253 13 23MB
Italian Pages 247 [234] Year 1999
Le seconde parabasi di Aristofane
Piero Totaro
Le seconde parabasi di Aristofane
Verlag J. B. Metzler Stuttgart . Weimar
Die Deutsche Bibliothek - CIP-Einheitsaufnahme
Totaro, Piero: Le seconde parabasi di AristofanelPiero Totaro. - Stuttgart ; Weimar: Metzler, 1999 ISBN 978-3-476-45229-0 ISBN 978-3-476-04321-4 (eBook) DOI 10.1007/978-3-476-04321-4 Dieses Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung des Verlages unzulässig und strafbar. Das gilt insbesondere für Vervielfältigungen, Übersetzungen, Mikroverfilmungen und die Einspeicherung und Verarbeitung in elektronischen Systemen. M & P Schriftenreihe für Wissenschaft und Forschung
© 1999 Springer-Verlag GmbH Germany Ursprünglich erschienen bei IB.Metzlersche Verlagsbuchhandlung und Carl Ernst Poeschel VerlagGmbH in Stuttgart 1999
a Giuseppe Mastromarco lTupaos &;;
Ringrazio il Prof. Bernhard Zimmermann, ehe ha voluto aeeogliere il mio lavoro nella serie dei «Drama-Beihefte», e quanti, in questi anni, mi hanno generosamente offerto eonsigli e suggerimenti. La rieerea si e sostanziata, soprattutto, dell'aiuto e dell'affetto di quel gruppo di grecisti ehe, a Bari, da tempo profondono impegno e passione nello studio della eommedia antiea. La dediea a Giuseppe Mastromareo intende sintetizzare questa simbiosi. Un pensiero partieolare va a Mario Andreassi, aoANOY:2; EI PHNH, I-II, Lugduni Batavorurn 1897. Hesiode et son influence, «Entretiens sur l' Antiquite Classique», Torne VII, Vandreuvres-Geneve 1962.
AS. Hollis, Callimachus Hecale, Oxford 1990.
xiv
Riferimenti bibliograjici
Holzinger Hubbard
Hunter Jacoby
Johansen-Whittle
Kakridis
Keller
K. Holzinger, Erklärungen umstrittener Stellen des Aristophanes, I-lI, Wien-Leipzig 1928-1933. Th.K. Hubbard, The Mask of Comedy: Aristophanes and the Intertextual Parabasis, IthacaLondon 1991. R.L. Hunter, Eubulus, The Fragments, Cambridge 1983. F. Jacoby, Diagoras 6 "AeEOS, «Abhandlungen der deutschen Akademie der Wissenschaften zu Berlin, Klasse für Sprachen, Literatur und Kunst», Berlin 1959. H. Friis Johansen - E.W. Whittle, Aeschylus. The Suppliants, I-III, Copenhagen 1980. Ph. Kakridis, 'AplaToepavous "OpVleES, Athina 1974.
o. Keller, Die antike Tierwelt, I-lI, Leipzig 19091913.
Kier
H. Kier, De Laudibus Vitae Rusticae, Diss. Marpurgi Cattorum 1933.
Kock
Th. Kock, Ausgewählte Komödien des Aristophanes, Berlin, I: Die Wolken 18944 ; II: Die Ritter 1882 3 ; III: Die Frösche 18813; IV: Die Vögel 18943 (1927 4 , Neue Bearbeitung von O. Schroeder).
CAF
Th. Kock, Comicorum Atticorum Fragmenta, 1III, Lipsiae 1880-1888.
xv
Riferimenti bibliografici
Kraus
W. Kraus, Aristophanes' politische Komödien (Die Acharner / Die Ritter), Wien 1985.
vanLeeuwen
LGPN
1. van Leeuwen, Aristophanis Opera, Lugduni Batavorum 1893-1906 (Vespae, 19092 ). Lexicon ofGreek Personal Names, Oxford, I: The Aegean Islands, Cyprus, Cyrenaica, ed. by P.M. Frazer and E. Matthews, 1987; II: Attica, ed. by MJ. Osborne and S.G. Byrne, 1994; IILA: The Peloponnese, Western Greece, Sicily and Magna Graecia, ed. by P.M. Frazer and E. Matthews, 1997.
LIMC
Lexicon /conographicum Mythologiae Classicae, I.l-VII.2, Zürich-München 1981-1994; VIII.I-2, Zürich-Düsseldorf 1997.
Lind
H. Lind, Der Gerber Kleon in den «Rittern» des Aristophanes. Studien zur Demagogenkomödie, Frankfurt am Main-Bem-New York-Paris 1990.
Longo-Scarpi
LOpez Eire, Comedia MacDowell, Ar.
Myst.
O. Longo - P. Scarpi, Homo Edens. Regimi, miti e pratiche dell'alimentazione nella civilta dei Mediterraneo, Milano 1989. A. L6pez Eire (Ed.), Sociedad, Polftica y Literatura: Comedia Griega Antigua, Salamanca 1997.
D.M. MacDowell, Aristophanes: An Introduction to the Plays, Oxford 1995. D.M. MacDowell, Andokides. On the Mysteries, Oxford 1962.
xvi
Riferimenti bibliografici
Wasps Mastromarco
Mastronarde
Mazon
D.M. MacDowell, Aristophanes Wasps, Oxford 1971. G. Mastromarco, Commedie di Aristofane, I, Torino 1983. D.J. Mastronarde, Euripidis Phoenissae, Cambridge 1994. P. Mazon, Essai sur la composition des comedies d'Aristophane, Paris 1904.
Paix MeinekeFCG Merry
Monaco, SM Moulton Müller-Strübing
Neil
Newiger, Drama
P. Mazon, Aristophane. La Paix, Paris 1904. A. Meineke, Fragmenta Comicorum Graecorum, I-V.2, Berolini 1839-1857. W.W. Merry, Aristophanes. The Wasps, I-lI, Oxford 18982 .
G. Monaco, Scritti minori, Palermo 1992. C. Moulton, Aristophanic Poetry, Göttingen 1981.
H. Müller-Strübing, Aristophanes und die historische Kritik, Leipzig 1873. R.A. Neil, The Knights of Aristophanes, Cambridge 1901.
H.-J. Newiger, Drama und Theater. Ausgewählte Schriften zum griechischen Drama, Stuttgart 1996.
xvii
Riferimenti bibliograjici
Metapher Nisbet-Hubbard
01son Osborne-Hornblower
Ostwald
Parker, Miasma Parker, Songs
Pellizer-Tedeschi
H.-J. Newiger, Metapher und Allegorie. Studien zu Aristophanes, München 1957. R.G.M. Nisbet - M. Hubbard, A Commentary on Horaee: Odes, Oxford 1970 (Book l), 1978 (Book Il). S.D. 0lson, Aristophanes. Peaee, Oxford 1998. R. Osborne - S. Hornblower (Edd.), Ritual, Finanee, Polities: Athenian Demoeratie Aeeounts Presented to D. Lewis, Oxford 1994. M. Ostwald, From Popular Sovereignty to the Sovereignty of Law, Berkeley-Los Angeles-London 1986. R. Parker, Miasma: Pollution and Purifieation in Early Greek Religion, Oxford 1983. L.P.E. Parker, The Songs of Aristophanes, Oxford 1997. E. Pellizer - G. Tedeschi, Semonides. Testimonia
et Fragmenta, Roma 1990. Perusino
F. Perusino, Dalla eommedia antiea alla eommedia di mezzo. Tre studi su Aristofane, Urbino 1987.
Pickard-Cambridge, DFA A. Pickard-Cambridge, The Dramatie Festivals of Athens, 2nd. ed. revised by J. Gould and D.M. Lewis, Oxford 1968 (Seleet Addenda 1988). Platnauer
M. Platnauer, Aristophanes Peaee, Oxford 1964.
xviii
Riferimenti bibliografici
Pohlenz, Kl.Schr. Pomeroy Portus
Prato
Rau Rehrenböck Rhodes
Ribbeck Richter Rogers
Romano
M. Pohlenz, Kleine Schriften, hrsg. von H. Dörrie, I-lI, Hildesheim 1965. S.B. Pomeroy, Xenophon Oeconomicus. A Social and Historical Commentary, Oxford 1994. A.F. Portus, Aristophanis Comoediae undecim cum scholiis antiquis, O. Biseti perpetua in undecim Comoedias scholia opera et studio A.F. Porti ex illius autographo exscripta et in ordinem digesta [contiene le note di F. Chrestien aVespe, Pace e Lisistrata], Aureliae Allobrogum 1607. C. Prato, I canti di Aristofane, Roma 1962.
P. Rau, Paratragodia. Untersuchungen einer komischen Form des Aristophanes, München 1967. G. Rehrenböck, Pherekrates-Studien, Diss. Wien 1985. P.J. Rhodes, A Commentary on the Aristotelian Athenaion Politeia, Oxford 1981 (Select Addenda 1993). W. Ribbeck, Die Ritter des Aristophanes, Berlin 1867. J. Richter, Aristophanis Vespae, Berolini 1858. B.B. Rogers, The Comedies of Aristophanes, London 1902-1916. C. Romano, Responsioni libere nei canti di Aristofane, Roma 1992.
xix
Riferimenti bibliografici
Rosen
R.M. Rosen, Old Comedy and the Iambographic Tradition, Atlanta 1988.
Russo
C.F. Russo, Aristophanes: An Author for the Stage, London-New York 1994 (versione rivista e ampliata dell'ediz. it., Firenze 19842).
Schmid
W. Schmid, Geschichte der griechischen Literatur, I-V, München 1929- 1948.
Schänbeck
G. Schänbeck, Der locus amoenus von Homer bis Horaz, Diss. Heidelberg 1962.
Schroeder
O. Schroeder, Aristophanis Cantica, Leipzig 19302 .
Schwyzer
E. Schwyzer, Griechische Grammatik, I-IV, München 1939-1971.
Sifakis
G.M. Sifakis, Parabasis and Animal Choruses. A Contribution to the History of Attic Comedy, London 1971.
Sornrnerstein
TrCP
Spatz
A.H. Sommerstein, The Comedies of Aristophanes, Warminster (Ach. 1980; Kn. 1981; Cl. 1982; Wasps 1983; Peace 1985; Birds 1987; Lys. 1990; Thesm. 1994; Frogs 1996; Ecel. 1998). A.H. Sommerstein, S. HalliweIl, J. Henderson, B. Zimmermann (Edd.), Tragedy, Comedyand the Polis. Papers from the Greek Drama Conference Nottingham, 18-20 July 1990, Bari 1993.
L. Spatz, Strophic Construction in Aristophanes Lyric, Diss. Indiana 1968.
xx
Rijerimenti bibliografici
Starkie, Clouds
Wasps Stone Taillardat
Tessere
Thiercy-Menu
Thompson, Birds Threatte
W.J.M. Starkie, The Clouds of Aristophanes, London 1911. W.J.M. Starkie, The Wasps of Aristophanes, London 1897. L.M. Stone, Costume in Aristophanic Comedy, New York 1981. J. Taillardat, Les images d'Aristophane. Etude de langue et de style, Paris 19652.
Tessere. Frammenti della commedia greca: studi e commenti, a cura di A.M. Belardinelli, O. Imperio, G. Mastromarco, M. Pellegrino, P. Totaro, Bari 1998. Aristophane: la langue, la scene, la eite, «Actes du colloque de Toulouse 17-19 mars 1994, M. par P. Thiercy et M. Menu, Bari 1997. D' A.W. Thompson, A Glossary of Greek Birds, London-Oxford 19362. L. Threatte, The Grammar of Attic Inscriptions, I-
ll, Berlin-New York 1980, 1996.
Tod
Tosi
Verdenius
M.N. Tod, A Selection of Greek Historical Inscriptions, Oxford, I 19462 , 111948. R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano 1991. W.J. Verdenius, A Commentary on Hesiod, Works and Days, vv. 1-382, Leiden 1985. xxi
Riferimenti bibliografici
Vetta, Simposio
West,Metre
Poesia e simposio nella Grecia antica. Guida storica e critica, a cura di M. Vetta, Roma-Bari 1983. M.L. West, Greek Metre, Oxford 1982.
Th.
M.L. West, Hesiod. Theogony,Oxford 1966.
Works
M.L. West, Hesiod. Works & Days, Oxford 1978.
White
J.W. White, The Verse oi Greek Comedy, London 1912.
Whitman
C.H. Whitman, Aristophanes and the Comic Hero, Cambridge-Toronto 1964.
Wilamowitz, Her.
u. von Wilamowitz-Moellendorff, Euripides. Herakles, I-li, Berlin 1895 2.
KI.Schr.
U. von Wilamowitz-Moellendorff, Kleine Schrif-
ten, I-VI, Berlin 1935-1972.
Willems Winkler-Zeitlin
Wycherley
Zacher
A. Willems, Aristophane, I-lII, Paris-Bruxelles 1919.
J.J. Winkler - F.1. Zeitlin (Ed.), Nothing to Do with Dionysus? Athenian Drama in Its Social Context, Princeton 1990. R.E. Wycherley, The Athenian Agora, III: Literary and Epigraphical Testimonia, Princeton 1957.
K. Zacher, Aristophanis Pax, praefatus est O. Bachmann, Leipzig 1909.
xxii
Riferimenti bibliografici
Zielinski Zimmennatm
Th. Zieliflski, Die Gliederung der altattischen Komödie, Leipzig 1885. B. Zimmermann, Untersuchungen zur Form und dramatischen Technik der Aristophanischen Komödien, KönigsteinfTs., I: Parodos und Amoibaion, 1985 2 ; II: Die anderen lyrischen Partien, 1985; m: Metrische Analysen, 1987.
Avvertenze (i) I testi delle seconde parabasi stampati all'inizio di ciaseun eommenta riprodueono quelli presenti nelle edizioni oxoniensi di Dover (Clouds, 1968), di MaeDowell (Wasps, 1971), della Dunbar (Birds, 1995) e di Olson (Peace, 1998), per quanta quest'u1tima sia segnata nelI'antepirrema da alcuni refusi tipografici; per i Cavalieri, adotto Ia reeente edizione «Loeb» di Henderson (I, 1998), ehe per le odi adotta Ia medesima eolometria di Zimmermann. II 177-78. Eventuali divergenze sono discusse nel eommento. (ii) Ometto sempre di speeifieare l'edizione di riferimento per: a) i frammenti di Aristofane e deg1i altri eomiei greei eitati da R. Kassel - C. Austin, Poetae Comici Graeci, Berolini-Novi Eboraei, IV (Aristophon-Crobylus) 1983, m.2 (Aristophanes. Testimonia et Fragmenta) 1984, V (Damoxenus-Magnes) 1986, VII (Menecrates-Xenophon) 1989, II (Agathenor-Aristonymus) 1991, vm (Adespota) 1995, VI.2 (Menander. Testimonia et Fragmenta apud scriptores servata) 1998. Con la sigla Kassel-Austin PCG mi riferiseo al eommento eontenuto in quest'opera. b) le testimonianze antiche su Aristofane e sulla eommedia greea, citate da Scholia in Aristophanem, Pars I, Fase. I A: Prolegomena de comoedia, ed. WJ.W. Koster, Groningen 1975; e) gli Argumenta e gli seoli relativi alle eommedie aristofanee, eitati da: Scholia in Aristophanem, Pars I, Fase. I B [AcharnensesJ, ed. N.G.
xxiii
Rijerimenti bibliografici
Wilson, Groningen 1975; Fasc. II [vetera et tricliniana in Equites], edd. D.M. Jones et N.G. Wilson, Groningen-Amsterdam 1969; Fasc. III 1 [vetera in Nubes] , ed. D. Holwerda, Groningen 1977; Fasc. III 2 [recentiora in Nubes], ed. W.J.W. Koster, Groningen 1974; Pars II, Fase. I [vetera et recentiora in Vespas], ed. WJ.W. Koster, Groningen 1978; Fase. II [vetera et recentiora in Pacem], ed. D. Holwerda, Groningen 1982; Fasc. III [vetera et recentiora in Aves], ed. D. Holwerda, Groningen 1991; Fase. IV [Lysistrata], ed. J. Hangard, Groningen 1996; Pars III, Fase. Iva [vetera in Plutum], ed. M. Chantry, Groningen 1994; Fase. IVb [recentiora in Plutum], ed. M. Chantry, Groningen 1996; Pars IV, Fase. II [Tz. comm. in Nubes], ed. D. Holwerda, Groningen-Amsterdam 1960; F. Dübner, Parisiis 1842 [per gli se oll a eommedie non aneora eomprese nell'edizione Koster-Holwerda]. (iii) Per le edizioni eritiche degli altri autori antichi citati nellavoro (seeondo le abbreviazioni suggerite dal LSJ e dal ThlL), do qui eonto in partieolare di quelle di autori frarnmentari maggiormente eonsultate: A. Bernabe, Lipsiae 19962 (poeti epici greei); R. Merkelbaeh - M.L. West,Oxonii 1967 (frammenti di Esiodo); M.L. West, Oxonii, I 19892, II 19922 (poeti giambici, salvo Ipponatte, ehe cito da E. Degani, StutgardiaeLipsiae 199t2); B. Gentili - C. Prato, Leipzig, I 1988 2 , II 1985 (poeti elegiaci); E.-M. Voigt, Amsterdam 1971 (Saffo e Alceo); D. Page, Oxford 1962 (poeti melici greci, PMG); B. Gentili, Romae 1958 (Anaereonte; per le odi anaereontee adotto M.L. West, Stutgardiae-Lipsiae 1993 2 ); M. Davies, Oxonii 1991 (Alcmane, Stesieoro e Ibico); H. Maehler, Leipzig 1989 (frammenti di Pindaro); B. Snell - H. Maehler, Leipzig 1970 (Baeehilide). B. Snell, Gottingae 1971 (tragici minori); S. Radt, Gottingae 1977 (frammenti di Sofoc1e); R. Kannicht - B. Snell, Gottingae 1981 (tragici adespoti); S. Radt, Gottingae 1985 (frammenti di Esehilo); A. Nauek, Lipsiae 18892 (frarnmenti di Euripide, eon il Supplementum eurato da B. Snell, Hildesheim 1964). G. Kaibel, Berolini 1899, mit Nachträgen von K. Latte, Berolini 1958 (eommedia doriea); C. Austin, Berolini-Novi Eboraci 1973 (frammenti eomici papiraeei, CGFP); O. Ribbeek, Lipsiae 1898 3 (frammenti eomiei latini). R. Pfeiffer, Oxonii 1949, 1965 (frammenti di Callimaeo; per i frammenti dell' Ecale ho segnalato la eorrispondenza in A.S. Hollis, Oxford 1990); LU. Powell, Oxonii 1925, integrato da SH, H. Lloyd-Jones - P. Parsons, Berolini-Novi Eboraci 1983 (poesia ellenistica); A.S.F. Gow,
xxiv
Riferimenti bibliograjici
Oxonii 1952 (poeti bucolici). H. Diels - W. Kranz, I-III, Berlin 1951-19526 (presocratici); O. Kern, Berolini 1922 (frammenti orfici). F. Jacoby, Berlin 1923-1930, Leiden 1940-1958 (frammenti degli storici, FGrHist). (iv) Per gli epigrammi greci indico la corrispondenza nelle edizioni di A.S.F. Gow - D.L. Page, Cambridge 1965 (Hellenistic Epigrams, HE), Cambridge 1968 (The Garland ofPhilip, GP); e di D.L. Page, Cambridge 1981 (Further Greek Epigrams, FGE). Le abbreviazioni Gow-Page HE ovvero GP e Page FGE si riferiscono ai relativi commentari. Per i paremiografi ho sempre segnalato la corrispondenza nel Corpus Paroemiographorum Graecorum (CPG) di E.L. Leutsch - F.G. Schneidewin, Göttingen, 11839, II 1851; Supplementum, Hildesheim 1961.
xxv
INTRODUZIONE
P
ur non ingabbiate in rigide norme strutturali, Je commedie superstiti di Aristofane presentano elementi compositivi piu 0 meno stabili, per convenzione definiti 'tradizionali'. Si annoverano tra questi il prologo, la parodo, l' agone epirrematico, la parabasi, le cosiddette 'scene episodiche',I'esodo 1. Il rilievo assunto nella rappresentazione dalla parabasi, forma pecuIiare della commedia attica deI V secoIo, e stato riconosciuto da tempo2: ri1 Seppur datata, si pub ancora consultare con profitto la trattazione sugli elementi compositivi dell' archaia fomita da A. Körte nella voce Komödie della «RE» (XI, 1921.1242-54). Questo aspetto della Aristophanes-Forschung e stato particolarmente curato da Tb. Gelzer, nell'arnbito di un fondarnentale lavoro sull'agone epirrematico, pubblicato nel 1960, nel Nachtrag su Aristofane apparso nella «RE» (Supplb. XII, 1970.1518-23) e in una relazione tenuta alla Fondation Hardt nel 1991 (cf. Aristophane Hardt 51-96); contributi, questi due ultimi, nei quali 10 studioso ha maggiormente rilevato la flessibilita e la tendenza alla variazione nell'uso aristofaneo delle strutture tradizionali, in linea con un orientamento critico avviato da H.-J. Newiger e oggi ben consolidato (cf. in particolare la recensione di Newiger a Gelzer in «GGA» 217, 1965.36-46 Drama 284-94): 10 status quaestionis, con particolare riferimento al ventennio 19711992, e discusso da B. Zimmermann (uaL ydp ulJT6v: Aeeetto l'integrazione di Bentley, neeessaria per ripristinare la eorrispondenza metriea eol v. 1268 dell'ode. Non mi convinee, invece, la proposta di van Leeuwen, ual. yap .ov 11 KPLVaL KaKWs-.
av
1115
1120
1125
Vogliamo dire cosa guadagneranno i giudici se aiuteranno secondo giustizia questo coro. Innanzitutto, se vorrete dissodare i campi al momento giusto, faremo piovere prima per voi e poi per gli altri. Inoltre, proteggeremo le messi e le viti, ehe non patiscano ne siccita ne troppa pioggia. Ma se un mortale offende noi dee, stia attento ai mali ehe subira da parte nostra. Non raccogliera dal campo ne vino ne altro: quando gli ulivi eIe viti germoglieranno, li schianteremo colpendoli con tali proiettili. Se 10 vedremo fabbricare mattoni, pioveremo e romperemo le tegole deI tetto con rotondi chicchi di grandine. E se si sposera, lui 0 qualcuno dei suoi parenti o amici, ci metteremo a piovere per tutta la notte, sieche forse desiderera trovarsi persino in Egitto piuttosto ehe aver votato male.
Le testimonianze in nostro possesso sulla revisione cui Aristofane sottopose la versione originaria delle Nuvole (andata in scena alle Dionisie deI 423)1 non esplicitano nulla riguardo la genesi di questa seconda para1 Cf. Kassel-Austin
pee III.2 214-16.
Commento
basi, composta da un unico epirrema di sedici tetrametri trocaici, introdotti da una sorta di breve kommation (vv. 1113-14) in cui il coro prende congedo dagli attori che abbandonano la scena. Ma I' osservazione contenuta in uno scolio metrico, a proposito della mancanza di cinque cola lirici precedenti i tetrametri 1115-30, induce apostulare la presenza dell'epirrema gHl nella prima edizione della commedia: ~ [vet] 1115a TTapa ßaalS. BarbRs EV Tif lTapaßaaEl ou KWIJ.L!l8El 6 xopos. TOTTOS KWAwv E ws EAAEl TTOVTWV, Ö ELKOs- ~v aUIJ.ßfjvaL, TTEPI. Ci E'LPTjTaL KaI. EV TalS lTpWTalS NE j.1UPC;l / t ön eäilv E'LvEKa t ETTAEuaE KaKOS WV E'laETaL 27 A parere di Sommerstein (e:alTETo (vd. ad 1277-78), ehe ne sottolineano i tratti di grazioso e amato eromenos, in piena eoerenza eon l'allusiva ed altrettanto ironiea sua earatterizzazione nei versi 1276-80 dei Cavalieri (vd. ad loc.) 1275-76 cJ ~aKd PL' Alhd IlE'VE'S, eS s a E' llaKap( 'OIlE'V. / 1Tai:'8as ~c1>uTE'Uaas l:In XELPOTE'XVLKWTdTOUS: Le felieitazioni di ElrrraL8ta, rivolte ad uno ovvero ad entrambi i genitori, assumono forma di solenne makarismos gia nella poesia areaiea: si rieorderanno le lodi ehe, nell' Iliade (24.377), Priamo riserva ai genitori deI giovane vi andante sotto eui si eela Hermes; e nell'Odissea (6.154), quelle ehe Odisseo indirizza al padre e alla madre di Nausicaa; cf. inoltre h.Hom. 3.14 XatPE f.1clKUlP' & AT)TOt ElTEl TEKES aYAaa TEKva. Il motive diviene rieorrente nella tragedia euripidea: cf. Ion 308, 472-75, Hyps. fr. l.i.5; un suo roveseiamento e presente in Or. 540-41, nelle amare parole di Tindaro, padre sfortunato di
94
Vespe 1265-1291
Elena e Clitennestra: EYW 8E TCIA.X.a ll-aKa.plOS TTEUK' civf}p, / TTAT]V ES EJuyaTEpas' TOUTO 8' OUK Eu8aLll-ovw. In questo passo delle Vespe esso si carica palesemente di ironia, come in Nu. 1206-8 (Il-a.Kap ib ~TpE!jJLa8ES / aUTOS T' EUS, WS O'oOS, / xo10v TOV ulov TPEElS) e in V. 1512 (w KapKLv', ib ll-aKa.plE Ti'ls EUTTal8Las: al pari di Automene, Carcino e stimato fortunato per i suoi tre bravissimi figli, poi sbeffeggiati in scena da Filocleone e dal coro; cf. vv. 1501-37). Su questo tipo di makarismos e sulla sua parodia comica si veda Dirichlet 28-32; K. Kost, Musaios. Hero und Leander, Bonn 1971 ad v. 138, ne segnala Ia cospicua presenza anche negli autori Iatini (cf. PI. Bacch. 455; Ov. met. 4.322; Petr. sat. 94.1; Stat. Th. 11.36) e nella moderna Ietteratura europea (e.g. Dante, In! 8.4445 «Alma sdegnosa, / benedetta colei ehe 'n te s'incinse»). ~ ~aKd.pL' ..• ~aKap('O~€v: La beatitudine di Automene e enfatizzata dal verba ehe, in explicit di verso, riprende l'iniziale ll-aKa.pl(E). L'aggettivo, attestato per Ia prima volta inPi. P. 5.46 (nell'elogio dell'auriga Carroto, vincitore nel 462 a.c.), eompare nell'attieo deI V seeol0 in riferimento a uomini e eon valore sostanzialmente analoga a Il-0.Kap (epiteto per 10 piii riservato a divinita ovvero a uomini ehe si trovano in una eondizione pros sima a quella divina); si vedano Dirichlet 11-22 e De Herr 8387. 1276 icfnhEuaas: 11 verba denota frequentemente in poesia Ia funzione proereativa di un genitore, quasi sempre in relazione alla figura paterna (eeeezionalmente a quella materna, eome in B. 17.59). XELPOT€XVLKwTCfTOUS: A parere di Enzo Degani ({AwV: Analogo valore e assunto dal verba in un frammento dei Contadini, in eui si vagheggia la pace e la serenita della vita rustica: El yap Efl0i. 7TalJOaflEvu.> TOU 7TOAEjJ.OlJ YEVOl TO IOKcit/Jal T' a7TOKAaOal Kai. AOlJOajJ.Evu.> 8lEAKUOm I Tfjs TPlJYOS (fr. 111.2-3); ef. il semplice EAKElV in Cratin. fr. 269.2, Ar. Eq. 107, Teleel. fr. 27.1, Eub. fr. 56.7, Antiph. frr. 75.14, 205.2, 234.3, Alex. fr. 88.3 (al di fuori deI genere comico, E. Ion 1200, Cyc. 417, Rufin. AP 5.12.2 = Ep. 2.2 Page, Mare.Arg. AP 11.28.3 = GP 1465); e illatino trahere in Hor. epod. 14.4, ducere in Hor. carm. 1.17.22,4.12.14, Prop. 2.9.21. La possibilita ehe nel eomposto il preverbio 8La- indichi il bere a gara tra i simposiasti e avvalorata da Platnauer 160 (P. Sehmitt Pantel, La eire au banquet, Rome 1992.224 eosl traduee questi versi della Pace: «boire a qui mieux mieux avee des eamarades»). Olson 284, inveee, ritiene piu probabile ehe il verba equivalga a 8la7TLvELV, ne! significato di "sorseggiare, bere a intervalli" (Olson 284): ef. Ar. Ach. 751b 8La7TELVOflES ad 7TOTTO 7TUP, dove il verba impiegato dal Megarese e inteso da Diceopoli eome 8La7TLVOflES; PI. R. 420e 7TPOS
114
Pace 1127-1190
TO TTDp 8LaTTlVOVTas 32 . Sul topico motivo simposiale della bevuta accanto al fuoco nella stagione invernale, si rinvia alle pagine introduttive a questa seconda parabasi. 1131/2-32/3 €Tal/pülv: 'ETatpOS designa specificamente, sin dall'eta arcaica, il compagno di bevuta e/o di club politico (vd. almeno E. Ziebarth, «RE» Vill2, 1913.1372-74, s.v. Hetairos, e F. Sartori, Le eterie nella vita poiitica ateniese dei VI e V secoio a.c., Roma 1957.18 sgg.). 1132/3 €KK€as: Il metro cretico avra determinato l'impiego di questa forma di participio aoristo di EKKalül (cf. Hsch. E 1427 L. EKKEas~ EKKauaas), attestata anche in [E.] Rh. 97 (EKKEavTES). Sull' aoristo EKEa, considerato asigmatico da alcuni studiosi (ad esempio Schwyzer I 745 n. 3), si veda ora Threatte, 11 529 (a proposito di EVKEaVTl in IG 13 476.271),548-49, che preferisce ascriverlo al tipo di «aa-aorists with the loss of an intervocalic -a-». 1133-35 TWV ~UAülV ChT' dv ~ 18avoTaTa TOV OE pous I € K1T€1Tp€jJ.vLajJ.€Va: Gli editori ritengono insoddisfacenti sia la lettura tricliniana, EKTTETTLEaj.lEVa LBAld (da EKTTLE(ELV, "spremere"), sia la 1ezione di RV EKTTETTpLaj.lEVa (da EKTTplnV, "segare")33; quest'ultima e peraltro metricamente incongruente col v. 1167 dell'antode. Tra i numerosi emendamenti (e.g. EKKEKOj.lj.lEVa di O. Biset apo Portus 707; EKaEaWpEUj.lEVa di G. Hermann, De metris poetarum, Lipsiae 1796.361; EKTTETTPLWjJ.Eva di R. Enger, De responsionum apud Aristophanem ratione dissertatio, Vratislaviae 1839.4; EKTTEpLTTETTpLaj.lEVa di J. Richter, Aristophanis Pax, Berolini 1860.270) si e imposto quello di Bergk, EKTTETTpEj.lVLaj.lEVa, a sostegno deI quale i commentatori invocano un passo demostenico (43.69-70) in cui EKTTpEj.lvt(nv indica l'operazione di sradicamento di alberi di olive (cf. in particolare il nesso Ta0as E~WPUTTOV KaI. E~ETTpEj.lVL (ov in 43.69)34. Il verbo, in realta, era gia stato congetturato da Bothe (I 389), il qua1e perb 10 concordava in genitive con TWV ~UA.ü1V (1133), non tollerando brevis in longo in fine di verso (ma si tratta di uno scrupolo
32 Su BLa1TLVeW vd. E. Degani, Studi su Ipponatte, Bari 1984.304 n. 119. Ma anche per questo verbo non e stato escluso il significato di "bere a gara": cf. in particolare il commento di Gow-Page, HE 291 ad Hedyl. HE 1837 (ap. Ath. 11.486a), in cui il verba e costruito col.dativo, BLa1TLvo~€VT] avBpaO'L, detto di un etera (qui, a parere di Degani, il senso sarebbe quello di "brindare alla salute dei convitati"). 33 La parola e omessa in PCH. Cobet e Willems, II 125-27 la considerano una glossa e propongono di espungere sia il verso 1135 sia quello corrispondente dell'antode. 34 Il composto occorre ancora in Philostr.Jun. Im. 4 (p. 398 Kayser). 115
Commento
metrico infondato: vd. Platnauer 161 e Parker, Songs 290-91)35. Per riscaldarsi e per arrostire i ceci e le ghiande (cf. 1136-37), i contadini bruciano dunque la legna piu secca sradicata in estate, periodo in cui sono piu liberi dai lavori nei campi. 1134 8av(haTa: 8avos ("secco") sembra essersi specializzato in poesia come attributo della legna: oltre al nostro passo, cf. Horn. Od. 15.322 TTiJp T' Et! VT}fjO'UL BLa TE ~vA.a 8ava KEaOOaL (dove 10 hapax 8ava, in luogo deI quale la maggior parte dei codici tramanda TToAAa, e confermato da Eust. in Od. 1782.23 e da Et.Gen. AB = EM p. 247.37); Epic.adesp., PBerol. 1969 (BKT V.2, p. 145) ~]VA.a 8ava KEA.[ (Ja coincidenza collocus omerico sembra esc1usa dalla lettura.della lettera finale: vd. in proposito G. Giangrande, «AC» 39, 1970.59 n. 52 = Scripta Minora Alexandrina, I, Amsterdam 1980.46 n. 52, ma con la cautela di Hollis 170); Call. fr. 243 Pfeiffer = 32 Hollis 8ava ~vA.a ... KEaOaL ... : l'autenticita di questo frammento dell' Ecale citato in Suid. 8 56 Adl., negata da R. Reitzenstein (l AaL: La iunctura ricorre anche nel quindicesimo idillio teocriteo (vv. 104-5 ßap8laTaL j.laKapWV "'OPal aLvETat / TC TOU OTpaTlWTOV oxiliJ.a Kat TC TOU ~EVOV: cosl sentenzia un frammento di tradizione indiretta dei Sicioni di Menandro (2 Kassel), verosimilmente in riferimento all , abbigliamento deI soldato Stratofane (vd. Belardinelli, ad loc.); in un'altra commedia menandrea, la Perikeiromene, Moschione definisce sprezzantemente il rivale Polemone "chiliarca pennuto odiose agli dei" (v. 294; cf. Pax 1172, 1186), dove TTTEpoc/>6pas allude evidentemente all'elmo coi pennacchi (A.W. Gomme - F.H. Sandbach, Menander. A Commentary, Oxford 1973.484). Nel Miles di Plauto, le donne di Efeso deridono Pirgopolinice al suo passare (v. 92), la cortigiana Acroteleuzia 10 definisce con disprezzo populi odium, magnidicum, cincinnatum, moechum unguentatum (923-24a; cf. 1392), eil servo Palestrione 10 considera d'aspetto ripugnante come un avvoltoio (l043b-44a); cf., inoltre, Plaut. Pseud. 1040 e Truc. 943, dove si evidenzia Ia dentatura pronunciata, quasi ferina, dei soldati protagonisti. E quanta scarsamente ardimentosi siano i milites gloriosi della commedia latina mostrano, ad esempio, la risposta di Antamenide alle violente minacce di Agorastocle, nel Poenulus plautino (heus tu, siquid per iocum / dixi, nolito in serium convortere, 1320b-21), o il comportamento tenuto da Trasone nell'assedio alla casa della cortigiana Taide, nell' Eunuco di Terenzio: iI soldato impartisce gli ordini ai suoi uomini stande al riparo dietro la prima fila e si rivela in grado di attaccare solo quando si trova in posizione sicura, da dove non pub essere visto (vv. 781-87). In generale, per Ia tipologia deI soldato fanfarone nella commedia nuova e nella palliata si rinvia a W. Hofmann - G. Wartenberg, Der Bramarbas in der antiken Komödie, Berlin 1973. 1172 iJ.äAAOV"': L'inizio dell' antepirrema si rapporta, senza soluzione di continuita sintattica, ai versi finali dell' antode ("allora, in estate, ingrasso piu che se stessi a guardare un tassiarco odioso agli dei"). E, come riIeva Parker, Songs 289, la continuita sintattica e favorita dall'uniformita metrica tra la sezione trocaica che chiude I'antode (vv. 1168-71) e i tetrametri trocaici dell' antepirrema. 6e-OtOLV iX6p6v: Usuale formula di disprezzo (cf. Ar. Ach. 934, Lys. 397, 622-23, Ra. 936; Pl.Com. fr. 76.3; Stratt. fr. 68; Eub. fr. 76.2; Xenarch. fr. 7.8; e vd. infra, ad v. 1186). Sull'impiego dei dativi in -olO"l(V) in commedia si sofferma A. Körte, «JAW» 152, 1911.246. Ta~(apxov: I tassiarchi, eletti per alzata di mano, erano ufficiali di grado inferiore solo agli strateghi: in numero di dieci, comandavano cia-
57, su Lamaco, G. Cortassa in La polis e il suo teatro /2, a cura di E. Corsini, Padova 1988.233-63.
130
Pace 1127-1190
scuno il reggimento di opliti della propria tribU di appartenenza (cf. Arist. Ath. 61.3, con Rhodes 684-85). Che essi costituissero un bersaglio prediletto dai cornici etestimoniato gUt dal fatto che Eupoli scrisse una commedia intitolata appunto Tassiarchi (cf. Eup. fIT. 268-85), databile al 428/27 (Geissler 32; E.L. Bowie, «JHS» 108, 1988.185) ovvero al 415 a.C., secondo la datazione bassa proposta da I.C. Storey (OLVLId8': Si tratterebbe di una XAa~us rrOAE~lKT), stando aHa informazione di ~ [vet Tr] Ar. Pax 303c (vd. Stone 180-81, 195 n. 88). La q,OlVlKlS faceva parte dell'uniforme anche dei soldati spartani (cf. X. Ages. 2.7, Lac. 11.3; Arist. fr. 542 Rose = 548 Gigon; Plu. Mor. 238f; Ael. VB 6.6; Val.Max. 2.6.2; ~ [vet Tr] Ar. Pax 1173b). 1174 ßd Ilila ~ap8LavLKov: Negli Acamesi (v. 112), con questa espressione si allude metaforicamente al sangue (vd. Taillardat 344). La rinomanza deHa porpora lidia e documentata gUt nella poesia arcaica: cf. Horn. 11. 4.141-42; Sapph. fr. 98a.1O-11 V. (nel fr. 39 Au8l0V KUAOV EP'YOV e definito illlucrAT}S, una calzatura rosse porpora: cf. Hsch. 11 332 L.); in Xenoph. fr. 3 Gent.-Pr., nell'ambito di una invettiva deI poeta contro i concittadini di Colofone accusati di aver fatto propri i raffinati costumi lidi, segno emblematico della TPUq,ll di stampo orientale sono proprio i mantelli di porpora (rravaAouP'YEa q,UPE' EXOVTES, v. 3), insieme all'uso di agghindarsi i capelli e di profumarsi (cf. anche Theopomp.Hist. FGrHist 115 F 117, apo Ath. 12.526a; Cic. rep. 6.2 fr. 2). La porpora orientale figura come segno distintivo di sfarzo, antitetico alla sobrieta
131
Commento
contadina, nella laus vitae rusticae deI finale deI secondo libro delle Georgiche virgiliane (cf. vv. 465, 495,506). 1175-76 Tjv 8E '!TOU 8El] IldXE'aO' •.. alhos ßEßa'!TTal ßdllIla KUClKT\VLKOV: Al momente di combattere, il tassiarco, nel suo sgargiante mantello color porpora, si tinge deI colore di Cizico e fugge per prime (KQ.Ta E'tryE'l '!TPWTOS, v. 1177), cioe si lascia prendere dalla paura. Non e chiaro, tuttavia, il rapporto istituito da Aristofane tra la paura e Cizico, l' antica colonia milesia sulla costa meridionale della Propontide. Non e infatti altrimenti verificabile la notizia degli scoli (~ [vet Tr] 1176a, [vet] 117 6b), riecheggiata dalla tradizione lessicografica e paremiografica (cf. Hsch. ß 182 L.; Suid. ß 82 Adl.; EM p. 187.25; Zonar. 376; Apostol. 4.73 = CPG 11 325), che gli abitanti di Cizico erano accusati di KLVaL8la, 8ElAla, eTJAUTTJS, llaAaKla. Secondo una proposta esegetica modema, il pubblico aristofaneo avrebbe posto Cizico in relazione col colore pallido, come quelle assunto in battaglia dal pavido tassiarco (il quale verrebbe a trovarsi, dunque, in una situazione analoga a quella deI generale spartano Periclida in Lys. 1140: WXPOS €v q,OlVlKt8l). Willems (I1 79 n. 3) pensa al colore di un unguento, prodotto a Cizico, che Pausania (4.45.8) paragona al colore dell'acqua, mescolata a pece, di un pozzo di Motone in Messenia. Che l'allusione sia invece al colore dell'elettro, materiale con cui era coniato 10 statere di Cizico, e suggestiva ipotesi che, presa in considerazione e scartata da Blaydes (ad 1176: «Nulla allusio est ad aureum Cyzicenicum»), e stata ripresa con maggiore convinzione da Ehrenberg (222 n. 8), da Sommerstein e ultimamente da A. Lorenzoni (OVTES T\~wv, TOUS 8' clvw TE Kat KdTW / ieaXd4>ovTES 8LS " Tpls: Non erano rari i casi di manipolazione delle liste di !eva da parte di coloro che avevano incarichi di comando. Ci si faceva raccomandare per essere inseriti nei corpi di spedizione meno pericolosi (cf., ad esempio, Ar. Ach. 599-606, Eq. 1369-71; Lys. 16.13) 0 si riusciva persino a evadere il servizio militare (cf. Ar. Nu. 692, V. 1117); sul tema, che ispirb Eupoli per la composizione degli 'AOTPUTEUTOL (frr. 35-47), si veda diffusamente I.C. Storey, «RhM» 132, 1989.256-57. Per I'espressione avw TE Kat. KUTW cf. Ar. Ach. 21, Eq. 866, Nu. 616, Av. 3, Lys. 709, Th. 647. 1183 1TPOS TOV dv8pLdvTa TOV IIav8lovos: Le liste di leva, come pure le proposte di !egge della Bule, gli atti d' accusa e varie altre comunicazioni ufficiali erano affisse al basamento sul quale, nell'agora (cf. Arist. Ath. 53.4; Paus. 1.5.1-4; ~ [vet] Pax 1183c), erano installate le statue degli eroi eponimi delle dieci tribi:t attiche: cf. And. 1.83; D. 20.94, 21.103,24.18,23; Aeschin. 3.38-39; vd. Wycherley 85-90 e R. Thomas, Oral Tradition and Written Record in Classical Athens, Cambridge 1989, in particolare p. 62. Per le testimonianze antiche e per l'evidenza archeologica relative alle statue degli Eponimi si dispone degli studi specifici di T.L. Shear, «Hesperia» 39, 1970.145-222 e U. Kron, Die zehn attischen Phylenheroen. Geschichte, Mythos, Kult und Darstellungen, Berlin 1976. Pandione era I'eroe eponimo della tribu Pandionide (vd. E. Keams, The Heroes of Attica, London 1989, 115-17, 191-92), alla quale apparteneva il ma1capitato contadino e, secondo a1cune Vite, 10 stesso Aristofane (XXVIII 2, XXIXa 4, XXXIII 1.2). 1184 d8EV aUT6v: 11 verbo implica la capacita, da parte deI contadino, se non di leggere con scioltezza e eognizione, almenD di riconoscere visivamente il proprio norne iscritto nelle liste di leva; il che rende ammissibile l'idea di un semialfabetismo diffuso tra le classi rurali e piu umili. Questo passo, cui si pub affiancare Av. 448-50 (TOUS (lTTAhas ... OKOTTE'Lv 8' Ö TL dv TTpoYPUcj>WIlEV EV TOlS TTLVaKLOLS), documenta comunque
136
Pace 1127-1190
l'importanza crescente dell'uso della scrittura per il funzionamento dell'apparato militare di Atene, in un'epoca -l'ultimo quarto deI V secolo - in cui maturano processi significativi per 1a transizione da un tipo di civilta prevalentemente orale ad uno sempre piu legato alle forme di produzione della cultura scritta; e di quella innovativa fase culturale Aristofane si rivela, com'e noto, testimone privilegiato (cf. N.J. Lowe, «Anna1s of Scholarship» 10, 1993.63-83). Per un'analisi generale deI grado di alfabetizzazione nell' Atene deI V secolo a.c. vd. ora TJ. Morgan, «CQ» 49, 1999.46-61. Tl\l KUKl\l: P1atnauer, Sommerstein e Olson pongono il dativo di causa in re1azione con ßA.E7rWV orrov ("con 10 sguardo acido per la disgrazia"). Ma e forse preferibile connetterlo con clrropwv, come intendono, tra gli a1tri, Blaydes, Mazon e Mastromarco ("fuori di se per la disgrazia capitatagli"); cf. X. An. 1.3.8 TOlJTOLS urropwv, 1.5.13 urropouvTES TQ rrpayIlUTL; Isoc. 4.147 clrrOpl)O'as TOrS rrapOUO'L rrpaYllaO'Lv. ßXchrwv o1T6v: Letteralmente, "con 10 sguardo di chi beye succo di fico". 'Orros e il succo acido di fico, impiegato per far cagliare il latte: cf. Horn. 11. 5.902-3; Emp. 31 B33 D.-K.; Arist. HA 522b 2-5, GA 772a 2325; Thphr. CP 1.16.7. Per simili espressioni, indicanti uno sguardo aspro, acido, amaro come alcuni tipi di succhi e erbe, cf. Ach. 254, Eq. 631, V. 455, Ra. 603, Ec. 292, con Taillardat 216. 1185-86: 1 tassiarchi maltrattano piu i campagnoli ehe i cittadini. La contrapposizione tra citta e campagna e tema ricorrente nelle commedie di Aristofane. Di cruciale importanza nel prologo delle Nuvole, dove I'CiypOLKoS Strepsiade riconosee la fonte di tutti i suoi guai nel matrimonio con una ricca e viziata donna di citta (cf. vv. 41-55), questo motivo percorre quasi interamente il monologo inizia1e di Diceopoli negli Acarnesi (vv. 21-35): i1 vecchio contadino Iamenta il fatto ehe, mentre egli arriva sempre puntualissimo in assemblea per discutere di questioni importanti per la polis, 1a gente di citta indugia a chiacchierare nell'agora, assolutamente disinteressata di politica; e conclude esprimendo tutto il suo odio per I' asty (O'TUYWV IlEV CiO'TlI, 33). Nelle Ecclesiazuse, 1e donne travestite da contadini lamentano invece la presenza massiccia e fastidiosa in assemblea di cittadini, allettati esclusivamente dai tre oboli di paga (cf. vv. 300-10). Sull'opposizione citta-campagna, in Aristofane, si veda Ehrenberg 82-87; in generale, Dover, Pop.Mor. 112 sgg.; D. Musti in Bianchi Bandinelli, 111.6 523-68; G. Bodei Giglioni, «SCO» 32, 1982.59-95; e L. Gallo in Longo-Scarpi 213-30, ehe analizza il problema sotto l'aspetto della diversita dei regimi alimentari contadino e urbano. L'opposizione vita rusticalvita urbana e, peraltro, motivo fondante nelle lodi della vita agricola, come rilevano Kier e F. Cairns (