Le lettere di Giovanni. Testo greco, traduzione, commento

La Prima lettera di Giovanni dipende dalle idee e dal linguaggio del Vangelo di Giovanni, ma Bultmann è certo di poter e

331 118 7MB

Italian Pages 177 [175] Year 1977

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Le lettere di Giovanni. Testo greco, traduzione, commento

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

COMMENTARIO TEOLOGICO DEL NUOVO TESTAMENTO

EDIZIONE ITALIANA A CURA DI

Giuseppe Scarpat e Omero Soffritti

PAIDEIA EDITRICE BRESCIA

COMMENTARIO TEOLOGICO DEL NUOVO TESTAMENTO

Le lettere di Giovanni Testo greco e traduzione Commento di RunoLF BuLTMANN Traduzione italiana di ARMIDO RIZZI Edizione italiana a cura di FRANCO RoNCHI

PAIDEIA EDITRICE BRESCIA

Titolo originale dell'opera: Die drei ]ohannesbriefe

Erklart von Rudolf Bultmann Kritisch-Exegetischer Kommentar iiber das N .T. begrii ndet von H.A.W. Meyer Traduzione italiana di Armido Rizzi dalla 2• edizione tedesca Traduzione del testo biblico e revisione di Franco Ronchi

La traduzione del testo biblico è di proprietà della Casa Paideia Ogni riproduzione è vietata a norma di legge © Vandenhoeck & Ruprecht, Gottingen 1967, 21969

© Paideia Editrice, Brescia 1977

BIBLIOGRAFIA

Avvertenza del curatore. In una breve nota , che non traduciamo, il Bultmann spiegava di rinunciare ad una bibliografia completa per non ripetere, inutilmente, quanto si può trovare nelle varie introdu­ zioni al Nuovo Testamento, nell'ottima panoramica di E. Haenchen (ThR 26 [1960] 1-3 ) e, soprattutto, nel commento alle epistole di Giovanni di R. Schnackenburg (pp. xi-XVIII). Egli si limitava cosl a indicare le opere che gli erano state più utili e sembrate più impor­ tanti, opere che noi segnaliamo con un asterisco (*). Per venire in­ contro alle esigenze del lettore italiano e in conformità degli altri vo­ lumi del Commentario Teologico del Nuovo Testamento offriamo tuttavia una scelta bibliografica relativamente ampia, rimandando pe­ rò a nostra volta a R. Schnackenburg, Il vangelo di Giovanni I ( Bre­ scia 1973) 747-769 per la bibliografia giovannea generale, per i testi e per i sussidi più comuni. A. Commentari I. Antichità

Clemente Ale'Ssandrino, Adu11Jbrationes (1-2 Io.), GCS III 2o6-215, ed . O. Stahlin Didimo, frammenti in: PG 39, 177.5-1812; F. Zoepfl, Didymi Alexat' drini in ep. canonicas enarratio, Nt A IV, I (Miinster 191 4 ) 37-8 8. Teofilatto, in : PG 126, 9-84. Ecumenio, in : PG 119, 617-704. Catenae Graecorttm Patrum in N. T. VIII, ed. J. A. Cramer (Oxford 1844) I0)-1.52 e anche K. Staab, Die griech. Katenenkommentare zu den Kath. Briefen: Biblica 5 ( 1924) 296 -3.53; R. Devreesse : DB Suppl. I 1224-1228. Agostino , In ep. S. Ioannis ad Parthos tr. ro, in : PL 3.5, 1977-2062. Cassiodoro, Complexiones, in: PL 70, 1369-1 3 76. Beda il Venerabile, in : PL 9 3 , 8 5-124.

8

Bibliografia

Il. Medioevo

F. Stegmiiller, Repertorium biblicum medii aevi, 5 voli. (Madrid 19.50 ss. ) Ilario (v sec.?), in : Stegmiiller III nr. 3.528-3.530. Martino di Le6n (t 1221), in: PL 209, 253-298 ( a I lo.). Stefano Langton (t 1226 ), in : Stegmiiller IV nr. 7924-7926. 793 17933; cfr. anche G. Lacombe-B. Smalley, Studies on the Commen­ taries of St. L.: Archives d'hist. doctr. et litt. du moyen age 5 ( 1930) 1-266.

Ugo di S. Caro (t 1264), in : Stegmiiller III nr. 3 761-3766. Giacomo di Losanna (t 1322), in : Stegmiiller III nr. 3947-3949·39613963.

Agostino di Ancora ( t 1328 ), in : Stegmiiller II nr. 1.53 1-1533· Nicola di Lira (t r 349 ), Postillae perpetuae in Vetus et Novum Testamentum, Ia ed. Ron1a 1471-72; Ant\verpen 1634. Giovanni Wiclif (t 13 84), in : Stegmi.iller III nr. jii4-jii6. Giovanni Hus (t 1415 ), in : Stegmiiller III nr. 45 74-45 76. Lamberto di Geldern (t 1419), in : Stegmiiller III nr. 5 3 61-.5363. Dionisio il Certosino (t 1471), commento a I-3 lo. in : Opera onznia, 42 voli. ( Montreuil-Tournay 1896 ss.), vol. 14 (1901) 3-64. W�rner Rolevinck (t 1502), commento a I-3 lo., inedito. III. Età moderna

irM. Lutero, lezioni su I Io. ( 152 3) nella reportatio di Georg Rorer

( WA xx .599-801) e le preparazioni scritte di Lutero stesso ( WA ss.). '�:G. Calvino, Commentarii in Novum Testamentum, ed. A. Tholuck XLVIII 3 14

( 1835 ) IV 3 12-384.

card. Caetano (t 1534 ), Notae in ep. II Petr., I-III loa., Iud. ( Romae 1532).

A. Salmeron (t 15 8_5 ), Disputationes in ep. canonicas, in : Opera omnia xvi (Koln 163o ). W. Estius (t 1613 ), Comm., ultima ed. in 2 voli. ( Paris 1892). B. Justiniani (t r622 ), In omnes Ep. Cath. explanatio ( Lyon 1621). Cornelio Lapide ( t 1637), Comm. (Milano r 87 o) . A . Calmet (t 17.57 ), Comm. littéraire VIII ( Paris 1726 ). *J. A. Bengel, Gnomon Novi Testamenti n C1836 ) 5.50-,580. IV. Commentari più recenti I . Cattolici

Mayer, G. K., Comm. uber die Briefe des Apostels ]oh. ( Wien 18ji).

Bibliografia

·

9

Bisping, A., Erklarung der Kath. Briefe (Miinster I 87 I ). Poggel; H . , Der 2. und 3· Brief des Apostels ]oh. (Paderborn I 896) . Belser, J. E., Die Briefe des hl. ]oh. (Fr�iburg i . Br. I 906 ). Calmes, Th., Épitres Catholiques (Paris I 907 ) . Camerlynck, A., Comm. i n Epistolas Catholicas (Briigge I 909 ). 4 Vrede , \YJ., Die Briefe des hl. ]oh., Bonner N.T. I X (Bonn I932 ) . Bonsirven, J., Épitres de S. ]ean, Verbum salutis IX (Paris 1935 ). Charue, A., Les Épitres de S. Jean, La Sainte Bible XIII (Paris I 93 8). Chaine , J., Les Épitres Catholiques, Études bibliques (Paris I 93 9 ). Lauck, W., Das Ev. und die Briefe des hl. ]oh., Die Hl. Schrift fiir das Leben erkHirt (Freiburg i. Br. I 94 I ). Ambroggi, P. de , Le Epistole Cattoliche, La Sacra Bibbia, ed. S. Ga­ rofalo (Torino-Roma 2 I 949 ). ,�Schnackenburg, R., Die ]ohannesbriefe, Herders Th. Komm. zum N.T. XIII, 3 (Freiburg i . Br . I 95 3 , 2I 963 ). 2.

Protestanti

Haupt, E., Der erste Brief des ]oh.- Ein Beitrag z.ur biblischen Theologie (Colberg I 87o ). Rothe, R . , Der I ]oh. (Wittenberg 1 878 ). Weiss, B., Joh. -Briefe, Meyer XVI6 (Gottingen I 899). Westcott , B. F., The Johannine Epistles (London 51908 ) . 1.-Holtzmann, H. J., Joh.-Briefe, Handkommentar zum N.T. IV, 2\ a cura di W. Bauer (Tiibingen I 908 ). Brooke, A. E., The ]ohannine Epistles, ICC (Edinburg I 9 I 2). Findlay, G. G., Fellowship in the Life Eternal (London I909 ). Law, R., The Tests of Life (London 1909 ). Baumgarten, 0., ]oh.-Briefe, Gott. N.T. IV3 (Gottingen I 9 I 8). Gore , C., The Epistles of St. fohn (London I 92o). Loisy, A . , Le qttatrième Év. Les Épitres de ]ean (Paris I921 ). Wendt, H. H., Die Joh.-Briefe und das ;oh. Christentum (Halle I 925 ) . Haring, Th. , Die ]oh.-Briefe (Stuttgart I 9 2 7 ). *Windisch, H., Die Kath. Briefe, Handbuch zum N.T. I53 ( I 95 I ), a cura e con un'appendice di H. Preisker. Biichsel, F., Die ]oh.-Briefe, Theol . Handkomm. XVII (Leipzig I 93 3 ) . Hauck , F., Die Kirchenbriefe, NTD IO (Gottingen 41 947). *Grant, F. C., The Gospel of fohn n (1956) 45-57 . 'I.·Dodd, C. H., The ]ohannine Epistles, Moffatt N.T. Commentary (London-Ne\v York I 946, 2 I 947 ). Balz, H. , Die Kath. Briefe, NTD 1011 (Gottingen I 9 7 3 ), trad. ital. Le lettere cattoliche (Brescia I 977 ) . .

IO

Bibliografia

B. Monografie e articoli Ambroggi, P. de, La teologia delle epistole di S. Giovanni: Scuola cat­ tolica 76 ( I 946 ) 3 5 -42 . Ayuso, T. , Nuevo estudio sobre el 'Comma ]oanneum': Biblica 28 ( I 947) 83-I I 2 .2 I 6· 235 ; 29 ( 1 948 ) 5 2-76. Bardy, G., Cérinthe: RB 30 ( I 92 I ) 344-373 · Bartlet, V., The historical Setting of the Second and Third Ep. of St. ]ohn: JThSt 6 ( I 905 ) 204-2 I6. *Bauer, W., Rechtglaubigkeit und Ket:.erei im altesten Christentum (Tiibingen I 934, 21964 ). Bauernfeind, 0., Die Furbitte angesichts der Sunde zum Tode, in: Von der Antike zum Christentum, Festgabe fiir V. Schultze (Stutt­ gart I 93 I ) 43-54. Belser, J. E., Erliiuterungen zu I. ]oh.: ThQ 95 ( I 9 I 3 ) 5 I 4-5 3 1 . -, Zur Textkritik der Schriften des ]oh.: ThQ 98 ( I 9 I 6) I 45-I84. �:Bergmeier, R. , Zum Verfasserproblem desII. und III. ]ohannesbriefes: ZNW 5 7 ( I 966 ) 93-I OO. Bludau, A. , Die 'Epistula ad Parthos': ThGl II ( I 9 I 9 ) 223-2 36. -, Die ersten Gegner der ]oh.-Schriften, BSt XXII, I -2 (Freiburg i.B. I 925 ). Boismard, M. E., La connaissance de Dieu dans l'Alliance Nouvelle d'après la première lettre de S. ]ean: RB 56 ( 1 949) 365-3 9 1 . *Bornkamm, G., art. 1tpÉa�u� X'tÀ. .: ThWb VI 65 I-683 , spec. 670672 . Bott, J. C., De notione lucis in scriptis S. Ioa.: VD I 9 ( I 9 3 9) 8 I -90. I I 7-I 2 2 . Braun, F . M . , L'Eau et l'Esprit: RevThom 49 ( I 949 ) 5-30. *Braun, H., Literar-Analyse und theologische Schichtung im I. ]oh.­ Brief: ZThK 48 ( I 95 I ) 262-292, ora anche in : Gesammelte Stu­ dien zum N.T. und seiner Umwelt ( Tiibingen I 962) 2 I 0-242 . *-, Qumran und das N.T.: ThR 30 ( I 964) IOI-117, ora nell'opera omonima I (Tiibingen I 966 ) 2 90-306. Blesky, B., Das Verhiiltnis des 2 . ]oh. zum 3· ]oh. ( Miinster I 9o6). Biichsel, F. , Der Begrilf der Wahreit in dem Ev. und den Briefen des ]oh., BFTh xv, 3 (Giitersloh 1 9 1 r ). -, Zu den ]oh.-Briefen: ZNW 28 ( 1 92 9 ) 2 35-241 . .Bultmann, R., Analyse des I ]oh., in: Festgabe fi.ir A. Jiilicher (Tii­ b inge n I 927) I 38-I 58. -, Die kirchliche Redaktion des I. ]oh., in : In memoriam E. Loh­ meyer ( Stuttgart I 95 I) 189-20 1 . Chapman, J. , The historical Setting of the Second and the Third Ep. of St. ]ohn: JThSt 5 ( I 904 ) 3 5 7-368 . .5 I 7-.5 37·

Bibliografia

II

Clemen, C., Beitrage zum geschichtlichen Verstandnis der ]oh.-Briefe: ZNW 6 ( 190.5 ) 2 7 1 -281. ,.•Conzelmann, H., (W as von Anfang war', in: Neutest. Studien fur R. Bultmann, BZNW 21 (Giessen 219.57) 194-201. Denney, ]., He that came by Water and Blood (z fohn 5,6): Exp VII, 5 (1907 ) 416-428. Dobschiitz, E. v., ]oh. Studien I: ZNW 8 (1907 ) 1-8. f(Dodd, C. H., The First Epistle of fohn and the Fourth Gospel: BJRL 2 1 ( 1937) 129-156. DOlger, F.]., Domina Mater Ecclesia und die (Herrin' in 2. ]oh.: Ant. Christ. 5 ( 1936) 211-217. Eich holz, G., Glaube und Liebe im I. ]oh.: EvTh 4 (1937) 4 1 1 -427. -, Eru,iihlung und Eschatologie im I. ]oh.: EvTh 5 (1938) r-28. -, Der I. ]oh. als Trostbrief und die Einheit der Schrift: EvTh 5 ( 1 938 ) 73-83 . Findlay, G. G., The Preface of the First Ep. of ]ohn: Exp IV, 7 ( 1 893 ) 97·108. -, Studies in the First Ep. of ]ohn: Exp. 1903-190.5. ,.;Funk, R. W., The Form and Structure of II and III ]ohn: JBL 86 (1967) 424-430. Gal tier, P., Le chrétien impeccable (I ]ean 3,6.9): Mél . de science rei. 4 ( 1947) 1 37-1.54. C�ibbins, H.]., The Second Ep. of St. ]ohn: Exp VI, 6 (1902 ) 228236. -, The Problem of the Second Ep. of St. fohn: Exp VI, 12 ( 1 90.5 ) 4 1 2-424. Greiff, A., Die drei Zeugen in I. ]oh. 5,7/.: ThQ 1 1 4 (193 3 ) 465-480. Guy, H. A ., I ]ohn I,I-J: ExpT 62 (19.5 1 ) 285. Haring, Th., Gedankengang und Grundgedanke des 1 . ]oh., in : Theol. Abh. fiir C. v. Weizsiicker ( Freiburg i.B. 1892 ) 171-200. * Ha rna ck, A. v., Ober den dritten ]ohannesbrief., TU xv, 3b ( Leip­ zig 1897). -, Zur Textkritik und Christologie der Schriften des ]oh., SB Berl in ( 19 1 .5 ) .534-.573· -, Das (wir' in den joh. Schriften, SB Berlin ( 19 23) 96-1 1 3. Harris , R., The Problem of the Address in the Second Ep. of St. fohn: Exp VI, 3 ( 1901 ) 1 94-203. Henle, F. A., Der Evangelist ]oh. und die Antichristen seiner Zeit (Miinchen r884 ) . Herkenrath, ]., Sunde zum Tode (z. ]oh. 5,I6), in: Aus Theologie und Philosophie, Festschrift fiir F. Tillmann (Diisseldorf, 195 0) I 1 9-1 38. 'l'rHo,vard, W. F., The common Authorship of the ]oh. Gospel and Epistles: JThSt 48 ( 1 947 ) 1 2-2 5.

12

Bibliografia

James, A. G., ]esus our Advocate (I fohn 2,1 f.): ExpT 39 ( 1 9 28) 473-47.5 · Joiion, P., 'A-va:yyÉÀÀw: Recherches de Science religieuse 28 (I 9J8) 2 3 4 s. -, 'AÀ.a.�o'JEla. "t"OV ��ou: ibidem 479-48 r. *Kasemann, E., Ketzer und Zeuge. Zum joh. Verfasserproblem: ZThK ·4 8 ( 1 95 1) 292-3 1 1 , ora anche in Exegetische Versuche und Besin­ nungen I ( Gottingen 1 960 ) I68- 187. *-, ]esu letzter Wille nach ]oh. 17 (Tiibingen I 966). *Katz, P., The ]oh. Epistles in the Muraiorian Canon: JThSt 8 ( 1 9 57) 273 s. Keppler, P. W ., Geist, Wasser und Blut. Zur Erkliirung von 1. ]oh. J,6-IJ: ThQ 68 ( r886 ) 3-2 5 . Klopper, A., 1. ]oh. .5,6-12: ZwTh 4 3 ( I 9oo) 378-401 . -, Zur Lehre von der Siinde im 1. ]oh.: ibidenz 585-602 . Kiinstle, K., Das Comma Ioanneum auf seine Herkunft untersucht ( Freiburg i.Br. I 90.5 ). Lee, G. M., I fohn z,r-3: ExpT 62 ( 1 9.5 r) 125 . Lemonnyer, A., art. 'Comma Johannique': DB Suppl. II 67-73 ( con bibl. ). Lohmeyer, E., ijber Aufbau und Gliederung von I. ]oh.: ZNW 27 ( 1 928) 2 2j-263 . Liitgert, W., Amt und Geist im Kampf, BFTh xv, 4-.5 ( Giitersloh I 9 1 I ). Manson, T. W., Entry into Membership of the Early Church: JThSt 48 ( I 947) 2.5-3 3 ( a I Io. 5 ,7 s . ). Marty, J., Contribution à l'étude des problèmes johanniques. Les pe­ tites épltres II et III ]ean: RHR 9 1 ( I 92 .5 ) 300-3 1 1 . Michl, J., Der Geist als Garant des rechten Glaubens, in : Vom Wort des Lebens, Festschrift fiir M. Meinertz (Miinster 1 9.5 I ) I42- I .5 I . Nagl, E., Die Gliederung des I. ]oh. : BZ r6 ( 1 92 2 ) 77-92 . *Nauck, W . , Die Tradition und der Charakter des esrsten ]ohannes­ briefes. Zugleich ein Beitrag zur Taufe im Urschristentum und in der alten Kirche, WUNT 3 ( 1 9.57) . *O'Neill, J. C., The Puzzle of 1 ]ohn ( 1 966 ). Pecorara, G., De verbo (manere' apud Ioa.: DivThom 40 ( 1 937) I 59I7I. Phithian-Adams, W. J., The new Creation i n St. ]ohn: CQR 144 ( 1 947 ) 5 2-7.5 · ,.:Pipcr, O. A . , r ]obn and the Didache of the Primitive Church: JBL 66 ( 1947 ) 437-45 1 . Pcggel , H., Der 2. und 3. Brief des Apostels ]oh. ( Paderborn I 896). Riggenbach, E., Das Comma lohanneum, BFTh XXXI, 4 (Giitersloh I 938).

13

Bibliografia

Rivera, A., La redenci6tt en las epistolas y en el Apocalypsis de S. ]uan ( Roma 1 939). Schwartz, E., ]oh. und Kerinthus: ZNW 1 5 ( 1 9 1 4) 2 1 0-2 1 9. Schiitz, E., Die Vorgeschichte der ioh. Formel o DEòç &.ya1tT) Èa'tl'V, diss. Gottingen (Kiel 1 9 1 7 ).

Seeberg, R., Die Sunde und die Su·ndenvergebung nach dem I. Brief des ]o h. , in: Das Erbe Martin Luthers, Festschrift fiir L. Ihmels ( Leipzig 1 928 ) 19-3 1 . Simpson, J. G., The Message of the Epistles. The Letters of the Pres­ byter: ExpT 45 ( 1 933) 486-490 . Skrinjar, A., Maior est Deus corde nostro: VD 20 (1940 ) 340-350 . Scltau, W. , Die Verwandtschaft zwischen Ev. ]oh. und dem I ]oh.: StKr 89 ( 1 9 1 6 ) 2 29-2 3 3 . Surjanski, A. J., De mysterio Verbi incarnati ad mentem B. ]oannis Apostoli (Roma 1 94 1 ). Synge, F. C. , I fohn 3, 2: JThSt 3 (19.5 2 ) 79· Thornton-Duesbery, J. P. , I ]ohn z,9: ExpT 4.5 (1933) 183 s., con la reazione di Rogers, L. M . : ibidem 527 . Tomoi, K., The Plan of the First Ep. of ]ohn: ExpT 52 ( 1 940/4 1 ) 1 1 ]- 1 1 9 .

Wendt, H. H., Der (Anfang' am Beginn des 3 8-42 .

I.

]oh.: ZNW 2 1 ( 1 922 )

, Die Beziehttng unseres I. ]oh. auf den 2. ]oh.: ibide1n 140-146 . -, Zum I. ]oh.: ZNW 2 2 ( 1 923 ) 5 7-79· -, Zum 2. und J.]oh.: ZNW 23 (1924) r8-27. \Vestcott , D. F.-Hort, F.]. A. , The Divisions of th·e First Ep. of St. fohn: Exp vn , 3 ( 1 907 ) 481-493. Wilson, W. G. , An Examination of the linguistic Evidence adduced against the Unity o f the First Ep. of fohn and the Fourth Gospel: JThSt 49 (1948) 1 47 - 1 5 6 . Wohlenberg, G., Glossen zu I. ]oh.: NKZ 1 3 (1 902) 23 3-2 40 (su I Io. 5,18); ibidem 6 3 2-645 (su I Io. 3 , 1 8-22). Wurm, A., Die Irrlehrer im I. ]oh., BSt vru, I (Freiburg i.Br. ) 1 903 . Zerwick, M . , Veritatem facere: VD 18 (1938) 338-341. -·

SIGLE E ABBREVIAZIONI

Per i libri delrAntico e del Nuovo Testamento e relativi Apocrifi, per i Padri apostolici , per le opere di scrittori giudei, greci, ellenistici e latini, per i testi di Qumran, valgono le sigle e le abbreviazioni con­ suete, secondo gli altri volumi di questa collana ed il Grande Les­ sico del N.T. (Paideia, Brescia 1 965 ss .) . Le opere comprese nella bibliografia vengono citate col solo nome dell'autore, se non pongono ambiguità. Altre sigle

Bauer, Wb.

e

abbreviazioni:

W. Bauer, Griechisches-Deutsches W orterbuch zu den Schriften des N.T. und der ubrigen urchristli­ chen Literatur, 5 I 9 5 8 Blass-Debrunner F . Blass- A . Debrunner, Grammatik des neutesta­ mentlichen Griechisch, 12 196 5 Bultmann, ]oh. R. Bultmann, Das Evang. elium des ]ohann es , 111 96 4 BZ Biblische Zei tschrift GLNT Grande Lessico del N.T., ed. italiana del ThWb HThR Harvard Theological Review JBL Journal of Biblica! Literatur JThSt Journal of Theological Studies MiiThZ Mi.inchener Theologische Zeitschrift NTSt New Testament Studies RAC Reallexikon fur Antike und Christentum RGG Die Religion in Geschichte und Gege nwart3 Schnackenburg R. Schnackenburg, Die ]ohannesbriefe Strack-Billerbeck L. H. Strack-P. B. Billerbeck, Kommentar zum N. T. aus Talmud und Midrasch Theologische Li teraturzei tung ThLZ Theologische Rundschau ThR Texte und Untersuchungen TU Theologisches Worterbuch zum N.T. ThWb Zeitschrift fiir die neutestamentliche Wissenschaft ZNW Zeitschrift fiir Theologie und Kirche ZThK

Introduzione

In questa introduzione non intendo riassumere i risultati del­

l'esegesi, giacché questi dovrebbero essere il frutto della fati­ ca esegetica cui il commento vuole avviare . Non affronto nep­ pure le questioni su cui si diffondono le cosiddette introdu.. zioni al Nuovo Testamento : data del testo e identificazione dell'autore o degli autori. Per tali questioni rimando, oltre che alle introduzioni al Nuovo Testamento 1, alla informata panoramica di Ernst Haenchen 2 e all'introduzione di Rudolf Schnackenburg del suo commento alle lettere di Giovanni 3• La questione dell'autore dev'essere toccata qui solo nella misura in cui essa riguarda il rapporto delle lettere con il vangelo di Giovanni e il rapporto delle tre lettere tra loro. Il commento toccherà certamente tali questioni, ma un orien· tamento preliminare è comunque opportuno, perché intro­ duce alla lettura del commento e può preparare la compren­ sione di alcuni problemi esegetici. Per quanto riguarda il rapporto delle lettere con il van­ gelo di Giovanni, il problema concerne in fondo soltanto la prima lettera. La stretta affinità di lingua e di pensiero dei due scritti ha comprensibilmente portato ad affermare spesso in passato, e ancora al presente, l'identità degli autori. Non posso accettare questa conclusione. L'argomento decisivo con­ tro l'identità è, come ha visto giustamente Haenchen 4, il se.. guente : il vangelo e la prima lettera combattono su fronti 1. [P.

2.

es.,

A. Wikenhauser, Introduzione al N.T. (21966 ) 454·467 .]

E. Haenchen : ThR N.F. 26 ( 1960) I-43.267-29 1.

3 · Schnackenburg I·4I .263-269.

4· Haenchen,

op. cit.

35 s.

Introduzione

18

diversi. Mentre il vangelo lotta contro il 'mondo' o contro i giudei che lo rappresentano, dunque contro non cristiani, la polemica della I Io. è diretta contro gli eretici che si tro­ vano all'interno della comunità cristiana e pretendono anzi di rappresentare la genuina fede cristiana. La lettera nasce dun­ que in un'epoca successiva al vangelo . Rinuncio per ora ad elencare i rilievi particolari che confermano questa datazione, giacché essi saranno presi in considerazione nel corso del com­ mento. L'affinità tra I Io. e il quarto vangelo è dovuta al fat­ to che l'autore di I Io. aveva davanti a sé il vangelo ed è sta­ to influenzato in modo determinante dal linguaggio e dalle idee di questo . Tuttavia se ne è servito, come nota giustamen­ te Haenchen, «non in modo servile, ma in conformità della tradizione ecclesiastica in cui viveva» 5• Sul problema del rapporto reciproco delle tre lettere non è possibile, a mio avviso, raggiungere una completa chiarezza. Con sicurezza si può dire soltanto che 2 Io. dipende da I Io., anzi che 2 Io. è uno scritto affatto secondario, una testimo­ nianza del cosiddetto protocattolicesimo incipiente. La forma epistolare è probabilmente una finzione 6• Il commento darà ragione di questo giudizio . Impossibile dare una collocazione storica precisa a 3 Io. In ogni caso questo scritto è una lettera vera e propria, indi­ rizzata da una determinata persona a un'altra . Alcune for­ mule riecheggiano il ·linguaggio del vangelo di Giovanni e della prima lettera. È chiaro che essa è stata scritta in una si­ tuazione concreta che può essere descritta come un'epoca di conflitto fra la tradizione antica, specificamente giovannea, e l'incipiente sviluppo dell'organizzazione ecclesiastica, sen­ za che le si possa dare una più precisa determinazione crono­ logica . Si deve certamente ammettere che la lettera presuppo5· Ibidem 29. Per la questione del· rapporto linguistico delle lettere di Gio­ vanni con il quarto vangelo cfr., oltre alle opere di C. H. Dodd, W. F. Howard e W. G. Wilson discusse da Haenchen (ibidem 4-8 ), anche F. C. Grant 4 1 -4 3 . 6. E . Hirsch, Studien zum

4· Ev .

( 1936) considera tutt'e tre le lettere finzioni;

M. Dibelius: RGG2 III (1929) 348 s. è del medesimo parere, ma in der nachchristlichen Literatur 1 ( 1926) 6r-65 è incerto.

Geschichte

Introduzione

ne

I9

I Io. Anche questo giudizio verrà motivato nel commento. Per alleggerire quest'ultimo e preparare l'esegesi che vi viene svolta, bisogna affrontare ancora brevemente il proble­ ma dell'unità letteraria (o dell'analisi critico-letteraria ) di I Io. Anche per questo aspetto raccomando di nuovo l'accurata presentazione di Ernst Haenchen 7• Molti anni fa 8 ho proposto un'analisi di I Io. che consi­ dero, prescindendo da alcune modifiche, tuttora valida. Ri­ tengo che al testo di I Io. soggiaccia un testo precedente (una fonte ) che l'autore ha commentato . Non è il caso che ripeta qui l'analisi, giacché l'eseguirò durante il commento. La mia ipotesi, pur con numerose modifiche , è stata accettata da Herbert Preisker nella sua rielaborazione del con1men to di Hans Windisch e, soprattutto, da Herbert Braun 9• Anche �'olfgang Nauch segue la mia ipotesi, ma in modo originale, e a mio avviso inaccettabile . Egli riconosce che l'autore di I I o. si sia servito di un testo già esistente, ma ritiene che esso fosse stato composto dall'autore stesso. Originale è an­ che l'ipotesi di I . C. O'Neill il quale intende dimostrare che per la I Io. siano state usate fonti giudaiche, rielaborate da un membro di una setta giudaica che, diventato cristiano, voleva portare i compagni giudei a credere in Gesù quale messia. Questo critico isola dal testo base giudaico le ag­ giunte cristiane. Anche se questa costruzione non è convin­ cente, O'Neill ha il merito di mostrare che I I o. presuppone la tradizione linguistica e concettuale del giudaismo . Ricor­ derò ancora che Otto A. Piper sostiene l'unità di I Io. , senza però negare che l'autore si sia servito di una tradizione cri­ stiana più antica . Nel mio saggio del 1951 dedicato alla memoria di Ernst Lohmeyer 10 ho proseguito nella mia analisi di I Io. , tentan­ do di provare che il testo della lettera è stato rielaborato se7· Haenchen,

op. cit. I-43· 8. Bultmann, Analyse. 9· Braun: ZThK 48 ( 1951 ) 262-292 = Gesammelte Studien 210-241 . zo. Bultmann, Die kirchliche Redaktion.

20

Intraduzione

condo lo spirito della tradizione ecclesiastica. La mia tesi par­ te dall'osservazione che il proemio di I Io. imita il prescritto epistolare abituale per dare così l'impressione che I Io. sia una vera lettera. Se le cose stanno effettivamente così, do­ vremmo allora avere logicamente anche una chiusa che imiti la comune conclusione epistolare, chiusa che mi sembra in­ fatti di scorgere in I Io. 5 , I 3. Ne segue che la pericope di 5 , 1 4-2 1 va attribuita a una redazione seriore. Per questa qùestione come pure per le g�osse redazionali in I Io. 1 ,55 , 1 3 rimando al commento . In questa sede devo però inte­ grare le mie analisi precedenti con un'ulteriore considerazio­ ne a proposito dell'unità di I Io. Si tratta di vedere se I Io. r,r-5,1 3 , per la cui stesura è stato utilizzato e commentato un testo precedente, sia una composizione unitaria o no (si prescinde qui, naturalmente, dalla redazione ecclesiastica ). Si è discusso molte volte sull'unità concettuale e sull'articola­ zione di questo scritto, ma nessun tentativo di mostrarne l'unità letteraria e lo svolgimento ordinato del pensiero si rivela soddisfacente. Si ha l'impressione che lo scritto possa terminare con 2 ,27 e io credo che effettivamente all'origine 1 ,5-2 ,27 fosse una composizione autonoma, forse, più pre­ cisamente, un abbozzo. Seguono poi pericopi singole che trat­ tano temi sostanziahnente uguali a quelli di 1 ,5-2 ,27, con n1odifìche e arricchimenti, ma senza presentare uno sviluppo ben articolato . Si impone la conclusione che qui siano state combinate diverse parti originariamente concepite come sin­ gole. L'analisi di 2 ,2 8-5, 1 2 viene offerta nel commento a 2 , 2 8 ss. Haenchen ha trattato il problema dell'unità teologica di I Io. ma non quello dell'unità letteraria. O'Neill, che inve­ ce ha visto questo problema, contesta l'unità letteraria di I Io. , senza però offrire un'analisi della composizione. Rinuncio in questa sede ad affrontare il problema dei rap­ porti delle lettere giovannee con l'Antico Testamento, il giu­ daismo, la gnosi. Questi argomenti vengono trattati diffusa­ mente da Schnackenburg nell'introduzione al suo commento e da Haenchen nella sua disamina. Per quanto riguarda in particolare il rapporto con i testi di Qumran, Herbert Braun

21

Introduzione

ha vagliato accuratamente e criticamente le diverse ipotesi 11• Non c'è bisogno di dire che tutti questi problemi verranno dibattuti singolarmente nel corso del commento . II.

Braun: ThR N.F. 30 (I964) 101-107

=

Qumran und das N.T. 1 e II (1966).

LA PRIMA LETTERA DI GIOVANNI

I.

PROEMIO

(I,I-4)

1 c 'O ìlv à.7t' àpxfiç, 8 «ix1}x6ap.EV, 8 Ewpaxap.EV 1;0�� ocpitaÀ(lotc; I t)IJ.W'V, 8 tt)EaO"aJ.l,Eitrt x aL at XELPEet.vEpwDT) , ci si riferisce al fatto, che subito dopo viene chiamato �wl) a.�wvt.oç, e indica quin­ di la salvezza, cui anelano i lettori (come tutti gli uomini). Quando della �wi) si dice : Èq>a.vEpwDT} , si sta ancora par­ lando del fatto, ma l'ÈcpavEpwìln si riferisce indubbiamente all'evento storico da cui il fatto ha avuto origine 7• A que­ sto evento alludono pure le espressioni 8 àxT)xoa.IJ.EV 8 Èi)Ea.O"aiJ.EDa xat at XELpEc; ru.u:'ilv È�T) Àaq>l} a-a. v' dunque al­ l' apparizione storica del Logos di Io. I , I 8 • Ma, quando ( v. 2 ) si dice della �wi) atwvt.oç che essa 1i'V 1tpÒç 'tÒV 1trt'tÉpa, abbiamo un'affermazione analoga a Io. I , I 8 : ò w v ELe; 't òv x6À:7tO'V 'tOU 1tCX:tp6ç 9• L'espressione i) sw'i) Èq>tl.VEpWDT) è dunque parallela al xat. ò Àoyoç aàpç ÈyÉvE'tO di Io. I,I4. •

'

-

'

'

'

-

c

-

'

-

•••

6. D.el cpavEpwDT}var. storico del Figlio si parla anche in 3,5.8; e della sua ve­ nuta passata e presente E.v crapx� in 4,2 c 2 Io. 7· Dal seguito della lettera ap­ pare chiaro che i vv. 1-2 sono stati scritti in opposizione alla gnosi. Schnacken­ burg 62 rileva la differenza da Paolo, per il quale la croce, non l'incarnazione, costituisce il centro dell'annuncio cristiano. 7· etVÌ')� i}E6� è visibile nel cosmo per la v6T)CTt.�. Cfr. anche Dio Chrys., or. 1 2,60, dove si parla di un lbt"tECT"tCIT. del ittL O'V. An­ cera: Plut., de genio Socr. 2op (589b): -t(il yàp �V'tt. -ràc; �'V ti).,).,i}À.wv voi)O'E� otov tbto a-x6-rou Sui cpwvijc; *n)..aq>Wv-rEc; yvwpU;wJJ.E'V.

I Io. I�I-4

29

non potrebbe mai dire ÈcpC1'.1EpwDT) i}IJ.t'J (v. 2 ). Ma resta an­ cora la domanda: chi sono i 'noi' che possono dire à.x-rpc6C1l!E'J ecc.? I verbi che indicano la percezione sensibile susci­ tano l'impressione che i 'noi' siano i testimoni oculari e auri­ colari del Gesù storico. Ma in questo caso non potrebbe trat­ tarsi certamente della percezione sensibile come tale, poiché questa fu anche possibile ai giudei increduli contemporanei di Gesù, senza tuttavia condurre costoro ad alcun à.1ta:yyÉÀ.­ ÀEt.'J e IJ.ap't'vpEtv . Si deve dunque intendere la vista della fede che, sebbene legata a quella sensibile, è capace di co­ gliere il W"tL ttv cx. t. xcx.Ì "tÒ'V aoEÀ.q>Ò'V a.Ù"tOU IJ.�O"W'V, Èv "tTI o-xo"t!� ÈO"'t'Ìv [ ? �wc; èip"t� ] . Ò aya.1twv 'tÒ'V aO EÀq>Ò v aÙ'tOU ÉV "tcll q>W'tÌ J,liVE�, xcx.ì crxavocx.Àov Èv aù"t@ oùx io-'tt.v. ò oÈ IJ.t.a-wv 'tòv aoEÀ.cpòv a.ù"tov Èv 'tTI O"XO"t�� Èo-"tÌ'V xcx.Ì È'V "tTI CTXO 't �� 1tEpt.1tet"tEt. .

6-7 . L'aut-aut è chiaramente formulato ai vv. 6 .7 a b : l'affer­ mazione 42 di essere in comunione con Dio 43 è una menzogna se è accompagnata da un'esistenza condotta nelle tenebre. �e:uoé!J..e:l}a significa dapprima semplicemente 'diciamo il fal­ so', ma la frase successiva xat ou '7tOtOU(.lE'V "tll'V &.)../r) De:ta'V mostra che �e:uoe:cri}at contiene una nota più profonda. Lo �EuOe:crDat non è occasionale, ma costituisce una caratteri­ stica del 7te:pt1ta"tEL'V È'V "t(il crx6"tEt. Secondo 2 ,4 lo �EUCT"tT}c; è colui nel quale «non c'è verità» . Il dualismo di àÀ.T}l}e:ta e �e:uooc; corrisponde a quello di cpw� e o-x6"to� 44• Come Dio è 42 . Il 'noi' soggetto di Et1tWJ.lEV nei vv. 6-10 non è evidentemente lo stesso 'noi' del v. 5 · Nei vv. 6- 10 il 'noi, ha valore impersonale, proprio come il participio sostantivato ò À.Éywv di 2,4 ( vedi n. 1 8). 43 · In base al v. 6 p.E-r,aù-rou significa ovviamente «con Dio». 44· Tra ax6-ro� (soltanto qui e in lo. 3,1 9 ) e axo-r!a ( 2 ,9 s. ecc.) non c'è difle-

42

I

Io. I,J-212

cpwc; (v. 5 ) , così è anche àÀ:f}i}Eta ; e come la luce, così anche la verità è una modalità dell'essere umano 45 • Infatti CÌÀ.i)ilE�CI significa (come in Io . ) non lo svelamento dell'essere ottenuto nella conoscenza, secondo la concezione greca, ma la realtà di Dio 46• Di qui le varie locuzioni sinonime : la verità è «in noi» ( r ,8 ; 2 4) , noi siamo «dalla verità» ( 2 , 2 1 ; 3 , 1 9 ; Io. r 8 , 3 7 ), camminiamo «nella verità» ( 2 Io . 4 ), sappiamo e cono­ sciamo «la verità» ( 2 , 2 r ; 2 I o. I ; I o. 8 , 3 2 ). È partendo da questa premessa che va intesa anche la fra­ se 7tO�EL'V '"t'i}'V à.À.i}DELCX.'V 47 che include palesemente l'agire bene, giacché è l'osservanza dei comandamenti ( "tT} PEL'V '"t'àc; È'V'"t'OÀ.cic; ) che testimonia la presenza della verità in un uo­ mo 48• Ma allora tutte quelle locuzioni indicano il modo di vivere, giacché la vita si attua nell'azione. Possiamo dunque descrivere il '1tOLEL'V "ti} 'V àÀ.i}i}ELCI'V anche come un agire es­ senziale e reale. L'opposto �EuÒEcrDat indica la nullità della vita, giacché se àÀ.i}DEta indica la realtà autentica, �EuOo� è l'inautentico, l'irreale, la nullità, in fondo proprio la morte. Infatti colui che non ama il fratello, ma lo odia, è un menti­ tore (4,20 ), rimane nelle tenebre ( 2 , 1 1 ), nella morte ( 3 , 1 4 ). \7iceversa CÌÀ.i)DEta è associata strettamente con cpwc; e �wi) , come dimostra tutta la lettera (cfr . Io 1 4 ,6 ). Ogni menzogna deriva dal demonio che, essendo bugiardo, è à'VDpw7tOX"tO'Voc; a7t'cip xfi c; (lo. 8 ,44 ). Chi non riconosce Gesù come il Cristo ,

renza. Pe! dualismo di verità e menzogna, vedi Bultmann, ]oh. 242 n. 5 8A4, e l'excursus di W. Bauer in Holtzmann-Bauer, ad l.

a

Io.

4 5. Per l'identità �ostanziale di � e «ÌÀ:i)&E�a dr. anche Schnackenburg nn. e 3; in particolare per 'verità' nei testi di Qumran ibidem 81 n. I e H. Braun : ThR 30 ( 1964 ) 101 s. = Qumran und das N.T. I 290 s. 46. Cfr. ThWb I 24.5, 23 ss. [ = GLNT I , coli. 658 s. ] e Bultmann, ]oh. 3 32 ss. a Io. 8,21 s. Così anche Schnackenburg 84 s ., dove vengono riportati paralleli 2

dai testi di Qumran.

47· Questa espressione ha un senso più profondo dell'ebraico 'emet •asa, che si­ gnifica 'mostrare fedeltà', ..agire rettamente'. Cfr. ThWb I 243,6 ss. [ = GLNT I, coli. 651 s.] e Bultmann, ]oh. 1 17 ( n . 6 p. 1 16). Sembra che anche nei testi di Qumran sia attestata la locuzione "fare la verità' in questo senso (morale); vedi H. Braun: ThR 28 ( 1962 ) 208 s . = Qumran und das N.T. I 1 12 s. 48. Anche cpa.vÀ.a �pacrcrEw (lo. 3 ,2o s.) è l'opposto di 1tOLEi:v ""t'Ì)'V àì..i)DEr.a.v ( ibidem).

I

Io.

43

I,)-2,2

e quindi nega la SWiJ manifestatasi in lui ( I ,2 ) è un bugiardo ( 2 ,2 2 ) e dice che Dio è bugiardo ( 5 , 1 0 ). È dunque chiaro che mentire e non fare la verità significano separarsi dalla realtà e diventare nullo 49• La frase Èà:v oÈ Èv '"t@ q>W"t� 1tEpt.1tC1"tWIJ.EV xotvwv�av EXOJ..l.EV IJ.E"t'àÀÀi) Àwv (v. 7a ) mette in luce che il fare la ve­ rità è una modalità della vita che si attua nell'azione 50 • In base a v. 6 ci si aspetterebbe xot.vwvtav IJ.E"t'aù'tou . Cosl difatti leggeva la fonte ipotizzata, ma l'autore della nostra let­ tera ha preferito scrivere IJ.E"t'àÀÀi}Àwv supponendo proba­ bilmente che il suo lettore sapesse bene in che consistesse il cammino nella luce opposto al cammino Èv O"XO"tEL (v. 6 ). Ma in base a quale criterio si può dire se uno cammina nella luce o nelle tenebre ? Il criterio proposto è xotvwv�cx.v EXOIJ.EV IJ.E't' à.ÀÀ{}Àwv . Si può fare a meno di affermare esplicitamente l'ovvia conseguenza che « allora abbiamo anche xotvwvl.av IJ.E"t'àu"tOU » ( abbiamo una situazione simile in 2 ,4 s . ) perché tale comunione è implicita nel camminare nella luce 51 ed in fondo è già contenuta nell'affermazione w c; aù"t6� Ètr"ttv ev '"t� q>W"t� (come conformemente al fatto che . . . ). Potrebbe sorprendere che non si dica semplicemente (in base al v . 5 ) w� aÒ"tÒc; q>wc; Ètr'tf..V . In realtà il senso è identico, perché questo E!vat Èv caratterizza come cpWç, E!vaL l'essere di colui del quale si dice che è cpw� 52• .••

7.

. .•

=

49 · L'opposizione verità-menzogna non deriva dai documenti di Qumran : lo mostra H. Braun: ThR 28 ( 1962 ) 220 a Io. 8,37-44 = Qumran und das N. T. I 124 s. _50. �Ept.'IttX"t'EL'V nel senso metaforico di comportamento, condotta di vita, è già presente sia nel greco ellenistico e nei LXX come pure nel N.T. Frequente l'uso in Paolo: con È'V (Rom. 6,4; 2 Cor. 4 , 2 ; così pure I Io. 1 ,6 s . ; 2,1 1 ; 2 Io. 4); con xa.-ta (Rom. 8,4; 14,15 ; I Cor. 3 ,3 ; 2 Cor. 1o,.l ; cosl pure 2 Io. 6; 3 Io. 3 s.). Cfr. anche Eph. 5,8 : wç 'tÉxva q>W'tÒç 1tEPt.1tCX.'tEL'tE.

5 1 . Alcuni testi leggono IJ.E't 'aù'tov, lezione che Schnackenburg 82 n. I rifiuta a ragione (contro la mia opinione precedente nella Festgabe fiir Jiilicher). 52. L'Et'Vat. È'V può significare tanto la presenza di una persona in una cosa ( 1 ,7 ; 2,j .9 . 1 1 ; 4 4 s. [ 5,20 ] ; test. Napht. 2,10; Corp. Herm. 1 ,32; 9,4) quanto la presenza di una cosa in una persona ( 1 ,8.1o; 2,4.10; 3,5 ; Io. 1 ,47 ; 2,2 5 ; 7,18 ;

44

I

Io.

I,5-2,2

È ovvio per l'autore (come per la sua fonte ) che il cam­ minare nella luce si fondi proprio sul fatto che la natura di Dio è luce, cosi come è ovvio per lui ( e per la fonte) che Dio, oltre che cpwc;, è anche àya1t1) (4,8 . 1 6 ), così che l' aya1tdv aÀÀ l}Àouc; ( 4 ,7 s . ) si fonda sulla natura di Dio come àya�1) . Ci si può chiedere quale comunione si voglia intendere con XOL'VWVL(l, !J.E"C''àlÀ:r)ÀW'V. Se in 4,7 l'imperativo aya7tWlJ�E'V aÀÀT) Àouc; è rivolto agli àOEÀcpot, si è tentati di interpretare la XOL'Vtd'Vta lJ.E"t''alÀT}Àwv come il rapporto fraterno tra i credenti , cioè nello stesso modo dello Ù�Etc; aya1td"C'E aÀÀ.Tt­ À.ouc; di Io. 1 3 ,3 4 53• Ma le espressioni con cui si indica l'at­ teggiamento contrario ( 2 , 1 1 ; 4 ,2 0 ) spingono piuttosto a rife­ rire il [.lE":'aÀ.ÀT)Àwv alla comunione umana in genere . Prima che al v. 8 riprenda il testo probabile della fonte, si inserisce nel v. 7 b una frase dovuta verosimilmente alla reda­ zione ecclesiastica . Questa frase non solo stride, per la sua forma prosastica, con lo stile poetico del contesto, ma distur­ ba anche lo sviluppo del pensiero 54• Nel v. 78 il xot'VW'VLcx:v EXEL'V !J..E"t'alll] Àw'V viene considerato l'elemento che carat­ terizza lo È'V ,;W'tL 7tEpL1ttX'tELV . Invece la frase xat ,;Ò Clt(.la x,;À. non può considerarsi una caratteristica dello Èv ,;0 cpw,;t 7tEpt1ta."tEt'V e non può dunque essere coordinata al xot'VW'Vta.'V EXELV X'tÀ. Chi ha scritto il v. 7 b ha inteso il xcx.t ti "\ "\ "tO �t.IJwa. X"t A. come conseguenza del xot vwvta.'V EX0(.1E'V x,; 1\, . : « e allora (cioè s e siamo in comunione gli uni con gli altri ) il sangue di Gesù ci purifica da ogni peccato»55• Ma questa è una maldestra continuazione della correlazione «se . . . allora» del v. 78• Il pensiero che il XOLVW'VLa'V EXOP,E'V X"tÀ . sia condi'

T

l

8,44 ; I I ,Io; 1 5 ,1 1 ; Herm., mand. 5,2 , 5 ; 7,8). In Io. può indicare anche il le­ game reciproco ( 1 4,10 s . ; 17,2 1 ). 5 3 · Cfr. Bultmann, ]oh. 405 s.

54· Schnackenburg 73 n. 1 pensa che io elimini il v. 7b perché non ho avvertito che qui si trova la parola chiave dei vv. 8-ro : alJ,Cl()"tLCl. lo viceversa penso che l'interpolatore sia stato indotto dai vv. 8-10 a inserire ci.JJ.ap·da già nel v. 7b·

55· Ben inteso : da ogni peccato commesso, come conferma lo Èà.v o(.lo'ì..oyw�v (v. 9 ), non dalla potenza del peccato, del peccare. Ugualmente Io. 941 ; 1 5 ,22.24; 1 9,1 1 .

I

Io.

I,j-212

4'

zione per la purificazione è anche in contrasto con il v. 9, dove tale condizione è rappresentata dalla confessione dei peccati. Inoltre l'affermazione che il sangue di Gesù purifichi dal peccato è sl conforme alla dogmatica ecclesiastica, ma non al pensiero giovanneo 56 •

8-9 . La frase con cui comincia il v. 8 sorprende sulle prime, perché la protasi Èàv Et'ltW�E'V C't'L àp.ap'ttcx.'V ovx EXO(.lEV cor­ risponde a quella del v . 6 ( Eà.v EL7tW(.lE'V ) ; analogamente ttlUl-P'tLtX'V 1-til EXEL'V viene a trovarsi in parallelismo con E'V 't@ CTXO'tEL 7tEpLita'tELV . Ma la frase diventa comprensibile ap­ pena si avverta che i vv. 5- 1 0 sono indirizzati contro gli ere­ tici che presumono di essere senza peccato 57 • Proprio questa presunzione significa per l'autore (come per la sua fonte) camminare nelle tenebre. La conseguenza Écx.V't'OÙ� 1tÀa'Vw­ IJ..EV corrisponde esattamente allo �Evo6p.,E1hx. del v. 6. Perché Èau'toÙ� -r;)\la.VWIJ.EV non indica affatto un semplice errore, bensì l'autocomprensione completamente sviata, che non s'av­ vede della sua nullità. La frase i) CÌÀT)t}ELa. ovx ECT't'LV EV i)�t:'V fa riscontro a où '1tOLOUI-lE'V 't'i) v à'ìvi)t}ELa.'V e denota la nullità di una tale esistenza 58 • Il pensiero del v. 8 viene ripreso dal v. 10 con la stessa sostanza, ma in forma diversa. Tra i due si incunea il v. 9 che illustra il v. 8 in quanto l'ammonizione a non considerarsi senza peccato include l'esortazione a con­ fessare i propri peccati 59• Questo comtnento potrebbe essere ••.

56. In 5 ,5.8 si parla dello txlf.ltx di Gesù in altro senso. Anche in Io. i passi che parlano dello arp.tx di Gesù, che diventa efficace nel sacramento, risalgono alla redazione ecclesiastica: 6.53-56; I9,34b·35 (vedi Bultmann, ]oh. x6x s.; 174-176; 525 s . ).

57 . Si possono forse portare come paralleli Prov. 28,1 3 : «Chi copre i propri peccati, non avrà successo; chi invece li confess�, otterrà misericordia», e uno dei detti di Amen-em-opet x 8 : «Non dire: non ho peccati ; e non cercare di litigare ad ogni costo. Il peccato appartiene al dio, è sigillato dal suo dito» (Altorient. Texte zum A.T. Px926 ] 43 s.). Ma in nessuno dei due casi si tratta di perdono. 58. Vedi sopra al v. 6. Per El'Vtxt. lv oiu..ti:v vedi sopra al v. 7 e n. 52. 59· OIJ.OÀ.O')'EL'V 't'à� aiJ.CtP'ttallaÀ.(.toÙc; ttU'tOU. 3 E da questo sappiamo di averlo conosciuto, se osserviamo i suoi co­ mandamenti . 4 Chi dice di averlo conosciuto , ma non osserva i suoi comandamenti , è un bugiardo e in costui non c'è la verità. 5 Ma se uno osserva la sua parola , allora in lui l'amore di Dio è giunto realmen­ te a perfezione. È da questo che sappiamo di essere in lui. 6 Chi dice di restare in lui deve camminare anche lui come camminò quegli. 7 Miei cari, non vi sto scrivendo un nuovo comandamento, ma quel vecchio comandamento che avete sempre avuto dal principio : il mes­ saggio che udiste allora è questo vecchio comandamento. 8 Tuttavia vi scrivo un comandamento nuovo, vale a dire realmente presente in lui e in voi , perché le tenebre stanno scomparendo e la vera luce già risplende. 9 Chi dice di essere nella luce, ma odia suo fratello è tutquesto c;tso s'intenderebbe il risultato, non il soggetto dell'azione) e «sacrificio espiatorio» : qui il termine è usato in quest'ultimo senso, poiché in 1 ,7c si è parlato del sangue (alJ..La) di Gesù. Con lo stesso significato sono usati tì.. �a-XEIT· ùat. (Hebr. 2 , 1 7 ) e tì..aa-'t·�pt.o'V (Rom. 3 ,25). In quest'ultimo passo Paolo uti­ lizza chiaramente una formula tradizionale.

69. Troviamo un'idea uguale, quanto a sostanza, in Rom. 3,23 s.; 2 Cor. 5,19; r Tim. 2,6 . x60"�J.O� non ha dunque qui l o stesso significato d i 2,1 5 ss., ma indica la totalità del mondo umano come in Io. 1,29; 3,16 s . ; 442 ; 12,47.

tora nelle tenebre. 1° Chi ama il fratello rimane nella luce e in lui non c'è contraddizione. 11 Chi invece odia suo fratello è nelle tenebre e cammina nelle tenebre, senza sapere dove stia andando, perché le te· nebre gli hanno accecato gli occhi.

3 · Al tema della comunione con Dio subentra ora il tema del­ la conoscenza di Dio. Come già in 1 ,6- r o , anche qui le affer­ mazioni sono rivolte contro l'eresia gnostica . A Eà.v Et1tWIJ.EV ( vv. 8 e I o ) corrisponde ora, con lo stesso significato, ò ÀÉ­ ywv (vv. 4 . 6 .9 ). L'autore prende dalla sua fonte le prime frasi decisive ( vv. 4 e 5 ), ma le introduce con parole proprie ( v. 3 ) : xa.t. t:v 'tOtvt� "(LVWO"XOIJ.EV O'"tL X'tÀ-.70 • Che la cono­ scenza di Dio 71 sia sostanzialmente unita con la comunio.ne con Dio e anzi, potremmo dire, si identifichi con essa, risul­ ta dal fatto che le condizioni richieste per questa e quella so­ no praticamente le stesse : in I ,7 si tratta di xot.vwv�a.v EXELV IJ.E't'&.À.À.i}Àwv, qui (v. 3 ) di 'tT)pEt:v 'tètç, E'J'toÀciç, ; ma questa condizione viene subito ricondotta all'&.ya.7t&v 'tÒv &.OEÀcpov, dunque alla caratteristica decisiva del xoLvwvtav EXELV (l·E't ' ciÀ.Àl}Àwv . Possiamo allora parlare di una condizione per la cono­ scenza di Dio ? La proposizione condizionale ( Eètv . . . ) farebbe pensare di sì. Allora si potrebbe però cadere facilmente nella posizione gnostica che l 'uomo debba soddisfare certe condi­ zioni per poter giungere alla conoscenza di Dio e quindi che tale conoscenza consista in una visione diretta (p.es . nel fe70. La locuzione È'V "tOU't({.) ytvWO"XOI-!E'V, caratteristica dell'autore, si trova pure al v. 5 e in 3,16.24; 4,6 (qui Éx "tOU'tov ). r 3 ; 5 ,2 (al futuro in 3 ,19). Il conte­ nuto di YL'VWO"XEW viene normalmente esplicitato con una proposizione intro­ dotta da o-c1.; soltanto in 3,r6 e 4,6 con un accusativo (compi. d'oggetto); in 4,2 la spiegazione è un'affermazione omologica. Nell'uso si nota però una diffe­ renza : il pronome -cov-co si riferisce ora a quanto precede (2,5 ; 3,19; 4,6) ora a quanto segue ( 2,3 ; 3,16.24 ; 4,2 s . 1 3 ). In quest'ultimo caso, ywWO"XEI.'V viene motivato da ÉÙ.'V x-cÀ.. ( 2 ,3 ), da o-ta.'J x-cÀ.. ( 5 ,2 ), da una locuzione prepositiva ( 3,24) o da una seconda proposizione introdotta da o-cl. (4,1 3 ), ove o-c1. non si· gnifica 'che' ma perché'. Analoga è l'esplicitazione di un dimostrativo mediante una proposizione con L'Va: I A ecc. ; vedi n. 3 2 . 7 1 . I n base a quanto precede a.v-c6c; nella frase 8-ct. ÈY'VWXtliJ.E'V aò-c6'V deve in­ dicare Dio stesso. Cosi a ragione Schnackenburg 75 n. r contro il mio prece­ dente parere. Gesù viene sempre chiamato b�E�vo� : 2,6 ; 3 ,3 ·5 ·7 . 1 6 ; 4,17. c

r Io. 2,J-II

5I

nomeno culminante dell'estasi ). Si deve allora dire, con mag­ giore esattezza, che il 'tl}PE�v 'tàc; Èv't"oÀat; (così come il xoL­ vwvtav EXELV IJ.E't'aÀÀ1)Àwv di 1 ,7 ) non rappresenta la con­ dizione per la conoscenza di Dio, ma la sua caratteristica. Non si dà conoscenza di Dio che non sia, in quanto tale, an­ che 't"l} PE�v 'tàt; Èv'toÀat; 72 , come conferma proprio il v. 4 nel quale 1nanca la proposizione condizionale. 4· ò ÀÉywv O'tt eyvwxa au'tòv xat 'tàt; ÈV'toÀàt; ctÙ'tou IJ.'Ìl 'tT] pwv X'tÀ . Infatti, che cosa significa 'conoscere Dio'? Pro­ prio il v. 4 a ci dice che la conoscenza di Dio non è un sapere teoretico o speculativo riguardo a Dio , bensì un rapporto con Dio in cui chi conosce è determinato da Dio nella propria esi­ stenza (quindi anche nel proprio '7tEpt'7tct'tEtV, nell'agire). Ap­ punto per questo si può dire che chi non sia determinato da quel rapporto �EUO"'tl} c; EtJ"'ttv, xat E.v 'tOU't"� i) àÀ.l)l}Et,a oux ECT'tLV. Queste due proposizioni dicono la stessa cosa perché \fJeucr-rT)c; Ea'ttv (come lo �EUOOIJ.El)a di I ,6) significa non so­ lo che un tale individuo non è sincero, ma che egli è incon.si­ stente, nullo, giacché la CÌÀT)i)E�ct è realtà 73 • 5 · Un'ulteriore conferma di ciò si ha nell'affermazione inver­ sa del v. 5 . È significativo che qui non solo al posto di 'tT) pEt:v

-rà.c; Èv'toÀat; si trova 'tÒv Àoyov 'tl}pEt:v, ma anche che in­ vece di È'V 'tOU't� i) aÀ.l}i}Et,ct Ècr-rt v (come ci si aspetterebbe) si legga tv 'tou-r� i) ciya1t11 'tou i)Eou 'tE't"EÀEtw'taL. Si può facilmente comprendere la sostituzione di Èv'toÀ.at con À.o­ yoc; perché il Àoyoc; di Dio è la rivelazione della sua realtà e quindi sia del suo perdono che della sua volontà, delle sue ÈV't"OÀaC Anzi , in certo senso, anche il dono della ren1issione dei peccati appartiene alle EV"toÀat perché esige dall'uomo la confessione della propria nullità 74 • Il fatto poi di trovare Èv 72 . L'espressione 't'l)PE�v 't� Èv'toÀ.ti� ( = «osservare i comandamenti» ) è usata anche in 2,3 s . ; 3,22.24; 5,2 s. ; Io. I4,1 5 .21 ; 1 5,10; anche nei LXX e nel giu­ daismo: cfr. Bauer, Wb. s.v. 'tT]pEi:'V e Bultmann, ]oh. 227 n. 5 a Io. 8,55. 73 . Per I ,6, vedi pp. 41 s. Per Elvcxt. Èv vedi il commento a I ,7 e n. 52. 74· Cfr. il commento a 2,10.

.52

I

Io. 2,3-II

'tOU't� i) &.yci7t1'} 'tou DEou "t'E'tEÀ.e:{,w'tat. mostra che la realtà di Dio e il suo amore sono la stessa cosa, come dichiarano an­ che 4, � . I 6 : ò i>eò� &.ya1t1'} Èa'tLV . Ciò significa anche che 'tov De:ou non è un genitivo oggettivo, ma soggettivo, come con­ ferina anche il fatto che l'amore degli uomini non può rivol­ gersi direttamente a Dio (4 ,20; 5 ,2 s . ). Certo, l'uomo eh� è amato da Dio ha a sua volta l'obbligo di amare, come atte­ stano i vv. I O s . ; ma questo amore è diretto direttamente al fratello. Secondo l'intenzione della fonte, che l'autore segue e riprende poi nei vv. 9- I I , l'amore per i fratelli è dato con l' &.yci'Tt1'} "t'OU i)Eov ed è incluso nel "tE'tEÀE{,w'tat.. 'tE'tEÀELW­ "'=CX.t. significa infatti che l'amore è giunto alla perfezione 75 ; il che avviene soltanto quando esso è caratterizzato dal 't'Y} ­ p.e:'Lv "tÒV Àoyov au"t'ov . L'autore ha aggiunto a mo' di conclu, , ' - , ' ,, , (X.U"t'� , "tOU"t� , SlOfle E'V "t'OU't� yt.VWUXOlJ.EV O'tt. E'V ECf(.lEV . E'J si riferisce qui ( diversamente da 2 ,3 ) a quanto precede (come in 3 , 1 9 ) 76 : dal fatto che noi osserviamo le sue Èv"t'oÀ.a{, ( vv . 3 s . ) ovvero il suo À·oyo� ( v. ;a), sappiamo di essere in lui, cioè in Dio 77 •

6 . Con formulazione diversa l'autore ripete ora il pensiero . ' '\ , , ' ' '\ ) ' ' det vv. 4 s. : o AEywv ( come v. 4 E'V au't� p.éVEt.v ocpEt.AEt. ... 7tEpt.1ta"t'e:�v . Al posto di Elvat. Èv au"t'Q appare qui (.lÉVEt.V Èv . Tra le due forme o espressioni non sembra sussistere alcuna differenza 78• Al posto di 't1)pEt:v "tàc; Èv"t'oÀ.ci� (o "t'Ò'V Àoyov ) 75 · Per 1>4 cfr. n. 30. Il concetto di perfezione ricorre spesso presso i mandei : cfr., p.es., Ginza R. 1 ,20 ( 22,1 1 ): «Amatevi gli uni gli altri in fedeltà e portate alla perfezione il vostro amore» ; cfr. ibidem 1,18 (p. 20,5 s.); 3 ,78 (p. 77,13 s.); 4,3 1 (p. 146,27); 1 5 ,2 (p. 305 ,28 ); 1 5,5 (p. 3 1 6,20 s.). Cfr. act. Thom. 54 (p. 171, xo s.): Gesù affida a Tommaso una vergine, con le parole : a-ù 'tClV'tT}V 'ltapci­ ).a.�E, L'V(X 'tEÀ.EtwDn xat (J.E'tà 'tCLV'tCL E� 'tÒV aù'tii� xwpov crvvaxtji. 77. Per Etva-. lv vedi n. 52. 76 . Cfr. per 2,3 pp. 50 s. 78. Il termine 1-L�VEI.V contiene sempre una negazione : non cedere, non lasciare la pcsizione, restare sul posto. Tuttavia 1-LÉ'VEW non risponde alla domanda sul luogo, a ·dove?', ma alla domanda •fino a quando?', •per quanto tempo?'. Nel riù antico uso linguistico greco si tratta per lo più di perseverare in un luogo oggettivamente fissabile in un tempo oggettivamente determinato, fosse pure al­ l'infinito. Più tardi l'uso lmguistico cambia : si tratta ora di perseveranza in un legame personale, con una cosa o con una persona ; 1-LÉVEI.V indica allora la

I

Io. 21J-II

''

compare l'esortazione 1tEpL7Ul"tE�'V 79• Ora questo verbo riceve un significato più concreto mediante xaDw� Èxe:i:votx.t'VEt.. axo'"tia e q>ww ed eypa.�a.. Poi­ ché [ypa.�a. ben difficilmente può riferirsi a uno scritto pre­ cedente (p.es . 2 Io. o 3 Io. , o una lettera perduta; tutt'al più Io. ) e neppure a cose dette prima nella lettera stessa, la diffe­ renza tra ypciq>w ed Eypa�a andrà necessariamente spiegata solo come variazione stilisti ca 100 • Secondo problema : chi so­ no le persone cui ci si rivolge cosl? L'appellativo 'tExvl,a, de­ signa qui, come ai vv. I . 2 8 e altrove, i lettori in genere; al­ trettanto vale per 1tCX.LOLCX., qui come al v. 1 8 ; si tratta solo di una variazione di termini. Con na'tÉpE� e 'VEti'VLCTXOL i desti­ natari vengono differenziati : l'autore si rivolge ai diversi gruppi di età 101 • Egli scrive ai suoi lettori per ricordare loro che le tenebre stanno passando e la vera luce già splende ( ver­ setto 8 ) e indica che cosa questo significhi per loro 102• In parvv. 1 2- 1 4

roo. Giustamente Schnackenburg fa osservare come anche altrove �ypt1\fla possa indicare a volte la lettera che l'autore sta scrivendo : p.es. 2 ,2 1 ; Philm. 19.21 ; Gal. 6,1 1 (forse non è però il caso di I Cor. 5,1 1 ). Cfr. anche Bengel: l'autore riprendendo ypticpw con �ypa�a innuit commonitionem firmissimam. H.H. Wendt: ZNW 2 1 ( 1922) 140- 146, riferisce invece Eypa\flt1 alla 2 Io. che a suo avviso sarebbe stata scritta prima di I I o . 101 . Anche Schnackenburg afferma con ragione che qui non si tratta di distin­ zioni di ceto sociale e che i vv. 1 2-14 non rappresentano un 'codice domestico· come Eph. 5 ,22-6,9 e Col. 3,18-4,1 . 102. Le proposizioni introdotte da èht. non sono dichiarative, ma causali come ai vv. 8 e 21. Soltanto cosl sussiste un nesso interno con quanto precede.

6o

te gli stichi paralleli hanno una formulazione un po' diversa. La prima cosa che riguarda tutti i lettori è O"tt &.q>ÉW'V"tCX.t ÙIJ.tV al, à(l.ap"t�a� 103 (v. I 2 ) e O"t� Èyvwxcx."tE "tÒV 7tCX."tÉpcx, (v. I 4a ). Le parole o�à "tÒ O'VOlJ.CX. CX.U"tOU aggiunte a &.cpÉW'V"tCX.� X"tÀ . significano : perché portate il suo nome. Trattandosi di cristiani, il «suo nome» è il nome di Gesù Cristo nel quale essi credono (cfr. 3 ,2 3 ; 5 , I 3 ) 104• La fede in lui e nel suo nome sono la stessa cosa 105 • Sostanzialmente ambedue le ca­ ratteristiche del credente sono identiche perché come me­ diante il perdono (accordato alla confessione dei peccati) si attua la comunione con Dio ( I , I -6 ) , così anche la conoscenza del Padre, che non è affatto una conoscenza teoretica, bensì la determinazione dell'esistenza da parte di Dio 106 , significa la comunione con lui. Ai 7tCX."tÉpEç viene poi detto O"'t� EY'VWXtl."tE "tÒ'V a1t' &. pxfi � (v. I 3 a e v. I 4b formulati allo stesso modo) . Colui che è &.7t' &. p xii c; non può essere, in base a r , I , che Gesù, giacché è im­ possibile che si tratti del 7ttt"t-f}p del v . I 48• Questa conosc�n­ za richiama dunque r , r-3 , dove ai lettori è stato annunciato, sia -pure indirettamente, cioè non come persona, ma come fatto, come contenuto incorporato in essa, colui che è &.7t' &-p­ 1 01 xii c; . Infine ai 'VECX.'VLaxo� è detto O"t� 'VE'V�x1) xa"tE --ròv 1tO'V1}­ pé-v 108• L'espressione, oltre che al v. I 3 b, ricorre al v. I 4c, pre­ ceduta, in quest'ultimo passo, da O"t� l,crxvpo� ÈO""tE xcx.t ò À.·6103. Per àq>ÉW'V't'tlt. invece di à.cpE�'V'ttit. vedi Blass-Debrunner § 97 ,3.

104. Non è necessario vedere qui una particolare allusione al battesimo, come propone Schnackenburg r 2 3 . ro5. Per Io. 1,12 cfr. Bultmann, ]oh. 37 n. 4 ·

xo6. Vedi sopra, al v . 3, pp. 5 0 s .

107. Vedi sopra, a r , I , pp. 2 5 ss .

xo8. Cfr. H. Lewy, Sobria Ebrietas ( r929) 14 n. 4: «L'appello ai giovani è · una caratteristica del genere letterario sia giudaico che greco (dei 1tPO'tPE1t'tt.xol À.6yot.)». E. Peterson: ZsystTh 7 ( 1929 ) 694 n. 5 osserva che tra le categorie che hanno contribuito alla raccolta dei fondi per la corona (Pap. Petrie II 25 ; III 44 Col. III 22) sono elencati anche i vEav!a-xot. e si chiede se l'esortazione ai 'VEa.­ VLO'XOt. in I Io. 2,13 s. non presupponga un'associazione giovanile del tipo di quella comunale.

I Io.

61

2,I2-I7

yoç "tou i}eou È'V U(l�'V (lÉ'VEt,. Le due affermazioni significano sostanzialmente lo stesso. Infatti in questo contesto tcrxupot Èa"tE non indica certo la forza fisica dei giovani, ma costitui­ sce con o Àoyoc; . . . (lÉ'VEt, un'endiadi : la forza dei 'VEavicrxot, poggia sul fatto che la parola di Dio «dimora» in loro, deter­ 109 mina lo loro esistenza • È dunque la loro fedeltà a renderli tcrxupoL. Si può allora anche dire : 'VE'Vt,Xi}xa"tE 't'Ò'V 1tO'V1) p6v . Il 1tO'Vll p6c; è il diavolo ( come in 3 , I 2 [ 5 , I 8 ] e forse ancpe Io. 1 7 , 1 5 110 e certamente in Eph. 6,1 6 ; 2 Thess. 3 ,3 ) le cui «opere» il figlio di Dio è venuto a distruggere ( 3 ,8 ). Su di lui i giovani riportano la vittoria, come Gesù ( Io. 1 6 ,3 3 ) ha vinto il «mondo» 111 • Non è chiaro se questa vittoria signifi­ chi qui in particolare la retta fede che trionfa sull'eresia; co­ munque questo è il significato della vittoria in 4,4 . b) La prova detlla vittoria sul mondo ( 2 , I 5- I 7 ) 15

Ml) ci.ya1tii'tE "tòv x6criJ.ov IJ.t}OÈ 't à tv "t(i) x6CTJJ.� . tav 'tt.c; ci.ya1t� 1:Òv x6cr(J.ov, oux EO"'tt.V 1) ci.yci7tt} "tou 7tct'tpòc; E'V au't(i)· 16 O'tt. 1tiiv 'tÒ E'V 1:(i'l XOCTIJ.�, 1) È7tt.�up,ia 'tfic; uapxòc; xat i) È7tt.�up.t:a 'tWV 6cpl)aÀ(J.wv XClL il aÀa�OVELct 'tOU �l.ou, oux ECT'tLV EX 'tOU 7tct'tpÒç àÀÀà. EX 'tOU x60"JJ.OU ÈO''t�'V. 17 xat o x6u(J.oc; 'lta.pciyE'tat. xat f) E1tLDu(.llcx. cx.u'tov, .6 oÈ 'Jtot.wv 'tò DÉÀ1liJ.CX. 'tou il'Eov �v EL Etc; 1:òv a.twvcx.. 15

Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se qualcuno ama il mondo, allora l 'amore del Padre non è in lui, 16 perché tut­ to ciò che è nel mondo, la concupiscenza della carne e la concupiscenza degli occhi e l 'arroganza della ricchezza, non è dal Padre, ma è dal mondo. 1 7 Ora il mondo passa c anche la sua concupiscenza, ma chi fa la volontà di Dio dura in eterno. 1 5 .. 1 7 . Segue ora una parenesi che è stata probabilmente ag­ giunta dal redattore 112• In forma di esortazione diretta, essa 109. La parola di Dio è la realtà di Dio; vedi sopra p . 51 al bJ vedi il commento a 2,6 e n. 77. 1 1 0. Per Io. 17,15 vedi il Bultmann, ]oh. 389 n. 3·

1 1 1 . Cfr. anche act. Thom. 94 ( p. 207,23 s.; 208 ,1 ) : �-ta.xci.pt.o' �O"'t'E ot 1tpaEi:�·

v�-tEi:� y�p tcr't't ot vLxi)a-cxv"tt� 't'òv 1to'V1]pov. I 12.

Vedi sopra, p. 58, e n. I 1 3 .

v.

5; per 1-LÉVEW

z Io. 2,I2-I]

mostra come debba dar prova di sé ciò che, secondo i vv I 2I 4, i lettori possiedono . Se questo possesso può essere defi­ nito come la vittoria o la superiorità dei credenti sul mondo, i vv I 5- r 7 dicono come essa debba dimostrarsi. La parenesi è una messa in guardia dal xoap..o ç ed è stata forse suggerita dal fatto che chi l'ha scritta ha interpretato 1tO'V1') p6ç ( vv. I 3 1 13 • 01J.. s. ) come la potenza seduttrice del x6 o � Quale significato di x6ap..o ç soggiace all'esortazione 1.1i) ày�'1tfi:te: -tÒ'V XOOllO'V IJ.T} OÈ -tà È'V -t{i) x6ap..� ? È ovvio che non si tratta né del mondo come creazione di Dio né del mondo come umanità . Per x6ap..o ç s'intende qui invece il x6ap..oc; où-toc; di 4,1 7 ; Io. 1 2 ,3 1 ; 1 6 , r r ; 1 8 ,3 6 ; z Cor. 3 , 1 9 ; 5 , 1 o ; 7,3 1 ; Eph. 2 , 2 , cioè il mondo quale sfera distinta e separata da Dio; non è però sottolineato l'aspetto di attiva ostilità a Dio e ai credenti (come il x6ap..oc; di 3 , 1 3 ; Io. 7,7 ; 1 5 , 1 8 s.24; 1 7 , 1 4 ), ma piuttosto l'aspetto della sua nullità, come mostra il v . I 7 114• "t'eX Èv 'tli) x6011� sono tutti i beni caduchi che suscitano la É1tLl)U{LLtl. e la aÀa�O'VEta. (v. 1 6 ), seducendo COSÌ l'uomo e le­ gandolo a ciò che è effimero. Il 15loro fascino seduttore provo­ 1 • ca l'esortazione IJ.'Ì) &.ya.7td-tE L'opposto di &.y�1tdv 'tÒ'V x6ap..ov è espresso nella frase Èav -tL� &.ya.1t� 'tÒ'V x601J.ov oùx è:a-tLv i) &.ya1t11 --rou 7ta.'tpò� f.v �ù'tli) . Poiché &.ya1t11 'tou 1ta.--rp6c; sta in contrapposizione con ciya.7td'V 'tÒ'V x6a(.lO'V, sembra naturale intendere il genitivo --rou 7ta.'tpoc; come geni.

.

1 1 3 . Cfr. ,5,19: o x6up.oç 8À.o� tv 't� '7tOV'rlP0 XEL'tct(.. Se l'addizione dei vv. 1 ,517 è stata suggerita dalla menzione di '7tOVl)p6ç ai vv . 13 s . , si rafforzerebbe l'ipo­ tesi dell'origine redazionale dei vv. 15-17 perché ,5 ,19 è senz'altro dovuto al redattore. 1 14. Cfr. il concetto di cosmo nel dualismo ellenistico-gnostico, p .es . Corp. Herm. 6,4: ò y«Xp xoCT{.loç '7tÀ.i)pw1J.rt Èu-rw 'tiiç xaxttxc;. 1 3,1 : ... à.1tò 'tiiç .,;ou x60'1J.ou ri'Ttrt'tl)ç. Ginza R. 1 6 ,5 (p. 390,1 7-20) : il redentore dice : «Dal giorno in cui m! sono affezionato alla vita, dal giorno in cui il mio cuore si è affezionato alla kusta, non ho più fiducia in cosa alcuna del mondo». 1 1 5 . Ovviamente à.ya'Tt(iv non significa qui 'amare' nel senso dell'&:ya'7t1') cri­ stiana, ma indica, secondo l'uso greco corrente, l'appetito, l'inclinazione, la pre­ ferenza per qualcosa, come in Io. 3,19; I2A3 ; 2 Tim. 4,10, ecc . ; vedi Bauer, Wb. e Windisch a 2,15.

I

Io. 2,I2-I7

ti oggettivo, senza che ci sia una necessaria contraddizione col fatto che, secondo 4, 20, l 'amore non possa rivolgersi di­ rettamente a Dio. Perché, come 5 ,2 I parla di un amore in­ diretto per Dio che consiste nell'osservanza dei comandamen­ ti, così anche qui l' &.ya1tT} "tou '1trt�p6c; potrebbe essere intesa come amore indiretto per Dio, che si manifesta nel distacco dal xéa.�-toc;. Tuttavia la linea di pensiero è probabilmente quest'altra : l'amore per il xéu(J..oc; è un segno che chi vi si è abbandonato si è chiuso all'amore che Dio gli rivolge. Am�re Dio e essere amati da lui formano un'unica realtà : questo è il fondamento di quello 116• In questo caso �ou '1trt�p6c; sarebbe un genitivo soggettivo, come �ou t)Eou al v. 5 : l:v 't'OU'tf.P i) à.ycL'1t1) �OU t)EoU 'tE'tEÀEttù'trtt 1 17 • Il v. I 6 motiva il v. I 5, esplicitando il significato di 'tà Èv �fil XOO"IJ.cp 118• Si tratta anzitutto della È'1ttt)u(J..t rt 't'fie; a-apxéc; la concupiscenza propria della carne. «Carne» ha qui eviden­ temente un senso diverso da quello solito in I I o. e in I o. , dove ha il significato puramente negativo di realtà mondana e umana (4,2 ; 2 Io. 7 ; anche Io. I , I 3 s . ; 3 ,6 ); essa ha qui il valore positivo di potenza ostile a Dio, come spesso in Paolo, per il quale O"cipç non significa solo ciò che è terreno e uma­ no, ma designa anche l'origine del peccato 119• È difficile dire 1 16. Bene Schnackenburg 128 : «In ultima analisi . . . l'amore per il Padre non è che il frutto dell'amore del Padre donato al cristiano».

1 17. Vedi sopra, al v. 3, pp . 50 s . In questo caso si dovrebbe supporre che se i vv. 15-17 fossero dovuti al redattore, costui abbia imitato lo stile dell'autore (o della sua fonte). ·

1 1 8. La formulazione è, a dire il vero, illogica, poiché l'l1tt.ihl�Ga è risvegliata da

-rà. �v

't� x6cr�� (o 1tav "t'O Év

"t' xéOJ.L(f)), ma non è una di queste cose.

1 19. Cfr. come Eph. 2,3 parla delle È1tr.ihlJ:.L,Cll. "t'fiç crapxéç e I Petr. 2,1 1 ; Did. 1 ,4 delle crapxtxa.t È1ttih.JJ.1iett.. Cfr. la mia Theologie des N.T. §§ 22.23. Questo concetto, estraneo al pensiero veterotestamentario e giudaico, trova analogie nei testi di Qumran. Cfr. Schnackenburg 129; Braun : ThR 30 ( 1 964) 105 . Cfr. an­ che le XOOJ.LI.XClÌ É1ttihJJ:.L,Clf. in Tit. 2,r r ; 2 Clem. 17,3. Per È7tt.l}UJ:.LL(1 nel senso di brama e concupiscenza vedi Bauer, W b. I v v. 15 s. sono particolarmente vicini a affermazioni gnostiche secondo le quali la concupiscenza è il tratto fondamen­ tale della natura umana : cfr. p .es . Ginza R. 1 ,1 4 (p. 16) ; 2,4,67 (p. 62 ) ; 3,79 (p. 78). Inoltre H. Jonas, Gnosis und spiitantiker Geist 1 (lr964) 1 1 8 ; a p. 130 n. 1 considerazioni sulla parenesi mandaica. Cfr. anche quanto è detto alla n. 1 1 4 sul concetto dualistico di cosmo.

I lo. 21I2-I]

se e come la È1ttl}uiJ.ta "t'WV ocpi)aÀ.IJ.WV si distingua dalla È'Jt�­ Du(.lta 'tfic; xa.t È.'J 't(il 1ta.-rpL IJ.EVEt'tE. 25 xa.l aV't''ll ta--r t'J 1) È1tayye:À.ia. i)'J aù'tò c; È1t11YYEiÀ.a'to -iJIJ.�'J, 'ti)'J �w1}'J 'l'TJ V a.tw­ vLo'J. rr xa.L UIJ.Etc; 'tÒ 26 Ta.O't'a €ypa�a UIJ.L'J ne: p t 't'WV 7tÀ.a'JW'J'tW'J VIJ.éic;. xptCTJJ.a 8 ÈÀ. a � e:'t'E &.7t'aù'to0 JJ.ÉVEL Èv Ò IJ.i'J, xat où xpe:ia'J EXE't'E iva. 't't.c; o t. o cicrxn ÙIJ.ac;. à)..,}.' wc; 't'Ò aÙ'tOV xpicrp.a Ot.ocicrxe:t. V(.lttc; 1tEpÌ 7tci.V­ 't'WV, x at aÀ.'llil'Éc; EO"'tt.'J xa.L oùx EO''t't.'V �Euooc;, xa.t xa.i}wc; Èo{,oa;Ev u)..Uic; , IJ,É'JE'tE ÈV CXÙ'tG}. 18 Figli miei, è l'ultima ora. Come vi fu annunciato che sarebbe venuto l'anticristo, ecco che ora sono spuntati molti anticristi . Perciò sappia­ mo che è l'ultima ora. 19 Sono usciti da mezzo a noi, ma non erano dei nostri. Se infatti fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi. Ma ciò è avvenuto affinché si manifestassero, giacché non tutti quelli che stanno con noi sono dei nostri. 20 Ma voi avete un cris1na che provie­ ne dal Santo e lo sapete tutti. 21 Non vi ho scritto che non conosce­ te la verità, ma che la conoscete e sapete anche che nessuna men­ zogna può venire dalla verità. 22 E chi è più bugiardo di chi contesta che Gesù sia il Cristo? È costui l'anticristo, chi rinnega il Padre e il Figlio. 23 Chiunque rinneghi il Figlio non ha neanche il Padre, ma chiunque confessi il Figlio ha anche il Padre. 24 -Quanto a voi, badat(; che ciò che udiste dal principio rimanga in voi , perché se rimane in voi ciò che udiste dal principio, anche voi rimanete nel Figlio e ne! Padre. 25 E proprio questa è la promessa che lui stesso ci promise, la vita eterna. n Ma quan· 26 Questo vi ho scritto riguardo a coloro che v'ingannano . to a voi, il crisma che riceveste da lui rimane in voi e non avete biso­ gno che qualcuno vi ammaestri. Ma poiché il suo crisma vi ammae­ stra su tutto ed è veritiero e senza menzogna, rimanete in esso secon­ do il suo insegnamento.

z Io. 21I8-27

66

A questo punto, finalmente, l'autore affronta direttamente gli eretici, che pure avevano indirettamente condizionato tut­ ta l'esposizione precedente 127 • Non si tratta dello scontro de­ finitivo, perché il tema viene ripreso in 4 , 1 e affiora di nuovo in 5 ,4 . Queste sezioni polemiche sono intercalate, ovvero ac­ compagnate, da considerazioni parenetiche. La pericope 2 , r 82 7 forma un discorso unitario che si apre con un nuovo ap­ pellativo, '7taLo!a (v. r 8 ), e si chiude con le parole '"t'aO'ta. iypa.�cx. VIJ.L'V (v. 2 6 ) che si riferiscono ai versetti precedenti. 1 8 . Mentre al v. 2 6 gli eretici vengono chiamati ot 1tÀCX.'VW'V't'Ec; ù(.J..aç, al v. r 8 sono detti &.v't'tXPLO"'tOL. Con questo epiteto l'autore riprende un termine tipico dell'apocalittica giudaica e lo fa suo, secondo una ti piea tecnica giovannea, dandogli un nuovo significato. L'autore si riferisce all'attesa apocalittica tradizionale ( xai}wc; i} xou aa't'E ) , secondo la quale alla fi.ne del tempo apparirà l'anticristo 128 • Quando l'autore dunque-di­ ce xat vuv à.'V"t"LXPt.O"'t'OL 7tOÀ.ÀoÌ yEy6vacrL'V , egli dà concretez­ za storica alla figura mitica : anticristi sono gli eretici ed è an­ ticristo chi nega che Gesù sia il Cristo (v. 2 2 ), chi non lo «con­ fessa» (4 ,3 ) , chi non confessa che Gesù Cristo è venuto nella carne (2 Io . 7) 1 29 • L'apparizione di questi anticristi è il segno O't"L Ècrxa"t11 wpa EO""ttv. Si presuppone infatti che la venuta di Gesù sia per il x·o cr(loc; l'ultima ora 130, come testimonia.po 127. Dodd pensa che la presente pericope rappresenti l organica continuazione della precedente perché il riferimento alla l::rx&:-:1'} wpa.. attuale si collegherebbe con l idea escatologica del v. 17. Ma è poi vero che il v. 17 vada inteso in senso escatologico? Vedi il commento al v. 1 7 . 128. Nel N .T. i l termine àv'tlXPt.C''toç compare soltr.nto qui, i n 2,22 ; 4,3 ; 2 Io. 7 e nella tradizione più tarda. Per la storia del termine e soprattutto della fi­ gura dell'anticristo vedi la bibliografia indicata da Bauer, Wb. , cui ha dato rav­ vio la ricerca fondamentale di W . Bo us get Der Antichrist in der Oberlieferung der ]udentums, des N.T. und der alten Kirche ( 1 8 9 5 ) Saggi più recenti sono E. Lomeyer, art. cAntichrist' : RAC I 450-457 ; e Schnackenburg 145-149 (excur­ sus sulla preistoria dell ,attesa dell'anticristo). 129. La figura dell'anticristo è stata spesso storicizzata e pèr lo più identificata in un singolo individuo. In Apoc. 13 ,1-8 appare come l'impero romano, in Apoc. 1 3 , 1 1-18 e 2 Thess. 2 ,1-2 come un falso profeta. Cfr. a questo riguardo anche M. Dibelius excursus a 2 Thess. 2 , 1 0 (Handbuch zum N.T. ). 1 30. ar. Io. 4,23 ; 5,25 ; 1 1 ,24 s. Espres sioni come ECTXci.'tT) wpa.., E1t'Ècrxà't'W'V '

'

,

.

,

I Io. 2,z8-27

indirettamente proprio coloro che negano il Cristo. Per que· sto rispetto la frase ha infatti lo stesso significato del v. 8 : o--rL 1} crxo--rta 'JtapciyEL xat --rò cpwc; 't'Ò àl1)Dt.vò'V i)o'l} cpat'VEL. I lettori possono e devono vedere confermata questa verità proprio dalla comparsa degli eretici 131 • 1 9-2 1 . Gli eretici pretendono di essere cristiani, come si de· duce dal v. 1 9 : Eç 1u.tw'V ÈçfiÀ1tav CÌÀÀ'oùx -Y) crav Eç 1}p,wv . L'affermazione negativa mostra appunto che gli eretici sba.. gliano quando sostengono di appartenere alla comunità, come fa capire l'autore mediante il duplice significato di Èç : gli eretici appartenevano in passato alla comunità perché ne so· no usciti. Questo non significa che ne siano stati esclusi (con la scomunica ) e neppure che si siano organizzati in forma au­ tonoma (in una setta). Infatti i reiterati inviti a guardarsi da loro indicano che essi sono un pericolo incombente, una mi· naccia attuale per la comunità, che dunque si considerano membri legittimi della comunità. Ma, secondo il giudizio del­ l'autore, quest'affermazione non risponde a verità : CÌÀÀ'oux ilcrav Eç in.twv : essi provengono certo dalla comunità, e tut­ tavia non ne sono figli naturali, cioè con il loro essere non hanno mai appartenuto realmente ad essa 1 32 • Perché, come dice il v. 1 9 b , se avessero appartenuto realmente con il loro essere alla comunità, sarebbero rimasti in essa, il che signi­ fica, nell'ottica dell'autore, che avrebbero conservato la retta fede. Ora proprio il fatto che essi non l'abbiano fatto, ha un senso particolare (v. 1 9c): àll'iva cpa'VEpwDwv O't'L oùx EL­ o-tv 1ta'V't'Ec; È� 11�-.tw'V 133 • o--rL oùx ELCTL'V X"t'À.. non significa «es"t'W'J TJJ.l.Epwv e simili provengono dall'apocalittica veterotestamentario-giudaica. Cfr. Schnackenburg 142 n. 2. 1 3 1 . Schnackenburg 143 s. vorrebbe, come altri, sostenere che l'apparizione del vero anticristo sia ancora futura. Egli contesta quindi che la storicizzazione della figura apocalittica sia radicale. Cfr. specialmente Schnackenburg 144 n. 2 .

1 3 2 . Indicare l'origine per significare l a natura della persona i n questione è un tratto caratteristico di Giovanni che troviamo qui, al v. 2 1 , in 3,8 .10, ecc. Cfr. p.es . lo. 3 ,3 1 ; 8,2 3 ; ecc.; Bultmann, ]oh. 97 n. 3 ; 1 1 7 n. 6. I 3 3 · aÀ.À.'tva è ellittico, come Io. 1 ,8 ; 1 3 ,1 8 . La formulazione non è perfetta­ mente logica, perché vi si mescolano due idee : ti)..).'. tva cpa'VEpw�n o·tt. oùx ELcrtv

68

si, gli eretici, non appartengono tutti quanti a noi», ma «non tutti ( quelli che lo pretendono ) appartengono a noi» 1 34 • La proposizione mette dunque in luce la differenza tra comunità empirica e comunità genuina : nella comunità empirica si tro­ vano dunque anche membri spuri. Il v. I 9 è pertanto un in­ vito alla comunità a esaminare criticamente ogni cosa e certa­ mente anche se stessa. Ma per quanto riguarda l'ultimo pun­ to l'autore è fiducioso (come dimostrano i vv. 20 s. ): i let­ tori possiedono il criterio appropriato per un esame critico : xat U[lE�� XP�O'p,a EX E'tE cX1tÒ 'tOU a:yl,ov . È incerto se éiyLoc; vada riferito a Dio o a Gesù Cristo 135, ma è più verosimile la seconda ipotesi, giacché al v. 2 7a à1t' au'tou si riferisce a Ge­ sù, che già nel v. 25 era indicato con a.Ù'toc; . Il significato del v. 2oa si deduce dalle parole successive xat otOa'te: 1ta'V'tE� 136 e si precisa al v. 2 I , dove si attesta che i lettori conoscono la verità 137 • Il senso di otoa'te: 1tcX'V'tEç è quindi evidentemente lo stesso di z C or. 8 ,I ( otoa.p,e:'V o--rL 1tcX'V'te:c; yvwaL'V EXWtJ.E'V ) ed è strano, quasi, che l'autore non dica semplicemente xat ùp.e:�c; Y'VWO"t,'V EXE'tE. Egli accenna invece al possesso del XP�­ CiJ.lCI come fonte della yvwat,c;, e ripeterà il pensiero al v. 2 7 : 't Ò (XU'tOU XP�O"�a OLOclCTXEL upii� . Ma allora ci s i meraviglia di nuovo perché l'autore non dice ÙIJ.e:�c; 1t'Ve:up,a !xe:'tE, poi­ ché altrove ( 3 ,24; 4, I 3 ) la conoscenza viene fatta risalire espressamente al 1t'VEvp.a. Il motivo di questa preferenza del?tcbJ-rE� È� iuJ.wv e à.ll'tva. q>avEpwDwcrw (cioè gli eretici), a�r. oòx dcrl.v �� iuJ.wv. I34· Diversamente intende Schnackenburg 1 5 1 .

1 3 5 . Nell'A.T. «santo» è certamente un attributo caratteristico di Dio, ma anche

Gesù può essere chiamato «il santo�> ( lo. 6 ,69 ) : dr. Bultmann, ]oh. 344·

1 36. La lezione 1tav-ra. invece di T.a'V-rEc; è testualmente ben documentata, ma dovrebbe ugualmente essere una correzione. In questo caso otoa"tE non ha stra­ namente un oggetto; ma è stato appunto questo fatto strano a suggerire la Cor­ rezione in 1tav-ra. 137 . ri.À:i}DEl.a. e �Euooç hanno qui il significato semplice di verità e menzogna, trattandosi di conoscenza. Lo dimostra con evidenza il v. 22, dove lo �EUO""tT)� viene contraddistinto come ò a.pvouJJ.Evo�... lS'tt.. Non è quindi il caso di avver­ tirvi il significato di realtà e nullità (vedi il commento a 1 ,6 pp. 41 ss.), come in­ vece fa Schnackenburg I 55 .

I lo. 2,18-27

l'autore per XP�CTJ:la. invece di 1tVEUJ:lct è che il XP�CTJ:la. aveva nella gnosi una parte importante come sacramento dell'u�­ zione 138• C'è senz'altro anche qui un richiamo al battesimo, non p_erò a un eventuale rito battesimale, poiché anche gli eretici (che si considerano membri della comunità) hanno senza dubbio ricevuto il battesimo. L'autore imprime dunque al sacramento dell'unzione un nuovo significato, come ha fat­ to prima (v. 1 8 ) con la :figura apocalittica dell'anticristo. Cer­ tamente egli non storicizza quello nello stesso modo di que­ sta, poiché il XP�CTJ:lCX. non indica un fenomeno storicamente osservabile; la storicizzazione avviene in quanto l'autore in­ terpreta il XP�CTIJ.C1 come un'esperienza reale, riferendolo cioè al '7tVEU(.la ricevuto dal credente. Questo ricevimento costi­ tuisce una reale esperienza perché dà la conoscenza che i cre­ denti sanno di possedere. 2 I . Il v. 2 I rafforza solo le affermazioni del v. 2 0 : in forma

prima negativa e poi positiva l'autore assicura i lettori che essi conoscono la verità 139 e sanno che nessuna menzogna (in questo caso l'eresia) può nascere dalla verità. La «verità» ac­ quista nella terza proposizione dichiarativa un senso più pre­ gnante che nella prima. Quando infatti si dice che lo �Euooc; EX 't'ijc; à.À1]i)E!cx.c; oùx EO"'tL'V, il termine &.li)t}Et,a. non ha il valore formale di verità, ma indica la realtà (divina) 140• �':;�t:., "

1 } s . xp�ap.a è propriamente l'olio dell'unzione, ma ricevere l'olio significa natu­ ralmente un'unzione. Il v. 20 sembra riferirsi a un tipo di unzione che almeno nella chiesa antica era collegata con il battesimo e l'imposizione delle mani. Non è provato positivamente che il battesimo fosse chiamato XPLClJ.a prima di Gre­ gorio di Nazianzo ; tuttavia è perfettamente possibile che già nel cristianesimo primitivo il battesimo venisse chiamato cosl, giacché l'espressione ò xpiO"rx� 'iu.J.a� (2 Cor. 1 ,2 1 ) si riferisce certamente al battesimo. Cfr. Lietzmann a 2 Cor. 1 �22 (Handbuch zum N.T.). Per l'unzione nelle sette gnostiche cfr. Schnacken­ burg 1 5 2 nn. 3 e 4· Qui ( 152 n. 2 ) si accenna all'interpretazione di Reitzenstein che riferisce il XP�O'!J.a al battesimo, ma intende l'olio come simbolo della dot· trina. 1 39. O'fL non va inteso come causale, ma ccme dichiarativo, secondo quanto esige E"{PCI\fJrx, che diversamente dovrebbe avere un 'tctu'ta come oggetto ( cosl giusta­ mente Schnackenburg 1 54 n. 6 ) . Mentre i primi due l:ht. dipendano da [ypa\fJu.. , il terzo dipende forse da ot8a'tE. 140. Per Etval. EX vedi n. 132 ; per Ò:.À:i)DEt.a vedi pp. 42 s. 47· ...

70

I Io. 2,18-27

2 2 . Nel v. 2 2 viene finalmente precisata l'eresia da cui la co­ munità si deve difendere. La domanda �t� ÈO"'tt'J ò �uCT�'l'}� Et. 1-J..'Ìl X'tÀ. non vuoi dare una definizione dello �EVO'"'t'l'}c; ( o l o fa solo indirettamente), ma intende motivare la storicizza­ zione della figura dell'anticristo compiuta al v. r 8 : chi do­ vrebbe esser chiamato bugiardo se non colui che non ricono­ sce Gesù come il Cristo ? E appunto proprio costui è l'anti­ cristo. L'aberrazione di questo à.pvEi:ai}a,t, viene messa in ri­ lievo dalla proposizione appositiva ò àpvou iJ..E'JO� �Ò'J 7tct.'tÉpa xat "tÒ'V utév 1 41 apposta a CÌV'tLXPtCT'toc;. Questa caratteriz?a­ zione risulta senz'altro illuminante perché, come già indicava r , 2 s., Padre e Figlio formano una sola realtà, e 5 ,5 riassume il contenuto della fede nell'affermazione O"tt 'l'l'} crou� Èa'"tt'J o utò� "tou DEou . Chi dunque ha un'idea deformata di Gesù ha di conseguenza un'errata concezione di Dio. Il che significa che Dio va sempre conosciuto nella sua rivelazione in Gesù. Anche secondo Io. 1 7 , 3 la conoscenza di Dio e quella di Ge­ sù sono infatti connesse 142• Per l'autore non può esserci quin­ di una fede in Dio staccata dalla rivelazione storica. Negare che Gesù è il Cristo significa dunque negare Dio stesso. Ma in che senso gli eretici negano che Gesù sia il Cristo? Se essi appartengono (o pretendono di appartenere ) alla co­ munità, devono pure in qualche modo aver creduto in Cri­ sto, averlo considerato rivelatore o salvatore, anzi persino preesistente (vedi più avanti ). Per chiarire come vada intesa tale negazione bisogna determinare in che senso essi abbiano negato la figliolanza divina di Gesù. Secondo 4,2 s . e 2 Io. 7 gli eretici contestano che Gesù Cri­ sto sia «venuto nella carne», e in 5 ,6 si afferma polemica­ mente contro di loro che egli sia venuto ot'uSa."to� xat at�J,a­ "tO�. Questi testi fanno dunque pensare che essi neghino che 1 4 1 . Schnackenburg 1 5 7 : «O

ed esplicita lo ou-toç».

lip'VOUilE'Voç riprende lo 6 d.p'VOU(.lE'VOç del

v.

223

1 4 2 . Cfr. ancora : Io. 5 ,23 : chi onora il Figlio onora anche il Padre ; 8 , 1 9 ; 14,7 : chi conosce lui , conosce anche il Padre; 1 5 ,23 : chi lo odia , odia anche i l Padre; r6,3 : chi non lo conosce, non conosce neppure il Padre; 14,9 : chi lo ha veduto, ha veduto anche il Padre ; cfr. inoltre 1 2 ,44 s., e Bultmann, passim, p .es. 469 ss.

I Io. 2,z8·27

7I

il Cristo sia identico con il Gesù storico vissuto nella carne. Per comprendere questa posizione bisogna ricordare che la dottrina degli eretici è fondata sul dualismo gnostico che as­ serisce l'opposizione inconciliabile tra Dio e il mondo sensi.. bile. È del tutto secondario discutere se possiamo determi.. nare con più precisione la tendenza o setta gnostica partico­ lare che l'autore ha di mira. L'elemento decisivo è che il pen­ siero gnostico non abbia potuto superare l'ostacolo offerto dall'idea cristiana della rivelazione, cioè il paradosso che un avvenimento storico (o una figura storica) fosse l'evento esca­ tologico (o la figura escatologica ) 143 • Non v'è alcun dubbio che le parole dell'autore (o della fonte) sulla XOL'VW'V�a. ( 1 ,6 s . ), sul 't1)pEiv ,;à,c; È'V'toÀaç ( 2 ,3 s. ) e sull'amore fraterno ( 2 ,9-1 1 ) siano rivolte contro gli ere­ tici. Si deve allora concludere che dalla loro dottrina gli ere­ tici derivassero conseguenze che mettevano in pericolo o ad­ dirittura distruggevano la vita comunitaria e la fraternità cri­ stiana. Ciò non significa che essi si fossero organizzati (come setta) in forma autonoma: gli eretici costituiscono infatti pa­ lesemente un pericolo per i credenti all'interno della comu­ nità 144• Appunto in seno alla comunità essi si sentono senza peccato ( 1 , 8-I o ) e disprezzano i fratelli che non la pensano allo stesso modo. Anche il rimprovero indiretto di non oss�r­ vare i comandamenti ( 2 ,3 s . ) non comporta che essi fossero libertini o pneumatici che trasgredivano o disdegnavano le leggi morali; il comandamento che essi violano è appunto l'amore fraterno, in cui lasciano a desiderare 145• Non appare che essi si distinguessero per pneumatismo di stampo liber143 . Si può pensare ai seguaci di Cerinto che riteneva Gesù un uomo naturale nato da Giuseppe e da Maria, nel quale poi al battesimo era disceso dal mondo superiore il 'Cristo' (vedi Schnackenburg 2 0 ) O si può ancora pensare ai doceti che non confessano Gesù Cristo quale aapxocpépoc; ( Ign ., Sm. 5 , 2 ) e contro i quali polemizza Ignazio d'Antiochia (vedi Schnackcnburg 2 0- 22 ) . In ogni caso, non si può trattare di eretici giudei (i giudaizzanti ) giacché non si dibatte mai la questione della legge. Per il problema degli eretici cfr. anche Braun, Ges. .

Stttdien 237-242 . 144 . Vedi pp. 67 s., al v. 19. 145 . Vedi pp. 50 s., a 2 ,3 s.

z Io. 2,z8-27

72

tino e per entusiasmo estatico, come i cristiani gnosticheg­ gianti. Ciò che distingue e individua questi eretici è palese­ mente la loro convinzione di possedere la dottrina ortodos­ sa 146• Bisogna dunque considerarli un gruppo di cristiani cor­ todossi' che nella comunità assumono un atteggiamento di sufficiente distacco dagli altri credenti e glielo fanno notare. Si tratta dunque di un tipo di gente che si fa continuamente valere. Ora è difficile dire con precisione se e in che misura l'au­ tore intenda l'incarnazione di Gesù Cristo mitologicamente o se egli interpreti l'affermazione mitologica partendo dali' idea di rivelazione, come fa il vangelo di Giovanni 147 • In ogni caso l'autore rimane fedele all'identità dell'evento storico (la figu­ ra storica di Gesù ) e dell'evento escatologico (Gesù il Xpt.0"­ �6c;, il Figlio ) 148 • 2 3 . Al v. 2 3 l'autore ripete praticamente il pensiero del v . 2 2 .

tipico parallelismo antitetico della fonte tradisce la prove­ nienza della formulazione 149 : Il

1t� o &.pvou�Evo� 'tÒV ut6v

ovSÈ 'tÒ'J 1te't'tÉpa EXEl.. o ÒI-LoÀoywv -tòv utòv xat 'tÒV 1ta'tÉpa EXEL.

Qui, come in 2 Io. 9, il rapporto con il Padre viene indi­ cato col verbo EXEt'V . Sostanzialmente EXEt'V equivale, in que­ st'uso, a yt.'VWCTXEt'V, giacché questo verbo non indica una co­ noscenza teoretica, ma piuttosto un rapporto di determina­ zione esistenziale del soggetto conoscente da parte dell'ogget­ to conosciuto 150• 146 . Come osserva giustamente Schnackenburg 1 7.23 .

147. Vedi Bultmann, ]oh. 38-43 . 148 . Cfr. il commento a 1 ,1-3, pp. 25 ss.

149. Anche la forma 1téiç ò con participio è caratteristica della fonte : dr. 2,29; 3 :4· 6.9.10. 1 5 ; 4,7 ; 54· L'autore la imita spesso : cfr. 4,2 s. ; 5 , r . 1,0. Vedi ai vv. 3 s . , pp. 50 s. È possibile che la formula EXEI.V �E6'V provenga

73

Con il v. 24 l'autore riprende il discorsd con parole sue, esortando i lettori alla fedeltà. È un'esortazione necessa­ ria dopo quanto ha appena detto : U(.l.E�� a i)xouaa:tE &:�t'àp­ xfic;, Èv ÙIJ.�V JJ.EVÉ'tw 15 1 • Dal contesto si capisce chiaramente che ciò che essi hanno udito dal principio è appunto che Ge­ sù è il Cristo 1 52• All'esortazione segue la promessa formulata in un periodo ipotetico : làv lv Ù(.l�V �EtV TI xat UlJ.ELc; IJ.E­ VEL'tE 153 • La simmetria tra p,ÉVEt,V Èv Ù(.l�V e IJ.ÉVEt,V Èv VO È �"Y'JWXEV aù't'6'V. 7 Texvla., IJ.'l')OEÌ� 1tÀ.a'Va't'W uv.a;· o 1t0f.W'V "t'i}'V Ot.Xtx.t.OuU'V1}V OLXat.6� ÈO""t't.V, xa.Dw� Èu�vo� oixa.t.6� ÈO"'tt.'V• 8 o 'TCOf.WV 't'Ì}'V CÌIJ.ClP't�O.V

x,s. xat VIJ.E� è un altro anacoluto prolettico come quello del v. 24. ·dc; indica naturalmente, in primo luogo, gli eretici (diversamente Schnackenburg 161 ). Po­ trebbe però indicare anche l'autore, che in questo caso direbbe: anch'io non ho bisogno d'insegnarvi più nulla.

1.59. L'autore adotta ancora il IJ.É'VE l.'V tv reciproco, come al v. 24. tv txÙ't� va riferito a XPtO"IJ.a, sebbene il 1-f.É'VE't'E Év aù'tc{l del v. 2 7 possa riferirsi soltanto a Gesù Cristo.

160. Non c'è alcuna differenza reale tra ot.oaO"j(El. e ÈÒLoa;Ev. Cfr. sull'argomento anche H. Conzelmann, Was an An!ang war: Ntl. Studien fu,. R. Bultmann (219.57) 201 n. 22. 161 . wc; non va certo espunto come avviene nel cod. B; l'espunzione cerca evi­ dentemente di rendere la costruzione più facile. 162. aÀ.'l)DÉc;

=

«veritiero» corrisponde alla àÀ.i]DEt.a. del v. 2 1 ; analogamente

�cuòo; significa menzogna, bugia, come al v. 2 1 . La proposizione xat &.À:Y}ilÉc;

�0"�'-�. X'tÀ.

a.À.À wc;.

non può essere considerata un inciso ; è invece la continuazione di

I Io. 2,28-3,24

Èx 'tOV 0(.(��6lou Èa'ttv, O't(, a1t' tipxii� o S t.a� olo � àl.lrtp'ta�EL. Et� 'tOU­ 'tO È cp avEpwih} o utò� ,; ov itEou, tva lvcrn ,;à, Epya ,;ou Sta�6)..ov. 9 rra.c; o YEYE'V'V'r)(.lÉvoç ÈX 'tOU tl'EOU àJ,J.rtp'tl.av où TC O t.E�, O'tt. 0"'7tÉpiJ.C1.. a.ù­ 'tOU E'V ('LU'tti) IJ.É'VEL" xa.t oò OU'V(l't(lt. à(.la.p'ta'V�LV, O'tt Èx 'tOV �zou yE ­ yÉ'V'V1)'trt L . 10 É'V "t'OU't� cpa.vEpa É.O"'tt.'V ,;à, 'tÉX'VC1 'tOU i}Eov XCIÌ ,;à. "t'Éxva 'tov ot.et�6Àov · 1tac; o IJ.'lÌ 7tot.wv Otxcx.tocruvT}� oùx la'tt.V é.x ,;o v itEov, xa.L o Jl'lÌ ayet7tW'V 'tÒ� CÌo E À.q>ÒV a.Ù 't ov . 11 U O 't t. ('1U't1} Èa,;Lv T} ayyEÀ.ia i)v 1}xouCTa'tE &.1t'àpxfic;, tvet ci:ya1tW­ (.lEV aÀ.À.1} Ào u�· 1 2 où xa11w � l(rtt'V ÈX 'tOU 7tOV1)pOU ilv xat EO"q>ClçE'V 'tÒ'V ciOEÀ.q>ÒV ('LU'tOV" xat xap t.� "t'LVOc; EO"cpaçEv a.trto'V ; O'tt. 'tà EpyC1 ('1\J"tOV 7t0 V1) p à ilv, 'tà OÈ. 'tOV aOEÀ.q>ou (lV't OV o l xa. t.tl. . 13 [ xat ] (.lÌl DaU(.lclSE'tE, &.o EÀ.cp o! , EL ��t.CiE� U(.liic; é X OO"IJ.O� . 14 TU.J.E�� oloa.p.EV O'tt. IJ.E'ta.BE�lJXC1(.lE'V Èx 'tOV Detv a't O V E Le; "t''lÌ'V swl}v, O'tt. &.y a7tw p,E'V "tOÙç aO EÀ. q> o u�· o (.li} ayrt7tWV (.lÉ'VEL Év 't� i}('lvci'tt;>. 15 1t a� Ò I.J.t.O"W'J 'tÒ'V aoEÀ.(,OÒV C1Ù'tOV &.vitpw7tOX't6'VO� É.U"tLV, xa.t oto a:t E O'tt. 7ta; &.v�p w­ '7t0X't6vcc; oux EXEt. �wi)v atw'Vt.ov Év aù't0 (.lÉ�ouvav. 1 6 Év ":OV'ti}l é.yvwxaiJ.EV ,;'i) 'V ciya1t11�, o,; t. ÈxE�voc; \ntÈp iuJ.wv ,;i)v �uxì1v aù,;ov é:i}1)xEv· xa.ì T!IJ.E�� Òq>E!Ào(.lEV u7tÈp 'tW'V cioEÀ.q>w'V ,;à� �ux à� llE��ett. . 17 8� o' a.v EXTI 'tÒV �!ov 'tOU x6UIJ.OV XC1Ì tl'Ewpft 'tÒ� CÌ.OEÀ.q>ÒV aÙ"t'OV xpda.v EXO'V'ttX xett xÀ.dcrn 'tèx. 0"1tÀ.ciyxv('1 ClÙ'tOU a7t' ClÙ'tOV, 7tW� i} tiyti7t1) 'tou DEov IJ.ÉVEL é.v a.u"t'�; 18 Te:xvla., l..l'lÌ tiya.TCWIJ.EV À.6y� ll'rJOÈ 'tTI y À.wcra-n, aÀÀ.à. lv t!py� xaì aÀ11lld�. B [ Kat ] Èv 't OV't� yvwa6p.Eita C't t. Èx 't'ijc; aÀ.'r)11Eta� É.Ci(.lÉV, xaì E(.l7tpocri}E'V a.ù'tov 7tEtUO (.lEV 'tÌ)'V xapoiav i}�v 20 o't L Èàv xa.";a.y rNw­ CTXTJ ru.twv i) x etp o ia., o'tt. IJ.E tsw'V Ècr"ttv o th:: ò� 'ti)� xetpo!ac; 1Ì IJ.wv xat yLvwcrxEt 7tclV'ta. 21 ' Ay a.7t1}'tO L , là.v i) xapo!a. IJ.Ì1 xcx.'tayt.vwuxTl i}(..l wv , 7tapp1)aiav EXOJ.tfV 1tpòc; ,;Òv DE6v, 22 xa.t 8 Èà'V aL'tWI.J.E'V À.rtiJ.­ �avollEV a1t' ClU'tOU, O'tt. 'tàc; É'V'tOÀ.� (lU'tOV 't1}P OU IJ.EV XtXt 'tèx. cipEO"'tà È'VW1tt.o� C1Ò,;ou 7tot.ov(l€v. 23 x a.t C1U"t'1} Éa'tt.V i} Èv"toÀ.'l') aù-tov, tvC1 7tLO"'tEUO"WI-tEV "t'ii) òv 6 (..t et't t. 'tou utov au,; ov 'll)crov Xpt.a'tou xat àya7tWIJ.EV ciÀ.À.'li À.ovc;, xettl'wc; è:owxEv lv'toÀ.Ì)v 1)(.l.i:v. 24 xat ò ":l)pwv ,;à� ÉV 'tO À.à.ç aÙ"tOU É.V a.Ù't(i} (.lÉVEL XrtÌ a.Ù 't Òt:; ÈV C1Ù't6.)" XC1Ì È'V "tOU't� yt.­ 'VWCiXOIJ.EV o,; t 1-lÉ'VEt. Èv 111-l�V, Èx ,;ou 7tVEUIJ.Cl'toc; ov i) (.l�V t:owxEv . 28

Orbene, figli miei, rimanete i n lui affinché quando apparirà potre­ mo stare a fronte alta e non saremo sv ergognat i da lui alla s u a ve­ n u ta . 29 Se sapete che è gi usto sapete anche che chiunque faccia la giustizia è nato da lui. 3 1 Vedete quale grande amore ci ha dato il Padre : possiamo es­ sere chiamati figli di Dio, e in realtà lo siamo. Perciò il mondo non ci conosce, perché non conobbe lui. 2 Miei cari , ora siamo figli di Dio, ma non è stato ancora manifestato ciò che saremo. Sappiamo che quando apparirà saremo uguali a lui perché lo vedremo come è. 3 E chiunque riponga questa speranza in lui si mantiene puro come quegli è puro.

I Io. 2,28-3,24

77

4 Chiunque compie il peccato, compie 2nche una ribellione alla legge

ed il peccato è proprio questa trasgressione. 5 E sapete che egli ap­ parve per togliere via i peccati e in lui non c'è peccato. 6 Chiunque rimanga in lui non pecca e chiunque pecchi non lo ha visto né lo ha conosciuto. 7 Figli miei, nessuno v'inganni : chiunque c01npie la giustizia è giu­ &to, proprio come egli è giusto. 8 Chi compie il peccato proviene dal diavolo, perché il diavolo pecca fin dal principio. Il figlio di Dio ap­ parve appunto per distruggere le opere del diavolo. 9 Chiunque sia nato da Dio non compie il peccato, perché in lui rima­ ne il seme di lui ed egli non può peccare, perché è stato generato da Dio. 10 Da questo si distinguono i figli di Dio dai figli del diavolo : chiunque non compia la giustizia non è da Dio e cosi pure colui che non ama suo fratello. 11 Infatti questo è il messaggio che ascoltaste dal principio : dobbian1o amarci gli uni gli altri. 12 Non dobbiamo seguire l'esempio di Cai­ no : costui era figlio del maligno e assassinò suo fratello. E per quale motivo lo assassinò ? Perché le sue opere erano malvagie, mentre quelle di suo fratello erano giuste. 13 Così, fratelli tniei , non mera­ vigliatevi se il mondo vi odia. 14 Noi sappiamo di essere passati dalla morte alla vita oerché amiamo i fratelli. Chi invece non ama rimane � nella morte. 15 Chiunque odi suo fratello è un omicida e voi sape­ te che la vita eterna non din1ora in uno che sia un omicida. 1 6 Da questo abbiamo conosciuto l'amore, perché egli ha dato la sua vita per noi : anche noi dobbiamo cosl dare la nostra vita per i fratelli. 17 Ma se uno ha le ricchezze di questo mondo e vede suo fratello che sta nel bisogno eppure non si lascia prendere da misericordia per lui, come può essere che l'amore di Dio dimori in lui? 18 Figli miei, non amiamo a parole né con la lingua, ma a fatti e veramente. 19 Da questo conosceremo di essere dalla verità e per questo calmeremo il nostro cuore davanti a lui. 20 Perché se il no­ stro cuore ci condanna, sappiamo che Dio è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa. 21 1viiei cari , se il cuore non ci condanna, possiamo stare a fronte alta davanti a Dio 22 e ottenere da lui qualunque cosa chiediamo perché osserviamo i suoi comandamenti e facciamo le cose che egli più gra­ disce. 23 E questo è il suo comandamento : credere nel nome del fi­ glio suo Gesù Cristo e amarci gli uni gli altri, secondo il comanda­ mento che ci diede. 24 E chi osserva i suoi comandamenti rimane in lui ed egli in lui. E da questo conosciamo che dimora in noi, dallo spirito che ci diede. ·

La lettera potrebbe anche chiudersi con 2 , 27 e in origine

terminava infatti cosl. Le sezioni che seguono non conten­ gono nuovi temi, ma riprendono quelli già trattati in I ,j 2 ,2 7 con alcune variazioni e in parte con formulazioni nuove e particolarmente suggestive. Nella sezione 2,28 (o 2 ,29 )3 , 24 si tratta del nesso tra figliolanza divina e amore frater­ no, tema che costitul già il centro di 2 ,3 - I I ( conoscenza di Dio e osservanza dei comandamenti) e affiorò indirettamente anche in 1 ,5- I O (nell'esigenza della xot.vwvl,a. IJ.,E-t'àÀÀi) ­ Àwv ) . Anche con 3 ,24 lo scritto potrebbe essere terminato, mentre invece segue (4, 1-6 ) un nuovo ammonimento a guar­ darsi dali' eresia, un argomento già tratta to prima ( 2 , I 8- 2 7 ) e precisamente insieme con i motivi dell'òiJ.,oÀoyEt:v ( 2 ,2 3 ) e della 7ta.pp1)CTLa. ( 2 , 2 8 e 3 ,2 I ). 4,7-I 2 forma una nuova �e­ zione eh� riprende il tema dell 'amore fraterno, che già era stato il motivo dominante di 2 ,2 8-3 ,24. Questo stesso tema viene affrontato di nuovo in 4,1 9-; ,4, mentre in 4,1 3-I 8 riaf­ fiorano brevemente i motivi della confessione di fede e d�lla 1ta.pp1JCTLa., con novità di terminologia, ma non di contenuto e anzi intrecciati ai motivi di 2 , I 8-2 7 (confessione e fede) e dell'amore. Infine, in ; ,4-1 2 ritorna il tema della fede. È inutile cercare in 2 ,28-; , I 2 una linea di pensiero. Evi­ dentemente tutta questa parte non costituisce una composi­ zione unitaria e organical. ma un accostamento di brani di­ versi, raccolti come appendice a I,5-2 ,27 163• Per contenuto teologico questa appendice non si distingue minimamente da I ,5 -2 ,2 7 e le singole parti possono essere state scritte tutte dallo stesso autore. Viene però il sospetto che si tratti di schizzi o meditazioni (si potrebbe forse essere tanto audaci da rischiare l'ipotesi che si tratti di una specie di verbali di riunioni di studio ). È legittimo chiedersi se queste sezioni siano state aggiunte direttamente dall 'autore di 1 ,;-2,27 o dai suoi discepoli che ·

163 . Tale questione non ha nulla a che vedere con l'analisi delle fonti né con il problema se l'autore abbia usato e rielaborato con commenti e riflessioni perso­ nali un testo base né con la questione della redazione ecclesiastica dell'intera lettera.

79

le avrebbero scelte e pubblicate postume 164• Certamente la composizione non è né casuale né indiscriminata, ma è pur sempre guidata da una linea di pensiero, anche se esile ed ela­ stica. Se si considera che il tema della figliolanza di Dio ( 2 ,28-3 , 1 0a) è occasionato dall'eresia, cioè dall'idea gnosti�a (o gnosticheggiante) della generazione da Dio, allora si capi­ sce facilmente che la sezione seguente ( 3 , r ob-24 ) affronti pro­ prio il tema dell'amore fraterno. Infatti l'eresia ed il peccato di negligenza nell'amore fraterno sono intimamente legati, come già appariva da 2 ,3 - 1 r . Questa considerazione deve aver portato a trattare indipendentemente i temi associati della figliolanza divina ( 2 ,29-3 ,9 ) e dell'amore fraterno ( 3 , 1 024 ) prima di riprendere, con 4 , 1 , quello dell'eresia. Anche le sezioni successive vengono aggiunte secondo il principio di associazione delle idee suggerite dalle sezioni precedenti. Anche se l'intera lettera non è una composizione unitaria, bensi una combinazione di diverse sezioni, tuttavia sussi�te un'unità di contenuto. In questo senso anche l'esegesi deve interpretare tutta la lettera come un'unità e perciò anche in seguito parleremo semplicemente dell'autore, senza pregiu­ dizio per i problemi suaccennati. 2 8 . 2,28 segna il passagio formale al tema della figliolanza divina, riprendendo il IJ.É'VE"tE È'V au't@ del versetto 2 7 165 • È però dubbio se questo passaggio sia dovuto all'autore 164. Per spiegare se non la stesura almeno la composizione di alcuni scritti del

N.T. si deve necessariamente ipotizzare l'esistenza di una tscuola' (anche se non di una regolare scuola organizzata). Cfr. Kr. Stendahl, The School of St. Mat­ thew ( 1 954) ; H. Conzelmann, Paulus und die Weisheit : NTSt 1 2 ( 1 966 ) 231244. Anche Schnackenburg ipotizza una scuola giovannea, quando (p. 41 ) os­ serva che «per gli studiosi che continuano a considerare autore del quarto van­ gelo Giovanni, figlio di Zebedeo, l'apostolo, non c'è difficoltà nel postulare per la stesura di I lo. l'opera eli un suo discepolo o comunque di una persona a lui vicina». 165. L'espressione (.l.ÉVE"t'E Èv aÙ"t'�, che nel v. 27 serviva come esortazione alla retta fede, nel v. 28 ha evidentemente il significato più ampio di esortazione :llla retta condotta di vita. Per l'appellativo "t'Exvl.a (come in 2,1 ) vedi n. 65. Il \IU'V non ha valore temporale, ma conclusivo: «Or dunque» ( Schnackenburg).

I Io. 2,28-3,24

8o

stesso o sia stato inserito dalla redazione ecclesiastica 166• 2 ,29-3 , 1 0 . La sezione 2,29-3 , 1 0 dovrebbe rappresentare lo sviluppo di un testo base che l'autore ha redatto e poi inte­ grato con glosse. Con una certa prudenza si può tentare la ri­ costruzione del testo base, ottenendo il seguente risultato : 2,2 9 : 1téiave:pwi)'11 indichi la risurrezione ( cosl Schnacken­ burg) oppure vada inteso secondo Io. I 4 , I ss . , cioè che il Si­ gnore glorioso prenda a sé, di volta in volta, il singolo cre­ dente. In ogni caso si tratta di un evento escatologico (nella prima ipotesi, l'idea sarebbe uguale a quella che troviamo in Col. 3 ,3 ss . ). La frase che segue dichiara che la speranza è fondata su una promessa: oi:oap-Ev O'tt, Éà.v q>cx.ve:pwi}fi O(J.OtOL aù-t@ ÈCTo(.le:i)cx.. Il verbo otoa�e:v richiama la tradizione cri­ stiana, di cui la comunità vive, come otoa'tE ai vv. 5 e I 5 183 • Questa tradizione contiene la promessa O'tt, ÈCÌ:v q>ave:pwDn . . •

180. Cfr. Bultmann, ]oh. 210 n. 6 a Io. 8,14; anche Bultmann, ]oh. ro2 n. r a 3,8. 181 . Cfr. Bultmann, ]oh. 422 a Io. 15,1 9 . 182. Per 't' L come predicato vedi Blass-Debrunner § 299,2. 183. Schnackenburg ricorda anche lo otoa.(J.E'J di 5,1 5. Ora, è vero che anche que­ sto passo si richiami alla tradizione, ma 5,14-21 è un'aggiunta redazionale cri­ stiana ; vedi pp. 138 ss. - Il ÒÉ dopo otòap.q'A non è testualmente sicuro.

86

O(.lot.ot. ex.v't@ ÈCTO{lEDcx.. Stando a 2 ,2 8, non può trattarsi che della parusia escatologica di Cristo 184• Anche la seguente pro­ posizione con o'tt. riguarda Cristo : O'tL 6\}Jé(.lEDcx. a.Ù'tÒ'J xa1l'wc; ÈCT'tt.'J 185 • La promessa uguaglianza con Cristo si realiz­ zerà così quando la comunità dei credenti lo vedrà 186, più pre­ cisamente quando lo vedrà come egli è. La precisazione xa1l'w� ÈCT'tL'J ha lo scopo di distinguere il futuro cpa'Jepwi)fj'Ja.t. escatologico dalla rivelazione avvenuta nella storia ( 1 ,2 ; 3 , , .8 ; 4,9 ). Colui che viene contemplato nella sua rivelazione futura è il Signore glorificato, come si deve senz'altro dire secondo Io. 1 7,1 ·5 ·24, sebbene I Io. non parli né della o·o;a né del oo�aCTD'"(i 'JCX.L di Gesù. L'uguaglianza con l'oggetto contempla­ to di coloro che contemplano consiste nel fatto che anch'essi partecipano della sua gloria, vengono cioè essi stessi glorifi­ cati. Poiché il v. 2 si richiama alla tradizione, si deve presu­ mere che il pensiero qui espresso sia il medesimo di Rom. 8 , I 7- 1 9 , Phil. 3 ,2 1 ; Col. 3 ,4 ( cfr. anche I Cor. 1 5 ,43 ss . ). Che la visione del Cristo glorificato trasformi in glorificati coloro che lo vedono, è un'idea espressa in 2 Cor. 3 , 1 8 . Que­ sto passo considera certamente la visione e la trasformazione come già incipienti ( come in Rom. 1 2 , 2 ), ma destinate a giun­ gere a compimento nel futuro : (.lE'tCX.(.lOpcpou(.lEDa. à1tò oo;i)c; Et� OO�CX.'J. 3·

Sebbene enunciato all'indicativo il v. 3 è una sentenza pa-

184. Schnackenburg vorrebbe invece considerare soggetto di q>CI\IEpwDn Dio e ri­ ferisce quindi a Dio lo aù 't6ç della seconda proposizione con �ht. e del v. 3· Egli è costretto perciò a intendere 6tJ.Of.Ot. non come uguaglianza, ma come somiglianza. - Si può ovviare alla difficoltà di questo alternarsi di riferimenti (ora a Cristo: 2,28; 3,1b e ora a Dio : 2,29), supponendo che �à.\1 q>CI\IEpwttii sia una interpola­ zione redazionale, come ho proposto nel saggio del 1927 (In memorian Ernst Loh­ meyer) 197 s. Schnackenburg intende invece riferire ÉCÌ.\1 cpa\IEpw&fi a "rl. tcr6(J.Ei}a : «quando apparirà ciò che saremO>) . 185 . La seconda proposizione con o'tt. del v. 2 non può dipendere, come la prima, da ot8tx(J.EV, ma è una causale retta da OIJ.Of.OI. a.v't (i) Ècr6IJ.EDa. 1 86. Per Schnackenburg si tratta della visione di Dio (in conformità della sua interpretazione dell'a.v't6ç : vedi n. 1 84). Per la visione di Dio (cfr. Mt. 5,8), vedi Schnackenburg 172 ss.; Bultmann, ]oh. 54 s. a Io. 1 ,18.

renetica che si ricollega a 2 , 2 8 e serve da transizione al v. 4 , dove viene ripreso il tema d i 2 , 2 9 , la generazione da Di . Con le parole 1ttic; o EXW'V '"ti}'V ÈÀ1ttoa -tau'"ti)'V E1t'av't(i) la sentenza parenetica si allaccia al v. 2 che già parlava della speranza, benché il termine ÈÀ1ttc; non vi fosse usato, come del resto non compare altrove né in I Io . né in Io. (ove il ver­ bo ÈÀ1ti�EL'V compare soltanto in Io. 5 ,45 , ma in altro senso) . L'aù'toç a cui la speranza s i rivolge non può essere che Gesù, come già al v. 2, e come conferma il seguente xaDwc; X't"À. La parenesi è contenuta nella frase &:y'Vt�EL Éau't"o'V . Il v. 4 ci fa capire subito che &:yvt�ELV significa evitare il peccato. Il ver­ bo non ricompare più in I Io. 181 • La frase xai)wc; ÈxEt:voç ayvé� EO"'t"L'V dà la motivazione della parenesi. EXELvoc; indica naturalmente Gesù che viene spesso designato mediante que­ sto pronome nel vangelo di Giovanni e nella lettera (oltre che nel passo presente anche in 2 ,6; 3 , 5 .7 . I 6 ; 4, 1 7 ). Sol­ tanto qui, in tutta la lettera, troviamo àyv6� come caratteri­ stica di Gesù ; il termine manca completamente nel vangelo di Giovanni. In sostanza àyv6ç equivale a ò!xat.oç ( 2 ,29; 3 , 7 ); anche la motivazione, cioè che il comportamento dei ct:e­ denti debba corrispondere alla natura di colui nel quale cre­ dono, è già espressa sia in 2 ,6 che in 2 ,2 9 ; 3 ,7 . r 6 (cfr. an­ che 4, 1 7 ). 4 · Nel v. 4 l'autore riprende il testo base che aveva già inse­ rito in 2,2 9, e con esso anche il tema della generazione da Dio : 1t&� o 1tOtwv 'tllV à�J.ap"t ta.v xat -ti)v à'VolJ.tav 1tOt.Et:. Il punto saliente di questa frase, la cui interpretazione è molto discussa, è senza dubbio che chi pecca si rende colpevole an­ che di cÌ'VOIJ.ta. Ora, poiché gli eretici affermano di essere im­ muni dal peccato ( r ,8 ) e poiché questa loro convinzione è per l'autore del tutto illusoria, egli cerca di far capire loro che, essendo effettivamente peccatori, si macchiano anche di àvo­ p.ta. Evidentemente il primo passo presuppone un concetto 187. Nel senso di purificazione cultuale : Io. 1 1 ,55 ; I Petr. 1 ,22.

di purificazione morale: lac. 4,8 ;

Act. 2 1 ,24 .26; 24,18; in quello

88

di àvop.!a comune all'autore ed agli eretici, cioè che l'civo(.lta è un peccato . Il contrasto tra i due sorge quando il primo rimprovera agli eretici di rendersi colpevoli di CÌ.VOtJ.ta., men­ tre costoro ritengono di esserne liberi perché s'illudono di es­ sere assolutamente esenti da peccato. Invece ciò non è affatto vero perché peccano proprio di &.votJ.ta.. Che significa dunque &.voiJ..ta. ? 188 Il termine significa co­ munque (anomia', (antinomia', cioè (illegittimità', (illegalità'·, nel senso di un comportamento non conforme o addirittura contrario alla legge. Per lo più s'intende per àvo(J..tfl. la tra­ sgressione della volontà di Dio , quindi il male. &vop,oc; è al­ lora il cattivo, il peccatore 189• Ora, non ci dovrebbe esser dub­ bio che per gli eretici àvoiJ.ta. significhi il male, il peccato, in un'accezione radicale, cioè come culto reso a Satana. Dun­ que, se gli eretici sono effettivan1ente peccatori, sono di con­ seguenza servitori del demonio, come specifica poco avanti il v. 8 : o 1tO�W'V 't'Ì]'V CÌl!CIP'ttCI'V ÈX 'tOU o�a�6Àou Èa''tt'V. Ritro­ viamo qui l'uso linguistico che incontriamo anche altrove. In 2 Thess. 2,3 l'anticristo (espressamente chiamato aa--ra'Vat:, in 2 ,9 ) viene chiamato ò &vi)'pw1toc; --rfjc; à'VOI.Ltac;, in 2 ,8 li'V o­ IlO�, mentre in 2 ,7 si parla di IJ.VCi-t1}p�O'V --r fi � a'VO(.lta.c;. Que­ sti passi presentano Satana come figura escatologica, e dun­ que l'à'VOIJ.LCI è un fenomeno escatologico. Abbiamo visto ( 2 , 1 8 ) che I Io . storicizza la figura deli' anticristo escatologico; analogamente anche l'à'Vop..la. è un fenomeno già presente e agli eretici si può rimproverare di rendersene colpevoli 190• I 88. Secondo la terminologia tradizionale non c'è alcuna differenza tra ap.ap't!CL e &.vop.!cx. Ambedue i termini significano «peccato», nel senso di trasgressione dei comandamenti di Dio: in Ps. 3 1 ,1 (citato da Paolo in Rom. 4,7) essi stanno in parallelismo. Cosl ancora in Ps. 50,4 e altrove; nel N.T. in Hebr. 10,17. à.vo�La nell'accezione di peccato viene pure usato - in locuzioni di derivazione vete­ rote�tamentaria in Mt. 7,23 ( Épyat;EO'itCLL ciVO(.liav); 1 3 ,41 (1t0t.ELV aVOlJ.LClV ); inÒltre in Mt. 23,28 ; 24, 1 2 ; Tit. 2,14; insieme con 8t.xat.oO'UV1} come termine anti­ tetico : Rom. 6,19 ; 2 Cor. 6,14; Hebr. 1 ,9 ; Cfr. I Tim. 1 ,9 ; 2 Petr. 2,8. 1 89. Del tutto diverso è il significato di èivoiJ.O� (o tiv6l-J.w�) in Rom. 2,1 2 ; I Cor. 9,2 1 ; qui non significa più «contro la legge», ma a'JEp wDT) o utòc; '"t'OU ilEou t'Ja Àuan "tà Epya "tou Ot.a�·6Àou, che corrisponde al v. 5 ; infatti L'Ja Àuan x-r À. è una semplice variante formale di t'Ja "tà.c; ci�J,cx.p'ttac; èfpn .

9 .. 10.

Con il v. 9 l'autore riprende il testo base : 1téi� ò YEYE'J-

I95· Per 1tOT.Eiv "t'Ì'}V otxar.ocroVT)v vedi n. 170. 196. Per Etvat EX vedi commento a 2,17.19 e n. 132. 197. Bultmann, ]oh. 242 n. 4· - tX1t'tipxfiç, non si riferisce né all'origine dell'avve­ nimento storico della predicazione (come in 1 ,1 ; 2 ,1 3 ; vedi n. 10) né alla storia del paradiso della Genesi, ma intende (come 1 ,1 ; 2,13 s . ) l'inizio assoluto, perché definisce la natura del diavolo.

92

Vi)IJ.Évcc; EX 't'CV itecO àp.,ap'"tta:v cv 1tCtEL. È una ripetizione del v. 6, con la variante di ò yEyEVV'l}p.Évcc; Èx '"t CV DEou al posto di Ò p.Évwv Èv av'"t(i). «Non peccare» significa certa­ mente, come al v. 6, soprattutto la realizzazione della possibi­ lità offerta al credente. Tuttavia la motivazione è sorpren­ dente : O'"tL a7tÉpiJ.a aù-rcu Èv a.v.,;@ IJ.É'VEL. Mentre il v. 6 par­ lava del rimanere (della 'fedeltà' ) del credente in Cristo, il v. 9 parla del rimanere del «seme» di Dio in colui che è gene­ rato da Dio 198 • La locuzione va intesa certo figuratamente come l'altra, yEyÉV'V'l}"tClL Èx '"tOU i}Ecu . Essa indica l'opera originatrice di Dio e quella conservatrice in essa insita 199• È però degno di nota che mentre al v. 6 il (.LÉVEL'V del credente è condizione della libertà dal peccato, nel v. 9 presupposto di questa libertà appare il IJ,ivEL'V dello a7tÉpiJ.a, e ambedue le proposizioni causali del v. 9 implicano che questa libertà è un possesso permanente. Sono compatibili questi due aspetti? Certamente. È vero che l'affermazione del v. 9 sembra in contraddizione con r ,8 s., dove l'autore aveva messo i lettori in guardia dall'illusio­ ne di ritenersi senza peccato; ma questa contraddizione si ri­ solve analogamente a quella del v. 6 (vedi p. 90 ), anche se nel v. 9 manca la frase o (.LÉ'VW'V Èv aù.,;@ del v. 6 . La soluzio­ ne della contraddizione è questa : il IJ.É'VEtv della a1tcpci è il dono dell'&:yct1t1) divina ( 3 , 1 ), che permane per il credente 198. La terminologia è ancora di derivazione gnostica, come YEYÉ'V'VT)'t'at. Èx 't'OU �EOU (vedi commento a 2,29 , pp. 8o ss.). In Corp. Herm. I 3 ,2 rtiÀ.T}Dt/VÒ'V àya�6v viene chiamato 0''1topa e alla domanda 't'i.'Vo� O''ltE�pav't'o 21 6 • Ma può an­ che trattarsi di un genitivo soggettivo o d'autore e l'amore è così l'amore di Dio che ci è stato donato. Se si tiene presente che l'amore divino donatoci è il presupposto dell'amore fra­ terno ( 4 , I 0 . 1 9 ), quest'ultima interpretazione si rivela come la più corrispondente al contesto, che riguarda appunto l'amo­ re fraterno.

Il v. 1 8 , con un nuovo appellativo ( 'tEXVLtX, come 2 , 1 ecc. ) trae la conseguenza dei versetti precedenti in forma im· perativa : dunque noi dobbiamo amare. La serietà del coman­ damento dell'amore viene accentuata dal J.li} à.ÀÀci. L'a�o18.

..•

2 I 3 . Non c'è bisogno di fare il nome di Gesù (o di Cristo): ogni lettore sa chi sia 'tE'tEÀEiW'ttX� i) à.ya1tT) 1-J.E�'i)(.l.WV , �va 1tappT)crl.cx.v EXW(.l.EV tv 't{il x6o-(l� 'tOU't�, 304. Già le varianti testuali dei mss. mostrano che il testo tradizionale non ha un senso univoco. 305 . Schnackenburg 247 cerca di superare lo scoglio di questo tu·dv dicendo che «egli 'è' ancora adesso, anche dal p\into di vista morale, ciò che era sulla terra, cioè continuando cosl ad essere d'esempio ai discepoli che sono ancora 'nel mondo'». Egli deve allora sostenere che Èv -rG.> x6crp.� -rou-r� va riferito solo a EaJ.lÉ'J. Questa interpretazione di x��wç ÈXE�v6ç tu-rw a me sembra però insostenibile. 306. Non ci si può certamente richiamare a 5,14, perché 5,14-2 1 è un'aggiunta della redazione ecclesiastica.

r Io. 4,I7-r8

8'tt xcx.ìlwc; ÉXE�v6c; fa"'tt.V ( EV 'tTI &.ya:Jtn 'tOU 7tCX.'tp6c; X(tt T)l.lE�c; ÈO'(.lEV Év 'tTI aya7tn ) :m .

1 23

A questo testo ipotetico si adatterebbe senz'altro l'afferma­ zione seguente cp6(3oc; oùx EO''tLV Èv .,;fi ciyci1tn . Queste parole hanno sapore gnomico e nel contesto hanno senz'altro la fun­ zione di spiegare perché il credente possa avere 1tcx.pp1}o-La. La 1tcx.pp1}o-La. è libertà dal cp6(3oc; 308• Verrebbe spontaneo, di fronte all'opposizione cp6(3oc;-aya7t1} , interpretare l' aya'Iti} come l'amore dell'uomo per Dio. Ma l'aya1t1} non può es­ sere intesa che come à.ya7t1} di Dio {lei)'in.tw'V ; è quindi l'amore donatoci da Dio 309• Ma appunto di questo si può di­ re : è senza paura ; perché la paura non può essere che il timo.. re davanti a Dio . Ma ogni timore scompare per chi sa di avere ricevuto in dono l'amore di Dio. 1 8 . A questo pensiero fa riscontro immediato il v. 1 8 : ci}.,}.,' i} .,;eleia à:ya1t11 E;w (3aÀÀ.EL .,;òv cp6(3o'V . Infatti la 'tEÀELa. ciya7t1} ripropone sinteticamente il pensiero del v. I 7a ( "tE"tE­ ÀELW"tCX.L i) àya7t1} (.lEi)'i) (.lW'V ) cosi che il v. 1 8 b può dire che ò o È cpo(3ou(-1E'Voc; oò --rE'tEÀ.ELw--raL È'V 'tfi ciyci1tn 310 • Chi ha an­ cora paura di Dio non ha ancora raggiunto il fine dischiusogli nel dono dell'amore di Dio, questo amore non è ancora di­ ventato per lui un amore Èv àÀ1}ll"EL�, una realtà (cfr. 2 Io. 3 ; 3 Io. I ). La --rEÀELCX. à.ya7t1} scaccia la paura perché, come spie­ ga la proposizione causale, ò cp6(3oc; x6À.cx.o-tv EXEL. La frase ha di nuovo sapore di sentenza. x6À.cx.aLc; in Mt. 2 5 ,46 e in altri 307. Si potrebbe avanzare persino l'ipotesi che dopo tva. 1ta.ppT)crttx.'V �XWIJ.EV seguisse originariamente �p:rtpocr�E'V a.\rtov. Allora o·n xa.i)wc; Èxe:�v6c; ÈO"'t'f.'V non sarebbe fuori posto. In questo caso si dovrebbe eliminare E'V 't'@ x601J.� 'tOU't'f.!l come un'aggiunta infelice. Come sarà mai capitata nel testo? 308 . cp6�o� in questa accezione compare soltanto qui in tutta la lettera (in altra accezione: lo. 7 ,1 3 ; 1 9,38 ; 20,1 9 : paura dei giudei ). Senso affine in Rom. 8,1 5 : où yàp lla�e:'t'e: 1t'VEv(..l a oouì..e:ia.ç '1taÀ.t.'V E tç cpo�o"' , àlì.. à Èla�E'tE 'lt'VEVIJ.a. vl.cDEata.c;. 309 . Schnackenburg pensa invece trattarsi di amore come atteggiamento umano.

3 10. Rilievo esatto di Schnackenburg : questa frase non è la continuazione della ptoposizione causale, ma l'antitesi del v. x8•.

1 24

I

Io. 4,I9-5,4

passi designa il castigo nel giudizio escatologico. Si potrebbe allora tradurre «perché il timore ha a che fare col castigo» ( Weizsacker) o «perché il timore ha il castigo davanti a sé» (Windisch). Ma si adatta meglio al contesto la traduzione di Lutero, «perché il timore porta con sé la pena>> (cosi anche la Bibbia di Zurigo). Cioè: la paura ha in sé il suo castigo. Il concetto della x6À.a.crt� escatologica viene così storicizzato, come il concetto di xpLO"L� in Io. 3 , 1 9 e 5 ,24, conformemente al pensiero espresso in 3 , I 4 : coloro che amano sono già pas­ sati dalla morte alla vita 311 • II.

IL COMANDAMENTO DELL 'AMORE FRATERNO

( 4 , 1 9-5 ,4 )

19 -i)(J.E.tc; rLj'C11tWIJ.E'V, O"t't. aÙ"t'Òc; 7tpW"t'Oc; i)ycbtT)CTE.'V ru.ltic;. 20 Èa'V "t Le; EL1tTI o'tt. &.ya1tw "t'Ò'V D'E.6v, xaì "t'Òv CÌ.OE.À.q>Òv a\rtou IJ.LCTU, �E.V O"'t'l)c; ÈCT"t!v· O yà.p (li} àya1t[l'v 'tÒ'V à.OEÀ.q>ÒV aÙ'tOU 8'V ÉWpOCXE'V, "t'Ò'V D'E.ÒV 8v oux ÈwpaxEv où ouvoc'tocr. &.ya1téiv. 21 xoct "t'aV'tTJ'V 't'Ì]v Èv'toÀ.l)v EXO IJ.E.V à.1t'ClU'tOV, tva o &.ya'ltW'V 'tÒ'V DE.Ò'V &.ya7tct xaL 'tÒ'V aOEÀ.cpÒ'V ,

-

(lU"t'OU.

5 1 Iléic; o 7tt.CT"t'Euwv o'tr. 'ITJO"ovc; ÈO""t't.'V o Xpt.O""t'òc; Èx 'tov DEov yEyÉv­ 'V1)'tat, xat 1téic; o &.ya1tw'V "t'Ò'V yc.vvi}crav'ta &.yoc1t� [ xat] "t'Ò'V yEyE'V­ 'VTJIJ.Évov È� aÒ'tov. 2 Èv 'tOU't

�EVCT'tT}'V 7tE1tOt1')XE'V a.Ù't'O'V 341, quest'affermazione 10.

338. Bisogna leggere o·tt. (.lE(.lap'tVp1]XE'V e non (come scrivono alcuni mss . ) i\v (.léiJ.a(J'tVP1JXE'V . - aih'r} ÈO"'tL'V è prolettico e viene esplicitato dalla proposizione dichiarativa seguente (vedi n. 32). 3 39· Si è tentati di pensare che le due prime proposizioni antitetiche proven­ gano dal testo base e siano state glossate dall'autore con la proposizione causale retta da O'tt. : è l'ipotesi da me sostenuta nel saggio del 1927, 156. Ora invece ritengo che esse vadano attribuite all'autore che ha scritto il v. 6. Egli ha imi­ tato lo stile del testo base (parallelismo antitetico). 340. Il costrutto 1tt.O''tEVEI.'V El� è usato in I Io. solo al v. IO (due volte) e in 5 �13, mentre è molto frequente in Io. Solitamente in I Io. 'Jtl.O''tEVét.'V regge il dativo o la proposizione oggettiva (ambedue i casi anche in Io. ). I diversi co­ strutti non comportano alcuna differenza di significato, come dimostra immedia­ tamente l'uso di 1tt.CT'tEVEW con il dativo. - L'inserimento di 'tOU itEov dopo 't''Ì}V IJ.a.p-tup!av in alcuni mss. è certamente di seconda mano ed è stato sugge­ rito naturalmente dalla frase seguente. Anche la lezione ampiamente testimo­ niata �a.u't� invece di aÙ't� è una correzione facilmente spiegabile. 34 1 . La lezione 't(!l ut@ (ovvero Iesu Christo) invece di 't� DEc7> rappresenta

I

Io. 5,5-IJ

1 3 .5

presuppone come ovvio che la fede nel figlio di Dio sia insie­ me fede in Dio, come dice 2,2 3 : ò OllOÀoywv --ròv vtòv xa.t '"t"Ò'V 1tCX.'tÉpa. EXE� e come afferma I o. 3 , 3 3 : ò À.a.�wv aÙ'tOU ( di Gesù) 'ti}v IJ4p-tvp!a.v Èo-cppaytcrEv O"tL o 1)-Eòc; àÀ1}1)1] ç ÉO"'tt'J. A queste parole di Io. 3 ,3 3 corrisponde qui l'afferma­ zione é p,i} '7t�O"'"t"EUW'J 't(il t)EuÀci.çcx."tE Èau'tà. a1tÒ ' poiché questa locuzione non s i trova in alcun altro punto dello scritto 395 • Ma la cosa più strana sono le parole a1tÒ 'tWV EtowÀw'V. Non è verosimile che E�OwÀet significhi le imma­ gini degli idoli 396, perché altrimenti l'esortazione significhe­ rebbe che i lettori non devono partecipare ai culti pagani. Poiché però, conformemente alla costante ammonizione di I Io. , può trattarsi soltanto di un'esortazione a guardarsi dalsuno che voglia essere capito può indicare con aÀ'l}i}woc; due soggetti in una volta». Anche Windisch è incerto. - Tuttavia un compilatore è più spregiudi­ cato di u n autore. 393 ·

Schnackenburg pensa che l'assenza dell'articolo davanti a �wi) significhi «che questa parola sia aggiunta come un autentico predicato che spieghi il pen­ siero generale». Ritengo che questa considerazione sia superflua. 395 ·

Éa.u't'ouc; invece di Èau't'ti (dopo 't'EX'V�a) è una correzione comprensibile. cpu)�.titraEw compare soltanto qui nella 1 Io. Invece negli altri scritti del

396 .

Cosi i n greco, nei LXX e i n I Cor. I 2,2 ; Apoc. 9,20 . Vedi Bauer, Wb., s.v.

394·

N.T. il termine non raramente è usato nell'accezione di «vigilare», «custodire». Nel quarto vangelo il verbo compare solo in I 2,2 5 ; I 7 ,1 2 , ma senza Éau't'o'j c;. La forma riflessiva si trova anche nella letteratura greca : vedi Bauer, Wb. , s. v . I c. In greco è usato anche il costrutto cpvì...tia-trEt'V cbt6 che nel N.T. si trova solo in Le. 1 2 , 1 5 ; 2 Thess. 3 ,3 .

I

148

Io. ),14-.21

l'eresia (in conformità anche della descrizione della fede al v. 2 0 ), ELOWÀ.a deve significare « idoli», nel senso non d'im­ magini, ma di falsi dèi 397• Il redattore ha quindi chiaramente percepito l'eresia come apostasia dalla retta fede; appunto questa apostasia è l'ciiJ.,etp"t'tcx. 1tpòc; Dava"t'ov dei vv . 1 6 s .398• L'aspetto singolare dell'esortazione del v. 2 I è che il redat­ tore, equiparando eresia e idolatria, condanna l'eresia come puro paganesimo. Egli lo può fare perché sa che gli eretici sono anticristi ( 2 , 1 8-4,3 ) e che è detto di loro che È� i)IJ.,WV È�ijÀDav , à}.,}.,'oòx 'Ì)aav È� iJJlwv ( 2 , 1 9 ) e au"tot Èx "tou XOO'"f:lOU Eta{.v (4 ,5 ) Per lui l'eresia non è che apostasia dalla vera fede e quindi idolatria, sebbene gli eretici pretendano di essere cristiani 399• .

397. Etow) o'V nel senso di «idolo» = «falso dio» è usato nei LXX, nel giudai­ smo, nel N.T.: I Cor. 8,4.7 ; I Thess. 1 ,9, e altrove : vedi Bauer, Wb. , s. v. 2 . ...

398. Nella 2 a edizione Schnackenburg f a sua l'opinione ìdi Nauck che l'esorta­ zione a guardarsi dagli EtowÀ.(I sarebbe semplicemente un ammonimento a guar­ darsi dal peccato. Secondo Nauck nei testi di Qumran idoli e peccato sarebbero strettamente connessi e questa associazione costituirebbe il punto di vista da cui interpretare anche I Io. 5,2 1 . Si sono espressi criticamente nei riguardi di Nauck prima Haenchen: ThR 26 ( 1 96o) 21-24 e poi anche Braun: ThR 30 ( 1 964 ) 1 1.5 s. = Qumran and das N. T. I 304 s.: «Per Qumran gli idoli da cui bisogna guardarsi sono l'apostasia dalla comunità con la sua stretta osservanza ; per. il giudaismo normale sono invece il culto pagano; per I Io. gl'idoli rappre­ sentano in generale ogni realtà pagana, estranea al cristianesimo». 399 · H. Braun, Gesammelte Studien zum N. T. 238, ritiene giustamente invero­ simile che una comunità della seconda o terza generazione venga invi tata a guardarsi da una ricaduta nel paganesimo.

LA TERZA LETTERA DI GIOVANNI

I . PRESCRITTO (v. I ) 1 'O

1tpEa �u ·n:poW'V xa.t p.a.p'tUpOUV'tW'V O"OU "t'TI à.À.T)�E��. x ai}w� O"Ù ÈV à.À.1}�Et� 1tEpt.7ta.­ "t'Etc;. 4 (J.E t �O'tÉp a.v 'tOU'tW'V oux EXW xa.pa'V, tva. à.xouw 'tà. ÈJJ.à. 'tÉ xv a. l:v 't'TI àÀ.T)DEt � 7tEP L1t a.�ouv� a. . 5 'Aya.7tT)"t'É, 7t t. O"'t Òv 7tOt.Ei:ç o tà.v lpyci.o-n Etc; �oùc; cioEÀq>oùc; xa.t 't o u­ 'to �Évouç, 6 ot È(J.ap'tUpT)crri'V crou 'tU à:ya1tn Èvw7tto·v Èxx)wT)a'tttt;, ouc; xaÀ.Gjç, 7tO L t}O"Et.ç, 1tP01tÉ(J.4Jac; a�l.wç 'tOU l)Eov. 7 Ù1tÈp yè!p 'tOV 6v6IJ,cx.-to� tçij}.,l)ov p.T)OÈv À. a(J.�avov"t'Eç à.1tò -twv ltlvtxwv. 8 1}1J.Etç OU'V Òq>EtÀ.O(J.EV Ù7toÀ.a1J.�a'VEt'V 'tOÙç 'tOtOU'tOUç, tva C1U'VEpyot y tVW­ �t)a �n &.À.111}E l.� . 2 Mio caro, prima di tutto mi auguro che le tue cose procedano bene

e che tu stia in buona salute, così come la tua vita scorre serena. Ho provato infatti una grande gioia qua nd o arrivarono alcuni fra� telli e resero testimonianza alla tua verità, come, cioè, tu cammini nella verità. 4 Non ho gioia più grande del sentire che le mie creatu­ re camminano nella verità . 5 Mio caro, ti comporti fedelmente in quello che fai a favore dei fra­ telli, per di più quando sono forestieri. 6 Costoro resero testimo� ni anza del tuo amore davanti alla comunità e farai bene se continue­ rai a provvedere in modo degno di Dio al loro viaggio. 7 Essi sono infatti partiti per amore del Nome e non prendono nulla dai paga­ ni. 8 Spetta dunque a noi accogliere costoro, per dare il nostro con­ tributo alla verità. 3

La lettera, dopo l'appellativo &.ya:rtT)"tÉ che fa riscontro al­ le parole dell'indirizzo, inizia con un augurio convenzionale 7 2.

eccl. 3,39,4) e vedervi addirittura il Giovanni figlio di Zebedeo. Cfr. al riguardo Haenchen, op.cit. 267-269.289 s. - Prudentemente si esprime Schnackenburg

300 s . : «Un giudizio complessivo sulla questione se l'apostolo Giovanni, figlio di Zebedeo, sia personalmente l'autore delle tre 'lettere di Giovanni' non ap-­ proda a una certezza definitiva a causa della complessità della questione giovan­ nea; ma per queste lettere bisogna almeno postulare una personalità di rilievo del 'circolo giovanneo', p.es. un discepolo dell'apostolo, che rappresenta e con­ tinua la 'tradizione giovanne a'». 7· Un augurio del genere è comune all'inizio delle lettere private antiche: cfr., p.es., H. Lietzmann, Griech. Papyrz"2 Nr. 1,3 ; 2,3 . Ei)xo(.la.t., che regge 1tEpL 1ta'V­ 'tW'V, non indica la preghiera, ma semplicemente l'augurio, in confonnità del ti-

3 Io. 2-8

152

per la salute e il benessere del destinatario 8 • Il saluto corri­ sponde al benessere effettivo di quest'ultimo : xa.DwtÀo1tpW'tEUW'V non ha riscontro né nel Nuovo Testa­ mento né nella letteratura profana ed è stato forse coniato 9·

23.

La lezione &:v invece di ,;i poggia sulla supposizione che la lettera cui si allude non sia stata veramente scritta [ ma lypa.\jla può essere aoristo epistola­ re: «scrivo qualche cosa ... » G. S.] .

24. La lettera non può dunque essere sto, 2 lo.



I lo.

né,

come molti hanno propo­

2 5 . La sostituzione del singolare con il plurale ( T}p.éiç) non ha alcuna importanza. In ogni caso, non si tratta di un plurale auctoritatis né qui né ai vv. ro e 1 2 . È1tt.OÉXE