Le citazioni di Aristofane nel lessico dell’Antiatticista 3949189513, 9783949189517, 9783949189531

Das Antiatticista genannte attische Lexikon aus dem 2. Jahrhundert n. Chr. behandelt vor allem nicht-kanonische Autoren

226 75 2MB

Italian Pages 324 Year 2022

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Le citazioni di Aristofane nel lessico dell’Antiatticista
 3949189513, 9783949189517, 9783949189531

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Studia Comica Herausgegeben von Bernhard Zimmermann

Band 16

Simone Fiori

Le citazioni di Aristofane nel lessico dell’Antiatticista

Verlag Antike

Dieser Band wurde im Rahmen der gemeinsamen Forschungsförderung von Bund und Ländern im Akademienprogramm mit Mitteln des Bundesministeriums für Bildung und Forschung und des Ministeriums für Wissenschaft, Forschung und Kultur des Landes ­Baden-​Württemberg erarbeitet.

Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über https://dnb.de abrufbar. © 2022 Verlag Antike, Theaterstraße 13, D-37073 Göttingen, ein Imprint der Brill-Gruppe (Koninklijke Brill NV, Leiden, Niederlande; Brill USA Inc., Boston MA, USA; Brill Asia Pte Ltd, Singapore; Brill Deutschland GmbH, Paderborn, Deutschland; Brill Österreich GmbH, Wien, Österreich) Koninklijke Brill NV umfasst die Imprints Brill, Brill Nijhoff, Brill Hotei, Brill Schöningh, Brill Fink, Brill mentis, Vandenhoeck & Ruprecht, Böhlau, Verlag Antike und V&R unipress. Alle Rechte vorbehalten. Das Werk und seine Teile sind urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung in anderen als den gesetzlich zugelassenen Fällen bedarf der vorherigen schriftlichen Einwilligung des Verlages. Umschlagabbildung: Dionysos-Theater und Mosaik einer Komödienmaske, mit freundlicher Genehmigung des Reihenherausgebers Einbandgestaltung: disegno visuelle kommunikation, Wuppertal

Vandenhoeck & Ruprecht Verlage | www.vandenhoeck-ruprecht-verlage.com ISBN 978-3-949189-53-1

Sommario Abbreviazioni e simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9

Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11

I. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I.1. Studiare i frammenti comici: difficoltà e opportunità . . . . I.2. Una ‘opera-contro’? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I.3. Aristofane nell’ Antiatticista: dove trovarlo, come studiarlo . I.4. ‘Antiatticista’ o ‘amante del particolare’? . . . . . . . . . . . .

. . . . .

13 13 16 21 24

1. Acarnesi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1. ο 16: ὄστινα (Ac. 863) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2. ε 130: ἐξάλειπτρον (Ac. 1063) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31 31 39

2. Cavalieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1. α 95: ἀγκυρίσαι (Eq. 262) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2. α 90: ἀναιδίζεσθαι (Eq. 1206). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46 46 50

3. Nuvole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1. α 24: ἀντιλογῆσαι (Nub. 321). . . . . . . . . . . . . 3.2. α 131: ἀρχα〈ι〉ϊκῶς (Nub. 821) . . . . . . . . . . . . 3.2.1. Una questione semantica… . . . . . . . . . . 3.2.2. … o (anche) grafico-fonologica? . . . . . . . 3.3. β 36: βρῦ (Nub. 1382) . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.1. Una onomatopea, due rese grafiche . . . . . 3.3.2. Postilla: le Nuvole seconde nell’ Antiatticista .

. . . . . . . .

56 56 60 60 63 69 69 73

4. Vespe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ο 15: ὀξάλμην (Ve. 331) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

75 75

5. Pace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282) . . . . . . . 5.1.1. Una ricerca lessicografica mirata . . . . . . . . . 5.1.2. Tra Atene e l’ Asia, in compagnia di Cratete . . . 5.1.3. La Doride come ‘terzo incomodo’ e il problema dell’ etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1.4. Il secondo membro -τρίβανος . . . . . . . . . . 5.1.5. ἀλε- da ἀλέω? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1.6. ἁλε-/ἁλο- (o ἀλε-/ἀλο-) da ἅλς? . . . . . . . . . 5.2. α 55: ἁμαρτωλία (Pax 415) . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . .

. . . . . . . .

. . . . .

. . . . . . . .

. . . . .

. . . . . . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

80 80 80 83

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

89 94 96 97 98

5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.1. Templi e festività ateniesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.2. Le Dipolie: un’ antica festa ‘da eruditi’ . . . . . . . . . . . 5.3.2.1. Διιπόλεια . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.2.2. Διϊπόλια . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.2.3. Διπολεῖα . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.2.4. Διπόλια . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.2.5. Διϊπολίεια . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.3. La grafia originaria tramandata (solo) dall’ Antiatticista . 5.4. γ 6: γοργός (Pax 565) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5. β 8: βαλανεύω (Pax 1103) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5.1. Un’ espressione radicata nella mentalità ateniese . . . . . 5.5.2. Postilla: un’ immagine ‘arcadica’ nell’ esegesi di Ar. Pax 1103? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.6. π 5: πολλὰς ποιεῖν κριθάς (Pax 1322) . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

105 105 106 108 109 110 111 112 113 118 122 122

. . 127 . . 131

6. Uccelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 ε 128: ἐκπερδικίσαι (Av. 768) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 7. Donne alle Tesmoforie. . . . . . 7.1. η 1: ἤνεγκον (Th. 742). . . 7.2. β 18: βουλ〈ε〉ίαν (Th. 809) 7.3. α 136: ἀφασία (Th. 904) . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

142 142 147 149

8. Rane . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.1. υ 1: ὕπαγε (Ran. 174) . . . . 8.2. β 43: βο〈λί〉τινον (Ran. 295) 8.3. δ 26: δοκήσει (Ran. 737) . . 8.4. κ 7: κόβαλος (Ran. 1015) . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

153 153 155 158 162

9. Donne all’ assemblea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 π 38: παραχορδίσαι (Ec. 295) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 10. Pluto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.1. β 4: βλάξ, βλακεύειν, βλακεύεσθαι, βλάκες, βλακικῶς (Pl. 325) . . 10.1.1. I ‘frammenti’ del Pluto: problemi di un’ opera rimaneggiata 10.1.2. Un’ identificazione problematica . . . . . . . . . . . . . . . . 10.1.3. Una glossa ‘atticista’ ma ‘non attica’ . . . . . . . . . . . . . . 10.2. γ 37: γραΐζειν (fr. 461 K.–A., sed potius Pl. 1206s.) . . . . . . . . . .

168 168 168 170 173 176

Frammenti 11. Anfiarao. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180 11.1. α 102: ἀκραιφνὲς ὕδωρ (fr. 34 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . 180 11.2. α 117: ἀνθρωπίζεται (fr. 38 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182 12. Babilonesi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 12.1. α 79: ἁλυκόν (fr. 93 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 12.2. ω 4: ὠτοκάταξιν (fr. 100 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 13.Vecchiaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 κ 28: καταλαλεῖν (fr. 151 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 14. Geritade. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 μ 16: μέτοχος (fr. 185 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 15. Banchettanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204 κ 85: κλινάρια (fr. 250 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204 16. Drammi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211 16.1. α 44: αὐτός (fr. 279, fr. dub. 942 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . 211 16.2. κ 105: κιχόρια (fr. 304 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218 17. Donne alle Tesmoforie. . . . . . . . . . . . . 17.1. α 40: ἀμεινόνως (fr. 353 K.–A.). . . . . 17.2. δ 11: διαλέξασθαι (fr. 356 K.–A.). . . . 17.3. ε 108: ἐπανορθώσασθαι (fr. 357 K.–A.)

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

223 223 226 229

18. Nuvole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234 18.1. ζ 5: ζυμήσασθαι (fr. 398 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234 18.2. κ 92: κόλασμα (fr. 400 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236 19. Navi mercantili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239 α 123: ἁλμαία (fr. 423 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239 20. Cicogne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243 ο 25: ὀβολίας ἄρτους (fr. 456 K.–A.). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243 21. Pluto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21.1. α 28: ἀναπηρίαν (fr. 460 K.–A?) . . . 21.1.1. Una paternità (molto) dubbia. 21.1.2. Una grafia lontana dalla κοινή 21.2. ε 88: ἐμπαίζειν (fr. 463 K.–A.) . . . . 21.3. ρ 5: ῥυφῆσαι (fr. 465 K.–A.) . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

248 248 248 252 253 255

Incertae sedis fragmenta 22. β 41: βῆ (fr. 648 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259 22.1. Una congettura per Ar. fr. 648 K.–A. . . . . . . . . . . . . . . . . . 259 22.2. Un’ onomatopea contemporaneamente ‘anomala’ e ‘tradizionale’. . 267 23. β 26: βῶμαξ (fr. 801 K.–A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272 Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279 Indici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311

Abbreviazioni e simboli cap. cfr. dub. f./ff. fr./frr. gl./gll. i. e. loc. cit. p./pp. p.es.

capitolo confronta dubbio, dubitanter folium/-a frammento/frammenti glossa/glosse id est loco citato pagina/-e per esempio r recto r./rr. rigo/-hi s. v., s. vv. sub vocem, sub voces v./vv. verso/-i v verso vd. vedi >, < derivazione fonetica , derivazione morfologica /a/, /b/ … fonema * forma ricostruita ** forma non attestata o contraria alle regole grammaticali {} iconimo (motivazione del segno lingistico) ‹α›, ‹β› … grafema1 ~ rapporto, similitudine Per i titoli di opere della letteratura greca, laddove abbreviati, si è fatto riferimento al GI 3 con pochi scostamenti: in particolare si è adottata la forma ‘Ar.’ in luogo di

1

La distinzione tra grafemi e fonemi (indicati tra barre oblique) è osservata nel modo più rigoroso possibile in sede di commento, ma non sempre nelle traduzioni dei testi antichi, che, come noto, indicavano costantemente con le lettere dell’alfabeto anche i fenomeni fonetici: in tali traduzioni, pertanto, si è mantenuta l’ ambiguità adottando indicando l’ iniziale della corrispondente lettera dell’ alfabeto latino in corsivo (p.es. a per α, b per β, etc.), tranne laddove sia chiaro che il riferimento è indirizzato al solo grafema, nel qual caso si sono adottate regolarmente le parentesi uncinate di modulo ridotto (‹ ›).

10

Abbreviazioni e simboli

‘Aristoph.’, mentre per i nomi di autori corredati di cifre si è optato di sciogliere l’ indicazione numerica in forma letterale (p.es. ‘Phryn. Att.’ invece di ‘Phryn2.’): in ogni caso, nella prima parte della bibliografia, è stato predisposto un elenco alfabetico dei diversi autori greci citati, per ciascuno dei quali viene indicata la corrispondente abbreviazione e l’ edizione critica a cui si è fatto riferimento.

Prefazione Il presente lavoro nasce come rielaborazione della mia Tesi di Laurea Citazioni di Aristofane nel lessico dell’ Antiatticista, concepita presso l’ Università degli Studi di Genova e discussa il 20 ottobre 2020. Fortunatamente, nel lungo cammino di incubazione e perfezionamento di questa trattazione, non sono mai stato solo, ma ho potuto contare sull’ imprescindibile appoggio e sostegno di numerose persone, alle quali vanno i miei più sinceri e sentiti ringraziamenti. Innanzitutto, un grazie quanto più possibile caloroso e speciale va al relatore della Tesi, prof. Franco Montanari, e alla correlatrice, prof.ssa Serena Perrone, che hanno seguìto con attenzione, competenza e sollecitudine esemplari la realizzazione del lavoro in tutte le sue fasi: la selezione dell’ argomento, il reperimento bibliografico e lo svolgimento (peraltro in gran parte avvenuto durante i primi, difficili mesi della pandemia), la discussione e il successivo affinamento. Senza di loro questo libro non avrebbe mai potuto vedere la luce; va da sé, dunque, che il mio debito scientifico e umano nei loro confronti sia immenso, e non si potrà in alcun modo esaurire con questo semplice ringraziamento. Non quantificabile è ovviamente anche la mia riconoscenza nei confronti del prof. Bernhard Zimmermann, che ha creduto in questa ricerca fin da quando non era ancora del tutto sbocciata e si è generosamente offerto di accoglierla presso la collana Studia Comica da lui diretta, seguendone con premura la realizzazione anche grazie alla preziosa collaborazione del dott. Francesco Paolo Bianchi. Voglio poi esprimere tutta la mia gratitudine a tutte le altre persone che hanno dedicato le loro attenzioni a tutto o a parte di questo lavoro, spesso salvandomi da errori per nulla trascurabili e suggerendomi nuove, utilissime prospettive di riflessione. Un ringraziamento sentitissimo spetta al prof. Albio Cesare Cassio, che con enorme generosità ha letto la mia Tesi nella sua interezza e ha dedicato una splendida mattinata – avrei scoperto solo successivamente che era anche il giorno del suo compleanno! – a discuterne con me i punti salienti: per me è stato un onore, e spero di aver messo a frutto almeno una parte dello sterminato sapere che ha condiviso con il sottoscritto. Inoltre, non posso e non voglio dimenticare neanche quanto ha fatto per me l’ amico Matteo Macciò, che con i suoi preziosi suggerimenti ha molto contribuito a migliorare la veste grafico-formale di questo lavoro e a illuminare numerose, intricate questioni di linguistica storica. Numerose sono anche le persone che hanno dato il loro prezioso apporto a parti specifiche dell’ opera: anche a loro esprimo tutta la mia riconoscenza. In particolare, dedico un ringraziamento molto sentito al prof. Menico Caroli, che si è interessato alla mia Tesi poco dopo la sua discussione e, grazie alle sue ricerche (che assai generosamente ha condiviso con me), mi ha permesso di migliorare incommensurabilmente la trattazione relativa ai frammenti del Pluto primo; alla prof.ssa Lara Pagani, che ha anche contribuito alla selezione dell’ oggetto della mia Tesi e alle cui lezioni di Filologia greca devo molto di quanto è scritto in questo

12

Prefazione

volume; al prof. Luigi Silvano, mio tutor dottorale presso l’ Università ‘Sapienza’ di Roma, che in questi mesi ha stimolato e incoraggiato con grande acume e partecipazione tutte le mie ricerche; a tre revisori della rivista «Eikasmos», che mi hanno offerto spunti importanti per rivedere la trattazione relativa al fr. 648 K.–A.; agli organizzatori, agli altri ospiti e al pubblico del primo workshop del progetto PURA Phrynichus’ Eclogue: Structure, Context and Reception, dove, su invito della prof.ssa Olga Tribulato (che ringrazio in particolar modo), ho avuto modo di esporre e discutere alcuni degli esiti della presente ricerca. A tutte le persone citate (e anche a quelle di cui mi fossi malauguramente dimenticato): grazie davvero. Ciò non toglie, ovviamente, che la responsabilità per quanto è stato scritto spetti solo ed esclusivamente al sottoscritto, che è l’ unico responsabile di eventuali travisamenti, imprecisioni e mende di ogni tipo. Resta, tuttavia, ancora un ringraziamento senza la quale questa sezione non potrebbe affatto dirsi completa: la mia meravigliosa famiglia, che mi ha sempre incoraggiato e appoggiato con affetto incredibile lungo tutto la strada che ho percorso. È a loro che vorrei dedicare questo lavoro, ben sapendo che questo minimo contraccambio non sarà minimamente in grado di rendere giustizia a tutto quanto hanno fatto per me. Roma, 18 maggio 2022

I. Introduzione I.1. Studiare i frammenti comici: difficoltà e opportunità Frammenti comici e tradizione indiretta sono indubbiamente argomenti di ricerca sempre più frequentati dagli studiosi negli ultimi anni. Va da sé che il fascino promanato da questi soggetti di studio non annulla l’ alone di opaca sfuggevolezza che è in essi almeno altrettanto connaturato. In più di un caso si sono registrate manifestazioni di prudenza, se non di vera e propria sfiducia, nei confronti della possibilità di attingere per mezzo dei frammenti alla reale natura dei testi di partenza, soprattutto per quanto attiene alla ricostruzione del plot. La potenziale labilità dei risultati scientifici propri di questo tipo di ricerche è messa in luce per via ‘sperimentale’ da Dover 2000 e Olson 20152, i quali hanno provato ad immaginare in quali condizioni verserebbero gli studi se fosse venuta a mancare la tradizione diretta delle commedie aristofanee e ci trovassimo a dipendere soltanto da quella indiretta. Dover si concentra sul caso particolare delle Rane, simulando per assurdo uno scenario nel quale la sorte dell’ opera fosse stata analoga a quella della quasi totalità delle opere comiche: assenza di tradizione diretta, un discreto numero di frammenti di una parola, una quindicina di frammenti più consistenti (selezionati casualmente fra quelli effettivamente pervenuti). Dover mostra come tali fondamenta sarebbero troppo malcerte per una ricostruzione soddisfacente del contenuto delle Rane: probabilmente si riuscirebbero a individuare alcuni punti qualificanti dell’ intreccio, come la presenza di un coro di Rane, la discesa nell’ Ade e la contesa fra Eschilo ed Euripide vinta dal primo e arbitrata da Dioniso, ma altri eventi importanti ci resterebbero completamente ignoti, come il subentro del coro di Iniziati, l’ iniziale infatuazione di Dioniso per Euripide, il suo travestimento da Eracle, la presenza del servo Xantia come accompagnatore nell’ Ade e fondamentale spalla comica. Ancor più scoraggianti sono i risultati dell’ esperimento di Olson, che prova a ricavare un plot delle undici commedie di Aristofane pervenute più o meno integre partendo dai ‘frammenti’ conservati all’ interno dei Deipnosofisti di Ateneo. Ebbene, in tutti i casi la ricostruzione finisce per arenarsi su lidi ben distanti da quelli a noi noti. Casi eclatanti sono quello delle Vespe, per le quali non troveremmo alcun indizio del fatto che la commedia verteva sul sistema giudiziario ateniese, e quello delle Nuvole, in quanto dai ‘frammenti’ di Ateneo mai si potreb-

2

Il lavoro è stato poi ripubblicato l’ anno dopo, tradotto in italiano, con il titolo di Ricostruire commedie perdute: uno sguardo da riccio, in Maraglino 2016, 51–86. Altri rilevanti case studies relativi alle metodologie da adottare nello studio dei frammenti comici sono segnalati da Napolitano 2018, 279s. (n. 2), che propone a sua volta validissime considerazioni (vd. infra).

14

I. Introduzione

be inferire la presenza di Socrate fra i personaggi. Olson dunque conclude che, dai frammenti di opere non note per tradizione diretta, sia possibile al massimo individuare i personaggi e farsi qualche idea sulle possibili interazioni fra loro, mentre la conoscenza delle trame, se non in casi eccezionali, è destinata a rimanerci preclusa. Le ricerche nel campo dei testi frammentari devono insomma tenere conto della natura dei materiali che abbiamo ereditato dalla tradizione, e ad essa si devono adeguare. Sicuramente i caveat di studiosi illustri e grandi conoscitori della commedia greca quali Dover e Olson non possono essere sottovalutati. È però particolarmente importante che, maieuticamente, non si recepisca solamente la pars destruens di questi giusti moniti. A ben vedere, la stessa simulazione di Olson offre, in negativo, lo spazio adatto ad impiantare dei germi fecondi. La ricostruzione delle trame aristofanee incontra un esito indubbiamente fallimentare, ma, senza meno, questo risultato così largamente insoddisfacente è dovuto con grande probabilità alla peculiarità intrinseca del campione di partenza: tutti i frammenti, come detto, provengono da un’ unica opera. In una situazione del genere è inevitabile che il taglio dell’ opera-contenitore possa avere una spiccata azione distorcente: aspetti fondamentali dell’ opera citata possono essere completamente omessi in quanto non pertinenti all’ impianto complessivo del testo di arrivo, mentre aspetti che nel testo di partenza erano completamente marginali possono assurgere ad una posizione di assoluto rilievo, comportandone una sopravvalutazione. Tuttavia, questa non è la situazione standard, o, perlomeno, esiste un numero consistente di casi in cui tale scenario non si verifica: numerose commedie attestate frammentariamente ci sono note non per il tramite di un solo testo, ma di un insieme diversificato di fonti (lessici, scolii, opere erudite, etc.), la cui varietà tematica è sicuramente superiore rispetto ad un’ opera come i Deipnosofisti, saldamente imperniata sugli assi del cibo e del convito. Volendo dunque rielaborare in ottica costruttiva gli inviti alla prudenza di Dover e di Olson, potremmo affermare che i rischi di travisare il materiale frammentario sono effettivamente importanti quando esso è scarso e proviene da un numero ristretto di fonti; tuttavia, come dimostra anche la minor imprecisione della ricostruzione di Dover, le possibilità di cogliere nel segno salgono proporzionalmente all’ aumentare della differenziazione (e, ovviamente, della quantità) della documentazione3. Ovviamente, il numero dei frammenti a disposizione degli studiosi non è moltiplicabile ad libitum, e potrebbe incrementarsi significativamente solo in séguito a fortunati ritrovamenti papiracei. Questo però non significa che non si possa far nulla per ampliare le prospettive e fornire un inquadramento più preciso

3

Chiaramente, le conclusioni a cui si approderà apparterranno al dominio del ‘probabile’ e pressoché mai a quello del ‘certo’, ma ciò non deve essere visto come un problema, perché, diversamente dalle scienze esatte, l’ oggetto di studio della filologia è proprio il ‘plausibile’, il ‘verosimile’. A tal proposito, cfr. Napolitano 2018, 298–306.

I.1. Studiare i frammenti comici: difficoltà e opportunità

15

ai singoli frammenti che conosciamo. Per fare ciò occorrono ricerche di largo respiro, che permettano di porre in relazione le varie attestazioni e valutare sistematicamente se i piccoli indizi e sospetti che un frammento isolato suggerisce possano o meno essere sussunti all’ interno di una più vasta linea di tendenza. Un lacerto testuale, infatti, può essere compulsato da una pluralità di punti di vista, che si moltiplicano soprattutto se si ha la possibilità di inserirlo in un contesto. In sintesi, dunque, c’ è bisogno di iniziative di commento organico, che prendano in esame un campione di testi esteso e completo. In questa direzione va senz’ altro il ben avviato progetto dell’ Università di Friburgo Kommentierung der Fragmente der griechischen Komödie (KomFrag), che mira al commento di tutti i frammenti comici inclusi nella grande raccolta dei Poetae Comici Graeci curata da Kassel e Austin4. La pubblicazione è organizzata in volumi che si presentano al loro interno coesi ed organici: spesso sono dedicati a un singolo autore o ad un gruppo di opere di un singolo autore, ma, anche quando gli autori trattati nel volume sono diversi, non si osservano accostamenti casuali, bensì raggruppamenti su base cronologica. Ad ogni modo, non si deve pensare che l’ unico approccio possibile sia quello adottato con grande successo dai KomFrag. Una metodologia diversa, poco diffusa nel periodo precedente all’ ultimo ventennio ma già proficuamente adottata in diversi lavori5, consiste nell’ assumere come punto di partenza non un certo autore comico, ma piuttosto una fonte della tradizione indiretta che riporti citazioni di quell’ autore comico. Questo tipo di studio può essere a mio avviso fruttuoso soprattutto per autori di cui siano sopravvissute opere anche per via di tradizione diretta, e quindi, segnatamente, per Aristofane. Poter studiare anche le citazioni di opere trasmesse dalla tradizione manoscritta comporta infatti diversi vantaggi strettamente interrelati. Da un lato, la possibilità di avere il riscontro del testo di partenza, al netto dei guasti che inevitabilmente possono essersi prodotti nel corso della tradizione, permette di farsi un’ idea delle preferenze contenutistiche e del grado di fedeltà al dettato originario propri della fonte secondaria. A sua volta, una maggiore contezza delle caratteristiche della fonte primaria permette di accostarsi più consapevolmente ai veri e propri frammenti che siano trasmessi da quella stessa fonte: una volta che le citazioni di opere note abbiano mostrato quali siano gli interessi, la propensione all’ alterazione o al rispetto letterale del testo di partenza, gli eventuali errori e le possibili idiosincrasie della fonte secondaria, aumentano sicuramente le probabilità di un’ interrogazione fruttuosa del testo frammentario. Quando poi, sia per le citazioni di opere non perdute sia per quelle di opere perdute, si riesca a considerare non solo la fonte secondaria che si sta prendendo in esame, ma anche altre fonti che citano lo stesso passo o presentano

4 5

Significativamente, a tale progetto partecipa attivamente e proficuamente lo stesso Olson. A mero titolo di esempio, si segnalano i lavori di Quaglia 2001, Totaro 2004 e Bianchi 2020.

16

I. Introduzione

comunque formulazioni simili, si concretizza l’ opportunità di cogliere le reti di relazioni che collegano le diverse fonti secondarie, e quindi di comprendere meglio la loro natura e il contesto in cui esse sono state prodotte. Che in questo modo possa scaturire un duplice beneficio sia per l’ esegesi dei singoli testi frammentari che per la comprensione delle fonti secondarie in sé, mi sembra evidente. È su questa strada, dunque, che ho provato a muovermi, studiando le citazioni di Aristofane presenti nel lessico dell’Antiatticista6, sia quelle afferenti a opere pervenute per tradizione diretta, sia quelle provenienti da opere perdute. Ma perché proprio la scelta dell’ Antiatticista? In primo luogo, come suggerisce il titolo, si tratta di un’ opera che intrattiene strette relazioni con l’ atticismo, un movimento che, nelle sue molteplici sfumature, impresse un segno molto marcato nella sensibilità linguistica e nella tradizione dei testi, favorendo la trasmissione di autori ritenuti validi modelli linguistici come Aristofane7. Tuttavia, la ragione principale della scelta dell’ Antiatticista risiede nella peculiare natura e nella reputazione di questa specifica opera. I.2. Una ‘opera-contro’? Il lessico anonimo comunemente denominato Antiatticista ha una storia particolare. Il suo testo, tramandato in forma pesantemente epitomata, ci è trasmesso da un unico testimone, il manoscritto C (Par. Coisl. 345), un codice pergamenaceo risalente alla seconda metà del X secolo e probabilmente trascritto a Costantinopoli, forse nell’ ambiente di Areta di Cesarea. Si tratta di un manoscritto miscellaneo, contenente numerose opere di genere lessicografico (di cui alcune a soggetto biblico), al cui interno l’ Antiatticista è tramandato sotto la generica denominazione di ἄλλος ἀλφάβητος nei ff. 156r -165v. L’ esistenza di questo lessico dovette passare pressoché inosservata per diverso tempo fino al XVIII secolo, quando fu avviata la pubblicazione di alcuni excerpta dell’ opera e prese forma il primo progetto di edizione, organizzato dall’ erudito olandese David Ruhnken; è a quest’ ultimo, peraltro, che si deve la designazione dell’ autore dell’ opera con l’ etichetta di ‘Antiatticista’, ispirata dalla frequente presenza di pointes polemiche contro le prescrizioni e le proscrizioni degli atticisti più radicali. Tuttavia, il progetto di Ruhnken non andò a buon fine, se non per la divulgazione del testo di alcune glosse presso alcuni amici ed eruditi. Un notevole passo in avanti si ebbe 6

7

Si avverte sin d’ ora che si impiegherà il corsivo quando si sta parlando dell’ opera intitolata Antiatticista, il tondo quando si sta parlando del suo (altrimenti ignoto) autore. Per le seguenti informazioni sulla tradizione manoscritta e sulla storia degli studi relativi all’ Antiatticista, cfr. Valente 2015, 3–12. Chi ne fece le spese, invece, fu Menandro, che, stando alle attestazioni dirette antiche su papiri e ὄστρακα, era nettamente più letto di Aristofane prima della definitiva affermazione dell’ atticismo. Per un approfondito studio quantitativo sulla tradizione papiracea della commedia attica (soprattutto antica ma non soltanto), cfr. Perrone 2011.

I.2. Una ‘opera-contro’?

17

soltanto con Immanuel Bekker, che nel 1814 pubblicò nel primo volume degli Anecdota Graeca la trascrizione, parzialmente emendata, del testo trasmesso da C: le annotazioni critiche e i commenti furono invece raccolte nel terzo volume. Dopo il lavoro di Bekker, gli studi sull’ Antiatticista, seppur quantitavemente poco fiorenti, hanno comunque registrato rilevanti progressi. In particolare, di fondamentale importanza si è rivelato l’ articolo Zur Zeitbestimmung des Antiatticista di Latte 1915, nel quale si dimostra convincentemente che l’ Antiatticista va datato alla seconda metà del II secolo d. C.: più precisamente, il nostro lessico deve essere senz’ altro ritenuto di poco anteriore al secondo libro dell’ Ecloga di Frinico, nel quale traspare nitidamente un riutilizzo polemico di alcune glosse presenti nell’ Antiatticista8. Tuttavia, si è dovuto attendere fino al 2015 perché venisse realizzata un’ edizione critica pienamente affidabile e scientificamente completa. Questo risultato è stato raggiunto grazie al lavoro di Stefano Valente The Antiatticist. Introduction and Critical Edition (= Valente 2015), pubblicato come Band 16 della collana Sammlung griechischer und lateinischer Grammatiker. Si tratta di una realizzazione notevole, che non si limita ad emendare il testo di 8

Più problematico, invece, l’ inquadramento del rapporto cronologico tra l’ Antiatticista e l’ altra compilazione lessicografica frinichea, la Praeparatio sophistica. In linea di massima, si può concordare con la ricostruzione proposta da Avotins 1978 (con cui concorda Matthaios 2013, 71s. [con n. 28], nonché Matthaios 2015, 293 [con n. 602]), secondo la quale la Praeparatio sophistica, almeno nella redazione originaria, sarebbe più antica dell’ Ecloga. Avotins sottolinea che Frinico, nel libro IV della Praeparatio sophistica, si complimenta con il sofista Aristocle per la sua adlectio in Senato, la quale, stando alle indicazioni cronologiche che si evincono dalle testimonianze antiche, dovette avvenire prima della fine del principato di Antonino Pio (138–161); ora, siccome l’ Ecloga è invece dedicata a Corneliano, che, stando alle parole dello stesso Frinico, fu segretario imperale in un’ epoca di coimperatori, essa non può essere più recente del 161–169, ovvero gli anni in cui Marco Aurelio e Lucio Vero furono associati al trono. Stando così le cose, è effettivamente possibile che, come sostenuto da Sonnino 2014, 168s. (n. 19), sia stato l’ Antiatticista a reagire al taglio normativo della Praeparatio sophistica (e non, viceversa, Frinico a polemizzare con l’ approccio ‘rilassato’ dell’ Antiatticista). Tuttavia, quantunque la componente polemica che attraversa l’ Antiatticista vada indubbiamente letta come reazione a qualcos’ altro, non è forse strettamente necessario pensare che il suo bersaglio fosse proprio la Praeparatio sophistica (che, peraltro, è molto meno ‘rigida’ dell’ Ecloga) o Frinico in generale: quest’ ultimo non è mai citato nel nostro lessico, dove piuttosto si ritrovano formulazioni generiche del tipo οὔ φ α σ ι δεῖν λέγειν. Inoltre, non sarebbe sorprendente se altri retori/eruditi avessero anticipato il purismo di Frinico, che, peraltro, trova i suoi prodromi nella concezione restrittiva del dialetto attico già diffusa in parte della critica ellenistica: un esempio significativo è rappresentato da Eratostene di Cirene, che, stando a Ph. ε 2203 (= fr. 116 K.–A., = Eratosth. fr. 46 Strecker), aveva negato la paternità ferecratea dei Μεταλλῆς sulla base della presenza di un costrutto ritenuto non classico, cioè il genitivo di direzione retto da εὐθύς invece che da εὐθύ (cfr. almeno Tosi 1994b, 169, Tosi 1997, 174s., Tosi 1998b, 328–330 e da ultimo Franchini 2020, 123–125, con ricca bibliografia sulla questione).

18

I. Introduzione

C laddove insostenibile, ma tende alla ricostruzione di α, l’ archetipo presupposto alle spalle di C e del testo che si ricava da alcune glosse contenute nelle espansioni del lessico bizantino Συναγωγὴ λέξεων χρησίμων9. In ogni caso, la constitutio textus rimane sempre saggiamente prudente, come è sempre consigliato fare in opere a basso grado di autorialità, nelle quali è difficile comprendere se un errore fosse già presente nello stadio di trasmissione testuale che si intende ricostruire (e allora emendare creerebbe un falso storico) oppure no (e allora emendare è lecito)10. Per di più, oltre che per questo avveduto rigore, l’ edizione di Valente si distingue anche per un’ introduzione esaustiva e ben strutturata e, soprattutto, per un apparato dovizioso di informazioni e organizzato secondo una tripartizione ben congegnata11. Non credo affatto di esagerare se affermo che il lavoro da me realizzato non sarebbe stato concepibile senza la rassicurante consapevolezza di avere di fronte un’ edizione realizzata secondo criteri solidi e moderni come quella di Valente; anzi, sono convinto che la dovizia di informazioni e di notazioni di cui essa è corredata riuscirà a stimolare ulteriormente l’ interesse della critica per l’ Antiatticista, un’ opera che, benché si presti ad essere studiata da molteplici punti di vista, è ancora troppo poco conosciuta financo presso gli stessi cultori degli studi classici12. In particolare, a mio avviso, alcune domande non hanno ancora ricevuto una risposta pienamente esaustiva: la componente polemica è davvero (e se sì, in quale misura e in che forma) la cifra caratterizzante dell’ Antiatticista? Anche le frequenti citazioni di autori apprezzati in tutta la lessicografia atticista (p.es. A r i s t o f a n e , Demostene, etc.) intendono ribattere ai precetti restrittivi formulati da altri grammatici o assolvono (anche) altre funzioni? E, qualora anche esse siano piegate alle esigenze della diatriba, sono interpretate capziosamente o addirittura riprodotte con alterazioni testuali? Fino ad oggi, la critica ha convintamente enfatizzato la presenza di una spiccata propensione alla contrapposizione, la quale, effettivamente, trova riscontro nelle modalità di selezione e riutilizzo del preesistente materiale erudito adottate dall’ Antiatticista. Segnatamente, una delle fonti più importanti confluite

9 10 11 12

Cfr. Valente 2015, 60. Cfr. Montanari 2012. Per una più dettagliata valutazione delle qualità dell’ opera, si rimanda a Dickey 2016 e De Stefani 2017. Proprio negli ultimi anni, comunque, si sono potute cogliere nitide testimonianze di un rinverdito interesse per l’ Antiatticista: mi riferisco, in particolare, ai meritori studi di Willi 2010 (per cui vd. anche infra), Tribulato 2014, Tribulato 2019 e Tribulato 2021. Si prevede che la stessa Tribulato dedicherà studi importanti all’ Antiatticista e ai suoi rapporti con il purismo frinicheo nell’ àmbito del progetto «PURA – Purism in Antiquity: Theories of Language in Greek Atticist Lexica and their Legacy», vincitore di finanziamento ERC e partito nel gennaio 2021 presso l’ Università Ca’ Foscari di Venezia.

I.2. Una ‘opera-contro’?

19

nell’ Antiatticista è rappresentata dalla prima parte delle Λέξεις di Aristofane di Bisanzio, non casualmente nota con il titolo di Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς (‘Sulle espressioni sospettate di non essere usate dagli antichi’). Quest’ opera, di cui l’ Antiatticista tramanda 15 (più 3 dubbi) dei 36 frammenti conservati13, doveva consistere in una rassegna (non alfabetica) di glosse, a proposito delle quali si verificava se fossero davvero ‘moderne’ oppure già attestate presso i παλαιοί; inoltre, dovevano essere incluse anche parole di cui si illustrava una valenza semantica particolare, ‘innovativa’ rispetto al panorama complessivo delle attestazioni, nonché parole/espressioni/terminazioni effettivamente rare anche all’ epoca di Aristofane di Bisanzio ma comunque presenti in uno degli autori classici14. A quanto pare, l’ Antiatticista attinse direttamente al Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς15, ma si spinse fino a modificarne l’ impostazione di fondo. Dagli scarni frammenti conservati, si può evincere che Aristofane di Bisanzio seguiva un approccio di tipo essenzialmente descrittivo e ‘possibilista’, privo di particolari risvolti polemici nei confronti di chi non conosceva le occorrenze antiche dei termini e dei significati passati in rassegna, ma fondato su un intento informativo. A rigore, anzi, non escluderei che, almeno in qualche caso, i pretesi sospetti degli eruditi contemporanei possano essere tout court delle creazioni fittizie partorite dallo stesso Aristofane di Bisanzio: in altre 13

14 15

Cfr. ivi, 31s. La parentela tra il Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς e l’ Antiatticista è ribadita costantemente in tutta la letteratura sulle due opere, ed era già stata ravvisata da Fresenius 1875, 15s. Cfr. anche Cohn 1881, 292–297; Latte 1915, 374; Erbse 1950, 70; Alpers 1981, 108; Slater 1986, XVI; Tosi 1994b, 162; Tosi 1996; Tosi 1997. Cfr. Tosi 1994b, loc. cit. (con abbondanti richiami a bibliografia precedente). Cfr. Slater 1986, loc. cit.; Tosi 1996. Diversamente, Cohn 1881, loc. cit. dubitava di un rapporto diretto fra le due opere e postulava una dipendenza dell’ Antiatticista da fonti intermedie come Didimo, che avevano raccolto e rielaborato il materiale erudito aristofaneo: questo perché, in altre fonti lessicografiche come Oros, esistono glosse analoghe a quelle presenti nell’ Antiatticista dove si citano esplicitamente eruditi come Didimo. Inoltre, secondo Cohn, non sempre la dottrina di Aristofane di Bisanzio e Antiatticista coincidono. Anche Erbse 1950, loc. cit. afferma che l’ Antiatticista impiegò materiale proveniente da un’ ottima fonte di età ellenistica, «allerdings wohl nicht Ar. Byz. direkt». Bisogna però osservare che: 1) la prova della rielaborazione didimea per qualche glossa in una fonte diversa (e anche molto più tarda dell’ Antiatticista, pace Cohn 1881, 295) non è sufficiente per concludere che in generale l’ Antiatticista dipenda in toto dalla rielaborazione di Didimo; 2) Tosi 1997 ha mostrato che in realtà anche i tre casi in cui l’ Antiatticista sembra contravvenire alle indicazioni di Aristofane di Bisanzio non sono vere e proprie divergenze, ma più che altro rielaborazioni (in chiave polemica) del materiale aristofaneo. Si tenga anche conto del fatto che il Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς, per quanto in forma radicalmente epitomata e decurtata, è attestato anche per tradizione diretta (cfr. Slater 1986, XII–XIV). Non sarebbe affatto sorprendente, dunque, se un lessicografo del II secolo d. C. avesse potuto avere accesso diretto all’ opera.

20

I. Introduzione

parole, potremmo essere di fronte ad una mera strategia retorica, volta a presentare in modo efficace e non meramente libresco le più antiche attestazioni di espressioni rare e preziose individuate dalla vasta dottrina dell’ erudito. Il riuso del Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς da parte dell’ Antiatticista, invece, mostra in più occasioni un più netto taglio polemico. Un esempio è il fr. 36 Slater di Aristofane di Bisanzio, dedicato al sostantivo κόλλοψ. Nella redazione tramandata da Eustazio (Od. 2.267.1–5) si dice semplicemente che il sostantivo avrebbe avuto presso Omero e altri autori il significato di ‘pelle spessa’ e di ‘chiave per strumenti musicali’, mentre presso altri autori come Eubulo (fr. 10.3 K.–A.) avrebbe avuto il significato di ‘prostituto’ (κόλλοπα τὸ παχὺ δέρμα φασὶ λέγεσθαι καὶ τὸν τῶν ὀργάνων κόλλαβον, παρατιθέμενοι Ὅμηρον καὶ ἄλλους τινάς. ἕτεροι δὲ οὕτω καλοῦσι τὸν περιτρέχοντα καὶ ἑταιροῦντα, ὡς καὶ Εὔπολις [immo Εὔβουλος]); diversamente, la corrispondente glossa dell’ Antiatticista (κ 36) p o l e m i z z a con alcuni eruditi che ritenevano i n a p p r o p r i a t a l’ utilizzo di κόλλοψ nell’ accezione di ‘prostituto’ e cita a sua volta il frammento di Eubulo (κόλλοπας· φασὶ δεῖ〈ν〉 κυρίως λέγειν τοὺς τῶν ὀργάνων, οὓς καλοῦσι κολλάβους, οὐ τοὺς ἀνδρογύνους. Εὔβο〈υ〉λος Ἀντιόπῃ ἐπὶ τοῦ ἀνδρογύνου)16. L’ indubbia presenza di una componente polemica è stata giustamente messa in evidenza anche da Cassio 2012, 257, secondo il quale l’ Antiatticista «is no sheer reservoir of glosses, but a polemical pamphlet proper»: in altre parole, esso non dovrebbe essere considerato un vero e proprio lessico, inteso come raggruppamento di parole più o meno oscure selezionate secondo criteri neutrali, ma piuttosto un libello polemico, animato dall’ obiettivo fondamentale di giustificare l’ uso scritto di parole impiegate nella κοινή e rifiutate dagli atticisti più restrittivi, i quali evidentemente non le ritrovavano nel canone degli autori da loro prescelti ed erano poco propensi ad ammettere che buona parte del lessico quotidiano avesse radici antiche. Pertanto, in generale, i lemmi selezionati dall’ Antiatticista sarebbero parole ed espressioni usate nella lingua parlata del periodo a cavallo tra l’ età ellenistica e il II secolo d. C., ciò che renderebbe il nostro lessico una testimonianza straordinariamente preziosa per lo studio dell’ evoluzione diacronica del greco. In sintesi, dunque, l’ etichetta di ‘Antiatticista’ attribuita al nostro lessicografo non sarebbe completamente ingiustificata, tanto più perché egli non disdegna affatto l’ auctoritas di autori non attici come Omero, Saffo e Pindaro; anzi, persino la testimonianza dei capisaldi della letteratura classica ateniese (p.es. i commediografi) sarebbe sfruttata con l’ intento di supportare l’ uso di forme controverse. Un simile convincimento emerge anche da una prima indagine sulle citazioni dei poeti della Commedia Antica e della prima fase della Commedia di Mezzo presenti nell’ Antiatticista, condotta da Willi 2010 nell’ àmbito di uno studio di straordinaria finezza sulla lingua dei poeti della Commedia Antica. Willi, che parte 16

Per questo e altri esempi di riutilizzo in chiave polemica della fonte aristofanea, cfr. Valente 2015, 32–34.

I.3. Aristofane nell’ Antiatticista: dove trovarlo, come studiarlo

21

dal presupposto per cui «the peculiar aim of the Antiatticist’ s work means that, from the viewpoint of the strict Atticists, the more an author is cited, the ‘worse’ is his language»17, si spinge a contare i frammenti18 dei vari comici nell’ Antiatticista e a calcolarne l’ incidenza rispetto al totale dei frammenti pervenuti per i singoli comici. Il quoziente che si ottiene ponendo al numeratore il numero complessivo di frammenti e al denominatore quello dei frammenti conservati dall’ Antiatticista dovrebbe essere, secondo Willi, una sorta di quantificatore di purezza dell’ attico: se il numero che si ottiene è alto, lo sarà perché poche sono le citazioni presenti nell’ Antiatticista rispetto al totale, e dunque l’ attico di quell’ autore sarà alquanto puro; se il numero che si ottiene è basso, vale il contrario. Nella ‘classifica’ ottenuta da Willi, Aristofane occupa un buon quarto posto, che sostanzialmente confermerebbe la validità dell’ elezione di Aristofane come modello per la lingua attica da parte degli antichi. Più che la posizione in classifica, comunque, interessa il ragionamento che è sotteso, fondato sul convincimento che l’ Antiatticista programmaticamente persegua la ricerca di forme anomale rispetto alla fonologia, alla morfologia e al vocabolario ‘standard’ dell’ attico classico. I.3. Aristofane nell’ Antiatticista: dove trovarlo, come studiarlo Lo studio di Willi si configura sicuramente come un significativo punto di partenza per lo studio dei frammenti comici nell’ Antiatticista, ma chiaramente non ha le dimensioni e le caratteristiche di uno studio sistematico, né ha l’ ambizione di esserlo. In primo luogo, esso è stato condotto ancora sull’ edizione di Bekker, che nel frattempo è stata superata da quella di Valente, pubblicata cinque anni dopo. Il lavoro editoriale di Valente ha prodotto un testo sensibilmente diverso da quello di Bekker, anche grazie ad una grande attenzione per una precisa resa ortografica dei lemmi: e questo aspetto è di fondamentale importanza in uno studio condotto su aspetti linguistici e formali. In secondo luogo, il lavoro di Willi non presenta una escussione organica dei singoli frammenti o perlomeno dei più importanti di essi, ma si limita alla segnalazione di alcune glosse più significative. Ciò comunque non impedisce allo stesso Willi di notare ed evidenziare alcuni aspetti problematici, in particolare il fatto che, nonostante l’ ampio numero di lemmi dalle caratteristiche irregolari («most entries do exhibit irregular features»19), ne esistano anche alcuni che rientrano perfettamente nelle coordinate dell’ attico classico, come nel caso dell’ ἤνεγκον attribuito ad Aristofane, che apparantemente non è altro se non un ‘banale’ aoristo tematico di φέρω, ben attestato negli autori classici.

17 18 19

Willi 2010, 474. Escludendo dunque, nel caso di Aristofane, le numerose citazioni delle commedie attestate per tradizione diretta. Willi 2010, 476.

22

I. Introduzione

Il lavoro qui presentato si propone dunque di valorizzare e problematizzare gli spunti provenienti dal lavoro di Willi: segnatamente, si prefigge l’ obiettivo di chiarire quale sia, all’ interno di un’ opera come l’ Antiatticista, la funzione delle citazioni di esponenti della Commedia Antica, che fondamentalmente erano gli autori imprescindibili dell’ atticismo, anche (e soprattutto) nelle declinazioni più rigoriste del movimento. Come si è detto al cap. I.1, particolarmente fruttuoso può essere lo studio della tradizione indiretta di autori che presentino anche una tradizione diretta; per questa ragione, è sembrato opportuno incardinare questo lavoro sulle citazioni di Aristofane, che è l’ unico commediografo della ἀρχαία per il quale esista una tradizione manoscritta medievale. Proporsi lo studio sistematico dell’ intero corpus delle citazioni aristofanee significa prima di tutto individuare quali esse siano. Si è dunque deciso di adottare un criterio dirimente molto semplice, ovvero la presenza dell’ esplicita menzione di Aristofane nel glossema. Di conseguenza, questo studio non considera quelle glosse i cui lemmi sono sì parole attestate nelle commedie di Aristofane, ma senza esplicita menzione del suo nome nel relativo interpretamentum. Dal momento che la severa epitomazione cui l’ opera è andata incontro ha comportato la perdita di parti consistenti degli interpretamenta originari, è purtroppo molto probabile che questa scelta possa portare al mancato rilevamento di alcune glosse che in realtà dovevano contenere, negli intenti dell’ autore, un riferimento ad Aristofane. Tuttavia, per non correre il rischio di includere nel mio studio glosse in cui l’ Antiatticista non aveva mai davvero citato Aristofane, ho deciso di attenermi prudentemente alle attestazioni sicure. Ad ogni modo, ho ritenuto opportuno introdurre una deroga per quelle glosse i cui lemmi consistano in espressioni molto specifiche che si ritrovano pressoché esclusivamente in Aristofane, e che al contempo contengano nel glossema materiale dello stesso tipo; in questo modo è stata ‘recuperata’ la gl. π 5 (cap. 5.6), che, pur non citando esplicitamente Aristofane, è un riferimento pressoché sicuro a Pax 1322. Sono state invece escluse due glosse, la δ 8 e la λ 17, nelle quali il nome di Aristofane comparirebbe, ma, come segnalato dalle cruces apposte da Valente, è da intendersi come corruttela in luogo di ‘Antifane’. Si è così individuato un insieme di 46 glosse20, che sono state oggetto di studio sistematico e commento particolareggiato. Si tratta quasi sempre di glosse molto brevi, in cui il glossema sovente consiste nella semplice indicazione di un locus classicus e la citazione aristofanea non supera quasi mai l’ estensione di una parola, che tipicamente coincide con il lemma: questo perché la forte epitomazione che è intervenuta nel corso della tradizione ha fortemente sfigurato la facies testuale dell’ opera, andando in particolare a colpire gli interpretamenta. Queste 46 glosse sono state divise in due sottogruppi: il primo è quello delle 25 glosse che conten-

20

In verità, come sottolineato nella discussione ad locum (cap. 21.1), l’ attribuzione ad Aristofane della citazione presente nella gl. α 28 è da ritenersi affatto incerta; ragion per cui sarebbe forse più opportuno parlare di 45 glosse più un caso dubbio.

I.3. Aristofane nell’ Antiatticista: dove trovarlo, come studiarlo

23

gono citazioni di commedie conservate per via di tradizione diretta, il secondo è costituito dalle 21 che trasmettono veri e propri frammenti21. I commenti delle glosse del primo sottogruppo sono suddivisi per commedia, dalla più antica alla più recente: qualora più glosse afferiscano ad una stessa commedia, le relative trattazioni sono disposte secondo l’ ordine dei versi ai quali le citazioni fanno riferimento. La ragione di questo assetto risiede nel fatto che, nel commento di queste glosse, si fa sempre riferimento al contesto testuale dal quale la citazione deriva, ed è dunque sembrato opportuno stabilire un ordine che cercasse di seguire il percorso della trama. Per quanto invece riguarda i commenti delle glosse del secondo sottogruppo, viste le minori (o meglio, minime) possibilità di contestualizzazione, si è semplicemente seguìto l’ ordine con cui i frammenti contenuti in ciascuna vengono citati all’ interno della raccolta di riferimento, ovvero i PCG di Kassel e Austin (K.–A.). Nonostante questa piccola differenza di tipo organizzativo e la maggior disponibilità di materiale erudito tendenzialmente presente nelle citazioni del primo gruppo, si è comunque cercato di commentare tutte le glosse nel modo più uniforme possibile. Dal momento che le citazioni sono quasi sempre molto brevi e il contenuto informativo dei loro interpretamenta sono andati perduti, è stato necessario fare ricerche molto approfondite per ‘rimpolpare’ il nudo scheletro del testo pervenuto e capire perché questi minuscoli lacerti di testo meritassero, a parere dell’ Antiatticista, l’ attenzione dei cultori della lingua greca. Ho dunque cercato di raccogliere tutte le informazioni che potessero essere utili a capire le peculiarità e la storia dei lemmi delle glosse selezionate; in particolare, si è dato grande spazio alla ricerca di loci paralleli nella tradizione lessicografico-erudita, partendo dai confronti puntualmente suggeriti in apparato da Valente e ampliandoli con ulteriori ricerche condotte tramite il TLG22. Inoltre, per amore di completezza, ho allargato il mio studio, laddove necessario, anche a testi finora parzialmente inediti come l’ Etymologicum Genuinum, due glosse del quale sono state qui sottoposte a sistematiche collazioni. In generale, si è sempre tentato di dare un’ interpretazione delle possibili relazioni che di volta in volta emergevano dal confronto dei testi strumentali: per fare ciò, si è cercato di studiare in dettaglio anche le relative questioni ecdotiche (variae lectiones, congetture, storia della tradizione del testo…), con l’ obiettivo di individuare, laddove possibile, una rete di corrispondenze fra le fonti. In numerosi casi, inoltre, è stato anche necessario fare riferimento a problemi spinosi di linguistica storica, per dare conto dei quali si è cercato di fornire inquadramenti sintetici ma al tempo stesso esaustivi. 21

22

Si segnala sin d’ ora che, rispetto all’ edizione dei frammenti comici di Kassel e Austin, si è deciso di non rubricare come frammento la testimonianza di Antiatt. γ 37 (cap. 10.2), la quale, sulla scorta di Caroli 2021, 88–94, è stata invece ricondotta ad Ar. Pl. 1206. Vista la frequente ambiguità/laconicità di questi testi, si è costantamente provveduto ad offrirne puntuali traduzioni, così come sono tradotti i più significativi loci classici aristofanei citati per esteso. Tutte le traduzioni sono mie.

24

I. Introduzione

Il risultato è stato una monografia composta di tante trattazioni a loro volta di stampo monografico, che spero possano essere un aiuto per i futuri commentatori dei rispettivi loci aristofanei, o anche semplicemente per chi fosse interessato a conoscere meglio la storia e la semantica delle parole qui discusse. L’ obiettivo principale, però, non è stato quello di creare una serie di monadi in sé conchiuse. Tutt’ altro: ciascun commento mira ad un obiettivo preciso, cioè determinare per quale motivo l’ Antiatticista nutrisse un interesse per quella precisa parola/espressione aristofanea. In nessun altro modo, infatti, sarebbe possibile comprendere se e quale significato avesse per un ‘antiatticista’ la auctoritas di un modello (pressoché) indiscusso come Aristofane, né appurare se le eventuali variae lectiones attestate in questo lessico abbiano in generale un peso per la constitutio textus aristofanea oppure se debba essere tenuta in debita considerazione l’ azione di lenti deformanti quali le dinamiche dell’ epitomazione o la propensione alla polemica. I.4. ‘Antiatticista’ o ‘amante del particolare’? Nonostante le difficoltà poste dall’ estrema concisione delle citazioni e le conseguenti, necessarie cautele, penso sia stato possibile raggiungere un’ interpretazione soddisfacente (o quantomeno plausibile) di pressoché tutte le citazioni qui considerate, che hanno dimostrato di essere spesso caratterizzate da interessanti peculiarità (soprattutto semantiche, ma talvolta anche fono-morfologiche). Inoltre, sono state individuate anche alcune tendenze ricorrenti, alla luce delle quali propongo un’ interpretazione della disposizione intellettuale dell’ Antiatticista forse parzialmente diversa da quella sinora invalsa nella critica. Dall’ analisi di ciascuna delle citazioni di Aristofane comico nell’ Antiatticista non è emerso un uso particolarmente capzioso della auctoritas del poeta comico; anzi, il numero complessivo di deviazioni rispetto alla morfologia e alla fonetica attiche è risultato m i n o r e di quello che ci si potrebbe legittimamente aspettare. Un ‘anomalista’ puro avrebbe potuto dare un taglio diverso alla scelta dei lemmi aristofanei, approfittando dei casi di ‘pidgin Greek’ parlato da stranieri veri o presunti tali come lo Scita delle Donne alle Tesmoforie o l’ ambasciatore persiano (‘l’ Occhio del Re’) degli Acarnesi23, oppure avrebbe quantomeno sfruttato a fondo il patrimonio lessicale dei passi nei quali uno degli interlocutori parla un dialetto diverso dall’ attico. Niente di tutto ciò. Il greco sgrammaticato e aberrante dei barbari non compare mai nell’ Antiatticista, mentre solamente due citazioni sembrano riferibili alla parlata di un greco non attico, cioè il beotico ὄστινα (cap. 1.1) e lo ionico ῥυφῆσαι (cap. 21.4). Entrambe le forme, peraltro, non rappresentano veri e propri scostamenti dagli schemi atticisti. Da una parte, ὄστινα è potenzialmente a n c h e una forma attica; anzi, il suo impiego è raccomandato addirittura dal presunto ‘rivale’ Frinico, che, dalla sua rigida prospettiva atticista, doveva ritenere 23

Cfr. Willi 2010, 476.

I.4. ‘Antiatticista’ o ‘amante del particolare’?

25

la variante ὄστινα persino più attica dell’ alternativa ὀστέϊνα, troppo vicina al non contratto ὀστέον tipico della κοινή. Dall’ altra, la segnalazione della forma ῥυφῆσαι doveva verosimilmente rientrare all’ interno di una struttura lessicografica più complessa ereditata da Elio Dionisio, nella quale probabilmente si sottolineava che Aristofane impiegava abitualmente la forma attica ῥοφέω, rispetto alla quale l’ allotropo ionico ῥυφ- rappresentava una scelta stilistica eccezionale. Vi sono poi altri lemmi che, per quanto probabilmente di origine non attica, non sembrano espletare nel testo aristofaneo una funzione di connotazione dialettale ma paiono ormai già inseriti in modo piuttosto organico nel tessuto dell’ attico, o, quantomeno, rientrano in tendenze linguistiche ben attestate anche negli scritti degli autori ateniesi di età classica. Tale è il caso di βλάξ (cap. 10.1) e κόβαλος (cap. 8.4), il cui vocalismo in /aː/ in luogo di quello in /ɛː/ atteso in ionico-attico ha indotto i linguisti moderni a sospettare fondatamente una provenienza da un’ area dialettale diversa: tuttavia, significativamente, tali forme non sono condannate da alcun esponente della lessicografia atticista di II/III secolo d. C., che non poteva non constatare la loro grande diffusione presso i classici ateniesi. Piuttosto simile è la fattispecie rappresentata da ἀλετρίβανος (cap. 5.1) e da ἀμεινόνως (cap. 17.1). Il sostantivo ἀλετρίβανος era sì segnalato come ‘asiano’ da parte di alcuni eruditi di età ellenistica, ma non concordavano con loro né Cratete di Mallo né Elladio, che ascriveva alla συνήθεια soltanto l’ allotropo ἀλατρίβανος; ἀμεινόνως è invece una forma standardizzata del neutro avverbiale ἄμεινον, sviluppatasi per influsso di una tendenza analogizzante di probabile origine ionica, ma nondimeno documentata anche sul suolo attico (soprattutto grazie al frequentissimo μειζόνως). Colpisce, in particolare, che per nessuna delle sei forme sinora citate sia documentata una condanna esplicita da parte degli atticisti più intransigenti, che, anzi, raccomandavano apertamente alcune di esse. Emblematico è il caso di Frinico: sebbene parte della critica ne abbia cristallizzato la figura nel ruolo di ‘rivale’ dell’ Antiatticista, il commento che egli riserva alle citazioni aristofanee introdotte nelle sue opere presenta almeno otto convergenze24, spesso molto evidenti, con la dottrina propugnata dal nostro lessico, mentre solo un locus aristofaneo sembra aver prodotto interpretazioni nettamente divergenti25. Tale dato, peraltro, diventa particolarmente significativo se si considera che Frinico non accettava acritica24

25

Si tratta delle gll. ἀκραιφνὲς ὕδωρ (Phryn. Att. SP. 39.5–6 ~ Antiatt. α 102; vd. cap. 11.1), ἁλμαίαν (Phryn. Att. SP. 38.7–8 ~ Antiatt. α 123; vd. cap. 19), ἀναπηρία (Phryn. Att. SP. 13.4–6 ~ Antiatt. α 28; vd. cap. 21.1), ἀρχαιικὰ φρονεῖν (Phryn. Att. SP. 38.9–11 ~ Antiatt. α 131; vd. cap. 3.2), βλάκες (Phryn. Att. SP. 53.19, Ec. 238 ~ Antiatt. β 4; vd. cap. 10.1), βρῦ (Phryn. Att. SP. 55.13–15 ~ Antiatt. β 36; vd. cap. 3.3), διαλέξασθαι (Phryn. Att. SP. 65.9–10 ~ Antiatt. δ 11; vd. cap. 17.2), ἤνεγκον (Phryn. Att. SP. 73.1–3 ~ Antiatt. η 1; vd. cap. 7.1). Si tratta del caso di Antiatt. α 90, la cui trattazione relativa al verbo ἀναιδίζομαι sembra assumere posizioni opposte a quelle di Phryn. Att. Ec. 44. Va però sottolineato come il testo frinicheo sia stato talvolta sospettato di corruzione (vd. cap. 2.2).

26

I. Introduzione

mente una certa espressione per il semplice fatto che essa aveva un’ occorrenza in Aristofane26. Per spiegare questa condizione di relativa ‘non-belligeranza’, potrebbe non essere troppo avventato ipotizzare che, almeno in alcuni di questi casi, la lessicografia atticista avesse concordemente accettato la dottrina di qualche precedente grammatico che, forse con argomenti simili a quelli prodotti in questa sede, aveva stroncato sul nascere ogni possibile germe di discussione. Un ottimo candidato, in tal caso, sarebbe senz’ altro rappresentato dal già citato Aristofane di Bisanzio, la cui attenzione per le καινόφωνοι λέξεις (‘parole che suonano strane’)27 potrebbe essersi tradotta in trattazioni relative a vocaboli dalla fonologia apparentemente anomala come κόβαλος e βλάξ (e, in effetti, un’ approfondita disamina aristofanea su βλάξ è documentata con certezza). Più in generale, non escluderei che l’ influsso di Aristofane di Bisanzio (e, segnatamente, del Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς) possa essersi riverberato anche nella selezione di altre citazioni aristofanee. In particolare, l’ interesse che Aristofane di Bisanzio indubbiamente nutriva per le παροιμίαι e per i ‘geflügelte Worte’ (cioè sintagmi/versi diventati tanto famosi da aver acquisito valore proverbiale)28 potrebbe contribuire a spiegare perché l’ Antiatticista, cioè la compilazione lessicografica che più di tutte attinse all’ erudizione di Aristofane, includa diverse espressioni – sostanzialmente non attestate altrove in àmbito atticista – almeno potenzialmente afferenti a queste due categorie. Mi riferisco soprattutto a ἐκπερδικίσαι (cap. 6) e a ἐμαυτῷ βαλανεύσω (s. v. βαλανεύω, cap. 5.5), entrambe attestate nelle raccolte paremiografiche e sostanzialmente prive di attestazioni letterarie al di fuori di Aristofane, che potrebbe forse essere persino il loro creatore. Peraltro, anche altre citazioni aristofanee riportate nell’ Antiatticista, seppur prive di riscontri nella tradizione paremiografica, potrebbero essere memorabili creazioni comiche: tale è il caso di ὀβολίας ἄρτους (cap. 20), interpretabile come una voluta detorsio dei meglio noti ὀ β ε λ ί α ς ἄρτους. Un altro possibile indizio di dipendenza da Aristofane di Bisanzio potrebbe intravvedersi anche nella presenza particolarmente fitta di verbi in -ίζω, come ἀγκυρίζω (cap. 2.1), ἀναιδίζω (cap. 2.2), ἀνθρωπίζω (cap. 11.2), γραΐζω (cap. 26

27 28

Vd. cap. 1.1. Significativamente, nessuno dei vocaboli ‘aristofanei’ respinti da Frinico (tutti provenienti dall’ Ecloga, e due su tre dal primo libro) viene discusso dall’ Antiatticista; allo stesso modo, anche nell’ altro caso in cui Frinico, nel primo libro dell’ Ecloga (218), respinge una parola (σύμπτωμα) attestata in un autore attico di primissimo rilievo (Demostene), non si registrano obiezioni da parte dell’ Antiatticista, che pure avrebbe potuto contrapporre validi argomenti. Il tutto induce a pensare che Frinico non fosse uno dei bersagli polemici dell’ Antiatticista, che probabilmente completò il suo lessico prima della pubblicazione del primo libro dell’ Ecloga; semmai, sarà stato Frinico a guardare con interesse (e forse talvolta anche con favore) il lavoro dell’ Antiatticista. Tale interesse è attribuito ad Aristofane di Bisanzio da Eustazio (Od. 2.73.39). Cfr. Tosi 1994b, 179–187.

I.4. ‘Antiatticista’ o ‘amante del particolare’?

27

10.2), ἐκπερδικίζω (cap. 6) e παραχορδίζω (cap. 9). Per la maggioranza di questi verbi non sono attestate controversie in ambiente atticista, dove sicuramente non esisteva un’ ostilità pregiudiziale e generalizzata contro i verbi in -ίζω29, né è plausibile supporre che se ne siano semplicemente perdute le tracce: difficilmente si può immaginare che un verbo di per sé non particolarmente anomalo come παραχορδίζω, che appare in Aristofane per poi apparentemente scomparire fino ai testi strumentali, potesse dare adito a sospetti. Piuttosto, andrà tenuta debitamente in considerazione la possibilità che Aristofane di Bisanzio avesse dedicato una trattazione organica ad una serie di verbi in -ίζω per i quali, a causa della loro rarità, doveva risultare arduo trovare occorrenze anche negli autori antichi. Occorre ricordare, infatti, che il Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς era probabilmente configurato come una successione di blocchi di parole imparentate, secondo un ordinamento per ‘famiglie’ tipico delle più antiche raccolte lessicografiche greche30. In effetti, diversi frammenti dell’ opera rivelano che questo principio organizzativo era applicato sia per costituire sequenze di termini etimologicamente imparentati (p.es. il fr. 6 μοιχή, μοιχίς, μοιχίδιον, oppure il fr. 16 βλακεύεσθαι, βλάξ, βλακεύειν, βλάκες), sia per formare serie di parole accomunate da una p a r t i c o l a r i t à m o r f o l o g i c a (come nel caso della gl. 19 ἐσχάζοσαν, ἐλέγοσαν, ἐφεύγοσαν, ἐγράφοσαν) 31. In definitiva, dunque, pare del tutto plausibile che la natura v a r i e g a t a e non monoliticamente polemica delle citazioni aristofanee nell’ Antiatticista dipenda, se non direttamente, quantomeno idealmente dalla complessità strutturale di una delle sue fonti principali (se non direttamente la sua Hauptquelle), il Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς. È indubbio che, così come in Aristofane di Bisanzio, anche alcune delle glosse dell’ Antiatticista (anche nel corpus più selezionato qui ristretto) intendessero documentare l’ uso già classico di parole che potevano sembrare ‘nuove’ e bizzarre: ad esempio, mentre il grammatico alessandrino difendeva la classicità di ἄσιλλα (fr. 5), termine che designava una sorta di giogo e che, come dimostrato dalle testimonianze papiracee, doveva essere ancora in uso nella κοινή, l’ Antiatticista si premurava di sottolineare che già Aristofane impiegava il sostantivo ἁλμαία (cap. 19), che ancora Niceta Coniata percepiva come proprio della Umgangssprache. Tuttavia, altri vocaboli glossati da Aristofane di Bisanzio e dall’ Antiatticista sono sì poco comuni e potenzialmente strani, ma si collocano ad un livello stilistico elevato, che spesso ben poco ha da 29 30

31

Basti ricordare che Frinico raccomanda l’ uso di verbi quali γαργαλίζειν (Ec. 68), γαστρίζειν (Ec. 67) e ὀνυχίζειν (Ec. 253). In effetti, tale principio organizzativo trova riscontro nell’ onomastico poetico conservato da P.Hibeh 172 (datato fra 270 e 230 a. C.) e forse, come cautamente suggerito da Tosi 1994b, 148s, anche nelle Ἄτακτοι γλῶσσαι di Filita di Cos. Addirittura, secondo Turner 1955, 3, P.Hibeh 172 potrebbe essere un testimone di questa perduta compilazione lessicografica; si vedano però le giuste contro-osservazioni di Dettori 2000, 184–191. Per un elenco completo di glosse di entrambe le categorie, cfr. Tosi 1994b, 161s.

28

I. Introduzione

spartire con la κοινή. Tale sembra il caso di μομφός (‘dote’, fr. 32), un probabile hapax che Aristofane di Bisanzio attribuisce ad Euripide e non ha riscontri al di fuori dei testi strumentali; ma lo stesso potrebbe essere detto di Antiatt. δ 65 (cap. 5.3), dove vengono riportati nomi di festività prettamente ateniesi quali Δισωτήριον, Διπολίεια e Διάσια, certamente non molto circolanti nella κοινή, e, anzi, contraddistinti da una ‘anacronistica’ fedeltà alla prassi grafica dell’ Atene classica. In parecchi casi, poi, le disamine di entrambi gli eruditi sembrano semplicemente dettate dall’ intento didattico di evidenziare valori semantici diversi rispetto a quello atteso, senza voler affermare che quest’ ultimo sia l’ unico legittimo o che quello insolito sia da preferirsi; così, mentre Aristofane di Bisanzio (fr. 13) segnalava l’ inusuale significato di ‘posizione economica vantaggiosa’ assunta da πλεονεξία in Isocrate (15.281.1) allo stesso modo l’ Antiatticista si soffermava sul sostantivo ἐξάλειπτρον (cap. 1.2) probabilmente perché permettava di documentare l’ accezione originaria del verbo ἐξαλείφω rispetto a quella figurata già largamente predominante negli autori classici. Peraltro, occorre sottolineare che la straordinaria ampiezza dell’ orizzonte lessicografico di Aristofane di Bisanzio poteva risultare di grande attualità dinanzi alle tendenze iper-analogiste che si andavano vieppiù diffondendo nel II secolo d. C. In quella temperie, infatti, diversi atticisti respingevano (o quantomeno mettevano in discussione) alcune parole già attestate nei classici ma solo raramente, indicando preferenze per corrispettivi o allotropi più consueti negli autori canonici32; un atteggiamento, dunque, che poteva portare anche alla perdita di elementi squisitamente attici. A quel punto, l’ Antiatticista, avvertita la necessità di includere ‘preventivamente’ nel suo lessico tutto ciò che fosse raro e particolare (e non solo le forme che erano già al centro di polemiche), potrebbe aver ritenuto opportuno rivolgersi all’ articolato modello lessicografico offerto da Aristofane di Bisanzio, che offriva un buon campionario di forme inconsuete di ogni tipo33. In questo modo, ben si spiegherebbe perché nelle citazioni di Aristofane (comico) riportate dall’ Antiatticista convivano locuzioni, vocaboli ed accezioni ben attestati anche nella quotidianità ellenistico-imperiale, ma anche forme incontrovertibilmente in c o n t r o t e n d e n z a rispetto agli usi della κοινή, come nel caso della discussa gl. ἤνεγκον (cap. 7.1), «surprising even if we take on a purist’ s point of view»34, nella quale viene lemmatizzato un aoristo secondo divenuto ormai raro e soppiantato dal più recente ἤνεγκα, oppure in quello di ἀκραιφνὲς ὕδωρ (cap. 11.1), espres-

32 33

34

Cfr. Dickey 2015, 466. Con ciò, ovviamente, non voglio dire che l’ unica fonte dall’ impostazione descrittiva usata dall’ Antiatticista sia Aristofane di Bisanzio, né che l’ Antiatticista abbia necessariamente impiegato solamente fonti dal taglio descrittivo. Willi 2010, 476.

I.4. ‘Antiatticista’ o ‘amante del particolare’?

29

sione stilisticamente elevata che Frinico raccomandava energicamente di usare in luogo del tardo e popolare νηρὸν (ὔδωρ)35. Se si accetta la ricostruzione qui proposta, l’ Antiatticista non potrà essere considerato un semplice ricettacolo di forme bandite perché afferenti (o comunque affini) alla κοινή, né potrà apparire del tutto lecito dedurre automaticamente la purezza dell’ attico di un certo autore dal numero di citazioni presenti nell’ Antiatticista; piuttosto, il nostro lessico dovrà essere considerato un’ opera notevolmente complessa e stratificata, la cui impostazione per molti aspetti polemica non le impedisce (ma paradossalmente le consente) di diventare testimone di d i v e r s e fasi e tendenze linguistiche del greco. Da questo punto di vista, dunque, l’ ormai convenzionale etichetta di ‘Antiatticista’ si rivela riduttiva, e, soprattutto, non deve essere intesa alla stregua di ‘Anti-attico’: l’ unico attico contro il quale il nostro lessicografico potrebbe essersi schierato è quello ricostruito dagli atticisti più intransigenti, che, come si potrà constatare nel corso della trattazione, non coincide necessariamente né con l’ attico degli autori attici né con l’ idea di dialetto attico che avrebbe un linguista moderno36. Allo stesso tempo, il confronto solitamente proposto tra il nostro lessico e le compilazioni di Frinico non può non apparire limitante e scarsamente esaustivo37; piuttosto, sarebbe senz’ altro almeno altrettanto proficuo istituire dei raffronti con opere dall’ impostazione per diversi aspetti affine, in particolare l’ Onomasticon di Polluce38. Anch’ esso a lungo – e pro-

35

36 37

38

Peraltro, anche al di fuori del corpus di glosse qui esaminate, l’ interessamento dell’ Antiatticista per forme che non sembrano avere nulla a che fare con la κοινή pare ben radicato. Ad esempio, la gl. π 22 è dedicata al sintagma παραιρήματα τῶν ἱματίων (‘orlature dei vestiti’), che Meride (π 18) indica esplicitamente come tucidideo e tipicamente attico, mentre nei papiri ellenistici e imperiali non compare mai neppure la sola parola παραίρημα; allo stesso modo, come già sottolineato da Matthaios 2013, 122 (n. 247), lo στρωματόδεσμον (‘sacco delle coperte’) della gl. σ 7 è raccomandato anche dagli atticisti più rigorosi (Phryn. Att. Ec. 380; Moer. σ 44; etc.). A tal proposito, si veda in particolar modo la trattazione relativa alla gl. κιχόρια (cap. 16.2) Peraltro, se proprio ci si volesse soffermare sull’ aspetto della contrapposizione polemica, si dovrebbe sottolineare che, almeno nel corpus di glosse contenenti citazioni di Aristofane, non è Frinico il lessicografo che mostra maggiore distanza dottrinale con l’ Antiatticista: semmai, le divergenze più frequenti si registrano con Tommaso Magistro, un lessicografo bizantino rispetto al quale l’ Antiatticista presenta quattro volte un parere differente (più precisamente, ciò si verifica nei casi delle trattazioni relative ad ἀναιδίζεσθαι [α 90], ἀφασία [α 136], διαλέξασθαι [δ 11], e ὕπαγε [υ 1]). Si può supporre che la diversa attitudine di Tommaso Magistro dipenda dalle fonti lessicografiche di età imperiale alle quali egli aveva attinto, ma, giacché queste ultime ci sono note in modo lacunoso, risulta arduo stabilire a quale/i di esse sia effettivamente dovuta. La potenziale fruttuosità di un confronto tra Onomasticon e Antiatticista è stata acutamente intuita già da Matthaios 2013, 124, secondo il quale finora «die attizistischen

30

I. Introduzione

babilmente a torto – ritenuto in voluta contrapposizione con il rigido atticismo di Frinico39, questa grandiosa costruzione lessicografica ‘orizzontale’, organizzata non alfabeticamente ma per campi semantici40, mostra una notevole consapevolezza della pluralità di ragioni che possono rendere significativa una certa espressione: in particolare, Polluce non si preoccupa soltanto di confrontare l’ usus moderno con quello degli antichi, mostrandone sia le differenze sia le possibili affinità, ma si dimostra anche attento nel sottolineare la presenza di divergenze all’ interno della stessa ‘lingua degli antichi’, evidenziando (ma non condannando) le deviazioni che si possono ritrovare persino in autori canonici come Demostene. Significativa è soprattutto la non rara contrapposizione tra forme linguistiche proprie dei παλαιοί e quelle utilizzate dai νεώτεροι o dai cosiddetti οἱ νῦν, due etichette che non indicano tanto il linguaggio della comunicazione quotidiana coeva, quanto piuttosto la tradizione letteraria più recente e l’ usus cólto contemporaneo: in altre parole, Polluce riteneva opportuno che il futuro oratore non conoscesse soltanto la lingua in voga presso gli eruditi di allora, ma che avesse quantomeno contezza dell’ evoluzione semantica che certe espressioni avevano avuto41. Allo stesso modo, è plausibile che l’ Antiatticista abbia ritenuto opportuno espandere le potenzialità espressive a disposizione dell’ oratore muovendosi sia nella direzione della contemporaneità, includendo così forme scartate per via della loro frequenza nella più popolare κοινή, sia in direzione del passato, restituendo dignità e considerazione ad espressioni non più contemplate neppure dall’ usus (spesso iper-analogista) dei cólti. D’ altronde, è più pura una lingua di cui si mostra il più ampio ventaglio possibile di potenzialità e sfumature o una lingua impastoiata nelle secche di regole spesso pedanti e arbitrarie? Chissà che anche l’ Antiatticista non si sia posto una domanda simile, e che le commedie di Aristofane, con la loro polimorfa e imprevedibile vivacità linguistica, non lo abbiano aiutato in modo decisivo a formulare la sua personale risposta.

39 40

41

Lexika des Ailios Dionysios oder des Pausanias und nicht zuletzt der Antiatticista sind auf ihre möglichen Bezüge zu den Inhalten des Onomastikon ungerechtfertigterweise nicht berücksichtigt worden». Anche Valente 2015, 36s. sottolinea la presenza di punti di contatto tra l’ Antiatticista e Polluce, probabilmente accomunati dall’ utilizzo di fonti erudite imparentate. Vd. cap. 1.1. Sulla distinzione fra le più antiche strutture lessicografiche ‘orizzontali’ di tipo onomastico, predominanti fino all’ età augustea, e le strutture lessicografiche verticali organizzate alfabeticamente, cfr. Tosi 2015, 623–627. A proposito dell’ approccio descrittivo di Polluce e del suo interesse per l’ evoluzione diacronica della lingua, nonché a proposito dell’ utilizzo di ‘etichette’ generiche come οἱ παλαιοί e οἱ νῦν, cfr. in generale Matthaios 2013.

1. Acarnesi 1.1. ο 16: ὄστινα (Ac. 863) ὄστινα· τὰ ὀστέϊνα. Ἀριστοφάνης (Ac. 863). ὄστινα: [forma alternativa per] ὀστέϊνα (‘oggetti fatti d’ osso’). [Parola usata da] Aristofane. Il glossema di ὄστινα – un derivato di ὀστέον (ὀστοῦν), ‘osso’ – non specifica in quale/i commedia/e di Aristofane compaia la parola: ciò potrebbe essere l’ effetto dell’ epitomazione alla quale l’ Antiatticista è stato sottoposto, oppure (meno probabilmente) del fatto che quest’ aggettivo ricorreva in diverse opere di Aristofane e non in una soltanto. Sta di fatto che, nel corpus di testi aristofanei a noi pervenuto, l’ aggettivo ὄστινος si trova esclusivamente in Ac. 863 (τοῖς ὀστίνοις φυσεῖτε τὸν πρωκτὸν κυνός). A parlare è un mercante tebano, seguìto da uno stuolo di suonatori di flauti in osso, ai quali suggerisce di andare a suonare il loro strumento, per così dire, in un altro posto. I flauti in osso42 sono proprio τοῖς ὀστίνοις, sintagma che in questo contesto ha dunque un significato più specifico del generico ‘oggetti in osso’. La glossa dedicata a ὄστινα non è propriamente di tipo sinonimico: τὰ ὀστέϊνα non è un sinonimo del lemma, ma semplicemente un allotropo del lemma stesso. Non si può affermare che questo lessico prescriva di impiegare ὄστινα invece di ὀστέϊνα, in quanto la formulazione della glossa, perlomeno nella forma epitomata pervenuta, non comprende alcun giudizio assiologico esplicito. Vi sono però altre fonti, grossomodo coeve, che indicano come una delle due forme sia da ritenersi più squisitamente attica (e quindi anche preferibile). Una testimonianza in questo senso ci è offerta da Poll. 2.132.4, che cita questi aggettivi tra i derivati di ὀστέον. ὀνόματα δ’ ἀπ’ αὐτῶν ὀστώδης καὶ ἀνόστεος, ὀστέινος καὶ τὸ Ἀττικώτερον ὄστινος. Parole derivate da esse (= da ὀστῶν, ‘le ossa’) sono ὀστώδης, ἀνόστεος, ὀστέινος e la forma più attica ὄστινος. Qui la ‘superiorità’ di ὄστινος resta implicita, tanto che, in 10.153.2, lo stesso Polluce sembra parafrasare Ac. 863 impiegando il più comune ὀστέινος (sempre che la tradizione testuale sia integra). Ben più perentoria la prescrizione di Phryn. Att. SP. 94.17–18.

42

In particolare, flauti fatti con ossa di cervo: cfr. Su. ο 713 ὀστίνοις· τοῖς αὐλοῖς ἐπεὶ τὸ παλαιὸν ἀπὸ τῶν ἐλαφείων ὀστῶν κατεσκεύαζον τοὺς αὐλούς. Ἀριστοφάνης· “τοῖς ὀστίνοις φυσῆτε τὸν πρωκτὸν κυνός”.

32

1. Acarnesi

ὄστινον δεῖ λέγειν, οὐκ ὀστέϊνον. Bisogna dire ὄστινον, non ὀστέϊνον. Valente 2015, 55 ipotizza che la glossa di Frinico possa derivare da quella dell’Antiatticista, ma rinuncia ad esprimersi in modo definitivo. In effetti esiste un piccolo gruppo di glosse, riportate dallo stesso Valente, che potrebbero puntare nella direzione di una dipendenza della Praeparatio sophistica dall’ Antiatticista, ma il numero e l’ evidenza non sono tali da escludere altre possibilità, come l’ esistenza di fonti comuni43. Ad ogni modo, pare che l’ eco dell’ ingiunzione di Frinico abbia continuato a riverberarsi nel tempo, e ne troviamo riflesso anche a distanza di sette secoli in Ph. ο 565, che sembra derivare direttamente dalla Praeparatio sophistica44. ὄστινον, οὐκ ὀστέϊνον. Ἀριστοφάνης Ἀχαρνεῦσι. [Bisogna dire] ὄστινον, non ὀστέϊνον. Aristofane negli Acarnesi. Si deve dunque concludere che in questo caso l’ autore dell’ Antiatticista non include questo lemma per riabilitare un termine escluso dagli atticisti più selettivi, in quanto erano proprio loro a sostenere l’ opportunità di impiegare ὄστινα invece di ὀστέϊνα; il che dimostra che l’ Antiatticista è a tutti gli effetti un lessico atticista, non disinteressato né pregiudizialmente ostile a forme raccomandate anche dai

43

44

Il problema fondamentale è la difficoltà di stabilire una sicura relazione temporale tra l’ Antiatticista e la Praeparatio sophistica: si può essere sicuri che l’ Ecloga sia posteriore all’ Antiatticista e ne abbia fatto uso, ma la Praeparatio sophistica è con ogni probabilità precedente all’ Ecloga, almeno nella sua prima redazione (vd. cap. I.2). Tuttavia, ciò non esclude che l’ Antiatticista possa essere stato impiegato anche nella Praeparatio sophistica: come sostenuto per la prima volta da Kaibel 1899, 12–14 (non contestato da Avotins 1978, 191 né da Matthaios 2013, 72 [n. 28]), è pressoché certo che Frinico abbia continuato a lavorare sulla Praeparatio sophistica fino in età avanzata, quando probabilmente ne curò una seconda edizione dedicata all’ imperatore Commodo. Un significativo indizio di rielaborazione posteriore alla compilazione dell’ Ecloga è il ripensamento («[a] sort of palinode», per dirla con Valente 2015, 54) relativo alla parola κυνάριον (‘cagnolino’): mentre in Ec. 151 si raccomandava di dire κυνίδιον in vece di κυνάριον, quantunque quest’ ultimo avesse un’ occorrenza anche nel comico Teopompo (fr. 93 K.–A.), in SP. 84.22–23 lo stesso Frinico concede che entrambe le forme possano essere reputate valide (κυνάριον καὶ κυνίδιον· 〈ἄμφω〉 δόκιμα). Peraltro, non si può escludere che questa Meinungsänderung sia proprio frutto della lettura (o di una rilettura più attenta) dell’ Antiatticista, che, nella gl. κ 87, difende la forma κυνάριον ricordandone un’ attestazione presso uno degli ultimi autori della Commedia Antica, Alceo comico (fr. 33 K.–A.). Afferma Theodoridis 2013, 113: «Cum hoc praecepto Photii convenit Phrynichus Praep. soph. 94, 17 ὄστινον δεῖ λέγειν, οὐϰ ὀστέϊνον, unde glossam Photii fluxisse suspiceris». Sicura la derivazione di Fozio da Frinico per Valente 2015, 224.

1.1. ο 16: ὄστινα (Ac. 863)

33

fautori del purismo. Peraltro, la prescrizione di Frinico relativa a ὄστινον/ὀστέϊνον ha anche un parallelo degno di nota nella sua altra opera pervenuta, l’ Ecloga (229). στυππέϊνον τετρασυλλάβως οὐ χρὴ λέγειν, ἀλλὰ ἄνευ τοῦ ε τρισυλλάβως στύππινον ὡς οἱ ἀρχαῖοι. Non bisogna dire στυππέϊνον (quattro sillabe), ma, come gli antichi, στύππινον (tre sillabe, senza e). Anche qui si tratta di un giudizio di merito rispetto ad un aggettivo che presenta due allotropi, στυππέϊνον/στύππινον (‘di stoppa’), e anche qui viene preferita la forma priva di ‹ε›, indicata come quella consueta negli autori classici. Ora, le prime attestazioni sicure a noi disponibili di στύππινος sono piuttosto tarde, ma, in SP. 59.2, lo stesso Frinico glossa l’ espressione γέρων στύππινος, inclusa da Kock nei CAF (fr. 855) e successivamente – ma come frammento dubbio – da Kassel e Austin nei PCG (fr. adesp. *585). Sembra dunque che, sia nel caso di ὄστινον sia in quello di στύππινον, il motivo della preferenza per tali forme a scapito degli allotropi sia la loro attestazione in àmbito comico. C’ è però un elemento sostanziale che non può essere assolutamente trascurato. Come si è detto, il verso degli Acarnesi che contiene τοῖς ὀστίνοις è pronunciato da un mercante tebano, e Tebe era celebre nel mondo greco per la produzione dei flauti45. Dal momento che a Tebe si parlava beotico, un dialetto del gruppo eolico, è impossibile ritenere l’ espressione una testimonianza di dialetto attico, tanto più che la parlata del mercante tebano di Aristofane è fortemente caratterizzata come beotica (mantenimento di *ā indeuropeo, accusativo plurale della seconda declinazione in -ως, θερίδδειν invece di θερίζειν per il differente esito delle palatalizzazioni, etc.46). Inoltre, si deve considerare che il nome dell’ osso, in beotico, non doveva essere esattamente uguale allo ionico-attico ὀστέον (ὀστοῦν),

45

46

Significativa la battuta di Alcibiade tramandata in Plut. Alc. 2.5: ‘αὐλείτωσαν οὖν […] Θηβαίων παῖδες: οὐ γὰρ ἴσασι διαλέγεσθαι […]’. Per le altre, piuttosto numerose fonti che ci parlano dell’ importanza culturale che per i Tebani aveva l’ auletica, cfr. Olson 2002, 288. Per un elenco dei tratti principali dei dialetti eolici, cfr. Cassio 20162, 22–25. Nello stesso libro Bellocchi 2016, 340 commenta sinteticamente le particolarità linguistiche della parlata del mercante tebano. Interessanti le riflessioni (sulla scorta di Colvin 1999, 167) su un accusativo plurale che compare al v. 875, νάσσας (‘anatre’, corrispettivo dello ionico νήσσας e dell’ attico νήττας). L’ esito atteso in beotico sarebbe **νάττας (< *nā-tia), visto che in questo dialetto le palatalizzazioni seguite all’ incontro di dentale con /j/ in corpo di parola hanno esito /tt/. È plausibile che Aristofane abbia voluto creare una forma iperdialettale: **νάττας probabilmente sarebbe parso non abbastanza ‘forestiero’, visto che il consonantismo /tt/ era tipico dell’ attico e ‘canonizzato’ dalla contrapposizione con l’ esito ionico /ss/. Non si può dunque certo dire che la parlata del tebano non fosse connotata: anzi, era iper-connotata come diversa dall’ attico.

34

1. Acarnesi

ma era, con grande probabilità, ὄστιον, vista la forte tendenza di questo dialetto a chiudere /e/ in /i/ davanti a vocali posteriori come /o/. Quest’ ultima forma, in realtà, non è direttamente attestata in beotico, ma in eolico d’ Asia è documentato il plurale ὄστια, impiegato da Alceo (fr. 255.5 Lobel–Page)47. Se dunque dobbiamo presupporre con Schwyzwer 1939, 518 che la forma eolica fosse appunto ὄστιον, sembrerebbe addirittura più probabile che un derivato del tipo ὄστινος si sia originato in eolico (beotico) che in attico. L’ ὄστινος del v. 863, in altre parole, ha buone possibilità, come indicano anche i principali dizionari etimologici48, di essere una forma beotica, tanto più se Tebe era famosa per la produzione di flauti, che dovevano anche essere oggetto di scambi commerciali con Atene. Una derivazione ὄστιον ὄστινος sarebbe perfettamente regolare e analoga a quelle λείριον λείρινος, μελάνθιος μελάνθινος, σεβένιον σεβένινος, σισύμβριον σισύμβρινος (quest’ ultimo aggettivo è attestato anche in commedia, in Antiph. fr. 105 K.–A.). Viceversa, la forma ὀστέϊνος è quella attesa in ionico-attico, come indicato sia dai citati dizionari etimologici sia dal fatto che è usata da Erodoto (4.2.3) e, se si accorda fiducia alla tradizione manoscritta, da Platone (Tim. 73e1, 73e7, 74a7, 75e5), nei cui scritti (precisamente in Phil. 21c8) compare pure ὀστρέϊνος, derivato di ὄστρε(ι)ον (‘ostrica’). Ora, non si può escludere – come del resto non fanno esplicitamente neanche i dizionari etimologici – che anche in attico potesse esistere una forma del tipo ὄστινος. Essa è attestata, anche se una volta soltanto, in Aristotele (PA. 692b19), che definisce il becco degli uccelli come ῥύγχος ὄστινον; inoltre, il suo allievo Teofrasto (HP. 5.3.3.4) usa ἄκτινος come derivato di ἀκτέα/ἀκτῆ, non ἀκτέϊνος. Si tratta di due autori piuttosto tardi, agli occhi degli antichi non rappresentanti dell’ attico più puro, ma le informazioni che ne ricaviamo non possono essere squalificate. È senz’ altro possibile che in attico l’ azione della contrazione facesse perdere la percezione della presenza della prima vocale: in altre parole, se il processo di derivazione partiva non da ὀστέον e ἀκτέα, ma da ὀστοῦν e ἀκτῆ, che sono le forme standard negli autori attici, è possibile che i derivati non contenessero più la prima vocale, scomparsa nella pronuncia, e il suffisso di materia -ινος si attaccasse direttamente all’ ultima consonante radicale49. In sintesi, dunque, sembra lecito inferire che, al47 48 49

Dove in verità la lettura dell’ ultimo ‹α› è incerta, ma la validità della ricostruzione non è messa in discussione dai dizionari etimologici e dalle grammatiche. Cfr. DELG III, GEW II, EDG II, s. v. ὀστέον. Parzialmente diverso il caso del citato στυππέϊνος/στύππινος, ma per il semplice fatto che nessuno dei due ha a che fare «declinazione contratta». Anche in questo caso, però, credo che le due forme rimontino a due momenti distinti: mentre στυππέϊνος deriva da στυππεῖον, στύππινος dovrebbe derivare da un più antico στύππη. Benché στύππη sia attestato direttamente solo dalla Suda, la terminazione in -εῖον di στυππεῖον induce a sospettare che quest’ ultimo sia un nome d’ oggetto a sua volta derivato da στύππη (per dirlo con DELG IV.1, s. v. στυππεῖον: «l’ usuel στυππεῖον […] a des chances de s’ être substitué à στύππη»).

1.1. ο 16: ὄστινα (Ac. 863)

35

meno in uno stadio seriore dell’attico classico, l’antico ὀστέϊνος, ereditato dalla fase comune dello ionico-attico, fosse stato affiancato dal recenziore ὄστινος50. Se allora è vero che anche le forme del tipo ὄστινος potevano esistere anche nell’ attico di V secolo a. C., sarebbe teoricamente possibile che l’ Antiatticista e gli altri lessici atticisti facessero riferimento non ad Ac. 863, ma a qualche altro passo aristofaneo in cui compariva ὄστινος. Tuttavia, come si è visto, Ph. ο 565, che cita esplicitamente gli Acarnesi, deriva con ogni probabilità dalla Praeparatio sophistica di Frinico, ed è dunque molto verosimile che anch’ essa contenesse il medesimo riferimento. Ne consegue che, probabilmente, l’ ὄστινος beotico degli Acarnesi non fu soltanto ammesso dal molto ‘permissivo’ Antiatticista, ma fu addirittura prescritto come forma preferibile o unica forma ammissibile da parte di alcuni atticisti (ben) più rigidi come Frinico. Si tratta di un fatto davvero sorprendente, quasi una inversione dei paradigmi ai quali la critica è avvezza. Frinico non era affatto aperto a contributi dialettali esterni al dialetto attico51, tanto da negare la dignità di modello linguistico persino ad Omero52. Inoltre, nonostante la grande predilezione per la Commedia Antica che viene attribuita, sicuramente con buone ragioni, a Frinico, questi non esita in alcuni casi a rifiutare una parola attestata in Aristofane. Ho rinvenuto tre casi sicuri nell’ Ecloga in cui Frinico rifiuta, adducendo varie motivazioni, un termine attestato negli scritti del grande comico. Si tratta di Ec. 64, dove si indica una preferenza per ἀκέσασθαι rispetto a ἠπήσασθαι, usato sì da Aristofane (fr. 239 K.–A.) ma nell’ àmbito di una parodia nei confronti di Esiodo (fr. 284 Merkelbach–West), di Ec. 129, dove si indica come corretto il plurale οἱ ἥρωες rispetto a oἱ ἥρως, che, pur essendo in Aristofane (fr. 318 K.–A.), è una scelta forzata dalla configurazione metrica, e di Ec. 371, dove Frinico indica il suo favore per χρέως invece di χρέος, forma presente in Aristofane (Nub. 30) ma impiegata, a detta del lessicografo, a mo’ di parodia (παρῳδηκώς). Non si tratta di proscrizioni ricondotte esplicitamente a ragioni di ordine dialettologico, ma almeno nel caso della gl. 64 (e forse nella 371) questa motivazione è implicitamente presente: la parola rientrava nella parodia di un poeta non attico come Esiodo (anzi, in questo caso, lo ‘Pseudo-Esiodo’), e dunque non può passare per attica.

50

51 52

Se si condividesse la tesi di Schrijver 1991, 512–525, secondo cui, in greco, le vocali di timbro /i/ dei cluster *CHIC, qualora atone, evolverebbero in vocali brevi (*CIC, e non *CĪC come perlopiù avviene nelle lingue indoeuropee), si potrebbe persino sospettare che ὄστινος (< *h3ésth1-inos), la brevità della cui /i/ è garantita dalla configurazione metrica di Ac. 863, possa essere una forma ereditata dall’ indoeuropeo (e non, dunque, un’ innovazione posteriore). Tuttavia, come osservato da Zair 2012, 130s. e da Jakob 2017, 12s., la base documentaria raccolta da Schrijver non è sufficiente a formulare una legge fonetica, e, anzi, in molti casi sembra sufficiente invocare l’ azione di produttivi fenomeni analogici. Cfr. Tosi 2013, 142s. Cfr. Pagani 2015, 830.

36

1. Acarnesi

In definitiva, dunque, nella visione di Frinico tutte le scelte linguistiche dettate da esigenze stilistiche contingenti non possono essere accettabili. Per quale motivo Frinico sembra qui derogare ai suoi principi? Non escluderei che, per innescare la confusione, possa esser stato sufficiente un ragionamento simile a quello fatto in precedenza per ipotizzare il carattere attico di ὄστινος, cioè una proporzione del tipo ὀστοῦν (attico) : ὄστινος = ὀστέον (ionico) : ὀστέϊνος53. Del resto, sappiamo che in alcuni lessici atticisti54 era indicata esplicitamente una preferenza per la forma ὀστοῦν (contratta e quindi tipicamente attica) rispetto a ὀστέον, molto verosimilmente rifiutata a causa del fatto che la κοινή, seguendo lo ionico, prediligeva le forme non contratte55. Peraltro, è significativo che anche Polluce, le cui posizioni non di rado divergono da quelle di Frinico56, dica che ὄστινος è Ἀττικώτερον. L’ unanimità dei lessicografi potrebbe indurre a postulare una fonte erudita comune che già presentava ὄστινος come forma (anche) attica. Alla base di tutto, potrebbe esserci stata una nota descrittiva a carattere dialettologico, nella quale si sarà probabilmente ricordata l’ origine beotica dell’ ὀστίνοις di Ac. 863, ma si sarà azzardata anche una classificazione della forma come attica sulla base del sillogismo da me supposto supra. Una ricostruzione (ovviamente exempli gratia) della formulazione originaria potrebbe essere la seguente. ὄστινον λέγουσιν οἱ Ἀττικοί τε καὶ οἱ Βοιωτοί. Ἀριστοφάνης ἐν Ἀχαρνεῦσιν· “τοῖς ὀστίνοις φυσεῖτε τὸν πρωκτὸν κυνός”. οἱ δὲ Ἴωνες καί τινες τῶν Ἀττικῶν ὀστέϊνα διὰ τοῦ ε. 53

54 55 56

Si tratterebbe di un ragionamento non pienamente corretto, visto che, come si è detto, è probabile che ὀστέϊνος sia la forma originaria ionico-attica e ὄστινος uno sviluppo proprio dell’ attico. Moer. ο 27.1; Oros fr. 126.1. Cfr. Horrocks 20102, 138. Diversi studiosi (in particolare Matthaios 2013, che raccoglie una ricca bibliografia al riguardo) hanno rifiutato con solidi argomenti la pretesa rivalità tra Polluce e Frinico, i quali, secondo una tesi sostenuta per la prima volta da Naechster 1908 e destinata ad avere fortuna durevole presso la critica, si sarebbero contesi la cattedra di retorica ad Atene negli anni in cui Commodo fu associato al trono con Marco Aurelio (177–180). Ciò non toglie che effettivamente le opere di Polluce e di Frinico presentino significative differenze, dovute non tanto ad una diversità di approccio generale – per entrambi, in linea di massima, un’ espressione è meritevole di impiego solo se usata dagli autori appartenenti al canone – quanto al canone stesso contemplato dai due lessicografi, o, quantomeno, alla frequenza con cui certi autori vengono citati rispetto ad altri. Le divergenze sono particolarmente patenti se l’ Onomasticon è confrontato all’Ecloga, che non si configura come un’ indagine sulle attestazioni classiche di espressioni commendabili ma come una proscrizione sincronica di elementi propri della contemporaneità linguistica di Frinico; molto più simili, invece, sono l’Onomasticon e la Praeparatio sophistica, sebbene anche quest’ ultima tradisca in alcuni casi un’ impostazione più rigidamente normativa (come nel caso della qui citata glossa SP. 94.17–18) e una scarsa propensione per gli autori della Commedia Nuova. Cfr. anche Matthaios 2015, 295s. e Tribulato 2021, 176, 185.

1.1. ο 16: ὄστινα (Ac. 863)

37

L’ insegnamento di una tale nota, magari ingannevolmente privata del riferimento agli ‘opachi’ Βοιωτοί ma non di quello ad Aristofane, potrebbe essere defluito in diversi modi fino agli atticisti: questi, a loro volta, lo avranno interpretato a seconda della loro sensibilità e dei loro scopi. Mentre Frinico, con il suo approccio rigidamente normativo, avrà vòlto il contenuto informativo in una rigida prescrizione, indicando come auctoritas un passo che in realtà non aveva alcuna Beweiskraft per le sue tesi, Polluce avrà espresso implicitamente una preferenza per ὄστινος senza però di fatto disdegnare l’ allotropo in -έϊνος. A mio parere, però, non è strettamente necessario pensare ad un errore involontario, e, anzi, potrebbe essere più plausibile un altro scenario, alla cui ricostruzione contribuisce una delle non poche glosse della Praeparatio sophistica che mostrano chiari punti di contatto con l’ Antiatticista, cioè SP. 73.4–6 (~ Antiatt. η 17). Questo il testo delle due glosse, partendo da quello dell’ Antiatticista. ἡμίσεας· ἀντὶ τοῦ ἡμίσεις. ἡμίσεας (‘metà’, ‘mezzi’): sta per ἡμίσεις (id.). ἡμίσεας καὶ ἡμίσεις· ἄμφω μὲν Ἀττικά. Ἀττικώτερον δὲ τὸ ἡμίσεας. ἡμίσειαν σὺν τῷ ι. ἥμισυ—ἡμίσεως—ἡμίσεα, ἀλλ’ οὐχὶ ἡμίση. ἡμίσεας ed ἡμίσεις: entrambe le forme sono attiche, ma ἡμίσεας lo è di più. ἡμίσειαν è con lo i. [Il paradigma prevede] ἥμισυ, ἡμίσεως ed ἡμίσεα, ma non ἡμίση. Mentre l’ Antiatticista si limita a segnalare la forma ἡμίσεας e a segnalarne la sinonimia con l’ evidentemente più comune ἡμίσεις, Frinico si spinge ad indicarne la preferibilità, impiegando (come Polluce per ὄστινος!) il comparativo Ἀττικώτερον. Anche in questo caso, siamo dinanzi ad un giudizio assiologico sorprendente: la paradosis ci trasmette l’ accusativo maschile plurale ἡμίσεις in tre passi di Tucidide e in quattro passi di Platone, mentre ἡμίσεας, nello stesso torno di tempo, risulta attestato solo in Erodoto e nel Corpus Hippocraticum. Non si può del tutto escludere che la tradizione manoscritta in alcuni casi non sia affidabile e che, isolatamente, qualche ἡμίσεις abbia preso il posto di un originario ἡμίσεας, ma pare assolutamente inverosimile che ciò sia avvenuto in modo sistematico: non si spiegherebbero, infatti, gli accusativi plurali ἱππέας e βασιλέας costantemente riportati dalla tradizione testuale di Platone e Tucidide. Le ragioni alla base della preferenza di Frinico vengono almeno in parte illuminate da un passo dell’ Ecloga del bizantino Tommaso Magistro (172.4–17)57.

57

La medesima dottrina si rinviene in [Ael. Hdn.] fr. 3, dove però la discussione si esaurisce al genitivo ἡμίσεος/ ἡμίσους.

38

1. Acarnesi

ἁμαρτάνουσιν οἱ τὰ ἡμίση λέγοντες καὶ οὐ τὰ ἡμίσεα. τὰ γὰρ τριγενῆ τῶν ὀνομάτων ἐπὶ τῶν οὐδετέρων διῃρημένας ἔχουσι τὰς τοιαύτας πτώσεις, οἷον οἱ γλυκεῖς αἱ γλυκεῖαι τὰ γλυκέα, οἱ ὀξεῖς αἱ ὀξεῖαι τὰ ὀξέα· οὕτως ἄρα καὶ οἱ ἡμίσεις αἱ ἡμίσειαι τὰ ἡμίσεα. καὶ ἐπὶ τοῦ ἑνικοῦ δὲ ἡμίσεος λέγε, ὡς ὀξέος καὶ γλυκέος, ἀλλὰ μὴ ἡμίσους. Δίων (7.4.7, 7.24.4) οὖν ἡμίσους λέγων ἁμαρτάνει. Θουκυδίδης ἐν τῇ τετάρτῃ (4.83.6.4)· “τρίτον μέρος ἀνθ’ ἡμίσεος τῆς τροφῆς ἐδίδου”. ἐπὶ δὲ τῆς αἰτιατικῆς τῶν πληθυντικῶν καὶ τοῦ ἀρσενικοῦ καὶ τοῦ θηλυκοῦ καὶ συνῃρημένως καὶ ἀσυναιρέτως ἐκφέρουσιν, ὡς ὁ αὐτός (8.64.1.3)· “τῶν πρέσβεων τοὺς ἡμίσεις”. καὶ πάλιν (8.8.3.2)· “τὰς ἡμίσεας (sic) τῶν νεῶν”. κάλλιον δὲ τὸ ἀσυναίρετον. Coloro che, invece di dire ἡμίσεα, dicono ἡμίση, sbagliano. Questo perché gli aggettivi che hanno tre forme distinte per ciascuno dei generi non presentano contrazione nella desinenza del neutro: come al maschile γλυκεῖς [corrispondono] il femminile γλυκεῖαι e il neutro γλυκέα, e al maschile ὀξεῖς il femminile ὀξεῖαι e il neutro ὀξέα, così al maschile ἡμίσεις [corrispondono] il femminile ἡμίσειαι e il neutro ἡμίσεα. Al [genitivo] singolare devi dire ἡμίσεος, come ὀξέος e γλυκέος, ma non ἡμίσους. Pertanto, Dione, quando dice ἡμίσους, sbaglia. Tucidide nel libro IV [dice]: «diede un terzo dei vettovagliamenti invece che metà (ἡμίσεος)». L’ accusativo plurale, sia quello maschile sia quello femminile, viene realizzato sia con la contrazione sia senza contrazione, come [mostra] lo stesso Tucidide: «metà (ἡμίσεις) degli ambasciatori», e poi «metà (ἡμίσεας) delle navi». Più bella, però, la forma non contratta. L’ argomentazione prescrittiva di Tommaso Magistro è un’ applicazione estremizzata del principio di analogia. Il fondamento dovette essere offerto da una norma grammaticale a carattere fono-morfologico, che rilevava l’ assenza di contrazione nel neutro plurale di una particolare categoria di aggettivi. Questa osservazione venne però estesa anche ad altri casi, anche laddove non ve ne sarebbe stato fondamento: all’ accusativo plurale, dove evidentemente scarseggiavano attestazioni di un ἡμίσεας maschile negli autori canonici, la regola venne allargata ai femminili, per i quali poteva valere un τὰς ἡμίσεας – peraltro probabilmente erroneo58 – trasmesso da ampia parte della tradizione di Thuc. 8.8.3.2. Nonostante l’ inconsistenza di questa base documentaria, Tommaso Magistro non si faceva problemi a raccomandare come κάλλιον l’ accusativo (femminile ma anche maschile!) non contratto: ciò che interessava non era la solidità dell’ argomentazione, ma l’ armoniosa e rassicurante simmetria garantita dal principio analogico.

58

La lectio difficilior ἡμίσειας, preservata dal cod. F (Monac. Gr. 430), è la prescelta degli editori moderni.

1.2. ε 130: ἐξάλειπτρον (Ac. 1063)

39

Non c’ è motivo di dubitare che anche Frinico, che di Tommaso Magistro fu una delle fonti più importanti, avesse ragionato allo stesso modo: Ἀττικώτερον non era la forma più attestata negli autori attici, ma la forma che meglio si attagliava alla norma precostituita. Se questo era il modo di ragionare dei grammatici e lessicografi antichi, appare probabile che ὄστινος sia parso migliore di ὀστέϊνος semplicemente perché, in virtù della maggior vicinanza al prescritto ὀστοῦν (nonché al comico στύππινος), suonava ‘più attico’ di ὀστέϊνος, indipendentemente dall’ uso effettivo degli autori antichi. Frinico, dunque, avrebbe anche potuto sapere benissimo che ὄστινος proveniva da un passo aristofaneo scritto in un dialetto non attico, ma questo dato gli sarebbe potuto apparire insignificante: si osservi infatti che, nei citati passi in cui Frinico prende distanza da una forma attestata in Aristofane, il problema non è tanto il carattere non-attico di queste espressioni, quanto il loro discostarsi dall’ esito che sarebbe atteso. Visto che ὄστινος, invece, si confaceva perfettamente alla regola, nulla quaestio: la forma era valida per se, e, come tale, la si poteva ‘pubblicizzare’ ricordando che ne aveva fatto uso un autore canonico come Aristofane. Se le cose stanno così, è difficile stabilire se e in qual misura l’ Antiatticista abbia condiviso l’ atteggiamento spregiudicato ravvisibale in Frinico (e probabilmente, almeno in questo caso, in Polluce, visto che anche per lui ὄστινος era Ἀττικώτερον). È senz’ altro possibile che ὄστινος e ἡμίσεας non gli interessassero perché più conformi alla regola, ma perché, assumendo un punto di vista ‘anomalista’, queste forme gli apparivano insolite e lontane dagli usi della κοινή. 1.2. ε 130: ἐξάλειπτρον (Ac. 1063) ἐξάλειπτρον· φιάλῃ τι ὅμοιον. Ἀριστοφάνης Ἀχαρνεῦσιν59. ἐξάλειπτρον: qualcosa di simile ad una coppa (φιάλη). [La cita] Aristofane negli Acarnesi. Il verso degli Acarnesi a cui si fa riferimento è il 1063. Si tratta di un verso privo di problemi testuali, nel quale la parola lemmatizzata nell’ Antiatticista compare fusa in crasi con l’ articolo.

59

In via del tutto eccezionale viene qui riportato il testo di Bekker: questo perché, come già segnalato da Dickey 2016, l’ edizione di Valente omette lo ‹ι› sottoscritto presente in φιάλῃ, riportando dunque φιάλη. In effetti C (f. 160v) trasmette φιάλη senza ‹ι›, ma ciò si spiega con il fatto che la trascrizione di uno ‹ι› facente parte della resa grafica di un dittongo con primo elemento lungo (‘iota mutum’: cfr. Follieri 1994) risulta alquanto incostante in tutta la tradizione manoscritta almeno fino al XII secolo. Il senso della costruzione richiede un dativo, come mostra anche il confronto con strutture lessicografiche affini (si veda p.es. Poll. 10.183.3–4: καὶ σφύρᾳ μέν τι ὅμοιον ἢ κροταφίδι σιδηρᾷ εἴη ἂν ἡ κέστρα).

40

1. Acarnesi

ὕπεχ’ ὧδε δεῦρο τοὐξάλειπτρον, ὦ γύναι. Tieni qui così la boccetta, o donna. A parlare è Diceopoli, che versa in una boccetta (τοὐξάλειπτρον) qualche goccia della sua pace liquida perché una sposina possa rimanere in compagnia del marito, altrimenti destinato a partire come soldato. Il contenuto del recipiente è eccezionale (non un liquido qualsiasi, ma le σπονδαί, la ‘tregua’60), ma il recipiente in sé non ha niente di eccezionale: si tratta di una comune boccetta da unguenti. Anche l’ etimologia del termine è trasparente: ἐξάλειπτρον è un derivato del verbo ἐξαλείφω, un composto di ἀλείφω (‘ungere’) che propriamente significa ‘ungere’, ‘spalmare’ (rimuovendo ciò che c’ era prima, ad esempio lo sporco). Dall’ unione di ἐξαλείφω con il produttivo suffisso -τρον (frequentemente usato nella formazione di nomina instrumenti61) si è formato ἐξάλειπτρον, che dunque va inteso come {oggetto atto ad ungere}. In verità, le σπονδαί di Diceopoli erano state presentate come un liquido affine al vino (e non all’ olio): ai vv. 186–202, infatti, il protagonista ne aveva assaggiato tre tipi, distinti in base alla durata della tregua (cinque, dieci e trenta anni), come se fossero tre vini di diverso invecchiamento. Tuttavia, un liquido immaginario non deve identificarsi per forza con una sostanza precisa, ma può avere benissimo una natura indefinita, ibrida; e tali dovevano essere proprio le σπονδαί degli Acarnesi, giacché, nei versi successivi alla menzione dell’ ἐξάλειπτρον, Diceopoli raccomanda che la sposa, se vuole che il marito non parta come soldato, ne u n g a con le σπονδαί una parte specifica del corpo (νύκτωρ ἀ λ ε ι φ έ τ ω τὸ πέος τοῦ νυμφίου). Ne deriva dunque che le σπονδαί di Diceopoli abbiano (anche) una natura oleosa e che la menzione di un unguentario come l’ ἐξάλειπτρον sia perfettamente appropriata in questo contesto, tanto più che in commedia profumi, unguenti e sesso sono spesso associati. Significativamente, l’ ἐξάλειπτρον ricevette un discreto interesse da parte dei lessicografi antichi. Frequenti, in particolare, sono le comparazioni con altre forme vascolari. Su. ε 1524, sulla scorta dello sch. vet. Ar. Ac. 1063a, istituisce un confronto con la λήκυθος e con l’ ἀλάβαστρον.

60

61

La figurazione della pace/tregua come liquido è sicuramente favorita in greco dalla duplicità di significato del termine σπονδή, che significa anche ‘libagione’ (generalmente di vino). Al momento della stipula di un trattato, infatti, si svolgeva il rito della libagione, offerta al dio chiamato a farsi garante dell’ accordo. Cfr. Lanza 2012, 181. Per fare solo qualche esempio di parole comuni in greco antico costruite con questo suffisso, si possono citare ἄροτρον, μέτρον, πλῆκτρον. A -τρον corrisponde il latino -trum. Il passaggio da /ph/ a /p/ in ἀλείφω è normale, in quanto il greco non ammette la sequenza **/pht/ (si pensi per esempio a γέγραπται e γραπτός da γράφω).

1.2. ε 130: ἐξάλειπτρον (Ac. 1063)

41

ἐξάλειπτρον· τὴν τοῦ μύρου λήκυθον, τὸ ἀλάβαστρον, ἐξ οὗ ἀλείφονται οἱ δειπνοῦντες. Ἀριστοφάνης· “ὕπεχ’–γύναι”. ἐξάλειπτρον: la boccetta (λήκυθος) di profumo, l’ ἀλάβαστρον, dalla quale i commensali si ungono. Aristofane: “ὕπεχ’–γύναι”. Altrove, invece, ritroviamo la medesima comparazione con la φιάλη che si riscontra anche presso l’ Antiatticista. Ne serba traccia innanzitutto Polluce, nel cui Onomasticon la parola ἐξάλειπτρον presenta ben cinque occorrenze: 4.183.10, 6.106.2, 10.46.11, 10.121.3, 10.149.862. Il paragone ἐξάλειπτρον/φιάλη è introdotto in occasione della seconda attestazione della serie (6.106.1–2). τὸ δ’ ἀγγεῖον ᾧ τὸ μύρον ἐνῆν, φιάλῃ προσεοικός, ἐξάλειπτρον ἐκαλεῖτο. Il vaso, simile ad una coppa (φιάλη) nel quale era contenuto il profumo, era chiamato ἐξάλειπτρον. La spiccata somiglianza tra φιάλῃ προσεοικός e φιάλῃ τι ὅμοιον (alla quale si può unire la comune menzione di Aristofane) è una delle numerose concordanze rilevate da Valente fra l’ Onomasticon di Polluce e l’ Antiatticista. Alla base di tali convergenze, più che una ripresa da parte di Polluce del lessico qui in esame, sembra esserci una fonte comune, forse da identificare in Panfilo o direttamente in Didimo63. In questo caso, il candidato più plausibile potrebbe essere Panfilo. Si deve tenere conto, infatti, della simile formulazione presente anche in Hsch. ε 3542, dove la φιάλη è ancora una volta menzionata come il tipo vascolare più prossimo al nostro ἐξάλειπτρον. ἐξάλειπτρον· σκεῦος ἀργυροῦν, φιάλῃ παραπλήσιον, ἐξ οὗ ἐν τοῖς συμποσίοις ἠλείφοντο μύρῳ. ἐξάλειπτρον: oggetto d’ argento, simile ad una coppa (φιάλη), col quale si ungevano di profumo nei banchetti. A giudizio di Cunningham 2020, 147, Esichio ereditò questa glossa dal Περιεργοπένητες di Diogeniano64, che è indubbiamente una delle principali fonti dell’ opera esichiana. Siccome il lessico di Diogeniano discende, tramite l’ ulteriore epitomazione di Giulio Vestino, dal Περὶ γλωσσῶν di Panfilo di Alessandria65, 62

63 64 65

La prima e la terza sono in realtà contenute nella medesima citazione del commediografo Antifane (IV secolo a. C.), che menziona l’ ἐξάλειπτρον in un elenco di utensili medici. Nello stesso àmbito medico rientra anche la quinta. Cfr. Valente 2015, 57s. Sull’ uso di Didimo da parte di Panfilo, cfr. Tosi R., ‘Pamphilus [6]’, BNP (ultimo accesso: 11 maggio 2022). Tale valutazione è espressa tramite l’ apposizione a margine del siglum «D». Cfr. Alpers K., apud HWRh V 200; Matthaios 2015, 289.

42

1. Acarnesi

appare in questo caso più verosimile che la fonte comune di Polluce, Antiatticista ed Esichio sia stato proprio Panfilo: quest’ ultimo, peraltro, doveva nutrire un forte interesse per i Realien, come traspare dal taglio che Ateneo, uno dei suoi principali lettori e rielaboratori, conferì alla sua opera66. Ciò detto, non si può comunque escludere che i vari accostamenti tra ἐξάλειπτρον e φιάλη possano avere origini almeno parzialmente indipendenti l’ uno dall’ altro, tanto più perché questa pretesa affinità era fondata su una base empirica piuttosto solida. In effetti, tra questi due tipi vascolari doveva sussistere una certa affinità morfologico-strutturale. I moderni archeologi attribuiscono il nome di ἐξάλειπτρα alle larghe coppe dotate di accorgimenti per evitare la fuoriuscita dei liquidi in esse contenute, ovvero coperchio e labbro rivolto in dentro67: non molto dissimili dovevano essere le φιάλαι, giacché anch’ esse avevano forma di coppa ampia e poco profonda. Peraltro, quantunque il tipo vascolare della φιάλη dovesse essere impiegato principalmente in occasioni rituali per lo svolgimento di libagioni68, è effettivamente documentato anche un (più saltuario) utilizzo in contesti simposiali, in occasione dei quali, come apprendiamo da Xenoph. fr. B1.3 West (ἄλλος δ’ εὐῶδες μύρον ἐν φιάλῃ παρατείνει), era usato alla stregua di contenitore di unguenti profumati. Pertanto, l’ effettiva somiglianza di ἐξάλειπτρον e φιάλη potrebbe anche aver prodotto esegesi tra loro irrelate del primo termine tramite il secondo. Al di là della malcerta ricostruzione dei rapporti genealogici tra le fonti, appare invece molto probabile che i lessicografi fossero interessati al termine ἐξάλειπτρον perché raro e non del tutto trasparente. Innanzitutto, la tipologia vascolare designata da questo vocabolo doveva essere ai margini della cultura materiale di età imperiale: se già lo stesso ricorso da parte dei lessicografi a glosse di tipo comparativo induce a pensare che essi avvertissero la necessità di spiegare una forma poca nota attraverso il confronto con tipologie meglio conosciute, ulteriori conferme vengono dai ritrovamenti archeologici di ἐξάλειπτρα, che si esauriscono già nel IV secolo a. C. e sono limitati all’ Ellade69. Desolantamente vuoto, poi, è il panorama delle attestazioni letterarie tra l’ età classica e la prima età imperiale: in buona sostanza si segnala soltanto un’ occorrenza della parola all’ interno dei 66 67 68 69

Cfr. Schironi 2009, 50 (con n. 15, dove figurano rimandi a ulteriore bibliografia). Cfr. Clark 2002, 89–90; Boardman 2004, 262. Cfr. Miltner H., apud PW XIX.2 2059–2062. Cfr. Scheibler 1964 (p. 91 in particolare); LVG V, s. v. ἐξάλειπτρον. Un altro indizio potrebbe forse essere rappresentato anche dagli imperfetti con cui Esichio (ε 3542: ἠλείφοντο) e Polluce (6.106.1–2: ἐνῆν, ἐκαλεῖτο; 10.121.2–3: ἐξεχεῖτο, ἐκαλεῖτο) descrivono il vaso e/o l’ uso che ne veniva fatto. Tuttavia, occorre tenere a mente che gli imperfetti di Polluce rientrano nell’ àmbito di descrizioni dei simposi antichi in cui i tempi storici sono usati di default. Allo stesso modo, non deve essere sopravvalutato il presente ἀλείφονται di Su. ε 1524: lo scolio da cui è tratto, infatti, è una parafrasi di Ac. 1063 che conserva il presente del verbo aristofaneo ὕπεχ’.

1.2. ε 130: ἐξάλειπτρον (Ac. 1063)

43

Settanta, nel passo del Libro di Giobbe in cui si elencano i poteri del Leviatano, capace anche di far ribollire il mare come un vaso da unguenti (41.23.2: ἥγηται δὲ τὴν θάλασσαν ὥσπερ ἐξάλειπτρον). Leggermente più ricco, ma sempre ridotto, il numero di attestazioni di ἐξάλειπτρον in testi non letterari. Passando in rassegna i papiri documentari editi70, si può osservare come questa tipologia vascolare sia nominata in P.Lond. VII 1960.12 (256 a. C.) e in P.Coll.Youtie I 7.14–15 (224 a. C.), nel quale un ἐξάλειπτρον ἐλε|φάντινον è indicato come parte dei beni rubati dai briganti ad alcune donne; compare anche in BGU VII 1300.10–11 (210–193 a. C.), dove però la parola è scritta, con errore di iotacismo, ἐξά|λιπτρον. Dopo il 193 a. C. vengono meno le attestazioni della parola su supporti papiracei: non si esauriscono del tutto, invece, soltanto in àmbito epigrafico71. Un frammentario ma pressoché certo ἐξάλε[ιπτ]ρα ci è stato restituito agli inizi degli anni Venti72 da un graffito (SEG II 770.4) tracciato presso il tempio degli Dèi Palmireni a Dura-Europos e recante un elenco di doni offerti alla divinità. Benché non sia possibile offrirne una datazione precisa, si deve osservare che il tempio fu probabilmente innalzato nel I secolo d. C. (terminus ante quem un’ iscrizione dedicata a Zeus Salvatore datata al 50/51 d. C.)73, mentre ben difficilmente si può ipotizzare che il graffito sia posteriore al 256, data in cui Dura-Europos fu distrutta dai Sasanidi. Quest’ attestazione, dunque, sembra risalire alla piena età imperiale: tuttavia, essa non è sufficiente a dimostrare un uso corrente della parola in quell’ epoca. Dura-Europos, città sorta in età ellenistica sulla riva destra dell’ Eufrate, rappresenta un’ area marginale e, come tale, predisposta ad un maggior conservatorismo linguistico-culturale, come peraltro documentato da questo stesso graffito, recante una menzione del mese di Δύστρος ἐμβόλιμος, proprio del calendario lunare-solare macedone prima della riforma giuliana74. Tutt’ al più, si potrà forse inferire che il termine ἐξάλειπτρον abbia conosciuto una sopravvivenza più lunga nell’ àmbito dell’ oggettistica devozionale, che, in piena età ellenistica (circa metà del II secolo a. C.), ci restituisce altre quattro testimonianze epigrafiche della parola, stavolta inserite in elenchi di materiali afferenti al santuario di Delo (ID 1412aI.32, 1414aII.1.10, 1417AII.1.12, 1426BII.1.14–15)75. In sintesi, dunque, appare verosimile che il sostantivo ἐξάλειπτρον – la cui complessità articolatoria, peraltro, non ne doveva favorire un impiego diffuso nella Umgangssprache – fosse

70 71 72 73 74 75

I dati sono stati ottenuti mediante interrogazione del browser https://papyri.info/ search. I dati sono stati ottenuti mediante interrogazione del browser https://inscriptions. packhum.org. Cfr. Cumont 1923, 39 (n. 2). Cfr. Dirven 1999, 293. Cfr. Cumont 1923, loc. cit. Tutte queste quattro occorrenze sono comunque riferite ad un medesimo manufatto offerto da Echeniche (III secolo a. C.), figlia dell’ arconte Stesileo.

44

1. Acarnesi

ormai piuttosto inusuale già nella tarda età ellenistica e, a maggior ragione, nella prima età imperiale, almeno al di fuori di particolari contesti sacrali. Tale rarità potrebbe senz’ altro essere stata ragione sufficiente per attribuire alla parola la qualifica di γλώσσημα e, conseguentemente, destare l’ attenzione dei lessicografi antichi. In particolare, è del tutto inverosimile che vi siano mai state controversie sull’ ammissibilità di ἐξάλειπτρον: sebbene potessero effettivamente esistere denominazioni alternative, gli unici possibili sinonimi (peraltro in parte impropri) segnalati dai moderni studiosi di ceramica greca sono i sostantivi πλημοχόη e κώθων76, che, seppur non privi di attestazioni classiche, non risultano mai citati (né tantomeno approvati) dagli atticisti più ‘rigidi’ (Frinico, il Filetero dello Pseudo-Erodiano, Meride e il bizantino Tommaso Magistro)77. Semmai, è plausabile che l’ interesse lessicografico relativo ad ἐξάλειπτρον sia stato stimolato anche dalla particolare semantica del verbo da cui quest’ angionimo è derivato. Come si è accennato, ἐξαλείφω doveva originariamente designare l’ azione di cospargere qualcosa con un liquido avvolgente che portava via le tracce di qualcos’ altro che c’ era prima. Tuttavia, tale significato non è affatto il più frequente nelle fonti classiche. Addirittura, per trovare un’ occorrenza di ἐξαλείφω all’ attivo con un significato vicino a quello originario, dobbiamo attendere un’iscrizione proveniente da Delo datata alla fine del IV secolo a. C. (IG XI.2 144A1.104), che, nell’ elencare i compensi di vari addetti al santuario, menziona anche un addetto alla pulitura di nome Olimpo (τὸ ἐν τῶι ἱεροποίωι οἴκημα ἐξαλείψαντι Ὀλύμπ〈ωι〉). Va un po’ meglio per il medio di ἐξαλείφω, usato nel significato di ‘ungersi’, ‘profumarsi’ già in Saffo (94.18–20 Lobel–Page: μύρωι / βρενθείωι. [ ]ρυ[..]ν / 〈 〉 ἐξαλείψαο). Si hanno poi (a partire da Erodoto e Tucidide) alcune occorrenze del passivo con il valore di ‘essere spalmato’, ‘essere intonacato’. Nel complesso, tuttavia, è assolutamente preponderante l’ impiego di questo verbo all’ attivo nel significato traslato di ‘cancellare’, ‘abolire’, ‘distruggere’. Negli autori classici l’ impiego di quest’ accezione è senz’ altro quella più frequente: documentata a partire da Aeschl. Sept. 15, diventa frequentissima nell’ oratoria attica. Una parola come ἐξάλειπτρον, dunque, poteva essere notevole da un punto di vista lessicografico perché l’ uso classico avrebbe portato a interpretare (in modo palesemente assurdo) la parola come {cancellatore}, {distruttore}. È dunque verosimile che già gli eruditi ellenistici che commentarono per primi le commedie di Aristofane abbiano notato la particolarità del termine ἐξάλει76

77

Cfr. p.es. Boardman 2004, 262. Più precisamente, πλημοχόη è un vocabolo raro attestato in età classica solo in un frammento del Piritoo scritto da Euripide (fr. 592 Nauck) o da Crizia (fr. 2 Snell); κώθων, che propriamentre designa una coppa laconica, presenta invece un numero di occorrenze di età classica nettamente superiore – se ne segnalano due anche in Aristofane, Eq. 600 e Pax 1094 – e risulta ben attestato anche dopo l’ affermazione dell’ atticismo. Per questa lista di atticisti intransigenti, cui ho aggiunto il nome di Tommaso Magistro, cfr. Valente 2014, 63.

1.2. ε 130: ἐξάλειπτρον (Ac. 1063)

45

πτρον, che tradisce una derivazione dall’ accezione (divenuta) meno diffusa del verbo ἐξαλείφω, della quale mancavano/scarseggiavano attestazioni letterarie, soprattutto all’ attivo. Pertanto, ritengo plausibile che la parola sia stata inclusa nell’ Antiatticista semplicemente perché una qualche fonte erudita precedente la aveva segnalata come forma particolare e insolita, sia perché rarissima nei testi letterari, sia perché semanticamente peculiare. Ad ogni modo, quand’ anche qualche altro atticista avesse mai avuto qualcosa da obiettare su ἐξάλειπτρον, saremmo comunque di fronte ad una parola regolare dal punto di vista della morfologia dell’ attico, nonché probabilmente di considerevole antichità, come sembra mostrare il collegamento con l’ accezione originaria di ἐξαλείφω.

2. Cavalieri 2.1. α 95: ἀγκυρίσαι (Eq. 262) ἀγκυρίσαι· ἐπὶ τοῦ παλαίσματος. “ἀγκυρίσας ἔρρηξεν”. Ἀριστοφάνης Ἱππεῦσιν (262). ἀγκυρίσαι (‘fare lo sgambetto’): riferito alla lotta. «[Lo] atterrò con uno sgambetto». Aristofane nei Cavalieri. Nonostante l’ epitomazione subìta dall’ opera, questa glossa conserva, oltre ad una problematica citazione aristofanea, l’ indicazione dell’ àmbito di pertinenza semantica della parola lemmatizzata. Il verbo ἀγκυρίζω, derivato di ἄγκυρα (‘àncora’), è una parola ben presente nelle opere di genere lessicografico, in quanto afferente ad un campo lessicale oggetto di frequenti attenzioni erudite: quello della lotta. Tale associazione emerge chiaramente in due opere di àmbito atticista, le quali omettono il riferimento aristofaneo ma sottolineano il legame del termine con la lotta. La prima è l’ Onomasticon di Polluce (3.155.6), dove ἀγκυρίζω viene citato in una lista di verbi attinenti alla lotta; la seconda è l’ Atticista di Meride (α 167), che si limita a sottolineare la pertinenza della parola a questo campo lessicale (ἀγκυρίσαι· τὸ παλαιστρικόν). Esisteva dunque, da parte dei lessicografi atticisti, un interesse per questa parola, ma, con ogni probabilità, si trattava di un’ attenzione positiva, volta a inserire la parola nell’ elenco di termini degni di menzione e di esegesi. Del resto, nulla fa pensare che questo termine non sia attico, tenendo anche conto del fatto che le sue prime attestazioni sono in àmbito comico. Il riferimento ai Cavalieri di Aristofane presente nell’ Antiatticista merita però alcune riflessioni. Questo perché il verbo ἀγκυρίζω compare sì nella commedia, ma non è seguìto dal verbo ἔρρηξεν. I versi dei Cavalieri in questione sono i seguenti (262s.). καταγαγὼν ἐκ Χερρονήσου, διαβαλών, ἀγκυρίσας, εἶτ’ ἀποστρέψας τὸν ὦμον αὐτὸν ἐνεκολήβασας. A parlare è il Coro, che biasima Paflagone per il modo in cui si comporterebbe nei confronti dei cittadini facoltosi e miti. A detta del Coro, Paflagone, individuatone uno, lo richiama dal Chersoneso Tracio, una delle zone di attività usuale per i mercanti ateniesi, lo sorprende a tradimento con una calunnia, lo sgambetta e, giratolo di spalle, lo riduce in suo potere. Si tratta, dunque, di un passo fortemente connotato dalla presenza di lessemi afferenti al campo della lotta: anche il participio διαβαλών, che di per sé rimanda all’ àmbito della calunnia, in questo contesto sembra attivare un gioco con il termine tecnico διαλαβών, usato per indicare la presa78. 78

Sempre che διαβαλών non sia addirittura una corruttela per διαλαβών, come potrebbe suggerire lo sch. vet. Ar. Eq. 262c (vd. infra). Cfr. Paduano 20185, 75.

2.1. α 95: ἀγκυρίσαι (Eq. 262)

47

Di ἔρρηξεν però non vi è traccia, e ben difficilmente ciò potrà essere imputato ad un’ eventuale corruzione testuale; semmai, l’ unico vero problema che sembra connotare questi versi è un turbamento del loro ordine nei manoscritti. Una buona soluzione, adottata in séguito anche dagli altri editori, fu individuata da Brunck 1783, III Notae 13: questi, avendo rilevato che «aliquid turbatum hic esse nemo non animadvertere potest», prepose il v. 264s. al 261. In effetti, la perturbazione della tradizione manoscritta potrebbe essere l’ effetto di un antico saut du même au même favorito dall’ inizio simile dei vv. 261 e 264 (rispettivamente κἄν e καί). Il senso restituito dall’ intervento di Brunck è soddisfacente e, in ogni caso, non intacca la successione del v. 262s.: dopo ἀγκυρίσας doveva esserci εἶτ’ ἀποστρέψας, non ἔρρηξεν. Quest’ ultima parola, per di più, non compare mai nei Cavalieri. La sequenza ἀγκυρίσας, / εἶτ’ ἀποστρέψας, invece, è testimoniata anche da Su. α 261. ἀγκύρισμα· εἶδος παλαίσματος. καὶ ἀγκυρίσας, ἀντὶ τοῦ καταπαλαίσας ἢ τῇ ἀγκύλῃ καταβαλών. […] Ἀριστοφάνης· “διαβαλὼν, ἀγκυρίσας, εἶτ’ ἀποστρέψας τὸν ὦμον, αὐτὸν ἐκολάβησας”. τουτέστι προσέκρουσας. ἀγκύρισμα (‘sgambetto’): tipo di mossa nella lotta. Ἀγκυρίσας è usato per qualcuno che sconfigge o tira giù un altro agganciandolo. Aristofane: “διαβαλὼν–ἐκολάβησας”. Ἐκολάβησας è sinonimo di προσέκρουσας (‘colpisci’). La formulazione della Suda (in particolare per il ripetersi dell’ espressione τῇ ἀγκύλῃ καταβαλών79) è affine80 a quella dello scholium vetus riferito a questo passo dei Cavalieri (262c). ἀγκυρίσας· ὑποσκελίσας, κατάξας, μετακαλεσάμενος , οἷον τῇ ἀγκύλῃ καταβαλών. παλαιστρικὰ γάρ ἐστι ταῦτα καὶ τὸ “διαλαβὼν” καὶ τὸ “ἀγκυρίσας”. VEΓΘM ἀγκυρίσας: ‘sgambettando’, è come dire ‘tirando giù agganciandosi [al rivale]’. Sia διαλαβών che ἀγκυρίσας sono infatti parole proprie della lotta. Né la Suda (da cui deriva [Zon.] 32.15, 36.10) né lo scolio forniscono indicazioni per comprendere meglio l’ ἀγκυρίσας ἔρρηξεν dell’ Antiatticista. Un’ informazione

79

80

Il riferimento alla ἀγκύλη sembra voler istituire un legame anche etimologico fra questa parola e ἄγκυρα/ἀγκυρίζω. Questa connessione è riaffermata anche da DELG I e GEW I, s. v. ἀγκ-, ma è smentita dal più recente EDG I, s. v. ἀγκύλος, in quanto il suffisso -υρα /uːra/ appare tipicamente pregreco, mentre la radice *h2enk- di ἀγκύλη è indoeuropea. Ciò non stupisce, perché, come afferma Dover 1993, 95, «[m]any entries in the Suda are simply ancient scholia».

48

2. Cavalieri

rilevante in questo senso ci è invece fornita da una glossa della cosiddetta Σb 81, la α 123. ἀγκυρίσας· κάμψας τὸν πόδα· σχῆμα δέ ἐστι παλαιστρικόν. Εὔπολις Ταξιάρχοις (fr. 284 K.–A.). ἀγκυρίσας (‘sgambettando’): [significa] ‘voltando il piede’. Si tratta di una mossa nella lotta. [Parola impiegata da] Eupoli nei Tassiarchi. Ciò che ha particolarmente attirato l’ attenzione degli studiosi è il riferimento ai Tassiarchi di Eupoli82, nel quale numerosi studiosi hanno individuato una possibilità di spiegare il testo dell’ Antiatticista. Si è infatti pensato che l’ ἀγκυρίσας ἔρρηξεν della gl. α 95 potesse essere un frammento di questa commedia di Eupoli, erroneamente riferito dall’ Antiatticista o da un suo epitomatore ad Aristofane. I primi a sostenere l’ attribuzione di queste parole furono Hermann e Bergk 1838, 366. Il primo è citato da Meineke 1839, 529 («monente alicubi Hermanno»), che, pur con cautela, concorda con questa interpretazione; il secondo afferma esplicitamente che il riferimento ad Eupoli nell’ Antiatticista è probabilmente caduto nel corso della trasmissione del testo («ibi Eupolidis nomen excidisse puto»). Buona parte della critica ha sottoscritto quest’ interpretazione: tale è ad esempio il caso di Kock (CAF I 329), secondo il quale le parole ἀγκυρίσας ἔρρηξεν «ab Antiatticista […] falso Aristophani tributa esse», e di Valente 2015, 108, che assegna l’ espressione presente nella nostra glossa ad Eupoli (fr. 284 K.–A.). Tuttavia, contro quest’ attribuzione si è levata più di una voce. Il primo a dissentire fu Fritzsche 1857, 6: insospettito dal fatto che in Σb si faccia riferimento ad un’ occorrenza del termine ἀγκυρίσας in Eupoli ma non all’ attestazione nei Cavalieri del più celebre Aristofane, Fritzsche arrivò a suggerire che il rimando ai Tassiarchi di Eupoli dovesse afferire ad un’altra glossa e fosse finito a testo per errore in α 123, soppiantando il corretto riferimento ad Ἀριστοφάνης Ἱππεῦσιν. Allo stesso modo, non vi sarebbe alcun riferimento alla commedia di Eupoli nel lemma dell’Antiatticista, il cui testo andrebbe semplicemente corretto in ἀγκυρίσας εἴρηκεν Ἀριστοφάνης Ἱππεῦσιν. In verità, i rilievi e le soluzioni di

81

82

Con Σb si intendono le glosse inizianti per ‹α› della Συναγωγὴ λέξεων χρησίμων che sono assenti dalla versio antiqua dell’ opera (codd. A, C e D) e si rinvengono esclusivamente presso il cod. B (che in realtà è lo stesso siglato come C per l’ Antiatticista, cioè il Par. Coisl. 345), o, più raramente, in B e nell’ Etymologicum Genuinum. Σb, dunque, rappresenta uno snodo relativamente tardo della tradizione della Συναγωγή nel quale sono confluiti materiali provenienti da precedenti espansioni della Συναγωγή (Σ e Σ ) oggi non più trasmesse dalla tradizione diretta ma ricostruibili grazie a B e alla tradizione indiretta (segnatamente Fozio e Suda). Cfr. Cunningham 2003, 13–19, 49s. Di questa commedia si conservano pochi frammenti ed è pertanto difficile ricostruirne l’ intreccio. Da Su. φ 604 apprendiamo che vi si rappresentava il dio Dioniso istruito all’ arte militare da parte dello stratego Formione.

2.1. α 95: ἀγκυρίσαι (Eq. 262)

49

Fritzsche non sembrano affatto condivisibili. In primo luogo, il rifiuto di attribuire ἀγκυρίσας ad Eupoli si basa su un debole argumentum e silentio; in secondo luogo, la lettura εἴρηκεν è una banalizzazione, che per di più sarebbe hapax nel testo dell’Antiatticista. Decisamente più solidi, invece, sono gli argomenti che hanno indotto Kassel e Austin a indicare come fr. 284 di Eupoli non l’ intera sequenza ἀγκυρίσας ἔρρηξεν, ma il solo ἀγκυρίσας 83. L’ apparato dei PCG lascia intuire che tale scelta sia basata sul giudizio di Kaibel84, secondo il quale sarebbe stato proprio l’ Antiatticista ad aggiungere ἔρρηξεν. Kaibel, inoltre, sottolineava l’ esistenza di espressioni che associavano l’ azione dello sgambettare e il verbo ῥάσσω, come quella presente in un passo dell’ orazione In Cononem (54.8) di Demostene, ύποσκελίσαντες καὶ ράξαντες. Qualora l’ Antiatticista avesse avuto in mente un nesso di questa sorta, il misterioso ἔρρηξεν potrebbe non appartenere agli ipsissima verba di Eupoli, ma potrebbe semplicemente essere una parafrasi a senso del contesto in cui si colloca ἀγκυρίσας nei Cavalieri. In effetti, all’ attribuzione di ἔρρηξεν a Eupoli ostano anche alcuni argomenti di ordine linguistico. Perché ἔρρηξεν dia senso nel glossema dell’ Antiatticista, è necessario considerarlo, come fatto finora, aoristo del verbo ῥάσσω. Tuttavia, in attico classico, ἔρρηξεν è aoristo di ῥήγνυμι, e non di ῥάσσω: i due verbi sono probabilmente irrelati, in quanto la ricostruzione della loro proto-forma presuppone la presenza di due laringali diverse85 (e anche semanticamente sono piuttosto distanti). Chi attribuisce l’ espressione ἀγκυρίσας ἔρρηξεν ad Eupoli potrebbe forse provare a interpretare ἔρρηξεν come uno ionismo introdotto dall’ autore per caratterizzare la parlata di un personaggio. Sicuramente nel fr. 272 K.–A. dei Tassiarchi osserviamo che qualcuno (forse lo stesso Dioniso?)86 viene paragonato ad una puerpera di origine ionica appena arruolata nell’ esercito. Bisogna poi ricordare anche le competenze dei tassiarchi erano estese all’ àmbito marittimo87 e dunque potevano senz’ altro avere interazioni con gli alleati microasiatici. Dagli scarni frammenti superstiti, però, non si evince mai una chiara coloritura ionica, quindi l’ ipotesi sembra improbabile.

83 84

85 86 87

I due studiosi decidono infatti di basarsi sul testo di Σb e segnalare in spaziato ἀγκυρίσας, mentre Antiatt. α 95 viene solamente citato a titolo di confronto. Come è noto, Kaibel avrebbe voluto pubblicare un’ edizione completa dei frammenti dei comici greci (Poetarum comicorum Graecorum fragmenta), ma la sua prematura scomparsa gli impedì di andare oltre il primo volume, dedicato alla commedia dorica. Tuttavia, Kassel e Austin poterono avere accesso agli appunti di Kaibel relativi alla Commedia Antica, i quali così sono spesso confluiti – come in questo caso – nell’ edizione dei PCG. Cfr. PCG IV viii. Cfr. EDG II, s. v. ῥήγνυμι. Opportuna la cautela di Olson 2016, 406. Cfr. Lammert F., apud PW VA1 75.

50

2. Cavalieri

Sempre coloro che sostengono la paternità eupolidea del sintagma ἀγκυρίσας ἔρρηξεν potrebbero allora pensare ad una corruttela. In particolare, Headlam 1899, 5 ha proposto di emendare l’ aoristo di α 95 in ἔρραξεν sulla base di Ph. ρ 40; in tale glossa, infatti, si contesta l’ impiego di ῥήξας non come participio di ῥήγνυμι (participio che è ben attestato negli autori attici, tra cui lo stesso Aristofane), ma di ῥάσσω. ῥάξας· τὸ δὲ ῥήξας οὐκ ᾽Aττικόν· καὶ παρὰ τοῖς δικανικοῖς ἐστιν ἡ χρῆσις. ῥάξας: la forma ῥήξας non è attica. [ Ῥάξας] è un termine impiegato nell’ oratoria forense. In effetti, questa testimonianza sembra attestare che gli aoristi dei verbi ῥήγνυμι e ῥάσσω, benché distinti dagli attori attici classici, siano stati in séguito largamente confusi (probabilmente per via dell’ indubbia affinità dei loro significanti). Tuttavia, se ῥήξας è davvero una forma tarda per ῥάξας, pare più lineare inferire che ἔρρηξεν non risalga ad un autore (Eupoli) che, di fatto, nella nostra glossa non è citato, ma sia piuttosto una parafrasi del passo dei Cavalieri, elaborata dall’ Antiatticista o da un suo epitomatore (o ancora, meno probabilmente, da una fonte dell’ Antiatticista). Eviterei, dunque, di assegnare l’ espressione ἀγκυρίσας ἔρρηξεν ad Eupoli88 e tenderei ad attribuire la divergenza testuale tra i Cavalieri e l’ Antiatticista alla natura esplicativa del nostro lessico, la cui preoccupazione principale doveva essere soltanto quella di mostrare un’ attestazione classica del perfettamente attico verbo ἀγκυρίζω. 2.2. α 90: ἀναιδίζεσθαι (Eq. 1206) Particolarmente memorabile, nei Cavalieri, è la lunga e serrata battaglia verbale di Paflagone e del Salsicciaio dinanzi a Demos. Ad un certo punto, quando si giunge al v. 1206, Paflagone deve ammettere la sconfitta: ormai il Salsicciaio lo ha battuto in sfacciataggine. Questo cruciale passaggio, che di fatto sancisce il passaggio del potere nelle mani dell’ antagonista, è tormentato da un problema ecdotico non insignificante. Il testo dei codici per questo verso è οἴμοι κακοδαίμων, ὑπεραναιδεσθήσομαι89. L’ ultima parola, che è quella che ci interessa, è corrotta, in quanto non può essere riferita ad un verbo esistente.

88

89

Si pensi poi che, nel suo commento al fr. 284 K.–A., Olson 2016, 433 arriva addirittura a sospettare che neppure ἀγκυρίσας risalga veramente ad Eupoli, e avanza l’ipotesi che questi piuttosto avesse impiegato il sostantivo ἀγκύρισμα, parola non attestata al di fuori della letteratura esegetico-erudita e glossata in Hsch. α 582 come σχῆμα τῶν ἐν πάλῃ. Tale grafia si rinviene anche in Su. υ 225, dove è oggetto di esegesi proprio questa forma verbale (ὑπεραναιδεσθήσομαι· τῇ ἀναιδείᾳ νικηθήσομαι. οἷον ἀναιδέστερός μου φανήσεται).

2.2. α 90: ἀναιδίζεσθαι (Eq. 1206)

51

Diversi sono stati i tentativi di razionalizzare questo inaccettabile ὑπεραναιδεσθήσομαι. Già il LG compilato nel 1541 contempla un lemma ὑπεραναιδεύομαι, cui corrisponde l’ interpretamentum «impudentia uincor». Come specificato dal secondo volume del LH2 (noto anche come Lexicon Septemvirale e di poco posteriore al LG, dal quale il LH discende), tale lemmatizzazione era dovuta ad un’ implicita interpretazione del tràdito ὑπεραναιδεσθήσομαι come ὑπεραναιδευθήσομαι: ὑπεραναιδεύομαι (sempre glossato come «impudentia uincor»), infatti, viene qui esemplificato da «Aristoph. in Equit. οἴμοι κακοδαίμων ὑπεραναιδεσθήσομαι». La voce del LH2, con tanto di indicazione del locus classicus aristofaneo, fu quindi ripresa dallo Stephanus ed inserita nell’ Index del suo TGL (IV, s. v. ὑπεραναιδεύομαι) ed esplicitamente accolta dai primi editori moderni di Aristofane, come Elmsley (apud TGL3 VIII 169b). In effetti, ricondurre il tràdito ὑπεραναιδεσθήσομαι a ὑπεραναιδεύομαι è una soluzione allettante: saremmo sì di fronte ad un hapax, ma perlomeno otterremo un composto del verbo ἀναιδεύομαι, una cui occorrenza è trasmessa dal v. 397 degli stessi Cavalieri (ὡς δὲ πρὸς πᾶν ἀναιδεύεται κοὐ μεθίησι τοῦ χρώματος). Tuttavia, la revisione ottocentesca dell’ opera (TGL3) operata da Hase e dai fratelli Dindorf ripropose la questione in termini diversi. Decisiva fu l’ esperienza ecdotica maturata da Karl Wilhelm Dindorf: questi, nella sua prima edizione dei Poetae scenici Graeci datata 1830, mantenne l’ ὑπεραναιδευθήσομαι sanzionato dall’ autorità di Elmsley, ma successivamente, nella ristampa del 1851, modificò il dettato, optando per ὑπεραναιδισθήσομαι. In Dindorf 18512, anche per via dell’ assenza di un qualunque apparato, le ragioni alla base della scelta non vengono spiegate; tuttavia, esse possono essere recuperate grazie alle annotazioni relative ad un’ altra edizione dello stesso K.W. Dindorf, le Aristophanis comoediae, dove il filologo, pur mantenendo ancora a testo ὑπεραναιδευθήσομαι, osserva che una glossa dell’ Antiatticista induce a pensare che l’ emendazione più corretta sarebbe in realtà ὑ π ε ρ α ν α ι δ ι σ θ ή σ ο μ α ι 90. La glossa in questione, riportata qui di séguito, è la α 90 dell’ edizione Valente. ἀναιδίζεσθαι· Ἀριστοφάνης Ἱππεῦσιν (1206). ἀναιδίζεσθαι (‘essere impudenti’): Aristofane nei Cavalieri. Siccome i manoscritti dei Cavalieri non trasmettono alcuna occorrenza del verbo ἀναιδίζομαι, K.W. Dindorf concluse che l’ Antiatticista doveva far riferimento al v. 1206, la cui lezione originaria sarà dunque stata ὑπεραναιδισθήσομαι, nonché forse al citato v. 397, il cui ἀναιδεύεται, a suo giudizio, poteva essere anch’ esso 90

Così Dindorf 1837, 315 e 355, che ripeterà le stesse considerazioni apud TGL3 VIII 169b. Un commento simile, scritto però dal fratello Ludwig Dindorf, si ritrova anche apud TGL3 I.2 374d–375a, nonché nella ristampa 18695 (finalmente dotata di apparato) degli stessi Poetarum scenicorum Graecorum di K.W. Dindorf.

52

2. Cavalieri

corruttela di un originario ἀναιδίζεται, che pure è concordemente tramandato dalla paradosis. In verità, l’ emendazione suggerita da K.W. Dindorf ha riscosso limitato successo nella critica più recente. Da una consultazione delle principali edizioni dei Cavalieri pubblicate dal Novecento ad oggi91, infatti, emerge che solo van Leeuwen 1900, 207 e Sommerstein 1981, 122 hanno messo a testo ὑπεραναιδισθήσομαι. In effetti, a meno di non voler emendare anche Eq. 397, le prime attestazioni certe di ἀναιδίζομαι risalgono al V/VI secolo d. C., cosa che rende più difficile accettare un hapax ὑπεραναιδίζομαι rispetto all’ altrettanto hapax ὑπεραναιδεύομαι. Se dunque sussistono fondati motivi per non accogliere la congettura di K.W. Dindorf, non si può comunque negare che la discrepanza tra la glossa dell’ Antiatticista e la tradizione dei Cavalieri sia piuttosto disturbante. Di fronte a questa divergenza, gli studiosi hanno esperito anche un’ altra via, ovvero quella di intervenire non tanto sul testo aristofaneo, ma piuttosto su quello dell’ Antiatticista. Il primo ad operare in questo senso fu van Dam 1873, 26s., che propose di emendare l’ ἀναιδίζεσθαι tramandato da C in ἀναιδεύεσθαι, in modo da adeguare il lemma dell’ Antiatticista al succitato ἀναιδεύεται di Eq. 397. Sulla stessa linea di van Dam, Sicking 1883, 34 ascrisse il guasto testuale alla tradizione dell’ Antiatticista: a suo giudizio, il lemma tràdito sarebbe il frutto dell’ errata epitomazione di un’ espressione del tipo ἀναιδεύεσθαι ἀντὶ τοῦ ἀναιδίζεσθαι. Anche per Sicking, dunque, l’ Antiatticista era interessato a menzionare (e conseguentemente a difendere) il verbo ἀναιδεύομαι. Qualora si accettassero le tesi di van Dam e Sicking, ne risulterebbe una contrapposizione con un altro importante lessico atticista, l’ Ecloga di Frinico (44). αὐθαδίζεσθαι λέγε, μὴ ἀναιδεύεσθαι. Devi dire αὐθαδίζεσθαι, non ἀναιδεύεσθαι. Si tratta di un passo particolarmente controverso, più volte sospettato di corruzione. Dell’ Ecloga di Frinico esistono diverse recensioni, e due di esse, la familia q e la familia T, presentano formulazioni leggermente diverse rispetto al resto della tradizione, ma nella sostanza congruenti (rispettivamente αὐθαδίζεσθαι λέγε, ἀλλὰ μὴ ἀναιδεύεσθαι e αὐθαδίζεσθαι, μὴ ἀναιδεύεσθαι). Vi sono poi due manoscritti, F e L (il primo afferente alla famiglia e, il secondo alla q), che riportano, invece di αὐθαδίζεσθαι, il simile αὐθαδιάζεσθαι. Nel complesso, dunque, il testo dei manoscritti dell’ Ecloga presenta solo poche oscillazioni; nondimeno, esso è stato ritenuto inaccettabile da più di uno studioso. In particolare, ad attirare sospetti è stato l’ infinito αὐθαδίζεσθαι. Lobeck 1820, 66s. afferma che il verbo αὐθαδίζομαι non è usato dagli antichi autori attici, mentre nei Cavalieri, come si è ribadito an91

Faccio riferimento all’ elenco di edizioni critiche aristofanee riportato da Mastromarco 19972, 63s., 70.

2.2. α 90: ἀναιδίζεσθαι (Eq. 1206)

53

che da parte nostra, è attestato proprio ἀναιδεύομαι. A suo avviso, dunque, si deve presupporre un’ inversione, dovuta al fraintendimento di un’ originale indicazione del tipo αὐθαδίζεσθαι μὴ λέγε, ἀλλὰ ἀναιδεύεσθαι. In realtà, l’ intervento suggerito da Lobeck non convince appieno. Esso, infatti, non tiene conto dell’ occorrenza del participio αὐθαδιζόμενος, che, se si presta fede alla tradizione manoscritta, compare in uno degli autori più apprezzati dagli atticisti e da Frinico in particolare, ovvero Platone92 (Ap. 34d9). Tale attestazione dovrebbe indurre alla prudenza, tanto più in un caso di emendazione di una parte nucleare della glossa, che, in quanto tale, è (almeno in linea teorica) meno esposta a corruzione rispetto al resto del testo. Sempre su αὐθαδίζεσθαι, ma per ragioni diverse, proponeva di intervenire Ludwig Dindorf (apud TGL3 I.2 374d–375a). Questi, persuaso dall’ ὑπεραναιδισθήσομαι proposto dal fratello Karl Wilhelm, suggerì di correggere αὐθαδίζεσθαι in ἀναιδίζεσθαι, creando così una consonanza con la nostra glossa dell’ Antiatticista. La proposta di Dindorf è accolta da Rutherford 1881, 140, per il quale l’ opposizione tra αὐθαδίζεσθαι e ἀναιδεύεσθαι sarebbe priva di significato; la differenza di significato tra i due verbi sarebbe troppo ampia perché un conoscitore del greco raffinato come Frinico potesse porli a confronto: pertanto, bisognerebbe restaurare un ἀναιδίζεσθαι nel testo dell’ Ecloga (oltre che emendare Cav. 1206 come indicato sempre da Dindorf). Ora, quanto sia dispendioso accogliere la congettura di K.W. Dindorf è stato detto pocanzi. C’ è però qualcosa da obiettare anche sull’ inconciliabilità semantica di αὐθαδίζεσθαι e ἀναιδεύεσθαι pretesa da Rutherford. Se ci si limita all’ analisi etimologica delle parole, la distanza tra i due vocaboli appare senz’ altro considerevole. Il primo verbo è un derivato dell’ aggettivo αὐθάδης, composto di αὐτός e di ἅδος, sostantivo raro formato a partire dal tema semantico del verbo ἁνδάνω (‘piacere’, ‘essere gradito’); dunque αὐθάδης è colui che si compiace di sé stesso o che fa soltanto quello che gli aggrada, ed in sintesi si può rendere come ‘presuntuoso’, ‘altero’, ‘arrogante’. L’ altro verbo è anch’ esso derivato di un aggettivo, ἀναιδής, che designa colui che è privo di αἰδώς e dunque chi è impudente, sfrontato. Da una parte, dunque, un eccesso (di autocompiacimento); dall’ altra, una mancanza (di senso dell’ onore e del rispetto). Non si tratta, perciò, di due concetti perfettamente sovrapponibili, ma gli effetti che derivano dai due atteggiamenti possono essere 92

La posizione privilegiata di Platone nel canone frinicheo si evince chiaramente da Ec. 24 e da Ec. 304, dove Frinico, nel rifiutare le rispettive espressioni lemmatizzate, motiva la proscrizione affermando che esse non sono attestate né in Platone né negli altri autori esemplari (οὔτε γὰρ οἱ δόκιμοι ῥήτορες οὔτε ἡ ἀρχαία κωμῳδία οὔτε Πλάτων κέχρηται τῇ φωνῇ in Ec. 24; οὔτε Θουκυδίδης οὔθ’ ἡ ἀρχαία κωμῳδία οὔτε Πλάτων in Ec. 304). Per di più, Platone, ogni qual volta citato nell’ Ecloga, viene presentato come modello positivo: addirittura, in Ec. 293, Frinico si spinge a negare che Platone abbia impiegato l’ aborrito vocabolo δεξαμενή in luogo di κολυμβήθρα, sostenendo (fantasiosamente) che in realtà avesse scritto δεξαμένη.

54

2. Cavalieri

percepiti come simili. Va infatti rilevato che ἀναιδής ha già in Omero (ad esempio in Il. 4.521) il significato di ‘spietato’, ‘crudele’ (talora riferito a persone, talora a cose), affine a quello di ‘duro’, ‘crudele’ talvolta assunto (ad esempio in Aeschl. Pr. 64) da αὐθάδης. Una minima differenza semantica, dunque, sussiste, ma non certo in misura tale da impedire a Frinico di mettere a confronto le due parole come coppia di termini affini93. E, a mio avviso, Frinico potrebbe davvero aver avuto motivo di contrapporle. Già verso la fine del Cinquencento il letterato spagnolo Nunnesius (apud Lobeck 1820, 66) notò una somiglianza con due prescrizioni riportate da un autore che, nella sua Ecloga, molto materiale aveva tratto da Frinico e da atticisti a lui coevi: Tommaso Magistro94. Questi i rispettivi testi delle due raccomandazioni (21.10–11; 25.13), stranamente ignorate dalla critica posteriore a Nunnesius. ἀπαναισχυντῶ καὶ ἀπαναιδεύομαι Ἀττικοὶ, οὐ χωρὶς τῆς προθέσεως. ἀπαναισχυντῶ e ἀπαναιδεύομαι sono forme attiche, ma non [vanno usate] senza il preverbo. ἀπαυθαδίζομαι κάλλιον ἢ αὐθαδίζομαι καὶ αὐθαδιάζομαι. ἀπαυθαδίζομαι è più fine di αὐθαδίζομαι e di αὐθαδιάζομαι. Tommaso Magistro, dunque, sembra attestare che, in àmbito atticista (o, almeno, in alcune frange particolarmente restrittive), vigesse una dottrina secondo la quale i verbi afferenti al campo semantico dell’ impudenza dovevano essere preferibilmente preceduti dal preverbio ἀπ(ο)-. Poco conta che tale prescrizione, almeno agli occhi di noi moderni, sembri poggiare su fondamenti alquanto malcerti: le attestazioni di ἀναισχυντῶ negli autori attici canonici risultano ben più numerose di quelle del composto ἀπαναισχυντῶ, mentre per trovare tracce di ἀπαναιδεύομαι dobbiamo aspettare addirittura il IV/V secolo d. C. Ciò che appare davvero significativo è il mero dato della proscrizione di ἀναιδεύομαι, cioè lo stesso verbo condannato anche da Frinico a vantaggio di αὐθαδίζομαι; e non sarà forse un caso che anche Tommaso Magistro, pur attribuendo la propria preferenza ad ἀπαυθαδίζομαι, si astenga dal condannare recisamente αὐθαδίζομαι. L’ impressione che si ricava, dunque, è che anche Frinico condividesse la preferenza per le forme precedute dal preverbo, ma che, forse memore dell’occorrenza platonica del 93

94

D’ altronde, sappiamo che per Frinico non era affatto un problema opporre in un giudizio assiologico termini che, semanticamente, erano solo vagamente contigui. Significativo il caso di SP. 88.4–7 (~ Ec. 292), dove Frinico, pur di trovare un’ alternativa all’ inaccettabile κοχλιάριον (‘cucchiaio’), raccomanda di usare il vocabolo λίστριον, che però, come apprendiamo da Poll. 6.89.4–5 (~ 10.98.4) ed Hsch. λ 1130, doveva essere più che altro una sorta di mestolo. Cfr. Alpers K., apud HWRh V, 204s.

2.2. α 90: ἀναιδίζεσθαι (Eq. 1206)

55

vocabolo, avesse concesso una deroga per αὐθαδίζομαι95; l’ occorrenza aristofanea di ἀναιδεύομαι, invece, dovette passare inosservata e non potè così impedire la condanna di quest’ ultimo. A questo punto, assume più senso anche l’ ἀναιδίζεσθαι lemmatizzato dall’ Antiatticista. Questi (o una sua fonte) avrà notato l’ ὑπεραναιδισθήσομαι di Eq. 1207 – sia che vi leggesse effettivamente questa forma sia che vi trovasse ὑπεραναιδεσθήσομαι e lo interpretasse come un ὑπεραναιδισθήσομαι96 – e lo avrà impiegato per polemizzare contro la preferenza per il preverbio ἀπ(ο)- testimoniata da Tommaso Magistro e, probabilmente, da Frinico97. È anche possibile che non gli fosse sfuggito neppure l’ ἀναιδεύεται di Eq. 397, il quale, in effetti, sarebbe stato ancora più utile per la sua contro-argomentazione. Pertanto, sarei incline a supporre che, in una facies testuale precedente a quella drasticamente epitomata che ci è pervenuta, l’ insegnamento dell’ Antiatticista suonasse grossomodo così. ἀναιδίζεσθαι98 〈καὶ ἀναιδεύεσθαι〉· 〈ἄνευ τῆς ἀπὸ προθέσεως〉. Ἀριστοφάνης Ἱππεῦσιν (397, 1206). Ovviamente si tratta solamente di una ricostruzione exempli gratia: un futuro editore dell’ Antiatticista potrebbe forse segnalarla in nota, ma dovrebbe rifuggire dalla tentazione di alterare il testo dell’ opera, così come, a maggior ragione, dovrebbe evitare di modificare il testo di Frinico. Piuttosto, sarà opportuno segnalare la probabile esistenza di una controversia atticista, nell’ àmbito della quale il nostro lessico sembra essere stato mosso dall’ intento di restituire dignità ad uno o più vocaboli ingiustamente sospettati di non essere attici. 95

96

97 98

È senz’altro possibile che, nella redazione originaria dell’Ecloga, Frinico si esprimesse con toni meno apodittici e argomentasse le ragioni della sua preferenza in modo simile a quanto qui ipotizzato. Sebbene Fischer 1974, 37 abbia sostenuto (non senza validi argomenti) che l’Ecloga non sarebbe mai stata sistematicamente epitomata – in particolare, l’Ecloga appare più concisa nella parte iniziale che in quella finale, mentre nelle epitomi solitamente avviene il contrario –, condivido i dubbi avanzati da Tribulato 2021, 171 (con n. 8). Più di una glossa, infatti, sembra compromessa o da una stringatezza che rasenta i limiti dell’inintelligibilità o da salti logici che non permettono di capire appieno neppure se una parola era approvata o no (segnalo in particolare, a titolo di esempio, Ec. 402). Proprio per questo motivo l’ eventuale editore dei Cavalieri, ai fini della constitutio textus, non dovrebbe sopravvalutare questo lemma, anche se probabilmente da ritenersi sano entro la tradizione dell’ Antiatticista: l’ autore del lessico, come in séguito K.W. Dindorf, potrebbe esser risalito a (ὑπερ)αναιδίζομαι da un già corrotto ὑπεραναιδεσθήσομαι. Non è però necessario pensare che l’ Antiatticista stia qui direttamente replicando a Frinico: è ben possibile che questa dottrina fosse sostenuta anche da altri atticisti. Come ben rileva Tosi 1988, 121s., i lessicografi antichi non si sentivano affatto vincolati a riportare i preverbi nei lemmi delle loro glosse, anche se dedicate a verbi dotati di preverbio. Pertanto, si può immaginare che già l’ Antiatticista, a maggior ragione se semplicemente interessato a polemizzare contro chi sosteneva la necessità di ἀπ(ο)-, abbia omesso ὑπερ- senza farsi troppi pensieri.

3. Nuvole 3.1. α 24: ἀντιλογῆσαι (Nub. 321) Uno dei tratti che più incisivamente informano la caratterizzazione di Strepsiade è l’ assoluta fiducia nel potere della parola. Nella sua visione del mondo, il λόγος è l’ unico strumento che gli possa garantire una rivalsa esistenziale. Giusto o ingiusto che sia, l’ arte del discorso pare a Strepsiade l’unica possibilità valida di contrapporsi alle pretese dei creditori, cosa che lo induce ad affidarsi al pensatoio di Socrate. Ecco dunque che quando, durante il rito di iniziazione officiato da Socrate, vengono invocate le Nuvole, la cui consistenza impalpabile è un ‘correlativo oggettivo’ della vacuità morale e sostanziale del sapere promesso, allora Strepsiade sente la propria anima levarsi in volo, presa dal desiderio di prendere un’ idea, sbatterla contro a un’ altra e pronunciare un discorso di opposizione (v. 321: καὶ γνωμιδίῳ γνώμην νύξασ’ ἑτέρῳ λόγῳ ἀ ν τ ι λ ο γ ῆ σ α ι ). Proprio il discorso di opposizione di Nub. 321 costituisce il lemma della gl. α 24 dell’ Antiatticista. ἀντιλογῆσαι· Ἀριστοφάνης Νεφέλαις (321). ἀντιλογῆσαι (‘parlare contro’): Aristofane nelle Nuvole. Il riferimento alle Nuvole, in base a quanto si è detto, è pienamente giustificato. In verità, questo non è l’ unico passo di un autore attico in cui compaia una voce del verbo ἀντιλογέω. Nel V secolo a. C. il termine è attestato per tradizione diretta anche in Soph. Ant. 377, quando il Coro afferma di non poter negare che la ragazza di fronte è davvero Antigone, mentre la tradizione indiretta, ovvero Polluce (2.120.5–6), riporta l’ impiego della forma ἀντιλογούμενοι da parte dell’ oratore Antifonte. Pure lo stesso Aristofane utilizza questo verbo in altre commedie: in Ve. 545, dove il Coro si rivolge a Filocleone invitandolo a opporsi con un discorso a chi contesta il potere degli anziani giudici ateniesi, e in Ran. 878, nell’ àmbito di una preghiera alle Muse, presentate come osservatrici delle contese degli artisti della parola. Ovviamente non bisogna sopravvalutare la mancata citazione di questi passi, forse non dovuta semplicemente all’ epitomazione a cui il testo è andato incontro. Considerate le problematiche materiali della consultazione delle opere sui rotoli di papiro e la prassi di citare a memoria, non deve stupire che fra tutti i passi da me menzionati ne sia stato citato uno solo, quello che forse si prestava particolarmente ad essere ricordato e menzionato in quanto il λόγος e la dialettica rivestono nelle Nuvole più che nelle altre opere un ruolo fondamentale. Più che interrogarsi sull’ omissione di altre occorrenze del termine, dunque, può essere utile chiedersi perché questo lemma sia stato incluso nel lessico. Probabilmente la spiegazione più semplice consiste nell’ interesse erudito, ben ravvisabile nel succitato passo di Polluce, per la terminologia filosofica della dialettica. È possibile che questa citazione rientri nell’ àmbito della selezione, operata da parte degli atticisti,

3.1. α 24: ἀντιλογῆσαι (Nub. 321)

57

di una terminologia appropriata per l’ oratore, ma è anche plausibile che questo vocabolo fosse già stato segnalato in precedenza per la sua discreta rarità (meno di dieci attestazioni negli autori di età classica). Peraltro, l’ esistenza di un interesse per il verbo ἀντιλογέω è confermata dal ricorrere di formulazioni analoghe a quella dell’ Antiatticista in altre opere lessicografiche, ossia Σb (α 1474), il Lessico di Fozio (α 2119) e la Suda (α 2680). In queste ultime tre fonti il nostro ἀντιλογῆσαι è preceduto da un altro lemma, ἀντιλογιῶν, il quale comunque afferisce al medesimo campo lessicale: si tratta del genitivo plurale di ἀντιλογία, e dunque significa ‘opposizione di argomenti’. Tale formulazione è espressa con le stesse identiche parole da Σb α 1474, Ph. α 2119 e Su. α 2680. ἀντιλογιῶν· Θουκυδίδης δʹ (59.4). καὶ ἀντιλογῆσαι· Νεφέλαις Ἀριστοφάνης. La formulazione perfettamente coincidente99 di Σb, Fozio e Suda induce a ritenere che esse dipendano da una fonte comune, che molto probabilmente dovrà essere identificata proprio nell’ Antiatticista100. Benché l’ Antiatticista non abbia goduto di grande successo presso i posteri, una copia dell’ opera fu impiegata a più riprese101 nelle varie espansioni della Συναγωγὴ λέξεων χρησίμων, i cui principali testimoni sono proprio Fozio, Suda e Σb. Tale copia, però, non può essere identificata con C, giacché Fozio visse circa un secolo prima rispetto al confezionamento del manoscritto: inoltre, le glosse tramandate da C presentano spesso errori diversi da quelli presenti nelle glosse tràdite dalle espansioni della Συναγωγή. Siamo dunque di fronte ad una tradizione bipartita, nella quale un archetipo α non più conservato ha dato vita a due diverse diramazioni, l’ una rappresentata dalla tradizione diretta, l’ altra confluita nella tradizione indiretta e non direttamente attestata102. Significativamente, questo secondo ramo trasmette non di rado una facies testuale migliore e/o più completa del primo. Pertanto, non vi sarebbe nulla di strano se una redazione plenior della nostra glossa fosse stata ereditata dalla Συναγωγή

99

100 101 102

L’ unica, minima differenza è rappresentata dal fatto che la glossa della Suda, invece di riportare Θουκυδίδης δʹ, tramanda Θουκυδίδης αʹ. In realtà, nel primo libro delle Storie (1.31.4, 1.73.1) compaiono due forme del paradigma di ἀντιλογία, ma nessuna delle due è un genitivo plurale (sono entrambe degli accusativi singolari); siamo dunque certamente di fronte ad un errore, probabilmente di antica data, in quanto lo scambio fra le lettere ‹α› e ‹δ› è tipico delle scritture maiuscole (‹A› ~ ‹Δ›). Ovviamente, questo piccolo errore paleografico non implica affatto che la glossa della Suda non debba essere ritenuta imparentata con le altre due. Così Valente 2015, 15s. (ma vd. infra) e soprattutto Cunningham 2003, 622. Valente 2015, 14 rileva che ben 110 delle 841 glosse tramandate da C si ritrovano anche nella tradizione della Συναγωγή. Cfr. Valente 2015, 15s.

58

3. Nuvole

espansa, e in particolare dallo stadio più antico (Σ ), i cui materiali sono poi confluiti in Fozio, Suda e Σb103. In verità, Valente si mostra cauto nell’ affermare che l’ intera glossa tramandata da Σ sia da ricondurre all’ Antiatticista. Mentre è piuttosto fiducioso che la pericope relativa ad ἀντιλογῆσαι provenga effettivamente dal nostro lessico, Valente lascia sub iudice l’ origine della struttura esegetica dedicata ad ἀντιλογιῶν, osservando che, nelle espansioni della Συναγωγή, dovette essere impiegata almeno un’ altra fonte con tendenze simili a quelle dell’ Antiatticista, forse da identificare in Oros o in Diogeniano104. In linea teorica, dunque, è possibile che la pericope relativa ad ἀντιλογιῶν fosse in principio una glossa autonoma e di diversa origine rispetto al successivo ἀντιλογῆσαι, con il quale sarebbe stato successivamente conflato anche per via della contiguità semantica. Tuttavia, immaginare che due glosse di contenuto molto simile siano state escerpite da fonti diverse e sùbito rifuse insieme appare più dispendioso che supporre semplicemente che provengano da una medesima opera in cui già erano contigue. Forse non si può raggiungere una certezza tale da procedere all’ integrazione di 〈ἀντιλογιῶν· Θουκυδίδης δʹ.〉 nell’ Antiatticista, ma la dinamica più probabile appare senz’ altro questa105. La probabile rinuncia dell’ epitomatore alla pericope di ἀντιλογιῶν, peraltro, non dovrebbe stupire, anche in virtù della libertà di cui godevano i copisti di opere a basso grado di autorialità come i lessici. Una minima oscillazione, infatti, si os-

103

104

105

Come ben spiegato da Cunningham 2003, 49s., Σ «denotes the agreement of B [= Σb] with both Su. and Ph. or with Su.». Diversamente, Σ «denotes the glosses common to Su. and Ph. which are not in B», Σ «denotes the agreement of B with Ph., but not Su.» e Σb «denotes glosses which are found only in B (in the text, not in the margin; and by the first hand), or occasionally in B and Et. Gen.». Cfr. Valente 2015, 16 (n. 91), 20 (n. 130), 91. Il problema dell’altra fonte ‘antiatticista’ della Συναγωγή era già stato pienamente ravvisato da Latte 1915, 374 e 377s. L’ Antiatticista (α 122) aveva difeso la costruzione di ἀκολουθεῖν con μετ’ αὐτοῦ invece che con αὐτῷ, citando a suo sostegno l’auctoritas di Lisia (fr. 27.61 Carey): al che Frinico (Ec. 330) aveva ribattuto che tale occorrenza non era sufficiente per riabilitare questa ξένη […] σύνταξις. Tuttavia, Σ (Σb α 747; Ph. α 789), sotto il lemma ἀκολουθεῖν μετ’ αὐτοῦ, riporta anche altre occorrenze di questa costruzione, in particolare Plat. Lach. 187e1–2 e Menex. 249d6, che Frinico ben difficilmente avrebbe potuto ignorare se il suo bersaglio polemico le avesse citate. La glossa confluita in Σ , dunque, non proviene dall’ Antiatticista, ma da un lessico dall’ impostazione simile, in questo caso probabilmente da identificarsi in quello compilato da Oros (fr. B 7). L’ ipotesi che altre glosse ‘(anti)atticiste’ della Συναγωγή prive di corrispondenze puntuali nell’Antiatticista possano provenire anche da una fonte diversa da Oros (ad esempio il citato Lessico di Diogeniano) è stata suggerita da Valente in occasione del primo workshop del progetto PURA. Fiducioso in questo senso pare anche Latte 1915, 377 (n. 1), che, in un elenco di glosse dell’ Antiatticista riprese anche nella lettera ‹α› di Fozio, Su. e Σb, segnala senza ulteriori specificazioni anche «A 78,5», l’ equivalente nell’ edizione Bekker della gl. α 24 nell’ edizione Valente.

3.1. α 24: ἀντιλογῆσαι (Nub. 321)

59

serva anche nell’ interpretamentum di ἀντιλογῆσαι presso uno dei manoscritti del Lessico di Fozio: il Berolinensis graec.oct. 22 (= b), cita il locus classicus non secondo l’ ordo verborum delle altre fonti afferenti a Σ (cioè Νεφέλαις Ἀριστοφάνης), ma presenta la stessa disposizione presente in C (Ἀριστοφάνης Νεφέλαις)106. Sia che il copista di b abbia fatto una vera e propria congettura107 o piuttosto abbia inconsciamente ripristinato l’ ordo verborum più comune (autore prima e indicazione dell’ opera dopo)108, questo piccolo scostamento mostra chiaramente come anche le pericopi imparentate possano benissimo essere soggette a variazioni testuali. Qualora dunque si volesse ascrivere all’ Antiatticista anche la struttura esegetica di ἀντιλογιῶν omessa da C, si potrà pensare che in esso siano confluite due distinte glosse presenti nella redazione originaria dell’ opera109. Tuttavia, mi sembra più probabile che qui ci si trovi semplicemente dinanzi ad un canone di tipo onomastico, cioè ad un accostamento orizzontale di termini afferenti al medesimo campo semantico, molto simile a quello che si ritrova in Poll. 2.120.4–6, dove si succedono i vocaboli ἀντιλογικὴ (τέχνη), ἀντιλογούμενοι e ἀντίλεκτος. Riadattamenti di complesse strutture onomastiche in singole unità lessicografiche verticali sono attestate anche altrove nell’ Antiatticista, come nel caso della glossa β 4 (vd. infra, cap. 10.1), il cui complesso lemma βλάξ, βλακεύειν, βλακεύεσθαι καὶ βλάκες καὶ βλακικῶς tradisce una chiara origine onomastica. Ad ogni modo, indipendentemente dell’ unitarietà della glossa e dall’ attribuzione della pericope di ἀντιλογιῶν, sembra evidente che, in questo caso, l’ interesse dell’ Antiatticista non vada ascritto a controversie atticiste: anzi, semmai si dovrà segnalare una consonanza con il rigido Frinico, che raccomandava l’ uso di ἀντιλογία in vece di ἀντίρρησις, che in effetti non è attestato presso i classici ateniesi (Ec. 230: ἀντίρρησιν μὴ λέγε, ἀντιλογίαν δέ)110. Risulta difficile attribuire anche all’ Antiatticista un simile intento censorio, dato che ἀντίρρησις è attestato in un autore per lui potenzialmente valido come Teofrasto111: piuttosto, si dovrà concludere che que106

107 108

109 110

111

Valente 2015, 16 afferma che è Fozio tout court a scrivere Ἀριστοφάνης Νεφέλαις, ma in realtà questo è l’ ordo verborum del solo cod. b. L’ altro codice che riporta questa glossa, lo Zavord. 95 (nella parte del Supplementum, Sz), riporta invece Νεφέλαις Ἀριστοφάνης come il resto di Σ , ed è questa lezione ad essere messa a testo da Theodoridis 1982, 204. Così Valente 2015, loc. cit. L’ ordo verborum di b, comunque, non è un unicum, ed è attestato almeno in un altro caso per citazioni di Aristofane nel Lessico di Fozio: Θεσμοφοριαζούσαις Ἀριστοφάνης, s. v. συβήνη (σ 660). La possibilità è suggerita sempre da Valente 2015, loc. cit. La glossa frinichea relativa ad ἀντιλογία aveva indotto von Borries ad attribuire alla Praeparatio sophistica la glossa ἀντιλογιῶν/ἀντιλογῆσαι di Σ (fr. *226a), nonché la stessa glossa ἀντιλογῆσαι dell’ Antiatticista (fr. 226b). Tuttavia, come sottolineato da Valente 2015, 55 (n. 326), è più probabile che la relazione di dipendenza debba essere rovesciata, come peraltro suggerito anche dal fatto che né l’ Antiatticista né Σ presentano l’ approccio rigidamente prescrittivo proprio dell’ Ecloga frinichea. Cfr. Antiatt. κ 88.

60

3. Nuvole

sta glossa mostra come anche l’ Antiatticista condivisse l’ attenzione tipicamente atticista per i termini afferenti al campo semantico della retorica. 3.2. α 131: ἀρχα〈ι〉ϊκῶς (Nub. 821) 3.2.1. Una questione semantica… Un’ altra chiave di volta sulla quale si regge l’ architettura delle Nuvole è il conflitto fra la morale tradizionale e le trasgressive innovazioni dei nuovi pensatori, dei sofisti in particolare. Più di una volta si allude al pensare all’ antica come ad un disvalore: lo fa il Discorso Peggiore, che etichetta come ἀρχαῖος il Discorso Migliore (v. 915), e, paradossalmente, lo stesso Strepsiade, che, infatuato dalle nuove tecniche educative, rimprovera al giovane figlio Fidippide di ragionare come un vecchio (v. 821: ὅτι παιδάριον εἶ καὶ φρονεῖς ἀρχαιϊκά). La maldestra opera di persuasione di Strepsiade induce il pur recalcitrante Fidippide ad affidarsi all’ educazione sofistica; in tal modo quest’ ultimo, apprese le arti del Discorso Peggiore, picchia il padre e dimostra a parole la perfetta liceità di un’ azione totalmente aberrante per i canoni della morale greca antica. A questo punto Strepsiade prova a difendere quelle norme e quegli usi consolidati che lui stesso prima disprezzava, ma nulla può contro la tecnica oratoria del figlio, che restituisce al padre l’ appellativo di antiquato (v. 1469: ὡς ἀρχαῖος εἶ). Queste sono solo le occorrenze più significative dell’ aggettivo ἀρχαῖος (e di suoi derivati) all’ interno delle Nuvole, che complessivamente ammontano ad otto attestazioni. Ad una di queste fa riferimento proprio la glossa qui considerata, Antiatt. α 131. Si tratta di una formulazione ‘ἀντὶ τοῦ’, cioè del tipo più comune fra quelli in cui Valente 2015, 44–51 suddivide le glosse dell’ Antiatticista. In questa frequente tipologia di glosse a impostazione sinonimica, un termine meritevole di esegesi viene spiegato tramite l’ accostamento ad un termine più comune introdotto dalla locuzione ἀντὶ τοῦ. ἀρχα〈ι〉ϊκῶς· ἀντὶ τοῦ ἀρχαίως. Ἀριστοφάνης Νεφέλαις (821). ἀρχα〈ι〉ϊκῶς: sta per ἀρχαίως (‘all’ antica’, ‘da vecchio’). Aristofane nelle Nuvole. Il primo ‹ι› di ἀρχα〈ι〉ϊκῶς, come si evince dalle parentesi uncinate, è integrato; la lezione di C è ἀρχαικῶς. In realtà, i manoscritti delle Nuvole non tramandano alcun ἀρχαικῶς né alcun ἀρχαιϊκῶς. tuttavia, la paradosis riporta un termine alquanto simile, cioè il già citato ἀρχαιϊκά del v. 821112. Quest’ ultimo, infatti, è un neutro accusativo in funzione avverbiale, ed è semanticamente sovrapponibile 112

La grafia ‹αιϊ› è tramandata dai codici RA, mentre VMU semplificano in ‹αϊ›. Cfr. Coulon 19648, 198.

3.2. α 131: ἀρχα〈ι〉ϊκῶς (Nub. 821)

61

all’ ἀρχα〈ι〉ϊκῶς dell’ Antiatticista. La differente terminazione avverbiale non deve stupire: lo scostamento è così ridotto che si potrebbe ipotizzare senza fatica un piccolo errore d’ autore (dovuto a una citazione mnemonica errata) oppure una corruzione prodottasi nel corso della tradizione manoscritta per via della pressione contestuale esercitata dal glossema ἀρχαίως. A mio avviso, però, è ancor più plausibile che non ci sia nessuna vera e propria corruttela: la prassi lessicografica, infatti, adottava lemmatizzazioni paradigmatiche che permettessero il passaggio dal particolare al generale. Ad esempio, non è infrequente trovare in posizione di lemma aggettivi di grado positivo anche per glosse in realtà riferite ad occorrenze al comparativo, oppure un verbo semplice in una glossa dedicata ad un verbo composto113. Pertanto, è ben possibile che sin dall’ inizio la glossa, pur focalizzata su un avverbio in -ά, abbia presentato un lemma terminante in -ῶς, il suffisso avverbiale par excellence. Se dunque l’ identificazione del locus classicus è pressoche certa, più problematica è invece l’ interpretazione complessiva della glossa. Un possibile motivo d’ interesse per il vocabolo è di natura semantica114. L’ aggettivo ἀρχαϊκός, infatti, non risulta utilizzato soltanto in un’ accezione negativa come nelle prime attestazioni della parola (e, segnatamente, quelle aristofanee), ma ci sono anche testimonianze di un impiego con valore neutro o addirittura positivo, che di fatto lo rendeva sinonimo di ἀρχαῖος. Questo rapporto di sinonimia appare evidente nella scoliografia: Aristonico (apud sch. vet. Hom. Il. 104a1) ricorda come la lettera ‹ο› e la lettera ‹ω› fossero uguali nel sistema di scrittura antico (ὑπ’ ἀ ρ χ α ϊ κ ῆ ς σημασίας), mentre Aristarco (apud sch. vet. Pind. Nem. 1.34b) rileva che, nel testimone delle Nemee a sua disposizione, la ‹ο› di ἐσλός è da ritenersi una grafia antica (τῇ ἀ ρ χ α ί ᾳ σημασῖᾳ) per ‹ου›, cioè /oː/. Questa ambivalenza semantica potrebbe aver destato, in àmbito atticista, interesse per entrambe le accezioni del vocabolo. Più precisamente: a) la liceità dell’ accezione positiva di ἀρχαϊκός potrebbe essere stata oggetto di discussione in quanto potenzialmente seriore e priva di attestazioni classiche115; b) la stessa accezione negativa di ἀρχαϊκός potrebbe esser stata oggetto di indagini per la sua distanza dal valore positivo che gli atticisti, mossi da una visione idealizzata del passato, attribuivano costantemente ai termini afferenti alla sfera semantica dell’ antico116. 113 114 115

116

Cfr. Tosi 1988, 120–123. Ringrazio Albio Cesare Cassio per avermi fatto riflettere anche sull’ aspetto semantico. La prima attestazione parrebbe essere in Aristox. Harm. 29.17–18, in un passaggio in cui si accenna a coloro che sono avvezzi ai modi di composizione antichi (τοῖς δὲ συνειθισμένοις τῶν ἀρχαϊκῶν τρόπων). L’ accezione positiva dell’ aggettivo ἀρχαῖος risulta particolarmente evidente in Frinico, che, nell’ Ecloga, contrappone esplicitamente in oltre settanta glosse il nobile uso degli antichi a quello inaccettabile dei moderni. Particolarmente significativi sono i casi in

62

3. Nuvole

Tuttavia, lo scenario a) non è suffragato da alcuna evidenza concreta: una controversia di tal sorta non è mai attestata nella lessicografia atticista, neppure nelle sue frange più puriste. A sostegno dell’ ipotesi b), invece, esistono testimonianze significative, provenienti dalla Praeparatio sophistica. Nonostante la sua devozione per la lingua degli ἀρχαῖοι, Frinico (SP. 21.11) registra la possibilità di attribuire alla parola un’ accezione negativa, già attestata presso gli autori classici. ἀρχαῖος· ὁ εὐήθης. οὕτω Φερεκράτης (fr. 228 K.–A.). ἀρχαῖος: [sinonimo di] εὐήθης (‘ingenuo’). Così [impiega la parola] Ferecrate. Ancor più significativamente, in un’ altra glossa della Praeparatio sophistica (38.9– 11) viene citato proprio l’ ἀρχαιϊκά di Nub. 821, al quale viene offerta un’ esegesi affatto simile a quella proposta per l’ ἀρχαῖος ferecrateo. ἀρχαιϊκὰ (ita von Borries; ἀρχαϊκὰ cod.) φρονεῖν (Ar. Nub. 821)· ἀντὶ τοῦ εὐήθη καὶ μῶρα φρονεῖν. τὸ γὰρ ἀρχαῖον ἐπὶ τοῦ εὐήθους. ἔλεγον δὲ τοὺς ἀρχαίους καὶ Κρόνους καὶ Κόδρους. ἀρχαιϊκὰ φρονεῖν (‘pensare da vecchio’): significa pensare in modo ingenuo e ottuso. La parola ἀρχαῖος, infatti, sta per sciocco. Gli antiquati venivano chiamati anche con i soprannomi di ‘Crono’ e ‘Codro’117. Così come l’ ἀρχα〈ι〉ϊκῶς dell’ Antiatticista, anche l’ ἀρχαιϊκὰ φρονεῖν della Praeparatio sophistica è palesemente una parafrasi di Nub. 821. Tuttavia, è a mio avviso molto probabile che l’ affinità tra le due glosse, prima che subentrasse l’ azione deformante dell’ epitomazione, andasse ben oltre la mera coincidenza dei loro lemmi. Se si osservano gli immediati ‘dintorni’ della glossa tramandata dalla Praeparatio sophistica, si possono ravvisare altri evidenti punti di contatto con l’ Antiatticista. Sùbito prima, infatti, troviamo la gl. ἁλμαίαν (SP. 38.7–8), che corrisponde alla gl. ἁλμαία di Antiatt. α 123 (vd. cap. 19); sùbito dopo, appena intercalata da una glossa non attestata nell’ Antiatticista (Αἴτνη ἄνθρωπος, SP. 39.1–4), figura la gl. ἀκραιφνὲς ὕδωρ (SP. 39.5–6), chiaramente congruente all’ omonima glossa di Antiatt. α 102 (vd. cap. 11.1). Significativo, peraltro, come queste tre glosse comuni ai due lessici siano tutte riferiti a loci aristofanei (come specificato dall’ Antiatticista,

117

cui ἀρχαῖος viene accostato a δόκιμος (p.es. Ec. 61: νοίδιον καὶ βοίδιον ἀρχαῖα καὶ δόκιμα), nonché le raccomandazioni ad apparire ed essere ἀρχαῖοι (vd. Ec. 177: ἵνα ἀρχαῖος Ἀττικὸς φαίνοιο, ma anche Ec. 357: ἀλλὰ σὺ καθαρὸς καὶ ἀρχαῖος ὢν ῥήτωρ). Questo interessante riferimento a figure rappresentative di un’ antichità proverbiale, equivalenti del nostro ‘Matusalemme’, presenta anche un risvolto ecdotico, in quanto impone di correggere il lemma κορνος di Antiatt. κ 66, glossato come μωρός, in Κρόνος. La congettura è di Bekker.

3.2. α 131: ἀρχα〈ι〉ϊκῶς (Nub. 821)

63

ἁλμαία è attestato nelle Navi mercantili, ἀκραιφνὲς ὕδωρ nell’ Anfiarao), e come Frinico accetti e raccomandi tutte e tre le espressioni glossate, così come avviene nell’ Antiatticista. Sembra dunque lecito inferire che questo blocco di glosse sia strettamente imparentato118. Quantunque l’ incerta relazione cronologica e la forte epitomazione subìta dalla Praeparatio sophistica impedisca di asserire con totale certezza che Frinico abbia anche qui direttamente attinto all’ Antiatticista119, una tale somiglianza impone quantomeno di postulare la comune dipendenza dei due lessici da una fonte comune. Ne consegue che le glosse dedicate all’ ἀρχαιϊκὰ di Nub. 821 dovevano essere ispirate da un comune interesse: in altre parole, è molto probabile che la nostra glossa dell’ Antiatticista, sebbene tale dato sia stato oscurato dall’ epitomazione, avesse carattere semantico e fosse focalizzata sull’ accezione negativa dell’ aggettivo ἀρχαϊκός. 3.2.2. … o (anche) grafico-fonologica? A questo punto, appare lecito chiedersi se sia davvero necessario integrare un secondo ‹ι› nei lemmi dell’ Antiatticista e della Praeparatio sophistica120: se l’ interesse alla base delle due strutture lessicografiche era meramente di ordine semantico, è ben possibile che, nella lemmatizzazione, si fosse attuato un tacito adeguamento ai correnti standard ortografici, in modo analogo a quanto fatto con il livellamento in -ῶς della terminazione -ά di ἀρχαιϊκὰ. Tuttavia, occorre ricordare un dato molto significativo: la grafia con due ‹ι› è perentoriamente raccomandata dallo stesso Frinico, in Ec. 191. ἀρχαιϊκὸν λέγε ἐν δυοῖν ι ὡς Ἀλκαιϊκὸν καὶ τροχαιϊκόν. Devi dire ἀρχαιϊκὸν con due i, e così anche Ἀλκαιϊκόν e τροχαιϊκόν.

118

119

120

Anche altrove avviene che le glosse affini di Praeparatio sophistica e Antiatticista si presentino in sequenze ravvicinate, sia nel primo lessico (p.es. SP. 73.1–3 e 73.4–6, rispettivamente correlate ad Antiatt. η 1 ed η 17) sia nel secondo (p.es. Antiatt. ο 16 ed ο 17, rispettivamente correlate a SP. 94.17 e 92.19–20). Così Valente 2015, 55, che comunque, in ultima analisi, sembra convinto che queste glosse della Praeparatio sophistica discendano dall’ Antiatticista, come si evince dalla n. 326: qui Valente contesta l’ opposta direzione del rapporto di derivazione postulata da von Borries 1911, XXXVs., osservando che «[f]or the glosses listed by von Borries […] and identified as taken by the Antiatt. from Phrynichus, the relationship should be reversed». Ingannevole è qui l’ edizione di von Borries, in quanto l’ integrazione è segnalata solo in nota e non nel testo principale. Neanche Valente, pur riportando per esteso il testo della glossa, segnala questo dato.

64

3. Nuvole

Essendo molto improbabile che Frinico abbia adottato una grafia fermamente respinta da lui medesimo in un’ altra occasione, l’ integrazione di un secondo ‹ι› nel lemma ἀρχαιϊκὰ φρονεῖν della Praeparatio sophistica appare legittima. Vista l’ affinità con l’ Antiatticista, potrebbe non essere infondata neanche l’ integrazione del secondo ‹ι› in ἀρχα〈ι〉ϊκῶς, tanto più se si considera che il codex unicus dell’ Antiatticista è il medesimo codex unicus della Praeparatio sophistica, al cui scriba, dunque, potrebbe essere ascritta una propensione alla semplificazione di grafie desuete. Apparentemente, un invito alla cautela potrebbe venire dal fatto che la prima redazione della Praeparatio sophistica pare essere precedente a quella dell’ Ecloga: in linea teorica, dunque, Frinico potrebbe aver recepito meccanicamente la glossa dell’ Antiatticista e aver sviluppato solo successivamente il proprio Standpunkt sulla grafia di ἀρχαιϊκός. Tuttavia, anche accettando questa cronologia, è del tutto verosimile che Frinico abbia continuato a lavorare sull’opera anche in séguito alla compilazione dell’ Ecloga, tanto che, probabilmente, ne curò una seconda edizione (dedicata a Commodo quando già era imperatore)121. Questa circostanza rende molto improbabile che nella redazione finale della Praeparatio sophistica potesse figurare una lezione con un solo ‹ι›, e, per converso, aumenta notevolmente la plausibilità dell’ integrazione, perlomeno in Frinico (ma anche, in una certa misura, nell’ Antiatticista). A suffragio di questa argomentazione, peraltro, contribuisce anche il fatto che l’ interesse per forme del tipo ἀρχαιϊκόν non risulta confinato ad Ec. 191. In un’ altra glossa dell’ Ecloga (la 26) compare infatti una prescrizione di tenore analogo, avente questa volta per oggetto gli aggettivi Ἀλκαιϊκός e τροχαιϊκός122. Ἀλκαϊκὸν ᾆσμα δι’ ἑνὸς ι οὐ χρὴ λέγειν, ἀλλ’ ἐν τοῖν δυοῖν, Ἀλκαιϊκόν, τροχαιϊκόν. Non bisogna dire Ἀλκαϊκὸν ᾆσμα (‘poesia alcaica’) con un solo i, ma con due, cioè Ἀλκαιϊκόν, e così anche τροχαιϊκόν. Significativamente, siffatti precetti non sono un unicum del ‘cavilloso’ Frinico, ma trovano significativi paralleli in altri passi della letteratura lessicografico-erudita. Un primo, importante riscontro è offerto da Σ (Σb α 2192; Ph. α 2919), che menziona proprio il nostro ἀρχαιϊκός. Qui di séguito riporto il testo della glossa più completa, ossia quella di Σb123.

121 122 123

Vd. cap. I.2 e cap. 1.1. Il medesimo precetto, con gli stessi esempi, si ritrova nell’ Ecloga di Tommaso Magistro (6.10–11). La paradosis della glossa foziana si interrompe ad Ἀριστοφάνης, tramandato in margine dal cod. z. Theodoridis, sulla base dell’ affinità con Σb, opta correttamente per integrare tra parentesi uncinate il riferimento alle Nuvole e gli ipsissima verba di Aristofane.

3.2. α 131: ἀρχα〈ι〉ϊκῶς (Nub. 821)

65

ἀρχαιϊκὸν καὶ πάντα τὰ τοιαῦτα διὰ τῶν δύο ιι. Νεφέλαις Ἀριστοφάνης· “ὡς παιδάριον εἶ καὶ φρονεῖς ἀρχαιϊκά”. ἀρχαιϊκὸν e tutte le parole di questo genere [hanno] due i. Aristofane: “ὡς–ἀρχαιϊκά”. In epoca ancora più tarda rispetto a Σb e Fozio, una nuova attenzione per l’ aggettivo in esame si palesa in Eust. Il. 3.483.19–21, dove non viene accordata una preferenza esplicita per la forma con due ‹ι›, ma vengono comunque fornite informazioni che potrebbero spiegare le ragioni della suddetta prescrizione. ἰστέον δὲ ὅτι κοινότερον μὲν οἱ ὕστερον ὡς ἀπὸ τῆς Ἀχαΐας Ἀχαϊκὸν λέγουσιν, οἱ δὲ παλαιοὶ ῥήτορες Ἀχαιϊκόν φασι δεῖν γράφειν διὰ τῶν δύο ι, ὡς καὶ ἀρχαιϊκόν, φασί, καὶ γενναιϊκὸν καὶ δικαιϊκόν. Bisogna sapere che solitamente gli autori successivi [all’ età classica] chiamano Ἀχαϊκόν (‘acheo’) chi viene dall’ Acaia, mentre i retori antichi dicono che bisogna scrivere Ἀχαιϊκόν, con due i, e allo stesso modo ἀρχαιϊκόν, γενναιϊκόν e δικαιϊκόν. È arduo stabilire l’ identità dei παλαιοὶ ῥήτορες di cui parla Eustazio. Sembra del tutto plausibile che questa generica circonlocuzione includesse Frinico, ma non si limitasse a quest’ ultimo: in effetti, tre quarti degli esempi citati da Eustazio (Ἀχαιϊκός, γενναιϊκός, δικαιϊκός) non sono attestati né nell’Ecloga né nella Praeparatio sophistica. Ad ogni modo, anche questo indefinito rimando a non meglio precisate fonti lessicografico-grammaticali124 testimonia come l’ erudizione antica, e in particolare quella di marca atticista, fosse pressoché concorde nel preferire gli aggettivi in ‹αιϊ› rispetto alle forme in ‹αϊ›. In verità, questa dottrina trova nell’ usus scribendi degli autori attici un supporto soltanto parziale: non molti, infatti, sono gli esempi di grafie ‹αιϊ› risalenti all’ Atene classica. Ciò può sembrare abbastanza sorprendente, se si pensa che proprio dalla seconda metà del V secolo gli aggettivi in -ικός cominciano a diffondersi massicciamente. Nell’ epica e nella poesia lirica le formazioni in -ικός sono quasi esclusivamente aggettivi etnici (es. Ἀχαιϊκός, Τρωϊκός)125, e anche Eschilo e Sofocle ne fanno un uso alquanto parco. È a partire da Euripide che questi aggettivi iniziano a farsi strada nella letteratura e a tracciare una traiettoria di impiego vieppiù intensificato che raggiunge l’ apice in Platone (oltre 300 occorrenze di nuovi lessemi in -ικός) ed Aristotele (oltre 600). In questo percorso una tappa significativa è rappresentata dallo stesso Aristofane, nel quale si segnala 124 125

Cfr. van der Valk 1979, 483. Tra i pochi aggettivi non etnici si segnalano βαρβαρικός, μουσικός, ὀρφανικός, παιδικός, παρθενικός. Per quest’ elenco e, in generale, per la storia degli aggettivi con suffisso -ικός, cfr. Willi 2006, 139–145.

66

3. Nuvole

in particolare un’ accumulazione di aggettivi in -ικός in Eq. 1375–1381, mirata a caratterizzare la parlata di alcuni giovani che, in una profumeria, disquisiscono delle abilità retoriche di un politico. Questo e altri passi126 suggeriscono che in Aristofane le formazioni in -ικός vogliano rendere l’ idioletto dei sofisti o di chi ha comunque avuto una qualche educazione sofistica (il che, peraltro, calza benissimo per l’ ἀρχαιϊκά di Nub. 821)127. Nonostante la crescente diffusione degli aggettivi in -ικός, le attestazioni di siffatte formazioni con duplice ‹ι› non sono estremamente numerose nel V e nei primi anni del IV secolo. Ricerche condotte tramite il TLG mi hanno permesso di appurare che, in epoca classica, le uniche sequenze ‹ιι› prodotte da un suffisso -ικός ad essere attestate con buona frequenza sono contenute in aggettivi composti aventi -ποιϊκός come secondo membro, dei quali si registrano svariate occorrenze in Senofonte e, soprattutto, in Platone128. Al contrario, non risulta alcuna attestazione degli aggettivi analoghi ad ἀρχαιϊκός riportati a titolo di esempio da Frinico ed Eustazio, eccezion fatta per Ἀχαιϊκός, di cui si conservano tredici occorrenze (metricamente garantite). Occorre osservare, tuttavia, che queste attestazioni sono limitate ai tragediografi (in particolare, Eschilo ed Euripide); diversamente, in un’ opera generalmente ritenuta un eccellente modello linguistico come le Storie di Tucidide gli aggettivi etnici Ἀχαϊκός e Ἀγραϊκός sono costantemente scritti con un solo ‹ι›, e due celebri orazioni di Isocrate sono tramandate con il titolo di Πλαταϊκός l’ una, Παναθηναϊκός l’ altra. Lisia, a sua volta, scrive Πλαταϊκοῦ (Contra Simonem 5.1). Certo, si potrebbe sospettare che, nel corso della tradizione manoscritta, la grafia possa essere stata alterata e uniformata agli standard ortografici delle epoche successive, dove in effetti non troviamo sequenze con due ‹ι›. Tuttavia, se si considera la documentazione epigrafica, si evince che non è necessario invocare l’ intervento di adeguamenti ortografici. Questo perché, quando un dittongo /aj/ è seguìto da /i/ sillabico (e questo è il caso, ad esempio, dei suffissi -ία, -ίς, -ίτης, -ιτις, -ιστής, -ίσκος, e ovviamente anche quello del nostro -ικός), si riscontra

126 127

128

Cfr. Willi 2006, loc. cit. Peraltro, le parodie aristofanee dell’ idioletto sofistico suggeriscono che siano stati proprio i sofisti ad ampliare le possibilità di utilizzo del suffisso -ικός, il quale, come sottolineato da Dover 1997, 118s., doveva essere inizialmente impiegato soprattutto in àmbito amministrativo con funzione classificatoria. Diversamente, in contesto sofistico, gli aggettivi in -ικός iniziano a sostituire la forma non suffissata dell’ aggettivo di partenza (proprio come fa ἀρχαιϊκά con ἀρχαῖα) o, in altri casi, ad assumere un carattere deverbale per il quale possono essere assimilati ad una proposizione relativa: tutte peculiarità non contemplate dalle attestazioni (epigrafiche) a carattere amministrativo. In particolare, sulla base dell’ auctoritas platonica, Tommaso Magistro (268.18–269.8) indica una preferenza per l’ aggettivo ὀψοποιϊκός (‘culinario’) rispetto all’ affine ὀψοποιητικός.

3.2. α 131: ἀρχα〈ι〉ϊκῶς (Nub. 821)

67

la frequente omissione di uno dei due ‹ι› in tutte le epoche129. Addirittura, per quanto riguarda il termine (Παν)αθηνα(ι)ϊκός la grafia con i due ‹ι› è attestata una sola volta, in un inventario di mine di fine IV secolo a. C., mentre altrove predomina la grafia Ἀθηναικ-, attestata già dalla fine del secolo precedente; inoltre, per i termini Πυθαΐς, Πυθαϊστής, Φωκαϊκός e Φωκαΐς non ci sono attestazioni della grafia ‹αιι›. Se poi si considera tutta la documentazione epigrafica nel suo complesso, si evince che la grafia ‹αιι› tende a diventare vieppiù rara nel corso del tempo, sino a diventare inusuale in età romana. Pare dunque lecito inferire che tale prassi grafica, come confermato anche dalle attestazioni omeriche e dalla sua fedeltà etimologica, fosse quella più antica, e che poi sia stata affiancata (già all’ inizio della documentazione epigrafica) e quindi soppiantata da quella con un solo ‹ι›. Nel caso specifico degli aggettivi in -ικός, è verosimile che la rarità della grafia ‹αιι› sia dovuta al fatto che incominciarono a proliferare in un’ epoca in cui un’ altra prassi ortografica stava già prendendo piede. A questo punto, viene spontaneo chiedersi perché la tradizione lessicograficogrammaticale abbia prescritto con tanta risolutezza una realizzazione grafico-fonologica che già in epoca classica si avviava al declino. A parer mio, tale preferenza non ha a che fare tanto con l’ usus scribendi dei classici, ma dipende dalla realizzazione fonologica e prosodica delle sequenze ‹αι›/‹αιι›. È pressoché certo che, già in epoca antica, la sequenza /aji/ (o meglio, /aj. ji/) presente in parole come Ἀχαιϊκός e ἀρχαιϊκός abbia iniziato ad essere realizzata, almeno in alcuni casi, come /aːi/: è possibile che questa evoluzione sia stata generata da un fenomeno di metatesi quantitiva rispetto ad un precedente esito /aiː/, oppure che abbia avuto luogo una sorta di allungamento di compenso (/ajj.i/ > /aːi/)130. Testimoni di questo esito /aːi/ sono parole come σπηλάδιον (diminutivo in -ίδιον di σπήλαιον, dove addirittura la /i/, secondo Ael. Hrdn. 3.2.488.12, non ci sarebbe), nonché la scansione lk delle prime due sillabe dell’ aggettivo ἀίδιος (‘eterno’, derivato da αἰεί), già attestata nell’ Inno omerico a Hestia (v. 3) e nello Scudo pseudo-esiodeo (v. 310), nonché quella della seconda e terza sillaba lk dell’ aggettivo ἐλάϊνος (‘di ulivo’, derivato di ἐλαία), attestata quattro volte nei poemi omerici. Tuttavia, sempre anticamente, questo stesso /aːi/ dovette andare incontro – almeno in alcune circostanze – ad un abbreviamento in /ai/, secondo un’ evoluzione simile a quella che si riscontra per l’ aggettivo βασιλήιος (‘regale’, derivato di βασιλεύς), che, negli autori attici, compare regolarmente nella forma βασίλειος131. 129 130

131

Per questa considerazione di valore generale e per i successivi esempi cfr. Threatte 1980, 287–292. Per quanto riguarda le successive considerazioni fonologiche sulla sequenza /ajji/, cfr. Threatte 1980, 268, 270, 287–292, e soprattutto Schwyzer 1939, 265s. Si deve comunque escludere che l’ evoluzione in /aːi/ sia posteriore alla trasformazione ionico-attica di /aː/ in /εː/, altrimenti la poesia epica dovrebbe conoscere esiti del tipo **ἠίδιος ο **ἐλήϊνος. L’ unica differenza rispetto al caso di βασίλειος è data dal fatto che, con ogni probabilità, la sequenza /ai/ continuò a costituire uno iato.

68

3. Nuvole

Questa trasformazione fonetica è confermata da una ricca messe di attestazioni132, che partono dal patronimico omerico Πειραΐδαο (‘il figlio di Πείραιος’, scandito come lkklk in Il. 4.228) e arrivano all’ età ellenistica (ληναϊκὴν in Posidip. Pell. 121.9; Πειραϊκοῖς in Teodorida, AG. 7.406.2), passando per il commediografo Menandro, che, nel trimetro ὡς ὡραΐζεθ’ ἡ Τύχη πρὸς τοὺς βίους (fr. 672 K.–A.), attribuisce scansione breve alla ‹α› del verbo ὡραΐζω (‘darsi delle arie’, derivato di ὡραῖος). A quanto pare, l’ attestazione menandrea è l’ unica occorrenza ‘attica’ di scansione a due more (invece che tre) per sequenze ‹αι› derivate da /ajji/133. Questo dato potrebbe aver allertato la sensibilità di uno dei più severi critici di Menandro, cioè Frinico: quest’ ultimo, riscontrata la presenza di scansioni a tre more in Aristofane (e nei tragici), potrebbe aver ritenuto opportuno prescrivere l’ utilizzo della grafia ‹αιι›, in quanto più antica e meno ambigua di quella in ‹αι›, che non rendeva giustizia all’ etimologia della parola e soprattutto, con la sua possibile realizzazione in due more, poteva essere confusa con un dittongo. La grafia ‹αι›, peraltro, non doveva più essere realizzata come /aj/, in quanto, per via di un fenomeno di monottongazione, il dittongo corrispondente ormai veniva realizzato come una vocale di timbro /εː/134. Mi pare dunque probabile che Frinico e altri lessicografi abbiano espresso una preferenza per la grafia ‹αιι› in quanto, dal punto di vista didattico, permettava di segnalare più chiaramente la presenza di uno iato con pronuncia /ai/ e di una scansione a tre more135. Tuttavia, risulta difficile stabilire se l’ Antiatticista possa esser stato tra questi altri lessicografi oppure no. Vista l’ impostazione ‘anomalista’ del suo lessico, non si può affatto escludere che egli si sia semplicemente interessato per una grafia che, al di fuori del milieu atticista, doveva essere ben rara 132 133 134

135

Per un elenco non esaustivo ma comunque abbastanza ampio cfr. Lobeck 1820, 41. Cfr. Lobeck 1820, loc. cit., che cita a conforto «Porsonus […] ad Hec. 291». Relativamente alla monottongazione di /aj/ e alle diverse altezze cronologiche in cui il fenomeno si siuta a seconda delle diverse zone geografiche (ma mai oltre gli inizi del II secolo d. C.), cfr. Vessella 2018, 50–53. Teoricamente, ciò potrebbe indurre a sospettare anche della correttezza della grafia ‹αιι› nelle Nuvole, ove, come precedentemente segnalato, una parte della tradizione (codd. VMU) riporta la variante ἀρχαϊκά: in altre parole, l’ ἀρχαιϊκά di RA potrebbe essere un adattamento grafico posteriore, percepito come più idoneo di un originario ἀρχαϊκά /ar.kaːi.ˈka/ a segnalare lo iato e la scansione a tre more. Tuttavia, la tradizione testuale di un autore molto importante per gli atticisti, Tucidide, non mostra oscillazioni nelle attestazioni di Ἀχαϊκός, mai adattate alla grafia prescritta da Frinico: né sarebbe facile immaginare che la prescrizione stessa sarebbe sorta in assenza del passo di Aristofane, che è l’ unico autore davvero apprezzato da Frinico (molto più dei tragici) a restituirci sequenze del tipo ‹αιι›. Peraltro, questa grafia, che già nell’ Atene di V secolo a. C. poteva apparire ‘arcaizzante’, armonizzerebbe efficacemente significante e significato (a differenza del più innovativo ἀρχαϊκά). In definitiva, dunque, la variante ἀρχαιϊκά appare nettamente preferibile da un punto di vista ecdotico.

3.3. β 36: βρῦ (Nub. 1382)

69

nell’ uso corrente e che, indipendentemente dalla grafia, presentava un’ accezione per diversi aspetti inattesa. 3.3. β 36: βρῦ (Nub. 1382) 3.3.1. Una onomatopea, due rese grafiche βρῦ· ἐπὶ τοῦ πιεῖν. Ἀριστοφάνης Νεφέλαις β (1382). βρῦ (bru): riferito al bere. Aristofane [usa il termine] nelle Nuvole seconde. L’ espressione aristofanea qui glossata è tratta da un passo delle Nuvole ricco di espressioni proprie del primo linguaggio infantile. Strepsiade, dopo essere stato picchiato dal figlio, lo accusa di ingratitudine e di insolenza, ricordando le premure e le attenzioni che gli aveva dedicato quando era un bambino incapace di esprimersi compiutamente. εἰ μέν γε βρῦν εἴποις, ἐγὼ γνοὺς ἂν πιεῖν ἐπέσχον· μαμμᾶν δ’ ἂν αἰτήσαντος ἧκόν σοι φέρων ἂν ἄρτον· κακκᾶν δ’ ἂν οὐκ ἔφθης φράσας, κἀγὼ λαβὼν θύραζε ἐξέφερον ἂν καὶ προὐσχόμην σε. Se dicevi bru, io capivo e ti davo da bere: dicevi mamma, e io venivo a portarti da mangiare; non facevi in tempo a dire cacca, che io ti pigliavo, ti portavo fuori e ti reggevo136. Rispetto al lemma tramandato da C, si osserva una differenza minima, data dalla desinenza -ν concordemente attestata in tutti i codici delle Nuvole. Nel testo della commedia, βρῦ e le altre onomatopee infantili sono flesse alla stregua dei nomi comuni propri del linguaggio degli adulti: μαμμᾶν e κακκᾶν secondo il modello dei femminili della cosiddetta ‘declinazione contratta’137, βρῦν sulla falsariga dei

136 137

Ar. Nub. 1382–1385. Teoricamente, κακκᾶν potrebbe essere anche considerato un infinito dell’ altrimenti attestato verbo κακκάω, ma una tale interpretazione non sembra giustificata in questo contesto: l’ esistenza di un verbo **μαμμάω è assolutamente indimostrabile nonché altamente improbabile, così come βρῦν non ha le caratteristiche formali di un infinito. Semmai, si potrebbe forse dubitare della correttezza degli accenti riportati dai manoscritti: così West 1969, 184s., secondo cui «accents are better omitted». In effetti, l’ unico caso in cui l’ accentazione perispomena ha un fondamento piuttosto sicuro nelle consuetudini grammaticali è proprio quello di βρῦ, in quanto questa è la grafia più usuale per parole monosillabiche con vocale lunga (come βῆ e γρῦ). Al contrario, per μαμμᾶν e κακκᾶν, sarebbe possibile (sia grammaticalmente sia metricamente, visto

70

3. Nuvole

femminili della terza declinazione δρῦς e μῦς. Nulla di cui stupirsi: la flessione dei Lallwörter è un comune espediente letterario, che subentra regolarmente quando essi sono inseriti all’ interno di discorsi di adulti138. Un parallelo calzante è presente proprio in Aristofane, in Lys. 878s., dove lo spartano Cinesia invita il figlioletto a chiamare la ‘mammina’ (οὐ καλεῖς τὴν μαμμίαν;): a quel punto, il piccolo esclama μαμμία, μαμμία, μαμμία. Significativo, poi, è anche l’ ipocoristico infantile ἀπφῦς (‘papà’) che compare in Theocr. 15.13–15: la siracusana Gorgò prima rassicura il figlioletto di Prassinoa dicendo che non si sta parlando male del suo ‘paparino’ (οὐ λέγει ἀπφῦν), poi sottolinea il concetto esclamando καλὸς ἀπφῦς. Pare dunque lecito inferire che il βρῦ lemmatizzato dall’ Antiatticista rappresenti la forma base della parola, cioè la restituzione nuda e cruda di uno dei suoni più o meno inarticolati emessi dagli infanti. Tuttavia, all’ interno di veri e propri atti comunicativi effettuati da persone adulte, questa forma base morfologicamente ‘extravagante’ poteva essere regolarizzata e riadattata entro il paradigma dei nomi in -ῦς. Il caso di ἀπφῦς, peraltro, induce a sospettare che, accanto all’ accusativo βρῦν, potesse esistere anche un nominativo βρῦς (analogo anche a quello dei citati δρῦς e μῦς). Sfortunamente, l’ unica attestazione letteraria di βρῦ è proprio quella aristofanea qui discussa139. Tuttavia, è possibile ricavare qualche altra informazione dalle numerose fonti grammaticali, lessicografiche e scoliografiche che discutono la parola140. In generale, esse non aggiungono molto rispetto alla pur stringatissima formulazione dell’ Antiatticista, e quasi sempre le eventuali aggiunte sono comunque informazioni che un lettore può evincere dal testo delle Nuvole. Tra le testimonianze più interessanti, si segnala Hsch. β 1210. βροῦς· πιεῖν. L’ appartenenza di questo βροῦς al paradigma di βρῦ è resa oltremodo evidente dall’ interpretamentum πιεῖν, che ritorna identico nella glossa esichiana (β 1247) avente lemma βρῦν. Dindorf 1837, 200 suggeriva di emendare il lemma esichiana

138 139 140

che la lunghezza dell’ ultima sillaba è garantita in entrambi i casi dal fatto che è chiusa) un’ accentazione del tipo μάμμᾰν e κάκκᾰν, cosa che permetterebbe di ricondurre la prima di queste due parole ad un lemma nominale attestato (μάμμα). Tuttavia, la parola μάμμα, nel linguaggio degli adulti, significa ‘mamma’ o ‘mammella’, non ‘cibo’: l’ analogia, dunque, non è così stringente da imporre un ritocco dell’ accentazione proposta dalla tradizione manoscritta. Cfr. Dover 1968, 257, che menziona anche i paralleli aristofanei e teocritei successivamente esposti. Di βρῦ è però noto anche un derivato, il verbo βρύλλω (‘fare bru’), attestato sempre in Aristofane (Eq. 1126). Si tratta di: Phryn. Att. SP. 55.13, Hsch. β 1210 (βροῦς); Hsch. β 1247; Ph. β 288; sch. vet. Ar. Nub. 1382β; sch. rec. Ar. Nub. 1382c. Α questi si potrebbe aggiungere Eust. Il. 4.51.2, dove si rileva che βρῦν è una forma onomatopeica da mettere in relazione con βρύειν e βλύζειν.

3.3. β 36: βρῦ (Nub. 1382)

71

in βροῦ, ma l’ intervento non è necessario: βροῦς può essere inteso senza problemi come nominativo, atto a regolarizzare l’ irregolare forma base βρῦ. Neanche la presenza di ‹ο› deve destare sorpresa. L’ esistenza di un allotropo βροῦ ci è infatti confermata anche da Frinico (SP. 55.13), che, nel suo interpretamentum particolarmente dovizioso di informazioni, conferma anche che la parola era spesso impiegata da persone adulte. βρῦ· τὸ ὑποκόρισμα, ὅ ἐστι λεγόμενον τοῖς παιδίοις σύμβολον τοῦ πιεῖν. ὅπερ ἔνιοι σὺν τῷ ο γράφουσιν βροῦ. βρῦ: il vezzeggiativo che viene detto ai bambini con il significato di ‘bere’141. Alcuni lo scrivono con ‹ο›, βροῦ. La glossa frinichea assume chiaramente la prospettiva dei genitori, presentati nell’ atto di rivolgersi ai loro figli piccoli142. Che il Gesichtspunkt di Frinico fosse questo sembra assicurato dal sostantivo ὑποκόρισμα, che, avendo il valore di «a coaxing or endearing name»143, si attaglia sicuramente meglio ai genitori che vogliono convincere i figli a nutrirsi piuttosto che ai bambini. Dal testo delle Nuvole, a rigore, si evince solo che βρῦ è un’ espressione propria degli infanti, e che sia Strepsiade a pronunciarla nel rivolgersi a Fidippide non prova che i genitori la usassero per rivolgersi ai figli piccoli, visto che Fidippide ormai è adulto. Forse Frinico pensava che comunque βρῦ (e le altre forme onomatopeiche simili) fossero decodificazioni/imitazioni fatte dagli adulti di suoni più disarticolati emessi dai bambini piccoli, oppure che i genitori consapevolmente derivassero queste espressioni ‘vezzeggiative’ da suoni e parole specifiche del linguaggio degli adulti per insegnarle ai figli (e dunque il fatto che il piccolo Fidippide dicesse βρῦ sarebbe una conseguenza dell’ averlo appreso dal padre)144.

141

142 143 144

Questa glossa e quella dell’ Antiatticista condividono un medesimo errore ortografico, corretto in ambedue i casi da Bekker 1814: nei manoscritti di entrambe le opere l’ aoristo infinito del verbo πίνω è scritto con l’ accento ritratto πίειν. Il codex unicus della Praeparatio sophistica, come già sottolineato, è il Par. Coisl. 345, lo stesso dell’ Antiatticista. Potremmo dunque essere di fronte ad un errore sistematico di un singolo copista. Cfr. West 1969, 184. LSJ, s. v. ὑποκόρισμα. La seconda ipotesi interpretativa è esplorata da West 1969, 184–186, che vorrebbe mettere in relazione βρῦ e le altre onomatopee del passo aristofaneo a sostantivi specifici del linguaggio degli adulti: in particolare, βρῦ starebbe per βρῦτος, che significa ‘birra d’ orzo’. L’ associazione mi sembra davvero molto forzata, e anche Beekes (EDG I, s. v. βρῦν) afferma che un legame tra le due parole «would be surprising». Bρῦτος sembra un prestito dal tracio, confrontabile con il latino defrutum (che a sua volta deriva da ferveo), e non vedo come potrebbe essere messo in relazione con il linguaggio e l’ alimentazione infantili; West prova a individuare un parallelo con il piccolo Achille

72

3. Nuvole

A rigore, non va neanche escluso che, nel fornire la propria spiegazione, Frinico si fosse basato sull’ esperienza concreta della vita di tutti i giorni, o anche su una qualche altra fonte letteraria, a noi ignota, in cui la parola βρῦ era chiaramente impiegata da un genitore nel rivolgersi a un figlio piccolo. Del resto, che non tutto il materiale della glossa di Frinico sia da riferirsi a Nub. 1382 pare confermato dalla menzione del citato allotropo βροῦ. Ben difficilmente, infatti, quest’ ultimo potrà essere riferito al passo aristofaneo: oltre al fatto che βροῦν non è attestato dai testimoni pervenuti di questa commedia, il riferimento ad ‘altri’ (ἔνιοι) sembra implicare che non si tratti di una lezione rinvenuta da Frinico in qualche manoscritto delle Nuvole, ma di una forma di origine differente, probabilmente estranea al canone degli autori classici. In questa direzione porta anche Fozio, che menziona indirettamente l’ allotropo βροῦ nell’ àmbito di una glossa (β 288) forse derivata dallo stesso Frinico145, ma contraddistinta da una componente assiologico-prescrittiva più accentuata. βρῦ· χωρὶς τοῦ ο λέγουσιν ἐπὶ τῶν παιδίων τῶν αἰτούντων πιεῖν. βρῦ: impiegano questa parola in riferimento ai bambini che chiedono di bere, senza ‹ο›. Il rifiuto di βροῦ, contrapposto al più ‘autorevole’ βρῦ, sembra seguire le movenze tipiche della lessicografia atticista, avvezza a confrontare forme vitandae proprie della συνήθεια con corrispettivi autorevoli, sanzionati dall’ autorità degli autori canonici. Pare dunque probabile che l’ allotropo βροῦ sia da interpretare come forma propria della lingua viva di età ellenistico-imperiale: si può forse immaginare che qualche grammatico interessato agli usi linguistici della συνήθεια abbia notato che, ai suoi tempi, la pronuncia di questa voce onomatopeica fosse più simile a /bruː/ che a /bryː/146, e che abbia conseguentemente segnalato la possibilità di una resa grafica βροῦ. Ad ogni modo, è significativo come l’ Antiatticista, in modo del tutto affine ai ‘puristi’ Frinico e Fozio, abbia deciso di focalizzare la propria glossa sulla variante più autorevole, βρῦ: una forma senz’ altro particolare dal punto di vista morfologico e semantico, ma apparentemente approvata e raccomandata anche presso le declinazioni più rigorose del movimento atticista.

145 146

nutrito da Fenice col vino, ma non mi sembra calzante nel contesto delle Nuvole. Da un punto di vista etimologico, non è affatto necessario mettere in relazione i Lallwörter con parole di senso compiuto: viceversa, è molto più probabile che, alla base delle espressioni infantili, vi sia l’ imitazione di suoni non verbali (ad esempio, βρῦ potrebbe essere una mimesi onomatopeica dell’ atto della deglutizione). Theodoridis 1982, 345 appone in margine il siglo «Phryn.?». Sulla realizzazione fonetica di ‹υ› in età ellenistico-imperiale, cfr. Vessella 2018, 42, 60s.

3.3. β 36: βρῦ (Nub. 1382)

73

3.3.2. Postilla: le Nuvole seconde nell’ Antiatticista Rispetto a tutte le altre fonti che trattano di βρῦ, l’ Antiatticista è l’ unica a specificare l’ interessante informazione che questa parola compariva nella seconda redazione delle Nuvole. In effetti, la tradizione esegetico-erudita antica riferisce che diverse commedie aristofanee furono oggetto di revisioni più o meno profonde da parte dell’ autore: in particolare, tra quelle giunte per tradizione diretta, si incontrano la Pace, le Donne alle Tesmoforie, il Pluto e proprio le Nuvole147. Nel caso di quest’ ultima commedia, la veridicità della notizia è confermata da alcune tracce di stratificazione testuale ancora nitidamente ravvisabili: esemplare è il caso del demagogo Cleone, che prima viene presentato come ormai morto (v. 549s.), poi, in un residuo della parabasi originaria (vv. 581–594), viene presentato come un pericoloso intrallazzatore ingiustamente eletto alla carica di stratega148. Questa grave incoerenza testuale è indice di una revisione estesa ma non conclusa. Caroli 2021, 58–65 ha opportunamente rivalutato la testimonianza di un codice papiraceo di IV/V secolo (BKT IX 66 + P.Berol. inv. 13231G, fr. e), dove, al r. 8 del fr. Br, sembra di dover leggere Πλοῦ]τος καὶ Νεφέλα δύο διεσ[κευάσθησαν («il Pluto e le Nuvole furono oggetto di due rimaneggiamenti»). L’ informazione del papiro permetterebbe di conciliare la testimonianza della ὑπόθεσις V Wilson, ove si dice che le Nuvole prime furono rappresentate sotto l’ arcontato di Isarco (424/3 a. C.) e le Nuvole seconde sotto l’ arcontato di Aminia (423/2 a. C.), con la notizia apparentemente discordante trasmessa dalla ὑπόθεσις VI Wilson, che riferisce come Aristofane, pur volendo ripresentare l’ opera al pubblico, per qualche ragione non riuscì a coronare il suo obiettivo. Ammettendo il duplice rimaneggiamento, si può arguire senza sforzo che il primo di essi fu realizzato sotto l’ arcontato di Aminia: giacché esso, come ci dice sempre la ὑπόθεσις V Wilson, fu un insuccesso ancora peggiore della già sfortunata prima rappresentazione, è del tutto verosimile che Aristofane abbia continuato a lavorare sul testo per apportarvi migliorie, senza però approdare ad un testo definitivo da proporre nuovamente alle scene149.

147 148

149

Cfr. Mureddu–Nieddu 2015, 55. Sempre nella parabasi, Aristofane, tramite il Coro, rivendica l’ eccellenza dell’ opera e lamenta l’ accoglienza negativa che essa aveva ricevuto «allora» (εἶτ(α), v. 524), quando – come apprendiamo dalla ὑπόθεσις V Wilson – fu sconfitta dalla Damigiana di Cratino e dal Conno di Amipsia. Che Aristofane abbia continuato a lavorare sul testo delle Nuvole anche dopo il 423/2 a. C. è chiaramente provato dai vv. 551–559 della parabasi, in cui il Coro rivolge i propri strali contro i commediografi che continuavano a mettere alla berlina il demagogo Iperbolo: in particolare, si citano Eupoli, che fu il primo a farlo con il suo Maricante, ed Ermippo. Siccome il Maricante fu rappresentato nel 422/1 a. C. ed Ermippo non partecipò alle Grandi Dionisie del 421 a. C., questi versi non possono essere anteriori alla primavera del 420 a. C. Cfr. Dover 1968, LXXXs., che ricorda anche come la menzione del Maricante avesse indotto Callimaco (fr. 454 Pfeiffer) a sospettare che le antiche

74

3. Nuvole

Con ogni probabilità, dunque, l’ etichetta di ‘Nuvole seconde’ designa il testo che ci è pervenuto, in realtà non coincidente in toto con il secondo rimaneggiamento della commedia (quello del 423/2 a. C.) ma ad esso posteriore: viceversa, con ‘Nuvole prime’ si dovrà intendere uno degli stadi precedenti, oggi perduto ma ancora accessibile a parte della tradizione lessicografico-erudita (frr. 392–*401 K.–A.). Pertanto, si sarebbe tentati di inferire che l’ Antiatticista, tramite l’ esplicita indicazione del numerale β (assente nelle altre citazioni di passi delle Nuvole), abbia voluto segnalare che la parola βρῦ non compariva nelle Nuvole prime, ma era penetrata nel testo solo in una fase di revisione successiva. Tuttavia, lo scenario è più complesso di quanto possa sembrare. Istruttivo è un passo dei Deipnosofisti (4.71.6–14)150, dove si citano i vv. 1196–1200 delle Nuvole come appartenenti alle πρότεραι Νεφέλαι; Ateneo, dunque, presenta come afferenti alla prima redazione dei versi che in realtà compaiono nel testo che oggi leggiamo. Qualcosa di molto simile si ha anche in uno scolio al dialogo pseudo-platonico Assioco (367b151), dove si ascrive a Νεφέλαι α l’ espressione δὶς παῖδες οἱ γέροντες, che in realtà compare nel nostro testo (v. 1417). Difficilmente si potrà pensare che in entrambi i casi l’ ordinale sia una corruzione o un errore d’ autore. Piuttosto, è verosimile che gli scrittori dei due testi (o una delle loro fonti) abbiano indicato il riferimento alla prima versione delle Nuvole perché quei termini e quei versi effettivamente vi comparivano, senza però verificare se quei termini e quei versi comparissero anche nella seconda. In altre parole, l’ indicazione della presenza di una parola, di un verso o di un gruppo di versi in una delle due redazioni dell’ opera non sembra essere una garanzia della loro attestazione in una sola delle due versioni. Pertanto, si dovrà evitare di asserire che βρῦ sia sicuramente un’ innovazione delle Nuvole seconde.

150 151

διδασκαλίαι fossero in errore. Eratostene (fr. 97 Strecker), invece, intuì correttamente che i versi riferiti al Maricante sono un’ aggiunta posteriore alle Nuvole prime. Per questo e per il successivo esempio, cfr. Dover 1968, LXXXIXs. L’ edizione a cui qui si fa riferimento è: Stallbaum G., Platonis Opera Omnia, Lipsiae 1850. Lo scolio non è incluso nella più recente edizione di Greene W.C. (Scholia Platonica, Haverfordiae 1938).

4. Vespe ο 15: ὀξάλμην (Ve. 331) ὀξάλμην· Ἀριστοφάνης Σφηξίν (331). ὀξάλμη (‘salsa di aceto e salamoia’): Aristofane [impiega la parola] nelle Vespe. Come spesso avviene nell’ Antiatticista – verosimilmente anche come conseguenza delle dinamiche di epitomazione –, questa glossa presenta un glossema ridotto alla semplice citazione di un locus classicus in cui figura il lemma. La declinazione di quest’ ultimo in caso accusativo non è affatto un’ anomalia nell’ àmbito dei lemmi dei testi strumentali, e generalmente si spiega con una derivazione da strutture lessicografiche nelle quali la parola lemmatizzata compariva nel glossema in dipendenza da un verbo come λέγω o καλέω152. Tuttavia, in questo caso specifico, l’ accusativo singolare compare già nel luogo aristofaneo a cui rimanda il glossema, cioè Ve. 331. A parlare è Filocleone, che, imprigionato in casa dal figlio, risponde al Coro di anziani giudici che si avviano in tribunale di buon mattino. In una monodia intessuta di reminiscenze euripidee e di parodie di movenze tragiche, Filocleone lamenta la sua condizione e invoca la propria morte, prospettando due possibili soluzioni per le sue sofferenze. τόλμησον, ἄναξ, χαρίσασθαί μοι, πάθος οἰκτίρας· ἤ με κεραυνῷ διατινθαλέῳ σπόδισον ταχέως, κἄπειτ’ ἀνελών μ’ ἀποφυσήσας εἰς ὀξάλμην ἔμβαλε θερμήν· ἢ δῆτα λίθον με ποίησον, ἐφ’ οὗ τὰς χοιρίνας ἀριθμοῦσι. Suvvia, signore, fammi un piacere, abbi pietà della mia sventura: con un fulmine ardente inceneriscimi in un baleno, e poi sollevami, spazzami via e gettami nella salsa di salamoia calda; oppure trasformami in pietra, una di quelle su cui si contano i voti153. Entrambe le alternative delineate da Filocleone sono riprese di moduli tradizionali ben noti alla tragedia: auguri di morte per folgorazione compaiono in Sofocle (Tr. 152 153

Cfr. Bossi–Tosi 1979–1980, 10. Ar. Ve. 327–333.

76

4. Vespe

1086) e in Euripide (Med. 144s., Suppl. 831, Andr. 847), mentre la trasformazione in pietra, oltre ad essere la punizione subìta da Niobe, è anche la liberazione invocata da Eracle nell’ omonima tragedia euripidea (v. 1397), che peraltro pare essere di poco posteriore alle Vespe154. Ambedue le soluzioni prendono le mosse da un tono alto e sostenuto, per poi precipitare nella quotidianità della pointe comica. Nel secondo caso la degradazione è data dalla specificazione di non voler diventare una pietra qualsiasi, ma quella per il computo dei voti; nel primo il trapasso è attuato dall’ accostamento della morta cenere alla vitale, golosa immagine della salsa di aceto e salamoia (ὀξάλμην). Morfologicamente, la parola ὀξάλμη è un composto copulativo: i suoi costituenti sono ὄξος (‘aceto’) e ἅλμη (‘salamoia’): a loro volta, ὄξος deriva dall’ aggettivo ὀξύς (così come un altro nome dell’ aceto, ἧδος, proviene da ἡδύς) e ἅλμη da ἅλς (‘sale’)155. Questa tipologia di composti (anche denominati, secondo la terminologia dei grammatici indiani ancora invalsa presso i linguisti, dvandva) non è molto frequente in greco antico ma neppure rarissima, e si può presentare in due forme distinte156: esiste sia il tipo ‘collettivo/iperonimico’ (ove la nozione/ entità cui rimanda il composto risultante è sovraordinata rispetto ai suoi formanti, come nel caso del neogreco μαχαιροπήρουνα, che è costituito dal nome del ‘coltello’ e della ‘forchetta’ e significa ‘posate’), sia il tipo ‘coordinativo/iponimico’ (ove la nozione/entità cui rimanda il composto risultante è subordinata rispetto ad uno dei suoi formanti, come nel caso del greco antico ἰατρόμαντις, che può essere interpretato come ‘indovino che è anche dottore’, configurando dunque ἰατρόμαντις come sottoinsieme del più vasto insieme μάντις). I composti afferenti al secondo gruppo sono talvolta denominati pseudo-dvandva, in quanto, rispetto agli altri, sono più lontani dal tipo sanscrito del dvandva, solitamente iperonimico. In greco antico, tuttavia, i copulativi iponimici sembrano decisamente più frequenti, e anche ὀξάλμη sembra rientrare perfettamente in questa categoria: tale salsa, infatti, non è altro che quel particolare tipo di ἅλμη che viene mescolato all’ ὄξος, con la conseguenza che il composto copulativo che ne risulta si configura come iponimo del suo formante ἅλμη. Al di là della natura di questo composto, sappiamo che questa salsa a base di aceto e salamoia doveva essere un prodotto tipico siciliano: così si dice nei Meteorologica (359b15–17) di Aristotele. Doveva però essere consumata anche ad Atene, come sembra mostrare il fatto che, nell’ àmbito della Commedia Antica, se ne ha notizia anche al di fuori del passo delle Vespe qui considerato. L’ ὀξάλμη è infatti menzionata anche da Cratino, in un passo degli Ὀδυσσῆς (fr. 150 K.–A.) tramandato sia dall’ Onomasticon di Polluce (6.68.7–69.4) sia dai Deipnosofisti di Ateneo (9.34.28–34, dove rispetto a Polluce si riporta un verso in più all’ inizio). A

154 155 156

Cfr. Biles–Olson 2015, 194s.; Lenz 2014, 123. Cfr. EDG ΙΙ, s. v. ὄξος. Per la distinzione dei composti copulativi qui riportata, cfr. Tribulato 2015, 64–67.

ο 15: ὀξάλμην (Ve. 331)

77

parlare è il Ciclope, che, rivolgendosi ai compagni di Odisseo come se si apprestasse ad una mangiata di pesce, proclama che divorerà chi di loro sarà meglio cotto una volta arrostito, stufato e ben intinto di salse (εἰς ἅλμην τε καὶ ὀξάλμην κᾆτ’ ἐς σκοροδάλμην / χλιερὸν ἐμβάπτων). Nel complesso, tuttavia, il termine ὀξάλμη non sembra aver ricevuto particolare considerazione nelle fonti lessicografiche e grammaticali. I vv. 330s. sono riportati anche da Σb α 2025 e da Ph. α 2718 (dove il v. 331, peraltro, è integrato sulla base di Σb), ma per glossare il participio ἀποφυσήσας, non ὀξάλμη. Per quanto concerne le fonti grammaticali, l’ unica occorrenza nota è nello Pseudo-Arcadio, nella sua epitome (117.1–4) della Καθολικὴ προσῳδία di Elio Erodiano (3.1.304.16–315.1 nella ricostruzione di Lentz): non si tratta però di una testimonianza di interesse specifico per la parola, che viene citata semplicemente perché rappresenta uno di diversi esempi di nomi baritoni in -η. τὰ εἰς η προσηγορικὰ ἢ βαρύνεται ἢ ὀξύνεται σύνθετα ὄντα. ὅσα οὖν ἔχει τι ἄλλο μέρος λόγου καὶ ἄρχεται χωρὶς προθέσεως βαρύνεται· κυνάγχη, βουκάπη (ἡ τῶν βοῶν φάτνη), ποντοκύκη (ἡ ταραχώδης γυνή), ὀξάλμη […]. I nomi comuni in -η non hanno l’ accento sull’ ultima sillaba oppure hanno accento acuto sull’ ultima sillaba, se sono composti. Pertanto, quanti contengono una qualche altra parte del discorso e cominicano senza preposizione, hanno l’ ultima sillaba non accentata: [questo è il caso di] κυνάγχη (‘collare per cane’), βουκάπη, cioè la ‘mangiatoia dei buoi’, ποντοκύκη, cioè la ‘donna turbolenta’, ὀξάλμη. A fronte dell’ assenza di trattazioni specifiche sulla parola, risulta particolarmente interessante il contesto della già ricordata citazione di Cratino nei Deipnosofisti di Ateneo. Durante il banchetto che fa da cornice all’ opera, uno dei commensali, il retore Ulpiano di Tiro157, mette in moto una serie di riflessioni e citazioni erudite sul termine ὀξάλμη. 157

Non si può affrontare estesamente in questa sede il problema dell’ identificazione dell’ Ulpiano personaggio dei Deipnosofisti nel celebre giurista Domizio Ulpiano, che era originario di Tiro. Gli ultimi orientamenti della critica tendono però a escludere questa possibilità. Baldwin 1976 presenta una buona sintesi delle obiezioni all’ identificazione, ovvero che: a) un altro dei commensali del banchetto era il celebre Galeno, morto nel 199, mentre l’ Ulpiano giurista muore nel 228: eppure nei Deipnosofisti il commensale Ulpiano muore pochi giorni dopo la fine del banchetto! b) la morte di Ulpiano-personaggio è descritta come serena e tranquilla, mentre il vero Ulpiano fu ucciso nel corso di una rivolta; c) dall’ opera non emerge affatto una particolare conoscenza delle leggi da parte del personaggio, né il profilo dell’ Ulpiano storico tracciato dall’ Historia Augusta ne ricorda degli interessi eruditi. Piuttosto, giacché il setting dei Deipnosofisti sembra da inquadrarsi verso la fine del II secolo, non è affatto inverosimile

78

4. Vespe

παρατεθέντος δέ ποτε καὶ ἰχθύος μεγάλου ἐν ὀξάλμῃ καὶ εἰπόντος τινὸς ἥδιστον εἶναι ὀψάριον πᾶν τὸ ἐν ὀξάλμῃ παρατιθέμενον, συναγαγὼν τὰς ὀφρῦς ὁ τὰς ἀκάνθας ἀγείρων Οὐλπιανὸς ‘ποῦ κεῖται, ἔφη, ὀξάλμη; ὀψάριον γὰρ παρ’ οὐδενὶ τῶν ζώντων λεγόμενον οἶδα.’ οἱ μὲν οὖν πολλοὶ μακρὰ χαίρειν εἰπόντες αὐτῷ ἐδείπνουν […]. Una volta che fu servito un grande pesce in salsa di salamoia e aceto (ὀξάλμη), un tale affermò che ogni pietanza di pesce (ὀψάριον) è eccellente imbandita con quella salsa. Allora Ulpiano, che amava mettere insieme le questioni spinose, aggrottando le ciglia esclamò: «Dove possiamo trovare questa parola ὀξάλμη? E poi so che nessuno fra i viventi dice ὀψάριον». Allora i più lo mandarono a quel paese e si diedero a mangiare158. Ad Ulpiano replica il cinico Cinalca, che lo invita a rinviare la conversazione a fine pasto, mentre Mirtilo asseconda le domande di Ulpiano e cita il già discusso passo di Cratino e Aristofane (proprio Ve. 331). La formula ποῦ κεῖται usata da Ulpiano compare altre quattro volte nei Deipnosofisti, ed è sempre impiegata in dialoghi in cui prende parte lui: quattro volte la domanda è posta da Ulpiano stesso, nell’ altro caso invece è lui il destinatario dell’ interrogativa. Talvolta la parola per la quale viene richiesta la citazione di un locus classicus è a tutti gli effetti insolita e rara, come nel caso di κνισολοιχός (‘goloso’) e di ἀσώτιον (‘casa da gioco’), menzionati rispetamente in 3.99.27 e in 4.59.25, talaltra si tratta di parole di per sé comuni ed etimologicamente trasparenti, come παραφέρειν (9.25.12), di cui però interessa un’ accezione specifica (‘mettere in tavola’, ‘imbandire’). Nel caso di ὀξάλμη, verrebbe da pensare che si tratti di una parola non comune alla stregua di κνισολοιχός e ἀσώτιον, ma in realtà la questione è piuttosto problematica. La classificazione di ὀξάλμη come termine insolito sembrerebbe essere suffragata dall’ assenza di attestazioni della parola su supporti papiracei. Tuttavia, nel papiro UPZ I 89.14159 è presente il genitivo ἐξάλμης, che, come indicato dal LSJ, s. v. ὀξάλμη, sembra da interpretare come una grafia alternativa di ὀξάλμη, forse frutto dell’ influenza di parole simili come ἔξαλμα (‘salto’, ‘intervallo’) e ἐξαλμός (‘salto’, ‘spostamento’). Inoltre, la parola ὀξάλμη non era affatto scomparsa del

158

159

che l’ Ulpiano-commensale fosse il padre del giurista. Ad ogni modo, la questione è ancora aperta. Cfr. almeno anche Zecchini 1989 e Paolucci 2004 (soprattutto n. 1, con ricca bibliografia sul problema). Ath. 9.34.14–20. In verità il termine ὀψάριον non doveva essere così desueto, tant’ è che è continuato in neogreco da ψάρι, parola correntemente usata per indicare il pesce. È però plausibile che il senso non sia tanto che la parola avesse poche attestazioni in sé, ma che vi fossero poche o nessuna attestazione autorevole del suo uso con il significato di ‘pesce’: a tal proposito, si veda anche il giudizio (erroneo) di Frinico (SP. 91.13–14), secondo il quale gli antichi avrebbero impiegato la parola soltanto nell’ accezione di ‘companatico’. Cfr. Paolucci 2004, 255. Si tratta di una fattura relativa a quantitativi di alimentari, databile al 159 a. C.

ο 15: ὀξάλμην (Ve. 331)

79

tutto, ma è anzi ben attestata nella letteratura greca di età ellenistica e imperiale, in particolare in quella di àmbito medico. Numerose sono le occorrenze del termine nel De materia medica di Dioscoride Pedanio e in Galeno, che, per quanto relegato ad una posizione assolutamente marginale nell’ economia dell’ opera, è proprio uno dei dotti commensali dei Deipnosofisti. Più precisamente, Galeno cita questa salsa come accompagnamento di vegetali (De alimentorum facoltatibus 302.15, 319.8, 321.17; De locis affectis 8.184.3) e come componente di terapie (De methodo medendi 10.952.4; De compositione medicamentorum secundum locos 12.674.4). In nessuno di questi passi Galeno sembra riferirsi all’ ὀξάλμη come a qualcosa di superato, raro o insolito, ed è sempre accostata all’ ὄξος o alla ἅλμη. Anche nel De venenatis animalibus eorumque remedis (32.3.4) di Filumeno, che cita Apollodoro di Cizio, l’ ὀξάλμη viene menzionata per il suo impiego medico (come rimedio per i morsi di scolopendra). Le attestazioni del termine, peraltro, non si esauriscono affatto all’ epoca di Galeno e Filumeno, ma continuano numerose in testi di àmbito medico e alchemico almeno fino al IX secolo, periodo al quale si datano diversi Hippiatrica (Berolinensia, Parisina, Cantabrigensia, etc.). Tornando al menzionato passo dello Pseudo-Arcadio, è significativo notare che alcune delle altre parole proposte come esempio di nomi baritoni in -η siano glossate – è il caso ad esempio di βουκάπη, spiegata come ἡ τῶν βοῶν φάτνη, e di ποντοκύκη, cioè ἡ ταραχώδης γυνή –, mentre a ὀξάλμη non è riservato alcun interpretamentum. Ciò potrebbe dipendere anche dall’ epitomazione, ma allora si dovrebbe comunque ammettere che per ὀξάλμη l’ epitomatore ha ritenuto la glossa superflua o comunque non necessaria. In definitiva, dunque, bisogna ragionevolmente escludere che questa parola potesse essere percepita da un greco di una certa cultura come una forma particolarmente misteriosa e disusata. Proprio questa vitalità della parola, però, potrebbe avere attirato dei sospetti su di essa. La maggior parte delle occorrenze di ὀξάλμη, come si è detto, provengono dalla medicina e dall’ alchimia, àmbiti del sapere il cui linguaggio era oggetto di forte diffidenza da parte degli atticisti più restrittivi. Tra i più ostili si distingueva, come previdibile, Frinico, che, in ossequio al suo ideale analogista di esattezza e precisione, rifiutava convintamente forme alternative impiegate nel linguaggio medico: la sua opposizione pregiudiziale è palese, ad esempio, in Ec. 303, dove giudica inammissibile γαστροκνημία (‘polpaccio’), attestato a partire dai testi ippocratici, e raccomanda di usare κνήμη (‘gamba’), che però non è neppure un sinonimo esatto di γαστροκνημία160. È dunque possibile che vi siano state polemiche anche su ὀξάλμη, per quanto non se ne siano conservate tracce. Non si può comunque neanche escludere che la parola fosse stata segnalata da eruditi ellenistici, che, senza finalità polemiche, rilevavano la rarità di ὀξάλμη nelle fonti classiche, e che l’ Antiatticista l’ abbia inclusa nella consapevolezza dell’ atteggiamento pregiudizialmente ostile al lessico medico presente in alcune correnti dell’ atticismo. 160

Ben diverso, invece, l’ atteggiamento di Polluce. Cfr. Tosi 2013, 143.

80

5. Pace

5. Pace 5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282) 5.1.1. Una ricerca lessicografica mirata ἀλετρίβανον· ἀντὶ τοῦ δοίδυκα. Ἀριστοφάνης Εἰρήνῃ τρὶς κέχρηται τῇ λέξει (259, 265, 269, 282). ἀλετρίβανος (‘pestello’): sinonimo di δοῖδυξ. Aristofane nella Pace usa questa parola tre volte. Da un punto di vista classificatorio, questa glossa afferisce alla tipologia ‘ἀντὶ τοῦ’, che, come si è detto, è la più frequente nell’ Antiatticista. Oltre al vero e proprio interpretamentum, che almeno nella facies testuale alla quale possiamo attingere è limitato all’ indicazione di un sinonimo, si segnala un tipo di notazione poco frequente ma non eccezionale nell’ àmbito di questo lessico (vd. infra), cioè la segnalazione del numero di occorrenze del lemma in un certo autore o in una certa opera. Considerato come nell’ antichità la struttura materiale del rotolo papiraceo rendesse complicata la fruizione di un’ opera, uno studio dettagliato delle attestazioni di un singolo termine all’ interno dell’ opera stessa doveva essere sicuramente una fatica intellettuale non irrilevante, probabilmente intrapresa con il preciso intento di documentare l’ attestazione di un termine in un determinato autore e di corroborare l’ importanza di questo dato con una precisa informazione sulla frequenza della parola. Chiaramente, per le menzionate problematiche materiali, un computo di questo tipo era fisiologicamente esposto al rischio di imprecisioni, soprattutto ‘per difetto’. In effetti, un conteggio incompleto potrebbe essere avvenuto anche nel caso di questa glossa. L’ Antiatticista ci riferisce di tre attestazioni di ἀλετρίβανος nel testo della Pace, ma, nel testo tramandato dai manoscritti e accolto dalle edizioni moderne, ne contiamo quattro, ai vv. 259, 265, 269 e 282. Le occorrenze, peraltro, sono tutte molto ravvicinate, con la parziale eccezione dell’ ultima, appena un po’ più distanziata dalle altre. Trigeo sta assistendo di nascosto ai preparativi del dio Πόλεμος, che si appresta a triturare nel suo mortaio, a mo’ di ingredienti di un pesto, le città greche. La scelta delle città nominate da Πόλεμος non è casuale: per rendere la rappresentazione allegorica più vivida e riuscita, vengono citate località che con il loro nome evocano cibi di largo consumo (il porto laconico di Πρασιαί, che richiama il πράσον, cioè il ‘porro’), oppure che erano note per la produzione di un alimento in particolare (Megara per l’ aglio, la Sicilia per il formaggio), oppure ancora, fuor di metafora, un cibo il cui luogo di produzione è esplicitamente indicato dal suo attributo (il ‘miele attico’, μέλι τουτὶ τἀττικόν). La carneficina gourmand progettata da Πόλεμος non può però procedere per la mancanza del pestello. Πόλεμος ordina a Κυδοιμός, il dio della mischia suo servo, di andarne a prendere uno di corsa (v. 259: οἴσεις ἀλετρίβανον τρέχων;). Dal momento che i

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

81

due dèi hanno traslocato il giorno prima e non ci sono pestelli in casa, Πόλεμος comanda a Κυδοιμός di andare a prendere quello degli Ateniesi, cosa che causa lo sconforto di Trigeo: nel suo ‘a parte’, immagina con quale facilità saranno distrutte le città greche se Κυδοιμός tornerà col pestello (v. 265: εἴπερ γὰρ ἥξει τὸν ἀλετρίβανον φέρων). Il dio della mischia ritorna però senza niente in mano: il venditore di cuoio (βυρσοπόλης) che era il pestello degli Ateniesi è venuto meno (v. 269: ἀπόλωλ’ Ἀθηναίοισιν ἁλετρίβανος). Πόλεμος non si arrende neanche a questo punto e manda Κυδοιμός a Sparta, ma anche il loro pestello è andato perduto (v. 281s.: ἀπόλωλε γὰρ / καὶ τοῖς Λακεδαιμονίοισιν ἁλετρίβανος): mandato in prestito in Tracia, non ne è tornato indietro. Come è noto, l’ allegoria rimanda in modo trasparente a Cleone e Brasida, i due principali fautori del conflitto tra Atene e Sparta, caduti nel 422 a. C. in Tracia, ad Anfipoli, in una stessa battaglia. Nessuna delle occorrenze considerate è gravata da sospetti di corruttela: la tradizione manoscritta è sostanzialmente concorde161 e non vi sono problemi di senso complessivo. L’ unico, minimo intervento che si segnala rispetto al testo dei codici riguarda i vv. 269 e 282162 e, graficamente, consiste semplicemente nella modifica dello spirito della parola. I manoscritti riportano ἀλετρίβανος, ma gli editori moderni, da Porson in poi, scrivono giustamente ἁλετρίβανος con lo spirito aspro, in quanto si è in presenza di una crasi163 di ἀλετρίβανος con l’ articolo determinativo precedente, cosa che giustifica la scansione della prima sillaba della parola come lunga. Ad ogni modo, questa minima variazione non toglie che la tradizione sia coesa nel tramandare quattro occorrenze di ἀλετρίβανος, e che molto probabilmente queste quattro occorrenze fossero presenti anche nel testo consultato dall’ Antiatticista. Che questi riferisca di un numero inferiore di attestazioni, come si è detto, non deve stupire. In generale è possibile che uno studioso antico interessato a fare ricerche su una parola all’ interno di un’ opera, una volta raggiunto un numero di attestazioni abbastanza consistente, si ritenesse soddisfatto e continuasse la ricerca di altre attestazioni nel prosieguo del testo con meno attenzione. A farne le spese, nel caso della Pace, potrebbe essere stata l’ ultima occorrenza, che è anche più isolata rispetto al blocco delle tre precedenti. C’ è però da dire che quest’ ultima occorrenza è importante e memorabile, in quanto immagine della caduta del noto condottiero Brasida, speculare a quella dell’ ancor 161

162 163

Una variante ὀλε-, del tutto assente nel ramo di tradizione rappresentato dai codd. RV, è attestata per i vv. 269 e 282 in una sottofamiglia della tradizione della Pace, rappresentata da una serie di codici tardi (XV/XVI secolo), P, C e H (quest’ ultimo riporta ὀλετρίβανον anche al v. 265). Si tratta però di una variante (anzi, di una corruttela) priva di peso per la constitutio textus, in quanto assente nell’ altra sottofamiglia del ramo tradizionale opposto a RV. Sulla tradizione della Pace, cfr. Olson 1998, LII–LXV. Wilson 2007a, I 294 segnala solo l’ intervento ecdotico al v. 282. Questo tipo di crasi, tipico del dialetto attico, per il quale il timbro vocalico del sostantivo prevale sull’ esito atteso della contrazione (/ο/ + /a/ = /&ː/, cioè ‹ω›) è detto ‘crasi grammaticale’ (o ‘semantica’). Cfr. Bellocchi 2016, 333.

82

5. Pace

più noto Cleone. Dal punto di vista della salienza, l’ occorrenza più esposta al rischio di essere ignorata sembra piuttosto quella del v. 265, dove non si danno informazioni nuove ma si ha semplicemente il commento di Trigeo su quanto già detto da Πόλεμος. In ogni caso, quale che sia l’ occorrenza tralasciata, va escluso che l’ omissione indichi che una delle quattro occorrenze che oggi leggiamo sia frutto di una qualche interpolazione. L’ elemento sul quale è opportuno soffermarsi non è l’ imperfetta corrispondenza tra il numero di occorrenze dichiarato dall’ Antiatticista e quello che effettivamente si ricava dalla tradizione diretta della Pace, ma piuttosto la scelta stessa di intraprendere questo tipo di ricerca, che può essere meglio compresa considerando altri casi simili presenti in questo lessico. Nell’ Antiatticista si hanno altri tre casi di glosse (ε 22, θ 9, κ 30) in cui viene citato un numerale del tipo δίς o τρίς. Significativamente, tutti i lemmi corrispondenti a tali glosse sono parole rifiutate dalle correnti più restrittive dell’ atticismo. La gl. θ 9 ha per lemma θρίδακα, accusativo di θρίδαξ (‘lattuga’), al quale corrisponde l’ interpretamentum Ἡρόδοτος γʹ δίς. Questa forma era rifiutata da Frinico (Ec. 101), che la bollava come ionica e consigliava di impiegare il corrispettivo attico θριδακίνη (θρίδακα Ἡρόδοτος ἰάζων, ἡμεῖς δὲ θριδακίνην ὡς Ἀττικοί). Nella gl. κ 30 si contesta la preferenza per una forma a scapito di un’ altra comunque attestata in Thuc. 4.59.4 e 4.61.2 (καταλλαγῆναι· φασὶ διαλλαγῆναι. Θουκυδίδης δ δίς). Anche se l’ epitomazione oscura parzialmente la formulazione originaria, siamo in presenza di una glossa del tipo ‘οὔ φασι δεῖν λέγειν, ἀλλά’164, in cui il lemma è una forma rigettata da altri lessicografi (verosimilmente atticisti), mentre nel glossema si indica prima la forma prescritta dagli stessi, poi il numero di occorrenze della forma rifiutata. L’ esempio più interessante è però la gl. ε 22 (εὐειδής· οὕτως φασὶν ἀδόκιμον εἶναι τὸ ὄνομα, ἀλλ’ ὁ καλὸς Ξενοφῶν Ἀπομνημονευμάτων γʹ, Ἡρόδοτος αʹ δὶς καὶ τρίς, καὶ ἀπειράκις οἱ κωμικοί). Anche in questo caso il lemma è un termine potenzialmente ἀδόκιμος, stavolta rappresentato dall’ aggettivo εὐειδής (‘grazioso’), a difesa del quale vengono indicate un’ occorrenza nel terzo libro dei Memorabili di Senofonte, «due e tre», dunque cinque, nel primo libro delle Storie di Erodoto165,

164 165

Cfr. Valente 2015, 45s. L’ indicazione dei singoli addendi invece del totale complessivo delle occorrenze erodotee sembra indicare come la ricerca fosse stata condotta per blocchi distinti: da una parte quello delle occorrenze di 1.32.34 e 1.60.18, dall’ altro quello di 1.112.3, 1.196.7 e 1.196.9. In verità il gruppo più coeso è quello formato dalle ultime due occorrenze, collocate nel medesimo paragrafo dedicato agli antichi costumi matrimoniali babilonesi: potrebbe dunque venire la tentazione di pensare che δίς si riferisca alle ultime due occorrenze e che allora il conteggio parta dal fondo, cosa che però appare strana. Se invece, come più verosimile, il conteggio partiva dall’ inizio, la suddivisione potrebbe forse spiegarsi in base a ragioni materiali di trasmissione del primo libro delle Storie (due rotoli diversi?). Sulla suddivisione dell’ opera erodotea nell’ antichità, cfr. almeno Wilson 2015, XIs. (con riferimenti bibliografici).

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

83

innumerevoli nei poeti comici. Interessante è la studiata strutturazione argomentativa del glossema, che procede secondo una sorta di «rhetorical climax»166 e ricorre al nobilitante aggettivo καλός per sottolineare l’ importanza di un modello come Senofonte, la cui inclusione nel canone degli autori esemplari era oggetto di controversie. Questa glossa sembra dunque mostrare ciò che comunque si può evincere anche dalle altre glosse citate in questo paragrafo, ovvero come la notazione numerica delle occorrenze sia frutto di una ricerca mirata e generalmente accurata, non fine a sé stessa ma funzionale ai meccanismi argomentativi del dibattito lessicografico atticista. 5.1.2. Tra Atene e l’ Asia, in compagnia di Cratete In effetti, diverse testimonianze lasciano intuire che anche il nostro ἀλετρίβανος dovesse essere al centro di una controversia glossografica, nella quale questa parola era contrapposta proprio al sinonimo indicato dall’ interpretamentum dell’ Antiatticista, cioè δοῖδυξ. L’ opposizione di questi termini ci è nota da diverse fonti, in particolare lo sch. vet. Ar. Pax 269, che riferisce una considerazione del grammatico Cratete di Mallo (= fr. 76a Mette, fr. 119 Broggiato), probabilmente contenuta nel suo Περὶ τῆς Ἀττικῆς διαλέκτου (o λέξεως), a proposito del termine ἀλετρίβανος167. Κράτης παρατηρεῖν ἀξιοῖ πρὸς τοὺς λέγοντας, ὅτι ὁ μὲν δοῖδυξ Ἀττικός, ὁ δὲ 〈ἀλε〉τρίβανος Ἀσιανός, καὶ σκυτοδέψης μὲν Ἀττικός, βυρσοδέψης δὲ Ἀσιανός. Cratete ritiene opportuno fare osservazioni in risposta a chi dice che δοῖδυξ è attico, mentre 〈ἀλε〉τρίβανος è ‘asiano’, e [allo stesso modo] σκυτοδέψης (‘cuoiaio’) è attico, βυρσοδέψης è ‘asiano’. Notevole è qui l’ insolita costruzione di παρατηρέω, solitamente transitivo, nonché la sua stessa valenza semantica, che in questo caso sembra allontarsi dall’ abituale significato di ‘osservare con attenzione’ e si avvicina piuttosto a quello di ‘rimproverare’, ‘confutare’, ampiamente attestato in neogreco168. L’ accezione polemica di questo παρατηρεῖν è opportunamente sottolineata da entrambi i moderni editori del frammento: Mette 1952, 48 afferma che Cratete «greift damit die Positionen

166 167

168

Valente 2015, 47 (n. 278). I medesimi contenuti, ma senza la menzione di Cratete si ritrovano in α 1146 (ἀλετρίβανος) e β 593 (βυρσαίετος), da cui σ 724 (σκυτοδέψης). La consonanza non stupisce, perché, come precedentemente sottolineato, molte glosse della Suda sono rielaborazioni di scolii antichi. Cfr. LKN, s. v. Sul significato abituale di παρατήρησις nell’ erudizione antica, cfr. Dickey 2007, 252 (s. v.).

84

5. Pace

von ‘Attizisten’ an, die diese letzten Wendungen für Ἀσιανά erklären»169, mentre Broggiato 2001, 270 parafrasa il passo dicendo che «Cratete polemizzava con chi considerava non attici, ma asiani, i termini ἀλετρίβανος “pestello”, e βυρσοδέψης “conciatore di pelli”». In ragione del contenuto, questo frammento doveva afferire ad un’ opera glossografica intitolata Περὶ τῆς Ἀττικῆς γλώσσης (o λέξεως), più volte citata da Ateneo (che la attribuisce a un Κράτης) e, come si evince dagli altri frammenti, animata da un intento polemico contro una concezione eccessivamente ristretta del dialetto attico. Proprio questa apparente insofferenza nei confronti di alcuni non meglio noti ‘puristi’ ha indotto parte della critica a sospettare che il Κράτης qui menzionato non sia da identificare con Cratete di Mallo, ma con un meno noto Cratete di Atene, potenzialmente vissuto dopo l’ altro Cratete (più precisamente tra Demetrio Poliorcete e prima di Didimo) e autore di un Περὶ τῶν Ἀθήνησιν θυσιῶν: a giudizio di alcuni, infatti, questo tipo di controversie si attaglierebbe meglio al I secolo a. C. che al II secolo a. C., quando l’ atticismo era ancora acerbo170. Una discussione approfondita del problema esula dagli obiettivi della mia trattazione, ma l’ attribuzione a Cratete di Mallo sembra senz’ altro più probabile171. Questo dato è rilevante perché l’ aggettivo Ἀσιανός sembra aver acquisito

169

170

171

Da questo punto di vista, dunque, siamo di fronte ad una παρατήρησις di tenore diverso rispetto a quella che, a giudizio di Mette 1952, 45–48, rappresenta l’ asse portante delle teorie linguistico-grammaticali di Cratete: la παρατήρησις cratetea consisterebbe nell’ osservazione (non polemica) dell’ uso corrente (συνήθεια), ispirata dalle coeve riflessioni della scuola medica empirica, che, in contrapposizione con i logico-dogmatici, avrebbe rivendicato il ruolo fondamentale dell’ esperienza. Gli studi successivi a Mette (ottimamente sintetizzati in Broggiato 2001, XV, cui si rinvia per ulteriore bibliografia) hanno comunque ridimensionato la portata del concetto di παρατήρησις in Cratete: esso è infatti già attestato nell’ àmbito della scuola epicurea, a partire dalla quale sembra essere divenuto patrimonio comune del sapere ellenistico e aver poi guadagnato spazio in tutta la tradizione grammaticale, anche quella non direttamente influenzata da Cratete. Questo argomento è stato sviluppato per la prima volta da Latte 1915, 386–388, ma l’ assegnazione del Περὶ τῆς Ἀττικῆς γλώσσης a Cratete di Atene era già stata sostenuta da Preller 1837, 61 (n. 12) e da Müller (FHG IV 369s.). Lo Standpunkt di Latte è stato accettato anche da Jacoby (FGrHist IIIB 121s.). La questione viene trattata approfonditamente in Broggiato 2000 (da cui Broggiato 2001, XLII–XLVI), ove giustamente si sottolinea che un interesse per le glosse dialettali – attiche in particolare – è ben ravvisabile fin dai grammatici coevi di Callimaco, e un atteggiamento di insofferenza verso i dettami del purismo attico si riscontra già nel fr. 30 K.–A. di Posidippo (IV/III secolo a. C.). Altri indizi che emergono dai frammenti del Περὶ τῆς Ἀττικῆς γλώσσης, come l’ interesse per glosse etniche (anche non greche) e la citazione di testi difficilmente accessibili, si attagliano senz’ altro meglio alla fisionomia intellettuale di Cratete di Mallo che alla più evanescente figura di Cratete di Atene.

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

85

una compiuta accezione stilistica soltanto verso la metà del I secolo a.C172. Se così è, l’ Ἀσιανός del frammento crateteo non potrà essere inteso semplicemente nell’ accezione spregiativa di ‘stravagante’, ‘non conforme al greco corretto’, ma gli si dovrà comunque attribuire una più o meno precisa valenza geografica173. Gli eruditi avversati da Cratete, dunque, dovevano ritenere che la parola ἀλετρίβανος fosse tipica di almeno alcune delle parlate dei Greci d’ Asia, o, quantomeno, ne avevano rinvenuto qualche occorrenza in autori di aria microasiatica (magari proprio quei retori criticati dalla successiva tradizione erudita)174. Viceversa, è plausibile che Cratete non contestasse tanto la presenza di attestazioni microasiatiche della parola, quanto piuttosto ritenesse opportuno puntualizzare che essa, in virtù delle sue attestazioni aristofanee, poteva essere ascritta anche al dialetto attico: induce a pensare così anche il confronto con il fr. 109 Broggiato (= fr. 68 Mette), dove Cratete, tramite la citazione di un antico inno, intende dimostrare l’ Atticitas della parola σταφυλή (‘grappolo d’ uva’), nonostante la sua parvenza asiatica (καίτοι δοκοῦντος τοῦ ὀνόματος Ἀσιαγενοῦς εἶναι)175. È dunque molto probabile che per Cratete fosse sufficiente l’ occorrenza di una parola in un testo ‘attico’ per sancirne la sua afferenza alla Ἀττικὴ γλῶσσα, indipendentemente dalla sua effettiva frequenza e dalla presenza di sinonimi più diffusi all’ interno del corpus di autori presi in esame. In effetti, diverse prove indicano che ἀλετρίβανος era meno tipicamente attico del sinonimo δοῖδυξ: oltre al maggior numero di occorrenze che quest’ ultimo può vantare presso gli autori attici canonici176, sembra piuttosto indicativa la gl. 153 di un lessico che raccoglie parole provenienti da Tucidide e dalle orazioni di Eschine, il Lexicon Patmense.

172

173

174

175

176

Così von Wilamowitz-Moellendorf 1900, 1–8. Sulle origini dell’ atticismo retorico, nel cui alveo avrebbe avuto origine la connotazione spregiativa di Asianus/Ἀσιανός, cfr. Wisse 1995. L’ interpretazione ‘geografica’ è proposta anche da SOL σ 724 (Ring A., Roth C., Whitehead D., http://www.stoa.org/sol-entries/sigma/724 [ultimo accesso: 11 maggio 2022]) e, apparentemente, anche da Mette 1952, 48s., 53s., che confronta gli ‘asiani’ ἀλετρίβανος e βυρσοδέψης con altre parole dall’ apparenza asiatica o egiziana la cui atticità è difesa da Cratete. Il secondo scenario delineato è nitidamente esemplificato in Philox. Alex. fr. 401, dove l’ utilizzo di μή in luogo di οὐ è definito Ἀλαβανδιακὸς σολοικισμός con ogni probabilità non perché fosse un malcostume proprio della sola città microasiatica di Alabanda, ma perché piuttosto sarà stata una peculiarità espressiva dei retori Ierocle e Menocle, che di Alabanda erano nativi. Cfr. Latte 1915, 388s. In generale, visto anche l’ interesse che l’ autore del Περὶ τῆς Ἀττικῆς γλώσσης nutre per le glosse etniche, non risulta difficile credere che gli aggettivi ‘geografici’ rimandino a luoghi reali piuttosto che ad usi traslati. Mentre le attestazioni di ἀλετρίβανος si esauriscono ai versi aristofanei qui citati, δοῖδυξ presenta sei occorrenze in Aristofane e una in Lisia.

86

5. Pace

θυΐα· ἡ ἴγδις. ἐν τῷ Κατὰ Λυσιθέου (fr. 212 Carey) τραύματος ἐκ προνοίας· «καὶ κατέλαβεν αὐτὸν γῆν ἐν θυΐᾳ τρίβοντα δοίδυκι λιθίνῳ». δοίδυξ δὲ ἔστιν ὁ τριβεύς, ὃν Ἀριστοφάνης καλεῖ ἀλετρίβανον. Θυΐα: [sinonimo di] ἴγδις (‘mortaio’). Nella Contro Lisiteo a proposito di una ferita intenzionale: «E si avventò su di lui triturando terra in un mortaio con un pestello di pietra». Il δοῖδυξ è il pestello, che Aristofane chiama ἀλετρίβανος. La glossa sembra presentare δοῖδυξ come la forma attesa in àmbito attico, rispetto alla quale la forma ἀλετρίβανος si caratterizza come una particolare scelta poetica. Questa linea interpretativa non è confutata dalle informazioni, in verità piuttosto ambigue, che sono tramandate dal grammatico Elladio177 per il tramite della Biblioteca di Fozio (cod. 279, 532b31). ὅτι ὁ τῆς θυΐας τριβεὺς δοῖδυξ μὲν παρὰ τοῖς Ἀττικοῖς ὀνομάζεται, ἀλετρίβανος δὲ παρὰ τῇ συνηθείᾳ, καὶ οὐδὲν ἧττον παρὰ Ἀθηναίοις. Relativamente al fatto che il pestello del mortaio è detto δοῖδυξ dagli scrittori attici, mentre nel linguaggio comune, e non meno dagli Ateniesi, è chiamato ἀλετρίβανος. Anche Elladio conferma che la forma attica par excellence era δοῖδυξ, ma, allo stesso tempo, sottolinea che anche ἀλετρίβανος aveva un suo pedigree ateniese. Sfortunatamente, la notazione παρὰ Ἀθηναίοις non è del tutto perspicua: Elladio intendeva dire che la parola ἀλετρίβανος era comunemente usata nel dialetto ateniese oppure alludeva semplicemente all’ esistenza di occorrenze del termine negli autori classici (magari anche nel solo Aristofane)? Se già la somiglianza con il frammento di Cratete induce a propendere per la seconda interpretazione, un’ ulteriore conferma sembra arrivare da un altro passo dello stesso Elladio, la cui chiara coloritura atticista rende più probabile che ci si stia riferendo alle auctoritates attiche. Il luogo in questione è una pericope di testo recuperata nel 2014 da P. Isépy e O. Primavesi, i quali, nell’ àmbito di un’ attenta rilettura del Marcianus M178, hanno ricavato dal f. 433r un testo più completo e soprattutto più accurato rispetto

177

178

Grammatico vissuto nel IV secolo d. C., originario di Antinupoli in Egitto, fu autore di un’ opera enciclopedica in trimetri giambici, intitolata Crestomazia. L’ opera – che doveva essere ricca di informazioni grammaticali, etimologiche, storiche e mitologiche – non si è conservata per tradizione diretta, ma alcuni excerpta sono tramandati da Fozio nel cap. 279 della Biblioteca, dedicato ad autori del Medio e Alto Egitto del IV secolo d. C. Cfr. Fornaro S., ‘Helladius [1]’, BNP (ultimo accesso: 11 maggio 2022). Si tratta dell’ unico manoscritto, purtroppo gravemente danneggiato dall’ acqua, che arrivi a riportare l’ ultimo quarto della Biblioteca (e quindi anche il capitolo 279).

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

87

a quello stabilito da Bekker e da Henry nelle rispettive edizioni della Biblioteca per il passo 533a24–29. […] καὶ τὸν ἀλετρίβανον δὲ οἱ μὲν Ἀττικοὶ διὰ τοῦ ε προφέρουσιν· ἡ δὲ συνήθεια, διὰ τοῦ α. […] e gli scrittori attici dicono ἀλετρίβανον con la e, mentre il linguaggio ordinario con la a. Elladio, dunque, ci consegna la notizia dell’ esistenza di una forma ἀλατρίβανος179. Di questa forma esistono alcune altre attestazioni, per quanto sparute. Nelle Glossae latino-graecae contenute nel Corpus Glossariorum Latinorum, presso il Par. Lat. 7651 (IX secolo), pistillum viene glossato come αλατριβανος, δοιδιξ e τριβευς. L’ attestazione più significativa è però la gl. δ 2099 del Lessico di Esichio. Sebbene l’ edizione di Cunningham, adottando un emendamento che risale a Musurus, rechi il testo δοῖδυξ· ἀλετρίβανος, il codex unicus H (Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, gr. Z. 622) reca la lezione ἀλατρίβανος. Questa forma, inoltre, è tramandata anche da un testimone del Lessico di Cirillo, ovvero il cod. m, appartenente alla famiglia n, che è l’ unica a presentare un lemma δοῖδυξ. Siccome la famiglia n ha ereditato materiale proveniente direttamente dal Περιεργοπένητες di Diogeniano180, e il Περιεργοπένητες è la fonte principale di Esichio, Isépy– Primavesi 2014, 138 ritengono che la glossa esichiana, attraverso quella di Cirillo, risalga a Diogeniano, al quale andrebbe attribuita anche la grafia ΑΛΑΤΡΙΒΑΝΟC, normalizzata in ἀλετρίβανος dalla tradizione del Lessico di Cirillo tranne che da m181. La proposta pare allettante, tanto più se si considera che la fonte principale di Diogeniano, pur attraverso la mediazione di Giulio Vestino, era Panfilo di Alessandria, un cólto lessicografo che nutriva un vivace per i Realien, per la Alltagssprache e per i dialetti182. Ad ogni modo, indipendentemente dall’ origine di tale glossa, la testimonianza congiunta della tradizione di Esichio e della Biblioteca foziana mostra come ἀλετρίβανος non fosse in opposizione irriducibile con δοῖδυξ: mentre la variante ἀλατρίβανος apparteneva senz’ altro ad una dimensione più colloquiale e non era confrontabile con lo squisitamente attico δοῖδυξ, un raffronto tra quest’ ultimo ed il letterario ἀλετρίβανος, sanzionato dall’ autorità degli Ἀττικοί, appariva senz’ altro possibile. Non stupisce dunque che diverse fonti, anche lessici di impronta atticista, riportino δοῖδυξ e ἀλετρίβανος semplicemente come sinonimi, senza ulteriori specificazioni. Sulla stessa linea dell’ Antiatticista si colloca Polluce, che, nel suo

179 180 181 182

O, forse, ἁλατρίβανος con spirito aspro (vd. infra). Così ha dimostrato Latte 1953, IL. Diversamente, Latte 1953, 469 e Cunningham 2017, 628 si limitano ad ascrivere genericamente la glossa alla lessicografia atticista («Att.»). Cfr. Schironi 2009, 50.

88

5. Pace

Onomasticon, menziona tre volte (1.245.6, 6.90.1, 10.105.1) la parola ἀλετρίβανος, sempre in concomitanza con δοῖδυξ. Il rapporto di sinonimia fra le due parole è esplicitato sia dalla prima che dalla seconda occorrenza, e di quest’ ultima, che contiene un frammento comico sempre relativo alla semantica del pestello, riporto il testo. ἔστι δὲ καὶ ἀλετρίβανος ὁ καὶ δοῖδυξ· τὰς δὲ τοῦ δοίδυκος ἐν τῇ θυΐᾳ περιαγωγὰς περιαμφίδας Εὔπολις (fr. 473 K.–A.) κέκληκεν. Quello che è detto δοῖδυξ è anche detto ἀλετρίβανος: Eupoli denominò περιαμφίδες (‘movimenti in ogni senso’) i movimenti intorno del pestello (δοῖδυξ) nel mortaio. Non si hanno invece notizie certe di un interessamento di Frinico per questa parola, anche se potrebbe essersene conservata una traccia in Σ (Σb α 916 e Ph. α 927), che tramanda la glossa ἀλετρίβανον· Ἀριστοφάνης εἶπεν. Tuttavia, l’ attribuzione di questa formulazione è oltremodo incerta: nulla vieta che la glossa ereditata da Σ derivi dall’ Antiatticista183. Ad ogni modo, non sarebbe affatto assurdo immaginare che la tolleranza per la parola ἀλετρίβανος che emerge da Σ possa essere stata condivisa anche dallo stesso Frinico, che, nonostante la sua fama di atticista rigoroso, altrove concorda con l’ atticismo moderato propugnato da Cratete. Emblematico è il caso della già citata parola σταφυλή, che Cratete, per via della sua presenza in un ‘antico inno’, riteneva attica nonostante la reputazione di Ἀσιαγενής: ebbene, essa è ammessa anche da Frinico (SP. 109.5), che sottolinea come sia lecito usare non solo la forma βότρυς (che anche nel frammento di Cratete è indicata come la forma attica per eccellenza), ma anche σταφυλή (σταφυλαὶ καὶ βότρυες· 〈ἑκατέρῳ〉 χρῶ)184. In sintesi, dunque, è senz’ altro probabile che, per quanto riguarda origine e uso abituale, la parola ἀλετρίβανος sia da considerarsi «non-Attic»185. Tuttavia, è plausibile che, anche all’ interno del movimento atticista, la parola abbia goduto di un’ accettazione non totale ma piuttosto ampia, probabilmente dovuta sia alla Pace aristofanea, dove ἀλετρίβανος, anche per via del fenomeno tipicamente attico

183

184

185

Questa possibilità è già prospettata da Cunningham 2003, 591 in apparato («nisi ex Antiatt.»). Ciò che invece si deve ragionevolmente escludere è che la (ipotetica) glossa di Frinico sia stata fonte di quella dell’ Antiatticista, che von Borries 1911, 153, convinto della seriorità di quest’ ultimo, riconduceva alla Praeparatio sophistica (fr. 157b) per ragioni stilistiche («propius ad Phrynichi dictionem explicatio fr. 157b accedit»). Non credo però che questo passo autorizzi a qualificare la Praeparatio sophistica come «das ‘antiattizistisch’ gefärbte Werk des Phrynichos» (così invece Mette 1952, 53): al limite, si potrà parlare di significative consonanze con l’ atticismo moderato. Così Willi 2010, 476 che parla semplicemente di «non-Attic ἀλετρίβανος for δοῖδυξ».

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

89

della crasi grammaticale186, è trattato alla stregua di una parola a tutti gli effetti appartenente al dialetto ateniese, sia alla presenza di una forma ‘peggiore’, ovvero il colloquiale ἀλατρίβανος, privo di attestazioni letterarie e non degno neppure di essere confrontato con δοῖδυξ. 5.1.3. La Doride come ‘terzo incomodo’ e il problema dell’ etimologia A quanto pare, un altro erudito che proponeva una comparazione ‘paritaria’ tra δοῖδυξ e ἀλετρίβανος era Filosseno di Alessandria187. Benché nessuna delle sue numerose opere ci sia pervenuta per tradizione diretta, è possibile ricostruire parte dei contenuti di esse grazie a grammatici più tardi e agli Etimologici. In particolare, sembra possibile attribuirgli una specifica trattazione della parola δοῖδυξ, la cui dottrina sarebbe percolata da una parte nell’ Etymologicum di Orione di Tebe188 (48.18–49.2 = Philox. Alex. fr *467a), dall’ altra nell’ Etymologicum Genuinum (= 186

187

188

La presenza della crasi grammaticale, peraltro, induce a sospettare che, effettivamente, ἀλετρίβανος avesse una qualche circolazione nell’ attico di V secolo a. C., anche al di fuori della Pace aristofanea. Nativo di Alessandria, fiorì nel I secolo a. C. e fu attivo anche, se non soprattutto, a Roma. I suoi interessi, principalmente improntati all’ esegesi omerica e alla riflessione linguistico-grammaticale, abbracciavano anche aree dialettali ben lontane dallo ionicoattico, come si evince da diversi titoli di opere a lui attribuite dalla Suda, quali il Περὶ τῆς τῶν Συρακουσίων διαλέκτου, il Περὶ τῆς Λακώνων διαλέκτου e il Περὶ τῆς τῶν Ῥωμαίων διαλέκτου. Cfr. Theodoridis 1976, 3–14. Per via della sua peculiare struttura organizzativa, l’ Etimologico di Orione è di fondamentale importanza per la ricostruzione delle opere di Filosseno. Come dimostrato da von Kleist 1865, all’ interno di ogni lettera non viene seguìto un rigoroso ordine alfabetico, ma viene mantenuta la disposizione che le glosse avevano nelle opere da cui erano tratte. Questo principio organizzativo rende così possibile l’ individuazione di blocchi di glosse attribuibili ad autori diversi. L’ ordine di questi blocchi tende a mantenersi stabile, e in tal modo si possono individuare anche quelli risalenti a Filosseno, che si trovano verso la fine di ogni lettera fra il Περὶ ἐτυμολογιῶν di Eraclide Pontico ed Elio Erodiano (Simposio ed Epimerismi). In ogni caso, non è possibile attribuire meccanicamente a Filosseno tutte le glosse che si trovino in quella posizione, in quanto, all’ interno dei blocchi principali dei diversi autori, Orione operò alcune contaminazioni con altre fonti. Per poter assegnare con buona sicurezza una glossa a Filosseno occorre dunque che vi si possa rintracciare almeno una delle linee principali della sua riflessione grammaticale, ovvero la sua teoria relativa ai verbi monosillabici, la sua teoria dell’ inserimento della sillaba -αλ-, la propensione allo studio delle derivazioni dei futuri. Nel caso di δοῖδυξ, in verità, non si verifica nessuna di queste tre condizioni, ma, come sottolinea Theodoridis in apparato, il verbo δαδύσσω citato da Orione nell’ interpretamentum è molto simile al λαρύσσω che viene ricondotto al verbo monosillabico λῶ in Philox. Alex. fr. *137: ragion per cui l’ attribuzione a Filosseno appare ragionevole. Cfr. Theodoridis 1976, 15–19, 305; per quanto concerne il metodo etimologico di Filosseno, cfr. anche Santaguida 2014.

90

5. Pace

Philox. Alex. fr. *467b)189 e di lì nei lessici etimologici successivi che dal Genuinum discendono. Riporto qui di séguito le due testimonianze con le relative traduzioni. δοίδυξ· ὁ καὶ ἀλετρίβανος. ῥῆμα ἐστὶ δαδύσσω· δαίω γὰρ τὸ μερίζω καὶ κόπτω, ὅθεν καὶ δαιτρὸς ὁ μάγειρος· οὗ ὁ μέλλων δαδύξω, καὶ ῥηματικὸν ὄνομα κατ’ ἀποβολὴν τοῦ ω, δάδυξ, τροπῇ τοῦ α εἰς ο, δόδυξ, καὶ δι’ εὐφωνίαν προσῆλθε τὸ ι, δοίδυξ, ὁ ταρακτικὸς ὤν. δοίδυξ, anche noto come ἀλετρίβανος. Il verbo che ne è alla base è δαδύσσω: δαίω, infatti, indica il ‘dividere in pezzi’ e il ‘tagliare’, e da esso viene δαιτρός (‘calco’), ossia il ‘macellaio’. Il futuro di questo δαδύσσω è δαδύξω, e un nome derivato dal verbo con l’ omissione di ō è δάδυξ. Con la trasformazione di a in o [quest’ ultimo diventa] δόδυξ e, per ragioni di eufonia, va ad aggiungersi una i, [diventando] δοίδυξ, cioè ‘ciò che agita’. δοῖδυξ· ὁ καλούμενος ἁλοτρίβανος. Ἀριστοφάνης (Pax 288)· “ἐγὼ δὲ δοίδυκ’ ἐσιὼν ποιήσομαι”. εἴρηται παρὰ τὸ δαδύσσω, ὃ σημαίνει τὸ ταράσσω. Σώφρων ἐν Μίμοις (fr. 112 K.–A.)· “ἐν ὅσσῳ δέει δαδύσσεσθε”, ἀντὶ τοῦ ταράττεσθε. ὁ μέλλων δαδύξω, 〈ἀποβολῇ τοῦ ω〉 δάδυξ, καὶ τροπῇ 〈τοῦ α εἰς ο〉 καὶ πλεονασμῷ 〈τοῦ ι〉 δοῖδυξ190. δοῖδυξ: il cosiddetto ἁλοτρίβανος. Aristofane: «Io me ne vado a farmi un pestello». La parola viene da δαδύσσω, che significa ‘sconvolgere’ (ταράσσω). Sofrone nei Mimi: «in quale timore vi siete sconvolti», dove δαδοίσσεσθε sta per ταράττεσθε. Il futuro è δαδύξω, [da cui] δάδυξ, e poi, con una trasformazione [di a in o] e un’ aggiunta [di i], δοῖδυξ. Al di là della sostanziale equiparazione di δοῖδυξ e ἀλετρίβανος, l’ aspetto più interessante della glossa del Genuinum è la grafia ἁλοτρίβανος, con spirito aspro, quindi collegata con ἅλς, il ‘sale’. Theodoridis non sembra annettere grande im189 190

La glossa δοῖδυξ dell’ Etymologicum Genuinum viene inclusa come parte b) del frammento di Filosseno per via della sua affinità con la corrispondente glossa di Orione. Rispetto al testo della glossa del Genuinum (prima di allora inedita) proposto da Theodoridis, ho ritenuto opportuno inserire delle parentesi uncinate per segnalare alcune pericopi di testo in realtà assenti nella tradizione diretta dell’ opera (i codd. AB) ma integrate – come segnala lo stesso Theodoridis, benché solo in apparato – sulla base della corrispondente glossa δοῖδυξ dell’ Etymologicum Magnum (289.7–11), che fu tratta da una redazione dell’ Etymologicum Genuinum meno epitomata di quella conservata da AB. Un’ ulteriore modifica rispetto al testo di Theodoridis è il mantenimento di ἐσ- in ἐσιὼν, che, benché concordemente tramandato da AB e non smentito dall’ Etymologicum Magnum (che omette l’ intera citazione), viene arbitrariamente riallineato da Theodoridis alla tradizione diretta aristofanea. Sull’ utilizzo, tanto necessario quanto problematico, dei lessici etimologici posteriori ai fini della constitutio textus dell’ Etymologicum Genuinum, cfr. Alpers 2015.

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

91

portanza a questa discrepanza con Orione, che però non è del tutto irrilevante: qual era la grafia adottata da Filosseno? Se ἁλοτρίβανος fosse una lezione isolata, la si potrebbe senz’ altro ritenere una svista isolata da imputare al compilatore del Genuinum. In realtà non è così: essa è documentata da diverse testimonianze autorevoli, a partire da un’ altra glossa (α 1124) dell’ Etymologicum Genuinum, dove ἀλοτρίβανος (forse da intendere con spirito aspro?) viene presentato come forma originaria e ne viene esplicitata la derivazione etimologica da ἅλς. Ἀργειφόντης (Il. 2.103)· […] γράφεται δὲ διὰ τῆς ει διφθόγγου, ἐπειδὴ ὥσπερ ἀπὸ τοῦ ἀλοτρίβανον γίνεται ἀλετρίβανον κατὰ τροπὴν τοῦ ο εἰς τὸ ε, σημαίνει δὲ τὸν τριβέα παρὰ τὸ τοὺς ἅλας τρίβειν, οὕτως καὶ ἀπὸ τοῦ ἀργοφόντης γίνεται ἀργεφόντης, καὶ πλεονασμῷ τοῦ ι Ἀργειφόντης. Ἀργειφόντης si scrive con il ‘dittongo’ 〈ει〉, poiché, come da ἀλοτρίβανον si ha ἀλετρίβανον in séguito alla trasformazione di o in e – e la parola designa il pestello per il fatto che ci si macina il sale (ἅλας τρίβειν) – così anche da ἀργοφόντης si ha ἀργεφόντης, e con l’ aggiunta di i Ἀργειφόντης (‘Argifonte’)191. Il medesimo confronto con Ἀργειφόντης e la medesima connessione etimologica di ἁλοτρίβανος/ἁλετρίβανος con ἅλς erano già stati proposti da una auctoritas di primaria importanza, ossia il grammatico Elio Erodiano, menzionato da Eust. Il. 1.280.32–281.8 nell’ àmbito della discussione del problematico epiteto omerico Ἀργειφόντης192. τὸ μέντοι Ἀργεϊφόντης ἀεὶ τὴν διὰ διφθόγγου ἔχει γραφήν. [ἱστέον δὲ ὅτι τὸ Ἀργεφόντης καθὰ καὶ τὸ ἀνδρεφόντης, ἐξ ὧν Ἀργεϊφόντης καὶ ἀνδρεϊφόντης, Δωρικά εἰσιν, ὡς Ἡρωδιανὸς δηλοῖ ἐν οἷς λέγει τοιαῦτα· αἱ εἰς ος ὀξύτονοι γενικαὶ συντιθέμεναι συμφώνου ἐπιφερομένου ἢ διὰ τοῦ ο λέγονται, οἷον Ζηνός Ζηνόθεος, θριπός θριπόβρωτος, ἁλός ἁλοθήκη· ἢ διὰ τοῦ ἰῶτα, οἷον Αἰγίπαν, [πυρίχαλκος], νυκτίκοραξ. οὕτως οὖν, φησί, καὶ ἁλοτρίβανος, ὡς ἁλοπώλης καὶ ἁλοθήκη. ὁ μέντοι διὰ τοῦ ε ἁλετρίβανος μήποτε Δώριόν ἐστιν; οἱ γὰρ τὸν Ἀπόλλωνα Ἀπέλλωνα εἰπόντες καὶ τὸν ἀνδροφόνον ἀνδρεφόνον, οὗτοι καὶ τὸν ἁλοτρίβανον ἁλετρίβανον εἴποιεν ἄν.]193 Ἀργειφόντης si scrive sempre con il dittongo. Bisogna sapere che Ἀργεφόντης, come anche ἀνδρεφόντης – dai quali provengono Ἀργεϊφόντης e 191 192 193

Et. Gen. α 1124.7. Il passo di Eustazio viene riportato nella ricostruzione delle opere erodianee di Lentz in 3.2.418.17–26. Si ricorda al lettore il particolare valore delle parentesi quadre nell’ edizione di Van der Valk, ove indicano semplicemente le aggiunte inserite dallo stesso Eustazio nel cod. L.

92

5. Pace

ἀνδρεϊφόντης (‘uccisore di uomini’) – sono forme doriche, come mostra Erodiano nello scritto dove afferma così: i genitivi ossitoni in -ος, quando fanno parte di composti e dopo vi è una consonante, hanno una terminazione -ο, come Ζηνόθεος (‘Zenoteo’) da Ζηνός (‘[di] Zeus’), θριπόβρωτος (‘tarlato’) da θριπός (‘tarlo’), ἁλοθήκη (‘saliera’) da ἁλός (‘[del] sale’), oppure una terminazione -ι, come Αἰγίπαν (‘Pan dai piedi di capro’), πυρίχαλκος (‘ventosa’), νυκτικόραξ (‘corvo notturno’). Così dunque, dice Erodiano, [stanno le cose per] ἁλοτρίβανος, come per ἁλοπώλης (‘venditore di sale’) e ἁλοθήκη. Forse allora ἁλετρίβανος con la e è una forma dorica? Se è vero che coloro che parlano dorico dicono Ἀπέλλωνα per Ἀπόλλωνα e ἀνδρεφόνον per ἀνδροφόνον (‘omicida’), questi diranno anche ἁλετρίβανον invece di ἁλοτρίβανον. Rispetto alla glossa dell’ Etymologicum Genuinum, la citazione di Elio Erodiano in Eustazio suggerisce una classificazione di ἁλετρίβανος come d o r i s m o 194, in contrasto, dunque, con la reputazione della parola come ‘asiana’ (a meno di non ipotizzare – poco verosimilmente – che Cratete si riferisse all’ esapoli dorica). In effetti, alcune delle forme doriche presentate da Elio Erodiano sembrano realmente tali: Ἀπέλλων trova riscontro nel sintagma παρ’ Ἀπέλλω presente in un frammento ricco di elementi dorici tramandato da Ateneo (4.17.38)195, così come dorico, o comunque afferente all’ area dialettale nordoccidentale, potrebbe essere anche un derivato di ἀνδρεφόνος, ἀνδρεφονικός, stante un’ epigrafe di V secolo a. C. proveniente da Naupatto (IG IX.12 3.609), la quale reca il testo κὰτ τὸν ἀνδρεφονικὸν τετμ|όν196. Anche i linguisti moderni hanno notato questa possibile alternanza dialettale tra /e/ e /o/, apparentemente suffragata da alcune altre testimonianze di natura epigrafica197. In particolare, è possibile che ἁλετρίβανος e ἀνδρεφόνος/ἀνδρεφονικός debbano il loro vocalismo ad un antico Kompositionsvokal che, soprattutto nei composti aventi come primo membro temi consonantici, avrebbe avuto anticamente timbro /e/ invece che /o/198. Tuttavia, vista la messe assai scarna di esempi,

194

195

196 197

198

Di per sé la presenza di dorismi nelle commedie aristofanee non è del tutto eccezionale – quantunque essi siano prevalentemente concentrati negli esametri oracolari. Cfr. Bellocchi 2016, 336. La citazione è tratta dal Κωραλίσκος di Epilico (fr. 4 K.–A.). Tenendo conto di Ph. κ 1328 (κωραλίσκον· τὸ μειράκιον Κρῆτες), è verosimile che il protagonista fosse cretese e quindi di dialetto dorico. Cfr. Schwyzer 1939, 438. Particolarmenti interessanti sono i casi del cretese βίετος in luogo di βίοτος (< *g uihetos), nonché del corinzio (e delfico) ἕβδεμος in luogo di ἕβδομος (‘settimo’). Esempi di questa possibile oscillazione dialettale si trovano in Ahrens 1843, 122; Schmidt 1893, 321–344; Buck 1910, 42; Buck 19282, 133. Cfr. Schulze 1892, 297 (n. 1) e soprattutto Schwyzer 1939, 438.

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

93

risulta arduo circoscrivere questo Kompositionsvokal ai dialetti dorici e nordoccidentali: anzi, l’ unica testimonianza afferente a quest’ area linguistica è quella dei citati ἀνδρεφόνος/ἀνδρεφονικός. Estendendo l’ indagine agli antroponimi che sembrano presentare tracce di un Kompositionsvokal /e/, si ottengono risultati difficilmente conciliabili con l’ ipotesi di una specificità dorica: in Attica è già noto un Δημέας nel V secolo a. C. (Thuc. 5.116.3.3), mentre numerose testimonianze epigrafiche provenienti da Rodi (alcune delle quali in dialetto dorico e risalenti almeno al III secolo a. C.) ci tramandano il nome Ἀρχοκράτης, cui normalmente corrisponde, in area ionico-attica, la forma Ἀρχεκράτης199. In definitiva, dunque, l’ alternanza tra /e/ e /o/ non costituisce argomento sufficiente per ascrivere con certezza al dialetto dorico lo ἁλετρίβανος di Elio Erodiano, tanto più perché lo stesso frammento erodianeo presenta questa attribuzione come il risultato di un’ inferenza (εἴποιεν ἄν), utile a illustrare meglio la questione fondamentale dei ‘genitivi atematici’200 all’ interno di composti, ma non direttamente fondata su una base empirica. Anzi, si potrebbe persino sospettare che lo stesso ἁλοτρίβανος sia stato confezionato ad hoc, in modo da poter più agevolmente rendere conto dei pochi casi certi della rara alternanza tra /e/ e /o/201. Su quest’ ultimo punto, tuttavia, occorre considerare anche la testimonianza di Su. α 1146 (da cui [Zon.] 118.5). ἀλετρίβανος· οἱ μὲν δασέως παρὰ τὸ τοὺς ἅλας τρίβειν, οἱ δὲ ψιλῶς παρὰ τὸ ἀλεῖν. καὶ δοῖδυξ μὲν Ἀττικόν, ἀλετρίβανος δὲ Ἀσιανόν. λέγεται δὲ καὶ ἀλότριψ· “καὶ τοῦτον δικάρανον ἁλότριβα”. καὶ ἀλετρίς, ἡ μυλωθρὸς παρὰ Καλλιμάχῳ. ἀλετρίβανος: alcuni [lo scrivono] con lo spirito aspro ricollegandolo al triturare il sale (ἅλας τρίβειν), altri [lo scrivono] con lo spirito dolce ricollegandolo al macinare (ἀλεῖν)202. E δοῖδυξ è attico, ἀλετρίβανος è asiano.

199

200

201 202

Cfr. Buck 19282, loc. cit. Al di fuori dell’ antroponimia e del lessico di derivazione indoeuropea, si segnala anche il caso – già evidenziato da Ahrens 1843, 122s. – dell’ isola di Corfù: mentre gli altri Greci la denominavano Κέρκυρα, i Corciresi (coloni corinzi) la chiamavano Κόρκυρα. In realtà non è una questione di genitivi, ma di meccanismi propri della formazione dei composti (Kompositionsvokal). L’ ampliamento tematico -ο- è frequente nei temi in occlusiva (come θριπ-) e in liquida/nasale (come Ζην- e ἁλ-), mentre -ι- rimonta ad un più antico Kompositionsvokal indoeuropeo che funge da saldatura nel punto di giunzione dei membri del composto (Kompositionsfuge). Cfr. Schwyzer 1939, 439s., 447s. Così pensano Isépy–Primavesi 2014, 137, che descrivono ἁλοτρίβανος come «eine von ihm selbst analogisch gebildete Normalform», non suffragata da «empirische Belege». La stessa identica formulazione si ritrova nello sch. vet. Ar. Pax 259: il primo interpretamentum, inoltre, ricorre anche nella citata glossa (α 1124) dell’ Etymologicum Genuinum dedicata ad Ἀργειφόντης.

94

5. Pace

Viene anche detto ἁλότριψ: «e questo ἁλότριψ (pestello) a due teste» (AG 6.306.7). [Esiste] anche ἀλετρίς, ‘la mugnaia’ in Callimaco. La Suda, dunque, ci informa dell’esistenza di un sostantivo ἁλότριψ203, la cui unica altra attestazione è nell’ epigramma 6.306 dell’ Antologia Palatina, del quale la Suda cita parte del v. 7. L’ epigramma è esplicitamente attribuito ad Aristone, la cui collocazione cronologica è incerta, ma, per via della presenza di tre suoi epigrammi nella Corona di Meleagro (130–60 a. C. circa)204, non potrà essere collocato oltre la prima metà del I secolo a. C. Ne consegue che ἁλότριψ, per via della sua rispettabile antichità e della sua indipendenza (nonché anteriorità) rispetto alla teorizzazione erodianea, sembra conferire una certa credibilità allo ἁλοτρίβανος dei grammatici e all’ associazione etimologica tra il nome del pestello e il sale (ἁλο-). Non è dunque del tutto sorprendente che Schwyzer 1939, 263, visti i problemi nello spiegare morfologicamente ἀλετρίβανος, si spinga addirittura a dire che è il più regolare ἁλοτρίβανος «wohl die richtige Form». Se così fosse, come dovremmo interpretare l’ ἀλετρίβανος aristofaneo e la ‘difesa’ di questa forma da parte dell’ Antiatticista? Dovremmo emendare in ἁ- anche le occorrenze di ἀλετρίβανος in Pax 259 e 265? Oppure si dovrà preferire l’ altra interpretazione già proposta nell’ antichità, cioè quella che riconduceva ἀλε- ad ἀλέω? Per rispondere compiutamente a queste domande, a mio avviso, occorre affrontare più da vicino il problema dell’ etimologia della parola. 5.1.4. Il secondo membro -τρίβανος Un rarissimo sostantivo neutro τρίβανον, apparentemente designante sia una forma ceramica sia una unità di misura, ci è noto a partire dall’ età imperiale. Tuttavia, al di là della semantica poco calzante con il significato di ἀλετρίβανος, non sembra superabile il problema della diversità di genere rispetto al nostro -τρίβανος: occorrerà, dunque, un’ altra interpretazione, che magari parta proprio dal particolare suffisso della parola. Il suffisso -ανος, complessivamente piuttosto raro nel greco antico, va con ogni probabilità considerato strettamente affine al più comune suffisso neutro -ανον, tanto che si può parlare in generale di ‘classe dei nomi in -ανο-’205. Il suffisso -νο-, benché ereditato dall’ indoeuropeo, è scarsamente produttivo in greco: l’ unica eccezione è proprio la classe di nomi in -ανο-, la cui maggior frequenza 203

204 205

Adler 1928, 106 segnala tramite apposizione del siglum «Δ» che l’ informazione è tratta dall’ ancora inedito Lexicon Ambrosianum: si tratta di un lessico bizantino tramandato in due redazioni alquanto differenti e chiaramente imparentato con la Suda, di cui è considerato una delle fonti principali. Cfr. Adler A., apud PW IVA1 693–695; Pace 1999, 309–314; Pace 2003, 51–53. Cfr. Degani E., ‘Ariston [6]’, BNP (ultimo accesso: 11 maggio 2022). Cfr. ad esempio Probert 2006, 198.

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

95

è forse da ricondurre a tre fattori convergenti, ovvero la falsche Trennung di sostantivi derivati da radici bisillabiche, come πελανός/πέλανος (‘torta sacrificale’, < *pelh2)206, l’ alternanza del suffisso *-no con un allotropo *-nno, forse da supporre in στέφανος (‘corona’), e la conflazione con un suffisso -αν- non indoeuropeo207. Quest’ ultimo è testimoniato in diversi àmbiti della realtà materiale: si va dalle piante come πλάτανος (‘platano’) e ῥαφάνη/ῥάφανος (‘cavolo’, ‘ravanello’), ai minerali come βάσανος (propriamente ‘pietra di paragone’) e τίτανος (‘gesso’, ‘calce’), fino a manufatti come θύσανος (‘frangia’), κλίβανος/κρίβανος (‘teglia’) e τύμπανον (‘tamburo’). Il solido ancoraggio di questo -αν- ‘pregreco’ nel mondo dei Realien potrebbe essere la causa del massiccio impiego del suffisso -ανο- per la formazione di nomi di strumenti nel greco storicamente attestato. La grande maggioranza di questi nomi è di genere neutro, ma sporadicamente figurano anche maschili in -ανος: uno di questi sembra essere il qui considerato -τρίβανος, paragonabile ai sostantivi γλύφανος (‘scalpello’) e χόανος (‘crogiuolo’). Sicuramente -τρίβανος va interpretato come derivato di un verbo ereditato dall’ indoeuropeo (τρίβω, riconducibile alla protoforma *terh1-), così come γλύφανος e χόανος, che discendono rispettivamente da γλύφω (da *gleubh-) e χέω (da *ǵ"heu-)208. Γλύφανος, parola rara, è attestato per la prima volta al v. 41 dello pseudo-omerico Inno a Ermes (non più recente del V secolo a. C.)209, e sembra comparire esclusivamente nella tradizione esametrica a base dialettale ionica (Callim. fr. 100.2 Pfeiffer; Theocr. 1.28; etc.) e nella relativa tradizione esegetica (scolii e lessici etimologici)210. Anche le prime occorrenze di χόανος (talora contratto in χῶνος) sono nella poesia esametrica: si parte da Omero (Il. 18.470) e si prosegue con Esiodo (Th. 863), Apollonio Rodio (3.1299) e Nicandro (Al. 52). In mezzo abbiamo solo un paio di attestazioni nel Corpus Hippocraticum, e nessuna negli autori attici classici. In base alla documentazione in nostro possesso, dunque, sembrerebbe lecito postulare che questi nomi di oggetti in -ανος avessero un radicamento originario in Asia Minore, tesi che sarebbe suffragata (o quantomeno non smentita) dalla

206 207 208 209 210

EDG II, s. v. non esclude però un’ origine non indoeuropea della parola. Cfr. Probert 2006, ibidem, e soprattutto Chantraine 1933, 196–200. Cfr. EDG I–II, s. vv. Per una sintesi delle diverse posizioni della critica sulla datazione dell’ inno, cfr. Iles Johnston 2002, 109 (n. 1). È proprio dalla tradizione erudita, peraltro, che sappiamo che il nominativo era γλύφανος (e non **γλύφανον). Mentre in tutte le altre occorrenze la parola compare declinata in casi la cui desinenza è uguale sia per il neutro che per l’ accusativo, lo sch. vet. Theocr. 1.28d commenta il lemma γλυφάνοιο affermando che ὡς τὸ στέφω στέφανος, λείβω λίβανος, οὕτω καὶ γλύφω γλύφανος. Ovviamente poco conta che la derivazione di λίβανος da λείβω sia del tutto improbabile – λίβανος, come spiega EDG I, s. v., è un prestito dalle lingue semitiche –: l’ importante è che l’ uscita -ανος per γλύφανος sia garantita dal confronto con στέφανος e con lo stesso λίβανος.

96

5. Pace

reputazione ‘asiana’ di ἀλετρίβανος211. Se però non ci si vuole avventurare per i meandri di queste considerazioni geo-linguistiche, credo si possa comunque concordare sull’ interpretazione di -τρίβανος come nomen instrumenti (‘trituratore’). 5.1.5. ἀλε- da ἀλέω? Se si accetta questa interpretazione di -τρίβανος, appare non semplice ipotizzare un collegamento del nome del pestello con il verbo ἀλέω. Certamente non funzionerebbe un’ interpretazione di ἀλετρίβανος come composto a primo membro verbale212: l’ iconimo che ne risulterebbe, cioè {oggetto che macina un τρίβανος}, sarebbe assurdo, se per l’ appunto con -τρίβανος si intendeva un oggetto atto a triturare213. Un’ altra possibilità è non considerare -τρίβανος come oggetto di ἀλέω, ponendo i due formanti sullo stesso piano: ne risulterebbe una sorta di composto copulativo, interpretabile come {macina-trituratore}, ovvero un oggetto che macina e tritura (allo stesso tempo). Una formazione di questo genere, però, sarebbe sostanzialmente priva di paralleli in greco. Indubbiamente il greco antico presenta diversi esempi di composti copulativi, ma solo raramente il composto risultante non è un iponimo e, soprattutto, i formanti sono di regola omogenei fra loro (tendenzialmente due nomi oppure due aggettivi, in greco moderno talvolta anche due verbi)214. Più convincente, invece, potrebbe essere un tentativo215 di ricollegare ἀλε- non tanto al tema del verbo ἀλέω, quanto piuttosto alla radice indoeuropea dalla quale 211

212 213

214

215

L’ Asia Minore, per di più, sembra aver rivestito, almeno in qualche caso, un ruolo importante nel veicolare in greco parole con suffisso -ανος, come il citato βάσανος, che «came to Greece via Lydia» (EDG I, s. v.). Su questo tipo di composti, rimando in generale a Tribulato 2015. Va ovviamente esclusa anche l’ interpretazione {oggetto che macina un τρίβανον}: come si è detto, esiste un neutro τρίβανον che designa (anche) una unità di misura, cosa che potrebbe indurre la tentazione di ipotizzare una sineddoche per la quale essa potesse indicare anche il materiale da triturare (in misura corrispondente all’ unità di misura che la parola designava), ma, in concreto, non vi è nulla che autorizzi a postulare una tale estensione semantica. Da un punto di vista meramente formale, invece, non ci sarebbero problemi fonetici in nessuno dei due casi: nel caso di verba vocalia in -έω il cui tema è impiegato come primo membro di composti non è rarissimo che la vocale resti inalterata e si attacchi direttamente al successivo membro, come nel caso del già esiodeo φοβέστρατος (‘colui che spaventa i nemici’), da φοβέω e στρατός. Sui composti copulativi in greco, cfr. supra la discussione della gl. o 15 (ὀξάλμη) e soprattutto Tribulato 2015, 65–67, dove compaiono numerosi esempi di questo tipo di composti, ma nessuno sembra paragonabile con un ἀλετρίβανος inteso come {macinatrituratore}. Ringrazio Matteo Macciò per avermi suggerito di considerare questa possibilità, nonché Guido Giovanni Borghi per l’ esempio di νέκταρ.

5.1. α 58: ἀλετρίβανον (Pax 259, 265, 269, 282)

97

proviene lo stesso verbo ἀλέω, cioè *h2elh1-, che, in quanto radice, si rinviene anche nel nome del macinato per eccellenza, la farina (ἀλείατα, ἄλευρα, l’ armeno aliwr, etc.)216. Formazioni di questo tipo, a quanto pare, non sono sconosciute al greco: tale sembrerebbe essere il caso di νέκταρ (‘nettare’), generalmente interpretato come {che supera la morte} a partire dal nome radicale *neḱ- (‘morte’) e dalla radice *terh2- (‘superare’)217. Non si può dunque del tutto escludere che ἀλετρίβανος, inteso come {trituratore di (ciò che è da) macinare} o direttamente {trituratore di macinati}, potesse essere la forma originale, successivamente modificata in ἁλο- e in ἁλα- per l’ azione di associazioni paretimologiche con ἅλς. In particolare, l’ esito ἁλα- potrebbe essere stata favorito dal tema ἀλατ- proprio del neutro ἅλας, -ατος, che figura in parole come ἁλατίζω, ἁλάτινος, ἁλάτιος, ἁλατοπωλία218. 5.1.6. ἁλε-/ἁλο- (o ἀλε-/ἀλο-) da ἅλς? Almeno a livello teorico, il nome del pestello può essere collegato a quello del sale anche direttamente, senza postulare l’ influsso di Volksetymologien. In tal caso, ἁλετρίβανος (o ἀλε- < ἁλε- per psilosi), da intendersi come {trituratore di sale}, sarebbe un regolare composto determinativo endocentrico di tipo tatpuruṣa, in cui cioè l’ elemento che modifica il significato della testa del composto rivesta la funzione di un caso (solitamente genitivo, come in questo caso, o locativo)219. Come detto, l’ anomalo vocalismo /e/ di ἀλε- (o ἁλε-) potrebbe spiegarsi come residuo di un antico Kompositionsvokal. Tuttavia, anche per via dell’ estrema rarità di tale Kompositionsvokal /e/ al di fuori del peculiare àmbito degli antroponimi, non sembra peregrino proporre una spiegazione diversa, postulando l’ intervento di una Volksetymologie. Si potrebbe immaginare che inizialmente la forma asiatica (ionica) fosse un regolare ἀλοτρίβανος (< ἁλοτρίβανος per via della psilosi), non necessariamente originato da un precedente ἀλετρίβανος. Questo ἀλοτρίβανος potrebbe poi essersi trasformato proprio in ἀλετρίβανος per via di un accostamento paretimologico con parole come ἀλετρίς220 (‘donna addetta alla macina del grano’), favorito anche dall’ evidente contiguità semantica di ‘triturare’ e ‘macinare’. Sicuramente l’ Asia Minore cui alludono i Gegner di Cratete potrebbe essere stata una zona adatta perché questa mutazione avvenisse, vista la psilosi caratteristica del dialetto ionico. L’ allotropo ἁλατρίβανος (o ἀλα- per psilosi), infine, potrebbe 216 217 218

219

220

Cfr. EDG I, s. v. ἀλέω. Tuttavia, cfr. EDG II, s. v. νέκταρ per la possibilità di interpretazioni ‘non indoeuropee’. Isépy–Primavesi 2014, 138 suggeriscono che ἁλατρίβανος potrebbe essere tout court il risultato di un’ etimologia popolare per la quale il nome del pestello veniva ricollegato a ἅλα (accusativo di ἅλς). Gli esempi di questo tipo composizionale sono numerosi e solidamente attestati: basti pensare a οἰκονομία, che altro non è se non {l’ amministrazione di casa}. Per questi esempi e per i composti determinativi endocentrici in generale, cfr. Tribulato 2015, 69s. Si tratta di una parola antica, già attestata in Hom. Od. 20.105.

98

5. Pace

essersi prodotto sia a partire da ἀλετρίβανος sia a partire da ἀλοτρίβανος, sempre per associazioni con ἁλατ- (ἀλατ-) o con l’ accusativo ἅλα (ἄλα). In definitiva, dunque, l’ etimologia della parola resta una questione aperta, sebbene forse la seconda interpretazione delineata permetta di collegare più agevolmente le testimonianze in nostro possesso: infatti, se si ammette che ἀλετρίβανος deriva da ἅλς, diventano più facilmente spiegabili sia lo ἁλότριψ di Aristone sia la convinta e ripetuta associazione tra il nome del pestello e il sale proposta dalla traduzione erudita antica, che certo non la poteva fondare autoschediasticamente sull’ immaginario ἀλετρίβανος aristofaneo, usato per triturare non il sale ma, piuttosto, una congerie di ingredienti fantastici. Al di là dei molteplici dubbi, comunque, credo si possano ricavare due dati incontrovertibili: a) la necessità di non emendare le grafie di ἀλετρίβανος con spirito dolce in Pax 259 e 265, in quanto, anche ammettendo una derivazione da ἅλς, resterebbe la plausibile azione della connessione paretimologica con ἀλέω (nonché il possibile influsso della psilosi microasiatica); b) la grande complessità (se non ambiguità) della parola ἀλετρίβανος, che poteva essere segnalata sia come forma asiana sia come voce attica contrapposta ad una variante propria della συνήθεια sia ancora come dorismo. L’ immagine che se ne ricava mette in crisi qualunque statica classificazione purista e si sottrae alle semplicistiche tassonomie delle correnti più rigorose dell’ atticismo; si capisce bene, dunque, perché l’ Antiatticista, fedele ad un ideale di atticismo eclettico e moderato, poté ritenere opportuno soffermarsi su questo vocabolo. 5.2. α 55: ἁμαρτωλία (Pax 415) ἁμαρτωλία· Ἀριστοφάνης Εἰρήνῃ (415), Εὔπολις Μαρικᾷ (fr. 213 K.–A.). ἁμαρτωλία (‘colpa’, ‘frode’): [parola usata da] Aristofane nella Pace e [da] Eupoli nel Maricante. Ancora una volta siamo di fronte ad una glossa priva di un vero e proprio interpretamentum: nella facies testuale che abbiamo dinanzi, le uniche informazioni sono relative a loci classici in cui figura il lemma. Per quanto riguarda il Maricante, questa glossa dell’ Antiatticista è l’ unica attestazione della presenza di questo termine nell’ opera, e costituisce il fr. 213 K.–A. di Eupoli (dove ἁμαρτωλία è opportunamente riportato in spaziato, non sapendosi con certezza in quale caso grammaticale fosse declinata la parola). Il luogo della Pace cui la glossa si riferisce è invece identificabile con precisione, anche se, come vedremo, è gravato da un serio problema di natura filologica. Il verso in questione è il 415. Trigeo, i cui tentativi di disseppellire la Pace sono stati scoperti, cerca di dissuadere Hermes dal denunciarlo a Zeus, promettendo in cambio di rivelargli un complotto ordito a danno degli dèi. La gag gioca sull’ os-

5.2. α 55: ἁμαρτωλία (Pax 415)

99

sessione per i complotti che, come si evince da diversi luoghi della produzione comica aristofanea, doveva essere profondamente radicata nell’ Atene del V secolo. Trigeo sostiene che la Luna e il Sole tramano da tempo per consegnare la Grecia ai barbari, in modo da ricevere più offerte: questo perché il Sole e la Luna ricevono sacrifici dai barbari ma non dai Greci, che invece li offrono ai loro dèi. Hermes viene convinto dalle parole di Trigeo e conferma di aver notato un comportamento sospetto da parte dei due astri. ταῦτ’ ἄρα πάλαι τῶν ἡμερῶν παρεκλεπτέτην καὶ τοῦ κύκλου παρέτρωγον ὑφ’ ἁμαρτωλίας. Ora che ci penso quei due già da tempo rubacchiavano scampoli di giornata e imbrogliando si rosicchiavano pezzetti di orbita221. Questi versi alludono alle incoerenze del calendario lunare ateniese, in base al quale l’ anno era suddiviso in dodici mesi che, di regola, alternavano fra trenta e ventinove giorni. In questo modo l’ anno finiva per avere una durata di 354 giorni, ciò che comportava un’ occasionale mancanza di corrispondenza con le fasi lunari nonché un evidente sfasamento rispetto all’ anno solare. Tale situazione, che costringeva all’ adozione di correttivi come l’ istituzione di mesi intercalari, ingenerava sicuramente una certa confusione, che poteva avere ripercussioni anche sugli dèi olimpici, in quanto la successione dei sacrifici che li sostentavano poteva variare continuamente222. Rimedi più decisi all’ eccessiva fluidità del calendario ateniese furono suggeriti da Metone già nel 432 a. C., ma sembra che di fatto non entrarono pienamente a regime se non a distanza di diversi anni. Forse è possibile, come ritiene Paduano, che questi versi, più che riferirsi genericamente alla caotica situazione del calendario ateniese, alludano direttamente proprio alla riforma di Metone, che stabiliva l’ abolizione di alcune giornate223: in effetti l’ immagine che caratterizza questo passaggio è quella del furto, della sottrazione, ed essa si attaglia meglio alle soppressioni suggerite da Metone che al correttivo dei mesi intercalari, che fungono da aggiunta. Tuttavia, l’ aspetto più problematico del verso è proprio il sintagma ὑ φ ’ ἁ μ α ρ τ ω λ ί α ς (‘colpevolmente’, ‘con atteggiamento da imbroglioni’), la cui facies grafica non è antica ma risale all’ età moderna (Bentley); i codici, al contrario, riportano concordemente ὑ φ ’ ἁ ρ μ α τ ω λ ί α ς . Se ritenuto lezione autentica, il termine ἁρματωλία, attestato solo in questo passo aristofaneo e in testi dedicati al suo commento, sarebbe da ritenersi una deformazione comica di ἁμαρτωλία, giocata sull’ accostamento con il termine ἅρμα (‘carro’). Il carro, d’ altronde, era un attributo tradizionale delle due divinità: in particolare, quello del Sole è ben 221 222 223

Ar. Pax 414s. Cfr. Platnauer 1964, 106s.; Olson 1998, 158. Cfr. Paduano 20186, 97.

100

5. Pace

attestato anche in autori sostanzialmente coevi ad Aristofane, come Euripide, che lo descrive come guidato da quattro cavalli (Ion 82s.: ἅρματα μὲν τάδε λαμπρὰ τεθρίππων· / Ἥλιος ἤδη λάμπει κατὰ γῆν; Ph. 1562–1564: εἰ δὲ τέθριππά γ’ ἔθ’ ἅρματα λεύσσων / ἀελίου τάδε σώματα νεκρῶν / ὄμματος αὐγαῖς σαῖς ἐπενώμας;), e Platone (Leg. 899a7–8.: εἴτε ἐν ἅρμασιν ἔχουσα ἡμῖν ἥλιον ἄγει φῶς τοῖς ἅπασιν), mentre quello della Luna, pur non noto in autori di età classica, figura già in Teocrito (21.19), che parla di ἅρμα Σελάνας. I manoscritti, dunque, ci consegnano un Witz anagrammatico, giocato sulla sovrapposizione di una formula di censura morale ad un attributo proprio di coloro ai quali la reprimenda è indirizzata. La lezione tramandata dalla paradosis, peraltro, è suffragata da un numero significativo di fonti erudite antiche. Notizie molto rilevanti ci sono tramandate dallo sch. vet.-Tr. Ar. Pax 415a. ὑφ’ ἁρματωλίας· οὕτως ἡ γραφή. μέμνηται VΓ Ἡρωδιανὸς VΓLh ἐν τῇ ιαʹ VΓ καὶ Φρύνιχος VΓLh ἐν τῇ σοφιστικῇ παρασκευῇ· VΓ οὕτω τιθέασι τὴν λέξιν. VΓLh ὑφ’ ἁρματωλίας: la grafia è questa. La menziona Erodiano nell’ undicesimo libro e Frinico nella Praeparatio sophistica. Stabiliscono che la lezione è questa. Purtroppo, i passi di Elio Erodiano e di Frinico invocati dallo scolio non ci sono altrimenti noti. Per quanto riguarda Erodiano, come segnalato da Holwerda, lo scolio alla Pace non è neppure incluso nell’ edizione di Lentz del De prosodia catholica. Tuttavia, sembra lecito istituire un confronto con Ael. Hdn. 3.1.300.18–33, cioè il passo del De prosodia catholica, non noto per tradizione diretta ma tramite l’ epitome realizzata dallo Pseudo-Arcadio (113.11–14), dove si parla di nomi di cose in -ā aventi -λι- come penultima sillaba, i quali sono di regola baritoni (Τὰ εἰς α μακρὸν παραληγόμενα τῇ λι, ἧς προηγεῖται α, βαρύνεται πρᾶγμα σημαῖνον). Nell’ epitome dello Pseudo-Arcadio si citano come esempi διδασκαλία e ἀτασθαλία, ed è sicuramente possibile che nella redazione originale fosse presente anche ἁρματωλία. Diversa la situazione di Frinico: von Borries 1911, 130 pubblica come fr. *3 della Praeparatio sophistica lo sch. vet.-Tr. Ar. Pax 415a, ma, oltre a integrare un προ- davanti a παρασκευῇ, modifica il lemma seguendo la scelta di Bentley (ὑφ’ ἁμαρτωλίας). Francamente mi sembra una scelta errata: al di là di quale sia davvero la grafia genuina nella Pace, credo sussistano pochi dubbi sul fatto che Elio Erodiano e Frinico indicassero come corretta la forma ἁρματωλίας. Lo scoliaste sottolinea più di una volta che la grafia doveva essere quella, intendendo evidentemente che ἁρματωλίας, per quanto anomalo, era la lezione originaria secondo il pensiero di due letterati autorevoli. Non credo dunque si possa dubitare che Elio Erodiano e Frinico dessero per buona la lezione ἁρματωλίας.

5.2. α 55: ἁμαρτωλία (Pax 415)

101

Anche lo sch. vet.-Tr. Ar. Pax 415b (cioè il commento successivo a quello appena considerato), pur non appellandosi a fonti erudite note e pur prospettando una spiegazione non del tutto convincente, presuppone chiaramente la lezione ἁρματωλίας. δέον εἰπεῖν “ὑπὸ ἁμαρτίας” ἀντὶ τοῦ “ἁμαρτάνοντες” εἶπεν “ὑφ’ ἁρματωλίας” ἀντὶ τοῦ “φειδόμενοι τῶν ἁρμάτων αὐτῶν”. VΓLh Dal momento che si deve intendere ὑπὸ ἁμαρτίας nel senso di ἁμαρτάνοντες («rendendosi autori di una mancanza»), [Aristofane] disse ὑφ’ ἁρματωλίας intendendo «risparmiando i carri stessi». Lo scoliaste prova a giustificare l’ espressione ὑφ’ ἁρματωλίας facendo leva sull’ idea di mancanza e privazione associata al verbo ἁμαρτάνω: in sostanza, il gioco comico consisterebbe nell’ ascrivere al Sole e alla Luna un uso troppo parco e svogliato dei carri224, proseguendo sulla falsariga dei precedenti παρεκλεπτέτην e παρέτρωγον nel dipingere questi astri come inadempienti alle loro funzioni. A tal proposito, ha probabilmente ha ragione Olson 1998, 160 a dire che il senso ricavato dallo scoliaste «is more than can be reasonably extracted from the text». Esiste comunque un ulteriore, meno ardito interpretamentum, numerato come sch. vet.-Tr. Ar. Pax 415c, che rimanda sempre alla lezione attestata nei codici in nostro possesso. ἁρματωλίας R· τῆς τῶν ἁρμάτων ἡνιοχείας. RΓLh ἁρματωλίας: l’ atto di guidare i carri. Ciascuna delle due ultime interpretazioni considerate ritorna poi nella voce della Suda dedicata ad ἁρματωλία (α 3971)225, che si limita ad aggiungere il confronto con una parola foneticamente simile, ἁρματροχία, ed un sinonimo di quest’ultima, ἁματροχία226.

224 225

226

La stessa spiegazione è ripresa con le medesime parole in Su. π 576, nel glossema dedicato a παρέτραγον. Come si è già avuto modo di dire, le corrispondenze tra Suda e scolii aristofanei non stupiscono, in quanto la prima ingloba numerosi scolii antichi. Particolarmente stretto è il rapporto tra la Suda e il più importante manoscritto delle commedie aristofanee, R, a proposito del quale cfr. Wilson 2007b, 6: «[…] the Suda lexicon, compiled at much the same time as the Ravenna manuscript was written, is to be regarded as its incomplete twin. The extremely numerous quotations from the plays and accompanying scholia exhibit an almost identical text». Questa aggiunta, come segnato da Adler 1928, 363, proviene dall’ inedito Lexicon Ambrosianum.

102

5. Pace

ἁρματωλία· ἡ τῶν ἁρμάτων ἡνιοχεία. καὶ τοῦ κύκλου παρέτραγον ὑφ’ ἁρματωλίας. ἀντὶ τοῦ φειδόμενοι τῶν ἁρμάτων αὐτῶν. ἁρματροχία δὲ ἡ ἐγχάραξις τοῦ ἅρματος. ἔστι καὶ ἁματροχία. ἁρματωλία: l’ atto di guidare i carri. «E si rosicchiavano pezzetti di orbita ὑφ’ ἁρματωλίας». Il senso è che risparmiavano i carri stessi. La ἁρματροχία (‘traccia di ruota di carro’) è invece il solco lasciato dal carro. Esiste anche ἁματροχία (‘traccia di ruote’). Nonostante questa compagine di testimonianze, gli editori moderni – in particolare quelli attivi nell’ ultimo secolo – hanno generalmente accordato le loro preferenze allo ὑφ’ ἁμαρτωλίας di Bentley227, interpretando ἁρματωλίας come l’ effetto di una metatesi della vibrante prodottasi nel dettato interiore di un copista, probabilmente sviato dalla somiglianza con il termine ἅρμα, uno degli attributi tipici del Sole e della Luna228. Le motivazioni addotte a sostegno di tale scelta ecdotica sono sostanzialmente tre: l’ inefficacia del Witz, troppo modesto per essere aristofaneo, l’ anomala configurazione metrica prodotta dal testo tràdito, e, soprattutto, la testimonianza della glossa qui considerata. Per quanto riguarda il senso complessivo, ὑφ’ ἁρματωλίας può sicuramente apparire, almeno ad una sensibilità moderna, una gag troppo poco riuscita perché sia stata concepita da Aristofane. L’ anagramma poteva forse avere un qualche appeal sugli spettatori se l’ espressione ὑφ’ ἁμαρτωλίας fosse stata idiomatica e comunemente usata, ma di fatto non ne abbiamo altre attestazioni. D’ altro canto, personalmente ritengo che anche ὑφ’ ἁμαρτωλίας sia piuttosto piatto: tenendo anche conto che queste sono le ultime parole della battuta di Hermes, rappresenterebbero, per una posizione dove sarebbe lecito aspettarsi un fulmen in clausula, una chiusura in tono calante e più dimesso rispetto ai più espressivi παρεκλεπτέτην e παρέτρωγον. Inoltre, c’ è da dire che sintagmi del tipo ὑφ’ ἅρμασι sono estremamente comuni nell’ epica (già in Omero) e in tragedia, e potevano prestarsi a un gioco parodico. 227

228

Tra coloro che hanno accordato la loro preferenza a ἁμαρτωλίας, oltre a Platnauer 1964, 23 e Olson 1998, 24, si possono citare Bergk 18772, 254; Blaydes 1883, 45; Sharpley 1905, 96s.; van Leeuwen 1906, 71; Hall–Geldart 1906–19072 (privo di numerazione di pagina); Sommerstein 1985, 44; Mastromarco 19972, 598. Diversamente, Richter 1860, 162, Paley 1873, 48, Rogers 19132, 52s., Cantarella 1954, 454 e Coulon 19696, 116 mantengono il tràdito ἁρματωλίας, che è difeso anche da Bast (apud Schäfer 1811, 903). Un caso di ‘palinodia’ si registra in Meineke 1860, 237, che mette a testo ἁμαρτωλίας dopo aver descritto ἁρματωλία come un voluto bisticcio comico con ἁμαρτωλία in Meineke 1839, 504 («Antiatticista p. 79 10. Ἁμαρτωλία: Ἀριστοφάνης Εἰρήνῃ, Εὔπολις Μαρικᾷ. Apud Aristophanem Pac. 415 legitur ἁρματωλία, quod ipsum tamen consulto pro ἁμαρτωλία dictum est»). Come già segnalato da Blaydes 1883, 45, un esempio simile, ma in realtà di segno opposto, si ritrova nella tradizione di Soph. OC. 1062, dove, in luogo del corretto ῥιμφαρμάτοις, la prima mano del cod. L scrisse ῥιμφαμάρτοις.

5.2. α 55: ἁμαρτωλία (Pax 415)

103

Neanche la difficoltà metrica alla quale si fa appello appare molto consistente. Il testo tràdito produce nel quarto metron un anapesto con scansione kkl, le cui brevi appartengono a due parole diverse (-γον ὑφ’ ἁρ-): in questo modo si configura un ‘anapesto strappato’229, una struttura metrica ritenuta insolita che si eviterebbe con ὑφ’ ἁμαρτωλίας, da cui si otterebbe un regolarissimo tribraco kkk (-γον ὑφ’ ἁ-)230. In effetti, l’ anapesto strappato viene evitato in tragedia almeno fino alla produzione euripidea più tarda: tuttavia, questo non vale per la commedia, dove pause dopo la prima o la seconda breve dell’ anapesto non sono rare nel quarto piede del trimetro231. In buona sostanza, dunque, l’ argomento principale a sostegno di un intervento ecdotico è rappresentato dalla qui trattata glossa dell’ Antiatticista, cui si potrebbe aggiungere la testimonianza di Ph. α 1141 (ἁμαρτωλία· Ἀριστοφάνης)232. Tuttavia, per formulazione e contenuto, la glossa di Fozio è da ritenersi discendente da quella dell’ Antiatticista: l’ assenza del riferimento a Eupoli non stupisce, in quanto piccole, fisiologiche oscillazioni tra il testo di C e la tradizione indiretta dell’ opera (segnatamente le espansioni di Σ, in questo caso «Σ vel Σ »233) sono assolutamente frequenti. Si deve dunque escludere che siamo in presenza di due testimonianze indipendenti. A mio avviso, l’ estrema concisione che caratterizza la glossa dell’ Antiatticista sia nella tradizione diretta sia nella tradizione indiretta foziana dovrebbe indurre alla cautela. La collocazione di ἁμαρτωλία in posizione di lemma, e quindi in una posizione testualmente forte e teoricamente garantita, ci invita senz’ altro a considerare con attenzione la possibilità che questa fosse la lezione originaria della Pace; tuttavia, in un’ opera profondamente sfigurata dall’ epitomazione 229 230 231

232

233

Cfr. Gentili–Lomiento 2003, 255. Cfr. Platnauer 1964, 107. Così dimostra la configurazione metrica – non sospettabile di essere dovuta a guasti testuali – di Nub. 62 (περὶ τοὐνόματος δὴ ’ ντεῦθεν ἐλοιδορούμεθα), Pax 187 (Ερ. πατὴρ δέ σοι τίς ἐστιν; Τρ. ἐμοί; μιαρώτατος), Ran. 1220 (Δι. Εὐριπίδη— Ευ. τί ἐστιν; Δι. ὑφέσθαι μοι δοκεῖ), etc. Per questi esempi e per una trattazione approfondita degli ‘anapesti strappati’ nei trimetri giambici, cfr. White 1912, 45-48, le cui conclusioni sono sintetizzate e aggiornate in Arnott 1957. Il ruolo preminente della nostra glossa risulta evidente nella fondamentale edizione di Bergk 18772, che, a p. XXVI, motiva la sua scelta ecdotica commentando solamente «V. 415 ἁμαρτωλίας] ἁρματωλίας. Cf. Antiattic. Bekk. I, 79. 10: Ἁμαρτωλία: Ἀριστοφάνης Εἰρήνῃ, Εὔπολις Μαρικᾷ». Valente 2015, 98. Essendo questa glossa presente nel solo Fozio e invece assente in tutte le altre opere discendenti da Σ o da sue espansioni, si è in effetti portati a ritenerla un’ aggiunta di una delle ultime espansioni, cioè per l’ appunto Σ o Σ . È però impossabile sbilanciarsi su una delle due, giacché entrambe le possibilità presentano dei problemi: stando alla sintesi di Cunningham 2003, 49s., «Σ […] denotes the glosses common to Su. and Ph. which are not in B» – ma nella Suda non c’ è –, «Σ denotes the agreement of B with Ph., but not Su.», - ma in B non c’ è.

104

5. Pace

come l’ Antiatticista, neanche i lemmi possono essere ritenuti prove inoppugnabili. Cassio 2012, 258s. presenta l’ interessante caso della gl. α 127, dove il lemma ἀνάδεξαι viene attribuito dall’ Antiatticista ad Antifonte (fr. 47) e a Dinoloco (fr. 1): mentre la prima citazione non dà problemi, la seconda è sorprendente, perché nella commedia dorica ἀνά è sempre apocopato in ἀν, e quindi per Dinoloco la forma attesa sarebbe ἄνδεξαι. È plausibile che in questo caso l’ Antiatticista (o un epitomatore) abbia ridotto sotto un unico lemma due forme diverse, selezionando quella più comune e generale. Inoltre, una dinamica analoga mi sembra ravvisabile anche in Antiatt. θ 4, dove un unico lemma θερισμόν (‘raccolto’) viene riferito a Erodoto (4.42.16) e ad Eupoli (fr. 215 K.–A.): tuttavia, la tradizione erodotea non riporta nessun θερισμός, ma piuttosto un ἄμητος in prossimità del verbo θερίζω (καὶ μένεσκον τὸν ἄμητον· θερίσαντες δ’ ἂν τὸν σῖτον ἔπλεον)234. Potrebbe dunque essere successo qualcosa di simile anche nel caso di questa glossa: anche se l’ attenzione doveva essere focalizzata su ἁμαρτωλία, l’ Antiatticista potrebbe aver avuto l’ idea di citare l’ ἁρματωλίας aristofaneo, nella consapevolezza che questa creazione poetica era stata realizzata sulla base di ἁμαρτωλίας e quindi costituiva una testimonianza autorevole dell’ esistenza di quest’ ultima parola presso gli autori attici. Un simile scenario non sembra assurdo, giacché ἁμαρτωλία è una forma potenzialmente sospetta e non facilmente difendibile: si tratta di una parola rara, priva di ulteriori attestazioni ‘attiche’ rispetto a quelle segnalate in questa glossa ma presente in una compagine spesso avversata dagli atticisti, il Corpus Hippocraticum (De morbis popularibus 2.1.8.4)235. Essa, peraltro, è molto simile al φειδωλίαν (attestato in Aristofane e Platone e derivato di φειδωλός, come ἁμαρτωλία lo è di ἁμαρτωλός) della gl. φ 8 dell’ Antiatticista, il cui glossema recita οὔ φασι δεῖν λέγειν. Di fronti a simili difficoltà, l’ Antiatticista potrebbe essersi senz’ altro accontentato di un’ occorrenza imperfetta, ma non così diversa dalla forma attesa da meritare una lemmatizzazione a parte. È dunque possibile che in realtà non vi fosse alcuna polemica tra Frinico e l’ Antiatticista, almeno per quanto concerne

234

235

Latte 1915, 376 (n. 2) non esclude completamente che l’ Antiatticista o la sua fonte leggessero veramente un volgarismo θερισμός nel testo erodoteo. Tuttavia, vista l’ assenza di riscontri nella paradosis, sembra più plausibile ricondurre l’ incongruenza ad un fenomeno di adattamento/standardizzazione del lemma, di cui peraltro si hanno numerose altre attestazioni anche al di fuori dell’ Antiatticista: Tosi 1988, 121s. menziona il caso di Thom. Mag. ε 156.16–157.2, ove, per illustrare una particolare accezione del verbo ἐλπίζω, che costituisce il lemma della glossa, si cita l’ ἐπήλπισαν di Thuc. 8.1.1.7, così come la glossa στύραξ presente in Harp. σ 50 (e numerose altre opere lessicografiche) fa in realtà riferimento al diminutivo στυρακίῳ di Thuc. 2.4.3.3. Sharpley 1905, 96, sulla base dell’ occorrenza ippocratea, si spinge ad affermare che ἁμαρτωλία è «Ionic».

5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια

105

la correttezza della lezione ἁρματωλίας in Pax 415236. Inoltre, stando così le cose, non sarà forse inopportuno che la critica aristofanea, constatato come non si possano ricavare indicazioni pienamente dirimenti dalla tradizione indiretta, né una delle due varianti si faccia nettamente preferire sull’ altra per ragioni di senso complessivo o di metrica, smussi la perenteriorità di alcuni giudizi237 e rivaluti la significativa concordia della tradizione manoscritta. 5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια 5.3.1. Templi e festività ateniesi Δισωτήριον· καλοῦσιν Ἀθήνησιν {ἀντὶ τοῦ} τὸν ναὸν τοῦ σωτῆρος Διός. ἔστι δ’ Ἀττικὸν τὸ σχῆμα. Διπολίεια (Ar. Pax 420) γοῦν καλεῖται ἑορτή, καὶ Διπολιώδη φησὶν Ἀριστοφάνης (Nub. 984). Θουκυδίδης (1.126.6) δὲ Διάσια καλεῖ τὴν ἑορτήν. Δισωτήριον: così gli Ateniesi chiamano il tempo di Zeus Salvatore. Si tratta di una forma attica. Per l’ appunto la festa viene detta Διπολίεια (‘Dipolie’), e Aristofane usa il termine Διπολιώδη (‘roba da feste Dipolie’). Tucidide chiama la festa con il nome di Διάσια238 (‘Diasie’). Questa glossa, classificabile come ‘dialettale’ per la presenza della specificazione Ἀττικὸν τὸ σχῆμα239, presenta come lemma un termine non altrimenti attestato nel panorama della letteratura greca a noi pervenuta. Nella documentazione epigrafica si registrano però alcune presenze della parola Διϊσωτήρια, -ων, sostanzialmente analoga al Δισωτήριον dell’ Antiatticista, dal quale si distingue per essere sempre attestato al plurale e per la presenza di Διϊ- invece di Δι- come primo membro del composto240. Due occorrenze sicure provengono da altrettante epigrafi attiche di 236

237 238

239 240

Si osservi, peraltro, che dallo sch. vet.-Tr. Ar. Pax 415a non si evincono sicure notizie di polemiche antiche in merito. Lo scolio riferisce che Frinico ed Elio Erodiano stabilirono la correttezza di ἁρματωλίας, ma ciò non significa necessariamente che qualcuno la avesse contestata: è ben possibile che entrambi si siano semplicementi sentiti in dovere di segnalare come la tradizione fosse concorde nel riportare la ‘sorprendente’ lezione ἁρματωλίας in luogo dell’ atteso ἁμαρτωλίας. Si veda p.es. Platnauer 1964, 107, secondo cui «[t]he authority for ἁρματωλίας is very strong […]. Nevertheless the reading m u s t [spaziato mio] be corrected». In realtà le Diasie, benché non solo qui vengano fatte corrispondere alle Dipolie, erano una festa completamente diversa. Si tenevano il 23° del mese di Antesterione, ed erano dedicate a Ζεὺς Μειλίχιος, uno Zeus ctonio dalle apparenze di grande serpente. Cfr. Simon 1983, 12–14. Cfr. Valente 2015, 50. Quest’ ultima differenza fa sospettare Valente della grafia dell’ Antiatticista, ma tutto sommato, visti i successivi Διπολίεια e Διπολιώδη, qui Δι- sembra più probabile. Corretto, dunque, non emendare la lezione Δισωτήριον.

106

5. Pace

II secolo a. C., IG ΙΙ2 971bI.42 e IG ΙΙ2 1006.30241, alle quali si possono aggiungere altre due possibili attestazioni in altrettante iscrizioni attiche, sempre di II secolo a. C., dove però l’ integrazione è totale o comunque massiccia (IG ΙΙ2 1008.21; IG ΙΙ2 3483.3). Inoltre, in contesti epigrafici non attici, abbiamo notizia dell’ esistenza di una forma Διο(σ)σωτήρια, -ων usata a Rodi e ad Anisa di Cappadocia242. Tuttavia, tutte le occorrenze di Διο(σ)σωτήρια e di Διϊσωτήρια sono al plurale, e sono impiegate in un’ accezione diversa rispetto a quella delineata dall’ interpretamentum dell’ Antiatticista. Non si tratta infatti di templi dedicati a Ζεὺς Σωτήρ, ma piuttosto, nel caso dei Διο(σ)σωτήρια, di «fiestas celebradas en honor de Zeus Soter»243 e, nel caso dei Διϊσωτήρια, di «fiestas en honor de Zeus Soter en Atenas»244. Significativamente, anche la glossa dell’ Antiatticista contiene, nel séguito del glossema, riferimenti a situazioni festive, in particolare alla festa attica delle Dipolie. La transizione a questa seconda parte dell’ interpretamentum, peraltro, appare piuttosto brusca nonostante la presenza di un γοῦν enfatico-epesegetico, che anzi, per via della mancanza di continuità tematica tra il Δισωτήριον e i Διπολίεια, appare piuttosto decontestualizzato. Sorge allora il sospetto che le dinamiche di epitomazione cui l’ Antiatticista fu soggetto possano aver portato alla perdita di un raccordo fra le due parti del glossema, nel quale forse si citavano le feste denominate Δισωτήρια e le si mettevano in relazione con le Dipolie successivamente citate, con le quali erano collegate perlomeno dalla divinità destinataria del culto. 5.3.2. Le Dipolie: un’ antica festa ‘da eruditi’ Proprio i riferimenti alle Dipolie sono quelli che maggiormente ci interessano in questa trattazione, in quanto i termini Διπολίεια e Διπολιώδη sono entrambi riferibili a luoghi della produzione comica aristofanea. Tuttavia, prima di considerare le occorrenze aristofanee, ritengo opportuno fornire un quadro complessivo delle numerose fonti erudite che ci tramandano informazioni a proposito della festa delle Dipolie, celebrata in piena estate (il 14° o il 16° di Sciroforione)245. Le fonti principali sulle Dipolie (o Bufònie, ‘uccisioni del toro’) sono Pausania il Periegeta (1.24.4–14), che non impiega mai il termine ‘Dipolie’ e offre soltanto una sintetica descrizione del sacrificio che veniva offerto a Ζεὺς Πολιεύς, e Porfirio

241 242 243 244 245

In IG II2 1006.78 vi è anche una probabile seconda occorrenza del termine, anche se in buona parte è frutto d’ integrazione. Cfr. DGE, s. v. Διοσσωτήρια (con bibliografia relativa). Ibidem. Ivi, s. v. Διϊσωτήρια. In corrispondenza, dunque, con la fine dell’ anno agricolo, che era vissuto come un momento di crisi e di dissoluzione dei legami, quindi anche quello fra il contadino e il bue che era stato suo compagno nelle fatiche. Cfr. Burkert 1981, 109–114.

5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια

107

(Abst. 2.10.16–11.21, 2.29.15–31.24)246, che invece narra con dovizia di particolari il mito alla base del rito celebrato in occasione della festa. Una volta, in un’ epoca in cui l’ alimentazione dell’ uomo era ancora vegetariana e i sacrifici agli dèi consistevano in offerte a base di cereali, avvenne che un bue, stanco e affamato, si accostò alle offerte sacrificali, mangiandone una parte e calpestandone un’ altra. Allora un contadino, che stava celebrando il sacrificio, si infuriò e, impugnata una scure, colpì e uccise il toro. Consapevole della gravità di quell’ azione inusitata, il contadino fuggì a Creta. In séguito a siccità e cattivi raccolti, gli Ateniesi consultarono la Pizia, che prescrisse loro di continuare a cibarsi di carne e rivelò che la soluzione sarebbe arrivata dall’ uomo fuggito a Creta. Quando gli Ateniesi lo rintracciarono, questi, desideroso di non vedersi più additato come unico colpevole, suggerì che l’ uccisione del bue fosse replicata dall’ intera comunità. In questo modo sarebbe nata una prassi rituale che, a quanto pare, continuò sino in età imperiale. Alcune vergini portavano dell’ acqua per affilare scure e coltello, mentre i buoi venivano fatti avvicinare alle offerte vegetali; una volta affilati gli strumenti, non appena uno dei buoi avesse mangiato parte delle offerte, uno lo colpiva con la scure, un altro lo sgozzava con il coltello. Il bue veniva dunque scuoiato e le sue carni consumate; la pelle veniva poi cucita e riempita, in modo da simulare la resurrezione dell’ animale, che veniva anche aggiogato all’ aratro. Infine, veniva celebrato un processo per stabilire il colpevole, e allora si assisteva ad uno ‘scaricabarile’ di responsabilità: le vergini portatrici d’ acqua accusavano gli arrotini, gli arrotini chi aveva vibrato il colpo con la scure, chi aveva vibrato il colpo con la scure colui che aveva sgozzato il bue, colui che aveva sgozzato il bue il coltello. Quest’ ultimo, siccome era un oggetto inanimato e non poteva difendersi, veniva ritenuto colpevole dell’ uccisione e sprofondato in mare. Le caratteristiche di questo rito ne denunciano un’ origine particolarmente antica247. In particolare, il processo conseguente all’ uccisione del bue non può che essere interpretato come volontà di espiare un atto avvertito come ingiusto, secondo uno schema mentale che sembra rimontare ai cacciatori prestorici. Anche in base ad osservazioni su popolazioni di interesse etnografico, gli studiosi hanno determinato che gli Urjäger trattavano la preda come loro pari e, per paura di ritorsioni da parte dello spirito dell’ animale cacciato, incolpavano altri uomini o altri oggetti per la sua uccisione. La rimozione della colpa poteva passare anche da quella che Karl Meuli chiamava Unschuldskomödie (‘commedia dell’ innocenza’), che nel caso delle Dipolie risulta particolarmente evidente, sia nella trappola248 246

247 248

Si ritiene che Porfirio abbia desunto gran parte delle informazioni relative alle Dipolie dal De pietate di Teofrasto (Porph. Abst. 2.10.21–11.21 = Thphr. Piet. fr. 6; Porph. Abst. 2.29.19–31.24 = Thphr. Piet. frr. 17s.). Cfr. almeno Burkert 1981, 109–114, ma anche Meuli 1975, 948–980 e Simon 1983, 8–12. La messinscena ricorda da vicino quella per cui, in un rito corinzio, si faceva in modo che fosse la capra (o la pecora) a trovare il coltello (quello con cui Medea avrebbe

108

5. Pace

tesa ai buoi in modo da farli apparire autori di sacrilegio e meritevoli di punizione, sia nella successiva celebrazione del processo. L’ eziologia di Porfirio, che colloca la vicenda sullo sfondo di un’ umanità innocente, è dunque una ricostruzione a posteriori con ogni probabilità lontana dalla verità storica, ma dettata dall’ esigenza di spiegare le stranezze di un rito che affondava le radici in forme di mentalità particolarmente arcaiche. Molto probabilmente, proprio queste peculiarità rituali contribuirono all’ interesse erudito per le Dipolie. Sebbene la portata delle informazioni trasmesse sia complessivamente esigua rispetto alla più estesa trattazione di Porfirio, e solo raramente vengano riportati elementi aggiuntivi rispetto a questa, il numero di fonti grammaticali, lessicografiche e scoliastiche che citino a qualche titolo questa festività risulta davvero cospicuo. Scorrendo queste fonti nelle edizioni moderne, la particolarità che sùbito si palesa è la grande varietà di grafie con le quali viene reso il nome della festa. Prescindendo per il momento dal testo dell’ Antiatticista, si possono individuare non meno di cinque grafie diverse (tra loro simili, ma comunque non identiche). Ne fornisco qui un elenco in ordine decrescente di attestazione, e per ciascun tipo di grafia dedico un approfondimento alle fonti più rilevanti. 5.3.2.1. Διιπόλεια Si tratta della grafia con più attestazioni. Considerando i soli lemmi delle glosse, questa grafia è attestata nel Lessico dei dieci oratori di Valerio Arpocrazione (δ 63), nella Suda (δ 1021; δ 1045) e nell’ Etymologicum Genuinum249 (da cui Et. Sym. δ 63 e [Zon.] 518.1)250. La glossa di Arpocrazione251 non contiene nessuna informazione di àmbito dialettologico, ma offre una definizione molto sintetica del lemma

249

250

251

ucciso i figli) con il quale sarebbe stata sùbito dopo uccisa. Da quest’ uso nacque anche il proverbio αἲξ/ὄϊς τὴν μάχαιραν (attestato in Zenob. Par. 1.27 e altri paremiografi), riferito alle persone che si procurano guai da sole. Cfr. Theodoridis 1982, 418. Il testo della glossa dell’ Etymologicum Genuinum è ancora sostanzialmente inedito, in quanto non compare né in Miller 1868, 89 né in Casadio 1988–1989, 345s.: solo grazie a Baldi 2013, 108, tramite il confronto fra il testo della corrispondente glossa dell’ Etymologicum Symeonis e il relativo apparato critico, è possibile farsi un’ idea di massima del testo. Pertanto, ritengo opportuno proporne qui una vera e propria edizione, basata sulla collazione dei codd. A (f. 108v) e B (80v): Διιπόλεια (sine acc. A)· ἑορτὴ ἐπιτελουμένη Διῒ Πολιαίῳ· ἤγουν (ἥ- AB) ἐν τῇ ἀκροπόλει τιμωμένῳ· πόλιν γὰρ τὴν ἀκρόπολιν ἔλεγον. λέγεται δὲ (omitt. A) καὶ Διπολεῖον. In un’ altra glossa di [Zon.] (la 525.2–6), il lemma si presenta invece parossitono (Διϊπολεία), e in alcuni codici properispomeno. Ciò è forse dovuto ad un influsso diretto di Choerob. Orth. 192.20–29, dove la parola è accentata sulla penultima (vd. infra). Grammatico sostanzialmente coevo agli atticisti della seconda generazione, si distingue da loro per l’ impostazione descrittiva e informativa. Cfr. Tosi R., ‘Harpokration [2]’, BNP (ultimo accesso: 11 maggio 2022).

5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια

109

e ne individua un’ occorrenza in uno degli oratori del canone (occorrenza che, ovviamente, è la ragione dell’ inclusione del lemma nel Lessico di Arpocrazione). Διιπόλεια· ἑορτή τις ἦν Ἀθήνησι τὰ Διιπόλεια· Ἀντιφῶν ἐν τῷ Περὶ τοῦ χορευτοῦ. Διιπόλεια: le Dipolie erano una festa ad Atene. Antifonte [impiega la parola] nell’ orazione Sul coreuta252. La grafia Διιπόλεια è adottata con regolarità anche nella Suda, in quanto, oltre ai due lemmi citati253, il termine compare scritto sempre in questo modo anche negli interpretamenta di β 474 e β 475 (due glosse dedicate ai Βουφόνια, le ‘Bufonie’, quindi le Dipolie stesse), nonché in quello della gl. Θαύλων (θ 67), dedicata a uno dei nomi che la tradizione attribuiva al contadino che, uccidendo il bue, avrebbe dato origine al rito. Uscendo dall’ àmbito propriamente lessicografico, la forma Διιπόλεια è impiegata anche dal grammatico Teodosio di Alessandria (Περὶ γραμματικῆς, 69.21) ed è la grafia prevalente nel corpus degli scolii ad Aristofane. 5.3.2.2. Διϊπόλια In questo caso abbiamo anche un’ attestazione al di fuori dell’ àmbito della lessicografia: Claudio Eliano (VH. 8.3.5). Nei lemmi di opere lessicografiche, questa grafia è testimoniata nelle Λέξεις ῥητορικαί 238.21, in Ph. δ 585 e in EM. 275.1. Riporto qui nell’ ordine il testo delle prime due glosse citate. Διϊπόλια· ὄνομα ἑορτῆς. Διϊπόλια γάρ ἐστιν ἑορτὴ μὲν Διΐ, ἣ καὶ †δειλία† καλεῖται, γίνεται δὲ ἕκτην ἐπὶ δέκα τοῦ Σκιρροφοριῶνος μηνός. Διϊπόλια (‘Dipolie’): nome di festa. Le Dipolie, infatti, sono una festa in nome di Zeus, denominate anche Diasie254, e hanno luogo il 16° di Sciroforione. 252

253 254

In verità, nell’ orazione Sul coreuta di Antifonte, per come ci è pervenuta, il termine Διιπόλεια non compare: forse essa figurava nell’ ultima parte dell’ opera, probabilmente giunta incompleta, oppure, ipotizzando un errore da parte di Arpocrazione, in un’ altra orazione di Antifonte, come potrebbe indicare un’ occorrenza della parola nella Tetralogia 1 (4.8.7). Vi è anche chi (Scheibe) ha provato ad emendare il paragrafo 39 della Per il coreuta in modo da sostituire il sintagma ἐν τῇ πόλει con ἐν Διιπολίοις. L’ emendamento è accolto da Gernet 1923, 154 – che però adotta una grafia con ‹ι› non duplicato –, ma non da Thalheim 1914, 102. Si segnala peraltro che il primo interpretamentum di Su. δ 1045 è tratto proprio dall’epitome dell’ opera di Arpocrazione. Bekker 1821, 1099 indica che bisogna intendere l’ inaccettabile †δειλία† come Διάσια. Più in generale, il testo di questa glossa ci è pervenuto in una facies alquanto sfigurata: entrambe le occorrenze di Διϊπόλια sono in realtà trasmesse con accentazione parossi-

110

5. Pace

Διϊπόλια· ἑορτὴ ἀγομένη Διΐ, Σκιροφοριώνος μηνὸς ἕκτῃ ἐπὶ δέκα. Διϊπόλια (‘Dipolie’): festa celebrata in onore di Zeus, il 16° del mese di Sciroforione. La glossa delle Λέξεις ῥητορικαί e quella di Fozio sono simili per contenuti, in particolare per quanto concerne l’ indicazione della data della festa: queste due fonti, infatti, concordano sul 16° di Sciroforione, mentre nello sch. vet.-Tr. Ar. Pax 420b si indica il 14°255. Questa significativa somiglianza, non inficiata da un ordo verborum non perfettamente collimante, ha giustamente indotto Theodoridis a indicare la glossa delle Λέξεις ῥητορικαί come fonte di quella foziana (si veda il siglum «Q» apposto in margine). Tuttavia, non è imparentato con alcuna delle due EM. 275.1–4, la cui formulazione fa ritenere che dipenda dal De orthographia di Giorgio Cherobosco (vd. infra). 5.3.2.3. Διπολεῖα Questa grafia è complessivamente poco attestata, ma è interessante perché in una delle due fonti che la riportano, cioè il De orthographia (192.20–29) di Giorgio Cherobosco256, si spiega perché la parola dovrebbe essere scritta in questo modo. La parola fa parte di un elenco di termini che presentano al loro interno uno ‹ι› oppure uno ‹ει›; per ciascuna di queste parole si indica quale sia la grafia corretta, e per quale motivo occorra scriverla in quel modo. La ragione di questo tipo di trattazione, ovviamente, risiede nella trasformazione della pronuncia corrispondente alla grafia ‹ει›, che ormai da tempo aveva una resa /i(ː)/, ciò che evidentemente favoriva errori nella scrittura. Questa, dunque, è la prescrizione di Cherobosco. Διπολεῖα· τὸ δι ι κατὰ τὴν ἀρχήν, παρὰ τὴν Διῒ δοτικήν· κατὰ δὲ τὴν παραλήγουσαν, διὰ τῆς ει διφθόγγου, ἐπειδὴ τὸ πολεῖον ἐστὶν ἡ εὐθεῖα ἡ ἑνική, ὅπερ διὰ τῆς ει διφθόγγου γράφεται· ἐμάθομεν γὰρ ἐν τῇ τοῦ βαλανείου δοτικῇ, ὅτι τὰ διὰ τοῦ ειον οὐδέτερα μονογενῆ ὑπὲρ τρεῖς συλλαβὰς, πρὸ μιᾶς τὸν τόνον ἔχοντα, διὰ τῆς διφθόγγου γράφεται· οἷον, μαγειρεῖον· ἰατρεῖον· ὀρφανοτροφεῖον· ἰχθυοτροφεῖον· ἰαμβεῖον· βαλα-

255 256

tona anziché proparossitona (cfr. Διπόλια), e invece di Σκιρροφοριῶνος è tramandato un bizzarro Σκληροφοριῶνος. Tutti gli interventi citati sono di Bekker. A proposito della lettura «14°», Valente 2015, 151 commenta «q.v.». Essa è effettivamente confermata nell’ edizione degli scolii alla Pace curata da Holwerda. L’ altra è Et. Gud. δ 369.1–2, direttamente derivata proprio da questo passaggio di Cherobosco. A sua volta, è probabile che Cherobosco abbia qui attinto a Elio Erodiano (3.2.493-2–4 nella ricostruzione di Lentz), il cui De orthographia è riconosciuto come fondamento dell’ omonima opera di Cherobosco: cfr. almeno Cohn L., apud PW III.2 2364–2367.

5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια

111

νεῖον· οὕτως οὖν καὶ διπολεῖον διὰ τῆς ει διφθόγγου· ἐκεῖθεν δὲ γίνεται Διπολεῖα. Διπολεῖα δέ ἐστιν ἑορτὴ ἐπιτελουμένη Διῒ Πολειαίῳ, ἡ ἐν τῇ ἀκροπόλει τιμωμένη. Διπολεῖα (‘Dipolie’): il di- all’ inizio [è scritto con] ‹ι›, [e viene] dal dativo Διΐ, mentre nella penultima sillaba [i è scritto] con il ‘dittongo’ ‹ει›, poiché il nominativo singolare è τὸ πολεῖον, che per l’ appunto si scrive con il ‘dittongo’ ‹ει›; abbiamo infatti imparato nel caso del dativo di βαλανεῖον che le parole di genere esclusivamente neutro in -ειον, di oltre tre sillabe, e che hanno l’ accento sulla penultima257, si scrivono con il ‘dittongo’: così ad esempio μαγειρεῖον, ἰατρεῖον, ὀρφανοτροφεῖον, ἰχθυοτροφεῖον, ἰαμβεῖον, βαλανεῖον. Così, dunque, anche διπολεῖον [si scrive] con il ‘dittongo’: e di lì viene proprio Διπολεῖα. Le Dipolie sono una festa celebrata in nome di Ζεὺς Πολείαιος, e in essa si rendeva onore [al dio] sull’ Acropoli. Alla (opinabile)258 trattazione di Cherobosco hanno indubbiamente attinto gli Etimologici e lo Pseudo-Zonaras, come dimostrano le puntuali corrispondenze, anche lessicali, nei riferimenti a Zeus Cittadino e alla celebrazione della festa nell’ Acropoli259. Tuttavia, è significativo come l’ affinità contenutistica non si traduca in uniformità ortografica: il lemma degli Etimologici e dello Pseudo-Zonaras è Διϊπόλεια (ulteriormente innovato in Διϊπόλια dal Magnum), non Διπολεῖα260, e anche l’ improbabile Πολείαιος di Cherobosco cede il passo ad un non più plausibile Πολίαιος. 5.3.2.4. Διπόλια Si tratta di una grafia molto rara, attestata due volte soltanto in Esichio. Una delle due occorrenze è rappresentata dal lemma della gl. δ 1953.

257

258

259 260

Per questa traduzione di πρὸ μιᾶς cfr. Choerob. Theod. 117.11–13 (ὀξύτονον γὰρ λέγομεν τὸ ἐπὶ τέλους ἔχον τὴν ὀξεῖαν, οἷον καλός, καὶ παροξύτονον τὸ πρὸ μιᾶς συλλαβῆς τοῦ τέλους ἔχον τὴν ὀξεῖαν οἷον φίλος) e 117.16–17 (προπερισπώμενον δὲ τὸ πρὸ μιᾶς συλλαβῆς τοῦ τέλους ἔχον τὴν περισπωμένην, οἷον μῆλον). Per ricondurre Διπολεῖα alla regola dei neutri in -εῖον, Cherobosco riconduce il secondo membro del composto ad un nominativo neutro πολεῖον non altrimenti attestato e probabilmente mai esistito. Anche Πολείαιος in luogo di Πολιεύς sembra un’ invenzione erudita per giustificare il ‘dittongo’ ‹ει›. Cfr. Valente 2015, 151. L’ unica eccezione, come detto, è quella dell’ Etymologicum Gudianum, che, in questo caso, deve aver attinto a Cherobosco direttamente e non tramite l’ Etymologicum Genuinum (come invece dovettero fare Etymologicum Symeonis ed Etymologicum Magnum).

112

5. Pace

Διπόλια· ἑορτὴ Ἀθήνησιν. οἱ δὲ Διϊπόλια, ὡς προδεδήλωται [καὶ εἶδος Λακωνικῆς ὀρχήσεως] Διπόλια (‘Dipolie’): festa ateniese. Altri [scrivono] Διϊπόλια, come si è mostrato prima261. In verità sia Διπόλια che Διϊπόλια sono frutto esse stesse di emendazione (la prima di Musurus, la seconda di Alberti nella sua edizione), in quanto la paradosis reca le lezioni parossitone Διπολία e Διιπολία, probabilmente originate da un’ errata interpretazione dei sostantivi come femminili anziché neutri plurali. Piuttosto oscuro, in verità, il riferimento a quanto detto in precedenza (ὡς προδεδήλωται): Cunningham 2018, 622 lo interpreta come un rimando alla glossa δ 1785 dello stesso Lessico, il cui lemma però sarebbe Διϊπολίεια (vd. infra), e non Διϊπόλια. Ad ogni modo, questa minima differenza grafica non rende necessario pensare che in una delle glosse si sia verificata una corruttela, in quanto l’ oscillazione è davvero ridotta e la pronuncia delle due forme, all’ epoca di Esichio, era la medesima. Non escluderei, peraltro, che l’ ὡς προδεδήλωται faccia piuttosto riferimento a β 1004, dove nel glossema dedicato al lemma βουφόνια compare il dativo Διϊπολίοις. 5.3.2.5. Διϊπολίεια Si tratta di una grafia in apparenza eccezionale, in àmbito lessicografico attestata unicamente nel lemma di Hsch. δ 1785. Διϊπολίεια· ἑορτὴ Ἀθήνησιν, ἀπὸ τοῦ Πολιεῖ Διῒ θύειν Ἀθηναίους εἰς μνήμην τοῦ πελάνου καὶ τοῦ βοός. Διϊπολίεια (‘Dipolie’): festa ateniese, [così chiamata] dal fatto che gli Ateniesi offrono sacrifici a Ζεὺς Πολιεύς in memoria della focaccia sacrificale e del bue. Si tratta in ogni caso di una forma grammaticalmente assolutamente plausibile, ed anzi è uno degli esiti più regolari possibili per la derivazione di un sostantivo dal sintagma Διῒ Πολιεῖ. In linea teorica, lo ὡς προδεδήλωται di δ 1953 (vd. supra) potrebbe indurre a sospettare che la lezione originaria fosse Διϊπόλια, successivamente corrottasi in Διϊπολίεια per la pressione contestuale esercitata dall’ interpretamentum Πολιεῖ Διΐ. Questo scenario è però reso più improbabile dal fatto che Πολιεῖ Διῒ è frutto di intervento congetturale, in quanto restituito da Musurus in luogo dell’ assurdo πολύειδι ἰθύνειν tramandato dal codex unicus H.

261

L’ ultima parte dell’ interpretamentum è espunta già da Schmidt in quanto ripetizione di quello della glossa precedente, che spiega il lemma διποδία.

5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια

113

5.3.3. La grafia originaria tramandata (solo) dall’ Antiatticista Da questa trattazione analitica emerge come la varietà grafica sia davvero notevole e non si spieghi sempre facilmente attraverso i rapporti di parentela tra le varie fonti: è vero, ad esempio, che la grafia Διϊπόλια è condivisa da due fonti imparentate (Λέξεις ῥητορικαί 238.21 e Ph. δ 585), ma lo stesso non si può dire di Cherobosco e degli Etimologici. Talvolta i testi strumentali mostrano esplicitamente di avere contezza della presenza di allotropi per il termine designante le Dipolie, talaltra, come nel caso di Cherobosco, eleggono a modello una grafia in particolare provando a motivare la scelta sul piano grammaticale, anche se le ragioni per questa preferenza appaiono poco consistenti. In questo contesto, come si colloca la glossa dell’ Antiatticista? Innanzitutto, possiamo ritenerla una prova diretta di interesse per la parola in àmbito atticista, e tale attenzione è uno dei fattori che possono spiegare il perdurare e il proliferare delle attestazioni del termine nei testi strumentali anche più tardi. Ancora una volta, però, è la grafia l’ elemento che merita particolari attenzioni. Il testo della gl. δ 65, per come stampato nell’ edizione di Valente, reca una s e s t a variante, Διπολίεια. Essa risulta particolarmente importante in questa trattazione, perché è anche quella che sembra di dover leggere (con elisione della vocale finale) al v. 420 della Pace di Aristofane. Trigeo sta cercando di persuadere Hermes ad aiutarlo a liberare la Pace, tenuta prigioniera dal dio della Guerra in una grotta, e prova a smuoverlo promettendo che gli Ateniesi dedicheranno a lui tutte le principali feste religiose. καὶ σοὶ τὰ μεγάλ’ ἡμεῖς Παναθήναι’ ἄξομεν πάσας τε τὰς ἄλλας τελετὰς τὰς τῶν θεῶν, μυστήρι’ Ἑρμῇ, Διπολίει’, Ἀδώνια E noi a te dedicheremo le grandi Panatenee e tutte le altre feste degli dèi, i Misteri Eleusini, o Hermes, le Dipolie e le Adonie262·. Tuttavia, sia nel caso dell’ Antiatticista sia in quello della Pace, la tradizione manoscritta non riporta esattamente le grafie che vengono adottate dalle edizioni moderne. Nel caso dell’ Antiatticista, la differenza è lieve: C (f. 159r) riporta Διπολιεῖα, con accentazione properispomena anziché proparossitona. Questo 262

Ar. Pax 418–420. Si segnala che Meineke 1860, LXXIV («fortasse delendus») e altri editori sulla sua scorta si sono pronunciati per l’ espunzione del v. 420, giudicando bizzarra la menzione di Ἑρμῇ dopo il σοὶ del v. 418 e ritenendo il verso una glossa metricizzata del verso precedente. In realtà la menzione di altre festività sembra funzionale alla captatio benevolentiae di Trigeo nei confronti di Hermes, e anche la ripresa del suo nome è una mossa retorica che non deve stupire. Bisogna dunque rigettare le proposte di espunzione. Cfr. Platnauer 1964, 108; Olson 1998, 161.

114

5. Pace

Διπολιεῖα, peraltro, è una lettura (corretta) di Valente263: Bekker 1814, invece, aveva letto Διπολιεῖς264. In effetti, l’ ultima lettera della parola è in legatura con il ‹γ› di γοῦν e nella forma può ricordare un ‹σ›, ma l’ interpretazione di Valente pare senz’ altro preferibile. Ad ogni modo, Bekker emendava questa lettura in Διπόλια. Nelle concise annotazioni alla sua edizione dell’ Antiatticista egli non spiega le ragioni alla base della sua scelta critica, ma si può immaginare che abbia giocato un ruolo il successivo Διπολιώδη, impiegato anche da Aristofane (vd. infra), e forse anche la citata glossa esichiana δ 1953. L’ intervento è però piuttosto pesante e più dispendioso del dovuto. Sei anni dopo, Porson 1820, 156 si discostò dalla congettura di Bekker e valorizzò la lezione di C – da lui correttamente individuata come Διπολιεῖα – al punto di impiegarla (seppur con qualche ritocco) per emendare il succitato v. 420 della Pace. In questo caso, la lezione dei manoscritti è Διιπόλει’, che sarebbe quindi un ulteriore esempio della variante grafica più diffusa nei testi strumentali seriori. Non vi sono ragioni metriche per emendare la lezione dei codici, in quanto la presenza di un dattilo in terza sede (-μη Διι-) non è affatto problematica: se ne deve presumere che semplicemente Porson ritenesse opportuno fidarsi della grafia riportata da una fonte piuttosto antica come l’ Antiatticista. L’ accoglimento di questa variante grafica non fu però completo. Porson suggeriva di emendare Διιπολει’ in Δῑπολει’, omettendo quindi il secondo ‹ι› di Διπολιεῖα, con ogni probabilità perché in questo modo si sarebbe avuto un anapesto nel quarto piede (-πολιει’). La scelta di Porson fu condivisa da Karl Wilhelm Dindorf, che, apud TGL3 II 1555d, afferma la sua preferenza per questa grafia e suggerisce esplicitamente – cosa che Porson non aveva fatto – di emendare in Διπόλεια il Διπολιεῖα tramandato da C. In realtà, la presenza di anapesti nel quarto piede del trimetro giambico non è affatto inconsueta in Aristofane265. Non stupisce dunque che, nel tempo, si sia giunti ad un pieno accoglimento della forma pentasillabica suggerita da C. Il passo fondamentale in questa direzione fu realizzato da Wackernagel 1890, in un breve ma fondamentale contributo apparso sul «Rheinisches Museum». Wackernagel raffronta l’ uscita -ιεῖα dell’ Antiatticista con il testo di due testimonianze epigrafiche, oggi identificate come IG Ι3 241aII.17 (datata al 410/404 a. C.), e IG Ι3 244A.18 (460 a. C. ca.): la prima riporta la forma Διπολ ε [ο] [ς], mentre nella seconda si rinviene il sintagma [Διπολ]ιείοις καὶ [Παναθ]εναίοις. Il confronto tra le due epigrafi con il testo di C porta così a concludere che, nell’ Atene classica, il nome delle Dipolie presentasse un’ uscita proparossitona -ί ε ι α , che sarà stata anche la forma che l’ Antiatticista, nella sua redazione originaria, intendeva segnalare266. 263 264 265 266

E, in precedenza, di Porson 1820, 156, e di K.W. Dindorf (apud TGL3 II 1555d). Cfr. Bekker 1821, 1075. Cfr. White 1912, 44. L’ accentazione properispomena di C dovrà essere con ogni probabilità imputata ad un copista successivo, che potrebbe essere caduto facilmente in errore soprattutto se, come plausibile, la redazione originaria dell’ opera non includeva i diacritici.

5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια

115

Al di là della frequenza di questa grafia, il dato cruciale agli occhi di Wackernagel è il fatto che Διπολίεια rappresenta l’ unica forma grammaticalmente corretta: come da βασιλ-εύς deriva βασιλ-εία e da Θησ-εύς Θήσ-ειον, così da Πολι-εύς non può che essere derivato Πολί-εια, con accentazione proparossitona. Più precisamente, Διπολίεια deve essere ricondotto a un’ espressione come {ἡ θυσία (τῷ) Δὶ (τῷ) Πολιεῖ}267. In particolare, il suo primo membro Δι- [diː] si spiega come forma di dativo di Ζεύς nota da altri dialetti e che Wackernagel ritiene si debba postulare come originaria anche in attico per ragioni fonetiche e per l’ attestazione di termini come Δίφιλος («Δῑ- ist […] fürs Attischen wegen Δίφιλος und wegen der Lautgesetze als ursprünglich zu postulierende, in der historischen Zeit allerdings durch das jüngere Διί verdrängte, Dativ von Ζεύς»268). Ne consegue che forme come Διπολεῖα e Δι(ι)πόλεια siano morfologicamente assurde e spiegabili solo alla luce di successivi mutamenti fonetici per i quali /i/ si confondeva davanti al suono /iː/ ormai corrispondente alla grafia ‹ει›. Wackernagel, pertanto, emenda il Διιπολει’ tramandato dai codici per Pace 420 in Διπολίει’, e questa è la soluzione che da allora si è imposta nelle edizioni aristofanee. Una parziale difficoltà per le argomentazioni di Wackernagel è costituita dal Διπολιώδη esplicitamente citato nell’ Antiatticista come aristofaneo e che di fatto, nell’ àmbito della letteratura greca antica, è attestato solo in Aristofane. Questa parola, che è forse un conio aristofaneo, compare in Nub. 984, quando il Discorso Peggiore bolla l’ educazione e gli usi di una volta come anticaglia. Come esempio di cose antiquate, insieme ad abbigliamenti vetusti e ad un poeta ditirambico, vengono tirate in cause le Dipolie che, come si è visto, erano espressione di schemi mentali assai arcaici. ἀρχαῖά γε καὶ Διπολιώδη καὶ τεττίγων ἀνάμεστα καὶ Κηδείδου καὶ Βουφονίων. Roba vecchia come le Dipolie, piena di fermagli a forma di cicale, di Cedide e di Bufonie269. Anche in questo caso la lezione dei manoscritti è diversa da quella adottata nelle edizioni moderne: i codici riportano Διιπολιώδη. L’ emendazione in Διπολιώδη risale a Brunck 1783, II Notae 105, che spiega l’ intervento come soluzione per evi-

267

268 269

Si tratta, dunque, di un composto formato, nell’ ordine, da un sostantivo e da un aggettivo. Mentre nella più frequente tipologia dei composti formati da un aggettivo e da un sostantivo il primo membro (l’ aggettivo) tende a rimanere bloccato nella forma con vocale tematica -ο- (ad esempio Νεοπολίτης da Νέα Πόλις), nei composti sostantivo + aggettivo il primo membro perlopiù conserva la terminazione del caso (così p.es. Διοσαταβυριασταί e Διοσξεινασταί, rispettivamente da Διὸς Ἀταβυρίου e Διὸς Ξεινίου). Wackernagel 1890, 482. Ar. Nub. 984s.

116

5. Pace

tare la sequenza -Διιπολιι-, che corrisponderebbe ad un proceleusmatico (kkkk). In effetti, pare che la presenza di un proceleusmatico nel dimetro acataletto che costituisce la prima metà di un tetrametro anapestico catalettico fosse evitata: in Aristofane è attestata solo una volta, al v. 688 degli Uccelli, dove questa soluzione può forse essere spiegata dalla qualità melica dei versi d’ apertura della parabasi270. Per quanto l’ emendazione di Brunck sia più vicina a Διπολίεια della lezione dei codici, la forma che ci si aspetterebbe per quanto detto sinora sarebbe **Διπολιειώδης. Wackernagel però rileva che una forma **Διπολιειώδης, nonostante l’ attestazione di πραγματειώδης in Platone, sarebbe suonata molto bizzarra, mentre Διπολιώδης si potrebbe spiegare come influsso da un lato di forme come Διὸς Πολιῶς, dall’ altro dei numerosi aggettivi in -ιώδης. In definitiva, dunque, non sarebbe sorprendente se Aristofane avesse voluto creare una forma foneticamente più lineare del tipo Διπολιώδη271. A distanza di oltre cento anni, in cui sono ovviamente avvenuti nuovi ritrovamenti epigrafici e si sono realizzati studi sistematici sulla lingua delle iscrizioni attiche, le tesi di Wackernagel rimangono complessivamente validissime. Dalle iscrizioni attiche non si ricava una datazione precisa della trasformazione della pronuncia di ‹ει› da /eː/ a /iː/, però si può constatare che gli scambi di ‹ι› per ‹ει› e di ‹ει› per ‹ι› (più significativi dei primi in quanto non possono essere semplicemente frutto di omissione) sono rari o al più sporadici ancora nel IV e in buona parte del III secolo a. C., e iniziano ad essere attestati anche in decreti verso la fine del III secolo a. C. Verosimilmente solo allora la nuova pronuncia era divenuta sistematica presso tutti gli strati della popolazione272. In particolare, per quanto riguarda i nomi di feste in -ίεια, la documentazione epigrafica sembra mostrare che, inizialmente, il nome delle feste in onore di Zeus Olimpio e Asclepio era normalmente trascritto rispettivamente come Ὀλυμπίεια e Ἀσκληπίεια, mentre Ὀλυμπεῖα e Ἀσκληπεῖα diventano più frequenti dall’ età romana273. Sembra dunque molto probabile che la quasi totalità delle grafie attestate nei testi strumentali siano il frutto di errori determinati dalla trasformazione della pronuncia di ‹ει›. Tra le varianti grafiche altrimenti attestate per il nome delle Dipolie, Wackernagel accordava una qualche considerazione solo a Διπόλια, in quanto, in un’ epigrafe attica di fine V secolo (IG II2 1138.11), è attestata la forma Προμήθια per designare le feste in onore di Prometeo, solitamente note come Προμήθεια. 270 271

272 273

Cfr. White 1912, 122. Segnalo anche una congettura di Sharpley 1905, 97, che propone di emendare in Διπολιείδη, inteso come una formazione umoristica che, pur partendo da Διπολιει-, vorrebbe suggerire paretimologicamente un composto in -είδη (del tipo θεοειδής). Διπολιείδη sarebbe più vicino a Διπολίεια di Διπολιώδη, ma sarebbe hapax e si dovrebbe presupporre una corruzione generalizzata incominciata in epoca antica: il che sembra improbabile. Cfr. Threatte 1980, 195. Ivi, 417s.

5.3. δ 65: Δισωτήριον, Διπολίεια (Pax 420), Διπολιώδη (Nub. 984), Διάσια

117

In verità, non è necessario annettere grande rilievo a questa testimonianza, in quanto isolata: l’ omissione di una lettera può essere accidentale, e, anche non volendola reputare casuale, sarebbe da ritenersi un tratto ancora verosimilmente sub-standard, magari da ricondurre a maestranze non attiche (ad esempio nella vicina Beozia il passaggio di ‹ει› da /eː/ a /iː/ è documentato già nel V secolo a. C.274). Sarebbe allettante pensare ad una precoce esistenza della forma Διπόλια per spiegare l’ origine di Διπολιώδη, ma, quand’ anche fossero esistite forme analoghe, probabilmente furono troppo marginali per poter aver esercitato un influsso su Aristofane. In ogni caso, un eventuale Διπόλια (Διπόλι’) andrebbe sicuramente escluso per Pax 420, in quanto dopo Δίπο- verrebbe a mancare una sillaba lunga. L’ unico aspetto della trattazione di Wackernagel al quale pare bene aggiungere una precisazione è la discussione relativa al primo membro di Διπολίεια. Wackernagel afferma che Δί doveva essere la forma originaria del dativo di Ζεύς in attico, ma in realtà sembra che invece sia più antica la forma Δι( )ί275, la quale successivamente si sarebbe contratta (ma non sempre e ovunque) in Δί. Questa forma è propria di Pindaro e del dialetto siracusano: in attico, invece, si trova solo in composti, mentre per il resto si usava Διί, che manteneva lo stesso numero di sillabe di Διός e Δία276. Probabilmente Wackernagel intende dire che Διί era la forma propria del dativo nella fase comune ionico-attica, ma, quando avvenne la distinzione fra ionico e attico, in quest’ultimo fin dall’ inizio si dovette avere Δί, che poi fu nuovamente ricaratterizzato in Διί per analogia con il resto del paradigma. Tuttavia, anche ammettendo che Δί fosse la forma originaria dell’ attico propriamente detto, non credo vi siano ragioni cogenti per escludere del tutto che già in età classica siano esistite grafie con Διι- come primo membro del composto: la grafia Δι- era verosimilmente più antica e, contemporaneamente, più vicina alla realizzazione parlata della parola, mentre Διι- avrebbe potuto renderne più trasparente l’ etimologia. In Aristofane la presenza della grafia Διι- va ritenuta improbabile per ragioni metriche: in Nub. 984, come si è detto, si avrebbe un proceleusmatico, mentre in Pax 420, accogliendo come secondo membro il -πολιει’ di Wackernagel, si avrebbe una successione dattilo-anapesto, generalmente evitata277.

274 275

276 277

Cfr. Horrocks 20102, 161–163. Propriamente neanche la forma Διί sarebbe in assoluto la più antica forma di dativo per Ζεύς. Il dativo singolare della declinazione atematica in origine aveva una desinenza *-ei, tipica dei dativi indoeuropei, che fu poi sostituita da una desinenza *-i in origine propria dei locativi. In Διί si trova quest’ ultima. L’ antica desinenza *-ei resta attestata a Cipro nel nome proprio Δι είθεμις, e ne resta probabilmente una spia nell’ omerico διίφιλος, che, per via della sua scansione klkk (e non kkkk, l’ esito atteso per Διί, ma metricamente impossibile), sembra un’ alterazione di un originario Δι εὶ φιλός; in attico, invece, non ne restano tracce evidenti. Cfr. Cassio 20162, 80. Cfr. Schwyzer 1939, 248 e 526. Cfr. White 1912, 49s. Nessuno degli esempi citati comporta con certezza una scansione lkkkkl paragonabile a quella che si produrrebbe scrivendo Διιπολει’ in Pax 420.

118

5. Pace

Non escluderei invece una grafia di questo tipo nell’ altra fonte di età classica – non considerata da Wackernagel – che citava le Dipolie: Antifonte. Come si è detto, la parola risulta attestata in un passo della Tetralogia I, dove le edizioni moderne riportano Διιπολείοις (Thalheim 1914, 26) e Διπολίοις (Gernet 1923, 66). La lezione adottata da Thalheim, Διιπολείοις, è trasmessa anche dai codd. N e A (quest’ ultimo con Διιπολίοις post correctionem) ma, alla luce delle argomentazioni di Wackernagel, è da ritenersi corrotta, in quanto il secondo membro del composto è formalmente improbabile per i tempi di Antifonte. Questi problemi formali sarebbero risolti accogliendo il Διιπολιείοις congetturato da Lugebil (apud Thalheim 1914), che citava a confronto il Διϊπολίεια di Hsch. δ 1785 (vd. supra). Scegliendo la strada dell’ emendazione, si potrebbe forse optare anche per un più deciso Διπολιείοις; tuttavia, come si è visto, nei testi strumentali la frequenza di grafie con Διι- è alta, e, mentre le oscillazioni della seconda parte del composto sono spiegabili per ragioni di evoluzione fonetica, è più arduo capire le cause dell’ alternanza Διι-/Δι-. Una possibile spiegazione è che già qualche autore classico avesse impiegato la grafia Διι-, magari proprio Antifonte, una personalità sicuramente considerata con attenzione anche dai successivi testi strumentali. Per queste ragioni, terrei in alta considerazione il Διιπολιείοις congetturato da Lugebil. Per quanto riguarda l’ Antiatticista e Aristofane, invece, possiamo ritenere che le riflessioni e le proposte di Wackernagel abbiano ragionevolmente chiuso la questione e abbiano permesso di approdare ad un testo pressoché sicuro. Se dunque è vero che l’ Antiatticista, distinguendosi da tutto il resto della tradizione manoscritta, ha preservato la lezione genuina, è interessante capire perché sia stato possibile che ciò accadesse. A mio avviso, la risposta risiede nella peculiare sensibilità dello stesso Antiatticista, particolarmente interessato a forme che per diverse ragioni apparivano insolite e marginali: questi, a sua volta, potrebbe aver attinto a una precedente fonte – potenzialmente risalente anche all’ età ellenistica – incuriosita da quell’ insolita grafia Δι- che, come indica la documentazione epigrafica, già nel II secolo a. C. doveva apparire inconsueta e che, come suggerisce la concordia della tradizione diretta aristofanea, ben presto si sarebbe incuneata (o aveva già iniziato a farlo?) anche nel testo delle Nuvole e della Pace. 5.4. γ 6: γοργός (Pax 565) γοργός· τοῦτον ἀξιοῦσιν ἐπὶ τοῦ κατὰ τὰ ὄμματα τοιούτου τάσσεσθαι ἢ ἐπὶ τοῦ κεκινημένου κατὰ πρόσωπον, οὐ μέντοι ἐπὶ τοῦ ταχέος ἢ ἀνδρείου· ἐλέγχει δ’ αὐτοὺς Ἀριστοφάνης Εἰρήνῃ (565). γοργός (‘fiero’): dicono che è giusto usare questa parola in riferimento a chi è tale negli occhi o a chi è turbato nel vólto, ma non in riferimento a chi è rapido o coraggioso. Li smentisce Aristofane nella Pace.

5.4. γ 6: γοργός (Pax 565)

119

La gl. γ 6 presenta una chiara componente polemica, indirizzata verso chi riteneva lecito l’ uso dell’ aggettivo γοργός in un ventaglio di casi limitato. La posizione dei lessicografi più restrittivi risulta più chiara grazie al confronto con una glossa dello Pseudo-Zonaras (447.16–20), che si ritiene derivare dal Lessico atticista di Oros (di cui la stessa glossa dello Pseudo-Zonaras costituisce il fr. A 26, riportato qui di séguito). γοργὸν οὐ τὸ πρακτικὸν καὶ κεκινημένον οἱ Ἀττικοὶ λέγουσιν, ἀλλὰ τὸ (ita [Zon.] CPLLa; τὸν [Zon.] DK) φοβερόν. Ξενοφῶν (Symp. 1.10)· “γοργότεροί θ’ ὁρᾶσθαι καὶ φοβερώτεροι φθέγγεσθαι”. Con γοργός gli autori attici non intendono ciò che è energico e movimentato, ma ciò che incute timore. Senofonte [dice]: «più truci e spaventosi278 a vedersi». A fondamento della prescrizione, dunque, veniva invocata l’auctoritas degli autori attici, i quali avrebbero di regola impiegato l’ aggettivo in un’ accezione positiva e negativa al tempo stesso: la qualifica di γοργός spettava a ciò che metteva soggezione, ed in particolare modo a chi, con uno sguardo o un vólto fiero e truce, era capace di incutere timore in chi lo guardava. Conseguentemente, alcuni lessicografi (Oros e, con ogni probabilità, altri lessicografi puù antichi, grossomodo contemporanei dell’ Antiatticista) raccomandavano di attenersi a quest’ uso, e sconsigliavano di impiegarlo per intendere ciò (o chi) mostra di essere animato da una forte energia interiore ma non rivela una particolare carica intimidatoria. Stando così le cose, l’ Antiatticista provò a confutare questa dottrina richiamando il v. 565 della Pace di Aristofane. A parlare è Hermes, che contempla con soddisfazione la schiera di contadini che, deposte le armi, si appresta al lavoro nei campi. ὦ Πόσειδον, ὡς καλὸν τὸ στῖφος αὐτῶν φαίνεται καὶ πυκνὸν καὶ γοργόν, ὥσπερ μᾶζα καὶ πανδαισία. O Posidone, com’ è bella, compatta e ardente la loro schiera, proprio come la focaccia e i banchetti in grande stile279! In verità, come ha ben rilevato Cassio 1985, 70 (n. 3), la battuta di Trigeo si inserisce in un passo fortemente connotato dalla imagerie bellica: i contadini sono disposti come uno στῖφος, termine che designa un gruppo di uomini o navi disposti in ranghi serrati, e impugnano una σφῦρα (il ‘martello’ per spaccare le zolle, 278

279

In verità i manoscritti del Simposio recano la lezione φοβερώτερον invece del φοβερώτεροι dello Pseudo-Zonaras. Quest’ ultima lezione, equivalente nel significato, è con ogni probabilità una banalizzazione. Ar. Pax 564s.

120

5. Pace

v. 566) che è armata (ἐξωπλισμένη, ibidem), mentre i loro forconi, scintillanti alla luce del sole, (αἵ τε θρίνακες διαστίλβουσι πρὸς τὸν ἥλιον, v. 567) sono una chiara reminiscenza omerica (Il. 19.362s.: πᾶσα περὶ χθὼν / χαλκοῦ ὑπὸ στεροπῆς), così come omerico sembra l’ avverbiale λαμπρὸν (v. 567), che in Omero, peraltro proprio a ridosso dell’ immagine delle armi splendenti, descrive gli elmi degli Achei (Ιl. 19.359: κόρυθες λαμπρὸν γανόωσαι). Il passo della Pace, dunque, sembra trasportare in àmbito campagnolo la connotazione marziale acquisita dai contadini negli anni della guerra, ma, al contempo, questa stessa bellicosità risulta mitigata dagli elementi di amicalità e convivialità che affiorano qua e là, come le immagini del pane e delle mangiate in compagnia. Ne consegue che l’ aggettivo γοργός ricopre qui una valenza ambigua: da una parte, per via della contiguità con le immagini guerresche, conserva almeno secondariamente l’ accezione di ‘truce’, ‘feroce’; dall’ altra, grazie all’ accostamento con immagini più serene e quotidiane, sembra virare verso la semplice descrizione della grintosa, gagliarda vitalità dei contadini, giustificando in tal modo la difesa dell’ accezione positiva proposta dall’ Antiatticista. Questa complessità semantica, peraltro, non sembra soltanto una specificità del γοργός aristofaneo. Un’ indicazione significativa in tal senso ci viene offerta da Hsch. γ 848, i cui primi due interpretamenta parrebbero afferire – pur probabilmente in assenza di una dipendenza diretta – alla medesima linea esegetica seguita dall’ Antiatticista. *γοργός· εὐκίνητος, vgAS ταχύς, σκληρός, λιπαρός, εὐτραφής (Eur. Andr. 458). gAS γοργός: ‘agile’, ‘veloce’, ‘inflessibile’, ‘possente’, ‘robusto’. Questa glossa, che in realtà è una delle frequenti interpolazioni provenienti dal Lessico di Cirillo disseminate nel Lessico di Esichio280, sembra reimpiegare materiale erudito dedicato ad Euripide281, in particolare all’ Andromaca, ove l’ aggettivo γοργός viene impiegato due volte (vv. 458, 1123) in riferimento ai minacciosi Menelao e Neottolemo, che incombono come un γοργὸς ὁπλίτης rispettivamente su Andromaca e sugli abitanti di Delfi. L’ impressione, dunque, è che il nesso tra γοργός e i concetti di rapidità e agilità non sia né un’ invenzione aristofanea né una forzatura esegetica dell’ Antiatticista, ma debba essere considerato un dato insito nelle potenzialità semantiche della parola, che anzi ne spiega la sua natura di vox media. Si può immaginare che in un primo tempo la parola indicasse una

280

281

Su questa estesa contaminazione testuale, avvenuta entro il X secolo, si vedano almeno Cunningham 2018, X e Alpers K., apud HWRh V 200, con ulteriori rimandi bibliografici. La presenza di «recht elementare Glossare zu Homer und Euripides» come nucleo fondante del Lessico di Cirillo è ben sottolineata da Alpers (loc. cit.).

5.4. γ 6: γοργός (Pax 565)

121

vitalità particolarmente esuberante e che, successivamente, si sia specializzata nell’ indicare manifestazioni particolarmente minacciose di tale energia; ma è anche possibile che, al contrario, agilità e velocità fossero percepite come qualità proprie di figure particolarmente truci e minacciose, come i γοργοί Menelao e Neottolemo, e che in séguito queste due doti abbiano finito per produrre uno slittamento semantico della stessa parola γοργός, conferendole (anche) connotati meno cupi e più vitali282. L’ esistenza effettiva di un’ accezione positiva, peraltro, è confermata anche dalla semantica del sostantivo γοργότης, impiegato non solo nel significato di ‘fierezza’ ma anche in quello di ‘vivacità (stilistica)’, attestato diverse volte a partire dal Περὶ ἰδεῶν λόγου del retore Ermogene (II–III secolo d. C.)283. A quest’ ultimo si potrebbe aggiungere un ben poco noto sostantivo γοργία, che EDG I, s. v. γοργός segnala glossato come agilitas, nonché l’ interpretamentum γοργόν attribuito al neutro avverbiale τάχιστα in Hsch. τ 286. In definitiva, dunque, appare verosimile che l’ Antiatticista abbia qui cercato di valorizzazare un’ accezione della parola γοργός troppo frettolosamente respinta da una parte della lessicografia coeva. Peraltro, non si può escludere che sia il pensiero degli atticisti più rigorosi sia la linea più aperta attestata nell’ Antiatticista derivino da una medesima fonte erudita, interpretata in modo diverso. L’ erudizione ellenistica, alla quale l’ Antiatticista attinse ampiamente, aveva un’ impostazione descrittiva: poteva dunque esistere una fonte nella quale si segnalava che negli autori attici l’ aggettivo γοργός era impiegato prevalentemente con il significato di ‘fiero’, ‘truce’, ma raramente poteva assumere una valenza più compiutamente positiva. I lessicografi di età imperiale più portati ad un’ interpretazione normativa potrebbero aver trasformato quest’ indicazione da descrittiva in prescrittiva, mentre l’ Antiatticista, che prediligeva espressioni, parole ed accezioni ‘anomale’, potrebbe aver cercato di recuperare la sfumatura di significato meno comune.

282

283

Nel determinare il nucleo di significativo origniario non è risolutiva neppure l’ etimologia scientifica moderna, che può solo constatare l’ origine oscura della parola γοργός (cfr. DELG I, GEW I, EDG I s. v.). Significativamente, è possibile che sia stato proprio lo sviluppo di questa accezione ad accendere il dibattito sulla legittimità dell’ accezione positiva. Non è improbabile che Oros e lo Pseudo-Zonaras, quando condannano l’ uso di γοργόν nel significato di τὸ πρακτικόν e κεκινημένον, intendano anche (se non soprattutto) il significato stilistico: quantomeno, si può osservare che probabilmente la prescrizione fu intesa in questo senso dal compilatore del Lexicon Vindobonense, il quale, nella sua trattazione (γ 18) relativa all’ aggettivo γοργός tratta dallo Pseudo-Zonaras, afferma che non è conforme all’ uso attico l’ impiego dell’ aggettivo γοργός nel significato di σύντομος (‘breve’, ‘conciso’, prevalentemente impiegato in contesti retorici).

122

5. Pace

5.5. β 8: βαλανεύω (Pax 1103) 5.5.1. Un’ espressione radicata nella mentalità ateniese In più di un luogo della produzione aristofanea emerge una pronunciata avversione verso la categoria dei χρησμολόγοι, i ‘venditori di oracoli’. Nella Pace i χρησμολόγοι, attraverso la caratterizzazione del venditore di oracoli Ierocle, vengono dipinti come gelosi custodi del prestigio e delle prerogative istituzionali derivanti dalle loro capacità di preveggenza e, conseguentemente, come nemici dell’ azione pacifista che si compie senza il loro coinvolgimento e promette di relegarli ad una posizione di secondo piano284. Ierocle, tuttavia, è presentato anche come un goloso, che, attirato dalle carni offerte in sacrificio da Trigeo alla Pace, ne viene a reclamare le primizie. Parte allora fra i due un fitto scambio di esametri, spesso ricalcati sullo stile oracolare. Ierocle, vedendosi in difficoltà di fronte agli argomenti di Trigeo e compreso il rischio di essere estromesso dal banchetto, cerca disperatamente di inserirsi nei preparativi della festa (dalla quale sarà poi effettivamente escluso). Quando dunque Trigeo ordina al servo di versare le libagioni e portare le viscere (v. 1102: ἔγχει δὴ σπονδὴν καὶ τῶν σπλάγχνων φέρε δευρί), Ierocle prova a mettersi in mezzo, proponendo furbescamente di fare da sé senza attendere di essere servito. ἀλλ’ εἰ ταῦτα δοκεῖ, κἀγὼ ’ μαυτῷ βαλανεύσω. Allora, se ti va, provvedo da me285. Già dalla traduzione si evince la peculiarità dell’espressione contenuta nel secondo emistichio, contraddistinta da un uso traslato del verbo βαλανεύω che va ben al di là del suo significato abituale di ‘fare il bagno’. Non stupisce, dunque, che questo sintagma sia stato oggetto delle attenzioni dell’ Antiatticista, che la menziona nell’ interpretamentum della gl. β 8. βαλανεύω· Ἀριστοφάνης Εἰρήνῃ (1103)· “κἀγὼ ἐμαυτῷ βαλανεύσω”. βαλανεύω (‘fare il bagno’): [parola usata da] Aristofane nella Pace: «Allora provvedo da me». Da un punto di vista ecdotico si segnalano due interventi rispetto al testo del codex unicus C. In primo luogo, la lezione βαλανεύω è frutto di un intervento risalente a Bekker per sanare il βαλανεῦ tramandato dal manoscritto: Valente accoglie l’ emendamento, ma sottolinea che il segno soprascritto alla ‹υ› in C (f. 157v)

284 285

Sulla figura degli indovini nella commedia (Ierocle compreso) e la loro compromissione con l’ autorità politica, cfr. almeno Imperio 1998, 54–63. Ar. Pax 1103.

5.5. β 8: βαλανεύω (Pax 1103)

123

potrebbe non essere interpretato come un accento circonflesso, ma anche come un compendio per -ων (e allora la lezione del manoscritto sarebbe βαλανεύων). Più interessante il caso della citazione aristofanea, per la quale C reca la lezione ἐμαυτὸν, mantenuta da Bekker. La prima differenza rispetto alle edizioni moderne della Pace è l’ assenza di aferesi, che invece è attestata in modo omogeneo nella tradizione manoscritta della commedia. Questa divergenza, tuttavia, non è particolarmente significativa: forme prive di aferesi sono disseminate in tutta la tradizione indiretta del passo, soprattutto laddove il sintagma ἐμαυτῷ βαλανεύσω venga isolato e collocato in posizione di lemma (vd. infra). Questo fenomeno si spiega agevolmente con i fenomeni di adeguamento e standardizzazione propri della Gebrauchsliteratur, che, soprattutto in presenza di formulazioni sintetiche richieste da esigenze di epitomazione e lemmatizzazione, tendeva a livellare le peculiarità non fondamentali per l’ interpretazione dell’ espressione commentata. Pertanto, vista la diffusione di questo comportamento in àmbito lessicografico, la forma in ἐ- potrebbe senz’ altro risalire all’ Antiatticista stesso. La seconda (e più problematica) divergenza è rappresentata della desinenza -ὸν riportata da C, in luogo del concorde dativo della paradosis. La lezione ἐμαυτὸν è attestata anche in [Zon.] 378.6, dove il lemma βαλανεύσω è glossato come διακονήσω, ἐμαυτὸν βαλανεύσω286. Sebbene all’ infuori di questo passo non vi siano attestazioni di βαλανεύω né con il dativo né con l’ accusativo della persona, l’ unanimità dei codici aristofanei, nonché la nettissima prevalenza di -ῷ su -ὸν nella tradizione indiretta, induce a ritenere che, nella Pace, la lezione corretta sia senz’ altro la prima. Gli accusativi di C e della tradizione dello Pseudo-Zonaras, dunque, andranno interpretati come due sviste indipendenti, probabilmente innescate dalla quasi completa scomparsa del dativo nella lingua di tutti i giorni287 e/o dall’ erroneo scioglimento del compendio per -ῷ. Ammettendo che ἐμαυτὸν si sia generato per un errore triviale di tal sorta, non appare irragionevole escludere che l’ errore risalga all’ Antiatticista e quindi giustificare l’ emendamento ἐμαυτῷ proposto da Valente288. In ogni caso, al di là delle questioni ecdotiche, l’ interesse dell’ Antiatticista non doveva risiedere tanto nel caso retto da βαλανεύω, quanto piuttosto nella valenza semantica complessiva del sintagma costituito da questo verbo e dal pronome 286 287

288

Tittmann, in nota, commenta «[l]eg. ἐμαυτῷ». La rarefazione del dativo ebbe inizio nella κοινή – già in Polibio si ravvisa una minore incidenza di questo caso – e si concluse con la sua sostanziale scomparsa, ben documentabile anche in àmbito letterario almeno a partire dalla produzione vernacolare bizantina di XII secolo. Cfr. Horrocks 20102, 97, 107s., 116s., 179s., 184s., 284s., 337. Si tratta, peraltro, di un’ emendazione sicuramente più convincente di quella alla quale Valente si è ispirato, ovvero il ‘μαυτῷ proposto prima da van Dam 1873, 30 e poi da Sicking 1883, 53, che appiattisce il testo dell’ Antiatticista su quello della Pace senza tener conto in alcun modo di dinamiche proprie della Gebrauchsliteratur come la razionalizzazione dell’ aferesi.

124

5. Pace

riflessivo. Il verbo βαλανεύω, non attestato prima della Commedia Antica289 (Pherecr. fr. 137 K.–A. e Aristofane, passim), è un denominativo del sostantivo βαλανεύς (‘bagnino’ presso un bagno pubblico) e propriamente significa ‘agire in qualità di βαλανεύς’, e quindi ‘preparare un bagno’; tuttavia, in Pax 1103, il verbo sembra impiegato in accezione figurata, per la quale esso assume il significato traslato di ‘servirsi da sé’, ‘provvedere da sé’. Questo slittamento semantico, piuttosto significativo, diede da pensare anche agli esegeti antichi, che proposero essenzialmente due diverse spiegazioni (o meglio, una medesima interpretazione semantica intesa in due modi diversi). Questo doppio binario si riscontra in un insieme piuttosto coeso di fonti, probabilmente imparentate290, che spaziano dall’ àmbito lessicografico a quello paremiografico a quello scoliastico: si tratta di Hsch. ε 2272 (la cui formulazione è uguale a quella di Zenob. 3.58), di Su. ε 932 (da cui [Zon.] 697.10) e dello sch. vet.-Tr. Ar. Pax 1103b (~ 1103a). Riporto in quest’ ordine il testo di Esichio, Suda e sch. vet.-Tr. ἐμαυτῷ βαλανεύσω· ἐμαυτῷ διακονήσω. λέγεται δέ, ὅταν ὁ βαλανεὺς νωθρεύηται, καὶ ἑαυτῷ 〈τις〉 λαμβάνων τὴν ἀρύταιναν διακονῇ. ἢ ἀπὸ τῶν τὰς βαλάνους ἐγκρυβόντων εἰς πῦρ. ἐμαυτῷ βαλανεύσω: ‘servire me stesso’, ‘servirmi da me’. Si dice quando il bagnino (βαλανεύς) è pigro, e uno prende il mestolo e si serve da sé. Oppure [l’ espressione deriva] da quelli che cuociono le ghiande nel fuoco. ἐμαυτῷ βαλανεύσω· οἱονεὶ ἐμαυτῷ διακονήσω. εἴρηται δέ, ὅταν ὁ βαλανεὺς ἑαυτῷ λαμβάνῃ τὴν ῥυταίνην καὶ διακονῇ. ἢ ἀπὸ τῶν τὰς βαλάνους ἐγκρυπτόντων εἰς πῦρ. ἐμαυτῷ βαλανεύσω: vale come ἐμαυτῷ διακονήσω (‘mi servirò da me’). Si dice quando il bagnino (βαλανεύς) si prende il mestolo e si serve da sé. Oppure [l’ espressione deriva] da quelli che cuociono le ghiande nel fuoco. βαλανεύσω Lh· ἐγχέω ἐμαυτῷ τῶν σπονδῶν. ἀπὸ τῶν ἑαυτοῖς ἐπιχεόντων ὕδωρ, ἢ τὰς βαλάνους κρυπτόντων τῷ πυρί. VΓLH βαλανεύσω: ‘mi verso da me le libagioni’. [L’ espressione deriva] da quelli che si versano da sé l’ acqua addosso, oppure da quelli che cuociono le ghiande nel fuoco. 289 290

Lo stesso vale per i sostantivi βαλανεύς e βαλανεῖον. Cfr. DELG I, s. v. βαλανεύς. In ultima analisi, la fonte comune potrebbe essere rappresentata da Didimo, la cui attività esegetica sulla commedia (e Aristofane in particolare) confluì da un lato in Panfilo (e quindi, attraverso diverse fasi di trasmissione, a Diogeniano, che Latte individua come fonte di Hsch. ε 2272), dall’ altra negli scolii aristofanei (e quindi anche nella Suda, che a sua volta accoglie molto materiale di origine scoliastica).

5.5. β 8: βαλανεύω (Pax 1103)

125

Le fonti considerate concordano nell’ indicare il sintagma ἐμαυτῷ βαλανεύσω come equivalente semantico di espressioni del tipo ‘fare da sé’, ma, nel motivare il perché di questa equivalenza, ne vengono prospettate due possibili origini: nel primo caso deriverebbe da chi si fa il bagno da sé, nel secondo da chi nasconde le ghiande nel fuoco. Su quest’ ultimo, più oscuro, ‘sub-interpretamentum’, che a mio avviso prescinde in larga misura dal testo aristofaneo, si tornerà in una postilla alla fine della trattazione (vd. infra), mentre sembra opportuno spendere fin da sùbito qualche parola in più sull’ altro indirizzo esegetico, le cui tre testimonianze rivelano diversi livelli di approfondimento e di persuasività. La Suda riconduce l’ espressione al βαλανεύς che, invece di versare l’ acqua addosso ai propri clienti per fare loro il bagno, dedicava tali abluzioni alla propria igiene personale. Questa esegesi sembra una piccola variazione291 rispetto alla vulgata, che invece contemplava un ruolo attivo da parte del cliente: come emerge con chiarezza dalla formulazione di Esichio e di Zenobio, l’ espressione viene ricollegata al cliente che decide di fare tutto da sé vista la neghittosità del βαλανεύς, che avrebbe dovuto scaldare l’ acqua e versargliela sopra con il mestolo292. L’ interpretazione di Esichio e di Zenobio (più precisamente, la loro prima interpretazione) ha invece buone probabilità di essere corretta. Ad Atene, la frequentazione dei bagni pubblici dovette avere inizio nel V secolo a. C. e guadagnare presto ragguardevole popolarità presso larghi strati della popolazione293; tuttavia, a questo successo dovette corrispondere una reazione scandalizzata da parte dei più conservatori, sollecitata in primo luogo dalla topica mollezza dei bagni caldi che andavano a sostituire il tradizionale, salubre bagno freddo294. Gli strali dei benpensanti colpirono con particolare veemenza gli stessi βαλανεῖς, che, sempre nel nostro Aristofane (Eq. 1400–1404), vengono presentati insieme alle prostitute come una massa litigiosa, degna compagnia di Paflagone295. 291

292 293 294

295

È probabile che la perdita del riferimento alla figura del padrone non sia una deviazione ‘volontaria’, ma piuttosto una conseguenza di un fraintendimento/corruttela, soprattutto se esso, nella fonte della Suda, fosse consistito in un semplice τις, andato perduto anche nella tradizione di Esichio. Cfr. Olson 1998, 279s. Cfr. Ginouvès 1962, 154; Di Nicuolo 2014, 81s. Il biasimo per i bagni caldi emerge nitidamente proprio in Aristofane, nelle Nuvole, dove prima il Discorso Migliore esorta Fidippide a evitare l’ ἀγορά e i bagni pubblici (v. 991: κἀπιστήσει μισεῖν ἀγορὰν καὶ βαλανείων ἀπέχεσθαι), mentre successivamente (vv. 1045–1054) il Discorso Peggiore replica ricordando al suo avversario che Eracle, l’ eroe virile per eccellenza, era frequentemente associato a sorgenti calde e mai a sorgenti fredde. Cfr. Ginouvès 1962, 135, 204s., 362. Significativa anche la testimonianza di Ar. Ran. 706–716, dove viene duramente attaccato un influente uomo politico di nome Κλειγένης, messo alla berlina per l’ aspetto fisico (ὁ πίθηκος οὗτος, v. 708; Κλειγένης ὁ μικρός, v. 709) e descritto come il peggiore di tutti i bagnini (ὁ πονηρότατος βαλανεὺς, v. 711). L’ accostamento al mondo dei βαλανεῖς non indica che tale fosse la sua vera professione, ma piuttosto rivela che

126

5. Pace

L’ impressione, dunque, è che nell’ Atene del V secolo a. C., «[i]l servilismo e in qualche modo la sottomissione alle esigenze dei clienti», spesso rimproverati a precise categorie sociali come le prostitute, fossero anche percepiti come tratti caratterizzanti della professione del βαλανέυς, la cui attività si fondava sulla «accoglienza incondizionata venduta ad ogni tipo di cliente, indipendentemente dalle qualità morali o dalla genuina appartenenza dello stesso al corpo civico ateniese»296. Pertanto, è ragionevole pensare che, in parallelo a queste controverse trasformazioni sociali, il verbo βαλανεύω avesse acquisito un preciso valore idiomatico, tale da renderlo un sinonimo di διακονέω/ὑπουργέω e permetterne un utilizzo figurato in perifrasi come l’ aristofaneo ἐμαυτὸν βαλανεύσω, efficace nel descrivere l’ intento del goloso Ierocle di diventare il βαλανεύς di sé stesso e farsi un bel bagno nel vino senza aspettare il servo di Trigeo297. La stereotipizzazione del βαλανεύς nell’ immaginario ateniese, peraltro, dovette essere così radicata da portare allo sviluppo di ulteriori accezioni negative del verbo βαλανεύω. In particolare, una glossa di Esichio (β 145) e un’ altra di Fozio (β 39), chiaramente imparentate e verosimilmente discendenti da Diogeniano, ci informano a proposito di un suo particolare significato attestato in Aristofane. βαλανεύειν· λαμπροφωνεύεσθαι. παρόσον οἱ βαλανεῖς, ὅταν παραχέωσιν τὸ ὕδωρ, κραυγάζουσιν. βαλανεύειν: ‘parlare a voce alta’, in quanto i bagnini (βαλανεῖς), quando versano l’ acqua addosso, schiamazzano. βαλανεύειν· λαμπροφωνεύεσθαι. οὕτως Ἀριστοφάνης (fr. 790 K.–A.). βαλανεύειν: ‘parlare con voce squillante’. Così [dice] Aristofane. Le testimonianze di Esichio e di Fozio devono essere riferite ad un frammento aristofaneo a sé stante rispetto a tutte le altre occorrenze note del verbo βαλανεύω in Aristofane: l’ interpretamentum delle due glosse, infatti, non può essere riferito a Pax 1103, dove, come si è visto, il significato del verbo è chiaramente diverso, né

296 297

egli dovesse possedere uno o più βαλανεῖα, che, per proprietà transitiva, offrono una sponda per la deminutio del personaggio, la cui prosperità viene così ricondotta ad una attività spregevole e indegna di un serio amministratore dei beni pubblici. Cfr. almeno Del Corno 20066,199; Di Nicuolo 2014, 83–88. Di Nicuolo 2014, 84. Come lascia giustamente intendere Olson 1998, 280 («the phrase eventually became proverbial […], if it was not already»), è possibile sia che ἐμαυτῷ βαλανεύσω fosse già proverbiale prima della redazione della Pace sia che essa divenuta tale solo in séguito, avendo trovato terreno fertile nella moda dei bagni caldi e nella reputazione negativa dei loro addetti. In entrambi i casi, la connessione con la coeva mentalità ateniese appare evidente.

5.5. β 8: βαλανεύω (Pax 1103)

127

si attaglia a Lys. 337, il cui βαλανεύσοντας è glossato nello scolio ad locum come ὥσπερ βαλανεῖον ὑποκαύσοντας, né, a quanto pare, al r. 6s. (ἵζου ιν ὅπω βα[-] λανεύ] ηι / ἐν λειψυδρίαι) del fr. 590 K.–A., un frammento papiraceo aristofaneo di difficile interpretazione. Tuttavia, la peculiare accezione riferita da Esichio e da Fozio non è da ritenersi isolata: la fama dei βαλανεῖς come persone loquaci, indiscrete e impiccione è ben rispecchiata anche in Platone (Rp. 344d1–3), dove Trasimaco viene rimproverato per aver riversato sui suoi interlocutori un fiume di parole, come se fosse un bagnino (ὥσπερ βαλανεὺς ἡμῶν καταντλήσας κατὰ τῶν ὤτων ἁθρόον καὶ πολὺν τὸν λόγον), nonché in Esichio (β 146) e nella Suda (β 63), giacché entrambi glossano il sostantivo βαλανεύς come πολυπράγμων (‘traffichino’) e περίεργος (‘pettegolo’)298. Non si può escludere che l’ Antiatticista, nella redazione originaria del suo lessico, avesse dedicato qualche considerazione anche a questa ulteriore sfumatura semantica di verbo βαλανεύω. Quel che è certo, invece, è che questo verbo doveva godere di notevole vitalità nel periodo ritenuto ‘aureo’ dagli atticisti. Mi risulta difficile, dunque, pensare che la lemmatizzazione di βαλανεύω sia una reazione a una proscrizione atticista: piuttosto, è verosimile che derivi dall’interesse di eruditi ellenistici per le numerose e particolari accezioni che il verbo poteva assumere già negli autori di età classica. 5.5.2. Postilla: un’ immagine ‘arcadica’ nell’ esegesi di Ar. Pax 1103? Il sub-interpretamentum di Esichio, Zenobio, Suda e scolii alla Pace che ricollega il proverbiale ἐμαυτῷ βαλανεύσω alle ghiande (βάλανοι) merita una breve riflessione a sé stante, perché, a mio avviso, non è ancora stato còlto il senso di questa spiegazione in tutta la sua complessità. SOL segnala opportunamente che, in un’ altra glossa della Suda (β 64), si dice che il βαλανεῖον (‘bagno’) prende il nome dalle ghiande, in quanto esse, dopo essere state consumate a scopo alimentare, venivano bruciate (βαλανεῖον δὲ ἐκλήθη, διότι τὰς βαλάνους ἐσθίοντες τὰ κελύφη ἔκαιον)299. Similmente, von Leutsch–Schneidewin 1839, 70 non propongono una vera e propria spiegazione di questa ambigua formulazione, ma si limitano a commentare «[c]eterum Graeci glandes torrere solebant et edere: Arist. Pac. 1137 ibiq. Scholl., Plat. Reip. II,372D». Tuttavia, i commentatori di SOL osservano che 298

299

Come suggerisce Di Nicuolo 2014, 83, i modi indiscreti e piazzaioli rimproverati ai βαλανεῖς potrebbero dipendere dalle «caratteristiche strutturali e funzionali» dei βαλανεῖα: questi spazi circolari con copertura tronco-conica e poi emisferica dovevano amplificare fisiologicamente il tono di voce dei βαλανεῖς, che doveva già essere alto per via del rumore inevitabilmente prodotto dalla compresenza di svariati utenti, dallo scrosciare dell’ acqua e forse anche dal crepitio della legna necessaria a riscaldarla. Cfr. Roth C., Whitehead D., http://www.stoa.org/sol-entries/epsilon/932 (ultimo accesso: 11 maggio 2022); Benedict J., Roth C., Whitehead D., http://www.stoa.org/ sol-entries/beta/64 (ultimo accesso: 11 maggio 2022).

128

5. Pace

il nesso tra bagni e combustione delle ghiande continua a non risultare del tutto perspicuo, e si chiedono: «[b]urn the shells to heat the baths?». A questa domanda si può dare risposta affermativa. I dubbi, infatti, vengono risolti da un altro paremiografo, Arsenio (4.71b). La testimonianza di Arsenio è significativa non solo perché conferma esplicitamente il (supposto) nesso tra βάλανοι e βαλανεῖα – con ogni probabilità perché i primi venivano utilizzati per riscaldare l’ acqua impiegata nei secondi –, ma anche perché – cosa che la Suda non fa – circoscrive questa pratica agli antichi (οἱ παλαιοί). ἐκλήθη δὲ βαλανεῖον ὅτι οἱ παλαιοὶ τὰς βαλάνους ἐσθίοντες τὰ κελύφη ἔκαιον ἐν τοῖς λουτροῖς. Il βαλανεῖον fu chiamato [in questo modo] perché gli antichi mangiavano le ghiande (βάλανοι) e poi ne bruciavano i gusci presso i bagni. Resta da chiarire se il riferimento ai παλαιοί indichi genericamente i Greci vissuti prima del tardo paremiografo Arsenio (XV–XVI secolo) o prima delle fonti erudite di età ellenistico-imperiale dalle quali quest’ ultimo dipende, oppure rimandi ad una fase effettivamente primordiale, per così dire ‘preistorica’. Una risposta a questa aporia può venire da un’ analisi letterale del sub-interpretamentum ἀπὸ τῶν τὰς βαλάνους (ἐγ)κρυπτόντων εἰς πῦρ, che, come si è detto, si ritrova in Esichio, Zenobio, la Suda e gli scolii aristofanei. ‘Nascondere’ (cioè ‘cuocere’)300 ghiande nel fuoco non è cosa abituale, ed infatti non sono attestate altre pericopi testuali in cui κρύπτω sia collocato in prossimità di βάλανος; tuttavia, esiste una ulteriore, significativa occorrenza di contiguità spaziale e semantica tra βάλανος e il composto ἐγκρύπτω. L’ attestazione in questione è tramandata dal De alimentorum facultatibus di Galeno (305.10–12), nell’ àmbito di una estesa trattazione sull’ utilizzo delle ghiande a scopi alimentari (304.12–305.21). Galeno afferma che, in Grecia, l’ abitudine di mangiare ghiande cominciò in occasione di una grave carestia: per farvi fronte, gli abitanti delle campagne dapprima si cibarono dei maiali, quindi, esaurita anche questa fonte di sostentamento, si volsero all’ alimento che era stato alla base della dieta dei suini stessi, cioè le ghiande. In questo modo, dice sempre Galeno, nacquero diverse ricette: ad esempio, c’ era chi le bolliva nell’ acqua e poi le cuoceva nella cenere fino a tostarle moderatamente (ἐν ὕδατί τε γὰρ ἧψον ἐνίοτε καὶ κατὰ θερμὴν σποδιὰν ἐ γ κ ρ ύ π τ ο ν τ ε ς ὤπτων συμμέτρως). Il De alimentorum facultatibus, dunque, fa cominciare la consuetudine del consumo di ghiande in un passato remoto, privo di precise coordinate cronologiche: l’ unico riferimento cronologico (di natura meramente relativa) è rappresentato dalla constatazione che l’ utilizzo alimentare delle ghiande continuò molto più a lungo in Arcadia che nel resto della Grecia, dove invece si affermarono presto i 300

Per questo uso traslato del verbo ἐγκρύπτω, cfr. DGE, s. v.: «guardar entre ceniza […] de donde cocer, asar».

5.5. β 8: βαλανεύω (Pax 1103)

129

cereali (τό γε παλαιόν, ὥς φασιν, ἀπὸ τούτων μόνων οἱ ἄνθρωποι διέζων, Ἀρκάδες δὲ καὶ μέχρι πολλοῦ χρόνου, τῶν ἄλλων ἤδη πάντων Ἑλλήνων τοῖς Δημητρίοις καρποῖς χρωμένων). Il riferimento agli Arcadi, tuttavia, non deve essere inteso come un’ attualizzazione dell’ uso alimentare delle ghiande: semmai, al contrario, proprio questa peculiarità alimentare era spesso usata dagli autori antichi per rimarcare la diversità e la ‘primitività’ di questo popolo lontano e montanaro. In particolare, il nesso tra balanofagia ed estrema antichità risulta patente nelle Argonautiche di Apollonio Rodio (4.264s.), che individua le origini degli Arcadi, mangiatori di ghiande e abitatori delle montagne, in un’ epoca addirittura anteriore alla formazione della Luna stessa (Ἀρκάδες, οἳ καὶ πρόσθε σεληναίης ὑδέονται / ζώειν, φηγὸν ἔδοντες ἐν οὔρεσιν)301. Gli Arcadi, insomma, erano i βαλανηφάγοι per eccellenza302, perché il loro storico isolamento, incrementato dalla conformazione geografica del loro territorio, non permetteva l’ acquisizione di nuovi ‘lussi’ come i cereali, ma piuttosto, come rileva Polibio (4.21.1.3–4), li costringeva a lavorare duramente (τὸ τῶν βίων ἐ π ί π ο ν ο ν καὶ σκληρόν), e sempre con le proprie mani (α ὐ τ ο υ ρ γ ί α ν ). Significativamente, la stessa combinazione tematica di primitivismo, indefinita lontananza crono-spaziale, estrema frugalità e necessità del lavoro si ritrova anche in altre due opere di età classica in cui si fa menzione delle ghiande, ovvero i Selvaggi di Ferecrate e la Repubblica di Platone. I Selvaggi, di cui purtroppo sono pervenuti soltanto sedici, scarni frammenti, portavano in scena alcuni misantropi ateniesi che, disgustati dal mondo urbano in cui vivevano e allettati dalla prospettiva di tornare ad uno stile di vita semplice e antico, si erano trasferiti presso un popolo primitivo e non civilizzato (i ‘Selvaggi’, per l’ appunto). Questi Selvaggi, la cui dieta doveva contemplare vari tipi di ghiande e frutti selvatici (fr. 13 K.–A.: καὶ τὰς β α λ ά ν ο υ ς καὶ τὰς ἀ κ ύ λ ο υ ς καὶ τὰς ἀχράδας περιόντας), non dovevano dedicare particolari cure all’ igiene del viso (fr. 9 K.–A.: [A] οὐδ’ ἀποπροσωπίζεσθε κυάμοις; [Β] πώμαλα). I pochi frammenti superstiti non permettono di appurare precisamente quale fosse la loro organizzazione sociale, ma è possibile (se non probabile) che non contemplasse la schiavitù: questa, almeno, sembra essere stata la speranza dei misantropi, che dovevano rievocare con commozione i tempi antichi nei quali anche ad Atene non c’ erano schiavi stranieri ed il lavoro manuale era prerogativa delle donne di casa (fr. 10 K.–A.: οὐ γὰρ ἦν τότ’ οὔτε Μάνης οὔτε Σηκὶς οὐδενὶ / δοῦλος, ἀλλ’ αὐτὰς ἔδει μοχθεῖν ἅπαντ’ ἐν τῇ οἰκίᾳ· / εἶτα πρὸς τούτοισιν ἤλουν ὄρθριαι τὰ σιτία, / ὥστε τὴν κώμην ὑπηχεῖν θιγγανουσῶν τὰς μύλας). Gli stessi concetti affiorano nitidamente anche in Platone (Rp. 372a5–d3)303. Socrate, sollecitato da Glaucone, delinea le caratteristiche della πόλις originaria,

301 302 303

Relativamente agli ‘Arcadi Prelunari’, cfr. il recente contributo di Dueck 2020. Questo epiteto, già attestato in Hdt. 1.66.10, è attribuito in modo pressoché esclusivo agli Arcadi. Relativamente alla genesi della πόλις nella Repubblica, cfr. Campese–Canino 1998.

130

5. Pace

nata non dal lusso ma dal bisogno (369c2: χρείᾳ) di superare la non-autosufficienza del singolo. Si tratta di una città improntata alla semplicità, ma, dal punto di vista economico, commercialmente attiva, funzionante e compiuta. La descrizione pennellata da Socrate sconfina nell’ idilliaco: i cittadini saranno dediti al lavoro e festeggeranno sobriamente, evitando pietanze opulente e limitandosi a prodotti derivati dalla farina (d’ orzo o di frumento), a pasticcini rustici (di fichi, ceci o fave) e a bacche di mirto e ghiande abbrustolite sul fuoco (372c8–d1: καὶ μύρτα καὶ φ η γ ο ὺ ς σποδιοῦσιν π ρ ὸ ς τ ὸ π ῦ ρ ). Proprio la menzione delle ghiande, tuttavia, suscita l’ energica reazione di Glaucone, che rimprovera a Socrate di voler progettare una città di maiali (372d5–6: εἰ δὲ ὑῶν πόλιν, ὦ Σώκρατες, ἔφη, κατεσκεύαζες, τί ἂν αὐτὰς ἄλλο ἢ ταῦτα ἐχόρταζες;); a questo punto, Socrate, colpito nel segno, deve passare al diverso scenario di una πόλις più simile all’Atene contemporanea, una città ricca di lusso (372e3: τρυφῶσαν πόλιν), che, per via della diffusione di nuovi passatempi e raffinatezze varie, comporta una ben più spiccata diversificazione professionale e, in particolare, richiede un maggior numero di servi (373c1–2: καὶ δὴ καὶ δ ι α κ ό ν ω ν π λ ε ι ό ν ω ν δεησόμεθα). Si può affermare, dunque, che il riferimento alle ghiande da parte di Socrate assolve la precisa funzione retorica di stimolare un avanzamento della riflessione filosofico-politica304: la regressività della balanofagia, associata ad una scarsa complessità sociale e ad una Lebensweise esasperatamente semplice, financo primitiva, sottolinea la necessità di passare ad uno stadio successivo, più utile da un punto di vista euristico ad osservare e definire il tema portante della Repubblica, cioè l’ opposizione giustizia/ingiustizia. Credo che ora possa risultare chiaro il legame tra l’ interpretamentum ἐμαυτῷ διακονήσω e il riferimento alla cottura delle ghiande nel fuoco. È plausibile che tutto abbia avuto origine da un tentativo – anche, ma non necessariamente soltanto, erudito – di collegare (par)etimologicamente le ghiande (βάλανοι) con il bagnino (βαλανεύς) e/o i bagni pubblici (βαλανεῖον)305. Siccome l’ immaginario greco concepiva l’ antichità come un’ epoca caratterizzata dalla balanofagia, dalla ristrettezza di risorse, lussi e servitù, dovette sembrare plausibile pensare ad un ‘riciclo’ delle ghiande, in base al quale le stesse persone che le consumavano a scopi alimentari ne valorizzavano anche le misere scorze come combustibile per riscaldare l’ acqua dei bagni. Questa associazione tra ghiande e bagni, come si è visto, è 304 305

Così ivi, 317. Secondo EDG I, s. vv. βαλανεῖον e βάλανος, quest’ ultimo è sicuramente di origine indoeuropea (da una radice *g ulh2-), mentre βαλανεύς/βαλανεῖον sono di origine pregreca. In precedenza, DELG I, s. v. βαλανεύς aveva ipotizzato un collegamento fra questa serie di parole sulla base del significato secondario di ‘stanghetta per chiavistello’ di βάλανος, partendo dal quale si sarebbe arrivati per estensione a designare un luogo chiuso da questa stanghetta, cioè il βαλανεῖον; tuttavia, la vaghezza di quest’ associazione semantica è già messa in rilievo in GEW I, s. v. βαλανεῖον, che per βαλανεῖον parla prudentemente di etimologia incerta.

5.6. π 5: πολλὰς ποιεῖν κριθάς (Pax 1322)

131

chiaramente attestata in Arsenio ma è già patente nella Suda, che con ogni probabilità l’ aveva tratta a sua volta dalla precedente tradizione paremiografico-erudita. Evidentemente, una volta sviluppatosi un simile ragionamento etimologizzante306 vòlto a collegare le βάλανοι alla figura del βαλανεύς, non dovette risultare difficile associare le prime anche al proverbiale ἐμαυτῷ βαλανεύσω: coloro che cuociono le ghiande nel fuoco (cioè gli uomini dei tempi passati e/o che vivono come tali, come gli Arcadi) sono coloro che non dispongono di lussi e risorse tali da poter demandare ad altri particolari cure o servizi, ma che, per via delle ristrettezze, devono faticare in prima persona, agendo come se fossero i βαλανεῖς di sé stessi. 5.6. π 5: πολλὰς ποιεῖν κριθάς (Pax 1322) πολλὰς ποιεῖν κριθάς· ἀντὶ τοῦ πολλὰς γεωργεῖν κριθάς· καὶ πολὺν οἶνον ποιεῖν (Ar. Pax 1322s.). πολλὰς ποιεῖν κριθάς (‘produrre molto orzo’): sta per ‘coltivare molto orzo’: e produrre molto vino. In questa trattazione normalmente non si sono prese in considerazione glosse aventi a lemma parole effettivamente attestate nelle commedie aristofanee ma prive di un esplicito riferimento ad Aristofane nel glossema. Ho però deciso di dedicare una breve trattazione alla gl. π 5, perché è comunque sicuro che faccia riferimento ad Aristofane. Il lemma, infatti, non è semplicemente una parola, ma un più esteso sintagma che, nel panorama delle fonti a noi note, troviamo solo in un verso di Aristofane (Pax 1322); inoltre, la seconda parte del glossema (πολὺν οἶνον ποιεῖν) allude chiaramente al verso successivo, parafrasandolo. Trigeo sta organizzando i preparativi per le sue nozze con Ὀπώρα e ricorda al Coro l’ opportunità di tornare in campagna e pregare gli dèi perché concedano un buon raccolto. καὶ τὰ σκεύη πάλιν εἰς τὸν ἀγρὸν νυνὶ χρὴ πάντα κομίζειν ὀρχησαμένους καὶ σπείσαντας καὶ Ὑπέρβολον ἐξελάσαντας, κἀπευξαμένους τοῖσι θεοῖσιν διδόναι πλοῦτον τοῖς Ἕλλησιν, κριθάς τε ποιεῖν ἡμᾶς πολλὰς πάντας ὁμοίως οἶνόν τε πολύν, σῦκά τε τρώγειν […].

306

Particolarmente calzante al nostro caso appare questa descrizione generale dell’ etimologia antica proposta da Sluiter 2015, 900: «[a]ncient etymology is best understood as one of the ‘anchoring’ practices by which human beings seek to create points of reference and orientation in past and present».

132

5. Pace

E ora dobbiamo riportare in campagna tutti gli attrezzi; ma prima danziamo, libiamo e scacciamo Iperbolo, e preghiamo gli dèi di concedere ricchezza ai Greci e di farci produrre – a tutti noi! – molto orzo e molto vino, e fichi da mangiare307. Si può constatare che né il lemma della glossa né la citazione presente nel glossema riproducono esattamente la disposizione e la successione delle parole nei rispettivi versi: l’ ordine delle parole è reso più consono ad un andamento prosastico. È possibile che la consapevolezza di aver alterato la fisionomia del testo aristofaneo avesse indotto l’ Antiatticista a non citare esplicitamente l’ autore, ma, siccome tali forme di riguardo non sembrano diffuse presso gli esegeti antichi, pare più verosimile ipotizzare che, nella redazione originale del lessico, fosse presente un’ esplicita menzione del locus classicus, successivamente caduta per epitomazione. La pericope aristofanea lemmatizzata non presenta questioni ecdotiche di rilievo all’ infuori di una incertezza grafica relativa al verbo ποιέω. Mentre Wilson 2007a, I 337 al v. 1322 scrive ποιεῖν, diverse edizioni precedenti308, fedeli alla lezione del codex optimus R309, riportano ποεῖν. Si tratta di un problema annoso, dovuto ad oscillazioni presenti nella tradizione manoscritta aristofanea fin da epoca molto antica310 (e, più in generale, in gran parte della produzione scritta dell’ Atene classica). In generale, i codd. R, V e Γ scrivono spesso (ma non sempre) πο- invece di ποι- quando la sillaba è scandita come breve, mentre altri manoscritti – p.es. J, che però tramanda solo Acarnesi, Cavalieri e Vespe) – troviamo costantemente ποι-311. Il v. 1322, che è un dimetro anapestico, rientra in questa casistica, dato che la scansione di κριθάς τε πο(ι)εῖν non può che essere llkkl312.

307 308

309 310 311 312

Ar. Pax 1318–1324. Senza voler fare un elenco esaustivo, si possono citare almeno quelle di Sharpley 1905, 174; Coulon 19696, 155; Mastromarco 19972, 656; Olson 1998, 61. La grafia ποιεῖν, invece, viene già adottata nell’ editio princeps aldina del 1498, e a partire da allora ricorre nella maggioranza delle edizioni dell’ opera (p.es. Richter 1860, 298; Paley 1873, 138; van Leeuwen 1906, 195; Hall–Geldart 1906–19072; Platnauer 1964, 62). Così si evince dall’(eccellente) apparato negativo di Olson 1998, loc. cit. I codd. V, P, C e H, nonché l’ editio princeps, tramandano invece ποιεῖν. Si veda ad esempio Ar. fr. 694 K.–A. (= CGFP 59b), conservato dal P.Oxy. 1176 del II secolo d. C., in cui si legge ο[ἷ]α μὲν π[ο]εῖ λέγε[ι]ν / τοῖό ἐ τιν. Sul comportamento dei codici aristofanei, cfr. Koster 1957, 226–230; MacDowell 1971, 168; Arnott 2001, 44; Austin–Olson 2008, XCVIII. Esistono comunque anche alcuni rari casi in cui i manoscritti aristofanei trascrivono come πο- anche una sillaba lunga, anche se si tratta probabilmente di sviste. Cfr. Koster 1957, loc. cit.

5.6. π 5: πολλὰς ποιεῖν κριθάς (Pax 1322)

133

Il comportamento di R, V e Γ trova un riscontro almeno parziale nella documentazione epigrafica attica313. La perdita della componente semivocalica del dittongo /oj/ è ampiamente attestata (anche in decreti pubblici) già nelle iscrizioni di età arcaica, seppur soltanto quando ποι- è seguìto da una /e/ (cioè ‹ε›) oppure da una /ɛː/ (cioè ‹η›): non si registrano, dunque, alternanze del tipo ποιοῦν/ποοῦν (talvolta presenti, invece, nella tradizione diretta aristofanea), ma oscillazioni del tipo ποιεῖν/ποεῖν (cioè quelle che ci interessano ai fini di questa discussione) sono frequenti. Più precisamente, il tipo ποεῖν, pur restando sempre meno comune del più regolare ποιεῖν, registra un costante incremento di frequenza almeno fino alla seconda metà del IV secolo a. C. A partire dal III secolo a. C., invece, si assiste ad una riaffermazione decisa della grafia etimologica, tanto che, dal II secolo a. C. in séguito, si hanno solo sparute attestazioni di forme di ποιέω prive di ‹ι›, mentre continuano a resistere in testi metrici (p.es. ἐπόησεν con ἐπόη- scandito kkl in IG II2 12418.2, risalente al II secolo d. C.). È però anche attestato almeno un caso di iscrizione metrica (IG I3 1018.3–4, forse del 475–450 a. C.) dove ad una grafia tradizionale corrisponde una scansione breve della sillaba -ποι- (ἐ|ξεποίησ’ οὐκ = lkkll). Senza avere la pretesa di stabilire quale fosse la grafia regolarmente adottata da Aristofane (sempre che ne abbia davvero adottato sistematicamente una), si può osservare che, mentre il tipo ποεῖν è attestato già in una fase molto antica della tradizione aristofanea, la grafia ποιεῖν è in alcuni casi sicuramente frutto di un reinserimento di ‹ι› deciso a tavolino, come nel caso di Demetrio Triclinio, la cui scelta innovativa rispetto alla tradizione precedente è in diversi casi resa evidente dalle caratteristiche paleografiche di alcune occorrenze in Ps (p.es., modulo molto ridotto di ‹ι› o presenza di atramentum)314. Non è dato sapere se l’ Antiatticista abbia precorso Triclinio o se comunque ritenesse preferibile una delle due varianti: si può forse sottolineare che il tipo ποιεῖν è sistematicamente adottato anche dagli atticisti più rigorosi (Frinico, Meride, Tommaso Magistro), ma la libertà con la quale viene arrangiata la citazione aristofanea e le tendenze normalizzanti attive nei processi di lemmatizzazione non consentono di attribuire all’ Antiatticista una posizione precisa nell’ àmbito di una eventuale controversia grafica relativa al verbo ποιέω.

313 314

Cfr. Threatte 1980, 326–330. Cfr. Koster 1957, 228. Da un punto di vista ecdotico, dunque, sembrerebbe preferibile il tipo ποεῖν, che, se non direttamente aristofaneo, sembra più antico. In ogni caso, sembra lecito affermare che la grafia priva di ‹ι› sia quella che rende maggiormente giustizia al teatro aristofaneo, concepito non tanto in vista della scrittura quanto di una performance orale e della mimesi: pertanto, quando in una forma del tipo πο(ι)εῖν la prima sillaba era scandita come breve, la soluzione più pratica per gli attori doveva essere la semplice e completa omissione di /j/ nella recitazione, omissione che, peraltro, nel parlato doveva essere regolare.

134

5. Pace

Ad ogni modo, come rivela anche l’ impostazione ‘ἀντὶ τοῦ’ dell’ interpretamentum, il focus della nostra glossa non doveva essere rivolto ad aspetti formali, ma ad una questione di natura meramente semantica. Il sintagma πολλὰς ποιεῖν κριθάς, infatti, si distingue per la particolare valenza del valore di ποιέω, qui utilizzato in relazione alla produzione non degli uomini, ma della terra. Si tratta di un uso che sembra effettivamente infrequente, per il quale Paley 1873, 138 individua un parallelo nella Contra Phaenippum (20.6–7) un tempo attribuita a Demostene, dove compare la proposizione ἐπειδὰν ποιῇς σίτου μὲν μεδίμνους πλέον ἢ χιλίους315, mentre Blaydes 1883, 311 ne segnala un’ occorrenza (relativa alla produzione di nespole) in un poeta della Commedia Antica, Aristomene (fr. 11 K.–A.: ὁ Χῖος οὐκ οἶσθ’ ὡς ἁμαμηλίδας ποιεῖ;)316. Per quanto mi è dato sapere, non vi sono altre attestazioni di espressioni analoghe in età ellenistica o imperiale, né è documentato un interesse per locuzioni simili nei lessici atticisti. Mi sembra davvero molto improbabile che qualche lessicografo potesse bandire un’ espressione come πολλὰς ποιεῖν κριθάς, specificamente utilizzata in autori di primario rilievo all’ interno del canone atticista come Aristofane, un altro esponente della Commedia Antica come Aristomene e ‘Demostene’. Anche qui, dunque, l’ inserimento di questo lemma sembra prescindere da contrapposizioni polemiche: piuttosto, esso pare dettato dalla semplice volontà di sottolineare un uso (particolare sì, ma, con ogni probabilità, squisitamente attico) che anche gli atticisti più puristi avrebbero potuto mettere in evidenza nei loro lessici.

315

316

Oltre all’ occorrenza demostenica, Olson 1998, 314 menziona opportunamente anche il caso di Aristot. Ath. 7.4.1–4, dove si dice che, nel sistema censitario ateniese, il rango di ‘pentacosiomedimno’ spettava a coloro che producevano cinquecento misure complessive di solidi e liquidi, mentre quello di ‘cavaliere’ era assegnato a chi ne produceva trecento (ἔδει δὲ τελεῖν πεντακοσιομέδιμνον μέν, ὃς ἂν ἐκ τῆς οἰκείας ποιῇ πεντακόσια μέτρα. τὰ συνάμφω ξηρὰ καὶ ὑγρά, ἱππάδα δὲ τοὺς τριακόσια ποιοῦντας). Cfr. anche Orth 2014, 77.

6. Uccelli ε 128: ἐκπερδικίσαι (Av. 768) Verso la fine dell’ epirrema degli Uccelli, dedicato come di consueto al prendersi beffa degli spettatori da parte del Coro, i coreuti invitano quanti fra il pubblico lo desiderino a trasferirsi presso di loro, dato che, nel loro mondo alla rovescia, le azioni che fra gli uomini sono bollate con marchio d’ infamia risultano invece ben accette. Tra le persone alle quale viene consigliato di trasferirsi presso gli uccelli figura un certo personaggio denominato ‘il figlio di Pisia’. εἰ δ’ ὁ Πεισίου προδοῦναι τοῖς ἀτίμοις τὰς πύλας βούλεται, πέρδιξ γενέσθω, τοῦ πατρὸς νεόττιον· ὡς παρ’ ἡμῖν οὐδὲν αἰσχρόν ἐστιν ἐκπερδικίσαι. Se il figlio di Pisia vuole consegnare le porte ai proscritti, si faccia quaglia, (degno) rampollo di suo padre: ché da noi non c’ è niente di male a squagliarsela317. La lingua italiana riesce a rendere – seppur approssimativamente – il gioco di parole fra πέρδιξ e ἐκπερδικίσαι con la coppia ‘quaglia’/’ squagliare’, comunemente adottata dai traduttori italiani sfruttando l’ assonanza paretimologica (‘squagliare’ è derivato di ‘quagliare’ che è a sua volta una variante regionale di ‘cagliare’318). Nel caso di ἐκπερδικίζω, invece, la derivazione da πέρδιξ è etimologicamente trasparente, e avviene a partire dal tema nominale περδικ- tramite l’ accostamento del prefisso ἐκ-, proprio di verbi come ἐκφεύγω, e del suffisso -ίζω, nato dalla falsche Trennung di verbi come ἐλπίζω (< *elpidiō, con -iō regolare suffisso per verbi denominativi) e impiegato dal greco con estrema frequenza. Tuttavia, la carenza di informazioni a proposito di Pisia e del padre non aiuta a comprendere l’ esatto significato di questo interessante verbo. Lo sch. vet.-Tr. Ar. Av. 766a ammette l’ assenza di informazioni sicure al riguardo319, ma comunque, insieme al successivo 767b, riferisce che Pisia o il figlio potrebbero essere stati 317 318 319

Ar. Av. 766–768. Cfr. DELI V, s. v. ‘squagliare’ (e I, s. v. ‘cagliare’). Ciò, peraltro, non ha distolto la critica moderna dal tentare di risalire alle identità dei personaggi citati: in particolare, è stata spesso sostenuta un’ identificazione del figlio di Pisia con il citaredo Melete, citato come figlio di Pisia nel fr. 6 K.–A. di Ferecrate e padre di Cinesia, ma l’ assenza di allusioni a comportamenti proditori nelle altre menzioni di Melete e Cinesia inducono a dubitarne. Forse più plausibile l’ ipotesi di van Leeuwen 1902, 120, secondo la quale questo ‘figlio di Pisia’ sarebbe un certo Cleombroto che compare nel fr. 55 K.–A. di Frinico (τὸν Κλεόμβροτόν τε τοῦ / Πέρδικος υἱόν) e l’ oste zoppo soprannominato Πέρδιξ citato in Av. 1292 sarebbe proprio Pisia. Cfr. Sommerstein 1987, 247; Dunbar 20022, 320.

136

6. Uccelli

coinvolti nella mutilazione delle Erme; tuttavia, persino questa cauta inferenza solleva alcuni dubbi, in quanto il testo aristofaneo induce piuttosto a immaginare che il figlio di Pisia avesse semplicemente presentato una proposta di ‘aprire le porte della città’ (cioè consentire il ritorno) a chi era stato bandito in séguito a tale scandalo320. Ad ogni modo, pur in assenza di notizie certe su questi personaggi, la Gebrauchsliteratur antica non si è sottratta dall’ arduo compito di illustrare il preciso significato di ἐκπερδικίσαι. In particolare, dal panorama dei testi strumentali sembrano emergere due possibilità interpretative: a) siccome la pernice è un animale furbo, il figlio di Pisia dovrà farsi ancora più furbo di quanto sia stato finora; b) come la pernice è un animale incline alla fuga, così il figlio di Pisia dovrà svignarsela321. A questa seconda linea esegetica, sicuramente prevalente nel panorama delle fonti a noi pervenute, fa riferimento anche la gl. ε 128 dell’ Antiatticista. ἐκπερδικίσαι (-ῆσαι C)· ἐκφυγεῖν καὶ διολισθεῖν. Ἀριστοφάνης Ἐκκλησιαζούσαις (Av. 768). ἐκπερδικίσαι (‘svignarsela come una pernice’): [sinonimo di] ἐκφυγεῖν (‘scappare’) e διολισθεῖν (‘fuggir via’). [Parola usata] da Aristofane nelle Donne all’ assemblea (immo: negli Uccelli)322. Il lemma ἐκπερδικίσαι si ritrova anche in numerosi altri testi strumentali, dove viene spesso glossato in modo piuttosto simile. Un primo caso è quello di Hsch. ε 1604 e di alcune testimonianze paremiografiche323, la cui formulazione, anche per via delle scelte lessicali, risulta piuttosto vicina alla glossa dell’ Antiatticista.

320 321 322

323

Cfr. Dunbar 20022, loc. cit. Cfr. Dunbar 20022, 321. Come già segnalato da Dindorf 1837, 619 e van Dam 1873, 34, e come suggerito anche dal confronto con altri testi strumentali chiaramente imparentati con la glossa dell’ Antiatticista (vd. infra), l’ indicazione delle Donne all’ assemblea come locus classicus è errata. Sembra inverosimile che l’ errore presente nell’ Antiatticista si sia prodotto nel corso della tradizione manoscritta, e pare piuttosto da ricondurre a un lapsus del compilatore del lessico (o, quantomeno, non si può affatto escludere questa eventualità). Bene ha fatto dunque Valente a non emendare, limitandosi a segnalare il vero locus classicus sia nel testo che in apparato. L’ interpretamentum esichiano coincide pressoché ad unguem con la spiegazione riservata a ἐκπερδικίσαι nelle raccolte paremiografiche del Codex Bodleianus (Prov. Bodl. 392), del Vindobonensis phil. gr. 178 (Diogen. Vindob. 2.57) e della Collectio paroemiarum (6.96) di Michele Apostolio. Siccome Latte 1966, 52 riconduce la glossa di Esichio a Diogeniano, l’ affinità tra questa e la silloge vindobonense tramandata sotto il nome di Διογενειανός potrebbe non essere casuale, anche se occorre ricordare che l’ attribuzione di questa raccolta è stata sovente revocata in dubbio dai moderni (al riguardo cfr. Montana F., ‘Diogenianus’, LGGA [ultimo accesso: 11 maggio 2022]).

ε 128: ἐκπερδικίσαι (Av. 768)

137

ἐκπερδικίσαι· τὸ διολισθῆσαι καὶ διαδρᾶναι, ἀπὸ τῶν περδίκων μεταφορικῶς· πανοῦργον γὰρ τὸ ζῷον, καὶ διαδιδρᾶσκον τοὺς θηρῶντας. ἐκπερδικίσαι (‘svignarsela’): [sinonimo di] διολισθῆσαι e διαδρᾶναι, deriva attraverso procedimento metaforico dalle pernici: si tratta infatti di un animale furbo, che fugge dai cacciatori. Una formulazione simile a quella esichiana si trova, con piccole variazioni tra una fonte e l’ altra, anche in Ph. ε 469, nell’ Etymologicum Genuinum (da cui EM. 323.52–55 e [Zon.] 672.2–4) e in Su. ε 562. L’ accordo di queste fonti permette di attribuire l’ ingresso di tale materiale nello stadio Σ della trasmissione della Συναγωγή, in quanto è a questo snodo che vanno attribuite le glosse presenti in Fozio e nella Suda e assenti in Σb324. Riporto qui di séguito il testo della glossa foziana. ἐκπερδικίσαι· διαδρᾶναι πανούργως. Ἀριστοφάνης Ὄρνισιν. 〈ἀπὸ μεταφορᾶς τῶν περδίκων· πανοῦργον γὰρ τὸ ζῷον καὶ διαδιδρᾶσκον τοὺς θηρῶντας〉325. ἐκπερδικίσαι: ‘fuggire astutamente’. Aristofane negli Uccelli [usa questa parola, che è] una metafora relativa alle pernici: la pernice è infatti un animale astuto, che scappa dai cacciatori. In realtà, il collegamento tra ἐκπερδικίζω e la propensione alla fuga della pernice doveva essere contemplato dalla tradizione erudita già in epoca ben precedente ad Esichio e Σ . A testimoniarlo è lo sch. vet.-Tr. Ar. Av. 768e, che permette di far risalire questa associazione a Didimo Calcentero. Δίδυμος ἐν τῷ περὶ διεφθορυίας λέξεως οὕτως· ἐπὰν ἴδῃ τὸν θηρευτὴν ἡ πέρδιξ, προκαλινδεῖται αὐτοῦ ἐπισπωμένη πρὸς ἑαυτήν. ὡς δὲ γίνεται περὶ τὸ ἀγρεῦσαι αὐτήν, οἱ νεοσσοὶ φεύγουσιν· εἶτα καὶ αὐτὴ διαδρᾶσα ὕστερον αὐτοὺς συνάγει. VEΓLh Didimo nell’ opera Sul linguaggio corrotto [dice] così: la pernice, ogniqualvolta veda il cacciatore, si prostra innanzi a lui attirandolo a sé. Mentre quello si impegna a catturarla, i pulcini scappano: poi anche lei scappa e in un secondo momento li riunisce326. 324 325

326

Cfr. Cunningham 2003, 49s. L’ integrazione dell’ ultima parte della glossa, giustificata anche dal fatto che nel codice z è presente uno spazio vuoto, proviene dal confronto con il testo dell’ Etymologicum Genuinum, che coincide esattamente con quello di Fozio fino alla citazione degli Uccelli ma poi continua riportando ulteriori informazioni. A sua volta Didimo riprende un passo della Historia animalium di Aristotele (613b18– 21), dedicato al comportamento della pernice e dei suoi pulcini quando minacciati

138

6. Uccelli

Considerata la convergenza dottrinale, è ben possibile che, come opportunamente suggerisce Valente 2015, 35 (n. 212), la glossa dell’ Antiatticista qui considerata faccia parte di un gruppo di glosse tratte proprio da Didimo, il quale, anche in virtù del suo ruolo di bacino collettore, rappresenta potenzialmente una delle fonti più significative per il nostro lessico. Tuttavia, nel caso specifico, credo che occorra particolare cautela nel postulare un rapporto di parentela stretto tra le opere di Didimo e dell’ Antiatticista. In primo luogo, le pesanti epitomazioni e rielaborazioni cui entrambe dovettero essere soggette impediscono di valutare l’ affinità del lessico e dell’ ordo verborum, che, allo stato attuale, sembrano alquanto distanti. In secondo luogo, la formulazione degli scolii alla Pace rivela che, oltre a Didimo, diversi altri esegeti antichi dovettero occuparsi di ἐκπερδικίσαι mettendolo in relazione con l’ attitudine alla fuga della pernice. L’ interpretazione di Didimo, infatti, è solo una delle numerose altre presenti nel corpus degli scolii, fra loro distinte (anche nel caso di quella di Didimo) tramite un ἄλλως che segnala la diversa origine dei singoli interpretamenta327. Più precisamente, le strategie di fuga della pernice vengono evocate anche negli interpretamenta 768a.α, il 768c e il 768d, di cui riporto il testo qui di séguito. ἀποδρᾶναι. ἀπὸ τῆς τοῦ πέρδικος πανουργίας. VEΓΓM [Ἐκπερδικίσαι significa] ‘fuggire’ e deriva dalla furbizia della pernice. ἀντὶ τοῦ “φυγεῖν”. VEΓMLh διαβάλλει δὲ ὡς κατεγνωσμένον ἐπὶ προδοσίᾳ καὶ φυγῇ ζημιωθέντα. οἱ δὲ πέρδικες πανοῦργοι ὄντες εὐχερῶς διαδιδράσκουσι τοὺς θηρευτὰς VEΓLh πολλάκις ὕπτιοι γενόμενοι καὶ ἐπιβάλλοντες ἑαυτοῖς κάρφη. EΓLh φησὶν οὖν ὅτι· καὶ παρ’ ἡμῖν γενόμενος δύναται πάλιν φυγεῖν. VEΓ Significa ‘fuggire’. [Questa espressione] mette in cattiva luce veicolando l’ idea di essere stati condannati per tradimento e puniti con l’ esilio. Le pernici, che sono animali astuti, fuggono prontamente i cacciatori. ἐξάγων τοὺς νεοσσοὺς ὁ πέρδιξ εἰς κατανομὴν ἐπὰν ἄνθρωπον ἴδῃ, συρίζει· οἱ δὲ ὑπτίους ἑαυτοὺς τιθέασιν, ὡς μηδὲ ψηλαφῶντά τινα ἐπιγνῶναι. εἶτα ὀλίγον προελθόντος τοῦ ἀνδρὸς πάλιν συρίζει ὁ πατήρ· οἱ δὲ ἐξίπτανται. τοῦτο οὖν ἐστι τὸ ἐκπερδικίσαι. VEΓM

327

dai cacciatori (ὅταν δέ τις θηρεύῃ περιπεσὼν τῇ νεοττιᾷ, προκυλινδεῖται ἡ πέρδιξ τοῦ θηρεύοντος ὡς ἐπίληπτος οὖσα, καὶ ἐπισπᾶται ὡς ληψόμενον ἐφ’ ἑαυτήν, ἕως ἂν διαδράσῃ τῶν νεοττῶν ἕκαστος· μετὰ δὲ ταῦτα ἀναπτᾶσα αὐτὴ ἀνακαλεῖται πάλιν). Purtroppo, quest’ elemento di deissi testuale si perde nell’ edizione degli scolii agli Uccelli di Holwerda 1991, che, seguendo una prassi editoriale discutibile, scevera i vari interpretamenta e sopprime i connettivi relegandoli in apparato. Essi sono ancora conservati in Dübner 1877, la cui edizione è però incompleta (e sovrabbondante di parentesi).

ε 128: ἐκπερδικίσαι (Av. 768)

139

Se la pernice, quando porta i pulcini al pascolo, vede un uomo, fischia; quelli allora si mettono a testa in giù, dimodoché neppure cercando a tentoni li si possa trovare. Poi, quando l’ uomo è passato poco oltre, il padre fischia di nuovo, e quelli spiccano il volo. Questo, dunque, è ciò che si intende con ἐκπερδικίσαι. Da questa linea interpretativa si distingue – ma in verità solo parzialmente – soltanto l’ interpretamentum 767b, riportato qui di séguito, che alla pernice ascrive non una vera e propria fuga ma piuttosto una strategia di nascondimento in praesentia. ἐκπερδικίσαι· διὰ τὸ πέρδικα αὐτὸν γενέσθαι. εἴρηται δὲ ἀπὸ τοῦ τοὺς πέρδικας VEΓ καταλαμβανομένους ὑπ’ ἀνθρώπων μηχανᾶσθαι τοιαύτην σωτηρίαν. λαμβάνοντες γὰρ κάρφη τοῖς ποσὶν ὑπτίους ἑαυτοὺς ῥίπτουσι, καὶ οὕτως ἐπικαλύπτουσι καὶ ἐκκλίνουσιν. RVEΓ ἐκπερδικίσαι: per il fatto di essere [come] una pernice. Si dice così dal fatto che le pernici quando vengono sorprese dagli uomini si salvano mediante un tale espediente: dopo aver preso con le zampe dei fuscelli si precipitano a terra a testa in giù, e così si coprono e si rannicchiano. Quest’ ultimo interpretamentum sembra puntare ad un’ interpretazione di ἐκπερδικίσαι non tanto collegata alla fuga, quanto piuttosto ad un’ abilità nel nascondersi, nell’ agire senza farsi vedere. Il Coro, in sostanza, esorterebbe il figlio di Pisia a fare il furbetto con più attenzione a non farsi scoprire per le sue mosse troppo ardite (come la proposta di far tornare i proscritti). Questa soluzione esegetica non sarebbe neanche del tutto in conflitto con gli altri interpretamenta, in quanto essi parlano sì della fuga, ma mettono anche in luce l’astuzia della pernice; tuttavia, a mio avviso, essa presenta un problema. Il citato v. 768 dice che, nella realtà capovolta degli Uccelli, non vi è nulla di ‘turpe’ a comportarsi da pernice (ὡς παρ’ ἡμῖν οὐδὲν α ἰ σ χ ρ ό ν ἐστιν ἐκπερδικίσαι), il che evidentemente significa che, nel mondo reale, ἐκπερδικίσαι è qualcosa di vergognoso. La forte carica dell’ aggettivo αἰσχρόν non mi sembra particolarmente adatta a qualificare un atteggiamento furbesco, che di per sé non è necessariamente del tutto negativo, ma mi pare più appropriata per alludere ad un gesto che la sensibilità greca percepiva come particolarmente esecrabile, ovvero la fuga, sia che essa fosse avvenuta in forma di diserzione, sia che essa fosse conseguenza di una condanna all’ esilio, soprattutto se dovuta ad un evento scabroso come la mutilazione delle Erme. L’ interpretazione presentata da Didimo, dall’ Antiatticista e dalla maggioranza delle altre fonti pare dunque nettamente preferibile. Se dunque la semantica della parola, per quanto parzialmente elusiva, sembra ricostruibile con discreta precisione, resta invece da appurare per quale ragione Didimo, stando agli scolii, avesse ritenuto opportuno commentare la fuga della pernice (e quindi, con ogni probabilità, lo stesso verbo ἐκπερδικίζω) nell’ àmbito

140

6. Uccelli

della sua dissertazione Sul linguaggio corrotto, e se la successiva lemmatizzazione da parte dell’ Antiatticista sia dovuta a effettive controversie sulla legittimità di questo vocabolo. Rispondere a questi interrogativi è impresa ardua, soprattutto perché si sa pochissimo dei princìpi che informavano lo scritto Sul linguaggio corrotto. Tuttavia, si può forse ipotizzare che, in questo caso specifico, siano potuti sorgere dei sospetti a causa dell’ esistenza di due verbi molto simili, διαπερδικίζω e διεκπερδικίζω. Al primo dei due dedicano una glossa sia Esichio (δ 1213), che anche in questo caso attinse probabilmente a Diogeniano, sia l’ Etymologicum Magnum (269.37). In entrambe le glosse, il lemma διαπερδικίσαι (-ῆσαι in H, ma emendato in -ίσαι già da Musurus328) viene glossato con διαφυγεῖν, un termine afferente al medesimo campo semantico degli interpretamenta proposti per ἐκπερδικίζω, e con un enigmatico διαλαλῆσαι (‘chiacchierare’), che, come opportunamento suggerito da Meineke 1841, 634, è con ogni probabilità da intendere come guasto di un originario διαλινῆσαι (‘sfuggire da una rete’), verbo attestato a partire da Phryn. Att. SP. 64.17. È sostanzialmente certo, dunque, che διαπερδικίζω sia a tutti gli effetti un sinonimo di ἐκπερδικίζω, e lo stesso discorso vale per διεκπερδικίσαι: attestato solo in Su. δ 911, anch’ esso viene puntualmente posto in relazione con le astuzie della pernice (διαδρᾶναι, ἐκφυγεῖν, ἐξαπατῆσαι. ἀπὸ τοῦ πέρδικος, πανούργου ὄντος καὶ ἀποδιδράσκοντος). Potenzialmente, sia διαπερδικίσαι sia διεκπερδικίσαι potrebbero afferire al lessico comico, tanto che le loro testimonianze sono confluite prima nel fr. adesp. 87 Kock e poi nel fr. adesp. 313 K.–A. Tuttavia, non è impossibile neppure che già Didimo e altri grammatici ritenessero che questi due vocaboli fossero corruzioni del più ‘nobile’ e proverbiale ἐκπερδικίζω, il cui preverbio ἐκ- potrebbe essere stato alterato per effetto del δια- presente in numerosi verbi afferenti al medesimo campo semantico (διαδιδράσκω, διαφεύγω, διολισθάνω, etc.). In questo caso, l’ ἐκπερδικίσαι lemmatizzato dall’ Antiatticista si configurerebbe come polarità positiva dell’ opposizione. Ad ogni modo, l’ assenza di proscrizioni espli-

328

Un errore simile si trova nel cod. z di Fozio (ma qui solo ante correctionem!) e nel codex unicus dell’ Antiatticista (f. 160v), che, invece dell’ ἐκπερδικίσαι concordemente tramandato dai codici aristofanei, riportano la grafia ἐκπερδικῆσαι (errata, dunque, la notazione in apparato di Valente 2015, 172 «ἐκπερδικίσαι C : -ῆσαι Bekker»: Bekker, pur leggendo correttamente -ῆσαι in C, metteva a testo -ίσαι, proprio come fa – giustamente – Valente). Si tratta di errori triviali, difficilmente attribuibili ad eruditi quali Esichio, Diogeniano o l’ Antiatticista, ma frequenti nei manoscritti di età bizantina. Ovviamente, sarebbe del tutto inappropriato ipotizzare che Didimo parlasse di ἐκπερδικίσαι nella sua opera Sul linguaggio corrotto per via di una precoce diffusione della grafia -ῆσαι: come sottolineato da Vessella 2018, 54s., 57s., la confusione tra ‹η› e ‹ι› diventa davvero frequente solo dalla seconda metà del II secolo d. C. e non sembra ancora tematizzata neanche dai lessici atticisti, che contrappongono frequentemente ‹η› con ‹ε›/‹αι› ma solo eccezionalmente ‹η› con ‹ι›.

ε 128: ἐκπερδικίσαι (Av. 768)

141

citamente rivolte contro ἐκπερδικίσαι, il frequente interesse degli eruditi (anche atticisti, come Fozio) per questo vocabolo e, non ultimo, la perfetta conformità alle strutture fono-morfologiche del dialetto attico inducono a pensare che l’ obiettivo dell’ Antiatticista non fosse riscattare una forma discussa, ma piuttosto valorizzare un verbo particolarmente espressivo, forse insidiato da alcune varianti più popolari.

7. Donne alle Tesmoforie 7.1. η 1: ἤνεγκον (Th. 742) Nelle Donne alle Tesmoforie i travestimenti sono centrali per lo svolgimento dell’ azione. Grazie a uno di questi camuffamenti Mnesiloco riesce a infiltrarsi sotto copertura nella riunione delle donne, ma viene scoperto. Messo alle strette, rapisce una bambina, ma ben presto scopre che in realtà si tratta di un otre. Mnesiloco allora sbeffeggia la ‘madre’ chiedendole quanto l’ avesse portato in grembo. Μν. […] σὺ δ’ ἀπόκριναί μοι τοδί, τουτὶ τεκεῖν φῄς; Μι. 〈καὶ〉 δέκα μῆνάς 〈γ’〉 αὔτ’ ἐγὼ ἤνεγκον. «Rispondimi a questa domanda, dici che questo è tuo figlio?» «Certo, l’ ho portato in grembo per dieci mesi»329. La risposta della donna viene ricordata dall’ Antiatticista nella gl. η 1 per ricordare una particolarità morfologica. ἤνεγκον· ἐπὶ πρώτου προσώπου. Σοφοκλῆς Τυροῖ (fr. 669 Radt), Ἀριστοφάνης Θεσμοφορι αζούσ αις (742). ἤνεγκον: alla prima persona. Sofocle nella Tiro, Aristofane nelle Donne alle Tesmoforie. Il problema che viene toccato dall’ Antiatticista è la duplicità di forme dell’ aoristo (in particolare, l’ aoristo indicativo) di φέρω, un tema che doveva essere oggetto di attenta riflessione da parte dei grammatici. Un interesse per la questione è documentabile già in Elio Dionisio330 (η 10), il cui testo viene ricostruito da Erbse 1950, 122 sulla base di Ph. η 198 e di Eust. Od. 1.83.22–26. Ne riporto testo e traduzione qui di séguito.

329 330

Ar. Th. 740–742. Vissuto fra I e II secolo d. C., era originario di Alicarnasso e forse discendente del più celebre conterraneo Dionigi. Compilò un importante lessico di parole attiche (soprattutto afferenti al lessico giuridico e religioso) denominato Ἀττικὰ ὀνόματα, del quale Fozio conosceva sia una prima sia una seconda edizione. Nessuna delle due redazioni ci è pervenuta, ma l’ opera è in parte ricostruibile grazie alla tradizione indiretta (rappresentata in particolare da Fozio ed Eustazio). Cfr. Montana F., ‘Aelius [1] Dionysius’, LGGA (ultimo accesso: 11 maggio 2022).

7.1. η 1: ἤνεγκον (Th. 742)

143

ἤνεγκα καὶ ἤνεγκον· ἄμφω λέγουσιν· τὸ μὲν ἀπὸ τοῦ ἐνέγκαι, τὸ δὲ ἀπὸ τοῦ ἐνεγκεῖν. ἤνεγκα καὶ ἤνεγκον: si dice in entrambi i modi; il primo viene da ἐνέγκαι, il secondo da ἐνεγκεῖν. φησὶ γὰρ Αἴλιος Διονύσιος ὅτι εἶπον καὶ εἶπα (ε 22), ἀμφότερα παρὰ Ἀττικοῖς. μᾶλλον δὲ, τὸ πρότερον […]· ἰστέον δὲ ὅτι καθάπερ εἶπον καὶ εἶπα, οὕτω καὶ ἤνεγκα καὶ ἤνεγκον. καὶ μᾶλλον τοῦτο. ὡς ὁ κωμικὸς ἐν Λυσιστράτῃ (944)· “τάλαιν’ ἐγώ· τὸ Ῥόδιον ἤνεγκον μύρον”. τοῦ δὲ ἑτέρου, χρῆσις παρ’ Εὐριπίδῃ (immo Soph. El. 13)· “ἤνεγκα κἀξέσωσα”. Elio Dionisio dice infatti che entrambe le forme εἶπον ed εἶπα erano in uso presso gli autori attici, ma soprattutto la prima: bisogna poi sapere che, come esistono sia εἶπον sia εἶπα, così anche [esistono] sia ἤνεγκα sia ἤνεγκον, e soprattutto quest’ ultimo [è usato dagli autori attici], come [mostra] il poeta comico (= Aristofane) nella Lisistrata: «me infelice: mi sono portata dietro (ἤνεγκον) il profumo di Rodi». Dell’ altra forma c’ è un’ occorrenza in Euripide (immo Sofocle): «ti portai via e ti salvai». Elio Dionisio riteneva dunque che εἶπον/ἤνεγκον fossero le forme più caratteristiche del dialetto attico, ma allo stesso tempo confermava che già gli autori classici usavano anche quelle del tipo εἶπα/ἤνεγκα. Non stupisce dunque l’ approccio per una volta pluralista di Frinico nella Praeparatio sophistica (73.1–3)331, peraltro ribadito anche a proposito dell’ o t t a t i v o aoristo del composto διαφέρω (SP. 63.8–10). ἤνεγκον· ἀπὸ τῆς ἐνεγκών μετοχῆς, ὡς ἀπὸ τῆς (ita Bekker; τοῦ cod.) δραμών ἔδραμον. τὸ δὲ ἤνεγκα ἀπὸ τῆς ἐνέγκας. ἄμφω μὲν οὖν δόκιμα.

331

Erbse 1950, 122 segnala in apparato (piuttosto laconicamente) che la dottrina dell’ Antiatticista sarebbe in contrasto con quella di Elio Dionisio e di Frinico («cf. Phryn. 73, 1; at contra Antiatt. 98, 11»). In verità, non sembra ravvisabile alcuna opposizione, tanto che Theodoridis e Valente, nelle loro successive edizioni del Lessico di Fozio e dell’ Antiatticista, non riportano questo tipo di indicazione e si limitano ad istituire un confronto privo di ulteriori specificazioni. L’ unica ragione per la quale Erbse avrebbe potuto riscontrare una divergenza dottrinale con l’ Antiatticista potrebbe essere rappresentata dal fatto che quest’ ultimo, nella redazione in cui la sua opera ci è pervenuta, non fa alcuna menzione dell’ aoristo alfatematico ἤνεγκα, cosa che potrebbe aver indotto il filologo tedesco a sospettare che il nostro lessicografo non ritenesse valida quest’ ultima forma: tuttavia, l’ approccio tipicamente inclusivo dell’ Antiatticista non sembra affatto giustificare una siffatta inferenza.

144

7. Donne alle Tesmoforie

ἤνεγκον: [viene] dal participio ἐνεγκών, come dal participio δραμών ἔδραμον. A sua volta ἤνεγκα [viene] da ἐνέγκας. Entrambe le forme, dunque, sono valide332. διενέγκειε καὶ διενέγκοι· ἄμφω δόκιμα. ἔστι δὲ τὸ μὲν διενέγκοι ἀπὸ τῆς ὀξυτόνου μετοχῆς, ὡς δραμών δράμοι, τὸ δὲ διενέγκειεν ἀπὸ τῆς διενέγκας, ὡς γράψας γράψειεν. διενέγκειε (‘avrebbe potuto differire’) e διενέγκοι (id.): entrambe le forme sono valide. Da una parte, διενέγκοι viene dal participio ossitono, come a δραμών corrisponde [l’ ottativo] δράμοι; dall’ altra, διενέγκειεν viene dal [participio] διενέγκας, come a γράψας corrisponde [l’ ottativo] γράψειεν. Nella forma in cui ci è pervenuta, la trattazione di Frinico è piuttosto lapidaria e, a differenza di Elio Dionisio, risolve la questione senza offrire alcuna sorta di inquadramento cronologico, che in realtà sarebbe importante. Con ogni probabilità, la forma originaria dello ionico-attico era l’ aoristo tematico ἤνεγκον (< *h1n(e)-h1nḱ-e/o-), come suggerisce il confronto con gli altri circa trenta aoristi greci a raddoppiamento, che sono tutti tematici con la parziale eccezione di εἶπον (< *ueikue/o-, probabile dissimilazione di un originario *ue-uku-e/o-) alternante con εἶπα333. In ionico, tuttavia, avvenne in data molto antica una dissimilazione /ɛːneŋk/ > /ɛːneijk/, per via della quale, in quel dialetto, il raddoppiamento divenne irriconoscibile (così come risultava essere in εἶπον). Così, dal momento che la terza persona singolare di questi due aoristi (ἤνεικε e εἶπε) risultava ormai formalmente identica alla terza persona di un comune aoristo alfatematico (es. ἔνειμε), tanto da poter esser ritenuta direttamente tale, iniziarono a essere costruite per analogia forme del tipo di ἤνεικας e εἶπας (sulla base della proporzione ἔνειμε : ἔνειμας = ἤνεικε : ἤνεικας), che col tempo arrivarono a rimodellare pressoché tutto il paradigma del verbo. Già in Omero le forme del tipo alfatematico ἤνεικα sono nettamente prevalenti rispetto a quelle del tematico ἤνεικον. L’ attico ἤνεγκον, vista la chiara presenza del raddoppiamento, mostrò maggior resistenza, tanto che nelle epigrafi è l’ unica forma attestata in tutto il V e nei primi anni del IV secolo a. C.334 Tuttavia, in quegli stessi anni, la pressione congiunta dello ionico ἤνεικε e del parallelo ἔνειμε/ 332 333

334

La validità di entrambi i tipi di forma è affermata anche dallo sch. vet. Ar. Ran. 1299a (~ Su. η 377, da cui [Zon.] 998.3) e da Greg. Cor. De dial. 78. Cfr. Willi 2018, 58–79, pace Schwyzer 1939, 744. Specifico che con ‘aoristo tematico’ indico quello che le grammatiche scolastiche chiamano ‘aoristo secondo’, mentre quello definito dalle stesse ‘aoristo primo’ qui è chiamato ‘aoristo alfatematico’ (che in origine era a tutti gli effetti un aoristo atematico). Cfr. Threatte 1996, 550. Il dato epigrafico è sostanzialmente coerente con le testimonianze letterarie, che mostrano una prima comparsa di forme del tipo ἤνεγκα (soprattutto nei composti, p.es. εἰσήνεγκα, ἐπήνεγκα, μετήνεγκα, παρήνεγκα, προσήνεγκα,

7.1. η 1: ἤνεγκον (Th. 742)

145

ἤνεγκε doveva già aver iniziato a riplasmare incisivamente il paradigma verbale. Testimoni ‘privilegiati’ di questa trasformazione sono soprattutto gli autori teatrali: a fronte di sette attestazioni sicure dell’ aoristo tematico sparse tra Sofocle e Aristofane – e tutte rappresentate dalla prima persona ἤνεγκον –, si segnalano due ἤνεγκα metricamente garantiti (Soph. El. 13; Eur. Ion 38), tre ἤνεγκας (Eur. Hel. 1250; Ar. Av. 540; Ar. Th. 742), un ἤνεγκατ(ε) (Soph. Tr. 462) e un ἤνεγκαν (Eur. IA. 800). Particolarmente istruttive sono proprio le occorrenze dell’ aoristo di φέρω in Aristofane335. Se si osserva attentatemente il citato v. 742 delle Donne alle Tesmoforie (Μι. ἤνεγκον. Μν. ἤνεγκας σύ; Μι. νὴ τὴν Ἄρτεμιν), si può constatare come la forma ἤνεγκον sia metricamente necessaria (con ἤνεγκα, infatti, avremmo uno iato, e con ἤνεγκ’ mancherebbe una sillaba indispensabile per la configurazione di un trimetro); quando però la necessitas metrica viene meno, la scelta non ricade sull’ aoristo tematico ἤνεγκες, ma sull’ alfatematico ἤνεγκας (concordemente tràdito dai codici). Lo stesso carattere di necessità vale per le altre due occorrenze di ἤνεγκον in Aristofane, cioè Lys. 944, dove la desinenza dell’ aoristo è collocata presso un longum (τάλαιν’ ἐγώ, τὸ Ῥόδιον ἤνεγκον μύρον), e Ran. 1299 (ἤνεγκον αὔθ’, ἵνα μὴ τὸν αὐτὸν Φρυνίχῳ); vale, inoltre, anche per tutti gli ἤνεγκον metricamente analizzabili presenti in Sofocle336, ovvero quelli di OC. 521 (ἤνεγκον κακότατ’, ὦ ξένοι, ἤνεγκον ἑκὼν μέν, θεὸς ἴστω), dove la forma tematica è richiesta dalla struttura dell’ asclepiadeo minore catalettico in responsione strofica con il v. 510, e di OC. 964 (ἤνεγκον ἄκων· θεοῖς γὰρ ἦν οὕτω φίλον), per il quale valgono le stesse considerazioni fatte per Ar. Th. 742 (e per il simile caso di Ar. Ran. 1299)337. Per gli scenici ateniesi, dunque, la forma ἤνεγκον doveva rappresentare un’ utile alternativa metrica ad ἤνεγκα, che, peraltro, solo allora stava iniziando a diffondersi capillarmente: diversamente, per il resto del paradigma – ed in particolare

335

336 337

etc.) nella prosa attica solo a partire da Isocrate; in séguito, forme di questo tipo saranno ben attestate anche presso i più illustri modelli di Atticitas, Platone e Demostene. Ringrazio Albio Cesare Cassio per avermi fatto notare la particolare configurazione metrica dei versi aristofanei e per avermi segnalato il comportamento di Erotiano e di Origene (vd. infra). A proposito degli aoristi di φέρω in Ar. Th. 742, cfr. anche Cobet 1858, 3. L’ unico non studiabile è proprio il decontestualizzato ἤνεγκον della Tiro citato nella glossa qui considerata. Diverso il caso dell’ imperativo ἔνεγκε, dell’ infinito ἐνεγκεῖν e del participio ἐνεγκών, che invece compaiono non di rado in contesti metrici nei quali, in linea teorica, sarebbe stato indifferente adottare i corrispettivi alfatematici ἔνεγκον, ἐνέγκαι ed ἐνέγκας (si veda p.es. il caso di Ar. Eq. 110: κλέψας ἔνεγκε τοῦ Παφλαγόνος ἔνδοθεν). Non a caso, comunque, si tratta di forme in cui il raddoppiamento è evidente e situate in lontananza da quell’ ἤνεγκε da cui probabilmente partì la ridefinizione del paradigma (vd. anche infra).

146

7. Donne alle Tesmoforie

le seconde persone, più vicine a quell’ ἤνεγκε che doveva aver innescato il metaplasmo – si riscontra già una netta preferenza per le forme dell’ aoristo indicativo alfatematico. È probabile che Elio Dionisio, quando affermava che presso gli autori attici ἤνεγκον era più diffuso di ἤνεγκα, intendesse – correttamente – soltanto la prima persona singolare dell’ indicativo, e non tutto il paradigma dell’ aoristo tematico; si osservi, infatti, che tutte le fonti erudite antiche che mettono a confronto ἤνεγκον ed ἤνεγκα (Antiatticista e Frinico compresi) limitano la loro attenzione alla prima persona singolare, senza preoccuparsi del resto della coniugazione dell’ indicativo. È del tutto verosimile che questa omissione non dipenda da una mancanza di interesse, ma da un’ assoluta carenza di forme dell’ aoristo indicativo tematico diverse da ἤνεγκον negli autori canonici dell’ Atene classica, i quali, rispetto alle epigrafi coeve, dovettero assimilare più alacremente le trasformazioni in atto nella lingua parlata dell’ epoca; trasformazioni che resero vieppiù rare le forme dell’ aoristo tematico, tanto da portare alla quasi totale scomparsa del suo indicativo a partire dalla dominazione romana338 anche nelle iscrizioni di area ateniese. È comunque assai probabile che la difesa atticista della prima persona ἤνεγκον (magari unita a quella di altre forme tematiche, come l’ ottativo διενέγκοι in Frinico) abbia portato, in contesti dotti, ad una rivitalizzazione dell’ intero paradigma dell’ aoristo tematico. Dalla consultazione del TLG emerge che l’ unica occorrenza di (προσ)ηνέγκομεν è bizantina, così come l’ unica di ἠνέγκετε: più frequente (una ventina di attestazioni) risulta la seconda persona -ήνεγκες, ma anch’ essa non è nota prima del II secolo d. C. Lo stesso -ηνεγκον sembra risvegliarsi proprio in concomitanza con lo sviluppo del movimento atticista: dopo Aristotele, infatti, sembra scomparire fino al I–II secolo d. C. È proprio allora che, verosimilmente, gli aoristi tematici ἤνεγκον ed εἶπον cominciarono ad essere considerati dei preziosi floscula, tanto che, nel caso del secondo, si cominciò addirittura ad alterare alcuni aoristi alfatematici: Erotiano (apud sch. Hom. Od. 3.427f), allettato dalla simmetria tra δραμών ed εἰπών, voleva leggere εἴπετε invece di εἴπατε (concordemente tràdito dai manoscritti), mentre nei Selecta in Psalmos (12.1569.53–54) forse da attribuire ad Origene la citazione di NT. Mat. 10.27.1 εἴπατε ἐν τῷ φωτί vede il verbo trasformarsi in εἴπετε. In definitiva, dunque, l’ aoristo tematico (in particolare quello di φέρω) deve aver conosciuto un periodo di profonda crisi durante la tarda età ellenistica e la prima età imperiale, tanto forse da rendere la forma financo ‘sospetta’. A partire dal I/II secolo d. C., invece, in parallelo con lo sviluppo della lessicografia atticista, sembra aver avuto inizio una rivalutazione dotta di ἤνεγκον: tra i suoi principali

338

Una buona resistenza delle forme tematiche in età ellenistico-imperiale si registra solo per l’ infinito (ἐνεγκεῖν) e per il participio (ἐνεγκών, -οῦσα, -όν). Cfr. K.W. Dindorf (apud TGL3 VIII 714c–716b), che offre un’ ottima panoramica, persona per persona, delle attestazioni dell’ aoristo tematico e dell’ aoristo alfatematico di φέρω.

7.2. β 18: βουλ〈ε〉ίαν (Th. 809)

147

fautori potrebbe esserci stato proprio l’ Antiatticista, la cui impostazione ‘anomalista’ può senz’ altro aver ispirato questa glossa dall’ apparenza tipicamente atticista, per certi versi «surprising even if we take on a purist’ s point of view»339. 7.2. β 18: βουλ〈ε〉ίαν (Th. 809) Nella parabasi delle Donne alle Tesmoforie il Coro intona un panegirico del genere femminile, evidenziandone la superiorità rispetto ai maschi sia in generale sia nei singoli. Tra i casi di donne virtuose migliori delle controparti maschile figura una certa Eubule, giudicata più valida e capace dei consiglieri dell’ anno precedente. ἀλλ’ Εὐβούλης τῶν πέρυσιν τίς βουλευτής ἐστιν ἀμείνων παραδοὺς ἑτέρῳ τὴν βουλείαν; οὐδ’ Ἄνυτος τοῦτό γε φήσει. E fra i consiglieri dell’ anno scorso, quale di quelli che hanno ceduto la carica agli altri è migliore di Eubule? Neppure Anito riuscirebbe a dirlo340. In questo passo una parola in particolare fu oggetto dell’ attenzione dell’Antiatticista: βουλείαν, lemma della gl. β 18. βουλ〈ε〉ίαν· Ἀριστοφάνης Θεσμοφοριαζούσαις (809) τὸ βουλεύειν· “παραδοὺς ἑτέρῳ τὴν βουλ〈ε〉ίαν”. βουλ ε ίαν (‘carica di membro del consiglio’): Aristofane nelle Donne alle Tesmoforie [con il significato di] βουλεύειν (‘essere membro del consiglio’): “παραδοὺς ἑτέρῳ τὴν βουλ ε ίαν” («avendo consegnato ad un altro la carica di membro del consiglio»). Seguendo un suggerimento avanzato prima da van Dam 1873, 31 e poi da Sicking 1883, 56, Valente opta per emendare la grafia itacista di C, che invece Bekker 1814, 84 lasciava a testo. La scelta di Valente sembra giustificata: l’ oscillazione grafica tra βουλεία e βουλία si osserva già nella tradizione di un’ opera antica e sicuramente non anti-atticista come il Lessico dei dieci oratori di Arpocrazione341, mentre nella più controllata trasmissione diretta del testo aristofaneo non si ha traccia di una (già di per sé improbabile) variante βουλία. Pertanto, è del tutto verosimile che l’ errore non risalga al confezionamento di questo lessico; piuttosto, come nel caso dell’ opera di Arpocrazione, il guasto si sarà prodotto successivamente per colpa di qualche poco avveduto copista.

339 340 341

Willi 2010, 476. Ar. Th. 808s. Cfr. Dindorf 1853, I 74.

148

7. Donne alle Tesmoforie

La trattazione di Arpocrazione (β 19)342, così come il secondo interpretamentum della Suda (β 431), è significativa anche perché rivela ulteriori, significative informazioni sulla parola. Questo il testo delle due testimonianze. βουλεία· τὸ ἐκ τῆς βουλῆς ὄντα πράττειν ἃ τοῖς βουλευταῖς προσήκει· Δείναρχος καὶ Ἀριστοφάνης ἐν Θεσμοφοριαζούσαις. βουλεία: il fare, essendo parte del consiglio, ciò che spetta ai membri del consiglio. [Parola usata da] Dinarco e Aristofane nelle Donne alle Tesmoforie. βουλεία· […] βουλείαν τὸ βουλεύειν καὶ οἱ δικανικοὶ καλοῦσι συνήθως καὶ Ἀριστοφάνης· φησὶ γάρ· “τίς βουλευτής ἐστι, παραδοὺς ἑτέρῳ τὴν βουλείαν;”. βουλεία: […] gli oratori abitualmente e Aristofane chiamano βουλείαν l’ esercitare la carica di membro del consiglio (βουλεύειν). Aristofane, infatti, dice: «chi è consigliere [sic], avendo ceduto a un altro la carica?». Il sostantivo βουλεία, dunque, poteva fregiarsi di illustri occorrenze in entrambi i bacini di riferimento del movimento atticista, la commedia antica e l’ oratoria attica, e doveva essere considerato un’ alternativa più dotta e più rara del comune βουλεύω. Pertanto, appare del tutto inverosimile che qualcuno potesse avere l’ ardire di segnalare questa parola come inappropriata, né si ha alcuna testimonianza concreta di un’ eventuale controversia al riguardo. Semmai, si può ipotizzare che l’ interesse dell’ Antiatticista possa essere stato stimolato anche dal fatto che, in piena età imperiale, questo sostantivo continuava ad essere utilizzato (ed attualizzato), seppur in contesti diversi rispetto a quello della βουλή ateniese. Con il termine βουλεία, infatti, si indicava anche la dignità di appartenenza al Senato romano, nonché la carica di senatore locale: la prima accezione è testimoniata da Cassio Dione (37.30.4.4), la seconda può contare su attestazioni di natura epigrafica (IDid 310.8, del II secolo d. C.) e papiracea (P.Oxy. XII 1406.8, del III secolo d. C.). In definitiva, dunque, è senz’ altro possibile che, nel caso dell’ Antiatticista, l’ interesse per le forme meno consuete – βουλεία è senz’ altro meno comune del frequentissimo βουλεύω – si sia saldato con una consapevole curiosità relativa all’ evoluzione semantica del vocabolo.

342

Il suo testo coincide sostanzialmente con quello di Σ (Ph. β 233 e il primo interpretamentum di Su. β 431). Altri testi strumentali che trattano di βουλεία sono Hsch. β 921 e sch. Ar. Th. 809 (che corrisponde al terzo interpretamentum di Su. β 431), senza però aggiungere informazioni di rilievo rispetto alle fonti succitate.

7.3. α 136: ἀφασία (Th. 904)

149

7.3. α 136: ἀφασία (Th. 904) Uno dei momenti clou delle Donne alle Tesmoforie è la parodia dell’ Elena. Mnesiloco, tenuto prigioniero dalle donne e travestito da donna lui stesso, pensa che l’ unica via di fuga potrà essere il soccorso di Euripide. Mnesiloco, così, inizia a declamare versi dell’ Elena, che sortiscono l’ effetto sperato e danno il via ad un lungo duetto di citazioni (rivisitate) tra il tragediografio e il suo parente. La parodia va a deformare anche il momento cruciale del riconoscimento di Elena da parte di Menelao, che nell’ opera euripidea lamentava come la vista inattesa dell’ amata gli impedisse di parlare (548s.: ὡς δέμας δείξασα σὸν / ἔκπληξιν ἡμῖν ἀφασίαν τε προστίθης). Parallelamente, lo stupore che imbrigliava la favella del re di Sparta non risparmia neppure l’ Euripide-personaggio di Aristofane, che, calatosi nelle vesti di Menelao, dice di aver perso la parola alla vista di Mnesiloco-Elena. τουτὶ τί ἐστιν; ἀφασία τίς τοί μ’ ἔχει. Che mai è questo? Lo stupore mi blocca la parola. Letteralmente è l’ afasia ad aver preso l’ Euripide-personaggio, secondo uno stilema già impiegato dall’ Euripide-autore per la caratterizzazione dell’ Anfitrione euripideo, stupefatto come la nuora Megara dinanzi al ritorno del figlio Eracle (HF. 515: ἀφασία δὲ κἄμ’ ἔχει)343. L’ ἀφασία delle Donne alle Tesmoforie, pertanto, risulta particolarmente pregnante e memorabile, ciò che potrebbe averne favorito la menzione nella gl. α 136 dell’ Antiatticista. ἀφασία· Ἀριστοφάνης Θεσμοφοριαζούσαις (904) καὶ ὁ ποιητής (Il. 17.695)· “δὴν δέ μιν ἀμφασίη ἐπέων λάβε”. ἀφασία (‘incapacità di parlare’): [usano questa parola] Aristofane nelle Donne alle Tesmoforie e il poeta (= Omero): «a lungo rimase nell’ incapacità di proferire parola». A far luce sulla possibile ragion d’ essere di questa glossa contribuisce una voce (2.6) della Εκλογὴ ὀνομάτων καὶ ῥημάτων Ἀττικῶν di Tommaso Magistro (XIII/ XIV secolo), dove ἀφασία viene contrapposto ad un suo sinonimo. ἀφωνία, οὐκ ἀφασία. [Si dice] ἀφωνία, non ἀφασία.

343

Ben dopo la messa in scena delle Donne alle Tesmoforie, ancora un altro personaggio euripideo, ovvero l’ Achille stupefatto dalle parole di Clitennestra, pronuncerà una simile dichiarazione di impotenza espressiva (IA. 837: ἀφασία μ’ ἔχει, γύναι).

150

7. Donne alle Tesmoforie

Questa prescrizione non sembra avere immediati riscontri in àmbito atticista, ma, siccome l’ opera di Magistro è in larga misura una rielaborazione di materiale proveniente da Frinico, Filemone, Meride e dallo Pseudo-Erodiano344, potrebbe senz’ altro risalire alla lessicografia di II/III secolo d.C345. Inoltre, al di fuori della provincia dei lessicografi atticisti, si può riscontrare un approccio critico verso la parola ἀφασία anche in Et. Gen. α 705, una glossa che rielabora materiali provenienti dai commentari omerici. ἀμφασίαν· τὴν ἀφωνίαν καὶ ἔκπληξιν (Hom. Il. 17.695)· “δὴν δέ μιν ἀμφασίη ἐπέων λάβε”· οὐκ ἀφασίαν. (Ap. 3.283–284)· “†ἰὸν ἀμφοτέρῃσι διασχόμενος παλάμῃσιν ἧκ’ ἐπὶ Μηδείᾳ· τὴν δ’ ἀμφασίη λάβε θυμόν”, Ἀπολλώνιος. ἀμφασίαν: [sinonimo di] ἀφωνία e di ἔκπληξις (‘sbigottimento’). «A lungo rimase nell’ incapacità di proferire parola (ἀμφασίη)». Non ἀφασίαν. [Apollonio Rodio]: «il suo cuore fu tutto preso dalla mutezza (ἀμφασίη)». In linea teorica, la notazione οὐκ ἀφασίαν qui presente potrebbe essere ricondotta non ad un intento prescrittivo ma alla semplice volontà di puntualizzare che, nei passi di Omero e di Apollonio Rodio citati, la lezione corretta iniziava davvero con ἀμ- e non, come sarebbe stato lecito aspettarsi, con ἀ-346. Tuttavia, questa interpretazione pare sconsigliata della corrispondente glossa dell’ Etymologicum Magnum (88.39–40), derivata da una redazione più completa dell’ Etymologicum Genuinum. ἀμφασίαν· τὴν ἀφωνίαν καὶ ἔκπληξιν· οὐκ ἀφασίαν, οἷον προφασίαν, ἀπορίαν. ἀμφασίαν: [sinonimo di] ἀφωνία e di ἔκπληξις; non di ἀφασία nel senso di (sic) προφασία (?) e di ἀπορία (‘incertezza’). Ad una prima lettura del testo, la piena comprensione dell’ enunciato risulta seriamente ostacolata dall’ enigmatico (e probabilmente corrotto) hapax προφασίαν. Schleusner (apud Gaisford 1848, 244) suggeriva di intendere προφασίαν come corruttela di ἀπροσφασίαν (da ricondursi ad ἀπρόσφατος e quindi a πρόσφημι, ‘parlare’), mentre Lobeck 1853, 192 (n. 3) propendeva per ricondurla ad ἀπροφασίαν («ab ἀπρόφατος», ‘indicibile’). Tuttavia, nessuna delle due proposte convince 344 345

346

Cfr. Alpers K., HWRh V 204s. Che l’ Antiatticista stesse qui rispondendo alla stessa prescrizione trasmessa da Tommaso Magistro è anche convinzione di Fritzsche 1838, 348, che la definisce «inepto atticistarum decreto». Con ogni probabilità, ἀμφασίη è in tutto e per tutto un equivalente di ἀφασίη (ἀφασία), dal quale è stato distinto – forse su influsso del simile ἀμβροσίη – al solo scopo di segnalare la quantità lunga (non etimologica) della prima sillaba. Cfr. EDG I, s. v. ἀμφασίη.

7.3. α 136: ἀφασία (Th. 904)

151

appieno. In primo luogo, sia ἀπροσφασία sia ἀπροφασία sarebbero hapax347; in secondo luogo, nessuno dei due sostantivi produrrebbe un interpretamentum coerente. Se l’ intento dell’ etimologista era semplicemente presentare delle forme in ἀ- invece che in ἀμ-, avrebbe senz’ altro potuto presentare una parola più comune e trasparente (cosa che, invece, la forma ricostruita non sarebbe, tanto che la corruttela è andata a investire in prima istanza proprio il prefisso ἀ-); se invece la notazione aveva carattere prevalentemente semantico – cosa che sembra più probabile, anche perché l’ integro sostantivo ἀπορία compare non di rado in iunctura con ἀφασία348 –, risulterebbe strano il ritorno a termini che sembrano in larga misura sinonimi di quell’ ἀφωνία che è presentato come interpretamentum c o r r e t t o di ἀμφασία. A parer mio, non sarebbe assurdo ipotizzare che προφασίαν sia piuttosto un guasto dell’accusativo dell’altrove attestato ἀπροστασία (con la legatura ‹στ› confusa, anche grazie alla pressione contestuale, con la lettera ‹φ›, cui peraltro è morfologicamente simile). Questo sostantivo significa ‘assenza di un προστάτης’, cioè di un capo o di una guida: il vocabolo, nelle uniche due occorrenze note con certezza, è riferito alla mancanza di un vescovo al vertice di una comunità di fedeli, ma altri termini imparentati non mostrano un’ afferenza esclusiva al lessico ecclesiastico (p.es. l’ aggettivo ἀπροστάτης viene riferito da Eus. VC. 3.55.3.5 ad un luogo privo di protezioni e pertanto non sicuro). Per quanto detto sinora, la semantica di ἀπροστασία potrebbe apparire lontana da quella ἀφασία; tuttavia, quest’ultimo sostantivo era usato spesso per designare lo sconforto dei militari in séguito a sconfitte particolarmente brucianti, che comportavano una disorganizzazione dell’esercito o addirittura la morte del loro comandante349. Particolarmente istruttiva è un’ occorrenza di ἀφασία nello storico Erodiano, che narra come le truppe romane, private della guida del loro sovrano Caracalla in séguito alla sua uccisione, furono còlte da ἀφασία e da ἀπορία (4.14.1: τελευτήσαντος δὲ Ἀντωνίνου ἐν ἀ φ α σ ί ᾳ τε ἦν ὁ στρατὸς καὶ ἀ π ο ρ ί ᾳ τοῦ πρακτέου, ἔμεινάν τε ἡμερῶν δύο ἀ β α σ ί λ ε υ τ ο ι ). Come ben rileva il DGE, s. v., il termine ἀφασία, in questi contesti bellici – e, aggiungo io, soprattutto in associazione con ἀπορία –, assume una particolare accezione, diversa da quella di ‘mutezza’ intesa come assoluta impossibilità di prender parte ad uno scambio comunicativo orale e da rendere piuttosto come ‘incapacità di rispondere alle esigenze della situazione’ (o, per dirla con il DGE, «incapacidad 347

348 349

Nel caso di ἀπροσφασία, addirittura, sarebbero hapax anche **ἀπρόσφατος e **προσφασία: πρόσφατος invece esiste, ma non ha nulla a che fare con φημί, bensì con θείνω (‘colpire’, ‘uccidere’). Cfr. EDG II, s. v. πρόσφατος. Ciò avviene in Hdn. Hist. 2.12.3.2 (da cui IoAnt. 10.206.49), 4.14.1.1; Ign. D. Ep. 58.8–9; Ath. Mon. 44.5–6. Cfr. p.es. Hdn. Hist. 4.14.1 (per il quale vd. sùbito infra), 7.10.1.1–4 (dove l’ ἀφασία è in realtà vissuta dal Senato e dal popolo romano in séguito al suicidio dell’ imperatore Gordiano I, indotto a tale gesto dalla morte in battaglia del figlio e/o dall’ imminente assalto da parte di Capeliano); 8.5.9.12–6.1.5.

152

7. Donne alle Tesmoforie

de responder adecuadamente, indecisión»); in questo senso, a mio avviso, il vocabolo ben si presterebbe ad essere glossato con termini indicanti l’ incertezza (ἀπορία) e il vuoto decisionale (ἀπροστασία). Ad ogni modo, quand’ anche non ci si volesse sbilanciare sull’ interpretazione dell’ enigmatico προφασίαν e non si volesse dunque farlo risalire ad ἀπροστασίαν, la presenza dell’ interpretamentum ἀπορίαν indurrebbe comunque a ritenere che l’ accezione di ἀφασία a cui l’ Etymologicum Magnum allude sia senz’ altro proprio quella di ‘indecisione’ segnalata dal DGE. Pertanto, se è vero che l’ Etymologicum Magnum (e, dunque, anche i commentatori omerici) segnalavano che la semantica di ἀμφασίη non era del tutto sovrapponibile a quella di ἀφασία, è ben possibile che alcuni atticisti sostenessero questa medesima dottrina in forma più recisamente prescrittiva350. In altri termini, è plausibile che il rifiuto atticista di ἀφασία derivasse dalla convinzione che la parola si fosse specializzata in questa particolare accezione ‘non verbale’, che in effetti non è attestata negli autori classici351; a quel punto, si sarà indicata tout court una preferenza per il simile sostantivo ἀφωνία, la cui semantica era meno ambigua e poteva fregiarsi di un’ occorrenza in un autore illustre come Platone, che, in Symp. 198c5, attribuisce al Socrate-personaggio la paura di rimanere senza voce, come una pietra, dinanzi all’ eloquenza gorgiano-gorgonica di Agatone. Di fronte ad una siffatta prescrizione, è del tutto ragionevole immaginare che l’ Antiatticista si sia sentito in dovere di sottolineare che, in realtà, anche ἀφασία poteva essere riferito alla mancanza di parole propriamente detta, e che un tale uso era già attestato in autori significativi come Omero (nella variante ἀμφασίη) e lo stesso Aristofane352. Significativamente, anche altri testi della Gebrauchsliteratur antica presentano ἀφωνία e ἀφασία semplicemente come sinonimi353, a dimostrazione del fatto che la posizione fuori dal coro non fosse quella dell’ Antiatticista, ma piuttosto quella di chi, troppo avventatamente, aveva scartato una parola perfettamente inserita nel vocabolario attico classico.

350

351 352

353

Il collegamento tra la glossa dell’ Etymologicum Magnum e la dottrina atticista è sostenuto anche da Lobeck 1853, 192 (n. 3), il quale addirittura si spinge ad affermare che, nel lessico etimologico, occorre integrare un ἀφωνίαν (δεῖ λέγειν) tra ἔκπληξιν e οὐκ ἀφασίαν. La prima attestazione potrebbe essere contenuta nei Settanta, nel Secondo Libro dei Maccabei (14.17.3), ma il testo non è sicuro. L’ Antiatticista avrebbe forse potuto replicare citando anche un altro autore fondamentale per pressoché tutti gli atticisti, ovvero Platone: ἀφασία, infatti, è attestato anche nel Filebo (21d4) e nelle Leggi (636e5) con il significato di ‘incapacità di argomentare’, simile dunque al valore di ἀφωνία in Symp. 198c5. Tuttavia, è vero che le citazioni di Omero e di Aristofane mostrano con maggior chiarezza il significato base di ‘mutezza’, ‘incapacità di parlare’. Si tratta di Ap. Soph. 29.8; Cyr. (apud Hsch. α 8572), da cui Σ α 1136 (da cui, a loro volta, Ph. α 3299 e Su. α 4560); Et. Gud. α 239.23 (da cui Et. Sym. α.f 98); sch. D Hom. Il. 17.695; sch. Hom. Od. 4.704b1; sch. Patm. Pind. P. 4.101.

8. Rane 8.1. υ 1: ὕπαγε (Ran. 174) Dopo che Eracle ha spiegato a Dioniso e Xantia come scendere nell’ Ade, avviene la fugace (ma dirompente) comparsa di un cadavere portato in corteo alla sepoltura. Su suggerimento di Xantia, Dioniso prova ad accordarsi con il defunto affinché sia lui a sobbarcarsi il trasporto dei loro bagagli, ma il morto si dimostra irremovibile nell’ esigere un compenso di due oboli. Non ottenendo soddisfazione da Dioniso, che ritiene il prezzo eccessivo, il morto (v. 174) comanda ai portatori di riprendere il cammino verso la tomba. ὑπάγεθ’ ὑμεῖς τῆς ὁδοῦ. Avanti voi, procedete oltre! L’ imperativo all’ inizio dell’ esclamazione è alla base della gl. υ 1 dell’ Antiatticista. ὕπαγε· πορεύου. Ἡρόδοτος δ (4.120.8, etc.), Ἀριστοφάνης Βατράχοις (174). ὕπαγε (‘procedi!’): [sinonimo di] πορεύου (‘cammina!’). [Parola usata da] Erodoto nel quarto libro e Aristofane nelle Rane. Ciò che interessa all’ Antiatticista è evidentemente il possibile impiego di ὑπάγω come verbo di movimento. In effetti, il particolare utilizzo di ὑπάγω come verbo di moto è testimoniato da diverse fonti della letteratura esegetico-erudita. Fra queste, la più stringata è rappresentata da Hsch. π 3015. πορεύου· ἄπιθι, ὕπαγε. πορεύου: [sinonimo di] ἄπιθι (‘vattene!’) e ὕπαγε (‘vai!’). Sostanzialmente è dello stesso tenore anche la testimonianza di Polluce (3.92.5), che inserisce due forme del paradigma di ύπάγω all’ interno di una serie di parole afferenti al campo semantico del movimento. πορεύεται, πορευόμενος, ὅθεν καὶ πορεία, καὶ πορεῖα τὰ ὀχήματα. προάγει, προάγων, ὑπάγει, ὑπάγων. πορεύεται (‘cammina’), πορευόμενος (‘camminando’), e πορεῖα (‘i carri’) intesi come ὀχήματα (‘carri’). [Nello stesso campo semantico vi sono le parole] προάγει (‘procede’), προάγων (‘procedendo’), ὑπάγει (‘va’), ὑπάγων (‘andando’).

154

8. Rane

Più densa e doviziosa di informazioni è la trattazione dello Pseudo-Ammonio (488)354, che affronta la questione secondo una prospettiva sinonimico-differenziatrice. ὑπάγειν καὶ πορεύεσθαι διαφέρει, ὅτι τὸ πορεύεσθαι μέν ἐστι τὸ βαδίζειν, ὑπάγειν δὲ τὸ ὑπὸ ζυγὸν ἄγειν βοῦς ἢ ἵππους ἤ τι τοιοῦτον. ὡς καὶ Ὅμηρος (Il. 16.148)· “ὕπαγε ζυγὸν ὠκέας ἵππους”. οἱ δὲ βοηθοῦντες τῇ λέξει φασίν, ὅτι ὑπάγειν λέγομεν ἀντὶ τοῦ προάγειν ὥσπερ ὑφηγητὴν ἀντὶ τοῦ προηγητὴν καὶ ὑπογραμμὸν ἀντὶ τοῦ προγραμμόν· ὥς φησι καὶ Ἀριστοφάνης (fr. 669 K.–A.)· “ἐγὼ δὲ ὑπ†αί†ρω τὸν ὅρκον” ἀντὶ τοῦ προ†αί†ρω. οὕτως οὖν καὶ ὑπάγειν λέγομεν ἀντὶ τοῦ προάγειν, τοῦτ’ ἔστιν εἰς τοὔμπροσθεν πορεύεσθαι. κέχρηται τῇ λέξει Εὔπολις ἐν Βάπταις (fr. 87 K.–A.)· “σὺ δ’ ὕπαγε εἰς τοὔμπροσθεν”. C’ è differenza tra ὑπάγειν e πορεύεσθαι, perché πορεύεσθαι è sinonimo di βαδίζειν, mentre ὑπάγειν significa condurre sotto il giogo buoi, cavalli o qualcosa del genere, così come [dice] anche Omero: «aggiogò (ὕπαγε) i cavalli veloci». Coloro che supportano l’ uso della parola dicono invece che intendiamo ὑπάγειν nello stesso senso di προάγειν, come ὑφηγητήν (‘guida’) nel senso di προηγητήν (id.) e ὑπογραμμόν (‘modello preliminare’) nel senso di προγραμμόν (‘programma’, ‘ciò che si è prestabilito’); così come anche Aristofane dice «io pronuncerò (ὑπερῶ)355 prima il giuramento» nel senso di προερῶ (‘dire prima’). Così, dunque, diciamo anche ὑπάγειν nel senso di προάγειν, cioè ‘avanzare in avanti’. Eupoli impiega la parola nei Battezzatori: «tu, avanti, vai!». Lo Pseudo-Ammonio sottolinea che ὑπάγω e πορεύομαι non possono essere considerati pienamente sinonimi – cosa di cui probabilmente anche l’ Antiatticista era perfettamente consapevole –, ma documenta approfonditamente anche il pensiero dei βοηθοῦντες τῇ λέξει, conferendo alla propria glossa un andamento più descrittivo che prescrittivo. La componente normativa risulta invece più evidente in uno dei grammatici posteriori che sembrano aver attinto allo Pseudo-Ammonio, cioè Tommaso Magistro (368.11–369.11): questi esordisce con un esplicito rifiuto dell’ uso di ὑπάγω per esprimere il moto da luogo (τὸ ὑπάγω μὴ εἴπῃς ἀντὶ τοῦ ἀπέρχομαι, ἀλλ’ ἀντὶ τοῦ ὑπὸ ζυγὸν ἄγω), ma, così come la sua fonte, finisce per concedere largo spazio al punto di vista opposto. Anzi, rispetto alla redazione dello Pseudo-Ammonio che ci è pervenuta, Tommaso Magistro cita un maggior

354

355

La sua formulazione è simile a quella di Et. Gud. υ 541.7–15, che ha ereditato materiale proveniente dallo Pseudo-Ammonio tramite il libello Περὶ ἀκυρολογίας. Cfr. Nickau 1966, XLIV–XLVII e 126. Traduco ὑπ†αί†ρω e il successivo προ†αί†ρω seguendo l’ interpretazione di Valckenaer, che li ritiene corruttele di ὑπερῶ e προερῶ. Cfr. PCG III.2 346.

8.2. β 43: βο〈λί〉τινον (Ran. 295)

155

numero di occorrenze ‘canoniche’ di questa accezione: non solo Eupoli, dunque, ma anche Tucidide (4.127.1.1: παραινέσας ὑπῆγε τὸ στράτευμα) e, ancor più significativamente, proprio il v. 174 delle Rane cui allude anche l’ Antiatticista. Queste testimonianze non vengono confutate, ma addirittura viene presentata una ulteriore accezione, quella di ‘subordinare’, esemplificata da una citazione del Discorso egizio di Elio Aristide (333.31–32). In effetti, non doveva essere facile smentire questa messe di testimonianze così rigogliosa, che, peraltro, avrebbe anche potuto essere ulteriormente espansa: limitandosi al solo Aristofane, il significato di verbo di moto generico è attestato anche dall’ imperativo ὕπαγε presente in Nub. 1298 e in Ve. 290, nonché dall’ ottativo ὑπάγοιμι di Av. 1017. Si tratta di passi non connotati dall’ uso mimetico di dialetti diversi dall’ attico, e, anzi, l’ ottativo ὑπάγοιμι è pronunciato dalla caricatura di un noto astronomo ateniese, Metone. Forse è possibile che, per designare il movimento in sé e per sé, il verbo πορεύομαι apparisse più genuinamente attico di ὑπάγω, che a) in Platone è attestato in assoluto una sola volta356 (a fronte delle oltre cento occorrenze di πορεύομαι); b) è ampiamente utilizzato in aree dialettali diverse (basti pensare alla citazione di Erodoto proposta dall’ Antiatticista proprio in questa glossa); c) diventa frequentissimo in epoca post-classica (il verbo neogreco per ‘andare’ è proprio πάω [< ὑπάγω])357. Tuttavia, a ben vedere, neanche πορεύομαι accompagnato da complemento di moto da luogo era una specificità attica: anzi, una testimonianza di quest’ uso ci è trasmessa proprio dallo stesso Erodoto (4.85.1–3: Δαρεῖος δὲ ἐπείτε πορευόμενος ἐκ Σούσων ἀπίκετο τῆς Καλχηδονίης ἐπὶ τὸν Βόσπορον). Pertanto, nell’ Atene di V secolo a. C., l’ utilizzo di ὑπάγω non doveva apparire una stranezza, ma doveva corrispondere ad una prassi ben radicata che l’ Antiatticista ed altri eruditi seppero puntualmente individuare. 8.2. β 43: βο〈λί〉τινον (Ran. 295) Attraversato il grande lago senza fondo sulla barchetta guidata da Caronte, Xantia e Dioniso si trovano in un ambiente, a detta di Eracle, potenzialmente popolato da mostri. Non appena Dioniso pronuncia l’ augurio di vederne uno, Xantia ne avvista (o forse fa finta di avvistarne) uno vicino a loro. Le cangianti fattezze del mostro descritto da Xantia lo avvicinano ad Empusa, ma presentano caratteristiche decisamente sui generis, come si evince dallo scambio di battute ai vv. 295s. καὶ σκέλος χαλκοῦν ἔχει; . νὴ τὸν Ποσειδῶ, καὶ βολίτινον θἄτερον, σάφ’ ἴσθι.

356 357

Quest’ unica occorrenza, tuttavia, ha anch’ essa valore di moto (Plat. Eutyph. 14c3–4: νῦν δὲ ἀνάγκη γὰρ τὸν ἐρῶντα τῷ ἐρωμένῳ ἀκολουθεῖν ὅπῃ ἂν ἐκεῖνος ὑπάγῃ). Cfr. DELG I, s. v. ἄγω.

156

8. Rane

Dioniso: «E ha una gamba di bronzo?» Xantia: «Sì, per Posidone, e, stanne certo, l’ altra di sterco». Con ogni probabilità, l’ aggettivo βολίτινον è anche il lemma della gl. β 43 dell’ Antiatticista. βο〈λί〉τινον· Ἀριστοφάνης Βατράχοις (295). βο〈λί〉τινον (‘di sterco bovino’): [parola usata da] Aristofane nelle Rane. In verità, van Dam 1873, 31 suggeriva di correggere il βότινον (vox nihili) di C non in βο λί τινον, bensì in βόειον: al v. 924 delle Rane, infatti, Euripide rimprovera ad Eschilo l’ utilizzo di ῥήματ(α) βόεια (‘parole enormi quanto un bue’). Tuttavia, già Osann 1821, 294 aveva proposto l’ emendamento βο λί τινον («nisi ita ipse Codex fert», ma C, al f. 158r, riporta effettivamente βότινον). Questa soluzione ecdotica, destinata ad incontrare il consenso della critica (Valente compreso), sembra effettivamente del tutto verisimile: mentre βόειον è un vocabolo etimologicamente trasparente e comune dall’ epica omerica fino alla grecità bizantina, βολίτινος rappresenta a tutti gli effetti una parola di alto interesse glossematico. L’ aggettivo βολίτινος, infatti, è molto raro: è attestato solo nel citato passo di Aristofane e nelle relative citazioni, quasi sempre rappresentate da testi strumentali dedicati alla sua esegesi. Per di più, anche (e soprattutto) il suo nome primitivo βόλιτον (‘sterco bovino’, talora anche maschile in -ος) era straordinariamente popolare tra i lessicografi, che osservavano con interesse l’ oscillazione tra questa forma e la variante βόλβιτον358, attestata soprattutto in dialetti diversi dall’ attico: il dorico, secondo lo Pseudo-Erodiano del Filetero (41: βόλιτα οἱ Ἀττικοί· βόλβιτα οἱ Δωριεῖς), e/o lo ionico, secondo un gruppo di fonti probabilmente discendenti dal vero Elio Erodiano (per le quali vd. infra). Inoltre, l’ alternanza tra le due forme non era limitata ad una dimensione diatopica, ma abbracciava anche una prospettiva diacronica: secondo Meride (β 14) βόλβιτον era la forma tipica del greco comune di età ellenistico-imperiale (βολίτοις Ἀττικοί· βολβίτοις Ἕλληνες), informazione confermata da una serie di testi lessicografico-eruditi piuttosto tardi359 che contrappongono il βόλιτον degli antichi con il ‘loro’ βόλβιτον. 358

359

Anche per i moderni studiosi della lingua greca questa oscillazione e l’ etimologia stessa della parola continuano a costituire un problema. L’ alternanza βόλβιτον/βόλιτον è talora spiegata come una dissimilazione βόλβιτον > βόλιτον, oppure, al contrario, come un influsso eufemistico di parole come βολβός (‘bulbo’, ‘cipolla’) su un originario βόλιτον (quindi βόλιτον > βόλβιτον), ma è anche possibile che l’ origine della parola sia pregreca, cosa a cui potrebbero far pensare sia la tipologia di oscillazione della radice sia la presenza del suffisso -ιτον. Cfr. EDG I, s. v. βόλβιτον (con rimandi a bibliografia precedente); Degani 19912, 146. Si tratta dello sch. vet. Ar. Ac. 1026a (= Su. β 366), dello sch. Tr. Ar. Ac. 1026c e di Greg. Cor. 133. Queste le parole dello scholium vetus: βολίτοις· βόλιτον οἱ Ἀττικοὶ οὕτως

8.2. β 43: βο〈λί〉τινον (Ran. 295)

157

Come previdibile, la percezione di βόλιτον come forma squisitamente attica da confrontare con una variante più usuale ebbe risvolti concreti nella lessicografia atticista di tipo normativo. La forma ‘senza il secondo b’ è esplicitamente raccomandata da Filemone (356 Cohn), perentorio nella sua raccomandazione (βόλιτα· οὐ βόλβιτα), e da Frinico (Ec. 334), che, anche rispetto agli standard dell’ Ecloga, articola la sua prescrizione con tonalità lievamente più sfumate (βόλβιτον ὀλίγοι τινὲς λέγουσι τῶν Ἀττικῶν, ἀλλὰ τούτου δοκιμώτερον τὸ βόλιτον ἄνευ τοῦ δευτέρου β)360. Dal canto suo, l’ Antiatticista – che a differenza di altri lessicografi era aperto anche a contributi linguistici non attici purché sanzionati da una auctoritas letteraria illustre – non accettò di condannare all’ oblio l’ allotropo βόλβιτον, e, nella glossa successiva a quella qui considerata, segnalò che esso era attestato in Ipponatte (fr. 138 Degani2 = fr. 144 West2). Significativamente, quest’ occorrenza del termine era ricordata (ante corruptelam) insieme a quella del derivato βολίτινον anche in una glossa di Σ o Σ , probabilmente proveniente dal Περὶ παθῶν di Elio Erodiano (3.2.282.7–9) e tramandata in modo più o meno completo da Ph. β 200 e da Et. Gen. β 176 (dal quale, a loro volta, provengono Et. Sym. β 147, EM. 204.28–32 e [Zon.] 401.24–28). Di questa glossa riporto il testo stabilito da Valente in apparato, con l’ aggiunta della subscriptio tramandata dal cod. A dell’ Etymologicum Genuinum. βόλιτον· βόλβιτον δὲ οἱ (om. Et. Gen.) Ἴωνες, οἵ τε ἄλλοι καὶ Ἱππῶναξ361, οἷον (fr. 138 Degani2 = 144 West2)· “βολβίτου (βολαίτου Et. Gen. A) κασιγνήτην”. εἶτα (Ar. Ran. 295)· “νὴ τὸν Ποσειδῶ καὶ †μολίτι τὸν θατέρου† (ita A; μόλιτον θατέρου B; βολίτινον θἄτερον Ar.)” κατὰ παραγωγήν. […] οὕτως Ἡρωδιανὸς Περὶ παθῶν καὶ ἄλλοι. βόλιτον (‘sterco bovino’): gli Ioni [dicono] βόλβιτον, e fra gli altri anche Ipponatte, ad esempio nell’ espressione βολβίτου κασιγνήτην («sorella del letame»). Poi «sì, per Poseidone, e †l’ altra di…†», nella forma derivata. Così [affermano] Elio Erodiano ed altri. Diversi guasti della tradizione hanno sfigurato il testo della citazione aristofanea, ma anche le corrotte lezioni μολίτι e μόλιτον mostrano che, nella formulazione originaria, doveva esservi riportata una forma priva del secondo ‹β› (quindi non

360

361

ἔλεγον χωρὶς τοῦ β ὅπερ ἡμεῖς βόλβιτον […] REΓ («βολίτοις: gli Ateniesi dicono βόλιτον così, senza il [secondo] ‹β›, ciò che noi [chiamiamo] βόλβιτον»). Peraltro, la notizia della presenza di un βόλβιτον presso alcuni autori attici è interessante, perché in realtà non ce ne sono giuste attestazioni sicure se non in Teofrasto (HP. 5.6.11): βόλιτον, invece, è ben presente nella Commedia Antica (Cratin. fr. 43 K.–A.; Ar. Ac. 1026, Eq. 658), che ne conserva le prime occorrenze a noi note. Qui si interrompe la glossa di Fozio.

158

8. Rane

**βολβίτινον, che peraltro sarebbe metricamente inaccettabile in Ran. 924). La contiguità nel testo fra βόλβιτον e l’ aggettivo aristofaneo potrebbe dare l’ impressione che quest’ ultimo venga considerato un derivato della forma ionica, ma certamente non è così: come si può intuire anche dal lemma362, la glossa doveva essere un escerto di una più ampia trattazione dedicata al sostantivo βόλιτον, che, per effetto di una epitomazione più o meno volontaria, dovette perdere la menzione dei loci classici ad esso relativi, con la conseguenza di un brusco passaggio al derivato βολίτινον. È senz’ altro possibile che la redazione originaria di tale glossa fosse nota anche all’ Antiatticista, che potrebbe averla letta sia negli scritti del coevo Elio Erodiano sia in quelli di una fonte comune, come Aristofane di Bisanzio363. In ogni caso, la scelta da parte dell’ Antiatticista di dedicare sia una glossa a βόλβιτον sia una a βολίτινον sembra rivelare parecchio a proposito della forma mentis dell’ autore: da una parte doveva essere ben presente in lui la volontà di polemizzare con chi attribuiva troppo frettolosamente certe parole alle deteriori manifestazioni della κοινή ellenistico-imperiale, dall’ altra non doveva certo mancare un interesse per parole che, pur palesemente attiche e conformi alle aspettative degli atticisti più rigorosi, apparivano comunque rare ed inconsuete. 8.3. δ 26: δοκήσει (Ran. 737) δοκήσει· ἀντὶ τοῦ δόξῃ. Ἀριστοφάνης Βατράχοις (Ran. 737). δοκήσει (‘sembrerai’): sta per δόξῃ. [Parola usata da] Aristofane nelle Rane. Questa glossa, almeno di primo acchito, risulta piuttosto spiazzante, perché nelle Rane non compare in realtà alcun δοκήσει. Kock, pertanto, aveva deciso di segnalare la parola come frammento (per la precisione, fr. 937). Kassel e Austin364, invece, ritengono di poter ricondurre questo δοκήσει a Ran. 737 e 1485. Il primo dei due versi, collocato nella parabasi e contenente un futuro δοκήσετε, presenta Dioniso e Xantia che, dopo numerose peripezie, sono giunti alla reggia di Ade e Persefone; lì un nuovo coro di Iniziati, subentrato a quello delle Rane, esorta i cittadini ad un radicale cambiamento del sistema vigente, ricordando loro che il giudizio dei saggi sarà con loro qualunque sarà la sorte di chi oserà intraprendere una simile azione. 362

363 364

Lo si intuisce anche dalla porzione di glossa qui non riportata, nella quale viene proposta l’ etimologia di βόλιτον (non βόλβιτον, dunque), ricollegato ad un fantasioso βοόσλιτον. Sulla possibile discendenza di glosse dell’ Antiatticista da Elio Erodiano o da fonti comuni, cfr. Valente 2015, 42 (con n. 252). PCG III.2 441.

8.3. δ 26: δοκήσει (Ran. 737)

159

ἀλλὰ καὶ νῦν, ὦνόητοι, μεταβαλόντες τοὺς τρόπους χρῆσθε τοῖς χρηστοῖσιν αὖθις· καὶ κατορθώσασι γὰρ εὔλογον, κἄν τι σφαλῆτ’, ἐξ ἀξίου γοῦν τοῦ ξύλου, ἤν τι καὶ πάσχητε, πάσχειν τοῖς σοφοῖς δ ο κ ή σ ε τ ε. Ma almeno ora, stolti che non siete altro, cambiate sistema e tornate a fare affidamento sulle persone valide, ché, se vi andrà bene sarà per voi motivo di lode, e se fallirete, qualunque cosa vi dovesse capitare, i saggi avranno motivo di ritenere che vi siete impiccati ad un albero nobile365. In Ran. 1485 compare invece il participio aoristo δοκήσας: il contesto è quello di un ‘μακαρισμός’ – sempre pronunciato dal coro di Iniziati – dell’ uomo che ha dato prova di essere assennato (εὖ φρονεῖν δ ο κ ή σ α ς ). Evidentemente, gli editori dei PCG ritengono che l’ Antiatticista abbia inserito il lemma per dare conto delle forme di futuro o aoristo di δοκέω che partono da un tema in δοκησ- anziché in δοξ-: il lemma δοκήσει potrebbe essere allora un errore da citazione a memoria, oppure potrebbe essere caduto un precedente riferimento ad un’ altra commedia in cui compariva esattamente questa forma (del resto, C non riporta esattamente Βατράχοις, ma un corrotto Βατράχῳ: forse una conflazione con il nome di un’ altra commedia terminante in -ῳ?)366. Valente concorda con l’ interpretazione di Kassel e Austin, ma indica come vero e proprio locus classicus il solo v. 737, probabilmente perché ritiene che δοκήσει debba essere inteso come futuro e non come aoristo. In effetti, δοκήσει potrebbe essere interpretato solo come congiuntivo epico a vocale breve, cosa che non sembra calzare con le citate occorrenze aristofanee. Se allora δοκήσει è un futuro, può essere interpretato solo come una seconda persona singolare del medio, dal momento che è glossato con δόξῃ, che non può essere considerato una terza persona singolare dell’ attivo ma soltanto una seconda persona singolare del medio. Tuttavia, le attestazioni del medio di δοκέω sono sparute, ed è probabilmente per questo motivo che Slater 1986, 20 propone di emendare δόξῃ in δόξει. La possibilità va tenuta in considerazione, ma una glossa di Esichio (δ 2200)367 dedicata ad un lemma δόξῃ mostra come secondo interpretamentum proprio δοκήσει.

365 366

367

Ar. Ran. 734–737. Piuttosto improbabile, invece, che tale forma sia il frutto di una voluta manipolazione volta ad una semplice standardizzazione del lemma: la seconda persona singolare, infatti, non rientra tra le forme tipiche. In realtà si tratta almeno in parte di un’ interpolazione tratta dal Lessico di Cirillo. Il codex unicus H trasmette come lemma un assurdo δοξηφανῆ, generato dalla conflazione con il primo intepretamentum; in Cirillo, invece, sono distinti correttamente. Cfr. Cunningham 2018, 633.

160

8. Rane

*δόξῃ· φανῇ AS ἢ δοκήσει. δόξῃ: [sinonimo di] φανῇ o δοκήσει (‘sembrerai’). Si può forse pensare che δόξῃ e il primo interpretamentum φανῇ presentino la medesima corruttela della desinenza (-ῃ invece di un originario -ει), ma non mi sembra convincente ipotizzare un così ampio numero di parole corrotte, tra cui anche un lemma, mentre δοκήσει si mantiene sempre sano. In definitiva, dunque, è molto probabile che δοκήσει sia la seconda persona singolare del futuro di δοκέω e che sia glossata da forme equivalenti, tra le quali il raro medio δόξῃ. Tuttavia, occorre considerare una ulteriore possibilità, ovvero che il δοκήσει dell’ Antiatticista non sia un verbo, ma un sostantivo. Questa eventualità sembra presa in condizione soprattutto da Slater, che inserisce questa glossa tra i passi utili alla ricostruzione del fr. 25A del Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ ειρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς di Aristofane di Bisanzio, dedicato alla discussione della terminologia dei sostantivi che significano ‘opinione’. Il testo del frammento è ottenuto dal confronto di due passi del Commentario all’ Odissea di Eustazio (2.74.7–8 e 1.340.25–26) e di Antiatt. 89.18 Bekker (cioè la gl. δ 26 qui considerata). Riporto e traduco nell’ ordine i primi due di questi tre testi. ἔτι λέγει (sc. Ar. Byz.) καὶ δόκον τὴν δόκησιν καὶ ὑπόληψιν, οἷον (Call. fr. 244 Pfeiffer)· “τῷ γ’ ἐμῷ δόκῳ” ἤγουν τῇ ἐμῇ δοκήσει. Ancora, [Aristofane di Bisanzio] chiama anche δόκος ciò che è detto δόκησις e ὑπόληψις (‘l’ opinione’), come nell’ espressione ‘τῷ γ’ ἐμῷ δόκῳ’ (‘a mio parere’), equivalente a τῇ ἐμῇ δοκήσει. [...] ἐν τοῖς τοῦ γραμματικοῦ Ἀριστοφάνους κείται, ὅπου φησὶν ἐκεῖνος καὶ ὅτι τὴν δόκησιν καὶ ὑπόληψιν δόκον ὁ Καλλίμαχος ἔφη γράψας (fr. 224 Pfeiffer)· “τῷ γ’ ἐμῷ δόκῳ” ἤγουν τῇ ἐμῇ δοκήσει. [Questa informazione] si trova negli scritti del grammatico Aristofane, dove egli afferma anche che Callimaco chiamava anche δόκος ciò che è detto δόκησις e ὑπόληψις (‘l’ opinione’), dato che scriveva τῷ γ’ ἐμῷ δόκῳ (‘ a mio parere’), equivalente a τῇ ἐμῇ δοκήσει. Confrontando questo frammento con la glossa dell’ Antiatticista, bisogna ammettere che, in effetti, sia il lemma δοκήσει sia il glossema δόξῃ sembrebbero perfettamente interpretabili come dativi (rispettivamente di δόκησις e di δόξα). Tuttavia: a) il lemma δόκησις non compare nelle Rane; b) come afferma lo stesso Slater 1986, 20, δόξα è spesso glossato come δόκησις, non il contrario; c) nella citata glossa di Esichio, molto simile a quella dell’ Antiatticista, si parlava senz’ altro di verbi, non di nomi, come dimostra la presenza di φανῇ (che, se interpretato come nome, afferirebbe ad un campo semantico completamente diverso sa quello di δόξῃ e δοκήσει).

8.3. δ 26: δοκήσει (Ran. 737)

161

Credo dunque che la glossa dell’ Antiatticista non abbia in realtà molto a che fare con la trattazione della sua Hauptquelle Aristofane di Bisanzio, alla quale potrebbe essere ricondotta solo supponendo che questi avesse realizzato una trattazione di ampio respiro relativa a δοκέω e ai suoi derivati; in tal caso, dovremmo comunque immaginare che l’ Antiatticista avesse scelto di ritagliare un più minuto segmento di questa dissertazione e di concentrarsi sulle forme verbali aventi come tema δοκησ-. In effetti, l’ alternanza di forme del tipo ἔδοξα/δόξω con forme del tipo ἐδόκησα/δοκήσω doveva risultare piuttosto spiazzante, anche per via della sua antichità: le prime sono attestate a partire dall’ inno ‘omerico’ A Mercurio, le seconde figurano addirittura già nei poemi omerici propriamenti detti (Il. 10.415; Od. 20.93). È molto probabile che questa polimorfia così radicata vada ricondotta al fatto che δοκέω è un verbo secondario e, come tale, era originariamente usato solo al presente: per le altre forme si doveva ricorrere al verbo primario (προσ-)δέκομαι, avente aoristo *ἔδεξα e futuro *δέξω. Tuttavia, in séguito all’ affermazione del presente δοκέω, l’ aoristo primario finì per essere adattato in ἔδοξα su influsso del verbo secondario, che, a sua volta, arrivò a produrre un proprio aoristo, ἐδόκησα, ed un proprio futuro, δοκήσω368. Questa duplicità di fondo sembra essere sopravvissuta a lungo nella lingua greca, tanto che se ne conservano tracce fin nel cuore dell’ età bizantina. Tuttavia, il tipo ἔδοξα/δόξω sembra essere rimasto sempre di gran lunga il più frequente, e certamente rappresenta la forma più frequente all’ interno della produzione scrittoria dell’ Atene classica. Neanche in quest’ àmbito, comunque, mancano testimonianze del tipo ἐδόκησα/δοκήσω: in Aristofane – dove pure prevale il tipo più frequente –, si possono citare, oltre al caso di Ran. 737 presentato dall’ Antiatticista, anche Nub. 562 (δοκήσετε), Ve. 726 (δεδόκησαι) e il già menzionato δοκήσας di Ran. 1485. Una discreta penetrazione del tipo ἐδόκησα/δοκήσω si registra però soprattutto in tragedia, con due occorrenze in Eschilo (δοκησάτω, Sept. 1036; δοκήσει, Pr. 386) e quattro in Euripide (δοκῆσαν, Her. 186 e Suppl. 129; δοκήσει, Her. 261; δοκήσω, Her. 245). È dunque possibile che la relativa frequenza di questo tipo in generi letterari come la tragedia e l’ epica possa aver indotto una parte dell’ erudizione antica a classificarlo come forma poetica, facendolo così cadere in disgrazia presso quella folta corrente di atticisti ostile a tutto quanto fosse ποιητικώτερος369; dal canto suo, l’ Antiatticista, meno incline al rifiuto di modelli poetici, potrebbe essersi sentito in dovere di riabilitare questa più rara variante, che comunque doveva aver avuto una sua circolazione anche nell’ Atene classica, come mostrano le 368 369

Cfr. Wackernagel 1895, 37s.; EDG I, s. v. δοκέω. Tra questi vanno citati senz’ altro Frinico (si veda il suo uso dell’ aggettivo ποιητικός) e anche il più aperto Polluce (cfr. Matthaios 2013, 114–117). Del resto, si deve sempre tenere a mente che l’ obiettivo della lessicografia atticista era equipaggiare il futuro oratore (non il futuro poeta!) di una solida base lessicale; doveva essere privilegiato, quindi, un vocabolario di tipo prevalentemente prosastico (e quello della commedia lo era ben più di quello della tragedia).

162

8. Rane

occorrenze aristofanee, tutte pronunciate in contesti dialettali attici dal Coro o dal corifeo. Ad ogni modo, occorre sottolineare che controversie atticiste a proposito di ἐδόκησα/δοκήσω non sono attestate; ragion per cui l’ Antiatticista potrebbe aver dedicato loro un approfondimento semplicemente per via della loro complessiva minor frequenza. 8.4. κ 7: κόβαλος (Ran. 1015) Nell’ agone con Euripide, Eschilo accusa duramente il suo rivale di essere totalmente venuto meno ai doveri educativi della poesia, riconosciuti anche da Euripide come fondamentali per la comunità e imprescindibili perché un poeta possa essere giudicato meritevole. In realtà, secondo Eschilo, Euripide ha mancato completamente l’ obiettivo e ha invece favorito la corruzione di quelle persone che, educate ai valori trasmessi dalla poesia eschilea, un tempo erano nobili e valenti. σκέψαι τοίνυν οἵους αὐτοὺς παρ’ ἐμοῦ παρεδέξατο πρῶτον, εἰ γενναίους καὶ τετραπήχεις, καὶ μὴ διαδρασιπολίτας, μηδ’ ἀγοραίους μηδὲ κοβάλους, ὥσπερ νῦν, μηδὲ πανούργους, ἀλλὰ πνέοντας δόρυ καὶ λόγχας καὶ λευκολόφους τρυφαλείας καὶ πήληκας καὶ κνημῖδας καὶ θυμοὺς ἑπταβοείους. Guarda allora quali uomini erano quelli che lasciai io in eredità: dimmi se non erano nobili e ben piantati, e non, come invece sono ora, disertori, piazzaioli, furfanti e mascalzoni; no, quella invece era gente che respirava aste e lance, elmi dalla bianca cresta, cimieri, schinieri, cuori foderati con sette strati di cuoio370. Fra le diverse parole di questo passaggio, alcune delle quali solenni e altisonanti, l’ Antiatticista si concentrò, nella gl. κ 7, su una di quelle appartenenti ad un registro più basso. κόβαλος· ὁ σκιραφώδης καὶ ἀειδής. Ἀριστοφάνης Βατράχοις (1015). κόβαλος (‘furfante’): [sinonimo di] σκιραφώδης (‘ingannatore’) e ἀειδής (‘brutta persona’). [Parola usata da] Aristofane nelle Rane. Numerose fonti della letteratura strumentale (Esichio, Συναγωγή, Fozio, Suda, Etimologici, scolii ad Aristofane) parlano di κόβαλος, ma nessuna lo glossa con i termini scelti dall’ Antiatticista, e probabilmente è questo il motivo per cui Valente non indica in apparato alcun parallelo. Ho comunque ritenuto opportuno segnalare alcune fonti significative per dare un’ idea della riflessione erudita sulla

370

Ar. Ran. 1013–1017.

8.4. κ 7: κόβαλος (Ran. 1015)

163

parola e per comprendere meglio come fosse considerata dalla lessicografia di impostazione normativa. In primo luogo, riporto il testo di una glossa di Esichio (κ 3177), che illustra la connotazione ampiamente negativa del termine con una lunga serie di sinonimi. κόβαλος· *πανοῦργος vgASbrΣ. κακοῦργος. στωμύλος, λάλος, ἀφ’ οὗ καὶ ὁ κομψός. ἔνιοι μάταιος. ἄλλοι κροταφιστής, ἄσωτος, τωθαστής, ἀπατεών. κακόλαλος. κόβαλος: [sinonimo di] πανοῦργος (‘furfante’), κακοῦργος (‘malfattore’), στωμύλος (‘ciancione’), λάλος (‘chiacchierone’): da cui anche κομψός (‘ingegnoso’). Alcuni [indicano come sinonimo] μάταιος (‘stolto’), altri [indicano come sinonimi] κροταφιστής (‘picchiatore sulle tempie’), ἄσωτος (‘dissoluto’), τωθαστής (‘sbeffeggiatore’), ἀπατεών (‘ingannatore’), κακόλαλος (‘parla-a-vuoto’). La negatività del termine è ribadita anche da Su. κ 1897, dove si tenta anche di dare una spiegazione di ordine etimologico. κόβαλος· ἀνελεύθερος, πανοῦργος. ὁ λῃστής, ἀπὸ τῆς κοπίδος. ἢ ὁ κακότεχνος· κόβαλα γάρ ἐστι τὰ κακά. καὶ κοβαλεία, ἡ παρὰ πονηροῦ ἀνθρώπου κολακεία. τοὺς αὐτοὺς καὶ κορυνηφορεῖς Ἀριστοφάνης (Eq. 270)· “ὡσπερεὶ γέροντας ἡμᾶς ἐκκοβαλικεύεται”. ἀντὶ τοῦ λῃστεύει. οἱ δὲ κόβαλον τὴν μετὰ ἀπάτης παιδιάν. κόβαλος: persona indegna, malvagia. [Indica] il ladro, derivando dal nome κοπίς (‘coltello’), o il malandrino (κακότεχνος): infatti κόβαλα è sinonimo di κακά (‘cose malvage’). E [c’ è anche la parola] κοβαλεία, l’ adulazione da parte di una persona malvagia. Aristofane li chiama anche κορυνηφορεῖς (‘mazzieri’): «ci abbindola (ἐκκοβαλικεύεται) come vecchi», cioè ‘deruba’. Altri però [interpretano] κόβαλος come scherzo con inganno. Lo snodo Σ della tradizione della Συναγωγή ci consegna poi due glosse, Σb α 748 e Ph. α 782, che presentano κόβαλος come legittima variante di ἀκόλαστος in una espressione idiomatica. Riporto il testo che deriva dal confronto delle due testimonianze. ἀκόλαστον καὶ ὑβριστὸν πρᾶγμα· Ἀττικῶς συντεθείται […]. Φερεκράτης δὲ (fr. 173 K.–A.) τῷ κόβαλον συμπλέξας τὸ ὑβριστὸν εἶπεν ‘ὑβριστὸν ἔργον καὶ κόβαλον εἰργάσω’. ἀκόλαστον καὶ ὑβριστὸν πρᾶγμα (‘azione intemperante e violenta’): è una struttura attica […]. Ferecrate, combinando ὑβριστόν con la parola κόβαλον, disse «compirò un’ azione violenta, da furfante».

164

8. Rane

Questo stesso testo, per via dell’ impostazione complessiva e del riferimento all’uso attico, viene catalogato da von Borries 1911, 148s. – forse non a torto371 – come fr. *116 della Praeparatio sophistica di Frinico. In linea di massima, non stupirebbe particolarmente che Frinico potesse avere un approccio aperto verso un vocabolo come κόβαλος, apparentemente attestato per la prima volta nella Commedia Antica e quasi privo di occorrenze in testi letterari di àmbito dialettale diverso dall’ attico372. Tuttavia, occorre segnalare che la parola potrebbe essere di origine non ionico-attica: la ‹α› di κόβαλος era letta come lunga373, ma i suoni /aː/ originari, in ionico-attico, erano passati a /εː/. È possibile che la parola sia stata presa in prestito da un a l t r o àmbito dialettale (dorico o eolico), dove la parola aveva un originario significato di ‘addetto ai trasporti’, da cui si sarebbe sviluppato quello traslato di ‘persona ignobile’. La documentazione papiracea, infatti, trasmette forme come κοβαλεύω (‘trasportare’, glossato anche dalla Suda e dagli Etimologici) e κοβαλισμός (‘trasporto’); inoltre, in neogreco esiste il verbo κουβαλῶ (‘trasportare’). Sorge dunque il forte e fondato sospetto che l’ originario significato sia penetrato nella κοινή a partire da un àmbito dialettale diverso da quello ionicoattico, nel quale invece la parola era probabilmente giunta solo nella sua accezione secondaria negativa374. Se è vero che la parola κόβαλος non è di origine ionico-attica, è possibile che gli atticisti più rigorosi come Frinico avessero messo in dubbio la liceità dell’ impiego della parola. Tuttavia, oltre al fatto che non vi è traccia alcuna di simili controversie, occorre ricordare che il concetto di ‘attico puro’ degli antichi non coincide necessariamente con quello della linguistica moderna: nel caso di Frinico, in particolare, l’ atteggiamento nei confronti delle parole aventi /aː/ appare tutt’ altro che monolitico. Da una parte, infatti, traspare una consapevolezza del fatto che l’ attico ha spesso /εː/ laddove il dorico presenta /aː/, ragion per cui, ad esempio, viene indicata una preferenza per κυνηγέτης in luogo del ‘doricizzato’ κυναγός375 (Ec. 401: κυνηγός· τοῦτο τοὔνομα οὕτω πως μεταχειρίζονται· οἱ μὲν τραγικοὶ ποιηταὶ τρισυλλάβως λέγουσι καὶ δωρίζουσι τὸ η εἰς α μετατιθέντες, κυναγός, οἱ

371 372 373

374 375

Con von Borries concordano, a quanto pare, anche Theodoridis 1982, 84 e Cunningham 2003, 579. Il derivato κοβαλικός sembra attestato nel fr. 1.6 Page di Timocreonte di Rodi, sebbene sia una congettura di Bergk (i codici tramandano σκυβαλ- o κυμβαλ-). Questo si evince dalla metrica dei numerosi versi comici in cui la parola compare, tra i quali anche il qui citato v. 1015 delle Rane, dove la configurazione del tetrametro anapestico catalettico richiede una scansione lunga della sillaba -βα- per avere uno spondeo in -βαλους- (una sostituzione di anapesto con giambo non è ammissibile). Cfr. Björck 1950, 46s. e 258s.; EDG I, s. v. κόβαλος. Per l’ esempio di κυναγός e i confronti nella nota seguente sono debitore di Federico Favi, che li ha ottimamente discussi in occasione del primo workshop del progetto PURA.

8.4. κ 7: κόβαλος (Ran. 1015)

165

δ’ Ἀθηναῖοι τετρασυλλάβως τε προφέρουσι καὶ τὸ η φυλάττουσιν, κυνηγέτης)376; dall’ altra, all’ atto pratico, Frinico non esita ad accogliere e raccomandare diverse forme che in realtà presentano /aː/, come traspare dal caso di βλάξ (vd. cap. 10.1). Più in generale, si può osservare che la lessicografia antica, probabilmente per marcare una differenza rispetto all’ isocronia che stava prendendo piede nella κοινή, tendeva ad attribuire ogni tipo di vocale lunga al dialetto attico, /aː/ compresa377: pertanto, sembra lecito concludere che anche per Frinico una /aː/ non dovesse suonare di per sé non attica, almeno in casi come βλάξ e κόβαλος per cui non sono attestati corrispettivi ‘più attici’ quali **βλήξ e **κόβηλος. Pare dunque verosimile che dietro all’ inserimento di κόβαλος nell’ Antiatticista non vi fossero particolari dispute lessicografiche; piuttosto, avrà avuto un ruolo decisivo la volontà di segnalare una parola relativamente rara ma ben inserita nel tessuto del dialetto attico, all’ interno del quale, peraltro, essa assumeva un’ accezione diversa rispetto a quella che doveva essera prevalente nella κοινή.

376

377

Si osservi, peraltro, che la dottrina di Frinico è in contrasto con gli sch. Eur. Hip. 1397a1 e 1397a2, che commentano κυναγός rispettivamente οἱ Ἀττικοὶ κυναγὸν τὸν κυνηγὸν λέγουσιν e Ἀττικῶς, e che l’ atticista Oros (fr. B 114 = Ph. ο 27) prescrive ὁδαγός· διὰ τοῦ α, οὐχ ὁδηγός. La contrapposizione di un attico /εː/ ad un dorico /aː/ non doveva essere dunque uniformemente accettata. Cfr. Vessella 2018, 93s.

9. Donne all’ assemblea π 38: παραχορδίσαι (Ec. 295) Quando il coro di Donne si avvia di soppiatto all’ assemblea, le protagoniste dell’ azione, nei loro nuovi panni maschili, si esortano a vicenda a non commettere sbagli che tradiscano la loro vera identità. ἀλλ’, ὦ Χαριτιμίδη καὶ Σμίκυθε καὶ Δράκης, ἕπου κατεπείγων, σαυτῷ προσέχων ὅπως μηδὲν παραχορδιεῖς ὧν δεῖ σ’ ἀποδεῖξαι· Su, Caritimide, Smicito, Drace, seguitemi di fretta, e attente a non steccare neanche una delle mosse che dobbiamo fare378. L’ esortazione a non ‘steccare’ viene realizzata mediante un verbo impiegato con accezione figurata, παραχορδίζω. Si tratta di una parola dall’ etimologia trasparente, il cui unico locus classicus sicuramente attestato è questo passo aristofaneo (ma vd. infra). A questo verbo l’ Antiatticista dedica la gl. π 38. παραχορδίσαι· ἁμαρτεῖν κιθαρίζοντα. Ἀριστοφάνης (Ec. 295). παραχορδίσαι (‘sbagliar corda’): sbagliare mentre si suona. [Parola usata da] Aristofane. Anche altre fonti della letteratura esegetico-erudita spiegano la parola in modo simile. Due di queste, lo sch. Ar. Ec. 295a (a sua volta congruente con Su. π 490) e Σ (cioè l’ identico testo di Ph. π 332 e di Su. π 491), sono concettualmente molto vicine all’ Antiatticista. Ne riporto il testo e la traduzione qui di séguito. μηδὲν παραχορδιεῖς· 〈μηδὲν〉 παρὰ ῥυθμὸν ποιήσεις, μηδὲν παραφθέγξῃ, ἀλλ’ ἃ δεῖ εἰπεῖν εἴπῃς. RΛ μηδὲν παραχορδιεῖς (‘non steccare’): non andare fuori tempo, non parlare a sproposito, ma di’ ciò che devi dire.

378

Ar. Ec. 293–296.

π 38: παραχορδίσαι (Ec. 295)

167

παραχορδίζειν· διαφωνεῖν (-φθον- Su. V), ἁμαρτάνειν. παραχορδίζειν: [sinonimo di] διαφωνεῖν (‘stonare’) e ἁμαρτάνειν (‘sbagliare’). C’ è poi un altro tipo di formulazione, attestata per la prima volta in Hsch. π 543 e successivamente in Σ (cioè in Ph. π 254 e Su. π 361), che presenta un glossema affine a quello dei testi finora considerati, ma presenta un lemma sensibilmente diverso, coniugato al perfetto, che ha buone probabilità di risalire ad un locus classicus diverso da quello aristofaneo (tanto da essere classificato come fr. adesp. 525 K.–A.). παρακεχόρδικεν· παρήλλαχεν. παρήμαρτεν (fr. adesp. 525 K.–A.). παρακεχόρδικεν (‘sbagliò la corda’): [sinonimo di] παρήλλαχεν (‘scambiò una cosa con l’ altra’) e παρήμαρτεν (‘sbagliò’). παρακεχόρδ†η†κεν: οἷον παρημάρτηκεν· λέγουσιν Ἀττικοὶ, καὶ παράχορδον. παρακεχόρδ†η†κεν: [sinonimo di] παρήμαρτεν (‘sbagliò’). Così dicono gli autori attici, e anche παράχορδον. Considerata l’ estrema infrequenza della parola, il carattere attico della parola (sottolineato anche da Σ ) e la mancata attestazione di qualsiasi controversia, appare molto improbabile che un atticista potesse contestare la liceità di παραχορδίζω. È possibile che la parola fosse citata per la sua rarità in opere come il Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ ειρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς di Aristofane di Bisanzio, e che questo bastasse per suscitare l’ interesse dell’ Antiatticista.

10. Pluto 10.1. β 4: βλάξ, βλακεύειν, βλακεύεσθαι, βλάκες, βλακικῶς (Pl. 325) 10.1.1. I ‘frammenti’ del Pluto: problemi di un’ opera rimaneggiata βλάξ, βλακεύειν, βλακεύεσθαι καὶ βλάκες καὶ βλακικῶς· Πλάτων Γοργίᾳ (488a8), ὁ αὐτὸς Εὐθυδήμῳ (287e2), Ἀριστοφάνης Πλούτῳ (325). βλάξ (‘molle’, ‘effeminato’), βλακεύειν (‘essere indolente’), βλακεύεσθαι (id.), βλάκες (‘molli’) e βλακικῶς (‘mollemente’): [parole usate da] Platone nel Gorgia e nell’ Eutidemo, e [da] Aristofane nel Pluto. La complessità del lemma, composto di diversi termini derivati da un medesimo tema nominale, rivela chiaramente che siamo dinanzi ad una glossa ad impostazione onomastica; una tipologia in apparenza non particolarmente frequente nell’ Antiatticista, anche perché talvolta la sua specificità è oscurata dal fatto che materiale originariamente inserito in un’ unica struttura onomastica è stato suddiviso in più glosse consecutive, come nel caso di o 9 (οἰκοδομεῖν), o 10 (οἰκοδομίαν) e o 11 (οἰκοδόμησις)379. Persino nel caso di questa glossa, peraltro, vi è il fondato sospetto che l’ epitomazione abbia pesantamente alterato la fisionomia originaria della formulazione: in particolare, quasi nessuno dei vocaboli lemmatizzati trova effettiva corrispondenza nei loci classici indicati. Un riscontro puntuale si ha solo per βλάξ, che è effettivamente attestato nel Gorgia (488a8: πάνυ με ἡγοῦ βλᾶκα εἶναι): per il resto, il riferimento all’ Eutidemo non può che rinviare ad un vocabolo che non è attestato nella nostra redazione epitomata, ovvero il βλακεία(ν) (‘mollezza’) di 287e2, che di βλάξ è soltanto un ulteriore derivato. Tuttavia, un problema ancor serio è rappresentato proprio dal rinvio Ἀριστοφάνης Πλούτῳ: come nel caso dell’ Eutidemo, neanche nel nostro Pluto è presente un vocabolo pienamente corrispondente ad uno dei termini lemmatizzati, ma qui la questione è resa più intricata dalla concreta possibilità che il termine afferisca ad un’ altra redazione dell’ opera. In effetti, la Gebrauchsliteratur testimonia coerentemente che questa commedia dovette essere oggetto di ripensamenti e di rielaborazioni autoriali380: lo sch. 379 380

Cfr. Valente 2015, 51. Il problema del/i riallestimento/i del Pluto ha iniziato ad emergere nella consapevolezza della critica moderna a partire dal XVII/XVIII secolo, generando da allora numerose controversie e teorie discordanti. C’ è chi, a partire da Küster 1710, ha sostenuto che il Pluto a noi pervenuto sarebbe una fusione, operata ex post da parte di un qualche grammatico, delle parti migliori delle due redazioni testimoniate dalle fonti antiche; c’ è anche chi, a partire da van Leeuwen 1903 (seguìto in Italia da De Cristofaro 1959), ha addirittura negato l’ esistenza di un Pluto primo, provando capziosamente a ricondurre

10.1. β 4: βλάξ, βλακεύειν, βλακεύεσθαι, βλάκες, βλακικῶς (Pl. 325)

169

vet. Ar. Plut. 173b ci informa che vi furono due diverse rappresentazioni a distanza di vent’ anni l’ una dall’ altra, e, siccome la seconda rappresentazione è datata tramite la ὑπόθεσις III Wilson al 388 a. C., la prima rappresentazione doveva risalire al 408 a. C. Tuttavia, sorprendentemente, alcuni scolii alla seconda redazione (173b, 179a, 972i, 1146d) segnalano che alcuni dei riferimenti a eventi o personaggi citati nella commedia non sono pertinenti, in quanto anacronistici per il 408 a. C. Chiaramente questo tipo di considerazioni non si attaglia al testo trasmesso dai manoscritti, che risale al 388 a. C. e nel quale i presunti anacronismi non sarebbero affatto tali. Inoltre, in altri scolii (115b e 119b), il commentatore si riferisce esplicitamente al testo che sta commentando come se fosse quello del Pluto primo, successivamente modificato nel Pluto secondo, del quale in un caso riporta anche una citazione; solo che il testo oggetto della sua esegesi è indubbiamente quello tramandato dei manoscritti, cioè quello del 388 a. C., mentre quella che per il commentatore è una citazione del Pluto secondo è un testo ignoto. La spiegazione più logica per queste incongruenze è che il commentatore fosse convinto di avere davanti una copia del Pluto del 408 a. C. e una della redazione del 388 a. C., ma in realtà non fosse così: il suo Pluto primo doveva essere in realtà la redazione del 388 a. C., mentre il suo Pluto secondo, non dovendo apparire allo scoliaste affatto più antico dell’ altro testo che aveva di fronte, non poteva coincidere con il Pluto del 408 a. C.; potrebbe essere stato, piuttosto, una terza rappresentazione (leggermente rimaneggiata) data alle scene dal figlio di Aristofane, Ararote, il quale, come ci informa la ὑπόθεσις III Wilson, subentrò al padre rappresentando sotto il proprio nome altri drammi aristofanei381. Questa ricostruzione, peraltro, sembra trovare un decisivo supporto nel già citato codice papiraceo di IV/V secolo (BKT IX 66 + P.Berol. inv. 13231G, fr. e), dove, al r. 8 del fr. Br, sembra di dover leggere che il Pluto, così come le Nuvole, fu oggetto di d u e rimaneggiamenti (Πλοῦ]τος καὶ Νεφέλα δύο διεσ[κευάσθησαν)382. Ad ogni modo, come ben sottolineato da Caroli 2021, 67–79, sarebbe errato postulare che l’ erudizione antica abbia sempre confuso il Pluto primo con la successiva rappresentazione curata da Ararote. Gli Alessandrini, infatti, dovettero possedere almeno una copia del vero Pluto primo: lo dimostra un frammento del Πλοῦτος α (fr. 459 K.–A.) ascritto ad Eufronio, che non è tramandato dal testo

381

382

ogni frammento del Πλοῦτος α a testi altrimenti noti. Per una efficace sintesi della vasta dossografia sull’ argomento, cfr. Caroli 2021, 8–14. La monografia di Caroli 2021, riprendendo anche alcune valide intuizioni di Rogers 1907 e di Sommerstein 2001, 28–33, offre finalmente un inquadramento coerente e persuasivo della questione, qui compendiato per sommi capi nelle righe successive. Il testo della ὑπόθεσις III Wilson è purtroppo corrotto, ma sembra tutt’altro che irragionevole immaginare che, nella redazione originaria non epitomata, si nominasse esplicitamente anche il nome del Πλοῦτος tra le commedie aristofanee fatte rappresentare per il tramite di Ararote. Cfr. Caroli 2021, 33–40. Vd. cap. 3.3.2.

170

10. Pluto

dei codici della commedia (cioè quello che gli scolii, erroneamente, ritenevano il Πλοῦτος α !). Inoltre, gli Alessandrini dovevano aver compreso che il processo redazionale del Pluto fu triplice, come sembra dimostra il citato codice papiraceo di IV/V secolo che, a quanto pare, reca la notizia di due διασκευαί dell’ opera: peraltro, il r. 9s. di tale codice rivelava che la propria fonte era lo ὑπόμνημα di Didimo, il ‘bacino collettore’ della traduzione erudita precedente (Eufronio compreso) e probabile fonte dello stesso Antiatticista. Sic stantibus rebus, i frammenti che le fonti antiche attribuiscono genericamente al Pluto ma non trovano alcuna corrispondenza nella paradosis dell’ opera potrebbero provenire dal vero e proprio Pluto primo oppure dal secondo rimaneggiamento, ma, all’ atto pratico, è assai più probabile che appartengano al primo: le (due) differenze testuali che il confuso scoliaste riscontra tra il ‘Pluto primo’ ed il ‘Pluto secondo’ – che in realtà, come detto, sono rispettivamente il Pluto del 388 a. C. e la sua successiva revisione – appaiono davvero minute e di poco momento383, ragion per cui è verosimile che l’ ultimo rimaneggiamento non presentasse divergenze così significative da meritare un interessamento sistematico da parte dell’ erudizione antica, che invece avrà trovato materiale senz’ altro più abbondante nella redazione rappresentata vent’ anni prima rispetto alla ‘vulgata’384. 10.1.2. Un’ identificazione problematica Appurato che le opere della tradizione erudita antica p o s s a n o effettivamente tramandare frammenti del perduto Pluto primo, sarà comunque opportuno rifuggire dalla tentazione di attribuire automaticamente ad esso ogni citazione del Pluto aristofaneo che non trovi immediate corrispondenze con il dettato della paradosis, soprattutto laddove esistano termini affini che potrebbero essere stati modificati per facilitarne l’ inserimento all’ interno di strutture lessicografico-scoliastiche. Significativamente, quest’ ultima possibilità non può essere esclusa neanche nel caso di βλάξ e dei suoi derivati: questo perché il testo del nostro Pluto contiene un avverbio derivato dal participio del verbo composto καταβλακεύω, pronunciato dal protagonista Cremilo mentre si rivolge ai vicini del δῆμος e, con una captatio benevolentiae, cerca di persuaderli ad aiutarlo a sorvegliare il dio Pluto. “χαίρειν” μὲν ὑμᾶς ἐστιν, ὦνδρες δημόται, ἀρχαῖον ἤδη προσαγορεύειν καὶ σαπρόν· ἀσπάζομαι δ’ ὁτιὴ προθύμως ἥκετε καὶ συντεταμένως κοὐ κατεβλακευμένως.

383 384

Cfr. Caroli 2021, 69–76. Sulla diversità del contesto storico in cui il Pluto primo andò in scena rispetto a quello in cui avvennero le successive revisioni e i suoi possibili riflessi sul lavoro di rimaneggiamento, cfr. ivi, 14–21.

10.1. β 4: βλάξ, βλακεύειν, βλακεύεσθαι, βλάκες, βλακικῶς (Pl. 325)

171

Dire «salute a voi», vicini miei, è un saluto vecchio e logorato dall’ uso: ma vi voglio accogliere con affetto perché siete accorsi prontamente, con energia, non come pappemolle385. Faute de mieux, l’ identificazione di κατεβλακευμένως con il rimando dell’ Antiatticista al Pluto è stata sostenuta da una parte cospicua della critica a partire da Blaydes 1885, 229386; su questa posizione, peraltro, si sono attestati anche Kassel e Austin, che hanno optato per non inserire il locus dell’ Antiatticista nella collezione dei frammenti. Precedentemente387 era stata invece proposta un’ interpretazione ben differente, secondo la quale il locus classicus in questione avrebbe dovuto essere individuato in un frammento aristofaneo anepigrafo tramandato dagli Etimologici388. βλάξ· ὁ εὐήθης καὶ ἀργὸς (μωρὸς Et. Sym.) καὶ ἀνόητος. Ἀριστοφάνης (fr. 672 K.–A.)· “βλᾶκες φυγεργοί (φιλεργοί Et. Sym.)”. βλάξ: [sta per] sciocco, buono a nulla, stolto. Aristofane [disse]: βλᾶκες φυγεργοί (‘scansafatiche buoni a nulla’). Questa seconda soluzione è resa indubbiamente allettante dalla presenza di un vocabolo che ricorre anche nel debordante lemma dell’ Antiatticista, ossia il nominativo plurale βλᾶκες: siccome esso non è attestato in nessun altro autore classico, pare effettivamente probabile che la redazione originaria della glossa contenesse un riferimento a tale frammento. Tuttavia, bisogna ammettere che ciò non implica necessariamente che l’ indicazione Ἀριστοφάνης Πλούτῳ dovesse essere associata a tale frammento. Come si è già avuto modo di notare, βλᾶκες non è l’ unico vocabolo del lemma che non risulti coperto dai tre rimandi successivi: restano privi di attribuzione, infatti, anche βλακεύειν e βλακεύεσθαι389. Significativamente, le uniche attestazioni classiche del verbo βλακεύω a noi note presentano tutte diatesi attiva e sono tramandate da un autore di controversa autorevolezza come Senofonte (An. 2.3.11.4, 5.8.15.2; Lac. 2.9.5). La rarità di βλακεύω nella lettera385 386

387 388 389

Ar. Pl. 322–325. Come previdibile, questa linea esegetica è stata sposata dai critici che negano l’ esistenza di più redazioni del Pluto, cioè van Leeuwen 1903, 99 e De Cristofaro 1959, 25. Anche Ludwig 1888, 95s. – forse indipendentemente da Blaydes – pervenne alle stesse conclusioni. Questo filone esegetico, inaugurato da Bergk (apud Meineke 1840, 1131) e proseguito da Kock (CAF I 506), è stato recentemente ripreso da Caroli 2021, 103–106. Il frammento è tramandato da Et. Gen. β 129 (da cui Et. Sym. β 113; EM. 198.57). A sua volta, da Et. Sym. β 113 proviene la formulazione di [Zon.] 390.16–19. A questi si potrebbe aggiungere anche l’ avverbio βλακικῶς, per il quale, tuttavia, è facilmente individuabile il prestigioso locus classicus di Ar. Av. 1323.

172

10. Pluto

tura attica dovette essere notata già dall’ erudizione ellenistica: lo testimonia la pur pesantamente tradizione diretta della Hauptquelle dell’ Antiatticista, il Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ ειρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς di Aristofane di Bisanzio, che ci tramanda un interesse per la diatesi medio-passiva del verbo. M βλακεύεσθαι· τὸ νωθρεύεσθαι. βλακεύεσθαι: [sinonimo di] νωθρεύεσθαι (‘essere indolenti’). Questo lacerto ischeletrito può essere in parte rimpolpato dalla tradizione indiretta, in questo caso rappresentata da Eust. Od. 1.41.28–29390. Ξενοφῶν (Anab. 2.3.11.4?) δὲ βλακεύεσθαι ἔφη τὸ νωθρεύεσθαι. Senofonte chiama βλακεύεσθαι la condizione del νωθρεύεσθαι. Invero, la citazione di Senofonte come locus classicus è assai sospetta, in quanto, come si è detto, il verbo vi compare soltanto alla diatesi attiva (né, a quanto risulta dagli apparati, esistono variae lectiones aventi diatesi medio-passiva). Siccome Aristofane di Bisanzio fu probabilmente la fonte della nostra glossa dell’ Antiatticista391, appare molto probabile che egli avesse parlato anche dell’ attivo βλακεύω, e che la citazione di Senofonte fosse riferita ad esso392; tuttavia, nella memoria di Eustazio, il nome di Senofonte deve aver preso il posto del locus classicus invocato da Aristofane di Bisanzio per βλακεύεσθαι. Ora, nel corpus di testi che ci sono pervenuti, l’ unica possibilità di rintracciare una traccia di tale diatesi medio-passiva nei ‘classici’ ateniesi sembra rappresentata proprio dal κατεβλακευμένως del Pluto secondo. Pertanto, considerata anche l’ estrema libertà con la quale l’ erudizione antica trattava i preverbi393, non stupirebbe affatto se la menzione del Pluto da parte di Aristofane di Bisanzio e dell’ Antiatticista rinviasse proprio a questo κατεβλακευμένως394. 390

391 392 393 394

Il passo di Eustazio, unito al testo tramandato dalla tradizione diretta e a quello dell’ Antiatticista, costituisce il fr. 16 Slater del Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ ειρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς. In effetti, è risaputo che Eustazio aveva a disposizione un manoscritto recante, in una redazione molto più ampia di quella a noi pervenuta, tutti gli escerti grammaticali di Aristofane di Bisanzio (cfr. Slater 1986, XIVs.): ragion per cui, pur in assenza di una citazione nominatim, l’ uguaglianza di lemma e interpretamentum è sufficiente a garantire un’ origine aristofanea. Cfr. Slater 1986, 13; Valente 2015, 31 (n. 193) e 124. Cfr. Slater 1986, loc. cit.: «this reference to Xenophon reveals that Ar. Byz. mentioned some other related word besides βλακεύεσθαι, which does not occur in Xenophon». Cfr. Tosi 1988, 121–123. Cfr. anche Bagordo 2016, 248: «die Präsenz von einem Adv. aus dem Verb καταβλακεύεσθαι im zitierten Ar. Plut. 324–5 […] dürfte jedoch ausreichen, um die Erwähnung des aristophanischen Plutos zu rechtfertigen». Si consideri anche che κατεβλακευμένως

10.1. β 4: βλάξ, βλακεύειν, βλακεύεσθαι, βλάκες, βλακικῶς (Pl. 325)

173

10.1.3. Una glossa ‘atticista’ ma ‘non attica’ Al di là della questione dell’ attribuzione, si può affermare con sicurezza che un interesse per la famiglia di parole imperniata sull’ aggettivo βλάξ non doveva essere appannaggio di Aristofane di Bisanzio e dell’ Antiatticista: molte, infatti, sono le opere della Gebrauchsliteratur che dedichino qualche commento a questo vocabolo o a suoi derivati395. In particolare, numerose sono le attestazioni di interesse in àmbito atticista. Se Polluce (1.158.2, 1.197.2, 3.122.1) sembra essersi limitato a inserire il vocabolo all’ interno di successioni sinonimiche contenenti termini quali ἄθυμοι (‘pusillanimi’), δειλός (‘vile’) ed ἐκλελυμένος (‘privo di nerbo’), una trattazione più approfondita sembra poter esser individuata in Pausania Atticista (β 10)396. βλακικά· εὐήθη, μωρά, ἀνόητα. εἴρηται δὲ ἀπὸ ἰχθύος καλουμένου βλακός, ὁμοίου σιλούρῳ, ἀχρήστου τοσοῦτον ὡς μηδὲ κυνὶ βρώσιμον εἶναι. […] οἱ δὲ ἀπὸ τοῦ ἐν Κύμῃ χωρίου τῆς Βλακείας, οὗ μνημονεύει καὶ Ἀριστοτέλης (fr. 525 Rose). καὶ ἐν Ἀλεξανδρείᾳ δὲ τέλος τι βλακεννόμιον, ὃ οἱ ἀστρολόγοι τελοῦσι διὰ τὸ τοὺς μωροὺς εἰσιέναι πρὸς αὐτούς. βλακικά: [sinonimo di] εὐήθη, μωρά e ἀνόητα (‘schiocchezze’). Prendono questo nome da un pesce denominato βλάξ, simile al siluro, talmente privo di valore da essere un alimento indegno persino di un cane397. Altri [lo fanno derivare] dal villaggio presso Cuma denominato Βλακεία, del quale fa menzione anche Aristotele. Inoltre, ad Alessandria [esiste] una tassa denominata βλακεννόμιον (‘tassa sulla sciocchezza’), pagata dagli astronomi per il fatto che gli stolti si recano da loro.

395 396

397

non era certo sfuggito all’ erudizione antica: ad esso, infatti, è dedicata la glossa di Su. κ 905, nel cui interpretamentum viene citato anche quel sostantivo βλακεία che, stante l’ indicazione Εὐθυδήμῳ, doveva essere citato proprio nella nostra glossa. Cfr. Valente 2015, 124. Il testo è stato ricostruito da Erbse 1950, 168 a partire da Σ , cioè Ph. β 150 (il cui testo, tuttavia, non era ancora noto a Erbse), il secondo interpretamentum di Su. β 315 e il terzo interpretamentum di Et. Gen. β 129 (da cui EM. 199.4–6). Erbse non esclude neppure che anche Elio Dionisio si fosse occupato di questo tema nominale, e gli ascrive – seppur con formula dubitativa – le trattazioni di Eust. Od. 1.41.28 e Su. β 314 (βλάξ· μαλακὸς, χαῦνος, ἐκλελυμένος ἢ μωρός), rubricate rispettivamente come fr. β *15 e fr. β *16. Anche altri eruditi ricondussero l’ aggettivo βλάξ al pesce omonimo: così Erotiano (β 9), secondo il quale la sua fama di perditempo derivebbe dalla sua modalità di accoppiamento, Svetonio (Bl. 7.11–12), Esichio (β 669, 771) e Michele Apostolio (β 99), ma anche gli anonimi autori di Σ β 51 e dello sch. vet. Plat. 307c si pongono sulla stessa linea esegetica. Diversamente, Eustazio (Od. 1.41.27) riteneva che il pesce non commestibile denominato βλάξ prendesse il nome dal già esistente aggettivo βλάξ, derivato di βάλλω.

174

10. Pluto

Ancor più significative, tuttavia, sono le occorrenze di βλάξ nei lessicografi afferenti allo spettro più estremo dell’ atticismo, cioè Frinico e Tommaso Magistro, che, indipendentemente l’ uno dall’ altro, ritennero opportuno – rispettivamente in SP. 53.19 e in 54.12–16 – segnalare la parola nel novero delle espressioni ammesse. βλάκες (Ar. fr. 672 K.–A.?)· οἱ ἐκλελυμένοι. βλάκες: coloro che sono privi di nerbo. βλὰξ καὶ ὁ τρυφῇ χαίρων, καὶ ὁ ἀναίσθητος καὶ πρὸς τὰ καλὰ ἀκινήτως ἔχων καὶ νωθρῶς. Ἀριστείδης ἐν τῷ πρὸς τοὺς αἰτιωμένους ὅτι μὴ μελετῴη· “ἦ γὰρ ἂν παντάπασι βλὰξ εἴην τις”. ὡσαύτως καὶ βλακεία καὶ ἡ τρυφὴ καὶ ἡ ἀναισθησία. Con βλάξ [si intende] sia chi se la spassa nel lusso, sia chi è ottuso, sia chi si mostra indolente e senza trasporto verso il bello. Aristide nell’ orazione Πρὸς τοὺς αἰτιωμένους ὅτι μὴ μελετῴη (421.24–25) [dice]: «certo che si sarebbe davvero neghittosi». Allo stesso modo anche βλακεία [indica] sia la mollezza sia l’ ottusità. Ancor più notevole è però che, in un altro passo frinicheo (Ec. 238, da cui Thom. Mag. 56.20–57.3), l’ aggettivo βλάξ venga esplicitamente raccomandato in luogo di un vocabolo da alcuni impiegato in sua vece. βάκηλος· ἁμαρτάνουσιν οἱ τάττοντες τοῦτο κατὰ τοῦ βλακός· σημαίνει γὰρ ὁ βάκηλος τὸν ἀποτετμημένον τὰ αἰδοῖα, ὃν Βιθυνοί τε καὶ Ἀσιανοὶ Γάλλον καλοῦσιν. λέγε οὖν βλὰξ καὶ βλακικὸν ὡς οἱ ἀρχαῖοι. βάκηλος (‘eunuco’, ‘uomo effeminato’): sbagliano quelli che lo collocano [nella frase] al posto di βλάξ; βάκηλος, infatti, indica colui al quale sono stati tagliati i genitali, chiamato dai Bitini e dai Greci d’ Asia Γάλλος (‘Gallo’). Pertanto, di’ βλάξ e βλακικόν come gli antichi. Possiamo concludere, dunque, che βλάξ doveve godere di una convinta approvazione presso l’ intera galassia della lessicografia atticista. Tale sostegno non è scontato, né forse completamente giustificato (almeno agli occhi del linguista moderno): questo perché la ‹α› di βλάξ, come mostra il dimetro giambico catalettico di Ar. Av. 1323 (ὡς βλακικῶς διακονεῖς), era scandita come lunga (/aː/). A meno di non immaginare che tale /aː/ fosse un (improbabile) esito secondario398, questo

398

Hoffmann 1898, 325s. ipotizzava un’ origine di βλάξ da un *blas-ak con entrambe le /a/ brevi, ma sembra molto più plausibile la ricostruzione etimologica di cui si dice infra. Cfr. anche Björck 1950, 258s.

10.1. β 4: βλάξ, βλακεύειν, βλακεύεσθαι, βλάκες, βλακικῶς (Pl. 325)

175

vocalismo risulta decisamente anomalo per la fonologia dello ionico-attico, che richiederebbe un **βλήξ. Con ogni probabilità, βλάξ deve essere ricondotto al medesimo tema *mlh2(e)k- dalla quale proviene anche l’ aggettivo μαλακός (‘molle’, ‘fiacco’): in particolare, βλάξ sembra derivare dal grado zero *mlh2-k-399, cosa che spiegherebbe l’ esito con la vocale lunga, giacché le sequenze *RHC (liquida/ nasale–laringale–consonante) danno spesso come esito una vocale lunga, come in (πολύ)κμητος (‘molto lavorato’, < * h2)400. Tuttavia, per l’appunto, in (πολύ)κμητος la trasformazione vocalica proprio dello ionico-attico ha avuto luogo (κμη- < κμα-), in βλάξ no: ragion per cui è giusto affermare che «the word cannot be of IA» – i. e. ‘Ionic-Attic’ – «origin»401. Come nel caso di κόβαλος (cap. 8.4), dunque, l’ atticismo più intransigente, che pure non di rado sollevava obiezioni su forme fonologicamente e morfologicamente regolari, non trovò nulla da obiettare ad un vocabolo dal vocalismo ‘anomalo’; anzi, è possibile che, grazie alla presenza del longum, esso apparisse convincentemente ‘attico’. Semmai, un dato che fa riflettere è la presenza di termini collegati a βλάξ nel Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ ειρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς di Aristofane di Bisanzio, che Slater 1986, 13 non riusciva a spiegarsi: questi osservava che la famiglia delle parole collegate a βλάξ è antica e ben attestata a partire dai commediografi attici, pertanto «it is not clear why Ar. Byz. should have felt it necessary to prove their antiquity». Forse è possibile che Aristofane di Bisanzio non intendesse tanto dimostrare la loro antichità, quanto la loro Atticitas: in tal caso, è probabile che questi si sia premurato di ricercare il maggior numero possibile di occorrenze di βλάξ e relativi derivati – cosa che ben spiegherebbe la struttura onomastica della glossa dell’ Antiatticista – e magari che abbia segnalato come negli autori attici si ritrovino diversi vocaboli con /aː/ (magari anche κόβαλος?) per i quali non esistono corrispettivi in /ɛː/. In questo modo, peraltro, si spiegherebbe la convergenza di interessi e dottrina tra gli atticisti più intransigenti e l’ Antiatticista: i primi potrebbero essere stati persuasi dall’ approfondita analisi dell’ autorevole erudito, il secondo avrà comunque ritenuto opportuno dedicare attenzione ad una famiglia di parole, che, come già rivela il loro inserimento nel Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ ειρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς, potevano comunque destare sospetti.

399 400 401

Cfr. EDG I, s. v. βλάξ. Cfr. Cassio 20162, 63. Così EDG I, loc. cit.

176

10. Pluto

10.2. γ 37: γραΐζειν (fr. 461 K.–A., sed potius Pl. 1206s.) γραΐζειν· ὅταν τὸ συναγόμενον ἐν ταῖς χύτραι〈ς〉 καὶ ἐπαφρίζον ἐκχέωσιν. Ἀριστοφάνης Πλούτῳ (Pl. 1206s.). γραΐζειν (‘schiumare’, ‘produrre pellicola rugosa’): [si dice così] quando si effonde la sostanza che si condensa nelle pentole e produce schiuma402. [Così] Aristofane nel Pluto. Il lemma di questa glossa è un verbo denominativo derivato dal sostantivo γραῦς, che presenta il duplice significato di ‘vecchia’ e di ‘pellicola rugosa’/‘schiuma’ che si forma in séguito alla bollitura del latte o di altri liquidi. Siccome il verbo γραΐζω non risulta attestato nella paradosis del Pluto né altrove (si tratto di un hapax legomenon), studiosi importanti – in particolare i più autorevoli editori di frammenti comici403 – hanno ritenuto che questa parola sia un sicuro relitto del perduto Pluto primo di Aristofane. Tuttavia, la questione è decisamente più complessa di quanto potrebbe apparire, e merita una disamina approfondita. Nelle battute conclusive della commedia (vv. 1191–1207), quando Cremilo sta avviando una solenne processione per condurre la statua di Pluto sul Partenone, si fa avanti una vecchia libidinosa, che, in precedenza (vv. 959–1094), si era molto lamentata dell’ operato del dio: la redistribuzione delle ricchezze da lui messa in atto, infatti, aveva fatto allontanare il suo giovane (e prima di allora povero) amante. Ora invece la vecchia, rassicurata da Cremilo sul ritorno del suo amato, accetta di buon grado di prendere parte alla processione, portando sul suo capo alcune pentole colme di legumi bollenti, che, come di prammatica, venivano offerte in occasione dell’ installazione di un simulacro divino presso un tempio o un santuario404. Tali pentole offrono a Cremilo lo spunto per un mordace double entendre. καὶ μὴν πολὺ τῶν ἄλλων χυτρῶν τἀναντία αὗται ποιοῦσι· ταῖς μὲν ἄλλαις γὰρ χύτραις ἡ γραῦς ἔπεστ’ ἀνωτάτω, ταύτης δὲ νῦν τῆς γραὸς ἐπιπολῆς ἔπεισιν αἱ χύτραι.

402

403

404

Caroli 2021,88s. evita di interpretare ἐκχέωσιν come forma impersonale e preferisce integrare un 〈τὸ〉 tra καὶ ed ἐπαφρίζον, in modo da avere un soggetto plurale da concordare con il verbo. Ad ogni modo, il senso non cambia significativamente. Kock (CAF I 506s.) classifica γραΐζειν come fr. 446 di Aristofane; similmente, Kassel e Austin (PCG III.2 461) citano la glossa dell’ Antiatticista qui considerata, ne evidenziano il lemma γραΐζειν in spaziato e classificano il tutto come fr. 461. Su questa usanza, attestata anche in altri passi aristofanei, e sul suo possibile significato nel contesto del finale del Pluto, cfr. Sommerstein 2001, 216s.

10.2. γ 37: γραΐζειν (fr. 461 K.–A., sed potius Pl. 1206s.)

177

Certo che queste pentole funzionano proprio al contrario: le altre la γραῦς ce l’ hanno sopra, loro, invece, ce l’ hanno sotto, questa γραῦς405. Verosimilmente, la seconda occorrenza di γραῦς non designa semplicemente la vecchia che regge sul suo capo la pentola (e quindi si trova al di sotto di essa), ma allude piuttosto alla schiuma – analogo osceno di quella che si ritrova comunemente sulle pentole – prodotta dagli organi sessuali della vecchia fremente406. In ogni caso, da un punto di vista lessicografico, è assolutamente notevole anche la precedente occorrenza del sostantivo γραῦς: nel contesto della letteratura ateniese di età classica, infatti, essa rappresenta la prima occorrenza nota della accezione figurata di ‘condensa rugosa’, ‘schiuma’, evidentemente sviluppatasi secondariamente per analogia con la pelle avvizzita delle donne anziane (o, meno probabilmente, con la loro chioma canuta). Che questo particolare significato fosse rintracciabile anche in un autore di riferimento come Aristofane doveva rappresentare un dato di particolare interesse erudito (soprattutto atticista), anche perché le altre occorrenze provenivano da opere di ben minore rilevanza canonica: il Corpus Hippocraticum (De mulierum affectibus 234.13), il De generatione animalium di Aristotele (743b7) e gli Ἀλεξιφάρμακα di Nicandro (91). Quest’ ultimo passo, tuttavia, è corredato da uno scolio dovizioso di informazioni significative (sch. Nic. Al. 91g). ἀποαίνυσο γρῆυν· τὸν πεπηγότα ἀφρὸν τοῦ γάλακτος 〈ἀπογράϊσον BRvAld〉 ἢ 〈τὸ G2X〉 πεπηγὸς τοῦ γάλακτος ἀπογράϊσον. γραῦς δὲ ὁ ἐπὶ τοῦ γάλακτος γινόμενος πάγος, ἐπεὶ ῥυτιδοῦται ὥσπερ ταῖς γραυσὶ συμβαίνει τὸ σῶμα ῥυτιδοῦσθαι. 〈ἄλλως C〉· 〈τὸ ἐπιπολάζον τῷ γάλακτι, ὃ οἱ Σικελοὶ σῦφαρ καλοῦσιν, ἀφελοῦ, καὶ οὕτω G2X〉 〈τὸ γάλα G2C〉 〈δὸς πιεῖν G2X〉 G1X ἀποαίνυσο γρῆυν (‘togli la pellicola’): screma il latte dalla schiuma rappresa o togli la parte rappresa del latte. Γραῦς è la concrezione che si forma sopra il latte, [ed è così chiamata] in quanto raggrinzisce come alle vecchie (γρᾶες) capita che il corpo diventi rugoso. Altra spiegazione: la componente che galleggia sul latte, che i Siciliani chiamano σῦφαρ, toglila, e in questo modo servi il latte.

405 406

Ar. Pl. 1204–1207. Altre interpretazioni meno felici dell’ espressione sono riportate da Caroli 2021, 92 (n. 35). In ogni caso, il tipo umano della vecchia ‘scoppiettante’ che ribolle come una pentola sulla fiamma viva era ben noto alla tradizione comica e a quella paremiograficoerudita: in particolare, lo stesso Frinico (SP. 59.15–60.2) dedica una glossa al sintagma γραῦς ἀναθυᾶ (‘la vecchia ribolle’, apparentemente una parafrasi di Pherecr. fr. 185 K.–A.), presentato come efficace descrizione di coloro che si atteggiano da giovani pur non essendo tali.

178

10. Pluto

Oltre a confermare l’ interpretazione analogica dell’ accezione secondaria di γραῦς, lo scolio a Nicandro è importante perché presenta, in posizione di interpretamentum, una voce del verbo ἀπογραΐζω, chiaramente un composto del γραΐζω qui lemmatizzato dall’ Antiatticista. Significativamente, anche ἀπογραΐζω è assolutamente rarissimo: al di fuori dello scolio nicandreo, esso compare solo in due testi tardi, uno di àmbito medico e uno di àmbito alchemico407. Tuttavia, il suo utilizzo come parafrasi del verbo ἀπαίνυμαι (che, sulla carta, potrebbe vantare un numero di attestazioni complessive quattordici volte superiore) induce a credere che ἀπογραΐζω – e, conseguentemente, anche il nostro γραΐζω – avesse una certa vitalità sotteranea nell’ àmbito della comunicazione quotidiana, dove sarà stato impiegato per descrivere processi ed operazioni propri delle attività domestico-produttive. Sembra plausibile, dunque, che il contenuto della nostra glossa risalga a qualche erudito come Aristofane di Bisanzio o Panfilo, che, animato da un vivo interesse per i Realien, si dedicò anche allo studio di espressioni proprie della Umgangssprache, soprattutte quelle per le quali potevano essere trovati curiosi paralleli nella letteratura alta (nel caso di γραΐζω, il γραῦς di Pl. 1206). Verosimilmente l’ Antiatticista, che anche in altre parti della sua opera mostra un interesse per la retrodatazione di elementi propri della κοινή, decise di non alterare la struttura lessicografica, lasciando in posizione di lemma il popolare γραΐζειν (che peraltro, rispetto a γραῦς, ha anche una maggiore univocità semantica), affidando all’ interpretamentum il compito di ‘nobilitare’ l’ espressione. Un simile arrangiamento, peraltro, non sarebbe affatto privo di paralleli all’ interno del nostro lessico: lampante è la somiglianza con Antiatt. ε 42, nella quale un lemma ἐνδημεῖν (‘risiedere’) è immediatamente seguìto dal glossema Θουκυδίδης α (1.70.4) “ἐνδημοτάτους” εἰπών. È senz’ altro possibile che qui l’ Antiatticista intendesse documentare la legittimità del verbo ἐνδημέω, quasi del tutto privo di attestazioni classiche (a differenza dell’ affine ἐπιδημέω), tramite la testimonianza di un aggettivo che condivideva lo stesso prefisso; in alternativa, si può anche supporre che, nella redazione originale non epitomata, venissero indicati un interpretamentum e un locus classicus anche per ἐνδημεῖν, e che poi vi fosse una transizione fino all’ ἐνδημοτάτους tucidideo: in ogni caso, resta indubbio l’ accostamento di un lemma verbale ad una citazione di marca nominale. In definitiva, dunque, sembra inevitabile concordare con quella non esigua porzione della critica che ha rifiutato di ricondurre la glossa dell’ Antiatticista al Pluto primo408: quantomeno, i futuri studiosi dei frammenti aristofanei dovranno avere contezza del carattere estremamente dubbio del fr. 461 K.–A. Allo stesso

407 408

Si tratta, rispettivamente, del Περὶ τῶν ἰοβόλων θηρίων καὶ δηλητηρίων φαρμάκων (72.12) di Elio Promoto e del cosiddetto Philosophus christianus (2.420.4). I principali esponenti di questo indirizzo sono von Bamberg 1881, 963; Ludwig 1888, 98s.; Kaibel (apud PCG III.2 246); van Leeuwen 1903, 101; De Cristofaro 1959, 27s.; Sommerstein 2001, 28; Caroli 2021, 88–93.

10.2. γ 37: γραΐζειν (fr. 461 K.–A., sed potius Pl. 1206s.)

179

modo, pare difficile non individuare in questa glossa una prova dell’ attenzione dell’ Antiatticista per la lingua viva: difficilmente si potrà pensare che l’ altrove non attestato γραΐζω fosse stato esplicitamente bandito da qualche lessicografo, ma piuttosto si dovrà ricondurre questa struttura lessicografica alla precedente erudizione di stampo descrittivo e alla peculiare forma mentis dell’ Antiatticista, particolarmente avvezza ad assumere come metro di paragone il linguaggio dei modelli letterari e a notarne affinità e divergenze rispetto a quello della comunicazione quotidiana.

Frammenti 11. Anfiarao 11.1. α 102: ἀκραιφνὲς ὕδωρ (fr. 34 K.–A.) ἀκραιφνὲς ὕδωρ· Ἀριστοφάνης Ἀμφιαράῳ (fr. 34 K.–A.). ἀκραιφνὲς ὕδωρ (‘acqua pura’): [espressione usata da] Aristofane nell’ Anfiarao. Il frammento non è riferibile con precisione ad un momento specifico dell’ intreccio della commedia, né si può affermare con sicurezza che esso riproduca effettivamente l’ autentico Wortlaut aristofaneo409. Tuttavia, seguendo un’ intuizione di Bergk (apud Meineke 1840, 956), si può cautamente ipotizzare che l’ espressione potesse essere riferita alla fonte sacra che, stando a Pausania il Periegeta (1.34.4.1– 7), scorreva in prossimità del tempio di Anfiarao ad Oropo, al confine tra Attica e Beozia. Nelle acque di questa fonte, che il Socrate senofonteo fa intuire fossero freddissime (Mem. 3.13.3.8–10), immergevano oro e argento i malati che erano guariti grazie ad un oracolo410. Particolarmente significativa è la presenza dell’ aggettivo ἀκραιφνής, cui anche Frinico, probabilmente sollecitato dal medesimo locus aristofaneo, dedicò le proprie attenzioni. Una prima manifestazione di interesse si riscontra già nella Praeparatio sophistica (39.5–6), in una glossa che, nella redazione in cui ci è pervenuta, sembra connotata da un’ impostazione prevalentemente descrittiva411. ἀκραιφνὲς ὕδωρ· τὸ ἀμιγὲς καὶ καθαρὸν ἑτέρας ἐπιρροῆς. ἀκραιφνὲς ὕδωρ: l’ acqua non mescolata e non contaminata da altro flusso. Un taglio pronunciatamente prescrittivo si riscontra invece nella trattazione che lo stesso Frinico dedica ad ἀκραιφνής nell’ àmbito dell’ Ecloga (27). νηρὸν ὕδωρ μηδαμῶς, ἀλλὰ πρόσφατον, ἀκραιφνές. [Non dire] mai che l’ acqua è νηρόν (‘fresca’), ma [di’ che] è πρόσφατον (‘fresca’), ἀκραιφνές (‘incontaminata’).

409 410 411

Tantomeno ci si può sbilanciare sulla ricostruzione del suo assetto metrico: cfr. le giuste considerazioni di Orth 2017, 197. Cfr. Pellegrino 2015, 55; Orth 2017, 197s. A giudizio di von Borries 1911, 39, la glossa dell’ Antiatticista, in virtù delle affinità di dottrina e di impostazione, discenderebbe da quella della Praeparatio sophistica. Ciò in realtà è da escludersi, e semmai potrebbe essere vero l’ esatto contrario (vd. cap. 3.1).

11.1. α 102: ἀκραιφνὲς ὕδωρ (fr. 34 K.–A.)

181

Considerato il rigore dell’ atticismo di Frinico, non stupisce che questi abbia raccomandato di impiegare ἀκραιφνές invece di νηρόν. L’ aggettivo ἀκραιφνής è direttamente attestato a partire dal teatro di V secolo a. C. (p.es. Eur. Alc. 1052) e dai grandi prosatori attici (p.es. Thuc. 1.52.2.4); è possibile che, in attico, il sintagma più comune fosse καθαρὸν ὕδωρ (così p.es. Eur. Hip. 209 e Plat. Phaedr. 229b7–8)412, ma una variatio con ἀκραιφνές doveva senz’ altro rientrare nella gamma delle possibilità espressive, soprattutto in un registro alto, aperto a coloriture metaforiche. D’ altra parte, νηρός – che invece è una contrazione del poetico (e già omerico) νεαρός (‘giovanile’, ‘fresco’)413 – non è noto prima dell’ età ellenistica414, quando figura per la prima volta in P.Cair. Zen. IV 59616.7 (275/226 a. C.). L’ uso di νηρός come attributo dell’ acqua dovette assumere alta frequenza e ricorsività nella κοινή imperiale, tanto che νηρόν finì per affiancarsi al neutro eteroclito della terza declinazione ὕδωρ come nuovo nome designante l’ acqua (almeno a partire dal V secolo d. C., quando la forma τὸ νηρόν compare al r. 35 di P.Oxy. LVI 3865)415. Che l’ Antiatticista si attesti su posizioni simili rispetto a quelle di Frinico pare un elemento significativo per poter approdare ad una valutazione equilibrata del nostro lessico nel suo complesso. In questo caso, infatti, è indubbio che l’ Antiatticista si sia interessato ad un sintagma classico, antico, nobilitato dalla tradizione letteraria, e non al più recente νηρὸν ὕδωρ. Per quale ragione non fu quest’ ultimo ad essere inserito e valorizzato nella più generosa cornice dell’ Antiatticista? La spiegazione più semplice è pensare che quest’ ultimo non dovesse vantare a l c u n a attestazione letteraria significativa; diversamente, ἀκραιφνὲς ὕδωρ sarà stato segnalato da qualche erudito come raro e particolare, e, in virtù di queste qualità, l’ Antiatticista avrà deciso di inserirlo nel suo lessico. Da 412 413 414

415

Cfr. Rutherford 1881, 113. Cfr. EDG I, s. v. νηρός. Rutherford 1881, 113s. vorrebbe far risalire la parola all’ attico classico tramite due attestazioni dell’ aggettivo ναρός (/naːˈros/, ‘scorrente’, ‘liquido’), un derivato di νἀω (‘scorrere’) che figura in Eschilo (fr. 347 Radt: ναρᾶς τε Δίρκης) e in Sofocle (fr. 621 Radt: πρὸς ναρὰ καὶ κρηναῖα χωροῦμεν ποτά). Tuttavia, ναρός non è fonologicamente collegabile con νηρός, in quanto il suo /aː/ è secondario (< *nauer- o *nauar-) e quindi non ha subìto in alcun modo la trasformazione /aː/ > /εː/ propria dello ionico-attico. Al più, si può ammettere l’ esistenza di un’ associazione paretimologica tra ναρός e νηρός, suggerita da Orione (110.4–5) e da Et. Gen., s. v. νάρων (da cui EM. 597.46–47: καὶ ἴσως ἡ συνήθεια τρέψασα τὸ α εἰς ε λέγει νερόν); ad ogni modo, si tratta di testimonianze tarde (presentate, peraltro, in forma dubitativa), nettamente precedute da diverse attestazioni del sintagma νεαρὸν ὕδωρ, documentato sia in poesia (p.es. Nonn. Ev. 13.45: οὐ χατέει νεαροῖο λελουμένος ὕδατος ἀνήρ) sia nella Gebrauchsliteratur (p.es. Poll. 10.46.1–2: ὁ παῖς πρόχουν τινὰ ἔχων προσοίσει, νεαροῦ τοῦ ὕδατος ἐπιχέων). È molto probabile, dunque, che Frinico e l’ Antiatticista collegassero (correttamente) νηρός al comune e ‘volgare’ νεαρός piuttosto che al raro e prezioso ναρός. Si ricorda, inoltre, che tale forma è alla base del νερό impiegato in neogreco con lo stesso significato.

182

11. Anfiarao

questo punto di vista, dunque, appare chiaro che l’ Antiatticista è un lessico atticista esattamente come l’ Onomasticon di Polluce o addirittura le opere di Frinico: il criterio dirimente per valutare l’ ammissibilità di una parola o di una locuzione resta la presenza di una o più sue attestazioni all’ interno della cerchia degli autori canonici. Ciò che può variare è soltanto la minore o la maggiore ampiezza di tale canone, ma non la metodologia di selezione del lessico consigliato, che rimane pressoché uniforme in tutto il variegato fenomeno che chiamiamo ‘atticismo’416. 11.2. α 117: ἀνθρωπίζεται (fr. 38 K.–A.) ἀνθρωπίζεται· Ἀριστοφάνης Ἀμφιαράῳ (fr. 38 K.–A.). ἀνθρωπίζεται (‘agire da essere umano’ o ‘diventare un essere umano’): [parola usata da] Aristofane nell’ Anfiarao. In merito alla parola aristofanea qui citata, si può forse ipotizzare che rientrasse nel medesimo contesto cui appartiene il fr. 35 della stessa commedia, ovvero il sintagma ἀνθρωπικὸς μῦθος (‘racconto di uomini’)417. Entrambe le espressioni potrebbero essere state pronunciate da uno o più personaggi che, facendosi portavoce dell’ autore, sottolineavano la sua predilezione programmatica per le vicende umane rispetto a quelle incentrate su eroi e dèi418. Del resto, una netta preferenza per le storie aventi protagonisti umani è espressa anche nelle Vespe (v. 1179) da Bdelicleone, che, quando prova ad educare il padre Filocleone ad assumere comportamenti consoni allo stare in società, esorta il genitore a lasciare da parte i μῦθοι e passare alle storie τῶν ἀνθρωπίνων. A rigore, l’ esistenza del frammento aristofaneo ἀνθρωπικὸς μῦθος potrebbe indurre a dubitare che anche questa glossa fosse in realtà dedicata a tale sintagma: in altre parole, il lemma – come nel caso di γραΐζειν (cap. 10) – potrebbe aver profondamente alterato la fisionomia degli ipsissima verba del poeta comico, assumendo una più discorsiva forma verbale in luogo della cristallizzazione nominale originaria. Tuttavia, in questo caso, un parallelo testuale conferma in modo decisivo l’ attendibilità del lemma: si tratta di Polluce (2.5.4), che, proprio come l’ Antiatticista, ricorda l’ occorrenza aristofanea della parola e la segnala alla terza persona signolare (ἀνθρωπίζεται, ὡς Ἀριστοφάνης). In Polluce, peraltro, il verbo è incastonato entro una struttura onomastica discorsiva in prossimità di espressioni

416 417

418

A medesime conclusioni è pervenuto anche Matthaios 2013, 125–129 partendo dal caso dell’ Onomasticon di Polluce. Quest’ altro frammento è tramandato da Ph. α 1983, che, a sua volta, dovette attingere a Phryn. Att. SP. 35.1–2, dove però l’ azione dell’ epitomazione ha portato alla caduta dell’ indicazione del locus classicus. Cfr. von Borries 1911, 35; Theodoridis 1982, 192. Cfr. Pellegrino 2015, 55s.

11.2. α 117: ἀνθρωπίζεται (fr. 38 K.–A.)

183

nominali (ἀνθρωπεία τέχνη, ἀνθρωπίνη φύσις, ἀνθρωπῆν), che semmai avrebbero favorito la conservazione di un eventuale ἀνθρωπικὸς μῦθος originario. È dunque indubbio che l’ interesse di Polluce e dell’ Antiatticista fosse stato stimolato proprio dal verbo ἀνθρωπίζω. D’ altronde, nel panorama della Gebrauchsliteratur, un’ attenzione specifica per tale vocabolo non sarebbe un unicum: a glossarlo, infatti, provvide anche il cosiddetto Lexicon Ambrosianum (gl. 2299)419, la cui elaborazione fu ereditata dalla Suda (α 2527) e, per il tramite di quest’ ultima, dallo Pseudo-Zonaras (222.1). Questo il testo delle tre testimonianze. ἀνθρωπίζω· τὰ τῶν ἀνθρώπων φρονῶ. ἀνθρωπίζω: [significa] ‘nutro pensieri umani’. Diversamente da quanto avviene in Polluce e nell’ Antiatticista, il verbo ἀνθρωπίζω è qui riportato alla diatesi attiva. La differenza potrebbe non essere insignificante: come sottolinea Orth 2017, 209, l’ interpretazione semantica più ovvia di ἀνθρωπίζω è ‘comportarsi come un essere umano’, ma lo stesso verbo, al medio-passivo, sembrerebbe assumere una valenza differente, ossia quella di ‘d i v e n t a r e un essere umano’420, attestata con certezza a partire dal commentatore aristotelico Alessandro di Afrodisia (in Top. 137.26-27) ed in séguito relativamente frequente soprattutto in àmbito cristiano, soprattutto in riferimento al Verbo che si fece carne (p.es. Max. Conf. Th. 35.1–6). È comunque possibile che la specializzazione di significato tra diatesi attiva e medio-passiva fosse caratterizzata da una certa permeabilità, come sembra dimostrare il fatto che l’ accezione ‘diventare un essere umano’ è testimoniata anche per l’ attivo ἠνθρώπιζεν di AG. 1.105421. Queste vistose oscillazioni di significato potrebbero aver allertato gli atticisti più rigorosi, inducendoli così a segnalare una preferenza per una delle due diatesi o per una delle due accezioni (o per una determinata accezione in una determinata diatesi). Tuttavia, volendo immaginare l’ esistenza di una controversia atticista, sembra ancor più probabile che qualcuno avesse tout court messo in dubbio la liceità dell’ utilizzo di questo verbo, la cui unica attestazione nota prima dell’ età imperiale è proprio il passo dell’ Anfiarao di Aristofane citato dalla tradizione 419

420

421

Il comune interesse di Polluce e Lexicon Ambrosianum per questo raro verbo potrebbe dipendere dal fatto che quest’ ultimo ereditò materiale erudito proveniente da Panfilo, soprattutto grazie a Diogeniano: infatti, come affermato da Adler A., apud PW IVA1 693, il Lexicon Ambrosianum può essere considerato «ein erweiterter Diogenianauszug». La diversa diatesi, tuttavia, deve indurre alla cautela. La stessa distinzione tra significato attivo e significato medio-passivo si ritrova anche in DGE, s. v. Diversamente, Henderson 2007, 129 e Pellegrino 2015, 209 traducono ἀνθρωπίζεται come se fosse attivo (rispettivamente, «acts like a human being» e «agisce da uomo»). Cfr. DGE, loc. cit.

184

11. Anfiarao

indiretta; a suo sfavore, peraltro, doveva giocare la presenza del suffisso -ίζω, che, nella κοινή, permetteva agevolmente di coniare nuovi verbi a partire da sostantivi. In realtà, il suffisso -ίζω aveva cominciato a rivestire un ruolo importante già nell’ Atene di V secolo a. C.422, ed è probabile che il nostro ἀνθρωπίζω sia stato creato proprio allora. Non è strettamente necessario pensare che esso sia una neoformazione aristofanea; piuttosto, il rimando, insito nel significato stesso del verbo, ad una natura umana omogenea, capace di superare le differenze etniche, potrebbe indirizzare verso le discussioni sofistiche dell’ Atene classica, le quali d’ altronde rappresentavano uno dei bersagli polemici preferiti di Aristofane423. In definitiva, dunque, è possibile che ἀνθρωπίζω sia stato sospettato di essere parola recenziore, e che ciò abbia suscitato le reazioni di eruditi come l’ Antiatticista (e magari, in precedenza, Aristofane di Bisanzio); tuttavia, da un punto di vista formale, esso rappresenta un esempio ineccepibile di attico, e, segnatamente, di quell’ attico di V secolo a. C. che reca il segno evidente dell’ influsso intellettuale dei sofisti e dei pensatori non tradizionali.

422 423

Cfr. Rothwell 2019, 17. Sulla figura dell’ intellettuale nella commedia, sempre fondamentale risulta il contributo di Imperio 1998.

12. Babilonesi 12.1. α 79: ἁλυκόν (fr. 93 K.–A.) ἁλυκόν· ἀντὶ τοῦ ἁλμυρόν. Ἀριστοφάνης Βαβυλωνίοις (fr. 93 K.–A.). ἁλυκόν: [sinonimo di] ἁλμυρόν (‘salato’, ‘salmastro’). [Parola usata da] Aristofane nei Babilonesi. Per quanto concerne il possibile contesto del lemma, possiamo qui soltanto limitarci a ricordare che l’ aggettivo ἁλυκός compare anche nella Lisistrata, dove è attributo di Poseidone in una esclamazione (v. 403: νὴ τὸν Ποσειδῶ τὸν ἁλυκόν). L’ accusativo presente nel lemma della glossa dell’ Antiatticista potrebbe forse indurre a supporre che anche nei Babilonesi fosse presente un’ espressione simile, ma, visto l’ ampio utilizzo di questo caso nel confezionamento di lemmi lessicografici, l’ ipotesi si rivelerebbe assai debole. Una più fruttuosa ricerca di paralleli è invece possibile se si confronta la glossa dell’ Antiatticista con altri passaggi della tradizione lessicografica. L’ Antiatticista propone un confronto fra ἁλμυρός e ἁλυκός, due aggettivi derivati entrambi in ultima istanza da ἅλς, ‘sale’ (nel caso di ἁλμυρός, però, non direttamente ma tramite un altro suo derivato, ἅλμη, cioè ‘salamoia’). Il rapporto di sinonimia postulato dall’ Antiatticista è effettivamente segnalato da numerose altre fonti della Gebrauchsliteratur antica, la meno esplicita delle quali, Polluce, (2.110.7–8), cita entrambi gli aggettivi come termini legati alla sfera semantica del sapore. κρίνειν χυμοὺς ὀξεῖς, δριμεῖς, ὀδαξητικούς, πικρούς, ἁλμυρούς, ἁλυκούς— Πλάτων γὰρ καὶ τῷ ἁλυκῷ ὀνόματι ἐν Τιμαίῳ (65e3) κέχρηται— [...]. Giudicare i sapori aspri (ὀξεῖς), acri (δριμεῖς), piccanti (ὀδαξητικούς), amari (πικρούς), salati (ἁλμυρούς), salmastri (ἁλυκούς: Platone, infatti, usa la parola ἀλυκός nel Timeo). L’ immediata contiguità di ἁλμυρούς e ἁλυκούς, analoga a quella dei semanticamente affini ὀξεῖς e δριμεῖς, sembra suggerire un’ effettiva affinità di significato tra i due aggettivi. Molte altre fonti, però, sono alquanto più dirette. Galeno, nel suo Lessico (α 68), scrive direttamente ἁλυκόν· ἁλμυρόν. Lo stesso concetto, in forma più articolata, viene espresso anche da una glossa, che, come mostra l’ accordo di Σb α 978 e Ph. α 1019, dovette entrare nella tradizione della Συναγωγή nello stadio di espansione Σ , forse a partire dalla Praeparatio sophistica di Frinico (di cui costituisce il fr. *151). Questo il testo stabilito da Valente in apparato.

186

12. Babilonesi

ἁλμυρόν· τὰ πολλὰ ἐκτεταμένως. λέγουσιν δὲ καὶ ἁλυκόν· “νὴ τὸν Ποσειδῶ (ita Σb; -ῶν Ph. b; -ῶνα Ph. z) τὸν ἁλυκόν, δίκαιά γε” Ἀριστοφάνης λέγει Λυσιστράτῃ (Ἀρ- Λυσ- post ἁλυκόν Ph.). ἁλμυρόν: perlopiù [viene pronunciata] con allungamento [della penultima]424. Si dice anche ἁλυκόν. Nella Lisistrata Aristofane dice: «Sì, per il salmastro Posidone, ci sta bene». Sulla medesima linea si pone anche un’ ulteriore serie di fonti della tradizione lessicografico-erudita, che presentano formulazioni spesso affini ma non identiche. Si tratta di una glossa, ritenuta diogenianea, di Esichio (α 3290), di EM. 70.42–43 e dello sch. Nic. Al. 386g. Qui di séguito riporto nell’ ordine il loro testo e la loro traduzione. ἁλυκόν· ἁλμυρόν. χλιαρόν. ψυχρόν. οἱ δὲ θερμόν. ἁλυκόν: [sinonimo di] ἁλμυρόν (‘salato’, ‘salmastro’), [può indicare qualcosa di] tiepido, [può indicare qualcosa di] freddo. Per altri [indica qualcosa di] caldo. ἁλύκιον· ψυχρὸν, ἢ χλιαρόν· οἱ δὲ ἁλμυρόν· ἄλλοι θαλάσσιον. ἁλυκότερον δὲ, τὸ θερμόν. ἁλύκιον: [sinonimo di] ψυχρόν (‘freddo’) o di χλιαρόν (‘tiepido’), ma secondo altri di ἁλμυρόν (‘salmastro’), o secondo altri ancora di θαλάσσιον (‘marino’). Ἁλυκότερον però [indica] ciò che è caldo. ἁλυκότερον· ἁλυκὸν ἁλμυρόν. χλιαρόν. ψυχρόν. θερμόν. δριμύ. ἁλυκότερον: [sinonimo di] ἁλυκὸν (‘salmastro’), ἁλμυρόν (id.), χλιαρόν (‘tiepido’), ψυχρόν (‘freddo’), θερμόν (‘caldo’), δριμύ (‘acre’). Non passa affatto inosservata la disorientante varietà di interpretamenta contrastanti dedicati a ἁλυκόν o a termini con esso strettamente imparentati. Questa proliferazione di soluzioni esegetiche non è da ascrivere ad una grande vitalità della parola, ma alla stessa tradizione erudita, che si presenta confusa e gravata da corruttele già a partire da Esichio. Come segnalato da Cunningham 2018, 154, che a sua volta riprende un’ intuizione risalente allo Stephanus, gli interpretamenta χλιαρόν, ψυχρόν e θερμόν presenti nella glossa di Esichio e nell’ Etymologicum Magnum (nonché, aggiungerei io, nello scolio nicandreo) sono in realtà da riferire al rarissimo aggettivo ἀλυκρόν, attestato nelle fonti primarie solo in Callimaco (fr. 270 Pfeiffer) e in Nicandro (Al. 386): tale vocabolo è glossato ora come θαλυκρόν 424

Cfr. Ael. Hdn. Περί δίχρονων 3.2.15.18–19: ὅθεν ἐπεὶ τὸ ἁλμυρός ἔχει τὴν τρίτην ἀπὸ τέλους μακρὰν ὑγιῶς ἕξει καὶ τὴν πρὸ τέλους μακράν.

12.1. α 79: ἁλυκόν (fr. 93 K.–A.)

187

(‘caldo’, ‘ardente’), come avviene nell’ Etymologicum Genuinum (α 541) e nel discendente Etymologicum Magnum (71.29), ora come χλιαρόν (‘tiepido’), come invece si verifica nella Suda (α 1430) e nel discendente Lessico dello Pseudo-Zonaras (133.18). La confusione tra ἁλυκόν e ἀλυκρόν – in apparenza un errore piuttosto marchiano – potrebbe essere stata favorita da una corruttela precedente alle elaborazioni lessicografico-erudite, sviluppatasi in seno alla tradizione manoscritta degli Ἀλεξιφάρμακα di Nicandro425. Le edizioni moderne dell’ opera recano, al v. 386, la formulazione ῥεῖα γλυκὺ(ν) νείμειας ἀλυκρότερον δεπάεσσι, ma ἀλυκρότερον non è la lezione di tutti i manoscritti: una parte della classe comune ω (il cod. W e il consensus c) riportano ἁ λ υ κ ό τ ε ρ ο ν (si noti lo spirito aspro!), mentre T (Par. suppl. Gr. 247), il codice più antico (X secolo) e spesso molto affidabile, riporta un insensato α λ υ κ τ ό τ ε ρ ο ν 426. Anche in àmbito scoliastico, la lezione corretta, ἀλυκρότερον, viene restituita solo dallo sch. Nic. Al. 386e, mentre altri due scolii (il 386f e il 386g) presentano come lemma un corrotto ἁ λ υ κ ό τ ε ρ ο ν . La corruttela a carico di ἀλυκρότερον pare dunque antica, e potrebbe essere stata foriera della confusione presente in Esichio e nelle fonti erudite affini. In particolare, qualora una corruttela del genere di ἀλυκτότερον fosse penetrata presto in una parte della tradizione testuale degli Ἀλεξιφάρμακα, non escluderei affatto che essa possa aver portato al precoce sviluppo di glosse con lemmi aberranti del tipo ΑΛΥΚΤΟΝ, poi normalizzate nei modi più disparati: talvolta in ἁλύκιον, come in EM. 70.42–43, talatra in ἄλυτον, come nel caso della gl. α 3316 di Esichio (avente χλιαρόν come interpretamentum!)427, talaltra ancora in ἁλυκόν/ἁλυκότερον, come suggerisce la confusione che si ravvisa con il nostro vero e proprio ἁλυκόν nella gl. α 3290 di Esichio, nell’ Etymologicum Magnum e in parte degli scolii nicandrei428. Potremmo 425

426

427 428

Sul fatto che alcune variae lectiones, anche quando costituite da evidenti corruttele, siano state spesso glossate dalla tradizione lessicografica antica alla stregua di lezioni genuine, cfr. Tosi 1988, 142–147 (dove si fanno numerosi esempi di situazioni di questo tipo all’ interno del Lessico di Esichio, p.es. la gl. π 3978, il cui lemma προτενίσματα trova probabile riscontro in un certamente corrotto προτενίσματι che la tradizione diretta attesta come varia lectio per il προτεμενίσματι di Thuc. 1.134.4.5, quest’ ultimo glossato in Hsch. π 3976). Cfr. Jacques 2007, 36; per la tradizione testuale degli Ἀλεξιφάρμακα, cfr. ivi, CXV– CLVI, CLXXXIII–CLXXXV. Le variae lectiones in luogo di ἀλυκρότερον, già segnalate da Schneider 1856, 297, non sono invece riportate nel più carente apparato critico di Gow–Scholfield 1953, 119. Cunningham 2018, 155 segnala opportunamente che il lemma ἄλυτον di Hsch. α 3316 è da confrontarsi proprio con lo ἁλυκόν/ἀλυκρόν della gl. α 3290. Si aggiunga anche che, nella glossa esichiana (α 3295) dedicata al vero ἀλυκρόν (glossato con εὐδινόν, ‘placido’), il codex unicus H tramanda come lemma un improbabile ἀλυκτρόν, che potrebbe essere interpretato come un tentativo (finito male) di correggere un erroneo ἀλυκτόν oppure addirittura come la corruttela originaria, dalla quale si sarebbero sviluppate le altre per tappe successive (ἀλυκτρόν > ἀλυκτόν > ἄλυτον,

188

12. Babilonesi

dunque essere di fronte ad un fenomeno di diffrazione, favorito dall’ assoluta rarità dell’ aggettivo ἀλυκρόν. In definitiva, dunque, sono alte le probabilità di una precoce comparsa di glosse abnormi. Sebbene, in linea teorica, la confusione tra ἁλυκόν e ἀλυκρόν presente in Hsch. α 3290 potrebbe essere imputata all’ epitomatore dell’ opera, occorre considerare che tale glossa discende con ogni probabilità dalla sua Hauptquelle Diogeniano429. Questa attribuzione è resa pressoché certa dalla affine glossa dell’ Etymologicum Magnum – priva di paralleli negli altri Etimologici –, che va senz’ altro ricondotta a Diogeniano430: è assodato, infatti, che «eine jüngere Überarbeitung des Diogenian», strettamente imparentata con il Lessico di Esichio, fu escerpita e riutilizzata dai compilatori dell’ Etymologicum Magnum (e non negli altri Etimologici!), in particolare alle lettere Α–Ε, ove non casualmente ricorre spesso il nome stesso di Diogeniano431. Stando così le cose, è probabile che già nel II secolo d. C. alcuni eruditi come Diogeniano avessero erroneamente attribuito a ἁλυκός alcuni significati in realtà pertinenti ad ἀλυκρόν. Diversamente, quantunque la consistente e poco ragionata epitomazione dell’ opera non consenta di pronunciarsi con totale sicurezza, l’ Antiatticista sembra essere rimasto aderente all’ esegesi corretta e al significato attestato negli autori attici, distinguendosi da alcune tendenze interpretative presenti nella lessicografia a lui coeva. Sarebbe quasi certamente eccessivo pensare che l’ Antiatticista abbia deciso di creare questa glossa come reazione all’ errato indirizzo esegetico che stava prendendo piede: più verosimile, piuttosto, pensare che la parola fosse presente in una precedente fonte erudita di buon livello, che segnalava la parola magari solo per la sua discreta rarità negli autori classici e ne indicava l’ unica possibile interpretazione corretta. È possibile che all’ erudizione antica non fosse sfuggito neanche che l’ aggettivo ἁλυκός figura con buona frequenza nell’ àmbito della letteratura medica, già a partire del Corpus Hippocraticum432. In linea teorica, tale dato avrebbe potuto scatenere reazioni poco benevole da parte degli atticisti più severi, ma è probabile che le citate attestazioni aristofanee, aggiunte a quelle provenienti da Platone (Tim. 65e3, 86e5), siano riuscite a soddisfare anche i ‘palati’ più esigenti. Infatti, oltre alla già menzionata possibilità che la glossa di Σ rimonti alla Praeparatio sophistica di Frinico, si segnala anche che ἁλυκός viene presentato come esempio di buon

429 430 431 432

ἀλύκιον, ἁλυκόν). La seconda ipotesi, tuttavia, mi sembra meno verosimile: è più probabile, a mio avviso, che il primo stadio della corruttela sia stato dovuto ad uno scambio tra ‹Τ› e ‹Ρ›, assai plausibile in maiuscola, con la conseguente nascita dell’ αλυκτότερον attestato in T. Così anche Cunningham 2018, 154, che appone in margine il siglum «D». Così anche Lasserre–Livadaras 1976, 333, la cui Quellenangabe riporta «Lex. Diog.». Cfr. Reitzenstein 1897, 251; Cunningham 2018, IXs. Cfr. Orth 2017, 528. A proposito della presenza di terminologia ippocratica nelle commedie aristofanee e del suo utilizzo a scopo comico, cfr. Zimmermann 1992.

12.2. ω 4: ὠτοκάταξιν (fr. 100 K.–A.)

189

attico dall’ intransigente lessicografo Meride (α 65), che contrappone tale forma ad una variante propria della κοινή. ἁλυκόν Ἀττικοί, ὡς Ἀριστοφάνης Λυσιστράτῃ (403)· ἁλικόν κοινόν. Gli autori attici, come Aristofane nella Lisistrata, [dicono] ἁλυκόν: nella κοινή [si dice] ἁλικόν. In effetti, nella produzione scritta dell’ Atene classica, figura soltanto la forma ἁλυκός, mentre già nei papiri di età romana l’ anomalo (e difficilmente spiegabile) vocalismo /y/ dell’ attico alterna con quello in /i/ dell’ allotropo ἁλικός, probabilmente su influsso del produttivo suffisso -ικός433 e/o dell’ evoluzione fonologica /y/ > /i/, che, seppur pienamente ultimata solo in età bizantina434, sembra già attestata per le fasce meno istruite dell’ Egitto romano da diversi papiri di età imperiale che mostrano confusioni ‹υ›/‹ι›435. Ad ogni modo, qualunque siano le origini di ἁλικός e di ἁλυκός, dobbiamo ancora una volta constatare che l’ Antiatticista non sempre mostra punti di contatto con i fenomeni linguistici e le varianti lessicali proprie della Umgangssprache del suo tempo. Nel caso di ἁλυκός, anzi, la vicinanza dell’ Antiatticista alla tradizione attica, sia dal punto di vista morfologico sia dal punto di vista semantico, appare totale. 12.2. ω 4: ὠτοκάταξιν (fr. 100 K.–A.) ὠτοκάταξιν· τὸ〈ν〉 συντετριμμένον τὸ οὖς. Ἀριστοφάνης Βαβυλωνίοις (fr. 100 K.–A.). ὠτοκάταξιν: colui che ha l’ orecchio sfracellato. [Parola usata da] Aristofane nei Babilonesi. La parola doveva essere riferita ad un pugile o ad una persona che aveva subìto delle percosse. In due dialoghi platonici (Prot. 342b–c; Gorg. 515e), questo tipo di deformazione delle orecchie è associata agli Spartani, risaputamente appassionati di pugilato, e agli imitatori della loro Lebensweise: ciò appare potenzialmente significativo, giacché il fr. 97 K.–A. di questa stessa commedia è costituita dal verbo λακεδαιμονιάζω, il quale, così come ὠτοκάταξιν, ben si attaglia alla struttura di un tetrametro anapestico. Appare dunque seducente l’ ipotesi per cui entram-

433 434 435

Cfr. Vessella 2018, 140 (con rimandi a precedente bibliografia relativa al vocalismo /y/ della parola), 142. Cfr. Horrocks 20102, 168s. Cfr. Dickey 2009, 152. Vessella 2018, loc. cit. propende comunque per la prima spiegazione e osserva che «[t]he variance between ἁλυκός and ἁλικός does not suffice to prove their homophony».

190

12. Babilonesi

bi i frammenti potessero afferire ad un medesimo contesto scenico, incentrato sull’ emulazione dello stile di vita spartano436. Particolarmente interessanti, ai fini della nostra trattazione, sono anche le caratteristiche formali del rarissimo lemma ὠτοκάταξις: composto di ὠτο- (‘orecchio’) e di κατάγνυμι (‘rompere’, ‘fracassare’), non è attestato nella letteratura primaria se non in Aristofane (cui comunque si può risalire solo tramite la tradizione indiretta rappresentata dall’ Antiatticista) e nel coltissimo Lessifane di Luciano (9.4), ove la parola compare nel libello dell’ erudito eponimo insieme a molte forme rare, pedanti e iper-atticiste437. Non stupisce, pertanto, che questo vocabolo presenti invece diverse occorrenze nella Gebrauchsliteratur più dotta, dove ὠτοκάταξις viene segnalato, insieme agli affini ὠτοθλαδίας e ὠτιοφόρος, come parola atta a descrivere persone con le orecchie maciullate e malconce, in linea di massima per via dei colpi subìti nelle palestre durante gli allenamenti e le gare di pugilato. Un gruppo consistente di fonti erudite presenta l’ interpretamentum τὰ ὦτα τεθλασμένος (‘colui che si trova ad avere le orecchie maciullate’). Il sintagma ricorre in Hsch. ω 480, in Su. ω 265 e in Eust. Il. 4.816.1–4. Mi limito a riportare e tradurre, nell’ ordine, solamente le trattazioni della Suda e di Eustazio, mentre ometto Esichio, la cui glossa è molto concisa. ὠτοκάταξις· τὰ ὦτα τεθλασμένος ἐν παλαίστρᾳ, ὠτοθλαδίας […]438. ὠτοκάταξις: ‘colui che si fa maciullare gli orecchi in palestra’, [anche detto] ὠτοθλαδίας. εἰ μὴ γὰρ ἐπλαγίασεν Εὐρύαλος, τὰ κατὰ στόμα καὶ ὀφθαλμοὺς εἰκὸς ἦν κρουσθῆναι, ὧν καὶ αὐτῶν ἐστοχάζοντο πάντως οἱ πύκται, καθὰ καὶ ὤτων. ὅθεν ὠτοκάταξις κατὰ Αἴλιον Διονύσιον ὠτοθλαδίας, τὰ ὦτα τεθλασμένος ἐν παλαίστρᾳ.

436 437

438

Cfr. Orth 2017, 541s. In verità, la tradizione manoscritta lucianea ci consegna anche una varia lectio ὠιοκάταξις, probabilmente da interpretare in senso attivo come {maciulla-uova} (cioè ‘cuoco’). Tuttavia, è probabile che tale forma – che comunque, qualora reputata genuina, sarebbe senz’ altro plasmata sul modello di ὠτοκάταξις – sia una semplice corruttela: oltre al cambio di diatesi e al fatto che ὤιον in luogo di ὠόν è una peculiarità eolica (non attica, dunque), occorre tenere a mente che la stessa persona che Lessifane denomina in tale modo, Eudemo, dimostra nei paragrafi successivi una spiccata familiarità con un ex-atleta, Damasia. Cfr. Weissenberger 1996, 232. La glossa prosegue in modo non pertinente al lemma (si cita un’ occorrenza di ὠτοθλαδίας in Antigono di Caristo e viene segnalata l’ espressione τῶν ὤτων ἀναρτηθεὶς, impiegata da Simeone Metafraste per descrivere Costantino I intento ad ascoltare Sant’ Atanasio).

12.2. ω 4: ὠτοκάταξιν (fr. 100 K.–A.)

191

È infatti del tutto verosimile che Eurialo, se non si fosse messo di traverso, sarebbe stato colpito sulla bocca e sugli occhi, che sono anche proprio quelle parti del corpo alle quali mirano i pugili: e lo stesso discorso vale per le orecchie (ὦτα). Per cui, stando a Elio Dionisio, [si dice] ὠτοκάταξις/ ὠτοθλαδίας, ‘colui che si fa maciullare gli orecchi in palestra’. Il riferimento di Eustazio a Elio Dionisio è significativo, in quanto, oltre ad aver permesso di attribuire a quest’ ultimo una glossa con lemma ὠτοκάταξις439, consente di postulare con maggior sicurezza un interesse per la parola ὠτοκάταξις in ambiente atticista. Secondo Erbse 1950, 70, proprio Elio Dionisio potrebbe essere stata la fonte della gl. ὠτοκάταξιν dell’ Antiatticista, che, tuttavia, la avrebbe arricchita con il rimando al locus classicus Ἀριστοφάνης Βαβυλωνίοις. In verità, questa stessa divergenza sconsiglia di ricondurre direttamente la nostra glossa ad Elio Dionisio; è almeno altrettanto plausibile, infatti, che la (relativa) somiglianza sia dovuta alla dipendenza da una fonte comune, quale ad esempio Aristofane di Bisanzio440. Quale che sia la fonte dell’ Antiatticista, occorre segnalare anche l’ esistenza di trattazioni che, per Wortlaut e contenuti, appaiono da essa piuttosti distanti. Una di queste è indubbiamente rappresentata da Poll. 4.143.1–144.3, dove si testimonia che maschere dalle orecchie maciullate, utili alla caratterizzazione caricaturale di alcuni personaggi, erano ben frequenti nella Commedia N u o v a . τὰ δὲ κωμικὰ πρόσωπα τὰ μὲν τῆς παλαιᾶς κωμῳδίας ὡς τὸ πολὺ τοῖς προσώποις ὧν ἐκωμῴδουν ἀπεικάζετο ἢ ἐπὶ τὸ γελοιότερον ἐσχημάτιστο, τὰ δὲ τῆς νέας πάππος πρῶτος, πάππος δεύτερος, ἡγεμὼν πρεσβύτης, πρεσβύτης μακροπώγων ἢ ἐπισείων, Ἑρμώνιος, σφηνοπώγων, Λυκομήδειος, πορνοβοσκός, Ἑρμώνιος δεύτερος. οὗτοι μὲν γέροντες, ὁ μὲν πρῶτος πάππος πρεσβύτατος, ἐν χρῷ κουρίας, ἡμερώτατος τὰς ὀφρῦς, εὐγένειος, ἰσχνὸς τὰς παρειάς, τὴν ὄψιν κατηφής, λευκὸς τὸ χρῶμα, τὸ μέτωπον ὑπόφαιδρος. ὁ δ’ ἕτερος πάππος ἰσχνότερος καὶ ἐντονώτερος τὸ βλέμμα καὶ λυπηρός, ὕπωχρος, εὐγένειος, πυρσόθριξ, ὠτοκαταξίας. Le maschere comiche della Commedia Antica erano perlopiù modellate sui vólti di coloro che venivano messi alla berlina oppure foggiate in modo da volgerli maggiormente al ridicolo, mentre quelle della Commedia Nuova sono nonno-uno, nonno-due, comandante vecchio, vecchio barbuto o villoso, Ermonio, un tale con la barba a punta, Licomedio, un lenone, Ermonio-due. Di questi vecchi il primo è il nonno più vecchio, capelli corti, ciglia appena rilevate, barba folta, guance scavate, sguardo basso, colorito bianco, fronte piuttosto distesa. L’ altro nonno è più magro, 439 440

Si tratta della gl. ω 13 dell’ edizione di Erbse dei frammenti di Elio Dionisio. Cfr. Valente 2015, 40 (n. 242).

192

12. Babilonesi

più energico nello sguardo, triste, giallastro di colorito, barba folta, capelli rossi, orecchie deformate441. Oltre al fatto che qui non si parla di palestre ma piuttosto di buffe maschere teatrali, un aspetto di significativa alterità è rappresentato dalla forma ὠτοκαταξίας, un maschile della declinazione in -ā del tipo di νεανίας, che, stando alla tradizione dell’ Onomasticon, viene qui usato in luogo dell’ ὠτοκάταξις altrove attestato. L’ editore dell’ Onomasticon, Bethe, non emenda e non segnala nulla in apparato, ritenendo evidentemente che la lezione sia genuina. In effetti, questo ὠτοκαταξίας potrebbe essere un allotropo post-classico, sviluppatosi in parallelo alle evoluzioni contenutistiche, espressive e sceniche del genere comico; tuttavia, non si può nemmeno escludere che esso sia soltanto una banalizzazione di ὠτοκάταξις. Quest’ ultima eventualità è quella ritenuta più probabile dall’ unico dizionario del greco antico che ad oggi dia conto di questa forma, ovvero il LSJ, che etichetta ὠτοκαταξίας come falsa lectio. Le complicazioni morfologiche, tuttavia, non finiscono qui: ne esiste, infatti, un’ altra, che però questa volta non può quasi certamente essere imputata ai capricci della tradizione. Si tratta del plurale della parola, che ci viene trasmesso da una glossa delle Λέξεις ῥητορικαί (287.12–13), il cui testo è riportato qui di séguito, e dalla discendente formulazione di EM. 826.27–29. ὠτιοφόροι, οἱ τὰ ὦτα συντεθλασμένοι, οἷον ὠτοκατάξιδες· ἦσαν δὲ οὗτοι ἀπὸ παλαίστρας. ὠτιοφόροι, ‘quelli con le orecchie pestate’, così come ὠτοκατάξιδες: si riducevano in questo modo in palestra. Il plurale -δες presuppone un tema in dentale, non congruente con il tema in vocale che si desume da ὠτοκάταξιν e dal quale ci si aspetterebbe un plurale **ὠτοκατάξεις. Con ogni probabilità, dunque, siamo dinanzi ad un caso di eteroclisia442. Di per sé, tale fenomeno non è infrequente nei temi in -ι- di vocaboli baritoni, che tendono ad assumere la flessione in -ιδ- in parte della declinazione (soprattutto al genitivo singolare, che assume solitamente la forma -ιδος, mentre l’ accusativo singolare rimane regolarmente ancorato all’ esito atteso -ιν): tuttavia, l’ eteroclisia è attestata soltanto in sostantivi femminili (come ἶρις, ‘arcobaleno’),

441

442

Sebbene siano stato proposte interpretazioni discordanti, è probabile che il dettaglio delle orecchie fracassate intenda indicare il carattere rissoso del più arcigno nonno-due. Cfr. Bernabò Brea 1981, 143s. Ringrazio vivamente Albio Cesare Cassio e Matteo Macciò, che, indipendentemente, mi hanno suggerito di approfondire la questione dell’ eteroclisia, da me prima sottovalutata (si veda la mia precedente trattazione al link http://www.aristarchus.unige.net/ Wordsinprogress/it-IT/Database/View/5508).

12.2. ω 4: ὠτοκάταξιν (fr. 100 K.–A.)

193

in aggettivi (come εὖνις, ‘privo’) e in antroponimi (come Εὔπολις)443, mai in nomi comuni maschili. Pertanto, se si ritenesse ὠτοκάταξις un normale sostantivo, l’ eteroclisia non dovrebbe applicarsi. È però probabile che questo vocabolo avesse una natura almeno parzialmente attributiva, come risulta evidente dal citato passo lucianeo, dove il termine figura nel sintagma ὁ ὠτοκάταξις Εὔδημος. Si consideri, poi, anche l’ informazione, riportata da Su. ω 134, relativa ad una forma molto simile – se non identica –al nostro ὠτοκάταξις. Ὠοτοκάταξις· ὄνομα κύριον. Ὠοτοκάταξις: nome proprio. È probabile che Ὠ(ο)τοκάταξις non sia un vero e proprio antroponimo, peraltro altrove non attestato in alcun modo, ma che piuttosto vada considerato un «nickname»444: in altre parole, ὠτοκάταξις potrebbe essere interpretato come un colloquialismo, il quale, in virtù della sua natura ibrida di soprannome, quindi a metà strada tra nome e aggettivo, avrebbe potuto essere declinato secondo i più liberi schemi flessivi propri degli attributi e degli Eigennamen. Se dunque l’ eteroclisia potrebbe avere una sua ragion d’ essere, la forma ὠτοκάταξις resta comunque notevole per l’ almeno apparente presenza del suffisso *-sis (< *-tis)445, che in greco viene usato in modo pressoché esclusivo per la formazione di astratti verbali di genere femminile. Tuttavia, anche in questo caso, è possibile reperire significative eccezioni. Non solo esistono diversi nomi di oggetti in *-sis/*-tis (p.es. κνῆστις, ‘grattugia’, e κύστις, ‘vescica’), ma anche il frequentissimo (e quasi sempre maschile) sostantivo μάντις (‘indovino’) ha buone probabilità di risalire ad un astratto verbale in *-tis446. In questi casi è necessario postulare una evoluzione semantica per la quale, a partire dal significato atteso, si sia sviluppata una valenza estesa concreta. Il caso più notevole, comunque, è quello del composto ἄγρωστις (‘gramigna’), che con ogni probabilità deve esser fatto risalire ad un astratto verbile *-tis: per ἄγρωστις, infatti, viene ricostruita una protoforma *h2égro-h1d-ti- (cioè {Feldfutter}, {cibo dei campi}), il cui secondo membro *h1d-ti- (‘cibo’) è attestato anche nel già omerico a g g e t t i v o νῆστις (‘digiuno’, < *n-h1d-ti)447. Non casualmente, a mio avviso, anche ἄγρωστις doveva 443

444 445

446 447

Cfr. Schwyzer 1939, 464; Risch 19742, 141s., 164. Risch si spinge ad ipotizzare che il tema -ιδ- fosse originariamente «genusindifferent», come sembrerebbe mostrare il caso del nome epiceno παῖς, παιδός. Cfr. Little P., Whitehead D., http://www.stoa.org/sol-entries/omega/134 (ultimo accesso: 11 maggio 2022). *-tis si è però conservato in tutte le aree dialettali quando preceduto da /s/, ed in alcune (poche) si è mantenuto intatto anche quando preceduto da altre consonanti. Cfr. Risch 19742, 38. Cfr. Risch 19742, 39; GEW II, EDG II, s. v. μάντις (contra DELG III, s. v.). Cfr. Meier-Brügger 1990; EDG I, s. v. ἄγρωστις.

194

12. Babilonesi

appartenere al lessico della quotidianità448 e, soprattutto, presentava declinazione eteroclita (genitivo ἀγρώστιδος/ἀγρώστεως, dativo ἀγρώστιδι/ἀγρώστει, accusativo costantemente in -ιν), così come le poche occorrenze femminili di μάντις presentano tracce di un tema in dentale (accusativo singolare μάντιδα, nominativo plurale μάντιδες). In virtù di queste affinità, ritengo che ὠτοκάταξις possa essere ritenuto un composto derivato da un originario, ben attestato astratto verbale, κάταξις (‘rottura’, ‘frattura’, da κατάγνυμι). Non appare assurdo, infatti, pensare ad un uso metonimico per il quale ὠτοκάταξις (‘maciullatura d’ orecchie’), soprattutto se declinato al vocativo o accostato ad un dimostrativo, sarebbe finito a designare non tanto una deformazione fisica quanto la persona stessa che la esibiva (tanto da poterne diventare un attributo/soprannome)449. Un’ interpretazione analoga, peraltro, potrebbe essere proposta ancher per il simile composto βορβοροτάραξις (generalmente interpretato come {rimescola-fango}, quindi ‘arruffone’), rarissimo termine dispregiativo che compare al vocativo (ὦ βορβοροτάραξι) al v. 306s. dei Cavalieri, dove viene pronunciato dal Coro nei confronti di Paflagone. La problematica affinità di ὠτοκάταξις e βορβοροτάραξις fu già notata da Lobeck 1820, 628, e a partire da allora diversi studiosi si sono cimentati nel tentativo di spiegare la formazione di questi anomali composti450. Specht 1931, 64 interpretava ὠτοκάταξις e βορβοροτάραξις come composti con ordine dei formanti invertito: le forme di partenza sarebbero state rispettivamente *καταξί-ωτος e *ταραξι-βόρβορος. Questa spiegazione avrebbe il pregio di motivare la presenza del gruppo -si, che sarebbe semplicemente una zeppa composizionale, presente in molti altri composti (p.es. ἀλεξίκακος, Πραξιφάνης). Tuttavia, non sono chiare le ragioni per le quali tale inversione sarebbe avvenuta, ed è piuttosto sorprendente che un composto del tipo di *καταξί-ωτος debba essere interpretato come ‘colui che ha le orecchie maciullate’: piuttosto, *καταξί-ωτος

448

449

450

Cfr. Meier-Brügger 1990, 34 («war es wohl einmal Teil des alltäglichen Wortschatzes»), che suggerisce anche un confronto con i composti determinativi βούστασις (‘stalla’) e ἱππόστασις (id.). In linea teorica, potrebbe essere direttamente attestato non solo il significato astratto di κάταξις, ma anche quello dello stesso ὠτοκάταξις. Così riteneva lo Stephanus (apud TGL3 VIII 2138b–c), che, basandosi anche sulla auctoritas del Camerarius, pretendeva di individuare questa accezione in Poll. 2.83.4, ove si parla in termini generali delle conseguenze delle bòtte subìte in palestra (ἐπὶ δὲ τῶν ἐν γυμνασίοις πληγῶν τὰ ὦτα κατεαγέναι, καὶ ὠτοκάταξις). Tuttavia, questa interpretazione non è necessaria, in quanto Polluce poteva semplicemente intendere che «relativamente alle bòtte prese in palestra, [si possono usare le espressioni] τὰ ὦτα κατεαγέναι (‘avere le orecchie fracassate) e ὠτοκάταξις (‘persona con le orecchie fracassate’)», così come non è necessario pensare ad una netta distinzione tra un ὠτοκάταξις, -εως, ἡ inteso come «aurium fractio» e un ὠτοκάταξις -ιδος, ὁ spiegato come «Is cui aures fractæ sunt». Cfr. anche Orth 2017, 542 (n. 441).

12.2. ω 4: ὠτοκάταξιν (fr. 100 K.–A.)

195

dovrebbe essere ‘colui che maciulla le orecchie’ (così come con *ταραξι-βόρβορος/ βορβοροτάραξις si intenderebbe ‘colui che rimescola il fango’). Diversamente, Schwyzer 1939, 449 (n. 2) suggeriva invece di interpretare ὠτοκάταξις come «Kurzform» di un ipotetico *ὠτοκατάξιος, ma anche questa spiegazione non mi sembra del tutto persuasiva. È vero che, in àmbito antroponimico, si registra non di rado una trasformazione di -ιος/-ιον in -ις/-ιν, ma tale evoluzione, in attico, è sostanzialmente priva di attestazioni precedenti all’ età romana e non raggiunge una frequenza rilevante fino al I secolo d. C.451 Per di più, gli antroponimi **Τάραξις e **Κάταξις non sono mai attestati, né, tantomeno, è noto un nome proprio **Κατάξιος: per Ταράξιος, invece, esistono tre attestazioni, ma nessuna è più antica del X secolo d. C. Anche estendendo l’ indagine al di fuori dell’ antroponomastica non si trovano elementi a supporto di questa tesi: un nome comune/aggettivo **ταράξιος non è mai attestato, mentre esiste un aggettivo κατάξιος che però non ha niente a che fare con κατάγνυμι (è, infatti, un composto di ἄξιος). Al contrario, le attestazioni degli astratti verbali κάταξις e τάραξις sono numerose e antiche452. Ad essi, dunque, andranno verosimilmente ricondotti i nostri ὠτοκάταξις e βορβοροτάραξις, da interpretare come probabili, antichi colloquialismi che, tramite l’ indeterminatezza garantita dal suffisso *-sis, permettevano di spersonalizzare l’ individuo e di far assurgere a contrassegno della persona nella sua totalità un difetto fisico (le orecchie maciullate, nel caso di ὠτοκάταξις) o comunque una qualità negativa, come la propensione ai maneggi e agli intrighi (ὦ βορβοροτάραξι, dunque, andrebbe inteso come ‘o rimescolatura di fango [che non sei altro]’)453. In séguito, vista l’ ambiguità così ingeneretasi tra significato astratto e concreto, potrebbero essersi sviluppate forme come l’ὠτοκαταξίας attestato dalla tradizione di Polluce, la cui uscita -ας rende chiaro il riferimento ad un essere umano tangibile. Se questa ricostruzione coglie nel segno, ὠτοκάταξις rappresenterebbe senz’ altro una forma particolare, non facilmente inquadrabile entro i sottili filtri delle minuziose tassonomie atticiste. Tuttavia, non solo non sono attestate controversie relative all’ impiego di tale vocabolo, ma, addirittura, le occorrenze del vocabolo in Elio Dionisio e nel Lessifane suggeriscono che esso dovesse godere di 451 452 453

Cfr. Threatte 1980, 400s. In particolare, τάραξις è attestato anche in un altro passo aristofaneo (Th. 137). Si tratterebbe, insomma, di un uso confrontabile con l’ italiano ‘furia’, spesso usato per qualificare – anche come soprannome – persone o animali particolarmente esagitate/i. Questa interpretazione di ὠτοκάταξις e βορβοροτάραξις, peraltro, si ritrova in nuce già in Neil 1901, 49, secondo il quale «βορβοροτάραξις is a word of a very rare type, a compound abstract noun of this form used as a concrete: almost the only other instance is ὠτοκάταξις». Tuttavia, Neil intende ὠτοκάταξις in senso attivo («‘ear-smasher’»), un’ interpretazione di per sé non impossibile ma non supportata in alcun modo dagli interpretamenta antichi.

196

12. Babilonesi

alta considerazione presso diversi segmenti del movimento atticista, in particolari presso coloro i quali, come l’ Antiatticista, non esitavano ad accogliere termini rari ed inconsueti454.

454

Si consideri che, peraltro, la forma ὠτοκάταξις è perfettamente regolare dal punto di vista della fonologia attica (in ionico, p.es., lo stesso astratto verbale assumerebbe la forma κάτηξις, attestata più volte nel Corpus Hippocraticum).

13.Vecchiaia κ 28: καταλαλεῖν (fr. 151 K.–A.) καταλαλεῖν· Ἀριστοφάνης Γήρᾳ (fr. 151 K.–A.). καταλαλεῖν (‘ciarlare?’): [parola usata da] Aristofane nella Vecchiaia. Come già sottolineato, provare a contestualizzare un frammento costituito da un’ unica parola è operazione molto ardua e rischiosa. Credo si possa solamente osservare che, in Aristofane, il verbo λαλέω è talvolta impiegato per connotare il vuoto parlare dei sofisti455, ma spesso si riferisce semplicemente alla comunicazione quotidiana, in particolare quella femminile. Soprattutto nella Lisistrata e nelle Donne all’ assemblea sembra emergere che, in Aristofane, λαλέω sia il verbo deputato a designare le chiacchere e la loquacità fine a sé stessa delle donne, in contrapposizione con λέγω, il verbo dell’ eloquenza maschile456. Il mondo delle donne viene in contatto con l’ universo del λέγειν e del λόγος solo quando, in séguito all’ insegnamento dell’ arte retorica da parte di figure maschili, prendono la parola nel contesto maschile dell’ assemblea (Lys. 1126s., Ec. 244): il resto, per Aristofane, è tutto un λαλεῖν. Seducente, dunque, potrebbe essere la prospettiva di collegare il καταλαλεῖν citato in questa glossa al fr. 129 della stessa commedia, la Vecchiaia, dove una fornaia si lamenta insistentemente con un personaggio maschile per il furto di quattro pagnotte di alto pregio. Occorre ricordare, peraltro, quanto Aristofane fosse incline a ritrarre ostesse e fornaie dai modi chiassosi e insistenti: memorabili le ostesse di Ran. 549–578, le quali, con toni alquanto coloriti e aggressivi, rinfacciano a Dioniso (che in realtà credono essere Eracle) le gozzoviglie non pagate del viaggio precedente, così come è degna di menzione anche la fornaia Mirtia di Ve. 1388–1414, che, con piglio molto deciso, cerca di far valere le sue ragioni dinanzi all’ irridente Filocleone457. In linea teorica, dunque, non è affatto assurdo pensare che l’ interlocutore della panettiera della Vecchiaia possa essersi rivolto a lei con un verbo come καταλαλεῖν per ridurre a vano cianciare le rimostranze, probabilmente fondate, della donna. Tuttavia, la cautela è d’ obbligo: non solo il verbo (κατα)λαλέω non compare in nessuno dei passi citati, ma, al contrario, esso figura pochi versi dopo l’ episodio delle ostesse in un contesto prettamente maschile, quando Xantia (Ran. 752) chiede ad un servo (non a una donna, quindi)

455 456 457

Cfr. Pellegrino 2015, 109. Cfr. Beta 2004, 157–162. Sulla figura della fornaia nella commedia, non di rado equiparata a quella della prostituta a causa dell’ equivocità oscena del lessico greco della panificazione, cfr. l’ ottima discussione di Sonnino 2012.

198

13.Vecchiaia

τί δὲ τοῖς θύραζε ταῦτα καταλαλῶν; («e che ne pensi dell’ andare a ciarlare di queste cose con gli estranei?»)458. Al di là della difficile contestualizzazione del verbo aristofaneo, occorre sùbito segnalare che il verbo καταλαλέω non ha riscosso grande séguito nella letteratura lessicografico-erudita. Oltre all’ Antiatticista e a pochi scolii recenziori a Ran. 752459 si può citare soltanto Polluce (2.125.6), la cui testimonianza, peraltro, non aggiunge nulla rispetto a quanto detto: anzi, in questo passo non viene riportato nessun titolo, tanto da non poter chiarire se Polluce si riferisse come l’ Antiatticista alla Vecchiaia o se invece si rifacesse al v. 752 delle Rane. καὶ τὸ καταλαλεῖν παρὰ Ἀριστοφάνει. E in Aristofane [si dice] καταλαλεῖν. La limitata fortuna di καταλαλέω nell’ àmbito delle indagini erudite è probabilmente in buona misura dovuta alla rarità della parola nella letteratura classica. La parola non è infatti attestata prima di Aristofane, e poi se ne perdono le tracce fino all’ età ellenistica (Polibio). A partire da quel periodo, tuttavia, la parola mostra una notevole vitalità, come mostrano le numerose occorrenze della parola nei testi biblici e nella letteratura cristiana, anche di età bizantina. L’ accezione in cui viene impiegata la parola in questo ‘nuovo corso’ è quella di ‘parlare contro qualcuno’, ‘calunniare’. Possiamo allora ipotizzare che il καταλαλεῖν della Vecchiaia, qualora avesse avuto tale significato, fosse al centro di controversie atticiste per il fatto che esso testimoniava un significato, quello di ‘parlare contro qualcuno’, che poteva sembrare attestato solo in autori successivi? Probabilmente no: questo perché il rigoroso Frinico (SP. 79.21–22) sembra utilizzare proprio quest’ accezione come interpretamentum del verbo καταγλωττίζω. καταγλωττίζειν (Ar. Ac. 380)· καταλαλεῖν καὶ καταφορεῖν πολλοὺς λόγους. καταγλωττίζειν (‘parlare contro qualcuno’): sparlare a lungo (di qualcuno), inveire con un fiume di parole. Il LSJ interpreta il καταλαλεῖν di Frinico come «weary by talking», che sarebbe anche l’ unica occorrenza del verbo καταλαλέω con questo preciso significato. A me invece sembra che la diffusa accezione ‘parlare contro qualcuno’ sia in 458

459

L’ occorrenza di καταλαλέω in Ran. 752 induceva Dindorf 1835, 586 a dubitare addirittura che l’ indicazione di locus classicus Γήρᾳ fosse errata e che si dovesse intendere Βατράχοις. Tuttavia, immaginare che un originario Βατράχοις possa essersi corrotto in Γήρᾳ risulta oltremodo dispendioso. Sch. rec. Ar. Ran. 752b; sch. Tz. Ar. Ran. 752a, c. Nessuno di essi apporta informazioni rilevanti per l’ interpretazione della glossa dell’ Antiatticista e del relativo frammento.

κ 28: καταλαλεῖν (fr. 151 K.–A.)

199

realtà appropriata anche per la glossa di Frinico: il secondo interpretamentum καταφορέω, infatti, significa ‘inveire’. Inoltre, l’ occorrenza di καταγλωττίζω alla quale Frinico fa riferimento, cioè Ac. 380460, si inserisce senz’ altro nell’ àmbito della denigrazione e della diffamazione: a parlare è Diceopoli, che, esprimendosi a nome di Aristofane, lamenta di essere stato trascinato in giudizio e tempestato di improperi (vv. 379–381: εἰσελκύσας γάρ μ’ εἰς τὸ βουλευτήριον / διέβαλλε καὶ ψευδῆ κατεγλώττιζέ μου / κἀκυκλοβόρει κἄπλυνεν)461. Alla luce di questo passo, pare lecito inferire che Frinico non condannava né l’ uso della parola in generale né la sua accezione più comune nella letteratura ellenistica e imperiale. L’ assenza di qualsivoglia attestazione di controversie erudite su questa parola fa pensare, piuttosto, che l’interesse dell’ Antiatticista per καταλαλεῖν possa derivare da una qualche fonte erudita precedente che segnalava come la parola fosse già in Aristofane, forse specificando che essa era da lui impiegata nell’accezione di ‘cianciare’, diversa rispetto a quella che si ritrova con grande frequenza negli autori successivi, oppure, al contrario, che il commediografo la utilizzava già nel significato di ‘calunniare’, largamente diffuso nella κοινή ellenistico-imperiale. Siccome, nel primo caso, sarebbe potuta bastare la più nota occorrenza di Ran. 752, il secondo scenario è forse da ritenere più verosimile.

460

461

Già von Borries 1911, 79 individua questo passo come il locus classicus cui Frinico doveva fare riferimento. In effetti, al di là del fatto che la valenza semantica illustrata dal lessicografico si attaglia perfettamente a quella del κατεγλώττιζέ μου aristofaneo, si noti anche come l’ unica occorrenza di καταγλωττίζω all’ attivo in età classica sia rappresentata proprio da Ac. 380; inoltre, in numerosi testi della Gebrauchsliteratur tardoantico-bizantina (Hsch. κ 1550; Σ κ 188; etc.) figurano glosse in cui un lemma κατεγλώττιζε(ν) viene glossato con verbi come κατεφλυάρει, κατηγόρει ed ἐλοιδόρει, mentre nello sch. Tr. Ar. Ac. 380 il lemma κατεγλώττιζέ μου viene glossato κατελάλει μου ψευδῆ. Chiaro riferimento alla causa intentata da Cleone ad Aristofane per la rappresentazione della sua persona nei Babilonesi. Cfr. Olson 2002, XLVI–XLVIII.

14. Geritade μ 16: μέτοχος (fr. 185 K.–A.) μέτοχος· Ἀριστοφάνης Γηρυτάδῃ (fr. 185 K.–A.). μέτοχος (‘partecipe’): [parola usata da] Aristofane nel Geritade. Anche in questo caso non sembrano esserci possibilità soddisfacenti di ricostruzione del contesto di origine del frammento, che è piuttosto misterioso. La perdita dell’ interpretamentum per via dell’ epitomazione è in questo caso molto grave, in quanto dalle altre fonti della letteratura erudito-lessicografica non si evince con chiarezza quale potesse essere il motivo dell’ interesse per μέτοχος. Valente però nota giustamente un possibile parallelo in una prescrizione di Meride (ι 11)462, che indica come attica la forma ἰσοτελής, contrapponendola al non esclusivamente attico μέτοχος. ἰσοτελής ὁ ξένος ὁ μετέχων τῶν νόμων καὶ τῶν πραττομένων πάντων πλὴν ἀρχῆς· μέτοχος Ἕλληνες. Lo straniero che partecipa delle leggi e di tutte le possibilità di azione tranne il potere [è detto] ἰσοτελής [in attico]: i Greci [dicono] μέτοχος. La lezione della tradizione manoscritta è però dubbia, tanto che Pierson 18302, 183 propose di emendarla in μέτοικος463. Le ragioni di questo possibile intervento risiedono nel fatto che numerosi testi strumentali presentano una contrapposizione non tra ἰσοτελής e μ έ τ ο χ ο ς , ma tra ἰσοτελής e μ έ τ ο ι κ ο ς . La differenza tra queste due categorie, a quanto pare, era minimizzata da Aristofane di Bisanzio (frr. 303–305)464, ma la maggior parte degli eruditi segnalava che le parole ἰσοτελής e μέτοικος non sono sovrapponibili. Di questa maggioranza fa parte il Lessico dei 462 463 464

Da questo passo di Meride dipende Thom. Mag. 185.8–9, dove però si perde il riferimento al μέτοχος. In apparato Valente riporta μέτοιχος con il ‹χ›, ma si tratta di un refuso. Aristofane di Bisanzio distingue non tanto l’ ἰσοτελής dal μέτοικος, ma soprattutto il μέτοικος dal παρεπίδημος. Egli afferma che, entro un certo numero di giorni di residenza in una città, si è παρεπίδημοι e non si pagano tasse; oltre quella soglia, si diventa μέτοικοι e soggetti a tributo. Gli ἰσοτελεῖς, invece, sarebbero praticamente come i μέτοικοι (ἐὰν δὲ ὑπερβῇ τὸν ὡρισμένον χρόνον, μέτοικος ἤδη γίνεται καὶ ὑποτελής· παραπλησίως δὲ τούτῳ καὶ ὁ ἰσοτελής). Bisogna comunque osservare che ciò non implica che Aristofane di Bisanzio sostenesse una esatta coincidenza tra isoteli e meteci, e che questo frammento è trasmesso dal cod. P (Par. Gr. 1630), che tramanda excerpta di Aristofane e non la redazione originaria delle sue parole. A rigore, pertanto, non si può del tutto escludere che, nell’ originale, il testo proseguisse presentando la sottile differenza che sussiste fra ἰσοτελής e μέτοικος.

μ 16: μέτοχος (fr. 185 K.–A.)

201

dieci oratori (ι 24) di Valerio Arpocrazione465, che cita fonti ateniesi autorevoli e di rispettabile antichità, come Iseo, Lisia e Teofrasto. ἰσοτελὴς καὶ ἰσοτέλεια· Ἰσαῖος ἐν τῷ Κατ’ Ἐλπαγόρου (fr. XII Thalheim) πολλάκις. τιμή τις διδομένη τοῖς ἀξίοις φανεῖσι τῶν μετοίκων, καθ’ ἣν καὶ τοῦ μετοικίου ἄφεσις αὐτοῖς ἐγίγνετο, ὡς Λυσίας ἐν τῷ Πρὸς Σώστρατον (fr. 277 Carey) ὕβρεως, εἰ γνήσιος. ὅτι δὲ καὶ τῶν ἄλλων ὧν ἔπραττον οἱ μέτοικοι ἄφεσιν εἶχον οἱ ἰσοτελεῖς Θεόφραστος εἴρηκεν ἐν ιαʹ τῶν Νόμων (fr. 102 Wimmer)· οὖτος δέ φησιν ὡς ἐνιαχοῦ καὶ πόλεσιν ὅλαις ἐψηφίζοντο τὴν ἰσοτέλειαν Ἀθηναῖοι, ὥσπερ Ὀλυνθίοις τε καὶ Θηβαίοις. ἔστι δὲ μαθεῖν ἐκ τοῦ προγεγραμμένου Ἰσαίου λόγου καὶ ὅσα ἐτέλει ὁ ἰσοτελής. ἰσοτελὴς καὶ ἰσοτέλεια (‘isotele e isotelia’): Iseo nella Contro Elpagora [usa] spesso [queste parole]. [Si tratta di] una dignità che veniva concessa a quei meteci che ne fossero apparsi degni, in base alla quale spettava loro anche l’ esenzione dalla tassa di residenza, come [dice] Lisia – se [l’ orazione] è genuina – nella Contro Sostrato accusato di violenza. Che gli isoteli avessero l’ esenzione anche da quelle altre faccende che toccavano ai meteci lo dice Teofrasto nell’ undicesimo libro delle Leggi: egli afferma che in determinate occasioni gli Ateniesi decretarano l’ isotelia per città intere, come Olinto e Tebe. Dal discorso di Iseo citato in precedenza è possibile apprendere anche quali adempimenti toccavano all’ isotele. L’ argomento della differenziazione tra isoteli e meteci è trattato con ancora maggiore dovizia di particolari anche dallo Pseudo-Ammonio nel De adfinium vocabulorum differentia (247)466. ἰσοτελὴς καὶ μέτοικος διαφέρει. ἰσοτελὴς μὲν γὰρ ὁ τετιμημένος μέτοικος ἐν τῷ ἴσῳ τάγματι τοῖς πολίταις καὶ τὸ μὲν μετοίκιον μὴ τελῶν, πάντα δὲ ἔχων τὰ αὐτὰ τοῖς πολίταις πλὴν τοῦ ἄρχειν. μέτοικος δὲ ὁ μετοικήσας εἰς ἑτέραν πόλιν ἐκ τῆς ἑαυτοῦ καὶ τοῦ μὲν ξένου πλέον τι ἔχων, τοῦ δὲ πολίτου ἔλαττον. ἐτέλει δὲ ὁ μέτοικος κατ’ ἐνιαυτὸν δραχμὰς δέκα, καὶ ἐν τῇ τῶν Ἀθηναίων πομπῇ σκάφην ἔφερε κηρία ἔχουσαν. ὅθεν καὶ σκαφηφόρους ἔλεγον τοὺς μετοίκους. πολλάκις δὲ καὶ συνεστράτευον τοῖς Ἀθηναίοις. C’ è differenza tra ἰσοτελής (‘isotele’) e μέτοικος (‘meteco’). L’ isotele è il meteco che gode del medesimo grado di considerazione dei cittadini e 465 466

Da Arpocrazione (o, più precisamente, dalla redazione epitomata della sua opera) deriva la gl. ἰσοτελὴς καὶ ἰσοτέλεια, attestata in Σ (Ph. ι 223; Su. ι 667). Nella stessa opera parla di ἰσοτελής e μέτοικος anche presso la gl. 315, che però risulta più concisa. Una formulazione affatto simile si ritrova anche presso lo Pseudo-Tolomeo di Ascalona (408.23–29).

202

14. Geritade

che non paga la tassa di residenza, e gode delle stesse prerogative dei cittadini tranne il comando. Il meteco è colui che si è trasferito in una città diversa dalla propria e gode di prerogative superiori a quelle di uno straniero, inferiori a quelle di un cittadino. Il meteco pagava ogni anno dieci dracme, e nella processione degli Ateniesi (= delle Panatenee) portava un vaso (σκάφη) contenente del miele; ragion per cui i meteci erano anche chiamati σκαφηφόροι. Spesso partecipavano alle spedizioni militari al fianco degli Ateniesi. La medesima distinzione tra isoteli e meteci viene espressa, sebbene in modo meno articolato e talora più implicito, anche in Polluce (8.155.9–10), in due glosse di Esichio (ι 988 e ι 999)467 e nelle Λέξεις ῥητορικαί (267.1–2). Ne riporto qui di séguito, nell’ ordine, il testo e la traduzione. ἰσοτελὴς ὁ μέτοικος ὁ τιμηθεὶς μὴ ταὐτὰ τοῖς μετοίκοις τελεῖν […]. L’ isotele è il meteco che riceve l’ onore di non dover essere soggetto alle stesse imposizioni previste per i meteci. *ἰσοτελεῖς· μέτοικοι (ita AS, μέτοχοι ΗΚ) ἴσα τοῖς ἀστοῖς τέλη διδόντες. vgABrΣ ἰσοτελεῖς (‘isoteli’): meteci che pagavano la stessa quota di tasse dei cittadini. ἰσοτελής· ὁ ἐξελεύθερος, καὶ 〈ὁ〉 μετέχων τῶν νόμων, μετοίκιον δὲ οὐ φέρων. ἰσοτελής: il liberto, e anche colui che partecipa delle leggi, senza versare la tassa di residenza. ἰσοτελεῖς· μέτοικοι τὰ μὲν ξενικὰ τέλη μὴ τελοῦντες, τὰ δὲ ἴσα τοῖς ἀστοῖς τελοῦντες. ἰσοτελεῖς: meteci che non pagano le tasse di residenza per stranieri, e che godono delle stesse prerogative dei cittadini. Si osservi come tutte le fonti erudite sinora citate contrappongono isoteli e meteci da un punto di vista semantico; l’ unica eccezione è Meride, che invece sembra assumere che i termini dell’ opposizione abbiano lo stesso significato e si differenzino solo secondo una prospettiva diatopico-diacronica. Ciò potrebbe far pensare che la glossa di Meride persegua effettivamente obiettivi diversi rispetto al resto delle fonti, e che, pertanto, la lezione μέτοχος possa essere genuina. A 467

Hsch. ι 999 coincide con Ph. ι 222 grazie alla loro fonte comune (Diogeniano).

μ 16: μέτοχος (fr. 185 K.–A.)

203

questa conclusione, peraltro, potrebbe indirizzare anche l’ esistenza di una varia lectio μέτοχοι, che, come si può constatare dal testo di Hsch. ι 988, è conservata da una parte della tradizione del Lessico di Cirillo. Difficilmente si potrà credere che il ricorrere di forme così simili in più di una fonte sia casuale. Piuttosto, è più verosimile che Esichio e Meride abbiano rielaborato una struttura lessicografica nella quale non figuravano solo ἰσοτελής e μέτοικος, ma compariva anche μέτοχος. Meride, per via della sua imposizione atticista, avrà conservato il dato della contrapposizione geolinguistica ἰσοτελής/μέτοχος e cancellato il riferimento ai meteci. In Cirillo/Esichio, invece, avrà avuto luogo una epitomazione in séguito alla quale, al contrario, sarà stato mantenuto il confronto fra le prerogative degli isoteli e dei meteci; tuttavia, in una parte della tradizione si sarà conservata, magari anche solo in margine o nell’ interlinea, la lezione μέτοχοι, e quest’ ultima sarà arrivata a scalzare, in alcuni casi, il più corretto μέτοικοι. La possibilità che una simile struttura lessicografica sia esistita è a mio parere accresciuta anche il fatto che anche nella gl. ι 999 di Esichio si parli di 〈ὁ〉 μ ε τ έ χ ω ν τῶν νόμων, che, in altre parole, altro non è che un μέτοχος. Se dunque è più che plausibile che Meride contrapponesse davvero ἰσοτελής e μέτοχος, allora è ben possibile che la gl. μέτοχος dell’ Antiatticista (seppur di alcuni decenni precedente all’ opera di Meride) fosse al centro di controversie atticiste. Per quale ragione gli atticisti più rigorosi avrebbero dovuto preferire ἰσοτελής? Di per sé sia ἰσοτελής che μέτοχος sembrano avere le loro prime attestazioni negli autori attici (teatro, oratoria e Tucidide), e sia l’ uno che l’ altro vocabolo sono perfettamente coerenti con la morfologia e la fonetica dell’ attico. Tuttavia, si deve osservare che mancano attestazioni classiche di μέτοχος inteso come ‘straniero che partecipa delle leggi’468. Tucidide (8.92.11.9) collega la parola alle istituzioni cittadine, intendendo con μετόχους i partecipanti al potere politico: ma non si tratta di stranieri, bensì di cittadini ateniesi (i Cinquemila, per la precisione). È dunque verosimile che gli atticisti più convinti ritenessero che i meteci ‘privilegiati’ dovessero essere chiamati soltanto ἰσοτελεῖς, parola che ha anche il pregio di rievocare il regime politico – squisitamente ateniese – della ἰσονομία. Nulla però avrebbe vietato ad Aristofane di chiamare μέτοχος uno straniero che si era guadagnato la possibilità di accedere (μετέχειν) al sistema normativo ateniese su un piano di sostanziale parità: e di questo potrebbe essersi accorto l’ Antiatticista, o una sua fonte.

468

L’ occorrenza che forse vi si avvicina maggiormente è rappresentata da Plat. Leg. 845c5, ove l’ Ateniese afferma che, a chi è straniero, si dovrà permettere di prendere una parte di frutta ‘campestre’ così come di frutta autunnale (845c4–5: ξένῳ δὲ καθάπερ ὀπώρας ἐξέστω καὶ τῶν τοιούτων μέτοχον εἶναι). Tuttavia, siamo ben lontani dal poter parlare di partecipazione all’ apparato politico-legislativo della città.

15. Banchettanti κ 85: κλινάρια (fr. 250 K.–A.) κλινάρια· οὐ μόνον κλινίδια. Ἀριστοφάνης Δαιταλεῦσιν (fr. 250 K.–A.). κλινάρια (‘lettini’): non [si dice] solo κλινίδια. [Parola usata da] Aristofane nei Banchettanti. Considerato il titolo dell’ opera, non stupisce certo che nei Banchettanti si parlasse di lettini, che, come noto, erano uno degli arredamenti più consueti all’ interno di contesti conviviali469. Tuttavia, in questo caso, la localizzazione di questo arredo era forse la camera da letto: questo perché Polluce (10.32.6–33.1), parlando del mobilio tipico di una camera da letto, ci dice a sua volta che Aristofane, nei Banchettanti, impiegò il termine κλινάριον. ἐν δὲ τῷ κοιτῶνι δεῖ μὲν εἶναι καὶ κλίνην τινὰ ἢ κλινίδιον ὡς ἐν Λυσιστράτῃ (916) Ἀριστοφάνης, ἢ κλινάριον ὡς ἐν Δαιταλεῦσιν (fr. 250 K.–A.), ἢ κλινίδα (ita ABCL; -ίδια FS) ὡς ἐν Ὀδυσσεῦσι Κρατῖνος (fr. 148 K.–A.). In camera da letto vi sono una κλίνη (‘letto’) o un κλινίδιον (‘lettino’) come [dice] Aristofane nella Lisistrata, o un κλινάριον (id.) come nei Banchettanti, o una κλινίς, come dice Cratino negli Odissei. Polluce e l’ Antiatticista sono gli unici eruditi per i quali possiamo documentare un interesse specifico rivolto alla parola κλινάριον. Tuttavia, non si può del tutto escludere che qualcosa sia andato perduto, visto che i suffissi diminutivi -άριον e -ίδιον (propri rispettivamente del lemma κλινάρια e dell’ interpretamentum κλινίδια) dovevano essere oggetto di interesse da parte dei lessicografi atticisti. Gli esempi più interessanti vengono da Frinico, che in due passi della Praeparatio sophistica (76.14 e 84.22–23) pone a confronto termini presentanti queste terminazioni. ἱππίδιον: οὐ μόνον ἱππάριον. ἱππίδιον (‘ronzino’): non [si dice] solo ἱππάριον. κυνάριον (Alc. com. fr. 33 K.–A.) καὶ κυνίδιον: 〈ἄμφω〉 δόκιμα. κυνάριον (‘cagnolino’) e κυνίδιον (id.): lecite entrambe le forme.

469

Per ulteriori informazioni sui lettini, cfr. Richter 1966, 52–63.

κ 85: κλινάρια (fr. 250 K.–A.)

205

Come si può constatare, in sintonia con la dottrina dell’ Antiatticista relativa a κλινάριον, Frinico presenta come equivalenti le forme in -άριον e -ίδιον470. Tuttavia, è senz’ altro l’ Antiatticista a dimostrare maggiore convinzione nel difendere le prime: nel suo lessico, infatti, ne vengono lemmatizzate altre sei (γ 11 γυναικάριον; γ 34 γιγγλάρια; ζ 6 ζῳδάριον; κ 87 κυνάριον; λ 24 λογάρια; μ 41 μναδάρια)471; in particolare, la gl. κυνάριον presenta un glossema molto simile a quello della glossa qui considerata, giacché vi si afferma che, oltre alla forma lemmatizzata, è attestato anche κυνίδιον. È probabile che le ragioni di questo esteso interessamento da parte dell’ Antiatticista per il suffisso -άριον risiedano almeno in parte nei sospetti nutriti verso di esso da alcuni atticisti. Tra questi ultimi sembra rientrare, in una certa misura, persino lo stesso Frinico, che pure nella Praeparatio sophistica dichiara validi sia κυνίδιον che κυνάριον: un parere di segno opposto, infatti, trapela in Ec. 151, dove esorta a dire κυνίδιον e non κυνάριον, che, seppur già attestato nella Commedia Antica, sarebbe un hapax del commediografo Teopompo (κυνίδιον λέγε. Θεόπομπος δὲ ὁ κωμῳδὸς ἅπαξ που [fr. 93 K.–A.] κυνάριον εἶπεν)472. Una prescrizione di tenore simile si trova anche in Ec. 398, dove si sconsiglia perentoriamente di usare λιθάριον (‘pietrolina’) in luogo del sinonimo λιθίδιον (λιθάριον πάνυ φυλάττου λέγειν, λιθίδιον δὲ λέγε); tuttavia, è anche vero che Frinico ammette i diminutivi λεκάριον (‘piattino’, da usare in luogo di παροψίς), ὄψαριον (anche se solo nel significato di ‘pietanza’, non in quello di ‘pesce’) e, se si accetta con von Borries 1911, 158 di ricondurre la glossa foziana α 1984 alla Praeparatio sophistica (fr. 197*), anche l’ eupolideo ἀνθρωπάριον (‘ometto’). Una situazione simile si riscontra anche in un’ altra opera rappresentativa dell’ estremo più purista dello spettro atticista, ossia l’ Ecloga di Tommaso Magistro, che riprende le prescrizioni dell’ Ecloga frinichea relative a κυνίδιον/ κυνάριον (201.13–15) e λιθίδιον/λιθάριον (222.15), e vi aggiunge una proscrizione 470

471 472

La coincidenza della dottrina dei due lessicografi, nonché l’ identità del tipo di formulazione rispetto a SP. 76.14, ha indotto von Borries 1911, 75 a ritenere che la gl. κ 85 dell’ Antiatticista sia stata tratta da Frinico, tanto da essere inclusa nella sua edizione come fr. *325. In realtà la somiglianza della valutazione non è sufficiente per postulare una discendenza diretta da Frinico, nelle cui opere non si parla mai di κλινάρια: anzi, se mai vi è stata una qualche relazione tra Praeparatio sophistica e Antiatticista, è più plausibile che la successione temporale presenti una direzione inversa rispetto a quella stabilita da von Borries. Cfr. in generale Valente 2015, 55 (con n. 326), e, nel caso specifico, ivi, 202, dove la proposta di von Borries di attribuire questa glossa a Frinico viene giudicata con un «perperam». Per converso, nell’ Antiatticista sono decisamente più infrequenti i casi di lemmi in -ίδιον: δακτυλίδιον (δ 10) e μοιχίδιον (μ 18). Sul fatto che la prescrizione dell’ Ecloga possa rappresentare uno stadio precedente a quello testimoniato dalla Praeparatio sophistica, che pure fu probabilmente iniziata prima dell’ Ecloga, e sul possibile ruolo rivestito dall’ Antiatticista nell’ ispirare questa ‘palinodia’, vd. cap. 3.2 (in particolare 3.2.1).

206

15. Banchettanti

del sostantivo ξυλάριον (253.3: ξυλίφιον, οὐ ξυλάριον); tuttavia, in questa stessa opera, si riscontra per converso una piena accettazione di παιδάριον, di cui si dice che rappresenta un legittimo sinonimo di θεράπων (180.4) e che, diversamente dall’ uso corrente, può designare negli autori attici anche la ‘fanciulla’ (279.5)473. Inoltre, Tommaso Magistro (279.1–2) ammette anche l’ impiego di παιδισκάριον come sinonimo di παιδίσκη (‘fanciulla’, ‘schiavetta’)474. Si può escludere, dunque, che ogni parola terminante in -άριον fosse automaticamente proscritta: tuttavia, è probabile che numerosi lessicografi atticisti ritenessero che altri suffissi diminutivi (e -ίδιον in particolare) fossero più squisitamente attici. Non è forse da ritenere un caso che, per le forme in -άριον accettate incondizionatamente da Frinico e Tommaso Magistro, non siano noti corrispettivi in -ίδιον presso gli autori classici: addirittura, **λεκίδιον, **ὀψίδιον, **παιδίδιον e **παιδισκίδιον non sono mai attestati neanche in epoche successive, mentre ἀνθρωπίδιον (con il significato di ‘nano’) compare solo un paio di volte all’ interno di redazioni bizantine del Romanzo di Alessandro (γ.2 44.10; ε 35.2.3). Pertanto, sembra lecito supporre che, quando per una determinata parola fosse stato attestato un diminutivo in -ίδιον, tale forma assurgesse in modo più o meno automatico alla dignità di modello generale dei canoni atticisti restrittivi; ad essa si sarebbero potute affiancare forme alternative in -άριον solo laddove vi fosse stato un congruo numero di attestazioni presso gli autori di età classica. In altre parole, l’ onere della prova spettava senz’ altro ai fautori del suffisso -άριον. In verità, questa cautela della lessicografia atticista appare solo parzialmente giustificata. In Aristofane l’ impiego di -άριον è frequente475, sia nell’ uso più proprio di diminutivo sia in quello di dispregiativo. A rigore, non si può neanche dire che -ίδιον sia più attico di -άριον, dal momento che, mentre -άριον non è attestato con certezza in dialetti diversi dall’ attico prima del IV secolo a. C., -ίδιον compare già nello ionico di Erodoto, che nelle sue Storie (1.25.5) parla di un ὑποκρητηρίδιον (‘sottocoppa’). Inoltre, -άριον è talmente ben inserito nel sistema morfematico dell’ attico da essere utilizzato come formante di ulteriori suffissi che

473

474

475

Questa valenza semantica di παιδάριον era già segnalata dalla fonte di Tommaso Magistro, che in questo caso è Moer. π 62: un altro rigoroso atticista, dunque, che ammetteva un diminutivo in -άριον. La fonte di Tommaso Magistro, in quest’ altro caso, sembra essere un’ altra opera afferente all’ atticismo intransigente, ovvero lo pseudo-erodianeo Filetero (283), dove si ammette anche l’ impiego della forma δουλάριον (esclusivamente per la schiava di sesso femminile) Starkie 1909, LVs. individua all’ interno della produzione comica aristofanea non meno di quattordici diversi derivati in -άριον, alcuni dei quali attestati in più di un’ occasione (p.es. ληδάριον, ‘mantelletto leggero’, presente in Av. 715 e 915, e il già citato παιδάριον, che può vantare ben quindici occorrenze complessive). Peraltro, l’ elenco assemblato da Starkie può essere arricchito da almeno tre ulteriori esempi sicuri: μισθάριον (‘piccola paga’, Ve. 300), ὀψάριον (fr. 45 K.–A.) e φωνάριον (‘vocina’, fr. 753 K.–A.).

κ 85: κλινάρια (fr. 250 K.–A.)

207

sono veri e propri conglomerati diminutivi, come -αρίδιον (-άριον + -ίδιον) e -ιδάριον (-ίδιον + -άριον)476. Quali possono essere state allora le ragioni di questa diffidenza? Peppler 1902, 11s. – sulla scia di precedenti considerazioni di Bergk 1838, 410s. – osserva che la frequenza dei diminutivi in -άριον aumenta considerevolmente nella commedia attica recenziore (spesso mal vista in ambiente atticista) e in testi seriori stilisticamente poco curati. Peraltro, che almeno la sua forma derivata -ιδάριον potesse apparire volgare e inappropriata è esplicitamente confermato da Aristotele, che, nella Retorica (1405b29–33), consigliava di impiegare i diminutivi con grande moderazione e segnalava come Aristofane, nei Babilonesi (fr. 92 K.–A.), mettesse alla berlina l’ uso di certi diminutivi in -(ιδ)άριον (in particolare χρυσιδάριον e ἱματιδάριον) e in -τιον (in particolare λοιδορημάτιον e νοσημάτιον)477; ma anche il frequente utilizzo dello stesso -άριον da parte dello stesso Aristofane in contesti chiaramenti spregiativi, come nel caso degli ἀνδράρια μοχθηρά di Ac. 517, sembra suggerire un’ afferenza di questo suffisso ad un livello sociolinguistico poco elevato478. Un altro elemento che, a mio avviso, potrebbe aver giocato un ruolo non trascurabile è la quasi perfetta corrispondenza di -άριον diminutivo con il suffisso -άριον (= -ārium) preso in prestito dal latino e dunque ‘barbaro’.479 Almeno alcuni grammatici erano pienamente consapevoli della sottile differenza fra i due suffissi, che risiede nella quantità della prima vocale: breve nel caso del diminutivo, lunga nel caso del suffisso di origine latina, come sottolinea Elio Erodiano (περὶ διχρόνων 3.1.365.12 e 3.2.13.22–25) 480. τὰ διὰ τοῦ ριον ὑπὲρ τρεῖς συλλαβὰς προπαροξύνεται, ὀψάριον, οἰνάριον, ἱππάριον, φυτάριον καὶ σουδάριον, κελλάριον ἀπὸ τῆς τῶν Ῥωμαίων διαλέκτου ἐκτεταμένου τοῦ α.

476 477 478

479

480

Cfr. Willi 2010, 484. Sul fr. 92 K.–A. di Aristofane cfr. anche le ottime trattazioni di Cassio 1977, 88s. e Orth 2017, 524–527. L’ afferenza del suffisso -άριον alla dimensione della Umgangssprache è testimoniata anche dal nome della Luna φεγγάριον: attestato solo in epoca tarda, grazie alla sua grande diffusione nella lingua parlata arrivò a scalzare il più antico nome σελήνη. Sui nomi della Luna nella lingua greca e la loro evoluzione diacronica, mi permetto di rinviare a Fiori 2022. Sull’ importanza della contrapposizione identitaria rispetto all’ Impero Romano per lo sviluppo dell’ atticismo, cfr. Swain 1996. La differenza di quantità vocalica, peraltro, esclude che il suffisso del diminutivo greco e il suffisso latino derivino da una medesima proto-forma indoeuropea; eventualità esclusa, del resto, anche dalla diversa origine della vibrante (latino classico *VRV < latino preclassico *VSV, quindi *-āsi-), nonché dalla semantica divergente. Sui suffissi latini -ārius/-ārium si rinvia a Miller 2006, 140s.

208

15. Banchettanti

Le parole in -ριον composte da più di tre sillabe presentano accentazione proparossitona, come ὀψάριον (‘pietanza a base di pesce’), οἰνάριον (‘vinello’), ἱππάριον (‘ronzino’), φυτάριον (‘pianticella’); σουδάριον (‘sudario’) e κελλάριον (‘cantina’), che vengono dal latino, presentano [invece] la a lunga. τὰ διὰ τοῦ αριον ὑποκοριστικὰ παρὰ τοῖς παλαιοῖς Ἕλλησι συστέλλει τὸ α, ἱππάριον, φυτάριον, ἡ μέντοι νῦν συνήθεια ἀπὸ τῆς τῶν Ῥωμαίων διαλέκτου πολλὰ ἐπίσταται διὰ τοῦ αριον ἐκτεταμένα, σουδάριον λέγουσα καὶ κελλάριον. I diminutivi in -αριον presentano a breve negli autori greci antichi (come in ἱππάριον e in φυτάριον), tuttavia al giorno d’oggi il linguaggio comune, per via dell’ influenza del latino, conosce molte parole in -αριον con a lungo, come σουδάριον (‘sudario’) e κελλάριον (‘cantina’). Bisogna però tenere conto del fatto che già nel II secolo d. C. il fenomeno dell’ isocronia aveva eliminato la distinzione tra vocali brevi e lunghe in tutte le aree grecofone (con la possibile, parziale eccezione dell’ Attica)481: ciò potrebbe aver ulteriormente indotto alcuni atticisti a diffidare delle parole in -άριον, soprattutto qualora esistesse un loro corrispettivo in -ίδιον ben attestato negli autori antichi. È la stessa tradizione lessicografico-grammaticale, peraltro, a tramandarci alcuni indizi di una possibile, precoce confusione tra i due diversi suffissi -άριον. Il primo è rappresentato dal sostantivo κοχλιάριον (‘cucchiaio’): benché la moderna riflessione etimologica lo classifichi concordemente come prestito dal latino coc(h)lear, -āris482, l’ erudito Filosseno di Alessandria, che pure visse a Roma e apprese così bene il latino da redigere un Περὶ τῆς τῶν Ῥωμαίων διαλέκτου, lo ricollegava direttamente al greco κόχλος (una forma latina **cochlus, peraltro, non è attestata), probabilmente ritenendo che la sua uscita -άριον fosse sovrapponibile a quella del diminutivo greco (fr. 527: κοχλιάριον· παρὰ τὸ κόχλος κοχλιάριον, πλεονασμῷ δηλονότι τοῦ ι)483. 481 482

483

Cfr. Vessella 2018, 66. Cfr. DELG II, GEW I, EDG I, s. v. κόχλος. Come ben sottolinea il GEW, si tratta propriamente di una Rückentlehnung, in quanto il latino coc(h)lear è derivato di coc(h)lea (‘chiocciola’), che a sua volta è un prestito dal greco κοχλίας. Più consapevoli dell’ origine latina di κοχλιάριον erano forse Frinico (Ec. 292 ~ SP. 88.5–6) e Polluce (6.87.6–7), che, pur nella difficoltà di trovare un’ alternativa adeguata, sconsigliano chiaramente di utilizzare questa forma. Particolarmente attivo nella condanna di prestiti dal latino sembra essere stato l’ autore dello pseudo-erodianeo Filetero, dove vengono segnalate le forme ἀργεντάριον (194, contrapposta a ἀργυροθήκη), κελλάριον (226, contrapposta ad ἀλαβαστροθήκη), κοχλιάριον (217, contrapposta a κοχλιώρυχον) e μιλιάριον (216, contrapposta a ἰπνίον). Una trattazione complessiva su questi e altri prestiti dal latino sarà presto disponibile presso la monografia di E.

κ 85: κλινάρια (fr. 250 K.–A.)

209

Il secondo esempio è invece rappresentato da una glossa del Lessico di Meride (σ 20), nella quale, stando al testo dei manoscritti, si segnalerebbe come il sostantivo σουδάριον (‘asciugamano’), evidente e diffuso prestito dal latino (sudārium), avrebbe un più nobile corrispettivo nel σωδάριον del commediografo Ermippo (σωδάριον Ἕρμιππος [fr. 93 K.–A.] τὸ ὑφ’ ἡμῶν σουδάριον). Se già la notazione ὑφ’ ἡμῶν è significativa, in quanto mostra un alto livello di assimilazione dello -άριον latino nella κοινή di III secolo d. C., ancor più notevole è la disinvoltura con la quale Meride attribuisce un latineggiante σωδάριον (altrove non attestato) ad un esponente della Commedia Antica vissuto nel pieno V secolo a. C. È possibile che, per via del frequente esito /&ː/ di contrazioni e allungamenti di compenso in àmbito dorico, σωδάριον sia un lascito della commedia dorica484, magari pronunciato da un personaggio di provenienza siracusana o, immaginando una corruzione di Ἐπίχαρμος in Ἕρμιππος, direttamente proveniente da tale tradizione poetica (ma Siracusa appartiene alla Doris mitior, e in Sofrone il latino mutuum ha esito μοῖτον, non **μῶτον); un’ altra possibilità, almeno altrettanto valida, è che σωδάριον sia una corruttela risalente a Meride medesimo, il quale potrebbe aver frainteso una fonte che parlava di un κῳδάριον (magari già corrottosi in σωδάριον), questo sì un diminutivo (‘piccola pelle’), peraltro effettivamente ben attestato nella Commedia Antica (Cratin. fr. 48 K.–A.; Ar. Ran. 1203)485. Quale che sia l’ interpretazione corretta, pare indubbio che Meride (solitamente uno degli atticisti più rigorosi) credesse di poter legittimare come forma ‘attica’ il corrispettivo di un latinismo conclamato; e se dunque i confini tra i due -άριον erano divenuti così sfumati, è senz’ altro possibile che alcuni altri lessicografi, pur senza arrivare a proscrizioni automatiche, abbiano trovato un ulteriore motivo per guardare con diffidenza la terminazione -άριον in generale. In definitiva, dunque, una serie eterogenea di considerazioni di tipo sociolinguistico e geolinguistico potrebbe aver generato sospetti anche su parole solida-

484

485

Dickey Latin Loanwords in Ancient Greek: a Lexicon and Analysis, la cui uscita per i tipi di Cambridge University Press è prevista nel 2023. Relativamente alle caratteristiche fonologico-lessicali del siracusano di Epicarmo e Sofrone, che presenta diverse forme prive di corrispettivi in greco ma chiaramente prossime a parole latine (p.es. πόλτος ~ puls, κάρκαρον ~ carcer), cfr. almeno Bellocchi 2016, 323–329. Per un approfondimento (anche bibliografico) sui due principali orientamenti della critica relativi a σωδάριον, cfr. Gkaras 2008, 190s. e Comentale 2017, 337s. Quest’ ultimo sottolinea opportunamente che, a svantaggio della seconda interpretazione, κῳδάριον non può essere ritenuto un immediato sinonimo del funzionalmente diverso σουδάριον. Tuttavia, aggiungerei che ciò non è necessariamente un problema insormontabile: non è impossibile, infatti, che la fonte di Meride (o una fonte della sua fonte) avesse una struttura di tipo onomastico, in base alla quale più termini non legati da strettissimi rapporti sinonimici ma genericamente afferenti ad un medesimo campo semantico (p.es. quello della biancheria) potevano essere accostati ‘orizzontalmente’.

210

15. Banchettanti

mente attestate nell’ attico classico come κλινάριον. Nel caso specifico di questa parola, però, non possiamo stabilire se l’ interessamento da parte dell’ Antiatticista sia da interpretare come indice di effettive controversie a lui coeve su κλινάριον oppure se questi, basandosi su una precedente fonte erudita che si limitava a segnalare in modo descrittivo l’ esistenza del diminutivo in -άριον accanto a quello in -ίδιον, abbia deciso di riportare la prima forma (con tanto di locus classicus aristofaneo) per prevenire eventuali contestazioni contro di essa. Entrambi gli scenari sono a mio avviso plausibili.

16. Drammi 16.1. α 44: αὐτός (fr. 279, fr. dub. 942 K.–A.) αὐτός· ἀντὶ τοῦ ὁ δεσπότης· “αὐτὸς λέγει”, “αὐτὸς ἄρχεται”· Ἀριστοφάνης (fr. 279 K.–A., fr. dub. 942 K.–A.). αὐτός: inteso come sinonimo di δεσπότης: ‘il padrone (αὐτός) dice’, ‘il padrone (αὐτός) ordina’. [Parola usata in questo senso da] Aristofane. In linea teorica, sia αὐτὸς λέγει sia αὐτὸς ἄρχεται potrebbero essere citazioni aristofanee (anche variamente parafrasate e alterate), così come, invece, potrebbero essere di origine differente. È infatti possibile che entrambe fossero state tratte da autori diversi da Aristofane, i cui nomi, citati nella redazione originaria, sarebbero stati destinati a cadere in séguito all’ epitomazione; addirittura, non si può del tutto escludere che fossero espressioni popolari, prive di illustri natali486. Tuttavia, prima di affrontare la questione dell’ attribuzione, può essere opportuno esaminare più nel dettaglio il particolare uso linguistico indagato dall’ Antiatticista, considerandone in prima istanza la diffusione. Sicking 1883, 22 aveva ritenuto di trovare altri due loci aristofanei nei quali αὐτός assume il significato di ‘padrone’ evidenziato dall’ Antiatticista. Il primo è Nub. 220, dove Strepsiade, arrivato al pensatoio di Socrate, chiede a un discepolo di chiamare a gran voce il maestro (ἴθ’ οὗτος, ἀναβόησον α ὐ τ ό ν μοι μέγα). Il secondo è Ran. 520: a parlare è Xantia travestito da Eracle, che accetta di buon grado la proposta di un servo di Persefone di prendere parte ai festeggiamenti per il suo arrivo, comprendenti sensuali danzatrici. Xantia chiede allora al servo di avvertire le ballerine del suo prossimo arrivo (v. 519s.: ἴθι νυν, φράσον πρώτιστα ταῖς ὀρχηστρίσιν / ταῖς ἔνδον οὔσαις α ὐ τ ὸ ς ὅτι εἰσέρχομαι). Di primo acchito potrebbe sembrare che, in realtà, in entrambi i casi sarebbe possibile tradurre il pronome αὐτός con un ‘banale’ pronome personale, senza stare a scomodare espressioni come ‘il padrone’. Questo pare soprattutto vero nel caso di Nub. 220: non solo Socrate non può essere ritenuto il ‘padrone’ di un discepolo, ma soprattutto nel verso precedente viene citato nominatim proprio Socrate, per due volte: l’ αὐτόν del v. 220, quindi, si potrebbe spiegare e tradurre senza problemi nel modo più abituale. Paradossalmente, però, proprio questo v. 219, che sembrerebbe sconsigliare l’ interpretazione data da Sicking, potrebbe forse presentare un’ attestazione dell’ uso particolare di αὐτός segnalato dall’ Antiatticista. Strepsiade sta conversando con il discepolo di Socrate, finché ad un certo punto si accorge della presenza di una persona sospesa nell’ aria.

486

Per queste ultime due possibilità, cfr. Valente 2015, 94.

212

16. Drammi

Στ.

φέρε, τίς γὰρ οὗτος οὑπὶ τῆς κρεμάθρας ἀνήρ; Μα. αὐτός. Στ. τίς αὐτός; Μα. Σωκράτης. Στ. ὢ Σωκράτης487.

Strepsiade: Ehi, ma chi diavolo è quello lì che sta sospero per aria? Discepolo: Lui. Strepsiade: Lui chi? Discepolo: Socrate. Strepsiade: Socrate!? È opportuno soffermarsi sul primo αὐτός. Qui in effetti il pronome potrebbe avere un valore pregnante: non esattamente quello di ‘padrone’, ma piuttosto quello, non completamente dissimile, di ‘Lui’, ‘lui per antonomasia’, ‘lui il grande’, ‘lui che sa’, ‘lui che domina la conoscenza’488. Si può forse anche immaginare che l’ attore che impersonava il discepolo pronunciasse questo αὐτός con un tono enfatico, carico di ammirazione e deferenza, contribuendo alla comicità della risposta di Strepsiade, che, proveniendo da un milieu completamente diverso, non sa chi sia questo ‘lui’. Se dunque, seguendo Sicking, vogliamo trovare un valore di αὐτός vicino a quello notato dall’ Antiatticista, dobbiamo rivolgerci più al v. 219 che al v. 220. Di questo si avvide già van Leeuwen 1898, 45, secondo il quale l’ αὐτός del v. 219 si spiega tenendo conto del fatto che il rapporto tra discepolo e maestro è gerarchimente affine a quello che intrattengono servo e padrone («noto uso servi herum dicunt ipsum et discipuli magistrum»). Similmente Dover 1968, 124 interpreta questo αὐτός come «‘The master’». Si potrebbe obiettare, forse non a torto, che in realtà il discepolo, nella sua conversazione con Strepsiade, ha già lungamente parlato del maestro Socrate, introdotto già al v. 144, appena una dozzina di versi dopo l’ arrivo del rozzo contadino presso il Pensatoio. A partire dal v. 144 il discepolo enumera e racconta con dovizia di particolari le ultime trovate e le ultime disavventure del maestro, procedendo con queste amenità fino al v. 179, quando Strepsiade, definitivamente irretito da tanto sapere, attribuisce a Socrate una sapienza almeno paragonabile a quella di Talete e chiede al discepolo di essere introdotto alla sua presenza. Il compimento del desiderio di Strepsiade presenta un piccolo ritardo, dovuto al fatto che, aperta la porta, Socrate si trova davanti le strane figure di altri discepoli, impegnate in varie, curiose attività che per qualche momento distraggono l’ atten-

487 488

Ar. Nub. 218s. Un possibile termine di confronto ci proviene da Diogene Laerzio (8.46), dal quale apprendiamo che αὐτὸς ἔφα era una formula impiegata per introdurre massime attribuite a Pitagora (‘Lui’). Cfr. Dover 1968, 124.

16.1. α 44: αὐτός (fr. 279, fr. dub. 942 K.–A.)

213

zione dell’ ingenuo contadino. Si tratta però di un’ attesa breve, che di fatto non fa altro che aumentare l’ attesa per la comparsa in scena di Socrate. Per questo motivo l’ αὐτός del v. 219 potrebbe essere anche interpretrato come un ‘lui di cui abbiamo tanto parlato’, privo di una particolare connotazione assiologica (di una persona si potrebbe aver parlato anche in modo negativo, eppure probabilmente anche in questo caso ci si potrebbe riferire a questa con un αὐτός). Ad ogni modo, la linea interpretativa di van Leeuwen e Dover sembra trovare appoggio nel caso dell’ altro locus aristofaneo preso in considerazione, ovvero Ran. 520. Eracle-Xantia, a rigore, non può essere ritenuto il ‘padrone’ delle danzatrici messe a disposizione da Persefone, in quanto egli è chiaramente soltanto un ospite. Tuttavia, lo sch. vet. relativo a questo verso interpreta αὐτὸς proprio nel senso indicato dall’ Antiatticista. αὐτὸς· ἀντὶ τοῦ REAld “ὁ δεσπότης”. RVEBarbAld Non si tratta, peraltro, di una interpretazione isolata; essa ricorre, infatti, anche in una fonte che presenta molto materiale in comune con gli scolii alle commedie aristofanee, il lessico Suda (α 4519). αὐτός· ἀντὶ τοῦ ὁ δεσπότης. Ἀριστοφάνης Βατράχοις· “φράσον ταῖς ὀρχηστρίσιν, ὅτι αὐτὸς εἰσέρχομαι” (Ran. 520). Un simile interpretamentum, per essere penetrato sia nei corpora scoliastici che nella Suda, doveva verosimilmente godere di un certo consenso presso gli eruditi e non può essere bollato facilmente come semplice errore. Probabilmente si intendeva qualcosa di simile a quanto dice Dover 1993, 259s.489 al riguardo di questo stesso αὐτός del v. 520, ovvero che esso significa «not exactly ‘I myself ’ (sc. as opposed to someone else), but a proud ‘I’ (sc. the god Herakles, the boss, the champion lover)». Saremmo dunque di fronte ad una forma di esaltazione della persona alla quale il pronome fa riferimento, secondo una dinamica simile a quella che si potrebbe intravvedere nell’ αὐτός di Nub. 220. Anche in Ran. 520, tuttavia, si possono trovare obiezioni piuttosto fondate contro questo tipo di interpretazione. A mio avviso non si dimenticare che il servo pronuncia la sua presenza alla presenza del suo padrone Dioniso, che momentaneamente si è messo nei panni di Xantia. Questo scambio di ruoli era stato sollecitato poco prima (al v. 495) da Dioniso stesso, spaventato dalla valanga di minacce e improperi che gli è appena stata rivolta da Eaco, ancora furioso con quello che lui crede essere Eracle per il rapimento di Cerbero. Ma Xantia, contrariamente alle aspettative, 489

Dover non afferma chiaramente di basare la sua interpretazione sullo sch. vet. o sulla Suda, ma nell’ apparato delle fonti relativo al v. 520 cita come parallelo proprio la glossa della Suda che reca come glossema ἀντὶ τοῦ ὁ δεσπότης. È quindi del tutto ragionevole pensare che egli abbia preso le mosse da questo interpretamentum.

214

16. Drammi

non riporta conseguenze negative da questo cambio di identità, e anzi, per lo scorno di Dioniso, viene ammesso a godere dell’ ospitalità che Persefone gli offre credendolo Eracle. Credo allora che l’ αὐτός possa anche essere interpretato, pace Dover, proprio come un (beffardo) «‘I myself ’ opposed to someone else» (‘sarò io a spassarmela, e non tu, perché tu hai voluto che io prendessi il tuo posto’). Un punto a sostegno di quest’ ultima linea interpretativa potrebbe essere dato dal fatto che, nel verso immediatamente successivo, Dioniso reagisce vigorosamente contro Xantia, definendo uno scherzo lo scambio dei ruoli e ordinando al servo di tornare alle sue mansioni: proprio come se il dio, toccato nel vivo, fosse stato indotto dalle precedenti parole a recuperare le prerogative che Xantia aveva rivendicato come proprie a pieno titolo con quell’ αὐτός490. Quale che sia l’ interpretazione migliore, non possiamo non osservare che anche negli scolii all’ Iliade abbiamo due attestazioni di una (pretesa) equivalenza fra αὐτός e δεσπότης. Si tratta dello sch. Hom. Il. 12.27a1 e dello sch. Hom. Il. 12.27a2. αὐτός {δ’ ἐνοσίγαιος}: τοῦτο ἐπὶ δεσπότου ἢ βασιλέως τίθησι. ἔστιν οὖν πάντων ποταμῶν δεσπότης [...]. T αὐτός {δ’ ἐνοσίγαιος} (‘il signore Scuotiterra’): questo aggettivo lo qualifica come un padrone o un re. Egli è infatti il signore di tutti i fiumi. τὸ αὐτός τὸ τοιοῦτον ἐπὶ δεσπότου καὶ βασιλέως τίθεται. ἔστι δὲ καὶ Ποσειδῶν πάντων ἄρχων ὑδάτων. b(BCE3E4) Tale αὐτός è proprio di padroni e re. Posidone è infatti il signore di tutte le acque. Se però prendiamo il testo di Il. 12.27, constatiamo che l’ espressione αὐτὸς δ’ ἐννοσίγαιος può essere tradotta semplicemente come ‘lo Scuotiterra in persona’, optando dunque per una resa assolutamente ordinaria del pronome αὐτὸς. Per quanto ho potuto constatare rese del tipo ‘lo Scuotiterra in persona’ (o direttamente ‘lo Scuotiterra’) sono sostanzialmente le uniche ad essere attestate nelle principali traduzioni moderne. L’ interpretazione (o meglio sovra-interpretazione) degli scoliasti antichi potrebbe essere stata suggerita dal fatto che il verbo di cui αὐτὸς δ’ ἐννοσίγαιος è ἡγεῖτ’ (‘era alla guida’), la cui pertinenza al campo semantico del comando potrebbe benissimo aver influenzato di riflesso l’ esegesi del pronome. Possiamo dunque affermare che: a) l’ erudizione antica (come una parte di quella 490

Come possiamo appurare da van Leeuwen 1896, anche i filologi ottocenteschi discutevano sull’ interpretazione di questo αὐτός. In particolare, van Leeuwen, pur sostenendo che l’ αὐτός di Nub. 220 andasse interpretato sostanzialmente come un δεσπότης (vd. supra), in questo caso si schiera con Fritzsche, affermando che questo αὐτός va inteso come ‘io solo al posto tuo’. Kock invece, fedele all’ interpretazione degli eruditi antichi, riteneva che Xantia si vantasse di essere ormai a tutti gli effetti il padrone.

16.1. α 44: αὐτός (fr. 279, fr. dub. 942 K.–A.)

215

moderna) era piuttosto ‘generosa’ nel qualificare come anomale alcune occorrenze di αὐτός che non necessariamente si discostano dalla norma; b) in virtù di tale ‘manica larga’, diversi αὐτός aristofanei potevano essere facilmente glossati come δεσπότης. Si pone a questo punto il problema di stabilire se i due αὐτός aristofanei che abbiamo individuato come possibili candidati per questo tipo di esegesi possano avere qualcosa a che fare con l’ αὐτός λέγει e l’ αὐτός ἄρχεται che l’ Antiatticista, se si presta fede al testo epitomato della gl. α 44, attribuisce ad Aristofane. Nel caso di αὐτὸς λέγει il confronto appare palesemente insoddisfacente, e anche allargando l’ indagine non risulta possibile rinvenire elementi che permettano di collegare con sicurezza questa citazione ad Aristofane. Kassel e Austin catalogano la citazione tra i frammenti dubbi di Aristofane, al n. 942, affermando che «minime certum est etiam αὐτὸς λέγει dixisse Aristophanem»491, non essendovi paralleli precisi né attestazioni di formulazioni simili. Si tratta di una decisione pienamente condivisibile, ed allo stato attuale delle conoscenze è impossibile aggiungere altro. Per quanto concerne αὐτός ἄρχεται, invece, Sicking suggerisce che esso potrebbe avere a che fare con l’ εἰσέρχομαι di Ran. 520. A suo parere, infatti, alcuni antichi codici delle Rane avrebbero potuto riportare una variante εἰσέρχεται: essa sarebbe successivamente scomparsa dalla tradizione, ma non prima di essere entrata nel testo dell’ Antiatticista, dove avrebbe finito per alterarsi in (αὐτὸς) ἔρχεται. In realtà questa ricostruzione convince ben poco. Non solo l’ ipotesi di una variante εἰσέρχεται è del tutto priva di evidenze a suo sostegno, ma esiste una prova significativa del fatto che αὐτὸς ἄρχεται è da riferire ad un altro locus aristofaneo. L’ informazione decisiva è fornita da Polluce (3.74.7–10), che attribuisce ad Aristofane un simile (seppur non identico) αὐτὸς ἔρχεται, specificando che in questa espressione αὐτός designava proprio il padrone. Ἀριστοφάνης μέντοι κατὰ τὴν τῶν πολλῶν συνήθειαν τὸν δεσπότην ‘αὐτὸν’ κέκληκεν, εἰπὼν ἐν Δράμασιν ἢ Κενταύρῳ (fr. 279 K.–A.)· “ἀνοιγέτω τις δώματ’· αὐτὸς ἔρχεται”. Eppure Aristofane, secondo l’ uso comune, chiamò il padrone αὐτόν, dicendo nei Drammi o Centauro: «qualcuno apra le porte di casa: il padrone (αὐτός) sta arrivando». Si può facilmente constatare come αὐτὸς ἔρχεται sia preceduto da ἀνοιγέτω τις δώματ’492, e quindi si tratti di un verso altrimenti ignoto, sicuramente non coincidente con Ran. 520. L’ unico problema potrebbe essere la piccola divergenza 491 492

PCG III.2 422. Come evidenziato da Rau 1967, 210, l’ espressione ἀνοιγέτω τις δώματ’ induce a pensare che potremmo essere di fronte ad una ripresa parodica di Eur. Or. 1561 (ἀνοιγέτω τις δῶμα).

216

16. Drammi

tra ἔρχεται e ἄρχεται, ma difficilmente possiamo sospettare che i versi citati da Antiatticista e Polluce siano fra loro irrelati: l’ identità di autore e di valore semantico non può essere ignorata. Bisogna dunque semplicemente postulare che una piccola svista sia penetrata nel testo di una delle due opere, e, segnatamente, nell’ Antiatticista. Non vi sono dubbi che l’ ἔρχεται tramandato dalla tradizione dell’ Onomasticon sia da considerarsi genuino: il precedente ἀνοιγέτω τις δώματ’ richiede chiaramente di essere seguìto da un ἔρχεται e non da un ἄρχεται. Non stupisce dunque che Bergk (apud Meineke 1840), 1056, Bothe 1844, 80 e Fritzsche (apud CAF I 461) affermino la necessità di correggere ἄρχεται in ἔρχεται493. Anche Kassel e Austin, nel commento relativo al fr. 279 (cioè il verso citato da Polluce), riportano la glossa dell’ Antiatticista e segnalano ἄρχεται con un sic tra parentesi. Si può dunque affermare che la lezione dell’ Antiatticista è molto probabilmente errata: o meglio, è quasi sicuramente errata da un punto di vista ‘trascendente’, ma nella ‘immanenza’ del testo del lessico non vi è certezza assoluta che possa essere considerata tale, dal momento che un errore così minuto poteva già essere presente nella redazione originaria dell’ opera. In altre parole, ἄρχεται potrebbe essere un errore ‘genuino’: con ogni probabilità Aristofane non scrisse mai ἄρχεται, ma non possiamo escludere che l’ Antiatticista lo abbia fatto. Bene ha fatto Valente, dunque, a lasciare a testo ἄρχεται494. Ad ogni modo, come si evince da Polluce, il frammento avrebbe fatto parte della commedia denominata Drammi o Centauro495, che a quanto pare verteva sul personaggio di Eracle ghiottone, forse rappresentato nel momento della sua visita al centauro Folo. Non stupisce, dunque, che Bothe 1844, 79 ipotizzi che il verso tramandato da Polluce fosse pronunciato da un servo di Eracle, andato a bussare alla porta di casa del Centauro per annunciare l’ arrivo del suo padrone. Diversamente Kaibel (apud PCG III.2 160) ritiene che la persona loquens fosse qualcuno che annunciava l’ ingresso del Centauro in casa propria («videtur 493

494

495

Inoltre, nell’ apparato critico relativo a Poll. 3.74.10, l’ editore dell’ Onomasticon (Bethe) riporta come testo dell’ Antiatticista «αὐτὸς λέγει. αὐτὸς ἔρχεται· Ἀριστοφάνης», correggendo dunque direttamente l’ ἄρχεται tramandato da C e lasciato a testo da Bekker. In verità, l’ apparato critico di Valente presenta come lezione da lui adottata prima “αὐτὸς λέγει”, “αὐτὸς ἔρχεται”· Ἀριστοφάνης, e poi l’ atteso ἄρχεται. Probabilmente è solo una piccola svista, forse una traccia del legittimo dubbio dell’ editore sulla scelta migliore ai fini della constitutio textus. Il catalogo delle opere aristofanee, fra i vari titoli, riporta due commedie denominate Δράματα con i rispettivi nomi alternativi di Centauro e Niobe. Non è chiaro se le denominazioni alternative siano antiche o siano state coniate dagli eruditi alessandrini, e, peraltro, la commedia intitolata Niobe potrebbe essere in realtà spuria: la Vita aristofanea 1.59–1.61 K.–A. (= PCG II 538; III.2 4) la cita come Niobo e, così come per una serie di altre commedie (Ποίησις, Ναυαγός, Νῆσοι, Νίοβος), afferma che potrebbe non essere stata scritta da Aristofane, ma da Archippo. La questione è aperta. Per maggiori informazioni cfr. Pellegrino 2015, 179 e Miccolis 2017, 24–29. L’ attribuzione aristofanea del Centauro è invece generalmente accettata senza problemi.

16.1. α 44: αὐτός (fr. 279, fr. dub. 942 K.–A.)

217

Centauri Domini adventus nuntiari»). A patto di ritenere che il nunzio dell’ arrivo del padrone sia un servo, l’ interpretazione di Kaibel potrebbe apparire ancora preferibile, perché un’ equivalenza del tipo αὐτός = δεσπότης vale soprattutto in un orizzonte di gerarchie condivise, cioè in una comunicazione fra membri di una stessa οἰκία: nel caso in cui fosse stato un servo di Eracle a rivolgersi ai servi del Centauro, invece, la comunicazione sarebbe avvenuta tra due οἰκίαι con due padroni distinti. È però possibile che vi fosse una gag affine a quella di Nub. 219, e cioè che il portinaio del Centauro rispondesse con un τίς αὐτός; (o in modo simile). Di fatto, entrambe le ricostruzioni proposte sono plausibili, ma in verità niente esclude davvero che la battuta potesse essere pronunciata da un qualunque personaggio della commedia. A rigore, non si può neppure escludere che anche qui il nome di questo ‘padrone’, chiunque egli fosse, fosse pronunciato qualche verso prima, in modo affine ad altri αὐτός già visti in precedenza e nondimeno glossati come δεσπότης. A questa possibilità accenna Dover 1968, 125, che sembra ritenere l’ αὐτός di Nub. 219 una testimonianza più sicura dell’ accezione ‘padrone’. In verità non mi sembra (vd. supra) che l’ occorrenza di Nub. 219 sia perfettamente univoca; piuttosto, l’ insistenza degli esegeti antichi nel voler individuare questo valore di αὐτός anche in loci aristofanei dove non è particolarmente trasparente potrebbe essere giustificata da un’ occorrenza che presentava chiaramente il significato di δεσπότης: nel qual caso, a mio avviso, il candidato principale sarebbe proprio questo αὐτὸς ἔρχεται, che, non è male ricordarlo, è l’ unico passo sicuramente segnalato già da Polluce e Antiatticista come attestazione aristofanea dell’ accezione ‘padrone’ (mentre i loci classici Nub. 219 e Ran. 520 non compaiono, almeno nel testo a noi pervenuto). In ogni caso, ciò che sembra indubbio è che questo uso di αὐτός fosse a tutti gli effetti molto comune in contesti familiari o addirittura umili. Le testimonianze letterarie in questo senso non sono affatto insignificanti. Occorre in primo luogo ricordare la Samia di Menandro, dove due schiave che battibeccano ricordano l’ una all’ altra che i loro padroni sono dentro casa (v. 256: “ἔνδον ἐστὶν αὐτός” e v. 258: “αὐτὴ καλεῖ, τίτθη, σε”). Fino a quel momento la loro discussione non riguardava i loro padroni (né li riguarderà in séguito), ragion per cui si tratta di occorrenze sicure di questo uso idiomatico. Un altro autore che ci offre un’ attestazione rilevante è Teocrito: nell’ Idillio 24, quando nella casa di Anfitrione regna lo scompiglio per l’ attacco notturno dei serpenti inviati da Hera a colpire i piccoli Eracle e Ificle, una schiava fenicia esorta i compagni di servitù ad accorrere dal padrone che chiama aiuto a gran voce (v. 50: ‘ἄνστατε, δμῶες ταλασίφρονες· αὐτὸς ἀυτεῖ’). Sembra emergere dunque una spiccata connotazione popolare di questa valenza di αὐτός, che del resto è segnalata da Polluce come propria della συνήθεια496. È possibile che la natura spesso umile di questa espressione possa aver 496

In verità, come segnala ottimamente Valente 2013, 150–152 (che riprende anche Tosi 1994a, 234s.), il concetto di συνήθεια in Polluce e in altri lessicografi atticisti è meno

218

16. Drammi

suscitato controversie in àmbito lessicografico, o quantomeno possa aver stimolato l’ attenzione di alcuni eruditi desiderosi di trovare possibili occorrenze letterarie di un uso che non nasce come tale. Comunque stiano le cose, siamo sì probabilmente di fronte ad una forma di linguaggio popolare, ma non ‘sgrammaticato’ o solecistico, tanto da poter essere frequentemente attribuito, persino con una qual certa Großzügigkeit, ad autori canonici come Aristofane e Omero. 16.2. κ 105: κιχόρια (fr. 304 K.–A.) κιχόρια· τὸ ἄγριον λάχανον. Ἀριστοφάνης Δράμασιν (fr. 304 K.–A.). κιχόρια (‘cicoria’): la verdura selvatica. [Parola usata da] Aristofane nei Drammi. Nella lessicografia atticista non sono rare le glosse dedicate a nomi di piante, probabilmente in quanto afferenti al campo semantico del cibo e quindi ben presenti nella commedia attica. Per fare due soli esempi provenienti dall’ Ecloga di Frinico, si possono ricordare la gl. 81, dedicata al nome dell’asparago (ἀσπάραγος/ ἀσφάραγος), e la gl. 405, relativa al nome della zucca (κολοκύνθα/κολοκύντη). Venendo alla cicoria in particolare, osserviamo che essa godette di una certa fortuna nella letteratura erudita, a partire da Teofrasto (HP. 9.12.4). ἑτέρα δὲ μήκων ῥοιὰς καλουμένη παρομοία κιχορίῳ τῷ ἀγρίῳ· διὸ καὶ ἐσθίεται. Un altro tipo di papavero, chiamato ῥοιάς, è molto simile alla cicoria selvatica: per questa ragione viene anche consumato a scopo alimentare. Il passo di Teofrasto è significativo non tanto per quanto si dice sulla cicoria – il focus, del resto, è sul papavero detto ῥοιάς – quanto per la presenza dell’ aggettivo qualificativo ἄγριος (‘selvatico’). È interessante notare come esso compaia in diverse strutture lessicografiche in cui si parla della cicoria, a volte direttamente riferito ad essa, a volte, come nell’ Antiatticista, all’ iperonimo designante la verdura. Oltre che nella glossa qui considerata, tale riferimento alla cicoria come verdura selvatica compare anche in Poll. 6.62.9–10, Hsch. κ 2827 e in Ph. κ 751. Qui di séguito riporto, nell’ ordine, il testo e la traduzione di questi passi.

definito che nella scuola stoico-anomalista: con questa parola non si intende sempre il linguaggio quotidiano, ma talvolta ci si riferisce alla Ἀττικὴ συνήθεια, ovvero all’ uso dei principali autori attici. Nel caso specifico di questo passo di Polluce, tuttavia, con συνήθεια si intende senz’ altro la quotidianità: gli esempi di Menandro e Teocrito mostrano questa accezione di αὐτός dovesse essere tipica specialmente di contesti umili e popolari.

16.2. κ 105: κιχόρια (fr. 304 K.–A.)

219

τὰ δὲ συγκεκομμένα λάχανα κνιστὰ ἐκάλουν, ὡς τὰ ἄγρια κιχόρια, καὶ ἰσχνὰ λάχανα τὰ λεπτά. Chiamavano κνιστά le verdure che venivano spezzate, come le cicorie selvatiche, e ἰσχνά quelle sottili. κιχόρια· λαχανίδια ἄγρια. κιχόρια: verdurine selvatiche. κιχόρεια· τὸ ἄγριον λάχανον. Ἀριστοφάνης. κιχόρεια (‘cicoria’): la verdura selvatica. [Parola usata da] Aristofane. Non può passare inosservato come la glossa di Fozio sia pressoché identica a quella dell’ Antiatticista. È molto probabile che proprio l’ Antiatticista sia stato la fonte di questa glossa foziana, come del resto ritiene Theodoridis, che appone al fianco della glossa il siglo «Antiatt.». Fozio deve aver tratto questa glossa ovviamente non da C, ma da un manoscritto non conservato che doveva discendere dallo stesso archetipo (α). Bisogna però notare come parte della tradizione del Lessico di Fozio presenti una grafia del lemma leggermente differente da quella di C: il manoscritto z e il manoscritto g (ma post correctionem) riportano κιχόρεια con il ‘dittongo’ ‹ει›, distinguendosi dal κιχόρια di C (Antiatticista) e di g ante correctionem. Vista la concordanza di z e g post correctionem, l’ editore del Lessico di Fozio non può che optare per la lezione κιχόρεια: e tale è in effetti la scelta di Theodoridis. A questo punto, però, abbiamo una bipartizione della tradizione, in cui al testimone diretto dell’ Antiatticista, C, si contrappone il ramo indiretto del Lessico di Fozio: e allora quale era la lezione del modello α da cui dovevano discendere sia C sia il manoscritto dell’ Antiatticista impiegato per le espansioni della Συναγωγή confluite in Fozio? La domanda è importante perché Valente, nella premessa al testo, dichiara che l’ obiettivo cui tende la sua edizione è la ricostruzione di tale modello497. Valente opta per κιχόρια. Questa grafia, segnalata come quella corretta anche dal TGL3 (IV 1592c), trova supporto in Teognosto, che nei suoi Canones (765), scrive che i neutri proparossitoni in -ριον si scrivono senza dittongo, e, fra gli esempi di questo tipo di parole, viene portato anche quello del nome della cicoria. τὰ διὰ τοῦ ριον οὐδέτερα μονογενῆ προπαροξύτονα διὰ τοῦ ι γράφονται· οἷον, σχοφόριον· ἀνεμοδούριον· προσφόριον· νεώριον· θεσμοφόριον· ὠμοφόριον· ἐμπόριον ἐπὶ τόπου· οὐ γὰρ παρὰ τὸ ἐμπορεύομαι· παλινδόριον τὸ εἰργασμένον δέρμα· σισύμβριον ἡ βοτάνη· κιχόριον καὶ αὐτὸ εἶδος βοτάνης.

497

Cfr. Valente 2015, 60.

220

16. Drammi

I neutri proparossitoni aventi un unico genere in -ριον si scrivono con lo ‹ι›: possibili esempi sono σχοφόριον (?), ἀνεμοδούριον (?), προσφόριον (‘mercato’), νεώριον (‘cantiere navale’), θεσμοφόριον (‘Tesmoforio’), ὠμοφόριον (‘mantellina’), ἐμπόριον (‘mercato’), che è un luogo e si scrive diversamente da ἐμπορεύομαι (‘commerciare’), παλινδόριον, cioè ‘la pelle lavorata’: σισύμβριον (‘menta acquatica’), una pianta, κιχόριον (‘cicoria’), anch’ essa un tipo di pianta. Alla testimonianza di Teognosto si potrebbe aggiungere quella dello sch. Nic. Al. 429a, dove si dice che κιχόρια era la forma tipica del dialetto attico. κίχορα δὲ καὶ καρδαμίδας· εἴδη λαχάνων. 〈τὰ δὲ κίχορα οἱ Ἀττικοὶ κιχόριά φασιν, ἡμεῖς δὲ γιγγίδια G2X〉 G1f κίχορα (‘cicoria’) e καρδαμίδας (‘nasturzio’): tipi di verdure. Gli Attici chiamano i κίχορα κιχόρια, noi invece [li chiamiamo] γιγγίδια. Tuttavia, esistono anche testimonianze incontrovertibili dell’ esistenza di una grafia κιχόρεια. La più significativa di esse, come segnala Theodoridis in apparato, è rappresentata da una casseruola in ceramica del VI secolo a.C498. Il manufatto, rinvenuto in località non nota e ora appartenente ad una collezione privata americana, presenta un’ iscrizione metrica, scritta in un alfabeto ‘rosso’ che ne rivela un’ origine da una colonia achea in Italia. Il testo, dall’ andamento dattilico, è una prosopopea del vaso, che rivendica di essere l’ unico motivo di vanto dell’ addetto alle vivande: nessuna fama, infatti, può arrivare dal cibo, a meno che esso non consista in cardi e cespi di cicoria (ὀψοκόμο κλέος ἐμί· ἐπεὶ ὄψον γ’ οὐδαμόθ’ οὐδέν, / εἰ μὲ σόνκοι καὶ κιχόρεια, con il terzo ‹ο› di ὀψοκομο, lo ‹ἐ› di ἐμί e lo ‹ὲ› di μὲ scanditi come lunghi). In questo caso la metrica garantisce la lunghezza della sillaba: la grafia è necessariamente sana. Un’ ulteriore conferma dell’ esistenza di una grafia κιχόρεια proviene dal confronto con il latino (ma probabile prestito dal greco) cichorēa, neutro plurale attestato in un componimento oraziano in strofi alcaiche; significativamente, la struttura metrica del decasillabo alcaico garantisce la lunghezza della penultima sillaba di cichorēa (Carm. 1.31.16: me cichorea levesque malvae). Il suffisso -ēum è assolutamente inconsueto in latino, e il modo migliore di spiegarlo sembra quello di porlo in relazione con un corrispettivo greco κιχόρειον (come ᾠδεῖον/ odēum)499. Si potrebbe forse obiettare che gli esempi addotti dimostrano sì l’ esistenza di una forma del tipo κιχόρειον in àmbito greco, ma che nessuna di esse può essere 498 499

L’ editio princeps è opera di Raubitschek 1996. Successivi studi sono stati condotti da Matthaiou 1992–1998, Dubois 2000, Dubois 2002, 178–180 e Boffa 2020, 87s. Cfr. EDG I, s. v. κίχορα.

16.2. κ 105: κιχόρια (fr. 304 K.–A.)

221

ricollegata con sicurezza al dialetto di Atene. Quantunque una simile contestazione non sarebbe infondata, la sua portata sarebbe depotenziata dal fatto che diversi neutri proparossitoni in -ρειον sono attestati con sicurezza già nell’ attico classico. Un buon esempio sembra essere quello di ὄστρειον, ‘ostrica’, già attestato nel teatro classico, sia nella tragedia, dove compare nel Glauco Marino di Eschilo in crasi con καί nella forma κὤστρεια (fr. 34 Radt), sia nella commedia, precisamente in Cratino, che impiega il dativo plurale ὀστρείοισιν (fr. 8 K.–A.). Significativamente, nel corso del tempo, la grafia di ὄστρειον andò incontro a ripetute trasformazioni, ben illustrate da Ateneo nei Deipnosofisti (3.44.21–30). L’ Ateneo-personaggio, nell’ àmbito di una estesa dissertazione sulle qualità dei molluschi, viene finalmente alle ostriche, e osserva che gli autori antichi non erano avvezzi a distinguirle con termini specifici, ma si limitivano semplicemente a chiamarle ὄ σ τ ρ ε ι α (ὄστρεια δὲ μόνως οὕτως ἔλεγον οἱ ἀρχαῖοι). L’ affermazione non viene formulata con tono apodittico, ma viene corroborata dalla citazione di loci classici pertinenti: un frammento di Epicarmo (fr. 40.3 K.–A.), il succitato fr. 8 di Cratino e un passo della Repubblica di Platone (611d3)500. Si osservi che Ateneo, al di fuori delle citazioni di autori antichi, impiega in modo pressochè costante il tipo grafico ὄ σ τ ρ ε ο ν , e pertanto la sua affermazione della maggiore antichità della grafia ὄ σ τ ρ ε ι α non può essere accusata di essere partigiana e inattendibile, ma deve necessariamente avere le radici nella riflessione erudita. In effetti, conferme indiscutibili di un interessamento per l’ antico tipo ὄ σ τ ρ ε ι ο ν – in questi casi però re-interpretato in chiave espressamente prescrittiva – ci giungono da Ph. ο 574 e Thom. Mag. 257.14. ὄστρεια· σὺν τῶι ι μᾶλλον. ὄστρεια (‘ostriche’): meglio con lo i [che senza]. ὄστρεια, οὐκ ὄστρεα. [Si dice] ὄστρεια, non ὄστρεα. Una medesima attenzione per la grafia della parola, ma una prescrizione di segno diverso, si riscontrano invece nella gl. ο 32 di Meride501.

500

501

Nel caso di Platone, Ateneo cita comunque correttamente due passi con una grafia del tipo ὄστρε- (ricalcata sul modello di ὄρνεον). È però curioso che in Rp. 611d3, cioè il passo dove secondo Ateneo comparirebbe la forma ὄστρεια, le edizioni moderne riportino in realtà un ὄστρεα. In effetti, come ho potuto appurare dalle riproduzioni digitali, i principali manoscritti della Repubblica (A, Par. gr. 1807; D, Marc. gr. Z. 185, coll. 576; F, Vind. suppl. gr. 39) presentano tutti la lezione ὄστρεα. Grafie del tipo ὄστρεα compaiono cinque volte in Platone, ma è attestato anche un ὀστρείῳ, sempre nella Repubblica (420d1). Forse è possibile che Ateneo (o la sua fonte) si sia confuso? Cfr. Vessella 2018, 236s.

222

16. Drammi

ὄστρια διὰ τοῦ ι μακροῦ Aττικοί· ὄστρεα Ἕλληνες. ὄστρια (‘ostriche’): gli Ateniesi [ne] pronunciavano lungo lo i. I Greci [dicono] ὄστρεα. Significativamente, il pur rigoroso atticista Meride non fa alcun riferimento alla grafia verosimilmente più antica e corretta, ὄστρεια, e prescrive il tipo recenziore ὄστρια. È probabile che qui un ruolo importante sia stato giocato dalla confusione grafica che doveva travagliare il periodo della codificazione atticista. Forse Meride, come il più tardo Teognosto, partiva dal fatto che esistono molti neutri proparossitoni in -ριον, e dava valore assoluto di regola a questa tendenza, senza curarsi di possibili eccezioni come ὄστρειον; di conseguenza prescriveva di scrivere anche questa parola con ‹ι›, al tempo stesso cercando però di salvare la quantità specificandone la lunghezza della scansione. In definitiva, dunque, sembra lecito concludere che verosimilmente esisteva un dibattito erudito relativo ai proparissitoni in -ειον/-εον/-ιον, e che la glossa dell’ Antiatticista qui considerata vi si inserisse in modo organico. Purtroppo, il misero stadio di conservazione dell’ opera non permette di stabilire con certezza quale fosse esattamente la grafia promossa dall’ Antiatticista. Tuttavia, è assolutamente notevole che l’ Antiatticista non segnali affatto una grafia **κιχόρεα paragonabile a quell’ ὄστρεα tipico della κοινή e stigmatizzato da molti lessicografi (Meride, Fozio e Tommaso Magistro), né il tipo κίχορα contrapposto all’ usus attico dallo scolio nicandreo; piuttosto, egli indicava senz’ altro una forma del tutto raccomandabile dalla prospettiva di un atticista, sia che avesse scritto κιχόρια (come prescritto da Meride), sia che – come a mio avviso più probabile – avesse scritto κιχόρεια, mantenendosi aderente alla prassi grafica che presumibilmente vigeva ai tempi della Commedia Antica. Una forma come κιχόρ〈ε〉ια, lontana dall’ uso della lingua quotidiana e probabilmente anche da una parte dell’ insegnamento atticista, sarebbe stata sicuramente un’ ottima candidata per ricevere le attenzioni di un lessicografo attento a parole rare, o divenute rare, come l’ Antiatticista. Comunque stiano le cose, mi sembra che questa glossa mostri sicuramente come l’ interesse prioritario di questo erudito non fosse la κοινή, ma piuttosto la ricerca di forme particolari, a volte tali anche per via della loro antichità.

17. Donne alle Tesmoforie 17.1. α 40: ἀμεινόνως (fr. 353 K.–A.) ἀμεινόνως· Ἀριστοφάνης Θεσμοφοριαζούσαις (fr. 353 K.–A.). ἀμεινόνως (‘meglio’): [parola usata da] Aristofane nelle Donne alle Tesmoforie. Dal momento che la parola ἀμεινόνως non fa parte del testo della versione delle Donne alle Tesmoforie conservata, il frammento andrà assegnato alla seconda rappresentazione della commedia, le cosiddette ‘Tesmoforiazuse seconde’. Di questa seconda edizione si conservano una trentina scarsa di frammenti (frr. 331–358 K.–A.), otto di questi corredati dall’ indicazione ἐν Θεσµοφοριαζούσαις β (oppure δευτέραις o ancora ἑτέραις). Non sembra vi sia stata alcuna controversia antica sull’ esistenza delle due versioni, che dunque pare essere assodata. Molto più incerta è invece la ricostruzione della trama delle Tesmoforiazuse seconde. A quanto pare, si trattava di una commedia molto diversa da quella andata in scena nel 411 a. C.502 Probabilmente l’ azione si svolgeva nel terzo e ultimo giorno delle Tesmoforie, cioè il giorno di Calligenia, dea (associata a Demetra) che parlava nel prologo. Del resto, si sa ben poco, e la stessa presenza del personaggio di Euripide, assolutamente centrale nella prima versione, è molto dubbia. Tornando ad ἀμεινόνως, dobbiamo osservare che, come sottolinea Willi 2010, 476, ἀμεινόνως è una formazione non pienamente consueta per l’ attico classico503: normalmente, almeno ad un livello di lingua medio-alta, veniva impiegato in funzione avverbiale il comparativo neutro ἄμεινον, senza ricorrere all’ aggiunta della terminazione avverbiale -ως. I riferimenti ad ἀμεινόνως nel panorama dei testi strumentali, peraltro, sono scarsi, e per di più, come sottolinea Valente in apparato, non è chiaro se possano avere direttamente a che fare con la glossa dell’ Antiatticista. L’ unica fonte a mostrare un interesse specifico per la parola è l’ Etymologicum Magnum (82.49), che le dedica una glossa molto concisa, ma piuttosto diversa da quella dell’ Antiatticista: manca infatti il riferimento al locus aristofaneo, sostituito da un vero e proprio interpretamentum. ἀμεινόνως· βελτιόνως. ἀμεινόνως: [sinonimo di] βελτιόνως (‘meglio’). L’ avverbio ἀμεινόνως compare anche in due scolii recenziori, ovvero lo sch. rec. Ar. Ran. 977b e lo sch. rec. Soph. OT. 1479 (quest’ ultimo attribuito a Manuele 502 503

Sulle Tesmoforiazuse seconde cfr. almeno Sommerstein 1994, 11s., Torchio 2000 e Mureddu–Nieddu 2015, 67–69. A tal proposito, cfr. anche Tribulato 2021, 189.

224

17. Donne alle Tesmoforie

Moscopulo). In entrambi i casi la parola compare non come lemma, ma come interpretamentum (in entrambi i casi di ἄμεινον). ἄμεινον· κρεῖττον Chis | ἀμεινόνως Rs |· “ἀρίστους (κρείττους Ct; καλλίστους trLvMt; om. Vt) γὰρ αὐτοὺς οἰκονόμους εἰργασάμην”. thTrtrLvMt ἄμεινον: [sinonimo di] κρεῖττον e ἀμεινόνως. ‘Infatti li ho resi ottimi amministratori’504. ἄμεινον· ἀμεινόνως, κρειττόνως. ἄμεινον: [sinonimo di] ἀμεινόνως e κρειττόνως (‘meglio’). La testimonianza degli scolii pare attestare che la forma ἀμεινόνως fosse ancora usata fino all’ epoca della loro compilazione, e che anzi, in quel medesimo torno di tempo, essa fosse addirittura più consueta di ἄμεινον in funzione avverbiale. In effetti, occorre osservare che le altre attestazioni scritte di ἀμεινόνως, seppur numericamente assai esigue, abbracciano un arco di testi piuttosto diversificato, che parte da un retore dalla spiccata sensibilità atticista quale Libanio (Or. 59.11.3)505, passa da Cirillo di Alessandria (dove il nostro avverbio figura ben cinque volte, sempre in connessione sintagmatica con il verbo ἔχω) e infine raggiunge il bizantino In Aristotelis sophisticos elenchos commentarius di Michele di Efeso (121.6). Peraltro, una parabola simile può essere individuata anche per βελτιόνως, ovvero l’ interpretamentum proposto dall’ Etymologicum Magnum per glossare ἀμεινόνως. Quest’ altro avverbio presenta pochissime attestazioni complessive (una decina), ed è attestato, seppur raramente, già a partire dall’ età classica: lo ritroviamo infatti in Platone (Rp. 484a5) e in due opere del Corpus Hippocraticum, il De diaeta acutorum (10.42) e il De mulierum affectibus (2.59)506. Segue un periodo privo di attestazioni, che termina in piena età imperiale con Galeno (In Hippocratis De victu acutorum commentaria 324.25): da allora si registrano sparute occorrenze che proseguono fino alla tarda età bizantina. L’ eterogenea gamma di attestazioni di ἀμεινόνως e di βελτιόνως induce a credere che la loro origine debba essere individuata all’ interno di fenomeni linguistici

504 505 506

Parafrasi di Ar. Ran. 976s.: τά τ’ ἄλλα καὶ τὰς οἰκίας / οἰκεῖν ἄμεινον ἢ πρὸ τοῦ. A proposito dell’ atticismo di Libanio e, in particolare, del suo rapporto con la Commedia Antica, cfr. Peterson 2019, 162–179. Nel caso delle opere del CHipp. la datazione è sempre molto incerta e oscillante. Possiamo però dire che il De diaeta acutorum è connesso alla scuola cnidia e dovrebbe risalire alla fine del V secolo a. C., così come al V secolo a. C. dovrebbe risalire il primo libro del De mulierum affectibus. Cfr. Jouanna 1999, 385s., 410. Specifico che il qui considerato passo 2.59 del De mulierum affectibus appartiene a tutti gli effetti al primo libro dell’ opera (e non al secondo, come si potrebbe credere): nella numerazione di Littré i capitoli 1–109 corrispondono al primo libro e i capitoli 110–212 al secondo.

17.1. α 40: ἀμεινόνως (fr. 353 K.–A.)

225

complessi e di ampia portata. Un primo candidato potrebbe essere il linguaggio poetico (specialmente quello epico-tragico), che, come noto, tendeva alla riduplicazione enfatica di alcuni tratti morfologici, soprattutto in presenza di morfemi irregolari: in particolare, Massimo Planude (De gramm. 75.10–18) fa l’ esempio di alcuni ‘comparativi di comparativi’, come λωΐτερον (da λώϊον), μειζότερον/ μειζονώτερον (da μεῖζον) e ῥηΐτερον (da ῥᾷον), nonché di ‘superlativi di superlativi’, segnatamente πρώτιστος (da πρῶτος)507. Pertanto, la ri-esplicitazione del potenziale carattere avverbiale di ἄμεινον e βέλτιον non deve essere necessariamente associata ad un registro linguistico-stilistico basso (o ad una sua mimesi); piuttosto, si dovrà considerare la possibilità che essa rientri nei vari strumenti propri della fucina del poeta e dello scrittore in generale, il quale, ad esempio, avrebbe potuto sfruttare l’ alternativa in -ως anche per mantenere l’ omeoteleuto in un’ accumulazione di avverbi. Ciò detto, è più probabile che il nostro ἀμεινόνως non abbia a che fare tanto con dinamiche proprie della produzione poetica, quanto piuttosto con una meno elitaria moda linguistica, le cui origini sembrano affondare in territorio extra-ateniese. Da diverso tempo, infatti, la critica moderna508 ha notato come la prosa ionica (in particolare Erodoto e, ancor di più, il Corpus Hippocraticum) preferisse sostituire i comparativi neutri avverbiali in -τερον e in -ον con forme in -τέρως e in -όνως, che viceversa sono piuttosto infrequenti nei prosatori attici. È bene sottolineare, comunque, che ciò non comporta che l’ ἀμεινόνως non possa provenire da un qualunque verso in dialetto attico e debba piuttosto provenire dalla parlata di un personaggio di origine ionica: la preferenza per le forme in -τερον e in -ον rappresenta una tendenza, che non annulla certo la presenza di evidenze di segno opposto. Occorre rammentare, infatti, anche l’ esistenza di un simile avverbio μειζόνως (‘più grandemente, ‘maggiormente’), che, a differenza di ἀμεινόνως e di βελτιόνως, può vantare una messe di attestazioni assai rigogliosa, in particolare presso gli autori a t t i c i 509; allo stesso modo, è opportuno ricordare che nelle orazioni di Isocrate compaiono ben quindici diversi avverbi in -τέρως! In definitiva, dunque, l’ ἀμεινόνως delle Tesmoforiazuse seconde potrebbe essere testimone di un uso linguistico non propriamente attico che, tra V e IV secolo 507

508

509

Su questo passo di Massimo Planude cfr. anche Tosi 1988, 189s. Si osservi anche che almeno alcuni degli esempi proposti da Massimo Planude sono di ragguardevole antichità: λωΐτερον è già attestato nell’ Odissea (1.376; 2.141), mentre μειζονώτερον è ricondotto dallo stesso Planude ad Eschilo (fr. 434 Radt). Cfr. almeno Dittenberger 1897, 36–40; Bechtel 1924, 222–224 (che include anche una utile raccolta di attestazioni ioniche di avverbi in -τέρως e in -όνως); Schwyzer 1939, 621 (n. 8). Non si tratta solo (e non tanto) degli scenici – presso i quali μειζόνως figura nel solo Euripide –, ma anche (e soprattutto) dei più illustri campioni della prosa attica: μειζόνως compare quattro volte in Tucidide, tre in Isocrate, ben tredici – limitandoci a computare le sole occorrenze nelle opere di sicura attribuzione – in Platone.

226

17. Donne alle Tesmoforie

a. C., riuscì comunque ad attecchire almeno parzialmente anche sul suolo ateniese e a guadagnarsi spazio persino presso la letteratura alta. Tuttavia, è molto probabile che questo medesimo trend, anche grazie all’ indubbia semplificazione morfologica che comportava, abbia trovato terreno fertile pure nella Umgangssprache (da cui, anzi, forse sarà partito) ed in séguito nella κοινή; ciò che, in congiunzione con la più spiccata Atticitas dei corrispettivi in -τερον e in -ον, potrebbe aver suscitato in ambienti atticisti una qual certa diffidenza nei confronti dei comparativi in -τέρως e in -όνως. Sebbene non vi siano dirette attestazioni di proscrizioni ai danni di tali forme, si può osservare come l’ Antiatticista lemmatizzi altri tre comparativi avverbiali di questo stesso genere: ἀληθεστέρως (α 39), ricondotto alla auctoritas di Platone, ἐχθροτέρως ed ἐπιτηδειοτέρως (ε 21)510. Particolarmente significativo il caso di ἐχθροτέρως, al proposito del quale l’ Antiatticista segnala che la forma più attesa sarebbe invece ἐχθρότερον (ἐχθροτέρως· ἀντὶ τοῦ ἐχθρότερον). L’ impressione, dunque, è che l’ Antiatticista abbia ritenuto opportuno difendere, o quantomeno segnalare, un tipo di formazione che deviava dall’ insegnamento scolastico e, piuttosto, si avvicinava da una parte agli usi della comunicazione quotidiana, dall’ altra alle libertà della dizione poetica (cosa che, peraltro, potrebbe contribuire a spiegare l’ impiego ἀμεινόνως da parte del cólto atticista Libanio). 17.2. δ 11: διαλέξασθαι (fr. 356 K.–A.) διαλέξασθαι· Ἀριστοφάνης Θεσμοφοριαζούσαις (fr. 356 K.–A.). διαλέξασθαι (‘avere rapporti sessuali’): [parola usata da] Aristofane nelle Tesmoforiazuse [seconde]. Il verbo διαλέξασθαι non figura nella versione delle Donne alle Tesmoforie a noi pervenuta, ed è dunque ascritto alla redazione non conservata. L’ attenzione dell’ Antiatticista per questo termine non stupisce: numerose, infatti, sono le fonti della letteratura lessicografico-erudita antica che dedichino ad esso riflessioni più o meno estese. Ciò che, in particolare, sembra aver destato l’ interesse della tradizione cólta antica è una peculiare valenza semantica che il verbo poteva assumere, ovvero quella di ‘avere rapporti sessuali’. A tal proposito, riporto qui di séguito,

510

L’ intento comune di queste glosse era già stato ravvisato da van Dam 1873, 21, che, pur senza arrivare alla classificazione di -τέρως e in -όνως come originari ionismi, aveva già ben intuito la natura del problema («gramm. contendere videtur pro comparativis adverbiorum Atticos scriptores non semper neutro genere comparativi adjectivi usos esse; sed interdum ut adverbium significarent, radici comparativi eodem modo quo in posit. ως addidisse»).

17.2. δ 11: διαλέξασθαι (fr. 356 K.–A.)

227

nell’ ordine, il testo e la traduzione di una glossa di Esichio (δ 1117)511, una glossa di Meride (δ 44) e una glossa della Συναγωγή λέξεων χρησίμων (δ 177)512. διαλέγεσθαι· ἐπὶ τοῦ συνουσιάζειν. διαλέγεσθαι: sinonimo di συνουσιάζειν (‘congiungersi sessualmente’). διαλέγεσθαι καὶ τὸ πλησιάζειν ταῖς γυναιξίν, ὡς Ὑπερείδης. διαλέγεσθαι [significa] anche avere rapporti sessuali con donne, come [dice] Iperide. διαλέγοιντο γυναιξίν· ὁμιλοῖεν ἢ συνουσιάζοιεν. οὕτω καὶ γὰρ (οὕτω κ. γ. AC; οὕτως B, Ph., Su.) Ἱεροκλῆς (fr. 3 von Arnim). διαλέγοιντο γυναιξίν: [διαλέγοιντο sta per] ὁμιλοῖεν o συνουσιάζοιεν (‘si sarebbero congiunti’). Così [dice] anche Ierocle. Con ogni probabilità, anche l’ occorrenza del verbo nelle Tesmoforiazuse seconde doveva presentare questo significato. A questa affermazione si è indotti da un passo dell’ Onomasticon di Polluce (2.124.8–125.1), che attribuisce ad Aristofane l’ uso del m e d i o διαλέξασθαι sùbito dopo aver presentato un’ altra forma dello stesso paradigma verbale della quale si sottolineava esplicitamente il significato osceno. Ὑπερείδης (fr. 171 Jensen) δὲ “διειλεγμένος” ἐπὶ ἀφροδισίων· Ἀριστοφάνης (fr. 356 K.–A.) δὲ “διαλέξασθαι” ἔφη. Iperide, a proposito dei piaceri sessuali, [impiega la parola] διειλεγμένος, mentre Aristofane disse διαλέξασθαι. Tuttavia, è verosimile che, nell’ ottica dell’ Antiatticista, la semantica non rappresentasse l’ unica ragione d’ interesse per la parola, ma che un ruolo significativo fosse giocato anche, se non soprattutto, dalla diatesi. A far propendere per questa interpretazione è una glossa (65.9–10) della Praeparatio sophistica di Frinico (probabilmente imparentata con quella dell’ Antiatticista qui considerata513), nella 511

512 513

Una formulazione praticamente identica si ha anche in Su. δ 623, forse a causa di una comune origine diogenianea: la glossa esichiana, infatti, è attribuita da Cunningham 2018, 583 a Diogeniano (tramite apposizione del siglum «D»), mentre la glossa della Suda potrebbe derivare da una fonte ricca di materiale diogenianeo come il Lexicon Ambrosianum (cfr. il siglum «Δ?» apposto da Adler 1931, 62). Da essa derivano Ph. δ 366 e Su. δ 626. Come si è già avuto modo di sottolineare nel cap. 3.2 e altrove, i punti di contatto tra Antiatticista e Praeparatio sophistica sono numerosi e non casuali; peraltro, nel caso specifico di SP. 65.9–10, un indizio (seppur non molto probante) di derivazione dall’ Antiatticista – o comunque di una stretta parentela – potrebbe essere rappresentato

228

17. Donne alle Tesmoforie

quale si dice che di διαλέγω esiste non solo una forma passiva, ma anche una forma media. διαλέξασθαι (ita von Borries: -λέξεσθαι cod.)· οὐ μόνον διαλεχθῆναι. [Si dice anche] διαλέξασθαι, non solo διαλεχθῆναι. Lo stesso tipo di confronto, seppur inquadrato in cornici dottrinali tra loro divergenti, si ritrova anche in Filemone (393.9 Reitzenstein = 359 Cohn) e in Tommaso Magistro (84.9). διελέξατο· οὐ διελέχθη. διελέξατο: non διελέχθη. διελέχθη κάλλιον ἢ διελέξατο. διελέχθη è più fine di διελέξατο. In linea teorica, è possibile che la questione della diatesi fosse direttamente collegata a quella semantica: in altre parole, se il significato sessuale del verbo del διαλέγω fosse stato impiegato prevalentemente al passivo, un’ attestazione del medio sarebbe senz’ altro risultata di interesse lessicografico. In effetti, non è facile rintracciare occorrenze antiche di quest’ accezione del verbo in tale diatesi: ciò vale anche per Aristofane, che pure sembra fare ricorso, o perlomeno alludere, all’ uso osceno del verbo διαλέγω in altri due casi. Uno di questi è rappresentato da Pl. 1082, dove però il verbo è impiegato sicuramente al passivo (ἂν διαλεχθείην): a parlare è un giovane, che dice di non essere disposto a discutere/fare sesso con una vecchia (qui già citata a proposito della gl. γραΐζειν, cap. 10) delle cui grazie hanno già fruito i tredicimila uomini del pubblico. L’ altra possibile attestazione è tramandata da Ec. 890. In séguito all’ attuazione delle misure di condivisione dei beni e dei rapporti sessuali, una vecchia sta alla porta cantando per accalappiare qualche passante. Il comportamento della vecchia viene notato da una ragazza sua vicina, che, irritata, annuncia che si metterà anche lei anche a cantare. A questo punto la vecchia le dice di andarsene a discutere con ‘questo’ (τούτῳ διαλέγου κἀποχώρησον), intendendo sicuramente con tale pronome qualcosa di osceno, che doveva essere reso dall’ attore con una gestualità esplicita, probabilmente di tipo sessuale (ad esempio il ‘dito medio’)514. In questo caso, dal momento che διαλέγου è un imperativo presente, non si può avere certezze sulla diatesi, ma, se esisteva una percezione del

514

dalla formulazione di tipo οὐ μόνον, spesso usato dall’ Antiatticista e proporzionalmente più frequente in quest’ ultimo che in Frinico. Cfr. anche Valente 2015, 55. Un’ altra possibilità, indicata dall’ esaustivo commento di Sommerstein 1998, 215, è che la vecchia indicasse il proprio ano: in commedia, infatti, l’ emissione di gas intestinali in faccia a qualcuno era un segno ‘codificato’ di disprezzo nei confronti dell’ altro. Tuttavia,

17.3. ε 108: ἐπανορθώσασθαι (fr. 357 K.–A.)

229

passivo come diatesi più frequente per quest’ accezione, probabilmente la forma sarà stata interpretata questo modo. Pertanto, vista anche la frequente convergenza delle desinenze di medio e passivo, l’ inequivocabile aoristo medio del frammento delle Tesmoforiazuse seconde avrebbe senz’ altro potuto rappresentare una preziosa testimonianza di un uso altrimenti difficilmente documentabile. Tuttavia, è possibile anche che il problema fosse più generale e riguardasse in generale l’ aoristo medio di διαλέγω: questo perché, mentre si hanno numerose attestazioni del futuro medio anche presso autori canonici (p.es. διαλέξεσθαι in Plat. Symp. 217b4, διαλέξομαι in Demosth. 18.111.4 e διαλέξονται in Aeschin. 2.18.3), non vi sono altre occorrenze note dell’ aoristo medio del verbo presso gli scrittori dell’ Atene classica515. Ad ogni modo, quale che sia la ragione dell’ interessamento dei lessicografi atticisti per l’ aoristo medio di διαλέγω, è senz’ altro verosimile che la sua minore frequenza rispetto al suo corrispettivo passivo non sia passata inosservata negli ambienti atticisti più intransigenti; una conferma in questo senso sembra venire da Tommaso Magistro, la cui già notata preferenza per διελέχθη potrebbe essere questione di gusto personale, ma più probabilmente dipende dalla rielaborazione di precedenti strutture lessicografiche, che sottolineavano (e biasimavano) la singolarità del medio διελέξατο/διαλέξασθαι. D’ altra parte, altri eruditi più interessati ad usi meno frequenti come l’ Antiatticista (e – probabilmente – Filemone) dovettero invece accogliere con interesse la testimonianza delle Tesmoforiazuse seconde, tanto da segnalarla accuratamente nelle proprie compilazioni. 17.3. ε 108: ἐπανορθώσασθαι (fr. 357 K.–A.) ἐπανορθώσασθαι· Ἀριστοφάνης Θεσμοφοριαζούσαις (fr. 357 K.–A.). ἐπανορθώσασθαι (‘correggere’/’ correggersi’): [parola usata da] Aristofane nelle Tesmoforiazuse [seconde]. Anche in questo caso il lemma non compare nella versione delle Donne alle Tesmoforie a noi pervenuta, e deve dunque essere considerato un’ attestazione della redazione non conservata. Per quanto riguarda la glossa dell’ Antiatticista, la mancanza dell’ interpretamentum, con ogni probabilità dovuta alla successiva epitomazione, rende oscure le ragioni dell’ inclusione della parola nel lessico. Le ricadute ermeneutiche di questa assenza sono piuttosto gravi. Il verbo ἐπανορθόω non è affatto un verbo raro, tanto che se ne possono contare ben più di mille

515

vista la connotazione sessuale della scena, sembra preferibile immaginare la gestualità più oscena che scatologica del ‘dito medio’. In Omero si hanno cinque occorrenze di διελέξατο, e poi ancora una in Alceo (fr. 129.21 Lobel–Page); dopodiché, non si hanno altre attestazioni fino al διελεξάμαν di Theocr. 30.11.

230

17. Donne alle Tesmoforie

occorrenze nella letteratura greca. A fronte di questa notevole diffusione si registrano però una certa costanza di significato, che tendanzialmente non si discosta dai concetti di correzione e miglioramento, e una scarsa attenzione da parte della letteratura lessicografico-erudita. Pertanto, risulta molto complesso stabilire quali potessero essere le ragioni dell’ interessamento dell’ Antiatticista. In àmbito atticista osserviamo che il verbo era oggetto delle attenzioni di Tommaso Magistro516 (133.14–15), che ci tramanda una interessante considerazione di tipo stilistico a proposito delle diatesi del verbo. ἐπανορθοῦμαι· κάλλιον ἢ ἐπανορθῶ. Πλάτων ἐν τῇ πρώτῃ τῶν Πολιτειῶν (immo Theaet. 143a4)· “καὶ δεῦρο ἰὼν ἐπηνωρθούμην”. ἐπανορθοῦμαι: forma più raffinata di ἐπανορθῶ. Platone nel primo libro della Repubblica (in verità Teeteto 143a4): «e venendo qui feci le correzioni». Tommaso Magistro, nonostante l’ erroneo rimando al locus classicus, fa riferimento ad un passo del Teeteto, dove il megarico Euclide afferma di aver perfezionato la trascrizione della conversazione fra Socrate e Teeteto che è alla base dell’ opera. Il significato al quale si fa riferimento, pertanto, è quello standard di ‘correggere’, e dunque è verosimile che la preferenza di Tommaso Magistro per la diatesi media sia valida per il verbo ἐπανορθόω in generale, e non soltanto per una qualche accezione specifica. Risulta però arduo capire se questa preferenza derivi da prescrizioni antiche e su quali elementi si fondi. Se si osservano le occorrenze più antiche del verbo, non sembra emergere un netto predominio della diatesi media rispetto a quella attiva. Le prime attestazioni sicure di ἐπανορθόω che ho individuato grazie al TLG online appaiono, oltre che nel frammento aristofaneo qui considerato, in Tucidide, Isocrate, Iseo, Senofonte, Platone, Lisia e nello stesso Aristofane (Lys. 528), per un totale di 51 occorrenze. Ebbene, di queste 51 attestazioni 26 sono al medio, 25 all’ attivo. Se però si considera singolarmente il solo Platone, osserviamo che le forme medie risultano significativamente più comuni di quelle attive (20 a 11). Forse è possibile che la glossa di Tommaso Magistro, verosimilmente inserita nell’ alveo dell’ esegesi delle opere platoniche517, fosse influenzata dall’ usus scribendi di Platone ed elegesse a indirizzo stilistico orientativo 516

517

La glossa compare anche nell’ edizione del Lexicon Platonicum di Timeo approntata da Baiter, Orelli e Winckelmann e stampata a Zurigo nel 1839, ma non nella più recente edizione della stessa opera, curata da Valente. Quest’ ultimo ha correttamente scelto di omettere numerose glosse che in realtà non provenivano dalla tradizione manoscritta dell’ opera, ma da altri lessici, e che erano state interpolate dagli editori in quanto ritenute contenutisticamente ‘platoniche’. La glossa qui considerata fa parte di questo gruppo, in quanto proviene dall’ opera di Tommaso Magistro e non da quella da Timeo. Cfr. Valente 2012, 19s. Cfr. nota precedente.

17.3. ε 108: ἐπανορθώσασθαι (fr. 357 K.–A.)

231

una tendenza dell’ autore. In linea di massima, però, non sembra emergere un particolare predominio della diatesi media su quella attiva negli autori classici. Per questa ragione, sembra improbabile che qualcuno volesse semplicemente documentare l’ uso del medio ἐπανορθώσασθαι in Aristofane: da questo punto di vista, l’ occorrenza delle Tesmoforiazuse seconde è solo una delle tante che si sarebbero potute citare. Sicuramente è possibile che sia una delle più antiche attestazioni della diatesi media, dal momento che Tucidide impiega l’ attivo (7.77.7.6) e le opere degli autori difficilmente possono essere anteriori alle Tesmoforiazuse seconde: ma è possibile che qualcuno si premurasse di segnalare un dato così poco significativo? Per di più, le prime orazioni di Isocrate e i primi dialoghi platonici, dove abbiamo numerose attestazioni del medio, sono posteriori soltanto di pochi anni518; il che rende arduo ipotizzare che Aristofane possa essere stato considerato il responsabile dello sdoganamento della diatesi media del verbo. È dunque probabile che la glossa dell’ Antiatticista non abbia a che fare con quella di Tommaso Magistro. Un’ altra possibilità interpretativa della segnalazione di ἐπανορθώσασθαι da parte dell’ Antiatticista proviene dall’ Onomasticon di Polluce, segnatamente dall’ occorrenza presente in 6.115.4519: essa risulta inserita in un elenco di verbi considerati sinonimi, ovvero μεταγνῶναι, γνωσιμαχῆσαι, ἀναλογίσασθαι, ἐπιθεάσασθαι, ἀντιλογίσασθαι, ἐπανορθώσασθαι, ἀναδῦναι, ἀναχωρῆσαι, μεταβουλεύσασθαι, μεταδοξάσαι, ἀναψηφίσασθαι e ἀναθέσθαι. Il significato di tutti questi termini è quello di ‘cambiare opinione’, ‘ricredersi’, cioè ‘correggersi’. In questo caso, dunque, ἐπανορθώσασθαι sembra avere una connotazione riflessiva, diversa da quella semanticamente attiva (per quanto sempre media dal punto di vista della diatesi) che si individua negli altri passi dell’ Onomasticon. Per quanto essa probabilmente fosse l’ accezione originaria del medio520, essa non sembra particolarmente frequente. La prima attestazione sicura che possiamo rintracciare è ancora una volta in Platone, nella Repubblica (361a2), dove Socrate paragona il perfetto ingiusto ad un artigiano capace: entrambi a loro modo sono perfetti, tanto che, se uno dei due sbaglia in qualcosa, trova comunque il modo di correggersi (ἔτι δὲ ἐὰν ἄρα πῃ σφαλῇ, ἱκανὸς ἐπανορθοῦσθαι). Forse è possibile che la complessiva rarità di questa accezione avesse destato le attenzioni dei grammatici (soprattutto atticisti), e che qualcuno abbia notato non solo l’ occorrenza platonica, ma anche quella aristofanea. Contro questa ricostruzione, però, dobbiamo osservare che, 518

519

520

La datazione delle Tesmoforiazuse seconde non è determinabile con precisione, ma si ritiene che non dovrebbe essere posteriore al 406 a. C.: questo perché il fr. 341 contiene un riferimento ad Agatone, che, stando a quanto si dice in Ran. 83–85, doveva essersene già andato in Macedonia entro l’ inizio dell’ anno successivo. Cfr. Sommerstein 1994, 11. Nell’ Onomasticon il verbo ἐπανορθόω è citato in altre cinque occasioni (3.100.4, 4.39.2, 6.140.4, 6.141.3 e 9.139.4) ma si possono considerare tutte afferenti al campo semantico dell’ aggiustamento e della correzione. Cfr. LSJ, s. v.

232

17. Donne alle Tesmoforie

siccome ἐπανορθώσασθαι è al medio, non doveva risultare così stupefacente che esso potesse assumere una valenza riflessiva: di conseguenza, è complicato immaginare che il passo delle Tesmoforiazuse potesse apparire una testimonianza particolarmente significativa. Una ulteriore, diversa chiave di lettura ci potrebbe essere suggerita da un altro gruppo di fonti, anch’ esse almeno in parte connesse con l’ atticismo. Lo Pseudo-Tolomeo di Ascalona (390.18–19), lo Pseudo-Ammonio (142), lo PseudoErodiano (Philetaerus 130), Fozio (ε 1360) e anche Tommaso Magistro (97.5–6, 204.9–16) sceverano nettamente ἐπανορθόω da altri composti di ὀρθόω, in particolare da διορθόω. Riporto qui di séguito, nell’ ordine, il testo e la traduzione dei passi dello Pseudo-Ammonio, dello Pseudo-Erodiano e di Fozio. διορθοῦν καὶ ἐπανορθοῦν διαφέρει. διορθοῦν μὲν γὰρ καὶ ἐπὶ δοράτων καὶ ἐπὶ ὀβελίσκων καὶ ἐπὶ λόγων, ἐπανορθοῦν δὲ ἐπὶ μόνων λόγων. Tra διορθοῦν (‘raddrizzare’) e ἐπανορθοῦν (‘rettificare’) c’ è differenza: διορθοῦν infatti [viene usato] a proposito di lance, obelischi e parole, ἐπανορθοῦν soltanto a proposito di parole. κατορθῶσαι ἐπὶ πολέμου καὶ τῶν τοιούτων· τὸ δὲ κατόρθωμα οὐ πάντη εὕρομεν. ἐπανορθῶσαι δὲ ἐπὶ λόγων καὶ τῶν ἡμαρτημένων· ἅπαξ δὲ τὸ κατορθῶσαι ἐπὶ λόγων κεῖται. τὸ δὲ διορθῶσαι ἐπὶ τῶν διαστροφῶν, ἂν αὐτὸ ἀπευθύνῃ. κατορθῶσαι (‘concludere con successo’) [viene usato] a proposito di guerre e affini: κατόρθωμα (‘successo’), invece, non l’ abbiamo trovato da nessuna parte. Ἐπανορθῶσαι [viene usato] a proposito di discorsi ed errori, ma una volta anche κατορθῶσαι viene impiegato in riferimento alle parole. Διορθῶσαι, invece, [viene usato] a proposito delle rotazioni, quando si raddrizza un oggetto. ἐπανορθοῦν καὶ διορθοῦν λέγουσιν, ἀλλὰ τοῦτο ἐπὶ ὀβελίσκων καὶ τῶν ὁμοίων ἁρμόζει. Si dice sia ἐπανορθοῦν sia διορθοῦν, ma quest’ ultimo è proprio di obelischi e cose del genere. Questo nutrito gruppo di fonti erudite sottolinea sostanzialmente come ἐπανορθόω si riferisca sempre a entità astratte come parole ed errori. Se ne potrebbe forse inferire che l’ ἐπανορθώσασθαι aristofaneo fosse citato dall’ Antiatticista come eccezione alla regola? Ovvero che, in altre parole, il verbo fosse impiegato come se fosse un διορθώσασθαι? Difficile stabilirlo. Si può osservare, sulla scorta di Lobeck 1820, 250, che la regola enunciata dallo Pseudo-Ammonio e dagli altri sembra smentita da Pausania il Periegeta (4.7.11), nella cui opera leggiamo l’ espressione ἐπανορθοῦσθαι τὰ ἐπταισμένα («porre rimedio alle devastazio-

17.3. ε 108: ἐπανορθώσασθαι (fr. 357 K.–A.)

233

ni subìte»); a parlare è il re dei Messeni Eufae, che esorta il suo popolo a non dedicarsi sùbito a riparare le distruzioni causate dagli Spartani, ma ad attaccare finché ancora imbattuti. In effetti qui ἐπανορθοῦσθαι non ha a che fare con parole ed errori521, ma è pressoché impossibile appurare se siamo di fronte ad una violazione ‘casuale’, dovuta alla mancata conoscenza della regola generale, oppure se l’ allontamento dalla norma sia consapevole e si ispiri ad una dottrina di tipo diverso, magari fondata proprio sul passo delle Tesmoforiazuse seconde ricordata dall’ Antiatticista. Sicuramente non depone a favore dell’ ultima ipotesi il fatto che lo Pseudo-Erodiano, apparentemente molto attento all’ uso degli autori antichi, parli di un κατορθῶσαι impiegato una volta anche in relazione alle parole, mentre non ricordi alcuna eccezione riguardo a ἐπανορθῶσαι. Bisogna però anche dire che doveva essere molto difficile ricordare precisamente tutte le occorrenze classiche di ἐπανορθόω, ragion per cui non stupirebbe troppo se l’ Antiatticista (o una sua fonte) avesse notato qualcosa di divergente rispetto alla norma generale. Quest’ ultima ipotesi, per quanto priva di materiali diretti a suo supporto, mi sembra la più verosimile (o meglio, la meno improbabile) fra tutte le ricostruzioni possibili. Chiaramente non si può del tutto escludere che nel passo delle Tesmoforiazuse seconde il verbo ἐπανορθώσασθαι assumesse una valenza della quale oggi abbiamo perduto completamente contezza (per quanto allora stupirebbe che essa fosse stata notata dal solo Antiatticista). Ad ogni modo, vista l’ impossibilità di una ricostruzione pienamente soddisfacente del senso complessivo di questa glossa, dobbiamo rinunciare a stabilirne precisamente l’ eventuale grado di devianza dall’ usus degli scrittori attici.

521

In verità, l’ uso concreto di ἐπανορθόω potrebbe essere documentato con esempi ancor più chiari: ad esempio, in Giovanni Malala (18.66.19–20), il verbo viene utilizzato in riferimento all’ innalzamento di scale (κλίμακάς τε ποιοῦντες καὶ τῷ τείχει ἐπανορθοῦντες). Tuttavia, qui la diatesi è attiva, non media.

18. Nuvole 18.1. ζ 5: ζυμήσασθαι (fr. 398 K.–A.) ζυμήσασθαι· Ἀριστοφάνης Νεφέλαις (fr. 398 K.–A.). ζυμήσασθαι (‘lievitare’?): [parola usata da] Aristofane nelle Nuvole [prime]. Il lemma non figura nella versione delle Nuvole a noi pervenuta; pertanto, dobbiamo ritenere che appartenesse alla prima redazione della commedia522. In generale la glossa non presenta confronti soddisfacenti nel panorama della letteratura lessicografico-erudita, ed anzi lo stesso lemma pare assai dubbio, persino per gli standard del creativo linguaggio aristofaneo: la lezione di C, ovvero ζυμήσασθαι, infatti, è quasi totalmente priva di riscontri. Nel campo semantico della lievitazione, piuttosto, sono numerose le occorrenze di ζ υ μ ό ω , attestato a partire dalle opere del Corpus Hippocraticum e presente con buona frequenza nella letteratura biblica, già a partire dai Settanta. Vi è invece solo un’ attestazione sicura riconducibile a un lemma ζ υ μ έ ω , in un’ opera spuria falsamente attribuita a Giovanni Crisostomo (In Rachelem et infantes 61.700.12): il corpo umano è paragonato al lievito (ζύμη) che, grazie all’ azione della σοφία di Dio discesa sulla terra, viene mescolato con tre parti di farina, cioè l’ anima, il corpo e lo spirito. L’ umanità può così elevarsi, quasi un impasto che lievita, fino a raggiungere la salvezza della fede (πᾶσαν τὴν ἀνθρωπότητα εἰς μίαν πίστεως σωτηρίαν ζ υ μ ε ῖ ν ). Verosimilmente, lo ζυμεῖν dello Pseudo-Crisostomo deve essere interpretato alla luce del più ampio fenomeno di risistemazione morfologica (e conseguente confusione) che, a partire dalla (tarda) età imperiale, andò a toccare i verba vocalia in -άω, -έω e -όω523. In un primo momento, la frequente convergenza degli esiti contratti dei verbi in -έω e -όω portò alla diffusione di forme in -οῦ- (< *-eo-, *-oo-) anche all’ interno della coniugazione dei verbi in -άω524, in particolare alla terza persona plurale del presente e dell’ imperfetto, che si trasfermarono rispettivamente in -οῦμε(ν) e in -οῦσι/-οῦν(ε)/-ουν(ε); in séguito, tuttavia, la maggior presenza di verbi in -άω nella Umgangssprache rispetto ai verbi in -έω (i quali perlopiù rappresentavano forme erudite) portò alla penetrazione di forme in -α- all’interno del paradigma di questi ultimi. In particolare, assunsero forma in -α- quelle voci come la seconda e la terza personale singolare del presente (-ᾷς, -ᾷ) che anche nei verbi in -άω non erano state toccate dal riassetto strutturale e avevano mantenuto

522 523 524

Per la questione della duplice rappresentazione di questa commedia, vd. in questo lavoro la trattazione presente al cap. 3.3. Cfr. Browning 19832, 65s., Dickey 2009, 156 e Horrocks 20102, 305, 313–316. È senz’ altro possibile che, come sottolinea Browning (loc. cit.), un ruolo significativo sia stato giocato anche dalla comune uscita dell’ aoristo in -ησα.

18.1. ζ 5: ζυμήσασθαι (fr. 398 K.–A.)

235

il vocalismo in /aː/: d’ altro canto, i verbi in -όω, dopo una prima fase in cui il loro numero conobbe un incremento almeno nella lingua della comunicazione quotidiana, videro presto la loro uscita trasformata in -ώνω, questa volta su influsso di ‘nuovi’ verbi come ζώνω, il cui aoristo era ἔζωσα (in -ωσα, dunque, come di regola per i verbi in -όω, p.es. ἐδήλωσα per δηλόω)525. Significativamente, evoluzioni di questo tipo sono già testimoniate a partire da datazione relativamente alte: la confusione tra i verba vocalia in -άω e quelli in -έω è già attestata nei papiri egiziani526, mentre in opere quali la Vita Joannis Eleemosynarii di Leonzio di Neapolis (VII secolo a. C.) si trovano forme del tipo di στενώνων (346.14), che proviene ormai da στενώνω e non più da στενόω527. Stando così le cose, non sembra fuori luogo pensare che lo ζυμεῖν dello PseudoCrisostomo possa essere un ipercorrettismo influenzato da questa situazione di complessiva incertezza morfologica: è possibile che l’ autore del testo, avendo maggiore familiarità con forme contratte già di per sé ambigue come i participi medio-passivi (ζυμούμενος, -ουμένη, -ούμενον, etc.), abbia optato per la forma in -έω perché suonava maggiormente cólta e raffinata del più volkssprachlich -όω, che, peraltro, forse stava già inizando a diventare più infrequente per la concorrenza delle nuove forme in -ώνω. Accettando questa ricostruzione, si potrebbe forse ipotizzare una dinamica simile anche per la nostra glossa dell’ Antiatticista: considerata la tendenza propria delle opere lessicografiche a lemmatizzare i verbi in forme standardizzate come l’ infinito (soprattutto presente e aoristo)528, il nostro ζυμήσασθαι potrebbe spiegarsi come il frutto di una rielaborazione successiva della nostra glossa, la quale, nella sua redazione originaria, si sarà soffermata sul lessico della lievitazione/panificazione (magari sotto un generico lemma ζύμη) e avrà incluso la citazione di una forma ‘ambigua’ del verbo ζ υ μ ό ω , magari affine allo ζυμουμένη, che, stando ad Ateneo (9.30.16), era attestato nel Lebete di Alessi (fr. 129.8 K.–A.)529. In sostanza, anche ζυμήσασθαι potrebbe essere una sorta di ipercorrettismo, alla cui genesi avrebbe potuto contribuire una redazione originaria nella quale fossero comparsi alcuni termini imparentati in -η, come il citato ζύμη e/o ζυμήτης (‘pagnotta lievitata’, variante grafica del più comune ζυμίτης attestata anche in Poll. 6.32.5 e 6.72.4). D’ altronde, come è vero che un’ eventuale occorrenza di un aberrante ζυμήσασθαι in Aristofane sarebbe stata 525 526 527 528 529

Anche ζυμόω in neogreco è diventato ζυμώνω. Cfr. Dickey 2009, 156, che fa l’ esempio dell’ ἀγαποῦμεν (in luogo di ἀγαπῶμεν) tramandato da P.Abinn. 7.9 (datato al 346 d. C.). Per questo e altri tratti tipici della lingua parlata (compresa la confusione -άω/-έω) presenti in questo e altri testi di VI/VII secolo, cfr. Wahlgren 2010, 530s. Cfr. Bossi–Tosi 1979–1980, 11s., che sottolineano anche come un infinito aoristo in posizione di lemma possa benissimo rinviare ad un locus classicus con un tempo diverso. Sulla duplice possibilità di interpretazione di questo ζυμουμένη (fermo restando che, per quanto detto, resta molto più probabile che derivi da ζυμόω), cfr. anche Torchio 2021, 52 (con n. 201).

236

18. Nuvole

di grande interesse lessicografico, anche un’ attestazione di ζυμόω sarebbe stata tutt’ altro che insignificante nel contesto delle diatribe atticiste: come si è accennato in precedenza, il verbo è comune nel Corpus Hippocraticum ma è assolutamente raro nella produzione degli scrittori ateniesi di età classica, presso i quali la prima (e unica) attestazione sicura è rappresentata dal citato frammento del commediografo Alessi, il quale, essendo posteriore all’ epoca della Commedia Antica, non era considerato un valido modello da più di un lessicografo atticista. Per di più, il discorso non cambia se si amplia il campo di indagine al nome primitivo, ζύμη (‘lievito’): questa parola e i suoi derivati non sono comuni negli autori attici, tanto che le uniche attestazioni sono quelle di ζυμίτης in Xen. An. 7.3.21 e di ζύμωμα (‘fermento’) in Plat. Tim. 74d1. L’ impressione, dunque, è che il lemma ζυμήσασθαι non rappresenti in modo del tutto fedele il dettato aristofaneo: ciò detto, sarebbe senz’ altro sbagliato emendare il ζυμήσασθαι dell’ Antiatticista in ζυμώσασθαι530, giacché, se si accetta la ricostruzione che è stata qui proposta, un tale lemma potrebbe non essere mai esistito nella tradizione del lessico. Al limite, si potrà valutare la possibilità di apporre una crux nel testo dell’ Antiatticista, e di segnalare debitamente la questione nei futuri studi relativi ai frammenti aristofanei, dimodoché non si attribuisca ad Aristofane con troppa fiducia un uso del verbo ζυμέω. 18.2. κ 92: κόλασμα (fr. 400 K.–A.) κόλασμα· Ἀριστοφάνης Νεφέλαις (fr. 400 K.–A.). κόλασμα (‘punizione’): [parola usata da] Aristofane nelle Nuvole [prime]. Il lemma non figura nella versione delle Nuvole a noi pervenuta. Si tratta di una parola apparentemente quasi ignorata dalla tradizione lessicografico-erudita, forse anche per via della sua estrema rarità: la sua prima attestazione diretta è rappresentata da Xen. Cyr. 3.1.23.3, ma la tradizione indiretta – rappresentata da Sesto Empirico (S. 9.54.11) – permette di risalire ad un classico ateniese ancor più antico di Senofonte (e, seppur di poco, di Aristofane stesso), cioè Crizia, il quale, in un celebre passo del dramma satiresco Sisifo (fr. 19.4 Snell), impiegava la parola nella descrizione della condizione ferina degli uomini primordiali, caratterizzata dall’ assenza di premi per i valorosi e di c a s t i g h i per i cattivi

530

Abbastanza cauto è anche l’ approccio di K.W. Dindorf (apud TGL IV 50a–b): «Ζυμέω. Antiatt. Bekk. Anecd. p. 98, 1 : Ζυμήσασθαι […]. Sed fortasse ζυμώσασθαι scrib.». Sicuramente non è il caso di emendare in ζημιώσασθαι (‘castigarsi’?) come suggerito da Fritzsche 1835, 168: la corruzione isolata di un tale lemma, infatti, avrebbe prodotto più facilmente un esito ζυμώσασθαι, e, peraltro, il medio di ζημιόω è sostanzialmente privo di attestazioni (in particolare proprio all’ aoristo: un po’ meglio attestato solo il futuro, che però tende ad avere significato passivo). Cfr. anche Torchio 2021, 52.

18.2. κ 92: κόλασμα (fr. 400 K.–A.)

237

(οὔτ’ αὖ κ ό λ α σ μ α τοῖς κακοῖς ἐγίγνετο). In séguito, si ha solo qualche fugace apparizione del termine in Plutarco e in Cassio Dione (oltre che, ovviamente, nei citati Antiatticista e Sesto Empirico). Il sostantivo κόλασμα, dunque, presenta sulla carta un rispettabile pedigree atticista. Tuttavia, qualche sospetto deve sorgere dal fatto che, come giustamente segnala Orth 2014, 231, nell’ Antiatticista sono piuttosto numerosi i lemmi che presentano un suffisso -μα: αἰτίαμα (‘accusa’, α 41), ἀργύρωμα e χρύσωμα (‘coppa d’ oro’ e ‘coppa d’ argento’, α 60), δικαιώματα (‘atti di giustizia’, δ 49), δραπέτευμα (‘fuga’, δ 5), ἤσθημα (‘compiacimento’, η 13), λῆμμα e ἀνήλωμα (‘profitto’ e ‘spesa’, λ 18). È dimostrabile, peraltro, che almeno alcune di queste forme fossero al centro di dibattiti lessicografici. Tale è il caso, ad esempio, di ἀργύρωμα e χρύσωμα, citati in coppia in numerose opere della letteratura strumentale531: Ateneo (6.18.34–35) ricorda che alcuni non meglio specificati cultori della lingua greca (οἱ […] ἑλληνίζοντες) non vedevano di buon occhio ἀργύρωμα e χρύσωμα e raccomandavano di impiegare piuttosto i sintagmi ἀργυροῦν κόσμον e χρυσοῦν κόσμον. La prescrizione pare scarsamente fondata, in quanto, come sottolinea Polluce (10.174.4–5), ἀργύρωμα e χρύσωμα sono attestati nell’ attico di Lisia (fr. 352 Thalheim), mentre il simile χάλκωμα è attestato nei Pelargi di Aristofane (fr. 451 K.–A.); nondimeno, la controversia esisteva532. È allora possibile che esistesse in àmbito lessicografico un’ avversione generale verso le parole terminanti con il suffisso -μα? In linea di massima sembrerebbe inverosimile, perché tale suffisso è molto antico, molto produttivo, e di per sé stilisticamente non marcato. Va però detto che già i tragici ricorrevano non raramente a questo suffisso -μα per creare varianti inusuali di parole comuni (p.es. δώρημα per δῶρον)533. La grande produttività del suffisso, ampiamente sfruttata anche nella κοινή per coniare neoformazioni, potrebbe aver destato sospetti sulla famiglia dei nomi in -μα, specialmente su quelli attestati solo a partire dai tragici e per i quali esistevano sinonimi più correnti e di più antica attestazione. In quest’ ottica si potrebbe spiegare l’ idiosincrasia degli ἑλληνίζοντες per ἀργύρωμα e χρύσωμα, nonché, probabilmente, anche per il nostro κόλασμα: tutte parole che hanno le loro prime attestazioni nel teatro attico e che potevano sembrare troppo artefatte e ‘poetiche’ rispetto ai più comuni ἀργύρεος (ἀργυροῦς), χρύσεος (χρυσοῦς) e ζημία534.

531

532 533 534

Si tratta di Poll. 10.174.1–5; Ath. 6.18.33–35 (~ Eust. Od. 2.93.31–32); Σ (= Σb α 2084; Ph. α 2789; Su. α 3800), che von Borries 1911, 165 riconduce alla Praeparatio sophistica di Frinico (fr. *256). Un’ altra parola non completamente esente da discussione è λῆμμα, ma il nodo del contendere non è la liceità della parola ma la grafia (uno o due ‹μ›). Cfr. Moer. λ 8. Cfr. Willi 2006, 136–138. In particolare, i primi due vocaboli sono già ampiamente attestati nei poemi omerici, mentre ζημία è postomerico ma frequentissimo a partire dal V secolo a. C.

238

18. Nuvole

Pare del tutto plausibile la tesi di Rimedio 2001, 561 secondo la quale questi ἑλληνίζοντες non sarebbero stati altro che «atticisti pedanti»; probabilmente saranno stati della stessa ‘pasta’ di Frinico, il quale non esitava a condannare forme tipiche della poesia e ad escludere dalla cerchia degli autori canonici lo stesso Omero535. Dal canto suo, l’ Antiatticista, aperto ad ogni tipo di contributo letterario, non dovette esitare nel difendere la correttezza linguistica536 di quei nomi in -μα che non si erano semplicemente prodotti nell’ àmbito della Umgangssprache ma potevano anche vantare solide attestazioni nell’ aureo periodo dell’ Atene classica.

535 536

Cfr. Pagani 2015 (soprattutto pp. 828–830). Sul fatto che l’ affermazione dell’ atticismo non comportò comunque il tramonto di altri criteri per la valutazione della correttezza linguistica, cfr. Probert 2011.

19. Navi mercantili α 123: ἁλμαία (fr. 423 K.–A.) ἁλμαία· Ἀριστοφάνης Ὁλκάσιν (fr. 423 K.–A.)· “ἁλμαίαν πιών”. ἁλμαία (‘salamoia’): Aristofane nelle Navi mercantili: «dopo aver bevuto della salamoia (ἁλμαίαν)». Il frammento ἁλμαίαν πιών, che probabilmente faceva parte di un trimetro giambico, non è collocabile con precisione nell’ àmbito del plot della commedia (o meglio, di quanto si riesce a ricostruire di esso). Sicuramente è possibile che si alludesse alla salamoia in quanto merce trasportata dalle navi mercantili, che costituivano il Coro e davano il nome alla commedia, ma risulta arduo delineare più precisamente i lineamenti del contesto. È senz’ altro possibile, come sostiene Ceccarelli 2019a, 363s. (con n. 930), che queste parole fossero riferite a qualcuno costretto a compiere un’ azione contro la sua volontà: l’ elevata salinità della ἁλμαία poteva renderla una pietanza poco appetibile, tanto che, come mostra il fr. 75.10 K.–A. di Antifane, bere vino misto a salamoia doveva rappresentare una comune penitenza simposiale per chi non riusciva a risolvere un enigma. Tuttavia, non si può escludere che l’ espressione avesse piuttosto un colorito metaforico, e che alludesse a qualche battuta particolarmente salace o, più in generale, al carattere ‘pepato’ della poesia comica537. Curiosamente, sembra possibile intravvedere un ricordo dell’ espressione citata dall’ Antiatticista anche in una possibile svista di Ateneo (7.137.57), il quale, commentando un altro frammento delle Navi mercantili, cita un verso delle Vespe relativo all’ accostamento gastronomico fra salamoia e pesci arrostiti sui carboni. Secondo Ateneo, Aristofane avrebbe detto καὶ γὰρ πρότερον δὶς ἀνθρακίδων ἅ λ μ η ν π ι ώ ν («e infatti avendo prima per due volte bevuto salamoia (ἅλμην) di pesciolini fritti…»), ma in realtà nessuno dei versi trasmessi dalla tradizione diretta corrisponde in modo preciso; quello che più si avvicina è il v. 1127, che presenta lo stesso attacco ma una conclusione diversa (καὶ γὰρ πρότερον ἐπανθρακίδων ἐ μ π λ ή μ ε ν ο ς ). Diverse sono state le spiegazioni prospettate dalla critica per render conto di questa vistosa incongruenza538, ma la ricostruzione più verosimile è che ad Ateneo (o ad una sua eventuale fonte) fosse rimasta nell’ orecchio la pericope di testo delle Navi mercantili che costituisce il citato frammento dell’ Antiatticista; in tal caso, possiamo forse supporre che questa conflazione

537 538

Per l’ interpretazione metaforica di ἁλμαίαν πιών, cfr. Torchio 2021, 120. Kock (CAF I 591), ad esempio, riteneva – poco verosimilmente, a mio avviso – che il verso citato da Ateneo, nonostante la chiara indicazione ἐν Σφηξίν, dovesse essere rubricato tra gli incertae fabulae (fr. 900). Sui diversi orientamenti dei critici, cfr. Ceccarelli 2019a, 364s. e Torchio 2021, 119, 128s. (con n. 569).

240

19. Navi mercantili

possa esser stata favorita da una somiglianza testuale/contenutistica tra quanto precedeva ἁλμαίαν πιών e Ve. 1127. Al di là di questa possibile, involontaria reminiscenza in Ateneo e della glossa dell’ Antiatticista, la parola ἁλμαία ha soltanto un’ altra occorrenza nella letteratura lessicografico-erudita, precisamente nella Praeparatio sophistica di Frinico (38.7–8). ἁλμαίαν· τὴν ἅλμην, ὡς Ἀθηνᾶ Ἀθηναία, πύλη πυλαία, ὥρα ὡραία. ἁλμαίαν: [corrispettivo di] ἅλμην, come Ἀθηνᾶ [lo è di] Ἀθηναία, πύλη [lo è di] πυλαία, ὥρα [lo è di] ὡραία. Come correttamente sottolineato da Frinico, ἁλμαία è chiaramente un derivato di ἅλμη (‘salamoia’). Interessante è anche la serie di derivazioni confrontabili che Frinico si premura di citare, e, in particolare, il caso esemplare del nome della dea Atena. La forma originaria doveva essere il parossitono Ἀ θ ή ν α (> -η in ionico-attico, già in Omero), che era alla base del toponimo Ἀθῆναι, da cui l’ etnico Ἀθηναῖος, al femminile Ἀθηναία (‘la Ateniese’). Essendo Atena ‘la Ateniese’ per antonomasia, l’ aggettivo si affermò presto in forma sostantivata, facendo concorrenza al più antico Ἀθηνα/Ἀθήνη, che nei poemi omerici è ancora più frequente, ma inizia a essere insidiato dalle ben 88 occorrenze di Ἀθηναία539. La forma Ἀθηνᾶ citata da Frinico, in verità, non è altro che una trasformazione fonetica (e non morfologica) seriore di Ἀθηναία, dovuta alla caduta di /j/ intervocalico e alla contrazione delle due vocali di timbro /a/. Frinico, dunque, avrebbe fatto meglio a citare Ἀθηνα/Ἀθήνη. In sostanza, però, l’ indicazione generale è corretta: diversi nomi in -ā hanno effettivamente svolto il ruolo di nome primitivo per la formazione di aggettivi (Ἀθηναῖος, πυλαῖος, ὡραῖος). I femminili di questi aggettivi, peraltro, potevano tornare a svolgere funzione di sostantivo, come nel caso di Ἀθηναία540, e lo stesso deve essere successo per ἁλμαία. 539 540

Cfr. EDG I, s. v. Ἀθήνη. In verità, la parola Ἀθηναία era al centro di un vivace dibattito erudito (nel quale si inserì anche l’ Antiatticista con la gl. α 3). Alcuni grammatici, infatti, affermavano che non fosse lecito impiegarla per designare una o più semplici donne ateniesi (il maschile Ἀθηναῖος per ‘ateniese’, invece, era lecito): questo perché sarebbe stato un oltraggio se donne sposate avessero condiviso il nome con Atena (Ἀθηναία), la dea ἄγαμος per eccellenza. Tuttavia, quest’ uso è attestato in diversi autori classici ateniesi, compreso l’ ἀττικώτατος Ferecrate (fr. 39 K.–A.), ragion per cui vi furono diversi oppositori di tale dottrina, Antiatticista compreso. In ogni caso, nessuna delle due parti intendeva sostenere che Ἀθηναία fosse una forma di per sé fono-morfologicamente inaccettabile (cosa che, allora, andrebbe tenuta in conto anche ai fini dell’ interpretazione del nostro ἁλμαία), ma semplicemente alcuni ritenevano necessario limitarne la semantica, ritenendo comunque pienamente legittimo il suo uso come appellativo di Atena. Cfr. Valente 2015, 83–85, con ulteriori rimandi bibliografici.

α 123: ἁλμαία (fr. 423 K.–A.)

241

Da un punto di vista fono-morfologico, dunque, ἁλμαία non presenta particolari anomalie né agli occhi del linguista moderno, né, con ogni probabilità, le presentava agli occhi dell’ erudito antico. Semmai, ciò che avrebbe potuto destare (più di) qualche sospetto è il criterio dell’ usus. Presso gli autori dell’ Atene classica, infatti, l’ unica attestazione nota è rappresentata proprio da quella aristofanea ricordata dall’ Antiatticista. Con ogni probabilità, tuttavia, non siamo affatto di fronte ad un conio aristofaneo: la parola, seppur complessivamente poco attestata nelle fonti letterarie, compare ripetutamente in opere della letteratura medica541 (p.es. il De materia medica di Dioscoride Pedanio e le Collectiones medicae di Oribasio) e, soprattutto, in testi di età bizantina, spesso di àmbito monastico (τυπικά)542; ciò che induce a pensare che, piuttosto, il sostantivo ἁλμαία fosse proprio della lingua della comunicazione quotidiana. Questa inferenza trova pieno supporto in un’ occorrenza del termine presso lo storico Niceta Coniata, il quale, nel suo ritratto dell’ esoso esattore Giovanni di Poutza, ricorda come questi fosse particolarmente goloso di «quella salsa che n e l l a κ ο ι ν ή prende il nome di ἁλμαία» (Hist. 57.4–6: ἐπεὶ θεάσαιτο παρὰ ταῖς καπηλίσι προβεβλημένην ἐνόδιον ἐδωδήν, ἣν ἡ κοινὴ διάλεκτος ἁλμαίαν ὠνόμασεν, ἠράσθη ζωμοῦ ἐμφορηθῆναι). Significativamente, il ritratto di Giovanni di Poutza, così come altre passi dell’ opera storica di Niceta Coniata, si regge su una solida trama di allusioni lessicali e stilistiche alle commedie aristofanee (cosa che non stupisce, dato che Niceta apparteneva alla dotta cerchia di Eustazio di Tessalonica, autore di un perduto commentario ad Aristofane, e che in generale il XII secolo fu caratterizzato da una massiccia rivitalizzazione dell’ interesse per il commediografo ateniese)543. In siffatto contesto, appare notevole che Niceta, pur probabilmente riprendendo proprio l’ attestazione aristofanea di ἁλμαία544, nondimeno assegnasse la parola alla Umgangssprache: ciò potrebbe dipendere dal fatto che la parola era davvero profondamente radicata nel linguaggio della vita di tutti i giorni, ma non si può escludere che, in aggiunta a questo dato oggettivo, fosse ancora attivo il retaggio di una dottrina atticista purista – oggi non più direttamente attestata – secondo la quale l’ occorrenza aristofanea non era sufficiente a ‘redimere’ il vocabolo dalla sua natura popolaresca. Comunque stiano le cose, è pressoché indubbio che l’ Antiatticista abbia segnalato l’ occorrenza aristofanea di ἁλμαία per evidenziare 541

542

543 544

Forse non sarà un caso che anche il composto ὀξάλμη, l’ altro termine derivato da ἅλμη lemmatizzato dall’ Antiatticista, presenti un ristretto bacino di attestazioni classiche a fronte di una ricca messe di attestazioni nella letteratura di àmbito medico. Vd. cap. 4. La ἁλμαία, infatti, era un alimento frequente nella dieta monastica, che però vieteva di condirla con olio durante il periodo della Quaresima. Cfr. Zorzi 2012, 105; Labuk 2016, 137 (n. 73). Cfr. Labuk 2016 (soprattutto pp. 134–141). Un indizio in tal senso è rappresentato anche dal fatto che, appena qualche riga infra, Niceta si riferisca alla ἁλμαία con il sostantivo ζωμίδιον (‘salsetta’), la cui unica attestazione precedente è tramandata da Ar. Nub. 389. Cfr. Labuk 2016, 138 (con n. 85).

242

19. Navi mercantili

l’ antichità di una parola tipica della κοινή, sia che egli fosse interessato a questo dato per curiosità erudita sia che fosse intenzionato a difendere il vocabolo dall’ attacco di alcuni atticisti più intransigenti545.

545

Tra questi ultimi, tuttavia, non c’ era certamente Frinico, che, come si è visto, non contestava affatto la liceità di questo vocabolo.

20. Cicogne ο 25: ὀβολίας ἄρτους (fr. 456 K.–A.) ὀβολίας ἄρτους· τοὺς ὀβολοῦ πωλουμένους. Ἀριστοφάνης Πελαργοῖς (fr. 456 K.–A.). ὀβολίας ἄρτους: [i pani] venduti al prezzo di un obolo. [Espressione usata da] Aristofane nelle Cicogne. Purtroppo, non è possibile collocare il frammento all’ interno di quanto possiamo ricostruire del plot delle Cicogne. Tuttavia, l’ espressione lemmatizzata non ci è del tutto oscura, in quanto diverse fonti citano un tipo di pane denominato in modo molto simile, ovvero ὀβελίας, le cui prime occorrenze figurano nei poeti comici (Pherecr. fr. 61 K.–A.; Ar. 105 K.–A.; Nicoph. fr. 6 K.–A.). In séguito, le vere e proprie attestazioni letterarie risultano alquanto sparute. Tuttavia, il pane ὀβελίας continuò a comparire con una certa frequenza all’ interno delle fonti lessicografico-erudite, che si soffermarono sulle sue particolarità con diversi gradi di approfondimento. Al livello di completezza più basso si collocano le due quasi identiche glosse di Meride (ο 36) e di Esichio (o 18, attestata anche in Cirillo), che si limitano a fornire un interpretamentum di tipo etimologico. Riporto qui di séguito il testo della glossa di Meride. ὀβελίας ἄρτος ὁ ἐπὶ τῶν ὀβελῶν ὠπτημένος. ὀβελίας è il pane cotto sugli spiedi (ὀβελοί). Contenutisticamente piuttosto simile è anche una glossa foziana (ο 8), dove si aggiungono alcune informazioni sulla forma di questo tipo di pane. ὀβελίας ἄρτος· περιπεπλασμένος μακρῷ ξύλῳ καὶ οὕτως ὀπτώμενος· γίνεται δὲ παραμήκης καὶ γαστρώδης. ὀβελίας ἄρτος: [tipo di pane] modellato attorno ad un lungo spiedo di legno e cotto in questo modo. Può avere sia forma oblunga sia forma panciuta. Un maggiore approfondimento caratterizza invece la spiegazione proposta da Polluce (6.75.5–76.1). ὀβελίαι δ’ ἄρτοι οὓς εἰς Διονύσου ἔφερον οἱ καλούμενοι ὀβελιαφόροι, ἐκ μεδίμνου ἑνὸς ἢ δυοῖν ἢ τριῶν τὸ μέγεθος, δι’ ὀβελίσκων τινῶν εἰργμένους (immo πειρόμενους aut εἰρμένους), ἀφ’ ὧν καὶ τοὔνομα.

244

20. Cicogne

Gli ὀβελίαι sono i pani che per le feste di Dioniso venivano portati dai cosiddetti ὀβελιαφόροι, pari a uno o due o tre medimni di grano, infilzati546 su spiedini (ὀβελίσκοι), da cui il nome. Anche qua l’ etimologia chiama in causa il supporto degli spiedi: manca però un esplicito riferimento al loro utilizzo nel momento della cottura. Ulteriori differenze rispetto alle glosse precedentemente considerate sono l’ attenzione per il dato della grandezza, e, soprattutto, per il loro ruolo nelle festività dionisiache ateniesi547. Quest’ ultimo aspetto è sottolineato anche da un’ altra glossa foziana, la ο 6548. ὀβελίας ἄρτος· ὁ ἐπὶ ὀβελῶν ὀπτώμενος· λέγονται δὲ καὶ ὀβελιαφόροι οἱ ἐν τοῖς Διονυσίοις τοὺς ὀβελίας ἄρτους αἴροντες· ἐτάσσετο δὲ ἡ λέξις ἐπὶ τῶν ἐργατῶν καὶ ἀγροίκων.

546

547

548

Bothe, nella sua edizione dell’ Onomasticon, lascia a testo la lezione dei manoscritti εἰργμένους, senza segnalare nulla in apparato. Il senso però risulta complessivamente poco soddisfacente, in quanto la semantica del verbo εἴργω (‘rinchiudere’, ‘escludere’, ‘impedire’) sembra estranea ad un contesto in cui si parla di pani e di spiedi. Sembra preferibile, sulla scorta di Fritzsche 1835, 71, immaginare che εἰργμένους sia una corruttela per πειρομένους (‘infilzati’) o per εἰρμένους (id.). L’ ultima soluzione presenta una forte verosimiglianza paleografica, ma neppure la congettura πειρόμενους, già proposta da Pierson 18302, 263 nella sua edizione del Lessico di Meride, può essere esclusa a cuor leggero; questo perché in Tzetzes (Hist. 7.145.769), nell’ àmbito di un componimento dedicato al pane ὀβελίας ed ispirato, come dichiarato dallo stesso autore, dalla trattazione di Polluce, i pani ὀβελίαι sono descritti come ἐμπεπαρμένους ὀβελοῖς, quindi con un composto di πείρω. Probabilmente si trattava proprio delle Grandi Dionisie, dove questi tipi di pani venivano portati in processione insieme ad altre offerte incruente. Cfr. Pickard-Cambridge 19682, 61. Valente, sulla scorta di Theodoridis 2013, 49, sottolinea una possibile affinità con Su. o 5, in base alla quale dovremmo immaginare che alla base di Fozio e della Suda vi sia una glossa entrata nella tradizione erudita allo stadio Σ (cfr. Cunningham 2003, 49: «Σ : This denotes the glosses common to Su. and Ph. which are not in B»). La glossa della Suda è priva di interpretamentum, e consta unicamente del lemma ὀβελίας ἄρτος, che in effetti è identico al lemma di Ph. ο 6: postulare una parentela, dunque, non è di per sé irragionevole. Tuttavia, lo stesso lemma è presente anche in Hsch. o 18 e Ph. o 8, che sono ben differenti l’ una dall’ altra per formulazione e contenuti. L’ esistenza di uno snodo Σ resta pertanto piuttosto dubbia. Ciò che invece pare piuttosto probabile è che la glossa provenga da Pausania Atticista, un lessicografo che, come sottolineato anche da Matthaios S., ‘Pausanias [9]’, BNP (ultimo accesso: 11 maggio 2022), era molto attento ai Realien dell’ antica Atene: in effetti, la notazione ὁ ἐπὶ ὀβελῶν ὀπτώμενος si ritrova quasi negli stessi termini in Eustazio (Od. 1.41.19–20), il quale ebbe tra le sue principali fonti proprio Pausania Atticista. Non stupisce, dunque, che Erbse 1950, 198 classifichi come fr. ο 1 di Pausania il testo ricavato dal confronto tra i passi di Fozio e di Eustazio.

ο 25: ὀβολίας ἄρτους (fr. 456 K.–A.)

245

ὀβελίας ἄρτος: il pane cotto sugli spiedi. Vengono chiamati ὀβελιαφόροι coloro che alle Dionisie tengono sollevati i pani detti ὀβελίαι. La parola era riferita a manovali e contadini. Degna di nota è la considerazione sociolinguistica finale. È verosimile – come sottolinea Theodoridis in apparato – che essa non fosse riferita al lemma, ma agli ὀβελιαφόροι, intendendo dunque che l’ incarico di portare i pani in processioni era affidato a contadini e manovali. Ad ogni modo, questa notazione non è del tutto priva di ripercussioni su ὀβελίας, che può essere così ritenuto un alimento connesso con i ceti umili della società. Contenutisticamente ancor più ricca è però la trattazione che compare nei Deipnosofisti di Ateneo (3.76.1–10). ὁ δὲ ΟΒΕΛΙΑΣ ἄρτος κέκληται ἤτοι ὅτι ὀβολοῦ πιπράσκεται, ὡς ἐν τῇ Ἀλεξανδρείᾳ, ἢ ὅτι ἐν ὀβελίσκοις ὠπτᾶτο. Ἀριστοφάνης Γεωργοῖς (fr. 105 K.–A.)· “εἶτ’ ἄρτον ὀπτῶν τυγχάνει τις ὀβελίαν”. Φερεκράτης Ἐπιλήσμονι (fr. 61 K.–A.)· “ὠλεν ὀβελίαν σποδιν, ἄρτου δὲ μὴ προτιμᾶν”. ἐκαλοῦντο δὲ καὶ ὀβελιαφόροι οἱ ἐν ταῖς πομπαῖς παραφέροντες αὐτοὺς ἐπὶ τῶν ὤμων. Σωκράτης ἐν ʹ Ἐπικλήσεων τὸν ὀβελίαν φησὶν ἄρτον Διόνυσον εὑρεῖν ἐν ταῖς στρατείαις. Il pane ὀβελίας è così chiamato o per il fatto che è venduto ad un obolo, come [avviene] ad Alessandria, o per il fatto che era cotto su piccoli spiedi. Aristofane nei Contadini [dice]: «e poi uno si trova a cuocere un pane ὀβελίας». Ferecrate nello Smemorato [dice]: «divorare un ὀβελίας, e non preferire al pane… (?)»549. Venivano chiamati ὀβελιαφόροι coloro che li portavano in giro sulle spalle nelle processioni. Socrate [di Cos] nel sesto libro delle Epiclesi dice che Dioniso trovò/inventò il tipo di pane detto ὀβελίας durante le [sue] spedizioni militari. L’ elemento potenzialmente più significativo di questo passo è, a mio avviso, il primo interpretamentum etimologico. Il nome di questo tipo di pane deriverebbe, secondo questa esegesi, da ὀβολός (‘moneta’): un’ interpretazione, dunque, che si pone sulla stessa linea di quella suggerita dall’ Antiatticista. Ne esiste, peraltro, un ulteriore riscontro, offerto dal Commentario all’ Iliade (3.529.19–21) di Eustazio. 549

Il testo del frammento ferecrateo è gravemente corrotto. Seguendo una congettura di Dobree, l’ insensato σποδιν potrebbe essere interpretato come corruttela di uno σποδεῖν (‘battere’, ‘stritolare’, ma anche ‘accoppiarsi’), messo direttamente a testo da Kassel e Austin. Ancor più complicata la questione dell’ ὠλεν iniziale, sicuramente corrotto e varie temptatus, ma senza che si siano raggiunti risultati definitivamente soddisfacenti, tanto da essere segnato con una crux da Kassel e Austin. Nonostante numerosi tentativi di interpretazione, sfugge anche quale potesse essere il senso del verso nel suo complesso. Cfr. PCG VII 131.

246

20. Cicogne

ὡς δὲ ταὐτόν ποτε ἦν ὀβελὸς καὶ ὀβολός, δηλοῖ καὶ ὁ ὀβελίας ἄρτος, ὃν εὗρε, φασί, Διόνυσος, λεγόμενον οὕτως, ἐπεὶ ὀβολοῦ ἐπιπράσκετο, κατὰ δὲ ἄλλους, ὡς ἐν ὀβελίσκοις ὀπτώμενος. Che una volta l’ ὀβελός e l’ ὀβολός fossero la stessa cosa, lo dimostra anche il pane ὀβελίας, che a quanto si dice fu scoperto da Dioniso ed era così chiamato perché veniva venduto al prezzo di un obolo. Per altri, invece, [veniva chiamato così] in quanto cotto su piccoli spiedi. Di fronte a tali affinità, può sorgere il dubbio se il lemma dell’ Antiatticista, che in C figura scritto come ὀβολίας ἄρτους, non sia da emendare in ὀβελίας ἄρτους. In effetti, non è assurdo ipotizzare che l’ interpretamentum ὀβολοῦ possa aver esercitato una pressione contestuale sul lemma, tanto da portare alla trasformazione di un originario accusativo plurale ὀβελίας in ὀβολίας. Tuttavia, concordo pienamente con Valente 2015, 225 nel ritenere l’ emendazione non necessaria (il che, per un testo a basso grado di autorialità come un’ opera lessicografica, equivale sostanzialmente a dire che non è opportuna). In primo luogo, la lezione tramandata dalla paradosis è sicuramente difendibile. Il nostro ὀβολίας può essere interpretato senza difficoltà come una contaminazione scherzosa tra ὀβελίας e ὀβολός, certamente non incompatibile con l’ inventiva propria della poetica aristofanea: con un simile bisticcio, infatti, si sarebbe ottenuto l’ effetto comico di privare la parola della sacralità derivante dalla connessione al culto dionisiaco, trasformandola in merce ordinaria e di poco valore. Questa possibilità interpretativa è stata proposta prima da Ludwig Dindorf (apud TGL3 V 1716c), che pure non esclude la possibilità di una corruttela («quod nisi per jocum fictum, scribendum erit ὀβελίας»), e poi, con cautele simili, da Kaibel (apud PCG III.2 243), che afferma che «poterat poeta ita iocari ut ὀβολίαν magis quam ὀβελίαν ἄρτον audires, potest etiam error grammatici esse». In secondo luogo, si noti come, nonostante la buona presenza di questo tipo di pane nei testi strumentali, il frammento delle Cicogne venga citato solo dall’ Antiatticista. Un argumentum e silentio non è mai particolarmente solido e può essere impiegato solo a fortiori, però non pare completamente trascurabile il fatto che Ateneo, l’ unico autore insieme ad Eustazio a presentare come possibile una derivazione di ὀ β ε λ ί α ς da ὀβολός, n o n faccia riferimento alle C i c o g n e e citi invece un altro passo dello stesso Aristofane e uno di Ferecrate. Stando così le cose, non sembra affatto inverosimile immaginare che, nel frammento qui considerato, Aristofane avesse effettivamente scritto qualcosa come ὀβολίας ἄρτους (magari non necessariamente all’accusativo), e che l’Antiatticista avesse consapevolmente deciso di segnalare questa forma. A questo punto, tuttavia, occorre chiedersi p e r c h é l’Antiatticista si sarebbe dovuto interessare a una forma come ὀβολίας. A mio avviso, è plausibile che la sua attenzione fosse stata sollecitata dal particolare rapporto che tale vocabolo intrattiene con ὀβελίας e con il loro comune nome primitivo ὀβελός/ὀβολός. In attico, infatti, la forma consueta non

ο 25: ὀβολίας ἄρτους (fr. 456 K.–A.)

247

è ὀβελός ma ὀβολός (che altro non era se non una barra di metallo che, a seconda delle dimensioni, poteva essere usata come spiedo o moneta)550. Tuttavia, anche in attico il vocalismo /o/ cedeva il passo ad un vocalismo /e/ in diversi suoi derivati: ὀβελίας non è affatto l’unica forma in /e/ che compaia in tale dialetto, giacché si hanno anche numerose attestazioni di ὀβελίσκος (parola peraltro non attestata con certezza prima della Commedia Antica), nonché – anche se solo per via epigrafica – di un altrimenti non noto ὀβελεία, che doveva essere un oggetto in ferro. Di fronte a tale oscillazione grafica, la tradizione grammaticale-erudita potrebbe aver elaborato un canone secondo il quale era necessario dire ὀβολός con la o, ma che ciò non valeva per alcuni suoi derivati come ὀβελίας, che invece prevedevano la e; tuttavia, a proposito di ὀβελίας, si sarà ricordata anche l’ esistenza dell’ ὀβολίας aristofaneo, che probabilmente sarà stato classificato per quello che è, ovvero una deformazione paronimica. In tal caso, siccome alcuni atticisti intransigenti (p.es. Frinico) rifiutavano anche parole usate anche da autori prestigiosi come Aristofane qualora vi fosse il sospetto che fossero alterazioni parodiche di forme più consuete551, è senz’ altro possibile che anche il nostro ὀβολίας fosse finito nel loro ‘libro nero’ e che l’ Antiatticista avesse voluto reagire ad una simile proscrizione dedicando una glossa a tale vocabolo; tuttavia, dato che non vi sono tracce di simili polemiche, è almeno altrettanto plausibile che l’ Antiatticista avesse semplicemente segnalato la forma per la sua unicità, magari inserendola nel contesto di una più ampia trattazione del vocalismo di ὀβολός/ὀβελίας. Che una siffatta disamina potesse poi essere compendiata fino a ridursi al solo ὀβολίας, peraltro, non stupirebbe troppo: rispetto al più ‘remoto’ ὀβελίας degli Ateniesi, infatti, il nostro ὀβολίας poteva risultare di più immediato interesse, anche grazie alla sua somiglianza con l’ aggettivo ὀβολιαῖος (‘del peso/grandezza/valore di un obolo’), attestato anche in età bizantina552. Ad ogni modo, è significativo che ὀβολίας sia una forma del tutto plausibile dal punto di vista della fonologia dell’ attico, e che anzi, paradossalmente, il suo curioso vocalismo /o/ le conferisca persino una più spiccata parvenza di Atticitas rispetto alla forma di partenza.

550

551 552

Le variazioni dialettali del termine sono significative: in area dorica e arcadica troviamo la forma ὀδελός, mentre in Tessaglia abbiamo ὀδελλός. Queste oscillazioni, solo in parte spiegabili ipotizzando una derivazione da una labiovelare *g u, sembrano puntare ad un’ origine pregreca della parola. Cfr. EDG II, s. v. ὀβελός. Per un più ampio inquadramento del fenomeno, cfr. anche il cap. 1.1. Kock (CAF I 505) si spingeva fino a proporre di emendare il nostro ὀβολίας in ὀβολιαίους. Tuttavia, occorre osservare che tale parola non è attestata negli autori canonici ateniesi e, viceversa, sembra aver avuto una certa diffusione in contesti popolari: ὀβολιαῖος, infatti, figura in diversi papiri documentari (P.Oxy. IV 729.10, del 138 d. C.; SB VI 9025.17, del II secolo d. C.; SB XXIV 16291.6, del II secolo d. C.). Non risulta agevole, dunque, immaginare che un termine comune si sia corrotto in un ὀβολίας che non è altrove direttamente attestato ed è invece sospettamente simile al cólto ὀβελίας, del quale invece non risulta alcuna occorrenza su supporto papiraceo.

21. Pluto 21.1. α 28: ἀναπηρίαν (fr. 460 K.–A?) 21.1.1. Una paternità (molto) dubbia ἀναπηρίαν· Ἀριστοφάνης Πλούτῳ (fr. 460 K.–A.). ἀναπηρίαν (‘menomazione’): [parola impiegata da] Aristofane nel Pluto. Il vocabolo qui lemmatizzato è assente nel testo trasmesso dai manoscritti del Pluto, cosa che indurrebbe ad ascriverlo al Pluto primo553. In particolare, trattandosi di una parola designante una minorazione fisica, esso sembrerebbe indicare che anche in questa precedente redazione il dio eponimo fosse afflitto dalla sua proverbiale cecità; nel qual caso, come già notato da diversi studiosi moderni554, potrebbe esistere una stretta relazione con il v. 115 del Pluto secondo, dove Cremilo prospetta a Pluto la guarigione dalla sua cecità (ταύτης ἀπαλλάξειν σε τῆς ὀ φ θ α λ μ ί α ς ). Effettivamente, ἀναπηρία (magari nella forma di ἀναπηρίας) potrebbe essere una variante d’ autore per ὀφθαλμία(ς), termine tecnico attestato anche nel Corpus Hippocraticum per indicare una condizione patologica per la quale gli occhi si presentano cisposi e carichi di umori555.

553 554

555

Sull’ intricata questione dei rimaneggiamenti del Pluto, vd. cap. 10. Brunck 1783, I 291; Fritzsche 1835, 174; Meineke 1839, 111. Ad essere precisi, Brunck e Meineke prendono come unico riferimento per la lezione ἀναπηρίαν non direttamente l’ Antiatticista ma l’ imparentata glossa di Su. α 2014 (vd. infra). Thiersch 1830, CDLXVI e Fritzsche 1835, 174 ritengono ὀφθαλμίας una variante stilisticamente superiore per via della sua maggiore precisione e propendono dunque per ritenerla una correzione più recente dell’ ἀναπηρίας della versione del 388 a. C., ma non mi sembra che questa considerazione stilistica abbia grande forza probatoria. Piuttosto, una possibile variante d’ autore per ὀφθαλμίας e per l’ intero v. 115 è rappresentata dalla formulazione τῆς συμφορᾶς ταύτης σε παύσειν ἧς ἔχεις («liberarti da questa disgrazia che ti tormenta»), che lo sch. vet. Ar. Pl. 115b riferisce al ‘Pluto secondo’: Kassel e Austin, ritenendo che lo scoliaste avesse semplicemente scambiato Pluto primo e Pluto secondo, inseriscono questo verso tra i frammenti del primo (fr. 458 K.–A.), ma sembra più probabile – come sostenuto da Rogers 1907, X, Sommerstein 2001, 141 e Caroli 2021, 70 e 72–76 – che esso appartenesse al secondo rimaneggiamento del Pluto portato in scena da Ararote. Tuttavia – sulla scia di van Leeuwen 1903, 97s., Holzinger 1940, 24–26 e Wilson 2007b, 201 – non escluderei completamante che τῆς συμφορᾶς ταύτης σε παύσειν ἧς ἔχεις possa essere semplicemente una parafrasi/glossa metrica riportata accanto al v. 115 e scambiata dallo scoliaste per una variante testuale. Cfr. anche Totaro 2017, 174–179.

21.1. α 28: ἀναπηρίαν (fr. 460 K.–A?)

249

Tuttavia, non si può affatto trascurare la possibilità che l’ attribuzione ad Aristofane sia erronea556: Polluce (2.60.8–61.4), infatti, parla di un ἀναπηρίαν impiegato da Cratino «nel Pluto». ἀνάπηρος δ’ ἐστὶν ὁ πᾶν τὸ σῶμα πεπηρωμένος, ὡς Ἰσαῖος ἐν τῷ Κατὰ Ἀρεσαίχμου (fr. 10.1 Roussel)· “κατέλιπεν ἐν τῷ χωρίῳ γέροντας καὶ ἀναπήρους”. Ἀντιφῶν δ’ ἐν τοῖς Περὶ ἀληθείας (fr. 39.2 Diels–Kranz) καὶ ἀνάπηρα εἴρηκεν, Κρατῖνος δ’ ἐν Πλούτῳ (fr. 179 K.–A.) ἀναπηρίαν. Si dice ἀνάπηρος chi ha il corpo interamente menomato, come [dice] Iseo nella Contro Aresecmo: «lasciò nella piazzaforte vecchi e menomati». Antifonte nel Sulla verità disse anche ἀνάπηρα, e Cratino nel Pluto ἀναπηρίαν. In linea teorica, sia Aristofane sia Cratino potrebbero aver usato il sostantivo ἀναπηρία557; tuttavia, vista la rarità della parola (vd. infra) e la quasi totale omonimia delle commedie, la coincidenza appare troppo grande per non risultare alquanto sospetta. Sembra perciò più plausibile che una delle due fonti sia caduta in errore, anche se risulta arduo appurare quale. A favore dell’ attribuzione aristofanea potrebbero essere addotti due argomenti: il fatto che la citazione di Polluce, per come ci è arrivata, è almeno parzialmente errata (la commedia di Cratino, infatti, era in realtà intitolata Π λ ο ῦ τ ο ι ) e la seducente contiguità tra la semantica di ἀναπηρία, vocabolo designante una minorazione fisica, e il plot del Pluto (secondo), centrato sulla proverbiale cecità del dio eponimo. Tuttavia, nessuno dei due argomenti è davvero cogente. La maggior fama del Pluto aristofaneo potrebbe aver facilmente causato una banalizzazione di Πλοῦτοι in Πλοῦτος – e, anzi, appare molto più improbabile l’ inverso (cioè che un Ἀριστοφάνης δ’ ἐν Πλούτῳ si sia trasformato in un Κρατῖνος δ’ ἐν Πλούτῳ) –, così come non stupirebbe affatto la presenza di ἀναπηρία in una commedia come i Πλοῦτοι, il cui soggetto era la vita beata dell’ età dell’ oro558: in un tale contesto, il sostantivo ἀναπηρία poteva senz’ altro tornare utile per sottolineare la distanza fra il presente e un passato felice nel quale non esistevano malanni e menomazioni. Nel complesso, dunque, la bilancia sembrerebbe pendere verso Cratino. Tuttavia, un ulteriore, piccolo elemento a sostegno della paternità aristofanea potrebbe essere rappresentato della testimonianza di Su. α 2014, che, come l’ Antiatticista, attribuisce ἀναπηρίαν ad Aristofane. ἀναπηρίαν· οὕτως Ἀριστοφάνης Πλούτῳ (Πλούτωνι AGITFM). 556

557 558

Esponenti di questo orientamento critico sono von Bamberg 1881, 963; Ludwig 1888, 97s.; van Leeuwen 1903, 101s.; De Cristofaro 1959, 28s.; Sommerstein 2001, 28 (n. 114); Caroli 2021, 74s. Così Dobree (apud Porson 1820, [100]), ripreso da Torchio 2021, 212 (con n. 1028). Cfr. almeno PCG IV 204 (con ulteriori rimandi bibliografici).

250

21. Pluto

Tuttavia, bisogna sottolineare che questa glossa non rappresenta necessariamente un’ ulteriore attestazione indipendente in suo favore, dato che la sua quasi totale identità rispetto alla glossa dell’ Antiatticista induce a ritenere che sia derivata propria da quest’ ultima559, verosimilmente pervenuta nella Suda tramite la mediazione di Σ 560. Peraltro, a rigore, anche qui l’ indicazione del locus classicus è segnata da un problema testuale: questa volta ad esserne inficiato è il nome della commedia aristofanea, che in quasi tutta la tradizione è erroneamente riportato come Πλούτωνι. L’ unico manoscritto a riportare Πλούτῳ è S, che, peraltro, non è ritenuto uno specchio affidabile dello stato della paradosis («e codice V, cum adhuc integer esset, sed magna licentia descriptus est»561); pertanto, è verosimile che Πλούτωνι – apparentemente un ibrido dei dativi Πλούτῳ e Πλάτωνι – sia lezione originaria o quantomeno di un eventuale iparchetipo alla base dei codici conservati. Curiosamente, confusioni di tal sorta non sono molto frequenti nella tradizione manoscritta della Suda: il dativo Πλούτῳ è infatti presente nell’ opera ben 144 volte, ma, per quanto ho potuto appurare dalla consultazione dell’ apparato critico dell’ edizione di A. Adler, i codici non presentano quasi nessuna trascrizione errata della parola; laddove presenti, esse comunque non raggiungono in alcun modo la pervasività del nostro Πλούτωνι, ma restano confinate al singolo codice562. Diversamente, proprio nell’ unico frammento certo dei Πλοῦτοι riportato dalla Suda (α 1973) – peraltro anch’ esso di ispirazione ‘antiatticista’ e proveniente da Σ 563 – si riscontrano seri problemi grafici nella resa del titolo dell’ opera. ἀνανεοῦσθαι· ὡς ἡμεῖς Θουκυδίδης εʹ καὶ Πλούτοις Κρατῖνος. ἀνανεοῦσθαι (‘rinnovare’): allo stesso modo [in cui lo diciamo noi], [dicono anche] Tucidide nel quinto libro delle Storie e Cratino nei Pluti. Nessun codice riporta l’ atteso Πλοῦτοις: G, S e M trasmettono Πλουτ, A e I Πλουτχ, Τ Πλούταρχ, F Πλούταρχος. La confusione era arrivata al punto di alterare in una parte della tradizione il nome del poeta, che figura al dativo (Κρατίνῳ) in A, G, I, T e S. I Pluti di Cratino erano talmente poco conosciuti che forse qualcuno poteva persino credere che Plutarco avesse scritto un Cratino! A questo punto, potrebbe sorgere la tentazione di inferire tout court che, per via dell’analogo 559 560 561 562

563

Così ritiene Valente 2015, 29s. La certezza della penetrazione nel testo della Suda tramite Σ sarebbe data dall’ esistenza di una glossa analoga in Fozio, che però manca. Adler 1928, X. Gli unici veri e propri errori sono un Πλοῦτον tramandato dal solo cod. A per la gl. ε 2145, un Πλουτάρχῳ tràdito dal solo cod. V per la gl. θ 456 e un Νεφέλαις Πλούτῳ riportato dal solo cod. F per la gl. σ 1218. Lo dimostra la presenza di una glossa pressochè identica – qui con la corretta grafia Πλούτοις Κρατῖνος – nella tradizione del Lessico di Fozio (α 1565).

21.1. α 28: ἀναπηρίαν (fr. 460 K.–A?)

251

tipo di corruttela a carico del nome dell’ opera, le due glosse della Suda dovessero necessariamente condividere anche il medesimo nome dell’ autore: nel qual caso, visto che ἀνανεοῦσθαι era senz’ altro attribuito a Cratino, sarebbe da assegnare a Cratino anche l’ ἀναπηρίαν della Suda. Tuttavia, questa interpretazione è fortemente sconsigliata dalla pur controversa testimonianza di Su. η 371, anch’ essa una glossa di ispirazione atticista proveniente da Σ 564 e caratterizzata dalla presenza di una significativa varia lectio, questa volta relativa al dativo di Platone, che altrove nella Suda è sempre scritto in modo uniformemente corretto565. ἦν δ’ ἐγώ· ἔφην δὲ ἐγώ. παρὰ Πλάτωνι (ita F, [Zon.]; Πλούτου V; Πλουτάρχῳ cett.) καὶ Ἀριστοφάνει. ἦν δ’ ἐγώ (‘dissi io’): [corrisponde a] ἔφην δὲ ἐγώ. [Il sintagma si trova] in Platone e Aristofane. In questo caso sembra pressoché impossibile rintracciare un riferimento a Cratino: i nomi di Platone ed Aristofane sono senz’ altro corretti, dato che il sintagma ἦν δ’ ἐγώ ricorre in entrambi gli autori, ed in particolare – come si premura di segnalare lo sch. Ar. Eq. 634b –nei dialoghi platonici566. Piuttosto, in questa glossa della Suda come nelle due precedentemente citate, è molto probabile che i guasti siano stati innescati dall’ errato scioglimento di alcuni troncamenti567, che dovevano essere già presenti nell’ archetipo della Suda, il quale a sua volta li avrà probabilmente ereditati da Σ 568. Indubbiamente, questa prassi scrittoria di tipo brachigrafico potrebbe aver facilitato l’ insorgenza di corruttele di vario tipo, quindi anche il passaggio di un Κρατ. ad Ἀρ. Tuttavia, se questa ricostruzione è giusta, il Πλούτωνι 564 565 566

567 568

La glossa corrispondente in Fozio è la η 195, dove però non sono riportati rimandi a loci classici. Anche il dativo di Plutarco, quando veramente riferito all’ autore di Cheronea, è sempre scritto correttamente dai codici della Suda. Caroli 2021, 106–111 ritiene che la formulazione originaria, oltre ai nomi di Platone e di Aristofane, includesse anche un riferimento al Pluto (primo) di Aristofane (ἦν δ’ ἐγώ· ἔφην δ’ ἐγώ. παρὰ Πλάτωνι καὶ Πλούτῳ Ἀριστοφάνου). In ogni caso, il sintagma ἦν δ’ ἐγώ è attestato con certezza anche in un altro passo aristofaneo, ossia Eq. 634. Una spiegazione simile è addotta anche da Caroli 2021, 106 e 108s. È difficile stabilire se, risalendo ulteriormente a ritroso, tali troncamenti provenissero da una specifica fonte antica o se siano piuttosto da ricondurre semplicemente alla prassi grafica di qualche copista di Σ . La comune sensibilità lato sensu atticista che traspare da queste glosse potrebbe far pensare che esse effettivamente potessero avere un’ origine comune, ma, in concreto, non risultano candidati plausibili: ἀναπηρίαν, come si è detto, potrebbe venire dall’ Antiatticista, ma il discorso non vale per ἀνανεοῦσθαι e ἦν δ’ ἐγώ, che nel testo del nostro lessico non compaiono mai (e, anzi, per la gl. ἀνανεοῦσθαι, Erbse 1950, 106 – probabilmente sulla base della presenza della parola in Eustazio e della formula ὡς ἡμεῖς – ipotizza un’ origine da Elio Dionisio, di cui rappresenta il fr. α 122).

252

21. Pluto

della Suda dovrà essere ragionevolmente interpretato come un tentativo (parzialmente frainteso) di correggere un precedente Πλάτωνι, sorto evidentemente dallo scioglimento di un precedente Ἀρ. Πλούτ.; ed è ovvio che, perché tale correzione potesse essere abbozzata, il testo doveva tramandare un Ἀρ., non un Κρατ. Se questa ricostruzione è corretta, possiamo essere pressoché certi che la Suda assegnasse l’ ἀναπηρίαν al Pluto di Aristofane, e che questa fosse anche l’ indicazione dell’ Antiatticista: avremmo così una testimonianza congiunta, che sarebbe sbagliato tutto squalificare del tutto. Pertanto, nonostante diversi elementi inducano a ritenere difficilior (e quindi più plausibile) l’ attribuzione a Cratino, sarà più prudente limitarsi a sottolineare il carattere fortemente dubbio di ogni assegnazione di paternità. 21.1.2. Una grafia lontana dalla κοινή Nonostante la possibilità che il nostro frammento non debba essere riferito ad Aristofane ma a Cratino, sembra comunque opportuno condurre la disamina fino in fondo, esaminando in particolare l’ inquadramento della glossa nell’ àmbito del movimento atticista569. In particolare, appare rilevante una questione ecdotica sollevata dalla tradizione manoscritta della Suda. Infatti, mentre quest’ ultima trascrive il lemma come ἀναπηρίαν, il manoscritto C restituisce un ἀναπειρίαν, che peraltro è una resa grafica apertamente rifiutata da Frinico (SP. 13.4–6). ἀναπηρία· διὰ τοῦ η τὴν τρίτην, οὐ διὰ τῆς ει διφθόγγου, ὡς οἱ ἀμαθεῖς. τὸ μὲν οὖν ἀνάπηρος καθωμίληται, τὸ 〈δ’〉 ἀναπηρία σπάνιον. ἀναπηρία: la terza sillaba [si scrive] con ‹η›, non con il ‘dittongo’ ‹ει›, come [fanno] gli ignoranti. Ἀνάπηρος è usato comunemente, mentre ἀναπηρία è raro. A quale delle due grafie dobbiamo dare credito per la constitutio textus dell’ Antiatticista? È possibile che l’ ἀναπηρίαν della Suda sia solo una più tarda congettura atticista e non la lezione originaria? Innanzitutto, bisogna dire che il poeta comico (chiunque dei due fosse), se si riferì davvero ad una menomazione, dovette scrivere ἀναπηρίαν con ‹η›: trattandosi di un derivato di ἀνάπηρος, a sua volta derivato di πηρός (‘menomato’) il cui corrispettivo dorico è παρός, un vocalismo ‹ει› è impossibile. Un eventuale composto **ἀναπειρία non potrebbe mai essere ricondotto a πηρός, ma, semmai, a un derivato di πεῖρα (‘prova’, ‘esperimento’) del tipo di **πειρία; tuttavia, mentre si hanno attestazione di un ἀνάπειρα (‘prova’, ‘esercitazione’), non si ha alcuna notizia di un **ἀναπειρία né di un **πειρία. È 569

D’ altronde, anche qualora la glossa dovesse essere riferita a Cratino, saremmo dinanzi ad una testimonianza relativa ad uno dei principali autori della Commedia Antica, la cui autorevolezza linguistica non era sostanzialmente inferiore a quella di Aristofane.

21.2. ε 88: ἐμπαίζειν (fr. 463 K.–A.)

253

del tutto inverosimile, dunque, che un commediogrado avesse scritto una forma con ‹ει› anziché con ‹η›, a meno di non immaginare un volontario bisticcio tra ἀναπηρία e ἀνάπειρα, che però sembra decisamente poco verosimile570. Neppure l’ eventualità che lo sgrammaticato ἀναπειρίαν risalga all’ Antiatticista o ad una sua fonte appare plausibile. L’ errore, infatti, sarebbe stato decisamente marchiano; inoltre, non è raro che la tradizione indiretta dell’ Antiatticista preservi un testo migliore di quello tramandato da C571. Pertanto, la scelta ecdotica di Valente di porre a testo ἀναπηρίαν appare del tutto giustificata, così come sembra ragionevole ipotizzare che tale lezione sia stata scalzata da un ἀναπειρίαν che, come nella Praeparatio sophistica, compariva nell’ interpretamentum. Se questa interpretazione è corretta, l’ Antiatticista dovette lemmatizzare l’ unica forma della parola consona all’ attico classico. Ἀνάπηρος e derivati sono attestati proprio a partire dai commediografi ateniesi, ma ἀναπηρία, come dice Frinico, era una forma rara, la cui prima attestazione diretta è trasmessa dal non canonico Aristotele (GA. 769b30, 775a15; PA. 660b26; Pr. 880b6, 893b15; Rh. 1386a11): ragion per cui avrebbe potuto benissimo attirare l’ attenzione dell’ Antiatticista. La variante ἀναπειρίαν, invece, potrebbe essere il frutto delle trasformazioni fonetiche per le quali ‹ει› ed ‹η› finirono per essere pronunciate entrambe /i(ː)/, oppure – eventualità forse più probabile – potrebbe derivare da una deformazione popolare per analogia con i ben più comuni sostantivi πεῖρα/ἀνάπειρα572. Anche in questo caso, dunque, l’ Antiatticista doveva indicare una preferenza per una forma classica rispetto a forme maggiormente anomale proprie della κοινή. 21.2. ε 88: ἐμπαίζειν (fr. 463 K.–A.) ἐμπαίζειν· ἐπὶ τοῦ καταγελᾶν. Ἀριστοφάνης Πλούτῳ (fr. 463 K.–A.). ἐμπαίζειν (‘schernire’): sta per καταγελᾶν (id.). [Parola usata da] Aristofane nel Pluto. Il lemma non figura nella versione del Pluto conservata: pertanto, in assenza di indicazioni di segno contrario, dovrà essere ragionevolmente assegnato al Pluto primo573. Considerando la glossa nel suo complesso, osserviamo che esiste un 570

571 572

573

Questo perché non solo la semantica delle due parole non sembra sufficientemente vicina per poter produrre una gag appropriata, ma anche perché non si hanno attestazioni sicure della parola ἀνάπειρα in alcun autore classico ateniese. Vd. cap. 3.1. Cfr. Vessella 2018, 148, che osserva come ‹η› dovesse avere mantenuto una pronuncia più simile ad una /e/ che ad una /i(ː)/ almeno presso i parlanti più cólti. In effetti, il passaggio di ‹η› ad una pronuncia di tipo /i/ dovette realizzarsi compiutamente solo in età bizantina: a tal proposito, cfr. anche Horrocks 20102, 161–168. Van Leeuwen 1903, 102 e De Cristofaro 1959, 27, convinti assertori dell’ inesistenza di un Pluto primo, hanno provato a rifiutare anche questa attribuzione, che, a loro giu-

254

21. Pluto

parallelo abbastanza prossimo in una glossa del Lessico di Fozio (ε 731), affine (ma non identica) per lemma e interpretamentum. ἐμπαίζοντας (-πάζ- Ph. z)· τοὺς καταγελῶντας. Ἡρόδοτος (4.134.15). ἐμπαίζοντας: ‘coloro che scherniscono’. [Parola usata da] Erodoto. Le effettive somiglianze che sussitono fra i due testi inducono Theodoridis 1998, 73 ad ipotizzare, pur con grande cautela, una derivazione della glossa foziana da quella dell’ Antiatticista, come testimonia il siglo «Antiatt.?» da lui apposto in margine al testo. Valente, a mio parere giustamente, è ancora più prudente. Nella sua introduzione le due glosse sono catalogate fra quelle che mostrano un’ affinità contenutistica, ma differenze di formulazioni non trascurabili, tali da rendere più plausibile una filiazione non diretta574. In effetti credo che ci si possa limitare ad ipotizzare un’ origine delle due glosse in un medesimo ambiente culturale presso fonti lato sensu imparentate, rinunciando all’ enucleazione di collegamenti più specifici. L’ interesse per ἐμπαίζω nella letteratura lessicografico-erudita si esaurisce sostanzialmente qui. Tuttavia, ciò non significa che le attestazioni complessive della parola siano poche o esclusivamente recenziori: ἐμπαίζω, infatti, figura già nel teatro attico, sia in tragedia (Soph. Ant. 799s.; Eur. Bac. 866s.) sia in commedia (oltre a questo frammento anche in Ar. Th. 975575). È però vero che la parola sembra conoscere una vera, significativa affermazione nella letteratura biblica, a partire dai Settanta, ma anche nel Nuovo Testamento. È dunque possibile che alcuni considerassero ἐμπαίζω un termine proprio del lessico ebraico-cristiano, e conseguentemente raccomandassero di evitarla. In particolare, potrebbe esser stata oggetto di censura proprio l’ accezione di ‘schernire’, ‘prendersi gioco’, che risulta pressoché priva di attestazioni presso gli autori canonici ateniesi. Sia nelle Donne alle Tesmoforie sia in Euripide ἐμπαίζω

574 575

dizio, sarebbe il risultato di un’ errata indicazione del locus classicus: la commedia alla quale avrebbe voluto rinviare l’ Antiatticista sarebbero state le Donne alle Tesmoforie, dove la parola effettivamente compare al v. 975. Tuttavia, in tale passo, l’ accezione del verbo è ben diversa da quella segnalata dall’ Antiatticista: ragion per cui l’ obiezione di van Leeuwen e De Cristofaro appare assolutamente inconsistente. Diversamente, Ludwig 1888, 100s. – il quale, pur non affermando l’ esistenza di una sola redazione, rifiutava di ricondurre al Pluto primo ciascuno dei frammenti tramandati dall’ erudizione antica – si trincerava dietro un non liquet. Cfr. Valente 2015, 28s. In verità, quest’ occorrenza del termine è parzialmente dubbia, in quanto una parte (minoritaria) della critica preferisce emendare il testo della paradosis (R) ἣ πᾶσι τοῖς χοροῖσιν ἐμπαίζει («[Hera] che si diletta [cioè ‘danza’] in compagnia di tutti i cori») in ἣ πᾶσι τοῖς χοροῖσι συμπαίζει. A mio parere, tale intervento ecdotico non è affatto necessario e produce l’ effetto di banalizzare il testo. Per un più esteso inquadramento (anche bibliografico) della questione, cfr. Torchio 2021, 215 (con n. 1036).

21.3. ρ 5: ῥυφῆσαι (fr. 465 K.–A.)

255

non ha sicuramente questo significato, ma piuttosto quello di ‘giocare’, ‘divertirsi’: al limite, potrebbe averlo in Sofocle (loc. cit.: ἄμαχος γὰρ ἐμ- / παίζει θεὸς Ἀφροδίτα), dove però tale dato è reso meno vistoso dal fatto che la costruzione è assoluta, senza il dativo normalmente presente quando il verbo ricopre questa valenza. Se si aggiunge che tale significato/costrutto è invece attestato in Erodoto (loc. cit.: ὁρῶν αὐτοὺς ἐμπαίζοντας ἡμῖν) e, in modo piuttosto massiccio, nella κοινή, non pare infondato immaginare che l’ impiego di ἐμπαίζω come sinonimo di καταγελάω avesse finito per attirare gli strali di alcune frange del movimento atticista; nel qual caso, l’ occorrenza del Pluto primo576 avrebbe senz’ altro rappresentato una testimonianza preziosa per l’ Antiatticista, che grazie ad essa avrebbe potuto far risalire questo uso linguistico ad una auctoritas ancor più influente di quella sofoclea. 21.3. ρ 5: ῥυφῆσαι (fr. 465 K.–A.) ῥυφῆσαι· διὰ τοῦ υ. Ἀριστοφάνης Πλούτῳ (fr. 465 K.–A.). ῥυφῆσαι (‘inghiottire’): con la u. [Parola usata da] Aristofane nel Pluto. Anche in questo caso il lemma non figura nella versione del Pluto conservata, quindi, in linea di massima, andrà attribuito al Pluto primo. Si segnala, tuttavia, anche l’ esistenza di altri orientamenti critici, i cui unici fautori sono i critici pregiudizialmente convinti che nessuno dei frammenti tramandati per tradizione indiretta debba essere riferito al Pluto primo, cioè Ludwig 1888, 100577 e van Leeuwen 1903, 102. Il primo sostenne che l’ Antiatticista avrebbe voluto fare riferimento a Eq. 905 (ὦ Δῆμε, μηδὲν δρῶντι μισθοῦ τρύβλιον ῥ ο φ ῆ σ α ι ), sbagliando anche nell’ indicare il timbro della vocale (διὰ τοῦ υ invece di διὰ τοῦ ο); il secondo, invece, voleva ricollegare la glossa al v. 266 del ‘nostro’ Pluto, dove figura un ῥυπῶντα che è chiaramente un participio di quel verbo ῥυπάω (‘essere sporco’) la cui polimorfia è ricordata dallo sch. rec. Ar. Pl. 266a (ἔστι καὶ “ῥυπόω—ῥυπῶ” καὶ “ῥυπάω—ῥυπῶ”, ὡς ἐνταῦθα. καὶ “ῥυπαίνω”). Pertanto, a giudizio di van Leeuwen, la prima parte della nostra glossa avrebbe dovuto essere intesa come se vi fosse scritto ῥ υ π ῆ σ α ι· διὰ τοῦ η.

576

577

In particolare, Caroli 2021, 96s. suggerisce acutamente che ἐμπαίζειν possa essere una variante d’ autore per il κωμῳδεῖν del v. 557 del Pluto secondo (σκώπτειν πειρᾷ καὶ κωμῳδεῖν τοῦ σπουδάζειν ἀμελήσας); notevole, infatti, è la somiglianza di tale verso con un altro passo aristofaneo nel quale figura un altro composto di παίζω (fr. 171 K.–A.: χαριεντίζῃ καὶ καταπαίζεις ἡμῶν καὶ βωμολοχεύῃ). Accettando questa ricostruzione, l’ ἐμπαίζειν aristofaneo avrebbe presentato costruzione assoluta come quello dell’ Antigone sofoclea. Con lui concorda De Cristofaro 1959, 28.

256

21. Pluto

Entrambe le ricostruzioni proposte sono ampiamente insoddisfacenti, in quanto presuppongono non meno di due corruttele/errori nell’ arco di sei parole. In particolare, van Leeuwen sembra ignorare completamente l’ importanza dell’ indicazione διὰ τοῦ υ, che non può essere frutto di una casuale corruttela: essa, infatti, aveva un preciso significato all’ interno delle trattazioni erudite a carattere dialettologico, dove ῥυφεῖν era segnalato come il corrispettivo ionico (e dorico) di una forma attica con vocalismo /o/. Ad informarci di tale divergenza, che la linguistica moderna tende a ricondurre all’ azione dell’ onomatopea,578 sono in primo luogo Fozio (ρ 200) ed Eustazio (Od. 1.77.27–29), che riprendono il grammatico atticista di età imperiale Elio Dionisio579. ῥυφεῖν· τὸ ῥοφεῖν Ἴωνες. οὕτως Ἱππῶναξ (ita Bergk, Naber; -πώ- Ph. gz; fr. 175 Degani2 = 165 West2). ῥυφεῖν: [così] gli Ioni [dicono] ῥοφεῖν. Così [scrive] Ipponatte. ὅτι δὲ οἱ Αἰολεῖς τὸ ο εἰς υ τρέπουσι, μυριαχόθεν δῆλον. οὐ μὴν δέ, ἀλλὰ καὶ ἀπὸ τοῦ ῥοφεῖν. ὃ ῥυφεῖν λέγουσιν Ἴωνες καὶ Δωριεῖς, κατὰ τοὺς παλαιούς. Αἴλιος δὲ Διονύσιος, ῥόφειν φησὶ λέγεσθαι ὡς γράφειν. καὶ ῥόφουσιν ὡς γράφουσιν. Che gli Eoli volgano la o in u è chiaro da un numero infinito di esempi, nonché dal caso di ῥοφεῖν, che Ioni e Dori chiamano ῥυφεῖν, come gli antichi. Elio Dionisio afferma che si dice ῥόφειν come γράφειν, e ῥόφουσιν come γράφουσιν580. Conseguentemente, il ῥυφῆσαι aristofaneo dovrà essere quasi certamente attribuito a «one character who spoke a non-Attic dialect»581. Di per sé, l’ interessamento

578 579

580

581

Segnatamente, la variante onomatopeica sarebbe ῥυφέω. Cfr. Tichy 1983, 82–84; EDG II, s. v. ῥοφέω. È proprio dal confronto fra il testo di Fozio e quello di Eustazio – il primo in particolare – che Erbse 1950, 139 ha ricavato il fr. ρ 12 di Elio Dionisio (ῥόφειν· 〈Ἀττικῶς〉, ῥυφεῖν Ἰακῶς Ἱππῶναξ). La notizia secondo la quale il dialetto attico avrebbe impiegato la forma baritona è riportata anche da Et. Gen., s. v. ῥοφῶ (da cui Et. Sym., s. v.; EM. 705.26–28), che però chiosa l’ informazione con un οὐχ ὑγιῶς. Tale allotropo, tuttavia, è sostanzialmente privo di attestazioni (unica possibile eccezione un ῥοφόμενον in [Gal.] Rem. 14.443.2); ragion per cui – come suggerisce DELG IV.1, s. v. ῥοφέω – è probabile che esso sia un’ invenzione analogizzante di Elio Dionisio. Così Sommerstein 2001, 28, che riprende CAF I 507 (a sua volta ripresi da Torchio 2021, 218). Un’ opportuna integrazione viene da Caroli 2021, 102, che non esclude che il vocabolo potesse essere pronunciato da un ateniese appartenente alle classi superiori urbane, la cui parlata ‘molle’ e raffinata non doveva essere del tutto esente da influssi ionici.

21.3. ρ 5: ῥυφῆσαι (fr. 465 K.–A.)

257

dell’ Antiatticista per una forma non attica non risulta particolarmente sorprendente, giacché il suo canone include programmaticamente autori afferenti ad àmbiti dialettali diversi. Tuttavia, il dato acquista un certo risalto nel contesto del corpus delle citazioni aristofanee, che, come si è visto, per la maggior parte consistono in parole non particolarmente anomale rispetto alla fono-morfologia attica. Per di più, la forma con vocalismo /y/ non appare molto frequente né in àmbito dorico, dove addirittura non è nota alcuna occorrenza di ῥυφέω, né in àmbito ionico: il tipo ῥοφέω pare già ampiamente diffuso nel Corpus Hippocraticum, dove l’ allotropo in /y/, laddove attestato, è perlopiù relegato allo stato di varia lectio, raggiungendo una diffusione capillare nella tradizione testuale soltanto nel De morbis popularibus e nel De purgantibus582. Per quale motivo, dunque, l’ Antiatticista potrebbe essersi interessato per una forma relativamente marginale? Una prima possibilità è che la sua curiosità sia stata sollecitata da un’ eventuale diffusione di forme con un simile vocalismo /u/ nella Umgangssprache: ῥοφέω, infatti, è continuato in neogreco da ρουφώ/-άω, il cui vocalismo può essere ricondotto ad una nuova alterazione onomatopeica, nella sostanza analoga a quella che aveva prodotto ῥυφέω in ionico, oppure alla più generica trasformazione di vocali atone di timbro /o/ collocate in prossimità di labiali o dentali in vocali di timbro /u/ che, in epoca tarda, coinvolse numerosi vocaboli (p.es. κολλύριον > κουλλούρι)583. Tuttavia, il tipo ρουφ- è attestato solo in piena epoca medioevale, e anche il passaggio /o/ > /u/ sembra documentato soltanto in epoca successiva alla redazione del nostro lessico. Pertanto, la spiegazione più semplice e verosimile è che la formulazione attualmente conservata rappresenti solo una parte della struttura lessicografica originaria, la quale, probabilmente, avrà ripreso l’ unico grammatico di età imperiale per cui sia documentabile un interesse per ῥοφέω/ῥυφέω, Elio Dionisio. Siccome a) Elio Dionisio era solito contrapporre l’ usus attico a quello ionico, tanto che la presenza di un’ opposizione Ἀττικοί/ Ἴωνες rappresenta uno dei criteri impiegati da Erbse per attribuirgli glosse anepigrafe; b) il verbo ῥοφέω (con vocalismo /o/) compare ben dieci volte in Aristofane584, è molto probabile che la formulazione originaria dell’ Antiatticista risultasse molto simile alla ricostruzione exempli gratia validamente proposta da Caroli 2021, 102. 582

583 584

Tuttavia, non si può del tutto escludere che le forme del tipo ῥοφέω siano innovazioni successive della tradizione manoscritta volte a conferire una coloritura attica. Cfr. Tichy 1983, 83: «[o]b in der Sprache der ionischen Mediziner neben ῥυφ° auch ῥοφ° gebräuchlich war oder letztere Variante ausschließlich auf Einfluß des Attischen über die Koine zurückgeht, ist wohl nicht sicher entscheidbar; möglicherwiese war die ursprüngliche Lautform» – i. e. ῥοφ° – «auch in einem Teil der ionischen Lokaldialekte noch bewahrt». Cfr. Tichy 1983, 84. Per la trasformazione /o/ > /u/ nel greco di età bizantina e moderna, cfr. almeno Thumb 1895, 5s. e Psaltes 1913, 38–43. Ar. Ac. 278; Eq. 51, 905; Ve. 812, 814, 906, 982; Pax 716; fr. 208 K.–A.

258

21. Pluto

ῥυφῆσαι· διὰ τοῦ υ 〈**Ἴωνες〉, Ἀριστοφάνης Πλούτῳ, 〈διὰ τοῦ o Ἀττικoὶ. Ἀριστοφάνης Δαιταλεῦσιν κτλ.〉. Se questa ricostruzione, come verosimile, risulta corretta, la portata del messaggio ‘antiatticista’ risulterebbe alquanto smorzata: semmai, avremmo un’ impostazione pluralista, aperta alla segnalazione di forme meno comuni ma non disposta ad obliterare le peculiarità fondanti dell’ attico classico.

Incertae sedis fragmenta 22. β 41: βῆ (fr. 648 K.–A.) 22.1. Una congettura per Ar. fr. 648 K.–A. βῆ· προβάτων βληχή. Ἀριστοφάνης (fr. 648 K.–A.)· “†θύτην† μέλλει καὶ κελεύει βῆ λέγειν”. βῆ: il belato delle pecore. Aristofane: «†…† vuole e ordina di dire bee». Prima di affrontare la questione dell’ inquadramento della glossa nel contesto del dibattito atticista, ci è parso opportuno proporre qualche considerazione sul testo del frammento aristofaneo, anche perché – caso più unico che raro – l’ Antiatticista qui tramanda l’ i n t e r o verso contenente la parola oggetto di discussione. Ciononostante, il testo tramandato dal Par. Coisl. 345 si presenta evidentemente corrotto nella prima parte della citazione aristofanea. Il verso citato dall’ Antiatticista è problematico sia dal punto di vista metrico (manca una sillaba per la costituzione di un trimetro giambico), sia, soprattutto, da quello semantico. Le due parole in posizione incipitaria, infatti, sono chiaramente incompatibili tra loro: μέλλει non può reggere direttamente l’ accusativo del nomen agentis θύτης (‘sacrificatore’), in quanto il verbo μέλλω, quando non impiegato assolutamente, deve essere completato da una subordinata, non da un sostantivo. A questo verso, peraltro, doveva rimandare anche Hsch. β 554, dove il lemma βὴ λέγει (βήλγει H) viene glossato con un poco coerente βληχᾶται. ἢ θύει («‘bela’, o ‘sacrifica’»). Poco congruente appare soprattutto il secondo interpretamentum, in quanto a belare dovrebbe essere colui che sacrifica e non il sacrificato. Meineke 1839, 40 suggerì pertanto di correggere θύει in θύεται, ma probabilmente non c’ è ragione di intraprendere la strada dell’ emendatio, giacché questo ἢ θύει potrebbe essere il residuo di una più complessa struttura lessicografica caduta per epitomazione, all’ interno della quale si sarà spiegato che, in quel contesto sacrificale, κελεύει βῆ λέγειν equivaleva, in buona sostanza, a dire θύει. L’ emendazione è invece irrinunciabile nel caso del frammento aristofaneo tramandato dall’ Antiatticista585, per il quale, in effetti, si registrano diverse proposte. Bergk (apud Meineke 1840, 1202), seppur con molta cautela («ego aliquando suspicatus sum legendum esse»), suggerì di leggere, in luogo di θύτην μέλλει, ἀτημελεῖ μου (‘non si cura di me’). L’ emendamento suggerito non è convincente 585

È opportuno specificare che a dover essere emendato è solo il frammento di Aristofane considerato in sé isolatamente, e non il testo dell’ Antiatticista, dove è giusto limitarsi a segnalare la corruzione con le cruces. Questo perché, mentre è ovvio che Aristofane non può aver scritto un verso ametrico e sostanzialmente privo di senso, non si può del tutto escludere che l’ Antiatticista avesse citato un testo già corrotto.

260

22. β 41: βῆ (fr. 648 K.–A.)

e non ha avuto molto séguito; il verbo ἀτημελέω, derivato con ‘alpha privativum’ di τημελέω, è raro e non attestato prima dell’ VIII/IX secolo, e neppure può essere facilmente invocata una somiglianza paleografica. Si è invece imposta la soluzione proposta poco tempo prima da K.W. Dindorf, che pure, nell’ avanzare la propria congettura, aveva impiegato una formula dubitativa («fortasse igitur scribendum»586): a differenza di quello di Meineke, l’ emendamento di Dindorf modifica solamente l’ inizio del verso, mentre μέλλει rimane intatto. θύειν με μέλλει καὶ κελεύει βῆ λέγειν. Intende sacrificarmi e [mi] ordina di dire bee. Se si accettasse questo testo, a parlare potrebbe essere un uomo costretto a fare la parte della pecora da un altro uomo o, in caso di totale rovesciamento della quotidianità, da un animale. L’ intervento sul testo è poco invasivo e porta a un evidente miglioramento del senso dello stesso, oltre che alla costituzione di un trimetro giambico metricamente corretto. Non stupisce, dunque, il consenso ricevuto dalla proposta di Dindorf, che è stata accolta anche dagli editori dei PCG. In tempi recenti, peraltro, anche M.L. West (apud Henderson 2007, 428) ha rivolto le sue attenzioni a questa congettura, proponendone un affinamento: θύσειν με. La soluzione prospettata da West non è priva di fondamento, in quanto il verbo μέλλω spesso regge un infinito futuro invece di un infinito presente. Tuttavia, se si osservano una per una le singole occorrenze di μέλλω presenti in Aristofane, si può constatare come questo verbo regga più spesso un infinito presente che un infinito futuro: secondo i miei conti, 33 sono le occorrenze della prima fattispecie, 21 quelle della seconda587. La forbice non è così ampia da costituire un ostacolo insormontabile, ma, in assenza di altre ragioni che rendano evidentemente preferibile l’ affinamento di West rispetto alla congettura originaria di Dindorf, non è un dato del tutto trascurabile588. Ad ogni modo, sia il θύειν με di Dindorf che il θύσειν με di West presentano qualche piccola criticità. In primo luogo, dal punto di vista della genesi della corruttela, stupisce che una struttura sintatticamente limpida come θύειν/ θύσειν με μέλλει si trasformi in un θύτην μέλλει che, oltre a non essere sensato, è paleograficamente e acusticamente non vicinissimo. In particolare, colpisce la trasformazione di un infinito del comunissimo verbo θύω nel meno frequente

586 587

588

Dindorf 1835, 684. A ciascuna occorrenza di μέλλω è stato attribuito un valore pari a 1, anche nei casi in cui il verbo regga più di un infinito. Sono escluse dal computo l’ ἐμεῖν di Ac. 587 e l’(ἐ)ξεμεῖν di Ran. 11, in quanto forme ambigue (in attico il futuro di ἐμέω può essere identico al presente). Cfr. anche Bagordo 2016, 198, secondo cui «[d]as θύσειν με von M. L. West […] ist weder paläographisch besser vereinbar mit den tradierten θύτην noch an sich notwendig».

22.1. Una congettura per Ar. fr. 648 K.–A.

261

sostantivo θύτην, assolutamente non pertinente alla struttura sintattica di una frase il cui verbo principale sia μέλλει. In secondo luogo, come si è già avuto modo di rilevare, l’ attivo θύει esichiano mal si concilia con la passività del personaggio che starebbe per essere sacrificato. La ricerca di possibili soluzioni alternative, dunque, non appare inutile. Significativamente, un incoraggiamento a battere questa strada viene proprio dallo stesso K.W. Dindorf, che, un paio di anni prima di approdare al θύειν με μέλλει discusso supra, suggerì un percorso diverso, delineato all’ interno del secondo volume del TGL3 (229a) dato alle stampe nel 1833. In questa sede Dindorf citò il verso così come tramandato dal manoscritto, indicando però come corrotto il verbo μέλλει, e non θύτην («μέλλει corruptum»). A mio avviso, si tratta di una possibilità da tenere debitamente in considerazione. Il sostantivo θύτης non è attestato con sicurezza prima di Call. fr. 194.25 Pfeiffer, ma la distanza cronologica che intercorre tra Aristofane e Callimaco non è particolarmente significativa, e, soprattutto, in Aristofane è ben attestato l’ impiego di nomina agentis in -της, come ἐπιβάτης (fr. 82 K.–A.), ἐργάτης (Ac. 611, Pax 632) e θρανίτης (Ac. 162). È ben possibile, dunque, mantenere a testo il tràdito θύτην e, piuttosto, intervenire su μέλλει, cercando di ricondurlo ad una forma paleograficamente simile ma non scontata in quel contesto. Io proverei con ἀμέλγει589. θύτην ἀμέλγει καὶ κελεύει βῆ λέγειν. Munge il/un sacrificante590 e [gli] ordina di dire bee. 589

590

La prima sillaba di ἀμέλγω è ovviamente breve. Il confronto con i corrispettivi di ἀμέλγω nelle altre lingue indoeuropee (aatd. melchan, aing. melcan, alb. mjel, toc. A mālkant, litu. mélžu) porta alla ricostruzione di una protoforma *h2mel -, la cui laringale iniziale h2, in greco, si vocalizza in /a/ (breve), come avviene regolarmente in tutti i casi di laringale h2 in inizio assoluto di parola seguita da consonante. Cfr. EDG I, s. v. ἀμέλγω. Come spesso inevitabile nel caso di testi frammentari, la traduzione non può ambire ad una precisione totale, in particolare per quanto riguarda la resa dell’ assenza dell’ articolo davanti a θύτην. È possibile che esso effettivamente mancasse del tutto (cosa, peraltro, per nulla insolita in poesia), ma non si può neanche escludere che: 1) esso fosse presente alla fine del perduto verso precedente; 2) l’ identità del θύτην venisse spiegata in uno degli altrettanto perduti versi successivi. Entrambe le possibilità trovano ampiamente riscontro nella produzione poetica aristofanea. Nel caso della situazione 1), dobbiamo ragionevolmente escludere che l’ articolo fosse in fine assoluta di trimetro, in quanto questa configurazione è rarissima e, nelle commedie aristofanee, attestata soltanto in Ec. 453; piuttosto, è del tutto plausibile che comparisse prima di un attributo, come nel caso di Ac. 66s. (ἐπέμψαθ’ ἡμᾶς ὡς βασιλέα τὸν μέγαν / μισθὸν φέροντας δύο δραχμὰς τῆς ἡμέρας). Nel caso dello scenario 2), invece, un possibile parallelo sarebbe quello di Ac. 272s., dove prima si immagina una fiorente boscaiola scoperta nell’ atto di rubare (κλέπτουσαν εὑρόνθ’ ὡρικὴν ὑληφόρον), e poi, di séguito, se ne specifica l’ identità (τὴν Στρυμοδώρου Θρᾷτταν ἐκ τοῦ φελλέως).

262

22. β 41: βῆ (fr. 648 K.–A.)

Con l’ emendazione qui proposta, saremmo con pressoché assoluta certezza di fronte ad un netto capovolgimento di ruoli tra animale e uomo. Evidentemente, la trasposizione paradossale della condizione umana in quella inferiore di un animale sacrificale produce un’ immagine non convenzionale, che, una volta decontestualizzata, risulta fortemente esposta al rischio di fraintendimenti e guasti testuali. Peraltro, si noti bene che lo scenario qui prospettato è effettivamente anomalo dal punto di vista empirico – evidentemente, nella vita di tutti giorni non doveva capitare spesso che una pecora prendesse il posto del suo carnefice –, ma non è tale nel panorama dell’ inventiva comica aristofanea, dove troviamo almeno un esempio indiscutibile di Opfertiere umani591. È il caso di Ac. 780–803, dove il Megarese, ridotto in rovina dalla guerra, è costretto a vendere le due figlie come porcelline sacrificali (θ ύ σ ι μ ο ι ): ed è significativo che il padre, per rendere più ‘credibile’ la loro caratterizzazione animalesca, costringa una delle due (o magari entrambe) a grugnire (v. 780: κοῒ κοΐ)592. Significativamente, la rappresentazione delle figlie del Megarese è solo uno dei numerosi paragoni, disseminati in diversi àmbiti della cultura greca, tra esseri umani e animali; in particolare, non raro era l’ accostamento (perlopiù ironico e degradante) tra uomini e ovini, probabilmente favorito anche dall’ esistenza di antroponimi come Κριός, assolutamente identico al nome del montone (κριός). Questa perfetta sovrapposizione di antroponimo e zoonimo venne sfruttata, tra gli altri593, proprio da Aristofane nelle Nuvole (1356). Strepsiade, poco prima picchiato dal figlio Fidippide, racconta al Coro come la loro disputa fosse sorta in un contesto simposiale, in séguito alla propria richiesta di recitare componimenti del repertorio tradizionale. In particolare, il primo carme che Strepsiade avrebbe voluto udire era un epinicio di Simonide: esso si apriva con una menzione

591

592 593

Si osservi, comunque, che anche il sacrificio della pecora vera e propria è ben attestato in Aristofane: esso ricorre in Pax 922–1022, dove Trigeo organizza il sacrificio per festeggiare il ritorno della Pace, e in Av. 855s., dove il Coro suggerisce di sacrificare un προβάτιον in nome delle nuove divinità (gli Uccelli). Ad ogni modo, in nessuno dei due casi doveva essere prevista la rappresentazione scenica dell’ uccisione di una pecora. Cfr. anche Bagordo 2016, 199. Meritano una menzione: 1) l’ iscrizione sepolcrale attica IG II2 11912 (fine V/inizio IV sec. a. C.), che, nel ritmo di un ben congegnato distico elegiaco, ricorda come il Κριός ivi sepolto di animale avesse solo il nome, mentre la sua anima era a tutti gli effetti quella di un uomo giustissimo (Κρῖος. | οὗτος ὃς ἐνθάδε κεῖται | ἔχει μὲν τὄνομα κριο͂, | φωτὸς [δ]ὲ ψυχὴν ἔσχε | δικαιοτάτο); 2) l’ egineta Κριός, che, stando a Hdt. 6.50.13–14, fu minacciosamente invitato dal re spartano Cleomene a coprire di bronzo le corna che, in quanto κριός, possedeva per natura (ἤδη νῦν καταχαλκοῦ, ὦ κριέ, τὰ κέρεα, ὡς συνοισόμενος μεγάλῳ κακῷ). L’ identificazione di questo Κριός con l’ omonimo lottatore cantato da Simonide (per il quale vd. infra), implicitamente suggerita dagli scolii, è senz’ altro possibile, per quanto manchino riscontri veramente probanti: a tal proposito cfr. anche Poltera 2008, 308 (con n. 108).

22.1. Una congettura per Ar. fr. 648 K.–A.

263

del celebre lottatore di nome Κριός, che, in occasione di un agone combattuto presso un santuario di Zeus finì per essere ‘tosato’. Il gioco di parole, evidente in Aristofane ([…] τὸν Κριόν, ὡς ἐπέχθη), era una ripresa molto fedele dello stesso Simonide, che scrisse ἐπέξαθ’ ὁ Κριὸς οὐκ ἀεικέως / ἐλθὼν ἐς εὔδενδρον ἀγλαὸν Διὸς / τέμενος594 («Crio fu tosato in modo non sconveniente, non appena mise piede presso lo splendido e rigoglioso santuario di Zeus»). È probabile, come è stato sostenuto da più parti, che il Wortspiel sul nome di Crio avesse una forte carica ironica595: la tosatura descritta tramite i verbi ἐπέξαθ’ (aoristo medio con valore passivo) ed ἐπέχθη alludeva ragionevolmente alla gran quantità di bòtte che aveva dovuto incassare dall’ avversario senza riuscire ad opporsi efficacemente. Si è obiettato596 che gli altri epinici a noi noti non contengano mai riferimenti nominatim allo sconfitto, il che è vero: tuttavia, non è affatto necessario postulare che Crio fosse l’ Unterlegene della gara. Come osserva saggiamente Gentili, è del tutto ragionevole pensare ad uno scenario in cui «Crio ha vinto, ma dopo averle prese non senza decoro»597. Questa linea interpretativa è stata ulteriormente sviluppata da Rossi 1995, 169598: a suo avviso, l’ irriverente gioco di parole simonideo sarebbe da ricondurre ad una componente popolare affine a quella dei carmina triumphalia romani, che doveva essere ben presente negli albori del genere dell’ epinicio. L’ ipotesi di Rossi è stata poi ulteriormente elaborata da Bagordo 1999, che, sulla base di movenze simili presenti anche nei brevi epinici 2 e 4 di Bacchilide, è approdato alla conclusione che questa componente scherzosa originaria fosse propria dei concisi Siegeslieder che venivano improvvisati sùbito dopo la vittoria. Ad ogni modo, la vicenda di Crio non è affatto l’ unico esempio di tosatura di un essere umano che ci sia pervenuto dalla letteratura greca antica. Un caso particolarmente significativo è quello di Epitteto (Dissertationes 2.20.11.3–13.1), che parla di uomini non solo ‘tosati’, ma persino ‘m u n t i ’. Il filosofo stoico qualifica come contraddittorio il comportamento degli Epicurei, che, pur negando l’ esistenza di un legame sociale tra gli uomini, mettono in guardia gli altri dalle opposte teorie degli Stoici e si preoccupano che non se ne lascino persuadere. Epicuro, se volesse essere coerente, dovrebbe restare indifferente, o addirittura compiacersi

594

595 596 597 598

Questo il testo del fr. 507 Page, che, al v. 2, adotta una congettura formulata da Bergk. Delle tre fonti antiche che lo trasmettono, ovvero lo sch. vet. Ar. Nub. 1356b, e lo sch. Tz. Ar. Nub. 1354a e lo sch. rec. Ar. Nub. 1356b, le prime due riportano un ben poco sostenibile ἐλθὼν εἰς δένδρον ἀγλαὸν Διὸς, non conciliabile con il successivo τέμενος, l’ ultima un ugualmente difettoso ἐλθὼν εἰς δένδρον ἀγαθὸν Διὸς. Un’ altra possibilità di emendazione è rappresentata dal più deciso (e più dispendioso) ἐσελθὼν ἀγλαόδενδρον di Valckenaer, scelto da Poltera (fr. 16). Cfr. almeno Schneidewin 1835, 229s.; Wackernagel 19262, 137s.; Page 1951, 140–142; Bowra 19612, 312–314; Molyneux 1992, 47–51. Cfr. soprattutto Kegel 1961, 70. Gentili 1984, 199. Concorda con lui anche Ferrari 1989, 197 (con n. 48). Alcune considerazioni erano state anticipate da Vetta 1984, 344s.

264

22. β 41: βῆ (fr. 648 K.–A.)

dell’ incantamento che, a detta dello stesso Epicuro, gli Stoici opererebbero sui loro seguaci, perché in tal modo potrebbe approfittare della loro trasognata docilità, affine a quella di un gregge di pecore. τῶν γὰρ προβάτων σοι μέλει, ὅτι παρέχει ἡμῖν αὑτὰ καρησόμενα καὶ ἀμελχθησόμενα καὶ τὸ τελευταῖον κατακοπησόμενα; οὐχὶ δ’ εὐκταῖον ἦν, εἰ ἐδύναντο οἱ ἄνθρωποι κατακηληθέντες καὶ ἐπᾳσθέντες ὑπὸ τῶν Στωικῶν ἀπονυστάζειν καὶ παρέχειν σοι καὶ τοῖς ὁμοίοις καρησομένους καὶ ἀμελχθησομένους ἑαυτούς; Ti importa delle ‘pecore’, perché si offrono a noi per essere tosate, poi munte e infine per farsi macellare? Non tornerebbe forse a vostro vantaggio se gli uomini, ammaliati e incantati dagli Stoici, potessero rimanere come intorpiditi e offrirsi a te e ai tuoi compari per farsi tosare e mungere? L’ immagine di uomini tosati (καρησομένους) e munti (ἀ μ ε λ χ θ η σ ο μ έ ν ο υ ς ) alla stregua di pecore è strettamente funzionale a pennellare la distopia in nuce dell’ epicureismo, la cui propensione a guardare qualunque tipo di essere animato in un’ ottica meramente strumentale porterebbe ad una pericolosa sfocatura dei confini più inveterati. La pecora, probabilmente l’ animale domestico e sottomesso par excellence, diventa essa stessa figura della condizione umana, minacciata dal comportamento privo di scrupoli di alcuni suoi simili. La metafora proposta da Epitteto, dunque, sembra un parallelo molto significativo per la facies testuale che qui si propone di conferire al fr. 648 K.–A. Per di più, significativamente, sembra possibile trovare l’ immagine dell’ essere umano ‘spremuto’ in almeno un locus aristofaneo, ossia Eq. 259599. Il verso è 599

Un’ altra attestazione di questo motivo potrebbe essere rappresentata dal v. 326 degli stessi Cavalieri, dove il Coro rimprovera a Paflagone l’ impudente pratica di mettere le mani sugli stranieri facoltosi. Tuttavia, il verso è gravato da un significativo problema ecdotico: i codici trasmettono concordemente il testo ᾗ σὺ πιστεύων ἀμέλγεις (-ει R) τῶν ξένων τοὺς καρπίμους, ma è possibile che – come suggerito per la prima volta da Bothe 1829, 42 – il verbo principale debba essere emandato in ἀμέργεις (‘cogli’/’spremi’, detto di fiori e frutti). In effetti, la via dell’ emendazione sembra consigliata da diversi dati di fatto: a) lo sch. vet. Ar. Eq. 326a, pur recando anch’ esso la lezione ἀμέλγεις, spiega il verbo con un elenco di sinonimi afferenti al campo lessicale della raccolta della frutta, e sembra pertanto adattarsi meglio all’ esegesi di un ἀμέργεις che a quella di un ἀμέλγεις; b) l’ aggettivo κάρπιμος (‘che porta frutti’) si attaglia meglio ad un verbo afferente al mondo vegetale come ἀμέργω che ad uno connesso al mondo animale come ἀμέλγω, anche per via della tendenza della Commedia Antica alla ‘metafora continuata’, nell’ àmbito della quale i referenti sono omogenei tra loro (a tal proposito cfr. Taillardat 1965, 420s.); c) come segnalato già da van Leeuwen 1900, 63 due passi delle Argonautiche di Apollonio Rodio (1.882; 2.1144) presentano una varia lectio ἀμέργ-/ἀμέλγ-, ma in entrambi i casi il primo tipo è senz’ altro preferibile (in 1.882 le donne di Lemno sono paragonate ad api che si riversano freneticamente sui fiori per

22.1. Una congettura per Ar. fr. 648 K.–A.

265

pronunciato dal Coro, che denuncia come il rapace Paflagone sia avvezzo a palpeggiare e pressare i magistrati come se fossero fichi (κἀποσυκάζεις πιέζων τοὺς ὑπευθύνους): in altre parole, la metafora prevede un accostamento non già con una figura animale, bensì con un elemento vegetale (i σῦκα cui rimanda chiaramente il denominativo ἀποσυκάζω). Si noti comunque come, a strettissimo giro, segua un ritorno all’ imagery zoologica (v. 264): Paflagone non si limita a spremere come fichi i magistrati, ma si dedica ad un’ accurata cernita dei cittadini da sfruttare, avendo premura di scegliere, fra gli altri, chi è ἀμνοκῶν (‘mite come un agnello’, composto di ἀμνός e κοέω)600. Anche qui, dunque, appare – fulmineamente ma nitidamente – l’ ovino come ‘correlativo oggettivo’ della sopraffazione, che viene in questo caso a porsi in rapporto di solidale complementarità con la furfantesca ‘spremitura’ di Paflagone. Un altro, ultimo dato notevole è rappresentato dal fatto che l’ immagine delle ‘spremitura’ – anzi, ‘mungitura’, espressa proprio tramite il verbo ἀμέλγω – ricorra più volte nell’ esegesi antica di termini afferenti al lessico comico, in particolar modo aristofaneo. Il caso più significativo è rappresentato del sostantivo μολγός (‘otre’), del quale era particolarmente discussa l’ occorrenza di Eq. 963, situata nel contesto dell’ imminente ‘guerra degli oracoli’ tra Paflagone e Salsicciaio. A proposito di questo passo, in cui il primo dei due contendenti avverte Demo che, se presterà ascolto al Salsicciaio, diventerà inevitabilmente μολγός (μολγὸν γενέσθαι δεῖ σε), gli scolii antichi (in particolare, lo sch. vet. Ar. Eq. 963a) si esprimono così. (I) μολγὸν γενέσθαι: Φαεινὸς “μολγὸν” ἀντὶ τοῦ τυφλόν. Ἡρόδοτος δὲ ἱστορεῖ τούτους ἐπάνω τῆς Σκυθίας εἶναι. VEΓ3ΘM (II) ἄλλως: πένητα, παρὰ τὸ ἀμέλγεσθαι καὶ ζημιοῦσθαι. VEΓ3ΘM (III) […] Ἐρατοσθένης· μολγὸν καὶ ἀμολγὸν τὸν αὐτόν· ἀμολγοὺς δὲ παρὰ τούτοις φησὶ λέγεσθαι

600

coglierne il καρπός, mentre in 2.1144 si racconta che, per celebrare le nozze tra Medea e Giasone, le Muse recavano nel seno fiori variopinti che esse stesse avevano còlto): doveva dunque esistere un’ estesa confusione tra ἀμέλγω ed il senz’ altro più raro, e pertanto difficilior, ἀμέργω. Contra Tosi 1998a, 132s., che non senza buoni argomenti ha difeso la lezione della paradosis. Ad ogni modo, essa non è sufficientemente sicura per supportare concretamente la nostra congettura: al più, si può affermare che, anche qualora si optasse per ἀμέργεις, si avrebbe comunque una certa consonanza tematica con il nostro frammento, in quanto anche ἀμέργω esprime l’ idea di mettere le mani su qualcosa in modo da poterne ottenere l’ essenza (così come ἀμέλγω designa l’ azione di porre le mani su un animale per mungerne il latte). Non pare ozioso notare che la figura dell’ agnello (o, più precisamente, il verso dell’ agnello) compare anche in un altro contesto di prevaricazione, cioè quello di Ve. 572: Filocleone, nella sua esaltazione degli immensi (e arbitrari) poteri del giudice, immagina che un imputato lo supplichi con il figlioletto in mano dicendogli che, se ama la voce dell’ agnello, dovrà avere pietà del piccolo (“εἰ μὲν χαίρεις ἀρνὸς φωνῇ, παιδὸς φωνὴν ἐλεήσαις”). Sul gioco di parole tra ἀρήν (‘agnello’) e ἄρρην (‘maschio’) e sul significato osceno ad esso sotteso, cfr. MacDowell 1971, 209 e Lenz 2014, 159.

266

22. β 41: βῆ (fr. 648 K.–A.)

τοὺς ἀμέλγοντας τὰ κοινά. […] παρὰ δὲ τοῖς κωμικοῖς μόλγης (fr. 845 K.–A.) ὁ μοχθηρός, ὥσπερ γόης· οὕτω Σωκράτης. VEΓ3Θ (IV) ἄλλως: “μολγὸν” τινὲς μὲν γλαυκόν, οἱ δὲ τὸν βραδύν. οἷον ἀμολγὸν καὶ κλέπτην τῶν δημοσίων. μολγοὺς γὰρ ἔλεγον τοὺς ἐξαμέλγοντας καὶ κλέπτοντας τὰ κοινά. VEΓ2 (I) Essere μολγός: Faino [dice] che sta per ‘cieco’. Erodoto racconta che costoro stavano al di sopra della Scizia. (II) Altra interpretazione: [sta per] ‘povero’, dall’ essere munti e danneggiati. (III) Altra interpretazione: Eratostene [sostiene che] μολγός e ἀμολγός sono la stessa cosa: si dice infatti che presso costoro (= i comici) coloro che mungono le risorse comuni siano chiamati ἀμολγοί. Presso i comici [esiste la parola] μόλγης, [accentato come] γόης, con il significato di ‘malvagio’: così Socrate601. (IV) Altra interpretazione: alcuni [intendono] μολγός come sinonimo di ‘rilucente’, altri come sinonimo di ‘lento’. Allo stesso modo, [significa anche] ἀμολγός e ladro di beni pubblici: in effetti, coloro che mungono e rubano le risorse comuni erano chiamati μολγοί602. Non può passare inosservato come tre interpretamenta su quattro ricolleghino l’ aristofaneo μολγός ad ἀμέλγω facendo leva sul senso figurato di quest’ ultimo, applicato ad esseri e risorse prettamente umani603. Non si può negare che questa associazione etimologica sia tendenzialmente rifiutata dalla linguistica moderna, che preferisce confrontare μολγός con nomi di borsa presenti in altre lingue indoeuropee604, né che, allo stesso modo, l’ἀμολγός ‘spremitore di risorse pubbliche’ citato da Eratostene potrebbe non avere davvero a che fare con ἀμέλγω, ma piuttosto

601

602

603

604

Con ogni probabilità bisogna intendere non Σωκράτης ma Κράτης (precisamente, ‘Cratete di Mallo’), che è la lezione riportata dallo sch. Tr. Ar. Eq. 963d. Cfr. anche Tosi 1998a, 130s. Per un’ approfondita analisi di questo scolio, con particolare riferimento all’ esegesi proposta da Eratostene, si rinvia a Broggiato M., ‘The word μολγός (embezzler)’, Eratosthenica, www.eratosthenica.it (ultimo accesso: 11 maggio 2022). Solo il primo interpretamentum si smarca da questa linea esegetica, proponendo invece – in modo alquanto inverosimile – un’ equiparazione con τυφλός (‘cieco’) sulla base di Hdt. 4.2, un passo assai controverso dove si racconta che presso gli Sciti il latte veniva munto da schiavi che venivano appositamente accecati. Cfr. EDG II, s. v. μολγός; Macciò 2018, 122–127 (che implicitamente esclude la possibilità di interpretare μολγός come frutto del cosiddetto ‘effetto Saussure’, ovvero il dileguamento della laringale iniziale in sequenze di tipo #HRO-, cioè se seguita da liquida/nasale e /o/); Ceccarelli 2019b, 292–296 (che, più in generale, propone un’ interpretazione del μολγός di Eq. 963 completamente svincolata dal concetto di mungitura). Al più, è possibile che la fonetica di μολγός, sia stata influenzata secondariamemte da quella di ἀμέλγω, producendo un consonantismo /m/ altrimenti non spiegabile dal confronto con altre lingue indoeuropee.

22.2. Un’ onomatopea contemporaneamente ‘anomala’ e ‘tradizionale’

267

con gli ἀ μ ο ρ γ ο ὶ πόλεως ὄλεθροι che, secondo Σ (Ph. α 1235 e Su. α 1267), sarebbero stati citati nei Serifi di Cratino (fr. 221 K.–A.)605. Tuttavia, resta quantomeno il dato per cui l’ erudizione di età ellenistica faceva largo uso di quest’ accezione figurata del verbo ἀμέλγω e la riteneva perfettamente adeguata alla dizione della Commedia Antica. È senz’ altro possibile che questa stessa erudizione antica trovasse così spontaneo quest’ uso figurato di ἀμέλγω anche grazie alla redazione originaria del nostro frammento, che, in base a quanto proposto, sarà stato riferito ad un essere umano sopraffatto e sfruttato. In tal caso, sarà apparso significativo anche il successivo βῆ λέγειν, attribuito non come atteso ad un animale ma all’ officiante del sacrificio; e qualora si fosse sottolineato che, in tale contesto, questo personaggio doveva belare i n v e c e c h e sacrificare, è possibile che una formulazione potenzialmente ambigua del tipo βῆ λέγει· ἐπὶ τοῦ θύτου ἀ ν τ ὶ τ ο ῦ θύει Ἀριστοφάνης κτλ. possa essere stata fraintesa e aver portato al rapporto di sinonimia tra βῆ λέγει e θύει che oggi si legge nella citata glossa di Esichio. Nel complesso, dunque, sussistono diversi elementi che portano quantomeno a considerare la possibilità di emendare il corrotto θύτην μέλλει in θύτην ἄμελγει. D’ altronde, non sarebbe affatto sorprendente se Aristofane, per nulla restio a giocare sulla confusione di ruoli tra uomini e animali, avesse proposto anche un comico rovesciamento di ruoli tra sacrificante e sacrificato (segnatamente, il sacrificato per eccellenza, ossia la pecora) nell’ àmbito di una metafora potenzialmente non avulsa da precisi sottintesi sociologici e politici. 22.2. Un’ onomatopea contemporaneamente ‘anomala’ e ‘tradizionale’ Oltre alla corruttela della citazione aristofanea, la glossa qui esaminata pone un’ ulteriore questione di ordine testuale (stavolta più facilmente risolvibile). In questo caso, il problema è l’ accentazione dell’ onomatopea: il codex unicus C la tramanda ossitona (βή) in posizione di lemma, atona nel corpo del frammento aristofaneo. A tale difformità grafica, che con ogni probabilità tradisce una certa incertezza del copista, pose rimedio già il primo editore dell’ Antiatticista, Bekker, che decise di adottare per entrambe le occorrenze la forma βῆ. In effetti, la scelta dell’ accentazione perispomena è solidamente fondata sulla riflessione grammaticale antica, che dedicò grande attenzione all’ accentazione irregolare di questo vocabolo. Una prima testimonianza in tal senso è offerta dal grammatico bizantino Teognosto (937.3–5). βλῆ μίμημα φωνῆς ἀλόγου ἰσοδυναμοῦν τὸ βλιχᾶσθαι, ὃ καὶ περισπᾶται. Blee è riproduzione di voce animale, sinonimo di βλιχᾶσθαι (‘belare’), ed è scritto con l’ accento circonflesso. 605

Secondo Tosi 1998a, 131–134, è comunque possibile che nel frammento cratineo si debba in realtà leggere proprio ἀ μ ο λ γ ο ί .

268

22. β 41: βῆ (fr. 648 K.–A.)

Senz’ altro più doviziosa di informazioni è la testimonianza Et. Gen. α 593: si tratta di una glossa di notevole estensione, nella quale viene affrontato il problema dell’ accentazione dell’ avverbio ἁμαρτῇ (‘insieme’, ‘nello stesso tempo’), anch’ essa ampiamente discussa dagli esegeti antichi. In tale contesto, viene notata l’ eccezionalità di βῆ: normalmente gli avverbi che terminano in ‹η› dovrebbero presentare anche lo ‹ι›, e, se invece non lo riportano, avere accento acuto. Il nostro βῆ, invece, viola apertamente entrambe queste regole. τὰ γὰρ εἰς η λήγοντα ἐπιρρήματα ἔχουσι τὸ ι προσγεγραμμένον […]. εἰσὶ δέ τινα εἰς η λήγοντα μὴ ἔχοντα τὸ ι προσγεγραμμένον […]. ἔστι δὲ καὶ τὸ δηλαδή καὶ τὸ βῆ, ὅπερ περισπᾶται, τῶν ἄλλων τῶν μὴ ἐχόντων τὸ ι μὴ περισπωμένων, ἔστι δὲ μίμημα φωνῆς προβάτων, ἔστι δὲ παρὰ Κρατίνῳ (fr. 45 K.–A.) ἡ λέξις. […] οὕτως ὁ Χοιροβοσκὸς εἰς τὴν Ποσότητα. Gli avverbi che finiscono in ‹η›, infatti, hanno anche lo ‹ι› ascritto […]. Tuttavia, alcuni avverbi che finiscono in ‹η› non presentano lo ‹ι› […]. Tra questi senza dubbio c’ è anche βῆ, che è scritto con l’ accento circonflesso (mentre gli altri avverbi senza ‹ι› non sono perispomeni!), ed imita il verso delle pecore. Questa parola è presente in Cratino […]. Così dice il Cherobosco negli scritti sulla quantità. Significativamente, l’ opera di Cherobosco dovette attingere massicciamente agli scritti di Elio Erodiano, che è peraltro riconosciuto come una delle fonti principali di Teognosto606: in questo modo, siamo in grado di retroproiettare un interessamento grammaticale per βῆ almeno al II secolo d. C. Non meno notevole, poi, è la menzione di un’ occorrenza dell’ onomatopea βῆ in un altro autore della Commedia Antica, Cratino: sebbene non vengano qui forniti ulteriori ragguagli, il locus classicus cratineo ci è in realtà ben noto grazie ad una vasta galassia di testi607 che riportano l’ intero tetrametro giambico catalettico (fr. 45 K.–A.) in cui era inserito βῆ608. 606

607

608

Cfr. almeno Damschen G., ‘Theognostus’, BNP (ultimo accesso: 11 maggio 2022) e Montanari F., ‘Choiroboskos Georgios’, BNP (ultimo accesso: 11 maggio 2022), con ulteriori rimandi bibliografici. Si tratta di Σ (ossia Ph. β 130; Et. Gen. β 103 [da cui Et. Sym. β 89; EM. 196.7–10]; Su. β 250 [da cui [Zon.] 387.1–3]); Eust. Il. 2.775.2–3; Eust. Od. 2.23.44. Le oscillazioni tra una fonte e l’ altra sono relativamente contenute: si segnalano solo una univerbazione ὁδ’ (Eust.), le evidenti corruttele ἠλίθριος (Et. Gen. B) e ὁ δὴ λοίσθιος (Su., da cui ὁ δὲ λοίσθιος in [Zon.]), un’ inversione λέγων βῆ βῆ (Et. Gen. B) e una diversa accentazione βὴ βὴ (Su., Eust.). Come specificato dalle glosse di Σ , il verso proveniva dal Dionisalessandro, commedia ambientata sul monte Ida, dove Dioniso prendeva le vesti di Alessandro/Paride e lo sostituiva come giudice nella contesa di bellezza fra Hera, Atena e Afrodite. È probabile che il nostro frammento venisse pronunciato da Alessandro/Paride e che fosse rivol-

22.2. Un’ onomatopea contemporaneamente ‘anomala’ e ‘tradizionale’

269

ὁ δ’ ἠλίθιος ὥσπερ πρόβατον βῆ βῆ λέγων βαδίζει. E lo stolto cammina facendo bee bee come una pecora. Curiosamente, l’ interesse per questo verso di Cratino è rimasto vivace anche in età rinascimentale e moderna, allorché, dopo la caduta di Costantinopoli in mano ottomana nel 1453, l’ emigrazione di dotti bizantini diede un grande impulso allo studio e alla conoscenza del greco in Europa occidentale. In particolare, ben presto emerse la consapevolezza che la pronuncia di allora doveva essere diversa da quella del greco classico: tra i primi a mostrarne contezza fu Aldo Manuzio che, in una nota alla sua edizione del 1512 al De octo partibus orationis di Costantino Lascaris (1434–1501), cita il presente verso di Cratino come prova del fatto che ‹η›, in età classica, non fosse pronunciata /i/ come allora. Oves vero non vi vi, ut nunc βὴ βὴ barbare pronuntiamus, sed be be balant. Le pecore in verità non belano facendo vi vi, come oggi barbaramente pronunciamo βὴ βή, ma bee bee. Dopo Manuzio sarà soprattutto Erasmo da Rotterdam, sulla base di altre evidenze, a sostenere che la pronuncia antica di eta fosse «inter A et E», ossia la pronuncia etacistica che ancora oggi usiamo609. Tuttavia, il fermento innescato dal frammento di Cratino non si esaurì qui, ma mantenne per secoli una sua vitalità: in particolare, una parte della critica, convinta dell’ esistenza dell’ itacismo già presso gli autori antichi, provò a ridimensionare il valore della sua testimonianza, che si tramutò in una vera e proprio ‘pietra dello scandalo’ («Stein des Anstoßes»610). Si pensi che, ancora alla fine dell’ Ottocento, Jannaris 1895 sosteneva – con argomenti debolissimi o addirittura errati, opportunamente smentiti da Holzinger 1903 – che Cratino avrebbe scritto ΒΕΒΕ o ΒΕΒΕΕ, cioè una forma analoga al μπεμπέ usato nel linguaggio infantile dell’ epoca di Jannaris. Viceversa, il βῆ ricondotto ad Aristofane dall’ Antiatticista fu coinvolto in modo più marginale nel dibattito fra etacisti ed itacisti, probabilmente perché, in età moderna, si iniziò ad avere notizia di questo lessico solo dal 1715611. Tuttavia, è plausibile che esso, insieme al verso di Cratino, fosse oggetto di riflessione nell’ àmbito della riflessione grafico-fonologica a n t i c a . L’ esistenza di un interessamento atticista per la resa grafica dell’ onomatopea βῆ può esser fatto risalire, grazie al

609 610 611

to allo stesso Dioniso, trasformatosi in ariete per scappare dagli Achei. Sul plot della commedia e sulla contestualizzazione di questo frammento al suo interno, cfr. Bianchi 2016, 203–210. Sulla questione cfr. Allen 1968, 2–6 e Allen 19873, 140–142. Holzinger 1903, 297. Cfr. Valente 2015, 3.

270

22. β 41: βῆ (fr. 648 K.–A.)

confronto di due citati passi di Eustazio (Il. 2.775.1–3; Od. 2.23.43–44), già in Elio Dionisio612. οἱ δ’ αὐτοί φασιν ὁμοίως μιμητικῶς καὶ βή οὐ μὴν βαί, μίμησιν προβάτων φωνῆς. Κρατῖνος· “ὅδ’ ἠλίθιος–βαδίζει”. Allo stesso modo, costoro (= gli antichi) dicono βή e non certo βαί come imitazione del verso delle pecore. Cratino […]. ἰστέον δὲ ὅτι μάλιστα τὸ βὴ φωνῆς προβάτων ἐστὶ σημαντικόν. καὶ φέρεται παρὰ Αἰλίω Διονυσίῳ καὶ χρῆσις Κρατίνου τοιαύτη· ὅδ’ ἠλίθιος ὥς περ πρόβατον βὴ βὴ λέγων βαδίζει. Occorre sapere che bee riproduce il verso delle pecore. Presso Elio Dionisio viene tramandato anche questo verso di Cratino: […]. Pare dunque che già Elio Dionisio, vissuto pressappoco nello stesso torno di tempo dell’ Antiatticista, si preoccupasse di segnalare (e condannare) l’ esistenza di un allotropo βαί, evidentemente sorto in concomitanza con alcune significative evoluzioni nella pronuncia delle vocali613. Tuttavia, dobbiamo essere molto cauti nel considerare questa opposizione come prova di un’ ormai avvenuta trasformazione in /i(ː)/ della pronuncia di ‹η›. Come affermato da Kaczko 2016, 389 «lo scambio tra η e le vocali di timbro [i] (ει/ι) è attestato in età romana, ma diviene veramente pervasivo solo in epoca successiva». Simile anche la posizione di Horrocks 20102, 168 secondo il quale una pronuncia /i(ː)/ della ‹η› non è attestata con certezza prima degli inizi dell’ epoca bizantina «given the absence in even the most uneducated material of routine interchanges of η with ει/ι on anything like the scale of those between ει and ι or αι and ε». In particolare, Horrocks ritiene che il passaggio ad una pronuncia /i(ː)/ sia stato graduale. Ad innescare la graduale trasformazione fu probabilmente il passaggio del ‘dittongo’ ‹ει› da una pronuncia /eː/ ad una pronuncia /iː/ (fenomeno già attestato nella Beozia di V secolo a. C.), cosa che avrebbe spinto la ‹η› a prenderne il posto come /eː/, chiudendosi dunque rispetto alla precedente pronuncia /ɛː/. A sua volta, questo slittamento avrebbe portato alla monottongazione di ‹αι› in /æː/ e poi in /ɛː/, che così avrebbe occupato

612

613

Erbse 1950, 122 ricostruisce una formulazione βή· τὸ μιμητικὸν τῆς τῶν προβάτων φωνῆς, οὐχὶ ‘βαί’ λέγουσιν Ἀττικοί. Κρατῖνος Διονυσαλεξάνδρῳ· “ὁ δ’ ἠλίθιος ὥσπερ πρόβατον ‘βὴ βή’ λέγων βαδίζει” e la classifica come fr. β 12 di Elio Dionisio. La contrapposizione tra ‹αι› ed ‹η› compare almeno in un altro caso all’ interno della lessicografia atticista, ossia in Moer. η 17, che confronta l’ attico ἡμωδία e il non-attico αἱμωδία; più dubbio il caso di Phryn. Att. Ec. 17 e Moer. ε 5, che sottolineano una preferenza per gli aoristi del tipo ἐκάθηρα rispetto ai recenziori del tipo ἐκάθαρα, forse sviluppatisi per meglio distinguere lo ‹αι› del presente (καθαίρω) dallo ‹η› dell’ aoristo ἐκάθηρα. Cfr. Vessella 2018, 53, che però non discute il caso di βῆ/βαί.

22.2. Un’ onomatopea contemporaneamente ‘anomala’ e ‘tradizionale’

271

il ‘posto’ lasciato vuoto dalla ‹η›. In séguito, la ‹η› sarebbe giunta ad una pronuncia /iː/, con il ‘dittongo’ ‹αι› ancora una volta a prendere la posizione dove prima stava ‹η›, in questo caso quella della /eː/614. Ora, l’ opposizione βῆ/βαί è compatibile sia con lo scenario della prima tappa della trasformazione che con quello della seconda: anche la prima modificazione, infatti, dovette comportare una chiusura della pronuncia di ‹η› rispetto a quella che le corrispondeva ai tempi di Cratino e Aristofane, tanto che la pronuncia di ‹αι› doveva ormai risultare più aperta di quella ormai corrispondente a ‹η› e dunque più simile al belato delle pecore. La testimonianza dell’ opposizione βῆ/ βαί non può dunque essere usata per retrodatare la definitiva trasformazione della pronuncia di ‹η› come /i(ː)/615, e, allo stato dei fatti, sembra più prudente ritenerla contemporanea alla prima tappa del passaggio616. Ciò che invece possiamo dire senza paura di esagerare è che anche qui l’ Antiatticista sembra attestarsi sulla linea dell’ ortodossia normativa; ad essere ignorato, infatti, è il recenziore allotropo βαί (non casualmente privo di ogni attestazioni canoniche), mentre grande attenzione viene rivolta alla forma classica βῆ, che, seppur ‘anomala’ nell’ accentazione e nell’ assenza dello ‹ι›, era ben accetta in àmbito atticista anche grazie alle illustri auctoritates che ne documentavano l’ uso già nell’ Atene classica.

614 615

616

Cfr. Horrocks 20102, 161–163. Allo stesso modo, le attestazioni di βῆ/βαί nella lessicografia di II secolo d. C. non possono in alcun modo essere dimostrare che ‹β›, in quell’ epoca, fosse ancora realizzato come /b/ piuttosto che come una fricativa (/β/), che, come affermato da Horrocks 20102, 170, doveva essere la realizzazione più consueta già nel I secolo d. C. (tranne quando preceduta da nasale). Per quanto una fricativa iniziale nella resa del verso della pecora possa sembrarci un po’ strana, occorre ricordare, come ben sottolineato da Gobber– Morani 20142, 20, che «ogni lingua codifica l’ onomatopea a modo proprio: per esempio, in italiano il verso del cane è bau bau, in tedesco è wau wau, in inglese è bowwow. Nell’ onomatopea vi è dunque anche una dose di arbitrarietà». Si consideri anche che, come sottolineato da Vessella 2018, 148, una diretta opposizione tra ‹η› e ‹ει›/‹ι› non è pressoché mai documentata nei lessici atticisti: l’ unica possibile attestazione è rappresentata dall’ opposizione ἀναπηρία/ἀναπειρία di Antiatt. α 28, ma non si può affatto escludere che essa non abbia a che fare con una questione di ordine fonologico (vd. cap. 21.1).

23. β 26: βῶμαξ (fr. 801 K.–A.) βῶμαξ· ὑποκοριστικῶς ὁ βωμός (μωμός C). 〈Ἀριστοφάνης (fr. 801 K.–A.).〉 βῶμαξ (‘altarino’): ipocoristico per βωμός. [Parola usata da] Aristofane. La glossa qui esaminata presenta diverse questioni testuali e interpretative di rilievo. In primo luogo, bisogna segnalare che il nome di Aristofane non è presente nel testo tramandato da C, ma è frutto di un’ integrazione da parte di Valente, dovuta al fatto che il nome dell’ autore è riportato in una glossa sostanzialmente identica, ovvero Ph. β 325. βῶμαξ (βωμάς z)· ὁ βωμὸς ὑποκοριστικῶς. οὕτως Ἀριστοφάνης. In Fozio, come si è già avuto modo di sottolineare, sono confluite diverse glosse dell’ Antiatticista tramite un manoscritto ora perduto che tramandava una versione del testo spesso più completa di quella presente in C: ragion per cui l’ intervento editoriale di Valente appare assolutamente corretto. Interessante è anche la questione della grafia del lemma. Mentre C riporta βῶμαξ, il manoscritto z del lessico di Fozio riporta un banalizzante βωμάς, che Theodoridis 1982, 348 emenda adottando quella dell’ imparentato C. Esiste però anche un’ altra proposta di emendazione, avanzata da Tsantsanoglou 1984, 95: questi suggerisce di emendare il lemma foziano (e conseguentemente anche quello dell’ Antiatticista) non in βῶμαξ, bensì in β ώ μ α ξ . L’ intervento invocato da Tsantsanoglou si fonda su un insieme di fonti erudite in cui si parla di un βώμαξ scritto con l’ accento acuto. In particolare, informazioni piuttosto approfondite su questo βώμαξ provengono da Σ (cioè Ph. β 327; Su. β 485; Et. Gen. β 302 [da cui Et. Sym. β 247, da cui a sua volta [Zon.] 413.10–11]; EM. 218.16–19)617. Questo il testo che tale glossa presenta in Fozio. βώμαξ· βωμολόχος. οὗτος δὲ ἀπὸ τῶν βωμῶν πρὶν καρπωθῆναι αἴρων. τάσσεται δὲ καὶ ἐπὶ τῶν μαλακιζομένων. βώμαξ: [sinonimo di] βωμολόχος (‘buffone’, ‘ciarlatano’), cioè colui che prende dagli altari prima che venga celebrato il sacrificio. [La parola] si attribuisce anche a persone fiacche. Se esistesse solamente questa glossa, il problema si potrebbe risolvere facilmente osservando che la parola presenta un interpretamentum ben diverso rispetto a quello dell’ Antiatticista e di Fozio, per cui potremmo concludere che si tratta di due parole diverse. La questione viene però complicata dal fatto che altre fonti lessicografico-erudite ci dicono che si trattava di un’ unica parola con due significati 617

Da Su. 485 derivano [Zon.] 413.10–11 ed Et. Sym. β 247.

23. β 26: βῶμαξ (fr. 801 K.–A.)

273

ben distinti, cioè quello di ‘piccolo altare’ e quello di ‘buffone’. Ad affermare questo sono Hsch. β 1377 (da Diogeniano618), Et. Gud. β 292.5–6 ed EM. 218.16–19. βώμαξ (βῶμαξ H)· βωμολόχος (Teleclid. fr. 61 K.–A.). καὶ ὁ μικρὸς βωμός, ὑποκοριστικῶς (Ar. fr. 801 K.–A.). βώμαξ: ‘mendicante-ladro’, e ‘piccolo altare’, diminutivo. βώμαξ· ὁ βωμολόχος· τάσσεται δὲ 〈καὶ〉 ἐπὶ τῶν μαλακιζομένων. λέγεται δὲ βῶμαξ καὶ μι κρὸς βωμὸς ὑποκοριστικῶς. βώμαξ: [sinonimo di] βωμολόχος, ma viene anche usato a proposito delle persone fiacche. Si dice βῶμαξ619 anche un piccolo altare, al diminutivo. βώμαξ· ὁ βωμολόχος, οὗτος δὲ ἀπὸ τῶν βωμῶν πρὶν καρπωθῆναι αἴρων. τάσσεται δὲ καὶ ἐπὶ τῶν μαλακιζομένων. λέγεται καὶ βώμαξ ὁ μικρὸς βωμὸς ὑποκοριστικῶς. βώμαξ: [sinonimo di] βωμολόχος, infatti costui ruba dagli altari prima che si celebri il sacrificio. [La parola] viene usata anche a proposito delle persone fiacche. Si dice βώμαξ anche un piccolo altare, al diminutivo. A questo punto, tuttavia, pare lecito chiedersi in che modo due significati così diversi possano essere confluiti in un’ unica parola. L’ accezione meno problematica è indubbiamente quella di ‘buffone’620: in greco, infatti, esiste una categoria piuttosto nutrita di derivati maschili (soprattutto secondari) in -ακ- (-āk-, con ‘a l p h a l o n g u m ’), suffisso impiegato soprattutto in senso peggiorativo. Questo tipo di formazioni non è raro in commedia, dove troviamo ad esempio anche θαλάμαξ (‘rematore di ultimo livello’, in Ar. Ran. 1074), πλούταξ (‘riccone’, ‘riccastro’, in Eup. fr. 172.9 K.–A. e Men. fr. 397.10 K.–A.), στόμφαξ (‘oratore ampolloso’, in Ar. Nub. 1367), σύρφαξ (‘massa popolare’, ‘marmaglia’, in Ar. Ve. 673) e φέναξ (‘imbroglione’, attestato tre volte in Aristofane). È pressoché certo che in tutti questi casi la quantità corrispondente alla ‹α› del suffisso fosse lunga, come mostra ad esempio la configurazione metrica di uno dei trimetri aristofanei in cui compare φέναξ

618 619

620

Così Cunningham 2018, 478, che in margine contrassegna la glossa con il siglum «D». Si noti bene che la distinzione grafica tra il βώμαξ del lemma e il βῶμαξ del secondo interpretamentum è una scelta editoriale (peraltro discutibile) dell’editore De Stefani, priva di puntuali riscontri nella tradizione manoscritta dell’ opera. Come segnala lo stesso De Stefani in apparato, il cod. d – che è il manoscritto sul quale è basata la sua edizione – trasmette grafie identiche in entrambe le posizioni: prima fu scritto βῶμαξ (d1) sia nel lemma sia nell’ interpretamentum, poi ambedue furono corretti in βώμαξ (d2). Essa, peraltro, è già segnalata da Suet. Bl. 6.27–28 (κόβαλος καὶ κόπις καὶ κόβακτρος καὶ βωμολόχος καὶ βώμαξ· ὁ φλύαρος).

274

23. β 26: βῶμαξ (fr. 801 K.–A.)

(Eq. 634: “ἄγε δὴ Σκίταλοι καὶ Φένακες”, ἦν δ’ ἐγώ, necessariamente scandito kklklllklklkl). Viceversa, è molto più problematico interpretare β ώ μ α ξ come un possibile ὑποκοριστικός. In verità, il greco conosce un suffisso diminutivo-vezzeggiativo -ακ-, spesso attestato in nomi di esseri animati, come p.es. δέλφαξ (‘maialetto’/’ scrofa’), κόραξ (‘corvo’), μεῖραξ (‘fanciulla’, in séguito anche ‘fanciullo’) e σκύλαξ (‘cucciolo di cane’), ma non di rado – seppur con un connotato diminutivo meno evidente – anche in entità inanimate, come δίφραξ (‘sedile’) e λίθαξ (‘pietra’)621; tuttavia, si tratta di un suffisso -ak-, con ‘a l p h a b r e v e ’, il cui esito, dunque, dovrebbe essere proprio il β ῶ μ α ξ dell’ Antiatticista e di Fozio, non il β ώ μ α ξ di Esichio, Etymologicum Gudianum ed Etymologicum Magnum622. Pertanto, se è pressoché impossibile che βώμαξ sia un diminutivo di βωμός, sarà opportuno appurare come sia sorta la confusione con il vero e proprio βώμαξ peggiorativo. In primo luogo, si deve sottolineare che non si tratta affatto di un errore isolato623. Tra le forme classificate come diminutivi dall’ erudizione antica figurano anche i sostantivi comici πάσσαξ (‘chiodo’), ritenuto da Eustazio (Il. 2.59.9–10 e Od. 1.75.12) e dallo sch. vet. Ar. Ach. 763a un’ alterazione καθ’ ὑποκορισμόν di πάσσαλος, nonché l’ ittionimo θύνναξ (‘tonno’, da θύννος), che lo stesso Eustazio (Od. 2.23.18) qualifica come ὑποκορισθέν; tuttavia, la configurazione metrica degli unici versi in cui questi due sostantivi sono attestati dimostrano inequivocabilmente che il loro suffisso -āk- presentava ‘a l p h a l o n g u m ’ e non ‘a l p h a b r e v e ’ come si converrebbe ai diminutivi624, né la loro semantica richiede di interpretarli come tali (πάσσαξ sembra semplicemente una variante megarese, mentre θύνναξ pare più che altro una forma enfatico-affettiva, da intendersi come ‘l’ amatissimo tonno’625). Se si aggiunge che ancora Eustazio (Il. 4.2.20–21) qualificava come diminutivi a n c h e una serie di termini con suffisso -ak- con ‘a l p h a b r e v e ’ (πόρταξ, λεῖμαξ, μεῖραξ, μύλαξ, λίθαξ, πῖδαξ, σκύλαξ), si deve concludere che per lui (e probabilmente anche per altri eruditi) la quantità vocalica non rappresentava un fattore determinante per la classificazione di tali suffissi. Tuttavia, un esempio ancor più significativo di tale confusione ci è offerto dall’ Etymologicum Genuinum (β 129)626, che, nell’ àmbito di un elenco di diminu621 622

623 624 625 626

Cfr. EDG I, s. vv. δέλφαξ, κόραξ (‘corvo’), λίθος; EDG II, s. vv. μεῖραξ, σκύλαξ. Cfr. anche Chantraine 1933, 379. Su questa stessa linea si pone anche Bagordo 2017, 240 nel relativo commento, affermando che «[d]ie Diminutivform βῶμαξ (von βωμός) darf nicht mit βώμαξ ‚Possenreisser‘, einer pejorativen Bildung zu βωμολόχος verwechselt werden». Cfr. anche DELG I, s. v. βωμός. Per i successivi esempi riportati in questo paragrafo, cfr. Lobeck 1843, 447s. e Tsantsanoglou 1984, 95. I due versi (trimetri giambici) in questione sono, rispettivamente, Ar. Ac. 763 (πάσσακι τὰς ἄγλιθας ἐξορύσσετε) ed Eriph. fr. 3 K.–A. (ὑπογάστριον θύννακος, οὐδὲ κρανίον). Per l’ interpretazione di θύνναξ come «allerliebster θύννος», cfr. Björck 1950, 62. A proposito di questa glossa, vd. anche il cap. 10.1.

23. β 26: βῶμαξ (fr. 801 K.–A.)

275

tivi utili ad illustrare l’ etimologia dell’ aggettivo βλάξ, presenta anche il caso del nostro βῶμαξ. βλάξ· […] εἴρηται δὲ ἀπὸ τοῦ μαλακός, καὶ τὸ ὑποκοριστικὸν μάλαξ, ὡς βωμολόχος βῶμαξ (ita B; βώμαξ A), πλούσιος πλούταξ· μάλαξ οὖν καὶ κατὰ συγκοπὴν καὶ τροπὴν βλάξ. βλάξ (‘molle’, ‘indolente’): deriva da μαλακός (‘molle’), il cui diminutivo è μάλαξ, come βωμολόχος [ha come diminutivo] βῶμαξ e πλούσιος [ha come diminutivo] πλούταξ: e così μάλαξ per effetto di una sincope e di un’ alterazione [diventa] βλάξ. Significativamente, la forma β ῶ μ α ξ viene fatta risalire non a βωμός come nelle altre fonti sinora considerate, bensì a βωμολόχος, da cui invece dovrebbe derivare il (peggiorativo) β ώ μ α ξ . In un tale scenario, dunque, pare probabile che non solo β ῶ μ α ξ fosse considerato un diminutivo (di βωμός), ma che anche βώμαξ, nonostante il suffisso -āk-, fosse stato effettivamente (per quanto erroneamente) interpretato come un diminutivo (di βωμολόχος) a partire da una data piuttosto antica, magari già nella tarda età ellenistica/prima età imperiale627. In particolare, è possibile che originariamente, in un’ opera erudita scritta in maiuscola o comunque senza diacritici, venisse proposta un’ etimologia del βώμαξ ‘buffone’ che, per giustificare la sua (certo non scontata) interpretazione come diminutivo, citasse anche il vero e proprio diminutivo, che ad esso era pressoché identico. Propongo qui di séguito una ricostruzione exempli gratia. ΒΩΜΑΞ· ὑποκοριστικῶς ὁ βωμολόχος, τουτέστι ὁ ἀπὸ τῶν βωμῶν πρὶν καρπωθῆναι αἴρων· ὁ γὰρ μικρὸς βωμὸς ὑποκοριστικῶς ΒΩΜΑΞ λέγεται. ΒΩΜΑΞ: il βωμολόχος in forma diminutiva, cioè colui che prende dagli altari (βωμοί) prima che venga celebrato il sacrificio: il piccolo altare, infatti, al diminutivo fa ΒΩΜΑΞ628.

627

628

D’ altronde, almeno fino all’ età bizantina, la notazione dei diacritici era scarsamente standardizzata e ben poco sistematica, cosa che avrebbe avuto favorire una precoce equiparazione dei due suffissi nella riflessione erudita. Per di più, non si può escludere che l’ affermazione dell’ isocronia, già attestata nei papiri egiziani di età ellenistica, possa aver contribuito ad obliterare la percezione delle differenze fonologico-semantiche, tanto più perché si trattava di forme rare, probabilmente non più comuni nella lingua della comunicazione quotidiana. A proposito della data di insorgenza del fenomeno dell’ isocronia, cfr. Vessella 2018, 67–71; a proposito della rarità delle forme con suffisso -āk-, perlopiù hapax e tramandate solo dai lessicografi, cfr. Bagordo 2013, 264s. Che una simile esegesi non sia inverosimile è dimostrato dal fatto che una spiegazione analoga è attestata anche nella critica moderna: Fick 1876, 192 afferma infatti che «[w]ährend z. B. βῶμαξ einen kleinen Altar […] bezeichnet, ist βώμαξ ein kleiner βωμο-λόχος».

276

23. β 26: βῶμαξ (fr. 801 K.–A.)

Ponendo una simile formulazione alla base della successiva riflessione lessicografico-grammaticale, si spiegherebbe senz’ altro bene perché Esichio, l’ Etymologicum Gudianum e l’ Etymologicum Magnum affianchino sotto un unico lemma l’ interpretamentum del ΒΩΜΑΞ ‘ciarlatano’, posto sempre in prima posizione, a quello del ΒΩΜΑΞ ‘piccolo altare’, dislocato più perifericamente629. A questo punto, se la notazione relativa al ΒΩΜΑΞ ‘piccolo altare’ era marginale e serviva più che altro a fare da trait d’ union logico tra il βωμολόχος ladro presso i βωμοί e il ΒΩΜΑΞ ‘ciarlatano’ diminutivo di βωμολόχος, può sorgere il sospetto che il ΒΩΜΑΞ ‘piccolo altare’ sia in realtà una invenzione erudita, approntata ad hoc per meglio esplicitare il passaggio formale da βωμολόχος a ΒΩΜΑΞ (proprio come il μάλαξ della gl. βλάξ dell’ Etymologicum Genuinum, mai attestato al di fuori delle etimologie dei grammatici e chiaramente postulato per rendere meno brusco il passaggio da μαλακός a βλάξ). In effetti, forti dubbi sulla reale esistenza del βῶμαξ diminutivo furono espressi già da Björck 1950, 263 (n. 1), secondo il quale la forma diminutiva sarebbe stata inventata di sana pianta dai grammatici («von den Grammatikern aus den Fingern gesogen»). Tuttavia, esiste un dato che sconsiglia di esprimersi in maniera così recisa, ossia il rimando Ἀριστοφάνης che l’ Antiatticista (apud Fozio) appone accanto all’ accezione ‘piccolo altare’630. Forse è possibile che tale significato fosse stato ricavato forzando l’ interpretazione di u n a s o l a occorrenza di ΒΩΜΑΞ cui potevano attagliarsi entrambe le interpretazioni631, ma sussistono due elementi che invitano a respingere una simile ipotesi: a) la distanza semantica tra le due accezioni sembra significativa e non sembra facilmente colmabile neppure da una eventuale gag; b) mentre il significato ‘piccolo altare’ è attribuito ad Aristofane, l’accezione peggiorativa di βώμαξ è attribuita da Ph. β 326 non ad Aristofane, ma ad u n a l t r o autore comico, Teleclide (βώμακες· βωμολόχοι. οὕτως Τηλεκλείδης [fr. 61 K.–A.])632. Pertanto, alla luce di quanto si è detto, sembra plausibile che il lessico comico includesse due forme distinte, un βώμαξ peggiorativo e un βῶμαξ diminutivo, le quali furono presto impropriamente accostate da una parte dell’ erudizione anti-

629

630

631

632

Peraltro, postulando un lemma scritto senza diacritici, diverrebbero perfettamente spiegabili le incerte accentazioni presenti nella tradizione posteriore (βῶμαξ corretto in βώμαξ nel cod. d dell’ Etymologicum Gudianum, βῶμαξ nel cod. H di Esichio, βώμαξ nella tradizione dell’ Etymologicum Magnum). Björck, peraltro, non poteva conoscare il βῶμαξ aristofaneo, in quanto la sua esistenza è divenuta nota solo in séguito alla scoperta del cod. z, avvenuta nel 1959, e alla successiva edizione di Theodoridis 1982. Cfr. Tsantsanoglou 1984, 95, secondo il quale «one cannot exclude the possibility that both meanings transmitted to us are different interpretations by different grammarians of one and the same passage in Aristophanes». Anche questo frammento non poteva essere noto a Björck per le medesime ragioni per cui non poteva conoscere il βῶμαξ aristofaneo.

23. β 26: βῶμαξ (fr. 801 K.–A.)

277

ca, allettata dalla loro somiglianza. Questa profonda confusione, peraltro, rende particolarmente complicato stabilire quale sia, in sede di edizione critica, l’ accentazione da restituire nei singoli testi della Gebrauchsliteratur: tuttavia, la decisione di Valente di adottare la grafia properispomena per la glossa dell’ Antiatticista pare metodologicamente impeccabile, in quanto tale è la grafia di C, né vi sono fondati elementi per affermare che neanche questo lessico distinguesse βῶμαξ da βώμαξ. Del resto, non sarebbe sorprendente se l’ Antiatticista avesse nutrito un interesse specifico per il diminutivo βῶμαξ, che poteva senz’ altro apparire raro e insolito: è infatti probabile che, in contrasto con il nome primitivo ma in accordo con la maggior parte dei nomi alterati aventi suffisso -ak-, esso presentasse genere femminile (ἡ βῶμαξ)633. Ciò detto, non si può comunque escludere che la redazione originale della glossa includesse un qualche riferimento anche al peggiorativo βώμαξ634, che, per via della presenza del suffisso -āk-, irregolare dal punto di vista della fonologia ionico-attica635, avrebbe potuto alimentare (almeno in linea teorica) controversie atticiste o, quantomeno, destare la curiosità erudita dell’ Antiatticista.

633

634

635

L’ interpretazione di βῶμαξ come sostantivo femminile è sostenuta da Kühner–Blass 18903, 479. In tal caso, peraltro, esso non violerebbe la regola di Elio Erodiano per la quale «tutte le parole maschili che hanno la penultima lunga per natura vogliono anche la a allungata» (3.2.8.14–15: ὅσα μέντοι ἔχει τὴν πρὸ τέλους φύσει μακρὰν ἀρσενικὰ ὄντα καὶ τὸ α θέλει ἔχειν ἐκτεταμένον). Cfr. Bagordo 2013, 26, secondo il quale «ein Disput unter Grammatikern über die Formen βῶμαξ ‚Altärchen‘ und βώμαξ ‚bōmolochos‘, in dem es vielleicht außer der semantischen Frage auch um Prosodisches ging», per quanto indimostrabile, non sarebbe di per sé affatto sorprendente. Si noti, peraltro, che la glossa foziana relativa al βώμαξ teleclideo è priva di riscontri nel resto della tradizione erudita, ma è collocata sùbito dopo quella relativa al βῶμαξ aristofaneo e tratta dall’ Antiatticista: che possa provenire anch’ essa da una redazione più completa di quest’ ultimo lessico? Lobeck 1843, 446–449, Peppler 1902, 42 e Willi 2006, 233 ritengono che -āk- sia da interpretare come forma colloquiale e popolare, e non si sbilanciano su un’ origine non attica del formante. Secondo Chantraine 1933, 381s., invece, i numerosi sostantivi in -āk- presenti nella commedia attica potrebbero essere dovuti all’ influsso della commedia siciliana, la cui base linguistica indubbiamente dorica prevedeva il mantenimento di /aː/. In àmbito dorico esisteva sicuramente il termine φλύαξ, che indicava sia il ‘buffone’ sia un genere letterario tragicomico la cui invenzione è tradizionalmente attribuita a Rintone di Taranto (IV/III secolo a. C.), così come è ritenuto di origine dorica κόρδαξ, una delle danze caratteristiche della Commedia Antica. La tesi di Chantraine trova appoggio in Björck 1950, 264s. Björck afferma che il suffisso -āk- deve essere ritenuto presente in greco fin dalle origini, ma, mentre in area ionico-attica la sua evoluzione in -ηκ- ebbe poco successo (e infatti vi sono solo pochi esempi di parole in -ηξ), nelle aree dialettali in cui /aː/ si conservò il suffisso fu usato con frequenza; pertanto, a suo avviso, è verosimile che le forme in -āk- presenti in commedia provengano da un influsso di un dialetto diverso dallo ionico-attico.

Bibliografia Edizioni di riferimento per autori/testi classici citati nella trattazione1: Alessandro di Afrodisia (Al. Aphr.) Wallies M. (ed.), Alexandri Aphrodisiensis in Aristotelis Topicorum libros octo Commentaria, “Commentaria in Aristotelem Graeca” 2.2, Berolini 1891. Antiatticista (Antiatt.) Valente S. (ed.), The Antiatticist, “SGLG” 16, Berlin–Boston 2015. Antifonte (Antipho) Thalheim T. (ed., post Blass F.) Antiphontis orationes et fragmenta, Lipsiae 1914. Anthologia Graeca (AG.) Beckby H. (ed.), Anthologia Graeca […], I–IV, München 1965–19682. Apollonio Rodio (Ap.) Fränkel H. (ed.), Apollonii Rhodii Argonautica, Oxonii 1961. Apollonio Sofista (Ap. Soph.) Bekker I. (ed.), Apollonii Sophistae Lexicon Homericum, Berolini 1833. Aristofane (Ar.) Wilson N.G. (ed.), Aristophanis fabulae, N.G. Wilson, I–II, Oxonii 2007. Aristofane di Bisanzio (Ar. Byz.) Slater W.J. (ed., post Nauck A.) Aristophanis Byzantii fragmenta, “SGLG” 6, Berlin–New York 1986. Aristosseno di Taranto (Aristox.) Elementa harmonica (Aristox. Harm.): da Rios R. (ed.), Aristoxeni elementa harmonica, Romae 1954. Aristotele (Aristot.) Ἀθηναίων πολιτεία (Aristot. Ath.): Oppermann H. (ed.), Aristotelis Ἀθηναίων πολιτεία, Lipsiae 1928. De generatione animalium (Aristot. GA.): Drossaart Lulofs H.J. (ed.), Aristotelis De generatione animalium, Oxonii 1965. De partibus animalium (Aristot. PA.): Louis P. (ed.), Aristote, Les parties des animaux, Paris 1956. Historia animalium (Aristot. HA.): Louis P. (ed.), Aristote, Histoire des animaux, I–III, 1964–1969. Meteorologica (Aristot. Meteor.): Fobes F.H. (ed.), Aristotelis Meteorologicorum libri quattuor, Cantabrigiae (MA) 1919. Problemata (Aristot. Pr.): Bekker I. (ed.), Aristotelis opera, II, Berolini 1831, 859–967. Rhetorica (Aristot. Rh.): Ross W.D. (ed.), Aristotelis Ars rhetorica, Oxonii 1959.

1

Non sono inclusi in questa bibliografia i frammenti di autori letterari (lirici, tragediografi, commediografi, etc.), i cui editori sono indicati direttamente a testo di volta in volta.

280

Bibliografia

Arpocrazione grammatico (Harp.) Keaney J.J. (ed.), Harpocration, Lexeis of the Ten Orators, Amsterdam 1991. Arsenio CPG II 240–274. Atanasio Monaco (Ath. Mon.) Noret J. (ed.), Vitae duae antiquae sancti Athanasii Athonitae, “Corpus Christianorum. Series Graeca” 9, Turnhout 1982, 3–124. Ateneo (Ath.) Kaibel G. (ed.), Athenaei Naucratitae Dipnosophistarum libri XV, I–III, Lipsiae 1887– 1890. Cassio Dione (DCass.) Boissevain U.P. (ed.), Cassii Dionis Cocceiani historiarum Romanarum quae supersunt, I–III, Berolini 1895–1901. Cirillo di Alessandria (Cyr.) Lessico: Drachmann A.B. (ed.), Cyrilli lexicon quod vocatur [inedito, bozze consultate da Valente 2015]. Claudio Eliano (Ael.) Varia historia (VH.): Hercher R. (ed.), Claudii Aeliani De natura animalium libri XVII, Varia historia, epistolae, fragmenta […], II, Lipsiae 1866, 3–172. Corpus Hippocraticum (CHipp.) Littré É. (ed.), Oeuvres complètes d’ Hippocrate, I–X, 1839–1861. Cratete di Mallo (Crat.) Broggiato M. (ed.), Cratete di Mallo, I frammenti, La Spezia 2001. Demostene (Demosth.) Contra Phaenippum: Rennie W. (ed.), Demosthenis orationes, III, Oxonii 1931, 1038– 1049. In Cononem: Rennie W. (ed.), Demosthenis orationes, III, Oxonii 1931, 1256–1271. Diogeniano (Diogen.) Diogeniano Vindobonense (Diogen. Vindob.): CPG II 1–52. Dione di Prusa (Dion.) von Arnim J. (ed.), Dionis Prusaensis quem vocant Chrysostomum quae exstant omnia, I–II, Berolini 1893–1896. Dioscoride Pedanio (Diosc.) Wellmann M. (ed.), Pedanii Dioscuridis Anazarbei De materia medica libri quinque, I–III, Berolini 1907–1914. Elio Aristide (Aristid.) Dindorf K.W. (ed.), Aristides, I–III, Lipsiae 1829. Elio Dionisio (Ael. Dion.) Erbse 1950, 95–151. Elio Erodiano (Ael. Hdn.) Lentz A. (ed.), Herodiani Technici reliquiae, “Grammatici Graeci” 3.1–3.2, Lipsiae 1867– 1870.

Bibliografia

281

Elio Promoto (Ael. Pr.) Περὶ τῶν ἰοβόλων θηρίων καὶ δηλητηρίων φαρμάκων: Ihm S. (ed.), Der Traktat περὶ τῶν ἰοβόλων θηρίων καὶ δηλητηρίων φαρμάκων des sog. Aelius Promotus, in “Serta Graeca” 4, Wiesbaden 1995, 43–78. Epitteto (Epict.) Dissertationes (Epict. Diss.): Schenkl H. (ed.), Epicteti dissertationes ab Arriano digestae, Lipsiae 1916. Ermogene di Tarso (Hermog.) Rabe H. (ed.), Hermogenis opera, Lipsiae 1913. Erodiano Storico (Hdn. Hist.) Stavenhagen K. (ed.), Herodiani ab excessu divi Marci libri octo, Lipsiae 1922. Erodoto (Hdt.) Wilson N.G. (ed.), Herodoti Historiae, Oxonii 2015. Erotiano (Erot.) Nachmanson E. (ed.), Erotiani Vocum Hippocraticarum collectio cum fragmentis, Upsaliae 1918. Eschilo (Aeschl.) Page D. (ed.), Aeschyli septem quae supersunt tragoedias, Oxonii 1972. Eschine (Aeschin.) Martin V., de Budé G. (edd.), Eschine, Discours, I–II, Paris 1927–1928. Esichio di Alessandria (Hsch.) A–Δ: Cunningham I.C. (ed., post Latte K.), Hesychii Alexandrini Lexicon, “SGLG” 11.1, Berlin–New York 2018. E–O: Cunningham I.C. (ed., post Latte K.), Hesychii Alexandrini Lexicon, “SGLG” 11.2a– b, Berlin–New York 2020. Π–Σ: Hansen P.A. (ed., post Latte K.), Hesychii Alexandrini Lexicon, “SGLG” 11.3, Berlin–New York 2005. Τ–Ω: Hansen P.A., Cunningham I.C. (edd., post Latte K.), Hesychii Alexandrini Lexicon, “SGLG” 11.4, Berlin–New York 2009. Esiodo (Hes.) Teogonia (Hes. Th.): West M.L. (ed.), Hesiod, Theogony, Oxford 1966. Opere e Giorni (Hes. Op.): Solmsen F. (ed.), Hesiodi Theogonia, Opera et dies, Scutum, Oxonii 1970, 49–85. Etymologicum Genuinum (Et. Gen.) α–ἀμωσγέπως: Lasserre F., Livadaras N. (edd.), Etymologicum Magnum Genuinum, Symeonis Etymologicum una cum Magna Grammatica, Etymologicum Magnum auctum, I, Roma 1976. ἀνά–βώτορες: Lasserre F., Livadaras N. (edd.), Etymologicum Magnum Genuinum, Symeonis Etymologicum una cum Magna Grammatica, Etymologicum Magnum auctum, II, Ἀθῆναι 1992. Etymologicum Gudianum (Et. Gud.) Α–Ζ: De Stefani L. (ed.), Etymologicum Gudianum quod vocatur, I–II, Lipsiae 1909–1920.

282

Bibliografia

H–Ω: Sturz F.W. (ed.), Etymologicum Graecae linguae Gudianum […], Lipsiae 1818, 234–584. Etymologicum Magnum (EM.) Gaisford T. (ed.), Etymologicon Magnum […], Oxonii 1848. Etymologicum Symeonis (Et. Sym.) α–ἀμωσγέπως: vd. Etymologicum Genuinum α–ἀμωσγέπως. ἀνά–βώτορες: vd. Etymologicum Genuinum ἀνά–βώτορες. Γ–Ε: Baldi D. (ed.), Etymologicum Symeonis, “Corpus Christianorum. Series Graeca” 79, Turnhout 2013. Euripide (Eur.) Diggle J. (ed.), Euripidis fabulae, Oxonii 1984. Eusebio di Cesarea (Eus.) Vita Constantini (VC.): Winkelmann F., Eusebius Werke, I.1: Über das Leben des Kaisers Konstantin, Berlin–New York 1975. Eustazio di Tessalonica (Eust.) Commentario a Iliade (Eust. Il.) Α–Δ: van der Valk M. (ed.), Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes […], I, Lugduni Batavorum 1971. Commentario a Iliade (Eust. Il.) Ε–Ι: van der Valk M. (ed.), Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes […], ΙΙ, Lugduni Batavorum 1976. Commentario a Iliade (Eust. Il.) Κ–Ρ: van der Valk M. (ed.), Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes […], IΙΙ, Lugduni Batavorum 1979. Commentario a Iliade (Eust. Il.) Ρ–Ω: van der Valk M. (ed.), Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes […], IV, Lugduni Batavorum 1987. Commentario all’ Odissea (Eust. Od.): Stallbaum G. (ed.), Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis commentarii ad Homeri Odysseam […], I–II, Leipzig 1825–1826. Filemone (Philem.) Reitzenstein: Reitzenstein 1897, 392–396. Cohn: Cohn L. (ed.), Der Atticist Philemon, in «Philologus» 57, 1898, 353–367. Filita di Cos (Philit.) Ἄτακτοι γλῶσσαι: Dettori E. (ed.), Filita di Cos, Testimonianze e frammenti grammaticali, “Quaderni dei Seminari Romani di Cultura Greca” 2, Roma 2000. Filosseno di Alessandria (Philox. Alex.) Theodoridis C. (ed.), Die Fragmente des Grammatikos Philoxenos, “SGLG” 2, Berlin–New York 1976. Filumeno (Philum.) Wellmann M. (ed.), Philumeni De venenatis animalibus eorumque remediis, “CMG” 10.1.1, Lipsiae–Berolini 1908. Fozio Biblioteca (Phot. Bibl.): Henry R. (ed.), Photius, Bibliothèque, I–VIII, Paris 1959–1977.

Bibliografia

283

Lessico (Α–Δ): Theodoridis C. (ed.), Photii Patriarchae Lexicon, I, Berlin–New York 1982. Lessico (Ε–Μ): Theodoridis C. (ed.), Photii Patriarchae Lexicon, ΙΙ, Berlin–New York 1998. Lessico (Ν–Φ): Theodoridis C. (ed.), Photii Patriarchae Lexicon, III, Berlin–New York 2013. Frinico Atticista (Phryn. Att.) Ecloga (Phryn. Att. Ec.): Fischer E. (ed.), Die Ekloge des Phrynichos, “SGLG” 1, Berlin– New York 1974. Praeparatio sophistica (Phryn. Att. SP.): von Borries J. (ed.), Phrynichi Sophistae Praeparatio sophistica, Lipsiae 1911. Galeno (Gal.) De alimentorum facultatibus: Helmreich G. (ed.), Galeni De alimentorum facultatibus, “CMG” 5.4.2, Lipsiae 1923, 201–386. De compositione medicamentorum secundum locos: Kühn C.G. (ed.), Claudii Galeni opera omnia, XII–XIII, Lipsiae 1826–1827, XII: 378–1007, XIII: 1–361. De locis affectis: Kühn C.G. (ed.), Claudii Galeni opera omnia, VIII, Lipsiae 1824, 1–452. De methodo medendi: Kühn C.G. (ed.), Claudii Galeni opera omnia, X, Lipsiae 1825, 1–1021. In Hippocratis De victu acutorum commentaria: Helmreich G. (ed.), Galeni in Hippocratis De victu acutorum commentaria IV, “CMG” 5.9.1, Lipsiae 1914, 117–366. Lessico: Kühn C.G. (ed.), Claudii Galeni opera omnia, XIX, Lipsiae 1830, 62–157. Giorgio Cherobosco (Choerob.) De Ortographia (Choerob. Orth.): Cramer J.A., Anecdota Graeca e codd. manuscriptis bibliothecarum Oxoniensium, II, Oxonii 1835, 167–281. Prolegomena et scholia in Theodosii Alexandrini Canones […] (Choerob. Theod.): Hilgard A., Prolegomena et scholia in Theodosii Alexandrini Canones isagogicos de flexione nominum […], “Grammatici Graeci” 4.1, Lipsiae 1894, 103–417. Giovanni di Antiochia (IoAnt.) Roberto U. (ed.), Ioannis Antiocheni fragmenta ex historia chronica, “Texte und Untersuchengen zur Geschichte der altchristlichen Literatur” 154, Berlin–New York 2005. Giovanni Malala (IoMal.) Thurn I. (ed.), Ioannis Malalae Chronographia, “Corpus Fontium Historiae Byzantinae. Series Berolinensis” 35, Berlin–New York 2000. Gregorio di Cipro (Greg. Cypr.) CPG I 349–378, CPG II 53–134. Gregorio di Corinto (Greg. Cor.) De dialectis (Greg. Cor. De dial.): Schäfer G.H. (ed.), Gregorii Corinthii et aliorum grammaticorum libri De dialectis linguae Graecae […], Lipsiae 1811. Hippiatrica Oder E., Hoppe C., Corpus hippiatricorum Graecorum, I–II, Lipsiae, 1924–1927.

284

Bibliografia

Ignazio Diacono (Ign. D.) Epistulae (Ign. D. Ep.): Efthymiadis S., Mango C.A. (edd.), The Correspondence of Ignatios the Deacon, “Corpus Fontium Historiae Byzantinae” 39, Washington D.C. 1997, 28–160. Iseo (Is.) Roussel P. (ed.), Isée, Discours, Paris 19602. Isocrate (Isocr.) Brémond É., Mathieu G. (edd.), Isocrate, Discours, I–IV, Paris 1929–1962. Leonzio di Neapolis (LeontN.) Vita Joannis Eleemosynarii (LeontN. Vsym.): Festugière A.-J., Rydén L. (edd.), Léontios de Néapolis, Vie de Syméon le Fou et Vie de Jean de Chypre, “Bibliothèque archéologique et historique” 95, Paris 1974, 343–409. Λέξεις ῥητορικαί Bekker I. (ed.), Anecdota Graeca, I, Berolini 1814, 195–318. Lexicon Ambrosianum vd. di volta in volta gli apparati di Suda (siglum Δ). Lexicon Patmense Sakkelion I. (ed.), Λέξεις μεθ’ ἱστορίων – Lexicon Patmense, in Latte K., Erbse H. (edd.), Lexica Graeca minora, Hildesheim 1965, 140–165. Lexicon Vindobonense Guida A. (ed.), Lexicon Vindobonense, Firenze 2018. Libanio (Lib.) Orazioni: Foerster R. (ed.), Libanii opera, I.1–IV, Lipsiae 1903–1908. Lisia (Lys.) Contra Simonem: Carey C. (ed.), Lysiae orationes cum fragmentis, Oxonii 2007, 36–45. Luciano di Samosata (Luc.) Lessifane (Luc. Lex.): Harmon A.M. (ed.), Lucian, V, Cambridge (MA), 1936, 292–326. Massimo Confessore (Max. Conf.) Quaestiones ad Thalassium (Max. Conf. Th.): Laga C., Steel C. (edd.), Maximi Confessoris Quaestiones ad Thalassium, “Corpus Christianorum. Series Graeca” 7, 22, 1980–1990. Massimo Planude (Max. Pl.) De grammatica: Bachmann L. (ed.), Maximi Planudae dialogus Περὶ γραμματικῆς ineditus, in Anecdota Graeca, II, Lipsiae 1828, 2–101. Menandro (Men.) Sandbach F.H. (ed.), Menandri reliquiae selectae, Oxonii 1972. Meride (Moer.) Hansen D.U. (ed.), […] Das Attizistische Lexikon des Moeris, “SGLG” 9, Berlin–New York 1998, 71–156. Michele Apostolio (Mich. Ap.) CPG II 233–744.

Bibliografia

285

Michele di Efeso (Mich. Eph.) In Aristotelis sophisticos elenchos commentarius: Wallies M. (ed.), Alexandri quod fertur in Aristotelis sophisticos elenchos commentarius, “Commentaria in Aristotelem Graeca” 2.3, Berolini 1898. Nicandro di Colofone (Nic.) Gow A.S.F., Scholfield A.F. (edd.), Nicander, The Poems and Poetical Fragments, Cambridge 1953. Niceta Coniata (Nicet.) Historia (Nicet. Hist.): van Dieten J. (ed.), Nicetae Choniatae Historia, “Corpus Fontium Historiae Byzantinae. Series Berolinensis”, Berolini–Novi Eboraci, 1975. Nonno di Panopoli (Nonn.) Parafrasi del Vangelo di San Giovanni (Nonn. Ev.): Scheindler A. (ed.), Nonni Panopolitani Paraphrasis S. Evangelii Ioannei, Lipsiae 1881. Nuovo Testamento (NT.) Aland K., Black M., Martini C.M., Metzger B.M., Wikgren A. (edd.), The Greek New Testament, Stuttgart 19682. Omero e Pseudo-Omero (Hom., [Hom.]) Iliade (Hom. Il.): Allen T.W. (ed.), Homeri Ilias, I–III, Oxonii 1931. Inni: Allen T.W., Halliday W.R., Sikes E.E. (edd.), The Homeric Hymns, Oxford 19362. Oribasio (Orib.) Collectiones medicae (Orib. CM.): Raeder J. (ed.), Oribasii collectionum medicarum reliquiae, “CMG” 6.1.1–6.2.2, 1928–1933. Origene (Orig.) Selecta in Psalmos: Migne J.-P. (ed., post de la Rue C.V.), Origenis opera omnia, X, “Patrologiae cursus completus. Series graeca prior” 12, Parisiis 1862, 1053–1320, 1368s., 1388s., 1409–1685. Orione (Orion) Sturz F.W. (ed., post Wolf F.A. et Larcher P.H.), Orionis Thebani Etymologicon […], Lipsiae 1820. Oros (Oros) Alpers K. (ed.), Das attizistische Lexikon des Oros, “SGLG” 4, Berlin–New York 1981. Pausania Atticista (Paus. Att.) Erbse 1950, 152-221. Pausania il Periegeta (Paus.) Spiro F. (ed.), Pausaniae Graeciae descriptio, I–III, Lipsiae 1903. Philosophus Christianus (PC.) Berthelot M., Ruelle C.É. (edd.), Collection des anciens alchimistes grecs, II, Paris 1888, 415-421. Pindaro (Pind.) Maehler H. (ed., post Snell B.), Pindari carmina cum fragmentis, I–II, Lipsiae 1971–1975. Platone (Plat.) Apologia e dialoghi: Burnet J. (ed.), Platonis opera, I–V, Oxford 1900–1907.

286

Bibliografia

Plutarco (Plut.) Alcibiade (Plut. Alc.): Lindsklog Cl., Ziegler K. (edd.), Plutarchi Vitae parallelae, I.2, Lipsiae 19643, 226–274. Pericle (Plut. Per.): Lindsklog Cl., Ziegler K. (edd.), Plutarchi Vitae parallelae, I.2, Lipsiae 19643, 1–47. Polibio (Pol.) Büttner-Wobst T. (ed.), Polybii Historiae, I–IV, Lipsiae 1889–1905. Polluce (Poll.) Bethe E., Pollucis Onomasticon, I–III, Lipsiae 1900–1931. Porfirio (Porph.) De abstinentia (Porph. Abst.): Nauck A. (ed.), Porphyrii philosophi Platonici opuscula selecta, Lipsiae 1886, 85–269. Posidippo di Pella (Posidip. Pell.) Austin C.F.L., Bastianini G. (edd.), Posidippi Pellaei quae supersunt omnia, Milano 2002. Proverbia Bodleiana (Prov. Bodl.) Gaisford T. (ed.), Paroemiographi Graeci, Oxonii 1836, 1–120. Pseudo-Ammonio ([Amm.]) Nickau K. (ed.), Ammonii qui dicitur liber De adfinium vocabulorum differentia, Lipsiae 1966. Pseudo-Arcadio ([Arc.]) Roussou S. (ed.), Pseudo-Arcadius’ Epitome of Herodian’s De Prosodia Catholica, Oxford 2018. Pseudo-Giovanni Crisostomo ([Io.]) In Rachelem et infantes: Migne J.-P. (ed., post de Montfaucon B.), S.P.N. Joannis Chrysostomi, Archiepiscopi Constantinopolitani, opera omnia quae exstant […], X, “Patrologiae cursus completus. Series graeca prior” 61, Parisiis 1862, 697–700. Pseudo-Erodiano ([Ael. Hdn.]) Filetero: Dain A. (ed.), Le “Philétaeros” attribué à Hérodien, Paris 1954. Pseudo-Galeno ([Gal.]) De remediis ([Gal.] Rem.): Kühn C.G. (ed.), Claudii Galeni opera omnia, XIV, Lipsiae 1827, 311–581. Pseudo-Tolomeo di Ascalona ([Ptol.]) Heylbut H. (ed.), Ptolemaeus Περὶ διαφορᾶς λέξεων, in «Hermes» 22.3, 1887, 388–410. Pseudo-Zonaras ([Zon.]) Tittmann I.A.H. (ed.), Iohannis Zonarae Lexicon, I–II, Lipsiae 1808. Romanzo di Alessandro (Rom. Al.) Recensio γ.2: Engelmann H. (ed.), Der griechische Alexanderroman. Rezension γ. Buch II, “Beiträge zur klassischen Philologie” 12, Meisenheim am Glan 1963, 152–328. Recensio ε: Trumpf J. (ed.), Anonymi Byzantini vita Alexandri regis Macedonum, Stuttgart 1974. Scolii ad Aristofane (sch. Ar.) Prolegomena de comoedia: Koster W.J.W. (ed.), Prolegomena de comoedia, I.1a, Groningen 1975.

Bibliografia

287

Acarnesi (sch. Ar. Ac.): Wilson N.G. (ed.), Scholia in Aristophanis Acharnenses, I.1b, Groningen 1975. Cavalieri (sch. Ar. Eq.): Jones D.M., Wilson N.G. (edd.), Scholia vetera in Aristophanis Equites. Scholia Tricliniana in Aristophanis Equites, I.2, Groningen–Amsterdam 1969. Nuvole (sch. vet. Ar. Nub.): Holwerda D. (ed.), Koster W.J.W. (append.), Scholia vetera in Nubes, I.3.I, Groningen 1977. Nuvole (sch. rec. Ar. Nub.): Koster W.J.W. (ed.), Scholia recentiora in Nubes, I.3.II, Groningen 1974. Nuvole, commentario di Tzetzes (sch. Tz. Ar. Nub.): Holwerda D. (ed.), Jo. Tzetzae commentarii in Aristophanem, IV.2, Groningen 1960, 367–689. Vespe (sch. Ar. Ve.): Koster W.J.W. (ed.), Scholia vetera et recentiora in Aristophanis Vespas, II.1, Groningen 1978. Pace (sch. Ar. Pax): Holwerda D. (ed.), Scholia vetera et recentiora in Aristophanis Pacem, II.2, Groningen 1982. Uccelli (sch. Ar. Av.): Holwerda D. (ed.), Scholia vetera et recentiora in Aristophanis Pacem, II.3, Groningen 1991. Lisistrata (sch. Ar. Lys.): Hangard J. (ed.), Scholia in Aristophanis Lysistratam, II.4, Groningen 1996. Rane (sch. vet. Ar. Ran.): Chantry M. (ed.), Scholia vetera in Aristophanis Ranas, III.1a, Groningen 1999. Rane (sch. rec. Ar. Ran.): Chantry M. (ed.), Scholia recentiora in Aristophanis Ranas, III.1b, Groningen 2001. Rane, commentario di Tzetzes (sch. Tz. Ar. Ran.): Koster W.J.W. (ed.), Jo. Tzetzae commentarii in Aristophanem, IV.3, Groningen 1962, 691–1120. Donne alle Tesmoforie (sch. Ar. Th.), Donne all’ assemblea (sch. Ar. Ec.): Regtuit R.F. (ed.), Scholia in Aristophanis Thesmoforiazusas et Ecclesiazusas, III.2, Groningen 2007. Pluto (sch. vet. Ar. Pl.): Chantry M. (ed.), Scholia vetera in Aristophanis Plutum, III.4a, Groningen 1994. Pluto (sch. rec. Ar. Pl.): Chantry M. (ed.), Scholia recentiora in Aristophanis Plutum, III.4b, Groningen 1996. Scolii a Euripide (sch. Eur.) Ippolito (sch. Eur. Hip.): Cavarzeran J. (ed.), Scholia in Euripis Hippolytum, “SGLG” 19, Berlin–Boston 2016. Scolii a Licofrone (sch. Lyc.) Scheer E. (ed.), Lycophronis Alexandra, II, Berolini 1958. Scolii a Nicandro (sch. Nic.) Alexipharmaka (sch. Nic. Al.): Geymonat M. (ed.), Scholia in Nicandri Alexipharmaca […], Milano 1974. Scolii a Omero (sch. Hom.) Iliade (sch. Hom. Il.): Erbse H. (ed.), Scholia Graeca in Homeri Iliadem (scholia vetera), I–VII, Berolini, 1969–1988. Scolii D (sch. D Hom. Il.): van Thiel H. (ed.), Scholia D in Iliadem, Köln 20142 (https:// kups.ub.uni-koeln.de/5586/1/vanthiel.pdf).

288

Bibliografia

Odissea (sch. Hom. Od.) α–θ: Pontani F. (ed.), Scholia Graeca in Odysseam, “Pleiadi” 6.1–4, Roma 2007–2020. ι–ω: Dindorf K.W. (ed.), Scholia Graeca in Homeri Odysseam, II, Oxonii 1855. Scolii a Pindaro (sch. Pind.) Drachmann A.B. (ed.), Scholia vetera in Pindari carmina, I–III, Lipsiae 1903–1927. Scolii Patmiaci (sch. Patm. Pind.): Semitelos D. (ed.), Πινδάρου σχόλια Πατμιακά, Ἀθῆναι 1875. Scolii a Platone (sch. Plat.) Greene W.C. (ed.), Scholia Platonica, Haverford 1938. Scolii a Sofocle (sch. Soph.) Edipo Re (sch. rec. Soph. OT.): Longo O. (ed.), Scholia Byzantina in Sophoclis Oedipum tyrannum, Padova 1971. Scolii a Teocrito (sch. Theocr.) Idilli (sch. vet. Theocr.): Wendel K. (ed.), Scholia in Theocritum vetera, Lipsiae 1914. Senofonte (Xen.) Marchant E.C. (ed.), Xenophontis opera omnia, I–V, Oxonii 1900–1920. Sesto Empirico (Sext.) Mau J., Mutschmann H. (edd.), Sexti Empirici opera, I–III, Lipsiae 1912–19612. Settanta (Sept.) Rahlfs A. (ed.), Septuaginta, I–II, Stuttgart 1935. Sofocle (Soph.) Lloyd-Jones H., Wilson N.G. (edd.), Sophoclis fabulae, Oxonii 1990. Suda (Su.) Α–Γ: Adler A. (ed.), Suidae Lexicon, I, Lipsiae 1928. Δ–Θ: Adler A. (ed.), Suidae Lexicon, II, Lipsiae 1931. Κ–Ο, Ω: Adler A. (ed.), Suidae Lexicon, III, Lipsiae 1933. Π–Ψ: Adler A. (ed.), Suidae Lexicon, IV, Lipsiae 1935. Συναγωγὴ λέξεων χρησίμων (Σ) Cunningham I.C., Synagoge. Συναγωγὴ λέξεων χρησίμων […], “SGLG” 10, Berlin–New York 2003. Svetonio (Suet.) Περὶ βλασφημιῶν (Suet. Bl.): Taillardat J. (ed.), Περὶ βλασφημιῶν. Περὶ παιδιῶν, Paris 1967, 48–63. Teocrito (Theocr.) Gow A.S.F. (ed.), Theocritus, I–II, Cambridge 1952. Teodosio di Alessandria (Theodos.) Göttling K. (ed.), Theodosii Alexandrini Grammatica, Lipsiae 1822. Teofrasto (Thphr.) De historia plantarum (Thphr. HP.): Amigues S. (ed.), Théophraste, Recherches sur les plantes, I–V, Paris 1988–2006. De pietate (Thphr. Piet.): Pötscher W. (ed.), Theophrastos, Περὶ εὐσεβείας, “Philosophia Antiqua” 11, Leiden 1964.

Bibliografia

289

Teognosto (Theognost.) Cramer J.A. (ed.), Anecdota Graeca e codd. manuscriptis bibliothecarum Oxoniensium, II, Oxonii 1835, 1–165. Timeo Sofista (Tim.) Valente S. (ed.), I lessici a Platone di Timeo Sofista e Pseudo-Didimo, “SGLG” 14, Berlin– Boston 2012. Tommaso Magistro (Thom. Mag.) Ecloga: Ritschl F. (ed.), Thomae Magistri sive Theoduli monachi Ecloga vocum Atticarum, Halis Saxonum 1832. Tucidide (Thuc.) Jones H.S., Powell J.E. (edd.), Thucydidis Historiae, I–II, 194210. Tzetzes (Tz.) Historiarum variarum chiliades (Tz. Hist.): Leone P.L.M. (ed.), Ioannis Tzetzae Historiae, Napoli 1968. Zenobio (Zenob.) CPG I 1–175.

Sigle BNP

Cancik H., Schneider H. et al. (a cura di), Brill’ s New Pauly (consultato in versione digitale al link https://referenceworks.brillonline.com/browse/brills-new-pauly).

CAF

Kock T. (ed.), Comicorum Atticorum fragmenta, I–III, Lipsiae 1880–1888.

CGFP

Austin C.F.L. (ed.), Comicorum Graecorum fragmenta in papyris reperta, Berlin–New York 1973.

CPG

von Leutsch E.L., Schneidewin F.G. (edd.), Corpus paroemiographorum Graecorum, I–II, Gottingae 1839–1851.

DELG

Chantraine P. et al., Dictionnaire étymologique de la langue grecque. Histoire des mots, I–IV.2, Paris 1968–1980.

DELI

Cortelazzo M., Zolli P., Dizionario etimologico della lingua italiana, I–V, Bologna 1979–1988.

DGE

Rodríguez Adrados F., Diccionario Griego–Español, I–VII, 1980–2009 (consultato in versione digitale all’ indirizzo http://dge.cchs.csic.es/xdge/).

EDG

Beekes R.S.P., adiuvante Van Beek L., Etymological Dictionary of Greek, I–II, Leiden–Boston 2010.

FGrHist

Jacoby F. et al. (edd.), Die Fragmente der griechischen Historiker, I–, Berlin– Leiden 1923–.

FHG

Müller C., Müller T., Langlois V. (edd.), Fragmenta historicorum Graecorum. I–V, Parisiis 1841–1884.

GEW

Frisk H., Griechisches etymologisches Wörterbuch, I–III, Heidelberg 1960–1972.

GI

Montanari F., adiuvantibus Garofalo I., Manetti D. et al., Vocabolario della lingua greca, Torino 20133.

3

290

Bibliografia

HWRh

Ueding G. et al. (a cura di), Historisches Wörterbuch der Rhetorik, I–XII, Tübingen–Berlin 1992–2015.

K.–A.

vd. PCG.

LG

Curio H. (post Curio V., Walder J. et al.), Lexicon Graecolatinum […], Basileae 1541.

LGGA

Montana F., Montanari F., Pagani L. (a cura di), Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity (all’ indirizzo https://brill.com/view/db/lgga).

LH 2

Tusanus I. et al. (post Budaeus G.), Λεξικὸν Ἑλληνορωμαϊκόν, hoc est dictionarium Graecolatinum […], I–II, Basileae 15652.

LKN

Triantafyllidis M. et al., Λεξικό της κοινής Νεοελλενικής, Θεσσαλονίκη 1998 (consultato in versione digitale all’indirizzo https://www.greek-language.gr/ greekLang/modern_greek/tools/lexica/triantafyllides/index.html).

LSJ

Jones H.S. et al. (post Liddell H.G., Scott R.), A Greek-English Lexicon, Oxford 19409 (consultato in versione digitale all’ indirizzo http://stephanus.tlg.uci.edu/ lsj/#eid=1).

LVG

Radici Colace P. et al. , Lexicon vasorum Graecorum, I–, Pisa 1992–.

PCG

Kassel R., Austin C.F.L. (edd.), Poetae Comici Graeci, I–VIII, Berolini–Novi Eboraci, 1983–2001.

PW

Wissowa G. et al. (a cura di, post Pauly A.), Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, I–XXIV, IA–XA, Suppl. I–XV, Stuttgart 1893– 1980.

SOL

Whitehead D. (a cura di) et al., Suda On Line (all’ indirizzo http://www.cs.uky. edu/–̴–̴–̴raphael/sol/sol-html/).

TGL3

Hase C.B. et al. (post Stephanus H.), Thesaurus Graecae Linguae, I–IX, Londini, 1831–18653.

TLG

Pantelia M.C., Thesaurus Linguae Graecae, Irvine (all’ indirizzo http://www.tlg. uci.edu).

Bibliografia

291

Studi citati Adler 1928 vd. Suda Α–Γ. Adler 1931 vd. Suda Δ–Θ. Ahrens 1843 Ahrens F.H.L., De dialecto Dorica, Gottingae 1843. Allen 1968 Allen W.S., Varia onomatopoetica, in «Lingua» 21, 1968, 2–6. Allen 19873 Allen W.S., Vox graeca. A Guide to the Pronunciation of Classical Greek, Cambridge 1987 3. Alpers 1981 vd. Oros. Alpers 2015 Alpers K., Difficult Problems in the Transmission and Interrelation of the Greek Etymologica, in Xenis G.A. (a cura di), Literature, Scholarship, Philosophy and History. Classical Studies in Memory of Ioannis Taifacos, Stuttgart 2015, 293–314. Arnott 1957 Arnott W.G., Split Anapaests, with Special Reference to Some Passages of Alexis, «CQ» 7.3–4, 1957, 188–198. Arnott 2001 Arnott W.G., Some Orthographical Problems in the Papyri of Later Greek Comedy I: πο(ι) εῖν (along with Compounds and Congeners), in «ZPE» 134, 2001, 43–51. Austin–Olson 2008 Austin C.F.L., Olson S.D. (edd.), Aristophanes, Thesmophoriazusae, Oxford 2004. Avotins 1978 Avotins I., The Sophist Aristocles and the Grammarian Phrynichus, in «PP» 33, 1978, 181–191. Bagordo 1999 Bagordo A., Eine Bemerkung zum Epinikion, in «Hermes» 127.1, 1999, 118–120. Bagordo 2013 Bagordo A., Telekleides. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, “FrC” 4, Heidelberg 2013. Bagordo 2016 Bagordo A., Aristophanes, Fr. 590–674. Übersetzung und Kommentar, “FrC” 10.9, Heidelberg 2016. Bagordo 2017 Bagordo A., Aristophanes, Fr. 675–820. Übersetzung und Kommentar, “FrC” 10.10, Heidelberg 2017. Baldi 2013 vd. Etymologicum Symeonis Γ–Ε.

292

Bibliografia

Baldwin 1976 Baldwin B., Athenaeus and his Work, in «AClass» 19, 1976, 21–42. Bechtel 1924 Bechtel F., Die griechischen Dialekte, III: Der ionische Dialekt, Berlin 1924. Bekker 1814 Bekker I. (ed.), Anecdota Graeca, I, Berolini 1814. Bekker 1821 Bekker I. (ed.), Anecdota Graeca, III, Berolini 1821. Bellocchi 2016 Bellocchi M., La commedia: da Epicarmo ad Aristofane, in Cassio 20162, 320–353. Bergk 1838 Bergk T., Commentationum de reliquiis comoediae Atticae antiquae libri duo, I–II, Lipsiae 1838. Bergk 18772 Bergk T. (ed.), Aristophanis comoedias, I, Lipsiae 18772. Bernabò Brea 1981 Bernabò Brea L., Menandro e il teatro greco nelle terracotte liparesi, Genova 1981. Beta 2004 Beta S., Il linguaggio nelle commedie di Aristofane. Parola positiva e parola negativa nella commedia antica, Roma 2004. Bianchi 2016 Bianchi F.P., Kratinos, Archilochoi–Empipramenoi. Introduzione, Traduzione e Commento, “FrC” 3.2, Heidelberg 2016. Bianchi 2020 Bianchi F.P., Strabone e il teatro. La biblioteca drammatica della geografia, Baden-Baden 2020. Biles–Olson 2015 Biles Z.P., Olson S.D. (edd.), Aristophanes, Wasps, Oxford 2015. Björck 1950 Björck G., Das Alpha impurum und die tragische Kunstsprache: Attische Wort und Stilstudien, Uppsala 1950. Blaydes 1883 Blaydes F.H.M. (ed.), Aristophanis comoediae, V: Pax, Halis Saxonum 1883. Blaydes 1885 Blaydes F.H.M. (ed.), Aristophanis comoediae, XII: Fragmenta, Halis Saxonum 1885. Boardman 2004 Fedegari A. (trad.), Boardman J., Storia dei vasi greci: vasai, pittori e decorazioni, Roma 2004. Boffa 2020 Boffa G., La nascita e l’ evoluzione della cultura epigrafica in Magna Grecia: documenti, temi, sfide e prospettive, in Actas del congreso internacional “Lenguas y culturas epigráficas paleoeuropeas. Retos y perspectivas de estudio”, «Palaeohispanica» 20, 2020, 55–101.

Bibliografia

293

Bossi–Tosi 1979–1980 Bossi F., Tosi R., Strutture lessicografiche greche, «Bollettino dell’ Istituto di Filologia Greca. Università di Padova» 5, 1979–1980, 7–20. Bothe 1829 Bothe F.H. (ed.), Aristophanis Equites, Lipsiae 1829. Bothe 1844 Bothe F.H. (ed.), Aristophanis dramatum fragmenta, Lipsiae 1844. Bowra 19612 Bowra C.M., Greek Lyric Poetry. From Alcman to Simonides, Oxford 19612. Broggiato 2000 Broggiato M., Athenaeus, Crates and Attic Glosses. A Problem of Attribution, in Braund D., Wilkins J. (a cura di), Athenaeus and His World. Reading Greek Culture in the Roman Empire, Exeter 2000, 364–371, 578–580. Broggiato 2001 vd. Cratete di Mallo. Browning 19832 Browning R., Medieval and Modern Greek, Oxford 19832. Brunck 1783 Brunck R.F.P. (ed.), Aristophanis comoediae ex optimis exemplaribus emendatae, I–III, Argentorati 1783. Buck 1910 Buck C.D., Introduction to the Study of the Greek Dialects; Grammar, Selected Inscriptions, Glossary, Chicago 1910. Burkert 1981 Bartolini F. (trad.), Burkert W., Homo necans. Antropologia del sacrificio cruento nella Grecia antica, Torino 1981. Campese–Canino 1998 Campese S., Canino L.L., La genesi della polis, in Vegetti M. (a cura di), Platone, La Repubblica, II: Libri II e III, 1998, 285–332. Cantarella 1954 Cantarella R. (ed.), Aristofane, Le commedie, III: Le Nuvole – I Calabroni – La Pace, Milano 1954. Caroli 2021 Caroli M., Studi sul Pluto primo di Aristofane, Bari 2021. Casadio 1988–1989 Casadio V., Note all’ Etymologicum Genuinum δ, in «MCr» 23–24, 1988–1989, 335–351. Cassio 1977 Cassio A.C. (ed.), Aristophanes, Banchettanti (Δαιταλῆς): i frammenti, Pisa 1977. Cassio 1985 Cassio A.C., Commedia e partecipazione. La Pace di Aristofane, Napoli 1985.

294

Bibliografia

Cassio 2012 Cassio A.C., Intimations of koine in Sicilian Doric. The Information provided by the Antiatticist, in Tribulato O. (a cura di), Language and Linguistic Contact in Ancient Sicily, Cambridge 2008, 251–264. Cassio 20162 Cassio A.C., Storia delle lingue letterarie greche, Firenze 20162. Ceccarelli 2019a Ceccarelli S. (ed.), Commedia antica e campagna attica. I Contadini e le Navi mercantili di Aristofane, diss. Roma 2019. Ceccarelli 2019b Ceccarelli S., Demos ‘μολγός’ e Cleone ‘amante del Δῆμος’. Storia e senso di un’ immagine di Aristofane (Eq. 962b-964; frr. 103, 108 e 933 K.-A.), in «RFIC» 147.2, 2019, 290–330. Chantraine 1933 Chantraine P., La formation des noms en grec ancien, Paris 1933. Clark 2002 Clark A.J., Elston M., Hart M.L., Understanding Greek Vases: a Guide to Terms, Styles, and Techniques, Los Angeles 2002. Cobet 1858 Cobet C.G., Novae lectiones quibus continentur observationes criticae in scriptores Graecos, Lugduni Batavorum 1858. Cohn 1881 Cohn L., De Aristophane Byzantio et Suetonio Tranquillo Eustathi auctoribus, Lipsiae 1881. Colvin 1999 Colvin S., Dialect in Aristophanes and the Politics of Language in Ancient Greek Literature, Oxford 1999. Comentale 2017 Comentale N., Hermippos. Introduzione, Traduzione e Commento, “FrC” 6, Heidelberg 2017. Coulon 19648 Coulon V. (ed.), van Daele H. (trad.), Aristophane, I: Les Acharniens – Les Cavaliers – Les Nuées, Paris 19648. Coulon 19696 Coulon V. (ed.), van Daele H. (trad.), Aristophane, II: Les Guépes – La Paix, Paris 19696. Cropp 2005 Cropp M., Lost Tragedies: A Survey, in Gregory J. (a cura di), A Companion to Greek Tragedy, Oxford 2005, 271–292. Cumont 1923 Cumont F., Rapport sur une mission à Sâlihîyeh sur l’ Euphrate par M. Franz Cumont associé étranger de l’ Académie, in «Comptes rendus des séances de l’ Académie des Inscriptions et Belles-Lettres» 67.1, 1923, 12–41. Cunningham 2003 vd. Συναγωγὴ λέξεων χρησίμων.

Bibliografia

295

Cunningham 2018 vd. Esichio Α–Δ. De Cristofaro 1959 De Cristofaro A., Su la duplice redazione del Pluto di Aristofane, Napoli 1959. De Stefani 2017 De Stefani C., rec. di Valente 2015, in «Aiônos» 21, 2017 [2019], 267–273. Degani 19912 Degani E. (ed.), Hipponactis testimonia et fragmenta, Stutgardiae–Lipsiae 19912. Del Corno 20066 Del Corno D. (ed.), Aristofane, Le Rane, Milano 20066. Dettori 2000 vd. Filita di Cos. Dickey 2009 Dickey E., The Greek and Latin Languages in the Papyri, in Bagnall R.S. (a cura di), The Oxford Handbook of Papyrology, Oxford 2009, 149–169. Dickey 2015 Dickey E., The Sources of our Knowledge of Ancient Scholarship, in Montanari F., Matthaios S., Rengakos A. (a cura di), Brill’s Companion to Ancient Greek Scholarship, Leiden–Boston 2015, 459–514. Dickey 2016 Dickey E., rec. di Valente 2015, in «BMCRev», 23.03.2016 (https://bmcr.brynmawr. edu/2016/2016.03.23/). Dindorf 1835 Dindorf K.W. (ed.), Aristophanis comoediae. Accedunt perditarum fabularum fragmenta, II, Oxonii 1835. Dindorf 1837 Dindorf K.W. (ed.), Aristophanis comoediae. Accedunt perditarum fabularum fragmenta, III: Annotationes, Oxonii 1837. Dindorf 18512 Dindorf K.W. (ed.), Poetarum scenicorum Graecorum, Aeschyli, Sophoclis, Euripidis et Aristophanis, fabulae superstites et perditarum fragmenta, Oxonii 18512 [I ed. sotto il nome di Poetae scenici Graeci, Londini 1830]. Dindorf 1853 Dindorf K.W. (ed.), Harpocrationis Lexicon in decem oratores Atticos, I–II, Oxonii 1853. Di Nicuolo 2014 Di Nicuolo C., Camia F., Kallias il Balaneus. Una stele funeraria attica del Martin von Wagner Museum di Würzburg (IG II-III2 11804), in «ASAA», 92, 2014, 69–97. Dirven 1999 Dirven L., The Palmyrenes of Dura-Europos. A Study of Religious Interaction in Roman Syria, Leiden–Boston–Köln 1999. Dittenberger 1897 Dittenberger W., Antiphons Tetralogien und das attische Criminalrecht, in «Hermes» 32.1, 1897, 1–41.

296

Bibliografia

Dover 1968 Dover K.J. (ed.), Aristophanes, Clouds, Oxford 1968. Dover 1993 Dover K.J. (ed.), Aristophanes, Frogs, Oxford 1993. Dover 1997 Dover K.J., The Evolution of Greek Prose Style, Oxford 1997. Dover 2000 Dover K.J., Frogments in Harvey D., Wilkins J. (a cura di), The Rivals of Aristophanes. Studies in Athenian Old Comedy, London 2000, 942–946. Dovico 2016 Dovico G., Excerpta manoscritti dalle commedie di Aristofane: per una prima recensio, «FuturoClassico» 2016. Dübner 1877 Dübner F. (ed.), Scholia Graeca in Aristophanem, Parisiis 1877. Dubois 2000 Dubois L., scheda n. 766, in «REG» 113.2, juillet–décembre 2000, 568s. Dubois 2002 Dubois L., Inscriptions grecques dialectales de Grande Grèce, II: Colonies achéennes, Genève 2002. Dueck 2020 Dueck D., A Lunar People: The Meaning of an Arcadian Epithet, or, Who is the Most Ancient of Them All, in «Philologus» 164.1, 2020, 133–147. Dunbar 20022 Dunbar N. (ed.), Aristophanes, Birds, Oxford 20022. Erbse 1950 Erbse H., Untersuchungen zu den attizistischen Lexika, Berlin 1950. Ferrari 1989 Ferrari F., P. Berol. inv. 13270: i canti di Elefantina, in «SCO» 38, 1989, 181–227. Fick 1876 Fick A., Die namenartigen Bildungen der griechischen Sprache, in Curtius G., Brugman(n) K., Studien zur griechischen und lateinischen Grammatik, IX, Leipzig 1876, 166–198. Fiori 2022 Fiori S., «Come sei lunatica!». Evoluzione del nome della Luna nella lingua greca, in L. Nicolini, L. Beltrami, L. Pagani (a cura di), Fly me to the Moon. La luna nell’ immaginario umano, Genova 2022. Fischer 1974 vd. Frinico Ecloga. Follieri 1994 Follieri E., Iota mutum: ripristino o eliminazione in alcuni testi bizantini, in «RCCM», 36.1–2, 271–280. Franchini 2020 Franchini E., adiuvante Napolitano M., Pherekrates, Krapataloi–Pseudherakles. Introduzione, Traduzione e Commento, “FrC” 5.3, Heidelberg 2020.

Bibliografia

297

Fresenius 1875 Fresenius A., De λέξεων Aristophanearum et Suetonianarum excerptis Byzantinis capita quinque, Aquis Mattiacis 1875. Fritzsche 1835 Fritzsche F.V., Quaestiones Aristophaneae, I, Lipsiae 1835. Fritzsche 1838 Fritzsche F.V. (ed.), Aristophanis Comoediae, I: Thesmophoriazusae, Lipsiae 1838. Fritzsche 1857 Fritzsche F.V., De comoediae Graecae fragmentis, in Index lectionum in Academia RostoLVII chiensi semestri hiberno a. MDCCC LVIII […], Rostock 1857–1858, 3–8. Gaisford 1848 vd. Etymologicum Magnum. Gentili 1984 Gentili B., Poesia e pubblico nella Grecia antica, Bari 1984. Gentili–Lomiento 2003 Gentili B., Lomiento L., Metrica e ritmica. Storia delle forme poetiche nella Grecia antica, Milano 2003. Gernet 1923 Gernet L. (ed.), Antiphon, Discours […], Paris 1923. Ginouvès 1962 Ginouvès R., Βαλανευτική. Recherches sur le bain dans l’ antiquité grecque, Paris 1962. Gkaras 2008 Gkaras C., Hermippos: Die Fragmente. Ein Kommentar, diss. Freiburg 2008. Gobber–Morani 20142 Gobber G., Morani M., Linguistica generale, Milano 20142. Gow–Scholfield 1953 vd. Nicandro di Colofone. Hall–Geldart 1906–19072 Hall F.W., Geldart W.M. (edd.), Aristophanis comoediae, I, Oxonii 1906–19072. Headlam 1899 Headlam W., Critical Notes, in «CR» 13.1, 1899, 3–8. Henderson 2007 Henderson J. (ed.), Aristophanes, Fragments, Cambridge (MA)–London 2007. Hoffmann 1898 Hoffmann O., Die griechischen Dialekte in ihrem historischen Zusammenhange […], III: Der ionische Dialekt. Quellen und Lautlehre, Göttingen 1898. Holwerda 1991 vd. Scolii ad Aristofane Uccelli. Holzinger 1903 Holzinger K., rec. di Jannaris 1895, in «Jahresbericht über die Fortschritte der klassischen Altertumswissenschaft» 116, 1903, 296s.

298

Bibliografia

Holzinger 1940 Holzinger K., Kritisch-exegetischer Kommentar zu Aristophanes’ Plutos, Wien–Leipzig 1940. Horrocks 20102 Horrocks J., Greek. A History of the Language and Its Speakers, New York 20102. Iles Johnston 2002 Iles Johnston S., Myth, Festival, and Poet: The Homeric Hymn to Hermes and Its Performative Context, in «CPh» 97, 2002, 109–132. Imperio 1998 Imperio O., La figura dell’ intellettuale nella commedia greca, in Belardinelli A.M., Imperio O., Mastromarco G., Pellegrino M., Totaro P. (a cura di), Tessere. Frammenti della commedia greca: studi e commenti, Bari 1998, 43–130. Isépy–Primavesi 2014 Isépy P., Primavesi O., Helladios und Hesychios. Neues zum Text der Bibliotheke des Photios (cod. 279), in «ZPE» 192, 2014, 121–142. Jacques 2007 Jacques J.-M. (ed.), Nicandre, Les Alexipharmaques […], Paris 2007. Jakob 2017 Jakob A., The metathesis of *-Hu- and *-Hi- in PIE, diss. Leiden 2017. Jannaris 1895 Jannaris N.A., Kratinos and Aristophanes on the Cry of the Sheep, in «AJPh» 16.1, 1895, 46–51. Jouanna 1999 DeBevoise M.B. (trad.), Jouanna J., Hippocrates, Baltimore 1999. Kaczko 2016 Kaczko S., La koiné, in Cassio 20162, 385–423. Kaibel 1899 Kaibel G., De Phrynicho sophista, Gottingae 1899. Kegel 1961 Kegel W.J.H.F., Simonides, diss. Groningen 1961. Kim 2010 Kim L., The Literary Heritage as Language: Atticism and the Second Sophistic, in Bakker E.J. (a cura di), A Companion to the Ancient Greek Language, Chichester 2010, 468–482. Koster 1957 Koster W.J.W, Autour d’ un manuscript d’ Aristophane écrit par Démétrius Triclinius, Groningen–Djakarta 1957. Kühner–Blass 18903 Kühner R., Blass F., Ausführliche Grammatik der Griechischen Sprache, I.1, Hannover 18903. Küster 1710 Küster L. (ed.), Aristophanis comoediae undecim […], Amstelodami 1710.

Bibliografia

299

Labuk 2016 Labuk T., Aristophanes in the Service of Niketas Choniates — Gluttony, Drunkenness and Politics in the Χρονικὴ διήγησις, in «JÖByz» 66, 2016, 127–152. Lanza 2012 Lanza D. (ed.), Aristofane, Acarnesi, Roma 2012. Lasserre–Livadaras 1976 vd. Etymologicum Genuinum α–ἀμωσγέπως. Latte 1915 Latte K., Zur Zeitbestimmung des Antiatticista, in «Hermes» 50, 1915, 373–394. Latte 1953 Latte K., Hesychii Alexandrini Lexicon, I: Α–Δ, København 1953. Lenz 2014 Lenz L. (ed.), Wespen, Berlin–Boston 2014. Lobeck 1820 Lobeck C.A. (ed.), Phrynichi Ecloga nominum et verborum Atticorum […], Lipsiae 1820. Lobeck 1843 Lobeck C.A., Pathologiae sermonis Graeci prolegomena, Lipsiae 1843. Lobeck 1853 Lobeck C.A., Pathologiae sermonis Graeci elementa, I: De prosthesi et aphaeresi, de syncope, de parectasi, de metathesi, de parathesi et scriptura hyphen, Regimontii Borussorum 1853. Ludwig 1888 Ludwig C.L., Pluti Aristophaneae utram recensionem veteres grammatici dixerint priorem, diss. Lipsiae 1888. Macciò 2018 Macciò M., ἀμολγός. Un riesame delle attestazioni e dell’ esegesi antica e moderna, in «Lumina» 2, 2018, 95–136. MacDowell 1971 MacDowell D.M. (ed.), Aristophanes, Wasps, Oxford 1971. Maraglino 2016 Maraglino V. (a cura di), Riccio o volpe? Uno e molteplice nel pensiero degli antichi e dei moderni, Bari 2016. Mastromarco 19972 Mastromarco G. (ed.), Commedie di Aristofane, I, Torino 19972. Matthaios 2013 Matthaios S., Pollux’ Onomastikon im Kontext der attizistischen Lexikographie. Gruppen « anonymer Sprecher » und ihre Stellung in der Sprachgeschichte und Stilistik, in Mauduit C. (a cura di), L’ Onomasticon de Pollux : aspects culturels, rhétoriques et lexicographiques, Lyon 2013, 67–140. Matthaios 2015 Matthaios S., Greek Scholarship in the Imperial Era and Late Antiquity, in Montanari F., Matthaios S., Rengakos A. (a cura di), Brill’s Companion to Ancient Greek Scholarship, Leiden–Boston 2015, 184–296.

300

Bibliografia

Matthaiou 1992–1998 Matthaiou A.P., Σόνκοι καὶ κιχόρεια, in «ΗΟΡΟΣ» 10–12, 1992–1998, 469–472. Meier-Brügger 1990 Meier-Brügger M., Zu griechisch ἄγρωστις, in «HSF» 103.1, 1990, 33s. Meineke 1839 Meineke A. (ed.), Fragmenta comicorum Graecorum, II.1, Berolini 1839. Meineke 1840 Meineke A. (ed.), Fragmenta comicorum Graecorum, II.2, Berolini 1840. Meineke 1841 Meineke A. (ed.), Fragmenta comicorum Graecorum, IV, Berolini 1841. Meineke 1860 Meineke A. (ed.), Aristophanis comoediae, I–II, Lipsiae 1860. Mette 1952 Mette H.J., Parateresis. Untersuchungen zur Sprachtheorie des Krates von Pergamon, Halle 1952. Meuli 1975 Gelzer T. (a cura di), Meuli K., Gesammelte Schriften, Basel-Stuttgart 1975. Miccolis 2017 Miccolis E.R., Archippos. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, “FrC” 12, Heidelberg 2017. Miller 1868 Miller E., Mélanges de littérature grecque, Paris 1868. Miller 2006 Miller D.G., Latin Suffixal Derivatives in English and their Indo-European Ancestry, Oxford 2006. Molyneux 1992 Molyneux J.H., Simonides. A Historical Study, Wauconda, 1992. Montanari 2012 Montanari F., Emendare o non emendare? Errori dell’ originale ed errori della tradizione, in Bastianini G., Lapini W., Tulli M. (a cura di), Harmonia: scritti di filologia classica in onore di Angelo Casanova, Firenze 2012. Mureddu–Nieddu 2015 Mureddu P., Nieddu G., Se il poeta ci ripensa: rielaborazioni e riscritture nella tradizione aristofanea, in Taufer M. (a cura di), Studi sulla commedia attica, Freiburg–Berlin–Wien 2015, 55–80. Naechster 1908 Naechster M., De Pollucis et Phrynichi controversiis, Lipsiae 1908. Napolitano 2018 Napolitano M., Ricostruire commedie perdute: uno sguardo di buon senso, in «QS» 87, 2018, 279–306. Neil 1901 Neil R.A. (ed.), The Knights of Aristophanes, Cambridge 1901.

Bibliografia

301

Nickau 1966 vd. Pseudo-Ammonio. Olson 1998 Olson S.D. (ed.), Aristophanes, Peace, Oxford 1998. Olson 2002 Olson S.D. (ed.), Aristophanes, Acharnians, Oxford 2002. Olson 2015 Olson S.D., Athenaeus’ Aristophanes and the Problem of Reconstructing Lost Comedies, in Chronopoulos S., Orth C. (a cura di), Fragmente einer Geschichte der griechischen Komödie, Mainz 2015, 35–65. Olson 2016 Olson S.D., Eupolis, Heilotes–Chrysoun genos (frr. 147–325). Translation and Commentary, “FrC” 8.2, Heidelberg 2016. Orth 2013 Orth C., Alkaios–Apollophanes. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, “FrC” 9.1, Heidelberg 2013. Orth 2014 Orth C., Aristomenes–Metagenes. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, “FrC” 9.2, Heidelberg 2014. Orth 2017 Orth C., Aristophanes, Aiolosikon–Babylonioi. Übersetzung und Kommentar, “FrC” 10.3, Heidelberg 2017. Osann 1821 Osann F. (ed.), Philemonis grammatici quae supersunt […], Berolini 1821. Pace 1999 Pace N., Analisi preliminare e ricerca di possibili citazioni poetiche nel Lexicon Ambrosianum, in Arrighetti G. (a cura di), Tulli M. (con la collaborazione di), Letteratura e riflessione sulla letteratura nella cultura greca classica, Pisa–Roma 2000, 309–325. Pace 2003 Pace N., Citazioni di autori noti nel «Lexicon Ambrosianum», «Acme» 56.2, 2003, 51–99. Paduano 20185 Paduano G. (ed.), Aristofane, I Cavalieri, Milano 20185. Paduano 20186 Paduano G. (ed.), Aristofane, La Pace, Milano 20186. Pagani 2015 Pagani L., Language Correctness (Hellenismos) and its Criteria, in Montanari F., Matthaios S., Rengakos A. (a cura di), Brill’s Companion to Ancient Greek Scholarship, Leiden– Boston 2015, 798–849. Page 1951 Page D.L., Simonidea, in «JHS» 71, 1951, 133–142. Paley 1873 Paley F.A. (ed.), The Peace of Aristophanes, Cambridge 1873.

302

Bibliografia

Paolucci 2004 Paolucci E., Il ‘deipnosofista’ Ulpiano in Ateneo, in «Eikasmos» 25, 2004, 245–259. Pearson 1844 Pearson J., Adversaria Hesychiana, Oxonii 1844. Pellegrino 2015 Pellegrino M., Aristofane, Frammenti, Lecce–Rovato 2015. Peppler 1902 Peppler C.W., Comic Terminations in Aristophanes and the Comic Fragments, I: Diminutives, Character Names, Patronymics, Baltimore 1902. Perrone 2011 Perrone S., La tradizione papiracea della commedia attica antica, in «DeM» 1, 2011, 201–220. Peterson 2019 Peterson A., Laughter on the Fringes. The Reception of Old Comedy in the Imperial Greek World, Oxford 2019. Pickard-Cambridge 19682 Pickard-Cambridge A., The Dramatic Festivals of Athens, Oxford 19682. Pierson 18302 Pierson J. (ed.), Koch G.A. (a cura di), Moeridis Atticistae Lexicon Atticum […], Lipsiae 18302. Platnauer 1964 Platnauer M. (ed.), Aristophanes, Peace, Oxford 1964. Poltera 2008 Poltera O. (ed.), Symonides liricus. Testimonia und Fragmente. Einleitung, kritische Ausgabe, Übersetzung und Kommentar, Basel 2008. Porson 1820 Porson R., Ricardi Porsoni Notae in Aristophanem, quibus Plutum comoediam […] et collationum appendicem adiecit Petrus Paulus Dobree […], Cantabrigiae 1820. Porson 1824 Porson R. (ed.), Euripidis Hecuba, Lipsiae 1824. Preller 1837 Preller L., Demeter und Persephone, ein Cyclus mythologischer Untersuchungen, Hamburg 1837. Probert 2006 Probert P., Ancient Greek Accentuation. Synchronic Patterns, Frequency Effects, and Prehistory, Oxford 2006. Probert 2011 Probert P., Attic Irregularities: Their Reinterpretation in the Light of Atticism, in Matthaios S., Montanari F., Rengakos A. (a cura di), Ancient Scholarship and Grammar. Archetypes, Concepts and Contexts, Berlin–New York 2011, 269–290. Psaltes 1913 Psaltes S.B., Grammatik der byzantischen Chroniken, Göttingen 1913.

Bibliografia

303

Quaglia 2001 Quaglia R., Citazioni da Aristofane e dalla commedia antica in Ateneo, in «Maia» 54.3, 2001, 611–633. Rau 1967 Rau P., Paratragodia. Untersuchung einer komischen Form des Aristophanes, München 1967. Raubitschek 1996 Raubitschek A.E., ΟΨΟΝ, in «AncW» 27, 1996, 89–94. Reisig 1816 Reisig C., Coniectaneorum in Aristophanem libri duo, Lipsiae 1816. Reitzenstein 1897 Reitzenstein R., Geschichte der griechischen Etymologika. Ein Beitrag zur Geschichte der Philologie in Alexandria und Byzanz, Leipzig 1897. Richter 1860 Richter I., Aristophanis Pax, Berolini 1860. Richter 1966 Richter G.M.A., The Furniture of the Greeks Etruscans and Roman, London 1966. Rimedio 2001 Rimedio A., Ateneo, I Deipnosofisti. I dotti a banchetto, II, Roma 2001, 541–652, 956– 1019. Risch 19742 Risch E., Wortbildung der homerischen Sprache, Berlin–New York 19742. Rogers 1907 Rogers B.B. (ed.), The Plutus of Aristophanes […], London 1907. Rogers 19132 Rogers B.B. (ed.), The Peace of Aristophanes […], London 19132. Rossi 1995 Rossi L.E, adiuvantibus Nicolai R. et al., Letteratura greca, Firenze 1995. Rothwell 2019 Rothwell K. (a cura di), Aristophanes’ Wasps, Oxford 2019. Rutherford 1881 Rutherford W.G. (ed.), The New Phrynichus, Being a Revised Text of the Ecloga of the Grammarian Phrynichus with Introduction and Commentary, London 1881. Santaguida 2014 Santaguida M.T., Il metodo etimologico di Filosseno di Alessandria, “Miscellanea graecolatina” 2, 2014, 47–70. Schäfer 1811 Schäfer G.H. (ed.), Gregorii Corinthii et aliorum grammaticorum libri De dialectis linguae Graecae, Lipsiae 1811. Scheibler 1964 Scheibler I., Exaleiptra, in «Jahrbuch des deutschen archäologischen Instituts» 79, 1964, 72–108.

304

Bibliografia

Schironi 2009 Schironi F. (ed.), From Alexandria to Babylon. Near Eastern Languages and Hellenistic Erudition in the Oxyrhynchus Glossary (P.Oxy. 1802 + 4812), “Sozomena. Studies in the Recovery of Ancient Texts” 4, Berlin–New York 2009. Schmidt 1893 Schmidt J., Assimilationen benachbarter einander nicht berührender Vocale im Griechischen, in «Zeitschrift für vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen» 32, 1893, 321–394. Schneider 1856 Schneider O. (ed.), Nicandrea. Theriaca et Alexipharmaca […], Lipsiae 1856. Schneidewin 1835 Schneidewin F.W. (ed.), Simonidis Cei carminum reliquiae, Brunsvigae 1835, 229s. Schrijver 1991 Schrijver P., The Reflexes of the Proto-Indo-European Laryngeals in Latin, Amsterdam– Atlanta 1991. Schulze 1892 Schulze W., Quaestiones epicae, Gueterslohae 1892. Schwyzer 1939 Schwyzer E. (post Brugmann K.), Griechische Grammatik, I, Allgemeiner Teil. Lautlehre, Wortbildung, Flexion, München 1939. Sharpley 1905 Sharpley H. (ed.), The Peace of Aristophanes, Edinburgh 1905. Sicking 1883 Sicking L.J., Annotationes ad Antiatticistam, Amstelodami 1883. Simon 1983 Simon E., Festivals of Attica. An Archaeological Commentary, Madison 1983. Slater 1986 vd. Aristofane di Bisanzio. Sluiter 2015 Sluiter I., Ancient Etymology: A Tool for Thinking, in Montanari F., Matthaios S., Rengakos A. (a cura di), Brill’s Companion to Ancient Greek Scholarship, Leiden–Boston 2015, 896–922. Sommerstein 1981 Sommerstein A.H. (ed.), The Comedies of Aristophanes, II: Knights, Warminster 1981. Sommerstein 1985 Sommerstein A.H. (ed.), The Comedies of Aristophanes, V: Peace, Warminster 1985. Sommerstein 1987 Sommerstein A.H. (ed.), The Comedies of Aristophanes, VI: Birds, Warminster 1987. Sommerstein 1994 Sommerstein A.H. (ed.), The Comedies of Aristophanes, VIII: Thesmoforiazusae, Warminster 1994.

Bibliografia

305

Sommerstein 1998 Sommerstein A.H. (ed.), The Comedies of Aristophanes, X: Ecclesiazusae, Warminster 1998. Sommerstein 2001 Sommerstein A.H. (ed.), The Comedies of Aristophanes, XI: Wealth, Warminster 2001. Sonnino 2012 Sonnino M., Le fornaie comiche e i pani di Periandro, in «Prometheus» 38, 2012, 67–88. Sonnino 2014 Sonnino M., I frammenti della commedia greca citati da Prisciano e la fonte del lessico sintattico del libro XVIII dell’Ars, in Martorelli L. (a cura di), Greco antico nell’Occidente carolingio: frammenti di autori attici nell’ Ars di Prisciano, Zurich–New York 2014, 163–204. Specht 1931 Specht F., Beiträge zur griechischen Grammatik, in «Zeitschrift für vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen» 59.1/2, 1931, 31–131. Starkie 1909 Starkie W.J.M. (ed.), The Acharnians of Aristophanes, London 1909. Swain 1996 Swain S., Hellenism and Empire. Language, Classicism and Power in the Greek World, AD 50–250, Oxford 1996. Taillardat 1965 Taillardat J., Les images d’Aristophane. Études de langue et de style, Paris 1965. Thalheim 1914 vd. Antifonte. Theodoridis 1976 vd. Filosseno di Alessandria. Theodoridis 1982 vd. Fozio Α–Δ. Theodoridis 1998 vd. Fozio Ε–Μ. Theodoridis 2013 vd. Fozio Ν–Φ. Thiersch 1830 Thiersch B. (ed.), Aristophanis comoediae, I: continens Plutum, prolegomena in Aristophanem et C. Fernandi Ranke commentationis de Aristophanis vitam partem primam, Lipsiae–Londini 1830. Threatte 1980 Threatte L., The Grammar of Attic Inscriptions, I: Phonology, Berlin–New York 1980. Threatte 1996 Threatte L., The Grammar of Attic Inscriptions, II: Morphology, Berlin–New York 1996. Thumb 1895 Thumb A., Handbuch der neugriechischen Volkssprache. Grammatik. Texte. Glossar, Strassburg 1895.

306

Bibliografia

Tichy 1983 Tichy E., Onomatopoetische Verbalbildungen des Griechischen, Wien 1983. Torchio 2000 Torchio M.C., Le seconde Tesmoforiazuse di Aristofane, in «Quaderni del Dipartimento di filologia linguistica e tradizione classica. Università degli Studi di Torino» 14, 2000, 33–66. Torchio 2001 Torchio M.C. (ed.), Aristofane, Pluto, Alessandria 2001. Torchio 2021 Torchio M.C., Aristofane, Nephelai protai–Proagon (fr. 392–486). Traduzione e commento, “FrC” 10.7, Heidelberg 2021. Tosi 1988 Tosi R., Studi sulla tradizione indiretta dei classici greci, Bologna 1988. Tosi 1994a Tosi R., ‘Aristoph. Byz. fr. 6 Sl.’, in «Eikasmos» 5, 1994, 233–235. Tosi 1994b Tosi R., La lessicografia e la paremiografia in età alessandrina ed il loro sviluppo successivo, in Montanari F. (a cura di), La philologie grecque à l’ époque hellenistique et romaine, Vandoeuvres–Genève 1994, 143–209. Tosi 1996 Tosi R., Note sulla presenza di Aristofane di Bisanzio nella lessicografia bizantina, in Conca F. (a cura di), Byzantina Mediolanensia. V Congresso Nazionale di Studi Bizantini (Milano, 19–22 ottobre 1994), Soveria Mannelli 1996, 405–409. Tosi 1997 Tosi R., Osservazioni sul rapporto tra Aristofane di Bisanzio e l’ Antiatticista, in ΜΟΥΣΑ. Scritti in onore di Giuseppe Morelli, Bologna 1997, 171–177. Tosi 1998a Tosi R., Gli ateniesi μολγοί: da Aristofane ad Eratostene, «SemRom» 1, 1998, 123–136. Tosi 1998b Tosi R., Appunti sulla filologia di Eratostene di Cirene, in «Eikasmos» 9, 1998, 327–346. Tosi 2013 Tosi R., Onomastique et lexicographie : Pollux et Phrynichos, in Mauduit C. (a cura di), L’ Onomasticon de Pollux : aspects culturels, rhétoriques et lexicographiques, Lyon 2013, 141–146. Tosi 2015 Tosi R., Typology of Lexicographical Works, in Montanari F., Matthaios S., Rengakos A. (a cura di), Brill’s Companion to Ancient Greek Scholarship, Leiden–Boston 2015, 622–636. Totaro 2004 Totaro P., Le testimonianze dell’ archaia nelle Vite plutarchee, in Gallo I. (a cura di), La biblioteca di Plutarco, Napoli 2004, 197–223. Totaro 2017 Totaro P., Sul testo del Pluto di Aristofane, in Mastromarco G., Totaro P., Zimmermann B. (a cura di), La commedia attica antica. Forme e contenuti, Lecce–Rovato 2017, 173–194.

Bibliografia

307

Tribulato 2014 Tribulato O., ‘Not even Menander would use this word!’ Perceptions of Menander’s language in Greek lexicography in Sommerstein A. (a cura di), Menander in Contexts, New York–London 2014, 199–214. Tribulato 2015 Tribulato O., Ancient Greek Verb-Initial Compounds, Berlin–Boston 2015. Tribulato 2019 Tribulato O., Making the Case for a Linguistic Investigation of Greek Lexicography, in Passa E., Tribulato O. (a cura di), The Paths of Greek: Literature, Linguistics and Epigraphy, Berlin–New York 2019, 241–266. Tribulato 2021 (En)listing the good authors. The defence of Greek linguistic variety in the Antiatticist lexicon, in Wesselmann K., Laemmle R., Scheidegger Laemmle C. (a cura di), Lists and Catalogues in Ancient Literature and Beyond. Towards a Poetics of Enumeration, Berlin– Boston 2021, 169–194. Tsantsanoglou 1984 Tsantsanoglou K., New Fragments of Greek Literature from the Lexicon of Photius, Ἀθῆναι 1984. Turner 1955 Turner E.G. (ed.), The Hibeh Papyri Part II, Edinburgh 1955. Valente 2012 vd. Timeo Sofista. Valente 2013 Valente S., Osservazioni su συνήθεια e χρῆσις nell’ Onomastico di Polluce, in Mauduit C. (a cura di), L’ Onomasticon de Pollux : aspects culturels, rhétoriques et lexicographiques, Lyon 2013, 147–163. Valente 2014 Valente S., La fonte sintattico-atticista in Prisciano e la lessicografia greca, in Martorelli L. (a cura di), Greco antico nell’ Occidente carolingio: frammenti di autori attici nell’ Ars di Prisciano, Zurich–New York 2014, 61–81. Valente 2015 vd. Antiatticista. van Dam 1873 van Dam A., Observationes in Lexica Segueriana, Roterodami 1873. van der Valk 1979 vd. Eustazio di Tessalonica Commentario a Iliade Κ–Ρ. van Leeuwen 1896 van Leeuwen J. (ed.), Aristophanis Ranae, Lugduni Batavorum 1896. van Leeuwen 1898 van Leeuwen J. (ed.), Aristophanis Nubes, Lugduni Batavorum 1898. van Leeuwen 1900 van Leeuwen J. (ed.), Aristophanis Equites, Lugduni Batavorum 1900.

308

Bibliografia

van Leeuwen 1902 van Leeuwen J. (ed.), Aristophanis Aves, Lugduni Batavorum 1902. van Leeuwen 1903 van Leeuwen J., Ad Aristophanis Plutum, in «Mnemosyne» 31, 1903, 96–113. van Leeuwen 1906 van Leeuwen J. (ed.), Aristophanis Pax, Lugduni Batavorum 1906. Vessella 2018 Vessella C., Sophisticated Speakers. Atticist Pronunciation in Atticist Lexica, Berlin– Boston 2018. Vetta 1984 Vetta M., rec. di Gentili 1984, in «RFIC» 112, 1984, 341–347. von Bamberg 1881 von Bamberg A., rec. di CAF I, in «Literarisches Centralblatt für Deutschland» 32, 1881, 962s. von Borries 1911 vd. Frinico Atticista Praeparatio sophistica. von Kleist 1865 von Kleist H., De Philoxeni grammatici Alexandrini studiis etymologicis, diss. Gryphiswaldiae 1865. von Leutschen–Schneidewin 1839 vd. CPG. von Wilamowitz-Moellendorff 1900 von Wilamowitz-Moellendorff U., Asianismus und Attizismus, in «Hermes» 35.1, 1900, 1–52. Wackernagel 1890 Wackernagel J., Dipolia, in «RhM» 45, 480–482. Wackernagel 1895 Wackernagel J., Miszellen zur griechischen Grammatik, in «Zeitschrift für vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen», 33.1, 1895, 1–62. Wackernagel 19262 Wackernagel J., Vorlesungen über Syntax mit besonderer Berücksichtigung von Griechisch, Lateinisch und Deutsch, I, Basel 19262. Wahlgren 2010 Wahlgren S., Byzantine Literature and the Classical Past, in Bakker E.J. (a cura di), A Companion to the Ancient Greek Language, Malden (MA)–Oxford–Chichester 2010, 527–538. Weissenberger 1996 Weissenberger M., Literaturtheorie bei Lukian. Untersuchungen zum Dialog Lexiphanes, Stuttgart–Leipzig 1996. West 1969 West M.L., Three Greek Baby-Words, in «Glotta» 47, 1969, 184–186. White 1912 White J.W., The Verse of Greek Comedy, London 1912.

Bibliografia

309

Willi 2006 Willi A., The Languages of Aristophanes. Aspects of Linguistical Variation in Classical Attic Greek, Oxford 2006. Willi 2010 Willi A., The Language of Old Comedy, in Dobrov G.W., Brill’ s Companion to the Study of Greek Comedy, Leiden–Boston 2010, 471–510. Willi 2018 Willi A., Origins of the Greek Verb, Cambridge 2018. Wilson 2007a vd. Aristofane. Wilson 2007b Wilson N.G., Aristophanea. Studies on the Text of Aristophanes, Oxford 2007. Wilson 2015 Wilson N.G., Herodotea. Studies on the Text of Herodotus, Oxford 2015. Wisse 1995 Wisse J., Greeks, Romans, and the Rise of Atticism, in Abbenes J.G.J., Slings S.R., Sluiter I. (a cura di), Greek Literary Theory after Aristotle. A Collection of Papers in Honour of D.M. Schenkeveld, Amsterdam 1995, 65–82. Zair 2012 Zair N., The Reflexes of the Proto-Indo-European Laryngeals in Celtic, Leiden–Boston 2012. Zecchini 1989 Zecchini G., La cultura storica di Ateneo, Milano 1989. Zimmermann 1992 Zimmermann B., Hippokratisches in den Komödien des Aristophanes, in López Férez J.A. (a cura di), Tratados Hipocráticos (Estudios acerca de su contenido, forma e influencia). Actas del VIIe Colloque International Hippocratique (Madrid, 24-29 de septiembre de 1990), Madrid 1992, 513–525. Zorzi 2012 Zorzi N., La Storia di Niceta Coniata. Libri I-VIII: Giovanni II e Manuele I Comneno. Materiali per un commento, Venezia 2012.

Indici Indice delle parole greche discusse ἀβασίλευτος -ον: 151 ἀγκυρίζω: 46–50 ἀγκύρισμα: 50 Ἀγραϊκός -ή -όν: 66 ἄγρωστις: 193s. Ἀθηναῖος -α -ον: 86, 240 Ἀθήνη: 240 ἀίδιος -ον: 67 αἱμωδία (ἡμωδία): 270 (n. 613) αἰτίαμα: 237 ἀκέομαι: 35 ἀργύρωμα: 237 ἀκολουθέω: 58 (n. 104) ἀκραιφνής -ές: 180–182 ἄκτινος -η -ον/ἀκτέϊνος -η -ον: 34 ἄκυλος: 129 Ἀλαβανδιακός -ή -όν: 85 (n. 174) ἀλαβαστροθήκη: 208 (n. 474) ἅλας: 97s. ἀλατρίβανος: 87–89, 97s. ἀλετρίβανος: 80–98 ἀλετρίς: 97 ἀληθής -ές (ἀληθεστέρως): 226 Ἀλκα(ι)ϊκός -ή -όν: 64 ἄλλως: 138 ἁλμαία: 239–242 ἅλμη: 76, 240 ἁλμυρός -ά -όν: 185s. ἁλοτρίβανος: 90–94, 97s. ἁλότριψ: 93s., 98 ἁλυκός -ή -όν: 185–189 ἀλυκρός ά -όν: 186–188 ἁμαρτῇ: 268 ἁμαρτωλία (ἁρματωλία): 98–104 ἀμέλγω: 261–267 ἀμείνων -ον (ἀμεινόνως): 223–226 ἀμέργω: 264s. (n. 599) ἀμνοκῶν: 265 ἀμολγός: 266s. ἀμοργός: 267 ἀναδέχομαι (ἀνάδεξαι): 104 ἀναιδεύομαι: 51–55 ἀναιδής -ές: 53s.

ἀναιδίζομαι: 51–55 ἀνανεόω: 250s ἀναπηρία: 248–253 ἀνδράριον: 207 ἀνδροφόνος (ἀνδρεφόνον)/ ἀνδροφονικός (ἀνδρεφονικόν): 91–93 ἀνήλωμα: 237 ἀνθρωπάριον: 205 ἀνθρωπίδιον: 206 ἀνθρωπίζω: 182–184 ἀνθρωπικός -ή -όν: 182 ἀντίλεκτος -ον: 59 ἀντιλογέω: 56–60 ἀντιλογικός -ή -όν: 59 ἀντιλογία: 57–60 ἀντίρρησις: 59 ἀπαναισχυντέω: 54 ἀπαναιδεύομαι: 54 ἀπογραΐζω: 177s. Ἀπόλλων (Ἀπέλλω/Ἀπέλλων): 92 ἀπορία: 151s. ἀποσυκάζω: 265 ἀπροστασία: 151s. ἀπροστάτης: 151 ἀπφῦς: 70 Ἀργειφόντης: 91 ἀργεντάριον: 208 (n. 483) ἀργυροθήκη: 208 (n. 483) ἀργύρωμα: 237 Ἀριστοφάνης: 250–252 ἅρμα: 99s., 102 ἄρτος: 243–246 ἀρχα(ι)ϊκός -ή -όν/ἀρχα(ι)ϊκῶς: 60–69 ἀρχαῖος -α -ον: 61s. ἀπαυθαδίζομαι: 54 Ἀρχεκράτης (Ἀρχοκράτης): 93 Ἀσιανός -ή -όν: 83–85 ἄσιλλα: 27 Ἀσκληπίεια: 116 ἀσώτιον: 78 ἀτημελέω: 259s. Ἀττικός -ή -όν/Ἀττικῶς: 36–39, 85–87, 105, 257s.

312 αὐθάδης -ες: 53s. αὐθαδίζομαι: 52–55 αὐτός -ή -όν: 211–218 αὐτούργια: 129 ἀφασία (ἀμφασίη): 149–152 ἀφωνία: 149–152 Ἀχα(ι)ϊκός -ή -όν: 65–67 βάκηλος: 174 βαλανεῖον: 124–128, 131 βαλανεύς: 124–127, 131 βαλανεύω: 122–131 βαλανηφάγος -ον: 129 βάλανος: 124s., 127–131 βάσανος: 95s. βασίλειος -α -ον: 67 βελτίων -ον (βελτιόνως): 223–225 βῆ: 259–271 βίοτος (βίετος): 92 (n. 197) βλακεία: 168 βλακεύω: 168, 171s. βλακικῶς: 168, 171 (n. 389) βλάξ: 168, 170–175, 275s. βόειος -α -ον: 156 βοηθέω: 154 βολίτινος -η -ον: 155–158 βόλιτον (βόλβιτον): 156–158 βορβοροτάραξις: 19 ά -όν: 194 βότρυς: 88 βουλεία: 147s. βουλεύω: 147s. βρ(ο)ῦν: 69–74 βυρσοδέψης: 83–85 βώμαξ: 272–277 βῶμαξ: 272–277 βωμολόχος: 272s., 275s. γαργαλίζω: 27 (n. 29) γαστρίζω: 27 (n. 29) γαστροκνημία: 79 γενναιϊκός -ή -όν: 65 γιγγλάριον: 205 γλύφανος: 95 γοργία: 121 γοργός -ή -όν: 118–121 γοργότης: 121 γραΐζω: 176–179 γραῦς: 176–178 γυναικάριον: 205 δακτυλίδιον: 205 (n. 471)

Indici δέλφαξ: 274 δεξαμένη: 53 (n. 92) δεσπότης: 211–218 Δημέας: 93 διαβάλλω: 46 διάκονος -ον: 130 διαλαμβάνω: 46 διαλέγω: 226–229 διαλλάσσω: 82 διαπερδικίζω: 140 Διάσια: 105 διαφέρω: 143s. διεκπερδικίζω: 140 Δι είθεμις: 117 Δι(ϊ)σωτήριον (Διοσσωτήρια): 105s. δικαιϊκός -ή -όν: 65 δικαίωμα: 237 διορθόω: 232s. Διπολίεια: 105–118 Διπολιώδης -ες: 105, 115s. Δίφιλος (διίφιλος): 115, 117 δίφραξ: 274 δοῖδυξ: 83–90 δοκέω: 158–162 δόκησις: 160 δόκιμος -ον: 62 (n. 116) δόξα: 160 δουλάριον: 206 (n. 474) δραπέτευμα: 237 Δύστρος ἐμβόλιμος: 43 ἕβδομος -η -ον (ἕβδεμος): 92 (n. 197) ἐγκρύπτω: 124s., 128 εἴργω: 244 (n. 546) εἴρω: 244 (n. 546) ἐκπερδικίζω: 135–141 ἐλάϊνος -η -ον: 67 ἐλπίζω: 104 (n. 234) ἐμπαίζω: 253–255 ἐνδημέω: 178 ἔνδημος -ον: 178s. ἐξάλειπτρον: 39–45 ἐξαλείφω: 40, 44s. ἐπανορθόω: 229–233 ἐπελπίζω: 104 (n. 234) ἐπίπονος -ον: 129 ἐπιτήδειος -α -ον (ἐπιτηδειοτέρος): 226 ἐσθλός -ή -όν (ἐσλός): 61 εὐειδής -ές: 82

Indice delle parole greche discusse ἐχθρός -ά -όν (ἐχθροτέρως): 226 ζυμέω: 234–236 ζύμη: 235s. ζυμίτης (ζυμήτης): 235s. ζυμόω: 234–236 ζύμωμα: 236 ζῳδάριον: 205 ζωμίδιον: 242 (n. 544) ἠμί: 251 ἥμισυς -εια -υ: 37–39 ἠπάομαι: 35 ἥρως: 35 ἤσθημα: 237 θαλάμαξ: 273 θερίζω (θερίδδειν): 33, 104 θερισμός: 104 θρίδαξ/θριδακίνη: 82 θύνναξ: 274 θύσανος: 95 θύσιμος -ον: 262 θύτης: 259–262 θύω: 259s., 267 ἱματιδάριον: 207 ἰπνίον: 208 (n. 483) ἱππάριον: 204 ἱππίδιον: 204 ἰσοτελής -ές: 200–203 Ἴων: 257s. καθαίρω: 270 (n. 613) καθαρός -ά -όν: 181 κακκᾶν: 69s. καλός -ή -όν: 83 καταβλακεύω (κατεβλακευμένως): 170–172 καταγλωττίζω: 198s. καταλαλέω: 197–199 καταλλάσσω: 82 κατορθόω: 232s. κατόρθωμα: 232 κελλάριον: 208 Κέρκυρα (Κόρκυρα): 93 (n. 199) κιχόρειον (κιχόριον, κίχορον): 218–222 κλίβανος/κρίβανος: 95 κλινάριον: 204–210 κλινίδιον: 204 κνήμη: 79 κνῆστις: 193 κνισολοιχός: 78

313

κοβαλεύω (κουβαλῶ): 164 κοβαλικός: 164 (n. 372) κόβαλος: 162–165 κόλασμα: 236–238 κόλλαβος: 20 κόλλοψ: 20 κολυμβήθρα: 53 (n. 92) κόραξ: 274 κοχλιάριον: 54 (n. 93), 208 κοχλιώρυχον: 208 (n. 483) κόχλος: 208 Κρατῖνος: 250–252 κριθή: 131–134 κριός/Κριός: 262s. Κρόνος: 62 κυνάριον: 204s. κυνηγός (κυναγός): 164s. κυνίδιον: 204s. κύστις: 193 κῳδάριον: 209 κώθων: 44 λαλέω: 197 λαμπρός -ά -όν: 120 λέγω: 143, 146, 197 λεκάριον: 205 λέξις: 154 ληδάριον: 206 (n. 475) λῆμμα: 237 λίθαξ: 274 λιθάριον: 205 λιθίδιον: 205 λίστριον: (54 n. 93) λογάριον: 205 λόγος: 197 λοιδορημάτιον: 207 λωΐων λώϊον (λωΐτερος -α -ον): 225 μαμμᾶν: 69s. μάντις: 193 μέγας μεγάλη μέγα (μειζονώτερος -α -ον, μειζόνως): 225 μεῖραξ: 274 μέλλω: 259–261 μέτοικος: 200–203 μέτοχος -ον: 200–203 μιλιάριον: 208 (n. 483) μισθάριον: 206 (n. 475) μναδάριον: 205 μοιχίδιον: 205

314 μολγός: 265s. μομφός: 28 ναρός -ά -όν: 181 (n. 414) νέκταρ: 97 νηρός -ά -όν (νερό): 180–182 νῆστις: 193 νήττα (νάσσας): 33 (n. 46) νοσημάτιον: 207 ξυλάριον: 206 ξυλίφιον: 206 ὀβελεία: 247 ὀβελίας: 243–247 ὀβελιαφόρος -ον: 244s. ὀβελίσκος: 247 ὀβελός: 246s. ὀβολιαῖος -α -ον: 247 ὀβολίας: 243–247 ὀβολός: 245–247 ὁδηγός (ὁδαγός): 165 (n. 376) Ὀλυμπίεια: 116 ὀνυχίζω: 27 (n. 29) ὀξάλμη: 75–79 ὄξος: 76 ὀστέϊνος -η -ον/ὄστινος -η -ον: 31–39 ὀστέον/ὀστοῦν: 33s., 36, 39 ὀστρέϊνος -η -ον: 34 ὄστρειον: 221s. ὀφθαλμία: 248 ὀψάριον: 78, 205s. ὀψοποιητικός -ή -όν: 66 (n. 128) ὀψοποιϊκός -ή -όν: 66 (n. 128) παιδάριον: 206 παιδισκάριον: 206 Παναθηνα(ι)ϊκός -ή -όν: 66s. παραίρημα: 29 (n. 35) παρατηρέω: 83s. παρατήρησις: 83s. παραφέρω: 78 παραχορδίζω: 166s. παρεπίδημος: 200 (n. 464) πάσσαξ: 274 πέρδιξ: 135–141 Πειραΐδης: 68 πείρω: 244 (n. 546) πέκω: 263 πηρός -ά -όν: 252 Πλαταϊκός -ή -όν: 66 Πλάτων: 251s.

Indici πλάτανος: 95 πλούταξ: 273 ποιέω: 131–134 πορεύομαι: 153–155 Προμήθεια: 116 προτεμένισμα: 187 (n. 425) Πυθαΐς: 67 Πυθαϊστής: 67 πλημοχόη: 44 πρῶτος -η -ον (πρώτιστος -η -ον): 225 ῥᾴδιος -α -ον (ῥηΐτερος -α -ον): 225 ῥάσσω: 49s. ῥαφάνη/ῥάφανος: 95 ῥήγνυμι: 49s. ῥιμφάρματος -ον: 102 (n. 228) ῥοφέω (ῥυφέω): 255–258 ῥυπάω: 255 σκύλαξ: 274 σκυτοδέψης: 83–85 σολοικισμός: 85 (n. 174) σουδάριον: 208s. σπηλάδιον: 67 σταφυλή: 85, 88 στενώνω: 235 στῖφος: 119 στόμφαξ: 273 στρωματόδεσμον: 29 (n. 35) στυππέϊνος -η -ον/στύππινος -η -ον: 33, 34 (n. 49) στύραξ/στυράκιον: 104 (n. 234) σύμπτωμα: 26 (n. 26) σύρφαξ: 273 σφῦρα: 120 σωδάριον: 209 τίτανος: 95 τρίβανον: 94, 96 (n. 213) τροχα(ι)ϊκός -ή -όν: 64 ὕδωρ: 180s. ὑπάγω: 153–155 ὑπεραναιδεύομαι: 50–52, 55 ὑπεραναιδίζομαι: 50–52, 55 ὑποκρατηρίδιον (ὑποκρητηρίδιον): 206 φεγγάριον: 207 (n. 478) φειδωλία: 104 φέναξ: 273 φέρω: 142–147 φηγός: 129s. φιάλη: 39, 41s.

2. Indice dei passi discussi φοβέστρατος -ον: 96 (n. 213) Φωκαϊκός -ή -όν: 67 Φωκαΐς: 67 φωνάριον: 206 χάλκωμα: 237 χρυσιδάριον: 207

315

χόανος: 95 χρέως: 35 χρύσωμα: 237 ὡραΐζω: 68 ὠτοκάταξις (Ωοτοκάταξις, ὠτοκαταξίας): 189–196

2. Indice dei passi discussi1 Ael. Dion. β 12: 270 (n. 612) β *16: 173 (n. 396) η 10: 142s. Ael. Hdn. 3.1.304.16–315.1: 77 3.1.365.12: 207s. 3.2.8.14–15: 277 (n. 633) 3.2.13.22–25: 207s. 3.2.15.18–19: 186 (n. 424) 3.2.282.7–9: 157s. [Ael. Hdn.] 41: 156 130: 232s. Aeschl. Fr. 347 Radt: 181 (n. 414) [Amm.] 142: 232s. 247: 201s. 488: 154 Antiatt. α 3: 240 (n. 540) α 24: 56–60 α 28: 248–253 α 40: 223–226 α 44: 211–218 α 55: 98–106 α 58: 80–98 α 79: 185–189 α 90: 50–55

1

Antiatt. [cont.] α 95: 46–50 α 102: 180–182 α 117: 182–184 α 123: 239–242 α 131: 60–69 α 136: 149–152 β 4: 168–175 β 8: 122–131 β 18: 147s. β 26: 272–277 β 36: 69–74 β 41: 258–271 β 43: 155–158 γ 6: 118–121 γ 37: 176–179 δ 11: 226–229 δ 26: 158–162 δ 65: 105–118 ε 21: 226 ε 22: 82s. ε 42: 178 ε 88: 253–255 ε 108: 229–233 ε 128: 135–141 ε 130: 39–45 ζ 5: 234–236 η 1: 141–147 η 17: 37 θ 4: 104 θ 9: 82 κ 7: 162–165 κ 28: 197–199 κ 30: 82

Per le abbreviazioni qui impiegate, si rimanda a GI 3 e alla Bibliografia, sez. Edizioni di riferimento per autori/testi classici citati nella trattazione.

316 Antiatt. [cont.] κ 36: 20 κ 85: 204–210 κ 92: 236–238 κ 105: 218–222 μ 16: 200–203 ο 15: 75–79 ο 16: 31–39 ο 25: 243–247 π 5: 131–134 π 38: 166s. ρ 5: 255–258 υ 1: 153–155 φ 8: 104 ω 4: 189–196 Antipho 1.4.8.7: 109, 118 Ap. 4.264s.: 129 Ar. Ac. 66s.: 261 (n. 590) 272s.: 261 (n. 590) 379–381: 199 763: 274 (n. 624) 780–803: 262 863: 31–39 1063: 39–45 Av. 766–768: 135–141 Ec. 293–296 (295): 166s. 890: 228s. Eq. 110: 145 (n. 337) 259–264 (262s.): 46–50, 264s. 306s.: 194s. 326: 264s. (n. 599) 634: 273s. 905: 255 963: 265s. 1206: 50–55

Indici Lys. 403: 185 878s.: 70 944: 145 Nub. 62: 103 218–220: 211–215 321: 56–60 821: 60–69 984s.: 115s. 991: 125 (n. 294) 1356: 262s. 1382–1385: 69–74 Pax 187: 103 259, 265, 269, 282: 80–98 414s.: 98–106 418–420: 105–118 564–567 (565): 118–120 1102s.: 122–131 1318–1324 (1322): 131–134 Pl. 115: 248 266: 255 322–325: 168–175 1082: 228 1191–1207 (1206s.): 176–179 Ran. 174: 153–155 294–296 (295): 155–158 520: 211–215 706–716: 125s. (n. 295) 734–737: 158–162 752: 197s. 1013–1017 (1015): 162–165 1220: 103 1299: 145 1485: 159 Th. 740–742: 141–147 809: 147s. 904: 149–152 975: 254

2. Indice dei passi discussi Ve. 327–333 (331): 75–79 572: 265 (n. 300) 1127: 239s. Fr. Fr. 34 K.–A.: 180–182 Fr. 35 K.–A.: 182 Fr. 38 K.–A.: 182–184 Fr. 92 K.–A.: 207 Fr. 93 K.–A.: 185–189 Fr. 100 K.–A.: 189–196 Fr. 105 K.–A.: 245s. Fr. 151 K.–A.: 197–199 Fr. 171 K.–A.: 255 (n. 576) Fr. 185 K.–A.: 200–203 Fr. 250 K.–A.: 204–210 Fr. 279 K.–A.: 211–218 Fr. 304 K.–A.: 218–222 Fr. 353 K.–A.: 223–226 Fr. 356 K.–A.: 226–229 Fr. 357 K.–A.: 229–233 Fr. 398 K.–A.: 234–236 Fr. 400 K.–A.: 236–238 Fr. 423 K.–A.: 239–242 Fr. 456 K.–A.: 243–247 Fr. 458 K.–A.: 248 (n. 555) Fr. 460 K.–A.: 248–253 Fr. 461 K.–A.: 176–179 Fr. 463 K.–A.: 253–255 Fr. 465 K.–A.: 255–258 Fr. 590 K.–A.: 127 Fr. 648 K.–A.: 258–271 Fr. 672 K.–A.: 171s. Fr. 790 K.–A.: 126 Fr. 801 K.–A.: 272–277 Fr. dub. 942 K.–A.: 211–218 Ar. Byz. Fr. 16 Slater: 172 Fr. 25A Slater: 160s. Fr. 36 Slater: 20 Fr. 303–305 Slater: 200 [Arc.] 117.1–4: 77

317

Aristom. Fr. 11 K.–A.: 134 Aristot. Ath. 7.4.1–4: 134 (n. 315) HA. 613b18–21: 137s. (n. 326) Rhet. 1405b29–33: 207 Aristox. Harm. 29.17–18: 61 (n. 115) Arsenio 4.71b: 128 Ath. 3.44.21–3: 221 3.76.1–10: 245 6.18.34–35: 237s. 7.137.57: 239s. 9.34.14–20: 77s. BKT IX 66 + P.Berol. inv. 13231G, fr. e Fr. Br: 73, 169 Choerob. Orth. 192.20–29: 110s. Theod. 117.11–13, 117.16–17: 111 (n. 258) Crat. Fr. 109 Broggiato: 85 Fr. 119 Broggiato: 83–85 Cratin. Fr. 45 K.–A.: 268–271 Fr. 150 K.–A.: 76s. Fr. 221 K.–A.: 267 Criti. Fr. 19 Snell: 236s.

318 Demosth. Contra Phaenippum 20.6–7: 134 EM. 70.42–43: 186–188 82.49: 223 88.39–40: 150 218.16–19: 273 597.46–47: 181 (n. 414) Epict. Dissertationes 2.20.11.3–13.1: 263s. Eriph. Fr. 3 K.–A.: 274 (n. 624) Et. Gen. α 593: 268 α 705: 150 α 1124: 91 β 129: 171s., 274s. β 176: 157s. Et. Gud. β 292.5–6: 273

Indici Eust. Il. 1.77.27–29: 256 1.280.32–281.8: 91s. 2.775.1–3: 270 3.483.19–21: 65 3.529.19–21: 245s. 4.816.1–4: 190s. Od. 1.41.28–29: 172 1.83.22–26: 142s. 1.340.25–26: 160 2.23.43–44: 270 2.74.7–8: 160 Fr. com. adesp. Fr. *313 K.–A.: 140 Fr. 525 K.–A.: 167 Gal. De alimentorum facultatibus 304.12–305.21: 128 Lessico α 68: 185

Eup. Fr. 87 K.–A.: 154s. Fr. 284 K.–A.: 48–50

Harp. β 19: 148 δ 63: 108s. ι 24: 200s.

Eur. Hel. 548s.: 149

Hdn. Hist. 4.14.1: 151

IA. 837: 149 (n. 343) Ion 82s.: 100 Or. 1561: 215 (n. 492) Ph. 1562–1564: 100

Hdt. 6.50.13–14: 262 (n. 593) Hermip. Fr. 93 K.–A.: 209 Hom. Il. 4.228: 68 17.695: 149–151 19.359, 19.362s.: 120

2. Indice dei passi discussi Hor. Carm. 1.31.16: 220

Luc. Lessifane 9.4: 190, 193

Hsch. α 582: 51 (n. 88) α 3290: 186–188 β 145: 126 β 146: 127 β 554: 259, 261, 267 β 1210: 70s. β 1377: 273 γ 848: 120 δ 1117: 227 δ 1785: 112 δ 1953: 111s. δ 2099: 87 δ 2200: 159 ε 1604: 136s. ε 2272: 124s., 127–131 ε 3542: 41 ι 988: 202 ι 999: 202 κ 2827: 218s. κ 3177: 163 π 543: 167 π 3015: 153

Max. Pl. De gramm. 75.10–18: 225

IG II2 11912: 262 (n. 593) IX.I2 3.609: 92 XI.2 144: 44 [Io.] 61.700.12: 234s. IoMal. 18.66.19–20: 233 (n. 521) Λέξεις ῥητορικαί 238.21: 109s. 267.1–2: 202 287.12–13: 192s. Lexicon Patmense 153: 85s.

Men. Sam. 256, 258: 217 Fr. 672 K.–A: 68 Moer. α 65: 188s. α 167: 46 β 14: 156 δ 44: 227 ι 11: 200 ο 32: 221 ο 36: 243 σ 20: 209 Nic. 386: 187s. Nicet. Hist. 57.4 –6: 241 Nonn. Ev. 13.45: 181 (n. 414) NT. 10.27.1: 146 Orig. Selecta in Psalmos 2.1569.53–54: 146 Orion 48.18–49.2: 89s. Orus Fr. A 26: 119 Fr. B 114: 165 (n. 376)

319

320 Paus. 4.7.11: 232s. Paus. Att. β 10: 173 Ph. α 782: 163s. α 927: 88 α 1019: 185 α 1141: 103 α 1235: 267 α 2119: 57 α 2919: 64s. β 39: 126 β 200: 157 β 288: 72 β 325: 272 β 326: 276 β 327: 272 δ 585: 109s. ε 469: 137 ε 731: 254 ε 1360: 232 η 198: 142 κ 751: 218s. κ 1328: 92 (n. 195) ο 6: 244s. ο 27: 165 (n. 376) ο 565: 32 ο 574: 221 π 254: 167 π 332: 166s. ρ 40: 50 ρ 200: 256 Bibl. 532b31: 86s. Pherecr. Fr. 9 K.–A.: 129 Fr. 10 K.–A.: 129 Fr. 13 K.–A.: 129 Fr. 61 K.–A.: 245s. Fr. 228 K.–A.: 62 Philem. 356 Cohn: 157 359 Cohn (= 393.9 Reitzenstein): 228

Indici Philox. Alex. Fr. *467a–b: 89s. Fr. 527: 208 Phryn. Fr. 55 K.–A.: 135 (n. 319) Phryn. Att. Ec. 24: 53 (n. 92) 26: 64 27: 180s. 44: 52 61: 62 (n. 116) 151: 205 177: 62 (n. 116) 191: 63s. 229: 32 (n. 43) 230: 59 238: 174 304: 53 (n. 92) 334: 157 398: 205 401: 164s. SP. 13.4–6: 252s. 21.11: 62 38.7–8: 240 38.9–11: 62 39.5–6: 180 53.19: 174 55.13: 71 63.8–10: 143s. 65.9–10: 227s. 73.1–3: 143s. 73.4–6: 37 76.14: 204s. 79.21–22: 198s. 84.22–23: 32, 204s. 94.17–18: 31s. 109.5: 88 Fr. *3: 100 Fr. *116: 163s. Fr. 157b: 88 (n. 183) Fr. *151: 185s.

2. Indice dei passi discussi Plat. Eutyph. 14c3–4: 155 (n. 356) Gorg. 488a8: 168 Leg. 845c4–5: 203 (n. 468) 899a7–8: 100 Rp. 344d1–3: 127 361a2: 231 369c2–375d3: 129s. Plut. Alc. 2.5: 33 (n. 45) Pol. 4.21.1.3–4: 129 Poll. 2.5.4: 182s. 2.60.8–61.4: 249–252 2.83.4: 194 (n. 449) 2.110.7–8: 185 2.124.8–125.1: 227 2.125.6: 198 2.132.4: 31 3.74.7–10: 215s. 3.92.5: 153 4.143.1–144.3: 191s. 6.62.9–10: 218s. 6.75.5–76.1: 243s. 6.90.1: 88 6.106.1–2: 41 6.115.4: 231 8.155.9–10: 202 10.32.6–33.1: 204 10.46.1–2: 181 (n. 414) 10.183.3–4: 39 (n. 59)

Av. 768a.α–e: 137–139 Ec. 295a: 166s. Eq. 262c: 47 963a: 265s. Lys. 337: 127 Nub. 1354a (Tz.): 263 (n. 594) 1356b (vet., rec.): 263 (n. 594) Pax 269: 83–85 415a–c: 100s. 1103b: 124s., 127–131 Ran. 520: 213 977b (rec.): 223s. sch. Eur. Hip. 1397a1–2: 165 (n. 376) sch. Hom. Il. 12.27a1–2: 213 sch. Nic. Al. 91g: 177s. 386g: 186–188 429a: 220 sch. Plat. [Ax.] 367b: 74

Sapph. Fr. 94.18–20 Lobel–Page: 42

sch. Soph. OT. 1479 (rec.): 223s.

sch. Ar. Ac. 380: 199 (n. 460)

sch. Theocr. 1.28d: 95 (n. 210)

321

322 SEG II 770: 43 Sim. Fr. 507 Page: 262s. Soph. Ant. 799s.: 254s. OC. 521: 145 964: 145 Fr. Fr. 621 Radt: 181 (n. 414) Fr. 669 Radt: 142, 145 (n. 336) Su. α 261: 47 α 1146: 93 α 1627: 267 α 1973: 250s. α 2014: 249s. α 2527: 183 α 2680: 57 α 3971: 101s. α 4519: 213 β 63: 127 β 64: 127 β 314: 173 (n. 396) β 431: 148 δ 911: 140 ε 932: 124s., 127–131 ε 1524: 40s. η 371: 251 κ 1897: 163 ο 713: 31 π 361: 167 π 491: 166s. υ 225: 51 (n. 89) ω 134: 193 ω 265: 190 Συναγωγὴ λέξεων χρησίμων Σ δ 177: 227

Indici Σb α 123: 48 α 748: 163s. α 916: 88 α 978: 185s. α 1474: 57 α 2192: 64s. Telecl. Fr. 61 K.–A.: 276 Theocr. 15.13–15: 70 24.50: 217 Theognost. 765: 219s. 937.3–5: 267 Thphr. HP. 9.12.4: 218 Thom. Mag. 2.6: 149–152 21.10–11: 54 25.13: 54 54.12–16: 174 84.9: 228 133.14–15: 230 172.4–17: 37s. 253.3: 206 257.14: 221 368.11–369.11: 154 Thuc. 4.127.1.1: 155 Zenob. 3.58: 124s., 127–131 [Zon.] 222.1: 183 447.16–20: 119

3. Indice tematico

323

3. Indice tematico Aggettivi in -ικός: 65–67 ‘Alpha impurum’ inatteso mantenimento di /aː/: 162–165, 173–175, 277 Antiatticista approccio ‘polemico’ rispetto al purismo radicale: 16, 19–21, 29 (n. 37), 54s., 149–152, 154s., 200–203, 204–210, 221s., 223–226, 228, 232s., 236–238 epitomazione dell’ opera: 16, 48–50, 55, 58s., 98–106, 122s., 168–173, 176–179, 200–203, 211, 229–233 inaspettati punti di contatto con la dottrina degli atticisti intransigenti: 25–30, 31–39, 46, 59s., 62s., 71s., 80–83, 118–121, 142–147, 162–165, 173–175, 180–182, 188s., 221, 228, 240, 252s. interesse per forme ‘antiche’: 27–30, 39– 45, 69–74, 105–118, 142–148, 180–182, 218–222, 252s., 267–271. punti di contatto con Elio Dionisio per la presenza di fonti comuni (p.es. Aristofane di Bisanzio): 190s. punti di contatto con Elio Erodiano per la presenza di fonti comuni (p.es. Aristofane di Bisanzio): 158 punti di contatto con Polluce ed Esichio per la presenza di fonti comuni (Didimo/Panfilo): 41s., 87 relazione cronologico-contenutistica con l’ Ecloga di Frinico: 17, 26 (n. 26) relazione cronologico-contenutistica con la Praeparatio sophistica di Frinico: 17 (n. 8), 32 (n. 43), 62s. riuso in chiave polemica del Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς: 19s. Aoristo a. tematico e relazione con l’ a. alfatematico: 142–147 a. di verbi primari e di verbi secondari: 161s.

Aristofane attribuzione del fr. 460 K.–A.: 247–252 diverse redazioni delle Nuvole: 73s. diverse redazioni del Pluto: 168–170 Aristofane di Bisanzio fonte dell’ Antiatticista: 19s., 26–29 impostazione descrittiva del Περὶ τῶν ὑποπτευομένων μὴ εἰρῆσθαι τοῖς παλαιοῖς: 19s., 26–29 Astratti verbali in *-sis/*-tis (e possibile uso metonimico): 193–196 Atticismo avversione per il linguaggio della κοινή: 20, 157s., 180–182, 188s., 207, 221s., 226, 252s., 36 avversione per il linguaggio ‘poetico’: 161, 237 avversione per la terminologia medica: 79, 188, 241 avversione per parole provenienti da àmbiti dialettali/linguistici non attici: 35, 157, 207–210 compresenza di elementi ricorrenti e di diverse sensibilità: 16, 181s. prodromi di età ellenistica: 17 (n. 8), 83–85 Avverbi in -όνως e in -τέρως: 223–226 Composti nominali c. copulativi (dvandva): 76s. c. determinativi endocentrici (tatpuruṣa): 97s. Kompositionsvokal: 91–93, 96 Cratete di Mallo attribuzione del Περὶ τῶν Ἀθήνησιν θυσιῶν: 84s. interesse per il dialetto attico: 83–85

324 Dialettologia (possibili) dorismi: 91–93, 156, 164, 209, 256s., 277 (possibili) eolismi: 31–39, 164, (possibili) ionismi: 80–98, 156, 104, 255–258 Diminutivi in -ak (e confusione con i peggiorativi in -āk): 272–277 in -άριον (e possibile confusione con -άριον < -ārium): 204–210 in -ίδιον: 204–210 Dittongo ‘d.’ ‹ει› e confusione grafica con ‹ι› : 110s., 252s. ‘d.’ ‹οι› e realizzazione grafico-fonetica davanti a vocali di timbro /e/: 132s. Eteroclisia: 192–196 Etimologia antica impiego da parte dell’ erudizione antica per scopi esegetici: 89–93, 127–131, 274–276 Frinico approccio ‘analogista’: 36–39 approccio nei confronti di Aristofane: 35 canone di F.: 53 (n. 92) relazione cronologico-contenutistica con l’ Onomasticon di Polluce: 36 (n. 56) relazione cronologico-contenutistica fra Praeparatio sophistica ed Ecloga: 17 (n. 8), 32 (n. 43), 62s. Iato evoluzione delle sequenze ‹αιϊ›: 63–69 Lallwörter: 69–72 Lemmatizzazione penetrazione di falsae lectiones nei lemmi delle strutture lessicografiche: 186–188 strategie di l. nella lessicografia antica: 55, 60s., 75, 104s., 187, 235

Indici Nomi in -ανος: 94–96 in -μα: 237s. in -σις: 193–196 Polluce attenzione per la dimensione diacronica della lingua: 29s. Pronuncia p. etacista e suo supporto tramite l’ onomatopea βῆ: 267–271 Realien acqua e bagni: 122–131, 180–182 altari: 272–277 animali (pernici, suini, ovini): 135–141, 259–267 bollitura di alimenti: 176–179 calendario attico: 98s. festività attiche (Dipolie, Diasie, Disoterie): 105–118 flauti in osso: 31–39 lettini: 204–210 lievito, pane, fornaie e lessico della lievitazione/panificazione: 197, 234–236, 243–247 lotta: 46–50 pestelli: 80–98 prodotti della terra (cicoria, ghiande, grano, nespole, orzo): 127–134, 218–222 salamoia e salse a base di s.: 75–79, 239–242 sapori dei cibi: 184–189 terminologia amministrativo-istituzionale: 147s., 200–203 unguentari: 39–45 Tommaso Magistro relazione con l’ atticismo di II/III secolo d. C.: 29 (n. 37), 38s., 54, 149s., 174, 205s., 232s. Verba vocalia risistemazione morfologica a partire dalla tarda età imperiale: 234–236