245 50 4MB
German Pages 301 [306] Year 2021
Mariachiara Angelucci
Polemone di Ilio I frammenti degli scritti periegetici Introduzione, testo greco, traduzione e commento
Alte Geschichte Franz Steiner Verlag
Geographica Historica | 37
geographica historica Begründet von Ernst Kirsten, herausgegeben von Eckart Olshausen und Vera Sauer Band 37
Polemone di Ilio I frammenti degli scritti periegetici Introduzione, testo greco, traduzione e commento Mariachiara Angelucci
Franz Steiner Verlag
Gefördert durch die Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG)– Projektnummer 451835767. Die Monographie wurde im Peer-Review-Verfahren geprüft.
Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über abrufbar. Dieses Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist unzulässig und strafbar. © Franz Steiner Verlag, Stuttgart 2022 Layout und Herstellung durch den Verlag Satz: DTP + TEXT Eva Burri, Stuttgart Druck: Memminger MedienCentrum, Memmingen Gedruckt auf säurefreiem, alterungsbeständigem Papier. Printed in Germany. ISBN 978-3-515-11789-0 (Print) ISBN 978-3-515-11792-0 (E-Book)
Ai miei genitori
Zum Geleit Der vorliegende Band stellt für die Geographica Historica eine Innovation dar: Die Edi tion der Fragmente der periegetischen Schriften des Polemon von Ilion, die Mariachiara Angelucci hier vorlegt, ist die erste Textausgabe, die in unserer Reihe erscheint. Wir danken dem Franz Steiner Verlag für die Geduld, mit der er die Entstehung des Bandes begleitet hat und dafür, dass dieser, wie ursprünglich geplant, als Nr. 37 der Reihe erscheinen kann. Eckart Olshausen und Vera Sauer
Sommario Premessa ...............................................................................................................................
11
PARTE PRIMA Introduzione ........................................................................................................................ 1. L’autore e il suo tempo ............................................................................................... 1.1 Dati biografici e questioni cronologiche ........................................................ 1.2 La sua formazione e il rapporto con Pergamo e Alessandria ...................... 1.3 Polemone e Roma ............................................................................................. 2. Gli scritti periegetici ................................................................................................... 2.1 Polemone e la periegesi antiquaria in età ellenistica .................................... 2.2 Aree geografiche e tratti salienti degli scritti periegetici .............................. 2.3 La Grecia ............................................................................................................ 2.4 L’Asia minore e le isole: la Troade, il Ponto, la Caria e la Samotracia ....... 2.5 La Sicilia e la Magna Grecia ............................................................................. 3. Le fonti utilizzate da Polemone ................................................................................. 4. La presente edizione ................................................................................................... 5. Conspectus siglorum ..................................................................................................
15 15 15 20 28 31 31 35 43 49 51 52 56 58
PARTE SECONDA Testimonia ...........................................................................................................................
73
Fragmenta ............................................................................................................................
77
Grecia ............................................................................................................................ 1. Attica ..................................................................................................................... 1.1 Perì tÊj /AqÉnhsin /Akropólewj .................................................... 1.2 Perì tÔn 2n toîj propulaíoij pinákwn ........................................... 1.3 Gli eponimi dei demi e delle tribù .......................................................... 1.4 Perì tÊj ‹Ierâj %doû .............................................................................. 2. Argolide ................................................................................................................ 3. Sicione ................................................................................................................... 3.1 Perì tÊj e_n SikuÔni Poikílhj Stoâj ............................................... 3.2 Perì tÔn e_n SikuÔni pinákwn.............................................................. 4. Laconia .................................................................................................................. 4.1 Perì tÔn e_n Lakedaímoni 1naqhmátwn .......................................... 4.2 Perì tÔn e_n Lakedaímoni po´lewn .....................................................
77 77 77 102 107 119 119 133 133 137 146 146 154
10
Sommario
5. Elide ....................................................................................................................... 6. Arcadia .................................................................................................................. 7. Beozia .................................................................................................................... 7.1 Perì tÔn Qh´bhsin ‹Hrakleíwn .......................................................... 8. Focide .................................................................................................................... 8.1 Ktíseij tÔn e_n Fwkídi po´lewn kaì perì tÊj pròj /Aqhnaíouj suggeneíaj a7tÔn ................................................................................... 8.2 Perì tÔn e_n Delfoîj qhsaurÔn ........................................................ 9. Epiro ......................................................................................................................
154 160 162 164 167
Asia Minore e isole ...................................................................................................... 1. Troade: PeriÉghsin /Ilíou .................................................................... 2. Ponto: Ktíseij tÔn e_n Pónt? po´lewn ................................................ 3. Caria ............................................................................................................ 4. Isole: Perì SamoqrÁkhj ........................................................................
183 183 191 191 195
167 167 175
Sicilia e Magna Grecia ................................................................................................ 199 1. Ktíseij /ItalikÔn kaì SikelikÔn po´lewn ....................................... 199 Bibliografia .......................................................................................................................... 1. Edizioni di Polemone ................................................................................................. 2. Abbreviazioni .............................................................................................................. 3. Autori antichi ............................................................................................................... 4. Autori moderni ...........................................................................................................
215 215 215 217 222
Indici .................................................................................................................................... 1. Tavola delle concordanze ........................................................................................... 2. Indice delle fonti .......................................................................................................... 3. Indice dei testimonia e dei fragmenta ....................................................................... 4. Indice dei passi citati ................................................................................................... 5. Indice dei nomi e dei luoghi ......................................................................................
265 265 266 267 268 290
Premessa
Polemone di Ilio, personalità importante e poliedrica fiorita nella prima metà del II sec. a. C., viene ricordato dagli studiosi moderni come uno dei maggiori esponenti della lette ratura antiquaria di età ellenistica. La sua produzione è vastissima e comprende numerosi titoli ma il suo nome è legato soprattutto agli scritti periegetici. La prima raccolta organica e commentata di tutti i frammenti di Polemone risale a Ludwig Preller, Polemonis Periegetae Fragmenta, Leipzig 1838, rist. anast. Amsterdam 1964. In seguito Carl Müller nella sua opera Fragmenta Historicorum Graecorum, vol. III, Paris 1868, pp. 108–148 ha raccolto i frammenti del periegeta, attenendosi quasi comple tamente alle scelte del Preller. Alcuni frammenti degli scritti periegetici sono contenuti in raccolte di fonti e in contributi specifici quali E. Miller, Mélanges de littérature grecque, contenant un grand nombre de textes inédits, Paris 1868 (= Amsterdam 1965); T. Bergk (Hg.), Poetae lyrici Graeci, vol. III, Leipzig 18824; A. Tresp (Hg.), Die Fragmente der griechischen Kultschriftsteller, Gießen 1914; T. Preger, Inscriptiones Graecae metricae ex scriptoribus praeter Anthologiam collectae, Leipzig 1891 (= Chicago 1977); M. Stern, Greek and Latin authors on Jews and Judaism, vol. I, From Herodotus to Plutarch, Jerusalem 1974; H. J. Mette, Die “kleinen” griechischen Historiker heute, «Lustrum» 21 (1978), pp. 40–41. G. P. Čistjakova ha pubblicato un articolo in lingua russa contenente la traduzione dei frammenti del periegeta: Polemonis periegetae fragmenta, «Vestnik Drevnej Istorii» 165 (1983), pp. 207–221. Lo studio di una selezione di frammenti a cura di R. Capel Badino, Polemone di Ilio e la Grecia. Testimonianze e frammenti di periegesi antiquaria, Milano 2018 è uscito quando la presente monografia era già stata consegnata alla casa editrice. Si tratta di due lavori indipendenti. Ho potuto aggiungere brevi riferimenti alla sua opera solo nelle note. Si possono, infine, ricordare oltre a saggi specifici segnalati nel corso di quest’ opera, i lemmi delle enciclopedie e dei lessici, tra cui in particolare la voce della Real-Enzyklopaedie (K. Deichgräber, s. v. Polemon, in RE XXI/2, 1952, coll. 1287–1320) dedicata a Polemone, utile punto di riferimento per chi si accinge allo studio di questo autore. Questo volume nasce dall’esigenza di uno studio completo e sistematico sugli scritti periegetici di Polemone, che metta in evidenza gli interessi dell’autore, considerato nel contesto storico e culturale a lui contemporaneo. In questi anni ho potuto usufruire di borse di ricerca della Fondation Hardt di Ginevra, della Fondazione Rotary e del Ministero degli Affari Esteri Italiano presso l’Università di Ginevra, di un periodo a Freiburg in Germania grazie a una borsa del DAAD e di un produttivo soggiorno trascorso come Visiting scholar a Londra (UCL). Da ultimo ho
12
Premessa
beneficiato di una proficua permanenza presso l’Università di Alcalá de Henares nell’am bito del programma «Giner de los Rios» per ricercatori e professori invitati. Un vivo ringraziamento devo alla Prof. Rita Scuderi e a tutti i Professori della sezione di Storia antica dell’Università di Pavia, al Prof. Biagio Virgilio dell’Università di Pisa e al Prof. Ugo Fantasia dell’Università di Parma. Sono grata al Prof. Paul Schubert per avermi accettato all’Università di Ginevra, alla Prof. Gesine Manuwald, che mi ha accolto presso l’University College London (UCL), ai Professori e ai Ricercatori incontrati in Inghilterra. In particolare vorrei ricordare Riet van Bremen (UCL), Hans van Wees (UCL), Rosalind Thomas (University of Oxford), Csaba Lada (University of Kent), Irina Polinskaya (King’s College London). Un pensiero di gratitudine rivolgo al Prof. Francisco Javier Gómez Espelosín che mi ha accettato presso l’Università di Alcalá de Henares, rendendo il mio soggiorno in Spa gna utile e produttivo, e ai Professori che mi hanno invitato nelle loro Università e hanno reso più vivace e interessante il mio periodo di ricerca: José Pascual Gonzáles (Univer sidad Autónoma, Madrid), Adolfo Domínguez Monedero (Universidad Complutense, Madrid), Francisco José Gonzáles Ponce (Universidad de Sevilla), Jamier Alvar Ezquerra (Universidad Carlo III, Madrid), José Vela Tejada (Universidad de Zaragoza). Ricordo con affetto e riconoscenza il Prof. Delfino Ambaglio, mio Professore fin dagli anni dell’Università e scomparso prematuramente, e il Prof. Emilio Gabba che ha voluto e incoraggiato lo studio di Polemone senza riuscire purtroppo a vederne la conclusione. Dei suoi preziosi consigli e della sua profonda competenza ho avuto la fortuna di poter spesso beneficiare. L’opera è stata realizzata con il finanziamento della Deutsche Forschungsgemein schaft (DFG) – progetto n. 451835767. Ringrazio in modo particolare il Prof. Eckart Ols hausen e la Dr. Vera Sauer per aver accolto il mio lavoro in questa prestigiosa collana e i membri del Jowett Copyright Trust di Oxford per la sovvenzione ricevuta che ha contri buito alla pubblicazione. Dedico questo libro ai miei genitori che mi hanno costantemente incoraggiata e so stenuta.
Parte prima
Introduzione
Introduzione
1. L’autore e il suo tempo 1.1 Dati biografici e questioni cronologiche Le notizie che possediamo sulla vita di Polemone non sono molte e provengono da tre te stimonianze letterarie fornite da Plutarco1, da Ateneo2 e dalla Suida3, nonché da un’iscri 1
2
3
T 4 Plut. Sympos. Quaest. V 675b […] toîj dè Polémwnoj toû /Aqhnaíou perì tÔn 2n Del foîj qhsaurÔn, oñmai, polloîj (mÔn 2ntugxánein 2pimeléj 2sti kaì xrÉ , polumaqoûj kaì o7 nustázontoj 2n toîj ‹Ellhnikoîj prágmasin 1ndrój: «[…] Credo, invece, che a molti di voi stia a cuore leggere gli scritti dell’ateniese Polemone Sui tesori di Delfi e bisogna , in quanto è uomo dotto e conoscitore non superficiale dei fatti greci». T 3 Athen. VI 234d tò dè toû parasítou önoma pálai mèn Ën semnòn kaì $erón. Polémwn goûn (% eÎte Sámioj ¹ SikuÓnioj eÎt/ /Aqhnaîoj 5nomazómenoj xaírei, &j % Moyeáthj ‹Hrakleídhj légei katariqmoúmenoj a7tòn kaì 1p/ çllwn pólewn: 2pekaleîto dè kaì sthlokópaj, &j ‹Hródikoj % KratÉteioj eÎrhke) gráyaj perì parasítwn fhsìn […] «Il nome di parassita un tempo era venerato e sacro. Polemone infatti (si voglia chiamarlo samio, sicionio o ateniese, come Eraclide di Mopsuestia dice, annoverandolo come proveniente anche da altre città; era soprannominato inoltre “Ghiotto di stele”, come Erodico, discepolo di Cratete, ha detto), scrivendo a proposito dei parassiti dice […]». T 1 Suid. p 1888 (= Eudoc. Viol. 782) Polémwn, E7hgétou, /Ilieúj, kÓmhj Glukeíaj önoma, /Aqh´nhsi dè politografhqeíj: dio` e_pegra´feto ‹Elladiko´j: % klhqeìj perihghth´j, i~storiko´j. Gégone dè kata` to`n Ptolemai^on to`n /Epifanh^. Kata` dè /Asklhpia´dhn to`n Murleano`n sunexro´nisen /Aristofa´nei t® grammatik® kaì dih´kouse kaì toû ‹Rodíou Panaitíou. ‡Egraye Perih´ghsin /Ilíou e_n biblíoij g´, Kti´seij tÔn e_n Fwkídi po´lewn kaì perì th^j pro`j /Aqhnaíouj suggeneíaj a7tÔn, Kti´seij tÔn e_n Po´nt? po´lewn, Perì tÔn e_n Lakedaímoni po´lewn: kaì çlla plei^sta: e_n oi„j kaì KosmikÈn perih´ghsin »toi Gewgrafían. «Polemone di Ilio, figlio di Evegete, (sc. originario) di un villaggio di nome Glykeia, avendo ottenuto la cittadinanza ad Atene era perciò detto Helladikos. Veniva chiamato periegeta, storico. Visse sotto Tolemeo Epifane. Secondo Asclepiade di Mirlea fu contemporaneo del grammatico Aristofane e fu discepolo di Panezio di Rodi. Scrisse una Periegesi di Ilio in tre libri, Fondazioni delle città in Focide e sul loro legame di stirpe con gli Ateniesi, Fondazioni delle città nel Ponto, Sulle città in Laconia e molto altro, tra cui una Periegesi universale o Geografia». Il lemma è indicato come esichiano dalla Adler. Sull’origine dei lemmi biografici della Suida e sulla sua discussa dipendenza dall’ /Onomatolo´goj di Esichio, vd. L. Prandi, Tipologia e struttura dei lemmi di argomento greco nella Suda, in G. Zecchini (a cura di), Il lessico Suda e la memoria del passato a Bisanzio, Atti della giornata di studio (Milano, 29 aprile 1998), Bari 1999, pp. 17–18; G. Schepens, L’incontournable Souda, in G. Vanotti (a cura di), Il lessico Suda e gli storici greci in
16
Introduzione
zione delfica del 177/6 a. C., con cui gli veniva conferita la prossenia4. Contrariamente a quanto riporta il lessico della Suida, che fornisce dati non sempre attendibili, il padre non era Evegete ma un certo Milesio, come tramanda l’iscrizione di Delfi, in cui si legge5: Polémwn Milhsíou /Ilieu´j. Si può ipotizzare che la tradizione, secondo la quale il nome del padre era Evegete, si sia formata in base all’attività di perie geta di Polemone, allo stesso modo in cui Eunomo era indicato come padre di Licurgo e Eupalamo di Dedalo6. Polemone stesso, come ricordano Zenobio e Clemente Alessan drino7, cita Eupalamo come padre dello scultore Simmia o Sicone. La Suida, in accordo con l’iscrizione delfica, identifica la città di provenienza di Po lemone con Ilio e più precisamente con il villaggio di nome Glykeia, non altrimenti noto, situato nel territorio di Ilio. Descrivendo i luoghi e i monumenti visitati e facendo men zione delle leggende ad essi collegate, Polemone si rese benemerito agli occhi delle città, che gli attribuirono onori e riconoscimenti, tra i quali la politeía e la procenía. La Suida ricorda che Polemone ricevette la cittadinanza ateniese, come conferma Plutarco, che lo chiama /Aqhnai^oj8. La stessa notizia si ritrova anche in Ateneo, fonte Eraclide di Mopsuestia. Poco attendibile sembra invece l’affermazione della Suida, secondo la quale fu detto ‹Elladiko´j in seguito al conferimento della cittadinanza ateniese: si tratta, in fatti, di un termine che non è da riferire a Polemone bensì ad un ipotetico e controverso scritto ‹Elladiko´j, citato da Ateneo in due passi dei Deipnosofisti9. Chi diventava citta dino di Atene, inoltre, era detto /Aqhnai^oj e non ‹Elladiko´j, come risulta dai decreti che contengono la formula eiƒnai a7to`n /Aqhnai^on10.
4
5 6
7 8 9
10
frammenti, Atti dell’Incontro Internazionale (Vercelli, 6–7 novembre 2008), Tivoli 2010, pp. 28– 31; V. Costa, Esichio di Mileto, Johannes Flach e le fonti biografiche della Suda, in Vanotti, Il lessico Suda cit., pp. 43–55; A.L. Chávez Reino, Ecos de Teopompo en la Suda, in Vanotti, Il lessico Suda cit., pp. 239–243. Per quanto riguarda l’opera Violarium di Eudocia, da cui è tratta la citazione su Polemone e che riprende verbatim la Suida, si tratta di un falso per molto tempo attribuito a Eu docia Macrembolitissa (1027–1066 d. C.), imperatrice di Bisanzio. L’autore è probabilmente l’u manista Costantino Paleocappa (sec. XVI). Vd. H. Flach, Untersuchungen über Eudokia und Sui das, Leipzig 1879; P. Pulch, Zu Eudocia: Constantinus Palaeocappa, der Verfasser des Violariums, «Hermes» 17 (1882), pp. 177–192; L. Cohn, s. v. Eudokia, n. 3, in RE VI/1, 1907, coll. 912–913; G. Martellotti, s. v. Eudocia Macrembolitissa, in Enciclopedia italiana XIV, 1932, p. 551. T 2 Syll.3 585, n. 114 Polémwn Milhsíou /Ilieu´j. ‡Arxontoj /Arxéla, bouleuo´ntwn ta`m prÓtan e_ca´mhnon Melissíwnoj, Cénwnoj, Bou´lwnoj. «Polemone di Ilio, figlio di Milesio. Sotto l’arcontato di Archela, essendo buleuti nel primo semestre Melissione, Senone, Bulone». Vd. Syll.3, vol. II, p. 99 «neque obstat Suidae testimonium, qui eum E7hgétou filium dicit; nam in hoc genere fraudes vel errores frequentissimi sunt». K. Deichgräber, s. v. Polemon, n. 9, in RE XXI/2, 1952, col. 1290. Evegete, Eunomo ed Eupalamo contengono il prefisso e7 seguito rispettivamente da #gh´omai (fare da guida), no´moj (legge) e pala´mh (arte). Cf. U. von WilamowitzMoellendorff, Antigonos von Karystos, «Philologische Untersuchungen» 4, Berlin 1881 (= Berlin/Zürich 1965), p. 9 nota 6. F 73 Preller = Zen. V 13; Clem. Alex. Protrept. 47.7. M. J. Osborne, Naturalization in Athens, vols III–IV, Brussel 1983, p. 99 (T 112). Athen. XI 479f = F 21; XIII 606a–b = F 27. Vd. L. Preller, Polemonis Periegetae Fragmenta, Leip zig 1838 (= Amsterdam 1964), p. 14; Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1291; R. Capel Badino, Polemone di Ilio e la Grecia. Testimonianze e frammenti di periegesi antiquaria, Milano 2018, pp. 13–14. M. Guarducci, Epigrafia greca, vol. II, Epigrafi di carattere pubblico, Roma 1969, p. 30. Vd. anche
1. L’autore e il suo tempo
17
Con il passare del tempo il conferimento della politeía, considerata in età classica un privilegio molto ambito, assunse una valenza puramente simbolica e non implicava più un diretto coinvolgimento politico. La cittadinanza, divenuta titolo onorifico analogamente alla prossenia, fu concessa dalle città con sempre maggiore facilità come segno di riconosci mento, tanto che era possibile possederne più d’una. L’appartenenza di un soggetto a due o più cittàstato non costituiva, peraltro, giuridicamente un problema per le poleis greche. Polemone stesso, come ricorda Eraclide di Mopsuestia, era detto, oltre che ateniese, anche samio, sicionio e proveniente da altre città11 e ciò ben fa comprendere la fama a cui era giunto: la sua attività di periegeta rispondeva pienamente al diffuso bisogno di autorappre sentazione delle città in un periodo in cui esse avevano perso importanza politica e militare. Sulla base dell’epigrafe delfica, di quanto afferma la Suida e dei dati che emergono dai frammenti del periegeta stesso, la vita di Polemone si può ritenere compresa tra il 230/220 e il 160 a. C. con una possibile oscillazione di alcuni anni anche per la data di morte12. Le notizie in nostro possesso da una parte consentono di conoscere il momento di maggior notorietà del periegeta, dall’altra non permettono di ricostruirne la biografia con assoluta certezza cronologica e di fissarne con precisione l’arco temporale. Il docu mento più significativo per inquadrare da un punto di vista cronologico la vita di Pole mone, in quanto fornisce l’unica data certa, è il già citato decreto delfico del 177/6 a. C. con cui gli veniva conferita la prossenia13: si tratta di un punto fermo e fondamentale che permette di fissare il floruit di Polemone tra gli anni Ottanta e Settanta del II sec. a. C., oltre che di datare almeno parte degli scritti periegetici sulla Grecia al periodo anteriore al 177/6 a. C. Fu infatti la stesura di tali opere, tra le quali in particolare lo scritto Perì tÔn 2n Delfoîj qhsaurÔn, che rese il periegeta famoso a tal punto da fargli ottenere
11
12
13
U. E. Paoli, Studi di diritto attico, Firenze 1930, pp. 278 ss.; A. Biscardi, Diritto greco antico, Mi lano 1982, pp. 90–91; Osborne, Naturalization cit., pp. 139–209. T 3 Athen. VI 234d. Cf. D. Engels, Polemon von Ilion. Antiquarische Periegese und hellenistische Identitätssuche, in K. Freitag, C. Michels (Hg.), Athen und/oder Alexandreia. Aspekte von Identität und Ethnizität im hellenistischen Griechenland, Wien 2014, p. 69. Sulla vita di Polemone, vd. il mio studio preliminare Polemone di Ilio: fra ricostruzione biografica e interessi antiquari, «SCO» 49 (2003), pp. 165–184 (anno di pubblicazione: 2008). È a favore della datazione più bassa (220 a. C.) Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1291, mentre propendono per quella più alta (230 a. C.) F. Susemihl, Geschichte der griechischen Literatur in der Alexandrinerzeit, vol. I, Leipzig 1891–1892 (= Hildesheim 1965), p. 666 nota 113 e E. V. Hansen, The Attalids of Pergamon, Ithaca/London 19712, p. 400. M. Regali, s. v. Polemon, n. 1, in LGGA, 2008, lo colloca tra il 220 e il 160 a. C. Capel Badino, Polemone cit., pp. 6–8 ritiene che possa essere nato tra il 245/4 e il 220 a. C. oppure tra il 205/4 e il 180 a. C. e propende per la cronologia più alta. T 2 Syll.3 585, n. 114. Vd. M. Guarducci, Poeti vaganti e conferenzieri dell’età ellenistica, «MAL» 6/2 (1927–1929), p. 641; Ch. Marek, Die Proxenie, Frankfurt am Main, Bern 1984, p. 212. L’at tribuzione di questa iscrizione delfica al periegeta Polemone, proposta da P. Foucart, Renseignements nouveaux sur trois écrivains grecs du deuxième siècle avant notre ère, «RPh» 2 (1878), pp. 215–218, è stata in seguito comunemente accettata dagli studiosi moderni (vd. Wilamo witzMoellendorff, Antigonos cit., p. 9; A. Chaniotis, Historie und Historiker in den griechischen Inschriften. Epigraphische Beiträge zur griechischen Historiographie, Stuttgart 1988, p. 306 E 13) con poche eccezioni. Cf. Capel Badino, Polemone cit., pp. 7–8. H. Mette, Die “kleinen” griechischen Historiker heute, «Lustrum» 21 (1978), p. 40 ha ipotizzato che si trattasse di un parente di Polemone. Dubita che si tratti di Polemone di Ilio anche E. Loewy, Inschriften griechischer Bildhauer, Leipzig 1885 (= Osnabrück 1965), p. 120.
18
Introduzione
l’importante riconoscimento pubblico che costituisce una fonte determinante per com prendere la considerazione in cui era tenuto e il grado di notorietà a cui era giunto. La concessione della cittadinanza e della prossenia aveva lo scopo di ricondurre l’antiquario in una dimensione locale e di renderlo portavoce delle singole città, per quanto originario di luoghi diversi da quelli trattati. Non è un caso che questo accadesse proprio in epoca ellenistica, quando le poleis, non più al centro dello scacchiere politico, sentivano forte l’esigenza di valorizzare le proprie ricchezze e il proprio passato. Le opere di Polemone sono povere di riferimenti storici che consentano una data zione più precisa della sua vita. In F 84 il periegeta stesso ricorda che il filosofo Panareto, allievo di Arcesilao di Pitane, visse sotto il regno di Tolemeo Evergete (246–221 a. C.), la cui menzione rappresenta un termine post quem. Analogamente costituisce un termine post quem l’epoca in cui vissero gli autori ai quali Polemone rivolse gli altri suoi scritti. Sebbene Polemone debba la sua fama soprattutto alle opere periegetiche, cinque sono gli scritti che il Preller, seguito dal Müller, classifica come 1ntigrafaí14: Pro`j Tímaion, in almeno dodici libri, rivolto al noto storico di Tauromenio (356–260 a. C.)15; Perì tÊj /AqÉnhsin /Eratosqénouj 2pidhmíaj contro Eratostene (276–194 a. C.) e costitui to con ogni probabilità da ben più dei due libri che la tradizione ricorda; Pro`j to`n Nea´nqhn composto contro Neante di Cizico, che presenta problemi di identificazione e quindi, conseguentemente, di cronologia perché si può trattare di Neante del III–II sec. a. C. oppure, come sembra dagli studi più recenti16, del biografo del IV sec. a. C.; Pròj /Adaîon kaì /Antígonon, in almeno sei libri, indirizzato ad Adeo di Mitilene, di datazione incerta, e ad Antigono di Caristo (III sec. a. C.)17; uno scritto rivolto contro lo storico Istro18, ascrivibile al regno di Tolemeo III Evergete. 14
15
16
17
18
Preller, Fragmenta cit., pp. 69–107; Müller, FHG III, pp. 126–135. Così Susemihl, Geschichte cit., vol. I, pp. 670–671; Engels, Polemon cit., pp. 76–77. Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1304, per quanto rispetti la suddivisione del Preller, rileva che non sempre è riscontrabile il carattere po lemico e che pertanto si potrebbe trattare anche di repliche. Sugli autori favorevoli a considerare il Pro`j Tímaion come uno scritto polemico, vd. nota supra. Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1307 afferma l’impossibilità di sapere se si trattasse di un’opera di carattere più polemico o più integrativo e ritiene che probabilmente possedeva en trambe le caratteristiche. Così anche Regali, s. v. Polemon cit., in LGGA. R. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini all’età ellenistica, trad. it. a cura di M. Gigante e S. Cerasuolo, intr. di M. Gigante, p. 380 nota 98 propende per l’ipotesi dello scritto polemico. Al contrario C. Ba ron, Timaeus of Tauromenium and Hellenistic Historiography, Cambridge 2013, pp. 53, 133 nota 90 preferisce tradurre In Response to Timaeus. Vd. St. Schorn, “Periegetische Biographie” – “Historische Biographie”: Neanthes von Kyzikos (FGrHist 84) als Biograph, in M. Erler, St. Schorn (Hg.), Die griechische Biographie in hellenistischer Zeit, Akten des internationalen Kongresses vom 26.–29. Juli 2006 in Würzburg, Berlin 2007, pp. 117–119. I. Schweighäuser, Animadversiones in Athenaei Deipnosophistas, vol. IX, Argentorati 1807, p. 179 dubita del significato di Pro`j e lo traduce con «ad (vel adversus)». Cf. anche Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1307. I frammenti ad esso attribuibili (F 54 e F 55 Preller) non fanno menzione dell’esistenza di una 1ntigrafh´. Non si sa dunque con certezza se si trattasse di un vero e proprio scritto autonomo, per quanto probabile, o se la polemica tra Polemone e Istro fosse contenuta all’interno di un’altra opera. Vd. M. Berti (a cura di), Istro il Callimacheo, vol. I, Testimonianze e frammenti su Atene e sull’Attica, Roma 2009, p. 5 nota 13; F. Landucci, Istro il Callimacheo, in C. Bearzot, F. Landucci
1. L’autore e il suo tempo
19
A queste opere si deve aggiungere il Pròj /Anacandrídhn, assente nell’edizione del Preller e classificato dal Müller come «Lettera»19, per quanto non si possa escludere che fosse uno scritto affine ai precedenti, come sostenuto da altri studiosi20. Quattro sono, infine, le epistole ascrivibili a Polemone, ma l’unico destinatario per il quale si può proporre un’identificazione è Attalo, ritenuto comunemente uno dei sovrani di Pergamo, per quanto non senza qualche incertezza. Ammesso che si tratti di un Atta lide, utilizzare questa epistola come strumento per datare la vita di Polemone è comunque problematico perché non è possibile sapere, come si vedrà, se si tratti di Attalo I o di At talo II21. Gli altri destinatari, Teofilo, Aranzio e un anonimo, sono probabilmente eruditi non altrimenti noti. La Suida collega il periodo in cui visse a quello del regno di Tolemeo Epifane (204– 180 a. C.). Gégone (gégone dè kata` to`n Ptolemai^on to`n /EpifanÊ) può intendersi con un duplice significato: si può riferire alla data di nascita oppure, come sembra qui più probabile, all’inizio dell’attività di Polemone o al periodo della sua maggior fioritura22. Nel primo caso gli scritti su Delfi e il conseguente titolo di prosseno sarebbero da ascri vere all’epoca giovanile, nel secondo l’onorificenza sarebbe il risultato e la conferma della sua attività di periegeta. Sempre la Suida, citando come fonte Asclepiade di Mirlea, fornisce come dato sin cronico l’epoca di Aristofane di Bisanzio e annovera Polemone tra gli allievi del filosofo Panezio. Se si tiene conto del periodo di maggior fioritura di Aristofane di Bisanzio, che la Suida attribuisce alla 144a Olimpiade (204–201 a. C.) e della data di morte, avvenuta intorno al 180 a. C., la notizia appare attendibile23. Maggiori problemi pone invece l’infor mazione relativa a Panezio (185–109 a. C.): il filosofo, infatti, era più giovane di Polemone ed è possibile ipotizzare che questi fosse stato suo discepolo solo in tarda età. Il passo in questione della Suida non è dunque privo di difficoltà da un punto di vista cronologico, per le quali gli studiosi moderni hanno proposto soluzioni e ipotesi diverse24. La notizia
19 20
21 22
23 24
(a cura di), Storie di Atene, storia dei Greci. Studi e ricerche di attidografia, Contributi di Storia Antica 8, Milano 2010, pp. 231–253. Su Istro, vd. anche M. Berti, Istro alla scuola di Callimaco: produzione e diffusione della ricerca nella Biblioteca di Alessandria, in F. Gazzano, G. Ottone (a cura di), Le età della trasmissione: Alessandria, Roma, Bisanzio, Atti delle giornate di studio sulla storiografia greca frammentaria (Genova, 29–30 maggio 2012), Tivoli 2013, pp. 193–210. Müller, FHG III, p. 137. L. Weniger, De Anaxandrida, Polemone, Hegesandro rerum Delphicarum scriptoribus, Diss. Berolini 1865, p. 38; Susemihl, Geschichte cit., vol. I, p. 671. Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1311; Engels, Polemon cit., p. 77; R. Capel Badino, Il libro d’oro di Aristomache: una notizia antiquaria in Plutarco («Mor.» 675 Β) e un frammento di epos corintio (Eum. fr. 8 Bernabé), «Acme» 67/1 (2014), p. 81. Vd. Intr. p. 24. E. Rohde, Gégone in den Biographica des Suidas. Beiträge zu einer Geschichte der litterarhistorischen Forschung der Griechen, in Id., Kleine Schriften, vol. I, Tübingen/Leipzig 1901, pp. 114– 184, part. pp. 117–119 = «RhM» 33 (1878), pp. 161–220, 638–640. Vd. Suid. a 3933; L. Cohn, s. v. Aristophanes, n. 14, in RE II/1, 1895, coll. 994–1005. Susemihl, Geschichte cit., vol. I, p. 666 nota 14 e Hansen, Attalids cit., p. 401 nota 69 hanno ipo tizzato che ci sia un errore di esposizione nella Suida e che Panezio sia stato allievo di Polemone e non viceversa. Si potrebbe anche proporre, pur in modo poco probabile, che si tratti non del noto esponente della filosofia stoica, ma di un filosofo omonimo ricordato dalla Suida (p 183 Panaítioj, ‹Ro´dioj, % presbu´thj, filo´sofoj: oÚ polu`j e_n filoso´foij lo´goj. Féretai
20
Introduzione
dell’ascolto delle lezioni di Panezio da parte di Polemone valse al periegeta la fama di seguace della filosofia stoica, notizia in verità non confermata da altre fonti né dai fram menti superstiti25. 1.2 La sua formazione e il rapporto con Pergamo e Alessandria Circa la formazione di Polemone, uomo di grande erudizione e cultura, come testimo nia Plutarco, che lo definisce «dotto e conoscitore non superficiale dei fatti greci»26, non sappiamo nulla di sicuro. Tuttavia, l’interesse per la Grecia, in particolare per Atene, che emerge dai suoi scritti e l’attrazione esercitata dalla città attica, ormai priva di peso poli tico, ma ancora centro culturale assai vivace e fecondo, lasciano credere che qui il periegeta si fosse recato per approfondire gli studi già iniziati in Asia Minore. Nelle scuole filosofiche di Atene che, per la loro capacità di attrarre allievi e visitatori da ogni parte del mondo greco, erano considerate fattore di prestigio e garanzia di benessere per la città, confluirono studiosi di rilievo e giovani, per i quali la filosofia era parte integrante della paideia27. Poiché era prassi diffusa ascoltare gli insegnamenti di più correnti filosofiche, risulta probabile che Polemone avesse frequentato varie scuole28, anche se l’ampiezza degli ar gomenti trattati, la tendenza alla raccolta erudita e lo spirito di ricerca sotteso a tutti i suoi scritti – elementi caratteristici della scuola aristotelica – fanno pensare ad un’im postazione peripatetica. A proposito degli scritti periegetici di Polemone, che gli valsero
25 26
27
28
a7tou^ biblía filo´sofa plei^sta). Un’ulteriore ipotesi è stata riportata da Weniger, De Anaxandrida cit., p. 25 e da Deichgräber, s. v. Polemon cit., coll. 1290–1291 secondo i quali c’è un errore nel passo della Suida riconducibile ad Ascepliade o ad epoca precedente: Polemone sa rebbe stato discepolo di Aristofane e contemporaneo di Panezio e non, al contrario, contempo raneo di Aristofane e allievo di Panezio. Vd. Engels, Polemon cit., pp. 71–72; Capel Badino, Polemone cit., p. 21. Su Polemone e lo stoicismo, vd. anche Intr. pp. 21, 26. T 4 (= F 26) Plut. Sympos. Quaest. V 675b. Sull’uso di Polemone come fonte da parte di Plutarco anche in passi dove la citazione non è esplicita, vd. J. Gabrielsson, Über die Quellen des Clemens Alexandrinus, vol. II, Uppsala 1909, pp. 380–381. I filosofi, anche se non cittadini, erano ritenuti figure di grande rilievo e degne di onore: Licone (300–225 a. C.), allievo di Stratone di Lampsaco e a lui successore nella direzione del Liceo (268 a. C.) fu onorato dagli Ateniesi per aver beneficato la città; per Zenone di Cizio (332–263 a. C.), fondatore della Stoà gli Ateniesi fecero costruire a spese pubbliche un monumento funebre nel Ceramico; allo stoico Crisippo (280–208/5 a. C.), originario di Soli in Cilicia, e all’accademico Carneade di Cirene (214/3 a. C.), fu concessa la cittadinanza (Diog. Laert. IV.53; VI.107; VII.2; 16; 25). Vd. G. Cambiano, L. Repici, Atene: le scuole dei filosofi, in G. Cambiano, G. Canfora, D. Lanza (a cura di), Lo spazio letterario della Grecia antica, vol. I, La produzione e la circolazione del testo, tomo II, L’Ellenismo, Roma 1993, pp. 527–551. Per un quadro generale della filosofia durante l’Ellenismo, vd. A. A. Long, La filosofia ellenistica, Bologna 19912. La tendenza di Polemone ad evitare lo iato può far presumere che egli avesse frequentato anche una scuola di retorica. Vd. Deichgräber, Polemon cit., coll. 1303, 1320. Zenone seguì le lezioni del cinico Cratete e degli accademici Senocrate e Polemone, nonché quelle di Stilpone di Megara e di Diodoro Crono. Arcesilao fu seguace di Teofrasto prima di aderire all’Accademia, mentre Crisippo studiò forse con gli accademici Arcesilao e Lacide. Vd. Cambiano, Repici, Atene cit., p. 531.
1. L’autore e il suo tempo
21
onorificenze da parte delle poleis, si può ricordare che già Aristotele e Callistene avevano ricevuto onori dagli Anfizioni delfici nel 330 a. C. perché autori dell’elenco dei vincitori ai Giochi Pitici29. Non ci sono passi del periegeta in cui egli dichiari espressamente di aderire al Peripato ma l’attenzione per il dettaglio e per il particolare e la tendenza alla raccolta enciclopedica di informazioni, nonché l’organizzazione del materiale antiquario secondo criteri ordinatori, tra i quali quello geografico, tipici della scuola alessandrina sono di chiara matrice peripatetica. Analogamente proviene dalla scuola aristotelica l’in teresse di Polemone per argomenti di botanica, di zoologia30 e per tutto ciò che appare insolito e al di là di ciò che si sperimenta con la comune esperienza31. La notizia trasmessa dalla Suida e forse di formazione tarda che egli fu allievo di Panezio, per quanto cronologicamente problematica, può forse significare che Polemone riservasse una certa attenzione anche alla filosofia stoica32. Il pensiero di Critolao di Fa selide, scolarca del Liceo nella prima metà del II sec. a. C., era peraltro aperto ad influssi stoici. Analogamente la scuola stoica, tra la fine del III e l’inizio del II sec. a. C., nella fase di passaggio tra l’antica Stoà e la Stoà di mezzo, fu a sua volta permeata da elementi mu tuati dalla filosofia peripatetica. Se si può supporre che Polemone si fosse formato ad Atene e, nel primo ventennio del II sec. a. C., avesse compiuto numerosi viaggi nel resto della Grecia, in seguito ai quali compose gli scritti periegetici e ottenne la prossenia, gli era senza dubbio ben noto anche l’ambiente di Pergamo e ci sono alcuni elementi che fanno pensare ad un legame con il centro culturale della città attalide, dove egli probabilmente soggiornò33: Ilio non era lontana e gli scritti periegetici relativi alla sua patria e alle città della Caria e del Ponto denotano un preciso interesse antiquario per l’Asia Minore, in particolare per le aree di presenza greca. E non senza motivo, dato il prestigio che la città di Pergamo andò assumendo a partire dal regno di Attalo I (241–197 a. C.) il quale, nello sforzo di legare la propria dinastia alla Grecia, cercò di presentarsi come campione d’Ellenismo34. Per
29
30 31
32 33 34
Vd. Syll.3 275; Chaniotis, Historie cit., pp. 293–296; W. Spoerri, Épigraphie et littérature: à propos de la liste des Pythioniques à Delphes, in D. Knoepfler (éd.), Comptes et inventaires dans la cité grecque, Actes du colloque international d’épigraphie tenu à Neuchâtel du 23 au 26 septembre 1986 en l’honneur de Jacques Tréheux, Neuchâtel/Genève 1988, pp. 111–140. Botanica: FF 43, 91, 92 (Preller). Zoologia: F 38 (presente edizione); FF 59, 82 (Preller). Sull’attenzione riservata da Polemone al mondo del meraviglioso, in particolare nell’ambito dei fenomeni naturali vd. il mio contributo, Water and Paradoxography: Polemon’s Work Perì tÔn 2n Sikelí< qaumazoménwn potamÔn, «Orbis Terrarum» 12 (2014), pp. 9–25. Su Polemone e il possibile influsso dello stoicismo, vd. anche Intr. pp. 19–20 e infra p. 26. Sullo stretto rapporto, anche politico e militare, tra Ilio e gli Attalidi, vd. E. Kosmetatou, Ilion, the Troad and the Attalids, «AncSoc» 31 (2001), pp. 107–132. Vd. B. Virgilio, Gli Attalidi di Pergamo. Fama, eredità e memoria, Pisa 1993, pp. 29–26; E. Kosme tatou, The Public and Political Image of the Attalids of Pergamon: Studies on Inscriptions, Coinage and Monuments, Cincinnati Oh. 1993; H. Sonnabend, Polybios, die Attaliden und die Griechen. Überlegungen zum Nachruf auf Attalos I (18, 41), «Tyche» 7 (1992), pp. 207–216; R. Étienne, La politique culturelle des Attalides, in F. Prost (éd.), L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée, Rennes 2003, pp. 357–377; E. Kosmetatou, The Attalids of Pergamon, in A. Erskine (ed.), A Companion to the Hellenistic World, Malden 2003, pp. 161–162, 170–172; Angelucci, Polemone cit., pp. 172–173; H. J. Schalles, Untersuchungen zur Kulturpolitik der per-
22
Introduzione
celebrare e ricordare le vittorie riportate contro i Galati, egli istituì le feste Nikephoria35 e fece erigere monumenti trionfali36 a Pergamo, a Delfi, a Delo e sull’Acropoli di Atene, dove un grandioso donario37 raffigurava, simbolicamente accostate, la Gigantomachia, l’Amazzonomachia, le vittorie degli Ateniesi sui Persiani a Maratona e, infine, la stessa battaglia contro i Galati. Contro questa popolazione combatterono anche Antigono Go nata, i Seleucidi, Tolemeo II e gli Etoli in difesa di Delfi, ma furono soprattutto i sovrani Attalidi a servirsi di questa vittoria per creare e rafforzare la loro ideologia in chiave filel lenica38. Per i sovrani di Pergamo la necessità di costruirsi un’immagine che li riscattasse dalle loro umili origini e li ponesse sullo stesso piano delle altre monarchie ellenistiche era un’esigenza imprescindibile. Dopo la vittoria Attalo I, che intendeva presentarsi come il salvatore della Grecia dai barbari, acquisì non a caso il titolo di Soter39. Il grande dona rio con le statue del Galata morente e del Galata suicida, a perpetua memoria di questo evento chiave, era collocato al centro del complesso edilizio della città alta di Pergamo e assurgeva a simbolo ideologico della politica attalide40. L’obiettivo del sovrano di legare il suo nome a quella di benefattore dell’Ellade fu pienamente raggiunto, come testimoniano le numerose onorificenze che egli ricevette dal mondo greco in particolare da Atene, con la quale combatté come alleato nel 200 a. C. contro Filippo V di Macedonia. Nello stesso anno, in occasione di una sua visita alla città, gli Ateniesi lo accolsero con honores immodici41, istituirono la tribù Attalide e un culto in suo onore per ricambiarlo dell’aiuto ricevuto42. Il suo successore Eumene II (197–159 a. C.) proseguì e ampliò la sua politica, tra sformando Pergamo in una città di primo piano. Le feste Nikephoria vennero riformate e innalzate a dignità panellica nel 182 a. C. dopo una nuova vittoria contro i Galati43,
35
36 37 38 39 40 41 42 43
gamenischen Herrscher, Tübingen 1985, pp. 51 ss.; M. Zimmermann, Pergamon: Geschichte, Kultur, Archäologie, München 2011, pp. 25 ss.; Engels, Polemon cit., pp. 87–88. Vd. M. Holleaux, Sur la date de fondation des Nikephoria, «REA» 20 (1916), pp. 170–171; L. Robert, Notes d’épigraphie hellénistique. XXXVII. Sur les Nikephoria de Pergame, «BCH» 54 (1930), pp. 332–346 = OMS I, pp. 151–165; Id., Héraklès à Pergame et un épigramme de l’Anthologie XVI 91, «RPh» 58 (1984), pp. 7–18 = OMS VI, pp. 457–468; B. Virgilio, Nota sui Nikepho ria pergameni, in Id. (a cura di), Studi Ellenistici XII, Pisa 1999, pp. 353–357; Id., Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica, Pisa 20032, pp. 71–72 con nota 213. Schalles, Untersuchungen cit., pp. 53–127. Paus. I.25.2. Cf. A. Stewart, Attalos, Athens and the Akropolis. The Pergamene “Little Barbarians” and their Roman and Renaissance Legacy, Cambridge 2004, pp. 181–236. Kosmetatou, Attalids cit., p. 170. Sull’epiteto, vd. F. Muccioli, Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici, Stuttgart 2013, pp. 124–125; 168–169. F. Coarelli, Da Pergamo a Roma. I Galati nella città degli Attalidi, Università degli Studi di Roma «La Sapienza», Gipsoteca (20 marzo – 29 ottobre 1995), Roma 1995, pp. 7–8. Liv. XXXVI.15.6. Virgilio, Lancia cit., p. 103. Vd. Robert, Notes cit., pp. 332–346; Id., Héraklès cit., pp. 7–18; B. Virgilio, La città ellenistica e i suoi «benefattori», «Athenaeum» 82 (1994), p. 313 nota 79; Virgilio, Lancia cit., pp. 71–72 con nota 213; Kosmetatou, Attalids cit., pp. 164–165. Sulla periodicitá delle feste Nikephoria, vd. Ch. Jones, Diodoros Pasparos and the Nikephoria of Pergamon, «Chiron» 4 (1974), pp. 184–189; D. Musti, I Nikephoria e il ruolo panellenico di Pergamo, “RFIC” 26/1 (1998), pp. 5–40; Ch. Jones, Diodoros Pasparos revised, «Chiron» 30 (2000), pp. 2–5; D. Musti, Un bilancio sulla questione dei Nikephoria di Pergamo, “RFIC” 128/3 (2000), pp. 258–298.
1. L’autore e il suo tempo
23
il santuario di Atena Nikephoros fu ampliato e l’Acropoli divenne un complesso archi tettonico monumentale, arricchita di edifici grandiosi, quali il noto Altare di Zeus che celebrava la vittoria sui Galati in modo ancor più significativo dei donari di Attalo I. Con maestria scenografica veniva raffigurata la Gigantomachia, che rappresentava simbolica mente la vittoria della civiltà sulla barbarie e richiamava al visitatore la guerra tra Greci e Persiani44. Eumene II, non di rado ricordato e celebrato accanto al fratello Attalo, il futuro At talo II (159–138 a. C.) prima ancora che questi diventasse correggente45, non solo ottenne numerosi riconoscimenti dal mondo greco, soprattutto da Atene dove si recò in visita nel 192 a. C.46, ma si dedicò alla fondazione della Biblioteca47, che diventò ben presto uno dei più importanti centri di scienza e di cultura del mondo ellenistico, in grado di rivaleggiare con l’analoga istituzione di Alessandria, come ricorda l’aneddoto relativo ad Aristofane di Bisanzio. Successore di Eratostene alla direzione del Museo dal 194 a. C., egli sarebbe stato imprigionato perché cercava di fuggire a Pergamo48. Mentre Attalo I tentò invano di chiamare a Pergamo illustri esponenti dell’Accademia e del Peripato, quali il peripatetico Licone e l’accademico Lacide di Cirene49, Eumene II ottenne maggior successo con Cra tete di Mallo, grazie al quale la città diventò un centro di cultura stoica50. In questo particolare contesto che vide gli Attalidi protagonisti di una politica volta a creare intorno a loro una cerchia di intellettuali e a rafforzare l’identità ellenistica del 44
45 46
47
48 49 50
Kosmetatou, Attalids cit., pp. 164–165; Engels, Polemon cit., p. 88; R. Whitaker, Art and Ideology: The Case of the Pergamon Gigantomachy, «AClass» 48 (2005), pp. 163–174; Fr.H. Mas saPairault, La Gigantomachie de Pergame ou l’image du monde, Athènes 2007, p. 5. Virgilio, Attalidi cit., pp. 52–62, part. 53–54, 61–62; Id., Lancia cit., p. 103. Vd. Ch. Habicht, Gottmenschentum und griechische Städte, Zetemata 14, München 19702, pp. 125–126; R. E. Allen, The Attalid Kingdom. A Constitutional History, Oxford 1983, pp. 145 ss.; Virgilio, Attalidi cit., pp. 52–57; Id., Lancia cit., pp. 103–104. Strab. XIII.4.2. Sulla Biblioteca di Pergamo e sulla cultura pergamena, vd. F. Montanari, Pergamo, in Cambiano, Canfora, Lanza, Lo spazio cit., vol. I, tomo II, pp. 639–655; H. Mielsch, Die Bibliotheken und die Kunstsammlungen der Könige von Pergamon, «AA» 4 (1995), pp. 765–779; H. Wolter von dem Knesebeck, Zur Ausstattung und Funktion des Hauptsaales der Bibliothek von Pergamon, «Boreas» 18 (1995), pp. 45–56; W. Hoepfner, Zu griechischen Bibliotheken und Bücherschränken, «AA» 1 (1996), pp. 25–36; Id., L’architettura di Pergamo, in L’Altare di Pergamo. Il fregio di Telefo, Catalogo della mostra (Roma, 5 ottobre 1996 –15 gennaio 1997), Milano 1996, pp. 58–62; G. Nagy, The Library of Pergamon as a Classical Model, in H. Koester (ed.), Pergamon. Citadel of the Gods. Archaeological Record, Literary Description and Religious Development, Harrisburg 1998, pp. 185–232; F. Ferruti, Su alcuni recenti studi riguardanti la biblioteca attalide, «ArchClass» 51 n. s. 1 (1999–2000), pp. 305–327; W. Hoepfner, Pergamon – Rhodos – Nysa – Athen. Bibliotheken in Gymnasien and anderen Lehr- und Forschungsstätten, in Id. (Hg.), Antike Bibliotheken, Mainz 2002, pp. 67–80; Id., Die Bibliothek Eumenes’ II. in Pergamon, Mainz 2002, p. 42; H.J. Schalles, Nochmals zur sogenannten Kunstsammlung der pergamenischen Herrscher, in J. Gebauer (Hg.), Bildergeschichte. Festschrift Klaus Stähler, Möhnesee 2004, pp. 413– 428; Zimmermann, Pergamon cit., pp. 34 ss.; C. Gaëlle, Where Was the Royal Library of Pergamum? an Institution Found and Lost Again, in J. König, K. Oikonomopoulou, G. Woolf (eds), Ancient Libraries, Cambridge/New York 2013, pp. 109–123. Montanari, Pergamo cit., p. 645. Ibid. p. 643. Vd. Hansen, Attalids cit., pp. 409–418.
24
Introduzione
regno si può inserire la figura di Polemone: attraverso la sua indagine antiquaria egli scandagliava e portava alla luce ogni aspetto della grecità e ben si può dunque ipotizzare che avesse tratto sostegno e ispirazione dal programma attalide, per quanto non ci siano in materia testimonianze dirette51. Un passo di Ateneo52 e uno scolio al Protrettico di Clemente Alessandrino53 attribuiscono a Polemone la Lettera ad Attalo senza tuttavia nulla specificare circa la reale identità del destinatario, che rimane a tutt’oggi incerta. L’estrema concisione di questi due frammenti relativi a epiteti del dio Apollo, unitamente a quella di un altro frammento che si può considerare parte della stessa lettera per ragioni di contenuto54, impedisce di avere elementi sufficienti per prendere una decisione sicura e definitiva a riguardo. Si pensa comunemente che si tratti di uno degli Attalidi55. Non è però del tutto da escludere l’ipotesi di un intellettuale omonimo al quale Polemone si sa rebbe rivolto, trattando come di consueto questioni di antiquaria; del resto anche il nome Tolemeo, ispirato ai re d’Egitto, era piuttosto frequente tra gli studiosi56. Analogamente è destinata a rimanere aperta la questione se si tratti di Attalo I o di Attalo II. Se si fissa al 230 a. C. la data di nascita del periegeta, propendendo quindi per la datazione alta, si può identificare Attalo con il primo sovrano di Pergamo57. La consi derazione, tuttavia, che fu soprattutto Eumene II a fare di Pergamo un centro di cultura attraverso la Biblioteca e la creazione di una cerchia di intellettuali induce a credere che si possa trattare di Attalo II al tempo in cui ancora non era re, senza escludere l’ipotesi che Polemone possa avergli indirizzato una lettera in tarda età, quando dunque già era succeduto al fratello. In questo caso bisognerebbe ipotizzare una data di morte bassa dal momento che Attalo II succedette ad Eumene II nel 159 a. C. Ulteriori indicazioni sulla relazione tra Polemone e Pergamo si possono trarre da due studiosi ai quali egli si rivolge nei suoi scritti in forma polemica, Neante di Cizico e An tigono di Caristo, e da una testimonianza antica sulla sua attività di erudita tramandata da Ateneo58. 51 52 53
54 55 56 57
58
Engels, Polemon cit., p. 88; Capel Badino, Polemone cit., pp. 41–42. Athen. VIII 346b (F 70 Preller) oñda kaì tòn par/ /Hleíoij timÓmenon /Oyofágon /Apól lwna. Mnhmoneúei dè a7toû Polémwn 2n t¤ pròj ‡Attalon 2pistol¤. Schol. Clem. Alex. Protrept. 39.9 p. 201 Marcovich (F 72 Preller) Xoiroyálan] Xoiroyálaj Diónusoj 2n SikuÔni timâtai tÊj Boiwtíaj, &j Polémwn 2n t¤ pròj ‡Attalon 2pi stol¤. Clem. Alex. Protrept. 38.12 (F 71 Preller) Polémwn dè Kexhnótoj Dionúsou oñden çgalma, kaì /Oyofágou pálin /Apóllwnoj çllo 2n ‡Hlidi timÓmenon. Engels, Polemon cit., p. 86 ritiene che in caso contrario Ateneo sarebbe stato più specifico. Preller, Fragmenta cit., p. 108. Concordano con questa ipotesi Müller, FHG III, p. 135; Susemihl, Geschichte cit., vol. I, p. 667 nota 14; Deichgräber, Polemon cit., col. 1291; Pfeiffer, Storia della filologia cit., p. 380; Regali, s. v. Polemon cit., in LGGA. C. F. Wegener, De aula Attalica literarum artiumque fautrice commentationis historicae, Hauniae 1836, p. 204; Preller, Fragmenta cit., pp. 9, 108; Hansen, Attalids cit., pp. 362–363 sono a favore di Attalo II. Preller e Müller non escludono, tuttavia, che si possa anche trattare di uno studioso omonimo. Ritiene che fosse probabilmente uno dei sovrani di Pergamo, senza prendere posizione a favore di Attalo I o II, anche M. Broggiato, Filologia e interpretazione a Pergamo. La scuola di Cratete, Roma 2014, p. 13. Capel. Badino, Polemone cit., p. 23 afferma che non sia possibile proporre un’identificazione certa. Athen. VI 234d (= T 3).
1. L’autore e il suo tempo
25
Il periegeta mette in dubbio l’attendibilità delle notizie contenute nell’opera Sui riti misterici di Neante59, che potrebbe essere lo stesso autore della Storia di Attalo, nota da un passo di Ateneo e relativa al primo degli Attalidi60. In questo caso, tenendo inoltre presente che Cizico era la città natale di Apollonide61, moglie di Attalo I, il legame tra Polemone e la cerchia di Pergamo potrebbe essere sostenuto con maggior forza. Non è tuttavia affatto sicuro che si tratti dello stesso autore62: oltre al Neante vissuto intorno al 200 a. C. conosciamo infatti anche un altro scrittore omonimo, allievo di Filisco di Mileto e attivo già nel IV sec. a. C.63 A lui potrebbe essere attribuita l’opera Sui riti misterici. Po lemone potrebbe, dunque, aver polemizzato contro questo Neante64, per quanto vissuto circa un secolo prima, così come nel Pròj Tímaion si rivolge a Timeo vissuto nel IV–III sec. a. C. Se si accetta questa ipotesi lo scritto Contro Neante non costituirebbe più un elemento a favore del legame o di un rapporto almeno di conoscenza tra Polemone e la cerchia di Pergamo. Anche l’attività di Antigono di Caristo è legata alla corte di Pergamo, in particolare alla figura di Attalo I e forse anche a quella del suo successore Eumene II65. Artista e po ligrafo, partecipò alla realizzazione dei donari in ricordo delle vittorie contro i Galati66 e scrisse un’opera in cui trattava di storia dell’arte oltre a una silloge di biografie di filosofi e agli scritti Sullo stile e Sugli animali67. I sei libri che Polemone rivolse contro di lui la 59 60 61 62 63
64 65 66
67
Athen. XIII 602f (= F 53 Preller). Athen. XV 699d = FGrHist 84 F 4. Vd. Jacoby, FGrHist 84, vol. II C Komm., p. 144; Hansen, Attalids cit., pp. 403–404. Sulla regina Apollonide, vd. Virgilio, Lancia cit., pp. 104–106; H. van Loy, Apollonis reine de Pergame, «AncSoc» 7 (1976), pp. 151–165. Vd. Engels, Polemon cit., p. 87. Vd. Jacoby, FGrHist 84, vol. II C Komm., p. 144; R. Laqueur, s. v. Neanthes, in RE XVI/2, 1935, coll. 2108–2110; A. Lesky, Storia della letteratura greca, vol. III, L’Ellenismo, trad. it. a cura di F. Codino, Milano 1996, p. 949; T. Hidber, s. v. Neanthes, n. 1, in Der Neue Pauly 8, 2000, coll. 772–773; Schorn, Biographie cit., pp. 115–156; K. Gaiser, Philodems Academica. Die Berichte über Platon und die Alte Akademie in zwei herkulanensischen Papyri, Suppl. Platonicum 1, Stutt gart/Bad Cannstatt 1988, p. 107; W. Burkert, Neanthes von Kyzikos über Platon. Ein Hinweis aus Herculaneum, «MH» 57/2 (2000), pp. 76–80; P. P. Fuentes Gonzáles, s. v. Néanthe de Cyzique, in R. Goulet (éd.), Dictionnaire des Philosophes Antiques, IV, 2005, pp. 587–594. È di questo avviso Schorn, Biographie cit., pp. 117–119. C. Robert, s. v. Antigonos, n. 19, in RE I/2, 1894, col. 2421. Plin. Nat. Hist. XXXIV.84. Vd. R. Wenning, Die Galateranatheme Attalos I. Eine Untersuchung zum Bestand und zur Nachwirkung pergamenischer Skulptur (PergForsch 4), Berlin 1978, p. 45; T. Dorandi, Antigone de Caryste. Fragments, texte établi et traduit, Paris 1999, p. XC. Antigono fu scultore e storico dell’arte. Nei suoi scritti si occupò di pittura, scultura e toreutica (Plin. Nat. Hist. indice delle fonti ai libri XXXIII e XXXIV = fr. 42 Dorandi; XXXIV.84 = fr. 43 Dorandi; XXXV.67–68 = frr. 44–45 Dorandi; Diog. Laert. VII.188 = fr. 46 Dorandi = T 5 Pole mone; II.15 = fr. 48 Dorandi; IX.49 = fr. 49 Dorandi; Zen. V 82 = fr. 47 Dorandi). Sul problema dell’identità tra l’Antigono di Caristo, autore delle biografie, e l’omonimo storico dell’arte e ar tista, vd. Dorandi, Antigone cit., pp. LXXXIII–CXX. Dorandi, nell’introduzione all’edizione dei frammenti (Antigone cit., pp. XI–CXXIII) discute in modo dettagliato in merito a tutte le opere che sono state, a torto o a ragione, attribuite ad Antigono e riporta le tesi degli studiosi moderni a riguardo. La raccolta di paradoxa che la tradizione ascrive ad Antigono non deve, con ogni probabilità, essere ritenuta opera sua (Dorandi, op. cit., pp. XIV–XVII). Vd. anche T. Dorandi,
26
Introduzione
sciano intendere che egli ben conoscesse l’autore e l’ambiente in cui lavorò, per quanto non sia noto l’argomento della polemica68. Infine, il passo di Ateneo che ricorda il soprannome sthlokópaj, attribuito a Po lemone da Erodico di Babilonia69 per l’attenzione riservata alle epigrafi, testimonia ulte riormente la conoscenza del periegeta da parte degli intellettuali della cerchia di Pergamo, dove Erodico frequentò le lezioni del filosofo stoico Cratete di Mallo70. Questa notizia, se da una parte è utile per l’analisi del legame tra Pergamo e Polemone, non aggiunge nulla di più sulla sua eventuale adesione alla scuola stoica71. Non ci sono nei suoi scritti, infatti, riferimenti a posizioni filosofiche72 né si percepisce l’influenza esplicita dello stoicismo, per quanto la vicinanza di Ilio alla città di Pergamo, con la quale i rapporti anche politici e militari erano stretti e che era diventata con Cratete un centro della filosofia stoica, in duca alla considerazione che il periegeta doveva avere una certa familiarità con il clima culturale della corte attalide, che anche l’apporto del pensiero stoico aveva contribuito a rendere un centro cosmopolita73. Se la conoscenza dell’ambiente culturale di Pergamo da parte di Polemone si può considerare un dato pressoché certo nonostante non ci sia nessuna dichiarazione espli cita nei suoi scritti e nelle fonti, si può altrettanto credere che la tradizione degli studi alessandrini gli fosse parimenti nota, data l’affinità della sua ricerca erudita ed anti quaria con lo spirito di intellettuali quali Filita e Callimaco. Non si sa se egli abbia mai soggiornato ad Alessandria74. Il fatto che Polemone abbia polemizzato con l’alessan
68
69 70
71 72 73 74
Prolegomeni per una edizione dei frammenti di Antigono di Caristo, «RhM» 138/3–4 (1995), pp. 347–368; Id., Prolegomeni per una edizione dei frammenti di Antigono di Caristo. II, «MH» 51/1 (1994), pp. 5–29; Id., Prolegomeni per una edizione dei frammenti di Antigono di Caristo. III, «ZPE» 106 (1995), pp. 61–90; Id., Antigonos von Karystos (1881), in W. M. Calder et al. (Hg.), Wilamowitz in Greifswald, Akten der Tagung zum 150. Geburstag Ulrich von WilamowitzMo ellendorff in Greifswald (19.–22. Dezember 1998), Hildesheim 2000, pp. 586–604; Id., Accessioni a Antigono di Caristo, “SCO” 51 (2005), pp. 121–124. Vd. WilamowitzMoellendorff, Antigonos cit., pp. 9–15; Deichgräber, s. v. Polemon cit., coll. 1304–1307; Dorandi, Antigone cit., pp. XCVI–CI; Id., Prolegomeni cit., «MH» 51/1 (1994), pp. 5–29. A. Gudeman, s. v. Herodikos, n. 1, RE VIII/1, 1912, coll. 973–978; I. Düring, Herodicus the Cratetean. A Study in Anti-Platonic Tradition, Stockholm 1941, F 3 p. 126. Athen. VI 234d (= T 3). Su Cratete di Mallo, vd. l’edizione commentata dei frammenti di M. Broggiato (a cura di), Cratete di Mallo. I frammenti. Edizione, introduzione e note, Roma 20062. Vd. anche Intr. pp. 19–21. Vd. Deichgräber, Polemon cit., col. 1318. Vd. Engels, Polemon cit., pp. 90–91. Capel. Badino, Polemone cit., pp. 21–22. W. Larfeld, Handbuch der griechischen Epigraphik, vol. I, Leipzig 1907, p. 22, citando erronea mente un passo di Ateneo (XII 552bc = F 84 Preller, F 1 Giannini), ritiene che fosse stato chia mato ad Alessandria da Tolemeo Epifane: «Er war Ehrenbürger von Athen und anderen Städten, wahrscheinlich auch Proxenos von Delphi und wurde von Ptolemaios Epiphanes gegen ein aus serordentlich hohes Jahresgehalt (14 Talente; vgl. Athen. XII 552b) nach Alexandreia berufen». Così recita invece il testo in questione di Ateneo: Polémwn d/ % perihghtÈj 2n t® perì Qau masíwn /Arxéstratón fhsi tòn mántin !lónta (pò polemíwn kaì 2pì zugòn 1nablh qénta 5boloû %lkÈn e(reqÊnai ðxonta: oÞtwj Ën 4sxnój. ‹O d/ a7tòj $storeî, &j kaì Panáretoj 4atr® mèn o7denì &mílhsen, /Arkesiláou dè 3kroâto toû filosófou, kaì
1. L’autore e il suo tempo
27
drino Eratostene75 contro cui scrisse l’opera Perì tÊj /AqÉnhsin /Eratosqénouj 2pidhmíaj e contro Istro, definito % /Alecandreúj da Plutarco e % Kallima´xeioj da Ateneo76, potrebbe essere considerato parte della rivalità tra Pergamo e Alessandria ed essere reputato come un elemento utile per affermare una sua possibile adesione alla scuola di Pergamo77. Tali scritti non possono, tuttavia, definire in via risolutiva i rapporti di Polemone con la scuola di Alessandria. Eratostene aveva scritto contro i Pinakes di Callimaco cosí come Polemone stesso aveva polemizzato anche con Neante di Cizico e con Antigono di Caristo appartenenti alla cerchia di Pergamo. Certamente è innegabile che l’opera indirizzata contro Eratostene in almeno due libri presupponesse una cono scenza approfondita dell’autore, confermata dalla sua attività erudita e dalla sua attitu dine alla ricerca che lo avvicinano agli studi alessandrini. Data l’importanza che la città aveva acquisito come centro di scienza e di cultura78, chi si dedicava a studi eruditi ne cessariamente doveva confrontarsi con i dotti alessandrini, ai quali Polemone dimostra di essere molto vicino per sensibilità e spirito di ricerca. È sicuro, inoltre, che gli scritti di Polemone fossero noti ai grammatici alessandrini e largamente utilizzati in epoca suc cessiva in particolare da Didimo, come testimoniano alcuni frammenti del periegeta79.
75 76 77
78
79
÷ti sunegéneto Ptolemaí? t® E7ergét> tálanta dÓdeka tòn 2niautòn lambánwn: Ën dè 4sxnótatoj, çnosoj diatelésaj. Strab. I.2.2 (= T 7) e¸sti d/ % /Eratosqénhj oÝq/ ou‚twj e7katatro´xastoj, w‚ste mhd/ /Aqh´naj a7to`n i_dei^n fáskein, o‚per Polémwn e_pixeirei^ deiknu´nai […]. Plut. Alex. 46.1 (FHG I F 64, p. 427 = FGrHist 334 F 26 = F 26 Berti); Athen. VI 272b (FGrHist 334 T 2 = T 2 Berti). Susemihl, Geschichte cit., p. 671 nota 154; K. Geus, Eratosthenes von Kyrene. Studien zur hellenistischen Kultur- und Wissenschaftsgeschichte, Oberhaid 2011 (= München 2002), pp. 22, 299– 301. Su Alessandria come polo culturale, sul Museo e la nota Biblioteca la bibliografia è molto am plia. Vd., senza pretese di completezza, P. M. Fraser, Ptolemaic Alexandria, Oxford 1972 (= Oxford 2012), pp. 305–335; Pfeiffer, Storia della filologia cit., pp. 157–180; L. Canfora, La biblioteca e il Museo, in Cambiano, Canfora, Lanza, Lo spazio cit., vol. I, tomo II, pp. 2–29; A. Er skine, Culture and Power in Ptolemaic Egypt. The Museum and Library of Alexandria, «G&R» 42/1 (1995), pp. 38–48; Chr. Jacob, La bibliothèque, la carte et le traité: les formes de l’accumulation du savoir à Alexandrie, in G. Argoud, J.Y. Guillaumin (éds.), Sciences exactes et sciences appliquées à Alexandrie, SaintÉtienne 1998, pp. 19–37; L. Casson, Biblioteche del mondo antico, trad. it. a cura di R. Lurato, Milano 2003, pp. 37–52; H. Maehler, Alexandria, the Mouseion, and Cultural Identity, in A. Hirst, M. Silk (eds), Alexandria, Real and Imagined, Publications of the Centre for Hellenic Studies 5, King’s College London, Aldershot 2004, pp. 1–14; N. Istasse, Alexandria docta: bibliographie générale, in L. Canfora (éd.), La Bibliothèque d’Alexandrie et l’histoire des textes, Liège 2004, pp. 33–82; N. Krevans, A. Sens, Language and Literature, in G. R. Bugh, The Cambridge Companion of the Hellenistic World, New York 2006, pp. 188–189; P. T. Keyser, G. L. IrbyMassie, Science, Medicine and Technology, in Bugh (ed.), The Cambridge Companion cit., p. 242; M. Berti, V. Costa, La Biblioteca di Alessandria: storia di un paradiso perduto, Tivoli 2010; M. Berti, V. Costa (a cura di), Ritorno ad Alessandria. Storiografia e cultura bibliotecaria: tracce di una relazione perduta, Atti del convegno internazionale (Università di Tor Vergata, 28–29 novembre 2012), Tivoli 2013; M. Berti, Le complexe culturel de la bibliothèque (palais royal, musée et bibliothèques): architecture et foncionnement, in C. Mela, F. Möri (éds.), Alexandrie la divine, Genève 2014, pp. 313–319. FF 1, 2, 4, 5, 19, 20, 21, 22, 25, 30, (32, 33), 39 (presente edizione); FF 45, 78, 86, 99, 101 (Preller).
28
Introduzione
1.3 Polemone e Roma Vissuto tra il 230/20 e il 160 a. C. Polemone fu spettatore di eventi che segnarono la fine dell’equilibrio creato in Oriente tra il 280 ed il 220 a. C. dai regni ellenistici e spezzato dagli interventi di Roma, inizialmente con una politica di disimpegno poi con azioni sempre più dirette e decise, che avrebbero condotto ad un significativo mutamento dello scenario nel Mediterraneo orientale. Pur non vivendo abbastanza per vedere la caduta di Corinto nel 146 a. C., egli assistette probabilmente alla spartizione della Macedonia in quattro repubbliche nel 168 a. C., evento che diede inizio al periodo di ingerenza diretta da parte dei Romani nelle questioni greche e orientali. L’antica gloria delle poleis era ormai svanita, assorbita per sempre nelle vicende di poteri statali più grandi che controllavano lo scacchiere politico, nel quale esse risulta vano ormai mere pedine, ora impegnate in guerre tra loro, ora manipolate dai sovrani ellenistici. Non avevano tuttavia perso il senso della loro identità né era venuto meno l’antico ideale di libertà che aveva animato i secoli d’oro dell’età classica. Avvalendosi dell’appoggio dei re ellenistici o agendo per proprio conto, tentarono di riguadagnare un ruolo negli eventi militari dell’epoca, creando alleanze, che si scioglievano e poi si rifor mavano, secondo uno stile connaturato ai Greci. Alla morte di Antigono Gonata la supremazia macedone sulla Grecia appariva molto ridimensionata e sembrò profilarsi per i Greci un periodo di rinascita e un ritorno all’an tico protagonismo. Dieci anni dopo, nel 229 a. C., Atene tornò a essere indipendente con il ritiro del presidio macedone, che occupava la città dai tempi della guerra cremonidea. Tuttavia il particolarismo greco mai sopito e l’incapacità di far fronte comune impedi rono che si avverasse il sogno di un ritorno all’autonomia. Si addensavano ormai sulla Grecia «le nubi che provenivano da Occidente»80 e che in cinquant’anni avrebbero stra volto il quadro politico del Mediterraneo orientale. Alla luce del complesso periodo storico è lecito chiedersi quale sia stata l’opinione di Polemone circa l’espansione romana in Grecia e in Oriente e quale posizione egli abbia assunto di fronte agli eventi. Il periegeta scrive Fondazioni di città in Italia e in Sicilia, opera che testimonia il suo interesse per l’area italica e per quella magnogreca, in cui appare ormai consolidato il dominio romano. L’unico frammento che lascia intravedere una sua specifica attenzione per Roma è F 37, in cui si ricorda che l’arcade Salio, proveniente da Mantinea, venuto in Italia con Enea, aveva insegnato la danza armata ai Romani. Il frammento è stato attribu ito sulla base dell’argomento allo scritto Fondazioni di città in Italia e in Sicilia, per quanto non si escludano altre possibili collocazioni81. Titoli specifici relativi a Roma non sono pervenuti né sembra probabile che Pole mone abbia scritto sulla città in un’opera andata perduta. L’attenzione di Polemone è, in fatti, rivolta alle antichità greche, ossia ai monumenti, ai miti, alle tradizioni di tutte quelle città che in Grecia, come in Sicilia, in Magna Grecia e in Asia Minore, si erano distinte in passato per il loro ruolo politico, religioso e culturale. Roma non rientrava quindi nell’immediato interesse del periegeta o, meglio, non doveva essere da lui ritenuta argo 80 81
Polyb. V.104.10. Vd. comm. a F 37.
1. L’autore e il suo tempo
29
mento a cui dedicare uno scritto specifico. Tuttavia, dato il contesto storico e la circolante leggenda, nata in ambito greco, delle origini troiane di Roma, è probabile che Polemone, «conoscitore non superficiale dei fatti greci»82 e originario proprio di Ilio, si sia in qualche modo occupato di Roma e in particolare delle tradizioni mitiche che la riguardavano. Bisogna immaginare un interesse antiquario sollecitato dagli eventi contemporanei e che egli avesse una sua posizione, come tanti intellettuali della sua epoca, per quanto mai esplicitata in termini di riflessione storiografica alla maniera di Polibio83. Polemone, che nutriva chiaramente interessi di tutt’altra natura rispetto a quelli dello storico di Mega lopoli, si occupò piuttosto di costumi e tradizioni, ma sostenere una tradizione piuttosto che un’altra presuppone di fatto una posizione ideologica di fondo. Polemone ben conosceva Timeo di Tauromenio, al quale rivolse l’opera Pro`j Tí maion in almeno dodici libri. Lo storico siceliota per primo tradusse l’interesse politico in riflessione storiografica e spostò in Occidente l’attenzione dei Greci. Egli si accorse dell’importanza del conflitto contro Pirro84, intuendone il nesso con la prima guerra pu nica85. Roma, come conseguenza della vittoria su Pirro, aveva assunto il ruolo di grande nemica di Cartagine, ruolo che fino ad allora era stato rivestito dai Greci. La coincidenza della data di fondazione delle due città, indicata da Timeo nell’813 a. C., è altamente sim bolica e per nulla casuale: agli occhi dello storico, che tra l’altro non bisogna dimenticare scrisse mentre era ad Atene, Roma stava diventando una grande potenza, pari a Carta gine, che i Greci avevano sempre temuto e rispettato. Come Timeo giudicasse i successi romani non trapela dai frammenti superstiti. Tuttavia bisogna escludere una reazione negativa, in quanto Polibio, che critica pesantemente Timeo, non avrebbe mancato di evidenziarla86. Polemone, che era a conoscenza del ruolo di potenza d’Occidente attribuita da Ti meo a Roma, assistette all’avverarsi di quella che era stata l’intuizione dello storico di Tauromenio sulla futura grandezza della città laziale. La prima guerra punica, della quale Timeo non fece in tempo a vedere la conclusione, terminò con la sconfitta cartaginese e così la seconda, in seguito alla quale Roma ottenne il dominio sul Mediterraneo occiden tale. Roma si imponeva ormai all’attenzione dei Greci e nel corso del II sec. a. C. politici e letterati non poterono fare a meno di confrontarsi con la nuova potenza emergente. Le manifestazioni letterarie, anche se di carattere locale ed antiquario, erano in un modo o nell’altro collegate con la realtà del momento87. 82 83 84
85
86 87
T 4 (= F 26) Plut. Quaest. Conv. V 675b. E. Gabba, Storiografia greca e imperialismo romano, «RSI» 86 (1974), pp. 625–642, ora in Id., Aspetti culturali dell’imperialismo romano, Firenze 1993, pp. 9–34 part. pp. 27–28. R. Marino, Tradizione timaica sull’avventura siciliana di Pirro tra dimensione locale e prospettiva mediterranea, in C. Bearzot, R. Vattuone, D. Ambaglio (a cura di), Storiografia locale e storiografia universale. Forme di acquisizione del sapere storico nella cultura antica, Atti del Convegno (Bologna, 16–18 Dicembre 1999), Como 2001, pp. 423–434. Vd. A. Momigliano, Atene nel III sec. a. C. e la scoperta di Roma nelle storie di Timeo di Tauromenio, «RSI» 71 (1959), pp. 529–556, ora in Id., La storiografia greca, Torino 1982, pp. 225–256, part. pp. 249 ss. Cf. E. Gabba, La nascita dell’idea di Roma nel mondo greco, «RSI» 109/2 (1997), pp. 425–435; Baron, Timaeus cit., pp. 43–57. Vd. Momigliano, Atene cit., pp. 254–255. E. Gabba, L’imperialismo romano, in A. Giardina, A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma, To rino 1999, pp. 205–207.
30
Introduzione
Il periegeta, occupandosi della Sicilia, già divenuta provincia romana88, entró in con tatto con gli esiti della politica espansionistica di Roma, che aveva privato della libertà le città greche. L’autonomia era di fatto persa, per quanto Roma avesse scelto di organizzare la provincia rinunciando ai sistemi praticati in Italia, al fine di evitare profonde modifi che nel contesto socioeconomico89. La proclamazione della libertà della Grecia nel 196 a. C. e la politica romana, che in Oriente assumeva connotati filellenici, non lasciavano tuttavia presumere che nel giro di poco tempo la Grecia sarebbe caduta in mano romana. Abituati ai conflitti tra regni ellenistici, nell’ambito dei quali erano sempre riusciti a man tenere una certa libertà di manovra, pur sotto l’influenza ora di uno ora dell’altro, i Greci consideravano Roma alla stessa stregua delle altre potenze ellenistiche e credevano che la situazione non sarebbe cambiata, tanto più che si trattava di una popolazione considerata barbara. Da F 37 risulta che Polemone accettava la tradizione dell’emigrazione di Enea e dei Troiani nel Lazio90. Questo implicava accogliere la teoria dell’origine troiana di Roma. La posizione del periegeta sembra dunque favorevole ai Romani, in analogia con quella dei contemporanei Egesianatte di Alessandria Troade91 e Agatocle di Cizico92. L’atteg giamento del periegeta non è scontato, tanto più che le reazioni negative agli interventi di Roma in Grecia erano piuttosto diffuse93, nonostante i Romani fossero stati salutati 88 89
90 91 92 93
Vd. M. H. Crawford, Origini e sviluppi del sistema provinciale romano, in Giardina, Schiavone, Storia cit., pp. 177–202. A. Marcone, La Sicilia fra Ellenismo e romanizzazione (III–II sec. a. C.), in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici II, Pisa 1987, pp. 163–179. Sulla diversità delle soluzioni adottate dall’ammini strazione romana nell’organizzazione delle città greche in Sicilia, vd. F. Sartori, Le condizioni giuridiche del suolo di Sicilia, Atti del Convegno sul tema «I diritti locali del suolo» (Roma, 26– 28 Ottobre 1971), Roma 1974, pp. 174–190; A. Pinzone, Sulle civitates foederatae di Sicilia: problemi di storia e di cronologia, «Archivio storico messinese» 29 (1978), pp. 353–379; R. Marino, Levino e la formula provinciae in Sicilia, in AA.VV., Sodalitas. Scritti in onore di A. Guarino, vol. III, Napoli 1984, pp. 1083–1094. Lo studio di E. Gabba, Sicilia romana, in M. H. Crawford (a cura di), L’impero romano e le strutture economiche e sociali delle province, Como 1986, pp. 71– 85 pone l’accento sulle scelte di politica economica che dal 210 a. C., in seguito ai provvedimenti presi dal console M. Valerio Levino (Liv. XXVI.40.15–16; XXVII.5.3–5), legarono l’economia agraria della Sicilia all’Italia, pur senza stravolgere l’assetto dell’isola. Vd. comm. a F 37. Heges., FGrHist 45 F 7 ap. Dionys. Hal. Ant. Rom. I.49.1; F 8 ap. EM 490, 1; F 9 ap. Dionys. Hal. Ant. Rom. I.72.1. Agath., FGrHist 472 F 5a ap. Fest. De verb. sign. 364, p. 328, 16 Lindsay. Cf. Demetr. Sceps. F 35 Gäde ap. Strab. XIII.1.53. Sulle posizioni di storici e filosofi greci nei confronti di Roma, vd. J.L. Ferrary, Philhellénisme et impérialisme. Aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique, de la seconde guerre de Macédoine à la guerre contre Mithridate, Roma 1988, pp. 223–264 con la recensione di E. Gabba, «RSI» 104 (1992), pp. 574– 577, ora in Id., Aspetti cit., pp. 261–266; C. Ampolo, Enea ed Ulisse nel Lazio da Ellanico (FGrHist 4 F 84) a Festo (432 L), «PP» 47 (1992), pp. 321–342; G. Vanotti, Roma polis Hellenis, Roma polis Tyrrhenis. Riflessioni sul tema, «Mélanges de l’École française de Rome. Antiquité» 111/1 (1999), pp. 217–255; P. Desideri, La cultura della Troade, «GeogrAnt» 14–15 (2005–2006), pp. 50–51; F. Battistoni, Parenti dei Troiani. Mito troiano e diplomazia, Bari 2010, pp. 37–45; F. Russo, The Function of the Trojan Myth in Early Expansionism in Greece and Asia Minor, in A. Coşkun, V. Cojocaru, M. Dana (eds), Interconnectivity in the Mediterranean and Pontic World
2. Gli scritti periegetici
31
come liberatori per aver debellato la pirateria illirica e nonostante avessero proclamato la libertà della Grecia nel 196 a. C. Lo stesso mito troiano a partire dalla spedizione di Pirro era stato utilizzato in chiave ostile, per ribadire l’opposizione tra Greci e Troiani, dei quali i Romani si presentavano come eredi94. Se è vero che Polemone gravitò attorno a Pergamo, allora si può credere che il suo atteggiamento favorevole a Roma fosse anche dovuto alla posizione degli Attalidi, alleati di Roma95. Polemone appare dunque filoromano ma non bisogna ad ogni modo dimen ticare che egli è greco. Molti, per quanto non ostili a Roma, fino alla battaglia di Pidna avevano creduto e sperato che il dominio di Roma sarebbe rimasto limitato al Mediter raneo occidentale. Durante la terza guerra di Macedonia Polibio sostenne una posizione di neutralità e fu per questo accusato di aver tenuto un atteggiamento equivoco e inviato a Roma come ostaggio nel 168 a. C. Se Polemone con ogni probabilità non partecipò direttamente agli eventi politici, tuttavia la scelta di occuparsi in tutti i suoi scritti, in particolare in quelli periegetici, di luoghi e aspetti della grecità può essere esplicativa di un sentire di fondo sensibile alla perdita di autonomia delle città greche, delle quali sentì l’esigenza di ricordare antichità e monumenti che richiamavano la gloria passata. Non si sa se il suo atteggiamento fosse mutato dopo Pidna, ma certamente non avrebbe appro vato quanto accadde nel 146 a. C.
2. Gli scritti periegetici 2.1 Polemone e la periegesi antiquaria in età ellenistica L’Ellenismo, caratterizzato da vivaci interessi in campo storicoantiquario ed etnografico, vide la nascita del genere periegetico, i cui inizi si possono ricollegare alla letteratura ionica sui peripli e sui viaggi. Tra gli Ioni d’Asia Minore il più degno di menzione è sicu ramente Ecateo di Mileto, autore di una descrizione della terra in due libri, in cui delinea
94
95
During the Hellenistic and Roman Periods, Proceedings of the International Symposium (Cos tanţa, 8–12 luglio 2013), Pontica et Mediterranea III, Cluj Napoca 2014, pp. 581–604. Sugli at teggiamenti della politica romana in Grecia e sul rapporto tra Roma e le città greche, vd. anche E. S. Gruen, The Hellenistic World and the Coming of Rome, vols I–II, Berkeley/Los Angeles/ London 1984; E. Gabba, Mondo ellenistico e Roma, «Athenaeum» 75 (1987), pp. 205–210, ora in Id., Aspetti cit., pp. 241–257; E. S. Gruen, «Egemonia» romana e continuità ellenistiche, in Settis, I Greci cit., vol. III, pp. 777–778; J.L. Ferrary, The Hellenistic World and Roman Political Patronage, in P. Cartledge, P. Garnsey, E. S. Gruen (eds), Hellenistic Constructs. Essays in Culture, History and Historiography, Berkeley/Los Angeles/London 1997, pp. 105–119; A. Erskine, Troy Between Greece and Rome. Local Tradition and Imperial Power, Oxford 2001, pp. 168–185; A. Coşkun, Freundschaft und Klientelbindung in Roms auswärtigen Beziehungen. Wege und Perspektiven der Forschung, in Id. (Hg.), Roms auswärtige Freunde in der späten Republik und im frühen Prinzipat, Göttingen 2005, pp. 1–30. Vd. P. Desideri, L’impero bilingue e il parallelismo Greci/Romani, in Settis, I Greci cit., vol. III, pp. 913 ss. Sul modo in cui i Greci consideravano i Troiani, vd. A. Erskine, Troy cit., pp. 6–12 e pp. 47 ss. Cf. Russo, The Function cit., pp. 594–598; E. S. Gruen, Studies in Greek Culture and Roman Policy, Leiden 1990, pp. 29–32.
32
Introduzione
le coste del Mediterraneo a partire da Gibilterra, aggiungendo per ogni regione notizie sulle meraviglie incontrate, sulle tradizioni e sui costumi degli abitanti96. Proprio in età ellenistica alla sua opera venne attribuito il titolo Perih´ghsij, termine che, a partire da tale epoca, venne utilizzato per indicare la descrizione topografica di un paese, arricchita da notizie storicoantiquarie. In età classica esso si usava invece raramente e implicava per lo più il concetto di «forma, profilo», così come il verbo perihgei^sqai non signifi cava tanto «fare da guida» quanto piuttosto «segnare il contorno»97. Alla base degli scritti di Polemone e dei periegeti ellenistici c’è l’idea del viaggio, del raccogliere notizie mediante la visita dei luoghi di cui ci si occupa98. L’orizzonte umano 96
97
98
Hecat., FGrHist 1. Alla stessa epoca di Ecateo appartengono Eutimene, originario forse di Marsi glia, autore di un Periplo, in cui descrisse il viaggio compiuto lungo la costa occidentale dell’Africa centrale, e Scilace di Carianda, che riferì in merito alla spedizione compiuta per incarico di Dario I lungo il fiume Indo fino al Golfo Arabico. Si può, inoltre, ricordare il Periplo del cartaginese An none, che nel VI sec. a. C. illustrò il viaggio lungo la costa occidentale dell’Africa fino a raggiungere forse il Golfo di Guinea. Nello stesso periodo il concittadino Imilcone intraprese una spedizione oltre lo stretto di Gibilterra verso l’Europa nordoccidentale e ne parlò in uno scritto andato per duto. Dopo di lui si diresse verso il Mare del Nord anche Pitea di Massalia, che scrisse L’Oceano, del quale ci sono rimasti pochi frammenti. Vd. A. Peretti, I peripli arcaici e Scilace di Carianda, in F. Prontera (a cura di), Geografia e geografi nel mondo antico. Guida storica e critica, Roma/Bari 1983, pp. 69–114; F. Cordano, Antichi viaggi per mare: peripli greci e fenici. Testi di Annone, Scilace di Carianda, Arriano, Rufo Festo Avieno, Pordenone 1992; F. J. Gonzáles Ponce, El corpus periplográfico: épocas arcaica y clásica, in A. Pérez Jiménez, G. Cruz Andreotti (eds), Los límites de la Tierra: el espacio geográfico en las culturas mediterráneas, Madrid 1998, pp. 41–75; S. Bianchetti (a cura di), Pitea di Massalia, L’Oceano, Pisa/Roma 1998; Ead., Eutimene e Pitea di Massalia: geografia e storiografia, in R. Vattuone (a cura di), Storici greci d’Occidente, Bologna 2002, pp. 439–485; F. J. Gonzáles Ponce, La posición del «Periplo» del Ps.-Escílax en el conjunto del género periplográfico, «REA» 103/3–4 (2001), pp. 369–380; A. J. Domínquez Monedero, Exploradores y periplos entre los siglos VI–IV a. C., in N. E. Morère Molinero (ed.), Viajes en el Mediterráneo antiguo, Madrid 2009, pp. 49–68; F. J. Gonzáles Ponce, Periplógraphos griegos, vol. I, Épocas arcaica y clásica, tomo I, «Periplo de Hanón» y autores de los siglos VI y V a. C., Zaragoza 2008; G. Shipley (ed.), Pseudo-Skylax’s Periplous: the Circumnavigation of the Inhabited World, Text, Translation and Com mentary, Exeter 2011; E. Olshausen, Der Periplus zwischen Seehandbuch und Literatur, in J. Cobet (Hg.), Weltwissen vor Kolumbus, Münster 2013, pp. 35–57; A. J. Domínguez Monedero, Grandes exploradores fenicios y griegos, «La Aventura de la historia» 188 (2014), pp. 57–61. Cf. P. Pédech, La géographie des Grecs, Paris 1976, pp. 17–48, 71–75; D. Marcotte (éd.), Les Géographes grecs, tome I, Introduction générale, Ps.-Scymnos: Circuit de la terre, Paris 2000, pp. LXIV–LXVI; P. Cappelletto (a cura di), I frammenti di Mnasea. Introduzione, testo e commento, Milano 2003, pp. 29–30; P. Jan ni, The Sea of the Greeks and Romans, in S. Bianchetti, M. R. Cataudella, H.J. Gehrke (eds), Brill’s Companion to Ancient Geography. The Inhabited World in Greek and Roman Tradition, Leiden/ Boston 2016, pp. 21–42. F. De Angelis, Pausania e i periegeti. La guidistica antica sulla Grecia, in E. Vaiani (a cura di), Dell’antiquaria e dei suoi metodi, Pisa 1998, pp.1–2. Cf. Pédech, La géographie cit., pp. 39–48; Marcotte, Les Géographes cit., pp. LXI–LXIII. Sul tema del viaggio nel mondo antico, vd. tra gli altri L. Casson, Travel in the Ancient World, Toronto 1974; G. Marasco, I viaggi nella Grecia antica, Roma 1978; J. M. André, M. F. Baslez, Voyager dans l’Antiquité, Paris 1993; F. J. Gómez Espelosín, El descubrimiento del mundo. Geografía y viajeros en la Grecia antigua, Madrid 1999; Id., El problema de la credibilidad de los relatos de viaje en la literatura griega, «GeogrAnt» 14–15 (2005–2006), pp. 163–182; C. Adams, J.
2. Gli scritti periegetici
33
si amplia, si universalizza, grazie anche al diffondersi di una lingua comune, la koine, che offre agli intellettuali una possibilità in più di viaggiare e di acquisire nuove conoscenze. Tale contesto favorisce l’attività dei periegeti, particolarmente fiorente in quest’epoca. La differenza esistente tra le opere dei periegeti, che interessano estensioni spaziali differenti, da singole città all’intero mondo abitato, e prediligono, alcune, la conforma zione geografica di una regione, altre, antichità, monumenti e curiosità etnografiche, ha posto gli studiosi moderni di fronte alla necessità di non generalizzare. Nell’ambito del genere periegetico Pasquali99, seguendo il Preller100, distingue la periegesi più pretta mente geografica dal filone della periegesi antiquaria, della quale Polemone è uno dei maggiori esponenti. Mentre la prima è volta a rappresentare la condizione presente dei luoghi, la seconda si interessa delle testimonianze che rimangono del passato101. Si tratta cioè di un genere che si occupa prevalentemente di antichità e di monumenti e che lascia spazio all’interesse storico, da cui la definizione, data da Jacoby, di «periegesi storica»102. Nella periegesi antiquaria la geografia rimane sempre la struttura nella quale sono ca late le notizie erudite, ma la descrizione corografica si riduce notevolmente103. Le notizie fornite, che toccano i campi dell’etnografia, della religione, delle tradizioni e delle ori gini miticostorico di città e regioni, mirano a soddisfare interessi antiquari. Il criterio
99 100 101 102
103
Roy (eds), Travel, Geography and Culture in Ancient Greece, Egypt and the Near East, London 2007; F. J. Gómez Espelosín, J. Rubio Tovar, M. Vallejo Girvés (eds), Viajes y visiones del mundo, Madrid 2008; P. A. Harland (ed.), Travel and Religion in Antiquity, Waterloo 2011. G. Pasquali, Die schriftstellerische Form des Pausanias, «Hermes» 48 (1913), pp. 187–188; Id., s. v. Periegesi, in Enciclopedia italiana XXVI, 1935, p. 751. Preller, Fragmenta cit., pp. 155–156. Vd. De Angelis, Pausania cit., p. 2. Cf. Capel Badino, Polemone cit., pp. 37–40. Jacoby, FGrHist 369, vol. III B Komm., p. 132. Si tratta, ad ogni modo, di definizioni che vengono attribuite dai moderni e che erano sconosciute agli antichi. Cf. A. Dan, K. Geus, K. Guckels berger, What is Common Sense Geography? Some Preliminary Thoughts from a Historical Perspective, in K. Geus, M. Thierung (eds), Features of Common Sense Geography: Implicit Knowledge Structures in Ancient Geographical Texts, Zürich/Münster 2014, p. 22. Secondo Pasquali, Die schriftstellerische Form cit., «Hermes» 48 (1913), p. 191 e s. v. Periegesi cit., p. 751 la quadripartizione dei dati in corografia, storia, thaumasia e nomoi, identificabile nelle sezioni etnografiche di Erodoto, si riscontra anche nei periegeti antiquari con alcune differenze: le parti corografiche si assottigliano, la storia non costituisce la parte principale della narrazione ma è collegata ai monumenti descritti ed è presente soprattutto negli excursus, analogamente ai nomoi che sono citati in misura minore o scompaiono. La parte più consistente dell’opera è oc cupata dalla descrizione dei thaumasia, che comprendono monumenti e fatti mirabili in genere. Vd. De Angelis, Pausania cit., p. 2. Sulle sezioni etnografiche in Erodoto, vd. F. Jacoby, Über die Entwicklung der griechischen Historiographie und den Plan einer neuen Sammlung der griechischen Historikerfragmente, «Klio» 9 (1909), pp. 80–123, part. pp. 88–89, ora in Id., Abhandlungen zur griechischen Geschichtsschreibung, Leiden 1956, pp. 16–64. In generale, sulla periegesi nel mondo antico, vd. anche H. Pernice, Periegeten und Periegesen, in O. Walter (Hg.), Handbuch der Archäologie im Rahmen des Handbuchs der Altertumswissenschaft, vol. I, München 1939, pp. 240–249; H. Bischoff, s. v. Perieget, in RE XIX, 1937, coll. 725–742; S. Bianchetti, s. v. Reisebericht, in H. Sonnabend (Hg.), Mensch und Landschaft in der Antike. Lexikon der historischen Geographie, Stuttgart 1999, pp. 420–423; E. Olshausen, s. v. Periegetes, Perihegetes, in Der Neue Pauly 9, 2000, col. 566.
34
Introduzione
topografico, pur ancora seguito, viene affiancato da quello tematicosistematico104, che consente di rispondere ad un’esigenza di completezza non presente nelle periegesi geo grafiche, dove si constata una maggiore selezione delle informazioni105. L’attenzione si concentra su oggetti e su aree ben circoscritte quali santuari, portici e città, come ben si può cogliere nei titoli delle opere. Ciò è evidente anche in Polemone, di cui si possono ricordare scritti quali perì tÊj /AqÉnhsin /Akropo´lewj, perì tÔn 2n toîj propu laíoij pinákwn, perì th^j 2n SikuÔni Poikílhj Stoáj, perì tÔn 2n Delfoîj qh saurÔn, dove si ravvisa, oltre al criterio topografico, anche quello tematico106. Per dirla con le parole di Pasquali, l’erudito di Ilio opera «una scelta sistematica tenuta insieme da un filo topografico»107. Polemone è certamente tra le figure più notevoli dei periegeti antiquari di età elleni stica. Non è un caso che egli provenga proprio dall’Asia Minore, dove era nata la tradi zione dei peripli e dove era fiorita l’attività dei logografi ionici, le cui opere avevano come argomento tradizioni mitologiche e cosmogoniche, fondazioni di città, istituzioni di culti, descrizioni di luoghi e di popoli. Non bisogna poi dimenticare che proprio dall’Asia Mi nore proveniva Erodoto, autentico erede dello spirito ionico che, spinto da una vivace curiosità, si sofferma di frequente su fatti e notizie singolari e dimostra una particolare attenzione per l’excursus etnografico. Polemone di Ilio doveva avere ben presente lo sto rico di Alicarnasso e il suo metodo, che consisteva nel distinguere ciò che era frutto di diretta osservazione da ciò che veniva raccontato e nel dare grande importanza al proprio giudizio e alla ricerca108. Ad ognuno dei luoghi visitati durante i suoi viaggi Polemone dedicò uno scritto in cui riportò sia ciò che era frutto della sua conoscenza e della sua osservazione diretta sia i lo´goi che con ogni probabilità gli venivano raccontati. Se l’i~storía ionica costituisce un precedente importante, l’attività di Polemone e dei periegeti antiquari, così approfondita e minuziosa, trova più direttamente impulso nella ricerca erudita, promossa dalla scuola peripatetica con la quale Polemone venne certamente in contatto. Jacoby, che riprende e accetta la bipartizione della periegesi in geografica e antiquaria, sottolinea, differenziandosi in questo da Pasquali, il legame solo indiretto con l’i~storía ionica a favore dell’impronta della ricerca peripatetica, quale ele mento fondamentale nello sviluppo della periegesi antiquaria109. Molti sono gli autori che si possono inserire nel filone di Polemone, sia in epoca elle nistica sia in età successiva, ma della loro produzione ci sono pervenuti spesso solo i titoli e pochi frammenti e la loro collocazione temporale non è peraltro sempre determinabile con certezza. Due sono ricordati dallo stesso Polemone: Temisone110, vissuto probabil mente in età precedente, autore di un’opera su Pallene, e il contemporaneo Anassandride
104 105 106 107 108 109 110
Pasquali, Die schriftstellerische Form cit., pp. 176–177; Id., s. v. Periegesi cit., p. 751; Jacoby, FGrHist 369, vol. III B Komm., pp. 132–136. De Angelis, Pausania cit., p. 3. Vd. Jacoby, FGrHist 369, vol. III B Komm., p. 134; Pasquali, Die schriftstellerische Form cit., pp. 176–177; De Angelis, Pausania cit., p. 3. G. Pasquali, s. v. Polemone, in Enciclopedia italiana XXVII, 1935, p. 617. In un noto passo Erodoto (II.99.1) fa riferimento alla rilevanza di gnÓmh e i~storía. Jacoby, FGrHist 369, vol. III B Komm., pp. 132–136. FGrHist 374. Vd. F 78 Preller.
2. Gli scritti periegetici
35
di Delfi111, che scrisse Perì tÔn sulhqéntwn e_n Delfoi^j 1naqhma´twn. Accanto al periegeta di Ilio si possono, inoltre, ricordare due figure di un certo rilievo, la cui ti pologia di opere è molto simile alla sua: Eliodoro112 di Atene, predecessore o contem poraneo di Polemone, compose Perì tÊj /AqÉnhsin /Akropo´lewj in quindici libri, che Polemone ebbe probabilmente presente quando scrisse l’opera analoga Perì tÔn 1naqhma´twn tÔn e_n /Akropo´lewj; Diodoro113, appartenente alla seconda metà del III sec. a. C. ed è autore di due scritti intitolati rispettivamente perì mnhma´twn e perì tÔn dh´mwn. Ben può ben ipotizzare che quest’ultima opera sia stata utilizzata da Polemone nella stesura del suo scritto relativo agli eponimi dei demi e delle tribù. 2.2 Aree geografiche e tratti salienti degli scritti periegetici L’opera periegetica di Polemone è indicata dalla Suida come KosmikÈ perih´ghsij »toi Gewgrafía114. L’espressione KosmikÈ perih´ghsij non si trova, tuttavia, mai citata ne gli scritti di Polemone ma compare solo nel lessico bizantino e quasi in appendice, dopo l’elenco incompleto di alcune opere monografiche del periegeta. La quasi totale assenza, inoltre, di opere di periegesi ellenistiche che rechino il titolo di Perih´ghsij115 e la defini zione di kosmikh´, che sembra risalire all’epoca bizantina, per cui il Preller ritiene preferi bile parlare di Perih´ghsij oi_kouménhj, hanno contribuito ad aumentare le perplessità sull’autenticità di questo scritto, per cui è sorta spontanea la domanda se Polemone abbia composto un’unica opera suddivisa in più libri oppure singoli trattati autonomi riguar danti le varie regioni descritte116. 111 112 113 114
115 116
FHG III, p. 137; FGrHist 404. FGrHist 373. FGrHist 372. Gli scritti periegetici di Polemone sono stati oggetto di due miei contributi: Polemon’s Contribution to the Hellenistic Literature of the Second Century B. C., «Hormos» n. s. 3 (2011), pp. 326– 341; Reiseliteratur im Altertum: die «Periegesis» in der Hellenistischen Zeit, in E. Olshausen, V. Sauer (Hg.), Mobilität in den Kulturen der antiken Mittelmeerwelt, Stuttgarter Kolloquium zur Historischen Geographie des Altertums 11, 2011, Geographica Historica 31, Stuttgart 2014, pp. 193–205. De Angelis, Pausania cit., p. 2. Preller, Fragmenta cit., p. 23 ritiene che si tratti di un corpus unitario costituito dall’unione di scritti singoli per opera di Polemone o dei grammatici successivi («potuit vel ipse vel posterio rum grammaticorum aliquis ex diversis istis commentariis unum corpus efficere idque nomi nare perih´ghsin oi_kouménhj»). Vd. anche Müller, FHG III, p. 112. W. Judeich, Topographie von Athen, München 1931, p. 11 è favorevole a un’opera unitaria, mentre Deichgräber, Polemon cit., col. 1292 e coll. 1303–1304 preferisce l’ipotesi di singoli scritti autonomi sostenendo che un’opera unitaria non avrebbe fatto guadagnare al periegeta il titolo di prosseno di Delfi (col. 1303). R. Capel Badino (a cura di), Filostefano di Cirene. Testimonianze e frammenti, Milano 2010, pp. 36–37 ritiene che le opere di Filostefano, analogamente a quelle di Polemone, fossero costituite dalla «somma di monografie eterogenee a posteriori assimilabili in base al comune criterio organizzativo». Cosí in Id., Polemone cit., p. 27. M. Regali, s. v. Polemon cit., in LGGA, A. A. Donohue, s. v. Polemon aus Ilion, n. 2, in Der Neue Pauly 10, 2001, col. 7 e Engels, Polemon cit., pp. 73–74 ritengono che sia difficile stabilire se si tratti di scritti indipendenti oppure di se zioni di opere più grandi.
36
Introduzione
Non ci sono elementi per affermare o smentire l’ipotesi di un’opera complessiva, poi tramandata o suddivisa in scritti singoli, né per poter dire se tale presunta opera comples siva sia il frutto di un progetto originario o di un’idea sviluppatasi nel corso del tempo. È però probabile che il titolo KosmikÈ perih´ghsij non risalga a Polemone ma sia stato attribuito alla sua opera in epoca successiva e che i singoli scritti siano stati concepiti ed editi singolarmente. Si rimane ad ogni modo nell’ambito delle ipotesi perché i frammenti e le fonti antiche non lasciano intendere nulla a riguardo. Analogamente non è possi bile sapere se le macrosezioni, in cui era organizzato il materiale antiquario dell’ipotetica opera unitaria, fossero in realtà scritti indipendenti, tra i quali quello sulla Grecia doveva essere il principale, a loro volta suddivisi in sottosezioni relative alle diverse regioni de scritte, quali l’Attica, l’Argolide, la Laconia, ecc. Ciò non impedisce ad ogni modo che gli scritti, pur concepiti e redatti in modo autonomo, siano poi entrati a far parte di un progetto di maggior respiro, anche se non necessariamente di una vera e propria Periegesi universale dai confini già a priori ben de lineati. Sulla decisione di attribuire a Polemone l’idea di un’opera unitaria piuttosto che di singoli scritti bisogna considerare il peso che Pausania ha avuto sugli studiosi nel corso del tempo. Polemone, infatti, è stato spesso letto attraverso la lente dell’unica opera perie getica a noi pervenuta integra e a lungo è stato ritenuto che Pausania, in alcuni punti, lo avesse ripreso in modo quasi pedissequo, posizione poi corretta dal Frazer117. Non si può certamente prescindere da un confronto con Pausania quando ci si approccia all’erudito di Ilio, ma non deve rimanere questa l’unica linea di lettura né bisogna rimanere vincolati all’idea di una periegesi unitaria sulla base della successiva Periegesi della Grecia118. Se forse non ci fu mai nella mente dell’autore l’idea di un unico titolo, anche in Pole mone compare l’elemento unificatore della tradizione periegetica, ossia l’idea di un itine rario lineare, durante il quale, con un succedersi progressivo di tappe, vengono mostrati oggetti, monumenti e luoghi e vengono illustrate le storie che da essi prendono spunto. Per quanto riguarda l’espressione »toi gewgrafía non si deve ad ogni modo pen sare ad una descrizione geografica in senso stretto: »toi gewgrafía è, con ogni probabi lità, una glossa aggiunta a posteriori dalla Suida. Se anche Polemone nomina città, fiumi o monti, l’intento è sempre antiquario e nulla autorizza a ritenere che faccia ricerche propriamente geografiche. Polemone non si occupa dell’intera oikumene, come potrebbe far pensare l’espres sione perih´ghsij oi_kouménhj, ma della Grecia o delle aree di cultura greca, con una particolare predilezione per Atene119. Tra gli scritti periegetici, sulla base del contenuto 117
118 119
J. G. Frazer, Studies in Greek Scenery, Legend and History Selected from His Commentary on Pausanias’ «Description of Greece», London 1919, pp. 141–143; Id. (ed.), Pausanias’ Description of Greece, vol. I, London/New York 19652, p. LXXXIX con nota 3. Cf. C. Frateantonio, Religion und Städtekonkurrenz. Zum politischen und kulturellen Kontext von Pausanias’ «Periegese», Berlin/ New York 2009, pp. 142–157. Vd. Engels, Polemon cit., p. 74. Vd. A. Kalkmann, Pausanias der Perieget. Untersuchungen über seine Schriftstellerei und seine Quellen, Berlin 1886, p. 125; Susemihl, Geschichte cit., p. 668 nota 125. Nell’ambito della discus sione sul titolo KosmikÈ perih´ghsij Müller, FHG III, p. 112 menziona il passo, tràdito da Ateneo (II 70c = F 92 Preller), in cui Polemone ricorda la presenza del rovo canino nelle regioni bagnate dall’Indo e l’incertezza dello stesso Ateneo che scrive Sku´lac ¹ Polémwn gra´fei. La
2. Gli scritti periegetici
37
dei frammenti e dei titoli presenti nei frammenti stessi e nella Suida, che ne riporta solo alcuni120, si identificano tre gruppi: 1) la Grecia, comprendente l’Attica (Perì tÊj /AqÉnhsin /Akropo´lewj, Perì tÔn 2n toîj propulaíoij pinákwn, l’ipotetico scritto sugli eponimi dei demi e delle tribù, Perì th^j ‹Ierâj %doû), l’Argolide, Sicione (Perì th^j én SikuÔni Poikílhj Stoâj, Perì tÔn 2n SikuÔni Pinákwn), la Laconia (Perì tÔn e_n Lakedaímoni 1naqhmátwn, Perì tÔn e_n Lakedaímoni po´lewn), l’Elide, l’Arcadia, la Beozia (Perì tÔn Qh´bhsin ‹Hrakleíwn), la Focide (Ktíseij tÔn e_n Fwkídi po´lewn kaì perì th^j pròj /Aqhnaíouj suggeneíaj a7tÔn, Perì tÔn e_n Delfoi^j qhsau rÔn) e l’Epiro. 2) l’Asia Minore e le isole, di cui fanno parte le opere relative alla Troade – in particolare al territorio di Ilio (Perih´ghsin /Ilíou) – al Ponto (Ktíseij tÔn e_n Po´nt? po´ lewn), alla Caria e all’isola di Samotracia (Perì SamoqrÁkhj). 3) la Sicilia e la Magna Grecia (Ktíseij /ItalikÔn kaì SikelikÔn po´lewn). In alcuni casi il titolo è presente nel frammento stesso o si conosce l’esistenza dell’opera dalla Suida, in altri bisogna tener presente il contenuto del passo analizzato per poterlo ascrivere a una determinata opera o per presumere che Polemone avesse scritto anche su una certa area geografica, data l’assenza di informazioni più precise a riguardo. È natu ralmente molto difficile ipotizzare uno scritto autonomo, non altrove menzionato, perché le notizie che ne suggeriscono l’esistenza potevano essere presenti altrove con la forma dell’excursus. Per quanto riguarda il titolo ‹Elladiko´j, preservato in due frammenti tràditi da Ateneo (F 21 e F 27), la questione è controversa. Lo stesso Ateneo dubita dell’autenticità di questo scritto e in F 21, in modo analogo a F 27, così si esprime121: Polémwn goûn ¹ ÷stij 2stìn % poiÉsaj tòn 2pigrafómenon ‹Elladiko´n. Gli argomenti trattati nei frammenti ben rispondono, in verità, agli interessi del periegeta e in caso di incertezza sull’autore possono aver facilmente indotto Ateneo a pensare al noto erudito di Ilio: F 21 fornisce un resoconto dettagliato dei doni votivi presenti nel tesoro dei Metapontini, in quello dei Bizantini e nel tempio di Era122, mentre F 27 tramanda un aneddoto relativo al tesoro degli Spinati a Delfi. Il Preller ritiene che ‹Elladiko´j sia il titolo della parte della perih´ghsij oi_kouménhj relativa in modo specifico alla Grecia e che il dubbio in Ateneo sia da intendersi riferito non all’esistenza di uno scritto periegetico sulla Grecia, che egli
120
121 122
presenza di questa breve notizia, non attribuibile con certezza a nessuna opera di Polemone, non è sufficiente per ipotizzare che il periegeta avesse composto uno scritto su questa regione e si fosse occupato anche di aree di cultura non greca. Preller, Fragmenta cit., p. 146 ritiene che Polemone avesse discusso il lemma kuna´ra. Suid. p 1888 «[…] Scrisse una Periegesi di Ilio in tre libri, Fondazioni delle città in Focide e sul loro legame di stirpe con gli Ateniesi, Fondazioni delle città nel Ponto, Sulle città in Laconia e molto altro, tra cui una Periegesi universale o Geografia». F 21 Athen. XI 479f; F 27 Athen. XIII 606a–b. Cf. Capel Badino, Polemone cit., pp. 33–35. Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1302 non mette in dubbio che queste notizie provengano da Polemone, il quale probabilmente si servì di un inventario degli oggetti presenti nei tesori e nei templi.
38
Introduzione
considera certa, ma all’attribuzione di questa opera a Polemone piuttosto che a un altro autore123. L’argomento dei due passi è in realtà in linea con la sensibilità erudita del pe riegeta e non sembra di doverne mettere in dubbio la paternità. Sono piuttosto il titolo e la natura dello scritto a essere controversi ed é probabile che si tratti di un riferimento generico agli scritti periegetici della Grecia ai quali egli doveva la fama. Un ulteriore problema è posto dalla citazione presente in F 12 e in F 13 di una ‹Ellh nikÈ $storía in più libri attribuibile a Polemone e relativa a una preistoria mitica: lo scoliasta ad Aristide (F 12) riporta l’episodio della sconfitta di Poseidone nella contesa tra il dio ed Era per il possesso di Argo, argomento che può essere collegato a F 11 in cui si fa riferimento alla tesi sostenuta dagli Argivi di essere i più antichi tra i Greci, perché per la prima volta in Argolide era stato seminato il seme del frumento; analogamente è di età protostorica la vicenda narrata da Sesto Giulio Africano relativa all’esodo degli Ebrei al tempo di Api, figlio di Foroneo (F 13), eroi della tradizione argiva. Il Preller e il Müller ritengono che si tratti della stessa opera nota con il nome ‹Elladiko´j da F 13, che nei primi libri doveva trattare del passato mitico della Grecia. Deichgräber esclude questa ipotesi, nonché quella dell’attendibilità di questo scritto, per la presenza dello iato normalmente evitato dal periegeta, come risulta da F 13 e da F 11, dove si legge rispet tivamente Surí< o7 pórrw /Arabíaj e Xara´dr< ou‚tw124. Per la stessa ragione egli dubita dell’esistenza di un’opera dal titolo ‹Elladiko´j: in F 21 lo iato è frequente, forse motivato dal carattere di elenco del frammento, mentre in F 27 è presente l’accostamento suntácai 1feînai. È difficile dare una soluzione sicura e definitiva al problema posto dal titolo ‹Ella diko´j / ‹EllhnikÈ $storía. Se si propende per l’ipotesi che gli scritti di Polemone co stituiscano singole monografie autonome si può pensare che non si tratti tanto del titolo esatto di un’opera o di parte di un’opera attribuibile al periegeta, quanto di quello usato in riferimento al complesso degli scritti sulla Grecia e cristallizzatosi nel corso della tra dizione in seguito alla fama da lui ottenuta in particolar modo con le opere periegetiche relative alla Grecia, sebbene queste fossero state edite singolarmente. Interessante è anche l’ipotesi del Müller, secondo il quale si tratterebbe di un’epitome degli scritti di Polemone, composta dal periegeta stesso o da autori successivi in peregrinantium usus e che nel primo libro avrebbe trattato del passato mitico dell’Argolide125. Questo spiegherebbe an che il dubbio di Ateneo, che riporta molti altri passi di Polemone con i relativi titoli delle opere di appartenenza senza mai mostrare alcuna incertezza. Non sappiamo se gli scritti periegetici che possediamo corrispondano effettivamente a tutti quelli composti da Polemone o se qualcuno sia andato perduto. In ogni caso quelli superstiti lasciano intuire che l’interesse dell’autore per determinate regioni o città non è casuale, ma è giustificato dalla particolare situazione politica e culturale dell’epoca. Se durante l’Ellenismo da una parte si assiste ad un grande fermento culturale, favorito dai 123
124 125
Preller, Fragmenta cit., pp. 23–25. Vd. anche la recensione al volume del Preller di O. Jahn, «Jahr bücher für wissenschaftliche Kritik» 2 (1840), pp. 587–588. Deichgräber, s. v. Polemon cit., coll. 1302–1303 ritiene che lo scritto ‹Elladiko´j sia da attribuire a Polemone contrariamente a Susemihl, Geschichte cit., p. 669. Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1303. Ritiene discutibile l’autenticità di questa opera anche Susemihl, Geschichte cit., pp. 669–670 con nota 143. Müller, FHG III, p. 113. Vd. Susemihl, Geschichte cit., p. 669.
2. Gli scritti periegetici
39
centri di Alessandria, Pergamo e Rodi, che portano allo sviluppo delle scienze, dall’altra le trasformazioni in atto nello scenario politico, che provocano il disgregarsi delle realtà politiche precedenti e l’emergere di potenze nuove, generano un’insicurezza, a cui gli intellettuali reagiscono valorizzando i legami con il passato assicurati dalle tradizioni mi tiche, dal culto, dai monumenti, a garanzia di un primato culturale di cui il mondo greco manteneva ancora l’eredità. Polemone si sofferma su Atene, Sparta, Tebe, città che si erano succedute nell’ege monia della Grecia durante l’età classica. Alla sola Atene, centro di intellettuali, luogo di incontro dei fermenti più diversi, ricchissima di pitture, sculture e monumenti, egli dedica quattro scritti. Dopo le città egemoni, i grandi santuari risultano quasi una tappa obbligata per il perie geta come per i pellegrini. Delfi, luogo sacro fin da epoca antichissima, era centro religioso e politico di primaria importanza. La descrizione dei thesauroi dei templi è accompagnata da aneddoti (FF 26–27), volti a ricordare probabilmente anche le vicende che avevano por tato alla dedica delle offerte. Un esempio di resoconto particolareggiato, quale Polemone è solito fare in merito ai doni votivi presenti nei templi visitati, si trova in F 21, che riguarda il tempio dei Metapontini a Olimpia. La città, oltre che sede del tempio di Zeus, era anche il luogo in cui venivano celebrati i più importanti giochi panellenici, attraverso i quali i Greci, fin da epoca antica, esprimevano il sentimento di una comune appartenenza, che li univa al di là del particolarismo delle singole poleis spesso in lotta tra loro. Accanto a Delfi e ad Olimpia altri due santuari furono oggetto di visita da parte del pe riegeta: il tempio di Zeus a Dodona, sede del più antico oracolo greco che nel III sec. a. C. ricevette nuovo impulso da Pirro; il santuario monumentale di Samotracia, in cui veniva celebrato il culto dei Cabiri, che godette della maggior fioritura proprio nel III–II sec. a. C. I santuari erano ricchissimi di iscrizioni, che risultavano di grande importanza per l’indagine antiquaria di Polemone, detto non a caso sthloko´paj126 da Erodico di Babi lonia127. Così infatti tramanda Ateneo128: 2pekaleîto dè kaì sthlokópaj, &j ‹Hró dikoj % KratÉteioj eÎrhke. Si tratta di una testimonianza molto interessante sull’at 126
127 128
T 3 Athen. VI 234d. Vd. la traduzione del lemma sthloko´paj in F. Montanari, Vocabolario della lingua greca, Torino 20133 («Stelocopa, più propriamente “Ghiotto di steli”») e in H. G. Liddell, R. Scott, H. S. Jones, A Greek-English Lexicon, with a Revised Supplement (= LSJ), Oxford 19969 (tablet-glutton). Come già rilevato dal Casaubon e dal Preller, è più probabile che il so prannome derivasse dall’interesse di Polemone per le epigrafi piuttosto che dal fatto che il suo nome fosse stato iscritto su una colonna come punizione infamante (vd. Poll. Onom. VIII.73; Preller, Fragmenta cit., p. 13). Altre possibili traduzioni sono state avanzate da Pasquali, Die schriftstellerische Form cit., p. 177 con nota 2 (Steinhauer per analogia con liqoko´poj); J. E. S. Sandys, A History of Classical Scholarship, vol. I, From the Sixth Century B. C. to the End of the Middle Ages, Cambridge 19213, p. 154 (the tapper of tablets); K. Reinhardt, Parmenides und die Geschichte der griechischen Philosophie, Bonn 1916, p. 234 (Steinschwindler. Cf. Id., KOPIDWN ARXHGOS, «Hermes» 63 (1928), pp. 107–110); Donohue, s. v. Polemon cit., col. 8. Pfeiffer, Storia della filologia cit., p. 381 nota 193 ritiene che non si possa sapere esattamente cosa intendesse Erodico con l’espressione sthloko´paj. Sul significato del termine, vd. anche O. Luschnat, Der Vatersname des Historikers Thukydides, «Philologus» 100 (1956), pp. 138–139; Broggiato, Filologia cit., p. 82 con nota 88; Capel Badino, Polemone cit., pp. 15–17. Herod. fr. 3 p. 126 Düring. Athen. VI 234d (= T 3).
40
Introduzione
tenzione riservata dal periegeta al materiale epigrafico durante la visita non solo di san tuari ma di ogni luogo significativo delle città e delle regioni visitate129: la descrizione di statue e monumenti lo conducevano inevitabilmente a registrare le iscrizioni che forni vano spiegazioni interessanti sul motivo della dedica o della costruzione di un edificio. Secondo un’ottica tipica del periodo ellenistico Polemone dimostra di avere una vi sione universalistica della Grecia130. Le sue opere non riguardano solo la Grecia classica tradizionale, alla quale è peraltro dedicato il maggior numero di scritti periegetici, ma anche la Sicilia, la Magna Grecia e le coste dell’Asia Minore, aree geografiche per le quali egli rivendica il valore della presenza greca, attraverso la diligente esposizione di fonda zioni, genealogie, tradizioni mitiche, feste religiose e culti. Caratteristica peculiare degli scritti di Polemone è la propensione agli excursus: nell’opera Perì tÊj /AqÉnhsin /Akropo´lewj l’erudito di Ilio si chiede come fosse possibile che la suonatrice di flauto Nemeade avesse un simile nome, dal momento che un decreto di età non precisata vietava che ad Atene venisse assegnato il nome di una solennità quinquennale alle etere, alle schiave, alle meretrici e alle suonatrici di flauto (F 3). È questo un tipico esempio di digressione sugli usi e costumi di un luogo, che traeva spunto o da diretta autopsia del decreto o da un dono votivo della stessa Nemeade. Nei frammenti 4 e 5 il periegeta, prendendo forse spunto dal ricordo della statua di Enobio, promotore del decreto sul rimpatrio di Tucidide, apre una digressione sullo storico, sul luogo della sua sepoltura e sui casi di omonimia. Molti sono gli esempi che ancora si potrebbero citare: tra questi il ricordo del tempio di Afrodite Lamia a Tebe (F 15), che Po lemone menziona nello scritto Perì tÊj poikílhj stoâj, prendendo spunto dalla Stoà Pecile, fatta costruire a Sicione dalla nota etera Lamia, e quello delle feste delle Teossenie a Delfi nel Perì Samoqr^ /Aqh´nhsi oi‚ te 1ndria´ntej kaì %po´sa çlla, ta` pa´nta e_stìn %moíwj 1naqh´ mata. Così Polemone menziona in F 1 le coppe tericlee, fini oggetti in legno ricoperti d’oro, dedicate da un certo Neottolemo e in F 2 ricorda lo scultore Licio, figlio di Mirone, le cui statue ornavano l’ingresso monumentale dell’Acropoli. Dal concetto di dono votivo e dalla sua descrizione si passa poi inevitabilmente a ciò che esso evoca: il termine 1na´ qhma contiene già in sé la possibilità che il piano della trattazione periegetica si sposti dalla semplice menzione dell’oggetto al ricordo di tutte le notizie che ad esso sono legate. In questo senso si devono intendere F 3, F 4 e F 5 che, per quanto riguarda il contenuto, esulano dal concetto di dono votivo in senso stretto. Riguardano l’Attica anche l’opera Sui quadri dei Propilei, l’ipotetico scritto sugli epo nimi dei demi e delle tribù e il titolo Sulla strada sacra. Allo scritto Sui quadri dei Propilei appartiene un unico frammento (F 6), che ne tra manda il titolo, relativo alla corsa con le fiaccole che si teneva ad Atene. Se ci fossero 141 142 143 144 145
O. Kern, s. v. /Echghtaí, in RE VI/2, 1909, coll. 1583–1584; S. Reinach, s. v. Exegetae, in DA II, 1892, pp. 883–886. Cf. Capel Badino, Polemone cit., pp. 37–41. Pasquali, s. v. Polemone cit., p. 617. Guarducci, Epigrafia cit., vol. II, pp. 189–191. Vd. anche T. Linders, The Purpose of Inventaires: a Close Reading of the Delian Inventories of the Indipendence, in Knoepfler, Comptes cit., pp. 37–47. Strab. IX.1.16 = Polem. T 8. Vd. Müller, FHG III, p. 116. Paus. V.21.1.
44
Introduzione
pervenuti più frammenti avremmo potuto colmare la grossa lacuna relativa ai dipinti, probabilmente votivi, collocati in un grande vano dell’avancorpo sinistro dei Propilei146. Pausania147, nel II sec. d. C., si lamenta che già molti di essi avevano subito i danni del tempo e che deve pertanto limitarsi a descrivere quelli ancora visibili148. Se l’opera di Polemone relativa agli eponimi dei demi e delle tribù rappresenti uno scritto autonomo è una questione controversa149. Le notizie che possediamo riguardo ai demi e alle tribù dell’Attica provengono da fonti epigrafiche, letterarie e lessicografi che150. Le opere a noi note, che si registrano sotto il titolo Perì tÔn dh´mwn, sono co nosciute solo per tradizione indiretta da citazioni frammentarie ed è pertanto difficile stabilirne la reale entità. È possibile che si trattasse di scritti autonomi oppure di elenchi o parentesi all’interno di testi più ampi. Prima di Polemone già l’ateniese Diodoro nella seconda metà del III sec. a. C. aveva composto un’opera Perì tÔn dh´mwn della quale si conservano trentatré brevi frammenti tràditi da Arpocrazione e da Stefano di Bisanzio151. Con ogni probabilità il periegeta la conosceva e fu da questa influenzato. L’unico frammento, dal quale si può dedurre l’esistenza di uno scritto autonomo, è F 9. Così tramanda lo scoliasta agli Uccelli di Aristofane152: 1nagráfei dè toùj 2pwnú mouj tÔn dÉmwn kaì fulÔn Polémwn. Qualora con il verbo 1nagráfein si intenda solamente «registrare, riportare», ognuno dei quattro libri sull’Acropoli poteva contenere un elenco degli eponimi dei demi e delle tribù. Se tuttavia si dà al termine 1nagráfein il significato più ampio di «descrivere, esporre», allora diventa plausibile l’ipotesi di uno scritto collocabile accanto a quelli Sull’Acropoli di Atene e Sui quadri dei Propilei. È possi bile, inoltre, ricondurre il contenuto dei frammenti 7, 8 e 10 ad un’opera di tal genere. Il problema è però destinato a rimanere aperto, dal momento che non si tratta di un’attribu 146
147 148
149 150 151 152
L’ambiente si prestava particolarmente a questo scopo perché era ampio e molto luminoso, grazie alla porta e a due finestre che davano sul portico. Vd. J. Travlos, Pictorial Dictionary of Ancient Athens, London 1971, pp. 482 ss.; L. Beschi, I Propilei e la riorganizzazione monumentale dell’Acropoli, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civilità dei Greci, vol. IV, La Grecia nell’età di Pericle. Le arti figurative, Milano 1979, pp. 602, 605, 607; Moreno, Pittura cit., pp. 25, 44; Pausania, L’Attica cit., p. 34 (Beschi, Musti). Paus. I.22.6. Pausania ricorda due quadri del celebre Polignoto, raffiguranti rispettivamente Achille e Sciro con le figlie di Licomede, Odisseo e Nausicaa con le ancelle presso il fiume. Si tratta dell’ultima coppia di una serie di dipinti per i quali non viene indicato il nome del pittore, per cui si è sup posto che fossero tutti opera di Polignoto. Segue un secondo gruppo di quadri, per i quali non è possibile avanzare ipotesi sull’autore. Plinio (Nat. Hist. XXXIV.101, cf. Cic. Verr. II.4.135) af ferma che Protogene, uno dei maggiori maestri dell’epoca di Alessandro, dipingeva spesso ad Atene nei Propilei e che qui era collocato un suo dipinto raffigurante le triremi di stato Paralo e Ammoniade. Vd. Pausania, L’Attica cit., p. 341 (Beschi, Musti); G. B. Conte, G. Ranucci (a cura di), Plinio, Storia naturale, vol. V, Torino 1988, p. 401 nota 2; A. Corso, Monumenti periclei, Venezia 1986, pp. 32–94. Vd. Preller, Fragmenta cit., p. 42; Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1294; Capel Badino, Polemone cit., pp. 31–32, 223. Vd. D. Whitehead, The Demes of Attica, 508/7 – ca. 250 B. C. A Political and Social Study, Prince ton 1986, pp. 46–55. FGrHist 372. Schol. Aristoph. Av. 645b.
2. Gli scritti periegetici
45
zione certa ed immediata153. La testimonianza di F 7 non è relativa direttamente a demi o a tribù ma riguarda il nome del trentesimo giorno del mese che gli Ateniesi cambiarono in Demetriade da e‚nh kaì néa in onore di Demetrio Poliorcete. È indubbio l’interesse che tale mutamento di nome deve aver suscitato in Polemone ed egli può essere stato in dotto a farne menzione parlando della tribù Demetriade istituita dal sovrano macedone nel 306 a. C. Le statue del Poliorcete e di Antigono Monoftalmo erano peraltro situate vicino a quelle degli altri eroi eponimi nell’agorà di Atene154, statue che con ogni probabi lità il periegeta vide visitando l’Acropoli. Se non scontata è l’attribuzione a questo scritto di F 8, relativo alla notizia che Iperide e Licurgo furono allievi di Platone, notizia che Po lemone potrebbe aver aggiunto alla menzione della statua di Licurgo collocata nell’agorà di Atene dopo quelle degli eponimi, certamente inerente al tema dei demi e delle tribù è F 10 che tratta di vicende eroiche legate ad Afidna, una delle più antiche e importanti località dell’Attica, che prende nome dal re Afidno citato nel frammento. Per quanto riguarda l’opera Perì th^j ‹Ierâj %dou^, non possediamo nessun fram mento ma solo il titolo tràdito da Arpocrazione155. Si tratta di uno scritto dedicato alla Via Sacra, strada antichissima larga circa 5 m e lunga 21 km che dal quartiere Ceramico di Atene conduceva ad Eleusi156. Fiancheggiata da tombe e monumenti, ricchissima di ag ganci mitologici, destò l’attenzione del periegeta, ma nulla purtroppo è rimasto del libro di cui parla Arpocrazione157 e del quale è solo possibile immaginare l’entità e la ricchezza. Da Pausania158 vengono descritti i monumenti che si incontrano lungo la via e ognuno 153
154
155 156
157 158
Già Deichgräber sottolineava l’insicurezza del tentativo del Preller di collocare questi frammenti all’interno di un’opera di per sé ipotetica ma si trovava poi costretto ad ammettere che gli scritti di Polemone non consentono affermazioni sicure data la mancanza di dati certi. Vd. Deich gräber, s. v. Polemon cit., coll. 1294–1295. Per l’incertezza dell’attribuzione di F 8 a Polemone periegeta, vd. il commento a questo frammento. Diod. XX.46.2; Plut. Dem. 10.6; IG II2 470. Vd. O. Andrei, R. Scuderi (a cura di), Plutarco, Vite parallele: Demetrio, Antonio, Milano 19942, p. 95. K. Scott, The Deification of Demetrius Poliorcetes, «AJPh» 49 (1928), p. 158 cosi afferma «The creation of Antigonis and Demetrias had reli gious significance, for it put the new rulers in a position parallel to that of the eponymous heroes of the Athenian tribes, and to Demetrius and Antigonus as heroes of their tribes statues were erected by the Athenians at Delphi. […] Moreover to the number of the sacred triremes at Athens were added two, the Antigonia and Demetrias for the new eponymous heroes». Cf. Paus. X.10.2. Vd. E. Cappellano, Il fattore politico negli onori divini a Demetrio Poliorcete, Torino 1954, p. 4; I. Kertész, Bemerkungen zum Kult des Demetrios Poliorketes, «Oikumene» 2 (1978), pp. 163–175; F. Landucci Gattinoni, La divinizzazione di Demetrio e la coscienza ateniese, in M. Sordi (a cura di), Religione e politica nel mondo antico, CISA 7, Milano 1981, pp. 115–123. T 6 Harp. i 4. Vd. Müller, FHG III, p. 119. F. Lenormant, s. v. Eleusinia, in DA II/1, 1892, pp. 544–581; F. Kern, s. v. Eleusis, in RE V/1, 1905, coll. 2336–2338; P. Stengel, s. v. Eleusinia, n. 2, in RE V/2, 1905, coll. 2330–2332. Cf. A. Milch höfer, s. v. Aigaleos, n. 1, in RE I/1, 1893, coll. 948–949; G. Mylonas, Eleusis and the Eleusinian Mysteries, Princeton/London 1961, pp. 224–285; W. Burkert, Antichi culti misterici, trad. it. a cura di M. R. Falivene, Roma/Bari 1989, p. 130; M. B. Cavanaugh, Eleusis and Athens. Documents in Finance, Religion and Politics in the Fifth Century B. C., Atlanta 1996, pp. 132–134; M. F. Cilli, Viaggiando sulle tracce di Frazer e Pausania, Cerro Maggiore 2001, pp. 21–24. T 6 Harp. ι 4 «Strada sacra: […] La strada sacra è quella che gli iniziati percorrono dalla città a Eleusi. Polemone ha scritto un libro intero Sulla strada sacra». Paus. I.36.3–37.7.
46
Introduzione
di essi diventa lo spunto per brevi excursus narrativi. Così doveva aver fatto anche Pole mone, al quale non poteva esser sfuggita l’importanza di una strada che veniva percorsa dai pellegrini e dagli adepti ai Misteri di Eleusi e sulla quale ogni anno il 19 del mese di Boedromione passava la processione dei Grandi Misteri. È probabile che la descrizione del periegeta iniziasse, come quella di Pausania, dalla porta del Dipylon, dove si trovava la tomba di Antemocrito159, per poi proseguire con le stele funerarie, gli altari e i templi che via via si incontravano160. Forse fu proprio lui la fonte di Pausania, che si basava senza dubbio sull’osservazione diretta ma faceva largo uso anche degli scritti già esistenti. Ai frammenti relativi all’Attica seguono quelli riguardanti un’altra importante re gione della Grecia, il Peloponneso, che ebbe un ruolo centrale negli avvenimenti sto rici del II sec. a. C.: Polemone mostrò vivo interesse per l’Argolide (FF 11–13), Sicione (FF 14–17), Sparta e la Laconia (FF 18–19), l’Elide con il noto centro di Olimpia (FF 20– 22) e l’Arcadia (F 23). Non possediamo il titolo di un’opera relativa all’Argolide. F 12 e F 13 fanno men zione del primo libro di una ‹EllhnikÈ $storía, in cui il periegeta tratta della contesa tra Poseidone ed Era per il possesso di Argo e ricorda l’esodo degli Ebrei al tempo di Api, figlio di Foroneo, eroi della tradizione mitica argiva. Assimilabile a F 12 è F 11161 per la sua attinenza con la protostoria argiva: lo scoliasta ad Aristide, da cui il passo di Pole mone è tratto, racconta che gli Argivi sostenevano di essere i più antichi tra i Greci perché Argo aveva portato il seme del frumento dalla Libia e l’aveva seminato per la prima volta in Argolide. Al di là del già discusso problema relativo al significato del titolo162 è possi bile ipotizzare che Polemone si fosse dedicato anche a questa regione per quanto non sia possibile sapere molto sull’esatta natura del suo scritto. Ai frammenti sull’Argolide seguono quelli relativi a Sicione, che ebbe un ruolo di primo piano nello sviluppo della pittura greca grazie alla presenza della nota scuola che dalla città prendeva nome. Polemone le dedicò due scritti: perì th^j 2n SikuÔni Poikílhj Stoâj e Perì tÔn 2n SikuÔni pinákwn. Al primo appartengono due frammenti, F 14 e F 15, relativi ad una nota etera del mondo antico, Lamia, amante di Demetrio Poliorcete. A lei, secondo il passo del periegeta tràdito da Ateneo163, si deve la costruzione della Stoà Pecile di Sicione, del quale non possediamo resti archeologici sicuri né ulteriori testimo nianze letterarie. Per adulazione nei confronti del sovrano macedone, i Tebani fecero eri gere il tempio di Afrodite Lamia, anch’esso noto solo attraverso la citazione di Polemone. Nel secondo scritto il periegeta rivela una specifica attenzione per questioni di pittura e ricorda la predilezione per temi licenziosi propria sia di Aristide il Giovane, appartenente alla scuola attica, sia di Pausia e Nicofane, esponenti della scuola sicionia (F 16). La noto 159
160
161 162 163
Kalkmann, Pausanias cit., p. 59; Frazer, Description cit., vol. II, pp. 484–485; Pausania, L’Attica cit., p. 403 (Musti, Beschi). Antemocrito, ambasciatore ateniese, fu assassinato a Megara nel 431 a. C. Vd. Paus. I.36.3. A. Tresp (Hg.), Die Fragmente der griechischen Kultschriftsteller, Gießen 1914, pp. 89–90 ipotizza che Polemone si fosse occupato anche dei culti che venivano celebrati lungo la strada sacra, in particolare delle feste ‹Al®a, delle quali fa menzione lo scoliasta a Luciano (Schol. Luc. Dial. meretr. VII 4, pp. 279–281 Rabe) in un passo forse attribubile al periegeta. Schol. Arist. Panath. 188, 12. Vd. Intr. p. 38. Athen. XIII 577c (= F 14).
2. Gli scritti periegetici
47
rietà di quest’ultima è sottolineata dal periegeta (F 17), il quale ricorda che anche Apelle si recò a Sicione dove collaborò alla realizzazione del quadro raffigurante il tiranno Aristrato, insieme agli artisti della scuola di Melanzio. L’opera fu un tale capolavoro che Nealce ri uscì a convincere Arato, intenzionato a distruggerla per odio verso la tirannide, a preser varla e ad accettare che la figura di Aristrato fosse sostituita da quella di una palma. Per quanto riguarda la Laconia, possediamo i titoli di due scritti relativi a Sparta: Perì tÔn 2n Lakedaímoni 1naqhmátwn, ricordato in F 18 nel quale Polemone men ziona il dono votivo dell’etera Cottina, e Perì tÔn e_n Lakedaímoni po´lewn, traman dato dalla Suida, del quale non ci sono tuttavia pervenuti frammenti. Sebbene non risultino frammenti che riportino il titolo di un’opera dedicata all’Elide, i passi ad essa attribuibili sulla base del contenuto fanno credere che il periegeta avesse descritto la regione e in particolare il santuario di Olimpia: il brevissimo F 20 ricorda Pisa, luogo «circondato da alti monti»; F 21 contiene una sorta di inventario relativo ai diversi tipi di recipienti potori in oro e in argento presenti nel tesoro dei Metapontini, in quello dei Bizantini e nel tempio di Era a Olimpia; F 22 ricorda una gara con carri trainati da muli che si svolgeva a Olimpia e riporta la precisazione linguistica che il carro (1pÉnh) venne chiamato lampÉnh dagli abitanti di Tegea. Ateneo, che è la fonte per il passo contenente l’elenco dei doni votivi a Olimpia, cita il controverso titolo ‹Elladiko´j esprimendo la sua perplessità in merito all’autore di tale scritto, sul quale gli studiosi moderni hanno espresso ipotesi diverse164. Il contenuto del frammento è peraltro in linea con gli interessi del periegeta ed è stato incluso in un ipotetico scritto sull’Elide, nonostante l’assenza di un titolo specifico su questa regione. È infatti difficile credere che egli avesse tralasciato di dedicare attenzione ad un’area geo grafica così significativa per la presenza del noto centro politicoreligioso, fondamentale per l’identità greca. All’Arcadia è attribuibile un solo frammento (F 23) sulla base del contenuto relativo al ferimento di Atena da parte di Ornito, comandante degli Arcadi nella spedizione mi litare diretta a Troia. Si tratta di un episodio mitico appartenente alla saga troiana e pre sente con ogni probabilità nella storia locale dell’Arcadia. L’attenzione di Polemone per il passato remoto e per le tradizioni dei luoghi consente di credere che egli avesse composto un’opera periegetica anche su questa regione, sebbene non ci sia pervenuto alcun titolo. In questo caso, come in altri, è difficile ad ogni modo essere sicuri che esistesse uno scritto autonomo e che la notizia non fosse invece presente altrove contenuta in un excursus. Si attribuiscono, infine, al periegeta scritti relativi ad altre tre aree geografiche della Grecia: la Beozia (FF 24–25), la Focide (FF 26–28) e, infine, l’Epiro (F 29) che, mentre in età classica era considerata una regione abitata da popolazioni barbare e, dunque, non greche, in età ellenistica subì una sempre maggiore ellenizzazione. Alla città di Tebe in particolare egli riserva lo scritto perì tÔn QÉbhsin ‹Hra kleíwn, dedicato in modo specifico alle feste che si celebravano in onore di Eracle, che qui era venerato in modo speciale (F 25)165. Non erano queste le uniche Herakleia del mondo antico ma erano senza dubbio le più note. In F 24166, che non riporta l’indicazione del titolo ma è riconducibile a uno scritto su Tebe per il contenuto, Polemone ricorda 164 165 166
Vd. Intr. pp. 37–38. Schol. Pind. Ol. VII 153d. Athen. I 19bc.
48
Introduzione
l’aneddoto dell’oro nascosto nell’incavo di una statua e ritrovato dopo trent’anni, epi sodio legato al fatto storico della distruzione di Tebe ad opera di Alessandro e della sua ricostruzione all’epoca di Cassandro. Il racconto fa comprendere il modo di procedere caratteristico di Polemone, peraltro tipico di tutta la letteratura periegetica, e chiarifica in che modo l’evento storico diventa parte integrante del racconto: l’attenzione non è foca lizzata sull’evento ma quasi inevitabilmente esso rientra nella narrazione come elemento costituivo ed essenziale per comprendere le vicende evocate dal monumento. Sulla Focide ci sono pervenuti i titoli di due opere: Ktíseij tÔn 2n Fwkídi pó lewn kaì perì th^j pròj /Aqhnaíouj suggeneíaj a7tÔn e Perì tÔn 2n Delfoîj qhsaurÔn. Il primo scritto è noto solo dalla Suida e non ci sono pervenuti frammenti ad esso attribuibili167. Conosciamo da Pausania168 il caso della città di Stiri, i cui abitanti sostenevano di essere di origine ateniese, in quanto discendevano da coloro che erano giunti qui con Peteo, figlio di Orneo, scacciato da Atene per opera di Egeo. Caso ana logo è quello di Lebadea169, città beotica al confine con la Focide, che avrebbe derivato il suo nome da un certo Lebado, giunto da Atene per motivi sconosciuti. Nell’ambito degli scritti sulla Focide non poteva mancare un’opera specifica su Delfi, importante e influente centro politicoreligioso fin da epoca molto antica. Lungo la strada sacra, che conduceva all’imponente santuario di Apollo, erano collocati i thesauroi, piccoli edifici di rappresentanza dalla forma normalmente di tempietti in antis, dedicati dalle città che consultavano l’oracolo170. Le ingenti ricchezze del santuario vennero saccheggiate dai Focesi di Filomelo nel 356 a. C., dai Galati nel 279 a. C. e nel 66–67 d. C. da Nerone che portò a Roma ben cinquecento statue di bronzo, secondo quanto afferma Pausania171. La descrizione di Polemone, che visse dopo le rapine dei Focesi e dei Galati ma prima di Ne rone, doveva essere molto ricca di notizie e sicuramente più ampia di quella di Pausania, che lamenta le grandi perdite subite dal santuario. È ipotizzabile che lo scritto del perie geta di Ilio venisse utilizzato dalle guide del santuario, che spiegavano i donari e gli edifici presenti. Purtroppo dell’opera Sui tesori di Delfi ci sono rimasti solo tre frammenti, di cui 167
168 169 170
171
Sull’importanza della suggéneia nel mondo greco, vd. S. Lücke, Syngeneia: epigraphisch-historische Studien zu einem Phänomen der antiken griechischen Diplomatie, Frankfurt am Main 2000; G. Urso, Roma «città greca»: nota a Strabone V 3,5,232, «Aevum» 75/1 (2001), pp. 32–33; A. Erskine, Distant Cousins and International Relations: syngeneia in the Hellenistic World, in E. Chrysos (ed.), The Idea of European Community in History, Conference Proceedings, vol. II, Athens 2003, pp. 205–216; Desideri, La cultura cit., pp. 49–51; Battistoni, Parenti cit., pp. 54–61, 75; M. Moggi, Alle origini della famiglia lessicale della syngéneia, in U. Bultrighini, E. Dimauro (a cura di), ˆOmhron e_c ‹Omh´rou safhnízein: Omaggio a D. Musti, Atti del convegno inter nazionale (Chieti, 13–14 dicembre 2011), Lanciano 2013, pp. 47–60; Id., Syngéneia in Tucidide, «IncidAntico» 12 (2014), pp. 43–59. Cf. A. Chaniotis, Überzeugungsstrategien in der griechischen Diplomatie: Geschichte als Argument, in A. Chaniotis, A. Kropp, C. Steinhoff (Hg.), Überzeugungsstrategien, Berlin 2009, pp. 147–165. Paus. X.35.5. Paus. IX.39.1. Vd. L. Guerrini, s. v. Thesauros, in EAA VII, 1966, p. 828. In generale su Delfi e i suoi thesauroi, vd. P. De la CosteMesselière, Les Trésors de Delphes, Paris 1950; B. Conticello, s. v. Delfi, in EAA III, 1960, pp. 27–44 con ampia bibl. Paus. X.7.1; 19.1; 19.5 ss.; Strab. IX.3.4; IV.1.13. Vd. anche Theop., FGrHist 115 F 247 ap. Athen. XIII 605a; Dio Chrys. 34.148.
2. Gli scritti periegetici
49
solo uno (F 26) riporta il titolo: F 26 contiene il ricordo del dono votivo della poetessa Aristomache di Eritre, esposto nel tesoro dei Sicioni; F 27 è relativo a un aneddoto legato al tesoro della città di Spina; analogamente F 28 riporta la curiosa vicenda dell’oro sacro del santuario, rubato e ritrovato grazie a un lupo, poi divenuto oggetto di culto. L’attenzione per i santuari conduce Polemone anche in Epiro, dove i Greci si reca vano a consultare il più antico oracolo del mondo greco. Aristide riferisce che il periegeta «conosceva a fondo Dodona» e ne riporta un passo relativo al fenomeno sonoro a cui era collegato un noto proverbio172. A Dodona vi erano due colonne e su una di esse era collo cata la statua di un fanciullo che teneva in mano una frusta, sull’altra un lebete di bronzo: quando soffiava il vento le cinghie della frusta urtavano contro il lebete producendo un suono che durava finché il vento non cessava. Di qui era derivato il proverbio «Dwdw naîon xalkíon» riferito a persone che non smettevano mai di parlare. La versione di Polemone è anteposta da Aristide a quella di Demone, in quanto giudicata più attendibile proprio in virtù della profonda conoscenza che il periegeta aveva del santuario. 2.4 L’Asia Minore e le isole: la Troade, il Ponto, la Caria e la Samotracia La Suida tramanda il titolo Perih´ghsij /Ilíou, opera alla quale sono attribuibili tre frammenti sulla base del contenuto. Polemone non si occupò solo di Ilio, ma anche di al tre località della Troade come testimoniano F 30 e F 32 relativi rispettivamente al tempio di Apollo Sminteo nei pressi di Chrysa e a Myrmissos, città vicino a Lampsaco. Indubbio è l’interesse di Polemone per questa regione, dalla quale egli stesso proveniva. Dal tenore dei frammenti a noi pervenuti non è possibile dedurre un suo eventuale coinvolgimento nel dibattito relativo alla localizzazione della Troia omerica, particolarmente acceso ai suoi tempi. La pietra sulla quale Palamede aveva inventato il gioco dei dadi e della dama era, secondo il periegeta, ancora visibile nella Ilio dei suoi tempi (F 31), che era dunque da identificare con la città di Omero. Alla stessa epoca del periegeta appartiene Demetrio di Scepsi, autore di un commento al catalogo dell’esercito troiano descritto nell’Iliade173 e fermamente contrario all’identità tra la Troia del suo tempo e quella omerica. Non ab biamo informazioni sui rapporti tra i due né ci sono tracce di eventuali polemiche174. Sia Polemone sia Demetrio si occuparono della Troade, ma decisamente diverso è il loro approccio. Polemone, profondo conoscitore della geografia storica della regione, che egli descrive fornendo come di consueto informazioni su miti, culti e santuari, intende scrivere un’opera periegetica e si serve a tal fine di tutti gli autori che potevano fornire notizie rilevanti, in grado di arricchire e colorire la narrazione. Le informazioni date da Demetrio sul paesaggio della Troade, al contrario, sono finalizzate alla redazione di un commentario relativo ai versi omerici del catalogo dei Troiani, come risulta chiaro dal titolo della sua opera % Troïko`j dia´kosmoj175. Polemone non tralascia riferimenti a Omero, ma solo quando ciò sia utile alla spiegazione di quello che sta descrivendo. Così in F 30 egli spiega il significato dell’epiteto Sminteo attribuito ad Apollo e presente anche 172 173 174 175
F 29 Steph. Byz. d 146 (p. 88 Billerbeck) = F 30 Preller = FHG III F 30, p. 326. Hom. Il. II.816–877. Vd. Schwartz, s. v. Demetrios cit., col. 2813; Pfeiffer, Storia della filologia cit., pp. 382–383. Vd. Trachsel, La Troade cit., pp. 225, 227–228.
50
Introduzione
in Il.I.39, tanto da poter far pensare a un commento a questo passo. Il periegeta, tuttavia, non si limita a Omero ma nella sua descrizione prende in considerazione racconti mitici e notizie che esulano dall’Iliade e dall’Odissea, come risulta chiaro da F 31 in cui egli ri corda Palamede, eroe greco non presente nei poemi omerici. Per quanto riguarda il Ponto, la Suida riporta il titolo Kti´seij tÔn e_n Po´nt? po´ lewn, opera della quale non ci sono pervenuti frammenti, mentre tace a proposito di eventuali scritti sulla Caria. Due frammenti, per quanto molto brevi, sono tuttavia de dicati rispettivamente a Eutene (F 33) e a Telmesso (F 34) ed è possibile che Polemone si fosse occupato anche di altre località di questa regione dell’Asia Minore in un’opera andata perduta. Il titolo Perì SamoqrÁkhj è citato esplicitamente in F 35, l’unico frammento at tribuibile con certezza a questo scritto. Il Preller lo inserisce in una più ampia opera De insulis nell’ipotesi probabile che Polemone si fosse occupato anche delle altre isole limi trofe176. Sicuramente egli conosceva Ecateo, del quale ci sono rimasti sei frammenti sulle isole della Tracia e della costa asiatica177, così come gli erano probabilmente note le opere Perì nh´swn di Eraclide e di Filostefano e Ktíseij nh´swn kaì po´lewn kaì metono masíai di Callimaco178. Per quanto riguarda il contenuto dello scritto del periegeta, F 35 non riporta nulla di specifico riguardo alla Samotracia, ma è relativo alla festa delle Teos senie che avevano luogo a Delfi e in particolare all’usanza in base alla quale chi portava a Latona la ghqullída megísthn prendeva parte al pasto sacrificale. L’interesse di Po lemone per i culti e le tradizioni locali può far credere che egli si fosse interessato dei riti che venivano celebrati sull’isola, in particolare dei misteri dei Grandi Dei, da identificare probabilmente con i Cabiri, divinità di origine pregreca179. I misteri raggiunsero la loro massima fioritura all’epoca del periegeta ma furono praticati anche nei secoli successivi e ancora in epoca romana venivano tenuti in grande considerazione. 176 177 178
179
Preller, Fragmenta cit., p. 67. Hecat., FGrHist 1 FF 138–143. Nulla è rimasto dell’opera di Callimaco e pochi sono i frammenti degli scritti di Eraclide e di Filostefano per cui è impossibile ricostruirne il contenuto. È questo il limite delle opere che rien trano nel genere dei nesiotika. P. Ceccarelli, I Nesiotika, «ASNP» 19 (1989), pp. 903–904 opera una distinzione e ritiene appartenenti al genere dei nesiotika le opere «intitolate Perì nh´swn, Nhsia´j, Nhsiwtika´, o ancora Nh´swn ktíseij, che non si riferiscono ad una sola isola, bensì pretendono di trattare l’argomento “isole” in sé escludendolo da ogni rapporto con i continenti circostanti, che vengono generalmente trattati in altre opere parallele. […] anche se prima del IV secolo non vi sono opere specifiche sulle isole, già nei secoli VI e V a. C. si è sviluppata un’ampia riflessione sul concetto di insularità […]. A partire dal IV secolo si ha questo ulteriore sviluppo, per cui le isole divengono argomento di un’opera a sé stante». L’autrice (Nesiotika cit., pp. 905–935) raccoglie altresì e analizza i frammenti a noi pervenuti degli scritti sulle isole com posti da Eraclide, Senagora, Callimaco e Filostefano, Semo di Delo e Conone, Ermogene di Smirne, cercando di individuarne i tratti comuni. Vd. anche Capel Badino, Filostefano cit., p. 37. Vd. O. Kern, s. v. Kabeiros / Kabeiroi, n. 1, in RE X/2, 1919, coll. 1399–1450; B. Hemberg, Die Kabiren, Uppsala 1950, pp. 49 ss.; S. G. Cole, Theoi Megaloi. The Cult of the Great Gods at Samothrace, Leiden 1984; H. Ehrhardt, Samotrake. Heiligtümer in ihrer Landschaft und Geschichte als Zeugen antiken Geisteslebens, Stuttgart 1985, pp. 63–65, 98 ss.; F. Graf, s. v. Kabeiroi, in Der Neue Pauly 6, 1999, coll. 123–127; X. Tsochos, A. Külzer, s. v. Samothrake, in Der Neue Pauly 11, 2001, coll. 24–29 con bibl.; A. Giuliano, Storia dell’arte greca, Roma 20036, pp. 381–385.
2. Gli scritti periegetici
51
2.5 La Sicilia e la Magna Grecia Il titolo dello scritto Ktíseij /ItalikÔn kaì SikelikÔn pólewn, al quale sembra legit timo attribuire quattro frammenti, ci è tramandato solo da F 36 relativo alla rupe cauliaca della Scizia vicino al fiume Istro. Se da una parte rimane aperta la questione sul motivo che può aver spinto Polemone a inserire il riferimento alla rupe e all’Istro in quest’opera, dall’altra non stupisce che anche Polemone ne avesse fatto l’oggetto di un suo scritto. Il tema delle fondazioni non era infatti estraneo ai periegeti, che volentieri si soffermavano sui miti eziologici ad esse inerenti e su tutto ciò che poteva dare gloria e importanza alle po´leij considerate. Si tratta di un motivo che, analogamente a quello del prÔtoj e(reth´j, era particolarmente caro alla sensibilità degli antichi Greci, della quale il perie geta si fa interprete180. È possibile anche ipotizzare, per quanto non possediamo alcuna testimonianza a riguardo, che egli si fosse recato in Sicilia e in Magna Grecia, le cui vi cende appaiono costantemente legate a quelle della Grecia. In F 37 Polemone ricorda l’origine della danza armata dei Salii, riconducibile all’ar cade Salio che l’aveva insegnata ai giovani italici quando era giunto in Italia con Enea. Da questo frammento risulta che egli conosceva la leggenda della fuga di Enea da Troia, ben nota al mondo greco e che a partire dal III sec. a. C. aveva trovato a Roma un’elaborazione sistematica, inserendosi nel quadro delle tradizioni epicoriche. Nel processo che portò Roma ad affermare le proprie origini troiane giocò un ruolo determinante Timeo181, che Polemone conosceva bene, come dimostra il suo Pròj Tímaion in almeno dodici li bri. Come già lo storico di Tauromenio, così anche Polemone doveva essersi interessato all’affermarsi della città laziale e alle sue origini mitiche, tanto più che nel II sec. a. C. la potenza romana si stava gradualmente estendendo in tutto il Mediteranneo. F 37 non riporta, tuttavia, il titolo dell’opera da cui è tratto ed è di collocazione incerta, sebbene sia possibile che Polemone si fosse occupato della danza armata dei Salii trattando le origini mitiche delle tradizioni italiche. Se è quindi verosimile ipotizzare l’interesse di Polemone per la città laziale, non abbiamo nessuna notizia in base alla quale sostenere che egli se ne fosse occupato in una delle sue opere né che le avesse dedicato uno scritto autonomo. Il frammento è ad ogni modo di notevole importanza, in quanto consente di attribuire a Polemone una posizione filoromana, dal momento che risulta accettare l’emigrazione di Enea e dei Troiani nel Lazio.
180
181
Cf. D. Erdas, Tra ktisis e politeia. Il caso della fondazione di Siris nelle politeiai attribuite ad Aristotele, in E. Lanzillotta, V. Costa, G. Ottone (a cura di), Tradizione e trasmissione degli storici greci frammentari, Atti del II Workshop Internazionale (Roma, 16–18 febbraio 2006), Tivoli 2009, pp. 583–585. Momigliano, Atene cit., pp. 225–257; E. Gabba, Roma nel mondo ellenistico, in B. Virgilio (a cura di), Aspetti e problemi dell’Ellenismo, Atti del Convegno di Studi (Pisa, 6–7 novembre), Pisa 1994, pp. 37–45; R. Vattuone, Sapienza d’Occidente. Il pensiero storico di Timeo di Tauromenio, Bologna 1991, pp. 267–301; G. Vanotti, L’altro Enea. La testimonianza di Dionigi d’Alicarnasso, Roma 1995, pp. 51–52; R. Vattuone, Timeo, Polibio e la storiografia greca d’Occidente, in G. Sche pens, J. Bollansée (eds), The Shadow of Polybius: Intertextuality as a Research Tool in Greek Historiography, Proceedings of the International Colloquium (Leuven, 21–22 September 2001), Leuven 2005, pp. 89–122.
52
Introduzione
F 38, che riporta il titolo in forma abbreviata, è relativo all’isola di Malta, posta a sud della Sicilia e famosa nell’antichità per i cani maltesi che da essa prendevano nome. Nell’interesse del periegeta per i Melitai^a kunídia, dei quali già Aristotele si era occu pato182, si riscontra l’attenzione di matrice peripatetica per questioni di zoologia. A causa della brevità del frammento e delle difficoltà testuali è, tuttavia, difficile comprendere in quale contesto Polemone potesse aver fatto riferimento all’isola. A questi tre frammenti, attribuiti anche dal Preller all’opera Fondazioni di città in Italia e Sicilia, è stato aggiunto F 39 relativo al culto di Diomede che veniva onorato, come ricorda la testimonianza di Polemone riportata dallo scoliasta a Pindaro183, ad Argirippa, a Metaponto e a Turi. Il Preller, seguito dal Deichgräber, attribuisce questo frammento allo scritto Sulla Laconia184, ritenendo di poterlo collegare a F 19 relativo ai cavalli eneti sulla base del culto che gli Eneti rendevano ai cavalli di Diomede185.
3. Le fonti utilizzate da Polemone Polemone utilizzò per i suoi scritti fonti letterarie ed epigrafiche oltre alla diretta autopsia, indispensabile per chi, come lui, aveva fatto dei viaggi e dell’osservazione attenta della realtà un elemento essenziale per la sua vita e per la sua attività di scrittore. La frammen tarietà dei suoi passi e l’assenza di citazioni esplicite rende, tuttavia, difficile il compito di stabilire quali fonti il periegeta abbia di volta in volta utilizzato: se talvolta è possibile fare delle ipotesi, nella maggior parte dei casi ci si deve limitare a un discorso generale sulla tipologia di materiale di cui egli può essersi servito. Gli scritti periegetici, costituiti sul filo di un itinerario che conduceva il lettore attra verso la descrizione dei tesori monumentali e votivi presenti nelle città, si aprivano sui temi più svariati attraverso la tecnica dell’excursus e ciò induce a ipotizzare l’utilizzo di numerose fonti. Data l’estrema erudizione delle notizie da lui fornite bisogna presumere il ricorso alle ricche biblioteche dell’epoca ellenistica, tra le quali con ogni probabilità quelle di Atene e di Pergamo. Immenso era il patrimonio della letteratura alessandrina che Polemone ebbe a disposizione, come molto vasto era quello dei secoli precedenti, per quanto non possediamo mai esplicitamente i nomi degli autori da lui utilizzati. Polemone proveniva dall’Asia Minore nella quale si era sviluppata tutta quella produzione letteraria che è stata considerata tra i precedenti della periegesi antiquaria, dalla letteratura dei peripli alle opere dei logografi del VI–V sec. a. C., alle Storie di Erodoto. Lo stesso Ecateo di Mileto può essere considerato una possibile fonte per F 36, in cui si ricorda la rupe Cauliaca della Scizia. Tra le fonti un ruolo di primo piano ebbero gli scritti di storia locale con il loro bagaglio di notizie riguardanti tradizioni storiche e religiose di città e di regioni186. Le 182 183 184 185 186
Arist. Hist. An. IX.6 612b. Schol. Pind. Nem. X 12. Preller, Fragmenta cit., p. 50; Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1298. Vd. Strab. V.1.9. La fonte locale scritta andava talvolta con ogni probabilità ad affiancarsi anche a quella orale. Sul rapporto tra fonti orali e scritte nella tradizione storiografica antica, vd. D. Ambaglio, /Epixw´rioj: un termine tecnico storiografico?, in C. Bearzot, R. Vattuone, D. Ambaglio (a cura
3. Le fonti utilizzate da Polemone
53
opere di carattere erudito e di periegesi si basavano largamente sulla storiografia locale, dalla quale si poteva trarre un gran numero di informazioni. Il panorama degli autori, dai quali Polemone ebbe la possibilità di trarre le numerose notizie da lui trasmesse, era assai vasto ed egli ebbe la possibilità di usufruire di un’ampia letteratura preesistente. Una simile quantità di scritti, dei quali oggi ci sono rimasti solo frammenti, non deve stupire. La dimensione particolaristica del mondo greco, infatti, costituì fin da principio la base dello sviluppo della storiografia locale. Con la nascita dei regni ellenistici, caratterizzati dall’uniformità della lingua e dalla tendenza a unire realtà prima separate, i Greci furono spinti a valorizzare le tradizioni delle proprie città d’origine, delle quali descrivevano miti, culti e storia, nel tentativo di conservare la propria identità187. I passi relativi al tesoro dei Metapontini a Olimpia e a quelli dei Sicioni e degli Spinati a Delfi188 che, oltre alla descrizione dei doni votivi, includono o presuppongono il rac conto degli aneddoti e delle vicende che portarono alla dedica di tali offerte, si basavano senza dubbio su testimonianze locali189. Del resto i santuari, tra cui in particolare quello di Delfi, furono oggetto in età ellenistica di raccolte di oracoli e di numerose monografie, tra cui una ad opera di Anassandride di Delfi, probabile destinatario di un’opera di Pole mone e dunque da lui ben conosciuto. Induce a pensare a una fonte di storia locale argiva F 23, nel quale Polemone riferisce una variante della partecipazione degli Arcadi alla guerra di Troia: il condottiero degli Arcadi Ornito, che nell’Iliade viene chiamato Agapenore190, ferisce Minerva mentre la flotta greca, ferma in Aulide, è in attesa di salpare alla volta di Troia. L’episodio è assente in Omero e sembra modellato sul ferimento di Afrodite e di Ares da parte di Diomede191.
187
188 189 190 191
di), Storiografia locale e storiografia universale. Forme di acquisizione del sapere storico nella cultura antica, Atti del Convegno (Bologna, 16–18 Dicembre 1999), Como 2000, pp. 7–21; R. Thomas, Local History, Polis History, and the Politics of Place, in G. Parmeggiani (a cura di), Between Thucydides and Polybius: the Golden Age of Greek Historiography, Washington 2014, pp. 239–262. Cf. L. Porciani, Il problema della storia locale, in Ampolo, Aspetti cit, pp. 173–184; M. Telò, Risposta a L. Porciani, in Ampolo, Aspetti cit., pp. 185–187. In merito allo statuto della storia locale e ai diversi modi in cui questa può essere intesa, vd. Gabba, Riflessioni cit., pp. 33– 39; Id., Studio e insegnamento della storia antica come storia locale, in M. Vacchina (a cura di), Attualità dell’antico, vol. II, Aosta 1990, pp. 123–132; D. Ambaglio, Per il reperimento di materiali di storia locale greca: Diodoro, Strabone e Pausania, in Id. (a cura di), Suggrafh´. Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica 1, Como 1998, pp. 93–109. Vd. D. P. Orsi, La storiografia locale, in Cambiano, Canfora, Lanza, Lo spazio cit., vol. I, tomo III, pp. 149–179. Non bisogna, peraltro, dimenticare tutto quel filone di attività erudita, sfociato nella produzione letteraria sulle politeiai, che contenevano la descrizione non solo delle leggi ma anche degli usi e dei costumi delle singole poleis greche. Tale filone era continuato in età elleni stica con la scuola di Aristotele e doveva essere indubbiamente noto a Polemone, vicino per sensibilità alle ricerche del Peripato. La grande opera sulle politeiai, infatti, «prodotta da Aristo tele e dai suoi allievi, non descriveva solo le istituzioni dei singoli stati e la loro evoluzione, ma trattava anche gli altri usi e costumi […]» (A. Dihle, Eraclide e la periegesi ellenistica, in Pron tera, Geografia storica cit., p. 72). FF 21, 26, 27. L’aneddoto contenuto in F 28 potrebbe rientrare tra quelli narrati dalle guide del santuario del fico. Vd. H. W. Parke, D. E. W. Wormell, The Delfic Oracle, Oxford 1956, p. 172 nota 425. Hom. Il. II.603–614. Hom. Il. V.334–343; 855–862.
54
Introduzione
Tra le fonti di Polemone, dato l’alto numero di frammenti che riguardano antichità attiche, bisogna certamente annoverare gli attidografi, che composero svariate opere di carattere antiquario e dedicarono particolare attenzione ai culti, ai miti e alle antiche tra dizioni di Atene. Lo stesso Polemone rivolse uno scritto contro Istro di Cirene192 e, a proposito dell’antichità di Ogige e di Foroneo (F 13), ebbe a disposizione gli scritti de gli attidografi Ellanico e Filocoro insieme a quello dello storico locale Acusilao di Argo. Oltre alle Atthides Polemone utilizzò senza dubbio anche la letteratura storiografica dei demi ed ebbe presente Diodoro193, vissuto nella seconda metà del III sec. a. C., autore di uno scritto intitolato perì tÔn dh´mwn. L’uso di fonti di storiografia locale è evidente nei frammenti, in cui appare il tema del prÔtoj e(reth´j. Le città cercavano di accrescere il loro prestigio, attribuendo a un loro eroe mitico determinate scoperte o l’invenzione di un’arte in un’ottica di chiaro antago nismo nei confronti delle poleis con cui erano in rapporti di inimicizia o di rivalità: in F 11 Polemone ricorda come gli Argivi sostenevano di essere i più antichi tra i Greci, perché il seme del frumento era stato introdotto in Argolide da Argo, che lo aveva portato con sé dalla Libia, mentre secondo gli Ateniesi era stato Trittolemo a diffondere l’agricoltura in Attica, dopo averne imparato i rudimenti da Demetra; ancora, in F 31 il periegeta rife risce che a Ilio era visibile la pietra su cui Palamede, durante la guerra di Troia, aveva in ventato il gioco dei dadi e della dama per distrarre l’esercito greco attanagliato dalla fame. Analogamente presuppone l’uso di storia locale la ricerca eziologica relativa a culti e a tradizioni, quale emerge ad esempio da F 28 e da F 35: Polemone si interroga sull’origine del culto del lupo a Samo (F 28) e su quella della singolare usanza diffusa a Delfi secondo la quale chi, durante la festa delle Teossenie, portava a Latona la più grande ghqullíj, prendeva parte al pasto rituale (F 35). Per ciò che concerne la storiografia della Magna Grecia, la personalità senza dubbio più notevole fu quella di Timeo di Tauromenio, oggetto di uno scritto di Polemone. La gran quantità di notizie antiquarie contenute nelle sue Storie andavano ad aggiungersi a quelle presenti nelle opere degli altri storici greci d’Occidente, che si occuparono di Sicilia e Magna Grecia194. Il tentativo di collegare le tradizioni storiche con le vicende mitiche più antiche risalenti all’età eroica, tentativo che trovava ispirazione e argomentazioni nei monumenti e nei culti, è peraltro una caratteristica tipica di tutta la storiografia locale, propria anche di quella della Magna Grecia. Nelle numerose opere Sikelika e Italika, a noi note, vengono affrontate, oltre alle vicende politiche, questioni erudite e storie riguar danti fondazioni di città, tema caro a Polemone come dimostra il titolo del suo scritto Fondazioni di città in Italia e in Sicilia195. L’impronta peripatetica della ricerca di Polemone imponeva, inoltre, la conoscenza di Aristotele, che diede impulso all’indagine sui fenomeni naturali e agli studi di zoologia e di botanica, proseguiti dal suo allievo Teofrasto e poi largamente coltivati dal Peripato e dalla scuola di Alessandria196. Può ricondurre ad Aristotele F 38, che tratta dei cani 192 193 194 195 196
Vd. Intr. p. 18. Diod., FGrHist 372. Sulla storiografia della Sicilia e della Magna Grecia, vd. R. Vattuone (a cura di), Storici greci d’Occidente, Bologna 2002. Vd. anche FF 83, 102 Preller. Vd. R. French, Ancient Natural History, London/New York 1994, pp. 6–148; G. L. IrbyMassie,
3. Le fonti utilizzate da Polemone
55
maltesi e della loro provenienza197. Aristotele si era soffermato su questa particolare razza canina, ma il frammento è troppo breve per sapere se anche Polemone se ne fosse occu pato e lo avesse dunque utilizzato come fonte. Ad ogni modo l’impronta della scuola pe ripatetica che traspare dall’indagine antiquaria e dallo spirito di erudizione del periegeta lascia intendere che egli certamente ne conoscesse gli esiti letterari. Tra le fonti si devono annoverare anche opere di carattere lessicografico, di pittura e di scultura, nonché scritti di omonimie e di proverbi. Polemone vide certamente in prima persona le sculture e i dipinti dell’Acropoli di Atene e della Stoà Pecile di Sicione, ma fece altresì uso di testi scritti, come attesta il Pro`j /Adaîon kaì /Antígonon rivolto ad Adeo e Antigono, autori di opere su pittori e scultori, indubbiamente a lui note. Quanto alle raccolte di proverbi si può ricordare F 29 che riporta il proverbio legato al bronzo di Dodona. Demone, attidografo e autore di un Perì paroimiÔn in quaranta libri, fornisce una descrizione del tempio di Zeus, alla quale Stefano di Bisanzio contrappone quella di Polemone, giudicata più attendibile. Demone, in realtà, fornisce una descrizione del tem pio che potrebbe non essere in contrasto con quella del periegeta ma riferirsi a una fase più arcaica. Dal tenore del frammento non sappiamo se Polemone facesse riferimento anche a Demone ma, dato che era un profondo conoscitore di Dodona come lo stesso Stefano afferma, è molto probabile che avesse presente anche la versione di Demone e la sua raccolta di proverbi. Tra gli autori che Polemone dovette avere presente si ricordano, infine, pur con molte cautele198, Ecateo di Abdera che nei suoi Aegyptiaka fa menzione dell’esodo degli Ebrei di cui anche Polemone si occupò (F 13) ed Eraclide Pontico a proposito della spiegazione dell’epiteto Sminqeu´j con cui Apollo era venerato nella Troade (F 30). Fonte privilegiata di Polemone furono le iscrizioni, che egli raccoglieva sistematica mente nei suoi scritti199. Anche i frammenti ce ne tramandano un certo numero a con ferma del soprannome sthloko´paj200, che la tradizione attribuisce al periegeta: F 1 sottintende l’iscrizione relativa alla dedica di vasi tericlei da parte di un certo Neottolemo, analogamente a F 18 che lascia intendere la lettura dell’epigrafe relativa al dono votivo offerto dall’etera Cottina; F 19 e F 24 citano rispettivamente l’iscrizione per la vittoria olimpica di Leonte e quella relativa alla statua del cantore Cleone201. Altri due frammenti,
197 198 199
200 201
P. T. Keyser, Biology: Botany and Zoology, in Id., Greek Science of the Hellenistic Era. A SourceBook, London/New York 2002, pp. 255–289. Vd. Intr. p. 21. Vd., a questo proposito, comm. a F 13. Sull’importanza delle epigrafi per la storia locale e come fonti per la conoscenza dei fatti storici, vd. F. Millar, L’epigrafia, in M. H. Crawford, F. Millar, E. Gabba, Le basi documentarie della storia antica, Bologna 1984, pp. 87–144; L. Boffo, Epigrafi di città greche: un’espressione di storiografia locale, in AA.VV., Studi di storia e storiografia antiche per Emilio Gabba, Pavia 1988, pp. 9–48; A. Chaniotis, Historie und Historiker in den griechischen Inschriften. Epigraphische Beiträge zur griechischen Historiographie, Stuttgart 1988; Bearzot, L’epigramma cit., pp. 695–710; Zizza, Un’alternativa cit., pp. 227–244; Id., Le iscrizioni cit., passim. T 3 Athen. VI 234d. Vd. Intr. pp. 39–40. Alle epigrafi citate negli scritti periegetici bisogna aggiungere quelle presenti nelle altre opere del periegeta: F 52 (Preller, p. 94) ricorda l’arcade Efodione, del quale Polemone poteva aver visto l’epigrafe celebrativa delle vittorie nel pancrazio; F 78 (Preller, pp. 115–116) riporta alcune epigrafi presenti nello scritto perì 5nomátwn 1dócwn di Polemone.
56
Introduzione
pur non riportando la trascrizione di epigrafi, potrebbero presupporne l’utilizzo: F 3 trae forse spunto dal decreto ateniese, che vietava di dare il nome di una festa penteterica a determinate categorie di persone; F 26 ricorda il dono votivo della poetessa Aristomache di Eritre, che consisteva in un libro con lettere incise in oro. Infine, le fonti scritte ed epigrafiche andavano spesso ad affiancarsi ai dati forniti dall’autopsia in particolare nella descrizione di gare, culti, monumenti, che richiamavano vicende storicomitiche202. Il periodo trascorso da Polemone ad Atene lascia immaginare l’esperienza diretta della festa con le fiaccole (F 6), mentre a proposito della festa delle Teossenie a Delfi Polemone ricorda di aver notato egli stesso una cipollina piuttosto grande tra quelle che venivano portate in onore di Latona (F 35).
4. La presente edizione Nulla ci è giunto degli scritti periegetici di Polemone per tradizione diretta. Si raccolgono in questo volume tutte le testimonianze conservate dagli autori successivi che hanno tra mandato il suo nome, suddivise in testimonia (T) e fragmenta (F): i testimonia riferiscono notizie in merito all’autore e alla sua attività di scrittore e di intellettuale; i fragmenta riportano passi che la tradizione attribuisce a opere di Polemone. Per il testo greco e per gli apparati critici si è fatto riferimento alle edizioni critiche più recenti. Nella costituzione del testo sono state di norma mantenute le scelte dell’edi tore e sono stati inoltre indicati in apparato eventuali interventi congetturali trovati negli studi e proposte personali. Solo nel caso di refusi, come accenti errati, si sono apportate le correzioni nel testo senza segnalarle in apparato. Nel corso del commento vengono discusse le varianti più significative, tenendo conto di quanto proposto nelle edizioni del Preller e del Müller. Per alcuni passi dubbi o in mancanza di edizioni critiche recenti affidabili ho proceduto all’esame autoptico dei codici, direttamente o su microfilm. L’ap parato critico è seguito da quello dei loci similes dove si raccolgono tutte le testimonianze utili per la comprensione del passo; esse vengono richiamate in nota nel corso del com mento, accompagnate talvolta dal relativo testo per una maggior chiarezza. Agli apparati seguono la traduzione e il commento, con il quale ho inquadrato le notizie fornite da Polemone in un contesto culturale più ampio, cercando di inserirle nei filoni della tradizione a noi noti e facendo eventuale riferimento ad altri autori anti chi che permettono di meglio comprenderle. Qualora un frammento non riporti il titolo dell’opera ho tentato di capire in quale scritto la citazione potesse essere inserita o a quale regione geografica si riferisse e ho quindi dato una collocazione anche ai frammenti di sede incerta, fornendo le ragioni della scelta effettuata. I frammenti che non riportano l’opera da cui sono tratti o che non sono di sicura attribuzione sono indicati con un aste risco. Ho altresì indagato a che proposito Polemone possa avere citato una determinata informazione all’interno di una data opera.
202
Sul valore dell’autopsia, vd. G. Nenci, Il motivo dell’autopsia nella storiografia greca, «SCO» 3 (1955), pp. 22–46; G. Schepens, L’“autopsie” dans la méthode des historiens grecs du Ve siècle avant J.-C., Brussel 1980, pp. 1–32.
4. La presente edizione
57
In sede esegetica, oltre alla discussione delle scelte testuali e dei punti oscuri, ho cercato di ricostruire, là dove era possibile, anche il percorso di trasmissione del testo risalendo alle fonti intermedie. Il problema delle Mittelquellen non è sovente di facile soluzione, così come non di rado si fatica a comprendere di quali fonti Polemone possa essersi servito. Il fatto che un passo del periegeta segua o preceda citazioni testuali di altri autori non costituisce di per sé un’indicazione risolutiva per identificare la fonte intermedia o per riconoscere gli scritti da lui utilizzati. Anche l’individuazione dell’esatta estensione del passo rimane di frequente un problema aperto e pertanto si è scelto di non distinguere graficamente le parti di testo da attribuire a Polemone. In alcuni casi è possibile determinarle con un certo margine di sicurezza, in altri bisogna limitarsi a fare soltanto delle ipotesi.
58
Introduzione
5. Conspectus siglorum et editionum ex quibus fragmenta vel testimonia hausta sunt Aelianus Sophista Aelian. Nat. an.
Claudius Aelianus, De natura animalium, edd. M. García Valdés, L. A. Llera Fueyo, L. RodríguezNoriega Guillén, Berlin, Walter de Gruyter 2009 (Bibliotheca Scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana). A = Monacensis Augustanus 564, s. XIV–XV H = Vaticanus Palatinus gr. 260, s. XIV (cont.) L = Laurentianus 86, 7, s. XII (cont.) P = Parisiensis gr. 1756, s. XIV V = Parisiensis suppl. gr. 352, s. XIII
Apostolius Paroemiographus Apost. Apostolius, SUNAGWGH PAROIMIWN, in Corpus Paroemiographorum Graecorum (= CPG), vol. II, Diogenianus, Gregorius Cyprius, Macarius, Aesopus, Apostolius et Arsenius, Mantissa proverbiorum, ed. E. L. a Leutsch, Göttingen, apud Vandenhoeck et Ruprecht 1851 (= Hildesheim, G. Olms 1958), pp. 231–744. Arnobius Arn. Adv. Nat.
Arnobii Adversus nationes libri VII, rec. C. Marchesi, Torino, Paravia 1934 (= 19532)203. P = Parisinus 1661, s. IX B = Bruxellensis 10847, s. XI (vel XII)
Athenaeus Naucratita Athen.
203
Athenaei Naucratitae Dipnosophistarum libri 15, rec. G. Kai bel, voll. I–III, Leipzig, Teubner 1887–1890. Athénée, Les Deipnosophistes, tome I (livres I et II), texte établi et traduit par A. M. Desrousseaux avec le concours de C. Astruc, Paris, Les Belles Lettres 1956. Ep. Athen. = Athenaei Dipnosophistarum epitome, rec. S. P. Peppink, voll. I–II, Lugduni Batavorum, Brill 1937– 1939.
Il libro IV, che contiene il passo di Polemone, è stato pubblicato nell’edizione Les Belles Lettres, (Arnobe, Contre les gentils, tomes IV–V, livres IV–V, éd. J. Champeaux, Paris 2021) quando il pre sente volume era già stato consegnato alla casa editrice. II testo del frammento del periegeta non presenta differenze con quello dell’edizione di C. Marchesi.
5. Conspectus siglorum
59
A = Venetus marcianus 447, s. X C = Parisinus Suppl. gr. 841, a. 1482 (ep.) E = Laurentianus plut. 60, 2, s. XV–XVI (ep.) B = Laurentianus plut. 60, 1, s. XV–XVI (usque ad 3.73e epi tomam, deinde textum pleniorem e cod. A haustum ser vat) Clemens Alexandrinus Clem. Alex. Protrept.
Clementis Alexandrini Protrepticus, ed. M. Marcovich, Lei den, New York/Köln, Brill 1995. P = Parisinus gr. 451, a. 913–914 P1 = manus Baanis P2 = manus Arethae m = Mutinensis Misc. gr. 126, s. XIin. m1 = manus prima
Diogenes Laertius Diog. Laert.
Diogenes Laertius, Lives of Eminent Philosophers, ed. with an Introduction by T. Dorandi, Cambridge University Press, Cambridge 2013. B = Neapolitanus Burbonicus III B 29, s. XII B2 = codicis B corrector P = Parisinus gr. 1759, s. XI–XII P2, P3, P4 = codicis P correctores F = Laurentianus 69, 13, s. XIII F2 = codicis F corrector Q = Parisinus gr. 1758, s. XIVin.
Etymologicum Genuinum Et. Gen. Etymologicum Genuinum ineditum204. B = Laurentianus S. Marci 304, a. 994 (cont.) A = Vaticanus gr. 1818, s. X–XI (cont.) 204
L’Etymologicum Genuinum è stato edito solo in modo parziale e/o compendiario: A. Colonna, Etymologicum Genuinum. Littera Λ, Quaderni Athena 4, Roma 1967; F. Lasserre, N. Livaradas (edd.), Etymologicum Magnum Genuinum, Symeonis Etymologicum una cum Magna Grammatica, Etymologicum Magnum auctum, voll. I–II (abÓtorej), Roma 1976 (vol. I); Athens 1992 (vol. II); G. Berger (ed.), Etymologicum Genuinum et Etymologicum Symeonis (b), Beiträge zur klassichen Philologie 45, Meisenheim am Glan 1972; K. Alpers, Bericht über Stand und Methode der Ausgabe des Etymologicum Genuinum (mit einer Ausgabe des Buchstaben Λ), København 1969, pp. 25–53; D. Curiazi, Etym. Gen. μ 1–50, «MCr» 15–17 (1980–1982), pp. 239–243;
60
Introduzione
Etymologicum Magnum EM
Etymologicon Magnum, seu verius Lexicon saepissime vocabulorum origines indagans ex pluribus lexicis scholiastis et grammaticis anonymi cuiusdam opera concinnatum, ad codd. mss. recensuit et notis variorum instruxit Th. Gaisford, Oxford, E. Typographeo academico 1848 (= Amsterdam, Hakkert 1994). Etymologicum Magnum auctum, in Etymologicum Magnum Genuinum, Symeonis Etymologicum una cum Magna Grammatica, Etymologicum Magnum auctum, synoptice edd. F. Lasserre, N. Livaradas, voll. 2 (abw´teroj), Roma 1976 (vol. I), Athens 1992 (vol. II). O (D apud Gaisford) = Dorvillianus 2 (Bodleianus auct. X 1.1, 2), s. XV P = Parisinus gr. 2654, a. 1273 S = Scorialensis Y III 11, s. XIV R = Hauniensis regius R 414, s. XV M = Marcianus gr. 530, s. XIII m = Marcianus gr. 530, pars posterior, s. XIII L = Matritensis n. 21, s. XV Vb = Vossianus gr. 20 (V), lexicon suppletorium (ff. 210–233), s. XIII Vm = Vossianus gr. 20 (V) in margine (Va apud Gaisford205), s. XIII
205
M. P. Funaioli, Etym. Gen. μ 51–110, ibid., pp. 245249; Ε. Cavallini, Etym. Gen. μ 111–130, ibid., pp. 251–253; M. Paterlini, Etym. Gen. μ 131–220, ibid. 21–22 (1986–1987), pp. 255–262; R. Tosi, Etym. Gen. μ 221–240, ibid. 15–17 (1980–1982), pp. 263–268; V. Casadio, Etym. Gen. μ 241– 310, ibid., pp. 269–275; M. Fantuzzi, Etym. Gen. μ 311–330, ibid., pp. 277–280; M. P. Funaioli, Etym. Gen. μ 331–362, ibid., pp. 281–282; D. Curiazi, Etym. Gen. ν, ibid., pp. 283–292; D. Cu riazi, Etym. Gen. ξ, ibid., pp. 293–294; M. P. Funaioli, Etym. Gen. ω, ibid., pp. 295–302; V. Casa dio, Etym. Gen. γ, ibid. 21–22 (1986–1987), pp. 401–402. E. Miller scoprì nel 1864 il manoscritto B nel convento di San Marco a Firenze e ne fece un’edizione (Etymologicum Magnum de Florence, in Id., Mélanges de littérature grecque contenant un grand nombre de textes inédits, Paris 1868 = Amsterdam 1965, pp. 11–318). Lo ritenne, tuttavia, una versione di EM al quale rimanda per le glosse che non riporta per esteso. Il codice Parisinus gr. 2720, inoltre, riporta excerpta dell’Etymologicum (ff. 43r–96v) che sono parzialmente editi da I. A. Cramer, Anecdota graeca e codd. manuscriptis Bibliothecae Regiae Parisiensis, vol. IV, Oxford 1841, pp. 4–19 (vd. F. Schi roni, I frammenti di Aristarco di Samotracia negli etimologici bizantini: Etymologicum Genuinum, Magnum, Symeonis, Megalē Grammatikē, Zonarae Lexicon, Göttingen 2004, p. 16 nota 8). Gaisford (Praefatio, p. 4) spiega le sigle V, Va, Vb da lui usate in apparato: «In hoc codice duae sunt litterarum series, quarum altera post ‹Ama´rteion méloj p. 145, 45 intercipitur. Priorem seriem notavi sigla Va, alteram, Vb: ubi sola prior extat simplicem V adhibui».
5. Conspectus siglorum
61
Etymologicum Symeonis Et. Sym. Etymologicum Symeonis ineditum206. Codices Et. Symeonis E = Parmenisis gr. 2139, s. XIII–XIV (cont.) F = Vindobonensis Phil. gr. 131, s. XIIIp.m. (cont.) Codices Magnae Grammaticae C = Laurentianus S. Marci 303, s. XIIIex. (a. 1290/1) (cont.) V = Leidensis Vossianus gr. Q 20 (D apud Reitzenstein, Sell et al.), s. XIIIp.m. (cont.) P = Praha, Národní Knihovna České Republiky, XXV C 31, s. XIVin. Eudocia Macrembolitissa Eudoc. Viol. H. Flach (ed.), Eudociae Augustae Violarium. Fontium testimonia, Leipzig 1880. P = Parisinus (olim Colbertinus) 3057, s. XV V = Anselmus Villoisonus, editio a. 1781. Eusebius Caesariensis Euseb. Praep. Evang.
Eusèbe de Césarée, La Préparation évangélique, éds. G. Schroeder, É. des Places, J. Sirinelli, O. Zink, voll. I–VIII (livres I–XV), Paris, Les Belles Lettres 1974–1991. B = Parisinus gr. 465, s. XIIIex. D = Parisinus gr. 467, s. XVI I = Marcianus gr. 341, s. XV N = Neapolitanus II A 16, s. XV O = Bononiensis Univ. 3643, s. XIII
Eustathius Thessalonicensis Eust. Eustathii archiepiscopi Thessalonicensis Commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes, ad fidem codicis Laurentiani editi, curavit M. Van der Valk, voll. I–IV, Leiden, Brill 1971–1987. L = Laurentiani plut. LIX 2 et 3, s. XII
206
L’Etymologicum Symeonis è edito solo parzialmente: F. Lasserre, N. Livaradas (edd.), Etymologicum Magnum Genuinum, Symeonis Etymologicum una cum Magna Grammatica, Etymologicum Magnum auctum, voll. I–II (abÓteroj), Roma 1976 (vol. I); Athenis 1992 (vol. II); D. Baldi (a cura di), Etymologicum Symeonis ΓΕ, recensuit et prolegomena adiecit, Turnhout 2013.
62 Festus Sextus Pompeius Fest. De verb. sign.
Introduzione
Sexti Pompei Festi De verborum significatu quae supersunt cum Pauli epitome, ed. W. M. Lindsay, Stuttgart/Leipzig, Teubner 1997 (= Leipzig, Teubner 1913). F = Farnesianus IV A 3, s. XI
Harpocration Grammaticus Harp. Harpocration, Lexeis of the Ten Orators, ed. J. J. Keaney, Amsterdam, Hakkert 1991. Ep. Harp. = Epitome Harpocrationis in Harpocrationis Lexicon in decem oratores atticos, recensuit G. Dindorf, vol. I, Oxford, E Typographeo Academico 1853 (= Groningen, Bou ma 1969). Q x X Sin Z B G W F C S H Ks
= Cantabrigiensis Bibl. Acad. Dd. IV 63, ca. a. 1330 = XSinZBGWFSCHKs = Vaticanus gr. 2226 = Sinaiticus 1906 = Ambrosianus 475 (L 35 sup.) = Vaticanus gr. 1362 = Laurentianus pl. 58.4 = Vindobonensis Phil. gr. 237 = Laurentianus pl. 55.14 = Vratislaviensis 1069, s. XV = Burneianus 96 = Ambrosianus 26 (A 99) = Genauesis 158
Ald. = editio aldina (1503) Epitome Harpocrationis (vd. Dindorf pp. XV–XX): D = Parisinus Regius gr. 2552, a. 1496 (cont.) E = Palatinus Heidelbergensis 375, s. XII (cont.) pl. = plenior recensio ep. = epitome Herodianus Aelius Hrd. Kaqol. pros?d.
Hrd. Parwn.
Herodianus, Perì kaqolikÊj pros?díaj, in Herodiani Technici reliquiae, ed. A. Lentz, vol. I (= GG III/1), Leipzig, Teubner 1867. Herodianus, Perì parwnúmwn, in Herodiani Technici reliquiae, ed. A. Lentz, vol. II (= GG III/2), Leipzig 1870.
5. Conspectus siglorum
Iulius Africanus Jul. Afric. Chron.
63
Iulius Africanus, Chronographiae. The Extant Fragments, ed. M. Wallraff with U. Roberto and, for the oriental sources, K. Pinggéra; translated by W. Adler, Berlin/New York, Wal ter de Gruyter 2007. Gelzerms = Sextus Iulius Africanus, Chronographia, editio manuscripta, ed. H. Gelzer, apud Bibliotheca Universitatis Jenensis.
Marcellinus Marcell. Vit. Thuc.
Photius Phot.
Marcellini vita Thucydidis, in Storie dello storico Tucidide, a cura di L. Piccirilli, Genova, Il Melangolo 1985. E = Palatinus (Heidelbergensis) gr. 252, s. X–XI T = Turonensis 980 (Excerpta Constantiniana), s. XI Ab = Ambrosianus I 25 sup., s. XV Gu = Guelferbytanus Gudianus gr. 35, s. XIII–XIV Pc = Parisinus gr. 1636, s. XV Pl = Parisinus suppl. gr. 256, s. XIVin. Ud = Vaticanus Urbinas gr. 92, s. XIVin. Vd = Vaticanus gr. 992, s. XV (cont.) Vg = Vaticanus gr. 1302, s. XIV (cont.) Vm = Palatinus gr. 133, a. 1469 (cont.) Pe3 = Parisinus gr. 1733, foll. 1–4, s. XV
Photii Patriarchae Lexicon, ed. Chr. Theodoridis, vol. I (a–d), vol. II (e–m), vol. III (n–f), Berlin/New York, Walter de Gruyter 1982–2013. Photii Patriarchae Lexicon, recensuit, adnotationibus ins truxit et prolegomena addidit S. A. Naber, voll. I–II, Leiden, Brill 1864–1865 (= Athéna, Pelekanos 2005). b = Berolinensis gr. oct. 22, s. XIII z = Zavordensis 95, s. XIII–XIV Sz = Supplementum Zavordense g = Cantabrigiensis Galeanus (Trinity College O.3.9/5985), s. XII
Plutarchus Chaeronensis Plut. Arat. Plutarco, Le vite di Arato e di Artaserse, a cura di M. Man fredini, D. P. Orsi, V. Antelami, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Mondadori 1987 (= 20004).
64
Introduzione
G f A B C D L N O P U L
= Coislinianus 319, s. X = Laurentianus 69, 1, s. XV = Parisinus 1671, s. XIII = Parisinus 1672, s. XIV = Parisinus 1673, s. XIII–XIV = Parisinus 1674, s. XIV = Laurentianus 69, 6, s. X = Matritensis 4685, s. XIV = Marcianus cl. IV 55, s. XII = Vaticanus Pal. 2, s. XIV = Vaticanus 1012, s. XIV = consensus codicum fABCDLNOPU omnium vel om nium praeter citatum aut citatos a = Ambrosianus A 151 sup., s. XV g = Laurentianus conv. soppr. 169, s. XIV r = Vaticanus 137, s. XIV I = Parisinus 1679, s. XIV J = Palatinus Heid. 283, s. XI–XII R = Bononiensis 3629, s. XIV T = Vaticanus Urb. 97, s. X P = consensus codicum agrIJRT omnium vel omnium praeter citatum aut citatos Gs = scriptura codicis G supra lineam Gc = scriptura codicis G e correctione G1–2 = scriptura codicis G primae vel secundae manus codi cis G (Manfredini, p. 4: «Eadem ratione in scripturis ceterorum codicum usus sum») Plut. Quaest. Conv.
Plutarchus, Quaestiones convivales [Propos de Table], vol. I (livres I–III), vol. II (livres IV–V), texte établi et traduit par F. Fuhrmann; vol. III (livres VII–IX), texte établi et traduit par F. Frazier, J. Sirinelli, in Œvre Morales IX/1–3, Paris, Les Belles Lettres 1972–1996. E = Parisinus gr. 1672, ca. 1350–1380 T = Vindobonensis phil. gr. 148, s. XI Ald. = editio Aldina
(Ps.-) Ioannes Antiochenus (Ps.) Io. Ant. Ioannis Antiocheni Fragmenta quae supersunt omnia, recen suit anglice vertit indicibus instruxit S. Mariev (CFHB 47), Berlin, Walter de Gruyter 2008; Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica, Introduzione, edizione
5. Conspectus siglorum
65
critica e traduzione a cura di U. Roberto (TU 154), Berlin/ New York, Walter de Gruyter 2005. D = Parisinus gr. 1763, ca. a. 1606 V = Vaticanus gr. 96, s. XII A = Vaticanus Palatinus 93, s. XII Ps.-Iustinus Ps.Iust., Coh. Gr.
Ps. Justinus, Cohortatio ad Graecos PseudoJustin, Ouvrages apologétiques. Exhortation aux Grecs (Marcel d’Ancyre?), Discours aux Grecs, Sur la monarchie, introduction, texte grec, traduction et notes par B. Pouderon avec la collaboration de C. Bost Pouderon, M.J. Pierre et P. Pilard, Sources Chrétiennes 528, Paris, Les Éditions du Cerf 2009. A = Parisinus gr. 451, a. 914 N = Mutinensis 126, s. X–XI P = Parisinus gr. 174, s. XI–XII P2 = codicis P1 corrector C = Parisinus gr. 450, a. 1362
Scholia vetera in Apollonii Rhodii Argonautica Schol. Apoll. Rh. Argon. Scholia in Apollonium Rhodium vetera, rec. C. Wendel, Ber lin, Weidmann 1935 (Hildesheim 1999). L = Laurentianus plut. 32, 9, s. XIin. (cont.) P = Parisinus 2727 pars posterior, s. XVI Scholia in Aelii Aristidis Panathenaicum Schol. Arist. Panath. Scholia in Aelium Aristidem (scholia vetera), in Aristides, ed. G. Dindorf, vol. III, Leipzig, Libraria Weidmannia, G. Reimer 1829 (= Hildesheim, Olms 1964), pp. 1–343. B = Bodleianus Miscellaneus 190, s. XIV D = Monacensis gr. 123, s. XVI Scholia in Aristophanis Aves Schol. vet. Aristoph. Av. Scholia vetera et recentiora in Aristophanis Aves, ed. D. Hol werda, Groningen, E. Forsten 1991. G = Laurentianus plut. 31, 15, s. XIVin. (cont.) E = Estensis a U 5.10, s. XIV R = Ravennas 429 (olim 137, 4, A), s. Xex.–XIin. V = Venetus Marcianus 474, s. XIIex. (alii XI)
66
Introduzione
Scholia in Euripidis Hippolytum Scholia in Euripidis Hippolytum, edizione critica, introduzione, Schol. Eur. Hypp. indici, a cura di J. Cavarzeran, Berlin, De Gruyter 2016. B D M Mu N Pr V
= Parisinus gr. 2713, s. X–XI = Laurentianus 31.15, s. XIVin. = Marcianus gr. 471, s. XI = Marcianus gr. IX 10, XVex. = Neapolitanus II F 41, s. XVIin. = Parisinus gr. 2818, s. XV–XVI = Vaticanus gr. 909, a. 1250–1280
Scholia in Homeri Iliadem Schol. D Hom. Il. Scholia D in Iliadem. Proecdosis aucta et correctior 2014 secundum codices manu scriptos, ed. H. van Thiel, adiuverunt N. Ernst curis iteratis et S. Matthaios. Quae post editionem primam (2000) interpretationes et correctiones affluxerunt, maxima ex parte R. Kassel debentur collegae eminentissimo. Errorum numerum permagnum correxit R. Nünlist, Elektronische Schriftenreihe der Universitäts und Stadtbibliothek Köln 7, Köln 2014207. Ed. online http:// kups.ub.unikoeln.de/5586/ (editio prima http://kups. ub.unikoeln.de/1810/) Z = Romanus, Bibl. Naz. Centr. Gr. 6 et Matric. B. N. 4626, s. IX Y = Vaticanus gr. 2193, s. XI (cont.) Q = Vaticanus gr. 33, s. XI (cont.) X = Vaticanus gr. 32, s. XII (cont.) L = editio princeps J. Laskaris, a. 1517 207
Il corpus degli Scholia D, attribuiti erroneamente a Didimo e di origine molto antica, è omesso nell’edizione di H. Erbse, Scholia Graeca in Homeri Iliadem (scholia vetera), voll. I–VII, Berlin 1969–1988. Vd. a proposito Erbse, Scholia cit., pp. XI, LXXIV–LXXV; F. Montanari, Studi di filologia omerica antica, vol. I, Pisa 1995, pp. 4–5. Sugli Scholia D, vd. anche V. De Marco (a cura di), Scholia Minora in Homeri Iliadem, pars prior, ΛΕΧΕΙΣ ΟΜΗΡΙΚΑΙ codd. Urb. CLVII et Selestadiensis CVII, Città del Vaticano 1946; Montanari, Studi cit., pp. 3–25; vol. II, pp. 147–152; Id., Note sulla tradizione manoscritta degli Scholia D in Iliadem. Un caso di errore da archetipo, in Storia, poesia e pensiero sul mondo antico. Studi in onore di Marcello Gigante, Napoli 1994, pp. 475–481 (= Studi di filologia omerica antica 14, Pisa 1995, pp. 147–152); Schironi, Frammenti cit., pp. 11–12 con nota 4; E. Dickey, Ancient Greek Scholarship. A Guide to Finding, Reading, and Understanding Scholia, Commentaries, Lexica, and Grammatical Treatises, from Their Beginnings to the Byzantine Period, Oxford 2007, pp. 14, 20–21; H. Van Thiel, Die D-Scholien der Ilias in den Handschriften, «ZPE» 132 (2000), pp. 1–62; D. Muratore, Due note sulla tradizione degli Scholia D in Homeri Iliadem, in E. Bona, C. Lévy, G. Magnaldi (a cura di), Vestigia notitiai. Scritti in memoria di M. Giusta, Alessandria 2012, pp. 425–433.
5. Conspectus siglorum
67
Codices textus Iliadis scholiis ornati: A = Venetus gr. 822, s. X, olim Marcianus gr. 454. Continet pleraque scholia longiora classis D (Van Thiel, p. 4 et «ZPE», p. 11). U = Ambrosianus inf. L 116 sup., s. XIII I = Angelicus 122 (C I 1), s. XIII G = Genavensis 44, s. XIIIXIV
Scholia vetera in Pindari carmina Schol. Pind. Ol. Scholia vetera in Pindari carmina, rec. A. B. Drachmann, vol. I, Scholia in Olympionicas, Leipzig, Teubner 1903 (= Stuttgart/Leipzig, Teubner 1997). A = Ambrosianus C 222 inf., s. XIII B = Vaticanus gr. 1312, s. XII C = Parisinus 2774, s. XIV D = Laurentianus 32, 52, s. XIV E = Laurentianus 32, 37, s. XIV Q = Laurentianus 32, 35, s. XIV H = Vaticanus gr. 41, s. XIV V = Codicum Vaticanorum consensus v = textus vulgatus (a Romana usque ad Heynianam vel Boeckhianam) h = Heyne (ed. Heyniana Lipsiensis, a. 1817) Schol. Pind. Nem.
Scholia vetera in Pindari carmina, rec. A. B. Drachmann, vol. III, Scholia in Nemeonicas et Isthmionicas. Epimetrum, Indices, Leipzig, Teubner 1927 (= Stuttgart/Leipzig, Teubner 1997), pp. 1–191. B = Vaticanus 1312, s. XII D = Laurentianus 32, 52, s. XIV
Stephanus Byzantius Steph. Byz.
Stephani Byzantii Ethnica, vol. I: AG rec. M. Billerbeck, adiuvantibus J. F. Gaertner, B. Wyss, Chr. Zubler, Berlin, Walter de Gruyter 2006; vol. II: D–I rec. M. Billerbeck, Chr. Zubler, Berlin, Walter de Gruyter 2011; vol. III: KO rec. M. Billerbeck, adiuvantibus G. Lentini, A. Neumann Hartmann, Berlin/Boston, Walter de Gruyter 2014; vol. IV: PU, vol. V: ΦΩ, Indices, rec. M. Billerbeck, A. Neumann Hartmann, Berlin/Boston, Walter de Gruyter 2016–2017 (Corpus Fontium Historiae Byzantinae, Series Berolinensis, vol. XLIII/1–5).
68
Introduzione
Codex fragmentum Ethnicorum integrum continens: S = Parisinus Coislinianus 228 (Seguerianus), pars VI, s. XI Codices epitomam continentes: P = Vaticanus Pal. gr. 57, ante a. 1492. Q = Vaticanus Pal. gr. 253, ante a. 1485 R = Rehdigeranus 47, ca. a. 1500 N = Neapolitanus III.AA.18, ca. a. 1490 Strabo Strab.
Strabons Geographika, hg. von S. Radt, voll. I–X, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht 2002–2012. A = Parisinus gr. 1397, s. X B = Athous Vatop. 655, s. XIV C = Parisinus gr. 1393, s. XIIIex. E = Epitome Vaticana, in codice Vaticano gr. 482 servata, s. XIV F = Vaticanus gr. 1329, s. XIII–XIV P = Vaticanus gr. 2306 + 2061 A, s. V X = Palatinus gr. 398, s. IX
Suida Suid.
Suidae Lexicon, ed. A. Adler, voll. I–V, Leipzig, Teubner 1928–1938. A = Parisinorum 2625 (aq) et 2626 (iw) vetus manus, s. XII–XIII F = Laurentianus 55, 1, a. 1422 G = Parisinus 2623, s. XV I = Angelicanus 75, s. XV M = Marcianus 448, s. XIII V = Vossianus Fol. 2, s. XII
Syncellus, Ecloga chronographica Sync. Chron. Georgii Syncelli ecloga chronographica, rec. A. A. Mossham mer, Leipzig, Teubner 1984. A = Parisinus 1711, s. XI B = Parisinus 1764, s. XI Goar = Iacobus Goar in textu editionis Parisiis 1652 Goarm = Iacobus Goar in margine editionis coniciens
5. Conspectus siglorum
69
Breviata A a. a. c., p. c. add. agn. ca. c.pr.c. calc. cett. cf. ci. cont. cp. codd. coll. corr. del. ep. eras. fort. em. i. e indic. lac. le. m1,2,3 om. pl. p.m. p. n. prob. prop. s. s. v. sc. schol. spat. suppl. secl. s. l. sscr. (x n.)
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
argumentum anno, annis, annum, annos ante correctionem, post correctionem scribae addidit agnoscit circa cum priore scholio coniunctum in calce ceteri confer coniecit contuli compendium (si in omissa terminatione constat) codices collat(o, a, is) correxit, correxerunt delevit epitome erasit fortasse emendavit id est indicavit lacuna lemma manus prima, secunda, tertia omittit plenior recensio post medium punctis [to] notatum: dubia apud scribam vel lectorem probabiliter proposuit super, supra sub voce scilicet scholium spatium supplevit seclusi supra lineam superscripsit; superscriptum sch. per numerum cum parte textus indicata coniungitur; e. g. (e¸nqej n.): numerus extat ad schol. et ad hanc vocem textus.
70 tot. litt. vet.
[abg] †abg†
Introduzione
= =
totidem litteris vetus, vetera
lacuna textus vox addenda vox delenda vox corrupta
Parte seconda
Testimonia Fragmenta
Testimonia
T1
5
Suid. π 1888 (= Eudoc. Viol. 782) Polémwn, E7hgétou, /Ilieu´j, kÓmhj Glukeíaj o¸noma, /Aqh´nhsi dè politografhqeíj: dio` e_pegra´feto ‹Elladiko´j: % klhqeìj perihghth´j, i~storiko´j. Gégone dè kata` to`n Ptolemai^on to`n /Epifanh^. Kata` dè /Asklhpia´dhn to`n Murleano`n sunexro´nisen /Aristofa´nei t® grammatik® kaì dih´kouse kaì tou^ ‹Rodíou Panaitíou. ‡Egraye Perih´ghsin /Ilíou e_n bi blíoij g´, Kti´seij tÔn e_n Fwkídi po´lewn kaì perì th^j pro`j /Aqhnaíouj sugge neíaj a7tÔn, Kti´seij tÔn e_n Po´nt? po´lewn, Perì tÔn e_n Lakedaímoni po´lewn: kaì çlla plei^sta: e_n oi„j kaì KosmikÈn perih´ghsin »toi Gewgrafían. 1 E7hgétou : Milh´siou Syll.3 585 vs. 266 e_k kÓmhj Daub Glukeíaj : Lukíaj Eudoc. PV 2 o¸noma cum Eudoc. PV del. Flach /Aqh´nhsi dè : oÚtoj /Aqh´nhsi V dio` ‹Elladiko´j cf. Athen. XI 479f, XIII 606a, kaì e_n çllaij pollai^j th^j ‹Ella´doj po´lesi praemisit Christ 3 pe rihghth´j : perihgh´thj Eudoc. $storiko´j om. Eudoc. PV dè prius om. GM, Eudoc. 5 kaì Panaitíou : kaì dih´kouse a7tou^ % ‹Ro´dioj Panaítioj Ionsius, kaì dih^ke méxri tou^ ‹Rodíou Panaitíou Müller, oÚ kaì dih´kouse, kaì t® ‹Rodí? Panaití? Daub /Ilíou : ‹Hlíou V 7 a7tÔn, Kti´seij del. Gutschmid Perì : Kti´seij dubitanter Daub po´lewn om. V, 1naqhma´twn Athen. XIII 574c, pina´kwn Reines. cf. Athen. XIII 567b, naÔn Gutschmid
Polemone di Ilio, figlio di Evegete, di un villaggio di nome Glykeia, avendo ot tenuto la cittadinanza ad Atene, era perciò detto Helladikos. Veniva chiamato periegeta, storico. Visse sotto Tolemeo Epifane. Secondo Asclepiade di Mirlea fu contemporaneo del grammatico Aristofane e fu discepolo di Panezio di Rodi. Scrisse una Periegesi di Ilio in tre libri, Fondazioni delle città in Focide e sul loro legame di stirpe con gli Ateniesi, Fondazioni delle città nel Ponto, Sulle città in Laconia e molto altro, tra cui anche una Periegesi universale o Geografia. T2 Syll.3 585, n. 114 Polémwn Milhsíou /Ilieu´j. ‡Arxontoj /Arxéla, bouleuo´ntwn ta`m prÓtan e~ca´mhnon Melissíwnoj, Cénwnoj, Bou´lwnoj. Polemone di Ilio, figlio di Milesio. Sotto l’arcontato di Archela, essendo buleuti nel primo semestre Melissione, Senone, Bulone.
74
Testimonia
T 3208
5
Athen. VI 234d tò dè toû parasítou önoma pálai mèn Ën semnòn kaì $erón. Polémwn goûn (% eÎte Sámioj ¹ SikuÓnioj eÎt/ /Aqhnaîoj 5nomazómenoj xaírei, &j % Moyeáthj ‹Hrakleídhj légei katariqmoúmenoj a7tòn kaì 1p/ çllwn pólewn: 2pekaleîto dè kaì sthlokópaj, &j ‹Hródikoj % KratÉteioj eÎrhke) gráyaj perì parasítwn fhsìn […] Il nome parassita un tempo era venerato e sacro. Polemone infatti (si voglia chia marlo samio, sicionio o ateniese, come Eraclide di Mopsuestia dice, annoveran dolo come proveniente anche da altre città; era soprannominato inoltre “Ghiotto di stele”, come Erodico, discepolo di Cratete, ha detto), scrivendo a proposito dei parassiti, dice […]. T 4209 Plut. Quaest. Conv. V 675b […] toîj dè Polémwnoj toû /Aqhnaíou Perì tÔn 2n Delfoîj qhsaurÔn, oñmai, polloîj (mÔn 2ntugxánein 2pimeléj 2sti kaì xrÉ , polumaqoûj kaì o7 nustázontoj 2n toîj ‹Ellhnikoîj prágmasin 1ndrój: 2 oñmai E : oñmai o‚ti T 3 lac. indic. Fuhrmann
[…] credo, invece, che a molti di voi stia a cuore leggere gli scritti dell’ateniese Polemone Sui tesori di Delfi e bisogna , in quanto è uomo dotto e conosci tore non superficiale dei fatti greci. T5
5
Diog. Laert. VII.188 Ai_sxrotáthn gár, fasí, taúthn 1napláttei $storían (SVF II 1071), e4 kaì e_painei^ &j fusikÉn, xamaitúpaij mâllon prépousan ¹ qeoîj, ðti t/o7dè parà toîj perì pinákwn gráyasi katakexwrisménhn: mh´te gàr parà Polémwni mh´te par/ ‹Uyikrátei (FGrHist 190 F 11), 1llà mhdè par/ /Antigón? (fr. 46 Dorandi) eñnai, (p/a7toû dè peplásqai. 2 e4 : ºn Casaubon 3 t/o7dè Cobet (1850) : te ta` BPF, te kaì Casaubon | gra´yasi suppl. F2 s.l. | katakexwrisménhn Casaubon, katakexwrisména Pp.c.(Q) | mh´te P4 : oÝte BP1(Q)F par’ om. F 4 para` Cenokra´tei Köpke (De Antigono Carystio, 1862, p. 25), agn. Wilamowitz (Antigonos von Karystos, 1881, p. 8), Marcovich (1999), Gigante
La storia che – dicono – egli (sc. Crisippo) inventa (sc. su Era e Zeus) è così vergognosa che, anche se la loda come se fosse dottrina fisica, è più adatta alle 208 209
Vd. F 78 Preller; Broggiato, Filologia cit., pp. 82–83, F 9. Vd. F 26.
Testimonia
75
prostitute che alle divinità e non è neanche registrata dagli autori di opere sui dipinti. Non si trova, infatti, né in Polemone né in Ipsicrate né in Antigono, ma è da lui (sc. Crisippo) inventata. T6 Harp. i 4 ‹Iera` %do´j: […] ‹Iera` %do´j e_stin hŒn oi~ mu´stai poreu´ontai 1po` toû çsteoj e_p/ /Eleusi^na. Biblíon oÙn o‚lon Polémwni gégraptai Perì th^j ‹Ierâj %doû. 1 toû om. D 2 çsteoj pl. : çstewj Ep. (çsteoj Phot. Suid.) Phot. i 45 = Suid. i 157 cf. Lex. Rhet. 266, 6 unde EM 469, 17; Paus. I.36.3–37.7; Dicaearch. fr. 21 Wehrli (ap. Athen. XIII 594f)
Strada sacra: […] La strada sacra è quella che gli iniziati percorrono dalla città ad Eleusi. Polemone ha scritto un libro intero Sulla Strada Sacra. T7 Strab. I.2.2 e¸sti d/ % /Eratosqénhj oÝq/ ou‚twj e7katatro´xastoj, w‚ste mhd/ /Aqh´naj a7to`n i_dei^n fa´skein, o‚per Polémwn e_pixeirei^ deiknu´nai […]. 1 oÝq/ Koraes : o7x codd. 2 $deîn a7tòn C
Eratostene non è in realtà tanto criticabile che si possa dire non abbia mai visto Atene, ciò che Polemone tenta di dimostrare […]. T8 Strab. IX.1.16 Polémwn d/ % perihghtÈj téttara biblía sunégraye Perì tÔn 1na qhma´twn tÔn e_n 1kropo´lei. Strab. IX.1.16 Polemone, il periegeta, scrisse quattro libri Sui doni votivi dell’Acropoli.
Fragmenta
Grecia 1. Attica 1.1 Perì th^j /AqÉnhsin /Akropólewj Libro I F1 Athen. XI 472b Polémwn d/ 2n prÓt? Perì th^j /AqÉnhsin /Akropólewj o7detérwj 6nómasen ei_pÓn: «tà xrusâ qhríkleia (pócula Neoptólemoj 1néqhken». Cf. Phil. Cont. 49.6; Plin. Nat. Hist. XVI.205; Plut. Alex. 67.4, Phil. 9.5, Aem. 33.2; Poll. Onom. VI.96; Moer. q 19 Hansen = p. 173 Pierson (hinc Thom. 182, 6); Clem. Alex. Paed. II.3 (p. 89, 8 Marcovich); Hesych. q 527; Choer. Orth. in Anecd. Gr. Ox. II, 256, 22 Cramer; Schol. Hom. Od. IX.346; Schol. Clem. Alex. Paed. 89, 9; Phot. q 168 = Suid. q 353; Et. Gen. Qhrikléouj téknon: ku´lic Qhri klh^j unde EM 451, 29; Et. Gud. s. v. Qhríkleion, p. 262 Sturz unde EM 451, 30; Et. Gen. B ‹ErmÓ neia˙… &j # Qhríkleioj ku´lic (unde EM 376, 48); Eust. ad S 470 (IV 214, 24); Apost. VIII 90.
Polemone nel primo libro Sull’Acropoli di Atene utilizzò (sc. a proposito dei vasi tericlei) il genere neutro, dicendo: «Neottolemo dedicò vasi tericlei d’oro con l’interno in legno». Nell’ambito di una ricca rassegna di coppe e vasi per bere, che occupa larga parte del libro XI dei Deipnosofisti, Ateneo si sofferma sul cosiddetto vaso tericleo riportando, secondo l’uso a lui consueto, i passi di numerosi autori che ne fanno menzione. Tra questi figura anche Polemone, del quale cita testualmente un breve verso che, pur nella sua esiguità, fornisce interessanti informazioni sul genere grammaticale del termine e sul materiale con cui tali coppe potevano essere realizzate. La fonte intermedia è probabilmente Di dimo, che viene citato sette volte nel corso del libro XI di Ateneo a proposito di recipienti potori e che costituisce il veicolo di trasmissione anche per il passo di Polemone relativo alle coppe lichiurghee210. Oltre a Didimo si potrebbero ipotizzare anche altre fonti lessi 210
F 2 Athen. XI 486ce.
78
Fragmenta
cografiche delle quali Ateneo si servì largamente soprattutto per il libro XI211. Tra queste si può ricordare Panfilo di Alessandria, autore di un’opera voluminosa, nella quale egli tramanda ampiamente il materiale dei suoi predecessori tra cui lo stesso Didimo212. Negli autori menzionati da Ateneo (XI 470e – 472f) l’aggettivo qhríkleioj, on si trova attribuito principalmente al sostantivo ku´lic – in forma esplicita o sottintesa – e solo Alessi213 parla di cratere. Polemone cita l’aggettivo al genere neutro sottintendendo probabilmente 2kpÓmata214 o poth´ria215. Si tratta con ogni probabilità di coppe per bere, ma è difficile identificare con sicurezza la loro forma esatta, per cui è preferibile utilizzare il termine generico di «vasi tericlei». Eubulo nei Giocatori di dadi216 descrive la coppa tericlea come una coppa nera, lucente, con motivi decorativi di edera sull’orlo, dal corpo rotondeggiante e dalla base sottile, con ciottoli risonanti che si suppone fossero nascosti nel piede o nell’orlo. Le citazioni dei vasi tericlei in alcune iscrizioni217 di Delo non forniscono ulteriori notizie sulla tipologia del manufatto né sulla loro provenienza. Tericle è conosciuto come ceramista di Corinto solo attraverso Athen. XI 470e, dove viene indicato come contemporaneo di Aristofane e come colui che ha dato il nome ai vasi tericlei218. La notorietà della sua bottega a fronte della decadente produzione ceramica corinzia a lui coeva induce a ritenerlo un meteco proveniente da Corinto, attivo piuttosto ad Atene che non nella sua città di origine. La sua bravura dovette meritargli la citazione in
211
212
213 214 215 216 217 218
Vd. B. Virgilio, Logografia greca e storiografia locale pseudepigraphos in età ellenistica, «SCO» 29 (1979), p. 146; G. Zecchini, La cultura storica di Ateneo, Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore 43, Milano 1989, p. 229. A. Gräfenhan, Geschichte der klassischen Philologie im Alterthum, vol. III, Bonn 1846, pp. 56, 97, 177, passim; W. von Christ, Geschichte der Griechischen Litteratur, vol. II/1, Die Nachklassische Periode der Griechischen Litteratur: von 320 vor Christus bis 100 nach Christus, 6. Aufl. unter Mitwirkung von O. Stählin, bearbeitet von W. Schmid, München 1920, vol. II/1, pp. 435 ss.; M. Schmidt (ed.), Didymi Chalcenteri grammatici Alexandrini fragmenta quae supersunt omnia, Leipzig 1854 (= Amsterdam 1964), pp. LXI–LXIX. Poeta comico proveniente dalla città di Turi in Magna Grecia. La sua attività si colloca ad Atene tra il IV e il III sec. a. C. TGL s. v. Lukiourgh´j. Preller, Fragmenta cit., p. 36. Athen. XI 471de = PCG V 56 (= CAF 56). Eubulo, attivo ad Atene nel IV sec. a. C., scrisse com medie in cui era frequente la parodia della tragedia. IG XI 2, 124, l. 43; 126, l. 12; 128, l. 42; 154 B, ll. 16, 48; 161 B, l. 26; CIG 139, ll. 8–9. E. Paribeni, s. v. Therikles, in EAA VII, 1966, p. 824. Cf. E. Pottier, s. v. Thericlea vasa, in DA V, 1919, pp. 212–214 con bibl.; H. Nachod, s. v. Therikles, n. 2, in RE V A/2, 1934, coll. 2367–2368; E. Pfuhl, Malerei und Zeichnung der Griechen, vol. I, München 19692, pp. 46, 410; J. Boardman, The History of Greek Vases, London 2001, p. 143; Capel Badino, Polemone cit., pp. 64–66. Per i nomi dei vasi greci, vd. M. L. Lazzarini, I nomi dei vasi greci nelle iscrizioni dei vasi stessi, «ArchClass», 25–26 (1973–1974), pp. 341–363; M. I. Gulletta, Per un lessico greco dei vasi: storia degli studi e dei contributi dal 1829 al 1987, «ASNP» s. III 18/4 (1988), pp. 1427–1435 con bibl.; Ead., Il lessico dei vasi in Ateneo: macro e micro struttura del libro XI dei «Deipnosofisti», «GIF» 63 (1991), pp. 299–310; Lexicon vasorum Graecorum, voll. I–V (a–e), diretto da P. Radici Colace, vol. I a cura di M. I. Gulletta, Pisa 1992–2005; D. Malfitana, Qhríkleia potÉria: note per una rilettura. Ateneo (Deipn., XI 470e – 472e) e alcuni Kantharoi da un santuario cipriota, «Quaderni ticinesi di numismatica e an tichità classiche» 33 (2004), pp. 217–247.
Grecia
79
qualche commedia di Aristofane andata purtroppo perduta219. Non ci sono invece elementi sicuri per determinare chi sia il Neottolemo citato da Polemone. Si potrebbe forse trat tare del figlio di Anticle, del demo di Melite, che viene indicato da Demostene come uomo molto ricco e ricordato per le onoreficenze ricevute quando, come curatore di alcuni lavori pubblici, aveva fatto importanti donazioni220. Indipendentemente dalla sua reale identità Polemone ne vide le offerte votive sull’Acropoli e le registrò nel suo scritto con la consueta attenzione e dovizia di particolari, riferendo in merito al materiale di cui erano fatte. È probabile che i vasi tericlei siano da ascrivere alla categoria dei vasi a vernice nera221 con decorazioni impresse o a rilievo, i cui inizi risalgono alla fine del V a. C. ma la cui diffusione avvenne soprattutto in età ellenistica e interessò l’intero bacino del Me diterraneo, con luoghi di produzione sparsi un po’ ovunque. Quando, a partire dal 480 a. C. e soprattutto dal 440 a. C., la ceramografia attica di età classica cominciò a declinare, iniziarono a comparire coppe attiche con figure molto fini dipinte all’esterno e palmette impresse all’interno. È l’inizio di una tecnica che da tale epoca in poi sarebbe entrata a tutti gli effetti nell’arte ceramica. Tale data collima pienamente con l’arco cronologico in cui Tericle è inseribile sulla base del riferimento alle commedie di Aristofane e trova riscontro nei ritrovamenti archeologici dell’agorà di Atene222. È opinione concordemente accettata dagli studiosi moderni che i vasi della bottega di Tericle si distinguessero non tanto per forme specifiche, quanto per le linee armoniche, per il colore nero brillante di imitazione metallica e per motivi decorativi semplici223. L’attenzione per la finezza delle forme si ritrova nei bellissimi esemplari trovati nell’agorà di Atene e in vasi di bronzo molto simili224, che testimoniano lo stretto legame tra questo tipo di ceramica e la tecnica metallica225. Tericle non fu probabilmente il primo a fabbricare tali manufatti ma essi vennero in se guito chiamati con il nome dell’artista per la sua particolare bravura. L’accostamento della località di Corinto al nome di Tericle ha indotto alcuni studiosi a ricondurre la tradizione dei vasi tericlei alla produzione ceramica di Corinto, dove vasi a rilievo cominciarono a
219 220
221 222 223 224 225
P. Mingazzini, s. v. Vernice nera, in EAA VII, 1966, p. 1138. Dem. 21.215; 18.114. Cf. (Ps.) Simon. fr. 55 Page; Plut. Vit. Dec. Orat. 843f; IG II2 1496, ll. 43–44; 4901; SEG XXII 116. Vd. G. Reincke, s. v. Neoptolemos, n. 2, in RE XVI/2, 1935, coll. 2462–2463; I. Kirchner, Prosopographia attica, vol. II, Berlin 1903, n. 10652; Capel Badino, Polemone cit., pp. 67–68. Mingazzini, s. v. Vernice nera cit., pp. 1137–1141 con bibl. Ibid. p. 1138. Vd. S. I. Rotroff, An Anonymous Hero in the Athenian Agora, «Hesperia» 47/2 (1978), p. 197 (v. 21); D. M. Lewis, An Inventory in the Athenian Agora, «ZPE» 36 (1979), p. 132. L. Canfora (a cura di), Ateneo, I Deipnosofisti: i dotti a banchetto, introd. di Chr. Jacob, traduzione e commenti a cura di R. Cherubina, L. Citelli, M. L. Gambato et al., Roma 2001, p. 1162 nota 3. Mingazzini, s. v. Vernice nera cit., pp. 1138, 1140. P. E. Arias, Storia della ceramica di età arcaica, classica ed ellenistica e della pittura di età arcaica e classica, in Enciclopedia classica, sez. III, Archeologia e storia dell’arte classica, vol. XI, Archeologia e storia dell’arte greca, tomo V, Torino 1963, pp. 420–423. Cf. D. W. J. Gill, Classical Greek Fictile Imitations of Precious Metal Vases, in M. Vickers (ed.), Pots and Pans: Proceedings of the Colloquium on Precious Metal and Ceramics in Muslim, Chinese and Graeco-Roman Worlds, Ox ford 1986, pp. 19–20; M. Vickers, D. W. J. Gill, Artful Crafts. Ancient Greek Silver Ware and Pottery, Oxford 1996, p. 70.
80
Fragmenta
essere fabbricati dal VII sec. a. C.226 Si tratta di una tecnica che, pur provenendo forse da matrice cretese, acquisì un carattere propriamente corinzio già dalla metà del VII sec. a. C. e si distinse da quella analoga sviluppatasi a Rodi, in Beozia e in Sicilia. Alla fine del VI e nel V sec. a. C. cominciò l’imitazione di vasi in metallo e nel IV sec. a. C. si diffuse l’uso di ornare i vasi con decorazioni a rilievo, lavorate a parte e poi applicate, raffiguranti animali, teste, scene, così da far pensare che i vasi tericlei fossero di questo tipo. A tal proposito si può citare Athen. XI 471bc che, cedendo al gusto per le etimologie, riporta l’opinione se condo cui i manufatti tericlei prendevano nome dalla decorazione di pelli di animali selva tici (dia` to` dora`j qhríwn a7t® 2ntetupÔsqai). Si farebbe qui riferimento a motivi non dipinti ma a rilievo, come doveva anche essere l’edera che cingeva l’orlo del vaso descritto da Eubulo. È possibile che i vasi tericlei venissero così chiamati perché presentavano oltre a motivi decorativi semplici anche scene, figure di animali o altri elementi ornamentali, ma è più probabile che si tratti solo di un’etimologia fantasiosa e priva di fondamento227. Vasi tericlei vennero prodotti anche in altri materiali come il metallo e il legno. Pole mone parla di coppe in legno rivestite d’oro, Teofrasto228 ricorda coppe tericlee in legno di terebinto tanto perfette da non poter essere distinte da quelle in ceramica229. Si trattava in ogni caso di prodotti molto fini, di lusso, come testimonia un passo di Ateneo in cui si dice che tali vasi in metallo pesante appaiono destinati ai ricchi e rivaleggiavano in arte con le coppe chiamate #dupotídej, prodotte a Rodi e rivolte ad acquirenti poveri, perché più leggere e perciò più economiche230. I vasi tericlei continuarono ad avere una grande diffusione ben oltre il IV sec. a. C. Polemone testimonia che nel III–II sec. a. C. erano conosciuti e suscitavano l’interesse degli antiquari. Essi erano noti non solo in Grecia ma anche a Roma. Cicerone nelle Verrine231 racconta che Verre era venuto a conoscenza di coppe d’argento tericlee così fine mente cesellate da suscitare in lui la smania di possederle a tal punto che il loro proprieta rio, Diodoro di Malta, abitante a Marsala, poiché non voleva cederle, fu costretto a fuggire dalla provincia e dovette restare lontano per tutto il tempo in cui Verre fu governatore. F2
5
Athen. XI 486c-e Lukiourgei^j: fiálai tinèj oÞtwj kaloûntai 1pò Lúkwnoj toû kateskeuasménou, &j kaì KonÓneioi a$ (pò Kónwnoj poihqeîsai. Mnhmoneúei [toû Lúkwnoj] Dhmosqénhj 2n t® [Perì toû stefánou k1n t®] Pròj Timóqeon (49.31) (pèr xréwj légwn oÞtwj: «fiálaj Lukiourgeîj dúo». [2n dè t® Pròj Timóqeon gráfei: «dídwsin 1poqeînai t® Formíwni metà tÔn xrhmátwn kaì 226
227 228 229 230 231
Vd. F. Courby, Les vases grecs à reliefs, Paris 1922, pp. 173–174; S. S. Weinberg, Corinthian Relief Ware: Pre-Hellenistic Period, «Hesperia» 23/2 (1954), pp. 109–137. Vd. anche L. Banti, s. v. Corinzi, vasi, in EAA II, 1959, pp. 851–852. Pottier, s. v. Thericlea vasa cit., p. 212. Theophr., Hist. Plant. V.3.2. Vd. Athen. XI 470f. Plinio (Nat. Hist. XVI.205), fraintendendo Teofrasto, ricorda Tericle come un artigiano del le gno, famoso per i suoi calici di terebinto. Athen. XI 469b. Cic. Verr. IV.18.38.
Grecia
81
çllaj fiálaj Lukiourgeîj dúo (486d)». ‹Hródotoj d/ 2n zʹ (76) «probólouj dúo Lukiourgídaj #miergéaj», ÷ti 1kóntiá 2sti pròj lúkwn qÉran 2pitÉdeia 2n Lukí< e4rgasména.] ˆOper 2chgoúmenoj Dídumoj (p. 314 Schmidt) % grammatikòj tàj (pò Lukíou fhsì kateskeuasménaj. ƒHn dè oÚtoj tò génoj 10 BoiÓtioj 2c /EleuqerÔn, u$òj Múrwnoj toû 1ndriantopoioû, &j Polémwn fhsìn 2n aʹ Perì /Akropólewj. /Agnoei^ d/ % grammatiko`j ÷ti to`n toioûton sxhmatismo`n 1po` kuríwn o_noma´twn o7k çn tij eu‚roi gino´menon, 1ll/ 1po` po´lewn (486e) ¹ 2qnÔn. 1 le. perì lukiourgi´dwn fialÔn A Lúkwnoj : Lukíou prop. Preller 2 konw´nioi AE 3 toû Lúkwnoj et perì t® del. Preller 4 (pèr xréwj Casaubon : Þbrewj A 4–8 2n e4rgasména del. Dindorf (duce Schweighäuser) 5–6 met/çllwn xrhma´twn kaì fia´laj Dem. 7 dúo Lu koergéaj (vel Lukergéaj) Hdt. 8 ¹ add. Kaibel 10 2c e_leuqérwn A : corr. Casaubon 13 ¹ 2qnÔn : kaì 2qnÔn Harp. Harp. l 31 s. v. Lukiourgei^j· DhmosJénhj 2n t® Pròj TimóJeon Dídumo´j fhsi ta`j (po` Lukíou kateskeuasménaj fia´laj, toû Mu´rwnoj ui~oû, ou‚‚twj ei_rh^sqai. /Agnoei^n dè e¸oiken % gram matiko`j o‚ti to`n toiou^ton sxhmatismo`n 1po` kuríwn o_noma´twn o7k çn tij eu‚roi gino´menon, mâllon dè 1po` po´lewn kaì e_qnÔn. Poll. Onom. VI.97; Phot. l 449; Suid. l 807; Eusth. ad L 310 (III 400, 8). Cf. Hdt. VII.76; Dem. 49.31; Didym. pp. 314–315 Schmidt.
Lichiurghee (Lukiourgei^j): alcune coppe sono così chiamate da un certo Li cone che le fabbricava, come sono dette cononee quelle forgiate da Conone. De mostene fa menzione [di Licone] nel discorso [Sulla corona e in quello] Contro Timoteo per un debito, dicendo così: «Due coppe lichiurghee». [Nel discorso Contro Timoteo scrive: «Lascia da custodire a Formione, insieme con i beni, an che altre due coppe lichiurghee (486d)». Erodoto nel VII libro dice: «due lance Lukiourgídaj semilavorate», perché sono giavellotti adatti alla caccia dei lupi o fabbricati in Licia]. Il grammatico Didimo, spiegando il termine, dice che sono le coppe create da Licio. Questi proveniva dalla città di Eleutere in Beozia ed era figlio dello scultore Mirone, come Polemone dice nel primo libro Sull’Acropoli. Il grammatico (sc. Didimo) ignora però che tale forma non si trova come derivante da nomi di persona, ma soltanto da nomi di città (486e) o di popoli. In riferimento alle cosiddette Lukiourgei^j fiálai, menzionate nel corso della trattazione antiquaria sulle tipologie di coppe utilizzate in Grecia, Ateneo, citando con ogni probabi lità Didimo, esordisce dicendo che prendono nome da chi le fabbricava; successivamente dichiara che tale forma è attestata in realtà come derivante da nomi di popoli e di città e non di persone (XI 486e) e conclude che il termine «lichiurgheo» significa «fatto in Licia». Kaibel, concordando con le indicazioni fornite dal Preller, espunge dal testo il riferi mento a Licone e al discorso Sulla corona di Demostene, poiché in tale sede l’oratore non fa alcun riferimento né a Licio, né a Licone, né alle coppe lichiurghee. Ritiene ugualmente glossema, come già prima di lui Schweighäuser e Dindorf, la citazione del Contro Timoteo e quella di Erodoto, entrambe riportate in modo errato232. 232
Cf. Ep. Athen. vol. II/2, p. 60, 15–19 Peppink Lukiourgei^j: fiálai 1pò Lúkwnoj toû kate
82
Fragmenta
Il riferimento corretto al testo di Erodoto, nel quale si trova la dicitura probo´louj du´o lukoergéaj233 – dove lukoergéaj è stato emendato dagli studiosi moderni in lukioergéaj sulla base di Ateneo – si ritrova d’altra parte poco oltre nei Deipnosofisti nell’ambito di un discorso volto a documentare, con citazioni tratte da opere autorevoli, il significato attribuito al lemma in questione234. Il riferimento a «un battello costruito a Nasso (NaciourgÈj ka´nqaroj)», presente nella Pace di Aristofane235, e ad alcuni passi della Costituzione di Sparta di Crizia236, in cui vengono citati «un letto e una sedia fab bricati a Mileto (klính Milhsiourgh´j, dífroj Milhsiourgh´j), un letto fatto a Chio (klính Xiourgh´j) e una tavola costruita a Renea (tra´peza ‹Rhnioergh´j)» inducono Ateneo a sostenere la derivazione di Lukiourgei^j dalla Licia. Di qui la necessità, secondo l’autore, di leggere Lukioergéaj nel passo di Erodoto invece di Lukoergéaj. Sulle coppe lichiurghee non ci sono fonti archeologiche o letterarie che permettano di conoscerne la forma e di sapere con sicurezza se la loro denominazione derivi dal loro creatore, noto come Licone o Licio237, o dal luogo in cui esse venivano prodotte, ipotesi più probabile238. Non aiuta il riferimento alle coppe cononee, così dette dal nome del loro artefice, Conone, che risulta noto solo da Ateneo239. Il testo stesso dei Deipnosofisti presenta interpolazioni e tramanda dati apparentemente contrastanti sollevando la questione sul nome dell’ipotetico artista. È ad ogni modo preferibile pensare al più noto Licio piuttosto che a Licone. Per quanto non appartenente alla schiera dei più celebri rappresentanti dell’arte greca, Licio godette di una certa notorietà nel mondo antico. È Polemone a fornire informazioni sulle sue origini, confermate e integrate da Pausania240
233
234
235 236 237 238
239 240
skeuasménou, &j kaì KonÓnioi a$ (pò Kónwnoj poihqeîsai. Dídumoj dè tàj (pò Lukíou. ŠHn dè oÚtoj BoiÓtioj 1ndriantopoio´j. /Agnoei^ d/ % grammatiko`j oÚtoj Dídu moj ÷ti to`n toiou^ton metasxhmatismo`n a_po` tÔn toiou´twn o_noma´twn o7k a¸n tij eu‚roi gino´menon, a_ll/ a_po` po´lewn kaì 2qnÔn. Hdt. VII.76: 1spi´daj dè 6mobo–naj eiƒxon smikra´j, kaì probo´louj du´o lukioergéaj Ðkastoj eiƒxe, e_pì dè t>^si kefal>^si kra´nea xa´lkea. (a cura di P. Vannicelli, A. Corcella) lukioergéaj an scribendum sit dubitant Harp. et Athen. : lukoergéaj D, Harp., Athen., lukergéaj ABC. Athen. XI 486e: /Aristofa´nhj te ga`r e_n Ei_rh´n> fhsi´: «to` dè ploi^on e¸stai NaciourgÈj ka´nqaroj». Kritíaj te e_n t>^ Lakedaimoníwn Politeí^ e_bdo´m> fhsí: «probo´louj du´o lukoergéaj». Mh´pot/ oÙn kaì para` t® Dhmosqénei graptéon Lukioergéaj, Ïn/ 1kou´htai ta` e_n Lukí< ei_rga sména. Aristoph. Pac. 143. H. Diels (Hg.), Die Fragmente der Vorsokratiker, 6. verbesserte Aufl. hg. von Walter Kranz, vol. II, Berlin 19526, p. 392 n. 35. Lex. Rhet. 277, 5 indica un’improbabile e non altrove documentata derivazione delle coppe da un certo Licurgo. Cf. Preller, Fragmenta cit., p. 38; C. G. Cobet, Ad Photii Lexicon, «Mnemosyne» 9 (1860), pp. 407–408; W. W. How, J. Wells, Commentary on Herodotus, vol. II, Oxford 1912, p. 157; P. Vannicelli, A. Corcella (a cura di), Erodoto, Le Storie, vol. VII (libro VII), Serse e Leonida, trad. di G. Nenci, Milano 2017, p. 388; Capel Badino, Polemone cit., p. 71. F. Leonard, s. v. Kononeia, in RE XI/2, 1922, col. 1341. Vd. IG XI 2, 226 B 13 e 267, l. 11. Delle coppe cononee fa menzione anche Istro di Cirene in Athen. XI 478b. Paus. I.23.7. Cf. anche Plin. Nat. Hist. XXXIV. 50.
Grecia
83
e da fonti epigrafiche241: figlio del famoso Mirone e originario di Eleutere in Beozia, fu allievo del padre e svolse prevalentemente attività di bronzista ad Atene e ad Olimpia nel V sec. a. C. Le sue opere sono attestate solo da fonti letterarie e non è possibile darne un’inquadratura stilistica242. Rimane invece aperta la questione sull’identità di Licone243, forse un toreuta a noi sconosciuto, la cui testimonianza rimane a tutt’oggi conservata solo da questo passo di Ateneo. Da un punto di vista cronologico la sua attività deve essere collocata negli anni precedenti o contemporanei a Erodoto. La citazione dello storico di Alicarnasso rappre senta, infatti, un termine ante quem sia per l’artista sia per determinare l’epoca in cui cominciarono a essere note le coppe lichiurghee. Se il tramite di Ateneo va identificato certamente con Didimo, che è da ritenersi, qui come altrove244, la fonte privilegiata di trasmissione dei frammenti di Polemone245, non è facile stabilire con esattezza se e a che proposito il periegeta si sia soffermato su tali coppe. Si può formulare l’ipotesi che egli sia arrivato a occuparsene prendendo spunto dalle sta tue dell’Acropoli attribuibili a Licio246. Lungo la via che dai Propilei conduce al Partenone Pausania ricorda due statue bronzee di cavalieri con accanto i rispettivi cavalli, doni votivi della cavalleria ateniese offerti al tempo degli ipparchi Lacedemonio, Senofonte e Pronopo in seguito ai successi di Pericle in Eubea nel 446 a. C.247 Del medesimo scultore, ancora sull’Acropoli, vicino al santuario di Artemide Brauronia, Pausania ricorda di aver visto un fanciullo di bronzo che tiene in mano l’aspergitoio248. Se nel vasto e dettagliato scritto periegeticoantiquario di Polemone non poteva mancare il riferimento alle sculture del 241 242
243 244 245 246 247
248
A. E. Raubitschek, Dedications from the Athenian Acropolis, Cambridge Mass. 1949, n. 135. L. Guerrini, s. v. Lykios, in EAA IV, 1961, pp. 746–747; R. Neudecker, s. v. Lykios, in Der Neue Pauly 7, 1999, col. 563 con bibl.; M. Weber, s. v. Lykios, n. 1, in Künstlerlexikon der Antike, vol. II, 2004, pp. 24–25; Petronio (Sat. 88) afferma che Mirone non ebbe eredi, per cui si può ipotizzare che Licio apprese dal padre solo la tecnica ma non le formule stilistiche. Vd G. Lippold, s. v. Lykon, n. 17, in RE XIII/2, 1927, col. 2309. Vd. nota 79. Schmidt, Fragmenta cit., pp. 314–315. Vd. Virgilio, Logografia cit., p. 146; Zecchini, La cultura cit., p. 229. Cf. Preller, Fragmenta cit., p. 37; Capel Badino, Polemone cit., p. 76. Paus. I.22.4. Cf. L. Beschi, Contributi di topografia ateniese, «ASAIA» 45–46 (1967–1968), pp. 528– 531. Pausania, L’Attica cit., pp. 340–341 (Beschi, Musti). Il ritrovamento delle basi e delle relative iscrizioni (IG I2 400) permette di capire il dubbio di Pausania circa i soggetti rappresentati. Egli non sa se le statue raffigurino i figli dello storico Senofonte o altri. Con ogni probabilità si trattava dei Dioscuri, oggetto di culto nel vicino Anakeion, ma il nome di Senofonte iscritto su una delle basi e l’appellativo di Dioscuri con cui venivano chiamati i figli dello storico omonimo (cf. Diog. Laert. II.52) diedero origine al dubbio. Cf. G. Lippold, s. v. Lykios, n. 5, in RE XIII/2, 1927, coll. 2293–2294; Guerrini, s. v. Lykios cit., p. 746; A. E. Raubitschek, Dedications cit., pp. 146 ss., 517 ss. Paus. I.23.7. Si tratta di una statua molto simile per soggetto a quelle citate da Plinio nella Naturalis Historia (XXXIV.79), raffiguranti un fanciullo che soffia sul fuoco e uno che brucia profumi. Alcuni studiosi ritengono che si tratti in realtà di un’unica statua da identificare con quella ricor data da Pausania. Cf. H. Brunn, Geschichte der griechischen Künstler, Stuttgart 1889, p. 259. G. Lippold, Die griechische Plastik, Handbuch der Archäologie III/1, München 1950, p. 83, pur rite nendo che si tratti di un’unica statua, la separa da quella dell’Acropoli. Altri invece identificano la scultura citata dal periegeta solo con quella del fanciullo che soffia sul fuoco. Cf. J. Overbeck, Die antiken Schriftquellen zur Geschichte der bildenden Künste bei den Griechen, Leipzig 1868, p. 863.
84
Fragmenta
figlio del noto Mirone, non è possibile sapere se tra gli oggetti votivi egli avesse visto anche alcune coppe lichiurghee e ne avesse parlato. La menzione di Licio rende possibile ipotiz zare che il periegeta si fosse inoltre soffermato sulla questione dell’origine del termine «li chiurghee» e che a lui sia forse da imputare l’eventuale errore, successivamente trasmesso a Didimo e ad Ateneo, di ricondurle a Licio/Licone invece che alla regione Licia. Libri incerti F3
5
(a) Harp. ν 10 Nemea´j. a7lhtrídoj mnhmoneúei ‹Upereídhj (fr. 142 Jensen) 2n t® Kata` Patrokléouj, ei_ gnh´sioj. _O dè Polémwn 2n toîj Perì tÊj 1kropólewj paratíqetai yÉfisma kaq/ õ 1peírhto /AqÉnhsin önoma pentethrídoj tíqesqai doúl> ¹ 1peleuqér< ¹ pórn> ¹ a7lhtrídi: çcion oÙn 1porÊsai pÔj oÞtwj 6nomázeto # a7lhtríj. 1 Le. Nemea´j cum precedentibus (Nemea`j xara´dra) conjuncta. Novam glossam recte incipit Epi tome, quam ante praecedentem ponit Suidas Nemea´j corr. Blass : Neméaj codd. (antiquus error, vide ThGL V, p. 1416A) suppl. Blass cf. Athen. XIII 587c 2 polukléouj Q
5
(b) Athen. XIII 587c Kaì Nemea´doj dè th^j a7lhtrídoj ‹Upereídhj (fr. 142 Jensen) mnhmoneu´ei 2n t® Kata` Patrokléouj. Perì ½j çcion qauma´zein pÔj periei^don /Aqhnai^oi ou‚twj prosagoreuoménhn tÈn po´rnhn, panhgu´rewj 2ndocota´thj o_no´mati kexrhménhn: 2kekw´luto ga`r ta` toiau^ta tíqesqai o_no´mata o7 mo´non tai^j @tairou´saij, 1lla` kaì tai^j çllaij dou´laij, w‚j fhsi Polémwn e_n toi^j Perì /Akropo´lewj. 1 a7lhtrídoj corr. Kaibel ex Ep. Athen., cf. Harp. n 10 : a7lhtríaj A (perídhj A 4 kekw´luto A
5
(c) Ep. Athen. (vol. II/2, pp. 115, 36–116, 2 Peppink) mémnhtai dè ‹Uperídhj kaì Neme a´doj a7lhtrídoj perì ½j çcion qauma´zein pÔj periei^don /Aqhnai^oi ou‚twj pro sagoreuoménhn tÈn po´rnhn, panhgu´rewj 2ndocota´thj o_no´mati kexrhménhn. KekÓluto ga`r ta` toiau^ta tíqesqai o_no´mata o7 mo´non tai^j @tairou´saij, 1lla` kaì tai^j çllaij dou´laij, w‚j fhsi Polémwn. Phot. n 103; Suid. n 151.
(a) Nemeade: Iperide, nell’orazione Contro Patroclo – se è autentica – ricorda la suonatrice di flauto Nemeade. Polemone nei libri Sull’Acropoli riporta un de creto, nel quale si vietava che ad Atene si desse il nome di una solennità quin quennale a una schiava o liberta o meretrice o suonatrice di flauto. Dunque è giusto che ci si chieda come potesse essere chiamata così la suonatrice di flauto. (b) Nell’orazione Contro Patroclo Iperide ricorda anche la suonatrice di flauto Nemeade. Riguardo a lei è giusto domandarsi come mai gli Ateniesi permettes
Grecia
85
sero che la prostituta fosse chiamata così, cioè che usasse il nome di una festa tanto importante; si vietava infatti di dare tali nomi non solo alle etere, ma anche alle altre schiave, come dice Polemone nei libri Sull’Acropoli. (c) Iperide ricorda anche la suonatrice di flauto Nemeade come dice Polemone. Nella recensio plenior di Arpocrazione la parte relativa alla flautista Nemeade non costi tuisce una glossa autonoma ma è unita al lemma Nemea`j xara´dra249. L’epitome cor rettamente separa i due lemmi e così anche Fozio e la Suida250, che da essa dipendono. Dindorf251, nella sua edizione, considera Neméaj presente nei codici come genitivo del nome Nemea, legato a a7lhtrídoj e dipendente dal verbo mnhmoneu´ei. Bisogna dun que postulare la caduta del nominativo Neméa, ma ciò è da escludere poiché non sa rebbe in tal modo rispettato l’ordine alfabetico252: il lemma Neméa risulterebbe infatti successivo a Nemea`j xara´dra. Correggendo l’accentazione Neméaj in Nemea´j e ac cettando l’emendamento che Blass propone nella sua edizione di Iperide, seguito da Jensen253, è possibile ricostruire correttamente il testo: Nemea´j. a7lhtrídoj mnhmoneúei ‹Upereídhj254. Questo passo, che è citato da Ateneo nel corso della lunga sezione del libro XIII de dicata alle etere255, esula dal tema dei doni votivi in senso stretto ma ciò non deve essere motivo di stupore dato l’alto numero di notizie che Polemone è solito aggiungere alla descrizione dei monumenti e degli oggetti votivi incontrati e descritti. È tuttavia lecito chiedersi a quale proposito la notizia del divieto di dare il nome di una festa penteterica a determinate categorie di individui trovasse posto nel suo scritto. Si può ipotizzare che egli abbia visto il decreto e deciso di farne menzione256, conformemente al suo spirito perie getico, che lo induce a non omettere nulla di quanto ha a che fare con gli usi e costumi di un luogo, ma è anche possibile credere che egli traesse piuttosto spunto da un’immagine 249 250 251 252
253
254 255 256
Nemea`j Xara´dra: Ai_sxínhj perì th^j presbeíaj. Ou‚tw to´poj tij e_kalei^to e_n Pelopon nh´s?: «plhsíon th^j Nemea´doj Xara´draj». ‡Eforoj e_n kgʹ. Phot. n 103; Suid. n 151. G. Dindorf (ed.), Harpocrationis lexicon in decem oratores Atticos, vol. I, Oxford 1853, p. 213. Probabilmente per ovviare al problema dell’ordine alfabetico la Suida pone il lemma Neméaj a7lhtrídoj prima di Neméaj xara´dra. La forma Neméaj xara´dra, così accentata, è presente nell’epitome di Arpocrazione, fonte per la Suida, e nei codici della recensio plenior. Dindorf, se guito da Keaney, ha emendato Neméaj in Nemea´j sulla base di un passo di Eschine (Fals. leg. 168). F. Blass (ed.), Hyperidis Orationes sex cum ceterarum fragmentis, Leipzig 1894, fr. 142 p. 119 = Chr. Jensen (ed.), Hyperidis orationes sex cum ceterarum fragmentis post F. Blass papyris denuo collatis, Leipzig 1917, F 142 p. 138. Vd. J. W. Schneider, Eine Polemik Polemons in den Propyläen. Ein Votivgemälde des Alkibiades – Kontext und Rezeption, «Klio» 81/1 (1999), p. 18 nota 2. E. Cavallini (a cura di), Ateneo di Naucrati, Il banchetto dei sapienti. Libro XII sulle donne, Bo logna 20012. I documenti pubblici venivano sia conservati negli archivi sia esposti al pubblico in luoghi fre quentati affinché fossero accessibili a tutti. Vd. Guarducci, Epigrafia cit., vol. II, pp. 2–3; L. Boffo, Ancora una volta sugli «Archivi» nel mondo greco: conservazione e «pubblicazione» epigrafica, «Athenaeum» 83 (1995), pp. 91–130; Ead., Per una storia dell’archiviazione pubblica nel mondo greco, «Dike» 6 (2003), pp. 5–85.
86
Fragmenta
o da un dono votivo della stessa Nemeade, in linea con la sua propensione agli excursus. Se è giusto interrogarsi a quale proposito Polemone abbia potuto citare l’etera, bisogna anche precisare che non è certo che ne abbia fatto menzione. Infatti il nome del periegeta è collegato al decreto e non sappiamo, data la brevità del frammento, se effettivamente si fosse soffermato su Nemeade257. Il decreto di cui parla Polemone prevedeva il divieto di attribuire a determinate ca tegorie di persone il nome di importanti festività religiose e da qui lo stupore nel con statare che una suonatrice di flauto potesse chiamarsi Nemeade. L’attività dell’oratore attico Iperide, collocabile nel IV sec. a. C., costituisce un termine ante quem e permette di ascrivere la flautista ad epoca precedente o coeva. Su di lei non sappiamo molto per ché l’orazione non ci è pervenuta, né i lessicografi e gli autori antichi che riprendono la citazione di Iperide forniscono ulteriori notizie. Il suo nome deriva dai Giochi Nemei che a partire dal 537/6 a. C. vennero celebrati ogni due anni – il secondo e il quarto di ogni Olimpiade – presso il santuario di Zeus Nemeo nella valle di Nemea situata in Argolide non lontano dalla città di Cleone258. Si tratta di agoni molto antichi, la cui istituzione è attribuita dalla maggior parte delle fonti alla spedizione dei sette contro Tebe259 e che co stituivano insieme ai Giochi Olimpici, Pitici e Istmici i quattro grandi giochi panellenici. Arpocrazione specifica che il divieto riguardava i nomi della feste che si celebravano ogni quinto anno, ossia a intervalli di quattro anni, come i Giochi Olimpici, Pitici e le Grandi Panatenee260. I Giochi Nemei si tenevano invece ogni due anni261, perciò il nome Neme ade non comportava in questo caso violazione del decreto. L’aporia si può spiegare ipo tizzando che il divieto si riferisse genericamente a feste religiose importanti (panhgu´reij
257 258
259
260 261
Guarducci, Per una storia cit., pp. 19–20 e nota 23 p. 21. In età arcaica il santuario di Zeus Nemeo era sotto il controllo della città di Cleone ma passò ben presto sotto il dominio di Argo dove, a partire dal III a. C., venne spostata la celebrazione dei Giochi Nemei. Pausania (II.15.2) ricorda il santuario ormai in rovina, privo del tetto e di statue. Sul santuario di Zeus Nemeo e sui ritrovamenti archeologici, vd. E. Meyer, s. v. Nemea, n. 2, in RE XVI/2, 1935, coll. 2311–2322; F. Coarelli, s. v. Nemea, in EAA V, 1963, pp. 403–404 con bibl.; B. H. Hill, The Temple of Zeus at Nemea, Princeton 1966; L. Bacchielli, L’adyton del tempio di Zeus a Nemea, «RAL» 37 (1982), pp. 219–237. Sull’argomento, vd. anche gli articoli Excavations at Nemea pubblicati annualmente da S. G. Miller sulla rivista «Esperia» dal 1975 al 1986. Sugli scavi nell’area della città di Nemea, vd. D. E. Birge, L. H. Kraynak, S. G. Miller (eds), Excavations at Nemea, vol. I, Topographical and Architectural Studies: the Sacred Square, the Xenon, and the Bath, Berkeley 1991; S. G. Miller (ed.), Excavations at Nemea, vol. II, The Early Hellenistic Stadium, with contrib. by R. C. Knapp, D. Chamberlain, Berkeley 2001; R. C. Knapp, J. D. Mac Isaac (eds), Excavations at Nemea, vol. III, The Coins, Berkeley 2005; S. G. Miller, Excavations at Nemea, 1997–2001, «Hesperia» 84/2 (2015), pp. 277–353. Bacchyl. Ep. IX.10–13; Simon. fr. 52 Page; Pind. Nem. VIII 51; X 28; Aristot. fr. 637 Rose; Stat. Theb. IV.646 ss.; V.499 ss.; Hyg. Fab. 74, 273; Apollod. Bibl. III.6.4; Paus. II.15.2–3; VIII.48.2; X.25.7; Schol. Pind. Argum. Nem. pp. 1–2 Drachmann. Sulle diverse tradizioni relative all’istitu zione dei Giochi Nemei e su quella più generalmente accettata, vd. K. Hannel, s. v. Nemea, n. 4, in RE XVI/2, 1935, coll. 2323–2324; W. Göber, s. v. Nemea, n. 1, ibid., coll. 2310–2311; C. Gaspar, s. v. Nemea, in DA IV/1, 1901, pp. 50–52; F. Ferrari, M. Fantuzzi, M. C. Martinelli, M. S. Mirto, s. v. Nemei, Giochi, in Dizionario della civiltà classica, vol. II, 20012, p. 1318. L. Ziehen, s. v. Penteteris, in RE XIX/1, 1937, col. 537. Hannel, s. v. Nemea cit., coll. 2323–2324.
Grecia
87
2ndocótatai) ed è comprensibile alla luce della notevole importanza che i Giochi Nemei rivestivano, dal momento che erano stati elevati al rango di grandi giochi panellenici262. Se le fonti fanno menzione di un decreto di tal genere si deve presumere che si fos sero registrati in precedenza più casi in cui etere, schiave o meretrici venivano chiamate con il nome di festività religiose. A questo proposito si può ricordare l’etera Pizionice263, molto nota ad Atene tra il 440 e il 430 a. C. e concubina di Arpalo a Babilonia dal 430 a. C. Il suo nome comportava violazione del decreto in quanto derivava dai Giochi Pitici, che venivano celebrati a intervalli di quattro anni e rientravano dunque nella categoria delle cosiddette feste pentethrídej264. Un ulteriore esempio è fornito dallo Ps.Demostene che, nell’orazione Contro Neera265, ricorda Istmiade, una delle sette bambine comprate dall’etera corinzia Nicarete e poi avviate alla prostituzione. Anche in questo caso, come in quello di Nemeade, il decreto non risulta disatteso in quanto le Feste Istmiche si celebra vano ogni due anni266, ma certamente il riferimento a uno dei Grandi Giochi Panellenici non doveva passare inosservato e poteva ben a ragione costituire oggetto di discussione. Ancora un ulteriore esempio si ritrova con la suonatrice di flauto Bromiade, amata dal tiranno dei Focesi Faillo come riporta Ateneo267: il suo nome deriva da Bro´mioj, appel lativo di Dioniso, in onore del quale si celebravano le Dionisie Rurali e le Dionisie Urbane o Grandi Dionisie. Particolarmente note erano le Dionisie che si celebravano nel demo di Brauron a intervalli di quattro anni, per le quali gli Ateniesi inviavano dieci i~eropoioí268. È legittimo domandarsi per quale motivo le etere si chiamassero in tal modo. Nemeade, Istmiade e Pizionice non sono di per sé nomi ricollegabili alla loro condizione di etere. Un’i scrizione attica menziona una Puqiáj, figlia di un certo Diodoro del demo di Anfitrope269. Analogamente fonti epigrafiche provenienti dall’Attica attestano i nomi O _ lumpia´j ed /Eleuqérioj per donne con ogni probabilità nate nei mesi in cui si celebravano i Giochi Olimpici e le Feste Eleuterie270. Bechtel fornisce un’ulteriore spiegazione affermando che potevano essere così chiamate alla nascita le bambine il cui padre aveva riportato una vit toria durante tali festività271. Nel caso delle schiave si sarebbe trattato non del padre ma del padrone o di un nome loro attribuito per ricordare il periodo dell’anno in cui erano state
262
263 264 265 266 267 268 269 270 271
Vd. Dindorf, Lexicon cit., vol. II, pp. 348–349; Schneider, Eine Polemik cit., p. 18 nota 4. Se l’apo ria fosse presente in Polemone non è dato saperlo. Essa potrebbe, infatti, essere attribuita ad Arpocrazione o alla sua fonte e Ateneo essere in questo caso più corretto nel riportare il passo del periegeta, anche se risulta più semplificato e impreciso per ciò che concerne le categorie a cui era rivolto il divieto (vd. subito infra). Athen. XIII 594d–596a. Vd. Diod. XVII.108.4–5; Athen. XIII 594d, 595d; Paus. I.37.5. K. Ziegler, s. v. Pythionike, in RE XXIV, 1963, coll. 564–566; Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 1522 nota 2 (Canfora). Ps.Dem. Adv. Neaer., 18–19. K. Schneider, s. v. Isthmia, n. 1, in RE IX/2, 1916, col. 2249; H. Bischoff, s. v. Isthmias, ibid., col. 2255. Athen. XIII 605b. Cf. O. Kern, s. v. Dionysos, n. 2, in RE V/1, 1903, col. 1022. IG II2 3497. IG II2 1557 (/Ol[u]mpíaj), l. 76, 5946 (/Olumpia´j); II2 2776, l. 65a (/Eleuqérioj). Vd. F. Bechtel, Die attischen Frauennamen nach ihrem Systeme dargestellt, Göttingen 1902, pp. 52–53.
88
Fragmenta
vendute272. Di frequente le prostitute portavano nomi allusivi alla loro professione e nume rosi sono a questo proposito gli esempi attestati dalle fonti letterarie. All’inizio della carriera le giovani donne cambiavano usualmente il loro nome con uno «di battaglia» che poteva essere dato loro dalla mezzana o dagli amanti oppure ricevevano soprannomi che facevano riferimento a caratteristiche tipiche della prostituzione, quali perfidia, brama di denaro, indole capricciosa273. Talora si tratta di personaggi reali, molte altre volte di nomi fittizi inventati dai comici, spesso di carattere offensivo274. Un ulteriore cambiamento di nome è attestato per le prostitute che lasciavano la professione e contraevano matrimonio275. Se non è possibile risalire ad una spiegazione certa delle circostanze dell’attribuzione del nome Nemeade, esso consente tuttavia di escludere che si trattasse di una prostituta di basso livello. Tra le sette bambine comprate da Nicarete per avviarle alla prostituzione figurano, accanto a Istmiade, alcune tra le etere più conosciute nel mondo antico, quali la notissima Neera, Fila e Metanira, amante del sofista Lisia e poi concubina di Isocrate276. Analogamente Pizionice fu concubina di Arpalo, che le fece innalzare un imponente mo numento funebre sulla Via Sacra che conduceva ad Eleusi e uno a Babilonia con enorme 272
273
274
275 276
Per un’altra interpretazione legata alla prostituzione durante queste feste, vd. Bechtel, Frauennamen cit., pp. 126–128. Per quanto nomi di donne derivanti da solennità religiose importanti pos sano far pensare ad un’appartenza alla divinità, non sembra qui ravvisabile un collegamento con la prostituzione sacra, oggetto peraltro di studi moderni che ne mettono in dubbio la reale esi stenza. Vd. S. L. Budin, The Myth of Sacred Prostitution in Antiquity, Cambridge 2008; Ead., Sacred Prostitution in the First Person, in Chr. A. Faraone, L. K. McClure (eds), Prostitutes and Courtesans in the Ancient World, Proceedings of the Conference «Prostitution in the Ancient World» (Madison, 12–14 April 2002), Madison Wisc. 2006, pp. 77–92; A. J. Domínguez Monedero, La prostitución sagrada en el Mediterráneo antiguo, entre la marginalidad y la integración, in M. A. Domínguez Arranz (ed.), Mujeres en la Antigüedad clásica: género, poder y conflicto, Madrid 2010, pp. 77–102; Id., Las esclavas sacradas de Afrodita, «Arys. Antigüedad: religiones y socieda des» 4 (2001), pp. 111–140. Sulla necessità di definire meglio il concetto di prostituzione sacra, vd. G. Arrigoni, Amore sotto il manto e iniziazione nuziale, «QUCC» n. s. 15 (1983), pp. 24 ss. Vd. K. Schneider, s. v. Hetairai, in RE VIII/2, 1913, coll. 1334–1338, 1358–1360, 1362–1371; O. Navarre, s. v. Meretrices, in DA III/2, 1904, pp. 1823–1839; A. Hug, s. v. Spitznamen, in RE III A/2, 1929, col. 1824; L. Radermacher, Mythos und Sage bei den Griechen, Brünn/München/Wien 19683, p. 344 nota 208; H. Herter, Il mondo delle cortigiane e delle prostitute, in G. Arrigoni (a cura di), Le donne in Grecia, Bari 20082, p. 365. Vd. nei Deipnosofisti di Ateneo i soprannomi delle etere Sinope e Fanostrata (Athen. XIII 586a «Abido» e «Porta dei Pidocchi»), Nannio (XIII 587ab «Capra», «Proscenio»), Nico (XIII 582ef «Capra»), Callistio (XIII 583a «Scrofa»), Frine (XIII 591c «Pianto e Riso», «Sarpedina», «Se sto»). Per la definizione delle etere come «trappole» in riferimento alla loro avidità e alle loro arti seduttive, vd. Athen. XIII 567f; Luc. Dial. Mer. 11.2. A proposito dei nomi delle etere nella com media, vd. C. Wendel, De nominibus bucolicis, «Jahrbücher für classische Philologie» Suppl. 26 (1901), pp. 39–41; Ph.E. Legrand, Les «Dialogues des Courtisanes» comparés avec la comédie, «REG» 20 (1907), p. 184 nota 2; K. Gatzert, De nova comoedia quaestiones onomatologicae, Diss. Gießen 1913, pp. 30–41, 59–61. Su alcuni nomi in particolare, vd. P. Schmitz, Der Augustus-Kameo und der Grazienstein des Aachener Lotharkreuzes. Mit Tafeln IX–XII, «Gymnasium» 59 (1952), pp. 216–222 (Eucharion); W. Süss, Scheinbare und wirkliche Inkongruenzen in den Dramen des Aristophanes, «RhM» 97 (1954), p. 294 (Lampadion); B. Marzullo, Glukùj 1gkw´n (Platone, Phaedr. 257d), «SIFC» 27–28 (1956), p. 266 (Philemation). Aristaen. Ep. I.19. Vd. Athen. XIII 587e, 592bc, 593f; Ps.Demosth., Adv. Neaer. 18–19.
Grecia
89
esborso di denaro277. Coloro che attribuivano siffatti nomi alle etere sapevano di poter introdurre la nuova fanciulla in un contesto di frequentazioni di alto livello – come di mostra la carriera delle etere di Nicarete – e sceglievano nomi importanti che in un certo senso qualificavano l’etera. Si trattava di etere che ricevevano una preparazione culturale e venivano educate alla danza e alla musica come nel caso della flautista Nemeade278. Le fonti antiche consentono di conoscere i prezzi, la condizione e il tenore di vita delle prostitute, che poteva essere molto vario a seconda dei clienti, della città e del luogo in cui veniva esercitato il mestiere279. Vi erano diversi gradi di prostituzione, dai più bassi delle case di piacere, dove i prezzi, definiti scherzosamente da Eupoli «tassa portuale»280, erano molto bassi, fino alle notissime e ricche etere del mondo antico, icone di bellezza e seduzione. Le prostitute di livello più basso conducevano una vita misera e sventurata ed esercitavano il mestiere in luoghi fumosi, angusti e malsani281. Si trattava per lo più di schiave, a volte prigioniere di guerra, oppure di ragazze esposte dopo la nascita o pro venienti da famiglie povere. Non mancavano, tuttavia, anche casi in cui era l’attrattiva di una vita facile, lontana dall’attività faticosa della filatura e della tessitura, a condurre giovani fanciulle sulla strada della prostituzione282. Se erano particolarmente affascinanti e fortunate potevano attrarre a sé clienti ricchi, commercianti, armatori o uomini poli tici283 e avere accesso a una ricchezza facile che, in caso di schiavitù, consentiva di com prare la libertà284. Ben si spiega la lamentela degli antichi per lo sperpero di denaro che comportava avere delle amanti: esse si aspettavano regali, spesso molto costosi, costituiti da gioielli, capi di vestiario, beni di lusso fino ad arrivare all’arredamento e all’affitto della
277 278 279
280
281 282 283 284
Athen. XIII 594d – 596a. Vd. M. Dillon, Girls and Women in Classical Greek Religion, London/ New York 2002, p. 196. Vd. Athen XIII 583f. Corinto era tra le città più care, come attesta la nota espressione passata in proverbio «a Corinto non tutti gli uomini possono andare», ma anche ad Atene si potevano trovare etere assai costose. Sul noto proverbio, vd. Aristoph. PCG III/2 928; Hor. Ep. I.17.36; Strab. VIII.6.20; Zen. V 37; Paus. o 39; Schol. Luc. Hermot. 27, 1 p. 242 Rabe; Hesych. o 1799; Phot. o 667; Suid. o 924; Eust. ad B 570 (I 448, 4); Apost. XIII 60. Sui prezzi a Corinto, vd. Aristoph. Plut. 149–152. Il peripa tetico Licone conosceva i prezzi di tutte le cortigiane ancora attive al suo tempo ad Atene: vd. Athen. XII 547d; Eur. TGF2 675. Le tariffe più basse andavano da 2 oboli a 5 dracme, quelle più alte ammontavano a 1 mina o più. Vd. A. S. F. Gow, Machon. The Fragments, Cambridge 1965, p. 120; C. Salles, I bassifondi dell’antichità, trad. it. a cura di R. Pelà, Milano 1984, p. 87; J. B. Salmon, Wealthy Corinth, Oxford 1984, p. 399; J. Davidson, Courtesans and Fishcakes: the Consuming Passion of Classical Athens, London 1997, pp. 194–200. Eupol. PCG V 55 (= CAF 48). Sui prezzi poco elevati delle prostitute che lavoravano nelle case di piacere, vd. Eubul. PCG V 67.7 (= CAF 67.7); Theop., FGrHist 115 F 253; Hor. Sat. I.2.121; Propert. II.23.17; Priapea 34; Dio. Chrys. 7.140; Iuven. 6.125; Artemid. I.78; Athen. XIII 568ef, 595c; Anth. Pal. IX.416.5. Hdt. II.121; Hor. Sat. I.2.30; II.7.48; Sen. Rhet. Controv. I.2.21; Priapea 14.10; Petron. Sat. 7.5; Mart. IV.4.9; XII.61.8; Dio Chrys. 7.133; Athen. V 220d; Apul. Metam. 7.10. Vd. Herter, Il mondo cit., pp. 365–366, 369. Metag. PCG VII 4 (= CAF 4); Anaxil. PCG II 22.19 (= CAF 22.19); Plaut. Asin. 68–72; Strab. VIII.6.20; Luc. Dial. Meretr. 4, 7, 9, 12, 14; Athen. XIII 587a; Anth. Pal. V.158. La stessa Nicarete, prima di sposare il cuoco Ippia e mettersi in affari come mezzana, era stata a sua volta schiava (Ps.Dem. Adv. Neaer. 18–19; Athen. XIII 596e). Vd. Salles, I bassifondi cit., pp. 55–59.
90
Fragmenta
casa285. A tal punto poteva giungere la loro ricchezza che non erano rari i casi di doni votivi e di monumenti dedicati da etere. Erodoto per primo ricorda gli spiedi di ferro fatti fare da Rodopi, ancora visibili alla sua epoca nel tempio di Delfi286. Il libro XIII di Ateneo riporta un elenco ricco e dettagliato dei monumenti riconducibili ad etere287: un pínac, conservato a Corinto, offerto ad Afrodite dalle etere che avevano pregato per la salvezza della Grecia in occasione dell’aggressione persiana288; l’Eros di Prassitele de dicato da Frine a Tespie289; il dono votivo e il ritratto di Cottina, entrambi ricordati da Polemone in F 18290; la Stoà Pecile fatta erigere a Corinto da Lamia, anch’essa menzionata da Polemone in F 14291. Si può quindi ipotizzare che il periegeta di Ilio avesse visto sull’A cropoli di Atene un dono votivo di Nemeade e avesse fatto riferimento alla connessa questione del discusso nome dell’etera. Si doveva forse trattare di un’opera di non grande magnificenza o andata presto perduta poiché non è ricordata né da Pausania né da altri autori antichi. Si tratta, ad ogni modo, di un’ipotesi che rimane a livello di suggestione dal momento che non è fondata su nessuna ulteriore testimonianza292. La reazione di Polemone e degli antichi a siffatti nomi si può mettere in relazione con il disappunto suscitato dai monumenti votivi dedicati dalle etere o in loro onore: secondo quanto riportano Plutarco e Ateneo il filosofo cinico Cratete giudicava la statua di Frine a Delfi «un trofeo all’incontinenza dei Greci»293; analogamente Dicearco294 denuncia la magnificenza del monumento funebre di Pizionice sulla Via Sacra, che per imponenza avrebbe fatto pensare al cenotafio di un uomo insigne quale Milziade, Pericle o Cimone e che Pausania ricorda tra i più degni di essere visti295; sconcerto per l’enorme spesa di talenti costata ad Arpalo per questo monumento e per quello eretto a Babilonia si ritrova anche in Teopompo296.
285
286 287
288 289 290 291 292
293 294 295 296
Ps.Dem. Adv. Neaer. 35; Men. PCG VI/2 202, 275 (cf. Poll. X.187), 292; Plaut. Cist. 312–314, 319, 477, 487; Men. 130–135; Pseud. 172–229; Truc. 33, 52–56, 445, 543 ss., 652–662; Luc. Dial. meretr. 14; Alciphr. I.6.2; IV.11.4; Athen. XIII 591ab; 594bc; Aristaen. II.19; Anth. Pal. VI.283; 292. Hdt. II.135.1–6; Athen. XIII 596c; Suid. a 2897; r 211 = CPG IV 51, vol. I, p. 445. Vd. Herter, Il mondo cit., p. 384 nota 67. Per una ricca analisi di tali monumenti in rapporto alle norme dedicatorie allora vigenti, vd. C. Keesling, Heavenly Bodies. Monuments to Prostitutes in Greek Sanctuaries, in Faraone, McClure, Prostitutes cit., pp. 59–76. Athen XIII 573de. Vd. Keesling, Heavenly Bodies cit., p. 65. Athen. XIII 591b. Ibid. 574c. Ibid. 577c. Si potrebbe anche ipotizzare la presenza di una statua o di un monumento raffigurante l’etera o eretta in suo onore. Schneider, Eine Polemik cit., pp. 20–21 ricorda, tuttavia, che sull’Acropoli di Atene conosciamo, probabilmente non a caso, soltanto il monumento fatto costruire dagli Ate niesi in memoria di Leania, l’etera amata da Aristogitone e fatta uccidere da Ippia, perché so spettata di essere a conoscenza della congiura. Vd. Plin. Nat. Hist. XXXIV.72 (cf. VII.87); Paus. I.23.2; Plut. Garr. 8. Plut. Pyth. orac. 401d; Athen. XIII 591b. Athen. XIII 594f–595a. Paus. I.37.5. FGrHist 115 F 253.
Grecia
91
Se non sono documentati doni votivi di Nemeade, che possano aver suscitato la rea zione di Polemone, è nota però da Pausania297 la raffigurazione pittorica esposta nell’a vancorpo sinistro dei Propilei e raffigurante la vittoria equestre di Alcibiade. Da Ate neo298, che riporta le parole di Satiro di Callatis, sappiamo che le pitture erano in realtà due, tra loro tematicamente collegate: una rappresentava Alcibiade incoronato da due donne, personificazioni dei Giochi Olimpici e Pitici; l’altra ritraeva Alcibiade seduto sulle ginocchia di Nemea. Quest’ultima pittura è menzionata anche da Plutarco299 che descrive Alcibiade tra le braccia dell’etera. È possibile avanzare, dunque, l’ulteriore ipotesi che Polemone avesse visto il dipinto e interpretato la donna raffigurata insieme allo stratega ateniese non come la personificazione dei Giochi Nemei bensì come l’etera300. Per quanto ricche e ricercate, le etere non godevano di buona reputazione sociale301. La sfrontatezza, l’apparenza vistosa, l’uso eccessivo di trucco e profumi le distingueva dalle donne oneste. Già Solone si augurava che le prostitute non avessero alcuna discen denza e aveva stabilito la pena di morte per chi avesse costretto una donna libera in una casa di piacere302. Così una legge vietava alle schiave, alle prostitute e a chi fosse stato colto a commettere adulterio di partecipare alle Tesmoforie303. Tuttavia, come afferma Herter, «se consideriamo la posizione giuridica, dobbiamo constatare che la prostituzione fu solo in piccola misura circoscritta dagli organi statali e non fu sottoposta ad una regolamentazione ufficiale; e ciò in piena sintonia con l’atteg giamento generale del mondo antico nei confronti della sessualità. La moicheia («adul terio») era considerata un delitto, mentre la porneia («meretricio») non costituiva giuri dicamente alcun reato. […] Ogni sorta di disposizioni straordinarie (come il divieto di assumere il nome di una festa solenne) doveva essere poco osservata ed anche le norme di comportamento indicate dagli organismi ufficiali non avevano un grande effetto»304. La legge ateniese regolava la sfera sessuale dei cittadini solo qualora fosse necessario per
297 298 299 300 301
302 303 304
Paus. I.22.7. Athen. XII 534d–e. Plut. Alc. 16.7. In Ateneo il pittore è Aglaofonte, in Plutarco è Aristofonte. Kalkmann, Pausanias cit., p. 61; Schneider, Eine Polemik cit., pp. 21, 28–32; Capel Badino, Polemone cit., pp. 81–82. Vd. Herter, Il mondo cit., pp. 370–373; 378–379. La squalifica sociale delle etere è spesso portata all’estremo dall’esagerazione retorica dell’oratoria giudiziaria, che insiste su stereotipi precostituiti di corruzione, avidità, lascivia e sfrontatezza in netto contrasto con le qualità della donna onesta e virtuosa. Vd. L. Kurke, Inventing the Hetaira: Sex, Politics and Discursive Conflict in Archaic Greece, «ClAnt» 16/1 (1997), pp. 106–150; Id., Êthos, Mythos, Praxis: Women in Greek Comedy, in M. Skin ner (ed.), Rescuing Creusa: New Methodological Approaches to Women in Antiquity, «Helios» 13/2 special issue (1986), pp. 141–150; R. Just, Women in Athenian Law and Life, London 1989, p. 141; K. A. Kapparis (ed.), Apollodoros «Against Neaira» [D 59], Berlin 1999, pp. 408–409; A. M. J. Glaze brook, The Bad Girls of Athens. The Image and Function of Hetairai in Judicial Oratory, in Faraone, McClure, Prostitutes cit., pp. 125–138. Per un’analisi della figura dell’etera dall’antichità a Menan dro, vd. M. Henry, Menander’s Courtesans and the Greek Comic Tradition, Frankfurt am Main 1985. Dinarch. 1.23; Theoph. Ad Aut. 3.6. Cf. J. H. Lipsius, Das attische Recht und Rechtsverfahren, vol. II, Leipzig 1908, p. 435 nota 58. Vd. Is. 3.80. Cf. anche Glazebrook, The Bad Girls cit., p. 129. Herter, Il mondo cit., pp. 378–379.
92
Fragmenta
tutelare la comunità della polis e non per ragioni morali305. Così Eschine perseguì con successo Timarco per aver violato la legge che proibiva di esercitare attività politica a chi si fosse macchiato di determinate colpe, tra le quali anche la prostituzione306. Secondo Eschine la legge di Solone mirava a proteggere la polis, in quanto chi avesse venduto se stesso per denaro sarebbe stato analogamente pronto a tradire la patria307. Il decreto di cui fanno menzione Ateneo e Arpocrazione fu con ogni probabilità efficace solo parzialmente e per un breve lasso di tempo. Non è possibile stabilire con cer tezza a che epoca risalga, data la scarsità di informazioni delle fonti che ne tramandano il ricordo. Arpocrazione parla di yÉfisma a fronte di un più generico divieto riportato da Ateneo. Altrettanto approssimativa è nei Deipnosofisti la determinazione delle cate gorie di individui a cui la legge ateniese si riferiva. Dal testo si desume che era proibito attribuire il nome di importanti feste religiose solo alle schiave, di cui le etere sembrano far parte308. Queste ultime erano in realtà di condizione generalmente libera, in quanto li berte o – più raramente – libere per nascita. Sia per Ateneo309 sia per Arpocrazione310 bi sogna ipotizzare l’utilizzo di fonti lessicografiche attiche, quali Mittelquelle della citazione di Polemone. Date le discrepanze si può, tuttavia, ipotizzare il ricorso a fonti intermedie diverse oppure che Polemone sia conservato in Ateneo in forma abbreviata311. Bisogna però osservare che gli antichi usavano talora il termine @taíra non in riferimento alla condizione giuridica, ma per indicare un livello socioeconomico più elevato e un rap porto più stabile con l’amante in contrapposizione con la po´rnh, semplice prostituta delle case di piacere312. Lo stesso Ateneo si sofferma non tanto su questioni tecnicogiu 305
306
307 308 309
310
311
312
Vd. R. W. Wallance, On not Legislating Sexual Conduct in Fourth-Century Athens, in G. Thür, J. VélissaropoulosKarakostas (Hg.), Symposion 1995: Vorträge zur griechischen und hellenistischen Rechtsgeschichte (Korfu, 1.–5. September 1995), Köln 1997, pp. 151–166; S. Lape, The Psychology of Prostitution in Aeschines’ Speech against Timarchus, in Faraone, McClure, Prostitutes cit., pp. 145–146; A. M. J. Glazebrook, Porneion: Prostitution in Athenian Civic Space, in A. M. J. Glazebrook, M. M. Henry (eds), Greek Prostitutes in the Ancient Mediterranean, 800 BCE – 200 CE, Madison 2011, pp. 46–49. Aesch. Adv. Tim. 28–32. Cf. D. M. MacDowell, Athenian Laws about Homosexuality, «Revue internationale des droits de l’antiquité», s. III, 47 (2000), pp. 13–27; Dillon, Girls and Women cit., pp. 184–186. Aesch. Adv. Tim. 29. E. W. Bushala, An Ambiguous Passage in Athenaeus, «CPh» 64 (1969), pp. 113–114 risolve il problema suggerendo di tradurre çllaij con «inoltre». Cf. Capel Badino, Polemone cit., p. 80. Vd. Zecchini, La cultura cit., pp. 7, 230–231; Id., Harpocration and Athenaeus. Historiographical Relationships, in D. Braund, J. Wilkins (eds), Athenaeus and His World. Reading Greek Culture in the Roman Empire, Exeter 2000, p. 159. Vd. L. Cohn, Untersuchungen über die Quellen der Plato-Scholien, «JPh» Suppl. 13 (1884), p. 826; G. Wentzel, Beiträge zur Geschichte der griechischen Lexicographen, «SPAW» (1895), p. 483; Zec chini, Harpocration cit., pp. 156, 159. Vd. Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 1497 nota 2 (Canfora). Nel caso di passi in cui Ateneo e Arpo crazione riportano informazioni analoghe J. Letrouit, Passages paralleles chez Athénée et Harpocration, «Maia» 41 (1989), p. 123 ritiene che sia Ateneo a rifarsi ad Arpocrazione e non vice versa. Questa ipotesi non è da escludere per quanto riguarda la trasmissione del passo di Pole mone dato che Ateneo riporta il testo in forma più breve rispetto ad Arpocrazione. Sulla definizione di etere e sulla differenza tra i termini @taíra e pórnh, nonché sul loro utilizzo nelle fonti antiche, vd. Schneider, s. v. Hetairai cit., 1913, coll. 1334–1338, 1358–1360, 1362–1371;
Grecia
93
ridiche, quanto sui nomi, sul carattere spesso avido e opportunista e sugli amanti, non di rado descritti come malcapitati presi in giro e spogliati di tutti i beni. In questo caso Arpocrazione risulta più preciso, ma il tenore della testimonianza di Ateneo si può com prendere alla luce del contesto in cui è inserita e dell’uso flessibile del termine @taíra, che risulta non di rado equiparato a po´rnh e con esso interscambiabile313. F4 Marcell. Vit. Thuc. 16–17 (16) mÈ 1gnoÔmen dè toûto ÷ti ‡Oloroj % patÈr a7t® 2sti, tÊj mèn prÓthj sullabÊj tò r˜ 2xoúshj, tÊj dè deutéraj tò λ—: aÞth gàr # grafÉ, &j kaì Didúm? (p. 322 Schmidt) dokeî, #márthtai. ˆOti gàr ‡Olorój 2stin, # stÉlh dhloi^ # e_pì toû ta´fou a7toû keime´nh, e¸nqa 5 kexáraktai «Qoukudídhj /Olórou ‹Alimoúsioj». (17) Pròj gàr taîj Melitísi púlaij kalouménaij 2stìn 2n Koíl> tà kaloúmena KimÓnia mnÉmata, ðnqa deíknutai ‹Hrodótou kaì Qoukudídou táfoj. E(rísketai dÊlon ÷ti toû Miltiádou génouj ×n: cénoj gàr o7deìj 2keî qáptetai. Kaì Polémwn dè 2n t® perì 1kropólewj toútoij martureîĒ ðnqa kaì qeon u a7t® 10 gegenÊsqai prosistoreî. 1–10 mÈ prosistoreî del. Ritter 1 ‡Oloroj Vg Vm : ˆOloroj E, ‡Oroloj Ab Gu Pc Pl Pe3 Vm1, ‡Oloroj Oomen, p. 84, ‡Oroloj Grauert, p. 178, ‡Oro loj % patÈr a7tou^ e¸yeustai vel e_sxedíastai prop. Schmidt, 1854, p. 323, minus recte Preller, p. 39 vulgatam (‡Oroloj) defendens lacunam esse statuit post λ— (l. 3) sic explendam o7k ‡Oloroj 2 post 2sti add. mhdè peiqÓmeqa t® légonti ÷ti ‡Oloro´j 2sti Schöll, p. 446 4 ‡Olorój Vg : ‡Orolój Ab Gu Pc Pl Vm Pe3, ˆOrolo´j E 5 /Olórou Vg Vm Pe3 : /Orólou E Ab Gu Pl post ‹Alimoúsioj add. e_nqa´de kei^tai Ald. Melitísi Casaubon, cf. Paus. I.23.9 : Melirísi codd. 7 ‹Hrodótou codd. : ‹Hrodótou ut glossema del. Visconti, pp. 295 ss., deíknutai ‹Hrodótou secl. E. Schwartz, 1909, p. 498, ‹HrÓδou Koraes, 1811, p. 390, /Olórou Sauppe, pp. 430 ss., 3ríon /Olórou Schmidt, 1854, p. 323 e(rísketai codd. : e(rískontai Jacobs, p. 922; Preller, p. 39 dÈ add. Krüger 8 ×n prop. Poppo : öntoj codd., quod tuetur E. Schwartz, 1909, p. 498, öntej Jacobs, p. 922, Preller, p. 39, öntwj Bekker 1832, öntwj ×n Grauert, p. 179 9 toútoij E : om. Ab Gu Pc Pl Vg Vm Pe3 Timóqeon u$òn suppl. Casaubon, ex Suid q 414 : …qeon u… E Ab Gu Pc Pl Vg, % qeónumoj Pe3, spat. reliquit Vm
313
Navarre, s. v. Meretrices cit., pp. 1823–1839; C. Mossé, La femme dans la Grèce antique, Paris 1983, p. 63; K. Dover, Classical Greek Attitudes to Sexual Behaviour, in J. Peradotto, J. P. Sullivan (eds), Women in the Ancient World. The Arethusa Papers, Albany (N. Y.) 1984, p. 147; E. Cantarella, Pandora’s Daughters: The Role and Status of Women in Greek and Roman Antiquity, Baltimore 1987, pp. 49–50; C. Reinsberg, Ehe, Hetärentum und Knabenliebe im antiken Griechenland, München 1989, pp. 88–89; S. Blundell, Women in Ancient Greece, Cambridge Mass. 1995, p. 148; H. Klees, Sklavenleben im klassischen Griechenland, Forschungen zur antiken Sklaverei 30, Stuttgart 1998, p. 147 nota 16; Ateneo, I Deipnosofisti cit., nota 6 pp. 1437–1438 (Canfora); E. E. Cohen, Free and Unfree Sexual Work, in Faraone, McClure, Prostitutes cit., pp. 97–98. Sulla terminologia relativa al mondo della prostituzione nel mondo antico, vd. K. A. Kapparis, The Terminology of Prostitution in the Ancient Greek World, in Glazebrook, Henry, Greek Prostitutes cit., pp. 222–225. Vd. Athen. XIII 571d p. 1450 con nota 3 (Canfora). Cf. anche Reinsberg, Ehe cit., p. 89; Kurke, Inventing the Hetaira cit., pp. 145–146; Cohen, Free and Unfree Sexual Work cit., pp. 96–97.
94
Fragmenta
1–3 Didym. 322 ss. et 324 ss. Schmidt; Thuc. IV.104.4; Dion. Hal. Rhet. VI.1 (II/1 p. 278 Usener, Rader macher); Philod. Rhet. I p. 188 Sudhaus; Plut. Cim. 4.2; Paus. I.23.9; Ael. Arist. III 20, p. 298, 17 Behr (vol. I/2) = XLVI 120, 13 p. 162 Dindorf (vol. II); POxy XIII 1611 F 1, col. V, 110; POxy XV 1800 F 2, 64–69 et XIII 1611 F 1, col. V, 101–120; Theodoret. Gr. Aff. Cur. 8.2; Marcell. Vit. Thuc. 2, 28, 54, 55; Anon. Vit. Thuc. 1 et 10; Phot. Bibl. 19b, 38–42; Suid. o 197 (cf. o 502, s 979; Agath. Hist. II.28.2, p. 77, 10 Keydell); Anth. Pal. IX.583; Eudoc. Viol. 474; Tzetz. Anecd. Gr. Ox. IV, p. 142 Cramer et ap. Schol. Thuc. 8.109 p. 133 Haas 4–5 # stÉlh ‹Alimoúsioj Marcell. Vit. Thuc. 55; Anon. Vit. Thuc. 10 5–7 pròj táfoj Marcell. Vit. Thuc. 32, 33, 55; Hdt. VI.103.3; VI.39.2; Plut. Cim. 4.3; Paus. I.23.9; Anon. Vit. Thuc. 1.10 7–9 E(rísketai ×n et qeon Suid. q 414.
Non ignoriamo che suo padre (sc. di Tucidide) era Oloro, non Orolo con la r nella prima sillaba e la l nella seconda; questa grafia infatti, come sembra anche a Didimo, è sbagliata. Che sia infatti Oloro è dimostrato dalla stele che c’è sulla sua tomba, dove sono scolpite queste parole: «Tucidide di Alimunte, figlio di Oloro». (17) A Koile infatti, nei pressi della porta chiamata Melitide, ci sono i monumenti funebri detti di Cimone, dove si vedono le tombe di Erodoto e di Tucidide. Ap pare quindi evidente che egli è della stirpe di Milziade; nessun estraneo infatti è seppellito lì. Anche Polemone lo testimonia nello scritto Sull’Acropoli, dove rac conta che (sc. Tucidide) aveva avuto anche un figlio di nome Timoteo. La discussione in merito all’alternanza ‡Oloroj/‡Oroloj testimonia che ai tempi di Didimo doveva essere sorta una disputa riguardante il nome del padre di Tucidide, Oloro II. I manoscritti tramandano due lezioni: ‡Oloroj (Vg, Vm) / †Oloroj (E) e ‡Oroloj (Ab, Gu, Pc, Pl, Pe3, Vm1). La presenza della prima lezione nel manoscritto più antico (E) ha indotto alcuni studiosi moderni, tra cui Oomen e Piccirilli, a considerarla come la più veritiera314. Al fine di evitare incongruenze nel testo si è però resa necessaria l’in tegrazione dopo la menzione del nome ‡Oloroj: non si spiegherebbe altrimenti ciò che segue, ossia che il nome presenta la r nella prima sillaba e la l nella seconda. D’altra parte anche chi preferisce la grafia ‡Oloroj deve necessariamente far ricorso all’integrazione perché il testo abbia senso. Così Grauert315 fa precedere a ‡Oroloj, mentre Preller316 presuppone una lacuna al termine della frase, in modo ritenuto poco attendibile da Schmidt e da Piccirilli317. Se da un parte si osserva che il manoscritto E tramanda anche la lezione con la r nella prima sillaba e la l nella seconda laddove si parla della tomba di Tucidide (ll. 3, 5), dall’al tra bisogna segnalare che la forma ‡Oroloj non è documentata né da Tucidide318 né da gli altri passi della Vita di Marcellino, in cui si fa riferimento al padre dello storico: ai pa ragrafi 2, 28 e 54 dell’opera di Marcellino si trova, infatti, la forma ‡Oloroj per la quale la tradizione manoscritta non attesta lezioni diverse analogamente a quanto avviene per il riferimento tucidideo. Un ulteriore elemento di conferma a favore di questa grafia è dato 314 315 316 317 318
G. Oomen, De Zosimo Ascalonita atque Marcellino, Diss. Monasterii Westfalorum 1926, p. 84; L. Piccirilli, Storie dello storico Tucidide, Genova 1985, pp. 89–90. W. H. Grauert, Ad Marcellini vitam Thucydidis observationes criticae, «RhM» 1 (1827), p. 178. Preller, Fragmenta cit., p 39. Schmidt, Fragmenta cit., p. 323; Piccirilli, Storie cit., p. 16. Thuc. IV.104.4. Cf. S. Hornblower, A Commentary on Thucydides, vol. II, Oxford 1996, pp. 332– 333.
Grecia
95
dalla Vita anonima di Tucidide319, che riferisce la stessa epigrafe della tomba di Tucidide citando il nome ‡Oloroj. Alle testimonianze di Tucidide, Marcellino e dell’Anonimo bisogna aggiungere quelle di numerosi altri autori greci e delle fonti papiracee320, che fanno intendere chiaramente come questa fosse la forma preferita dall’ortografia greca. In particolare, il papiro di Ossirinco che riporta l’elenco degli individui di nome Tucidide, identifica in ‡Oloroj il padre dello storico321. Se, dunque, la tradizione letteraria greca preferì nel corso dei secoli la forma con la l nella prima sillaba e la r nella seconda, la discendenza di Oloro II dal re trace Oloro I induce a credere che il nome esatto fosse in realtà ‡Oroloj, perché più vicino alla forma trace corrispondente e correlabile con l’antico slavo orĭlŭ322. Il termine significava proba bilmente «aquila», «falco» o «sparviero»323. In seguito a metatesi qualitativa della liquida il nome divenne ‡Oloroj come tramandano la maggior parte delle testimonianze lette rarie in nostro possesso. La presenza della stele funeraria di Tucidide a Koile e la citazione di Polemone ven gono addotte da Marcellino come prova dell’appartenenza dello storico alla stirpe di Mil ziade e della sua sepoltura ad Atene. Anche tali notizie dovevano essere oggetto di discus sione presso gli antichi, se Marcellino ritiene necessario citare come prova delle sua affer mazioni le fonti sulle quali si basa. Ai problemi sostanziali posti da alcuni passi della Vita di Tucidide a lui attribuita bisogna aggiungere la natura molto problematica dell’opera, in cui alcuni temi, già di per sé spinosi, quali lo stile dello storico, il suo esilio, le circo stanze della morte e la sua sepoltura324, vengono trattati ripetutamente e spesso in modo antitetico, tanto che gli studiosi moderni hanno proposto la suddivisione dell’opera in più parti, attribuendone la paternità a diversi autori. Le numerose incongruenze rendono ancor più difficile stabilire se le fonti citate fossero conosciute a lui in prima persona o se egli le citasse di seconda mano325. Il riferimento a Polemone è qui molto probabilmente dovuto a Didimo che anche altrove in Marcellino risulta il tramite per le informazioni fornite326. La stessa notizia sulla localizzazione della tomba di Tucidide a Koile è attribuita
319
320 321 322
323
324 325 326
Marcell. Vita Thuc. 10. L’anonimo autore della Vita di Tucidide si basa in gran parte sulla Vita di Marcellino o su fonti comuni, come testimoniano le numerose affinità tra i due scritti. Le infor mazioni assenti in Marcellino derivano da contaminazioni delle fonti comuni con altre fonti. Vd. Piccirilli, Storie cit., p. XXXI. Vd. le testimonianze fornite nell’apparato dei loci similes. POxy XIII 1611 F 1, col. V, 101–120 = Polem. F 5. I. I. Russu, Die Herkunft des Historikers Thukydides, «Bulletin de l’Institut Archéologique Bul gare» 16 (1950), pp. 35–40; Piccirilli, Storie cit., p. 90. Vd. anche Giustino (XXXII.3.16), che cita il re dei Daci nella forma Oroles. Cf. W. Prentice, Thucydides and the Cimonian Monuments, «JÖAI» 31 (1939), pp. 36–41; O. Luschnat, Die Thukydidesscholien, «Philologus» 98 (1954), pp. 42–47; Id., Der Vatersname des Historikers Thukydides, «Philologus» 100 (1956), pp. 134– 139, 157; J. K. Davies, Athenian Propertied Families: 600–300 B. C., Oxford 1971, p. 234. Vd. W. Thomashek, Die alten Thraker. Eine ethnologische Untersuchung, vol. II/2, Wien 1894, p. 10; P. Kretschmer, Einleitung in die Geschichte der griechischen Sprache, Göttingen 1896, pp. 214, 221; D. Detschew, Die thrakischen Sprachreste, Wien 1957, p. 341; Piccirilli, Storie cit., p. 90. Vd. Marcell. Vita Thuc. 35–42, 48–53, 56–57 (stile); 23, 46 (esilio); 16–17, 45, 55 (morte e tomba). Vd. Piccirilli, Storie cit., pp. XV–XXXIII. Vd. Marcell. Vita Thuc. 3, 14, 32.
96
Fragmenta
da Marcellino in un altro passo non a Polemone bensì allo scrittore Antillo327, di epoca non precisata. Gli studiosi moderni ritengono che anche in questo caso si debba pensare a passi composti da autori diversi e ipotizzano, accanto a Marcellino e allo stesso Antillo, Zosimo d’Ascalona e uno scoliasta328. L’appartenenza di Tucidide alla famiglia di Milziade è oggi comunemente accettata: Milziade IV, padre di Cimone II e vincitore a Maratona, aveva sposato nel 515 o 513 a. C. la figlia di Oloro I329. Dal matrimonio di una figlia di Milziade IV – sorella di Cimone II – con un ateniese del demo di Fliunte nacque Oloro II che sposò, fra il 460 e il 455 a. C. Egesipile II330, figlia di un’altra sorella di Cimone II. Da Oloro II e da Egesipile II nacque lo storico Tucidide, che dunque risulta pronipote di Milziade IV per parte di padre e di madre331. Questo spiega come mai egli fosse ritenuto dagli antichi parente di Cimone332 e facesse parte del demo di Alimunte333, mentre Milziade e Cimone appartenevano a quello dei Laciadi334. I monumenti funebri della famiglia di Cimone si trovavano, come apprendiamo da Marcellino e da Plutarco335, nei pressi della porta detta Melitide, che si apriva nelle lun ghe mura nel punto in cui il demo suburbano di Koile si congiungeva con quello urbano di Melite. Sulla base di un passo di Erodoto336 in cui si dice che la tomba di Cimone I si trovava al di là della cosiddetta strada di Koile, alcuni studiosi337 hanno nutrito delle 327 328 329
330
331 332 333 334 335 336 337
Marcell. Vita Thuc. 55. Vd. Oomen, De Zosimo cit., p. 72; F. Ritter (ed.), Marcellini Vita Thucydidis, in Didymi Chalcenteri Opuscula, Köln 1848, pp. 128, 140. Cf. Capel Badino, Polemone cit., pp. 101–102. Hdt. VI.39.2. Vd. L. Piccirilli, Ermippo e la discendenza di Tucidide dai Pisistratidi, «CCC» 6 (1985), p. 22 con nota 28. Oloro era un regolo locale che aveva il controllo di alcune aree mine rarie in Tracia da cui Milziade trasse i fondi necessari per pagare i 500 mercenari che costitui vano la sua guardia del corpo. Vd. G. Nenci (a cura di), Erodoto, Le Storie, vol. VI (libro VI), La battaglia di Maratona, Milano 1998, p. 202. Il nome della moglie di Oloro II è attestato solo in Marcellino (Vit. Thuc. 2) per cui U. von Wila mowitzMöllendorf, Die Thukydideslegende, «Hermes» 12 (1877), p. 350 e Davies, Athenian Propertied Families cit., p. 236 ritengono che sia stato mutuato da Egesipile I, anche perché Didimo in Marcell., Vita Thuc. 14, non sfrutta questa notizia per dimostrare l’appartenenza di Tucidide alla stirpe di Milziade. Tuttavia bisogna notare che Didimo non utilizza a questo fine nemmeno il nome di Oloro II, figlio di una sorella di Cimone. A ciò si aggiunga che l’identità fra i nomi Egesi pile I e Egesipile II non è più singolare di quella tra Oloro I e Oloro II, per cui è oggi opinione ge neralmente accettata che la madre di Tucidide si chiamasse effettivamente Egesipile II. Vd. E. Ca vaignac, Miltiade et Thucydide, «RPh» 55 (1929), pp. 281–285; H. T. WadeGery, Thucydides the Son of Melesias. A Study of Periklean Policy, «JHS» 52 (1932), pp. 210–211 = Essays in Greek History, Oxford 1958, pp. 246–247; R. S. Bluck, Plato’s Meno, Cambridge 1961, p. 379; D. Proctor, The Experience of Thukydides, Warmister 1980, p. 33; Piccirilli, Le Storie cit., pp. 64–65. Vd. tav. I–II in C. Carena, M. Manfredini, L. Piccirilli (a cura di), Plutarco, Le vite di Cimone e di Lucullo, Milano 1990, pp. 54–55; Piccirilli, Storie cit., pp. 64–65. Arist. Ath. resp. 28.2; Plut. Per. 11.1, Cim. 4.2. Plut. Cim. 4.4; Anon. Vita Thuc. 10. Arist. Ath. resp. 27.3; Plut. Cim. 4.4, 10.2. Plut. Cim. 4.3; 19.5. Hdt. VI.103.3. K. W. Krüger, Untersuchungen über das Leben des Thucydides mit einer Beilage: Über den Demos Melite, Berlin 1832, pp. 69 ss. = Kritische Analekten I, Berlin 1863, pp. 66–67. Sulla questione cf.
Grecia
97
perplessità sull’esattezza della notizia desunta da Marcellino. I dubbi sembrano però in fondati e per quanto non si sappia con sicurezza dove siano sepolti né Cimone I né Ci mone II338, si ritiene che i dati relativi alla tomba di famiglia siano affidabili339. Sul luogo della sepoltura dello storico si è a lungo discusso da parte sia degli antichi sia dei moderni. Mentre Polemone sosteneva la sepoltura di Tucidide ad Atene, Cratippo, analogamente a Zopiro, e Timeo, secondo quanto apprendiamo dallo stesso Marcel lino340, collocavano rispettivamente in Tracia e in Italia il luogo della sua tomba, notizie contestate con decisione da Didimo il quale nega loro ogni attendibilità341. Per quanto riguarda l’affermazione di Timeo, Wilamowitz342 sosteneva che si trattasse di un perso naggio omonimo, mentre alcuni studiosi moderni343 hanno ritenuto che egli parlasse di Tucidide, figlio di Melesia. Il problema è difficilmente risolvibile poiché non possediamo informazioni neanche in merito al luogo della sepoltura di Tucidide di Melesia. La stessa datazione di Cratippo, che dovrebbe essere l’autore più attendibile in quanto dai più ri tenuto contemporaneo di Tucidide sulla base di un passo di Dionigi di Alicarnasso, non è determinabile con certezza344. Polemone vide la stele con l’iscrizione a Koile nei pressi della porta detta Melitide e la attribuì a Tucidide in virtù del riferimento a Oloro, omo nimo del re della Tracia, regione con la quale lo storico aveva stretti legami. La notizia, riferita nel suo scritto Sull’Acropoli, fu in seguito trasmessa agli autori di epoca posteriore attraverso Didimo che le attribuiva credibilità. Ciò che risulta invece palesemente falso è la presenza della tomba di Erodoto tra i monumenti sepolcrali della famiglia di Cimone345. Egli infatti non apparteneva alla fami glia di Milziade e la sua sepoltura si trovava nell’agorà di Atene. Non si tratta di un’errore della tradizione manoscritta, bensì di un’inserzione di scuola dovuta all’associazione dei due grandi storici. Non è dunque necessario ricorrere all’emendamento /Olórou pro posto da Sauppe e da Schmidt346 o – in modo meno plausibile – a ‹HrÓδou, che alcuni
338 339 340 341 342 343
344 345 346
F. Jacoby, Abhandlungen zur griechischen Geschichtsschreibung, Leiden 1956, p. 278 nota 45. Sulla porta Melitide, sul demo e sulla strada di Koile, si rimanda a Judeich, Topographie cit., pp. 140, 168–169, 180; Travlos, Pictorial Dictionary cit., pp. 161, 167–171; L. Ficuciello, Le strade di Atene, Atene/Paestum 2008, pp. 99–102; E. Greco, Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III sec. d. C., vol. II, Colline sud-occidentali – Valle dell’Ilisso, Atene/ Paestum 2011, pp. 349–351. Vd. Paus. I.29.13. Piccirilli, Storie cit., p. 91; Erodoto, Le Storie cit., vol. VI, p. 265 (Nenci). Marcell. Vit. Thuc. 33 = Tim., FGrHist 566 F 136 (cf. Marcell. Vit. Thuc. 25 = FGrHist 566 F 135); Cratip., FGrHist 64 F 2; Zopyr., FHG IV F 6, p. 433. Marcell. Vit. Thuc. 32. Vd. Wilamowitz, Die Thukydideslegende cit., pp. 326–367; WadeGery, Thukydides cit., p. 222 = Essays cit., p. 262. Krüger, Untersuchungen cit., p. 59 = Kritische Analekten cit., p. 56; E. Petersen, De Vita Thucydidis disputatio, Diss. Dorpati Livonorum 1873, p. 11; L. Schumann, De Marcellini quae dicitur vita Thucydidia, Colmar 1879, p. 12; G. F. Unger, Die Nachrichten über Thukydides, «Jahrbücher für classische Philologie» 133 (1886), p. 104. Cf. Baron, Timaeus cit., p. 107. Per un’approfondita discussione in merito alle possibili datazioni di Cratippo con i relativi pro blemi connessi e bibliografia si rimanda a Piccirilli, Storie cit., pp. 126–128. Vd. Suid. h 536. Cf. Capel Badino, Polemone cit., pp. 93–94. Schmidt, Fragmenta cit., p. 323.
98
Fragmenta
studiosi, seguendo Koraes347, hanno accettato in virtù di un passo di Filostrato in cui viene affermata l’origine di Erode Attico dagli Eacidi e la sua conseguente discendenza da Milziade e da Cimone348. Lo stesso Filostrato indica d’altronde nello stadio Panatenaico il luogo della sepoltura di Erode349. Data la collocazione delle tombe di Tucidide e di Oloro è evidente che, se Polemone le citava nel suo scritto Sull’Acropoli, doveva parlarne all’interno di un excursus, dopo aver visto un monumento o un dono votivo che gli aveva fornito lo spunto. Da Pausania350 sappiamo che sull’Acropoli era collocata la statua di un certo Enobio, che egli identifica con l’autore del decreto di revoca dell’esilio di Tucidide. Se l’Enobio rappresentato dalla statua fosse effettivamente il promotore del decreto su Tucidide, non si sa con certezza ma non si può escludere. È quindi possibile che Polemone avesse visto questa statua e si fosse poi soffermato a parlare di Tucidide, della sua sepoltura e degli individui che avevano lo stesso nome, come documenta F 5351. Per quanto riguarda la notizia che Tucidide aveva un figlio di nome Timoteo, il dato è credibile e si ritrova anche nella Suida352. Lo storico l’avrebbe avuto da una ricca donna della Tracia proveniente da Scapte Ile, citata da Marcellino353. F5
5
(a) Marcellin. Vit. Thuc. 28 mÈ 1gnoÔmen dè ÷ti 2génonto Qoukudídai polloí, oÚtój te % /Olo´rou paîj, kaì deúteroj dhmagwgój, Milhsíou, õj kaì Peri kleî diepoliteúsato: trítoj dè génei Farsálioj, oÚ mémnhtai Polémwn 2n toîj Perì 1kropólewj, fáskwn a7tòn eñnai patròj Ménwnoj: tétartoj çlloj Qoukudídhj poihth´j, tÔn dh´mwn /Axerdoúsioj, oÚ mémnhtai /Androtíwn (FGrHist 324 F 57) e_n t>^ /Atqídi, légwn eiƒnai u$o`n /Arístwnoj. 1–6 del. Ritter 2 Milhsíou codd., quod tuetur Bekker 1832 : Melhsíou Meurs 3 diepoliteúsato codd. : 1ntepoliteúsato Casaubon (cf. Casaubon 1589, p. 662), sundiepoliteúsato vel sunepoli teúsato Stephanus, p. 25 6 /Arístwnoj codd. : /Aristíwnoj ci. Davies, 1971, coll. IG II2 1624, l. 71. 1–2 vd. test. F 4 (Marcellin. Vit. Thuc. 16–17) 2–3 deúteroj diepoliteúsato Androt., FGrHist 324 F 37; Philoc., FGrHist 328 F 120; Theop., FGrHist 115 F 91; Satyrus, FHG III F 14, p. 163 (= Anaxag. Vorsokratiker II, 59 A 1, p. 7.12 Diels, Kranz); Schol. Aristoph. Ach. 703ad et Vesp. 947bc; Plut. Per. 8.5; 11.1–3; 14 3–4 trítoj Ménwnoj Thuc. VIII.92.8 4–6 tétartoj /Arístwnoj Androt., FGrHist 324 F 57.
347 348 349 350 351 352 353
A. Koraes (ed.), Plutarchii Vitae, vol. III, Paris 1811, p. 390. Philostr. Vit. Soph. II.1.1. Ibid. II.1.37. Vd. C. Gasparri, Lo Stadio Panatenaico. Documenti e testimonianze per una riconsiderazione dell’edificio di Erode Attico, «ASAA» 36–37 (1974–1975), pp. 376 ss. Paus. I.23.9. Vd. Preller, Fragmenta cit., p. 39; Deichgräber, s. v. Polemon cit., coll. 1293–1294; Wilamowitz, Die Thukydideslegende cit., pp. 344–353; Kalkmann, Pausanias cit., p. 60. Suid. q 414. Marcell. Vit. Thuc. 19.
Grecia
5
99
(b) POxy XIII 1611 F 1, col. V, 101–119 (Grenfell, Hunt pp. 134, 139) ÷ti o7x [………….] / dh. […. kaì ? Polémwn] / e_n t® [´. Perì 1kropó] / lewj d[…………] / 1nagraf[…..…] / to`n Melhsíou [ui~o´n, Ste] / fánou dè tou^ Ko[alémou ] ménou patéra, [oÚtoi ?] / dè to`n suggraf[éa mén] / fasin /Olo´rou ui~[o´n, trí?] / ton dè to`n Fars[álion.] / perì mèn oÙn tou^ [tou^ Ste] / fánou patro`j k[aì Plá] / twn fhsìn e_n t[® Mé] / nwni oÞtwj: [ ÷ti Qou] / kudídhj du´o [(ei^j ðqre] / yen Melh sía[n kaì Sté] / fanon: tou´toi[j e_paídeu] / sen. 2 [Ðna vel [@nikÔj prop. Grenfell, Hunt | Qoukudí] / dhn prop. Grenfell, Hunt, [eÑj Ën Qoukudí] / dhj Schmidt | dhl[oî kaì? Polémwn] prop. Grenfell, Hunt, dhloî Polémwn] Schmidt, &j dhloî Polémwn] Arrighetti | Perì 1kropó] / lewj Stuart Jones | d[ ? di/] vel 2c] Grenfell, Hunt, d[iorízwn sthlÔn] / Schmidt 3 1nagraf[Ôn Grenfell, Hunt, 1nagraf[aîj prÔton mèn] / Schmidt | Ko[alémou Plut. Cim. 4 Kímwn dè ... kaì t® pa´pp? Kímwni proseoikÒj tÈn fu´sin, õn di/e7h´ qeián fasi Koálemon prosagoreuqh^naie et Aesch. Socr. apud Athen. V 220b, kw[mwidou]/ ménou Raubitschek (1960), p. 91 nt. 16 4 [oÚtoi ?] / Grenfell, Hunt, [deúteron] / Schmidt | sug graf[éa, ÷n] / Schmidt | trí] / ton vel toû] / ton Grenfell, Hunt.
(a) Non ignoriamo che c’erano molti individui di nome Tucidide: costui, figlio di Oloro; un secondo, demagogo, figlio di Melesia, che fu anche avversario poli tico di Pericle; un terzo, di Farsalo per nascita, che Polemone menziona nei libri Sull’Acropoli, dicendo che ebbe come padre Menone; un quarto, il poeta Tuci dide del demo di Acherdunte, che Androzione menziona nell’Atthis, dicendo che era figlio di Aristone. (b) … che non … e Polemone nel … libro Sull’Acropoli … iscrizion(i) … il figlio di Melesia, padre di Stefano, detto lo Stupido; costoro dicono che lo storico era figlio di Oloro, che il terzo invece era di Farsalo. Riguardo al padre di Stefano, dunque, anche Platone nel Menone dice così: «Tucidide allevò due figli, Melesia e Stefano; questi egli educò». Il breve excursus di Marcellino sugli individui di nome Tucidide proviene con ogni proba bilità dall’opera Perì %mwnu´mwn poihtÔn kaì suggraféwn del grammatico Demetrio di Magnesia, vissuto nel I a. C.354 Una lista quasi identica si trova nel papiro di Ossi rinco355, dove non è citato Tucidide di Acherdunte mentre l’elenco riportato dagli scoli agli Acarnesi356 e alle Vespe357 di Aristofane, anch’esso privo del riferimento a Tucidide di Acherdunte, al contrario menziona un Tucidide tessalo e Tucidide del demo di Gargetto. Per quanto riguarda lo storico, figlio di Oloro, si rimanda a quanto detto nel com mento a F 4. Il nonno di costui, Tucidide, figlio di Melesia, era acerrimo rivale politico
354
355 356 357
Cf. S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, vol. I, Bari 1966, p. 592. G. Arrighetti, Poeti eruditi e biografi. Momenti della riflessione dei Greci sulla letteratura, Pisa 1987, pp. 212 ss. ipotizza an che Didimo. Vd. anche Capel Badino, Polemone cit., pp. 115–116. POxy XIII 1611 F 1, col. V, pp. 102–120. Vd. K.F.W. Schmidt, rec. a The Oxyrhyncus Papyri, Part XIII, «Gött. gel. Anz.» 184 (1922), pp. 87 ss.; G. Arrighetti, Poeti cit., pp. 210–215. Schol. Aristoph. Ach. 703ad. Schol. Aristoph. Vesp. 947b.
100
Fragmenta
di Pericle, del quale non condivideva le scelte di politica finanziaria e la gestione delle entrate, come sappiamo da Teopompo e da Plutarco358. Tucidide di Farsalo, ricordato da Polemone, deve probabilmente essere identificato sia con quello del demo di Gargetto sia con il Tucidide tessalo, citati entrambi dagli scoli agli Acarnesi e alle Vespe ma non da Marcellino. Tucidide359 ricorda il suo omonimo di Farsalo come prosseno ad Atene nel 411 a. C. e alcuni studiosi affermano che suo padre Menone proveniva dalla città di Farsalo in Tessaglia e che aveva ricevuto la cittadinanza ateniese per aver aiutato Cimone nella presa di Eione del 476 a. C.360 Più tardi, nel 457 a. C., dopo la battaglia di Tanagra (458 a. C.) fu ostracizzato e tornò con ogni probabilità a Farsalo. Dagli o¸straka apprendiamo che suo padre era Meneclide e che apparteneva al demo attico di Gargetto361. Pertanto Tucidide di Farsalo, Tucidide tessalo e quello di Gargetto indicano con ogni probabilità un’unica persona e non tre individui distinti.
358
359 360 361
Theop. FGrHist 115 F 91 cf. A. E. Raubitschek, Theopompos on Thucidides the Son of Melesias, «Phoenix» 14 (1960), pp. 81–95; Plut. Per. 14. Dopo la pace di Callia (449 a. C.) con cui erano state sospese le ostilità con la Persia, lo statista ateniese continuò a pretendere dai su´mmaxoi un forte tributo con la scusa di garantire una pace armata e di cautelarsi da un’eventuale ripresa del conflitto. Le eccedenze del tributo venivano poi utilizzate, secondo quanto stabilito da un decreto del 450– 449 a. C., per finanziare le ingenti spese pubbliche, in particolare il grandioso progetto edilizio e dare così lustro alla città (J. S. Boersma, Athenian Building Policy from 561/0 to 405/4 a. C., Gronin gen 1970, pp. 65–81; G. Bodei Giglioli, Lavori pubblici e occupazione nell’antichità classica, Bologna 1974, pp. 38–50; R. Carpenter, Gli architetti del Partenone, Torino 1979, pp. 50–56, 74–98). Secondo Tucidide il provvedimento di investire le eccedenze del tributo nel programma edilizio rendeva evidente che il fo´roj serviva unicamente per potenziare e abbellire Atene e questo avrebbe potuto avere conseguenze altamente negative sui rapporti con gli alleati. Vd. WadeGery, Thucydides cit., pp. 205–217 = Essays cit., pp. 239–255; H. D. Meyer, Thukydides cit., pp. 146–154; E. Beyer, J. Heideking, Die Chronologie des perikleischen Zeitalters, Darmstadt 1975, pp. 140 ss.; A. Andrews, The Opposition to Perikles, «JHS» 98 (1978), pp. 2, 4 ss. È probabile, pertanto, che egli avesse avan zato delle proposte alternative e meno vistose. Alcuni studiosi ritengono a questo proposito che avesse sostenuto una pianificazione di spese a fini esclusivamente militari. Vd. H. T. WadeGery, The Question of Tribute in 449/8 a. C., «Hesperia» 14/3 (1945), p. 225 nota 30; S. K. Eddy, The Cold War Between Athens and Persia, ca. 448–412 B. C., «CPh» 68 (1973), pp. 246 ss. La sua abilità oratoria lo rendeva un pericoloso avversario politico e spinse Pericle a reagire con una serie di provvedimenti demagogici tra cui elargizioni al plh^qoj urbano, incremento dell’attività della flotta e invio di co loni (Anon. Vit. Thuc. 6–7; Plut. Per. 8.5; 11.1–6. Vd. C. Ferretto, La città dissipatrice. Studi sull’excursus del libro decimo dei Philippikà di Teopompo, Genova 1985). Per quanto Tucidide sia descritto da Plutarco come «conservatore» e avverso al «partito democratico» di Pericle, non doveva essere del tutto contrario alla politica imperialistica di Atene e soprattutto doveva avere, almeno inizialmente, un forte ascendente sul demos. Si spiegano così i provvedimenti di Pericle e, in particolare, la sua decisione ultima di ricorrere all’ostracismo per liberarsi di lui. Vd. Plut. Per. 14. Vd. F. J. Frost, Pericles, Thukydides, Son of Melesias and the Athenian Politics before the War, «Historia» 13 (1964), pp. 386 ss.; Meyer, Thukydides cit., pp. 142–146; Éd. Will, Le monde grec et l’Orient, vol. I, Le Ve siècle (519–403 a. C.), Paris, 19802, pp. 206 ss., 269 ss.; Ferretto, La città cit., pp. 72, 74. Thuc. VIII.92.8. Dem. 23.199. A. E. Raubitschek, Menon, Son of Menekleides, «Hesperia» 24/4 (1955), pp. 286–289; Piccirilli, Storie cit., p. 111; A. W. Gomme, A Historical Commentary on Thukydides, vol. I, Oxford 1945, pp. 312–313. Cf. Capel Badino, Polemone cit., pp. 121–124.
Grecia
101
Le uniche testimonianze relative al poeta Tucidide di Acherdunte362 si trovano nell’attidografo Androzione363 e in Marcellino. Si suppone che si tratti dell’omonimo te soriere di Atena del 424/3 a. C.364 e che egli sia l’autore del decreto in onore di Eraclide di Clazomene365. È possibile che Polemone si fosse soffermato sugli individui di nome Tucidide nell’ambito di una discussione sullo storico Tucidide, che lo spinse ad affrontare anche lo spinoso problema della sua morte e del luogo della sua sepoltura. Lo spunto fu forse fornito dalla statua di Enobio, come si è visto nel commento a F 5. Tre sono i personaggi citati dal periegeta: lo storico, figlio di Oloro, Tucidide di Farsalo e Tucidide figlio di Me lesia, padre di Stefano. La menzione del figlio di Melesia nello scritto Sull’Acropoli è ipotizzabile sulla base delle prime righe del papiro di Ossirinco, per quanto le lacune siano integrabili solo in via congetturale. Il termine 1nagraf[.. suggerisce un’iscrizione su Tucidide, figlio di Me lesia e padre di Stefano. L’esistenza di un’epigrafe riportante il nome di Stefano è riferita dallo stesso Polemone in un passo attribuibile alla sua opera Perì 5nomátwn 1dócwn 2pistolh´ tràdito da Ateneo366: 2n Kunosárgei mèn oÙn 2n t® ~Hrakleí? stÉlh tíj 362 363
364 365 366
Acherdunte era un piccolo demo della tribù Ippotoontide di non esatta localizzazione. Forse si trovava vicino a Decelea. Cf. A. Milchhöfer, s. v. Acherdus, in RE I/1, 1893, col. 217. FGrHist 324 F 57. Non si sa né in quale punto dell’Atthis Androzione citasse Tucidide di Acher dunte né a quale proposito. Su Androzione e l’attidografia vd., senza pretesa di completezza, F. Ja coby, Atthis. The Local Chronicles of Ancient Athens, Oxford 1949, pp. 78–79, 90–92, passim; Id., FGrHist III B, Suppl. I, Leiden 1954, pp. 85–106; C. Pecorella Longo, «Eterie» e gruppi politici nell’Atene del IV sec. a. C., Firenze 1971, pp. 68–74; Ph. Harding, Androtion’s Political Career, «Historia» 25 (1976), pp. 186–200; L. Moscati Castelnuovo, La carriera politica dell’attidografo Androzione, «Acme» 33 (1980), pp. 251–278; L. Pearson, The Local Historians of Attica, Atlanta 19812, pp. 83–84; P.J. Rhodes, The Attidographers, in H. Verdin, G. Schepens, E. De Keyser (eds), Purposes of History. Studies in Greek Historiography from the 4th to the 2nd Centuries B.C., Proceed ings of the International Colloquium (Leuven, 24–26 May 1988), Leuven 1990, pp. 73–81; Ph. Harding, Androtion and the Atthis. The Fragments, translated with Introduction and Com mentary, New York 1994; Id., Local History and Attidography, in J. Marincola (ed.), A Companion to Greek and Roman Historiography, vol. I, Oxford/Malden Mass. 2007, pp. 180–188; C. Bearzot, L’orientamento politico degli attidografi: ancora sul caso di Androzione, in C. Bearzot, F. Landucci (a cura di), Storie di Atene, storia dei Greci. Studi e ricerche di attidografia, Milano 2010, pp. 113–128; R. Nicolai, L’attidografia come genere letterario, in Bearzot, Landucci, Storie di Atene cit., p. 20; G. Camassa, L’attidografia nella storia degli studi, in Bearzot, Landucci, Storie di Atene cit., pp. 29–51; C. Bearzot, Androzione rhetor kai demagogos, in Vanotti, Il lessico Suda cit., pp. 173–179; Ead., La testimonianza di Demostene su Androzione, in F. Gazzano, G. Ottone, L. Santi Amantini (a cura di), Ex fragmentis per fragmenta historiam tradere, Atti della Seconda Giornata di studio sulla storiografia greca frammentaria (Genova, 8 ottobre 2009), Tivoli 2011, pp. 107– 129; Ead., Osservazioni sulla trasmissione dei frammenti di Androzione, in F. Gazzano, G. Ottone (a cura di), Le età della trasmissione: Alessandria, Roma, Bisanzio, Atti delle Giornate di studio sulla storiografia greca frammentaria (Genova, 29–30 maggio 2012), Tivoli 2013, pp. 157–173; P. J. Rhodes, Atthis. The Ancient Histories of Athens, Heidelberg 2014, pp. 11–35. IG I2 242, ll. 112; 324, ll. 25, 34, 35 = SEG X 227. Vd. Piccirilli, Storie cit., p. 111; Raubitschek, Menon cit., p. 287 nota 10. IG II 9, l. 8 = SEG X 83. Vd. D. Stockton, The Peace of Callias, «Historia» 8 (1959), pp. 74–79; Piccirilli, Storie cit., p. 111. Athen. VI 234e = Polem. F 78.
102
Fragmenta
2stin, 2n « yÉfisma mèn /Alkibiádou, grammateùj dè Stéfanoj Qoukudídou. La citazione dell’iscrizione è inserita chiaramente nel discorso in merito alla spiegazione del termine “parassita” e non si può ritenere che appartenesse allo scritto Sull’Acropoli, ma conferma la conoscenza del figlio di Melesia da parte di Polemone. Il parallelo con l’epigrafe sullo storico, figlio di Oloro, citata in F 4 da Marcellino367, testimonia che il pe riegeta si fondava su fonti epigrafiche a sostegno delle sue considerazioni. La citazione del Menone di Platone e della commedia, andata perduta, di Ermippo suggerisce che doveva essere sorta una disputa sul nome del padre di Stefano. È difficile proporre delle integrazioni definitive alle lacune delle prime righe, dalle quali dipende peraltro la corretta comprensione del passo in questione368. Da Marcellino sappiamo che Polemone citava Tucidide, figlio di Oloro e quello proveniente da Farsalo. Il verbo fasi alla linea 4 fa supporre a Grenfell e a Hunt che Polemone fosse menzio nato insieme ad un altro autore, il cui nome veniva citato alla linea 1 prima di quello del periegeta. Se si integra o7x [ e‚na oppure o7x [@nikÔj alla linea 1 e e_c] o di/] prima di 1nagraf[.. alla linea 2 si può ipotizzare che i due affermassero che non c’era un solo in dividuo di nome Tucidide e che citassero l’epigrafe recante il nome del padre di Stefano. Essa era collocata nel Cinosarge, quartiere periferico di Atene, distante dall’Acropoli: non si può, pertanto, considerare la descrizione autoptica della stele come pretesto per la men zione degli individui di nome Tucidide. Per quanto riguarda il numero del libro dell’opera Sull’Acropoli, nella quale era conte nuto l’elenco degli individui di nome Tucidide, il papiro conserva solo un piccolo punto di inchiostro alla base della riga; ciò fa pensare ad una a o l oppure ad una lettera cominciante con un’ asta verticale come m, n o p piuttosto che ad una di forma arrotondata come un s369. 1.2 Perì tÔn 2n toîj propulaíoij pinákwn F6 (a) Harp. λ 3 lampáj: Lusíaj e_n t® Kat/ E7fh´mou (LIV Thalheim). Treîj çgousin /Aqhnaîoi @ortàj lampádoj, Panaqhnaíoij kaì ‹Hfaistíoij kaì Promhqeíoij, &j Polémwn fhsìn 2n t® Perì tÔn 2n toîj propulaíoij pinákwn. 2 ‹Hfaistíoij x (de scriptura vide recte IG I3 82, l. 31 et II2 1138, l. 11 «in qua etiam Promh´qia quod falsum est» Dindorf 189), cf. Ep. : ‹Hfaisteíoij pl.
(b) Ep. Harp. (p. 189 Dindorf) Lampádoj: Lusíaj 2n t® Kat/ E7fÉmou. Treîj çgousin /AJhnaîoi @ortàj lampádoj, PanaJhnaíoij kaì ‹Hfaistíoij kaì PromhJeíoij, &j Polémwn fhsìn 2n t® perì tÔn 2n toîj propulaíoij pinákwn.
367 368
369
Marcell. Vit. Thuc. 16–17 = Polem. F 4 . Per l’analisi del testo conservato dal papiro e per le varie proposte di integrazione, vd B. P. Gren fell, A. S. Hunt (eds.), The Oxyrhynchus Papyri, vol. XIII, with Translations and Notes, London 1919, pp. 144–145; Schmidt, rec. cit. pp. 87 ss.; Arrighetti, Poeti cit., pp. 210–215. Grenfell, Hunt, POxy XIII 1611 F 1, col. V, 103, p. 144.
Grecia
103
1 Lusíaj E7fÉmou om. E 3 &j Polémwn pinákwn om. E Hdt. VIII.98; Istr., FHG I FF 3–4, p. 418 = FGrHist 334 F 2a–b = F 2a–b Berti; Schol. vet. Aristoph. Ran. 131 (hinc Photius in Et. Gen. AB s. v. Kerameiko´j ap. Reitzenstein, Geschichte, p. 55 = EM 504, 17–19) et 1087; Phot. l 64 (cf. l 66 et Hesych. l 256 ) = Suid. l 88; Lex. Rhet. 277, 22. Vide etiam Phot. g 227; Lex. Rhet. 228, 11; Lex. Patm. 141, 43. De modo certaminis vide Paus. I.30.2.
(a) fiaccola: Lisia nel Contro Eufemo. Gli Ateniesi celebrano tre feste in cui por tano fiaccole, le Panatenee, le Efestie e le feste di Prometeo, come dice Polemone nello scritto Sui quadri dei Propilei. (b) della fiaccola (lampádoj): Lisia Propilei. Polemone nomina le tre principali feste durante le quali aveva luogo ad Atene la lam padhdromía: le Panatenee370, le Efestie371 e le feste di Prometeo372. Prometeo ed Efesto erano, infatti, divinità del fuoco e il culto di Atena era strettamente legato a quello di Efesto373. Per quanto riguarda la circostanza della citazione relativa alla lampadhdromía nello scritto Sui quadri dei Propilei, si può ipotizzare che il periegeta avesse visto un di pinto raffigurante la corsa e ne avesse parlato, soffermandosi sulle circostanze della gara. Quanto alla fonte intermedia che trasmise il frammento, si ricorda l’utilizzo da parte di 370
371
372
373
IG II2 2311, l. 77; 3019; 3022; 3023; Aristoph. Ran. 129–133; 1087–1098; Vesp. 1203. La corsa con le fiaccole era prevista nelle Grandi Panatenee e forse anche nelle Panatenee che si celebravano ogni anno. Vd. la discussione in J. K. Davies, Demosthenes on Liturgies: a Note, «JHS » 87 (1967), p. 37 nota 55; E. Simon, Festivals of Attica: an Archaeological Commentary, Madison 1983, pp. 55, 64; D. G. Kyle, Athletics in Ancient Athens, Leiden 19932, p. 192. Cf. L. Deubner, Attische Feste, Hildesheim/New York 19692, pp. 24, 27 nota 9, 211 ss.; J. Neils, Goddess and Polis. The Panathenaic Festival in Ancient Athens, Hannover 1992, pp. 96, 207 nota 113; N. Robertson, Athena’s Shrines and Festivals, in J. Neils (ed.), Worshipping Athena: Panathenaia and Parthenon, Madison 1996, pp. 63–65; O. Palagia, A Gymnasiarch’s Dedication and the Panathenaic TorchRace, in P. Linant de Bellefonds (éd.), /AgaJòj Daímwn. Mythes et cultes. Études d’iconographie en l’honneur de Lilly Kahil, «BCH» Suppl. 38, Athènes 2000, pp. 403–408. Hdt. VIII.98.2; IG II2 1250; 3006. Cf. Aeschyl. Ag. 281–283; 312–314. Le Efestie si celebravano ogni cinque anni nel mese di Pianepsione (ottobre – novembre). Durante tali feste si svolgevano gare musicali, sacrifici, processioni e una corsa con le fiaccole. In onore del dio si tenevano an che agoni musicali. Vd. J. R. Sitlington Sterret, The Torch Race. A Commentary on the «Agamemnon» of Aischylos vv. 324–326, «AJPh» 22/4 (1901), pp. 393–419; M. P. Nilsson, Geschichte der griechischen Religion, vol. I, München 19673, pp. 210–212; Deubner, Attische Feste cit., pp. 212– 213; N. V. Sekunda, IG II2 1250: a Decree Concerning the Lampadephoroi of the Tribes Aiantis, «ZPE» 83 (1990), pp. 149–182; D. Whitehead, The Lampadephoroi of Aiantis Again, «ZPE» 85 (1991), pp. 42–44. Lys. XXI.3; Men. PCG VI/2 508; Paus. I.30.2. L’epoca di introduzione della lampadhdromía nelle Prometee ad Atene non è facilmente determinabile. Secondo H. von Geisau, s. v. Promh´ qeia, in RE XXIII/1, 1957, col. 653 la corsa delle Prometee era la piú antica e rimase l’unica fino al 420 a.C., mentre studi più recenti ne hanno affermato la recenziorità rispetto a quella che aveva luogo nelle Panatenee (vd. infra p. 105 con nota 390). Vd. anche Deubner, Attische Feste cit., pp. 211–212; J. Toutain, s. v. Prometheus, in DA IV/1, 1905, pp. 680–684. G. Q. Giglioli, La corsa della fiaccola ad Atene, «Atti Acc. Linc. Rendiconti» 31 (1922), p. 316.
104
Fragmenta
Arpocrazione di lessici attici attraverso i quali può essere venuto in contatto con lo scritto del periegeta374. La corsa con le fiaccole si teneva anche in altre occasioni oltre a quelle menzionate da Polemone: in onore di Pan, per celebrare l’aiuto dato dal dio agli Ateniesi nella battaglia di Maratona375, nelle feste di Hermes376, in quelle di Teseo377, nelle Antesterie378, nelle Bendidie379, nelle Eantee380, nella festa di Nemesi a Ramnunte381 e, a partire dal I sec. a. C., negli Epitaphia382. Le corse si svolgevano tutte a piedi tranne quella in onore della dea Bendis, che aveva luogo a cavallo e fu introdotta all’epoca di Socrate383. La ragione per cui Polemone si limita a ricordare solo le Panatenee, le Efestie e le Prometee è stata
374 375
376
377
378
379
380
381 382 383
Vd. Cohn, Untersuchungen cit., p. 826; Wentzel, Beiträge cit., p. 483; Zecchini, Harpocration cit., pp. 156, 159. Hdt. VI.5; Phot. l 66; IG I2 84, l. 37. Sul culto di Pan ad Atene e sulla celebrazione di una lam padhdromía in suo onore, vd. la discussione in Capel Badino, Una fiaccola cit., pp. 63–68; 73– 78. Cf. Sekunda, A Decree cit., pp. 153–155; S. C. Humphreys, The Strangeness of Gods: Historical Perspectives on the Interpretation of Athenian Religion, Oxford 2004, p. 115 nota 14; Ph. Borgeaud, Recherches sur le dieu Pan, Genève 1979, pp. 226–228. IG II2 2980; SEG XXXVII 135; XXXVIII 176. Le feste di Hermes, protettore degli atleti, erano celebrate in tutto il mondo greco e prevedevano gare ginniche e una lampadhdromía. Il dio era oggetto di culto ad Atene anche il terzo giorno delle Antesterie, durante il quale gli venivano offerti grano e legumi. Vd. A. Stein, s. v. Hermes, in RE VIII/1, 1912, coll. 763–764. IG II2 956961; 1030, l. 9; 1032, ll. 3, 9; 2995; 2998; 2999. Le feste in onore di Teseo, mitico re e legislatore di Atene, avevano luogo nel mese di Pianepsione (ottobre – novembre) ed erano di origine molto antica. Vennero celebrate con particolare solennità dopo che Cimone riportò ad Atene le presunte spoglie di Teseo (475 a. C.). Vd. Deubner, Attische Feste cit., p. 225; H. Herter, s. v. Theseus, n. 1, in RE Suppl. XIII, 1973, coll. 1226–1227; H. W. Parke, Festivals of the Athenians, London 1977, pp. 149152; L. Biondetti, s. v. Teseo, in Dizionario di mitologia classica. Dei, eroi, feste, Milano 1997, pp. 480–482; B. Bäbler, s. v. Theseus, in Der Neue Pauly 12/1, 2002, col. 438. IG II2 3013. Le Antesterie erano feste in onore di Dioniso, venivano celebrate nel mese di Ante sterione (febbraio – marzo) e duravano tre giorni. Cf. F. Hiller von Gärtringen, s. v. Anthesteria, in RE I/2, 1894, coll. 2371–2375; Deubner, Attische Feste cit., pp. 116, 239, 243; Kyle, Athletics cit., p. 192; C. Auffahrt, s. v. Anthesteria, in Der Neue Pauly 1, 1996, coll. 732–733; Biondetti, s. v. Antesterie, in Dizionario di mitologia classica cit., p. 45. Plat. Resp. 328a. Vd. G. Knaack, s. v. Bendis, in RE III/1, 1897, coll. 269–271; Parke, Festivals cit., pp. 81–82, 150–152; C. Auffahrt, s. v. Bendis, in Der Neue Pauly 2, 1997, coll. 558–559; Biondetti, s. v. Bendidie, in Dizionario di mitologia classica cit., p. 120: il culto di Bendis, divinità della Tra cia identificata in Grecia talvolta con Artemide, talvolta con Ecate o con Persefone, fu accolto ufficialmente al Pireo a partire dal 430–429 a. C. La festa in suo onore veniva celebrata nel mese di Targelione (maggio – giugno) con due processioni – una di Traci e una di Ateniesi – una corsa a cavallo con le fiaccole e una veglia sacra. IG II2 1011, ll. 53–54. Le Eantee venivano celebrate nel mese di Munichione (aprile – maggio) in onore di Aiace Telamonio e furono introdotte ad Atene probabilmente nell’età di Pisistrato. Vd. J. Toepffer, s. v. Aianteia, n. 2, in RE I/2, 1894, col. 927. O. Palagia, D. Lewis, The Ephebes of the Erechtheis 333/2 B.C. and Their Dedication, «ABSA» 84 (1989), p. 344. IG II2 1011, ll. 9–10; 1030, l. 9; 1032, ll. 3, 9; 2997–2999. J. Jüthner, s. v. lampadhdromía, in RE XII/1, 1924, col. 570; Deubner, Attische Feste cit., pp. 230–231; Kyle, Athletics cit., pp. 41–45. Plat. Resp. 328a.
Grecia
105
discussa dagli studiosi ed è stata individuata nella priorità cronologica di queste feste rispetto alle altre384. La lampadhdromía nasce con un significato prima religioso e poi sportivo e la sua origine è avvolta dall’oscurità così come il suo significato più antico. Può essere ricon dotta all’onore che veniva riservato a Prometeo per aver dato il fuoco agli uomini oppure alla fiamma che doveva essere portata da un altare all’altro nel minor tempo possibile385. A questo proposito si può ricordare la vicenda di Euchida386 che dopo la vittoria di Platea corse a Delfi e ritornò ad Atene nello stesso giorno portando il fuoco per accendere gli al tari e poi morì in seguito allo sforzo compiuto. La questione è aperta così come dibattuto è il problema riguardante quale festa potesse vantare la maggiore antichità. Nell’epitome di Arpocrazione Istro ricorda le Efestie come prima occasione per la celebrazione di una lampadhdromía387. Non esistono, tuttavia, altri riscontri che confermino il primato cronologico di tali feste388. È possibile che Polemone e Istro, contro il quale il periegeta ri volse un scritto polemico, fossero portavoci di due tradizioni diverse e l’argomento fosse oggetto di discussione e contrasto. Alcuni studiosi ritengono che la corsa con le fiaccole sia stata introdotta ad Atene nelle Efestie nel medesimo periodo in cui venne celebrata per la prima volta nelle Prometee, non prima degli anni Settanta del V sec. a.C., proba bilmente in occasione del rafforzamento del culto di Efesto e che sia successiva all’istitu zione della medesima gara nelle Panatenee389. 384
385 386 387
388 389
N. Wecklein, Der Fackelwettlauf, «Hermes» 7 (1873), p. 438; R. Capel Badino, Una fiaccola per Pan. Un riesame delle testimonianze sulle lampadedromie nell’Atene classica, «ErgaLogoi» 5 (2017), pp. 72–73; Capel Badino, Polemone cit., p. 134. A. Boeckh, Die Staatshaushaltung der Athener, vol. I, Berlin 1817, p. 613 ritiene che Polemone avesse ricordato le Panatenee, le Efestie e le Prometee perché tutte avevano luogo nel Ceramico. Cf. anche U. von WilamowitzMoellen dorff, Aischylos. Interpretationen, Berlin 1914, p. 143 nota 3. Cf. Wecklein, Der Fackelwettlauf cit., p. 440. Plut. Arist. 20. Ep. Harp. «Lampados («della fiaccola»): […] Istro, però, dice che si credeva che gli Ateniesi aves sero organizzato per la prima volta una lampas in occasione delle celebrazioni per Efesto, a ri cordo di colui che aveva scoperto e insegnato agli altri l’uso del fuoco» (trad. di M. Berti). Il passo di Arpocrazione, che fa menzione di Polemone, è seguito da una citazione di Istro, purtroppo corrotta, che ricorda le Apaturie, durante le quali si svolgevano sacrifici in onore di Efesto ma non corse con le fiaccole (FGrHist 334 F 2a = F 2a Berti): «Istro invece nel primo libro delle Atthides *** avendo descritto come durante la festa delle Apaturie fra gli Ateniesi † coloro che indossano gli abiti più belli, prese delle fiaccole accese dal focolare, mentre celebrano il sacrificio cantano inni in onore di Efesto, a ricordo † di colui che scoprì e insegnò agli altri l’uso del fuoco» (trad. di M. Berti). Sulle due testimonianze di Istro e sulla loro interpretazione si rimanda a Berti, Istro cit., pp. 46–52. Secondo la Berti «l’autore dell’epitome, ricordando la tradizione dell’origine del fuoco ad Atene e intendendo la citazione di Istro come pertinente alla lampadedromia, ne avrebbe fatto derivare una tradizione secondo cui la prima corsa con le fiaccole era stata organizzata dagli Ateniesi per ricordare l’insegnamento del fuoco da parte di Efesto» (p. 52). Berti, Istro cit., p. 90 con nota 11. M. F. Billot, Académie (topographie et archéologie), in Dictionnaire des Philosophes Antiques, vol. I, 1989, pp. 693–789; D. Marchiandi, L’Accademia: un capitolo trascurato dell’“Atene dei tiranni”, «ASAA» 81 (2003), pp. 11–81; Berti, Istro cit., pp. 50–51. Parke, Festivals cit., pp. 45–46 ritiene che l’introduzione della corsa con le fiaccole nelle Panatenee risalga all’epoca di Pisi strato. Così anche Kyle, Athletics cit., pp. 190–191. Cf. Wecklein, Fackelwettlauf cit., p. 449; Capel
106
Fragmenta
La corsa si teneva nel Ceramico390, era presieduta dall’arconte re391 e partiva dall’al tare di Prometeo presso l’Accademia secondo la testimonianza di Pausania392. L’ipotesi di alcuni studiosi393 che questo fosse in realtà il punto di arrivo e che quello di partenza fosse la porta del Dipylon, attraverso la quale si accede in città, non trova riscontro nelle fonti. Alla testimonianza di Pausania si può aggiungere quella di Plutarco394 che parla non dell’ara di Prometeo ma di quella di Eros395, anch’essa situata presso l’Accademia: il fatto che entrambi gli altari si trovassero nella stessa zona confermerebbe che l’Accademia era il punto di partenza396. Aristofane397 parla di una torre dalla quale Dioniso doveva buttarsi quando veniva dato il via alla corsa. Si tratta probabilmente della torre di Timone vicino all’Accademia398 e non delle mura presso la porta del Dipylon, attraverso la quale passava sì la corsa, ma iniziando dall’Accademia verso l’altare stabilito all’interno della città399. La meta non si può determinare con certezza. Pausania400 dice genericamente che la corsa si svolgeva in direzione della città ma non riferisce nulla a proposito del punto di arrivo. Per le Grandi Panatenee si può verosimilmente ipotizzare l’altare di Atena sull’Acropoli, per le celebrazioni in onore di Efesto l’ara comune di questo dio e di Atena nell’Efesteo dell’A gorà, mentre nulla di certo si può dire circa la meta delle Prometee401. La lunghezza totale del percorso deve essere calcolata aggiungendo alla distanza tra l’Accademia e il Dipylon, che è circa di 1,5 km, quella tra il Dipylon e la meta finale, per cui variava da corsa a corsa. Per le Grandi Panatenee doveva essere almeno di 2,5 km402. Le dieci tribù di Atene gareggiavano a turno: ogni anno ne partecipavano cinque e ognuna doveva scegliere un Ginnasiarca, che selezionava quaranta corridori e provve deva al loro allenamento e al loro sostentamento403. I corridori si distribuivano a 60 m
390 391 392 393
394 395
396 397 398 399 400 401
402 403
Badino, Una fiaccola cit., pp. 76–77, p. 79 nota 53, p. 81. Pisi, Prometeo cit., p. 25 sostiene invece che risalga al tempo di Clistene. Arist. Ran. 128–131, 1087–1098; Vesp. 1203; Schol. Aristoph. Ran. 131, 1087; Hesych. k 67; Suid. k 1355; EM 504. Arist. Athen. Pol. 57.1. Paus. I.30.2. P. Foucart, La course aux flambeaux, «RPh» 23 (1899), pp. 112–116; Neils, Goddess and Polis cit., p. 96. A. Martin, s. v. Lampadedromia, in DA III/2, 1904, p. 910 suppone che l’Accademia fosse il punto di partenza all’epoca di Pausania, mentre in origine doveva essere la meta. Plut. Sol. 1.4. A. Mommsen, Feste der Stadt Athen im Altertum geordnet nach attischem Kalender, Leipzig 1898, p. 34 suppone che la corsa partisse dall’altare di Prometeo ed Efesto e che le fiaccole si accendessero presso quello di Eros. Cf. Billot, Académie cit., pp. 766–768. Aristoph. Ran. 128–132. Paus. I.30.4. Giglioli, La corsa della fiaccola cit., pp. 318–322; Deubner, Attische Feste cit., p. 211; Jüthner, s. v. lampadhdromía cit., col. 571. Cf. Arist. Ran. 1087–1098. Paus. I.30.2. A. Brelich, Paides e parthenoi, Roma 19812, p. 336 ritiene che il percorso fosse identico nelle tre feste e che la lampadhdromía partisse dall’Accademia e si concludesse all’altare di Atena. L’ipotesi è contestata da P. Pisi, Prometeo nel culto attico, Roma 1990, pp. 21–51 che propone, per le Efestie, l’altare di Atena ed Efesto nell’Agorà. Vd. anche Jüthner, s. v. lampadhdromía cit., col. 571. Neils, Goddess and Polis cit., p. 96. Phot. g 227. Cf. Jüthner, s. v. lampadhdromía cit., col. 572.
Grecia
107
l’uno dall’altro lungo tutto il percorso formando cinque file. La gara si svolgeva come una staffetta404: il primo portava correndo la fiaccola al secondo, il secondo al terzo e così via fino all’ultimo che doveva raggiungere l’altare e accendere la fiamma. Se la torcia del primo arrivava spenta, la vittoria passava al secondo; se anche quella del secondo era spenta vinceva il terzo405. Da un’iscrizione del IV sec a. C.406 sappiamo che la lampa dhdromía aveva luogo il sesto giorno delle Grandi Panatenee e prevedeva un premio di 100 dracme e un toro per il vincitore e uno di 30 dracme e un’idria per la tribù a cui egli apparteneva. 1.3 Gli eponimi dei demi e delle tribù. F 7*
5
(a) Harp. ε 54 e‚nh kaì néa: ‹Upereídhj e_n t® Pro`j ‹Ugiaínonta (fr. 168 Jensen) tÈn (f/ #mÔn triakáda kalouménhn e‚nhn kaì néan kaloûsin /Aqhnai^oi 1po` toû tÈn teleutÈn e¸xein toû protérou mhno`j kaì tÈn 1rxÈn toû (stérou. Polé mwn dé fhsin ÷ti 2kálesán pote a7tÈn /Aqhnaîoi Dhmhtriáda 2pì tim¤ Dhmhtríou toû Makedónoj. ‚Enhn dè kaì e4j Ðnhn tò e4j tríthn légousi. Kaì !plÔj tò Ðnon dasunómenon tò próteron kaì parelhluJòj dhloî. 2 /Aqhnai^oi Gronov : /Aqhnân pl.
5
(b) Ep. Harp. (pp. 113–114 Dindorf) = Phot. ε 914 et Suid. ε 1296 e‚nhn kaì néan tÈn (f/ #mÔn triakáda kalouménhn /Aqhnai^oi légousin 1po` toû tÈn teleutÈn e¸xein toû protérou mhno`j kaì tÈn 1rxÈn toû (stérou. Polémwn dé fhsin ÷ti 2kálesan a7tÉn pote Dhmhtriáda 2pì tim¤ Dhmhtríou toû Makedónoj. ˆEnhj dè kaì e4j Ðnhn tò e4j tríthn légousi. Kaì !plÔj tò Ðnon da sunómenon tò próteron kaì parelhluJòj dhloî. non nov. gl. Suid. AM 1 e‚nhn Phot. : e¸nh Ep. Harp. E (hn D), ðnhn Suid. 2 1po` Ep. Harp., Phot., Suid. AGIFM : e_k Suid. V 4 fhsin : fa compendiose Phot. z 2kálesan Ep. Harp. : 2kálesen Suid., 2káles†e†n cruces ap. Theodoridis (Phot.) Dhmhtriáda Ep. Harp., Phot., Suid. AGIFM : ‹Hmhtriáda Suid. V Dhmhtríou Ep. Harp. E, Phot., Suid. : toû mhtríou Ep. Harp D 5-6 Ðnhj dhloî om. Ep. Harp. D 5 Ðnhj Phot. : ðnhj Ep. Harp. E, Suid. | !plÔj Ep. Harp. E, Phot., Suid. F : !ploûn Suid. Ia.c. V cp. AGM | Ðnon Ep. Harp. E, Phot. cett., Suid. : @nòn Phot. z 6 kaì om. Suid. A Aristoph. Nub. 1134; Philoch., FGrHist 328 F 166 ap. Schol. Pind. Nem. III 4; Plut. Dem. 12.2; Sol. 25.4; Poll. Onom. I.63; Paus. Att. e 38; Diog. Laert. I.58; Hesych. e 2989; e 2999; e 3020; Schol. vet. 404
405 406
Cf. Hdt. VIII.98; Paus. I.30.2. Sul dibattito moderno relativo alla modalità di svolgimento della gara ossia se si trattasse di una gara individuale o di una staffetta, vd. Capel Badino, Una fiaccola cit., pp. 80–81 e nota 58 p. 80, in cui l’autore rende conto delle diverse posizioni degli autori in proposito. Martin, s. v. lampadhdromía cit., p. 910. IG II2 2311.
108
Fragmenta
Aristoph. Nub. 1131cf; 1134ad; 1179; 1197cd; Schol. Th.Tr. Aristoph. Nub. 1131d; 1184; Lex. Patm. 140, 19; Lex. Cant. 75, 11; Lex. Rhet. 281, 12; Schol. Plat. Leg. 849b p. 338 Greene; Tim. Soph. Lex. Plat. e 167; EM 340, 55.
(a) e‚nh kaì néa (giorno vecchio e nuovo = ultimo giorno del mese): Iperide nell’Orazione contro Igienonte dice che gli Ateniesi chiamano e‚nhn kaì néan quello da noi detto trentesimo, per il fatto che rappresenta l’ultimo giorno del mese precedente e l’inizio di quello seguente. Polemone dice che una volta gli Ateniesi chiamarono Demetriade quel giorno in onore di Demetrio il Macedone. Chiamano Ðnhn e e4j Ðnhn il dopodomani. E semplicemente tò Ðnon con lo spirito aspro indica quello precedente e passato. (b) Gli Ateniesi chiamano e‚nhn kaì néan seguente. Polemone dice che una volta chiamarono Demetriade quel giorno in onore di Demetrio il Macedone. Chiamano Ðnhj kaì Ðnhn passato. Gli Ateniesi consideravano l’ultimo giorno del mese lunare il periodo di tempo interme dio tra la vecchia luna e la nuova. Se il ventinovesimo giorno la luna non era più visibile, il mese terminava il ventinove, altrimenti finiva il trenta. Da qui deriva il nome di «giorno vecchio e nuovo»407 con cui si indicava indifferentemente il ventinovesimo o il trentesimo giorno del mese a seconda che esso durasse ventinove o trenta giorni. La denominazione neutrale e‚nh kaì néa fu introdotta da Solone408 per evitare la confusione derivante dal chiamare triaka´j l’ultimo giorno del mese, anche quando questo cadeva il ventino vesimo giorno. Il calendario ateniese presoloniano non prevedeva infatti, come quello rodiese, la distinzione tra i termini protriaka´j e triaka´j409. L’ultimo giorno del mese fu chiamato Demetriade dagli Ateniesi in onore di Demetrio Poliorcete e al decimo mese dell’anno attico, detto Munichione (aprile – maggio), fu attribuita la denominazione di Demetrione410. Questi riconoscimenti risalgono con ogni probabilità al 294 a. C. e furono di breve durata come altri onori che gli Ateniesi conferirono al Poliorcete411. Nei capitoli 10–13 della Vita di Demetrio Plutarco mette in luce l’esito negativo che tali onori ebbero sul sovrano macedone, che all’inizio dell’attività pubblica non mancava di qualità positive. Nei primi capitoli della biografia egli viene descritto come un uomo dotato di dignità regale e di bontà d’animo, con un forte senso della giustizia412 e della 407 408 409
410
411
412
Aristoph. Nub. 1134; ISE I.6, l. 3 con nota 2 p. 12. Vd. G. Guidorizzi (a cura di), Aristofane, Nuvole, intr. e trad. di D. Dal Corno, Milano 1996, p. 320. Diog. Laert. I.57. J. A. Walsh, The Omitted Date in the Athenian Hollow Month, «ZPE» 41 (1981), pp. 107–112 e p. 112 nota 9. Per una ricca bibliografia relativa agli studi sul calendario ateniese, vd. Walsh, ibid., p. 107 nota 1. Philoc., FGrHist 328 F 166; Plut. Dem. 12.2. Vd. L. S. Amantini, C. Carena, M. Manfredini (a cura di), Plutarco, Vita di Demetrio, Milano 1995, pp. 336–337. La fonte di Polemone fu forse Filocoro. Cf. Capel Badino, Polemone cit., p. 228. Sugli onori conferiti al Poliorcete, vd. Diod. XX.46.1–3; Plut. Dem. 10–13. Vd. W. Dittenberger, s. v. Demetrion, n. 3, in RE IV, 1900, col. 2767; Plutarco, Vite cit., p. 150 nota 86 (Andrei, Scu deri); Virgilio, Lancia cit., pp. 66, 88–91. Plut. Dem. 4.1–5; 6.4.
Grecia
109
pietà filiale413. Fin da subito però le ombre dell’intemperanza e della brama di piaceri ne offuscarono l’immagine e quelli che all’inizio erano solo difetti si acuirono sempre più fino a farlo precipitare nell’empietà e nell’ingiustizia414. Superbia, ambizione, lussuria e sete di potere diventarono a poco a poco le note dominanti del suo carattere. Gli onori conferiti a Demetrio dagli Ateniesi415 sono tutti attribuiti erroneamente da Plutarco agli anni 307/6 a. C. Nel 307 a. C. Demetrio Poliorcete liberò Atene dal regime del Falereo, ripristinando le forme democratiche. Risalgono effettivamente a questa data, o forse con più precisione al 306 a. C.416, anno in cui gli fu attribuito il titolo di re, la creazione di due nuove tribù, l’Antigonide e la Demetriade, accanto alle dieci già esistenti con il con seguente aumento dei buleuti da cinquecento a seicento417 e l’istituzione del culto dei «Salvatori» in onore di Demetrio e del padre Antigono Monoftalmo418. È invece del 304 a. C. la consacrazione di un altare a Demetrio Discensore (Kataiba´thj)419 a ricordo del luogo dove per la prima volta il sovrano macedone era sceso dal cocchio. Sicuramente
413 414 415
416
417
418 419
Plut. Dem. 3.1. Ibid. 24.1–5. Plutarco, Vita cit., intr. pp. X–XV (Amantini, Carena, Manfredini). Sui rapporti di Demetrio con Atene, vd. A. R. Deprado, Il governo in Atene da Ipso al colpo di stato di Lacare, «RFIC» 32 (1954), pp. 290–302; G. De Sanctis, Contributi alla storia ateniese dalla guerra lamiaca alla guerra cremonidea, in G. Beloch (a cura di), Studi di storia antica, vol. II, Roma 1893, pp. 3–62; Ch. Habicht, Athenisches Ehrendekret vom Jahre des Koroibos (306/305) für einen königlichen Offizier, «AJAH» 2 (1977), pp. 37–39. Sulle probabili fonti (Democare, Duride, Ieronimo) da cui Plutarco attinge il tema dell’adulazione e del suo effetto negativo su Demetrio si rimanda a Plu tarco, Vite cit., pp. 59–71 (Andrei, Scuderi). W. K. Pritchett, Note on the Attic Year 307/6, «AJPh» 68 (1937), pp. 220–222; Id., A Decree of the Year of Koroibos, «AJPh» 68 (1937), pp. 220–222, 329–333; Amantini, Vita cit., p. 335 (Aman tini, Carena, Manfredini). Diod. XX.46.2; Plut. Dem. 10.6; Paus. X.10.2; Poll. Onom. VIII.110; Clem. Alex. Protrept. 54.6; Steph. Byz. a 332; ISE I.10; I.18. Vd. Plutarco, Vite cit., p. 95 (Andrei, Scuderi). K. Scott, The Deification of Demetrius Poliorcetes, «AJPh» 49 (1928), p. 158 sottolinea che l’inserimento di Demetrio e di Antigono tra gli eponimi delle tribù attiche aveva una particolare valenza poli tico – religiosa in quanto significava collocarli nel mondo eroico e divino. Pausania (X.10.2) ri corda a questo proposito che gli Ateniesi fecero erigere a Delfi delle statue che li rappresenta vano come eroi eponimi. Sulla divinizzazione di Demetrio, vd. Scott, Deification cit., pp. 137– 166; G. Dimitrakos, Demetrios Poliorketes und Athen, diss. Hambourg 1937, pp. 31–50; G. Elke les, Demetrios der Stadtbelagerer, Breslau 1941, pp. 80 ss.; J. L. Tondriau, Démétrios Poliorcète, Neos Theos, «Bulletin de la Société d’Archéologie d’Alexandrie» 38 (1949), pp. 3–12; E. Manni, Demetrio Poliorcete, Roma 1951, pp. 21–27; C. Wehrli, Antigone et Demetrios, Genève 1968, pp. 94–95; E. Cappellano, Il fattore politico negli onori divini a Demetrio Poliorcete, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino 6, Torino 1954, p. 4; Kertész, Bemerkungen cit., pp. 163–175; Landucci Gattinoni, La divinizzazione cit., pp. 115–123; Plutarco, Vite cit., pp. 59–71 (Andrei, Scuderi); G. Löhr, Religiöse und philosophische Legitimation politischer Macht im antiken Herrscherkult, in J. Mehlhausen (Hg.), Recht – Macht – Gerechtigkeit, Güters loh 1998, pp. 745–758. Diod. XX.46.2; Plut. Dem. 10.4; IG II2 3424, l. 12; ISE I.5, ll. 12, 16; I.7, l. 20. Plut. Dem. 10.5. Kataiba´thj era epiteto di Zeus, vd. A. Adler, s. v. Kataibates, in RE X/2, 1919, coll. 2461–2462; Plutarco, Vita cit., p. 335 (Amantini, Carena, Manfredini).
110
Fragmenta
posteriore al 294 a. C.420 è l’istituzione delle feste Demetrie, citate anche da Duride421 che, contrariamente a quanto afferma Plutarco422, affiancarono e non sostituirono le Dioni sie423. Le due feste sono infatti attestate entrambe in un’epigrafe del 292 a. C.424 È infine del 294 a. C. o forse più probabilmente del 291 a. C. la decisione di accogliere Demetrio con gli stessi rituali riservati a Demetra e a Dioniso425. Un passo di Duride, riportato da Ateneo, contiene l’inno itifallico cantato durante le Grandi Eleusinie del 291 a. C. in onore di Demetrio426. Stando a quanto sappiamo da Democare di Leuconoe, citato sempre da Ateneo, tale inno fu cantato quando Demetrio ritornò dalla spedizione a Corcira e a Leu cade, dunque intorno al 291/90 a. C.427 Non conosciamo la reazione di Polemone alla consuetudine di attribuire al sovrano onori divini, così come il contesto della sua citazione può essere solo ipotizzato. Il passo è noto dalla recensio plenior del lessico di Arpocrazione e dall’epitome, che è stata succes sivamente utilizzata come fonte da Fozio e dalla Suida428. Arpocrazione ha estrapolato, probabilmente da lessici attici429, l’informazione attribuita a Polemone solo nella parte funzionale alla spiegazione del lemma e‚nh kaì néa ed è dunque difficile dire di più così come è più probabile che siano da attribuire al lessicografo e non al periegeta le precisa zioni inerenti i termini e‚nh / Ðnhj, e4j e‚nhn e tò e‚non. L’attribuzione di tale frammento all’ipotetica opera relativa agli eponimi dei demi e delle tribù deriva dalla riflessione che il periegeta potesse essersi occupato della denominazione attribuita all’ultimo giorno del mese trattando della tribù Demetriade. Il fatto che Pausania ometta il ricordo di tale tribù e tralasci di citare anche l’Antigonide, creata dal Poliorcete in onore del padre Antigono Monoftalmo, si spiega facilmente se si pensa alla non lunga durata delle tribù suddette. Nel 200 a. C. vennero infatti entrambe sostituite con l’Attalide430. All’epoca di Polemone, 420 421 422 423 424 425 426 427
428 429 430
Plutarco, Vita cit., p. 337 (Amantini, Carena, Manfredini); M. Segre, Note epigrafiche. II: Dio nu´sia kaì Dhmhtríeia, «MC» 2 (1932), pp. 288–293; Habicht, Gottmenschentum cit., p. 72. Dur., FGrHist 76 F 14. Plut. Dem. 12.2. P. Paris, s. v. Demetria, in DA II/1, 1892, p. 63. IG II2 649; W. Dinsmoor, The Archons of Athens in the Hellenistic Age, Cambridge Mass. 1931, p. 8. Plut. Dem. 12.1. Athen. VI 253df = Dur., FGrHist 76 F 13. Athen. VI 253cd = Democ., FGrHist 75 F 2. Vd. Manni, Demetrio cit., p. 93; Plutarco, Vita cit., p. 336 e intr. p. XIII (Amantini, Carena, Manfredini). Cf. Plutarco, Vite cit., p. 150 nota 85 (An drei, Scuderi). Oltre agli onori citati si ricorda l’inserimento dell’immagine di Demetrio e del padre Antigono accanto a quella degli dei nel peplo dedicato ad Atena, l’attribuzione del titolo di qewroí agli inviati di Atene presso Demetrio e la richiesta a Demetrio, ora venerato come dio Salvatore, di un oracolo circa la dedica di scudi a Delfi. Vd. Plut. Dem. 10.5; 11.1; 13.1–2. Per un’analisi dei passi di Plutarco e di Diodoro e sulla reazione religiosa e politica che tali onori suscitarono negli Ateniesi, vd. Landucci Gattinoni, Divinizzazione cit., pp. 115–123. Vd. l’edizione di Theodoridis (Phot. e 914) e quella di Adler (Suid. e 1296). Vd. Cohn, Untersuchungen cit., p. 826; Wentzel, Beiträge cit., p. 483; Zecchini, Harpocration cit., pp. 156, 159. Le tribù furono dodici dal 307/6 al 224/3 a. C., tredici con l’istituzione della Tolemaide e torna rono a dodici nel 200 a. C. con la sostituzione dell’Attalide all’Antigonide e alla Demetriade, per poi raggiungere ancora il numero di tredici intorno al 127 a. C. con l’Adrianide. Vd. J. S. Traill, The Political Organization of Attica: a Study of the Demes, Trittyes, and Phylai, and Their Repre-
Grecia
111
invece, il loro ricordo era ancora ben vivo e il periegeta non poteva certo tralasciarle, tanto più che doveva aver visto le statue del Poliorcete e di Antigono Monoftalmo, collo cate accanto a quelle degli altri eroi eponimi nell’agorà di Atene. Il basamento sul quale erano fissate presenta chiare tracce di ampliamento proprio in concomitanza con l’au mento delle tribù ateniesi431. (F 8*) Diog. Laert. III.46–47 (p. 113, 510–515 Dorandi) ‡Enioi dè kaì Qeófraston 1koûsaí fasin a7toû: kaì ‹Uperídhn tòn )Étora Xamailéwn (fr. 45 Wehrli = fr. 46 Steffen) fhsì kaì Lukoûrgon. ‹Omoíwj Polémwn $storeî. Kaì Dhmosqénhn Sabînoj légei Mnhsístraton Qásion paratiqémenoj 2n dʹ MelethtikÊj Þlhj: kaì e4kój 2sti. 3 dhmosqénh B2 (hn B1) 4 melethtikÊj BP : meletikÊj Suid. s 11 1 Qeófraston Diog. Laert. V.36 p. 367, 4 Dorandi 2–3 ‹Uperídhn Lukoûrgon Plut. Decem orat. 841b et 848d; Olymp. In Plat. Gorg. comm. 515c, pp. 197, 22 e 198, 2 Norvin; Suid. u 294 3 Dh mosqénhn Ps.Dem. Epist. 5.3; Plut. Decem orat. 844b; Dem. 5.5; Cic. Brut. 121; Orat. 15; De orat. 1.20; Quint. Inst. Orat. XII.2.22; 10.24; Tac. Orat. 32.5; Aul. Gell. Noct. Att. 3.13.
Alcuni affermano che anche Teofrasto fu suo uditore (sc. di Platone); Came leonte dice che lo furono anche l’oratore Iperide e Licurgo. Altrettanto racconta Polemone. Sabino nel quarto libro del Materiale per la critica, citando Mnesi strato di Taso, afferma che lo fu anche Demostene; ed è probabile. Diogene Laerzio, al termine della biografia del filosofo Platone, annovera tra i suoi disce poli Teofrasto, Iperide, Licurgo e Demostene432. Teofrasto è il ben noto filosofo e scien ziato greco nato nel 371 a. C. a Ereso, nell’isola di Lesbo e morto ad Atene nel 288 a. C. circa. Dopo essere stato, probabilmente in un primo tempo, allievo di Platone ad Atene, conobbe Aristotele e divenne suo discepolo fino ad assumere la direzione del Liceo nel 322 a. C., quando il suo maestro scappò a Calcide per salvarsi dalla persecuzione del par tito antimacedone433.
431
432
433
sentation in the Athenian Council, «Hesperia» suppl. 14, Princeton 1975, pp. 25–74; Pausania, L’Attica cit., p. 279 (Beschi, Musti). Pausania, L’Attica cit., p. 278 (Beschi, Musti). Vd. T. L. Shear, The Monument of the Eponymous Heroes in the Athenien Agora, «Hesperia» 40/3 (1970), pp. 145 ss.; U. Kron, Die zehn attischen Phylenheroen, Berlin 1976, pp. 228 ss. Il libro III, dedicato interamente a Platone, ha una struttura bipartita: la prima parte è relativa alla biografia del filosofo (par. 1–47); la seconda alle opere (par. 48–66) e alla dottrina (par. 67– 109). Vd. G. Reale (a cura di), Vite e dottrine dei più celebri filosofi, con la collaborazione di G. Girgenti e I. Ramelli, Milano 2005, pp. LXXVIII–LXXIX con nota 74 sugli studi moderni rela tivi al libro III. G. Jaeger, Aristotele: prime linee di una storia della sua evoluzione spirituale, Firenze 1935, p. 50; G. D’Anna, Scrittori di Grecia e di Roma, Roma 1970, pp. 728–729. Vd. Diog. Laert. V.36 ss.
112
Fragmenta
Altrettanto conosciuto è Iperide, vissuto tra il 390 e il 322 a. C. ad Atene. Oratore e uomo politico fu, secondo la tradizione, discepolo di Isocrate e di Platone434. Licurgo, oratore e anch’egli politico ateniese, fu suo contemporaneo. Nato intorno al 390 a. C. da una nobile famiglia, fu probabilmente allievo di Platone435 e insieme a Iperide e a Demo stene si oppose tenacemente all’imperialismo macedone436. Per quanto riguarda la notizia che Demostene fu allievo di Platone, riportata da Sa bino437, fonte Mnesistrato di Taso438, non sappiamo nulla di certo. Le testimonianze anti che439 che la sostengono fanno riferimento ad una o più lettere, da cui risultava chiara la stima di Demostene per il filosofo, del quale avrebbe frequentato assiduamente le lezioni. L’unico scritto a noi pervenuto in proposito è la quinta lettera apocrifa di Demostene, nella quale è contenuto un elogio della filosofia platonica440. È probabile che egli cono scesse e stimasse Platone, ma nessuno scritto attribuibile con sicurezza all’oratore con serva testimonianze in proposito ed è pertanto possibile che si tratti di una tradizione antica molto diffusa, ma non completamente attendibile. L’attribuzione di questo frammento al periegeta è dubbia. Dorandi nell’indice alla sua edizione di Diogene Laerzio (ma non in apparato al testo) lo ascrive a Polemone, filo sofo dell’Accademia. Nel presente volume il frammento viene perciò posto tra parentesi. Se ci si attiene al testo fornito dal Preller e dal Müller, il periegeta risulta tra gli autori che annoverano Demostene tra i suoi discepoli441; secondo l’edizione del Dorandi, qui adottata, la testimonianza di Polemone risulta invece relativa a Iperide e a Licurgo e per tanto analoga a quella del filosofo peripatetico Cameleonte442.
434 435
436
437 438 439 440 441
442
Vd. Plut. Decem orat. 848d; Suid. u 294. Plut. Decem orat. 841b. H. Diels, W. Schubart (edd.), Didymi De Demosthene commenta cum anonymi in Aristocrateam lexico, Leipzig 1904, p. XL con nota 3 ritengono che fu la scuola peri patetica ad associare Platone con gli oratori attici. K. Kunst, s. v. Lykurgos, n. 10, in RE XIII/2, 1927, coll. 2446–2465; D’Anna, Scrittori cit., pp. 724– 725; M. Weißenberger, s. v. Lykurgos, n. 9, in Der Neue Pauly 7, 1999, p. 581 con bibl.; Lesky, Storia cit., pp. 758–759. Sabino, sofista della prima metà del II sec. a. C. e commentatore di Tucidide, è noto solo dalla Suida (s 11). Vd. M. Weißenberger, s. v. Sabinos, n. 2, in Der Neue Pauly 10, 2001, col. 1189. Mnesistrato di Taso è citato solo in questo passo di Diogene Laerzio. Vd. W. Capelle, s. v. Mnesistratos, in RE XV/2, 1932, col. 2281; Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 665 nota 2 (Canfora). Plut. Decem orat. 844b; Dem. 5.7; Cic. Brut. 121; Orat. 15; De orat. 1.20; Quint. Inst. Orat. XII.2.22; 10.24; Tac. Orat. 32.5; Aul. Gell. Noct. Att. 3.13. Ps.Dem. Epist. 5.3. Vd. R. Clavaud (éd.), Démosthène. Lettres et fragments, Paris 1987, pp. 64– 68. Preller, Fragmenta cit., p. 43 (= Müller, FHG III, p. 117): ‡Enioi dè kaì Qeófraston 1koûsaí fasin a7toû (sc. tou^ Pla´twnoj): ‹Omoíwj Polémwn $storeî kaì Dhmosqénhn. «Al cuni affermano che anche Teofrasto fu suo uditore (sc. di Platone). Altrettanto racconta Po lemone a proposito di Demostene». Cf. Capel Badino, Polemone cit., p. 224. Cameleonte, letterato e filosofo di Eraclea Pontica, visse al tempo di Seleuco I e morì nel 280 a. C. Vd. E. Köpke, De Chamaeleonte Heracleota, Jahresbe richt des FriedrichsGymnasiums, Berlin 1856; E. Wendling, s. v. Chamaileon, n. 1, in RE III/2, 1899, coll. 2103–2104; G. Scorza, Il Peripatetico Cameleonte, «Rivista indogrecaitalica di filo logia, lingua, antichità» 18 (1934), pp. 1–48; F. Wehrli, Die Schule des Aristoteles. Texte und Kommentar, Heft 9, Phainias von Erebos, Chamaileon, Praxiphanes, Basel/Stuttgart 1957, pp. 60 ss. in
Grecia
113
Dal momento che tutti gli oratori menzionati svolsero la loro attività di retori e di uomini politici ad Atene, si può presupporre che questo frammento appartenesse ad uno degli scritti relativi all’Attica, ma non si può affermare con sicurezza a quale in parti colare. Il Preller e, dopo di lui, il Müller lo collocano all’interno dell’opera relativa agli eponimi dei demi e delle tribù senza tuttavia fornire una spiegazione della loro scelta. Subito dopo le statue degli eponimi nell’agorà di Atene si trovavano quelle di Licurgo e di Callia, come ricordano Pausania443 e Plutarco444. La notizia che Iperide e Licurgo fos sero allievi di Platone potrebbe essere considerata un’aggiunta alla citazione della statua di Licurgo, opera bronzea del 307/6 a. C. della quale si conserva forse parte dell’iscrizione della base445. Il fatto che si trovasse vicino agli eponimi può far supporre che Polemone ne facesse menzione, data l’importanza di Licurgo come oratore. L’argomento non è però del tutto convincente e F 8 potrebbe anche essere annotato come frammento incertae sedis. La lettura del testo, proposta dal Preller, non modifica sostanzialmente i termini della questione. Se infatti Polemone avesse ricordato Demostene come allievo di Platone e non Iperide e Licurgo, sarebbe comunque possibile che egli avesse preso spunto dalla statua di Demostene situata anch’essa nell’agorà di Atene, dopo quelle di Licurgo e di Callia, presso l’altare dei Dodici Dei446. Diogene Laerzio non ebbe con ogni probabilità accesso diretto a Polemone, che egli cita cursoriamente solo cinque volte in tutti i suoi scritti447 ma non è possibile in questo caso individuare la Mittelquelle. L’indagine sulle fonti di Diogene che ha appassionato gli studiosi moderni a partire dalla fine del XIX secolo448 ha portato ad escludere che si tratti di una compilazione da un unico autore precedente, forse Diocle o Favorino o Nicia di Nicea. L’autore si sarebbe servito dei testi di numerosi scrittori non di rado noti solo dalle sue citazioni449 e rimane spesso aperto il problema se egli li abbia utilizzati di prima mano o attraverso intermediari450.
443 444 445
446
447 448
449
450
particolare fr. 45 p. 63; V. Steffen (ed.), Chamaeleontis Fragmenta, Varsaw 1964; G. David, Chamaeleontis Heracleotae Fragmenta, Bologna 1977. Paus. I.8.2. Plut. Decem orat. 843c, 852e. IG II2 3776; R. E. Wycherley, The Athenian Agora. Results of Excavations Conducted by the American School of Classical Studies at Athens, vol. III, Literary and Epigraphical Testimonia, Prince ton 1957, p. 214 n. 705. Vd. Pausania, L’Attica cit., p. 286 (Beschi, Musti). Plut. Decem orat. 847a; Dem. 30. La statua bronzea, opera dello scultore Polyeuktos, fu eretta su proposta di Democare nel 280/79 a. C. Vd. Pausania, L’Attica cit., p. 286 (Beschi, Musti); G. M. A. Richter, The Portraits of the Greeks, vol. II, London 1965, pp. 215 ss.; Wycherley, The Athenian Agora cit., pp. 210 ss. Oltre a questo frammento si ricordano i brevissimi F 67, F 68 e F 69 (Preller) e T5. Vd. M. Gigante (a cura di), Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi, vol. I, Roma/Bari 2005, pp. XXXVI– XXXVII identifica nella Quellenforschung dell’ultimo trentennio del XIX secolo e del primo decennio del XX secolo la seconda fase della storia della critica laerziana. Sull’ipotesi di un’unica fonte e sul suo successivo rifiuto da parte della comunità scientifica, vd. Diogene Laerzio, Vite cit., pp. XXXVI–XXXIX, XLVIII–LI (Gigante); J. Mejer, Diogenes Laertius and His Hellenistic Background, Wiesbaden 1978, pp. 8–10. Mejer, Diogenes cit., pp.10–16 e pp. 16–29 sulla «tecnica degli excerpta» tipica di Diogene.
114
Fragmenta
F 9* Schol. vet. [RVEГ] Aristoph. Av. 645b KriÓa dÊmoj tÊj /Antioxídoj fulÊj, 1pò Krioû tinoj 6nomasménoj. /Anagráfei dè toùj 2pwnúmouj tÔn dÉmwn kaì fulÔn Polémwn. 645b c.pr.c. (çllwj) codd. 1 KriÓa corr. Preller : Kriòj EG, kuríwj RV fulÊj VEG : om. R Dem. 42.11; Diod., FGrHist 372 F 32 = Harp. k 83; Hesych. k 4159; Steph. Byz. k 222 (= Hrd. I 303, 14 Lentz); Theogn. Anecd. Gr. Ox. II, 157, 10–11 Cramer; Phot. k 1098; Suid. k 2439.
Crioa, demo della tribù Antiochide, ha avuto nome da un certo Crio. Polemone registra gli eponimi dei demi e delle tribù. Lo scolio ad Aristofane, commentando il passo E7elpídhj KriÔqen451, spiega il signi ficato del termine KriÔqen. Il nome esatto del demo attico è KriÓa e non Kriój come riportano i manoscritti EG dello scolio452, dal quale sappiamo che Polemone si occupò degli eponimi dei demi e delle tribù453. Gli scholia vetera ad Aristofane derivano da una pluralità di fonti che risalgono agli inzi della filologia alessandrina e che furono riunite dall’instancabile attività erudita di Didimo, il quale si servì anche di altro materiale. In particolare a Didimo attinse Simmaco per il suo commentario, da cui derivano principal mente gli scholia vetera giunti fino a noi454. Bisogna, dunque, pensare con ogni probabi lità a Didimo, quale autore intermedio per la trasmissione del passo di Polemone. Dal demo di Crioa proviene Evelpide che insieme a Pistetero è uno dei personaggi principali degli Uccelli di Aristofane455. Si tratta di un demo della tribù Antiochide di non precisa localizzazione e di dimensioni ridotte, come testimonia la presenza di un unico rappresentante nel Consiglio dei Cinquecento; solo a partire dal 307/6 a. C. i buleuti di vennero due456. Crio è l’eroe eponimo457 che, secondo la genealogia esiodea, era il padre 451 452 453 454
455
456 457
Aristoph. Av. 645. Dem. 42.11; Diod., FGrHist 372 F 32 = Harp. k 83; Hesych. k 4159; Steph. Byz. k 222; Phot. k 1098; Suid. k 2439. In merito all’esistenza di uno scritto autonomo, vd. Intr. pp. 44–45. I manoscritti V e G riportano al termine della commedia che gli scholia sono stati tratti e_k tÔn Summa´xou kaì çllwn sxolíwn. Vd. Dickey, Ancient Greek Scholarship cit., p. 29; J. W. White, The Scholia on the Aves of Aristophanes, Boston 1914, pp. XXVI–XXVIII; N. Dunbar, Aristophanes: Birds, Oxford 1995, p. 38. Nessuna commedia di Aristofane è ambientata in un demo particolare ma molti protagonisti, come Evelpide, sono indicati con il loro demotico (Whitehead, The Demes cit., pp. 332–333). Evelpide e Pistetero sono due anziani e illustri cittadini di Atene che, stanchi di una città degra data da delazioni e confische, decidono di andare in cerca di Upupa, in cui si è trasformato il mortale Tereo. A lui chiedono indicazioni per trovare una città sicura in cui poter trasferirsi e vivere tranquilli. Dal momento che in Grecia non ne esistono di simili, stabiliscono di fondarne una nuova fra il cielo e la terra insieme a tutti gli uccelli. Vd. R. Cantarella (a cura di), Aristofane, Le commedie, Milano 1956, pp. 361–364. Whitehead, The Demes cit., p. 373. K. Scherling, s. v. Krios, n. 6, in RE XI, 1922, col. 1868.
Grecia
115
del titano Pallante, da cui prendeva nome il demo di Pallene458. Si suppone pertanto che i due demi non fossero distanti459. Sebbene non ci siano fonti per poter dire con esattezza dove si trovasse e la sua vicinanza sia quindi solo presunta, si può affermare che era uno dei demi dell’interno. Proprio tra questi, infatti, lo colloca l’iscrizione che elenca i pritani della tribù Antiochide per l’anno 334/3 a. C.460 Non tutti i demi prendevano nome dall’eroe eponimo. Sappiamo da Aristotele che Clistene ne nominò alcuni sulla base di località geografiche, perché non si conservava più memoria del loro fondatore461. Con le riforme del 508/7 a. C. vennero istituiti molti culti, ma si trattò prevalentemente di un riconoscimento formale di tradizioni religiose già esistenti. Clistene, fonte sempre Aristotele, lasciò i demi liberi di seguire le loro consue tudini e praticare i loro culti462. Qualora l’eroe eponimo fosse già in precedenza venerato, continuò ad esserlo anche dopo il 508 a. C. Se invece era conosciuto solo da leggende, Clistene se ne servì per dare nome al demo, senza renderlo necessariamente oggetto di manifestazioni religiose. Il fatto che sia noto l’eroe non implica perciò che egli venisse sempre onorato come una divinità, anche se è verosimile ipotizzare che questo accadesse in molti casi. In particolare, per quanto riguarda Crio, non possediamo nessuna notizia che testimoni la presenza di un culto in suo onore. F 10*
5
Schol. D [ZYQXAUI] Hom. Il. Γ 242 aÎsxea] ai_sxúnaj, u‚breij. ‹Elénh !rpasqeîsa (pò /Alecándrou, 1gnooûsa tò sumbebhkòj metacù toîj 1delfoîj Dioskoúroij kako´n, (polambánei di/ a4sxúnhn a7tÊj mÈ peporeûsqai toútouj e4j ‡Ilion, 2peidÈ próteron (pò Qhséwj #rpásqh, kaqÒj proeírhtai (Schol. D Hom. Il. G 144): dià gàr tÈn tóte genoménhn !rpagÈn ‡Afidna pólij /AttikÊj porqeîtai kaì titrÓsketai Kástwr (pò Fídnou toû tóte basiléwj katà tòn deciòn mhrónĒ O$ dè Dióskouroi Qhséwj mÈ tuxóntej lafuragwgoûsin tàj /Aqh´naj. (= G) ‹H $storía parà Polémwni ¹ toîj Kuklikoîj (Cypria fr. 12 Davies) kaì 1pò mérouj parà /Alkmâni t® lurik® (PMG 21). 2 !rpageîsa UG /Alecándrou : Menela´ou Y 3 (pelámbane Y, (polambánein A poreu´e sqai Y 4 próteron Y, protérwj A 5 ginoménhn A 6 porqh^tai Z 8 /Aqh´naj (cf. Schol. D Hom. Il. G 144 /AttikÈn) : /Afúdnaj L Pole´mwni Fabricius : toi^j Polemwníoij codd., Te lamwníoij Baumeister, «Philologus» 11 (1856), p. 168 ¹ toîj : »toi QXU
458 459 460 461
462
Hes. Theog. 376; Apollod. Bibl. I.2.2. E. Honigmann, s. v. Krioa, in RE XI/2, 1922, col. 1866; H. Lohmann, s. v. Krioa, in Der Neue Pauly 6, 1999, col. 849. Cf. Capel Badino, Polemone cit., p. 219. IG II 1750. Vd. a proposito P. J. Bickell, Akamantid Eitea, «Historia» 27 (1978), p. 373. Vd. G. De Sanctis, ATQIS, Storia della repubblica ateniese, Roma 1898, pp. 324–330; V. von Schöffer, s. v. Demoi, in RE V/1, 1903, coll. 1–8; D. M. Lewis, Cleisthenes and Attica, «Historia» 12 (1963), pp. 22–40; W. E. Thompson, The Deme in Cleisthenes’ Reforms, «SO» 46 (1971), pp. 72–79; Traill, The Political Organization cit., pp. 23, 54. Vd. J. D. Mikalson, Religion in the Attic Demes, «AJPh» 98 (1977), pp. 424–435.
116
Fragmenta
2–3 tò sumbebhkòj kakòn Pind. Nem. X 60; Theoc. 22.137 ss.; Apollod. Bibl. III.11.2; schol. Hom. Il. III.234; schol. Pind. Nem. X 112; schol. Lyc. 504; Hyg. Fab. 80; Ovid. Fast. V.699 ss.; Myt. Vat. I 76 4–7 Hellan., FGrHist 4 F 134; 168ab; FGrHist 323a F 18; Hdt. IX.73.1–2; Isocr. 10.18–19; Diod. IV.63.2–5; Strab. IX.1.17; Hyg. Fab. 79.1; Apollod. Bibl. III.10.7; Plut. Thes. 31–33; Paus. I.17.4–5, 18.4; I.41.3–5; II.22.6; III.18.4–5, 18.15, 24.11; V.19.3; X.25.7–8; Lucian. Gall. 17; Aelian. Var. Hist. IV.5; Schol. Il. III.144; Liban. Decl. 4.85; Hier. Chron. 56b et 58b Helm; Schol. Lyc. 143b, 513a 8 /Aqh´naj Alcm. PMG 21; Pind. fr. 258 Maehler; Apollod. Ep. 1.23; Dio Chrys. 11.44–45; Schol. Lyc. 504 (vide etiam 104a, 143b, 513a).
Vergogna (aÎsxea): disonore, oltraggio. Elena, rapita da Alessandro, ignorando la disgrazia nel frattempo accaduta ai fratelli Dioscuri, pensò che essi non si fos sero recati ad Ilio per vergogna di lei, perché già prima era stata rapita da Teseo, come è stato detto. Infatti allora a causa del ratto, Afidna, città attica, era stata devastata e Castore era stato ferito alla coscia destra da Afidno, che allora era re. I Dioscuri, non essendosi imbattuti in Teseo, saccheggiarono Atene. La storia si trova in Polemone o nei poemi ciclici e in parte nel poeta lirico Alcmane. La glossa si riferisce al passo dell’Iliade in cui Elena dall’alto delle mura di Troia guarda l’esercito acheo e indica a Priamo gli eroi greci. Gli unici a non essere presenti sono i suoi fratelli Castore e Polluce, morti in seguito allo scontro con Ida e Linceo, figli di Afareo. Secondo la tradizione più diffusa463 Ida e Linceo erano promessi a Ilera e Febe, figlie di Leucippo. Afareo, Leucippo e Tindaro, padre mortale di Castore e Polluce464, erano fra telli e dunque i Dioscuri vennero invitati alle nozze. Durante la cerimonia essi rapirono le spose e subito Ida e Linceo si lanciarono al loro inseguimento. Quando i quattro si affron tarono in battaglia, Castore cadde per mano di Ida, mentre Linceo fu ucciso da Polluce. Lo scontro si concluse con l’intervento di Zeus che fulminò Ida e concesse a Castore di vivere con il fratello a giorni alterni in cielo e nell’Ade. Secondo Apollodoro e Pindaro, invece, i Tindaridi e i figli di Afareo vennero a contesa per la spartizione di una mandria, frutto di una comune razzia in Arcadia465.
463 464
465
Theoc. 22.137 ss.; schol. Hom. Il. III.234.; schol. Pind. Nem. X 112; schol. Lyc. 546b; Hyg. Fab. 80; Ovid. Fast. V.699 ss.; Mytogr. Vat. I 76. Castore e Polluce erano figli di Leda che li aveva avuti o entrambi da Zeus, secondo alcuni in sieme ad Elena, o uno da Zeus e l’altro (Castore) da Tindaro, al quale si era unita nella stessa notte. In Od. XI.298–304 compaiono entrambi come figli di Tindaro. Vd. E. Bethe, s. v. Dioskuren, in RE V/1, 1905, coll. 1112–1113; Id., s. v. Helene in RE VII/2, 1912, coll. 2826–2827; Dizionario della civiltà classica, s. v. Elena, p. 899; P. Scarpi, M. C. Ciani (a cura di), Apollodoro, I miti greci (Biblioteca), Milano 1996, pp. 582–583. Pind. Nem. X 60; Apollod. Bibl. III.11.2. Sulle due tradizioni dello scontro tra i Dioscuri e i figli di Afareo, vd. J. G. Frazer (a cura di), Apollodoro, Biblioteca, trad. it. di G. Guidorizzi, Milano 1995, pp. 343–344.
Grecia
117
La vicenda del rapimento di Elena da parte di Teseo e della sua liberazione ad opera dei Dioscuri era molto antica e ben nota, come attestano le testimonianze letterarie e la documentazione iconografica466 in nostro possesso. Teseo e Piritoo, entrambi figli di padre divino467, avevano deciso di sposare due figlie di Zeus, Elena e Persefone. Teseo, giunto a Sparta, rapì per sé Elena e la condusse ad Afidna insieme a sua madre Etra. Quindi scese nell’Ade per aiutare l’amico a concludere il matrimonio con Persefone. Plu tarco fornisce una versione razionalizzata del mito e attribuisce a Piritoo la volontà di sposare Core, figlia del re dei Molossi, Adoneo468. Mentre Teseo era nell’Ade o – a se conda delle tradizioni – in Epiro, i Dioscuri invasero l’Attica e venuti a sapere che Elena era tenuta prigioniera ad Afidna469, attaccarono la città e la saccheggiarono470. Ricondus sero poi Elena a Sparta, dove venne data in sposa a Menelao471. Etra le venne attribuita come schiava e la seguì successivamente anche a Troia, quando fu rapita da Alessandro. Per quanto riguarda l’età di Elena al momento del rapimento Ellanico ci fornisce una cronologia molto precisa, attribuendo cinquant’anni a Teseo e sette a Elena472. Nell’Iliade473 Teseo viene descritto come appartenente alla generazione precedente alla guerra di Troia: l’unico modo, dunque, per conciliare i dati dei due rapimenti ad opera di Teseo
466
467 468 469
470 471
472 473
Vd. G. Bermond Montanari, s. v. Aithra, in EAA I, 1958, p. 179; V. Bianco, s. v. Dioscuri, in EAA III, 1960, pp. 293–297; A. Comotti, s. v. Elena, in EAA III, 1960, pp. 293–297; U. Kron, s. v. Aithra I, in LIMC I/1, 1981, p. 424; G. Maddoli, V. Saladino (a cura di), Pausania, Guida della Grecia, vol. V (libro V), L’Elide e Olimpia, Milano 1995, p. 301; R. Splitter, Die “Kypseloslade” in Olympia. Form, Funktion und Bildschmuck: eine archäologische Rekonstruktion (mit einem Katalog der Sagenbilder in der korinthischen Vasenmalerei und einem Anhang zur Forschungsgeschichte), Mainz 2000, p. 42 con nota 235. Teseo era figlio di Poseidone, Piritoo di Zeus. Plut. Thes. 31.4. Afidna, demo della tribù Eantide, si trovava nelle vicinanze di Decelea, Maratona e Ramnunte nell’Attica nordorientale. Vd. A. Milchhöfer, s. v. Aphidna, in RE I/2, 1894, col. 2719; How, Wells, A Commentary cit., vol. II, p. 318; C. Ampolo, M. Manfredini (a cura di), Plutarco, Le vite di Teseo e Romolo, Milano 1988, p. 252. Tra Ramnunte e il ratto di Elena c’era una connessione molto antica. Cf. Nilsson, Geschichte cit., pp. 475–476; V. Costanzi, Il culto di Teseo nell’Attica, «Religion» 1 (1920), pp. 315 ss. Hdt. IX.73.1–2; Strab. IX.1.17; Hyg. Fab. 79.1; Apollod. Bibl. III.10.7; Plut. Thes. 31–33; Paus. I.17.4–5, I.41.3–4, II.22.6, III.18.4; Schol. Lyc. 504. Sulla vicenda del rapimento di Elena da parte di Teseo e sulla sua liberazione, vd. Bethe, s. v. Dioskuren cit., coll. 1117–1120; M. Albert, s. v. Dioscuri, in DA II/1, pp. 252–253; Frazer, Description cit., vol. II, pp. 162–163; L. B. Ghali–Kahil, Les enlèvements et le retour d’Hélène dans les textes et les documents figurés, Paris 1955; Herter, s. v. Theseus cit., coll. 1162–1173; Plutarco, Vite cit., pp. 250–251 (Ampolo, Manfredini); A. M. Biraschi, Tradizioni epiche e storiografia. Studi su Erodoto e Tucidide, Napoli 1989, pp. 45 ss.; Apollodoro, I miti greci cit., pp. 317 ss. e pp. 582–583 (Scarpi, Ciani); M. Bettini, C. Brillante, Il mito di Elena. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi, Torino 2002, pp. 55–57. Sui culti in onore di Elena, vd. J. Larson, Greek Heroine Cults, Madison (Wisconsin) 1995, pp. 69–70; Bettini, Brillante, Il mito cit., pp. 43 ss. e pp. 225–232 per una ricca bibliografia. Hellan., FGrHist 4 F 168a–b; 323a F 18. Cf. Diod. IV.63.2; Apollod. Ep. 1.23. Hom. Il. I.262–268.
118
Fragmenta
e di Paride, è attribuire un’età avanzata a Teseo e ritenere Elena una bambina474. Anche Diodoro475 e Apollodoro476 concordano nell’affermare che Elena fosse giovanissima e le attribuiscono rispettivamente dieci o dodici anni. La saga del rapimento di Elena da parte di Teseo e della sua liberazione ad opera dei Dioscuri è stata tramandata in un’unica versione. La sola divergenza riguarda la men zione di Atene invece di Afidna. Alcmane, secondo quanto riporta Pausania, indica Atene come città dove Elena era tenuta prigioniera e ritiene che fu Atene ad essere saccheggiata e non Afidna477. Sempre Pausania478 conserva memoria di un’iscrizione, collocata sulla quarta fascia dal basso dell’arca di Cipselo, nella quale Atene viene indicata come luogo di custodia di Elena. Un racconto analogo doveva essere contenuto nei poemi del ciclo epico, come si evince dall’espressione toîj kuklikoîj, con la quale lo scoliasta fa forse riferimento ai Canti ciprii, nei quali erano raccontate le vicende anteriori alla guerra di Troia479. La versione con il saccheggio di Atene si trova anche nell’Epitome di Apollodoro480 oltre che nell’iscrizione sull’arca di Cipselo, ricordata da Pausania481, mentre in Ellanico, citato da uno scolio all’Iliade482, si dice che dopo la liberazione di Elena da Afidna i Dio scuri saccheggiarono l’Attica senza alcun riferimento specifico ad Atene. Diodoro e lo scolio D all’Iliade, che tramanda Polemone, citano entrambe le tradizioni483, facendo menzione sia della devastazione di Afidna sia di quella di Atene. L’invasione dei Tinda ridi può riflettere le tradizioni sull’invasione dei Dori nell’Attica o far riferimento alla situazione politica successiva alla cacciata di Ippia, in particolare all’intervento spartano in favore di Isagora e degli oligarchici. La citazione di Polemone deriva probabilmente dal perì qeÔn di Apollodoro, che si occupò di mitologia e di religione omerica e al quale attinsero gli scholia D484. Quanto al suo contesto, è possibile che il racconto della vicenda del rapimendo di Elena da parte di Teseo e la conseguente distruzione di Afidna/Atene trovasse spazio in Polemone nell’am 474 475 476 477 478 479 480 481
482 483 484
Plutarco, Le vite cit., p. 251 (Ampolo, Manfredini). Nelle rappresentazioni figurate, tuttavia, Elena e Teseo appaiono entrambi giovani. Diod. IV.63.2. Apollod. Ep. 1.23. Paus. I.41.4. Vd. C. Robert, Olympische Glosse, «Hermes» 23 (1888), p. 439. Paus. V.19.3. M. Davies (ed.), Epicorum Graecorum fragmenta, Göttingen 1988, fr. 12 p. 39; Id., The Greek Epic Cycle, London 20012, p. 40. Apollod. Ep. 1.23. Paus. V.19.3. Sulle diverse interpretazioni storiche e sulle implicazioni politiche legate all’iscri zione dell’arca di Cipselo, vd. G. Méautis, Le coffre de Kypsélos, «REG» 44 (1931), pp. 266–267; S. Mazzarino, La politica coloniale ateniese sotto i Pisistratidi, «RIL» 72 (1938–1939), p. 8; Éd. Will, Korinthiaka. Recherches sur l’histoire et la civilisation de Corinthe des origines aux guerres médiques, Paris 1955, pp. 413–414 con nota 3; Biraschi, Tradizioni cit., Napoli 1989, pp. 52 ss. Sul testo dell’epigramma, vd. H. F. Hitzig, H. Blümer (Hg.), Pausaniae Graeciae descriptio, vol. II/1, Leipzig 1901, pp. 411 ss.; C. Gallavotti, Le copie di Pausania e gli originali di alcune iscrizioni di Olimpia, «BPEC» 26 (1978), p. 12. Schol. Hom. Il. III.144 = FGrHist 4 F 134. Schol. D Hom. Il. G 242; Diod IV.63.2–5. Vd. anche comm. a F 30. Sugli Scholia D, vd. nota 207 del presente volume.
Grecia
119
bito delle vicende mitologiche legate al demo di Afidna. Il frammento può essere col locato nell’opera relativa agli eponimi dei demi e delle tribù, per quanto già il Preller, seguito dal Müller, riteneva che fosse difficilie stabilire con certezza la sua appartenenza a un determinato scritto. 1.4 Perì tÊj ‹Ierâj %doû Non ci sono pervenuti frammenti dello scritto perì tÊj ‹Ierâj %doû che ci è noto da Arpocrazione485.
2. Argolide F 11*
5
Schol. [BD] Arist. Panath. 188, 12 oÑon /Argei^oi palaio´tatoi tÔn ‹Ellh´nwn 1ciou^sin eiƒnai] tou^to e_pì tÔn /Argeíwn 2sh´gagen, 2peidÈ kaì /Argeíouj oiƒde fronou^ntaj, &j 2n t>^ /Argeí< sparéntoj tou^ purÔn spérmatoj, 2k Libu´hj ‡Argou metapemyaménou: dio` kaì Dh´mhtroj Libu´hj i~ero`n i‚drusen 2n t® ‡Argei, 2n Xara´dr< ou‚tw kaloumén? to´p?, w‚j fhsi Polémwn. 3 fronou^ntaj add. Preller 4 Dh´mhtroj Preller : Dhmh´trioj BD 5 Xara´dr< Preller : Xara´draij BD EM 409, 28; Fest. De verb sign. 87 p. 108, 13 Lindsay: Libycus campus in agro Argeo appellatus quod in eo primum fruges ex Libya allatae sunt. Quam ob causam etiam Ceres ab Argeis Libyssa vocata est. Cf. Paus. I.14.2; Apollod. Bibl. I.5.2.
Gli Argivi sostengono di essere i più antichi tra i Greci: (sc. Aristide) ha attribuito questo agli Argivi, perché sa che anche gli Argivi pensano che in Argolide era stato gettato il seme del frumento, che Argo aveva portato dalla Libia; perciò (sc. Argo) costruì anche un tempio di Demetra Libica ad Argo, nel luogo cosiddetto Caradra, come dice Polemone. Tutto il Panatenaico è costruito sulla lode della città di Atene, che appare superiore alle altre poleis sia per gli avvenimenti presenti sia per quelli passati. Scrive Aristide486: […] mo´nh dÈ po´lewn ta` mèn palaia` toi^j palaioi^j nikÂ, ta` dè kaina` toi^j kanoi^j, ei_ dè bou´lei, ta` mèn palaia` toi^j kainoi^j, ta` mèn kaina` toi^j palaioi^j, toi^j @auth^j légw ta` tÔn çllwn. Katídoi d/ çn tij k1kei^qen ta`j (perbola`j a7th^j: o‚soi ga`r kaì mikrou^ tinoj mérouj t>^ po´lei kekoinwnh´kasin, &j çristoi tÔn çllwn 1ga´l lontai. ‹H d/o7demiâj mèn filotimíaj (sterei^ tÔn oi~stisinou^n (parxousÔn, tÔn dè @auth^j o7déna koinwno`n e¸xei dia` télouj. Lo scoliasta si sofferma a precisare 485 486
Harp. i 4 = T 6 Ael. Arist. I 355–356, p. 126 Behr (vol. I/2).
120
Fragmenta
per quale ragione gli Argivi cercano invano di competere con Atene, considerandosi i più antichi tra i Greci: secondo la tradizione locale argiva il seme del frumento era stato in trodotto per la prima volta in Grecia da Argo487, che lo aveva portato con sé dalla Libia488. La testimonianza di Polemone viene addotta come prova dell’esistenza di un tempio che Argo, fondatore eponimo della città, aveva costruito in onore di Demetra Libica489. Il pe riegeta registra la tradizione argiva sul dono del frumento, omessa da Pausania, che pur identifica negli Argivi il popolo che più voleva competere con Atene sul piano mitico per l’antichità e per i doni ricevuti dagli dei490. Secondo gli Ateniesi, come afferma Pausania, fu Trittolemo491 e non Argo, a trasmettere agli uomini i rudimenti dell’agricoltura, dopo averli ricevuti in dono da Demetra492. I cereali e il grano in particolare figurano tra i componenti più importanti della dieta dei Greci493: per questo era importante, per Argivi e Ateniesi, sostenere di essere stati i primi a introdurne la cultura. Il tema del prÔtoj e(reth´j contrapponeva sovente le tradizioni mitiche di città rivali, che attribuivano ai propri dei ed eroi l’introduzione di tecniche utili per lo sviluppo della civiltà. La consuetudine di attribuire a eroi, dei o so vrani il dono o la scoperta di beni utili per l’umanità consentiva agli antichi di collegare il presente al passato remoto: i benefici materiali apportati in epoca mitica dagli e(retaí, spesso non a caso insigniti anche del comando della vita politica della città, avevano un significato storico, in quanto permettevano alla città di vantare un ruolo di traino nel progresso umano, che le conferiva una posizione di maggior prestigio e autorità sulle altre poleis. Il frammento di Polemone è molto breve e non consente di affermare di preciso quale fosse l’attitudine del periegeta nei confronti della tradizione argiva. Sappiamo che egli si era formato ad Atene e che aveva una speciale predilezione per tale città, predilezione che sem bra però, qui come altrove, non offuscare il suo interesse per la tradizione di altre poleis. Per quanto riguarda il ben più documentato Pausania, invece, è possibile evidenziare più chia ramente la sua posizione filoattica, che lo porta a omettere la tradizione argiva sull’introdu
487
488 489
490 491
492
493
Wernicke, s. v. Argos, n. 18, in RE II/1, 1895, coll. 790–791; J. N. Bremmer, s. v. culture-bringers, in The Oxford Classical Dictionary, p. 397; K. Dowden, s. v. Argus, ibid., p. 150. Cf. R. Blatter, s. v. Argos III, in LIMC II/1, 1984, col. 600. Vd. Fest. De verb sign. 87, p. 108, 13 Lindsay. Non è possibile risalire al percorso di trasmissione di questo passo di Polemone. Sappiamo che molto del materiale degli scoli ad Aristide proviene dal retore di IV secolo Sopatro, che si è servito di materiale precedente. Vd. E. Dickey, Ancient Greek Scholarship. A Guide to Finding, Reading, and Understanding Scholia, Commentaries, Lexica, and Grammatical Treatises, from Their Beginnings to the Byzantine Period, Oxford 2007, pp. 69–70. Paus. I.14.2. Uno dei principi di Eleusi citati nell’Inno omerico a Demetra (153, 474). Vd. F. Schwenn, s. v. Triptolemos, in RE VII A/1, 1939, coll. 218–220; G. Schwarz, Triptolemos: Ikonographie einer Agrar- und Mysteriengottheit, Graz 1987; N. J. Richardson, s. v. Triptolemus, in The Oxford Classical Dictionary, p. 1508. Apollod. Bibl. I.5.2. Vd. O. Kern, s. v. Demeter, n. 23, in RE IV/1, 1901, col. 2730; N. J. Richard son, s. v. Demeter, in The Oxford Classical Dictionary, pp. 447–448; J. G. Frazer, Spirits of the Corn and the Wild, vol. I, London 1933, pp. 72 ss. J. R. Sallares, s. v. cereals, in The Oxford Classical Dictionary, pp. 300–301.
Grecia
121
zione della cultura del frumento e a esprimere con toni espliciti forti dubbi sulla credibilità degli esegeti argivi, consapevoli sostenitori di versioni non conformi a verità494. Non ci sono tracce in Argolide del tempio di Demetra Libica citato da Polemone. Il termine Xara´dra era usato normalmente dai Greci per indicare i torrenti che in estate rimanevano in secca, in particolare quelli che scorrevano in strette valli495. Appartiene a questa tipologia il fiume Caradro, oggi Xerias, che dalla zona montuosa dell’Artemisio entra nella pianura di Argo a nord della città, dove si unisce con il fiume Inaco, per poi volgere a sud verso il golfo496. È possibile che il tempio si trovasse nella valle del Caradro e che vi fosse una località che da questo fiume prendeva nome. Conosciamo ad esem pio in Focide una città di nome Caradra, che si trovava su un fiume in estate privo di acqua497. F 12*
5
Schol. [BD] Arist. Panath. 188, 13 ÷lwj o7x ÷moia tà tÔn /Argeíwn palaià toîj tÔn /Aqhnaíwn] toiaútaj gàr tomàj tÔn JeÔn kaì e4j toùj Jeoùj 1moibàj o7k ðxousi. Légei dè % Polémwn 2n t¤ ‹Ellhnik¤ $storí< ÷ti »risan kaì perì toû ‡Argouj PoseidÔn kaì ‚Hra, kaì #ttÉqh k1keî: súmbola méntoi o7k ðdeican o$ 2n /AqÉnaij. 2 toùj qeoùj B : tàj qeàj D 5 /Argei^oi w‚sper ta` prop. Preller Apollod. Bibl. II.1.4; Paus. II.15.5; 22.4. Cf. Hdt. VIII.55.4; Ov. Met. 6.70 ss.; Strab. VIII.6.14; IX.1.16; Hyg. Fab. 164; Apollod. Bibl. III.14.1; Paus. I.24.5; 26.5; II.33.2; Plut. Them. 19; Lact. Comm. in St. Theb. 7.185; Serv. ad Georg. I.12; Mytogr. Lat. pp. 1 et 115 (= Mytogr. Vat. I.2; II.119).
La storia antica degli Argivi non è affatto simile a quella degli Ateniesi: non tra mandano infatti tali spartizioni tra dei e scambi reciproci (sc. di città e di regioni) tra divinità. Polemone, nella Storia greca498, afferma che Poseidone ed Era si con tesero anche Argo, ed egli (sc. Poseidone) fu vinto anche là; gli Argivi tuttavia non mostrano testimonianze come quelle in Atene.
494 495 496
497 498
Paus. II.23.3–7. Cf. H. Joyce, La personnalité de Pausanias, Paris 1979, pp. 75–78. H. Lohmann, s. v. Charadra, in Der Neue Pauly 2, 1997, col. 1094. Paus. II.25.2. Vd. Preller, Fragmenta cit., p. 45; L. Bürchner, s. v. Charadros, n. 5, in RE III/2, 1899, col. 2116; H. Lehmann, Argolis, Athen 1937, pp. 51–52; R. A. Tomlinson, Argos and the Argolid from the Bronze Age to the Roman Occupation, London 1972, pp. 8–10; H. Lohmann, s. v. Charadros, n. 7, in Der Neue Pauly 2, 1997, col. 1095. L. Bürchner, s. v. Charadra, n. 4, in RE III/2, 1899, col. 2114. Per il problema del titolo e dell’attendibilità dell’opera qui attribuita a Polemone, vd. Intr. p. 38.
122
Fragmenta
Questo frammento si inserisce nel medesimo contesto di lode della città di Atene, ela borato da Aristide con abbondanza di esempi e linguaggio forbito e testimonia, come il precedente F 11, l’interesse di Polemone per la storia locale, in cui venivano sovente tra mandate notizie di contese tra dei per il possesso di una terra499. Pausania ricorda la me desima vicenda di rivalità e altre analoghe, in cui Poseidone risulta coinvolto e dalle quali esce normalmente perdente, com’è naturale per il dio del mare e dei terremoti che i Greci preferivano vedere sconfitto a favore di divinità garanti di maggiore stabilità500. La vitto ria spetta così ad Era e ad Atena nelle contese per il possesso rispettivamente di Argo501 e dell’Attica502. Con Atena Poseidone gareggia anche per Trezene, dove il risultato è di parità e solo attraverso uno scambio con Apollo, al quale cede Delfi, ottiene la supremazia su Calauria503. L’unica vittoria di Poseidone è con Elio per la regione dell’Istmo504, dove il dio del mare aveva un ruolo centralissimo, in quanto simboleggiava la posizione geogra fica di Corinto e il suo controllo sul territorio. Ritengo valido il suggerimento del Preller, che propone di integrare l’ultima frase del passo dello scoliasta con /Argei^oi w‚sper ta´. Si allude qui al segno del tridente la sciato da Poseidone in una cavità dell’Eretteo quando, nella contesa con Atena, aveva fatto scaturire una fonte d’acqua salmastra505. Non ci sono invece segni analoghi ad Argo, anche se la tradizione argiva, secondo la consuetudine di spiegare con il mito i fenomeni naturali, attribuiva la povertà d’acqua dei fiumi Inaco, Cefiso e Asterione al loro giudizio sfavorevole a Poseidone nella contesa tra il dio ed Era. F 13* (a) Iul. Afric. Chron. F 34, 75–80 (pp. 78–80 Wallraff) ap. Eus. [IBOND] Praep. Evang. X.10.15 = Sync. [A] Chron. 120; 281 (p. 72, 1–7 Moss hammer = Sync.1; pp. 173, 28 – 174, 5 = Sync.2) /Apò /Wgu´gou toínun e_pì Kûron, %po´sa 1po` Mwuséwj e_pì to`n a7to`n xro´non, e¸th ͵asleʹ. /Alla` kaì ‹EllÉnwn dé tinej $storoûsi katà toùj a7toùj xrónouj genésqai Mwuséa. Polémwn mèn 2n t¤ prÓt> tÔn ‹EllhnikÔn $storiÔn légwn: 499 500
501 502 503 504 505
Sull’impossibilità di risalire alle Mittelquellen per questo passo di Polemone, vd. nota 489 al frammento precedente. E. Wüst, s. v. Poseidon, in RE XXII/1, 1953, coll. 446–461; W. Capelle, s. v. Erdbebenforschung, in RE Suppl. IV, 1924, coll. 371–374; D. Musti, M. Torelli (a cura di), Pausania, Guida della Grecia, vol. II (libro II), La Corinzia e l’Argolide, Milano 1986, p. 209. Vd. in generale E. Olshausen, H. Sonnabend, Naturkatastrophen in der antiken Welt, Stuttgarter Kolloquium zur historischen Geographie des Altertums 6, Geographica Historica 10, Stuttgart 1998; M. Sordi (a cura di), Fenomeni naturali e avvenimenti storici nell’antichità, CISA 15, Milano 1989; E. Gabba, Fatti della natura, storia degli uomini, «RSI» 114/3 (2002), pp. 683–693; G. Cambiano, Catastrofi naturali e storia umana in Platone e Aristotele, ibid., pp. 694–714. Paus. II.15.5; 22.4. Ibid. I.24.5 Ibid. II.33.2; Strab. VIII.6.14. Paus. II.1.6. Strab. IX.1.16; Paus. I.26.5.
Grecia
5
123
2pì ‡Apidoj toû Forwnéwj moîra toû A4guptíwn stratoû 2cépesen A4gúptou, oÍ 2n t¤ Palaistín> kaloumén> Surí< o7 pórrw /Arabíaj ±khsan. OÚtoi dhlonóti o$ metà Mwuséwj. 1 Ku´rou Sync.1 %po´sa Eus., Sync.1 : o‚pwj Sync.2 tòn a7tòn xrónon Eus. : tÔn a7tÔn xro´nwn Sync.1, to`n a7toû xro´non Sync.2 2 ͵asleʹ Sync.1, Sync.2 cf. (Ps.)Io. Ant. F 1, 1–4 (p. 4 Mariev) ͵aslzʹ Eus., Routh, Gelzerms 1lla` om. Eus. a7toû Eus I 3 t¤ om. Sync.2 légei Sync.1 4 toû2 : tÔn Eus. I A4guptíwn : A4guptiakoû Sync.1 A4gúptou : e_n A4gúpt? Sync.1 5 oÍ : # Sync.2 A corr. Mosshammer ex Eus. kaloumén> : legomén> Sync.1 Aa. c. /Arabíaj : /Arrabíaj Sync.2 A corr. Mosshammer ex Eus., Suríaj Eus. B oÚtoi Sync.1, Sync.2 : a7toí Eus. Cf. ͵asleʹ Iul. Afric. Chron. F 34, 38–48 ap. Euseb. Praep. Evang. X.10.9–10, pp. 74–76 Wallraff = Sync. Chron. 118–119, p. 71, 8–16 Mosshammer (vide etiam 280–281, p. 173, 16–25 Mosshammer); Iul. Afric. Chron. F 34, 57–73 ap. Euseb. Praep. Evang. X.10.11–13, pp. 76–78 Wallraff (de temporibus Iudaeorum; vide etiam T 6, 9–14 Wallraff); (Ps.) Io. Ant. F 1, 1–4 Mariev = F 1*, 1–4 Roberto ‹O par/ ˆEllhsin 1rxai^oj ‡Wgugoj kaì Forwneu`j % ui~o`j /Ina´xou kata` tÈn dia´ Mwséwj 1p/ Ai_gu´ptou toû laoû e¸codon Ësan. /Apo` ga`r /Wgu´gou méxri neʹ /Olumpia´doj, »goun méxri th^j Ku´rou toû Pérsou basileíaj e¸th ͵asleʹ. Cf. etiam Hellan., FGrHist 4 F 47, Philoc., FGrHist 328 F 92, Cast., FGrHist 250 F 14, Thall., FGrHist 256 F 5, Alex. Polyh., FGrHist 273 F 101 (= Iul. Afr. Chron. F 34, 26–36 ap. Eus. Praep. Evang. X.10.7, p. 75 Wallraff et Ps.Iust. Coh. Gr. 9, 2 p. 158 Pouderon); Acusil. FGrHist 2 F 23bc (= Iul. Afr. Chron. F 34, 26–36 ap. Eus. Praep. Evang. X.10.7, p. 75 Wallraff et Sync. Chron. 119, p. 71, 23–26 Mosshammer); Ap., FGrHist 616 FF 2c, 4; Pt. Mend., FGrHist 611 T 2, F 1.
5
(b) Sync. [AB] Chron. 116–117 (p. 70, 1–5 Mosshammer) oÏ te ga`r e_k peritomh^j pa´ntej, /IÓshppo´j (c. Ap. 2, 15–17) te kaì /Ioûstoj (FGrHist 734 FF 2–3), oÏ te e_c ‹Ellh´nwn, Polémwn fhmì kaì /Apíwn (FGrHist 616 F 2c), PoseidÓnioj (FGrHist 87 F 69) kaì ‹Hro´dotoj (cf. II.104; 162), tÈn e_c Ai_gu´ptou poreían toû /IsraÈl kata` Forwnéa kaì ‡Apida tou`j /Argeíwn basilei^j sunégrayan, /AmÓ sewj Ai_guptíwn basileu´ontoj, o7 tou´tou, 1lla` toû met/a7to`n toû kaì MisfragmouqÓsewj kalouménou. 3 Polémwn A : Polémw B PoseidÓnioj A : PosidÓnioj B (sed cf. Eus. Praep. Evang. X.10.15 = Sync. Chron. 120, p. 72, 7; 281, p. 174, 5 Mosshammer /Apíwn dè % Poseidwníou periergo´tatoj grammatikÔn e_n t>^ kata` /Ioudaíwn bíbl? et infra Ps.Iust. Coh. gr. 9, 2) 7 Misfragmou qÓsewj Goarm : mÈ fragmouqÓsewj A, mhfragmouqÓsewj B
5
(c) (Ps.-) Io. Ant. F 1, p. 4, 13–18 Mariev = F 1*, p. 556, 10–14 Roberto ˆOti dè /Wgu´g? sunh´kmaze Mwsh^j, Polémwn 2n prÓt> ‹IstoriÔn ‹EllhnikÔn marturei^ légwnĒ «e_pì ‡Apidoj toû Forwnéwj moîra toû A4guptíwn stratoû 2cépesen A4gúptou, oÍ 2n t¤ Palaistín> kaloumén> Surí< o7 pórrw /Arrabíaj ±khsan». Dh^lon dè o‚ti tou´touj fhsì tou`j meta` Mwséwj e_celqo´ntaj e_kei^qen ‹Ebraíouj. 2 prÓt> V : prÓt? AD ^> prÓt> ‹EllhnikÔn ‹IstoriÔn Roberto e Iul. Afric. ap. Eus. X.10.15 et Sync. Chron. 120 p. 72, 4 3 marturei^ VA : i~storei^ D 4 /Arrabíaj V : /Arabíaj AD
124
5
Fragmenta
(d) Ps.-Iust. Coh. Gr. 9, 2 (pp. 156–158 Pouderon) /En ga`r toi^j xro´noij /Wgu´gou te kaì /Ina´xou, ouŒj kaì ghgenei^j tinej tÔn par/ (mìn (peilh´fasi gegenh^sqai, Mwüséwj mémnhntai &j #gemo´noj te kaì çrxontoj tou^ tÔn /Ioudaíwn génouj. Ou‚tw ga`r Polémwn te e_n t>^ prÓt> tÔn ‹EllhnikÔn i~storiÔn mémnhtai kaì /Appíwn (FGrHist 616 F 2c) % Poseidwníou e_n t>^ kata` /Ioudaíwn bíbl? kaì e_n t>^ teta´rt> tÔn i~storiÔn légwn «kata` ¸Inaxon ¸Argouj basiléa, /AmÓsidoj Ai_guptíwn basileu´ontoj, 1posth^nai /Ioudaíouj, Ön #gei^sqai Mwüséa». 3 Mwüséoj C 4 prÓt> PC : š AN 5 Poseidwníou : Poseidoníou ANa.c. bíbl? e_n t>^ kata` /Ioudaíwn bíbl? P1 (eras. P2) 6 /Amásidoj P Ai_guptíwn : Ai_guptíwn 1nékaqen Marcovich (ex Eus. X.10.18) Eus. Can. (ap. Sync. Chron. 122, p. 73, 12–18 Mosshammer = Hier. Chron. 7, 10–17 Helm) = T 48a Wallraff; Sync. Chron. 228, p. 140, 9–15 Mosshammer = T 48b Wallraff; Exc. Barb. 288, 18 – 292, 3 Frick = F 50 Wallraff; Sync. Chron. 132, p. 79, 15–22 Mosshammer = T 55, 40–45 Wallraff. Diod. XL.3 ap. Phot. Bibl. 380a (= FGrHist 264 F 6); Tat. Ad Graec. 38–39; Clem. Alex. Strom. I.21.101 ll. 3–5; Cyr. c. Jul. I.19. De Inacho vide Clem. Alex. Strom. I.21.101, l. 4; Tertull. Apolog. 19.3 Argivo Inacho pariter aetate est (sc. Moyses); Orig. c. Cels. 4.11.
(a) Da Ogigo a Ciro, dunque, ci sono 1235 anni, quanti ce ne sono da Mosè a quello stesso tempo. Anche alcuni dei Greci raccontano che Mosè visse nei me desimi anni (sc. di Ogigo). Polemone infatti nel primo libro delle Storie greche dice: «Al tempo di Api, figlio di Foroneo, uscì dall’Egitto una parte dell’esercito egiziano, che si stabilì nella regione della Siria chiamata Palestina, non lontano dall’Arabia». Erano certamente quelli con Mosè. (b) Tutti gli storici che provengono dalla circoncisione (sc. gli storici ebrei), Giu seppe e Giusto, e quelli di area greca, intendo Polemone e Apione, Posidonio ed Erodoto, scrissero che l’esodo di Israele dall’Egitto avvenne quando erano re di Argo Foroneo e Api, quando era re degli Egiziani Amosis, non questo, ma colui che gli succedette chiamato anche Misphragmuthosis. (c) Polemone nel primo libro delle Storie greche testimonia che Mosè visse al tempo di Ogigo dicendo: «Al tempo di Api, figlio di Foroneo, uscì dall’Egitto una parte dell’esercito egiziano, che si stabilì nella regione della Siria chiamata Pale stina, non lontano dall’Arabia». È evidente che parla degli Ebrei che uscirono di là con Mosè. (d) Infatti (sc. gli storici greci) fanno menzione di Mosè come guida e capo della stirpe degli Ebrei ai tempi di Ogigo e di Inaco, che anche alcuni di voi riten gono autoctoni. Così infatti ricorda Polemone nel primo libro delle Storie greche e Apione, figlio di Posidonio, nella sua opera Contro i Giudei e nel quarto libro delle Storie dice: «quando era re di Argo Inaco e Amosis regnava sugli Egiziani, gli Ebrei si ribellarono sotto la guida di Mosé».
Grecia
125
La testimonianza di Polemone è addotta come prova della sincronia tra Mosé, Ogigo/ Ogige e l’epoca dei re di Argo Inaco, Foroneo e Api a conferma della maggiore antichità di Mosè e della storia ebrea rispetto a quella greca. Nell’epoca anteriore alla prima Olim piade, quando per i Greci ancora non si può parlare di storia poiché non vi è nulla di certo e gli eventi assumono i contorni nebulosi del mito, per gli Ebrei, le cui origini affondano in epoche ben più remote, i fatti sono invece già certi e documentabili. Nel tentativo di dimostrare la validità e la superiorità della religione cristiana rispetto a quella pagana, il collegamento con la storia ebrea offre ai primi scrittori di apologetica la possibilità di ricondurre le radici del cristianesimo a un’epoca molto antica, di gran lunga anteriore agli inizi della storia e del pensiero greco, che si rivela per loro essere in realtà l’erede e in gran parte il plagio di idee e dottrine già esistenti. Sesto Giulio Africano, considerato il padre della cronografia cristiana, organizza la storia umana in un unico sistema, combinando gli anni da Adamo con le Olimpiadi se condo un simbolismo numerico altamente significativo e trapiantando le tradizioni gre che nel quadro della storia ebrea, della quale si serve come base e come filo conduttore per la sua narrazione. Intermediario tra le tradizioni greche e quelle ebree, tenta il difficile sincronismo tra il mito greco e la storia ebraica, mediando tra due diversi sistemi crono logici506. La sua opera, intitolata Chronographiae, ci è giunta solo parzialmente attraverso le testimonianze di autori posteriori, che non consentono di ricostruirne la struttura e di conoscere con certezza gli argomenti trattati nei cinque libri di cui era probabilmente composta. Abbiamo una buona conoscenza solo del libro terzo, nel quale l’autore si oc cupa della spinosa questione della datazione di Mosè. La trasmissione dell’opera è av venuta principalmente attraverso Eusebio, Sincello e le cronache della tradizione ales sandrina e di quella antiochena. A quest’ultima appartiene Giovanni di Antiochia che conosce Giulio Africano con ogni probabilità attraverso Giovanni Malalas. A Giovanni di Antiochia è stato in verità erroneamente attribuito, come sembra, il materiale contenuto 506
M. Wallraff (ed.), Iulius Africanus. Chronographiae. The Extant Fragments, with U. Roberto and, for the Oriental Sources, K. Pinggéra, translated by W. Adler, Berlin 2007, pp. XXI–XXII, XXVIII. Sul sincronismo nell’opera di Giulio Africano, vd. J. Sirinelli, Les vues historiques d’Eusèbe de Césarée durant la période prénicéenne, Dakar 1961, pp. 509–511; U. Roberto, Julius Africanus und die Tradition der hellenistischen Universalgeschichte, in Wallraff, Julius Africanus cit., pp. 8–15; Id., Le Chronographiae di Sesto Giulio Africano. Storiografia, politica e cristianesimo nell’età dei Severi, Soveria Mannelli 2011, pp. 88–95; A. Sestili (a cura di), Chronographiae. Le scritture nel tempo. Frammenti e testimonianze, Roma 2016, pp. 11–14. Vd. anche B. Z. Wachol der, Biblical Chronology in the Hellenistic World Chronicles, «HThR» 61 (1968), pp. 463–477. Sulla cronografia e sugli autori che precedono Giulio Africano, vd. E. Schwartz, Die Königlisten des Eratosthenes und Kastor mit Excursen über die Interpolationen bei Africanus und Eusebios, Abhandlungen der königlichen Gesellschaft der Wissenschaft zu Göttingen, phil.hist. Kl. 40/2, Göttingen 1894–1895, p. 23; H. Gelzer (Hg.), Sextus Julius Africanus und die byzantinische Chronographie, vol. I, Leipzig 1898, pp. 19–24; A. A. Mosshammer, The «Chronicle» of Eusebius and Greek Chronographic Tradition, Lewisburg 1979, p. 100; W. Adler, Time Immemorial. Archaic History and Its Sources in Christian Chronography from Julius Africanus to George Syncellus, Washington 1989, pp. 15–20; R. W. Burgess, Apologetic and Chronography. The Antecedents of Julius Africanus, in M. Wallraff (Hg.), Julius Africanus und die christliche Weltchronistik, Berlin/ New York 2006, pp. 17–42; Roberto, Julius Africanus cit., pp. 3–16.
126
Fragmenta
negli Excerpta Salmasiana I, opera di un anonimo indicato con il nome convenzionale di Ps.Giovanni di Antiochia, ma la questione è tutt’oggi oggetto di un vivo dibattito507. Non sappiamo come questi excerpta, ai quali appartiene F 1 che tramanda la citazione di Polemone, siano stati trasmessi né perché si trovino collegati agli Excerpta Salmasiana II, provenienti probabilmente da un’epitome anonima dell’opera cronografica di Giovanni Antiocheno508. È indubbio ad ogni modo che F 1 sia riconducibile a Giulio Africano. Egli risulta, dunque, essere il tramite attraverso il quale il passo di Polemone è con fluito in questi scrittori successivi, per via diretta o attraverso intermediari. Eusebio, all’inzio della sua carriera di erudita509, quasi certamente conobbe Giulio Africano, men tre nel caso di Sincello bisogna ipotizzare non tanto la lettura diretta quanto il ricorso a un corpus di citazioni e dunque a fonti intermedie, sebbene una testimonianza di Fozio induca a credere che a Costantinopoli circolasse una copia delle Chronographiae510. Sin cello ebbe dunque modo di leggere Africano sia attraverso Eusebio, che egli cita esplici tamente nel corso della sua opera, sia attraverso fonti intermedie indipendenti. I passi di Eusebio e Sincello sono considerati da Wallraff le fonti più rilevanti per la ricostruzione del testo di Africano oggetto di questo frammento e a lui esplicitamente attribuiti, mentre quelli dello Ps.Giustino e dello Ps.Giovanni d’Antiochia sono riportati verbatim nell’ap parato delle fonti secondarie511.
507
508 509 510 511
Wallraff, Fragments cit., pp. LX–LXI; U. Roberto (a cura di), Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica, Berlin 2005, pp. LXXIV–LXXVII. F 1 era considerato spurio già da C. Müller, FHG IV, Paris 1851, p. 540. Al contrario S. Mariev (ed.), Ioannis Antiocheni Fragmenta quae supersunt omnia, CFHB 47, Berlin/New York 2008, p. 41 lo attribuisce a Giovanni di Antiochia. Gli Excerpta Salmasiana sono al centro di un’accesa discussione nota come Johanneische Frage che è iniziata alla fine del XIX secolo con gli scritti di U. Ph. Boissevain, Über die dem Ioannes Antiochenus zugeschriebenen Excerpta Salmasiana, «Hermes» 22 (1887), pp. 161–178 e di G. Sotiriadis, Zur Kritik des Johannes von Antiochia, Leizig 1888 e che continua fino ad oggi. Vd. a questo proposito le opposte posizioni di Roberto e Mariev, che nei loro contributi rendono conto delle diverse posizioni degli studiosi fin dall’inizio del dibattito: Roberto, Fragmenta cit., Berlin 2005, pp. LIII–LXXVII, part. pp. LIII–LVII e pp. LXXIV–LXXVII; Id., Gli Excerpta Sal masiana di storia greca e orientale dello Ps. Giovanni Antiocheno e le Chronographiae di Giulio Africano, in R. M. Piccione, M. Perkams (Hg.), Selecta colligere II: Beiträge zur Technik des Sammelns und Kompilierens griechischer Texte von der Antike bis zum Humanismus, Hellenica. Testi e strumenti di letteratura greca antica, medievale e umanistica 18, Alessandria 2005, pp. 253– 293; Id., Research Prospects on John of Antioch. Notes on the Edition by S. Mariev, «JÖByz» 60 (2010), pp. 115–128 part. pp. 122–125; S. Mariev, Neues zur Johanneischen Fragen?, «ByzZ» 99/2 (2006), pp. 535–549; Id., Fragmenta, pp. 4–8. Roberto, Fragmenta cit., p. LXI con nota 54. Wallraff, Fragments cit., p. XXXI. Ibid. p. XLIV. Ibid. p. LVI: «The apparatus of secondary textual witnesses gives those texts which are secondary to the main text, but which are of some interest to the reconstruction of the original wording (or in some cases the chronological system) of Iulius Africanus. Typically, the main text would be explicitly attributed to Africanus, whereas the origin of the secondary material is less certain. Verbatim parellels with the main text often suggest that they originate from the same source. Because the main text might in some cases be an epitome, these secondary testimonies also sometimes contain fuller texts, possibly of indipendent value».
Grecia
127
Difficile è dire attraverso quali passaggi lo scritto di Polemone sia giunto ad Africano, che si serve di numerosi autori sia pagani sia cristiani e che è tràdito egli stesso in forma frammentaria. La citazione del periegeta addotta come prova del sincronismo con gli eroi mitici della tradizione argiva nell’ambito della discussione sulla controversa datazione di Mosè testimonia l’importanza di cui Polemone godeva presso gli antichi. Il personaggio di Mosè e i problemi legati alla sua cronologia, così fondamentale in un’ottica di apologia cristiana, non a caso occupano la parte centrale della Praeparatio Evangelica di Eusebio, ossia gran parte del libro decimo. La vicenda dell’esodo, come rac contata nel passo di Giulio Africano e tramandata in forma pressoché identica da Eusebio e da Sincello512, è collocata dai Greci in età protostorica: Mosè è indicato come contempo raneo di Ogige, vissuto all’epoca del primo diluvio e considerato autoctono dagli Ateniesi nonché padre di Eleusi, da cui prende nome l’omonima città513. Tra gli autori greci viene ricordato Polemone, del quale è riportato testualmente un passo in cui egli indica come periodo di riferimento dell’esodo il regno di Api, figlio di Foroneo, che regnò dopo Inaco, primo sovrano di Argo. Mosè sarebbe nato all’epoca di Inaco e vissuto al tempo di Foro neo e di Api, quando avvenne l’esodo e in Egitto regnava il faraone Amosis. Così ricorda a questo proposito Sincello in un passo della sua opera che richiama da vicino quello contenente la citazione di Polemone514: /All/ #mi^n 2pì /AmÓsioj 2pilelógistai ðth dúo a7toû katà ‡Inaxon prÔton ‡Argouj basiléa, kaq’ õn kaì pa´ntej oÏ te e_k peritomh^j oÏ te e_k xa´ritoj i~storikoí, /IÓshppoj kaì /Ioústoj, Klh´mhj % i~ero`j strwmateúj, Tatiano´j te kaì /Afrikano`j sunomologoûsi kata` ‡Inaxon gennh qh^nai Mwuséa kaì kata` Forwnéa to`n /Ina´xou pai^da kaì Nio´bhj 1kmai^on, kata` ‡Apida dè th^j e_c Ai_gúptou poreíaj toû /IsraÈl #gh´sasqai, ta`j 1podeíceij kaì e_k tÔn par/ ˆEllhsi dokouménwn (posxo´ntej i~storikÔn. Tra questi i~storikoí tenuti in considerazione presso i Greci Sincello515 ricorda, nel testo che riporta il fram
512
513
514
515
Il testo in questione (Iul. Afric. Chron. F 34, 75–80) apparteneva al libro terzo di Giulio Afri cano, come dichiara Sincello in due passi (Chron. 121, p. 73, 5 e 281, p. 173, 22 Mosshammer), e ne costituiva con ogni probabilità il proemio. Vd. Wallraff, Fragments cit., p. XXXIV. Paus. I.38.7. Vd. J. Miller, s. v. Ogygos, n. 1, in RE XVII/2, 1937, coll. 2076–2078; H. J. Rose, s. v. Ogygus, in The Oxford Classical Dictionary, p. 1035. Il primo diluvio è da tenere distinto dal di luvio di Deucalione avvenuto in epoca successiva nell’arco di tempo che separa Cecrope dalla guerra di Troia. Per quanto riguarda la datazione di Mosè, Eusebio non è d’accordo con Giulio Africano: egli ritiene, infatti, staccandosi dalla tradizione, che Mosè non fosse contemporaneo di Ogige ma di Cecrope e fosse dunque da collocare in epoca più recente, circa quattrocento anni prima della guerra di Troia (Praep. Evang. X.9.7–8). Sincello, che dedica gran parte della sua opera alla critica dei suoi predecessori, ritiene errata questa affermazione e la contesta aper tamente (Chron. 118, pp. 70–71; 127, p. 76 Mosshammer). Vd. W. Adler, P. Tuffin, The Chronography of George Syncellos. A Byzantine Chronicle of Universal History from the Creation, Oxford 2002, pp. XXX–XXXIII; XXXIX–XLII); Clarke, Making Time cit., p. 85. Sulla datazione di Mosé in Eusebio e in Giulio Africano, vd. Sirinelli, Les vues historiques cit., pp. 52–59, 509–515; Moss hammer, The «Chronicle» cit., p. 33. Sync. Chron. 228, p. 140, 9–15 Mosshammer = Iul. Afric. T 48b Wallraff. Cf. Iul. Afric. T 48a Wallraff ap. Eus. Can. (ap. Sync. Chron. 122, p. 73, 12–18 Mosshammer = Hier. Chron. 7, 10–17 Helm). Sync. Chron. 116–117, p. 70, 1–4 Mosshammer (= Polem. F 13b).
128
Fragmenta
mento di Polemone, oltre al periegeta anche Apione, Posidonio di Apamea ed Erodoto516, che peraltro non fa alcun riferimento all’esodo. Apione, noto per la sua ostilità e per le accuse contro gli Ebrei, alle quali Giuseppe Flavio rispose nel suo Contro Apione, fu allievo di Didimo ed è possibile che conoscesse Polemone attraverso il suo maestro, già altre volte intermediario per la trasmissione del periegeta. Apione ed Erodoto si ritrovano già in Africano, come trasmesso da Eusebio e Sincello, nel passo immediatamente succes sivo alla citazione verbatim del periegeta517: /Apíwn dè % Poseidwníou periergo´tatoj grammatikÔn e_n t>^ kata` /Ioudai^wn bíbl? kaì e_n t>^ teta´rt> tÔn i~storiÔn fhsi kata` ‡Inaxon ‡Argouj basiléa, /AmÓsioj Ai_guptíwn basileu´ontoj, 1posth^nai /Ioudaíouj, Ön #gei^sqai Mwuséa. Mémnhtai dè kaì ‹Hro´dotoj th^j 1postasíaj tau´thj kaì /AmÓsioj e_n t>^ deutér^ Palaistín> 1pokalÔn, ta´xa di/ ‹Abraa´m. Non è dunque escluso che Polemone sia giunto ad Afri cano attraverso Apione per il tramite di Didimo. Il riferimento ad Apione si ritrova pressoché identico nella Cohortatio ad Graecos, la più importante delle tre opere apologetiche che la tradizione ha tramandato sotto il nome del noto martire Giustino518. Lo scritto, che Riedweg ritiene dipendente da Giulio Africano e non viceversa519, sembra sia stato in realtà composto da Marcello, vescovo di Ancira, rimosso dalla sua sede per le sue idee non ortodosse520. L’attribuzione a Giustino 516 517 518
519
520
Ap., FGrHist 616 F 2c; Pos., FGrHist 87 F 69; Hdt. II.104; 162. Jul. Afric. Chron. F 34, 80–87 (Wallraff p. 80) ap. Eus. Praep. Evang. X.10.15 = Sync. Chron. 120; 281 (Mosshammer p. 72, 7–13; p. 174, 5–10). Vd. B. Pouderon, Le pseudo-Justin ou la constitution d’un corpus apologétique pseudépigraphe, in S. CrogiezPétrequin (éd.), Dieu(x) et hommes: histoire et iconographie des sociétés païennes et chrétiennes de l’Antiquité à nos jours. Mélanges en l’honneur de F. Thelamon, MontSaintAignan 2005, pp. 49–67; Id. (éd.), Ps.Justin, Ouvrages apologétiques. Exhortation aux Grecs (Marcel d’Ancyre?), Discours aux Grecs, Sur la monarchie, avec la collaboration de C. BostPouderon, M.J. Pierre, P. Pilard, introduction, texte grec, traduction et notes, Paris 2009, pp. 40–41. Oltre alla Cohortatio ad Graecos la tradizione ricorda l’Oratio ad Graecos e il De Monarchia. Sulla Cohortatio, vd. anche M. Marcovich (ed.), PseudoIustinus, Cohortatio ad Graecos, De monarchia, Oratio ad Graecos, Berlin/New York 1990, pp. 3–21 e lo studio approfondito dell’opera contenuta nel I volume di Ch. Riedweg (Hg.), Ps.Justin (Markell von Ankyra?), Ad Graecos de vera religione (bisher «Cohortatio ad Graecos»). Einleitung und Kommentar, Teil I, Einleitung; Teil II, Kommentar, Basel 1994. Vd. Riedweg, Ad Graecos cit., vol. I, p. 33 con nota 96. Gli studiosi moderni hanno avanzato sia l’ipotesi della dipendenza dello Ps.Giustino da Giulio Africano sia quella contraria dell’utilizzo dello Ps.Giustino come fonte da parte dell’Africano. Per un elenco degli autori che hanno so stenuto l’una o l’altra ipotesi, vd. Riedweg, Ad Graecos cit., vol. I, p. 30 con nota 84. Sul dibattito in merito alla data e alla paternità dell’opera, messa in discussione già nel XVII secolo e attribuita a Marcello di Ancira, vd. Pouderon, Ouvrages cit., pp. 42–46; Riedweg, Ad Graecos cit., vol. I, pp. 167–182; B. Pouderon, Marcel d’Ancyre et la Cohortatio ad Graecos attribuée à Justin, in B. Gain, P. Jay, G. Nauroy (éds.), Chartae caritatis. Études de patristique et d’antiquité tardive en hommage à T.-M. Duval, Paris 2004, pp. 235–262. A. Simonetti, In margine allo Pseudogiustino, «Augustinianum» 51/1 (2011), pp. 5–19; L. Arcari, Memorie monoteistiche “pagane” nella Cohortatio ad Graecos ps. giustinea: l’unicità divina come strumento di auto-definizione e/o di attacco, in M. Marin, M. Veronese (a cura di), Temi e forme della polemica in età cristiana (III–V secolo), Bari 2011, pp. 303–307.
Grecia
129
avrebbe pertanto preservato l’opera dal processo di damnatio memoriae a cui era stata destinata e consentito che venisse tramandata521. La citazione testuale di Polemone tràdita da Giulio Africano, da Sincello e dallo Ps.Giovanni d’Antiochia, richiama molto da vicino il racconto dell’esodo contenuto ne gli Aegyptiaka di Ecateo di Abdera a noi pervenuti nella Biblioteca di Fozio come excerpta della Biblioteca Storica di Diodoro Siculo522. In Ecateo si parla di stranieri che a causa di una pestilenza furono costretti dagli Egiziani a lasciare l’Egitto per placare gli dei. Un gran numero di questi, guidati da Mosè, uomo noto per sapienza e coraggio, si trasferì in una regione chiamata Giudea, non molto lontana dall’Egitto523. Ancora Diodoro in un passo del I libro524 indica gli Ebrei come coloni che si stanziarono tra l’Arabia e la Siria. La tradizione, che li considerava un popolo straniero e riteneva Mosè un uomo saggio vis suto in epoca remota, si contrapponeva già nell’antichità a quella di ambiente egiziano, ri salente in particolare a Manetone, secondo la quale gli Ebrei erano una massa di Egiziani impuri afflitti dalla lebbra e da gravi malattie525. Giuseppe Flavio dedica l’ultima parte 521 522
523
524 525
Vd. Pouderon, Ouvrages cit., p. 44; Riedweg, Ad Graecos cit., p. 182. Hecat., FGrHist 264 F 6 (vd. III A Komm., pp. 46–52) = Diod. LX.3 ap. Phot. Bibl. 380a = Stern GLAJJ, vol. I, n. 11, pp. 26–35. Vd. I. Sforza, Ecateo di Abdera tra mito e storia, in E. Lanzillotta, V. Costa, G. Ottone (a cura di), Tradizione e trasmissione degli storici greci frammentari: in ricordo di Silvio Accame, Atti del II workshop internazionale (Roma, 16–18 febbraio 2006), Roma 2009, pp. 289–304; L. Troiani, Diodoro e la storia ebraica, in C. Bearzot, F. Landucci (a cura di), Diodoro e l’altra Grecia: Macedonia, Occidente, Ellenismo nella «Biblioteca storica», Atti del Conve gno (Milano, 15–16 gennaio 2004), Milano 2005, pp. 407–416. R. E. Gmirkin, Berossus and Genesis, Manetho and Exodus: Hellenistic Histories and the Date of the Pentateuch, London/New York 2006, pp. 38–66 mette in dubbio la derivazione di Diodoro da Ecateo di Abdera e suggerisce Teofane di Mitilene. Vd. E. J. Bickerman, Gli Ebrei in età greca, trad. it. a cura di L. Troiani, Bologna 1991, pp. 43–45, 293; E. Gabba, The Growth of Anti-Judaism or the Greek Attitude towards Jews, in W. D. Davies, L. Finkelstein (eds), The Cambridge History of Judaism, vol. II, The Hellenistic Age, Cambridge 1989, pp. 614–656; P. Schäfer, Giudeofobia. L’antisemitismo nel mondo antico, Roma 1999, pp. 29–31; L. Troiani, Aspetti dell’Ellenismo nel pensiero ebraico antico (III sec. a. C. – I d. C.), in A. S. Lewin (a cura di), Gli Ebrei nell’impero romano. Saggi vari, Firenze 2001, pp. 47–48. Sulla figura di Mosè, vd. I. Heinemann, s. v. Moses, n. 1, in RE XVI/1, 1933, coll. 359–375; J. Gager, Moses in Greco-Roman Paganism, Nashville/New York 1972, pp. 113 ss.; B. Ego, E. A. Knauf, s. v. Moses, n. 1, in Der Neue Pauly 8, 2000, coll. 415–418. Diod. I.28.2. Diodoro (I.94.1) riferisce che Mosè aveva ricevuto le leggi da una divinità invocata come Iaó. Ios. c. Ap. 1.227. Sulla posizione di Manetone, vd. D. Mendels, The Polemical Character of Manetho’s Aegyptiaca, in G. Schepens, H. Verdin, E. de Keyser (eds), Purposes of History. Studies in Greek Historiography from the 4th to the 2nd Centuries B. C., Studia Hellenistica 30, Leuven 1990, pp. 91–110; J. Dillery, The First Egyptian Narrative History: Manetho and Greek Historiography, «ZPE» 127 (1999), pp. 93–116. Cf. Gmirkin, Berossus cit., pp. 192–214. Per un confronto tra le posizioni di Ecateo e Manetone, vd. anche Fraser, Ptolemaic Alexandria cit., vol. I, pp. 505– 509; S. Burstein, Images of Egypt in Greek Historiography, in A. Loprieno (ed.), Ancient Egyptian Literature. History and Forms, Leiden/New York 1996, pp. 599–601. Cf., inoltre, Bickerman, Gli Ebrei cit., pp. 43, 292–293; L. Capponi, Il tempio di Leontopoli in Egitto. Identità politica e religiosa dei Giudei di Onia (c. 150 a. C. – 73 d. C.), Pisa 2007, pp. 199–205. Sulle fonti di età ellenistica relative a Mosè, che riflettono tradizioni contrastanti, vd. anche C. Moro, Mosè nell’Egitto greco-romano: tradizioni in conflitto, «AnnSE» 26/1 (2009), pp. 165–170.
130
Fragmenta
del libro I del suo Contro Apione526 alla critica di Manetone e di altri due autori egiziani, Cheremone e Lisimaco, che egli conosce attraverso Posidonio e che riferivano in merito agli Ebrei racconti analoghi527. Secondo Manetone gli impuri erano guidati da Osarsef, un sacerdote egiziano di Eliopolis che avrebbe mutato il suo nome in Mosè e che sarebbe vissuto in epoca molto più tarda rispetto all’uscita dall’Egitto del popolo dei «pastori», poi insediatosi a Gerusalemme. Giuseppe Flavio identifica nei «pastori» gli Ebrei del l’esodo e ritiene che Manetone sia attendibile nella parte in cui dimostra di seguire le Scritture ma inserisca poi notizie assolutamente false e assurde quando attinge a una fonte non ieratica e identifica gli Ebrei dell’esodo con gli Egiziani impuri528. Un fram mento di Diodoro, tràdito da Fozio, reca traccia della tradizione egiziana nel passo in cui gli Ebrei vengono definiti, contrariamente agli altri passi citati dello stesso autore, «empi e odiati dagli dei»529. La fonte è probabilmente lo stesso Posidonio, utilizzato anche da Apione530. Anche Strabone sembra rifarsi a questa tradizione quando definisce Mosè un sacerdote locale egiziano, per quanto non faccia alcun riferimento agli impuri531. Se dunque Polemone potrebbe aver attinto ad Ecateo, il fatto che egli parli di «una parte dell’esercito egiziano» e non piuttosto di stranieri, lascia presumere che faccia rife rimento alla tradizione egiziana oppure al racconto di Ecateo come si era nel frattempo adattato e contaminato532. Per indicare il luogo dove gli Ebrei si sarebbero insediati Po lemone non parla di Giudea, come Ecateo, ma di Palaistính, termine che per i Greci indicava la costa sud della Siria un tempo abitata dai Filistei533. In riferimento a questa 526 527
528
529 530
531 532 533
Ios. c. Ap. 1.219–320. L. Troiani, Commento storico al «Contro Apione» di Giuseppe: introduzione, commento storico, traduzione e indici, Pisa 1977, p. 141. Vd. anche la critica di Giuseppe Flavio (c. Ap. 2.8–32) alle affermazioni di Apione in merito a Mosè e all’esodo. Così scrive Giuseppe Flavio (c. Ap. 1.228–230): «Questo Manetone, che ha promesso di tradurre la storia egiziana dalle Sacre Scritture, dopo aver detto in precedenza che i nostri antenati, venuti in Egitto in molte decine di migliaia, dominarono sugli abitanti, poi ammettendo, sempre lui, che ricacciati poco dopo occuparono l’attuale Giudea e fondando Gerusalemme costruirono il tempio, ebbene fino a questo punto seguì le Scritture. Poi, dando autorità a se stesso, con l’affer mare di scrivere le favole e ciò che si dice sui Giudei, inserì discorsi assurdi, volendo mescolarci con una massa di Egiziani lebbrosi e con altre malattie, condannati, come dice, ad essere banditi dall’Egitto» (trad. di L. Troiani). Phot. Bibl. 379b (cod. 244) /Apedeíknuon dè kaì tou`j progo´nouj a7tÔn &j a_sebei^j kaì misouménouj (po` tÔn qeÔn e_c !pa´shj th^j Ai_gu´ptou pefugadeuménouj. Poco oltre Diodoro (244 ap. Phot. Bibl. 379b) riferisce del ritrovamento ad opera di Antioco Epifane, nel tempio di Gerusalemme, di una statua raffigurante Mosè con un libro in mano, se duto su un asino. Questa notizia richiama un passo di Apione, fortemente criticato da Giuseppe Flavio (c. Ap. 2.80), nel quale si dice che Antioco avrebbe trovato nel tempio una testa d’asino oggetto di adorazione da parte degli Ebrei. Se per Diodoro la fonte è presumibilmente Posido nio, per Apione Troiani, Commento cit., p. 164 suggerisce piuttosto Mnasea e Apollonio Molone. Così anche I. G. Kidd (ed.), Posidonius, vol. II, The Commentary: (ii) Fragments 150–293, Cam bridge 1988, F 278, pp. 948–951. Strab. XVI.2.35. Sull’origine egiziana degli Ebrei, vd. anche Strab. XVII. 2.5. N. Biffi (a cura di), Il Medio Oriente di Strabone: libro XVI della Geografia, intr., trad. e comm., Bari 2002, pp. 227–228. Vd. Stern, GLAJJ, vol. I, cit., pp. 3, 7; M. Avi Yonah, s. v. Palaestina, in RE Suppl. XIII, 1973, coll. 321–323; T. Rajak, s. v. Jews, in The Oxford Classical Dictionary, pp. 774–776; Ead., s. v. Judaea,
Grecia
131
regione anche Erodoto, pur senza far cenno all’esodo, usa le espressioni Palaistính Suría534 e Suría # Palaistính535. Non sappiamo se Polemone facesse allusione a Mosè o se facesse riferimento solo all’uscita dall’Egitto di una parte dell’esercito egiziano all’epoca di Api e di Foroneo. L’affermazione oÚtoi dhlonóti o$ metà Mwuséwj, pre sente nel testo di Giulio Africano, come ricostruito attraverso Eusebio e Sincello, sembre rebbe da attribuire a Giulio Africano, che così chiarifica a cosa si riferisce la notizia di Po lemone e la utilizza per dimostrare la sincronia tra Ogige, l’esodo di Mosè e Foroneo536. Anche lo Ps.Giovanni di Antiochia ritiene che tale sincronismo si evinca dal passo del periegeta, il quale si riferiva evidentemente agli Ebrei guidati da Mosè. Dalla testimo nianza dello Ps.Giustino sembra, invece, che Polemone abbia effettivamente menzionato Mosè come guida degli Ebrei al tempo del faraone Amosis analogamente ad altre fonti greche, che egli ben doveva conoscere. Sulla base delle testimonianze in nostro possesso sappiamo, dunque, che Polemone faceva riferimento all’esodo ma non abbiamo l’assoluta certezza in merito alla menzione esplicita di Mosè. Per quanto riguarda i calcoli e i parallelismi temporali tra diverse vicende del mito e della storia greca Polemone aveva a disposizione gli storici e i cronografi greci, per i quali questa prassi non era affatto insolita. Eusebio ricorda che Acusilao di Argo e gli attidografi Ellanico e Filocoro avevano collocato Ogige e Foroneo al tempo del primo diluvio in Attica e calcolato 1020 anni da Ogige alla prima Olimpiade537. Se Polemone aveva trattato della sincronia tra Api e l’insediamento di una parte dell’esercito egiziano in Palestina secondo la consuetudine propria degli storici greci si può credere che non si fosse interessato del calcolo dei 1235 anni e della relativa corrispondenza cronologica tra storia greca e storia ebraica, affrontata da Giulio Africano al fine di stabilire l’antichità di Mosé in una chiara ottica apologetica cristiana. Dai frammenti rimasti del periegeta non risulta che egli si fosse mai occupato in modo specifico di questioni, personaggi e luoghi legati all’Egitto né tanto meno di storia ebraica. La menzione di Api e Foroneo, eroi appartenenti alla saga argiva538,
534 535 536
537
538
ibid. p. 777; A. H. M. Jones, H. Seyrig, S. SherwinWhite, W. Liebeschütz, s. v. Syria, ibid. pp. 1421–1422. Sulla Palestina nel mondo antico, vd. A. S. Lewin, Giudea e Palestina: dalle origini ebraiche alla nascita del Cristinaesimo, Venezia 2004; Id., The Archaeology of Ancient Judea and Palestine, Los Angeles 2005. Hdt. I.105; II.106.1. Hdt. III.91; IV.39. Roberto, Le Chronographiae cit., p. 200 «La citazione di Polemone (prima metà del II secolo a. C.) conferma il sincronismo tra Foroneo e l’esodo di Mosè al tempo del faraone Amosis (T 47, 9–13). In particolare, in F 34, 77–80, Africano cita testualmente un brano tratto dal primo libro delle Hellēnikai historiai, dove Polemone parla di una parte dell’esercito egiziano che, espulso dall’Egitto, si insediò in Palestina, non lontano dall’Arabia. L’informazione viene evidentemente riferita agli Ebrei che erano con Mosè». Acusil., FGrHist 2 F 23bc; Hellan., FGrHist 4 F 47; Philoc., FGrHist 328 F 92. Cf. Cast. FGrHist 250 F 14; Alex. Polyh., FGrHist 273 F 101; Thall., FGrHist 256 F 5; Ap., FGrHist 616 FF 2c, 4; Pt. Mend., FGrHist 611 T 2, F 1. Vd. Mosshammer, The «Chronicle» cit., pp. 84–112; 169 ss. Api, antica figura della saga peloponnesiaca, compare ad Argo come figlio di Foroneo e fratello di Niobe. Alla sua morte il regno passò al nipote Argo, figlio di Zeus e di Niobe. In merito a Foroneo Pausania (II.15.5; 20.3) racconta che era figlio di Inaco e che fu chiamato a giudicare nella contesa tra Era e Poseidone per il possesso della regione. Vd. K. Wernicke, s. v. Apis, n. 6, in RE I/2, 1809, col. 2894; J. Schmidt, s. v. Phoroneus, in RE XX/1, 1941, coll. 645–646; J. R.
132
Fragmenta
consente di ipotizzare l’appartenenza del frammento a un ipotetico scritto sull’Argolide, per quanto esso contenga il titolo Storie greche, che costituisce un problema spinoso privo di una soluzione esauriente e definitiva539. Per quanto riguarda il calcolo di 1235 anni, bisogna osservare che nella Praeparatio Evangelica di Eusebio, che riporta Giulio Africano, si trova ͵aslzʹ (=1237) e non ͵asleʹ (= 1235): /Apò /Wgu´gou toínun e_pì Ku^ron, %po´sa 1po` Mwuséwj e_pì to`n a7to`n xro´non, e¸th ͵aslzʹ. L’identitico passo tràdito da Sincello riporta invece ͵asleʹ. Il pe riodo che intercorre tra l’Ol. 1, 1 e l’Ol. 55, 1 è di 217 anni: sommando ad essi i 1020 anni da Ogige/Mosè all’Ol. 1 il risultato è in effetti di 1237 anni. La scelta editoriale di Wallraff per i frammenti di Giulio Africano, qui mantenuta, ha privilegiato la versione di Sincello per due motivi540: il computo di 1235 anni si trova attestato, in modo indipendente, dallo Ps.Giovanni d’Antiochia; secondo la cronologia ebraica, inoltre, dall’esodo alla fine della cattività babilonese si contano 1235 anni541. Eusebio, secondo Wallraff, sarebbe interve nuto sul testo di Giulio Africano e l’avrebbe corretto per riuscire ad accordare la cronolo gia greca con quella ebraica, che in Africano costituisce il punto di riferimento primario, e far quindi coincidere gli anni dall’esodo alla fine della cattività con quelli da Ogige al primo anno del regno di Ciro542.
539 540 541
542
March, s. v. Phoroneus, in The Oxford Classical Dictionary, p. 1141; U. Bultrighini, Pausania e le tradizioni democratiche (Argo ed Elide), Padova 1990, pp. 83–84, 106–107. Vd. Intr. p. 38. Wallraff, Fragments cit., p. 77 nota 6. Vd. anche ibid. pp. XXVIII–XXIX; Gelzer, Julius Africanus cit., vol. I, pp. 41–44; Adler, Tuffin, Chronography cit., pp. XXXIX–XL con nota 50. Iul. Afric. Chron. F 34, 38–48 ap. Euseb. Praep. Evang. X.10.11–12 (Wallraff pp. 74–76): «Mosè visse ancora 40 anni (sc. dall’uscita dall’Egitto); dopo di lui governò per 25 anni Giosuè; i più antichi giudici che vissero dopo Giosuè governarono per 30 anni; gli eventi narrati nel Libro dei Giudici durano complessivamente 490 anni. Il sacerdote Eli e Samuele, 90 anni; la durata com plessiva della monarchia dei re ebrei 490 anni; 70 anni durò la cattività, il cui ultimo anno cor rispondente al primo del regno di Ciro, come abbiamo detto precedentemente» (trad. di F. Mi gliore). Cf. Iul. Afric. Chron. T 6 (Wallraff p. 13). Secondo Giulio Africano la fine della cattività babilonese coincide con il primo anno del regno di Ciro (560 a. C.). In realtà l’autore si sbaglia di 22 anni perché la fine della cattività avvenne durante il primo anno del regno di Ciro a Babilonia, dopo cioè che il re persiano aveva conqui stato la città (538 a. C.) e deciso la liberazione del popolo ebreo (vd. Ezra I.1. = 2 Esdr. I.1). Vd. Gelzer, Julius Africanus cit., vol. I, p. 101; M. J. Routh, Reliquiae sacrae, vol. II, Oxford 1846 (= Hildesheim/New York 1974), pp. 426–427; Adler, Tuffin, Chronography cit., p. 91 nota 1.
Grecia
133
3. Sicione 3.1 Perì tÊj e_n SikuÔni Poikílhj Stoâj F 14 Athen. XIII 577c DhmÉtrioj d/ % PoliorkhtÈj o7 daimoníwj »ra Lamíaj th^j a7lhtrídoj, 2c h„j ðsxe kaì qugatéra Fílan; tÈn dè Lámian Polémwn fhsìn 2n t® Perì th^j 2n SikuÔni Poikílhj Stoâj qugatéra mèn eñnai Kleánoroj /Aqh naíou, kataskeuásai dè Sikuwníoij tÈn prokeiménhn stoán. Demetrio Poliorcete non amava forse perdutamente la flautista Lamia, dalla quale ebbe anche una figlia, Fila? Polemone dice nello scritto Sulla Stoà Pecile di Sicione che Lamia era figlia dell’ateniese Cleanore e che fece costruire la suddetta stoà per i Sicioni. Alciphr. Ep. IV.16–17; Plut. Dem. 16.5; 19.6; 24.1; 27.1–8; Aelian. Var. Hist. XII.17; Athen. VI 253b; XIV 615a; Clem. Alex. Protrept. 54.6. Cf. Favor. ap. Diog. Laert. V.76 = Müller, FHG III F 8 = fr. 7 Mensching = fr. 37 Barigazzi; Diogen.Choerob. in Anecd. Gr. Ox. II, p. 239 Cramer Loímia (= La mia, Wehrli, Die Schule des Aristoteles 4, p. 53): o¸noma ku´rion, gégonen dè # gunÈ Dhmhtríou tou^ Falh´rewj.
Sulla relazione di Demetrio, re di Macedonia dal 294 al 288 a. C., con la nota etera Lamia ci informano anche Plutarco nella Vita di Demetrio543 ed Eliano nella Varia Historia544. Il Poliorcete, conosciuto tra i contemporanei come particolarmente incline ai piaceri d’amore, si innamorò perdutamente di Lamia545, che aveva preso come bottino di guerra nella vittoria navale su Tolemeo I Soter al largo di Cipro (306 a. C.). L’origine ateniese e il nome altisonante del padre Cleanore, sul quale non abbiamo altre notizie, inducono ad ipotizzare per l’etera una nascita nobile, non altrimenti confermata546. Favorino di Arelate547 la definisce e7genÉj e ricorda una sua relazione con Demetrio Falereo. Si tratta 543 544 545
546 547
Plut. Dem. 16.5; 19.6; 24.1; 27.1–8. Aelian. Var. Hist. XII.17. F. Geyer, s. v. Lamia, n. 5, in RE XII/1, 1924, coll. 546–547; Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 1467, note 1 e 2 (Canfora); P. V. Wheatley, Lamia and the Besieger: an Athenian Hetaera and a Macedonian King, in O. Palagia, S. V. Tracy (eds), The Macedonians in Athens, 322–229 B. C., Proceed ings of an International Conference held at the University of Athens (May 24–26, 2001), Oxford 2003, pp. 30–36; R. Scuderi, La coppia plutarchea Demetrio-Antonio: un antimodello, in M. T. Schettino, A. Gonzales (éds.), L’idéalisation de l’autre. Faire un modèle d’un anti-modèle, Actes du 2e colloque SoPHiA – Société Politique, Histoire de l’antiquité (Besançon, 26–28 novembre 2012), Besançon 2014, pp. 299–300. Lamia non fu l’unica etera amata da Demetrio: Plut. (Dem. 24.2) ricorda anche Criside, Demò e Anticira, mentre non fa mezione di Leena ricordata da Ateneo (XIII 577d). Cf. J. Beneker, The Passionate Statesman: Eros and Politics in Plutarch’s «Lives», Oxford/New York 2012, pp. 158–160. Sull’ipotesi che si trattasse della figlia di Cleanore della tribù Ippotontide e sorella di Cleandro, vd. Wheatley, Lamia cit., p. 30 nota 6; Capel Badino, Polemone cit., p. 144. Diog. Laert. V.76 (= Müller, FHG III F 8 = fr. 7 Mensching = fr. 37 Barigazzi).
134
Fragmenta
di un legame precedente a quello con il Poliorcete o di un errore dovuto a confusione tra Demetrio Falereo e l’omonimo sovrano macedone548. La citazione di Polemone ricorre nel noto “catalogo delle donne” che costituisce una larga sezione del libro XIII dei Deipnosofisti, costruita da Ateneo attraverso il ricordo delle etere più famose della Grecia con chiaro intento parodico nei confronti degli antichi aedi549. La precisazione in apertura, che l’intero discorso sarà condotto alla «maniera ionica»550, lascia intendere l’argomento licenzioso dell’esposizione, dove il controllo sull’attendibilità delle notizie rimane non di rado subordinato alla volontà di raccogliere il maggior numero possibile di testimonianze su fatti e aneddoti che videro protagoniste le etere551. Gli autori da cui provengono tali informazioni sono ascrivibili a diversi generi letterari: accanto ai commediografi tra i quali spiccano le lunghe citazioni di Macone, fi gurano tra gli altri Eschilo, Pindaro, Aristotele, gli storici Idomeneo, Clitarco, Teopompo, Neante di Cizico, Polibio, Carete di Mitilene, Eumaco di Napoli e ancora gli oratori Ipe ride e Isocrate, il poligrafo Caristio e l’antiquario Polemone. L’attenzione per l’aspetto aneddotico e la descrizione del monumento che non si limita alla bellezza architettonica e artistica, ma contempla tutte le vicende ad esso legate, rendono Polemone un interlo cutore di primaria importanza per Ateneo, il quale rimane la fonte principale di trasmis sione dei frammenti del periegeta. Nell’ambito del “catalogo delle donne” Polemone viene citato, oltre che per l’etera Lamia, anche a proposito di Cottina, della flautista Nemeade e della nota Laide552. La citazione non è con ogni probabilità di prima mano ma non è
548
549 550 551
552
Geyer, s. v. Lamia cit., col. 546 ritiene più probabile l’ipotesi dell’errore. Così anche F. Wehrli, Die Schule des Aristoteles. Texte und Kommentar, Heft 4, Demetrios von Phaleron, Basel/Stuttgart 19682, p. 53; E. H. Mensching (Hg.), Favorin von Arelate. Der erste Teil der Fragmenta. Memorabilien und omnigena Historia, Berlin 1963, p. 74 e A. Barigazzi (a cura di), Favorino di Arelate. Opere. Introduzione, testo critico e commento, Firenze 1963, p. 199. Ateneo (XIII 593f = fr. 37 Wehrli) indica come amante di Demetrio Falereo l’etera Lampito di Samo. Athen. XIII 573c – 599e. Vd. E. Cavallini (a cura di), Ateneo di Naucrati. Il banchetto dei sapienti. Libro XII sulle donne, Bologna 20012. Athen. XIII 573c. Ateneo (XIII 576e) riferisce che secondo lo storico alessandrino Clitarco (FGrHist 137 F 11) Taide spinse Alessandro Magno a incendiare la reggia di Persepoli. Se la distruzione del palazzo risulta attendibile, non altrettanto lo è il ruolo avuto dall’etera nella vicenda, così come poco accettata è la notizia, riferita solo da Ateneo, del suo successivo matrimonio con Tolemeo I So ter, dal quale ebbe Leontisco, Lago e Irene, futura moglie di Eunosto, re di Salamina di Cipro. Cf. H. Berve, Das Alexanderreich auf prosopographischer Grundlage, vol. I, München 1926, p. 175; E. Bevan, Histoire des Lagides, Paris 1934, p. 69 nota 2; L. Cerfaux, J. Tondriau, Un concurrent du christianisme. Le culte des souverains dans la civilisation gréco-romaine, Tournai 1957, p. 149; P. Briant, Alessandro Magno, trad. it. a cura di F. Reduzzi Merola, Napoli 1983, pp. 93–97; Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 1464 note 2 e 3 (Canfora). Analogamente incerto è quanto riferisce Eu maco di Napoli a proposito del matrimonio del tiranno di Siracusa Ieronimo con la prostituta Peito (Athen. XIII 577a = FGrHist 178 F 1). J. K. Davies, Athenian Propertied Families, 600– 300 B. C., Oxford 1971, p. 507 ritiene priva di fondamento anche l’informazione sulla nascita del generale ateniese Timoteo, figlio di Conone, da un’etera tracia (Athen. XIII 577a). Athen. XIII 574c = F 18 (Cottina); 587c = F 3 (Nemeade); 588c, 589ac = F 44 (Laide).
Grecia
135
possibile risalire alla fonte intermedia553. Per quanto riguarda le eventuali opere dalle quali Polemone attinse le notizie sulle etere, non abbiamo alcuna informazione. Ateneo ricorda, quali autori sull’argomento, Aristofane di Bisanzio, Apollodoro di Atene, Anti fane il Giovane, Gorgia di Atene e Callistrato Aristofaneo554. Pur non avendo alcun dato in merito, è possibile che il periegeta conoscesse i loro scritti. La notevole ricchezza, talora leggendaria, delle etere e la loro presenza accanto a sovrani e uomini politici di primo piano spiega l’interesse che destavano negli scrittori antichi. Plutarco registra lo scandaloso episodio che vide Demetrio imporre agli Ateniesi la raccolta e la consegna di duecentocinquanta talenti, affinché fossero dati a Lamia e alle cortigiane della sua cerchia555. La condizione economica delle etere poteva essere talmente agiata da permettere la dedica di doni votivi e monumenti che gli antiquari puntualmente registravano556. Così Polemone menziona la notizia della costruzione della stoà di Sicione grazie alla sovvenzione di Lamia, la cui munificenza è accostabile a quella di Frine, che si diceva avesse promesso di circondare Tebe di mura557. La città fu in realtà riedificata per opera di Cassandro nel 316 a. C. ma la fama dell’opulenza dell’etera era tale da giustificare il diffondersi dell’equivoco558. Altrettanto divulgato era il racconto, già de nunciato come falso da Erodoto559, della presunta costruzione della piramide di Micerino a Giza per volontà di Rodopi560. Non si sa se Polemone attinse da un autore specifico la notizia della vicenda legata alla costruzione della Stoà Pecile, ma la relazione tra Deme trio e Lamia doveva essere a tal punto conosciuta da rendere l’aneddoto comunemente associato al monumento e noto a quanti visitassero la località di Sicione. Per quanto riguarda la Stoà Pecile, non ci sono resti archeologici con i quali esso possa essere identificato con certezza561 né altre testimonianze letterarie, così il frammento del periegeta risulta di particolare rilevanza. Mentre in epoca arcaica la stoà è generalmente di piccole dimensioni e non ha grande rilevanza, a partire dal V e soprattutto dal IV sec. a. C., essa assume una struttura ampia e funzionale, divenendo monumento commemorativo ed edificio di primaria importanza, come si osserva dalle stoai risalenti a tali periodi: sono del V sec. a. C. la stoa basileios e la stoa poikile ad Atene, la stoa persike dell’agorà di Sparta e quella degli Ateniesi a Delfi; del IV e del III sec. a. C. le ricche stoai di Mileto e di Magnesia sul Menandro. In epoca ellenistica al pianoterra si aggiunge spesso un piano superiore, 553
554 555 556 557 558 559 560 561
Zecchini, La cultura cit., pp. 7, 230–231; Id., Harpocration cit., p. 159. Gabrielsson, Über die Quellen cit., vol. I, pp. 28, 29, 32, 33, 63 e vol. II, pp. 215, 246, 269–271, 286, 430, 448 nota 1 suggerisce che in questo caso, come anche per F 15, la fonte intermedia di Ateneo sia la panto dapÈ i~storía di Favorino, che utilizzò anche Didimo (pp. 215, 286, 430). Athen. XIII 567a; 591d. Tra gli autori citati da Ateneo bisogna escludere, per ragioni cronologi che, Ammonio di Alessandria (FGrHist 350), vissuto nella seconda metà del II sec. a. C. Plut. Dem. 27.1–2. Sui doni votivi frequentemente dedicati dalle etere, sulla loro ricchezza e sulle differenze econo micosociali che le distinguevano dalle prostitute delle case di piacere, vd. comm. a F 3. Athen. XIII 591d. Vd. Prop. II.6.5–6. Vd. E. Cavallini, Le sgualdrine impenitenti. Femminilità irregolare in Grecia e a Roma, Milano 1999, pp. 53–54. Hdt. II.134.1. Diod. I.64.14; Strab. XVII.1.33; Plin. Nat. Hist. XXXVI.82. L. Guerrini, s. v. Sicione, in EAA VII, 1966, p. 278 con bibl.; Y. A. Lolos, Land of Sikyon. Archaeology and History of a Greek City-State, Princeton 2011, pp. 281–282.
136
Fragmenta
che ne ripete lo schema planimetrico562. Di questo tipo poteva essere la Stoà Pecile di Sicione, per il quale si deve sicuramente pensare ad un ambiente ampiamente decorato. F 15 (a) Athen. VI 253b kaì Qhbaîoi dè kolakeúontej tòn DhmÉtrion, ßj fhsi Polémwn 2n t® Perì tÊj poikílhj stoâj tÊj 2n SikuÔni, $drúsanto naòn /Afrodíthj Lamíaj. /Erwménh d/Ën au‚‚th tou^ Dhmhtríou kaqa´per kaì # Léaina. (b) Ep. Athen. (vol. II/1, p. 101, 12–14 Peppink) kaì Qhbaîoi dè kolakeúontej DhmÉtrion, ßj fhsi Polémwn, $drúsanto naòn /Afrodíthj Lamíaj: e_rwménh dè Dhmhtríou # Lamía &j kaì # Léaina. Cf. Democh., FGrHist 75 F 1 (= Athen. VI 252f–253a); Ep. Athen. vol. II/1, p. 100, 27 Peppink.
(a) Anche i Tebani, adulando Demetrio, come dice Polemone nello scritto Sulla Stoà Pecile di Sicione, costruirono un tempio di Afrodite Lamia. Era un’amante di Demetrio come anche Leena. (b) Anche i Tebani, adulando Demetrio, come dice Polemone, costruirono un tempio di Afrodite Lamia. Leena. Non ci sono pervenute altre documentazioni archeologiche o letterarie riguardo all’esi stenza di questo tempio, che ci è dunque noto solo attraverso Polemone. Il periegeta, prendendo spunto dalla stoà di Sicione fatta costruire da Lamia (F 14), menzionava con ogni probabilità gli onori divini che venivano tributati alla nota etera come segno di adulazione a Demetrio, onori tra i quali era da annoverare anche il tempio eretto dai Tebani563. Ateneo inserisce la citazione di Polemone dopo essersi soffermato sulle mani festazioni di adulazione da parte ateniese nei confronti del sovrano macedone, del quale si voleva ottenere il favore e la riconoscenza. Citando il ventesimo libro delle Storie di Democare564, egli ricorda che anche gli Ateniesi avevano fatto costruire un tempio ad Afrodite Lamia e uno a Leena Afrodite565, per celebrare le due etere amate da Demetrio. 562 563 564
565
N. Bonacasa, s. v. Stoà, in EAA VII, 1966, pp. 503–509; J. J. Coulton, s. v. Stoà, ibid. suppl. V, 1997, pp. 422–425. Geyer, s. v. Lamia cit., col. 546. Athen. VI 252f–253a = FGrHist 75 F 1. Democare, figlio di una sorella e di un cugino di Demo stene, visse dal 350 al 271 a. C. Fu oratore, storico e uomo politico. Le sue Storie in 21 libri com prendevano, con ogni probabilità, il periodo dal 322 al 289/8 a. C. Vd. G. Marasco, Democare di Leuconoe. Politica e cultura in Atene fra IV e III sec. a. C., Firenze 1984. Sugli onori che gli Ateniesi conferirono a Demetrio e relativa bibliografia si rimanda a F 7 con commento e note. In partico lare, per l’analisi dei passi di Plutarco (Dem. 10.3–4; 11.1–2; 12.1–2) e di Diodoro (XX.46.2), che riferiscono nel dettaglio tali onori e sulla reazione che la divinizzazione del sovrano ebbe da un punto di vista religioso e politico, vd. Landucci Gattinoni, Divinizzazione cit., pp. 115–123. Sulla relazione di Demetrio con Leena, vd. anche Athen. XIII 577d.
Grecia
137
La conoscenza di Polemone da parte di Ateneo è, con ogni probabilità, indiretta. Le citazioni del periegeta, pur numerose, sono di norma molto brevi se confrontate con i passi, talvolta anche di notevole estensione, riportati da altri autori. Ateneo è senza dub bio l’autore che tramanda il maggior numero di passi del periegeta ma quest’ultimo non fu tra le sue fonti principali. È ad ogni modo difficile, non di rado vano, distinguere tra citazioni dirette e indirette e risalire, nel caso di fonti di seconda mano, alla Mittelquelle e dunque al percorso di trasmissione dei passi riportati566. Questa forma di adulazione nei confronti del sovrano macedone si inserisce nella consuetudine dei sovrani ellenistici, iniziata con alcuni personaggi della cerchia di Ales sandro, di divinizzare le proprie mogli e le proprie amanti: alla morte della concubina Pizionice, Arpalo le dedicò un tempio e un altare567 e chiese che Glicera venisse onorata come regina568; Fila, moglie di Demetrio Poliorcete, fu associata ad Afrodite e le venne eretto un tempio a Tria, demo attico a nord di Eleusi, in un luogo poi chiamato Fileo569. 3.2 Perì tÔn e_n SikuÔni pinákwn F 16 Athen. XIII 567b o7k ån !mártoi dé tíj se kaì pornográfon kalÔn, &j /Ari steídhn kaì Pausían ðti te Nikofánh toùj zwgráfouj. Mnhmoneúei dè a7tÔn &j taûta kalÔj grafóntwn Polémwn 2n t® Perì tÔn 2n SikuÔni pinákwn. 2 Pausían corr. Sillig : Pausanían AE
566
567 568
569
Vd. Zecchini, La cultura cit., pp. 3–8; 230–231, 228–232 (part. pp. 7 e 231); Id., Harpocration cit., p. 159. Gabrielsson, Über die Quellen cit., vol. I, pp. 28–29, 32, 33, 63, vol. II, pp. 215, 246, 269– 271, 286, 430, 448 nota 1 propone come fonte intermedia la già richiamata pantodapÈ i~storía (vd. supra nt. 554) di Favorino, che a sua volta si servì anche di Didimo (pp. 215, 286, 430). Athen. XIII 595c. Vd. B. Snell, Scenes from Greek Drama, Berkeley/Los Angeles 1967, pp. 125–129. Athen. XIII 595d: «Dopo la morte di Pizionice Arpalo si fece raggiungere da Glicera, anche lei un’etera; Teopompo, che riferisce il fatto, aggiunge che Arpalo aveva proibito che gli si offrisse una corona, se non si incoronava anche la prostituta: “Fece innalzare una statua bronzea di Glicera a Roso, in Siria, nel luogo dove si propone di innalzarne una anche a te (sc. Alessandro), e una a se stesso. A Glicera ha concesso di abitare nella reggia, a Tarso, e controlla che riceva dal popolo la proskynesis, che sia chiamata regina, e che sia onorata con tutti gli altri omaggi, quelli che meglio converrebbero a tua madre e alla tua consorte”» (trad. di M. L. Gambato, ed. a cura di L. Canfora). Athen. VI 254a, 255c; Plut. Dem. 14.2–4; 45.1. Fila nacque nel 350 a. C. da Antipatro, luogote nente di Alessandro Magno. Nel 321 a. C., al suo terzo matrimonio, sposò Demetrio Poliorcete e da lui ebbe Antigono, il futuro Antigono II Gonata, e Stratonice, che andrà in moglie a Seleuco I di Siria. Quando nel 288/7 a. C. Demetrio perse il trono, Fila si suicidò. Il tempio di Fila Afro dite è forse da identificare con quello di Afrodite ricordato da Pausania sulla strada sacra (I.37.7). Cf. L. Robert, Hellenica. Recueil d’épigraphie, de numismatique et d’antiquités grecques, vol. II, Paris 1946; C. Wehrli, Phila, fille d’Antipater et épouse de Démétrius roi des Macédoniens, «Historia», 13 (1964), pp. 140–146; Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 612 nota 3, p. 614 nota 5 (Can fora); Virgilio, Lancia cit., pp. 78–82.
138
Fragmenta
Ep. Athen. vol. II/2, p. 106 Peppink. Cf. Plin. Nat. Hist. XXI.4; XXXV.99; 123–126; Paus. II.27.3.
Non si sbaglierebbe chi ti (sc. Mirtilo) chiamasse anche pornografo, come chia mano i pittori Aristide e Pausia e anche Nicofane. Polemone li menziona nello scritto Sui dipinti di Sicione come pittori che dipingevano bene questi soggetti. La conoscenza di Polemone da parte di Ateneo è probabilmente indiretta, ma nulla di preciso possiamo dire sulla trasmissione di questo passo570. Il termine pornográfoj risulta usato, nella letteratura greca, solo dall’autore dei Deipnosofisti e indica chi scrive di prostitute o chi le rappresenta nei propri dipinti. Cinulco, uno dei personaggi dell’opera, lo utilizza con l’intento di biasimare Mirtilo571, un altro dei partecipanti al banchetto, che con un lungo discorso572 aveva mostrato grande polymathia in un tema frivolo e ripro vevole come quello delle etere573. Costoro erano spesso raffigurate dagli artisti, come Po lemone ricorda a proposito dei soggetti dipinti da Aristide, da Pausia e da Nicofane. Dal momento che nulla ci rimane di ciò che scrisse il periegeta, la fonte principale per questi pittori è Plinio il Vecchio. Da lui ricaviamo molte informazioni che, anche se non sempre attendibili, ci consentono di conoscere gli elementi essenziali della loro produzione. Egli non fa distinzione tra Aristide il Vecchio e Aristide il Giovane a tal punto che talora non è possibile identificare chi sia il soggetto della trattazione. Nulla riporta delle opere di Aristide il Vecchio ma è probabile che esse siano confuse con quelle del suo omonimo vissuto in epoca successiva, del quale possediamo un elenco significativo574. Vissuto tra il V e il IV sec. a. C. Aristide il Vecchio è tra i fondatori della scuola attica o atticotebana che si sviluppò durante il IV sec. a. C. e contò tra i suoi esponenti celebri nomi quali Ni comaco (380–320 a. c.), Eufranore (390–330 a. C.), Aristide il Giovane (369–310 a. C.) e Nicia di Atene (350–300 a. C.). Ad Aristide il Giovane575 fa riferimento Polemone nel passo citato da Ateneo. Nipote o pronipote di Aristide il Vecchio e contemporaneo di Apelle, fu una personalità di spicco 570 571 572 573 574
575
Zecchini, La cultura cit., pp. 7, 230–231; Id., Harpocration cit., p. 159. Si può ipotizzare un perì @tairídwn (vd. Zecchini, op. cit., p. 214; Capel Badino, Polemone cit., p. 155). R. Hanslik, s. v. Myrtilos, n. 7, in RE XVI/1, 1933, col. 1166. Athen. XIII 563d – 566e. Vd. Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 1434 nota 3, p. 1436 nota 3 (Canfora). Vd. P. Orlandini, s. v. Aristeides, in EAA I, 1958, pp. 641–642 con bibl.; Moreno, Pittura cit., p. 103; A. Rouveret, Histoire et imaginaire de la peinture ancienne (Ve siècle av. J.-C. – Ier siècle ap. J.-C.), Roma 1989, p. 234 nota 30; G. Bröker, s. v. Aristeides, n. 1, in Künstlerlexicon der Antike, vol. I, 2001, pp. 81–82 con bibl. Plin. Nat. Hist. XXXV.75; 98–100; 144. Vd. Overbeck, Schriftquellen cit., nn. 1778–1785; Brunn, Geschichte cit., vol. II, pp. 159 ss., 171 ss.; O. Rossbach, s. v. Aristeides, n. 30, in RE II/1, 1895, col. 897; A. Reinach, Recueil Milliet: textes grecs et latins relatifs à l’histoire de la peinture ancienne, publiés, traduits et commentés sous le patronage de l’Association des études grecques, vol. I, Paris 1921, pp. 272–280; Pfuhl, Malerei cit., vol. II, München 1923, pp. 814–817; A. De Capitani d’Arzago, La grande pittura greca dei secoli V e IV a. C., Milano 1945, pp. 72–74, 80, 82, 83; F. Magi, s. v. Aristeides, in EAA I, 1958, pp. 642–643; Moreno, Pittura cit., p. 115; Rouveret, Histoire cit., pp. 159–160, passim; I. Scheibler, Griechische Malerei der Antike, München 1994, pp. 59, 173; N. Hoesch, s. v. Aristeides, n. 6, in Der Neue Pauly 1, 1996, col. 1101; G. Bröker, s. v. Aristeides, n. 2, in Künstlerlexicon der Antike, vol. I, 2001, pp. 82–83 con bibl.
Grecia
139
della scuola attica per l’alto esito pittorico delle sue opere: Plinio lo descrive come colui che «per primo dipinse l’animo dei suoi personaggi ed espresse i sentimenti umani che i Greci chiamano »qh e anche le passioni; ma era un po’ troppo duro nei colori. Opera sua fu il bambino, che dopo la presa di una città, si arrampica sul seno della madre morente per una ferita e si capisce che la madre se ne accorge e teme che, inariditosi il latte, il bam bino succhi il sangue»576. La resa delle espressioni dell’animo umano, che in Aristide tra spare in personaggi di preferenza senza nome piuttosto che in figure mitologiche, trova il suo corrispettivo nella scultura di Skopas e richiama l’oratoria del IV sec. a. C., che mi rava a rappresentare emozioni e passioni per commuovere e convincere gli spettatori ed ebbe in Demostene il suo esponente di spicco. Se da una parte resta ferma l’ammirazione pliniana per un’abilità indiscussa, dall’altra emerge l’impostazione protoellenistica della concezione pittorica, che rimprovera l’artista per l’eccessiva durezza nell’uso dei colori. Si legge tra le righe un confronto con l’arte di Apelle, elogiato da Plinio per il virtuosismo cromatico nel paragrafo immediatamente precedente577. Il tema bellico, sovente rappresentato dai pittori della scuola attica, trova ulteriore espressione in un quadro di Aristide raffigurante una battaglia con i Persiani e appare condiviso anche dalla scuola sicionia. Non a torto Polemone affianca Aristide a Pausia e a Nicofane, esponenti della scuola di Sicione578. Pur nella diversità di impostazione, le due scuole condividevano soggetti e tematiche e amavano far oggetto della propria produzione artistica non solo raffigura zioni impegnate ma anche temi leggeri e licenziosi, aderendo in tal modo ad una conce zione edonistica dell’arte, come conferma il passo di Polemone tratto da Ateneo. Aristide viene infatti ricordato da Plinio come autore di un quadro raffigurante Leonzio, allieva e probabile amante di Epicuro579, e di una rappresentazione di Arianna con Bacco, divinità che esprimeva il piacere dei sensi ed era molto popolare nel IV sec. a. C. L’informazione del periegeta circa la predilezione di Aristide, Pausia e Nicofane per soggetti licenziosi è tanto più importante quanto più costituisce l’unica testimonianza in proposito: sebbene non sia certo quella che meglio ci consente di definire il loro ambito artistico, essa for nisce senza dubbio un elemento in più per la conoscenza dei temi da loro rappresentati. Plinio ignora i dipinti di argomento osceno di Pausia, che ebbero grande diffusione in età ellenistica. Egli ricorda tuttavia il ritratto che il pittore, originario di Sicione e attivo tra il 380 e il 330 a. C., fece della sua amante Glicera nel quadro «la venditrice di ghirlan de»580. Come Aristide è certamente più noto per la resa dei sentimenti umani espressi in temi di preferenza epici e soprattutto intimistici, piuttosto che per le raffigurazioni 576
577 578 579 580
Plin. Nat. Hist. XXXV.98 (trad. di R. Mugellesi, ed. a cura di G. B. Conte). Il celebre quadro della madre morente e del figlioletto, che la tradizione vuole portato da Alessandro Magno a Pella, era l’opera più celebre dell’artista e rappresenta la piena espressione del patetismo attico, volto a suscitare la reazione emotiva dello spettatore. Essa costituì forse il modello per la mater interfecta infante miserabiliter blandiente di Epigono (Plin. Nat. Hist. XXXIV.88) e viene descritta in un epigramma dell’Anthologia Palatina (VII.623). Plin. Nat. Hist. XXXV.97. Sulla scuola sicionia, vd. comm. a F 17. Plin. Nat. Hist. XXXV.144. Vd. F. Geyer, s. v. Leontion, n. 1, in RE XII/2, 1925, coll. 2047–2048. Plin. Nat. Hist. XXXV.125. Glicera era probabilmente un’etera, come si può dedurre dal nome e dal soggetto del quadro. Vd. Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 1436 nota 4 (Canfora).
140
Fragmenta
erotiche, così Pausia581 deve la sua fama soprattutto a particolari capacità pittoriche e alla tecnica dell’encausto582, che utilizzava con grande abilità come emerge nelle rappre sentazioni di putti e ghirlande, nei ritratti, nelle personificazioni e nelle scene di batta glia583. L’encausto, che si serviva della cera calda come collante del colore con risultati di particolare brillantezza e vivacità, prevedeva un procedimento lento e faticoso. Orazio parla di Pausiaca tabella584, ossia di tavole lignee di ridotte dimensioni, quali dovevano essere i dipinti di Pausia, proprio a causa della difficoltà della tecnica. Il pittore di Sicione compose peraltro anche grandi tavole come quella raffigurante il sacrificio dei buoi, da cui emergevano particolari abilità nella resa cromatica e negli accorgimenti pittorici585. A Pausia Plinio attribuisce inoltre l’invenzione della pittura a cassettoni (lacunaria) e delle volte (camerae), che si prestavano all’utilizzo di soggetti vegetali a lui cari586. Delle opere del suo discepolo Nicofane587 non sappiamo nulla. Di lui Plinio588 scrive che era elegante ed armonico, ma duro nell’uso dei colori e esagerato nell’impiego dell’o cra. Pur defindendolo, dunque, elegans ac concinnus ita, ut venustate ei pauci conparetur subito dopo sentenzia: cothurnus et gravitas artis multum a Zeuxide et Apelle abest.
581
582 583 584 585 586
587
588
Plin. Nat. Hist. XXXV.123–127; 137. Vd. Overbeck, Schriftquellen cit., nn. 1760–1763; H. Brunn, Geschichte der griechischen Künstler, vol. II, Stuttgart 1889, p. 144; Reinach, Recueil cit., pp. 256– 262; Pfuhl, Malerei cit., vol. II, pp. 731–734; G. Lippold, s. v. Pausias, in RE XVIII/4, 1949, coll. 2417–2419; R. Bianchi Bandinelli, Storicità dell’arte classica, Firenze 1943, p. 66; G. Pesce, s. v. Pausias, in EAA V, 1963, pp. 997–998; A. Griffin, Sikyon, Oxford 1982, pp. 148–151; Moreno, Pittura cit., pp. 136–140; Rouveret, Histoire cit., pp. 242, 255, 267, 473, passim; F. Ciliberto, Pittura su tavola e mosaico pavimentale. In margine ad un mosaico a ciotoli di Sicione con decorazione floreale, «HASB» 14 (1991), pp. 11–26; Scheibler, Malerei cit., pp. 58 ss.; P. Moreno, s. v. Pausias, in EAA suppl. IV, 1996, pp. 283–284; N. Hoesch, s. v. Pausias, in Der Neue Pauly 9, 2000, coll. 449–450; I. Scheibler, s. v. Pausias, in Künstlerlexicon der Antike, vol. II, 2004, pp. 199–200 con bibl. Vd. M. Cagiano de Azvedo, s. v. Encausto, in EAA III, 1960, pp. 331–335. Plin. Nat. Hist. XXXV.123. Hor. Sat. II.7.95. Vd. anche Plin. Nat. Hist. XXXV.124. Plin. Nat. Hist. XXXV.126. Ibid. XXXV.124. Come sottolinea Pesce, s. v. Pausias cit., p. 997 «(sc. Pausia) è da intendersi primo non in senso assoluto ma, forse, relativamente agli edifici della Grecia propria, dato che già i cassettoni marmorei del Monumento delle Nereidi (circa 400 a. C.) a Xanthos in Lidia erano dipinti prima di Pausia». Overbeck, Schriftquellen cit., nn. 1765 ss.; Brunn, Geschichte cit., vol. II, pp. 155–156; Pfuhl, Malerei cit., vol. II, p. 733; Reinach, Recueil cit., pp. 261, 264–265; G. Lippold, s. v. Nikophanes, in RE XVII/1, 1936, coll. 509–510; Rouveret, Histoire cit., p. 473; Scheibler, Malerei cit., pp. 59, 104; Griffin, Sikyon cit., p. 151; N. Hoesch, s. v. Nikophanes, in Der Neue Pauly 8, 2000, col. 934; L. Lehmann, s. v. Nikophanes, in Künstlerlexicon der Antike, vol. II, 2004, pp. 141–142 con bibl. Plin. Nat. Hist. XXXV.111; 137: Sunt quibus et Nicophanes, eiusdem Pausiae discipulus, placeat diligentia, quam intellegant soli artifices, alias durus in coloribus et sile multus.
Grecia
141
F 17* Plut. Arat. 13.1–5 (1)‡Hnqei gàr ðti dóca tÊj Sikuwníaj moúshj kaì xrhstografíaj, &j mónhj 1diáfqoron 2xoúshj tò kalón, ßste kaì /ApellÊn 2keînon »dh qaumazómenon 1fikésqai kaì suggenésqai toîj 1ndrásin 2pì talánt?, tÊj dóchj mâllon ¹ tÊj téxnhj deómenon metalabeîn. (2) Diò tàj mèn 5 çllaj e4kónaj tÔn turánnwn 1neîlen e7qùj % ‡Aratoj ÷te tÈn pólin 3leuqérwse, perì dè tÊj /Aristrátou toû katà Fílippon 1kmásantoj 2bouleúsato polùn xrónon. /Egráfh mèn gàr (pò [pántwn] tÔn perì tòn Mélanqon Çrmati nikhfór? parestÒj % /Arístratoj, /Apelloû sunefayaménou tÊj grafÊj, &j Polémwn % perihghtÈj $stórhken. (3) ƒHn dè tò 10 ðrgon 1cioqéaton, ßste gnámptesqai tòn ‡Araton (pò tÊj téxnhj, aÙqíj te mísei t® pròj toùj turánnouj 2cagómenon keleúein kaqaireîn. (4) Tòn oÙn zwgráfon Neálkh fílon önta toû /Arátou paraiteîsqaí fasi kaì dakrúein, &j d/ o7k ðpeiqen, e4peîn ÷ti toîj turánnoij polemhtéon, o7 toîj tÔn turánnwn: «2áswmen oÙn tò Çrma kaì tÈn Níkhn, a7tòn dé soi parécw tòn 15 /Arístraton 2gÒ paraxwroûnta toû pínakoj». (5) /Epitréyantoj oÙn toû /Arátou, diÉleiyen % Neálkhj tòn /Arístraton, e4j dè tÈn xÓran foí nika mónon 2négrayen, çllo d/o7dèn 2tólmhse parabaleîn: toùj dè pódaj 2caleifoménou toû /Aristrátou dialaqeîn (pò tò Çrma légousin. 1 tÊj om. Λ 2 mónhn G1 1diáfqoron GPL2OP : 1diáforon LL1 6 3leuqérwse G 1ri stárxou C toû om. LP 1kmásantoj : 1kroasámenoj a 7 mèn om. C pántwn del. Koraes tÔn om. G 8 nikhfóroj L2Pa 1rístratoj G1PA2L2OP : çratoj G2A1BDL1N, 1rístarxoj C 10 1ciqéaton I gnámptesqai GLT1a : gnáptesqai CJ, kámptesqai IRT2 te : dè Ziegler 11 2cagómenoj ante corr. I keleúei G1 11–12 tòn oÙn Neálkh to`n zwgráfon C, Neálkhn AsBP 12 1rátou : 1ristrátou Oc fhsì P 15 2pistréyantoj R 16 diÉleiyen Anon. : diÉleifen CJRs, dieílhfen, GLP e_cÉleiyen Cobet 1–4 ‡Hnqei metalabeîn Plin. Nat. Hist. XXXV.76–77 6 /Aristrátou Plin. Nat. Hist. XXXV.109; de Aristr. vide etiam Dem. 18.48; 295 8–9 Çrmati grafÊj cf. Plin. Nat. Hist. XXXV.93 9–11 ƒHn dè kaqaireîn cf. Plut. Arat. 45.5. Vide etiam Plut. Dem. 22.5.
(1) Infatti fioriva ancora la gloria della scuola artistica di Sicione e della sua raf finata arte pittorica, come se essa soltanto possedesse la bellezza incorrotta, così che quel famoso Apelle, già ammirato, vi si recò e divenne discepolo degli artisti per un talento, desiderando partecipare della loro fama più che dell’arte. (2) Per ciò Arato, quando liberò la città, distrusse subito gli altri ritratti dei tiranni, ma rifletté a lungo circa quello di Aristrato, che aveva raggiunto il culmine della sua potenza al tempo di Filippo. Aristrato infatti fu dipinto dalla scuola di Melanzio, mentre sta in piedi vicino ad un carro che porta la Vittoria; Apelle collaborò al dipinto, come ha raccontato Polemone il periegeta. (3) Era un’opera degna di essere vista, tanto che Arato si arrese all’arte; in seguito, trasportato dall’odio contro i tiranni, comandò di distruggerla. (4) Dicono che il pittore Nealce, che era amico di Arato, lo supplicasse piangendo, ma poiché non lo convinceva, gli disse che bisognava combattere contro i tiranni, non contro le cose dei tiranni: «Lasciamo dunque il carro e la Vittoria e per te farò sparire Aristrato dal qua
142
Fragmenta
dro». (5) Arato dunque gli diede retta e Nealce eliminò Aristrato; al suo posto dipinse soltanto una palma e non osò aggiungere niente altro. Dicono però che, mentre cancellava Aristrato, gli sfuggirono i piedi al di sotto del carro. La pittura greca è andata quasi totalmente perduta, né fa eccezione quella del IV sec. a. C., che pur raggiunse altissimi esiti artistici come testimoniano le fonti letterarie. Queste ultime ci consentono di avere informazioni importanti sulla biografia dei pittori, sul loro grado di notorietà, non di rado valutabile dal costo dei dipinti e della frequenza alla loro scuola, nonché sul loro stile e sulle loro opere. Se si aggiungono le fonti indirette, ossia la ceramica figurata greca e magnogreca, il rilievo, il mosaico e la pittura parietale romana, e le scarse fonti dirette, quali le stele e le pitture funerarie, opere tuttavia prevalentemente di bottega piuttosto che dei grandi maestri, è possibile delineare un quadro abbastanza soddisfacente della pittura greca nel corso dei secoli589. Per quanto le fonti dirette e indirette costituiscano il riflesso della pittura greca e consentano di conoscere gli schemi e la struttura delle composizioni, sono soprattutto le fonti letterarie a dare un’indicazione importante sulla considerazione in cui essa era tenuta nel mondo antico, scalzando l’idea che la civiltà artistica greca fosse in prevalenza statuaria. Il IV sec. a. C., in particolare, è caratterizzato dall’attività di importanti pittori il cui talento e la cui fama, basti pensare al nome di Apelle, oltrepasserà i confini del tempo per giungere fino a noi. In tale periodo si possono distinguere due scuole: quella atticotebana, più aperta alle innovazioni, e quella cosiddetta sicionia, più accademica e tradizionale, che preve deva un discepolato della durata di dodici anni590. Quest’ultima era caratterizzata dalla concezione dell’arte come scienza, da una grande attenzione al problema dello spazio, da risolvere con le regole certe e vincolanti della geometria e della simmetria, e dalla predi lezione per i colori lucenti, che trovò nell’encausto una tecnica privilegiata di espressione. Fondatore della scuola sicionia fu Eupompo591 di Sicione, del quale sappiamo soltanto che dipinse l’immagine di un vincitore con la palma, la cui auctoritas era proverbiale. Il suo allievo, Panfilo592 di Anfipoli, fu attivo tra il 400/390 e il 350/40 a. C. Di lui Plinio ricorda 589
590
591 592
Vd. R. Bianchi Bandinelli, s. v. Pittura, EAA VI, 1965, p. 208. Sull’arte pittorica in età ellenistica, vd. anche M. Robertson, La peinture grecque, Genève 1959, pp. 167 ss.; AA.VV., Ricerche di pittura ellenistica: lettura e interpretazione della produzione pittorica dal IV secolo a. C. all’Ellenismo, Roma 1985. Sulle scuole sicionia e atticotebana, vd. E. Pfuhl, Malerei cit., vol. II, pp. 723–815; G. Q. Giglioli, Storia dell’arte classica. Arte greca, Milano 1955, pp. 729–736; R. Bianchi Bandinelli, s. v. Greca, arte, in EAA III, 1960, pp. 1034–1035; Id., s. v. Pittura cit., pp. 213–214; Id., L’arte dell’antichità classica, vol. I, Grecia, Torino 1976, pp. 38–41; P. Moreno, La pittura tra classicità ed Ellenismo, in Bianchi Bandinelli, Storia cit., vol. VI, La crisi della polis. Arte, religione, musica, Milano 1979, pp. 464–494; R. Martin, La Grecia e il mondo greco, vol. II, Dall’età classica all’Ellenismo, Torino 1984, pp. 46–53; Moreno, Pittura cit., pp. 101–147; Rouveret, Histoire cit., p. 35; Giuliano, Storia cit., pp. 266–269. Plin. Nat. Hist. XXX.61; 64; 75. Vd. P. Moreno, s. v. Eupompos, in EAA suppl. II, 1994, pp. 610– 611 con bibl. Plin. Nat. Hist. XXX.76–77; 123. Vd. Reinach, Recueil cit., pp. 252–255; L. Guerrini, s. v. Pamphilos, n. 1, in EAA V, 1963, p. 919 con bibl.; Rouveret, Histoire cit., pp. 35, 207–208, 448, 472, passim; P. Moreno, s. v. Pamphilos, in EAA suppl. IV, 1996, pp. 242–243 con bibl.; Moreno, Pittura
Grecia
143
che aveva una vasta cultura, in particolare in matematica e geometria e che non insegnava per meno di un talento593. Suoi discepoli furono Melanzio, Pausia e il noto Apelle. Quest’ultimo, originario dell’Asia Minore, probabilmente di Colofone, dove nacque intorno al 380 a. C., arrivò a Sicione nel 360 a. C., attirato dalla fama della città, conside rata la patria della pittura594. Se egli non può essere inserito all’interno di una delle due scuole in virtù del successivo sviluppo della sua arte che ebbe esiti propri, noto è il suo le game con la scuola sicionia dove egli volle compiere una lunga formazione di dodici anni al seguito di Panfilo. Plutarco, che con ogni probabilità attinse agli scritti di Polemone per ciò che concerne l’esperienza giovanile del pittore595, ricorda la sua decisione di recarsi a Sicione dove «divenne discepolo degli artisti per un talento, desiderando partecipare della loro fama più che dell’arte». Con tale precisazione Plutarco, fonte probabilmente Polemone, intendeva sottolineare come Apelle già possedesse una certa abilità pittorica: l’artista, infatti, proveniva da una formazione ionica, condotta a Efeso presso Eforo. Pe raltro, pur traendo profitto dagli insegnamenti e dalla collaborazione con i pittori sicio nii, non aderì mai completamente ai dettami che imponevano l’applicazione delle regole scientifiche della geometria e della simmetria nelle composizioni. Scrive infatti Plinio: Melanthio dispositione cedebat, Asclepiodoro de mensuris, hoc est quanto quid a quoque distare deberet596. Polemone ricorda la sua partecipazione al dipinto raffigurante Aristrato in piedi vi cino al carro della Vittoria, opera della scuola di Melanzio. Quest’ultimo, forse il più ti pico rappresentante della scuola sicionia, rimase famoso proprio per la simmetria, quale elemento caratteristico delle sue composizioni pittoriche, e per l’adesione al concetto del bello geometrico, ereditato dal maestro597.
593 594
595
596 597
cit., pp. 132–133; I. Scheibler, s. v. Pamphilos, n. 1, in Künstlerlexicon der Antike, vol. II, 2004, pp. 178–179 con bibl. Plin. Nat. Hist. XXXV.76–77. Ibid. XXXV.127. Su Apelle, vd. D. Mustilli, s. v. Apelle, in EAA I, 1958, pp. 456–460 con bibl.; S. Ferri, s. v. simplicitas, in EAA VII, 1966, p. 316; P. Moreno, s. v. Apelle, in EAA suppl. I, 1994, pp. 275–277 con bibl.; Giuliano, Storia cit., pp. 386–388; Moreno, Pittura cit., pp. 99, 140–160; Rouveret, Histoire cit., pp. 207, 248, 255, 286, 473, passim; P. Moreno, Apelle. «La Battaglia di Alessandro», Milano 2000; G. Bröker, s. v. Apelles, n. 1, in Künstlerlexicon der Antike, vol. I, 2001, pp. 62–64 con bibl. Non è facile determinare, in questo come in altri casi, quale sia stata le fonte intermedia per Plutarco. Nel caso di un passo di Polemone relativo ai tesori di Delfi (F 26), si è ipotizzato che Plutarco avesse avuto accesso diretto agli scritti del periegeta. Se, dunque, egli ebbe modo di leggere Sui tesori di Delfi del periegeta, può avere avuto a disposizione anche il testo che conte neva il passo discusso in questo frammento. Vd. R. H. Barrow, Plutarch and His Times, London 1967, pp. 150–161; Capel Badino, Polemone cit., p. 234. Plin. Nat. Hist. XXXV.80. Ibid. XXXV.50; 76; 80; 139. Vd. Reinach, Recueil cit., pp. 262–263; G. Lippold, s. v. Melanthios, n. 14, in RE XV/1, 1931, coll. 431–432; L. Guerrini, s. v. Melanthios, in EAA IV, 1961, p. 982 con bibl.; Moreno, Pittura cit., pp. 133–136; Rouveret, Histoire cit., pp. 35, 286, 432, 437, 448; P. Mo reno, s. v. Melanthios, in EAA suppl. III, 1995, pp. 592–593 con bibl.; Moreno, Pittura cit., pp. 133–136; I. Scheibler, s. v. Melanthios, in Künstlerlexicon der Antike, vol. II, 2004, p. 60 con bibl.
144
Fragmenta
Non è, dunque, trascurabile né da sottovalutare la testimonianza di Polemone come mezzo di ricostruzione e di conoscenza delle arti figurative nonché della formazione ed evoluzione degli artisti. La sua affermazione è preziosa per comprendere il discepolato di Apelle alla scuola sicionia, che lo portò al rapporto di amicizia e di collaborazione con Melanzio, l’alunno prediletto di Panfilo al quale successe nella direzione della scuola. Ed è possibile che fosse proprio il comune maestro Panfilo, macedone di origine, a introdurlo alla corte di Filippo II e di Alessandro, di cui divenne il ritrattista ufficiale. Non sfugge a Polemone il valore del quadro, che aveva recato in origine l’immagine di Aristrato, ai suoi tempi già non più visibile ma di cui la tradizione conservava memoria. La partecipazione di Apelle al dipinto lo rendeva ancora più importante. Del noto pittore Pli nio scrive: Picturae plura solus prope quam ceteri omnes contulit, voluminibus etiam editis, quae doctrinam eam continent. Praecipua eius in arte venustas fuit, cum eadem aetate maximi pictores essent; quorum opera cum admiraretur, omnibus conlaudatis deesse illam suam venerem dicebat, quam Graeci xa´rita vocant; cetera omnia contigisse, sed hac sola sibi neminem parem»598. Quintiliano lo definisce «ingenio et gratia […] praestantissimus»599. Il quadro sintetizzava indubbiamente quella xrhstografía, che caratterizzava la scuola sicionia e che aveva nella concinnitas e nell’elegantia i suoi valori fondamentali600. Il termine, presente solo in Plutarco e che egli non ritiene necessario spiegare probabil mente perché comunemente compreso, è da intendersi nel senso di filopragmatía, ossia di una tecnica di pittura razionale e metodica, in cui nulla viene lasciato alla fantasia dell’artista, il quale deve attenersi a regole stabilite601. Ciò consente di comprendere ed esprimere il bello e il vero attraverso l’adesione a schemi precisi che conferiscono alla pittura un fondamento scientifico. Attraverso la simmetria e le regole della matematica e della geometria, diligentemente insegnate, si esprimeva pittoricamente la conoscenza dello spazio e si conferiva ordine alla raffigurazione. Quintiliano602 parla di ratio di Pan filo e Melanzio e a questa allude Vitruvio603 quando loda la ratio decoris degli antichi. Non a caso la tradizione attribuisce agli artisti della scuola sicionia scritti, oltre che di pittura, anche di aritmetica, geometria e simmetria. Il soggetto rappresentato nel celebre quadro ricorda l’incoronazione di Alcibiade da parte della personificazione delle Vittorie nei Giochi Olimpici, Pitici e Nemei, opera di Apollodoro604. La volontà di Arato, comandante della Lega achea605, di distruggere il dipinto, nonostante il suo alto valore, pone l’accento più sulla sua valenza politica che sull’importanza dei successi agonistici ricordati. Nel 251 a. C. egli aveva liberato Sicione 598 599 600 601 602 603 604 605
Plin. Nat. Hist. XXXV.79. Su Apelle, vd. ibid. XXXV.79–97. Quint. Inst. XII.10.6. Vd. Plin. Nat. Hist. XXXV.111. M. Cagiano de Azevedo, La Chrestografia, «ArchClass» 8 (1956), pp. 24–25; Rouveret, Histoire cit., p. 286. Quint. Inst. XII.10.6. Vitr. Arch. VII.5.4. Moreno, Pittura cit., pp. 111 e 145. B. Niese, s. v. Aratos, n. 2, in RE II/1, 1895, coll. 383–390; K. J. Beloch, Griechische Geschichte, vol. IV/1, Berlin/Leipzig 19252, pp. 613 ss.; M. Manfredini, D. Orsi (a cura di), Plutarco, Le vite di Arato e Artaserse, Milano 1987, pp. XV ss.; D. Musti, Storia greca. Linee di sviluppo dall’età micenea all’età romana, Roma/Bari 19955, pp. 719–720.
Grecia
145
dal tiranno Nicocle e non poteva tollerare rappresentazioni che fossero, anche solo in via indiretta, celebrative della tirranide: ogni immagine doveva essere distrutta per rendere più efficace la portata del suo intervento di liberazione. Non faceva eccezione quella di Aristrato, tiranno all’epoca di Filippo II606, sebbene fosse opera della scuola di Melanzio e recasse il tocco del celebre Apelle. La ragione politica era più forte dell’arte, tanto che solo l’intervento di Nealce607 riuscì a preservare il quadro dalla distruzione608: pittore di Sicione definito da Plinio ingeniosus et sollers609, sostituì la figura di Aristrato con una palma, riuscendo in tal modo a convincere e compiacere Arato. La rappresentazione iconografica legata a personaggi storici era essa stessa parte inte grante della storia, contribuendo a creare l’immagine che intendeva trasmettere al popolo chi di volta in volta era custode del potere. Il medesimo intento autocelebrativo appare sotteso alla decisione di Filippo II di riprodurre sulle monete il trionfo dei suoi cavalli a Olimpia. L’episodio del quadro di Aristrato non è peraltro l’unico a evidenziare come l’arte fosse al servizio del potere. Antigono Dosone, contrariamente alla volontà di Arato, fece nuovamente innalzare le statue dei tiranni di Argo – abbattute nel 229 a. C. al momento dell’entrata della città nella Lega achea – per recuperare la memoria della loro antica al leanza con Antigono Gonata e Demetrio II610. Successivamente, in epoca romana, si può ricordare il destino dell’opera di Apelle raffigurante Venere sorgente dal mare, dipinta per l’isola di Coo e in seguito, al tempo di Augusto, portata a Roma e collocata nel tempio del Divo Giulio, per sottolineare l’origine della gens Iulia dalla dea611. Il valore politico dell’arte fu compreso dagli artisti stessi: a differenza di Pausia, che dopo un breve periodo a servizio di Filippo II, ritornò a Sicione, Apelle seguì i sovrani macedoni, ben comprendendo che era in atto il passaggio dalla pittura delle grandi scuole, legate a una specifica città, a quella volta a esprimere il sentire delle corti. Polemone, per quanto apparentemente non interessato agli avvenimenti storici in senso stretto, dimostra, tuttavia, in questo passo, oltre a un indubbio interesse per l’arte, anche una particolare attenzione per l’aneddoto a sfondo politico, che non poteva certa mente essergli sfuggito. È dunque possibile che l’intero passo plutarcheo derivi proprio dal periegeta, sebbene non sia con certezza attribuibile a uno scritto ben determinato. Dato il riferimento ai pittori della scuola sicionia Pausia e Nicofane, contenuto in F 16 ac 606 607
608
609 610 611
Dem. 18.48; 295; Plin. Nat. Hist. XXXV.109. Vd. F. Cauer, s. v. Aristratos, n. 2, in RE II/1, 1895, col. 1065. Plin. Nat. Hist. XXXV.142. Vd. H. Brunn, Geschichte cit., vol. II, p. 290; Reinach, Recueil cit., pp. 262, 364, 394–396; Pfhul, Malerei cit., vol. II, pp. 795, 883, 888 ss.; G. Lippold, s. v. Nealkes, in RE XVI/2, 1935, coll. 2106–2107; Moreno, Pittura cit., p. 133; Rouveret, Histoire cit., pp. 334–335; Moreno, Apelle cit., p. 97; A. Villing, s. v. Nealkes, in Künstlerlexicon der Antike, vol. II, 2004, pp. 112–113 con bibl. Un episodio analogo alla vicenda del quadro di Aristrato è narrato da Plutarco nella Vita di Demetrio (22.5): durante la guerra contro i Rodiesi, Demetrio, impadronitosi di una nave che trasportava un quadro di Protogene, per la quale il noto pittore aveva lavorato sette anni, in ri sposta alla supplica dei Rodiesi, disse che avrebbe distrutto i ritratti di suo padre ma mai avrebbe permesso che un’opera frutto di tanta arte e fatica andasse perduta. Plin. Nat. Hist. XXXV.142. Plut. Arat. 45.5. Plin. Nat. Hist. XXXV.91; Strab. XIV.2.19. Vd. Moreno, Pittura cit., p. 16.
146
Fragmenta
canto ad Aristide il Giovane, esponente della scuola atticotebana, si preferisce ipotizzare una trattazione delle due scuole pittoriche all’interno dell’opera perì tÔn 2n SikuÔni Pinákwn, a cui dichiaratemente appartiene F 16. Già il Preller612, tuttavia, proponeva un’alternativa sulla base della destinazione di molti quadri della scuola sicionia. Le fonti testimoniano l’esistenza di rapporti di ospita lità tra i Tolemei e la famiglia di Arato613 nonché la presenza di quadri sicionii ad Ales sandria614, dove arrivavano forse dalla base egiziana di Methana in Argolide. Plutarco, nel passo immediatamente precedente a quello del frammento, ricorda che Arato, per ottenere il favore di Tolemeo Filadelfo, gli aveva inviato alcuni quadri della scuola di Sicione, in particolare dei noti pittori Panfilo e Melanzio. Preller avanza l’ipotesi che il quadro raffigurante Aristrato, fosse stato inviato in dono da Arato al Filadelfo e che Pole mone lo avesse visto non a Sicione ma ad Alessandria. Egli suggerisce quindi che questo frammento non sia necessariamente relativo allo scritto su Sicione, ma possa essere anche attribuito allo scritto pròj /Adaîon kaì /Antígonon, relativo a questioni di pittura615.
4. Laconia 4.1 Perì tÔn e_n Lakedaímoni 1naqhmátwn F 18
5
(a) Athen. XIII 574c–d /En dè Lakedaímoni, ßj fhsi Polémwn % perihghtÈj 2n t® Perì tÔn 2n Lakedaímoni 1naqhmátwn, e4kÓn 2sti tÊj diaboÉtou @taíraj Kottínaj, ¼n fhsin kaì boûn 1naqeînai xalkÊn, gráfwn oÞtwj: «kaì tò Kottínaj dè tÊj @taíraj e4kónion, ½j dià tÈn 2pifáneian oÎkhmá ti légetai (574d) kaì nûn 2ggutátw tÊj KolÓnhj, Ïna tò Dionúsión 2stin, 2pifanèj kaì polloîj 2gnwsménon tÔn 2n t¤ pólei. /Anáqhma d/ a7tÊj 2stin (pèr tò tÊj Xalkioíkou boídión ti xalkoûn kaì tò proeirhménon e4kónion». 6 1naqh´mata fort., prop. Kaibel 6–7 tò tÊj Xalkioíkou i. e. çgalma Kaibel 7 boídión te fort., prop. Kaibel
(b) Ep. Athen. (vol. II/2, p. 109, 6–8 Peppink) /En dè Lakedaímoni, ßj fhsi Polémwn % perihghtÉj, e4kÓn 2sti tÊj diaboÉtou @taíraj Kottínaj, º kaì boûn 1néqhke xalkÊn. Strab. VIII.5.1; Paus. III.13.7.
612 613 614 615
Preller, Fragmenta cit., p. 48. Athen. V 196e. Cf. Rouveret, Histoire cit., pp. 208–209; P. Moreno, Il realismo nella pittura greca del IV secolo a. C., «RIA» 13–14 (1964–1965), p. 75. Plut. Arat. 4.2; 12.6. Preller, Fragmenta cit., p. 48: «De Polemone dubium utrum Sicyone hanc tabulam an Alexan driae viderit, et poterat hoc fragmentum etiam ad opus adversus Adaeum et Antigonum editum revocari».
Grecia
147
(a) A Sparta, come dice Polemone il periegeta nello scritto Sui doni votivi a Sparta, c’è un’immagine della famosa etera Cottina, che egli dice avesse donato anche una giovenca di bronzo; scrive così: «E il piccolo ritratto dell’etera Cottina, che per la sua celebrità dà il nome ancora oggi ad una casa di malaffare, famosa e conosciuta da molti abitanti della città, vicinissima a Colone, dove c’è il tempio di Dioniso. Il suo dono votivo, una piccola giovenca di bronzo e il suddetto pic colo ritratto, si trova oltre la statua di Atena Chalkioikos». (b) A Sparta, come dice Polemone il periegeta, c’è un’immagine della famosa etera Cottina, che aveva donato anche una giovenca di bronzo. La località di Colone o Colona616 faceva parte della città di Sparta e deve essere, con ogni verosimiglianza, identificata con l’altura di Colona situata nella zona sudorientale della città antica. Pausania617 ricorda che qui si trovava il santuario di Dioniso, corrispon dente probabilmente al tò toû Dionu´sou i~ero`n e_n Límnaij citato da Strabone618. Nei pressi di tale santuario si trovava l’oÎkhma che prendeva nome dalla nota etera Cottina, da intendersi verosilmente come una casa di malaffare619 piuttosto che come un tem pietto620. Polemone è l’unica fonte che tramanda la notizia dell’etera e del suo ritratto621, collocato oltre la statua di Atena Xalkíoikoj622. Il riferimento ad Atena lascia intendere 616
617 618
619
620 621
622
L. Grasberger, Studien zu den griechischen Ortsnamen mit einem Nachtrag zu den griechischen Stichnamen, Amsterdam 19692; C. Bursian, Geographie von Griechenland, vol. II, Leipzig 1872, p. 126; F. Geiger, s. v. Kolone, in RE XI/1, n. 1, 1921, col. 1110. Paus. III.13.7. Strab. VIII.5.1. Vd. L. Preller, C. Robert, Griechische Mythologie, vol. I, Theogonie und Götter, Berlin/Zurich 19645, p. 693; Frazer, Description cit., vol. III, p. 333; D. Musti, M. Torelli (a cura di), Pausania, Guida della Grecia, vol. III, La Laconia, Milano 1991, p. 208. Cf. H. Hitzig, H. Blümer (Hg.), Pausaniae Graeciae Descriptio, vol. I, Leipzig 1896, pp. 780–781; H. F. Tözer, Selections from Strabon, Cambridge 1893, p. 212; S. C. A. Wide, Lakonische Kulte, Leipzig 1893, p. 161; O. Kern, s. v. Dionysos, in RE V, 1905, coll. 1029–1030; F. Bölte, Beiträge zur Topographie Lakoniens, «MDAI(A)» 34 (1909), pp. 391–392; W. Dörpfeld, Das Dionysion in den Limnai und das Lenaion, ibid., 46 (1921), p. 83. Il termine è inteso in questo senso da Athen. V 220d: XIII 568b, 569d, 576f. Cf. Bölte, Beiträge cit., p. 388; C. M. Stibbe, Dionysos in Sparta, «BABesch» 66 (1991), p. 2 nota 4; R. Capel Badino, Testimonianze sulla prostituzione a Sparta. La bella aulonita e l’etèra Cottina, «ErgaLogoi» 3/2 (2015), p. 93; Id., Polemone cit., p. 170. Cf. Frazer, Description cit., vol. III, p. 333 («chapel»). P. Schoch, s. v. Kotinna, in RE Suppl. IV, 1924, col. 1038; Dillon, Girls and Women cit., pp. 197– 198; Preller, Fragmenta cit., p. 49, avanza il dubbio che il soggetto rappresentato non sia l’etera ma una divinità da lei venerata. Per quanto riguarda il nome Cottina, Schneider, s. v. Hetairai cit., col. 1366, lo fa derivare da kottíj («testa»). Se invece di çgalma, come propone Kaibel in apparato, si sottintende témenoj, quando Ateneo scrive (pèr tò tÊj Xalkioíkou boídion, si può ipotizzare una collocazione del donario oltre il tempio della dea, all’interno dell’area del santuario. Molte sono le fonti antiche che ricordano l’epiteto Xalkíokoj. Vd. Thuc. I.128, 134; X.5.11; Eurip. Tr. 1112 (con scolio); Hel. 228, 245 con scoli; Aristoph. Lys. 1300, 1320; Lycurg. Leoc. 128; Polyb. IV.22.8, 35.2; Diod. XI.45.5; Plut. Lyc. 5.8; Agis 11.8, 16.6; Paus. III.17.2; IV.15.5; X.5.11; Polyaen. II.15, 31; VIII.51; Aelian. Var. Hist. IX.41; Hesych. x 90; Suid. x 46. Sui doni votivi ritrovati a Sparta e in particolare sull’Acropoli,
148
Fragmenta
che il donario si trovasse all’interno dell’importante santuario dedicato alla dea sull’A cropoli di Sparta623. Come il periegeta aveva visitato l’Acropoli di Atene descrivendone i donari in uno scritto specifico, così non poteva tralasciare di rivolgere la sua attenzione a quella di Sparta, città che insieme ad Atene aveva rivestito un ruolo centrale nella storia greca. Qui, come in altri casi, è probabile l’utilizzo di una fonte epigrafica per identifi care l’etera quale dedicante dell’offerta, oltre al ricorso a fonti locali, anche orali, data la fama di cui Cottina godeva a Sparta624. Il suo dono votivo consisteva in un e4kónion625 e in un boídion xalkoûn, con ogni probabilità una statua in miniatura raffigurante una giovenca626. Non è un caso che il piccolo ritratto dell’etera avesse attratto l’attenzione del perie geta: in epoca ellenistica, infatti, per quanto non così rigidamente come in età classica, i soggetti maschili erano ancora molto più rappresentati di quelli femminili e solo poche e ben definite categorie di donne avevano l’onore di essere raffigurate con statue esposte nei luoghi pubblici o nei santuari. A parte i gruppi familiari, in cui il personaggio femminile non era onorato singolarmente, le fonti letterarie ed epigrafiche ricordano regine, sacer dotesse, benefattrici e, ancora, vincitrici in gare panelleniche e partecipanti a cerimonie religiose come le ateniesi 1rrhfóroi e kanhfo´roi627. A queste bisogna aggiugere le etere, che venivano rappresentate talora accanto a personaggi insigni e in contesti sacri.
623
624 625 626
627
vd. S. Hodkinson, Property and Wealth in Classical Sparta, London 2000, pp. 291–294; S. B. Po meroy, Spartan Women, Oxford 2002, pp. 164–165; C. M. Stibbe, Mädchen, Frauen, Göttinen: lakonische weibliche Bronzenstatuetten und Stützfiguren archaischer Zeit, «MDAI(A)» 122 (2007), pp. 17–102. Sul tempio e sul culto di Atena Xalkíokoj, vd. Wide, Kulte cit., pp. 48–62; O. Jessen, s. v. Chalkioikos, in RE III/2, 1899, col. 2077; G. Dickins, The Hieron of Athena Chalkioikos. History and Nature of the Sanctuary, «ABSA» 13 (1906–1907), pp. 137–154; L. Ziehen, s. v. Sparta, Kulte, in RE III A/2, 1929, coll. 1454–1455; L. Piccirilli, Il santuario, la funzione guerriera della dea, la regalità. Il caso di Athena Chalkioikos, in M. Sordi (a cura di), I santuari e la guerra nel mondo classico, CISA 10, Milano 1984, pp. 3–19; S. Fortunelli, Potere e integrazione nel programma chiloniano: il tempio di «Athena Chalkioikos» sull’acropoli di Sparta, «Ostraka» 8/2 (1999), pp. 387–405; Pomeroy, Women cit., pp. 121–122; E. Lippolis, M. Livadotti, G. Rocco, Architettura greca: storia e monumenti del mondo della polis dalle origini al V secolo, Milano 2007, pp. 675–676; S. Deacy, Athena, London/New York 2008, p. 127; N. Richer, La religion des Spartiates. Croyances et cultes dans l’Antiquité, Paris 2012, pp. 28–29. Cf. Capel Badino, Testimonianze cit., p. 94; Id., Polemone cit., p. 170. Non è certo se si tratti di un pínac o di un’opera scultorea, analogamente all’altro dono votivo (boídion xalkoûn). Vd. Capel Badino, Testimonianze cit., p. 89; Engels, Polemon cit., p. 82 nota 98. Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1299, ha invece inteso il diminutivo boídion come riferito all’animale e non alla grandezza dell’oggetto votivo, intendendo dunque boídion xalkoûn come una statua di bronzo raffigurante un vitello. Vd. P. Gauthier, Les Cités grecques et leurs bienfaiteurs (IVe-Ier siècle avant J.-C.). Contribution à l’historie des institutions, Paris 1985, pp. 74–75; U. Kron, Priesthoods, Dedications and Euergetism: What Part Did Religion Play in the Political and Social Status of Greek Women?, in P. Hells tröm, B. Alroth (eds), Religion and Power in the Ancient Greek World, Proceedings of the Up psala Symposium 1993, Uppsala 1996, pp. 160–161, 171–182; A. Jacquemin, Les offrandes monumentales à Delphes, Paris 1999, pp. 77, 205–207; Faraone, McClure, Prostitutes cit., 66–67.
Grecia
149
Lo stesso Pausania, la cui opera, non bisogna dimenticare, ci è giunta per intero, tra manda solo pochi ritratti singoli di donne. Polemone, dunque, che come tutti i periegeti era attratto da notizie e monumenti particolari e insoliti, non poteva trascurare la pecu liare offerta votiva di Cottina, tanto più che era stata dedicata dall’etera stessa. Ateneo, che cita il periegeta probabilmente per via indiretta628, la inserisce nel cosiddetto “catalogo delle donne”, dedicato in particolare alle etere e alle prostitute629, ed è lui a ricordare non molto dopo le immagini votive di Clino, coppiera di Tolemeo, nonché l’effigie bronzea di Glicera posta accanto a quella dell’amante Arpalo a Troso nella Siria settentrionale630. Ri tratti di etere si trovavano anche in santuari o in luoghi pubblici particolarmente rappre sentativi, basti pensare al monumento commemorativo di Leena631, posto probabilmente nel portico orientale dei Propilei, e alle due statue di Frine, opere di Prassitele, collocate rispettivamente nel santuario di Apollo a Delfi e a Tespie in Beozia. La statua della leonessa con la quale gli Ateniesi identificavano il personaggio di Lee na, non doveva suscitare particolare scalpore in quanto collegata ad un evento politico particolarmente significativo: la giovane donna era stata, infatti, uccisa da Ippia in seguito alla morte di Ipparco poiché amante di Aristogitone e ritenuta di conseguenza al corrente della congiura. Diverso era il caso della statua di Frine esposta a Delfi nel tempio di Apollo tra quelle del re di Sparta Archidamo e quella del figlio di Aminta, Filippo632. A Tespie l’effigie dell’etera era venerata nel centro della città accanto a quella di Eros633. La statua di Frine risulta un’anomalia in quanto rappresentazione femminile e per di più opera ritraente un’etera. Come riporta Ateneo, il filosofoso cinico Cratete manifestò tutto il suo sdegno e giudicò la scultura di Frine a Delfi un monumento alla dissolutezza degli Ateniesi634. In realtà, per quanto l’esposizione di una statua raffigurante un’etera in un luogo pubblico altamente significativo come la piazza o, ancor di più, in un santuario possa destare stu pore, bisogna tenere presente due elementi che possono aiutare a comprendere un fatto apparentemente insolito: da una parte le etere, per quanto non godessero di buona repu tazione sociale, facevano parte a tutti gli effetti della vita sociale e anche religiosa della città, dall’altra la loro bellezza le avvicinava alla dea Afrodite, con la quale esse venivano non di rado assimilate635. Basti pensare a Frine, che fece da modella per l’Afrodite Cnidia 628
629 630 631 632 633 634 635
Qui come altrove non è possibile risalire alla fonte intermedia di Ateneo, anche se si potrebbe ipotizzare il ricorso ad uno scritto perì @tairídwn. Vd. Zecchini, La cultura cit., pp. 7, 230–231; Id., Harpocration cit., p. 159; Capel Badino, Testimonianze cit., p. 89. Vd. E. Cavallini (a cura di), Ateneo di Naucrati. Il banchetto dei sapienti. Libro XII sulle donne, Bologna 20012. Athen. XIII 576f (Clino); 586d (Glicera). Sull’etera Clino, vd. anche Polyb. XIV.11.2; Ptol. Me galop., FGrHist 161 F 3 (ap. Athen X 425ef). Paus. I.23.1–2. Athen. XIII 591bc; Plut. Pyth. Or. 401a; Aelian. Var. Hist. IX.32. Cf. Plut. Amat. 9, 753f; Cic. Verr. II.4.135. Vd. Ateneo, I Deipnosofisti cit., p. 1511 nota 1 (Can fora); G. Becatti, s. v. Prassitele, EAA VI, 1965, p. 426. Athen. XIII 591b. Le etere, prima tra tutte la nota Frine, erano considerate alle dirette dipendenze della dea Afro dite e non di rado con essa identificate. Scrive Dillon, Girls and Women cit., p. 195 «A prostitute would in no way have been an inappropriate model for a goddess who was after all their especial patron». Sull’argomento, vd. anche C. M. Havelock, The Aphrodite of Knidos and Her Successors:
150
Fragmenta
di Prassitele, opera celeberrima esposta all’ammirazione degli antichi nel tempio di Afro dite Euploia a Cnido636. La perfezione della resa scultorea era tale da essere oggetto di numerose copie e da divenire una vera e propria icona della bellezza. Secondo quanto ri porta ancora Ateneo fu sempre Frine ad ispirare Apelle per la sua Afrodite Anadiomene, celebre dipinto raffigurante la dea nuda nell’atto di strizzarsi i cappelli bagnati, venerato a Coo finché Augusto decise di trasferirlo nel tempio di Cesare a Roma nel 30 a. C.637. Se, dunque, le fonti antiche tramandano un certo numero di offerte votive raffigu ranti etere o dedicate dalle stesse, non bisogna dimenticare la diversità della realtà spar tana in cui si colloca il dono di Cottina. La sua offerta doveva risultare tanto più interes sante agli occhi di Polemone, quanto più inserita in un contesto come quello spartano caratterizzato, almeno in origine, dalla moixeía delle donne e da un rigido ordinamento sociale, fondato sulle leggi di Licurgo. Non possediamo molte fonti antiche sulla prostitu zione a Sparta. All’epoca in cui tali leggi erano applicate con più rigidità, sembra ad ogni modo che la prostituzione fosse considerata una professione dannosa per la città e che le etere rivestissero un ruolo marginale nella società638. In età ellenistica, in seguito ad una maggiore circolazione di denaro, alla trasformazione e al deterioramento dei costumi, la posizione sociale delle etere dovette migliorare. Nulla sappiamo sulla vita e sull’epoca in cui visse Cottina, che rimane avvolta dal mistero. Se, tuttavia, prima del IV secolo riesce difficile pensare alla dedica di un’etera in un santuario, essa ben si potrebbe collocare in epoca successiva, quando la società spartana aveva ormai accettato e inglobato figure prima poste ai margini639. F 19*
5
Schol. [BDMNV] Eur. Hipp. 231a pÓlouj /Enétaj: taûta 1nakexrónistai. O7dépw gàr ˆEllhnej /Enétaij 2xrÔnto Ïppoij: o$ gàr /Enétai Paflagonían to` prÔton o4koûntej, ei_j to`n /Adrían Þsteron diébhsan. PrÔtoj dè Léwn Lakedaimo´nioj peʹ 5lumpiádi 2níkhsen /Enétaij Ïppoij, &j Polémwn $storeî kaì 2pégraye t¤ e4kóni: Léwn Lakedaimónioj Ïppoij nikÔn /Enétaij /Antikle–da patéroj. 1 1nakexrónistai : çnw kexro´nistai N 2 /Enétaij om. Mu Pr 2–3 o$ o4koûntej BDNV : o$ gàr Paflago´nej /Enétai prÔton M to` prÔton DN : pro´teron B, prÔton M, om. V 3 o4koûntej : e_kalou^nto M ei_j DMN : e_pì BV /Adrían : 1ndrían N Þsteron ante ei_j coll. BV
636 637
638
639
a Historical Review of the Female Nude in Greek Art, Ann Arbor 1995, pp. 42–47; Faraone, McClure, Prostitutes cit., pp. 70–71. Cf. Plin. Nat. Hist. XXXVI.20; Ps.Luc. Imag. 4; Amor. 13. Athen. XIII 591a; Strab. XIV.2.19; Plin. Nat. Hist. XXXV.91. Secondo Plinio Nat. Hist. XXXV.86– 87 (cf. anche Aelian. Var. Hist. XII.34) la modella della statua fu Pancaspe, donata ad Apelle da Alessandro Magno. L’Antologia Palatina (XVI.179) riporta la tradizione secondo la quale Afro dite stessa apparve nuda in sogno ad Apelle. Xen. Lac. 7.4–6; Hell. III.3.8; Plut. Lyc. 9.3; Clem. Alex. Paed. II.10 (p. 132, 9 Markovich). Cf. P. Cartledge, Spartan Reflections, Somerset 2001, p. 125; Capel Badino, Testimonianze cit., pp. 79– 88. Vd. Pomeroy, Women cit., pp. 98, 118–119; Capel Badino, Testimonianze cit., pp. 94, 96–97.
Grecia
151
prÔtoj Léwn Schwartz (1891) : Léwn dè prÔtoj BDNV, Léwn dé M 4 peʹ MN, o_gdohkost>^ pe´mpt> V : pq B, perì D, om. Mu Pr 5lumpiádi BDNV : 5lumpiádoj M, om. Mu Pr 5 t¤ DMNV : e_n B Ïppoij Wilamowitz anapaestos agnoscens (Philol. Unters. 1, 1880, p. 79) : Ïppoisi BDMV, Ïppoisin N nikÔn : nikÔ V 6 /Antikle–da paté´roj Wilamowitz : /Antikleída path´r codd., /Antikleída patro´j Preller («vel /Antikleída path´r ut qui statuam filii dedicaverit» p. 49), /Antalkída path´r Bergk, 18824, p. 40, /Antalkída paté´roj Lenschau, /Antalkídou pa tro´j Deichgräber hinc Eust. ad B 852 (I 567, 30) Mémnhtai dè kaì E7ripídhj Ïppwn /EnetikÔn /Enétaj e_keínouj proenegkÓn. Ai_tiÔntai d/ e_kei^ th^j tÔn toiou´twn Ïppwn mneíaj oi~ palaioì o7k eÝzhlon 1naxronismo`n, &j mh´pw to´te par/ ˆEllhsin o¸ntwn /EnetÔn Ïppwn, 1ll/ a7tÔn mèn u‚ste ron ei_j xrh^sin e_lqo´ntwn, o‚te prÔtoj Léwn Lakedaimo´nioj o_gdohkostÈn pémpthn o_lum pia´da neníkhken /Enétaij Ïppoij met/ e_pigra´mmatoj, tou^ dè E7ripídou 1naxronísantoj tÈn toiau´thn i~ppeían ei_j ta` #rwïka´. 2 /Enétai Hom. Il. II.851–852; Alcm. PMG 1, 45–54 = fr. 4 Voltan; PMG 172 = fr. 5 Voltan; Polyb. XII.17.5; Strab. III.2.13; V.1.4; XII.3.8; XIII.1.53 = Soph. TrGF IV, p. 160 Radt; Liv. I.1.1–3; Verg. Aen. I.242–249; Plin. Nat. Hist. III.130; VI.5; XXXVII.43–44; Serv. ad Aen. I.243; Sil. VIII.602–604; Schol. Eur. Hipp. 1132a; Steph. Byz. e 80; Suid. e 1272; Eust. in Dion. per. 378, p. 287, 24–32 3 Léwn Thuc. III.92.5;V.44.3; VIII.61.2; VIII.28.5; 55.3; Xen. Hell. II.3.10; Plut. Artax. 21; Eust. ad B 852 (I 568, 2).
Puledri eneti (pÓlouj /Enétaj): questo è un anacronismo, perché i Greci non si servivano di cavalli eneti; infatti gli Eneti, che da principio abitavano in Pafla gonia, si spostarono poi verso l’Adriatico. Come Polemone racconta, lo spartano Leonte vinse per primo nella ottantantacinquesima Olimpiade con cavalli eneti e fece iscrivere sull’immagine: «Leonte, spartano, che ha vinto con cavalli eneti del padre Anticlide». Questo passo testimonia l’interesse di Polemone per le epigrafi a conferma del titolo sthloko´paj che gli antichi gli avevano attribuito. Il materiale esegetico relativo alle commedie di Euripide confluì nel commentario composito di Didimo, che risulta il tra mite di non pochi frammenti del periegeta640. Se, tuttavia, le sottoscrizioni al termine degli scoli all’Oreste e alla Medea fanno esplicita menzione rispettivamente di un certo Dionisio641 e di Didimo642, nulla del genere possediamo per l’Ippolito. Ad ogni modo, anche se il nome di Didimo non è mai citato negli scoli a tale opera, come invece accade
640 641
642
Vd. W. S. Barrett (ed.), Euripides. Hippolytos, edited with Introduction and Commentary, Ox ford 1964, p. 48; Dickey, Ancient Greek Scholarship cit., pp. 32–33. Schol. [MTB] Eur. Or. subscr. (I, p. 241, 15–16 Schwartz) pro`j dia´fora 1ntígrafa paragé graptai e_k tou^ Dionusíou (pomnh´matoj %losxerÔj kaì tÔn miktÔn. L’identità di Dioni sio è incerta: secondo alcuni (A. Tuilier, Reserches critiques sur la tradition du texte d’Euripide, Paris 1968, pp. 218–219) si tratterebbe di Elio Dionisio, secondo altri di un certo Dionisio di epoca non determinabile con certezza. Propendono per quest’ultima ipotesi F. Montanari, s. v. Dionysios, n. 22, in Der Neue Pauly 3, 1997, col. 639; L. Pagani, s. v. Dionysius, n. 9, in LGGA, 2013; J. Cavarzeran (a cura di), Scholia in Euripidis Hippolytum. Edizione critica, introduzione, indici, Berlin 2016, pp. 5–6. Schol. [B] Eur. Med. subscr. (II, p. 213, 26–27 Schwartz) pro`j dia´fora 1ntígrafa Dionusíou %losxerèj kaí tina tÔn Didu´mou.
152
Fragmenta
per gli scholia vetera ad altre tragedie euripidee, non è escluso che l’interesse di Didimo si fosse esteso anche all’Ippolito643. Sembra condivisibile l’ipotesi del Preller di attribuire questo frammento, sia pure con riserve, alla scritto sulla Laconia644. Il Müller preferisce collocarlo in quello sull’Elide, scelta che si potrebbe sostenere sulla base di un riferimento a un certo Léwn, presente in Pausania nella descrizione di Olimpia645. Tale personaggio, tuttavia, è ricordato come vincitore di una gara di corsa, non di cavalli, e proveniente da Ambracia, non da Sparta. Non è invece inverosimile pensare che la statua vista da Polemone si trovasse a Sparta; qui, vicino ai monumenti funebri degli Agiadi, erano ricordate su una stele le vit torie nella corsa ottenute ad Olimpia e altrove dallo spartano Chionide, che si era distinto in azioni militari e aveva partecipato alla fondazione di Cirene646. È dunque da ritenere probabile che a Sparta si trovassero anche altre statue di vincitori olimpici, soprattutto se erano noti anche come strateghi e personaggi politici. Riguardo a Leonte, oltre alla noti zia della vittoria ad Olimpia con cavalli eneti nel 440 a. C.647, sappiamo che nel 426 a. C. partecipò alla fondazione di Eraclea Trachinia648 e nel 420 a. C. andò come ambasciatore ad Atene649. Fu eforo eponimo nell’anno seguente (419/8 a. C.), come emerge dall’elenco di Senofonte650 e prese il comando degli Spartani a Chio nel 411 a. C., dopo la morte del figlio Pedarito651. Da Tucidide652 e da Plutarco653 risulta essere padre del famoso Antal cida, il principale artefice della pace che da lui prese nome, tra gli Ateniesi e i loro alleati da una parte, gli Spartani e il re persiano Artaserse dall’altra (387/6 a. C.)654. Per quanto non ci sia la certezza che il Leonte, protagonista di questi fatti storici, sia sempre lo stesso individuo, gli studiosi moderni sostengono, pur con qualche riserva, che si tratti sempre del medesimo personaggio655. 643
644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654
655
È di questo parere G. Merro (a cura di), Gli scoli al «Reso» euripideo, Messina 2008, pp. 37, 39– 40. Sulla questione, vd. J. Cavarzeran (a cura di), Scholia in Euripidis Hippolytum, edizione cri tica, introduzione, indici, Berlin 2016, pp. 4–6. Preller, Fragmenta cit., p. 49. Cf. Capel Badino, Polemone cit., p. 248. Paus. VI.3.7. Vd. Müller, FHG III, p. 121; Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1298. Paus. III.14.3. Le vittorie olimpiche di Chionide avvennero nel 668, 664, 660 a. C. La fondazione di Cirene è del 630 a. C. circa. Vd. Pausania, Laconia cit., pp. 213–214 (Musti, Torelli). Eust. ad B 852 (I 568, 2); Schol. Eurip. Hippolyt. 231a. Thuc. III.92.5. Ibid. V.44.3. Xen. Hell. II.3.10. Thuc. VIII.61.2. Ibid. VIII.28.5; 55.3. Plut. Artax. 21. Xen. Hell. V.1.6; 25–28; 31; 36; Diod. XIV.110.3; Plut. Artax. 21; Ages. 23.1; Mor. 213b. La pace di Antalcida concludeva la «guerra di Corinto» e stabiliva l’assetto politico dell’Egeo e della Grecia continentale. Vd. Plutarco, Le vite cit., pp. 292–293 (Manfredini, Orsi). Su Antalcida, vd. W. Judeich, s. v. Antalkidas, in RE I/2, 1894, coll. 2344–2346; P. Poralla, s. v. /Antalkídaj, in A Prosopography of Lacedemonians: from the Earliest Times to the Death of Alexander the Great (X-323 B. C.), Second Edition with an Introduction, Addenda and Corrigenda by A. S. Bradford, Chicago 1985, p. 23; S. Hodkinson, s. v. Antalcidas, in The Oxford Classical Dictionary, p. 100; K. W. Welwei, s. v. Antalkidas, in Der Neue Pauly 1, 1996, coll. 723–724 con bibl. Vd. T. Lenschau, s. v. Leon, n. 9, in RE XII/2, 1925, col. 2005; P. Poralla, s. v. Léwn, in A Prosopography cit., pp. 83–84; A. W. Gomme, A. Andrews, K. J. Dover, A Historical Commentary on Thu-
Grecia
153
Per chiarire la questione del presunto anacronismo rilevato dallo scoliasta a propo sito dei pÓlouj /Enétaj, risulta utile un passo di Eustazio656, il quale considera anacro nistico non tanto l’uso dei cavalli eneti presso i Greci quanto il riferimento, presente nella tragedia euripidea, di tale uso all’età eroica: citando l’epigramma posto sotto la statua a ricordo della vittoria olimpica, egli ritiene che fosse Leonte il primo a servirsi dei famosi pÓlouj /Enétaj nella ottantacinquesima Olimpiade. La pratica di allevare cavalli, che la tradizione attribuisce agli Eneti/Veneti, era molto nota nell’antichità657. L’origine di questa popolazione è incerta: la loro provenienza orientale dall’Asia Minore, in particolare dalla Paflagonia, risale ad Omero658, il quale de finisce la terra degli Eneti come il paese delle mule selvagge. A lui si ricollega Alcmane659 che è il primo a menzionare i cavalli eneti per il loro valore, caratteristica destinata a diventare un topos letterario presente nella letteratura sia greca sia romana660. Dalla Pafla gonia gli Eneti/Veneti si sarebbero poi spostati alla volta dell’Adriatico sotto la guida di Antenore661 dopo la distruzione di Troia662. Se la tradizione antica non mette in dubbio l’esistenza degli Eneti in Paflagonia al tempo della guerra di Troia, gli studiosi moderni si sono interrogati sulla loro reale pre senza in tale regione e sulla loro successiva migrazione in occidente. È possibile acco stare il termine Eneti al toponimo ittita Ḫanieta e credere che esso sia riconducibile alla
656 657
658 659 660
661 662
cydides, vol. V, Oxford 1985, p. 69; Hornblower, A Commentary cit., vol. I, p. 506; Plutarco, Le vite cit., p. 293 (Manfredini, Orsi). Eust. ad B 852 (I 567, 30). Hom. Il. II.851–852; Alcm. PMG 1, 45–54 = fr. 4 Voltan; PMG 172 = fr. 5 Voltan; Eur. Ipp. 228– 231; Strab. V.1.4; 1.9; Steph. Byz. a 65; Phot. l 454. Vd. L. Malnati, Le fonti greche e latine sull’antico popolo dei Veneti, in L. Malnati, M. Gamba (a cura di), I Veneti dai bei cavalli, Treviso 2003, pp. 11–19. Hom. Il. II.851–852. Alcm. PMG 1, 45–54 = fr. 4 Voltan; PMG 172 = fr. 5 Voltan. Per un’analisi delle testimonianze antiche coinvolte nel problema dell’origine dei Veneti, vd. lo studio e le conclusioni di R. Nicolai, Le mule di Paflagonia e l’origine dei Veneti: un problema di geografia omerica (Il. 2, 852), in Id. (a cura di), ‹Rusmo´j: Studi di poesia, metrica e musica offerti dagli allievi a Luigi Enrico Rossi per i suoi settant’anni, Roma 2003, pp. 47–62. Cf. G. Devereux, Homer’s Wild She-Mules, «JHS» 85 (1965), pp. 29–32. Vd. B. Rossignoli, L’Adriatico greco. Culti e miti minori, Roma 2004, pp. 35–54. Ps.Scym. 369–390; Strab. III.2.13; V.1.4; XII.3.8; XII.3.25; XIII.1.53 = Soph. TrGF IV, p. 160 Radt; Liv. I.1.1–3; Verg. Aen. I.242–249; XI.245–252; Plin. Nat. Hist. III.130; XXXVII.43–44; Sil. VIII.602–604; Serv. ad Aen. I.243. Vd. Strabon, Géographie, tome III (livres V et VI), a cura di F. Lasserre, Paris 1967, p. 196 nota 2. Strabone (V.1.4) riporta anche la tradizione, riconducibile ad Eforo, secondo la quale erano coloni dei Celti che abitavano lungo le coste dell’Atlantico in una parte dell’odierna Bretagna (cf. Polyb. XII.17.5). Erodoto (I.196) parla di estrazione illirica, ma gli studi linguistici sulla lingua venetica e le iscrizioni che ci sono pervenute non confermano la notizia. Sulla lingua venetica, vd. G. B. Pellegrini, A. L. Prosdocimi, La lingua venetica, vol. I, Le iscrizioni, vol. II, Studi (a cura di A. L. Prosdocimi), Padova 1967; G. B. Pellegrini, Dal venetico al veneto. Studi preromanzi e romanzi, Padova 1991. Gli Eneti resistettero agli Etruschi e ai Greci e furono successivamente alleati di Roma fino ad ottenere la piena cittadinanza romana nel 49 a. C. Sul popolo degli Eneti/Veneti, vd. J. Untermann, s. v. Veneti, n. 1, in RE Suppl. XV, 1978, coll. 855–898; E. T. Salmon, T. W. Potter, s. v. Veneti, n. 2, in The Oxford Classical Dictionary, p. 1540; F. Veronese, s. v. Veneti, n. 1, in Der Neue Pauly 12/2, 2003, coll. 4–7.
154
Fragmenta
toponomastica locale piuttosto che a un etnico663. La scomparsa del sito avrebbe gene rato confusione tra etnico e toponimo e indotto gli antichi a ritenere gli Eneti un po polo. L’esegesi omerica avrebbe quindi collegato gli Eneti della Paflagonia con i più noti stanziati presso il mar Adriatico e contribuito ad alimentare l’idea della loro originaria provenienza dall’Anatolia e del loro successivo spostamento664. Lo stesso Strabone, che rappresenta una delle testimonianze più importanti sull’origine dei Veneti, fonda la tra dizione della loro emigrazione dalla Paflagonia dopo la guerra di Troia unicamente sulla fama di questo popolo «nell’allevamento di cavalli che deriverebbe 1po` tou^ palaiou^ zh´lou tou^ kata` ta`j #mionítidaj Ïppouj. Per provare quest’ultima affermazione viene citato Il. II.852. L’ipotesi poggiava dunque da un lato sulla leggenda troiana, dall’altro sulla somiglianza onomastica e sulle mule selvatiche di Paflagonia»665. Quanto ad Ante nore, che avrebbe fatto da guida agli Eneti, «la leggenda e i culti connessi risalgono alla precolonizzazione greca di età micenea (XIII–XII sec. a. C.); in età classica al motivo della navigazione solitaria di Antenore viene associato quello della spedizione degli Eneti, atte stato negli Atenoridi di Sofocle, forse sulla spinta di considerazioni politiche»666. 4.2 Perì tÔn e_n Lakedaímoni po´lewn Il titolo dello scritto perì tÔn e_n Lakedaímoni po´lewn è tramandato dalla Suida667, ma non ci sono pervenuti frammenti.
5. Elide F 20* Schol. [DHQ] Pind. Ol. I 28b perì dè tÊj Píshj, ÷ti tópoj 2n ‡Hlidi (pò (yhlÔn öxqwn periexómenoj, Polémwn fhsín. 1 ÷ti % tópoj Dv Strab. VIII.3.31; Paus. VI.22.1; Schol. Pind. Ol. X 51a, 55bc. 663 664
665 666
667
Cf. anche Hesych. e 3715 e_c /EnetÔnĒ po´lij Paflagoníaj. Nicolai, Le mule cit., p. 59: «Non si può stabilire con certezza il momento in cui nel passo del catalogo dei Troiani il toponimo è stato inteso come etnico. Si può ipotizzare che siano state decisive la conoscenza dei Veneti dell’Adriatico e la diffusione di leggende di fondazione che collegavano la Grecia e l’Oriente con l’Italia e l’Occidente». Ibid. p. 60. Ibid. p. 60. Vd. L. Braccesi, La leggenda di Antenore da Troia a Padova, Padova 1984; A. Peretti, Dall’Eridano di Esiodo al Retrone vicentino. Studio su un idronimo erratico, Pisa 1994, p. 193. Nicolai loc. cit. conclude il suo contributo affermando: «La tradizione sugli Eneti di Paflagonia poggia soltanto sul testo omerico: allo stato delle nostre conoscenze possiamo affermare con un certo grado di sicurezza che i Greci conoscevano un toponimo paflagone relativo a una località per l’allevamento di mule (Omero) e cavalli (Alcmane; Euripide). La confusione tra toponimo ed etnico ha creato un legame tra Eneti di Paflagonia e Eneti dell’Adriatico: ma cercare gli ante nati dei Veneti in Anatolia non ha alcun fondamento» (p. 62). Suid. p 1888 = T 1.
Grecia
155
A proposito di Pisa, Polemone dice che è un luogo in Elide circondato da alti monti. La testimonianza di Polemone, confluita negli scoli a Pindaro probabilmente attraverso Didimo668, si aggiunge a quella degli antichi, che si interrogavano sull’effettiva esistenza della città di Pisa, della quale in epoca imperiale non rimaneva più nulla669: Strabone670 fa derivare il suo nome da quello di una fonte671 e la colloca su un’altura tra i monti Ossa e Olimpo; Pausania672 riferisce che l’antico abitato, situato poco lontano da Olimpia, era completamente coperto da vigneti e quindi del tutto invisibile; gli scoli a Pindaro673, in fine, precisano in tre o sei stadi la distanza da Olimpia, mentre Stesicoro674 ritiene che Pisa fosse il nome di una regione e non di una città. La storia di Pisa, per quanto oscura e di non facile ricostruzione, è strettamente legata a quella dei Giochi Olimpici675. Per ottenerne la direzione i Pisatidi contesero a lungo con gli Elei, come testimoniano le fonti antiche: Pausania, aderendo alla tradizione elea, riporta solo due episodi di controllo dei Giochi da parte di Pisa, mentre Strabone ed Eusebio676, giudicati dagli studiosi moderni più fedeli alla realtà storica677, ricordano un più lungo predominio pisatide, che si ipotizza compreso tra il 660 a. C. e il 576/72 a. C. circa678, quando Pisa fu annientata dagli Elei. 668 669
670 671 672 673
674 675 676 677
678
Vd. F 22 p. 159 con nota 694, F 25 e F 39. Sulla città di Pisa, vd. Paus. VI.22.4. Cf. O. Viedebantt, Forschungen zur altpeloponnesischen Geschichte. 2. Elis und Pisatis, «Philologus» 81 (1930), pp. 23–41; E. H. Bunbury, s. v. Pisa, in A Dictionary of Greek and Roman Geography, vol. II, 1857, pp. 631–632; E. Meyer, s. v. Pisa, Pisatis, in RE XX/2, 1950, coll. 1732–1755; A. Andrews, The Greek Tyrants, London 1956, pp. 62–63; F. Carinci, s. v. Elide, in EAA suppl. II, 1994, p. 447; G. Maddoli, M. Nafissi, V. Saladino (a cura di), Pausania, Guida della Grecia, vol. VI (libro VI), L’Elide e Olimpia, Milano 1999, pp. 364–368; Y. Lafond, E. Olshausen, s. v. Pisa, Pisatis, in Der Neue Pauly 9, 2000, coll. 1040–1041 con bibl.; J. Roy, Pisa (Pisatas), in M. H. Hansen, T. Heine Nielsen (eds), An Inventory of Archaic and Classical Poleis. An Investigation Conducted by the Copenhagen Polis Centre for the Danish National Research Foundation, Oxford/New York 2004, pp. 500–501 n. 262; Capel Badino, Polemone cit., pp. 249–251. Strab. VIII.3.31. Cf. Hrd. I 266, 19–21 Lentz; Et. Gud. s. v. Písa, p. 467 Sturz; EM 673, 13. Paus. VI.22.1. Schol. Pind. Ol. X 51a; 55b–c. Secondo D. E. Gerber, Pindar’s «Olympian One»: A Commentary, Toronto 1982, p. 44 il termine «Pisa» verrebbe utilizzato nell’ode di Pindaro al vs. 18 come si nonimo di Olimpia: «The word appears frequently in Pindar and serves as a synonym of Olym pia, here balancing /Olumpíaj in the corresponding verse of the strophe. It also serves to em phasize the relationship of the myth to the Olympic games, since in v. 70 Oenomaus is called Pisa´taj. Pisa denotes the area round Olympia and it is doubtful whether a city or state by that name ever actually existed». Strab. VIII.3.31 = Stesich. PMG 86. Hrd. I 266, 19–21 Lentz; Hesych. p 2349; Steph. Byz. p 158; schol. Luc. Icarom. 24, ll. 26–27 p. 107 e l. 7 p. 108 Rabe. Strab. VIII.3.30; Eus. Chron. 28, 30 p. 92 Karst = FGrHist 416 T 6. Vd. H. Swoboda, s. v. Elis, n. 1, RE V/2, 1905, col. 2389; Meyer, Pisa cit., coll. 1747–1750; Jacoby, FGrHist III B Komm., pp. 224, 234; Noten, pp. 149–151 n. 36; Bultrighini, Pausania cit., pp. 229– 232; Pausania, Elide cit., pp. 367, 369 (Maddoli, Nafissi, Saladino). Vd. anche J. B. Bury, S. A. Cook, F. E. Adcock (eds), The Cambridge Ancient History, vol. III, Cambridge 19706, p. 545. Per quanto riguarda l’incertezza relativa alla data di distruzione della città, vd. Meyer, s. v. Pisa
156
Fragmenta
F 21* Athen. XI 479f–480a Kratánion: mh´pote tò nûn kaloúmenon kraníon ðkpwma oÞtwj 6nómazon (479f) o$ 1rxaîoi. Polémwn goûn ¹ ÷stij 2stìn % poiÉsaj tòn 2pigrafómenon ‹Elladikòn perì toû 2n /Olumpí< légwn Metapontínwn naoû gráfei kaì taûta: «naòj Metapontínwn, 2n µ fiálai 1rguraî rlbʹ, o4noxóai 5 1rguraî bʹ, 1poqustánion 1rguroûn, fiálai gʹ 2píxrusoi. Naòj Buzantíwn, (480a) 2n µ Trítwn kuparíssinoj ðxwn kratánion 1rguroûn, seirÈn 1rgurâ, karxÉsia bʹ 1rgurâ, kúlic 1rgurâ, o4noxóh xrusÊ, kérata dúo. /En dè t® na® tÊj ˆHraj t® palai® fiálai 1rguraî lʹ, kratánia 1rgurâ bʹ, xútroj 1rguroûj, 1poqustánion xrusoûn, kratÈr xrusoûj, Kurhnaíwn 1náqhma, 10 batiákion 1rguroûn». 1 kránion E, kraneîon A 5 1poqoustánion A, cf. l. 9. 3–5 Metapontínwn naoû 2píxrusoi Paus. VI.19.11 5–7 naòj Buzantíwn dúo Paus. VI.19.8–9 7–10 /En dè t® na® tÊj ˆHraj 1rguroûn Paus. V.16.1; 17–20.
Kratánion: forse gli antichi chiamavano così la coppa (479f) ora chiamata kraníon. Polemone dunque, o chiunque sia l’autore dell’opera intitolata Sulla Grecia, quando tratta del tesoro dei Metapontini ad Olimpia scrive anche que sto: «Il tesoro dei Metapontini, nel quale ci sono centotrentadue tazze d’argento (fiálai), due brocche d’argento (o4noxóai), un vaso d’argento per bere (1po qustánion), tre tazze dorate (fiálai); il tesoro dei Bizantini, (480a) nel quale ci sono un Tritone di legno di cipresso che regge una coppa d’argento (kratá nion), una Sirena d’argento, due coppe d’argento (karxÉsia), un calice d’ar gento, una brocca d’oro, due corna. Nel tempio antico di Era ci sono trenta tazze d’argento (fiálai), due coppe d’argento (kratánia), una pentola d’argento (xútroj), un vaso d’oro per bere (1poqustánion), un cratere d’oro, dono vo tivo dei Cirenei, una piccola coppa d’argento (batiákion)». I thesauroi di Olimpia, undici o dodici piccoli edifici databili tra l’inizio del VI sec. a. C. e la prima metà del V, erano collocati nell’Altis, sulla terrazza a nord del santuario di Era. Pausania riporta i nomi di dieci città dedicanti, procedendo da ovest verso est: Sicione, Siracusa, Epidamno, Bisanzio, Sibari, Cirene, Selinunte, Metaponto, Megara e Gela. La testimonianza di Polemone, trasmessa da Ateneo che attinge probabilmente a Didimo oppure a fonti lessicografiche679, è particolarmente interessante perché non ci è rimasto nulla dei doni votivi che si trovavano all’interno dei tempietti680 e perché per mette di integrare le notizie che ci sono pervenute tramite Pausania, in particolar modo
679 680
cit., col. 1751; R. Baladié (éd.), Strabon, Géographie, tome V (livre VIII), Paris 1978, p. 109 nota 3; Pausania, Elide cit., p. 369 (Maddoli, Nafissi, Saladino). Vd. FF 1, 2; Zecchini, La cultura cit., pp. 7, 230–231; Id., Harpocration cit., p. 159. U. Jantzen, s. v. Olimpia, in EAA V, 1963, pp. 647–648; A. Mallwitz, Olympia und seine Bauten, Darmstadt 1972, pp. 163–166; U. Sinn, s. v. Olimpia, EAA suppl. IV, 1996, p. 69. Su Olimpia, vd. anche F. W. Hamdorf, s. v. Olimpia, in EAA suppl. 1970, pp. 562–566.
Grecia
157
là dove questi è sbrigativo o lacunoso. È il caso del tesoro dei Bizantini681, al quale Pau sania accenna brevemente682. Unendo le informazioni che ci provengono da Polemone e da Pausania, è pertanto possibile avere un quadro più completo del gran numero e della natura degli oggetti di valore presenti nei thesauroi683. A proposito del tesoro dei Metapontini684, identificabile con il decimo edificio della terrazza, Pausania685 ricorda la statua di Endimione686, parzialmente in avorio; Pole mone, invece, nell’opera qui citata da Ateneo con il titolo ‹Elladiko´j687, si sofferma sulla grande quantità di vasellame prezioso che in esso si trovava. Analogamente, per quanto riguarda l’imponente tempio di Era, Polemone ricorda i diversi tipi di vasi d’oro e d’argento, mentre Pausania688 descrive le statue e altri oggetti votivi. Dato il contesto dei Deipnosofisti da cui il passo del periegeta di Ilio è tratto, è naturale che esso riguardi prevalentemente vasi: Ateneo lo tramanda infatti nell’ambito della spiegazione di una serie di termini che identificano altrettante tipologie di recipienti votivi. Non sappiamo però come Polemone continuasse la sua descrizione e se menzionasse anche le statue e le offerte votive annoverate da Pausania. Il passo del periegeta è riportato da Ateneo a proposito della spiegazione del termine kratánion, recipiente potorio di incerta etimologia e dalla forma ignota, per il quale Po lemone rappresenta l’unica fonte letteraria689. Difficile da definire, a differenza degli altri
681
682 683 684
685 686
687 688
689
Sul tesoro di Bisanzio e sulla sua possibile identificazione archeologica, vd. Mallwitz, Olympia cit., p. 170; K. Herrmann, Beobachtungen zur Schatzhaus-Architektur Olympias, in U. Jantzen (Hg.), Neue Forschungen in griechischen Heiligtümern, Tübingen 1976, pp. 339–343; Id., Die Schatzhauser in Olympia, in W. Coulson, H. Kyrieleis (eds), Proceedings of an International Symposium on the Olympic Games, Athens 1992, p. 29; Pausania, Elide cit., pp. 322–323 (Maddoli, Saladino). Paus. VI.19.9. Pausania faceva forse menzione del tesoro dei Metapontini nel passo precedente andato perduto (VI.19.8). Per quanto riguarda l’attitudine di Polemone alla descrizione minuziosa e dettagliata, che lo avvicina agli e_chghtaí, vd. Intr. pp. 42–43. Vd. Mallwitz, Olympia cit., p. 174; A. Mallwitz, H. V. Hermann, Die Funde aus Olympia. Ergebnisse hundertjähriger Ausgrabungstätigkeit, Tübingen 1980, p. 148; A. Moustaka, Großplastik aus Ton in Olympia, Olympische Forschungen 22, Berlin/New York 1993, pp. 122–124, 159. Paus. VI.19.11. Figura mitologica importante nei miti di fondazione degli agoni. La sua tomba era collocata all’estremità dello stadio (Paus. VI.20.9). Vd. A. Mallwitz, Das Stadion, VIII. Bericht über die Ausgrabungen in Olympia: Herbst 1958 bis Sommer 1962, Berlin/New York 1967, pp. 21 ss.; T. Scheer, s. v. Endymion, in Der Neue Pauly 3, 1997, col. 1027; Pausania, L’Elide cit., p. 326 (Maddoli, Saladino). Per il problema della reale esistenza di un’opera detta ‹Elladiko´j e per una discussione in merito al titolo si rimanda all’Intr., pp. 37–38. Paus. V.16.1; 17–20. Vd. W. Dörpfeld, Alt-Olympia: Untersuchungen und Ausgrabungen zur Geschichte des ältesten Heiligtums von Olympia und der älteren griechischen Kunst, vol. II, Berlin 1935, pp. 35–36 e 137 ss.; Jantzen, s. v. Olimpia cit., pp. 643–645; Mallwitz, Olympia cit., pp. 137– 149. L. Couve, s. v. Kratanion, in DA III/1, 1900, p. 869. Vd. Capel Badino, Polemone cit., p. 196.
158
Fragmenta
tipi di vasi di facile identificazione690, è anche la fisionomia dell’1poqustánion691, che si può riferire ad un incensiere oppure ad un poculum libatorium sacrificale, a seconda che ci si attenga o meno al significato letterale della radice692. Il Preller interpreta il termine sia come sinonimo di qumiath´rion («incensiere»), attenendosi al valore originario del radicale e senza tenere conto che esso compare in una lista di nomi tutti indicanti reci pienti potori o contenitori di bevanda, sia come sinonimo di 1porranth´rion, nome della vasca lustrale posta fuori dai templi dove i fedeli si purificavano, utilizzando di fre quente un ramoscello d’alloro come aspersorio693. F 22
5
Schol. [A] Pind. Ol. V inscr. c perì dè tÊj 1pÉnhj Polémwn fhsí: »geto dè 2n /Olumpí< 1pÉnhj 1gÓn, kaí e4sin o$ 1gwnisámenoi #míonoi: kataluqÊnai dè toûto tò 1gÓnisma katà tÈn pdʹ /Olumpiáda kaì eñnai igʹ níkaj. TÈn dè 1pÉnhn lampÉnhn legésqai (pò TegeatÔn fhsin % Polémwn: o$ dé, QettalÔn eñnai tÈn lécin. 2 /Olumpí< au‚th A : au‚th del. Drachmann 3 pdʹ ci. Boeckh : odʹ A , Drachmann 4 lampÉnhn Schroeder coll. Hesych. l 261 et Poll. Onom. X.52 : lampínhn A | Polémwn ci. Boeckh : polémioj A 1 1pÉnhj Hesych. a 6165; Et. Gen. a 1008 Lasserre, Livaradas; Et. Sym. II, p. 122 l. 28 Lasserre, Li vadaras; Suid. a 3166; Zon. a 247; EM 121, 47 (1570, p. 123 l. 24 Lasserre, Livaradas) 3 tÈn pdʹ /Olumpiáda Paus. V.9.1 th^j dè 1ph´nhj kaì ka´lphj to`n dro´mon, to`n mèn o_lumpia´di nomisqén ta e_bdomhkost>^, to`n dè th^j ka´lphj t>^ e_fech^j tau´t>, kh´rugma (pe`r 1mfotérwn e_poih´ santo e_pì th^j teta´rthj o_lumpia´doj kaì o_gdohkosth^j mh´te ka´lphj tou^ loipou^ mh´te 1ph´nhj e¸sesqai dro´mon. Cf. schol. Pind. Ol. V 6b, 19d; VI inscr. ab 4 lampÉnhn Hrd. II 502, 27 Lentz; Poll. Onom. X.52.2; Hesych. l 261; Phot. l 68; Suid. l 91; Zon. l 1284.
Riguardo al carro tirato da muli, Polemone dice: «Si faceva in Olimpia una gara con carri trainati da muli e quelli che gareggiavano erano i muli; questa gara fu abolita nella ottantaquattresima Olimpiade e furono riportate tredici vittorie». Polemone riferisce che il carro (1pÉnh) fu chiamato lampÉnh dai Tegeati; altri affermano che la parola è tessala.
690
691 692 693
Vd. Naschod, s. v. Kylix, in RE Suppl. V, 1931, coll. 520–522; H. Miltner, s. v. fia´lh, n. 1, in RE XIX/2, 1938, coll. 2059–2062; E. Saglio, s. v. Carchesium, in DA I/2, 1887, coll. 919–920; Id., s. v. Chytra, ibid., coll. 1140–1141; E. Pottier, s. v. Crater, ibid., col. 1552–1556; Id., s. v. Phiala, in DA IV/1, 1907, pp. 434–435; G. Karo, s. v. Oinochoe, ibid., pp. 159–162. Il batiákion, diminutivo per batiákh, è un nome di origine persiana, che indica un tipo di coppa, vd. P. Radici Colace, s. v. batiákion, in Lexicon vasorum Graecorum, vol. II, 1992, pp. 55–56. Un’esauriente spiegazione del termine si trova in M. I. Gulletta, s. v. 1poqustánion, in Lexicon vasorum Graecorum, vol. I, 1992, pp. 218–220. P. Chantraine, s. v. qu´w, n. 2, in DELG, p. 448. Vd. ThLG, vol. II, col. 1445 (s. v. 1poqustánion) «Sunt qui ita dictum existiment quod aliquem usum haberet in sacrificiis: quum tamen a qúsanoj potius derivatum esse videatur».
Grecia
159
La testimonianza di Polemone, che proviene dagli scoli a Pindaro e che può essere attri buita all’opera di trasmissione di Didimo694, si inserisce nell’ambito dell’interesse del pe riegeta per il variare di determinati termini da una regione all’altra: presso i Tegeati non era in uso la parola 1pÉnh, bensì lampÉnh. L’attenzione per tali cambiamenti termino logici appare comune a quanti in epoca ellenistica si occupavano di antiquaria e di studi eruditi in genere. A questo proposito si può ricordare Callimaco con lo scritto Ktíseij nh´swn kaì po´lewn kaì metonomasíai e l’opera a carattere glossografico /Eqnikaì o_nomasíai, nella quale venivano indicati i modi con cui un oggetto era chiamato nelle diverse regioni695. Di quest’ultima faceva forse parte lo scritto MhnÔn proshgoríai kata` e¸qnoj kaì po´leij696. Secondo quanto sappiamo da Pausania697 la corsa dei carri tirati da muli fu intro dotta nell’Olimpiade 70 (500 a. C.) e abolita durante l’Olimpiade 84 (444 a. C.). La prima vittoria fu ottenuta dal tessalo Tersia698. L’indicazione di Polemone, se si accetta la correzione di Boeckh, accolta anche dal Preller e dal Müller, concorda con quella di Pausania, che ricorda l’annuncio dell’aboli zione della gara dato nell’Olimpiade 84. Il ricordo, da parte di Polemone, di tredici e non di quindici vittorie, quante dovrebbero essere comprese tra l’Olimpiade 70 e l’Olimpiade 84, dipende dal mancato computo della prima e dell’ultima Olimpiade oppure, più pro babilmente, dal fatto che per due volte la gara non aveva avuto concorrenti699. Pausania riferisce, infatti, che questo tipo di corsa era poco apprezzata in Grecia e ciò spiegherebbe la mancanza di adesioni e la conseguente cessazione della gara700. Lo scoliasta a Pindaro, in altri tre passi giudicati poco precisi dal Boeckh701, fissa come riferimento temporale l’Olimpiade 85 (440 a. C.)702, datazione in realtà non del tutto errata, se si intende che a partire da tale momento non si tenne più la gara.
694
695
696 697 698 699
700
701 702
Dickey, Ancient Greek Scholarship cit., p. 39. Sulle fonti e sul processo di trasmissione degli scoli, vd. H.T. Deas, The Scholia Vetera to Pindar, «HSCPh» 42 (1931), pp. 1–78, pp. 23, 59; A. Gudeman, s. v. Scholien, in RE II A/1,1921, coll. 647652; J. Irigoin, Histoire du texte de Pindare, Paris 1952, pp. 72–74; S. Grandolini, Sugli scolii del codice B di Pindaro, «GIF» 36 n. s. 15 (1984), pp. 301–307. Vd. G. Schepens, K. Delcroix, Ancient Paradossography: Origin, Evolution, Production and Reception, in O. Pecere, A. Stramaglia (a cura di), La letteratura di consumo nel mondo greco-latino, Atti del convegno internazionale (Cassino, 14–17 settembre 1994), Cassino 1996, p. 404. Pfeiffer, Storia cit., p. 224. Paus. V.9.1. L’etimologia del termine 1pÉnh è incerta. Vd. Chantraine, s. v. 1pÉnh, lampÉnh, kapa“nš, in DELG, pp. 96–97, 617, 493. L. Moretti, Olympionikai. I vincitori negli antichi agoni olimpici, «Atti Acc. Linc. Memorie» 8/2 (1957), p. 81 nota 165. Cf. E. Reisch, s. v. /Aph´nh, in RE I/2, 1894, coll. 2695–2696; Hitzig, Blümer, Pausaniae Graeciae descriptio cit., vol. II/1, p. 313; Pausania, L’Elide cit., p. 223 (Mad doli, Saladino); Frazer, Description cit., vol. IV, p. 488; Capel Badino, Polemone cit., pp. 256–258. Paus. V.9.2. Vd. B. Marzullo, Simonides fr. 515 Page, «Philologus» 128 (1984), p. 152; D. Bell, The Horse Race (KELHS) in Ancient Greece from the Pre-Classical Period to the First Century B. C., «Stadion» 15 (1989), p. 173. A. Boeckh (Hg.), Pindari opera quae supersunt, vol. II/1, Leipzig 1819, p. 118 nota 1. Schol. Ol. V.6b, 19d; VI inscr. ab. Lo scoliasta (Schol. Pind. Ol. VI inscr. b) riferisce che secondo alcuni la gara fu abolita nell’Ol. 85, secondo altri nell’Ol. 86.
160
Fragmenta
6. Arcadia F 23*
5
(a) Clem. Alex. Protrept. 36 (p. 54.1–7 Marcovich) Tou´toij oÙn ei_ko´twj e‚petai tou`j e_rwtikou`j (mÔn kaì paqhtikou`j tou´touj qeou`j 1nqrwpopaqei^j e_k panto`j ei_sa´gein tro´pou: «kaì ga´r qhn keínoij qnhto`j xrÓj» (Il. XXI.568). Tekmhrioi^ dè ˆOmhroj ma´la 1kribÔj, /Afrodíthn e_pì t® trau´mati pareisa´gwn o_cu` (Il. V.343) kaì méga i_a´xousan a7to´n te to`n polemikÓtaton ‡Arh (po` tou^ Diomh´douj kata` tou^ keneÔnoj o7tasménon dihgou´menoj (Il. V.856–857). Polémwn dè kaì tÈn /Aqhnân (pò /Ornútou trwqÊnai légei. 2 tou`j M. Pohlenz 3 qhn P1 ut vid. cf. Hom. Il. XXI.568 : e¸hn P2 m1 2 1nqrwpopaqei^j cf. Clem. Alex. Strom. V.14.116; VII.4.22 3 kaì xrÓj cf. Il. XXI.568 kaì ga´r qhn tou´t? trwto`j xrÒj o_ce´ï xalk® 4–5 /Afrodíthn i_a´xousan Hom. Il. V.334–343. Cf. Philod. Piet. p. 40, 3 Gomperz; Philo. Prov. 2.37; Ios. c. Ap. 2.243; Ps.Heracl. Alleg. Hom. 30.1 et 4; Luc. Iupp. Trag. 40; Athenag. Leg. 21.3; Theoph. Ad Aut. 1.9; Ps.Iustin. Coh. 2; Tert. Ad nat. I.10.39; Apolog. 14.2; Cypr. Quod idola dii non sint 4; Athanas. C. gentes 12 5–6 a7to´n o7tasménon Hom. Il. V.855–862. Cf. Ios. C. Ap. 2.243; Ps.Heracl. Alleg. Hom. 30.1; Athenag. Leg. 21.3; Theoph. Ad Aut. 1.9; Ps.Iustin. Coh. 2; Min. Fel. Oct. 23.3.
(b) Arn. Adv. nat. IV.25 (p. 231 Marchesi) Nonne ille vester est vates, qui Martem fecit et Venerem mortalium manibus vulneratos? […] Non viraginem ab Ornyto caesam cruen tatam vexatam Polemonis vestri indicant scripta? 1 fecit ex fæcit P 2 viraginem Minervam ci. Reifferscheid laesam ci. Meurs Paus. VIII.28.4–6.
(a) Di conseguenza, dunque, è naturale che questi vostri dei, dediti ad amori e passioni, siano presentati come soggetti a emozioni umane di ogni sorta; «e infatti indubbiamente ad essi mortale è la carne». Omero lo testimonia in modo molto preciso, presentando Afrodite che leva grida alte e acute per la ferita e rac contando del bellicosissimo Ares colpito da Diomede nel fianco. Polemone dice che anche Atena fu ferita da Ornito. (b) Non è forse quel vostro famoso vate a rappresentare Marte e Venere feriti da mani mortali? […] Non raccontano forse gli scritti del vostro Polemone che la donna guerriera (sc. Minerva) fu ferita, macchiata di sangue, maltrattata da Ornito? L’episodio del ferimento di Atena da parte di Ornito, appartenente alla saga della guerra troiana, è riferito da Pausania nel libro sull’Arcadia, dove il comandante degli Arcadi è
Grecia
161
indicato non come Ornito ma come Teuti703, dal nome della sua città di origine: mentre la flotta greca diretta a Troia era ferma in Aulide in attesa di venti favorevoli, Teuti decise di abbandonare la spedizione in seguito ad un litigio con Agamennone e ferì alla coscia Atena che, sotto le sembianze di Mela, figlio di Opi, tentava di convincerlo a restare. Una volta ritornato in patria, Teuti vide in sogno Atena ferita. Subito dopo egli si ammalò gravemente e la città fu colpita da una carestia. Gli abitanti consultarono allora l’oracolo di Dodona, che consigliò loro di placare l’ira della dea costruendo una statua di Atena con la coscia ferita. Per quanto le versioni di Polemone e di Pausania si differenzino per il nome del con dottiero arcade, è questo uno dei casi in cui Pausania può aver avuto presente il periegeta di Ilio, il quale attinse a fonti locali che riportavano una variante indigena della parteci pazione arcadica alla guerra di Troia704: nell’Iliade705 il comandante è Agapenore e non compaiono i nomi né Ornito né Teuti; il ferimento di Atena da parte di Ornito è inoltre assente nell’Iliade, ma la vicenda sembra modellata sugli episodi omerici che hanno come protagonista Diomede, ai quali Clemente Alessandrino e Arnobio direttamente alludono, ricordando il ferimento di Afrodite e di Ares da parte del capo acheo, figlio di Tideo706. L’attenzione di Polemone per la storia locale, della quale egli si fa più volte porta voce e interprete, induce a credere che egli avesse riportato l’episodio di Atena e Ornito nell’ambito di uno scritto dedicato all’Arcadia, per quanto non si tratti di un’attribuzione sicura, data la brevità della citazione e la mancanza di ulteriori elementi utili a riguardo nel contesto dei passi di Clemente Alessandrino e di Arnobio. Clemente Alessandrino, nel tentativo di mettere in luce l’abiezione dei culti pagani, sottolinea amori e passioni che accomunano uomini e dei, ai quali non sono risparmiati gli accidenti che contrad distinguono l’umana natura, come la possibilità di essere colpiti e di soffrire nel corpo. Analogamente Arnobio mira a mettere in luce la vanità e la stoltezza della fede pagana in divinità dai tratti così simili agli uomini e riporta una serie di esempi utili ad avvalorare la sua tesi707. Sulla base dei passi comuni ad entrambi gli autori è stato a lungo sostenuto l’uso degli scritti di Clemente da parte di Arnobio, nella forma di una quasi meccanica di pendenza708. Tuttavia, se un certo numero di punti di contatto tra i due autori è indubbia 703
704 705 706 707 708
Paus. VIII.28.4–7. Vd. G. Türk, s. v. Ornytos, n. 1, in RE XVIII/1, 1939, col. 1130 che rimanda a W. Göber, s. v. Teuthis, n. 1, in RE V A/1, 1934, coll. 1157–1158; Frazer, Description cit., vol. IV, pp. 312–313; Biondetti, s. v. Ornito, in Dizionario di mitologia classica cit., p. 517. Vd. Kalkmann, Pausanias cit., pp. 125–126; Frazer, Description cit., vol. IV, p. 313. Hom. Il. II.603–614. Hom. Il. V.334–343; 855–862. Per l’interpretazione dell’opera arnobiana volta alla ricerca della verità, vd. B. Amata (a cura di), Difesa della vera religione contro i pagani, testo latino-italiano, Roma 2012, p. 67. A favore della forte dipendenza di Arnobio da Clemente si espressero A. Röricht, De Clemente Alexandrino Arnobii in irridendo gentilium cultu deorum auctore, diss. Kiel 1892 e E. Rapisarda, Clemente fonte di Arnobio, Torino 1939. Quest’ultimo rispose ai dubbi esposti da F. Tullius, Die Quellen des Arnobius im 4., 5. und 6. Buch seiner Schrift Adversus Nationes, diss. Berlin 1934 e fu seguito da R. Laurenti (a cura di), I sette libri contro i pagani, Torino 1962, p. XVII e da H. Le Bonniec (éd.), Arnobe, Contre les gentils, vol. I, Paris 1982, pp. 37, 54, 58–59. A. Sitte, Mythologische Quellen des Arnobius, Wien 1970, pp. 1–20 ha riportato i punti di coincidenza tra i due autori individuati da Röricht senza, tuttavia, effettuare a riguardo uno studio approfondito. Da ultimo F. Mora, Arnobio e i culti di mistero: analisi storico-religiosa del V libro dell’Adversus Na
162
Fragmenta
mente presente, vi sono casi in cui Arnobio dimostra la sua indipendenza709. All’opinione di chi sosteneva un pedissequo utilizzo di Clemente sembra oggi, pertanto, preferibile l’ipotesi di un ricorso a fonti comuni o allo stesso materiale pagano e cristiano utilizzato anche da Clemente, che cita il periegeta per via indiretta710. Tale ipotesi ben si può sottendere al passo arnobiano che trasmette Polemone. Il fe rimento di Atena per opera di Ornito è, infatti, presente in altri autori cristiani711 ed è oggetto di critica anche da parte di scrittori pagani, quali Filodemo, che riporta in modo polemico un numero considerevole di ferimenti di divinità712. Gli studiosi moderni ri flettono su questo passo la stessa posizione divergente che hanno su tutto il complesso dell’opera arnobiana: se Röhricht e Le Bonniec ritengono il passo chiaramente dipen dente da Clemente713, Tullius al contrario sostiene che la maggior brevità del passo di Arnobio sia prova della sua indipendenza e faccia piuttosto pensare all’uso di un manuale mitografico714; Mora ha da ultimo affermato che questo è uno dei casi che attesta «il de bito, piuttosto modesto, di Arnobio nei confronti di Clemente e la prova di una consulta zione piuttosto puntuale e circoscritta»715.
7. Beozia F 24* Athen. I 19b-c 2n dè QÉbaij Pindárou mèn o7k ðstin e4kÓn, Kléwnoj dè toû \doû, 2f/ ½j 2pigégraptai (adesp. 113 Page): Puqéa u$òj ÷d/ 2stì Kléwn Qhbaîoj 1oidój, õj pleístouj qnhtÔn 1mféqeto stefánouj kratòj (19c) 2pì sfetérou, kaì o$ kléoj o7ranómhkej. Xaîre, Kléwn, QÉbaj patríd/ 2peukle–saj.
5
709
710
711 712 713 714 715
tiones, Roma 1994 ha sottoposto la questione a nuova indagine. Egli ritiene marginali i casi di dipendenza diretta di Arnobio da Clemente e preferisce l’ipotesi dell’uso di fonti intermedie comuni e il ricorso ad una documentazione pagana e cristiana analoga a quella di cui disponeva Clemente (vd. part. pp. 98–108). Mora, Arnobio cit., p. 101 mette a confronto la critica all’idolatria condotta da Clemente con le argomentazioni di Arnobio sul medesimo argomento, evidenziando schematicamente i pochi punti di contatto. Vd. ibid. pp. 98–99. Gabrielsson, Über die Quellen cit., vol. I, pp. 32–33, vol. II, pp. 430, 479 ri tiene che tra le fonti intermedie di Clemente per i passi di Polemone bisogna annoverare in particolare Favorino. Theoph. Ad Aut. 1.9; Tert. Ad Nat. I.10.39. Philod. Pietat. 1088 IV, pp. 88–89 Schober (= F 89 p. 40 Gomperz); Heracl. All. Hom. 30. Le Bonniec, Contre le gentils cit., pp. 37, 58. Tullius, Quellen cit., p. 88. A sostegno della sua tesi egli porta anche le differenze del testo arno biano in merito al ferimento degli dei da parte di Ercole (IV.25.12). Mora, Arnobio cit., p. 59 e pp. 53–54.
Grecia
163
‹Upò toútou tòn 1ndriánta, ÷te /Alécandroj tàj QÉbaj kataskáptwn , fhsì Polémwn feúgontá tina xrusíon e4j tò $mátion koîlon ôn 2nqésqai, kaì 1noikizoménhj tÊj pólewj 2panelqónta e(reîn tò xrusíon metà ðth triákonta. 2 2pigégraptai CB : perigégraptai E 3 puqéa EB : puqía C 6 patríd/ Desrousseaux : patrída CEB 7 ÷te EB : ÷ti C lacunam indicavit Kaibel 8 xrusíon EB [xru´(on) et sic l. 9] : xro´non C 9 1noikizoménhj Wilamowitz : sunoikizoménhj CE (ménon B) xru´on CB [qui s. xrusíon tot. litt.] ðth CB : ðtu rub. p.n. E triákonta : l E l´ B, ei¸kosin prop. Casaubon 6 patríd/ 2peukle–saj Simon. fr. 35 Page (Epigr. gr. p. 22) 7–9 (pò triákonta Plin. Nat. Hist. XXXIV.59. Cf. Plut. Dem. 31.
A Tebe non c’è una statua di Pindaro, ma ce n’è una del cantore Cleone, sulla quale sono iscritte queste parole: Questi è Cleone, cantore tebano, figlio di Pitea, che pose più corone di ogni altro mortale sul proprio capo e la sua gloria (19c) si alza fino al cielo. Salve Cleone, che hai onorato la patria Tebe. Sotto la sua statua, quando Alessandro distruggendo Tebe , Polemone dice che un tale fuggendo mise dell’oro nel mantello che presentava una profonda piega e, tornato quando fu ricostruita la città, trovò l’oro a distanza di trent’anni. Ateneo riferisce in merito alla statua di Cleone in una sezione dedicata a danzatori, gioco lieri e burloni famosi dopo aver parlato della decadenza dei costumi iniziata nell’età poste riore ad Omero. La citazione di Polemone da parte di Ateneo è probabilmente indiretta ma non è possibile risalire alla fonte intermedia716. In base al contenuto il passo è stato attri buito allo scritto del periegeta relativo alla Beozia717. Tuttavia, poiché è molto probabile che Polemone riportasse anche l’epigrafe onoraria718 riferita nei Deipnosofisti, non si può del tutto escludere che esso facesse parte dell’opera perì tÔn katà po´leij e_pigrammátwn719. La medesima attenzione erudita, che lo spingeva a registrare le iscrizioni incontrate lungo il percorso, lo induceva altresì a narrare le vicende ad esse collegate con abbon danza di aneddoti e di curiosità. A ragione si potrebbe ipotizzare che il monumento in onore di Cleone costituisse il motivo, secondo una prassi tante volte verificabile anche in Pausania, per aprire una digressione sulla distruzione di Tebe, ordinata da Alessandro nel 335 a. C. in seguito alla ribellione della città720. Nell’ambito di tale excursus doveva essere presente la menzione del divieto posto dal sovrano macedone di distruggere la 716 717 718
719 720
Vd. Zecchini, La cultura cit., pp. 7, 230–231; Id., Harpocration cit., p. 159. Così anche Preller, Fragmenta cit., pp. 52–53. IGM 140; D. L. Page, Further Greek Epigrams. Epigrams Before A. D. 50 from the Greek Anthology and Other Sources not Included in «Hellenistic Epigrams» or «The Garland of Philip», revised and prepared for publication by R. D. Dawe and J. Diggle, Cambridge 1981, n. 113 pp. 418–419. Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1298; Zecchini, La cultura cit., p. 230. Diod. XVIII.8–14; Paus. IX.23.5–6; 25.10. Nulla sappiamo sul poeta Cleanore che è noto solo da Polemone.
164
Fragmenta
casa di Pindaro721, notizia che si può credere venisse riferita da Ateneo laddove nel testo è segnalata una lacuna. La vicenda riferita all’uomo che al suo ritorno in patria, dieci anni dopo la ricostru zione della città, avvenuta nel 316 a. C. per volontà di Cassandro722, aveva ritrovato mira colosamente l’oro dove l’aveva nascosto trent’anni prima, costituiva in modo analogo un aneddoto interessante con cui arricchire e colorire la descrizione antiquaria. I trent’anni di cui parla Polemone sono da riferirsi evidentemente non alla ricostruzione di Tebe, ma al ritorno dell’uomo in città. Scrive in merito il Preller: «Praeterea quaesitum est de tempore, quo Thebas restitutas esse dixerit noster. Viginti annos (a. Chr. n. 335–315) dirutas iacuisse testatur Diodorus XIX.54, Polemo de triginta annis loqui videtur. Casaubonus aut pro triákonta legendum esse ei¸kosin censet, aut viginti annos Diodori ad initium operis, Polemonis triginta ad finem referendos esse […]. Mihi probatior sententia Schweighaeuseri, qui monet Polemonem non loqui de instauratione Thebarum, verum de reditu hominis istius, qui aurum suum absconderat: ut de illa solum Diodorum audiendum putem723». Plinio il Vecchio724 racconta un aneddoto molto simile a proposito della statua di un citaredo scolpita da Pitagora di Reggio, che fiorì tra il 420 e il 417 a. C. L’anonimo citaredo, con cui bisogna forse identificare Cleone, venne chiamato «il Giusto», perché custodì nelle pieghe del suo mantello l’oro nascosto da un fuggiasco, quando Tebe venne presa dal re macedone725. Un fatto analogo è narrato da Plutarco, il quale nella Vita di Demostene racconta l’episodio di un soldato che, citato in giudizio dal suo comandante, nascose il denaro tra le mani della statua del noto oratore e lo ritrovò a distanza di tempo726. 7.1 Perì tÔn Qh´bhsin ‹Hrakleíwn F 25
5
Schol. Pind. Ol. VII 153d Polémwn 2n t® Perì tÔn QÉbhsin ‹Hrakleíwn fhsì xalkòn tò ãqlon eñnai toîj 2n /Arkadí< Lukaíoij: ßste 1pò koinoû tà ðrga kaì tòn xalkòn lhptéon, ÷tan fhsìn % Píndaroj: ÷ t/ 2n ‡Argei xalkòj ðgnw nin tá te 2n /Arkadí< ðrga kaì QÉbaij. Dídotai gàr 2n taútaij trípouj xalkoûj. BCEQ (e) polloì dè çgontai 1gÔnej 2n /Arkadí tà toútou metagegrafóti, légonti katà tÈn bʹ (FHG IV F 30, p. 326) «2n t¤ DwdÓn> 10 stûloi dúo parállhloi kaì pareggùj 1llÉlwn. Kaì 2pì mèn qatérou xalkíon 2stìn o7 méga toîj dè nûn paraplÉsion lébhsin, 2pì dè qatérou paidárion 2n t¤ deci xeirì mastígion ðxon: oÚ katà tò deciòn méroj % tò lebÉtion ðxwn kíwn Ðsthken. ˆOtan oÙn çnemon sumb¤ pneîn, toùj tÊj mástigoj $mántaj xalkoûj öntaj %moíwj toîj 1lhqinoîj $mâsin a4wrouménouj (pò toû pneúmatoj 15 sunébaine yaúein toû xalkíou kaì toûto 1dialeíptwj poieîn, Ðwj ån % çnemoj diamén>». 2 xalkíon Meineke : xálkio[… S 3 &j m[…dÉmwn S, suppl. Montfaucon 6 çn tij S : aÙqij prop. Tennulius 7 xalkíon Ðn, 1ll/ o7 Montfaucon : xálkion e_n çllou S 10 xálkion S : xalkíon corr. Tennulius 13 $mántaj corr. Tennulius : $mântaj S Crat. PCG IV 5; Men. PCG VI/2 65; Call. fr. 483 Pfeiffer; Hymn. 4.286; Strab. VII fr. 2 Radt; Luc. Tarrh. fr. 3 Linnenkugel ap. Steph. Byz. d 146 (p. 96, l. 147 Billerbeck); Lucan. 6.425; Schol. Lucan. loc. cit.; Plin. XXXVI.92–93; Poll. Onom. VI.120; Ael. Arist. III.672 p. 515 Behr (vol. I, fasc. 3); Zen. VI 5; Diogen. VIII 32; Paus. Att. d 30 ap. Eust. ad c 327 (73, 1); Clem. Alex. Protrept. 11.1; Euseb. Praep. Evang. II.3.1; Serv. ad Aen. III.466; Theodoret. Gr. Aff. Cur. 10.3; Proc. Ep. 5, 13; 160, 6; Phot. d 866; Suid. d 1445, 1447; Eust. ad B 750 (I 524, 25); Greg. Cypr. II 81; Apost. VI 43.
Dodona: […] C’è anche il proverbio «vaso di bronzo di Dodona» che si cita per persone che parlano molto, come afferma Demone: «il tempio di Zeus Dodo neo non ha mura ma molti tripodi vicini gli uni agli altri, così che colui che ne tocca uno rimanda la risonanza a ciascuno tramite contatto e l’eco rimane fino a quando qualcuno non ne tocca uno». Il proverbio dice però che si tratta di un solo vaso di bronzo, non di molti lebeti o tripodi. Bisogna rifarsi dunque al pe riegeta Polemone, che conosce a fondo Dodona, e ad Aristide, che ha trascritto le sue parole e dice nel secondo libro: «A Dodona ci sono due colonne parallele e vicine l’una all’altra. E su una c’è un vaso di bronzo, non grande, simile ai lebeti di ora; sull’altra c’è un fanciullo che tiene nella mano destra una piccola frusta; alla sua destra c’è la colonna su cui poggia il lebete. Quando dunque soffia il vento, le cinghie della frusta, pur essendo di bronzo, sollevate in alto dalla cor rente d’aria come quelle vere, toccano il vaso di bronzo e fanno questo continua mente finché soffia il vento». Dodona, località dell’Epiro situata tra Molossia e Tesprozia, fu sede di un famoso santuario di Zeus, che è ritenuto il più antico centro oracolare greco a noi noto789. La sua fondazione 789
L. Guerrini, s. v. Dodona, in EAA III, 1960, pp. 151–154; Nilsson, Geschichte cit., vol. I, pp. 156, 195, 396–400, 606, 723; N. G. L. Hammond, Epirus. The Geography, the Ancient Remains, the History and the Topography of Epirus and Adjacent Areas, Oxford 1967, pp. 163 ss.; H. W. Parke, The Oracles of Zeus. Dodona, Olympia, Ammon, Oxford 1967, pp. 1–164; H. W. Parke, B. C. Die trich, A. A. D. Peatfield, s. v. Dodona, in The Oxford Classical Dictionary, pp. 489–490; A. B. Lloyd (ed.), Herodotus, Book II, vol. II, Commentary 1–98, Leiden 1976, pp. 25–64; F. Graf, s. v. Dodona, in Der Neue Pauly 3, 1997, coll. 723–725 con bibl. Vd. Hom. Il. XVI.233; Schol. Hom. loc. cit.; Hom. Od. XIV.327; Hdt. II.52.2; Strab. VII.7.9–11; Paus. X.12.10.
Grecia
177
è fatta risalire, secondo la tradizione, ad epoca remota ed è legata al popolo preellenico dei Pelasgi790. La sua antichità traspare già dall’Iliade791 dove il riferimento agli interpreti di Zeus, i Selli, che non lavano i piedi e dormono sulla nuda terra, lascia emergere una concezione preolimpica del dio come divinità della natura e degli oracoli792. Le questioni legate al Dwdwnaîon xalkíon e alla sua interpretazione sono state al centro di ampie discussioni da parte degli studiosi moderni, che hanno cercato di for nirne una descrizione e di comprendere quale fosse la sua funzione e dove fosse localiz zato all’interno del santuario793. Se le fonti archeologiche testimoniano numerosi reperti 790
791 792
793
Hom. Il. XVI.233; Hes. fr. 319 Merkelbach, West = fr. 212 Rzach; Hdt. II.52; Ephor., FGrHist 70 F 142; Strab. VII.7.10; IX.2.4; Schol. Hom. Il. XVI.233b. Plutarco (Pyrr. 1.1) attribuisce la sua fondazione a Deucalione. Hom. Il. XVI.235. Il santuario rivaleggiava per antichità con Delfi ed era affiancato a quello di Zeus Ammone a Siwa in Libia. Erodoto (II.54–57) riporta il racconto diffuso presso i sacerdoti di Tebe d’Egitto secondo i quali due donne consacrate a Zeus erano state rapite dall’Egitto e vendute una in Libia e l’altra a Dodona, località dove per prime avevano stabilito l’oracolo del dio. A Dodona, sempre secondo Erodoto, le profetesse narravano analogamente che due colombe provenienti da Tebe d’Egitto erano giunte rispettivamente in Libia e a Dodona. In quest’ultimo luogo, posatasi su una quercia, la colomba aveva comunicato con voce umana che lì doveva sorgere l’oracolo di Zeus. Sull’oracolo di Zeus e sui miti ad esso collegati, vd. D. M. Nicol, The Oracle of Dodona, «G&R» s. II, 5 (1958), pp. 128–143; Parke, Oracles cit., p. 38 ss.; Herodotus, Book II cit., p. 252 (Lloyd); W. Eckschmitt, Das Orakel von Dodona: antike Orakelstätten, «AW» 29/1 (1998), pp. 13–18; L. Treadwell, Dodona, an Oracle of Zeus, Michigan 1970; T. Curnow, The Oracles of the Ancient World, London 2004, pp. 25–35; M. Dieterle, Dodona: religionsgeschichtliche und historische Untersuchungen zur Entstehung und Entwicklung des Zeus-Heiligtums, Hildesheim 2007, pp. 48–49; S. I. Johnston, Ancient Greek Divination, Malden Mass. 2008, pp. 60–68; R. Velardi, L’oracolo di Dodona in Omero. Critica omerica antica e tradizioni locali, in G. Cerri, A.T. Gozzoli, M. Giuseppetti (a cura di), Tradizioni mitiche locali nell’epica greca, Convegno internazionale di studi in onore di Antonio Martina per i suoi 75 anni (Roma, 22–23 ottobre 2009), Roma 2012, pp. 51–81; S.I. Kittelä, Dodona and Neoptolemus: Heroic Genealogies and Claims of Ethnicity, in M. Kajava (ed.), Studies in Ancient Oracles and Divination, Acta Instituti Romani Finlandiae 40, Roma 2013, pp. 32–33; E. Eidinow, Oracles and Oracles-sellers: an Ancient Market in Futures, in D. Engels, P. Van Nuffelen (eds), Religion and Competition in Antiquity, Collection Latomus 343, Bruxelles 2014, pp. 55–95. Sul legame tra l’oracolo di Zeus a Dodona e quello di Zeus Ammone in Libia, vd. W. Pötscher, Zeus Naios und Dione in Dodona, «Mnemosyne» s. IV, 19 (1966), pp. 115–121; Parke, Oracles cit., pp. 52–59, 207–208; Herodotus, Book II cit., pp. 253–254 (Lloyd); F. Mora, Religione e religioni nelle «Storie» di Erodoto, Milano 1986, pp. 189–193; H.G. Nesselrath, Dodona, Siwa und Herodot – ein Testfall für den Vater der Geschichte, «MH» 56/1 (1999), pp. 1–14; Ottone, Libyka cit., p. 120; Stonemann, Oracles cit., pp. 55–64. Vd. A. B. Cook, The Gong at Dodona, «JHS» 22 (1902), pp. 5–28; J. Friederich, Dodoniaca. Beiträge zur Religions- und Kultgeschichte Dodonas, Diss. Freiburg (Schweiz) 1935, pp. 30 ss.; D. Evangelides, S. Dakaris, To` i~ero`n th^j DwdÓnhj. A. ‹Iera` oi_kía, Athènes 1964, pp. 115 ss.; Parke, Oracles cit., pp. 86–91; E. Kirsten, W. Kraiker, Griechenlandkunde. Ein Führer zu klassischen Stätten, II Hb., Die griechischen Randlandschaften und die Inseln, Heidelberg 19675, p. 741; Treadwell, Dodona cit., Michigan 1970, pp. 44 ss.; S. Dakaris, Archaeological Guide to Dodona, Ioannina 1971, pp. 38 ss.; F. T. van Straten, Twee orakels in Epirus. Het orakel van Zeus in Dodona en het nekyomanteion aan de Acheron, «Lampas» 15 (1982), pp. 203 ss.; A. GartziouTatti, L’oracle de Dodone. Mythe et rituel, «Kernos» 3 (1990), pp. 181 ss.; Dieterle, Dodona cit., pp. 62–67,
178
Fragmenta
e tripodi in bronzo risalenti al secolo VIII794, sono soprattutto le fonti letterarie a procu rare informazioni interessanti relative alla sua forma e ai suoi cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli. Come riferisce l’annalista attico Demone, che oltre all’/Atqíj compose un’opera perì paroimiÔn in quaranta libri795, il santuario di Dodona aveva originariamente, in luogo della mura, una fila di tripodi disposti gli uni accanto agli altri796 così che, quando se ne colpiva uno, la vibrazione si trasmetteva a tutti gli altri e il suono durava a lungo finché qualcuno non interrompeva la vibrazione toccando nuovamente uno dei vasi. La Suida aggiunge che l’eco durava per un periodo di tempo molto lungo797. Successi vamente, quando nella seconda metà del IV sec. a. C. il tempio fu dotato di mura798, il fenomeno sonoro fu riprodotto dall’urto delle cinghie di bronzo della statua con il tri pode posto sulla colonna accanto, come afferma la testimonianza di Polemone. Stra bone aggiunge che si trattava di un dono votivo dei Corciresi e che tra l’inizio e la fine dell’eco era possibile contare fino a quattrocento799. Al termine del frammento il geo grafo collega il donario anche con il proverbio kerkuraía ma´stic, che così viene spiegato da Zenobio800: kerkuraía ma´stic: peritth´n tina kataskeuÈn eiƒxon ai~
794 795 796
797 798 799
800
110–112, 172–176; Johnston, Divination cit., pp. 65–68; A. D’Alessandro, Il “bronzo dodoneo” e il “bue molosso”. Osservazioni paremiografiche riguardanti l’Epiro, in G. De Sensi Sestito, M. In trieri (a cura di), Sulle sponde dello Ionio: Grecia occidentale, Atti del convegno internazionale (Rende, 2–4 dicembre 2013), Pisa 2016, pp. 271–276; Ph. Bosman, The ‘Dodona Bronze’ Revisited, «Acta Classica» 59 (2016), pp. 184–195; D. Chapinal, Between the Oak and the Doves: Changes in the Sanctuary of Dodona Over the Centuries, in S. Marchesini, J. Nelson Novoa (a cura di), Simple Twists Faith. Cambiare culto, cambiare fede: persone e luoghi. Changing Beliefs, Changing Faiths: People and Places, Verona 2017, pp. 25–29; J. Piccinini, The Shrine of Dodona in the Archaic and Classical Ages. A History, Macerata 2017, pp. 80–81. Dieterle, Dodona cit., p. 170. Su Demone, vd. E. Schwartz, s. v. Demon, n. 6, in RE V/1, 1903, coll. 142–143; Cook, The Gong cit., p. 7; Parke, Oracles cit., pp. 86–87. Sullo sviluppo degli scavi archeologici condotti nell’area del santuario di Dodona, in particolare dal Dakaris e dai suoi successori, vd. Dieterle, Dodona cit., pp. 7–15 con bibl. Dieterle esclude che la fila di tripodi potesse trovarsi intorno alla quercia sacra ed è favorevole alla versione di Demone in base alla quale i tripodi erano collocati al posto delle mura del santuario di Zeus. Suid. d 1445. Sulle fasi di costruzione del tempio di Zeus e sull’erezione delle mura nel periodo 350–330 a. C., vd. Dieterle, Dodona cit., pp. 107–117 con note e bibl., in part. pp. 111–112. Strab. VII fr. 2 Radt. Sulla trasmissione dei frammenti, vd. R. Baladié (éd.), Strabon, Géographie, vol. IV (livre VII), pp. 56–57; D. Marcotte, N. Moustakis, Heiligtümer als politische Zentren. Untersuchungen zu den multidimensionalen Wirkungsgebieten von polisübergreifenden Heiligtümern im antiken Epirus, München 2006, pp. 39–42, 73–77; M. Šašel Kos, Corcyra in Strabo’s «Geography», in C. Antonetti, E. Cavalli (a cura di), Prospettive corciresi, Pisa 2015, pp. 20–24; Piccinini, The Shrine cit., pp. 78–80; M. Intrieri, L’isola, l’ Epeiros e il santuario: una riflessione sull’anathema corcirese a Dodona, in A. J. Domínguez (eds), Politics, Territory and Identity in Ancient Epirus, Pisa 2018, pp. 135–170. Cf. J. Piccinini, Renaissance or Decline? The Shrine of Dodona in the Hellenistic Period and Early Roman Period, in M. Melfi, O. Bobou (eds.), Hellenistic Sanctuaries. Between Greece and Rome, Oxford 2016, pp. 153–154, 169. Zen. IV 49; Hesych. k 2338. E. Meyer, Forschungen der alten Geschichte, vol. I, Zur älteren griechischen Geschichte, Halle 1892, p. 51 ritiene che Strabone si sia servito di Polemone come fonte.
Grecia
179
Kerkurai^ai ma´stigej, dio` kaì ei_j paroimían parh^lqon. Oi~ dè kaì diplâj a7ta`j e¸fasan eiƒnai, eiƒxon dè kaì e_lefantínaj kÓpaj kaì t® megéqei perittaì Ësan. ‹Uperhfa´nouj ga`r e7pragou^ntaj tou`j Kerkuraíouj fhsìn ᾿Aristotélhj gené sqai. Il riferimento è qui tuttavia alla notevole lunghezza delle fruste corciresi, non alla durata del suono prodotto per quanto la loro dimensione potesse avere indirettamente effetto anche sul suono amplificandone l’intensità e la durata. Aristotele trattava del pro verbio nella Costituzione dei Corciresi801. L’espressione kerkuraía ma´stic, divenuta proverbiale, appare diffusa nei testi antichi802. Alla lunghezza delle fruste corciresi allude anche Aristofane803 negli Aves quando dice kaì mÈn e¸sti moi nÈ to`n Día / ka´llista Korkurai^a toiautì ptera´. A proposito di questo passo negli scoli ad Aristofane si trova scritto: /Aristofa´nhj dè to` kerkuraía ma´stic légwn fhsìn ou‚twj: dio` kaì ta`j kÓpaj a7tÔn e_lefantínaj e_poih´santo kaì t® megéqei peritta´j, o‚qen # korku raía e_pepo´lase ma´stic kaì ei_j paroimían Ëlqen804. Dal momento che il detto kerkuraía ma´stic non sembra essere in relazione con il fenomeno sonoro provocato dal bronzo di Dodona, ma piuttosto con la lunghezza fuori del comune delle fruste corciresi, non è possibile utilizzare il riferimento ad Aristofane come termine ante quem per datare il dono votivo dei Corciresi, per il quale mancano riferimenti cronologici precisi805. Il bronzo di Dodona divenne proverbiale per indicare persone che non smettono mai di parlare. È emblematico a proposito un frammento di Menandro806 dove il proverbio viene attribuito a una figura femminile di nome Mirtile per indicare la sua chiacchiera continua: e_a`n dè kinh´s> mo´non tÈn Murtílhn / tau´thn tij ¹ títqhn kal>^, péraj poiei^ / laliâj: to` Dwdwnai^on çn tij xalkíon, / oŒ légousin 3xei^n, ån pa ra´yhq/% pariÓn, / tÈn #méran o‚lhn, katapau´sai qâtton ¹ / tau´thn lalou^ san: nu´kta gàr proslamba´nei. Secondo Stefano di Bisanzio, la versione di Demone non può essere utilizzata per spiegare in modo attendibile il detto, che parla di un vaso di bronzo al singolare e non di molti tripodi, ma bisogna piuttosto far riferimento al testo di Polemone. In realtà Demone e Polemone non sono in contraddizione, ma si riferiscono a due fasi diverse del tempio: il proverbio ebbe origine in epoca arcaica, quando i tripodi, 801
802 803 804
805
806
Aristot. fr. 513 Rose (Vd. E. Miller, Mélanges de littérature grecque, contenant un grand nombre de textes inédits, Paris 1868, rist. anast. Amsterdam 1965, III.14, p. 370) % Kerkurai^oj masti gou´menoj a‚ma a7to`n 3rgola´bhsen: ai~ ma´stigej ai~ Kerkurai^ai légontai dia´foroi eiƒnai para` ta`j çllaj, &j kaì /Aristotélhj i~storei^ e_n t>^ Kerkuraíwn politeí, kaqáper ta` çlla. Lucillo di Tarra nel 60 d. C. riporta che il manico della frusta era ancora esistente ma non c’erano più le cinghie che producevano il fenomeno sonoro, ancora tuttavia ben presente nel ricordo degli abitanti del posto: l’eco che per lungo tempo era stato legato al santuario tanto da divenire prover bio era venuto meno, ma la tradizione ne conservava memoria809. Polemone, che descrive il donario dei Corciresi scampato al saccheggio del 219 a. C., si riferisce certamente a una fase del santuario anteriore alla distruzione romana della quale non fa alcun cenno, par ticolare utile anche per la determinazione cronologica della sua vita. Il passo riportato da Stefano di Bisanzio è certamente breve e non abbiamo altre testimonianze del periegeta relative a Dodona e all’Epiro. Si può credere tuttavia che, se egli fosse vissuto tanto da as sistere all’abbandono di un tempio di tale notorietà, non avrebbe certo mancato di farne menzione, data la sua profonda conoscenza dell’area come attesta Aristide. È dubbio se l’effetto sonoro prodotto dal bronzo di Dodona fosse connesso alla pra tica oracolare810: numerose sono le testimonianze letterarie legate al santuario811 ma po chi i rimandi espliciti ad un’eventuale pratica divinatoria connessa con il Dwdwnaîon xalkíon. Uno di questi si trova in un passo della Praeparatio Evangelica di Clemente Alessandrino, ripreso da Eusebio e da Teodoreto, in cui l’autore cristiano ricorda il bronzo di Dodona tra gli strumenti utilizzati per gli oracoli dei pagani senza tuttavia 807 808 809 810
811
Polyb. IV.67.3. Strab. VII.7.9. Vd. anche Plin. XXXVI.92–93. Luc. Tarrh. fr. 3 Linnenkugel ap. Steph. Byz. d 146 (p. 96, l. 147 Billerbeck). Vd. Baladié, Strabon, Géographie cit., p. 228 nota 2 e pp. 230–231 nota 3. Cook, The Gong cit., «JHS» 22 (1902), pp. 14 ss.; O. Kern, s. v. Dodona, n. 1, in RE V/1, 1903, col. 1262; Parke, Oracles cit., p. 91; F. Graf, s. v. Dodona, in Der Neue Pauly 3, 1997, col. 726; E. Eidi now, Oracles, Curses and Risks Among the Ancient Greeks, Oxford 2007, p. 69; Capel Badino, Polemone cit., pp. 284–286. L’attività mantica originariamente era legata all’interpretazione di fenomeni naturali quali il fruscio delle fronde di una quercia, ritenuta sacra a Zeus, il volo delle colombe e il mormorio di una fontana sacra, mentre in un secondo tempo il responso relativo alle domande, che venivano scritte su lamine di bronzo, fu affidato alle sacerdotesse. Sulla cen tralità della quercia e sulla pratica oracolare a Dodona, vd. Parke, Oracles cit., pp. 11, 20–31, 35, 68, 75–76, 81–86, 100 ss. Sul culto legato all’albero sacro a Zeus, vd. Dieterle, Dodona cit., pp. 188–191, 263–273 con note e bibl. Dieterle, Dodona cit., pp. 275–341 riporta in appendice i passi degli autori antichi che si riferi scono al santuario dodoneo.
Grecia
181
fornire ulteriori spiegazioni sul suo ruolo effettivo nella divinazione812. In epoca elleni stica un riferimento che può far suppore una pratica oracolare è contenuto nell’Inno a Delo di Callimaco, che a proposito degli interpreti di Zeus così si esprime813: Pelasgoí / thlo´qen e_kbaínonta polu` prÓtista déxontai, / ghlexéej qera´pontej 1sigh´toio lébhtoj. Ancora, il poeta latino Lucano814 affianca il bronzo di Dodona ai tripodi di Delo e agli antri della Pizia, facendo intendere che dall’eco del vaso si traevano oracoli. Per quanto non si possa del tutto escludere un legame con la pratica divinatoria, la fun zione del Dwdwnaîon xalkíon doveva essere prevalentemente apotropaica815. La cer chia di tripodi bronzei descritti da Demone fu probabilmente collocata nell’area sacra senza alcun intento di produrre l’eco, fenomeno all’inizio puramente accidentale e solo in un secondo tempo identificato come del tutto singolare e straordinario. È invece possibile che la statua del fanciullo fosse stata dedicata con l’intento specifico di riprodurre l’eco precedentemente causato dai tripodi e che il tintinnio della cinghia di bronzo contro il tripode avesse una funzione rituale, se non di carattere oracolare almeno apotropaico816. Per quanto riguarda Aristide, che costituisce la fonte per Polemone, si tratta con ogni probabilità del poco conosciuto autore di tre libri perì paroimiÔn817. Data la mancanza di informazioni su questo autore è difficile dire se la sua conoscenza del periegeta fosse diretta o mediata da altri autori. Il proverbio e il donario descritto da Polemone sono ri cordati, seppur più brevemente, anche da Eustazio, da Fozio e dalla Suida. In questo caso Eustazio, che aveva accesso a una versione dell’epitome degli Ethnika di Stefano di Bisan zio più completa di quella a noi pervenuta, dimostra di non utilizzarla qui come fonte, ma afferma di servirsi del lessicografo di età adrianea Pausania l’Atticista818. Fonti principali per Fozio e per la Suida, secondo le edizioni di Theodoridis e della Adler, sono rispettiva mente Pausania l’Atticista e una forma rielaborata della SunagwgÈ lécewn xrhsímwn (S), ampliata e arricchita da diverse fonti tra le quali si annoverano i grammatici atticisti 812
813 814 815 816 817
818
Clem. Alex. Protrept.11.1; Euseb. Praep. Evang. II.3.1; Theodor. Gr. Aff. Cur. 10.3. Interessante a questo proposito è lo scolio al passo di Clemente Alessandrino (loc. cit.) Qesprwtía […] e_n « e_légeto mantei^on eiƒnai Dio´j, dia` lebh´twn h_xou´ntwn pwj gigno´menon. Gli altri riferimenti espliciti si trovano in Ps.Nonn. Schol. myth. V.14; Cosm. Comm. in Greg. Naz. carm. 64, 258; Suid. d 1447. Vd. anche Philostr. Im. 2.33; Serv. ad Aen. III 466. Call. Hymn. 4.286. Lucan. 6.425–427; schol. Lucan. loc. cit. Parke, Oracles cit., pp. 89–91; Dieterle, Dodona cit., pp. 66–67. Cf. A. B. Cook, Zeus: a Study of Ancient Religion, vol. II/2, Zeus God of the Dark Sky (Thunder and Lighting), Cambridge 20102, p. 826. Vd. Athen. XIV 641a. Questo Aristide non deve essere confuso né con Aristide di Mileto (II sec. a. C.) né con Elio Aristide (129–189 a. C.). La sua identità rimane incerta. Vd. W. Schmid, s. v. Aristeides, n. 23, in RE II/1, 1895, col. 886; Cook, The Gong cit, p. 11; Susemihl, Geschichte cit., vol. II, pp. 574, 700; Müller, FHG IV, pp. 320 ss.; K. Rupprecht, s. v. Paroimiographoi, in RE XVIII/4, 1949, col. 1752. Eust. ad c 327 (73, 1) dh^lon dè, &j e_k tau´thj kaì to` paroimiako`n Dwdwnai^on xalkei^on, perì oÚ Pausaníaj (d 30 Erbse) fhsìn ÷ti e_n DwdÓn> pollÔn parallh´lwn keiménwn lebh´twn, ei¸ tij @no`j a‚yetai, fasìn e_k diadoxh^j pa´ntaj 3xei^n./Aristotélhj dè du´o stu´louj eiƒnai légei, kaì e_pì mèn qatérou lébhta @sta´nai, e_pì dè qatérou pai^da kra tou^nta ma´stiga, ½j tou`j i~ma´ntaj xalkéouj öntaj kaì seioménouj (p/ 1némou t® lébhti proskrou´ein, to`n dè tupto´menon h_xei^n.
182
Fragmenta
e dunque lo stesso Pausania819. Né il passo di Eustazio, né i lessici di Fozio820 e della Suida821 fanno menzione di Polemone e di Aristide, mentre ascrivono ad Aristotele la descrizione del donario che Stefano di Bisanzio riconduce al periegeta. Tale attribuzione desta non poche perplessità: Theodoridis nella sua edizione al Lexicon di Fozio la segnala come corruttela (†/Aristotélhj†). L’errore è forse attribuibile alla maggiore notorietà del filosofo e all’esistenza del proverbio kerkuraía ma´stic citato nella Costituzione dei Corciresi ed erroneamente collegato da Strabone822 al donario dei Corciresi823. Pur non escludendo che il filosofo si fosse occupato di questo donario e del proverbio ad esso collegato in un’opera andata perduta824 e che Polemone, vicino alla scuola aristotelica, lo avesse ripreso, sembra tuttavia più probabile che si tratti di un errore della tradizione, forse risalente allo stesso Pausania.
819
820
821
822 823
824
Phot. d 866; Suid. d 1445. Vd. C. Theodoridis (ed.), Photii Patriarchae Lexicon, vol. I (a–d), Berlin/New York 1982, pp. LXXII–LXXXIII; A. Adler, Suidae Lexicon, vol. I, Leipzig 1928 (= Stuttgart 1989), p. XVII: «Suidam non ea Sunagwgh^j recensione quae his codicibus tradita est, sed variis additamentis aucta usum esse demonstravit Wentzel (in Actis Academiae Berolinensis MDCCCXCV, 477 sqq.), qui hanc quaestionem paene persolvit. Secundum eum fontes addita mentorum hi sunt: Atticistae (h. e. Aelius Dionysius, Pausanias, fortasse Boethus), lexicon Pla tonicum Timaei, lexica Bekkeriana quartum et quintum, Apollonius Sophista, Harpocrationis Epitome» (p. XVII). Adler (p. XIX) afferma la dipendenza della Sunagwgh´ (S) da Pausania nelle parti relative ai proverbi: «Proverbia a Suida allata duobus e fontibus originem ducunt, e S, quam Pausania Atticista usam esse verisimile est, et ex ea collectione proverbiorum, quae Pseu doDiogenianea vocatur […]». Phot. d 866 Dwdwnai^on xalkei^on: Dh´mwn mén fhsi e_n t>^ DwdÓn> pollÔn parallh´lwn keiménwn lebh´twn, o‚tan tij @no`j a‚yhtai, e_k diadoxh^j pa´ntaj 3xei^n. †/Aristotélhj† dè &j pla´sma dielégxwn du´o fhsì stu´louj eiƒnai kaì e_pì mèn tou^ @térou lébhta, e_pì qatérou dè pai^da kratou^nta ma´stiga, ½j tou`j i~ma´ntaj xalkéouj öntaj seioménouj (p/1némou t® lébhti proskrou´ein, to`n dè tupto´menon h_xei^n. Kéxrhtai t>^ paroimí< Ménandroj A7lhtrísi. pro`j Dh´mwna. Ei_ polloì Ësan, o7k ån @nikÔj e_légeto # paroimía. Suid. d 1445 Dwdwnai^on xalkei^on: e_pì tÔn mikrologou´ntwn. Dh´mwn ga´r fhsin, o‚ti to` tou^ Dio`j mantei^on e_n DwdÓn> lébhsin e_n ku´kl? perieílhptai: tou´touj dè yau´ein 1l lh´loij, kaì krousqéntoj tou^ @no`j 3xei^n e_k diadoxh^j pa´ntaj, &j dia` pollou^ xro´nou gínesqai th^j h_xh^j tÈn períodon. /Aristotélhj dè &j pla´sma dielégxwn du´o fhsì stu´louj eiƒnai kaì e_pì mèn tou^ @térou lébhta, e_pì qatérou dè pai^da kratou^nta ma´stiga, h„j tou`j i~ma´ntaj xalkéouj öntaj seioménouj (p/1némou t® lébhti proskrou´ein, to`n dè tupto´menon h_xei^n. Kéxrhtai t>^ paroimí< Ménandroj A7lhtrísi. pro`j Dh´mwna. Ei_ dè polloì Ësan, o7k ån @nikÔj e_légeto # paroimía. Strab. VII fr. 2 Radt. Cf. R. M. Mariño SánchezElvira, F. García Romero (eds), Proverbios griegos. Menandro, Sentencias, introducciones, traduciones y notas, Madrid 1999, pp. 13 ss. Scrive a questo proposito Preller, Fragmenta cit., p. 60: «[…] pro Aristotelis nomine Aristidis restituendum arbitror. Denique idem Aristides e_n trít? perì paroimiÔn laudatur apud Athen. XIV p. 641 A […] unde et nostrum locum excerptum esse apparet et quae citantur apud Zen. Prov. VI.11 de proverbio ta` tría tÔn e4j to`n qa´naton». È nota l’importanza attribuita ai proverbi da Aristotele, che li considerava come i resti della filo sofia più antica e ne aveva redatto una raccolta (Diog. Laert. V.26, cf. Athen. II 60e). Vd. E. Berti, La filosofia del primo Aristotele, presentazione di G. Reale, indici generali a cura di G. Girgenti, Milano 19972, p. 269.
Asia Minore e isole
183
Asia Minore e isole 1. Troade: PeriÉghsin /Ilíou F 30* (a) Schol. D [ZYQAUI] Hom. Il. A 39 Sminqeû] Õ Smínqie: e¸stin dè 2píqeton /Apóllwnoj: Smínqoj gàr tópoj tÊj Tr?ádoj 2n µ $eròn /Apóllwnoj Sminqíou (= G) 1pò a4tíaj tÊsde: 2n Xrús> pólei tÊj Musíaj, Krîníj tij Ën $ereùj toû keîqi /Apóllwnoj. Toút? dè 5rgisqeìj % qeòj ðpemyen a7toû toîj 1groîj múaj, 5 oÏtinej toùj karpoùj 2lumaínonto. Boulhqeìj dé pote % qeòj a7t® katallagÊnai pròj ‡Ordhn tòn 1rxiboukólon a7toû paregéneto: par/ µ cenisqeìj % qeòj (pésxeto kakÔn 1pallácein, kaì dÈ paraxrÊma toceúsaj toùj mûj diéfqeiren. /Apallassómenoj oÙn 2neteílato tÈn 2pifáneian a7toû dhlÔsai t® Krínidi: oÚ genoménou % Krînij $eròn $drúsato t® qe®, Sminqéa 10 a7tòn prosagoreúsaj, 2peidh´per katà tÈn 2gxÓrion a7tÔn diálekton o$ múej smínqoi kaloûntai. ‹H $storía parà Polémwni. 1 e¸stin dè om. A 2 sminqíou om. A 3 Ën om. A 4 toútou 5rgisqeìj A a7toû om. A 7 ka kÔn : to` kako`n ZA kaì dÈ : % dÈ Z 10 2peidÈ A 11 smínqej Z e_kaloûnto Q 3–4 2n ---/Apóllwnoj Myth. Hom. III 199 ll. 29–30, p. 34 Kramer, Hagedorn 2n (katÀ prop. Kra mer, Hagedorn) Xrúshj pólin t[Êj Musíaj], Krîn[i]j Ën $e[reu´j.
(b) Clem. Alex. Protrept. 39 (p. 62 Marcovich) Polémwn dè tou`j 1mfì tÈn Trwáda katoikoûntaj i~storei^ tou`j 2pixwríouj mûj , ouŒj smínqouj kaloûsin, o‚ti ta`j neuràj tÔn polemíwn diétrwgon tÔn to´cwn: kaì Smínqion /Apo´llwna 1po` tÔn muÔn e_keínwn e_pefh´misan. 2 sébein add. Dindorf (cf. Protrept. 39, p. 61 l. 30 Marcovich) 3 o‚ti to´cwn cf. Hdt. II.141.5; Eust. ad A 39 (I 57, 8). Schol. Clem. Alex. Protrept. 39.34 p. 201 Markovich; Aelian. Nat. an. XII.5; Eust. ad A 39 (I 56, 3). Cf. Aesch. fr. 380 p. 141 Mette; Her. Pont. fr. 154 Wehrli; Lyc. Alex.1303; Call. fr. 177, 16 Pfeiffer; Strab. XIII.1.48; 63–64; Ap. fr. 122 (ap. Ap. Soph. 143, 9) Neitzel; Hesych. s 1259–1260; Ep. Hom. A 39 (Anecd. Gr. Par. III, 317, 28–29); Steph. Byz. s 236 et x 157; Et. Gud. s. v. Sminqeu´j, p. 506 Sturz; Eust. ad. B 6–7 (I 34, 15); EM 721, 16; Tzetz. Ex. Il. 96, 30.
(a) Sminteo (Sminqeû): Õ Smínqie; è un epiteto di Apollo; Sminthos infatti è un luogo della Troade, nel quale c’è un tempio di Apollo Sminteo per la seguente ragione. A Chrysa, città della Misia, un certo Crini era sacerdote dell’Apollo del luogo. Il dio, irritato con lui, mandò nei suoi campi dei topi, che danneggiarono il raccolto. Una volta il dio, volendo riconciliarsi con lui, si presentò ad Orde, il suo capo pastore; da lui ospitato, il dio promise allora di allontanare i mali e subito, tirando con l’arco, distrusse i topi. Mentre dunque si allontanava, ordinò di rivelare a Crini la sua apparizione. Per questo fatto Crini costruì un tempio al
184
Fragmenta
dio e lo chiamò Sminteo, perché nel dialetto di quella regione i topi si chiamano smínqoi. La storia si trova in Polemone. (b) Polemone narra che gli abitanti della Troade onorano i topi del luogo, che chiamano smínqouj, poiché rosero le corde degli archi dei nemici; e da quei topi attribuirono ad Apollo il nome di Sminteo. Il tempio di Apollo Sminteo è stato localizzato nel 1853 dall’inglese Spratt a 3–4 km dalla costa, nella località di Kuhlali, oggi Gülpinar, situata a nord di capo Lekton e a più di 20 km a sud di AntigoniaAlessandria Troade. È collocato vicino ad Amassito, nei pressi del sito di Chrysa (Göz Tepe) sulle pendici occidentali di un rilievo che si estende verso nordovest. Nel 1866, tredici anni dopo la scoperta dello Spratt, Pullan condusse una cam pagna di scavi, i cui risultati furono pubblicati nel 1881 e successivamente integrati dal Lethaby nel 1915. Quando Weber tornò a riesaminare il sito nel 1966 trovò ben poco dei resti portati alla luce dal Pullan e sulla base dei ritrovamenti e delle precedenti pubblica zioni datò il santuario alla fine del III sec. a. C.825 Dal momento che molti reperti sono andati perduti, non è certo se si debba parlare di costruzione o ricostruzione del tempio e si può forse ipotizzare un centro di culto anteriore a quella data. I numerosi siti nella Troade, a Tenedo e altrove, il cui nome è collegato con l’epiclesi divina, e le storie mitiche che ne spiegano l’origine fanno pensare ad un culto ampiamente diffuso e risalente ad epoca arcaica826. Tra i santuari dedicati ad Apollo Sminteo sicuramente quello situato nei pressi dell’insediamento di Chrysa doveva essere uno dei più importanti, come testimo nia in età ellenistica lo stretto rapporto con Alessandria Troade. Il dio divenne la divinità poliade della città e sui tetradrammi e sulle dracme del II sec. a. C. compare la legenda /Apo´llwnoj Zmíqewj827. A ragione si può credere che Polemone, proveniente dalla non 825
826
827
Per i riferimenti bibliografici circa il resoconto della scoperta dello Spratt, i risultati degli scavi del Pullan, i supplementi del Lethaby e i ritrovamenti del Weber, vd. H. Weber, s. v. Smintheion, in The Princeton Encyclopedia of Classical Sites, pp. 846–847. Sul sito di Crisa e sul tempio di Apollo Sminteo, vd. K. Wernicke, s. v. Apollon, in RE II/1, 1895, coll. 68–69; L. Bürchner, s. v. Sminthe, in RE III A/1, 1927, coll. 724–725; W. Ruge, s. v. Troas, n. 1, in RE VII A/1, 1939, col. 564; H. Weber, Zum Apollon Smintheus-Tempel in der Troas, «IM» 16 (1966), pp. 100–114; G. Long, s. v. Chrysa, in A Dictionary of Roman and Greek Geography, vol. I, 1854, pp. 613–614; J. M. Cook, The Troad: an Archeological and Topographical Study, Oxford 1973, pp. 226–234; H. Kaletsch, s. v. Chryse, Chrysa, in Der Neue Pauly 2, 1997, col. 1176; C. Özgünel, Das Heiligtum des Apollon Smintheus und die «Ilias», «Studia Troica» 13 (2003), pp. 261–291; Id., Die Ergebnisse der neuen Ausgrabungen im Smintheion, in T. Schulz (Hg.), Dipteros und Pseudodipteros: bauhistorische und archäologische Forschungen, Internationale Tagung 13.11.–15.11.2009 an der Hochschule Regensburg (= Byzas 12), Istanbul 2012, pp. 137–154; Id., Smintheion. In Search of Apollo Smintheus, Istanbul 2015. Bürchner, s. v. Sminthe cit., col. 725. Vd. Strab. XIII.1.48 C 605. Sul culto di Apollo Sminteo vd. Nilsson, Geschichte cit., vol. I, pp. 534 ss.; K. Wernicke, s. v. Apollon, in RE II/1, 1896, coll. 68–69; Chr. A. Faraone, Talismans and Trojan Horses: Guardian Statues in Ancient Greek Myth and Ritual, New York/Oxford 1992, pp. 64, 128–131; M. L. Napolitano, Tenedo, Lesbo e la porta della Troade, in A. Mele, M. L. Napolitano, A. Visconti (a cura di), Eoli ed Eolide tra madrepatria e colonie, Napoli 2005, pp. 201–259. L. Boffo, I re ellenistici e i centri religiosi dell’Asia Minore, Firenze 1985, pp. 277–282. Sulle mo
Asia Minore e isole
185
lontana Ilio e vissuto proprio nell’epoca in cui il santuario risulta particolarmente fiorente, abbia riferito le vicende connesse con l’epiteto del dio e con il noto tempio a lui dedicato. L’esistenza dello Smintheion poco a nord di capo Lekton è documentata anche da Plinio828 e la Tabula Peutingeriana registra la stazione Smynthium829. In epoca romana esso era dunque ancora visibile, mentre il vicino abitato di Chrysa era ormai scomparso. L’epiteto di Apollo, Sminteo da smínqoj che in dialetto locale significa «topo»830, veniva spiegato dagli antichi con due storie mitiche831. Una tradizione è quella narrata da Polemone nel passo tratto dallo scoliasta832, che intende fornire una spiegazione all’epi teto Sminqeúj con cui la divinità è invocata da Crise nell’Iliade833. Il passo deriva pro babilmente dal perì qeÔn di Apollodoro di Atene che, dopo essere fuggito da Alessan dria, soggiornò a Pergamo e poi ad Atene, città nelle quali dovette entrare in contatto con gli scritti del periegeta. Nella sua opera in ventiquattro libri si occupava di religione omerica, riservando una speciale attenzione all’origine etimologica degli epiteti, che egli riteneva derivare non da luoghi geografici, ma dalle gesta o dalle caratteristiche degli dei834. Secondo quanto racconta Polemone Crini, sacerdote di Apollo a Crisa nella Misia, aveva suscitato l’ira del dio, il quale aveva inviato un’orda di topi a devastare il raccolto. Successivamente Apollo per ricambiare la gentilezza con cui Orde l’aveva ospitato, aveva ucciso i topi e ordinato di rivelare la vicenda a Crini, che fece quindi costruire un tempio in suo onore. Si tratta di un racconto che Polemone attinse probabilmente da una materia epica precedente il ciclo troiano. L’Iliade non contiene ma presuppone la vicenda mitica riferita a Crini835, il quale esercitò la funzione di sacerdote di Apollo in epoca precedente a quella di Crise, protagonista della nota vicenda omerica. L’altro racconto mitico, riferito anche da Strabone che cita Callino ed Eraclide Pon tico836, è presente negli Scholia D nel passo immediatamente successivo a quello che
828 829 830 831 832 833 834
835 836
nete, vd. A. R. Bellinger, The Coins. Troy, Supplementary Monograph 2, Cincinnati 1961, pp. 94– 95, nn. 133–137; L. Robert, Monnaies antiques en Troade, Genève, Paris/Droz 1966, pp. 40–42. Plin. Nat. Hist. V.123: Fuit et Polymedia civitas, Chrysa et Larisa alia. Zminthium templum durat. Tab. Peut. 9.2. Il termine smínqoj si ritrova attestato per la prima volta con il significato di «topo» nel Sisifo di Eschilo (fr. 227 Radt). Macrobio (Sat. I.17.48) riferisce un’altra etimologia e afferma: «Sminqeùj cognominatur o‚ti zéwn qei^, quia fervens currit». Vd. Gabrielsson, Über die Quellen cit., vol. II, p. 207 con nota 4. Vd. H. Arnim, s. v. Krinis, in RE XI/2, n. 1, 1922, col. 1865; Biondetti, s. v. Crini, in Dizionario di mitologia classica cit., p. 165; E. Frank, s. v. Ordes, in RE XVIII/1, 1939, col. 929. Hom. Il. I.39. Vd. Pfeiffer, Storia della filologia cit., pp. 397–398; Bravo, Felix Jacoby cit., p. 253; Schironi, Frammenti cit., p. 411. Anche nel caso dell’epiteto «Sminteo» non tutti gli antichi attribuivano la sua origine alla vicenda mitica dei topi. Apollonio Sofista (143, 9 cf. Steph. Byz. s 236) riferisce le posizioni di Aristarco e di Apione, che collegavano rispettivamente l’epiteto a Sminte, città della Troade, e ai topi detti smínqioi. Vd. S. Neitzel (Hg.), Apions GlÔssai ~Omhrikaí, in SGLG 3, Berlin/New York 1977, pp. 197, 295; H. van Thiel, Aristarch, Aristophanes Byzantios, Demetrios Ixion, Zenodot. Fragmente zur «Ilias», gesammelt, neu herausgegeben und kommentiert, vol. I, Berlin/Boston 2014, p. 55. Eustazio (ad A 39 – I 56, 12) racconta che Crini era il nome originario del sacerdote poi mutato in Crise. Vd. K. Tümpel, s. v. Chryses, n. 1, in RE III/2, 1899, col. 2497; Arnim, s. v. Krinis cit., col. 1865. Strab. XIII.1.48; Serv. ad Aen. III.108. Così riferisce Strabone (loc. cit.): toi^j ga`r 2k th^j Krh´thj 1figménoij Teu´kroij (ouŒj prÔtoj parédwke Kalli^noj % th^j e_legeíaj poihth´j, 3ko
186
Fragmenta
contiene il frammento di Polemone837: çlloi dè ou‚twj eñpon, o‚ti Krh^tej 1poikían stéllontej xrhsmo`n e¸labon para` tou^ /Apo´llwnoj o‚pou a7toi^j e_nantiwqÔsin ghgenei^j – e¸legen dè perì muÔn e_kei^ ktísai tÈn po´lin· oi~ dè 1pélusan tou`j 1poíkouj. /Elqo´ntej dè ei_j to`n ‹Ellh´sponton kaì tÊj nukto`j e_pigenoménhj mu´ej e¸koyan a7tÔn tou`j telamÔnaj tÔn o‚plwn. Prwῒ dè 1nastántej kaì qeasá menoi tou^to sofisámenoí te kaq/@autou`j e¸ktisan e_kei^ po´lin h‚ntina e_kálesan Sminqían: oi~ gàr Krh^tej tou`j mu´aj smínqouj kalou^sin. /Ek tou´tou /Apo´llwn Smínqioj 2klÉJh, dia` to` (peraspízein a7th^j. Si tratta della vicenda di Teucro e dei suoi compagni che, lasciando Creta, avevano ricevuto l’ordine dall’oracolo di fermarsi là dove fossero stati assaliti dai «figli della terra». Giunti nella Troade, nei pressi di Amassito, di notte furono attaccati dai topi, che divora rono le corde delle loro armi. Riconoscendo in questo fatto un segno divino, decisero di fermarsi in quel luogo. La figlia di Teucro, Bateia o Arisbe, sposò Dardano, anch’egli im migrato nella Troade e da loro ebbe inizio la stirpe regale di Troia838. Sebbene sia Preller sia Deichgräber giudichino incerta l’appartenenza di questo frammento alla Periegesi di Ilio839, ritengo invece probabile che esso si trovasse in tale scritto, in quanto tratta di una vicenda che va a toccare il passato mitico di Troia di indubbio interesse per il periegeta. Se mai Polemone compose un’opera su Ilio, non si può credere che egli abbia sorvolato proprio sulle origini leggendarie della sua città di provenienza. Le due versioni della tradizione sono ricordate anche da Eliano, il quale analoga mente registra sia la vicenda del flagello dei topi, che distrussero il raccolto nelle regioni dell’Eolia e della Troade, sia quella dei Cretesi, che lasciarono la loro patria per fondare una colonia secondo le indicazioni dell’oracolo di Delfi840. Strabone più specificamente precisa che si trattava di Teucro e dei suoi compagni841. In un passo successivo842 egli riprende la questione affrontando un problema di to pografia: l’antica località di Chrysa, corrispondente alla Crisa omerica dove viveva la figlia di Crise, Criseide, e dove c’era un tempio di Apollo Sminteo, si trovava nella piana
837 838
839
840 841 842
lou´qhsan dè polloí) xrhsmo`j Ën, a7to´qi poih´sasqai tÈn monÈn o‚pou ån oi~ ghgenei^j a7toi^j e_piqÔntai: sumbh^nai dè tou^t/a7toi^j fasi perì ‹Amacitón: nu´ktwr ga`r polu` plh^qoj tÔn 1rouraíwn muÔn e_canqh^san diafagei^n o‚sa sku´tina tÔn te o‚plwn kaì tÔn xrhsthríwn, tou`j dè a7to´qi mei^nai (tou´touj dè kaì tÈn ‡Idhn 1po` th^j e_n Krh´t> prosonoma´sai). ‹Hrakleídhj d/ % Pontiko`j plhqu´ontáj fhsi tou`j mu´aj perì to` i~ero`n nomisqh^naí te i~erou`j kaì to` co´anon ou‚tw kataskeuasqh^nai bebhko`j e_pì t® mu–. Sugli Scholia D, vd. nota 207 del presente volume. Vd. Heges., FGrHist 45 F 4 (ap. Steph. Byz. a 426); F. Schwenn, s. v. Teukros, n. 1, in RE V A/1, 1934, coll. 1122–1123; O. Gruppe, Griechische Mythologie und Religionsgeschichte, München 1906, pp. 301–303; L. Käppel, s. v. Teukros, n. 1, in Der Neue Pauly 12/1, 2002, coll. 204–205. Secondo un’altra tradizione risalente ad Ellanico di Lesbo i Teucri erano un popolo autoctono della Troade. Vd. Hellan., FGrHist 4 F 24a–c; Apollod. Bibl. III.12.1; Diod. IV.75; Dion. Hal. Ant. Rom. I.50.3. Preller, Fragmenta cit., p. 63; Deichgräber, s. v. Polemon cit., col. 1309. Müller, FHG III, p. 124, seguito da Gabrielsson, Über die Quellen cit., vol. I, p. 29, suggerisce l’ipotesi che questo fram mento appartenesse alla Lettera ad Attalo. Aelian. Nat. an. XII.5. Vd. anche Eust. ad A 39 (I 56, 3). Eliano ricorda che gli abitanti di Amassito onoravano Apollo con l’epiteto Sminteo e che presso il tripode del dio era raffigurato un topo. Strab. XIII.1.48. Ibid. 1.63.
Asia Minore e isole
187
di Tebe sul golfo di Adramitto. In seguito all’abbandono del luogo il tempio fu spostato nell’omonima città di Chrysa vicino ad Amassito843. Si tratta di una testimonianza che rivela l’esistenza di un acceso dibattitio su una questione di geografia omerica. Strabone non menziona la sua fonte e gli unici punti di contatto con Polemone sono le affermazioni relative al significato del termine smínqoj e all’epiteto di Apollo, che viene ricondotto da entrambi gli autori a una vicenda mitologica di cui il dio è protagonista, per quanto la storia mitica presente in Strabone sia diversa da quella menzionata dal periegeta. È pos sibile che anche Polemone abbia preso parte al dibattito, che doveva essere vivace e durò probabilmente a lungo nel tempo, come testimoniano frammenti di papiro risalenti al II sec. d. C.844, ma non è dato saperlo con certezza dal momento che non è esplicitamente ricordato tra le fonti del geografo845. Per quanto riguarda il passo tràdito da Clemente Alessandrino secondo Wellmann846 Polemone si sarebbe occupato in realtà solo della spiegazione dell’epiteto come riferita dagli scholia D a Omero. Clemente avrebbe letto entrambi i racconti mitici e li avrebbe at tribuiti alla medesima fonte, cioè al periegeta. La fonte intermedia sarebbe probabilmente da identificare in Didimo, forse attraverso la mediazione di Panfilo di Alessandria847. Ammesso che la narrazione della vicenda di Teucro fosse invece presente in Pole mone, che potrebbe averla attinta da Eraclide Pontico citato da Strabone848, bisogna rile vare un’altra incongruità: Polemone parla genericamente di «nemici» e la vicenda appare appena accennata. Si ravvisa nel breve frammento l’eco di un passo di Erodoto849, in cui Apollo interviene a favore degli Egiziani, inviando un’orda di topi a divorare le armi dei nemici, ossia dell’esercito di Sennacherib, re degli Assiri850. Si può ipotizzare che Pole mone conoscesse Erodoto e riportasse accanto alla vicenda dei topi nella Troade anche quella analoga riferita agli Egiziani. La poca precisione del passo del periegeta, che sem brerebbe in questo caso unire e confondere i due racconti, probabilmente non deve essere attribuita tanto a Polemone, quanto piuttosto a Clemente Alessandrino, che ha riassunto il testo, oppure alla sua fonte. 843
844
845 846 847
848 849
850
Le motivazioni addotte da Strabone a sostegno della localizzazione della Chrysa omerica risul tano tuttavia scarsamente fondate. Vd. Cook, Strabo cit., pp. 313–316. Sulla città di Chrysa, vd. L. Bürchner, s. v. Chryse, n. 9 ab, in RE III/2, 1899, col. 2487. B. Kramer, D. Hagedorn, Mythographus Homericus: Scholien zu Ilias A 38–39, in Id. (Hg.), Griechische Papyri der Staats-und Universitätsbibliothek Hamburg, Bonn 1984, pp. 25–34 e pl. III. Vd. M. van RossumSteenbeek, Greek Readers’ Digest? Studies on a Selection of Subliterary Papyri, «Mnemosyne» Suppl. 175, Leiden/New York 1998, pp. 278–279 n. 48. Vd. anche A. Trachsel, La Troade: un paysage et son héritage littéraire. Les commentaires antiques sur la Troade, leur genèse et leur influence, Basel 2007, p. 224. Wellmann, Pamphilos cit., p. 30. Secondo Gabrielsson, Über die Quellen cit., vol. II, p. 207 la fonte intermedia per il frammento di Polemone, come per il passo di Eliano che tratta il medesimo argomento, è la pantodapÈ i~storía di Favorino. Strab. XIII.1.48. Hdt. II.141.5 /Enqau^ta 1pikoménouj toi^si e_nantíoisi a7toîsi e_pixuqéntaj nukto`j mu^j 1rouraíouj kata` mèn fagei^n tou`j faretreÔnaj a7tÔn, kata` dè ta` to´ca, pro`j dè tÔn 1spídwn ta` öxana, w‚ste t>^ (steraí> feugo´ntwn sféwn gumnÔn [1no´plwn] pesei^n pollou´j. Cf. Eust. ad A 39 (I 57, 8). Vd. Faraone, Talismans cit., p. 129.
188
Fragmenta
F 31* Eust. ad Β 308–320 (I 346, 16) Kaino`n dè o7dèn kaì toioûton 1nateqei^sqai líqon e_n toi^j e_kei^: e_peí toi kaì PalamÉdouj 2pinohsaménou kubeían kaì petteían 2n /Ilí? e4j paramúqion limoû katasxóntoj tÈn stratiàn líqoj 2keî 2deíknuto, kaqà Polémwn $storeî, 2f/ oÚ 2pésseuon. Soph. fr. 479 Radt; Eur. Iphig. Aul. 192–199; Svet. De lud. gr. in Miller, Mélanges, p. 435 ll. 1–5 = Tail lardat p. 64; Paus. II.20.3; X.31.1; Athen. I 19a; Serv. ad Aen. II.81; EM 666, 17; Eust. ad a 107 (28, 19). Cf. Hdt. I.94; Plat. Phaedr. 274d. Vide etiam Soph. frr. 429, 479, 1081 Radt; Poll. Onom. VII.203; IX.97; Suid. t 7.
Non c’è nulla di nuovo nel fatto che anche una tale pietra sia stata consacrata in quei luoghi: dal momento che Palamede aveva ideato a Ilio il gioco dei dadi e quello della dama, come conforto per l’esercito preso dalla fame, lì veniva mo strata la pietra sulla quale giocavano, come racconta Polemone. Ritorna in questo frammento, come in F 11, il tema del prÔtoj e(reth´j. A Palamede, eroe icona dell’intelligenza e dell’ingegno, veniva attribuita l’invenzione di alcune lettere dell’alfabeto, dei pesi, delle misure e della durata dei mesi851. Plinio riferisce anche che fu il primo a introdurre i turni di guardia durante la guerra di Troia852. Per quanto riguarda l’invenzione dei dadi e della dama Polemone li attribuisce a Palamede853, facendosi porta voce della tradizione più diffusa che riconosceva in tali giochi un carattere marcatamente ellenico; Erodoto854, al contrario, riporta la versione dei Lidi che si arrogavano l’ideazione dei diversi giochi in uso presso di loro e presso i Greci, ad eccezione della dama, mentre Platone855 li riferisce al dio egiziano Teuth, corrispondente al greco Hermes. Fonte per la citazione di Polemone da parte di Eustazio fu Svetonio, al quale si pos sono ricondurre tutte le citazioni di paidiaí anche laddove non viene esplicitamente ricordato il suo nome856. Taillardat nella sua edizione degli excerpta byzantina di Sveto 851
852 853
854 855 856
Su Palamede e le sue invenzioni, vd. E. Wüst, s. v. Palamedes, n. 1, in RE XVIII/2, 1942, coll. 2500–2512, in part. coll. 2506–2509; R. Goossens, L’invention des Jeux, «RBPh» 30 (1952), pp. 146–156; Biondetti, s. v. Palamede, in Dizionario di mitologia classica cit., pp. 522–523; L. Käppel, s. v. Palamedes, n. 1, in Der Neue Pauly 9, 2000, col. 167. Plin. Nat. Hist. VII.202. Sulle altre invenzioni, vd. Plin. Nat. Hist. VII.192–93; 198. La attribuiscono a Palamede anche Soph. frr. 429, 479, 1081 Radt; Eur. Iphig. Aul. 192–199; Paus. II.20.3; X.31.1; Athen. I 19a; Serv. ad Aen. II.81; Eust. ad Od. a 107 (28, 19). Vd. anche Poll. Onom. VII.203; IX.97. Pausania (X.31.1) descrive un dipinto di Polignoto in cui sono raffigurati Palamede e Tersite che giocano ai dadi. La scena raffigurante Palamede impegnato nel gioco è oggetto di numerose raffigurazioni vascolari, vd. G. M. Hedreen, Capturing Troy: the Narrative Functions of Landscape in Archaic and Early Cassical Greek Art, Michigan 2001, pp. 91–119. Sul gioco dei dadi e della dama, vd. H. Lamer, s. v. Lusoria tabula, in RE XIII/2, 1927, coll. 1900– 1909; R. Hurschmann, s. v. Würfelspiel(e), in Der Neue Pauly 12/2, 2003, coll. 577–578. Hdt. I.94. Plat. Phaedr. 274d. J. Taillardat (éd.), Svétone, Perì blasfhmiÔn. Perì paidiÔn (extraits byzantins), Paris 1967, p. 34. Per quanto riguarda il processo di trasmissione del frammento di Polemone non è possi bile risalire oltre Svetonio.
Asia Minore e isole
189
nio (Perì blasfhmiÔn e Perì paidiÔn) attinge ai passi di Eustazio a lui direttamente attribuibili e mette in evidenza lo stretto rapporto di dipendenza che Eustazio aveva nei suoi confronti857. Il fatto che Polemone ricordi come ancora visibile a Ilio la pietra sulla quale Palamede aveva inventato il gioco dei dadi e della dama implica che egli, con ogni probabilità, iden tificasse la Ilio omerica con il suo luogo natio. L’assenza di esplicite critiche a riguardo rende lecita l’affermazione che sostenesse tale identità o che almeno non fosse ad essa apertamente contrario, come invece lo era il suo contemporaneo Demetrio di Scepsi858. Da Strabone859 sappiamo che era consueta la prassi di citare oggetti o resti per dimostrare la localizzazione della Ilio di età eroica, come emerge dalla critica rivolta a quanti soste nevano che la statua di Atena, visibile nella Ilio dei suoi tempi e rappresentata in figura eretta, fosse la stessa di quella ricordata da Omero860, il quale la descrive invece in posi zione seduta. L’estrema concisione del frammento rende, tuttavia, impossibile stabilire se il periegeta avesse preso parte al dibattito, assai vivo ai suoi tempi, sulla localizzazione di Troia e se la questione fosse oggetto di una sua specifica argomentazione861. Il presente passo è particolarmente interessante perché consente di fare alcune rifles sioni sull’approccio di Polemone al paesaggio della Troade. La menzione di Palamede, eroe greco della guerra di Troia che tuttavia non compare mai nell’Iliade862, induce a presupporre per il periegeta l’uso di fonti relative a eventi della saga troiana precedenti a quelli narrati nel poema omerico, come già lascia intendere il racconto eziologico riguar dante l’epiteto Sminteo riferito ad Apollo (F 30). Polemone si concentra sui luoghi teatro delle vicende dell’Iliade con l’attenzione rivolta a questioni di geografia storica arricchite dai miti dell’epoca eroica. A questo scopo si serve non solo dell’Iliade, alla quale presta indubbiamente la debita attenzione, ma anche di tutte quelle fonti che potevano fornire indicazioni, aneddoti e leggende relative a un territorio che ben conosceva. Nell’ambito 857
858
859 860 861
862
Taillardat, op. cit., p. 43 «[…] nous avons tenté de reconstruire les Excerpta Byzantina de Svétone Perì blasfhmiÔn e Perì paidiÔn. Le manuscript M, le moins dégradé de la tradition directe, a serví de base à l’étabilissement du texte». A Svetonio egli attribuisce il passo di Eust. ad a 107 (28, 19) riconducendolo a Polemone sulla base del presente frammento e così ricostruisce il te sto (op. cit., p. 64): e_n mèn /Ilí? deíknutai líqoj Eust. ad a 107 (28, 19), kaqa` Polémwn i~storeî Eust. ad B 308–320 (I 346, 19) = F 32 Preller, 2f/ oÚ 2pésseuon o$ /Axaioí, 2n dè ¸Argei % legómenoj Palamh´douj pessój Eust. ad a 107 (28, 19). Per una discussione dei passi di Strabone in cui emerge la posizione di Demetrio sulla questione dell’identità tra la Ilio del suo tempo e quella omerica, vd. Trachsel, Troade cit., pp. 204–215. Cf. anche Desideri, La cultura cit., pp. 51–52; R. Nicolai, Geografia e filologia nell’Asia di Strabone, «GeogrAnt» 14–15 (2005–2006), p. 58; M. Zimmermann, Der Traum von Troia. Geschichte und Mythos einer ewigen Stadt, München 2006, p. 14. Strab. XIII.1.41. Hom. Il. VI.303. Pfeiffer, Storia della filologia cit., p. 382; A. Trachsel, P. Schubert, Une description de la topographie de Troie dans un papyrus de Genève (Pack2 1204): réédition, «MH» 56/4 (1999), pp. 235– 236. Nel contributo della Trachsel e di Schubert Polemone figura, insieme a Demetrio di Scepsi e ad Ellanico, tra i possibili autori ai quali si può attribuire la paternità del testo restituito dal papiro di Ginevra, in cui sono presenti riferimenti topografici relativi al sito di Callicolone presso Ilio. Sull’assenza di Palamede dalla guerra di Troia, vd. K. Usener, Palamedes. Bedeutung und Wandel eines Heldenbildes in der antiken Literatur, «WJA» 20 (1994), pp. 49–78.
190
Fragmenta
del suo interesse per la Troade storica l’esistenza della pietra, su cui si diceva che Pala mede avesse inventato il gioco degli scacchi, imponeva il racconto della vicenda mitica ad essa collegata. Egli intende, infatti, occuparsi non tanto di esegesi omerica come il suo contemporaneo Demetrio di Scepsi, quanto di tutto ciò che poteva avere attinenza con la realtà legata al mondo della Troade. Il legame tra spazio letterario e paesaggio reale non appare in lui così forte come in Demetrio, che redige un commentario all’Iliade e in particolare ai versi 816–877 del secondo libro con riguardo a ogni dettaglio di topografia e antiquaria fino al monumentale esito di trenta libri863. Appare, dunque, almeno parzialmente spiegabile per quale ragione Strabone citi sempre Demetrio come fonte, mentre Polemone non risulta mai menzionato per la Tro ade. Sembra difficile credere che il geografo non conoscesse l’opera del periegeta su que sta regione; piuttosto si può ipotizzare che Strabone si servisse di un autore che come lui intendeva seguire la linea della difesa di Omero e in particolare delle sue conoscenze in ambito geografico864. F 32* (a) Hrd. Kaqol. pros?d. (I 212, 21 Lentz) Múrmissoj: pólij perì Lámyakon, &j Polémwn. (b) Steph. Byz. m 255 Murmissój: pólij perì Lámyakon, &j Polémwn. To` e_qniko`n Murmíssioj. 2 Murmíssioj PN : Murmísioj RQ Tibull. II.5; Paus. X.12.4–7; Lact. Div. Inst. 1.6.
863
864
Pfeiffer, Storia della filologia cit., p. 383; Trachsel, Troade cit., pp. 200–203; 227–228. Strabone sottolinea l’ampiezza dell’opera di Demetrio (XIII.1.15) e lo accosta a due eruditi che si distin sero nell’ambito dello studio del testo omerico, Aristarco di Samotracia e Cratete di Mallo (XIII.1.55). Vd. Strab. I.1.2 kaì prÔton o‚ti o_rqÔj (peilh´famen kaì #mei^j kaì oi~ pro` #mÔn, Ön e_sti kaì ˆIpparxoj, 1rxhgéthn eiƒnai th^j gewgrafikh^j e_mpeiríaj ˆOmhron. Sulla difesa di Omero in Strabone, vd. A. M. Biraschi, Strabone e la difesa di Omero nei Prolegomena, in F. Prontera (a cura di), Strabone. Contributi allo studio della personalità e dell’opera, vol. I, Peru gia 1984, pp. 127–153; Ead., Strabone e gli onomata omerici. A proposito di Strabone VIII.3.2, in G. Maddoli (a cura di), Strabone. Contributi allo studio della personalità e dell’opera, vol. II, Pe rugia 1986, pp. 67–77; Ead., Strabone e Omero. Aspetti della tradizione omerica nella descrizione del Peloponneso, in A. M. Biraschi (a cura di), Strabone e la Grecia, Perugia 1994, pp. 25–57; Ead., Omero e aspetti della tradizione omerica nei libri straboniani sull’Asia Minore, in A. M. Biraschi, G. Salmeri (a cura di), Strabone e l’Asia Minore, Incontri perugini di storia della storiografia antica e sul mondo antico 10, Napoli 2000, pp. 45–69; M. Angelucci, L’universalismo di Strabone e l’uso delle fonti nel XII libro: linee interpretative, in D. Ambaglio (a cura di), Suggrafh´. Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica 6, Como 2004, p. 27; Trachsel, La Troade cit., pp. 227–228.
Asia Minore e isole
191
(a) Myrmissos: città vicino a Lampsaco, come racconta Polemone. (b) Myrmissos: città Polemone. L’etnico è Mirmissio. Myrmissos potrebbe essere identificata con Marpesso/Mermesso, città della Troade che apparteneva al territorio di Lampsaco, uno dei più importanti insediamenti greci sull’Elle sponto865. Il sito non è stato fino ad oggi identificato con certezza. Pausania riferisce che la città si trovava a duecentoquaranta stadi da Alessandria Troade, nei pressi del fiume Aido neo e che era nota per l’attività profetica della Sibilla Erofile. Quest’ultima avrebbe vaticinato il rapimento di Elena e la distruzione di Troia mentre era sacerdotessa del tempio di Apollo Sminteo866. Il passo di Polemone, tràdito da Stefano di Bisanzio attraverso Erodiano867, è troppo conciso per poter avanzare ipotesi sul contesto in cui doveva essere inserito. Né Erodiano né il breve lemma di Stefano offrono ulteriori informazioni per meglio conoscere la circostanza della menzione di Myrmissos o l’eventuale opera in cui il frammento poteva essere contenuto. Tuttavia, la menzione in Pausania della presenza di Erofile presso il noto tempio di Apollo nella Troade consente di collegare il presente frammento con il precedente F 30 relativo in modo specifico alle vicende mitiche legate all’epiteto del dio.
2. Ponto: Ktíseij tÔn e_n Po´nt? po´lewn La Suida868 riporta il titolo dell’opera perì tÔn e_n Po´nt? po´lewn, della quale non ci sono pervenuti frammenti.
3. Caria F 33* Hrd. Parwn. (II 874, 18–19 Lentz) = Steph. Byz. ε 155 E7qhnaí· pólij Karíaj. Tò 2qnikòn kaq/ #mâj E7qhnaîoj, kat/ 2keínouj dè E7qhneúj. Polémwn dè kaì E7qhnítaj fhsín.
865
866 867
868
Tibull. II.5; Paus. X.12.4–7; Lact. Div. Inst. 1.6 (Marmessus). Vd. L. Schmitz, s. v. Mermessus, in A Dictionary of Greek and Roman Geography, vol. II, 1857, p. 330; C. Foss, S. Mitchell, G. Reger, Barrington Atlas, vol. I, 56 D 2. Dubita che Myrmissos sia da identificare con Marpesso/Mer messo L. Zgusta, Kleinasiatische Ortsnamen, Heidelberg 1984, § 865 p. 412. Paus. X.12.1–7. Cf. Suid. s 361. Vd. Zizza, Le iscrizioni cit., pp. 369–370. Figlio e allievo di Apollonio Discolo, svolse la sua attività di grammatico ad Alessandria e si recò a Roma sotto il regno di Marco Aurelio, al quale dedicò la Perì Kaqolikh^j pros?díaj, com pendio in ventun libri degli scritti precedenti di filologia. Vd. A. Lentz (ed.), Herodiani technici reliquiae, Leipzig 1867 (= GG III, vol. 1), pp. XXXV–XXXVIII. Senza voler necessariamente ri condurre sempre a Didimo i frammenti di Polemone, bisogna rilevare che anche in questo caso il Calcentero potrebbe essere stato la fonte intermedia di Erodiano, attivo ad Alessandria. Suid. p 1888 = T 1
192
Fragmenta
Steph. Byz. 2 E7qhneúj : e7qu R | kaì om. R 3 E7qhnítaj : e7qu R fhsín : fasín Q Pomp. Mel. I.16; Plin. Nat. Hist. V.107.
Eutene: città della Caria. L’etnico da noi si dice Eutenaio, da loro Euteneo. Pole mone dice anche Euteniti. La località di Eutene, nota anche come Eutane, è collocata nella Caria da Plinio e da Pom ponio Mela, che ne precisa la posizione localizzandola tra Cnido e il Golfo Ceramico869. Plinio registra a breve distanza nello stesso passo i centri di Etene/Eutene, nel golfo della Doride in Asia Minore, e di Eutane, in Caria, città che derivano con ogni probabilità dallo sdoppiamento dello stesso toponomino e sono da identificarsi con la medesima località870. Gli scavi archeologici l’hanno identificata, pur con qualche riserva, con Al tınsivrisi presso il villaggio di Ovaçik871. Polemone, attento alle varianti di termini e to ponimi, ricorda l’etnico Euteniti attribuito agli abitanti della città, chiamati anche con gli appellativi più comuni Eutenai e Eutenei872. Il passo si può attribuire a un ipotetico scritto sulla Caria solo per congettura sulla base del contenuto. Stefano di Bisanzio deve averlo ripreso da Erodiano, pur senza citare esplicitamente il grammatico alessandrino873. Nulla è possibile aggiungere sul contesto della breve citazione che permetta di capire a quale proposito Polemone citasse gli Euteniti. F 34* (a) Phot. τ 140 Telmisseîj: o4koûsin 2n Karí