Epicarmo e pseudo-Epicarmo (frr. 240-297): Introduzione, traduzione e commento 3946317855, 9783946317852, 9783946317876

Epicharmos (ca. 530440 v. Chr.) war der erste bekannte griechische Komödiendichter. Sein Einfluss war jedoch nicht nur a

215 12 2MB

Italian Pages 448 Year 2020

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Epicarmo e pseudo-Epicarmo (frr. 240-297): Introduzione, traduzione e commento
 3946317855, 9783946317852, 9783946317876

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Studia Comica Herausgegeben von Bernhard Zimmermann

Band 10

Federico Favi

Epicarmo e pseudo-Epicarmo (frr. 240–297) Introduzione, traduzione e commento

Vandenhoeck & Ruprecht

Dieser Band wurde im Rahmen der gemeinsamen Forschungsförderung von Bund und Ländern im Akademienprogramm mit Mitteln des Bundesministeriums für Bildung und Forschung und des Ministeriums für Wissenschaft, Forschung und Kultur des Landes ­Baden-​Württemberg erarbeitet.

Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über https://dnb.de abrufbar. © 2020, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Theaterstraße 13, D-37073 Göttingen Alle Rechte vorbehalten. Das Werk und seine Teile sind urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung in anderen als den gesetzlich zugelassenen Fällen bedarf der vorherigen schriftlichen Einwilligung des Verlages. Umschlagabbildung: Dionysos-Theater und Mosaik einer Komödienmaske, mit freundlicher Genehmigung des Reihenherausgebers Einbandgestaltung disegno visuelle kommunikation, Wuppertal

Vandenhoeck & Ruprecht Verlage | www.vandenhoeck-ruprecht-verlage.com ISBN 978-3-946317-87-6

5

Sommario Premessa.................................................................................................................9 1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo....................................................................................13 1.1 Considerazioni preliminari.....................................................................................13 1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo.....................................................................................16 1.2.1 Χείρων – Ὀψοποιία...............................................................................................18 1.2.2 Γνῶμαι.......................................................................................................................19 1.2.3 Πολιτεία...................................................................................................................20 1.2.4 Κανών.......................................................................................................................21 1.2.5 Il Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα e lo Epicharmus di Ennio....................................... 21 1.2.6 L’estensione del corpus pseudo-epicarmeo...................................................... 22 1.2.7 Gli Ψευδεπιχάρμεια: aspetti metrici e linguistici............................................ 24 1.2.8 La pseudo-epigrafia nel mondo antico e gli Ψευδεπιχάρμεια...................... 26 1.3 I frammenti epicarmei ex Alcimo: status quaestionis..................................... 33 1.3.1 Criteri di autenticità: elementi esterni e interni............................................. 33 1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo.............................................. 35 1.4.1 Le sentenze di Epicarmo.......................................................................................35 1.4.1.1 La ricezione delle sentenze di Epicarmo........................................................ 38 1.4.2 L’uso delle etimologie in Epicarmo.................................................................... 40 1.4.3 Epicarmo e la parodia filosofica.......................................................................... 45 1.4.3.1 Epicarmo e Senofane..........................................................................................46 1.4.3.2 L’oggetto della polemica....................................................................................49 1.4.3.3 Epicarmo e Senofane: conclusioni.................................................................. 51 1.5 Appropriazioni pitagoriche.....................................................................................52 1.5.1 Quale origine per il pitagorismo di Epicarmo?............................................... 54 1.5.1.1 Reinterpretazioni pitagoriche.......................................................................... 54 1.5.1.2 L’origine della tradizione..................................................................................56 1.5.2 La ricostruzione di Horky....................................................................................58 2. Πολιτεία...........................................................................................................62 2.1 Cronologia e paternità.............................................................................................62 2.2 Quale Crisogono fu autore della Πολιτεία?........................................................ 63 2.2.1 La facies dialettale..................................................................................................64 2.2.2 Il titolo Πολιτεία.....................................................................................................65 2.2.3 La componente “pitagorica” della Πολιτεία.................................................... 67 2.3 Ipotesi su contenuto e forma della Πολιτεία...................................................... 68 [Epich.] fr. 240 – 243.......................................................................................................69

6

Sommario

3. Γνῶμαι..............................................................................................................89 3.1 Le γνῶμαι pseudo-epicarmee.................................................................................89 3.2 Le Γνῶμαι pseudo-epicarmee di Axiopisto......................................................... 90 3.3 La trasmissione delle γνῶμαι pseudo-epicarmee............................................... 92 3.4 Criteri di autenticità.................................................................................................93 [Epich.] fr. 244 – **273....................................................................................................96 4. Κανών.............................................................................................................181 4.1 Contenuto dell’ opera..............................................................................................181 4.1.1 Quale rapporto fra Κανών e Γνῶμαι?..............................................................182 4.2 L’identità di Axiopisto...........................................................................................183 4.3 Il Κανών e lo Epicharmus di Ennio......................................................................184 [Epich.] fr. 274................................................................................................................185 5. I frammenti ex Alcimo..................................................................................189 5.1 Epicarmo, Alcimo, Diogene Laerzio...................................................................189 5.2 Alcimo e Aminta.....................................................................................................190 5.3 Il Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo...................................................................................192 5.4 Provenienza e autenticità dei frammenti ex Alcimo.................................... 196 5.4.1 Da dove derivano i frammenti ex Alcimo?.....................................................197 5.4.1.1 La ricostruzione di Kerkhof............................................................................199 5.4.2 Contenuto e forma dei frammenti ex Alcimo........................................... 201 5.4.2.1 Il contenuto dei frammenti ex Alcimo.................................................... 201 5.4.2.2 Gli aspetti linguistici........................................................................................202 5.4.2.3 Prosodia e metrica............................................................................................203 5.4.3 Quale collocazione in una commedia per i frammenti ex Alcimo?..........204 5.5 Il caso di Epich. fr. 280............................................................................................205 Epich. fr. 275 – 280........................................................................................................206 6. Lo Epicharmus di Ennio................................................................................280 6.1 Lo stato del materiale.............................................................................................280 6.2 Ricostruzione dell’ opera e contenuto.................................................................282 6.2.1 Il sogno nell’ Epicharmus: contenuto, caratteristiche, funzione.................283 6.3 La filosofia dell’ Epicharmus.......................................................................... 286 6.4 Quale relazione fra Ennio e il corpus epicarmeo?............................................289 6.4.1 Un modello (pseudo-)epicarmeo per l’ Epicharmus?....................................290 6.4.2 La dimensione romana dell’ Epicharmus................................................... 293 6.5 Lingua, stile, metro.................................................................................................295 [Epich.] fr. 281 – *288 ..................................................................................................296 7. Χείρων – Ὀψοποιία......................................................................................336 7.1 Quali titoli per quante opere?..............................................................................336 7.2 Contenuto e datazione di Χείρων – Ὀψοποιία.................................................338

Sommario

7

7.3 L’origine di Χείρων – Ὀψοποιία..........................................................................339 [Epich.] fr. 289 – *295...................................................................................................340 8. Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα.................................................................................382 8.1 (Pseudo-)Epicarmo, il pitagorismo, Roma.........................................................382 [Epich.] fr. 296 ( = Epich. test. 11)..............................................................................382 9. Ἐπίγραμμα.....................................................................................................385 9.1 Una testimonianza isolata e problematica.........................................................385 [Epich.] fr. *297...............................................................................................................386 Bibliografia.........................................................................................................391 Abbreviazioni.................................................................................................................391 Studi e testi......................................................................................................................392 Indici....................................................................................................................433 Indice delle fonti............................................................................................................433 Indice dei passi discussi................................................................................................435 Indice delle parole greche e latine discusse.............................................................441 Indice delle cose notevoli.............................................................................................444

9

Premessa I testi oggetto di questo studio rappresentano la sezione più complessa e discussa del corpus di frammenti riconducibili a Epicarmo o circolanti sotto il suo nome. Una prima parte dei frammenti ([Epich.] frr. 240–274 e 289–296) deriva da opere sicuramente non-autentiche, gli scritti pseudo-epicarmei di contenuto filosofico (in senso ampio) composti a partire dalla fine del V secolo nell’ ombra dell’ immagine, venutasi progressivamente a definire e poi gradualmente sviluppata, di Epicarmo quale sapiente a tutto tondo. Ai frammenti di queste opere in greco si aggiungono quelli riconducibili all’ Epicharmus di Ennio ([Epich.] frr. 281–*288), che rappresenta a pieno titolo uno scritto pseudo-epicarmeo in latino. L’attribuzione di parte di questi frammenti, e questo vale principalmente per quelli di forma sentenziosa, allo pseudo-Epicarmo anziché all’ Epicarmo storico è frutto dell’ interpretazione degli editori. Di conseguenza, in diversi casi bisogna valutare quali materiali possano eventualmente risalire all’ Epicarmo autentico. A margine dei frammenti degli scritti pseudo-epicarmei, attenzione è stata dedicata anche a [Epich.] fr. *297, l’ unico esempio noto di epigramma pseudo-epicarmeo. Il secondo insieme di testi in esame è rappresentato dai cosiddetti frammenti ex Alcimo (Epich. frr. 275–279, ai quali si accompagna Epich. fr. 280). Sebbene questi frammenti siano traditi come autenticamente epicarmei all’ interno di una citazione dal Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo riportata da Diogene Laerzio, la paternità di questi testi è stata messa in dubbio da una parte della critica, nell’ opinione cioè che si tratti di materiali falsificati. Nello studio di questi frammenti e delle dinamiche di trasmissione che li hanno interessati è dunque di fondamentale importanza affrontare l’ interrogativo in merito alla loro autenticità, un tema che in questa sede è stato discusso senza idee preconcette. Questo gruppo di frammenti rappresenta infatti un vero e proprio terreno minato. Molte ricostruzioni diverse, spesso mutualmente esclusive, sono state proposte. La conclusione alla quale si è giunti in questo studio è che le ragioni addotte contro l’ autenticità non siano stringenti e che di conseguenza i frammenti ex Alcimo possano essere ritenuti autenticamente epicarmei. Apre il lavoro un’introduzione generale (capitolo 1), nella quale si offre un quadro complessivo dei materiali discussi, si esaminano le caratteristiche dell’ opera autentica di Epicarmo che hanno influito sulla produzione degli scritti pseudo-epicarmei e si discutono le tradizioni che fanno di Epicarmo un accolito del pitagorismo. Attenzione è stata dedicata anche a stabilire in quale tipologia di scritti pseudo-epigrafi si debbano inserire i frammenti pseudo-epicarmei, che presentano piuttosto le caratteristiche di scritti genuinamente pseudo-epigrafi che non di falsificazioni in senso stretto. Inoltre, sono stati messi in luce gli indizi che invitano a considerare una maggiore varietà

10

Premessa

di scritti pseudo-epicarmei in circolazione nel mondo antico rispetto a quanto non si ritenga di solito. Segue il corpo del lavoro (capitoli 2–9), dedicato allo studio dei frammenti delle opere pseudo-epicarmee e dei frammenti ex Alcimo. Il testo critico sul quale si basa questa edizione è quello stabilito da Rudolf Kassel e Colin Austin nel primo volume dei Poetae comici Graeci. D’altro canto, il testo dei frammenti è stato rivisto criticamente (anche alla luce della riedizione di una parte dei frammenti papiracei nei volumi del Corpus dei papiri filosofici greci e latini) e sono state quindi apportate diverse modifiche rispetto all’ edizione di riferimento. Inoltre, cambiamenti rispetto all’ edizione di Kassel e Austin sono stati introdotti nell’ apparato critico, che oltre a essere aggiornato è stato ora ridotto, ora ampliato. In alcuni casi, infine, è stata messa in dubbio oppure è stata negata del tutto la pertinenza di determinati frammenti nel novero degli Epicharmea. A ciascuno dei testi in esame è dedicato un commento continuo, il cui formato è ispirato (seppure con una certa libertà) a quello in uso nei volumi del progetto KomFrag. L’abbreviazione AC indica l’ allungamento di compenso, ML il nesso muta cum liquida. Salvo diversamente indicato, tutte le date sono avanti Cristo. Questo lavoro, prima tappa di un progetto (in corso di svolgimento) di riedizione e commento di tutti i frammenti del corpus epicarmeo, rappresenta una versione riveduta e corretta della mia tesi di perfezionamento (PhD) in Discipline filologiche, linguistiche e storiche classiche, condotta presso la Scuola Normale Superiore (Pisa) e discussa nel dicembre 2017. Durante il perfezionamento ho beneficiato di una borsa di studio nell’ ambito del progetto Erasmus, che mi ha permesso di trascorrere due semestri (WS 2014, SoSe 2015) presso il Seminar für Griechische und Lateinische Philologie della Albert-Ludwigs-Universität Freiburg im Breisgau. In seguito, sono stato Visiting Apollo Fellow presso il Department of Classics and Ancient History della University of Sydney, dove ho trascorso un periodo di ricerca nella primavera del 2017. Infine, grazie a una borsa di perfezionamento all’ estero della Università di Roma ‘Sapienza’ ho trascorso un secondo periodo di ricerca a Friburgo (SoSe 2018). Luigi Battezzato ha seguito scrupolosamente la tesi e non ha mancato di fornire critiche e suggerimenti, contribuendo in misura determinante al miglioramento del lavoro e alla mia crescita, ispirandomi ad approfondire e ampliare i miei orizzonti di ricerca: sono a lui debitore in massimo grado. Ringrazio Glenn Most, secondo relatore della tesi, per il confronto durante gli anni del perfezionamento e in sede di discussione finale. Il ringraziamento va esteso anche agli altri componenti della commissione esaminatrice, Albio Cesare Cassio, Francesco Pelosi e Bernhard Zimmermann. Sono molto grato a quest’ultimo, in particolare, per il suo sostegno durante entrambi i soggiorni friburghesi e per avermi invitato a pubblicare questo lavoro nella collana da lui diretta. A Friburgo ho partecipato con grande profitto alle attività del progetto Kommentierung der Fragmente der griechischen Komödie (KomFrag) della Heidelber-

Premessa

11

ger Akademie der Wissenschaften, un’esperienza che mi ha arricchito molto e per la quale sono grato a tutti i partecipanti. A Sydney ho beneficiato di incontri e discussioni con Peter Wilson, Eric Csapo e altri membri del Dipartimento, ai quali esprimo qui la mia gratitudine. A Pisa ho avuto modo di parlare dei frammenti dello Epicharmus di Ennio con Alessandro Russo. A Roma ho discusso il lavoro con Francesco Fronterotta, che ha suggerito correzioni e nuovi spunti di ricerca. Non serve ricordare come la responsabilità di ogni difetto e carenza di questa ricerca sia esclusivamente mia. È difficile esprimere a parole il debito nei confronti della mia famiglia e soprattutto di Chiara: per molti motivi, questo lavoro è dedicato a lei. Oxford, luglio 2019

13

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo 1.1 Considerazioni preliminari Capostipite della commedia greca secondo Platone e Aristotele1, l’ immagine che di Epicarmo troviamo riflessa in letteratura già al principio del IV secolo testimonia una ricezione di questa figura e della sua opera che è decisamente più ricca e sfaccettata rispetto a quella nelle vesti di un semplice poeta comico2. Nei Memorabili di Senofonte due versi epicarmei sono portatori di insegnamenti morali degni di figurare accanto a un passo di Esiodo3. Nel Teeteto, Platone fa di Epicarmo l’ esponente di un credo di ascendenza filosofica che lo accomuna a Omero fra i poeti e a tutti i filosofi a esclusione di Parmenide4. Questi riscontri forniscono un quadro piuttosto rappresentativo. Epicarmo non viene presentato solamente come un poeta comico. Egli è anche artefice di insegnamenti morali in forma sentenziosa ed è esponente di dottrine di impronta filosofica. Questo duplice livello di ricezione, quale comico e sapiente, è percepibile in altre fonti coeve o leggermente più tarde: (1) Alex. fr. 140,1–12 ( = Athen. IV 164b-c = Epich. test. 17) (ΛΙ.) βιβλίον ἐντεῦθεν ὅ τι βούλει προϲελθὼν γὰρ λαβέ, ἔπειτ᾽ ἀναγνώϲει πάνυ γε διαϲκοπῶν ἀπὸ τῶν ἐπιγραμμάτων ἀτρέμα τε καὶ ϲχολῇ. 5 Ὀρφεὺϲ ἔνεϲτιν, Ἡϲίοδοϲ, τραγῳδίαι,

1

2

3

4

Cf. Plat. Theaet. 152e 5 ( = Epich. test. 3), Arist. Poet. 1448a 30 ( = Epich. test. 4) e 1449b 5 ( = Epich. test. 5). Per una trattazione generale su Epicarmo, cf. Kerkhof 2001 pp.  51–177 e Willi 2008 pp.  119–192. Una bibliografia completa su Epicarmo, curata da Lucía Rodríguez-Noriega Guillén e in costante aggiornamento, è reperibile al sito https:// www.lnoriega.es/epicarmo.html. Cf. Xen. Mem. 2.1.20 in cui si citano Hes. Op. 287–292, [Epich.] fr. 271 ed Epich. fr. 236. È possibile che le citazioni epicarmee nel passo dei Memorabili derivino, insieme con quella esiodea, dalla narrazione di Prodico della storia di Eracle al bivio (originariamente contenuta nelle Horai), riassunta da Senofonte immediatamente dopo le citazioni (cf. Mayhew 2011 p. 207). In sostegno di questa ricostruzione è il confronto con le modalità di citazione del passo di Esiodo in Plat. Prot. 340d 1 (cf. Denyer 2008 p. 152). Si tratta del pensiero di quanti credono alla inarrestabile forza del Divenire sull’ Essere. Per una discussione di questo excursus dossografico, cf. Cambiano 1986.

14

10



1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

Χοιρίλοϲ, Ὅμηροϲ, † Ἐπίχαρμοϲ, ϲυγγράμματα5 παντοδαπά. δηλώϲειϲ γὰρ οὕτω τὴν φύϲιν ἐπὶ τί μάλιϲθ᾽ ὥρμηκε. (ΗΡ.) τουτὶ λαμβάνω. (ΛΙ.) δεῖξον τί ἐϲτι πρῶτον. (ΗΡ.) Ὀψαρτυϲία, ὥϲ φηϲι τοὐπίγραμμα. (ΛΙ.) φιλόϲοφόϲ τιϲ εἶ, εὔδηλον, ὃϲ παρεὶϲ τοϲαῦτα γράμματα Ϲίμου τέχνην ἔλαβεϲ. (2) Men. fr. 838,1–4 ( = Epich. fr. 199)

ὁ μὲν Ἐπίχαρμοϲ τοὺϲ θεοὺϲ εἶναι λέγει ἀνέμουϲ, ὕδωρ, γῆν, ἥλιον, πῦρ, ἀϲτέραϲ· ἐγὼ δ’ ὑπέλαβον χρηϲίμουϲ εἶναι θεοὺϲ τἀργύριον ἡμῖν καὶ τὸ χρυϲίον (3) Theoc. AP 7.125 ( = Diog. Laert. 8.78 = Epich. test. 9)

εἴ τι παραλλάϲϲει φαέθων μέγαϲ ἅλιοϲ ἄϲτρων καὶ πόντοϲ ποταμῶν μείζον’ ἔχει δύναμιν, φαμὶ τοϲοῦτον ἐγὼ ϲοφίᾳ προέχειν Ἐπίχαρμον, ὃν πατρὶϲ ἐϲτεφάνωϲ’ ἅδε Ϲυρακοϲίων. (4) Theoc. epigr. 18 ( = AP 9.600 = Epich. test. 18)

ἅ τε φωνὰ Δώριοϲ χὠνὴρ ὁ τὰν κωμῳδίαν εὑρών, Ἐπίχαρμοϲ. ὦ Βάκχε, χάλκεόν νιν ἀντ’ ἀλαθινοῦ τὶν ὧδ’ ἀνέθηκαν, 5 τοὶ Ϲυρακούϲϲαιϲ ἐνίδρυνται, πελωρίϲτᾳ πόλει, οἷ’ ἄνδρα πολίταν, ϲοφῶν ἔοικε ῥημάτων μεμναμένουϲ τελεῖν ἐπίχειρα· πολλὰ γὰρ ποττὰν ζόαν τοῖϲ πᾶϲιν6 εἶπε χρήϲιμα· 10 μεγάλα χάριϲ αὐτῷ. Queste testimonianze vanno riferite a contesti differenti e sono caratterizzate da particolarità proprie. Tuttavia, sono molti gli elementi in comune.

5

6

L’emendazione Ἐπίχαρμοϲ, Ὅμηροϲ, Χοιρίλοϲ, ϲυγγράμματα proposta da Scaligero rappresenta la soluzione migliore (cf. Arnott 1996 p. 411). Per una difesa di questa lezione rispetto alla variante παιϲίν accolta in genere dagli editori, cf. Handley 2003 p. 146 s.

1.1 Considerazioni preliminari

15

Nel frammento di Alessi7, Lino invita Eracle, della cui educazione è responsabile, a scegliere un libro da una raccolta in cui un βιβλίον di Epicarmo trova posto accanto a epica, tragedia8, testi sapienziali e ϲυγγράμματα παντοδαπά9. Eracle, in linea con la sua connotazione di crapulone, sdegna le letture edificanti che gli vengono proposte, preferendo loro un libro di cucina. Tuttavia, il riferimento a Epicarmo presuppone che scritti associati a questo nome fossero intesi da Lino come capaci di contribuire alla formazione di Eracle al pari degli altri testi citati contestualmente. È una situazione evidentemente simile a quella dei Memorabili, dove Epicarmo viene citato insieme a Esiodo quale artefice di ἀποφθέγματα edificanti10. La persona loquens nel frammento menandreo è probabilmente un parassita (o una figura consimile) la cui filosofia di vita, secondo la quale gli dei sarebbero l’ oro e l’ argento (devono essere χρήϲιμοι), è contrapposta alla tesi ascritta a Epicarmo secondo la quale gli dei sarebbero enti naturali e del mondo fisico. Due aspetti saltano agli occhi. Epicarmo figura esplicitamente come una sorta di “fisiologo”. Come nel passo del Teeteto egli non è semplicemente un poeta che riferisca tesi altrui, bensì è ritenuto esponente di un credo filosofico. A completare il quadro contribuiscono i due epigrammi teocritei. Nel primo si afferma che, come il sole spicca tra gli astri e il mare rispetto ai corsi d’acqua, così Epicarmo si staglia per ϲοφία. Anche se non si può escludere recisamente che ciò valga rispetto agli altri commediografi, in ogni caso Epicarmo è esplicitamente descritto quale sapiente. La inscriptio del secondo epigramma lo dice inciso sulla base di una statua del poeta eretta nel teatro di Siracusa11. Nei vv. 5–10 si ricorda come la cittadinanza, memore delle sagge parole di Epicarmo, 7

8

9

10

11

Una riconsiderazione della distribuzione delle battute e dell’ interpretazione del frammento si ha in Castelli 2014. Χοιρίλοϲ potrebbe fare riferimento tanto al poeta epico Cherilo di Samo quanto al tragediografo omonimo (cf. Arnott 1996 p. 410). Arnott 1996 p. 411 pensa che i ϲυγγράμματα siano scritti in prosa (per il ruolo delle opere in prosa nell’ educazione antica, in modo particolare quelle storiografiche, cf. Nicolai 1992). Non è tuttavia da escludere un impiego riassuntivo del termine (come suggerisce anche παντοδαπά), ovvero nel senso generico di “scritti” (per l’ uso di ϲύγγραμμα e ϲυγγράφω in riferimento a testi non specificamente prosastici, cf. Diog. Laert. 8.78 [ = Epich. test. 9], Athen. epit. II 71b, Grilli 1973, Bowie 1986 p. 32 n. 104, Favi 2017 p. 266 n. 401 e Landolfi 2018). Secondo Arnott 1996 p. 410, la menzione di Epicarmo servirebbe a colmare il vuoto rappresentato dall’ assenza di testi comici nella lista dei βιβλία. Tuttavia, come sottolinea Konstantakos 2014 p. 166, è più verosimile che gli scritti epicarmei ai quali fa riferimento Lino non siano le commedie di Epicarmo, quanto piuttosto una raccolta di materiali moraleggiante redatti molto probabilmente sotto forma di sentenze. È possibile che tale monumento vada ricondotto alla restaurazione del teatro grande di Siracusa al tempo di Ierone II (cf. IG XIV 3 con Dimartino 2006 num. 1.3 p. 704 s. e Dimartino 2011 num. E.27 p. 106 e inoltre Marconi 2012 p. 179 s.).

16

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

ne abbia eretto la statua per onorare i suoi grandi insegnamenti. Non diversamente dal passo di Senofonte e dal frammento di Alessi, Epicarmo viene celebrato come educatore. I suoi saggi ῥήματα hanno guidato la formazione dei siracusani. Il quadro preliminare che si compone dall’ analisi di queste prime testimonianze mostra come almeno dal principio del IV secolo la fama di Epicarmo quale poeta comico e quale ϲοφόϲ siano due facce della stessa medaglia12. In Platone, Epicarmo è lo ἄκροϲ τῆϲ κωμῳδίαϲ e al contempo è annoverabile nelle fila di quanti credono all’ inarrestabile forza del Divenire. In Menandro, egli è indicato esplicitamente quale esponente di una dottrina filosofica di impronta naturalistica. Negli epigrammi teocritei, Epicarmo è l’ inventore della commedia, ma eccelle anche per sapienza ed è maestro ed educatore dei siracusani. Questa ampia ramificazione dei profili e dei talenti associati a Epicarmo troverà sviluppi ancor più significativi. Diogene Laerzio riporta una tradizione, che risale almeno a Ippoboto (III secolo), che fa di Epicarmo uno dei Sette Sapienti13. 1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo La progressiva definizione della fama di Epicarmo quale ϲοφόϲ procede di pari passo con un fenomeno avente proporzioni e implicazioni più ampie. A partire (almeno) dalla fine del V secolo, al nome di Epicarmo iniziano a essere associate sentenze spurie di argomento morale composte in 4tr^, il metro distintivo della sua produzione. Il primo esempio che conosciamo coincide, addirittura, con la prima citazione epicarmea in assoluto a noi nota: delle due massime citate in Xen. Mem. 2.1.20, infatti, almeno la prima è certamente spuria14. Questo caso singolo riflette un fenomeno di maggiori proporzioni, ovvero la nascita di una produzione di scritti pseudo-epicarmei nei quali si affrontavano temi che spaziano dalla morale pratica alla medicina, dalle discussioni fisiologiche all’ onirocritica. I testimoni principali in merito sono due. Il primo è un passo dei Deipnosofisti di Ateneo: (1) Athen. XIV 648c-e λεχθέντων καὶ τούτων ὁ ϲοφὸϲ Οὐλπιανὸϲ ἔφη· «πόθεν ὑμῖν, ὦ πολυμαθέϲτατοι γραμματικοί, καὶ ἐκ ποίαϲ βιβλιοθήκηϲ ἀνεφάνηϲαν οἱ ϲεμνότατοι οὗτοι ϲυγγραφεῖϲ Χρύϲιπποϲ καὶ Ἁρποκρατίων, διαβάλλοντεϲ καλῶν ὀνόματα φιλοϲόφων τῇ ὁμωνυμίᾳ; τίϲ δὲ καὶ 12

13

14

Cf. la formulazione incisiva di Norwood 1931 p. 84: «antiquity admired Epicharmus the philosopher hardly less than Epicharmus the playwright». Cf. Hippob. fr. 6 Gigante ( = Diog. Laert. 1.42 = Epich. test. 10), per il quale cf. qui § 1.5.1.2. Cf. [Epich.] fr. 271 Autenticità.

1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo

17

ἡμίναν Ἑλλήνων ὠνόμαϲεν ἢ τίϲ ἀμύλου μνημονεύει;». ἀπαντήϲαντοϲ δ᾽ αὐτῷ τοῦ Λαρηνϲίου καὶ εἰπόντοϲ· «τὴν μὲν ἡμίναν οἱ τὰ εἰϲ Ἐπίχαρμον ἀναφερόμενα ποιήματα πεποιηκότεϲ οἴδαϲι, κἀν τῷ Χείρωνι ἐπιγραφομένῳ οὕτωϲ λέγεται· “καὶ πιεῖν ὕδωρ διπλάϲιον χλιαρόν, ἡμίναϲ δύο” ( = [Epich.] fr. 289). τὰ δὲ Ψευδεπιχάρμεια ταῦτα ὅτι πεποιήκαϲιν ἄνδρεϲ ἔνδοξοι Χρυϲόγονόϲ τε ὁ αὐλητήϲ, ὥϲ φηϲιν Ἀριϲτόξενοϲ ἐν ὀγδόῳ Πολιτικῶν Νόμων (  =  fr. 45 Wehrli), τὴν Πολιτείαν ἐπιγραφομένην· Φιλόχοροϲ δ᾽ ἐν τοῖϲ Περὶ μαντικῆϲ ( = FGrHist 328 F 79) Ἀξιόπιϲτον τὸν εἴτε Λοκρὸν γένοϲ ἢ Ϲικυώνιον τὸν Κανόνα καὶ τὰϲ Γνώμαϲ πεποιηκέναι φηϲίν. ὁμοίωϲ δὲ ἱϲτορεῖ καὶ Ἀπολλόδωροϲ ( = FGrHist 244 F 226)». Larense, chiamato dal sempre polemico commensale Ulpiano a difendere la dignità del termine ἡμίνα15, ricorda l’ occorrenza di questa parola in uno dei τὰ εἰϲ Ἐπίχαρμον ἀναφερόμενα ποιήματα, dei quali elenca poi titoli e autori. Nell’ intento di Larense, il fatto che si tratti di opere autorevoli scritte da ἄνδρεϲ ἔνδοξοι rappresenta una garanzia della bontà del greco usato in tali scritti e questo legittima quindi l’ uso del termine ἡμίνα. La forma attuale dell’ excursus sugli Ψευδεπιχάρμεια è probabilmente esito di un processo di epitomazione16, ma il contenuto del passo non lascia dubbi sostanziali. Le opere pseudo-epicarmee menzionate da Ateneo sono il Χείρων (del quale non si indica la paternità), la Πολιτεία dell’ auleta Crisogono, il Κανών e le Γνῶμαι di Axiopisto di Sicione o di Locri. Infine, Larense ricorda come queste informazioni siano confermate da figure degne di fede, il filosofo Aristosseno di Taranto, l’ attidografo Filocoro e Apollodoro di Atene, editore e commentatore tardo-ellenistico delle commedie di Epicarmo. La seconda testimonianza sugli scritti pseudo-epicarmei è in Diogene Laerzio: (2) Diog. Laert. 8.78 ( = Epich. test 9) οὗτοϲ ὑπομνήματα καταλέλοιπεν ἐν οἷϲ φυϲιολογεῖ, γνωμολογεῖ, ἰατρολογεῖ· καὶ παραϲτιχίδα γε ἐν τοῖϲ πλείϲτοιϲ τῶν ὑπομνημάτων πεποίηκεν, οἷϲ διαϲαφεῖ ὅτι ἑαυτοῦ ἐϲτι τὰ ϲυγγράμματα. Nel corso della breve biografia che Diogene dedica a Epicarmo, la produzione teatrale di questo autore è passata completamente sotto silenzio17. Diogene presenta Epicarmo unicamente quale seguace di Pitagora e autore di trattati (ὑπομνήματα) in versi la cui autenticità era garantita per mezzo di acrostici 15 16

17

Per un esame del passo, cf. qui § 1.2.8 ed [Epich.] fr. 289 Fonte. Si noti ὅτι all’ inizio di periodo (cf. Turner 1984 p. 134). Per i problemi comportati dall’ epitomazione, cf. qui § 1.2.6. Cf. qui § 1.5.1.1.

18

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

che componevano il nome del poeta18 e che presentavano contenuti di natura gnomica (γνωμολογεῖ), fisiologico-naturalistica (φυϲιολογεῖ) e medica (ἰατρολογεῖ). I primi due ambiti menzionati da Diogene sono perfettamente compatibili con quelli ai quali Epicarmo viene associato in Senofonte, Alessi e Menandro19. I titoli delle opere citate da Ateneo si possono armonizzare con una certa facilità con gli ambiti che secondo la testimonianza di Diogene erano affrontati negli scritti pseudo-epicarmei. Accompagnando dunque a queste indicazioni una serie di riscontri desumibili da fonti esterne e facendo contemporaneamente leva sul contenuto dei frammenti di tali scritti, è possibile fornire qui di seguito, in estrema sintesi, una presentazione d’insieme degli scritti pseudo-epicarmei a noi noti, includendo nel discorso quelle opere che, sebbene taciute da Ateneo, sono note da altre fonti20. 1.2.1 Χείρων – Ὀψοποιία Il titolo Χείρων riportato da Ateneo corrisponde molto probabilmente al φυϲιολογεῖν e ἰατρολογεῖν di Diogene. Ateneo ascrive a quest’opera l’ uso di ἡμίνα, termine che Antiatt. η 20 Valente afferma essere impiegato in uno scritto pseudo-epicarmeo dal titolo Ὀψοποιία. È possibile che Χείρων e Ὀψοποιία siano opere distinte, la seconda delle quali viene semplicemente omessa da Ateneo. Dal momento però che culinaria e dietetica sono parte integrante dell’ ambito medico, è anche possibile che i due titoli vadano identificati con uno stesso scritto. Ad esempio, possono essere titoli alternativi per la stessa opera, oppure uno dei due fa riferimento a una sotto-sezione dell’ altro. Alla testimonianza di Ateneo e dello Antiatticista si aggiunge un’importante testimonianza di Giamblico (VP 34.241 [ = Epich. test. 13]), che attesta l’ esistenza di uno scritto nel quale un tale Metrodoro avrebbe «trasferito all’ ambito medico la διδαϲκαλία di Epicarmo», reinterpretata in chiave pitagorica. È possibile 18

19 20

Se si fosse trattato di opere in prosa, non sarebbe stato ovviamente possibile creare un acrostico. Un confronto è offerto dallo gnomologio acrostico con estratti da Cheremone in Pap. Hib. II 224 (cf. Pordomingo 2013 pp. 123–125 num. 13). Nonostante il parere di Diogene, l’ acrostico è un chiaro segno di spurietà. L’uso di acrostici è una pratica avviata solo a partire dall’ età ellenistica. L’esempio più antico (tralasciando un caso dubbio rilevato da Irigoin 1976) è in Arat. Phaen. 783–787 (un caso leggermente singolare in quanto i versi non compongono il nome del poeta; cf. G.-J. Pinault in Bernard–Pinault–Rougemont 2004 p. 236 n. 10, p. 238 n. 15). Sulla παραϲτιχίϲ, cf. Vogt 1967, Courtney 1990, Agosti 1997 p. 2 n. 9, G.-J. Pinault in Bernard–Pinault–Rougemont 2004 p. 257, Danielewicz 2005, Garulli 2013. Cf. qui § 1.1. Per una trattazione di dettaglio rimando ai capitolo dedicati a ciascuno di questi scritti.

1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo

19

che lo scritto di Metrodoro del quale parla Giamblico coincida con il Χείρων – Ὀψοποιία. D’altro canto, si potrebbe pensare che Metrodoro abbia scritto una sorta di commento a quest’opera oppure che lo scritto menzionato da Giamblico sia (un’introduzione a) un’opera pseudo-epicarmea di argomento medico indipendente dal Χείρων – Ὀψοποιία. Al Χείρων – Ὀψοποιία sono ricondotti oggi sette frammenti ([Epich.] frr. 289–*295). Due di essi vengono citati dalle fonti con l’ indicazione esplicita dell’ opera di provenienza ([Epich.] frr. 289 e 290). I restanti cinque sono attribuiti al Χείρων – Ὀψοποιία per via del contenuto medico (i tempi della gestazione in [Epich.] fr. *291, l’ uso medico-sanitario del cavolo in [Epich.] frr. *293 e *294, il rapporto fra stagioni e malattie in [Epich.] fr. *295) e veterinario (come mitigare l’ indole pugnace degli arieti in [Epich.] fr. *292). Sulla base dell’ attribuzione al Χείρων – Ὀψοποιία di [Epich.] fr. *295 (un frammento di tradizione papiracea), la datazione ante quem di questo scritto è riferibile grosso modo entro la fine del IV secolo. 1.2.2 Γνῶμαι Le Γνῶμαι di Axiopisto21 menzionate da Ateneo corrispondono evidentemente allo γνωμολογεῖν del quale parla Diogene. La componente sentenziosa era sicuramente un tratto distintivo della produzione dell’ Epicarmo storico22 e già al principio del V secolo abbiamo prova della composizione di γνῶμαι in 4tr^ attribuite a Epicarmo23. Sebbene Ateneo parli di γνῶμαι delle quali sarebbe stato autore (o compilatore) Axiopisto, non dobbiamo ritenere che ogni sentenza pseudo-epicarmea che conosciamo debba essere passata per il tramite della raccolta di Axiopisto, né tantomeno che Axiopisto ne sia ipso facto l’ autore. La varietà formale e contenutistica delle γνῶμαι pseudo-epicarmee e la testimonianza di [Epich.] fr. 244 in merito all’ interazione fra più tipologie di (raccolte di) γνῶμαι pseudo-epicarmee spingono infatti a ritenere più verosimile l’ idea che i processi di selezione, composizione, rielaborazione e accumulazione di γνῶμαι epicarmee e pseudo-epicarmee siano stati prolungati nel corso del tempo e non debbano cioè essere limitati a figure e momenti troppo definiti. I frammenti che gli editori inseriscono nel novero delle γνῶμαι pseudoepicarmee sono 30 ([Epich.] frr. 244–273). Un certo numero di questi sono di tradizione diretta e compaiono quindi all’ interno di gnomologi papiracei. Le altre γνῶμαι sono citate da fonti letterarie o para-letterarie. A livello tematico 21

22 23

Ritenuto a lungo uno pseudonimo, è molto più facile pensare che si tratti proprio del nome dell’ autore di questo scritto (oltre che del Κανών). Per la questione, cf. qui § 4.2. Cf. qui § 1.4.1. Cf. [Epich.] fr. 271 e n. 3.

20

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

si affrontano argomenti alquanto vari (misoginia, ricchezza materiale e spirituale, comportamento dell’ uomo, edificazione morale, sogni). In alcuni casi, le sentenze presentano delle corrispondenze reciproche oppure con sentenze tradite nei corpora gnomologici di altri autori. I problemi editoriali posti dai materiali sentenziosi sono particolarmente spinosi. In primo luogo, nessuna fonte cita o allude a una sentenza indicandola come pseudo-epicarmea. Di conseguenza, per stabilire dei confini chiari fra materiale autenticamente epicarmeo e pseudo-epicarmeo bisogna ricorrere a riscontri interni, operazione che diviene tuttavia molto difficile qualora le sentenze non presentino una facies linguistica attica metricamente irriducibile oppure quando non si abbia a che fare con palesi rielaborazioni di materiale gnomologico precedente. Inoltre, alcuni riscontri suggeriscono la possibilità che quelle che a noi sembrano γνῶμαι siano in realtà citazioni estrapolate da scritti pseudo-epicarmei più ampi. 1.2.3 Πολιτεία Il titolo Πολιτεία menzionato da Ateneo non trova un corrispettivo immediato nel passo di Diogene. La datazione di questo scritto ha sollevato delle perplessità. Ateneo attribuisce la composizione della Πολιτεία a un auleta di nome Crisogono. Dietro tale profilo si possono identificare due figure distinte, vissute rispettivamente alla fine del V e negli anni ’50 del IV secolo. Alcuni elementi suggeriscono tuttavia di assegnare la Πολιτεία al primo dei due Crisogono, il che fa di questo il più antico scritto pseudo-epicarmeo a noi noto. Dei quattro frammenti risalenti alla Πολιτεία ([Epich.] frr. 240–243), solamente uno permette di formulare delle considerazioni sul contenuto dello scritto ([Epich.] fr. 240). Nei nove versi che compongono il frammento si afferma la necessità per la vita umana di usare la ragione, che è il riflesso del λόγοϲ divino. Quest’ultimo preserva l’ umanità, insegna a compiere ciò che è giusto ed è artefice delle τέχναι che permettono di procurare l’ utile. Questi temi, a livello tanto di formulazione quanto di contenuto, sono inquadrabili nel milieu culturale della fine del V secolo. Inoltre, dato che le stesse parole e concetti compaiono sempre nelle stesse sedi metriche e dal momento che i versi di [Epich.] fr. 240 sono spesso isolabili come enunciati a sé, viene da pensare che una caratteristica della Πολιτεία fosse quella di contenere insegnamenti morali redatti in forma incisiva e sentenziosa. Se questo è vero, si può immaginare che il titolo dell’ opera faccia riferimento al corpo civico quale beneficiario di tali ammaestramenti, una situazione che richiama alla mente la celebrazione di Epicarmo come educatore dei siracusani in Theoc. epigr. 18 ( = AP 9.600 = Epich. test. 18)24. 24

Cf. qui § 1.1.

1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo

21

1.2.4 Κανών Privo come la Πολιτεία di un corrispettivo nel passo di Diogene, a quanto apprendiamo nel passo dei Deipnosofisti il Κανών era menzionato insieme con le Γνῶμαι nello scritto Περὶ μαντικῆϲ di Filocoro, dove si ricorda come entrambe le opere furono scritte da Axiopisto di Locri o Sicione25. Il fatto che il Κανών venga citato in uno scritto dedicato alla mantica ha suggerito un contenuto analogo anche per l’ opera pseudo-epicarmea. Questo spiega l’ assegnazione al Κανών di un brano di Tertulliano nel quale si associa il nome di Epicarmo a una discussione intorno al primato dei sogni in materia di divinazione e profezia ([Epich.] fr. 274). Si devono però considerare due aspetti. In primo luogo, non è completamente certo che la menzione del Κανών (e delle Γνῶμαι) nel Περὶ μαντικῆϲ di Filocoro presupponga un contenuto mantico anche per questo scritto pseudo-epicarmeo. Di converso, non si può escludere che il contenuto mantico possa essere postulato anche per le Γνῶμαι. Di conseguenza l’ assegnazione di [Epich.] fr. 274 a uno scritto dedicato specificamente alla mantica, e nello specifico al Κανών, non rappresenta l’ unica soluzione possibile. Infine, si deve considerare la possibilità che nel citare [Epich.] fr. 274 Tertulliano possa fare riferimento a un insieme di dottrine legate al nome di Epicarmo26, senza per questo attingere o fare riferimento a uno scritto in particolare. 1.2.5 Il Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα e lo Epicharmus di Ennio L’elenco di scritti pseudo-epicarmei raccolti da Ateneo non è onnicomprensivo. Ai casi già segnalati nella discussione di Χείρων – Ὀψοποιία si possono aggiungere due esempi ulteriori27. Innanzitutto, in un passo plutarcheo nella Vita di Numa viene menzionata un’opera pseudo-epicarmea intitolata Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα. Plutarco afferma che, secondo la testimonianza di (pseudo-)Epicarmo, a Pitagora sarebbe stata concessa la cittadinanza romana. L’origine di questa tradizione, nota da molte 25

26

27

Come già accennato nella presentazione delle Γνῶμαι, non è probabilmente opportuno concordare con quanti vedono in questo nome uno pseudonimo. Sorge spontaneo, ad esempio, il confronto con lo Epicharmus di Ennio. Cf. qui § 1.2.5. Cf. qui § 1.2.1. Lorenz e Wilamowitz hanno postulato l’ esistenza di uno scritto pseudo-epicarmeo Περὶ φύϲεωϲ circolante già alla fine del V secolo, al quale si sarebbe ispirato Euripide e che sarebbe stato il modello tradotto in latino da Ennio nello Epicharmus. Sebbene si siano levate presto voci critiche (cf. Rohde 1898 p. 259 n. 1), in un primo momento questa ricostruzione ha goduto di un certo successo (basti pensare al trattamento riservato ai frammenti pseudo-epicarmei da Kaibel 1899). D’altro canto, tale ricostruzione è ormai da ritenere inaccettabile (cf. R.-N. p. XXXV s., Kerkhof 2001 pp. 79–93 e Álvarez Salas 2006 p. 53 s.).

22

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

altre fonti a partire dall’ epoca di Cicerone, va ricondotta alla fascinazione per il pitagorismo che caratterizza la storia culturale della Roma di età arcaica. È probabile che anche il Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα sia stato composto in un contesto culturale romanizzato. Vi è infine il caso dello Epicharmus di Ennio. A quest’opera vengono oggi attribuiti, con un grado differente di sicurezza, otto frammenti ([Epich.] frr. 281–*288). È praticamente certo che lo Epicharmus presentasse una cornice onirica all’ interno della quale Ennio sognava la propria morte e quindi di entrare in contatto con Epicarmo che, a quanto pare, lo istruiva sulla rerum natura. I materiali ricondotti all’ Epicharmus affrontano in gran parte temi coerenti con il φυϲιολογεῖν che secondo Diogene sarebbe stato oggetto di alcuni scritti pseudo-epicarmei. Sebbene molti abbiano ritenuto che lo scritto di Ennio sia la traduzione latina di uno scritto pseudo-epicarmeo specifico, è decisamente più verosimile che Ennio abbia composto un’opera originale che, pur traendo ispirazione per forma e contenuto dalle opere pseudo-epicarmee, rappresentava uno scritto autonomo, da porsi quindi esattamente sullo stesso piano degli Ψευδεπιχάρμεια in greco. 1.2.6 L’estensione del corpus pseudo-epicarmeo La possibilità che la Ὀψοποιία sia uno scritto indipendente dal Χείρων, la varietà formale e contenutistica delle γνῶμαι pseudo-epicarmee, l’ allusione in Giamblico allo scritto medico-pitagorico di ispirazione epicarmea di Metrodoro, l’ esistenza del Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα attestata solamente da Plutarco e di uno scritto effettivamente pseudo-epicarmeo quale lo Epicharmus di Ennio, tutti questi elementi messi in luce nei paragrafi precedenti fanno sorgere il forte dubbio, per non dire il fondato sospetto, che quello che leggiamo in Ateneo non sia un catalogo completo degli Ψευδεπιχάρμεια esistenti nell’ antichità, bensì una loro selezione. Si considerino due elementi. Il primo è rappresentato dal fatto che i riferimenti agli scritti pseudo-epicarmei forniti da Ateneo devono essere funzionali alla trattazione in corso nel passo dei Deipnosofisti, dove il fine perseguito da Larense è quello di legittimare l’ uso di determinate parole altrimenti estranee al canone linguistico atticista. Di conseguenza, quando il sofista e padrone di casa del banchetto cita, a giustificare il ricorso al termine ἡμίνα, gli ἄνδρεϲ ἔνδοξοι autori degli scritti ricondotti a Epicarmo, è ragionevole sospettare che la selezione operata da Larense prediliga quegli scritti che possono rappresentare dei modelli linguistici di prestigio. In secondo luogo, lo excursus dedicato agli Ψευδεπιχάρμεια è evidentemente epitomato28. Non sarebbe strano, di conseguenza, che il processo di epito28

Spie in questo senso sono l’ uso di ὅτι a inizio di periodo e la sintassi poco lineare.

1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo

23

mazione possa aver comportato anche la perdita di informazioni relative agli scritti pseudo-epicarmei e ai loro autori. Ad esempio, Larense aveva citato [Epich.] fr. 289 ricordandone la derivazione dal Χείρων ed è quindi decisamente strano che egli tralasci di menzionare proprio l’ autore del Χείρων fra gli ἄνδρεϲ ἔνδοξοι autori delle opere pseudo-epicarmee. Alla luce di quanto osservato, è probabilmente opportuno stabilire un livello intermedio nell’ attribuzione agli scritti pseudo-epicarmei di quei frammenti traditi senza indicazione dell’ opera di provenienza. Per quanto sia ragionevole presumere che gli ambiti ai quali ricondurre i titoli citati da Ateneo riflettano quelli caratteristici degli Ψευδεπιχάρμεια, come confermato dal passo di Diogene Laerzio, abbiamo motivo di ritenere che i titoli degli scritti pseudo-epicarmei e i frammenti anepigrafi che vengono assegnati a essi dagli editori moderni intrattengano, in verità, un rapporto di affinità piuttosto che una relazione biunivoca. Questo genere di considerazioni, ad esempio, è quantomai opportuno nel caso delle γνῶμαι. È inverosimile che le sentenze pseudo-epicarmee a noi note derivino solo ed esclusivamente dalla raccolta di Axiopisto. [Epich.] fr. 244 ci informa in merito all’ esistenza di tipologie di raccolte concorrenti e la notevole disparità formale e contenutistica fra le γνῶμαι pseudo-epicarmee che conosciamo suggerisce criteri di composizione e processi di selezione avvenuti in momenti, in contesti e per fini differenti. Oltretutto, resta aperta la possibilità che quelle che noi conosciamo come γνῶμαι siano in realtà escerti che provengono da opere pseudo-epicarmee. Una cautela analoga è necessaria per gli scritti medici pseudo-epicarmei, nel caso in cui non si accolga l’ idea che i titoli Χείρων e Ὀψοποιία vadano riferiti a una stessa opera e che, a sua volta, lo scritto di Metrodoro del quale parla Giamblico non formi un tutt’uno con essi. Tenuto conto di queste considerazioni, i frammenti pseudo-epicarmei anepigrafi di argomento medico possono essere attribuiti al Χείρων – Ὀψοποιία in continuità con la prassi editoriale consueta, ma resta aperta la possibilità che essi derivino da uno dei due scritti (se essi non coincidono), oppure dallo scritto pseudo-epicarmeo del quale parla Giamblico (se a sua volta non coincide con Χείρων – Ὀψοποιία), oppure da altri scritti pseudo-epicarmei della cui esistenza semplicemente non siamo a conoscenza. In conclusione, anche se nel corso di tutto il lavoro si accoglie l’ attribuzione tradizionale dei frammenti anepigrafi agli scritti pseudo-epicarmei i cui titoli sono testimoniati da Ateneo, tale operazione dovrà essere ritenuta il frutto di una convenzione editoriale, per quanto ragionevole, piuttosto che di certezza assoluta.

24

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

1.2.7 Gli Ψευδεπιχάρμεια: aspetti metrici e linguistici L’elemento distintivo dei materiali pseudo-epicarmei è l’ uso del 4tr^ , il metro caratteristico della produzione dell’ Epicarmo autentico29. Per quanto abbiamo modo di giudicare, la libertà nell’ uso del tetrametro da parte dell’ Epicarmo storico è riflessa anche negli scritti pseudo-epicarmei30. Di particolare interesse è l’ apertura all’ uso delle soluzioni dattiliche, che nei frammenti pseudo-epicarmei sono attestate con certezza quantomeno in [Epich.] fr. *295,5–25 e meno probabilmente in [Epich.] frr. 245,6, 270 e *295,431. Si possono tuttavia notare due tendenze abbastanza chiare. In primo luogo, nell’ Epicarmo autentico i casi di scansione eterosillabica dei nessi di ML sono pari per numero rispetto a quelli di scansione tautosillabica32, mentre nel corpus pseudo-epicarmeo c’è un solo esempio di scansione eterosillabica33 (non si dimentichi, però, che il corpus pseudo-epicarmeo è molto meno esteso rispetto ai frammenti autentici). Inoltre, negli Ψευδεπιχάρμεια che conosciamo non vi sono casi in cui [w] sia operante, mentre nei frammenti dell’ Epicarmo storico i casi in cui [w] è attivo si alternano in modo sostanzialmente equivalente con quelli in cui ciò non si verifichi34. Da un punto di vista linguistico, alcuni frammenti danno prova di una notevole cura nell’ imitazione del dialetto dorico-siracusano di Epicarmo35. Questo 29

30

31

32

33

34 35

Sul 4tr^ dei frammenti di Epicarmo, cf. Kanz 1913 pp. 39–45 e Wüst 1950 pp. 343– 346. Sulla relazione strettissima che intercorre fra un genere letterario e il metro che lo contraddistingue, cf. Morgan 2010 pp. 16–23. È vero anche, però, che la generale trascuratezza dell’ Epicarmo storico in relazione all’ uso delle cesure del tetrametro (cf. Kanz 1913 p. 44) non trovi invece conferma nei frammenti pseudo-epicarmei, dove l’ assenza dell’ incisione mediana o di quella prima del sesto elemento è, nel complesso, piuttosto rara. Nei frammenti epicarmei autentici in 4tr^ il dattilo viene impiegato con una certa libertà (cf. Kanz 1913 p.  43, Gentili 1961 p.  335 s. e p.  337 e n. 3). Questo è tanto più notevole se si pensa che questa soluzione è pressoché estranea alla tragedia (Gentili–Lomiento 2003 p.  265 n. 4 richiamano solo Eur. Or. 1535 e IA 882) ed è piuttosto rara anche nella commedia attica (cf Perusino 1962 p. 51, pp. 56–58 e p. 61, Handley 1965 p. 71 s., Gomme–Sandbach 1973 p. 252; agli esempi richiamati e discussi si aggiungano almeno Crat. fr. 147,2 e com. adesp. frr. 1063,15 e 1064,3). Raccolte di esempi (tuttavia in parte incomplete e con diversi errori e omissioni) sono fornite da Solmsen 1901 p. 156 s. e R.-N. p. XXVIII. Ho intenzione di tornare sul trattamento di ML nei frammenti epicarmei autentici in un prossimo contributo. Cf. [Epich.] fr. 267,3 τυφ.λὸν (la spurietà di questo frammento è però molto dubbia e non è affatto da escludere che si possa trattare di materiale genuinamente epicarmeo). I casi di scansione tautosillabica sono 19. Cf. la rassegna in Willi 2008 § 5.4.2. In continuità con K.–A. ho preferito non correggere il testo di questi frammenti in conformità alle regole dell’ accentazione dorica (per le quali, cf. Probert 2006 p. 71

1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo

25

comporta scelte a tutti i livelli della lingua36. Dal punto di vista fonetico (e tralasciando i casi di [a:] conservato), si segnalano l’ assenza dell’ assibilazione (cf. ποτί in [Epich.] fr. 244 e αἰκάλλοντι in [Epich.] fr. 247,3)37, l’ apocope condizionata davanti a vocale e dentale di κατά e ποτί ([Epich.] frr. 244,2, 244,9, 244,17, 254,2, *295,5), la prosodia breve di [i] in χλιαρόϲ ([Epich.] fr. 289), il genitivo plurale -ᾶν per i nomi della declinazione in -ā (cf. ὡρᾶν [Epich.] fr. *295,3) e l’ accusativo plurale breve per le forme della stessa declinazione (cf. i due τὰϲ e forse anche ἑκάϲταϲ in [Epich.] fr. *295,5), il vocalismo γα ([Epich.] frr. 244,22). A livello morfologico, si segnala ἔνο per ἔνεϲτι ([Epich.] fr. 244,5), l’ articolo con funzione di relativo (cf. [Epich.] fr. 244,1) che si alterna con ὅϲ, ἥ, ὅ a seconda dell’ opportunità metrica (cf. [Epich.] fr. 244,6), la declinazione analogica -ιϲ, -ιοϲ nei temi in [i] (φύϲιοϲ in [Epich.] fr. 265), il nominativo ἐγών ([Epich.] fr. 244) e il dativo ἐμίν ([Epich.] frr. 246 e 250) nel pronome di prima persona singolare, il pronome αὐτόϲ raddoppiato in funzione di riflessivo ([Epich.] frr. 244,15 αὐταυτοῦ, 264,1 αὐτὸϲ αὐτὸν e *295,2 ἐν αὐτὸϲ αὐτῷ). Nella sfera del lessico, alcuni usi sono genericamente dorici (αἰ condizionale in [Epich.] frr. 244,4–7, 259,1, *295,6, τεῖδε in [Epich.] fr. 244, λῶ in [Epich.] fr. 267, κα in [Epich.] fr. 244, 254, 267 e *295), altri tipicamente sicelioti o siracusani (ἡμίνα in [Epich.] fr. 289, ἢ ὅτι in [Epich.] fr. *295,4). Per quanto riguarda l’ ordine delle parole, infine, il costrutto αἴ τιϲ κα ([Epich.] frr. 259) si alterna con αἴ κα τιϲ ([Epich.] fr. *295,6–7). Sebbene molti frammenti siano redatti in dorico siracusano, la facies linguistica di molti altri è invece distintamente attica, a livello tanto fonetico che morfologico che lessicale38. I primi riscontri si collocano a data molto alta, ovvero già sul finire del V secolo (cf. [Epich.] frr. 240 e 271). Nonostante questo possa a prima vista sorprendere, si devono considerare alcuni elementi. In pri-

36

37

38

s.). Raccolgo qui di seguito i punti in cui si potrebbe modificare l’ accentazione attica: [Epich.] fr. 244 (vv. 1–14 παντοία; v. 6 γνώμαι; v. 6 αἵϲιν; v. 9 πράγμα; v. 10 ἤχον; v. 11 γνῶμα[ϲ; v. 12 ταύτα; v. 14 ἀϲτεία; v. 15 πείραν; v. 19 δρώντα); [Epich.] fr. 247 (v. 1 γυναίκα; v. 2 ϲίτον; v. 3 Μολοϲϲικοίϲι; v. 4 το[ί]ϲι); [Epich.] fr. 254 (v. 2 πνεύμα); [Epich.] fr. 259 (v. 2 ϲπουδαία; v. 2 μάλλον); [Epich.] fr. 267 (v. 2 δήλον); [Epich.] fr. *295 (v. 2 αὔτιϲ; v. 6 ϲυμπιτνούϲαι; v. 6 τούτ(ο); v. 7 ϲυμπετούϲα; v. 25 φυλλορροο̣̣ῦ̣ϲι). In alcuni casi si può pensare che delle forme attiche presenti all’ interno di frammenti altrimenti molto curati da un punto di vista dialettale siano invece da giustificarsi per via della percezione sincronica del dorico da parte dello pseudo-Epicarmo (è appunto questo, probabilmente, il caso di τεϲϲάρων in [Epich.] fr. *295). Di conseguenza, φυλλορροο̣̣ῦ̣ϲι in [Epich.] fr. *295,25 sarà più verosimilmente un dativo plurale del participio che non un indicativo presente. Cf. in modo particolare [Epich.] frr. 240, 245, 255, 258, *261, 262 e 271. In diversi altri casi è invece impossibile stabilire se il dialetto impiegato sia attico o dorico siracusano.

26

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

mo luogo, la produzione degli scritti pseudo-epicarmei non risponde al fine di attribuire surrettiziamente a Epicarmo del materiale falso. Di conseguenza, l’ imitazione del dialetto siracusano non è un prerequisito irrinunciabile per la composizione di scritti pseudo-epicarmei39. Lo scopo che gli autori del corpus pseudo-epicarmeo perseguivano era quello di dare corpo concreto a un sapere che si riteneva conforme alle “dottrine” epicarmee. Forma e contenuto, dunque, viaggiano su binari in buona parte indipendenti. Si potevano redigere degli scritti pseudo-epicarmei in attico senza che questo creasse alcun corto-circuito. 1.2.8 La pseudo-epigrafia nel mondo antico e gli Ψευδεπιχάρμεια Sulla scia di quanto fin qui osservato, è opportuno sollevare alcuni interrogativi di ordine generale in quanto alla tipologia di testi nella quale inserire gli scritti pseudo-epicarmei. Per quanto infatti si tratti di materiali pseudo-epigrafi, questa definizione ricopre in verità un insieme molto ampio e variegato di testi. È possibile riconoscere almeno due tipologie principali, che presentano caratteristiche loro proprie e almeno a un certo livello mutualmente esclusive. Sebbene la percezione dell’ esistenza di problemi di critica attributiva40 sia abbastanza antica nel mondo greco, anche in relazione a figure di particolare autorevolezza e importanza41, l’ esistenza di una produzione pseudo-epigrafa vera e propria è un fenomeno noto solo a partire da un livello cronologico relativamente basso. Le opere variamente attribuite a Omero ed Esiodo rappresentano un banco di prova valido solo in parte, in quanto le dinamiche che li riguardano vanno osservate alla luce delle modalità di produzione, circolazione e diffusione del materiale rapsodico e affine in età arcaica42. In particolare, Gudeman43 ha sostenuto che la cultura orale in età arcaica e poi aurale di età classica44 abbia ostacolato l’ insorgere di opere prettamente spurie: è solo con la definizione di un pubblico primario di lettori e con la circolazione di opere in forma principalmente scritta che si sarebbe aperta la via alla produzione di falsi. 39 40

41

42 43 44

Cf. qui § 1.2.8. Sulla pseudo-epigrafia nel mondo antico, cf. Ronconi 1955, Paratore 1971, Speyer 1971, Metzger 1972, Syme 1972 e gli altri interventi confluiti nel relativo tomo degli Entretiens della Fondation Hardt, Gudemann 1977, Grafton 1990, Cerri 2000c, Malosse 2010, Peirano 2012 pp. 1–73, Martínez 2014 (dove però ci si occupa pressoché esclusivamente di falsificazioni). Per una trattazione generale del fenomeno rimando dunque a questi lavori di ampio respiro. Ad esempio, in Hdt. 2.117.1 si nega la paternità omerica dei Canti Ciprii e in 4.32.1 si dubita di quella del poema degli Epigoni. Cf. Cerri 2000b. Gudeman 1977 p. 47 s. Per questo concetto e le sue implicazioni, cf. anche Rossi 1992.

1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo

27

Per quello che più ci riguarda, Ateneo parla genericamente di Ψευδεπι­ χάρμεια e bisognerà quindi chiedersi se si tratti di falsificazioni vere e proprie oppure di un corpus di materiali la cui aggregazione attorno alla figura che ne è stata ispiratrice, Epicarmo, si debba a una dinamica che non era mossa in principio da un fine propriamente decettivo, volto cioè ad attribuire surrettiziamente a Epicarmo degli scritti che tuttavia non risalgono alla sua mano. Le categorie di scritti falsi e scritti genuinamente pseudo-epigrafi si applicano infatti a tipologie di testi molto diverse. Stabilire l’ appartenenza delle componenti del corpus pseudo-epicarmeo all’ uno o all’ altro di questi insiemi si può rivelare utile anche per risolvere questioni di dettaglio45. L’idea del falso letterario implica che un autore progetti e realizzi uno scritto chiaramente inteso a ingannare il pubblico per fini che possono essere i più vari46. Un primo esempio di falsificazione è quello che coinvolge Onomacrito47: stando al racconto erodoteo, questi fu sorpreso da Laso di Ermione a interpolare surrettiziamente degli oracoli spurii nella raccolta degli oracoli di Museo che avrebbe dovuto curare. Una falsificazione documentaria affine, ad esempio, è quella presupposta dall’ accusa rivolta da Megara all’ indirizzo degli ateniesi, imputati di aver interpolato i versi relativi a Salamina nel Catalogo delle navi48. Una differenza netta, dunque, intercorre fra questi falsi intenzionali e la più ampia categoria degli scritti genuinamente pseudo-epigrafi, in merito alla cui origine si devono considerare diverse possibilità.

45

46

47 48

Cf. J. D. Denniston, OCD1 s.v. forgeries e Metzger 1972 p.  4. Nell’ uso comune, pseudo-epigrafo è una categoria generale nella quale rientrano sia i falsi intenzionali che gli scritti pseudo-epigrafi in senso stretto. Per la comodità di evitare perifrasi troppo lunghe, in quanto segue saranno contrapposti i due concetti di falso e pseudo-epigrafo intendendo con questo l’ opposizione fra testi mossi o meno da una finalità decettiva. Seguo, con aggiustamenti e integrazioni, le categorie stabilite da Metzger 1972 pp. 5–12 e Cerri 2000a p. 13 s.: danneggiare il primo autore (cf. Theogn. 1.22) o farne un’apologia (la Settima lettera di Platone), emulare un modello e trarne vanto (il falso sofocleo di Dionisio di Eraclea per gloriarsi su Eraclide Pontico, cf. Heraclit. Pont. 13a-b Wehrli), dare corso a rivalità e odio (Diog. Laert. 8.7 indica in Ippaso l’ autore del Μυϲτικὸϲ λόγοϲ attribuito ἐπὶ διαβολῇ a Pitagora; stando a Paus. 6.18.5 Anassimene di Lampsaco avrebbe composto il Tricarano attribuendolo a Teopompo al fine di screditare questi presso Atene, Sparta e Tebe; Diog. Laert. 10.7 nomina le epistole pseudo-epicuree redatte dagli stoici per delegittimare il filosofo), semplice brama di denaro (Müller 1969 raccoglie e discute le fonti sui falsi pitagorici e aristotelici venduti a Giuba di Mauretania e Tolemeo II). Cf. Hdt. 7.6.3–4 e Ferreri 2009. Cf. Cerri 2000a p. 14.

28

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

Denniston49 esclude i carmina Anacreontea dal novero dei falsi50. In questo tipo di composizioni, accanto al recupero di elementi anacreontei, la natura imitativa dei testi è palese e programmatica (si pensi soprattutto ai carmi iniziale e finale della raccolta)51. Questo, aggiungerei, è valido indipendentemente dal fatto che i materiali di questa raccolta potessero circolare sotto il nome del solo Anacreonte e che fossero ritenuti genuinamente anacreontei52, anche se a volte piccole spie ne tradiscono la percezione come parte di un sotto-corpus tra gli scritti del poeta53. I carmina Anacreontea sono dunque imitazioni consapevoli ed esplicite. Qualcosa di simile potrebbe applicarsi anche al caso di Epicarmo e degli scritti pseudo-epicarmei. Definendo e riconsiderando queste dinamiche, Cerri stabilisce in effetti un punto importante, ovverosia che le falsificazioni vere e proprie (intenzionali e mosse da un fine decettivo) sono piuttosto rare nella letteratura greca. Dietro tutti i più rilevanti corpora di scritti pseudo-epigrafi che conosciamo operavano in origine delle dinamiche culturali che risultano per lo più sfuggenti54. Cosa fare, quindi, degli scritti spurii circolanti sotto il nome di Epicarmo? Si tratta di veri e propri falsi, oppure di prodotti pseudo-epigrafi55? La testimonianza di Ateneo suggerisce alcuni spunti. In primo luogo, Ateneo parla delle opere pseudo-epicarmee in termini di τὰ εἰϲ Ἐπίχαρμον ἀναφερόμενα ποιήματα. L’erudito non ricorre, dunque, alla pur ricca e varia terminologia che definisce i processi di falsificazione56. In modo praticamente sovrapponibile ci si esprime anche in Antiatt. η 20 Valente ( = [Epich.] fr. 289), dove si legge ἐν τῇ ἀναφερομένῃ εἰϲ Ἐπίχαρμον Ὀψοποιίᾳ57, oltre che nel contesto di citazione di [Epich.] fr. *29758. Con que49 50

51 52

53

54

55

56 57 58

Cf. J. D. Denniston, OCD1 s.v. forgeries. La trattazione più esaustiva dedicata a questa tipologia di testi è quella di Rosenmeyer 1992, che ne sottolinea appunto la natura di testi aventi natura e finalità imitative, ma che non vanno ritenuti delle falsificazioni vere e proprie. Per una interpretazione dei carmina Anacreontea quale “genere letterario”, cf. Danielewicz 1986. Sulla μίμηϲιϲ nei carmina Anacreontea si veda in particolare Most 2014. Basti pensare a un caso esemplare come alcuni componimenti della Appendix Vergiliana, della cui natura pseudo-epigrafa gli antichi non sembrano essere stati consapevoli (cf. Volk 2005 p. 69). Aul. Gell. 19.9.5 ne parla come di versi scritti da un Anacreonte anziano e la collocazione di un’opera nella giovinezza o maturità di un autore è una strategia tipica per indicare una paternità dubbia (cf. Volk 2005 p. 69). Cf. Cerri 2000a pp. 11–19. Vetta 2000 e Colesanti 2011 forniscono delle discussioni particolarmente chiare relativamente alle dinamiche che investono il corpus Theogni­deum (cf. anche Condello 2015). A quanto risulta, gli studiosi che si sono occupati degli scritti pseudo-epicarmei non hanno affrontato il problema. Cf. Speyer 1971 p. 16. La relazione fra i due passi è discussa qui in § 7.1. Cf. [Epich.] fr. *297 Fonte.

1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo

29

sto costrutto, si indicano scritti ricondotti tradizionalmente a una figura, ma in un modo che solleva dubbi di vario genere. Quello che si mette in luce è un problema di trasmissione, ricezione e attribuzione di tali scritti, non di loro composizione. In altre parole, questa terminologia non si applica a casi di vera e propria falsificazione. Piuttosto, essa viene usata per i casi di attribuzione dubbia o erronea dovuta a guasti tecnici della trasmissione (interpolazione, falsa attribuzione, accumulo di materiali attorno a figure celebri, etc.). Questa situazione riguarda, in primo luogo, i vari casi in cui Ateneo esprime scetticismo intorno alla paternità di una commedia59, di opere storiche (Xanto di Lidia60 e Iperoco61) e poetiche (Erinna)62. Affini, sebbene non totalmente sovrapponibili, sono quei casi in cui si usi εἰϲ τινά + ἀναφέρω (part.) per indicare l’ attribuzione tradizionale di scritti a figure quali Omero63 ed Esiodo64: in questi casi, il costrutto indica scritti «ricondotti» (non “attribuiti” nel senso moderno) ad autori di particolare autorevolezza. Non è da escludere, considerata la fama di 59

60

61

62 63

64

Cf. Athen. IV 137e ( = Chion. fr. 7), Athen. IX 367f ( = Magn. fr. 1), Athen. IX 368b ( = Pherecr. fr. 157), Athen. XI 502a ( = Pherecr. fr. 134), Athen. XIV 638d ( = Chion. fr. 4), Athen. XIV 646e ( = Magn. fr. 2), Athen. XIV 653e ( = Pherecr. fr. 158), Athen. XV 685a ( = Pherecr. fr. 114). Cf. Athen. XII 515d Λυδοὶ δὲ εἰϲ τοϲοῦτον ἦλθον τρυφῆϲ ὡϲ καὶ πρῶτοι γυναῖκαϲ εὐνουχίϲαι, ὡϲ ἱϲτορεῖ Ξάνθοϲ ὁ Λυδὸϲ ἢ ὁ τὰϲ εἰϲ αὐτὸν ἀναφερομέναϲ ἱϲτορίαϲ ϲυγγεγραφὼϲ – Διονύϲιοϲ δ’ ὁ Ϲκυτοβραχίων (  =  FGrHist 32 T 6), ὡϲ Ἀρτέμων φηϲὶν ὁ Καϲανδρεὺϲ ἐν τῷ Περὶ ϲυναγωγῆϲ Βιβλίων ( = fr. 9 FHG IV p. 342), ἀγνοῶν ὅτι Ἔφοροϲ ὁ ϲυγγραφεὺϲ μνημονεύει αὐτοῦ ( = FGrHist 70 F 180) ὡϲ παλαιοτέρου ὄντοϲ καὶ Ἡροδότῳ τὰϲ ἀφορμὰϲ δεδωκότοϲ – ( … = FGrHist 765 F 4). Taluni hanno tentato di rimuovere i dubbi intorno all’ autenticità, ma è del tutto possibile che si debba pensare a una delle rielaborazioni ellenistiche dell’ opera di Xanto (almeno due casi sono certi) o, in caso, dell’ opera di uno storico che si richiama a Xanto cui poi lo scritto è stato assegnato in un secondo momento (cf. da ultima, con riferimenti anche alla discussione precedente, Gazzano 2009 pp. 348–350). Cf. Athen. XII 528d καὶ Κυμαῖοι δὲ οἱ ἐν Ἰταλίᾳ, ὥϲ φηϲιν Ὑπέροχοϲ ἢ ὁ ποιήϲαϲ τὰ εἰϲ αὐτὸν ἀναφερόμενα Κυμαικά ( … = FGrHist 576 F 1). La congerie di materiali attinenti alla storiografia locale cumana rende plausibile una spiegazione per cui l’ attribuzione di tali materiali a Iperoco sia esito di un loro graduale processo di aggregazione attorno al nome della figura più celebre che se ne era occupata, ma senza per questo perseguire un intento decettivo (cf. la sintesi di Urso 2002 p. 502). Cf. Athen. VII 283d ( = Erinn. fr. 1 Neri) con Neri 2003 pp. 223–228. Cf. Athen. epit. II 64d ὅτι τὸ εἰϲ Ὅμηρον ἀναφερόμενον ἐπύλλιον, ἐπιγραφόμενον δὲ Ἐπικιχλίδεϲ, ἔτυχε ταύτηϲ τῆϲ προϲηγορίαϲ διὰ τὸ τὸν Ὅμηρον ᾄδοντα αὐτὸ τοῖϲ παιϲὶ κίχλαϲ δῶρον λαμβάνειν, ἱϲτορεῖ Μέναιχμοϲ ἐν τῷ Περὶ τεχνιτῶν ( = FGrHist 131 F 3), Athen. XIII 592a ( … = [Hom.] Ep.  12 Baumeister = [Hdt.] VH 30 vol. V p. 417 Allen). Cf. Athen. VIII 364b ἅπερ πάντα ἐκ τῶν εἰϲ Ἡϲίοδον ἀναφερομένων μεγάλων Ἠοίων [καὶ μεγάλων Ἔργων] πεπαρῴδηται (sc. Ferecrate) ( … = Pherecr. fr. 162,4– 13), Athen. XI 491c ( = [Hes.] frr. 288–290 M.–W.).

30

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

Epicarmo, che la dinamica che investe gli scritti pseudo-epicarmei partecipi un po’ anche delle caratteristiche di quest’ultimo insieme di scritti. Per quanto riguarda l’ uso del termine Ψευδεπιχάρμεια da parte di Ateneo65, si tratta di una forma riassuntiva (compare, per altro, all’ interno della sezione epitomata) e non implica necessariamente che i compilatori di questi scritti avessero un fine decettivo66. Mentre in IPriene 37 a.1.2,54–59 con l’ aggettivo ψευδεπίγραφοϲ i prienesi lamentano il ricorso da parte dei samii a una fonte storica falsificata67, la qualifica di Ψευδηϲιόδειον che Cic. Epist. ad Att. 7.18.4 riserva a Hes. fr. 338 M.–W. non prevede che il giudizio di Cicerone intorno al verso lo identifichi come una falsificazione, bensì sta a significare che la sua attribuzione a Esiodo, dovuta al contenuto morale, era semplicemente erronea (nella terminologia moderna, è un caso di falsa attribuzione)68. Un elemento importante che si desume dal passo di Ateneo è che l’ identità dei veri autori delle opere pseudo-epicarmee non è stata taciuta, bensì si tratta di figure qualificate come ἄνδρεϲ ἔνδοξοι la cui fama è nota già a data alta e poi anche a distanza di molto tempo. Si tratta di una situazione che trova un numero abbastanza contenuto di paralleli nei corpora pseudo-epigrafi delle letterature classiche69. La spiegazione migliore è quella che gli autori di queste opere, nel rifarsi programmaticamente e dichiaratamente a Epicarmo quale figura emblematica e ispiratrice del loro lavoro, non abbiano tentato di nascondere

65 66

67 68

69

Per la sua formazione, cf. anche Risch 1949 p. 257 s. Composti il cui primo elemento Ψευδ- si associ poi al nome di un autore non ricompaiono nei Deipnosofisti all’ infuori di un passo dell’ epitome dell’ opera (Athen. epit. I 5b) in cui si assegna al grammatico Artemidoro di Tarso la qualifica di Ψευδαριϲτοφάνειοϲ, la cui origine e il cui significato sono purtroppo pressoché totalmente opachi (cf. Wentzel 1895). Certo è che Artemidoro, e con lui anche Diodoro di Tarso, furono seguaci di Aristofane di Bisanzio (cf. Pfeiffer 1968 p. 210) e infatti sono chiamati anche Ἀριϲτοφάνειοι (Artemidoro in Athen. IV 182c, IX 387d, XI 485e, XIV 662d, Diodoro solo in Athen. V 180e), ma le ragioni cui si deve l’ aggiunta dell’ elemento Ψευδ- nel passo dell’ epitome dei Deipnosofisti restano sfuggenti (tanto più che in Athen. epit. I 5b Artemidoro è definito Ψευδαριϲτοφάνειοϲ in un punto in cui si citano le sue Ὀψαρτυτικαὶ λέξειϲ, richiamate poi anche in Athen. XIV 662d dove però il filologo riceve semplicemente la qualifica di Ἀριϲτοφάνειοϲ: di conseguenza, non non è immediato pensare che l’ epiteto Ψευδαριϲτοφάνειοϲ derivi da problemi relativi alla paternità di questo scritto). Cf. Magnetto 2008 pp. 89–92. Le altre fonti che riportano questo verso (cf. M.–W. p. 168 s.; vi si allude già in Ar. Vesp. 725) non lo ascrivono ad alcuno, pur lodandone la ϲοφία. In riferimento ai testi pseudo-pitagorici, ad esempio, Burkert 1972b p. 25 sottolinea come «die unbekannten Verfasser haben ihre Spuren verwischt». I casi in cui sia noto il nome di un falsario o dell’ autore di scritti pseudo-epigrafi sono raccolti da Speyer 1971 pp. 128–131.

1.2 Il corpus pseudo-epicarmeo

31

la propria identità tentando di mettere in circolo del materiale ingannevole70. L’importanza di conoscere l’ identità dell’ autore di un’opera come criterio per valutarne l’ eventuale falsità intenzionale è del resto un concetto cui si è fatto ricorso già nel mondo antico in casi di paternità incerta o contraddittoria. In un passo di grande interesse della sua Naturalis historia, infatti, Plinio nega che l’ erronea attribuzione di un’opera medica a Pitagora fosse un’operazione deliberatamente condotta dal suo effettivo autore: questi, infatti, aveva pubblicato anche altre opere a suo nome ed era quindi un personaggio ben noto (paragonabile, quindi, agli ἄνδρεϲ ἔνδοξοι di cui si parla in Ateneo), non uno che volesse celare la propria identità dietro quella di Pitagora71. Con almeno alcuni degli Ψευδεπιχάρμεια, quindi, si ha pressoché certamente a che fare con prodotti pseudo-epigrafi nel senso più ampio del termine. Dobbiamo immaginare una situazione in cui l’ autore di uno degli scritti pseudo-epicarmei non intendesse eclissarsi dietro il nome di Epicarmo, al quale pure riconduceva l’ ispirazione dello scritto. Questa conclusione è vera, quasi certamente, nel caso di opere quali Πολιτεία, Κανών e Γνῶμαι, dal momento che l’ identità del loro autore è nota a distanza di tempo. A livello tipologico, è molto probabile che una dinamica di questo genere sia riflessa e confermata dal caso dello Epicharmus di Ennio. La fama del vero autore e la differenza di lingua hanno impedito l’ attribuzione dello scritto a Epicarmo, ma nondimeno diversi passaggi dell’ opera enniana sono citati dalle fonti antiche venendo attribuiti direttamente a Epicarmo, dietro il cui nome è probabilmente da intravedere la persona del poeta che prendeva la parola all’ interno dell’ opera (cf. qui § 6.2). Tale dinamica fornisce evidentemente un riscontro di prim’ordine non solo per il tipo di concezione che è alla base della redazione degli scrit70

71

Non è dunque necessariamente vera l’ interpretazione di Álvarez Salas 2007 p. 140 (e di altri con lui), il quale suppone che «tali falsari [sc. delle opere pseudo-epicarmee] […] non avessero rinunciato del tutto a lasciare qualche traccia della propria identità o addirittura a sbandierare in qualche modo la loro impresa». La menzione dell’ identità degli autori di opere pseudo-epicarmee in Aristosseno, Filocoro e Apollodoro di Atene, infatti, non deve consistere tanto nel disvelamento di un inganno (Ateneo non si esprime in questo senso). Piuttosto, si tratterà delle prime testimonianze a disposizione di Ateneo che discutessero degli autori di queste opere. Cf. Plin. Nat. hist. 24.158–159 idem (sc. Pitagora) tradit, si qui morbi humano corpori inciderint florente brassica, quamvis sanatos admonitionem eorum sentire, quotiens floreat; item si florente acciderint aut frumento aut cicuta aut viola, similem conditionem habere. nec me fallit hoc volumen eius a quibusdam Cleemporo medico adscribi, verum Pythagorae pertinax fama antiquitasque vindicant, et id ipsum auctoritatem voluminum adfert, si quis alius curae suae opus illo viro dignum iudicavit, quod fecisse Cleemporum, cum alia suo et nomine ederet, quis credat? (questo Cleemporo è noto altrimenti solo da Plin. Nat. hist. 22.90 Cleemporus nigro (sc. sonco) prohibet vesci ut morbos faciente, de albo consentiens).

32

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

ti pseudo-epicarmei, ma anche per il loro processo di concrezione attorno al nome della figura che ne ha ispirato la redazione. Un simile stato di cose trova un riflesso significativo nelle vicende che devono aver investito il materiale epicarmeo circolante ad Atene. La componente sentenziosa dei drammi epicarmei ha aperto la strada alla possibilità di accostare ai versi autentici quelle nuove sentenze spurie che davano corpo fisico a una congerie di posizioni morali che si riteneva riflettessero in modo veritiero il pensiero di Epicarmo. Non è detto, però, che le nuove sentenze moraleggianti fossero concepite per ingannare alcuno. In questo senso gioca un ruolo importante la facies linguistica attica di [Epich.] fr. 271 (tradito in Senofonte) e di [Epich.] fr. 240 (dalla Πολιτεία). Le prime due testimonianze a nostra disposizione ostentano quasi la loro distanza linguistica dall’ autore alle cui dottrine intendevano dare sviluppo. L’assenza di informazioni in merito all’ identità dell’ autore del Χείρων rende un po’ più arduo stabilire quale sia il caso di questo scritto. Lo stesso vale per la Ὀψοποιία. Dalla testimonianza di Iambl. VP 34.241 (  =  Epich. test. 13) apprendiamo tuttavia che un certo Metrodoro (che si qualifica come figlio di Epicarmo) sarebbe stato l’ autore di una raccolta (dedicata al fratello Tirso) di materiale di argomento medico derivante dalla διδαϲκαλία di Epicarmo. È solamente possibile che il Χείρων – Ὀψοποιία sia proprio questo scritto72. Ad ogni modo, che questa identificazione colga o meno nel segno, l’ indicazione di Giamblico sul fatto che Metrodoro avrebbe ricondotto la διδαϲκαλία del padre all’ ambito medico sollecita due conclusioni. In primo luogo, Metrodoro non aveva taciuto la propria paternità dell’ opera, quindi non si può parlare di certo di una falsificazione. In secondo luogo, dietro l’ uso di διδαϲκαλία si deve pensare a un insieme di dottrine (pseudo-)epicarmee di ambito medico che rappresentavano un bacino dal quale un autore successivo, che riconoscesse il proprio debito nei confronti del vir sapientissimus che le aveva ispirate, poteva attingere per poi produrre uno scritto del quale restava comunque il primo autore, componendo così, di nuovo, la dinamica che sta alla base della creazione di un testo genuinamente pseudo-epigrafo. In conclusione, non ci sarebbe nulla di strano se, in luogo di scritti pseudo-epicarmei, si iniziasse a parlare di Epicharmea in opposizione con i materiali autenticamente epicarmei, così da evitare una formulazione che suggerisce l’ idea che nel comporre questo genere di scritti venisse perpetrato un inganno73.

72 73

Cf. qui § 1.2.1 e § 7.1. Most 2006, ad esempio, adotta il termine Hesiodic in luogo del consueto pseudo-Hesiod per definire i materiali di dubbia o erronea attribuzione a Esiodo, in quanto non si tratta di falsificazioni intenzionali.

1.3 I frammenti epicarmei ex Alcimo: status quaestionis

33

1.3 I frammenti epicarmei ex Alcimo: status quaestionis I cosiddetti frammenti ex Alcimo sono un corpus di cinque frammenti traditi all’ interno di una lunga citazione dal Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo (da identificarsi probabilmente con l’ omonimo storico siceliota di IV secolo) contenuta nella biografia di Platone che occupa la sezione iniziale del terzo libro delle Vite dei filosofi di Diogene Laerzio (Alcim. FGrHist 560 F 6 = Diog. Laert. 3.9–16). All’ interno della citazione dal Πρὸϲ Ἀμύνταν, Alcimo riporta e discute Epich. frr. 275–279 confrontandoli con le dottrine platoniche delle quali sarebbero anticipazione. Diogene, che cita il passo di Alcimo, è convinto invece che questi frammenti dimostrino il plagio di Platone ai danni di Epicarmo74. Appena dopo aver chiuso la citazione da Alcimo, Diogene aggiunge un sesto frammento (Epich. fr. 280), la cui derivazione o meno dall’ opera di Alcimo è incerta. Sebbene Alcimo e Diogene Laerzio riportino i cinque frammenti indicandoli come opera del commediografo Epicarmo, la domanda che è stata sollevata è se si tratti di testi autenticamente epicarmei oppure, anche alla luce del tono polemico di Diogene nei confronti di Platone, se non siano piuttosto delle falsificazioni intenzionali elaborate, da Alcimo o da qualcun altro prima di lui, allo scopo di calunniare Platone accusandolo di plagio. Le posizioni della critica intorno a questi problemi hanno seguito un’evoluzione piuttosto lineare. Se fino all’ edizione di Kaibel 1899 pressoché nessuno aveva nutrito dei dubbi sostanziali in merito all’ autenticità dei frammenti ex Alcimo, sulla scia di una presa di posizione di Wilamowitz si è fatta gradualmente strada presso una parte della critica la tesi che li voleva invece come delle falsificazioni anti-platoniche. Sebbene gli editori successivi, così come molti altri studiosi che si sono occupati di Epicarmo, si siano rifatti per lo più ai criteri editoriali di Kaibel (trattando cioè i frammenti ex Alcimo come autenticamente epicarmei), in tempi più recenti K.–A. e Kerkhof 2001 hanno ricondotto i frammenti ex Alcimo nel novero degli Ψευδεπιχάρμεια alla luce di un quadro interpretativo nuovo. Questa scelta ha tuttavia indotto diversi studiosi a ribadire l’ autenticità dei frammenti ex Alcimo. 1.3.1 Criteri di autenticità: elementi esterni e interni Le argomentazioni addotte da quanti sostengono la spurietà dei frammenti ex Alcimo non appaiono, a mio avviso, particolarmente stringenti. Per argomentare in modo coerente la tesi della falsità è necessario compiere delle scelte e accogliere delle interpretazioni che risultano più dispendiose di quanto non siano quelle alle quali si va incontro considerando autentici i frammenti.

74

Tale accusa è l’ argomento di tutta questa sezione delle Vite dei filosofi.

34

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

In primo luogo si devono considerare alcuni elementi esterni, relativi cioè alle informazioni che possiamo desumere in quanto alla provenienza e trasmissione dei frammenti. Alcimo e Diogene trattano i cinque frammenti come provenienti da commedie epicarmee e questo rende difficile pensare che siano tratti da scritti pseudo-epicarmei fraintesi quali drammi di Epicarmo. La vivacità dialogica dei frammenti ex Alcimo è molto distante dal tono degli scritti pseudo-epicarmei e appare difficile confondere i primi con i secondi. Un fraintendimento fra scritti epicarmei autentici e pseudo-epicarmei è tanto più inverosimile per un autore locale quale Alcimo. Inoltre, almeno uno dei frammenti ex Alcimo, ovvero Epich. fr. 276, mostra l’ uso di una strategia retorico-argomentativa, il cosiddetto αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ, del cui impiego in una commedia epicarmea siamo informati da un numero di altre fonti. In conseguenza di queste considerazioni, per sostenere la falsità dei frammenti ex Alcimo si sarebbe costretti a pensare che quando Alcimo e Diogene parlano del «commediografo Epicarmo» derivino sì il materiale che riportano da commedie epicarmee, ma da commedie falsificate. Non vi è però alcun riscontro che lasci immaginare l’ esistenza di simili scritti. In secondo luogo, se pure si ammettesse (a fini puramente argomentativi) la spurietà dei frammenti ex Alcimo, attribuendone cioè concezione e composizione ad Alcimo o a qualcun altro della sua cerchia, non si riuscirebbero a spiegare due aspetti. Per quanto una nota polemica sia percepibile, Alcimo non sostiene mai che Platone sia un plagiario di Epicarmo e il tono della sua argomentazione è riconosciuto da tutti gli studiosi moderni, qualunque sia la loro posizione in merito alla paternità dei frammenti citati da Alcimo, come pacato e poco aggressivo (è piuttosto Diogene a esprimersi in termini di plagio, coerentemente con il fine che persegue). Sulla stessa linea, inoltre, i frammenti epicarmei citati da Alcimo non presentano somiglianze o affinità reali con i passi platonici con i quali Alcimo li pone a confronto. Di conseguenza, se si vuole vedere davvero nei frammenti ex Alcimo delle falsificazioni ex post create per denigrare Platone, risulta molto difficile spiegare il perché essi colgano così poco nel segno. Non è consigliabile individuare la causa di ciò nella (comunque sia indimostrabile) modesta levatura del supposto falsario, incapace di creare brani adatti allo scopo che persegue. Quello che colpisce nei frammenti ex Alcimo, infatti, non è la banalità dei contenuti (non è questo il caso, per altro), quanto piuttosto il fatto che essi non presentino pressoché alcuna attinenza con le dottrine platoniche con le quali sono messi a confronto. Rivolgendo l’ attenzione ai riscontri interni ai frammenti, il contenuto di questi brani non desta perplessità sostanziali. I temi affrontati sono perfettamente plausibili all’ altezza cronologica dell’ Epicarmo storico (i problemi posti dalla creatio ex nihilo, se il bene si possa apprendere, cosa sia la sapienza e il ruolo dell’ istinto, il principio del simile che va con il simile), oppure erano già riconosciuti dagli antichi come tipicamente epicarmei (lo αὐξ(αν)όμενοϲ

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

35

λόγοϲ). In nessuno caso, soprattutto, sono presenti sfumature concettuali che tradiscano un’impronta platonica. Anzi, in alcuni casi si affermano delle posizioni decisamente più tradizionali rispetto a quelle che saranno sostenute da Platone. Infine, a livello dialettale tutti i frammenti sono redatti in una forma di dorico siracusano molto vicina, se non proprio sovrapponibile, a quella dei frammenti epicarmei di sicura autenticità. Occasionali deviazioni si possono giustificare senza difficoltà. Infine, è notevole il fatto che tre dei cinque frammenti ex Alcimo siano redatti in 3ia. Dal momento che il metro distintivo della produzione epicarmea e pseudo-epicarmea è il 4tr^, non è agevole postulare che essi siano il prodotto di un falsario che abbia impiegato un metro che non era tipicamente associato a Epicarmo75. In conclusione, la posizione di quanti vedono nei frammenti ex Alcimo dei brani tratti da commedie epicarmee autentiche può essere recuperata senza particolari difficoltà. 1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo Il processo che conduce alla definizione dell’ immagine di Epicarmo quale ϲοφόϲ e alla contestuale diffusione di materiali pseudo-epigrafi affonda le radici in una humus fertile già all’ interno della produzione epicarmea autentica. L’opera dell’ Epicarmo storico presenta infatti tutta una serie di caratteristiche che hanno fornito una base per lo sviluppo, relativamente precoce e poi di lunga durata, della tradizione relativa a Epicarmo quale sapiente. Tre sono gli aspetti principali: l’ ampio ricorso a sentenze, anche di carattere apertamente morale; l’ uso di procedimenti etimologici originali privi di una finalità farsesca; l’ interazione con il pensiero greco della tarda età arcaica, in una chiave verosimilmente parodica, ma non senza una consapevolezza tutt’altro che scontata dei temi in oggetto76. 1.4.1 Le sentenze di Epicarmo Un elemento caratteristico nei frammenti di Epicarmo è rappresentato dal ricorso alle espressioni sentenziose77. A testimoniare l’ associazione fra Epicarmo

75 76

77

Cf. qui anche § 1.2.7. Altri aspetti sono discussi nell’ introduzione dedicata ai singoli scritti pseudo-epicarmei. Per gli elementi di “critica letteraria” presenti nei frammenti epicarmei, cf. anche Novokhatko 2015. Per un’analisi dell’ elemento gnomico in Epicarmo e per una serie di caveat relativi alle modalità di indagine, cf. Willi 2008 p. 154 s. e soprattutto de Cremoux 2011.

36

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

e l’ espressione sentenziosa sono, del resto, varie fonti antiche78 e i frammenti che conosciamo danno ampia prova di questa propensione. Oltre a una serie di sentenze che si compongono semplicemente di espressioni pregnanti, ma prive di implicazioni ulteriori79, vi è un insieme di casi in cui i frammenti contengono γνῶμαι o παροιμίαι80 dal riconoscibile tono didattico (1–5) oppure chiaramente moralistico (6–12): (1) Epich. fr. 93 ὁ Καρπάθιοϲ τὸν λαγών (2) Epich. fr. 129 ἐκ παντὸϲ ξύλου κύφων γένοιτ’ ἂν καὶ θεόϲ (3) Epich. fr. 144 χαλεπὸν δ’ ἐκ μὴ καλῶϲ ἐχόντων λέγειν κα ­ λῶϲ, κατ᾽ Ἐπίχαρμον· ἀρτίωϲ τε γὰρ λέλεκται, καὶ εὐθέωϲ φαί ­ν ετα ι οὐ καλῶϲ ἔχον 81 (4) Epich. fr. 211 ἁ χεὶρ τὰν χεῖρα νίζει (5) Epich. fr. 238 ἱερὸν ἁ ϲυμβουλή ἐϲτιν (6) Epich. fr. 66,2 οἴομαι δ’ οὐδεὶϲ ἑκὼν πονηρὸϲ οὐδ’ ἄταν ἔχων (7) Epich. fr. 100 ἁ δ’ Ἁϲυχία χαρίεϲϲα γυνά, | καὶ Ϲωφροϲύναϲ πλατίον οἰκεῖ 78

79

80

81

In Anon. De comoed. III 9 p. 7 Koster ( = Epich. test. 6a) si ha la definizione del poeta quale τῇ δὲ ποιήϲει γνωμικόϲ (l’ origine del materiale incluso in questo trattato è discussa da Nesselrath 1990 pp. 45–51), mentre Iambl. VP 29.166 ( = Epich. test. 12) indica in Epicarmo il poeta cui si devono ispirare quanti vogliano γνωμολογῆϲαι, dal momento che le sue massime sono tenute a mente da tutti i filosofi. La presenza di παροιμίαι è inoltre rilevata (in un contesto molto frammentario) in Epich. fr. 98,78 ed è possibile richiamare delle testimonianze, per quanto aneddotiche e tarde, che descrivono Epicarmo come una persona dalla risposta pronta (cf. Plut. De adul. et am. 27 p. 68a [ = Epich. test. 14], Plut. Reg. et imp. apopth. 175B [ = Epich. test. 15], Ael. Var. hist. 2.34 [ = Epich. test. 16]). Molti estratti epicarmei erano del resto richiamati già da Aristotele (tramite citazioni letterali o riformulazioni) o al fine di esemplificare certi costrutti retorici esemplari che si sviluppano nelle dimensioni dello ἀπόφθεγμα, oppure per via della loro natura memorabile e particolarmente pregnante. Al contrario, Aristofane viene citato un’unica volta da Aristotele (Arist. Rhet. 1405b = Ar. fr. 92) e per di più in un passo dove esemplifica un fatto morfologico (l’ impiego ipocoristico dei diminutivi). Cf. Epich. frr. 34 ( = 109 ?), 47, 67, 98,83, 113,415, 131, 142, 143, 145, 152, 161, 184, 200, 202, 212, 219, 230, 237 e 239. Per la distinzione, molto difficile, tra παροιμίαι e γνῶμαι, cf. Arist. Rhet. 1395a (con Ercolani 2010 p. 31 s. e de Cremoux 2011 p. 55 s.) Per il testo del frammento, cf. Kaibel 1899 p. 138: «numeros facile sentias, versus restitui nequeunt».

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

37

(8) Epich. fr. 163 ἀλλὰ καὶ ϲιγῆν ἀγαθόν, ὅκκα παρέωντι κάρρονεϲ (9) Epich. fr. 223 ὅ τοι κακὸϲ θαρρεῖ μάλ’ αὐτόθεν † ἔπειτα φεύγει (10) Epich. fr. 227 χαλεπὰ τὰ καλά (11) Epich. fr. 228 ἔνθα δέοϲ, ἐνταῦθα καἰδώϲ (12) Epich. fr. 236 ὦ πονηρέ, μὴ τὰ μαλακὰ μῶϲο, μὴ τὰ ϲκλήρ᾽ ἔχῃϲ. A questo insieme di frammenti si possono aggiungere alcuni casi (13–15) nei quali è percepibile un’eco quasi filosofica, ma per i quali non sarà inverosimile supporre una diffusione anche a livello popolare: (13) Epich. fr. 213 ϲυνεκρίθη καὶ διεκρίθη κἀπῆλθεν ὅθεν ἦλθεν πάλιν, | γᾶ μὲν εἰϲ γᾶν, πνεῦμα δ’ ἄνω· τί τῶνδε χαλεπόν; οὐδὲ ἕν (14) Epich. fr. 214 νοῦϲ ὁρῇ καὶ νοῦϲ ἀκούει· τἄλλα κωφὰ καὶ τυφλά (15) Epich. fr. 218 νᾶφε καὶ μέμναϲ’ ἀπιϲτεῖν· ἄρθρα ταῦτα τᾶν φρενῶν. Pur nella difficoltà di ricostruire chi pronunciasse tali sentenze e in quale contesto esse comparissero82, è chiarissimo come esse siano state sottoposte a un processo di selezione che le ha svincolate dal loro contesto di provenienza in quanto portatrici di un contenuto esemplare e generalizzabile83. È facile immaginare come dal corpus epicarmeo possa essere stato desunto già molto precocemente un bagaglio di sentenze destinate a una circolazione autonoma. Il confronto con le citazioni epicarmee nei Memorabili di Senofonte dimostra come già alla fine del V secolo, anche se non era in circolazione un vero e proprio gnomologio epicarmeo, quantomeno tale formato si adattava perfettamente al tipo di fruizione (o a un tipo di fruizione) del testo epicarmeo funzionale agli interessi del pubblico, alimentando progressivamente l’ immagine di Epicarmo quale ϲοφόϲ che si andava a definire in maniera sempre più chiara84. 82 83

84

Cf. de Cremoux 2011 p. 64. Cf. Gomperz 1912 p. 339. L’osservazione di Webster (in Pickard-Cambridge–Webster 1962 p.  246), che parlando delle γνῶμαι pseudo-epicarmee ritiene che «some of these may have been genuine if Epicharmus wrote maxims, but the fragments of the plays give no evidence that he did», è contraddetta dai numerosi riscontri che mostrano come l’ elemento sentenzioso e gnomico trovasse senza dubbio un certo spazio nell’ Epicarmo storico. Per la derivazione da Prodico dei versi epicarmei citati da Senofonte, cf. qui n. 3. Incline a postulare l’ esistenza di uno gnomologio è, fra gli altri, Kerkhof 2001 p. 88, mentre considerazioni in senso contrario sono formulate da Willi 2015 p. 115 s. Un confronto, che si postuli o meno l’ esistenza di uno o più gnomologi contenenti materiale epicarmeo, è offerto dalla precoce definizione di un corpus di sentenze, detti

38

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

1.4.1.1 La ricezione delle sentenze di Epicarmo Alcune sentenze in particolare hanno favorito l’ associazione di Epicarmo alla riflessione filosofica. Ad esempio, Sext. Emp. Adv. math. 1.273 cita Epich. fr. 230 ἀποθανεῖν † ἢ τεθνάναι οὔ μοι διαφέρει come precursore delle tesi di Epicuro sulla morte, senza chiaramente interrogarsi in relazione al ruolo che tale verso potesse svolgere nel contesto originario. Un altro caso di appropriazione filosofica di materiale epicarmeo merita di essere osservato più nel dettaglio. L’unico frammento proveniente dalla commedia epicarmea intitolata Ἡρακλῆϲ ὁ πὰρ Φόλῳ è rappresentato da Epich. fr. 66 ἀλλὰ μὰν ἐγὼν ἀνάγκᾳ ταῦτα πάντα ποιέω· | οἴομαι δ’ οὐδεὶϲ ἑκὼν πονηρὸϲ οὐδ’ ἄταν ἔχων. Tenendo conto del parallelo offerto da Hes. frr. 248–249 M.–W., è facile pensare che nel frammento epicarmeo la persona loquens sia Eracle che parla del carico di sofferenze comportato dalle fatiche alle quali è costretto85. L’esegesi più convincente è suggerita da Berk 1964 p. 61 s., il quale rileva un doppio-senso dietro l’ uso di πονηρόϲ (“travagliato” e “malvagio”)86. La ricezione del frammento apre degli spunti di riflessione. Nel dialogo pseudo-platonico De iusto compare un trimetro giambico anepigrafo (trag. adesp. fr. 75a TrGF οὐδεὶϲ ἑκὼν πονηρὸϲ οὐδ’ ἄκων μάκαρ)87 che presenta notevoli somiglianze di formulazione e contenuto con il frammento epicarmeo. Il verso adespoto viene ritenuto funzionale alla trattazione in corso nel dialogo, riconducibile all’ insegnamento socratico secondo il quale nessuno compie il male volontariamente. Tale operazione sembra però travisare il senso originario del trimetro, da riferirsi piuttosto al «frequent topos of the laborious unhappiness of human life»88. L’esegesi del verso adespoto nel dialogo pseudo-platonico era tuttavia quella dominante in ambito filosofico, come mostra il confronto con Arist. Eth. Nic. 1113b 14 τὸ δὲ λέγειν ὡϲ οὐδεὶϲ ἑκὼν πονηρὸϲ οὐδ᾽ ἄκων μακάριοϲ (μάκαρ codd., corr. Victorius) ἔοικε τὸ μὲν ψευδεῖ τὸ δ’ ἀληθεῖ· μακάριοϲ μὲν γὰρ οὐδεὶϲ ἄκων, ἡ δὲ μοχθηρία ἑκούϲιον. Anche

85 86 87

88

e storielle simonidei del quale abbiamo attestazione a data già piuttosto alta (cf. Simon. test. 86–110 Poltera e Wilamowitz 1913 p. 149 n. 4). Cf. Salomone 1981 p. 60. Un gioco linguistico identico è in Epich. fr. 97,5 (cf. fr. 98,34–35). Cf. [Plat.] De Iust. 374a 2 (ϹΩ.) ἑκόνταϲ ἄρα ϲὺ οἴει πονηροὺϲ εἶναι καὶ ἀδίκουϲ ἀνθρώπουϲ; (ΑΝΩΝ.) ἔγωγε· ϲὺ δ’ οὔ; (ϹΩ.) οὔκ, εἴ γέ τι δεῖ τῷ ποιητῇ πείθεϲθαι. (ΑΝΩΝ.) ποίῳ ποιητῇ; (ϹΩ.) ὅϲτιϲ εἶπεν “οὐδεὶϲ – μάκαρ” (  =  trag. adesp. fr. 75a TrGF). (ΑΝΩΝ.) ἀλλά τοι, ὦ Ϲώκρατεϲ, εὖ ἡ παλαιὰ παροιμία ἔχει, ὅτι πολλὰ ψεύδονται ἀοιδοί. Cf. Noussia-Fantuzzi 2009 p.  357, che discute Sol. fr. 14 West οὐδὲ μάκαρ οὐδεὶϲ πέ­λεται βροτόϲ, ἀλλὰ πονηροὶ | πάντεϲ ὅϲουϲ θνητοὺϲ ἠέλιοϲ καθορᾷ e raccoglie diversi altri riscontri.

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

39

in Aristotele πονηρόϲ è inteso infatti nell’ accezione morale89. In Anon. Comm. in Arist. Eth. Nic. 1113b = CAG XX p. 155,2 Heylbut si commenta questo passo fornendo un certo numero di indicazioni ulteriori90. Il commentatore di Aristotele ritiene infatti che l’ esegesi del verso tragico adespoto che preveda πονηρόϲ come equivalente di ἐπίπονοϲ, idonea in Esiodo, non lo sia nel trimetro anepigrafo. Faticare, un’azione in nostro potere, sarebbe infatti un’azione volontaria. A tale lettura il commentatore riconduce infine Epich. fr. 66, del quale veicola un’interpretazione prettamente socratica. Considerato che il frammento epicarmeo è, se non il modello diretto, quantomeno un parente molto prossimo di trag. adesp. fr. 75a TrGF, la cui circolazione in ambiente socratico e platonico è certa dal momento che viene citato del De iusto91, diviene allora comprensibile anche l’ appropriazione in chiave socratica del frammento epicarmeo92. Come nel passo di Sesto Empirico, questi casi testimoniano una reinterpretazione di estratti epicarmei autentici che ne accentua la portata speculativa. Si tratta di un tassello importante nella definizione del profilo di Epicarmo quale ϲοφόϲ.

89

90

91

92

Tale lettura è funzionale alle tesi etiche di Aristotele (un’analisi utile per la comprensione del passo è quella di Bobzien 2014), critiche rispetto all’ idea socratica della involontarietà del male. Nel passo dell’ Etica nicomachea si discute appunto di come l’ agire sia indirizzato a un fine e sia quindi volontario, cosicché rientra sotto il nostro potere tanto l’ essere virtuosi quanto il non esserlo. Nell’ opporre «malvagità» a «felicità» Aristotele fa chiaramente appello alla sua tesi che vuole le seconda come un concetto strettamente legato alla virtù (cf. Aspas. In Arist. Eth. Nic. 1113b = CAG XIX 1.2 p. 76 Heylbut). Cf. Anon. Comm. in Arist. Eth. Nic. 1113b = CAG XX p. 155,2 Heylbut τὸ δὲ λέγειν ὡϲ οὐδεὶϲ ἑκὼν πονηρόϲ· τοῦτό τινεϲ κατὰ τὴν ἄρχουϲαν τιθέντεϲ τὴν ὀξεῖαν, ἐπὶ τοῦ ἐπιπόνου τάττουϲιν. οὕτω γὰρ Ἀττικοὶ λέγουϲι τὸν ἐπίμοχθον καὶ δυϲτυχῆ ὡϲ καὶ μακάριον τὸν εὐδαίμονα καὶ εὐτυχῆ. καὶ ὅτι, φαϲί, τὸ πόνηροϲ ἐπὶ τοῦ ἐπιπόνου τάττεται καὶ δυϲτυχοῦϲ ἱκανὸϲ Ἡϲίοδοϲ παραϲτῆϲαι ἐν ταῖϲ Μεγάλαιϲ Ἠοίαιϲ τὴν Ἀλκμήνην ποιῶν πρὸϲ τὸν Ἡρακλέα λέγουϲαν “ὦ τέκνον ἦ μαλὰ δή ϲε πονηρότατον καὶ ἄριϲτον Ζεὺϲ ἐτέκνωϲε πατήρ” ( = Hes. fr. 248 M.–W.) καὶ πάλιν “αἱ Μοῖραί ϲε πονηρότατον καὶ ἄριϲτον” ( = Hes. fr. 249 M.–W.). ἀλλά φαμεν ὡϲ οὐκ ἔχει χώραν τοῦτο οὕτωϲ ἐνταῦθα νοεῖϲθαι τὸ πονηρόϲ. ἑκούϲιον γὰρ τὸ πονεῖν, ὃ ἀκούϲιον ἐνταῦθά φηϲιν ἡ παροιμία. παροιμία γὰρ τοῦτο, ᾗ καὶ Ἐπίχαρμοϲ ὁ Ϲυρακούϲιοϲ χρῆται, ἐν οἷϲ φηϲιν· […] (  =  Epich. fr. 66). ἐν Ἡρακλεῖ δὲ ταῦτα τῷ παρὰ Φόλῳ κεῖται. οὐκ ἔχει οὖν χώραν κατὰ τὴν προειρημένην ἔννοιαν τὴν παροιμίαν ἐκλαμβάνειν, ἀλλ’ ὡϲ Ἀριϲτοτέληϲ βούλεται Cf. Müller 1975 p. 169 s.: «auch der Vers οὐδεὶϲ ἑκὼν πονηρὸϲ οὐδ᾽ἄκων μάκαρ, der die Abwandlung eines Tetrameters des Epicharm darstellt, mag zwar in den einschlägigen Debatten der Akademie bekannt gewesen sein». Cf. Müller 1975 p. 170 n. 1: «der Originalvers des Epicharms ließ sich sehr viel leichter ‚sokratisch‘ interpretieren».

40

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

1.4.2 L’uso delle etimologie in Epicarmo Il ricorso a meccanismi etimologici è molto frequente in letteratura fin da Omero ed Esiodo e si ripresenta con frequenza nella letteratura successiva93. Anche il pubblico siracusano di Epicarmo doveva avere familiarità con simili meccanismi, basti ricordare il ricorso all’ etimologia nelle Etnee di Eschilo94. Mentre Willi 2008 p. 156 s. affronta la presenza delle etimologie in Epicarmo in linea con una finalità comunicativa essenzialmente comica, è opportuno sottolineare una distinzione importante95, vale a dire il fatto che Epicarmo ricorra alle etimologie in modo arguto, ma non per questo sempre con un fine burlesco o ridicolo. Tale atteggiamento emerge chiaramente in alcuni frammenti in particolare96: (1) Epich. fr. 14 ( = Tryph. fr. 113 Velsen = Athen. XIV 618d; Eust. In Il. p.  1164,9) ἡ μέντοι ἐξ Ἐπιχάρμου χρῆϲιϲ ἐθέλουϲα τὸν αἴλινον ᾠδὴν ἱϲτουργούντων εἶναι οὐ τὸν Λίνον τὸ κύριον ἐγκεῖϲθαι τῷ αἰλίνῳ βούλεται, ἀλλὰ τὸ λίνον. (2) Epich. fr. 113,12 ὁ Προμ[αθεὺϲ . . . ]ήϲθαι προμαθεούμενοϲ (3) Epich. fr. 120 ( = Schol. Pind. O. 9.45) λίθινον γόνον· κοινὰ τὰ περὶ Δευκαλίωνα καὶ Πύρραν. καὶ ὅτι τοὺϲ λίθουϲ κατόπιν ῥίπτοντεϲ ἀνθρώπουϲ ἐποίουν, μαρτυρεῖ Ἀκουϲίλαοϲ (  =  FGrHist 2 F 35) […] Ἐπίχαρμοϲ ἀπὸ τῶν λίθων λαοὺϲ τοὺϲ ὄχλουϲ ὠνομάϲθαι φηϲίν. 93

94

95 96

Cf. Woodhead 1928, Risch 1981 pp. 294–313, Kraus 1987, Lallot 1991, Peraki-Kyriakidou 2002, Mirto 2007, Tsitsibakou-Vasalos 2007 pp. 34–108. In Aesch. fr. 6,4 TrGF si spiega il significato del nome dei Palici come composto di πάλιν e ἱκνέομαι, coerentemente con le tradizioni relative alla loro nascita e natura. Cf. Battezzato 2008 p. 152 n. 47. Rispetto all’ analisi di Willi 2008 p. 156 s. e Battezzato 2008 p. 152 e n. 47, dal computo delle etimologie escludo, da un lato, quei casi in cui si creino giochi paronomastici non necessariamente paretimologici (con Soping apud K.–A. I p. 51, in Epich. fr. 75 il gioco è tra φρύγιον “legno secco” e φρύγιον “veste”; in Epich. fr. 76 il Witz deriva dalla scorretta segmentazione del nesso γ’ ἔρανον ἱϲτιῶν, che il personaggio B intende come γέρανοϲ; in Epich. fr. 48,3 ϲκάρουϲ, τῶν οὐδὲ τὸ ϲκὰρ θεμιτὸν ἐκβαλεῖν θεοῖϲ si ha un accostamento tra il nome di una varietà ittica, lo ϲκάροϲ, e ϲκάρ “escremento”) o delle ambiguità semantiche (in Epich. fr. 97,5 l’ interlocutore di Odisseo chiama questi πονηρόϲ, giocando con i valori “sventurato” e “sciagurato”; cf. Epich. fr. 98,34–35); dall’ altro lato, occorre lasciare in sospeso il giudizio intorno all’ interpretazione di Epich. fr. 116 Πύρραν γα μῶται Λευκαρίων, in cui Wilamowitz vedava un gioco di parole legato al colore dei capelli (cf. Kaibel 1899 p. 112: «Deucalionem si Leucarionem poeta nominavit, lepide videtur, ut observavit Wilamowitzius, Albulum Rufae uxoris maritum finxisse»; una discussione del problema e delle possibili soluzioni si ha in Gentili 1961 p. 335).

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

41

(4) Epich. fr. 135 ἐκ τᾶϲ τοῦ Διόϲ | φαντι κεφαλᾶϲ ἀπολέϲαι πράτιϲτα πάντων ἐμ μάχᾳ | τᾷ γενομέναι κατὰ Κρόνον Πάλλαντα, τὸ δὲ τούτω δέροϲ | πὸτ τὸ φοβερὰν εὐθὺϲ εἶμεν περιβαλεῖν αὐτᾶϲ κύκλῳ· | διόπερ αὐτὰν Παλλάδ’ ὀνομαϲθῆμεν ὑπὸ πάντων τόκα (5) Epich. fr. 147 (A) τί δὲ τόδ’ ἐϲτί; (B) δηλαδὴ τρίπουϲ (A) τί μὰν ἔχει πόδαϲ | τέτοραϲ; οὔκ ἐϲτιν τρίπουϲ, ἀλλ’ οἶμαι τετράπουϲ | (B) ἔϲτιν ὄνομ’ αὐτῶι τρίπουϲ, τέτοράϲ γα μὰν ἔχει πόδαϲ | (A) Οἰδίπουϲ τοίνυν ποτ’ ἦν αἴνιγμά τοι νοεῖϲ (6) Epich. fr. 166 αὕτα φύϲιϲ ἀνθρώπων, ἀϲκοὶ πεφυϲαμένοι (7) Epich. fr. 170 ( = Et. Gen. β 112 Lasserre–Livadaras = Et. Mag. p. 197,32 Gaisford = Et. Sym. β 100 Berger) Βίβλινοϲ οἶνοϲ ( = Hes. Op. 589)· […] ἀπὸ Βιβλίνηϲ οὕτωϲ καλουμένηϲ Θρᾳκίαϲ ἀμπέλου, ἥτιϲ διὰ τὸ εὔοινοϲ εἶναι καὶ ἐν Ἑλλάδι μετετέθη καὶ ἐν Ϲικελίᾳ ὑπὸ Πόλλιδοϲ […] Ἐπίχαρμοϲ δὲ ἀπὸ Βιβλίνων ὀρῶν τῆϲ Θρᾴκηϲ, ἔνθα φύεται, λελέχθαι αὐτὴν οἴεται (cf. Athen. epit. I 31a, Hsch. β 609 Latte = Λέξειϲ ῥητορικαί [Lex. Bekk.v] p. 225,31 ≈ Et. Mag. p. 197,42 Gaisford). (8) Epich. fr. 229 (  =  Serv. auct. In Verg. Aen. 1.8) has Musas Siculus Epicharmus non Musas, sed ὁμονοούϲαϲ dicit. È possibile che in (7) e (8) Epicarmo interagisca con passi specifici di altri autori97. In (5) si ricorre a un Witz etimologico di ampia diffusione98, così come (2) e (3) rappresentano etimologie molto probabilmente di carattere tradizionale99. In (1) e (4) è verosimile che lo spunto esegetico sia da ascrivere a Epicarmo, mentre in (6) è un’operazione forse originale del poeta quella di creare un gioco paretimologico tra φύϲιϲ e φυϲάω per dare corpo al paragone tra uomini e otri, un’immagine che trova diversi paralleli e che, in particolare, ritorna anche in Sophr. fr. 4,43100. A eccezione del Witz che compare in (5), le altre 97

98 99

100

Il primo caso è discusso da Flintoff 1986 p. 85 s. e Kerkhof 2001 p. 140, ma si tenga da conto la cautela con cui Bees 1993 p. 25 rivede la questione. Per quanto riguarda il secondo frammento, è molto probabile che l’ etimologia del nome delle muse Muse in quanto ὁμονοοῦϲαι intenda riecheggiarne la definizione di ὁμόφρονεϲ in Hes. Theog. 60–61. Cf. qui n. 117. La prima è presente (in modo esplicito o meno) già in Hom. Il. 24.611 (cf. Richardson 1993 p. 341), Hes. Theog. 510–511 e 546 (cf. West 1966 p. 309) e poi in [Aesch.] PV 85–86. La seconda etimologia ricorre anche in Hes. fr. 234 M.–W. (cf. Farnell 1932 p.  70 s.) e nel passo pindarico i cui scolii recano menzione di Epicarmo (Pind. O. 9.42–46; nello scolio si cita inoltre un esametro adespoto di contenuto affine, ovvero ἐκ δὲ λίθων ἐγένοντο βροτοὶ, λαοὶ δὲ καλέονται). Cf. K.–A. I p. 113, Hordern 2004 p. 141 e Álvarez Salas 2007b p. 123 n. 67.

42

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

formulazioni non hanno un tenore comico. Esse possono essere dotte e argute, ma sono certo molto distanti dalle operazioni etimologiche che compaiono ad esempio in Aristofane e negli altri poeti comici ateniesi101. In particolare, alcune di esse hanno piuttosto l’ aria di essere molto prossime a operazioni di taglio esegetico ed ermeneutico. A mostrare piuttosto bene la singolarità epicarmea è in particolare il passo (4). Il frammento viene citato da Apollodoro di Atene nel Περὶ θεῶν, i cui due resti più cospicui (Pap. Oxy. 2260 e Pap. Köln III 126) sono dedicati allo studio degli epiteti di Atena. La citazione epicarmea compare nel secondo papiro, dove accompagna un passo della Merope102. Interessante è notare, in primo luogo, come l’ etimologia proposta da Epicarmo sia presa molto sul serio da Apollodoro. Come si vedrà, non si tratta di un comportamento isolato. Quella portata avanti nel frammento è, del resto, una possibilità esegetica che sulla scia di Apollodoro sarà poi assunta nel catalogo delle etimologie dell’ epiteto Παλλάϲ che si ha in Apoll. Soph. p.  126 Bekker (Παλλάϲ· ἐπίθετον ἴδιον Ἀθηνᾶϲ […] ἔνιοι δὲ ὅτι Πάλλαντα ἀνεῖλεν ἕνα τῶν Γιγάντων· τοῦτο δὲ οὐκ ἄν τιϲ ἐξ Ὁμήρου παραϲτήϲειε) e che di qui troverà seguito in tutta una serie di attestazioni erudite di età bizantina103. C’è però dell’ altro da considerare. Nel secondo frammento papiraceo della stessa opera di Apollodoro, il già citato Pap. Oxy. 2260, sono ricordati altri tentativi etimologici dell’ epiteto Παλλάϲ. In particolare spicca quello noto a partire da Stesich. fr. 233 PMGF e Ibyc. fr. 298 PMGF, che ricompare poi in Eur. fr. 1009a TrGF e Call. Aet. fr. 37,2– 3 Pfeiffer104. In questi passi si istituisce un legame tra il nome Παλλάϲ e il verbo πάλλω, derivante dall’ immagine di Atena che balza fuori armata dal cranio di Zeus. Tale etimologia affiora inoltre in Eur. Ion 210–211, di cui pure i resti del papiro ossirinchita che conserva il frammento epicarmeo non sembrano fare menzione, ed è facilmente ipotizzabile che essa sia anche alla base di Hermipp. fr. 2 in cui si riferisce della scelta di Zeus di chiamare la figlia Pallade. Se si osserva il numero e la natura di questi riscontri, emerge come Epicarmo abbia condotto un’operazione etimologica non semplicemente originale, ma anche in aperta controtendenza rispetto a modelli della tradizione lirica portatori di un’esegesi che, progressivamente affermatasi, trova ampio seguito in età clas101 102 103

104

Cf. Kanavou 2011 e Napolitano 2012 pp. 200–203. Cf. Koenen–Merkelbach 1976 pp. 21–26, PEG I pp. 131–135, Anon. Mer. 903a SH. Cf. Schol. D Hom. Il. 1.200, Schol. Hom. Od. 1.252, Et. Mag. p. 649,53–54 Gaisford, Phot. π 99 Theodoridis, Sud. π 50 Adler, Schol. Lycophr. 355 p. 137,16–24 Scheer (e cf. anche Merkelbach 1958 p. 117 e Koenen–Merkelbach 1976 p. 16); nel mondo romano, cf. Serv. In Aen. 1.39. Per la derivazione di fonti erudite da Apollonio Sofista, cf. Dickey 2007 p. 24 s. Pfeiffer 1968 p. 262 n. 8 vi annovera anche Phoron. fr. 6 PEG e Philit. fr. 23 Powell ( = 10 Sbardella), che in realtà sono menzionati da Apollodoro in quanto fanno uso (a suo giudizio scorrettamente) dell’ epiteto δολιχάοροϲ in riferimento ad Atena.

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

43

sica ed ellenistica. Di questa seconda possibilità esegetica concorrente sembra peraltro che Epicarmo abbia voluto conservare quantomeno una traccia, se si considera come Epich. fr. 135,1–2 sia introdotto proprio da un riferimento alla nascita di Atena dal cranio di Zeus105. Considerazioni affini valgono anche per il caso (1). Il frammento è conservato in un passo del grammatico Trifone (fr. 113 Velsen = Athen. XIV 618d) relativo alla ᾠδὴ αἴλινοϲ. Questa era un canto di lamento106 che la tradizione dice intonato in memoria del mitico cantore Lino107, del quale si piangevano le circostanze tragiche che ne causarono la morte108. L’etimologia dell’ aggettivo αἴλινοϲ è intesa da antichi e moderni come esito di composizione dell’ interiezione αἴ e del nome di Λίνοϲ109 e non sorprende trovare un uso allitterante del nesso Λίνον αἴλινον in Pind. fr. 128c S.–M. (  =  fr. 56 Cannatà Fera) con valore lamentoso, così come l’ impiego di αἴλινον come interiezione tragica per esprimere dolore110. Accanto a questo blocco di occorrenze si ha però un certo numero di casi in cui la ᾠδὴ αἴλινοϲ non ha valore trenodico. Il punto di av-

105

106

107

108

109

110

Come sottolinea anche Apoll. Soph. p.  126,29–33 Bekker, significativo è anche il fatto che le vicende cui alludeva Epicarmo non trovavano posto nell’ epos omerico, bensì nella Titanomachia (cf. PEG I pp. 11–16, Apollod. 1.6.2): come nel caso della trama dello Odisseo disertore e in Epich. fr. 228, il bagaglio letterario cui il poeta attingeva era aperto anche alle istanze confluite nell’ epos non-omerico. Il frammento solleva anche altri problemi relativi al suo contenuto mitologico: non solo si ha il primo esempio della confusione, che diverrà poi molto frequente, di Titani e Giganti, ma si afferma inoltre, di conseguenza, che Atena avrebbe partecipato alla lotta di Zeus contro Crono (per la discussione di questi due punti, cf. Battezzato 2016 p. 146). La natura trenodica di questo canto è nota da diverse fonti (Hes. fr. 305 M.–W., Pind. fr. 128c S.–M. = fr. 56 Cannatà Fera) ed è poi affermata regolarmente nella tradizione lessicografica e scoliastica (Hsch. α 1931 Latte, Syn. Lex. B α 575 Cunningham, Phot. α 589 Theodoridis, Sud. α 180–181–182 Adler, Et. Mag. p. 35,1 Gaisford, Schol. Eur. Or. 1390, Schol. Apoll. Rhod. 1.862a-b; cf. anche Slater 1986 p. 115). Non a caso, Lino figura anche quale inventore dei θρῆνοι (cf. Heraclid. Pont. fr. 157 Wehrli). I dati genealogici, molto vari, sono discussi da Cannatà Fera 1990 p. 150: una spia indicativa dei molti problemi è rappresentata dalla distinzione in tre diversi Lino che si ha in Heraclid. Pont. fr. 160 Wehrli. Per i componimenti attribuiti a Lino e per una loro analisi, cf. West 1983 p. 56–67. Cf. Conon FGrHist 26 F 1.19, Philoch. FGrHist 328 F 207, Paus. 9.29.6–8, Cannatà Fera 1990 p. 151 s. Cf. Paus. 9.29.8 e DELG s.v. αἴλινοϲ, dove si tiene in poco credito la tesi di un’origine non-greca del termine. Per un’analisi dei due casi, cf. rispettivamente Cannatà Fera 1990 p. 152 s. e Fraenkel 1950 II p. 73 s.

44

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

vio di tale tradizione è probabilmente da individuare in Hom. Il. 18.569–572111. Sulla base di questo passo sono sorte diverse speculazioni volte ad affermare la natura lieta di tale tipo di canto. In Eust. In Il. p. 1163,55 si afferma infatti come secondo Aristarco il λίνοϲ era un tipo di ode o di inno, come peana e ditirambo, non caratterizzato dalla natura luttuosa. In Ar. Byz. fr. 340 Slater si sostiene che, accanto al suo uso trenodico, esso poteva essere impiegato anche in relazione a eventi lieti e si cita a confronto Eur. Her. 348–349 (le ragioni di questa operazione sono discusse da Slater 1986 p. 115 e L. Citelli in Canfora 2001 p. 1598 n. 1). Poll. I 38 Bethe indica infine il λίνοϲ come un tipo di canto levato dagli zappatori. La testimonianza di Epicarmo cui ricorre Trifone si pone su questa stessa linea. Il grammatico, basandosi sull’ autorità del comico siciliano112, afferma che il nome della ᾠδὴ αἴλινοϲ deriverebbe dalle donne che filano il λίνον, non dal nome del cantore: si tratterebbe, dunque, come anche nella testimonianza di Polluce, di un canto di lavoro113. Purtroppo, non abbiamo modo di ricostruire il dettato epicarmeo e capire se a tale proposta etimologica venisse dato corso segnalandone la discontinui­ tà rispetto al legame istituito tradizionalmente tra la ᾠδὴ αἴλινοϲ e il cantore Lino. Una soluzione suggestiva, per quanto puramente speculativa, sarebbe quella che Epicarmo volesse discutere la menzione che della ᾠδὴ αἴλινοϲ si ha 111

112

113

Nel corso della descrizione dello scudo di Achille si descrive un corteo di donne che si recano a vendemmiare sotto l’ accompagnamento del canto λίνοϲ. Quest’uso ha gettato nel dubbio i commentatori moderni, cf. le considerazioni di Edwards 1991 p. 225. Si noti anche come in questo passo Zenodoto (cf. Schol. Hom. Il. 18.570 = Duentzer 1848 p. 69) leggesse invece, per ovviare verosimilmente al problema, il nominativo λίνοϲ in luogo dell’ accusativo (si avrebbe quindi λίνοϲ δ᾽ ὑπὸ καλὸν ἄειδε | λεπταλέῃ φωνῇ, «la lira accompagnava dolcemente la voce delicata»): il termine λίνοϲ, quindi, che propriamente indicherebbe le corde della lira, viene inteso in modo estensivo in riferimento all’ intero strumento. Una nuova proposta esegetica, che vuole λίνον con il valore di “corda” fungere da soggetto di Hom. Il. 18.570, viene ora da Silva Barris 2016 (che però non tiene da conto i confronti per il canto λίνοϲ quale canto di lavoro). Trifone non è un atticista e non bisogna quindi tenere conto di Slater 1986 p. 115: «a citation of Dorians would be no more out of place in Attic glosses [sc. si discute Ar. Byz. fr. 340 Slater] than Rhodian in gl. 337, and note the Epicharmus quotation by Tryphon». Trifone è stato autore di un’opera dedicata integralmente al dialetto dorico (dietro la seconda parte del titolo Περὶ τῆϲ Ἑλλήνων διαλέκτου καὶ Ἀργείων καὶ Ἱμεραίων καὶ Ῥηγίνων καὶ Δωριέων καὶ Ϲυρακουϲίων bisognerà vedere «un trattato generale sul dialetto dorico, nel quale particolarità locali venivano discusse in singoli capitoli», così A. Ippolito, «LGGA» s.v. Tryphon [1]), materiale dal quale avrà tratto il riferimento epicarmeo del fr. 113 Velsen (che proviene invece dal Περὶ ὀνομαϲιῶν). Cf. i paralleli in K.–A. I p. 22. Anche nel caso di Epich. fr. 4 è verosimile che Epicarmo facesse riferimento al βουκολιαϲμόϲ quale canto di lavoro.

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

45

in Omero, mostrando cioè come questo non fosse solamente un canto luttuoso e fornendone quindi un’etimologia alternativa. D’altro canto, ci si può anche limitare a dire che questo sia uno di quei casi in cui il poeta menziona un tipo di μέλοϲ114, del quale poi poteva chiosare il nome senza con ciò dare corso a implicazioni esegetiche ulteriori. Se anche così fosse, sta di fatto che Epicarmo fa ricorso all’ etimologia senza perseguire un intento comico e Trifone tratta di conseguenza la sua etimologia come una soluzione plausibile e degna di considerazione. Il quadro delle etimologie epicarmee fin qui delineato rende molto facile pensare che anche questa componente possa aver influito, in misura presumibilmente notevole, nella precoce definizione dell’ immagine di Epicarmo quale ϲοφόϲ. La ricezione già ellenistica di tali etimologie mostra infatti come esse fossero in origine di tenore serio e siano state poi recepite come tali dai grammatici115. 1.4.3 Epicarmo e la parodia filosofica Casi in cui sia possibile intravedere un’interazione fra l’ Epicarmo storico e la filosofia del suo tempo rappresentano un elemento importante non solo per comprendere lo sviluppo dell’ immagine del poeta quale ϲοφόϲ, ma anche come appiglio a sostegno dell’ autenticità dei frammenti ex Alcimo, alcuni dei quali affrontano tematiche di natura speculativa. Interazioni con pensatori presocratici sono state identificate in più frammenti epicarmei, sebbene con un diverso grado di plausibilità. Un primo caso è rappresentato da Epich. fr. 185 οὔτε πυκινὰϲ οὔτε μανάϲ. Il verso è chiaramente incompleto, ma restituirne un andamento trocaico è abbastanza semplice. D’altro canto, per fare ciò è necessario che il termine μανάϲ presenti la prima sillaba lunga per esito di III AC, uno sviluppo estraneo al dialetto impiegato da Epicarmo (cf. Epich. fr. 276,7 φθίνει). Considerato, dunque, che l’ opposizione istituita nel frammento è fra due caratteri fisici e che essa si ritrova di frequente nel pensiero dei primi naturalisti greci (si pensi, ad esempio, alle speculazioni di Anassimene in merito alla rarefazione e alla condensazione dell’ aria), West 1968 p. 200 suggerisce, in modo plausibile, di spiegare l’ uso della forma con III AC come esito della volontà di parodiare (o, quantomeno, riecheggiare)

114 115

Cf. Epich. frr. 4 =104, 14, 92, 108, 125 e 215. L’idea che simili etimologie, per quanto ai nostri occhi risibili, fossero all’ ordine del giorno nella filosofia antica è dimostrato non solo dal Cratilo, ma anche dal frequente ricorso a paretimologie e word-play nei frammenti di Eraclito (cf. ad esempio Heraclit. D.–K. 22 B 48 [ = D 53 L.–M.]) e Parmenide.

46

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

questo genere di discussioni116. In altri casi è invece meno probabile che una qualche relazione fra Epicarmo e i primi filosofi greci effettivamente sussista117. Accanto a questi casi in cui il riconoscimento di un rapporto fra Epicarmo e la filosofia è frutto di un’interpretazione moderna, un passo aristotelico nel quale si attesta una polemica fra Epicarmo e Senofane rappresenta la testimonianza principe in merito all’ interessamento del commediografo siracusano per la filosofia del suo tempo. 1.4.3.1 Epicarmo e Senofane La polemica anti-senofanea condotta da Epicarmo è testimoniata da una fugace allusione in Arist. Met. 1010a 5 ( = Epich. fr. 143) διὸ εἰκότωϲ μὲν λέγουϲιν, οὐκ ἀληθῆ δὲ λέγουϲιν· οὕτω γὰρ ἁρμόττει μᾶλλον εἰπεῖν ἢ ὥϲπερ Ἐπίχαρμοϲ εἰϲ Ξενοφάνην118. Nel passo della Metafisica l’ oggetto della critica di Aristotele sono quei filosofi che, identificando sensazione e pensiero, giungono a dubitare dell’ affidabilità di quella per via della sua mutevolezza e, di conseguenza, screditano la capacità umana di formulare asserzioni stabili e veritiere. Nel novero dei rappresentanti di questo orientamento, Aristotele conta Protagora, Empedocle, Democrito, Parmenide, Anassagora e Omero119 e chiosa tale disamina sostenendo appunto come tali figure εἰκότωϲ μὲν λέγουϲιν, οὐκ ἀληθῆ δὲ λέγουϲιν, formulazione che Aristotele dice essere «più adatta» (ἁρμόττει 116 117

118

119

Questo frammento è discusso brevemente in Vessella 2018 p. 222 s. Gianvittorio 2014 pp. 60–62 avanza una proposta di interpretazione para-filosofica del gioco linguistico in Epich. fr. 147, 1–2 τί μὰν ἔχει πόδαϲ | τέτοραϲ; οὐκ ἔϲτιν τρίπουϲ, ἀλλ’ οἶμαι τετράπουϲ. Il confronto con Ar. fr. 545 suggerisce però la possibilità che si tratti piuttosto di un Witz diffuso (cf. anche Lesi 1975–1977 p. 87 e Olson 2007 p. 58; un giudizio in tal senso è formulato da Eust. In Il. p. 1398,18). Anche nel caso di Epich. fr. 213 si potrebbe rinunciare a una lettura specificamente para-eraclitea. Sebbene ϲυγκρίνω e διακρίνω siano ritenuti da Gianvittorio «stilemi tipicamente eraclitei» (p. 63), l’ idea alla base del frammento è quella, molto comune anche in contesto non propriamente speculativo, della separazione di anima e corpo al momento della morte (cf. [Epich.] fr. *283 = Enn. var. 51 Vahlen Contenuto). Il passo aristotelico è commentato in Alex. Aphr. CAG I p. 308,10 Haydruck οὕτωϲ γάρ, φηϲίν, ἁρμόζει μᾶλλον περὶ αὐτῶν λέγειν, ὅτι εἰκότα μὲν λέγουϲιν, οὐκ ἀληθῆ δέ, ἢ ὥϲπερ Ἐπίχαρμοϲ εἰϲ Ξενοφάνην, ὡϲ Ἐπιχάρμου τοῦ τῆϲ κωμῳδίαϲ ποιητοῦ εἰϲ Ξενοφάνην βλαϲφημότερά τινα καὶ ἐπηρεαϲτικὰ εἰρηκότοϲ, δι’ ὧν εἰϲ ἀμαθίαν τινὰ καὶ ἀγνωϲίαν τῶν ὄντων ϲκώπτων διέβαλεν αὐτόν. L’impressione che deriva dalla lettura di Alessandro di Afrodisia è tuttavia quella che si tratti di un mero αὐτοϲχεδίαϲμα: l’ estrema genericità della formulazione εἰϲ ἀμαθίαν τινὰ καὶ ἀγνω­ ϲίαν τῶν ὄντων tradisce probabilmente l’ ignoranza del commentatore intorno all’  effettivo contenuto della critica rivolta da Epicarmo a Senofane. Per il senso di questi riferimenti, anche sorprendenti (si noti la presenza di Parmenide), cf. Ross 1924 I p. 275.

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

47

μᾶλλον) rispetto a quella rivolta da Epicarmo a Senofane120. Il riferimento a Epicarmo è espresso in modo estremamente incidentale. Il primo aspetto sul quale interrogarsi è il tipo di critica che Epicarmo muoveva in origine a Senofane. Álvarez Salas 2007b ritiene che dietro l’ espressone aristotelica οὕτω γὰρ ἁρμόττει μᾶλλον εἰπεῖν ἢ ὥϲπερ Ἐπίχαρμοϲ εἰϲ Ξενοφάνην si debba vedere la volontà di Aristotele di evitare i toni con cui il comico si sarebbe espresso nei confronti di Senofane121; nella sostanza, però, Epicarmo avrebbe veicolato la stessa idea di Aristotele122. Rispetto a tale interpretazione sembra tuttavia più verosimile credere che l’ intervento di Aristotele consistesse in una riformulazione che, pur ricorrendo alla stessa terminologia del commediografo123, toccava aspetti sostanziali. A sostegno di tale tesi si può considerare come Aristotele si fosse espresso poco prima in un modo concettualmente affine, seppur diverso nella forma124. Se questo passaggio esprime dunque il contenuto della critica che Aristotele ripresenterà anche più avanti, è naturale pensare che, quando il filosofo propone di esprimersi in termini quali εἰκότωϲ μὲν λέγουϲιν, οὐκ ἀληθῆ δὲ λέγουϲιν, il contenuto della obiezione sia lo stesso di prima, ma espresso attraverso una riformulazione che recupera e rielabora la terminologia usata da Epicarmo. Due le possibilità125. Secondo Schwegler 1847 p.  179, Epicarmo avrebbe accusato Senofane di esprimersi in modo οὔτ’ εἰκότωϲ, οὔτ’ ἀληθῆ «né vero, né verosimile»126. Gomperz 1912 p. 244 propone invece di ricostruire il verso epicarmeo nella forma εἰκότωϲ μὲν οὐκ ἔφα τόδ’, ἀλλ’ ἀλαθέωϲ ἔφα, che esprima quindi una critica del tipo «non verosimile (sc. apparentemente parados-

120

121

122 123

124

125 126

Dipende da qui Tim. FGrHist 566 F 133 ( = Clem. Alex. Strom. 1.64.2 = Epich. test. 8) = Xenoph. D.–K. 21 A 8 ( = 8 P 4 L.–M.). Alla base di queste valutazioni sta il giudizio di Alex. CAG I p. 308,10, ma esso ha tutta l’ aria di essere autoschediastico. Una posizione simile a quella di Álvarez Salas è quella di Willi 2008 p. 164 che parla de «die Vehemenz des Angriffs [sc. da parte di Epicarmo], der offenbar massive Beschimpfungen enthielt». Le stesse tesi sono ripresentate poi in Álvarez Salas 2009. Non è questo l’ unico caso in cui Aristotele parafrasi i versi di Epicarmo (cf. anche Epich. frr. 142 e 144). Cf. Arist. Met. 1009a 30 πρὸϲ μὲν οὖν τοὺϲ ἐκ τούτων ὑπολαμβάνονταϲ ἐροῦμεν ὅτι τρόπον μέν τινα ὀρθῶϲ λέγουϲι τρόπον δέ τινα ἀγνοοῦϲιν. Cf. anche Untersteiner 1956 pp. 24–26. Quando Álvarez Salas 2007b p. 107 afferma che K.–A. «avanzano l’ ipotesi che Senofane avrebbe potuto scrivere οὔτ’ εἰκότωϲ, οὔτ’ ἀληθῆ», sembra esservi un fraintendimento delle parole di K.–A. I p. 104 («magis arridet Schwegleri sententia […] ita nostrum cavillatum esse ut οὔτ’ εἰκότωϲ, οὔτ’ ἀληθῆ Xenophanem loqui diceret suspicati»).

48

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

sale), eppure vero». La seconda soluzione appare meno plausibile127. L’impressione che deriva dalla lettura del passo di Aristotele è che egli corregga il tiro rispetto al giudizio di Epicarmo su Senofane. Dato che Aristotele ha appena ammesso un qualche grado di verosimiglianza nelle tesi delle quali ha poi comunque negato la veridicità, è verosimile che la sua posizione voglia essere in qualche modo più conciliante rispetto a quella di Epicarmo. È lecito credere128, quindi, che Epicarmo abbia sostenuto che le posizioni di Senofane non fossero né verosimili né vere (οὔτ’ εἰκότωϲ, οὔτ’ ἀληθῆ). Il problema che si presenta è identificare quale aspetto della dottrina di Senofane venisse preso di mira da Epicarmo. Preliminarmente, si noti come i termini usati da Aristotele lascino intravedere la possibilità che Epicarmo riecheggiasse il lessico della nascente dottrina retorica dello εἰκόϲ129.

127

128 129

Così invece Kaibel 1899 p. 138 e Olivieri 1946 p. 127 s. Lesher 1992 p. 201 n. 16 difende questa interpretazione in quanto «since Epicharmus seems to follow Xenophanes’ teachings in some respects […] ‘neither true nor plausible’ would be unlikely». È probabile che Lesher abbia in mente Epich. frr. 275 e 279, dove è stato supposto, a torto, il riecheggiamento di posizioni senofanee (cf. Epich. frr. 275 Contenuto e 279 Contenuto). A seguire la stessa interpretazione del passo aristotelico è Finkelberg 1990 p. 158 s., che riferisce la polemica anti-senofanea all’ ambito teologico. La studiosa argomenta su due piani. In primo luogo, rigetta la soluzione di Schwegler in quanto non si tratterebbe di un’espressione sufficientemente arguta da rimanere impressa, ma tale giudizio è puramente personale. Inoltre, la premessa per cui le tesi di Senofane sugli dei sarebbero vere ma poco credibili non trova conferma nello stesso Senofane, che anzi in Xenoph. D.–K. 21 B 34 ( = 8 D 49 L.–M.) associa le sue tesi sugli dei a quelle περὶ πάντων, ambiti nei quali ritiene che all’ uomo non sia possibile raggiungere altro che δόκοϲ (cf. Lesher 1992 p. 168). Finkelberg parla inoltre di «“irrefutable” proofs» cui Senofane avrebbe fatto ricorso nella sua indagine teologica, in quanto la studiosa ritiene che il suo pensiero sia caratterizzato da un elevato ricorso a una logica deduttiva che anticipa le posizioni di Parmenide. Contro tale ricostruzione, che si basa su fonti dossografiche che risentono di un’immagine di Senofane già molto rielaborata in chiave eleatica, si sono espressi Lesher 1992 p. 116 n. 4 e Sassi 2009 p. 149 s. Cf. K.–A. I p. 104. Cf. Willi 2008 p. 165 s. (per Tisia e lo εἰκόϲ, cf. Corax et Tisias B II 15–20 Radermacher). Álvarez Salas 2007b p. 116 ascrive all’ ambito di questa polemica anche Epich. fr. 144. L’unica testimonianza antica che leghi Epicarmo alla parodia anti-retorica è [Demetr.] De eloc. 24 ἀλλ’ οὗτοϲ μὲν ἴϲωϲ γελωτοποιῶν οὕτωϲ ἀντέθηκεν καὶ ἅμα ϲκώπτων τοὺϲ ῥήτοραϲ, dove si fa riferimento a Epich. fr. 145 τόκα μὲν ἐν τήνων ἐγὼν ἦν, τόκα δὲ παρὰ τήνοιϲ ἐγώ (fraintendendone il significato, cf. Ahrens 1843 p. 571 s. e Rhys Roberts 1902 p. 216).

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

49

1.4.3.2 L’oggetto della polemica Secondo Álvarez Salas, Senofane ritiene impossibile per l’ uomo accertare la natura dei fenomeni sulla base dell’ osservazione e quindi raggiungere una conoscenza vera. Tali posizioni emergerebbero in frammenti quali Xenoph. D.–K. 21 B 34, 35 e 36 ( = 8 D 49, 50, 51 L.–M.), il secondo dei quali presenta per altro rilevanti somiglianze lessicali con la formulazione aristotelica (ἐοικότα τοῖϲ ἐτύμοιϲι in Senofane, εἰκότωϲ e ἀληθῆ in Aristotele). Questa presa di posizione presterebbe però il fianco, secondo Álvarez Salas, alle critiche di Epicarmo. Senofane mostrerebbe infatti di nutrire fiducia nelle capacità euristiche della ἰϲτορίη (cf. Xenoph. D.–K. 21 B 18 [ = 8 D 53 L.–M.]) e loda la propria ϲοφία (cf. Xenoph. D.–K. 21 B 2 [ = 8 D 61 L.–M.]), determinando così un paradosso rispetto alla sfiducia che nutre nei confronti del resto dell’ umanità. Allo scetticismo senofaneo, infine, secondo Álvarez Salas in Epicarmo si contrapporrebbe una sorta di pessimismo “positivo”, riconoscibile in un’asserzione quale Epich. fr. 218 νᾶφε καὶ μέμναϲ᾽ ἀπιϲτεῖν· ἄρθρα ταῦτα τᾶν φρενῶν. Un’identificazione del referente polemico di Epicarmo in Xenoph. D.–K. 21 B 34–35 ( = 8 D 49–50 L.–M.) è verosimile, anche se la definizione di “scetticismo” del pensiero senofaneo è solo parzialmente corretta. Tale lettura ha origini antiche130, ma la critica più recente ritiene meglio fondata un’interpretazione del pensiero senofaneo caratterizzata da un approccio epistemologico positivo, più o meno connotato da tratti di fallibilismo131. È difficile ritenere, inoltre, che Senofane abbia ritenuto di essere capace di raggiungere conclusioni più plausibili di quelle altrui132, in quanto non afferma la veridicità assoluta delle proprie tesi, bensì sottolinea la fallibilità della propria indagine133. Alla luce di queste considerazioni, la presa di posizione di Epicarmo contro l’ epistemologia senofanea potrebbe assumere piuttosto i contorni di un attacco generico, rivolto soprattutto al modus operandi del poeta-filosofo che intende smentire la tradizione134. Non dobbiamo presupporre necessariamente che Epi130 131

132 133 134

Cf. Lesher 1992 p. 194 s. e Sassi 2011. Una trattazione estensiva è fornita da Lesher 1992 pp. 149–186. Per la bibliografia più recente, la valutazione delle tesi “scettiche” di Senofane oscilla tra quanti sulla scia di Lesher (cf. Mogyoródi 2006 e Graham 2010 I p. 96) vedono nei frammenti gli estremi per prestare fede alle possibilità conoscitive dell’ uomo nei termini di un’epistemologia segnata da un graduale progresso (che pure non può aspirare al grado di conoscenza assoluta, raggiungibile solo dagli dei; un po’ a parte rispetto a questa linea esegetica si pone Tulin 1993) e quanti invece vi vedono i segni di un fallibilismo programmatico (cf. Bryan 2012). Così Álvarez Salas 2007b p. 133. Cf. Bryant 2012 pp. 6–57. Cf. Sassi 2013. Sassi 2009 pp. 144–150 fornisce una sintesi estremamente chiara degli elementi di rottura comportati dalle tesi di Senofane in materia teologica. In Sas-

50

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

carmo conducesse un’analisi filosofica dettagliata e oggettiva. Oggetto di parodia potrebbero essere stati gli aspetti più chiaramente paradossali e contrari al senso comune, dei quali il materiale riconducibile a Senofane offre abbondanza di esempi135, in campi che vanno dall’ etica all’ interpretazione dei fenomeni naturali136. Epicarmo può dunque aver assunto, di riflesso, i panni del tradizionalista che difende il sapere conforme al buon senso comune137. Granger 2007 p. 416 s.138 sottolinea ad esempio come a differenza degli altri due poeti-filosofi di età arcaica, Parmenide ed Empedocle, Senofane sia l’ unico a recuperare la forma poetica rinunciando a ricondurre il proprio sapere a una fonte superiore di conoscenza, un’entità di rango divino139. Questi aspetti programmatici dell’ indagine senofanea possono aver rappresentato dei motivi sufficienti per suscitare l’ ironia di Epicarmo. Altri tentativi di individuare nei frammenti di Epicarmo un oggetto concreto per la polemica anti-senofanea restano incerti. Álvarez Salas 2007b pp. 121– 129 suggerisce che in Epich. fr. 166 si abbia una parodia delle tesi dell’ anima come soffio, da ascrivere non solo alle teorie orfico-pitagoriche ma anche al pensiero di Senofane (cf. Xenoph. D.–K. 21 A 1,18 [ = 8 D 24 L.–M.]); tuttavia, è possibile che in Epicarmo si faccia piuttosto ricorso a un proverbio (cf. Sophr. fr. 4,43). Welcker 1844 p. 353 n. 27140 ha suggerito che Epich. fr. 214 νοῦϲ ὁρῇ καὶ νοῦϲ ἀκούει, τἆλλα κωφὰ καὶ τυφλά interagisca con quanto si afferma in merito ai caratteri del νούϲ divino in Xenoph. D.–K. 21 B 23–25 ( = 8 D 16–18 L.–M.); tuttavia, se in Senofane il contesto è teologico (si parla del μέγιϲτοϲ θεόϲ e delle sue facoltà), nel frammento epicarmeo il piano è esclusivamente

135 136

137

138 139

140

si 2013b p. 20 si descrivono inoltre i modi della rinuncia a una sintesi unitaria del mondo, prediligendo piuttosto un’indagine che è tagliata sulla misura dell’ oggetto in esame. Una panoramica ancora utile è in Jaeger 1947 pp. 38–54. Nelle Nuvole aristofanee, «sottratti all’ arbitrio degli dèi tradizionali, i fenomeni atmosferici vengono squalificati da astruse quanto improbabili spiegazioni di natura naturalistico-deterministica» (Imperio 1998 p. 104). Una componente parodica analoga potrebbe essere stata impiegata da Epicarmo: in Xenoph. D.–K. 21 B 32 ( = 9 D 45 L.–M.; cf. Lesher 1992 pp. 139–144) si spiega ad esempio in termini razionali e fisici la natura dell’ arcobaleno, sconfessandone l’ identificazione con Iris (ἥν τ’ Ἶριν καλέουϲι, νέφοϲ καὶ τοῦτο πέφυκε, | πορφύρεον καὶ φοινίκεον καὶ χλωρὸν ἰδέϲθαι). La commedia attica offra molti riscontri per questo approccio “tradizionalistico” (cf. ad esempio Imperio 1998 p. 116). Cf. però già Most 1999 p. 353. Granger 2007 pp. 420–424 richiama anche il confronto con Ecateo e Alcmeone di Crotone, che si ascrivono la responsabilità della propria epistemologia. Un’associazione di Senofane ed Ecateo che fa di questi due gli alfieri di un nuovo modo di essere sapienti prende corpo del resto già in Heraclit. D.–K. 22 B 40 ( = 9 D 20 L.–M.; cf. Robinson 1987 p. 107). Cf. anche Gianvittorio 2014 pp. 63–65.

1.4 Elementi di ϲοφία nella produzione di Epicarmo

51

gnoseologico, dal momento che si discute della difettività dei sensi141. Un’altra via che è stata percorsa è quella di individuare riecheggiamenti delle tesi senofanee sul divino in due frammenti ex Alcimo, ovvero Epich. frr. 275 e 279; d’altro canto, al netto di una somiglianza generica, la vicinanza fra Epicarmo e Senofane non tocca aspetti sostanziali. 1.4.3.3 Epicarmo e Senofane: conclusioni Un’implicazione importante della polemica epicarmea nei confronti di Senofane è rappresentata dal tipo di interazione che viene a prendere corpo tra i due poeti. Non solo, infatti, la testimonianza di Aristotele dimostra la capacità di Epicarmo di scendere sul terreno della discussione teoretica, sebbene (possiamo immaginare) nelle forme e modi propri della commedia, ma tale operazione riflette anche un’interazione fra letterati che condividono uno stesso ambiente culturale. Come sottolineato da Granger 2007 (e in termini simili anche da Most 1999 p. 352), Senofane sceglie il verso perché è il veicolo comunicativo più efficace per rivolgersi a un pubblico ampio142. In questo senso, è opinione abbastanza condivisa quella che l’ esposizione delle sue tesi di natura speculativa trovasse posto all’ interno dei Ϲίλλοι143, quindi un’opera destinata a una diffusione abbastanza ampia, non isolata cioè a cerchie ristrette di lettori e ascoltatori144. Nel prendere posizione contro questo poeta-filosofo, quindi, Epicarmo dà corso a una polemica che ha un respiro diverso rispetto a quella alla quale si dà corso, ad esempio, in Heraclit. D.–K. 22 B 40 ( = 9 D 20 L.–M.). A esserne testimone e destinatario è infatti il pubblico siracusano, che assisteva tanto alle rappresentazioni drammatiche quanto alle recitationes senofanee145. 141

142

143

144

145

Cf. anche Ar. Eq. 1119 con van Leeuwen 1900 p. 193 e Soph. fr. 923 TrGF con Pearson 1917 III p. 97. Su questa linea sono anche Kerkhof 2001 pp. 80–83 e Willi 2008 p. 166 n. 13. Cf. anche Sassi 2009 pp. 144–150. Per un’analisi della relazione tra poesia e “filosofia” nella Grecia arcaica, cf. diffusamente Most 1999. Cf. Jaeger 1947 p. 40 e KRS p. 166. È forse proprio alla luce di questo tipo di medium letterario che si spiega la svalutazione del pensiero di Senofane a opera di Aristotele e Teofrasto (cf. Jaeger 1947 p. 210 s. n. 12). È questo il caso, invece, dei componimenti simposiali (cf. Xenoph. D.–K. 21 B 1–9 [ = 8 D 59, 61–63, 60, 69, 64, 66 e 67 L.–M.]). Un aneddoto rilevante in questo contesto è Xenoph. D.–K. 21 A 11 ( = 8 P 13 L.–M.). Cf. Xenoph. D.–K. 21 A 1 (  =  8 D 1 L.–M.) γέγραφε δὲ καὶ ἐν ἔπεϲι καὶ ἐλεγείαϲ καὶ ἰάμβουϲ καθ᾽ Ἡϲιόδου καὶ Ὁμήρου, ἐπικόπτων αὐτῶν τὰ περὶ θεῶν εἰρημένα. ἀλλὰ καὶ αὐτὸϲ ἐρραψῴδει τὰ ἑαυτοῦ. Sui caratteri e le competenze dell’ uditorio siracusano si esprime con chiarezza Gianvittorio 2013 p. 448, la quale sottolinea a ragione come non serva postulare che «il vasto pubblico radunato nel teatro di Sira-

52

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

Alla luce di queste dinamiche, diviene allora possibile ritenere che sia stato già il pubblico di Siracusa a vedere in Epicarmo un comico a suo modo ϲοφόϲ, interessato ad affrontare i temi del dibattito speculativo del tempo. 1.5 Appropriazioni pitagoriche Come accaduto a molte figure eminenti della grecità occidentale, anche Epicarmo è inserito da alcune fonti nel novero degli affiliati al pitagorismo. Queste le fonti che si esprimono in tal senso146: (1) Plut. Num. 8.9 ( = Epich. test. 11) Πυθαγόραν Ῥωμαῖοι τῇ πολιτείᾳ προϲέγραψαν, ὡϲ ἱϲτόρηκεν Ἐπίχαρμοϲ ὁ κωμικὸϲ ἔν τινι λόγῳ πρὸϲ Ἀντήνορα γεγραμμένῳ ( = [Epich.] fr. 296), παλαιὸϲ ἀνὴρ καὶ τῆϲ Πυθαγορικῆϲ διατριβῆϲ μετεϲχηκώϲ. (2) Epich. fr. 136 ( = Anon. Comm. in Plat. Theaet. col. 71,12)147 Ἐπίχαρμοϲ ο[ἶα ὀμιλή]|ϲαϲ τοῖϲ Πυθα[γορείοιϲ] | ἄλλα τ[έ] τινα εὖ [ἀπέδω|] κεν δ[όγ]ματ[α καὶ τόν] [περὶ τ]οῦ αὐξομ[ένου] | λ[όγον] ἐφοδ[ικῶϲ καὶ πι|ϲ]τ[ῶϲ ἐ]πέρα[(ι)νε. (3) Diog. Laert. 8.78 ( = Epich. test. 9) Ἐπίχαρμοϲ Ἡλοθαλοῦϲ Κῷοϲ. καὶ οὗτοϲ ἤκουϲε Πυθαγόρου. (4) Iambl. VP 29.166 ( = Epich. test. 12) ἀπὸ δὴ τούτων τῶν ἐπιτηδευμάτων ϲυνέβη τὴν Ἰταλίαν πᾶϲαν φιλοϲόφων ἀνδρῶν ἐμπληϲθῆναι καί, πρότερον ἀγνοουμένηϲ αὐτῆϲ, ὕϲτερον διὰ Πυθαγόραν Μεγάλην Ἑλλάδα κληθῆναι, καὶ πλείϲτουϲ παρ’ αὐτοῖϲ ἄνδραϲ φιλοϲόφουϲ καὶ ποιητὰϲ καὶ νομοθέταϲ γενέϲθαι […] γνωμολογῆϲαί τι τῶν κατὰ τὸν βίον βουλόμενοι τὰϲ Ἐπιχάρμου διανοίαϲ προφέρονται, καὶ ϲχεδὸν πάν­τεϲ αὐτὰϲ οἱ φιλόϲοφοι κατέχουϲι.

146

147

cusa fosse composto esclusivamente da cultori della filosofia e da lettori dei trattati presocratici περὶ φύϲεωϲ: condizione minima per la godibilità delle allusioni a teorie filosofiche è semplicemente l’ averne sentito parlare». Il pitagorismo epicarmeo viene evocato en passant anche da Clem. Alex. Strom. 5.14.100.6 (  =  Eus. Praep. Ev. 13.13.25 [ = Epich. fr. 255]) e Theodoret. Graec. Affl. Cur. 1.88 e 6.22 (cf. [Epich.] fr. 255). A margine di queste fonti si pone la menzione di Epicarmo in [Phalar.] Ep. 61 e 98 ( = Epich. test. 27). L’incongruenza cronologica nel riferire Epicarmo e Ierone al tiranno di Agrigento si spiega in quanto i due personaggi sono ancorati alla cronologia alta di Pitagora seguita in questo corpus di epistole (cf. Bianchetti 1987 pp. 189–195). Per il testo del frammento, cf. Battezzato 2008 pp. 154–159.

1.5 Appropriazioni pitagoriche

53

(5) Iambl. VP 36.266 (  =  Epich. test. 12) τῶν δ’ ἔξωθεν ἀκροατῶν γενέϲθαι καὶ Ἐπίχαρμον, ἀλλ’ οὐκ ἐκ τοῦ ϲυϲτήματοϲ τῶν ἀνδρῶν· ἀφικόμενον δὲ εἰϲ Ϲυρακούϲαϲ διὰ τὴν Ἱέρωνοϲ τυραννίδα τοῦ μὲν φανερῶϲ φιλοϲοφεῖν ἀποϲχέϲθαι, εἰϲ μέτρον δ’ ἐντεῖναι τὰϲ διανοίαϲ τῶν ἀνδρῶν, μετὰ παιδιᾶϲ κρύφα ἐκφέροντα τὰ Πυθαγόρου δόγματα. (6) Iambl. VP 34.241 (  =  Epich. test. 13) Μητρόδωρόϲ τε ὁ Θύρϲου τοῦ πατρὸϲ Ἐπιχάρμου καὶ τῆϲ ἐκείνου διδαϲκαλίαϲ τὰ πλείονα πρὸϲ τὴν ἰατρικὴν μετενέγκαϲ, ἐξηγούμενοϲ τοὺϲ τοῦ πατρὸϲ λόγουϲ πρὸϲ τὸν ἀδελφόν φηϲι τὸν Ἐπίχαρμον καὶ πρὸ τούτου τὸν Πυθαγόραν τῶν διαλέκτων ἀρίϲτην λαμβάνειν τὴν Δωρίδα, καθάπερ καὶ τὴν ἁρμονίαν τῆϲ μουϲικῆϲ. Secondo buona parte di queste testimonianze, Epicarmo non fu un pitagorico stricto sensu, bensì un uditore (2, 3) non entrato a fare parte della ἑταιρία che formava il nucleo del consesso pitagorico (5). L’unica eccezione è il passo plutarcheo (1), dove Epicarmo viene indicato come membro della scuola. Accanto a queste attestazioni esplicite del pitagorismo di Epicarmo si hanno alcuni indizi indiretti. Tra le varie tradizioni relative al luogo di nascita del poeta, in Sud. ε 2766 Adler ( = Epich. test. 1) si ricorda come alcuni, molto probabilmente al fine di istituire un parallelo con Pitagora, facessero di Epicarmo un samio. Inoltre, Diogene Laerzio (3) identifica il padre di Epicarmo in Ἠλοθαλήϲ, noto altrove come il destinatario di uno scritto pseudo-pitagorico148. La (quasi) totalità della critica ritiene che quella del pitagorismo di Epicarmo sia una tradizione venutasi a creare solo a data tarda, priva quindi di fondamento storico149. Horky 2013 è l’ unico studioso moderno che rivaluta queste testimonianze e dà credito al pitagorismo epicarmeo150. Tuttavia, sebbene sia possibile che Epicarmo abbia inserito elementi di parodia pitagorica nelle sue opere151, d’altro canto è difficile che egli sia stato realmente un pitagorico, indipendentemente dal grado di affiliazione che gli viene assegnato. 148

149

150 151

Occorre inoltre ricordare la possibilità che quel Licone che secondo Sud. ε 2766 Adler ( = Epich. test. 1) si sarebbe occupato del numero dei dramma epicarmei possa essere il pitagorico di IV secolo (cf. Athen. X 418e) e non il peripatetico omonimo (cf. Lyc. fr. 29 Wehrli con Wehrli 1968 p. 26). È difficile scegliere fra l’ una o l’ altra possibilità (cf. Susemihl 1892 p. 692). Per altro, Kaibel 1907 col. 35,47–48 aveva ipotizzato che Λύκων fosse in realtà Licofrone, responsabile ad Alessandria della sistemazione della produzione comica precedente e autore di uno scritto Περὶ κωμῳδίαϲ (cf. Pfeiffer 1968 p. 119 s.). Cf. Pickard-Cambridge–Webster 1962 p. 235, Kahn 2001 p. 87, Kerkhof 2001 p. 56 e p. 62 s., Riedweg 2007 p. 186, Zhmud 2012 p. 118. Per un riesame della ricostruzione di Horky, cf. qui § 1.5.2. Cf. Zhmud 2012 p. 153, Willi 2008 pp. 168–175. Un’eco pitagorica in Epich. fr. 163 è stata individuata da Gemelli Marciano 2014 p. 141 s. e n. 78 (d’altro canto, sembra

54

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

1.5.1 Quale origine per il pitagorismo di Epicarmo? Sebbene Giamblico consideri Epicarmo in qualche maniera un affiliato della scuola (4, 5, 6), il nome di Epicarmo è assente dal catalogo dei pitagorici in Iambl. VP 36.267152. Dal momento che i personaggi nominati nel catalogo sono tutti precedenti alla metà del IV secolo, questo parametro cronologico viene comunemente applicato anche per collocare nel tempo la raccolta del materiale che compone il catalogo. In particolare, Aristosseno viene spesso ritenuto l’ unica figura capace di compilare una lista di 218 nomi che presenta, oltretutto, una chiara concentrazione di tarentini153. Alcuni riscontri suggeriscono che Aristosseno abbia nutrito un certo interesse per Epicarmo, ma non è chiaro se ne abbia sostenuto effettivamente l’ associazione al pitagorismo154. In via cautelativa, si può quindi pensare che l’ affiliazione pitagorica di Epicarmo vada collocata a partire dalla metà del IV secolo. Restano dunque da indagare le modalità con cui tale processo ha preso avvio. 1.5.1.1 Reinterpretazioni pitagoriche Una prima possibilità è quella che una tradizione pitagorica secondaria abbia fatto leva su materiale epicarmeo e pseudo-epicarmeo precedente, fornendone una reinterpretazione pitagorica. Tale dinamica trova almeno un riscontro chiaro. Giamblico (5) sostiene che Epicarmo, giunto a Siracusa dopo essere già stato affiliato ai circoli pitagorici, abbia travestito i temi filosofici che voleva veicolare sotto la facciata di una

152

153

154

piuttosto dubbia l’ idea che il rispetto da tributare al culto degli eroi rappresenti un insegnamento prettamente pitagorico). Nel De vita Pythagorica tale dinamica si ripresenta per altre 18 figure, indicate appunto come pitagoriche da Giamblico, ma assenti dal catalogo. Ad Aristosseno è inoltre attribuito un Περὶ Πυθαγόρου καὶ τῶν γνωρίμων αὐτοῦ (cf. Aristox. frr. 11–25 Wehrli). È vero, comunque, che qualunque sia stata l’ origine ultima del catalogo, esso deve aver subito dei rimaneggiamenti, per cui non possiamo dirci sicuri dell’ origine aristossenica di alcuno dei personaggi nominati. Inoltre, il catalogo è inclusivo, non esclusivo: anche se una figura è assente, questo non significa che non possa essere stata pitagorica. Non solo nel catalogo mancano altre figure indicate da Aristosseno come pitagorici (cf. Zhmud 2012b p.  238), ma soprattutto questo repertorio non contiene alcuni personaggi famosissimi che la pure la tradizione successiva ha associato al pitagorismo (Zhmud 2012b p. 240 s.). Si consideri, infine, come il catalogo conservi menzione di un numero estremamente contenuto di pitagorici siciliani, il che riflette la (storicamente veritiera) lenta e difficile diffusione del pitagorismo sull’ isola (cf. Musti 2005 pp. 183–186). Per il catalogo dei pitagorici e i problemi che comporta, cf. Rohde 1872 p. 60, Burkert 1972 p. 105 n. 40 e Timpanaro Cardini III p. 38 s. Cf. qui § 2.2.3.

1.5 Appropriazioni pitagoriche

55

παιδιά, così da sfuggire ai pericoli insiti nel regime tirannico di Ierone. Proprio il fatto che si parli delle commedie epicarmee in termini di παιδιαί crea una consapevole opposizione tra l’ importanza del contenuto filosofico trasmesso (sotto copertura) e la natura ridicola della forma che lo veicola155. Si consideri, inoltre, come nella scheda biografica dedicata a Epicarmo da Diogene Laerzio (3)156, non si parli mai del poeta come di un commediografo157. Le testimonianze di Giamblico e di Diogene Laerzio sembrano quindi mostrare come, almeno da un certo momento in poi, il ruolo di Epicarmo quale comico sia stato volutamente trascurato in favore della sua immagine di sapiente e nello specifico di sapiente pitagorico. Alcuni riscontri suggeriscono quali possano essere state le dinamiche sfruttate nel processo di reinterpretazione pitagorica. Un primo appiglio è il dialetto. Secondo Giamblico (6), Epicarmo avrebbe usato il dorico in quanto lingua di Pitagora (o meglio, dei testi pitagorici) e per la sua opportunità fonetico-acustica158. Queste argomentazioni rielaborano secondo il proprio tornaconto dei dati reali, ovvero l’ uso del dorico da parte di Epicarmo, sebbene le considerazioni alle quali si giunge siano chiaramente inverosimili159. In altri casi si può pensare a una rielaborazione di materiale epicarmeo e pseudo-epicarmeo a fini pitagorizzanti. Da un lato, lo pseudo-epicarmeo Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα citato da Plutarco (1) potrebbe fare leva sullo Ἀντάνωρ, uno dei drammi mitologici di Epicarmo. Dall’ altro lato, Giamblico (6) racconta che un certo Metrodoro avrebbe spiegato gli insegnamenti in materia medica offerti da Epicarmo e Pitagora160. Nel passo di Giamblico viene dunque istituito un legame tra la produzione medica attribuita a Epicarmo e il pitagorismo161 ed è molto plausibile l’ intervento di una reinter-

155

156

157

158 159

160 161

Quali παιδιαί sono definiti, ad esempio, gli spettacoli popolari non-letterari di cui parla Sosibio in Ateneo (FGrHist 595 F 7 = Athen. XIV 621d-f). Non casualmente, questa biografia si trova all’ interno del libro dedicato ai pitagorici ed è seconda in ordine ai soli Pitagora ed Empedocle (precede persino Archita, Alcmeone, Ippaso e Filolao). Tale qualifica compare solo nel passo del terzo libro in cui il dossografo dipende dal Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo (cf. qui § 5.4.1). Cf. nel dettaglio Cassio 1984. L’assimilazione tra il dorico usato da Epicarmo e il dorico degli scritti pitagorici è piuttosto strana. Gli scritti dei pitagorici sono redatti in una varietà di dorico severior (cf. Centrone 1990 pp. 49–58) che presenta differenze lampanti rispetto alla variante mitior impiegata da Epicarmo. Sulla base di questo presupposto perde di validità il ragionamento con il quale Horky 2013 p.  159 riconduce a Epicarmo la forma di Doris severior ὠϲία (att. οὐϲία) che compare in Plat. Crat. 401b 11. D’altro canto, a un livello cronologico basso l’ associazione di Epicarmo all’ uso del dorico severior è meno sorprendente (cf. Epich. fr. 276,6 κῆνο). Cf. qui § 7.1. Cf. Sigerist 1961 pp. 94–104.

56

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

pretazione in chiave pitagorica del materiale pseudo-epicarmeo pre-esistente162. Qualcosa di analogo può essere postulato anche per la Πολιτεία163. 1.5.1.2 L’origine della tradizione Quando è sorta la tradizione che fa di Epicarmo un pitagorico? Con quali finalità? Le prime tracce sembrano risalire a Timeo (o quantomeno alla storiografia siciliana di IV secolo). Così come Pitagora e il pitagorismo dimostrano la grandezza della grecità d’occidente e attraggono entro la loro sfera le figure eminenti della cultura magnogreca e siceliota164, Epicarmo, celebre commediografo e sapiente, potrebbe aver giocato un ruolo analogo165. Diversi indizi in favore di un’ascendenza timaica della tradizione relativa a Epicarmo come pitagorico si possono individuare in uno dei passi di Giamblico (4)166. In questo passo si afferma che la grecità d’occidente, in precedenza scarsamente celebre, grazie all’ insegnamento di Pitagora è divenuta ricca di figure eminenti e si è meritata così la qualifica di Μεγάλη Ἑλλάϲ. L’espressione Μεγάλη Ἑλλάϲ non ha dunque il valore geografico consueto167, bensì svolge una funzione celebrativa. Inoltre, sebbene al principio del passo si parlasse di Ἰταλία, le ragioni di vanto addotte da Giamblico tradiscono un’ascendenza più ampia. Giamblico ricorda infatti le arti retoriche e le legislazioni scritte, entrambe tradizioni legate alla Sicilia. Tra i φυϲικοί si menziona, accanto a Parmenide, il siceliota Empedocle. Da ultimo, Giamblico ricorda le διάνοιαι di Epicarmo, un altro siceliota. In sostanza, a eccezione di Parmenide, c’è un’evidente preminenza di intellettuali siciliani. Alcuni dati, infine, confermano il retroterra storiografico di IV secolo168. Da un lato si fa riferimento alla nascita della retorica in Sicilia, legata alla caduta delle tirannidi e alla diffusione dei discepoli pitagorici sull’ isola169. Dall’ altro, Elea viene ricondotta al contesto della Ἰταλία170. 162 163 164

165

166 167 168 169 170

Cf. qui § 7.3. Cf. qui § 2.2.3. Per Timeo, Pitagora e il pitagorismo, cf. Pearson 1987 pp. 113–118, Vattuone 1991 pp. 205–236 e Baron 2013 pp. 138–169. Per il campanilismo di Timeo, cf. Walbank 2002 pp. 165–177. L’unica menzione di Epicarmo in Timeo che conosciamo è in Tim. FGrHist 566 F 133 ( = Clem. Alex. Strom. 1.64.2 [ = Epich. test. 8]), dove Epicarmo funge da referente cronologico (con Ierone) per la permanenza siciliana di Senofane (cf. C. B. Champion, BNJ 566 F 133). Per quanto segue, cf. anche Mele 2000. Per l’ espressione Μεγάλη Ἑλλάϲ e il suo significato, cf. Musti 1994 pp. 77–94. Cf. Mele 2000 pp. 330–333. Cf. Arist. frr. 65 e 137 Rose, Iambl. VP 27.130 e 31.172. Cf. Dicaearch. fr. 39 Wehrli.

1.5 Appropriazioni pitagoriche

57

Questi riscontri suggeriscono un retroterra timaico171. Propria di Timeo è l’ affermazione della grandezza culturale dell’ occidente, uno dei vanti principali che in Tim. FGrHist 566 F 94 ( = Plb. 12. 26b) vengono attribuiti a Gelone, convenuto a Corinto per offrire il proprio aiuto contro Serse172. I riferimenti culturali menzionati da Giamblico sono ben documentati fra gli interessi di Timeo173. Inoltre, l’ ascendenza timaica dell’ uso estensivo di Μεγάλη Ἑλλάϲ è suggerita dal confronto con Strab. 6.1.2. Nel concludere la descrizione dell’ espansione greca in Italia a discapito degli indigeni, il testo di Strabone recita ὕϲτερον μέν γε καὶ τῆϲ μεϲογαίαϲ πολλὴν ἀφῄρηντο ἀπὸ τῶν Τρωϊκῶν χρόνων ἀρξάμενοι· καὶ δὴ ἐπὶ τοϲοῦτον ηὔξηντο ὥϲτε τὴν μεγάλην Ἑλλάδα ταύτην ἔλεγον καὶ τὴν Ϲικελίαν. L’autenticità del passo è stata messa in discussione per via dell’ uso di Μεγάλη Ἑλλάϲ174, tuttavia Mele 2000 pp. 317–320 ha difeso con buoni argomenti il testo tradito. L’apertura alla Sicilia della definizione di Μεγάλη Ἑλλάϲ, intesa di nuovo in senso laudativo, è anche qui da ricondurre a una fonte siceliota, da identificarsi con Timeo175 per via dell’ interesse verso i popoli indigeni176 e per l’ idea di αὔξηϲιϲ della presenza greca in Italia177. In conclusione, diversi elementi suggeriscono l’ ascendenza siceliota, e con ogni probabilità timaica, del passo di Giamblico (4). Anche alla luce del confronto con gli epigrammi teocritei178, si può sospettare che Epicarmo sia stato 171 172 173

174

175 176 177

178

Cf. Burkert 1972 p. 216 n. 32 e Baron 2013 p. 164 n. 85. Per le critiche di Polibio, cf. Walbank 1967 p. 404. Per Timeo, Empedocle e il pitagorismo, cf. Baron 2013 pp. 164–168. Per l’ interesse campanilistico di Timeo per la retorica siciliana, cf. Tim. FGrHist 566 F 137 e 138. Il collegamento fra retorica e pitagorismo non è un salto nel buio (cf. de Vogel 1966 pp.  218–231, Vattuone 1991 pp.  205–236 e Horky 2013 pp.  90–96 ). In almeno un caso, inoltre, Timeo difende la retorica di Pitagora dalle accuse di Eraclito (cf. Tim. FGrHist 566 F 132). Non sappiamo però di un particolare interesse di Timeo per i legislatori. Caronda e Zaleuco sono indicati come pitagorici da Aristox. frr. 17 e 43 Wehrli ed è probabile che tale dato derivi da una tradizione precedente (cf. Gabba 1967 p. 158, Zhmud 2012b p. 239), alla base anche del passo di Giamblico. Alcuni hanno ritenuto che il καὶ τὴν Ϲικελίαν sia una glossa intrusa, in quanto un riferimento alla Sicilia è fuori luogo in un discorso dedicato all’ Italia greca (cf. Radt 2007 p. 143 s.; una rassegna degli studi precedenti è in Luraghi 1991 p. 193 s.). Per i problemi relativi allo ὕϲτερον iniziale, cf. Musti 1994 pp. 68–70 (non recepito da Radt 2003, che appone le cruces). L’unico altro passo in cui la Sicilia sia associata alla Μεγάλη Ἑλλάϲ è Eust. In Dion. Per. 362, che deriva però dal luogo straboniano (cf. Luraghi 1991). Cf. anche Musti 1994 p. 72 s. Cf. ad esempio Tim. FGrHist 566 F 164. Tale idea ritorna, non casualmente, in un secondo passo di Strabone (6.2.4) a sua volta riconducibile ai parametri storiografici di Timeo (cf. Mele 2000 p. 321). Cf. Theoc. AP 7.125 ( = Diog. Laert. 8.78 = Epich. test. 9) e Theoc. epigr. 18 ( = AP 9.600 = Epich. test. 18).

58

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

considerato un esponente del mondo pitagorico a fini campanilistici. Un confronto in negativo può essere dedotto da una testimonianza relativa al dossografo di III secolo Ippoboto (la sua opera è una delle fonti principali di Diogene Laerzio)179. Ippoboto si è interessato di Pitagora180, ma nella lista dei dodici sapienti non fa di Epicarmo un suo seguace181. Non sappiamo molto di Ippoboto, ma il fatto che non risenta della tradizione relativa a Epicarmo quale pitagorico potrebbe confermare il radicamento occidentale di questa tradizione. 1.5.2 La ricostruzione di Horky Come accennato, Horky 2013 è l’ unico ad accogliere come storicamente veritiere, o quantomeno fondate, le tradizioni che fanno di Epicarmo un pitagorico. In particolare, egli sfrutta la testimonianza di Giamblico (5) per inserire il poeta nella corrente pitagorica di orientamento essoterico-matematico182. Le sue conclusioni invitano a una discussione. Horky 2013 pp.  101–121 contribuisce inizialmente a sviluppare e ampliare le nostre conoscenze relative all’ insorgere di due componenti, distinte e antagoniste, in seno al pitagorismo antico183, sostenendo che lo scisma sarebbe stato causato da due elementi principali di conflitto che, in ultima analisi, avrebbero portato alla distinzione tra una componente essoterico-matematica, caratterizzata da un approccio più innovativo, e una esoterico-acusmatica, più rigidamente tradizionalista. Tali elementi di frizione sarebbero stati lo sviluppo e la ricerca in campo matematico-sperimentale (è l’ aspetto sottolineato dalle fonti facenti capo ad Aristotele) e la pubblicazione delle dottrine e conseguente democratizzazione dell’ amministrazione cittadina, prima saldamente in mano

179

180

181

182

183

Cf. von Arnim 1913 col. 1722,38, Mejer 1978 pp. 45, 69–72, 77, Glucker 1978 pp. 176– 180, Gigante 1983, Goulet-Cazé 1992, Engels 2007 pp. 173–194. Cf. Hippob. fr. 12–13 Gigante = Arist. fr. 190 Rose = Aristox. fr. 11b Wehrli = Theop. FGrHist 115 F 72* = Clem. Alex. Strom. 1.14.62.2. Cf. Hippob. fr. 6 Gigante ( = Diog. Laert. 1.42) Ἱππόβοτοϲ δὲ ἐν τῇ Τῶν φιλοϲόφων ἀναγραφῇ· Ὀρφέα, Λίνον, Ϲόλωνα, Περίανδρον, Ἀνάχαρϲιν, Κλεόβουλον, Μύϲωνα, Θαλῆν, Βίαντα, Πιττακόν, Ἐπίχαρμον, Πυθαγόραν. La testimonianza offerta dai frammenti epicarmei ex Alcimo è sfruttata estesamente da Rostagni 1924 pp. 7–68 per ricostruire il pensiero del primo pitagorismo. Rispetto alla posizione di Horky e senza entrare qui nel merito dell’ analisi dei frammenti, Rostagni non fa propriamente di Epicarmo un pitagorico, bensì in più occasioni sostiene che il poeta “rifletterebbe” il pensiero di questa scuola. Anche per Timpanaro Cardini III pp. 342–345 Epicarmo rientra nella categoria delle «risonanze pitagoriche». Al riguardo, cf. Burkert 1972 pp. 192–208, Centrone 1996 pp. 81–83, Cornelli 2013 pp. 77–83.

1.5 Appropriazioni pitagoriche

59

all’ aristocrazia pitagorica184. In questo contesto, lo scisma interno alla scuola viene legato comunemente al maturare e crescere dei moti anti-pitagorici in Magna Grecia, culminati con gli eventi del 450185. Sulla base di tali premesse, Horky 2013 p.  116 ritiene che anche la testimonianza di Giamblico (5) derivi da Timeo186, dal momento che le figure menzionate (Diodoro di Aspendo, Clinia, Filolao, Teodoride, Eurito, Archita e, appunto, Epicarmo) condividono l’ aver reso pubbliche le dottrine pitagoriche, seppure con modalità diverse. Se però per Diodoro di Aspendo si parla del mettere in circolo le sentenze pitagoriche una volta giunto in Grecia e anche se le altre figure sono indicate come autori di opere scritte, quello di Epicarmo è un caso differente in quanto questi avrebbe travestito da παιδιαί le διάνοιαι pitagoriche. A questa testimonianza di Giamblico, inoltre, Horky ne affianca una seconda: sulla scia dell’ elemento aritmetico contenuto in Epich. fr. 276, Horky 2013 pp. 131–140 ritiene possibile individuare in Epicarmo la traccia di un genuino interesse speculativo per la ricerca matematica, da ricondurre agli sviluppi della ricerca pitagorica di V secolo. Le tesi di Horky sollevano alcune perplessità187. In primo luogo, la dipendenza di Giamblico da Timeo è molto incerta188. Se in altri punti è possibile che Giamblico derivi le informazioni sul pitagorismo di Epicarmo da Timeo, mancano elementi per affermare lo stesso anche di questo passo189. Il riferimento al rendere pubbliche le dottrine pitagoriche non rappresenta un criterio valido, dal momento che a Epicarmo non è attribuita la loro divulgazione. In ogni caso, se anche la dipendenza da Timeo dovesse essere dimostrata, questo non renderebbe automaticamente Epicarmo un pitagorico, in quanto quella recepita dallo storico potrebbe essere una tradizione artefatta o manipolata. Inoltre, Giamblico ricorda sì Epicarmo, ma la sua menzione appartiene a una sorta di zeppa che la configura come un’informazione aggiuntiva e di complemento. Nel riferire delle figure che, dopo la morte di Pitagora e la diaspora 184

185 186 187 188

189

Sono questi i due elementi portati in evidenza da Timeo nei termini in cui la sua versione viene ricostruita sulla base di Iambl. VP 35.257–262 (cf. Horky 2013 p. 110). Cf. Burkert 1972 p. 207, Musti 1990 e Centrone 1996 pp. 32–35. Si consideri però la circospezione mostrata dallo stesso Horky 2013 p. 116 n. 106. Critico verso le tesi di Horky è anche Huffman 2014 § 3.4. Burkert 1972 p. 203 s. aveva sostenuto che solamente le informazioni su Diodoro di Aspendo potessero derivare da Timeo, dal momento che in Tim. FGrHist 566 F 16 ( = Athen. IV 163d-f) si parla di questa figura proprio con riferimento alla sua ammissione nei circoli pitagorici, come accade nel passo di Giamblico. Cf. Huffman 2014 § 3.4: «there is no compelling evidence that the reference to Epicharmus as a Pythagorean in Iamblichus’ On the Pythagorean Life 266 derives from the fourth-century historian Timaeus as Horky proposes (2013, 116) […] neither Burkert nor most scholars regard the passage as a whole as deriving from Timaeus (Schorn 2014 only mentions VP 254–264 as having material from Timaeus)».

60

1. Introduzione. Epicarmo, il corpus pseudo-epicarmeo, i frammenti ex Alcimo

dei pitagorici, avrebbero proseguito l’ indagine della scuola in varie forme e in vari luoghi, Epicarmo viene ricordato al termine di un elenco in cui si menzionano Diodoro di Aspendo, Clinia, Filolao, Eurito e Archita. Di tutte queste figure Epicarmo è però almeno 60/70 anni precedente (la nascita di Filolao, il più antico dei personaggi menzionati, è infatti riferibile al più presto al 470 ca.)190, il che sembra piuttosto una traccia di quella “acronia” pitagorica che tipicamente tradisce una tradizione alterata. In altre parole, il nome di Epicarmo sembra essere stato aggiunto a una lista di altre figure celebri così da espandere il novero degli affiliati di grande fama e, quindi, il margine di diffusione delle dottrine della scuola anche dopo il suo tramonto, ma tale cronologia è incompatibile con il fatto che Epicarmo sia stato un contemporaneo poco più giovane di Pitagora. Il poeta è inoltre indicato molto prudentemente da Giamblico come un uditore esterno non ammesso nel ϲύϲτημα della scuola: per Horky questo equivale a fare di lui un essoterico-matematico, ma non è detto che sia questa l’ intenzione perseguita da Giamblico, tanto più che il grado di affiliazione non è un criterio congruente con la distinzione, istituita invece su base dottrinale, tra pitagorici acusmatici e matematici191. Per di più, se anche si volesse assimilare Epicarmo al novero dei matematici, tale distinzione andrebbe riferita a un parametro cronologico troppo basso perché il poeta potesse realmente esserne coinvolto. L’insorgere di tale spaccatura è infatti esplicitamente ricondotto all’ attività di Ippaso192, responsabile dell’ avvio di una linea di indagine più spiccatamente scientifica, per cui il determinarsi dello scisma fra i pitagorici va riferito attorno al 450193. Anche volendo ammettere che a tale data Epicarmo non fosse ancora morto, egli aveva comunque la massima parte della carriera ormai alle proprie spalle194. Infine, è difficile concordare con Horky nel dare credito alla storia di Giamblico per cui Epicarmo avrebbe sfruttato le commedie per veicolare una sor190 191 192 193

194

Cf. Huffman 1993 pp. 1–4. Cf. Centrone 1996 p. 83. Cf. Burkert 1972 p. 206 s. Si veda, da ultimo, Huffman 2014 § 3.4: «it is difficult to be sure of Hippasus’ dates, but he is typically regarded as active in the first half of the fifth century and perhaps early in that period […] The split in Pythagoreanism may have occurred after the main period of his work and was perhaps connected to the attacks on the Pythagorean societies by outsiders around 450 BCE […], but certainty is not possible». Horky 2013 p. 132 n. 27 tenta di sanare il problema assumendo che le “commedie filosofiche” di Epicarmo siano di datazione bassa, coeve cioè allo sviluppo della nuova corrente nel pitagorismo. Tuttavia, da un lato non si hanno elementi di datazione per questi frammenti, dall’ altro la fonte alla quale Horky fa riferimento, il supposto passo di Timeo ex Giamblico, riferisce l’ affiliazione di Epicarmo al pitagorismo a un periodo precedente al suo arrivo a Siracusa ed è impossibile postulare che la distinzione tra acusmatici e matematici si fosse già verificata a tale altezza cronologica.

1.5 Appropriazioni pitagoriche

61

ta di messaggio segreto di impronta pitagorica. Se elementi pitagorici erano davvero presenti nei drammi di Epicarmo, è molto più naturale credere che ciò accadesse perché essi assolvevano a una funzione conseguente al contesto poetico, e dunque per un fine comico, non per un proposito di diffusione semi-clandestina di un certo tipo di sapere. Per altro, gli elementi di Epich. fr. 276 che Horky 2013 pp. 131–140 ritiene prettamente “pitagorici” si basano su un sapere aritmetico di livello molto basilare ed è quindi piuttosto difficile ritenerli una prova valida di un retroterra culturale effettivamente pitagorico.

62

2. Πολιτεία 2.1 Cronologia e paternità Nell’ excursus dedicato agli scritti pseudo-epicarmei Ateneo (XIV 648c-e) si appella all’ autorità di Aristosseno di Taranto (fr. 45 Wehrli) nell’ indicare l’ auleta Crisogono come lo ἀνὴρ ἔνδοξοϲ che avrebbe redatto l’ opera pseudo-epicarmea dal titolo Πολιτεία. L’identificazione di questo personaggio solleva tuttavia dei problemi, in quanto le figure riconducibili a tale profilo sono due195. Il primo Crisogono è l’ auleta, già vincitore ai giochi pitici, imbarcato sulla trireme che nella narrazione di Duride di Samo196 avrebbe ricondotto trionfalmente Alcibiade ad Atene nel 408, al termine dell’ esilio comminato dopo l’ episodio delle erme e la diserzione a Sparta. Plutarco, che cita il frammento, conduce una sentita polemica contro Duride: dei molti e coloriti dettagli che questi ricordava, infatti, non facevano menzione né Teopompo, né Eforo, né Senofonte e il loro carattere festoso e celebrativo è inverosimile alla luce delle vicissitudini che avevano coinvolto Alcibiade. Tale critica è in linea con le altre critiche rivolte alla storiografia drammatica di Duride197, ma la versione delle vicende narrata da questi doveva essere molto celebre nel mondo antico, dal momento che da essa dipendono fino nei minimi dettagli anche Athen. XII 535c-d198 e il lungo resoconto del ritorno di Alcibiade in Diod. 13.68.2–69.1. Assumendo, quindi, che il Crisogono autore della Πολιτεία sia l’ auleta vissuto alla fine del V secolo, si spiegherebbe molto bene la qualifica di ἀνὴρ ἔνδοξοϲ quale si ha in Ateneo. Duride aveva introdotto tale figura nella sua narrazione appunto perché si trattava di un personaggio particolarmente celebre, la cui menzione rendeva più drammatico ed efficace il racconto del ritorno di Alcibiade. La narrazione di Duride doveva essere molto famosa, dato che è ben presente (oltre che a Plutarco e Diodoro) allo stesso Ateneo, che la cita dettagliatamente in un altro passo dei Deipnosofisti. Il secondo Crisogono è l’ auleta che prese parte a un agone musicale organizzato da Filippo II199. L’evento si rivelò a suo modo profetico. I tre par195

196 197 198 199

Quello di Χρυϲόγονοϲ non è un nome professionale, ma l’ omonimia non sorprende: stando ai dati del LGPN, tale nome conosce oltre 80 attestazioni distribuite su un ampio arco cronologico. Non è per di più da escludere che i due Crisogono possano essere parenti (ad esempio nonno e nipote), vista l’ omonimia e la professione comune, che a quanto pare il Crisogono di IV secolo condivideva anche con suo padre (cf. Callisth. FGrHist 124 F 5,1 = Athen. VIII 350e). Cf. Dur. FGrHist 76 F 70 ( = Plut. Alc. 32). Cf. Landucci Gattinoni 1997 e Zumaya-Román 2006. Cf. Riginos 1994 p. 110 n. 29. Cf. Riginos 1994 pp. 109–111.

2.2 Quale Crisogono fu autore della Πολιτεία?

63

tecipanti (Antigenide, Filosseno e appunto Crisogono) eseguirono i Ciclope composti da poeti famosi (rispettivamente, Filosseno, Stesicoro il giovane ed Eniado), prefigurando involontariamente la perdita dell’ occhio subita da Filippo nel 353 durante l’ assedio di Metone. La vicenda dell’ agone musicale è nota grazie alla testimonianza dello storico macedone Marsia di Pella200, ma il modo in cui si fa riferimento alla sua versione dei fatti (τὰ μὲν γὰρ περὶ τῶν αὐλητῶν ὁμολογεῖται καὶ παρὰ Μαρϲύᾳ) indica evidentemente che questi non era il solo a ricordare tale aneddoto. Dal momento che nel passo precedente si riferivano le informazioni offerte da Duride in merito all’ accecamento di Filippo II, si dovrà dedurre che nel narrare questo certamen musicale Marsia seguisse appunto la narrazione di Duride. L’aneddoto relativo all’ agone rappresenta un’invenzione di Duride, che anche in questa occasione avrebbe inserito i nomi di figure famose per rendere più “tragica” la narrazione201. La storicità di questo secondo Crisogono non è comunque dubbia, come dimostra un Witz del citarista Stratonico rivolto al padre dell’ auleta202. Se Stratonico è nato attorno al 400 ed è un contemporaneo del padre di Crisogono, quest’ultimo deve essere identificato con il musicista vissuto alla metà del IV secolo203. 2.2 Quale Crisogono fu autore della Πολιτεία? La quasi totalità degli studiosi204 ha preferito identificare il Crisogono autore della Πολιτεία con il primo dei due auleti205. Il fatto che le vicende narrate da Duride siano riprese dettagliatamente altrove nei Deipnosofisti, oltre che in Plutarco e in Diodoro, rappresenta un buon elemento in favore della sua identificazione con lo ἀνὴρ ἔνδοξοϲ del quale parla Ateneo. Al contrario, nell’ unica menzione del Crisogono di IV secolo che si ha nei Deipnosofisti la sua qualifica di auleta è funzionale al Witz sarcastico di Stratonico, ma non se ne mettono in luce le doti artistiche. In controtendenza con l’ opinione degli studiosi precedenti, Kerkhof 2001 p. 113 s. propende per l’ identificazione dell’ autore della Πολιτεία con l’ auleta

200

201 202 203 204

205

Cf. Mars. FGrHist 135–136 F 17 ( = Did. In Demosth. col. XII,55). Per queste vicende, ma con riferimento a particolari differenti, cf. anche Dur. FGrHist 76 F 36, Theop. FGrHist 115 F 52. Per Marsia di Pella e la sua opera, oltre che per i problemi di omonimia con Marsia di Filippi, cf. Heckel 1980. Cf. Riginos 1994 p. 110 s. e Harding 2006 p. 237. Cf. Callisth. FGrHist 124 F 5,1 ( = Athen. VIII 350e). Cf. anche Webster 1952 p. 17. Per una rassegna, cf. R.-N. p.  207, K.–A. I p.  138 e Kerkhof 2001 p.  112 nn. 1–2 e p. 113 n. 5. Così, da ultimo, Álvarez Salas 2007 p. 134 (con riferimenti alla bibliografia precedente).

64

2. Πολιτεία

vissuto al tempo di Filippo II206. Tre sono gli argomenti sui quali basa tale conclusione: (1) a eccezione di [a:] conservato, i frammenti della Πολιτεία presentano una facies dialettale attica, il che ne farebbe lo scritto pseudo-epicarmeo più distante dall’ Epicarmo autentico: tale considerazione spinge Kerkhof a vedere nella Πολιτεία l’ opera di un falsario che non conosceva più molto bene la produzione epicarmea, requisito che egli giudica incompatibile con la datazione alta del primo Crisogono207; (2) se l’ autore della Πολιτεία è il Crisogono di V secolo, la sua risulterebbe essere l’ opera più antica a recare tale titolo; (3) l’ elemento “pitagorico” in [Epich.] fr. 240 è una componente che presuppone la già compiuta associazione di Epicarmo a questa filosofia. Non si può pensare, in alternativa, che tale elemento “pitagorico” rinvenibile nel frammento sia stato la base per la successiva assimilazione di Epicarmo al pitagorismo. Kerkhof ritiene infatti che la Πολιτεία sia stata poco influente e abbia avuto scarsa circolazione nel mondo antico, dal momento che un solo estratto da essa (appunto [Epich.] fr. 240) viene citato da Clemente Alessandrino. I punti sollevati da Kerkhof possono essere riconsiderati, come si mostra di seguito. 2.2.1 La facies dialettale La facies linguistica attica di [Epich.] fr. 240 rappresenta un elemento meno perturbante rispetto a quanto sostenuto da Kerkhof. Già entro la fine del V secolo, infatti, come dimostra [Epich.] fr. 271, l’ uso dell’ attico doveva essersi affermato nella produzione di materiali pseudo-epicarmei. Inoltre, la questione dialettale perde di peso in materia di datazione se si riconsidera la natura genuinamente pseudo-epigrafa (e non, quindi, di falso intenzionale) che deve probabilmente essere individuata dietro questo e gli altri scritti pseudo-epicarmei (cf. qui § 1.2.8). Se l’ intento di Crisogono non era quello di ingannare i lettori mettendo in circolo un’opera falsa, bensì quello di veicolare (all’ interno di un’opera della quale rivendicava la paternità) delle tesi che si facevano passare sotto il nome di Epicarmo quale figura rappresentativa, non c’è ragione di sorprendersi del fatto che abbia impiegato il dialetto della città in cui tale scritto era poi destinato a circolare208.

206 207

208

Gli argomenti di Kerkhof sono ripresi da Willi 2015 p. 116 n. 16. Anche Álvarez Salas 2007c p. 30 pone l’ accento sul dialetto, imputando l’ uso dell’ attico «a una certa incapacità o trascuratezza del falsario». Problemi affini, indipendentemente dal tema della pseudo-epigrafia, coinvolgono le opere dei prosatori dorici circolanti in Attica (cf. Cassio 1989 p. 142 s.).

2.2 Quale Crisogono fu autore della Πολιτεία?

65

Infine, Kerkhof sostiene la spurietà dei frammenti ex Alcimo interpretandoli quali falsi anti-platonici redatti attorno alla metà del IV secolo. Ammettendo per il momento questa sua interpretazione209, se tali frammenti sono redatti in un credibilissimo dialetto siracusano non è facile spiegare come mai un’opera loro coeva e che perseguirebbe uno stesso intento, quale secondo la ricostruzione di Kerkhof è la Πολιτεία, potesse essere tanto trascurata sotto l’ aspetto linguistico e presupporre una così scarsa conoscenza dell’ Epicarmo autentico da rinunciare a qualunque forma di mimesi linguistica che vada oltre la semplice conservazione di [a:]. 2.2.2 Il titolo Πολιτεία A sfavore dell’ identificazione di Crisogono con l’ auleta vissuto alla fine del V secolo Kerkhof 2001 p. 114 adduce il fatto che la sua Πολιτεία sarebbe il primo scritto a noi noto recante questo titolo210. Occorre tuttavia considerare due aspetti. Da un lato, non è chiaro perché lo scritto pseudo-epicarmeo non possa essere davvero la prima opera a recare tale titolo. Dall’ altro lato (e soprattutto), alcune testimonianze attestano l’ esistenza di scritti dedicati a temi comparabili, come la discussione sulla πολιτεία ideale, e recanti probabilmente il titolo Πολιτεία, redatti già verso la seconda metà o la fine del V secolo, quindi molto prima della Repubblica platonica211.

209 210

211

Ma cf. qui § 5.4, dove se ne suggerisce una differente. Per tale giudizio Kerkhof si basa sull’ autorità di Treu 1967 col. 1937,32. Si tenga da conto, ovviamente, l’ esistenza di un ricco filone di scritti aventi titoli comparabili, quelli cioè dedicati alla πολιτεία di singole popolazioni (si pensi, ad esempio, a opere quali la Costituzione degli Spartani/Ateniesi/etc. che risalgono almeno al tempo di Crizia). La riflessione teorico-pratica sullo Stato è un tema in voga nel V secolo (cf. Leppin 1999). Il dibattito sulla natura delle forme di governo affiora prepotentemente nel λόγοϲ τριπολιτικόϲ erodoteo (Hdt. 3.80–82) e oltre ai riecheggiamenti in ambito drammatico (come nelle Supplici euripidee, cf. Michelini 1994) esso aveva uno spazio importante anche nel pensiero di Democrito (cf. Leppin 1999 pp. 46–50). È difficile stabilire in che termini si debba credere alla notizia secondo la quale Protagora avrebbe redatto un Περὶ πολιτείαϲ (cf. Protag. D.–K. 80 A 1 [ = 31 D 1 L.–M.] = Diog. Laert. 9.55), ma il grande spazio riservato all’ esposizione della sua τέχνη πολιτική nell’ omonimo dialogo platonico (l’ espressione stessa occorre in Plat. Prot. 319a 4 e 322b 8) mostra la centralità di questo tema nella sua riflessione. L’interesse concreto del sofista per temi di “teoria politica” è dimostrato, oltre che dal suo coinvolgimento nella redazione delle leggi di Turii (cf. Heraclid. Pont. fr. 150 Wehrli), anche dal fatto che Aristosseno ascrivesse agli Ἀντιλογικοὶ λόγοι di Protagora del materiale poi copiato da Platone nella Repubblica (cf. Protag. D.–K. 80 B 5 [ = 31 R 1a L.–M.] = Diog. Laert. 3.37).

66

2. Πολιτεία

In primo luogo, nella Politica di Aristotele si ricordano e discutono nei dettagli le teorie di Ippodamo di Mileto (  =  39 D.–K.)212 in materia di ἀρίϲτη πολιτεία (Arist. Pol. 1268b-1269a, cf. l’ analisi di Pezzoli–Curnis pp. 276–297). Questi fu un importante architetto213 e una figura stravagante alla quale la tradizione ascrive significativi interessi di teoria politica214, ambito in cui Ippodamo si segnala come il primo dei non-politici ad aver trattato il tema della miglior forma di governo (Arist. Pol. 1267b Ἱππόδαμοϲ δὲ Εὐρυφῶντοϲ Μιλήϲιοϲ […] πρῶτοϲ τῶν μὴ πολιτευομένων ἐνεχείρηϲέ τι περὶ πολιτείαϲ εἰπεῖν τῆϲ ἀρίϲτηϲ). Considerando l’ arco cronologico al quale sono ancorate le sue imprese edilizie215, è molto probabile dedurre la sua precedenza cronologica rispetto al Crisogono autore della Πολιτεία. In secondo luogo, in Arist. Pol. 1266a-1267a si ha un’ampia discussione della Πολιτεία di Falea di Calcedone ( = 39 D.–K.)216 e le principali novità che emergono nella presentazione di questa Πολιτεία riguardano le teorie in materia dei possedimenti che spettano ai cittadini e alla loro educazione comune, oltre all’ attenzione per i rapporti di convivenza217. Le fonti non offrono gli estremi per proporre una cronologia relativa di questa figura, ma è opinione condivisa quella che ne suggerisce una datazione alla fine del V secolo, considerata la prossimità con Ippodamo218. Tali testimonianze dimostrano dunque il molto minore isolamento della Πολιτεία pseudo-epicarmea rispetto a quanto sostenuto da Kerkhof, così come la cronologia alta di tali opere suggerisce che il primato nella composizione di una Πολιτεία non spetti necessariamente al Crisogono di V secolo (eventualità che pure, di per sé, non si avrebbero motivi di escludere in partenza).

212

213

214 215 216

217

218

Sul suo conto, cf. Benvenuti Falciai 1982, Jones 2004 pp.  229–234, Lapini 2013 pp. 117–159. Cf. Gehrke 1989. La sua fama è legata in particolare alla definizione dello Ἱπ­πο­δά­ μειοϲ τρόποϲ, la disposizione ortogonale della planimetria stradale (cf. Arist. Pol. 1330b). Cf. Triebel-Schubert–Muss 1983–1984. Cf. Pezzoli–Curnis 2012 pp. 278–280. Per l’ analisi del passo aristotelico in riferimento a Falea, cf. Pezzoli–Curnis 2012 pp. 260–272. Sul conto di questa figura, cf. Jones 2004 p. 234 s. La formulazione di Arist. Pol. 1267b 19 περὶ μὲν οὖν τῆϲ Φαλέου πολιτείαϲ ϲχεδὸν ἐκ τούτων ἄν τιϲ θεωρήϲειεν, εἴ τι τυγχάνει καλῶϲ εἰρηκὼϲ ἢ μὴ καλῶϲ mostra la natura trattatistica dell’ analisi di Falea, le cui implicazioni dovevano essere ben più ampie di quanto non emerga dal rapido resoconto offertone da Aristotele. Il fine di Falea è quello di evitare la discordia tra cittadini, obiettivo perseguito anche delineando l’ opportunità di fornire la città di un ceto servile pubblico. Cf. Pezzoli–Curnis 2012 p. 260.

2.2 Quale Crisogono fu autore della Πολιτεία?

67

2.2.3 La componente “pitagorica” della Πολιτεία La tesi che vede un contenuto pitagorico o pitagoreggiante nella Πολιτεία è condivisa da una parte della critica219. Tale giudizio è dettato dalla ricorrenza dei termini λογιϲμόϲ e ἀριθμόϲ in [Epich.] fr. 240,1–2, quasi si trattasse ipso facto di sigilli di pitagorismo, indipendentemente cioè dal loro valore e dal contenuto del frammento. A un esame più attento, sembra tuttavia da escludere l’ intervento di un’effettiva dimensione pitagorica in [Epich.] fr. 240. D’altro canto, non è da escludere che in un secondo momento alcuni spunti, soggetti a una reinterpretazione, abbiano potuto contribuire alla definizione del pitagorismo di Epicarmo220. Indicazioni utili in tal senso possono essere desunte dall’ esame del rapporto che lega il tarantino Aristosseno con la Πολιτεία221. Aristosseno non si è occupato della paternità della Πολιτεία in un’opera di argomento filologico, bensì nei Πολιτικοὶ νόμοι222. Per quanto non sappiamo molto sul contenuto di questo scritto223, è chiaro fin dal titolo il possibile legame con la Πολιτεία pseudo-epicarmea. Inoltre, nel pensiero di Aristosseno un ruolo importante è giocato dalla contrapposizione tra le tradizioni della grecità occidentale e quelle della madrepatria224. Da un lato la presentazione riservata ad Archita ne esalta l’ importanza a discapito di Socrate e Platone225, ambito nel quale va sottolineato come Aristosseno (in linea con le posizioni anti-platoniche molto diffuse nel IV secolo e oltre; cf. qui § 5.1 e § 5.3) abbia anche sostenuto la derivazione dagli Ἀντιλογικοί di Isocrate di gran parte del 219 220 221 222

223

224

225

Cf. più recentemente Álvarez Salas 2007 p. 133 e Willi 2015 p. 113 e n. 8. Cf. qui § 1.5.1.1. Cf. Cassio 1985 pp. 45–51. Questo passo di Ateneo rappresenta in realtà l’ unica testimonianza in merito alla composizione di tale opera, per cui è possibile che la lezione Πολιτικοὶ νόμοι rappresenti una corruttela (generata dalla menzione contestuale della Πολιτεία) rispetto a Παιδευτικοὶ νόμοι (cf. Aristox. frr. 42a e 43 Wehrli). Secondo Wehrli 1945 p. 62 si tratterebbe, se non della stessa opera, quantomeno di opere affini fra loro. Un interesse filologico per Epicarmo non era comunque estraneo ad Aristosseno, come suggerito dalla menzioni del nome Ἀριϲτόξενοϲ in Schol. Epich. fr. 97,4 (cf. Cassio 1985 p. 46 n. 31; in Epich. fr. 98,23 la situazione è più incerta, anche per via dello stato lacunoso del testimone, e il riferimento potrebbe essere ad Aristosseno di Selinunte, poeta arcaico menzionato anche in Epich. fr. 77). In ogni caso, è improbabile che simili discussioni filologiche vadano poste sullo stesso piano dell’ interesse per la Πολιτεία che emerge nei Πολιτικοὶ νόμοι. Cf. Cassio 1985 p. 46 s.: «it looks as if Aristoxenus wished to “westernize” Pythagoras by linking him to the indigenous populations and by extolling Archytas and the Pythagorean school of southern Italy at the expense of the Athenian tradition, represented especially by Socrates and Plato». Cf. Aristox. frr. 47–50, 51–60 e 61–68 Wehrli con Geffcken 1928 pp. 91–94, Huffman 2012 e Dillon 2012

68

2. Πολιτεία

materiale che dà corpo alla Repubblica di Platone226. Dall’ altro lato, originale è il trattamento della figura di Pitagora, legato a doppio-filo alle popolazioni non-greche dell’ Italia antica227 e presentato egli stesso come un tirreno228. È quindi abbastanza probabile che quegli elementi della Πολιτεία che agli occhi di Aristosseno apparivano in qualche modo assimilabili a una dimensione pitagorica razionalizzante, armonica con i caratteri del proprio pensiero229, possano essere stati enfatizzati allo scopo di esaltare l’ importanza della figura di Epicarmo e di quanto circolava in associazione con il suo nome, forse anche allo scopo di suggerire la dipendenza di Platone da tali scritti230. Non è da escludere che Aristosseno fosse intenzionato a offrire un riscontro della diffusione della sapienza pitagorica nel mondo greco d’occidente231. Simili operazioni non sono estranee alla causa di Aristosseno232. Infine, le considerazioni di Kerkhof intorno alla scarsa circolazione della Πολιτεία vanno incontro alle tipiche perplessità sollevate da un argumentum e silentio, senza contare quanto è stato appena osservato in riferimento alla documentata frequentazione di Aristosseno con questo scritto. Inoltre, è tutt’altro che da escludere la possibilità che fra i materiali raccolti tra le γνῶμαι pseudo-epicarmee si possano nascondere estratti provenienti in origine proprio dalla Πολιτεία (cf. in particolare [Epich.] frr. 245,29–35, 254–258 e 271). 2.3 Ipotesi su contenuto e forma della Πολιτεία Ogni considerazione sul contenuto della Πολιτεία si basa solamente su [Epich.] fr. 240. Si tratta davvero, come sostenuto da Treu233, della descrizione di uno stato ideale o ha forse ragione Álvarez Salas nell’ immaginare la Πολιτεία come un’opera cosmo-teogonica, sebbene con basse ambizioni234? A mio avviso, la lettura di [Epich.] fr. 240 suggerisce piuttosto che la Πολιτεία fosse uno scritto che affrontava temi di morale pratica, articolato sulla base di formulazioni 226 227 228 229 230

231

232

233 234

Cf. Aristox. fr. 67 Wehrli. Cf. Aristox. fr. 17 Wehrli. Cf. Aristox. fr. 11a-c Wehrli. Cf. Visconti 1999 p. 52 e Kaiser 2010 p. VII. Così Álvarez Salas 2007 pp. 135–137. Se tale proposta coglie nel segno, risulterebbe rinsaldata l’ attribuzione della Πολιτεία pseudo-epicarmea al Crisogono vissuto alla fine V secolo. Cf. Cassio 1985 p. 47: «it is not implausible that Aristoxenus wrote on Epicharmus to emphasize his importance as a representative of western Greek traditions and though». In Aristox. fr. 43 Wehrli si fa dei legislatori Zaleuco di Locri e Caronda di Catania due seguaci di Pitagora. Cf. Treu 1967 col. 1937,12. Cf. Álvarez Salas 2007 p. 133 s.

[Epich.] fr. 240

69

sentenziose e incisive che erano rese più autorevoli dal riecheggiamento, per quanto in una forma generica e semplificata, di temi familiari nella discussione filosofica del tempo. La probabile articolazione sentenziosa originaria è suggerita tanto dalla possibilità di isolare quasi tutte le formulazioni che compaiono in [Epich.] fr. 240, quanto dal ricorrere degli stessi termini nelle stesse posizioni metriche, una caratteristica che serviva forse a rendere più incisive le formulazioni aiutandone anche la memorizzazione. Inoltre, si può presumere che i temi e i concetti menzionati nel frammento non fossero appannaggio esclusivo di una ristretta cerchia di intellettuali, come mostrano i numerosi confronti in ambiti letterari e non (cf. ad esempio [Epich.] fr. 240,6–8 τέχναϲ ... εὗρ’). Si ricordi, infine, come in Theoc. epigr. 18 ( = AP 9.600 = Epich. test. 18) la lode di Epicarmo fosse dovuta proprio al suo ruolo di educatore della cittadinanza di Siracusa: anche se la Πολιτεία non è ciò a cui si fa riferimento nell’ epigramma, la dimensione cittadina evocata da Teocrito rappresenta un ottimo referente con il quale mettere a confronto lo scritto pseudo-epicarmeo.

[Epich.] fr. 240 ὁ βίοϲ ἀνθρώποιϲ λογιϲμοῦ κἀριθμοῦ δεῖται πάνυ. ζῶμεν ἀριθμῷ καὶ λογιϲμῷ· ταῦτα γὰρ ϲῴζει βροτούϲ. ὁ λόγοϲ ἀνθρώπουϲ κυβερνᾷ κατὰ τρόπον ϲῴζει .

ἔϲτιν ἀνθρώπῳ λογιϲμόϲ, ἔϲτι καὶ θεῖοϲ λόγοϲ ‐ ⏑ ἀνθρώπῳ πέφυκε περὶ βίου καταϲτροφᾶϲ· ὁ δέ γε τὰϲ τέχναϲ ἅπαϲι ϲυνέπεται θεῖοϲ λόγοϲ, ἐκδιδάϲκων αὐτὸϲ αὐτοὺϲ ὅτι ποιεῖν δεῖ ϲυμφέρον. οὐ γὰρ ἄνθρωποϲ τέχναν εὗρ’, ὁ δὲ θεὸϲ ταύταν φέρει· ὁ δέ γε τἀνθρώπου {λόγοϲ} πέφυκεν ἀπό γε τοῦ θείου λόγου. 5

Clem. Alex. Strom. 5.14.118.1 (hinc Eus. Praep. Ev. 13.13) ὅ τε κωμικὸϲ Ἐπίχαρμοϲ ϲαφῶϲ περὶ τοῦ λόγου ἐν τῇ Πολιτείᾳ λέγει ὧδέ πωϲ· ὁ βίοϲ – βροτούϲ· εἶτα διαρρήδην ἐπιφέρει· ὁ λόγοϲ ― ϲῴζει · εἶτα· εἰ (εἶτα· εἰ Clem. : εἰ Eus. ON, om. I) ἔϲτιν ἀνθρώπῳ ― θείου λόγου. 2 ζῶμεν Grotius 1626 p. 475 : -εν δὲ Clem. : -εν δ’ ἐν Eus. || 3 Kaibel 1899 p. 139 : εἶτα Grotius (cf. p. 964) || κατ’ ἀτραπὸν ϲῴζων Heyse apud Stählin 1906 || post hunc versum περὶ βίου καταϲτροφάϲ (ex v. 5) suppl. Kaibel || 4 ἀνθρώπῳ Clem. : -ων Eus. ||

70

2. Πολιτεία 5 Schwartz apud Stählin 1906 || καταϲτροφᾶϲ : καταϲτροφὰϲ Eus. : καὶ τὰϲ τροφὰϲ Clem. || «versus mutilus partim ad v. 3 referendus videtur, reliqua vere opinor correxit et supplevit Wil.(amowitz) huc transposito versu 9, quem non suo loco traditum esse apparet» (Kaibel), dehinc post versum 9 περὶ βίου καὶ τᾶϲ τροφᾶϲ suppl. Diels (D.–K. 23 B 57)  || 6 τὰϲ Clem. Eus.  : τᾶϲ Scaliger apud Grotius p.  964  || ὁ δέ γε ταῖϲ τέχναιϲ ἁπάϲαιϲ Mayor : δ’ ἐπὶ τὰϲ τέχναϲ ἅπαϲι Heyse : {ὁ δέ γε} τὰϲ τέχναϲ ἅπαϲι Kaibel («quamquam offendit ἅπαϲι») || 7 ἐκδιδάϲκων Clem. : διδ. Eus.  || αὐτὸϲ Eus.  : αἰεὶ αὐτὸϲ Clem.  || ϲυμφέρον Clem. Eus.  : «fortasse ϲύμφορον» Kaibel  || 8 εὗρ’ Grotius  : εὗρεν Clem.  : τιν’ εὗρεν Eus.  || «ταύταν φέρει interpolatoris, sufficit μόνοϲ» (Kaibel), Diels τοπάν || 9 λόγοϲ Clem., Eust., del. Reisig 1816 p. 132 || ἀπό γε Eus. : ἀπό τε Clem.

«Per gli uomini la vita ha bisogno assoluto di calcolo e numero. | Viviamo di numero e calcolo: questo, infatti, preserva i mortali. | La ragione guida gli uomini nel modo giusto e sempre li preserva. | C’è per l’ uomo il ragionamento, ma vi è anche una ragione divina. | [5] … è per natura nell’ uomo riguardo alla morte. | La ragione divina accompagna ognuno in materia di tecniche, | insegnando lei a loro che bisogna compiere l’ utile. | Non infatti l’ uomo ha inventato la tecnica, ma è un apporto del dio. | La ragione dell’ uomo sorge per natura da quella divina» Fonti   Il testimone principale del frammento sono gli Stromata di Clemente Alessandrino, dove si cita lo pseudo-Epicarmo in quanto si esprime ϲαφῶϲ περὶ τοῦ λόγου (che Clemente interpreta in senso cristiano). Il passo di Clemente ricompare in Eus. Praep. Ev. 13.13, nel contesto del lunghissimo estratto dal quinto libro degli Stromata che costituisce il libro XIII della Praeparatio evangelica. Il contributo di questa seconda fonte non è trascurabile. Sebbene nella maggior parte dei casi in cui il testo di Eusebio diverga da quello di Clemente si abbiano delle banalizzazioni, almeno ai vv. 7 e 9 vanno preferite le sue lezioni. Testo  I punti che occorre discutere riguardano la suddivisione interna del frammento, singoli problemi testuali di maggiore rilievo, la questione se la facies linguistica attica sia originaria o meno. Clemente (e sulla sua scia Eusebio) cita separatamente i vv. 1–2, il v. 3 e poi i vv. 4–9. Le citazioni sono distinte con εἶτα διαρρήδην ἐπιφέρει prima e dal solo εἶτα poi (per la ricostruzione testuale del v. 3, vide infra). Queste indicazioni possono segnalare tanto che la citazione prosegue da un unico testo continuo del quale si isolino sezioni consecutive concettualmente definite235, quanto

235

In Clem. Alex. Strom. 3.61 si cita Paul. Ad Rom. 6.14 e quello che questi ἐπιφέρει proviene da 6.15.

[Epich.] fr. 240

71

una relazione fra passi di opere distinte236. K.–A. stampano il frammento come un testo unico237, ma segnalano con una spaziatura la presenza di due blocchi, il primo rappresentato dai vv. 1–2 e il secondo dai vv. 3–9 (questo criterio è seguito da K.–A. anche per [Epich.] frr. 248, 259 e 264). Se tuttavia interpretiamo diversamente la ricostruzione testuale del v. 3 (vide infra), si identificano tre unità nel frammento (vv. 1–2, v. 3, vv. 4–9). Altri editori si erano comportati diversamente e trattavano quindi ogni gruppo di versi come un frammento a sé238. Per risolvere il problema bisognerebbe conoscere il formato del testo a disposizione di Clemente, per capire cioè se egli citasse da una raccolta di estratti già organizzati sulla base dell’ affinità tematica oppure se non disponesse di un unico brano continuo, dal quale eventualmente estraeva gruppi di versi. Alcuni problemi testuali richiedono qualche commento. La paradosi del v. 3 pone dei problemi per via dell’ asindeto fra gli indicativi e della lacuna finale. In Clemente Alessandrino il verso termina nella forma κατὰ τρόπον ϲῴζει· εἶτα· εἰ (segue il v. 4). Kaibel restituisce τ’ ἀεί in luogo di εἶτα εἰ, eliminando l’ asindeto e colmando la lacuna finale. Tuttavia, anziché trattare ϲῴζει τ’ ἀεί come un’emendazione del tradito ϲῴζει εἶτα εἰ (dopo Kaibel, così anche K.–A., che di conseguenza stampano i vv. 3–4 come un continuum testuale), il confronto con εἶτα διαρρήδην ἐπιφέρει e la mancanza di un legame forte fra i vv. 3–4 suggeriscono la possibilità di mantenere εἶτα· εἰ nel testo di Clemente (a quanto sembra, εἰ è aggiunto da Clemente per semplificare la giustapposizione delle proposizioni nel v. 4) e considerare quindi τ’ ἀεί un’integrazione (in tal caso, dovremo pensare che nella trasmissione degli Stromata sia intervenuta un’aplografia, favorita chiaramente dall’ omofonia, del tipo ϲῴζει τ’ ἀεί. εἶτα εἰ> ϲῴζει. εἶτα εἰ). Alla luce di questa ricostruzione, risulta che il v. 3 è una citazione distinta rispetto a quella che occupa i vv. 4–9 (questa interpretazione è riflessa sopra a testo dalla spaziatura fra i vv. 3–4). Al v. 5, complice la lacuna iniziale, sono stati suggeriti interventi poco distanti dalla riscrittura. Kaibel si dice d’accordo con Wilamowitz riguardo all’ opportunità di spostare il v. 9 al posto del v. 5, la cui parte iniziale viene interpretata come una sorta di dittografia. Di qui, Kaibel rielabora i vv. 3 e 5: postulata una lacuna di un verso successiva a ϲῴζει τ’ ἀεί, la prima metà di tale lacuna viene integrata con , mentre la seconda spostando qui περὶ βίου καταϲτροφάϲ che si trovava originariamente al v. 5. Anche Diels accoglie l’ idea di Wilamowitz spostando il v. 9 tra i vv. 4–5, ma restituisce il verso successivo nella forma φέρει περὶ βίου καὶ τᾶϲ τροφᾶϲ (φέρει è tratto dal v. 8, dove viene sostituito da τοπάν). In entrambi i casi si tratta di operazioni estremamente invasive ed è quindi preferibile mantenere la lacuna iniziale del v. 5 (per la quale l’ integrazione di Schwartz è una soluzione molto plausibile). Inoltre, la ripetizione degli stessi termini ai vv. 5 e 9 dovrà essere ritenuta, anziché un esempio di dittografia, una caratteristica del frammento (cf. Metro). L’ultimo interrogativo è se il frammento fosse redatto in attico già da principio o se la sua facies dialettale non derivi da guasti della trasmissione. Alcuni atticismi (-μεν per -μεϲ, εἰ per αἰ, γε per γα, κυβερνᾷ per -ῇ) potrebbero essere banalizzazioni (per -μεϲ > -μεν, cf. Epich. fr. 122,1; per γα > γε, cf. ad esempio Epich. fr. 10,1; per αἰ > εἰ, cf. Epich. fr. 7; per -ῇ > -ᾷ, cf. Epich. frr. 184 e 214). Il dativo ἅπαϲι al v. 7, inoltre, non è un elemento di discontinuità rispetto al siracusano (cf. 6 ἅπαϲι), così come ἔϲτιν non è inammissibile in Epicarmo (cf. Epich. fr. 277,1, 2 ἐϲτίν). Tuttavia, l’ accusativo plurale τὰϲ τέχναϲ del v. 6 presenta uno [a:] metricamente garantito, una prosodia della quale Epicarmo fa uso in un solo caso a fronte di quattro accusativi brevi (cf. Willi 2008 § 5.3.3.2 (b); per gli accusativi brevi nei frammenti pseudo-epicarmei, cf. [Epich.] fr. *295 Metro). Considerato questo e il numero di banalizzazioni che sarebbe necessario supporre per restituire una facies linguistica dorica, è più economico ritenere che già in origine, fatto salvo [a:] conservato, il frammento fosse scritto in attico (per le implicazioni in materia di datazione, cf. qui § 2.2.1). Metro  Il frammento è in 4tr^. ML ha scansione tautosillabica in ἀριθμόϲ (vv.  1–2) e τέχναν (v. 8). Il trattamento consonantico di [i] intervocalico in πο.ιεῖν (v. 7) evita l’ anapesto in sede dispari (cf. [Epich.] frr. 245,27 πο.ιεῖθ’, 277,10 το.ιούτων, 278,5 πο.ιεῖ; per il trattamento di [i] davanti a vocale nell’ Epicarmo autentico, cf. R.-N. p. XXVIII). Tale scansione è frequente in testi letterari ed epigrafici di IV secolo (cf. Threatte 1980 p. 328 s. e Arnott 1996 p. 100), ma non rappresenta qui un parametro di datazione per la Πολιτεία. Grafie in cui si ometta il segno -ι- sono presenti a livello epigrafico già a partire dalla seconda metà del VI secolo (cf. Threatte 1980 p. 326 s.) e, di converso, si hanno anche precoci esempi di -οι- prosodicamente brevi (cf. IG I2 628 [ca. 520] e Kaczko 2016 p. 79 s.). Tutti i versi presentano la cesura mediana. Ai vv. 2 e 7 si viola la legge di Porson–Havet. Le soluzioni presenti nel frammento sono rappresentate da tribrachi (cf. Kanz 1913 p. 41 s.) che compaiono regolarmente nelle stesse sedi, ovvero la prima (vv. 1, 3, 6, 9) e la quinta (vv. 3, 5, 6, 7, 8, 9). Inoltre, una peculiarità notevole del frammento sta nel fatto che alcuni termini ed espressioni compaiono più volte sempre nelle stesse posizioni metriche: ὁ δέ γε è sempre in prima sede, ἄνθρωποϲ in seconda, λογιϲμόϲ e πέφυκε fra terza

[Epich.] fr. 240

73

e quarta, θεῖοϲ λόγοϲ fra settima e ottava. La ricorrenza di soluzioni e termini identici nelle stesse sedi metriche sembra avere il fine di facilitare la memorizzazione dei versi, la cui predisposizione sentenziosa è evidente (cf. qui § 2.3). Contenuto  I contenuti espressi sono piuttosto vari, sebbene dalla loro giustapposizione emerga comunque un quadro abbastanza coerente. L’uso della ragione è fondamentale perché l’ uomo conduca una vita regolare e ordinata (vv. 1–2). Il raziocinio umano è parte di un più ampio λόγοϲ avente caratteri divini (vv. 4, 9), provvidenziali (v. 3) e benefici: non solo esso regola il corso della vita (v. 5), ma guida l’ uomo al raggiungimento dell’ utile grazie alle τέχναι (vv. 6–7), che sono un apporto divino (v. 8). Questi temi trovano raffronti nel dibattito speculativo di fine V secolo, riecheggiando anche posizioni già presocratiche (il λόγοϲ, la fascinazione per la matematica, l’ importanza delle τέχναι per conseguire il ϲυμφέρον). In nessun caso è però individuabile un’ascendenza o un’affiliazione specifica. L’impressione è che l’ autore del frammento fornisca una sorta di summa, nel complesso però abbastanza generica, di una serie di concezioni filosofico-morali diffuse al suo tempo e che ripresenta sotto l’ aspetto di insegnamenti rielaborati in una forma particolarmente immediata e diretta, utile anche per la memorizzazione (cf. Metro e qui § 2.3). 1–2 ὁ βίοϲ … βροτούϲ  Nei vv. 1–2 si compone un elaborato chiasmo quadrimembre. Di «calcolo» e «ragionamento» ha bisogno la vita umana nei suoi risvolti pratici, come emerge chiaramente nel seguito del frammento, non l’ uomo come soggetto metafisico. Il tono (si noti in particolare βροτόϲ) e la disposizione retoricamente elaborata delle parole potrebbero far pensare che i versi provengano da una sezione di rilievo, ad esempio quella incipitaria, ma non è un’inferenza inevitabile. 1–2 λογιϲμόϲ … ἀριθμόϲ  Questo nesso indica il necessario coesistere di una duplice componente razionale, attiva (la capacità di calcolo, ovvero il λογιϲμόϲ) e passiva (la materia ordinata di calcolo, ovvero lo ἀριθμόϲ), nel guidare e preservare la vita umana239. Bisogna agire in modo razionale su una materia plurale, ma ordinata e discreta. Qualcosa di comparabile, probabilmente il portato di uno stesso contesto culturale, si trova nei primi dialoghi platonici (cf. Roochnik 1994). La centralità di una componente “matematica” nella vita umana, e più in generale l’ utilità della matematica per la vita, sono concetti ricordati di frequente nella letteratura di V secolo. L’invenzione dei numeri e del calcolo viene presentata come un dono o una conquista, spesso nell’ ambito 239

Marzullo 1983 p. 252 parla del λογιϲμόϲ quale «momento applicativo e procedurale» dello ἀριθμόϲ. I λογιϲμοί sono il μάθημα che pertiene a τὰ περὶ ἀριθμούϲ (cf. Plat. Leg. 817e 5). Il nesso di ἀριθμόϲ e λογιϲμόϲ indica anche le competenze aritmetiche elementari indispensabili a qualunque tipo di attività (cf. Plat. Resp. 522c 1).

74

2. Πολιτεία

di discussioni relative al tema del progresso (cf. Aesch. fr. 181a TrGF, [Aesch.] PV 459–460, Soph. fr. 432 TrGF, Eur. Phoen. 542, Gorg. D.–K. 82 B 11a.30 [ = 32 D 25.30 L.–M.], Plat. Phaed. 274c 5), un tema che del resto è presente anche in questo frammento. L’attenzione per la dimensione matematica si spiega in considerazione del clima di fascinazione per la matematica che permea il mondo ateniese nella seconda metà del V secolo (cf. Burkert 1972 pp. 415–427). Il centro dell’ attenzione è però la vita pratica, in netta discontinuità tanto con il ruolo cosmogonico e cosmologico attribuito al numero nel pitagorismo antico240 quanto con la funzione gnoseologica alla quale assolve secondo Philol. D.–K. 44 B 4 (  =  12 D 7 L.–M.)241. Il riferimento a λογιϲμόϲ e ἀριθμόϲ non è pertanto indicativo dell’ allineamento pitagorico o della risonanza di temi pitagorici242. 1, 2 λογιϲμόϲ  Se da principio, vista l’ associazione con ἀριθμόϲ, si trattava evidentemente del calcolo, al v. 4 il λογιϲμόϲ è presentato come il contraltare umano del λόγοϲ divino, finendo per equivalere di fatto a λόγοϲ “ragione” nel suo orizzonte umano (v. 9). Questo termine non tradisce di per sé una dimensione speculativa particolare (Huffman 2005 p. 203 ne individua un uso tecnico solo a partire da Aristotele). La lode dell’ utilità del λογιϲμόϲ (“calcolo” e “ragionamento”) per l’ uomo, del resto, è un tema abbastanza comune. Fra i vanti di Euripide in Ar. Ran. 971–979 vi è appunto quello di avere inserito λογιϲμοί nella propria τέχνη, rendendo gli spettatori migliori e più avveduti (cf. Perilli 1992). La centralità dell’ esercizio della ragione è l’ elemento che caratterizza l’ uomo distinguendolo dagli animali bruti. In Eur. Suppl. 203, ad esempio, la ϲύνεϲιϲ è il primo passo dell’ affrancamento dalle fiere. L’importanza del λογιϲμόϲ per la vita umana ricorre in vari passi comici di tenore sentenzioso (cf. Men. frr. 191, 641 e 738, Philem. fr. 94,10–11) e poi nei corpora gnomologici (cf. Men. Sent. Pap. VI,3 Jaekel ≈ Sent. 439 Jaekel [ = Pernigotti], Sent. Pap. VI,6 Jaekel, XIV,13 Jaekel e XVIII col.2,18 Jaekel, Sent. 515 Jaekel [ = Pernigotti]). 1, 2 ἀριθμόϲ  Al contrario dell’ idea moderna di numero, il concetto greco di ἀριθμόϲ presenta una natura duplice e una maggiore ricchezza semantica. Non si tratta infatti solo del numero quale elemento astratto del calcolo (i nu240

241 242

Cf. Burkert 1972 pp. 28–52, Centrone 1996 pp. 104–118. Considerazioni diverse sono giunte da Huffman 1988 e Zhmud 1989. Un riesame dell’ intera questione è, da ultimo, in Cornelli 2013 pp. 137–188. Cf. Huffman 1993 pp. 64–74 e Centrone 1996 pp. 118–130. Burkert 1972 p. 289 n. 58 richiamava il confronto tra [Epich.] fr. 240,1–2 e [Plat.] Epin. 976e 3 θεὸν δ’ αὐτὸν (sc. τὸν ἀριθμόν) […] δόντα ἡμῖν ϲῴζειν ἡμᾶϲ. Il paragone non risulta del tutto appropriato, dal momento che in [Epich.] fr. 240 non si fa dello ἀριθμόϲ un dono divino all’ uomo né si attribuisce a esso un’estensione metafisica.

[Epich.] fr. 240

75

meri cardinali e ordinali), bensì anche del numero in quanto espressione di una molteplicità ordinata243. In Arist. Phys. 219b 5 si distingue appunto il «numero con cui calcoliamo» dal «numero calcolato o calcolabile»244. Tale concetto può essere compreso al meglio osservando casi esemplari in cui entità di varia natura “hanno numero” (ἀριθμὸν ἔχειν)245. Philol. D.–K. 44 B 4 ( = 12 D 7 L.–M.) definisce le cose conoscibili e comprensibili in quanto “hanno numero” (sono costituite da «systems of numerical relationship») in quanto «“number” (ἀριθμόϲ) is the ordered plurality which is counted» (Huffman 1993 p.  176). Parimenti, in Dion. Com. fr. 3,13 le interiora animali non hanno ἀριθμόϲ e pertanto non possono essere spartite in modo equo fra due cuochi che decidono di consumarle insieme. Lo “avere numero” equivale pertanto al comporre un insieme misurabile. Inoltre, il χρόνοϲ è definito da Aristotele quale ἀριθμόϲ del movimento secondo un prima e un dopo (Arist. Phys. 219b 1). È un problema molto discusso246, ma almeno Cavagnaro 2002 p. 107 n. 120 sottolinea come lo ἀριθμόϲ «indica semplicemente una molteplicità che può essere contata o numerata». Infine, in Isoc. 11.16 si riferisce di come Busiride avesse organizzato la società assegnando ai cittadini incarichi precisi e ἅπανταϲ δὲ τοὺϲ ἀριθμοὺϲ περιλαβὼν ἐξ ὧν ἄριϲτ᾽ ἄν τιϲ τὰ κοινὰ διοικήϲειεν. Come mostra Burkert 1972 p. 265 s., gli ἀριθμοί sono qui le componenti ordinate della società e i loro rapporti reciproci247. K.–A. non sembrano aver inteso ἀριθμόϲ in questo senso e richiamano quindi il confronto con Philol. D.–K. 44 B 11 ( = 12 D 12 L.–M.), dove si afferma che la φύϲιϲ e la δύναμιϲ del numero hanno il massimo potere nelle azioni e nei discorsi umani. Tuttavia, oltre al fatto che il frammento ascritto a Filolao è pressoché certamente spurio e quindi molto più tardo rispetto alla Πολιτεία pseudo-epicarmea248, estendendo un simile concetto di ἀριθμόϲ al frammento in esame il numero diverrebbe un principio autonomo, un oggetto metafisico, mentre in [Epich.] fr. 240 il ruolo centrale è assegnato al λόγοϲ razionale e divino che opera finalisticamente sul destino dell’ uomo. Il λογιϲμόϲ e lo ἀριθμόϲ 243 244

245

246 247

248

Cf. in particolare Burkert 1972 pp. 260–266 e Nussbaum 1979 pp. 88–93. Cf. Becker 1957 p.  21: «es handelt sich da weniger um Zahlen als um endliche, diskrete Mannigfaltigkeiten». L’espressione polare, ἀριθμὸν οὐκ ἔχειν “non avere numero”, indica invece in Eur. fr. 519 TrGF l’ idea del “non contare”, ovverosia “essere senza valore”. Cf. la bibliografia raccolta in Verde 2013 p. 347 n. 5. Ripreso anche da Livingstone 2001 pp. 135–137. Brunello 2013 p. 44 si esprime invece in favore dei «rapporti numerici» dei quali Busiride avrebbe tenuto conto per amministrare la società. Dipende in modo abbastanza chiaro da materiale accademico di tardo IV secolo, presupponendo una notevole reinterpretazione del concetto di ἀριθμόϲ (cf. Burkert 1972 pp. 273–275, Huffman 1993 pp. 347–350; il χωριϲμόϲ di numeri e cose è un apporto genuinamente accademico, cf. Arist. Met. 987b 31 e Burkert 1972 p. 31).

76

2. Πολιτεία

sono piuttosto degli strumenti, la traccia del λόγοϲ nel reale, attraverso i quali è possibile la salvaguardia della vita umana, l’ agire razionale e la ricerca dell’ utile. Per ragioni analoghe è difficile accogliere il confronto con Iambl. VP 28.146 istituito da Álvarez Salas 2007 p. 133. 1 πάνυ  L’avverbio compare qui e in Epich. fr. 277,4, mentre in Epich. fr. 97,9 si ha πάγχυ che Willi 2008 p. 189 ritiene di registro colloquiale in siracusano. La base su cui Willi formula questo giudizio è tuttavia fragile e tale occorrenza andrà intesa piuttosto come un poetismo249. Di conseguenza, l’ uso di πάνυ non è indice di distanza dalla lingua dell’ Epicarmo autentico. 2 ταῦτα ϲῴζει  Esempio di ϲχῆμα Ἀττικόν, costrutto che (a dispetto del nome tradizionale) non è estraneo agli altri dialetti (ad esempio, è caratteristico della prosa dorica secondo Schmidt 1977 p. 58). Esso compare più volte nei frammenti ex Alcimo (cf. Epich. frr. 275,2 τάδε … πάρεϲθ’, 278,2 ὅϲϲα … ζῇ, 280,3 αὐτὰ … ἔχει) e la sua ammissibilità in Epicarmo è confermata da Epich. fr. 113,253 ] ̣τα βαλανῇα κ’ ἦϲ ἄνευ πυρόϲ (cf. anche Willi 2008 § 5.3.3.7). 2 βροτούϲ  Poetismo che innalza il tono (cf. βροτόϲ in [Epich.] fr. 248,4 e θνητόϲ in [Epich.] frr. 249 e 251). Compare spesso in commedia a fine di parodia linguistica (cf. Dunbar 1995 p. 168 e Napolitano 2012 p. 154 n. 384). 3, 9 λόγοϲ  È possibile farsi un’idea abbastanza articolata di caratteri e funzioni attribuiti al λόγοϲ250. In primo luogo, vista la sua connessione a λογιϲμόϲ, ne è chiaro il valore di “ragione”, un uso privo di riscontri prima della metà del V secolo251. È un principio divino (cf. θεῖοϲ ai vv. 4, 6 e 9, θεόϲ al v. 8) che governa e salvaguardia la vita umana (v. 3), che regola fino alla morte (v. 5). Funge perciò, a uno stesso tempo, da guida e da legge dell’ esistenza. Si tratta di un principio razionale parallelo ma superiore rispetto al λογιϲμόϲ del singolo (v. 4), che pure da esso nasce e deriva e del quale in una certa misura partecipa (v. 9). L’invenzione delle τέχναι si deve a questa componente provvidenziale (vv. 6–8), che insegna all’ uomo la centralità della ricerca dell’ utile (v. 7). Il pensiero cui si dà corso ha un’attinenza fondamentale con la dimensione pratico-poietica e il vaghissimo retroterra metafisico è puramente strumentale. Non vi è 249

250

251

Willi perviene a tale conclusione sostenendo che in Sapph. fr. 16,5 Voigt πάγχυ vada ricondotto a un registro linguistico colloquiale. Tale giudizio sembra tuttavia recuperare la vecchia tesi di Lobel che identificava la facies linguistica dei frammenti di Saffo con il vernacolo lesbio, una posizione oggi rigettata (cf. Bowie 1981 e le considerazioni di Bettarini 2005 in relazione a βάμεναι nella “nuova Saffo”). Discussioni di ampio respiro sul concetto di λόγοϲ sono offerte da Heinze 1872, Aall 1896–1899 e Kelber 1958. Cf. Hammer 1991 p. 60 s., Diano–Serra 1993 p. 100, Dilcher 1995 p. 39 s. e Fowler 2011.

[Epich.] fr. 240

77

modo di intravedere una componente gnoseologica, cosmologica o cosmogonica. Queste considerazioni fanno del λόγοϲ qualcosa di alquanto diverso da una ἀρχή presocratica. Vari sono gli apporti speculativi che possono aver contribuito a tale concezione del λόγοϲ. Senza il bisogno di individuare una matrice filosofica ben precisa, fra i nomi che sono stati fatti spiccano quelli di Eraclito, Anassagora, Diogene di Apollonia e Democrito. Rispetto al pensiero di Eraclito emergono immediatamente alcune discontinuità. Nel frammento pseudo-epicarmeo il λόγοϲ è infatti un principio razionale e divino nel quale si rispecchiano le capacità razionali dell’ uomo. Tali requisiti non sono soddisfatti dal λόγοϲ di Eraclito, la cui interpretazione quale “principio razionale” si deve a una reinterpreazione stoica252. Cassio 1985 p. 49 nota inoltre come il λόγοϲ sia quasi un principio a sé e che, pur presente nell’ uomo, non è coestensivo al mondo. Tale posizione è aliena al pensiero di Eraclito, per il quale il λόγοϲ è invece un principio, coincidente con il πῦρ ἀείζωον (D.–K. 22 B 30 [ = 9 D 85 L.–M.]), presente nell’ uomo e nel mondo, della cui unitarietà profonda, ordinata e articolata, il filosofo rende conto attraverso il proprio scritto (cf. D.–K. 22 B 1, 31, 72 [ = 9 D 1, 85 e R 54 L.–M.]). I caratteri del λόγοϲ descritto dallo pseudo-Epicarmo sono comunque assimilabili ad alcuni di quello eracliteo, in modo particolare per quanto riguarda la continuità fra λογιϲμόϲ umano e λόγοϲ divino in cui il primo è una parte del secondo, sebbene incompleta e inconsapevole dei fini (cf. Heraclit. D.–K. 22 B 45 [ = 9 D 98 L.–M.] con KRS p. 204 e p. 206, Heraclit. D.–K. 22 A 15 [ = 9 R 48a L.–M.] e Robinson 1987 p. 110). Una relazione simile a quella fra λόγοϲ e λογιϲμόϲ nello pseudo-Epicarmo emerge nel rapporto che Eraclito instaura fra il singolo e il dio in quanto a τὸ ϲοφόν, con la ϲοφία del primo che è una forma sotto-ordinata e incompleta di quella del secondo, l’ unica onnicomprensiva; come mostra Kahn 1979 p. 268, in Heraclit. D.–K. 22 B 41, 50, 112 e 118 ( = 9 D 44, 46, 114a-b e 103 L.–M.) il filosofo presuppone che ciò che è saggio sia nell’ uomo, ma in B 70, 78, 79, 82 e 83 ( = 9 D 6, 74, 75, 81 e 77 L.–M.) la ϲοφίη umana appare poca cosa se comparata a quella del dio: τὸ ϲοφόν è infatti πάντων κεχωριϲμένον (B 108 [ = D 43]) e il veramente saggio è una cosa unica e sola assimilabile a Zeus quale divinità suprema (cf. B 32 [ = D 45] e Robinson 1987 p. 75 e p. 151 s.). Alcuni elementi di continuità intercorrono con il νοῦϲ di Anassagora (D.–K. 59 B 11–14 [ = 25 D 26, 26, 29b e 28 L.–M.]), principio immateriale e incorporeo (cf. Curd 2007 p.  200 s.) avente effetto anche sul cosmo. Sebbene 252

Cf. Kahn 1979 p. 102, Robinson 1987 p. 75, Dilcher 1995 p. 30 e pp. 177–200. Di recente sono stati comunque fatti dei tentativi di recuperare questa linea esegetica, cf. Hülsz Piccone 2013 p. 289. Sul λόγοϲ eracliteo, cf. Kirk 1962, KRS pp. 186–188, Marcovich 1978 pp. 1–180, Kahn 1979 pp. 97–102, Robinson 1987 pp. 74–76, Diano– Serra 1993 pp. 89–108, Gianvittorio 2010 e Hülsz Piccone 2013.

78

2. Πολιτεία

tutto sia mescolanza e unione, il νοῦϲ solo è separato da ogni cosa e non si mescola, ma pure è in qualche modo presente in singole entità (B 11–12 [ = D 26–26]). Il ruolo cosmico del νοῦϲ è essenzialmente quello di creare un universo ordinato e intellegibile, obiettivo che raggiunge in quanto γνώμην γε περὶ παντὸϲ πᾶϲαν ἴϲχει καὶ ἰϲχύνει μέγιϲτον e perché πάντα ἔγνω (B 12 [ = D 26]): si tratta di facoltà essenziali che il νοῦϲ esercita sugli ζῷα e che sono trasferite loro con diverse gradazioni (cf. Sider 2005 p.  133, Curd 2007 p.  60 s.). Si crea quindi una rifrazione di due modelli analoghi: così come il νοῦϲ organizza e governa le nostre decisioni, esso svolge uno stesso ruolo anche sul κόϲμοϲ (cf. Curd 2007 p. 196 s.). Il λόγοϲ descritto dallo pseudo-Epicarmo presenta un elemento di continuità con Anassagora in quanto opera sulla vita dell’ uomo attraverso il λογιϲμόϲ dei singoli e dal momento che tale νοῦϲ è un principio auto-sussistente. Tesi vagamente consimili, ma dove manca quest’ultima dimensione, sono in Diogene di Apollonia (Diog. Apoll. D.–K. 64 B 4, 5 e 8 [ = 28 D 9, 10 e 6 L.–M.]). Dilcher 1995 p. 39 s. ritiene che l’ uso di λόγοϲ nel frammento tradisca una matrice democritea, principalmente in quanto alcune delle prime attestazioni del termine λόγοϲ col valore di “ragione” nella sfera pratica sono nei frammenti di questo filosofo253. A sostegno Dilcher richiama anche la natura “democritea” della descrizione del progresso in [Epich.] fr. 240,6–9 (cf. 6–8 τέχναϲ … εὗρ’). Il λόγοϲ gioca un ruolo in vari frammenti di Democrito. Esso definisce la facoltà razionale dell’ uomo attinente alla vita pratica, equivale alla capacità di comprendere ciò che non sia visibile (Democr. D.–K. 68 A 102) e indica anche, più in generale, la “ragione” (fonte principale e persino autonoma di τέρψιϲ per l’ uomo, B 146 [ = 27 D 245 L.–M.]) e capacità di “ragionamento” che va curata e allenata (B 187 [ = 27 D 236 L.–M.]). Al contempo, esso rappresenta una sorta di “norma di comportamento” razionale e giudizioso, capace di educare gli uomini non-stolti (B 53, 76 e 289 [ = 27 D 339, ø e 294 L.–M.]). Il λόγοϲ e λογιϲμόϲ umani dello pseudo-Epicarmo sono chiaramente intesi quale propaggine di un λόγοϲ divino, affine ma avente maggiore potere. Anche in Democrito si hanno riferimenti a una componente divina della quale l’ uomo parteciperebbe in ragione delle proprie facoltà razionali e del primato accordato ai beni dell’ anima (test. 2.13 ad B 5 e B 37), così come la teologia democritea254 non è inapplicabile a uno schema quale emerge dal frammento: gli dei hanno la capacità di pensiero razionale ed etico (B 112) e, rendendosi manifesti agli 253

254

Cf. Hammer 1991 p.  60 s. e Diano–Serra 1993 p.  100. Casertano 1980 p.  240 parla al riguardo di una «facoltà adatta alla vita, ed esplicantesi nella vita, nel βίοϲ πρακτικόϲ più che nel βίοϲ θεωρητικόϲ» (per i richiami etici democritei all’ uso dell’ intelligenza, cf. anche Taylor 1999 p. 225 s.). L’evidenza è raccolta in Democr. fr. 472a Luria. Cf. anche Vlastos 1975 p.  383 e Taylor 1999 pp. 211–216.

[Epich.] fr. 240

79

uomini in sogno, sono capaci di προϲημαίνειν e di essere ἀγαθοποιοί oppure κακοποιοί. Al rapporto fra λόγοϲ divino e λόγοϲ/λογιϲμόϲ umano per come è definito nello pseudo-Epicarmo si assocerebbe quindi abbastanza bene una coppia di frammenti democritei in cui viene ascritta agli dei la concessione di τἀγαθὰ πάντα (B 175 [ = D 303]) ma si ricorda anche (B 119 [ = D 274]) come lo sguardo acuto dell’ uomo sia capace di raddrizzare τὰ πλεῖϲτα255. Per Democrito il λόγοϲ/λογιϲμόϲ umano resta tuttavia una componente materiale che deriva dall’ aggregazione di atomi dell’ anima mescolati a quelli del corpo, mentre nello pseudo-Epicarmo manca una dimensione corporea del λόγοϲ. Gli elementi “razionalistici” del frammento trovano quindi in Democrito un’eco solamente parziale e non tradiscono una dipendenza diretta dalla sua dottrina, come mostra il ruolo assegnato al λόγοϲ in materia di βίου καταϲτροφή e riguardo al progresso umano derivante dalle τέχναι. In definitiva, per quanto non sia né possibile né necessario associare il contenuto del frammento ad alcuna dottrina in particolare, si può ritenere senz’altro che il nocciolo delle tesi delineate nel frammento fosse quasi un possesso comune, in una forma più o meno definita, sul finire del V secolo (cf. ad esempio Eur. Tr. 884–888 con Biehl 1989 p. 336). Nel contesto dello scritto pseudo-epicarmeo, questi e altri riecheggiamenti di matrice filosofica saranno serviti a rinsaldare e dare maggiore respiro agli insegnamenti relativi alla morale pratica. 3 κυβερνᾷ  Il verbo è di uso frequente per indicare la capacità di indirizzare in modo finalistico e provvidenziale le vicende del mondo (cf. KRS p. 116: «purposeful action»), spesso in collegamento con entità razionali. In Anaximand. D.–K. 12 A 15,18 ( = 6 D 9 L.–M.) è la ἀρχή ingenerata (cf. KRS p. 115). Per Heraclit. D.–K. 22 B 41 ( = 9 D 44 L.–M.) è la γνώμη. In Parmen. D.–K. 28 B 12,3 ( = 19 D 14b,3) il δαίμων. Per Diog. Apoll. D.–K. 64 B 5,3 lo ἀήρ ( = 28 D 10 L.–M.). Analogo è l’ uso di οἰακίζω in Heraclit. D.–K. 22 B 64 ( = 9 D 82 L.–M.), dove è il Κεραυνόϲ che rappresenta τὸ πῦρ […] αἰώνιον. 3 κατὰ τρόπον  Cf. [Epich.] fr. 264,3 κατὰ τρόπον. 3 ϲῴζει  Il verbo indica il “preservare” e “salvaguardare” l’ esistenza umana indirizzandola verso un buon fine (cf. Isoc. 6.36 ὅλωϲ δὲ τὸν βίον τὸν τῶν ἀνθρώπων διὰ μὲν κακίαν ἀπολλύμενον, δι’ ἀρετὴν δὲ ϲωζόμενον). Come in questo passo, ϲῴζω è associato spesso a metafore nautiche con riferimento a uomini o entità astratte (ad esempio la πόλιϲ), cf. Aesch. Ag. 646–649, 664–666 e 898 (con Wells 1998 p. 49 n. 350), Eur. fr. 774,4–6 TrGF, Men. fr. 372,4. Tale 255

In Democr. D.–K. 68 B 18 e 21 ( = 27 D 217 e 221 L.–M.) si fa riferimento alla componente divina dell’ ispirazione poetica.

80

2. Πολιτεία

stilema è particolarmente frequente nel lessico della guarigione (cf. Wells 1998 p. 85 e p. 221 s.). 4 λογιϲμόϲ … θεῖοϲ λόγοϲ  In Eraclito si afferma più volte come l’ esistenza del λόγοϲ comune e universale (Heraclit. D.–K. 22 B 1 e 50 [ = 9 D 1 e 46 L.–M.]) renda vano il tentativo degli uomini di ricorrere alla propria φρόνηϲιϲ (B 2 [ = D 2]). Per quanto il retroterra debba essere analogo, il rapporto tra λόγοϲ e λογιϲμόϲ istituito nel frammento non è esattamente sovrapponibile a quanto afferma Eraclito: se questi sostiene che gli uomini debbano riconoscere il λόγοϲ comune e valido per tutti rinunciando al tentativo di capire τὰ πάντα attraverso la ragione pratica individuale (φρόνηϲιϲ), lo pseudo-Epicarmo sostiene che la vita umana sia impensabile senza il buon uso della ragione, ma che a un livello profondo le vicende umane dipendono da una matrice razionale superiore che agisce finalisticamente (il θεῖοϲ λόγοϲ) ed è coestensiva alla ragione del singolo che da quella dipende (vv. 4, 5 e 9). Una qualche somiglianza interviene con Philol. D.–K. 44 B 16 (  =  12 D 28 L.–M. = Arist. Eth. Eud. 1225a 30) ὥϲτε καὶ διάνοιαί τινεϲ καὶ πάθη οὐκ ἐφ’ ἡμῖν εἰϲιν, ἢ πράξειϲ αἱ κατὰ τὰϲ τοιαύταϲ διανοίαϲ καὶ λογιϲμούϲ, ἀλλ’ ὥϲπερ Φιλόλαοϲ ἔφη εἶναί τιναϲ λόγουϲ κρείττουϲ ἡμῶν. Νel contesto aristotelico il detto di Filolao serve a esemplificare il fatto che forze razionali e irrazionali operino sulla nostra anima (ma cf. anche Huffman 1993 p. 334). 4–5 ἔϲτιν … πέφυκε  Al v. 3 si afferma la centralità del λόγοϲ, giudizio che trova una precisazione al v. 4 dove si sostiene che nella dimensione umana tale λόγοϲ è il ragionamento, ma che esso è un λόγοϲ divino che ha la funzione di sovraintendere alle dinamiche biologiche umane (v. 5). Alla capacità razionale dell’ uomo si affianca quindi naturaliter il θεῖοϲ λόγοϲ, che determina il λόγοϲ umano (vv. 4 e 9). 5 πέφυκε περὶ βίου καταϲτροφᾶϲ  La costruzione di φύω con περί occorre solamente in questo passo256. Il nesso βίου καταϲτροφή è spesso impiegato come eufemismo in riferimento alla morte (cf. Soph. OC 103, Plb. 5.28.9, 5.54.5, 22.20.3 e LSJ s.v. II, oltre all’ espressione τοῦ ζῆν καταϲτροφή in Men. Per. 132 con Furley 2015 p. 94), non equivale quindi meramente alle “avversità” o ai “rovesci” delle vicende umane (per καταϲτροφή, cf. Briese–Günther 2009 pp. 157– 163); sembra pertanto ragionevole correggere l’ accusativo tradito da Eusebio nel genitivo singolare (cf. τᾶϲ νυκτὸϲ tradito come τὰϲ νυκτὸϲ in [Epich.] fr. 256

In alternativa, si potrebbe correggere περί in ἐπί, restituendo il costrutto φύω + ἐπί “essere incline a qualcosa” (cf. LSJ s.v. B.II.3; per la confusione fra i compendi di περί ed ἐπί, cf. F. J. B. Bast in Schaefer 1811 p. 783). D’altro canto, il significato del verso resterebbe comunque impenetrabile (« … [sc. il λόγοϲ] è incline ai rovesci della vita»?).

[Epich.] fr. 240

81

259,1). A quanto risulterebbe, il λόγοϲ divino, ente provvidenziale il cui riflesso sono le capacità razionali dell’ uomo, così come ha il merito di preservare l’ esistenza degli esseri umani (v. 3), essendo insito in essi ne regola anche la morte257. In luogo di καταϲτροφάϲ di Eusebio, il testimone laurenziano di Clemente Alessandrino ha καὶ τὰϲ τροφὰϲ, lezione che può essere in parte rivalutata (è accolta ad esempio in D.–K. contestualmente però alla riscrittura di gran parte del verso) assumendo che si tratti di un genitivo da porre sullo stesso piano di βίου, seppure con un leggero scarto semantico: si potrebbe postulare un nesso di βίοϲ e τροφή che riassuma quanto detto in precedenza in merito alla salvaguardia della vita umana (περὶ βίου) e che introduca quanto segue immediatamente dopo, con τροφή da intendersi in senso lato come “condizione di vita” (cf. Finglass 2007 p. 459); non solo, quindi, il λόγοϲ sovraintenderebbe alla salvaguarda la vita umana (βίοϲ) come ai vv. 1–3, ma pertiene anche al suo stile di vita (τροφή) come mostra il suo ruolo in materia di τέχναι descritto ai vv. 6–8. Accogliendo tale soluzione si risparmierebbe al λόγοϲ quella funzione biologica altrimenti estranea al frammento, per quanto la conseguente distribuzione degli articoli (e cioè περὶ βίου καὶ τᾶϲ τροφᾶϲ) possa lasciare perplessi. 6–8 τέχναϲ … εὗρ’  Il riferimento all’ invenzione delle arti lascia intravedere i contorni della discussione sul progresso umano in opposizione alla visione arcaica (consacrata da Esiodo) che faceva della storia un processo di inarrestabile decadenza. Questo tema è ampiamente dibattuto nel V secolo258. Il disegno evocato dallo pseudo-Epicarmo suona in parte poco impegnativo in quanto si riconduce il tutto a una matrice divina (cf. invece come Xenoph. D.–K. 21 B 18 [ = 8 D 53 L.–M.] affermi che il disvelamento del meglio sia una graduale conquista umana), ma al contempo è molto innovativo perché quest’entità è un principio astratto quale il θεῖοϲ λόγοϲ (v. 6): il pensiero formulato, quindi, si distanzia non poco sia dall’ uso arcaico di attribuire a un dio (o a uomini divinizzati) il merito nell’ invenzione delle arti (cf. Hom. Il. 13.730–733, Sol. fr. 13,43–62 West con Noussia-Fantuzzi 2010 p. 177, Eur. Suppl. 201–213, Prod. D.–K. 84 B 5 [ = 34 D 15 L.–M.]), sia da quanti nel V secolo (e oltre) individuano gli eroi culturali in πρῶτοι εὑρεταί umani (ad esempio, in Gorg. D.–K. 76 B 11a.30–31 [ = 32 D 25 L.–M.] si attribuiscono a Palamede grandi meriti per i suoi εὑρήματα, mentre in Ar. Ran. 1032 si lodano Orfeo, Museo ed Esiodo; cf. in generale Kleingünther 1933). Una visione comparabile a quella dello pseudo-Epicarmo, per via del suo dipendere da una struttura

257

258

Accogliendo invece καταϲτροφάϲ, si direbbe che il λόγοϲ è insito naturalmente nell’ uomo anche per ciò che riguarda i rovesci della sua vita, un’espressione che risulta però enigmatica. Cf. Heinimann 1961, Guthrie 1965 p. 473 s. e Guthrie 1971 pp. 60–84, Cole 1967 ed Edelstein 1987.

82

2. Πολιτεία

argomentativa tradizionale inserita però in un’ottica antropocentrica, è rappresentata dalle due ῥήϲειϲ di Prometeo in [Aesch.] PV 436–506: questi afferma sì, in un crescendo che culmina nell’ affermazione πᾶϲαι τέχναι βροτοῖϲιν ἐκ Προμηθέωϲ, di aver introdotto presso gli uomini τέχναι e πόροϲ, ma è chiaro (cf. i vv. 110–111, 253–254 e 613–614) come Prometeo rappresenti più in generale la previdenza umana (cf. anche Griffith 1983 p. 167)259. L’invenzione delle τέχναι svolge un ruolo centrale per l’ antropologia di V secolo. Nel mito del progresso raccontato da Protagora in Plat. Prot. 320c 8 – 322d 5, ad esempio, le τέχναι apportate da Prometeo sono persino precedenti alle capacità sociali e politiche (cf. Lami 1975) ed esse rappresentano la risposta dell’ essere umano a quei difetti biologici che lo rendono fisicamente inferiore rispetto agli altri animali (cf. Anaxag. D.–K. 59 B 21b [ = 25 D 81 L.–M.]). Che il fine della τέχνη sia quello di produrre l’ utile è un concetto intuitivo, cui si dà uno statuto teorico e programmatico in Hippocr. De Arte 1. La discussione più estesa relativa alle τέχναι è quella ricondotta tradizionalmente a Democrito (D.–K. 68 B 5 [ = 27 D 202 L.–M.]; cf. Cole 1967) secondo il quale il ϲυμφέρον avrebbe spinto gli uomini ad associarsi e, con la χρεία come διδάϲκαλοϲ, a sopperire all’ assenza di ciò che è utile alla vita (cf. anche Cambiano 1991 p. 47). Come accennato, è stato sostenuto che questo interesse per lo sviluppo delle τέχναι nel frammento rappresenti una eco specificamente democritea (così Dilcher 1995 p.  40). Questo è verosimile per quanto riguarda la ricerca del ϲυμφέρον, mentre calza meno bene se si considera come in Democrito il merito dell’ innovazione tecnica sia da attribuirsi all’ uomo, alla sua naturale inclinazione a fare fronte ai limiti imposti dalla necessità grazie all’ inventiva, mentre in [Epich.] fr. 240 l’ attenzione è rivolta agli effetti benefici del λόγοϲ divino. Anche per Anassagora le τέχναι non sono propriamente un’estensione o un apporto del νοῦϲ, ma dipendono dall’ intraprendenza umana (cf. Cambiano 1991 p.  55 s.). Su posizioni più vicine a quelle riecheggiate dallo pseudo-Epicarmo è Archel. D.–K. 60 A 4.6 ( = 26 D 2.6 L.–M.), che nella sua reinterpretazione e rielaborazione del pensiero anassagoreo fa del progresso umano e del suo allontanamento dalle belve (realizzato attraverso le capacità sociali e le τέχναι) il corrispettivo dell’ uso τραχυτέρωϲ del νοῦϲ. Anche in quanto al trattamento delle τέχναι, dunque, non è possibile ancorare [Epich.] fr. 240 a una dottrina precisa, bensì il frammento va proiettato in generale sullo sfondo del dibattito di fine V secolo. È molto probabile che questi temi conoscessero una diffusione anche non-filosofica, dal momento che i benefici della τέχνη per l’ uomo vengono lodati anche in CEG vol. I num. 230, un’iscrizione attica di dedica risalente al primo ventennio del V secolo. 259

Come nota Cambiano 1991 p.  18 s., inoltre, Prometeo compie un’azione contraria alla volontà degli dei ed è quindi molto più una figura delle capacità insiste nell’ uomo che non il riflesso della concessione divina delle arti.

[Epich.] fr. 240

83

Notevole è l’ assenza nel frammento di interrogativi etici relativi alle finalità dell’ utile, un aspetto cui ci si mostra sensibili già in Soph. Ant. 365–366 (cf. Bett 2003 p.  33 s.). Manca inoltre totalmente la discussione di un parametro epistemico associato alla τέχνη, il che rappresenterebbe la traccia più evidente del riemergere di tematiche platoniche. Platone distingue infatti la vera τέχνη sulla base della conoscenza della φύϲιϲ di ciò su cui si opera e delle cause che ne determinano la natura, il che permette di spiegare le ragioni delle proprie azioni indipendentemente dall’ aspetto tecnico-pratico (cf. Jeffré 1922 pp. 8–10). Nel frammento della Πολιτεία, invece, l’ uomo è quasi investito dell’ abilità tecnica, della quale non sembra avere una consapevolezza profonda che è invece prerogativa del λόγοϲ divino. Questa discontinuità può fornire un elemento per datare la Πολιτεία al V secolo (cf. qui § 2.3). 6 ὁ δέ γε … λόγοϲ  Probabilmente ϲυνέπομαι regge il dativo ἅπαϲι, con τὰϲ τέχναϲ come accusativo di relazione. Non convincono le proposte di correzione. Tralasciando quella molto invasiva di Kaibel, il suggerimento di Mayor (ὁ δέ γε ταῖϲ τέχναιϲ ἁπάϲαιϲ) è semplice da attuare ma, se accolto, lascerebbe privo di un antecedente αὐτούϲ del v. 7. Scaligero corregge τὰϲ τέχναϲ nel genitivo corrispondente, ma posto il fatto che ἅπαϲι non può essere un neutro visto che a esso si riferisce αὐτούϲ (v. 7), τᾶϲ τέχναϲ finirebbe per essere legato a λόγοϲ creando un nesso farraginoso per senso e ordine delle parole (ὁ δέ γε τᾶϲ τέχναϲ … θεῖοϲ λόγοϲ). 6 ἅπαϲι  Dativo maschile plurale di ἅπαϲ, a esso si riferisce αὐτούϲ del v. 7. Nell’ Epicarmo autentico e in Sofrone i dativi plurali maschili e neutri dei temi in consonante presentano di norma la desinenza analogica -εϲϲι (cf. Willi 2008 § 5.3.3.2 (c)) e quindi ἅπαϲι è stata indicato da Willi come una prova di spurietà. D’altro canto, πᾶϲι compare con ogni probabilità in almeno un frammento epicarmeo autentico, ovverosia in Epich. fr. 178 ἀλλὰ χρὴ † ἡμῖν † ἕν τε λῆμα πᾶϲι καὶ λῆϲιν μίαν dove le cruces riflettono i dubbi in merito alla sinalefe260. Questa distribuzione di -ϲι ed -εϲϲι è confermata dal materiale epigrafico siceliota di V e IV secolo, che mostra la diffusione dei dativi in -εϲϲι nei temi in consonante a eccezione appunto di πᾶϲι261. È molto probabile che Mimbrera 2012b p.  232 n. 28 colga nel segno quando suggerisce che l’ espansione analogica di -εϲϲι abbia incontrato difficoltà a coinvolgere un termine di grande frequenza come πᾶϲι262. 260 261

262

Cf. anche πᾶϲι in Epich. fr. 40,8 nella forma restituita da Palutan 1998 p. 250 s. Cf. Mimbrera 2012 p. 210, Mimbrera 2012b p. 232 n. 28 e la l. 5 della defixio di Selinunte edita da Bettarini 2005b. Questo dato non è confermato dall’ esame delle opere di Archimede. Nei trattati scritti in siracusano l’ estensione analogica di -εϲϲι coinvolge infatti anche πάντεϲϲι (cf. Archim. I p. 188,23, p. 199,22, II p. 50,25), mentre in quelli redatti in koiné si ha

84

2. Πολιτεία

[Epich.] fr. 241 Phot. (z) δ 144 Theodoridis δεῖται· ἀντὶ τοῦ δεῖ· ἀπελθεῖν με δεῖται. Εὐέτηϲ Ἐπικλήρῳ ( = fr. 1), Ἐπίχαρμοϲ Πολιτείᾳ. δειταίευε τῆϲ ἐπὶ κλήρῳ. Ἐπιχάρηϲ Πολιτείαϲ cod., corr. Tsantsanoglou 1984 p. 117.

Antiatt. δ 6 Valente δεῖται· ἀντὶ τοῦ δεῖ· ἀπελθεῖν με δεῖται, Hsch. δ 546 Latte δεῖται· δέεται, χρῄζει, Syn. Lex. A δ 81 Cunningham δεῖται· προϲδεϲμεύεται. ἢ χρῄζει, Phot. δ 143 Theodoridis δεῖται· προϲδεϲμεύεται ἢ χρῄζει, Sud. δ 371 Adler δεῖται· προϲδεϲμεύεται ἢ χρῄζει

Fonte  La glossa foziana è evidentemente legata a quella dell’ Antiatticista. Come mostra il raffronto con le glosse di Fozio, esistono due notizie grammaticali distinte che sembrano interagire solo in questo lessico: una è quella che si ha nello Antiatticista, l’ altra fa capo a Esichio. È molto probabile che in origine i nomi di Euete ed Epicarmo comparissero anche nel testo dello Antiatticista (noto solamente nella versione epitomata, questo lessico presenta una drastica riduzione dei loci classici; per il materiale epicarmeo e pseudo-epicarmeo nello Antiatticista, cf. [Epich.] fr. 242 Fonte). Contenuto  Nei pur scarsissimi resti della Πολιτεία, un’attestazione di δεῖται si ha in [Epich.] fr. 240,1. Se assumiamo che il frammento noto rappresenti il referente che aveva in mente il grammatico, saremmo portati a credere a un fraintendimento della sintassi da parte di quest’ultimo (cf. K.–A. I p. 140: «fortasse fr. 240,1 male intellexit grammaticus»): se nell’ interpretamentum si fa riferimento alla costruzione impersonale di δεῖται + infinito (nell’ attico classico occorre propriamente solo in Soph. OC 570 ὥϲτε βραχέα μοι δεῖϲθαι φράϲαι; in Ar. Lys. 1050–1051 εἴ τιϲ ἀργυρίδιον δεῖται | λαβεῖν μνᾶϲ ἢ δύ᾽ἢ τρεῖϲ si ha l’ indefinito τιϲ), in [Epich.] fr. 240,1 se ne ha invece una personale, con ciò di cui si ha bisogno che viene espresso come di norma al genitivo (ὁ βίοϲ ἀνθρώποιϲ λογιϲμοῦ κἀριθμοῦ δεῖται πάνυ). È tuttavia molto facile pensare che un verbo di uso frequente come δεῖται potesse comparire anche in altri passi della nella Πολιτεία oltre che in [Epich.] fr. 240,1 e che quindi l’ Antiatticista faccia riferimento a uno di essi. regolarmente πᾶϲι (cf. Archim. I p. 66,6, III p. 101,25, p. 104,17, p. 111,3, p. 117,25, p. 170,16 e 19 = [Archim.] fr. 201,13 e 16 SH). Questo spinge a prendere in considerazione l’ eventualità che, a partire da un momento non meglio precisabile, le forme in -εϲϲι abbiano fatto breccia nella declinazione di πᾶϲ.

[Epich.] fr. 242

85

[Epich.] fr. 242 Antiatt. κ 103 Valente κακεντρεχήϲ· Ἐπίχαρμοϲ Πολιτείᾳ Πολιτείᾳ Polman Kruseman 1834 p. 122 : Πολίταιϲ cod. (cf. [Epich.] fr. 243)

Antiatt. ε 64 Valente ἐντρεχῆ ἄνδρα· Πλάτων Πολιτείᾳ (  =  Plat. Resp.  537a 10). ἐντρεχέϲτατον, [Herod.] Philet. 204 Dain τὸ ἐντρεχὲϲ παρὰ Περϲεῖ ἐν τῷ Μεταλλικῷ, Hsch. ε 3397 Latte ἐντρεχέϲτερον· γοργότερον, Phot. (z) ε 1047 Theodoridis ἐντρεχῆ· ῾Υπερείδηϲ (fr. novum, cf. Tsantsanoglou 1984 p.  33 s.). ἐντρεχέϲτατον Πλάτων Πολιτείαϲ ( = Plat. Resp. 537a 10), [Zon.] p. 720,1 Tittmann ἐντρεχήϲ. γοργὸϲ, ὀξὺϲ, ϲπουδαῖοϲ

Fonte  La glossa dello Antiatticista non conserva l’ interpretamentum, caduto durante la trasmissione. Materiale epicarmeo e pseudo-epicarmeo è presente in più punti nello Antiatticista263. L’interesse per Epicarmo e gli scritti pseudo-epicarmei non è sorprendente: scopo di questo lessico era fornire un quadro linguistico (e culturale) che rifugge da un intento didattico e normativo (come accade invece con i lessicografi atticisti della Seconda sofistica) e il fine che si persegue è quello mostrare la ricchezza del lessico greco rifuggendo da settorialismi, senza restringere al solo ambito dialettale attico la selezione del materiale264. Come dimostrato da Athen. XIV 648d, la natura pseudo-epigrafa degli scritti ricondotti a Epicarmo non è un argomento che ne squalifichi la facies linguistica (cf. qui § 1.2)265. 263

264

265

Termini impiegati dall’ Epicarmo autentico sono l’ oggetto di otto glosse: Antiatt. α 118 Valente ἀνυπόδετοϲ (  =  Epich. fr. 107), Antiatt. α 153 Valente Ἀφάνναϲ ( = Epich. fr. 67), Antiatt. δ 40 Valente δεούμεθα ( = Epich. fr. 118), Antiatt. ε 87 Valente ἐνεδρείαϲ ( = Epich. fr. 102), Antiatt. η 19 Valente ἡμιούγκιον ( = Epich. fr. 8), Antiatt. λ 2 Valente λίτρα ( = Epich. fr. 37), Antiatt. ο 12 Valente ὀγκίαν ( = Epich. fr. 138), Antiatt. ρ 7 Valente ῥαπίδα ( = Epich. fr. 139). Materiale pseudo-epicarmeo è presente invece in quattro glosse: Antiatt. η 19 Valente ἡμιλίτριον (  =  [Epich] fr. 290), Antiatt. η 20 Valente ἡμῖνα ( = [Epich.] fr. 289), Antiatt. κ 103 Valente κακεντρεχήϲ ( = [Epich.] fr. 242), Antiatt. π 25 Valente παράκαιροϲ ( = [Epich.] fr. 243). Per i criteri seguiti dallo Antiatticista, per la discussione delle caratteristiche di questo scritto e della sua ascendenza da Aristofane di Bisanzio, cf. più diffusamente Latte 1915, Slater 1986 p. XVI, Tosi 1997, Cassio 2012, Tribulato 2014 p. 210 e Valente 2015. L’inclusione di materiale pseudo-epicarmeo anche in discussioni di argomento strettamente linguistico può avere una ricaduta ulteriore. A giudizio di Kerkhof 2001 p.  87 s., l’ autenticità di Epich. fr. 236 è garantita dal fatto che il verso ven-

86

2. Πολιτεία

Contenuto  L’aggettivo è esito della composizione di κακοῖϲ ἐντρεχήϲ. Oltre alla glossa dello Antiatticista, tale forma compare in Plb. 22.19.3 (equiparato a κακοπράγμων) e in Strab. 7.3.7 (gli Sciti sono ἁπλούϲτατοι, per niente κακεντρεχεῖϲ, più εὐτελεῖϲ e αὐτάρκειϲ dei Greci). Si può supporre che la semantica operativa in questi casi (“attivo nei mali” e “intrigante”) si avesse anche nella Πολιτεία, verosimilmente in un contesto moraleggiante nel quale un comportamento di questo tipo veniva stigmatizzato. A giudizio di Cassio 2012 p. 260, κακεντρεχήϲ «looks like a relatively recent creation»266, il che insieme con la rarità del termine richiede una verifica delle eventuali ricadute in termini di datazione. Nella letteratura greca conservata, fino alle prime fasi dell’ età imperiale l’ aggettivo semplice ἐντρεχήϲ compare, oltre che nel passo della Repubblica di Platone cui fanno riferimento i lessici (Plat. Resp. 537a 10) e nel passo di Iperide da cui dipende Phot. (z) ε 1047 Theodoridis, anche in Aeschin. Socr. fr. 45 Dittmar, Plb. 22.19.1 e 22.19.3, LXX Eccl. 31.22, [Long.] De subl. 44.1, presentando un valore semantico costante, quello di “abile, attivo, operoso”. Se l’ astratto corrispondente, ἐντρέχεια, è attestato solo a data bassa (le prime occorrenze si hanno in Antig. Parad. Hist. mir. collect. 26 e 60 Keller, oltre che poi in Strab. 17.1.15), il verbo-base per la creazione dell’ aggettivo, ἐντρέχω, compare invece per la prima volta in Hom. Il. 19.385, dove presenta già un valore traslato: Achille indossa le armi costruite per lui da Efesto e controlla εἰ […] ἐντρέχοι ἀγλαὰ γυῖα, se cioè le membra fossero mobili all’ interno delle armi. Il verbo ἐντρέχω trova attestazioni successive solo in Arat. Phaen. 100 e Plb. 24.13.10 (riferito rispettivamente a λόγοϲ e φημή, indicando il “diffondersi” di voci, storie e simili, una semantica vicina a quella etimologica). Per quanto dunque non solo κακεντρεχήϲ ma anche la forma-base ἐντρεχήϲ siano attestati solo a partire da un livello cronologico relativamente basso, l’ uso traslato della base verbale che si ha in Omero milita a favore della possibilità che tali forme non siano necessariamente innovazioni da ancorare all’ occorrenza di ἐντρεχέϲτατοϲ in Platone. Il termine non rappresenta quindi un riscontro per la cronologia della Πολιτεία, né tantomeno sug-

266

ga citato (oltre che in Xen. Mem. 2.1.20) anche da Cornut. Comp. Theol. 12 p. 47,7 Lang, dove serve ad attestare l’ etimologia di Μοῦϲαι dal dorico μῶϲθαι. Il passo di Cornuto deriva probabilmente dal Περὶ θεῶν di Apollodoro di Atene, l’ editore tardo-ellenistico di Epicarmo, e secondo Kerkhof questi non avrebbe mai citato per fini linguistico-filologici altro che materiale autenticamente epicarmeo. Tuttavia, a parte il fatto che non sappiamo dire in che modo si debba porre esattamente la dipendenza di Cornuto da Apollodoro, la conclusione di Kerkhof cozza con la presenza di materiale pseudo-epicarmeo in scritti eminentemente linguistici quali lo Antiatticista e con il giudizio molto positivo di Ateneo in quanto alla lingua usata in tali opere. La forma, che ha diverse occorrenze nella letteratura bizantina, è presente con lo stesso valore in greco moderno.

[Epich.] fr. 243

87

gerisce che tale opera sia una falsificazione anti-platonica in cui si recuperassero elementi linguistici della Repubblica (così invece Kerkhof 2001 p. 114 n. 4). Cassio 2012 p. 260 si è chiesto inoltre se anche κακεντρεχήϲ possa essere una di quelle forme del dorico di Sicilia che rappresentano delle sorprendenti “anticipazioni” di forme proseguite nella koiné e in greco moderno (cf. Epich. fr. 275,1 χὑπέλιπον). Si tratta di un dubbio legittimo: per quanto la Πολιτεία dovesse essere composta in attico, ciò non impedisce di pensare che in tale opera potessero essere recuperati elementi dialettali dell’ Epicarmo autentico. D’altro canto, così come ἐντρεχήϲ non deve essere un termine tanto recente quanto la sua prima occorrenza in Platone, non c’è motivo di ritenere che κακεντρεχήϲ sia necessariamente un regionalismo siceliota.

[Epich.] fr. 243 Antiatt. π 25 Valente παράκαιροϲ· ἀντὶ τοῦ ἄκαιροϲ. Ἐπίχαρμοϲ Πολιτείᾳ Πολιτείᾳ Polman Kruseman 1834 p. 122 : Πολίταιϲ cod. (cf. [Epich.] fr. 242)

Orion. 13 Micciarelli Collesi ἄκαιρον· τὸ παράκαιρον, Hsch. π 534 Hansen παρακαίρια· παράκ(αι)ρα, Hsch. π 1040 Hansen πάρωρον· παράκαιρον

Fonte  Per il materiale epicarmeo e pseudo-epicarmeo nello Antiatticista, cf. [Epich.] fr. 242 Fonte. Contenuto  L’aggettivo παράκαιροϲ, esito di composizione da παρὰ καιρόν, è indicato dall’ Antiatticista quale equivalente di ἄκαιροϲ “inopportuno”. L’espressione παρὰ καιρόν è, con Cassio 2012 p. 259, «rarely used in Attic but is frequent in early authors connected with the Doric world». Tale affermazione trova una conferma parziale sulla base delle occorrenze in Theogn. 1.199 e Pind. O. 8.29, 9.38 e 10.4 a fronte di quelle in Thuc. 2.65.9, Eur. Iph. Aul. 800, Xen. Hipp. 1.9, Plat. Pol. 277a 6, Resp. 409d 1, Resp. 546d 2 e Leg. 938b 2. Per quanto sia vero che παρὰ καιρόν non compaia poi molto frequente in attico, almeno Platone sembra tuttavia farne un uso non trascurabile e in dialoghi di cronologia diversificata. L’aggettivo παράκαιροϲ è attestato a data alta (cf. Hes. Op. 329 παρακαίρια ῥέζων) e ricompare a fasi linguistiche più basse (Isoc. 1.9, Thphr. Caus. plant. 3.7.6, Clearch. fr. 49 Wehrli = Athen. XII 514d, Luc. Nigr. 31). Rilevando le poche occorrenze di παράκαιροϲ nella prosa attica, Cassio 2012 p.  259 s. ha sostenuto che «παράκαιροϲ seems to have been especially

88

2. Πολιτεία

successful in Doric dialects» e che di lì (anche se non necessariamente da Siracusa) tale forma si sia diffusa nella koiné (l’ aggettivo è presente ancora in greco moderno). Tuttavia, il particolare successo di παράκαιροϲ in ambito dorico non è così evidente. Il termine è connotato spesso in senso morale (così in Esiodo e Isocrate) ed è facile, quindi, immaginarne l’ uso nella Πολιτεία. Se in [Epich.] fr. 240 si loda l’ importanza del calcolo e del ragionamento per la vita umana, possiamo supporre che in quest’opera trovassero posto anche passaggi in cui si criticavano i rischi insiti in un comportamento che, all’ opposto, non tenesse conto del καιρόϲ (cf. lo ἄκαιροϲ descritto in Thphr. Char. 12).

89

3. Γνῶμαι 3.1 Le γνῶμαι pseudo-epicarmee Complice la presenza di una componente sentenziosa già nell’ opera dell’ Epicarmo storico (cf. qui § 1.4.1), la produzione di γνῶμαι pseudo-epicarmee è un fenomeno con il quale si ha a che fare fin dagli albori della documentazione. La prima citazione epicarmea in assoluto che conosciamo è una γνώμη spuria ([Epich.] fr. 271). Il frammento più esteso della Πολιτεία pseudo-epicarmea ([Epich.] fr. 240) si presenta in una forma che tende in misura evidente all’ apoftegma (cf. qui § 2.3). Alla luce di simili riscontri, è verosimile che già sul finire del V secolo versi epicarmei estratti dal loro contesto circolassero assieme a sentenze pseudo-epicarmee. Quando Alex. fr. 140,6 ( = Epich. test. 17) menziona un βιβλίον di Epicarmo quale lettura formativa, è molto verosimile che si tratti proprio di una raccolta di γνῶμαι (cf. qui § 1.1 e n. 10). Il meccanismo che ha portato alla creazione e diffusione di sentenze pseudo-epicarmee può seguire binari differenti. Da un lato, si può pensare alla rielaborazione di materiale effettivamente presente nell’ opera del poeta siracusano, che possiamo eventualmente immaginare venisse rimaneggiato (ad esempio, mutandone la facies dialettale dal dorico siracusano all’ attico). Dall’ altro lato, a Epicarmo devono essere state attribuite γνῶμαι di nuova fattura che presentassero però quali caratteristiche identificative il 4tr^ e il contenuto moraleggiante. Le dinamiche appena delineate non presuppongono la volontà di attribuire surrettiziamente a Epicarmo dei materiali spuri con una finalità decettiva. La dinamica con la quale abbiamo a che fare, tipica nella genesi dei corpora pseudo-epigrafi, riflette piuttosto un atteggiamento diffuso nel mondo antico, alla luce del quale si riteneva lecito ricondurre un insieme di materiali a una figura autorevole, rispettando alcune caratteristiche formali riconoscibili, nella convinzione di dare concretezza a idee che venivano ritenute coerenti con l’ immagine che si aveva di tale figura (cf. qui § 1.2.8). I temi che emergono nelle sentenze oggi attribuite allo pseudo-Epicarmo sono alquanto vari: misoginia ([Epich.] frr. 247, 268, 269 e 270); rapporto fra ricchezza materiale e cura dell’ animo ([Epich.] frr. 248,1–3 e 272); condotta dell’ uomo nel rapporto con gli altri e con il divino ([Epich.] frr. 252, *253, 255, 257, 260, *261, 262, 264, 267, 271); edificazione morale e consapevolezza dei limiti dell’ uomo ([Epich.] frr. 249, 250, 251, 254, 256, 258, 263, 265, 266); sogni ([Epich.] fr. 259).

90

3. Γνῶμαι

3.2 Le Γνῶμαι pseudo-epicarmee di Axiopisto Un riscontro per le dinamiche di proliferazione e trasmissione della congerie di materiali sentenziosi circolanti sotto il nome di Epicarmo è offerto dalla digressione sugli scritti pseudo-epicarmei in Athen. XIV 648c-e (cf. qui § 1.2 ). Ateneo afferma infatti che tra gli Ψευδεπιχάρμεια figuravano anche le Γνῶμαι di Axiopisto di Locri o Sicione267, ma non acclude indicazioni ulteriori, né sulla forma e il contenuto di tale scritto né di ordine cronologico. Dal momento però che questi scritti di Axiopisto erano noti a Filocoro, che ne parla nel Περὶ μαντικῆϲ (FGrHist 328 F 79), questo dato fornisce quantomeno un termine di datazione ante quem. Varie considerazioni sono state formulate riguardo alle Γνῶμαι di Axiopisto e al loro ruolo nella trasmissione dei materiali sentenziosi pseudo-epicarmei. È stato sostenuto, ad esempio, che Axiopisto abbia assemblato in un’unica raccolta tanto materiali autentici quanto spuri e che questi ultimi fossero in parte pre-esistenti, in parte composti da Axiopisto stesso. Un’altra opinione è quella che la raccolta di Axiopisto si sia imposta come una sorta di edizione autoritativa di sentenze (pseudo-)epicarmee, alla quale dovremmo dunque ricondurre, per vie dirette o traverse, praticamente tutti i materiali sentenziosi pseudo-epicarmei trasmessi dal primo ellenismo alla tarda antichità e infine a Bisanzio. In particolare, molti hanno sostenuto che [Epich.] fr. 244, un prologo papiraceo a una raccolta di γνῶμαι (pseudo-)epicarmee, provenga appunto dalla raccolta di Axiopisto. Nonostante tale ricostruzione goda di un certo favore, l’ impressione è che essa tenga in scarsa considerazione una serie di riscontri che dimostrano la poliedricità dei materiali sentenziosi (pseudo-)epicarmei in termini formali, contenutistici e di trasmissione. Per iniziare, non è ragionevole limitare la produzione di nuove γνῶμαι pseudo-epicarmee a un periodo unicamente precedente alla raccolta di Axiopisto268. Come dimostra [Epich.] fr. **273, ancora in età tardoantica e bizantina 267 268

Per il nome di questo personaggio, ritenuto a torto uno pseudonimo, cf. qui § 7.2. Ruggeri 2015 p.  65 s. esclude una proliferazione di γνῶμαι pseudo-epicarmee successiva alla raccolta di Axiopisto in ragione della rarità dell’ uso del 4tr^ in età post-ellenistica. Tale giudizio contraddice tuttavia la conclusione alla quale Ruggeri perviene a p.  68, dove si postulano progressivi accrescimenti vissuti dal corpus pseudo-epicarmeo (un’idea accolta con favore anche da Kerkhof 2001 p. 105). Inoltre, i riscontri ellenistici e post-ellenistici per l’ uso del 4tr^ sono più numerosi di quanto non si assuma di solito. Si considerino in primo luogo le γνῶμαι in 4tr^ contenute in Pap. Harris II 174 (con Funghi 1985 p. 31 e ora Funghi–Martinelli 2017), uno gnomologio risalente al IV secolo d.C. Inoltre, il tetrametro trocaico (e l’ equivalente settenario trocaico della poesia latina) è impiegato in contesti popolari (cf. Wilamowitz 1921 p. 265 e n. 5, Fraenkel 1927, Sedgwick 1932, Gerick 1996 p. 15 s., Morgan 2010 p. 236 e Morgan 2014), il che lo rende perfetto anche per sentenze di

3.2 Le Γνῶμαι pseudo-epicarmee di Axiopisto

91

era possibile assemblare un insieme di materiali vagamente moraleggianti e attribuirli a Epicarmo (un discorso analogo, in riferimento però a un’altra tipologia di testi, si può fare per [Epich.] fr. *297). Inoltre, la precisione con la quale in [Epich.] fr. 244 si imita la lingua di Epicarmo non è necessariamente indizio della paternità axiopistea del brano. Non solo non sappiamo nulla delle caratteristiche formali della raccolta di Axiopisto, ma considerata l’ ampia circolazione di γνῶμαι pseudo-epicarmee in dialetto attico già a data molto alta, non possiamo escludere che parte delle sentenze raccolte da Axiopisto fossero redatte anch’esse in attico. Infine, non deve essere trascurata la possibilità che una parte del materiale sentenzioso pseudo-epicarmeo che conosciamo derivi in verità da scritti pseudo-epicarmei autonomi269. Alcune considerazioni specifiche devono essere svolte in relazione alla proposta di identificazione di [Epich.] fr. 244 con il prologo delle Γνῶμαι di Axiopisto. Nel frammento si parla, in modo indiretto ma comunque piuttosto chiaro, dell’ interazione con altre tipologie di raccolte di sentenze (pseudo-)epicarmee coeve e dei criteri innovativi in conformità con i quali la raccolta dalla quale [Epich.] fr. 244 proviene era stata assemblata (vale a dire, essa contiene unicamente sentenze monistiche). Di conseguenza, la raccolta dalla quale proviene [Epich.] fr. 244 si presenta in modo abbastanza esplicito come una soltanto delle raccolte di materiale sentenzioso (pseudo-)epicarmeo esistenti, con le quali interagisce e dalle quali tuttavia si distingue. Ad esempio, una serie di papiri gnomologici attestano la circolazione in età pressoché coeva a [Epich.] fr. 244 di sentenze (pseudo-)epicarmee in più versi (cf. [Epich.] frr. 246, 247, 248 e 272), frutto di un processo di selezione alternativo rispetto a quello operato nella raccolta dalla quale deriva [Epich.] fr. 244. In conclusione, assegnare un primato alla raccolta di γνῶμαι redatta da Axiopisto e attribuire a essa tutti i materiali sentenziosi (pseudo-)epicarmei risulta riduttivo rispetto alla ricchezza dei dati e ai problemi che rimangono aperti. La raccolta di γνῶμαι (pseudo-)epicarmee di Axiopisto era probabilmente solo una delle raccolte di sentenze epicarmee in circolazione nel mondo antico. È possibile che Ateneo nomini questa in quanto più famosa, importante e diffusa di altre, ma non è da escludere la possibilità che essa sia menzionata semplicemente perché il suo autore, Axiopisto, aveva composto anche un secondo scritto pseudo-epicarmeo citato contestualmente, il Κανών.

269

contenuto moraleggiante, oltre che nei carmi epigrafici (un catalogo è in Merkelbach–Stauber 2004 p. 319). Altri esempi particolarmente notevoli dell’ uso del 4tr^ in età ellenistica sono offerti da Pap. Köln XI 431 (TM = LDAB 112665) e dalla nuova iscrizione poetica rinvenuta a Mylasa (cf. Marek–Zingg 2018). Tale conclusione è molto verosimile, ad esempio, quando le sentenze inizino con dei connettivi quali γάρ e δέ, che ne tradiscono la derivazione da un contesto più ampio (cf. [Epich.] frr. 248,1–4, 250, 262 [congett.], 265, 267, 269).

92

3. Γνῶμαι

3.3 La trasmissione delle γνῶμαι pseudo-epicarmee Gli ultimi editori inseriscono trenta frammenti nella sezione dedicata alle γνῶμαι pseudo-epicarmee270. Una parte di questi materiali è di tradizione papiracea ([Epich.] frr. 244, 245, 246, 247, 248 e 272), i restanti sono trasmessi da fonti prettamente antologiche (come Stobeo) oppure da opere che abbondano in citazioni dalla letteratura precedente (è il caso degli Stromata di Clemente Alessandrino). Per quanto riguarda i frammenti di tradizione papiracea, essi si dividono in due gruppi. Da un lato è [Epich.] fr. 244, che proviene sicuramente da una raccolta dedicata esclusivamente a materiale pseudo-epicarmeo. Dall’ altro lato sono tutti gli altri testimoni papiracei, frammenti di gnomologi all’ interno dei quali i materiali pseudo-epicarmei presumibilmente coesistevano con estratti di altri autori271. Un caso un po’ a sé è [Epich.] fr. 245. Il papiro è molto danneggiato, ma nell’ unica sezione leggibile si riescono a individuare una sentenza che ricorda un verso pseudo-epicarmeo (ovvero [Epich.] fr. 266) ed estratti apparentemente compatibili con il 4tr^. Dal momento che non abbiamo modo di ricostruire il contenuto delle altre sezioni del papiro, è possibile che anche la raccolta di sentenze dalla quale proviene [Epich.] fr. 245, così come quella alla quale appartiene [Epich.] fr. 244, fosse dedicata esclusivamente a materiali pseudo-epicarmei. D’altro canto, tale inferenza resta comunque molto incerta. Le γνῶμαι pseudo-epicarmee di tradizione indiretta, trasmesse da testi letterari (Senofonte, Aristotele, Cicerone, Plutarco, Clemente Alessandrino) o para-letterari (Stobeo e gli gnomologi bizantini), sono numericamente cospicue ([Epich.] frr. 249–271 e **273). La loro datazione si estende per un arco di tempo notevole, che va dai Memorabili di Senofonte ([Epich.] fr. 271) fino allo gnomologio di Antonio Melissa ([Epich.] fr. **273). Parte di questo materiale è costituita da sentenze monostiche, parte da sentenze in più versi. Le due fonti principali sono Clemente Alessandrino (che riporta sei sentenze) e Stobeo (che ne trasmette nove)272. Data la natura di questi scritti, è molto probabile 270

271

272

Le scelte di K.–A. corrispondono in massima parte, fatte salve alcune differenze, a quelle dei loro predecessori. La proposta (che risale a Kaibel) di una provenienza di [Epich.] fr. 272 da uno scritto dedicato al plagio è solo difficilmente sottoscrivibile (rimando all’ esame del frammento per una discussione di dettaglio del problema). A questi si aggiungono due casi (Stob. 4.29a.6 nella sezione ὅτι εὐγενεῖϲ οἱ κατ’ ἀρετὴν ζῶντεϲ, κἄν μὴ λαμπρῶν ὦϲι γεγονότεϲ πατέρων, Stob. 4.29b.33 nella sezione ὅτι οὐκ ἀεὶ τοῖϲ εὐγένεϲι καὶ χρηϲτοῖϲ τῶν πατέρων ἔοικε τὰ τέκνα) in cui alla menzione del poeta non fa seguito una citazione di suoi versi, verosimilmente caduti durante la trasmissione dello Anthologium. In Lorenz 1864 p. 265 s. si attribuiscono a Epicarmo le due citazioni in 3ia che seguono in entrambi i punti al lemma epicarmeo, ma contro tale soluzione si era espresso già Meineke 1823 p. 191.

3.4 Criteri di autenticità

93

che gli estratti pseudo-epicarmei derivino da antologie precedenti. A riprova di questo, in almeno due casi Stobeo accosta dei versi pseudo-epicarmei che, per quanto di argomento affine, sono molto probabilmente indipendenti l’ uno dall’ altro (cf. [Epich.] frr. 259 e 264). La conclusione più verosimile è che le citazioni siano desunte da raccolte organizzate su base tematica. Come accennato (cf. qui § 3.1), non è da escludere che fra le γνῶμαι pseudo-epicarmee vi sia del materiale desunto da altri scritti pseudo-epicarmei. Per le sentenze tradite negli Stromata di Clemente Alessandrino (ovvero [Epich.] frr. 254–258, mentre [Epich.] fr. *253 è un caso a parte) si potrebbe postulare una derivazione dalla Πολιτεία pseudo-epicarmea273. Dal momento che l’ unico frammento vero e proprio di tale scritto ([Epich.] fr. 240) è citato negli Stromata, si potrebbe pensare che Clemente avesse a disposizione una raccolta di estratti selezionati dalla Πολιτεία. Il contenuto di [Epich.] frr. 254–258, per altro, è decisamente compatibile con quello di [Epich.] fr. 240274. In altri casi si potrebbe sospettare una derivazione da scritti quale il Κανών. Se questo, come sembrerebbe, aveva argomento mantico e trattava di sogni, potrebbe darsi che le sentenze che compongono [Epich.] fr. 259 derivino da tale scritto. Non è tuttavia da escludere che simili argomenti potessero trovare posto anche in γνῶμαι concepite fin da principio come tali e non invece esito di una selezione da scritti dedicati specificamente alla mantica e all’ onirocritica. 3.4 Criteri di autenticità Le fonti che trasmettono le sentenze pseudo-epicarmee non ne indicano mai la natura spuria. La loro attribuzione allo pseudo-Epicarmo dipende dunque unicamente da una scelta degli editori. In più di un caso si insinua il dubbio che frammenti editi come pseudo-epicarmei possano essere in realtà genuini o esito di una rielaborazione (più o meno massiccia) di materiali autenticamente epicarmei. Quando si analizzino in concreto questi frammenti, la situazione con la quale si ha a che fare è molto variegata e bisogna quindi distinguere vari sotto-gruppi di frammenti sulla base dei diversi criteri di cui disponiamo per valutarne la natura autenticamente epicarmea o meno: (1) in alcuni casi la spurietà è certa per via della presenza di atticismi, in molti casi metricamente irriducibili oppure correggibili solo a prezzo di grandi difficoltà o in modo innaturale (cf. [Epich.] frr. 245,1, 248,3–4, 255, *261, 262,

273

274

La possibilità che Clemente derivi il materiale epicarmeo che cita dalla Πολιτεία pseudo-epicarmea è un sospetto avanzato per primo da Grysar 1828 p. 269, condiviso poi da Ahrens 1843 p. 461, Lorenz 1864 p. 256 e Kaibel 1899 p. 141. Cf. qui § 2.3.

94

3. Γνῶμαι

258, 269 e 271)275. Di converso, criteri quali l’ alternanza fra -ᾱ- ed -η- (praticamente incontrollabile) e l’ uso di forme doriche (potrebbero doversi a imitazioni ben fatte) non rappresentano dei parametri affidabili per giudicare in merito all’ autenticità o meno delle sentenze; (2) la natura spuria di alcuni frammenti è stata sostenuta sulla base del fatto che il loro contenuto moralistico risulterebbe più compatibile con lo pseudo-Epicarmo che con l’ Epicarmo storico (cf. [Epich.] frr. 247, 248,1–2, 249, 250, 251, 252, 254, 256, 257, 259, 260, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 270). D’altro canto, non solo i riscontri di ordine formale (lingua e metro) sarebbero compatibili con l’ Epicarmo storico, ma il ricorso a luoghi comuni moraleggianti è ampiamente documentato già nei frammenti epicarmei autentici (cf. qui § 1.4.1); (3) un grande numero di sentenze attribuite a Epicarmo sono ritenute pseudo-epicarmee per via della datazione bassa delle fonti che li trasmettono e per il fatto che queste fonti siano opere di compilazione. È questo il caso, in sostanza, di tutti i frammenti traditi unicamente da Clemente Alessandrino e Stobeo (cf. rispettivamente [Epich.] frr. *253–258 ed [Epich.] frr. 262–270)276. Questo atteggiamento risente della volontà di stabilire un criterio editoriale oggettivo, che muova cioè dall’ idea secondo la quale è più difficile che una sentenza nota solamente a data bassa possa essere genuinamente epicarmea. D’altro canto, tale conclusione lascia margini di dubbio. La cronologia alta o bassa di una citazione e il genere letterario della fonte che la trasmette non si impongono di per sé come criteri affidabili per decidere in merito all’ autenticità. Ad esempio, [Epich.] fr. 271 è certamente spurio, eppure si tratta della più antica citazione epicarmea nota. Allo stesso modo, Epich. fr. 213 è inserito tra i frammenti autentici da K.–A. (viene citato dallo pseudo-Plutarco della Consolatio ad Apollonium), ma la sua autenticità è piuttosto dubbia. Di converso, alcuni frammenti attestati a data bassa e tramessi da opere aventi natura compilativa sarebbero metricamente, linguisticamente e contenutisticamente molto credibili come autentici. Un esempio emblematico è rappresentato da [Epich.] fr. 267, un frammento tradito in Stobeo che non sarebbe ardito inserire nel novero delle reliquie epicarmee autentiche; (4) in due casi il nodo della questione è rappresentato non dall’ autenticità o meno del frammento, bensì dalla sua appartenenza tout court all’ ambito epicarmeo. In un caso ([Epich.] fr. *253) l’ attribuzione allo pseudo-Epicarmo 275

276

Non fanno parte di questi casi quei frammenti in cui forme attiche siano emendabili con una certa facilità (cf. [Epich.] fr. 267,1 φθονούμενοϲ). È stato inoltre sottolineato (cf. Kerkhof 2001 p. 104) come in tutti questi casi i versi citati come epicarmei siano privi dell’ indicazione della commedia di provenienza, il che darebbe prova della rielaborazione sentenziosa alla base di tali citazioni. D’altro canto, anche diversi frammenti epicarmei incertae sedis hanno forma e contenuto sentenziosi, ma non per questo sono editi fra quelli pseudo-epigrafi.

3.4 Criteri di autenticità

95

è moderna: il verso ricorda una sentenza genuinamente epicarmea e questo ha spinto K.–A. ad attribuire a esso la stessa provenienza. D’altro canto, al di là dell’ uso del 4tr^ (che tuttavia è altrettanto compatibile con una provenienza di altro genere), nessun elemento concreto sostiene l’ attribuzione di tale verso all’ ambito epicarmeo, una conclusione che si dovrà quindi soppesare con maggiore cautela rispetto a quanto fatto dagli ultimi editori. In modo ancor più netto ci si può esprimere riguardo a [Epich.] fr. **273, un’espressione sentenziosa (tradita per altro in forma prosastica) attribuita a Epicarmo solamente a partire dal pieno medioevo bizantino. Essa deriva dalla conflazione di γνῶμαι precedenti e di conseguenza d’ora in avanti questo frammento andrà escluso dagli Epicharmea; (5) un discorso a parte riguarda le γνῶμαι di tradizione papiracea ([Epich.] frr. 245–248 e 272). Sebbene esse siano edite in blocco come pseudo-epicarmee, è molto probabile che tale giudizio sia influenzato dalle opinioni più diffuse in merito al ruolo giocato dalla raccolta di γνῶμαι pseudo-epicarmee di Axiopisto e alla conseguente tendenza ad attribuire a tale raccolta tutti i materiali sentenziosi epicarmei traditi su papiro (cf. qui § 3.2). D’altro canto, se in due casi si ha a che fare probabilmente con materiale effettivamente pseudo-epicarmeo ([Epich.] frr. 245, 248,3–4 e 272, per i quali si vedano rispettivamente i punti 1 e 6), nei casi rimanenti non è possibile sottoscrivere tale giudizio (per [Epich.] frr. 247 e 248,1–2 si veda sopra (2)). Un esempio istruttivo è rappresentato da [Epich.] fr. 246, un frammento talmente malridotto che la sua attribuzione allo pseudo-Epicarmo si deve solo a una scelta editoriale stabilita a priori; (6) in più di un caso le sentenze pseudo-epicarmee hanno l’ aria di interagire molto da vicino con passi di altri autori (cf. [Epich.] frr. 245,6, 266 e 272). Sebbene tale dinamica sia quantomeno compatibile con la possibilità che tali sentenze siano genuinamente epicarmee (penso soprattutto al caso di [Epich.] fr. 266, mentre [Epich.] fr. 245,5 ha più l’ aria di una rielaborazione), almeno per quanto riguarda il caso di [Epich.] fr. 272 il giudizio in quanto alla spurietà è reso plausibile dal fatto che il frammento sembri quasi la riscrittura di un passo euripideo. In conclusione, se i criteri per valutare la natura epicarmea o pseudo-epicarmea dei frammenti sono in alcuni casi abbastanza solidi, o per ragioni formali (1) o di trasmissione (4), resta il fatto che in molti altri casi (2, 3, 5, 6), che sono per altro la maggioranza dal punto di vista numerico, permane tutt’ora un margine di dubbio non trascurabile. La necessità di individuare un criterio editoriale univoco spinge quindi ad adeguarsi, fatti salvi alcuni interventi correttivi e le considerazioni svolte caso per caso, alle decisioni di K.–A., i quali pubblicano come pseudo-epicarmee le γνῶμαι che non sono attestate prima dell’ età ellenistica. Tuttavia, in mancanza di dati stringenti a dimostrare la validità di tale operazione, l’ interrogativo in merito all’ autenticità di alcune sentenze comunemente edite come pseudo-epicarmee resta sostanzialmente aperto.

96

3. Γνῶμαι

[Epich.] fr. 244 5



10



15



20



25



τεῖδ’ ἔνεϲτι πολλὰ καὶ παν[τ]οῖα, τοῖϲ χρήϲαιό κα ποτὶ φίλον, ποτ’ ἐχθρόν, ἐν δίκαι λέγων, ἐν ἀλίαι, ποτὶ πονηρόν, ποτὶ καλόν τε κἀγαθόν, ποτὶ ξένον, ποτὶ δύϲηριν, ποτὶ πάροινον, ποτὶ βάναυϲον, αἴ τέ τιϲ ἄλλ’ ἔχει κακόν τι, καὶ τούτοιϲι κέντρα τεῖδ’ ἔνο. ἐν δὲ καὶ γνῶμαι ϲοφαὶ τεῖδ’, αἷϲιν α[ἰ] πεί̣θοιτό τιϲ, δεξιώτερόϲ τε κ’ εἴη βελτίων τ’ ἐϲ πά[ν]τ’ ἀνήρ. κο]ὔτι πολλὰ δεῖ λέγειν, ἀλλ’ ἓν μόνον [τ]ούτων ἔποϲ ποττὸ πρᾶγμα ποτιφέροντα τῶνδ’ ἀε[ὶ] τὸ ϲυμφέρον. αἰτίαν γὰρ ἦχον ὡϲ ἄλλωϲ μὲν εἴην [δ]εξιόϲ, μακρολόγοϲ δὲ κοὐ δυναίμαν ἐν β[ρ]αχεῖ γνώμα[ϲ λέγ]ειν. ταῦτα δὴ ’γὼν εἰϲακούϲαϲ ϲυντίθημι τὰν τέχναν τάνδ’, ὅ[π]ωϲ εἴπηι τι· Ἐπίχαρμοϲ ϲοφόϲ τιϲ ἐγένετο, πολλὰ δ’ εἶ]π̣’ ἀϲτεῖα καὶ παντοῖα καθ’ ἓν [ἔποϲ] λέγων πεῖραν] αὐταυτοῦ διδοὺϲ ὡϲ καὶ β[ραχ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣]ε μαθὼν ἅπαϲ ἀνὴρ φαν[ήϲεται ϲοφόϲ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣] ̣ ήϲει ποτ’ οὐδὲν ἔποϲ απ[ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣]ο̣ντα λυπήϲει τι τῶνδ[ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣]τρ̣[ ̣ ̣]α̣ δρῶντα τοῖϲδ[ . . . . . . . . . . . . ]. ρ̣[ ] ̣τε πολυμαθη̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣]ωμ[ ̣ ̣ ]ρ̣̣τ̣[ ̣ ̣]ερω δὲ καὶ τ[ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ]ιτε τοῦθ’ οἷϲ γα κακ̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ]χειν[ ἄλλοϲ ἄ]λλωι γὰρ [γ]έγαθε κοὔτι ταὐ[τ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ]ε̣ πάντα δεῖ τάδ’ ὡϲ ε̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ἔ]πειτα δ’ ἐν καιρῶι λε[ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣] ̣ ιμα βραχυϲο ̣[ – – – – – – – – – – – – –

Pap. Hib. I 1 (saec. III) (MP3 00363.000 = TM 62668 = LDAB 3856). edd. Grenfell– Hunt 1906 adiuvante Blass pp.  13–15, cum phototypo (Tab. I). phototypa apud Roberts 1956 Tab. 2b p. 2 et Cavallo 2008 Tab. 13 p. 36 s. denuo edd. D.-K. I p. 193 s., Crönert 1912, Demiańczuk 1912 p. 123 s., Powell 1925 p. 219 s., Page 1942 p. 442, Olivieri 1946 pp.  107–111 (  =  [Epich.] fr. 127 Olivieri), Latte apud Kaibel 1953 p. VII s. ( = [Epich.] fr. 261a CGF), Austin 1973 p. 78 s. ( = [Epich.] fr. 89 CGFP), R.-N. p. 199 s. ( = [Epich.] fr. 356 R.-N.), K.–A. I p. 141 s. ( = [Epich.] fr. 244), Olson 2007 A18 p. 37 et pp. 61–63, Pordomingo 2013 p. 119 s. num. 11, Carrara–Ruggeri 2015.

[Epich.] fr. 244

97

Supplementa certa editorum principum non adnotantur || 2 ἀλίαι K.–A. : ἁλίαι ceteri || 4 εἴ τέ Ruggeri apud Carrara–Ruggeri, αἴ τέ malo coll. v. 6 α[ἰ] : αἴτε ceteri  : ειτε papyrus  || 6 τειδε papyrus  || αἷϲιν  : αιϲιν papyrus  : ᾇϲιν R.-N.  || α[ἰ] Austin : ε[ἰ] papyrus || πεί̣θοιτο papyrus : πίθοιτο Diels || 8 ἓμ μόνον papyrus  || 11 δὲ κοὐ van Leeuwen 1907 p.  191  : δουκα papyrus  : δ’ οὔ κα edd. pr. || ἐμ β[ρ]αχεῖ papyrus || 13 τι edd. pr. : τι papyrus || || 14 πολλὰ δ’ εἶ]π’ Latte : πόλλ’ ὃϲ εἶ]π’ edd. pr. || [ἔποϲ] edd. pr. : [ὀμοῦ] Latte || 15 β[ραχ Austin : β[ραχέα καλῶϲ λέγοι Crönert : β[ραχέα λέγειν ἔχει Diels || 16 ταῦτ’, ἃ (sic) δέ γ]ε Crönert (ταῦθ’, ἃ δέ γ]ε Powell)  : εὖ δὲ τάδ]ε Page  : νῦν δὲ τάδ]ε Latte  || fin. suppl. Crönert  || 17 ἔτι τε λη]ρήϲει Crönert  : οὐδὲ λη]ρήϲει Page  : οὐδὲ μελ]λήϲει Latte || ἅπ[αν μεμναμένοϲ Crönert : ἀπ[αυδήϲειν ποκα Latte || 18 εἰ δὲ τὸν λαβ]όντα λυπήϲει τι τῶνδ[ε τῶν λόγων Crönert || 19 οὔτι μὰν ἄϲκεπτ] α Crönert  || τοῖϲδ[ε δ’ ἧϲϲον ὁμότροπα Crönert  : τοῖϲδε θ’ ἧϲϲον ὁμότροπα Page  || 20  ]  ̣ρ̣[]  ̣τε Carrara–Ruggeri  : ]ο̣ρ̣η̣τε ceteri  || ἀγαθὸν ἔϲτω ϲύμφ]ορον τε πολυμαθῆ [νόον τρέφειν Crönert || 21 ]ωμ[ Carrara–Ruggeri : ]ων[ ceteri || ] ερω papyrus : ]ἐρῶ edd. || 22 τοῦθ’ οἷϲ Carrara–Ruggeri : τοῦτο ο`ἷϲ´ papyrus (legit Bastianini)  : τούτοιϲ γα edd. pr.  : τούτοιϲ {γα} κακὰ [λα]χεῖν Crönert  : τούτοιϲ γα κακὰ [ ̣ ̣ ̣ ]̣ χεῖν[ Powell || 23 [γ]έγαθε : [γ]έγηθε papyrus || ταὐ[τ nimis probabile (possis de ταὐ[τὸ vel ταὐ[τὰ cogitare) : ταὐ[τὰ κρίνομεϲ Crönert : ταυ[ ceteri || 24 ἐκπονεῖν δ]ὲ Crönert || ἑ[κάϲτῳ φαίνεται Page || 25 in lacuna ϲυμφέρειν suppl. Page || λέ[γειν τὸ ϲυμφέρον Crönert : λέ[γειν ἐλευθέρωϲ Page || 26 ] ̣ιμα Carrara–Ruggeri : ]ε̣ ι̣ μ̣̣ α̣ ceteri

«Qui vi sono molte cose e di ogni genere, delle quali puoi fare uso | con un amico o un nemico, parlando in tribunale o in assemblea, | con un poveraccio, un nobile, uno straniero, | uno litigioso, un avvinazzato, un rozzo, e se uno | [5] ha un qualche altro problema, anche per queste cose c’è qui un pungiglione. | Ma qui vi sono anche sentenze sagge, se uno dà ascolto alle quali | sarà un uomo più abile e migliore in ogni ambito. | Non serve dire molte parole, ma basta applicare alla situazione un solo verso fra questi, | sempre quello fra essi che fa al caso. | [10] Infatti ricevevo l’ accusa di essere sì abile per altri aspetti, | ma verboso e che non sarei in grado di formulare sentenze brevi. | Dando pertanto ascolto a queste accuse, assemblo il presente manuale, | affinché uno dica: “Epicarmo era un saggio, | ha detto molte cose argute e di ogni genere con un solo verso, | [15] dando prova di sé, del fatto che anche in breve (?) … | … avendo appreso ogni uomo apparirà saggio … | … nessun verso … | … darà fastidio (a) qualcosa di questi/queste cose … | … facendo a questi/queste cose … | [20] … e esperto in molti campi … | … dirò (?) … | … per questi proprio mali … | … l’ uno, infatti, apprezza una cosa, un altro un’altra e non le stesse cose (piacciono a tutti vel sim. ?) … | … tutte queste cose bisogna … | [25] … e poi al momento opportuno … | … breve (?) … »

98

3. Γνῶμαι

Testimone manoscritto  Il frammento è tradito su un frammento di rotolo da cartonnage databile su base paleografica al III secolo. Una descrizione esaustiva degli aspetti materiali e paleografici è fornita da Carrara–Ruggeri 2015 p. 69 e p. 72. Testo  Il testo del frammento non solleva questioni che ne pregiudichino l’ interpretazione, ma è bene richiamare alcuni punti. Tre errori del papiro vanno interpretati quali banalizzazioni e corretti di conseguenza: è questo il caso di εἰ per αἰ (vv. 4 e 6) e di γέγηθε per γέγᾱθε (v. 23). Riguardo al primo caso, Carrara–Ruggeri 2015 p.  71 affermano che «la doppia attestazione consiglia una maggiore prudenza», ma (forse per effetto di un lapsus) stampano in modo incoerente εἰ al v. 4 e αἰ al v. 6. È tuttavia opportuno uniformare entrambi i casi alla fonetica dorica attesa. La facies dialettale del frammento, del resto, è precisa fin nei minimi dettagli (si pensi, ad esempio, alla prosodia di βελτίων). Primi fra tutti gli editori, al v. 2 K.–A. hanno stampato ἀλίᾳ senza [h] iniziale, una scelta sicuramente corretta (cf. DELG s.v. ἁλήϲ e Uguzzoni 1968 p. 60). Al v. 6 è giusta la scelta di quanti mettono a testo πεί̣θοιτο (osservando le riproduzioni del papiro, -ε- si legge molto bene; come inoltre mostrano Carrara–Ruggeri 2015 p. 74, il πίθοιτο in Diels è probabilmente un lapsus tramandato di edizione in edizione). Al v. 6 il papiro ha αιϲιν, interpretato come αἷϲιν da tutti gli editori a eccezione di R.-N. che preferisce ᾇϲιν (un’interpretazione ammissibile: nel papiro lo iota mutum viene sempre indicato, cf. v. 2 δίκαι e ἀλίαι, v. 13 εἴπηι, v. 23 ἄλλωι e v. 25 καιρῶι), cioè la forma originaria del dativo femminile plurale (ταῖϲι e ταῖϲ sono sviluppi analogici sulla base del dativo maschile). Nell’ Epicarmo autentico non abbiamo occorrenze del pronome relativo femminile plurale al dativo, ma per l’ articolo vi è almeno un esempio della forma innovativa ταῖϲ metricamente garantita277. In mancanza di indicazioni ulteriori, si potrà concordare con la maggioranza degli editori e stampare αἷϲιν al v. 6. Al v. 23 ταὐ[τ (che sia un neutro singolare o plurale) è pressoché certa. Un unico punto solleva perplessità più consistenti. Al v. 11 si legge chiaramente δουκα, interpretato da parte degli editori come δ(ὲ) οὔ κα (per la scriptio plena, cf. τεῖδ(ε) al v. 6). La proposta di van Leeuwen era invece di vedere in δουκα un errore per δὲ καί οὐ (lege δὲ κοὐ), la cui genesi sarebbe ricostruibile secondo i seguenti passaggi: δε και ου (scriptio plena) > δε κα ου (perdita di -ι-) > δ(ε) ου κα (inversione) > δουκα (elisione in luogo di scriptio plena). Questo intervento è stato accolto da larga parte degli editori (Carrara–Ruggeri 2015 p. 74 ne parlano come di una «correzione sicura»). La dinamica dell’ errore postulata da van Leeuwen non è forse lineare come si potrebbe desiderare278, ma alla paradosi è 277 278

Epich. fr. 18,4 ϲίζει δὲ ταῖϲ ῥίνεϲϲι, κινεῖ δ’ οὔατα (3ia). La corruttela di τιϲ in τι al v. 13 (richiamata da van Leeuwen a confronto con quella che postula in καί > κα) si deve sicuramente ad aplografia dovuta a epsilon che

[Epich.] fr. 244

99

stata avanzata l’ obiezione che per interpretare μακρολόγοϲ come predicativo («infatti ricevevo l’ accusa di essere sì abile per altri aspetti, | ma che, verboso, non sarei in grado di formulare sentenze brevi») sarebbe necessario sottintendere ὤν279, un uso piuttosto raro e che si incontra in situazioni non pienamente comparabili al caso in esame280. Metro  Il frammento è in 4tr^. A livello prosodico si registra la scansione tautosillabica di ML in μα.κρολόγοϲ (v. 11) e lo [i] breve in βελτίων (un trattamento che Arnott 1996 p. 827 spiega come ionico-epico e lirico, ma presumibilmente anche dorico). Dal punto di vista metrico, il frammento presenta un certo numero di soluzioni in tribraco (v. 2 prima sede; v. 3 prima e terza sede; v. 3 prima, terza e quinta sede; v. 9 terza sede; v. 11 prima sede; v. 13 settima sede; v. 14 sesta sede; cf. Kanz 1913 p. 41 s.) e un solo caso di anapesto (v. 13 quarta sede; cf. Kanz 1913 p. 42 s.). La cesura mediana interviene ai vv. 2, 3, 4, 6, 7, 9, 11 e 15; quella prima del sesto elemento ai vv. 1, 5 e 14 (cf. West 1982 p. 91); nei versi restanti non vi è cesura (tralascio dal computo i vv. 16–26, la cui ricostruzione è troppo incerta). Ai vv. 3 e 4 si infrange la legge di Porson–Havet. Un elemento interessante che prova una certa raffinatezza nella versificazione del frammento sta nel fatto che le costruzioni di ποτί + sostantivo ai vv. 3–4 (a eccezione di ποτὶ ξένον) ricoprono tutte un intero metro trocaico; in particolare, al v. 4 tale schema è replicato tre volte di seguito. Contenuto  Il frammento è il prologo a una τέχνη (così definita ai vv. 12–13) che raccoglieva sentenze, sicuramente brevi (v. 11, v. 15) e con ogni probabilità esclusivamente monostiche (vv. 8–9, v. 14; cf. anche 5 κέντρα), attribuite a Epicarmo (v. 13). Una parte di queste sentenze può essere impiegata nel rapporto con varie tipologie umane e in diverse situazioni della vita quotidiana (vv. 1–5), mentre altre sentenze, definite ϲοφαί, mirano all’ edificazione dei singoli, il che si rivela utile anche in una chiave generale (vv. 6–7); si pensi all’ epigramma di Teocrito per Epicarmo (Theoc. epigr. 18 [ = AP 9.600 = Epich. test. 18]), nel quale si riconosce al poeta il merito di aver educato la popolazione di Siracusa

279

280

segue. Nel caso di καί, la perdita di -ι- sarebbe una corruttela irrazionale. Inoltre, è strano pensare che una corruttela quale δε κα ου, abbastanza agevole da sanare restituendo καί, sia stata emendata da un copista invertendo le due componenti così da recuperare un κα. È vero che vi sono altri due esempi di κα nel frammento (vv. 1 e 7), ma il copista del papiro sembra tendere piuttosto alla banalizzazione in senso attico ( cf. εἰ per αἰ ai vv. 4 e 6, γέγηθε per γέγαθε al v. 25). Così sottolineavano già Grenfell–Hunt 1901 p. 15 nel pubblicare il papiro (la loro posizione viene ripresa, da ultimi, da Cararra–Ruggeri 2015 p. 75). Secondo Olson 2007 p. 62, inoltre, l’ emendazione in δὲ κοὐ fa sì che μακρολόγοϲ trovi nella coordinata una specificazione che ne chiarisce il valore. Cf. K.–G. II,2 pp. 101–103 e Goodwin 1912 § 875.

100

3. Γνῶμαι

grazie alle proprie sagge sentenze. Una simile rassegna degli ambiti d’impiego delle γνῶμαι rende verosimile la deduzione che la raccolta fosse ordinata su base tematica, sebbene sia impossibile ricostruirne un’eventuale struttura281. Per quanto riguarda il riferimento all’ impiego delle γνῶμαι in contesti formali quali assemblee e processi (v. 2), viene da chiedersi se una simile destinazione d’uso sia unicamente funzionale al gioco letterario o se non vi sia dietro anche qualcosa di vero (ad esempio, cf. quanto affermato sull’ importanza delle sentenze (pseudo-)epicarmee in Iambl. VP 29.166 [ = Epich. test. 12]). Si potrebbero accostare le finalità evocate dallo pseudo-Epicarmo alle tradizioni relative alla retorica dorica e in dorico282. La ragione ispiratrice della composizione della τέχνη dalla quale proviene il frammento è rappresentata da imprecisate accuse di prolissità che erano state mosse all’ autore dell’ opera, al quale pure si riconosceva una competenza «per altri aspetti» (vv. 10–11). La compilazione di questa raccolta, dunque, è una dimostrazione di capacità brachilogiche, restituendo così a “Epicarmo” il riconoscimento che merita (vv. 13–15). Considerata la forma metrica di questo prologo e il riferimento esplicito al poeta siracusano, è naturale supporre che il materiale contenuto all’ interno della τέχνη fosse redatto in 4tr^, per quanto non si debba escludere in principio la possibilità di avere delle deroghe (cf. [Epich.] fr. 272). La provenienza del frammento dal prologo di una raccolta di sentenze pseudo-epicarmee è un dato ormai unanimemente riconosciuto283. Il tentativo di Crönert 1912 di vedere in esso una raccolta d’autore di sentenze epicarmee non è sostenibile284. Non è chiaro, tuttavia, di quale raccolta pseudo-epicarmea si tratti. Nella testimonianza di Ateneo intorno agli Ψευδεπιχάρμεια si nomina uno Axiopisto di Locri o Sicione come autore delle Γνῶμαι pseudo-epicarmee ed è stato quindi sospettato che il presente frammento fosse appunto il prologo con cui si apriva la sua raccolta (dalla quale proverrebbe, eventualmente, anche [Epich.] fr. 245, cf. [Epich.] fr. 245 Contenuto). Sebbene tale conclusione venga spesso invocata come quasi inevitabile, tale attribuzione rappresenta unicamente una possibilità. In primo luogo, da [Epich.] fr. 244 apprendiamo che l’ opera dalla quale il frammento proviene rappresentava una risposta ad accuse di prolissità mosse a “Epicarmo”, imputato di non essere in grado di scrivere ἐν β[ρ]αχεῖ γνώμα[ϲ 281 282 283

284

Il tentativo di Crönert 1912 è puramente speculativo. Su questo rimando a Cassio 1989 (cf. in particolare pp. 151–156). Così ritenevano già gli editores principes, seguiti poi dalla (quasi) totalità di quanti si sono occupati del frammento. Lo studioso pensava che i riferimenti alle passate accuse rivolte all’ autore del frammento (cf. i vv. 10–13) qualificassero questa raccolta di sentenze come un’opera che risalga alla vecchiaia di Epicarmo.

[Epich.] fr. 244

101

(v. 11). L’opera della quale [Epich.] fr. 244 è il prologo doveva quindi interagire anche con altre raccolte caratterizzate dal non contenere solamente monostici. Questa conclusione è confermata dal fatto che molta parte delle γνῶμαι pseudo-epicarmee siano appunto in più versi, il che tradisce una diversa opera di confezione, selezione e trasmissione del materiale sentenzioso attribuito al poeta. Di conseguenza, se la τέχνη dalla quale il presente frammento proviene raccoglieva solamente una tipologia di γνῶμαι (pseudo-)epicarmee285, la scelta di identificare [Epich.] fr. 244 specificamente con la raccolta di Axiopisto rappresenta una soluzione, per quanto possibile, tutt’altro che inevitabile. L’autore di [Epich.] fr. 244 non si qualifica esplicitamente come Epicarmo, bensì fa in modo che tale maschera letteraria emerga indirettamente. Al principio del resoconto intorno alle origini della τέχνη si afferma che la composizione dell’ opera deriverebbe da un’accusa di prolissità che gli era stata rivolta e che tendeva a sminuire la sua pur riconosciuta competenza «sotto altri aspetti» (vv. 10–11). In risposta a queste critiche l’ autore afferma quindi di aver assemblato la presente τέχνη (vv. 12–13), così che in futuro si riconoscerà a Epicarmo la capacità di esprimersi su ogni genere di argomento con formulazioni brevi e incisive (vv. 8–9 e 13–15; di qui la conclusione, generalmente accolta, che le γνῶμαι contenute nell’ opera fossero esclusivamente monostiche). Di fatto, l’ identificazione dell’ autore con “Epicarmo” è lasciata alla deduzione del lettore, che ricollega la prima persona del v. 10 alla menzione di Epicarmo nel v. 13. Questo elemento è stato inteso da Carrara–Ruggeri 2015 p. 75 come prova della volontà del «‘falsario’» di conferire credibilità a quanto si afferma, indicando la paternità epicarmea del contenuto in modo obliquo, così che essa appaia semplicemente naturale. Parallelamente, Courtney 1990 p. 8 s. paragona la menzione di Epicarmo alla ϲφρηγίϲ inserita da Teognide a garanzia della paternità dei suoi carmi (1.19–23), uno stilema recuperato questa volta per un fine esplicitamente decettivo. Non è detto però che tali conclusioni siano le uniche possibili. In primo luogo, le differenze fra Teognide e lo pseudo-Epicarmo sono sottolineate già da Kroll 1936 p. 71 n. 179, che evidenzia in particolare come l’ attribuzione a Epicarmo della raccolta dalla quale proviene [Epich.] fr. 244 non sia suggellata dalla menzione del nome del poeta (sarebbe questa la funzione di una ϲφρηγίϲ), bensì come esito del giudizio di un qualcuno (τιϲ) che ricondurrà lo scritto al personaggio autorevole che lo ha ispirato. L’apposizione della simil-ϲφρηγίϲ e l’ identificazione indiretta con l’ autore di [Epich.] fr.

285

L’esistenza di tali raccolte mi sembra indiscutibile: non è pensabile che frammenti quali [Epich.] frr. 246, 247, 248 e 272 siano confluiti negli gnomologi in cui sono traditi senza essere passati prima per un’opera di selezione e aggregazione di materiali (d’autore e non solo).

102

3. Γνῶμαι

244 sono coerenti con il procedimento di assimilazione dell’ autore di un testo pseudo-epigrafo al modello letterario del quale si assume la persona poetica286. 1–5 τεῖδ’ ἔνεϲτι … τεῖδ’ ἔνο, 6 τεῖδε  L’organizzazione del pensiero è scandita dalla reiterazione dell’ avverbio (cf. anche Olson 2007 p.  63). I primi due τεῖδε indicano inizio e fine dell’ elenco di situazioni in cui fare ricorso ai πολλὰ καὶ παν[τ]οῖα raccolti, il secondo chiude la sezione in cui si garantisce che il materiale contenuto nella τέχνη farà fronte a ogni necessità. Questa insistenza sull’ articolazione della raccolta e, con essa, l’ anafora del dimostrativo sembrano attirare l’ attenzione allo scritto e al suo contenuto, quasi per un fine promozionale, come del resto si confà a una τέχνη avente una finalità retorica. 1–4 τεῖδ’ ἔνεϲτι … βάναυϲον  L’accorta costruzione retorica del discorso è segnalata da Olson 2007 p. 63. In primo luogo, le sentenze saranno «molte e di ogni tipo» (v. 1). Esse possono essere utilizzate in ogni possibile situazione, con le varie tipologie che sono ordinate di verso in verso seguendo uno schema differente. Al v. 2 le due coppie hanno carattere oppositivo («amico» e «nemico») oppure alternativo («in tribunale» e «in assemblea»). Al v. 3 la distinzione è di rango sociale. Al v. 4, infine, si indicano delle tipologie caratteriali nelle quali ci si possa imbattere (cf. 4 βάναυϲοϲ). 2 ἐν δίκαι λέγων, ἐν ἀλίαι  L’associazione di questi ambiti come quelli caratteristici dell’ oratoria è già in Ar. Nub. 429–434 (il corifeo assicura a Strepsiade che le Nuvole lo renderanno il migliore oratore in assemblea, al che l’ uomo risponde affermando che il suo unico scopo nell’ apprendere la retorica è quello di imbrigliare e stravolgere i processi a suo carico, scampando così ai creditori). Crönert 1912 p. 404 richiama anche Plat. Gorg. 452e. Non è escluso che le γνῶμαι di questa raccolta potessero trovare effettivo impiego in ambito oratorio o retorico (cf. Contenuto). 2 ἀλίαι  Termine frequente in area linguistica dorica, metropolitana e coloniale, per indicare l’ assemblea (agli esempi raccolti da K.–A. I p. 141 si aggiunga Hsch. α 2973 Latte = Gloss. Ital. num. 63 K.–A.; cf. anche DELG s.v. ἁλήϲ e Uguzzoni 1968 p. 60). Questo termine è però di origine pan-greca (è corradicale dell’ attico ἡλιαία). 3 ποτὶ καλόν τε κἀγαθόν  Cf. [Epich.] fr. 272,2 ] ̣τε κἀγαθὸν. 4 δύϲηριν  Il vocalismo nella sillaba mediana (metricamente garantito) trova riscontro in Pind. O. 6.19, il che lo può connotare come dorismo rispetto 286

Un confronto fra i vari è quello con i carmina Anacreontea. Sebbene in molti casi la persona loquens assuma i panni di Anacreonte, tali scritti non si configurano come falsificazioni (cf. Rosenmeyer 1992, in part. p. 8 e p. 72 s.).

[Epich.] fr. 244

103

al più comune δύϲεριϲ (cf. Crönert 1912 p. 404). È vero anche, però, che esso ritorna in testimonianze letterarie più tarde (Ael. Arist. p. 75,25 Jebb) e che la tradizione lessicografica atticista ne qualifica l’ uso come un elemento del greco di koiné (Moer. δ 26 Hansen la ascrive agli Ἕλληνεϲ). 4 πάροινον … βάναυϲον  Queste forme, «lessemi tipicamente ionico-attici» secondo Carrara–Ruggeri 2015 p. 71 (è probabile che tale giudizio sia derivato da Crönert 1912 p. 404), sarebbero estranee alla facies dorica del frammento. La loro presenza è tuttavia giustificata in quanto l’ autore di questo prologo non doveva avere pari sensibilità per le variazioni dialettali a livello tanto fonetico-morfologico quanto lessicale. Tuttavia, al di là del fatto che l’ uso di ἀλίᾳ al v. 2 dimostra proprio un’attenzione rivolta al lessico dorico, il giudizio intorno alla natura tipicamente ionico-attica di πάροινοϲ e βάναυϲοϲ è piuttosto dubbio. La prima forma è un composto piuttosto banale, la cui mancata attestazione in dorico si dovrà al numero molto contenuto di testi letterari dorici di argomento comico che conosciamo (è difficile aspettarsi occorrenze di πάροινοϲ in testi documentari). Riguardo a βάναυϲοϲ, etimologia e formazione del termine sono ignote, per cui non si può escludere nulla in quanto alla sua origine e diffusione. Anche qui, inoltre, si deve sottolineare la rarità del termine, usato più spesso come antroponimo che come sostantivo287. In conclusione, non c’è alcun riscontro a sostegno dell’ idea che πάροινοϲ e βάναυϲοϲ siano termini prettamente ionico-attici. 4 βάναυϲον  Nonostante gli interpreti siano in larga parte concordi nell’ intendere il termine nel suo significato originario di “artigiano” (così da ultimi Carrara–Ruggeri 2015 p. 73), una qualifica professionale è un po’ fuori luogo, considerato il fatto che i riscontri menzionati in precedenza coincidono con varietà caratteriali. Olson 2007 p. 64 difende βάναυϲοϲ “artigiano” pensando che con esso si alluda a una figura di rango sociale più basso con la quale potesse capitare di avere storie tese. È tuttavia più opportuno cercare in βάναυϲοϲ un riferimento di ordine morale (“rozzo”), sulla falsariga dei casi precedenti (così Crönert 1912 p.  403 e R.-N. p.  200). Agli esempi di βάναυϲοϲ “rozzo” raccolti in LSJ s.v. II.2 si aggiungano Arist. Pol. 1340b 34, Demad. fr. 75 De Falco e Macho fr. XVII,358 Gow (gli usi “morali” di βάναυϲοϲ sono discussi da Adams 2001–2002). L’evoluzione dall’ indicare una professione umile all’ esprimere un giudizio etico è un processo comune nel lessico greco e non solo (cf. ἄγγαροϲ in Men. frr. 164 e 312).

287

Le attestazioni di Βάναυϲοϲ sono sei (IG II2 2207 e 2239, CIL III 541, IG IX,2 946b, SEG XL 1067, IK 60 [Kybra] 241), quelle di βάναυϲοϲ due (SEG XVIII 726 e IGLSyr 4 1597).

104

3. Γνῶμαι

4–5 αἴ τέ τιϲ | ἄλλ’ ἔχει κακόν τι  Buona parte degli interpreti è concorde nell’ intendere il verso come «e se uno ha qualche altro vizio/difetto» (cf. Arist. Eth. Nic. 1119b 34 e 1125a 21; l’ idea risale a Crönert 1912 p. 403 ed è ripresa, in tempi recenti, da Pordomingo 2013 p. 120 e Carrara–Ruggeri 2015 p. 73). È però altrettanto verosimile che l’ interpretazione corretta sia «e se uno ha un qualche altro problema» (così R.-N. p. 200 e Olson 2007 p. 62 e p. 422; quest’uso dell’ espressione è molto frequente, cf. ad esempio Hom. Od. 18.73 e 20.83, Hes. Op. 89, Mimn. fr. 4,1 West, Theogn. 1.442 e 1.1154–1156, Eur. Hipp. 852, Or. 248, Thuc. 8.86.3, Arist. Rhet. 1370b 7). La differenza fra le due esegesi ruota attorno all’ identificazione del τιϲ del v. 4, se cioè sia la persona che ricorra alla γνώμη (e, quindi, ἄλλ’(ο) … κακόν τι sarebbe equivalente alle figure elencate al v. 4) o non invece quella nei confronti della quale essa sia rivolta (e, quindi, ἄλλ’(ο) … κακόν τι sarebbe il vizio che la contraddistingue); il cambio di soggetto rispetto al v. 1 non creerebbe problemi, basti notare come questo accada di certo al v. 6 (α[ἰ] πεί̣θοιτό τιϲ). Non è da escludere che questa ambiguità sia voluta e persegua un fine retorico. 5 τούτοιϲι  Il dativo è costruito a senso. A seconda di come si interpreti quanto precede (cf. 4–5 αἴ τέ τιϲ | ἄλλ’ ἔχει κακόν τι), può fare riferimento alla persona i cui vizi possono essere stigmatizzati dalle γνῶμαι oppure alle situazioni nelle quali fare uso di queste. Per il dativo -οιϲι, cf. [Epich.] fr. 247,3 Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν), 4 το[ῖ]ϲι[. 5 κέντρα  Il referente di κέντρον può essere il pungolo usato per stimolare equini o bovini (da corsa o da tiro) oppure il pungiglione di api e vespe. La scelta del κέντρον e non di altri referenti è perfettamente coerente con la tipologia di γνῶμαι raccolte, che devono essere brevi e colpire nel segno (v. 13 καθ’ ἓν [ἔποϲ] λέγων, v. 25 ἐν καιρῷ). Di conseguenza, è molto verosimile che il κέντρον di cui si parla qui sia il pungiglione di api e vespe (così ritiene Olson 2007 p. 62 e p. 206, che mette a paragone l’ uso analogo di κέντρον “pungiglione” e “risposta pungente” in Eup. fr. 102,7, discusso in particolare da Telò 2007 pp.  171–199; all’ immagine del pungiglione si ricorre anche nella descrizione dell’ eloquenza di Cleopatra in Plut. Ant. 27.3). È difficile invece che si pensi al pungolo per animali, associato per lo più al potere coercitivo che si esercita su masse di persone (evoca quindi un’azione meno puntuale e fulminea)288 oppure all’ idea di stimolare la corsa dei cavalli289, un’immagine molto distante da quella impiegata dallo pseudo-Epicarmo290. 288

289 290

Cf. Sol. fr. 36,20 West κέντρον δ’ ἄλλοϲ ὡϲ ἐγὼ λαβών, Theogn. 1.846–847 λὰξ ἐπίβα δήμῳ κενεόφρονι, τύπτε δὲ κέντρῳ | ὀξέι καὶ ζεύγλην δύϲλοφον ἀμφιτίθει. Cf. Soph. El. 716. L’idea delle parole come κέντρα è anche in Pind. fr. 180 S.–M. μὴ πρὸϲ ἅπανταϲ ἀναρρῆξαι τὸν ἀχρεῖον λόγον· | ἔϲθ’ ὅτε πιϲτόταται ϲιγᾶϲ ὁδοί· | κέντρον δὲ μάχαϲ

[Epich.] fr. 244

105

5 ἔνο  Questa forma equivalente a ἔνεϲτι (cf. ἔνι) è attestata epigraficamente in Sicilia (IGDS I num. 169 [Vassallagi, nei pressi di Gela]) ed è indicata dai grammatici come dorica ed eolica (cf. Epim. Hom. ε 186–200 Dyck; in Epim. Hom. ε 160 Dyck si attesta un uso analogo di ἔξο per ἔξεϲτι). L’origine di queste forme è discussa da Solmsen 1907. 6–7 ἐν δὲ καὶ … ἀνήρ  L’elenco degli ambiti pratici in cui fare uso delle γνῶμαι raccolte nella τέχνη (vv. 1–5) trova qui una precisazione importante, rappresentata dalla presenza di γνῶμαι ϲοφαί di carattere generale che rendono chi le apprenda «più abile e migliore in ogni circostanza». Si tratterà probabilmente di insegnamenti di natura morale che mirino all’ edificazione del lettore e, con essa, a renderlo più abile indipendentemente dalla situazione con cui si confronti. Nel corpus epicarmeo e pseudo-epicarmeo questo genere di sentenze rappresenta, in effetti, l’ assoluta maggioranza dei casi (cf. qui § 1.4.1 e § 3.1). 7 βελτίων τ’ ἐϲ πά[ν]τ’  Per il costrutto βελτίων εἰϲ τί “essere migliore in un ambito”, cf. Plat. Theaet. 161d 1 ὁ δ’ ἄρα ἐτύγχανεν ὢν εἰϲ φρόνηϲιν οὐδὲν βελτίων βατράχου γυρίνου, μὴ ὅτι ἄλλου του ἀνθρώπων. 10 αἰτίαν … ἦχον ὡϲ  I pochi riscontri per questo costrutto sono raccolti da Carrara–Ruggeri 2015 p. 74. L’imperfetto ἦχον (ἔχω) è attestato in ambito linguistico dorico in area laconica (IG V,1 962,11) e a Epidauro nell’ iscrizione in 4tr^ di Isillo (IG IV2,1 128,7). La sua formazione è chiara ( < *e-(h)ech < *e-segh; cf. Rix 1976 § 60), ma la contrazione iniziale [e] + [e] con esito [ε:] è abbastanza sorprendente in un frammento pseudo-epicarmeo, dal momento che la variante di dorico impiegata dal poeta siracusano prevedeva esiti lungo-chiusi di AC e contrazioni (come in λέγειν ai vv. 8 e 11, *leg-e-(s)en > legēn). È possibile che ἦχον sia una forma di Doris severior che l’ autore del frammento tratta come dorismo generico (cf. Epich. fr. 276,6 κῆνο). 10–11 ἄλλωϲ … λέγ]ειν  Disposizione chiastica, con gli elementi ἄλλωϲ (ambito di competenza, in positivo) e δεξιόϲ (qualità, in positivo) che corrispondono a μακρολόγοϲ (qualità, in negativo) e ἐν β[ρ]αχεῖ γνώμα[ϲ λέγ]ειν (ambito di competenza, in negativo). 10 ἄλλωϲ  L’accusa rivolta allo pseudo-Epicarmo è quella di essere sì abile per altri aspetti (ἄλλωϲ μὲν εἴην δεξιόϲ), ma di non essere in grado di formulare sentenze brevi e incisive. Di segno diverso è l’ interpretazione di Olson 2007 p. 62, secondo il quale ἄλλωϲ avrebbe il valore di “invano” («to no purpoὁ κρατιϲτεύων λόγοϲ, dove però il κέντρον è “stimolo della battaglia” e quindi allude più probabilmente al κέντρον usato per incitare i cavalli.

106

3. Γνῶμαι

se, pointlessly»). L’interpretazione tradizionale del verso è giustamente difesa da Carrara–Ruggeri 2015 p. 74 (i quali richiamano dei riscontri in sostegno di ἄλλωϲ μὲν concessivo) ed essa è rinsaldata per via dell’ articolazione chiastica (cf. 10–11 ἄλλωϲ … λέγ]ειν). Inoltre, un parallelo a supporto di questa ricostruzione è offerto da Call. Iamb. 1,53 Θάλητοϲ, ὅϲ τ’ ἦν ἄλλα δεξιὸϲ γνώμην. I tentativi di identificare gli altri aspetti nei quali “Epicarmo” si sarebbe dimostrato δεξιόϲ hanno dato corso a spiegazioni differenti. L’idea che sembra più agevole è che il riferimento sia ad altro materiale gnomico ascritto a Epicarmo, caratterizzato però dal non essere composto da sentenze monostiche. Abbiamo prova della circolazione in età contemporanea a [Epich.] fr. 244 di estratti sentenziosi pseudo-epicarmei in più versi (cf. [Epich.] frr. 246, 247, 248 e 272), per cui lo pseudo-Epicarmo potrebbe rispondere a una critica (reale o fittizia) rivolta appunto a questo tipo di γνῶμαι. Un elemento in sostegno di questa interpretazione è rappresentato dal fatto che l’ accusa specificamente mossa a “Epicarmo” nel frammento non sia una generica μακρολογία, bensì si rivolga proprio al fatto che lui non sia in grado di scrivere γνῶμαι brevi ed efficaci291. Una domanda conseguente, ma alla quale non sappiamo rispondere, è se questo implichi che l’ autore di [Epich.] fr. 244 avesse redatto lui stesso un’altra raccolta di γνῶμαι (pseudo-)epicarmee che aveva suscitato delle critiche. D’altro canto, potrebbe trattarsi di una pura finzione letteraria. Un ampliamento di questa interpretazione è che con ἄλλωϲ si faccia riferimento, più in generale, all’ insieme delle opere pseudo-epicarmee292. Questa interpretazione non esclude necessariamente la precedente293. D’altro canto, non avrebbe molto senso accusare lo pseudo-Epicarmo di essere prolisso e incapace di formulare sentenze incisive se l’ oggetto della critica sono opere aventi forma non-sentenziosa294. Altri avevano pensato che dietro ἄλλωϲ siano da

291

292 293

294

Non è inoltre da escludere che la presunta μακρολογία che impedirebbe a Epicarmo di esprimersi in modo efficace si leghi all’ immagine di Epicarmo quale sapiente μακρόβιοϲ (cf. Stat. Silv. 5.3.148–151 [ = Epich. test. 23] con Gibson 2006 p.  322, Diog. Laert. 8.78 [ = Epich. test. 9], [Luc.] 25, Ael. Var. hist. 2.3.4). La μακρολογία degli anziani è un τόποϲ antico ben testimoniato in ambito retorico (cf. i riscontri raccolti da Karakasis 2005 p. 62). Cf. Carrara 2003 p. 184. Kerkhof 2001 p. 97 pensa che il riferimento dietro ἄλλωϲ sia allo pseudo-epicarmeo Κανών di Axiopisto, autore anche delle Γνῶμαι alle quali Kerkhof assegna recta via [Epich.] fr. 244. Oltre ai dubbi relativi alla provenienza del frammento in esame dalle Γνῶμαι di Axiopisto, la ricostruzione suggerita da Kerkhof per il Κανών solleva anche altri problemi (cf. qui § 4.3 e § 5.4.1.1). Ad esempio, Galeno ritiene che nei testi medici aventi finalità prescrittiva la μακρολογία sia una qualità, in quanto dimostra l’ attenzione rivolta ai bisogni del paziente (cf. Manetti 1998 p. 63).

[Epich.] fr. 244

107

identificare le commedie dell’ Epicarmo storico295. Tuttavia, da un lato è ovvio che una commedia sia qualcosa di totalmente diverso da una sentenza, per cui l’ accusa di prolissità sarebbe in ogni caso fuori luogo. Dall’ altro lato, i frammenti epicarmei autentici sono caratterizzati, in realtà, da un certo numero di sentenze monostiche, alcune delle quali sono molto celebri e vengono lodate anzi dalle fonti antiche per la loro esemplare efficacia retorica (cf. qui § 1.4.1). 11 μακρολόγοϲ  Questo termine è perfettamente al suo posto in uno scritto che si qualifichi come τέχνη retorica (vv. 12–13). Con μακρολογία (attestato dalla metà del IV secolo in poi) si indica il tenere discorsi lunghi, non per forza con un’implicazione critica (per discorsi semplicemente lunghi, cf. Plat. Pol. 286b 8; per discorsi prolissi, cf. Isoc. 12.88). Lo stesso può dirsi dell’ aggettivo μακρολόγοϲ (sebbene molto meno attestato rispetto al sostantivo), che può indicare o semplicemente una tipologia di oratore che tiene discorsi lunghi (senza un’implicazione critica, cf. Plat. Soph. 268b 7 che dipende dalla distinzione fra tipologie e situazioni retoriche differenti che era stata prima istituita in 217c e 225b) oppure una persona prolissa (come nel passo in esame, dove rappresenta una vera e propria αἰτία). Per una discussione della μακρολογία (con speciale riferimento al carme di Simonide per Skopas), cf. Parry 1965 p. 318 s. L’assenza di una definizione specifica di μακρολογία nella trattatistica retorica è discussa da Manetti 1998 p. 60 e n. 4. 12 ταῦτα δὴ … εἰϲακούϲαϲ  Alcuni interpreti trattano εἰϲακούω come equivalente del verbo semplice (cf. da ultimi Carrara–Ruggeri 2015 p. 73). Altri attribuiscono a esso il valore di “rendersi conto” (così R.-N. p. 200). Olson 2007 p. 62 confronta il costrutto (tradotto a p. 440 come «because these things were said about me») con quelli del tipo κακὰ/κακῶϲ ἀκούω (“avere cattiva fama”). Il significato del passo non sembra però esaurito da queste interpretazioni. È probabile che εἰϲακούω sottolinei piuttosto l’ idea di “dare ascolto” a qualcosa (cf. LSJ s.v. I.1), nello specifico a quelle accuse in risposa alle quali l’ autore decide di comporre la propria τέχνη. Si noti la presenza di δή enfatico. 12 εἰϲακούϲαϲ  Willi 2008 § 5.3.3.4 (c) sottolinea come nel corpus epicarmeo si abbiano casi di ἐϲ metricamente garantito, mentre questo non valga per la variante εἰϲ (Willi dubita, forse in modo eccessivo, del testo di Epich. fr. 77,2). 295

Crönert 1912 p. 404 s. (la cui interpretazione va di pari passo con l’ idea che [Epich.] fr. 244 sia autentico, cf. Contenuto) sottolineava come la μακρολογία delle commedie di Epicarmo emerga nei frammenti ex Alcimo e in quelli contenenti liste di alimenti che provengono dallo Ἥβαϲ γάμοϲ. Willi 2015 p. 120 s. recupera questa interpretazione, collegandola alle presunte commedie filosofiche falsificate attribuite a Epicarmo nel IV secolo che sono riflesse, a suo giudizio, dai frammenti ex Alcimo (cf. qui § 5.4.1).

108

3. Γνῶμαι

Tuttavia, un riscontro per εἰϲ metricamente garantito nell’ Epicarmo autentico è offerto dal nuovo frammento papiraceo dello Odisseo disertore edito da Lenaerts 2012, dove al v. 1 si legge εἰϲιόντα γά[ in principio del 4tr^. Questo riscontro dimostra come già Epicarmo, ripreso evidentemente dallo pseudo-Epicarmo, alterni ἐϲ ed εἰϲ in base alla convenienza metrica. 12–13 ϲυντίθημι τὰν τέχναν | τάνδ’  L’espressione, avente il valore di “redigere” e “comporre”, è piuttosto rara. Le uniche occorrenze rintracciabili entro l’ età ellenistica sono Plat. Epist. 7 341b 4 ϲυνθέντα ὡϲ αὑτοῦ τέχνην e Arist. Rhet. 1354a 12 οἱ τὰϲ τέχναϲ τῶν λόγων ϲυντιθέντεϲ. Per ϲυντίθημι come verbo della trattatistica, cf. [Epich.] fr. *292 Epicharmus […] qui pecudum medicinas diligentissime conscripsit. 13 ὅ[π]ωϲ εἴπηι τι  A questo punto inizia un discorso diretto che si estende fino a un punto imprecisabile. Massima parte degli editori non si esprime. Crönert 1912 p. 403 lo fa terminare al v. 17, Page 1942 p. 443 con il v. 15. La scelta dipende dalle integrazioni che si accolgono. Confronti per le modalità con cui viene introdotto il discorso diretto sono raccolti e discussi da Führer 1967, che nel verso pseudo-epicarmeo ritrova gli elementi caratteristici della Lobrede (p. 109 n. 19) introdotta da τιϲ (p. 111 n. 33), analoga a quei casi in cui il discorso diretto è in dipendenza da una subordinata che segnali l’ eventualità di quanto viene affermato (p. 50 n. 30). L’accenno alla fama che toccherà a “Epicarmo” grazie alla presente τέχνη ha ricordato Epich. fr. 280, per quanto i limiti di questo confronto siano stati messi adeguatamente in luce già in passato (cf. Epich. fr. 280 Contenuto). 13–16 Ἐπίχαρμοϲ … φαν[ήϲεται ϲοφόϲ  La finalità dello scritto del quale il presente frammento fungeva da prologo era essenzialmente retorica, ma il contenuto e la formulazione di questi versi ricordano uno degli epigrammi teocritei dedicati a Epicarmo (Theoc. epigr. 18 [ = AP 9.600 = Epich. test. 18]), nel quale si riconosce al poeta il merito di aver educato Siracusa grazie alle sue sagge parole e ai suoi utili insegnamenti (molto probabilmente il riferimento è anche qui alle γνῶμαι). 14 εἶ]π̣’ … λέγων  L’uso contestuale delle due forme si spiega per via della diversa costruzione e valore dei due verbi: “Epicarmo” «ha detto molte cose raffinate e di ogni genere» (πολλὰ δ’ εἶ]π̣’ ἀϲτεῖα καὶ παντοῖα) e lo ha fatto «esprimendo(le) in un unico verso» (καθ’ ἓν [ἔποϲ] λέγων). Il confronto individuato da Carrara–Ruggeri 2015 p. 75 è Aesch. Pers. 698–699 μή τι μακιϲτῆρα μῦθον ἀλλὰ ϲύντομον λέγων | εἰπὲ (con εἶπον si indica l’ enunciazione in sé, mentre a λέγω si accompagna l’ indicazione del modo). Qualcosa di comparabile è anche in Aesch. Pers. 701–702 δίομαι δ’ ἀντία φάϲθαι | λέξαϲ δύϲλεκτα φίλοιϲιν e in Hdt. 5.50.2 λέγει δ᾽ ὦν τριῶν μηνῶν φὰϲ εἶναι τὴν ἄνοδον (in

[Epich.] fr. 244

109

entrambi i casi a φημί si lega l’ enunciazione di un contenuto, non l’ indicazione del modo in cui ciò avvenga come invece nel caso di λέγων nel frammento). 14 ἀϲτεῖα  Cose “fini”, “raffinate” e “brillanti” (l’ evoluzione dal significato di “cittadino” è percepibile chiaramente in Ar. fr. 706,2, dove l’ aggettivo fa riferimento alla “raffinata” varietà di attico diffusa in città). Il termine è impiegato con riferimento al contenuto di battute o storielle anche in Ar. Vesp.  1258 e Ran. 5, 901 e 906. Una classificazione di τὰ ἀϲτεῖα “espressioni brillanti” viene fornita da Arist. Rhet. 1410b-1413a, che le identifica con quelle metafore che, nell’ evocare un’immagine in modo particolarmente vivido, sono in grado di sorprendere e condurre alla comprensione di un significato inatteso. 15 αὐταυτοῦ  Cf. [Epich.] fr. *295,2 ἐν αὐτὸϲ αὐτῶι. 16–26 ]ε μαθὼν … βραχυϲο.[  Il contenuto della seconda parte del frammento è oscurato dalle gravi lacune del papiro, il che ci pone in una situazione difficile. È quasi certo che il v. 16 interagisca con la proposizione precedente, fornendo insieme con esso una sorta di riproposizione del contenuto dei vv. 1–9. Non è invece del tutto chiaro di cosa si parli nei vv. 17–26. Una prima possibilità è che si prosegua a parlare dell’ utilità retorica delle γνῶμαι raccolte e si potrebbe pensare, ad esempio, che al v. 25 si introduca anche un elemento nuovo oltre a quelli già evocati, ovverosia l’ importanza del καιρόϲ per il buon uso delle sentenze. Non è tuttavia da escludere che dal v. 18 in poi il discorso si spostasse su un terreno diverso. 20 πολυμαθη[̣   Non è chiaro all’ indirizzo di chi sia rivolto questo termine, ma se si tratta di “Epicarmo” questa definizione potrebbe avere un fine elogiativo, conformemente alla sua immagine di sapiente a tutto tondo (cf. Diog. Laert. 8.78 [ = Epich. test. 9] οὗτοϲ ὑπομνήματα καταλέλοιπεν ἐν οἷϲ φυϲιολογεῖ, γνωμολογεῖ, ἰατρολογεῖ). 23 ἄλλοϲ ἄ]λλωι γὰρ [γ]έγαθε κοὔτι ταὐ[τ  Il confronto fra questo verso e Theogn. 1.24 ἀϲτοῖϲιν δ’ οὔπω πᾶϲιν ἁδεῖν δύναμαι si inserisce nel più ampio paragone fra i versi che seguono al v. 13 e il carme teognideo della ϲφρηγίϲ (1.19–26), una relazione non totalmente solida (cf. Contenuto). D’altro canto, non è chiaro se nei versi che seguono ai vv. 16–17 il discorso prosegua o meno all’ interno del discorso diretto che inizia al v. 13 e se, quindi, si stia ancora parlando di “Epicarmo”. Ad esempio, Müller 1965 p. 153 n. 4 pensa che questo verso contenga già una prima γνώμη della raccolta (per la quale richiama il confronto con Epich. fr. 279, che a suo giudizio ne sarebbe stato il modello), una possibilità che è di fatto altrettanto verosimile della precedente; oltretutto, il verso inizia con alpha, il che sarebbe coerente con l’ idea di un ordinamento della raccolta su base alfabetica (cf. anche [Epich.] fr. 245,4–6). 23 [γ]έγαθε  Cf. [Epich.] fr. *295,16 πεφλοιδεπ̣[.

110

3. Γνῶμαι

[Epich.] fr. 245 Fr. a



––––––––––– ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣]ϲ̣τ̣ι πρὸϲ το̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣]ω̣ δυϲτε ̣[ ̣ ̣ ̣]ι ̣[ ̣ ̣ ̣ ̣] εϲτι χρηϲτ ̣[ ̣] ̣[ ̣ ̣] ευ̣[ ἐ̣ν̣ι̣κ̣α̣λύπτεται τὸ φαῦλον[ 5 εἰϲ τὸ ϲυντυχεῖν ἀηδήϲ ἐϲτιν ο[ † ευτροποϲ ἀνθρώποιϲι δαίμων π̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ] ̣ο̣ι καὶ ὀρθῶϲ βραβεῦϲαι δ̣ιαν̣ε̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ]νου̣ϲ̣ ἐξηπάτηκεν ἄδικοϲ ̣ ̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ] ̣ ̣ ε̣ϲ̣ιϲ πονηρὰ περὶ πονερῶ[ν 10 ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣] ̣ ̣ [ ̣ ̣] ̣ ̣[ ̣]νι̣ϲ̣ ε̣τι ν[ ̣ ̣ ̣] ι̣π̣  ̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣] π ̣ ̣[ο]ν̣ηραυ̣δ̣[ ––––––––––

Fr. b

15

––– ]υ̣λ̣α̣[ ] ̣ε̣π̣ι ̣[ ]θ̣ε̣ραπ[ ]νο̣ϲ̣τιν̣[ ]ιδεϲ̣ενπ̣[ ] ̣ε̣ϲ̣ϲτι[ ––––

Fr. c

col. i col. ii – – – –––– ]η̣ν ϲπ[ ]οϲ ου[ 20 ] ̣ φα[ ] 25 ϲφ[ – – ε ̣[ –––

Fr. d – – – – – – – – – –



]ι ποιεῖθ’ αὑτῶι φ ̣[ ] ̣ε̣ν δὲ τοῖϲ φαυλ[ ] ̣ἐ̣χ̣θ̣ρόϲ ἐϲτι τα̣ ̣[

[Epich.] fr. 245

30 35

111

]τ̣αι πᾶϲιν ιϲ[ ]ιϲ ὁ πόλεμοϲ ̣ ̣ ̣ ̣ [ ]τ̣ον πόλεϲιν ευρε[ ] ̣ιν̣ ϲουτι ̣ ̣ ̣ ̣ ̣ [ ] ̣ι κ̣αὶ φόβω̣ι φ̣ρουρ̣ ̣[ ] ̣νειϲ φόβον ̣[ ] ̣ ̣ ̣[ –––

Fr. e –––

40

]απο [̣ ] ̣ ι̣π ̣[ ] ̣α ̣[ ̣ ̣] ̣ α ̣ ̣ αιμ̣ ̣κ̣ο̣[ ] ̣κτημ ̣ ν̣ο̣ ] ̣εϲτατει ]ν̣ βαθυ ̣οϲω ––––––

Fr. f – – ] ̣[ ̣ ̣]α[ ]ινεμπ[ 45 ] ̣ μ̣[ ––– Pap. Hib. I 2 (saec. III) (MP3 00364.000 = TM 59733 = LDAB 837). frr. a-d,3 edd. Grenfell–Hunt 1906 adiuvante Blass p.  15 s., frr. d-f ed. Austin 1973 pp.  79–81. phototypa apud Del Corso 2004 Tab. 9 et Cavallo–Maehler 2008 Tab. 11. denuo edd. Crönert 1912 p. 410 s. frr. a-d,3 Powell 1925 p. 221 s. fr. a Olivieri 1946 p. 118 fr. a (  =  [Epich.] fr. 230 Olivieri), Austin 1973 p.  80 s. (  =  [Epich.] fr. 87 CGFP), R.-N. pp. 201–203 ( = [Epich.] fr. 357 R.-N.), K.–A. I p. 143 s. ( = [Epich.] fr. 245), Pordomingo 2013 p.  121 s. num. 12 frr. a-d,3 Carrara–Ruggeri 2015b. comment. Körte 1913 p. 553 num. 405 et Latte apud Kaibel 1953 p. IX fr. a,6. 2 δυϲτει[̣ edd. pr., δυϲτεκ[̣ Carrara–Ruggeri : δυϲτεκ[μαρ]τ[ον Crönert : possis e.g. de δύϲτεκ[ν cogitare  || 3 χρηϲτ ̣[ papyrus  : χρηϲτ[όϲ] Crönert  : χρηϲτ[ά] vel χρήϲτ’ Carrara–Ruggeri  || 4 ἐ̣ν̣ι̣κ̣α̣λύπτεται papyrus  : ἐπικαλύπτεται vel ἐγκαλύπτεται Crönert || 5 in fine ὁ[ τετυφώμενοϲ Körte || 6 ευτροποϲ edd. pr. : ὁ τρόποϲ Crönert : εὖ τρόποϲ ἀνθρώποιϲι δαίμων π[ρὸϲ ϲοφοῦ νομίζεται Latte : ε⟦τ⟧τροποϲ vel ο⟦τ⟧ροποϲ Carrara, contra Austin («littera non deleta, sed detrita») || in fine π̣[ vel γ̣[ || 7 init. λ̣ vel δ̣ vel α̣ Carrara || 8 ἀρτί]νου̣ϲ̣ Powell || ο̣ι̣[ edd. pr., ε̣ι̣[ Carrara || 9 καὶ διήγ]ηϲιϲ Crönert contra vestigia : καὶ παραίν]

112

3. Γνῶμαι εϲιϲ Powell : ἡ/ἁ παραίν]εϲιϲ Carrara–Ruggeri (qui de θ̣ειϲ vel ϲ̣ειϲ etiam cogitant) || || πραγμάτων suppl. Crönert || 13 ε̣π̣ι̣[ edd. pr., ε̣τ̣ι̣[ vel ο̣τ̣ι̣[ Carrara || 15 τι̣ν[ Carrarα, τε̣ν edd. pr. || 17 ]ν̣ Carrara || 24 φα[υλ Crönert || 26 ε̣α̣[ edd. pr., εα̣[ vel ει̣[ Carrara || 29 ἐ̣χ̣θ̣ρόϲ Carrara : ϲ̣ χορόϲ edd. pr. || 35 ] ̣ν εἰϲ φόβον Carrara–Ruggeri || 39 α̣ν̣κ̣αιμ̣α̣ dub. Carrara–Ruggeri || 40 κ]εκτημένοϲ Funghi || 41 εϲτατει papyrus : -έϲτατ’(α) εἶ vel -εϲτάτει (impf. -ϲτατέω) Carrara–Ruggeri || 42 βαθύϲ μ’ ὁρῶ Austin

Fr. a

« … verso … | … mal- … | … nobil- … | si nasconde ciò che è cattivo / da poco … | [5] è sgradevole da incontrare … | benigno è per gli uomini il demone … | … e giudicare in modo retto … | … ha ingannato l’ ingiusto … | … (la lode è) sciagurata riguardo ad (azioni) sciagurate … | [10] … ancora … | … sciagurat- … »

Fr. d

« … si fa a sé … | … nei cattivi / nelle persone da poco / nelle cose cattive / nelle cose di poco conto … | … è nemico … | [30] … a tutti / tutte le cose … | … la guerra … | … alle città (trov-?) … | … | … e con la paura controll… | [35] … paura … » Testimone manoscritto  Sei frammenti di papiro da cartonnage riferibili al 280–240. Nonostante le somiglianze formali, principalmente paleografiche, con il papiro che trasmette [Epich.] fr. 244, i due testimoni non sono vergati dallo stesso scriba né provengono dallo stesso rotolo296. Gli aspetti codicologici e paleografici sono discussi da Carrara–Ruggeri 2015b (cf. anche Del Corso 2004 p. 45 s. e Cavallo–Maehler 2008 p. 40). Ai vv. 22–25 c’è indicazione delle παράγραφοι. Testo  Lo stato altamente frammentario del papiro invita a concentrare l’ attenzione sui frr. a, d, e (per altri aspetti qui non discussi, cf. Carrara–Ruggeri 2015b). In generale, si tenga da conto il fatto che la frammentarietà del testimone fa sì che l’ ordinamento dei versi sia convenzionale. Per quanto riguarda il fr. a. Al v. 3 il χρηϲτόϲ proposto da Crönert si scontra con l’ incompatibilità paleografica del sigma: dopo la lacuna di una lettera si intravedono i segni di un’asta verticale, il che esclude anche integrazioni quali χρηϲτόν oppure χρηϲτέον; in Carrara–Ruggeri 2015b p. 83 si ventilano possibilità alternative che si limitino a colmare la lacuna (χρηϲτά) oppure che aggirino questo problema (χρηϲτ’); teoricamente, si potrebbe anche pensare a χρηϲτέ. Le prime due sillabe del v. 4 sono lette come ἐ̣ν̣ι̣κ̣α̣λύπτεται fin 296

Cf. Carrara 2003 p. 185 e Ruggeri 2015 p. 63.

[Epich.] fr. 245

113

dai primi editori, ma la forma del preverbo è problematica se si tratta di una sentenza (pseudo-)epicarmea (ἐνι- è di uso epico); Crönert suggerisce quindi ἐπικαλύπτεται o ἐγκαλύπτεται, entrambi plausibili (come notano Carrara– Ruggeri 2015 p. 83, il primo spiega meglio la corruzione). Un problema testuale importante è al v. 6. Il papiro legge ευτροποϲ297, che è problematico in quanto comporterebbe un dattilo iniziale nel 4tr^. Il verso ricorda molto [Epich.] fr. 266 ὁ τρόποϲ ἀνθρώποιϲι δαίμων ἀγαθὸϲ, οἷϲ δὲ καὶ κακόϲ (tradito in Stobeo) e alcuni hanno identificato le due sentenze correggendo quindi la lezione papiro sulla base della γνώμη di tradizione indiretta. Altri elementi devono però essere considerati. Innanzitutto, il dattilo iniziale di 4tr^ di [Epich.] fr. 245,6 trova alcuni confronti nell’ Epicarmo autentico (cf. Epich. frr. 41,2, 51,1 e 53,2)298. Inoltre, la correzione del testo del papiro sulla scia di [Epich.] fr. 266 si scontra con l’ impossibilità di leggere dopo δαίμων lo alpha iniziale di ἀγαθὸϲ di [Epich.] fr. 266 (le tracce indicano piuttosto -π- o -ν-). Oltretutto, Carrara–Ruggeri 2015b p.  84 sottolineano giustamente come in [Epich.] fr. 266 δαίμων sia parte del predicato, mentre è soggetto in [Epich.] fr. 245,6. In conclusione, non è consigliabile correggere [Epich.] fr. 245,6 sulla scia di [Epich.] fr. 266 e si dovrà ritenere che vi fosse una sentenza-modello (pseudo-)epicarmea comune a entrambi i versi che rielaborava Heraclit. D.–K. 22 B 119 ( = 9 D 111 L.–M.) ἦθοϲ ἀνθρώπῳ δαίμων. Per quanto riguarda i frr. d-e. Al v. 32 la scelta di Carrara–Ruggeri di stampare πόλεϲιν ευρε[ in luogo di πόλεϲι κευρε[ dei precedenti editori (entrambe le soluzioni sono paleograficamente compatibili) si deve alla difficoltà di immaginare un inizio di parola in κευρε (necessariamente una crasi da καί + εὖ/ εὔ-; in καὶ ὀρθῶϲ al v. 7 si ha però scriptio plena). Per πόλεϲιν ευρε[ si può pensare invece a un’integrazione con una forma di εὑρίϲκω (e.g. εὑρεθήϲεται). La sequenza βαθυ ̣οϲω del v. 42 è di lettura molto incerta; alla proposta di integrazione βαθύϲ μ’ ὁρῶ avanzata da Austin, Carrara–Ruggeri affiancano βαθὺν ὁρῶ oppure βαθύ μ’ ὁρῶ. Se si accoglie ὁρῶ, questa forma potrebbe essere uno degli atticismi presenti nel frammento oppure una banalizzazione di uno ὁρέω 297

298

L’esame autoptico di Carrara aveva suggerito ε⟦τ⟧τροποϲ oppure ο⟦τ⟧ροποϲ (minima è la differenza fra -υ- e -τ-). Un riesame di Austin ha tuttavia smentito questa lettura, in quanto risulta come la seconda lettera non sia erasa bensì solamente rovinata. Powell 1925 p. 221 conosceva questi esempi, ma dubitava che avessero qualche valore per il caso in esame (il cui testo correggeva infatti in ὁ τρόποϲ) dal momento che di tale dattilo iniziale non si ha traccia nei frammenti pseudo-epicarmei. Nei frammenti pseudo-epicarmei il dattilo in prima sede non è attestato con certezza, ma rimane teoricamente possibile in almeno tre casi a seconda di come si scandisca il nesso di ML immediatamente successivo (cf. [Epich.] fr. 266 Metro e i confronti indicati). Powell 1925 p. 221 conosceva due di questi casi, ma escludeva la possibilità di scandire un dattilo iniziale.

114

3. Γνῶμαι

bisillabico (cf. Epich. fr. 97,4), da scandire in sinizesi (cf. Epich. fr. 32,3 ποιέω). In ogni caso, Carrara–Ruggeri 2015b p. 82 sottolineano come la penultima lettera del verso sia più probabilmente un sigma «insolitamente sviluppato in senso verticale» che non un rho. Metro  Per quanto possiamo dedurre dal fr. a, le sentenze sono redatte in 4tr^. A livello prosodico πο.ιεῖθ’ al v. 27 ha [i] consonantizzato (cf. [Epich.] fr. 240 Metro). Dal punto di vista metrico, si ha cesura mediana ai vv. 4–9; ai vv. 7–9 si ha un tribraco in quinta sede (cf. Kanz 1913 p. 41 s.); due tribrachi sono anche ai vv. 31–32, ma non è possibile stabilirne la collocazione nel metro. Contenuto  I sei frammenti di papiro che compongono [Epich.] fr. 245 lasciano intravedere i contorni di una raccolta di sentenze. È possibile che il materiale fosse disposto per temi; almeno i vv. 4–9 sono compatibili con l’ ambito morale; riguardo ai vv. 29–35, è stato suggerito che contengano «sentenze sulla vita pubblica se non addirittura politica» (Carrara–Ruggeri 2015b p. 77), ma è probabile anche qui un taglio moralistico. I vv. 4–6 iniziano tutti con la lettera epsilon, il che ha suggerito a Carrara 2003 p. 185 che l’ organizzazione della raccolta prevedesse γνῶμαι monostiche in serie alfabetica. Questa ricostruzione è tuttavia ritenuta improbabile per una serie di ragioni interne ed esterne (cf. Ruggeri 2015 p. 63). Riguardo a queste ultime, si è sottolineata la mancanza di paralleli per un’organizzazione alfabetica, a data così alta, al di fuori delle liste di parole o dei titoli di opere. Per quanto riguarda i riscontri interni, la presenza delle παράγραφοι ai vv. 22–25 indica che la raccolta non doveva essere composta di soli monostici; inoltre, gli stessi vv. 22–25 contengono le lettere iniziali di una colonna e ogni linea inizia con una lettera differente, neppure secondo l’ ordine alfabetico299. Al contrario di quanto accade con [Epich.] fr. 244, la derivazione epicarmea del materiale contenuto in questo papiro si basa su argomenti indiretti. Il primo e più importante riscontro è rappresentato dall’ affinità fra il v. 6 ed [Epich.] fr. 266. Per quanto le due sentenze non coincidano, si può pensare che esse rappresentino rielaborazioni (parallele oppure l’ una dipendente dall’ altra) di una stessa γνώμη-modello (pseudo-)epicarmea, di ascendenza eraclitea e rielaborata anche da Democrito. Il secondo riscontro in favore dell’ attribuzione di [Epich.] fr. 245 a (pseudo-)Epicarmo sta nel fatto che le γνῶμαι che leggiamo nel fr. a sono redatte in 4tr^. Per screditare il valore di questo argomento, 299

A onor del vero, si potrebbe anche pensare che la coincidenza delle παράγραφοι e del mancato ordinamento alfabetico nello stesso gruppo di versi possa suggerire che le γνῶμαι contenute in questa sezione dell’ opera non occupassero ciascuna una singola linea, di qui da un lato la necessità di inserire le παράγραφοι, dall’ altro una spiegazione per la mancata disposizione alfabetica dei versi. Per quanto tutto questo sia possibile, si tratta comunque di speculazioni non verificabili in concreto.

[Epich.] fr. 245

115

alcuni hanno richiamato una sentenza di Carete in 4tr^ ( = Chares fr. III Jaekel μὴ φνόνει τοῖϲ εὐτυχοῦϲι, μὴ δοκῇϲ εἶναι κακόϲ) a dimostrare la connotazione non esclusivamente (pseudo-)epicarmea di questo metro nella letteratura gnomologica300. Tale obiezione è veritiera, ma le è stata contrapposta la considerazione che l’ isolamento del tetrametro di Carete difficilmente possa dimostrare l’ esistenza di un’intera raccolta di sue sentenze redatte in questo metro (così, da ultimo, Ruggeri 2015 p.  63 s.). Bisogna tuttavia tenere conto, da un lato, del fatto che non sappiamo dire se tutta la raccolta da cui proviene [Epich.] fr. 245 contenesse solamente tetrametri e, nel caso, se fossero tutti (pseudo-) epicarmei. Dall’ altro lato, sentenze non-epicarmee in 4tr^ non mancano; ad esempio, l’ attribuzione di [Epich.] frr. 263 e 263 (entrambi in 4tr^) all’ ambito epicarmeo è puramente ipotetica. Queste considerazioni scoraggiano l’ istituzione di un’equivalenza biunivoca fra l’ uso di questo metro e la paternità pseudo-epicarmea301. Un argomento impiegato per negare la paternità (pseudo-)epicarmea di [Epich.] fr. 245 è la facies linguistica delle sentenze che, ove verificabile, è attica (il riscontro più importante è rappresentato da πρόϲ metricamente irriducibile al v. 1; le forme ἀηδήϲ (v. 5) ed ἐξηπάτηκεν (v. 8) hanno [ε:] ( < [a:]) ionico-attico, ma potrebbe trattarsi di banalizzazioni). Questi riscontri, inoltre, sono stati sfruttati302 per negare la provenienza del testimone dalla stessa raccolta da cui proviene [Epich.] fr. 244 (questo aspetto è discusso meglio più avanti). D’altro canto, le forme attiche non sono incompatibili con la provenienza pseudo-epicarmea, dal momento che sono molte le γνῶμαι di questo ambito la cui facies dialettale sia indiscutibilmente attica (è il caso di [Epich.] frr. 255, *261, 262, 258, 269 e 271). In linea di massima, si può concordare cautelativamente con quanti ritengono che [Epich.] fr. 245 contenga materiali pseudo-epicarmei, sebbene consci del fatto che tale conclusione resti comunque incerta; a tali materiali potevano senz’altro accostarsi sentenze di altri autori. È molto più difficile capire quale tipo di relazione il frammento intrattenga con [Epich.] fr. 244, con gli altri frammenti pseudo-epicarmei di tradizione papiracea e, più in generale, quale sia il rapporto di tutti questi materiali con la testimonianza di Athen. XIV 648e intorno alla raccolta di Γνῶμαι pseudo-epicarmee di cui fu autore Axiopisto. Gli aspetti da considerare sono essenzialmente tre. Si è visto come dal punto di vista materiale non vi siano elementi per postulare una provenienza comune di [Epich.] frr. 244 e 245. In secondo luogo, in [Epich.] fr. 244 si dice abbastanza 300 301

302

Così per primo riteneva Powell 1921 p. 222, seguito da Austin 1973 p. 80. La relativa rarità nell’ uso del 4tr^ in età post-classica è stata ritenuta un elemento che spingesse a vedere nell’ impiego stesso di questo metro il segno della derivazione (pseudo-)epicarmea. Cf. però n. 268. Cf. Powell 1925 p. 221 s. e Kerkhof 2001 p. 95.

116

3. Γνῶμαι

chiaramente che le γνῶμαι raccolte erano monostiche, mentre le παράγραφοι in [Epich.] fr. 245,22–25 avrebbero poco senso con una tale organizzazione. Infine, la facies linguistica attica del frammento in esame sarebbe incompatibile con la grande cura all’ imitazione del modello epicarmeo che è immediatamente percepibile in [Epich.] fr. 244. L’ultimo argomento è giustamente ridimensionato da Ruggeri 2015 p.  64, che in particolare evoca la possibilità di un allentamento dell’ attenzione agli aspetti linguistici nella sezione propriamente gnomologica della raccolta. La maggiore cura della facies dialettale, invece, sarebbe naturalmente più facile da postulare in un prologo, tanto più se esso è retoricamente abbastanza ricercato qual è appunto il caso di [Epich.] fr. 244. Per quanto riguarda l’ organizzazione in monostici, anche qui Ruggeri 2015 p.  65 tende a ridimensionare l’ interpretazione esclusivistica dei versi di [Epich.] fr. 244 dai quali sono state desunte indicazioni intorno all’ organizzazione strettamente monostica delle sentenze raccolte nel seguito dello gnomologio dal quale proviene quel frammento. In particolare, Ruggeri (cf. anche p. 68) richiama il confronto con [Epich.] frr. 246, 247, 248 e 272, tutte massime pseudo-epicarmee di tradizione papriracea in più versi per alcune delle quali egli sospetta (ma senza specificare né per quali né secondo quale criterio) che se ne possa ricondurre l’ origine ultima alla stessa raccolta dalla quale deriva [Epich.] fr. 244 (che a suo avviso è sicuramente la raccolta di Axiopisto). Infine, le difficoltà (codicologiche e paleografiche) che insorgono nel suggerire una derivazione comune di [Epich.] frr. 244 e 245 rappresentano un argomento decisivo. Come del resto è pratica comune nello studio delle raccolte gnomologiche su papiro, è opportuno trattare ogni testimone come un unicum (tanto più se, come nel caso che qui ci riguarda, manca ogni riscontro che induca a pensare il contrario)303. Questo ha naturalmente delle implicazioni anche per il secondo degli argomenti sopra discussi. Un’apertura in favore della possibilità che alcune o tutte le testimonianze papiracee di γνῶμαι pseudo-epicarmee derivino, in ultima analisi, dalla raccolta di cui [Epich.] fr. 244 è il prologo si espone a delle perplessità, tanto più se si vuole identificare questa raccolta con le Γνῶμαι di Axiopisto. In tal modo, infatti, si annullano in un sol colpo tutte le peculiarità delle quali si fa menzione in [Epich.] fr. 244. In linea generale, ricondurre tutte le testimonianze papiracee di γνῶμαι che induca a pensare il contrario a un’unica fonte non rappresenta un’operazione necessaria né consigliabile (cf. qui § 3.2). In conclusione, [Epich.] fr. 245 era una delle raccolte di materiale gnomico circolanti in età ellenistica che contenevano materiale pseudo-epicarmo, sebbene non possiamo escludere che essa contenesse anche materiale di altra provenienza. Se i problemi legati alla presenza di forme dialettali attiche non sono 303

Cf. Carrara 2003 p. 178 s.

[Epich.] fr. 245

117

rilevanti a screditare tale conclusione, la forma metrica in 4tr^ è un elemento in favore di tale attribuzione, per quanto non fornisca una conferma assoluta. L’identificazione di questa raccolta con la stessa dalla quale proviene [Epich.] fr. 244 non è consigliabile, tanto più se tale operazione mira a includere nella stessa ipotetica raccolta tutto il materiale pseudo-epicarmeo di tradizione papiracea che conosciamo. Conseguentemente, l’ idea di una derivazione di [Epich.] fr. 245 dalle Γνῶμαι pseudo-epicarmee di Axiopisto rappresenta una possibilità, non inammissibile, ma che non è certo più plausibile di altre. 1–9 ]ϲ̣τ̣ι … πονερῶ[ν  L’impressione che deriva dalla lettura di questo primo frammento è che la trattazione fosse organizzata tematicamente intorno a temi di morale pratica, ambito al quale rimandano tutte le sezioni leggibili. Inoltre, nei vv. 4–6 sembrano intravedersi i contorni di una successione alfabetica, per quanto l’ inizio del v. 6 crei numerosi problemi di ricostruzione. 1 πρόϲ  Questa forma propriamente attica è metricamente garantita visto che precede una consonante. 2 δυϲτε ̣[  Le integrazioni δυϲτεκ[μαρτον (“difficile da decifrare”) o δύϲτεκνοϲ (“sfortunato nei figli”) sono ambedue plausibili; il tono tragico è adatto a una sentenza (cf. βροτόϲ e θνητόϲ in [Epich.] frr. 240,1–2, 248,4, 249 e 251). 4 εἰϲ τὸ ϲυντυχεῖν ἀηδήϲ ἐϲτιν  La somiglianza con Men. Per. 302 οὐκ ἀηδὴϲ ὡϲ ἔοικεν εἴμ’ ἰδεῖν οὐδ’ ἐντ[υχεῖν deve essere casuale. Si tratterà molto probabilmente di variazioni di una stessa espressione di uso comune. 6 † ευτροποϲ ἀνθρώποιϲι δαίμων  Cf. Testo ed [Epich.] fr. 266 Contenuto. 7 καὶ ὀρθῶϲ βραβεῦϲαι  Puramente casuale è la somiglianza con Plut. Plat. quaest. 1000a οὕτωϲ ὁ μέλλων ἐν λόγοιϲ ὀρθῶϲ ἐπιϲτατήϲειν καὶ βραβεύϲειν οὐ δίκαιόϲ ἐϲτιν αὐτὸϲ ϕιλοϲτεϕανεῖν οὐδ’ ἀνταγωνίζεϲθαι τοῖϲ κρινομένοιϲ (si parla della regolamentazione dei giudici ai giochi olimpici). 29–35 ἐχθρόϲ … φόβον  Le parole «nemico» (v. 29), «guerra» (v. 31), «città» (v. 32) e «paura» (vv. 34–35) hanno suggerito che le sentenze fossero raggruppate su base tematica (cf. vv. 1–9), attorno a temi riguardanti «la vita pubblica e il governo della città in pace e in guerra» (Carrara–Ruggeri 2015b p. 84); che l’ attenzione fosse rivolta, anche in questa sfera, alla condotta morale dei singoli appare comunque difficile da dubitare. Non è strano che questo materiale fosse associato a Epicarmo, come mostra la Πολιτεία (cf. qui § 2.3). Per quanto riguarda i vv. 34–35 (φόβῳ … φόβον), si potrebbe pensare a una stessa sentenza in più versi (cf. le παράγραφοι ai vv. 22–25) in cui si facesse ricorso al poliptoto (cf. v. 9 ]ε̣ϲ̣ιϲ πονηρὰ περὶ πονερῶ[ν).

118

3. Γνῶμαι

[Epich.] fr. 246 ὡϲ γ’ ἐμὶν δοκ[εῖ ἀλλ’ ἁπλῶϲ τ[ Pap. Hib. I 7 fr. i,95–96 = fr. (i)(m2),8–10 «CPF» II.3 (saec. III) (MP3 01569.000 = TM 59945 = LDAB 1057). edd. Grenfell–Hunt 1906 adiuvante Blass pp. 35–39, cum phototypo (Tab. VII). phototypa apud Del Corso 2004 pp. 69–71 et Del Corso 2007 pp. 243–245. .[ ὡϲ – τ[ (fortasse Ἐ̣[πιχάρμου· ὡϲ – τ[). denuo edd. Latte apud Kaibel 1953 p. IX ( = [Epich.] fr. 288f CGF), Austin 1973 p. 81 ( = [Epich.] fr. 88 CGFP), R.-N. p. 187 ( = Epich. fr. *333 R.-N.), K.–A. I p. 145 ( = [Epich.] fr. 246), Pordomingo 2013 p. 131 num. 15 fr. i,95–96, Messeri Savorelli–Carrara 2017 p. 251 s. 1 ὡϲ γ’ Körte 1920 p. 233 num. 446 (cf. [Epich.] fr. 250 ὡϲ γ’ ἐμὶν δοκ[εῖ et al.) : ὡϲ τ’ papyrus

«Secondo me … | ma semplicemente … »

Testimone manoscritto  Il frammento è tradito alle linee 95–96 di uno gnomologio redatto sul verso di una copia dell’ orazione Contro Teozotide di Lisia (Pap. Hib. I 14). Una trattazione recente degli aspetti papirologici e bibliologici è in Messeri Savorelli–Carrara 2017 pp.  239–244)304. Questo lato del papiro è redatto da due mani distinte e se ne postula su base paleografica una datazione al 250–220 (cf. Grenfell–Hunt 1906 p. 36, Körte 1920 p. 233, Messeri Savorelli– Carrara 2017 p. 241). Le parti restanti dello gnomologio contengono due estratti identificabili: l’ uno (ll. 10–22 = fr. (b)(m1) col. II,10–22 «CPF» II.3) è rappresentato da Eur. El. 367–379, mentre l’ altro (ll. 91–94 = fr. (i)(m2),4–7 «CPF» II.3 = Eur. fr. 1024 TrGF) culmina in una sentenza (φθείρουϲι ἤθ[η χρήϲθ’ ὁμιλίαι κακαί) nota da altre fonti come euripidea o menandrea (Eur. fr. 1024 TrGF = Men. fr. 165 = Men. Sent. 808 Jaekel [ = Pernigotti]; cf. anche le note di Kannicht ad Eur. fr. 1024,4 TrGF). Le altre citazioni, gravemente lacunose, non possono essere identificate, ma gli editores principes ne sospettavano una provenienza lirica per via del lessico usato e sulla base delle sequenze metricamente riconoscibili. Per quanto riguarda la citazione pseudo-epicarmea, siamo sicuri che in corrispondenza di ὡϲ che apre il frammento avesse inizio una γνώμη 304

Il testimone (cf. anche [Epich.] frr. 247 e 272) è inserito nella casistica di papiri raccolti da Pernigotti 2007 a dimostrazione della vitalità dell’ opera di raccolta di materiale gnomologico e della sua assoluta pluralità di forme.

[Epich.] fr. 246

119

autonoma, in quanto è perfettamente visibile una παράγραφοϲ appena sotto alla l. 94 ( = fr. (i)(m2),7 «CPF» II.3). Un riscontro come questo papiro rappresenta un valido appiglio in favore dell’ idea che sentenze epicarmee potessero circolare in raccolte gnomologiche insieme a estratti euripidei senza che l’ opera in cui sono trasmessi fosse uno scritto dedicato al plagio (cf. [Epich.] fr. 272 Contenuto). Testo  Körte aveva suggerito di correggere il tradito τ’ in γ’. Nessun editore ha accolto tale proposta. È tuttavia ragionevole recuperare questa emendazione, elementare sul piano paleografico e resa tanto più consigliabile dal confronto con [Epich.] fr. 250 ὡϲ γ’ ἐμὶν δοκ[εῖ e con un certo numero di altre occorrenze (Senofonte, Platone, Demostene, Polibio e altri), a fronte delle quali si segnala invece l’ assenza di riscontri per ὡϲ τ’ ἐμὶν/ἐμοὶ δοκεῖ. Metro  Il poco testo che leggiamo ha andamento trocaico ed è ragionevole sospettare che si tratti dell’ inizio di due 4tr^. A livello prosodico, ML in ἁπλῶϲ ha scansione tautosillabica. Autenticità  Gli editores principes erano ritrosi ad attribuire i due inizi di verso a (pseudo-)Epicarmo (cf. Grenfell–Hunt 1906 p.  39). Körte 1920 p.  233 sottolinea però come sentenze dall’ andamento trocaico in dialetto dorico non possano essere altro che materiale epicarmeo e a questo giudizio si sono accodati gli editori successivi. Questa conclusione sembra rafforzata dalle tracce di scrittura alla linea di testo che nel papiro precede l’ inizio del frammento e che risulterebbero compatibili con un epsilon, il che suggerisce un’integrazione Ἐ[πιχάρμου (cf. Messeri Savorelli–Carrara 2017 p.  252). L’eventuale spurietà del frammento non può essere desunta dal poco testo che leggiamo. La decisione in tal senso si deve all’ analogia con gli altri papiri contenenti γνῶμαι epicarmee305. 1 ἐμὶν  Cf. [Epich.] fr. 250 ὡϲ γ’ ἐμὶν δοκ[εῖ. Il dativo ἐμίν è prettamente dorico (cf. Willi 2008 § 5.4.4 e num. 6). La desinenza -ιν è sorta per analogia rispetto al plurale (cf. Sihler 1995 § 367.3).

305

Prima di K.–A. (che seguono il parere di Latte apud Kaibel 1953 p. IX e Austin 1973 p. 81, che indicano il frammento come pseudo-epigrafo), la sola R.-N. p. 187 (  =  [Epich.] *333 R.-N.) inseriva il frammento fra quelli di autenticità dubbia, pur segnalando la maggiore probabilità che esso sia spurio.

120

3. Γνῶμαι

[Epich.] fr. 247 γυναῖ]κ̣ά φαμ’ ἐγὼ τῶν θηρ[ίων γ]ὰρ λέοντι ϲῖτον ἢ ποτὸν φ[έρει ̣ ἢ κυϲὶν Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν) ̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ]ϲ αἰκάλλοντι το[ῖ]ϲι[ 5 ἁ γυνὰ δὲ τὸν τρέφοντα[ Pap. Berol. 9772 fr. 1 col. i,15 – col. ii,3 (saec. II) (MP3 01568.000 = TM 62570 = LDAB 3753). edd. Wilamowitz–Schubart 1907 pp.  123–128 (p.  124 num. 6). phototypa apud Pordomingo 2013 tab. VII A-B et http://berlpap.smb.museum/Original/ P_09772_R_001.jpg. Ἐπ]ιχάρμο[υ· γυναῖ]κα – τρέφοντα[ . denuo edd. Powell 1925 p. 222 ( = [Epich.] fr. 3 CA), Latte apud Kaibel 1953 p. VIII ( = [Epich.] fr. 288a CGF), Olivieri 1946 p. 129 ( = [Epich.] fr. 263 Olivieri), Austin 1973 p. 82 ( = [Epich.] fr. 90 CGFP), R.-N. p. 163 s. ( = Epich. fr. 277 R.-N.), K.–A. I p. 145 ( = [Epich.] fr. 247), Pordomingo 2013 p. 232 s. num. 34 col. I,15 – col. II,3, Piccione 2017 p. 60 s. 1 τοὺϲ τρόπουϲ χείρω γυναῖ]κα φαμ’ ἐγὼ τῶν θηρ[ίων Wilamowitz  || 2 γ]ὰρ λέοντι (εἶμεν. ὅϲτιϲ γ]ὰρ λέοντι Wilamowitz) || φ[έρει Wilamowitz || 3 ἢ κυϲὶν Μολοϲϲικοῖϲ[ιν ἢ … Wilamowitz (in lacuna Λακαίναιϲ ἀγρίαιϲ suppl. Olivieri 1946 p. 129 ex Arist. Hist. an. 9.1)306 || 4 θ[ῆρε]ϲ αἰκάλλοντι το[ῖ]ϲι[ν εὖ ποιεῦϲιν εὐμενεῖϲ Wilamowitz  || ϲαικαλλοντι papyrus, ubi ο ex ω  || 5 ἁ γυνὰ δὲ τὸν τρέφοντα[ πρῶτον (vel πρᾶτον Olivieri) εἴθιϲται δακεῖν Wilamowitz

« … io dico che la donna fra gli animali | … infatti (se uno) porta del cibo o da bere a un leone | o a cani molossi … | … scodinzolano a quelli … | la donna, invece, chi la alleva … »

Testimone manoscritto  Il papiro berlinese (una discussione papirologica e bibliologica è in Wilamowitz–Schubart 1907 p. 123 e Piccione 2017 pp. 54–59) è un florilegio che raccoglie molto materiale (tredici estratti di lunghezza varia, da due a quasi trenta linee di testo, di ascendenza comica, filosofica e tragica) interamente dedicato al tema περὶ γάμων, con finalità tanto critica quanto apologetica307. 306

307

Cf. anche la menzione contestuale delle due razze canine in Alex. Sam. FGrHist 539 F 2 ( = Athen. XII 540d). Il papiro (cf. anche [Epich.] frr. 246 e 272) si inserisce nel novero dei testimoni raccolti e discussi da Pernigotti 2007 a dimostrazione della vitalità delle raccolte gno-

[Epich.] fr. 247

121

Testo  L’entità delle lacune non impedisce la comprensione del contenuto del frammento. Un tentativo di restituire un testo più completo è giunto da Wilamowitz nel pubblicare il papiro, anche se le integrazioni che suggerisce restano speculative; almeno φέρει al v. 2 si può tuttavia ritenere praticamente certo (si consideri il paragone in negativo con il v. 5). Metro  La struttura del 4tr^ è facilmente riconoscibile. L’incisione mediana occorre al v. 2 e probabilmente anche ai vv. 3–5, mentre il v. 1 è privo di cesure. Non si hanno soluzioni. Contenuto  Il contenuto misogino trova riscontro in altre sentenze pseudo-epicarmee (cf. [Epich.] frr. 268, 269 e 270). In questo caso, il biasimo è espresso tramite un confronto con il mondo animale: a differenza di animali selvatici e feroci quali leoni e cani molossi, le donne non conoscono la riconoscenza. La costruzione del frammento prevede un’articolazione fra due blocchi, rappresentati rispettivamente dai vv. 1–4 e dal v. 5 (cf. ἁ γυνὰ δὲ). I paragoni fra donne e animali sono comuni nella letteratura greca, basti pensare al catalogo semonideo. Altri confronti, più articolati del precedente e anch’essi di tono misogino, si hanno in passi quali Eur. Andr. 269–274 (le donne sono peggiori dei serpenti velenosi, perché contro i loro morsi non vi è rimedio) e soprattutto nel primo stasimo delle Coefore (una lunga priamel che culmina con l’ indicazione delle donne, e in modo particolare della passione femminile, come la potenza più distruttiva). Autenticità  La quasi totalità degli studiosi ha ritenuto che la γνώμη sia pseudo-epicarmea308. A livello formale non abbiamo riscontri in un senso o nell’ altro. Secondo Kerkhof 2001 p. 100, la natura pseudo-epicarmea di questo frammento emergerebbe dal fatto che a un pensiero comune venga data una

308

mologiche e della loro natura molto variegata. Così ritenevano già gli editori del papiro, il cui giudizio è condiviso anche da Powell 1925 p. 222 ( = [Epich.] fr. 3 CA), Latte apud Kaibel 1953 p. VIII ( = [Epich.] fr. 288a CGF), Olivieri 1946 p. 129 ( = [Epich.] fr. 263 Olivieri), Austin 1973 p. 82 ( = [Epich.] fr. 90 CGFP). Nessuna considerazione viene formulata da Demiańczuk 1912 p. 124 s. ( = Epich. fr. 3 Demiańczuk). Il solo editore a ritenere autentico il frammento è stata R.-N. p. 163 s. ( = Epich. fr. 277 R.-N.), che tuttavia basa questa conclusione su un ragionamento poco cogente: dal momento che Olivieri 1946 p. 129 aveva sottolineato come il numero di versi che compongono la γνώμη ne impedisse l’ attribuzione alla raccolta di Axiopisto (composta a sua avviso solamente di monostici, cf. [Epich.] fr. 244,8–9 e 14–15), questo garantirebbe l’ autenticità della sentenza; tuttavia, è molto probabile che la raccolta da cui proviene [Epich.] fr. 244 (anche ammettendo che si tratti proprio di quella di Axiopisto, cosa che è in verità indimostrabile su basi concrete) sia solo una delle varie tipologie possibili di raccolte di sentenze epicarmee, alcune delle quali contenevano sicuramente estratti in più versi.

122

3. Γνῶμαι

veste epicarmea in termini di metro e dialetto (tale conclusione è desunta da una generalizzazione del caso di [Epich.] fr. 272). In realtà, al di là del paragone generico fra donne e animali, non risultano confronti diretti per contenuto e formulazione del frammento. 1 γυναῖ]κ̣ά φαμ’ ἐγὼ τῶν θηρ[ίων  Per l’ inserimento delle donne fra i θηρία, cf. Ar. Lys. 1014 οὐδέν ἐϲτι θηρίον γυναῖκοϲ ἀμαχώτερον, Alex. fr. 291 οὐκ ἔϲτ’ ἀναιϲχυντότερον οὐδὲν θηρίον | εἰϲορᾶν γυναικόϲ· ἀπ’ ἐμαυτῆϲ ἐγὼ τεκμαίρομαι, Men. fr. 378 πολλῶν κατὰ γῆν καὶ κατὰ θάλατταν θηρίων | ὄντων, μέγιϲτόν ἐϲτι θηρίον γυνή309. 2 γ]ὰρ λέοντι ϲῖτον ἢ ποτὸν φ[έρει  È molto verosimile che in questo punto si dicesse che i leoni sono riconoscenti a chi porti loro cibo e acqua, il che al v. 5 dà vita a un confronto in negativo con le donne. Sebbene sia un animale feroce, la riconoscenza del leone nei confronti dei benefattori è topica (cf. Plin. Nat. hist. 8.56–58, Aul. Gell. 5.14, Ael. Nat. an. 7.44 e 7.48 e la discussione in Marx 1889 pp. 55–63). 3 Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν), 4 το[ῖ]ϲι[  L’ammissibilità dei dativi lunghi della declinazione tematica nell’ Epicarmo autentico ha ricadute importanti310. Secondo Willi 2008 § 5.3.3.8, il dativo -οιϲι(ν) comparirebbe nell’ Epicarmo storico solo in casi di parodia epica (Epich. fr. 99,4) o in frammenti di tradizione problematica (Epich. frr. 48,1 e 53,1). Ogni altro esempio di dativo -οιϲι(ν) andrebbe ritenuto, se non sicuramente spurio, quantomeno di autenticità dubbia. Sebbene la mancata sopravvivenza dell’ arcaismo -οιϲι nella gran parte dei dialetti dorici epicorici sia un dato di fatto311, il giudizio di Willi relativo alla restrizione dell’ uso di -οιϲι(ν) in Epicarmo ai soli casi di parodia epica appare opinabile. Se in Epich. fr. 48,1 αὐτὸϲ ὁ Ποτιδὰν ἄγων γαύλοιϲιν ἐν Φοινικικοῖϲ il dativo in -οιϲιν è restituito dalla (facilissima) congettura di Koen, almeno in Epich. fr. 53,1 ἔτι δὲ πὸτ τούτοιϲι βῶκεϲ, ϲμαρίδεϲ, ἀφύαι, κάμμαροι il dativo τούτοιϲι è la lezione giusta, mentre ἔτι δ’ ἐπὶ τούτοιϲ in uno dei passi di Ateneo che trasmettono il frammento non rappresenta una variante al testo (peraltro ametrica), come intende Willi, bensì una sorta di traduzione dell’ espressione dorica nell’ equivalente attico. Di conseguenza, Epich. fr. 53,1 offre un riscontro sicuro a dimostrazione dell’ uso del dativo -οιϲι(ν) nell’ Epicarmo autentico anche al di fuori della parodia epica. Questa desinenza rappresenta evidentemente un’u309 310

311

Cf. anche Kerkhof 2001 p. 100. Cf. anche [Epich.] fr. 248,4 βροτοῖϲιν, [Epich.] fr. 262,2 πολλοῖϲι, [Epich.] fr. 266 ἀνθρώποιϲι, Epich. fr. 279,2 αὐτοῖϲιν, Epich. fr. 280,4 λόγοιϲι. L’unica eccezione è rappresentata dal dialetto argivo (solo in età arcaica, cf. Buck 1955 § 106.4) e da quello cretese (dove comunque -οιϲι è minoritario rispetto a -οιϲ, cf. Bile 1988 p. 188).

[Epich.] fr. 248

123

tile variante metrica a -οιϲ312. Per quanto riguarda l’ uso del ny efelcistico, cf. anche Epich. fr. 277,1, 2 ἔϲτιν. 3 κυϲὶν Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν)  I cani molossi, una razza molto pugnace, erano celebri per le doti come cani da guardia (in Ar. Thesm. 416 servono contro gli adulteri); nell’ economia retorica del verso è chiarissima la scelta di confrontare questa razza canina così feroce con le donne. In modo analogo, in Ar. fr. 958 si ha un’espressione metaforica in cui per descrivere qualcosa di energico e forte si immagina che alla sua fattura abbia partecipato un cane molosso (cf. Pellegrino 2015 p. 489). I problemi che affliggono Crat. fr. 5, dove pure si avrebbe un paragone fra una τίτθη e un cane molosso, sono affrontati da Bianchi 2016 pp.  54–62. Una rassegna delle menzioni dei cani molossi è in Austin–Olson 2004 p. 185. 4 αἰκάλλοντι  Questo verbo (con ogni probabilità un indicativo presente non assibilato) è riferito tipicamente ai cani, ma in senso figurato anche all’ uomo (cf. la complessa metafora di Eur. Andr. 630 con Stevens 1971 p. 172). È praticamente certo che alla stessa immagine si leghi la menzione del leone al v. 2: attribuire a un leone un atteggiamento riconoscente, festoso e domestico nei confronti di chi lo nutra è una strategia che accentua ancora di più la ferinità e ingratitudine dell’ animo femminile (questa associazione metaforica di leone e cane è anche in Philostr. VA 5.42 λέοντα ἥμερον ἀπὸ ῥυτῆροϲ ἦγέ τιϲ, ὥϲπερ κύνα, ὁ δὲ οὐ μόνον τὸν ἄγοντα ᾔκαλλεν, ἀλλὰ καὶ ὅϲτιϲ προϲέλθοι). 5 τὸν τρέφοντα  Questo verso è il contraltare in negativo del v. 2 e si dovrà presumere che nella lacuna si esprimesse un pensiero del tipo “le donne mordono la mano che le nutre”. La presentazione ferina delle donne passa anche per l’ uso di τρέφω, che nel senso di “allevare” e “nutrire” si usa prettamente per gli animali domestici (cf. Austin–Olson 2004 p. 185).

[Epich.] fr. 248

312

†τ̣αλ̣ε̣αϲ̣† γάρ ἐϲθ’ ὁ φρόνιμοϲ· ὡϲ δὲ τοῦθ’ οὕτωϲ ἔχει, χῶροϲ οἰκία τυραννίϲ πλοῦτοϲ ἰϲχὺϲ καλλονὰ ἄφρονοϲ ἀνθρώπου τυχόντα καταγέλαϲτα γίνεται

Si può estendere a Epicarmo il giudizio di Colvin 1999 p. 184 relativo all’ uso di -οιϲι in Aristofane: «they were probably ‘invisible’ poetic licences which did not give an aura of high poetry to the speech in which they occurred».

124

5

3. Γνῶμαι

ἁδοναὶ δ’ εἰϲὶν βροτοῖϲιν ἀνόϲιοι λᾳϲτήριοι· καταπεπόντιϲται γὰρ εὐθὺϲ ἁδοναῖϲ ἀνὴρ ἁλούϲ

Ostrak. Berol. 12319 (saec. III) (MP3 01567.000 = TM 62676 = LDAB 3864). ed. Wilamowitz 1918 p.  742 s. numm. 1–2. phototypa apud Schubart 1907 p.  14 tab. 3, Cribiore 1996 tab. XXII, Lulli 2009 p. 140 tab. 2, Pordomingo 2013 p. 307 tab. VI, http://berlpap.smb.museum/Original/P_12319_S1_001.jpg. denuo edd. Powel 1925 p.  222 s. (  =  [Epich.] frr. 5–6 CA), Page 1941 p.  440 (  =  [Epich.] fr. 102b), D.-K. I p. 204 s. ( = Epich. D.–K. 23 B 44a), Latte apud Kaibel 1953 p. VIII ( = [Epich.] fr. 288b-c CGF), Olivieri 1946 p. 126 s. ( = [Epich.] fr. 255a Olivieri), Austin 1973 p. 83 ( = [Epich.] fr. 91 CGFP), R.-N. p. 204 s. ( = [Epich.] fr. *362a-b R.-N.), K.–A. I p. 146 ( = [Epich.] fr. 248), Pordomingo 2013 p. 184 num. 25,1–5, Piano 2017 p. 100. 1 τ̣αλ̣ε̣αϲ̣ ostrakon  : τίμιοϲ Diels  : Καλλίαϲ Morel apud Diels  : εὐλαβὴϲ vel ἐπιμελὴϲ Powell  || post ἔχει lacunam indicavit Latte (de cogitans) || 4 λαϲτήριοι ostrakon || 5 ἀνὴρ Wilamowitz : αρην ostrakon

« … infatti è l’ uomo assennato; ma come questo è così, | (così) un appezzamento, una casa, il potere, la ricchezza, la forza, la bellezza | se capitano a un uomo dissennato sono ridicoli» «Ma i piaceri sono per gli uomini pirati senza dio: | va infatti immediatamente a fondo un uomo preso dai piaceri»

Testimone manoscritto  Il frammento pseudo-epicarmeo si trova alle ll. 1–5 di un ostrakon di Berlino (databile alla seconda metà del III secolo secondo lo editor princeps e alla fine dello stesso da Piano 2017 p.  96) sul quale è iscritto uno gnomologio con brani poetici e in prosa assemblati insieme secondo criteri che restano oscuri (cf. Piano 2017 pp.  98–100). Per via della scrittura calligrafica, già Wilamowitz lo riteneva l’ esercizio di uno studente; su quest’ultimo punto è più circostanziato il parere di Cribiore 1996 p. 227 s. (accolto da Piano 2017 p. 96 s.), che parla di «a teacher or an older student» e ne identifica la mano anche in altri papiri che contengono sentenze moraleggianti. I vv. 3–4 del frammento pseudo-epicarmeo sono separati da una παράγραφοϲ. Gli aspetti materiali, paleografici e di mise en page sono discussi da Piano 2017 p. 97 s. Testo  Il problema principale del frammento ruota attorno alla prima parola del v. 1, che doveva ricoprire una successione cretica. Tra le proposte di emen-

[Epich.] fr. 248

125

dazione finora avanzate, il τίμιοϲ di Diels comporrebbe un buon contrasto con καταγέλαϲτα del v. 3. La forma γίνεται al v. 3 trova riscontro nelle forme a base (γιγν- >) γιν- effettivamente diffuse nel dorico di Sicilia già nel V secolo (cf. Epich. fr. 277,7 γίνεται). Tale forma non rappresenta quindi un riscontro a favore o contro l’ effettiva paternità epicarmea del verso. Al v. 4 la lezione ΛΑϹΤΗΡΙΟΙ dell’ ostrakon potrebbe essere semplicemente priva dello iota mutum (l’ unico caso in tutto l’ ostrakon); Wilamowitz 1918 p. 743 confronta IC III iii,3, 53 (la pietra legge ΛΑϹΤΗΡΙΑ) e postula una variante dorica priva del dittongo lungo: tuttavia, l’ iscrizione cretese risale agli inizi del II secolo e, sebbene lo iota mutum sia generalmente registrato, vi sono anche eccezioni (cf. l. 36 ϲυϲτᾷ). Dopo Wilamowitz, il solo Powell 1925 p. 222 s. ( = [Epich.] frr. 5–6 CA) divide il frammento in due γνῶμαι indipendenti. Dal punto di vista di K.–A., la decisione di non dividere il testo in due frammenti autonomi è coerente con quanto operato in [Epich.] frr. 240, 259 e 264. Metro  Entrambe le sentenze sono 4tr^. A livello prosodico, ML ha trattamento tautosillabico in ὁ .φρόνιμοϲ (v. 1) e ἄ.φρονοϲ (v. 3). Dal punto di vista metrico, si hanno soluzioni in tribraco (cf. Kanz 1913 p. 41 s.) ai vv. 1 (quarta sede), 3 (prima e quinta sede), 4 (quinta sede) e 5 (prima sede). Contenuto  Il frammento si compone di due γνῶμαι indipendenti. La prima contiene una critica rivolta all’ inutilità dei beni terreni se non toccano a persone assennate. Nella seconda si mette in guardia dal rischio di lasciarsi vincere dai piaceri. I due concetti sono riassunti in un’unica sentenza da Men. Sent. 777 Jaekel (  =  Pernigotti) ὑφ’ ἡδονῆϲ ὁ φρόνιμοϲ οὐχ ἁλίϲκεται, ma questo confronto non suggerisce comunque che i vv. 1–3 e i vv. 4–5 del frammento facciano corpo unico. Autenticità  L’interpretazione del frammento quale Epicharmeum risale già al primo editore, spinto a questo giudizio molto probabilmente per via della struttura metrica dei versi. Il frammento è ritenuto pseudo-epicarmeo fin dall’ editio princeps di Wilamowitz313. La forma εἰϲίν, con assibilazione (dor. *ἐντί), è una prova in tal senso, quantomeo per i versi 3–4. Lo [a:] conservato 313

I cinque versi sono ricondotti alle Γνῶμαι di Axiopisto da Olivieri 1946 p.  126 s. ( = [Epich.] fr. 255 Olivieri) e R.-N. p. 204 s. ( = [Epich.] fr. *362 R.-N.). Tale scelta è però in evidente contrasto col fatto che i due editori assegnino a questo stesso scritto anche [Epich.] fr. 244, dove si afferma che il materiale sentenzioso raccolto nel seguito dello gnomologio da cui tale prologo deriva era composto da soli monostici (cf. anche quanto lo stesso Olivieri 1946 p. 129 sostiene in riferimento a [Epich.] fr. 247). Il frammento è ritenuto spurio anche da Powell 1925 p. 222 s. ( = [Epich.] frr. 5–6 CA), Latte apud Kaibel 1953 p. VIII ( = [Epich.] fr. 288b-c CGF) e Austin 1973 p. 83 ( = [Epich.] fr. 91 CGFP), che però giustamente non ne identificano l’ ascendenza in uno scritto pseudo-epicarmeo specifico.

126

3. Γνῶμαι

(v. 2 καλλονά, v. 4 ἁδοναὶ e λᾳϲτήριοι, v. 5 ἁδοναῖϲ) non è indicativo né in favore né contro la paternità epicarmea del frammento, così come è difficile formulare un giudizio sulla base di γίνεται del v. 3, per quanto tale forma possa essere stata diffusa nel dorico di Sicilia già nel V secolo. Alcuni riscontri quali l’ uso di γάρ (v. 1) e δέ (v. 4) iniziali di periodo sembrano tradire la provenienza delle γνῶμαι da un contesto più ampio, ma questo non è automaticamente indice di autenticità; le sentenze potrebbero derivare da scritti pseudo-epicarmei. 1 γάρ  Come nel caso di δέ al v. 4, il γάρ iniziale farebbe supporre che la γνώμη sia stata desunta da un contesto più ampio (cf. anche [Epich.] frr. 248,4, 250, *261,2 [congett.], 265, 267,1 e 269,1). È possibile che tale selezione sia stata operata dal compilatore al fine di isolare una pericope di testo che inizi e finisca con uno stesso concetto (a φρόνιμοϲ del v. 1 corrisponde ἄφρονοϲ del v. 3, così come ἁδοναὶ del v. 4 corrisponde ad ἁδοναῖϲ del v. 5). Questo genere di organizzazione del materiale sentenzioso è ricorrente in questo e in altri gnomologi (cf. Piano 2017 p. 99 s.). 1 ὡϲ δὲ τοῦθ’ οὕτωϲ ἔχει  Il valore analettico del pronome οὗτοϲ (cf. Bakker 2010 pp. 157–161) rende chiaro come questa proposizione funga da conferma di quanto appena detto. Con δέ si introduce un esempio di segno contrario, rappresentato dalla vanità dei beni che tocchino in sorte a un ἄφρων314. 2 χῶροϲ οἰκία τυραννίϲ πλοῦτοϲ ἰϲχὺϲ καλλονὰ  La costruzione, quasi virtuosistica, di un verso privo di soluzioni composto da sei sostantivi in asindeto trova un parallelo in Men. fr. 838,2 ἀνέμουϲ, ὕδωρ, γῆν, ἥλιον, πῦρ, ἀϲτέραϲ, dove si riferiscono le teorie epicarmee intorno agli dei e non è esclusa la volontà da parte di Menandro di imitare un uso pseudo-epicarmeo (cf. inoltre Battezzato 2008 p. 148). 2 καλλονὰ  Sostantivo astratto piuttosto raro (al contrario di τὸ κάλλοϲ)315, le sue occorrenze prima dell’ età ellenistica si limitano a pochi passi tragici (Eur. Tr. 977, Bacch. 459, IA 1309) e ad alcuni prosastici (Hdt. 3.106.3 e 7.36.3, Plat. Symp. 206d 2 [personificazione] e Leg. 953c 7, Hippocr. Decent. 1, Thphr. Hist. plant. 9.2.4, Plb. 1.4.8). Isolato è il caso di Herod. 1.35, dove la scelta del termine si dovrà al contestuale riferimento al giudizio di Paride (così anche in Eur. Tr. 977). È possibile che nel frammento pseudo-epicarmeo la forma di

314

315

Meno convincenti le interpretazioni di Page 1942 p. 441 («here is a proof», che di fatto rinuncia a dare conto del δέ) e Olivieri 1946 p. 126 («ma che questo sta così, (dico io): fondo, casa, dispotismo, ricchezza, forza, bellezza che trovansi ad essere in uno stupido, sono ridicoli»). Una distinzione fra καλλονή, τὸ καλόν e τὸ κάλλοϲ si avrà solo in Plotino (cf. Stern-Gillet 2000 pp. 41–43).

[Epich.] fr. 248

127

registro marcato (anche se non necessariamente poetico) vada di pari passo all’ importanza dell’ insegnamento trasmesso (cf. βροτοῖϲιν al v. 4). 3 καταγέλαϲτα  La scelta del predicato al genere neutro, nonostante tutti i sostantivi cui esso si riferisce siano maschili o femminili, si deve probabilmente al fatto che i primi due sono entità fisiche inanimate e i secondi quattro dei concetti astratti (cf. Cooper 1998 II § 58.3.0 e § 58.3.4B). 4 δ’  La collocazione di δέ lascia pensare che la sentenza sia tratta da un contesto più ampio (cf. γάρ al v. 1; cf. anche δέ in [Epich.] frr. 250, 262,1 [congett.], 265, 267,1, 269,1). Come suggerito per i vv. 1–3, anche qui è probabile che la selezione operata dal compilatore dello gnomologio fosse intesa a estrapolare pericopi di testo delimitate dalla ricorrenza degli stessi concetti e parole (ἁδοναί del v. 4 corrisponde ad ἁδοναῖϲ del v. 5). 4 εἰϲὶν  Questo atticismo (la desinenza è assibilata, ἐντί > ἐνϲί > εἰϲί) potrebbe dimostrare la natura pseudo-epigrafa del verso. Sarebbe infatti difficile restituire il dorico ἐντί postulando una scansione eterosillabica di ML iniziale in βροτοῖϲιν (cf. [Epich.] fr. 277,1, 2 ἐϲτίν), a meno di ipotizzare (ma è una possibilità poco verosimile) una forma ἐντίν quale compare però solamente in alcuni testi pseudo-pitagorici. 4 βροτοῖϲιν  Per la difesa dei dativi lunghi nella declinazione tematica nell’ Epicarmo autentico, cf. [Epich.] fr. 247,3 Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν), 4 το[ῖ]ϲι[. Per il lessico elevato, cf. [Epich.] fr. 249 θνητόϲ. 4 λᾳϲτήριοι  Alla luce del riferimento marittimo (v. 4 καταπεπόντιϲται), si tratta sicuramente di pirati. Come nota Wilamowitz 1918 p. 743, «dieser Epicharm hat λαιϲτήριοι für λαιϲταί gesetzt» (cf. anche τὸ λῃϲτήριον “banda di pirati” e al plurale “imbarcazioni pirate”). Nel conteso di una discussione critico-sintattica del testo tradito di Aesch. Ag. 1438 κεῖται γυναικὸϲ τῆϲδε λυμαντήριοϲ (sc. Agamennone), l’ uso di λᾳϲτήριοι nel verso pseudo-epicarmeo (dove è un sostantivo, dato che da esso dipende l’ aggettivo ἀνόϲιοι) è stato ricondotto da Fränkel 1950 III p. 678 s. in un insieme di casi in cui un aggettivo in -τήριοϲ può essere sostantivato senza il ricorso all’ articolo. Denniston–Page 1957 p.  202 hanno però contraddetto l’ interpretazione di Fraenkel, notando come nei casi citati da Fraenkel gli aggettivi in -τήριοϲ trovino un referente in un nome o pronome (inoltre, nel verso dell’ Agamennone vi sono buoni argomenti per correggere τῆϲδε λυμαντήριοϲ in τῆϲδ’ ὁ λυμαντήριοϲ, il che impedisce di trattare λυμαντήριοϲ come predicativo; cf. Medda 2017 III, 353). In conseguenza di questo, il verso pseudo-epicarmeo risulterebbe sui generis per via del trattamento dell’ aggettivo. Si può tuttavia istituire un confronto con Soph. OT 149–150 Φοῖβοϲ δ’ ὁ πέμψαϲ τάϲδε μαντείαϲ ἅμα | ϲωτήρ θ’ ἵκοιτο

128

3. Γνῶμαι

καὶ νόϲου παυϲτήριοϲ e Phil. 1437–1438 ἐγὼ δ’ Ἀϲκλήπιὸν | παυϲτῆρα πέμψω ϲῆϲ νόϲου πρὸϲ Ἴλιον. Se nel secondo passo παυϲτήρ è un sostantivo che funge da predicativo dell’ oggetto, nel primo caso l’ aggettivo παυϲτήριοϲ assolve a una funzione analoga quale predicativo del soggetto e richiama da vicino la situazione sintattica che si ha nel verso pseudo-epicarmeo. Viene da pensare che l’ uso predicativo degli aggettivi in -τήριοϲ collochi tali forme in una posizione in cui il confine tra uso sostantivato e aggettivale risulta particolarmente sfumato. 5 καταπεπόντιϲται … εὐθὺϲ  Il nesso di perfetto risultativo (l’ unica altra occorrenza prima del IV secolo d. C. è Iambl. VP 27.126; si noti κατα- perfettivo) e dell’ avverbio che indica immediatezza esprime la trasformazione subitanea, come se non vi fosse alcuna gradualità nel processo di corruzione morale (per quest’uso di εὐθύϲ, cf. Lazzeroni 1957 p. 91 n. 1).

[Epich.] fr. 249 εὐϲεβὴϲ βίοϲ μέγιϲτόν ἐϲτι θνητοῖϲ ἐφόδιον Anecd. Graec. I p.  125 Boissonade (Φιλοϲόφων λόγοι, denuo edidit Schenkl 1888, p. 10 num. 54a) Ἐπιχάρμου· εὐϲεβὴϲ – ἐϲτι (seq. interpretamentum φρόνει δικαιοϲύνην). θνατοῖϲ Ahrens 1843 p. 461 || verba ita traieci : εὐϲεβὴϲ βίοϲ μέγιϲτον ἐφόδιον θνητοῖϲ ἐϲτι cod.  : εὐϲεβὴϲ βίοϲ μέγιϲτον ἐφόδιον θνητοῖϲ πέλει Battezzato  : Kaibel 1899 p. 140 verba ita traiecit, ut versus ἐφόδιον θνατοῖϲ μέγιϲτόν ἐϲτιν εὐϲεβὴϲ βίοϲ sit : pro ametrico ἐϲτι Boissonade (p. 125 n. 1) ἔνι, K.–A. I p. 146 ἔνο (ut apud [Epich.] fr. 244,5), Ahrens 1843 p. 461 ἔπι proposuerunt

«Una vita pia è il viatico migliore per i mortali»

Fonte  La sentenza (pseudo-)epicarmea è trasmessa nel testimone parigino (Par. gr. 1166 c. 310 v.)316 del florilegio la cui inscriptio recita Φιλοϲόφων λόγοι (cf. la discussione dei testimoni in Schenkl 1888 p. 1). In questa raccolta di sen316

Il manoscritto è datato al X secoldo da Odorico 1986 p. 38 s., al XI-XII da Studemund 1887 p. 24.

[Epich.] fr. 249

129

tenze (attribuite a vari autori, non solo filosofi)317 questa è l’ unica sentenza epicarmea citata. Testo  Il problema principale del frammento, attorno al quale ruotano tutte le proposte di intervento, sta nel fatto che, attenendosi alla paradosi, la prima sillaba di ἐϲτι cadrebbe in penultima posizione. Una soluzione per sanare il problema è operare un’inversione delle parole318; così facendo, la collocazione di ἐϲτι in coincidenza della quinta sede del 4tr^ trova un parallelo in [Epich.] fr. 250. Cf. Metro per la violazione del ponte di Porson. Una soluzione alternativa è quella di sostituire ἐϲτι finale di verso con πέλει (cf. Men. Sent. 667 Jäkel πατὴρ ἁπάντων καὶ τροφὸϲ θεὸϲ πέλει, Men. Sent. 762 Jäkel τὸ γνῶθι ϲαυτὸν πᾶϲι{ν} χρήϲιμον πέλει, Men. Sent. 779 Jäkel ὑγίεια καὶ νοῦϲ ἀγαθὰ τῷ βίῳ πέλει)319. Altre proposte di correzione della paradosi, meno plausibili, sono quelle di Boissonade (ἔνι), K.–A. (ἔνο, forma attestata in Sicilia e poi anche in [Epich.] fr. 244,5) e Kaibel (ἔπι). Il problema di queste soluzioni è che nel verso serve esprimere l’ idea di “essere”, non tanto quella di “esserci” (ἔνι/ ἔνο) o di “essere in più, in aggiunta” (ἔπι). L’inversione suggerita da Kaibel è ragionevole, ma il verso che ne risulta è poco efficace retoricamente, dato che nelle sentenze si tende collocare al principio ciò su cui si pone l’ accento, che in questo caso dovrebbe essere lo εὐϲεβὴϲ βίοϲ. Inoltre, sarebbe strano avere il metaforico ἐφόδιον all’ inizio della sentenza e non verso la fine. Metro  4tr^ con cesura prima del sesto elemento (West 1982 p. 91). In θνητοῖϲ il nesso di ML ha scansione tautosillabica. L’unica soluzione presente nel verso è il tribraco in settima sede (cf. Kanz 1913 p.  42 cui si aggiungano Epich. fr. 113,247 ed [Epich.] fr. *295,3). La violazione del ponte di Porson non è priva di confronti nelle γνῶμαι pseudo-epicarmee e altrove (cf. [Epich.] frr. 256,1, 264,1, 272,3 e *295,3). Contenuto  Nella sentenza si tessono le lodi di una condotta di vita moralmente integra, indicata come il migliore viatico per l’ esistenza umana (cf. [Epich.] frr. 254 e 265 in cui si lodano, rispettivamente, lo essere εὐϲεβὴϲ νόῳ e la μελέτα φύϲιοϲ ἀγαθᾶϲ). Al di fuori del corpus epicarmeo, pensieri e formulazioni simili sono individuati da K.–A. I p. 146 (sulla scia di Kaibel 1899 p. 140) in Men. frr. 261 e 362 (in entrambi i casi si indica nell’ essere χρηϲτοί lo ἐφόδιον migliore per ogni occasione della vita).

317 318 319

Cf. Schenkl 1888 p. 2 s. Cf. Favi–Battezzato 2017 pp. 1041–1043. Cf. Favi–Battezzato 2017 p. 1043 s.

130

3. Γνῶμαι

Autenticità  Gli editori del frammento sono concordi nel ritenere che la sentenza sia spuria320. A livello metrico non vi sono elementi dirimenti cui si possa fare affidamento per esprimersi a favore o contro l’ autenticità del verso, così come il vocalismo [ε:] nella lezione θνητοῖϲ non è un elemento cui si possa fare appello (una corruttela da *θνατοῖϲ sarebbe infatti facilissima da postulare, basti confrontare le varianti di θνατὰ e θνατόν in [Epich.] fr. 251). θνητοῖϲ  La scelta di questo termine (che ricompare anche in [Epich.] fr. 251, dove è tradito con il vocalismo [a:] atteso in Epicarmo) diafasicamente marcato (cf. Bagordo 2013 p. 56) si adatta molto bene a una sentenza di contenuto moraleggiante (cf. βροτόϲ in [Epich.] frr. 240,2 e 248,4). Questa facies lessicale non è dirimente in favore o contro l’ autenticità del verso. Ad esempio, all’ uso di θνητόϲ nella sentenza tragica citata da Davo in Men. Asp.  411 (  =  Chaer. TrGF 71 F 2) fa fronte l’ occorrenza del termine in Men. fr. 372,5, che non è una citazione da un contesto letterario di lingua marcata. In tutti questi casi, alla serietà del contenuto morale si vuole adeguare il registro linguistico. ἐφόδιον  L’uso metaforico del termine non è sorprendente. Gli ἐφόδια che fanno il bene del βίοϲ umano possono essere di vario genere. Secondo Epict. 8–9 è lo essere pazienti, collaborativi e non soggetti a turbamento. In Porphyr. Ad Marc. 33 è la capacità di vincere i bisogni naturali. Per Hippol. Ref. 9.31.2 è il servizio che si offre nel ripercorrere la storia della filosofia pagana.

[Epich.] fr. 250 ἀνδρὶ δ’ ὑγιαίνειν ἄριϲτόν ἐϲτιν, ὥϲ γ’ ἐμὶν δοκεῖ Arist. Rhet. 1394b 11 εἰ δή ἐϲτιν γνώμη τὸ εἰρημένον, ἀνάγκη τέτταρα εἴδη εἶναι γνώμηϲ· ἢ γὰρ μετ’ ἐπιλόγου ἔϲται ἢ ἄνευ ἐπιλόγου. ἀποδείξεωϲ μὲν οὖν δεόμεναί εἰϲιν ὅϲαι παράδοξόν τι λέγουϲιν ἢ ἀμφιϲβητούμενον· ὅϲαι δὲ μηδὲν παράδοξον, ἄνευ ἐπιλόγου. τούτων δ’ ἀνάγκη τὰϲ μὲν διὰ τὸ προεγνῶϲθαι μηδὲν δεῖϲθαι. τού320

Lorenz 1864 p. 258 inserisce il frammento fra quelli incertae sedis (Epich. B. Ἄδηλα fr. *9 Lorenz), ma sottolinea la possibilità che il verso sia in realtà pseudo-epigrafo. Kaibel 1899 p.  140 lo ritiene spurio (  =  [Epich.] fr. 261 CGF) e lo attribuisce alla raccolta di Γνῶμαι di Axiopisto (così anche in Olivieri 1946 p.  120, dove il frammento è [Epich.] fr. 234 Olivieri). Anche R.-N. p. 212 ritiene che il verso sia spurio ( = [Epich.] fr. 381 R.-N.), ma non lo attribuisce ad alcuna opera pseudo-epicarmea. In Ahrens 1843 p. 461 si propongono due correzioni al testo tradito, ma non ci si esprime intorno alla paternità del verso ( = Epich. fr. 152 Ahrens).

[Epich.] fr. 250

131

των δ’ ἀνάγκη τὰϲ μὲν διὰ τὸ προεγνῶϲθαι μηδὲν δεῖϲθαι ἐπιλόγου, οἷον “ἀνδρὶ – δοκεῖ”, φαίνεται μὲν γὰρ τοῖϲ πολλοῖϲ οὕτω. Joh. Diac. In Hermog. meth. apud Fortenbaugh 1986 p.  137,25 ( ~ Greg. Cor. In Hermog. meth. VII p.  1154,29 – p.  1155,1 Walz) “οἱ δὲ καθολικοὶ λόγοι δῆόν ὅ τι ποτέ εἰϲιν”· ἐπειδὴ πάντεϲ οἴδαϲιν ὅτι γνῶμαί εἰϲιν οἱ καθολικοὶ λόγοι, διὰ τοῦτο παρῆκεν εἰπεῖν· δῆλον γὰρ ὅτι γνώμαϲ πάντεϲ τοὺϲ λόγουϲ τοὺϲ καθολικοὺϲ ὀνομάζουϲιν. ἐν τῇ Πρὸϲ Ἀλέξανδρον ῥητορικῇ Ἀριϲτοτέλουϲ οὕτω τὴν γνὼμην ὁρίζεται· “γνῶμη ἐϲτὶ καθ’ ὅλων τῶν πραγμάτων ἐν κεφαλαίῳ δόγματοϲ ἰδίου δήλωϲιϲ” ( = Rhet. ad Alex. 1430a 41). ὁ δὲ Θεόφραϲτοϲ οὕτω τῆν γνώμην ὁρίζεται· “γνώμη ἐϲτὶ καθόλου ἀπόφαϲιϲ ἐν τοῖϲ πρακτικοῖϲ” ( = Thphr. fr. 676 FHS&G). ἔϲτι δὲ πλείω μέρη τῆϲ γνώμηϲ· καὶ τὰ μὲν αὐτῶν παράδοξα, τὰ δὲ ἔνδοξα, τὰ δὲ ἀμφιϲβητούμενα, δεῖ ταύταιϲ καὶ ἀποδείξεωϲ. καὶ ἔνδοξοι μέν εἰϲιν αἱ προεγνωϲμέναι· διὸ καὶ οὐδὲν δέονται ἐπιλόγων αἱ τοιαῦται· οἷον “ἀνδρὶ – δοκεῖ”· φαίνεται γὰρ τοῖϲ πολλοῖϲ οὕτωϲ. Schol. (TPWF) Plat. Gorg. 451e (p.  207 num. 59 Cufalo) τὸ ϲκολιὸν τοῦτο οἱ μὲν Ϲιμωνίδου ( = fr. 651 PMG) φαϲίν, οἱ δὲ Ἐπιχάρμου. ἔϲτι δὲ τοιοῦτον· “ὑγιαίνειν μὲν ἄριϲτον ἀνδρὶ θνητῷ, | δεύτερον δὲ φυὰν καλὸν γενέϲθαι, | τὸ δὲ τρίτον πλουτεῖν ἀδόλωϲ, | τέταρτον δὲ ἡβᾶν μετὰ τῶν φίλων” ( = carm. conv. fr. 890 PMG). τοῦτο δὲ τὸ τελευταῖον παραλέλειπται ὡϲ μὴ πρὸϲ ὃ βούλεται Πλάτων χρήϲιμον ὄν κτλ (cf. Schol recc. (Areth.) Plat. p. 451e,7 Green τὸ δὲ παρὸν Ϲιμωνίδου ἐϲτὶ τοιοῦτο· [ … = carm. conv. fr. 890 PMG]. τινὲϲ δὲ οὐ Ϲιμωνίδου ἀλλ’ Ἐπιχάρμου φαϲὶν αὐτὸ εἶναι, Steph. In Arist. Rhet. CAG XXI,2 p. 301,1 Rabe ( = Anecd. Graec. I p. 291,25 Cramer) τὸ “ἀνδρὶ δ’ ὑγιαίνειν ἄριϲτον” Ϲιμονίδου ἐϲτὶν ἀπὸ τῶν ϲκολιῶν αὐτοῦ ἐπῶν. οἳ δὲ Ἐπιχάρμου κτλ). δ’ ὑγιαίνειν μὲν Arist. A  || post ἐϲτιν def. Greg. Cor.  || γ’ ἐμὶν Meineke 1840 p. 169* : γ’ ἡμῖν Arist. : γε μοι Joh. Diac.

«Per l’ uomo la cosa migliore è essere in salute, secondo me»

Fonti  Per quanto riguarda il primo insieme di fonti (la Retorica di Aristotle, Giovani Diacono, Gregorio di Corinto), la dottrina retorica all’ interno della quale si cita [Epich.] fr. 250 K.–A. (in tutti i casi senza indicazione della paternità del verso) è abbastanza uniforme. Nella Retorica aristotelica si procede a un inquadramento generale delle tipologie di γνῶμαι, divise in primo luogo fra quelle che hanno o sono prive di un epilogo esplicativo. Le prime ne hanno bisogno in quanto presentano un contenuto paradossale o dibattuto. Le seconde esprimono invece un pensiero comunemente accettato, per cui non hanno bi-

132

3. Γνῶμαι

sogno di spiegazioni. In questa seconda categoria rientra il tetrametro che viene citato, in quanto la salute è la cosa migliore per i più. In Giovanni Diacono e Gregorio di Corinto la situazione è in larga parte analoga321. In primo luogo, si qualificano le γνῶμαι come καθολικοὶ λόγοι. Se ne recupera poi la definizione teofrastea (fr. 676 FHS&G) quale «asserzione generale di argomento pratico». In Giovanni Diacono viene riportata anche la definizione aristotelica (Rhet. ad Alex. 1430a 41) di γνώμη come «spiegazione sintetica di un proprio pensiero di argomento generale». Le γνῶμαι vengono poi distinte fra paradossali (αἱ μὲν παράδοξοι), comuni (αἱ δὲ ἔνδοξοι) e dibattute (αἱ δὲ ἀμφιϲβητούμεναι). Quelle del secondo tipo sono esemplificate tramite il ricorso a [Epich.] fr. 250 e sono indicate come quelle che non hanno bisogno di spiegazione. Il secondo gruppo di fonti (gli scolii platonici e il commentatore aristotelico) discute lo scolio simposiale carm. conv. fr. 890 PMG, il cui primo verso esprime un pensiero sovrapponibile a quello della sentenza tradita nell’ altro gruppo di fonti. In queste fonti, l’ attribuzione dello scolio a Epicarmo è concorrente con quella che ne postula la paternità simonidea. Se si allarga lo sguardo ad altre fonti, la situazione è abbastanza variegata. Le fonti più antiche (e poi altre più o meno recenti) non ne attribuiscono la paternità ad alcuno322. In Clem. Alex. Strom. 4.5.23 (II 58 Staehlin) si attribuisce al solo Simonide una riformulazione di carm. conv. fr. 890,1–3 PMG e lo stesso accade poi in Theodoret. Graec. aff. cur. 11.14 (dove però la riformulazione è ridotta), in Schol. recc. Luc. Laps. 16 ( = p. 116 Jacobitz 1841) e in Apost. 17.48a (vol. II p. 698,7–9 CPG). In Stob. 4.39.9, infine, si attribuiscono a Sclerias tutti e quattro i versi che compongono carm. conv. fr. 890 PMG. Che questo scolio simposiale non avesse un’attribuzione canonica è chiaro già a un livello cronologico molto alto: in Anaxandr. fr. 18,1–2 si legge ὁ τὸ ϲκόλιον εὑρὼν ἐκεῖνοϲ, ὅϲτιϲ ἦν, | τὸ μὲν ὑγιαίνειν πρῶτον ὡϲ ἄριϲτον ὂν. È molto probabile che la tesi di quanti attribuiscono (erroneamente)323 la composizione dello scolio a Epicarmo si debba al fatto che il 4tr^ citato nel primo gruppo di fonti, molto simile allo scolio, era noto come sentenza epicarmea 321

322

323

I problemi testuali e quelli relativi al rapporto fra le due fonti e al materiale cui attingono e che rielaborano è affrontato da Fortenbaugh 1986 e Fortenbaugh 2005 pp. 205–207. Cf. Plat. Gorg. 451e 3 e Leg. 661a 5, Anaxandr. fr. 16, Ael. fr. 346 Hercher, Olymp. In Plat. Gorg. 5.6 p. 42,18 Westerink, Luc. Laps. 6, Liban. Ep. 1428 (XI 466 Foerster), Apost. 17.48d (vol. II p. 698,15–18 CPG). Il solo Polman Kruseman 1834 p. 120 (seguito poi da Lorenz 1864 p. 303) stampava invece lo scolio simposiale come frammento epicarmeo, che per altro assegnava al novero di quelli incertae sedis (Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. CXIX Polman Kruseman). Lorenz 1864 p. 120 lo inserisce invece nel gruppo di quelli privi di indicazione d’autore (Epich. D. Ἀδέϲποτα fr. 4 Lorenz) la cui paternità epicarmea è possibile (tanto più che Lorenz ha potuto recepire il suggerimento di Meineke di

[Epich.] fr. 250

133

(tuttavia, nessuna fonte a noi nota lo presenta come tale). L’attribuzione alternativa a Simonide potrebbe essere dovuta a un meccanismo che, facendo leva sul processo di diffusione simposiale dei brani poetici (suoi e di altri), recuperava materiale genuinamente simonideo in cui si affrontavano argomenti analoghi; cf. anche Fabbro 1995 p. 117 che richiama Simon. fr. 604 PMG = Sext. Emp. Adv. math. 11.49 Ϲιμωνίδηϲ μὲν γὰρ ὁ μελοποιόϲ φηϲι μηδὲ καλὰϲ ϲοφίαϲ εἶναι χάριν, εἰ μή τιϲ ἔχοι ϲεμνὴν ὑγείαν (la studiosa è comunque abbastanza incline a credere alla paternità simonidea dello scolio simposiale in questione). Testo  Per la ricostruzione della sentenza pseudo-epicarmea ci si deve rifare solo al primo gruppo di fonti, che trasmettono il verso come 4tr^324. Non vi sono problemi testuali. Metro  Il verso è un 4tr^ con cesura prima del sesto elemento (West 1982 p. 91) e soluzione anapestica del secondo elemento trocaico (cf. Kanz 1913 p. 42 s.). Contenuto  Il pensiero espresso è molto comune (cf. i paralleli e la loro discussione in Millis 2015 p. 104, oltre alla trattazione che Fabbro 1995 pp. 113– 120 dedica allo scolio simposiale), come del resto sottolineano le fonti del primo gruppo (Aristotele chiosa la citazione con le parole φαίνεται μὲν γὰρ τοῖϲ πολλοῖϲ οὕτω). Autenticità  L’attribuzione di questa sentenza anepigrafa a Epicarmo è stata suggerita per la prima volta da Meineke 1840 p.  169* (approvato da Schneidewin 1848), che però non spiega se pensi all’ Epicarmo autentico o meno. Gli editori successivi sono in buona parte concordi sulla spurietà del verso, a parte qualche occasionale deviazione325. A livello formale non ci sono appigli. Il dativo ἐμὶν è facilmente imitabile anche per un autore non-dorico. Il δέ iniziale non suggerisce necessariamente che il verso sia tratto da una commedia, dal momento che se ne potrebbe ventilare la provenienza anche da uno scritto pseudo-epicarmeo o da una γνώμη in più versi, in cui vi era una contrapposizione fra lo ὑγιαίνειν e altri referenti, ad esempio quelli che compaiono nello scolio simposiale gemello (essere belli, ricchi e giovani).

324

325

correggere il testo del 4tr^ tradito nella Retorica di Aristotele e vedere in questo un frammento epicarmeo). Così (prima di K.–A.) fanno Kaibel 1899 p. 140 ( = [Epich.] fr. *262 CGF), Olivieri 1946 p. 119 ( = [Epich.] fr. 233 Olivieri), R.-N. p. 180 s. ( = Epich. fr. 320 R.-N.). Prima di K.–A. (il frammento non è presente in Ahrens 1843), a ritenere spuria la sentenza sono Kaibel 1899 p.  140 (  =  [Epich.] fr. *262 CGF) e Olivieri 1946 p.  119 ( = [Epich.] fr. 233 Olivieri). In R.-N. p. 180 s. si stampa invece il frammento nel novero di quelli di autenticità incerta ( = Epich. fr. 320 R.-N.).

134

3. Γνῶμαι

δ’  La collocazione iniziale di δέ è indice della derivazione da un contesto più articolato. Per problemi analoghi in quanto all’ uso dei connettivi γάρ e δέ al principio di una γνώμη, cf. anche [Epich.] frr. 2481–4, 262,1 (congett.), 265, 267,1 e 269,1. ἐϲτιν  Per i problemi legati all’ uso del ny efelcistico, cf. Epich. fr. 277,1, 2 ἐϲτίν. ἐμὶν  Cf. [Epich.] fr. 246,1 ἐμὶν.

[Epich.] fr. 251 θνατὰ χρὴ τὸν θνατόν, οὐκ ἀθάνατα τὸν θνατὸν φρονεῖν Arist. Rhet. 1394b 17 τῶν δὲ μετ’ ἐπιλόγου (sc. γνωμῶν) αἱ μὲν ἐνθυμήματοϲ μέροϲ εἰϲίν […]. αἱ δ’ ἐνθυμηματικαὶ μέν, οὐκ ἐνθυμήματοϲ δὲ μέροϲ· αἵπερ καὶ μάλιϲτ’ εὐδοκιμοῦϲιν. εἰϲὶν δ’ αὗται ἐν ὅϲαιϲ ἐμφαίνεται τοῦ λεγομένου τὸ αἴτιον, οἷον ἐν τῷ [ … = trag. adesp. fr. 79 TrGF]. ὁμοίωϲ δὲ καὶ· “θνατὰ – φρονεῖν”. θνατὰ χρὴ τὸν θνατόν β : θνητὰ χρὴ τὸν θνητόν A || post θνατόν def. ε || τὸν A : om. F || θνατὸν F : θνητὸν A

«È opportuno che il mortale nutra pensieri da mortale, non da immortale» Fonte   Il verso, anepigrafo, viene citato nella Retorica a breve distanza da [Epich.] fr. 250. Aristotele discute le γνῶμαι fornite di un ἐπίλογοϲ che ne chiarisca il senso. Parte di queste γνῶμαι fa parte di un ragionamento. Un’altra parte esprime invece un ragionamento a sé. Queste seconde γνῶμαι sono le più celebri. Questa categoria prevede che all’ interno della γνώμη si indichi la causa di ciò che si dice. A fine esemplificativo si citano trag. adesp. fr. 79 TrGF ἀθάνατον ὀργὴν μὴ φύλαϲϲε θνητὸϲ ὤν e il tetrametro in esame, dove la comune insistenza sulla mortalità del soggetto (contrapposta all’ ira e ai pensieri da immortale che nutra) rappresenta la spiegazione interna alla sentenza. Testo   Le banalizzazioni di [a:] conservato e le omissioni non sollevano problemi.

[Epich.] fr. 251

135

Metro   4tr^ con cesura prima del sesto elemento (West 1982 p. 91) e tribraco in quinta sede (cf. Kanz 1913 p. 41 s.). Il nesso di ML iniziale in χρή ha scansione tautosillabica. Contenuto   La sentenza consiste in un richiamo al senso della misura. I principali confronti326 sono Sol. fr. 45 West, Pind. I. 5.16 θνατὰ θνατοῖϲι πρέπει327, Soph. Trach. 473 θνητὴν φρονοῦϲαν θνητὰ κοὐκ ἀγνώμονα, fr. 346 TrGF καλὸν φρονεῖν τὸν θνητὸν ἀνθρώποιϲ ἴϲα, fr. 590,1 TrGF θνητὴν δὲ φύϲιν χρὴ θνητὰ φρονεῖν, Eur. Alc. 799 ὄνταϲ δὲ θνητοὺϲ θνητὰ καὶ φρονεῖν χρεών (  =  Men. Sent. 606 Jaekel [ = Pernigotti]), Bacch. 395–397 τὸ ϲοφὸν δ’ οὐ ϲοφία, | τό τε μὴ θνατὰ φρονεῖν | βραχὺϲ αἰών, fr. 76 TrGF ὁρᾶτε τὸν τύραννον ὡϲ ἄπαιϲ γέρων | φεύγει· φρονεῖν δὲ θνητὸν ὄντ’ οὐ χρὴ μέγα, fr. 986 TrGF πλούτῳ χλιδῶϲα θνητὰ δὴ γύναι φρόνει, Antiph. fr. 282 εἰ θνητὸϲ εἶ, βέλτιϲτε, θνητὰ καὶ φρόνει ( = Men. Sent. 246 Jaekel [ = Pernigotti]), trag. adesp. fr. 76a TrGF ἄνθρωπον ὄντα δεῖ φρονεῖν ἀνθρώπινα, Men. Sent. 1 ( = Pernigotti) ἄνθρωπον ὄντα δεῖ φρονεῖν τἀνθρώπινα328. I confronti non mancano anche nella letteratura latina, cf. ad esempio Ovid. Met. 2.56 sors tua mortalis, non est mortale, quod optas. Autenticità    L’attribuzione del verso all’ ambito epicarmeo, suggerita in origine da Schneidewin (apud Ahrens 1843 p. 457) che pure si esprimeva per l’ Epicarmo storico, è plausibile. La prossimità con [Epich.] fr. 250 nel contesto di citazione, la facies dialettale dorica ([a:] conservato) e la forma metrica sono indizi abbastanza solidi. Il frammento è spurio per buona parte degli editori329, ma forma e contenuto non sono dirimenti, né in favore né contro l’ autenticità. θνατὰ … θνατόν … ἀθάνατα … θνατὸν   Cf. [Epich.] fr. 249 θνητοῖϲ.

326

327

328

329

Altri paralleli (cf. Olivieri 1946 p. 121, R.-N. p. 181 s. e K.–A. I p. 147) non sono altrettanto calzanti. Non convince la relazione diretta istituita da Rodríguez-Noriega Guillén 2012 p. 83 n. 33 tra il frammento (che sospetta autentico) e Pindaro. Il contenuto è troppo generico e i confronti troppo numerosi. L’espressione «nutrire pensieri immortali (e divini)» è anche in Plat. Tim. 90c 1. Una contrapposizione tra “pensieri umani” e “pensieri divini” è forse in Antiph. fr. 42,1–3 οὔτε γὰρ νήφοντα δεῖ | οὐδαμοῦ, πάτερ, παροινεῖν, οὔθ’ ὅταν πίνειν δέῃ | νοῦν ἔχειν. ὅϲτιϲ δὲ μεῖζον ἢ κατ’ ἄνθρωπον φρονεῖ. Il frammento è ricondotto alle Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 140 ( = [Epich.] fr. *263 CGF) e, sulla sua scia, da Olivieri 1946 p. 121 ( = [Epich.] fr. 239 Olivieri). R.-N. p. 181 s. ( = Epich. fr. *321 R.-N.) lo inserisce fra quelli di autenticità incerta. In Ahrens 1843 p. 457 e in Lorenz 1864 p. 302 si riporta il frammento nel novero di quelli epicarmei ( = Epich. fr. 123b Ahrens = Epich. D. Ἀδέϲποτα fr. 2 Lorenz), senza ulteriori considerazioni.

136

3. Γνῶμαι

[Epich.] fr. 252 γνῶθι πῶϲ ἄλλῳ κέχρηται Cic. Epist. ad Quint. frat. 3.1.23 T. Anicius mihi saepe iam dixit sese tibi suburbanum si quod invenisset non dubitaturum esse emere. in eius sermone ego utrumque soleo admirari, et te de suburbano emendo cum ad illum scribas non modo ad me non scribere sed etiam aliam in sententiam [de suburbano] scribere, et cum ad illum scribas nihil te recordari [de se] de epulis illis quas in Tusculano eius tu mihi ostendisti, nihil de praeceptis Epicharmi γνῶθι – κέχρηται. ἄλλῳ codd. : «fortasse ἄλλοιϲ» (Kaibel 1899 p. 140)

«Sappi come tratta un altro»

Fone   Cicerone redarguisce il fratello Quinto riguardo al comportamento tenuto da questi nei confronti suoi e di un tale Tito Anicio. In un’epistola di quest’ultimo a Cicerone, infatti, l’ arpinate aveva appreso che Anicio si diceva intenzionato a comprare una tenuta fuori città per Quinto. La sorpresa di Cicerone deriva dal fatto che, in primo luogo, nelle epistole a lui indirizzate da Quinto non si facesse alcuna menzione di ciò, in secondo luogo, dal fatto che in precedenza Quinto non si era detto interessato a un tale acquisto. Inoltre, Cicerone imputa a Quinto di aver dimenticato il contenuto di quelle lettere di Anicio che lo stesso Quinto aveva mostrato in precedenza a Cicerone, finendo così con il trascurare nei rapporti con questo personaggio (evidentemente poco affidabile o ambiguo) quel salutare atteggiamento di cautela espresso dal detto epicarmeo che contestualmente si cita. Testo   La correzione del dativo singolare ἄλλῳ nel plurale ἄλλοιϲ ventilata (con circospezione) da Kaibel è superflua, in quanto il senso generico e indeterminato, adatto a una γνώμη, può essere espresso anche con il singolare. Metro   Il frammento può essere collocato al principio (fino all’ incisione mediana) oppure dopo la terza sede di un 4tr^. In alternativa, potrebbe essere parte di un 3ia mancante di una sillaba iniziale e delle ultime tre (si potrebbe postulare l’ infrazione del ponte di Porson). Il nesso di ML in κέχρηται ha scansione tautosillabica. Non vi sono soluzioni.

[Epich.] fr. *253

137

Contenuto   La sentenza fa leva sull’ idea che il comportamento di un uomo si giudichi in base al modo in cui tratta gli altri, del quale bisogna dunque tenere conto prima di accogliere qualcuno nel novero dei propri amici (cf. [Isoc.] 1.24 μηδένα φίλον ποιοῦ, πρὶν ἂν ἐξετάϲῃϲ πῶϲ κέχρηται τοῖϲ πρότερον φίλοιϲ, Eur. Hipp. 996–977 ἐπίϲταμαι γὰρ […] | φίλοιϲ τε χρῆϲθαι μὴ ἀδικεῖν πειρωμένοιϲ). L’idea alla base è il principio della reciprocità e del rispetto che regola il rapporto amicale (cf. Xen. Mem. 4.4.24 ἢ οὐχ οἱ μὲν εὖ ποιοῦντεϲ τοὺϲ χρωμένουϲ ἑαυτοῖϲ ἀγαθοὶ φίλοι εἰϲίν, οἱ δὲ μὴ ἀντευεργετοῦντεϲ τοὺϲ τοιούτουϲ διὰ μὲν τὴν ἀχαριϲτίαν μιϲοῦνται ὑπ’ αὐτῶν, διὰ δὲ τὸ μάλιϲτα λυϲιτελεῖν τοῖϲ τοιούτοιϲ χρῆϲθαι τούτουϲ μάλιϲτα διώκουϲι;). Autenticità   Buona parte degli editori è concorde nel ritenere spuria la sentenza e nell’ assegnarla alla raccolta delle Γνῶμαι di Axiopisto330. Gli elementi formali non sono dirimenti per esprimersi sull’ autenticità.

[Epich.] fr. *253 πολλ’ ἀπιϲτία δέδρακεν ἀγαθὰ πίϲτιϲ κακά Clem. Alex. Strom. 4.3.8.2 πολλ’ – κακά. ὅ τε Ἐπίχαρμοϲ μέμναϲο ἀπιϲτεῖν, φηϲίν, ἄρθρα ταῦτα τῶν φρενῶν ( = fr. 218). καὶ add. Klotz

«Il non fidarsi ha fatto molte buone cose e il fidarsi molte negative»

Fonte   Clemente Alessandrino afferma che gran parte degli esseri umani presenta una disposizione d’animo analoga all’ inverno, instabile e imprevedibile. Il non fidarsi può quindi portare dei beni, un concetto esemplificato dal

330

Kaibel 1899 p. 140 ( = [Epich.] fr. 264), Olivieri 1946 p. 123 ( = [Epich.] fr. 245 Olivieri), R.-N. p. 203 ( = [Epich.] fr. 358 R.-N.). Lorenz 1864 p. 260 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. 18 Lorenz) inserisce il frammento fra quelli autentici ma incertae sedis. Non si esprimono giudizi intorno alla paternità del frammento in Polman Kruseman 1834 p. 96 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XXXVIII Polman Kruseman) e in Ahrens 1843 p. 458 ( = Epich. fr. 129 Ahrens).

138

3. Γνῶμαι

verso anepigrafo in esame. Segue una parafrasi (parziale) di Epich. fr. 218, dove si esprime un’idea analoga. Testo   L’integrazione di Klotz è semplice e lineare. Una proposta differente, giunta da Sylburg (cf. Nauck 1889 p. 862), era intesa a restituire un 3ia del tipo πολλ’ ἀπιϲτία | δέδρακεν ἀγαθὰ, πολλὰ δ’ αὖ πίϲτιϲ κακά. Tale soluzione non apporta alcun vantaggio ed è per giunta più invasiva. Metro  4tr^ con incisione mediana, scansione tautosillabica del nesso di ML in δέδρακεν e tribraco in quinta sede (cf. Kanz 1913 p. 41 s.). Contenuto   È probabile che il verso interagisca con formulazioni quali Hes. Op. 372 πίϲτειϲ † δ’ ἄρ’ ὁμῶϲ καὶ ἀπιϲτίαι ὤλεϲαν ἄνδραϲ, Theogn. 1.831 πίϲτει χρήματ’ ὄλεϲϲα, ἀπιϲτίῃ δ’ ἐϲάωϲα ed Eur. Hel. 1617–1618 ϲώφρονοϲ δ᾽ ἀπιϲτίαϲ | οὐκ ἔϲτιν οὐδὲν χρηϲιμώτερον βροτοῖϲ (cf. anche West 1978 p. 250 e p.  383). Uno stesso pensiero è in Epich. fr. 218 νᾶφε καὶ μέμναϲ’ ἀπιϲτεῖν· ἄρθρα ταῦτα τᾶν φρενῶν. Quest’ultimo si colloca in un centro generico fra i versi esiodeo e teognideo, il primo dei quali focalizzato sulla dimensione morale, il secondo su quella materiale. Per la contrapposizione tra fiducia e sfiducia, in Soph. OC 611 θνῄϲκει δὲ πίϲτιϲ, βλαϲτάνει δ’ ἀπιϲτία si fanno interagire questi due poli in modo direttamente proporzionale all’ invecchiamento. Autenticità   Il tetrametro, tradito da Clemente Alessandrino come adespoto, è inserito nel novero delle reliquie pseudo-epicarmee da K.–A. sulla scia di una considerazione di Wilamowitz 1929 p.  465 secondo il quale suonerebbe più epicarmeo che tragico (il frammento era edito infatti come adesp. trag. fr. 113 Nauck; il verso è stato accolto anche come com. adesp. fr. 1327 Kock, ma Kock stesso riteneva verosimile che si trattasse di materiale tragico). L’interpretazione di [Epich.] fr. *253 quale sentenza pseudo-epicarmea si deve da un lato alla forma metrica (4tr^), dall’ altro lato al fatto che nel passo degli Stromata il frammento sia chiosato tramite il confronto con Epich. fr. 218. Nessuno di questi argomenti è incontrovertibile. Sebbene il 4tr^ sia compatibile con la provenienza pseudo-epicarmea, non ne è anche una prova. La continuità di pensiero con Epich. fr. 218 non fa notizia, dato che il pensiero espresso è piuttosto comune (cf. Contenuto). Oltretutto, Epich. fr. 218 è introdotto in Clemente con ὅ τε Ἐπίχαρμοϲ, formulazione che sembra suggerire piuttosto una discontinuità rispetto a [Epich.] fr. *253 (cf. ad esempio Clem. Alex. Strom. 2.20.121.1 Ἀντιϲθένηϲ δέ … ὅ τε Θηβαῖοϲ Κράτηϲ κτλ). In conclusione, c’è ragione di dubitare che gli argomenti a disposizione siano sufficienti per confermare l’ inclusione di [Epich.] fr. *253 nel novero degli Epicharmea, che in ultima analisi risulta quindi alquanto incerta.

[Epich.] fr. 254

139

[Epich.] fr. 254 εὐϲεβὴϲ νόῳ πεφυκὼϲ οὐ πάθοιϲ κ’ οὐδὲν κακὸν κατθανών· ἄνω δὲ πνεῦμα διαμένει κατ’ οὐρανόν Clem. Alex. Strom. 4.26.167.2 ἄγαμαι τὸν Ἐπίχαρμον ϲαφῶϲ λέγοντα· εὐϲεβὴϲ – οὐρανόν. 1 νόῳ Teuffel 1835 col. 88 : νῷ cod. : τὸν νοῦν Grotius 1626 p. 966 || κ’ Teuffel : γ’ cod. || 2 διαμένει cod. : διαμενεῖ Ahrens 1843 p. 460

«Per natura pio nella mente, non potresti subire alcun male | da morto: lo spirito permane su, in cielo»

Fonte   Clemente Alessandrino spiega come a Dio appartenga ogni aspetto della vita umana e del mondo. A suggello di ciò si citano [Epich.] fr. 254 e i versi di un μελοποιόϲ non meglio definito (identificato con Pindaro in Theodor. Graec. aff. cur. 8.35, dove si cita lo stesso estratto lirico; gli editori moderni non sono di questo avviso) che contrappone la sorte delle anime degli empi (vivono nel mondo sub-celeste, restano preda di dolori mortali e mali) a quelle dei pii (vivono nel mondo celeste, cantano inni). Testo   Nessun problema testuale richiede discussione. Metro   Il frammento si compone di due 4tr^ molto regolari. L’unica soluzione è in tribraco nella quinta sede del v. 2 (cf. Kanz 1913 p. 41 s.). In entrambi i versi vi è incisione mediana. Contenuto   L’idea, di per sé piuttosto comune, della separazione di anima e corpo dopo la morte e della salita di quella al cielo è ascritta di frequente a Epicarmo (cf. Epich. fr. 213 ed [Epich.] frr. 283 e 284,1–2 = Enn. var. 51 e 52–53 Vahlen). La prima parte del v. 1 sembra fare riferimento a un sistema di premi e punizioni (“se … , allora … ”), per quanto possa anche trattarsi più semplicemente di una constatazione dell’ idea della sopravvivenza dell’ anima. La lode implicita di chi sia εὐϲεβὴϲ νόῳ può essere confrontata con [Epich.] frr. 249 e 265.

140

3. Γνῶμαι

Autenticità   Gli editori tendono a ritenere spuria la sentenza331. A livello formale non vi sono riscontri in un senso o nell’ altro. La citazione del frammento negli Stromata ha suggerito che Clemente lo derivi da una raccolta di estratti pseudo-epicarmei dalla Πολιτεία (cf. qui § 3.3; κα al v. 1 non è necessariamente incompatibile con la facies dialettale attica di [Epich.] fr. 240: si potrebbe pensare, ad esempio, al reimpiego più o meno occasionale di materiale linguistico epicarmeo)332. La (possibile) evocazione di un sistema di premi e punizioni non è una prova inconfutabile di seriorità, basti pensare a quanto narrato nel mito di Er nella Repubblica platonica (oltre al fatto che un sistema di premi e punizioni è molto comune nei culti misterici). In particolare, sull’ opposizione fra premi e punizioni secondo il discrimine alto (cielo) vs basso (terra, sotto-terra) si insiste molto in Plat. Resp. 614d-615a. 2 κατθανών   L’opposizione istituita in LSJ s.v. καταθνῄϲκω tra perfetto stativo e il presente di ζάω può essere estesa anche al rapporto con il participio aoristo, come nel caso in esame (cf. anche Eur. fr. 532 TrGF τοὺϲ ζῶνταϲ εὖ δρᾶν· κατθανὼν δὲ πᾶϲ ἀνὴρ | γῆ καὶ ϲκιά).

[Epich.] fr. 255 οὐδὲν ἐκφεύγει τὸ θεῖον· τοῦτο γιγνώϲκειν ϲε δεῖ· αὐτὸϲ ἐϲθ’ ἁμῶν ἐπόπταϲ, ἀδυνατεῖ δ’ οὐδὲν θεόϲ Clem. Alex. Strom. 5.14.100.6 (hinc Eus. Praep. Ev. 13.13.25) πάλιν τὸ δυνατὸν ἐν πᾶϲι προϲάπτουϲι καὶ οἱ παρ’ Ἕλληϲι λογιώτατοι τῷ θεῷ, ὁ μὲν Ἐπίχαρμοϲ (Πυθαγόρειοϲ δὲ ἦν) λέγων· οὐδὲν – θεόϲ.

331

332

I versi sono attirbuiti alle Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 140 ( = [Epich.] fr. 265 CGF), seguito da Olivieri 1946 p. 116 ( = [Epich.] fr. 226 Olivieri). Il frammento è ritenuto spurio anche da R.-N. p. 212 ( = [Epich.] fr. 382 R.-N.), che tuttavia non ne suggerisce l’ opera di provenienza. Lorenz 1964 p. 257 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *7 Lorenz) inserisce il frammento fra quelli epicarmei incertae sedis, ma ne sospetta la spurietà. Polman Kruseman 1834 p. 90 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XXIII Polman Kruseman) e Ahrens 1843 p. 460 ( = Epich. fr. 146 Ahrens) non si esprimono intorno ad autenticità e provenienza (ma Ahrens 1843 p. 461 nel discutere Epich. fr. 149 Ahrens [ = [Epich.] fr. 256] richiamava la possibilità che Clemente derivasse tutto il materiale che cita dalla Πολιτεία pseudo-epicarmea). Cf. Kerkhof 2001 p. 115 e già Grysar 1828 p. 269 (cf. Ahrens 1843 p. 461 nel discutere Epich. fr. 149 Ahrens [ = [Epich.] fr. 256] e Lorenz 1864 p. 256 nel commentare Epich. B. Ἄδηλα fr. *3 Lorenz [ = [Epich.] fr. 258]).

[Epich.] fr. 255

141

Theod. Graec. aff. cur. 6.22 ταῦτα ϲαφῶϲ ἐπιϲτάμενοϲ καὶ Ἐπίχαρμοϲ ὁ Πυθαγόρειοϲ τούτων μὲν ἁπάντων κελεύει καταφρονεῖν, τὸν δὲ τῶν ὅλων ὀπτῆρα δεδιέναι παρεγγυᾷ· λέγει δὲ οὕτωϲ· οὐδὲν – θεῷ. 1 ἐκφεύγει Clem., Eus.  : διαφεύγει Theodoret.  || γιγνώϲκειν Clem.  : γινώϲκειν Eus., Theodoret.  || ϲε codd.  : τυ Ahrens 1843 p.  460  || 2 ἐπόπταϲ Grotius 1626 p. 481 : ἐπόπτηϲ codd. || θεόϲ Clem., Eus. : θεῷ Theodoret.

«Nulla sfugge al divino. Questo bisogna che tu sappia: | lui è il nostro guardiano, non c’è nulla che il dio non possa»

Fonti   Clemente Alessandrino attribuisce ai più sapienti presso i greci la dottrina secondo la quale una prerogativa del divino sia avere potere in ogni cosa. A dimostrazione di ciò si cita [Epich.] fr. 255, al quale seguono citazioni da un poeta qualificato come μελοποιόϲ (l’ identificazione con Pindaro è in Theodoret. Graec. aff. cur. 6.25, ma gli editori moderni non la accolgono), Arat. Phaen. 1–15 e Hom. Il. 18.483 e 18.485 in cui si fa riferimento, rispettivamente, al controllo del divino sugli enti naturali, alla centralità di Zeus in ogni ambito della vita anche umana e naturale, al suo potere creatore degli enti naturali. La citazione pseudo-epicarmea si segnala come l’ unica che riguardi specificamente l’ uomo. Clemente introduce [Epich.] fr. 255 indicando in Epicarmo un Πυθαγόρειοϲ (cf. qui § 1.5). Tale qualifica serve probabilmente a rinsaldare, da un lato, il fatto che si riporti il pensiero de οἱ παρ’ Ἕλληνεϲ λογιώτατοι, dall’ altro, a sottolineare la religiosità della figura il cui pensiero si riporta. Dal passo di Clemente Alessandrino dipende direttamente Eusebio (cf. [Epich.] fr. 240 Fonti). Teodoreto dipende da Clemente Alessandrino (ed Eusebio), ma il fatto che non lo imiti pedissequamente suggerisce che egli disponesse di una raccolta di loci classici che rielabora e inserisce nella propria trattazione333. Teodoreto inserisce la citazione da pseudo-Epicarmo al termine di una tirata, condotta grazie all’ appoggio delle testimonianze dei poeti comici, contro le superstizioni che derivano dall’ osservazione di comportamenti incongrui da parte degli animali (6.16–20). Nella presentazione di Teodoreto, Epicarmo starebbe invitando gli uomini a disdegnare questo genere di portenti e a temere piuttosto il divino, al quale si attribuiscono onniscienza e onnipotenza assolute. Testo   Qualche perplessità di prassi editoriale. Nel caso dell’ alternanza γιγνώϲκειν – γινώϲκειν (v. 1), la scelta più ragionevole è seguire la fonte principale del frammento (Clemente Alessandrino), trattandosi di elementi soggetti 333

Cf. Scholten 2015 pp. 105–110.

142

3. Γνῶμαι

a un’oscillazione incontrollabile (cf. Epich. fr. 277,7 γίνεται). La correzione di Grotius (v. 2 ἐπόπτηϲ > ἐπόπταϲ) trova sostegno nel fatto che ἁμῶν sia tradito con vocalismo [a:] conservato. Più ambiguo è il caso del dorico τυ, proposto da Ahrens in luogo di ϲε al v. 1; dal momento che le forme sono metricamente sovrapponibili, potrebbero essere andate incontro facilmente a una banalizzazione, ma τυ potrebbe forse essere troppo ricercato per un testo redatto con una patina dorica superficiale che si limita ad [a:] conservato (cf. [Epich.] fr. 240 Testo). Metro   Due 4tr^ in cui l’ unica soluzione è il tribraco in quinta sede nel v. 2 (cf. Kanz 1913 p. 41 s.). Entrambi i versi presentano un’incisione mediana che giustappone pensieri correlati. Contenuto   L’impossibilità di sfuggire al divino e la sua funzione di guardiano esprimono la capacità del dio di controllare l’ azione dell’ uomo e punirne i crimini334. Per questa concezione del dio come ἐπόπτηϲ (cf. Fascher 1962), si considerino i casi in cui si invocano Zeus o Helios a testimoniare e vendicare le offese ricevute. Questa concezione non tradisce quindi un orizzonte cristiano (cf. ad esempio Wölke 1978 p.  130 s. che discute un passo della Batracomiomachia). Secondo Versnel 2017, questa sentenza rappresenta uno di quei casi che dimostrano la compatibilità del concetto di onnipotenza con la concezione greca del divino. Autenticità   Gli editori sono tendenzialmente concordi nel valutare il frammento come pseudo-epigrafo335. Non ci sono riscontri formali in favore o contro l’ autenticità del frammento. Come le altre sentenze citate da Clemente Alessandrino, è possibile che anche questa sia tratta, se non direttamente dalla Πολιτεία, quantomeno da una silloge di materiali che risalgono a quest’opera (cf. qui § 3.3).

334

335

Al di là della somiglianza di formulazione, il pensiero è molto diverso da casi come ad esempio Aesch. Sept. 719 θεῶν διδόντων οὐκ ἂν ἐκφύγοιϲ κακά e Soph. Phil. 517–518 τὰν θεῶν | νέμεϲιν ἐκφυγών (ma i riscontri sono ovviamente numerosi) in cui è in gioco piuttosto l’ idea dell’ ineluttabilità del destino assegnato agli uomini. Il frammento è ritenuto spurio e assegnato alle Γνῶμαι pseudo-epicarmee di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 140 ( = [Epich.] fr. 265 CGF), seguito da Olivieri 1946 p. 119 ( = [Epich.] fr. 232 Olivieri). In R.-N. p. 212 s. ( = [Epich.] fr. 283 R.-N.) il frammento è edito come pseudo-epicarmeo, ma non si formulano ipotesi intorno alla sua opera di provenienza. Lorenz 1864 p. 257 inserisce i due versi tra i frammenti incertae sedis, ma segnala la possibilità che si tratti di materiale pseudo-epigrafo ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *6 Lorenz). Nessuna considerazione specifica si ha in Polman Kruseman 1834 p. 90 s. ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XXIV Polman Kruseman) e in Ahrens 1843 p. 460 ( = Epich. fr. 147 Ahrens).

[Epich.] fr. 256

143

2 ἀδυνατεῖ   Verbo di uso esclusivamente prosastico, è attestato solo a partire da Senofonte e Platone. Questo argumentum e silentio non è dirimente in relazione alla datazione della sentenza e quindi alla sua paternità.

[Epich.] fr. 256 ὡϲ πολὺν ζήϲων χρόνον χὠϲ ὀλίγον, οὕτωϲ διανοοῦ Clem. Alex. Strom. 6.2.13.3 πάλιν Ἐπιχάρμου εἰπόντοϲ· ὡϲ – διανοοῦ. διανοοῦ cod. : διανόει Grotius 1626 p. 477

«Come se dovessi vivere a lungo e per poco, così devi pensare»

Fonte   Il passo degli Stromata si inserisce nella lunga sezione dedicata alla propensione dei greci al furto delle idee (6.2.4.1–6.2.28.5). Il frammento è citato in un contesto specifico (6.2.13.3–6.2.14.4) in cui si parla della mutevolezza della vita umana. Numerose altre citazioni sono dedicate allo stesso tema (Eur. fr. 196,4–5 TrGF, Diph. fr. 118, Posidip. fr. 32, un accenno a Platone identificabile con Ep. XIII 360d 3, Eur. fr. 916 TrGF, Diph. fr. 88, Eur. Alc. 1159–1160, Andr. 1284–1285, Med. 1416, Hel. 1688–1689, Bacch. 1388, Thedod. TrGF 72 F 16,3, Bacch. fr. 25 Maehler, Moschio fr. 1). L’eventualità che questo materiale derivi da una raccolta, più antica di Clemente, dedicata al plagio è certamente possibile. D’altro canto, l’ accostamento del verso pseudo-epicarmeo e di Eur. fr. 196,4–5 TrGF non è il segno della volontà di denunciare un plagio euripideo (cf. Slings 1979 p. 44 s. che muove dall’ interpretazione di [Epich.] fr. 272 suggerita da Kaibel 1893 pp. 62–64). Testo   La proposta di emendazione di Grotius è intesa a evitare la contrazione non-dorica di [e] e [o], ma non è necessario intervenire in questo senso. La forma διανοοῦ è stata sospettata da Ahrens 1843 p. 461 di essere la prova della natura pseudo-epigrafa del verso (cf. διανοοῦ). Metro   4tr^ con cesura prima del sesto elemento (West 1982 p. 91). Soluzioni in tribraco della quinta e settima sede (cf. Kanz 1913 p. 41 s. alla cui casistica per il tribraco in settima sede si aggiungano Epich. fr. 113,247 ed [Epich.] fr.

144

3. Γνῶμαι

*295,3). La sequenza οὕτωϲ διανοοῦ comporta l’ infrazione del ponte di Porson (cf. anche [Epich.] frr. 249, 256,1, 264,1, 272,3 e *295,3). Contenuto   L’idea espressa è l’ impredicibilità del destino che attende l’ uomo, cf. ad esempio Bacch. Epin. 3.78–82, Eur. Alc. 782–783 κοὐκ ἔϲτι θνητῶν ὅϲτιϲ ἐξεπίϲταται | τὴν αὔριον μέλλουϲαν εἰ βιώϲεται con i paralleli raccolti da Parker 2007 p. 208. In K.–A. I p. 149 si richiama anche la massima di Biante citata in Stob. 3.1.93 οὕτω πειρῶ ζῆν ὡϲ καὶ ὀλίγον καὶ πολὺν χρόνον βιωϲόμενοϲ. Cf. anche [Phocyl.] 116 Derron οὐδεὶϲ γιγνώϲκει, τί μετ’ αὔριον ἢ τί μεθ’ ὥραν e van der Horst 1978 p. 195 s. per ulteriori loci similes336. Autenticità   Pressoché tutti gli editori si sono espressi contro l’ autenticità del frammento337. Gli elementi formali suggeriscono questa conclusione (cf. διανοοῦ). Anche in questo caso, è possibile che il verso derivi dalla Πολιτεία pseudo-epicarmea (cf. qui § 3.3)338. ζήϲων   Cf. Epich. fr. 278,2 ζῇ, 5 ζῶντα. διανοοῦ   Il medio διανοέομαι è l’ unico impiegato nella letteratura di V secolo (cf. LSJ s.v.), ma questo dato non è per forza indice di datazione alta del frammento. La contrazione di [e] e [o] è uno sviluppo estraneo al siracusano. Sebbene in altri casi vi sia modo di ovviare a questo problema (cf. [Epich.] fr. 267,1, 2 φθονούμενοϲ), in questo caso tale soluzione risulta difficilmente applicabile in quanto l’ evoluzione di -εο- in iato quale si dovrebbe postulare dietro διανοοῦ è limitata al futuro indicativo e al participio medio-passivo (cf. Cassio 1999, 189–190).

336

337

338

La varietà di possibili confronti rende decisamente poco credibile la proposta di Arnson Svarlien 1990–1991 p.  105 di istituire una relazione diretta fra il passo di Bacchilide e il frammento pseudo-epicarmeo (della cui spurietà non sembra aver tenuto conto). Kaibel 1899 p. 141 ( = [Epich.] fr. 267 CGF), seguito da Olivieri 1946 p. 120 ( = [Epich.] fr. 236 Olivieri), ritiene spurio il frammento e lo assegna alle Γνῶμαι di Axiopisto. In Ahrens 1843 p. 461 ( = Epich. fr. 149 Ahrens) si sospetta dell’ autenticità del frammento sulla base della contrazione in διανοοῦ. In Lorenz 1864 p. 256 il frammento è edito fra quelli incertae sedis, ma se ne sospetta la spurietà ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *4 Lorenz). In Polman Kruseman 1834 p. 92 ( = Epich. fr. XXVIII Polman Kruseman) il frammento è edito fra i Fragmenta incertarum fabularum, senza considerazioni ulteriori in quanto alla sua autenticità o meno. Ahrens 1843 p.  461 (  =  Epich. fr. 149 Ahrens) ne ventila una provenienza dalla Πολιτεία di Crisogono (così già Grysar 1828 p. 269; cf. anche Lorenz 1864 p. 256 nel commentare Epich. B. Ἄδηλα fr. *3 Lorenz [ = [Epich.] fr. 258], ma estendendo il giudizio a tutti i frammenti pseudo-epicarmei citati da Clemente Alessandrino).

[Epich.] fr. 257

145

[Epich.] fr. 257 ἐγγύαϲ ἄτα † θυγάτηρ, ἐγγύαϲ δὲ ζαμία Clem. Alex. Strom. 6.2.21.5 Χίλωνοϲ τοῦ ϲοφιϲτοῦ ἀποφθεγξαμένου ἐγγύα, πάρα δ’ ἄτα, Ἐπίχαρμοϲ τὴν αὐτὴν γνώμην ἑτέρῳ ὀνόματι προϲηνέγκατο εἰπών· ἐγγύα – ζαμία. ἐγγύαϲ ἄτα † θυγάτηρ (ἐγγύαϲ ἄτα θυγάτηρ iam Teuffel 1835 col. 90) : ἐγγύα ἄταϲ θυγάτηρ cod. : ἐγγύα θυγάτηρ μὲν ἄταϲ Grotius 1626 p. 481 : ἐγγύα δ’ ἄταϲ γα θυγάτηρ Diels (Epich. D.–K. 23 B 25) : τέκνον ἐγγύα μὲν ἄταϲ Richards 1909 p. 59 s. || ἐγγύαϲ δὲ ζαμία Grotius 1626 p. 481 : ἐγγύα δὲ ζαμίαϲ cod.

«Di garanzia è figlia rovina, di garanzia (cioè) è figlia multa»

Fonte   Il frammento proviene dalla sezione di Strom. 6 dedicata al plagio (cf. [Epich.] fr. 256 Fonte). Il verso pseudo-epicarmeo viene citato nella discussione della massima delfica di Chilone (ἐγγύα, πάρα δ’ ἄτα) della quale Epicarmo, secondo Clemente, si sarebbe appropriato. La sentenza delfica viene richiamata altre due volte negli Stromata. In un caso (1.14.61.2) si fa riferimento all’ idea di un tale Cleomene in uno scritto Su Esiodo339 che questa sentenza fosse originariamente omerica (sulla scia di Hom. Od. 8.351 δειλαί τοι δειλῶν γε καὶ ἐγγύαι ἐγγυάαϲθαι; contestualmente si ricorda però come altri la associassero a Talete e altri ancora a Chilone, come sostiene lo stesso Clemente; cf. Contenuto). Nell’ altro passo (2.15.70.4) la sentenza è ritenuta derivazione di una massima di Salomone. Testo   Il verso si compone di due pensieri giustapposti che condividono ἐγγύα. Il problema di ordine testuale è rappresentato dall’ assenza di una sillaba nel verso. Attenendosi alla paradosi, il codice degli Stromata presenta un testo costruito in modo parallelo (“A è figlia di B, A [è figlia] di C”), ma che crea problemi di senso340. Per com’è inteso ed edito da K.–A. (ἐγγύα † ἄταϲ θυγάτηρ, ἐγγύαϲ 339

340

Questo Cleomene è altrimenti ignoto. Il Cleomene menzionato in Plut. Lac. sent. 223a, del quale si ricorda il parere intorno a Omero quale poeta degli spartiati (in quanto insegna a combattere) ed Esiodo degli iloti (in quanto insegna a coltivare), è il re spartano agiade Cleomene I. Il solo Lorenz 1864 p. 264 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *31 Lorenz) difende la paradosi.

146

3. Γνῶμαι

δὲ ζαμία), il verso si comporrebbe di due pensieri in progressione aventi articolazione chiastica (“A è figlia di B, di A [è figlia] C”) in cui ἄτα deve allora equivalere a “follia” (come a dire, “fare da garanti è follia perché da ciò può derivare una multa”). Per fare questo, K.–A. recuperano l’ emendazione di Grotius nella seconda parte del verso (così già Polman Kruseman 1834 p. 91 [ = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. 26 Polman Kruseman]). I limiti di questa ricostruzione sono discussi però da Richards 1909 p.  59 s. che si sofferma in particolare sulla collocazione problematica di μὲν341. In linea di massima, lo stesso senso si otterrebbe in altri due modi, seguendo cioè la proposta di Diels (accolta da Olivieri 1946 p. 125 [ = [Epich.] fr. 250 Olivieri]) oppure quella di Richards, che in modo meno cauto eliminava θυγάτηρ in favore di τέκνον (postulando la scansione eterosillabica di ML, come in [Epich.] fr. 267,3 τυφ.λὸν). La soluzione alternativa di Teuffel ambisce a sanare il metro restituendo la sillaba mancante ed evitando lo iato. In particolare, per fare ciò si inverte la direzione del rapporto di parentela (ἐγγύαϲ ἄτα ’ϲτι θυγάτηρ, «di A è figlia B»). Questa soluzione prevede di assegnare ad ἄτα il valore di “rovina”. Questo è sicuramente ragionevole, dato che la massima delfica cui lo pseudo-Epicarmo fa senz’altro riferimento (ἐγγύα, πάρα δ’ ἄτα) prevede per l’ appunto questa esegesi del termine ἄτα. Pur senza adottare l’ integrazione ’ϲτι, dunque, si è optato qui per accogliere la proposta di Teuffel relativamente alla distribuzione di nominativo e genitivo nella prima parte del verso. Nella seconda parte del verso si può operare in due modi. Il primo è quello di mantenere il testo tradito (ἐγγύα δὲ ζαμίαϲ, «A è figlia di C»), creando quindi una filiazione fra i tre elementi della sentenza (ἐγγύαϲ ἄτα ’ϲτι θυγάτηρ, ἐγγύα δὲ ζαμίαϲ, quindi «di A è figlia B, A [è figlia] di C» con la linea di discendenza C > A > B). Si dovrebbe intendere ζημία come “multa” (o qualcosa di analogo, “condanna” o “pena”), come a dire che fare da garanti (ἐγγύα) per chi abbia ricevuto una ζημία sia portatore di danno (ἄτα) per il garante stesso. È questa la scelta cui va il favore prima di Ahrens 1843 p. 461 ( = Epich. fr. 150 Ahrens) e poi di Kaibel 1899 p. 141 ( = [Epich.] fr. 268 CGF). In questo modo, si avrebbe inoltre une struttura chiastica (genitivo + nominativo, nominativo + genitivo). In alternativa, si può accogliere l’ emendazione di Grotius nel secondo emistichio, restituendo quindi ἐγγύαϲ δὲ ζαμία. In questo modo, il verso risulterebbe nella forma ἐγγύαϲ ἄτα † θυγάτηρ, ἐγγύαϲ δὲ ζαμία: alla “rovina” (ἄτα) esito di “garanzia” (ἐγγύα) nel primo emistichio corrisponde, quasi come chiarificazione di quale genere di rovina sia frutto di garanzia, la “multa” (ζαμία). Un concetto simile è espresso anche in Eur. fr. 923 TrGF οὐκ ἐγγυῶμαι, ζημίαν ϕιλεγγύων | ϲκοπῶν· τὰ Πυθοῖ δ’ οὐκ ἐᾷ με γράμματα. Questa soluzio341

Polman Kruseman riporta contestualmente il tentativo di Friedrich Sylburg (Sylburgius) di restaurare il frammento come 3ia, stampando quindi il testo nella forma ἐγγύα | ἄταϲ μὲν θυγάτηρ, ἐγγύα δὲ ζαμία.

[Epich.] fr. 257

147

ne presenta evidenti vantaggi rispetto alle interpretazioni precedenti. Rispetto al testo di K.–A. (ἐγγύα † ἄταϲ θυγάτηρ, ἐγγύαϲ δὲ ζαμία) si restituisce ad ἄτα il valore atteso dal confronto delfico (cf. l’ uso di ἀναιρέω in un contesto sovrapponibile quale Crat. Iun. fr. 12,1 con Caroli 2014 pp. 157–162). Rispetto alla soluzione di Ahrens e Kaibel, inoltre, la ζαμία andrà identificata con quella che viene comminata al garante (come appunto nel frammento euripideo). Metro   4tr^ con incisione mediana e anapesto nel quarto elemento trocaico (cf. Kanz 1913 p. 42). Contenuto  Il verso pseudo-epicarmeo riformula la massima delfica ἐγγύα342, πάρα δ’ ἄτα (ultima delle tre incise sul tempio di Apollo insieme a γνῶθι ϲαυτόν e μηδὲν ἄγαν), che Clemente attribuisce contestualmente a Chilone ma che altre fonti assegnano a Talete o, più di rado, a Pittaco o Biante. L’interpretazione di questa massima è dibattuta fin dall’ antichità (cf. Wilkins 1927, Tziatzi-Papagianni 1994 p.  119 s., Hillgruber 1999 II p.  338 s. e Cohen-Skalli 2012 p. 337 s.; agli esempi raccolti da questi studiosi si aggiungano alcune occorrenze epigrafiche, ovvero IG XII,3 1020,a,1, IGLSyr 6 2884,4 e IPuglia n. 53 [ = IG XIV 673]343). Sembra comunque molto probabile che la massima metta in guardia dai rischi insiti nel fare da garanti, che sia questo il significato originario oppure esito di una reinterpretazione (intervenuta però almeno a partire dal V secolo). Come segnalato già da Richards 1909 p. 59 s., la formulazione ricorda un po’ Epich. fr. 146, dove si elencano i passaggi che portano da un sacrificio (θυϲία) al banchetto (θοίνα), in occasione del quale la bevuta (πόϲιϲ) degenera in una processione festosa (κῶμοϲ) che culmina in una baldoria così sfrenata (ὑανία) che comporta un processo (δίκα) e la condanna ai ceppi (πέδαι, ϲφαλόϲ) e a una multa (ζαμία). In [Epich. fr. 257] non si esprime però l’ idea di una progressione da ἐγγύα ad ἄτα e poi a ζαμία, in quanto la seconda parte del verso ha piuttosto un valore epesegetico.

342

343

Molti hanno inteso questo termine come l’ imperativo presente di ἐγγυάω “fare da garante”, fuorviati probabilmente dal vocalismo [a:] conservato che dà al termine più l’ aspetto di un verbo che non di un sostantivo (ma questa fonetica è probabilmente cristallizzata, che non viene poi uniformata a livello dialettale). Questa interpretazione è tuttavia poco verosimile: la raccomandazione che si sta esprimendo è appunto quella di non fare da garanti per evitare il danno che ne deriva immediatamente dopo, per cui l’ imperativo è totalmente fuori luogo. Per questa interpretazione, cf. però Wilkins 1927 p. 122 (che contestualmente a n. 7 sostiene come questa interpretazione sia dettata dal fatto che in genere le massime presentino gli imperativi e dalla contestuale presenza del δέ: nessuna di queste è però una ragione sufficiente per sottoscrivere tale conclusione) e, da ultima, ancora Cohen-Skalli 2012 p. 140. Non va tenuta da conto l’ interpretazione datane contestualmente da Ferrandini Troisi 2015 p. 53 s.

148

3. Γνῶμαι

Autenticità   Il frammento è ritenuto spurio da buona parte degli editori344. A livello formale mancano riscontri dirimenti. Il confronto con Crat. Iun. fr. 12 è comunque abbastanza vicino da rendere ragionevole la possibilità di una provenienza autenticamente epicarmea del frammento. Come nel caso degli altri frammenti pseudo-epicarmei citati negli Stromata, anche in questo caso si potrebbe pensare che il verso derivi in ultima analisi dalla Πολιτεία pseudo-epicarmea (cf. qui § 3.3).

[Epich.] fr. 258 καθαρὸν ἂν τὸν νοῦν ἔχῃϲ, ἅπαν τὸ ϲῶμα καθαρὸϲ εἶ Clem. Alex. Strom. 7.4.27.5 καλῶϲ ἄρα καὶ Ἐπίχαρμόϲ φηϲι· καθαρὸν – εἶ. καθαρὸν ἂν τὸν νοῦν ἔχῃϲ Grotius 1626 p.  477  : καθαρὸν τὸν νοῦν ἐὰν ἔχῃϲ cod. || εἶ ex ηἰ cod.1

«Qualora tu abbia una mente pura, sei puro in tutto il corpo»

Fonte   Clemente introduce la discussione intorno alla vera purezza, identificata con lo stato di colui che non concepisca alcun male sulla base del confronto con Eur. Or. 395–396 Ὀρέϲτα, τίϲ ϲε ἀπόλλυϲιν νόϲοϲ; | ἡ ϲύνεϲιϲ, ὅτι ϲύνοιδα δεινὰ εἰργαϲμένοϲ. Di seguito si precisa che la purezza è più che altro una sospensione dal male e a suggellare la questione si cita il verso in esame. Testo   La correzione di Grotius è ottima. Superflua è la proposta di Ahrens 1843 p. 461 ( = Epich. fr. 152 Ahrens), che voleva restituire καθαρὸν αἴκα νόον ἔχῃϲ, ἅπαν τὸ ϲῶμ’ ἐϲϲὶ καθαρόϲ al fine di recuperare una facies linguistica dorica (per un caso analogo, cf. [Epich.] fr. 271 Testo). 344

Il frammento è ritenuto spurio e attribuito alle Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 141 ( = [Epich.] fr. 268 CGF) e Olivieri 1946 p. 125 ( = [Epich.] fr. 250 Olivieri). R.-N. p. 147 ( = Epich. fr. 242 R.-N.) e prima ancora Lorenz 1864 p. 264 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *31 Lorenz) stampano il frammento fra quelli epicarmei incertae sedis, ma almeno il secondo dubita in maniera esplicita della sua autenticità. Nessuna considerazione si ha in Polman Kruseman 1834 p. 91 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XXVI Polman Kruseman) e poi in Ahrens 1843 p. 461 ( = Epich. fr. 150 Ahrens).

[Epich.] fr. 259

149

Metro   4tr^ privo di cesure. Tribraco in prima e settima sede (cf. Kanz 1913 p. 41 s. al cui computo si aggiungano Epich. fr. 113,247 ed [Epich.] fr. *295,3 per il tribraco in settima sede). Contenuto   A differenza dei numerosi casi in cui la purezza della mente si contrappone all’ inevitabile corruzione del corpo345, in questo frammento i due aspetti vanno di pari passo, per quanto la purezza fisica derivi comunque, secondariamente, da quella mentale. L’idea del dualismo fra anima e corpo ricorre anche altrove nei materiali epicarmei (cf. Epich. fr. 213 ed [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen Contenuto). Autenticità   Gli editori sono concordi intorno alla natura pseudo-epigrafa del verso346, come garantisce l’ uso di ἄν (sebbene questa particella compaia anche in Epich. frr. 115 e 129, pur con tutti i problemi che tali frammenti comportano)347. Resta aperta la possibilità che il verso derivi in ultima analisi dalla Πολιτεία (cf. qui § 3.3).

[Epich.] fr. 259 αἴ τι κα ζατῇϲ ϲοφόν, τᾶϲ νυκτὸϲ ἐνθυμητέον πάντα τὰ ϲπουδαῖα νυκτὸϲ μᾶλλον ἐξευρίϲκεται

345

346

347

Cf. ad esempio Xen. Cyr. 8.7.20 οὐδέ γε ὅπωϲ ἄφρων ἔϲται ἡ ψυχή, ἐπειδὰν τοῦ ἄφρονοϲ ϲώματοϲ δίχα γένηται, οὐδὲ τοῦτο πέπειϲμαι· ἀλλ’ ὅταν ἄκρατοϲ καὶ καθαρὸϲ ὁ νοῦϲ ἐκκριθῇ, τότε καὶ φρονιμώτατον αὐτὸν εἰκὸϲ εἶναι. Il frammento è inserito fra le Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 141 ( = [Epich.] fr. 269 CGF) e Olivieri 1946 p. 116 ( = [Epich.] fr. 225 Olivieri). R.-N. p. 213 ( = [Epich.] fr. 384 R.-N.) ritiene che sia spurio, ma non ne suggerisce alcuna collocazione. Lorenz 1864 p.  256 (  =  Epich. B. Ἄδηλα fr. *3 Lorenz) inserisce il frammento negli incertae sedis, ma nutre forti dubbi intorno all’ autenticità. In Ahrens 1843 p.  461 ( = Epich. fr. 152 Ahrens) il testo viene largamente corretto per adattarlo a una fonetica dorica, ma si nota come la sentenza potrebbe essere semplicemente spuria. Nessuna considerazione si formula in Polman Kruseman 1834 p. 91 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XXV Polman Kruseman). Opinioni diverse hanno Cassio 2002 p. 57 e Willi 2008 p. 131 n. 49 riguardo a Epich. fr. 115. Nel caso di Epich. fr. 129 non è chiaro in che misura la parafrasi rifletta il passo epicarmeo originario.

150

3. Γνῶμαι

Cornut. 14 (p.  18,1 Lang) καὶ γὰρ τῆϲ ἐν νυκτὶ ζητήϲεωϲ δεῖ πρὸϲ τὰ κατὰ παιδείαν· εὐϕρόνην γοῦν οὐ δι’ ἄλλο τι οἱ ποιηταὶ τὴν νύκτα ἐκάλεϲαν, καὶ ὁ ’Επίχαρμοϲ “αὐτίκα αἴτε τι”, ϕηϲί, “ζατεῖ – ἐνθυμητέον”, καὶ “πάντα – ἐξευρίϲκεται”. 1 αἴ τι κα Kaibel 1893 p. 45 : αὐτίκα a : εἴ τι b : εἴτε φ : ὅτι m || ζατῇϲ Kaibel : ζητεῖϲ codd. || τᾶϲ Kaibel : τὰϲ a : τῆϲ δ || αἴτε τι ζητεῖ (ζατεῖ Ahrens) ϲοφόν τιϲ, νυκτὸϲ ἐνθυμητέον Porson 1808 [1811] p. 75 (ad Eur. Hec. 1161 [ = 1179]) || 2 varia lectio νυκτὶ || ἐξευρίϲκεται Porson : εὑρίϲκεται codd.

«Se cerchi qualcosa di saggio, bisogna rifletterci di notte» «Tutte le cose importanti si scoprono piuttosto di notte» Fonte   Il capitolo 14 del Theologiae Graecae compendium tratta delle Muse, figlie di Zeus e Mnemosyne. Dopo il loro catalogo, Cornuto spiega che l’ unione di Zeus e Mnemosyne durò nove notti (una per ciascun concepimento). Di qui si sottolinea l’ importanza di un’indagine che venga condotta durante la notte, il cui nome εὐϕρόνη viene etimologizzato da Cornuto a dimostrazione di questo aspetto. I versi di Epicarmo sono introdotti a suggello di quanto sostenuto. Per il Compendium di Cornuto come fonte di frammenti (pseudo-)epicarmei, cf. qui n. 265. Testo   I problemi testuali non sono di rilievo348. La scelta di K.–A. di stampare le γνῶμαι come un frammento unico è coerente con quella operata in [Epich.] frr. 240, 248 e 264. Metro   4tr^ privi di soluzioni. Il primo ha la cesura prima del sesto elemento (West 1982 p. 91), il secondo mediana. Contenuto   I versi contengono una lode delle capacità conoscitive dell’ uomo durante la notte, un’idea tanto antica (K.–A. I p. 150 citano Phocyl. fr. 7 West e Men. Sent. 222 Jaekel [ = Pernigotti], Olivieri 1946 p. 123 e R.-N. p. 204 anche Hdt. 7.12.1, Men. Epitr. 252 e Plut. Them. 26.2) quanto moderna (si pensi al proverbio “la notte porta consiglio”). Non è chiaro se Cornuto derivi i versi da una stessa raccolta, oppure se essi provenissero da uno stesso passo. È possibile che i due versi facessero parte, in origine, di una valutazione positiva delle capacità profetiche dell’ uomo durante i sogni (ad esempio, in Hdt. 7.12.1 all’ idea che “la notte porta consiglio” si associa un sogno di Serse, sebbene con

348

Le relazioni fra i testimoni del Compendium di Cornuto sono discusse da Krafft 1975 p. 322 e p. 325.

[Epich.] fr. 260

151

esito negativo). Tale dottrina era associata a Epicarmo ed era forse riflessa in γνῶμαι specifiche (cf. § 4. ed [Epich.] fr. 274). Autenticità   Gli editori sono tendenzialmente concordi intorno alla spurietà dei due versi349. A livello formale non disponiamo di spie in favore o contro la loro autenticità. 1 αἴ τι κα   Per quest’ordine delle parole, cf. [Epich.] fr. *295,6–7 αἴ κα̣ τ̣υ̣γ[χάνηι … τ̣ι ̣ϲ̣ ν̣[όϲοϲ. ̣

[Epich.] fr. 260 Phil. Quaest. in Gen. 4.203 (p. 406 Aucher) optime dixit Epicharmus q u i c u m q u e , ait, m i n u s d e l i n q u i t , o p t i m u s e s t v i r : n e m o e n i m e s t i n n o c e n s , n e m o v i t u p e r i i e x p e r s . et Euripides (  =  fr. 954 TrGF): qui incontinentes sunt et redundant in eis malum inimicitiae et iniustitiae, mali sunt; in quibus autem opposita praevalent, virtute praediti; in aliis vero ita, quasi aequalis sit commixtio; ita ut nulli sint qui omnia mala habeant sine ullo bono.

«Molto bene si è espresso Epicarmo: “Chi meno commetta delitti, questi è l’ uomo migliore: nessuno, infatti, è innocente, nessuno esente da biasimo”. Ed Euripide: “Coloro che sono senza limiti e abbondano in loro i mali dell’ inimicizia, sono i malvagi; coloro nei quali, invece, prevalgano le caratteristiche opposte, sono virtuosi; in altri, però, vi è quasi una mescolanza delle due cose, con la conseguenza che non vi sia alcuno che abbia solo mali senza alcunché di buono”» Fonte   Lo scritto filoniano Quaestiones et solutiones in Genesim è trasmesso integralmente solo in una versione armena di V secolo d.C., mentre sopravvivono solo alcuni estratti in greco. Il testo latino che si stampa è la traduzio-

349

I due versi sono attribuiti alle Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 141 ( = [Epich.] frr. 270–271 CGF), Olivieri 1946 p. 123 ([Epich.] fr. 244 Olivieri) e, infine, da R.-N. p. 204 ( = [Epich.] frr. 360–361 R.-N.). Nessuna considerazione formulano Polman Kruseman 1834 p. 96 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XXXVII Polman Kruseman), Ahrens 1843 p. 458 ( = Epich. frr. 127–128 Ahrens) e Lorenz 1864 p. 259 (  =  Epich. B. Ἄδηλα frr. 13–14 Lorenz, dove pure sono inseriti in una sezione di frammenti che potrebbero provenire dall’ immaginario Περὶ φύϲεωϲ, per il quale cf. qui n. 27).

152

3. Γνῶμαι

ne dall’ armeno di Aucher 1826350. Il passo in cui si menziona Epicarmo tratta dell’ esegesi di Gen. 27.15, dove si ricorda come Rebecca avesse vestito Giacobbe con le vesti di Esaù. Filone spiega innanzitutto il senso letterale: fare indossare a Giacobbe le vesti del fratello è un modo per far essere presente Esaù che è assente. Filone passa a dare un’interpretazione su un secondo livello: il malvagio è in grado di indossare una veste che ne nasconda la vera natura, fa ricorso agli inganni dei sensi, dell’ aspetto e a quelli che deriva da un’educazione raffinata. Queste conclusioni portano Filone a un giudizio generale intorno alla commistione in ciascun essere umano di elementi di bontà e malvagità, considerazione in appoggio della quale si richiamano Epicarmo e Euripide che sottolineano, rispettivamente, come nessuno possa essere moralmente irreprensibile (l’ uomo migliore è dunque chi commetta meno delitti, non chi non ne commetta, il che sarebbe impossibile) e come nessuno sia totalmente buono o totalmente cattivo, bensì che bontà e malvagità dipendono da un prevalere dell’ uno o dell’ altro comportamento. A giudizio di Kaibel 1893 pp. 62–64 l’ accostamento di Epicarmo ed Euripide tradirebbe il ricorso da parte di Filone a materiale gnomologico raccolto in opere dedicate al plagio. Non si ha alcun margine per verificare tale speculazione (cf. [Epich.] fr. 272 Testimone manoscritto). Testo   Un tentativo di retro-versione in greco è stato tentato da Diels 1888 p. 281, che restituisce (4tr^) μεῖον ὅϲ χ’ ἁμαρτάνῃ, κράτιϲτοϲ οὗτόϲ ἐϲτ’ ἀνήρ· | οὐ γὰρ ἀναμάρτητοϲ οὐδεὶϲ οὐδ’ ἀμώματοϲ πέλει. Contenuto   Il pensiero attribuito a Epicarmo è che, nell’ impossibilità di essere esenti dal biasimo, l’ uomo migliore sia colui che commetta il minor numero di azioni criticabili. Molti i paralleli351. Si pensi al carme di Simonide per Skopas (fr. 542 PMG) e al verso di Simonide per i caduti alle Termopile (μηδὲν ἁμαρτεῖν ἐϲτι θεῶν καὶ πάντα κατορθοῦν con le considerazioni di Wankel 1976 p. 114 s.), a Sem. fr. 4 West πάμπαν δ’ ἄμωμοϲ οὔ τιϲ οὐδ’ ἀκήριοϲ, Theogn. 1.327–328 ἁμαρτωλαὶ γὰρ ἐν ἀνθρώποιϲιν ἕπονται | θνητοῖϲ, Andoc. 2.6 πάντεϲ ἄνθρωποι γίγνονται ἐπὶ τῷ εὖ καὶ κακῶϲ πράττειν, μεγάλη δὲ δήπου καὶ τὸ ἐξαμαρτεῖν δυϲπραξία ἐϲτί, καί εἰϲιν εὐτυχέϲτατοι μὲν οἱ ἐλάχιϲτα ἐξαμαρτάνοντεϲ, ϲωϕρονέϲτατοι δὲ οἳ ἂν τάχιϲτα μεταγιγνώϲκωϲι, Xen. Mem. 2.8.5 χαλεπὸν γὰρ οὕτω τι ποιῆϲαι ὥϲτε μηδὲν ἁμαρτεῖν, χαλεπὸν δὲ καὶ ἀναμαρτήτωϲ τι ποιήϲαντα μὴ ἀγνώμονι κριτῇ περιτυχεῖν (cf. poi Hor. Serm. 1.3.68–69 nam vitiis nemo sine nascitur, optimus ille est | qui minimis urgetur; cf. qui anche la discussione di Epich. fr. 66 in § 1.4.1.1).

350

351

La versione latina di Aucher è in accordo pressoché totale con quella che del testo armeno viene data da Marcus 1953 p. 497 s. (inglese) e Mercier 1984 p. 453 (francese). Per la trasmissione di quest’opera di Filone, cf. Vian 1992. Parte di questi loci similes è già in Diels 1888 p. 280 s. e Nestle 1899–1901 p. 626 s.

[Epich.] fr. *261

153

Autenticità   Gli editori ritengono spurio il frammento352. Data la natura della testimonianza e l’ assenza del testo greco originario, non abbiamo elementi concreti per esprimerci (cf. Diels 1888 p. 281).

[Epich.] fr. *261 πρὸϲ ϲτάθμῃ πέτρον τίθεϲθαι, μήτι πρὸϲ πέτρῳ ϲτάθμην Plut. Prof. in virt. 2, 75e ἀλλ᾽ ὀρθῶϲ μὲν εἴρηται τὸ “πρὸϲ ϲτάθμῃ – ϲτάθμην”. ϲτάθμᾳ et ϲτάθμαν Kaibel 1899 p. 142

«(Bisogna) adeguare la pietra alla misura, non la misura alla pietra»

Fonte   Il tetrametro anepigrafo viene impiegato da Plutarco come critica verso quei filosofi che, incapaci di far corrispondere i δόγματα ai πράγματα, fanno violenza a questi adeguandoli impropriamente ai propri pensieri, finendo tuttavia con l’ incorrere in gravi e inevitabili aporie. Testo   La restituzione delle forme a vocalismo [a:] è ragionevole, ma non è detto che si tratti di un intervento necessario (cf. ἐπόπτηϲ in [Epich.] fr. 255,2). Metro   Il verso è un 4tr^ con cesura mediana, privo di soluzioni e con scansione tautosillabica di ML in ϲτάθμῃ e ϲτάθμην. Contenuto   La massima invita a mantenere saldi i nostri parametri di giudizio e a conformare loro il nostro operato. Questo insegnamento può essere 352

In Kaibel 1899 p. 146 ( = [Epich.] fr. 299 CGF), seguito poi nella sostanza da Olivieri 1946 p. 132 ( = [Epich.] fr. 268 Olivieri), si riprendono delle considerazioni già formulate in Kaibel 1893 pp. 62–64 e il presente frammento viene inserito in un gruppo con altri due frammenti ([Epich.] fr. 297 CGF = [Epich.] fr. 272 ed [Epich.] fr. 298 = Epich. fr. 167) ritenuti delle fraudes redatte al deliberato scopo di accusare Euripide (citato contestualmente da tutte e tre le fonti che riportano i frammenti in questione) di aver copiato Epicarmo (per questi aspetti, cf. [Epich.] fr. 272 Testimone manoscritto). In Ahrens 1843 p. ( = Epich. fr. Ahrens). R.-N. p. 190 ( = Epich. fr. *336 R.-N.) è incerta se il frammento sia autentico o meno e lo inserisce nel gruppo che definisce come dubia.

154

3. Γνῶμαι

inteso in senso parenetico (cf. LSJ s.v. 2 ϲτάθμη: «when facts are obstinate, do not relax your standard»), oppure in una dimensione più strettamente morale (i parametri di “giusto” e “sbagliato” devono essere univoci). Il confronto istituito da Gomperz 1876 p. 572 con Epich. fr. 218 νᾶφε καὶ μέμναϲ’ ἀπιϲτεῖν· ἄρθρα ταῦτα τᾶν φρενῶν non è molto convincente e l’ esegesi che suggerisce per il verso in esame sembra inversa rispetto a quella corretta («unser Denken muss sich nach den Dingen richten, da die Dinge sich nicht nach unserm Denken richten können»). Autenticità   Il verso è stato attribuito a (pseudo-)Epicarmo da Gomperz 1876 p. 571 s.353 per via del 4tr^ e del contenuto morale che ricorderebbe Epich. fr. 218 νᾶφε καὶ μέμναϲ’ ἀπιϲτεῖν· ἄρθρα ταῦτα τᾶν φρενῶν (cf. però Contenuto). Mentre Gomperz riteneva che si trattasse di un verso autenticamente epicarmeo (o almeno non si esprimeva sulla paternità), tutti gli editori successivi lo hanno trattato come spurio354. Ammettendo che il verso sia effettivamente un Epicharmeum, l’ uso di πρόϲ è un chiaro indice di spurietà. πρόϲ   La forma assibilata è estranea al dorico (cf. Willi 2008 § 5.3.3.4 e n. 44) ed è quindi indice della spurietà della sentenza. ϲτάθμῃ πέτρον … πέτρῳ ϲτάθμην   Chiasmo con parallelismo dei casi nominali (cf. [Epich.] frr. 240,1–2, 244,10–11, Epich. frr. 275,2, 275,4–5, 276,2, 280,5, [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen, [Epich.] fr. *285,2–3 = Enn. var. 55–56 Vahlen, [Epich.] fr. *285,4 = Enn. var. 58 Vahlen [congett.]). μήτι   Neutro avverbiale di μή + τιϲ, questa forma è impiegata come negazione di imperativi e imperativi negativi (cf. LSJ s.v. μήτιϲ 1). Si tratta però di un costrutto piuttosto raro al di fuori dell’ epos, soprattutto quando il verbo è all’ imperativo (non ne ho individuato occorrenze tragiche né prosastiche nel greco di età classica; in commedia compare con l’ imperativo in Ar. Pax 326 e 337 e poi in Thesm. 1114 ed Eup. fr. 6; in Epich. fr. 98,75 μή τι κερτ[ομ è un lemma tratto dallo Odisseo disertore, ma non conosciamo la parola successiva). È possibile, pertanto, che il costrutto segnali un innalzamento del tono (cf. [Epich.] fr. 249 θνητοῖϲ).

353

354

In precedenza il frammento era edito come adesp. trag. fr. 298 TGF1 (ma Nauck ne ha poi accolto l’ attribuzione a Epicarmo, cf. TGF2 p. xxii n. 28; la provenienza da una tragedia era stata sconfessata anche da Bernhardy 1861 p. 269) e come adespoto lirico da Bergk, che in seguito ha però ricusato questa scelta (cf. PLG III4 p. 740). Il frammento viene attribuito alle Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p.  142 ( = [Epich.] fr. *276 CGF), seguito poi da Olivieri 1946 p. 123 s. ( = [Epich.] fr. 246 Olivieri) e R.-N. p. 205 ( = [Epich.] fr. *363 R.-N.).

[Epich.] fr. 262

155

[Epich.] fr. 262 πρὸϲ τοὺϲ πέλαϲ πορεύου λαμπρὸν ἱμάτιον ἔχων, καὶ φρονεῖν πολλοῖϲι δόξειϲ, τυχὸν ἴϲωϲ Stob. 2.15.7 Ἐπιχάρμου· πρὸϲ – ἴϲωϲ. 1 δὲ add. Welcker 1835 col. 1131  || πορεύου edd.  : πορεύον codd.  || 2 οὐδὲν φρονῶν add. Meineke

«Vai incontro al prossimo con una veste sgargiante | e a molti sembrerai una persona assennata, magari anche senza esserlo»

Fonte   La sezione dell’ Anthologium di Stobeo raccoglie estratti περὶ τοῦ δοκεῖν καὶ εἶναι (2.15). Testo   L’aggiunta di δὲ si deve all’ idea che in origine i due versi seguissero direttamente dopo [Epich.] fr. 258 (cf. 1 ). L’integrazione di Meineke è rinsaldata dal confronto con Phocyl. fr. 12 West πολλοί τοι δοκέουϲι ϲαόϕρονεϲ ἔμμεναι ἄνδρεϲ, | ϲὺν κόϲμῳ ϲτείχοντεϲ, ἐλαϕρόνοοί περ ἐόντεϲ. Metro   Due 4tr^ con cesura mediana. In ἱμάτιον e ἴϲωϲ [w] iniziale non è operante. Si hanno due soluzioni in tribraco, la prima al settimo elemento del v. 1, la seconda in quinta sede (cf. Kanz 1913 p. 42 s. alla cui casistica del tribraco in settima sede si aggiungano Epich. fr. 113,247 ed [Epich.] fr. *295,3). Contenuto   Nel distico si stigmatizza la tendenza umana a giudicare gli altri sulla base dell’ apparenza. Un pensiero e una formulazione molto simili sono in Phocyl. fr. 12 West πολλοί τοι δοκέουϲι ϲαόϕρονεϲ ἔμμεναι ἄνδρεϲ, | ϲὺν κόϲμῳ ϲτείχοντεϲ, ἐλαϕρόνοοί περ ἐόντεϲ. Autenticità   La sentenza è spuria a giudizio della quasi totalità degli editori355, come dimostra πορεύου. 355

Il distico viene assegnato alle Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 142 ( = [Epich.] fr. 277 CGF), seguito da Olivieri 1946 p.  122 (  =  [Epich.] fr. 241 Olivieri). Già in Ahrens 1843 p. 460 ( = Epich. fr. 143 Ahrens), del resto, si notano le difficoltà linguistiche (πρόϲ e πορεύου) che impediscono di ritenere genuino il frammento e

intorno all’ autenticità del frammento nutre forti dubbi anche Lorenz 1864 p. ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *39 Lorenz). R.-N. p. 194 s. ( = Epich. fr. 354 R.-N.)

156

3. Γνῶμαι

1 πρὸϲ   Restituendo ποτί si avrebbe un tribraco nel primo elemento del 4tr^ (cf. Kanz 1913 p. 41). 1    Questa integrazione (cf. Testo) è supportata da diversi paralleli nelle γνῶμαι pseudo-epicarmee (cf. [Epich.] frr. 248,1 γάρ e 4 δ’, 250, 265, 267,1 e 269,1). 1 πορεύου   Cf. [Epich.] fr. 256 διανοοῦ. 2 πολλοῖϲι   Il dativo lungo della declinazione tematica è compatibile con l’ Epicarmo autentico, cf [Epich.] fr. 247,3 Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν), 4 το[ῖ]ϲι[. 2 τυχὸν ἴϲωϲ   Il nesso ha il significato di “forse” e “magari”. Il costrutto è attestato relativamente tardi, come sottolineato da Müller 1975 p.  289 n. 5. Numerose le occorrenze menandree (cf. Gomme–Sandbach 1973 p.  336), più isolate in altri autori ellenistici (Timocl. fr. 16,3, com. adesp. fr. 1000, [Demost.] 28.2, Plb. 2.58.9). Il costrutto ricompare poi in età imperiale.

[Epich.] fr. 263 οὐ μετανοεῖν ἀλλὰ προνοεῖν χρὴ τὸν ἄνδρα τὸν ϲοφόν Stob. 3.1.10 (cod. M; Corp. Par. 3.515 Searby, [Max. Conf.] 25.24./22. Ihm, Gnom. Basil. 418 Kindstrand; Anecd. Oxon. IV p. 253,29 Cramer) Ἐπιχάρμου (Ἐπιχάρμηϲ Corp. Par., Ἐπίχαρμοϲ εἴρηκεν Gnom. Basil., om. Anecd. Oxon.)· οὐ – ϲοφόν. τὸν ἄνδρα τὸν ϲοφόν M  : τὸν ϲοφὸν ἄνδρα Corp. Par., [Max. Conf.], Gnom. Basil., Anecd. Oxon.

«È opportuno che l’ uomo saggio non si avveda tardi delle cose, bensì che le preveda»

stampa il frammento fra i Dubia epicarmei, prendendo in considerazione la possibilità che la sentenza sia autentica, ma tale giudizio è probabilmente troppo permissivo. Polman Kruseman 1834 p. 88 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. 20 Polman Kruseman) è l’ unico a non formulare giudizi intorno all’ autenticità del frammento, ma del resto ne conosce il testo nella forma ancora priva di ogni integrazione (né ne suggerisce di sue) e confessa di non riconoscerne neppure il metro.

[Epich.] fr. 263

157

Fonti   La sezione di Stobeo in cui si riporta la sentenza raccoglie materiale περὶ ἀρετῆϲ (3.1). La seconda fonte è il Corpus Parisinum (la cui origine e composizione è discussa da Odorico 2004 pp. 69–77). Da esso deriva la raccolta dello pseudo-Massimo il Confessore356, dove la sentenza rientra nella sezione περὶ τῶν ταχέωϲ ματαβαλλομένων καὶ περὶ μετανοίαϲ. Da diverse redazioni dello pseudo-Massimo ha preso corpo la raccolta nota come Gnomica Basileensia357. Infine, la sentenza è trasmessa in un codice di Oxford che contiene excerpta di natura e provenienza varie. Metro  4tr^ con cesura mediana e soluzione anapestica di seconda e quarta sede (cf. Kanz 1913 p. 42). Contenuto   La capacità del saggio di prevedere gli sviluppi degli eventi è topica. Newmann 1902 p. 389 richiama alcune attestazioni. Si noti in particolare la sentenza di Pittaco (apud Diog. Laert. 1.78) secondo la quale ϲυνετῶν ἀνδρῶν, πρὶν γενέϲθαι τὰ δυϲχερῆ, προνοῆϲαι ὅπωϲ μὴ γένηται, cui si aggiungano Democr. D.–K. 68 B 66, Gorg. D.–K. 82 B 11a.34 ( = 32 D 34 L.–M.) e Dion. Hal. Ant. Rom. 7.22.4. Autenticità   Gli editori sono pressoché concordi sulla spurietà358, anche se non vi sono elementi formali dirimenti. μετανοεῖν … προνοεῖν   Fehling 1969 p. 251 raccoglie confronti per la giustapposizione dei concetti. μετανοεῖν   In Wackernagel 1953 II p. 245 ( = Wackernagel 2009 p. 707) si sottolinea la rarità dei composti verbali in cui la preposizione μετα- abbia valore temporale (“dopo”). Di norma μετα- indica un cambiamento, di qui il valore usuale di μετανοέω che è appunto “cambiare idea” (l’ opposto di προ- è ἐπι-, si pensi ai nomi di Prometeo ed Epimeteo). L’uso di μετανοέω “pensare dopo” è però richiesto dal contesto, dove è evidente l’ opposizione con προνοεῖν. Riscontri sono i già citati Democr. D.–K. 68 B 66 προβουλεύεϲθαι κρεῖϲϲον πρὸ τῶν πράξεων ἢ μετανοεῖν, Gorg. D.–K. 82 B 11a.34 ( = 32 D 34 L.–M.) ταῦτα 356 357

358

Per questa relazione, cf. Ihm 2001 p. XVII s. Cf. van Deun 1990 p. 204, Kindstrand 1991 p. 7 s. e p. 20 s. e i loci paralleli indicati ad locum a p. 118. Kaibel 1899 p. 143 ( = [Epich.] fr. 280 CGF), seguito da Olivieri 1946 p. 122 ( = [Epich.] fr. 242 Olivieri) e poi da R.-N. p. 205 ( = [Epich.] fr. 364 R.-N.), assegna il frammento alle Γνῶμαι di Axiopisto. In Lorenz 1864 p. 260 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *20 Lorenz) il frammento è edito fra quelli incertae sedis, ma segnalandone la possibile spurietà. In Polman Kruseman 1834 p. 82 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. V Polman Kruseman) e poi in Ahrens 1843 p. 458 ( = Epich. fr. 131 Ahrens) non si hanno ulteriori commenti.

158

3. Γνῶμαι

γὰρ προνοήϲαϲι μὲν δυνατά e Dion. Hal. Ant. Rom. 7.22.4 ἡ μετάνοια τῶν ὀψὲ ἀρχομένων ϲωϕρονεῖν ἥττων οὖϲα τῆϲ προνοίαϲ. L’opposizione fra μετανοέω “cambiare idea” e “pensare dopo” è un po’ più sfumata di quanto non appaia dalla traduzione in una lingua moderna; in effetti, cambiare idea implica comunque una percezione tardiva (il “senno di poi”).

[Epich.] fr. 264 μὴ ’πὶ μικροῖϲ αὐτὸϲ αὐτὸν ὀξύθυμον δείκνυε ἐπιπολάζειν οὔτι χρὴ τὸν θυμὸν, ἀλλὰ τὸν νόον οὐδὲ εἷϲ οὐδὲν μετ’ ὀργᾶϲ κατὰ τρόπον βουλεύεται Stob. 3.20.8–10 (codd. SMA) Ἐπιχάρμου· μῆ – δείκνυε (Corp. Par. 4.89 Searby, [Max. Conf.] 19.37./56. Ihm, Gnom. Basil. 405 Kindstrand). τοῦ αὐτοῦ· ἐπιπολάζειν – νόμον. τοῦ αὐτοῦ (def. S)· οὐθεὶϲ – βουλεύεται. 1 αὐτὸν SMd : αὑτὸν A, Corp. Par., Gnom. Basil. || 2 οὔτι S : ὅτι Md m. pr. : οὔτε A || τὸν θυμὸν SA : om. Md || νόον Ahrens 1843 p. 458 (cf. Theogn. 1.631 μὴ θυμοῦ κρέϲϲων νόοϲ) : νόμον SMdA || 3 οὐδὲ εἷϲ Grotius 1623 p. 526 : οὐθεὶϲ SMdA || ουδὲν SA : οὐθὲν Md || ὀργᾶϲ Ahrens : ὀργῆϲ codd. || κατὰ τρόπον MdA : om. S

«Non mostrarti animoso dietro a cose di piccolo conto» «Non deve prevalere l’ animosità, bensì la mente» «Nessuno decide alcunché come si deve quando si è adirati» Fonte   I versi sono riportati di seguito in Stobeo nella sezione περὶ ὀργῆϲ (3.20). Il v. 1 è confluito in altre raccolte gnomologiche, per il cui rapporto cf. [Epich.] fr. 263 Fonti (cf. anche le annotazioni di Kindstrand 1991 ad locum a p.  116); nel Corpus Parisunum la sentenza è riportata sotto la rubrica περὶ ὀργῆϲ, che nei Loci Communes dello pseudo-Massimo è ampliata in περὶ ὀργῆϲ καὶ θυμοῦ. Testo   Per la scelta fra le varianti αὐτὸν e αὑτὸν al v. 1, cf. [Epich.] fr. *295,2 ἐν αὐτὸϲ αὐτῶι. La scelta di K.–A. di stampare i versi (distinti, ma coerenti

[Epich.] fr. 264

159

con il tema “le conseguenze spiacevoli dell’ ira”) come un solo frammento è in linea con quanto fatto nel caso di [Epich.] frr. 240, 248 e 259. Metro   Le sentenze sono in 4tr^. Il nesso di ML ha scansione tautosillabica (v. 2 οὔτι .χρὴ, v. 3 κατὰ .τρόπον). Si hanno due soluzioni in tribraco, al v. 2 in prima sede e al v. 3 in quinta sede (cf. Kanz 1913 p. 41 s.). Al v. 1 la sequenza ὀξύθυμον δείκνυε viola il ponte di Porson (cf. [Epich.] frr. 249, 256,1, 272,3 e *295,3). Ai vv. 1 e 2 si viola la legge di Porson–Havet. Contenuto   Le sentenze sono ammonimenti a che la ragione prevalga su indignazione e rabbia. Per la massima del v. 1, K.–A. I p.  152 rimandano a Chaer. TrGF 71 F 37 οὐδεὶϲ ἐπὶ ϲμικροῖϲι λυπεῖται ϲοφόϲ (cf. anche trag. adesp. fr. 448 TrGF θεὸϲ †γὰρ† ἐπὶ ϲμικροῖϲ οὐ θερμαίνεται, | ἀλλ’ ὡϲ λέβηϲ τιϲ μείζονοϲ δεῖται πυρόϲ, dove però il referente è divino e non umano); fra i confronti individuati da Olivieri 1946 p. 126, l’ unico effettivo è Eur. Andr. 352 οὐ χρὴ ’πὶ μικροῖϲ μεγάλα πορϲύνειν κακὰ. Al v. 2 si raccomanda che il dominio dell’ uomo sia sempre in mano alla sua componente razionale, non all’ animosità (l’ indipendenza di νοῦϲ e θυμόϲ, ai quali si faccia però appello contestualmente come componenti concomitanti dell’ animo umano, è antica quanto Hom. Il. 4.309); uno stesso pensiero e una formulazione molto vicina si possono rintracciare in Theogn. 1.631 μὴ θυμοῦ κρέϲϲων νόοϲ, ma si confrontino anche Eur. Med. 1079–1080 θυμὸϲ δὲ κρείϲϲων τῶν ἐμῶν βουλευμάτων, | ὅϲπερ μεγίϲτων αἴτιοϲ κακῶν βροτοῖϲ e fr. 718 TrGF ὥρα ϲε θυμοῦ κρείϲϲονα γνώμην ἔχειν (cf. Olivieri 1946 p. 126). Al v. 3 si ricorda come la rabbia possa offuscare la capacità umana di scegliere per il meglio. Questo insegnamento è oggetto anche di Men. Sent. 564 Jaekel (  =  Pernigotti) οὐδεὶϲ μετ’ ὀργῆϲ ἀϲφαλῶϲ βουλεύεται e formulazioni analoghe sono in Thuc. 3.42.1 νομίζω δὲ δύο τὰ ἐναντιώτατα εὐβουλίᾳ εἶναι, τάχοϲ τε καὶ ὀργήν, Eur. Med. 615 λήξαϲα δ’ ὀργῆϲ κερδανεῖϲ ἀμείνονα e fr. 760 TrGF ἔξω γὰρ ὀργῆϲ πᾶϲ ἀνὴρ ϲοφώτεροϲ (cf. Olivieri 1946 p. 126). Autenticità   Gli editori sono fortemente inclini a ritenere spurie le sentenze359. A livello formale alcuni usi sono compatibili con il dorico di Epicarmo (v. 1 αὐτὸϲ αὐτὸν, v. 2 νόον), ma potrebbero essere frutto di imitazione (cf. ἐν αὐτὸϲ αὐτῷ in [Epich.] fr. *295,2). 359

I versi sono attribuiti alle Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 143 ( = [Epich.] frr. 281–283 CGF), seguito da Olivieri 1946 p. 125 s. ( = [Epich.] frr. 253–255 Olivieri) e R.-N. p. 206 ( = [Epich.] fr. 365–367 R.-N.). Altri, pur inclini per la spurietà, sono più prudenti (cf. Lorenz 1864 p. 261 = Epich. B. Ἄδηλα frr. *21, *22 e *23 Lorenz). Non formulano alcuna considerazione Polman Kruseman 1834 p.  84 s. (  =  Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. VIII-X Polman Kruseman) e Ahrens 1843 p. 458 ( = Epich. frr. 132–134 Ahrens).

160

3. Γνῶμαι

1 αὐτὸϲ αὐτὸν   Pronome personale raddoppiato con funzione di riflessivo (cf. [Epich.] fr. *295,2 ἐν αὐτὸϲ αὐτῷ). Questo accade in massima parte dei casi per la terza persona singolare (rispettando l’ impiego originario di αὐτόϲ), ma a volte, come in questo caso, l’ uso è esteso alle altre persone. In ambito siracusano viene utilizzato per la prima singolare in Sophr. fr. 18 e per la prima plurale in Epich. fr. 279,2 (cf. Schwyzer II p. 197 per l’ attico; agli esempi individuati da Schwyzer per la prima persona plurale si aggiunga Eur. Heraclid. 143 δίκαιοι δ᾽ ἐϲμὲν οἰκοῦντεϲ πόλιν | αὐτοὶ καθ᾽ αὑτῶν κυρίουϲ κραίνειν δίκαϲ [da correggere in αὐτοὶ κατ᾽ αὐτῶν, cf. [Epich.] fr. 295,2 ἐν αὐτὸϲ αὐτῶι?], a quelli relativi alla seconda persona singolare Soph. OC 853–854 αὐτὸϲ αὐτὸν οὔτε νῦν καλὰ | δρᾷϲ). 1 ὀξύθυμον   Per gli usi dell’ aggettivo, cf. Stama 2014 p. 142 s. 1 δείκνυε   Per la tematizzazione dei verbi in -νυμι nell’ Epicarmo autentico, cf. Epich. fr. 99,4 ὤμνυε (cf. anche Willi 2008 §5.3.3.1 (b)). 2 ἐπιπολάζειν   Verbo denominale da ἐπιπολή “superficie, superficie superiore, sommità”, le sue attestazioni non risalgono (ma può essere un semplice caso) oltre il IV secolo (Alex. fr. 46,7 con Arnott 1996 p. 163 s., Senofonte, Isocrate, Dem. 9.25, Aristotele, corpus ippocratico). 2 νόον   La variante non-contratta è quella impiegata al di fuori della letteratura attica, dove è presente invece solamente in citazioni poetiche all’ interno di brani poetici o in prosa oppure come variante minoritaria rispetto alla forma contratta (solamente in Aesch. Choeph. 742, [Aesch.] PV 164, Soph. Phil. 1209). 3 οὐδὲ εἷϲ   Cf. οὐδὲ εἷϲ in [Epich.] fr. 267,3. 3 κατὰ τρόπον   Nel corpus epicarmeo l’ espressione è impiegata anche in Epich. fr. 97,9 (dove ML ha scansione eterosillabica) e in [Epich.] fr. 240,3 (dove ML ha, come qui, scansione tautosillabica). L’assenza di apocope di κατά di fronte a dentale sorda (come in Epich. fr. 97,9) si deve forse al fatto che si tratta di un’espressione cristallizzata (così Willi 2008 § 5.3.3.4 (b)). Per quanto non necessaria, in questo verso l’ emendazione κατ τρόπον sarebbe tuttavia possibile.

[Epich.] fr. 265

161

[Epich.] fr. 265 ἁ δὲ μελέτα φύϲιοϲ ἀγαθᾶϲ πλέονα δωρεῖται φίλοιϲ Stob. 3.29.54 Ἐπιχάρμου· ἁ – φίλοιϲ. ἁ ex ἀ M rubr. || πλέονα SMA : πλεῦνα falso ex editione Trincavelliana [p. 161] (cf. Hense 1894 p. 638 ad hunc locum), inde vulgatum apud edd. || φίλοιϲ SMA : φίλοι Grotius apud Gaisford 1822 p. 8 : φίλοϲ Ahrens 1843 p. 458 : φίλε Wilamowitz apud Kaibel 1899 p. 143

«L’applicazione dà a chi vi si dedichi (?) doni maggiori di una buona disposizione naturale»

Fonte   Stobeo cita la sentenza all’ interno della sezione περὶ φιλοπονίαϲ (3.29). Testo   Il dativo φίλοιϲ che chiude la sentenza (messo a testo da tutti gli editori) pone dei problemi di senso360. In luogo della lezione tradita è stato proposto in modo plausibile di restituire φίλοι361, φίλοϲ362 oppure φίλε. Metro   4tr^ con incisione mediana. Due soluzioni in tribraco (terza e quinta sede, cf. Kanz 1913 p. 41) e due anapestiche (seconda e quarta sede, cf. Kanz 1913 p. 42). Contenuto   L’insegnamento è quello che i frutti derivanti dall’ applicazione sono maggiori rispetto all’ inclinazione naturale. Dal momento che in sentenze affini il campo in cui si esplicita la μελέτα è specificamente morale (cf. Democr. 360

361

362

Viene mantenuto a testo da Polman Kruseman 1834 p. 85, Kaibel 1899 p. 143 e K.–A. I p. 152. Così Lorenz 1864 p.  261, Diels (Epich. D.–K. 23 B 33) e Olivieri 1946 p.  118. Tale forma è indicata come effettivamente tradita in certo numero di testimoni dello Anthologium (cf. Lorenz 1864 p.  261 [ = Epich. B. Ἄδηλα fr. *24 Lorenz] ad locum, probabilmente sulla scia dell’ apparato di Gaisford 1822 p. 8). Se anche questo fosse vero, si tratta probabilmente di uno sviluppo secondario, per emendazione o banalizzazione. La proposta di Ahrens 1843 p. 458 è stata accolta dalla sola R.-N. p. 195 s. Nell’ interpretazione di Ahrens, si tratterebbe di un nominativus pro vocativo alla pari di quanto l’ editore ritiene sia il caso di φίλοϲ in [Epich.] fr. 267,1 (cf. Ahrens 1843 p. 459).

162

3. Γνῶμαι

D.–K. 68 B 242 [ = 27 D 411 L.–M.] πλέονεϲ ἐξ ἀϲκήϲιοϲ ἀγαθοὶ γίνονται ἢ ἀπὸ φύϲιοϲ e Crit. D.–K. 88 B 9 ἐκ μελέτηϲ πλείουϲ ἢ φύϲεωϲ ἀγαθοί richiamati in K.–A. I p. 152, mentre Álvarez Salas 2007c p. 49 n. 75 risale fino a Hes. Op.  289–290 τῆϲ δ᾽ ἀρετῆϲ ἱδρῶτα θεοὶ προπάροιθεν ἔθηκαν | ἀθάνατοι), lo stesso dovrebbe valere per il verso in esame. Pensieri analoghi sono in [Epich.] frr. 249 e 254. Autenticità   Gli editori sono fortemente inclini a ritenere spuria la sentenza363. La datazione piuttosto alta di formulazioni affini apre qualche margine per ammettere l’ autenticità, ma non è una conclusione inoppugnabile. A livello formale non vi sono riscontri indicativi. δὲ   Cf. [Epich.] fr. 248,1 γάρ e 4 δ’ (cf. anche [Epich. frr. 250, 262,1 [congett.], 267,1 e 269,1). φύϲιοϲ   I nomi in -ιϲ seguono una declinazione analogica in tutti i dialetti diversi dall’ attico (πόλιϲ, πόλιοϲ in luogo di πόλιϲ, πόλεωϲ). Lo stesso vale per l’ Epicarmo autentico (cf. πόϲιοϲ in Epich. fr. 146,3 e Willi 2008 § 5.3.3.2 (a)).

[Epich.] fr. 266 ὁ τρόποϲ ἀνθρώποιϲι δαίμων ἀγαθὸϲ, οἷϲ δὲ καὶ κακόϲ Stob. 3.37.18 Ἐπιχάρμου· ὁ τρόποϲ – κακόϲ.

«Il carattere è per alcuni uomini un destino benigno, per altri è anche maligno»

363

La sentenza è assegnata alle Γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 143 ( = [Epich.] fr. 284 CGF) e sulla sua scia da Olivieri 1946 p. 118 ( = [Epich.] fr. 229 Olivieri). Dubbi intorno all’ autenticità della sentenza erano nutriti anche da Lorenz 1864 p. 261 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *24 Lorenz), che però la stampa fra i frammenti incertae sedis, e recentemente anche da R.-N. p. 195 s. ( = Epich. fr. 384 R.-N.), che inserisce il verso nel novero dei frammenti di autenticità dubbia. Nessuna considerazione intorno alla paternità del frammento si ha invece in Polman Kruseman 1834 p. 85 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XI Polman Kruseman) e Ahrens 1843 p.  458 ( = Epich. fr. 135 Ahrens).

[Epich.] fr. 266

163

Fonte   La sezione dello Anthologium in cui il verso viene citato tratta περὶ χρηϲτότητοϲ (3.37). Testo   Il verso presenta delle somiglianze con [Epich.] fr. 245,6 † ευτροποϲ ἀνθρώποιϲι δαίμων π̣[ (al di là della diversa funzione di δαίμων, soggetto in [Epich.] fr. 245,6 e parte nominale in [Epich.] fr. 266). Il dattilo iniziale in [Epich.] fr. 245,6 ha suggerito che εὔτροποϲ sia un errore per ὁ τρόποϲ, suggerito appunto dal confronto con [Epich.] fr. 266. D’altro canto, π̣[ è un indizio sufficientemente per escludere che la sentenza in Stobeo sia esattamente quella riportata nel papiro. La conclusione migliore è che [Epich.] fr. 245,6 ed [Epich.] fr. 266 siano rielaborazioni affini di uno stesso modello, a meno di pensare che una derivi dall’ altra (così Grenfell–Hunt 1906 p. 15; cf. [Epich.] fr. 245 Testo). Metro   4tr^ con incisione mediana, scansione tautosillabica di ML in τρόποϲ (a meno di postulare un dattilo iniziale del verso, cf. le due possibili scansioni di ζῶμεν ἀριθμῷ nella prima sede del 4tr^ in [Epich.] fr. 240,2 e di αἰ πὸτ ἀριθμόν nella prima sede di Epich. fr. 276,1) e soluzioni in tribraco della prima e quinta sede (cf. Kanz 1913 p. 41). Contenuto   La massima pseudo-epicarmea recepisce il passo eracliteo relativo allo ἦθοϲ come δαίμων “destino” dell’ uomo (Heraclit. D.–K. 22 B 119 [ = 9 D 111 L.–M.] ἦθοϲ ἀνθρώπῳ δαίμων)364. Eraclito fa appello all’ idea tradizionale del δαίμων divino che guida i singoli uomini, ma rilegge questa concezione in un senso differente: a guidare gli uomini non è una componente divina esterna insita nell’ uomo, bensì le caratteristiche della personalità individuale (cf. Robinson 1987 p. 159 s., Diano–Serra 1993 p. 178 s. e Fronterotta 2013 p.  376 s.). L’equivalenza istituita dallo pseudo-Epicarmo fra lo ἦθοϲ di Eraclito e il τρόποϲ dimostra una ricezione consapevole del contenuto del passo eracliteo. Un’operazione comparabile è condotta anche in Democrito (Democr. D.–K. 68 B 171 [ = 27 D 238 L.–M.] εὐδαιμονίη οὐκ ἐν βοϲκήμαϲιν οἰκεῖ οὐδὲ ἐν χρυϲῷ· ψυχὴ οἰκητήριον δαίμονοϲ con le considerazioni di Luria 2007 p. 1339)365. Allo stesso genere di riflessioni si può associare inoltre una coppia di passi menandrei, Epitr. 1092–1099 e fr. 500 (cf. Wilamowitz 1925 p.  112 e Furley 2009 pp. 247–249; alcune incoerenze logiche nel passo degli Epitrepontes sono discusse in Gomme–Sandbach 1973 p. 378), sebbene si debbano segnalare anche alcune differenze. In particolare, Menandro sottolinea la coesistenza di un τρόποϲ individuale e di un δαίμων di origine esterna, mentre in Eraclito e 364

365

Per l’ istituzione di questo rapporto di pari passo con l’ esegesi del frammento di Eraclito, cf. già le considerazioni di Gomperz 1923 pp. 42–45. Appare ingenerosa la (breve e incidentale) critica che Magris 1983 p. 184 s. rivolge ai passi di Democrito e dello pseudo-Epicarmo, che a giudizio dello studioso banalizzerebbero il vero contenuto dell’ affermazione di Eraclito.

164

3. Γνῶμαι

nello pseudo-Epicarmo si aveva piuttosto l’ identificazione (o sovrapposizione) del δαίμων tradizionale e del τρόποϲ individuale. Autenticità   Gli editori sono fortemente inclini a ritenere spurio il frammento366. A livello formale non abbiamo elementi dirimenti, né in favore né contro l’ autenticità. Sebbene Ahrens 1843 p. 458 fosse dell’ avviso che l’ impiego del pronome relativo οἷϲ in luogo dell’ articolo τοῖϲ con funzioni di relativo vada a sfavore dell’ attribuzione del verso allo pseudo-Epicarmo, tale conclusione non coglie nel segno (nei frammenti autentici vi è una ricca alternanza fra i due usi, cf. Willi 2008 § 5.3.3.3). Un giudizio simile vale per il dativo lungo, il cui impiego nell’ Epicarmo storico non si limita ai casi di parodia (cf. [Epich.] fr. 247,3 Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν), 4 το[ῖ]ϲι[). A livello di contenuto, un riecheggiamento eracliteo è perfettamente ammissibile nell’ Epicarmo storico (cf. Epich. fr. 278 Contenuto). δαίμων   Il δαίμων è citato anche altrove nella letteratura gnomologica. Un primo caso è in Men. Sent. 196 Jaekel (  =  Pernigotti) δαίμων ἐμαυτῷ γέγονα γήμαϲ πλουϲίαν, dove con δαίμων si indica il “cattivo demone” che si diventa o ci si procura sposando una donna ricca (cf. Liapis 2002 p.  309) e quindi la cattiva sorte di cui siamo responsabili quando facciamo una cattiva scelta (c’è dunque una certa somiglianza con quanto troviamo nel frammento in esame). Al δαίμων si fa riferimento anche in Char. Sent. 1.34 Jaekel (ἐϲθλοῖϲι δαίμων), ma il contesto frammentario impedisce di comprendere il contenuto della sentenza.

366

Secondo Kaibel 1899 p. 139 ( = [Epich.] fr. *258 CGF) il verso sarebbe stato tratto dalla Πολιτεία di Crisogono (cf. anche [Epich.] frr. 254–259 traditi tutti negli Stromata di Clemente Alessandrino), ma è una supposizione inverificabile. Altri hanno identificato la sentenza come quella contenuta in [Epich.] fr. 245,6 (cf. Testo), frammento papiraceo che assegnano alle Γνῶμαι di Axiopisto (così Olivieri 1946 p. 118 = [Epich.] fr. 230,6 Olivieri e R.-N. pp. 201–203 = [Epich.] fr. 357a,6 R.-N.). Altri editori hanno invece sostenuto o sospettato la spurietà del verso, ma senza proporne una provenienza definita: è questo l’ atteggiamento di Ahrens 1843 p. 458 ( = Epich. fr. 136 Ahrens) e, sulla sua scia, di Lorenz 1864 p. 261 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *25 Lorenz), che inserisce il frammento fra quelli incertae sedis, ma sottolineando la possibile spurietà. Nessuna considerazione intorno alla provenienza del verso si ha in Polman Kruseman 1834 p. 85 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XII Polman Kruseman).

[Epich.] fr. 267

165

[Epich.] fr. 267 τίϲ δέ κα λῴη γενέϲθαι μὴ φθονούμενοϲ φίλοϲ; δῆλον ὡϲ ἀνὴρ παρ’ οὐδέν ἐϲθ’ ὁ μὴ φθονούμενοϲ. τύφλον ἠλεήϲ’ ἰδών τιϲ, ἐφθόνηϲε δ’ οὐδὲ εἷϲ Stob. 3.38.21 (codd. SMA; Macarius Chrysocephalus) Ἐπιχάρμου· τίϲ – εἷϲ. 1–2 om. Macarius || 1 δέ κα λῴη Porson 1812 p. 303 : δ’ ἐγκαλοίη SMA || fort. φθονεούμενοϲ || φίλοϲ SMA : φίλοϲ (voc.) Koen 1766 p. 48 : φίλοι Meineke 1855 p.  49  : φίλοιϲ Rittershusius 1610 p.  39 (testibus K.–A. I p.  153)  || 2 ἀνὴρ παρ’ οὐδέν Hense : ἀνὴρ γὰρ οὐδείϲ SMA : ἄπηροϲ οὐδείϲ Meineke : ἀνὴρ παροφθείϲ Madvig 1871 p. 718 || fort. φθονεούμενοϲ || 3 ἰδών τιϲ SM : τιϲ ἰδὼν A, Macarius

«Chi mai vorrebbe essere un amico nei confronti del quale non si provi invidia? | È evidente che un uomo che non sia oggetto di invidia è una persona da nulla. | A vedere un cieco si prova compassione, non invidia» Fonte   I versi sono inseriti da Stobeo nella sezione περὶ φθόνου (3.38). Il frammento è stato estratto da Macario Crisocefalo (XIV secolo) e inserito nello gnomologo intitolato Ῥοδωνία. Testo   Ahrens 1843 p. 459 aveva ritenuto φθονούμενοϲ (vv. 1–2) un atticismo incompatibile con la provenienza del frammento dall’ Epicarmo autentico. Non è tuttavia da escludere l’ intervento di una banalizzazione (cf. φθονούμενοϲ). Sono state proposte varie emendazioni del nominativo φίλοϲ (v. 1), ma è possibile conservare la paradosi senza problemi di senso (cf. φίλοϲ). Metro   Tre 4tr^ privi di soluzioni, con incisione mediana ai vv. 1 e 3. A livello prosodico si segnala la scansione eterosillabica di ML in τύφ.λον (v. 3), l’ unico esempio di questo trattamento nei frammenti ritenuti pseudo-epicarmei. In ἰδών [w] iniziale non è operativo (così anche in ἱμάτιον e ἴϲωϲ in [Epich.] fr. 262). Contenuto   Sebbene l’ invidia sia un sentimento del quale non è piacevole essere oggetto (cf. Arist. Rhet. 1381b 21 καὶ πρὸϲ οὓϲ ϕιλοτιμοῦνται, ἢ ὑϕ’ ὧν ζηλοῦϲθαι βούλονται καὶ μὴ ϕθονεῖϲθαι, τούτουϲ ἢ ϕιλοῦϲιν ἢ βούλονται ϕίλοι εἶναι), nel frammento si rielabora la questione in modo sorprendente. Per non essere oggetto di invidia bisognerebbe infatti trovarsi in una condizione non desiderabile. Di conseguenza, essere oggetto di invidia è un riconoscimen-

166

3. Γνῶμαι

to del proprio valore e quindi una situazione pienamente auspicabile. Un pensiero analogo è in Pind. P. 1.85 (con Cingano in Gentili 1995 p. 359), Aesch. Ag. 939, Dion. Com. fr. *7367, com. adesp. fr. 894, Plat. Men. 242a 3. Autenticità   Gli editori sono pressoché concordi nel ritenere spurio il frammento368. Il riscontro formale in sostegno di tale giudizio non è tuttavia solido come si ritiene (cf. φθονούμενοϲ). A ben vedere, il contenuto del frammento e il ragionamento leggermente paradossale sarebbero perfettamente adeguati in un passo comico, come mostra il parallelo in Dionisio e nel frammento comico adespoto. Oltretutto, la formulazione non propriamente sentenziosa è una possibile spia della provenienza drammatica. In conclusione, non abbiamo elementi sufficienti per confermare il giudizio contro l’ autenticità di questi versi. Anzi, diversi elementi suggeriscono che il frammento possa derivare da una commedia. 1 δέ   Cf. [Epich.] fr. 248,1 γάρ e 4 δ’ (cf. anche [Epich.] frr. 250, 262,1 (congett.), 265 e 269,1). 1 λῴη   Cf. Epich. fr. 276, 1 λῇϲ, 2–5 λῇ, fr. 278,4 λῇϲ. 1, 2 φθονούμενοϲ   Quello che graficamente appare come φθονούμενοϲ potrebbe essere esito, anziché di una contrazione (inammissibile nel dialetto di Siracusa), dell’ omissione grafica di -ε- per effetto di [e] consonantizzato e il contestuale allungamento di [o] in -ου- (cf. Willi 2008 § 5.3.3.1 (c)). In tal caso, si potrebbe restituire *φθονεούμενοϲ (con -εου- in sinizesi). Un parallelo esatto è in anon. Dor. fr. 8 ἁ κίϲϲα τὰν Ϲειρῆνα μιμεούμενα, restituito come 3ia da Schmidt 1978 che interviene sul tradito μιμούμενα (in questo caso -εου- è però bisillabico). 1 φίλοϲ   L’interpretazione sintattica può muovere in tre direzioni alternative. La prima è quella cui si attengono K.–A. nello stampare il frammento, dove φίλοϲ è nominativo singolare. Questa soluzione è probabilmente la mi367

368

Resta aperta la possibilità che il frammento vada attribuito a Dionisio Tragico (è edito infatti anche come Dion. Trag. TrGF 76 F 7). I tre versi sono inseriti nel novero delle γνῶμαι di Axiopisto da Kaibel 1899 p. 143 ( = [Epich.] fr. 285 CGF), seguito da Olivieri 1946 p. 120 ( = [Epich.] fr. 235 Olivieri). Altri editori segnalano la possibile natura pseudo-epigrafa del frammento, come fa Ahrens 1843 p. 459 ( = Epich. fr. 137 Ahrens) il cui giudizio è ripreso, nella sostanza, da Lorenz 1864 p. 264 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *33 Lorenz), che pure stampa il frammento fra quelli incertae sedis. A ritenere autentico il frammento e a inserirlo fra quelli di cui sia ignoto il dramma di provenienza è invece R.-N. p. 173 ( = Epich. fr. 302 R.-N.). In Polman Kruseman 1834 p. 85 s. ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. 13 Polman Kruseman) non ci si esprime sull’ autenticità o meno dei versi.

[Epich.] fr. 268

167

gliore; in suo sostegno si può citare inoltre Xen. Symp. 4.43 ἐγώ τε νῦν οὐδενὶ ϕθονῶ, ἀλλὰ πᾶϲι τοῖϲ ϕίλοιϲ καὶ ἐπιδεικνύω τὴν ἀϕθονίαν καὶ μεταδίδωμι τῷ βουλομένῳ τοῦ ἐν τῇ ἐμῇ ψυχῇ πλούτου. Un’alternativa è che si tratti di nominativus pro vocativo, come suggerito da Koen369; anche Meineke preferisce il vocativo e corregge (tacitamente) φίλοϲ nel vocativo plurale φίλοι370. Infine, N. Rittershausen ritiene φίλοϲ la corruzione di un originario φίλοιϲ, da intendersi quale dativo d’agente371. 2 παρ’ οὐδέν   Espressione piuttosto comune in attico (cf. l’ elenco parziale di Rau 1870 p. 76; un’occorrenza formalmente identica è in Soph. OT 983), ma che non abbiamo elementi per sospettare estranea ad altri ambiti linguistici. 3 ἠλέηϲ’ … ἐφθόνηϲε   Aoristi gnomici. 3 οὐδὲ εἷϲ   Cf. οὐδὲ εἷϲ in [Epich.] fr. 264,3.

[Epich.] fr. 268 οὐδὲν † γαίαι κλίναι † γυναικὸϲ βαρύτερον ˘ ˉ‐ οἶδ’ ὁ ϲυντυχὼν ˘ ˉ ˉ˘ , μακάριοϲ δ’ ὃϲ ἀγνοεῖ Stob. 4.22b.37 Ἐπιχάρμου· ουδὲν – ἀγνοεῖ. 1 οὐδὲν S : οὐθὲν MA || γαίαι S : γαία M : γαῖα A || κλίναι SM : κλῖναι A || οὐδὲν γαίᾳ κλεινᾷ γυναικὸϲ βαρύτερον Gaisford 1824 p. 19, οὐδὲν γᾷ, Κλεινία, γυναικὸϲ βαρύτερον Meineke 1856 p. VI (nomen Κλινία latere iam Scaliger apud Grotius 1623 p.  541 vidit)  || 2 Ahrens 1843 p.  459  : Meineke : Hense

«Nulla † sulla terra (?) … † è più gravoso di una donna: lo sa chi vi si imbatta … , ma è beato chi non lo sa»

369

370 371

Così anche Polman Kruseman 1834 p. 85 s., Ahrens 1843 p. 458, Lorenz 1864 p. 264 e R.-N. p. 173. Sulla scia di questa interpretazione, Ahrens 1843 p. 458 correggeva nel nominativo singolare φίλοϲ il φίλοιϲ di [Epich.] fr. 265, da intendersi quindi come nominativus pro vocativo. Questa proposta è accolta da Olivieri 1946 p. 120. Così anche Kaibel 1899 p. 143.

168

3. Γνῶμαι

Fonte   I due versi compaiono nella sezione dello Anthologium dedicata a ὅτι οὐκ ἀγαθὸν τὸ γαμεῖν (4.22b). Testo   Il frammento è molto corrotto. Al v. 1 gli editori precedenti a K.–A. (che seguono il testo di Hense)372 accolgono la ricostruzione di Gaisford, per quanto metricamente problematica373. La proposta alternativa di Meineke solleva perplessità per via dell’ antroponimo Κλεινίαϲ (intravisto già da Scaligero; l’ infrazione al ponte di Porson in βαρύτερον troverebbe paralleli in [Epich.] frr. 249, 256,1, 264,1, 272,3 e *295,3). La scelta migliore è apporre le cruces. Al v. 2 nessuna proposta sana la lacuna centrale in modo particolarmente soddisfacente. Anche qui è opportuno mantenere la lacuna. Metro   I versi sono con ogni probabilità dei 4tr^. L’incisione mediana sembra rispettata. Al v. 1 si ha un tribraco in sesta sede, al v. 2 nella quinta sede (cf. Kanz 1913 p. 41 s.). Contenuto   Una delle γνῶμαι pseudo-epicarmee di argomento misogino (cf. [Epich.] frr. 247, 269, 270). Per l’ idea “non c’è cosa peggiore sulla terra di una donna”, cf. [Epich.] fr. 247 Contenuto. Autenticità   Gli editori sono inclini a vedere nei due versi un frammento pseudo-epicarmeo, ma non senza eccezioni374. L’assenza di appigli formali cui ancorare un giudizio e il contenuto topico della sentenza rendono impossibile esprimersi con sicurezza intorno alla paternità del verso. 1 οὐδὲν … γυναικὸϲ βαρύτερον   Una formulazione simile è in Antiph. fr. 270 οὐκ ἔϲτιν οὐδὲν βαρύτερον τῶν φορτίων | ὄντωϲ γυναικὸϲ προῖκα πολλὴν φερομένηϲ, sebbene riconducibile in modo particolare al τόποϲ dell’ ostilità verso le donne ricche (cf. Arnott 1996 p. 441 e p. 739).

372

373

374

L’editore di Stobeo poneva una sola crux (οὐδὲν † γαίαι κλίναι γυναικὸϲ βαρύτερον), sottolineando il problema metrico che interviene nella prima sede. D’altro canto, κλίναι pone problemi analoghi. Polman Kruseman 1834 p. 86, Ahrens 1843 p. 459, Lorenz 1864 p. 265, Olivieri 1946 p. 130 e R.-N. p. 173. Il frammento è escluso dalla raccolta delle reliquie epicarmee in Kaibel 1899. Olivieri 1946 p. 130 ( = [Epich.] fr. 265 Olivieri) assegna il frammento alle Γνῶμαι di Axiopisto. Lorenz 1864 p. 265 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *34 Lorenz) lo inserisce fra gli incertae sedis, ma ne sospetta la spurietà. Nessun commento sulla provenienza dei versi viene invece formulato da Polman Kruseman 1834 p. 86 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. 14 Polman Kruseman) e Ahrens 1843 p. 459 ( = Epich. fr. 138 Ahrens). A ritenere il frammento autentico è la sola R.-N. p. 173 ( = Epich. fr. 303 R.-N.), che però non si sofferma a rendere conto di questa decisione. Come già detto, Kaibel 1899 non accoglie questo frammento nella sua edizione.

[Epich.] fr. 269

169

[Epich.] fr. 269 5

τὸ δὲ γαμεῖν ὅμοιόν ἐϲτι τῷ τρὶϲ ἓξ ἢ τρεῖϲ κύβουϲ ἀπὸ τύχηϲ βαλεῖν. ἐὰν μὲν γὰρ λάβῃϲ τεταγμένην τοῖϲ τρόποιϲ καὶ τἆλλ’ ἄλυπον, εὐτυχήϲειϲ τῷ γάμῳ· εἰ δὲ καὶ φιλέξοδόν τε καὶ λάλον καὶ δαψιλῆ, οὐ γυναῖχ’ ἕξειϲ, διὰ βίου δ’ ἀτυχίαν κοϲμουμέναν

Stob. 4.22c.84 Ἐπιχάρμου· τὸ – κοϲμουμέναν. 1 τῷ τρὶϲ Gesner : τῶ τρεῖϲ MA (ΐ superscriptum A) : τὸ τρεῖϲ S || ἢ τρεῖϲ SA : ἢ τριϲ M || κύβουϲ S : κύβουϲ μόνουϲ MA : μόνουϲ Ahrens 1843 p. 459 (probavit Lorenz 1864 p. 265) || 3 τἄλλ(α) SMA || 4 εἰ δὲ καὶ SMA || αἰ δὲ κα Meineke 1856 p. VIII

«Il matrimonio è come tirare a sorte tre volte sei o tre uno. | Infatti, se sposi una (sc. donna) educata | nei modi e non molesta nel resto, avrai un matrimonio felice. | Ma se (sc. sposi una donna) tanto amante dell’ uscire e del parlare quanto prodiga, | non avrai una moglie, ma per tutta la vita una sfortuna piacente»

Fonte   I versi pseudo-epicarmei sono inseriti da Stobeo nella sezione ὅτι τοῖϲ μὲν ἐπωφελῆ τὸν γάμον, τοῖϲ δὲ ἀϲύμφορον ὁ τῶν ϲυναπτομένων ἀπετέλεϲε τρόποϲ (4.22c). Testo   Al v. 1 l’ aggiunta di μόνουϲ a κύβουϲ nei testimoni MA si deve alla mancata comprensione di κύβοϲ “uno” (cf. 1 κύβοϲ). Al v. 4 non è opportuno correggere εἰ δὲ καὶ nella forma dorica corrispondente: dato che ἐὰν del v. 2 è metricamente irriducibile in αἴκα, la γνώμη è stata concepita in attico. Infine, il καὶ che al v. 4 appariva fuori posto anche a Demiańczuk 1912 p. 125 può essere giustificato (cf. 4 καὶ … τε καὶ … καὶ). Metro   4tr^ con incisione mediana. Le soluzioni sono in tribraco (v. 1 prima sede, v. 2 prima sede, v. 5 quinta sede; cf. Kanz 1913 p. 41 s.) e anapesto (v. 5 quarta sede; cf. Kanz 1913 p. 42 s.). Contenuto   Frammento di argomento misogino (cf. [Epich.] frr. 247, 268, 270). Lo pseudo-Epicarmo sottolinea i rischi insiti nel matrimonio, la cui felici-

170

3. Γνῶμαι

tà dipende dalle buone o cattive abitudini della moglie (cf. anche Eur. frr. 1056 e 1057 TrGF richiamati da Olivieri 1946 p. 130). Autenticità   Gli editori sono inclini a ritenere spurio il frammento375, conclusione dimostrata da ἐάν metricamente irriducibile al v. 2 (cf. [Epich.] fr. 258). 1 δὲ Cf. [Epich.] fr. 248,1 γάρ e 4 δ’ (cf. anche [Epich.] frr. 250, 262,1 [congett.], 265 e 267,1). 1–2 τῷ τρὶϲ ἓξ ἢ τρεῖϲ κύβουϲ | ἀπὸ τύχηϲ βαλεῖν   La metafora è chiarissima: il matrimonio ha un esito impredicibile (ἀπὸ τύχηϲ “a sorte”) e può avere il risultato migliore o peggiore (rispettivamente, tre volte sei o tre volte uno; ἢ τρὶϲ ἓξ ἢ τρεῖϲ κύβουϲ è un’espressione proverbiale usata anche da Pherecr. fr. 129; per il gioco dei dadi si vedano anche Aesch. Ag. 33 con Fränkel 1950 II p. 21 s. e Ar. Ran. 1400 con Dover 1993 p. 368). 1 κύβοϲ   Il termine indicava sia il dado come oggetto che la faccia con valore uno (cf. Ar. Ran. 1400 e un dado iscritto di provenienza pugliese riedito da Ferrandini Troisi 2015 p. 128 s.). 4 καὶ … τε καὶ … καὶ   La distribuzione dei connettivi crea una bipartizione. Da un lato (primo καὶ), il rischio è che la donna ami uscire e sia loquace. Con τε καὶ si legano insieme questi due attributi, a esprimere la sfacciataggine femminile (questa associazione di uscire nell’ uscire casa e parlare trova un riscontro in casi come Ar. Vesp. 1402 e Men. fr. 815). Dall’ altro lato (il terzo καὶ), il rischio è che la donna sia prodiga (un altro τόποϲ misogino). 5 κοϲμουμέναν   In un contesto misogino la bellezza fornisce un riscontro antifrastico (cf. già Hes. Theog. 585–587 αὐτὰρ ἐπεὶ δὴ τεῦξε καλὸν κακὸν ἀντ᾽ ἀγαθοῖο | ἐξάγαγ᾽, ἔνθα περ ἄλλοι ἔϲαν θεοὶ ἠδ᾽ ἄνθρωποι, | κόϲμῳ ἀγαλλομένην γλαυκώπιδοϲ ὀβριμοπάτρηϲ). Essendo praticamente certo che il frammento sia spurio, non vale la pena prendere in considerazione quanto osservato riguardo a [Epich.] fr. 267,1, 2 φθονούμενοϲ. 375

R.-N. p. 196 ( = Epich. fr. 349 R.-N.) inserisce il frammento fra quelli di autenticità dubbia, ma sottolinea le difficoltà linguistiche che si devono superare per poter ritenere genuino il frammento. Olivieri 1946 p. 130 ( = [Epich.] fr. 264 Olivieri) assegna il frammento alle Γνῶμαι di Axiopisto. Lorenz 1864 p. 265 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *35 Lorenz) inserisce il frammento fra quelli incertae sedis, ma ne sottolinea la possibile spurietà, anche sulla scia di Ahrens 1843 p. 459 ( = Epich. fr. 139 Ahrens) che ne sottolineava la facies linguistica evidentemente attica. In Polman Kruseman 1834 p. 86 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. 15 Polman Kruseman) e poi in Demiańczuk 1912 p. 125 ( = Epich. fr. 6 Demiańczuk) non si formulano considerazioni sull’ effettiva paternità dei versi. Kaibel 1899, infine, escludeva il frammento dalla sua edizione.

[Epich.] fr. 270

171

[Epich.] fr. 270 ϲώφρονοϲ γυναικὸϲ ἀρετὰ τὸν ϲυνόντα μὴ ἀδικεῖν {ἄνδρα} Stob. 4.23.37 (Arsen. 15.87d) Ἐπιχάρμου· ϲώφρονοϲ – ἄνδρα. ϲυνόντα SMA : ϲυνεόντα Ahrens 1843 p. 459 || ἄνδρα SMA, del. Rittershusius 1610 p. 39

«La virtù di una donna assennata è non fare torto al marito»

Fonte   Il verso è citato nell’ Anthologium di Stobeo fra i γαμικὰ παραγ­ γέλματα (4.23). Testo   Il participio ϲυνόντα è incompatibile con l’ Epicarmo storico e Ahrens lo sostituiva con ϲυνεόντα (per la scansione in sinizesi, cf. l’ indicativo plurale καλέοντ’(ι) in Epich. fr. 40,11). D’altro canto, il frammento potrebbe essere semplicemente spurio e quindi la correzione superflua. L’espunzione di ἄνδρα proposta da N. Rittershausen è plausibile (ed è accolta da gran parte degli editori)376. Il termine può essere una glossa interpretativa (già ϲύνειμι indica il convivere e ὁ ϲυνών è infatti il membro di una coppia, cf. LSJ s.v. II). Se si accoglie questa soluzione, per sanare il metro (si avrebbe altrimenti un dattilo in settima sede) bisognerebbe immaginare l’ aferesi in ἀδικεῖν oppure una sinalefe μὴ ἀδικεῖν (i casi di sinalefe in Epicarmo sono raccolti da R.-N. p. XXVIII). Il solo Polman Kruseman 1834 p. 86 s. (seguito dalla sola R.-N. p. 196 s.) aggira il problema e stampa ϲώφρονοϲ γυναικὸϲ ἀρετὰ τὸν ϲυνόντα μὴ ἀδικεῖν | ἄνδρα. Metro   4tr^ con incisione mediana e soluzione anapestica della quarta sede (cf. Kanz 1913 p. 42 s.). Contenuto   La virtù principale riconosciuta a una moglie sarebbe il non fare torto (in ogni senso) al proprio marito. Ancora una sentenza di tema misogino (cf. anche [Epich.] frr. 247, 268, 269), sebbene qui si abbia più un ammaestramento rivolto alle donne che non una critica in senso stretto.

376

Così Ahrens 1843 p. 459, Lorenz 1864 p. 265, Kaibel 1899 p. 143, Olivieri 1946 p. 128. Polman Kruseman 1834 p. 86 s. faceva di ἄνδρα la prima parola di un secondo verso, ma è una soluzione meno economica.

172

3. Γνῶμαι

Autenticità   Gli editori tendono a ritenere spurio il frammento377. Gli elementi di cui disponiamo non permettono di formulare un giudizio insindacabile (cf. Testo).

[Epich.] fr. 271 τῶν πόνων πωλοῦϲιν ἁμὶν πάντα τἀγαθ’ οἱ θεοί Xen. Mem. 2.1.20 (inde Stob.1 3.1.205, codd. MABr) αἱ δὲ διὰ καρτερίαϲ ἐπιμέλειαι τῶν καλῶν τε κἀγαθῶν ἔργων ἐξικνεῖϲθαι ποιοῦϲιν, ὥϲ φαϲιν οἱ ἀγαθοὶ ἄνδρεϲ. λέγει δὲ που καὶ Ἡϲίοδοϲ· [ … = Op. 287–292]. μαρτυρεῖ δὲ καὶ Ἐπίχαρμοϲ ἐν τῷδε· τῶν – θεοί. καί ἐν ἄλλῳ δὲ τόπῳ φηϲίν· [ … = Epich. fr. 136] Stob.2 3.29.8 (codd. SMA) Ἐπιχάρμου· τῶν – θεοί. Stob.3 3.29.48a (codd. SMBr) Ἐπιχάρμου· τῶν – θεοί. Syr. In Hermog. vol. I p. 6,9 Rabe τῶν γὰρ – θεοί. (ubi versus Platoni tributus est) Hermog. Progymn. 3 Rabe ἄλλοϲ δὲ ποιητήϲ φηϲι· τῶν – θεοί. (sine nomine poetae; hunc locum latine vertit Prisc. Praeexerc. 2.10, GL III p. 432,26 Keil = RLM p. 553,24 Halm) Alex. Aphr. In Arist. anal. pr. CAG II,1 p. 303,20 Wallies ἀντὶ τῶν πόνων διδοῦϲι – θεοί. (sine nomine poetae)

377

R.-N. p. 196 s. ( = Epich. fr. 350 R.-N.) lo tratta come dubbio, ma senza fornire indicazioni specifiche. Kaibel 1899 p. 143 ( = [Epich.] fr. *286), sulla cui scia anche Olivieri 1946 p. 128 s. ( = [Epich.] fr. 262 Olivieri), ritiene spurio il frammento e lo assegna alle Γνῶμαι di Axiopisto. Lorenz 1864 p. 265 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. *36 Lorenz) lo inserisce fra gli incertae sedis, ma ne sospetta la spurietà. In Polman Kruseman 1834 p.  86 s. (  =  Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. XVI Polman Kruseman) e Ahrens 1843 p. 459 ( = Epich. fr. 140 Ahrens) non si formulano considerazione in quanto alla paternità del verso, ma almeno il secondo tenta di emendarne gli elementi linguistici non-dorici.

[Epich.] fr. 271

173

Anon. Comm. in Arist. Eth. Nic. CAG XX p. 153,21 Heylbutt τῶν – θεοί. (sine nomine poetae) τῶν Xen., Stob.1, Stob.2, Stob.3 (Br), Hermog., Anon.  : τῶν γὰρ Syr.  : ἀντὶ τῶν Alex.  : ῥεπόντων Stob.3 (SM) (ut marginale πρέπον interpretatus est Grotius 1623 p. 528, ῥέπον ex alio versu nunc deperdito excidisse opinavit Bücheler apud Hense) || ἁμὶν Stob.3 (M, Br?), ἁμῖν Stob.3 (S) : ἡμῖν Xen. Stob.1, Stob.2, Syr. Hermog., Alex., Anon. || πάντα τ(ὰ) ἀγαθ(ὰ) Xen. (Z), Stob.1 (A), Stob.2 (S), Stob.3 (SM), Alex., Anon. : πάντα τ’ ἀγαθοὶ Stob.1 (Md) : ἅπαντα τ(ὰ) ἀγαθὰ οἱ Hermog. : πάντα τἀγαθὰ Xen. (MORY), Stob.1 (Br), Stob.2 (M, A?), Stob.3 (Br) : πάνταγάθ’ οἱ Xen. (B)  : πάντ’ ἀγαθοὶ Xen. (X)  : τὰ πάντα ἀγαθὰ Xen. (A)  : τἀγαθὰ οἱ Syr.  || verba ita traiecit Ahrens 1843 p.  457, ut versus τῶν πόνων πωλοῦντι πάντα τἀγαθ’ ἁμὶν τοὶ θεοί sit

«A prezzo delle fatiche gli dei vendono a noi ogni bene»

Fonti   La massima ha una diffusione notevole. Per il passo di Senofonte, cf. qui n. 3. La sentenza è citata da Stobeo in due sezioni dell’ Anthologium, rispettivamente περὶ ἀρετῆϲ (3.1) e περὶ φιλοπονίαϲ (3.29). Le altre quattro fonti che riportano il verso (una attribuendolo a Platone, le altre come anepigrafo) ne fanno uso in contesti differenti. In Siriano essa esemplifica l’ affermazione di Ermogene (Περὶ ἰδεῶν λόγου 1.1) ἐπεὶ μηδὲ ἄλλο τι τῶν χρηϲτῶν ἐκ τοῦ ῥᾴϲτου παραγίνεϲθαι πέφυκεν. In Ermogene la citazione si inserisce in una sezione (in cui si citano anche Isocrate, Demostene ed Esiodo) in lode dello sforzo per il conseguimento dei risultati migliori. Nel commento di Alessandro di Afrodisia all’ Etica Nicomachea la sentenza chiosa l’ affermazione secondo la quale πὰν γὰρ ὠφέλιμον μετὰ πόνου καὶ ἐπίπονον. Nel commento anonimo gli Analitici primi, infine, il verso esemplifica la diversità di giudizio intorno alle cose, dal momento che se alcuni apprezzano il πόνοϲ, altri lodano la ἡδονή. Testo   Ahrens (seguito da Lorenz 1864 p. 259 e R.-N. p. 176 s.) ha tentato di emendare la facies linguistica attica del frammento, intervenendo sulla forma assibilata πωλοῦϲιν al fine di restituire la sentenza all’ Epicarmo storico. Per fare ciò, si renderebbe tuttavia necessario operare una serie di inversioni per adeguare il testo al metro, il cui risultato sarebbe τῶν πόνων πωλοῦντι πάντα τἀγαθ’ ἁμὶν τοὶ θεοί. Questa proposta, d’altro canto, non spiega la genesi dell’ errore in modo lineare: anche accogliendo il testo ricostruito da Ahrens, infatti, se a creare problemi era la forma πωλοῦντι, la banalizzazione attica πωλοῦϲι poteva essere collocata esattamente nella posizione in cui si trova πωλοῦντι, senza cioè la necessità di alterare l’ ordine delle parole. Kaibel 1899 p. 144 ha pertanto ragione a dubitare della proposta di Ahrens. Per quanto ri-

174

3. Γνῶμαι

guarda il dativo del pronome personale, la diversa accentazione di ἁμῖν e ἁμὶν si può dovere al fatto che i manoscritti S e M (di certo discendenti da un archetipo comune)378 derivano da antigrafi in maiuscola (cf. Hense 1894 p. XXXV in merito ai frequenti errori di accentazione in M). La scelta della forma a vocalismo “dorico” non è incompatibile con l’ attico πωλοῦϲι, dato che il ricorso a una patina superficialmente dorica è comune anche in altri frammenti redatti altrimenti in attico (cf. in particolare [Epich.] fr. 240). La variante ἡμῖν, più che originaria e da porre allo stesso livello di πωλοῦϲι, ha l’ aria di essere una banalizzazione. Metro   4tr^ con cesura mediana e privo di soluzioni. Contenuto   Il contenuto della massima è saggezza comune, cf. ad esempio Epich. fr. 227, Eur. IT 114–115 τοὺϲ πόνουϲ γὰρ ἁγαθοὶ | τολμῶϲι, fr. 364 TrGF ἐκ τῶν πόνων τοι τἀγάθ’ αὔξεται βροτοῖϲ. Autenticità   La posizione degli editori è scissa fra quanti lo ritengono spurio e quanti ne sostengono l’ autenticità379. Gli elementi formali spingono tuttavia con forza nella direzione della spurietà (cf. Testo). La facies linguistica attica e l’ attestazione della sentenza già a data molto alta (la prima menzione è in Senofonte) potrebbero suggerire una provenienza del verso dalla Πολιτεία pseudo-epicarmea, ma questa non è l’ unica possibilità. Possiamo immaginare facilmente che massime epicarmee e pseudo-epicarmee circolassero anche oralmente.

378

379

Per la tradizione dei libri 3–4 dello Anthologium di Stobeo (il Florilegium), cf. il quadro riassuntivo di Taormina-Piccione 2010 pp. 36–38 e lo stemma tracciato da Ranocchia 2011 p. 351. Il frammento è ritenuto spurio da Kaibel 1899 p. 143 s. ( = [Epich.] fr. 287 CGF) e Olivieri 1946 p.  118 s. (  =  [Epich.] fr. 231 Olivieri), che lo assegnano alle Γνῶμαι di Axiopisto. Lorenz 1864 p. 259 ( = Epich. B. Ἄδηλα fr. 15 Lorenz) e R.-N. p. 176 s. ( = Epich. fr. 313 R.-N.) inseriscono invece il frammento nel novero di quelli autentici ma incertae sedis (cf. anche Berk 1964 p. 157). Nessuna considerazione sulla paternità del verso si ha in Polman Kruseman 1834 pp. 88–90 ( = Epich. Fragmenta incertarum fabularum fr. 21 Polman Kruseman) e Ahrens 1843 p. 457 ( = Epich. fr. 120 Ahrens), ma dal momento che quest’ultimo restituisce la facies linguistica dorica (cf. Testo), lo ritiene probabilmente autentico.

[Epich.] fr. 272

175

[Epich.] fr. 272

]τιϲ δυϲτυχῶν βίον τ’ ἔχων ] ̣τε κἀγαθὸν ψυχᾶι διδῶι ]ν οὔτι φαϲῶ μακάριον μ]ᾶλλον χρημάτων ἄλλωι τ  ̣[ ˘ ‐

Pap. Petrie 3,1 (saec. III) (MP3 01572.000 = TM 62675 = LDAB 3863). ed. Mahaffy 1891 p.  13 s. cum phototypo (Tab. III Classical Fragments). Ἐπιχάρμου· ]τιϲ – ἄλλῳ τ [̣ . denuo edd. D.-K. I p. 205 ( = Epich. D.–K. 23 B 45a), Kaibel 1899 p. 146 ( = [Epich.] fr. 297 CGF), Olivieri 1946 p. 131 ( = [Epich.] fr. 266 Olivieri), Austin 1973 p. 82 ( = [Epich.] fr. 89 CGFP), R.-N. p. 187 ( = Epich. fr. 334 R.-N.), K.–A. I p. 156 ( = [Epich.] fr. 272), Pordomingo 2013 pp. 126–128 num. 14,1–5, Carrara 2017 p. 324. 1 μηδὲν γὰρ εἴ] Kaibel 1893 pp.  62–64  : ἀνὴρ γὰρ εἴ] Hense 1893 p. LXXV  : ἥκιϲτά γ’ ὄϲ-] Diels : αἴκα δ’ ἀνήρ Latte apud Kaibel : αἰ μὴ πάνυ γά] Slings p. 41 || δυϲτυχῶν papyrus : εὐτυχῶν Elter 1893 p. 68 || 2 μηδὲν καλόν] Kaibel || 3 ἐγὼ μὲν αὐτὸν] Kaibel : τόνδ’ ] Hense : ἐγών γα τῆνον] Slings 1979 || μακάριον [πεφυκέναι Hense || 4 φύλακα δὲ μ]ᾶλλον Kaibel || τ[̣ papyrus : τ[̣ελεῖν Milne 1922 p. 65 : τ[̣ινί Carrara 1987 p. 16 n. 14

« … uno (?) (non?) essendo disagiato e avendo una (buona condizione di) vita | … e (non?) fa del bene all’ anima | … non (lo) dirò felice | … (ma) piuttosto delle ricchezze per un altro … »

Testimone manoscritto   Il frammento di papiro che conserva i versi pseudo-epicarmei (Mahaffy 1891 p. 13 s. ne suggerisce su base paleografica una datazione ante 250, accolta da Carrara 2017 p. 320 s. che fornisce un riesame papirologico e bibliologico) è uno gnomologio380. Il frammento pseudo-epicarmeo è seguito da tre versi di Euripide (Eur. fr. 198,1–3 TrGF), citati (con l’ aggiunta di un quarto verso) anche in Stobeo (3.16.3) dove se ne indica la provenienza dall’ Antiope. L’evidente prossimità di contenuto fra i versi di Euripide e dello pseudo-Epicarmo ha delle ricadute sulla ricostruzione del frammento (cf. Te380

Anche questo papiro (cf. anche [Epich.] frr. 246 e 247) rientra nell’ insieme di papiri gnomologici che Pernigotti 2007 raccoglie a dimostrare come la vitalità e poliedricità delle raccolte gnomologiche ellenistiche testimonino la loro irriducibilità a un disegno comune.

176

3. Γνῶμαι

sto), sulla sua autenticità (cf. Autenticità) e sull’ interpretazione dell’ opera contenuta in origine nel papiro381. A giudizio di Kaibel 1893 pp.  62–64 il papiro che conserva il frammento era in origine un’opera dedicata al plagio: l’ accostamento delle citazioni di (pseudo-)Epicarmo ed Euripide sarebbe inteso appunto ad accusare il secondo di plagio del primo, eventualità che tuttavia Kaibel esclude, invertendo piuttosto la direzione del rapporto di dipendenza (i versi dello pseudo-Epicarmo, cioè, sarebbero stati esemplati sul modello euripideo). Al di là della paternità o meno dei versi attribuiti a Epicarmo (cf. Autenticità), a sostegno della propria interpretazione Kaibel delineava un quadro di questo tipo: l’ associazione di Epicarmo a Euripide nel papiro richiama alla mente altri due casi in cui citazioni epicarmee sono riportate dalle fonti insieme a passi euripidei di tenore analogo (cf. Epich. fr. 167 ed [Epich.] fr. 260); tutto questo materiale risalirebbe, secondo Kaibel, a una raccolta, già di età alessandrina, dedicata appunto all’ esemplificazione della tendenza greca alla κλοπή; in particolare, questo antecedente che Kaibel identifica in uno scritto comparabile a quello (tuttavia perduto) intitolato Περὶ κλοπῶν dell’ ebreo alessandrino Aristobulo, sorto con l’ intento di mostrare i furti reciproci degli autori greci e il loro debito sostanziale verso il mondo ebraico. Questa tesi è stata ripresa in forma stemperata da Slings 1979 che, senza ascrivere la provenienza ultima del papiro ad alcun autore (e a p. 42 giustamente sottolinea come Aristobulo, se vissuto nel II secolo, sia evidentemente troppo recente perché questo papiro possa avere in qualche modo a che fare con lui), lo identifica come un trattato Περὶ κλοπῶν382. Un’interpretazione radicalmente diversa, avanzata da Carrara 1987, risulta più convincente. Carrara fa leva su due elementi per scardinare la proposta di Kaibel. In primo luogo, la somiglianza fra i versi pseudo-epicarmei ed euripidei non prova che il contesto in cui essi sono citati dovesse trattare il tema del plagio: le raccolte gnomologiche sono piene di citazioni consecutive da autori diversi che, semplicemente, sono accostate per affinità tematica e di dettato, ma senza implicazioni in quanto al loro rapporto reciproco. In secondo luogo, la nascita e progressiva diffusione di una letteratura dedicata allo studio dei plagi è, innanzitutto, sensibilmente più bassa a livello cronologico di quanto la datazione del papiro Petrie permetta. Inoltre, in genere questi temi erano affrontati in opere dove gli esempi letterari erano raccolti all’ interno di una trattazione organica, non semplicemente accostati l’ uno all’ altro come in uno gnomologio. A questi aspetti si aggiunge la dimensione formale del testo per come esso è

381 382

Per un resoconto della storia degli studi, cf. anche Carrara 2017 pp. 322–324. Questa linea esegetica è quella cui si rifà, da ultimo, Kerkhof 2001 p. 99 (in particolare, ventila la possibilità che [Epich.] fr. 272 sia stato addirittura composto dall’ autore stesso dello scritto Περὶ κλοπῶν dal quale proverrebbe il frammento di papiro).

[Epich.] fr. 272

177

disposto sul papiro, che Carrara interpreta come una copia destinata non alle scuole, bensì all’ educazione personale. Testo   La possibilità di accostare i versi euripidei a quelli dello pseudo-Epicarmo ha suggerito varie integrazioni dell’ emistichio destro di quest’ultimo. Tali operazioni hanno però un valore solamente indicativo. Metro   3ia con incisione pentemimere in tutti i versi383. La sequenza φαϲῶ μακάριον infrange il ponte di Porson (cf. [Epich.] frr. 249, 256,1, 264,1 e *295,3). Il frammento rappresenta l’ unico caso noto di sentenza pseudo-epicarmea in 3ia, un metro che comunque era impiegato anche dall’ Epicarmo storico (cf. qui n. 464). È molto probabile che questo rappresenti un indizio della maggiore varietà di materiali sentenziosi pseudo-epicarmei circolanti nel mondo antico rispetto a quella cui siamo oggi portati a credere. Contenuto   Il frammento consiste in una critica rivolta a quanti, compiaciuti dei loro beni materiali, tralasciano la cura della propria anima e sono quindi, più che altro, dei custodi delle ricchezze che possiedono. È evidente la prossimità con Eur. fr. 198 TrGF εἰ δ’ εὐτυχῶν τιϲ καὶ βίον κεκτημένοϲ | μηδὲν δόμοιϲι τῶν καλῶν πειράϲεται, | ἐγὼ μὲν οὔποτ’ αὐτὸν ὄλβιον καλῶ, | φύλακα δὲ μᾶλλον χρημάτων εὐδαίμονα. Per questo genere di avvertimento morale, Carrara 1987 p. 16 n. 13 richiama anche il confronto con passi di Euripide ed Eusebio in cui si biasima la tesaurizzazione dissennata, raccolti rispettivamente in Stob. 3.16.6 e 3.16.25. Autenticità   Tutti gli editori ritengono che il frammento sia pseudo-epicarmeo384. La prossimità della citazione euripidea ha suggerito varie considerazioni. La prima è che il frammento euripideo riecheggi l’ Epicarmo storico, ma questa soluzione è scartata preliminarmente da Kaibel 1893 p. 62 secondo la cui interpretazione i versi epicarmei del papiro non avrebbero la ars e il lepos distintivi di Epicarmo. La seconda possibilità è che il frammento euripideo sia un falso elaborato per provarne la dipendenza da Epicarmo, ma 383

384

Sebbene i versi siano incompleti, il metro è garantito dal fatto che ciascuno dei versi termini in un punto corrispondente a quello in cui terminano i 3ia euripidei citati appena sopra. Se il frammento pseudo-epicarmeo fosse redatto in 4tr^, bisognerebbe aspettarsi dei versi almeno un po’ più lunghi rispetto ai trimetri euripidei (si prendano ad esempio i tetrametri di [Epich.] fr. 247 e i brani in 3ia che lo precedono e seguono nello stesso papiro). Kaibel 1899 p. 146 ( = [Epich.] fr. 297 CGF) lo inserisce in una sezione dedicata alle fraudes epicarmee, seguito poi da Olivieri 1946 p. 130 s. ( = [Epich.] fr. 266 Olivieri). Per la natura pseudo-epigrafa del frammento si esprime anche Austin 1973 p.  82 ( = [Epich.] fr. 83 CGFP). Meno drastico è il giudizio di R.-N. p. 187 s. ( = Epich. fr. 334 R.-N.), che lo inserisce tra i frammenti di paternità epicarmea dubbia.

178

3. Γνῶμαι

vari elementi escludono questa possibilità (cf. Slings 1979 p.  42 s.). La terza e ultima possibilità, di certo la più verosimile, è che il frammento ascritto a Epicarmo sia in realtà pseudo-epigrafo e che sia stato esemplato sulla base del passo euripideo (cf. Kerkhof 2001 p. 99). La notevole prossimità con Euripide e i parallelismi (sintattici e di pensiero) sono tali che è difficile pensare a una genesi indipendente, a meno di postulare (ma è solo una scappatoia) l’ esistenza di un terzo modello comune tanto a (pseudo-)Epicarmo quanto a Euripide. 1 δυϲτυχῶν βίον τ’ ἔχων   Cf. Eur. fr. 198,1 TrGF εὐτυχῶν […] καὶ βίον κεκτημένοϲ. 1 δυϲτυχῶν   Dal momento che nel frammento si biasima un uomo fortunato e benestante che però non si curi, oltre che della ricchezza materiale, anche di quella spirituale, questa lezione è stata accompagnata da proposte di ricostruzione della parte iniziale del verso che introducessero una negazione (così Kaibel, Diels, Latte, Slings), oppure è stata ritenuta un errore per εὐτυχῶν (Elter). Non convincono, invece, l’ interpretazione e la conseguente ricostruzione di Hense, che propone di restituire ἀνὴρ γὰρ εἴ all’ inizio della linea. Il senso del verso sarebbe qualcosa del tipo “sia che sia sciagurato, sia che sia benestante etc.”, ma nei versi successivi si dice che tale persona non è da lodare come μακάριοϲ, il che presuppone che prima si elencassero elementi “positivi” quali appunto successo e benessere. 2 ] ̣τε κἀγαθὸν   Il tentativo di Kaibel di integrare μηδὲν καλόν così da comporre la formula καλὸϲ καὶ ἀγαθόϲ è stato criticato da Wankel 1961 p. 106 n. 1 che sottolinea come tale espressione non sia attestata prima del IV secolo e, di conseguenza, non possa essere restituita in un frammento epicarmeo autentico. D’altro canto, se frammento è pseudo-epigrafo come sembra, l’ integrazione torna a essere plausibile (basti confrontare ποτὶ καλόν τε κἀγαθόν in [Epich.] fr. 244,3). Se questa cronologia relativa dell’ uso di καλὸϲ καὶ ἀγαθόϲ è corretta, il giudizio intorno alla natura spuria del frammento esce rafforzato. 3 ]ν οὔτι φαϲῶ μακάριον   Cf. Eur. fr. 198,1 TrGF οὔποτ’ ὄλβιον καλῶ. L’unico a sospettare che la lacuna nel verso sia tanto iniziale quanto finale è Hense, il quale ha proposto di restituire il verso nella forma τό]ν[δ’] οὔτι φάϲω μακάριον [πεφυκέναι. D’altro canto, dalla riproduzione del papiro in Mahaffy 1891 Tab. III Classical Fragments si vede chiaramente il vacat dopo μακάριον, il che conseguentemente escludere la possibilità di restituire altro testo in questo punto. 3 φαϲῶ   Futuro dorico di φημί in cui [e] non è registrato graficamente in quanto ha perso valore sillabico (cf. θωκηϲῶ in Epich. fr. 97,7 e Méndez Dosuna 1993 pp.  126–129, che contestualmente mostra i limiti della ricostruzione

[Epich.] fr. **273

179

precedente alla quale fanno riferimento Austin 1973 p. 82, R.-N. p. 187 e ancora Carrara 2017 p. 324, i quali stampano tutti il futuro non-dorico φάϲω). 4 μ]ᾶλλον χρημάτων   Cf. Eur. fr. 198,4 TrGF μᾶλλον χρημάτων. 4 τ ̣ [   Siamo sicuri che il testo si estendesse oltre la lacuna. Di conseguenza, le linee di testo nel papiro avevano una lunghezza oscillante. Molte sono le integrazioni possibili e tutte in qualche modo plausibili. Delle due finora proposte, quella più ragionevole è τελεῖν di Milne (cf. in Epich. fr. 276,11 τελέθομεϲ). L’indefinito τινί di Carrara è meno adatto al contesto, dove la critica è rivolta alla tesaurizzazione fine a sé stessa: se si vuole restituire un indefinito, ne servirebbe uno di senso negativo (le ricchezze si custodiscono “per nessuno / nessun fine”).

[Epich.] fr. **273 Anton. Mel. 1.48 PG 136 col. 929c Ἐπιχάρμου· τὰ ὦτά ϲου μὴ πᾶϲιν ὕπεχε λόγοιϲ· λόγοϲ γὰρ κακὸϲ κακῶν ἔργων ἡγεμών.

«Non prestare orecchio a tutti i discorsi: un discorso cattivo è portatore di cattive azioni» Fonte   La raccolta gnomologica di Antonio Melissa deriva dalla terza redazione dei Loci communes dello pseudo-Massimo il Confessore (MaxU)385, dove però la γνώμη è tradita senza lemma appena dopo un estratto menandreo ([Max. Conf.] Loc. comm. 15.51./63 Ihm)386. Nello pseudo-Massimo e, sulla sua scia, in Antonio Melissa la sentenza è inserita nella sezione περὶ διδαχῆϲ καὶ λόγου καὶ ὀμιλίαϲ. In van Deun 1990 p. 202 si attesta l’ occorrenza della γνώμη anche nel sedicesimo capitolo del Florilegium Baroccianum, che la deriva dallo pseudo-Massimo (cf. Richard 1964 col. 494 s. e Baldi 2002). Testo   Wachsmuth 1882 p.  139 ha arrischiato una retroversione metrica (3ia) τὰ ὦτα ϲου μὴ πᾶϲιν ὕπεχε τοῖϲ λόγοιϲ· | λόγοϲ κακὸϲ γὰρ ἡγεὼν ἔργων κακῶν. 385

386

Cf. le considerazioni sulla sua origine e trasmissione in Ihm 2001 p. I e pp. XCIIIXCV. La relazione fra le due sillogi gnomologiche è presentata da Richard 1964 coll. 486–494 e Ihm 2001 p. II e p. IV La sentenza compare anche nelle altre due redazioni dei Loci communes (MaxI e MaxII).

180

3. Γνῶμαι

Contenuto   La sentenza invita a non prestare ascolto in modo indiscriminato ai discorsi altrui, perché quei discorsi non indirizzati al bene spingono a compiere il male (per l’ associazione fra il λόγοϲ ἡγεμών e il compimento degli ἔργα, buoni o cattivi, cf. ad esempio Isoc. 3.9 ἀλλὰ καὶ τῶν ἔργων καὶ τῶν διανοημάτων ἁπάντων ἡγεμόνα λόγον ὄντα). Autenticità   Il frammento è assente dalle edizioni epicarmee precedenti a K.–A. In questo caso il dubbio non è se la γνώμη sia genuinamente epicarmea o dello pseudo-epicarmo, quanto piuttosto se si tratti tout court di uno Epicharmeum. I soli a essersi occupati del passo sono Wachsmuth 1882 p. 139 (che ventila la possibilità di assegnare il verso all’ Epicarmo storico)387 e van Deun 1990 p. 202 s. (che non si esprime). Una serie di riscontri suggerisce tuttavia di sconfessare in toto l’ attribuzione della sentenza all’ ambito epicarmeo. La γνώμη si struttura infatti in due unità, note senza riferimento a Epicarmo già molto prima di Antonio Melissa. Un primo gruppo di attestazioni388 è costituito da Sext. 409 Chadwick τὰ ὦτά ϲου μὴ παντὶ πίϲτευε, Clit. 126a-b Chadwick πᾶϲιν ὕπεχε389. λόγοϲ γὰρ κακὸϲ κακῶν ἔργων ἡγεμών, Pyth. Sent. 59 Chadwick λόγοϲ κακὸϲ κακῶν ἔργων ἡγεμών. A questi casi si aggiunge Φιλοϲόφων λόγοι Schenkl 1888 num. 79a-b τὰ ὦτά ϲου μὴ πᾶϲιν ὕπεχε λόγοιϲ. λόγοϲ γὰρ κακὸϲ κακῶν ἔργων ἡγεμών. Inoltre, è probabile che la prima sezione della γνώμη sia riecheggiata in Basil. Serm. PG 31 col. 641c μὴ ὕπεχε τὰ ὦτά ϲου παντὶ λαλοῦντι, καὶ μὴ ἀποκρίνου παντὶ ἀδολεϲχοῦντι ἐν ὁμιλίαιϲ τῷ ϲκοπῷ τῆϲ ἀϲκήϲεωϲ μὴ ϲυμβαινούϲαιϲ. L’insieme dei riscontri e la loro datazione rende inevitabile concludere che l’ attribuzione della γνώμη a Epicarmo sia da ritenersi un fenomeno solamente molto tardivo390. Di conseguenza, essa non dovrebbe più trovare posto nelle future edizioni dello pseudo-Epicarmo.

387

388

389

390

Secondo Wachsmuth, tale possibilità dipende dal tipo di trattamento che si riserva a [Epich.] frr. 262, 267, 268, 269, 270 (anche se non chiarisce su quale base compia questa selezione: anche se tutti i frammenti che cita sono traditi in Stobeo, nello Anthologium ve ne sono diversi altri che tralascia di riportare). La raccolta attribuita a Sesto è stata poi il modello di quella di Clitarco (cf. Chadwick 1959 p.  157 s.), così come quella dello pseudo-Pitagora è da ricondurre allo stesso milieu (cf. Ihm 2001 p. XV). L’integrazione iniziale deriva dal confronto con la sentenza di Sesto. Sulla base del confronto con gli altri passi in cui si riporta la sentenza, inoltre, tenderei a integrare ὕπεχε anche nel testo di Clitarco. A titolo di confronto, anche Men. fr. 362,7 è attribuito a Epicarmo in [Maxim. Confess.] 15.62/54. Ihm. Un altro caso comparabile è forse [Epich.] fr. *297 (cf. [Epich.] fr. *297 Contenuto).

181

4. Κανών 4.1 Contenuto dell’ opera Dell’ esistenza di uno scritto pseudo-epicarmeo intitolato Κανών e dell’ identità del suo autore, Axiopisto di Locri o Sicione (autore anche delle Γνῶμαι pseudo-epicarmee), ci informa Filocoro in un frammento dal Περὶ μαντικῆϲ (FGrHist 328 F 79)391 contenuto in Athen. XIV 648d. La veridicità di queste informazioni sarebbe confermata, stando ad Ateneo, da Apollodoro di Atene (FGrHist 244 F 226 = Athen. XIV 648e), presumibilmente nel Περὶ Ἐπιχάρμου392. Tenuto conto del contesto all’ interno del quale Filocoro cita il Κανών, è verosimile che questo scritto affrontasse temi attinenti all’ ambito mantico. Il titolo dell’ opera non è però di grande aiuto nel tentativo di ricostruirne il contenuto. Si possono però individuare almeno tre confronti. In primo luogo, questo titolo identifica due opere di argomento filosofico, scritti logico-gnoseologici di Democrito ed Epicuro393. Inoltre, il titolo Κανών è attestato anche per lo scritto di Policleto in cui l’ artista discuteva le proporzioni ottimali cui attenersi nella statuaria394. Se in generale il titolo Κανών indicava dunque una “unità di misu391

392 393

394

Abbiamo pochi frammenti di quest’opera di Filocoro (che in origine constava di almeno quattro libri, cf. Philoch. FGrHist 328 T 1). Si possono dunque formulare solo delle considerazioni generiche. In FF 76–77 si ha la più antica citazione di Orfeo in veste di μάντιϲ (cf. Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 357). In F 78 Filocoro non rifugge dal discutere forme popolari di divinazione (le γυναῖκεϲ ἐγγαϲτρίμυθοι). Nel F 79 si menzionano le opere pseudo-epicarmee. Nel giudizio di Jacoby (FGrHist IIIb vol. I p. 356), il Περὶ μαντικῆϲ sarebbe stato un’opera innovativa per la sua natura ampia e comprensiva, organizzata storicamente, e per l’ impostazione scientifica volta a difendere l’ importanza e l’ affidabilità della divinazione. Filocoro viene del resto indicato come μάντιϲ καὶ ἱεροϲκόποϲ nel lemma a lui dedicato dalla Suda (cf. Philoch. FGrHist 328 T 1) e dimostra altrove le proprie competenze nell’ analizzare i presagi (cf. Philoch. FGrHist 328 F 67). Frammenti incertae sedis ricondotti tentativamente al Περὶ μαντικῆϲ sono Philoch. FGrHist 328 FF 179 (ma potrebbe anche provenire, insieme con Philoch. FGrHist 328 T 7 = [Epich.] fr. 274, da un’opera dedicata specificamente al tema onirico), 192, 193, 195, 214, 225, 227 (cf. da ultimo la loro discussione in N. F. Jones, BNJ 328). Cf. Pfeiffer 1968 pp. 264–266. Per i dettagli rimando a Lee 2005 pp. 229–233 e Lefebvre 2004. Con κανών si possono indicare anche una “dottrina” e una “regola” filosofica in senso generale (cf. LXX Macch. 4.7.21 ἐπεὶ τίϲ πρὸϲ ὅλον τὸν τῆϲ φιλοϲοφίαϲ κανόνα φιλοϲοφῶν καὶ πεπιϲτευκὼϲ θεῷ καὶ εἰδὼϲ ὅτι διὰ τὴν ἀρετὴν πάντα πόνον ὑπομένειν μακάριόν ἐϲτιν, οὐκ ἂν περικρατήϲειεν τῶν παθῶν διὰ τὴν θεοϲέβειαν; μόνοϲ γὰρ ὁ ϲοφὸϲ καὶ ἀνδρεῖόϲ ἐϲτιν τῶν παθῶν κύριοϲ). Cf. Dihle 2001 per il titolo di quest’opera.

182

4. Κανών

ra” e un “criterio” (in senso gnoseologico o tecnico-artistico), questo non chiarisce comunque quale tipo di “canone” fosse oggetto dell’ opera di Axiopisto. Una possibilità è che si trattasse di un canone gnoseologico, sebbene in un senso diverso rispetto agli scritti di Democrito ed Epicuro. Se il Κανών affrontava temi mantici e onirici, si potrebbe suggerire che Axiopisto discutesse gli aspetti gnoseologici derivanti da questo genere di esperienze, probabilmente divise in tipologie. Una simile possibilità quadrerebbe abbastanza bene con quanto affermato da Tertull. De anim. 46.11 ( = [Epich.] fr. 274) (per la relazione del passo con il Κανών, cf. § 4.1.1), ovverosia che “Epicarmo” assegnava ai sogni la palma in materia di divinazione, il che presuppone implicitamente una gradazione fra i vari tipi di esperienze mantiche. 4.1.1 Quale rapporto fra Κανών e Γνῶμαι? Il passo di Ateneo in cui si parla dell’ interesse di Filocoro per Κανών e Γνῶμαι è estremamente scarno, di conseguenza non sappiamo quanto fosse esteso l’ interesse dell’ attidografo e in che termini i due scritti che questi attribuisce ad Axiopisto potessero avere a che fare con il sapere mantico. Dato però, come si ritiene comunemente, che una raccolta quale le Γνῶμαι è incompatibile con dei contenuti mantici395, l’ argomento divinatorio viene oggi stato postulato solamente per il Κανών. Nell’ interpretazione dei moderni, dunque, nel Περὶ μαντικῆϲ Filocoro richiamava il Κανών per via del suo contenuto, cui accludeva l’ indicazione del nome di Axiopisto quale autore di tale scritto e, contestualmente, la menzione delle Γνῶμαι in quanto anch’esse opera di Axiopisto. I presupposti di questa communis opinio vanno riconsiderati in un senso meno esclusivo. Il tema mantico-onirico, infatti, non è incompatibile con il contenuto di una raccolta di sentenze. In van Lieshout 1980 p. 66, ad esempio, si sostiene il comparire del tema onirico anche in Epich. fr. 214 ed [Epich.] fr. 259: si ammetta o meno che il primo frammento (autentico o spurio che sia) abbia effettivamente attinenza con l’ ambito onirico, sta di fatto che [Epich.] fr. 259396 si compone di due γνῶμαι monostiche compatibili con tale ambito (cf. [Epich.] fr. 259 Contenuto). Tenendo conto di questo, viene meno la base su cui si regge il preconcetto che vuole un’incompatibilità del tema mantico e onirico con le Γνῶμαι. Di conseguenza, quando Ateneo ricorda come Filocoro 395

396

Fra gli editori di Epicarmo, è esemplare la posizione di Kaibel 1899 p. 134: «quoniam in libro de Vaticinatione Philochorus una cum Sententiis Canonem memoravit, veri saltem simile est, quoniam in Sententiis haec vix fuerunt, ex Canone sumptam esse quam de somniorum divinatione Epicharmi opinionem rettulit Tertullianus» (cf. anche Jacoby, FGrHist IIIb, Noten p. 263 n. 2 e Del Corno 1969 p. 140). [Epich.] fr. 259 αἴ τι κα ζατῇϲ ϲοφόν, τᾶϲ νυκτὸϲ ἐνθυμητέον | πάντα τὰ ϲπουδαῖα νυκτὸϲ μᾶλλον ἐξευρίϲκεται.

4.2 L’identità di Axiopisto

183

nel Περὶ μαντικῆϲ menzionasse Axiopisto quale autore di Γνῶμαι e Κανών, entrambe queste opere potevano avere attinenza con l’ ambito mantico, che forse era particolarmente a cuore al loro autore397. Questa conclusione comporta una conseguenza ulteriore. Si è già accennato all’ attribuzione di [Epich.] fr. 274 al Κανών (cf. § 4.1). Se tuttavia l’ argomento mantico non è prerogativa esclusiva del Κανών, ne consegue anche che non si possa più assegnare ciecamente [Epich.] fr. 274 a tale scritto. Sebbene infatti questa soluzione resti plausibile, d’altro canto nulla impedirebbe di credere che asserzioni in merito alle potenzialità divinatorie dei sogni si potessero trovare anche in una raccolta quale le Γνῶμαι di Axiopisto oppure altrove. Un’alternativa rispetto al trattamento usuale di [Epich.] fr. 274, dunque, potrebbe essere quella di ritenere il passo di Tertulliano in cui si cita [Epich.] fr. 274 una testimonianza della presenza di una componente mantica e onirocritica in seno alle dottrine pseudo-epicarmee nel loro complesso398. 4.2 L’identità di Axiopisto Lo Axiopisto di Locri o Sicione al quale Filocoro in Ateneo attribuisce la paternità di Κανών e Γνῶμαι è una figura totalmente oscura. Il nome parlante, dal significato di “degno di fiducia”, è stato inteso come allusione all’ attività di falsario, intenzionato ad accreditare come epicarmei gli scritti spuri che metteva in circolazione399. Al di là del problema rappresentato dalla relativa infrequenza della pseudonimia nel mondo antico400, tale interpretazione del nome di Axiopisto solleva molte perplessità. Il ricorso a uno pseudonimo è incompatibile con quanto è in gioco nel caso di Axiopisto, del Κανών e delle Γνῶμαι. In primo luogo, il nome Ἀξιόπιϲτοϲ è attestato almeno a partire dal IV secolo e poi anche nelle età successive401. Non si potrà quindi ritenere tanto facilmente che si tratti di un nome parlante, nel senso che sarebbe stato creato 397 398

399

400

401

Cf. anche Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 258 s. Nulla esclude che Tertulliano (per il tramite di Filocoro) riecheggi l’ Epicarmo autentico. Se però Ateneo ci informa che Filocoro si era interessato allo pseudo-Epicarmo in uno scritto di argomento mantico, è più agevole che anche il passo di Tertulliano vada ricondotto all’ interesse di Filocoro per gli scritti pseudo-epicarmei. Così già Welcker 1830–1835 p. 345 (cf. da ultimi Kerkhof 2001 p. 61 e Álvarez Salas 2007 p. 146). Casi di pseudonimia sono testimoniati o supposti per le vicende legate alla pubblicazione di varie opere senofontee (Anabasi, Costituzione degli Spartani, Elleniche; cf. Sordi 2004 e Lupi 2010). Altri casi sono raccolti da Speyer 1971 p. 30 (fra questi, è in verità solo parzialmente comparabile quello di Aristofane che fece portare in scena da Callistrato alcune sue commedie, una pratica che per altro conosce confronti di vario tipo anche per altri drammaturghi). Cf. LGPN II p. 40 e LGPN III.A p. 48.

184

4. Κανών

ad hoc per veicolare un significato terzo. Inoltre, è stato già osservato come gli scritti pseudo-epicarmei siano piuttosto degli pseudo-epigrafi veri e propri, non dei falsi intenzionali (cf. qui § 1.2.8). Il fatto che il nome del vero autore fosse trasmesso anche per Κανών e Γνῶμαι, dunque, si inserisce perfettamente in tale quadro, senza che si debba invocare la soluzione della pseudonimia allusiva. Soprattutto, anche volendo ammettere che Κανών e Γνῶμαι siano dei falsi intenzionali, non si capirebbe comunque in che modo la pseudonimia possa giocare un ruolo. Se l’ intento di un autore è quello di far passare clandestinamente una o più opere proprie sotto il nome di un personaggio famoso (nel caso specifico, Epicarmo), perché mai tale falsario dovrebbe presentarsi (ricorrendo o meno a uno pseudonimo) come l’ autore di un’opera che spaccia per altrui? Anche ammettendo, come si fa in genere per il caso di Axiopisto, il ricorso a uno pseudonimo allusivo che avrebbe il fine di accreditare come effettivamente epicarmei tali scritti402, si genererebbe una dinamica che determina un chiaro e incomprensibile controsenso con l’ intento ultimo e fondamentale di un qualunque falsario403. In definitiva, quella di Axiopisto come pseudonimo è un’interpretazione che non appare né ragionevole in linea di principio, né conveniente nei fatti. 4.3 Il Κανών e lo Epicharmus di Ennio Il fatto che il tema mantico non possa essere ritenuto una caratteristica esclusiva del Κανών (cf. qui § 4.1.1) ha delle ricadute più generali. Nel tentativo di identificare lo scritto (pseudo-)epicarmeo che Ennio avrebbe preso a modello per la redazione dell’ Epicharmus, Kerkhof 2001 pp. 105–108 ha avanzato la proposta che Ennio si sia rifatto appunto al Κανών, opera alla quale intende ricondurre anche i frammenti epicarmei ex Alcimo ed Epich. fr. 280404. La base del ragionamento di Kerkhof è rappresentata dal tema mantico che, alla luce 402

403

404

Cf. Álvarez Salas 2007 p. 146: «è interessante altresì osservare come uno pseudonimo del genere [sc. Axiopisto], di cui non si può non rilevare l’ idoneità ad indicare per antifrasi un falsario (“colui che è attendibile”), sembri coniato appositamente per accreditare come di ‘Epicarmo’ una raccolta di sentenze che, molto probabilmente tratte in un primo momento dalle opere autentiche, sarebbe andata progressivamente accrescendosi grazie all’ opera di falsari e compilatori, Axiopisto in primis». Cf. Speyer 1971 p.  30: «Pseudonyme oder Decknamen haben zunächst nichts mit Fälschungen zu tun». Chiarissime sono anche le parole di Kerkhof 2001 p. 93 (che pure, paradossalmente, attraverso una serie di ipotesi a catena finisce col ritenere che Axiopisto sia veramente uno pseudonimo): «[…] darf sich in einer Schrift, die sich als das Werk Epicharms ausgibt, nicht ein Axiopist als Autor nennen». Per i problemi relativi alla derivazione dei frammenti ex Alcimo e di Epich. fr. 280 dal Κανών, cf. qui § 5.4.1.1.

[Epich.] fr. 274

185

della testimonianza di Filocoro (FGrHist 328 F 79 = Athen. XIV 648d), viene assegnato al Κανών. Nello specifico, la discussione del tema onirico che si attribuisce a “Epicarmo” in [Epich.] fr. 274 (e che per Kerkhof deriva senz’altro dal Κανών) viene associata alla cornice dell’ Epicharmus enniano, che si ha fondata ragione di ritenere fosse costituita da un sogno compiuto dal poeta (cf. [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen e qui § 6.2). Dall’ altro lato, Kerkhof ritiene certo che Ennio conoscesse e sfruttasse del materiale epicarmeo in cui si aveva una forma di dialogo filosofico con situazioni del tipo maestro-allievo, nello specifico appellandosi al riscontro che Epich. fr. 278 offrirebbe per Enn. Ann. 8–10 Skutsch. Kerkhof conclude quindi che tanto i frammenti ex Alcimo quanto le testimonianze sul sogno derivino in ultima analisi dal Κανών. Che Ennio per l’ Epicharmus si sia ispirato nel complesso a dottrine e scritti epicarmei e pseudo-epicarmei è una conclusione quasi ovvia (cf. qui § 6.4). È facile pensare, con F. Skutsch 1905 col. 2599,63–68, che la cornice onirica dell’ Epicharmus enniano risenta appunto delle dottrine (pseudo-)epicarmee in merito alla natura profetica dei sogni. Alcune considerazioni rendono però problematica la ricostruzione di Kerkhof. In primo luogo, questi parte dall’ assunto che i frammenti ex Alcimo siano tutti spurii, una posizione che appare difficile sottoscrivere (cf. qui § 5.4). Inoltre, la derivazione di Enn. Ann. 8–10 Skutsch da Epich. fr. 278 è stata sconfessata con ottimi argomenti da Álvarez Salas 2006. Di conseguenza, su di essa non si potrà costruire molto. In terzo luogo, è stato già sottolineato (cf. qui § 4.1) come sia tutt’altro che automatico ritenere che il tema mantico fosse una prerogativa esclusiva del Κανών e che quindi essa non trovasse spazio, potenzialmente, anche nelle Γνῶμαι dello stesso Axiopisto oltre che, in linea di principio, in altri testi della tradizione pseudo-epicarmea. Se tutto questo è vero, non c’è motivo di ritenere che il solo Κανών abbia i requisiti per essere evocato come modello dello Epicharmus enniano. Al contrario, bisognerà prendere in considerazione un insieme di dottrine pseudo-epicarmee, relative ai sogni e non solo, che Ennio ha rielaborato in un discorso originale (cf. qui § 6.4.1).

[Epich.] fr. 274 Tertull. De anim. 46.10 quanti autem commentatores et affirmatores in hanc rem (sc. somnia): Artemon, Antiphon, Strato, Philochorus ( = FGrHist 328 T 7), Epicharmus, Serapion, Cratippus, Dionysius Rhodius, Hermippus, tota saeculi litteratura […] (46.11) Epicharmus etiam summum apicem inter divinationes somniis extulit, cum Philochoro Atheniensi […] (47.3) tertia species erunt somnia quae sibimet ipsa anima

186

4. Κανών

uidetur inducere ex intentione circumstantiarum. porro quam non est ex arbitrio somniare (nam et Epicharmus ita sentit), quomodo ipsa (sc. anima) erit sibi causa alicuius visionis? 46.11 somniis cod. : somnia Lorenz 1864 p. 299° || 47.3 quam cod. : quia Reifferscheid

«Ma quanto sono numerosi i commentatori e i testimoni in questo campo (sc. i sogni), Artemone, Antifonte, Stratone, Filocoro, Epicarmo, Serapione, Cratippo, Dionisio di Rodi, Ermippo, tutta la letteratura pagana […] Anche Epicarmo assegnò la palma405 della divinazione ai sogni, insieme con Filocoro di Atene […] Un terzo tipo sarà composto da quei sogni che l’ anima stessa pare suscitare in sé dalla percezione delle cose circostanti406. Ma, dal momento che non è possibile sognare secondo la propria volontà (e di questo avviso, infatti, è anche Epicarmo), in che modo essa stessa (sc. l’ anima) si procurerà una qualche visione?» Fonte  In 46.1–9 Tertulliano è impegnato a dimostrare l’ erroneità della tesi epicurea che nega l’ esistenza dei sogni profetici. Raccoglie quindi 14 casi esemplari menzionati da autori antichi. In 46.10–11 l’ apologeta ribadisce come vi siano valide auctoritates pagane in favore della posizione che anche lui assume407 (l’ identità delle auctoritates menzionate da Tertulliano è discussa da Waszink 1947 p. 495 s.). Una lista simile è in Fulgent. Myth. 1.14 p. 24,15 Helm at vero amica Apollinis ab hac re vocitata est, quia illi qui de somniorum interpretatione scripserunt, ut Antiphon Filocorus ( = Philoch. FGrHist 328 F 179) et Artemon et 405

406

407

Letteralmente «innalzò la massima vetta» (per l’ origine di questa espressione, cf. Bannier, ThLL V,2 col. 149,61–64 s.v. effero che la giustifica o come tautologia oppure come esito della commistione di due costrutti distinti). Sulla base di alcuni riscontri stoici (Posidonio) in Cicerone (e grazie anche ad appoggi linguistici quintillianei), Norden 1927 p. 42 ha suggerito che in questo contesto con intentio circumstantiarum Tertulliano si riferisca alla comprensione dello «Zusammenhang der immanenten Naturgesetze», sulla base della concezione stoica secondo la quale la mente durante il sonno è in grado di comprendere la coerenza degli eventi passati, presenti e futuri (i circumstantia, appunto). Waszink 1947 p. 505 rileva la plausibilità formale di una simile ricostruzione, ma, nell’ incertezza se Tertulliano conoscesse o meno tali dottrine stoiche, ribadisce come si possa ammettere per cautela un’interpretazione meno pregnante, con i circumstantia che si identificano cioè con le cose attorno all’ uomo durante la veglia e che l’ anima riesce poi a percepire durante il sonno. Si deve probabilmente a questo ordine di pensiero la scelta del termine affirmatores “testimone, garante”, che di per sé appartiene al lessico giuridico e legale (cf. Bannier, ThLL I col. 1222,42–53 s.v. adfirmator).

[Epich.] fr. 274

187

Serapion Ascalonites, promittant in libris suis quod laurum si dormientibus ad caput posueris, vera somnia esse visuros (Waszink 1947 p. 495 valuta la possibilità che Fulgenzio dipenda dall’ apologeta). In 46.12–13, però, Tertulliano ribadisce la propria avversità agli oracoli, di conseguenza qui e poi in 47.1 attribuisce una prima categoria408 di sogni all’ azione demoniaca. In 47.2–3 l’ apologeta passa a indicare la seconda e la terza categoria in cui divide le esperienze oniriche, quelle suscitate da Dio e quelle dei sogni procurati dalla stessa anima. Quest’ultima categoria si espone a una critica, suscitata dalla tesi (attribuita a Epicarmo) relativa all’ impossibilità che l’ anima sogni secondo il proprio arbitrio, ragion per cui Tertulliano ricorre alla categoria di naturalis forma dei sogni (extasis) discussa in 45.3. Appena dopo (47.4), infine, viene introdotta una quarta tipologia per quei tipi di somnia, non classificabili nei tre gruppi precedenti, che vengono ricondotti all’ esperienza di tipo estatico. Si ritiene ancora oggi che Tertulliano derivi le informazioni sulla storia dell’ onirocritica dall’ opera di Ermippo409, autore di età adrianea al quale l’ apologeta rimanda spesso e dal cui repertorio avrà desunto presumibilmente anche le informazioni sul conto di Epicarmo. Quest’ultimo non è comunque una figura ignota a Tertulliano, che anche in De anim. 9.1 ne cita una sentenza celebre (Epich. fr. 214) traducendola in latino di suo pugno (cf. qui n. 630). In 46.11 sembra emergere di nuovo l’ interesse di Filocoro per Epicarmo o quantomeno una stessa tesi viene ricondotta a entrambi. Sappiamo che Filocoro aveva menzionato Epicarmo nel Περὶ μαντικῆϲ (FGrHist 328 F 79 = Athen. XIV 648d), di conseguenza potrebbe essere proprio questa la fonte alla quale Ermippo (più plausibilmente che Tertulliano in prima persona) risaliva. D’altro canto, considerato l’ interesse dell’ attidografo per i sogni, è stata supposta l’ esistenza di una seconda opera di Filocoro, indipendente dal Περὶ μαντικῆϲ, dedicata interamente al tema onirico410. Contenuto  “Epicarmo” viene incluso da Tertulliano nel novero dei sapienti greci che si sono occupati della divinazione, nello specifico di quella di ambito onirico (46.10). È immediato pensare che tale fama derivi da un’opera attribuita al poeta siracusano e avente contenuto divinatorio e si è quindi pensato al Κανών sulla base della testimonianza di Filocoro (FGrHist 328 F 79) in Athen. XIV 648d. D’altro canto, affermazioni in merito alla mantica e all’ onirocritica possono essere state presenti anche in altre opere pseudo-epicarmee. Dato che nel Περὶ μαντικῆϲ Filocoro menzionava insieme il Κανών e le Γνῶμαι di Axio408

409 410

Per questa e le categorie successive (di cui è certa l’ ascendenza stoica) e per un confronto con le posizioni (affini o meno) assunte da altri pensatori cristiani, cf. Stroumsa 1999. Cf. Waszink 1947 p. 488 e p. 505, Del Corno 1969 p. 142 s. Cf. Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 261 e le considerazioni di N. F. Jones, BNJ 328 T 7.

188

4. Κανών

pisto, non c’è motivo di escludere che anche in questo secondo scritto potesse trovare spazio il tema onirico. Il passo di Tertulliano, di conseguenza, potrebbe essere una testimonianza sulle dottrine mantiche pseudo-epicarmee nel loro complesso (cf. qui § 4.1.1 e § 4.3). Tertulliano attribuisce a “Epicarmo” (46.11) la tesi secondo la quale è nei sogni che si raggiungerebbe la massima abilità divinatoria. Questa affermazione richiama il confronto con [Epich.] fr. 259, dove si afferma come di notte si conseguano τὸ ϲοφόν e πάντα τὰ ϲπουδαῖα. Si potrebbe prospettare uno scenario in cui lo pseudo-Epicarmo stabiliva una tassonomia delle varie esperienze di divinazione e ne indicava una classifica. Seguendo questo ragionamento, una derivazione del passo di Tertulliuano dal Κανών potrebbe rientrare in gioco (cf. qui § 4.1). Se il titolo allude all’ idea di “unità di misura” e “criterio”, si potrebbe immaginare che l’ opera trattasse dei criteri e delle modalità di divinazione, in base a una gerarchia delle forme mantiche fra le quali spiccava quella tramite i sogni. Questo retroterra sarebbe rispecchiato nel passo di Tertulliano, dove si riferisce il primato nella mantica che “Epicarmo” assegnava all’ ambito onirico. In 47.3 Tertulliano conserva l’ unica informazione nota relativa alle dottrine oniriche pseudo-epicarmee, la tesi cioè secondo la quale non sarebbe possibile procurarsi il sogno che si vuole. Questa posizione è alquanto diffusa in età classica (gli enti che determinano i sogni, siano esterni e sovrannaturali oppure interni all’ uomo per quanto comunque di ascendenza divina, sono discussi da van Lieshout 1980 pp. 34–41 e p. 140 s.).

189

5. I frammenti ex Alcimo 5.1 Epicarmo, Alcimo, Diogene Laerzio Il terzo libro dell’ opera di Diogene Laerzio è dedicato a Platone411. Esso si apre con una prima sezione strettamente biografica (3.1–4), alla quale segue un resoconto della formazione del filosofo e delle figure che la avrebbero segnata (3.4–8). Diogene passa quindi a discutere di Platone e della sua scuola (3.8). Dopo alcune informazioni preliminari si elencano le dottrine che avrebbero influenzato Platone. In particolare, vengono riportati tre esempi della tendenza platonica a plagiare il pensiero altrui412. Il primo (3.9) e il terzo (3.18) riguardano, rispettivamente, l’ acquisto dei libri pitagorici di Filolao per il tramite di Dione di Siracusa e l’ ammirazione di Platone per Sofrone. Il secondo, che a noi più interessa e al quale Diogene dedica molto spazio (3.9–16), è relativo al plagio di Platone ai danni di Epicarmo. A quanto afferma Diogene, tale plagio sarebbe stato lamentato già da un tale Alcimo, dal cui scritto intitolato Πρὸϲ Ἀμύνταν si citano quindi dei lunghi brani. All’ interno di questi, Alcimo confronta cinque estratti epicarmei (Epich. frr. 275–279) con le dottrine platoniche corrispondenti. Conclusa la citazione da Alcimo, Diogene acclude un sesto estratto epicarmeo (Epich. fr. 280), il cui rapporto con i cinque precedenti non è di definizione immediata. Diversi problemi spinosi sono posti da questa sezione dell’ opera di Diogene: (1) l’ identità delle figure coinvolte, Alcimo e Aminta (cf. qui § 5.2); (2) l’ orientamento del Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo e il suo contenuto, anche in relazione all’ uso che Diogene fa di questo scritto (cf. qui § 5.3); (3) la provenienza e l’ autenticità dei frammenti epicarmei citati da Alcimo (cf. qui § 5.4); (4) il rapporto tra i frammenti epicarmei citati da Alcimo ed Epich. fr. 280 (cf. qui § 5.5).

411 412

Per struttura e contenuto di questo libro, cf. la discussione di Brisson 1992. Più avanti nell’ opera Diogene si soffermerà su altri due casi eclatanti, il plagio ai danni di Protagora (3.37 e 3.57) e quello ai danni di Demcrito (3.25 e 9.40). Le critiche rivolte a Platone quale plagiario sono tutt’altro che rare (cf. Geffcken 1928). Esemplare è la rassegna di Dionigi di Alicarnasso (Pomp. 1.16 καὶ γὰρ τὰ δόγματα διέβαλον αὐτοῦ τινεϲ καὶ τοὺϲ λόγουϲ ἐμέμψαντο πρῶτον μὲν ὁ γνηϲιώτατοϲ αὐτοῦ μαθητὴϲ Ἀριϲτοτέληϲ, ἔπειτα οἱ περὶ Κηϕιϲόδωρόν τε καὶ Θεόπομπον καὶ Ζωΐλον καὶ Ἱπποδάμαντα καὶ Δημήτριον καὶ ἄλλοι ϲυχνοί [cf. ad esempio Aristox. fr. 67 Wehrli, secondo il quale il contenuto della Repubblica platonica sarebbe derivato dagli Ἀντιλογικοί di Isocrate]).

190

5. I frammenti ex Alcimo

5.2 Alcimo e Aminta Diogene Laerzio (3.9) indica Alcimo come l’ autore del Πρὸϲ Ἀμύνταν, senza accludere alcuna informazione supplementare. Da altre fonti apprendiamo l’ esistenza di un (secondo?) Alcimo (FGrHist 560 T 1), un retore seguace del socratico Stilpone e membro della scuola megarese, vissuto nella seconda parte del IV secolo (forse sino all’ inizio del secolo successivo)413. Infine, alcuni frammenti di tradizione indiretta documentano l’ esistenza di un (terzo?) Alcimo che fu autore di opere (oppure di una sola opera in più sezioni) dedicate alla grecità occidentale, intitolate Ϲικελικά (o Περὶ Ϲικελίαϲ) e Ἰταλικά414. Alcuni studiosi hanno sostenuto l’ opportunità di identificare in un’unica figura questi tre Alcimo. Se è difficile formulare un giudizio in merito al rapporto tra il retore Alcimo e gli altri due415, è tuttavia piuttosto ragionevole, anche per via del comune interesse per la grecità d’occidente, identificare in una sola persona 413

414

415

Di questo Alcimo si parla, con riferimento a Stilpone e alla sua scuola, anche in Pap. Oxy. 3655 (cf. Sedley 1984). Cf. Alcim. FGrHist 560 F 1, F 5, F 9 e F 10 (si citano informazioni da un’opera chiamata Ϲικελικά o Περὶ Ϲικελίαϲ), F 2 (si citano informazioni da una Ἰταλική, sezione di una sua opera in più libri), F 3 (si parla degli usi dei Τυρρηνοί), F 4 (si indica in Romolo il figlio di Enea e Tirrenia e che la figlia di Romolo, Alba, avrebbe dato al mondo un figlio di nome Romo [sc. Remo?; i codici di Festo hanno Rhodius che è accolto solamente da Lindsay, cf. da ultima Vanotti 2006 p. 223 e n. 2] che avrebbe poi fondato Roma). Se questo Alcimo è stato allievo di Stilpone deve essere quantomeno un suo contemporaneo (o un contemporaneo più giovane) e per Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 518 questo vuol dire che, al più presto, Alcimo il retore sarebbe nato attorno al 350/340 (Dorandi 1999 p. 47 colloca la vita di Stilpone nell’ intervallo 360–280), tanto più che in Pap. Oxy. 3655 (cf. Sedley 1984) si parla di Alcimo quale ῥήτωρ e παῖϲ (e quindi non aveva più di 20 anni, presumibilmente) alla scuola di Stilpone. Questo sembra porre qualche difficoltà cronologica rispetto all’ altro Alcimo (cf. Muccioli 2002 p. 154). Alcuni studiosi, nondimeno, si sono espressi in favore dell’ identificazione dei tre profili (retore, autore dei Ϲικελικά, autore del Πρὸϲ Ἀμύνταν) dietro un solo e unico Alcimo (cf. i riferimenti bibliografici raccolti da Kerkhof 2001 p. 65 n. 4, cui si aggiungano Rostagni 1924 p. 8 n. 1, Olivieri 1946 p. 82 e Cassio 1989 p. 152 s.), ma la tendenza generale in tempi più recenti è improntata alla prudenza (cf. Goulet 1989 e Muller 1989, come anche lo stesso Kerkhof 2001 p. 65 n. 4). Il solo Dörrie 1987 pp. 307–310 ha identificato l’ autore del Πρὸϲ Ἀμύνταν in prima istanza con Alcimo il retore, pur tenendo da conto la possibilità che questi fosse anche l’ autore delle opere dedicate alla grecità occidentale. In ogni caso, il nome Ἄλκιμοϲ è di uso larghissimo: attenendosi ai dati forniti dal LGPN, è attestato 143 volte e praticamente in tutte le aree del mondo greco, per cui un caso di semplice omonimia fra un primo Alcimo (erudito siciliano autore dei Ϲικελικά e del Πρὸϲ Ἀμύνταν) e un secondo Alcimo (il retore allievo di Stilpone) appare, in linea generale, come una soluzione di per sé largamente percorribile.

5.2 Alcimo e Aminta

191

l’ Alcimo che fu autore del Πρὸϲ Ἀμύνταν e l’ omonimo autore di opere storiche416. Per quanto riguarda la datazione, dal momento che nei brani del Πρὸϲ Ἀμύνταν Alcimo dà prova di conoscere già la dottrina platonica delle Idee, è verosimile che egli sia un coetaneo, o più probabilmente un coetaneo più giovane, di Platone417. È stato ipotizzato inoltre, con buoni argomenti, un legame fra Alcimo e la corte dei tiranni siracusani della prima metà del IV secolo, la cui dinastia ebbe termine nel 343418. In mancanza di indicazioni più precise, si può dunque riferire orientativamente ai decenni centrali del IV secolo l’ arco cronologico all’ interno del quale risulta più verosimile collocare Alcimo419. Problemi ancor più spinosi sono posti dall’ identificazione di Aminta, il destinatario dello scritto di Alcimo. In buona sostanza, nessuna proposta risulta particolarmente verosimile. Dal momento che il Πρὸϲ Ἀμύνταν contiene spunti di critica anti-platonica, gli Aminta che sono stati individuati dalla critica come destinatari dello scritto di Alcimo sono tutte figure in qualche modo legate a Platone o al platonismo. Dal momento però che l’ interesse esclusivo di Alcimo per Platone nel Πρὸϲ Ἀμύνταν deve essere ridimensionato (cf. qui § 5.3), le proposte di identificare Aminta con personaggi legati in modo specifico ad ambiente platonico non rappresentano l’ unica soluzione percorribile. Una possibilità è che Aminta sia Aminta IV di Macedonia420, figlio del re Perdicca III fatto eliminare dal cugino Alessandro alla morte di Filippo II nel 336 (così Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p.  518). In alternativa, si potrebbe trattare del filosofo platonico Aminta di Eraclea sul Ponto (così Schwartz 1894 col. 1543,65–68)421. In favore del primo gioca la familiarità della casa macedone con gli ambienti platonici422, anche se Aminta IV resta una figura secondaria 416

417 418 419

420 421

422

Così già Müller, FHG IV p.  296, poi Schwartz 1894 col. 1544,10–12 (che distingue nettamente questo Alcimo dall’ omonimo retore; cf. anche Gigante 1953 p. 167 s.) e Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 518 (ma lascia comunque aperta la possibilità di un’identificazione con Alcimo il retore). Cf. Epich. fr. 277 Fonte. Cf. qui § 5.3. È incerto se la menzione di Alcim. FGrHist 560 F 3 in Athen. XI 518b appena dopo Theop. FGrHist 115 F 204 tradisca il ricorso ad Alcimo da parte di Teopompo, all’ interno del cui frammento si dovrebbe allora collocare anche quello di Alcimo (cf. Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 519 e FGrHist IIIb, Noten p. 206 n. 11); questo, ovviamente, ancorerebbe la datazione di Alcimo a una data tendenzialmente più alta. Su alcuni aspetti della cronologia di Alcimo (soprattutto in relazione al contenuto di FGrHist 560 F 4) è ancora utile Musti 1981 p. 26 n. 5 (cf. anche Muccioli 2002 p. 174 s.). Sul conto di questa figura, cf. Berve 1926 II p. 30 s. Questi viene menzionato da Philod. Academ. hist. col. VI,1 (p. 135,1 Dorandi 1991) nel catalogo degli allievi di Platone. Muccioli 2002 p. 148 ricorda come la Lettera V del corpus platonico sia indirizzata appunto a Perdicca III (il padre di Aminta IV) e come la Epistola XXX di Speusippo

192

5. I frammenti ex Alcimo

della quale non sappiamo praticamente nulla. Per quanto riguarda il platonico Aminta di Eraclea, è stato prospettato che il Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo fosse una replica a uno scritto di Aminta stesso423. Non è escluso, infine, che Aminta di Eraclea al quale Alcimo ha indirizzato il Πρὸϲ Ἀμύνταν sia il filosofo eracleota Ἀμύκλαϲ424 o Ἄμυκλοϲ425, che le fonti indicano come un allievo di Platone insieme a Senocrate e Speusippo, oppure come un pitagorico avente stretti legami con Platone al quale avrebbe impedito di bruciare i libri di Democrito. D’altro canto, viste anche la difficoltà di giustificare la variazione tra i nomi Ἀμύνταϲ e Ἀμύκλαϲ/Ἄμυκλοϲ, l’ identificazione di queste figure con una stessa persona è piuttosto incerta. 5.3 Il Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo Non è immediato desumere il contenuto del Πρὸϲ Ἀμύνταν sulla base di quanto riferito da Diogene Laerzio. Sebbene la critica ritenga abitualmente che l’ opera di Alcimo avesse un fine anti-platonico, molti dubbi restano aperti. Ad esempio, non è chiaro se la preposizione πρόϲ426 nel titolo debba essere intesa nel valore di “contro (Aminta)” oppure, in senso meno polemico, come “ad (Aminta)”427. Alcune informazioni più circostanziate in merito al contenuto dello scritto di Alcimo possono essere desunte da un riesame dettagliato del passo di Diogene che fa da cornice alle citazioni dal Πρὸϲ Ἀμύνταν428. Al principio, Diogene afferma che fra le vittime dei plagi di Platone vi sarebbe stato anche Epicarmo (καὶ παρ᾽ Ἐπιχάρμου τοῦ κωμῳδιοποιοῦ). Platone, spiega Diogene, avrebbe tratto molto giovamento (πολλὰ […] προϲωφέληται) dalla lettura delle commedie di Epicarmo, gran parte delle cui tesi egli avrebbe anzi trascritto pedissequamente (τὰ πλεῖϲτα μεταγράψαϲ). Diogene cita quindi come riscontro i brani del Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo. Il tono e il lessico con il

423

424

425 426

427 428

abbia Filippo II come destinatario. Cf. Gaiser 1973 p. 78. Secondo Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 518, l’ identificazione del destinatario del Πρὸϲ Ἀμύνταν con Aminta di Eraclea sarebbe resa meno probabile per via del tono critico di Alcimo dei confronti di Platone. Così Aristox. fr. 131 Wehrli, Ael. Var. hist. 3.19, Procl. In Eucl. element. p.  67,8 Friedlein. Così Diog. Laert. 3.46. Per l’ ambiguità fra i due valori di πρόϲ nei titoli, cf. ad esempio Pfeiffer 1968 p. 133 che discute il caso del Πρὸϲ Καλλιμάχου πίνακαϲ di Aristofane di Bisanzio. Cf. Jacoby, FGrHist IIIb, Noten p. 306 n. 3. Diog. Laert. 3.9 πολλὰ δὲ καὶ παρ᾽ Ἐπιχάρμου τοῦ κωμῳδιοποιοῦ προϲωφέληται τὰ πλεῖϲτα μεταγράψαϲ, καθά φηϲιν Ἄλκιμοϲ ἐν τοῖϲ πρὸϲ Ἀμύνταν, ἅ ἐϲτι τέτταρα. ἔνθα καὶ ἐν τῷ πρώτῳ φηϲὶ ταῦτα [… = Alcim. FGrHist 560 F 6]· “φαίνεται δὲ καὶ Πλάτων πολλὰ τῶν Ἐπιχάρμου λέγων· ϲκεπτέον δέ. κτλ”.

5.3 Il Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo

193

quale Diogene introduce le citazioni da Alcimo hanno suggerito che anche lo scritto di quest’ultimo avesse un contenuto segnatamente anti-platonico, inteso cioè a denunciare i furti perpetrati da Platone ai danni di Epicarmo429. Ad esempio, Cassio 1985 p. 44 tratta larga parte del passo di Diogene che precede la citazione diretta dal Πρὸϲ Ἀμύνταν come una registrazione, indiretta, delle parole di Alcimo e del disegno della sua opera. Non è detto, però, che tale conclusione sia così scontata come si ritiene di solito. Diogene impiega infatti il passo di Alcimo a dimostrazione della tesi che egli vuole sostenere, ovvero che Platone era abituato a plagiare le dottrine altrui, ma non possiamo dare per assunto che questo rifletta in maniera oggettiva l’ intento originario dello scritto di Alcimo. A questo riguardo, è stato notato da tempo come l’ atteggiamento di Alcimo, al contrario di quello mostrato da Diogene, non sia aggressivo nei confronti di Platone430. Tali considerazioni possono essere sviluppate ulteriormente. Per iniziare, l’ incipit dell’ estratto di Alcimo presenta delle chiare differenze di formulazione rispetto alla presentazione che ne veniva data da Diogene. In particolare, mentre Diogene scrive che Platone avrebbe plagiato molto materiale «anche da Epicarmo» (καὶ παρ᾽ Ἐπιχάρμου), Alcimo afferma che «evidentemente anche Platone sostiene molte tesi (lett. cose) di Epicarmo» (φαίνεται δὲ καὶ Πλάτων πολλὰ τῶν Ἐπιχάρμου λέγων). La collocazione del καί nel passo di Alcimo rende perfettamente chiaro come non si possa pensare che l’ oggetto del Πρὸϲ Ἀμύνταν si limitasse alla discussione dei plagi commessi da Platone, né in modo particolare di quelli ai danni di Epicarmo431. Questa osservazione preliminare ha delle conseguenze importanti. A quanto abbiamo modo di vedere nel seguito, Alcimo raccoglie, documenta e discute un certo numero di tesi platoniche (o quantomeno accademiche) delle quali individua un (presunto) antecedente in Epicarmo. Nel fare questo, però, Alcimo non ricorre in alcun caso al pur molto ricco e variegato lessico del plagio, né tantomeno vi allude432. Ad esempio, dietro la formulazione iniziale φαίνεται δὲ καὶ Πλάτων πολλὰ 429 430 431

432

Cf. Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 518 e IIIb, Noten p. 306 n. 3. Cf. ad esempio Cassio 1985 p. 44. Non si può sostenere, come fa Jacoby (FGrHist IIIb, Noten p.  306 n. 5), che il καὶ Πλάτων di Alcimo non contraddica la tesi che il Πρὸϲ Ἀμύνταν si occupasse esclusivamente dei plagi epicarmei commessi da Platone. Lo stesso Jacoby, del resto, immediatamente dopo lascia aperta la possibilità che vi fossero anche altri autori accusati di operazioni analoghe. Identificare chi fossero questi ultimi non è facile. Oltre ad altri filosofi, si potrebbe pensare anche ai poeti comici (in Plat. Theaet. 152e 5 [ = Epich. test. 3] Epicarmo era il loro antesignano così come Omero lo era della tragedia, mentre in Arist. Poet. 1448a 30 [ = Epich. test. 4] e Arist. Poet. 1449b 5 [ = Epich. test. 5] si riconosce la primogenitura siciliana della commedia e il ruolo di Epicarmo). Questo punto è rilevato incidentalmente anche da Kerkhof 2001 p. 71. Per il lessico del plagio, cf. Ziegler 1950 coll. 1956,53 – 1959,16.

194

5. I frammenti ex Alcimo

τῶν Ἐπιχάρμου λέγων non si cela un’accusa di plagio433. È piuttosto Diogene che, coerentemente con il fine anti-platonico che persegue, introduce il brano di Alcimo facendo uso di termini chiaramente marcati in questo senso, quali sono μεταγράφω e προϲωφελέω. Inoltre, la differenza di tono e finalità tra il passo di Diogene e l’ estratto dall’ opera di Alcimo è suggerita dal fatto che, mentre il primo affermava che Platone avrebbe derivato τὰ πλεῖϲτα dall’ opera di Epicarmo, il secondo si limita a rilevare il riecheggiamento nell’ opera del primo di πολλά che erano già presenti nelle commedie del secondo. Tutta questa serie di scarti linguistici rendono a mio avviso piuttosto evidente le finalità molto diverse perseguite da Diogene e Alcimo e il modo in cui il primo tenti di veicolare una lettura tutt’altro che neutra dell’ opera del secondo. Alcuni indizi ulteriori derivano dall’ osservazione del modo in cui Diogene chiude la citazione dell’ estratto di Alcimo434. Il dossografo allude infatti ad altri punti nei quattro libri del Πρὸϲ Ἀμύνταν in cui Alcimo avrebbe segnalato la ὠφέλεια (così Diogene, che insiste con il lessico del plagio) che Platone avrebbe derivato dall’ opera di Epicarmo. Diogene descrive l’ operazione condotta da Alcimo con le parole διὰ τῶν τεττάρων βιβλίων παραπήγνυϲι (sc. Alcimo). Due elementi attirano l’ attenzione. In primo luogo, il verbo παραπήγνυμι ha il valore di “annotare, prendere nota di”435 e “notare in aggiunta a qualcos’altro”436. Si tratta dunque di un’operazione puntuale. Inoltre, il complemento διὰ τῶν τεττάρων βιβλίων non indica che tale operazione si verificasse «per tutta l’ estensione dei quattro libri»437 del Πρὸϲ Ἀμύνταν, bensì che «nel corso dei quattro libri» si incontravano rilievi comparabili a quello che Diogene ha appena riportato438. Di conseguenza, quelli ai quali Diogene allude sono rilievi 433

434

435 436

437

438

Cf. Plato. Soph. 232d 5 (ΞΕ.) τά γε μὴν περὶ παϲῶν τε καὶ κατὰ μίαν ἑκάϲτην τέχνην, ἃ δεῖ πρὸϲ ἕκαϲτον αὐτὸν τὸν δημιουργὸν ἀντειπεῖν, δεδημοϲιωμένα που καταβέβληται γεγραμμένα τῷ βουλομένῳ μαθεῖν. (ΘΕΑΙ.) τὰ Πρωταγόρειά μοι φαίνῃ περί τε πάληϲ καὶ τῶν ἄλλων τεχνῶν εἰρηκέναι. (ΞΕ.) καὶ πολλῶν γε, ὦ μακάριε, ἑτέρων. Teeteto non imputa allo Straniero il plagio, bensì un semplice riecheggiamento di posizioni altrui, un comportamento che il secondo non ha per altro alcun interesse a tenere nascosto come emerge chiaramente dalla sua risposta. Diog. Laert. 3.17 καὶ ταῦτα μὲν καὶ τὰ τοιαῦτα διὰ τῶν τεττάρων βιβλίων παρα­ πήγνυϲιν ὁ Ἄλκιμοϲ παραϲημαίνων τὴν ἐξ Ἐπιχάρμου Πλάτωνι περιγινομένην ὠφέλειαν. Cf. [Plat.] Ax. 370c 4 τὰ τοῦ κόϲμου παθήματα παραπήξαϲθαι. Quest’uso del verbo (nella forma παραπηγνύω) è in Eustazio (cf. Eust. In Il. p. 190,36, p. 279,38, p. 300,22, p. 1297,20; per il Commento all’ Odissea, cf. Fenoglio 2012 p. 224). Cf. Cassio 1985 p. 44: «Diogenes informs us that all of Alcimus’s Pros Amyntan (a work in four books) was full of such examples». In Plb. 8.8.3, ad esempio, si afferma (la citazione è molto probabilmente diretta, non un compendio) che per alcuni motivi lo storico è stato portato a occuparsi della spedizione di Filippo V in Messenia καὶ νῦν καὶ διὰ τῆϲ προτέραϲ βύβλου: conoscendo noi la struttura, l’ andamento e (in linea generale) il contenuto dei libri del-

5.3 Il Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo

195

episodici, che si inseriscono nella discussione affrontata di volta in volta da Alcimo. Anche questi riscontri, dunque, contribuiscono a dimostrare come lo scritto di Alcimo non perseguisse in origine un fine eminentemente anti-platonico, né che il principale oggetto di interesse fossero i debiti platonici nei confronti di Epicarmo. A quanto abbiamo modo di capire, questi erano solo alcuni degli aspetti che, di tanto in tanto, erano affrontati nell’ opera di Alcimo. In conclusione. Una componente di critica platonica era sicuramente presente nel Πρὸϲ Ἀμύνταν e non è da escludere che essa rifletta un disegno politico che era perseguito alla corte dei tiranni siracusani439. D’altro canto, sebbene Alcimo dedicasse un certo spazio a quei casi che dimostrerebbero le anticipazioni del pensiero di Platone rinvenibili già nelle commedie di Epicarmo, l’ interesse di Alcimo non era limitato né al solo Epicarmo né al solo Platone440. È più verosimile che Alcimo nel Πρὸϲ Ἀμύνταν ambisse a rivendicare alla cultura siracusana, e forse alla grecità occidentale nel suo complesso, un lustro indebitamente usurpato da Atene441. Una simile attitudine è perfettamente con-

439

440

441

la sua opera, siamo certi che lo storico faccia riferimento alle sezioni “nel corso del libro precedente” in cui si affrontavano simili temi. Sono numerosi gli esempi dell’ espressione διὰ τῆϲ προτέραϲ βύβλου (o βυβλίου o βιβλίου) per indicare non il contenuto di un intero libro, bensì elementi che si trovavano in singole sezioni (cf. Gal. VI p. 568,2 Kühn, De placitis Hippocratis et Platonis 3.1.2 e 3.4.37; in Gal. VII p. 311,1 Kühn l’ espressione indica invece che un libro si compone di quattro libri). Si noti quindi la differenza di formulazione che interviene con Gal. V p. 168,2 Kühn ἡμεῖϲ δὲ καὶ δι’ ἑτέρου τινὸϲ ὅλου βιβλίου πολυειδῶϲ ἀπεδείξαμεν, αἷμα κᾀν τῷ κατὰ φύϲιν ἔχειν τὸ ζῶον ἐν αὐταῖϲ ταῖϲ ἀρτηρίαιϲ περιέχεϲθαι (Galeno allude al contenuto della propria opera An in arteriis presa nel suo insieme e aggiunge quindi l’ aggettivo ὅλοϲ all’ espressione διὰ βιβλίου). Cf. Jacoby, FGrHist IIIb, Kommentar p. 518. Cassio 1985 p. 44 s., Muccioli 2002 p. 149 e Vanotti 2006. Non abbiamo elementi per verificare se Alcimo (ammesso che si possano identificare gli autori noti con questo nome) ricorresse all’ opera di Epicarmo anche al di fuori del Πρὸϲ Ἀμύνταν. La citazione contestuale di Epich. fr. 56 e Alcim. FGrHist 560 F 1 in Ateneo (rispettivamente in VII 321d e in 322a) non prova nulla (come pure è stato ventilato, cf. Vanotti 2006 p. 224 n. 10). Il commediografo tratta del pesce noto come ϲάλπη (e appena dopo il suo frammento ne vengono citati altri relativi allo stesso animale), mentre Alcimo è citato in quanto parla di uno scrittore messinese di nome Botri che fu autore di παίγνια simili a quelli di Mnasea (di Locri o Colofone), autore quest’ultimo che era soprannominato ϲάλπη perché, come il pesce, i suoi παίγνια erano caratterizzati dalla ποικιλία. Nella sostanza, questa era già la posizione di Schwartz 1894 col. 1544,4–10, secondo il quale il fine di Alcimo sarebbe stato quello di avvicinare la cultura della grecità occidentale a quella della madrepatria. Cassio 1985 p.  44 condivide le perplessità formulate da Jacoby (FGrHist IIIb, Noten p. 306 n. 3) in merito alla ricostruzione di Schwartz e ritiene che la sua conclusione sia troppo conciliante. Non è però necessario esprimersi in termini così critici. Comunque si intenda il breve accenno di

196

5. I frammenti ex Alcimo

gruente con la possibilità che l’ Alcimo autore del Πρὸϲ Ἀμύνταν sia da identificare con l’ autore di opere dedicate alla grecità occidentale (cf. qui § 5.2). Inoltre, tanto più in considerazione del coinvolgimento di Epicarmo nel discorso, questo atteggiamento richiama immediatamente Timeo (cf. qui § 1.5.1.2)442. 5.4 Provenienza e autenticità dei frammenti ex Alcimo Nel passo di Alcimo citato da Diogene vengono riportati cinque brani (Epich. frr. 275–279). Al termine della citazione da Alcimo, Diogene acclude un sesto frammento (Epich. fr. 280). Quando si parla di frammenti ex Alcimo si fa riferimento, in senso proprio, solamente ai primi cinque brani. D’altro canto, non si può escludere recisamente che il frammento citato da Diogene sia stato tratto a sua volta dal Πρὸϲ Ἀμύνταν (cf. qui § 5.5). Alcimo e Diogene affermano che i frammenti ex Alcimo sono tratti da commedie epicarmee. Tuttavia, l’ autenticità di tali estratti è stata negata da Wilamowitz443 e diversi studiosi successivi hanno fatto proprio il suo giudizio444. In tempi recenti, la tesi di Wilamowitz è stata accolta (e variamente sviluppata) da K.–A. e Kerkhof 2001 pp.  65–78. D’altro canto, molti studiosi avevano assunto una posizione diametralmente opposta. Così come, prima che Wilamowitz si esprimesse in favore della spurietà, Lorenz 1864 ( = Epich. frr. 40–43 Lorenz), Kaibel ( = Epich. frr. 170–173 CGF)445 e Diels ( = D.–K. 23 B 1–6)

442

443

444 445

Schwartz, il fine che egli prospetta per il Πρὸϲ Ἀμύνταν non presuppone la mancanza di un’attitudine polemica. La perfetta compatibilità di polemica anti-platonica e intento campanilistico emerge anche in Muccioli 2002 p. 149. Contro Gigante 1953 (che nega una dimensione polemica e critica nell’ estratto di Alcimo) si è espresso con chiarezza Cassio 1985 p. 44 n. 25. Cf. fra gli altri il quadro di Clarke 2008 pp. 230–243. Un fine analogo, inoltre, potrebbe forse intervenire dietro la redazione del Περὶ τῶν ποιημάτων Ἐπιχάρμου di Dionisio II (cf. Sud. δ 1179 Adler [ = Epich. test. 33]), sebbene l’ assenza di qualunque informazione in merito al contenuto di questo scritto inviti alla prudenza. A partire da Wilamowitz 1906 p.  622 n. 1 (ma un accenno è in Wilamowitz 1900 p. 27). La tesi viene poi ripresa, con maggiore veemenza, in Wilamowitz 1920 II p. 28 n. 2. Per molti aspetti, questa tesi di Wilamowitz rappresenta la naturale evoluzione delle sue tesi in merito all’ esistenza di un carmen physicum pseudo-epicarmeo, una posizione che è stata tuttavia dimostrata irricevibile (cf. n. 27). Sospetti sull’ autenticità dei frammenti ex Alcimo erano stati sollevati, prima di Wilamowitz, da Meiners e Dobree (cf K.–A. I p. 157 e Kerkhof 2001 p. 66 n. 1). Un’utile rassegna è in Kerkhof 2001 p. 66 n. 2. Kerkhof 2001 p.  66 sottolinea questa posizione di Kaibel come una stranezza, dal momento che, di norma, Kaibel fa sue le posizioni di Wilamowitz riguardo alla Echtheitskritik epicarmea. In realtà, la scelta di Kaibel non è strana. È solo a partire dal 1906 che Wilamowitz sostiene la spurietà dei frammenti ex Alcimo (cf. Wilamowitz 1906 p.  622 n. 1), ma Kaibel era morto il 12/10/1901. Ancora Wilamowitz

5.4 Provenienza e autenticità dei frammenti ex Alcimo

197

ritenevano che i frammenti ex Alcimo fossero autentici, in tempi successivi dello stesso avviso sono Olivieri 1946446, R.-N.447 e quanti nel corso degli ultimi due decenni hanno contestato le scelte editoriali di K.–A.448. Alla luce della diversità di vedute in merito a questi frammenti, è opportuno reimpostare la discussione. Da un lato, si devono mettere in luce i riscontri esterni ai frammenti relativi alla loro provenienza e al modo in cui sono confluiti nello scritto di Alcimo (cf. qui § 5.4.1). Dall’ altro lato, bisogna affrontare un esame di dettaglio di contenuto, lingua e metro dei frammenti (cf. qui § 5.4.2). 5.4.1 Da dove derivano i frammenti ex Alcimo? I cinque frammenti citati nell’ estratto del Πρὸϲ Ἀμύνταν sono unità autonome. È solamente possibile, ma tutt’altro che certo, che vi sia un legame fra Epich. frr. 275–276 e frr. 278–279449. Ad ogni modo, non c’è alcun elemento (a livello formale o di contenuto) che ne dimostri l’ origine comune. Non è detto, di conseguenza, che i frammenti citati nell’ estratto del Πρὸϲ Ἀμύνταν debbano essere o tutti autentici o tutti falsi. Se tuttavia si vuole ammettere che i frammenti ex Alcimo siano delle falsificazioni (tutti o alcuni), si deve pensare che Alcimo abbia fatto ricorso, in buona fede, a materiale spurio che riteneva autentico450 oppure della cui spurietà era, se non il responsabile, quantomeno consapevole. Se Alcimo cita materiali spuri in buona fede, ritenendoli cioè autentici, questo vuol dire che egli deriva il materiale epicarmeo da (due possibilità alternative): 1) una o più commedie. Si dovrebbe pensare allora che accanto agli scritti pseudo-epicarmei esistessero anche delle commedie (del tutto o in parte) pseudo-epicarmee. Tuttavia, chi, quando e perché le avrebbe redatte? Non vi è alcuna testimonianza antica in tal senso. Una proposta declinata in varie forme a seconda di chi la abbia fatta propria è che i frammenti ex Alcimo siano dei brani inseriti all’ interno di commedie autentiche in occasioni di repliche

446

447 448 449 450

1900 p. 27, infatti, riteneva che frammenti ex Alcimo fossero autentici (meno uno, che tuttavia non menziona esplicitamente; si tratta forse di Epich. fr. 277, del quale anche Diels dubitava?). Di conseguenza, tanto in Kaibel 1899 quanto in Kaibel 1907 col. 38,14 si riflettono le posizioni di Kaibel e Wilamowitz in merito ai frammenti ex Alcimo che precedono il 1901. Olivieri 1946 (così anche nella prima edizione del 1930) tratta come autentici tutti i frammenti ex Alcimo (Epich. frr. 152–154 Olivieri). È probabile che la scelta di Olivieri si debba sostanzialmente a una pedissequa imitazione delle scelte di Kaibel nei CGF. Epich. frr. 248–251 R.-N. Cf. ad esempio Cassio 2002 p. 57 n. 18, Álvarez Salas 2007c, Battezzato 2008. Cf. Epich. fr. 275 Testo ed Epich. fr. 279 Fonte. Così ritiene Wilamowitz 1906 p. 387 n. 1.

198

5. I frammenti ex Alcimo

dei drammi epicarmei tenute nel corso del IV secolo451. Sebbene almeno una διαϲκευή di una commedia di Epicarmo sia documentata da Ateneo452, non vi è comunque alcun elemento che dimostri come questa o altre repliche non siano d’autore e vadano riferite al IV secolo. 2) uno o più scritti pseudo-epicarmei che Alcimo, a torto, riteneva autentici. D’altro canto, Diogene afferma che Alcimo testimonierebbe i furti perpetrati da Platone ai danni del commediografo Epicarmo e la qualifica di κωμῳδοποιόϲ si spiega solamente se essa deriva da Alcimo. Quando Diogene parla di Epicarmo, infatti, mostra di conoscerlo solamente nelle vesti del filosofo (pitagorico) autore di trattati filosofici in versi e non si fa menzione alcuna della sua produzione drammatica (cf. Diog. Laert. 8.78 [ = Epich. test. 9]) e qui § 1.2). Oltretutto, quanto leggiamo oggi degli scritti pseudo-epicarmei è molto distante, per forma, stile e contenuto, dai frammenti ex Alcimo ed è molto difficile pensare che qualcuno potesse confondere le due tipologie di scritti453. Ammettendo invece che Alcimo nel Πρὸϲ Ἀμύνταν citasse i frammenti epicarmei in cattiva fede, bisognerebbe concludere che qualcuno, Alcimo stesso o chi per lui, avesse redatto questi brani allo scopo di accusare Platone, producendo cioè dei finti brani epicarmei. Questa eventualità solleva tuttavia due problemi che appaiono insolubili: 3) non si spiega il tono pacato con il quale Alcimo parla del rapporto di Platone con le dottrine esposte nei frammenti epicarmei che cita. La falsificazione

451

452

453

Per le ragioni eminentemente linguistiche di questa datazione al IV secolo, cf. qui § 5.4.2.2. Diels (cf. D.–K. I p. 193) è dell’ avviso che Epich. fr. 277 (l’ unico frammento ex Alcimo che ritiene spurio) fosse un inserto scherzoso aggiunto all’ interno di commedie epicarmee fatte portare in scena da Dionisio II per onorare la visita di Platone a Siracusa (cf. Epich. fr. 277 Autenticità). Una posizione comparabile è in Willi 2015 p. 120, il quale ritiene che quei frammenti ex Alcimo che sollevino perplessità linguistiche (e con essi anche altri frammenti epicarmei che pure sono comunemente ritenuti autentici) siano materiali pseudo-epigrafi inseriti all’ interno di commedie epicarmee portate in scena nel IV secolo. Un’altra proposta sostanzialmente analoga, avanzata da Webster (in Pickard-Cambridge–Webster 1962 p. 253), è quella che i frammenti ex Alcimo derivino da commedie di IV secolo, scritte da commediografi che non conosciamo e che Alcimo attribuiva erroneamente a Epicarmo. Le testimonianze antiche relative al dibattito antico sul numero dei drammi epicarmei (cf. Sud. ε 2766 Adler [ = Epich. test. 1] e Anon. De comoed. III 9 p.  7 Koster [ = Epich. test. 6a]) non supportano la tesi di quanti postulano l’ esistenza di commedie pseudo-epicarmee da riferire al IV secolo. È decisamente più ragionevole che i drammi di paternità dibattuta venissero ascritti ora a Epicarmo ora agli altri commediografi siracusani a lui coevi, Formide (o Formo) e Dinoloco. È il caso delle Nozze di Ebe, portate in scena una seconda volta con il titolo Muse (cf. Athen. III 110b). Cf. Cassio 2002 p. 57 n. 18.

5.4 Provenienza e autenticità dei frammenti ex Alcimo

199

avrebbe senso solamente se l’ accusa che Alcimo muove ai danni di Platone fosse quella di plagio, ma non è questo il caso (cf. qui § 5.3); 4) i frammenti citati da Alcimo sono molto lontani dalle dottrine platoniche con le quali Alcimo li mette a confronto454. Questo mette in crisi l’ idea che Alcimo (o chi per lui) agisse ex post, cercando cioè di creare dei finti antecedenti epicarmei a partire dal testo di Platone455. In conclusione, le considerazioni fin qui svolte in merito alle dinamiche di trasmissione del testo che devono essere supposte dietro i frammenti ex Alcimo, ovverosia gli elementi esterni a forma e contenuto dei frammenti stessi, non supportano l’ idea che si tratti di materiale spurio, una conclusione che risulta quella meno lineare e ragionevole fra quelle alle quali si possa pervenire sulla base delle informazioni di cui disponiamo. 5.4.1.1 La ricostruzione di Kerkhof Una tesi innovativa in quanto all’ origine dei frammenti è avanzata da Kerkhof 2001 p. 97 s. e p. 107 s. Nella sua ricostruzione, i frammenti ex Alcimo ed Epich. fr. 280 proverrebbero dal Κανών pseudo-epicarmeo che Athen. XIV 648d, sull’ autorità di Filocoro (FGrHist 328 F 79), attribuisce allo Axiopisto (di Sicione o di Locri) che fu autore (o compilatore) anche delle Γνῶμαι pseudo-epicarmee (cf. qui § 4.1). Tale ricostruzione si espone tuttavia a perplessità sostanziali. L’interpretazione di Kerkhof poggia le basi sull’ identificazione con le Γνῶμαι pseudo-epicarmee di Axiopisto dello scritto del quale [Epich.] fr. 244 era in origine il prologo. Ai vv. 10–11 di questo frammento, “Epicarmo” afferma di aver ricevuto un’accusa di essere prolisso, per rispondere alla quale avrebbe dunque redatto una raccolta di sentenze monostiche. Kerkhof ritiene che l’ accusa di prolissità debba essere ricondotta all’ altro scritto “epicarmeo” di Axiopisto, ovverosia il Κανών. In favore dell’ attribuzione a quest’opera dei frammenti ex Alcimo e di Epich. fr. 280, Kerkhof richiama i seguenti argomenti: 1) Epich. frr. 278–280 sono ritenuti molto credibili dal punto di vista dialettale, così come la facies linguistica dorica di [Epich.] fr. 244 è molto sorvegliata; 454

455

Cf. Demand 1971 p. 454: «a further argument in support of the authenticity of these fragments is the fact that none of them really proves what it was intended to prove: none is a clear statement of a Platonic doctrine». Non è del tutto condivisibile la conclusione di Kerkof 2001 p. 71, secondo il quale «es sieht nicht danach aus, daß er die „Epicharmverse“ für polemische Zwecke umgedeutet hätte» (così ritiene, nella sostanza, anche Álvarez Salas 2007c p. 28). Come viene sottolineato da Battezzato 2008 p. 150 n. 41, il fatto che nessuno dei frammenti citati da Alcimo confermi effettivamente la dipendenza di Platone da Epicarmo è una chiara dimostrazione del fatto che Alcimo perseguisse un fine realmente polemico (il che ovviamente non implica che egli accusasse Platone di plagio, cf. qui § 5.3).

200

5. I frammenti ex Alcimo

se quest’ultimo frammento è di Axiopisto, riflette Kerkhof, è ragionevole che la competenza linguistica che traspare dietro Epich. frr. 278–280 si debba alla mano di uno stesso autore, Axiopisto appunto; 2) Epich. fr. 276 potrebbe essere la riscrittura axiopistea dello αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ usato dall’ Epicarmo storico in una delle sue commedie, rielaborato però in una forma meno comica; 3) dalla menzione di uno Εὔμαιοϲ in Epich. fr. 278, si potrebbe pensare che nel Κανών a parlare fossero dei personaggi mitologici, come nelle commedie epicarmee; 4) a questo punto, Kerkhof amplia questa ricostruzione del Κανών identificando lo scritto con il modello al quale avrebbe fatto ricorso Ennio nella redazione dello Epicharmus; se Epich. fr. 278 ricorda Enn. Ann. 8–10 Skutsch, la cornice onirica dello Epicharmus enniano (cf. [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen) andrebbe d’accordo con il contenuto specificamente onirico che Kerkhof attribuisce al Κανών sulla scia di [Epich.] fr. 274. La ricostruzione suggerita da Kerkhof solleva dei problemi che intervengono a più livelli della sua argomentazione: 5) l’ identificazione di [Epich.] fr. 244 con il prologo delle Γνῶμαι pseudo-epicarmee di Axiopisto è solamente una possibilità (cf. qui § 3.2 ed [Epich.] fr. 244 Contenuto). Se non si accetta questo assunto, tutta la ricostruzione che su di essa si regge viene meno; 6) la vicinanza linguistica di Epich. frr. 278–280 ai frammenti dell’ Epicarmo sicuramente autentico viene impiegata, in modo un po’ incongruo, come prova di falsità e non di autenticità. Questo è tanto più singolare in quanto, come lo stesso Kerkhof afferma, non ci sono elementi per dimostrare la spurietà di questi tre frammenti (cf. Kerkhof 2001 p. 76); 7) diversi elementi della ricostruzione di Kerkhof appaiono arbitrari. La spurietà di Epich. fr. 276 è sostenuta su basi non-oggettive, ovvero il suo (presunto) scarso potenziale comico. Per altro, tenendo dietro alla proposta di Kerkhof saremmo costretti a pensare che il frammento che effettivamente abbiamo sia la riscrittura di qualcosa che non abbiamo, una soluzione abbastanza straniante (cf. Epich. fr. 276 Autenticità). Il legame fra Epich. fr. 278 ed Enn. Ann. 8–10 Skutsch è solamente molto generico e i due passi non sono legati in modo diretto (cf. Epich. fr. 278 Contenuto). È probabile che il Κανών avesse un contenuto onirico, ma esso non deve essere ritenuto necessariamente una prerogativa esclusiva di questo scritto (cf. qui § 4.1.1); 8) Kerkhof non spiega in modo chiaro che cosa intenda fare di Epich. frr. 275 e 277. In più casi egli critica la facies linguistica di questi frammenti, che ritiene inaccettabile per l’ Epicarmo autentico. Seguendo il ragionamento di Kerkhof, però, frammenti così insoddisfacenti dal punto di vista linguistico non potrebbero essere posti sullo stesso piano di [Epich.] fr. 244 e di Epich. frr.

5.4 Provenienza e autenticità dei frammenti ex Alcimo

201

278–280, dei quali Kerkhof loda invece la precisione nell’ imitare la lingua di Epicarmo, aspetto che funge da prova all’ interno del suo ragionamento. In conclusione, le argomentazioni addotte da Kerkhof a sostegno della sua proposta relativa alla provenienza dal Κανών dei frammenti ex Alcimo e di Epich. fr. 280 si rivelano poco stringenti e in parte soggettive (cf. qui anche § 4.3 e § 6.4.1). 5.4.2 Contenuto e forma dei frammenti ex Alcimo Così come i riscontri esterni ai frammenti rendono meno ragionevole pensare che si tratti di materiali pseudo-epigrafi (cf. qui § 5.4.1), un giudizio analogo deriva dall’ esame del contenuto dei frammenti (cf. qui § 5.4.2.1) e degli aspetti formali (cf. qui §§ 5.4.2.2–3). 5.4.2.1 Il contenuto dei frammenti ex Alcimo Tutti i frammenti ex Alcimo affrontano temi compatibili con le caratteristiche della produzione dell’ Epicarmo storico e con il suo contesto culturale di riferimento. Alcuni hanno sottolineato, considerandola un segno di spurietà, l’ assenza di un afflato comico in questi brani456, ma la fragilità di tale posizione è stata prontamente messa in luce457. Quella che segue è una presentazione di massima del contenuto dei frammenti. Per un’analisi di dettaglio si rimanda al commento. L’oggetto di Epich. fr. 275 è l’ eternità degli dei, dimostrata dall’ impossibilità di concepire la creatio ex nihilo. Il referente polemico è il passo della Teogonia nel quale Esiodo afferma la primogenitura di Χάοϲ, una visione tradizionale della quale vengono messi in luce i limiti. Questi e simili temi sono ben documentati nel pensiero greco di età arcaica. La rielaborazione dell’ ipotesto esiodeo negli Uccelli di Aristofane presuppone una consapevolezza degli stessi problemi discussi nel frammento ex Alcimo. Il ragionamento condotto dalla persona A in Epich. fr. 276 è perfettamente compatibile con un gruppo di testimonianze che documentano il ricorso da parte di Epicarmo al cosiddetto αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ, una strategia retorico-argomentativa sulla cui ascendenza epicarmea le fonti sono concordi. Il tema discusso in Epich. fr. 277 è di natura morale. Se il bene è oggetto di apprendimento come lo sono le arti, la persona che impari a comportarsi bene è un buono? L’idea che il bene si possa apprendere e che, di conseguenza, chi 456 457

Cf. Kerkhof 2001 p. 71. Cf. Battezzato 2008 p. 151 s. Oltretutto, anche i frammenti epicarmei sicuramente autentici contengono spunti seri oppure poco comici, ma questo non ne pregiudica l’ autenticità (cf. § 1.4). Qualcosa di analogo può valere per i frammenti ex Alcimo.

202

5. I frammenti ex Alcimo

lo apprenda sia un buono è una concezione tradizionale che viene problematizzata alla metà del V secolo. L’equiparazione del bene con le arti è incompatibile con il pensiero di Platone. In Epich. fr. 278 si parla della φύϲιϲ individuale e ricorrendo al confronto con gli ovipari si afferma che tutti i viventi siano dotati di una capacità razionale insita in loro per natura. È verosimile che il frammento interagisca polemicamente con le tesi di Eraclito intorno alla unicità di τὸ ϲοφόν. L’idea che anche gli animali siano forniti di una ragione, inoltre, è perfettamente ammissibile in una fase cronologicamente alta. Oggetto di Epich. fr. 279 è il principio secondo il quale il simile sceglie il simile. Anche in questo caso si ricorre a un’esemplificazione che sfrutta il confronto con il mondo animale. La concezione alla base di questo frammento è largamente diffusa in tutto il pensiero greco, in ambiti che vanno dalla morale alla fisica. 5.4.2.2 Gli aspetti linguistici La facies linguistica dei frammenti ex Alcimo è sovrapponibile in misura pressoché completa a quella dei frammenti epicarmei sicuramente autentici458. Alcune piccole variazioni sono dovute a opportunità metrica e non pongono quindi particolari difficoltà459. In altri casi, forme dialettali estranee al dialetto siracusano possono essere spiegate come elementi di parodia filosofica460. Alcuni studiosi hanno sostenuto la spurietà di alcuni frammenti ex Alcimo sulla base della presenza di forme e costrutti documentati altrimenti solo a partire dal IV secolo461. Questo argomento non appare tuttavia determinante. In diversi frammenti epicarmei sicuramente autentici compaiono forme che anticipano usi linguistici noti altrimenti solo a data più bassa oppure che non trovano alcun riscontro nei testi letterari in dialetto attico. Inoltre, considerato anche il numero relativamente ristretto di testi greci a noi noti, non c’è da sorprendersi se un frammento epicarmeo conserva quelli che per noi sono hapax o prime attestazioni. Per altro, casi analoghi sono quasi all’ ordine del giorno anche nella poesia e prosa attiche di età classica. 458

459 460 461

Sulla scia di K.–A., non ho corretto l’ accento dei frammenti secondo le norme ricostruibili per l’ accentazione dorica (in merito alle quali, cf. Probert 2006 p.  71 s.). Questi i casi in cui si potrebbe eventualmente intervenire: Epich. fr. 275 (v. 1 χὐπελίπον; v. 2 ὁμοία; vv. 3–4-5 πράτον); Epich. fr. 276 (v. 2 ψάφον; v. 3 εἴμεν; v. 4 παχυαίον; v. 5 μάκοϲ; v. 6 κήνο); Epich. fr. 277 (vv. 1–6 πράγμα; vv. 3–6 εἴμεν; v. 7 τήν’(ο)); Epich. fr. 278 (v. 3 θήλυ; v. 5 ζώντ(α); v. 6 οἴδεν); Epich. fr. 279 (v. 1 ταύτ’(α); v. 2 αὐτοίϲιν; v. 4 εἴμεν); Epich. fr. 280 (v. 1 τούτ(ο); v. 2 ἐϲϲείται; v. 4 εἵμα). Cf. Epich. fr. 276,7 τὸϲ ed Epich. fr. 277,1, 2 ἐϲτίν. Cf. Epich. fr. 275,1 παρῆϲαν. Cf. Epich. fr. 275,1 χὑπέλιπον ed Epich. fr. 277,1, 4 πάνυ μὲν οὖν.

5.4 Provenienza e autenticità dei frammenti ex Alcimo

203

Infine, in alcuni casi K.–A. mantengono a testo delle forme, incompatibili con la lingua di Epicarmo, al fine (a quanto sembrerebbe) di trasmettere un’impressione di spurietà462. Dietro le forme tradite, d’altro canto, si deve supporre l’ intervento di semplicissime banalizzazioni in senso attico che andranno conseguentemente corrette. Corruttele identiche, regolarmente corrette da tutti gli editori, si verificano anche nella trasmissione dei frammenti epicarmei sicuramente autentici. 5.4.2.3 Prosodia e metrica Alcuni tratti prosodici, come [w] operante in Epich. fr. 279,2, militano decisamente in favore dell’ autenticità dei frammenti. Altri riscontri non sono problematici, come il trattamento consonantico di [i] intervocalico oppure alcuni casi di sinalefe. Alcuni aspetti impiegati a dimostrazione della spurietà sono questionabili. In particolare, Kerkhof 2001 p. 78 ritiene che la scansione tautosillabica dei nessi ML nei frammenti ex Alcimo sia una prova in questo senso. Tuttavia, nei frammenti epicarmei autentici le due scansioni si alternano con assoluta libertà (cf. qui n. 32). Di conseguenza, l’ una non può essere ritenuta più legittima rispetto all’ altra. Inoltre, le occorrenze metricamente valutabili del nesso di ML nei frammenti ex Alcimo sono solamente 5, in media cioè un solo caso a frammento. Tale campione è evidentemente insufficiente per trarre conclusioni generali in merito all’ autenticità dei frammenti ex Alcimo. Dal punto di vista metrico, se Epich. frr. 275–276 sono in 4tr^ (il metro distintivo della produzione epicarmea e pseudo-epicarmea), l’ uso del 3ia in Epich. frr. 277–279 fornisce un riscontro da tenere in dovuta considerazione contro la spurietà, in quanto tale forma metrica si distanzia da quanto ci si aspetterebbe in un testo che voglia apparire epicarmeo senza esserlo463. Nel complesso, i frammenti presentano un numero abbastanza alto di soluzioni, nessuna delle quali incompatibile con gli usi di Epicarmo464. I frammenti ex 462

463 464

Cf. in particolare Epich. frr. 276,5, 10 ἅτεροϲ, Epich. fr. 276,11 κἠγὼ ed Epich. fr. 277,1, 2, 4 ὦν. Considerazioni in merito sono formulate anche da Kerkhof 2001 p. 72 s. n. 3, il quale rileva come si tratti con ogni probabilità di banalizzazioni intervenute durante la trasmissione. Cf. Wilamowitz 1900 p. 27. In assenza di una trattazione d’insieme sul 3ia nei frammenti epicarmei autentici, fornisco qui di seguito una presentazione d’insieme, limitata alla distribuzione delle soluzioni. Soluzioni dattiliche: prima sede (Epich. fr. 68,2), terza sede (Epich. frr. 31,4 e 68,1), quinta sede (Epich. frr. 32,10, 76,2 e 154). Soluzioni anapestiche: prima sede (Epich. frr. 68,1 e 152), quarta sede (Epich. fr. 76,3). Soluzioni in tribraco: seconda sede (Epich. frr. 18,2, 32,3, 32,11, 68,1, 68,3, 76,1 e 76,3), terza sede (Epich. frr. 32,7, 32,11, 68,2, 76,1, 115 e 126); quarta sede (Epich. frr. 18,2, 32,1, 34,1, 69, 70, 76,1 e 152), quinta sede (Epich. frr. 18,1, 18,3 e 31,1).

204

5. I frammenti ex Alcimo

Alcimo dimostrano inoltre una certa cura in quanto al rispetto delle cesure465. In Epich. frr. 275–277 si hanno scambi di battute fra più interlocutori, anche in ἀντιλαβή (singola o doppia), entrambe risorse sfruttate dall’ Epicarmo storico e con modalità analoghe (cf. Epich. fr. 277 Metro). In Epich. fr. 278 chi parla si rivolge a un certo Εὔμαιοϲ e sebbene questi non sia di identificazione univoca (cf. Epich. fr. 278,1 Εὔμαιε) è comunque molto ragionevole che anche questi versi provengano da un contesto dialogico. 5.4.3 Quale collocazione in una commedia per i frammenti ex Alcimo? Accogliendo come autenticamente epicarmei i cinque frammenti trasmessi da Alcimo, vorremmo poter dire qualcosa in più in merito alla loro collocazione all’ interno dei drammi di provenienza. A eccezione di [Epich.] fr. 276, non abbiamo tuttavia alcun’informazione in merito466. Di conseguenza, non conosciamo l’ identità dei personaggi che prendono la parola. Il confronto con la commedia attica ha suggerito che si tratti di figure identificabili come filosofi e il paragone con le Nuvole aristofanee è stato evocato a più riprese. Almeno un frammento è però compatibile con la provenienza da una commedia mitologica (cf. Epich. fr. 278,1 Εὔμαιε) e due considerazioni ulteriori si impongono. In primo luogo, alla luce delle testimonianze relative allo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ (cf. Epich. fr. 276 Contenuto), la persona A che conduce il discorso in Epich. fr. 276 deve essere uno dei partecipanti al simposio. Non c’è motivo di escludere che in commedia i filosofi potessero partecipare ai banchetti467, ma un commensale può ricorrere a sottigliezze argomentative, soprattutto in commedia, anche senza essere un filosofo468. Allo stesso modo, la discussione intorno alle concezioni tradizionali relative alla nascita degli dei (Epich. fr. 275), gli interrogativi intorno alla possibilità di apprendere τὸ ἀγαθόν come fosse una τέχνη (Epich. fr. 277), l’ idea che l’ istinto insegni agli animali cosa sia meglio fare (Epich. fr. 278), le considerazioni intorno alla relatività dei giudizi (Epich. fr. 279), nessuno di questi temi presuppone necessariamente un contesto di natura strettamente filosofica. Di conseguenza, per quanto in diversi casi sia possibile individuare continuità e discontinuità con dottrine filosofiche più o meno specifiche, nel commento si è evitato di considerare i referenti filosofici dei 465

466

467 468

Nei frammenti in 4tr^ la cesura mediana è assente solamente in Epich. fr. 275,3, mentre tra i frammenti in 3ia gli unici versi privi di cesure sono Epich. frr. 277,2 e 278,1. Questo vale per tutti gli elementi “seri” presenti nei frammenti epicarmei autentici, cf. qui § 1.4. Si pensi a Protagora nei Κόλακεϲ di Eupoli, cf. Napolitano 2012 p. 26. Per i filosofi in commedia, cf. ad esempio Zimmermann 1993, Imperio 1998 e Olson 2007 pp. 227–255.

5.5 Il caso di Epich. fr. 280

205

frammenti come oggetto di una parodia vera e propria. Allo stesso modo, si è evitato di attribuire a Epicarmo stesso alcun tipo di affiliazione filosofica, come pure è stato suggerito in passato. Le interazioni con i temi del dibattito filosofico assolvono piuttosto a un fine di caratterizzazione letteraria. L’impressione è che Epicarmo ricorresse a un patrimonio lessicale e tematico di ascendenza filosofica, ma che rappresentava un bagaglio culturale relativamente condiviso. Inoltre, viene da chiedersi se nella commedia siracusana potessero esistere già dei tipi comici identificabili come filosofi. Mentre ad Atene l’ insegnamento dei sofisti deve aver contribuito molto a rendere ben riconoscibile questa tipologia di figure (le Nuvole ne sono una prova evidente), non vi sono indizi in merito al fatto che nella Sicilia della prima metà del V secolo esistessero figure professionali identificabili come filosofi in senso stretto. Senofane sembra essere stato più un rapsodo e poeta che non un filosofo469. Qualche decennio più avanti, Empedocle viene presentato dalla tradizione come un sapiente a tutto tondo470. 5.5 Il caso di Epich. fr. 280 Una volta conclusa la citazione dal Πρὸϲ Ἀμύνταν, Diogene Laerzio riporta Epich. fr. 280. Tradizionalmente gli editori non inserivano Epich. fr. 280 nel novero dei frammenti ex Alcimo. Diogene Laerzio, in effetti, cita questo brano al di fuori dall’ estratto del Πρὸϲ Ἀμύνταν. D’altro canto, la scelta di K.–A. di inserire anche Epich. fr. 280 tra i frammenti ex Alcimo appare lecita. Nell’ introdurre questo frammento Diogene ricorda come anche in altri punti dell’ opera di Alcimo oltre a quelli che ha appena riportato venissero esaminati dei frammenti epicarmei. A ben vedere, Epich. fr. 280 potrebbe quindi essere uno di essi. Alcuni elementi militano in favore dell’ autenticità del frammento. In primo luogo, la facies linguistica è pienamente compatibile con quella dell’ Epicarmo storico (per il testo del v. 4, cf. Epich. fr. 280 Testo). È inoltre molto difficile ascrivere alcune peculiarità prosodiche alla mano di uno pseudo-Epicarmo (si noti in particolare [w] operante al v. 1). L’interpretazione del frammento è tuttavia piuttosto difficoltosa. Se il frammento è autentico, è possibile che esso contenga un’allusione alla nascente retorica siciliana. D’altro canto, il tono ricorda quello di un frammento sicuramente pseudo-epicarmeo quale [Epich.] fr. 244, un confronto che peserebbe piuttosto in favore della natura pseudo-epicarmea del brano.

469 470

Cf. qui § 1.4.3.3. Questo vale in modo particolare per la storiografia siciliana, cf. ad esempio Tim. FGrHist 566 F 2 e Vattuone 2002 p. 208 s.

206

5. I frammenti ex Alcimo

In conclusione, sebbene non vi siano elementi determinanti per decidere in merito alla paternità di Epich. fr. 280, si è deciso di trattare il frammento come autentico per via delle sue peculiarità linguistiche e sulla scorta del trattamento riservato a Epich. frr. 275–279, con i quali Epich. fr. 280 potrebbe senz’altro condividere la derivazione dal Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo.

Epich. fr. 275 5



(A) ἀλλ’ ἀεὶ τοὶ θεοὶ παρῆϲαν χὐπέλιπον οὐ πώποκα· τάδε δ’ ἀεὶ πάρεϲθ’ ὁμοῖα διά τε τῶν αὐτῶν ἀεί. (B) ἀλλὰ λέγεται μὰν Χάοϲ πρᾶτον γενέϲθαι τῶν θεῶν. (A) πῶϲ δέ κα, μὴ ἔχον γ’ ἀπὸ τίνοϲ μηδ’ ἐϲ ὅτι πρᾶτον μόλοι; (B) οὐκ ἄρ’ ἔμολεν πρᾶτον οὐδέν; (A) οὐδὲ μὰ Δία δεύτερον τῶνδε γ’ ὧν ἁμέϲ νυν ὧδε λέγομεϲ, ἀλλ’ ἀεὶ τάδ’ ἦϲ

Diog. Laert. 3.9 πολλὰ δὲ καὶ παρ᾽ Ἐπιχάρμου τοῦ κωμῳδιοποιοῦ προϲωφέληται (cf. [Hsch.] De viris illustribus p. 127,12 Marcovich ὠφέληται δὲ πολλὰ παρ’ Ἐπιχάρμου) τὰ πλεῖϲτα μεταγράψαϲ, καθά φηϲιν Ἄλκιμοϲ ἐν τοῖϲ πρὸϲ Ἀμύνταν ( = FGrHist 560 F 6), ἅ ἐϲτι τέτταρα. ἔνθα καὶ ἐν τῷ πρώτῳ φηϲὶ ταῦτα· “φαίνεται δὲ καὶ Πλάτων πολλὰ τῶν Ἐπιχάρμου λέγων· ϲκεπτέον δέ. ὁ Πλάτων φηϲὶν αἰϲθητὸν μὲν εἶναι τὸ μηδέποτε ἐν τῷ ποιῷ μηδὲ ποϲῷ (τῶ πόϲῷ F) διαμένον ἀλλ᾽ ἀεὶ ῥέον καὶ μεταβάλλον, ὡϲ ἐξ ὧν (ἐξὸν P1, corr. P3) ἄν τιϲ ἀνέλῃ τὸν ἀριθμόν, τούτων οὔτε ἴϲων οὔτε τινῶν οὔτε ποϲῶν οὔτε ποιῶν ὄντων. ταῦτα δ᾽ ἐϲτὶν ὧν ἀεὶ γένεϲιϲ, οὐϲία δὲ μηδέποτε πέφυκε. νοητὸν δὲ ἐξ οὗ μηθὲν ἀπογίνεται μηδὲ προϲγίγνεται. τοῦτο δ᾽ ἐϲτὶν ἡ τῶν ἀιδίων φύϲιϲ, ἣν ὁμοίαν τε καὶ τὴν αὐτὴν ἀεὶ (ἀεὶ om. F) ϲυμβέβηκεν εἶναι. καὶ μὴν ὅ γε Ἐπίχαρμοϲ περὶ τῶν αἰϲθητῶν καὶ νοητῶν ἐναργῶϲ εἴρηκεν· ἀλλ’ ἀεί – τάδ’ ἦναι (seq. Epich. fr. 276)”. 1 χὐπέλιπον Dobree : καὶ ὑπ. PF : καὶ ὑπέλειπον B || 1–2 οὐ πώποκα | τάδε edd. : οὔπω ποκα τάδε PF  : οὔπω ποτέ κατὰ δὲ B  || inter πώποκα et τάδε lacunam indicavit Gigon 1986 p. 136 || 2 ὁμοῖα PF : ὅμοια B || τε Kuehn : δὲ BFP || 3 μὰν FP3 : μὰ BP1 || πρᾶτον F2 (ex πρῶτον), P (inde πρῶτον P2) : πρῶτον B || 4 δέ κα, μὴ ἔχον Hermann 1850 p. 740 : δέ κ’ ἀμήχανον BF : δὲ κ’ ἀμήχανον P1 || μηδ’ ἐϲ Diels (Epich. D.–K. 23 B 1,4) : μηδεϲ B : μηδὲν F (-ὲν in rasura) : μηδεν P (-ν in rasura) || πρᾶτον PF : πρῶτον B2 (-τον in rasura) || 5 ἔμολεν B : ἔμολε PF || πρᾶτον PF : πρῶ*το*ν B || οὐδὲν P : οὐθὲν BF || 6 τῶνδέ γ’ ὧν Hermann apud Huebner 1828 I p. 201 sub litt. m : τῶνδὲγεων B : τῶνδ’**ὧν P3 : τὦνδ’ ὧν F : τῶν θεῶν L. Schmidt 1865 p. 950 || νυν edd. : νῦν BPF || λέγομεϲ Hermann : λέγω BP, F (ω in rasura) || ἀλλ’ ἀεὶ Bergk 1886 p. 268 s. : μέλλει BP, F (με in rasura, ει ex

Epich. fr. 275

207

η F2) || Bergk p. 268* hunc versum postremum fragmenti esse recte vidit || ἦϲ. | αἰ (incipit Epich. fr. 276,1) Bergk : ἦναι F (εἶναι F2), B2 (ἦ in rasura) : εἶναι P : ἦν | αἰ Hermann : ἦϲ. καί· Diels (Epich. D.–K. 23 B 1,6) : «nisi forte desinit Epicharmi haec ecloga in λέγομεϲ sequiturque altera, cui Alcimus praemiserit καὶ πάλιν· αἰ πὸτ – λόγον [sc. Epich. fr. 276,1]» (Kaibel 1899 p. 122), «exspectes καὶ πάλιν (cf. fr. 278. 279)» (K.–A. I p. 158)

«A: “Ma gli dei vi erano sempre e non sono mai mancati: | queste cose sono appunto sempre uguali e nello stesso modo sempre”. | B: “Eppure si dice che Caos sia stato il primo degli dei a venire al mondo”. | A: “E come potrebbe, non avendo da che cosa né verso che cosa potesse muoversi da principio?”. | [5] B: “Dunque nulla è venuto al mondo per primo?”. A: “Neppure per secondo, per Zeus, | di queste cose di cui noi parliamo in questo modo: al contrario, esse c’erano sempre”»

Fonte  La prima sezione dell’ estratto di Alcimo si concentra sulle differenze fra sensibile e intellegibile. Viene ascritta a Platone la tesi secondo la quale è percepibile con i sensi (αἰϲθητόν) solo ciò che muti in qualità (ἐν τῷ ποιῷ) e in quantità (ἐν τῷ ποϲῷ). Inoltre, se ai sensibili viene tolto il numero (ἐξ ὧν ἄν τιϲ ἀνέλῃ τὸν ἀριθμόν), vengono meno anche uguaglianza, identità, quantità e qualità (τούτων οὔτε ἴϲων οὔτε τινῶν οὔτε ποϲῶν οὔτε ποιῶν ὄντων). I sensibili, dunque, non dispongono di οὐϲία e sono perennemente soggetti al divenire (ταῦτα δ᾽ ἐϲτὶν ὧν ἀεὶ γένεϲιϲ). Al contrario, l’ intellegibile (νοητόν) non muta, né per addizione né per sottrazione (ἐξ οὗ μηθὲν ἀπογίνεται μηδὲ προϲγίγνεται). La sua φύϲιϲ, che permane sempre la stessa, è quella delle realtà eterne. I riscontri platonici sulla cui base Alcimo possa aver attribuito tali tesi a Platone sono indagati da Gaiser 1973 pp.  71–74. La sua discussione si concentra su due punti. Il primo è l’ asserzione di Alcimo intorno allo ἀριθμόϲ come causa dell’ essere. Sebbene il valore del numero come fonte di stabilità sia rintracciabile in vari passi, quello che manca in Platone è l’ idea che lo ἀριθμόϲ sia un fattore che determini l’ essere di qualcosa per delimitazione. Gaiser nota però come una posizione analoga sia assegnata a Platone in Arist. Met. 1017b 17, motivo per il quale tale tesi può essere ricondotta all’ ambiente dell’ Accademia. Sulla stessa linea si deve intendere la categorizzazione dei quattro modi dell’ essere (τούτων οὔτε ἴϲων οὔτε τινῶν οὔτε ποϲῶν οὔτε ποιῶν ὄντων), frutto di una sistematizzazione che mette a frutto indizi individuabili qui e lì nel

208

5. I frammenti ex Alcimo

corpus platonico. Anche questo riscontro prova il ricorso di Alcimo a materiale dossografico di scuola471. Le tesi platonico-accademiche alle quali Alcimo risale hanno poco a che fare con il contenuto del frammento epicarmeo citato a confronto, nel quale si discutono le aporie logiche insite nell’ idea di un dio primigenio e nell’ idea stessa della generazione degli enti divini, una concezione tradizionale che degenera in un regressus in infinitum (cf. Contenuto). A questo riguardo, sarebbe rintracciabile qualche elemento di vaga somiglianza con la concezione platonica dell’ origine del cosmo per come è delineata nel Timeo, pur nella consapevolezza che nel frammento epicarmeo la questione cosmogonica sia assente. Inoltre, se il livello del discorso su cui si pone Epich. fr. 275 è quello arcaico, che prevede cioè la venuta al mondo di e la generazione da qualcosa e rispetto al quale vengono sollevati interrogativi di natura eminentemente logica, la trattazione del Timeo è notevolmente più complessa e articolata al fine di rendere in qualche modo compatibili le concezioni tradizionali e il dualismo metafisico tipicamente platonico. In particolare, Platone nel Timeo postula l’ azione di un’entità ordinatrice ingenerata (il Demiurgo) che si ispira a modelli eterni (le Idee) per intervenire sulla materia pre-esistente ed eterna, prima di allora informe e disordinata, e forgiare l’ universo. Fra le creazioni del Demiurgo si contano anche gli dei tradizionali, le cui genealogie convenzionali Platone (con una certa dose di ironia) non mette in dubbio (cf. Tim. 40d-e), sebbene sottolinei esplicitamente la natura non-immortale e non-indissolubile di queste divinità in quanto generate e quindi non-eterne (cf. Tim. 41b). In ultima analisi, il presupposto comune a Platone ed Epicarmo risiede unicamente nell’ impossibilità di postulare un inizio di qualcosa (che sia la cosmogonia in generale o solamente la nascita degli dei) derivante dal nulla e, di converso, la necessità logica di postulare qualcosa di ingenerato ed eterno come punto di avvio. D’altro canto, questa riconsiderazione delle concezioni tradizionali sulle origini del mondo è largamente condivisa (cf. Contenuto), senza considerare il fatto che in Epicarmo e in Platone essa trova uno sviluppo molto diverso e di fatto incompatibile per respiro e portata speculativa. Testo  Al v. 1 ho optato per τοὶ (articolo) in luogo di τοι (particella) stampato di norma dagli editori del frammento. Sebbene ἀεί τοι compaia anche in Plat. Phaed. 63a 1 (ἀεὶ γάρ τοι è invece in Xen. Symp.  8.23) e nonostante sia una combinazione di particelle adeguata in un contesto dialogico quale il presente (cf. LSJ s.v. τοι), solo stampando l’ articolo τοὶ si dà effettivamente voce al pen-

471

Gaiser pensa alle dottrine veicolate oralmente all’ interno dell’ Accademia. Coerentemente con la sua posizione intorno agli ἄγραφα δόγματα di Platone, sottolinea l’ attenzione di Alcimo all’ opposizione fra Uno e Molteplice.

Epich. fr. 275

209

siero di A (“gli dei sono sempre esistiti”). Due questioni ulteriori richiedono una discussione più estesa. Al v. 4 si stampa il testo di K.–A. che seguono (con una diversa interpretazione sintattica) Epich. D.–K. 23 B 1,4. Al principio del verso viene accolta la congettura di Hermann472 (δέ κα, μὴ ἔχον; così anche Bernays 1853 p. 280 e in Epich. fr. 170,4 CGF ed Epich. fr. 152,4 Olivieri), che evita il dattilo iniziale della paradosi (πῶϲ δέ κ’; ἀμήχανον) nel quale le brevi che risultano dalla soluzione non formano un’unica parola (o parola metrica) con il longum successivo (cf. West 1982 p.  92)473. Con K.–A. accolgo μηδεϲ del cod. B nella forma segmentata da Diels come μηδ’ ἐϲ474. In alternativa, si potrebbe accogliere solo la correzione di Hermann e non la divisione delle parole di Diels, operazione che produrrebbe il testo πῶϲ δέ κα, μὴ ἔχον γ’ ἀπὸ τίνοϲ; μηδὲν ὅ τι πρᾶτον μόλοι («e come potrebbe, non avendo da che cosa [sc. ‘nascere’, γενέϲθαι del verso precedente]? Non [sc. c’è] nulla che giunga per primo»). In favore di questa proposta, oltre al fatto che μηδέν è leggermente meglio documentato nei codici (FP) rispetto a μηδ’ ἐϲ ( < μηδεϲ, B), potrebbe essere la possibilità di comporre un chiasmo con il primo emistichio del verso seguente475. Un tentativo di difendere il testo dei codici è quello di Álvarez Salas 2007c p. 34, che ne ha suggerito un’interpunzione dalla quale deriva il testo πῶϲ δέ κ’; ἀμήχανον γ’ ἀπό τινοϲ· 472

473

474

475

In principio Hermann (apud Huebner 1828 p.  200) aveva proposto πῶϲ δέ; ἀμάχανον γ’ ἀπό τινοϲ εἶμεν ὅ τι πρᾶτον μόλοι. Questa ricostruzione era stata accolta in Epich. fr. 40,4 Lorenz, dove però si accetta l’ emendazione di ἀπό τινοϲ in ἀπ’ οὔτινοϲ avanzata da Cobet 1878 p. 71. Questa tacita prescrizione è rispettata nei frammenti epicarmei in cui si abbiano soluzioni dattiliche (cf. Epich. frr. 40,11 ἄνθρωποι καλέονθ’, 41,2 αἰολίαι πλῶτεϲ, 51,1 καὶ ϲκιφίαϲ). Se si tralascia l’ eccezione in Epich. fr. 79 (segnalata già da West 1982 p. 92 ed esito di corruttela), [Epich.] fr. *295,25 rappresenta il solo caso in cui questa forte tendenza (una vera regola, in sostanza) non è rispettata. In luogo del pronome indefinito sono state proposte correzioni da Hermann (apud Huebner 1828 p. 200) in εἶμεν (“come potrebbe? È impossibile che sia da qualcosa ciò che giunga per primo”), da Bergk 1886 p. 268 in μολέν (“come potrebbe, non potendo muovere da qualcosa ciò che giunga per primo?”) e da Kaibel 1899 in ἐνθὲν (il senso è identico al testo di Bergk). Cf. Epich. fr. 275,4–5 (A) μηδὲν ὅ τι πρᾶτον μόλοι | (B) οὐκ ἄρ’ ἔμολεν πρᾶτον οὐδέν. Il personaggio B, compreso il ragionamento di A, ricorrerebbe alle stesse parole usate da questo per estenderne le considerazioni a un livello più generale. Questo spiega sia l’ uso conclusivo-deduttivo di ἄρα (cf. Denniston 1954 p.  40 s.), sia lo scarto che B introduce impiegando οὐδέν in luogo del μηδέν appena usato da A (per la differenza fra οὐδείϲ e μηδείϲ, cf. K.–G. II,2 p. 197 num. 4 e si pensi, a titolo di esempio, all’ opposizione in Xen. Lac. 13.6 ἐπειδάν γε μὴν ἡγῆται βαϲιλεύϲ, ἢν μὲν μηδεὶϲ ἐναντίοϲ φαίνηται, οὐδεὶϲ αὐτοῦ πρόϲθεν πορεύεται πλὴν Ϲκιρῖται καὶ οἱ προερευνώμενοι ἱππεῖϲ). Per l’ ottativo senza κα (att. ἄν) che risulta da questa proposta, cf. i paralleli del gruppo (a) individuati da Barrett 1964 p. 380.

210

5. I frammenti ex Alcimo

μηδὲν ὅ τι πρᾶτον μόλοι476. Tale proposta (recepita con favore da Capra–Martinelli Tempesta 2011 p. 155 n. 65) avrebbe il pregio di restituire un senso compiuto al verso senza pregiudicare la fedeltà alla paradosi. Tuttavia (come sottolineato da Dorandi 2008 p. 243) tale soluzione va incontro ai problemi metrici che la congettura di Hermann permette di sanare. Fra gli editori recenti, R.-N. aveva proposto un’altra ricostruzione. Accogliendo solamente la proposta di Diels, la studiosa stampava Epich. fr. 248,4 R.-N. πῶϲ δέ κ’; ἀμήχανον γ’ ἀπὸ τίνοϲ μηδ’ ἐϲ ὅ τι πρᾶτον μόλοι («¿Y cómo? Sería inconcebible de qué podría venir ni a lo que podría ir primero»). Tale testo risulta però molto ellittico in quanto alla relazione fra ἀμήχανον e μηδ’(έ) (“è inconcepibile da che cosa né [sc. si potrebbe spiegare] verso che cosa muova in primo luogo”), dove ci si attenderebbe piuttosto una congiunzione di senso affermativo (“è inconcepibile da che cosa e verso che cosa muova in primo luogo”). La semantica attribuita ad ἀμήχανον è inoltre un po’ problematica e l’ aggettivo non sembrerebbe reggere altrimenti proposizioni interrogative indirette. Al v. 6 il λέγομεϲ proposto da Hermann restituisce uno stato del testo precedente alla banalizzazione della desinenza di prima persona plurale in quella singolare (il pronome ἁμέϲ richiede un verbo plurale e si noti come F abbia la desinenza -ω in rasura). Nella ricostruzione di Bergk (che pure proponeva un superfluo βλέπομεϲ in luogo di λέγομεϲ di Hermann), la desinenza -μεϲ sarebbe andata incontro a una conflazione con quello che lo studioso propone di restituire come ἀλλ’ ἀεὶ (si noti il ritornare di formule quasi identiche anche al principio dei vv. 1–2). Di qui, il testo corrotto dei manoscritti (λέγω μέλλει, metricamente inammissibile)477. Il problema testuale più importante ruota proprio attorno alle ultime parole del verso finale. Dopo il dimostrativo τάδε i codici recano le lezioni ἦναι/εἶναι, infiniti di εἰμί in dipendenza dal precedente (ed erroneo) μέλλει corretto da Bergk. Fra ἦναι ed εἶναι è molto probabile che quest’ultimo sia una banalizzazione del precedente. Stabilito che μέλλει è erroneo, è stato suggerito (a partire da Hermann) che dietro ἦναι478 si nascon476

477

478

Álvarez Salas non si distingue da Epich. fr. 94,4 Ahrens, ma questi in apparato suggeriva di intervenire largamente sul testo e la sua proposta era quella di restituire πῶ (  =  πόθεν) δέ κα (ἀμάχανον γάρ), ἔμολεν ὅ τι πρᾶτον, μόλοι;. Più di recente Álvarez Salas 2009 pp.  74–77 è ritornato sul frammento stampando il verso nella forma Epich. fr. 275,4 πῶϲ δέ κ’; ἀμήχανον γ’ ἀπό τινοϲ μηδὲν ὅ τι πρᾶτον μόλοι (resa a p. 75 con «Pero ¿cómo? Es imposible que saliera de algo una ‘Nada’ que llegara primero»). Questa soluzione solleva però delle perplessità, in quanto, di fatto, si identificherebbe Χάοϲ (v. 3) con il nulla. A prestare fede (eccessiva) ai codici è Kaibel, che stampa Epich. fr. 170,6 CGF τῶνδε ὧν ἁμέϲ νὺν ὧδε λέγω μέλλει τάδ’ εἶν (cf. infra per la discussione della fine del verso, che Kaibel lega a Epich. fr. 276). Questo esito con [ε:] sarebbe proprio della Doris severior (dove pure è attestata solamente in arcadico, cf. Buck 1955 § 163.7; in letteratura compare unicamente in

Epich. fr. 275

211

dessero in realtà ἦν e αἰ e che quest’ultimo sia la prima sillaba di Epich. fr. 276. Di qui, è stato sospettato da Bergk che ἦν andasse ricondotto alla forma originaria della terza persona singolare dell’ imperfetto di εἰμί, ovvero ἦϲ. Compiute queste operazioni, il verso si presenta nella forma in cui è stampato anche da K.–A.479. Unica notazione, Capra–Martinelli Tempesta 2011 p. 155 n. 61 suggeriscono di conservare ἦν in luogo dello ἦϲ proposto da Bergk. Oltre a essere più vicino alla paradosi, tale ionismo corrisponderebbe a παρῆϲαν del v. 1. Stabilito che dietro ἦναι/εἶναι dei manoscritti si nascondono l’ ultima e la prima sillaba, rispettivamente, di Epich. fr. 275,6 e di Epich. fr. 276,1, resta da capire se i due frammenti costituiscano un’unità testuale oppure se (come faceva già Bergk e come sospettava Kaibel) non si debba stabilire in coincidenza di ἦναι/εἶναι la fine del primo frammento e l’ inizio del secondo. L’assenza di connettivi a legare i due frammenti è un elemento sul quale riflettere. K.–A. notano giustamente come ci si attenderebbe l’ inserzione di un καὶ πάλιν nel mezzo (come in Diog. Laert. 3.15–16 nell’ accostare Epich. frr. 278–279). Diels aveva suggerito di ricostruire dietro ἦναι una successione ἦϲ. καί· , soluzione che ha sollevato del dissenso (cf. Capra–Martinelli Tempesta 2011 p. 152 s.). La giustapposizione di Epich. frr. 275–276 nel passo di Alcimo/Diogene ha dato corso a varie proposte di soluzione che occorre riesaminare. Il primo a sostenere l’ opportunità di separare Epich. frr. 275–276 è stato Bergk 1886 p. 268*. Anche Kaibel (che pure stampa insieme i frammenti) aveva sospettato qualcosa di simile (ma immaginava che la fine di Epich. fr. 275 andasse posta appena dopo λέγομεϲ). L’idea di Bergk, che aveva già riscosso diversi consensi (a essa si attiene Diels nello stampare Epich. D.–K. 23 B 1–2; cf. anche Falus 1968 p. 142, Carrière 1979 pp. 205–207 e Gigon 1986 p. 136), è ora ripresa da K.–A.480. In favore di questa soluzione militano alcuni argomenti. Se i due frammenti non vengono separati, il personaggio B di Epich. fr. 275 dovrebbe poi essere A di Epich. fr. 276. Questo non è impossibile, ma d’altro canto interverrebbero difficoltà oggettive. Il personaggio A di Epich. fr. 275 tiene infatti una specie di lezione a B, che ascolta con minimi interventi. In Epich. fr. 276 i ruoli si invertirebbero, con A ( = B del fr. 275) che ha il monopolio della discussione. Considerato però il fatto che fra il contenuto dei due frammenti interviene uno scarto notevole, che solo molto alla larga potrebbe

479

480

Heraclit. Mil. fr. 48,16 Cohn = Eust. In Od. p. 1408,1 dove però si tratta di un errore per ἤμεναι), non quindi della variante mitior impiegata da Epicarmo, che per giunta fa uso del suffisso -μεν/-μειν per gli infiniti atematici. In Epich. fr. 248,6 R.-N. si stampa il testo dei manoscritti fra cruces (τῶνδε γ’ ὧν ἁμέϲ νυν ὧδε † λέγω μέλλει τάδ’ εἶναι †). La scelta di K.–A. viene seguita da Kerkhof 2001 p. 67, Battezzato 2008 p. 150 n. 42 e Dorandi 2013 p. 248.

212

5. I frammenti ex Alcimo

essere ritenuto dello stesso tenore e relativo allo stesso argomento481, quello che più di tutto salta agli occhi è che il passaggio da Epich. fr. 275 a Epich. fr. 276 avverrebbe senza alcuna formula di transizione. Ai vv. 5–6 A spiega a B come sia possibile che nulla sia giunto al mondo per primo (è la domanda posta da B all’ inizio del v. 5), al che B ( = A del fr. 276) prenderebbe la parola per contraddire tale posizione ma senza segnalare alcuno scarto nel ragionamento. Si noti che a tale scopo basterebbe anche un semplice δέ, che però qui non c’è. Un secondo aspetto da considerare deriva da un’analisi del contesto di citazione. Quando Alcimo/Diogene introduce i frammenti è possibile individuare una netta distinzione tra i rispettivi riferimenti dottrinari: Diog. Laert. 3.9–10 ὁ Πλάτων φηϲὶν (sc. Alcimo) αἰϲθητὸν μὲν εἶναι τὸ μηδέποτε ἐν τῷ ποιῷ μηδὲ ποϲῷ διαμένον ἀλλ᾽ ἀεὶ ῥέον καὶ μεταβάλλον, ὡϲ ἐξ ὧν ἄν τιϲ ἀνέλῃ τὸν ἀριθμόν, τούτων οὔτε ἴϲων οὔτε τινῶν οὔτε ποϲῶν οὔτε ποιῶν ὄντων. ταῦτα δ᾽ ἐϲτὶν ὧν ἀεὶ γένεϲιϲ, οὐϲία δὲ μηδέποτε πέφυκε (il referente epicarmeo di questa sezione è Epich. fr. 276). νοητὸν δὲ ἐξ οὗ μηθὲν ἀπογίνεται μηδὲ προϲγίνεται. τοῦτο δ᾽ ἐϲτὶν ἡ τῶν ἀιδίων φύϲιϲ, ἣν ὁμοίαν τε καὶ τὴν αὐτὴν ἀεὶ ϲυμβέβηκεν εἶναι (il referente epicarmeo di questa sezione è Epich. fr. 275). καὶ μὴν ὅ γε Ἐπίχαρμοϲ περὶ τῶν αἰϲθητῶν καὶ νοητῶν ἐναργῶϲ εἴρηκεν· ( … = Epich. frr. 275–276). Alcimo/Diogene fa riferimento a due aspetti distinti di uno stesso problema (l’ opposizione di αἰϲθητά e νοητά), che vengono citati insieme perché ne esemplificano gli estremi. Tenendo conto del contesto di citazione, dove si intende dimostrare come Platone abbia derivato da Epicarmo una distinzione concettuale fondamentale, risulterà chiaro come le due citazioni epicarmee non debbano essere necessariamente vincolate da una relazione comune, che anzi appare tale solo perché istituita a posteriori per esemplificare gli estremi della posizione platonica. L’ordine invertito tra la discussione di αἰϲθητά e νοητά nel passo di Alcimo/Diogene rispetto alla posizione di questi elementi nei frammenti di Epicarmo (Epich. fr. 275 affronta temi relativi agli αἰϲθητά, Epich. fr. 276 ai νοητά) potrebbe essere una prova della continuità dei due frammenti, ma potrebbe anche essere un elemento in favore della loro indi481

Oggetto di Epich. fr. 275 è la natura degli dei (in modo particolare quelli primigeni), che non possono essere mai nati né venuti meno: al v. 6 si dice esplicitamente che l’ oggetto della discussione sono i τάδε che al v. 2 vanno identificati senz’altro con τὰ θεῖα (cf. Contenuto e 2 τάδε). In Epich. fr. 276 il discorso verte invece sull’ inarrestabilità del divenire e sulla forza che esercita nelle vicende umane. Una somiglianza generica fra i due frammenti, quindi, ci sarebbe anche, ma d’altro canto essi si concentrano su aspetti che non si intrecciano l’ uno con l’ altro senza dover postulare una soluzione di continuità.

Epich. fr. 275

213

pendenza reciproca. Ad esempio, se i due frammenti provengono dalla stessa commedia, essi potevano eventualmente comparire proprio in quest’ordine in punti distinti del dramma482. La scelta di K.–A. è minoritaria, ma è la più convincente e ragionevole. R.N. segue Kaibel 1899 e Olivieri 1946 nello stampare insieme Epich. frr. 275–276 (  =  fr. 170 CGF = fr. 152 Olivieri = fr. 248 R.-N.), soluzione che era del resto quella di tutti gli editori precedenti (a eccezione di D.–K.) e che è accolta anche da Capra–Martinelli Tempesta 2011 p. 152 s. e p. 156483. Tale posizione si giustifica principalmente sulla base del fatto che in Alcimo/Diogene non vi sia un connettivo a distinguere i due frammenti. Tuttavia, restituire καί, come fa ad esempio Diels, non rappresenta un intervento particolarmente invasivo (come pure lamentano Capra–Martinelli Tempesta 2011 p. 152 s.) ed è anzi del tutto compatibile con la più probabile genesi dell’ erroneo ἦναι/εἶναι dei manoscritti (*ἦϲ. καί· αἰ > *ἦν. καί· αἰ > ἦναι > εἶναι). Inoltre, negare la continuità dei due frammenti non implica necessariamente l’ integrazione di un connettivo. Ad esempio, Dorandi 2013 p. 248 accoglie la divisione in due frammenti, ma non l’ integrazione di καί484. Metro  Il frammento è in 4tr^. La cesura mediana ricorre regolarmente, a eccezione del v. 3. A livello prosodico si segnala la scansione in sinizesi di θεοί (v. 1), mentre è bisillabica in θεῶν (v. 3). In μὴ ἔχον (v. 4) si ha sinalefe (cf. gli esempi in R.-N. p. XXVIII). Dal punto di vista metrico, abbastanza numerose sono le soluzioni. Quelle anapestiche (cf. Kanz 1913 p. 42 s.) sono quattro (v. 1 sesta sede, v. 4 quarta e sesta sede, v. 5 seconda sede; il primo e il quarto caso compongono anapesti “strappati”, cf. Kanz 1913 p. 42). Quelle in tribraco (cf. Kanz 1913 p. 41 s.), infine, si verificano in cinque casi (v. 2 prima e quinta sede, v. 3 seconda sede, v. 5 sesta sede, v. 6 quinta sede). I cambi di battuta avvengono tanto in sticomitia (vv. 3–4) che in ἀντιλαβή (v. 5), in quest’ultimo caso in coincidenza dell’ incisione mediana (per la ἀντιλαβή nei frammenti epicarmei, cf. Epich. fr. 277 Metro). In conclusione, non vi sono elementi di natura prosodica e metrica che militino contro l’ autenticità del frammento. 482

483

484

Anche Carrière 1979 p. 207 pensava ai due frammenti come vicini ma non consecutivi. A p. 151 n. 46 i due studiosi elencano puntualmente quanti altri prima di loro avevano sposato tale scelta. È una situazione che si incontra, per quanto occasionalmente, nelle opere di natura compilativa o enciclopedica. Si considerino i due versi, indipendenti e giustapposti, citati da Athen. X 455b per illustrare la possibilità di cambiare di sede in un 3ia (ma anche altrove) ai μέτρα costituiti da parole singole senza che questo comporti problem. In ambito letterario latino, un caso è quello dei sei versi di Fuzio Anziate (frr. 1–6 Courtney), indipendenti l’ uno dall’ altro, citati uno di seguito all’ altro (senza connettivi) in Aul Gel. 18.11.4.

214

5. I frammenti ex Alcimo

Contenuto  Oggetto del frammento è la negazione su base logica della creatio ex nihilo (cf. KRS p. 56). Il bersaglio polemico (v. 3) è molto probabilmente Hes. Theog. 115–116485, dove si afferma che Χάοϲ sarebbe stato il primo ente a venire al mondo. Tale posizione viene messa di fronte a un’aporia logica che rende inammissibile l’ idea che gli dei nascano486. Non c’è mai stato un momento in cui gli dei non esistettero (v. 1) e τὰ θεῖα (“le cose divine”) restano sempre uguali a sé stessi e nelle stesse relazioni reciproche (v. 2). Se così non fosse, si avrebbe un regressus in infinitum determinato dall’ impossibilità di pensare a un essere che non sia stato creato da qualcuno o qualcosa (v. 4). Il fulcro logico del frammento ruota attorno a un problema eminentemente ontologico, quello dell’ opposizione concettuale fra εἰμί e γίγνομαι (cf. Emped. D.–K. 31 B 17,11 [ = 22 D 73,11 L.–M.]). È largamente probabile che di questi problemi si avesse una consapevolezza diffusa. Non a caso, al principio della cosmo-teogonia degli Uccelli aristofanei si cita lo stesso passo di Esiodo, ma (oltre ad altre differenze specifiche) alla forma di γίγνομαι usata da Esiodo viene sostituito il concettualmente meno problematico εἰμί (Ar. Av. 693 Χάοϲ ἦν καὶ Νὺξ Ἔρεβόϲ τε μέλαν πρῶτον καὶ Τάρταροϲ εὐρύϲ), una forma la cui semantica non desta alcun interrogativo intorno a cosa ci fosse prima degli enti primigeni487. Questo scarto è una spia evidente della consapevolezza degli stessi problemi affrontati nel frammento di Epicarmo. Il problema logico insito nel passo di Esiodo488, per altro, si intreccia più di una volta con l’ indagine filosofica. Secondo la testimonianza di Sext. Emp. Adv. math. 10.17–19, il problema della κίνηϲιϲ e l’ esegesi del luogo esiodeo sarebbero state la molla che avrebbe destato l’ interesse filosofico di Epicuro. La creatio ex nihilo, del resto, è un tema molto discusso nel pensiero presocratico, se non addirittura fondativo del pensiero greco nel suo complesso489. Esso affiora latamente già nei primi pensatori

485

486

487

488

489

Questo tipo di discussione assomiglia molto a quelle che nel corso del V secolo (e soprattutto nell’ opera dei sofisti) traevano origine dall’ analisi ed esegesi della poesia arcaica (cf. Richardson 1975). Che gli dei nascano è ovviamente una tesi tutt’altro che esclusivamente esiodea, basti pensare a Hom. Il. 13.355 e 14.302–303. Si noti in Av. 695 la definizione quale ὑπηνέμιον dell’ uovo dal quale è nato Eros (cf. Dunbar 1995 p. 441). West 1967 p. 192 nota come il passo di Esiodo appaia molto peculiare, se messo a confronto con altri testi cosmogonici (di provenienza orientale e non), proprio in quanto si espone a questo dilemma: in altri casi si allude sempre a uno stato preesistente cui si àncora la creazione, mentre Esiodo tace di tutto ciò che preceda la venuta al mondo di Χάοϲ. Cf. Betegh 2004 p.  225: «a cosmogony involving a genuine creatio ex nihilo had probably never been a real option in Greek philosophy».

Epich. fr. 275

215

a noi noti490, ma uno stimolo che ha reso impellente la necessità di fornire una risposta a questo problema logico sono le riflessioni ontologiche di Parmenide, delle quali risentono tutti i pensatori coevi e successivi491. Il retroterra del frammento epicarmeo è dunque molto ampio, anche se la questione che viene affrontata ruota attorno a un singolo aspetto. È possibile restringere il campo, individuando riscontri più definiti per il frammento? Più di uno studioso ha ritenuto che il frammento presenti una colorazione parmenidea492. Questa conclusione è ragionevole, ma dal momento che tutti i pensatori successivi a Parmenide si sono trovati a dover fare i conti con i problemi ontologici sollevati dagli eleati, può anche darsi che Epicarmo stia alludendo a temi oramai acquisiti nel dibattito contemporaneo piuttosto che al pensiero di singoli. Anche senza identificare delle matrici speculative definite, il contesto culturale ideale nel quale collocare il frammento è senz’altro quello dei decenni iniziali del V secolo. Riflessioni più ampie sono avanzate da Capra–Martinelli Tempesta 2011 (in particolare a p. 156 s.). Secondo la loro ricostruzione, il frammento proverrebbe dalla stessa commedia alla quale è lecito riferire Epich. fr. 276. I due frammenti comporrebbero, in quest’ordine, un continuum testuale (cf. Testo) nel corso del quale le posizioni di marca parmenidea di Epich. fr. 275 vengono poi sconfessate e messe in ridicolo in Epich. fr. 276493. D’altro canto, il contenuto di Epich. fr. 275 si limita all’ ambito teologico e, pur facendo ricorso a un’argomentazione di ordine logico che sembra risentire del pensiero di Parmenide, non si affronta il problema ontologico che è il vero oggetto di Epich. fr. 276494. Inoltre, a ben vedere in Epich. fr. 275 non si nega la possibilità di pensare alla nascita in sé (secondo la tipica opposizione fra essere e non-essere), bensì quella che viene 490

491 492

493

494

Cf. Pherec. D.–K. 7 B 1 ( = 4 D 5 L.–M.) e Heraclit. D.–K. 22 B 30 ( = 9 D 85 L.–M.), ma questa idea è probabilmente sottesa anche ad Anaximand. 12 D.–K. A 15 e B 1–3 ( = D 9, 6, 7 e 9 L.–M.) e Anaximen. D.–K. 13 A 6 ( = 7 D 2 L.–M.) quando parlano delle caratteristiche di ἄπειρον e ἀήρ. Cf. Furley 1989 pp. 47–65 e Betegh 2004 pp. 225–227. In tempi recenti, cf. Álvarez Salas 2007c p. 34 s., Hülsz Piccone 2010 p. 667 e Gianvittorio 2014 pp. 67–69. In Álvarez Salas 2016 si suggerisce inoltre che il tentativo di Zenone di Elea di difendere Parmenide da quanti ne mettevano in ridicolo il pensiero (come testimoniato da Plat. Parm. 128b-c) sia appunto rivolto contro Epicarmo. Capra–Martinelli Tempesta 2011 pp. 146–148 postulano che il dramma epicarmeo da cui proverrebbero Epich. frr. 275–276 sia il modello dei Πανόπται di Cratino. A dimostrazione di questa dipendenza sottolineano l’ uso del dorismo ἀριθματοί in Crat. fr. 162, il cui contenuto para-parmenideo (cf. Parm. D.–K. 28 B 6,3–7 [ = 19 D 7,3–7 L.–M.]) sarebbe un’ulteriore prova della dipendenza di Cratino da Epicarmo. È difficile pensare che il semplice uso di ἀριθματοί, che oltretutto non è attestato nei frammenti epicarmei, possa dimostrare la dipendenza dei Πανόπται da Epicarmo. Non si deve escludere che Epich. frr. 275–276 provengano da una stessa commedia.

216

5. I frammenti ex Alcimo

messa in discussione è l’ idea, consacrata dalle teogonie tradizionali, di concepire una nascita primigenia. Altri studiosi hanno individuato nel frammento una continuità con le posizioni di Senofane riguardo al divino495. Tali riscontri hanno suggerito di ricondurre Epich. fr. 275 al contesto della polemica fra Epicarmo e Senofane (cf. qui §§ 1.4.3.1–3)496. Al di là del fatto che Aristotele sembra evocare piuttosto una discussione di tipo gnoseologico che teologico, contro l’ istituzione di un legame fra Epich. fr. 275 e il pensiero di Senofane497 si era espresso con chiarezza già Lesher 1992 p. 87 s., che sottolinea come il focus del frammento epicarmeo sia il problema che un dio sia «first-born», mentre per ricondurre i frammenti senofanei alla discussione di questo aspetto si dovrebbe supplire gran parte del ragionamento (il loro oggetto è invece la critica dell’ estensione delle caratteristiche umane al divino)498. L’affermazione di Epich. fr. 275,2 secondo la quale i τάδε (cioè τὰ θεῖα) «sono sempre uguali e nelle stesse condizioni» si potrebbe accostare alle affermazioni riguardanti l’ invariabilità e immobilità del divino in Xenoph. D.–K. 21 B 25–26 ( = 8 D 18–19 L.–M.). D’altro canto, lo stesso pensiero è (in un contesto ontologico) in Parm. D.–K. 28 B 8,29 ( = 19 D 8,34 L.–M.). Anche in questo caso non è necessario postulare una dipendenza, specifica ed esclusiva, da singole dottrine. Autenticità  Dal momento che la presenza della parodia di argomenti seri nell’ opera di Epicarmo è cosa certa, bisogna scendere nei dettagli del frammento per valutare eventuali elementi contrari all’ autenticità. Se si pone il problema dal punto di vista contenutistico si possono richiamare alcuni elementi, in parte già discussi:

495

496 497

498

Xenoph. D.–K. 21 A 12 (  =  8 P 16 L.–M. = Arist. Rhet. 1399b 6) οἷον Ξενοφάνηϲ ἔλεγεν ὅτι ὁμοίωϲ ἀϲεβοῦϲιν οἱ γενέϲθαι φάϲκοντεϲ τοὺϲ θεοὺϲ τοῖϲ ἀποθανεῖν λέγουϲιν· ἀμφοτέρωϲ γὰρ ϲυμβαίνει μὴ εἶναι τοὺϲ θεούϲ ποτε, B 14,1 ἀλλ’ οἱ βροτοὶ δοκέουϲι γεννᾶϲθαι θεούϲ. Il legame fra Senofane ed Epicarmo è istituito da Nestle 1899–1901 p. 610, Mondolfo 1934 p. 35, Jaeger 1947 p. 213 n. 40, Untersteiner 1956 p. CXXVII s., Berk 1964 p. 90, Barnes 1982 p. 87 s., Álvarez Salas 2007b pp. 129–135 e Willi 2008 pp. 164–166. Cf. Berk p. 89 s., Barnes 1979 p. 87 s. = Barnes 1982 p. 67 s. e Willi 2008 p. 164 s. Per l’ esegesi di Xenoph. D.–K. 21 A 12 e B 14 ( = 8 P 16 e D 12 L.–M.), cf. Lesher 1992 pp. 85–89 che spiega la refutazione senofanea della nascita degli dei coerentemente con le sue posizione in merito alla loro invariabilità (cf. Xenoph. D.–K. 21 B 25–26). Willi 2008 p. 164 sottolinea come il frammento epicarmeo rifletta posizioni analoghe a quelle di Senofane e ipotizza che «das Ganze mag mit einer komischen Entlarvungsszene geendet haben». Nulla esclude, però, che un secondo personaggio (lo stesso B, ad esempio) si esprimesse altrove in termini differenti da A.

Epich. fr. 275

217

(1) l’ interazione con Esiodo al v. 3 andrà posta sullo stesso piano dei frammenti epicarmei nei quali emerge l’ interesse per questo autore499 e per i poemi tradizionali500; (2) la dimensione speculativa del frammento è perfettamente compatibile con gli inizi del V secolo (cf. Contenuto); (3) nel discutere i problemi posti dalla presunta cosmogonia di Alcmane, Most 1987 p. 4 e n. 27 stabilisce un principio importante che aiuta a distinguere tra cosmogonie precedenti a Platone e quelle a lui successive: da Platone in poi si postula l’ azione di qualcosa (ma accenni si hanno già alla fine del V secolo), mentre nel pensiero arcaico si ha solamente l’ idea della generazione, che è appunto alla base di Epich. fr. 275; (4) al v. 3 Χάοϲ riceve un’identità divina, il che si spiega bene se il contesto culturale dal quale il frammento deriva presuppone una distinzione sfumata fra cosmogonia e teogonia (cf. 3 ἀλλὰ … τῶν θεῶν). Agli aspetti contenutistici se ne possono accostare alcuni di natura formale: (5) la lingua del frammento è perfettamente compatibile con il siracusano di Epicarmo (cf. Willi 2008 p. 123)501; (6) l’ obiezione circa l’ assenza di riscontri per l’ uso intransitivo dell’ attivo di ὑπολείπω prima di Aristotele non appaiono determinanti (cf. 1 χὑπέλιπον)502; (7) le forme ioniche sembrano parodia un discorso filosofico (cf. 1 παρῆϲαν); (8) l’ interazione dialogica è compatibile con una scena drammatica e le considerazioni di Kerkhof 2001 pp. 70–72 intorno alla mancanza di verve comica sono soggettive503. In conclusione, a livello tanto contenutistico quanto formale non vi sono argomenti stringenti che militino contro l’ autenticità del frammento. Se si ammette che Epich. fr. 275 provenga da una commedia, l’ identificazione delle personae A e B ammette un certo numero di possibilità alternative. Il tono didattico del frammento ha suggerito che il personaggio A sia un maestro e B il suo allievo, ma non è chiaro cosa questo voglia dire nei dettagli, se cioè A sia effet499

500 501

502 503

Cf. Epich. fr. 39 e Hom. Il. 12.19-22 e Hes. Theog. 337-345, Epich. fr. 113,12 e Hes. Theog. 510–511, [Epich.] fr. 120 e Hes. fr. 234 M.–W., Epich. fr. 170 e Hes. Op. 589. Cf. Epich. fr. 135 in cui si parla di gigantomachia e titanomachia. Raccolgo qui di seguito i vari casi, che per la maggior parte non sono discussi nel commento: conservazione di [a:] etimologico in μάν (v. 3; cf. Willi 2008 § 5.3.2.1 (a)); πρᾶτοϲ in luogo dell’ attico πρῶτοϲ (vv. 3–4-5, cf. Willi 2008 § 5.3.2.1f); particella πώποκα (v. 1; cf. Willi 2008 § 5.3.3.6 (c)); desinenza di prima persona plurale -μεϲ in λέγομεϲ (v. 6; cf. Willi 2008 § 5.3.3.1); articolo plurale maschile nella forma τοί (v. 1; cf. Willi 2008 § 5.3.3.3 (a)); uso non-marcato di μόλοι ed ἔμολεν (vv. 4–5; cf. Willi 2008 § 4.3.4 (b)); per la forma ἦϲ al v. 6, cf. 6 ἦϲ. Cf. Cassio 2002 p. 57 n. 47. Cf. qui § 5.4.2.1.

218

5. I frammenti ex Alcimo

tivamente un filosofo o meno (cf. qui § 5.4.3). Inoltre, l’ uso dello ionico da parte di A può testimoniare la sua provenienza esterna alla Sicilia (oltre che filosofo, egli sarebbe dunque un foreign speaker), oppure un vezzo. Per quanto riguarda B, è un allievo che, al pari ad esempio di Strepsiade nelle Nuvole aristofanee, contrappone al nuovo sapere del maestro gli insegnamenti che deriva dalla tradizione? Oppure è a sua volta un dotto, semplicemente più tradizionalista di A e intento in un dibattito con quest’ultimo? 1 ἀεί … παρῆϲαν … χὑπέλιπον οὐ πώποκα  L’opposizione è fra l’ aspetto durativo e puntale dei verbi. Forme imperfettive di (πάρ)εἰμί compaiono di frequente insieme con ἀεί per esprimere concetti analoghi (cf. v. 2 τάδε δ’ ἀεὶ παρέϲθ’, v. 6 ἀεὶ τάδ’ ἦϲ), come ad esempio in Pherecyd. Syr. D.–K. 7 B 1 ( = 4 D 5 L.–M.), Heraclit. 22 B 30 ( = 9 D 85 L.–M.) e Meliss. D.–K. 27 B 1–3 ( = 21 D 2a, 3 e 4 L.–M.). Questo rende meno stringente la proposta di Gianvittorio 2014 p. 67 s. (comunque plausibile) di individuare nel passo epicarmeo una parodia dei versi parmenidei nei quali compaiono insieme ἀεί e (πάρ)εἰμί (allo stesso modo, la comune tendenza alla paratassi non è un riscontro probante). Per la possibilità che il verso sia riecheggiato da Enn. trag. 270 Jocelyn ego deum genus esse semper dixi et dicam caelitum, cf. qui § 6.4. 1 παρῆϲαν  Questa forma, incompatibile con il siracusano di Epicarmo (cf. 6 ἦϲ), sembra essere uno ionismo parodico inteso a imitare lo ionico della letteratura filosofica (cf. Cassio 2002 p. 57 e Willi 2008 p. 123 n. 18). Qualcosa di analogo è stato postulato anche per μᾱνόϲ (con III AC) in Epich. fr. 185 (cf. qui § 1.4.3). 1 χὑπέλιπον  La mancanza di riscontri precedenti ad Aristotele per l’ uso intransitivo dell’ attivo di ὑπολείπω col valore di “mancare” è stata sfruttata da Kerkhof 2001 p. 67 e n. 5 a dimostrazione della spurietà del frammento (cf. anche K.–A. I p. 158)504. Altri studiosi non hanno accolto tale conclusione, sottolineando al contempo come la mancanza di riscontri precedenti ad Aristotele sia, con ogni probabilità, una conseguenza della limitata documentazione di cui disponiamo (cf. Cassio 2002 p. 57 n. 47, Álvarez Salas 2007c p. 36 s., Willi 2008 p. 123 n. 18 e Capra–Martinelli Tempesta 2011 p. 155). Non a caso, questo non è certo l’ unico caso in cui un frammento epicarmeo conservi la prima occorren504

Álvarez Salas 2007c p. 37 s. ha tentato di aggirare il problema postulando un’ellissi dell’ accusativo ἁμέ e restituendo al verbo valore transitivo, ma tale soluzione non è scevra da difficoltà in quanto i casi di ellissi del pronome personale si limitano a situazioni in cui esso sia superfluo (e non è questo il caso; cf. K.–G. II,1 p. 556). Gianvittorio 2014 p. 66 si appella a due passi nei quali ὑπολείπω preceduto da negazione ha il valore di “non rimanere”, ma la conseguente equiparazione con “mancare” determinerebbe un valore opposto rispetto a quello richiesto nel frammento.

Epich. fr. 275

219

za di un termine oppure di una sua sfumatura semantica (diversi esempi sono discussi da Willi 2008 pp. 147–149, Cassio 2012 e Cassio 2014)505. 2 τάδε … πάρεϲθ’  Per lo ϲχῆμα Ἀττικόν, cf. [Epich.] fr. 240,2 ταῦτα ϲῴζει. Il verbo al presente (πάρεϲτι) segnala il passaggio da un’affermazione relativa agli dei (ai quali si riferisce l’ imperfetto παρῆϲαν del v. 1) a una più generale riguardante il divino nel suo complesso (v. 2 τάδε). 2 τάδε δ’  Il dimostrativo allude al divino nella sua indefinita totalità (così ha riconosciuto per primo Reinhardt 1916 p.  122 s.) e non (come è stato sostenuto fino alla quarta edizione di D.–K. e ancora in Olivieri 1946 p. 82 s.) al mondo sensibile in opposizione a quello divino (cf. anche Carrière 1979 p. 204). Un riferimento analogo al divino è dietro τῶνδε e τάδε (v. 6). Con δέ si formula un giudizio conclusivo che rinforza e generalizza quanto appena affermato (la particella ha quindi un valore pressoché sovrapponibile a quello di γάρ, cf. Denniston 1954 p. 169). 2 ἀεὶ … ἀεί  Il chiasmo sottolinea le due componenti dell’ asserzione. Non solo i τάδε di cui si parla sono sempre identici (ἀεὶ … ὁμοῖα), ma si trovano sempre nelle stesse condizioni (διά τε τῶν αὐτῶν ἀεί; per questo valore di διά, cf. LSJ s.v. A.IV: «διά τινοϲ ἔχειν, εἶναι, γίγνεϲθαι, to express conditions or states»). Il ricorso al chiasmo (cf. anche i vv. 4–5 ed Epich. frr. 276,2 e 280,5) è del tutto compatibile con la provenienza del frammento da un’opera drammatica (cf. Slings 2002 su questa e altre figure retoriche in Aristofane). 3 ἀλλὰ … τῶν θεῶν  Per la problematica identificazione di Χάοϲ (in Hes. Theog. 116 così come altrove) e per i caratteri che gli vengono attribuiti, cf. West 1966 p.  192 s., KRS pp.  34–39, Cordo 1989 e Dunbar 1995 p.  438 (una ricca bibliografia è in Tribulato 2013 p. 167 e n. 22). In Epich. fr. 275,3 Χάοϲ è annoverato tra gli dei, ma in che senso? Una prima possibilità è quella di intendere πρᾶτον … τῶν θεῶν come «prima degli dei» (con πρᾶτον = πρότερον/ πράτερον, cf. LSJ s.v. προτεροϲ III.D.c dove si richiamano, fra gli altri506, Heraclit. D.–K. 22 B 31,3 ( = 9 D 86 L.–M.)507 e Ar. Eccl. 1079; per quest’uso, cf. anche Ar. Av. 472–473), ma è evidente come il confronto con il modello esiodeo non favorisca tale soluzione. Si potrebbe pensare a un uso generico di τῶν θεῶν, 505

506

507

Un caso notevole, finora sfuggito, è ἐπίφθεγμα con il valore di “detto” e “aneddoto” in Epich. fr. 222. Tra gli altri esempi di quest’uso di πρῶτον, in LSJ s.v. si annovera anche Xen. Hell. 5.4.1, ma qui l’ avverbio ha piuttosto il valore di “per la prima volta” (si dice che gli Spartani furono battuti “per la prima volta”, loro che mai avevano erano stati sconfitti da alcuno). La lezione πρῶτον è quella tradita in Clemente Alessandrino, ma D.–K. accolgono il πρόϲθεν di Eusebio.

220

5. I frammenti ex Alcimo

come nella traduzione che del termine si dà in Epich. D.–K. 23 B 1 («Götterwelt»). D’altro canto, è più semplice concludere che l’ equiparazione di Χάοϲ ai θεοί si ponga a un livello concettuale in cui cosmogonia e teogonia non conoscono una distinzione netta. Anche in Esiodo, ad esempio, Χάοϲ è essenzialmente un luogo, ma non gli è estranea la capacità di generare (cf. Hes. Theog. 123). Questo è un buon elemento a dimostrazione dell’ antichità dell’ orizzonte concettuale del frammento di Epicarmo. Si noti invece come in Ar. Nub. 423– 424 e Av. 690–692508 Χάοϲ sia distinto dagli dei (in particolare, nelle Nuvole è una delle divinità atmosferiche e fisiche alle quali credono Socrate e i suoi seguaci). 3 ἀλλὰ … μὰν  Il nesso esprime il passaggio a un nuovo pensiero che si contrappone con il precedente (cf. K.–G. II,2 p. 138d e p. 286 num. 8a). 4 μὴ ἔχον … μόλοι;  Per l’ uso contestuale di τίϲ e ὅϲτιϲ nelle interrogative indirette, cf. LSJ s.v. τιϲ B.II ai cui esempi si aggiunga Hdt. 3.156.1 εἰρώτων τίϲ τε εἴη καὶ ὅτεο δεόμενοϲ ἥκοι. 4 μόλοι  Il verbo βλώϲκω ha un valore pressoché sovrapponibile a quello di γίγνομαι (v. 3) in accordo con la visione greca secondo la quale ogni tipo di cambiamento (anche la nascita) è associato all’ idea di un movimento (cf. ἔρχομαι in Emped. D.–K. 31 B 17,32 [ = 22 D 73,263 L.–M.] ed Epich. fr. 276,9 μένει e 10 παρεξεϲτακότοϲ; cf. anche Fränkel 1968 p. 191 n. 1 e Tarán 1965 pp. 109–113 con riferimento a Parmenide). Barnes 1982 p. 67 è dunque fuori strada quando parla di questa come di una «jocular expression». 5 ἄρ’  Per quest’uso di ἄρα conclusivo in una domanda in cui si generalizzi l’ affermazione dell’ altro interlocutore, cf. Eur. Hel. 802 e Or. 1525, Ar. Eccl. 553, 630 e 668 (negli ultimi due casi si aggiunge una nota di stupore, cf. Ussher 1973 p. 163 e p. 169). 5 ἔμολεν  La scelta di K.–A. di stampare ἔμολεν richiede qualche commento. La preferenza per la forma con ny efelcistico si scontra col fatto che essa sia trasmessa dal solo testimone B, mentre PF hanno ἔμολε. È vero però che il copista del cod. B è in genere molto meccanico nel trascrivere dall’ antigrafo comune con i codd. PF (cf. Dorandi 2013 p. 45), sebbene a volte commetta banalizzazioni in senso attico (cf. ὅμοια al v. 2 e πρῶτον ai vv. 3–4-5)509. Ad ogni modo, la presenza del ny efelcistico non crea problemi (cf. Epich. fr. 277,1, 2 ἐϲτίν). 508 509

Il contesto comico non scredita il valore documentario di questi passi. Si potrebbe sottolineare la stranezza del trovare un ny efelcistico davanti a consonante, ma d’altro canto nel greco tardo e bizantino il ny si trova molto spesso anche in questa posizione (cf. Blass–Debrunner 1982 § 20).

Epich. fr. 276

221

6 ὧν  Il pronome relativo a base *jo- trova confronti metricamente garantiti in Epicarmo (cf. Willi 2008 § 5.3.3.3 (b)). I frammenti epicarmei mostrano anche una precoce estensione dell’ uso con valore di relativo delle forme pronominali a base *to-. Introdurre un τῶν nel testo del frammento non sarebbe difficile (dietro γ(ε) potrebbe essere un errore di maiuscola Γ/Τ oppure una banalizzazione), ma non si tratta di un intervento necessario. 6 ἦϲ  Forma etimologica della terza persona singolare dell’ imperfetto di εἰμί (*e-eh1s-t > *ēs(t)), soppiantata in ionico-attico da ἦν (originariamente la terza persona plurale, ἦν < ἦεν < *ēhen < *ēs-en(t) < *e-eh1s-ent; l’ innovazione ha determinato un nuovo imperfetto ἦϲαν per la terza persona plurale, per disambiguare il nuovo singolare ἦν da ἦν plurale etimologico).

Epich. fr. 276 5



10



(A) αἰ πὸτ ἀριθμόν τιϲ περιϲϲόν, αἰ δὲ λῇϲ πὸτ ἄρτιον, ποτθέμειν λῇ ψᾶφον ἢ καὶ τᾶν ὑπαρχουϲᾶν λαβεῖν, ἦ δοκεῖ κα τοί γ’ ωὑτὸϲ εἶμεν; (B) οὐκ ἐμίν γα κα. (A) οὐδὲ μὰν οὐδ’ αἰ ποτὶ μέτρον παχυαῖον ποτθέμειν λῇ τιϲ ἅτερον μᾶκοϲ ἢ τοῦ πρόϲθ’ ἐόντοϲ ἀποταμεῖν, ἔτι χ’ ὑπάρχοι κῆνο τὸ μέτρον; (B) οὐ γάρ. (A) ὧδε νῦν ὅρη καὶ τὸϲ ἀνθρώπουϲ· ὃ μὲν γὰρ αὔξεθ’, ὃ δέ γα μὰν φθίνει, ἐν μεταλλαγᾷ δὲ πάντεϲ ἐντὶ πάντα τὸν χρόνον. ὃ δὲ μεταλλάϲϲει κατὰ φύϲιν κοὔποκ’ ἐν τωὐτῷ μένει, ἅτερον εἴη κα τόδ’ ἤδη τοῦ παρεξεϲτακότοϲ. καὶ τὺ δὴ κἠγὼ χθὲϲ ἄλλοι καὶ νὺν ἄλλοι τελέθομεϲ, καὖθιϲ ἄλλοι κοὔποχ’ ωὑτοὶ κὰτ τὸν λόγον

Diog. Laert. 3.11 ( = Alcim. FGrHist 560 F 6, post Epich. fr. 275) πὸτ – λόγον. 1 αἰ ex ἦναι, cf. Epich. fr. 275,6 || πὸτ ἄρτιον Bergk 1886 p. 268 s. : τὸν ἄρτιον BPF || 2 ποτθέμειν Ahrens 1843 p. 315 : ποτε θεμιν B : ποτὲ θέμην P1 (-ιν P2) : πότε θέμῖν F  || τᾶν ὑπαρχουϲᾶν Lorenz 1864 p.  267  : τἄν ὑπάρχουϲαν F, τὰν -αν BP || 3 γ’ ἔθ’ ωὑτὸϲ Kaibel 1899 p. 122 : κ’ ἑαυτοϲ B : κα*αυτοϲ P1 (rasura supra υ) : καὶ ὁ αὐτὸϲ PF3 : γ’ ἔθ’ αὑτὸϲ Breitenbach et al. 1907 p. 9 : τόχ’ ωὑτὸϲ Hermann apud Huebner 1828 I p. 201 p || ειμεν B : εἰ μὲν PF || ἐμίν γα κα Hermann 1850 p. 380 : ἐμίνγα κα Cobet 1878 p. 71 : ἐμίν τα κα B, ἐμίν τακα PF || 4 αἰ ποτὶ Scaliger apud Stephanus 1573 p. 55 : αποτί B : ἀποτι P1 (-τί P3) : ἀπότι F || παχυαῖον Scaliger : παχυ εον BPF || ποτθέμειν Ahrens p. 315 : ποτ’ θεμειν B (ει

222

5. I frammenti ex Alcimo ex ι) : ποτ’ ἐθέμιν P : ποτε θέμην F2 (τε θέμην in rasura) || 5 ἅτερον Ahrens p. 115 et p. 452 (cf. v. 10) : ἕτερον P3 : ϲτερον B : ϲτερρὸν P1 : ϲτερ ρ ὸν F2 (ϲτερ et ὸν in rasura) || 6 χ’ Scaliger : κ’ BPF || κῆνο B : κεῖνο P, F (ει ex ι) : τῆνο Scaliger || ὅρη Scaliger : ὄρη B, Fac : ὁρῆ P : ὀρῆ Fpc || 7 τὸϲ ἀνθρώπουϲ B : τὼϲ -ουϲ P : τὼϲ -ωϲ F || γα μὰν F : γαμᾶν P1 (-ὰν P2) : γ’ αμαν B || 8 ἐντὶ BP3F1 : ἐν τῆ P1F2 || 9 κοὔποκ’ Grotius 1626 p. 965 : καὶ οὔποκ’ P p.c. : καὶ οὔπω κ’ P1 : καὶ οὔποκ’ F (ω sopra o F2) : καὶ οὔποτ’ B2 (οτ’ in rasura) : κωὔποκ’ Ahrens p. 452 || τωὐτῶι Ahrens p. 452 : ταὐ BPF || μένει B : μενεῖ PF || 10 ἅτερον Ahrens p. 115 et p. 452 (cf. v. 5) : ἕτερον BPF || κα τόδ’ ἤδη τοῦ Cobet p. 71 : καὶ τὸ δεὶ τοῦ B : κάτω δη τοῦ P : κατο (ω supra o F2) δὴ τοῦ F : κα τόδ’ ἀεὶ τῶ Breitenbach et al. : κα τὸ δὴ τοῦ μὴ Mouraviev 2005 p. 464 s. || 11 κἠγὼ Ahrens p. 452 : κἀγὼ BPF || νὺν BPF || τελέθομεϲ PF : τελέθοιμεϲ B || 12 ωὑτοὶ Ahrens p. 222 : αὑτοὶ B2 : αὐ. PF || κὰτ τὸν Cobet : κατὰ τὸν BPF : κατά γα τοῦτον τὸν Breitenbach et al. : κατὰ τὸν αὐξήϲιοϲ Mouraviev p. 465

«A: “Se uno a un numero dispari, o se vuoi a uno pari, | desidera aggiungere un sassolino oppure toglierne uno da quelli che ci sono, | ti sembra che il numero resti lo stesso?”. B: “A me non potrebbe certo (sembrarlo)”. | A: “No di certo, e neanche se uno vuole aggiungere a una misura di un cubito | [5] un’altra lunghezza, oppure toglierla da quella che c’era prima, | rimarrebbe ancora quella la misura?”. B: “No, infatti”. A: “Così, dunque, guarda | anche agli uomini: l’ uno cresce, l’ altro decresce, | tutti sono perennemente in trasformazione. | Ciò che cambia rispetto alla propria natura e non resta mai nella stessa condizione | [10] sarebbe già un altro rispetto a quello che è mutato. | Anche tu e io ieri eravamo altri e ora siamo altri | e poi altri ancora e mai gli stessi secondo questo identico principio”»

Fonte  Per il contesto di citazione, cf. Epich. fr. 275 Fonte. L’assunto fondamentale del frammento, la non-identità di un soggetto esposto al divenire, è incompatibile con il pensiero platonico, in cui al divenire si contrappone un livello intellegibile di stabilità. Testo  Non vi sono problemi testuali particolarmente spinosi (cf. però 6 κῆνο)510. Rispettivamente ai vv. 5 e 10 e al v. 11 metto a testo ἅτερον e κἠγὼ in 510

La diversa ricostruzione del v. 10 in Mouraviev 2005 p. 464 s. non appare necessaria, così come è debole il ragionamento che la sostiene (p. 464: «mais s’il est vrai qu’entre celui qui change (encore) et celui qui a (dejà) changé il y a une certaine distance, il est également vrai que cette distance se raccourcit avec le temps; plus il s’en écoulera et moins ce qui est en train de changer sera […] différent de ce qui a déjà changé, moins il sera ἕτερον»).

Epich. fr. 276

223

discontinuità con le lezioni tradite ἕτερον e κἀγὼ che sono stampate da K.–A. (cf. 5, 10 ἅτερον e 11 κἠγὼ)511. Metro  Il frammento è redatto in 4tr^. I cambi di battuta si verificano esclusivamente in ἀντιλαβή (vv. 3 e 6; per la ἀντιλαβή in Epicarmo e nei frammenti ex Alcimo, cf. Epich. fr. 277 Metro), che può essere anche doppia all’ interno di un singolo verso (v. 6, cf. Epich. frr. 113,387 e 147); una coincidenza di cambio di battuta e cesura mediana si ha al v. 6 (primo cambio di battuta), mentre al v. 3 e al v. 6 (secondo cambio di battuta) i cambi di battuta coincidono con la cesura che precede il sesto elemento (cf. West 1982 p. 91). A livello prosodico, la scansione del nesso di ML è tautosillabica in ἀριθμόν (v. 1; cf. anche in [Epich.] fr. 240,1–2, che proviene però da un’opera sicuramente spuria) e in μέτρον (vv. 4 e 6; cf. anche τὸ πρᾶγμα e τέχνα in Epich. fr. 277,6–11, τέκνα in Epich. fr. 278,4, μέτρον in Epich. fr. 280,3; per l’ Epicarmo autentico, cf. qui § 1.2.7). Tutti i versi presentano la regolare cesura mediana. In nessun caso una sillaba lunga occupa irregolarmente la posizione prescritta per una breve ed è probabile che la forma τὸϲ al v. 7 sia impiegata appunto per comodità metrica. Le soluzioni sono abbastanza frequenti. Quelle anapestiche sono quattro (v. 1 seconda sede, v. 4 quarta sede, v. 5 seconda sede, v. 9 quarta sede; cf. Kanz 1913 p. 42 s.). Quelle in tribraco si verificano in sette casi (v. 5 settima sede, v. 6 prima e quarta sede, v. 7 sesta sede, v. 9 prima sede, v. 10 prima sede, v. 11 settima sede; cf. Kanz 1013 p. 41 s. alla cui casistica si aggiungano Epich. fr. 113,247 ed [Epich.] fr. *295,3 per il tribraco in settima sede). Il v. 8 è l’ unico verso epicarmeo e pseudo-epicarmeo noto che sia composto esclusivamente di trochei puri (come notava già Kanz 1913 p. 40). Al v. 5 si viola la legge di Porson–Havet. Contenuto  Il fulcro del frammento è la negazione dell’ identità di un soggetto esposto alle trasformazioni comportate dai processi, costanti e ininterrotti, di crescita e decrescita. Attraverso il ricorso a due esempi, di ambito rispettivamente matematico (vv. 1–3) e metrologico (vv. 4–6), il personaggio A mostra al suo interlocutore come l’ aggiunta o la sottrazione di elementi impediscano di affermare che ciò cui venga aggiunto o sottratto qualcosa resti poi lo stesso dall’ inizio alla fine del processo che lo coinvolge. Stabilita questa base teorica, sulla quale il personaggio B si trova a convenire, A estende il discorso anche all’ ambito umano (vv. 6–12). Dal momento che ogni uomo può crescere e decrescere, siamo tutti esposti a un analogo processo di trasformazione (vv. 6–8). 511

Fra gli altri editori del frammento: Kaibel 1899 p.  122 stampa Epich. fr. 170 con ἕτερον (vv. 11 e 16), ma poi corregge in κἠγὼ (v. 17); in Epich. D.–K. 23 B 2 si stampano ἕτερον (vv. 5 e 10) e κἀγὼ (v. 11), ma almeno per quest’ultima forma si registra l’ emendazione di Ahrens; in Epich. fr. 152 Olivieri e in Epich. fr. 248 R.-N. si stampano sia ἕτερον (vv. 11 e 16) che κἀγὼ (v. 17), ma almeno Olivieri ricorda, per l’ una e l’ altra forma, le proposte di correzione avanzate da Ahrens.

224

5. I frammenti ex Alcimo

Tale processo investe la nostra φύϲιϲ, che non può rimanere nella stessa condizione (v. 9) perché anche il frutto di una trasformazione diviene subito diverso da quello che era appena divenuto (v. 10). Negata su base logica l’ identità di quanti siano esposti ai processi di cambiamento, il risultato è che non manteniamo la nostra identità personale neppure da un giorno all’ altro (vv. 11–12). Questo tipo di argomentazione è noto come αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ (“discorso accresciuto” o più comunemente “discorso dell’ accrescimento”)512. È da ritenersi estremamente plausibile, se non praticamente certo, che quando Plat. Theaet. 152e 5 inserisce Epicarmo fra i pensatori e poeti che credono all’ inarrestabile forza del divenire e quando poi le fonti raccolte in Epich. fr. 136513 attestano il ricorso epicarmeo allo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ, tutti questi passi alludano, se non proprio ai versi che compongono Epich. fr. 276, in generale al contesto dal quale il frammento proviene514. Tale conclusione ha delle ricadute fondamentali in materia di autenticità, riguardo alla quale non si devono nutrire dubbi (cf. Autenticità). Fra le fonti che compongono Epich. fr. 136 si segnala per importanza il passo del commentario papiraceo al Teeteto, in quanto esso permette di ricostruire 512

513

514

In alcuni casi si usa il verbo αὐξάνω (Chrys. fr. 397 SVF II = Philo Aet. mund. 48), in altri si ha invece αὔξω (Anon. Comm. in Plat. Theaet. col. 71,12, Plut. De sera num. vind. 559a). La grafia αὐξ(αν)όμενοϲ qui adottata serve appunto a indicare l’ interscambiabilità delle due forme. Anon. Comm. in Plat. Theaet. col. 71,12 «CPF» III Ἐπίχαρμοϲ ο[ἶα ὀμιλή]ϲαϲ τοῖϲ Πυθα[γορείοιϲ] ἄλλα τ[έ] τινα εὖ [ἀπέδω]κεν δ[όγ]ματ[α καὶ τόν] [περὶ τ]οῦ αὐξομ[ένου] λ[όγον] ἐφοδ[ικῶϲ καὶ πιϲ]τ[ῶϲ ἐ[πέρα[(ι)νε. οὐ μὴν] ἀλλ’ ὡϲ ἄ[φοδοι γίνον]ται πρόϲο[δοί τε ἐναρ]γέϲ, εἰ οὐχ [ἑϲτώϲ τιϲ] γί[νε]ται μ[είζων ἢ ἐ]λ[ά]ττων· ε[ἰ δὲ τοῦτο,] οὐϲίαι ἄλλ[οτε ἄλλαι] γίνονται [διὰ τὴν ϲυν]εχῆ ῥύϲιν. κα[ὶ ἐκ]ωμώιδηϲεν αὐτὸ ἐπὶ τοῦ ἀπαιτουμένου ϲυμβολὰϲ καὶ [ἀ]ρνουμένου τοῦ αὐτοῦ εἶναι διὰ τὸ τὰ μὲν προϲγεγενῆϲθαι, τὰ δὲ ἀπεληλυθέναι, ἐπεὶ δὲ ὁ ἀπαιτῶν ἐτ[ύ]πτηϲεν αὐτὸν καὶ ἐνεκαλεῖτο, πάλιν κ[ἀ]κείνου [φά]ϲκοντοϲ [ἄλλ]ο μὲ[ν] ε[ἶ]ναι τὸν τ[ετυ]πτηκότα, ἕτερο[ν δὲ] τὸν ἐγκαλούμ[ε]νον (la prima parte del testo è adeguata alla prima delle due ricostruzioni, altamente migliorative, proposte da Battezzato 2008 pp.  154–159 rispetto all’ edizione del papiro di Bastianini–Sedley 1995 p.  458), Plut. De sera num. vind. 559a-b ταῦτά γε τοῖϲ Ἐπιχαρμείοιϲ ἔοικεν, ἐξ ὧν ὁ αὐξόμενοϲ ἀνέφυ τοῖϲ ϲοφιϲταῖϲ λόγοϲ, ὁ γὰρ λαβὼν πάλαι τὸ χρέοϲ, νῦν οὐκ ὀφείλει γεγονὼϲ ἕτεροϲ· ὁ δὲ κληθεὶϲ ἐπὶ δεῖπνον ἐχθὲϲ ἄκλητοϲ ἣκει τήμερον· ἄλλοϲ γάρ ἐϲτι, Plut. Comm. not. 1083a παρίημι δὲ πολλὰϲ ἀτοπίαϲ αὐτῶν τῶν παρὰ τὴν ἔννοιαν ἐφαπτόμενοϲ. ὁ τοίνυν περὶ αὐξήϲεωϲ λόγοϲ; ἐϲτὶ μὲν ἀρχαῖοϲ· ἠρώτηται γάρ, ὥϲ φηϲι Χρύϲιπποϲ ( = fr. 762 SVF II), ὑπ᾽ Ἐπιχάρμου. A queste testimonianze si potrebbe associare lo Ἐπιχάρμειοϲ λόγοϲ che viene menzionato senza ulteriori precisazioni in Sud. ε 2766 Adler ( = Epich. test. 1). Il collegamento con Epich. fr. 276 era già stato istituito da Bernays 1853, che pure non poteva ancora conoscere il commento papiraceo al Teeteto. Da ultimo, l’ opportunità di questa posizione è sottolineata da Battezzato 2008 p. 159.

Epich. fr. 276

225

l’ andamento del dramma epicarmeo nelle sue linee generali. Questo testimone papiraceo ci informa che le vicende drammatiche nel corso delle quali Epicarmo inseriva lo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ vedevano un personaggio che rifiutava di corrispondere il pagamento delle ϲυμβολαί, la quota dovuta dai partecipanti a un simposio del tipo δεῖπνον ἀπὸ ϲυμβολῶν515. Questo personaggio si giustificava dicendo di non essere la stessa persona che aveva contratto tale debito per il fatto che alcune cose gli si erano aggiunte, mentre altre erano venute meno. A quel punto, colui che chiedeva la restituzione del denaro lo picchiava e, una volta citato in giudizio, si giustificava dicendo di essere una persona diversa da quella che aveva malmenato chi gli rifiutava il pagamento. L’argomentazione che quest’ultimo, da principio, aveva usato a proprio vantaggio viene quindi rivolta ai suoi stessi danni. Epich. fr. 276 può quindi essere inserito molto bene in un contesto di questo genere. Nel frammento si presenta infatti il fondamento teorico sulla cui base colui che rifiutava di corrispondere le ϲυμβολαί (che sarà quindi A) si poteva giustificare davanti a B (probabilmente il padrone di casa che organizzava il convito), il quale reclamava invece il pagamento della quota dovuta dall’ interlocutore516. Un discorso diverso riguarda le testimonianze plutarchee517. In Comm. not. 1083a si attesta semplicemente il ricorso epicarmeo allo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ. Il discorso relativo a De sera num. vind. 559a-b è molto più complesso. Plutarco ha appena ricordato (dubitando però del suo valore) la procedura logica con la quale si nega l’ identità di un soggetto esposto a un cambiamento e nota come essa assomigli molto agli Ἐπιχάρμεια da cui avrebbero preso esempio i sofisti per lo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ. A questo punto, Plutarco menziona due scenari: un debitore, che si rifiutava di restituire quanto gli era stato corrisposto, trovava una giustificazione per il proprio operato affermando di essere divenuto un altro da quello che aveva contratto il debito; una persona, invitata a pranzo ieri, giunge oggi senza essere invitata, in quanto è divenuta un’altra. Non è chiaro se questi esempi abbiano a che fare con gli Ἐπιχάμρεια che erano stati evocati poco prima da Plutarco, se si tratti cioè di testimonianze relative a situazioni che si trovavano in uno o più drammi di Epicarmo e che prevedevano appunto il ricorso allo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ, oppure se questi due esempi siano da ricondurre piuttosto alle argomentazioni di quei sofisti cui Plutarco ha accennato immediatamente prima. Questo problema (e con esso le sue ricadute per la ricostruzione della trama della commedia epicarmea) è stato affrontato 515 516

517

Su quest’uso, cf. Arnott 1996 pp. 85–87 e Stama 2014 p. 294. Kerkhof 2001 p.  70 prende posizione contro questa eventualità, sostenendo che il dialogo che si legge nel frammento realizzi una situazione del tipo “maestro e allievo”, ma questo è tutt’altro che auto-evidente. La presenza di Epicarmo nell’ opera di Plutarco è indagata da Rodríguez-Noriega Guillén 1994.

226

5. I frammenti ex Alcimo

in modo diverso dalla critica518, ma i risultati raggiunti sono incompleti o non del tutto soddisfacenti. Willi 2008 p. 170 s. interpreta le ϲυμβολαί menzionate nel commentario papiraceo al Teeteto nel senso di «Leihgut», equivalente cioè al χρέοϲ di Plut. De sera num. vind. 559a-b (in realtà sono le contribuzioni dei partecipanti al simposio, cf. supra). La sua ricostruzione del dramma di Epicarmo prevede dunque lo scenario seguente: un personaggio concedeva un prestito a un altro; quest’ultimo rifiutava di restituire il denaro al momento in cui il prestito scadeva e sosteneva di essere un altro da colui che aveva contratto il debito; il creditore picchiava il debitore e, citato in giudizio, si difendeva ricorrendo alle stesse armi del debitore fraudolento, asserendo cioè di non essere lo stesso uomo che aveva picchiato quest’ultimo. Questa ricostruzione non tiene però da conto la testimonianza plutarchea intorno alla persona che «invitata a pranzo ieri, giunge ἄκλητοϲ oggi». Una ricostruzione alternativa è quella di Capra–Martinelli Tempesta 2011 pp.  154–157, ma anch’essa si espone a delle difficoltà. I due accolgono l’ idea che i due esempi di αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ citati in Plut. De sera num. vind. 559ab siano gli Ἐπιχάμρεια di cui Plutarco parlava poco prima e che essi si riferiscano a una stessa commedia, quella di cui si parla nel commentario papiraceo a Platone e alla quale vanno ricondotti Epich. frr. 275–276519. Nella loro ricostruzione il dramma epicarmeo vedrebbe un personaggio che si presentava ἄκλητοϲ a un banchetto e, tramite lo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ, riusciva a non corrispondere il pagamento richiestogli (le ϲυμβολαί) dimostrando di non essere più lo stesso che era giunto ἄκλητοϲ; di qui, il padrone di casa lo malmenava e il tutto finiva al modo descritto dal commentario al Teeteto. Questa ricostruzione è problematica in quanto, secondo Plutarco, la situazione non prevede un personaggio che giungeva ἄκλητοϲ a un banchetto, bensì uno che, κληθεὶϲ χθέϲ, era ἄκλητοϲ […] τήμερον (il contrario di quanto prospettato da Capra e Martinelli Tempesta). Occorre dunque esplorare nuove vie per rendere conto del rapporto fra Plut. De sera num. vind. 559a-b e il contenuto del commentario papiraceo al Teeteto: (1) una prima possibilità è quella di armonizzare la testimonianza di Plutarco con quanto si legge nel commentario al Teeteto e in Epich. fr. 276. Il debitore del quale parla Plutarco (ὁ γὰρ λαβὼν πάλαι τὸ χρέοϲ) potrebbe essere la persona che, avendo accettato l’ invito a una cena ἀπὸ ϲυμβολῶν, si era impegnata 518

519

Battezzato 2008 p. 154 non prende una posizione, ma sottolinea la stranezza del fatto che Plutarco menzioni due scene fra loro apparentemente irrelate. Secondo Capra e Martinelli Tempesta, Epich. frr. 275–276 compongono un’unità indivisibile: le ragioni per cui questa soluzione non è percorribile sono state discusse nel commento a Epich. fr. 275.

Epich. fr. 276

227

a versare la propria quota partecipativa520. Quando Plutarco parla di una persona che, invitata il giorno prima al banchetto, l’ indomani era ἄκλητοϲ (nel frattempo, infatti, era divenuta un’altra da prima), si può pensare che questa fosse parte della strategia con la quale il personaggio A si rifiutava di pagare a B le ϲυμβολαί dopo aver partecipato al banchetto, simulando cioè una condizione di parassitismo521 (un sinonimo di ἄκλητοϲ è per l’ appunto ἀϲύμβολοϲ, cf. Alex. fr. 259; sulla relazione fra parassitismo e ἀϲυμβολία si gioca inoltre in Macho 5.44 Gow522); di qui, le vicende seguono il corso descritto nel commentario a Platone, con B che per scagionarsi dall’ accusa di aver malmenato A ricorreva alla stessa argomentazione usata prima da quest’ultimo. Se si accoglie questa soluzione, l’ espressione plutarchea ὁ γὰρ λαβὼν πάλαι τὸ χρέοϲ dovrebbe essere intesa nel senso di “contrarre un debito” in senso generale (“obbligazione”, cf. LSJ s.v.; non, quindi, in riferimento specifico a una somma di denaro ricevuta in prestito), con il χρέοϲ in questione che equivarrebbe alle contribuzioni (ϲυμβολαί) che i commensali dovevano poi versare al padrone di casa perché coprisse le spese sostenute; (2) una soluzione alternativa è interpretare gli Ἐπιχάμρεια, dai quali secondo Plutarco avrebbero preso ispirazione i sofisti per lo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ, come più di uno scritto epicarmeo, per cui i due esempi che vengono citati appena dopo nel passo plutarcheo potrebbero provenire da una o due altre commedie di Epicarmo in cui si ricorreva allo stesso tipo di escamotage dialettico, senza per altro che la testimonianza del commento al Teeteto debba essere assimilata necessariamente a una di queste due. In effetti, non è impossibile che Epicarmo ricorresse allo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ in più di un dramma, per quanto questo potesse ridurre il potenziale comico di tale procedimento523; (3) l’ ultima possibilità è che i due esempi riportati da Plutarco (il debitore e l’ ospite ἄκλητοϲ) non abbiano nulla a che fare con Epicarmo; potrebbe trattarsi, quindi, di due tipologie di αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ impiegate dai sofisti ispiratisi agli Ἐπιχάμρεια ai quali si allude poco prima524. In questo caso, con Ἐπιχάμρεια si potrebbe fare riferimento a dei versi epicarmei particolarmente famosi (un estratto quale appunto Epich. fr. 276, ad esempio). 520

521

522 523

524

Si pensi alle caratteristiche del personaggio A in Alex. fr. 15 come descritte da Arnott 1996 p. 86: «A, whose attitude throughout is that of a man under obligation to pay his share for a dinner that has proved more costly than he had expected». La presenza di questa figura nella commedia siciliana è garantita da Epich. fr. 32 (cf. anche i riferimenti ai frammenti della commedia attica raccolti in Arnott 1996 p. 725 e Stama 2014 p. 293). Per la difficile esegesi di questo passo di Macone, cf. da ultimo Petrides 2005. Non è detto, comunque, che questo genere di considerazioni abbiano valore se rapportate alla sensibilità e al gusto del tempo. Basti pensare a come nella commedia nuova le dinamiche drammatiche siano praticamente sempre le stesse. Implicitamente è questa la posizione di Kerkhof 2001 p. 69.

228

5. I frammenti ex Alcimo

Ciascuna delle soluzioni prospettate ha un suo margine di verosimiglianza e non ci sono elementi determinanti in favore o contro l’ una o l’ altra. In ogni caso, come che stiano le cose con la testimonianza plutarchea e quale che sia il rapporto fra essa e il commento al Teeteto, se quella tratteggiata da Epicarmo era una situazione legata al mancato pagamento delle ϲυμβολαί, è ragionevole pensare che la commedia non presentasse un simposio in scena525, bensì che l’ azione drammatica si avviasse e svolgesse dopo che il δεῖπνον aveva avuto fine. La pratica usuale vedeva il padrone di casa che, per essere sicuro che i convitati gli corrispondessero poi la quota di partecipazione dovuta, esigeva la consegna di un pegno prima del δεῖπνον e poi il pagamento effettivo al termine dello stesso (cf. Arnott 1996 p. 87). Questa soluzione, tra l’ altro, funzionerebbe piuttosto bene con la prima delle possibilità sopra evocate per chiarire il rapporto fra il passo del commentario papiraceo al Teeteto e Plut. De sera num. vind. 559a-b. È stata evocata la possibilità che il finale delle perdute Nuvole prime avesse come modello il dramma epicarmeo del quale parlano le fonti raccolte in Epich. fr. 136 e al quale si devono ricondurre anche Plat. Theaet. 152e 5 ed Epich. fr. 276. A partire da un raffronto istituito da Howald 1922 p. 39, è stato suggerito che la prima versione delle Nuvole prevedesse un finale in cui, secondo il motivo dello “ingannatore ingannato” già impiegato nel dramma di Epicarmo, Strepsiade si rifaceva grazie agli espedienti dialettici appresi al φροντιϲτήριον (si pensi in modo particolare ad Ar. Nub. 1285–1296)526. Già Süss 1905 p. 34 s., del resto, istituiva una stretta relazione fra il dramma epicarmeo e le Nuvole, postulando che Epich. fr. 276 provenisse da una scena in cui un filosofo istruiva qualcuno su come evitare di pagare dei debiti ricorrendo a sofismi ingannatori (ma, di nuovo, si tralascia di considerare il contesto simposiale attestato dal commento al Teeteto)527. I dubbi restano comunque molti: (1) nelle Nuvole che leggiamo, per quanto Strepsiade venga punito per le sue azioni (cf. Ar. Nub. 1452–1464), egli non è vittima di un raggiro528; (2) la commedia di Epicarmo prevedeva sicuramente un contesto simposiale, un fatto che non è tenuto in conto dagli studiosi che ne hanno discusso il rapporto con le Nuvole, dove questo elemento è invece totalmente assente; (3) il tema dei debiti, il motivo scatenante della commedia di Aristofane, è presente sì in Plut. De sera num. vind. 525

526 527

528

Per la presenza di simposi in scena, cf. Napolitano 2012 p. 73 n. 458 (che argomenta contro questa possibilità). Un quadro delle posizioni della critica è fornito da Di Bari 2013 p. 234 e n. 86. Su posizioni molto simili sono anche Pickard-Cambridge–Webster 1962 p. 251 e Imperio 1998 p. 101 s. (le conclusioni di quest’ultima sono riprese e condivise da Sommerstein 2001 p. 250). Sommerstein 1997 mostra quali motivi spingano a ritenere che le Nuvole prime non dovessero essere una versione radicalmente diversa rispetto alla versione che leggiamo.

Epich. fr. 276

229

559a-b (una delle fonti che compongono Epich. fr. 136), ma si è già visto come sia tutt’altro che chiaro se questa testimonianza abbia davvero a che fare con il dramma di Epicarmo e, quand’anche fosse questo il caso, quale sia il valore del “contrarre un debito” di cui si parla, tanto più se riferito all’ ambito simposiale (cf. supra)529. In sostanza, vista anche la nostra sostanziale ignoranza sul contenuto delle Nuvole prime e sul loro finale530, non serve moltiplicare le ipotesi per sostenere un’idea che resta non verificabile. Epich. fr. 276 rappresenta la prima attestazione nota dello αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ, un procedimento logico la cui primogenitura in un dramma epicarmeo è sostenuta da Chrys. fr. 762 SVF II531. Lo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ sarà impiegato di nuovo, dopo un silenzio che si estende di fatto per tutto il IV secolo532, nel corso degli scambi polemici fra accademici e stoici, con i primi che inten529

530 531

532

Per altro, il tema dei debiti potrebbe anche essere ritenuto un τόποϲ comico. Per quanto riguarda la produzione di Epicarmo, si vedano in tal senso i riscontri offerti da Rodríguez-Noriega Guillén 1995 congiuntamente con la sua nuova proposta di interpretazione della trama dei Τριακάδεϲ, oltre poi alla possibilità di attribuire a Epicarmo il frammento anon. Dor. 20 (per le giustificazioni linguistiche di questa operazione, cf. Cassio 2002 p.  61 s.). In Aristofane, si pensi ad esempio al caso di Av. 114–117 ὅτι πρῶτα μὲν ἦϲθ’ ἄνθρωποϲ ὥϲπερ νώ ποτε, | κἀργύριον ὠφείληϲαϲ ὥϲπερ νώ ποτε, | κοὐκ ἀποδιδοὺϲ ἔχαιρεϲ ὥϲπερ νώ ποτε· | εἶτ’ αὖθιϲ ὀρνίθων μεταλλάξαϲ φύϲιν. Cf. da ultimo Sonnino 2005. In Chrys. fr. 397 SVF II (  =  Philo Aet. mund. 48) Χρύϲιπποϲ γοῦν ὁ δοκιμώτατοϲ τῶν παρ’ αὐτοῖϲ ἐν τοῖϲ περὶ αὐξανομένου τερατεύεταί τι τοιοῦτον si attesta che il filosofo stoico avrebbe scritto un’intera opera dedicata alla confutazione dello αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ. Non è da escludere che una eco si possa rinvenire in Comp. Men. Phil. 1.259 = 3.39 Jaekel μὴ λέγε τίϲ ἦϲθα πρότερον, ἀλλὰ νῦν τίϲ εἶ. Menn 2010 tenta di intravedere una rielaborazione del contenuto del frammento epicarmeo (o del suo contesto d’origine) in Plat. Phaed. 96c 3 – 97b 3, ma la sua argomentazione incontra dei problemi in quanto nessuno dei riscontri richiamati (p. 44) per dimostrare la comunità tematica fra il testo di Platone e il frammento in esame appare effettivamente stringente. In Epicarmo il problema che si affronta è quello dell’ identità di ciò che sia soggetto a crescita o diminuzione, ma le modalità tramite le quali questo processo si verifichi (somma o sottrazione di elementi) non sono poste in dubbio (il nodo problematico è intorno all’ identità fra ciò che precede e ciò che segue alle trasformazioni). La domanda che viene posta da Platone è, invece, διὰ τὶ ἄνθρωποϲ αὐξάνεται (Phaed. 96c 7), ovverosia quali siano le cause e le modalità con cui il processo si verifichi: non a caso, la confutazione delle idee tradizionali e condivise intorno alla crescita (96e 6 – 97b 2) sottolinea più volte la incomprensibilità di quale sia la αἰτία che permetta di riconoscere in che modo l’ unione o la separazione di due unità sia poi una giustificazione chiara del loro divenire un uno o due unità separate. Per altro, lo stesso Menn sottolinea (p. 45 s.) come Platone non neghi l’ identità dell’ uomo durante il processo di crescita, che è invece il tema discusso nel frammento epicarmeo.

230

5. I frammenti ex Alcimo

devano mettere in crisi il pensiero dei secondi ricorrendo appunto a questo escamotage argomentativo533. Possono comunque rimanere dei dubbi intorno alla possibilità che lo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ sia un’invenzione specificamente epicarmea, sebbene questo sia il giudizio di gran parte degli studiosi moderni534. Epicarmo poteva infatti ricorrere a una dottrina già elaborata da altri535. A livello retorico, la veridicità storica delle tradizioni relative all’ origine siciliana della retorica greca536 è stata oggetto di forti critiche in tempi recenti537 (per quanto spesso sulla base di argumenta e silentio), ma di fatto nulla impedisce di pensare che Epicarmo abbia fatto uso consapevole di un modulo argomentativo già elaborato in contesto locale538. In quanto alle matrici prettamente filosofiche del frammento, una dimensione “eraclitea” (la cui presenza si può ventilare alla luce dell’ insistenza sulla dimensione del divenire) è stata individuata da vari studiosi539. Altri hanno sottolineato più che altro la componente (anti-)eleatica del frammento, ora in senso parodico540, ora come riflesso consapevole delle dottrine di Melisso e Parmenide intorno alla δόξα541. Alcuni richiami lessicali sembrano effettivamente 533

534 535

536

537

538

539

540

541

Su questi aspetti si veda Sedley 1982, che discute le implicazioni filosofiche di questa argomentazione paradossale. Cf. la rassegna di Willi 2008 p. 172 n. 26. Willi 2008 p.  172 pensa che Epicarmo abbia sfruttato a fini comici una dottrina retorico-filosofica pre-esistente, che viene a identificare con la retorica pitagorica. Contro tale interpretazione si è espressa in modo convincente Rodríguez-Noriega Guillén 2012 p. 92 s. Nel senso di una produzione di scritti in cui si analizzava e discuteva la tecnica del discorso. Cf. Schiappa 1999 e Sansone 2012. In Major 2013 pp. 23–35 e Major 2013b si delinea un quadro secondo il quale la ricezione di Epicarmo ad Atene e la nascita degli scritti pseudo-epicarmei dimostrerebbero come le tradizioni intorno alla precedenza della retorica siciliana rispetto a quella ateniese di IV secolo siano frutto di una finalità anti-ateniese. Oltre all’ argomento della verisimiglianza (cf. Cole 1991), Gagarin 2007 (con bibliografia) ritiene possibile che anche il discorso della probabilità inversa possa risalire già a Tisia. Cf. Willi 2008 p. 171, Mouraviev 1999 pp. 1–6, Mouraviev 2003 p. 205, Álvarez Salas 2009b, Hülsz Piccone 2010 pp. 669–671. Più che il pensiero di Eraclito, il contenuto del frammento richiamerebbe alla mente quello degli eraclitei più tardi (cf. la discussione che Fronterotta 2013 pp. 83–93 dedica a Heraclit. D.–K. 22 B 12 [ = 9 D 65a-d L.–M.]). Cf. Álvarez Salas 2007c pp. 39–41, Álvarez Salas 2009 pp. 77–91, Capra–Martinelli Tempesta 2011 p. 156 e Álvarez Salas 2016. Condivisibile è la posizione di Gianvittorio 2014 p. 71 s., che sottolinea come il frammento combini insieme spunti di varia provenienza e di ispirazione tanto eraclitea quanto eleatica. Cf. Reinhardt 1916 pp. 120–122.

Epich. fr. 276

231

riecheggiare una dimensione di tipo eleatico (cf. v. 9 κοὔποκ’ ἐν τωὐτῷ μένει). D’altro canto, può non essere strettamente necessario attribuire al frammento un’ascendenza filosofica specifica, da ricondursi cioè alla parodia o all’ imitazione di singoli. C’è da presumere che questi temi rappresentassero un terreno di dibattito comune. Inoltre, l’ equiparazione di movimento e immobilità con il divenire e l’ immutabilità è quasi connaturata al pensiero greco (cf. Epich. fr. 275,4 μόλοι ed Epich. fr. 276,9 μένει e 10 παρἐξεϲτακότοϲ). Sembra dunque ragionevole sospettare che lo αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ di Epicarmo affondasse le radici in un terreno condiviso, nel quale si può sì riconoscere l’ affiorare di temi ed espressioni ricorrenti nel dibattito della tarda età arcaica e della prima età classica, ma senza la necessità di stabilirne una matrice unica e distintiva, in accordo oppure contro la quale Epicarmo si sarebbe mosso. Autenticità  Le testimonianze antiche raccolte in Epich. fr. 136 attestano l’ uso dello αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ in un dramma di Epicarmo. Per sostenere la spurietà di Epich. fr. 276 si dovrebbe accogliere una conclusione quasi estrema542, quella cioè che esistesse un “gemello” (questo sì autentico) di Epich. fr. 276, che sarebbe quello al quale Platone alludeva nel passo del Teeteto (152e 5) dove nomina Epicarmo e al quale fanno riferimento le fonti raccolte in Epich. fr. 136. A livello di forma e contenuto non ci sono elementi per screditare l’ autenticità di Epich. fr. 276. La dimensione concettuale del frammento non solo è riconosciuta già molto presto come tipicamente “epicarmea” (ed esplicitamente da una sua commedia), ma è consonante con temi ricorrenti nel pensiero coevo (cf. Contenuto e 9 κοὔποκ’ ἐν τωὐτῷ μένει). 1 αἰ … αἰ δὲ  Per questo costrutto, di valore quasi disgiuntivo, cf. Xen. An. 3.4.41 εἰ βούλει, μένε ἐπὶ τῷ ϲτρατεύματι, ἐγὼ δ’ ἐθέλω πορεύεϲθαι· εἰ δὲ χρῄζειϲ, πορεύου ἐπὶ τὸ ὄροϲ, ἐγὼ δὲ μενῶ αὐτοῦ. 1 πὸτ  In Epicarmo l’ apocope di ποτί davanti a vocale non è limitata, mentre davanti a consonante (e questo vale anche per κατά) è ristretta alla posizione davanti alla dentale sorda (cf. Willi 2008 § 5.3.3.4 (b)). 1 περιϲϲόν … ἄρτιον  È stato suggerito543 che gli elementi aritmetici presenti nel frammento tradiscano una finalità di parodia pitagorica. D’altro canto, Huffman 2014 § 3.4 sottolinea come il concetto di pari e dispari sia familiare alla matematica greca in generale (si pensi anche al comunissimo gioco del “pari o dispari”, cf. Ar. Plut. 816 e Plat. Lys. 206e 7) e viene quindi da chiedersi se sia veramente necessario sostenere un’interpretazione pitagorica del fram542 543

Cf. Battezzato 2008 p. 159. Cf. Rostagni 1924 p. 24 s., Álvarez Salas 2007c pp. 41–44, Horky 2013 pp. 131–137 e Zhmud 2014 p. 97.

232

5. I frammenti ex Alcimo

mento. Cautele analoghe si applicano alla menzione delle ψῆφοι (cf. 2 ψᾶφον). Contro questa chiave interpretativa si è espresso ormai più di uno studioso, con le cui conclusioni si deve convenire544. 2 ποτθέμειν … λαβεῖν  Costruzione chiastica, cf. Epich. fr. 275,2, 275,4–5 e 280,5. 2 ψᾶφον  Per le operazioni di calcolo con l’ ausilio dell’ abaco (di certo non una prerogativa pitagorica), cf. Hultsch 1894 e Nagl 1918. 2 ὑπαρχουϲᾶν  Mimbrera 2012b p. 237 ascrive all’ influsso della koiné a base attica l’ uso di ὑπάρχω “esistere, essere” nelle iscrizioni pubbliche redatte in koiná dorica di Sicilia (la studiosa non acclude riferimenti, ma è probabile che pensi a IG XIV 7 [Siracusa, post 215] I,9 ὑπάρχ[οντι). D’altro canto, questo verbo è ben attestato (e proprio con questo valore) in ambito linguistico dorico e non, tanto in occidente (cf. IGDGG II num. 98,8 [Terina, seconda metà del IV secolo] τὰ ὑπάρχοντα πάν[τα, Tab. Her. 1.119–136–169–170–171–172–174– 175) che nella Grecia propria (cf. in area linguistica arcade le occorrenze di ὑπάρχω in IG V,2 6 [Tegea, IV secolo] A II,38–42–53). 2, 4 ποτθέμειν  Variante dorica di προϲτίθημι (per l’ apocope, cf. 1 ποτ) con la desinenza atematica dell’ infinito nella forma analogica rispetto agli infiniti tematici (-μεν > -μειν). La desinenza -μειν è comune nel dialetto di Rodi (cf. Buck 1955 § 154.5) e Ahrens 1843 p. 407 aveva quindi pensato che il suo uso in Epicarmo andasse interpretato come esito di un influsso del dialetto di Gela (colonia rodia), come esito della deportazione a Siracusa degli abitanti di Gela operata dal tiranno Gelone nel 486 (cf. Hdt. 7.156.2). Obiezioni a questa interpretazione sono state mosse da Cassio 2002 p. 54 s. (la cui interpretazione è accolta da Willi 2008 § 5.4.3). Accogliendo la teoria di Ahrens non solo si dovrebbero datare a una data successiva al 486 le commedie epicarmee nei cui frammenti si ricorra a -μειν, ma soprattutto si escluderebbe la possibilità che uno sviluppo analogico così semplice (-μεν > -μειν sul modello degli infiniti tematici in -ειν) possa essere avvenuto indipendentemente in località diverse. Un argomento a supporto dell’ interpretazione poligenetica è offerto dalla desinenza di infinito -μην nel dialetto di Creta, un esempio cioè di come la desinenza -μεν originaria sia stata influenzata dall’ analogia con gli infiniti tematici, che a Creta presentano il vocalismo severior -ην (cf. Bile 1988 § 32.61 p. 241). 3 εἶμεν  Infinito di εἰμί con la desinenza atematica -μεν (metricamente garantita) di uso in area linguistica dorica. Per -μεν, cf. [Epich.] fr. *295,19 εἶμεν. 544

Così ad esempio Riedweg 2007 p. 186 e da ultimo Netz 2014 p. 178 (già Burkert 1972 p. 438 nutriva dei dubbi).

Epich. fr. 276

233

3 ἐμίν γα  Corretto in γα l’ erroneo τα dei manoscritti, questa divisione delle parole è stata suggerita da Hermann (approvato da Diels e R.-N.), mentre Cobet (seguito poi da Kaibel) stampava ἐμίνγα. Il dativo ἐμίν trova paralleli in Epicarmo (cf. Willi 2008 § 5.4.4), al contrario di ἐμίνγα (una variante rafforzata di ἐμίν con l’ aggiunta dell’ enclitico γε/γα diffusa in area linguistica dorica, cf. ἐγώνγα in Alcm. fr. 43 PMGF, Ar. Ach. 736 e 764, Lys. 986 e 990) che tuttavia compare in Sophr. fr. 82 μόνον ἐμίνγα τὸ τοῦ γόγγρου τέμαχοϲ. La scelta di Hermann dà alla risposta di B il senso della certezza, «a me non potrebbe di certo (sembrarlo)» (cf. μέντοι e γέ μοι in Xen. Hell. 2.4.19 ἐπειδὰν μέντοι τοῦτο γένηται, ἡγηϲόμεθα μέν, ἔϕη, ἡμεῖϲ, νίκη δ’ ὑμῖν ἔϲται ἑπομένοιϲ, ἐμοὶ μέντοι θάνατοϲ, ὥϲ γέ μοι δοκεῖ). Con ἐμίνγα, invece, se si ammette che il valore rafforzativo di γε/γα fosse ancora percepibile, l’ accento viene posto sulla soggettività del giudizio (cf. ἐγώνγα enfatico in Ar. Ach. 736, Lys. 986 e 990). Una situazione analoga si incontra in Epich. fr. 151, dove la banalizzazione tradita ἔγωγε è stata corretta in ἐγών γα da K.–A. e in ἐγώνγα da Ahrens 1843 p. 454. 4 οὐδὲ μὰν οὐδ’  In K.–A. I p.  159 si richiama a confronto la costruzione analoga in Ar. Vesp. 480 οὐδὲ μὴν οὐδ᾽ ἐν ϲελίνῳ ϲοὐϲτὶν οὐδ᾽ ἐν πηγάνῳ, riguardo alla quale ora Biles–Olson 2015 p. 237 notano a ragione come non si debba pensare a un nesso οὐδὲ μὴν οὐδέ, in quanto il secondo οὐδέ (οὐδ᾽ ἐν ϲελίνῳ) è piuttosto correlativo al terzo οὐδέ del verso (οὐδ᾽ ἐν πηγάνῳ). Nel frammento epicarmeo la situazione è largamente comparabile, in quanto mentre con οὐδὲ μὰν il personaggio A conferma la risposta negativa appena data da B, il secondo οὐδέ si lega allo αἰ immediatamente successivo in modo da introdurre il pensiero “neppure se … ”, che comporta la successiva domanda di senso negativo. 4 παχυαῖον  Un cubito dorico equivale a poco più di 48,979335 cm, mentre quello ionico e attico rispettivamente a 52,244625 e 44,081400 cm (cf. Büsing 1982 p. 9). 5, 10 ἅτερον  È questa la variante attesa in area dorica (cf. Buck 1955 § 13.3), come dimostra *ταὶ ἅτεραι > θάτεραι in Epich. fr. 40,9545 (problematico *τοῦ ἁτέρω > θωτέρω in Epich. fr. 88). K.–A. conservano la lezione tradita per dare 545

Willi 2008 § 5.3.2 (b) e n. 26 ricollega questo caso a Epich. frr. 60 κἠκτραπελογάϲτοραϲ (lege κἐκτραπελογάϲτοραϲ) e 63 κἠμβάφια (lege κἐμβάφια, con i codici). Secondo la ricostruzione che era già di Bechtel 1923 p.  239 s. (approvata anche da Thumb– Kieckers 1932 § 166.15), in queste forme la sillaba chiusa iniziale avrebbe come esito una crasi a timbro [e], ma con vocale breve per evitare una sillaba superlunga (κἐκe non κἠκ-). Il caso di θάτεραι in Epich. fr. 40,9 non è tuttavia comparabile. A parte il fatto che la sillaba è aperta e la vocale lunga, il timbro [a] si spiega solamente ponendo [a] + [a] (e non [a] + [e] come in καὶ + ἐκ-).

234

5. I frammenti ex Alcimo

al frammento un senso di spurietà (cf. anche 11 κἠγὼ ed Epich. fr. 277,1, 2, 4 ὦν e 7 γίνεται). 6 κῆνο  Corrispettivo dorico di ἐκεῖνοϲ, questa forma del dimostrativo compare anche in Epich. fr. 88,2 (il codice marciano di Ateneo ha κηννον, la correzione è di Dindorf). Dal momento però che il dialetto impiegato da Epicarmo appartiene alla cosiddetta Doris mitior (esiti lunghi-chiusi di contrazioni e AC), una forma come κῆνο, dove [ε:] della Doris severior (cf. Alcm. frr. 3,81 e 15 PMGF) prende il posto dello [e:] atteso, solleva delle perplessità. Dal momento che i manoscritti PF dell’ opera di Diogene riportano κεῖνο in Epich. fr. 276, Ahrens 1843 p. 271 e p. 452 proponeva di accogliere il vocalismo di quest’ultima forma. La proposta di Ahrens è ragionevole, ma dal momento che κεῖνο di PF potrebbe essere una banalizzazione, è consigliabile conservare κῆνο qui come in Epich. fr. 88,2. Questa situazione ricorda μήονεϲ in luogo di μείονεϲ in Epich. fr. 55,2546 ed ἦχον in luogo di εἶχον [Epich.] fr. 244,10, oltre ai casi di forme severiores a timbro [o] nella tradizione dell’ Epicarmo autentico (cf. Epich. fr. 32,12 μαϲτιγῶντι, Epich. fr. 135,1–3 τῶ e τούτω), di Sofrone (Sophr. fr. 56 τῶ χρόνω, Sophr. fr. 86 τῶ ϲκότεοϲ) e degli anonyma Dorica (anon. Dor. fr. 20 Ἡρακλειτω τῶ Τεριναιω). Se si ritiene che tali forme non siano d’autore547, è stato suggerito che il vocalismo severior si debba a una manipolazione introdotta nelle edizioni antiche di Epicarmo, determinata dall’ erronea introduzione in modo indiscriminato del vocalismo lungo-aperto come elemento dorico tout court (cf. Cassio 2004 p.  196 e Willi 2015 p.  117 e n. 17, che riprende la spiegazione suggerita in Willi 2012 per πλατειάϲδοιϲαι in Theoc. 15.87–88). In alternativa, Scaligero aveva proposto di emendare κῆνο in τῆνο, ma Ahrens 1843 p. 271 rifiuta questa soluzione in nome del fatto che il significato richiesto per il pronome sia “quello” (per τῆνο come deittico di prossimità, cf. Epich. fr. 277,7 τῆν’). 6 οὐ γάρ  Al contrario della precedente risposta di B, oὐ γάρ conferma il senso negativo dell’ interrogazione (ai confronti richiamati da K.–A. I p.  159 546

547

La forma μήων è piuttosto rara. Attestata nei Dissoi logoi (D.–K. 90 B 5.3 [ = 41 5.3 L.–M.]) e in un gruppo di testi pseudo-pitagorici ([Arch.] p. 18,15 Thesleff, [Diotog.] p.  74,17 e p.  76,12 Thesleff, [Theag.] p.  191,11–13 Thesleff), essa riemerge esclusivamente nella letteratura erudita (Choer. Orth. p. 206,11 e 215,13 Cramer, Et. Gud. p. 232,24 Sturz, [Zon.] p. 1361,9 Tittmann). Viene ascritta agli Αἰολεῖϲ in Hdn. GG III,2 p. 431,14 e più frequentemente ai Δωριεῖϲ (cf. Hdn. GG III,2 p. 270,8 e 504,29, Orion Et. p. 192,14 Sturz, Et. Gud. p. 384,48 e p. 566,40 Sturz, Et. Mag. p. 321,37 Gaisford). Ad esempio, si potrebbe pensare che per Epicarmo le forme di Doris severior rappresentassero delle varianti più internazionali rispetto agli equivalenti siracusani con il vocalismo della Doris mitior.

Epich. fr. 276

235

si aggiunga Plat. Phaedr. 276c 7 (ϹΩ.) oὐκ ἄρα ϲπουδῇ αὐτὰ ἐν ὕδατι γράψει μέλανι ϲπείρων διὰ καλάμου μετὰ λόγων ἀδυνάτων μὲν αὑτοῖϲ λόγῳ βοηθεῖν, ἀδυνάτων δὲ ἱκανῶϲ τἀληθῆ διδάξαι. (ΦΑΙ.) oὔκουν δὴ τό γ’ εἰκόϲ. (ϹΩ.) oὐ γάρ). 6–7 ὦδε νῦν ὅρη | καὶ τὸϲ ἀνθρώπουϲ  Per quest’uso dell’ imperativo di ὁράω (“guarda” nel senso di “considera (un certo tipo di fatti o cose)”), cf. ad esempio Eur. Heraclid. 420 ταῦτ᾽ οὖν ὅρα ϲὺ. 7 τὸϲ  Variante breve dell’ accusativo plurale dell’ articolo maschile, qui metricamente garantita, questa forma attira il nostro interesse548. Il suo retroterra è noto (cf. Schwyzer I p.  337). Tramite l’ aggiunta della desinenza originaria *-ns dell’ accusativo plurale, le forme della declinazione in -ā e di quella tematica si sono trovate ad avere accusativi plurali terminanti in *-ans ( < *-āns, per effetto della legge di Osthoff) e *-ons andati incontro a un diverso trattamento a seconda che si trovassero davanti a vocale (conservazione di [n]) o davanti a consonante (eliminazione di [n] per non avere una successione di tre consonanti). Questo disequilibrio ha portato ciascun dialetto a scegliere se generalizzare l’ una o l’ altra possibilità (indipendentemente, cioè, se il nesso si trovava davanti a consonante oppure a vocale), con le relative conseguenze fonetiche (*-ans e *-ons possono andare incontro a II AC, come in attico e in molte varietà di dorico, oppure a lenizione, come in eolico, oppure il nesso consonantico può essere conservato senza modifiche), per quanto alcuni dialetti conservino l’ alternanza condizionata originaria. La situazione in Epicarmo è coerente con quella che si ha nell’ opera di molti alti poeti di ambito linguistico dorico (cf. Morpurgo Davies 1964 per Esiodo e gli esempi raccolti da Cassio 2009 p. 200 n. 40), ovvero l’ uso generalizzato degli accusativi brevi per la declinazione in -ā, al quale corrispondono accusativi lunghi nella declinazione tematica (cf. Willi 2008 § 5.3.3.2 (b)). Non mancano comunque occasionali deviazioni dalla norma. In particolare, l’ accusativo plurale lungo πορφύρᾱϲ (metricamente garantito) in Epich. fr. 40,3 è dovuto a opportunità metrica, ma esso si alterna con il più consueto accusativo plurale breve τάϲ che compare al v. 10 dello stesso frammento. È molto ragionevole, dunque, che τόϲ vada inteso in termini analoghi (per altro, è abbastanza illogico che un falsario abbia inserito una forma clamorosamente abnorme in un frammento che non presenta altrimenti deviazioni dall’ uso atteso). 7 ὁ μὲν γὰρ … φθίνει  La formulazione riecheggia Hom. Il. 6.149 ὣϲ ἀνδρῶν γενεὴ ἡ μὲν φύει ἡ δ’ ἀπολήγει. In Epicarmo la metafora fa leva sull’ idea 548

Per l’ uso di questa forma a livello epigrafico, cf. in IG IV 823 [Trezene, IV secolo; l’ alfabeto impiegato è già quello azzurro scuro] si leggono πυα]λίδοϲ ἐϲ τὸϲ αὐλόϲ (l. 43) e poco oltre ποὶ τὸϲ λατόμουϲ πεμφθέντι (l. 50).

236

5. I frammenti ex Alcimo

dell’ accrescimento e deperimento in senso principalmente materiale, coerentemente con gli esempi addotti ai vv. 1–6 (per quest’uso di αὐξάνω, cf. la descrizione della crescita di Zeus in Hes. Theog. 492–493 καρπαλίμωϲ δ’ ἄρ’ ἔπειτα μένοϲ καὶ φαίδιμα γυῖα | ηὔξετο τοῖο ἄνακτοϲ; per φθίνω, cf. la descrizione del decadimento della ἰϲχύϲ del corpo, paragonata a quella della terra, in Soph. OC 610). 7 γα μὰν  Il nesso sottolinea la correlazione logica che interviene con quanto appena affermato (in Epich. fr. 277,11 γα μάν ha invece valore avversativo). I due fenomeni di “crescita” e “decrescita” sono analoghi (per quanto speculari) e l’ uno rappresenta l’ estremo dell’ altro all’ interno del comune processo di trasformazione delle cose e, parallelamente, delle loro identità. Cf. Bonifazi– Drummen–de Kreij 2016 II.2 § 76 nel discutere l’ uso di γε μέν (inteso come forma ionica per γε μάν) in Pind. N. 3.80–84: «in the majority of instances of γε μέν/γε μάν [sc. in Pindaro] the relation between the preceding and the following tends to be one of similarity rather than one of difference». Come confronti per quest’uso di γα/γε + μάν/μήν in unione con altre particelle (qui μέν … δέ), Denniston 1954 p. 350 annovera (a titolo di esempio) Philol. D.–K. 44 B 4 ( = 12 D 7 L.–M.) e Plat. Soph. 219e 4 e 240b 9 (l’ associazione è rispettivamente con καί, δέ, ἀλλά), dove però il significato sembra diverso da quello in esame549. 7 φθίνει  Il vocalismo breve di [i] è garantito dal metro, per cui la forma non presenta il III AC (φθίνω < *φθίνϝω, cf. φθινύω; cf. μόνον in Epich. frr. 32,1 e 113,8, νόϲοϲ in Epich. fr. 212 e Sophr. fr. 32; cf. anche [Epich.] fr. *295,13 β[λ]αϲτανουϲῶν)550. I frammenti di Epicarmo e Sofrone presentano solo oc549

550

Nel frammento di Filolao (che pure inizia pressoché in coincidenza delle particelle stesse, quindi un margine di dubbio permane) si ha probabilmente una funzione progressiva (cf. l’ inquadramento di Huffman 1993 p.  173 e il confronto con l’ uso di γα μάν in Philol. D.–K. 44 B 5 [ = 12 D 9 L.–M.] con Denniston 1954 p. 349 e le considerazioni di Huffman 1993 p.  184). Nel primo passo del Sofista lo Straniero introduce, al cambio di battuta con Teeteto che aveva appena dato una risposta affermativa, un’obiezione che porta all’ inizio di un nuovo doppio scambio di battute. Nel secondo passo del Sofista l’ unione di γε μέν con ἀλλά dà corpo, ancora, a un’obiezione. In Willi 2008 § 5.4.2 Tafel 5.1 si annovera l’ occorrenza di δέροϲ in Epich. fr. 135,3 fra quei casi in cui [w] non è operante, ma probabilmente si confonde δέροϲ “pelle” (variante ionico-poetica di δέρμα e di uso solo ai casi diretti del singolare) con δέρη “gola” (ion. δείρη). Le forme δέροϲ e δέρμα derivano infatti da una radice priva di [w] (cf. δέρμαϲιν in Hdt. 1.202.3, dove se vi fossero state le condizioni fonetiche per un III AC esso sarebbe dovuto essere presente senza alcun dubbio), mentre δέρη e δείρη da una con [w] (si noti [ε:] finale dopo [r] in attico, dovuto al fatto che [w] blocca la Rückverwandlung; cf. κόρη). È probabile che Willi derivi questa svista da Cassio 2002 p. 63, che pone δέροϲ < δέρ(ϝ)οϲ in opposizione a Et. Gen. AB (Et. Mag.

Epich. fr. 276

237

casionalmente casi di III AC: μᾱνάϲ in Epich. fr. 185 è probabilmente un’eco di testi filosofici in ionico (cf. qui § 1.4.3 e § 5.4.2.2), mentre ὅμωροϲ in Epich. frr. 46 e 113,241 e Sophr. fr. 26 è probabilmente un prestito (l’ occorrenza in Sofrone esclude che si debba a fini metrici)551. 8 πάντεϲ … πάντα  Il poliptoto di πᾶϲ come tratto distintivo dei frammenti dei primi pensatori greci è discusso da Gygli-Wyss 1966 p. 44 s. e n. 4, che sottolinea (con Diels) come esso sia assente nella poesia di età arcaico-classica a eccezione di Eur. Med. 853 e fr. 1053 TrGF (in Euripide l’ influsso di Anassagora è ritenuto molto plausibile da Gygli-Wyss). 8 ἐντὶ  Terza persona plurale dell’ indicativo presente di εἰμί. Formalmente un arcaismo che sopravvive tipicamente in ambito dorico (mancata assibilazione di -τι finale e conseguente assenza di AC; cf. invece ion.-att. εἰϲί < ἐνϲί < ἐντί). 8 μεταλλαγᾷ, 9 μεταλλάϲϲει  Figura etimologica, cf. Epich. fr. 278,4 τίκτει τέκνα. 8 πάντα τὸν χρόνον  La μεταλλαγή dell’ uomo è un processo costante, che si verifica senza sosta (πάντα τὸν χρόνον) in ragione di una regola costante nel tempo (v. 12 κὰτ τὸν λόγον). Per quest’uso di πάντα τὸν χρόνον “perennemente” a indicare un fenomeno continuo, che non conosca pause all’ interno di un arco di tempo definito quale la vita dell’ uomo (con ἀεί si indicherebbe piuttosto l’ eternità del processo, una dimensione temporale estranea all’ esperienza umana che è il parametro di giudizio cui si fa riferimento nel frammento, cf. ἀεί in Epich. fr. 275,1–2 dove si parla dell’ eternità degli dei)552, cf. Pind. I. 3.6 (la felicità degli arroganti non fiorisce continuamente, al contrario di quella dei moderati che è più estesa nel tempo), Hdt. 1.85.4 (una volta superata l’ afasia, il figlio di Creso non perse più durante la sua vita la facoltà di parlare) e 2.173.3 (se un arco fosse perennemente teso, si spezzerebbe), Eur. Med. 25 (Medea si consuma in lacrime in ogni momento della giornata, cioè senza mai fermarsi), Thuc. 5.54.3 (lo stratagemma degli argivi per posticipare

551 552

p. 257,51 Gaisford) δερβιϲτήρ (lege *δερϝιϲτήρ), che lo Etymologicum genuinum riconduce a δέρμα e δέροϲ, ma che con ogni probabilità sarà invece una forma parallela a δέρη-δείρη (cf. anche in DELG s.v. δέρω si parla di un «rapprochement fautiv de δείρη, δερά δερίϲ “cou, gorge” avec δέρμα, etc.»). Cf. Dettori 2000 p. 84. Un’opposizione fra χρόνοϲ e αἰών (del quale ἀεί è corradicale) viene istituita e contestualmente illustrata da Plat. Tim. 38a 7, che spiega lo αἰών come una “eternità” unitaria di cui il χρόνοϲ è un’immagine, anch’essa eterna, che si muove secondo il numero (per una panoramica sulle concezioni greche del tempo, cf. Giannantoni 1997).

238

5. I frammenti ex Alcimo

l’ inizio del mese di Carneo è quello di ritardarne l’ inizio reiterando in continuazione lo stesso giorno che cadeva alla fine del mese precedente, ἄγοντεϲ τῆν ἡμέραν ταύτην πάντα τὸν χρόνον; cf. l’ esegesi di Gomme–Andrews–Dover 1970 p. 75). 9 ὃ δὲ μεταλλάϲϲει κατὰ φύϲιν  Si indica qui una tipologia di trasformazione che si verifica in ciò che muti (ὃ δὲ μεταλλάϲϲει) nella natura delle sue componenti (κατὰ φύϲιν), ovvero nella loro identità insieme formale e sostanziale. Questa espressione ha attirato l’ attenzione di Heinimann 1945 p. 94, che discute in particolare il confronto con Heraclit. D.–K. 22 B 1 e B 112: se il legame con il secondo frammento (così come la sua stessa autenticità) è abbastanza dubbio553, nel primo Eraclito espone la propria ricerca intorno alla natura delle cose che vengono riconosciute κατὰ φύϲιν, e cioè secondo i loro membri costituenti e secondo l’ origine, il trasformarsi e l’ ordinamento di questi ultimi, che esprimono quindi il vero essere delle cose stesse (cf. Fronterotta 2013 p. 16: «[il] modo in cui tutte le cose e ognuna di esse sono “fatte” o “costituite”»; Robinson 1987 p. 161 s. ricollega plausibilmente a questa concezione della φύϲιϲ anche Heraclit. D.–K. 22 B 123 alla luce della descrizione della ἁρμονίη ἀφανήϲ che si ha in B 54). Di conseguenza, se questa idea di φύϲιϲ non permane nelle stesse condizioni, allora non si può pensare che anche ciò cui tali componenti danno vita permanga identico nel tempo. Nonostante questa prossimità di pensiero e formulazione, non è probabilmente necessario istituire una relazione diretta fra il pensiero di Eraclito ed Epich. fr. 276 (così anche Heinimann 1945 p.  94). Un uso assimilabile (ma non sovrapponibile) di φύϲιϲ è in Hom. Od. 10.303, dove Ermes illustra a Odisseo la natura del μῶλυ, gli elementi fisici che lo caratterizzano (radici, fiore, etc.) e le loro conseguenti potenzialità per stornare gli incantesimi di Circe (cf. Heubeck 1983 p. 241). Non comparabile a quello del frammento è l’ uso di φύϲιϲ che si ha nella sua unica occorrenza nota nell’ Epicarmo autentico: in Epich. fr. 166 si paragona infatti la φύϲιϲ umana a degli ἀϲκοὶ πεφυϲαμένοι, dove il riferimento è piuttosto alla “natura” degli individui nel senso del loro “carattere” e “comportamento” (cf. anche Epich. fr. 278,6 ἁ φύϲιϲ). L’uso intransitivo di μεταλλάϲϲω “mutare” è attestato anche nella poesia drammatica attica di V secolo per indicare le trasformazioni della natura di un soggetto e del suo comportamento o anche, più in generale, della sorte delle vicende umane (cf. Eur. fr. 262 TrGF πάλαι ϲκοποῦμαι τὰϲ τύχαϲ τῶν 553

Fronterotta 2013 p.  287 mostra e discute le ragioni secondo le quali Heraclit. D.–K. 22 B 112 andrebbe ritenuto spurio e contestualmente spiega come l’ uso di κατὰ φύϲιν che si ha in questo frammento equivarrebbe a “secondo natura” da intendere in senso di “natura generale” in contrapposizione agli usi degli uomini (cf. anche LSJ s.v. φύϲιϲ III che riporta questo caso sotto la rubrica «the regular order of nature»).

Epich. fr. 276

239

βροτῶν | ὡϲ εὖ μεταλλάϲϲουϲιν· ὃϲ γὰρ ἂν ϲφαλῇ | εἰϲ ὀρθὸν ἔϲτη χὡ πρὶν εὐτυχῶν πίτνει e fr. 282,9–10 TrGF ἔθη γὰρ οὐκ ἐθιϲθέντεϲ καλὰ | ϲκληρῶϲ μεταλλάϲϲουϲιν εἰϲ τἀμήχανον). I cambiamenti di φύϲιϲ sono espressi anche con il verbo all’ attivo (con φύϲιϲ oggetto); un riscontro è quello offerto da Ar. Av. 117 εἶτ’ αὖθιϲ ὀρνίθων μεταλλάξαϲ φύϲιν: Pisetero rievoca le ragioni e il modo con cui l’ Upupa ha cambiato la sua natura e da uomo è divenuto uccello, “cambiando la propria natura” in modo sostanziale tanto da non essere più lo stesso che era prima554. 9 κοὔποκ’ ἐν τωὐτῷ μένει  Espressioni analoghe555 per indicare l’ immobilità si hanno in Parmen. D.–K. 28 B 8,29 ( = 19 D 8,34 L.–M.) ταὐτόν τ’ ἐν ταὐτῶι τε μένον e Xenoph. D.–K. 21 B 26,1 ( = 8 D 19,1 L.–M.) αἰεὶ δ’ ἐν ταὐτῶι μίμνει κινούμενοϲ οὐδέν, con riferimento rispettivamente all’ immobilità dell’ Essere (al quale, al contrario di quanto si afferma nel frammento di Epicarmo, sono estranei γένεϲιϲ, ὄλεθροϲ e ogni movimento) e a quella del divino (perfetto e inconcepibile secondo i parametri umani, esso è immoto; Lesher 1992 p.  112 s. spiega come la concezione di Senofane si leghi a quella del dio μέγιϲτοϲ in B 23, che ottiene tutto senza bisogno di spostarsi). Come già rilevato per παρεξεϲτακότοϲ (v. 10) e μόλοι in Epich. fr. 275,4, nella concezione greca all’ idea del divenire (nascere, crescere, etc.) si associa intrinsecamente quella del movimento, ragion per cui negare l’ immobilità (come in questo caso) equivale a negare l’ assenza del divenire. Un riecheggiamento consapevole da parte di Epicarmo di formulazioni di Parmenide e Senofane non è dunque escluso, ma è altrettanto possibile che il passo di Epicarmo, piuttosto che farne la parodia, condivida con esse un vocabolario comune. 10 παρεξεϲτακότοϲ  Il verbo παρεξίϲτημι all’ attivo equivale a “spostare”, mentre ha il valore di “mutare” al passivo e all’ attivo nell’ aoristo secondo e in perfetto e piuccheperfetto (così LSJ s.v.; cf. anche Lycophr. TrGF 100 F 2,8 παρεξεϲτηκόϲ “(vino) inacidito”). Anche questo caso, dunque, vede l’ identificazione di trasformazione e movimento (cf. 9 κοὔποκ’ ἐν τωὐτῷ μένει). Il participio perfetto in -εϲτᾱκώϲ è la forma innovativa che soppianta l’ originario ἑϲτώϲ. Sebbene si sottolinei spesso la recenziorità del participio perfetto di ἵϲτημι in -κώϲ (in LSJ s.v. si cita Hdt. 2.126.2 ἑϲτηκυῖαν come primo esempio letterario, mentre a livello epigrafico εἱϲτεκότα in IG I3 476,177 [risalente al 408/7] con Threatte 1996 p. 608 s.; cf. anche Johansson 2004 in particolare p. 284 nn. 7–8), in ambito linguistico dorico (a livello sia epigrafico che letterario) questa formazione compare in verità a data già molto più alta (cf. SEG 554

555

Curioso, ma sicuramente casuale, è il fatto che una delle motivazioni per le quali Pisetero sostiene che Upupa abbia compiuto questa scelta fosse proprio quella di sfuggire ai creditori (cf. Contenuto). Cf. anche Palmer 2009 p. 329 s.

240

5. I frammenti ex Alcimo

XXVII 631,17 [Creta, 500 ca.] ἐπεϲτ̣αϙὼϲ con Jeffery–Morpurgo Davies 1970 p. 140 che richiamano anche ἐπεϲτάκοντα in IG IX,2 257,8 [Tessaglia, V secolo; questa forma è declinata, come di norma nei dialetti eolici, come un participio presente] ed ἐξεϲτακώϲ in Pind. fr. 299 S.–M.). Di conseguenza, c’è ogni motivo di ritenere che παρεξεϲτᾱκώϲ possa essere genuinamente epicarmeo. 11 τὺ  Variante non-assibilata del pronome personale di seconda persona, è un arcaismo impiegato in area linguistica dorica e nella lirica (cf. Willi 2008 § 5.4.4. num. 2 per le occorrenze epicarmee). 11 κἠγὼ  Questa crasi è anche in Epich. frr. 27,7 κἤπειτα, 60 κἠκτραπελογάϲτοραϲ (vel κἐκτραπελογάϲτοραϲ con Bechtel 1923 p.  239 s.), 63 κἠμβάφια (vel κἐμβάφια con i codici e Bechtel 1923 p. 239 s.), 69 κἠπιπλόου, 88,2 κἠκελήϲατο. Cf. Buck 1955 § 94.6 per κἀγὼ/κἠγὼ e le crasi di καί che prevedono [a] + [e] > [ε:]/[e] (l’ alternativa nell’ esito del vocalismo è determinata, rispettivamente, dalla condizione di sillaba aperta vs sillaba chiusa). K.–A. conservano la lezione tradita, sembrerebbe al solo fine di trasmettere un senso di spurietà (cf. 5, 10 ἅτερον ed Epich. fr. 277,1, 2, 4 ὦν e 7 γίνεται). 11 νὺν  Cf. Epich. fr. 275,6 νυν. 11 τελέθομεϲ  Equivalente di πέλομαι con sviluppo dentale della labiovelare IE iniziale (*kwel-) e ampliamento -θω, questa forma (e con essa la forma-base τέλομαι) è diffusa (come forma diafasicamente non-marcata)556 in ambito linguistico dorico (oltre che ionico ed epico) come verbo per “essere”, come a Creta (IC I.ix 1 Β 46,63,69–70, dove τέλομαι e ϲυντέλομαι hanno il valore di ἔϲομαι come copula nel predicato nominale, cf. Bile 1988 p.  41.1 p.  248), Cirene (cf. τένται = τέλεται, con valore anche qui di futuro, in SEG IX 72,18–85 con Dobias-Lalou 2000 p. 72, p. 126 e p. 141 s.) e Taranto (in Tab. Her. 1.111 hότι κα τελέθει ψαφιϲθέν, dove il verbo τελέθω addirittura sostituisce εἰμί come ausiliare nel perfetto perifrastico). 12 κοὔποχ’ … λόγον  Se, come sembra, l’ integrazione di Kaibel coglie nel segno, nel verso si ha un’anafora di αὐτόϲ nella quale interviene uno scarto concettuale, in quanto οἱ αὐτοί fa riferimento alla negazione dell’ identità di chi sia soggetto al cambiamento, mentre κὰτ τὸν sottolinea la regolarità della legge che sovraintende al mutamento. Per l’ uso di λόγοϲ a indicare la legge nel rispetto della quale le cose avvengono, cf. ad esempio Heraclit. D.–K. 22 B 1 e 126a ( = 9 D 1 e ø L.–M.). La polisemia che caratterizza l’ uso di λόγοϲ nel primo dei frammenti eraclitei (cf. Kahn 1979 p. 99) è in parte rinvenibile 556

In tragedia τελέθω è un poetismo. Le uniche occorrenze del verbo nella prosa attica, Xen. An. 3.2.3 e 6.6.36, si spiegano in quanto il verbo è impiegato da personaggi spartani (cf. Gautier 1911 p. 26 s.).

Epich. fr. 277

241

anche in questo verso di Epicarmo, dove il λόγοϲ costante che determina il cambiamento è sì una legge e un principio esterni all’ uomo, ma anche il riflesso che di essa si ha nella spiegazione e nel ragionamento di A557.

Epich. fr. 277 5



10



(A) ἆρ’ ἔϲτιν αὔληϲίϲ τι πρᾶγμα; (B) πάνυ μὲν ὦν. (A) ἄνθρωποϲ ὦν αὔληϲίϲ ἐϲτίν; (B) οὐδαμῶϲ. (A) φέρ’ ἴδω, τί δ’ αὐλητάϲ; τίϲ εἶμέν τοι δοκεῖ; ἄνθρωποϲ, ἢ οὐ γάρ; (B) πάνυ μὲν ὦν. (A) οὐκ ὦν δοκεῖϲ οὕτωϲ ἔχειν καὶ περὶ τἀγαθοῦ; τό μὲν ἀγαθὸν τὸ πρᾶγμ’ εἶμεν καθ’ αὕθ’, ὅϲτιϲ δέ κα εἰδῇ μαθὼν τῆν’, ἀγαθὸϲ ἤδη γίνεται. ὥϲπερ γάρ ἐϲτ’ αὔληϲιν αὐλητὰϲ μαθὼν ἢ ὄρχηϲιν ὀρχηϲτάϲ τιϲ ἢ πλοκεὺϲ πλοκάν, ἢ πᾶν γ’ ὁμοίωϲ τῶν τοιούτων ὅτι τὺ λῇϲ, οὐκ αὐτὸϲ εἴη κα τέχνα, τεχνικόϲ γα μάν.

Diog. Laert. 3.12 (hinc [Hsch.] De viris illustribus p. 127,13 – p. 128,14 Marcovich) ἔτι φηϲὶν ὁ Ἄλκιμοϲ καὶ ταυτί ( = FGrHist 560 F 6)· “φαϲὶν οἱ ϲοφοὶ τὴν ψυχὴν τὰ μὲν διὰ τοῦ ϲώματοϲ αἰϲθάνεϲθαι οἷον ἀκούουϲαν, βλέπουϲαν, τὰ δ’ αὐτὴν καθ’ αὑτὴν ἐνθυμεῖϲθαι μηδὲν τῷ ϲώματι χρωμένην· διὸ καὶ τῶν ὄντων τὰ μὲν αἰϲθητὰ εἶναι, τὰ δὲ νοητά. ὧν ἕνεκα καὶ Πλάτων ἔλεγεν ὅτι δεῖ τοὺϲ ϲυνιδεῖν τὰϲ τοῦ παντὸϲ ἀρχὰϲ ἐπιθυμοῦνταϲ πρῶτον μὲν αὐτὰϲ καθ’ αὑτὰϲ διελέϲθαι τὰϲ ἰδέαϲ, οἷον ὁμοιότητα καὶ μονάδα καὶ πλῆθοϲ καὶ μέγεθοϲ καὶ ϲτάϲιν καὶ κίνηϲιν· δεύτερον αὐτὸ καθ’ αὑτὸ τὸ καλὸν καὶ ἀγαθὸν καὶ δίκαιον καὶ τὰ τοιαῦτα ὑποθέϲθαι. τρίτον τῶν ἰδεῶν ϲυνιδεῖν ὅϲαι πρὸϲ ἀλλήλαϲ εἰϲίν, οἷον ἐπιϲτήμην ἢ μέγεθοϲ ἢ δεϲποτείαν, ἐνθυμουμένουϲ ὅτι τὰ παρ’ ἡμῖν διὰ τὸ μετέχειν ἐκείνων ὁμώνυμα ἐκείνοιϲ (ἐκείναιϲ B) ὑπάρχει· λέγω δὲ οἷον δίκαια (λέγω δὴ δίκαια F) μὲν ὅϲα τοῦ δικαίου, καλὰ δὲ ὅϲα τοῦ καλοῦ. ἔϲτι δὲ τῶν εἰδῶν ἓν ἕκαϲτον ἀίδιόν τε καὶ νόημα ({καὶ} Casaubon, νοητὸν Menagius) καὶ πρὸϲ τούτοιϲ ἀπαθέϲ. διὸ καί φηϲιν ἐν τῇ φύϲει τὰϲ ἰδέαϲ ἑϲτάναι καθάπερ παραδείγματα, τὰ δ’ ἄλλα ταύταιϲ ἐοικέναι τού557

Gianvittorio 2014 p. 72 suggerisce la possibilità di conservare la paradosi e supplire le sillabe mancanti così da restituire κατὰ τὸν λόγον , soluzione che riecheggerebbe Heraclit. D.–K. 22 B 1 ( = 9 D 1 L.–M.) τοῦ δὲ λόγου τοῦδ’ ἐόντοϲ. Il testo che risulta da questa operazione crea tuttavia dei problemi metrici. Convincente è la confutazione di Gianvittorio del κατὰ τὸν αὐξήϲιοϲ proposto da Mouraviev (e accolto da Álvarez Salas 2009 p. 80 et n. 27).

242

5. I frammenti ex Alcimo

των ὁμοιώματα καθεϲτῶτα. ὁ τοίνυν Ἐπίχαρμοϲ περί τε τοῦ ἀγαθοῦ καὶ περὶ τῶν ἰδεῶν οὕτω λέγει· ἆρ’ ἔϲτιν – γα μάν”. 1–7 [Hsch.] De viris illustribus p. 128,7–14 Marcovich (Φh) || 1 ἆρ’ B Φh : ἄρ’ P : ἄρα F || τι BP Φh : τιϲ F || ὦν Huebner 1828 I p. 203 : οὖν BPF Φh || inter versus 1 et 2 lacunam indicavit Diels (Vorsokratiker, Berlin 1903 p. 94), qui supplevit, sed cf. Breitenbach et al. 1907 p. 10 (in apparatu) et Kerkhof 2001 p. 73 n. 3 (vide infra) || 2 ὦν Huebner : οὖν PF Φh : om. B || οὐδαμῶϲ PF : οὐθαμῶϲ B || 3 φέρε BPF Φh || εἶμέν τοι Z3 (editio Frobeniana, cf. Dorandi 2013 p. 11 et n. 17) : εἰ μέντοι BPF Φh || 4 ἢ BPF, del. Cobet || γάρ οὐ Φh || ὦν :: οὐκῶν Huebner p. 203 : οὖν :: οὐκοῦν BPF Φh || δοκεῖϲ PF Φh : δοκεῖ B || 5–6 hos versus, quos ad ἀγαθὸϲ usque om. F1, in margine inferiore suppl. F2 || 5 καὶ περὶ Diels (Epich. D.–K. 23 B 3,5) : καὶ περὶ BPF Φh : καὶ περὶ Hermann apud Huebner p. 203 : καὶ περὶ Kaibel || τἀγαθοῦ BPF Φh : τὠγαθοῦ Ahrens 1843 p. 452 || μὲν BPF : γα Ahrens || 6 τὸ Kaibel : τὸ δὲ B Φh : τόδε PF2 : τι Huebner || εἶμεν Z3 (editio Frobeniana, cf. Dorandi p. 11 et n. 17) : εἰ μὲν BPF || καθ’ αὕτ’ edd. : καθ’ αὑτὸ BPF Φh : κατ’ αὔταυτ’· ὃϲ δέ κα Bergk 1887 p. 27 n. 23 || 7 τῆν’ edd. : τῆνο PF Φh : τὴν ὁ B || ἤδη om. Φh || γίνεται edd. fere omnes : γίγνεται BPF Φh || 8 ἔϲτ’ Kaibel : εἰϲ τὴν BP : εἰ τὴν F1 : ἔντ’ Hermann 1877 p. 5 : αἴκ’ Ahrens || 9 ἢ1 BP1 : ἢ τὴν FP3, del. Scaliger apud Stephanus 1573 p. 56 || 10 ἢ BP : καὶ Wilamowitz apud Kaibel || τὺ BF : τοι P || 11 οὐκ αὐτὸϲ Scaliger : οὐχ αὑτὸϲ BPF || κα τέχνα, τεχνικόϲ Kaibel : χα τέχνα τεχνικόϲ BP : χ’ ἁ τεχνικόϲ F1 (ι erasit et ατεχνι superscripsit F2) : χ’ ἁ τέχνα τεχνικόϲ edd. veteres : χἀ τέχνα, τεχνικόϲ Breitenbach et al. || γα Scaliger : γε PF : τε B

«A: “L’auletica è forse un’azione?”. B: “Certamente”. | A: “Dunque un uomo è l’ auletica?”. B: “Assolutamente no”. | A: “Vediamo, cos’è allora un auleta? Chi ti sembra che sia? | Un uomo, no?”. B: “Certamente”. A: “Non pensi, dunque, | [5] che lo stesso possa valere anche riguardo al bene? Che il | bene sia l’ azione di per sé, ma chi | conosca questo avendolo appreso diviene allora un buono. | Così infatti se uno apprende l’ auletica è un auleta, | o danzatore la danza o tessitore la tessitura, | [10] o allo stesso modo ogni cosa che tu voglia di questo genere, | non sarebbe lui stesso l’ arte, bensì l’ artista”» Fonte  La prima citazione dal Πρὸϲ Ἀμύνταν si conclude con Epich. fr. 276. Diogene interviene brevemente a introdurre una seconda citazione, dedicata anch’essa alla continuità di pensiero fra Epicarmo e Platone. Il modo in cui Diogene segnala la provenienza del passo da una sezione del Πρὸϲ Ἀμύνταν diversa da quella citata in precedenza non è molto indicativo per capire in che relazione quanto segue debba essere posto con la citazione precedente. La formulazione ἔτι φηϲίν è del tutto compatibile con l’ idea qui accennata che nell’ opera di Alcimo non si discutessero unicamente i riecheggiamenti epicarmei in Platone (cf. qui § 5.3).

Epich. fr. 277

243

La dossografia platonica di Alcimo nell’ introdurre Epich. fr. 277 si costruisce su tre livelli (πρῶτον … δεύτερον … τρίτον) funzionali alla comprensione delle ἀρχαί. Il primo livello stabilisce la necessità di osservare le ἰδέαι prese da sole (non compromesse cioè dal sensibile), indicate come ὁμοιότηϲ, μονάϲ, πλῆθοϲ, μέγεθοϲ, ϲτάϲιϲ e κίνηϲιϲ. Fra di esse è possibile stabilire una coppia di opposizioni, la prima fra μονάϲ e πλῆθοϲ–μέγεθοϲ (cf. Gaiser 1973 p. 75: «während πλῆθοϲ die Vielzahl bezeichnet, gibt μέγεθοϲ die kontinuierliche Ausdehnung an»), la seconda fra ϲτάϲιϲ e κίνηϲιϲ. Il secondo livello della dossografia prevede di stabilire ciò che è “in sé e per sé” (αὐτὸ καθ’ αὑτὸ), cioè τὸ καλὸν καὶ ἀγαθὸν καὶ δίκαιον καὶ τὰ τοιαῦτα. Il terzo livello mette a fuoco quante idee interagiscano l’ una con l’ altra (si menzionano ἐπιϲτήμην ἢ μέγεθοϲ ἢ δεϲποτείαν), tenendo da conto che le cose nel mondo umano hanno il nome delle idee in quanto ne condividono i caratteri (λέγω δὲ οἷον δίκαια μὲν ὅϲα τοῦ δικαίου e così via). In quanto alla natura delle idee stesse, Alcimo afferma che secondo Platone esse sono eterne (ἀίδιον), pensiero (νόημα), non affette dal contatto con le cose umane (πρὸϲ τούτοιϲ ἀπαθέϲ), di conseguenza possono essere ritenute modelli per tutte quelle cose (del mondo) che ne sono immagini (ὁμοιώματα). È stato riconosciuto come larga parte dei referenti platonici di cui Alcimo si serve siano individuabili nel Parmenide (cf. Gaiser 1973 p. 75). Nella sezione che inizia con πρῶτον è probabile che Alcimo dipenda da Parm. 129d-e ἐὰν δέ τιϲ […] πρῶτον μὲν διαιρῆται χωρὶϲ αὐτὰ καθ’ αὑτὰ τὰ εἴδη, οἷον ὁμοιότητά τε καὶ ἀνομοιότητα καὶ πλῆθοϲ καὶ τὸ ἓν καὶ ϲτάϲιν καὶ κίνηϲιν καὶ πάντα τὰ τοιαῦτα. Per quella che segue a δεύτερον si può confrontare Parm. 130b οἷον δικαίου τι εἶδοϲ αὐτὸ καθ’ αὑτὸ καὶ καλοῦ καὶ ἀγαθοῦ καὶ πάντων αὖ τῶν τοιούτων. Da τρίτον in avanti il referente è Parm. 133c-134a ὅϲαι τῶν ἰδεῶν πρὸϲ ἀλλήλαϲ εἰϲὶν αἵ εἰϲιν […] δεϲπότεια […] δουλεία […] ἐπιϲτήμη […] ἀλήθεια. Quando poi Alcimo passa a discutere il fatto che τὰ παρ’ ἡμῖν siano ὁμώνυμα alle Idee per il τὸ μετέχειν di esse, la formulazione riprende Parm. 133d τὰ δὲ παρ’ ἡμῖν ταῦτα ὁμώνυμα ὄντα ἐκείνοιϲ. Infine, nella parte conclusiva dedicata alla Idee come παραδείγματα e alle altre cose come ὁμοιώματα il modo di esprimersi è sovrapponibile a quello di Parm. 132d τὰ μὲν εἴδη ταῦτα ὥϲπερ παραδείγματα ἑϲτάναι ἐν τῇ φύϲει, τὰ δὲ ἄλλα τούτοιϲ ἐοικέναι καὶ εἶναι ὁμοιώματα. Vi sono tuttavia alcune differenze. Gaiser 1973 p. 75 discute in particolare quelle che intervengono nella serie di opposizioni al principio della rassegna. In Alcimo manca la ἀνομοιότηϲ mentre si inserisce il μέγεθοϲ per completare le idee di “grandezza” insieme al πλῆθοϲ. Nella sezione successiva, che Alcimo dedica a τῶν ἰδεῶν […] ὅϲαι πρὸϲ ἀλλήλαϲ εἰϲίν, Gaiser sottolinea come si inserisca di nuovo il μέγεθοϲ, un valore relativo in effetti molto efficace e che è assente in Platone. La spiegazione di Gaiser 1973 p. 76 s. è che Alcimo derivi questa diversa impostazione da fonti dossografiche che rifletterebbero il (pre-

244

5. I frammenti ex Alcimo

sunto) insegnamento platonico intorno alla “teoria dei principi”. Al di là delle conclusioni ultime dell’ analisi di Gaiser intorno alle dottrine orali di Platone, la dipendenza di Alcimo da una fonte accademica è molto probabile, per quanto vi siano altri elementi di distanza dal Parmenide che questo studioso non considera. In de Vogel 1990 p. 187 n. 9558 si sottolinea infatti come Alcimo accolga l’ idea che le Idee siano νόημα (ἔϲτι δὲ τῶν εἰδῶν ἓν ἕκαϲτον ἀίδιόν τε καὶ νόημα καὶ πρὸϲ τούτοιϲ ἀπαθέϲ) sulla scia di Parm. 132b-c, dove però questa conclusione era mostrata essere insostenibile559. Testo  Il frammento è tradito in una forma piuttosto soddisfacente. Gran parte degli errori è sanabile con facili congetture. Perplessità sono sollevate dalle scelte editoriali di K.–A., che conservano delle banalizzazioni attiche anziché uniformare la facies linguistica in senso siracusano (cf. 1, 2, 4 ὦν e 7 γίνεται). Unico tra i frammenti ex Alcimo, Epich. fr. 277 è trasmesso (con il relativo contesto di citazione) anche in un passo della sezione platonica del De viris illustribus dello pseudo-Esichio, una compilazione di età bizantina (ca. XI sec. d.C.) derivante dalle Vite dei filosofi di Diogene Laerzio560. Questa fonte non apporta lezioni migliori, ma è utile tenerne conto nella costituzione del testo per determinare l’ antichità di alcuni errori. Tutti i testimoni dello scritto pseudo-esichiano derivano infatti da un manoscritto vaticano (Φh) che intrattiene una relazione molto stretta con i tre codici continui dell’ opera di Diogene (BPF)561. Limitandoci al frammento in esame, il sub-archetipo (Ω) comune ai tre testimoni continui delle Vite dei filosofi doveva presentare errori congiuntivi comuni con Φh (cf. la lacuna in καὶ περὶ al v. 5 e l’ inserzione di un δέ dopo τὸ al v. 6), tali da dimostrare la dipendenza di entrambi questi rami della tradizione da un ancor più antico archetipo comune (X). Anche se Φh non fornisce di 558

559

560 561

La studiosa sottolinea contestualmente dei possibili riecheggiamenti aristotelici (Met. 987b 7–10) per quanto riguarda la visione delle Idee come qualcosa di cui si partecipi e che sia però trascendente al contempo. La definizione delle Idee come νόημα, nel Parmenide così come nel passo di Alcimo, è stata oggetto di varie discussioni (cf. Witt 1932 p. 71, de Vogel 1954 p. 119, Radice 1989 p.  277). È utile ricordare come Witt suggerisse che in Alcimo la definizione delle idee come παραδείγματα possa essere il segno della dipendenza da Senocrate, il quale avrebbe definito l’ Idea come παράδειγμα τῶν κατὰ φύϲιν αἰώνιον (così in Albin. Epit. doctr. Plat. 9.2 ὁρίζονται δὲ τὴν ἰδέαν παράδειγμα τῶν κατὰ φύϲιν αἰώνιον). D’altro canto, non solo in Albino non si parla di Senocrate, ma comunque il solo uso di παράδειγμα dimostrerebbe molto poco in termini di una dipendenza diretta, considerato il fatto che esso è presente anche nella relativa sezione del Parmenide (cf. Parm. 132d τὰ μὲν εἴδη ταῦτα ὥϲπερ παραδείγματα ἑϲτάναι ἐν τῇ φύϲει). Questo scritto è edito da Marcovich 1999 II pp. 89–138. Per quanto segue, cf. Dorandi 2013 p. 19 s. e pp. 32–35.

Epich. fr. 277

245

per sé delle varianti significative, in discontinuità con gli editori precedenti le lezioni di questo manoscritto confermano l’ antichità di alcuni errori e la loro derivazione, in ultima analisi, dall’ antigrafo X capostipite di tutta la tradizione (cf. in particolare 1, 2, 4 ὦν). Metro  Il frammento è in 3ia. A livello prosodico si segnala la scansione tautosillabica di ML ai vv. 6 (τὸ .πρᾶγμα) e 11 (κα τέ.χνα) (per questo trattamento nei frammenti ex Alcimo, cf. anche ἀριθμόν e μέτρον in Epich. fr. 276,1–6, τέκνα in Epich. fr. 278,4, μέτρον in Epich. fr. 280,3; per l’ Epicarmo autentico, cf. qui § 1.2.7). In το.ιούτων al v. 10 [i] intervocalico è consonantizzato (cf. [Epich.] fr. 240 Metro), mentre in ἢ οὐ (v. 4) così come in ἢ ὄρχηϲιν (v. 9) si ha sinalefe (cf. gli esempi in R.-N. p. XXVIII). Lo [w] iniziale non è operante in ἴδω (v. 3), come spesso nei frammenti epicarmei autentici (cf. Willi 2008 § 5.4.2; questo potrebbe avere implicazioni interpretative, cf. 3 φερ’ ἴδω). I cambi di battuta in ἀντιλαβή (nel novero dei frammenti ex Alcimo, cf. anche Epich. frr. 275,5 e 276,3–6), sia essa singola (vv. 1–2) o doppia (v. 4), sono una risorsa familiare già nell’ Epicarmo storico, anche non in coincidenza di cesura (ἀντιλαβή singola in Epich. frr. 97, 113, 122 e 146, doppia in Epich. frr. 113,387 e 147)562. Per quanto riguarda il metro, si hanno soluzioni di tutte le tipologie più frequenti: in tribraco (v. 1 quinta sede, v. 4 terza sede), dattiliche (v. 7 terza sede, v. 10 quinta sede, v. 11 quinta sede), anapestiche (v. 3 prima sede, v. 5 quarta sede, v. 6 prima sede). Queste tipologie trovano riscontro nei frammenti epicarmei autentici (cf. qui n. 464). Il solo v. 2 è privo di cesure. La cesura pentemimere si ha ai vv. 4, 5, 7 e 10, quella eftemimere ai vv. 1, 3, 8 e 9, la mediana ai vv. 6 e 10; riguardo a quest’ultima tipologia, essa trova diversi riscontri nei 3ia dell’ Epicarmo autentico (cf. Epich. frr. 18,1, 18,3, 31,2, 34,2, 68,1–2), come del resto nella commedia attica, in assenza della cesura pentemimere ed eftemimere (cf. West 1982 p. 88). Contenuto  Il frammento contiene una riflessione di natura etico-pratica. A si appella al principio secondo il quale dall’ apprendimento di un’arte (τέχνη) deriva la conoscenza che rende chi la possieda abile e competente in un determinato ambito (τεχνικόϲ). Attraverso il ricorso a esemplificazioni concrete (chi ha appreso la danza è un danzatore, l’ auletica un auleta, la tessitura un tessitore), si intende dimostrare come lo stesso principio sia applicabile in 562

Nella tragedia attica la ἀντιλαβή è assente in Eschilo (l’ unico esempio, peraltro incerto, si avrebbe in [Aesch.] PV 980), mentre diviene sempre più frequente nel corso del V secolo (cf. Köhler 1913 e Bonaria 1991). In ambito comico compare invece fin dalle prime testimonianze. Ha probabilmente ragione Radermacher 1921 p.  20 (la cui tesi è accolta anche da Wüst 1950 p. 340), il quale sottolinea come la natura più “movimentata” della commedia renda quasi naturale il ricorso alla ἀντιλαβή già da parte di Epicarmo.

246

5. I frammenti ex Alcimo

ambito etico. Sulla falsariga degli esempi precedenti si conclude che il buono è colui che abbia appreso il bene (vv. 6–7). L’ambito in cui si esplicita tale idea di apprendimento del bene e delle arti è quello pratico (cf. in particolare Berk 1964 p. 94: «het μαθών uit vers 7 heeft geen betrekking op theoretische, maar op practische kennis, terwijl ἀγαθόϲ hier op technisch en niet op ethisch ‘goed’ duidt»)563. L’oggetto dell’ apprendimento è infatti un insieme di conoscenze, autonomo rispetto alla persona che le recepisca (cf. 6 τὸ πρᾶγμ’ … καθ’ αὕθ’, v. 11 οὐκ αὐτὸϲ εἴη κα τέχνα, τεχνικόϲ γα μάν), il cui apprendimento è finalizzato all’ agire concreto e non alla semplice conoscenza teoretica (cf. 1 πρᾶγμα). Piuttosto che “apprendere la danza” bisogna intendere dunque “imparare a danzare” (e lo stesso vale per auletica e tessitura). Parallelamente, con τὸ ἀγαθόν non si intenderà “il bene” come elemento astratto, quanto piuttosto “fare il bene” quale insieme di comportamenti concreti (cf. 5 τἀγαθοῦ, 5–6 τὸ μὲν | ἀγαθὸν e 6 τὸ πρᾶγμ’ … καθ’ αὕθ’). Un ottimo confronto è individuato da Demand 1971 p.  460 in Plat. Gorg. 460b 1 ὁ τὰ τεκτονικὰ μεμαθηκὼϲ τεκτονικόϲ, ἢ οὔ; (ΓΟ.) ναί. (ϹΩ.) οὐκοῦν καὶ ὁ τὰ μουϲικὰ μουϲικόϲ; (ΓΟ.) ναί. (ϹΩ.) καὶ ὁ τὰ ἰατρικὰ ἰατρικόϲ; καὶ τἆλλα οὕτω κατὰ τὸν αὐτὸν λόγον, ὁ μεμαθηκὼϲ ἕκαϲτα τοιοῦτόϲ ἐϲτιν οἷον ἡ ἐπιϲτήμη ἕκαϲτον ἀπεργάζεται; (ΓΟ.) πάνυ γε. (ϹΩ.) οὐκοῦν κατὰ τοῦτον τὸν λόγον καὶ ὁ τὰ δίκαια μεμαθηκὼϲ δίκαιοϲ; (ΓΟ.) πάντωϲ δήπου. Sulla base di questo confronto, Demand ritiene che in Epich. fr. 277 si echeggino le posizioni di Gorgia intorno all’ apprendimento della virtù. Tale conclusione, però, oltre a perplessità di ordine cronologico564, crea dei problemi in quanto nel Gorgia l’ equiparazione della giustizia a una τέχνη è parte dell’ argomentazione socratica volta a evidenziare le incoerenze e i limiti di quanto prima asserito da Gorgia. La vicinanza di pensiero e formulazione tra Epich. fr. 277 e le parole di Socrate nel Gorgia si deve probabilmente alla condivisione di concezioni tipiche nell’ etica greca (cf. Dodds 1959 p. 218). Ad esempio, l’ equiparazione delle virtù con le arti è centrale anche nel mito di Prometeo narrato da Protagora nell’ omonimo dialogo platonico, dove è funzionale alle posizioni del sofista in merito all’ insegnabilità della virtù (cf. Prot. 320d – 323a con le considerazioni Denyer 2008 p. 109). In linea generale, non c’è nulla di strano nel ritenere che Epich. fr. 277 possa essere un frammento autenticamente epicarmeo che anticipi temi e discussioni con i quali abbiamo familiarità solo più tardi. Da un lato, ciò può essere dovuto alla mancanza di documentazione che dimostri la diffusione di simili tesi anche a data più alta. Dall’ altro lato, l’ impressione 563 564

Álvarez Salas 2007c p. 47 s. amplia ulteriormente questa riflessione. Stando alle cronologie più affidabili (cf. Pickard-Cambridge–Webster 1962 pp. 230– 233 e Kerkhof 2001 pp. 57–59), Epicarmo dovrebbe essere morto negli anni ’50 del V secolo e non sappiamo dire se Gorgia (nato negli anni ’80 del secolo) avesse già sviluppato un pensiero di questo tipo entro i propri venti anni.

Epich. fr. 277

247

è che temi del dibattito filosofico successivo fossero già familiari al tempo di Epicarmo e che affiorassero anche nei suoi drammi. In particolare, è notevole come in un frammento autenticamente epicarmeo quale Epich. fr. 66 (cf. infra e qui § 1.4.1.1) si conducano riflessioni in qualche modo raffrontabili con l’ intellettualismo etico socratico (cf. Denyer 2008 p. 166). Il piano concettuale sul quale si colloca Epich. fr. 277 si pone come a metà strada fra concezioni di più antica data e la riflessione problematica che su di esse è andata sviluppandosi a partire dalla seconda parte del V secolo. Un elemento distintivo della concezione greca dei comportamenti umani è infatti nell’ equiparare la conoscenza di qualcosa al comportamento corrispondente. Dodds 1951 p. 16 s. ricorda l’ uso (già omerico) di οἶδα con un oggetto neutro plurale per esprimere le caratteristiche morali, comportamentali ed emotive di una persona. Un’espressione quale “chi conosce le cose buone” risulterebbe dunque equiparabile a dire “chi si comporta bene”. Più in generale, l’ area semantica della conoscenza (aggettivi come ϲοφόϲ o, all’ estremo opposto, ἀμαθήϲ) viene associata spesso e si sostituisce persino a valutazioni di ordine morale (cf. Mastronarde 1994 p. 166). Una riconsiderazione problematica di questa concezione tradizionale (e confortante) trova corso già nel primo Euripide. Particolarmente acute sono le considerazioni di Barrett 1964 p. 229 intorno a Eur. Hipp. 377–381. Fedra sottolinea come conoscere il bene non sia sufficiente a compierlo. Indipendentemente dalla possibilità o meno di individuare nel passo un’interazione polemica con l’ intellettualismo etico (una possibilità alla quale Barrett non crede, ad esempio), Fedra (che vuole spiegare le ragioni delle proprie azioni, moralmente inaccettabili) sottolinea esplicitamente come agire in modo sbagliato non sia prova della malvagità intrinseca di un essere umano, dal momento che, pur nella consapevolezza di cosa sarebbe giusto compiere, può entrare in gioco una serie di fattori esterni che impediscono di realizzare il giusto nei fatti. È probabile che una riconsiderazione analoga delle concezioni tradizionali si abbia in [Aesch.] PV 266, quando Prometeo ammette che la propria ἁμαρτία è sì volontaria, ma è dovuta al fine di beneficiare l’ umanità565. Epich. fr. 277 sembra collocarsi abbastanza bene in una posizione mediana fra questi estremi temporali e concettuali. Rispetto al parametro concettuale più basso, il paradosso messo in luce nel Prometeo e nell’ Ippolito non è ancora rintracciabile in Epich. fr. 277, dove l’ apprendimento del bene sembra una condizione sufficiente per agire in conformità con esso. Rispetto però all’ equiparazione tradizionale di conoscenza del bene e capacità di agire di conseguenza, un elemento certamente innovativo in Epich. fr. 277 è nell’ idea che si possa imparare il bene e divenire buoni, una condizione che non deriva quindi dalla sola propensione naturale. Questo è un indice di modernità, che si

565

Per questa concezione, cf. Denyer 2008 p. 182.

248

5. I frammenti ex Alcimo

segnala per una certa distanza rispetto a concezioni tipicamente arcaiche della virtù. A una maggiore distanza da Epich. fr. 277 si collocano due passi che pure affrontano temi affini. Un primo caso è rappresentato da Epich. fr. 66 ἀλλὰ μὰν ἐγὼν ἀνάγκᾳ ταῦτα πάντα ποιέω· | οἴομαι δ’ οὐδεὶϲ ἑκὼν πονηρὸϲ οὐδ’ ἄταν ἔχων. In questo frammento la persona loquens (molto probabilmente Eracle) afferma che nessuno è πονηρόϲ (“malvagio”) né volontariamente (ἑκὼν) né per effetto di accecamento (ἄταν ἔχων) (per un’analisi, cf. qui § 1.4.1.1). Sebbene un’affinità con Epich. fr. 277 sia percepibile (in entrambi si mette in luce l’ importanza della conoscenza del bene come condizione per compierlo), l’ implicazione ulteriore relativa alla volontarietà o meno del Male è tuttavia assente in Epich. fr. 277 (cf. anche Autenticità). Differenze analoghe intercorrono con il carme di Simonide per Skopas (fr. 542 PMG). In questo brano si afferma che, visti i limiti imposti alle capacità umane, lo ἀγαθόϲ è colui che agisce bene quando sia nella condizione di essere buono (v. 17 πράξαϲ γὰρ εὖ πᾶϲ ἀνὴρ ἀγαθόϲ). La lode del poeta è rivolta quindi a chi non compia il male volontariamente (vv. 27–29). L’uomo giusto, in conclusione, è chi sa cosa sia il giusto (v. 34 εἰδώϲ γ’ ὀνηϲίπολιν δίκαν, | ὑγιὴϲ ἀνήρ) e lo compie per quanto lo permettano le capacità umane e la situazione in cui si trova566. Di nuovo, si affrontano problematiche simili a quelle oggetto di Epich. fr. 277 (in particolare, l’ importanza della conoscenza del bene viene ribadita anche da Simonide), ma le considerazioni sui limiti al comportamento giusto imposti dalle condizioni di vita in cui un uomo si trovi (riprese anche in Simon. fr. 541 PMG) si estendono ben oltre i termini della discussione condotta in Epich. fr. 277. Sebbene dunque gli ultimi due riscontri non illuminino il contenuto di Epich. fr. 277, essi forniscono quantomeno un quadro cronologico entro il quale le riflessioni cui si dà corso nel frammento in esame trovano una collocazione soddisfacente. Non abbiamo idea di quale potesse essere il contesto dal quale Epich. fr. 277 proviene, quale discussione lo precedesse e come si giungesse a considerazioni di questo tenore. Si potrebbe pensare che A fosse un filosofo, ma ciò lascia aperti dei dubbi (cf. qui § 5.4.3). Qualunque fosse il contesto di provenienza, considerazioni “etiche” non mancano nei frammenti epicarmei autentici (cf. qui § 1.4.1) e rappresentano anzi un tratto distintivo dell’ opera di Epicarmo e della sua ricezione già al principio del IV secolo (cf. qui § 1.1). Autenticità  Mentre Kaibel 1899 p. 123 e R.-N. pp. 151–153 ritengono che il frammento sia autentico, la tesi della spurietà è sostenuta da Diels (in D.–K. I p. 193 e p. 197), K.–A. I e Kerkhof 2001 pp. 72–74567. In particolare, Diels aveva 566

567

Altro materiale coevo a esemplificazione di questo punto è raccolto in [Epich.] fr. 260 Contenuto. Non è chiaro quale sia l’ opinione di Olivieri 1946 pp. 87–89.

Epich. fr. 277

249

suggerito che Epich. fr. 277 fosse un inserto scherzoso all’ interno di drammi epicarmei autentici fatti portare in scena da Dionisio II per onorare Platone in visita a Siracusa568. Un interesse di Dionisio II per Epicarmo è testimoniato dallo scritto Περὶ τῶν ποιημάτων Ἐπιχάρμου a lui attribuito (cf. Sud. δ 1179 Adler [ = Epich. test. 33])569 ed è probabilmente sotto la sua tirannide che si deve collocare la composizione del Πρὸϲ Ἀμύνταν di Alcimo (cf. qui § 5.3). Tuttavia, non vi sono riscontri a sostegno della proposta di Diels né di altre che si pongono sulla stessa linea (cf. qui § 5.4.1). Una parte degli argomenti addotti a dimostrazione della spurietà del frammento verte sul suo contenuto, che si ritiene troppo vicino al pensiero platonico. Tuttavia, per quanto Alcimo riporti Epich. fr. 277 a dimostrazione della tesi secondo la quale Epicarmo avrebbe anticipato le posizioni di Platone (espresse in modo particolare nel Parmenide) intorno alle Idee come modelli del sensibile (cf. Fonte), nel frammento non si distingue fra un piano teoretico, intellegibile ed eterno (un equivalente del mondo delle Idee) al quale le cose del mondo si ispirino (cf. Contenuto). Al contrario, in Epich. fr. 277 si afferma molto più semplicemente che la conoscenza di alcuni ambiti pratici dà all’ uomo che ne sia divenuto esperto le competenze per agire in tale ambito: così come chi sappia danzare è un danzatore, chi sappia comportarsi bene è un buono. Di conseguenza, se in Epich. fr. 277 il bene è un oggetto di apprendimento collocabile sullo stesso piano delle τέχναι, questa rappresenta una netta differenza rispetto al pensiero di Platone, il quale (cf. Plat. Pol. 258c-e) fa della conoscenza del bene l’ oggetto della dialettica e pertanto una ἐπιϲτήμη teorica, mentre le τέχναι sono oggetto della ἐπιϲτήμη pratica. In effetti, piuttosto che il Platone della teoria delle Idee, Epich. fr. 277 potrebbe ricordare il Platone dei dialoghi socratici, soprattutto per via del confronto con l’ apprendimento delle arti (cf. Contenuto). D’altro canto, questo tipo di ragionamento analogico è proprio ciò che Socrate problematizza e, in ultima analisi, dimostra essere insoddisfacente570. È quindi più ragionevole che Epich. fr. 277 rechi le tracce di una tipologia di argomentazioni già diffuse nel V secolo e che saranno poi recepite criticamente da Platone.

568 569

570

Questa tesi viene ripresa da Wilamowitz 1920 II p. 28 n. 2. Kerkhof 2001 p. 74 richiama l’ uso di ποίημα in luogo di δρᾶμα nel titolo dell’ opera come prova del fatto che gli scritti epicarmei discussi da Dionisio avessero un qualche statuto particolare, che non potessero cioè essere semplicemente le commedie di Epicarmo. Contro questa tesi sta però il fatto che ποίημα e δρᾶμα siano spesso interscambiabili in riferimento a testi drammatici (cf. Luc. Nigr. 8 ἤδη τραγικοὺϲ ἢ καὶ νὴ Δία κωμικοὺϲ ϕαύλουϲ ἑώρακαϲ ὑποκριτάϲ, τῶν ϲυριττομένων λέγω τούτων καὶ διαϕθειρόντων τὰ ποιήματα καὶ τὸ τελευταῖον ἐκβαλλομένων, καίτοι τῶν δραμάτων πολλάκιϲ εὖ ἐχόντων τε καὶ νενικηκότων;). Cf. Parry 1996 pp. 75–90.

250

5. I frammenti ex Alcimo

Altri argomenti richiamati dalla critica contro l’ autenticità del frammento sono lo stile dialogico, ritenuto troppo simile a quello dei dialoghi platonici, e spie linguistiche quali il ny paragogico in ἐϲτίν (vv. 1–2), l’ uso confermativo di μὲν ὦν (vv. 1 e 4) e l’ aggettivo sostantivato τὸ ἀγαθόν571. Così come non vi sono ragioni concrete per sostenere l’ incompatibilità con l’ Epicarmo storico dello stile dialogico del frammento (cf. 1 ἆρ’ ἔϲτιν αὔληϲίϲ τι πρᾶγμα;)572, è possibile ridimensionare le obiezioni di natura strettamente linguistica (cf. 1, 2 ἐϲτίν, 1, 4 πάνυ μὲν ὦν, 5 τἀγαθοῦ, 5–6 τὸ μὲν | ἀγαθὸν). 1 ἆρ’ ἔϲτιν αὔληϲίϲ τι πρᾶγμα;  Questo genere di interrogazione è stato confrontato da Kerkhof 2001 p. 74 e K.–A. I p. 161 da un punto di vista formale con Plat. Prot. 330c 1 ἡ δικαιοϲύνη πρᾶγμά τί ἐϲτιν ἢ οὐδὲν πρᾶγμα; e per il contenuto con Plat. Apol. 27b 3 ἀνθρώπων, ὦ Μέλητε, ἀνθρώπεια μὲν νομίζει πράγματ᾽ εἶναι, ἀνθρώπουϲ δὲ οὐ νομίζει; ἀποκρινέϲθω, ὦ ἄνδρεϲ, καὶ μὴ ἄλλα καὶ ἄλλα θορυβείτω· ἔϲθ᾽ ὅϲτιϲ ἵππουϲ μὲν οὐ νομίζει, ἱππικὰ δὲ πράγματα; ἢ αὐλητὰϲ μὲν οὐ νομίζει εἶναι, αὐλητικὰ δὲ πράγματα; (il secondo passo è richiamato già da Diels in D.–K. I p.  197). Nella visione di K.–A. e Kerkhof, simili confronti sarebbero un segno di imitazione platonica e, di conseguenza, la prova della spurietà del frammento. Tuttavia, il paragone con il passo del Protagora non va oltre l’ uso di πρᾶγμα (che non è certo un idioma platonico), così come dubbi sostanziali in merito al paragone con l’ Apologia erano stati sollevati già da Pickard-Cambridge 1927 p. 378: mentre in Platone la domanda ruota attorno alla possibilità di pensare alle caratteristiche associate a un uomo (gli ἀνθρώπεια πράγματα) senza pensare al contempo anche all’ uomo (lo stesso vale per gli ἱππικὰ e gli αὐλητικὰ πράγματα, che presuppongono cioè l’ esistenza di ἵπποι e di αὐλεταί), in Epich. fr. 277 il piano teoretico è assente e si procede invece a una dimostrazione di natura etica (cf. Contenuto). L’unico elemento di continuità è rappresentato dunque dall’ esempio dello αὐλητήϲ, al quale è tuttavia inadeguato attribuire un peso dirimente. 1, 2 ἐϲτίν  Il ny paragogico573 compare alcune volte nei frammenti ex Alcimo (Epich. frr. 275,5, 278,1–6 e 279,2) e in quelli pseudo-epicarmei ([Epich.] frr. 245,30, 248,4 e 271). Esso compare inoltre nell’ Epicarmo autentico (cf. Epich. frr. 147,2 [2x] e 213,1 [2x]). Willi 2008 § 5.3.3.8 (b) ha sollevato dei dubbi intorno a queste ultime occorrenze. Tuttavia, se è vero che il secondo ἔϲτιν in 571 572

573

Cf. Berk 1964 pp. 93–95 e p. 99 e Kerkhof 2001 p. 73 s. Si tratta di un argomento in parte anche soggettivo e che ricorda molto le tesi di quanti negano l’ autenticità dei frammenti ex Alcimo ritenendoli non sufficientemente comici (cf. qui § 5.4.2.1). Oltretutto, dobbiamo veramente pensare che Platone abbia inventato, non solo un genere letterario, quanto piuttosto un modo di dialogare prima inesistente? È una prospettiva poco verosimile. Sul ny efelcistico, cf. Hämmig 2013.

Epich. fr. 277

251

Epich. fr. 147,2 è restituito solo per congettura e sebbene κἀπῆλθεν ed ἦλθεν in Epich. fr. 213,1 siano poco probanti considerati i dubbi che pesano sull’ autenticità del frammento (si noti, non a caso, come K.–A. non correggano in *ἦνθεν, restituendo cioè il vocalismo atteso in dorico), quantomeno il primo ἔϲτιν in fr. 147,2 è difficilmente rimovibile. Willi riteneva che in questo caso si potesse restituire ἔϲτι postulando un trattamento eterosillabico di ML iniziale nel successivo τρίπουϲ (ovvero, ἔϲτι τ.ρίπουϲ in luogo di ἔϲτιν τρίπουϲ). Tuttavia, il trattamento eterosillabico di ML iniziale di parola fra parole ortotoniche (incluse pospositive) è sostanzialmente estraneo a Epicarmo. A fronte di 10 esempi di ML tautosillabico in questa posizione574, l’ unico esempio di scansione eterosillabica iniziale di parola fra parole ortotoniche è κακὰ π.ροτιμάϲαι in Epich. fr. 97,12, dove però il trattamento eterosillabico si deve alla parodia epica che caratterizza quel gruppo di versi (cf. Favi 2017b pp. 23–25). In conclusione, dal momento che è estremamente difficile eliminare il ny efelcistico in ἔϲτιν in fr. 147,2, possiamo concludere che esso sia pienamente legittimo nei frammenti epicarmei autentici e che, di conseguenza, nei frammenti ex Alcimo esso non rappresenti in alcun modo un indice di spurietà. Per altro, il ny paragogico è praticamente ubiquo nella poesia di età arcaica e non si vede perché escludere la possibilità che anche Epicarmo ne potesse fare uso per utilità metrica. 1, 4 πάνυ μὲν ὦν  Denniston 1954 pp. 476–478 discute l’ uso di μὲν οὖν per confermare l’ affermazione di un interlocutore senza precisarla o rafforzarla. Quest’uso non è attestato prima del IV secolo, quando compare per la prima volta in Ar. Plut. 97, in Platone575 e nei dialoghi socratici di Senofonte (Denyer 2008 p. 67 s. ritiene che questi ultimi riscontri suggeriscano «a distinctly philosophical ring» del costrutto, ma potremmo anche pensare che fosse un’espressione tipica del parlato vivace e informale; cf. infra e 3 φερ’ ἴδω). Una parte degli studiosi ha ritenuto che simili riscontri, in quanto si collocano nel IV secolo, militino contro l’ autenticità del frammento576. Vi sono tuttavia alcune considerazioni concorrenti da formulare. In primo luogo, nulla esclude che Epicarmo anticipi semplicemente un uso che nei testi attici è noto a data leggermente più bassa (cf. Epich. fr. 275,1 χὑπέλιπον). Non sarebbe questo l’ uni574

575

576

Cf. Epich. fr. 32,12 λῶντι .πλεῖον, fr. 44 ϲαῦροί τε .γλαῦκοι, fr. 52,2 ῥῖναί τε .τραχυδέρμονεϲ, fr. 106 ῥέζει τι .χρῶμα, fr. 122,2 ὀπτὰ .κρέα, fr. 148 καπυρὰ .τρώγων, fr. 158,2 μάραθα .τραχέεϲ, fr. 186 Ποτειδᾶνοϲ δὲ .χρηϲτὸν, fr. 225 αἴ κα τὺ .βλείηϲ, fr. 237 πέντε .κριτᾶν. Secondo Kerkhof 2001 p. 74 il passo del Pluto è un caso di parodia platonica, ma tale conclusione non è supportata da alcun argomento. In Plut. 1195–1196 (πάνυ) μὲν οὖν ha piuttosto valore rafforzativo, non cioè in risposta a una domanda (l’ uso che Denniston 1954 p. 477 chiama «non elliptical»). Cf. Denniston 1954 p. LXVII n. 1, Berk 1964 p. 95, Webster in Pickard-Cambridge– Webster 1962 p. 253, Kerkhof 2001 p. 73.

252

5. I frammenti ex Alcimo

co esempio dell’ uso da parte di Epicarmo di costrutti di particelle che trovano confronti ad Atene solamente in testi più recenti (cf. διόπερ in Epich. fr. 135,5) o mai (cf. ἀλλ’ ἔμπαϲ in Epich. fr. 31,3). Inoltre, è vero che la prima occorrenza di μὲν οὖν è nel Pluto, ma non possiamo escludere che l’ espressione comparisse già nella prima redazione della commedia (408). Per altro, Willi 2003 (cf. anche Willi 2014 p.  174 s.) ha dimostrato che la lingua del Pluto non è distante da quella dalle altre commedie aristofanee da un punto di vista meramente diacronico, bensì che questa distanza corrisponde a un deciso allargamento degli usi dei quali Aristofane fa uso. Il fatto dunque che μὲν οὖν compaia solo a partire dal Pluto è la riprova del fatto che questa espressione appartenga a registri linguistici che non erano impiegati nella lingua letteraria attica di V secolo. Infine, Denniston stesso ritiene (p. 476) che l’ uso asseverativo di μὲν οὖν (preceduto da πάνυ o da altre forme rafforzative) sia molto vicino all’ impiego confermativo e correttivo577 di μὲν οὖν, attestato diffusamente già nel V secolo578. 1 πάνυ  Cf. [Epich.] fr. 240,1 πάνυ. 1, 2, 4 ὦν  C’è ogni motivo di stampare ὦν correggendo οὖν tradito dei manoscritti (ὦν è la variante attesa, cf. Epich. frr. 32,6, 113,110–251 e 122,3, Sophr. fr. 52). La lezione οὖν è una banalizzazione estremamente semplice, presente in entrambi i rami della tradizione (BPF e Φh, cf. Testo) e quindi piuttosto antica. Un errore identico è in Epich. fr. 35, dove tutti i manoscritti hanno οὖν in luogo di ὦν restituito dagli editori579. È probabile che K.–A. abbiano conservato l’ atticismo οὖν per trasmettere un’impressione di spurietà (cf. 7 γίνεται ed Epich. fr. 276,5, 10 ἅτερον e 11 κἠγὼ). 3 φερ’ ἴδω  Espressione colloquiale molto frequente in commedia (cf. López Eire 1996 p.  98 s. e Biles–Olson 2015 p.  133). Álvarez Salas 2007c pp.  54–56 sfrutta questo riscontro a sostegno dell’ autenticità del frammento, ritenendo difficile che tale elemento vada ascritto a un falsario (ma non si tratta di una conclusione inoppugnabile). Per i colloquialismi epicarmei, cf. 1, 4 πάνυ μὲν ὦν e Willi 2008 §§ 5.6.3–7. L’assenza di [w] iniziale in ἴδω non è problematica (cf. Metro) e non è escluso che si debba a un fine di caratterizzazione linguistica. Come παρῆϲαν in Epich. fr. 275,1 si spiega in ragione del contesto “filosofico” (cf. Epich. fr. 275,1 παρῆϲαν), una spiegazione analoga è stata suggerita per l’ assenza di [w] (cf. Cassio 2002 p. 64). Ad esempio, [w] operante è usato da Aristofane per caratterizzare i foreign speakers (cf. Colvin 1999 pp. 174–176). 577 578

579

In K.–G. II,2 p. 158 si confronta il lat. immo. Rost 1859 p. 7 confronta ad esempio la costruzione di πάνυ μὲν οὖν con quella di δὴ μὲν οὖν in Soph. OC 30–31 (ΟΙΔ.) ἦ δεῦρο προϲτείχοντα κἀξορμώμενον; | (ΑΝΤ.) καὶ δὴ μὲν οὖν παρόντα. Anche Kerkhof 2001 p. 72 n. 3 vedeva in οὖν una banalizzazione.

Epich. fr. 277

253

5 τἀγαθοῦ, 5–6 τὸ μὲν | ἀγαθὸν  L’uso sostantivato dell’ aggettivo è stato ritenuto un elemento a sfavore dell’ autenticità del frammento. In particolare, Webster in Pickard-Cambridge–Webster 1962 p. 253 afferma che il neutro sostantivato non sia più antico dei trattati ippocratici della seconda metà del V secolo580. Si devono tuttavia avanzare diverse considerazioni. Innanzitutto, nel frammento τὸ ἀγαθόν non indica un principio astratto, assoluto e svincolato dall’ agire pratico, bensì un insieme di comportamenti concreti (cf. Contenuto). In questi termini, vi sono diversi riscontri a data relativamente alta per l’ uso dell’ aggettivo sostantivato con termini comparabili a Epich. fr. 277. Il primo è offerto da τὸ ἀγαθόν in Gorg. Hel. 16 ( = D.–K. 82 B 11.16 = 32 D 24.16 L.– M.), dove il riferimento è a un’azione concreta: la vista dei nemici in battaglia fa dimenticare ai soldati che si volgono in fuga τὸ καλόν sancito dall’ uso e τὸ ἀγαθόν dettato la legge. In Simon. fr. 541,1 PMG τό τ]ε καλὸν κρίνει τό τ’ αἰϲχρόν la distinzione fra “bello” e “vergognoso” è nel dominio della ἀρετή e riguarda l’ essere ἐϲθλόϲ, quindi il riferimento è di nuovo alla morale pratica. A data leggermente più bassa, altri riscontri sono Eur. Or. 819 τὸ καλὸν οὐ καλόν, dove all’ aggettivo sostantivato si associa l’ idea dell’ azione moralmente giusta (la vendetta descritta nei versi successivi, cf. Di Benedetto 1965 p. 163), e Ar. Nub. 1020–1021 καί ϲ’ ἀναπείϲει τὸ μὲν αἰϲχρὸν ἅπαν | καλὸν ἡγεῖϲθαι, τὸ καλὸν δ’ αἰϲχρόν, dove «il buono» e il «brutto» si riferiscono alle norme che regolano l’ agire pratico (cf. Nub. 1340–1341 ὡϲ δίκαιον καὶ καλὸν | τὸν πατέρα τύπτεϲθ’ ἐϲτὶν ὑπὸ τῶν υἱέων). Riguardo all’ uso di τὸ ἀγαθόν in Epich. fr. 277, non riterrei dunque con Álvarez Salas 2007c p. 48 che si giunga a un «paradosso: allo stesso modo in cui esiste l’ arte come entità separata dall’ artista […], così si può assumere parimenti che esista in isolamento la ‘bravura’ (τὸ ἀγαθόν) come entità a sé stante, e che chi l’ apprenda […] diventi per questo solo fatto ‘bravo’ (ἀγαθόϲ), uno cioè che è esperto (τεχνικόϲ) nell’ arte della ‘bravura’». Dietro τὸ ἀγαθόν è piuttosto un insieme di comportamenti e di competenze pratiche (si possono apprendere e sono quindi assimilabili a delle τέχναι vere e proprie). 6 τὸ πρᾶγμ’ … καθ’ αὕθ’  Alle considerazioni intorno all’ uso sostantivato di τὸ ἀγαθόν (cf. 5 τἀγαθοῦ, 5–6 τὸ μὲν | ἀγαθὸν) si legano quelle relative a τὸ πρᾶγμ’ … καθ’ αὕθ’. È opinione di una parte della critica che questo costrutto rifletta l’ idea platonica del bene in sé. D’altro canto, vi sono buone ragioni per non assegnare a τὸ πρᾶγμ’ … καθ’ αὕθ’ una dimensione teoretica (cf. Contenuto). L’espressione τὸ πρᾶγμ’ … καθ’ αὕθ’ anticipa lo stesso concetto che viene poi ripreso in chiusura del frammento, ovvero quello secondo il quale un’arte è un oggetto di apprendimento distinto da colui che la apprenda (cf. v. 11 580

Il giudizio è ripreso da Kerkhof 2001 p. 74 e n. 2. Secondo Willi 2008 p. 123 n. 18, τὸ ἀγαθόν è uno di quegli elementi che «eher spät wirken».

254

5. I frammenti ex Alcimo

οὐκ αὐτὸϲ εἴη κα τέχνα, τεχνικόϲ γα μάν); tale concezione è alquanto distante dall’ idea che sia qualcosa “in sé”. Di conseguenza, quest’uso di κατά riflette la distinzione di τὸ ἀγαθόν (un πρᾶγμα equiparato a αὔληϲιϲ, ὄρχηϲιϲ e πλοκά) da chi lo metta in pratica, l’ uomo ἀγαθόϲ (analogo ad αὐλητάϲ, ὀρχηϲτάϲ e πλοκεύϲ). Álvarez Salas 2007c p. 53 s. intende καθ’ αὕθ’ sullo stesso piano dello «uso arcaico di καθ’ ἑαυτό» in Parm. D.–K. 28 B 8,29 ( = 19 D 8,34 L.–M.), ma tale confronto non sussiste oltre il piano strettamente formale (in Parmenide si parla dell’ immobilità dell’ Essere). 6 καθ’  L’elisione davanti a vocale è libera (cf. Epich. fr. 47,1 καθ’ ἁλμυρὰν ἅλα e Willi 2008 § 5.3.3.4). 6–7 ὅϲτιϲ δέ κα | εἰδῇ μαθὼν τῆν’  La possibilità di apprendere come fare il bene è la chiave dell’ equiparazione con le τέχναι. Álvarez Salas 2007c p. 48 s. richiama [Epich.] frr. 265 e 271 (che considera autentici; cf. però [Epich.] fr. 271 Testo), ma tale confronto è abbastanza vago (nel primo frammento si afferma che «l’ applicazione dà a chi vi si dedichi doni maggiori di una buona disposizione naturale»; l’ insegnamento fornito nel secondo è che le cose di valore si ottengono grazie all’ impegno, cf. anche Epich. fr. 227 χαλεπὰ τὰ καλά). 7 τῆν’  Dimostrativo di prossimità in uso in area linguistica dorica (cf. Ahrens 1843 pp. 267–271 e Willi 2008 § 5.3.4 (a)). Le testimonianze grammaticali a sostegno di τῆνοϲ “quello” (cf. Apoll. Dysk. Pron. 58,4 Brandenburg Ἴωνεϲ κεῖνοϲ, Αἰολεῖϲ κῆνοϲ, Δωριεῖϲ τῆνοϲ, Epim. Hom. κ 128 Dyck […] οἱ δὲ Αἰολεῖϲ κῆνοϲ λέγουϲιν, οἱ Δωριεῖϲ δὲ τῆνοϲ, Epim. Hom. κ 149 Dyck […] τῆνοϲ γὰρ καὶ κῆνοϲ Ϲυρρακούϲιοι) sono ritenute comunemente erronee (cf. però Et. Mag. p. 321,29 Gaisford ἐκεῖνοϲ· ἡ ἀντωνυμία, παρὰ τὸ ἑκὰϲ ἐπίρρημα· τὴν γὰρ πόρρω δεῖξιν ϲημαίνει. καὶ οἱ Δωριεῖϲ κῆνοϲ αὐτὴν φαϲὶ καὶ τῆνοϲ· ἀντιδιαϲτέλλοντεϲ αὐτὴν ἐπὶ τῆϲ πληϲίον δείξεωϲ. εὑρίϲκεϲθαι μέντοι φηϲὶν Ἀπολλώνιοϲ τὴν τῆνοϲ καὶ ἐπὶ τῆϲ πόρρω δείξεωϲ). 7 γίνεται  La lezione tradita in modo unanime è γίγνεται (probabilmente già nell’ archetipo). Gli editori epicarmei correggono per lo più in γίνεται581, sebbene la paradosi sia conservata da Diels (in D.–K. 23 B 3,7) e K.–A. Un atteggiamento analogo è tenuto dagli editori di Diogene Laerzio, che in casi del genere si attengono alle lezioni dei codici poziori (cf. Dorandi 2013 p.  53 e regolarmente anche Marcovich 1999). Nei frammenti epicarmei autentici non abbiamo altre occorrenze del tema del presente di γίγνομαι (in [Epich.] fr. 248,3 si ha γίνεται, ma è una γνώμη pseudo-epicarmea). Si noti tuttavia come in Epicarmo e in Sofrone il verbo γιγνώϲκω si presenti nella forma γινωϲκ- (cf. Epich. fr. 9,4 γινώϲκοντι, Sophr. fr. 90 γινώϲκωμεϲ; per un’occorrenza pseudo-epicarmea 581

Così Ahrens 1843 p. 452, Kaibel 1899 p. 123, Olivieri 1946 p. 87 e R.-N. p. 152.

Epich. fr. 278

255

problematica, cf. [Epich.] fr. 255 Testo) e come in iscrizioni pubbliche siceliote di età ellenistica, redatte nella koiná dorica siciliana, si abbiano forme in γίν- (così Mimbrera 2012b p.  231, che presumibilmente fa riferimento ai decreti di Entella e Nakone, dove si legge ἐπιγινομένοιϲ in Entella C2,20, Entella C3,23–24 ed Entella C1,20 e anche γίνηται in Entella C1,19)582. Considerati questi riscontri, si mette qui a testo la forma γίνεται. È possibile che K.–A. abbiano conservato γίγνεται così da trasmettere una maggiore impressione di distanza dagli usi linguistici di Epicarmo e Sofrone (cf. 1, 2, 4 ὦν ed Epich. frr. 276,5, 10 ἅτερον e 11 κἠγὼ). 10 τυ  Cf. Epich. fr. 276,11 τὺ. 11 τέχνα  Per l’ equiparazione del bene alle τέχναι, cf. Autenticità. 11 τεχνικόϲ  Se il frammento è autentico, questa è la prima occorrenza in assoluto dell’ aggettivo, che ricompare in Philol. D.–K. 44 B 11 ( = 12 D 12 L.–M.) κατὰ τὰϲ δημιουργίαϲ τὰϲ τεχνικὰϲ πάϲαϲ (ma il frammento è probabilmente spurio, cf. Huffman 1993 p. 349 s.), in vari trattati del corpus Hippocraticum (la cui cronologia esatta è sfuggente) e nel IV secolo (con una certa frequenza a partire da Isocrate e Platone). Una circostanza del genere non è tuttavia una prova della spurietà del frammento (cf. Epich. fr. 275,1 χὑπέλιπον). 11 γα μάν  A differenza di Epich. fr. 276,7, in questo caso il nesso ha (come di frequente) valore avversativo (cf. Denniston 1954 p. 348).

Epich. fr. 278 5



Εὔμαιε, τὸ ϲοφόν ἐϲτιν οὐ καθ’ ἓν μόνον, ἀλλ’ ὅϲϲα περ ζῇ, πάντα καὶ γνώμαν ἔχει. καὶ γὰρ τὸ θῆλυ τῶν ἀλεκτορίδων γένοϲ, αἰ λῇϲ καταμαθεῖν ἀτενὲϲ, οὐ τίκτει τέκνα ζῶντ’, ἀλλ’ ἐπῴζει καὶ ποιεῖ ψυχὰν ἔχειν. τὸ δὲ ϲοφὸν ἁ φύϲιϲ τόδ’ οἶδεν ὡϲ ἔχει μόνα· πεπαίδευται γὰρ αὐταύταϲ ὕπο.

Diog. Laert. 3.15 ( = Alcim. FGrHist 560 F 6, post Epich. fr. 277) Πλάτων ἐν τῇ περὶ τῶν ἰδεῶν ὑπολήψει φηϲίν, εἴπερ ἐϲτὶ μνήμη, τὰϲ ἰδέαϲ ἐν τοῖϲ οὖϲιν ὑπάρχειν διὰ

582

I riferimenti seguono l’ edizione di Porciani 2001 pp. 11–31.

256

5. I frammenti ex Alcimo

τὸ τὴν μνήμην ἠρεμοῦντόϲ τινοϲ καὶ μένοντοϲ εἶναι· μένειν δὲ οὐδὲν ἕτερον ἢ τὰϲ ἰδέαϲ. τίνα γὰρ ἂν τρόπον, φηϲί, διεϲῴζετο τὰ ζῷα μὴ τῆϲ ἰδέαϲ ἐφαπτόμενα καὶ πρὸϲ τοῦτο τὸν νοῦν φυϲικῶϲ εἰληφότα; νῦν δὲ μνημονεύει τῆϲ ὁμοιότητόϲ τε καὶ τροφῆϲ, ὁποία τιϲ ἐϲτὶν αὐτοῖϲ, ἐνδεικνύμενα διότι πᾶϲι τοῖϲ ζῴοιϲ ἔμφυτόϲ ἐϲτιν ἡ τῆϲ ὁμοιότητοϲ θεωρία· διὸ καὶ τῶν ὁμοφύλων αἰϲθάνεται. πῶϲ οὖν ὁ Ἐπίχαρμοϲ; Εὔμαιε – ὕπο. καὶ πάλιν (seq. Epich. fr. 279). 2 ὅϲϲα : ὅϲα BPF || 3 τᾶν B : τῶν PF || ἀλεκτορίδων P : -ωρίδων B : -οριδῶν F || 5 ἐπῴζει BP1 : ἐπόζει F : ἐπωάζει P3 || ψυχὰν F : ψυχὴν BP || 7 αὐταύταϲ B1F2 : αὖ ταύταϲ B2P

«Eumeo, la saggezza non è in una cosa soltanto, | ma tutti quanti i viventi hanno tutti anche un’intelligenza. | E infatti il genere femminile dei gallinacei, | se vuoi osservare attentamente, non mette al mondo prole | [5] viva, bensì cova e le dà vita. | Ma questa saggezza qui la natura sa com’è | da sola: si è istruita infatti da sé stessa»

Fonte  Alcimo passa a discutere la dottrina platonica delle Idee. Alcimo ascrive a Platone la tesi secondo la quale l’ Idea e la memoria sarebbero intimamente legate, dato che la memoria è memoria di qualcosa che resta saldo, il che è vero solamente delle Idee (cf. Plat. Phaed. 96b). Tale affermazione viene dimostrata in questo modo: come potrebbero mantenersi in vita gli animali, se non a contatto con le Idee e dotati a questo fine di intelligenza583? Tale conclusione è confermata dal fatto che gli animali si ricordano di ciò che sia simile a loro584 (cf. anche Plat. Parm. 128e per l’ Idea di somiglianza e quella di dissomiglianza) e di ciò che li nutre, quale esso sia, dimostrando così di saper riconoscere la somiglianza (i membri della propria specie). Viene quindi introdotta a confronto la citazione da Epicarmo. Per la possibilità che Epich. frr. 278 e 279 abbiano una provenienza comune, cf. Epich. fr. 279 Fonte. Testo  Nessun problema testuale richiede discussione. Metro  Il frammento è in 3ia. A livello prosodico si segnala [i] consonantico in πο.ιεῖ (v. 5), che non è indice di seriorità (cf. [Epich.] fr. 240,7 Metro). L’unico nesso di ML valutabile è in τέκνα (v. 4), dove la scansione è tautosillabica 583

584

In questo punto Gaiser 1973 pp. 66–68 suggeriva di correggere il costrutto dei participi ἐφαπτόμενα ed εἱληφότα inserendo un τά prima di μή, così da renderli attributivi di ζῷα e non predicativi: le valide ragioni per cui non vi è motivo di operare questa correzione sono discusse in Dorandi 2008 p. 243 s. Dorandi 2008 p. 244 s. difende a ragione il testo tradito.

Epich. fr. 278

257

(cf. ἀριθμόν e μέτρον in Epich. fr. 276,1–6, τὸ πρᾶγμα e τέχνα in Epich. fr. 277,6–11, μέτρον in Epich. fr. 280,3; per i frammenti epicarmei autentici, cf. qui § 1.2.7). In τόδ’ οἶδεν (v. 6) lo [w] non è operante (cf. φερ’ ἴδω in Epich. fr. 277,3). Dal punto di vista metrico, a eccezione del v. 1 tutti i versi presentano almeno una cesura (pentemimere ed eftemimere al v. 2, pentemimere ai vv. 3–5, mediana al v. 7). Le soluzioni sono dei tre tipi principali, ovvero in tribraco (v. 1 seconda sede, v. 4 seconda sede, v. 6 prima sede), in anapesto (v. 3 quinta sede), in dattilo (v. 4 terza sede). Nessuna di esse è incompatibile con il 3ia dall’ Epicarmo autentico (cf. qui n. 464). Contenuto  Il parlante istruisce il proprio interlocutore (v. 1 Εὔμαιε) intorno al fatto che la saggezza non stia in una cosa soltanto. Ciascuno dei viventi è fornito di ragione (v. 2) ed è capace di compiere ciò che è saggio. A dimostrare ciò sono le galline. Queste non mettono al mondo una prole già formata e viva, bensì depongono uova che forniranno di vita grazie alla cova (vv. 4–5). Le galline non ricevono tale insegnamento dall’ esterno, bensì è la φύϲιϲ stessa dell’ animale (ovvero l’ istinto, il corrispettivo della γνώμα loro attribuita al v. 2) che in modo autonomo (v. 7) spinge le galline a fare ciò. È stata notata l’ opportunità di intravedere una relazione fra Epich. fr. 278 (in particolare i vv. 1–2) e Heraclit. D.–K. 22 B 32 ( = 9 D 45 L.–M.) ἓν τὸ ϲοφὸν μοῦνον λέγεϲθαι οὐκ ἐθέλει καὶ ἐθέλει Ζηνὸϲ ὄνομα585. Comunque si interpreti il frammento eracliteo, è effettivamente possibile che Epicarmo interagisca con esso. Negando la possibilità di identificare una saggezza univoca (in senso teologico o epistemologico), Epicarmo affermerebbe al contrario che la molteplicità dei viventi forniti di ragione faccia sì che ciascuno di essi sia fornito di una saggezza che, diversa l’ uno dall’ altro, è comunque identificabile come uno stesso principio (di qui l’ uso sostantivato al singolare di τὸ ϲοφόν).

585

Secondo l’ interpretazione tradizionale, di marca più teologica, per Eraclito il τὸ ϲοφόν sarebbe l’ unico essere effettivamente sapiente, identificabile con il nome di Zeus secondo la religione tradizionale, ma che allo stesso tempo non è equiparabile a esso secondo una nuova concezione filosofica del divino. Secondo Fronterotta 2013 pp. 43–45, invece, il riferimento sarebbe di tipo prettamente epistemologico, per cui τὸ ϲοφόν sarebbe l’ unico sapere superiore alle opinioni individuali e universale (quindi identificabile col nome di Zeus), ma che al contempo non appartiene a un’identità sola, per quanto divina (per questo non è, al contempo, identificabile con Zeus). L’indagine su τὸ ϲοφόν è notoriamente al centro degli interessi di Eraclito (cf. ad esempio Heraclit. D.–K. 22 B 41 [ = 9 D 44 L.–M.], dove però si affronta un problema diverso da quello di B 32, cf. Fronterotta 2013 pp. 39–43). Di tenore diverso è probabilmente Heraclit. D.–K. 22 B 78 ( = 9 D 74 L.–M.) ἦθοϲ γὰρ ἀνθρώπειον μὲν οὐκ ἔχει γνώμαϲ, θεῖον δὲ ἔχει (cf. Fronterotta 2013 pp. 212–214).

258

5. I frammenti ex Alcimo

Più di uno studioso586 ha notato una somiglianza fra Epich. fr. 278 ed Enn. Ann. 8–10 Skutsch ova parire solet genus pennis condecoratum | non animam. [et] post inde venit divinitus pullis | ipsa anima (discusso da Skutsch 1986 p. 162 s.). In entrambi i passi si insiste sulle modalità con le quali nascono gli ovipari (mentre Epicarmo parla di galline, Ennio parla in generale di volatili)587, sul fatto cioè che i cuccioli non siano creature vive già al momento della deposizione dell’ uovo bensì che acquisiscano vita solo grazie alla cova. Alcuni elementi suggeriscono di interpretare diversamente la relazione fra i due passi, ora accettandola ma in modo meno stretto588, ora negandola del tutto589. In effetti, c’è ogni motivo di dubitare che i due passi interagiscano a livello sostanziale. In primo luogo, la collocazione del frammento enniano è incerta, ma si ritiene abitualmente che esso provenga dalla sezione iniziale del primo libro degli Annales590, forse all’ interno del sogno pitagorico in cui Ennio viene istruito intorno alle dinamiche della metempsicosi. Questo spiega anche il riferimento all’ anima che sopraggiunge divinitus e, soprattutto, si accorda bene con il riferimento all’ uovo, un elemento caratteristico dell’ ambito orfico e pitagorico. Per quanto riguarda Epicarmo, l’ oggetto del frammento è nel fatto che l’ istinto dei singoli animali è in grado di provvedere da solo per il meglio, senza bisogno di istruzioni provenienti dall’ esterno. Com’è evidente, il contenuto dei due passi risponde a finalità molto diverse e fatte salve alcune somiglianze generiche non è opportuno istituire una relazione stretta fra i brani. Autenticità  Il frammento è stato ritenuto autentico da tutti gli editori all’ infuori di K.–A. Sulla loro scia, Kerkhof 2001 p.  75 s. ritiene che non vi siano elementi concreti per dimostrare la spurietà del frammento, ma conclude che esso sia troppo «umständlich» per un impiego in un contesto comico. Questo giudizio ricorda quello di Kerkhof sul conto di Epich. fr. 276 (ritenuto troppo 586

587

588

589

590

Così già sostenevano Lorenz 1864 p. 106 s., Nestle 1899–1901 pp. 607–609 e, fra gli ultimi, K.–A. I p. 162. Álvarez Salas 2006 p. 65 e n. 29 individua in Grysar 1828 p. 114 il primo ad aver istituito un legame fra i due passi. Così Skutsch 1986 p. 163. Álvarez Salas 2006 pp. 66–68 sostiene che la perifrasi enniana genus pennis condecoratum si riferisca al pavom menzionato in Enn. Ann. 11 Skutsch, che a suo giudizio andrebbe anteposto a Enn. Ann. 8–10 Skutsch (cf. quanto sostenuto in Álvarez Salas 2006 pp. 56–59). Skutsch 1986 p. 162 sostiene che «the reference to birds [sc. in Ennio] is probably […] taken from Epich. 23 B 4 D.–K. [sc. Epich. fr. 278] […] where, however, the context may be different». Somiglianze e differenze sono sottolineate anche da Bandiera 1978 p. 30. Garbarino 1973 II p. 269 s. ritiene che il rapporto fra i due passi sia solamente superficiale, sulla cui scia Álvarez Salas 2006 mette in luce il diverso contenuto dei due frammenti. Mariotti 1991 p. 46 s. si esprime contro la proposta di Pascal 1897 p. 239 s. di assegnare il frammento allo Epicharmus.

Epich. fr. 278

259

poco comico per essere autenticamente epicarmeo), ma anche in questo caso non si tratta di un criterio oggettivo e affidabile. Per altro, non è detto che il giudizio intorno alla “serietà” del frammento sia effettivamente condivisibile (cf. 3–5 καὶ γὰρ … ἔχειν). In conclusione, a livello formale e contenutistico non vi sono elementi dirimenti contro l’ autenticità del frammento. Fra quanti hanno trattato il frammento come autentico, Müller 1824 II p. 359 per primo ne suggeriva una provenienza dallo Ὀδυϲϲεὺϲ ναυαγόϲ in ragione di Εὔμαιοϲ del v. 1 (cf. anche Grysar 1828 p. 109 e Kaibel 1899 p. 124). Su tale scia, Álvarez Salas 2007c p. 61 s. ha recentemente suggerito che a parlare sia Odisseo che cerca di convincere Eumeo a compiere qualche furberia; dato però che quest’ultimo si tira indietro accampando la scusa di non disporre di τὸ ϲοφόν, Odisseo tenta di convincerlo ricorrendo all’ argomentazione oggetto del frammento. Se la commedia epicarmea si chiamava “Odisseo naufrago” è però più verosimile che le vicende fossero quelle che seguivano all’ arrivo a Ogigia (così Gigante 1953 p. 170) oppure a Scheria, dal momento che in entrambi i casi Odisseo vi arriva dopo aver fatto naufragio (a Itaca, invece, Odisseo viene portato in sonno da un’imbarcazione di Feaci). Berk 1964 p. 96 (seguito da Álvarez Salas 2007c p. 62 n. 115) opponeva a questa obiezione la possibilità che Epicarmo avesse contaminato più modelli epici, come nello Ὀδυϲϲεὺϲ αὐτόμολοϲ. È vero anche, però, che in quest’ultimo caso la contaminazione (per quello che sappiamo) si limitava alla ripresa di un modulo narrativo iliadico all’ interno di vicende tratte dalla Piccola Iliade e non prevedeva effettivamente la mescolanza di vicende differenti (per altro, la trama della commedia sembra allontanarsi molto dal corso che le vicende avevano nell’ epos)591. Infine, è tutt’altro che automatico che Εὔμαιοϲ del v. 1 tradisca la provenienza da un dramma mitologico, dal momento che questo nome è attestato (indirettamente) già nella Sicilia di VI secolo (cf. 1 Εὔμαιε)592. 1 Εὔμαιε  Se si tratta dello Eumeo dell’ Odissea e se quindi il frammento proviene da una commedia mitologica, si potrebbe pensare a una scena di incontro fra il porcaro e Odisseo tornato a Itaca (cf. Autenticità). Tuttavia, in un’iscrizione da Selinunte risalente al 575–550 (IGDS I num. 42 = IGASMG I num. 40) compare l’ antroponimo femminile Εὐμαίδαϲ (genitivo singolare), che presuppone un maschile Εὔμαιοϲ593. Questo riscontro rende meno stringente 591 592

593

Cf. Favi 2017b. Comunque il nome Εὔμαιοϲ vada inteso, nulla esclude, in teoria, che un falso epicarmeo potesse essere ambientato in un contesto mitologico (così Kerkhof 2001 p. 78). Altri riscontri sono meno significativi. A livello di testimonianze epigrafiche, l’ antroponimo Εὔμειοϲ (sic) compare per la prima volta a Ramnunte nel IV secolo (cf. LGPN II p. 177). Altre occorrenze di Εὔμαιοϲ si collocano fra la tarda età ellenistica e quella imperiale in Acaia e Messenia (cf. LGPN III.A p. 169) e nella Locride Ozolia

260

5. I frammenti ex Alcimo

l’ interpretazione di Εὔμαιε quale spia della provenienza del frammento da una commedia mitologica594. 1 τὸ ϲοφόν ἐϲτιν οὐ καθ’ ἓν μόνον  Per la relazione con Heraclit. D.–K. 22 B 32 ( = 9 D 45 L.–M.) ἓν τὸ ϲοφὸν μοῦνον λέγεϲθαι οὐκ ἐθέλει καὶ ἐθέλει Ζηνὸϲ ὄνομα, cf. Contenuto. 1 τὸ ϲοφόν  La natura (φύϲιϲ) dei viventi fa compiere loro ciò che è saggio grazie a una facoltà intellettiva innata (γνώμη). Di conseguenza, τὸ ϲοφόν è prodotto dall’ interazione della φύϲιϲ e della γνώμη dei singoli. Meno convincente sotto questo aspetto il ragionamento di Álvarez Salas 2006 p.  71: «per designare tale istinto universalmente presente nell’ indole di ciascuna specie, seppure sotto una forma di volta in volta diversa, Epicarmo impiegasse il nesso τὸ ϲοφόν rimandando con piena consapevolezza polemica alla designazione che Eraclito riservava per la ‘Sapienza’, di cui […] ribadì enfaticamente ed a più riprese l’ unicità assoluta». Nel frammento epicarmeo con τὸ ϲοφόν si indica infatti anche un’azione concreta, non un principio (cf. i vv. 6–7). 1 ἐϲτιν  Cf. Epich. fr. 277,1, 2 ἐϲτίν. 1 καθ’ ἓν μόνον  L’espressione (cf. LSJ s.v. εἷϲ 1.f) si oppone concettualmente al fatto che ogni vivente sia dotato di γνώμα e disponga di τὸ ϲοφόν. Non si può dire, dunque, che la saggezza stia in un unico comportamento. Ogni vivente ha la propria, della quale è depositario per natura. 2 ἀλλ’ ὅϲϲα … ἔχει  Secondo Epicarmo tutti i viventi sono forniti di γνώμη. Questo implica una concezione ampia delle capacità intellettive razionali, visto che ne dispongono tutti gli animali. Tale opinione è abbastanza diffusa nel pensiero di età arcaica e della prima età classica595. Pohlenz 1965 II p.  355 n. 2 richiamava Archel. D.–K. 60 A 4,6 (  =  26 D 2 L.–M.) νοῦν δὲ λέγει πᾶϲιν ἐμ­φύεϲθαι ζῴοιϲ ὁμοίωϲ. χρῆϲθαι γὰρ ἕκαϲτον καὶ τῶν ζῴων τῷ νῷ, τὸ μὲν βρα­δυτέρωϲ, τὸ δὲ ταχυτέρωϲ, al quale si aggiungano anche Parm. D.–K. 28 A 45 ( = 19 D 53b L.–M.) Παρμηνίδηϲ καὶ Ἐμπεδοκλῆϲ ( = D.–K. 31 A 96 [ = 22 D 238b L.–M.]) καὶ Δημόκριτοϲ ταὐτὸν νοῦν καὶ ψυχήν, καθ’ οὓϲ οὐδὲν ἂν εἴη ζῷον ἄλογον κυρίωϲ, Anaxag. D.–K. 59 A 100 (  =  25 R 12 L.–M.) ἐν

594

595

(cf. LGPN III.B p. 159), per scendere poi alle attestazioni risalenti al II-III secolo d.C. in Bitinia e Ionia (cf. LGPN V.A p. 178) e in Caria (cf. LGPN V.B p. 163). Le fonti letterarie non attestano alcun Εὔμαιοϲ diverso dal personaggio dell’ Odissea. La provenienza selinuntina dell’ iscrizione è interessante in quanto si tratta di una sottocolonia di Megara Iblea, dov’è verosimile collocare la nascita di Epicarmo (per la continuità onomastico-linguistica, cf. quanto detto qui riguardo al nome stesso del poeta in § 1.2). Cf. Haussleiter 1935 p. 207 s. e Sorabji 1993 p. 8 s.

Epich. fr. 278

261

ἅπαϲι γὰρ ὑπάρχειν αὐτὸν τοῖϲ ζῴοιϲ καὶ μεγάλοιϲ καὶ μικροῖϲ καὶ τιμίοιϲ καὶ ἀτιμοτέροιϲ. οὐ φαίνεται δ’ ὅ γε κατὰ φρόνηϲιν λεγόμενοϲ νοῦϲ πᾶϲιν ὁμοίωϲ ὑπάρχειν τοῖϲ ζῴοιϲ ed Emped. D.–K. 31 A 70 Anaxagoras autem et Democritus et Abr.(ucalis) (sc. Empedocle) illas intellectum intellegentiamque habere dicebant, Diog. Apoll. D.–K. 64 B 4 ( = 28 D 9 L.–M.) ἔτι δὲ πρὸϲ τούτοιϲ καὶ τάδε μεγάλα ϲημεῖα. ἄνθρωποι γὰρ καὶ τὰ ἄλλα ζῷα ἀναπνέοντα ζώει τῷ ἀέρι. καὶ τοῦτο αὐτοῖϲ καὶ ψυχή ἐϲτι καὶ νόηϲιϲ, ὡϲ δεδηλώϲεται ἐν τῇδε τῇ ϲυγγραφῇ ἐμφανῶϲ, καὶ ἐὰν τοῦτο ἀπαλλαχθῇ, ἀποθνῄϲκει καὶ ἡ νόηϲιϲ ἐπιλείπει, B 5 ( = D 10) καὶ πάντων τῶν ζῴων δὲ ἡ ψυχὴ τὸ αὐτό ἐϲτιν, ἀὴρ θερμότεροϲ μὲν τοῦ ἔξω ἐν ᾧ ἐϲμεν, τοῦ μέντοι παρὰ τῷ ἡλίῳ πολλὸν ψυχρότεροϲ. ὅμοιον δὲ τοῦτο τὸ θερμὸν οὐδενὸϲ τῶν ζῴων ἐϲτίν (ἐπεὶ οὐδὲ τῶν ἀνθρώπων ἀλλήλοιϲ), ἀλλὰ διαφέρει μέγα μὲν οὔ, ἀλλ’ ὥϲτε παραπλήϲια εἶναι. In K.–A. I p. 162 si richiama Eur. Med. 230 πάντων δ᾽ ὅϲ᾽ ἔϲτ᾽ ἔμψυχα καὶ γνώμην ἔχει, dove però la distinzione è interpretabile596 come quella fra gli esseri umani (vivi e dotati di ragione) da una parte, gli altri animali (ἔμψυχα, ma privi di ragione) e il mondo inanimato (privi di entrambi) dall’ altra. 2 ὅϲϲα … ζῇ  In ὅϲϲα si ha la variante con geminazione [ss] esito di palatalizzazione (un caso di scempiamento è μέϲαι in fr. 122,6; cf. Willi 2008 § 5.3.2.2). Per il cosiddetto ϲχῆμα Ἀττικόν, cf. [Epich.] fr. 240,2 ταῦτα ϲῴζει. 2 περ  L’uso di περ dopo un relativo «has little force» (Denniston 1954 p. 490), ma è vero che in alcuni casi la sua aggiunta a ὅϲοϲ sottolinea l’ interezza dei “quanti” che vengono presi in considerazione (cf. LSJ s.v. ὅϲοϲ III.4). Dal momento che qui è stata negata la validità dell’ idea che τὸ ϲοφόν sia qualcosa καθ’ ἓν μόνον, è molto probabile che nel verso successivo περ voglia proprio sottolineare la onnicomprensività di ὅϲϲα … ζῇ, rimarcata da πάντα (cf. l’ analisi dei valori di ὅϲπερ in Bakker 1986 pp. 145–152). 2 ζῇ, 5 ζῶντα  La coniugazione innovativa ζῶ, ζῇϲ, che prende il posto di quella originaria ζώω, ζώειϲ, è esito di analogia con διψῶ, διψῇϲ e affini (cf. Sihler 1995 p. 523 s.). Sebbene la coniugazione ζῶ, ζῇϲ sia ritenuta spesso tipicamente attica597, tale valutazione non sembra totalmente convincente. In primo luogo, la formazione analogica di ζῶ, ζῇϲ presuppone un processo ζώω > ζῶ (e casi affini) che trova confronti in altri contesti linguistici (cf. Hom. Il. 1.88 ζῶντοϲ, Hymn. Hom. 5.188 ζῶντ’, Mimn. fr. 25,2 West ζῶντι, Semon. fr. 3,2 West ζῶμεν, Theogn. 1.1192 ζῶντι) e la forma innovativa ζῆν compare quantomeno in Theogn. 1.1156598. Inoltre, il ricorso a questa forma alternativa potreb596 597 598

Cf. Mastronarde 2002 p. 209 e Mossman 2011 p. 236. Cf. Thurneysen 1920 p. 147: «außerhalb des Attischen existiert ζη- nicht». L’infinito ζῆν tradito unanimemente in Hdt. 5.6.2 è leggermente sorprendente a fronte di ζώειν in Hdt. 1.31.3, 3.22.4 e 7.46.3, ma gli editori in genere lo conservano

262

5. I frammenti ex Alcimo

be doversi anche a utilità metrica. Una forma come ζώει (equivalente cioè a ζῇ) determinerebbe una successione di tre sillabe lunghe (collocabile unicamente in prima, terza o quinta sede del 3ia), mentre ζῇ determina una successione di due lunghe e in quanto monosillabo ortotonico che chiude la sillaba precedente risulta molto utile per la versificazione. 3–5 καὶ γὰρ … ἔχειν  Álvarez Salas 2007c p. 60 s. sottolinea la volontà parodica sottesa al paragone con le galline. Le modalità con cui ciò avviene possono essere precisate. Non è il confronto in sé con questi animali a essere fonte di comicità. Nella Niobe di Eschilo si paragona Niobe a una gallina che cova sul sepolcro dei suoi figli (fr. 154a,6–7 TrGF), un’immagine che viene giustamente difesa da Silk 1974 p. 89 con n. 12 e p. 92 s. (cf. anche TrGF III p. 269), che a p. 161 s. ne spiega in questi termini il funzionamento. L’accostamento dissonante provoca infatti o un profondo πάθοϲ (è il caso di Niobe, descritta mentre cova i figli morti), oppure una forte ironia (è questo il caso in Epicarmo dove alla trattazione intorno a τὸ ϲοφόν si aggiunge questo referente concreto che abbassa il tono)599. 3 τὸ θῆλυ … γένοϲ  L’uso contestuale di θῆλυϲ e ἀλεκτορίϲ non rappresenta una dittologia con finalità comiche600. In alcuni casi ἀλεκτορίϲ è usato sia per il genere maschile che per quello femminile (cf. Fraenkel 1910 p. 156)601, come in Arist. Hist. an. 544a 32 ὀχεύουϲι γὰρ οἱ ἄρρενεϲ καὶ ὀχεύονται αἱ θήλειαι τῶν ἀλεκτορίδων καὶ τίκτουϲιν ἀεί, πλὴν τῶν ἐν χειμῶνι τροπικῶν ἡμερῶν e in 614b 10 τὸ δὲ τρίτον γένοϲ αὐτῶν οὐ πολλῷ ἔλαττόν ἐϲτιν ἀλεκτορίδοϲ θηλείαϲ602 (si noti l’ aggiunta di θήλεια ad ἀλεκτορίϲ, così come nel frammento in esame si ha τὸ θῆλυ τῶν ἀλεκτορίδων γένοϲ). Il confronto migliore per

599

600

601

602

(Rosen 1962 p. 124 interpreta come un proverbio la frase nominale in cui si trova), forse interpretandolo come atticismo dovuto al contesto di circolazione del testo erodoteo. Non molto affidabile il catalogo e la discussione delle occorrenze non-attiche di ζῆν in Pavese 2009 p. 106 s. In Crat. fr. 115,3, invece, non si ha alcuna metafora: il poeta segue una versione del mito in cui Zeus non si unisce con Leda, ma che vede quest’ultima covare l’ uovo deposto da Nemesi che si era unita, lei sì, a Zeus. Così ritengono Berk 1964 p. 96 n. 1 e Álvarez Salas 2007c p. 61. In Álvarez Salas 2006 pp. 68–70 si suggerisce in particolare che questa espressione abbia un fine di parodia epica, il cui referente viene individuato in Hes. Theog. 590 ἐκ τῆϲ γὰρ γένοϲ ἐϲτὶ γυναικῶν θηλυτεράων. Fraenkel formula contestualmente alcune considerazioni intorno all’ origine della forma (dorica e ionica), che ritiene estranea in origine all’ attico, dove sarebbe stata introdotta solo tardi (a partire da Aristotele) come ionismo. In LSJ s.v. ἀλεκτορίϲ si citano, ma senza motivo, anche Diocl. fr. 182,124 van der Eijk e Herod. 6.100 per l’ uso generico del termine (sia per il maschile che per il femminile).

Epich. fr. 278

263

ἀλεκτορίϲ è offerto da ἀλεκτρύων, che a sua volta può essere sia maschile che femminile (è su questo che si regge la comicità di Ar. Nub. 660–666; cf. anche Anaxandr. fr. 48,2 con Millis 2015 p. 254, Ar. frr. 17,1, 193 e 194,1, Crat. fr. 115,3, Stratt. fr. 61,1 con Orth 2009 p.  245, Theop. Com. fr. 10,2). Il confronto con Epich. fr. 150 ὤεα χανὸϲ κἀλεκτορίδων πετεηνῶν non dimostra nulla, dal momento che anche χήν può indicare un’oca di entrambi i generi. 4–5 οὐ τίκτει … ψυχὰν ἔχειν  La contrapposizione di questi aspetti, che riflette l’ opposizione naturale fra vivipari (ζωοτόκοι) e ovipari (ᾠοτόκοι), esemplifica perfettamente il ragionamento di Epicarmo. Sebbene sia inverosimile che Enn. Ann. 8–10 Skutsch interagisca strettamente con il frammento in esame (cf. Contenuto), in ogni caso esso sfrutta la stessa ambivalenza nella nascita degli ovipari, quella cioè fra la deposizione dell’ uovo e la sua incubazione. L’espressione ψυχὰν ἔχειν si riferisce al semplice avere un elemento vitale (e non all’ anima in senso psicologico, cf. Anaxag. D.–K. 59 B 4 e 12 ( = 25 D 13 e 27 L.–M.) con Álvarez Salas 2006 p. 70 s. e p. 76)603, un concetto ben distinto da ζῆν “vivere” (istruttiva è la discussione delle uova non fecondate in Arist. Gen. an. 741a 22 ἔτι δ’ ἔχει καὶ τοῦτο ἀπορίαν πῶϲ τιϲ αὐτῶν τὰ ᾠὰ φήϲει ζῆν· οὔτε γὰρ οὕτωϲ ὡϲ τὰ γόνιμα ᾠὰ ἐνδέχεται (ἐγίγνετο γὰρ ἂν ἐξ αὐτῶν ἐνεργείᾳ ἔμψυχον) οὔθ’ οὕτωϲ ὥϲπερ ξύλον ἢ λίθοϲ. ἔϲτι γὰρ καὶ τούτων τῶν ᾠῶν φθορά τιϲ ὡϲ μετεχόντων τρόπον τινὰ ζωῆϲ πρότερον. δῆλον οὖν ὅτι ἔχει τινὰ δυνάμει ψυχήνποίαν οὖν ταύτην; ἀνάγκη δὴ τὴν ἐϲχάτην. αὕτη δ’ ἐϲτὶν ἡ θρεπτική· αὕτη γὰρ ὑπάρχει πᾶϲιν ὁμοίωϲ ζῴοιϲ τε καὶ φυτοῖϲ. διὰ τί οὖν οὐκ ἀποτελεῖ τὰ μόρια καὶ τὸ ζῷον; ὅτι δεῖ αἰϲθητικὴν αὐτὰ ἔχειν ψυχήν· οὐ γάρ ἐϲτιν ὥϲπερ φυτοῦ τὰ μόρια τῶν ζῴων. διὸ δεῖται τῆϲ τοῦ ἄρρενοϲ κοινωνίαϲ· κεχώριϲται γὰρ ἐν τούτοιϲ τὸ ἄρρεν). 4 τίκτει τέκνα  Figura etimologica (cf. Epich. fr. 276,8–9 μεταλλαγᾷ … μεταλλάϲϲει). 5 ἐπῴζει  Denominale da ἐπί “su”604 + ᾠόν, il verbo indica l’ azione del covare; cf. Crat. fr. 115,3 ἐπῴζουϲα (Leda deve covare l’ uovo deposto da Nemesi unitasi a Zeus, cf. K.–A. IV p.  181), Hsch. ε 5579 Latte ἐπῴζειν· ἐπικαθῆϲθαι τοῖϲ ᾠοῖϲ. Αἰϲχύλοϲ Νιόβῃ μεταφορικῶϲ· “ἐφημένη […] τοῖϲ τεθνηκόϲιν” ( = fr. 154a,6–7 TrGF). In Ar. Av. 266 la forma tradita dai codici è ἐπῶζε/ἐπῷζε (imperfetto), per la quale è stata però suggerita da Schroeder la correzione ἐπόπωζε

603

604

Non è probabile, però, che dietro questa espressione, piuttosto banale e neutra, emerga una specifica concezione di stampo naturalistico che avvicinerebbe il frammento alle speculazioni dei fisiologi. Per questo valore di ἐπί, si pensi all’ etimo di obstetrix “colei che sta sopra” (ob- è l’ equivalente latino di ὀπί, variante di ἐπί diffusa anche in vari dialetti greci).

264

5. I frammenti ex Alcimo

(accolta da Dunbar 1995 p.  72 e Wilson 2007 I p.  358)605. La lezione ἐπωάζει di P3 (v. 5), ametrica, è una banalizzazione (cf. le varianti al testo di Crat. fr. 115,3). Se ἐπῴζω non è mai attestato dopo il V secolo, ἐπῳάζω è la forma che abbiamo in tutte le occorrenze successive, nell’ attico di IV secolo (nel corpus Aristotelicum) e poi nei testi in koiné (cf. Moer. ε 54 Hansen ἐπῴζειν τὸ ἐπὶ τοῖϲ ᾠοῖϲ καθῆϲθαι Ἀττικοί· ἐπῳάζειν Ἕλληνεϲ) fino ancora al greco moderno (dove mantiene il valore, concreto e metaforico, di “covare”). 6–7 τὸ δὲ ϲοφὸν … αὐταύταϲ ὕπο  Come confronto concettuale, Berk 1964 p. 97 richiama Hippocr. Epid. 6.5.1 ἀνευρίϲκει ἡ φύϲιϲ ἑαυτῇ τὰϲ ἐφόδουϲ οὐκ ἐκ διανοίηϲ, τὰ μὲν οἷον τὸ ϲκαρδαμύϲϲειν, τὰ δὲ καὶ ἡ γλῶϲϲα ὑπουργέει καὶ ὅϲα ἄλλα τοιαῦτα. εὐπαίδευτοϲ ἡ φύϲιϲ ἐοῦϲα καὶ οὐ μαθοῦϲα τὰ δέοντα ποιέει. Un altro confronto viene istituito da Álvarez Salas 2006 pp. 76–79 con la descrizione di Arifrade nelle Vespe, dove ai vv. 1281–1283 si afferma che Arifrade, definito appena prima θυμοϲοφικώτατον (v. 1280), μαθόντα παρὰ μηδενόϲ | [ἀλλ᾽ ἀπὸ ϲοφῆϲ φύϲεοϲ αὐτόματον ἐκμαθεῖν] | γλωττοποιεῖν ἐϲ τὰ πορνεῖ᾽ εἰϲιόνθ᾽ ἑκάϲτοτε. Álvarez Salas (p.  78 n. 58) non accetta l’ espunzione del v. 1282, sulla quale pure gli editori sono concordi (cf. in particolare MacDowell 1971 p. 298). Nonostante questo, la definizione θυμοϲοφικώτατοϲ rappresenta un riscontro interessante, al quale si può associare la descrizione di Fidippide in Ar. Nub. 877 come θυμόϲοφοϲ […] φύϲει (cf. Biles–Olson 2015 p. 455, i quali richiamano anche i composti eschilei θυμόμαντιϲ in Pers. 224 e la descrizione del θυμόϲ come αὐτοδίδακτοϲ in Ag. 991; in quest’ultimo caso, però, le implicazioni sono più che altro di natura morale, cf. Fraenkel 1950 II p. 446). 6 τὸ δὲ ϲοφὸν … τόδ’  Il riferimento è a quanto appena descritto, alla saggezza istintiva e naturale della gallina che cova le uova deposte. Quest’uso anaforico/endoforico di ὅδε attira l’ attenzione, dal momento che di norma in greco il pronome assolve a una funzione cataforica (introduce cioè un pensiero che segue, cf. Bakker 2010 pp. 157–161 e Manolessou 2011 pp. 130–136). L’uso anaforico si spiega molto probabilmente in ragione della presenza contestuale di τὸ ϲοφόν (analogo è l’ uso di formule epigrafiche come τὸ δὲ ψήφιϲμα τόδε in cui si allude a quanto precedeva, cf. Manolessou 2011 p. 134). 6 οἶδεν  Cf. Epich. fr. 277,1, 2 ἐϲτίν. 6 ἁ φύϲιϲ  Dietro φύϲιϲ è da intendere la natura individuale che coincide quasi con l’ istinto, nello specifico quello delle galline che covano le uova. Qualcosa di simile è in Democr. D.–K. 68 B 278 (  =  27 D 395 L.-M.) ἀνθρώποιϲι τῶν ἀναγκαίων δοκεῖ εἶναι παῖδαϲ κτήϲαϲθαι ἀπὸ φύϲιοϲ καὶ καταϲτάϲιόϲ τινοϲ ἀρχαίηϲ […] ἡ μὲν φύϲιϲ τοιαύτη πάντων ἐϲτὶν ὅϲϲα ψυχὴν ἔχει· τῷ δὲ 605

Questo *ἐπόπωζε sarebbe un’onomatopea del verso dell’ Upupa (ποποῖ), da cui Schroeder postula la creazione di un verbo *ποπώζω.

Epich. fr. 278

265

δὴ ἀνθρώπῳ νομίζον ἤδη πεποίηται, ὥϲτε καὶ ἐπαύρεϲίν τινα γίγνεϲθαι ἀπὸ τοῦ ἐκγόνου. Kirk 1962 p. 395 paragona inoltre l’ uso di φύϲιϲ nel frammento a quello di φυά in Pindaro col valore di «‘nature’ or ‘genius’». Un confronto parziale è in Epich. fr. 166 αὕτα φύϲιϲ ἀνθρώπων, ἀϲκοὶ πεφυϲαμένοι, dove però a essere paragonato a degli otri pieni d’aria è piuttosto il comportamento o il carattere dell’ uomo. Nell’ interpretazione di Heinimann 1945 pp. 102–104 (approvata da Müller 1978 p. 630 n. 2) nel frammento di Epicarmo il termine indicherebbe l’ ordine naturale personificato superiore ai singoli, concezione che lo studioso ritiene antistorica per il tempo di Epicarmo (non precederebbe la sofistica) e che quindi dimostrerebbe la spurietà del frammento. A questa esegesi di Heinimann si sono tuttavia opposti con ottimi argomenti Pohlenz 1965 II p. 355 n. 2, Berk 1964 pp. 96–98, Kerkhof 2001 p. 75, Álvarez Salas 2006 pp. 72–76 e Álvarez Salas 2007c p. 59 s. 6 οἶδεν  Per ny efelcistico, cf. Epich. fr. 277,1, 2 ἐϲτίν. 7 μόνα  La collocazione di rilievo del termine, determinata dallo enjambement che separa il predicativo dal soggetto e dal verbo, sottolinea l’ unicità dell’ azione della φύϲιϲ. Sono diversi i riscontri in ambito drammatico per questa collocazione, cf. in particolare Soph. OT 62–63 τὸ μὲν γὰρ ὑμῶν ἄλγοϲ εἰϲ ἕν’ ἔρχεται | μόνον καθ’ αὑτόν, Ar. Lys. 140–141 ἀλλ’, ὦ ϕίλη Λάκαινα, ϲὺ γὰρ ἐὰν γένῃ | μόνη μετ’ ἐμοῦ, τὸ πρᾶγμ’ ἀναϲωϲαίμεϲθ’ ἔτ’ , Men. Dysk. 328– 329 τοῦ’ αὐτὸϲ γεωργῶν διατελεῖ | μόνοϲ, ϲυνεργὸν δ’ οὐδέν’ ἀνθρώπων ἔχων, Sic. 374–376 ζῶ. τοῦτ’ ἔχοιμ’ ἂν αὐτό ϲοι ϕράϲαι, Δρόμων· | τὰ δ’ ἄλλ’, ὅταν γέροντα καὶ πένητ’ ἴδῃϲ | καὶ μόνον, ἀνάγκη πάντ’ ἔχειν οὕτω κακῶϲ. Non si deve quindi approvare la scelta di quanti interpungono con una virgola prima di μόνα, che finisce con l’ appartenere alla proposizione successiva606. Tale soluzione è resa un po’ meno plausibile alla luce dell’ opportunità di collocare γάρ in seconda posizione nel periodo (per quanto non sia una necessità stringente, cf. Denniston 1954 pp. 95–98), ma soprattutto dal valore epesegetico di questa particella, che introduce qui la spiegazione del perché la φύϲιϲ della gallina sappia da sola che si devono covare le uova. Per altro, nell’ ultima proposizione già αὐταύταϲ ὕπο sottolinea l’ autonomia d’azione dell’ istinto animale. 7 πεπαίδευται  Perfetto risultativo, cf. Xen. Cyr. 6.2.32 e Hippocr. De arte 1. Come sottolinea Berk 1964 p. 97 s., tale forma mostra come non si tratti di un processo che risenta di influssi esterni, bensì di uno stato di fatto. 7 αὐταύταϲ  Per il dimostrativo raddoppiato con valore riflessivo (un altro esempio nei frammenti ex Alcimo è Epich. fr. 279,2 αὐτοῖϲιν αὐτοὺϲ), cf. [Epich.] fr. *295,2 ἐν αὐτὸϲ αὐτῶι. 606

Cf. ad esempio Maddalena 1954 p. 122.

266

5. I frammenti ex Alcimo

Epich. fr. 279 5

θαυμαϲτὸν οὐδὲν ἁμὲ ταῦθ’ οὕτω λέγειν καὶ ἁνδάνειν αὐτοῖϲιν αὐτοὺϲ καὶ δοκεῖν καλῶϲ πεφύκειν· καὶ γὰρ ἁ κύων κυνὶ κάλλιϲτον εἶμεν φαίνεται καὶ βοῦϲ βοί, ὄνοϲ δ’ ὄνῳ κάλλιϲτον, ὗϲ δέ θην ὑΐ

Diog. Laert. 3.16 ( = Alcim. FGrHist 560 F 6, post Epich. fr. 278) “θαυμαϲτὸν – θην ὑί”. καὶ ταῦτα μὲν καὶ τὰ τοιαῦτα διὰ τῶν τεττάρων βιβλίων παραπήγνυϲιν ὁ Ἄλκιμοϲ παραϲημαίνων τὴν ἐξ Ἐπιχάρμου Πλάτωνι περιγινομένην ὠφέλειαν (seq. Epich. fr. 280). 1 ἁμὲ Ahrens 1843 p. 453 : με BPF || 3 καλῶϲ BPF : καλὼϲ Cobet 1873 p. 157 || πεφύκειν Meineke 1823 p.  276  : πεφυκέναι BPF  : πεφύκεν Cobet  : πεφῦκεν dub. Breitenbach et al. 1907 p. 11 || ἁ BPF : αὖ Cobet p. 157 || 4 κάλλιϲτον PF : κάλλιϲτα B || εἶμεν P3 : εἰ μὲν BP1 : εἰ μὲν τινὶ F || βοῦϲ BPF : βῶϲ Kaibel 1899 p. 124 || 5 ὑὶ P1, F1 post corr. : υἱὶ P3 : ὑεῖ B (in margine ὓϲ δὲ θήλει ὑί B2)

«Non è affatto sorprendente che affermiamo queste cose in questo modo | e che piacciamo a noi stessi e pensiamo | di essere ben fatti / nati bene: e infatti la cagna al cane | sembra essere la cosa più bella e il bue per il bue, | l’ asino per l’ asino è la cosa più bella, il maiale certo per il maiale»

Fonte  Cf. Epich. fr. 278 Fonte. Il frammento è distinto da Epich. fr. 278 con καὶ πάλιν, che non fornisce indizi in quanto alla loro relazione reciproca. Una qualche continuità tematica potrebbe forse essere intravista. Se ad esempio nel contesto dal quale proviene Epich. fr. 278 si diceva che l’ istinto di ogni animale fa sì che esso compia ciò che è meglio per sé e che pertanto non vi è un’unica forma di saggezza, questo discorso poteva essere sviluppato ampliando il discorso alla relatività dei giudizi che è l’ oggetto di Epich. fr. 279. Testo  Tre punti richiedono una trattazione specifica. Al v. 3 K.–A. accolgono καλὼϲ di Cobet in luogo di καλῶϲ dei codici. Secondo Cobet, mentre con l’ avverbio il discorso verterebbe «de generis nobilitate» (“siamo nati bene”), l’ accusativo è preferibile in quanto «de formae praestantia» (“siamo belli”). Tuttavia, non solo entrambi i significati potrebbero essere espressi dall’ avverbio (cf. 3 καλῶϲ πεφύκειν), ma il vocalismo severior

Epich. fr. 279

267

-ώϲ complicherebbe enormemente il quadro linguistico (cf. anche Epich. fr. 276,6 κῆνο). Saremmo infatti portati a intervenire anche su αὐτοὺϲ (v. 2), da emendare in αὐτὼϲ (cf. Thuc. 5.77.5 αὐτὼϲ ὀμόϲαι). Non è dunque consigliabile considerare καλὼϲ un accusativo. Potremmo forse pensare che in questo caso, a differenza della loro pratica abituale, K.–A. abbiano accolto καλὼϲ come avverbio con accentazione dorica? In conformità con gli altri frammenti, è tuttavia opportuno stampare καλῶϲ secondo le norme dell’ accentazione attica. Al v. 3 i codici hanno concordemente ἁ κύων. Cobet ritiene superfluo l’ articolo, che considera una corruttela di αὖ. In effetti, i nomi degli animali citati nei versi successivi (βοῦϲ, ὄνοϲ, ὗϲ) non sono accompagnati da articoli per distinguerne il genere, probabilmente perché si parla a un livello generale (allo stesso modo, cf. Xen. Oec. 10.7 ὥϲπερ οἱ θεοὶ ἐποίηϲαν ἵπποιϲ μὲν ἵππουϲ, βουϲὶ δὲ βοῦϲ ἥδιϲτον, προβάτοιϲ δὲ πρόβατα, οὕτω καὶ οἱ ἄνθρωποι ἀνθρώπου ϲῶμα καθαρὸν οἴονται ἥδιϲτον εἶναι, Arist. Hist. an. 577b 6 ὅταν τὰ ὁμογενῆ ἀλλήλοιϲ μιχθῇ, οἷον ἵπποϲ ἵππῳ ἢ ὄνοϲ ὄνῳ). In favore della proposta di Cobet si può notare il fatto che il nesso γὰρ αὖ derivante dall’ emendazione ha spesso un valore confermativo ed esemplificativo (quasi come γάρ semplice)607, il che funzionerebbe bene in questo contesto dove si generalizza quanto affermato in precedenza. D’altro canto, dal momento che αὖ non sembra avere un valore specifico (è sufficiente καὶ γὰρ per esprimere la relazione fra la prima e la seconda parte del frammento), il guadagno derivante dall’ intervenire sul testo tradito è contenuto, al di là del fatto che l’ articolo possa apparire superfluo. Al v. 4 Kaibel aveva suggerito di correggere in βῶϲ il βοῦϲ tradito. Questa proposta può forse essere rinsaldata alla luce di βῶϲ in Sophr. fr. *116 (ma l’ attribuzione del frammento è moderna) e sulla scia delle attestazioni di βῶϲ in testi letterari in dorico (Diss. log. D.–K. 90 B 2.27 [ = 41 2.27 L.–M.], Theoc. 8.48–77 e 9.7; per il vocalismo, cf. Buck 1955 § 37.1). È vero anche, però, che in almeno un’area di dialetto dorico si incontra βοῦϲ, vale a dire a Kos (cf. HGK numm. 1,24–46, 2,11–14, 3,10, 5 A,22). Considerata la mancanza di conferme solide a sostegno di βῶϲ, è più prudente conservare la lezione dei codici. Metro  Il frammento è in 3ia. A livello prosodico si segnala [w] operante in ἁνδάνειν al v. 2 (cf. ἴϲαμι in Epich. fr. 280,1 e Willi 2008 § 5.4.2). Dal punto di vista metrico, il frammento è particolarmente rigoroso. Non solo non vi è alcuna soluzione, ma ogni verso presenta almeno una cesura (pentemimere ed eftemimere ai vv. 1 e 3, eftemimere ai vv. 2 e 5, pentemimere al v. 4). 607

Cf. Xen. Hell. 7.1.9 ἔτι δὲ καὶ ὁ θεὸϲ αὐτοῖϲ δέδωκεν, ὥϲπερ ὑμῖν κατὰ θάλατταν εὐτυχεῖν, οὕτωϲ ἐκείνοιϲ κατὰ γῆν· πλείϲτουϲ γὰρ αὖ οὗτοι ἀγῶναϲ ἐν τῇ γῇ ἠγωνιϲμένοι ἐλάχιϲτα μὲν ἐϲφαλμένοι εἰϲί, πλεῖϲτα δὲ κατωρθωκότεϲ, Plat. Resp. 529b 3 ἴϲωϲ οὖν καλῶϲ ἡγῇ, ἐγὼ δ’ εὐηθικῶϲ. ἐγὼ γὰρ αὖ οὐ δύναμαι ἄλλο τι νομίϲαι ἄνω ποιοῦν ψυχὴν βλέπειν μάθημα ἢ ἐκεῖνο ὃ ἂν περὶ τὸ ὄν τε ᾖ καὶ τὸ ἀόρατον.

268

5. I frammenti ex Alcimo

Contenuto  Oggetto del frammento è la relatività dei giudizi umani e in modo particolare l’ approvazione che accordiamo in modo spontaneo a chi ci somiglia, concetto esemplificato tramite il confronto con il mondo animale. Ciascuna specie tende infatti a ritenere che il proprio simile sia la cosa più bella (per altre possibilità di interpretazione vide infra). Il frammento è riconducibile al ben noto principio secondo il quale il simile va con il simile. È stata suggerita un’ascendenza eraclitea per le tesi espresse nel frammento (cf. Heraclit. D.–K. 22 B 9, 13, 82 e 83 [ = D 79, 80a, 81 e 77 L.–M.])608. D’altro canto, i confronti non mancano, anche in contesti non prettamente speculativi609. Si notino in particolare Xen. Oec. 10.7 ὥϲπερ οἱ θεοὶ ἐποίηϲαν ἵπποιϲ μὲν ἵππουϲ, βουϲὶ δὲ βοῦϲ ἥδιϲτον, προβάτοιϲ δὲ πρόβατα, οὕτω καὶ οἱ ἄνθρωποι ἀνθρώπου ϲῶμα καθαρὸν οἴονται ἥδιϲτον εἶναι610, Arist. Rhet. 1371b 12 καὶ ἐπεὶ τὸ κατὰ φύϲιν ἡδύ, τὰ ϲυγγενῆ δὲ κατὰ φύϲιν ἀλλήλοιϲ ἐϲτίν, πάντα τὰ ϲυγγενῆ καὶ ὅμοια ἡδέα ὡϲ ἐπὶ τὸ πολύ, οἷον ἄνθρωποϲ ἀνθρώπῳ καὶ ἵπποϲ ἵππῳ καὶ νέοϲ νέῳ, ὅθεν καὶ αἱ παροιμίαι εἴρηνται, ὡϲ “ἧλιξ ἥλικα τέρπει”, καὶ “ὡϲ αἰεὶ τὸν ὁμοῖον”, καὶ “ἔγνω δὲ θὴρ θῆρα”, “καὶ γὰρ κολοιὸϲ παρὰ κολοιόν”, καὶ ὅϲα ἄλλα τοιαῦτα, Arist. Hist. an. 577b 6 ὅταν τὰ ὁμογενῆ ἀλλήλοιϲ μιχθῇ, οἷον ἵπποϲ ἵππῳ ἢ ὄνοϲ ὄνῳ (in quest’ultimo passo si riflette sulle implicazioni biologiche, con riferimento alla riproduzione)611. La natura “bassa” degli animali menzionati da Epicarmo è funzionale all’ argomento sulla soggettività dei giudizi. Come nota Barnes 1982 p. 56, questa scelta mostra come persino creature di aspetto sgradevole ai nostri occhi possano risultare attraenti ai propri simili. Alla luce del confronto con gli animali, verrebbe da pensare che il “noi” dei vv. 1–3 sia il genere umano nel suo complesso: così come ai cani piacciono i cani, agli esseri umani gli esseri umani. D’altro canto, Müller 1965 p. 152 s. ha suggerito che il confronto dei vv. 3–5 vada riferito ai gusti di singoli esseri umani o categorie di essere umani. Vari esempi per un’opposizione del tipo al quale allude Müller, quella cioè fra categorie di esseri umani all’ interno della categoria generale dell’ uomo, sono richiamati in Gygli-Wyss 1966 p. 59 (il 608 609 610

611

Cf. Hülsz Piccone 2010 p. 675. Cf. più diffusamente Müller 1965 p. 153 n. 6 e Gygli-Wyss 1966 p. 59. Álvarez Salas 2007c p. 67 s. ritiene che Senofonte dipenda da Epicarmo, ma non è necessario presumere una filiazione diretta. Oltretutto, se in Epich. fr. 279 si menzionano cani, bovini, asini e suini, in Senofonte sono invece cavalli, buoi, ovini. Per i confronti tra uomini e animali in Senofonte, cf. Pomeroy 1994 p. 231 s. e p. 306 Barnes 1982 p. 56 paragona Epich. fr. 279 ai frammenti eraclitei nei quali viene sottolineata la soggettività delle opinioni, spesso a confronto con quelle animali (cf. Heraclit. D.–K. 22 B 4, 9, 13 e 61 [ = 9 D ø, 79, 80a e 78 L.–M.]). Ma al di là di una somiglianza generica, mentre Eraclito si sofferma sul problema degli opposti e del valore che gli uomini assegnano erroneamente alle cose, questi aspetti sono assenti in Epicarmo.

Epich. fr. 279

269

discrimine può essere di vari tipi: morale, per età, etc.). Inoltre, il confronto fra singole tipologie umane e specie animali è abbastanza comune (cf. Sem. fr. 7 West e Pind. O. 11.19–20). Müller sottolinea inoltre come in questo modo emergerebbe ancora di più la soggettività del giudizio dei singoli. Müller 1965 p. 153 n. 4 riconduce infine a questo discorso anche [Epich.] fr. 244,23 ἄλλοϲ ἄλ]λῳ γὰρ γέγαθε κοὔτι ταὐ[τ. In favore della ricostruzione suggerita da Müller si potrebbero richiamare riscontri di natura lessicale quali ἁνδάνειν (v. 2) e καλὼϲ πεφύκειν (v. 3). Il primo indica spesso dare l’ approvazione morale a qualcosa, oltre che trarne diletto (cf. 2 ἁνδάνειν). Il nesso di καλῶϲ e φύω può fare riferimento all’ essere nati bene da un punto di vista morale e familiare. Sebbene quella di Müller sia una soluzione attraente, essa non può essere ritenuta certa in quanto il valore di ἁνδάνειν e καλῶϲ πεφύκειν resta incerto (cf. 3 καλὼϲ πεφύκειν). Il paragone con il mondo animale e l’ insistenza sulla soggettività del giudizio ha suggerito un confronto tra Epich. fr. 279 e le critiche di Senofane alle concezioni antropomorfe del divino (cf. Xenoph. D.–K. 21 B 11–12, 14–16)612. Massima parte degli studiosi ha semplicemente notato la possibilità di istituire tale relazione613, una possibilità verosimile anche alla luce della testimonianza aristotelica intorno all’ interazione fra Senofane ed Epicarmo (cf. qui §§ 1.4.3.1– 3). A proporre un’interpretazione complessiva è Álvarez Salas 2007b pp. 133– 135 e Álvarez Salas 2007c pp.  62–69. A suo avviso, Epich. fr. 279 sarebbe la parodia di Xenoph. 21 B 15, in quanto animali nobili sono sostituiti con altri più umili614. Inoltre, mentre Senofane afferma che nessun uomo è in grado di avere un’idea veritiera sulla natura degli dei, Epicarmo lo sbeffeggerebbe ricordando come persino per gli animali bruti sia semplice individuare nei propri simili il canone di massima bellezza. Di conseguenza, sarebbe semplicemente ovvio il fatto che gli uomini facciano lo stesso quando si tratta di immaginare le proprie divinità. Tale ricostruzione solleva alcuni dubbi615. In primo luogo, 612

613 614

615

Sulla dottrina di Senofane, cf. Lesher 1992. Per il confronto con Epicarmo, cf. Pickard-Cambridge–Webster 1962 p. 254, Berk 1964 p. 99, Kerkhof 2001 p. 77, Álvarez Salas 2007b pp. 129–135, Álvarez Salas 2007c pp. 62–69, Willi 2008 p. 164 n. 9 e Hülsz Piccone 2010 p. 674 s. Cf. Kerkhof 2001 p. 77. I bovini sono comuni a Xenoph. D.–K. 21 B 15 ( = 8 D 14 L.–M.) ed Epich. fr. 279, quindi non si può pensare tout court a un’operazione di rovesciamento. Seri dubbi intorno al confronto con Senofane provengono anche da Müller 1965 p. 153 s., che sottolinea come rispetto alle tesi di Senofane (ma anche di Eraclito e Parmenide) in merito alla relatività e alla fallacia delle opinioni dei mortali rispetto alla natura degli dei o del dio, che è unica e in sé, nel frammento epicarmeo i versi non mostrino di essere intesi in un senso critico-valutativo, bensì solo quali constatazione della soggettività dei giudizi, ricorrendo nello specifico ad animali che nella nostra percezione non rappresentano un paradigma di bellezza o valore.

270

5. I frammenti ex Alcimo

Álvarez Salas equipara tacitamente le raffigurazioni degli dei in Senofane con il κάλλιϲτον cui fa riferimento Epicarmo, ma i due concetti non sono effettivamente sovrapponibili. Inoltre, non solo la critica senofanea alle concezioni antropomorfe del dio affronta il problema in una chiave diversa rispetto alla discussione etico-estetica di Epicarmo, ma il pensiero che Álvarez Salas assegna a Epicarmo finirebbe per confermare quanto sostenuto da Senofane. Nei frammenti senofanei si contraddice l’ opportunità di concepire una divinità che condivida gli attributi psico-fisici con l’ uomo, in quanto anche gli animali, se solo potessero, immaginerebbero degli dei simili a loro stessi. Ogni paragone fra divino e mortale (uomini o animali) è incompatibile con la concezione senofanea di unitarietà e identità del divino. Il punto focale del frammento di Epicarmeo sta nel fatto che le opinioni umane riflettono la naturale predilezione, condivisa in ambito animale (vv. 3–5), per i propri simili. Di conseguenza, le premesse fra i due ragionamenti appaiono per molti aspetti parallele e complementari, ma non sono legate l’ una con l’ altra. Autenticità  Non ci sono motivi per sostenere la spurietà del frammento, né a livello di contenuto né formale. Gomperz 1900 p. 7 s. e Nestle 1899–1901 p. 610 sostengono l’ autenticità di Epich. fr. 279 sulla base del confronto dottrinale con i frammenti di Senofane (cf. Contenuto). 1 θαυμαϲτὸν οὐδὲν  Il tentativo di sostenere spurietà del frammento sulla base di θαυμαϲτόν οὐδὲν non coglie nel segno. Il costrutto non è una specificità platonica (così ritengono implicitamente K.–A. I p. 163 ed esplicitamente Kerkhof 2001 p. 77). L’uso di questo nesso in costruzione nominali (“(non c’è) nulla di sorprendente” cui segue una subordinata) trova infatti diversi altri riscontri, cf. Theogn. 1.25, Soph. Phil. 191, Antiphon Or. 5.94, Xen. An. 1.9.24, Mem. 4.6, Symp. 8.22, Isoc. 12.249, 18.14, Plat. Prot. 328c 4, Resp. 390a 1616. 1 ἁμὲ  Accusativo plurale originario del pronome di prima persona (l’ attico ἡμᾶϲ < ἡμέ-αϲ si deve ad analogia con gli accusativi plurali di ambito nominale), cf. Sophr. fr. 20 e ὑμέ in Epich. fr. 113,4 e Sophr. frr. 52 e 61. 1–2 ἁμὲ … αὐτοῖϲιν αὐτοὺϲ  Non è chiaro se il “noi” siano gli esseri umani nel complesso o se non si parli di una categoria specifica di esseri umani (cf. Contenuto). 1 ταῦθ’ οὕτω λέγειν  Il taglio della citazione impedisce di identificare i ταῦτα. 616

K.–A. I p.  163 citano anche Plat. Symp.  204b 8 ὃν δὲ ϲὺ ᾠήθηϲ Ἔρωτα εἶναι, θαυμαϲτὸν οὐδὲν ἔπαθεϲ, mentre Álvarez Salas 2007c p. 64 n. 130 richiama Thuc. 1.76.2 οὐδ’ ἡμεῖϲ θαυμαϲτὸν οὐδὲν πεποιήκαμεν. Tuttavia, in nessuno di questi casi si ha un costrutto nominale come in Epicarmo.

Epich. fr. 279

271

2 ἁνδάνειν  Lo spettro semantico ricoperto dal verbo è molto ampio. Con ἁνδάνω si fa riferimento sia all’ apprezzare qualcosa (nel senso di trarne diletto) da punti di vista molto diversi (in generale nel senso di apprezzare un’azione o una persona, cf. Alcm. fr. 45 PMGF per l’ apprezzamento di un dio nei riguardi delle celebrazioni tributategli dall’ uomo, mentre in Hom. Od. 16.398 sono le parole del pretendente Anfinomo che piacciono a Penelope; per gli esseri umani questo vale anche dal punto di vista estetico, cf. ad esempio Hom. Od. 2.114 e 5.153), sia a un’approvazione morale (cf. Theogn. 1.24–26 con van Groningen 1966 p. 21 e Sol. fr. 7 West con Noussia-Fantuzzi 2010 p. 295 s.) e nell’ azione collettiva del prendere una decisione (cf. Hom. Il. 24.25 nel contesto del concilio degli dei e poi i vari esempi erodotei richiamati in LSJ s.v. II; si pensi anche all’ uso tecnico del verbo nei decreti pubblici: ai casi ricordati in LSJ s.v. II si aggiungano ἔϝαδε (att. ἔδοξε) in diverse iscrizioni cretesi, discusso da Seelentag 2009 p. 152 e n. 17, e il termine ϝαδᾶϲ “decisione” in SEG XXXIX 974 [Lyttos, inizio del V secolo], oltre a Hsch. α 1142 Latte ἅδιξιϲ· ὁμολογία παρὰ Ταραντίνοιϲ e Hsch. γ 28 Latte γάδιξιϲ [dietro -γ- è -ϝ-]· ὁμολογία). In assenza di dati sul contesto di Epich. fr. 279, non è possibile chiarire in quale senso si debba intendere l’ uso di ἁνδάνειν. 2 αὐτοῖϲιν αὐτοὺϲ  Cf. [Epich.] fr. *295,2 ἐν αὐτὸϲ αὐτῶι. 2 αὐτοῖϲιν  Per dativo lungo e ny efelcistico, cf. [Epich.] fr. 247,3 Μολοϲ­ ϲικοῖϲ[ι(ν), e 4 το[ῖ]ϲι[. 3 καλῶϲ πεφύκειν  La costruzione di φύω con un avverbio ricopre una vasta gamma di significati, cf. Soph. El. 989 ζῆν αἰϲχρὸν αἰϲχρῶϲ τοῖϲ καλῶϲ πεφυκόϲιν (“essere buoni per natura”, la nobiltà di nascita di Elettra ha ricadute morali, cf. Finglass 2007 p. 176 e p. 410), Isoc. 15.187 λέγομεν γὰρ ὡϲ δεῖ τοὺϲ μέλλονταϲ διοίϲειν ἢ περὶ τοὺϲ λόγουϲ ἢ περὶ τὰϲ πράξειϲ ἢ περὶ τὰϲ ἄλλαϲ ἐργαϲίαϲ πρῶτον μὲν πρὸϲ τοῦτο πεφυκέναι καλῶϲ, πρὸϲ ὅπερ ἂν προῃρημένοι τυγχάνωϲιν (“essere predisposti per natura”, si parla delle inclinazioni per determinati ambiti), in Lys. 2.20 e in Plat. Menex. 239a 6 il nesso καλῶϲ φύντεϲ (così o con l’ ordine invertito) indica la nobiltà di nascita mentre in Plat. Resp.  401e 2 le cose μὴ καλῶϲ φύντων sono quelle di cui si accorga subito chi abbia ricevuto un’adeguata educazione musicale (si tratta quindi di mali a livello insieme estetico ed etico), Arist. Hist. an. 635b 26 πάϲχουϲι δὲ τοῦτο τὸ πάθοϲ καὶ αἱ μάλιϲτα καλῶϲ πεφυκυῖαι (“ben fatte” e “in salute” dal punto di vista fisico). Come detto (cf. Contenuto), è difficile dire con precisione se nel frammento in esame con καλὼϲ πεφύκειν si voglia dire “essere ben fatti” (da un punto di vista fisico, come nella Historia animalium) o da un punto di vista etico e familiare (“nati bene”, “nobili” dal punto di vista morale). Nella traduzione si mantengono dunque entrambe le possibilità.

272

5. I frammenti ex Alcimo

3 πεφύκειν  Questa forma restituita da Meineke può essere ritenuta certa. Nel greco di Sicilia era frequente (ma non obbligatoria, cf. Willi 2008 p. 144 n. 80) l’ estensione al perfetto delle desinenze del presente (tanto più in casi come questo, dove il valore è praticamente quello di un presente). Questo trattamento delle desinenze del perfetto è ben testimoniato nel corpus epicarmeo (cf. Willi 2008 § 5.5.3), oltre a verificarsi in Sophr. fr. 34 ἁλιφθερώκει, Teocrito (cf. Gow 1952 II p. 22 s. e Molinos Tejada 1990 pp. 302–304; di particolare interesse è πεφύκει in Theoc. 5.33–93 e 11.1) e nella koiná dorica di Sicilia (cf. Mimbrera 2012b p. 232 e n. 30 e p. 239). Mimbrera 2012b p. 233 e n. 37 accoglie con favore la tesi di Curbera 1994 p. 99 circa la possibilità che questo fenomeno si sia diffuso a partire da Agrigento dal momento che esso è noto a Rodi. D’altro canto, si tratta di uno sviluppo poligenetico e che conosce una larga diffusione in greco (cf. diffusamente Chantraine 1927 pp. 192–194), per cui non è opportuno supporne una derivazione unitaria anche all’ interno del più ristretto ambito siceliota. 4, 5 κάλλιϲτον  Il confronto con Sapph. fr. 16 Voigt suggerisce il ricorso a un modulo argomentativo comune. Tale confronto potrebbe essere impiegato a sostegno dell’ interpretazione di Müller, secondo la quale il referente di ἁμὲ … αὐτοῖϲιν αὐτοὺϲ ai vv. 1–3 andrebbe inteso in senso “pluralistico”, con riferimento ai gusti di singoli gruppi o categorie di uomini (cf. Contenuto). 4 εἶμεν  Cf. [Epich.] fr. *295,19 εἶμεν. 5 θην  Questa particella (cf. anche Epich. frr. 31,2 e 152 e in Sophr. frr. 23, 35 e 56) ha un valore analogo, ma più debole, rispetto a δή (cf. Denniston 1954 p. 288 s.). Questa forma è nota altrimenti solo in Omero (16 occorrenze), nella lirica monodica e corale (Archil. fr. 23,21 West, Pind. fr. 203,1 S.–M.). In attico è usata unicamente da [Aesch.] PV 928. In età ellenistica è da segnalare δέ θην in Cerc. fr. 1,61 Lomiento.

Epich. fr. 280

273

Epich. fr. 280 5

ὡϲ δ’ ἐγὼ δοκέω – δοκέω γάρ; ϲάφα ἴϲαμι τοῦθ’, ὅτι τῶν ἐμῶν μνάμα ποκ’ ἐϲϲεῖται λόγων τούτων ἔτι. καὶ λαβών τιϲ αὐτὰ περιδύϲαϲ τὸ μέτρον ὃ νῦν ἔχει, εἷμα δοὺϲ καὶ πορφύραν, λόγοιϲι ποικίλαϲ καλοῖϲ, δυϲπάλαιϲτοϲ αὐτὸϲ ἄλλουϲ εὐπαλαίϲτουϲ ἀποφανεῖ.

Diog. Laert. 3.17 ὅτι δ’ οὐδ’ αὐτὸϲ Ἐπίχαρμοϲ ἠγνόει τὴν αὑτοῦ ϲοφίαν (Scaliger apud Stephanus 1573 p. 57 : αὐτοῦ ϲοφίαν BP : ϲοφίαν αὐτοῦ F), μαθεῖν ἐϲτι κἀκ τούτων ἐν οἷϲ τὸν ζηλώϲοντα προμαντεύεται· “ὡϲ δ᾽ἐγὼ – ἀποφανεῖ”. 1 δοκέω γάρ Ahrens 1843 p. 453 : δοκέων γὰρ BPF || ϲαφαιϲαμι B1 (ϲάφα ἴϲαμι iam Ahrens) : ϲαφίϲαιμι B2 in margine : ϲαφἀϲαιμι F : ϲαφὲϲ ἅμι P || 2 ἐϲϲειται BP : ἐϲεῖται F || 3 περιδύϲαϲ BPF : περιλύϲαϲ Cobet 1878 p. 73 || 4 εἷμα PF : ϊμα B || καὶ BP : om. F || πορφύραν Casaubonus 1593 p. 52 : πορφυρᾶν P : πορφυροῦν BF || λόγοιϲι BPF : κόϲμοιϲι Gigante 1953 p. 174 s. (ἔργοιϲι Ahrens 1843 p. 453) || ποικίλαϲ BF1  : ποικίλλαϲ PF2  || καλοῖϲ BP  : καλοῖϲι F  || 5 αὐτὸϲ Toup 1778 p. 347 : ὢν τοὺϲ BPF : ὢν τὸϲ Hermann apud Huebner 1828 I p. 206 y : ἐὼν τὸϲ vel ὦν τὸϲ Ahrens 1843 p. 323 || ἀποφανεῖ recc. : ἀποφάνη F : ἀποφαίνει B1P : ἀποφαίνη B2

«Così io credo – lo credo, infatti? So bene questo, che | dei miei discorsi ci sarà memoria ancora in futuro. | E uno, prendendoli, privandoli del metro che ora hanno, | dando loro una veste di porpora, imbellettandoli con belle parole, | dimostrerà, lui invincibile, gli altri facili da vincere»

Fonte  Con Epich. fr. 279 ha termine l’ estratto di Alcimo citato da Diogene, che sottolinea come discussioni comparabili si trovassero anche altrove nel corso dell’ opera di Alcimo (cf. qui § 5.3). Diogene richiama quindi Epich. fr. 280 per mostrare come Epicarmo stesso fosse consapevole della propria ϲοφία e del fatto che i propri versi erano destinati a essere imitati in futuro. Sebbene dunque Epich. fr. 280 non compaia all’ interno delle citazioni dallo scritto di Alcimo, il riferimento da parte di Diogene ad altri brani epicarmei discussi da Alcimo nel Πρὸϲ Ἀμύνταν rende quantomeno possibile che anche Epich. fr. 280 sia uno di questi. Testo  Al v. 4 il codice P trasmette il genitivo plurale dorico πορφυρᾶν, che è chiaramente fuori posto e che Casaubon aveva corretto in πορφύραν. Questa

274

5. I frammenti ex Alcimo

soluzione (accolta Grysar 1828 p. 117, Ahrens 1843 p. 453 e Kaibel 1899 p. 138) è difesa da Bergk tramite il confronto con l’ endiadi in Verg. Georg. 2.192 pateris libamus et auro (“libiamo con coppe d’oro”). Sulla scia del confronto virgiliano, in Epich. fr. 280,4 si dovrebbe intendere εἷμα … πορφύραν «veste di porpora». Il raffronto con le Georgiche citato da Bergk incontra una difficoltà. Alla luce dell’ analisi che dedica all’ endiadi, Sansone 1984 p. 19 s. afferma infatti che non risultano esempi in greco di un simile costrutto con due sostantivi il secondo dei quali indichi la materia del primo. Quella di Bergk non è tuttavia l’ unica esegesi percorribile, in quanto πορφύραν potrebbe essere il tessuto e non il pigmento (cf. LSJ s.v. III dove si citano Aesch. Ag. 957 [tappeto] e Arist. Eth. Nic. 1123a 23 [vesti], cui si aggiunga a titolo di esempio anche Ctes. FGrHist 688 F 1q,22 = Athen. XII 529b-d [vesti]). In tal caso, si comporrebbe un’endiadi perfettamente lecita e paragonabile, ad esempio, a Soph. OC 1380–1381 τοιγὰρ τὸ ϲὸν θάκημα καὶ τοὺϲ ϲοὺϲ θρόνουϲ | κρατοῦϲιν (anche qui, il secondo termine è un iponimo del primo)617. Questa ricostruzione appare la soluzione più adeguata. La variante nei codici BF è πορφυροῦν (accolto a testo da Diels in Epich. D.–K. 23 B 6,4, Olivieri 1946 p. 112, R.-N. p. 183 e K.–A.). Se tuttavia si accetta questa lezione, a richiedere una giustificazione è καί. La congiunzione dovrebbe avere valore climatico («dando loro una veste, e di porpora»). D’altro canto, non solo non è chiaro cosa si intenda dire esattamente (rispetto a quale pensiero sarebbe richiesta una climax?), ma un simile uso di καί non risulta fra quelli familiari in greco. Per altro, l’ atticismo πορφυροῦν sarebbe molto strano se raffrontato con i dorismi del frammento (cf. (ϝ)ἴϲαμι al v. 1, πόκα ed ἐϲϲεῖται al v. 2). Metro  Il frammento è in 4tr^. A livello prosodico, entrambi i δοκέω al v. 1 sono bisillabici (cf. δοκέω in Epich. fr. 113,244). In ἴϲαμι (v. 1) lo [w] iniziale è operante (cf. ἁνδάνειν in Epich. fr. 279,2 e Willi 2008 § 5.4.2). In μέτρον (v. 3) il nesso di ML prevede scansione tautosillabica (cf. qui ἀριθμόν e μέτρον in Epich. fr. 276,1–6, τὸ πρᾶγμα e τέχνα in Epich. fr. 277,6–11, τέκνα in Epich. fr. 278,4; per quanto riguarda l’ Epicarmo autentico, cf. qui § 1.2.7). Dal punto di vista metrico, i vv. 1 e 5 presentano la cesura mediana, mentre i vv. 2–4 ne sono privi, anche se il v. 4 ha fine di parola prima del sesto elemento (cf. West 1982 p. 91). Riguardo alle soluzioni, due prevedono lo sviluppo in tribraco (quinta 617

Sansone 1984 p. 21 s. riporta e discute altri esempi di questo tipo (ma non quello dell’ Edipo a Colono) e nota come in casi del genere manchi quell’ idea di reciprocità che, a suo avviso, sarebbe l’ elemento distintivo della vera endiadi. Tali casi sono presentati come eccezioni alla tendenza generale e risultano interpretabili quasi come epesegesi. Una discussione delle tesi di Sansone è offerta da Rossi 1993, che ne sottolinea alcuni limiti e ambiguità ed estende il campo di analisi al corpus demostenico. L’unica altra trattazione dedicata all’ endiadi (ma piuttosto breve e poco sistematica) è quella di Denniston 1952 p. 62 s.

Epich. fr. 280

275

sede del v. 1 e sesta del v. 3), una in anapesto (quarta sede del v. 3). Entrambe sono compatibili con l’ Epicarmo autentico (cf. Kanz 1913 p. 41 s. e p. 42 s.). Contenuto  Una figura non identificata vaticina la sopravvivenza futura dei propri discorsi, che immagina destinati, una volta trasformati dalla forma poetica in quella prosastica, a essere sfruttati per un fine oratorio o retorico. Abbelliti e arricchiti allo scopo di irretire e ingannare (cf. 4 λόγοιϲι ποικίλαϲ καλοῖϲ), essi saranno usati da chi vorrà mettere in difficoltà i propri avversari, mostrandosi invincibile. Al v. 1 l’ interpretazione è chiara. Con ὡϲ δ’ ἐγὼ δοκέω si conclude il discorso precedente e quanto segue è una sorta di digressione che approfondisce quanto appena detto. In mancanza del contesto, è difficile capire chi sia il parlante e per quale fine si esprima in questo modo. In mancanza di dati solidi, si fornisce un riesame delle possibilità esegetiche oggi percorribili618. Fra quanti hanno creduto all’ autenticità del frammento619, l’ idea più diffusa era quella che a parlare sia Odisseo, un giudizio ovviamente favorito dall’ insistenza sulla dimensione retorica620. Secondo Grysar, in particolare, il frammento deriverebbe con Epich. fr. 278 dallo Ὀδυϲϲεὺϲ ναυαγόϲ. Il tono didascalico del fr. 278 aprirebbe la strada al non omnis moriar formulato nel frammento in esame (e Grysar intravede l’ effettiva volontà di Epicarmo di alludere a sé e alla propria opera, il che non è impossibile in un contesto di commedia). L’idea che il parlante possa essere un personaggio mitologico è piuttosto plausibile anche per altre ragioni, ma si noti come Odisseo non sia l’ unico candidato valido. Ad esempio, Thierfelder 1956 p.  179 menziona anche Prometeo ed Edipo. Si consideri inoltre come il ricorso a personaggi mitologici sia comune in ambito retorico, basti pensare ai discorsi gorgiani di Elena e Palamede. Si potrebbe dunque immaginare che Epicarmo portasse in scena una figura mitologica, tipicamente associata al talento oratorio, che fa un’allusione meta-letteraria alla propria sopravvivenza in ambito retorico. A una soluzione di questo genere giunge Thierfelder 1956 p. 179 s., che intravede un attacco da parte di Epicarmo all’ indirizzo di quanti, agli albori della retorica siciliana, lo avrebbero preso a modello.

618

619

620

Questo non liquet è sostanzialmente implicato anche da Thierfelder 1956 p. 175, che pur argomentando in favore dell’ autenticità ammette che Epich. fr. 280 sarebbe perfettamente comprensibile come epilogo di una raccolta di sentenze epicarmee. Bergk 1887 p. 33 n. 46 sottoscrive questo giudizio sulla base del fatto che ritiene autentici i frammenti citati da Alcimo in Diogene Laerzio, ma Epich. fr. 280 non viene discusso singolarmente. Questa identificazione è proposta da Grysar 1828 p. 117 e Thierfelder 1956.

276

5. I frammenti ex Alcimo

Quanti ritengono spurio il frammento si sono espressi in modo diverso intorno alla sua provenienza621. In particolare, secondo Crönert 1912 le somiglianze tra il frammento ed [Epich.] fr. 244 ne suggerirebbero una provenienza comune622. Una certa affinità con [Epich.] fr. 244 è in effetti percepibile, dal momento che in entrambi i brani si celebra l’ utilità retorica delle proprie parole al fine di sbarazzarsi degli antagonisti. Tuttavia, in [Epich.] fr. 244 questa è solamente una delle molteplici funzioni delle γνῶμαι (cf. [Epich.] fr. 244,1–5). Inoltre, vi sono almeno due discontinuità sostanziali che indeboliscono la proposta di Crönert623. In [Epich.] fr. 244 si dice chiaramente che lo scopo della τέχνη sia quello di fornire γνῶμαι essenziali (vv. 14–15) (cf. [Epich.] fr. 244 Contenuto). Tenuto conto di questo, perché mai in Epich. fr. 280, se proviene davvero dallo stesso contesto di [Epich.] fr. 244, si dovrebbe vaticinare il reimpiego in forma prosastica del materiale sentenzioso raccolto contestualmente? L’efficacia della brachilogia decantata in [Epich.] fr. 244,14 verrebbe automaticamente meno. Inoltre, come notato da Thierfelder 1956 p. 178, se in [Epich.] fr. 244 si lodano le γνῶμαι raccolte per la loro incisività formale e stilistica, in Epich. fr. 280 è invece il contenuto dei λόγοι a essere celebrato. In conclusione, se si ritiene che Epich. fr. 280 sia spurio, la sua provenienza originaria resta oscura. Una dimensione retorica è indubitabile e l’ opera di provenienza poteva essere qualcosa di analogo, ma sicuramente diverso, dalla τέχνη alla quale risale [Epich.] fr. 244624. Autenticità  A livello formale mancano elementi che depongano contro l’ autenticità, dal momento che metro e facies linguistica del frammento sono perfettamente compatibili con l’ Epicarmo autentico. Il trattamento di [w] iniziate operante in ἴϲαμι (v. 1) è difficile da ascrivere alla mano di un falsario.

621

622

623

624

Lorenz 1864 p. 100 riteneva che Epich. fr. 280 provenisse dal prologo o dall’ epilogo dello scritto pseudo-epicarmeo Περὶ φύϲεωϲ. Sulla stessa linea è Kaibel 1899 p. 138, che si esprime però in favore dell’ epilogo di quest’opera. Dal momento, però, che tale Περὶ φύϲεωϲ pseudo-epicarmeo è una mera costruzione (cf. qui n. 27), le proposte di Lorenz e Kaibel riguardo a Epich. fr. 280 cadono senza appello. Possibilista è Pickard-Cambridge–Webster 1962 p. 246, mentre Olivieri 1946 p. 130 s. sposa questa interpretazione. Si noti però che Crönert riteneva autentico [Epich.] fr. 244, il che è tuttavia decisamente improbabile. Cf. Thierfelder 1956 pp. 177–179 (ma l’ ultimo argomento, il confronto fra la dimensione libresca presupposta da [Epich.] fr. 244 e quella orale tradita dall’ uso di μνάμα in Epich. fr. 280,2, non è molto stringente: la τῶν ἐμῶν μνάμα … λόγων è compatibile anche con una redazione scritta) e Kerkhof 2001 p. 96 s. Diels in D.–K. I p. 193 parla di Epich. fr. 280 come di un «Gegenstück» di [Epich.] fr. 244.

Epich. fr. 280

277

Tenuto conto anche dei problemi interpretativi irrisolti (cf. Contenuto), si è deciso di indicare il frammento come autentico625. 1 ὡϲ  Non sappiamo se ὡϲ valga per “così” o per “come”. 1 γάρ  Esempio di γάρ in «abrupt questions» (LSJ s.v. I.4). 1 ϲάφα ἴϲαμι τοῦθ’, ὅτι  Stephanopoulos 1988 p.  8 raccoglie diversi confronti drammatici per questa tipologia di formule in cui alla fine di un verso si affermi la propria certezza intorno a qualcosa che viene esplicitato nel seguito (Soph. Ant. 188, El. 988, Carc. TrGF 70 F 8,1, Antiph. fr. 29,2; si aggiungano [Aesch.] PV 377, Eur. fr. 951,1 TrGF, Dion. TrGF 76 F 7,1, Men. Dysk. 788 e fr. 717, Philem. fr. 139,1). 1 ἴϲαμι  Presente creato sulla base di un perfetto risultativo (cf. Epich. fr. 279,3 πεφύκειν). Per il presente ἴϲαμι nel dialetto di Siracusa, cf. Epich. fr. 47,2 ἴϲαντι, Theoc. 5.119 (con Gow 1952 II p.  113) e Hsch. ι 907 Latte ἴϲαμι· ἐπίϲταμαι. Ϲυρακούϲιοι (ma ἴϲαμι compare anche in Pind. P. 4.248). 2 ἐϲϲεῖται  Futuro dorico, cf. Willi 2008 § 5.3.3.1 (c). Per la conservazione del consonantismo originario -ϲϲ-, cf. τελέϲϲω ed ἔϲϲω in Et. Mag. p. 381,23 Gaisford ( = Gloss. Ital. num. 253 K.–A.) e τελέϲϲαι in Epich. fr. 97,13. 3 περιδύϲαϲ τὸ μέτρον  K.–A. I p.  164 richiamano Antiphon Or. 2.2.5 e Hyper. fr. 263 Jensen per l’ uso di περιδύω con il doppio accusativo (“privare qualcuno di qualcosa”). Il verbo indica la trasformazione di un testo da poetico in prosastico. Si può pensare che il riferimento sia al reimpiego dei contenuti in un contesto retorico (cf. Contenuto). 3 ἔχει  Il soggetto sottinteso sono gli αὐτά oggetto del participio περιδύϲαϲ. Per lo ϲχῆμα Ἀττικόν, cf. [Epich.] fr. 240,2 ταῦτα ϲῴζει. 4 εἷμα δοὺϲ  Questa immagine viene confrontata da K.–A. I p. 164 con Bion T 11 Kindstrand (altri paralleli in Kindstrand 1976 p. 153). Le occorrenze del nesso si limitano quasi esclusivamente all’ epos (Hom. Od. 6.144, 7.238–296, 13.369, 14.132, Hymn. Hom. 5.232, Hdt. 3.140.1, Apoll. Rhod. 2.1168 e 3.329). Non è detto però che questo tradisca una volontà parodica in Epich. fr. 280. Per 625

Per la posizione di Olivieri in merito all’ autenticità, cf. 3 περιδύϲαϲ τὸ μέτρον. Per le tesi di Kerkhof 2001 p. 97 s. e 107 s., cf. qui § 5.4.1.1. Gigante 1953 sostiene che il frammento sia stato redatto in ambito platonico «a sostegno della tesi (non polemica dunque, ma documentaria) di Alcimo» (p. 173). Questa interpretazione è difficilmente sostenibile. L’intento di Alcimo è quello di mostrare il primato epicarmeo rispetto a Platone (cf. qui § 5.3) e dunque risulta difficile pensare che in ambiente platonico si potesse foraggiare una simile interpretazione.

278

5. I frammenti ex Alcimo

quanto in attico εἷμα sia una forma di uso marcato (è usata solo in tragedia), i riscontri erodotei e nel corpus Hippocraticum mostrano come tale forma fosse abituale in ionico (a livello epigrafico si noti il caso di IG XII,5 593 [Ceo] A,2–7) ed è molto probabile che lo stesso valga anche per alcune varietà di dorico (è questo il caso del cretese di Gortina, cf. ϝε͂μα in IC IV 72 [480–450] III,38; in questo dialetto si verifica anche il metaplasmo di declinazione, cf. il genitivo singolare femminile ϝήμαϲ in IC IV 43 [inizio del V secolo] Ab,10, IC IV 72 [480–450] V,40 e IC IV 75 [480–450] B,3). 4 πορφύραν  Si tratta di un indumento di lusso, che attira l’ attenzione e può servire per ingannare o irretire (cf. 4 λόγοιϲι ποικίλαϲ καλοῖϲ), cf. Hdt. 1.50.1 (vesti di porpora che Creso brucia a Delfi per propiziarsi il dio), 1.152.1 (l’ ambasciatore Pitermo vuole attirare l’ attenzione degli Spartani e per tenere il proprio discorso indossa uno εἷμα πορφυροῦν), 3.20.1 e 3.22.1 (Cambise invia al re degli Etiopi dei doni, fra i quali uno εἷμα πορφυροῦν simbolo di regalità, cf. Asheri 1990 p. 237). 4 λόγοιϲι ποικίλαϲ καλοῖϲ  K.–A. richiamano Plat. Menex. 235a 1 κάλλιϲτα τοῖϲ ὀνόμαϲι ποικίλλοντεϲ. L’immagine è anche in Soph. Trach. 412 πῶϲ μὴ δίκαιοϲ; τί ποτε ποικίλαϲ ἔχειϲ; e in Trach. 1120–1121 εἰπὼν ὃ χρῄζειϲ λῆξον· ὡϲ ἐγὼ νοϲῶν | οὐδὲν ξυνίημ’ ὧν ϲὺ ποικίλλειϲ πάλαι. In questi passi ποικίλλω tradisce l’ intento di confondere e ingannare l’ interlocutore (nel passo del Menesseno a ποικίλλω viene associato γοητεύω). Una dimensione analoga è evidente in Epich. fr. 280,4 (cf. 4 πορφύραν), dove il fine è mostrare sé stessi invincibili e vulnerabili gli altri (v. 5). 4 λόγοιϲι  Per i dativi lunghi, cf. [Epich.] fr. 247,3 Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν), 4 το[ῖ]ϲι[. La lezione λόγοιϲι è tradita dall’ unanimità dei codici, ma è stata sospettata di essere una corruttela da Ahrens e Gigante, secondo la cui interpretazione αὐτὰ del v. 3 (che fa riferimento a λόγων del v. 2) genererebbe una tautologia (Gigante 1953 p. 174: «‘ornare le parole con parole belle’»). Al di là del fatto che l’ insistenza sui λόγοι è necessaria alla luce delle implicazioni di ποικίλλω (cf. 4 λόγοιϲι ποικίλαϲ καλοῖϲ), per evitare la dittologia è sufficiente assegnare sfumature diverse ai due λόγοϲ (“discorsi” e “parole”). 5 δυϲπάλαιϲτοϲ αὐτὸϲ ἄλλουϲ εὐπαλαίϲτουϲ  Chiasmo bimembre con antitesi e parallelismo nella disposizione dei casi (per questo tipo di antitesi, cf. Fehling 1969 e in particolare p. 296 s.). Per altri chiasmi nei frammenti ex Alcimo, cf. Epich. frr. 275,2, 275,4–5 e 276,2. L’immaginario al quale si ricorre è quello della lotta fisica, il che ha suggerito a Nestle 1899–1901 p. 606 il confronto con Eur. IA 1013 (si noti l’ uso di καταπαλαίω) e Bacch. 202 e con i λόγοι di Protagora noti come Καταβάλλοντεϲ. Alle metafore della lotta con riferimento

Epich. fr. 280

279

all’ ambito oratorio ricorre più volte (fra gli altri) anche Aristofane (cf. Taillardat 1964 § 579); si noti soprattutto πάλαιϲμα in Ar. Ran. 878. 5 δυϲπάλαιϲτοϲ  A essere definiti “difficili/impossibili da sconfiggere” sono per lo più concetti astratti, cf. Aesch. Suppl. 468 (πράγματα, cioè la scelta di Pelasgo se accogliere le Danaidi), Choeph. 692 (la Ἀρά della casa di Agamennone), Soph. fr. 924 TrGF (ἀμαθία), Eur. Alc. 889 (τύχη) e Suppl. 1108 (γῆραϲ). Questo impiego si adatta bene al contesto retorico del frammento. 5 εὐπαλαίϲτουϲ  Per la semantica, cf. 5 δυϲπάλαιϲτοϲ. L’aggettivo εὐ­πά­ λαιϲτοϲ è uno hapax che ricompare solamente nell’ erudizione bizantina (Et. Mag. p. 295,1 Gaisford = Et. Sym. ε 954 Baldi).

280

6. Lo Epicharmus di Ennio 6.1 Lo stato del materiale Nessuna testimonianza fornisce ragguagli su datazione626, struttura ed estensione dell’ Epicharmus di Ennio627. Quest’opera è menzionata esplicitamente solo da Cic. Luc. 51 (che cita [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen) e Prisc. Inst. gramm. 7.64 ( = GL II p. 341,19 Keil, dove si cita [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen). Parzialmente comparabili sono due testimonianze del De lingua Latina di Varrone (in 5.59 si cita [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen, in 5.68 si allude a [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen), utili anche per compren-

626

627

Alcuni studiosi (cf. Skutsch 1968 p.  9, Skutsch 1986 p.  160, Flores 2000 p.  508 e p. 512) danno per assunto (senza però accludere dimostrazioni) che lo Epicharmus sia precedente agli Annales. In particolare, Flores delinea su questa base un’evoluzione nell’ orientamento filosofico del poeta, che si avvicinerebbe progressivamente a posizioni pitagoriche che avrebbero culmine negli Annales. Su questo secondo aspetto si tornerà più avanti, ma a livello preliminare si tenga conto del fatto che non appaiono chiare le ragioni a sostegno dell’ anteriorità dello Epicharmus rispetto agli Annales (Courtney 1993 p. 4 intendeva dimostrarla richiamando la presunta citazione epicarmea in Enn. Ann. 8–10 Skutsch come indice di seriorità relativa, ma non è chiaro il perché). Un tentativo di dimostrazione più articolato è avanzato da Wünsch (apud Skutsch 1905 col. 2600,15–23) e si lega all’ idea che nello Epicharmus vi fosse un acrostico in cui il poeta inseriva il prenome Quintus, che avrebbe potuto ricevere solo dopo il conferimento della cittadinanza romana nel 184 da parte di Quinto Fulvio Nobiliore. Tralasciando di discutere il serio problema rappresentato da chi e quando abbia affrancato Ennio e quale sia l’ origine del prenome Quintus (cf. Badian 1972 pp. 183–185, Untermann apud Badian 1972 p. 207, Skutsch 1986 p. 1 e n. 1), non possiamo dimostrare che lo acrostico che Cicerone attesta in quibusdam Ennianis provenisse effettivamente dallo Epicharmus (cf. infra per questa tesi e la sua refutazione), così come sappiamo (cf. Skutsch 1986 p. 677) che Ennio iniziò a scrivere gli Annales più o meno in concomitanza con il conferimento della cittadinanza, per cui non si potrebbe comunque stabilire con un qualche agio una cronologia relativa attendibile sulla base dell’ ipotetica presenza del prenome Quintus nel, per altro solo presunto, acrostico contenuto in origine nell’ Epicharmus. Annoverato comunemente fra le “operette” enniane, anche per esso valegono le precauzioni con cui Russo 2007 p. 11 s. tratta tale denominazione: per quanto comprensibile alla luce della maggiore entità dei frammenti degli Annales e delle opere drammatiche, con “operetta” non si deve intendere un giudizio (oltre che di valore) relativo all’ estensione di queste opere, in merito alla quale non abbiamo modo di esprimerci (almeno il Sota, ad esempio, doveva occupare un intero volumen). Per i tentativi (erronei) di mettere in relazione lo Epicharmus con i Praecepta–Protrepticus e le Saturae, cf. la discussione di Russo 2007 p. 42 n. 9 e p. 74 s.

6.1 Lo stato del materiale

281

dere la forma dell’ opera enniana (cf. qui § 6.2)628. A questi si accompagnano altri frammenti che, sebbene non siano citati con indicazione dell’ opera enniana dalla quale provengono, sono tradizionalmente ricondotti all’ Epicharmus per ragioni tematiche e per l’ uso del settenario trocaico, l’ equivalente romano del 4tr^ tipicamente pseudo-epicarmeo629. Il primo a prestare attenzione a quest’ultimo gruppo di materiali è stato Colonna 1590 p. 271 s.630. Massima parte dei frammenti da lui attribuiti all’ Epicharmus è presente nelle edizioni di Ennio fino ai nostri giorni (a eccezione di [Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen, assegnato all’ Epicharmus solamente da Timpanaro 1948 p. 10). In altri casi la scelta degli editori successivi a Colonna è stata quella di assegnare i versi agli Annales, una soluzione particolarmente verosimile nel caso di frammenti esametrici (è questo il caso di Enn. Ann. 6–7 e 8–10 Skutsch). Sebbene gli editori abbiano in genere mantenuto l’ assetto e l’ attribuzione dei frammenti che si ha a partire dall’ edizione di Colonna 1590, sono stati sollevati vari dubbi. In particolare, l’ uso del settenario trocaico e la discussione di temi filosofico-naturalistici sarebbero compatibili anche con una provenienza tragica. Sebbene un margine di incertezza permanga, la scelta più ragionevole (così anche K.–A. e Blänsdorf in FPL4 pp. 82–85) è quella di seguire le scelte di Vahlen 1903, da integrarsi con l’ attribuzione proposta da Timpanaro 1948 p. 10. Rimando alla discussione dei singoli frammenti per un’analisi di dettaglio dei problemi relativi alla loro provenienza631. 628

629

630

631

Primo editore dei frammenti di Ennio, Stephanus 1564 p. 113 assegnava all’ Epicharmus solamente questi quattro frammenti la cui provenienza è, se non indicata esplicitamente dalle fonti che li riportano, pressoché certa. In singoli casi, però, una provenienza dall’ Epicharmus non rappresenta l’ unica soluzione che sia stata proposta. Così, presumibilmente, già nell’ edizione del 1585–1586 (riguardo alla quale, cf. Russo 2007 p. 18 e nn. 28–29), che però non ho avuto modo di visionare. Si accenna qui di seguito ad alcune proposte di attribuzione all’ Epicharmus che, intervenute nel corso del tempo, non sembrano verosimili. Colonna assegnava all’ Epicharmus l’ estratto omne corpus, ubi nimius ardor, aut humor viget, che però (oltre ad alcuni problemi di ordine metrico) viene estrapolato in modo abbastanza arbitrario da Varr. Ling. Lat. 5.61 (viget, per altro, è integrato da Colonna per dare un senso al verso, dal momento che in Varrone il discorso continua dopo humor). In Bolisani 1935 p. 73 (Enn. Epich. I Bolisani) si accoglie la proposta di Herrmann 1928, che nel correggere il testo di [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen proponeva di anteporvi il settenario trocaico emori nolo sed me esse mortuum nihil aestimo, che tuttavia rappresenta la traduzione latina di Epich. fr. 230 da parte di Cic. Tusc. disp. 1.15 (questa proposta è stata poi ripresa, senza ricordare la discussione precedente, da Courtney 1993 p. 31 s., ma contra si esprime in modo pienamente convincente Mariotti 1998 p. 208). Baehrens 1886 p. 123 stampa come Enn. 500 Baehrens (seguito da Bolisani 1935 p. 73, Enn. Epich. II Bolisani) una versione leggermente corretta di Cic. De div. 2.62 aliquot somnia vera, inquit Ennius, sed omnia noenum necesse est che invece

282

6. Lo Epicharmus di Ennio

6.2 Ricostruzione dell’ opera e contenuto Una prima informazione in merito alla struttura dell’ Epicharmus può essere desunta da [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen. Chi parla afferma infatti di aver sognato di essere morto. Stando alla testimonianza di Cicerone, il quale riporta il frammento affermando che in esso si verifica qualcosa di analogo al prologo degli Annales, è molto verosimile che il parlante sia Ennio e che quindi l’ Epicharmus presentasse una cornice onirica affine a quella degli Annales. Due passi del De lingua Latina di Varrone (5.59 dove si cita [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen, 5.68 dove si allude a [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen) suggeriscono inoltre che nell’ opera enniana dovesse comparire anche una seconda figura all’ interno del sogno e che essa vada identificata con Epicarmo632. Varrone, infatti, si esprime in termini del tipo «Epicarmo dice» oppure «Epicarmo di Ennio afferma» ed è praticamente certo che in questo modo si indichi il personaggio-Epicarmo che prendeva la parola all’ interno del sogno (cf. Garbarino 1973 II p. 280 e Courtney 1993 p. 34); questa interpretazione è confermata dal confronto con le modalità di citazione dei frammenti drammatici, enniani e non (cf. Vahlen 1903 pp. XXXV-XXXVIII)633. In conclusione, la cornice dello Epicharmus era rappresentata da un sogno durante il quale Ennio

632

633

Vahlen 1903 stampa (con un assetto testuale ancora differente) come Enn. scen. 429 Vahlen. Ancora Baehrens 1886 p. 124 (Enn. 501 Baehrens, seguito poi da Bolisani 1935 p. 75 in Enn. Epich. XI Bolisani e Blänsdorf 2011 p. 84 in Enn. fr. 40* FPL4) aveva assegnato allo Epicharmus la traduzione latina di Epich. fr. 214 in Tertull. De an. 18, ma contro tale proposta si sono espressi, in modo definitivo, Vahlen 1903 p. CCXX n. ** e poi Courtney 1993 p. 37. Bolisani 1935 p. 75 stampa come Enn. Epich. XII Bolisani l’ estratto aer nobiscum videt nobiscum audit nobiscum sonat che deriva da Cic. Nat. deor. 2.83. Da ultimo, Courtney 1993 p. 32 s. e Blänsdorf 2011 p. 83 in Enn. fr. 35a* FPL4 (sebbene dubitativamente) attribuiscono all’ Epicharmus anche Enn. inc. 43 Vahlen dove si discute delle piene del Nilo: la base del ragionamento formulato da Courtney è rappresentata dal fatto che tale tema sia discusso anche da Diogene di Apollonia (D.–K. 64 A 18 [ = 28 D 25b L.–M.]), il cui pensiero emergerebbe (Courtney approva, di fatto, tutte le conclusioni di Kessissoglou 1990) anche in altri frammenti dello Epicharmus (in particolare in [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen); d’altro canto, questa posizione è eccessivamente assiomatica, per cui non c’è ragione di assegnare il frammento enniano di collocazione incerta all’ Epicharmus e non, ad esempio, agli Annales dove (come Courtney stesso ricorda) si trattava anche di allagamenti dei campi (cf. Enn. Ann. 5 Skutsch). Quanti ritenevano (a torto) che il parlante di [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen fosse Epicarmo postulavano di conseguenza che nel corso dell’ opera questi si incontrasse con Pitagora. Courtney 1993 p.  32 si esponeva ulteriormente, avanzando l’ idea che all’ interno dell’ opera si inserisse un monologo drammatico pronunciato da Epicarmo.

6.2 Ricostruzione dell’ opera e contenuto

283

sognava la propria morte, un’esperienza onirica oltremondana durante la quale avveniva l’ incontro con Epicarmo. In quanto al contenuto dell’ opera, la quasi totalità dei frammenti contiene riflessioni fisiologico-naturalistiche ([Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen; [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen; [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46; [Epich.] fr. *286,1–2 = Enn. var. 48–49 Vahlen; [Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen) che affrontano anche il tema della divinità e dei suoi caratteri ([Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen; [Epich.] fr. *286,3 = Enn. var. 50 Vahlen, [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen). In relazione con entrambi questi aspetti si ricorre diverse volte all’ etimologia. Tenendo conto delle due direttrici fin qui delineate (la cornice onirica e oltremondana, il contenuto dei frammenti), è ragionevole proporre una ricostruzione secondo la quale Ennio incontrava Epicarmo durante un sogno di carattere oltremondano e questi forniva a quello una serie di insegnamenti relativi alla rerum natura e alle caratteristiche del divino. 6.2.1 Il sogno nell’ Epicharmus: contenuto, caratteristiche, funzione Il tema onirico ricorre con una certa frequenza nelle letterature classiche ed è possibile individuare alcuni elementi ricorrenti e caratteristici. Per quanto riguarda il sogno dell’ Epicharmus, il numero contenuto di materiali permette di rilevare solamente alcune caratteristiche634. Più in generale, non sappiamo dire con precisione quale fosse il pensiero di Ennio in merito alla materia onirica e, nello specifico, se un verso quale Enn. trag. 346 Jocelyn aliqua somnia vera, sed omnia non necessest rifletta o meno, e nel caso in quale misura, il pensiero del poeta (cf. anche Harris 2013 p. 189). Sta di fatto, però, che Ennio assegnava al sogno un ruolo centrale nella sua opera maggiore, gli Annales. Anche alla luce delle scarse conoscenze sul contenuto dell’ Epicharmus, non è dunque ragionevole mettere in dubbio la fiducia di Ennio nelle possibilità euristiche dei sogni. 634

Non possiamo esprimerci in quanto alle modalità con cui è nello Epicharmus venissero trattati alcuni elementi tipici delle narrazioni oniriche (cf. le casistiche di Hanson 1980 e Walde 2001 pp. 434–456): ad esempio, non sappiamo in che modo fosse introdotto il sogno, quale il luogo e il momento della giornata in cui esso interveniva, lo stato mentale di colui che sognava. Inoltre, si dà comunemente per assunto che il sogno enniano prevedesse un’effettiva visione di Epicarmo, ma non è esclusa la possibilità che Ennio udisse soltanto la voce di quest’ultimo. Anche ammettendo un’apparizione di Epicarmo, in ogni caso, non sappiamo dire se, e nel caso in che modo, questi venisse riconosciuto e descritto da Ennio (ad esempio, spesso le figure che appaiono nei sogni sono più grandi del normale), quale fosse la sua posizione rispetto a colui che sognava (se accanto o più in alto etc.) e in che modo scomparisse. Non abbiamo idea, inoltre, in merito al modo in cui Ennio tornava infine allo stato di veglia e il modo in cui prendesse coscienza di quanto appreso durante il sonno.

284

6. Lo Epicharmus di Ennio

Se è vero che Ennio nell’ Epicharmus sognava di incontrare Epicarmo (cf. qui § 6.2), si delinea una tipologia di sogno nella quale la figura con la quale chi sogna entra in contatto è un personaggio autorevole che fornisce ammaestramenti di vario tipo635. Nell’ Epicharmus questi ammaestramenti sono probabilmente le rivelazioni in merito alla rerum natura e al divino636. Le capacità divinatorie dei sogni, infatti, non devono essere rivolte unicamente a mettere l’ interessato a conoscenza del futuro, bensì possono servire anche a illuminare eventi del passato o del presente (cf. van Lieshout 1980 pp.  8–12). Non sappiamo dire con certezza se il discorso di Epicarmo avvenisse in oratio recta o non fosse invece riferito indirettamente da Ennio. Appare però decisamente probabile che il personaggio-Epicarmo prendesse la parola in prima persona, come suggeriscono i passi varroniani dove si citano [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen ed [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen e soprattutto tibi in [Epich.] fr. *285,4 = Enn. var. 57 Vahlen. Una caratteristica del sogno dell’ Epicharmus, non priva di confronti ma abbastanza infrequente, sta nel fatto che colui che sogna abbia la percezione di essere morto (cf. [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen esse mortuum). Questo elemento oltremondano si associava molto probabilmente a uno spostamento di luogo, ma non è chiaro dove ciò avvenisse, se negli Inferi (così Ferrero 1955 p. 205 e Liuzzi 1973–1974 p. 2) oppure in Cielo, come ad esempio nel Somnium Scipionis (così Flores 2000 p.  507 e già Pascal 1919 p.  67; in Cicerone, però, Scipione Emiliano non sogna di essere morto, bensì solo di essere trasportato in cielo dall’ Africano). Su tale problema non è lecito esprimersi, anche se una localizzazione infera potrebbe quantomeno essere suggerita dal confronto con il sogno degli Annales e la testimonianza di Lucrezio (1.120) in merito al simulacro di Omero che raggiunge Ennio dagli Acherusia templa. Al contrario, l’ unico caso enniano di sopravvivenza ultraterrena e celeste coincide con la divinizzazione di Romolo637.

635

636

637

Cf. Dodds 2003 [ed. or. 1951] pp. 149–156, Hanson 1980 p. 1411, Harris 2013 pp. 27– 95. Fra le varie fonti che ne trattano (cf. le indicazioni di Harris 2013 p. 36), questa tipologia viene descritta in modo molto chiaro da Macrobio, che in In Somn. Scip. 1.3.2 le assegna il nome di χρηματιϲμόϲ, quod oraculum nuncupatur e che ne discute le caratteristiche in 1.3.8 et est oraculum quidem cum in somnis parens uel alia sancta grauisue persona seu sacerdos uel etiam deus aperte euenturum quid aut non euenturum, faciendum uitandumue denuntiat (per l’ ascendenza della classificazione dei sogni di Macrobio, cf. Kessels 1969). Non sappiamo dire, in ogni caso, se da qualche parte nell’ opera vi fosse effettivamente un oracolo sul futuro di Ennio, quale si ha ad esempio al principio del Somnium Scipionis. Cf. Enn. Ann. 54 e 110 Skutsch con le precisazioni di Skutsch 1968 p.  109 s. e pp. 130–137 e Skutsch 1986 p. 260 s.

6.2 Ricostruzione dell’ opera e contenuto

285

La dimensione oltremondana del sogno dello Epicharmus sembra riflettere l’ elemento dello spostamento di luogo che si ritrova in molti altri resoconti di esperienze oniriche (cf. Walde 2001 p. 213 s.). Per quanto riguarda ad esempio i sogni iniziatici e di ispirazione poetica (quale in parte deve essere anche il presente, vide infra), in Call. Aet. frr. 1,41–45 e 2 Pfeiffer (con Massimilla 1996 pp. 233–237) il poeta passa in sogno dalla Libia all’ Elicona, mentre Ennio negli Annales arriva da sveglio su un monte (non sappiamo se Elicona o Parnaso, cf. Skutsch 1986 p. 149 s. e Flores in Flores II p. 28) dove ha la visione di Omero638. In merito ai sogni che trattano di rivelazioni della rerum natura, si pensi all’ ambientazione celeste del Somnium Scipionis. Queste considerazioni permettono senz’altro di ricondurre il sogno dell’ Epicharmus a una tipologia di sogni “attivi”. Chi sogna non recepisce semplicemente la visione, bensì abbandona il proprio corpo per raggiungere luoghi dove viene introdotto a conoscenze altrimenti inattingibili. Questa connotazione è riflessa dalla distanza spaziale rispetto ai luoghi della vita ordinaria, un elemento che la cornice oltremondana dell’ Epicharmus doveva probabilmente accentuare639. Alcune considerazioni ulteriori in merito alle funzioni del sogno nell’ Epicharmus possono essere desunte dal confronto con il prologo degli Annales. Nel discutere di quest’ultimo, Walde 2001 p. 212 sottolinea come, a differenza del modello esiodeo e callimacheo, il sogno di Ennio non abbia valore fondativo rispetto alla propria consacrazione e attività poetica. Al momento di incontrare Omero, infatti, Ennio è già un poeta affermato e la rivelazione in merito alla trasmigrazione in lui dell’ anima di Omero semplicemente ne spiega e legittima la competenza poetica. In modo analogo, se il sogno dell’ Epicharmus è un sogno in cui il personaggio-Epicarmo rivelava e trasmetteva al personaggio-Ennio una serie di ammaestramenti di natura filosofico-naturalistica e teologica, è possibile che questo incontro fungesse anche da legittimazione delle competenze di Ennio in materia di filosofia naturale, un sapere che egli rimarca anche altrove (negli Annales e non solo). Simili considerazioni potrebbero eventualmente fornire un appiglio per suggerire una cronologia relativa dell’ Epicharmus successiva alla pubblicazione di alcune sezioni degli Annales (la loro graduale messa in circolazione in gruppi di libri è cosa certa).

638

639

In entrambi i casi sono ovvie le ragioni metapoetiche che dettano la scelta della localizzazione. È possibile, inoltre, che negli Annales vi fosse poi anche un altro spostamento di luogo alla ricerca delle Muse, cf. Mariotti 1991 p. 62. Cf. van Lieshout 1980 pp. 28–33 e in particolare p. 32, dove ci si sofferma sul caso dell’ Epicharmus.

286

6. Lo Epicharmus di Ennio

6.3 La filosofia dell’ Epicharmus I temi affrontati nei frammenti hanno quasi tutti attinenza con la rerum natura. È molto verosimile che all’ interno dell’ opera il personaggio-Epicarmo descrivesse le caratteristiche del cosmo a beneficio del personaggio-Ennio, suo discepolo e uditore. Questa ricostruzione rende ancor più stringente il confronto con il sogno omerico del prologo degli Annales, che accanto all’ iniziazione poetica prevedeva la discussione di argomenti fisiologico-naturalistici e relativi alla metempsicosi (cf. Flores in Flores II p. 28)640. I temi che emergono nei frammenti sono così riassumibili: i quattro elementi e il loro ruolo cosmologico/ cosmogonico ([Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen, [Epich.] fr. 284,3 = Enn. var. 46 Vahlen, [Epich.] fr. 287,1 = Enn. var. 48 Vahlen); la psicologia e fisica umane e la relazione identitaria con alcune delle componenti elementari del mondo ([Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen, [Epich.] fr. 284,1–2 = Enn. var. 52–53 Vahlen); le caratteristiche delle divinità e i loro attributi interpretati in un’ottica naturalista (cf. [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen, [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen, [Epich.] fr. 287,2–3 = Enn. var. 58–59 Vahlen); la posizione del feto ([Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen), argomento riconducibile a una sezione dell’ opera in cui si affrontavano questioni mediche ma che potrebbe anche provenire da una sezione cosmologica o cosmogonica. Una tesi particolarmente diffusa è quella secondo la quale l’ Epicharmus risenta dell’ allineamento filosofico pitagorico di Ennio, che questa fosse solo una coloritura generale oppure che si riferissero tesi specifiche641. Non sono mancate, però, le voci contrarie. Oltre all’ assenza di riscontri espliciti, è stato sottolineato come le prove comunemente individuate siano piuttosto generiche e non riflettano posizioni compatibili esclusivamente con il pitagorismo642. Allo stesso modo, i tentativi di sostenere una dimensione pitagorica per alcu-

640

641

642

Qualcosa di analogo era stato suggerito anche per Enn. Sat. 3–4 Vahlen, ma gli elementi addotti sono poco probanti (cf. Russo 2007 p. 96 s.). Cf. Kerényi 1940 pp. 47–54, Ferrero 1955 pp. 205–208, Liuzzi 1973–1974 p. 283, Bettini 1979 pp. 31–45. Alcuni, come Flores 2000, rilevano la compresenza di più modelli (viene sottolineato soprattutto quello empedocleo), ma poi trattano i frammenti come sostanzialmente pitagorici. Thesleff 1961 p. 52 ritiene che Ennio avesse familiarità con gli ambienti del pitagorismo romano, ma a n. 3 sostiene che al tempo di Ennio non sarebbero esistiti ancora scritti pseudo-epicarmei aventi una connotazione pitagorica: al di là delle considerazioni in quanto alla possibile, prima origine della qualifica pitagorica di Epicarmo e rimandando a quanto detto qui in § 6.4 e § 6.4.1 in merito alla presunta dipendenza di Ennio da singoli scritti di (pseudo-)Epicarmo, la presenza di un antecedente epicarmeo in toto pitagorico non è un prerequisito necessario perché Ennio potesse intendere come sostanzialmente pitagorico il materiale che maneggiava (si pensi anche alla Πολιτεία, qui discussa a § 2.2.3). Cf. Zeller 1903 p. 99 n. 3 e Garbarino 1973 II p. 286.

6.3 La filosofia dell’ Epicharmus

287

ni frammenti destano perplessità (cf. [Epich.] frr. *286,1 e 287 = Enn. var. frr. 51 e 59 Vahlen Contenuto). Nonostante le necessarie cautele, vi sono tuttavia buone ragioni per ritenere che Ennio abbia dato alla propria opera, se non un imprinting specificamente pitagorico, quantomeno una coloritura pitagorica d’insieme643. Un primo elemento è rappresentato dall’ affinità che intercorre fra Enn. var. 45 Vahlen ( = [Epich.] fr. 281) e la scena iniziale degli Annales644. In quest’ultimo passo la matrice pitagorica del discorso è certa, soprattutto in ragione del tema della trasmigrazione dell’ anima645. È chiaro come Ennio dipenda dall’ immagine ellenistica di un Omero pitagorico646. Al riguardo, Brink 1972 p. 562 sottolinea inoltre come sia negli Annales che nello Epicharmus i due poeti cui Ennio si ispira svolgano la funzione del sapiente, maestro in materia fisiologica e morale. Visto allora che la scelta di Omero si deve a una generica dimensione “pitagorica” attribuita alla sua figura, il ruolo di Epicarmo nello Epicharmus diviene tanto più rivelatore in quanto al tempo di Ennio questo vir sapientissus era effettivamente assimilato al pitagorismo, soprattutto in ambiente occidentale (cf. qui § 1.5.1). Una tale conclusione diviene tanto più verosimile se si tiene a mente che Orazio parla al plurale di somnia Pythagorea in Ennio (Ep. 2.1.52), il che farebbe supporre come una simile dimensione non fosse limitata al solo proemio degli Annales. Identificare i referenti filosofici dello Epicharmus resta comunque problematico647. Ad esempio, Burkert 1961 p.  244 (e altri come lui) aveva sostenu643

644

645

646

647

Ad esempio, Lévi 2013 sostiene che, anche se le dottrine riflesse nell’ opera non erano esclusivamente pitagoriche, Ennio le considerava compatibili con tale indirizzo filosofico. Singoli riscontri possono però essere ritenuti anche solo generici, come nel caso di Enn. var. 48 Vahlen = [Epich.] fr. *286,1 ed Enn. Ann. 5–6 Skutsch (cf. al riguardo Skutsch 1986 p. 160 s.). Flores in Flores II pp. 26–28. Riguardo all’ interpretazione in chiave più o meno pitagorica della testimonianza di Lucr. 1.125 ( = Enn. Ann. Liber I **iv Skutsch) sull’ apparizione del simulacrum di Omero e le salsae lacrimae di quest’ultimo, cf. Livrea 1990, Timpanaro 1991 e Livrea 1998 (contro l’ ascendenza enniana del nesso lucreziano si esprimeva però Mariotti 1991 p. 48 s.). Brink 1972 p. 563: «the two works alike [sc. Annales ed Epicharmus] make an imaginative and poetic use of these [sc. Omero ed Epicarmo] apocryphal and Hellenistic personages». Per il caso di Omero, si consideri Antip. AP 7.75 in cui si sostiene una trasmigrazione pitagorica dell’ anima di Omero in Stesicoro (cf. Argentieri 2003 p. 108 s.). Nella discussione dei frammenti è stata tenuta in particolare considerazione la possibilità di individuare riscontri in dottrine presocratiche di tipo naturalistico, in testi riconducibili a un orizzonte pitagorico e nello stoicismo. Sono questi, presumibilmente, i tre referenti di cui Ennio può avere risentito in modo più immediato nella composizione dell’ Epicharmus.

288

6. Lo Epicharmus di Ennio

to che la dottrina orfico-pitagorica della trasmigrazione delle anime entrasse in gioco anche nell’ Epicharmus. Di certo Ennio teneva da conto il materiale epicarmeo e pseudo-epicarmeo relativo alla separazione dell’ anima e del corpo (cf. Epich. fr. 213, [Epich.] fr. 254,2 ed [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48 Vahlen; cf. infra per i rimandi ad altri frammenti) ed è giocoforza necessario che la componente oltremondana nell’ opera (dimostrata da [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen) presupponga una concezione immortale dell’ anima. Tuttavia, non è detto che nell’ opera enniana si parlasse anche di metempsicosi. Mentre negli Annales essa rappresenta il cardine dell’ investitura poetica di Ennio, nel caso dell’ Epicharmus è ignota la relazione fra le anime (o i simulacra) di Ennio e di Epicarmo. Ad esempio, il fatto che nello Epicharmus anche Ennio sogni di essere morto sembrerebbe escludere che il personaggio-Epicarmo gli svelasse come loro due condividessero una stessa anima, come invece fa il simulacro di Omero nel prologo degli Annales. Accanto a questo genere di problemi, viene inoltre da chiedersi se sia necessario o meno immaginare Ennio come seguace e portatore di un pensiero filosofico unitario e coerente. La compresenza di allusioni aventi matrici diverse, infatti, è una possibilità da tenere in considerazione648. Ad esempio, i riscontri filosofici per il dualismo di corpo e anima sono talmente numerosi e diversificati da impedire di ascriverne la presenza nell’ Epicharmus a una matrice esclusiva (cf. [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen Contenuto). Allo stesso modo, in Varr. Ling. Lat. 5.59 si cita [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen e si associa quanto sostenuto da Ennio a una posizione di Zenone di Cizio in merito al rapporto fra cielo e terra, anima e corpo. Così come Varrone giustappone pensieri affini senza suggerirne una correlazione, non c’è ragione di stabilire un’ascendenza esclusiva per le dottrine che emergono dai frammenti enniani649. Per altro, la compresenza di aspetti derivanti da orizzonti filosofici variegati è un tratto ricorrente nelle altre opere enniane650. 648

649

650

Questo tipo di cautela è stato applicato con profitto agli Annales da parte di Álvarez Salas 2006 pp. 55–64. Un’eco dell’ enoteismo stoico, ad esempio, potrebbe intervenire nel caso del frammento (trasmesso però come adespoto) Enn. Ann. dubia 6–7 Skutsch caelicolae, mea membra, dei, quos nostra potestas | officiis divisa facit (l’ attribuzione è di Baehrens 1886 p. 66; cf. anche Mariotti 1991 p. 70 s. e Skutsch 1986 p. 770 s., con quest’ultimo che si esprime però in modo negativo in merito alla paternità enniana del frammento). È vero anche, però, che l’ enoteismo (e con esso la centralità di Zeus) è un concetto compatibile più in generale con il pensiero greco e non è di marca unicamente stoica (cf. Versnel 1990 p. 194). In molti accolgono la proposta di Norden di riconoscere una matrice empedoclea nell’ immagine della virago in Enn. Ann. 220–221 Skutsch (cf. Skutsch 1986 pp. 392– 405) e una stessa ascendenza filosofica si presume per la concezione del cielo come involucro in cui le stelle sono come conficcate in Enn. Ann. 27, 145 e 348 Skutsch

6.4 Quale relazione fra Ennio e il corpus epicarmeo?

289

In conclusione, Burkert 1961 pp. 243–246651 perviene a considerazioni importanti e condivisibili quando sottolinea come Ennio (e con lui il pitagorismo romano) non sia semplicemente l’ erede di una tradizione pitagorica magnogreca (che pure Ennio avrà conosciuto), bensì risenta di un processo di acculturazione, propriamente ellenistico, che si accompagna all’ esposizione a un’ampia gamma di influssi. Tale quadro spiega bene, nel quadro della cultura del tempo di Ennio, come mai i frammenti dello Epicharmus non rispettino una sorta di ortodossia filosofica (né c’è motivo di aspettarsi che lo facciano). 6.4 Quale relazione fra Ennio e il corpus epicarmeo? In Cic. Resp. 6.10 si afferma che il sogno omerico con il quale si aprivano gli Annales deriva dalla familiarità di Ennio con questo poeta. Dal momento che Ennio parlava frequentemente di Omero durante il giorno, secondo la lettura razionale di Cicerone il sogno degli Annales è dovuto a questo interesse totalizzante, che si estende oltre lo stato di veglia. Tenuto conto di questo, di quali elementi disponiamo se volessimo estendere all’ Epicharmus un giudizio analogo, immaginando cioè che la comparsa di Epicarmo in sogno tradisca la frequentazione di Ennio con gli scritti (pseudo-)epicarmei? Il motivo del sogno è topico in situazioni in cui un autore dichiari la propria dipendenza da un modello (cf. Skutsch 1986 p. 149). Su questa linea, l’  uso del settenario trocaico nei frammenti dello Epicharmus si deve appunto alla volontà di riprendere il 4tr^ caratteristico della produzione (pseudo-)epicarmea. Molto più labili sono i riscontri diretti, in termini cioè di riecheggiamenti espliciti dallo (pseudo-)Epicarmo, che sono stati individuati al di fuori dell’ Epicharmus. Al presunto riecheggiamento di Epich. fr. 278 in Enn. Ann. 8–10 Skutsch si è dato più peso di quanto non abbia652, così come non è molto indicativa la menzione di uno stesso pesce (lo scarus) in Enn. var. 40 Vahlen (dagli Heduphagetica) e in Epich. fr. 48,3 (cf. le precisazioni di Kessissoglou 1990 p. 74 s.)653. Un confronto, a tutt’oggi non ancora rilevato, potrebbe essere istituito fra Enn. trag. 270 Jocelyn ego deum genus esse semper dixi et dicam caelitum ed Epich. fr. 275,1 ἀλλ’ ἀεὶ τοὶ θεοὶ παρῆϲαν χὐπέλιπον οὐ πώποκα, sebbene il contenuto piuttosto generico e la vicinanza nel dettato non siano indizi inoppugnabili della dipendenza di Ennio dal verso di Epicarmo.

651 652 653

(cf. Cazzaniga 1971 e Timpanaro 1998). Ulteriori elementi empedoclei in Ennio sono discussi da Gowers 2007. Tali conclusioni sono approvate anche da Brink 1972 p. 564. Cf. Álvarez Salas 2006. Non è necessario pensare che Enn. Ann. 6–7 Skutsch dipenda da Epich. fr. 213 (cf. i numerosi paralleli raccolti da Skutsch 1986 p. 160 s.). Un pensiero affine è in Enn. var. 48 Vahlen = [Epich.] fr. *286,1.

290

6. Lo Epicharmus di Ennio

6.4.1 Un modello (pseudo-)epicarmeo per l’ Epicharmus? L’Epicharmus non è la sola opera enniana il cui titolo coincida con il nome dell’ autore al quale Ennio si è ispirato. Lo stesso vale per il Sota, congiuntamente alla ripresa, come nell’ Epicharmus, del metro caratteristico del modello. Come nel caso del Sota, non è possibile stabilire con precisione quale relazione intervenga fra lo scritto di Ennio e il materiale (pseudo-)epicarmeo circolante al principio del II secolo nell’ occidente greco e grecizzato. In alcuni casi una continuità sembra sussistere, in modo particolare nella discussione della dicotomia fra anima e corpo e delle matrici di queste componenti. Accanto ad alcune considerazioni di ordine generale, questi riscontri hanno dato corso a vari tentativi di individuare uno scritto pseudo-epicarmeo definito che Ennio avrebbe tradotto in latino. A lungo ha tenuto campo la teoria di Wilamowitz, secondo il quale lo Epicharmus sarebbe basato su uno scritto pseudo-epicarmeo di argomento naturalistico (indicato con il titolo Περὶ φύϲεωϲ) che sarebbe stato noto già a Euripide alla fine del V secolo. Di tale scritto non esiste però attestazione alcuna ed è puramente frutto della ricostruzione di Wilamowitz, una proposta ormai irricevibile654. Diels (D.–K. I p. 194) aveva invece individuato la fonte di Ennio nelle Γνῶμαι di Axiopisto, ma sulla base di argomenti non molto convincenti655. Da ultimo, Kerkhof 2001 pp. 93–108 (a conclusioni analoghe giungeva già van Lieshout 1980 pp. 65–67) ha suggerito una nuova ricostruzione, il cui risultato è identificare il modello di Ennio nel pseudo-epicarmeo Κανών. Ma nonostante la ricorrenza del motivo

654 655

Cf. qui n. 27. A tale proposta alludono, di fatto approvandola, anche Skutsch 1968 p. 8 e Traglia 1986 p.  383 n. 41. La ricostruzione di Diels si basa su un ragionamento di questo tipo: in Diog. Laert. 8.78 ( = Epich. test. 9) si parla dell’ uso della παραϲτιχίϲ in scritti (pseudo-)epicarmei in cui l’ autore φυϲιολογεῖ, γνωμολογεῖ e ἰατρολογεῖ; in Cic. De div. 2.111 si afferma che in quibusdam Ennianis vi era l’ acrostico Q. ENNIUS FECIT; di qui, Diels riconduceva tale espediente alle Γνῶμαι e conseguentemente esse finivano per essere il modello dello Epicharmus. Nonostante l’ artificiosità di tale ragionamento (denunciata anche da Kerkhof 2001 p. 84), Courtney 1993 p. 31 s. (ma così già Herrmann 1928 e Bolisani 1935 p. 73) ha tentato di assegnare all’ Epicharmus un frammento (Epich. fr. 230) citato in traduzione latina da Cicerone (Tusc. disp. 1.15) e iniziante con -E-, da porre allora appena prima di [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen che inizia in -N- così da creare una successione -EN- che egli interpreta come parte dello acrostico di cui parlava Cicerone nel De divinatione; in realtà, il frammento che Courtney ascrive allo Epicharmus è genuinamente epicarmeo (è noto, in greco, anche da altre fonti) e la sua forma latina è da attribuire semplicemente a Cicerone che, nel citarlo, contestualmente lo traduce (cf. Mariotti 1998 p. 208; alla ricostruzione di Courtney si dà tuttavia ancora credito, a torto, in Zetzel 2007 p. 2 e n. 5).

6.4 Quale relazione fra Ennio e il corpus epicarmeo?

291

onirico-oracolare sia nel Κανών che nell’ Epicharmus, anche quella di Kerkhof rappresenta una soluzione problematica sotto vari punti di vista (cf. qui § 4.3). Considerati i problemi posti dal tentativo di individuare un preciso scritto-modello del quale Ennio avrebbe fornito una traduzione, sorge il sospetto se non si debba ritenere superfluo il tentativo di andare in cerca di un precedente definito. Una prima, possibile chiave per ripensare il problema e le sue implicazioni è rappresentata dal ruolo ascritto al sogno al principio degli Annales. Sebbene tale motivo sia una ripresa di Esiodo e soprattutto della ricezione del passo esiodeo in Callimaco, l’ introduzione del motivo pitagorico della metempsicosi serve anche per aggirare la prescrizione callimachea anti-omerica656. Inoltre, la trasmigrazione dell’ anima di Omero in un pavone (Ann. 11 Skutsch) e poi in Ennio delinea l’ idea che il processo imitativo messo in campo dal poeta romano ne segnali l’ autonomia artistica e creativa657. Questo atteggiamento sorvegliato e attivo nei riguardi del modello greco, anche a livello di scelte estetiche, è caratteristico di tutta l’ opera di Ennio658. Come sottolineano Bettini 1979 pp. 55–58 e Olson–Sens 2000 p. 242, pur essendo molto probabile che negli Heduphagetica Ennio dipendesse (almeno in parte) dalla Ἡδυπάθεια di Archestrato659, il poeta latino rielaborava radicalmente il proprio modello tramite l’ inserimento di elementi che riflettono un ordine di idee e un orizzonte di attesa che trova senso solamente in un contesto romano660. A conclusioni dello stesso tenore si è giunti anche nella discussione relativa allo Euhemerus (cf. Winiarczyk 1994 p. 287 s.). Simili considerazioni, la (più o meno remota) dipendenza programmatica da un modello che si accompagna all’ esigenza di ampia autonomia, è senza

656

657

658

659

660

Cf. Skutsch 1986 p. 148 s., che richiama anche altre, meno felici, possibilità di interpretazione. Skutsch 1986 p.  148: «the creation of Roman epic was not imitation but a new birth». Mariotti 1991 p. 42 s. segnala inoltre come Ennio in Ann. 1 Skutsch, pur concedendo molto al modello greco (ripresa/traduzione di versi omerici e figure mitiche, quali appunto le Camenae che divengono Musae), conservasse una risorsa stilistica tipicamente romana quale l’ allitterazione (così anche Bettini 1979 pp. 105–110, che amplia il discorso di Mariotti; Flores in Flores II p. 25 è propenso a un giudizio diverso in merito a tale figura di suono, vista come ripresa di Hom. Il. 8.443). Cf. Pascal 1919 p. 70: «uno dei tratti dai quali si ravvisa il genere della imitazione Enniana: non riproduzione fedele, ma libera elaborazione». Un’eco sicura interviene fra Archest. fr. 7,2–3 Olson–Sens ed Enn. var. 34–35 Vahlen (cf. Olson–Sens 2000 p. 243). Possibile è anche il caso di Archest. fr. 37,7 Olson– Sens e pinguia carne in Enn. var. 43 Vahlen con Bettini 1979 pp. 73–76 (cf. però le critiche di Jocelyn 1982 p. 31 e la replica, con precisazioni, di Bettini 1982 p. 139; della proposta di Bettini non discutono Olson–Sens 2000 p. 241 e p. 245. Mariotti 1991 p. 18 parla quindi a ragione dell’ opera di Ennio come di una «libera imitazione» di quella di Archestrato.

292

6. Lo Epicharmus di Ennio

dubbio individuabile anche nello Epicharmus. In particolare, in Enn. var. 48–50, 54–58 e 59 Vahlen (  =  [Epich.] frr. *285–287) si elaborano etimologie divine esclusivamente latine che, pur affiancandosi a quelle greche, non proseguono semplicemente queste ultime bensì vi si sostituiscono, arricchendo e modificando il contenuto del discorso. In sostanza, sembra molto più ragionevole che anche nell’ Epicharmus Ennio si rifacesse (fra gli altri stimoli che recepisce) a un insieme di materiali circolanti sotto il nome di Epicarmo e non si fosse attribuito, cioè, il ruolo di pedissequo traduttore o adattatore di un’opera ben definita. Ad esempio, se a parlare in [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen è il personaggio-Epicarmo (e il tono didascalico rafforza questa conclusione), colpisce il modo in cui egli parli di Iupiter dicendo «questo è quel Giove del quale parlo, che i Greci chiamano | aria». È come se chi parla prendesse le distanze da questi Graeci e si identificasse invece con il pubblico e l’ orizzonte culturale interamente romani di Ennio, in quanto suo interlocutore, e del pubblico al quale l’ opera è destinata661. Tale ricostruzione permette di rendere conto al meglio anche di altri aspetti. Bettini 1979 pp. 38–48 si chiede se le etimologie divine presenti nei frammenti dello Epicharmus siano una componente introdotta da Ennio o se operazioni del genere non si trovassero già nel modello epicarmeo seguito da Epicarmo. Nello specifico, Bettini richiama e discute Epich. fr. 229, nel quale si ha un’etimologia del nome delle Muse che egli ritiene influenzata dal pitagorismo e che dimostrerebbe la spurietà del frammento (K.–A. compiono una scelta diametralmente opposta)662. Di qui, Bettini deduce che la trattazione delle etimologie divine dovesse essere presente nel modello pseudo-epicarmeo tradotto da Ennio nello Epicharmus. D’altro canto, è stato già osservato come il ricorso all’ etimologia sia una caratteristica dei frammenti epicarmei autentici (cf. qui § 1.4.2), quindi la presenza di etimologie nello Epicharmus non potrà dimostrare il debito di Ennio nei confronti di uno scritto pseudo-epicarmeo in particolare. Un sostegno tipologico a conferma di queste valutazioni è offerto dal confronto con il Sota. La trattazione più recente ed esaustiva è quella di Russo 2007 pp. 253–261, che giunge a conclusioni parallele a quelle proposte anche qui per il caso dell’ Epicharmus. Osservazioni analoghe, inoltre, sono formulate da Timpanaro 1994 p. 233 riguardo al titolo del Praxidicus di Accio. Si potrebbe pensare, di conseguenza, che la scelta di intitolare663 queste opere con il nome del poeta-modello (e non, come accade invece nel caso di Heduphagetica 661 662

663

Cf. anche Courtney 1993 p. 36. L’intervento di una dimensione pitagorica è piuttosto dubbio. Il passo esiodeo (Theog. 60 e 72) viene ripreso anche nella descrizione delle Muse quali sorores concordes in Nev. fr. 51 Mariotti (cf. anche Mariotti 2001 pp.  51–54), ma sono da escludere implicazioni pitagoriche. Per l’ autenticità dei titoli delle opere di Ennio, cf. Mariotti 1991 pp. 113–118.

6.4 Quale relazione fra Ennio e il corpus epicarmeo?

293

e Sacra historia, con uno più chiaramente ispirato a quello delle opere-modello, ovvero la Ἡδυπάθεια e la Ἱερὰ ἀναγραφή) tradisca la volontà da parte di Ennio di richiamare, anziché singole opere, un più ampio corpus di scritti e dottrine attribuiti alle figure alle quali si ispirava. L’impressione che deriva da queste considerazioni è quella che, se solo leggessimo lo scritto di Ennio nel suo complesso, probabilmente ci faremmo un’idea piuttosto precisa dell’ insieme di dottrine associate al nome di Epicarmo fra III e II secolo e delle modalità con le quali era possibile appropriarsene e rielaborarle. Ad esempio, F. Skutsch 1905 col. 2599,63–68 ipotizza, molto plausibilmente, che la cornice onirica dell’ Epicharmus risenta appunto delle dottrine pseudo-epicarmee in merito alla natura profetica dei sogni (lo studioso richiama la testimonianza di Tertulliano che trasmette [Epich.] fr. 274; cf. qui § 4.1.1). Al contempo, avremmo probabilmente una riprova ulteriore delle modalità con le quali nascevano e si diffondevano scritti pseudo-epicarmei da non intendersi come falsi intenzionali, bensì come veri pseudo-epigrafi (cf. qui § 1.2.8). Un autore veicola, rielabora e amplia materiali e temi caratteristici di un predecessore autorevole e questo tipo di rielaborazione viene associata all’ autore-modello, obliterando così il vero autore dello scritto. Quest’ultimo passo, tanto più per la differenza di lingua, non è stato compiuto nel caso dello Epicharmus (nessuno ha mai dubitato della paternità enniana). Tuttavia, una riprova del fatto che i prodromi di tale processo si possano individuare anche nel caso dello scritto enniano è rappresentata dal fatto che quando Varr. Ling. Lat. 5.59 cita [Epich.] fr. 284,1–2 = Enn. var. 52–53 Vahlen lo ascriva direttamente a Epicarmo: in questo modo, attribuendo la citazione al personaggio-Epicarmo come l’ auctoritas ultima, non resta neppure l’ ombra di Ennio in quanto vero autore dello scritto pseudo-epicarmeo. 6.4.2 La dimensione romana dell’ Epicharmus Come ricordato (cf. qui § 6.4.1), i frammenti dello Epicharmus conservano tre etimologie latine (Iupiter in quanto iuvat, Ceres in quanto gerit, Proserpina in quanto serpit), che eventualmente accompagnano allusioni alle etimologie greche corrispondenti (quella di Demetra in Enn. var. 48 Vahlen = [Epich.] fr. *286). Questo accostamento fra un codice linguistico greco e uno latino non è ignoto nel corpus enniano, anche indipendentemente da operazioni etimologiche. Due riscontri celebri664 negli Annales sono offerti da Enn. Ann. 487 Skutsch Musas quae memorant nosce nos esse Camenas ed Enn. Ann. 211–212 Skutsch 664

Cf. anche Enn. Ann. 140 Skutsch vento quem perhibent Graium genus aera lingua e quello molto problematico di Ann. 357 e 459–460 Skutsch (con Mariotti 1991 p. 44. e Skutsch 1986 p. 617 s.). Si considerino anche le considerazioni di Aicher 1989 in merito al riflesso linguistico della trasmigrazione dell’ anima di Omero negli Annales.

294

6. Lo Epicharmus di Ennio

nec quisquam sophiam, sapientia quae perhibetur | in somnis vidit prius quam sam discere coepit. In entrambi i frammenti Ennio istituisce una relazione fra mondo greco e italico in cui i due orizzonti si compenetrano, senza venire contrapposti e senza che uno prevalga sull’ altro665. Anche nell’ Epicharmus, com’è tipico in questa fase della nascente letteratura latina666, quella che Ennio porta avanti non è un’operazione meramente imitativa. Questo è trasparente soprattutto quando il poeta alluda a etimologie greche sostituendo loro quelle latine. Ennio desume un materiale che, arricchito e modificato, si inserisce in un quadro coerente con l’ orizzonte culturale romano al quale l’ opera è destinata. L’interesse dell’ Epicharmus per problemi relativi alla natura degli dei, ad esempio, si può porre in una prospettiva coerente con altri eventi della storia culturale romana del II secolo. Di importanza particolare per la biografia enniana è il legame che intercorre con M. Fulvio Nobiliore. Senza soffermarsi su aspetti che non hanno ricadute su questa discussione667, è utile richiamare le vicende legate all’ erezione da parte dello stesso Fulvio della aedes Herculis Musarum nel Campo Marzio e la contestuale redazione dei fasti sulle pareti di questo tempio, un progetto di “razionalizzazione” della tradizione religiosa e sacrale che è stato accostato al disegno dello Euhemerus enniano668. Sebbene sia impossibile individuare riscontri puntuali (al di là del comune ricorso all’ etimologia) e pur nella consapevolezza della sostanziale incompatibilità dell’ evemerismo con la filosofia naturalistica professata nell’ Epicharmus, anche nei frammenti di quest’ultima opera è chiaro come emerga un atteggiamento razionalistico nel rapporto con lo studio della natura e con la religione tradizionale. A questo genere di considerazioni si legano evidentemente le vicende che hanno condotto al rinvenimento e poi alla scelta di bruciare i libri pitagorici di Numa nel 181, vicenda nella quale è molto probabile che proprio M. Fulvio Nobiliore avesse giocato un ruolo669. È quindi 665

666 667

668

669

Badian 1972 pp. 191–195 ha sottolineato come le Camenae siano tutt’altro che oggetto di un rifiuto da parte di Ennio. Habinek 2006 mostra come l’ apprendimento della ϲοφία greca e la sua equiparazione con la sapientia latina rispecchi un tentativo di mediazione tra filosofia greca e morale romana. Cf. la trattazione di Mariotti 1986 pp. 26–42. Si pensi anche soltanto alla partecipazione di Ennio alla campagna etolica e la relativa celebrazione nell’ Ambracia (per discussioni di questi temi, cf. ad esempio Badian 1972 e Goldberg 1989). Cf. Richardson 1977, Skutsch 1986 p.  313 s., Sciarrino 2004, Rüpke 2006, Fabrizi 2008, Rüpke 2011 pp. 87–108. Cf. l’ analisi dell’ episodio offerta da Willi 1998, Poulle 2010 e Rocca 2011. Sehlmeyer 2009 p. 59 collega inoltre l’ iscrizione dei fasti nella aedes Herculis Musarum alle vicende del rinvenimento e rogo dei libri di Numa, sottolineando come la divulgazione pubblica di questi materiali possa essere entrata in conflitto con i precetti della religione tradizionale.

6.5 Lingua, stile, metro

295

estremamente interessante accostare a questo episodio la tradizione relativa ai libri di Numa a contenuto astronomico-religioso indagati da Fulvio670. In ultima analisi, l’ Epicharmus doveva essere un’opera per molti aspetti innovativa671 che si inserisce perfettamente in questa fase della storia culturale e letteraria romana, che riflette un mutato ordine di interessi nei confronti delle problematiche relative al sacro e alla religione tradizionale in conseguenza delle profonde mutazioni culturali vissute dalla società romana fra le fine del III e gli inizi del II secolo. 6.5 Lingua, stile, metro Lo scarso numero di frammenti impedisce di condurre una trattazione esaustiva, anche in chiave comparativa con il resto del corpus enniano. Si possono tuttavia individuale alcune peculiarità. A livello fonetico si segnalano tre arcaismi. Il primo sono le occorrenze di mentis in [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen e in [Epich.] fr. 284,2 = Enn. var. 53 Vahlen (privo di riscontri in Ennio e altrove). Il secondo (estremamente raro in letteratura) è la forma non apocopata di haece (congett.) in [Epich.] fr. *285,4 = Enn. var. 57 Vahlen (che trova confronto sicuro negli Annales). Il terzo è la conservazione della forma Iupiter in [Epich.] fr. *285,1–4 = Enn. var. 54–57 Vahlen, priva di raddoppiamento della consonante post-tonica e conseguente abbreviamento di [u:] (per i confronti enniani rimando all’ analisi del frammento). Un arcaismo morfologico è l’ accusativo med (congett.) in [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen. Un’ulteriore peculiarità di ordine morfologico è l’ uso al singolare di gena in [Epich.] fr. *286 = Enn. inc. 14 Vahlen, termine che anche i grammatici antichi tendevano a presentare come plurale tantum (a livello semantico potrebbe inoltre intervenire una differenza rispetto alle altre occorrenze enniane). Da un punto di vista stilistico, i frammenti presentano un’oscillazione fra grecismi evitati e ammessi, che si alternano anche per lo stesso referente. Si preferisce quindi anima in luogo di aer in [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen, ma aer viene usato in [Epich.] fr. *285,2–3 = Enn. var. 55–56 Vahlen così come avviene anche altrove nel corpus enniano. Una semantica traslata si ha nell’ uso di sol col valore di ignis in [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen, forse esemplata sul modello empedocleo (cf. anche imber in [Epich.] fr. *285,2–3 = Enn. var. 55–56 Vahlen). Sebbene i frammenti a nostra disposizione siano pochi, abbiamo ben tre chiasmi, in [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen, in 670 671

Cf. Boyancé 1955 e Storchi Marino 1999 pp. 192–196. Come evidenziano Kruschwitz–Schumacher 2005 p. 52, ad esempio, l’ Epicharmus di Ennio è il più antico scritto latino a noi noto in cui si affrontino in modo esplicito temi di natura cosmologica.

296

6. Lo Epicharmus di Ennio

[Epich.] fr. *285,2–3 = Enn. var. 55–56 Vahlen e (congett.) in [Epich.] fr. *285,4 = Enn. var. 58 Vahlen. I frammenti sono redatti interamente in settenari trocaici a imitazione del 4tr^ tipico degli scritti (pseudo-)epicarmei. A livello metrico si segnala una forte tendenza alla regolarità e quasi assenti sono le soluzioni (cf. solo genua in [Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen). In particolare, è molto notevole la presenza di due versi grecanici in [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen ed [Epich.] fr. *285,4 = Enn. var. 57 Vahlen672, un riscontro che più di ogni altro tradisce la volontà di imitare da vicino il metro (pseudo-)epicarmeo.

[Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen ( = fr. 35* FPL4) nam videbar somniare med ego esse mortuum Cic. Lucull. 51 quis enim, cum sibi fingit aliquid et cogitatione depingit, non simul ac se ipse commovit atque ad se revocavit sentit quid intersit inter perspicua et inania? eadem ratio est somniorum. num censes Ennium, cum in hortis cum Ser. Galba vicino suo ambulavisset, dixisse “visus sum mihi cum Galba ambulare”? at cum somniavit ita narravit “visus Homerus adesse poeta” (  =  Enn. Ann. 3 Skutsch), idemque in Epicharmo “nam videbar – mortuum”. itaque simul ut experrecti sumus visa illa contemnimus neque ita habemus ut ea quae in foro gessimus. med ego Manutius : me et ego cod. : memet Gulielmius : ego me vel ego memet Leo 1913 p. 200 n. 7 : me lecto Warmington 1967 p. 410

«Infatti a me sembrava di sognare che io ero morto»

Fonte Il frammento è citato in una sezione del secondo libro degli Academica priora (il Lucullus) in cui Lucullo, prendendo le difese di Antioco di Ascalona, critica gli strumenti con i quali la Nuova Accademia presume di mostrare inaccettabile il valore dei dati di senso. In particolare, egli scredita l’ obiezione relativa al rapporto fra sensazioni vere e false. La loro somiglianza non impedisce infatti di distinguerne le differenze. A dimostrazione di ciò si cita il rapporto, 672

I metri grecanici sono una risorsa della quale Ennio faceva un uso consapevole, come dimostrano i frammenti scenici e quelli dello Scipio (cf. Mariotti 1991 pp. 119– 125 e Russo 2007 p. 223).

[Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen ( = fr. 35* FPL4)

297

da svegli, con le sensazioni provate in sonno, che si riconoscono subito essere fallaci. Lucullo cita riscontri enniani. Questi non avrebbe detto di «aver avuto l’ impressione» di camminare con Galba mentre si trovava effettivamente a farlo, mentre ha detto di aver avuto l’ impressione che Omero gli apparisse in sogno (Enn. Ann. 3 Skutsch), così come ha avuto l’ impressione di sognare di essere morto (senza ovviamente esserlo davvero) nel frammento in esame. Più avanti (Lucull. 88) Cicerone allude di nuovo al sogno enniano di Omero, senza però citare il verso degli Annales (anche se appena dopo cita Enn. Ann. 4 Skutsch) e tralasciando di menzionare l’ Epicharmus. La presentazione del frammento enniano sembra riflettere una certa svalutazione da parte di Cicerone dell’ affidabilità delle esperienze oniriche (cf. lo scetticismo neo-accademico mostrato a partire da Cic. De div. 2.139; per la posizione di Cicerone in merito ai sogni e in particolare per il Somnium Scipionis, cf. Hammerstaedt 2002; per la fiducia nei sogni a Roma, cf. Harris 2003). Ben noto è l’ interesse di Cicerone per Ennio, al cui Epicharmus egli aveva sicuramente accesso diretto (Zetzel 2007 discute le implicazioni esegetiche comportate dal ruolo di Cicerone come fonte, ma non affronta questo passo; cf. anche Shackleton Bailey 1983, Cole 2006, Goldberg 2006, De Nonno 2008). Attribuzione  La provenienza del verso dallo Epicarmus è esplicita. L’opinione dominante è che il verso, per quanto non possa essere il primo in assoluto dell’ Epicharmus (come mostra nam iniziale), si trovasse in una sezione proemiale; di qui la deduzione che il sogno costituisse la cornice generale dello scritto (cf. qui § 6.2). A sostegno di questa tesi si può richiamare la solenne ricercatezza metrica del settenario grecanico, molto adatto a una posizione di rilievo. Testo  L’accusativo med è emendazione di Manuzio673 (Courtney 1993 p. 31 s. ricorda ted in luogo del tradito te in Enn. trag. 151 Jocelyn, dove però sarebbe ammissibile anche tete sul modello di Accius 429 TRF). I codici hanno me et che può essere accolto ammettendo uno iato prosodico in mē > me e un tribraco in quinta sede. La lezione tradita viene difesa da Bettini 1979 p. 31 s. (contra Jocelyn 1982 p.  31) alla luce della discussione dello iato in Ennio (pp.  9–20), una risorsa che secondo Bettini era adoperata correntemente da Ennio (cf. però Golzio 1983 e Skutsch 1986 p. 53 s.). Bettini 1979 p. 32 n. 3 non escludeva perentoriamente l’ emendazione med ego, ma obiettava che essa darebbe un’enfasi eccessiva al soggetto della principale, espresso insieme a quello dell’ infinitiva. Ciò che Bettini esclude potrebbe in realtà funzionare se si pensa che Ennio volesse sottolineare di aver sognato in prima persona la propria morte (e non

673

In Colonna 1590 p. 271 si proponeva l’ analogo ego med (in ego non dovrebbe operare l’ abbreviamento giambico).

298

6. Lo Epicharmus di Ennio

invece, come spesso accade, di aver sognato persone defunte). Non è detto, per altro, che med ego ponga una particolare enfasi sul soggetto (cf. med ego). Accogliendo la ricostruzione di Bettini 1979 p. 31 (che rende il verso con «infatti pareva di sognare anche a me di essere morto») bisognerebbe inoltre supporre che prima si parlasse di qualcun altro che aveva fatto un sogno molto simile se non identico674, oppure si dovrebbe pensare che si parlasse in generale di sogni e si proseguisse con un’esemplificazione specifica. Tali interrogativi restano tuttavia senza risposta, per cui la soluzione di Bettini non si impone per immediatezza. La correzione di me et in memet (Gulielmius) è plausibile su un piano linguistico (questa forma ritorna in Accius 190 TRF, Plaut. Amph. 607 e 873, Capt. 428, Cist. 692, Menaech. 1142) oltre che in termini di genesi dell’ errore. All’ obiezione di Courtney 1993 p. 32, secondo il quale tale correzione produrrebbe un dattilo “strappato” in quinta sede, di per sé ammissibile ma non desiderabile, ha risposto Mariotti 1998 p. 208 ricordando la possibilità di scandire ĕg(o) ĕsse per abbreviamento giambico (Mariotti è però favorevole a med di Manuzio). Nel proporre le correzioni ego me o ego memet in luogo di med ego, metricamente meno agevoli (il primo implica uno iato prosodico, il secondo un dattilo “strappato” in quarta sede), Leo sottolineava la mancata attestazione di med e ted nei frammenti di Ennio. Tuttavia, oltre al fatto che si tratta di forme di larghissima diffusione nella poesia arcaica, il secondo pronome è forse da restituire per congettura anche in Enn. trag. 151 Jocelyn. La proposta di Warmington (correggere il tradito me et ego esse in me lecto esse) è meno economica e non migliora il senso. Metro  Settenario trocaico grecanico (cf. anche [Epich.] fr. *285,4 = Enn. var. 57 Vahlen), con regolare incisione mediana e con gli elementi liberi di ogni trocheo che si realizzano in un’unica sillaba (breve o lunga). Coincidenza di accento di parola e accento metrico si verifica in videbar, somniare, esse, mortuum. Contenuto  Nell’ opera enniana c’era qualcuno, il soggetto di questo frammento, che raccontava di aver sognato di essere morto. È molto probabile che nel corso del sogno questi incontrasse qualcuno che lo informava su temi filosofico-naturalistici (cf. qui § 6.2.1). Sebbene sia stato suggerito che a parlare nel frammento sia Epicarmo, che sognava di essere morto e di avere quindi un incontro con Pitagora (così Dieterich 1893 p. 132, Grimal 1975 p. 223, van Lieshout 1980 pp.  65–67), risulta decisamente preferibile l’ idea che colui che 674

Dodds 1971 p. 201 e n. 4 e Harris 2013 p. 42 s. richiamano alcuni esempi di condivisione di uno stesso sogno da parte di due o più persone (l’ interesse del narratore è probabilmente quello di asseverare la “realtà” di questi sogni e insieme di escluderne un’interpretazione soggettiva).

[Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen ( = fr. 35* FPL4)

299

sogna sia Ennio stesso, che nel prosieguo dell’ opera riferiva dell’ incontro con Epicarmo (cf. Skutsch 1905 col. 2599,46–60, Garbarino 1973 II p. 280 s. e qui § 6.2). Due sono gli argomenti principali in favore della tesi per cui a parlare nel frammento sia Ennio. In primo luogo, nel riportare questo verso Cicerone dice che la stessa cosa che si verifica nel sogno degli Annales accadeva nello Epicharmus. È ovvio pensare che si tratti di Ennio che sogna un incontro con qualche personaggio autorevole. Inoltre, immaginando che nell’ opera di Ennio fosse Epicarmo a sognare un incontro con Pitagora, non si spiegherebbe la duplice cornice onirica e oltremondana, che avrebbe senso solamente quando intervenga una distanza (fisica e soprattutto cronologica)675 fra le figure che vi prendono parte (è appunto la situazione degli Annales, con il simulacrum di Omero che lascia gli Acherusia templa, cf. Lucr. 1.120). Al contrario, sono ben testimoniate le tradizioni che fanno di Epicarmo un allievo diretto di Pitagora, del quale è stato sostanzialmente contemporaneo (cf. qui § 1.5)676. Per le ragioni che permettono di pensare che l’ incontro di Ennio fosse con Epicarmo, cf. qui § 6.2 ed [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen Attribuzione ed [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen Attribuzione. videbar somniare  Come paralleli per questa espressione, priva di riscontri diretti (Courtney 1993 p. 31 ritiene «odd» l’ uso della perifrasi in luogo di dire semplicemente somniabam), si possono citare le occorrenze del nesso in somniis videre (con valore transitivo oppure nella costruzione personale di videor) in Enn. Ann. 212 Skutsch (con Skutsch 1986 p. 378) ed Enn. trag. 51 Jocelyn (con la discussione di Jocelyn 1967 p.  223), oltre che (riporto solo alcuni esempi) in Plaut. Amph. 621, Cic. Lucull. 47, Nat. deor. 1.82, Div. 1.46 e 1.52 (cf. anche Eur. IT 44 ἔδοξ᾽ ἐν ὕπνῳ e Ar. Vesp.  31 ἔδοξέ μοι περὶ πρῶτον ὕπνον). Una perifrasi comparabile si ha in Plaut. Curc. 260 hac nocte in somnis visus sum viderier, dove c’è forse un parossismo espressivo (cf. Haffner 1934 pp.  39–41 675

676

A un caso quale sarebbe l’ incontro di Pitagora ed Epicarmo non è applicabile come giustificazione la acronia tipica della tradizione pitagorica (cf. Musti 1990). Questa dinamica, infatti, è volta ad avvicinare a Pitagora delle figure che invece, nella realtà cronologica dei fatti, sono incompatibili con l’ arco di vita del Maestro: nel caso dell’ Epicharmus, invece, si dovrebbe postulare un’acronia del tutto differente, che serva cioè ad allontanare Epicarmo dal suo contemporaneo Pitagora. Si potrebbe teoricamente pensare che Ennio attribuisse a Epicarmo un sogno in cui questi viveva un’esperienza oltremondana insieme al Maestro. D’altro canto, nella percezione antica sembra che venisse attribuito poco credito ai sogni in cui comparissero (ad esempio) persone con le quali si aveva un contatto quotidiano (cf. la distinzione fra ὄνειροϲ ed ἐνύπνιον che viene stabilita e spiegata da Artemid. 1.1). Questo, molto probabilmente, avrebbe indebolito non poco l’ autorevolezza del contenuto onirico.

300

6. Lo Epicharmus di Ennio

e Monaco 1969 p.  237), per quanto in termini analoghi ci si esprima anche in greco nel lessico della visione in situazioni non-marcate (cf. Hdt. 1.209.3 ἐδόκεε ὁ Κῦροϲ ἐν τῷ ὕπνῳ ὁρᾶν τῶν Ὑϲτάϲπεοϲ παίδων τὸν πρεϲβύτατον, Plut. Lucull. 12.1 κατακοιμηθεὶϲ δὲ νύκτωρ ἐδόκει τὴν θεὰν ὁρᾶν ἐφεϲτῶϲαν αὐτῷ καὶ λέγουϲαν, Plut. Eum. 6.5 ἐδόκει γὰρ ὁρᾶν Ἀλεξάνδρουϲ δύο παρα­ ϲκευαζομένουϲ ἀλλήλοιϲ μάχεϲθαι). L’impiego di un verbo tipico della visione onirica quale videor oppure δοκέω non tradisce un giudizio negativo in quanto alla fondatezza e veridicità dell’ apparizione (cf. Hanson 1980 p. 1409 e van Lieshout 1980 p. 26 s.). med ego  Un’analoga costruzione personale di videor con ego e me soggetto dell’ oggettiva è rappresentata dalla lezione tradita in Plaut. Aul. 811 certo enim ego vocem hic loquentis modo mi (me cod.) audire visus sum. Casi comparabili sono (fra i vari) Plaut. Most. 905–906 numquam edepol ego me scio | vidisse usquam abiectas aedes, 1051 ubi ego me video venire in meo foro. Le occorrenze di videor personale con ego espresso sono numerose (cf. ad esempio Plaut. Merc. 290, Miles 627, Truc. 922, Cic. Cato Mai. 84, Ad fam. 9.21.1). Non è quindi necessario concordare con Bettini 1979 p. 31 che ritiene oscura e «ridondante» la presenza di ego (cf. anche Testo). med  Per i tentativi di spiegare l’ origine della -d finale (comune agli accusativi di seconda e terza persona tēd e sēd, oltre che alle forme originarie dell’ ablativo), cf. Bakkum 2009 § 4.7.2. esse mortuum  Nei casi in cui si sogni la propria morte (cf. Walde 2001 p.  448 (a)) entra in gioco la componente del sogno “attivo” (cf. qui § 6.2.1) e lo stato di morte porta all’ apprendimento di verità non raggiungibili nel nostro mondo. Una relazione poco definita fra vita e morte è ricorrente in casi in cui si raggiungano conoscenze superiori (cf. la casistica in van Lieshout 1980 pp. 28–33, che a p. 32 s. ricorda quei casi in cui uno stato intermedio fra vita e morte apra al raggiungimento di conoscenze ulteriori, una condizione che può assomigliare a quella onirica ma senza coincidere con essa; per la relazione fra morte, sogno e visioni, cf. anche Cic. De div. 1.63 cum ergo est somno sevocatus animus a societate et a contagione corporis, tum meminit praeteritorum, praesentia cernit, futura providet; iacet enim corpus dormientis ut mortui, viget autem et vivit animus. quod multo magis faciet post mortem, cum omnino corpore excesserit. itaque adpropinquante morte multo est divinior. nam et id ipsum vident, qui sunt morbo gravi et mortifero adfecti, instare mortem; itaque iis occurrunt plerumque imagines mortuorum, tumque vel maxume laudi student, eosque, qui secus, quam decuit, vixerunt, peccatorum suorum tum maxume paenitet). In Walde 2001 p. 448 (a) si annovera anche [Sen.] Herc. Oet. 1430–1447 fra gli esempi di sogni del proprio stato di morte e del raggiungimento di luoghi o situazioni altrimenti inattingibili. Nel passo in questione Eracle si risveglia dal delirio e

[Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen ( = fr. 36* FPL4)

301

prosegue per qualche verso la visione che stava avendo in sogno, durante la quale era convinto di essere morto e, una volta assunto in cielo, di trovarsi presso suo padre Zeus.

[Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen ( = fr. 36* FPL4) Varr. Rer. rust. 1.4 eius (sc. agriculturae) principia sunt eadem, quae mundi esse Ennius scribit, aqua, terra, anima et sol. et del. Politianus

«I principi di essa (sc. dell’ agricoltura) sono gli stessi che Ennio scrive essere (i principi) del mondo, acqua, terra, aria e fuoco» Fonte  A 1.3 Agrasio invita i propri interlocutori a spiegare quali siano le competenze necessarie all’ agricoltura, se si tratti o meno di un’arte, quali siano le sue premesse, quali i fini che si prepone. A rispondergli è designato Scrofa, che Stolone indica come il più autorevole dei presenti per età, ruolo e dottrina. Questi afferma innanzitutto che l’ agricoltura è un’arte, necessaria e grande, relativa a ciò che si semini e si faccia nei campi, allo scopo che la terra dia frutti quanto più abbondanti. Scrofa inizia la sua trattazione (1.4) indicando come i quattro elementi siano i principi fondanti del mondo, come affermato da Ennio, ma anche dell’ agricoltura e che la loro conoscenza è un prerequisito anche solo per la semina. Grazie a tali conoscenze gli agricoltori possono mirare ai due scopi loro preposti, l’ utile che porta al guadagno e il piacere che porta al diletto (il primo va anteposto al secondo). Questa è una delle quattro citazioni enniane nel De re rustica: in 1.1.4 si allude all’ incipit degli Annales, paradigma dal quale l’ antiquario decide però di discostarsi; in 1.48.2 Varrone afferma che lo Euhemerus è l’ unica opera in cui abbia trovato l’ uso del sostantivo gluma ( = var. 146 Vahlen); in 3.1.2 si discute Ann. 154–155 Skutsch e il relativo problema di cronologia in merito all’ anno della fondazione di Roma. Magno 2006 (che discute più in dettaglio la terza e la quarta citazione) tenta di individuare altre possibili allusioni o riecheggiamenti enniani all’ interno del De re rustica. Considerato l’ andamento esametrico delle sequenze che propone di isolare e la loro attinenza con temi storici, questi nuovi frammenti dovrebbero eventualmente provenire dagli Annales. Un tentativo analogo è in Timpanaro 1978 p. 127 s.

302

6. Lo Epicharmus di Ennio

Attribuzione Il frammento è stato ricondotto allo Epicharmus da Colonna 1590 p. 271, seguito regolarmente dagli editori successivi677. Un sostegno cronologicamente prossimo a Varrone è Vitruv. 8. prooem. 1 Pythagoras vero, Empedocles, Epicharmos aliique physici et philosophi haec principia esse quattuor proposuerunt: aerem, ignem, terram, aquam, eorumque inter se cohaerentiam naturali figuratione e generum discriminibus efficere qualitates678, al quale si aggiungono altre testimonianze relative a Epicarmo come filosofo naturalista e con interessi per i quattro elementi (cf. Epich. fr. 199,1–2 e qui anche [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen, [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen, [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen). È incerto se Varrone riporti singole parole tratte da Ennio (questo è molto probabile nel caso di sol, ad esempio) oppure se citi parte di un verso enniano. In favore di quest’ultima soluzione si sono espressi Timpanaro 1948 p.  8 s., Courtney 1993 p. 33 e Blänsdorf 2011 p. 83. Il primo, in particolare, preferendo un’interpretazione esametrica a quella come settenario trocaico, riconduceva il frammento al prologo oppure a un’altra sezione degli Annales (cf. ad esempio Enn. Ann. 220–221 Skutsch)679. I riscontri sintattici sui quali Timpanaro basa tale giudizio non sono però univoci (cf. Testo ed et). Inoltre, sebbene una scansione esametrica sarebbe più agevole rispetto a una trocaica, non è detto che qui si abbia a che fare con una citazione enniana e non piuttosto con una parafrasi. In conclusione, si può mantenere l’ attribuzione del frammento all’ Epicharmus, intendendo il passo di Varrone come una testimonianza (dove pure si recuperano singole parole tratte dal passo di Ennio) e non come una citazione diretta. In tal caso, non sarebbe tuttavia escluso che la testimonianza, più che dipendere da una singola opera enniana, possa essere una reminiscenza generica di affermazioni contenute in scritti di Ennio. In tal caso, l’ attribuzione a un’opera precisa diverrebbe molto più incerta. Testo  La congiunzione et è omessa nelle note manoscritte di Poliziano apposte all’ editio princeps, che dipendono dalla sua collazione del manoscritto fiorentino (oggi perduto) dal quale discendono i testimoni superstiti del De lingua Latina (l’ importanza di questo materiale polizianeo è sottolineata da Ree677

678

679

Cf. Enn. Epich. III in Vahlen 1854 p. 168 (e poi in Vahlen 1903, seguito senza eccezione dagli editori novecenteschi), Enn. Epich. *II in Müller 1884 p. 77, Enn. 502 in Baerens 1886 p. 124, Kaibel 1899 p. 135 apud [Epich.] fr. 239 CGF, Enn. fr. 36* FPL4 in Blänsdorf 2011 p. 83. Vitruvio affermava qualcosa di simile, tacendo però di Epicarmo ed Empedocle, anche in 2.2.1 Pythagoreorum vero disciplina adiecit ad aquam et ignem aera et terrenum: la disciplina dei pitagorici è intesa come completamento della dottrina di Talete e di Eraclito, ai quali è attribuito di norma solo il primato di acqua e fuoco. In Timpanaro 1978 p. 669 s. si ricorda come a conclusioni analoghe fosse giunto già Pighi 1926 p. 40.

[Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen ( = fr. 36* FPL4)

303

ve, Cato and Varro, in Reynolds 1986 pp. 40–42). A prima vista non è chiaro se l’ omissione di et sia una correzione del codice fiorentino, un errore di Poliziano oppure una sua espunzione (cf. Skutsch apud Courtney 1993 p. 33). Alcuni chiarimenti sono forniti da Timpanaro 1948 p. 8 s.: il consenso dei descripti del codice fiorentino garantisce la presenza di et nell’ apografo comune e quindi l’ intervento di Poliziano è un’emendazione volta a evitare lo et che coordini gli ultimi due elementi di un’enumerazione, un uso estraneo al latino classico ma non a quello arcaico di Ennio680. Timpanaro interpreta quindi il passo come una citazione da Ennio, della quale preferisce una lettura esametrica (cf. Attribuzione). D’altro canto, dal momento che il corpus varroniano offre diversi riscontri per et nelle enumerazioni (cf. et), la sua presenza non è sufficiente a dimostrare che questa stringa di testo sia una citazione diretta da Ennio. È infatti altrettanto plausibile che Varrone abbia solo estratto delle singole parole dal passo enniano. Metro  La scelta cui si accorda la preferenza è quella di non vedere nel frammento una citazione diretta (così anche K.–A.; cf. Attribuzione ed et). Courtney 1993 p. 33 preferiva un’interpretazione metrica della sequenza aqua, terra, anima et sol. Dal momento che questa riflette uno schema ⏑ ⏑ ‐ ⏑ ⏑ ‐ ‐ , lo studioso ritiene possibili una successione trocaica (con la soluzione in due brevi dell’ elemento libero in aqua e ani-) oppure la fine di un esametro a partire dall’ incisione eftemimere (per la sua frequenza negli Annales, spesso accompagnandosi a quella pentemimere, cf. Skutsch 1986 p. 46 s.). A voler riconoscere un andamento metrico, la scansione esametrica (in favore della quale si esprimeva Timpanaro 1948 p. 9, richiamato poi da Garbarino 1973 II p. 278) apparirebbe in effetti la soluzione più agevole e Timpanaro (che pure non esclude il settenario trocaico) sottolinea la frequenza dei monosillabi finali nell’ esametro enniano (cf. anche le stime fornite da Skutsch 1986 p. 49 s.). Accogliendo questa ricostruzione, si dovrebbe ricondurre il frammento agli Annales (cf. Attribuzione). Contenuto  È probabile che Ennio assegnasse al personaggio-Epicarmo (cf. qui § 6.2) una spiegazione del mondo fisico nella quale a ogni elemento erano attribuite proprietà correlate alle sue funzioni. Validi confronti provengono dagli altri frammenti. In [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen si identificano la terra con il corpo e il fuoco con la mente. L’oggetto di [Epich.] fr. 284,3 = Enn. var. 46 Vahlen è la quadripartizione degli elementi in due coppie di qualità elementari fra loro opposte, ovvero caldo-freddo e secco-umido, alla cui mescolanza per opera della natura si attribuiva probabilmente un valore cosmo-

680

Nelle edizioni dei frammenti di Ennio et viene espunto da Müller 1884 p. 77 e Baehrens 1886 p. 124.

304

6. Lo Epicharmus di Ennio

gonico o quantomeno cosmologico. In [Epich.] fr. *285,2–3 = Enn. var. 55–56 Vahlen si descrivono i passaggi di stato di aria in acqua e viceversa. L’importanza dei quattro elementi come fondamento del mondo è un portato antico ben diffuso nel pensiero antico (cf. aqua, terra, anima et sol), ragion per cui è difficile identificare un retroterra filosofico specifico (Ennio vi allude di nuovo in Ann. 220–221 Skutsch, dove però è percepibile un apporto specificamente empedocleo). Sarà dunque lecito pensare a un insieme di dottrine naturalistiche che al tempo di Ennio si trovavano già associate al nome di Epicarmo, come mostrato a data alta da Men. fr. 838,1–2 = Epich. fr. 199,1–2. aqua, terra, anima et sol  La ripartizione del mondo fisico in quattro elementi primi viene ricordata anche in Enn. Ann. 220–221 Skutsch corpore tartarino prognata Paluda virago | cui par imber et ignis, spiritus et gravis terra (cf. Skutsch 1986 pp. 392–405 per la matrice empedoclea). Ricondurre la struttura del mondo fisico a quattro principi elementari riflette una concezione tradizionale. Nella letteratura latina arcaica vi si allude (ironicamente) in Lucil. XXVIII 784–790 Marx (dove si sottolinea anche il dualismo di anima e corpo, cf. [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen). Presso alcuni filosofi l’ interazione dei quattro elementi presenta caratteristiche distintive e non è da escludere che Ennio potesse risentire dell’ una o dell’ altra dottrina, pur con tutte le difficoltà di riconoscere una simile relazione per via della brevità dei frammenti di cui disponiamo. La congiunzione dei quattro elementi svolge un ruolo fondamentale nel pensiero di Empedocle (cf. D.–K. 31 B 6, 21, 22,2, 98 e 109 [ = 22 D 57, 77a, 101,2, 58a/190 e 207 L.–M.]), con l’ equilibrio e il disequilibrio dei quattro elementi per azione di Amore e Odio che è il motore delle vicende cosmico-fisiche. Una relazione con Ennio è stata identificata, a questo riguardo, nelle allusioni all’ elemento della concordia e della discordia negli Annales (cf. in particolare Enn. Ann. 225 Skutsch con Skutsch 1986 p. 403). Anche Diogene di Apollonia tiene conto di questi quattro principi, ma ne postula un’identità originaria. Se questa non vi fosse, infatti, non se ne potrebbe comprendere l’ interazione (D.–K. 64 B 3 [ = 28 D 5b L.–M.]). Sarebbe forse immaginabile che il miscere delle quattro qualità elementari in [Epich.] fr. 284,3 = Enn. var. 46 Vahlen sia reso possibile da un presupposto analogo, ma questa non è una condizione necessaria (cf. [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 46 Vahlen Contenuto). I caratteri del sistema stoico, nel quale i quattro elementi sono ben presenti, non sembrano armonizzarsi troppo facilmente con quanto Varrone attesta per Ennio. Nel pensiero stoico, infatti, il fuoco (prima che un elemento come gli altri) è la causa delle altre qualificazioni della materia (cf. Long–Sedley 1987 47 A). Inoltre, per gli stoici gli elementi non sono dei principia mundi, se questa indicazione è da intendere letteralmente nel senso di elementi primi e costituenti il

[Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen ( = fr. 36* FPL4)

305

cosmo (cf. Long–Sedley 1987 46 B 2–3 e C e Sedley 1999 p. 386 s.)681. I quattro elementi svolgono un ruolo anche in dottrine ricondotte al pitagorismo tardivo682, ma si tenga conto del fatto che in Achille Tazio, nell’ Anonimo di Fozio e in Sesto Empirico gli elementi non sono dei principi primi (principia mundi) come Varrone testimonia invece per Ennio. anima  Il termine è l’ equivalente latino di aer “aria”. Se assumiamo che esso sia stato tratto da Varrone direttamente dal passo di Ennio cui allude, si può allora notare una coincidenza con l’ uso di spiritus in Enn. Ann. 221 Skutsch. La scelta di animus e spiritus in luogo di aer sarebbe intesa a evitare il grecismo (così Skutsch 1986 p. 397, che fornisce un breve excursus sulle denominazioni alternative usate in latino per aer). È vero anche che aer viene usato da Ennio in Ann. 140 e 440 Skutsch e in [Epich.] fr. *285,2 = Enn. var. 55 Vahlen. La coesistenza delle due forme nell’ Epicharmus potrebbe far sospettare che nell’ usare anima e non aer Varrone abbia sostituito il grecismo con la forma latina, distanziandosi dal testo originario di Ennio. D’altro canto, l’ oscillazione fra spiritus e aer negli Annales suggerisce una certa poliedricità lessicale da parte del poeta, che anche nell’ Epicharmus avrà usato ora aer, ora anima. Dubito che l’ uso della forma latina o del grecismo possa essere sfruttato per identificare il personaggio che pronunciava queste parole, se fosse cioè Epicarmo oppure Ennio. Tra i confronti per l’ uso di anima nel senso di aer che sono raccolti da Klotz, ThLL II col. 70,38–48 s.v. anima, si segnalano in particolare Lucr. 1.714 e Cic. Tim. 15 e 50–51, dove la discussione verte appunto sui quattro elementi naturali. Timpanaro 1948 p. 9 n. 3 riteneva che Varrone tragga anima direttamente dal passo di Ennio (cf. sol). D’altro canto, i riscontri per l’ uso di anima nel senso di aer in Cicerone, Varr. Sat. 25 Astbury e Vitruv. 10.8.4 dimostrano come tale conclusione non sia inoppugnabile683. 681

682

683

Un grado di compatibilità vi sarebbe solo assumendo che principia sia da intendere come “elementi fondamentali del mondo fisico” ma non in senso stretto come suoi principi (cf. Long–Sedley 1987 47 A 8). Oltre ai due passi di Varrone citati appena sopra, si considerino (con Burkert 1972 p.  70 n. 113 e Lévi 2013 p.  23 n. 24) le testimonianze di Aet. 1.14.2 e 1.15.3, 2.6.3, 2.6.5, Achil. Tat. Isag. 6 p.  37,29 Maass, Alex. Polyhist. apud Diog. Laert. 8.25 (cf. Laks 2013 e Long 2013), Anon. Phot. p. 240,7 Thesleff, Luc. Vit. Auct. 4, Ocell. 2.5 Harder, Ovid. Met. 15.237–251 (forse derivante da Alessandro Poliistore), Sext. Emp. Adv. math. 10.283. Questo riflette uno stadio di cose sicuramente recente: in Arist. Met. 990a 16 si sostiene infatti che i pitagorici non si sono espressi in merito agli elementi (cf. anche Burkert 1972 p. 70 s.). Un po’ troppo rigide appaiono le riserve che Timpanaro muove alla scelta di Klotz di assegnare il significato “aria” alle occorrenze di anima in Varr. Sat. 25 Astbury e Vitruv. 10.8.4 (Timpanaro propende per “fiato”). Varrone descrive l’ aria contenuta in una vescica che, forata, emette una sorta di vento (aer), mentre Vitruvio spiega il movimento dell’ aria attraverso le canne di un organo e il funzionamento di

306

6. Lo Epicharmus di Ennio

et Timpanaro 1948 p. 8 s. sottolinea una serie di elementi in favore della conservazione di et a congiungere gli ultimi due elementi dell’ enumerazione, un uso sintattico non infrequente nei testi arcaici (agli esempi riportati da Timpanaro si aggiunga, con Timpanaro 1978 p. 670, anche Lucr. 2.1063). Questo tradirebbe il fatto che la stringa di testo aqua, terra, anima et sol sia una citazione che Varrone desuma da Ennio. In realtà, nel corpus varroniano (dove non sono rari gli arcaismi) troviamo diversi riscontri per questo uso di et al termine di un’enumerazione (Kühner 1912 II,2 § 154.11 cita Varr. Rer. rust. 1.41.4 itaque ficus, malus Punica et vitis propter feminam mollitiam ad crescendum prona, Ling. Lat 5.94 vindemiator, vestigator et venator; ai quali si aggiungano almeno Ling. Lat 5.77 foris murena, quod μύραινα Graece, cy[ti]bium et thynnus, Ling. Lat 6.1 (verba ex verbis ita declinari scribunt,) ut verba litteras alia assumant, alia mittant, alia commutent, ut fit in turdo, [in] turdario et turdelice, Ling. Lat. 6.75 canere, accanit et succanit ut canto et cantatio ex Camena permutato pro M N, Ling. Lat. 9.33 neget in [cornibus] bovom, hominum et equorum natura similitudines proportione constare). Si può dunque concludere che la sintassi del passo riflette caratteristiche perfettamente compatibili anche con l’ usus varroniano e che non tradiscono quindi (o quantomeno non tradiscono necessariamente) un’ascendenza enniana. sol  L’impiego del poetismo sol con il valore di ignis tradisce il fatto che Varrone derivi il termine direttamente dal testo di Ennio. Per sol in luogo di ignis (in [Epich.] fr. 284,1 = Enn. var. 52 Vahlen il termine indica invece, in senso proprio, la stella), si confronti l’ uso di ἥλιοϲ come equivalente di πῦρ in Empedocle (cf. D.–K. 31 B 21,3, 22,2, 27 e 71,2 [ = 22 D 77a, 101,3, 96 e 61,2 L.–M.]) e l’ equivalenza fra ἥλιοϲ e πῦρ che Xen. Mem. 4.7.6–7 attribuisce (confutandone la validità) al pensiero di Anassagora ( = D.–K. 59 A 73 [ = 25 R 7 L.–M.]). Un confronto per l’ uso traslato di un termine con riferimento a un elemento è offerto da imber in [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen. Non ritenendo che sol funga da equivalente di ignis, Colonna 1590 p.  275 avanzava la proposta di restituire il luogo enniano nella forma aqua, terra, anima, Sol, ignis, sidera avvalendosi del confronto con Men. fr. 838,1–2 = Epich. fr. 199,1–2 ὁ μὲν Ἐπίχαρμοϲ τοὺϲ θεοὺϲ εἶναι λέγει | ἀνέμουϲ, ὕδωρ, γῆν, ἥλιον, πῦρ, ἀϲτέραϲ. Tuttavia, al di là dell’ equivalenza enniana di sol con ignis, nel passo menandreo non si sta parlando dei principia mundi (i quattro elementi) come Varrone garantisce invece per il frammento enniano. Se si cerca un riscontro enniano per Men. fr. 838,1–2 = Epich. fr. 199,1–2, si pensi piuttosto a [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen.

quest’ultimo. Si ha l’ impressione che non vi sia modo di tracciare una distinzione molto netta tra “aria” e “fiato” quale viene suggerita da Timpanaro.

[Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen ( = fr. 37* FPL4)

307

[Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen ( = fr. 37* FPL4) terra corpus est, at mentis ignis est Prisc. Inst. gramm. 7.64 (GL II p. 341,19 Keil) hic et haec amentis et hoc amente; nec mirum, cum simplex quoque mentis Ennius protulit in Epicharmo: terra – est, pro mens.

«Il corpo è terra, ma la mente è fuoco»

Fonte  A partire da 7.55 Prisciano avvia la discussione della desinenza dell’ ablativo singolare nella terza declinazione. In 7.64 il grammatico giunge a discutere gli aggettivi della seconda classe a due terminazioni, che hanno il nominativo identico per il maschile e il femminile. Come esempio egli cita l’ aggettivo amentis, che come nominativo non risulta sorprendente dal momento che il sostantivo da cui deriva (mens) conosce a sua volta un nominativo in -is. Per testimoniare quest’uso minoritario si cita il frammento dell’ Epicharmus (ma cf. anche [Epich.] fr. 284,2 = Enn. var. 53 Vahlen). Nella letteratura erudita mentis è ricordato solamente in Gloss. III Abol. me 37 Lindsay. Metro  Settenario trocaico con incisione mediana. La lacuna può essere iniziale (con < ‐ ⏒ ‐ × >, così Baehrens 1886 p. 124 e Blänsdorf 2011 p. 83) oppure finale (con < × ‐ ⏑ ⏓ >). Non vi è modo di preferire una delle due possibilità; in entrambi i casi l’ incisione mediana risulta rispettata. Anche in questo frammento gli elementi liberi dei trochei si realizzano in una sola sillaba (breve o lunga). Accento di parola e accento metrico coincidono in terra, corpus, mentis, ignis. In tutti questi casi si ha l’ identificazione dell’ elemento trocaico con parola singola. Contenuto  Coerentemente con gli interessi naturalistici ben documentati nei frammenti dell’ Epicharmus, nel frammento si istituisce un dualismo fra mente/anima e corpo. È plausibile che nelle dottrine (pseudo-)epicarmee tale dualismo avesse implicazioni di natura morale (cf. [Epich.] frr. 254 e 258). Il dualismo comporta l’ istituzione di due coppie di equivalenze che ricorrono anche altrove nel materiale pseudo-epicarmeo e nello stesso Epicharmus. L’identificazione della mente con il fuoco e l’ idea che quest’ultimo provenga dal sole (a sua volta «tutto mente» in quanto interamente igneo) si ripresenta in [Epich.] fr. 284,1–2 = Enn. var. 52–53 Vahlen (cf. anche Epich. fr. 213,2 ed [Epich.] fr. 254,2, dove però si parla dello πνεῦμα che dopo la morte torna verso

308

6. Lo Epicharmus di Ennio

il cielo). Il ruolo della terra nel generare e poi riaccogliere in sé i corpi è anche in Epich. fr. 213,2 e in [Epich.] fr. *286,1 = Enn. var. 48 Vahlen. Questo pensiero era moneta corrente (cf. Eur. frr. 182a e 839,1–7 TrGF; cf. anche terra corpus … mentis … ignis). Nonostante Ennio assegni alla mente un carattere igneo (cf. [Epich.] fr. 284,1–2 = Enn. var. 52–53 Vahlen), il dualismo qui delineato non risulta compatibile con quello stoico fra la natura/dio come principio attivo (razionale e igneo) che agisce sulla materia passiva (cf. Long–Sedley 1987 44 B e Long 1989 p. 226: «mente e materia sono due costituenti o attributi di una sola e unica realtà, il corpo»). L’identificazione del principio vitale con il fuoco (cf. [Epich.] fr. 284,1–2 = Enn. var. 52–53 Vahlen) affonda le radici nella concezione popolare che equipara il caldo alla vita e il freddo alla morte (cf. Deichgräber 1935 p. 32). Altrettanto intuitiva è l’ associazione di terra e corpo (cf. terra corpus … mentis … ignis). Questa opposizione lascia fuori aria e acqua (che pure dovevano avere un peso, dato che sono indicati fra i principia mundi in [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen) e si ha ragione di supporre che questi due elementi fossero trattati come passivi accanto al primato di fuoco e terra, che fungono da elementi attivi e creatori (cf. [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen Contenuto). Considerato inoltre il ruolo generativo che si attribuisce alla terra, in Ennio sembra intervenire un allontanamento dalle posizioni di quanti, come ad esempio Parmenide (D.–K. 28 A 7 e 23 [ = 19 R 13 e 30 L.–M.]), Empedocle (D.–K. 31 B 52 e 62 [ = 22 D 109 e 157 L.–M.]) e più tardi gli stoici (Long–Sedley 1987 47 C 3), assegnavano un ruolo creativo alla terra solo per l’ intervento del fuoco insito in essa. Nello Epicharmus si afferma invece, esplicitamente, che l’ origine del fuoco che compone l’ anima umana è celeste, non interno alla terra (cf. [Epich.] fr. 284,1 = Enn. var. 52 Vahlen), e che quest’ultima ha una capacità autonoma di generare e poi riaccogliere in sé quanto produce (cf. [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen). terra corpus … mentis … ignis  La disposizione dei quattro termini è chiastica, con agli estremi gli elementi naturali e nel mezzo quelli umani. All’ affermazione che la vita umana risulta da una commistione di terra (corpo) e fuoco (anima) di derivazione celeste (cf. [Epich.] fr. 284,1–2 = Enn. var. 52–53 Vahlen) fa da contraltare la concezione della morte come separazione di corpo e anima (identificata con il νοῦϲ o lo πνεῦμα), secondo la quale il primo va alla terra e la seconda torna in cielo (cf. Eur. Hel. 1014–1016, Suppl. 533–534 e 1140, frr. 370,71–72, 839,8–14, 971 TrGF, CEG vol I num. 10,6; in ambiente romano, cf. Pacuv. 86–92 e 93 TRF e Lucr. 1.770–777, oltre a Lucil. XXVIII 784–790 Marx dove, senza alludere alla separazione, si istituisce il dualismo di corpo e anima indicandone le rispettive matrici fisiche in γῆ e πνεῦμα; in Enn. trag. 365–366 Jocelyn quae cava corpore caeruleo cortina receptat non è chiaro cosa il cielo accolga).

[Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen ( = fr. 37* FPL4)

309

mentis  Il singolare connota mens come termine non-numerabile, al rango di un elemento, una modalità espressiva tipica del pensiero antico (cf. Betegh 2007 p. 10 s.). Anche alla luce del confronto con il materiale (pseudo-) epicarmeo (cf. Epich. fr. 213 ed [Epich.] fr. 254,2) in cui l’ opposizione è fra lo πνεῦμα che (presumibilmente dopo la morte) va verso l’ alto e la terra (il corpo, evidentemente) che torna invece alla terra (cf. anche [Epich.] fr. *286,1 = Enn. var. 48 Vahlen), con mens si indica qui la sfera non-corporea, l’ anima come sede delle facoltà spirituali e intellettive (cf. ad esempio Diog. Apoll. D.–K. 64 B 3–4 [ = 28 D 5b e 9 L.–M.] e Democr. D.–K. 68 A 1,104 [ = 27 D 13 L.–M.]; in Lucr. 3.94–95 primum animum dico, mentem quam saepe vocamus, | in quo consilium vitae regimenque locatum est gioca un ruolo anche la distinzione fra animus e anima; Hofmann, ThLL VIII col. 714,6 s.v. mēns raccoglie le numerose occorrenze dell’ endiadi di mens e animus/anima, fra le quali si noti in modo particolare Enn. trag. 198 Jocelyn id agit, id studet, ibi mentem atque animum delectat suum) che pure dell’ anima è parte (cf. Cic. Resp. 2.67 ea, quae latet in animis hominum quaeque pars animi mens vocatur e il nesso mens animi, per cui cf. Hofmann, ThLL VIII col. 713,82 s.v. mēns). Come rileva Nestle 1899–1901 p. 617, il riferimento di Ennio alla natura ignea dell’ anima non si pone in contraddizione con quei frammenti (pseudo-)epicarmei in cui essa è indicata come πνεῦμα o αἰθήρ, dal momento che anche questi ultimi hanno una componente distintamente ignea. Nel frammento si ha la variante originaria (non sincopata) del nome mens ( < mentĭs). Questa forma fa parte di una serie di nomi astratti in -ti di derivazione verbale (il suffisso è lo stesso dei nomina actionis greci in -ϲιϲ, a sua volta esito di assibilazione dall’ originario -τιϲ, cf. Buck 1955 § 61.3) che presentano la sincope della sillaba finale (cf. Leumann 1977 p. 98, p. 345 e p. 449, che richiama ars, cohors, fors, gens, mors, pars, quies, sors; cf. anche Sihler 1995 § 309; una spiegazione differente proposta da Reichler-Béguelin 1986 ha incontrato poco successo, cf. Langslow 1995; per i nominativi analogici in -is nei temi in consonante del latino volgare, cf. Neue–Wagener 1902 p. 232, Baehrens 1922 p.  102 s. e Väänänen 1967 § 233). Il termine ricompare in letteratura solo in questo frammento e in [Epich.] fr. 284,2 = Enn. var. 53 Vahlen (in Lucr. 2.18 è da preferire l’ ablativo, cf. Bailey 1947 II p. 799 s. e III p. 1751).

310

6. Lo Epicharmus di Ennio

[Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen ( = fr. 38* FPL4) istic est de sole sumptus ignis

isque totus mentis est

frigori miscet calorem atque humori aritudinem Varr. Ling. Lat. 5.58–60 Terra enim et Caelum […] sunt dei magni […] haec duo Caelum et Terra, quod anima et corpus. humidum et frigidum terra […] ut Zenon Citus (corr. Augustinus) “animalium semen ignis is qui anima{m} ac mens” (  =  Zeno fr. 126 SVF I). qui caldor e caelo, quod huic (hinc cod., corr. Lachmann) innumerabiles et immortales ignes. itaque Epicharmus, (add. L. Spengel) dicit de mente humana, ait: “istic – ignis”; idem sole{m} (corr. L. Spengel): “isque – est”, ut humores frigidae sunt humi, ut supra ostendi. quibus iuncti caelum et terra omnia ex (add. Laetus) genuerunt, quod per hos natura “frigori – aritudinem”.

«Questo fuoco (sc. la mente) è tratto dal sole» «E questo (sc. il sole) è tutto mente» «Mescola il calore al freddo e il secco all’ umido» Fonte  La trattazione dei nomi divini prende avvio a 5.57. La discussione prende avvio dai principes dei, ovvero Cielo e Terra. Dopo averli identificati con enti divini non-romani, Varrone spiega come tale coppia rappresenti l’ opposizione di anima e corpo, secondo la quale la terra-corpo equivale all’ umido e freddo. A dimostrazione si cita Enn. Ann. 8–10 Skutsch, nel quale il poeta sostiene che gli ovipari (nello specifico gli uccelli) non mettono al mondo una prole viva, bensì solo uova in cui si insuffla divinitus l’ anima. Appellandosi quindi alla testimonianza di Zenone di Cizio (alcuni editori, da ultimo de Melo 2019 p. 288, assegnano a Zenone anche il periodo qui caldor […] ignes), Varrone spiega come il seme degli esseri animati sia il fuoco che ne costituisce l’ anima e la mente. Il fuoco/calore, prosegue Varrone, proviene dal Cielo e a dimostrazione di ciò si citano alcuni versi dello Epicharmus. La mente umana è un fuoco che deriva dal sole (v. 1); il sole stesso è «tutto mente» (v. 2), in quanto interamente igneo e parallelo agli umori che invece appartengono alla terra fredda. Dalla loro unione Cielo e Terra hanno dunque creato ogni cosa: grazie a essi la natura mescola caldo e freddo, secco e umido (v. 3). La posizione di Varrone in merito al rapporto di Cielo e Terra, sulla cui base egli propone inoltre di interpretare il v. 3 del frammento, crea dei problemi:

[Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen ( = fr. 38* FPL4)

311

perché mai la terra dovrebbe essere umida oltre che fredda? Per Arist. Gen. corr. 330b 4, ad esempio, la terra è fredda e secca684. Inoltre, in [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen si ascrive una qualità primaria a ciascun elemento (sono i principia mundi), non all’ interazione di due elementi soltanto. L’impressione è che Varrone interpreti il v. 3 in modo coerente con il discorso che sta conducendo, postulando cioè l’ azione di due soli elementi-principi (fuoco e terra, il primo attivo e il secondo passivo) cui assegna le quattro qualità elementari accoppiate (caldo-secco, freddo-umido)685. È però più verosimile che Ennio delineasse un’interazione di tutti e quattro gli elementi, dei quali due sono attivi (fuoco e terra) e due passivi (aria e acqua), aventi ognuno una propria specifica qualità naturale (cf. Contenuto)686. Attribuzione  La provenienza del frammento dall’ Epicharmus è pressoché certa. In primo luogo, l’ attribuzione a Epicarmo di versi latini (nell’ introdurre i frammenti Varrone scrive infatti itaque Epicharmus […] ait) si spiega solo se essi derivano dallo scritto enniano687. In questo caso, dunque, come in [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen, è molto probabile che l’ Epicarmo al quale Varrone attribuisce i passi che riporta sia la persona del poeta che prendeva la parola all’ interno dello scritto enniano (cf. qui § 6.2). Inoltre, la discussione di argomento naturalistico richiama il confronto con [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen (la cui provenienza dall’ Epicharmus è indicata esplicitamente da Prisciano), dove si afferma appunto che la mens è ignis. Testo Sebbene i tre estratti enniani siano editi come un unico frammento, non vi sono elementi per sostenere che essi comparissero uno di seguito all’ altro 684

685

686

687

Per questa opposizione, cf. anche Hippocr. De diaet. 21 ἀνδριαντοποιοὶ μίμηϲιν ϲώματοϲ ποιέουϲιν πλὴν ψυχῆϲ, γνώμην δὲ ἔχοντα οὐ ποιέουϲιν, ἐξ ὕδατοϲ καὶ γῆϲ, τὰ ὑγρὰ ξηραίνοντεϲ καὶ τὰ ξηρὰ ὑγραίνοντεϲ. Altri ritenevano che la terra fosse umida, come possiamo dedurre dal fatto che Arist. Meteor. 355a 21 screditi tale opinione. Per quest’ordine di pensiero, cf. in modo molto esplicito la testimonianza di Varr. Ant. div. 226 Cardauns ( = Aug. Civ. 7.6) […] adiungit (sc. Varrone) mundum dividi in duas partes, caelum et terram; et caelum bifariam, in aethera et aera; terram uero in aquam et humum […]. A screditare l’ idea che la mescolanza sia di fuoco e terra, con il primo che agisce sulla seconda, è soprattutto il fatto che negli altri frammenti dello Epicharmus si assegni una funzione attiva alla terra (cf. Contenuto). Al giudizio di Varrone presta però fede Nestle 1899–1901 p. 618 (sulla cui scia si esprime Traglia 1986 p. 384 n. 43), secondo il quale nel frammento si rappresenterebbe il mito del matrimonio di Cielo e Terra. In alternativa, si potrebbe considerare l’ eventualità di una traduzione. Ad esempio, la traduzione latina di Epich. fr. 214 ed Epich. fr. 230 rispettivamente in Tertulliano e Cicerone è in settenari trocaici.

312

6. Lo Epicharmus di Ennio

o anche solo in quest’ordine. Per cautela e visto l’ argomento comune (soprattutto nei vv. 1–2), gli ultimi editori si conformano alla presentazione data da Varrone (prima di K.–A. così anche in [Epich.] fr. 222 Olivieri)688. Vahlen 1903 separava invece il v. 3 ( = Enn. var. 46 Vahlen) dai due precedenti, un’operazione comprensibile vista la differenza di argomento. Riguardo ai vv. 1–2, inoltre, Vahlen 1854 aveva accolto la proposta di Bergk 1839 p. 32 n. 1 di espungere ignis e restituire un unico settenario (istic est de sole sumptus: isque totus mentis est). Il soggetto implicito che viene postulato deve essere comunque ignis, del quale però sarebbe difficile spiegare l’ intrusione a testo, tanto più che Varrone introduce il frammento affermando che esso tratta de mente e che una testimonianza dell’ equiparazione epicarmea della mens con il fuoco è altrimenti solo in Prisciano689. Vahlen è poi ritornato sui suoi passi e in Vahlen 1903 stampa separatamente i due versi. Metro  I vv. 1–2 sono incompleti, ma presentano un andamento trocaico compatibile con il settenario. La parte conservata del v. 1 può rappresentare l’ inizio del verso (immaginando una lacuna finale del tipo ‐ × ‐ ⏑ ⏓ ), oppure si può postulare una lacuna del primo elemento trocaico (‐ × istic …) e una finale (… ignis ‐ ⏑ ⏓ ). In entrambi i casi si ha incisione mediana. Quanto leggiamo del v. 2 è presentato da K.–A. come fine di verso (se così fosse, prima di isque cadeva l’ incisione mediana), ma sarebbe collocabile anche all’ inizio di verso. Il v. 3 è un settenario completo, con l’ incisione mediana che non è impedita dalla sinalefe (cf. Questa 1967 p. 182). In tutti i versi lo sviluppo degli elementi liberi è in una sola sillaba (breve o lunga). Coincidenza di accento di parola e accento metrico si verifica in sole, sumptus, ignis, isque, totus, mentis, frigori, calorem, aritudinem. Nella gran parte dei casi, inoltre, l’ elemento trocaico coincide con una parola bisillabica. Contenuto  Il frammento affronta temi psicologici e fisiologici. L’attenzione è rivolta prima (vv. 1–2) all’ origine solare del fuoco che compone la mente (cioè l’ anima, cf. [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen mentis) e alla conseguente natura ignea e quindi intelligente del sole stesso. Si passa poi (v. 3) a 688

689

Questo è anche il trattamento riservato al frammento in Enn. fr. 38 Courtney: d’altro canto, Courtney stampa sempre i frammenti senza estrapolarli dal testo della fonte, cf. il caso di Enn. 39 Courtney che raccoglie insieme [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen ed [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen in quanto citati insieme (e in quest’ordine) da Varrone. Sulla scia di Vahlen 1854 si sono mossi prima Müller 1884 (Enn. Sat. IV (39) Müller ed Enn. Sat. V (40) Müller) e poi Kaibel 1899 ([Epich.] fr. 243 CGF = Enn. var. 52–53 Vahlen, [Epich.] fr. 244 CGF = Enn. var. 46 Vahlen), che dividono cioè il frammento in due distinti e accolgono per il primo l’ emendazione che fa dei vv. 1–2 un verso unico.

[Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen ( = fr. 38* FPL4)

313

osservare l’ interazione delle qualità elementari e del loro ruolo cosmogonico/ cosmologico. Se è ragionevole che i vv. 1–2 provenissero da uno stesso contesto (o quantomeno da uno simile), non è chiaro se essi interagissero con il v. 3, di argomento diverso. Tenendo da conto l’ opposizione di terra e fuoco stabilita in [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen, ai vv. 1–2 si afferma che la mente/anima umana deriva dal sole e ha come questo natura ignea e intelligente. Tale posizione non è inopinata e si possono individuare vari confronti. Un riscontro immediato è Heraclit. D.–K. 22 B 36 ( = 9 D 100 L.–M.), dove (con Betegh 2007) l’ elemento che viene identificato con l’ anima è insieme fuoco e aria. Una stretta somiglianza interviene inoltre con Hippocr. Carn. 2690: discutendo degli elementi e delle loro qualità, il θερμόν (cui si ascrive un ruolo cosmogonico fondamentale) è ritenuto immortale e soprattutto capace di pensare, vedere, ascoltare e sapere ogni cosa, così come in Ennio il fuoco è associato alle facoltà intellettive dell’ uomo e il sole stesso da cui la mens proviene è ritenuto totus mentis in quanto interamente igneo. Comunque sia, non è necessario identificare una matrice unica alla quale ricondurre queste posizioni. La centralità dell’ elemento igneo trova molteplici confronti, anche se l’ attenzione è rivolta soprattutto alla sua funzione cosmogonica e non alle ricadute in materia strettamente psicologica, com’è invece il caso di Eraclito e del frammento in esame691. A titolo di esempio, la natura ignea ascritta alla mente potrebbe anche rievocare posizioni stoiche, ma nei frammenti di Ennio manca la concezione di un fuoco cosmico avente funzioni ordinatrici e razionali (cf. Long–Sedley 1987 46). Si noti inoltre l’ assenza di ogni riferimento a qualcosa di comparabile allo πνεῦμα (cf. Sedley 1999 pp. 388–390). Come detto, è probabile che, a differenza dei vv. 1–2 che affrontano temi psicologici, il v. 3 dipenda da una trattazione più ampia, che contemplasse l’ interazione delle qualità elementari in associazione con gli elementi. Si stabilisce quindi una duplice coppia di opposti che vengono mescolati, caldo-freddo e secco-umido. La stessa associazione è in Varr. Sat. fr. 428 Astbury, dove viene descritta in termini di concoquere (cf. Cèbe 1996 p. 1779 per l’ equivalenza con il miscere usato da Ennio). Una possibilità è dunque che Ennio (seguito da Var690

691

Per la cronologia di questo scritto, cf. Deichgräber 1935 p. 54 s. (sofistica) e Diels 1899 p. 17 n. 3 (prima metà del IV secolo). Oltre al già richiamato De carnibus, si pensi a Parmenide (cf. KRS pp. 255–257), Archelao (cf. KRS p. 388), Filolao (cf. Huffman 1993 p. 210 s. e p. 244 s.). Non si può quindi sottoscrivere il giudizio di Pascal 1919 p.  67, che postula una matrice specificamente pitagorica della «dottrina della mente divina, che pervade tutto l’ universo» (Pascal si appella alla testimonianza di Cic. Nat. deor. 1.27 Pythagoras, qui censuit animum esse per naturam rerum omnem intentum et commeantem, ex quo nostri animi carperentur etc., che in verità sembrerebbe riflettere delle posizioni tipicamente stoiche).

314

6. Lo Epicharmus di Ennio

rone) postulasse l’ unione e la successiva separazione degli elementi: che una simile dinamica vada presa in considerazione lo dimostra l’ uso di διακρίνω e ϲυγκρίνω in Epich. fr. 213, dove il passaggio fra vita e morte è inteso come esito di un processo fisico-naturale di unione e separazione di corpo e spirito. Non abbiamo testimonianze chiare in quanto al modo in cui Ennio associasse le qualità elementari agli elementi692. È certo che il caldo sia il fuoco (cioè il sole; cf. Emped. D.–K. 31 B 21,3 [ = 22 D 77a,3 L.–M.]) ed è molto plausibile che il freddo sia l’ aria (così anche Courtney 1993 p. 34: «in this context frigus represents the quality associated with aer, cf. fr. 39 [ = [Epich.] fr. *285,3 = Enn. var. 56 Vahlen]»; cf. già Anaximand. D.–K. 12 A 16 [ = 6 R 11 L.–M.] = Arist. Phys. 204b 26, Thphr. Ign. 26, Anon. Lond. XX,28–29)693, l’ umido l’ acqua e il secco la terra (cf. Xenoph. D.–K. 21 A 29 [ = 1 T 4 L.–M.]). Se in Ennio il caldo è unito al freddo e il secco è unito all’ umido, il primo elemento di ciascuna coppia deve fungere da principio attivo e il secondo da principio passivo (cf. Arist. Gen. corr. 329b 20). Il caldo (cioè il fuoco) non solleva problemi quale principio attivo, mentre il secco (la terra) ha raramente questa funzione (cf. Arist. Gen. corr. 329b 24; anche per gli stoici, ad esempio, i principi attivi sono caldo (fuoco) e freddo (aria) e agiscono su quelli passivi, cioè umido (acqua) e secco (terra), cf. Zeno fr. 416 SVF I, Chrysipp. fr. 439–440 SVF II e Steinbach apud Cèbe 1996 p. 1778 n. 115). Il secco (cioè la terra) è però un elemento attivo in Xenoph. D.–K. 21 A 29 = B 29 ( = 8 D 25 L.–M.; cf. Lesher 1992 pp. 131–134), insieme con l’ acqua che pure è in genere un principio passivo. Di conseguenza, è probabile che per il ruolo del secco Ennio tenga metta a frutto l’ idea che la terra sia una delle due componenti che danno vita all’ uomo (cf. [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen Contenuto e terra corpus … mentis … ignis), una tesi affermata esplicitamente nello stesso Epicharmus (cf. [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen). Se quindi il secco è la terra e funge da principio attivo sull’ umido (acqua), così come il caldo (fuoco) è il principio attivo che agisce sul freddo (aria), ne consegue che il dualismo istituito in [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen (terra = corpo, fuoco = mente/anima) ha senso anche nella discussione cosmogonica/cosmologica.

692

693

In linea teorica, si potrebbe anche pensare a un’indipendenza di queste da quelli (cf. Lloyd 1964 p. 93), ma l’ insistenza sulle funzioni di terra e ignis lascia supporre che un’associazione di elementi e relative proprietà naturali sussistesse e avesse un ruolo nella discussione cosmologica. Una posizione differente in merito allo ἀήρ si ha in Arist. Gen. corr. 330b 4 τὸ μὲν γὰρ πῦρ θερμὸν καὶ ξηρόν, ὁ δ’ ἀὴρ θερμὸν καὶ ὑγρόν (οἷον ἀτμὶϲ γὰρ ὁ ἀήρ), τὸ δ’ ὕδωρ ψυχρὸν καὶ ὑγρόν, ἡ δὲ γῆ ψυχρὸν καὶ ξηρόν (per la differenza di vedute rispetto ad Arist. Phys. 204b 26, cf. Ross 1936 p. 549; cf. anche Hippocr. Carn. 2 ἡ δὲ τρίτη μοῖρα ἡ τοῦ ἠέροϲ […] θερμόν τε ἐὸν , dove l’ integrazione compare fin dalla cinquecentina edita da Fabio Calvo).

[Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen ( = fr. 38* FPL4)

315

1 istic … sumptus ignis  Per la mens come ignis e sol, cf. [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen sol ed [Epich.] fr. *283 = Enn. var. 51 Vahlen mentis. La dipendenza della mens umana da una matrice celeste e divina è una concezione diffusa anche in ambiente romano, ma con risonanze più chiaramente stoiche che qui è difficile rinvenire, dato che non vi è traccia di una concezione razionale e ordinatrice del fuoco come “artefice” cosmico (per Cic. Lucull. 86 e Tusc. 1.60 e 70 la mente, come i sensi e l’ uomo nel suo complesso, è creazione della natura e della vis divina; in Sil. Pun. 15.71–72 i semi celesti della magna mens sono concessi in dono, insieme con la ratio; in Verg. Georg. 4.220 anche le api hanno parte della mens divina e si dissetano di etere; per l’ ascendenza stoica di queste posizioni, cf. Furley 1999 p. 440). Il nesso ignem sumere ricompare in Ovid. Fast. 2.645–646 e Arnob. Adv. nat. 5.35 (rispettivamente, il fuoco preso dal focolare domestico e portato a un altare, il fuoco dell’ Etna usato per accendere delle fiaccole). In una forma leggermente diversa e con valore metaforico in [Quint.] Decl. 10.16 animam vero flammei vigoris impetum pernicitatemque non ex nostro igne sumentem (la trasmissione di impeto e velocità). 2 isque totus mentis est  Non risultano altri esempi di identificazione del sole come mens, per quanto ciò derivi da un’equazione molto chiara (la mente umana è fuoco, il fuoco proviene dal sole, quindi il sole è mente) che rispetta il principio secondo il quale il simile torna al simile. Cf. Contenuto per il confronto con Hippocr. Carn. 2 (il θερμόν viene indicato come immortale, capace di pensare, vedere, udire e sapere ogni cosa, presente e futura) e la discussione che Kannicht 1969 II p. 261 s. dedica a Eur. Hel. 1014–1016 e alla sopravvivenza del νοῦϲ, che in quanto ἀθάνατοϲ dopo la morte torna allo ἀθάνατοϲ αἰθήρ da cui proviene e che ha quindi natura intelligente (è rilevabile l’ influenza di Diogene di Apollonia). 2 mentis  Cf. [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen mentis. 3 frigori miscet calorem atque humori aritudinem  Il verso è molto vicino per pensiero e formulazione a Varr. Sat. 428 Astbury humanae quandam gentem stirpis concoquit, | frigus calore atque humore aritudinem | miscet. Il frammento varroniano proviene dal Prometheus liber ed è probabile che si trovasse in una sezione in cui lo stesso Prometeo forniva spiegazioni relative all’ origine del mondo (cf. Cèbe 1996 p. 1776 s.; meno plausibile, anche alla luce degli altri frammenti di questa satira, è invece l’ idea di Courtney 1993 p. 32 che si parlasse della dottrina medica degli umori). Il soggetto implicito è indicato da Varrone con la natura, di cui si confrontino le funzioni analoghe che essa svolge nel sistema stoico (Long–Sedley 1987 43 A). 3 humori  Varrone riporta la grafia con -h- iniziale, che non è originaria e si deve molto probabilmente all’ analogia con humus (dove è etimologica) e forse

316

6. Lo Epicharmus di Ennio

anche con ὕδωρ. Questa grafia è costante nel De lingua Latina (in 5.24, anzi, Varrone propone proprio l’ etimologia di umor/humor da humus), ma pressoché assente nelle opere di età classica e della prima età imperiale (anche a livello epigrafico, cf. CIL XIV 4314). 3 aritudinem  Il sostantivo è piuttosto raro. Compare un’unica altra volta in età arcaica (Plaut. Rud. 524) e incontra poi il favore di Varrone (Rer. rust. 1.12.4, Sat. frr. 424,2 e 428,2 Astbury). In letteratura i nomi astratti in -tudo, tipicamente arcaici, sono stati gradualmente soppiantati dai loro equivalenti in -tas, -tia e -ties, pur sopravvivendo alcune volte a livello popolare per riemergere in età imperiale avanzata (cf. Cèbe 1996 p. 1573 che discute mollitudo in Varr. Sat. fr. 371,2 Astbury). L’innovazione ariditas è poco frequente in latino classico (è attestata solo in Varr. apud Serv. In Aen. 1.172 e Plin. Nat. hist. 11.117 e 15.123), ma è poi ben testimoniata nell’ opera degli autori cristiani durante tutta l’ età tardoantica.

[Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen ( = fr. 39*,4–8 FPL4) 5

istic est is Iupiter quem dico, quem Graeci vocant aerem, qui ventus est et nubes, imber postea. atque ex imbre frigus, ventus post fit, aer denuo. haec propter Iupiter sunt ista quae dico tibi, qua mortalis, atque urbes, beluasque omnis iuvant

Varr. Ling. Lat. 5.65 (post [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen = fr. 39*,1–3 FPL4) idem hi dei Caelum et Terra Iupiter et Iuno, quod ut ait Ennius istic – iuvant. 3 ventus Laetus : ventis cod. (prob. Haupt 1876 II p. 193) : tenuis Baerens 1886 p. 124 : veniens Marx 1931 p. 207 || 4 haec Vahlen 1854 p. 169 (haecepropter Usener apud Vahlen 1903 p. 306) : haec cod. : haec Spengel 1822 p. 70 : haec propter L. Spengel apud Spengel–Spengel 1885 p. 27 || 5 qua Laetus : qua cod. : quoniam C. O. Müller 1833 p. 26 : qua Lachmann apud Haupt 1876 II p. 193 : qui Augustinus 1554 (ex cod. B, prob. Kent 1951 I) || mortalis, atque urbes F. Schoell apud Goetz–Schoell 1910 p. 251 (coll. Enn. trag. 137 Jocelyn) : mortalis atque urbes cod. : mortalis atque urbes F. Spengel apud Spengel–Spengel 1885 p. 27 : mortalis aeque turbas Baehrens 1886 p. 124 : mortalis is (iis) atque urbes Vahlen 1903 p. 306 : mortalis atque arbusta Courtney 1993 p. 35 || iuvant L. Spengel apud Spengel–Spengel 1885 p. 27 : iuvat cod.

[Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen ( = fr. 39*,4–8 FPL4)

317

«Questo è quel Giove di cui parlo, che i Greci chiamano | aria, che è il vento e le nuvole, poi la pioggia. | E dalla pioggia freddo, poi diviene vento, aria di nuovo. | Per queste ragioni queste cose di cui parlo sono Giove, | poiché giovano agli uomini, ai campi e alle città e a tutti gli animali»

Fonte  Il frammento, citato da Varrone immediatamente dopo [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen, è introdotto dall’ equiparazione della coppia Cielo e Terra (argomento del passo del De lingua Latina) con Giove e Giunone, una posizione ripresa più avanti nella stessa opera (Varr. Ling. Lat. 5.67 quod Iovis Iuno coniunx et is caelum, haec terra, quae eadem tellus, et ea dicta […] et Regina, quod huius omnia terrestria). L’etimologia di Iuppiter proposta da Ennio non viene approvata né sconfessata da Varrone (per i paralleli, cf. iuvant), che tuttavia poco più avanti (5.66) ne suggerisce una differente (cf. de Melo 2019 pp. 703–705). Attribuzione  La provenienza di questo frammento dall’ Epicharmus è stata proposta per primo da Colonna 1590 p. 272, seguito da tutti gli editori successivi. Il confronto con l’ equiparazione degli dei con i fenomeni naturali in Epich. fr. 199,1–2 sostiene questa attribuzione. Nestle 1899–1901 p.  618 (i cui argomenti sono ripresi da Timpanaro 1948 p. 10 e Garbarino 1973 II p. 278 n. 1) ha invece rilevato la possibilità che il frammento provenga da una ῥῆϲιϲ tragica di argomento filosofico (Timpanaro richiama il confronto con Enn. trag. 250, 301 e 306 Jocelyn e con Pacuv. 86–92 e 93 TRF). Muovendo da queste premesse, Jocelyn 1967 ha inserito il frammento fra gli incerta tragici ( = trag. 356–360 Jocelyn; così anche Manuwald 2012 p. 360 = fr. 206,4–8 TrRF). Cf. [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Attribuzione). Testo  Alcuni problemi richiedono una trattazione dettagliata. Al v. 3 si descrive un passaggio di stato (da acqua ad aria, evaporazione) inverso rispetto a quello descritto al v. 2 (da aria ad acqua, condensazione). La lezione tradita al v. 3 è ventis e per difenderla (con Haupt) si dovrebbe fare di questo verso un’unica proposizione. Il senso sarebbe allora che, dalla pioggia, le nuvole tornano allo stato di aria per effetto dei venti (presumibilmente nel senso che le disperdono). In questo modo si dovrebbe trattare aer come predicativo di frigus («il freddo [sc. le nuvole] diviene poi di nuovo aria»). Questa soluzione non è impossibile (cf. 3 ventus). Tuttavia, accogliendo l’ emendazione ventus si determina una situazione in cui il passaggio di stato da aria ad acqua e da acqua ad aria descritto ai vv. 2–3 viene delineato secondo un’evoluzione che procede nelle due direzioni opposte ma menzionando gli stessi referenti. Questa soluzione risulta preferibile anche alla luce dell’ equiparazione di

318

6. Lo Epicharmus di Ennio

aer con vento e nubi nel v. 2, mentre al v. 3 la forma tradita ventis farebbe del vento un agente esterno che opera sulle nuvole, di cui favorisce il ritorno allo stato di aer. Non è da escludere, per di più, che vi sia un’attenzione retorica alla costruzione di un asindeto trimembre con ogni elemento di estensione minore del precedente (cf. 3 atque ex imbre … denuo). Al v. 5 la correzione quia del tradito qua è molto vicina alla paradosi. La variante qui godrebbe del riscontro fornito da un descriptus dell’ archetipo fiorentino del De lingua Latina, ma se iuvat nello stesso verso non è sano, allora qui è più probabilmente una banalizzazione. Le ragioni in favore di iuvat erano state ripercorse da Vahlen (questa lezione è messa a testo da Manuwald 2012 p. 360 = fr. 206,8 TrRF, che al principio del verso stampa però † qua †). Se il singolare è giusto, il soggetto dell’ ultimo verso sarebbe Iupiter e non ista che riassume i fenomeni fisici descritti ai vv. 2–3. Tuttavia, è preferibile emendare il verbo al plurale (iuvant), perché a giovare a uomini e animali sono i fenomeni, non Giove («queste cose sono Giove in quanto giovano»). Ad esempio, nell’ equiparare la Luna a Proserpina in [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen il nome della dea serve a spiegare una caratteristica del moto del satellite, non viceversa. Riguardo alla lacuna del v. 5, fra tutte le congetture avanzate quella di Schoell risulta la più brillante perché restituisce un chiasmo anti-intuitivo dove gli elementi vicini sono concettualmente separati (mortales e arva, urbes e beluas; cf. anche il chiasmo ai vv. 2–3 e quello in [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen). Anche le proposte di Baehrens e Courtney sono plausibili. La prima prevede che pioggia e vento beneficino «tanto le torme dei mortali quanto gli animali». Per Courtney, si avrebbe una tripartizione dei beneficiati fra uomini, piante e animali. Queste due soluzioni richiedono tuttavia un intervento sul testo più cospicuo rispetto alla proposta di Schoell. Altri punti sono meno problematici. Al v. 2 Colonna 1590 p. 272 aveva tentato di correggere aerem in aera in uniformità con Enn. Ann. 140 Skutsch vento quem perhibent Graium genus aera lingua694, ma tale intervento non appare necessario (cf. [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen anima). Piuttosto agevole, anche a fronte delle altre proposte, è la restituzione di haece al v. 4 (cf. haece). Metro  Settenari trocaici privi di soluzioni e con regolare cesura mediana. Il v. 4 è grecanico (cf. anche [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen). Coincidenza di accento di parola e accento metrico si verifica in Iupiter, dico, aerem, ventus, nubes, imber, postea, imbre, frigus, ventus, aer, denuo, haece, propter, Iupiter, ista, mortalis, , urbes, beluasque; in un gran numero di casi l’ elemento trocaico coincide con una parola bisillabica. In Graeci, imber, ventus, urbes si rispetta la legge di Meyer (cf. Questa 2007 p.  383), in dico tibi e omnis iuvat 694

Skutsch 1986 p. 296 ritiene che in quest’ultimo caso la scelta si debba alla necessità metrica, pur richiamando aethera in Enn. Ann. 545 e Pacuv. 90 TRF.

[Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen ( = fr. 39*,4–8 FPL4)

319

quella di Bentley–Luchs (cf. Questa 2007 p.  371). A livello prosodico, se nel frammento è presumibile che la scansione bisillabica di [a.e] iniziale preveda [e] breve, come di norma accade nei casi diversi dal nominativo (cf. anche Enn. Ann. 140 Skutsch vento quem perhibent Graium genus aera lingua), in Enn. Ann. 486 Skutsch et pereunte viro raucum sonus aere cucurrit il trattamento di [ae] è come dittongo (cf. Verg. Ecl. 3.90 formosum paribus nodis atque aere, Menalca). Contenuto  Il frammento ruota attorno a due punti centrali. Il primo è l’ identificazione di Giove con l’ aria695 e le relative trasformazioni di questa attraverso il passaggio di stato che porta dall’ aria all’ acqua e poi da quest’ultima di nuovo all’ aria (vv. 1–3). Sulla base di tale identificazione si spiega quindi come questi fenomeni siano identificabili con Iupiter, in quanto il nome della divinità mostra come essi giovino (iuvant) ai viventi (vv. 4–5). La divinizzazione dei fenomeni naturali richiama alla mente le dottrine che Men. fr. 838,1–2 = Epich. fr. 199,1–2 testimonia essere associate al nome di Epicarmo già sul finire del IV secolo, ovvero l’ identificazione delle divinità con gli enti naturali (vento, acqua, terra, sole, fuoco, stelle). Tale confronto può essere sfruttato in favore dell’ attribuzione all’ Epicharmus del frammento in esame (cf. Attribuzione). Queste posizioni trovano comunque molteplici confronti nel pensiero antico (cf. Henrichs 1984 e per gli stoici Mansfeld 1999 p. 461 s. e Algra p. 168 s.). Considerati i riscontri in quanto al ruolo degli elementi e delle qualità naturali negli altri frammenti dell’ Epicharmus (cf. [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen ed [Epich.] fr. 284,3 = Enn. var. 46 Vahlen), è verosimile che in questa sezione si discutesse almeno del ruolo di aria e acqua, indicati come benefattori dei viventi. Non sappiamo dire se questo fosse legato anche a una discussione di ordine cosmologico relativa alle proprietà assegnate a questi elementi. 1, 4 Iupiter  La grafia Iupiter riflette uno stadio della lingua precedente al raddoppiamento dell’ occlusiva sorda dopo vocale tonica lunga (per Iū- da IE *djew-, cf. Leumann 1977 § 318 2b; cf. inoltre l’ umbro Iupater in Tab. Iguv. IIb,24 Rix), che per effetto del raddoppiamento consonantico si doveva probabilmente abbreviare (cf. Leumann 1977 § 182c). Nella tradizione indiretta dei frammenti enniani si ha tanto Iupiter quanto di Iuppiter e non è facile decidere se mantenere l’ oscillazione oppure uniformare (ad esempio, nella sua recente edizione Manuwald 2012 p.  360 [ = fr. 206,4–8 TrRF] ha optato per restituire Iup

iter nel frammento)696. La grafia con -p- scempio non è difficilior, in 695

696

Marx 1931 p. 206 restituisce, in via del tutto congetturale, i versi che precedevano il frammento e nei quali a suo avviso si sottolineavano i caratteri di questa identificazione. Si tratta però di un’operazione arbitraria, per quanto il senso sia coerente con quello del frammento. Iuppiter è trasmesso in Enn. Ann. 92, 232, 360, 446 Skutsch. In Enn. trag. 176 e 361 Jocelyn i codici hanno Iupiter ed è poi l’ editore a uniformare in Iuppiter (nel primo

320

6. Lo Epicharmus di Ennio

quanto non solo Varrone stesso vi ricorre varie volte (cf. Ling. Lat. 8.34, 8.49, 8.74 e 10.65), ma essa compare anche in Cato Agr. 132,1–2 e 134,2–3 ed è poi particolarmente frequente in Seneca, con sei occorrenze nelle sole Naturales Quaestiones e 25 nel resto della sua opera (occorrenze isolate si hanno in Ovid. Ars 2.38, Apul. Met. 6.29 e Aul. Gell. 5.12.5). 1–2 quem Graeci vocant | aerem  Questa formulazione sembra tradire un punto di vista romano (ritorna in una forma estremamente simile in Enn. Ann. 140 Skutsch vento quem perhibent Graium genus aera lingua e, con un diverso referente, in Pacuv. 90 TRF id quod nostri caelum memorant, Graii perhibent aethera). Il tono didascalico spinge a immaginare che il parlante sia il personaggio-Epicarmo, benché si parli dei greci in terza persona. Questo riscontro è uno degli elementi che segnalano la dimensione romanocentrica dell’ Epicharmus (cf. qui § 6.4). 2 aerem  Per l’ uso del grecismo aer (attestato in latino a partire da Plaut. Asin. 99), cf. [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen anima. Nestle 1899–1901 p. 618 s. richiama il confronto con Eur. frr. 919 e 941 TrGF, dove Zeus è identificato con lo αἰθήρ che circonda la terra, e rievoca inoltre Eur. frr. 839 e 898 TrGF, dove si afferma che, rispettivamente, Zeus e la pioggia si uniscono alla terra generando i viventi. L’identificazione di Zeus con lo aer compare già in Diog. Apoll. D.–K. 64 B 8 ( = 28 D 6 L.-M.; era forse già in Empedocle, cf. Palmer 2009 p. 262 n. 4)697 e ritorna in Philem. fr. 91,4, Chrysipp. frr. 1076 e 1100 SVF II e in molti altri autori (una rassegna molto ampia è in Manuwald 2012 p. 362 s.). In diversi altri casi lo aer viene identificato con Era, come suggerisce la facile paretimologia fra Ἥρα e ἀήρ (ion. ἠήρ; cf. Theag. D.–K. 8 B 2, Parm. D.–K. 28 A 20 [ = 19 R 3a L.–M.], Plat. Crat. 404c 2, Heraclit. Alleg. 25.7). Esistono declinazioni alternative della questione che amalgamino le due possibilità. In tal caso, Zeus è lo aither mentre Era lo aer in quanto più molle e pertanto più femminile (cf. Cic. Nat. deor. 2.66 Aer autem, ut Stoici disputant, interiectus inter mare et caelum Iunonis nomine consecratur, quae est soror et coniux Iovis, quod ei et similitudo est aetheris et cum eo summa coniunctio. effeminarunt autem eum Iunonique tribuerunt, quod nihil est eo mollius, Heraclit. Alleg. 15.3 δύο γὰρ ὄντων κατὰ τοὺϲ φυϲικοὺϲ τῶν πνευματικῶν ϲτοιχείων, αἰθέροϲ τε καὶ ἀέροϲ, τὸν μὲν Δία τὴν πυρώδη φαμὲν

697

dei due casi la mano di un correttore introduceva già la forma con la geminata). Iuppiter è in Enn. Euhem. III ( = var. 73), V ( = var. 96), VI ( = var. 101), VII ( = var. 107), VIII ( = var. 109), X ( = var. 131), XI ( = var. 132, 141) Vahlen. L’identificazione tradizionale è quella di Zeus come fuoco (cf. Emped. D.–K. 31 A 23 e 33,17 e B 6 [ = 22 R 96 e 90 e D 57 L.–M.]; per gli stoici, cf. Chrysipp. fr. 1045 SVF II: questa identificazione non si contrappone a quella di Zeus con l’ aria, dal momento che per gli stoici aria e fuoco interagiscono strettamente, cf. Long 1989 p. 206 s.).

[Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen ( = fr. 39*,4–8 FPL4)

321

οὐϲίαν, ἡ δὲ Ἥρα μετ’ αὐτόν ἐϲτιν ἀήρ, μαλακώτερον ϲτοιχεῖον, διὰ τοῦτο καὶ θῆλυ). Dato l’ insieme di questi riscontri si dovrà concludere che Kessissoglou 1990 pp. 78–80 (che amplia la posizione di Schwabl 1978 col. 1326,41–49 e viene poi seguito da Courtney 1993 p. 36) ecceda nel ritenere che l’ identificazione enniana di Iupiter con lo aer derivi specificamente da Diogene di Apollonia. Secondo Jocelyn 1967 pp. 168–171 l’ atmosfera divinizzata sarebbe oggetto di invocazione in Enn. trag. 3–4 Jocelyn, una tesi che affiorerebbe anche in Enn. trag. 234–236 e 342 Jocelyn oltre che nel frammento in esame. Per quanto riguarda Enn. trag. 3–4 Jocelyn, in verità, non ci sono elementi per sostenere che l’ atmosfera sia effettivamente divinizzata: nel frammento si indicano le nuvole come subices “base” o “fondamenta” degli dei (la metafora architettonica è discussa da Jocelyn 1967 p. 170 s.), da cui poi si crea la pioggia con grande trambusto di suono e vento. Allo stesso modo, in Enn. trag. 234– 236 Jocelyn ci si rivolge a Iuppiter e a Sol, ai quali nulla sfugge, come testimoni del crimine che Medea sta subendo, di conseguenza Giove e il Sole (di cui Medea è nipote) sono associati nel ruolo di divinità ἐπόπται (cf. Fascher 1962). Un’effettiva divinizzazione dell’ atmosfera, dunque, interviene solamente in Enn. trag. 342 Jocelyn, dove l’ invocazione è rivolta a Giove in quanto hoc quod lucet quidquid est. La fonte del passo è Cic. Nat. deor. 2.64, che associa questo verso all’ invocazione che si ha in Enn. trag. 301 Jocelyn, dov’è ancora il cielo che viene definito sublime candens che tutti chiamano Iuppiter. Una (parziale) distinzione fra Giove e l’ etere/cielo (ma che, di fondo, tradisce il permanere dell’ identificazione) è invece nello Euhemerus698, dove si stabilisce che Iuppiter è figlio di Caelus, così che il cielo deriva il proprio nome dal fatto che Giove gli dia quello del proprio padre, mentre in precedenza il cielo era noto come aether. 2–3 aerem … aer denuo  Nei due versi si descrive il processo di condensazione e di evaporazione dell’ aria e dell’ acqua. In tale modo, ventus e nubes sono delle forme con le quali si presenta lo aer, distinte solo da un diverso grado di rarefazione. Per l’ identificazione dello aer con il vento, cf. Enn. Ann. 140 Skutsch vento quem perhibent Graium genus aera lingua. Kessissoglou 1990 p. 79 sostiene che questa descrizione rifletta il pensiero di Diogene di Apollonia, ma è innegabile che simili concezioni naturalistiche siano molto diffuse e condivise; 698

Enn. Euhem. VI (  =  var. 99–106) Vahlen deinde Pan eum deducit in montem, qui vocatur Caeli stela. postquam eo ascendit, contemplatus est late terras, ibique in eo monte aram creat Caelo, primusque in ea ara Iuppiter sacrificavit. in eo loco suspexit in caelum quod nunc nos nominamus, idque quod supra mundum erat, quod aethera vocabatur, de sui avi nomine caelo nomen indidit, idque Iuppiter quod aether vocatur placans primus caelum nominavit, eamque hostiam quam ibi sacrificavit totam adolevit.

322

6. Lo Epicharmus di Ennio

cf. ad esempio Anaximen. D.–K. 13 A 5 ( = 7 D 1 e 7 L.–M.), dove la πύκνωϲιϲ dello ἀήρ procede secondo le stesse identiche tappe descritte da Ennio al v. 2 (per altro, la dottrina di Anassimene è una delle basi principali dell’ eclettismo di Diogene di Apollonia, cf. KRS p. 437). Non c’è motivo di escludere che Ennio sia influenzato da un retroterra filosofico più ampio del solo Diogene. 2–3 nubes … frigus  Dal momento che il passaggio di stato descritto al v. 2 (condensazione) è lo stesso che, nella direzione opposta, viene descritto al v. 3 (evaporazione), si determina una coincidenza di nubes del v. 2 con frigus del v. 3699 e la composizione di un ricercato chiasmo quadrimembre con variatio di un elemento (v. 2: aer, ventus, nubes, imber; v. 3: imber, frigus, ventus, aer). Oltre al confronto con quei casi in cui si parli di nuvole fredde (cf. Varr. Sat. 270 Astbury, Sen. Nat. quaest. 2.19.1), è molto probabile che frigus sostituisca nubes per indicare lo stato fisico in cui la condensazione dell’ aria e il galleggiamento dei cristalli di ghiaccio determina appunto la creazione delle nuvole. Per l’ aria come elemento freddo, cf. [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen Contenuto. 2 imber, 3 ex imbre  Nel frammento si descrive la trasformazione dell’ aria in pioggia, ma il riferimento è anche, più in generale, all’ acqua come elemento fisico opposto all’ aria. Per quest’uso più ampio e traslato di imber, cf. ὄμβροϲ in Emped. D.–K. 31 B 21, 98,2 e 100,12 ( = D 58b/77a,5/R68, 190,2 e 201,12 L.– M.; cf. anche [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen sol). 3 atque ex imbre … denuo  Asindeto che richiede fit in comune ai tre cola (cf. est al v. 2). A livello retorico, molto probabilmente non è casuale la costruzione del verso con tre cola di estensione decrescente (4, 3, 2 parole), un processo che muove in una direzione opposta rispetto alla climax tipica delle costruzioni asindetiche in ottemperanza al Gesetz der wachsenden Glieder. Alcuni esempi greci e latini di questo procedimento inverso sono discussi da Kassel 1981 pp. 18–20, che tuttavia non prende in esame questo caso. È verosimile che con tale distribuzione il poeta segnali la fine del processo di trasformazione e il ritorno alla condizione di partenza. 3 ventus  La lezione tradita è ventis. Per quanto sia ragionevole condividerne la correzione in ventus, non sarebbe comunque inopinata l’ idea che il vento agisca sulle nubi disperdendole e, quindi, riportandole al loro stato di aria non-condensata (frigus equivale appunto alle nuvole, cf. 2–3 nubes … frigus); cf. il processo descritto da Sol. fr. 3,18–24 West (con Noussia-Fantuzzi 2010 pp. 156–162) e in Arist. Meteor. 360a 21 (e per l’ azione del vento sulle nuvole, 699

Cf. L. Spengel citato nell’ apparato di Spengel–Spengel 1885 p. 27: «exspectatur ex imbre nubes ventus».

[Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen ( = fr. 39*,4–8 FPL4)

323

cf. ad esempio Eur. Phoen. 163). Per l’ uso dell’ ablativo ventis (“per effetto dei venti”), cf. ad esempio Lucr. 6.489–491 haut igitur mirumst, si parvo tempore saepe | tam magnis ventis tempestas atque tenebrae | coperiant maria ac terras inpensa superne. 4 haece  Il pronome dimostrativo con il suffisso rafforzativo -ce non apocopato si trova altrimenti solo in Enn. Ann. 268 Skutsch (forse una sezione narrativa di tono sostenuto, cf. Mariotti 1991 p. 76). Skutsch 1986 p. 451 sottolinea come la conservazione di questo arcaismo sia regolare solo in forme quali huiusce, hisce e simili, nelle quali -e risulta ineliminabile per ragioni di pronuncia, un’esigenza che non interviene invece in haece. L’unico altro caso pressoché certo che è possibile individuare è hice (avverb.) restituito metri causa da Bergk in Afran. 136 CRF (la congettura è accolta anche in Afran. 152 Daviault, cf. Miralles Maldonado 1999 p. 640 s.). In altri casi la situazione è più incerta. Una tendenza a restituire forme non apocopate è tipica dell’ atteggiamento di Ribbeck in TRF, ma nella maggior parte dei casi senza trovare il favore degli editori successivi700. Un hoce è restituito per congettura da Marx in Rhet. Her. 4.39.51 (i codici hanno hocne oppure il semplice hoc), una scelta seguita da Calboli 1969 e Achard 1989 mentre in Schmid–Bulhart–Ehlers, ThLL VI,2 col. 2699,20 la si commenta con «vix recte». Molto problematica è la divisione delle parole in Schol. Cic. Bob. p. 118,15 Stangl, dove pure potrebbe aversi un altro caso di hoce. Le non sporadiche occorrenze epigrafiche delle forme con -e sono raccolte da Schmid–Bulhart–Ehlers, ThLL VI,2 coll. 2696,23–2701,74 s.v. hic. 5 mortalis  Il termine è anche in Enn. Ann. 20, 312, 366, 399 e 574 Skutsch, trag. 9 Jocelyn, Sat. 9 Vahlen (cf. anche Russo 2007 pp. 104–115). L’uso di questa forma in luogo di vir o homo è una risorsa stilisticamente marcata (cf. [Epich.] fr. 249 θνητόϲ), tipica del latino poetico ma di uso anche prosastico dove ha la funzione di innalzare il registro (Aul. Gell. 13.29 critica multi mortales in Quadrig. fr. 76 Ambrosetti, cf. Ambrosetti 2009 p. 317 s.). Jocelyn 1967 p. 174 s. riporta alcuni dati sulla frequenza di mortalis accanto a vir e homo in Plauto, Terenzio e nei frammenti della commedia romana. Se homo è la forma di massima diffusione e vir è usato meno di frequente, mortalis viene impiegato unicamente da Plauto (a fini di parodia linguistica) e due sole occorrenze si hanno negli altri autori della commedia romana. 5 mortalis … beluas  Il chiasmo fra uomini, campi (congett.), città e animali prevede che le coppie uomini–città e animali–campi si compongano di una tipologia di vivente e del luogo in cui vive. I referenti, però, sono incrociati e

700

Cf. Acc. 439 TRF hice (vs Acc. 537 Dangel), Turpil. 140 e 170 TRF hice (vs Turpil. 141 e 172 Rychlewska), Laber. 21 TRF hunce (vs Laber. fr. 15,2 Panayotakis).

324

6. Lo Epicharmus di Ennio

quindi sono accostati in modo anti-intuitivo gli uomini ai campi e gli animali alle città. 5 beluas  Il termine indica gli animali nel loro complesso (cf. Ihm, ThLL II col. 1860,36 s.v. belua «generatim de quovis animale bruto»), non un tipo particolare di animali né specificamente quelli feroci (sarebbe inadatto l’ accostamento con gli arva, cf. Ovid. Fast. 5.374 arvaque pugnaci non adeunda ferae). Il termine belua ricompare col valore generico di “animale” anche in Enn. trag. 186 Jocelyn. L’etimologia e, di conseguenza, la grafia della forma restano incerte (cf. EDL s.v.). Nel frammento tragico (trasmesso da Cic. Resp. 1.30) la forma presenta la grafia con -l- scempia (cf. 1–4 Iupiter). 5 iuvant  La stessa etimologia è in Cic. Nat. deor. 2.64 ipse Iuppiter, id est iuvans pater, quem conversis casibus appellamus a iuvando Iovem, Aul. Gell. 5.12.4 Iovem Latini veteres a iuvando appellavere, eundemque alio vocabulo iuncto patrem dixerunt e Serv. In Aen. 1.47 (Giove è lo aether e Giunone lo aer, il primo trae il suo nome dal fatto che fuoco e calore favoriscono ogni cosa; cf. anche Serv. In Aen. 4.638, 9.126 e 10.437). La stessa etimologia da iuvare viene estesa al nome Iuno in Varr. Ling. Lat. 5.67 e in Cic. Nat. deor. 2.66. L’idea che alcuni fenomeni atmosferici, vento e pioggia in particolare, giovino ai viventi è già in in Pind. O. 11.1 ἔϲτιν ἀνθρώποιϲ ἀνέμων ὅτε πλείϲτα | χρῆϲιϲ, ἔϲτιν δ᾽ οὐρανίων ὑδάτων, | ὀμβρίων παίδων νεφέλαϲ. Per gli effetti positivi del vento, cf. Plin. Nat. hist. 6.57 itaque adversum eius venti adflatu iuvar Indiam salubremque fieri haut dubia ratione docuit. Per i benefici della pioggia, cf. Ovid. Ars 1.647–648 dicitur Aegyptos caruisse iuvantibus arva | imbribus, Plin. Nat. hist. 17.17 eisdem imbribus aliqua laedi videas, aliqua iuvari, 31.81 sed imbre maxime iuvante ac super omnia sole multo (oltre a Pind. O. 1.1 con Catenacci in Gentili 2013 p. 356 e Pind. O. 3.42; questi passi interagiscono consapevolmente con quello dell’ Olimpica 11 sopra richiamato, cf. Verdenius 1987 p. 35). Dato questo numero di riscontri, non è necessario sostenere (così invece Kessissoglou 1990 p. 79, seguito da Courtney 1993 p. 36) che il frammento enniano riecheggi Diog. Apoll. D.–K. 64 B 5 ( = 28 D 10 L.–M.) καί μοι δοκεῖ τὸ τὴν νόηϲιν ἔχον εἶναι ὁ ἀὴρ καλούμενοϲ ὑπὸ τῶν ἀνθρώπων, καὶ ὑπὸ τούτου πάνταϲ καὶ κυβερνᾶϲθαι καὶ πάντων κρατεῖν (nel frammento di Diogene di Apollonia il concetto espresso è piuttosto diverso, per altro).

[Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen ( = fr. 39*,1–3 FPL4)

325

[Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen ( = fr. 39*,1–3 FPL4) terris gentis omnis peperit et resumit denuo dat cibaria quod gerit fruges, Ceres Varr. Ling. Lat. 5.64 terra Ops, quod hic omne opus et hac opus ad vivendum, et ideo dicitur Ops mater, quod terra mater. haec enim terris – denuo, quae (atque L. Müller 1884 p. 78, quae Baehrens 1886 p. 124) dat cibaria, ut ait Ennius, quae quod – Ceres. antiquis enim quod nunc G C (quod nunc et cod., corr. Lachmann).

«Sulla terra genera (sc. Demetra?, Ops ?, terra ?) tutte le genti e di nuovo le riaccoglie in sé» «Dà cibo» «Poiché porta frutti, è Cerere»

Fonte  Conclusa la citazione di [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen, Varrone prosegue a ricordare l’ importanza di fuoco e acqua per la generazione dell’ uomo (5.61) e sottolinea il ruolo di Venere (5.62). Questa divinità sarebbe nata da un semen igneum caduto dal cielo in mare, per cui lei stessa darebbe prova dell’ importanza dell’ unione di fuoco e acqua (5.63). Varrone ribadisce quindi l’ importanza del cielo (il dio Saturno avrebbe questo nome ab satu) e del fuoco (per i Saturnalia si offrono candele agli dei). Infine (5.64), viene stabilita l’ identificazione della Terra come Ops, fonte di abbondanza cui non si può prescindere per vivere e che viene detta Ops mater in quanto la terra è madre. A sostegno si cita il frammento enniano: la terra-Ops fa nascere l’ uomo e lo riaccoglie dopo la morte (v. 1), fornisce il sostentamento (v. 2) e, dal momento che porta (gerit) frutti, è detta Ceres (v. 3; a uno stesso meccanismo etimologico fra -c- e -g-, sempre con riferimento a gero, si ricorre in Varr. Ling. Lat. 5.101 cervi, quod magna cornua gerunt, gervi, G in C mutavit ut in multis). A questo punto Varrone prosegue citando [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen per dimostrare come Iuppiter si identifichi con il Cielo, al quale accosta Iuno che equivale invece alla Terra. Attribuzione  La derivazione enniana di questo materiale è certa. Anche se Varrone colloca l’ indicazione della derivazione da Ennio solo dopo il v. 2,

326

6. Lo Epicharmus di Ennio

questo non impedisce di riferire il suo nome anche al v. 1 (sarebbe singolare che un estratto in prosa coincidesse casualmente con un settenario trocaico). L’Epicharmus è un valido candidato per via della discussione dei teonimi (cf. [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen, [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen) e delle prerogative assegnate alla terra in materia fisiologica (cf. [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen). Questi riscontri non hanno sgombrato il terreno dalle perplessità. In particolare, Nestle 1899–1901 p.  619 (cf. Garbarino 1973 II p.  278 e Traglia 1986 p. 384 n. 45) ha rilevato delle coincidenze di pensiero con Eur. frr. 182a, 195 e 484 TrGF, il che suggerirebbe una derivazione tragica del frammento. L’idea di Nestle è recepita da Manuwald 2012 p. 359 s. ( = fr. 206,1–3 TrRF), mentre Jocelyn 1967 inserisce solo il primo verso del frammento fra gli incerta tragici ( = trag. 355 Jocelyn) e tratta le altre due stringhe di testo (vv. 2–3) come varroniane (per una situazione analoga, cf. [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen Attribuzione). Bettini 1979 p. 35 si è opposto a Nestle sottolineando come la paretimologia di Ceres con gerit presupponga un gioco grafico incompatibile con una tragedia, ma questa considerazione diviene meno stringente se si considerano (fra i vari contro-argomenti possibili) le occorrenze di un gioco analogo fra Δημήτηρ e γῆ μήτηρ nelle tragedie di Euripide (cf. 1 terris … denuo). Per altro, non è detto che il gioco fra Ceres e gerit in Ennio sia grafico e non piuttosto fonetico. Diverso è il dubbio sollevato da Giardina 1975–1977 p. 205 s. A suo avviso, l’ attuale v. 3 non sarebbe una citazione da Ennio, bensì parte del testo di Varrone (sulla stessa linea erano già Spengel 1822 p. 70 e gli altri editori varroniani dell’ Ottocento, la cui interpretazione è recepita da Kaibel 1899 p. 136)701. In favore di questa ricostruzione, Giardina fa riferimento all’ uso della prolessi della proposizione causale nell’ etimologia, costruzione che si ritrova anche in Varr. Ling. Lat. 5.64 quod caelum principium, ab satu est dictus Saturnus, e all’ uso della stessa etimologia di Ceres da gero in Cicerone (cf. 3 quod … Ceres). Per quanto non si possa escludere che l’ attuale v. 3 possa essere effettivamente parte del testo di Varrone, i riscontri citati da Giardina non sono conclusivi. Metro  Il v. 1 è un settenario trocaico con cesura mediana e soluzione del quarto elemento trocaico in un tribraco. Il v. 2 è compatibile con un sistema trocaico. In tal caso, le due brevi finali di cibaria sarebbero da ricondurre a una soluzione dattilica, a meno che l’ ultima non sia la prima sillaba di un successivo elemento trocaico soluto in un tribraco o in un anapesto. Il v. 3 può essere la parte finale di un settenario trocaico a partire dalla cesura mediana. In resumit si rispetta la legge di Meyer (cf. Questa 2007 p. 383). L’accento di pa701

Contrario all’ attribuzione a Ennio di questo verso era anche L. Müller 1884 p. 78 nel discutere Enn. Sat. VII Müller.

[Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen ( = fr. 39*,1–3 FPL4)

327

rola e quello metrico coincidono in terris, gentis, omnis, peperit, resumit, denuo, cibaria. Nei primi tre casi l’ elemento trocaico è realizzato da una singola parola bisillabica. Contenuto  Nel frammento si descrivono gli attributi della terra e di Cerere. Nella ricostruzione di Bettini 1979 pp. 35–38, al v. 1 Ennio starebbe alludendo alla paretimologia del nome di Δημήτηρ come esito della composizione di δῆ ( = γῆ) e μήτηρ (cf. 1 terris … denuo), mentre al v. 3 si fornirebbe l’ etimologia del nome di Cerere in quanto portatrice di frutti. Un’etimologia del nome di Demetra potrebbe forse intervenire anche al v. 2, se si pensa che dat cibaria possa riflettere un’interpretazione di Δη- in Δημήτηρ quale derivato di δίδωμι/ dare, così come avviene in Plat. Crat. 404b 9 (cf. 2 dat cibaria). L’etimologia del v. 1 si conforma alle dottrine naturalistiche alla base di Epich. fr. 213 ed [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen (alla cui analisi rimando) e riflette il ruolo che Epicarmo avrebbe attribuito alla terra quale artefice della vita insieme con il fuoco (cf. [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen). Un confronto immediato è in Enn. Ann. 6–7 Skutsch terraque corpus | quae dedit ipsa capit neque dispendi facit hilum (con Skutsch 1986 pp. 160–162 che richiama diversi paralleli, alcuni dei quali già discussi in [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen Contenuto). 1 terris … denuo  Il soggetto implicito può essere Demetra (con Bettini 1979 p. 36), oppure Ops, della quale Varrone sta appunto discutendo nel contesto in cui compare la citazione (cf. Kessisoglou 1990 p. 75), o anche terra. Una formulazione quasi sovrapponibile è in Eur. fr. 195 TrGF ἅπαντα τίκτει χθὼν πάλιν τε λαμβάνει, ma l’ idea espressa è comune (cf. Men. Sent. 145 Jaekel [ = Pernigotti] γῆ πάντα τίκτει καὶ πάλιν κομίζεται). La qualifica della terra come madre riflette un pensiero diffuso a tutti i livelli (cf. Hes. Op. 563 con West 1978 p. 299 che richiama ulteriori occorrenze, Sol. fr. 36,4–5 West, Eur. frr. 182a e 944 TrGF, Plat. Resp. 414e 2, Arist. De mundo 391b 14, Orph. fr. 399 PEG II,1, Pap. Derv. XXII 6–12). A esso si lega inoltre la re-interpretazione del nome di Demetra come esito della composizione di δῆ ( = γῆ) + μήτηρ (cf. Eur. Bacch. 275–276 e Phoen. 685–686 con Mastronarde 1994 p. 344, Cic. Nat. deor. 2.26; cf. anche Aesch. Ag. 1072 con Fraenkel 1950 III p. 490 e p. 832, che discute e rigetta, sulla scia di Ahrens, la dottrina grammaticale antica che vedeva nell’ interiezione δᾶ = δῆ = γῆ un’invocazione ctonia; questa etimologia viene rivalutata da Willi 2007). 1 terris  Kessisoglou 1990 p. 75 s. richiama Lucr. 2.1114–1115 terreno corpore terra | crescit (per il quale Bailey 1947 II p. 975 evocava Empedocle), che si trova proprio all’ interno di una discussione relativa al ritorno verso il proprio simile degli elementi che compongono i corpora.

328

6. Lo Epicharmus di Ennio

1 denuo  L’avverbio svolge la stessa funzione di πάλιν nei loci similes relativi al ritorno del corpo e dell’ anima alle loro rispettive matrici, terra e cielo (cf. Epich. fr. 213 ed Eur. fr. 195 TrGF). 2 dat cibaria  Se Bettini ha ragione a vedere nel v. 1 un’etimologia del nome di Demetra quale “terra madre” (cf. Contenuto e 1 terris … denuo), è altrettanto possibile suggerire che nel v. 2 affiori l’ etimologia concorrente del nome della dea in cui δη- viene fatto risalire a δίδωμι (cf. dat) e che viene richiamata da Plat. Crat. 404b 9 Δημήτηρ μὲν ϕαίνεται κατὰ τὴν δόϲιν τῆϲ ἐδωδῆϲ διδοῦϲα ὡϲ μήτηρ “Δημήτηρ” κεκλῆϲθαι. 3 quod … Ceres  Questa etimologia ricompare in Cic. Nat. deor. 2.67 e 3.52 (nel primo passo si accompagna a quella di Δημήτηρ come γῆ + μήτηρ). Il legame con le fruges è una delle caratteristiche tipiche di questa divinità (cf. Cic. Verr. 2.4.108, Lucr. 5.14, Tibull. 3.7,163, Varr. Sat. fr. 251 Astbury, Verg. Georg. 1.297–298, Ovid. Met. 5.342, Fast. 1.671–674 e 2.539, Sen. Phoen. 219, Apul. Met. 11.2). In Serv. In Georg. 1.7 e Isid. Orig. 8.11.59 il nome Ceres è ricondotto al verbo creare.

[Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen ( = fr. 40* FPL4) Varr. Ling. Lat. 5.68 hanc (sc. Lunam) ut Solem Apollinem quidam Dianam uocant (Apollinis uocabulum Graecum {alterum}, alterum Latinum), et hinc quod luna in altitudinem et latitudinem simul it, Diuiana appellata. hinc Epicharmus Ennii Proserpinam quoque appellat, quod solet esse sub terris, dicta Proserpina, quod haec ut serpens modo in dexteram modo in sinisteram partem late mouetur. alterum del. Victorius || it Spengel : et cod. || late cod. : latens Bettini 1979 p. 37 s.

«Questa (sc. la luna), come Apollo il sole, alcuni la chiamano Diana (il nome di Apollo è greco, l’ altro (sc. Diana) latino), e poiché la luna si muove insieme in altezza e in larghezza, viene chiamata Diviana. Di qui, l’ Epicarmo di Ennio la (sc. la luna) chiama anche Proserpina, poiché è solita stare sottoterra, (ed è) detta Proserpina, poiché questa come un serpente si muove in lungo e in largo ora verso destra, ora verso sinistra» Fonte  Dopo la spiegazione del nome di Iuppiter e Iuno in 5.66–67, Varrone passa a discutere del nome Sol (5.68) e della sua identificazione con Apollo. Parallelamente, Varrone ricorda come la luna sia identificata con Diana (cf. Cic.

[Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen ( = fr. 40* FPL4)

329

Nat. deor. 2.68 e 3.51 e vari paralleli in ambito greco)702. Diana, aggiunge Varrone, è nota inoltre con il nome Diviana, il quale deriverebbe da fatto che essa «si muove insieme in altezza e in larghezza» (come notato da de Melo 2019 p. 706, il nome Diviana non sembra essere un’invenzione di Varrone, in quanto non è introdotto da ut o altre forme di attenuazione; per altre etimologie antiche di Diana, cf. de Melo ib.). Infine, Varrone cita il frammento di Ennio per attestare che “Epicarmo” identificava la Luna con Proserpina, del cui nome spiega l’ origine. Attribuzione  Come osservato anche per [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen, è molto probabile che la formulazione Epicharmus Ennii faccia riferimento alla persona di Epicarmo che prendeva la parola all’ interno dell’ opera di Ennio (cf. qui § 6.2). Stando all’ interpunzione di K.–A. (già in Vahlen 1903) in quod solet esse sub terris, dicta Proserpina Varrone assegnerebbe a Ennio sia l’ identificazione di Proserpina con la Luna quanto l’ etimologia del nome della dea (così intende anche Bettini 1979 p. 38; incerto è Jocelyn 1982 p. 32). Quanti invece pongono un punto fermo dopo sub terris assegnano tale sezione a Varrone (è questa la scelta di alcuni editori del De lingua Latina, cf. Goetz–Schoell 1910, Kent 1951 I, Collart 1954). In favore della prima possibilità, cui qui si accorda la preferenza, si potrebbe citare il fatto che altrove Varrone approvi una diversa etimologia del nome di Proserpina (cf. Contenuto). Testo  La proposta di Bettini di emendare late in latens non convince molto (cf. anche Jocelyn 1982 p. 31 s.). Nel passo si sta dicendo che la Luna è identificabile, a livello linguistico, con Proserpina in quanto si «muove in lungo e in largo», ora verso destra, ora verso sinistra, facendo un movimento analogo a quello di un serpente (si allude probabilmente alla falce di Luna, cf. Contenuto; appena prima si legge luna in altitudinem et latitudinem simul it, Diuiana, appellata, cf. i chiarimenti forniti da Collart 1954 p.  187). L’emendazione latens ricollegherebbe invece a quanto detto nel periodo precedente, ovverosia che la Luna è concettualmente identificabile con Proserpina in quanto, come quest’ultima divinità, si trova ora sopra, ora sottoterra. Metro  Si accoglie qui la scelta di intendere il passo di Varrone come testimonianza e non come citazione diretta (così anche K.–A.). Di parere differente era Courtney 1993 p. 37, il quale rileva nel passo di Varrone un andamento trocaico e stampa (sebbene in modo dubitativo) il verso quód solet ésse sub terrís, Prosérpina.

702

Cf. Theag. D.–K. 8 A 2,11, Chrysipp. fr. 748 SVF II, Diog. fr. 33 SVF III, Philo Iud. Decal. 54–55, Cornut. Nat. deor. 65, Heraclit. Alleg. 53.4 e 57.2, Plut. De def. orac. 425f, Quaest. conv. 659a.

330

6. Lo Epicharmus di Ennio

Contenuto  Epicarmo identifica la Luna con Proserpina in quanto, come un serpente, essa è spesso sottoterra e in quanto si muove ora a destra, ora a sinistra (cf. anche Varr. Ant. rer. div. fr. 279 Cardauns = Aug. Civ. 7.20). Riguardo a questa seconda spiegazione, dal momento che il moto della Luna nella volta celeste è sempre lo stesso703, è probabile che ci si riferisca al modo con cui la falce di Luna si presenti a seconda della fase, assomigliando cioè a un serpente che vada ora verso destra, ora verso sinistra. Altrove Varrone approva una diversa etimologia del nome di Proserpina, cf. Varr. Ant. rer. div. fr. 268 Cardauns Tellurem putant esse Proserpinam, quod ex ea proserpant fruges (altri riscontri sono in Galdi, ThLL X,2 col. 2194,42–51 s.v. proserpo). L’equivalenza di Proserpina con la Luna è ben attestata704 e procede di pari passo a quella con Artemide/Diana; cf. Plut. De facie 942d705, Mart. Cap. De nuptiis 2.161 (nessuna spiegazione), Porphyr. Ant. nymph. 18 (come in Plutarco, l’ identificazione è implicita e dipende dall’ analoga sfera di competenza oltremondana; cf. Simonini 1986 pp. 173–176 che richiama altri confronti fra la Luna e l’ Aldilà), Iambl. apud Lyd. De mens. 4.149 (nessuna spiegazione), Serv. In Aen. 4.511 e 6.118 e In Georg. 1.5 e 1.39 (una stessa entità è la Luna quando in cielo, Diana quando sulla terra, Persefone quando sottoterra), Fulgent. Myth. 2.16. Si ricordi anche Apul. Met. 11.1–2, dove una delle identità con cui Lucio si rivolge alla Luna è quella di Persefone. In Nonn. Dion. 6.92, inoltre, si invoca Demetra chiedendole di vegliare sull’ integrità della figlia Proserpina quando la Luna viene oscurata da un cono di tenebre706. Richardson 1979 p. 285 conclude che l’ equiparazione di Proserpina con la Luna si deve a speculazioni tardive 703

704

705

706

Kerényi 1940 p. 53 tenta di ricondurre l’ indicazione alle diverse posizioni della Luna al suo sorgere, ma questo non spiega perché Varrone paragoni il movimento del satellite a quello di un serpente. Jocelyn 1982 p. 32 ritiene che Ennio faccia riferimento alla posizione della Luna rispetto a un’osservatore terrestre, ma questo è contraddetto dal fatto che la Luna, anche da un punto di vista terrestre, non si muova modo in dexteram modo in sinisteram partem. Cf. i passi in Allen–Halliday–Sikes 1936 p. 174 (fra i quali, però, in Serv. In Ecl. 3.26 Proserpina e Diana sono la stessa figura, mentre in Serv. In Aen. 3.13 [lege 3.113] Proserpina viene chiamata domina) e Simonini 1986 p. 174. Il discorso di Plutarco è un po’ più complicato, per quanto vi sia un’equiparazione indiretta tra Persefone e la Luna. Plutarco afferma che Demetra e Kore hanno ambiti di competenza differenti: la prima pertiene alla terra e a quanto vi si trovi, la seconda alla luna e a quanto vi si trovi. Si aggiunge che Kore si chiama anche Persefone in quanto φωϲφόροϲ e che il nome Kore le derivi dal fatto che nella pupilla (κόρη) si riflette l’ immagine di chi guarda, come la Luna riflette la luce del sole. Un’identificazione indiretta fra Persefone e la luna è nel De Iside et Osiride, dato che in 361e si ricorda l’ identificazione di Iside e Persefone e poi Iside è identificata con la luna in 372d (cf. Cherniss–Helmbold 1957 p. 192 n. b). Cumont 1942 p. 185 n. 3 ricorda e discute Clem. Alex. Strom. 5.8.50 e Porph. VP 41, dove i pianeti sono detti «cani di Persefone».

[Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen ( = fr. 41* FPL4)

331

(così anche Allen–Halliday–Sikes 1936 p. 174, secondo i quali ciò è avvenuto «through the equation of Artemis, Hecate and Persephone, who came to be regarded as three aspcts of the triform Goddess», cf. ad esempio Serv. In Aen. 4.511), da ritenersi antiche solo postulando che Ennio avesse come modello uno scritto di V-IV secolo. Non è però da escludere che Ennio potesse riprendere una tradizione già diffusa in area italica. In particolare, si considerino le raffigurazioni e le didascalie presenti su uno specchio bronzeo di III secolo proveniente da Preneste discusso da Thomson de Grummond 2004 p. 364 s. Una dimensione pitagorica dell’ equivalenza fra Proserpina e la Luna emerge solamente nella tarda testimonianza di Giamblico in Giovanni Lido, per cui non si potrà convenire con Lévi 2013 p. 24 nel ritenerla un’operazione tipicamente pitagorica (così gran parte della critica precedente, cf. Roscher in Roscher II,2 s.v. Mondgöttin 3185,46, Cumont 1942 p.  185 e Collart 1954 p.  187; Schwenn 1921 col. 1143,30 ne postula una dimensione stoico-sincretica).

[Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen ( = fr. 41* FPL4) arta gena

atque genua comprimit

Isid. Orig. 11.1.108–109 genua sunt commissiones femorum et crurum, et dicta genua eo quod in utero sint genis opposita. cohaerent enim ibi sibi (ibi sibi codd., Arevalo 1801, Lindsay 1911 II : sibi del. Vahlen 1854 p. 176, prob. Timpanaro 1948 p. 10 n. 1, Labate 1990 pp. 393–397 : ibi del. L. Müller 1884 p. 60, Vahlen 1903, prob. Bettini 1979 p. 44 s.), et cognata sunt oculis, lacrimarum indicibus et misericordiae. nam a genis genua dicuntur. denique complicatum gigni formarique hominem dicunt, it ut genua sursum sint, quibus oculi formantur, ut cavi ac reconditi fiant. Ennius: atque – gena. inde est quod homines, dum ad genua se prosternunt, statim lacrimantur. voluit enim os natura uterum maternum rememorare, ubi quasi in tenebris consedebant, antequam venirent ad lucem. Isid. Diff. 2.71 genua a genis dicta, eo quod in utero cohaerent et cognata sint oculis. und Ennius: genua – gena. 2 arta codd. : apta L. Müller 1884 p. 60

«E gli occhi comprimono stretti le ginocchia»

332

6. Lo Epicharmus di Ennio

Fonte  Isidoro discute delle ginocchia (genua) e dell’ etimologia del loro nome, derivante dal fatto che nella posizione del feto nell’ utero esse si trovano in posizione affrontata agli occhi. Le ginocchia, inoltre, sono unite fra loro e affini per natura agli occhi in quanto segno delle lacrime e delle richieste di misericordia. La derivazione di genua da gena si spiega anche perché il feto tiene le ginocchia piegate verso il capo: dalla loro posizione e dalla pressione che esercitano si creano le cavità oculari, come mostra il frammento di Ennio. Di qui, Isidoro conclude ricordando come il legame fra le ginocchia e gli occhi faccia sì che chiunque si metta in ginocchio scoppi in lacrime, un mezzo con il quale la natura ricorda all’ uomo la propria condizione nell’ utero. Isidoro si era già soffermato su questi problemi in Diff. 2.56 e 2.71 (cf. Labate 1990 pp. 394– 396). Se nel secondo caso la spiegazione offerta è molto breve ma sostanzialmente sovrapponibile alla prima sezione di quella delle Origines (e si cita anche qui Ennio), nel primo (dove il frammento è assente) la vicinanza è maggiore e si ricorda come il legame fra ginocchia e occhi sia sfruttato dai supplici, che toccano le articolazioni per muovere al pianto. Un’etimologia di gena è infine in Etym. 11.1.43 (si chiamano così in quanto inde incipiant gigni barbae). Le Origines di Isidoro sono una fonte importante anche per gli Annales, dei cui frammenti risultano spesso l’ unico testimone (come in questo caso). È probabile che Isidoro derivasse il materiale enniano che cita da opere erudite (lessici, glossari, scolii) a noi ignote (cf. Skutsch 1986 p. 44 e Barney–Lewis–Beach–Berghof 2006 pp. 10–16). Attribuzione  La provenienza dallo Epicharmus, ventilata per primo da Timpanaro 1948 p. 10 (in alternativa alle Saturae)707, è stata ribadita da Bettini 1979 p.  43 (che richiama Diog. Laert. 8.78 [ = Epich. test. 9] ed [Epich.] fr. *291), Courtney 1993 p.  38 e Blänsdorf 2011 p.  84 s. Timpanaro 1978 p.  670 ritiene meno verosimile, senza tuttavia escluderla, la provenienza da una tragedia enniana (così anche Labate 1990 p. 392 s. e p. 400 s.)708. Testo  Per il trattamento riservato al frammento prima di Timpanaro 1948 pp.  10–12 e i tentativi di intervenire sul testo, sostanzialmente frainteso, cf. Labate 1990 p.  391 e n. 2. Timpanaro ha mostrato come non vi sia ragione di correggere il frammento rispetto alla forma in cui è tradito da Isidoro. Il suo giudizio è condiviso da tutti gli studiosi successivi, che si sono concentrati piuttosto sull’ interpretazione sintattica (cf. 2 arta gena).

707

708

La recenziorità di questa proposta (Vahlen stesso lo collocava fra gli incerta) spiega perché il frammento sia assente da tutte le edizioni epicarmee che precedono K.–A. I. Il frammento viene inserito fra gli incerta da Goldberg–Manuwald 2018 p. 344 (Enn. inc. fr. 56 FRL vol. II).

[Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen ( = fr. 41* FPL4)

333

I problemi relativi alla sequenza ibi sibi nel contesto di citazione hanno ricadute anche sul frammento. In sostanza, mentre gli editori di Isidoro non danno prova di aver rilevato problemi, Timpanaro 1948 p. 10 n. 1 si era chiesto incidentalmente se non fosse il caso di espungere sibi (così già Vahlen 1854). Bettini 1979 p. 44 s. aveva invece ritenuto che cohaerent sibi esprimesse quanto Ennio rendeva con genua … arta, per cui sarebbe ibi a dover essere espunto (così anche nelle edizioni enniane di L. Müller 1884 e Vahlen 1903). Labate 1990 pp. 393–397 è tornato infine alla soluzione accolta da Timpanaro: ibi starebbe a significare in utero e a sostegno di questa interpretazione Labate richiama gli altri passi in cui Isidoro discute temi analoghi ricorrendo alla stessa terminologia, ovvero Isid. Diff. 2.56 e 2.71 (nel secondo, in particolare, si spiega la derivazione di genua da genae in quanto le ginocchia in utero cohaerent et cognata sint oculis). Metro  Il poco che leggiamo è compatibile con una sequenza trocaica, che insieme al contenuto medico-embriologico sostiene l’ attribuzione del frammento allo Epicharmus. Accogliendo la disposizione del testo data per primo da Timpanaro 1948 p. 11, avremmo a che fare con la fine di un settenario trocaico (dopo l’ incisione mediana) e con la parte iniziale del successivo. Nel v. 1 si dovrebbe supporre lo sviluppo in tribraco della sesta sede (genua). Per quanto riguarda il v. 2, a partire da Timpanaro 1948 p. 11 si è posto il dubbio se intendere arta gena come una coppia di nominativi (soggetto di comprimit, con il secondo elemento del verso iniziante quindi con due brevi; Bettini 1979 p. 44 pensa invece a legare arta con genua, il che non ha ripercussioni prosodiche ma sintattiche) oppure come due ablativi (il soggetto di comprimit sarebbe dunque assente, ma da identificare con l’ embrione o l’ utero). Senza affrontare qui i problemi sintattici (cf. 2 arta gena), l’ idea che arta gena sia una coppia di ablativi risulta incompatibile con il settenario trocaico, dal momento che tali forme coprirebbero lo schema ‐ ‐ ⏑ ‐ , inammissibile al principio di un verso trocaico. Accento di parola e accento metrico coincidono in genua, comprimit, arta, con quest’ultimo caso in cui l’ elemento trocaico corrisponde a una parola bisillabica. Contenuto  Come riconosciuto da Timpanaro 1948 pp. 10–12, che per primo ha valorizzato le indicazioni esegetiche derivanti dal contesto di citazione, il frammento ruota attorno a una questione embriologica, la posizione del feto con le gambe rannicchiate e le ginocchia strette fino a toccare gli occhi. Isidoro attribuisce al ruolo e alla posizione delle ginocchia la creazione delle orbite oculari, derivanti dalla pressione delle articolazioni che in posizione fetale si trovano opposte al viso. Non sappiamo dire, però, se questo aspetto fosse discusso in origine anche da Ennio, nei cui versi ci si limita a descrivere la posizione del feto. Isidoro, inoltre, cita il frammento a sostegno dell’ etimologia

334

6. Lo Epicharmus di Ennio

che propone per genua e che vorrebbe legata a gena “occhi” (cf. 2 gena). Al di là della paronomasia (sicuramente consapevole), non sappiamo dire se una volontà etimologica fosse presente anche in Ennio (così ritiene Bettini 1979 p. 44), una possibilità comunque molto ragionevole dal momento che le etimologie sono ricorrenti nei frammenti dello Epicharmus (cf. [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen, [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen, [Epich.] fr. *287 = Enn. var. 59 Vahlen; un dubbio analogo interviene anche per Enn. Sat. 69 Vahlen simia quam similis, turpissuma bestia, nobis, sul quale si veda la discussione di Russo 2007 p. 181). L’argomento embriologico sembra suggerire che il frammento provenisse da una sezione dell’ opera in cui si affrontavano temi medici. Questo è perfettamente plausibile in uno scritto che avesse (pseudo-)Epicarmo quale nume ispiratore, basti confrontare la ricca produzione medica circolante sotto il nome di questo poeta e i riscontri che essa fornisce in materia di gestazione (cf. qui § 7.3 e nello specifico [Epich.] fr. *291). D’altro canto, il confronto con frammenti di tutt’altro orizzonte, quale ad esempio Parmen. 28 B 18, dimostra come l’ embriologia potesse far parte di trattazioni di argomento cosmologico/cosmogonico, tema che di certo rappresentava un aspetto di interesse anche nell’ Epicharmus (cf. [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen, [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen, [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen, [Epich.] fr. 287,1 = Enn. var. 48 Vahlen). 1–2 genua comprimit | arta gena  Cf. Arist. Hist. an. 586b 2 ὁ δὲ ἄνθρωποϲ τὴν μὲν ῥῖνα μέϲον τῶν γονάτων ἔχων, τοὺϲ δὲ ὀϕθαλμοὺϲ ἐπὶ τοῖϲ γόναϲι, τὰ δὲ ὦτα ἐκτόϲ (richiamato e discusso da Labate 1990 p. 398). 2 arta gena  Il nesso si espone a diverse interpretazioni sintattiche (dalle ricadute marginali in quanto all’ interpretazione complessiva). Timpanaro 1948 p.  11 aveva suggerito due possibilità. Assumendo che arta e gena (con quest’ultimo inteso come singolare collettivo) siano due nominativi e fungano da soggetto di comprimit, si avrebbe allora «e le palpebre serrate comprimono le ginocchia». Se invece arta gena è una coppia di ablativi (cf. però Metro), si dovrebbe integrare idealmente un soggetto per comprimit (il che è piuttosto agevole) e intendere il frammento nel significato di «e (l’ embrione) comprime con le palpebre chiuse le ginocchia». Sulla scia di Timpanaro si è posta la critica successiva, che ha integrato il quadro evidenziando altre possibilità di interpretazione sintattica. Bettini 1979 p. 44 riferisce arta a genua del v. 1 e rende quindi il frammento con «le palpebre comprimono le ginocchia serrate, strette l’ una all’ altra». In favore di questa soluzione Bettini richiama il contesto di citazione del frammento, dove Isidoro afferma che le ginocchia cohaerent enim sibi (per i problemi posti dal passo di Isidoro, cf. Testo). Labate 1990 p. 399 intende invece arta come predicativo di gena, che può essere allora o nomina-

[Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen ( = fr. 41* FPL4)

335

tivo (e quindi il senso sarebbe: «e gli occhi (o le palpebre […]) premono strettamente contro le ginocchia»), oppure ablativo («e preme strettamente con gli occhi (le palpebre) contro le ginocchia»). Courtney 1993 p. 38 non prende una posizione (muove alcuni dubbi in merito ai paralleli forniti da Labate per l’ uso predicativo di artus con comprimere), ma nella sostanza approva la prima delle proposte di Labate (la scelta di Courtney è seguita in Barney–Lewis–Beach– Berghof 2006 p. 238). L’interpretazione di Labate appare nel complesso preferibile, per quanto su basi metriche appaia necessario rinunciare all’ idea che arta gena possa essere un ablativo (cf. Metro). 2 gena  Il termine, di uso soprattutto poetico, è passato dal significato originario di “guancia” a designare la parte della guancia sotto l’ occhio e poi la palpebra stessa, come nelle altre occorrenze enniane di gena (cf. trag. 400 Jocelyn e Ann. 546 Skutsch con Skutsch 1986 p. 695 e Jackson in Flores V p. 332 s.). Nel passo in esame il termine ha invece il valore di “occhio”, come mostrato da Labate 1990 pp. 397–399 (richiamando in particolare Arist. Hist. an. 586b 2, dove si parla degli occhi che in posizione fetale sono opposti e a contatto con le ginocchia) secondo il quale un riferimento alla chiusura delle palpebre sarebbe poco pertinente con il contesto e ritiene invece molto ragionevole l’ idea che siano gli occhi a essere pressati (cf. 2 arta gena per la sintassi) alle ginocchia (per genae = oculi, cf. Koch, ThLL VI,2 col. 1767,63 s.v. gena). Timpanaro 1978 p. 670 discute l’ uso del singolare in luogo del plurale, richiamando puntualmente βλέφαρον in luogo di βλέφαρα in Eur. Hel. 673, Or. 302 e IA 321 e alludendo a molteplici occorrenze in latino (il singolare poetico nei pluralia tantum, cf. Kühner 1912 II,1 § 23.4; le scarse occorrenze di gena singolare sono raccolte da Koch, ThLL VI,2 col. 1763,65 s.v. gena, che ricorda anche quanti grammatici facevano di questo un plurale tantum).

336

7. Χείρων – Ὀψοποιία 7.1 Quali titoli per quante opere? In Athen. XIV 648d e Antiatt. η 18 Valente si attribuiscono un verso ([Epich.] fr. 289) e una glossa ([Epich.] fr. 290) a uno scritto pseudo-epicarmeo dal titolo Χείρων. In Antiatt. η 20 Valente ([Epich.] fr. 289) si parla invece di uno scritto pseudo-epicarmeo dal titolo Ὀψοποιία. In nessun caso veniamo informati in merito all’ identità del vero autore di tali opere. Dal momento che tutte queste fonti fanno riferimento all’ uso del termine ἡμίνα da parte dello pseudo-Epicarmo, è stato sospettato che esse condividano lo stesso locus classicus e che, di conseguenza, Χείρων e Ὀψοποιία vadano identificati con uno stesso scritto. Una possibilità è che si tratti di titoli alternativi per la stessa opera (cf. Susemihl 1894). Altri ritengono che uno dei due si riferisca a una sezione all’ interno di un’opera nota con l’ altro titolo (cf. Kaibel 1899 p. 144)709. In favore di questa seconda possibilità, Χείρων sembrerebbe un titolo di carattere generale, mentre Ὀψοποιία si adatterebbe bene a una sezione specifica sulla culinaria710. Il fatto che nel catalogo degli scritti pseudo-epicarmei Ateneo nomini il Χείρων e non la Ὀψοποιία potrebbe sostenere la tesi che la seconda sia una sezione del primo, ma non è una deduzione stringente (per i problemi del passo dei Deipnosofisti, cf. qui §§ 1.2.5–6)711. D’altro canto, potrebbero avere ragione quanti ritengono che i titoli Χείρων e Ὀψοποιία vadano riferiti a opere indipendenti. In effetti, è molto verosimile che un termine molto comune quale ἡμίνα, che indica un’unità di misura di capacità, comparisse in più di uno scritto pseudo-epicarmeo. A questo proposito, Willi 2015 p. 113 n. 9 sottolinea giustamente il fatto che Athen. XIV 648d attribuisca l’ uso di ἡμίνα «agli autori

709

710

711

Comode rassegne delle posizioni della critica sono in Kerkhof 2001 p. 109 n. 5 e Willi 2015 p. 113 n. 9. Quando ad esempio in Plat. Com. fr. 189,4 si parla di Φιλοξένου καινή τιϲ ὀψαρτυϲία, con ὀψαρτυϲία si fa riferimento alla tipologia dello scritto, non al suo titolo (sui problemi del frammento, cf. Pirrotta 2009 pp. 356–259). Athen. XIV 648d parla del Χείρων come di uno dei τὰ εἰϲ Ἐπίχαρμον ἀναφερόμενα ποιήματα, mentre secondo Antiatt. η 20 Valente il termine ἡμῖνα (sic) compare ἐν τῇ ἀναφερομένῃ εἰϲ Ἐπίχαρμον Ὀψοποιίᾳ. La formulazione simile ha suggerito la derivazione da una fonte comune (cf. Valente 2015 p. 36) e questo potrebbe favorire l’ identificazione di Χείρων e Ὀψοποιία con uno stesso scritto. D’altro canto, Ateneo e lo Antiatticista si esprimono in modo simile ma non identico e inoltre l’ espressione che usano è piuttosto comune (cf. qui § 1.2.8 ed [Epich.] fr. *297 Fonte).

7.1 Quali titoli per quante opere?

337

degli scritti ricondotti a Epicarmo», non dunque a un singolo passo in una sola opera712. Una testimonianza importante, per quanto generalmente trascurata, proviene da Iambl. VP 34.241 ( = Epich. test. 13) Μητρόδωρόϲ τε ὁ Θύρϲου τοῦ πατρὸϲ Ἐπιχάρμου καὶ τῆϲ ἐκείνου διδαϲκαλίαϲ τὰ πλείονα πρὸϲ τὴν ἰατρικὴν μετενέγκαϲ, ἐξηγούμενοϲ τοὺϲ τοῦ πατρὸϲ λόγουϲ πρὸϲ τὸν ἀδελφόν φηϲι τὸν Ἐπίχαρμον καὶ πρὸ τούτου τὸν Πυθαγόραν τῶν διαλέκτων ἀρίϲτην λαμβάνειν τὴν Δωρίδα, καθάπερ καὶ τὴν ἁρμονίαν τῆϲ μουϲικῆϲ. Giamblico riferisce dell’ esistenza di scritti medici pitagorico-epicarmei dei quali si sarebbe occupato un certo Metrodoro, figlio di Epicarmo (o presunto tale) che a beneficio del fratello Tirso avrebbe trasferito la διδαϲκαλία paterna all’ ambito medico713. Giamblico non specifica il ruolo di Metrodoro, se cioè avesse redatto una sorta di introduzione a scritti pseudo-epicarmei pre-esistenti o se fosse autore lui stesso di un’opera pseudo-epicarmea714. Sebbene non si possa escludere l’ esistenza di opere pseudo-epicarmee di argomento medico delle quali semplicemente non siamo a conoscenza715, bisogna tenere in considerazione l’ eventualità che la testimonianza di Giamblico in merito allo scritto di Metrodoro vada riferita al Χείρων – Ὀψοποιία716.

712

713

714

715 716

Meno convincente è la proposta di Willi 2015 p.  126 s. secondo la quale si debba postulare un rapporto di filiazione fra Ὀψοποιία e Χείρων. Anche nella tradizione pseudo-pitagorica capita spesso che si ascrivano opere a parenti di Pitagora che ne diffondono e chiariscono il pensiero. Si pensi ad esempio alle opere ascritte a Teano, che la tradizione identificava come moglie o figlia del Maestro (cf. Thesleff 1961 p. 22 s. e Städele 1980 p. 288 s.). Non è possibile individuare chi siano i Metrodoro e Tirso menzionati da Giamblico. Se non si hanno confronti per il secondo nome, ve ne sono molti per il primo, ma d’altro canto nessuno è plausibile (Thesleff 1965 p. 121 ventila la possibilità che si tratti di Metrodoro di Scepsi ( = FGrHist 184), ma i suoi frammenti non mostrano legami particolari con l’ ambito che qui ci interessa). Cassio 1984 p. 129 (sviluppando uno spunto di Thesleff 1965 p. 121) ritiene «molto verosimile che l’ opera cui Giamblico attingeva fosse un’introduzione (in prosa dorica?) ad uno dei carmi continui in tetrametri che circolavano sotto il nome di Epicarmo […] l’ autore dell’ introduzione, che si presentava come Metrodoro figlio di Epicarmo, metteva probabilmente in rapporto quest’ultimo con Pitagora e si soffermava sull’ uso di ambedue del dialetto dorico». Cf. qui § 1.2.6. Le indicazioni di Giamblico trovano conferma nei frammenti ricondotti a Χείρων – Ὀψοποιία. La facies linguistica dorica è trasparente (cf. [Epich.] frr. 289, 290 e *295). Per la presenza di una componente (interpretabile in chiave) pitagorica, cf. qui § 7.3.

338

7. Χείρων – Ὀψοποιία

7.2 Contenuto e datazione di Χείρων – Ὀψοποιία Dal momento che Chirone è un emblema della medicina717 e della veterinaria718, è molto probabile che fossero questi i temi oggetto del Χείρων719. Tale conclusione è rinsaldata dal confronto con la testimonianza di Diog. Laert. 8.78 ( = Epich. test. 9) in merito agli ὑπομνήματα nei quali pseudo-Epicarmo ἱατρολογεῖ e φυϲιολογεῖ. I confronti per questo titolo in opere mediche e veterinarie non mancano. Lo scritto di Marcello di Side720 viene chiamato «accorti libri Chironii» in AP 7.158,9, mentre per l’ ambito veterinario si può pensare alla Mulomedicina Chironis di Claudio Ermero721. Coerentemente con queste premesse, alcuni frammenti ricondotti al Χείρων presentano un contenuto medico (cf. [Epich.] frr. 289, *291, *293, *294 e *295) e veterinario (cf. [Epich.] fr. *292). Anche il titolo Ὀψοποιία potrebbe essere compatibile con simili argomenti, in quanto la culinaria era parte integrante della medicina722. D’altro canto, nessuno dei frammenti superstiti è effettivamente attinente alla culinaria. Il titolo Ὀψοποιία è noto anche come nome alternativo degli Ἡδυπάθεια di Archestrato di Gela (cf. Athen. epit. I 4e = Archest. test. ii Olson–Sens con Olson–Sens 2000 pp. xxii-xxiv). Vi sono inoltre numerosi scritti recanti il titolo

717 718

719 720

721

722

Cf. già Hom. Il. 4.217–219 e 11.830–832. Cf. M. Gisler-Huwiler, LIMC III,1 pp.  237–248 s.v. Cheiron, W. Schwering ThLL Onom. II col. 399,63–77 s.v. Chiron. Per la grafia, cf. West 1966 p. 431 e Threatte 1980 p. 193 s. Marcello fu un medico di età adrianea e antonina autore di un’opera medica in esametri (cf. AP 7.158 e Sud. χ 267 Adler). Un confronto per il titolo Χείρων è fornito inoltre dalle Χείρωνοϲ ὑποθῆκαι pseudo-esiodee. Tuttavia, per quanto tale scritto rappresenti un riscontro per la produzione di opere che, rimandando idealmente alla figura emblematica del centauro Chirone quale maestro per eccellenza (cf. West 1966 p.  430), presentavano un contenuto e un impiego didattici (cf. Ar. fr. 239 con Cassio 1977 p. 82; cf. anche Caroli 2012 pp. 98–100), è probabile che il contenuto delle Χείρωνοϲ ὑποθῆκαι fosse piuttosto di natura religiosa che non medico-fisiologica (cf. M.–W. pp. 143–145). Commedie dal titolo Χείρων oppure Χείρωνεϲ sono state scritte da Cratino (il cui contenuto era forse rappresentato da una critica della corruzione dei costumi, con particolare riferimento all’ ambito musicale, cf. Kaibel apud K.–A. IV p. 245), Ferecrate (Kaibel apud K.–A. VII p. 178 ne riconduce l’ argomento al dramma di Cratino) e Cratino il Giovane (con Caroli 2014 p. 128 s.). Ad esempio, in Plat. Gorg. 464d e 465b si legano le due attività, per quanto la ὀψοποιία rappresenti il contraltare in negativo della medicina in quanto una forma di κολακεία. A un livello cronologico più basso tale associazione appare più pacifica e di segno neutro (cf. van der Eijk 2001 p. ix e p. xxvi s.). La necessità che un medico abbia conoscenze mediche e naturalistiche viene sottolineata da Damox. fr. 2.

7.3 L’origine di Χείρων – Ὀψοποιία

339

Ὀψαρτυτικά723. Una datazione plausibile di Χείρων – Ὀψοποιία è suggerita dal fatto che [Epich.] fr. *295, l’ unico frammento di tradizione diretta a noi noto, sia riferibile al IV-III secolo. Se si ammette dunque l’ attribuzione di questo frammento al Χείρων – Ὀψοποιία, la datazione ante quem dell’ opera ne deriva di conseguenza. 7.3 L’origine di Χείρων – Ὀψοποιία L’attribuzione a Epicarmo di uno scritto di argomento medico non lascia più di tanto sorpresi. Se è possibile che essa si debba alla presenza di parodia medica nei drammi epicarmei724, la fama stessa della tradizione medica siciliana725 può aver determinato l’ attribuzione a Epicarmo di una competenza anche in questa materia. Secondo una tradizione biografica, inoltre, Epicarmo sarebbe nato a Kos ed è verosimile che questa tradizione derivi appunto dalla volontà di ricollegare Epicarmo, complice la produzione di scritti medici pseudo-epicarmei, alla scuola medica di Kos726. L’associazione di Epicarmo con temi di culinaria e dietetica, presupposti dal titolo Ὀψοποιία, non desta particolari perplessità. Un ruolo non trascurabile può essere giocato dallo spazio dedicato alla componente gastronomica nelle commedie di Epicarmo. In molti frammenti si hanno indicazioni in merito ai tempi ideali per il consumo dei cibi, oltre a considerazioni sulla loro preparazione727. Conosciamo inoltre gli autori di opere di argomento medico-culinario attivi in Sicilia728, luogo che nell’ immaginario antico era tradizionalmente legato alla buona tavola. Non solo il siracusano Miteco fu autore di un’opera gastronomica celebrata già da Platone729, ma da Gela proviene anche Archestrato, figura di prima importanza nella tradizione della poesia gastronomica. Meno facile è spiegare in che modo la tradizione di un Epicarmo veterinario possa essere sorta sulla base della sua produzione autentica. D’altro canto, molte fonti associano Epicarmo all’ ambito agricolo, del quale la veterinaria è 723

724 725 726

727 728

729

Cataloghi di scritti recanti questo titolo sono forniti da Athen. XII 516c e Poll. VI 70–71 Bethe. Un dramma di Dinoloco era intitolato Ἰατρόϲ (cf. Dinol. test. 3,2). Cf. Longrigg 1998 pp. 61–83 e Squillace 2012 pp. 28–35. Cf. Diog. Laert. 8.78 ( = Epich. test. 9) e Pickard-Cambridge–Webster 1962 p. 236 (cf. anche Berk 1964 p. 6 e Kerkhof 2001 p. 56). Non è da escludere che questa tradizione rifletta anche il tentativo di collegare Epicarmo al mondo greco di area egea e microasiatico, culturalmente molto vivace e diversi rappresentanti del quale trovarono fortuna in Occidente (cf. Riedweg 2007 p. 103 s.). Si pensi a Epich. frr. 40,4–6, 51 e 56 (dallo Ἥβαϲ γάμοϲ). Willi 2015 p. 26 n. 48 richiama le fonti relative ad Acrone di Agrigento e Filistione di Locri (attivo a Siracusa), vissuti entrambi nel V secolo. Cf. Plat. Gorg. 518b 6 e Athen. VII 325f.

340

7. Χείρων – Ὀψοποιία

parte integrante. Epicarmo è annoverato da Colum. 1.1.7 ( = Epich. test. 22) tra gli esponenti della Graecorum turba […] de rebus rusticis praecipiens. Stat. Silv. 5.3.148–151 ( = Epich. test. 23) ricorda come Esiodo (indicato come lo Ascraeus) e il Siculus senex, ovvero Epicarmo730, abbiano giovato ai pios agrestes. Non abbiamo indicazioni esplicite in merito al contesto culturale nel quale collocare la composizione di Χείρων – Ὀψοποιία. Alla luce della testimonianza di Giamblico su Metrodoro e gli scritti medici pitagorico-epicarmei, si delinea l’ esistenza di un insieme di dottrine (pseudo-)epicarmee alle quali un autore successivo può attingere, senza per questo ascrivere surrettiziamente la propria opera a Epicarmo. Tenuto conto di questo, si ha il fondato motivo di ritenere che anche per il Χείρων – Ὀψοποιία (o quantomeno per lo scritto di Metrodoro del quale parla Giamblico) si debba parlare di prodotti genuinamente pseudo-epigrafi, non contrassegnati cioè dalla marca della falsità intenzionale731. Le informazioni fornite da Giamblico in merito allo scritto di Metrodoro (cf. qui § 7.1) potrebbero suggerire un legame fra testi medici pseudo-epicarmei e pitagorismo. D’altro canto, è senz’altro possibile che, come osservato nel caso della Πολιτεία, alcuni elementi presenti in tali scritti siano stati riletti in chiave pitagorica solo in un secondo momento732.

[Epich.] fr. 289 καὶ πιεῖν ὕδωρ διπλάϲιον χλιαρόν, ἡμίναϲ δύο Athen. XI 479a-b Διόδωροϲ δ᾽ ἐν Ἰταλικαῖϲ Γλώϲϲαιϲ [cf. L. Pagani, «LGGA» s.v. Diodorus (1)] καὶ Ἡράκλειτοϲ [cf. R. Cherubina apud Canfora 2001 p. 1183 n. 11], ὥϲ φηϲι Πάμφιλοϲ (  =  fr. 8 Schmidt; cf. Hsch. ε 503 et ι 637 Latte), τὴν κοτύλην καλεῖϲθαι καὶ ἡμίναν, παρατιθέμενοϲ Ἐπιχάρμου· καὶ – δύο. καὶ Ϲώφρων (  =  fr. 100) κτλ. Athen. XIV 648d “τίϲ δὲ καὶ ἡμίναν Ἑλλήνων ὠνόμαϲεν ἢ τίϲ ἀμύλου μνημονεύει;” ἀπαντήϲαντοϲ δ᾽ αὐτῷ τοῦ Λαρηνϲίου καὶ εἰπόντοϲ· “τὴν μὲν ἡμίναν οἱ τὰ εἰϲ Ἐπίχαρμον ἀναφερόμενα ποιήματα πεποιηκότεϲ οἴδαϲι, κἀν τῷ Χείρωνι ἐπιγραφομένῳ οὕτωϲ λέγεται· καὶ – δύο κτλ. 730

731 732

Cf. Gibson 2006 p. 322. Questa identificazione mi sembra rafforzata dal confronto con una tradizione che fa di Epicarmo un μακρόβιοϲ (cf. Diog. Laert. 8.78 [ = Epich. test. 9], [Luc.] 25, Ael. Var. hist. 2.3.4), che è probabilmente ciò cui Stazio allude con la qualifica senex. Cf. qui § 1.2.8. Cf. qui § 2.2.3.

[Epich.] fr. 289

341

Antiatt. η 20 Valente ἡμῖνα· ἐν τῇ ἀναφερομένῃ εἰϲ Ἐπίχαρμον Ὀψοποιίᾳ

«E bere una doppia misura di acqua tiepida, due ἡμίναι»

Fonti Il frammento viene citato da Ateneo in XI 479a-b e in XIV 648d. A questa coppia di fonti si aggiunge la glossa dello Antiatticista dedicata a ἡμίνα, del quale si propone un’accentazione perispomena733 (per il materiale (pseudo-) epicarmeo nello Antiatticista, cf. [Epich.] fr. 242 Fonte). Ammettendo che il locus classicus sia lo stesso per tutte le fonti, ne conseguirebbe che l’ opera avesse un titolo doppio, dal momento che lo Antiatticista ascrive ἡμῖνα alla Ὀψοποιία, mentre Ateneo (in XIV 648d) al Χείρων. D'altro canto, questa non è l'unica conclusione possibile (cf. § 7.1). In Athen. XI 479a-b la discussione relativa alla ἡμίνα figura nel corso della lunga discussione in cui si raccolgono le menzioni del termine κοτύλη e se ne discutono le varianti e le accezioni (478d-479c). Più nel dettaglio, la discussione sulla ἡμίνα serve a istituire un parallelo con l’ uso di κοτύλη (che di per sé indica una tipologia di recipiente) con valore sovrapponibile a quello dell’ unità di misura nota come κότυλοϲ, un uso che trova conferma nel duplice impiego di ἡμίνα come unità di misura e come tipologia di coppa. Se la citazione di Sophr. fr. 100 va interpretata senza dubbio in questa direzione, è più difficile che nel frammento pseudo-epicarmeo ἡμίνα indichi qualcosa di diverso da un’unità di misura. Il frammento viene citato una seconda volta in Athen. XIV 648d, dove il sofista Larense risponde al quesito polemico di Ulpiano, che metteva in dubbio l’ esistenza del termine ἡμίνα, ricordandone appunto l’ uso nel Χείρων pseudo-epicarmeo. Come già osservato (cf. qui § 1.2), la strategia di Larense è quella di dimostrare la legittimità dell’ uso di ἡμίνα sulla base dell’ occorrenza del termine in testi redatti da autori celebri e che rappresentano un modello linguistico. È certo che la discussione cui dà corpo Ateneo non sia puramente strumentale a introdurre la successiva digressione sugli Ψευδεπιχάρμεια, dal momento che ἡμίνα viene rifiutato in tronco da un atticista più rigoroso quale Elio Dioniso (cf. Ael. Dion. κ 35 Erbse κοτύλη· Ἑλληνικόν. ἡμίνα οὐδαμοῦ. μέτρον καὶ τὸ κοῖλον τῆϲ χειρόϲ). Nel lessico di Elio Dioniso, per altro, non mancano i riferimenti a materiale linguistico tratto dalla commedia siciliana e non si può quindi ritenere che la condanna di ἡμίνα rifletta un pregiudizio

733

Cf. anche Hdn. GG III,1 p. 258,19 e Theogn. Can. p. 101,4 Cramer.

342

7. Χείρων – Ὀψοποιία

acritico734. Evidentemente, il termine era avvertito anche dai lessicografi di più ampie vedute come un regionalismo troppo marcato. Per quanto riguarda la grafia properispomena ἡμῖνα nello Antiatticista (η 20 Valente), la precoce assunzione e il frequente impiego di ἡμίνα/hemina in latino (cf. ἡμίνα) deve aver diffuso l’ idea (ovviamente fallace) che in greco il termine fosse un latinismo (e dunque avrebbe la vocale finale breve). Esattamente questo è il giudizio su ἡμῖνα in Hdn. GG III,1 p. 258,19 e Theogn. Can. p. 101,4 Cramer. Metro 4tr^ con tribraco in quarta e quinta sede (cf. Kanz 1913 p. 41 s.). Come si nota in LSJ s.v., in χλιαρόϲ si ha [i] breve (cf. χλιαρόν) come in Alcm. 33.5 PMGF, mentre nei testi in dialetto attico (Ar. Ach. 974–975 e fr. 520, Cratin. frr. 130, 150 e 154, Magnes fr. 2,1) si ha [i:]. Se quest’ultima fosse presente anche nel frammento in esame, si avrebbe allora un dattilo in quinta sede in luogo del tribraco. Tale soluzione può trovare un riscontro in Epich. fr. 99,2, ma nel caso in esame risulterebbe infranta la norma secondo la quale le due brevi risultanti dalla soluzione devono comporre una sequenza anapestica con il longum successivo contenuta entro i limiti della stessa parola o di un gruppo unitario di parole (cf. West 1982 p. 92). Contenuto Il taglio della citazione rende oscuro il fine della prescrizione. In nostro aiuto giungono vari passi della letteratura medica in cui l’ acqua calda o tiepida viene suggerita come emetico o lassativo allo scopo di purgare l’ organismo (cf. Diocl. fr. 153 van der Eijk = Oribas. Coll. Med. 8.22 e Diosc. Mat. Med. 4.150.6). La testimonianza di Dioscoride è interessante in quanto si prescrive di bere un κύαθοϲ di acqua calda, il che sollecita l’ interrogativo in merito alla relazione fra questa unità di misura e le due ἡμίναι dello pseudo-Epicarmo, se possa cioè trattarsi o meno della stessa prescrizione. Nello pseudo-Epicarmo sembra però che la quantità di acqua calda che si prescriveva di bere fosse circa sei volte più grande e di conseguenza le terapie alle quali si fa riferimento nei due passi sono presumibilmente diverse (cf. ἡμίνα). χλιαρόν Se χλιαρόϲ ha effettivamente [i] breve (cf. Metro), questo dettaglio conferma come l’ opera di provenienza del frammento fosse redatta in un dorico piuttosto sorvegliato, riscontro che si rivela utile per confermare l’ attribuzione di [Epich.] fr. *295 al Χείρων – Ὀψοποιία.

734

Cf. Ael. Dion. κ 12 Erbse = Epich. fr. 204; Ael. Dion. κ 35 Erbse = [Epich.] fr. 289; Ael. Dion. ψ 5 Erbse = Epich. fr. 197; Ael. Dion. α 33 Erbse = Sophr. fr. 130; Ael. Dion. η 12 Erbse = Sophr. fr. 67–68; Ael. Dion. μ 26 Erbse = Dinol. fr. 12. Per le tendenze attive in seno all’ atticismo, cf. Sonnino 2014 e Tribulato 2014.

[Epich.] fr. 289

343

ἡμίνα L’impiego del termine come unità di misura per i liquidi o come contenitore per liquidi sembrerebbe, almeno in origine, un regionalismo siciliano. L’unica altra attestazione letteraria precedente all’ età imperiale si ha infatti in Sophr. fr. 100 κατάϲτρεψον, τέκνον, τὰν ἡμίναν. Non risulta alcuna attestazione documentaria di ἡμίνα come unità di misura prima di IG VII 2712,67, iscrizione che è tuttavia posteriore al 37 d.C. e per la quale si potrebbe anche pensare a un influsso linguistico dal latino (cf. infra). Di ἡμίνα si hanno diverse attestazioni epigrafiche a data alta (già nel V secolo a Creta e poi a Delfi), ma solo col valore di “la metà” di qualcosa (non come unità di misura). Oltre che in Sofrone e nello pseudo-Epicarmo, ἡμίνα compare unicamente nei passi di Ateneo sopra indicati (cui si aggiunga XIV 647e nel contesto di una ricetta per la preparazione dello φθοῖϲ) e poi in ambito medico (limitandosi agli albori dell’ età bizantina, cf. Galen. XIII p. 34,15 e p. 280,5 Kühn, [Gal.] Pond. Mens. frr. 52.11, 55.4–5, 64.14–25–35 Hultsch, Oribas. Ecl. 49.4, 50.12, 62.7, 75.17, Synops. 3.12.4). La rarità del termine favorisce l’ idea che si tratti di un tecnicismo in senso proprio, il cui uso è legato probabilmente al prestigio della tradizione medica siciliana (anche l’ impiego di ἡμίνα nello pseudo-Epicarmo può aver giocato un ruolo). Non è da escludere che anche in Sofrone (fr. 100) la menzione di una ἡμίνα provenga da un contesto medico (Hordern 2004 p. 185 non affronta la questione, ma rileva come il contesto non sia necessariamente simposiale). Come appena visto, in Sophr. fr. 100 ἡμίνα indica una coppa e si potrebbe pensare che, come in molti casi, si sia verificata un’evoluzione metonimica per cui il termine è passato dall’ indicare un recipiente all’ unità di misura (cf. κότυλοϲ e κύαθοϲ con Orth 2013 p.  155 e Orth 2009 p.  249 s.). Non va però esclusa la possibilità di un processo inverso, ovvero dall’ unità di misura a un tipo di coppa (l’ elemento ἡμι- sembra appunto indicare una mezza misura rispetto all’ unità superiore; per quanto riguarda il suffisso e la sua diffusione in area siciliana, cf. Willi 2008 § 5.5.4.2). In effetti, ἡμίνα è noto altrimenti solo come misura di capacità (quando Athen. XI 479a-b la qualifica come un tipo di ποτήριον deduce probabilmente questa informazione da Sophr. fr. 100). Una prima, nutrita serie di testimonianze (Athen. XI 479a-b, Ael. Dion. κ 35 Erbse, Iul. Afr. 4.1, 48 οὖν ξέϲτηϲ διαιρεῖται κοτύλαιϲ δυϲὶν ἃϲ “ἡμίναϲ” καλοῦμεν, Hsch. ι 637 Latte ἱμίνα· χοῖνιξ ἡμίνη· κοτύλη , Hsch. η 503 Latte ἡμίνα· κοτύλη) indica nella ἡμίνα un equivalente della κοτύλη, pari a 0,273 oppure 0,22 litri (per queste due misurazioni, cf. rispettivamente Hultsch 1882 p. 108 e p. 703, Viedebantt 1922 coll. 1546,36–1548,46). In questo caso l’ etimologia del termine troverebbe una spiegazione molto ragionevole se la ἡμίνα rappresenta la metà di un’altra misura di riferimento: per Giulio Africano è ad esempio la ξέϲτηϲ, in termini però già equiparati alle misure romane. In un passo di Elio Aristide (Ael. Arist. 49.32 = Hier. Log. III p.  316,19 Jebb = p.  421,3 Keil ὡϲ δὲ καὶ τοῦτο ἐλελειτούργητο, τοῦ μὲν ὕδατοϲ ἀφίηϲί με,

344

7. Χείρων – Ὀψοποιία

οἴνου δὲ ἔταξε μέτρον, καὶ ἦν γε τὸ ῥῆμα ἡμίνα βαϲιλική· γνώριμον δή που ὅτι ἔφραζεν ἡμικοτύλιον) si pone invece un’equivalenza fra ἡμίνα βαϲιλική ed ἡμικοτύλιον. Nell’ apparato della sua edizione Keil 1898 II p. 421 indica la possibilità che vi fosse una differenza di capacità fra la ἡμίνα greca e quella romana e quindi l’ attributo βαϲιλική (da intendersi con riferimento al suo essere la misura romana e quindi “regia”, “imperiale”) servirebbe a spiegare con esattezza il sistema di misura impiegato735. Sempre in relazione agli aspetti metrologici e riguardo alla relazione che intercorre tra il frammento pseudo-epicarmeo e un passo di Dioscoride (cf. Contenuto), bisogna precisare che il κύαθοϲ è un sottomultiplo della ἡμίνα-κοτύλη pari a uno sesto ([Gal.] Pond. Mens. 55.5 ἡ δὲ ἡμίνα ἔχει κυάθουϲ ϛʹ, Iul. Afr. Cest. 4.1,48 Vieillefond κοτύλαιϲ […] ἃϲ “ἡμίναϲ” καλοῦμεν, ἡ κοτύλη διαιρεῖται εἰϲ ὀξύβαφα δύο, τὸ δὲ ὀξύβαφον εἰϲ κυάθουϲ μερίζεται τρεῖϲ) o un ottavo (Paul. Aeg. Epit. Med. 7.26.6 ἡ δὲ ἡμίνα ἔχει κυάθουϲ ηʹ). È evidente, quindi, che le prescrizioni presenti nei due passi facciano riferimento a una dottrina medica differente. Infine, in un solo caso si indica l’ equivalenza di ἡμίνα e λίτρα (Epiph. De Mens. et pond. Excerpt. Graec. 3 p.  131,35 Sakkelion ἀλάβαϲτρον μύρου. ἀλάβαϲτρον βιϲϲίν ἐϲτι ϲτρογγυλοειδὲϲ χωροῦν λίτραν μίαν, ἤγουν ἡμίναν; per la λίτρα, cf. [Epich.] fr. 290 Contenuto). Dal greco di Sicilia ἡμίνα è stato assunto in ambito linguistico latino già a data abbastanza alta (la prima occorrenza è in Plaut. Mil. 831), dove ha conservato il valore di unità di misura principalmente di sostanze liquide (cf. W. Ehlers, ThLL VI,3 coll. 2602,55 – 2604,3 s.v. hemina). Di particolare interesse è il fatto che in Pers. 1.130 hemina indichi però un certo tipo di recipiente, un uso che va posto sullo stesso piano del già discusso Sophr. fr. 100 e che evoca inoltre il confronto con la forma heminarium, che compare in Quint. 6.3.52 e il cui statuto linguistico è stato discusso da Lebek 1978 sulla scia di una probabile occorrenza del termine in un graffito pompeiano. Infine, l’ origine dell’ uso di Hemina quale cognomen è analizzata da Santini 1994, che lo riconduce a un gentilizio etrusco (Hemina > Hemna) rifunzionalizzato per paronomasia con riferimento a una corporatura minuta.

735

Behr 1981 p. 433 n. 41 sostiene erroneamente che anche in Ateneo (XI 479a-b) «two ‘demiroyals’ appear to equal a cup, contrary to the opinion of the glossators who are cited there».

[Epich.] fr. 290

345

[Epich.] fr. 290 Antiatt. η 18 Valente ἡμιλίτριον· Ἐπίχαρμοϲ Χείρωνι

Fonte  Per il materiale (pseudo-)epicarmeo nello Antiatticista, cf. [Epich.] fr. 242 Fonte. Contenuto  Uno ἡμιλίτριον corrisponde a 1/2 λίτρα e pertanto a 6 ὀγκίαι. La forma ἡμιλίτριον, in luogo del più frequente ἡμίλιτρον, compare solo qui e in Epich. fr. 9,3; un altro esempio di diminutivo nella monetazione siceliota è ἑξάντιον (in luogo di ἑξᾶϲ) in Epich. fr. 10,2. La forma λίτρα è di origine italica (per quanto segue, cf. i riferimenti bibliografici raccolti da Willi 2008 p. 31). Da escludere è la possibilità che la lingua da cui i greci di Sicilia hanno assunto tale forma sia il latino; se è corretto porre una base *leidhra/*līdhra, l’ esito latino libra è incompatibile con la forma con occlusiva dentale sorda che si ha nel greco di Sicilia. Willi 2008 p.  21 s. pensa dunque al siculo e ritiene che forme quali appunto λίτρα e Αἴτνα dimostrino come in questa lingua si avesse un’evoluzione in [t] del [dh] IE nei nessi di ML. A giudizio di Willi, questo processo spiegherebbe anche πλέννα in luogo di βλέννα in Sophr. fr. 144 e κραϲτιζόμεθα in luogo di γραϲτιζόμεθα in Sophr. fr. 165, oltre che due forme di attestazione epigrafica quali Ἀκρ̣ιοκṓι per Ἀγροικώ(ι) (IGDS I num. 34 = IGASMG II num. 70) ed Εὔκριτοϲ per Εὔγριτοϲ (IGDS I num. 25 = IGASMG I num. 12)736; alcuni esempi di iper-correttismi fornirebbero un riscontro ulteriore per questo (cf. Willi 2008 p. 22 nn. 16–18). Numerose sono le attestazioni di λίτρα e derivati nella commedia siciliana. Una prima parte dei casi ne vede l’ impiego quale unità di misura di peso: in Epich. fr. 37 e Sophr. fr. 146 (traditi insieme in Phot. λ 359 Theodoridis), così come in Dinol. fr. 4 (  =  Poll. IV 173–174 Bethe, τετρωκοντάλιτροϲ) le fonti testimoniano infatti l’ uso del termine con il valore di ϲταθμόϲ. Il termine conosce anche un uso quale unità monetaria (è uno sviluppo semantico molto frequente anche in greco, cf. casi quali ὀβολόϲ e τάλαντον); quest’uso è infatti attestato in Epich. frr. 9,3 e 10,1 (e al v. 2 si ha inoltre δεκάλιτροϲ) e poi in Sophr. frr. 36 e 71. La λίτρα non è l’ unica unità di misura italica assunta dai greci di Sicilia. Il confronto più immediato è rappresentato dal suo sottomultiplo (rapporto 1/12), indicato con l’ italicismo ὄγκια (cf. Willi 2008 p. 32). Un’origine italica è stata postulata anche per il suffisso -ᾶϲ, -ᾶντοϲ usato per indicare i sottomultipli della λίτρα, espressi dalle forme τριᾶϲ (1/3), τετρᾶϲ (1/4) ed ἑξᾶϲ (1/6) (cf. Willi 2008 p. 35 s.). Per la monetazione dei greci di Sicilia, cf. Fischer-Bossert 2012. 736

In entrambi questi casi è tuttavia da valutare la possibilità di letture differenti.

346

7. Χείρων – Ὀψοποιία

[Epich.] fr. *291 Censorin. De die nat. 7.6 (Doxog. Gr. p. 195 Diels) contra eum (sc. Euryph. Cnid. fr. 174 Wellmann) ferme omnes Epicharmum secuti octavo mense nasci negaverunt.

«Contro di lui (sc. Eurifone di Cnido) quasi tutti, seguendo Epicarmo, hanno negato che si possa nascere all’ ottavo mese» Fonte  Il settimo capitolo del De die natali di Censorino è dedicato alla discussione dei tempi necessari alla gestazione, materia che a giudizio dell’ autore richiede di attingere a dottrine astrologiche e aritmetiche (7.1 quaedam necesse est de astrologia musicaque et arithmetica attingere). Censorino si sofferma da principio sul mese in cui sia opportuno nascere e, rimandando a Ippone di Metaponto (D.–K. 38 A 16b [ = 24 D 17 L.–M.]), afferma che ciò sia possibile dal settimo all’ ottavo mese, conclusione che si basa, da un lato, sul fatto che in omnibus numerus septenarius plurimum possit (7.2), dall’ altro, in quanto le maturazioni principali che avvengono nell’ uomo (lo spuntare dei denti e la pubertà) avvengano fra settimo e decimo anno di vita (7.4). Censorino conclude quindi che è possibile nascere al settimo mese, come sostenuto anche da Teano (che la tradizione indica come moglie di Pitagora), Aristotele (HA 7.4 584a 36, 584b 2, Gen. an. 4.4 77ab 6), Diocle (fr. 48d van der Eijk), Evenore, Stratone (fr. 96 Wehrli), Empedocle (D.–K. 31 A 83c), Epigene e molti altri che non vengono nominati. L’unico ad aver negato tale conclusione è Eurifone di Cnido (fr. 174 Wellmann), contro il quale si sarebbe espresso Epicarmo sulla cui scia i più hanno negato la possibilità di nascere all’ ottavo mese. Censorino prosegue dunque nel riferire come Diocle e Aristotele indichino anche il nono e il decimo come mesi adatti alla nascita (solo Aristotele parla anche dell’ undicesimo). Il riferimento a Epicarmo è privo di indicazione dell’ opera da cui Censorino ha tratto questa informazione. Non è da escludere, oltretutto, che Censorino attingesse a un compendio in cui Epicarmo e la dottrina a lui attribuita erano semplicemente nominati. Ad assegnare il frammento al Χείρων – Ὀψοποιία è stato Nestle 1899–1901 p.  620, che ne ha giustamente corretto la precedente attribuzione da parte di Kaibel all’ inesistente Carmen physicum (cf. qui n. 27). Contenuto  Censorino riconduce all’ autorità di Epicarmo la tesi secondo la quale è impossibile nascere all’ ottavo mese di gravidanza, nel senso cioè che è pressoché impossibile che un bambino nato a un mese dalla fine della gestazione riesca a sopravvivere. Nel capitolo successivo Censorino fornisce una spie-

[Epich.] fr. *291

347

gazione di questa conclusione737 e riporta la Chaldaeorum ratio738 secondo la quale i bambini possono nascere solo al settimo, nono o decimo mese in quanto la crescita e il benessere del feto sono legati all’ influsso degli astri che determinano lo stato di salute del bambino, condizione per cui l’ ottavo mese figura appunto tra quelli meno favorevoli per via dell’ infelice disposizione degli astri secondo le carte astrologiche (8.11)739. Censorino rinuncia a una spiegazione di natura empirica e si affida piuttosto all’ astrologia. Questa dottrina non è inconsueta. Una tesi diffusa già da Hippocr. Carn. 19,25–29 ascrive la sopravvivenza del neonato di sette mesi ai poteri insiti in questo numero, influssi benefici dei quali non può avvalersi chi nasca all’ ottavo mese. Il fatto che anche nell’ opera pseudo-epicarmea si sostenesse l’ impossibilità di nascere all’ ottavo mese, probabilmente sulla scia di uno stesso ragionamento di tipo numerologico, potrebbe suggerire l’ idea che un’ispirazione pitagorica possa essere operante dietro la compilazione del Χείρων – Ὀψοποιία. D’altro canto, la grande diffusione di tale dottrina, indipendentemente da un legame con posizioni pitagoriche, non rende molto meno stringente questa soluzione. La tesi dell’ impossibilità che un neonato di otto mesi sopravviva740 era già affermata da Hippocr. Sept. 4 e 5. A giudizio di questi, bisogna fidarsi di quanto affermano le donne in merito ai tempi della gestazione. Sulla base dell’ esperienza femminile, si può nascere di sette, otto, nove o dieci mesi, ma i bambini di otto mesi non sopravvivono per l’ insorgere di varie malattie. In Hippocr. Oct. 10 si afferma senza indugi che i nati di otto mesi non sopravvivono e che mettono in pericolo la sopravvivenza della madre stessa. Da questi trattati ippocratici dipende probabilmente Aristotele, che affronta il problema in due luoghi. In Arist. Hist. an. 584a 35–37 – 584b 1–25 si sostiene la possibilità di nascere di sette, otto, nove, dieci (il caso più frequente) o persino undici mesi, mentre i bambini nati prima muoiono di certo. Quelli nati a sette mesi sono comunque deboli. Di quelli di otto mesi se ne salvano pochissimi, quantomeno in Grecia (in Egitto invece, dove le donne sono più feconde e abituate alle gravidanze, sopravvivono). Aristotele ritiene che le donne che sostengono di aver 737 738

739 740

Cf. anche Rapisarda 1991 pp. 140–146 e Parker 2007 p. 76 s. Rocca-Serra 1980 p. 48: «le terme de “Chaldéens” (Chaldaei) ne désigne évidentemente pas l’ origine géographique, mails il sert de terme générique, pour les astrologues, à l’ époque impériale» (cf. però anche Rapisarda 1991 pp. 144–146). Per le carte astrologiche, cf. Rocca-Serra 1980 p. 49 e Rapisarda 1991 pp. 146–153. Le opinioni antiche relative alla nascita all’ ottavo mese sono discusse da Hanson 1987, mentre Angeletti 1990 tenta di diagnosticare il tipo di male che nel corpus Hippocraticum si attribuisce alle gestanti all’ ottavo mese (identificato con una forma di pre-eclampsia o gestosi, sindrome che mette in pericolo la vita della madre durante la gravidanza). Le teorie antiche relative agli stadi dello sviluppo dell’ embrione, con particolare riferimento alle fasi finali della gravidanza, sono discusse da Parker 1999.

348

7. Χείρων – Ὀψοποιία

dato alla luce un bambino di otto o di undici mesi si siano sbagliate a contare i tempi di gestazione. Del resto, aggiunge, l’ ottavo mese è (con il quarto) il più doloroso per la madre e se un feto muore nell’ ottavo mese muore anche la madre. Su questo argomento si torna, più in sintesi, in Arist. Gen. an. 772b 6, dove si afferma che l’ uomo è l’ unico animale a non avere una gestazione fissa, che può nascere quindi anche all’ ottavo mese, ma che in tal caso sono in pochi i bambini che riescono a sopravvivere. Un’estesa trattazione di questo tema si ha in Aul. Gell. 3.16, capitolo dedicato interamente alla temporis varietas in puerperis mulierum (così la inscriptio del capitolo). La trattazione di carattere più propriamente medico occupa i paragrafi 1–7, cui seguono fino al termine del capitolo varie considerazioni aneddotiche, antiquarie e giuridiche relative alla gestazione. La tesi generale che Gellio riporta è quella tradizionale. I bambini nascono di rado al settimo mese, mai all’ ottavo, spesso al nono e più spesso ancora al decimo. Per quest’ultimo caso si citano le testimonianze di Plaut. Cist. 162–163 e Men. fr. 307. È probabile che la citazione da Menandro sia corrotta e che si conservi solo la parte relativa al decimo mese, quella in esame nel passo (Gellio parla di versus al plurale). Al passo di Menandro si accompagna infatti una citazione da Cecilio Stazio (164–165 CRF = 160–161 Guardì) in cui si afferma che i bambini possono nascere nei mesi dal settimo al decimo, ottavo compreso, e Herz (apud K.–A. VI,2 p.  201) sostiene appunto che il frammento menandreo sia incompleto e che in esso si parlasse anche di settimo e nono mese. Gellio afferma in ogni caso che Cecilio, nel citare Menandro, abbia aggiunto di sua mano la menzione dell’ ottavo mese, assente nell’ ipotesto greco. Infine, Gellio richiama Varrone (Rer. Hum. Div. fr. 98 Cardaunus), che sulla scia di Aristotele affermava che raramente nascono bambini all’ ottavo mese, e conclude citando Hippocr. Alim. 42 dove si afferma che i nati all’ ottavo mese muoiono subito dopo il parto.

[Epich.] fr. *292 Colum. 7.3.6 Epicharmus autem Syracusanus, qui pecudum medicinas diligentissime conscripsit, affirmat pugnacem arietem mitigari terebra secundum auriculas foratis cornibus, qua curvantur in flexum.

«Epicarmo di Siracusa, invece, che ha scritto in modo assai preciso riguardo alla cura delle bestie, afferma che un ariete troppo combattivo viene reso mansueto se con un trapano gli si forano le corna a livello delle orecchie, lì dove esse iniziano a curvarsi»

[Epich.] fr. *293

349

Fonte  I paragrafi 2–9 del settimo libro della Res rustica di Columella sono dedicati alle modalità con cui si devono scegliere, allevare e curare gli ovini e inoltre si discute della produzione del formaggio. Immediatamente prima di riportare il precetto pseudo-epicarmeo, Columella ricorda un secondo metodo per inibire la violenza dell’ ariete. Esso consiste nel legare alla fronte dell’ animale una tavola robusta in cui sono stati conficcati dei chiodi, con questi ultimi rivolti contro l’ animale: in questo modo, l’ animale viene ferito dal proprio stesso impeto, sviluppando di conseguenza un animo più mansueto. Contenuto  Un rimedio identico è in Plin. Nat. hist. 20.188 ferocia eius (sc. arietis) cohibetur cornu iuxta aurem terebrato e in Geop. 18.5 τρύπηϲον αὐτοῦ τὰ κέρατα ἐγγὺϲ τῶν ὠτίων αὐτοῦ. La violenza dell’ ariete, rivolta contro i suoi simili (durante le fasi dell’ accoppiamento, ma non solo) e verso l’ uomo (anche ai danni di chi lo nutre, di qui il proverbio Zenob. Ath. II 31 κριὸϲ τὰ τροφεῖα con cui si indica un comportamento segnato dall’ ingratitudine verso i benefattori) rappresentano un sapere diffuso. Oltre ai passi già indicati, Bühler II p. 249 s. richiama Arist. Nat. An. 6.18 571 b22 e 8.2 590 b28, Ovid. Fast. 4.101. Si ricordi anche il lottatore soprannominato Κριόϲ e celebrato da Simon. fr. 507 PMG (cf. Poltera 2008 pp. 306–311).

[Epich.] fr. *293 Plin. Nat. hist. 20.89 Epicharmus testium et genitalium malis hanc (sc. brassicam) utilissime inponi, efficacius eandem cum faba trita, item convolsis cum ruta, contra ardores febrium cum stomacho. iur Evenor semine ad secundas et muris aranei morsus. André ex Garg. Mart. 168,1–3 : cum stomacho Fd : et stomachi vitia E || utitur Euenor André : iure uenor pdT : uire uenor E : uiraeuenor F : iure uene g : cum rutae Ev || semine Epg : semina Fdt

«Epicarmo afferma che questo (sc. il cavolo) viene applicato in modo molto utile per i mali di testicoli e genitali, in modo ancor più efficace se unito a fava triturata, allo stesso modo con la ruta per le slogature e contro i bollori della febbre (applicato) sullo stomaco con olio di rosa. Evenore ne usa il seme per espellere la placenta e contro i morsi del toporagno» Fonte  Plinio menziona Epicarmo nel lungo excursus dedicato alle virtù mediche della brassica “cavolo” (20.78–96). L’erudito menziona varie auctoritates e

350

7. Χείρων – Ὀψοποιία

si sofferma a ricordare le posizioni di (in ordine di citazione) Crisippo, Dieuche, Pitagora, Catone, Erasistrato, Ippocrate, Apollodoro, Filistione ed Evenore (cf. però Testo). Il materiale pseudo-epicarmeo al quale attinge Plinio è senza dubbio redatto in greco: Epicarmo è citato infatti fra quanti Graeci avevano discusso le virtù mediche di questa pianta e nel primo libro della Naturalis historia (il sommario generale che apre l’ opera) Epicarmo viene annoverato fra gli externi (cf. il sommario ai libri 20, 21, 23, 24, 25, 26 e 27). Testo  In discontinuità con K.–A. seguo la ricostruzione del passo pliniano di André 1965. Questi compie due scelte innovative. La prima è rappresentata dalla restituzione di (cf. André 1965 p. 157 n. 3), intervento che si regge sul confronto con un passo di Gargilio Marziale che dipende certamente (come d’abitudine)741 da Plinio (cf. Garg. Mart. 168,1–3 cocta contrita [sc. brassica] et stomacho cum axungia vetere et rosaceo superposita ardores febrium mitigat; André ventila anche la possibilità di integrare , tratto a sua volta dal passo di Gargilio). Questa scelta è plausibile anche per via del fatto che rende conto in modo più soddisfacente dello stato dei testimoni742. Se E ha et stomachi vita, Fd hanno cum stomacho dove la caduta di e la contingente obliterazione del nome di Evenore, immediatamente successivo, possono aver determinato un’emendazione antica al testo. La restituzione del nome di Evenore si deve ad André e risolve il quadro molto incerto che emerge dalle lezioni dei testimoni pliniani: se Ev hanno et stomachi vitia, cum rutae semine, Fd presentano rispettivamente uiraeuenor e iure uenora, ed è abbastanza probabile che si possa considerare il testo tradito nei primi due testimoni come frutto di emendazione. In favore di questa scelta, un interesse di Evenore743 per questioni relative al feto e il contestuale ricorso all’ uso di piante medicinali trova riscontri molto solidi nelle testimonianze riconducibili alla sua opera medica. In Diocl. fr. 23a van der Eijk ( = Galen. II p. 890,12 Kühn secondo la correzione di Nickel 1971 p.  38,6) viene ascritto a Evenore un tipo di descrizione di alcune parti dell’ utero. In Diocl. fr. 48d van der Eijk ( = Censor. De die nat. 7.5) egli è indicato come auctoritas in quanto ai tempi della gestazione. In Diocl. fr. 215 van der Eijk ( = Plin. Nat. hist. 21.180) se ne ricorda il ricorso a

741

742

743

Di Gargilio e della sua opera botanica discute, tra gli altri, Önnerfors 1993 pp. 264– 274, che ne sottolinea la notevole tendenza a un recupero pedissequo dei contenuti della Naturalis historia di Plinio, sebbene superficialmente rielaborati a livello espositivo. Desumo queste informazioni dagli apparati di Detlefsen 1868 e Ian–Mayhoff 1892, molto più chiari rispetto a quello ben più sintetico di André 1965. Le scarse informazioni sul suo conto sono discusse da Sierra Martín 2012 pp. 316– 320 e ruotano attorno al decreto onorario attico IG II2 242 con cui nel 337–336 gli fu conferita la cittadinanza.

[Epich.] fr. *293

351

piante medicinali, un interesse testimoniato anche da Plinio ( = Plin. Nat. hist. 20.187 e 20.191). Contenuto  Equivalente latino del greco κράμβη (la cui prima menzione è in Hippon. fr. 40 West), la brassica equivale (con una leggera approssimazione) al “cavolo” (Brassica oleracea)744, esponente più rappresentativo del genere Brassicae/Cruciferae facente parte della grande famiglia delle Brasicaceae. La nomenclatura antica è però abbastanza imprecisa, per cui non è sempre facile capire a quale pianta si faccia riferimento con brassica e κράμβη745. Varie fonti propongono distinzioni in grandi varietà di κράμβη/brassica, ma i risultati cui giungono sono sovrapponibili solo in parte e, in genere, sulla base di un’opposizione fra il cavolo a foglie lisce e quello a foglie rugose746. Al senso di confusione che deriva da queste difficoltà tassonomiche si aggiunge il fatto che un sinonimo di κράμβη sia ῥάφανοϲ (spesso ritenuto un purismo attico rispetto all’ altra forma)747, divenuto però molto presto interscambiabile con ῥαφανίϲ (per quanto, a rigore, quest’ultimo indichi il ravanello, appartenente al genere Raphanus a sua volta parte della famiglia delle Brasicaceae). Questo determina incomprensioni e difficoltà748. Vari autori forniscono informazioni generali relative a localizzazione e modalità di coltivazione di κράμβη e brassica749. Columella 10.127–139 ne indica i luoghi di crescita in Italia, mentre Athen. IX 369f nel mondo greco. Plin. Nat. hist. 19.136–144 si sofferma invece sulle modalità di coltivazione e sulle varietà della pianta. Com’è chiaro anche da questo frammento, il cavolo è menzionato con particolare frequenza per via dei suoi numerosi usi medici. La κράμβη fungeva infatti da rimedio per un elevato numero di mali (in modo particolare per la depurazione dell’ intestino) e le discussioni delle sue funzioni raggiungono le centinaia di passi750. Accogliendo la ripartizione che del testo di Plinio è sug-

744 745

746

747

748

749 750

Cf. Dalby 2003 p. 67 e García Soler 2001 p. 44 s. Langkavel 1866 pp. 26–28, ad esempio, che pure nella sua indagine prende in esame un arco cronologico più basso rispetto a quello in oggetto, raccoglie 37 specie differenti di crucifere e ognuna di esse presenta un’estrema polinomia, che appunto contempla spesso il ricorso al termine generico κράμβη. Cf. Thphr. Hist. plant. 7.4.4 (οὐλοφύλλου, λειόφυλλοϲ, ἀγρία), Cato Agr. 157.1–3 (levis, crispa, lenis), Eutidem. fr. 19 Garcia-Lazaro apud Ath. IX 369e-f (ἁλμυρίϲ, λειόφυλλοϲ, ϲελινοῦϲϲα), Plin. Nat. hist. 20.79 (crispa, lea, crambe). Dalby 2003 p.  67 identifica κράμβη e brassica con la Brassica oleracea, mentre ῥάφανοϲ e caulis con una varietà di questa pianta che ha però le foglie di un tipo diverso. Le fonti relative alla confusione di κράμβη–ῥάφανοϲ e ῥαφανίϲ sono raccolte e discusse esaustivamente da Matteuzzi 1988. Cf. anche Zohary–Hopf 2000 p. 199. Per le attestazioni papiracee, cf. Gazza 1956 p. 85 e Fausti 1997 p. 101.

352

7. Χείρων – Ὀψοποιία

gerita da André 1965, l’ erudito romano attribuirebbe allo pseudo-Epicarmo la tesi secondo la quale la brassica sarebbe utile per sanare i mali dei genitali, per le slogature e contro la febbre: se del primo e dell’ ultimo impiego non risultano confronti, per il secondo si può richiamare Plin. Nat. hist. 20.81–88–86. Tra le funzioni medico-dietetiche del cavolo vale la pena segnalarne l’ uso frequente (ricordato soprattutto in commedia) quale rimedio contro l’ ebbrezza751. C’è modo di spiegare la menzione del cavolo da parte dello pseudo-Epicarmo? Una possibilità, verosimile ma non cogente, è che questo ortaggio sia menzionato in quanto si tratta di una pianta della quale si professa l’ attinenza con l’ ambito pitagorico. Secondo Plin. Nat. hist. 20.78 sarebbe stato proprio Pitagora il primo a lodare le virtù di questa pianta. Il cavolo viene inoltre chiamato brassica Pythagorea in Cato Agr. 157 e nella ricostruzione di quest’ultimo passo in Boscherini 1970 pp. 63–70 si sottolinea come, per quanto non si possa parlare di una cospicua componente pitagorica, nondimeno alcuni indizi possono essere interpretati legittimamente in tale direzione752. Un qualche tipo di attinenza della κράμβη con ambiti superiori all’ orizzonte umano si avrebbe anche in due passi di interpretazione in verità un po’ dubbia: in Hippon. fr. 104,47–49 West tale pianta è oggetto di sacrifici, mentre in Nicand. Georg. fr. 85 Gow–Scholfield si afferma che il cavolo sarebbe chiamato μάντιϲ perché pianta sacra. Se tutto questo riflette un’immagine coerente, potremmo eventualmente pensare a una qualche matrice pitagorica nella compilazione del Χείρων – Ὀψοποιία753. Giamblico (VP 34.241 [ = Epich. test. 13]) parla in effetti di scritti pseudo-epicarmei di contenuto medico-pitagorico ed è quantomeno possibile che questa testimonianza vada ricondotta proprio a quest’opera. Dal momento che la κράμβη è oggetto di invocazione in Epich. fr. 22754, si potrebbe pensare a una dinamica comparabile a quella che sembrerebbe intervenire tra la commedia epicarmea dal titolo Ἀντάνωρ e lo pseudo-epicarmo Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα, ovvero con il ricorso a materiale epicarmeo rielaborato come base per gli scritti pseudo-epigrafi (cf. qui § 8.1). In ogni caso, se si riconsidera la testimonianza di Iambl. VP 34.241 ( = Epich. test. 13) relativa agli scritti medici epicarmei commentati dal suo presunto figlio Metrodoro, si potrà anche ventilare la possibilità che un’opera pseudo-epicarmea di contenuto ori-

751

752

753 754

In Athen. epit. I 34d-e si richiamano Tim. FGrHist 566 F 47, Alex. fr. 287, Eub. fr. 124, Anaxandr. fr. 59, Nicoch. fr. 18, Amphis fr. 37 e Thphr. Hist. plant. 4.16.6. Su questo tema, cf. anche Arist. Probl. 873a 37, Cato Agr. 156.1 e Plin. Nat. hist. 20.84 e 20.92. Varie sono le menzioni di questo filosofo nella Naturalis historia (18.117–118, 19.94, 20.101, 20.134, 20.185, 20.192, 20.219, 20.236, 21.109, 22.20, 23.121, 24.116, 24.156, 24.158–159, 25.13). Riguardo all’ interesse pitagorico per la botanica, cf. André 1958. Per quanto segue, cf. qui anche § 1.5.1.1 e § 7.3. Athen. IX 370b-c suppone un’origine ionica per questa invocazione e richiama a confronto Anan. fr. 4 West, Telecl. fr. 29 ed Eup. fr. 84,2.

[Epich.] fr. *294

353

ginariamente non-pitagorico sia poi stata interpretata come pitagorica in un secondo momento.

[Epich.] fr. *294 Plin. Nat. hist. 20.94 Epicharmus satis esse eam (sc. brassicam silvestrem sive erraticam) contra canis rabiosi morsum imponi; melius, si cum lasere et aceto acri; necari quoque canes ea, si detur ex carne.

«Epicarmo dice che esso (sc. il cavolo) è sufficiente anche contro il morso di un cane malato di rabbia; meglio ancora se con succo di silfio e aceto amaro; dice anche che i cani possono essere uccisi da essa, se viene servita loro insieme alla carne» Fonte  Cf. [Epich.] fr. *293 Fonte. Il frammento proviene dalla sezione dedicata alle virtù terapeutiche del cavolo selvatico (20.92–96), dove le auctoritates citate sono Catone (il riferimento è ad Agr. 157.12) e Crisippo. Contenuto  Le qualità benefiche del cavolo selvatico sono ritenute migliori persino rispetto a quelle della variante coltivata, a sua volta oggetto di grande lode (cf. [Epich.] fr. *293 Contenuto). Lo pseudo-Epicarmo ne ricordava la capacità di sanare le ferite evitando insieme il contagio della rabbia755, tanto più se mescolato a succo di silfio e aceto. Questo impiego del cavolo è ricordato anche in [Gal.] XIV p. 517,1 = p. 575,3, che menziona anche l’ efficacia del decotto di cavolo (πρὸϲ λυϲϲοδήκτουϲ. λυϲϲοδήκτων τοῖϲ τραύμαϲι κράμβηϲ φύλλα λεῖα μετὰ ϲιλφίου καὶ ὄξουϲ ἐπιτιθέϲθω. καθ’ ἑαυτὴν γὰρ λυττῶντοϲ κυνὸϲ δῆγμα ὠφελεῖ καὶ τὸ ἀφέψημα αὐτῆϲ πινόμενον). Nello pseudo-Galeno non si fa però riferimento ad alcuna auctoritas, quale è invece Epicarmo in Plinio. L’impiego del cavolo contro ferite di vario tipo (fra gli animali si ricordano i morsi di serpenti) rappresentava una convinzione molto diffusa (cf. Plin. Nat. hist. 20.81–88–93–94–95), così come l’ opportunità di aggiungere a tale scopo del succo di silfio o aceto (20.80–88–90). Tra le altre capacità curative ascritte da Plinio al cavolo selvatico figurano anche la capacità di guarire i mali delle narici e il loro maleodore (anche grazie alle esalazioni), i problemi intestinali e biliari, numerose malattie cutanee, i malanni alla milza, la mastite, le infiammazioni di ugola e parotide. 755

Théodoridès 1984 discute la dottrina antica relativa alle modalità con cui si trasmette e cura la rabbia, completando così la più ampia raccolta e discussione delle testimonianze relative che è offerta da Tornéry 1893.

354

7. Χείρων – Ὀψοποιία

[Epich.] fr. *295

Fr. 1 ]ο̣βε[ αὖτιϲ ἐνιαυτὸϲ διότι ἐν αὐτὸϲ αὐτῶι πάν[τ’ ἔχει. τεϲϲάρων δὴ δεῖ λαβεῖν ὡρᾶν τριμήνων λ̣[όγον, ⏑ ‐ ὁ νοϲέων νοϲεῖ τιϲ ἢ ὅτι. πολλάκιϲ γὰρ τυγχ[άνει 5 κὰτ τὰϲ ἁλικίαϲ ἑκάϲταϲ καὶ τὰϲ ὥραϲ ταὶ ν[όϲοι ϲυμπίτνουϲαι. τοῦτο δή ’ϲτι χαλεπόν, αἴ κα̣ τ̣υ̣γ̣[χάνηι παιδίωι χειμῶνοϲ ὥραν ϲυμπετοῦϲα τιϲ ν̣[όϲοϲ ἔϲτι γὰρ χειμ ̣ ̣ ̣ ̣ ̣[ ̣ ̣ ̣]μ̣ου παιδί̣ο̣υ̣ π̣ρ̣ο̣[ ̣ ̣ ̣ ̣ ] ̣κατ̣[ ἱ]π̣π̣όφυλλ̣ον ἀπ ̣[ 10 ] ̣υ̣ντα γνὺξ α ̣[ ]υ̣ντι λελ  ̣ ̣ν[ ]βωι χαλεπ[ ]β ̣[λ]αϲτανουϲῶν ̣ [ ]έρει τόν τε χ̣ ̣ ̣ [ 15 ]  ̣ετιγα̣ το ̣ ̣ [ ]  ̣πεφλοιδεπ̣[ ̣]ιτ[ ̣ ̣]ε̣δει κρατε̣ῖ ̣ν̣[ ]ϲ̣ τοῦτο θ̣ε̣ρ̣ ἕ̣π̣τ̣’ ἐν τᾶι φύϲει ]  ̣τε φλέβι’ οὔρηϲιν δὲ μή ]  ̣ ̣[ ̣]λλον ε̣ἶ ̣μ̣εν εκ̣ [  ̣ ̣ ̣]ουδ ̣[ ] ̣ ̣[ 20 ]λ̣αια ταῖ̣ϲ̣ ἀ̣κρα[ϲίαιϲ ]  ̣τι δυϲχερέϲτατον νο̣[ ]α τυγχάνει χαὐαίν[εται ]ι[ ]τομενοϲ ἤδη δυϲπ ̣[ ]μαϲθ[ ] ὡρᾶν ἐ[παρ]κέϲαι̣ ϲ ̣ τ̣ ί ̣ κα καὶ δύϲπνοοϲ ̣ 25 ] ̣φυλλορροο̣ῦ̣ϲί τε πάντα καθάπερ[ – – – – – – –

Fr. 2 27

τὸ θέροϲ ἀ̣κ̣μάζει τε[ καὶ τὸ τῶν ἐνδ ̣ ̣ ̣[

– – – – – –

[Epich.] fr. *295

355

Pap. Saqq. (SAK. inv. 71/2 GP 6 5673) (saec. IV-III) (Marganne 1981 num. 156 = MP3 0364.1 = TM 59734 = LDAB 838). ed. Turner 1976 cum phototypo. relat. Turner 1975 p.  250 s., Fernández-Galiano 1979 p.  257 s., Luppe 1980 p.  235, Turner 1980 p.  27 cum phototypo. denuo edd. R.-N. pp.  187–190 (  =  Epich. fr. *335 R.-N.) et K.–A. I p. 170 s. ( = [Epich.] fr. *295). comm. Handley apud Turner 1976 pp. 57–60 et Thesleff 1978. 2 αὐτῶι : αὑτῶι edd. || suppl. Parsons collato Eur. fr. 862,2 TrGF || 3 suppl. Handley (τ[οὔτοϲ vel τ[ὤτοϲ vel τ[ὸ ϝέτοϲ Turner dub. de τ[) || in fine ἐν ᾇ Handley, ἐν αἷϲ Turner, ὅκα Thesleff || 4 suppl. Handley || 5 suppl. Parsons || 7 τιϲ Handley  : τη papyrus ut videtur  || 9 ἱ]π̣πό ̣ φυλλ̣ον Turner  : ἱ]π̣πό ̣ φυλον K.–A.  || 14 ϲυμφ]έρει Turner e.g. || 16 in fine Turner de δεῖ κρατεῖν vel ἔδει κρατεῖν cogitavit || 17 -του τὸ θέροϲ ἕπετ’ vel -του τὸ θέροϲ ἔπετ’ Thesleff || 18 ἕλκειν supra lineam || 25 φυλλορροο̣ῦ̣ϲί Turner : φυλλορρόοιϲι R.-N. || 27 ἔνδον legit Turner

Fr. 1 « … | così756, “anno” in quanto “ha”757 ogni cosa esso in sé stesso. | Di quattro stagioni trimestrali bisogna quindi tenere conto (di quella in cui) | il malato sta male, chiunque sia, o quel che è. Spesso, infatti, capita | [5] che le malattie sopraggiungano secondo ciascuna età e stagione. | Questo, allora, è grave, quando capiti | che una malattia sopraggiunga a un bambino durante la stagione invernale. | È infatti … del bambino … | … foglia-cavallo … | … [10] in ginocchio … | … | … difficile (?) … | … di quelli/e che fioriscono … | … | … [15] | … ha vesciche … | … questo estate (?) … sette in natura | … vasi sanguigni minzione però non … | … [20] cattive mescolanze … | … molto gravoso … | … capita e si secca … | … delle stagioni e potresti aiutare in qualcosa e dispnoico … | … [25] (a quelli che?) perdono le foglie ogni cosa come»

Fr. 2 « … [26] l’ estate è nel pieno … | … e il di quelli dentro … »

756 757

Per il valore di questa particella, cf. 2 αὖτιϲ. La resa è puramente esplorativa. La traduzione è intesa a conservare l’ operazione paretimologica, il cui referente viene spostato in favore della resa italiana (cf. 2 ἐνιαυτόϲ … πάν[τ’ ἔχει).

356

7. Χείρων – Ὀψοποιία

Testimone manoscritto  Il papiro si compone di due frammenti di rotolo (com’è ben visibile dalla riproduzione in Turner 1976, la κόλληϲιϲ corre per tutta l’ estensione del testo in coincidenza con la quinta/sesta sede del 4tr^), scritti unicamente lungo le fibre, databili al IV-III secolo in base ad altri testi rinvenuti contestualmente758. Una descrizione del testimone (uno dei più antichi testi greci su papiro), tanto sotto l’ aspetto materiale quanto sotto quello paleografico, è in Turner 1976 p.  49 e p.  53 (cf. anche Turner 1980 p.  27). La collocazione del fr. 2 (che da ultimi K.–A. pubblicano di seguito al testo del fr. 1) è ignota. Turner 1976 p. 53 pensava a collocarlo in coincidenza dei vv. 10–11, ma non escludeva che in origine si potesse trovare più in basso759. Ad esempio, se al v. 17 si legge effettivamente θέροϲ, il fr. 2 potrebbe essere collocato in prossimità di questo punto. Rispetto agli altri papiri che trasmettono sezioni di opere genuinamente epicarmee, si segnala l’ assenza di interventi di tipo grammaticale o esegetico (ἕλκειν sovralineare del v. 18 è molto probabilmente un’integrazione, cf. Turner 1976 p. 56). Questo non è un argomento sufficiente per sostenere che nell’ antichità gli scritti pseudo-epicarmei non fossero oggetto di cure editoriali ed esegetiche pari alle opere autentiche. Da un lato, la testimonianza di Giamblico su Metrodoro sembra suggerire il contrario (cf. qui § 7.1). Dall’ altro, questo papiro precede di molto l’ edizione epicarmea di Apollodoro di Atene (riferibile al II secolo) alla quale è quasi certamente da ricondurre gran parte del materiale erudito che costella gli altri testimoni papiracei dei drammi epicarmei760. Nonostante la necessaria cautela, l’ impressione che deriva dall’ osservazione degli Epicharmea su papiro suggerisce che gli scritti pseudo-epicarmei avessero una destinazione piuttosto d’uso e per finalità antologiche (e questo vale soprattutto per le γνῶμαι, cf. [Epich.] frr. 244–248 e 272). I frammenti delle commedie sono invece copie di studio e oggetto di interesse erudito (cf. gli scolii che accompagnano Epich. fr. 97,7–17, lo ὑπόμνημα papiraceo edito come Epich. fr. 98 e le innumerevoli annotazioni che costellano Epich. fr. 113). Testo  Nessun verso è completo. Di conseguenza, non è possibile stabilire la lunghezza media della linea di testo. Il v. 18 si chiude con un vacat ed è molto più breve rispetto agli altri: c’era quindi una forte oscillazione fra una linea e l’ altra? Le integrazioni appaiono in gran parte molto probabili. Singoli punti richiedono qualche commento. Per la scelta di scrivere αὐτῷ (senza [# h]), cf. 2 ἐνιαυτὸϲ … πάν[τ’ ἔχει. Al v. 3 l’ integrazione λ[όγον di Handley (apud 758

759

760

L’occasione fu quella degli scavi a una necropoli animale diretti da G. T. Martin (1971–1972). Turner afferma inoltre, alla luce dei suoi esami autoptici, che le fibre non sono di aiuto nella collocazione del frammento. Per l’ edizione epicarmea di Apollodoro, cf. Pfeiffer 1968 pp. 264–266.

[Epich.] fr. *295

357

Turner 1976 p. 59) dà un buon senso (anche dalla riproduzione in Turner 1976 si riesce a intravedere la parte bassa di -λ-) e va probabilmente accolta (cf. 3 λαβεῖν … λ̣[όγον). Le due sillabe finali del verso, lasciate incomplete anche da K.–A., sono state oggetto di vari tentativi di integrazione: il pensiero che esprimono è però sostanzialmente lo stesso (cf. 3–4 τεϲϲάρων … ἢ ὅτι). Per quanto riguarda il v. 7, Turner 1976 p. 53 si dice abbastanza sicuro nel leggere τη ν, che mette a testo seppur con cautela. Handley (apud Turner 1976 p. 59) preferisce invece τιϲ, si tratti di lettura o di emendazione. Il senso della frase richiede piuttosto τιϲ che τη ed è dunque questa la forma da mettere a testo (cf. 7 τ̣ι̣ϲ̣ ν̣[όϲοϲ). Al v. 9, si deve tornare allo ἱ]π̣π̣όφυλλ̣ον stampato da Turner 1976, mentre la forma con -λ- scempio stampata da K.–A. potrebbe essere un lapsus (cf. 9 ἱ]π̣π̣όφυλλ̣ον). Al v. 13, -ῶν è probabilmente banalizzazione di -ᾶν. Metro  Lo schema del 4tr^ è stato individuato da John Rea (apud Turner 1976 p.  50)761. Non conserviamo alcun verso completo, ma almeno i vv. 2–7 sono ricostruibili e analizzabili quasi nella loro interezza. Limitando la discussione a questa porzione di testo e ai vv. 24–25, si possono rilevare alcune caratteristiche del 4tr^ compatibili con l’ imitazione dell’ usus epicarmeo (con qualche peculiarità)762. L’unico nesso di ML presente nel frammento e valutabile con sicurezza (v. 6 ϲυμπίτνουϲαι) presenta una scansione tautosillabica, una possibilità che in Epicarmo si alterna in misura equivalente con quella eterosillabica763. Lo iato occorre al v. 2 διότι ἐν (in assenza di confronti epicarmei per διότι, cf. Epich. frr. 81 e 213,2 οὐδὲ ἕν, [Epich.] frr. 264,3 e 267,3 οὐδὲ εἷϲ) e al v. 4 ἢ ὅτι. In quest’ultimo caso, però, è preferibile una sinalefe (cf. gli esempi in R.-N. p. XXVIII; ἢ ὅτι in Epich. fr. 97,3 è invece trisillabico), restituendo quindi un normale trocheo in luogo del dattilo in quarta sede, altrimenti per via della pausa forte la coppia di sillabe brevi che risulta dalla soluzione non comporrebbe una successione anapestica unitaria con il longum del primo elemento del terzo μέτρον (cf. West 1982 p.  92; cf. [Epich.] fr. 275 Testo). Al v. 5 lo [w] iniziale non è operante in ἁλικίαϲ (chiuderebbe la sillaba precedente, dove invece deve esservi un accusativo breve) e molto probabilmente anche in ἑκάϲταϲ (per [w] nei frammenti (pseudo-)epicarmei, cf. Willi 2008 § 5.4.2). Un elemento prosodico che rispetta l’ usus epicarmeo è rappresentato dal trattamento breve degli 761

762

763

In un primo momento, Turner 1975 p. 250 aveva pensato che si trattasse di un brano in prosa. Rimando a Kanz 1913 per i confronti nel corpus epicarmeo e integro nell’ analisi, sede per sede, quanto emerge da quei frammenti che erano ancora ignoti. La collocazione di πέφλοιδε del v. 16 suggerisce che la prima sillaba coincida con l’ elemento breve della terza sede del 4tr^, da che si dovrebbe dedurre anche qui una scansione tautosillabica del nesso di ML. La frammentarietà del contesto suggerisce però cautela.

358

7. Χείρων – Ὀψοποιία

accusativi plurali764. Nell’ Epicarmo autentico si ha una generalizzazione della scansione breve, con una sola eccezione in Epich. fr. 40,3 (cf. Willi 2008 § 5.3.3.2 (b)). Questa prosodia è certa nei due τάϲ del v. 5, possibile in ἁλικίαϲ del v. 5 (assumendo la desinenza [a:], si potrebbe avere un dattilo nel secondo elemento trocaico del μέτρον precedente765, per cui la desinenza dell’ accusativo coinciderebbe con il longum della terza sede che chiude regolarmente la successione anapestica con le due brevi solute dallo elemento libero, cf. West 1982 p. 92; si può ottenere [a:] nella desinenza di ἁλικίαϲ anche supponendo [w] iniziale attivo in ἑκάϲταϲ, ma almeno in ἁλικίαϲ siamo sicuri che esso non fosse misurato), indeterminabile in ἑκάϲταϲ e ὥραϲ del v. 5 (le desinenze coincidono con l’ elemento libero di quarto e sesto μέτρον; Handley apud Turner 1976 p. 50 sosteneva che si avesse qui una scansione lunga, ma la sua è una svista: la scansione lunga deriva dal fatto che la sillaba sia chiusa dalla consonante che segue [s] finale di parola). Per giustificare il trattamento divergente fra articoli e sostantivi (che in verità resta incerto), Turner 1976 p. 50 seguiva Handley nel confrontare Epich. fr. 276,7 τὸϲ ἀνθρώπουϲ. Molto proficuo è anche il confronto con Epich. fr. 40, che presenta un trattamento divergente della vocale [a] negli accusativi plurali τάϲ ([a]) al v. 10 e πορφύραϲ ([a:]) al v. 3. Lo stesso giudizio di compatibilità con l’ usus epicarmeo può essere formulato in materia propriamente metrica. L’incisione mediana viene rispettata solo ai vv. 4–7, così come nell’ Epicarmo autentico essa viene trascurata in un grande numero di casi (cf. Kanz 1913 p. 41). L’incisione prima del sesto elemento (cf. West 1982 p. 91) interviene invece al v. 2. La soluzione in tribraco è ai vv. 2 (quarta sede), 3 (settima sede), 4 (prima sede), 5 (in terza, se si assume che ἁλικίαϲ abbia la desinenza breve dell’ accusativo), 25 (sesta sede) (cf. Kanz 1913 p. 41 s. alla cui casistica si aggiungano Epich. fr. 113,247 ed [Epich.] fr. *295,3 per il tribraco in settima sede)766. Quella anapestica è solo al v. 2 (seconda sede; cf. Kanz 1913 p. 42 s.)767. Quella dattilica ai vv. 5 (seconda sede, se si assume che ἁλικίαϲ abbia la desinenza lunga) e 25 (quarta sede, dove la successione anapestica risultante non è composta da un’unica parola o da un gruppo di parole unitario come atteso, cf. West 1982 p. 92; per ovviare a questo problema, al v. 4

764

765

766

767

Per l’ origine, diffusione e statuto degli accusativi brevi nella lingua poetica greca delle origini (considerazioni valide, però, a tutti i livelli cronologici), cf. Morpurgo Davies 1964 pp. 152–165 e Cassio 2009 pp. 187–189 e qui Epich. fr. 276,7 τὸϲ. Le possibilità di scansione sono κὰτ τὰϲ ἁλικ|ίαϲ ἑ.κάϲταϲ (con [a] desinenziale breve in ἁλικίαϲ), oppure κὰτ τὰϲ ἁλικί|αϲ ἑ.κάϲταϲ (con [a:] nella desinenza oppure [w] iniziale operante in ἑκάϲταϲ). Cf. nel fr. 97 i vv. 5 (quinta sede), 5 (terza sede), 12 (terza sede), 15 (prima sede). Nel fr. 97 i vv. 4 (quarta sede) e 11 (quinta sede). Nel fr. 113 i vv. 4 (quarta sede), 11 (quinta sede), 247 (settima sede), 250 (quinta sede), 252 (quinta sede). Cf. nel fr. 97 i vv. 5 (quarta sede), 11 (sesta sede).

[Epich.] fr. *295

359

è preferibile postulare la sinalefe di ἢ ὅτι, cf. supra). Al v. 3 si infrange il ponte di Porson (cf. [Epich.] frr. 249, 256,1, 264,1 e 272,3). Contenuto  Anche se non disponiamo di elementi espliciti che sostengano l’ attribuzione del frammento a (pseudo-)Epicarmo, questa risulta comunque molto ragionevole per una serie di ragioni formali, in modo particolare per l’ uso contestuale del 4tr^ e del dialetto dorico caratterizzato da elementi che risultano specificamente siracusani (cf. 4 ἢ ὅτι). Il contenuto del frammento spinge decisamente in favore della sua attribuzione a uno scritto pseudo-epicarmeo di argomento medico, quale appunto il Χείρων – Ὀψοποιία (cf. qui § 7.2). Uno scritto di questo genere si sposerebbe perfettamente con il tono didascalico del frammento (così già Handley apud Turner 1976). Per di più, il fatto che la parte leggibile del papiro tratti esplicitamente delle malattie dei bambini si accorderebbe bene con la figura dell’ educatore Chirone, anche se non possiamo escludere che altrove nella stessa opera si parlasse di adulti oppure di anziani (cf. 22 χαὐαίν[εται). Il frammento è così organizzato. La sezione che leggiamo meglio (vv. 2–8) si struttura attorno a tre punti principali: etimologia del nome ἐνιαυτόϲ; rapporto fra stagioni (e loro numero) con età e malattie; pericolo che i bambini contraggano malattie durante l’ inverno. Questa sezione attinge a un insieme di dottrine abbastanza diffuse. L’etimologia di ἐνιαυτόϲ trova diversi confronti (cf. 2 ἐνιαυτὸϲ … πάν[τ’ ἔχει). La correlazione di stagioni e malattie (e, nello specifico, l’ idea che l’ inverno sia una stagione pericolosa in cui un bambino si ammali) rappresenta un sapere diffuso anche a livello popolare (cf. 4–6 πολλάκιϲ … ϲυμπίτνουϲαι)768. La divisione dell’ anno in quattro stagioni trimestrali è un sistema di divisione dell’ anno oramai imposto entro il IV secolo (cf. 3 τεϲϲάρων … τριμήνων). La parte successiva del papiro è di interpretazione più complessa. Fra le poche parole recuperate, si hanno riferimenti all’ ambito botanico (v. 9, v. 13 β̣[λ]αϲτανουϲῶν), cui seguono una menzione di alcuni malanni (vv. 16, 18, 20, 22, 24) e dell’ estate (v. 17, che potrebbe suggerire una collocazione in questo punto dei vv. 25–27, cf. Testo). Quest’ultimo riscontro è forse la prova del passaggio alla discussione delle malattie di un’al768

Risulta quindi piuttosto difficile convenire con Handley (apud Turner 1976 p. 60), secondo il quale le tesi mediche che affiorano nel frammento sarebbero troppo avanzate e di scarsa diffusione presso ampi strati della società per essere compatibili con una provenienza dall’ Epicarmo autentico («were these ideas so commonplace (or so laughable to Sicilians) as to be fit for a comic monologue in Epicharmus’ time?»). Lo stesso può dirsi della discussione in merito alle stagioni (cf. ad esempio Hanfmann 1951 I p.  93: «the discussion of Time, Motion, and Soul was probably beyond the understanding of the multitude, but the idea that Seasons are a scientific division of time, as well as a proof of divine design, must have spread rather rapidily»).

360

7. Χείρων – Ὀψοποιία

tra parte dell’ anno rispetto all’ inverno (cf. 17 θ̣ε̣ρ ̣ ̣ ̣ἕ̣π̣τ̣’ e 25 φυλλορροο̣ῦ̣ϲί). Non è escluso che la trattazione procedesse quindi a parlare degli anziani (cf. 22 χαὐαίν[εται). Uno spunto di riflessione è rappresentato dalla possibilità di individuare un’eco pitagorica nell’ etimologia di ἐνιαυτόϲ e nella ripartizione dell’ anno in quattro stagioni trimestrali. Un altro elemento numerologico compatibile con il pitagorismo potrebbe essere ἑπτά del v. 17. L’intervento di tale componente “pitagorica” (che pure non è immediatamente evidente) potrebbe essere la riprova del già compiuto allineamento pitagorico di Epicarmo da parte della tradizione in cui si inserisce la genesi del presente frammento, oppure è proprio un elemento quale la ripartizione delle stagioni in una chiave ritenuta compatibile con il pitagorismo a essere stato sfruttato, tuttavia solo in un secondo momento, per sostenere l’ affiliazione del poeta a tale corrente filosofica. Se valutiamo con favore la seconda possibilità, che appare quella meno ingombrante a livello interpretativo, si potrebbe istituire un confronto con la testimonianza di Iambl. VP 34.241 ( = Epich. test. 13) relativa alla genesi dello scritto pseudo-epicarmeo di Metrodoro (cf. qui § 1.5.1.1 e § 7.1). Sebbene l’ attribuzione del frammento al Χείρων – Ὀψοποιία appaia oggi difficilmente sindacabile, l’ idea originaria di Turner 1976 nel pubblicare il frammento era stata, in realtà, quella di vedervi un passo di commedia nuova. Lo studioso riteneva infatti che si trattasse della classica situazione con un medico dorico in scena769 (cf. Arnott 1996 pp. 430–432)770. Vi sono diversi elementi che sollevano dei dubbi rispetto a questa interpretazione. Al di là della divisione del testo fra più interlocutori, che di per sé non è comunque necessaria per sostenere che il frammento provenga da una commedia (attico o dorica che sia, cf. infra)771, non risultano paralleli per l’ uso del 4tr^ nella commedia attica in contesti analoghi a quello immaginato da Turner. Belardinelli 1994 p. 128 s. discute in particolare l’ impiego di questo metro nella commedia nuova e la sua funzione nell’ indicare concitazione e movimento oppure tensione drammaturgica (come in tragedia). Non sappiamo molto di quanto succedesse nel contesto da cui proviene il frammento in esame, ma, anche immaginando che si trattasse di una scena comica, la situazione didattica che si viene a creare non si direbbe adeguata a un momento concitato o carico di tensione drammatica. 769

770

771

L’occorrenza nel frammento di elementi linguistici, a quanto sappiamo, specificamente siracusani (ἢ ὅτι al v. 4 è un caso emblematico) è del tutto compatibile con una simile interpretazione, dato che la fama della tradizione medica siciliana è ben presente anche in commedia (cf. lo ἰατρόϲ τιϲ | Ϲικελᾶϲ ἀπὸ γᾶϲ menzionato in Epicr. fr. 10,27–28). In un primissimo momento, in verità, lo studioso aveva pensato che il papiro contenesse un testo medico in prosa (cf. Turner 1975 p. 250). Cf. Handley (apud Turner 1976 p.  58): «plays have soliloquies, and treatises have dialogue».

[Epich.] fr. *295

361

Stabilita quindi la maggiore facilità nell’ interpretare il frammento come Epicharmeum e non come un brano di commedia nuova, è meno immediata la scelta fra l’ Epicarmo autentico e un’opera pseudo-epicarmea772. Il favore di Turner 1976 va alla prima soluzione (approvato da Rossi 1977 p. 81). La presenza della parodia medica nella commedia siciliana è probabile (Dinoloco è stato autore di un dramma intitolato Ἰατρόϲ), sebbene non sia documentata concretamente per Epicarmo. Il contenuto della sezione del frammento che leggiamo meglio (vv. 2–8) non è molto indicativo in quanto all’ assegnazione del frammento all’ Epicarmo autentico o allo pseudo-Epicarmo, ma le dottrine mediche menzionate potrebbero funzionare anche in una commedia, dove magari si riecheggiasse un sapere medico diffuso popolarmente. Il fatto che il frammento sia composto per la massima parte in dorico, inoltre, non è incompatibile con una provenienza dall’ Epicarmo autentico, quasi che il medico in commedia dovesse parlare necessariamente in un dialetto diverso da quello del pubblico: anche nella commedia attica, ad esempio, abbiamo alcuni casi di medici che si esprimono nel dialetto locale (cf. Phryn. fr. 66, Anaxandr. fr. 50 e com. adesp. fr. 910). La presenza della forma ionica τεϲϲάρων al v. 3, incompatibile con il dorico, potrebbe sì provare la mano dello pseudo-Epicarmo, ma non se ne può escludere una spiegazione differente (cf. 3 τεϲϲάρων). D’altro canto, il frammento appare piuttosto distante dalle movenze di una commedia. Turner proponeva sì di dividere il testo fra due interlocutori, ma una tale soluzione si espone a molte difficoltà. Lo studioso divide il v. 4 fra le personae A e B (a quest’ultima spetterebbe la battuta νοϲεῖ τιϲ ἢ ὅτι), sostenendo che B stia origliando quanto viene detto da A e che apprenda per questa via che qualcuno è ammalato o qualcosa del genere773. In questo modo si perde molto del senso del verso e le sue implicazioni mediche, senza contare che la battuta di A proseguirebbe dopo lo a parte con una sintassi spezzata che non dà senso. Allo stesso modo, il tentativo di ripartizione del v. 24 fra i personaggi A e C (così Turner 1976 p. 57) si espone a perplessità sostanziali e risulta arbitrario, prevedendo l’ assenza di interazione fra i due interlocutori, con il primo che in pratica ignorerebbe del tutto quanto gli viene detto dall’ altro (cf. 24 ἐ[παρ]κέϲαι̣ϲ̣ … δύϲπνοοϲ). A un livello più generale, la presenza di tre attori

772

773

Luppe 1980 p. 235: «da ein größeres Zusammenhang nicht kenntlich ist, bleibt offen, ob die medizinischen Lehren etwa eine komische Anwendung fanden». Questa interpretazione deve essere stata suggerita a Turner dalla grande frequenza nella commedia greca e romana di scene in cui un personaggio (lo eavesdropper) origli i discorsi di altri presenti in scena (cf. i riferimenti antichi e moderni raccolti da Belardinelli 1994 p. 155).

362

7. Χείρων – Ὀψοποιία

postulata da Turner è una risorsa solamente possibile in Epicarmo774. Questo non rende inapplicabile la ricostruzione di Turner, ma suggerisce prudenza. 2 αὖτιϲ  Thesleff 1978 p. 155 giudica un po’ strano quest’uso dell’ avverbio, che spiega come impiego colloquiale da avversativo debole, proprio (a suo avviso) del greco di IV secolo. L’impressione, più che altro, è che questo sia uno di quei casi in cui αὖτιϲ (e αὖθιϲ) funge da marcatore del discorso (cf. Bonifazi 2012 pp. 263–273 e Jiménez Delgado 2014). In tal senso gioca certamente un ruolo la posizione iniziale (cf. Bonifazi 2012 p. 266, Jiménez Delgado 2014 p. 240). Non sapendo cosa precedesse il v. 2 non possiamo stabilire l’ esatta funzione della particella, in che modo rifletta elementi menzionati in precedenza e di cui il v. 2 sia prosecuzione. Un’eventualità (speculativa) è quella che nei versi precedenti si fornisse un’etimologia anche per le ὧραι775, della quale al v. 2 farebbe da pendant quella di ἐνιαυτόϲ. In questo modo avremmo una spiegazione dei due termini-chiave della discussione che si svolge poi nel seguito del frammento, con il δή del v. 3 che sviluppa la connessione logica fra quanto precedeva e questa seconda parte. A livello formale, αὖτιϲ è la variante ionico-epica (l’ unica forma usata in Omero ed Erodoto) e dorica (IvO 166 [Elide]; IC IV 72 e 80 [Gortina], il primo caso è in -ιν; HGK 1,18–19 [Kos]) dell’ attico αὖθιϲ (che è probabilmente un’innovazione interna a questo dialetto, cf. DELG s.v. αὖ e Jiménez Delgado 2014 p. 226). Questo αὖτιϲ ricompare alcune volte in testi scritti in una lingua prossima o coincidente con la koiné alta (rispettivamente, in Menandro776 e Polibio), probabilmente anche per influenza dello ionico (per l’ influsso dello ionico sull’ attico e quindi nella genesi della koiné, cf. Cassio 1998 p. 992 s.)777.

774

775

776

777

Cf. Pickard-Cambridge–Webster 1962 p.  264 (che discute Epich. fr. 6) e Kerkhof 2001 p. 138 (che discute Epich. fr. 113,1–15, riguardo al quale cf. anche Gentili 1961 p. 334). Per le due possibilità principali, cf. Hes. Theog. 901–903 (ὥρα da ὠρεύω; cf. l’ esame di West 1966 p. 407) e Plat. Resp. 474c 4 (ὥρα ἂν εἴη, ἔφη, ὁρίζεϲθαι). Gomme–Sandbach 1973 p. 286 s. ricordano come anche nella tradizione di Sofocle, già papiracea, si abbiano oscillazioni fra le due forme: con Pearson, questo suggerirebbe che il poeta le usasse entrambe. Molto utile sarebbe uno studio a tappeto delle occorrenze di αὖθιϲ nella tradizione manoscritta della tragedia. In Menandro si hanno 3 occorrenze di αὖτιϲ (Dysk. 962, Epitr. 579, Sam. 626), in nessun caso da ricondurre al foreign-talk (5 sono invece i casi in cui viene impiegato αὖθιϲ, anche qui senza che emerga una caratterizzazione linguistica che possa giustificare l’ uso della forma più tipicamente attica). In Polibio sono 25 le occorrenze di αὖτιϲ, sebbene αὖθιϲ sia ampiamente predominante con oltre 130 attestazioni.

[Epich.] fr. *295

363

2 ἐνιαυτὸϲ … πάν[τ’ ἔχει  Questa paretimologia ricorre778 pressoché identica in Eur. fr. 862 TrGF ὁθούνεκα | ἐν αὐτῷ πάντα ϲυλλαβὼν ἔχει, un frammento ricostruito sulla base della testimonianza di Achill. Tat. Isag. in Phaen. p.  47,18 Maass che ne offre una parafrasi (Achill. Tat. Isag. in Phaen. p. 47,18 Maass ἐνιαυτὸϲ δὲ ἡλίου εἴρηται, ἐπεὶ ἔχει τὰϲ πάϲαϲ ὥραϲ ἐν ἑαυτῷ τέϲϲαραϲ κατὰ τὸν Εὐριπίδην [ … = fr. 862 TrGF]). Il riscontro euripideo è particolarmente utile in quanto sul suo modello si restituisce con un buon margine di certezza πάν[τ’ ἔχει in fine del verso (cf. anche Hermipp. fr. 73,2 ἐντὸϲ δ’ ἔχων […] τὰ πάντ’ ἐν αὑτῷ; nel frammento pseudo-epicarmeo non vi è spazio per ϲυλλαβών). Il ricorrere di questa formulazione in Eur. fr. 862 TrGF779 aveva suggerito a Thesleff 1978 p. 155 la dipendenza dello pseudo-Epicarmo dal passo tragico. Turner 1976 p. 54 aveva postulato una possibile terza fonte, comune a entrambi, ma non può escludere che si tratti di una formulazione diffusa ad ampio raggio. Del resto, lo stesso procedimento etimologico viene ripreso, in una forma più articolata, da Hermipp. fr. 73. Il commediografo descrive lo Ἐνιαυτόϲ di aspetto rotondo che si muove in cerchio generando (probabilmente) le stagioni (v. 3 ἡμᾶϲ, cf. Storey 2011 p. 312 fr. 73 n. 1). Dal momento che lo Ἐνιαυτόϲ è sferico, esso contiene in sé ogni cosa (τὰ πάντ’ ἐν αὑτῷ), non avendo inizio né fine, né nel corpo né nel proprio giornaliero moto circolare. Alla stessa etimologia si allude sinteticamente in Plat. Crat. 410d 5 οἱ μὲν ἐνιαυτόν, ὅτι ἐν ἑαυτῷ ed essa ritorna, completa, nella versione latina di [Hippocr.] De ebd. 16 annus autem in quo omnia circumeunt, habet in se ipso omnia. Qualcosa di comparabile si ha infine in un passo plutarcheo in cui è verosimile intravedere un’eco da Eraclito (De def. or. 416a οὐκ ἐνιαυτὸϲ ἀρχὴν ἐν αὑτῷ καὶ τελευτὴν ὁμοῦ τι “πάντων ὧν φέρουϲιν ὧραι, γῆ δὲ φύει” περιέχων οὐδ᾽ ἀνθρώπων ἀπὸ τρόπου γενεὰ κέκληται)780. Dai riscontri indicati emerge dunque come si tratti di un’etimologia antica e diffusa. Wilamowitz 1922 p.  187 n. 1 ne aveva sospettato l’ affiorare già in Pind. fr. 52a,5 S.–M. ὁ παντελὴϲ Ἐνιαυτόϲ (al verso successivo

778

779

780

Il merito di aver individuato tale riscontro con lo pseudo-Epicarmo viene attribuito a Parsons da Turner 1976 p. 50. La restituzione di αὐτόϲ nel frammento euripideo permette di completare il 3ia, con ὀθούνεκα che viene collocato (come sempre in Euripide, del resto) in fine del verso precedente. Supporre una lacuna delle due sillabe finali del verso, senza quindi inserire αὐτόϲ fra prima e seconda sede, è poco verosimile: la seconda sillaba di αὐτῷ si troverebbe nel tempo debole della seconda sede; questo problema verrebbe meno, invece, postulando una lacuna iniziale di due sillabe, che divida cioè ὀθούνεκα da ἐν αὐτῷ. Kirk 1962 p. 296 s. condivide l’ attribuzione del passo (di cui alla n. 1 discute la sintassi) a Eraclito sulla base di un altro luogo in cui la prima parte dell’ inciso è attribuita al filosofo (cf. Heraclit. D.–K. 22 B 100 [ = 9 D 90 L.–M.] = Plut. Quaest. plat. 1007d).

364

7. Χείρων – Ὀψοποιία

segue inoltre la menzione delle Ὧραι)781, ma volendo si potrebbe risalire anche alla clausola epica τελεϲϕόρον εἰϲ ἐνιαυτόν782 con cui si esprime la compiutezza dell’ anno. Come mostrato in modo meno sintetico nel frammento di Ermippo, come anche in Plutarco e poi nel passo dello pseudo-Ippocrate, questa etimologia fa leva in origine sul concetto della ricorsività del tempo783. La ricorsività delle stagioni incluse in un’annata (cf. 2 ἐνιαυτὸϲ), infatti, fa sì che quest’ultimo abbia in sé tutto e, di conseguenza, non conosca un punto di inizio né di fine. L’idea, non troppo distante, della circolarità del tempo non è espressa nello pseudo-Epicarmo, ma nella letteratura medica essa viene associata spesso all’ esame delle malattie in termini avvicinabili a quelli del frammento (cf. Hippocr. De loc. hom. 1 ἐμοὶ δοκεῖ ἀρχὴ μὲν οὖν οὐδεμία εἶναι τοῦ ϲώματοϲ, ἀλλὰ πάντα ὁμοίωϲ ἀρχὴ καὶ πάντα τελευτή. κύκλου γὰρ γραφέντοϲ ἀρχὴ οὐχ εὑρέθη. καὶ τῶν νοϲημάτων ἀπὸ παντὸϲ ὁμοίωϲ τοῦ ϲώματοϲ). 2 ἐνιαυτὸϲ L’etimologia antica è chiaramente fallace. Il termine è un composto bimembre la cui prima componente prosegue un’antica forma IE per “anno” (attestata in greco da ἔνοϲ ed ἦνιϲ, oltre che nei composti δίενοϲ, τρίενοϲ e τετράενοϲ), mentre la seconda rimane oscura (cf. GEW s.v., DELG s.v. ed EDG s.v.). Il valore di ἐνιαυτόϲ si spiega tendenzialmente in opposizione a ἔτοϲ. Se quest’ultimo significa “anno” come unità di tempo in una successione (valore discreto), ἐνιαυτόϲ esprime l’ estensione cronologica (valore continuo, un po’ come in “annata”) e l’ avvicendarsi di stagioni e cicli (cf. ad esempio Ar. Ran. 346–348 ἀποϲείονται δὲ λύπαϲ | χρονίουϲ τ’ ἐτῶν παλαιῶν ἐνιαυτοὺϲ | ἱερᾶϲ ὑπὸ τιμῆϲ e Plat. Leg. 906c 5 ἐν ὥραιϲ ἐτῶν καὶ ἐνιαυτοῖϲ; cf. inoltre Wilhelm 1900, Denniston apud Dover 1993 p. 238, LfgrE s.vv. ἐνιαυτόϲ ed ἔτοϲ, DGE s.v. ἐνιαυτόϲ 1c). È chiara, quindi, la logica sottesa alla paretimologia. 2 ἐν αὐτὸϲ αὐτῶι   K.–A. stampano αὑτῷ con [# h], ma c’è ogni motivo di preferire la forma priva di aspirazione (cf. Fraenkel 1950 II p. 385). È possibile che quella di K.–A. sia semplicemente una svista, come suggerito dal confronto con Epich. fr. 158,4 αὐτὸϲ δ’ αὐτοῦ, [Epich.] fr. 264,1 αὐτὸϲ αὐτὸν e Timocl. fr. 6,19 αὐτὸϲ αὐτοῦ784. L’uso del dimostrativo replicato in funzione di pronome 781

782

783

784

Rutherford 2001 p. 256 n. 10 ammette questa possibilità, pur non ritenendola una premessa necessaria per la comprensione del frammento. Cf. Hom. Il. 19.32 = Od. 4.86 = 10.467 = 14.292 = 15.230 = Hes. Theog. 740 = Hymn. Hom. 3.343 = 20.6. Al sospetto che Ermippo riecheggi qui consapevolmente Eraclito (ma il ragionamento si può estendere anche agli altri casi), Kirk 1962 p. 298 obietta giustamente che «it was a commonplace that the year was a cycle, the stages of which were the seasons». La grafia con [# h] si deve all’ erronea interpretazione del costrutto come un caso di αὐτόϲ rafforzato tramite l’ aggiunta del pronome riflessivo ἑαυτόϲ/αὑτόϲ (è questa,

[Epich.] fr. *295

365

riflessivo di terza persona è frequente in dorico (cf. K.–G. II,1 p. 564 s., Schwyzer II p. 196 s., Buck 1955 § 121.4 e Willi 2008 § 5.4.4; alcuni esempi epigrafici siciliani di età ellenistica sono discussi da Mimbrera 2012b p.  232 s. e n. 33), un uso che non è comunque privo di confronti in altri dialetti a livello tanto epicorico785 quanto in letteratura (abbastanza di frequente in tragedia, meno in commedia e in prosa)786. In alcuni casi si mantiene la declinazione di entrambe le componenti (ad esempio in Aesch. Choeph. 221 αὐτὸϲ κατ’ αὐτοῦ). In altri si crea un composto che presenti il primo elemento integro (αὐτοϲαυτ-) oppure in una forma ridotta (αὐϲαυτ-, ἀϲαυτ-, αὐταυτ-). In (pseudo-)Epicarmo (e in Sofrone) si ha sia la forma che mantiene integre le due componenti (oltre al caso in esame, cf. frr. 158,4, 264,1 e 279,2), oppure quella contratta (cf. frr. 244,16 e fr. 278,7, Sophr. fr. 18). Casi come quello in esame (cf. ad esempio [Aesch.] PV 762 πρὸϲ αὐτὸϲ αὐτοῦ e 921 ἐπ᾽ αὐτὸϲ αὐτῷ) potrebbero suggerire una scelta editoriale che privilegi l’ univerbazione dei dimostrativi (*αὐτοϲαυτῷ), il naturale presupposto delle forme contratte (cf. LSJ s.v. αὐτοϲαυτόν). 3–4 τεϲϲάρων … ἢ ὅτι  Lo pseudo-Epicarmo afferma che si devono calcolare quattro stagioni trimestrali e che rispetto a esse si deve considerare quando

785

786

ad esempio, l’ interpretazione in LSJ s.v. αὐτόϲ I.10c). Alcuni riscontri si hanno in dialetti quale il beotico (cf. IG VII 3055,9), che pure ha risentito molto dell’ influsso dell’ area linguistica dorica e di quella dei dialetti di nord-ovest. Gli esempi che ho rinvenuto in tragedia sono: Aesch. Ag. 836, Choeph. 221, Pers. 415, Sept. 194, [Aesch.] PV 762 e 921; Soph. Ai. 909 e 1132, Ant. 1177, El. 285, OC 853 e 930 e 1356 (nelle tre occorrenze dallo Edipo a Colono il pronome αὐτόϲ raddoppiato è impiegato per la seconda persona singolare, cf. [Epich.] fr. 264,1 αὐτὸϲ αὐτὸν), OT 228, fr. 350; Eur. Andr. 1143, Hel. 1518, Heraclid. 143 (il pronome αὐτόϲ raddoppiato è impiegato per la prima persona plurale, cf. [Epich.] fr. 264,1 αὐτὸϲ αὐτὸν) e 814, Herc. 961, Hipp. 397, IA 811, Ion 610, Suppl. 432, frr. 183 e 797 TrGF. Queste le occorrenze comiche che sono riuscito a individuare: Apoll. Car. fr. 5,11, Ar. Eccl. 402, Crates fr. 16,2, Diph. fr. 92,1, Men. fr. 844,8 (il pronome αὐτόϲ raddoppiato è impiegato per la prima persona plurale), Philem. frr. 113,4 e 122,2, Timocl. fr. 6,19. Gli esempi prosastici sono raccolti nelle opere di consultazione sopra indicate (K.–G. e Schwyzer, cui si aggiunga Wilamowitz 1895 II pp. 212–214). Wilamowitz 1895 II pp.  212–214 ritiene che questo costrutto sia da ritenere un dorismo tragico tratto dalla lingua parlata (e non quindi di tradizione letteraria). L’interpretazione come dorismo è condivisa da Wackernagel 1928 II p. 7 ( = Wackernagel 2009 p. 406), p. 82 ( = Wackernagel 2009 p. 502 e n. 32), p. 89 ( = Wackernagel 2009 p. 512). Oltre però al fatto che alcune occorrenze comiche di αὐτόϲ raddoppiato non sono spiegabili come elementi di parodia tragica, si possono inoltre confrontare gli esempi già omerici di αὐτόϲ riflessivo di terza persona (cf. ad esempio Hom. Od. 4.247 ἄλλῳ δ᾽ αὐτὸν φωτὶ κατακρύπτων ἤιϲκε e Chantraine 1948 II § 234) e supporre così una matrice più ampia rispetto a quella unicamente dorica per l’ uso riflessivo di αὐτόϲ rafforzato.

366

7. Χείρων – Ὀψοποιία

sopraggiunga una malattia o qualcos’altro (cf. 4 ὁ νοϲέων … ὅτι)787. Interessa qui soffermarsi sulla sintassi del v. 3 e sulle integrazioni proposte per la lacuna finale. La proposta avanzata da Turner 1976 p. 55 (e approvata da Bettini 1979 p. 49 s.) prevedeva di restituire il relativo αἷϲ riferito alle quattro stagioni di tre mesi e, in luogo di λόγον, supponeva una forma di ἔτοϲ senza però trovare un appoggio paleografico. Sebbene tale ricostruzione non sia accettabile, se ne potrebbe quantomeno recuperare il senso ultimo e adeguarla al contesto, facendo cioè seguire ἐν αἷϲ a λόγον restituito da Handley. Al di là della restituzione di λόγον, infatti, il senso assegnato al pronome relativo è, sostanzialmente, lo stesso presupposto dalle integrazioni di Handley (apud Turner 1976 p. 59) e di Thesleff 1978 p. 155. Differente è invece la sintassi che queste tre proposte individuano nel periodo precedente: se per Turner i genitivi che ruotano attorno a ὡρᾶν specificano la forma di ἔτοϲ (o λόγον che sia) e fungono da antecedenti del relativo, nella ricostruzione di Turner e Thesleff essi sono invece complementi partitivi, con ἐν ᾇ (Handley) e ὅκα (Thesleff, soluzione accolta a testo in Epich. fr. *335,3 R.-N.) che si legano, rispettivamente, a un antecedente in genitivo omesso (che deve essere il dimostrativo αὐτᾶϲ) oppure a λόγον λαβεῖν. 3 τεϲϲάρων … τριμήνων  Lo pseudo-Epicarmo stabilisce un anno che si compone di quattro stagioni trimestrali. Le conoscenze relative alla durata delle stagioni erano appannaggio comune, trattandosi di un sapere legato all’ esperienza agricola e che spesso si lega a una competenza tutt’altro che banale in materia astronomica (cf. Bickerman 1980 pp. 51–56). La divisione dell’ anno in quattro stagioni non è tuttavia presente fin dal principio della documentazione e il processo che ha portato all’ affermarsi di questa ripartizione può essere ripercorso in modo abbastanza dettagliato788. Alla bipartizione originaria fra estate e inverno (che pure ha continuato a rappresentare il criterio base anche in tempi successivi, cf. Nilsson 1918 p. 22) è succeduta innanzitutto una divisione in tre stagioni789, il sistema imperante in Omero ed Esiodo (cf. LSJ s.v. ὥρα A.I.a-c) che riaffiora più tardi anche in 787

788

789

In un primo momento Turner 1976 p.  55 aveva pensato di intendere l’ accusativo ὥραν in luogo del genitivo ὡρᾶν. La trattazione più esaustiva su questi problemi è ancora quella di Hanfmann 1951 I pp. 77–103 (età arcaica e classica, con le note nel volume II pp. 44–57) e pp. 104–115 (età ellenistica, con le note nel volume II pp. 57–61). Si aggiunga anche V. Machaira, LIMC s.v. Horai. Per una panoramica sulla divisione dell’ anno in stagioni in varie culture antiche e moderne, cf. Holford-Strevens 2005 pp. 80–85. Questo parametro riflette la tradizione mitica che in [Apoll.] 1.5.3 ascrive alla permanenza di Persefone nell’ aldilà la durata di un terzo dell’ anno, mentre altri sulla scia della più antica bipartizione delle stagioni dividevano in due parti uguali l’ anno e, con esso, la permanenza della dea nell’ Aldilà (cf. Richardson 1979 p. 284 che discute Hymn. Hom. 2.399).

[Epich.] fr. *295

367

[Aesch.] PV 454–458790, Ar. Av. 709791 e lyr. adesp. fr. 37,5 CA. Anche a livello figurativo, il numero di due e poi di tre Ὧραι si ripresenta costantemente fino all’ età ellenistica, quando esse divengono quattro (cf. V. Machaira, LIMC s.v. Horai p. 509 s. e ad esempio Call. Hymn. 6.120–123; Hanfmann 1951 I p. 88 e II p. 49 n. 96 ricorda casi di sopravvivenza letteraria della tripartizione delle stagioni fino ancora in età imperiale). La distinzione di ὀπώρα e θέροϲ, che alza il computo totale da tre a quattro stagioni in un anno, compare già in Hom. Od. 12.76 e 14.384 ( ≈ 11,192). Questo cambio di paradigma trova riscontro a data alta in Alcm. fr. 20 PMGF (cf. Calame 1983 pp.  374–376 e Davies 1989). Analogo è il caso di Anan. fr. 5 West, che pure in genere viene trascurato nella discussione sul numero delle stagioni. In modo non dissimile dal frammento di Alcmane, infatti, Ananio assegna a ognuna delle quattro stagioni il consumo di una certa tipologia di cibo, il che probabilmente tradisce la permeazione del nuovo sistema di calcolo delle stagioni anche in ambito culinario e medico (nel senso ampio del termine). Una divisione dell’ anno in quattro stagioni è anche in Eur. fr. 943,1–2 TrGF (τετραμόρϕοιϲ | ὥραιϲ) e in Hippocr. Vict. 3.68.2. Quest’ultimo afferma contestualmente che tale distinzione andava per la maggiore: ci doveva essere ancora, quindi, chi riteneva che l’ anno si dividesse in un numero diverso di stagioni (così conclude anche Henrichs apud Turner 1976 p. 55; a riscontro si pensi ai già citati [Aesch.] PV 454–458 e Ar. Av. 709). L’affermarsi della divisione dell’ anno in quattro stagioni di pari durata dipende dalla correlazione fra queste e i cicli solari (solstizio ed equinozio; cf. Hanfmann 1951 I p. 88 s. che richiama Hes. Op. 564 e 663). Questo non vuol dire però che a essa corrisponda anche un’equa distribuzione dei mesi per le singole stagioni, quale si ha ad esempio nel frammento in esame («quattro stagioni trimestrali»). Nel passo ippocratico cui si è fatto riferimento appena sopra (cf. anche lo schema riassuntivo in Peck 1970 p. 400) così come in Eur. fr. 790

791

Prometeo indica come suo dono all’ uomo il riconoscimento del ciclo stagionale di inverno, primavera ed estate, insieme con la conoscenza del sorgere e tramontare degli astri. Le stagioni menzionate sono ἦροϲ, χειμών e ὀπώρα, manca quindi la menzione del θέροϲ il che è strano perché in Omero ed Esiodo si hanno tre stagioni e quello che manca è l’ autunno. Secondo Dunbar 1995 p. 450 si deve pensare che ὀπώρα, considerato il fatto che nell’ Europa meridionale il raccolto si fa prima che in quella meridionale, non coincida con l’ autunno dell’ Europa settentrionale, per cui nel nominare solo la ὀπώρα e non il θέροϲ Aristofane può intendere quella in senso più o meno sovrapponibile a questo. Poco più avanti, però, in Av. 725–726 nel computo delle tre stagioni si annoverano χειμών, θέροϲ e μέτριον πνῖγοϲ (“primavera”, dato che “caldo misurato” si chiarisce in opposizione a πνῖγοϲ “estate” vs χειμών in Av. 1089–1092) e quindi in questo caso manca un equivalente di ὀπώρα. Di conseguenza, Aristofane sembra già fare i conti con un anno di quattro stagioni, sebbene ne nomini tre per volta.

368

7. Χείρων – Ὀψοποιία

990 TrGF, estate e inverno durano quattro mesi, mentre autunno e primavera solamente due. Incerto è l’ ordinamento delle stagioni, quale cioè sia la prima dell’ anno. Se per Democrito (D.–K. 68 A 75 [ = 27 D 207 L.–M.]) la prima era l’ estate (così anche nel frammento di Alcmane, che però potrebbe risentire di necessità metriche; a questo riguardo, si può confrontare anche l’ anno amministrativo attico, che iniziava appunto con l’ estate), in Arist. Gen. an. 784a 17 è invece l’ inverno a dare avvio all’ anno (almeno Henrichs 1975 p. 106 n. 54 ritiene però che le stagioni non avessero un ordine fisso). Nel frammento in esame la trattazione inizia con l’ inverno (v. 7) e poi si passa forse a parlare dell’ estate (al v. 17 si legge probabilmente il termine θέροϲ; forse anche il fr. 2 del papiro deve essere ricondotto da queste parti) e quindi dell’ autunno (v. 25). Se questa ricostruzione coglie nel segno, l’ esposizione non doveva seguire l’ ordine delle stagioni. Si potrebbe pensare, a titolo di esempio, che il criterio seguito rifletta la pericolosità delle malattie secondo stagioni e fasce di età. Due fonti richiamate da Bettini 1979 p. 48 s. (Theon Smyr. Expos. rer. math. p.  98,11 Hiller, [Iambl.] Theolog. arithm. p.  24,13 e p.  25,12 De Falco) suggeriscono che la divisione dell’ anno in quattro stagioni possa avere risonanze pitagoriche. Sia Teone che lo pseudo-Giamblico associano infatti la ripartizione dell’ anno in quattro stagioni alla τετρακτύϲ, ragion per cui si potrebbe immaginare che lo stesso possa valere per lo pseudo-Epicarmo. Il fatto che nel frammento si abbiano quattro stagioni aventi ognuna l’ uguale durata di tre mesi (e non due di quattro mesi e due di due, ad esempio, come pure sarebbe possibile) può giocare un ruolo e la presenza del numerale tre dovrebbe avere a sua volta implicazioni pitagoriche. D’altro canto, non è chiaro se tale eco pitagorica sia il segno di un orizzonte pitagorico dell’ opera di provenienza, oppure se esso non sia stato piuttosto un appiglio utile per fare di Epicarmo, in un secondo momento, un pitagorico (cf. qui § 1.5.1.1 e § 7.3). Quest’ultima soluzione appare decisamente più prudente. Da un lato, per quanto possiamo vedere, nel frammento vi è un approccio piuttosto neutro a questi temi. Dall’ altro lato, come è stato mostrato sopra, la divisione dell’ anno in quattro stagioni trimestrali rappresenta un parametro che si era ormai imposto entro il IV secolo. Di conseguenza, utilizzare questa ripartizione delle parti dell’ anno non è né una scelta particolarmente originale dello pseudo-Epicarmo né tantomeno si tratta di una dottrina tipicamente pitagorica. 3 τεϲϲάρων  Questa forma non è compatibile con l’ uso epicarmeo (cf. Epich. fr. 147,2–3 τέτοραϲ, restituito per via congetturale ma sostanzialmente certo). Turner 1976 p. 51 aveva ritenuto che τεϲϲάρων fosse una banalizzazione del dorico τεττόρων. Thesleff 1978 p. 154 ha però corretto questo giudizio: τεττόρων è pseudo-dorismo (attestato in Tim. Locr. p.  209,4 e p.  216,7 Thes-

[Epich.] fr. *295

369

leff, Eust. In Od. p.  1398,23, Arsen. Paroem. 16.34a, Schol. Opp. vet. 1.591)792, la forma attesa in dorico sarebbe τετόρων (qui incompatibile con il metro) e τεϲϲάρων è «a normal Pseudepicharmean lapsus»793. D’altro canto, non solo τέϲϲαρεϲ compare anche in due carmi dorici di Teocrito (11.41 e 14.29), ma soprattutto i numerali di koiné si sono rapidamente diffusi in varie zone nelle quali si parlavano dialetti dorici (cf. Buck 1955 § 278), come nella koiná di Sicilia (cf. Mimbrera 2012b p. 237) e non solo (cf. ad esempio IG IV2,1 106 A,104 [μ]ν[ᾶ]ν τεϲϲαράκοντα δύο [Olimpia, 330–320 ca.]). Di conseguenza, non è escluso che τεϲϲάρων sia compatibile con la percezione sincronica che del dorico poteva avere l’ autore di [Epich.] fr. *295 (di conseguenza, non è necessario vedere in τεϲϲάρων un lapsus; per altro, gli ionismi rappresentano un elemento di ricercatezza linguistica in testi letterari in dorico quali i primi scritti pitagorici, cf. Cassio 1989 p. 142). 3 δὴ  A giudizio di Bettini 1979 p. 48 questa particella non avrebbe solo valore di transizione (così viene intesa da Turner 1976 p. 54, che la traduce con «now»), bensì indicherebbe la dipendenza logico-causale del v. 3 dal precedente (cf. Denniston 1954 p. 238), allo stesso modo della proposizione causale introdotta da ἐπεί nel passo di Achille Tazio in cui si cita il frammento di Euripide che contiene l’ etimologia di ἐνιαυτόϲ (cf. 2 ἐνιαυτὸϲ … πάν[τ’ ἔχει). Di conseguenza, l’ etimologia del v. 2 si legherebbe intrinsecamente al v. 3 e alla ripartizione dei mesi fra le varie stagioni. Si può tuttavia considerare come in Achille Tazio il rapporto logico sul quale fa leva la subordinata causale si leghi al fatto che l’ anno abbia in sé tutte le stagioni (il che nel frammento in esame è espresso già da παντ’ ἔχει del v. 3, introdotto appunto da διότι), non tanto al loro numero (e infatti in Achille Tazio τέϲϲαραϲ è dislocato dopo: «si dice anno solare in quanto esso ha in sé tutte le stagioni, quattro, secondo Euripide»). Attenuerei, quindi, il giudizio di Bettini, ritenendo cioè che δή presenti il valore intermedio fra connessione logica e temporale, indicando il passaggio da un’idea a quella che da essa consegue (cf. Denniston 1954 p. 239). 3 λαβεῖν … λ̣[όγον  Accogliendo l’ integrazione di Handley, il nesso λόγον λαμβάνειν deve significare “tenere conto” (cf. Plat. Resp.  534B 3 e Arist. An. 792

793

Quest’ultimo passo consiste di un estratto filosofico redatto in un dorico ricco di atticismi e indicato da Arsenio come γνώμη del filosofo Archita. È interessante il fatto che l’ estratto ricompaia in Stob. 4.1.133 (dov’è attribuito al pitagorico Diotogene, p. 77,1–9 Thesleff) con un testo molto più affidabile anche a livello linguistico (meno ricco di atticismi) e appunto con τετόρων in luogo di τεττόρων. Si potrebbe eventualmente pensare che l’ opera dalla quale proviene [Epich.] fr. *295 sia sucessiva alla creazione dello pseudo-dorismo τεττόρων usato dallo pseudo-Timeo, ma questa eventualità rimane indimostrabile (per la datazione dello pseudo-Timeo, cf. Centrone 1982).

370

7. Χείρων – Ὀψοποιία

pr. 46b 6) con riferimento al numero delle stagioni. Bettini 1979 p. 48 rigettava l’ integrazione di Handley sostenendo che essa preveda uno stacco troppo forte al principio del verso rispetto a quanto precedeva, indebolendo così il rapporto causale che secondo lo studioso viene espresso da δή (cf. però 3 δὴ). 3–4 ˘ ‐ | ὁ νοϲέων … ὅτι    Nella lacuna finale del v. 3 si faceva riferimento alla stagione durante la quale si verifichi che il malato stia male. Con Thesleff 1978 p. 155, nei vv. 3–4 si prospettano quindi tre variabili delle quali tener conto: la stagione, l’ identità del paziente, la malattia. L’uso del participio sostantivato ὁ νοϲέων “il malato” non si limita alla letteratura medica (cf. Soph. Ai. 635, Arist. Eth. Nic. 1114a 15 e Timocl. fr. 6,12). Per il poliptoto ὁ νοϲέων νοϲεῖ, cf. la figura etimologica νόϲῳ/νόϲον νοϲεῖν in Eur. Or. 34, Soph. Phil. 173, Ar. Vesp. 71 e Av. 30. L’impressione è che in greco queste costruzioni non fossero marcate. La collocazione di τιϲ sorprende solo a prima vista. Essa serve a distinguere il pronome indefinito rispetto al participio sostantivato precedente, cioè τιϲ specifica il referente che precede (ὁ νοϲέων) senza indicare una persona in particolare (“il malato … chiunque egli sia”). Il confronto migliore (cf. LSJ s.v. τιϲ A.II.10a) è rappresentato da Soph. OC 288–289 ὅταν δ᾽ ὁ κύριοϲ | παρῇ τιϲ, ὑμῶν ὅϲτιϲ ἐϲτὶν ἡγεμών. In K.–G. II,1 p. 661 s. si riporta anche Soph. OT 106– 107 τούτου θανόντοϲ νῦν ἐπιϲτέλλει ϲαφῶϲ | τοὺϲ αὐτοένταϲ χειρὶ τιμωρεῖν τιναϲ. A questi esempi si aggiungano inoltre Soph. Ant. 951 ἀλλ’ ἁ μοιριδία τιϲ δύναϲιϲ δεινά e Ar. Av. 1444–1445 ὁ δέ τιϲ τὸν αὑτοῦ φηϲιν ἐπὶ τραγῳδίᾳ | ἀνεπτερῶϲθαι. Thesleff 1978 p. 156 confronta l’ uso, comune soprattutto in ambito filosofico, di τιϲ con un sostantivo preceduto dall’ articolo determinativo (cf. LSJ s.v. τιϲ A.II.10b). In fine del periodo, ἢ ὅτι «o quel che è» amplia il legame fra stagioni e salute. La relazione fra stagioni e salute non deve essere necessariamente di tipo negativo (così Bettini 1979 p. 50 s.), oppure potrebbe trattarsi di uno stadio intermedio fra sanità e malattia, come ad esempio la comparsa di alcuni sintomi. Concettualmente, ἢ ὅτι «quel che è» si oppone quindi a νοϲέω. 4 ἢ ὅτι  Questa espressione, che ricorre altrove solo in Epich. fr. 97,3 (ex Epich. fr. 98,31, dove viene glossata con ἀν(τὶ τοῦ) ἢ τὸ τυχόν), era presumibilmente un idioma siracusano recuperato mimeticamente dallo pseudo-Epicarmo. 4–6 πολλάκιϲ … ϲυμπίτνουϲαι  Lo pseudo-Epicarmo sottolinea il legame fra stagioni, malattie ed età del paziente (cf. Turner 1976 p. 55 s.). Così come nel mondo antico si istituiva un confronto fra età dell’ uomo e stagioni (cf. Arist. Gen. an. 784a 17 τοῖϲ δ’ ἀνθρώποιϲ κατὰ τὴν ἡλικίαν γίγνεται χειμὼν καὶ θέροϲ καὶ ἔαρ καὶ μετόπωρον, ὥϲτ’ ἐπεὶ αἱ ἡλικίαι οὐ μεταβάλλουϲιν οὐδὲ τὰ πάθη τὰ διὰ ταύταϲ μεταβάλλει, καίπερ τῆϲ αἰτίαϲ ὁμοίαϲ οὔϲηϲ) e consi-

[Epich.] fr. *295

371

derato il fatto che stagioni e malattie sono parametri strettamente collegati (cf. Hippocr. Aer. 2, Humor. 12–13, De nat. hom. 7–8, Thuc. 7.47.2), il nesso di questi fattori spinge il medico a ponderare i giudizi in merito a sanità e malattia (e le conseguenti terapie) a seconda dell’ età dei pazienti (cf. Hippocr. Aphor. 1.2.6 ἐπιβλέπειν οὖν δεῖ καὶ χώρην, καὶ ὥρην, καὶ ἡλικίην, καὶ νούϲουϲ, ἐν ᾗϲι δεῖ, ἢ οὔ, Isoc. 9.71 τοϲοῦτον δ’ ἐβίω χρόνον ὥϲτε μήτε τοῦ γήρωϲ ἄμοιροϲ γενέϲθαι μήτε τῶν νόϲων μεταϲχεῖν τῶν διὰ ταύτην τὴν ἡλικίαν γιγνομένων, Arist. Hist. an. 601a 25 ἔτι δ’ ὑγίειαι καὶ νόϲοι κατά τε τὰϲ ὥραϲ τοῖϲ ἑτερογενέϲιν ἕτεραι καὶ τὸ ϲύνολον οὐχ αἱ αὐταὶ πᾶϲιν; al riguardo, cf. Langholf 1990 pp. 164–179). Dal momento che nel frammento si segue una ripartizione dell’ anno in quattro stagioni alle quali corrispondono delle malattie specifiche, la familiarità in ambito medico della quadripartizione delle età dell’ uomo in παῖϲ, νεανίϲκοϲ, ἀνήρ e πρεϲβύτηϲ (cf. Hippocr. Vict. 1.33), spesso associata alle stagioni (cf. Galen. XVI p. 102,1 e XIX p. 373,18 Kühn), fa supporre che anche lo pseudo-Epicarmo postulasse la divisione della vita umana in quattro grandi fasi, oramai moneta corrente (cf. già Xen. Symp. 4.17 per questa ripartizione, ma alcuni intravedono una organizzazione analoga già nel mito delle cinque età narrato in Hes. Op. 106–201, cf. Falkner 1995 p. 53)794. Un’equivalenza fra le quattro stagioni e le quattro fasi della vita dell’ uomo (ognuna di venti anni) viene attribuita a Pitagora in Diog. Laert. 8.10 διαιρεῖται δὲ καὶ τὸν τοῦ ἀνθρώπου βίον οὕτωϲ· παῖϲ εἴκοϲι ἔτεα, νεηνίϲκοϲ εἴκοϲι, νεηνίηϲ εἴκοϲι, γέρων εἴκοϲι. αἱ δὲ ἡλικίαι πρὸϲ τὰϲ ὥραϲ ὧδε ϲύμμετροι· παῖϲ ἔαρ, νεηνίϲκοϲ θέροϲ, νεηνίηϲ φθινόπωρον, γέρων χείμων. Si tratta sì di una concezione diffusa, come appena accennato, ma anche questa coincidenza con elementi, in senso lato, “pitagorici” è da annoverare fra quegli aspetti che, se non tradiscono un allineamento pitagorico dell’ opera dalla quale il frammento proviene, possono quantomeno rappresentare un appiglio per affermare, a posteriori, l’ affiliazione di Epicarmo al pitagorismo (cf. qui § 7.3). 4–6 τυγχ[άνει … ϲυμπίτνουϲαι  Handley (apud Turner 1976 p. 55 e p. 59) sana la lacuna del v. 4 postulando uno ϲχῆμα Πινδαρικόν (o Βοιωτικόν), la costruzione di un soggetto al plurale (non neutro) con il verbo al singolare. Questo costrutto (tipicamente lirico) è attestato nella poesia drammatica solamente in tragedia (e anche qui relativamente di rado, si vedano Aesch. Pers. 49, Soph. Tr. 520, Eur. Bacch. 1350, Hec. 1000–1002, Hel. 1358–1365, Phoen. 349 con Mastronarde 1994 p. 248 che fornisce vari riferimenti bibliografici, trag. adesp. fr. 794

La quadripartizione, benché non sia rara, non era necessariamente la soluzione più frequente. Il sistema più diffuso è quello tripartito (cf. Gomme 1956 p. 105 e Garland 1990 pp. 4–6). Una trattazione fondamentale sulle età dell’ uomo nel mondo greco è ancora quella di Boll 1913 (bibliografia successiva è raccolta da Mette 1982 p. 257 s., alla quale si aggiungano Vílchez 1983 e Vílchez 1983b).

372

7. Χείρων – Ὀψοποιία

191 TrGF; a eccezione del passo dell’ Ecuba e del frammento adespoto, le altre attestazioni del fenomeno sono in passi lirici o, nei Persiani, negli anapesti di ingresso del coro; in molti altri casi, qui non indicati, i plurali sono errori della tradizione). L’uso dello ϲχῆμα Πινδαρικόν in tragedia potrebbe spiegarsi come imitazione del modello pindarico, ma si può notare come lo ϲχῆμα si associ spesso a situazioni in cui la pluralità di soggetti costituisca un’unità (cf. Dodds 1944 p. 224 e Kannicht 1969 p. 356). Questo vale anche nel passo in esame, dove le malattie formano un insieme unitario in modo coerente con l’ asserzione di tono generale che viene formulata (e si noti anche il fatto che essa sia introdotta da πολλάκιϲ). L’uso di τύγχάνω, inoltre, avvicina molto questo caso a quegli esempi meno estremi di ϲχῆμα Πινδαρικόν (gli unici a essere ammessi in prosa), dove la mancata concordanza di numero fra soggetto e predicato si ha con verbi quali ἐϲτί, ἦν e γίγνεται (cf. K.–G. II,1 p. 68 s.). 5 κὰτ τὰϲ  In Epicarmo l’ apocope di κατά e ποτί interviene solo davanti a dentale sorda (mentre ἀνά e παρά sono liberi), ma tale fenomeno non sembra essere obbligatorio (per l’ apocope in Epicarmo, cf. Willi 2008 § 5.3.3.4 (a)-(b); per la limitazione dell’ apocope davanti a dentale sorda nei dialetti greci, cf. Buck 1955 § 95). 6 ϲυμπίτνουϲαι  Come rileva Thesleff 1978 p.  156, è possibile che lo pseudo-Epicarmo intendesse πίτνω come presente specificamente dorico corrispondente all’ aoristo ἔπετον (cf. 7 ϲυμπετοῦϲα). L’impiego di πίτνω (e composti) esclusivamente in lirica e tragedia deve aver favorito tale percezione. 6 τοῦτο … αἴ  Rispetto all’ impiego generalmente analettico di οὗτοϲ, il neutro τοῦτο è prolettico rispetto alla proposizione condizionale che segue (per la posizione del dimostrativo rispetto al suo referente, cf. Krüger 1998 I §§ 51.7.2–3). Handley (apud Turner 1976 p. 59) richiama a confronto Men. Dysk. 767–768, dove però la subordinata che segue non è condizionale bensì relativa (altri esempi per quest’uso sono in Handley 1968 p. 265). Riscontri più adeguati sono Isoc. 20.7 χρὴ […] μὴ τοῦτο ϲκοπεῖν εἰ μὴ ϲϕόδρα ϲυνέκοψαν, ἀλλ’ εἰ τὸν νόμον παρέβηϲαν e Xen. Hier. 8.1.6 καὶ οὐδὲν ἴϲωϲ τοῦτο θαυμαϲτόν, εἰ τὰ ἐν τῷ ἐγρηγορέναι ϲαϕεϲτέραϲ ἡμῖν τὰϲ αἰϲθήϲειϲ παρέχεται ἢ τὰ ἐν τῷ ὕπνῳ. 6 τοῦτο δή  Il nesso οὗτοϲ + δή con il dimostrativo analettico serve a concludere un pensiero, riassumendolo e introducendo senza interruzione quanto segue (cf. Bonifazi–Drummen–de Kreij 2016 IV.3 § 128). Mentre il dimostrativo ha funzione prolettica (cf. 6 τοῦτο … αἴ), δή assume il valore di connettivo logico che, rimandando a quanto appena affermato, introduce l’ esempio successivo.

[Epich.] fr. *295

373

6–7 αἴ κα̣ τ̣υ̣γ̣[χάνηι … τ̣ι̣ϲ̣ ν̣[όϲοϲ  La situazione esemplare richiamata per esemplificare la correlazione fra malattie e stagioni è quella del bambino ammalatosi in inverno (cf. Hippocr. Morb. pop. 5.1.88 τῷ Νικολάου παιδὶ, περὶ ἡλίου τροπὰϲ χειμερινὰϲ, ἐκ ποτῶν ἔϕριξεν), una situazione appunto esemplare in quanto l’ inverno e la piena estate sono le stagioni meno favorevoli per la salute dei bambini (cf. Hippocr. Aphor. 3.18.4 κατὰ δὲ τὰϲ ὥραϲ, τοῦ μὲν ἦροϲ καὶ ἄκρου τοῦ θέρεοϲ, οἱ παῖδεϲ καὶ οἱ τουτέων ἐχόμενοι τῇϲιν ἡλικίῃϲιν, ἄριϲτά τε διάγουϲι, καὶ ὑγιαίνουϲι μάλιϲτα· τοῦ δὲ θέρεοϲ καὶ τοῦ ϕθινοπώρου, μέχρι μέν τινοϲ οἱ γέροντεϲ· τὸ δὲ λοιπὸν, καὶ τοῦ χειμῶνοϲ, οἱ μέϲοι τῇϲιν ἡλικίῃϲιν). È forse a qualcosa di analogo che si deve ricondurre il riferimento al θέροϲ e alla sua ἀκμή dei quali si parla ai vv. 17 e 26–27? 6–7 αἴ κα … τιϲ  Rispetto all’ attico εἰ ἄν τιϲ (che non ammette eccezioni), in dorico si ha una netta tendenza all’ ordine αἴ τιϲ κα (cf. [Epich.] fr. 259,1 αἴ τι κα, Buck 1955 § 179 e Colvin 1999 p. 229). Tuttavia, le eccezioni non mancano, tanto a livello letterario (complice l’ opportunità metrica ma non solo, cf. αἴ κα τιϲ in Epich. frr. 32,5 e 158,3, Ar. Ach. 835, Archyt. D.–K. 47 B 1,60 [ = 14 D 14 L.–M.], Theoc. 11.71), quanto in testi epigrafici (cf. IC IV 75c,3). Non è detto quindi che i casi di αἴ κα τιϲ in Epich. frr. 32,5 e 158,3 si debbano a un influsso delle compagini ioniche sul dorico di Sicilia (così Willi 2008 § 5.5.4.1). 7 παιδίωι  Diminutivo di παῖϲ bandito dalla poesia di tono elevato, non è chiaro se indichi o meno una fascia d’età inferiore rispetto al παῖϲ (per il quale, cf. Arnott 1996 p. 484). Se si identificano παιδίον e παῖϲ, si può allora supporre che lo pseudo-Epicarmo postulasse un’unica, grande fase della vita umana corrispondente all’ infanzia-giovinezza (orientativamente, i primi 20 anni). Questo può funzionare se, come si è visto, si vuole far corrispondere alla divisione dell’ anno in quattro stagioni anche una divisione della vita in quattro fasi (cf. 4–6 πολλάκιϲ … ϲυμπίτνουϲαι). L’uso di παιδίον non è incompatibile con tale idea: oltre alla già richiamata testimonianza di Diog. Laert. 8.10 su Pitagora, in Strab. 10.4.20 i παῖδεϲ sono in età per sposarsi. Se invece παιδίον e παῖϲ sono distinti, si potrebbe allora pensare che l’ autore ricorresse a un sistema di divisione settenaria delle età dell’ uomo che prevede due fasi per l’ infanzia. Qualcosa di analogo è prospettato in Hippocr. De hebd. 5 οὕτω δὲ καὶ ἐπ’ ἀνθρώπου ϕύϲιοϲ ἑπτὰ ὧραι εἰϲὶν ἃϲ ἡλικίαϲ καλέομεν· παιδίον· παῖϲ· μειράκιον· νεηνίϲκοϲ· ἀνὴρ· πρεϲβύτηϲ· γέρων. In tal caso, potremmo confrontare tale ripartizione con ἕ̣π̣τ̣’ ἐν τᾷ φύϲει del v. 17 (cf. 17 ἕ̣π̣τ̣’ ἐν τᾶι φύϲει). 7 ϲυμπετοῦϲα  Per l’ uso di ϲυμπίπτω con riferimento all’ abbattersi di una malattia, cf. Plat. Tim. 82c 5, Hippocr. Mul. aff. 5,16. L’aoristo ἔπετον (att.

374

7. Χείρων – Ὀψοποιία

ἔπεϲον)795 è attestato unicamente nella lirica (soprattutto in Pindaro) e a livello epigrafico in testi esametrici796, per riemergere poi durante l’ età romana (II-I secolo) in centri di dialetto dorico di area egea e in contesti di lingua non-marcata797. 7 τ̣ι̣ϲ̣ ν̣[όϲοϲ  Turner 1976 p. 53 è abbastanza sicuro nel leggere τη ν, o quantomeno nell’ escludere la possibilità di intravedere un τιϲ. Coerentemente, egli interpreta la sequenza τῆ ν[όϲοϲ con un τῆ dimostrativo e rende il verso con «that’s the serious thing if, look you, an illness comes on a child in the winter season» (p. 54). Handley (apud Turner 1976 p. 59) preferisce invece τιϲ, si tratti di lettura o di emendazione798. Questa seconda interpretazione è preferibile. Per quanto Turner richiami Sophr. fr. 154 dove a τῆ non segue un imperativo come invece di norma, l’ interpretazione semantica che se ne propone lascia insoddisfatti. Un esame delle occorrenze di τῆ (raccolte da Headlam–Knox 1922 p.  56)799 mostra infatti come esso abbia un valore sostanzialmente deittico (è 795

796

797 798

799

Per spiegare il rapporto fra le due forme, Schwyzer I p. 746 e n. 6 pensa a un confronto con ἔχεϲον (da χέζω) in luogo dell’ atteso *ἔχεδον e ritiene (p. 271) che si sia avuto un adeguamento all’ aoristo sigmatico (assunto poi anche nel futuro πεϲοῦμαι; se però Schmidt 1986 p. 49 n. 66 nota come gli aoristi sigmatici non siano tematici, García Domingo 1989 tenta appunto di spiegare ἔπεϲον come autentico aoristo sigmatico tematico). Sihler 1995 § 500.4a delinea invece la trafila ἔπετον > ἔπετϲον > ἔπεϲ(ϲ)ον e, pur non spiegando del tutto lo scempiamento di -ϲϲ-, ritiene che lo stesso fenomeno si sia verificato nel futuro πεϲοῦμαι. IG XIV 641,1,15–16 (ἔπετον) e IG XIV 642,6 (ἔπετεϲ) sono due lamine orfiche di Turii. In entrambi i casi si ha un paragone con un ἔριφοϲ ἐϲ γάλα ed è molto probabile che dipendano da un formulario comune (cf. Pugliese Carratelli 1993 p. 57 s.). Nell’ iscrizione metapontina (riferibile al III secolo) SEG XXXIII 769 (editio princeps in Robertson–Jeffery–Macnamara 1977) πετόντεϲ è compatibile con il dialetto dorico (di Nord-Ovest) in uso a Metaponto, ma la contestuale presenza ai vv. 2–3 dei dativi in -οιϲι e -αιϲι e la compatibilità delle tre linee conservate con lo schema esametrico spinge a vedere nella forma di ἔπετον una traccia della lingua letteraria. Thesleff 1961 p. 88 e p. 91 n. 9 sostiene che ἔπετον compaia negli scritti attribuiti ai pitagorici Archita, Diotogene e Teage, ma non c’è traccia di questa forma in Thesleff 1965. Cf. TCam. 110,18 (Rodi, post 182) πετεῖν, IG XII,3 1270 A,8 (Sime, II-I sec.) πετεῖν. Thesleff 1978 p. 156 concorda con Handley e ritiene di poter leggere τιϲ nella fotografia del papiro in Turner 1976. Un esame della riproduzione sembra tuttavia confermare la lettura di Turner (quantomeno, è visibile il segno obliquo di η cui segue una lettera che dà l’ impressione di presentare un’asta verticale). La dottrina grammaticale antica faceva di τῆ un imperativo singolare ( < *τάω/*τῆμι) sulla base del confronto con τῆτε in Sophr. fr. 154 τῆτέ τοι· κορῶναί εἰϲιν. Decisamente più convincente è la spiegazione di Wackernagel (cf. Wackernagel 1953 II p. 883 = Wackernagel 2009 p. 99), che nell’ accogliere τῆ come deittico (verosimilmente uno strumentale legato alla radice pronominale *to-, cf. Schwyzer I p. 550 e

[Epich.] fr. *295

375

probabilmente legato a τῆνοϲ). Basta osservare gli esempi omerici e comici per vedere come, indipendentemente dal fatto che a seguirlo sia o meno un imperativo, esso sia sempre associato a referenti o azioni concretamente presenti davanti agli occhi di chi parla (cf. ital. ecco, ted. da). Questo è incompatibile con il «look you» cui Turner lo equipara. Handley (apud Turner 1976 p.  59) sembra dunque avere ragione quando si mostra scettico («τῆ is too doubtful for anything to turn on it»), il che legittima la scelta di correggere in τιϲ. A onor del vero, si potrebbe recuperare la tesi di Turner immaginando una situazione diversa, una scena cioè che veda un medico rivolgersi a un interlocutore usando τῆ deittico per fare riferimento a un malato (bambino) effettivamente presente davanti ai loro occhi («questo è allora gravoso, se a un bambino durante l’ inverno sopravviene – ecco qui [sc. indicando il paziente] – una malattia»; coerentemente, anche τοῦτο potrebbe essere un deittico). Chiaro è, però, che accettando tale soluzione si dovrebbe riconsiderare l’ idea della provenienza del frammento da un dramma e non da uno pseudo-epigrafo (cf. Contenuto). Basare una simile reinterpretazione su quest’unico elemento è però rischioso e superfluo. 9 ἱ]π̣π̣όφυλλ̣ον   Turner 1976 p.  52 metteva a testo la forma con -λλ- (ma a p. 56 riporta la forma scempia), mentre in K.–A. si stampa la forma con -λscempio. La riproduzione del papiro in Turner 1976 sembra confermare -λλ-. Turner 1976 p. 56 aveva pensato in un primo momento a πεντάφυλλον, adeguato in contesto medico (cf. ad esempio Hippocr. Ulc. 20.2–4, Galen. XII p. 96,10 e XIV p. 78,16 Kühn), ma questa forma non è compatibile con le tracce di scrittura. La presenza della sequenza -ππ- quasi costringe a restituire ἱ]π̣π̣όφυλλ̣ον, sebbene anche questa non sia scevra dai problemi, in primo luogo per il fatto che si tratta di uno hapax. Il diverso trattamento editoriale riservato a -λλ-/-λha notevoli ricadute di senso. Assumendo la lettura di Turner con -λλ-, si determinerebbe un composto a secondo elemento -φυλλοϲ “foglia” (con [u]; per questo genere di composti, cf. DELG s.v. φύλλον), da intendere o come un aggettivo dal valore di “dalle foglie equine” (?) oppure, in modo decisamente più plausibile, come sostantivo che indichi un certo tipo di pianta (piuttosto che di foglia) legata in qualche modo ai cavalli (cf. fitonimi a base ἱππ- quali ἱππάκηϲ, ἱππομανέϲ, ἱππομάραθον, ἱπποϲέλινον, ἵππουριϲ/-ροϲ, ἱπποφαέϲ, ἱππόφεωϲ) e che, dobbiamo supporre, aveva degli impieghi medico-sanitari. Restituendo invece la forma scempia (con K.–A.) avremmo un composto a secondo elemento -φυλοϲ “stirpe, genia” (con [u:]; per questa tipologia di composti, cf. DELG s.v. φῦλον) e l’ aggettivo che si viene a creare significherebbe “di stirpe equina”. È p. 613, II p. 579) spiega τῆτε sulla falsariga di δεῦρο/δεῦτε: sulla base dell’ uso di τῆ come comando, è stato creato un “plurale dell’ avverbio” tramite l’ aggiunta della desinenza dell’ imperativo plurale.

376

7. Χείρων – Ὀψοποιία

difficile immaginare quale funzione un simile hapax potesse avere in un brano di argomento medico. 10 γνὺξ  Questo avverbio (grado zero della radice di γόνυ; γόνυξ è invece una forma inventata da Orione, cf. Dettori 2006 p. 4) è un poetismo attestato soprattutto in Omero e Apollonio Rodio. Un confronto per l’ uso del termine in un contesto di lingua non-marcata è fornito da Galen. III p. 253,14 Kühn (in associazione allo ϲχῆμα indicato come ὀκλάξ). 12 ]βωι  Turner 1976 p. 56 aveva proposto di sanare la lacuna iniziale con θρομ]βῷ o ἐφά]βῳ (lege ἐφή]βῳ), ma Thesleff 1978 p. 156 sottolinea l’ incertezza di tale operazione. Se restituissimo davvero il dativo di ἔφηβοϲ dovremmo probabilmente postulare un cambio di soggetto, dal παιδίον (vv. 7–8) all’ adolescente (più avanti, χαὐαίν[εται del v. 22 potrebbe essere compatibile con una discussione geriatrica). D’altro canto, se così fosse si dovrebbe riconsiderare la funzione del termine all’ interno della ripartizione della vita umana in quattro fasi corrispondenti alle quattro stagioni. Se a παιδίον sono associate infanzia e giovinezza, di conseguenza con ἔφηβοϲ si faceva riferimento o a un periodo all’ interno di questa fase (verosimilmente quella finale), oppure il termine indicava una fase della vita a sé (ma ciò è incompatibile con un sistema quadripartito, cf. 4–6 πολλάκιϲ … ϲυμπίτνουϲαι). 13 β̣[λ]αϲτανουϲῶν  La forma (un participio presente genitivo plurale) è stata restituita già dal primo editore (sulla cui scia si sono mossi gli studiosi successivi), che su base dialettale escludeva la possibilità di leggere una forma di νοῦϲοϲ (att. νόϲοϲ) con il III AC (cf. infra). Il participio β̣[λ]αϲτανουϲῶν (attestato altrimenti solo in Thphr. Hist. plant. 4.13.4) è da ricondurre al presente βλαϲτάνω, ma l’ isolamento del termine ne impedisce un’interpretazione. Il dubbio è se con esso si facesse riferimento in senso proprio al mondo vegetale (LSJ s.v. 1), oppure se venisse impiegato metaforicamente, con riferimento alla nascita/crescita di un bambino (quello metaforico è però un uso tipicamente poetico800: l’ unico esempio prosastico attinente all’ uomo è rappresentato da Plat. Resp. 498b 5 e a livello epigrafico da IG XI,4 1137,3 [Delo]). La scelta di leggere β̣[λ]αϲτανουϲῶν, in ogni caso, è confermata dalle due occorrenze di νόϲ- al v. 4 (νοϲέων, νοϲεῖ) e dall’ alta probabilità che νόϲοϲ vada restituito, metricamente garantito in quanto al vocalismo radicale, anche alla fine dei vv. 5 e 7 (νόϲοϲ è poi anche in Epich. fr. 212 e in Sophr. fr. 32; per il III AC in Epicarmo, cf. Epich. fr. 276,7 φθίνει). Un occasionale influsso ionico nel frammento si potrebbe eventualmente postulare per via dell’ ambito medico della discussione 800

Agli esempi raccolti in LSJ s.v. βλαϲτάνω 2 «of children» si aggiungano, a titolo di esempio, anche Soph. Ai. 1305, El. 590 e 966, Phil. 1311, Eur. Andr. 664, Her. 467, IT 3, Med. 1256, come Witz in Ar. Lys. 394.

[Epich.] fr. *295

377

(cf. 3 τεϲϲάρων), ma non è una soluzione lineare a fronte delle occorrenze di νόϲ- alle quali si è appena accennato. 16 πεφλοιδεπ̣[  Turner 1976 p. 56 restituisce questo indicativo perfetto risultativo («ha vesciche/pustole») sulla scia di Hsch. π 2114 Hansen πεϕλοιδώϲ· τὸν ϕλοιὸν ἀποβαλών e Hsch. π 2115 Hansen πεϕλοιδέναι· ϕλυκταινοῦϲθαι (in DELG s.v. φλίω si rifiuta il raffronto fra questi perfetti e φλοιόϲ “buccia, scorza, corteccia”801, sostenuto invece in GEW s.v. φλοιόϲ pur postulando etimi differenti per le due forme). Accolta la lettura πέφλοιδε, questo perfetto conserva le desinenze originarie (cf. anche [Epich.] fr. 244,23 [γ]έγαθε) e non invece quelle del presente, secondo un uso innovativo comune in siracusano (cf. Willi 2008 § 5.5.3.1). Questo trattamento non è comunque indice di allontanamento dalla lingua dell’ Epicarmo autentico (cf. anche Epich. fr. 18,3 τέτριγε, fr. 113,10 δέδοικα, fr. 153 ἐξεϲκληκότεϲ). Nella Mantissa al primo volume della sua edizione esichiana (p. 504 s.) Kurt Latte discute altre due forme da ricondursi a πέφλοιδα, ovvero Hsch. δ 1216 Latte διαπέϕλοιδεν· διακέχυται e Hsch. δ 1218 Latte † διαπέϕροιδεν· † ἐγείρει. διακέχυται. Latte si sofferma in particolare sulla grafia -ϕλοιδ-, da preferire a quella tradita -ϕλυδ- in quanto tale perfetto deve rappresentare la forma a grado pieno e vocalismo [o] nell’ alternanza apofonica φλιδ-/φλοιδ- (Latte rimanda a GEW s.v. φλιδάω). Tuttavia, alla luce del raffronto fra tali forme e le molte altre loro raffrontabili (raccolte nei dizionari etimologici), oltre ad alcune necessarie precisazioni semantiche (cf. DELG s.v. φλίω) non è detto che le forme a base -ϕλυδ- non possano essere autentiche e derivare dallo stesso etimo di φλιδ-/φλοιδ- (così DELG s.v. φλίω). 17 θ̣ε̣ρ̣ ̣  ̣ἕ̣π̣τ̣’  Thesleff 1978 p.  157 suggeriva di vedere qui un riferimento all’ avvicendarsi dell’ estate e restituiva quindi τὸ θέροϲ ἕπετ’(αι) oppure τὸ θέροϲ ἔπετ’(ε) (una forma di ἔπετον compare anche al v. 7). Osservando la riproduzione del papiro in Turner 1976 risulta piuttosto confermata la lettura επτ. La menzione del θέροϲ (lettura approvata da Marganne 1981 p. 288) potrebbe segnalare il passaggio alla trattazione del rapporto fra estate e malattie (cf. anche 25 φυλλορροο̣ῦ̣ϲί), suggerendo eventualmente una collocazione del fr. 2 del papiro (v. 26 τὸ θέροϲ ἀκμάζει) nei pressi di questo punto. 17 ἕ̣π̣τ̣’ ἐν τᾶι φύϲει  Turner 1976 p.  56 sospettava che l’ espressione tradisse un riferimento alla divisione settenaria della vita umana. Tale soluzione trova un confronto nel già richiamato Hippocr. De hebd. 5 οὕτω δὲ καὶ ἐπ’ ἀνθρώπου ϕύϲιοϲ ἑπτὰ ὧραι εἰϲὶν ἃϲ ἡλικίαϲ καλέομεν· παιδίον· παῖϲ· μειράκιον· νεηνίϲκοϲ· ἀνὴρ· πρεϲβύτηϲ· γέρων (cf. 7 παιδίωι), dove tale ripartizione riflette la generale preminenza del numero sette in tutto lo scritto 801

Per questa forma, cf. Strömberg 1937 pp. 117–121.

378

7. Χείρων – Ὀψοποιία

(fra le tante altre cose, sette sono anche le stagioni dell’ anno, mentre nel frammento in esame sono quattro trimestrali). D’altro canto, Thesleff 1978 p.  156 sottolinea (sull’ autorità di Mansfeld 1971; cf. anche West 1971 p. 376 s.) come la datazione della prima sezione del trattato ippocratico De hebdomadibus sia da riferire al tardo Ellenismo, escludendo quindi che essa potesse intervenire già nel frammento in esame. In alternativa, «sette in natura» potrebbe riferirsi agli anni dei quali si compone ciascun ciclo della vita umana. Un riscontro per una simile ripartizione è offerto da Sol. fr. 27 West, dove si parla di dieci fasi settennali (cf. Noussia-Fantuzzi 2010 pp. 369–390), al quale si accompagna la testimonianza di Arist. Pol. 1335b 32 riguardo alla ripartizione della vita in fasi di durata settennale, anche se non ne specifica il numero di tali fasi (cf. inoltre Heraclit. D.–K. 22 A 18 [ = 9 R 66 L.–M.] ed Emped. D.–K. 31 B 153a [ = 22 D 169 L.–M.]). D’altro canto, accogliendo questa interpretazione di ἕ̣π̣τ̣’ ἐν τᾷ φύϲει saremmo costretti a rinunciare all’ idea che nel frammento si paragonassero le quattro stagioni dell’ anno ad altrettante età della vita (cf. 4–6 πολλάκιϲ … ϲυμπίτνουϲαι). Quattro fasi in cui ripartire l’ arco dell’ esistenza sarebbero infatti incompatibili con l’ idea che ciascuna avesse una durata di soli sette anni (in Solone le fasi settennali della vita umana sono appunto dieci). Si potrebbe pensare che lo pseudo-Epicarmo facesse uso di più di un sistema di divisione delle età dell’ uomo, ma è una mera speculazione. 17 ἕ̣π̣τ̣’  Il riferimento al numero sette potrebbe offrire la possibilità di raffronti pitagorici (cf. Philol. D.–K. 44 B 20 [ = 12 D 11 L.–M.] con Huffman 1993 pp. 334–339; per qualcosa di analogo, cf. 3 τεϲϲάρων … τριμήνων). Riguardo agli ambiti nei quali il sette esercitava la sua influenza, cf. la trattazione di Varrone riportata da Aul. Gell. 3.10. 18 τε φλέβι’ οὔρηϲιν δὲ μή  In K.–A. si accoglie la divisione delle parole operata da Handley (apud Turner 1976 p. 56), senza però interpungere. Turner preferiva τᾷ] τε φλεβί, οὔρηϲιν δὲ μή («and in the the blood vessels, but no urination») e contestualmente ricordava il suggerimento di Rea che, operando una diversa divisione delle parole, correggeva il testo in φλεβίου ῥῆξιν («bursting of a blood-vessel»). Comunque si scelga di agire, non abbiamo appigli per una soluzione soddisfacente (quella di Rea appare come la meno agevole, almeno allo stato dei fatti). La presenza di ἕλκειν (sovrascritto) e il riferimento alla minzione (οὔρηϲιν) potrebbero forse suggerire che si discutesse di calcoli (cf. Hippocr. Aer. 9) o di ulcere (cf. Hippocr. Aphor. 4.75). La contestuale presenza dei φλέβια potrebbe inoltre evocare malattie renali (cf. Hippocr. Affect. 16). 19 εἶμεν  Willi 2015 p. 117 s. ha sollevato delle perplessità relative alle occorrenze dell’ infinito εἶμεν nei frammenti epicarmei. Questa forma è attestata in Epich. fr. 135,4 (metricamente non garantita) e poi solo nei frammenti ex Alcimo (cf. Epich. fr. 276,3 [metricamente garantita], 277,3–6 [metricamente

[Epich.] fr. *295

379

non garantite], 279,4 [metricamente non garantita]). La variante εἴμειν occorre invece in frammenti certamente autentici (Epich. frr. 97,8 e 113,244–247, ma in nessuno di questi tre casi è metricamente garantita). Dal momento però che εἶμεν è la forma ereditaria attesa in dorico (cf. Ar. Ach. 741 con Colvin 1999 p. 145 e p. 213)802, non sembra opportuno dubitare delle sue occorrenze nel corpus epicarmeo, siano essere garantite o meno dal metro. 20 ἀ̣κρα[ϲίαιϲ  Con ἀκραϲία si indica il disequilibrio degli umori corporei, che può avere delle ricadute sulla salute. Un’influenza delle ὧραι non è da escludere neppure in questo ambito (cf. Arist. Probl. 859a-866b e Hanfmann 1951 I p. 90 e II p. 51 n. 111). 21 δυϲχερέϲτατον  L’aggettivo al grado positivo è di uso sia prosastico che poetico, il comparativo è rarissimo in poesia (Eur. Tr. 357, Or. 606, Hipp. 484) e il superlativo è attestato in poesia unicamente in questo passo. Per l’ uso di δυϲχερήϲ in ambito medico, cf. Hippocr. Coac. 380 e Morb. 1.22,32. 22 χαὐαίν[εται  Il verbo indica in generale la “secchezza”. In vari casi (cf. Hippocr. Aer. 9, Loc. in hom. 40, Affect. 18) lo si usa con riferimento ai vasi sanguigni, qui menzionati al v. 18. Non è impossibile che in questa sezione del frammento si passasse a parlare delle malattie degli anziani. In Ar. Lys. 385 si chiama appunto αὖοϲ un uomo anziano (cf. Taillardat 1965 § 50) sulla base di una metafora intuitiva (cf. Galen. I p. 581,17 Kühn καὶ καλῶϲ Ἀριϲτοτέληϲ εἰκάζει τὸ γῆραϲ αὐαινομένῳ ϕυτῷ). L’uso di αὑαίνω con riferimento alla morte (piuttosto frequente, cf. Taillardat 1965 § 62) risulta estraneo al lessico medico, se non per occasionali similitudini col mondo vegetale (cf. Plat. Resp. 479b 4 τοῖϲ μὲν οὖν ϕυτοῖϲ αὔανϲιϲ, ἐν δὲ τοῖϲ ζῴοιϲ καλεῖται θάνατοϲ. τούτου δ’ ὁ μὲν ἐν γήρᾳ θάνατοϲ μάρανϲιϲ τοῦ μορίου δι’ ἀδυναμίαν τοῦ καταψύχειν ὑπὸ γήρωϲ). L’assimilazione di καί garantisce la presenza dell’ aspirazione iniziale in αὑαίνω. Questo elemento non è proprio unicamente dell’ attico (così LSJ s.v. ed EDG s.v. αὖοϲ, ma Turner 1976 p. 57 è giustamente scettico), bensì etimologico (cf. Lubotsky 1985 e Adrados 1986). 23 δυϲπ ̣[  La possibilità di integrare una forma a base δύϲπν- è suggerita dal confronto con v. 23 δύϲπνοοϲ. Questa non è però l’ unica soluzione. Per limitarsi a termini impiegati in ambito medico, si potrebbe pensare a forme riconducibili alle basi δυϲπαθ- oppure δύϲπεπ-.

802

Indicativa è la conclusione cui giunge lo stesso Willi 2008 § 5.4.3, che sottolinea come nella fase cronologica di Epicarmo probabilmente non si era ancora in una fase in cui si fosse affermata solo una delle varianti -μεν/-μειν, che erano quindi ancora interscambiabili.

380

7. Χείρων – Ὀψοποιία

24 ἐ[παρ]κέϲαι̣ϲ̣ … δύϲπνοοϲ  Handley (apud Turner 1976 p. 59) intendeva δύϲπνοοϲ come accusativo a desinenza breve («you could help the short of breath a little») e suggeriva che la seconda persona sia rivolta al lettore (cf. [Epich.] fr. 244,1 χρήϲαιό). È molto incerto, però, che si possa avere qui un accusativo a desinenza breve (cf. 24 δύϲπνοοϲ). A questo si aggiunge il fatto che la costruzione di ἐπαρκέω con l’ accusativo per indicare la persona alla quale si giovi è estremamente rara (di norma si ha il dativo). L’unico confronto è offerto da Eur. Or. 803, che è però oggetto di vari tentativi di emendazione appunto per evitare tale costruzione (cf. Willink 1986 p. 210 s.; Biehl 1965 p. 89 riteneva che tale costruzione di ἐπαρκέω si dovesse all’ influsso di ὠφελέω, ma questo non ne spiega comunque l’ uso nel passo di Euripide)803. Concordemente con l’ idea che il papiro conservi un estratto comico (cf. Contenuto), Turner 1976 p. 57 proponeva di dividere anche questo verso (oltre al v. 4) fra due interlocutori, uno dei quali è A (il medico che pontificava nella sezione precedente del frammento) mentre l’ altro (identificato come C) sarebbe il cliente di A. Turner assegna ad A la sequenza ]μ̣αϲθ[ ] ὡρᾶν (il cui significato resta però oscuro), alla quale seguirebbe l’ intervento di C che chiede ἐ[παρ]κέϲαι̣ϲ̣ τ̣ι̣ κα «potresti aiutarlo in qualche cosa?»; a tale domanda A non darebbe risposta, proseguendo con il proprio discorso e affermando che qualcuno respira con difficoltà (καὶ δύϲπνοοϲ). Questa ricostruzione è evidentemente un po’ artificiosa. 24 δύϲπνοοϲ  Con ogni probabilità un nominativo singolare maschile (“dispnoico”). Handley (apud Turner 1976 p. 59) lo interpretava come accusativo plurale oggetto dell’ ottativo precedente (cf. 24 ἐ[παρ]κέϲαι̣ϲ̣ … δύϲπνοοϲ). Tale soluzione viene rifiutata da Thesleff 1978 p. 154, che giustamente riconduce l’ uso della desinenza breve unicamente a necessità metrica (cf. Epich. fr. 276,7 τόϲ), condizione che non si dà per δύϲπνοοϲ la cui desinenza coincide con la sillaba libera finale del verso. 25 φυλλορροο̣ῦ̣ϲί  Questa lettura di Turner è accolta da K.–A., mentre R.-N. mette a testo il dativo φυλλορρόοιϲι (per i dativi in -οιϲι, cf. [Epich.] fr. 247,3 Μολοϲϲικοῖϲ[ι(ν), 4 το[ῖ]ϲι[). Dalla riproduzione del papiro in Turner 1976 sembra confermata la lettura di Turner. È possibile che il verbo (riconducibile alla sfera semantica di φυλλοβολέω e φυλλοχοέω)804 segnali il passaggio della discussione dagli effetti dell’ inverno sulla salute a quelli dell’ autunno (cf. Tur803

804

In Isoc. 14.55 si ha più probabilmente un impiego assoluto del verbo, per quanto concettualmente legato all’ accusativo che accompagna il predicato precedente. Mosso dalla difficoltà testuale che si presenta in Ar. Nub. 1007 (cf. Campagner 2001 p.  331 s.), Dover 1968 p.  222 tentava di distinguere fra φυλλορροέω “perdere la foglie” e φυλλοβολέω “scuotere le foglie”, ma le altre occorrenze di quest’ultimo verbo (e dei termini a esso legati) non permettono di individuare una differenza

[Epich.] fr. *295

381

ner 1976 p. 57, che richiama Hippocr. Vict. 3.68 al quale si può aggiungere Arist. Gen. an. 784a 12), eventualmente dopo aver parlato delle malattie estive (cf. 17 θ̣ε̣ρ̣ ̣ ̣ἕ̣π̣τ̣’). La caduta delle foglie è un fenomeno tipico del periodo autunnale anche nelle dottrine scientifiche antiche (cf. Thphr. Hist. plant. 9.8.2), per quanto essa dipenda dal clima e possa variare da pianta a pianta, progredendo fino all’ inverno (cf. Thphr. Hist. plant. 1.9.6)805, nel qual caso non è detto che il discorso sulle malattie invernali sia concluso in coincidenza di questo punto. Se φυλλορροο̣ῦ̣ϲι è un indicativo presente, l’ assibilazione della desinenza della terza persona plurale è incompatibile con il dialetto siracusano (cf. Willi 2008 § 5.3.2.2 (b)). D’altro canto, φυλλορροο̣ῦ̣ϲι potrebbe essere il dativo plurale del participio presente e di conseguenza non solleverebbe alcun problema in merito alla compatibilità con il dorico di Siracusa.

805

semantica tra le due forme (cf. Thphr. Hist. plant. 1.9.3 ἔϲτι δὲ τὰ μὲν ἀείϕυλλα τὰ δὲ ϕυλλοβόλα). In Ar. Av. 1480–1481 la caduta degli scudi (foglie) dagli alberi è riferita all’ inverno. Come si è visto sopra, nell’ orizzonte degli Uccelli una distinzione fra autunno e inverno è operante, ma qui è più rilevante il fatto che il poeta stia facendo riferimento a Cleonimo, sodale di Cleone datosi alla fuga in seguito alla sconfitta ateniese a Delio avvenuta nel novembre del 424 (cf. Gomme 1956b p. 558): con Dunbar 1995 p. 691, l’ indicazione cronologica funge da pun ai danni del politico ateniese (il nostro mese di novembre è già parte dell’ inverno secondo le indicazioni antiche, cf. di nuovo Hippocr. Vict. 3.68.2, che riferisce il χειμών al periodo che va da inizio novembre all’ equinozio di primavera).

382

8. Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα 8.1 (Pseudo-)Epicarmo, il pitagorismo, Roma L’esistenza dello scritto pseudo-epicarmeo Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα è nota grazie alla testimonianza di Plutarco in un passo della Vita di Numa. Questa è dunque un’altra spia del fatto che il catalogo di opere pseudo-epicarmee in Athen. XIV 648c-e sia frutto di una selezione oppure lacunoso a causa di epitomazione (cf. qui § 1.2.6). Il titolo Λόγοϲ non è inopinato (cf. LSJ s.v. III.2.b), sebbene non si debba escludere la possibilità che il titolo dell’ opera fosse Πρὸϲ Ἀντήνορα (cf. [Epich.] fr. 296 ἐν τινι λόγῳ … γεγραμμένῳ). Non è da escludere che la scelta del destinatario sia dovuta al fatto che una commedia epicarmea autentica fosse intitolata proprio Ἀντάνωρ. Si avrebbe dunque un caso di recupero e rielaborazione di materiale autentico nel contesto di scritti pseudo-epigrafi. Alla luce dell’ unico frammento riferibile a questo scritto, siamo certi che il Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα sia stato redatto quando l’ acquisizione di Epicarmo nel numero degli accoliti del pitagorismo era ormai compiuta (cf. qui § 1.5). Sebbene non possiamo collocare con precisione la composizione di questo scritto nel tempo e nello spazio, è molto probabile che esso sia da riferire a un contesto culturale romano o quantomeno romanizzato (cf. [Epich.] fr. 296 Contenuto).

[Epich.] fr. 296 ( = Epich. test. 11) Plut. Num. 8.9 χωρὶϲ δὲ τούτων ἑτέροιϲ ἔξωθεν ἐπαγωνίζονται τεκμηρίοιϲ οἱ τὸν ἄνδρα τῷ ἀνδρὶ ϲυνοικειοῦντεϲ (sc. Pitagora e Numa). ὧν ἓν μέν ἐϲτιν ὅτι Πυθαγόραν Ῥωμαῖοι τῇ πολιτείᾳ προϲέγραψαν, ὡϲ ἱϲτόρηκεν Ἐπίχαρμοϲ ὁ κωμικὸϲ ἔν τινι λόγῳ πρὸϲ Ἀντήνορα γεγραμμένῳ, παλαιὸϲ ἀνὴρ καὶ τῆϲ Πυθαγορικῆϲ διατριβῆϲ μετεϲχηκώϲ.

«A parte queste cose, quanti sostengono che siano stati legati l’ uno con l’ altro (sc. Pitagora e Numa) fanno ricorso ad altre testimonianze esterne. Una di queste è il fatto che i romani concessero la cittadinanza romana a Pitagora, come riporta il commediografo Epicarmo, uomo del mondo antico e membro della scuola pitagorica, in un Discorso ad Antenore» Fonte  Il passo di Plutarco è solamente una delle molte testimonianze relative al discepolato pitagorico di Numa (le fonti sono raccolte da Russo 2005 p. 265 n. 1 e Humm 2014 p. 35 n. 1). È interessante notare come Plutarco sia

[Epich.] fr. 296 ( = Epich. test. 11)

383

l’ unico autore antico a prestare fede a questa tradizione, che solleva evidenti problemi cronologici lamentati già dalle fonti antiche (cf. Humm 2014 p. 36 s.). Un riscontro per il venire meno della fiducia in questa tradizione è individuato da Humm 2014 p. 38 nell’ episodio del rinvenimento e della distruzione dei libri pitagorici di Numa nel 181, un gesto che presuppone sì l’ antichità della tradizione stessa, ma che dimostra come a essa non fosse più accordato grande credito. Contenuto  La critica riconduce tradizionalmente le testimonianze relative al discepolato pitagorico di Numa ad Aristosseno e alle sue posizioni in merito all’ influenza di Pitagora e del pitagorismo sulle popolazioni non-greche della Magna Grecia806. Studi più recenti hanno tuttavia dimostrato come questa tradizione sia da riferire ad ambiente romano e come Aristosseno non giochi in realtà alcun ruolo (cf. in particolare Russo 2005). Sulla base del confronto con altre tradizioni, Humm 2014 pp. 41–48 colloca verso la fine del IV secolo il sorgere di questa tradizione (così anche Russo 2005 p. 276), che da un lato interpreta come una sorta di “duplicato” delle tradizioni relative al pitagorismo di Archita di Taranto, dall’ altro lato ritiene servisse a giustificare le riforme introdotte nella società romana da Numa, ricollegando questi a una figura autorevole del passato quale appunto Pitagora. Alla luce di questa conclusione, il Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα andrà collocato in ambiente culturale romano oppure romanizzato. Da un lato, questo fornisce un parallelo significativo per lo Epicharmus di Ennio (cf. qui § 6.4.2). Anzi, alcuni hanno ritenuto che Ennio, in quanto ispiratore pitagorico della cerchia di M. Fulvio Nobiliore, possa essere stato in qualche misura il capostipite della tradizione letteraria che fa di Numa un discepolo di Pitagora (cf. Pailler 1988 p. 699). Dall’ altro, se il Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα era in greco, è molto probabile che questo scritto vada messo a confronto con altre opere della nascente letteratura latina redatte in greco, come ad esempio i primi scritti annalistici. Il passo di Plutarco offre la prima attestazione a noi nota della compiuta associazione di Epicarmo con l’ ambito pitagorico (sul “pitagorismo” di Epicarmo, cf. qui § 1.5). La qualifica di Epicarmo quale membro della comunità pitagorica che si ha in Plutarco (τῆϲ Πυθαγορικῆϲ διατριβῆϲ μετεϲχηκώϲ) è leggermente discorde con quanto sarà poi affermato da Giamblico, che fa di Epicarmo un uditore esterno di Pitagora e non un membro effettivo della scuola (cf. Iambl. VP 36.266 τῶν δ’ ἔξωθεν ἀκροατῶν γενέϲθαι καὶ Ἐπίχαρμον). Altre fonti si mantengono più vaghe su questo punto (cf. Epich. fr. 136 [ = Anon. Comm. in Plat. Theaet. col. 71,12] Ἐπίχαρμοϲ ο[ἶα ὀμιλή]|ϲαϲ τοῖϲ Πυθα[γορείοιϲ] e Diog. 806

Cf. Aristox. fr. 17 Wehrli e la bibliografia precedente raccolta da Russo 2005 p. 265 s. Per l’ interesse di Aristosseno per Epicarmo e gli scritti pseudo-epicarmei, cf. qui § 2.2.3.

384

8. Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα

Laert. 8.78 [ = Epich. test. 9] Ἐπίχαρμοϲ Ἡλοθαλοῦϲ Κῷοϲ. καὶ οὗτοϲ ἤκουϲε Πυθαγόρου). ἐν τινι λόγῳ … γεγραμμένῳ  Sebbene ci si riferisca comunemente allo scritto pseudo-epicarmeo con il titolo Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα, la formulazione ἐν τινι λόγῳ πρὸϲ Ἀντήνορα γεγραμμένῳ (e non, ad esempio, *ἐν τῷ Λόγῳ πρὸϲ Ἀντήνορα) non esclude che ci si dovrebbe piuttosto riferire a questo scritto come al Πρὸϲ Ἀντήνορα.

385

9. Ἐπίγραμμα 9.1 Una testimonianza isolata e problematica Gli scoli all’ Iliade riportano un epigramma attribuito contestualmente a Epicarmo ([Epich.] fr. *297). Questa testimonianza lascia in parte sorpresi, in quanto si tratta dell’ unico epigramma (pseudo-)epicarmeo a noi noto. Il quadro è ulteriormente complicato dal fatto che [Epich.] fr. *297 trovi paralleli molto significativi in un grande numero di iscrizioni funerarie greche e latine, ragion per cui dobbiamo presumere che in questo epigramma si veicolasse un pensiero e si ricorresse a una formulazione molto diffusi (cf. [Epich.] fr. *297 Contenuto). L’insieme di questi fattori solleva l’ interrogativo fondamentale se l’ epigramma sia stato attribuito a Epicarmo al momento della sua redazione o se l’ attribuzione a Epicarmo non sia intervenuta in un secondo momento. Queste possibilità sono mutualmente esclusive e determinano conseguenze molto diverse. Secondo la prima possibilità, la redazione di [Epich.] fr. *297 andrebbe ricondotta effettivamente all’ ambito pseudo-epicarmeo. D’altro canto, in assenza di riscontri per altri epigrammi pseudo-epicarmei (non se ne parla né in Athen. XIV 648c-e né in Diog. Laert. 8.78 [ = Epich. test. 9]), un’alternativa potrebbe essere che si tratti di un auto-epitaffio fittizio di (pseudo-)Epicarmo ispirato da materiali presenti nel corpus (pseudo-). In sostegno di questa interpretazione si può richiamare l’ epigramma sepolcrale per Epicarmo tradito in AP 7.83 ( = Epich. test. 19)807. D’altro canto, il prezzo da pagare è immaginare che quanto leggiamo in [Epich.] fr. *297 corrisponda a una parte soltanto dell’ epigramma originario, dal momento che in esso mancano tutte le informazioni caratteristiche di un vero epigramma funerario (il nome del defunto, ad esempio, per tacere delle altre). La possibilità alternativa è che l’ attribuzione a Epicarmo di [Epich.] fr. *297 sia posteriore alla redazione dell’ epigramma stesso. In altre parole, a un epigramma pre-esistente in cui si faceva ricorso a un formulario potrebbe essere stata attribuita una paternità epicarmea. Se così fosse, il collegamento di [Epich.] fr. *297 con l’ ambito pseudo-epicarmeo diverrebbe estremamente labile e avremmo dunque un caso di falsa attribuzione (cf. anche [Epich.] fr. **273 Autenticità). Allo stato attuale delle nostre conoscenze non abbiamo argomenti sufficienti per sostenere con piena convinzione l’ una o l’ altra ipotesi. La seconda appare forse come l’ interpretazione meno problematica.

807

Cf. inoltre gli epigrammi onorifici per Epicarmo, Diog. Laert. 8.78 (  =  AP 7.125 = Epich. test. 9) e Theoc. epigr. 18 ( = AP 9.600 = Epich. test. 18).

386

9. Ἐπίγραμμα

[Epich.] fr. *297 εἰμὶ νεκρόϲ, νεκρὸϲ δὲ κόπροϲ, γῆ δ’ ἡ κόπροϲ ἐϲτίν· εἰ δ’ ἡ γῆ θεόϲ ἐϲτ’, οὐ νεκρὸϲ ἀλλὰ θεόϲ Schol. (bT) Hom. Il. 22.414 κόπρον τὰ κόπρια (ἀντὶ τοῦ κατὰ τὸ [add. Dindorf] ϲυρφετὸν τῆϲ γῆϲ add. b). ἔϲτι δὲ καὶ ἐπίγραμμα, ὃ εἰϲ Ἐπίχαρμον ἀναφέρεται (ἐπίγραμμα εἰϲ Ἐπίχαρμον οὕτωϲ b)· εἰμὶ – θεόϲ. 1 ἐϲτίν T : om. b || 2 εἰ δ’ ἡ Bergk (PLG4 vol. II p. 239) : εἰ δὲ T : ἡ δὲ b : εἰ δὴ Grysar 1828 p. 213 : εἰ δέ τε Heyne 1802 p. 333 || θεόϲ Bergk : νεκρόϲ bT || ἐϲτ’ bT : εἴμ’ Bergk || post γῆ νεκρόϲ (lege θεόϲ, ut videtur) def. b

«Sono un cadavere, ma un cadavere è concime, ma il concime è terra. Ma se la terra è un dio, non (sono) un cadavere, bensì un dio» Fonte  Lo scolio discute Hom. Il. 22.414 (πάνταϲ δ’ ἐλλιτάνευε κυλινδόμενοϲ) κατὰ κόπρον, dove si descrive la reazione di Priamo che, dopo aver assistito dalle mura di Troia alla morte di Ettore e allo scempio del suo cadavere per mano di Achille, si rotola in terra in un’esplosione di dolore (cf. Richardson 1993 p. 150 e de Jong 2012 p. 167; lo stesso gesto viene compiuto in Hom. Il. 24.163–165 e 24.640). Lo scolio non tenta un’esegesi volta a edulcorare il gesto di Priamo, come fanno invece altre fonti erudite che suggeriscono di interpretare κατὰ κόπρον nel senso di “nella polvere”, così da attribuire a Priamo un’azione in qualche modo più dignitosa (cf. Apoll. Lex. Hom. p. 102,18 κόπροϲ ἡ τῶν κήπων, ὡϲ καὶ ἡμεῖϲ. λέγει δὲ οὕτωϲ καὶ τὴν κόνιν. τὸ μὲν πρότερον “τέμενοϲ μέγα κοπρίϲαντεϲ”, τὸ δὲ δεύτερον “κυλινδόμενοϲ κατὰ κόπρον”, Hsch. κ 3564 Latte κόπροϲ· ἥ τε τῶν κτηνῶν ἡ εἰϲ τοὺϲ κήπουϲ βαλλομένη “τέμενοϲ μέγα κοπρήϲανταϲ” καὶ ἡ ϲτάϲιϲ τῶν βοῶν. καὶ ἡ κόνιϲ· “κυλινδόμενοϲ κατὰ κόπρον”). Per le fonti tardoantiche degli scolii “esegetici” bT, cf. Dickey 2007 p. 19 s. (non sappiamo dire da dove l’ epigramma pseudo-epicarmeo sia tratto). Per l’ espressione ἐπίγραμμα ὃ εἰϲ Ἐπίχαρμον ἀναφέρεται usata dallo scolio, cf. qui § 1.2.8. Testo  Le scelte testuali qui operate si devono alla maggiore considerazione accordata alla testimonianza dei loci similes del frammento, al cui esame di dettaglio rimando (cf. Contenuto). L’emendazione di Grysar al principio del v. 2 sana il problema metrico in modo molto semplice. Restano però alcuni problemi, in primo luogo la segmentazione delle parole. In discontinuità con Grysar (oltre che con Kaibel 1899

[Epich.] fr. *297

387

p. 145 e K.–A.), ho l’ impressione (in accordo con la proposta di Bergk, recuperata da Diels in Epich. D.–K. 23 B 64, Olivieri 1946 p. 137, Epich. I FGE e R.-N. p. 214) che sia preferibile εἰ δ’ ἡ γῆ sul modello del v. 1 (γῆ δ’ ἡ κόπροϲ) e di alcuni fra i loci similes di questo epigramma (GVI vol. I num. 1126,2 εἰ θεὸϲ ἐϲθ’ ἡ γῆ, GVI vol. I num. 1941,6 εἰ δ’ ἡ γῆ θεόϲ ἐϲτι). Il confronto con i loci similes raccomanda inoltre la correzione (suggerita per la prima volta indipendentemente da Bergk e Chiappelli 1889 p. 589; questa proposta è accolta da Diels in Epich. D.–K. 23 B 64, Olivieri 1946 p. 137, Gow– Page in Epich. I FGE e R.-N. p. 214) del primo νεκρόϲ del v. 2 in θεόϲ (cf. GVI vol. I num. 1126,2 εἰ θεὸϲ ἐϲθ’ ἡ γῆ, GVI vol. I num. 1941,6 εἰ δ’ ἡ γῆ θεόϲ ἐϲτι, CLE vol. I num. 1532,3 sein est terra dea, CLE vol. I num. 974,4 terra dea est). L’intervento è indispensabile per ragioni di senso, in quanto l’ epigramma è costruito su una sequenza di identificazioni che equiparano il defunto con il dio (“A è B, ma B è C, ma C è D, quindi A è D”), processo che nella paradosi risulterebbe invece incompiuto (“A è B, ma B è C, ma C è A, quindi A è D”, dove A è νεκρόϲ). La presenza di altri tre νεκρόϲ possono averne favorito la corruttela. Metro  Distico elegiaco. Contenuto  Questo pensiero conosce una grande diffusione nel mondo antico e moderno (basti pensare a LXX Gen. 3.19 ἐν ἱδρῶτι τοῦ προϲώπου ϲου φάγῃ τὸν ἄρτον ϲου ἕωϲ τοῦ ἀποϲτρέψαι ϲε εἰϲ τὴν γῆν, ἐξ ἧϲ ἐλήμφθηϲ· ὅτι γῆ εἶ καὶ εἰϲ γῆν ἀπελεύϲῃ). Nell’ ambito delle culture classiche, [Epich.] fr. *297 presenta molti paralleli epigrafici, tanto in greco quanto in latino: 1) GVI vol. I num. 1126 [Eretria, III-II sec.],2–3 εἰ θεὸϲ ἐϲθ’ ἡ γῆ, κἀγὼ θεόϲ εἰμι δικαίωϲ· | ἐκ γῆϲ γὰρ βλαϲτὼν γενόμην νεκρόϲ, ἐγ δὲ νεκροῦ γῆ. 2) iscrizione funeraria dalla “Tomba dei carboncini” della necropoli di Cirene (tarda età ellenistica; l’ editio princeps è in Cinalli 2018, il testo che si stampa è quello proposto da Favi 2019) νεκρὸϲ ἠμὶ κόπροϲ· | κόπροϲ δὲ ῆ· Γῆ | δ’ ἐϲτὶ θεὸϲ· ἤ̣ τ̣ι̣ | θέο̣ν̣ Γῆ, κα[ὶ] θεὸϲ δ’ ἐϲτὶ | νεκρόϲ. 3) GVI vol. I num. 1941 [Tisbe, II-III secolo d.C.],5–6 ἐνθάδ’ ἐγὼ κεῖμαι νεκρὰ κόνιϲ· εἰ δὲ κόνιϲ, γῆ· | εἰ δ’ ἡ γῆ θεόϲ ἐϲτι, ἐγὼ θεόϲ, οὐκέτι νεκρά. 4) CLE vol. I num. 1532 [Roma, II-III secolo d.C.],2–3 mortua heic ego sum et sum cinis, is cinis terrast, | sein est terra dea, ego sum dea, mortua non sum. 5) CLE vol. I num. 974 [Roma, I sec. d.C.],3–4 mortua hic sita sum. | cinis sum, cinis terra est, terra dea est, ergo ego mortua non sum. Questi passi condividono con [Epich.] fr. *297 lo stesso schema argomentativo. Il formulario è sostanzialmente fisso (“A è B, ma B è C, ma C è D, quindi A è D”, con A = νεκρόϲ e D = θεόϲ), a eccezione di GVI vol. I num. 1126,2–3 la cui formulazione è più complessa (essa non prosegue in maniera lineare da νεκρόϲ a θεόϲ, bensì muove a ritroso dall’ identificazione della terra con un dio: ne consegue, da un lato, che anche il morto è un dio in quanto, dall’ altro lato, esso

388

9. Ἐπίγραμμα

deriva in origine da e infine si ricongiunge con la terra). La posizione relativa di [Epich.] fr. *297 rispetto alle testimonianze epigrafiche solleva un certo numero di interrogativi. Una prima possibilità è che l’ epigramma pseudo-epicarmeo sia il capostipite di questo genere di formulazioni (così Chiappelli 1889 p. 586 e ora Cinalli 2018)808. Se così fosse, l’ epigramma andrebbe collocato a un livello cronologico di certo molto alto. D’altro canto, potrebbe anche darsi che il rapporto fra [Epich.] fr. *297 e le occorrenze epigrafiche sia in realtà molto più fluido, ovverosia che [Epich.] fr. *297 sia l’ unica occorrenza di trasmissione letteraria a noi nota nella quale si rielabora un motivo avente ampia diffusione; in tal caso, l’ epigramma pseudo-epicarmeo sarebbe semplicemente parallelo alle occorrenze epigrafiche (così Page 1981 p. 154). La maggiore plausibilità di questa seconda soluzione è data dal fatto che la prima occorrenza epigrafica di questo motivo a noi nota, ovvero GVI vol. I num. 1126, presenti un dettato notevolmente diverso dalle altre, il che suggerisce che una stessa idea potesse essere elaborata poi in maniera differente. D’altro canto, [Epich.] fr. *297 potrebbe eventualmente essere ritenuto il modello delle altre occorrenze epigrafiche a esso più prossime per formulazione. Gli studiosi occupatisi del frammento collocano [Epich.] fr. *297 nello stesso contesto in cui affondano le radici gli scritti pseudo-epicarmei propriamente detti (cf. Page 1981 p.  154)809. Ammettendo che questo sia vero, in assenza di riscontri per una produzione epigrammatica pseudo-epicarmea si potrebbe vedere in [Epich.] fr. *297 un auto-epitaffio fittizio pseudo-epicarmeo ispirato dai paralleli tra il formulario funerario e alcune formulazioni (pseudo-)epicarmee (cf. in particolare Epich. fr. 213, [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen ed [Epich.] fr. *286,1 = Enn. var. 48 Vahlen). Questo caso si aggiungerebbe dunque alla lunga tradizione di epigrammi funerari, più o meno fittizi, per poeti famosi, tradizione nella quale si inserisce anche l’ epitaffio (anonimo) di Epicarmo tradito

808

809

Ad esempio, Kaibel 1899 p.  145 riconduceva alla volontà di inserire un elemento di fattura epicarmea il fatto che il primo verso di GVI vol. I num. 1126 (nel quale si indica l’ identità del defunto e si prelude alla formulazione topica dei due versi seguenti) sia appunto un 4tr^. In un primo momento, sopratutto per via del ricorso a un termine ritenuto eccessivamente esplicito quale κόπροϲ, era stato ipotizzato che [Epich.] fr. *297 avesse o una finalità parodica rivolta ai danni di Epicarmo stesso oppure che il distico fosse un παίγνιον composto da Epicarmo (cf. Grysar 1828 p. 213 s. e Bergk in PLG4 vol. II p. 239). Una presa di posizione chiara contro questa prospettiva è in Haupt 1876 p. 192 e poi in Chiappelli 1889 p. 587. A differenza di quest’ultimo (la cui proposta è recuperata da Cinalli 2018 p. 83) è però opportuno evitare qualunque associazione fra [Epich.] fr. *297 e il cosiddetto αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ, il cui contenuto è di natura alquanto diversa (cf. Epich. fr. 276 Contenuto).

[Epich.] fr. *297

389

in AP 7.83 (  =  Epich. test. 19)810. Volendo però sviluppare questa proposta, si dovrebbe ventilare la possibilità che in origine il distico che oggi leggiamo fosse preceduto da altri versi che fornivano tutte quelle informazioni caratteristiche di un epitaffio. Questa eventualità non è inverosimile, basti pensare ai numerosi loci similes. D’altro canto, questa interpretazione resta comunque inverificabile. In alternativa, non si deve trascurare la possibilità che l’ attribuzione di [Epich.] fr. *297 a Epicarmo vada collocata in realtà in un momento diverso rispetto a quello in cui l’ epigramma fu redatto. In altre parole, potrebbe darsi che un epigramma anonimo pre-esistente, nel quale si ricorreva al ben noto patrimonio formulare diffuso anche a livello epigrafico, sia stato attribuito a Epicarmo solo in un secondo momento, probabilmente proprio sulla base dei riscontri rinvenibili nel corpus (pseudo-)epicarmeo. Una dinamica di questo genere sarebbe comunque di notevole interesse. Questo stato di cose impedirebbe dunque di vedere in [Epich.] fr. *297 un prodotto di ispirazione pseudo-epicarmea in senso stretto, il che farebbe ovviamente venire meno anche l’ ipotesi che si tratti di uno auto-epitaffio epicarmeo fittizio, e avremmo piuttosto a che fare con una falsa attribuzione (cf. [Epich.] fr. **273 Autenticità). È difficile scegliere fra l’ una o l’ altra interpretazione dell’ epigramma, sebbene la seconda risulti probabilmente quella meno problematica. 1 νεκρόϲ La scelta di vedere in questa forma un sostantivo (“cadavere”) e non un aggettivo (“morto”) è determinata dal confronto con l’ iscrizione funeraria dalla “Tomba dei carboncini” di Cirene (cf. Contenuto num. 2), dove il defunto è una donna che parla di sé come di un νεκρόϲ (cf. invece CLE vol. I num. 1532,1–2 mortua heic ego sum […] mortua non sum e CLE vol. I num. 974,3–4 mortua hic sita sum […] mortua non sum). 1 κόπροϲ  Questo termine, condiviso dalla nuova iscrizione cirenaica edita da Cinalli 2018, ha un valore alquanto esplicito (“concime”). Alcuni avevano negato questa possibilità (secondo Welcker 1844 p.  314 κόπροϲ varrebbe per “polvere”, sulla scia dei passi omerici; cf. Fonte). D’altro canto, è probabile che abbia ragione Haupt 1877 p. 191 s. nel giustificare la scelta di un vocabolo e di un referente materiale quale il κόπροϲ, ancora più umile e degradante della polvere, in quanto esprime con maggiore pregnanza la progressiva equiparazione fra il νεκρόϲ e il dio (cf. ad esempio Heraclit. D.–K. 22 B 96 [ = 9 D 119/R 89 L.–M.] con Fronterotta 2013 p. 350). In alcuni casi, come segnalato da K.–A. I p. 172, il ricongiungimento del corpo alla terra viene presentato in modo quasi brutale, come nell’ immagine del cadavere che “ingrassa la terra” (cf. Archil. fr. 292 West, Aesch. Sept. 587 e Plut. Pyt. Orac. 398d con Schroeder 1990 p. 220). 810

Minore congruenza con questa tradizione hanno invece gli epigrammi onorifici traditi in Diog. Laert. 8.78 ( = AP 7.125 = Epich. test. 9) ed Theoc. epigr. 18 ( = AP 9.600 = Epich. test. 18).

391

Bibliografia Le testimonianze e i frammenti relativi ai poeti comici sono citati, salvo diversamente indicato, secondo R. Kassel – C. Austin, Poetae Comici Graeci I-VIII, Berolini et Novi Eboraci 1983–2001. I nomi degli autori antichi e delle loro opere seguono (in linea generale) le abbreviazioni in uso nel LSJ. Le abbreviazioni delle riviste sono quelle della Année philologique.

Abbreviazioni CEG vol. I = P. A. Hansen, Carmina Epigraphica Graeca I, Berlin – New York 1983 CGF = Kaibel 1899 CPF = Corpus dei papiri filosofici greci e latini, Firenze 1989CPG = F. W. Schneidewin – E. von Leutsch, Corpus paroemiographorum Graecorum I-II, Göttingen 1839–1851 CRF = O. Ribbeck, Scenicae Romanorum poesis fragmenta. Comicorum Romanorum fragmenta, Leipzig 18983 DELG = P. Chantraine, Dictionnaire etymologique de la langue grecque, Paris 1999 DGEE = E. Schwyzer, Dialectorum Graecarum exempla epigraphica potiora, Lispiae 1923 D.–K. = H. Diels – W. Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker I-III, Berlin 1934–1937 EDG = R. S. P. Beekes, Etymological Dictionary of Greek I-II, Leiden 2010 FGrHist I-III = F. Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin 1923–1930, Leiden 1940–1958 FHS&G = W. W. Fortenbaugh – P. M. Huby – R. W. Sharples – D. Gutas (eds.), Theophrastus of Eresus. Sources for his Life, Writings, Thought and Influence I-II, Leiden 1992 4 FPL = Blänsdorf 2011 GEW = H. Frisk, Griechisches etymologisches Wörterbuch, Heidelberg 1970 HGK = R. Herzog, Heilige Gesetze von Kos, Berlin 1928 IGASMG I = R. Arena, Iscrizioni greche arcaiche di Sicilia e Magna Grecia I. Iscrizioni di Sicilia I. Iscrizioni di Megara Iblea e Selinunte, Milano 1989 IGASMG II = R. Arena, Iscrizioni greche arcaiche di Sicilia e Magna Grecia II. Iscrizioni di Gela e Agrigento, Milano 1992 IGDS I = L. Dubois, Inscriptions grecques dialectales de Sicile. Contribution à l’ étude du vocabulaire grec colonial, Rome 1989 K.–G. = R. K. – B. G., Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache. Teil II: Satzlehre I-II, Hannover 1898–19043 KRS = G. S. Kirk – J. E. Raven – M. Schofield, The Presocratic Philosophers, Cambridge 19832 LIMC = Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae I-VIII, Zürich 1981–1997; Indices, Zürich 1999; Supplementum I-II, Düsseldorf 2009 L.–M. = A. Laks – G. W. Most, Early Greek Philosophers I-IX, Cambridge (Mass.) – London 2016

392

Bibliografia

LSAG = L. H. Jeffery, The Local Scripts of Archaic Greece. With a Supplement by A. W. Johnston, Oxford 1990 LSJ = Greek-English Lexicon, compiled by Henry George Liddell and Robert Scott, revised and augmented throughout by Sir Henry Stuart Jones with the assistance of Roderick McKenzie and with the cooperation of many scholars. With a revised supplement, Oxford 1996 LGPN I-Vb= Lexicon of Greek Personal Names I-Va, Oxford 1987–2014 M.–W. = R. Merkelbach – M. L. West, Fragmenta Hesiodea, Oxford 1967 OCD1 = M. Cary – A. D. Nock – J. D. Denniston – W. D. Ross – J. Wight Duff – H. H. Scullard (eds.), Oxford Classical Dictionary, Oxford 1949 OCD3 = S. Hornblower – A. Spawforth (eds.), Oxford Classical Dictionary, Oxford 19963 PEG I-II,1–3 = A. Bernabé, Poetarum epicorum Graecorum testimonia et fragmenta I-II,1– 3, Leipzig – München – Berlin – New York 1987–2007 PLG4 II = T. Bergk, Poetae lyrici Graeci. Volumen secundum. Poetas elegiacos et iambographos continens, Lipsiae 18824 PMG = D. L. Page, Poetae melici Graeci, Oxford 1962 PMGF = M. Davies, Poetarum melicorum Graecorum fragmenta, Oxford 1991 R.-N. = L. Rodríguez-Noriega Guillén, Epicarmo de Siracusa. Testimonios y fragmentos, Oviedo 1996 SEG = Supplementum epigraphicum Graecum TGF1–2 = A. Nauck, Tragicorum Graecorum fragmenta, 18561–18892 TrGF = B. Snell – S. Radt – R. Kannicht, Tragicorum Graecorum Fragmenta I-V,2, Göttingen 1971–2004 TRF = O. Ribbeck, Scenicae Romanorum poesis fragmenta. Tragicorum Romanorum fragmenta, Leipzig 18973

Studi e testi Aall 1896–1899 I-II = A. A., Die Geschichte der Logosidee in der griechischen Philosophie I-II, Leipzig 1896–1899 AAVV 1956 = Festschrift Bruno Snell zum 60. Geburtstag am 18. Juni 1956 von Freunden und Schülern Überreicht, München 1956 AAVV 1971 I-II = La critica del testo. Atti del secondo congresso internazionale della società italiana di storia del diritto I-II, Firenze 1971 AAVV 1973 = Zetesis. Album amicorum, Antwerpen – Utrecht 1973 AAVV 1975 = Proceedings of the XIV International Congress of Papyrologists, London 1975 AAVV 1976 = Recueil Plassart. Études sur l’ antiquité grecque offertes à Andre Plassart par ses collègues de la Sorbonne, Paris 1976 AAVV 1981 = Gli Etruschi e Roma. Atti dell’ incontro di studio in onore di Massimo Pallottino, Roma 1981 AAVV 1985 = The Rendel Harris Papyri II, Zutphen 1985

Bibliografia

393

AAVV 1991 = Studi di filologia classica in onore di Giusto Monaco I, Palermo 1991 AAVV 1994 = Actas del VIII congreso español de estudios clasicos, Madrid 1994 AAVV 1997 = Mousa: Scritti in onore di Giuseppe Morelli, Bologna 1997 AAVV 2006 I-II = Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.) I-II, Pisa 2006 Achard 1989 = G. A., Rhétorique à Herennius, Paris 1989 Adams 2001–2002 = H. A., Aristotle on “the Vulgar”. An Ethical and Social Examination, «Interpretation» 29, 2001–2002, pp. 133–152 Adrados 1986 = F. A., αὖος/αὗος, αὔω/αὕω and εὕω, in Etter 1986, pp. 458–462 Agosti 1997 = G. A., P. Oxy. 3537r: etopea acrostica su Esiodo, «ZPE» 119, 1997, pp. 1–5 Ahrens 1843 = H. L. A., De Graecae linguae Dialectis. II de dialecto Dorica, Lipsiae 1843 Aichner 1989 = P. A., Ennius’ Dream of Homer, «AJPh» 110, 1989, pp. 227–232 Algra 2003 = K. A., Stoic Theology, in Inwood 2003, pp. 153–178 Algra–Barnes–Mansfield–Schofield 1999 = K. A. – J. B. – J. M. – M. S. (eds.), The Cambridge History of the Hellenistic Philosophy, Cambridge 1999 Allen–Furley 1975 I-II = R. E. A. – D. J. F. (eds.), Studies in Presocratic Philosophy I-II, London 1975 Allen–Halliday–Sikes 1936 = T. A. – W. R. H. – E. E. S., The Homeric Hymns, Oxford 1936 Álvarez Salas 2006 = O. Á. S., Epicarmo σοφός ed Ennio ‘filologo’: cenni critici su Epich. 278 K.–A. ed Enn. Ann. 8–10 Sk., «Quaderni del Dipartimento di filologia, linguistica e tradizione classica “Augusto Rostagni”» n.s. 5, 2006, pp. 53–79 Álvarez Salas 2007 = O. Á. S., Pseudepicharmea: alle origini di un corpus pseudepigrafo, «Nova Tellus» 25,1, 2007, pp. 117–153 Álvarez Salas 2007b = O. Á. S., Epicarmo e Senofane: tessere di una polemica, «Nova Tellus» 25,2, 2007, pp. 85–136 Álvarez Salas 2007c = O. Á. S., I frammenti filosofici di Epicarmo: una rivisitazione critica, «SIFC» s. IV 5, 2007, pp. 23–72 Álvarez Salas 2009 = O. Á. S., El κωμῳδεῖν de Epicharmo: una interacción escénica con la filosofía magno-greca, in García Pérez 2009, pp. 57–94 Álvarez Salas 2009b = O. Á. S., La ‘teoría del flujo’ de Heráclito a Epicarmo, in Hülsz Piccone 2009 Álvarez Salas 2016 = O. Á. S., From Epicharmus’s Theatrics to Zeno’s Paradoxical ‘Drama’, in Reid–Tanasi 2016, pp. 25–44 Ambrosetti 2009 = M. A., Q. Claudio Quadrigario. Annali, Roma 2009 Ampolo 2001 = C. A. (a c. di), Da un’antica città di Sicilia. I decreti di Entella e Nakone, Pisa 2001 Ampolo 2011 = C. A. (a c. di), Siracusa. Immagine e storia di una città, Pisa 2011 Andorlini 1997 = I. A. (a c. di), Specimina per il Corpus dei Papiri Greci di Medicina. Atti dell’ incontro di studio, Firenze, 28–29 marzo 1996, Firenze 1997 André 1958 = J. A., Pythagorisme et botanique, «RPh» 84, 1958, pp. 218–243 André 1965 = J. A., Pline l’ ancien. Histoire naturelle. Livre XX, Paris 1965

394

Bibliografia

Angeletti 1990 = L. R. A., «De octimestri partu» and Pathology of the Last Trimester of Pregnancy, «MedSec» n.s. 2, 1990, pp. 75–92 Arevalo 1801 = F. A., S. Isidori Hispalensis episcopi opera omnia. Tomus IV. Etymologiarum libri X. posteriores, Romae 1801 von Arnim 1913 = H. v. A., Hippobotus, «RE» VIII,2, Stuttgart 1913, coll. 1722,38 – 1723,17 Arnott 1996 = W. G. A., Alexis: the Fragments. A Commentary, Cambridge 1996 Arnson Svarlien 1990–91 = D. A. S., Epicharmus and Pindar at Hieron’s court, «Kokalos» 36–37, 1990–91, pp. 103–110 Asheri 1990 = D. A., Erodoto. Le Storie. Volume III. Libro III. La Persia. Introduzione e commento di David Asheri. Testo critico di Silvio Medaglia. Traduzione di Augusto Fraschetti, Milano 1990 Augustinus 1554 = A. A., M. Terenti Varronis pars librorum viginti et quattuor de lingua Latina, Romae 1554 Austin – Olson 2004 = C. A – S. D. O., Aristophanes. Thesmophoriazusae, Oxford 2004 Badian 1972 = E. B., Ennius and his Friends, «Entretiens Hardt» 17, 1972, pp. 149–208 Baehrens 1886 = A. B., Fragmenta poetarum romanorum, Lipsiae 1886 Baehrens 1922 = W. A. B., Sprachlicher Kommentar zur vulgärlateinischen Appendix Probi, Halle 1922 Baier 1997 = T. B., Werk und Wirkung Varros im Spiegel seiner Zeitgenossen, Stuttgard 1997 Cailey 1947 = C. B., Titi Lucreti Cari De rerum natura libri sex. Edited with Prolegomena, Critical Apparatus, Translation and Commentary I-III, Oxford 1947 Bakker 1986 = E. J. B., Ὅσπερ en εἴπερ: en aspect van Attische conversatie, «Lampas» 19, 1986, pp. 142–158 Bakker 2010 = E. J. B., Pragmatics: Speech and Text, in Bakker 2010b, pp. 151–167 Bakker 2010b = E. J. B. (ed.), A Companion to the Ancient Greek Language, Oxford 2010 Bakkum 2009 = G. C. L. M. B., The Latin dialect of the ager Faliscus: 150 years of scholarship I-II, Amsterdam 2009 Bakola–Prauscello–Telò 2013 = E. B. – L. P. – M. T. (eds.), Greek Comedy and the Discourse of Genres, Cambridge – New York 2013 Baldi 2002 = D. B., Note sul “Florilegium Baroccianum”, «BBGG» 56–57, 2002, pp. 309– 318 Bandiera 1978 = M. B., I frammenti del primo libro degli Annales di Q. Ennio. Riordinamento ed esegesi, Firenze 1978 Barchiesi–Rüpke–Stephens 2004 = A. B. – J. R. – S. S. (eds.), Rituals in Ink. A Conference on Religion and Literary Production in Ancient Rome, Stuttgart 2004 Barnes 1979 = J. B., The Presocratic Philosophers. Volume 1. Thales to Zeno, London 1979 Barnes 1982 = J. B., The Presocratic Philosophers, London 19822 Barney–Lewis–Beach–Berghof 2006 = S. A. B. – W. J. L. – J. A. B. – O. B., The Etymologies of Isidore of Seville. With the collaboration of Muriel Hall, Cambridge 2006

Bibliografia

395

Baron 2013 = C. A. B., Timaeus of Tauromenium and Hellenistic Historiography, Cambridge 2013 Barrett 1964 = W. S. B., Euripides. Hippolytos, Oxford 1964 Bastianini–Sedley 1995 = G. B. – D. N. S., Commentarium in Platonis Theaetetum. PBerol inv. 9782, «CPF» III, Firenze 1995, pp. 227–562 Battezzato 2008 = L. B., Pythagorean Comedies from Epicharmus to Alexis, «Aevum(ant)» 8, 2008, pp. 139–164 Battezzato 2016 = L. B., «Shall I Sing with the Delian Maidens?». Trojan and Greek Identities in the Songs of Euripides’ Hecuba, «MD» 76, 2016, pp. 139–155 Baumbach–Dümmler 2014 = M. B. – N. D. (eds.), Imitate Anacreon! Mimesis, Poiesis and the Poetic Inspiration in the Carmina Anacreontea, Berlin – Boston 2014 Bechtel 1923 = F. B., Die griechischen Dialekte II. Die westgriechischen Dialekte, Berlin 1923 Becker 1957 = O. B., Zwei Untersuchungen zur antiken Logik, Wiesbaden 1957 Bees 1993 = R. B., Zur Datierung des Prometheus Desmotes, Stuttgard 1993 Behr 1981 = C. H. B., P. Aelius Aristides. The Complete Works II, 1981 Belardinelli–Imperio–Mastromarco–Pellegrino–Totaro 1998 = A. M. B. – O. I. – G. M. – M. P. – P. T., Tessere. Frammenti della commedia greca. Studi e commenti, Bari 1998 Bendlin–Rüpke 2009 = A. B. – J. R. (hrsg.), Römische Religion im historischen Wandel. Diskursentwicklung von Plautus bis Ovid, Stuttgart 2009 Bentley 1874 = R. B., Dissertations upon the Epistles of Phalaris, Themistocles, Socrates, Euripides, and upon the Fables of Aesop. Edited with Introduction and Notes, by Wilhelm Wagner, Berlin 1874 Benvenuti Falciai 1982 = P. B. F., Ippodamo di Mileto architetto e filosofo. Una ricostruzione filologica della personalità, Firenze 1982 Bergk 1839 = T. B., Commentatio de prooemio Empedoclis, Berlin 1839 Bergk 1886 = T. B., Kleine philologische Schriften. II. Band. Zur griechischen Literatur. Herausgegeben von Rudolf Peppmüller, Halle 1886 Bergk 1887 = T. B., Griechische Literaturgeschichte. Vierter Band. Aus dem Nachlass herausgegeben von Rudolf Peppmüller, Halle 1887 Berk 1964 = L. B., Epicharmus, Groeningen 1964 Bernard–Pinault–Rougemont 2004 = P. B. – G.-J. P. – G. R., Deux nouvelles inscriptions grecques de l’ Asie centrale, «JS» 2004, pp. 227–356 Bernays 1853 = J. B., Epicharmos und der Αὐξανόμενος λόγος, «RhM» n.s. 8, 1853, pp. 280–288 Bernhardy 1861 = G. B., Grundriß der Griechischen Litteratur I, Halle 18613 Berve 1926 I-II = H. B., Das Alexanderreich auf prosopographischer Grundlage I-II, München 1926 Betegh 2004 = G. B., The Derveni Papyrus. Cosmology, Theology, and Interpretation, Cambridge 2004 Betegh 2007 = G. B., On the Physical Aspect of Heraclitus’ Psychology, «Phronesis» 52, 2007, pp. 3–32

396

Bibliografia

Bett 2003 = R. B., L’utilité des technai, in Lévy–Besnier–Gigandet 2003, pp. 33–48 Bettarini 2005 = L. B., Corpus delle defixiones di Selinunte. Edizione e commento, Alessandria 2005 Bettarini 2005b = L. B., Una nuova defixio di Selinunte?, «ZPE» 151, 2005, pp. 253–258 Bettarini 2005 = L. B., Note linguistiche alla nuova Saffo, «ZPE» 154, 2005, pp. 33–39 Bettini 1979 = M. B., Studi e note su Ennio, Pisa 1979 Bettini 1982 = M. B., Protrettico al Prof. H. D. Jocelyn, «QUCC» 12, 1982, pp. 135–141 Bianchetti 1987 = S. B., Falaride e Pseudofalaride. Storia e leggenda, Roma 1987 Bianchi 2016 = F. P. B., Cratino. Archilochoi – Empipramenoi (frr. 1–68), 2016 Bickerman 1980 = E. J. B., Chronology of the Ancient World, London 19802 Biehl 1965 = W. B., Euripides. Orestes, Berlin 1965 Biehl 1989 = W. B., Euripides. Troades, Heidelberg 1989 Bile 1988 = M. B., Le dialecte crétois ancien. Étude de la langue des inscriptions. Recueil des inscriptions postérieurs aux I C, Paris 1988 Biles–Olson 2015 = Z. B. – S. D. O., Aristophanes. Wasps, Oxford 2015 Billerbeck 2014 = M. B., Stephani Byzantii Ethnika. Volumen III: K-O. Adiuvantibus Giuseppe Lentinti et Arlette Neumann-Hartmann, Berlin – Boston 2014 Blänsdorf 2011 = J. B., Fragmenta poetarum latinorum epicorum et lyricorum praeter Enni Annales et Ciceronis Germanicique Aratea. Post W. Morel et K. Büchner editionem quartam auctam curavit J. B., Berlin – New York 20114 Blass–Debrunner 1982 = F. B. – A. D., Grammatica del greco del Nuovo Testamento. Nuova edizione di F. Rehkopf. Edizione italiana a cura di G. Pisi, Brescia 1982 Blümel 1982 = W. B., Die aiolischen Dialekte. Phonologie und Morphologie der inschriftlichen Texte aus generativer Sicht, Göttingen 1982 Bobzien 2014 = S. B., Choice and Moral Responsibility (NE iii 1–5), in Polansky 2014, pp. 81–109 Böhm–von Eickstedt 2001 = S. B. – K.-V. v. E. (hrsg.), ΙΘΑΚΗ. Festschrift für Jörg Schäfer zum 75. Geburtstag am 25. April 2001, Würzburg 2001 Bolisani 1935 = E. B., Ennio minore, Padova 1935 Boll 1913 = F. B., Die Lebensalter. Ein Beitrag zur antiken Ethologie und zur Geschichte der Zahlen, mit einem Anhang über die Schrift von der Siebenzahl, «Neue Jahrbücher für das klassische Altertum, Geschichte und deutsche Literatur» 31, 1913, pp. 89–146 (riedito in V. Stegmann (hrsg.), Franz Boll. Kleine Schriften zur Sternkunde des Altertums, Leipzig 1950, pp. 156–224) Bonaria 1991 = M. B., L’antilabé nella tragedia greca antica, in AAVV 1991, pp. 173–188 Bonifazi 2012 = A. B., Homer’s Versicolored Fabric. The Evocative Power of Ancient Greek Epic Word-Making, Washington 2012 Bonifazi–Drummen–de Kreij 2016 = A. Bonifazi – A. Drummen – M. de Kreij, Particles in Ancient Greek Discourse. Five Volumes Exploring Particle Use Across Genres, Washington DC 2016 (http://chs.harvard.edu/CHS/article/display/6391)

Bibliografia

397

Bonnet et al. 2017 = C. B. – N. Belayche – M. Albert Llorca – A. Avdeff – F. Massa – I. Slobodzianek (édd.), Puissances divines à l’ épreuve du comparatisme: constructions, variations et réseaux relationnels, Turnhout 2017 Boscherini 1970 = S. B., Lingua e scienza greca nel “De agri cultura” di Catone, Roma 1970 Bosher 2012 = K. B. (ed.), Theater outside Athens. Drama in Greek Sicily and South Italy, Cambridge 2012 Bowie 1981 = A. M. B., The Poetic Dialect of Sappho and Alcaeus, New York 1981 Bowie 1986 = E. L. B., Early Greek Elegy, Symposium and Public Festival, «JHS» 106, 1986, pp. 13–35 Boyancé 1955 = P. B., Fulvius Nobilior et le dieu ineffable, «RPh» s. III 29, 1955, pp. 172– 192 Bravi–Lomiento–Meriani–Pace 2016 = L. B. – L. L. – A. M. – G. P. (a c. di), Tra lyra e aulos. Tradizioni musicali e generi poetici, Pisa – Roma 2016 Breitenbach et al. 1907 = H. B. – F. Buddenhagen – A. Debrunner – F. Von der Mühll, Diogenis Laertii vita Platonis, Basel 1907 Briese–Günther 2009 = O. B. – T. G., Katastrophe: terminologische Vergangenheit, Gegenwart und Zukunft, «ABG» 51, 2009, pp. 155–195 Brink 1972 = C. O. B., Ennius and the Hellenistic Worship of Homer, «AJPh» 93, 1972, pp. 547–567 Brisson 1992 = L. B., Diogène Laërce, ‘Vies et doctrines des philosophes illustres’, Livre III: Structure et contenu, «ANRW» II, 36.5, 1992, pp. 3619–3760 (bibliografia pp. 2*-25*) Brunello 2013 = C. B., Antiche istituzioni egizie e proporzioni numeriche: teorie pitagoriche nel Busiride di Isocrate, «SemRom» n.s. 2, 1, 2013, pp. 31–50 Bryant 2012 = J. B., Likeness and Likelihood in the Presocratics and Plato, Cambridge 2012 Buck 1955 = C. D. B., The Greek Dialects, Chicago 19552 Bühler 1987 = W. B., Zenobii Athoi Proverbia. 1. Prolegomena complexum, in quibus codices describuntur, Gottingae 1987 Burkert 1961 = W. B., Hellenistische Pseudopythagorica. Fortsetzung und Schluss, «Philologus» 105, 1961, pp. 226–241 Burkert 1972 = W. B., Lore and Science in Ancient Pythagoreanism, Cambridge Mass. 1972 Burkert 1972b = W. B., Zur geistesgeschichtlicher Einordnung einiger Pseudopythagorica, in von Fritz 1972, pp. 23–55 Büsing 1982 = H. B., Metrologische Beiträge, «JDAI» 97, 1982, pp. 1–45 Butterfield 2015 = D. J. B., Varro varius. The Polymath of the Roman World, Cambridge 2015 Caire–Pittia 2006 = E. C. – S. P. (édd.), Guerre et diplomatie romaines (IVe- IIIe siècles). Pour un réexamen des sources, Aix-en-Provence 2006 Calame 1983 = C. C., Alcman. Fragmenta, Rome 1983 Calboli 1969 = G. C., Cornifici Rhetorica ad C. Herennium, Bologna 1969 Callahan 1979 = J. F. C., Four Views of Time in Ancient Philosophy, Westport 1979

398

Bibliografia

Calogero 1957 = G. C., Gorgias and the Socratic Principle Nemo Sua Sponte Peccat, «JHS» 77, 1957, pp. 12–17 Cambiano 1986 = G. C., Tecniche dossografiche in Platone, in Cambiano 1986b, pp. 61–84 Cambiano 1986b = G. Cambiano (a c. di), Storiografia e dossografia nella filosofia antica, Torino 1986 Cambiano 1991 = G. C., Platone e le tecniche, Torino 19912 Cambiano–Canfora–Lanza 1992 = G. C. – L. C. – D. L. (a c. di), Lo spazio letterario della Grecia antica I, Roma 1992 Campagner 2001 = R. C., Lessico agonistico di Aristofane, Roma 2001 Camia–Del Monaco–Nocita 2018 = F. C. – L. D. M. – M. N. (a c. di), Munus Laetitiae. Studi miscellanei offerti a Maria Letizia Lazzarini. Volume I, Roma 2018 Canfora 2001 = L. C. (a c. di), Ateneo. I Deipnosofisti. Voll. I-IV, Roma 2001 Cannatà Fera 1990 = M. C. F., Pindarus. Threnorum fragmenta, Roma 1990 Capra–Martinelli Tempesrta 2011 = A. C. – S. M. T., Riding from Elea to Athen (via Syracuse). The Parmenides and the Early Reception of Eleatism: Epicharmus, Cratinus, and Plato, «Méthexis» 24, 2011, pp. 135–175 Cardauns 1976 = B. C., Antiquitates Rerum Divinarum I-II, Wiesbaden 1976 Caroli 2012 = M. C., Il bibliagraphos di Cratino tra ‘libri’ e ‘decreti’ assembleari (PCG IV F 267), «ZPE» 182, 2012, pp. 95–108 Caroli 2014 = M. C., Cratino il Giovane e Ofelione. Poeti della Commedia di mezzo, Bari 2014 Carpinato–Tribulato 2014 = C. C. – O. T. (a c. di), Storia e storie della lingua greca, Venezia 2014 Carrara 1987 = P. C., On the Nature of P. Petrie I iii 1: Gnomologium or Work about Plagiarism?, «ZPE» 68, 1987, pp. 14–18 Carrara 2003 = P. C., La gnomologia ellenistica . Le «gnomai» di Carete e dello pseudo Epicarmo, in Funghi 2003, pp. 177–186 Carrara 2017 = P. C., Gnom 45, «CPF» II.3, Firenze 2017, pp. 320–325 Carrara–Ruggieri 2015 = P. C. – L. R., Epich. 1 (P.Hib. 1), «CPF» II.2, Firenze 2015, pp. 69–75 Carrara–Ruggieri 2015b = P. C. – L. R., Epich. 2 (P.Hib. 2), «CPF» II.2, 2015, Firenze pp. 75–85 Casaubonus 1593 = I. C., Diogenis Laertii de vitis, dogmatibus et apophthegmatibus clarorum philosophorum libri 10. Hesychii illusti de iisdem philosophis et de aliis scriptoribus liber. Pythagoricorum philosophorum fragmenta. Omnia Graece et Latine exeditione. I. Causauboni notae ad libros Diogenis, multo auctiores et emendatiores, [Parigi] 1593 Casertano 1980 = G. C., Logos e nous in Democrito, «SicGymn» 33, 1980, pp. 225–262 Casertano 1997 = G. C. (a c. di), Il concetto di tempo. Atti del XXXII Congresso Nazionale della Società Filosofica Italiana, Napoli 1997 Casertano 2002 = G. C. (a c. di), Il Teeteto di Platone. Struttura e problematiche, Napoli 2002

Bibliografia

399

Cassio 1977 = A. C. C., Aristofane. Banchettanti. Testimonianze e frammenti, Pisa 1977 Cassio 1984 = A. C. C., Il ‘carattere’ dei dialetti greci e l’ opposizione Dori – Ioni: testimonianze antiche e teorie di età romantica (su Aristid. Quint. 2.3, Iambl. v. Pythagor. 241 sgg., Sch. in Dion. Thr. p. 117,18 Hilgard), «AION(ling)» 6, 1984, pp. 113–136 Cassio 1985 = A. C. C., Two Studies on Epicharmus and his Influence, «HSClPh» 89, 1985, pp. 37–51 Cassio 1989 = A. C. C., Lo sviluppo della prosa dorica e le tradizioni occidentali della retorica greca, in Cassio–Musti 1989, pp. 137–157 Cassio 1998 = A. C. C., La lingua greca come lingua universale, in Settis 1998, pp. 991– 1013 Cassio 1999 = A. C. C., Futuri dorici, dialetto di Siracusa e testo antico dei lirici greci, in Cassio 1999b, 187–214 Cassio 1999b = A. C. C. (a c. di), Katà dialekton. Atti del III Colloquio Internazionale di Dialettologia Greca, Napoli 1999 Cassio 2002 = A. C. C., The Language of Doric Comedy, in Willi 2002, pp. 51–83 Cassio 2004 = A. C. C., recensione di K.–A. I, «Gnomon» 76, 2004, pp. 193–198 Cassio 2009 = A. C. C., The Language of Hesiod and the Corpus Hesiodeum, in Montanari–Rengakos–Tsagalis 2009, pp. 179–201 Cassio 2012 = A. C. C., Intimations of Koine in Sicilian Doric: the Information Provided by the Antiatticist, in Tribulato 2012, pp. 251–264 Cassio 2014 = A. C. C., Lessico ‘moderno’ nei testi greci antichi. Storie di continuità e discontinuità, in Carpinato–Tribulato 2014, pp. 35–49 Cassio–Musti 1989 = A. C. C. – D. M. (a c. di), Tra Sicilia e Magna Grecia. Aspetti di interazione culturale nel IV sec. a. C., Roma 1989 Castelli 2014 = E. C., Sul titolo dei libri nell’ antichità. Una nuova interpretazione del framm. 140 (ed. K.–A.) del Lino di Alessi, «S&T» 12, 2014, pp. 1–18 Cavagnaro 2002 = E. C., Aristotele e il tempo. Analisi di Physica, IV 10–14, Milano 2002 Cavallo 2008 = G. C., La scrittura greca e latina dei papiri. Una introduzione, Pisa – Roma 2008 Cavallo–Maehler 2008 = G. C. – E. M., Hellenistic Bookhands, Berlin – New York 2008 Cazzaniga 1971 = I. C., Le metafore enniane relative a cielo e stelle ed alcuni placita di tradizione anassimeno-empedoclea, «PP» 26, 1971, pp. 102–119 Cèbe 1996 = J.-P. C., Varron, Satires Ménippées. Édition, traduction et commentaire XI. Prometheus liber – Sesqueulixes, Rome 1996 Cellerini 1988 = A. C., Introduzione all’ Etymologicum Gudianum, Roma 1988 Centrone 1982 = B. C., La cosmologia di Pseudo Timeo di Locri ed il Timeo di Platone, «Elenchos» 3, 1982, pp. 293–324 Centrone 1990 = B. C., Pseudopythagorica Ethica. I trattati morali di Archita, Metopo, Teage, Eurifamo, Napoli 1990 Centrone 1996 = B. C., Introduzione ai pitagorici, Roma – Bari 1996 Cerri 2000 = G. C., La letteratura pseudepigrafa nella cultura antica. Progetto di convegno, in Cerri 2000c, pp. 11–19

400

Bibliografia

Cerri 2000b = G. C., Poemi epici attribuiti ad Omero, in Cerri 2000c, pp. 29–58 Cerri 2000c = G. C. (a c. di), La letteratura pseudoepigrafa nella cultura greca e a Roma, Napoli 2000 Chadwick 1959 = H. C., The Sentences of Sextus, Cambridge 1959 Chambon–Lüdi 1991 = J.-P. C. – G. L., Discours étymologiques. Actes du colloque international organisé à l’ occasion du centenaire de la naissance de Walther von Wartburg, Tübingen 1991 Chantraine 1927 = P. C., Histoire du parfait grec, Paris 1927 Chantraine 1933 = P. C., La formation des noms en grec ancien, Paris 1933 Chantraine 1948 I-II = P. C., Grammaire homérique I-II, Paris 1948 (ora anche P. Chantraine, Grammaire homérique I. Nouvelle édition revue et corrigée par Michel Casevitz, Paris 20132) Cherniss–Helmbold 1957 = H. C. – W. C. H., Plutarch’s Moralia XII, Cambridge (Mass.) 1957 Chiappelli 1889 = A. C., Di una epigrafe sepolcrale latina e della sua derivazione da un epigramma greco attribuito ad Epicarmo, «RAL» vol. 5,1, 1889, pp. 586–589 Chronopoulos–Orth 2015 = S. C. – C. O. (hrsg.), Fragmente einer Geschichte der griechischen Komödie. Fragmentary History of Greek Comedy, Heidelberg 2015 Cinalli 2018 = A. C., Pseudo-Epicharmean verses in a new inscription from the Necropolis of Cyrene (Tomb S147), in Camia–Del Monaco–Nocita 2018, pp. 77–92 Clarke 2008 = K. C., Making Time for the Past. Local History and the Polis, Oxford 2008 Cobet 1873 = C. G. C., Variae lectiones quibus continentur observationes criticae in scriptores Graecos, Lugduni Batavorum 1873 Cobet 1878 = C. G. C., Diogenis Laertii de clarorum philosophorum vitis, dogmatibus et apophthegmatibus libri decem, Parisiis 1878 Cohen-Skalli 2012 = A. C.-S., Diodore de Sicile. Bibliothèque historique. Fragments. Tome I, livres VI-X, Paris 2012 Cole 1991 = T. C., Who was Corax?, «ICS» 16, 1991, pp. 65–84 Cole 2006 = S. C., Cicero, Ennius, and the Concept of Apotheosis at Rome, «Arethusa» 39, 2006, pp. 531–548 Colesanti 2011 = G. C., Questioni teognidee. La genesi simposiale di un corpus di elegie, Roma 2011 Colesanti–Giordano 2014 = G. C. – M. G. (eds.), Submerged Literature in Ancient Greek Culture. An Introduction, Berlin – Boston 2014 Collart 1954 = J. C., Varron. De lingua Latina. Livre V, Paris 1954 Colonna 1590 = G. C., Q. Ennii poetae vetustissimi quae supersunt fragmenta ab Hieronymo Columna conquisita disposita et explicata ad Ioannem filium, Neapoli 1590 Colvin 1999 = S. C., Dialect in Aristophanes, Oxford 1999 Condello 2015 = F. C., I Theognidea e il simposio. Pregi e aporie dell’ estremismo, «Athenaeum» 103, 2015, pp. 204–223 Cooper 1998 = G. L. C., Greek Prose Syntax I-II, Ann Arbor 1998 Cooper 21002 = G. L. C., Greek Syntax III-IV, Ann Arbor 2002

Bibliografia

401

Cornelli 2013 = G. C., In Search of Pythagoreanism. Pythagoreanism As an Historiographical Category, Berlin – Boston 2013 Cordo 1989 = L. A. C., ΧΑΟΣ. Zur Ursprungsvorstellung bei den Griechen, Idstein 1989 Cornelli–McKirahan–Macris 2013 = G. C. – R. M. – C. M. (eds.), On Pythagoreanism, Berlin – Boston 2013 Courtney 1990 = E. C., Greek and Latin Acrostichs, «Philologus» 134, 1990, pp. 3–13 Courtney 1993 = E. C., The Fragmentary Latin Poets, Oxford 1993 de Cremoux = A. d. C., La maxime chez Épicarme et la naissance de la comédie: problèmes de métode et pistes de réflexion, in Mauduit–Raré-Rey 2011, pp. 55–68 Crönert 1912 = W. C., Die Sprüche des Epicharm I, «Hermes» 47, 1912, pp. 402–413 Cumont 1942 = F. C., Recherches sur le symbolisme funéraire des romains, Paris 1942 Curbera 1994 = J. C., Consideraciones sobre el dórico de Sicilia, in AAVV 1994, pp. 93–100 Curd 2007 = P. C., Anaxagoras of Clazomenae. Fragments and Testimonia. A Text and Translation with Notes and Essays, Toronto 2007 Curtius 1870 = G. C. (hrsg.), Studien zur griechischen und lateinischen Grammatik. Dritter Band, Leipzig 1870 Dalby 2003 = A. D., Food in the Ancient World from A to Z, London 2003 Dangel 1995 = J. D., Accius. Oeuvres, Paris 1995 Danielewicz 1986 = J. D., Anacreontics as a Literary Genre, «Acta Classica Universitatis Scientiarum Debreceniensis» 22, 1986, pp. 41–51 Danielewicz 2005 = J. D., Further Hellenistic acrostics: Aratus and others, «Mnemosyne» 58, 2005, pp. 321–334 Davidson–Pomeroy 2003 = J. D. – A. P. (eds.), Theatres of Action. Papers for Chris Dearden, Auckland 2003 Davies 1989 = M. D., Alcman’s four Seasons, «Prometheus» 15, 1989, pp. 31–33 Deichgräber 1935 = K. D., Hippokrates. Über Entstehung und Aufbau des menschlichen Körpers (Peri sarkon). Mit einem sprachwissenschaftlichen Beitrag von Eduard Schwyzer, Berlin 1935 Delatte 1922 = A. D., La vie de Pythagore de Diogène Laërce. Édition critique avec introduction & commentaire, Bruxelles 1922 Del Corno 1969 = D. D. C., Graecorum de re onirocritica scriptorum reliquiae, Milano 1969 Del Corso 2004 = L. D. C., Scritture ‘formali’ e scritture ‘informali’ nei volumina letterari da Al Hibah, «Aegyptus» 84, 2004, pp. 33–100 Del Corso 2007 = L. D C., Scritture ‘librarie’ nei cartonnages di Al Hibah: notazioni paleografiche, in Frösén–Purola–Salmenkivi 2007, pp. 233–247 Demand 1971 = N. D., Epicharmus and Gorgias, «AJPh» 92, 1971, pp. 453–463 Demiańczuk 1912 = I. D., Supplementum Comicum, Kraków 1912 Denniston 1952 = J. D. D., Greek Prose Style, Oxford 1952 Denniston 1954 = J. D. D., The Greek Particles, Oxford 19542 Denniston–Page 1957 = J. D. Denniston – D. L. Page, Aeschylus. Agamemnon, Oxford 1957

402

Bibliografia

De Nonno 2008 = M. D. N., Due casi di allusività ciceroniana, «Incontri triestini di filologia classica» 6, 2008, pp. 299–311 Denyer 2008 = N. D., Plato. Protagoras, Cambridge 2008 Detlefsen 1868 = D. D., C. Plinii Secundi Naturalis Historia. Vol. III. Libri XVI-XXII, Berolini 1868 Dettori 2000 = E. D., Filita grammatico. Testimonianze e frammenti. Introduzione, edizione e commento, Roma 2000 Dettori 2006 = E. D., Annotazioni sui nomi greci in -Υ(Γ)Γ-, -ΥΚ-, -ΥΧ-, «GIF» 58, 2006, pp. 3–47 van Deun 1990 = P. v. D., Some Fragments of Epicharmus Disclosed in the Florilegium called Loci Communes?, «AC» 60, 1990, pp. 201–205 Devine–Stephens 1994 = A. M. D. – L. D. S., The Prosody of Greek Speech, New York – Oxford 1994 Diano–Serra 1993 = C. D. – G. S., Eraclito. I frammenti e le testimonianze, Milano, 19934 Di Bari 2013 = M. F. D. B., Scene finali di Aristofane. Cavalieri, Nuvole, Tesmoforiazuse, Bari 2013 Di Benedetto 1965 = V. D. B., Euripidis Orestes. Introduzione, testo critico, commento e appendice metrica, Firenze 1965 Dickey 2007 = E. D., Ancient Greek Scholarship. A Guide to Finding, Reading, and Understanding Scholia, Commentaries, Lexica, and Grammatical Treatises, from their Beginnings to the Byzantine Period, Oxford 2007 Diels 1888 = H. D., Atacta, «Hermes» 23, 1888, pp. 279–288 Diels 1899 = H. D., Elementum. Eine Vorarbeit zum grieschischen und lateinischen Thesaurus, Leipzig 1899 Diessel 1999 = H. D., Demonstratives. Form, Function, and Grammaticalization, Amsterdam – Philadelphia 1999 Dieterich 1893 = A. D., Nekyia. Beiträge zur Erklärung der neuentdeckten Petrusapokalypse, Leipzig 1893 Dihle 2001 = A. D., Ein früher Buchtitel, in Böhm–von Eickstedt 2001, pp. 171–174 Dilcher 1995 = R. D., Studies in Heraclitus, Hildesheim 1995 Dillon 2012 = J. Dillon, Aristoxenus’ Life of Plato, in Huffman 2012b, pp. 283–296 Dimartino 2006 = A. D., Per una revisione dei documenti epigrafici siracusani pertinenti al regno di Ierone II, in AAVV 2006 II, pp. 703–717 Dimartino 2011 = A. D., Fonti epigrafiche, in Ampolo 2011, pp. 59–132 Dobias-Lalou 2000 = C. D.-L., Le dialecte des inscriptions grecques de Cyrene, Paris 2000 Dodds 1944 = E. R. D., Euripides. Bacchae, Oxford 1944 Dodds 1959 = E. R. D., Plato. Gorgias, Oxford 1959 Dodds 1971 = E. R. D., Supernormal Phenomena in Classical Antiquity, «Proceedings of the Society for Psychical Research» 55, 1971, pp. 189–237 Dodds 2003 = E. R. D., I Greci e l’ irrazionale. Nuova traduzione italiana a cura di Riccardo Di Donato, Milano 2003 Dorandi 1991 = T. D., Filodemo. Storia dei Filosofi. Platone e l’ Accademia, Napoli 1991

Bibliografia

403

Dorandi 1999 = T. D., Chronology, in Algra–Barnes–Mansfield–Schofield 1999, pp. 31– 54 Dorandi 2008 = T. D., Notes critiques et exégétiques aux livres III à V des Vies des philosophes de Diogène Laërce, «Eikasmos» 19, 2008, pp. 241–62 Dorandi 2013 = T. D., Diogenes Laertius. Lives of eminent philosophers, Cambridge 2013 Dörrie 1987 = H. D., Die geschichtlichen Wurzeln des Platonismus. Bausteine 1–35: Text, Ubersetzung, Kommentar. Aus dem Nachlaß herausgegeben von Annemarie Dorrie, Stuttgart 1987 Dover 1968 = K. J. D., Aristophanes. Clouds, Oxford 1968 Dover 1993 = K. J. D., Aristophanes. Frogs, Oxford 1993 Duentzer 1848 = H. D., De Zenodoti studiis Homericis, Gottingae 1848 Dunbar 1995 = N. D., Aristophanes. Birds, Oxford 1995 Edelstein 1987 = L. E., L’idea di progresso nell’ antichità classica. Trad. di M. Fantuzzi, Bologna 1987 Edwards 1991 = M. W. E., The Iliad: a Commentary. Volume V: books 17–20, Cambridge 1991 van der Eijk 2001 = P. J. v. d. E., Diocles of Carystus. A Collection of the Fragments with Traslation and Commentary. Volume two. Commentary, Boston – Leiden – Köln 2001 Engels 2007 = J. E., Philosophen in Reihen. Die Φιλοσόφων ἀναγραφή des Hippobotos, in Erler–Schorn 2007 pp. 173–194 Ercolani 2010 = A. E., Enunciati sentenziosi nelle Opere e Giorni di Esiodo, in Lelli 2010, pp. 31–43 Erler–Schorn 2007 = M. E. – S. S. (hrsg.), Die griechische Biographie in hellenistischer Zeit, Berlin 2007 Etter 1986 = A. E. (hrsg.), O-o-pe-ro-si. Festschrift fur Ernst Risch zum 75. Geburstag, Berlin – New York 1986 Fabbro 1995 = E. F., Carmina convivalia Attica, Roma 1995 Fabrizi 2008 = V. F., Ennio e l’ aedes Herculis Musarum, «Athenaeum» 96, 2008, pp. 193– 219 Falkner 1995 = T. M. F., The Poetics of Old Age in Greek Epic, Lyric, and Tragedy, Norman – London 1995 Falus 1968 = R. F., Analyse der Fragmente 1. und 2. von Epicharm, «AantHung» 16, 1968, pp. 139–148 Farnell 1932 = L. R. F., The Works of Pinar. Vol. II. Critical Commentary, London 1932 Fascher 1962 = E. F., Epoptie (ἐποπτεία), «RLAC» V,39, Stuttgart 1962, coll. 973–983 Fausti 1997 = D. F., Ricerche sul lessico botanico dei papiri medici, in Andorlini 1997, pp. 83–108 Favi 2017 = F. F., Fliaci. Testimonianze e frammenti, Heidelberg 2017 Favi 2017b = F. F., Lo Ὀδυσσεὺς αὐτόμολος di Epicarmo, «ZPE» 201, 2017, pp. 17–31 Favi 2019 = F. F., Textual and exegetical notes on a new funerary inscription from Cyrene, «ZPE» 209, 2019, pp. 112–114

404

Bibliografia

Favi–Battezzato 2017 = F. F. – L. B., [Epich.] fr. 249 K.–A., «Mnemosyne» 70, 2017, pp. 1041–1045 Fehling 1969 = D. F., Die Wiederholungsfiguren und ihr Gebrauch bei den Griechen vor Gorgias, Berlin 1969 Fenoglio 2012 = S. F., Eustazio di Tessalonica, Commentari all’ Odissea: glossario dei termini grammaticali, Alessandria 2012 Fernández-Galiano 1979 = M. F.-G., Diez años de papirología griega, «EClás» 23, 1979, pp. 237–304 Ferrandini Troisi 2015 = F. F. T., Iscrizioni greche d’Italia. 6. Puglia, Roma 2015 Ferreri 2009 = L. F., Onomacrito di Atene, «IncAntico» 7, 2009, pp. 159–182 Ferrero 1955 = L. F., Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica, Cuneo 1955 Finglass 2007 = P. J. F., Sophocles. Electra, Cambridge 2007 Finkelberg 1990 = A. F., Studies in Xenophanes, «HSClPh» 93, 1990, pp. 103–167 Fischer-Bossert 2012 = W. F.-B., The Coinage of Sicily, in Metcalf 2012, pp. 142–156 Fitzgerald–Gowers 2007 = W. F. – E. G. (eds.), Ennius perennis. The Annals and Beyond, Cambridge 2007 Flintoff 1986 = E. F., The Date of the Prometheus Bound, «Mnemosyne» 39, 1986, pp. 82– 91 Flores I-V = E. F. – P. E. – G. J. – D. T. (a c. di), Quinto Ennio. Annali I-V, Napoli 2000– 2009 Flores 2000 = E. F., Ennio e il pitagorismo, in Tortorelli Ghidini–Storchi Marino–Visconti 2000, pp. 507–512 Fontaine–Scafuro 2014 = M. F. – A. S. (eds.), The Oxford Handbook of Greek and Roman Comedy, Oxford 2014 Fortenbaugh 1986 = W. W. F., Theophrastus Fragment 70D: Less, Not More, «CPh» 81, 1986, pp. 135–140 Fortenbaugh 2005 = W. W. F., Theophrastus of Eresus. Sources for his Life, Writings, Thought and Influence. Volume 8 Sources on Rhetoric and Poetics (Texts 666–713), Leiden 2005 Fowler 2011 = R. L. F., Mythos and Logos, «JHS» 131, 2011, pp. 45–66 Fraenkel 1910–1912 I-II = Er. F., Geschichte der griechischen Nomina agentis auf -τήρ, -τωρ, -της (-τ-) I-II, Straßburg 1910–1912 Fraenkel 1927 = Ed. F., Die Vorgeschichte des Versus Quadratus, «Hermes» 62, 1927, pp. 357–370 Fraenkel 1950 I-III = Ed. F., Aeschylus. Agamemnon I-III, Oxford 1950 Fränkel 1968 = H. F., Wege und Formen frühgriechischen Denkens, München 19683 von Fritz 1972 = K. v. F. (éd.), Pseudepigrapha I. Pseudopythagorica – Lettres de Platon. Littérature pseudépigraphique juive, «Entretiens Hardt» 18, 1967. Fronterotta 2013 = F. F., Eraclito. Frammenti, Milano 2013 Frösén–Purola–Salmenkivi 2007 = J. F. – T. P. – E. S. (eds.), Proceedings of the XXIV International Congress of Papyrologists, Helsinki 2007

Bibliografia

405

Funghi 1985 = M. S. F., 174. Gnomologio, in AAVV 1985, pp. 30–33 Funghi 2003 = M. S. F. (a c. di), Aspetti di letteratura gnomica nel mondo antico I, Firenze 2003 Funghi 2004 = M. S. F. (a c. di), Aspetti di letteratura gnomica nel mondo antico II, Firenze 2004 Funghi–Martinelli 2017 = M. S. F. – M. C. M., Gnom 28, «CPF» II.3, Firenze 2017, pp. 186–190 Furley 1989 = D. J. F., Cosmic Problems. Essays on Greek and Roman Philosophy of Nature, Cambridge 1989 Furley 1999 = D. J. F., Cosmology, in Algra–Barnes–Mansfield–Schofield 1999, pp. 412– 451 Furley 2009 = W. D. F., Menander. Epitrepontes, London 2009 Furley 2015 = W. D. F., Menander. Perikeiromene or The Shorn Head. Edited with Introduction and Commentary, London 2015 Gabba 1967 = E. G., Considerazioni sulla tradizione letteraria sulle origini della Repubblica, «Entretiens Hardt» 13, 1967, pp. 133–174 Gagarin 2007 = M. G., Background and Origins: Oratory and Rhetoric before the Sophists, in Worthington 2007, pp. 27–36 Gaiser 1973 = K. G., Die Platon-Referate des Alkimos bei Diogenes Laertios (III 9–17), in AAVV 1973, pp. 61–79 Gaisford 1822 = T. G., Joannis Stobæi Florilegium. Vol. II, Lipsiae 1822 Gaisford 1824 = T. G., Joannis Stobæi Florilegium. Vol. III, Lipsiae 1824 Garbarino 1973 = G. G., Roma e la filosofia greca dalle origini alla fine del II secolo A. C. I-II, Turin 1973 García Domingo 1989 = E. G. D., El aoristo ἔπεσον y el futuro πεσέομαι, «Minerva» 3, 1989, pp. 23–32 García Soler 2001 = M. J. G. S., El arte del comer en la antigua Grecia, Madrid 2001 García Valdés 1994 = M. G. V. (ed.), Estudios sobre Plutarco. Ideas Religiosas, Madrid 1994 Garland 1990 = R. G., The Greek Way of Life, London 1990 Garulli 2013 = V. G., Greek Acrostic Verse Inscritpions, in Kwapisz–Petrain–Szymanski 2013, pp. 246–278 Gautier 1911 = L. G., La langue de Xénophon, Paris 1911 Gazza 1956 = V. G., Prescrizioni mediche nei papiri dell’ Egitto greco-romano II, «Aegyptus» 36, 1956, pp. 73–114 Geffcken 1928 = J. G., Antiplatonika, «Hermes» 64, 1928, pp. 87–109 Gehrke 1989 = H.-J. G., Bemerkungen zu Hippodamos von Milet, in Hoepfner–Schuller 1989, pp. 58–63 Gemelli Marciano 2014 = M. L. G. M., The Pythagorean Way of Life and Pythagorean Ethics, in Huffman 2014b, pp. 131–148 Gentili 1961 = B. G., recensione di E. Lobel – E. G. Turner – R. P. Winnington-Ingran, The Oxyrhynchus Papyri XXV, «Gnomon» 33, 1961, pp. 331–344

406

Bibliografia

Gentili 1995 = B. G., Pindaro. Le Pitiche. Introduzione, testo critico e traduzione a c. di B. Gentili. Commento a c. di P. A. Bernardini, E. Cingano, B. Gentili, P. Giannini, Milano 1995 Gentili 2013 = B. G., Pindaro. Olimpiche. Introduzione, testo critico e traduzione a c. di B. Gentili. Commento a c. di C. Catenacci – P. Giannini – L. Lomiento, Milano 2013 Gentili–Lomiento 2003 = B. Gentili – L. Lomiento (a c. di), Metrica e ritmica. Storia delle forme poetiche nella Grecia antica, Milano 2003 Gerick 1996 = T. G., Der versus quadratus bei Plautus und seine volkstümliche Tradition, Tübingen 1996 Giannantoni 1997 = G. G., Il concetto di tempo nel mondo antico fino a Platone, in Casertano 1997, pp. 9–23 Gianvittorio 2010 = L. G., Il discorso di Eraclito. Un modello semantico e cosmologico nel passaggio dall’ oralità alla scrittura, Hildesheim 2010 Gianvittorio 2013 = L. G., Epicarmo dialogico: quattro livelli di analisi. Dalle forme al genere del dialogo letterario attraverso parodia filosofica ed intertestualità I, «Hermes» 141,4, 2013, pp. 435–449 Gianvittorio 2014 = L. G., Epicarmo dialogico: quattro livelli di analisi. Dalle forme al genere del dialogo letterario attraverso parodia filosofica ed intertestualità II, «Hermes» 142,1, 2014, pp. 58–77 Giardina 1975–1977 = G. C. G., Note a Varrone, «MCr» 10–12, 1975–1977, pp. 205–209 Gibson 2006 = B. G., Statius. Silvae 5. Edited with ad Introduction, Translation and Commentary, Oxford 2006 Gigante 1953 = M. G., Epicarmo, pseudo-Epicarmo e Platone, «PP» 8, 1953, pp. 161–175 Gigante 1983 = M. G., I frammenti di Ippoboto, in Mastrocinque 1983, pp. 151–193 Gigon 1986 = O. G., Das dritte Buch des Diogenes Laertios, «Elenchos» 7, 1986, pp. 133– 182 Gildersleeve 1980 = B. L. G., Syntax of Classical Greek from Homer to Demosthenes. First part. The Syntax of the Simple Sentence Embracing the Doctrine of the Moods and Tenses. Reprinted with an Index of Passages Cited Compiled by P. Stork, Groningen 1980 Giombini–Marcacci 2010 = S. G. – F. M. (a c. di), Il quinto secolo. Studi di filosofia antica in onore di Livio Rossetti, Passignano s.T. 2010 Glucker 1978 = J. G., Antiochus and the Late Academy, Göttingen 1978 Goetz–Schoell 1910 = G. G. – F. S., M. Terenti Varronis De lingua Latina quae supersunt, Leipzig 1910 Goldberg 1989 = S. M. G., Poetry, politics, and Ennius, «TAPA» 119, 1989, pp. 247–261 Goldberg 2006 = S. M. G., Ennius after the banquet, «Arethusa» 39, 2006, pp. 427–447 Goldberg–Manuwald 2018 = S. M. G. – G. M., Fragmentary Republican Latin. Ennius. Dramatic Fragments. Minor Works, 2018 Golzio 1983 = A. G., Cicerone, Or. 152–153, Ennio, Var. 3 (Scipio III) V.2: costituzione del testo ed esegesi, «PP» 38, 1983, pp. 131–139

Bibliografia

407

Gomme 1956 = A. W. G., A Historical Commentary on Thucydides. Volume II. Books II-III, Oxford 1956 Gomme 1956b = A. W. G., A Historical Commentary on Thucydides. Volume III. Books IV-V 24, Oxford 1956 Gomme–Andrews–Dover 1970 = A. W. G. – A. A. – K. J. D., A Historical Commentary on Thucydides. Volume IV. Books V 25-VII, Oxford 1970 Gomme–Sandbach 1973 = A. W. G. – F. H. S., Menander. A Commentary, Oxford 1973 Gomperz 1876 = T. G., Beiträge zur Kritik und Erklärung griechischer Schriftsteller, «SB Wien» 83, 1876, pp. 563–598 Gomperz 1900 = T. G., Beiträge zur Kritik und Erklärung grechischer Schriftsteller, «SB Wien» 143, 1900, pp. 1–22 Gomperz 1912 = T. G., Hellenika. Eine Auswahl philologischer und philosophiegeschichtlicher kleiner Schriften, Leipzig 1912 Gomperz 1923 = T. G., Über die ursprüngliche Reihenfolge einiger Bruchstücke Heraklits, «Hermes» 58, 1923, pp. 20–56 Goodwin 1912 = W. W. G., Syntax of the Moods and Tenses of the Greek Verb, London 19122 Goulet 1989 = R. G., Alcimos, «Dictionnaire des philophes antiques» I (Abam(m)on à Axiothéa), Paris 1989, p. 110 s. Goulet-Cazé 1992 = M.-O. G.-C., Le livre VI de Diogène Laërce. Analyse de sa structure et réflexions méthodologiques, «ANRW» II 36,6, 1992, pp. 3880–4048 Gow 1952 = A. S. F. G., Theocritus. Edited with a Translation and Commentary I-II, Cambridge 1952 Gow–Page 1965 = A. S. F. G. – D. L. P., The Greek Anthology. Hellenistic Epigrams I-II, Cambridge 1965 Gowers 2007 = E. G., The cor of Ennius, in Fitzgerald–Gowers 2007, pp. 17–37 Grafton 1990 = A. G., Forgers and Critics, Princeton 1990 Graham 2010 I-II = D. W. G., The Texts of Early Greek Philosophy I-II, Cambridge 2010 Granger 2007 = H. G., Poetry and Prose: Xenophanes of Colophon, «TAPhA» 137, 2007, pp. 403–433 Gratwick 1982 = A. S. G., The Minor Works of Ennius, in Kenney–Clausen 1982, pp. 156– 160 Grenfell–Hunt 1906 = B. P. G. – A. S. H., The Hibeh Papyri. Part I, London 1906 Griffith 1983 = M. G., Aeschylus. Prometheus Bound, Cambridge 1983 Grilli 1973 = A. G., Σύγγραμμα e ποίησις in Dionigi Faselite, «ASNP» s. III 3, 1973, pp. 381–386 Grimal 1975 = P. G., Le Siècle des Scipions. Rome et l’ hellénisme au temps des guerres puniques, Paris 1975 van Groningen 1966 = B. A. v. G., Théognis. Le premier livre, Amsterdam 1966 Grotius 1623 = H. G., Dicta poetarum quae apud Ioannem Stobaeum exstant, Parisiis 1623 Grotius 1626 = H. G., Excerpta ex tragoediis et comoediis graecis tum quae exstant, tum quae perierunt: emendata et Latinis versibus reddita, Parisiis 1626

408

Bibliografia

Grysar 1828 = C. I. G., De Doriensium comoedia quaestiones. Scripsit atque Epicharmi ei Italicae comoediae scriptorum fragmenta adiecit, Coloniae ad Rhenum 1828 Gudeman 1977 = A. G., Literarische Fälschungen bei den Griechen, in Knox 1977, pp. 43– 73 (trad. tedesca di A. G., Literary Fraud among the Greeks, in Classical Studies in Honour of Henry Drisler, New York 1894, pp. 52–74) Guthrie 1965 = W. K. C. G., A History of Greek Philosophy. Volume II: The Presocratic Tradition from Parmenides to Democritus, Cambridge 1965 Guthrie 1971 = W. K. C. G., A History of Greek Philosophy. Volume III: The Fifth-Century Enlightenment. Part 1: The Sophists. Part 2: Socrates, Cambridge 1971 Gygli-Wyss 1966 = B. G.-W., Das nominale Polyptoton im älteren Griechisch, Göttingen 1966 Habinek 2006 = T. N. H., The Wisdom of Ennius, «Arethusa» 39, 2006, pp. 471–488 Haffner 1934 = H. H., Untersuchungen zur altlateinischen Dichtersprache, Berlin 1934 Hammer 1991 = T. H., Einheit und Vielheit bei Heraklit von Ephesus, Würzburg 1991 Hammerstaedt 2002 = J. H., Nichts als ein Traum? Die Bedeutung der Weissagung in Ciceros Somnium Scipionis, «SIFC» s. III 30, 2002, pp. 154–170 Hämmig 2013 = A. E. H., ΝΥ ΕΦΕΛΚΥΣΤΙΚΟΝ. Untersuchung zur Verbreitung und Herkunft des beweglichen Nasals im Griechischen, Hamburg 2013 Handley 1965 = E. W. H., The Dyskolos of Menander, Oxford 1965 Handley 2003 = E. W. H., Theocritus on Epicharmus, in Davidson–Pomeroy 2003, pp. 142–148 Hanfmann 1951 = G. M. A. H., The Season Sarcophagus in Dumbarton Oaks I-II, Cambridge (Mass.) 1951 Hansen 1976 = A. E. H. (ed.), Collectanea Papyrologica. Texts published in honor of H. C. Youtie I, Bonn 1976 Hanson 1980 = J. S. H., Dreams and Visions in the Graeco-Roman World and Early Christianity, «ANRW» II 23,2, 1980, pp. 1395–1427 Hanson 1987 = A. E. H., The Eight Month’s Child and the Etiquette of Birth: Obsit Omen!, «BHM» 61, 1987, pp. 589–602 Harding 2006 = P. H., Didymos. On Demosthenes. Introduction, Text, Translation, and Commentary, Oxford 2006 Haussleiter 1935 = J. H., Der Vegetarismus in der Antike, Berlin 1935 Harris 2003 = W. V. H., Roman Opinions about the Truthfulness of Dreams, «JRS» 93, 2003, pp. 18–34 Harris 2013 = W. V. H., Due son le porte dei sogni. L’esperienza onirica nel mondo antico. Traduzione di Cristina Spinoglio, Roma – Bari 2013 Haupt 1876 = M. H., Opuscula II, Lipsiae 1876 Headlam–Knox 1922 = W. H. – A. D. K., Herodas. The Mimes and Fragments, Oxford 1922 Heckel 1980 = W. H., Marsyas of Pella, historian of Macedon, «Hemes» 108, 1980, pp. 444–462 Heinimann 1945 = F. H., Nomos und Physis. Herkunft und Bedeutung einer Antithese im griechischen Denken des 5. Jahrhunderts, Basel 1945

Bibliografia

409

Heinimann 1961 = F. H., Eine vorplatonische Theorie der τέχνη, «MH» 18, 1961, pp. 105– 130 Heinze 1872 = M. H., Die Lehre vom Logos in der griechischen Philosophie, Oldenburg 1872 Henrichs 1975 = A. H., Two Doxographical Notes: Democritus and Prodicus on Religion, «HSPh» 79, 1975, pp. 93–123 Henrichs 1984 = A. H., The Sophists and Hellenistic Religion: Prodicus as the Spiritual Father of the ISIS Aretalogies, «HSPh» 88, 1984, pp. 139–158 Hense 1894 = O. H., Ioannis Stobaei Anthologii libri duo posteriores. Volumen tertium, Berolini 1894 Hense 1920–1921 = O. H., Zu den Bruchstücken der griechischen Komiker, «WSt» 42, 1920–1921, pp. 1–8 Hermann 1850 = G. H., Epicharmea, «Philologus» 5, 1850, pp. 739–741 Hermann 1877 = G. H., Opuscula. Volumen octavum. Edidit Theodorus Fritzsche, Lipsiae 1877 Herrmann 1928 = L. H., Un nouveau vers de l’ Epicharme d’Ennius, «RBPh» 7, 1928, pp. 131–138 Heubeck 1983 = A. H., Omero. Odissea. Vol. III. Traduzione di G. A. Privitera, Milano 1983 Heyne 1802 = C. G. H., Homeri carmina cum brevi adnotatione. Accedunt variae lectiones et observationes veterum grammaticorum cum nostrae aetatis critica. Volumen octavum, Lipsiae – Londini 1802 Hillgruber 1999 = M. H., Die pseudoplutarchische Schrift De Homero I-II, Stuttgart 1999 Hoepfner–Schuller 1989 = W. H. – W. S. (hrsg.), Demokratie und Architektur. Der hippodamische Städtebau und die Entstehung der Demokratie, München 1989 Holford-Strevens = L. H-S., The History of Time. A Very Short Introduction, Oxford 2005 Holzberg 2005 = N. H. (hrsg.), Die Appendix Vergiliana. Pseudepigraphen im literarischen Kontext, Tübingen 2005 Hordern 2004 = J. H. H., Sophron’s Mimes. Text, Translation and Commentary, Oxford 2004 van der Horst 1978 = P. W. v. d. H., The Sentences of Pseudo-Phocylides. With Introduction and Commentary, Leiden 1978 Howald 1922 = E. H., Ἀέναοι Νεφέλαι, «Sokrates» 10 [ = 76], 1922, pp. 23–42 Huebner 1828 = H. H., Diogenis Laertii de vitis, dogmatis et apophthegmatis clarorum philosophorum libri decem I, Lipsiae 1828 Huffman 1988 = C. A. H., The role of number in Philolaus’ philosophy, «Phronesis» 33, 1988, pp. 1–30 Huffman 1993 = C. A. H., Philolaus of Croton. Pythagorean and presocratic. A Commentary on the Fragments and Testimonia with Interpretative Essays, Cambridge 1993 Huffman 2005 = C. A. H., Archytas of Tarentum. Pythagorean, Philosopher and Mathematician King, Cambridge 2005 Huffman 2012 = C. A. H., Aristoxenus’ Life of Socrates, in Huffman 2012b, pp. 251–281

410

Bibliografia

Huffman 2012b = C. A. H. (ed.), Aristoxenus of Tarentum, New Brunswick 2012 Huffman 2014 = C. A. H., Pythagoreanism, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http:// plato.stanford.edu/entries/pythagoreanism/) Huffman 2014b = C. A. H. (ed.), A History of Pythagoreanism, Cambridge 2014 Hülsz Piccone 2009 = E. H. P. (ed.), Nuevos ensayos sobre Heráclito. Actas del Segundo Symposium Heracliteum, Ciudad de México 2009 Hülsz Piccone 2010 = E. H. P., Huellas de Heráclito en tres fragmentos ‘filosóficos’ de Epicarmo, in Giombini–Marcacci 2010, pp. 665–676 Hülsz Piccone 2013 = E. H. P., Heraclitus on Logos: Language, Rationality and the Real, in Sider–Obbink 2013, pp. 281–301 Hultsch 1882 = F. H., Griechische und römische Metrologie, Berlin 18822 Hultsch 1894 = F. H., Abacus [9], «RE» I,1, Stuttgart 1894, coll. 5,43 – 10,54 Humm 2014 = M. H., Numas and Pythagoras: The Life and Death of a Myth, in Richardson–Santangelo 2014, pp. 35–51 Ian–Mayhoff 1892 = L. Ian – C. Mayhoff, C. Plinius Secundus. Naturalis Historia. Vol. III. Libri XVI–XXII, Lipsiae 1892 Ihm 2001 = S. I., Ps.-Maximus Confessor. Erste kritische Edition einer Redaktion des sacro-profanen Florilegiums Loci communes, Stuttgart 2001 Immisch 1885 = O. I., De glossis lexici Hesychiani Italicis, Lipsiae 1885 Imperio 1998 = O. I., La figura dell’ intellettuale, in Belardinelli–Imperio–Mastromarco– Pellegrino–Totaro 1998, pp. 43–130 Inwood 2003 = B. I. (ed.), The Cambridge Companion to the Stoics, Cambridge 2003 Irigoin 1976 = J. I., Le plus ancien acrostiche grec? (Anth. Pal. VI 330 et IG IV2, 255), in AAVV 1976, pp. 119–123 Jacobitz 1841 = K. J., Lucianus. Accedunt scholia auctiora ed emendatiora, index rerum et verborum IV, Leipzig 1841 Jaeger 1947 = W. J., The Theology of the Early Greek Philosophers, Oxford 1947 Jeffery–Morpurgo Davies 1970 = L. H. Jeffery – A. Morpurgo Davies, Ποινικαστάς and ποινικάζειν: BM 1969 4–2,1, a new archaic inscription from Crete, «Kadmos» 9, 1970, pp. 118–154 Jeffré 1922 = F. J., Der Begriff τέχνη bei Plato, Kiel 1922 Jiménez Delgado 2014 = J. M. J. D., Adverbios, partículas y marcadores del discurso: αὖ y αὖθις en los historiadores griegos, «Emerita» 82, 2014, pp. 223–247 Jocelyn 1967 = H. D. J., The Tragedies of Ennius, Cambridge 1967 Jocelyn 1982 = H. D. J., recensione di Bettini 1979, «Gnomon» 54, 1982, pp. 28–32 Johansson 2004 = M. J., Some Notes on ΜΕΘΙΣΤΗΜΙ in the Inscription from Troizen, «CQ» 54, 2004, pp. 283–285 Joly 1977 = R. J. (éd.), Corpus hippocraticum. Actes du colloque hippocratique, Mons 1977 Jones 2004 = N. F. J., Rural Athens under the democracy, Philadelphia 2004 de Jong 2012 = I. J. F. d. J., Homer. Iliad. Book XXII, Cambridge 2012 de Jong–Rijksbaron = I. J. F. d. J. – A. R. (eds.), Sophocles and the Greek Language. Aspetcs of Diction, Syntax, and Pragmatics, Leiden – Boston 2006

Bibliografia

411

Kaczko 2016 = S. K., Archaic and Classical Attic Dedicatory Epigrams. An Epigraphic, Literary, and Linguistic Commentary, Berlin – Boston 2016 Kahn 1979 = C. H. K., The Art and Thought of Heraclitus, Cambridge 1979 Kahn 2001 = C. H. K., Pythagoras and the Pythagoreans. A Brief History, Indianapolis 2001 Kaibel 1889 = G. K., Zur Attischen Komödie, «Hermes» 24, 1889, pp. 35–66 Kaibel 1893 = G. K., Sententiarum liber sextus, «Hermes» 28, 1893, pp. 40–64 Kaibel 1899 = G. K., Comicorum Graecorum Fragmenta I, Berolini 1899 (19582, a cura di K. Latte) Kaibel 1907 = G. K., Epicharmos [2], «RE» VI,1, Stuttgart 1907, coll. 34,55 – 41,17 Kaiser 2010 = S. I. K., Die Fragmente des Aristoxenos aus Tarent, Zürich – New York 2010 Kamerbeek 1967 = J. C. K., The Plays of Sophocles. Commentaries. The Oedipus Tyrannos, Leiden 1967 Kanavou 2011 = N. K., Aristophanes’ Comedy of Names. A Study of Speaking Names in Aristophanes, Berlin 2011 Kannicht 1969 = R. K., Euripides. Helena. Band II: Kommentar, Heidelberg 1969 Kanz 1913 = J. K., De tetrametro trochaico, Darmstadt 1913 Karakasis 2005 = A. K., Terence and the Language of Roman Comedy, Cambridge 2005 Kassel 1981 = R. K., Dichterspiele, «ZPE» 42, 1981, pp. 11–20 Keil 1898 = B. K., Aelii Aristidis Smyrnaei quae supersunt I-II, 1898 Kelber 1958 = W. K., Die Logoslehre von Heraklit bis Origenes, Stuttgart 1958 Kenney–Clausen 1982 = E. J. K. – W. V. C. (eds.), Cambridge History of Classical Literature. Volume II, Part I. The Early Republic, Cambridge 1982 Kent 1951 = R. G. K., Varro. On the Latin language I-II, Cambridge (Mass.) 19512 Kerényi 1940 = K. K., Phytagoras und Orpheus, Amsterdam 1940 Kerkhof 2001 = R. K., Dorische Posse, Epicharm und attische Komödie, München – Leipzig 2001 Kessels 1969 = A. H. M. K., Ancient Systems of Dream-Classification, «Mnemosyne» 22, 1969, pp. 389–424 Kessissoglou 1990 = A. K., Enniana, «RhM» 133, 1990, pp. 70–80 Kindstrand 1976 = J. F. K., Bion of Borysthenes. A Collection of Fragments with Introduction and Commentary, Stockholm 1976 Kirk 1962 = G. K., Heraclitus. The Cosmic Fragments, Oxford 1962 Kleingünther 1933 = A. K., ΠΡΩΤΟΣ ΕΥΡΕΤΗΣ. Untersuchungen zur Geschichte einer Fragestellung, Leipzig 1933 Knox 1977 = N. K. (hrsg.), Pseudepigraphie in der heidnischen und jüdisch-christlichen Antike, Darmstadt 1977 Koen 1766 = G. K., Gregorius de dialectis. Accedunt Grammatici Leidensis et Meermanniani de dialectis opuscula, Lugduni Batavorum 1766 Koenen–Merkelbach 1976 = L. K. – R. M., Apollodoros (περὶ θεῶν), Epicharm und die Meropis, in Hansen 1976, pp. 3–26

412

Bibliografia

Kolde–Lukinovich–Rey 2005 = A. K. – A. L. – A.-L. R. (édd.), Κορυφαίῳ ἀνδρί. Mélanges offerts à André Hurst, Genève 2005 Konstantakos 2014 = I. K., Comedy in the Fourth-Century I. Mythological Burlesques, in Fontaine–Scafuro 2014, pp. 160–180 Korenjak 2009 = M. K., ΛΕΥΚΗ: Was bedeutet das erste ,Akrostichon‘?, «RhM» 152, 2009, pp. 392–396 Körte 1913 = A. K., Literarische Texte mit Ausschluß der christlichen, «APF» 5, 1913, pp. 531–572 Körte 1920 = A. K., Literarische Texte mit Ausschluß der christlichen, «APF» 6, 1920, pp. 223–268 Krafft 1975 = P. K., Die handschriftliche Überlieferung von Cornutus’ Theologia Graeca, Heidelberg 1975 Kranz 1961 = W. K., Sphragis. Ichform und Namensiegel als Eingangs- und Schlussmotiv antiker Dichtung, «RhM» 104, 1961, pp. 3–46 e pp. 97–124 Kraus 1987 = M. K., Name und Sache. Ein Problem im frühgriechischen Denken, Amsterdam 1987 Kroll 1929 = J. K., Theognisinterpretationen, «Philologus» Suppl. 36, 1929, pp. 1–319 Kruschwitz–Schumacher = P. K. – M. S., Das Lehrgedicht der Römer, Heidelberg 2005 Kühner 1912 = R. K., Ausführliche Grammatik der lateinischen Sprache I-II. Zweite Auflage in zwei Teilen neubearbeitet von Dr. Carl Stegmann, Hannover 19122 Kwapisz–Petrain–Szymanski 2013 = J. K. – D. P. – M. S. (eds.), The Muse at Play. Riddles and Wordplay in Greek and Latin Poetry, Berlin – Boston 2013 Labate 1990 = M. L., Ennio, Inc. 14 V.2, «RFIC» 118, 1990, pp. 391–401 Laks 2013 = A. L., The Pythagorean Hypomnemata reported by Alexander Polyhistor in Diogenes Laertius (8.25–33): a proposal for reading, in Cornelli–McKirahan–Macris 2013, pp. 371–383 Lallot 1991 = J. L., ΕΤΥΜΟΛΟΓΙΑ. L’étymologie en Grèce ancienne d’Homère aux grammairiens alexandrins, in Chambon–Lüdi 1991, pp. 135–148 Lami 1975 = A. L., Il mito del “Protagora” ed il primato della politica, «QS» 12, 1975, pp. 1–45 Landolfi 2018 = M. L., Il significato del termine σύγγραμμα, «Glotta» 94, 2018, pp. 213-233 Landucci Gattinoni 1997 = F. L. G., Duride di Samo, Roma 1997 Langholf 1990 = V. L., Medical Theories in Hippocrates. Early Texts and the ‘Epidemics’, Berlin – New York 1990 Langkavel 1866 = B. L., Botanik der späteren Griechen, Berlin 1866 Langslow 1986 = D. L., recensione di Reichler–Béguelin 1986, «Gnomon» 67, 1986, p. 63 s. Lapini 2013 = W. L., Testi frammentari e critica del testo. Problemi di filologia filosofica greca, Roma 2013 Latte 1915 = K. L., Zur Zeitbestimmung des Antiatticista, «Hermes» 50, 1915, pp. 373–394 Lazzeroni 1957 = R. L., L’aspetto verbale con gli avverbi di rapidità e con quelli significanti «improvvisamente» in greco classico, «ASNP» s. II 26, 1957, pp. 88–97

Bibliografia

413

Lebek 1978 = W. D. Lebek, Heminarium. Quintilian, Institutio oratoria 6.3.52 and CIL IV 10566, «HSPh» 82, 1978, pp. 271–275 Lee 2005 = M.-K. Lee, Epistemology after Protagoras. Responses to Relativism in Plato, Aristotle, and Democritus, Oxford 2005 van Leeuwen 1900 = J. v. L., Aristophanis Equites, Lugduni Batavorum 1900 van Leeuwen 1907 = J. v. L., Epicharmus, «Mnemosyne» 35, 1907, p. 191 Lelli 2010 = E. L. (a c. di), ΠΑΡΟΙΜΙΑΚΩΣ. Il proverbio in Grecia e a Roma, Pisa – Roma 2010 Lenaerts 2012 = J. L., Epicharme, Ὀδυσσεὺς αὐτόμολος, in Reiter 2012, pp. 51–59 Leo 1913 = F. L., Geschichte der römischen Literatur, Berlin 1913 Leppin 1999 = H. L., Thukydides und die Verfassung der Polis, Berlin 1999 Lesher 1992 = J. H. L., Xenophanes of Colophon. Fragments. A Text and Translation with a Commentary, Toronto 1992 Lesi 1975–1977 = R. L., Note ad Epicarmo, «MCr» 10–12, 1975–1977, pp. 83–90 Leumann 1977 = M. L., Lateinische Laut- und Formenlehre, München 1977 Leutsch–Schneidewin 1839 = E. L. Leutsch – F. G. Schneidewin, Corpus paremiographorum Graecorum I, Gottingae 1839 Lévi 2013 = N. L., L’Épicharme et le prologue des Annales d’Ennius, ou les débuts de la révélation pythagoricienne dans la littérature latine, «VL» 187–188, 2013, pp. 18–38 Lévy–Besnier–Gigandet 2003 = C. L. – B. B. – A. G. (édd.), Ars et Ratio. Sciences, art et métiers dans la philosophie hellénistique et romaine, Bruxelles 2003 Liapis 2002 = V. L., Μενάνδρου. Γνῶμαι μονόστιχοι, Athina 2002 van Lieshout 1980 = R. G. A. v. L., Greeks on Dreams, Utrecht 1980 Lindsay 1911 = W. M. L., Isidori Hispalensis episcopi Etymologiarvm sive Originvm libri XX I-II, Oxford 1911 Liuzzi 1973–1974 = D. L., Ennio ed il pitagorismo, «AFML», 3, 1973–1974, pp. 281–299 Livingstone 2001 = N. L., A Commentary on Isocrates’ Busiris, Leiden 2001 Livrea 1990 = E. L., Ennio e le lacrime di Omero, «RFIC» 118, 1990, pp. 33–42 Livrea 19998 = E. L., A New Pythagorean Fragment and Homer’s Tears in Ennius, «CQ» 48, 1998, pp. 559–561 Loggring 1998 = J. L., Greek Medicine. From the Heroic to the Hellenistic Age. A Source Book, London 1998 Long 1989 = A. L., La filosofia ellenistica. Stoici, epicurei e scettici, Bologna 1989 Long 2013 = A. L., The eclectic Pythagoreanism of Alexander Polyhistor, in Schofield 2013, pp. 139–159 Long–Sedley 1987 = A. L. – D. S., The Hellenistic Philosophers I-II, Cambridge 1987 Long 1999 = A. A. L. (ed.), The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, Cambridge 1999 López Eire 1996 = A. L. E., La lengua coloquial de la Comedia aristofánica, Murcia 1996 Lorenz 1864 = A. O. F. L., Leben und Schriften des Koers Epicharmos: nebst Fragmentensammlung, Berlin 1864

414

Bibliografia

Luján–García Alonso 2011 = E. R. L. – J. L. G. A. (eds.), A Greek Man in the Iberian Street. Papers in Linguistics and Epigraphy in Honour of Javier de Hoz, Innsbruck 2011 Lulli 2009 = L. L., Appunti per una storia grafico-editoriale del genere letterario dell‘elegia in eta ellenistico-romana, «Scripta» 2, 2009, pp. 135–157 Lupi 2010 = M. L., Tibrone, Senofonte e le Lakedaimonion politeiai del IV secolo (a proposito di Aristotele, Politica 1333B), in Polito–Talamo 2010, pp. 131–155 Luppe 1980 = W. L., Literarische Texte unter Ausschluss der christlichen, «APF» 27, 1980, pp. 233–250 Luque Moreno–Diaz y Diaz = J. L. M. – P. R. D. y D. (eds.), Estudios de metrica latina I-II, Granada 1999 Luraghi 1991 = N. L., Σικελία e Μεγάλη Ἑλλάς da Strabone ad Eustazio, «RFIC» 119, 1991, pp. 193–197 Luria 2007 = S. L., Democrito. Raccolta dei frammenti, interpretazione e commentario. Trad. di A. Krivushina, Milano 2007 MacDowell 1971 = D. M. M., Aristophanes. Wasps, Oxford 1971 Maddalena 1954 = A. M., I pitagorici, Bari 1954 Madvig 1871 = J. N. M., Adversaria critica ad scriptores Graecos et Latinos. Vol. I, Hauniae 1871 Magnetto 2008 = A. M., L’arbitrato di Rodi fra Samo e Priene. Edizione critica, commento e indici, Pisa 2008 Magno 2006 = P. M., Ennio nel De re rustica di Varrone, «Latomus» 65, 2006, pp. 175–182 Mahris 1983 = A. M., Il carattere, per un uomo, è il suo demone, in Rossetti 1983, pp. 181– 190 Major 2013 = W. E. M. The Court of Comedy. Aristophanes, Rhetoric, and Democracy in Fifth-Century Athens, Columbus 2013 Major 2013b = W. E. M., Epicharmus, Tisias, and the Early History of Rhetoric, «HSPh» 107, 2013, pp. 55–72 Malosse 2010 = P.-L. M., Lettres de tyrans, de rois et de sages gentils: remarques sur la pseudépigraphie épistolaire d’après l’ exemple d’un «topos» qui se prolonge de l’ époque classique jusqu’à l’ Antiquité tardive, «Koinonia» 34, 2010, pp. 195–216 Manetti 1998 = D. M., Galeno e il significato di μακρολογία e μικρολογία (In Hipp. Fract. XVIII 2, 518–519 e 526–527 K.), «RFIC» 126, 1998, pp. 55–71 Manolessou 2001 = I. M., The Evolution of the Demonstrative System in Greek, «Journal of Greek Linguistics» 2, 2001, pp. 119–148 Mansfeld 1971 = J. M., The Pseudo-hippocratic Tract Περὶ ἑβδομάδων. Chapters 1–11 and Greek philosophy, Assen 1971 Mansfeld 1999 = J. M., Theology, in Algra–Barnes–Mansfield–Schofield 1999, pp. 452– 478 Mansfeld 1999b = J. Mansfeld, Sources, in Long 1999, pp. 22–44 Manuwald 2012 = G. M., Tragicorum Romanorum fragmenta. Vol. II. Ennius, Göttingen 2012

Bibliografia

415

Maras 2011 = D. F. M. (a c. di), Corollari. Scritti di antichità etrusche e italiche in omaggio all’ opera di Giovanni Colonna, Pisa – Roma 2011 Marconi 2012 = C. M., Between performance and identity. The social context of stone theaters in late Classical and Hellenistic Sicily, Bosher 2012, pp. 175–207 Marcovich 1978 = M. M., Eraclito. Frammenti, Firenze 1978 Marcovich 1999 = M. M., Diogenes Laertius. Vitae Philosophorum I-II. Vol. I: Libri I-X; Vol. II: Excerpta Byzantina, Stuttgart – Leipzig 1999 Marcyus 1953 = R. M., Philo. Supplement I. Questions and Answers on Genesis. Translated from the Ancient Armenian Version of the Original Greek, Cambridge (Mass.) 1953 Marek–Zingg 2018 = C. M. – E. Z., Die Versinschrift des Hyssaldomos und die Inschriften von Uzunyuva (Milas/Mylasa), Bonn 2018 Marganne 1981 = M. H. M., Inventaire analytique des papyrus grecs de médecine, Genève 1981 Mariotti 1986 = S. M., Livio Andronico e la traduzione artistica, Urbino 19862 Mariotti 1991 = S. M., Lezioni su Ennio, Urbino 19912 Mariotti 1998 = S. M., recensione di Courtney 1993, «Gnomon» 70, 1998, pp. 204–209 Mariotti 2001 = S. M., Il Bellum Poenicum e l’ arte di Nevio. Saggio con edizione dei frammenti del Bellum Poenicum, Bologna 20012 Martínez 2014 = J. M. (ed.), Fakes and Forgers of Classical Literature. Ergo decipiatur!, Leiden – Boston 2014 Martorelli 2014 = L. M. (a c. di), Greco antico nell’ Occidente carolingio: frammenti di autori attici nell’ Ars di Prisciano, Zürich – New York 2014 Marz 1889 = A. M., Griechische Marchen von Dankbaren Tieren und Verwandtes, Stuttgart 1889 Marz 1931 = F. M., De Ennii Epicharmo, «RhM» 80, 1931, pp. 206–208 Marzullo 1983 = B. M., PETRON. 58, 7–9 (alogias menias), «MCr» 18, 1983, pp. 245–257 Massimilla 1996 = G. M., Callimaco. Aitia. Libri primo e secondo, Pisa 1996 Mastrocinque 1983 = A. M. (a c. di), Omaggio a Piero Treves, Padova 1983 Mastronarde 1994 = D. J. M., Euripides. Phoenissae, Cambridge 1994 Mastronarde 2002 = D. J. M., Euripides. Medea, Cambridge 2002 Matteuzzi 1988 = M. M., Luciano, Vera Historia I,23, in Sisti–Maltese 1988, pp. 38–47 Maudit–Raré-Rey 2011 = C. M. – P. R.-R. Les maximes théâtrales en Grèce et à Rome: transferts, réécritures, remplois, Lyon 2011 Mayhew 2011 = R. M., Prodicus the Sophist. Texts, Translations, and Commentary, Oxford 2011 Medda 2017 I-III = E. M., Eschilo. Agamennone. Edizione critica, traduzione e commento I-III, Roma 2017 Meineke 1823 = A. M., Menandri et Philemonis reliquiae, Berolini 1823 Meineke 1840 = A. M., Fragmenta poetarum comoediae mediae. Volumen III, Berolini 1840 Meineke 1855 = A. M., Ioannis Stobaei Florilegium. Vol. II, Lipsiae 1855 Meineke 1856 = A. M., Ioannis Stobaei Florilegium. Vol. III, Lipsiae 1856

416

Bibliografia

Mele 2000 = A. M., Megale Hellas e Pitagorismo, in Tortorelli Ghidini–Storchi Marino– Visconti 2000, pp. 297–333 de Melo 2019 = W. D. C. d. M., Varro. De lingua Latina. Introduction, Text, Translation, and Commentary I-II, Oxford 2019 Menn 2010 = S. M., On Socratesʼ first objections to the physicists (Phaedo 95e 8 – 97b 7), «OSAPh» 38, 2010, pp. 37–68 Mejer 1978 = J. M., Diogenes Laertius and his Hellenistic Background, Wiesbaden 1978 Méndez Dosuna 1993 = J. V. M. D., Metátesis de cantidad en Jónico-ático y Heracleota, «Emerita» 61, 1993, pp. 95–134 Mercier 1984 = C. M., Quaestiones et Solutiones in Genesim III-IV-V-VI. Complément de l’ ancienne version latine par F. Petit, Paris 1984 Merkelbach 1958 = R. M., Literarische Texte unter Ausschluß der christlichen, «APF» 16, 1958, pp. 107–129 Merkelbach–Stauber 2004 = R. M. – J. S., Steinepigramme aus dem griechischen Osten, München – Leipzig 2004 Merkelbach–West 1965 = R. M. – M. L. W., The Wedding of Ceyx, «RhM» 108, 1965, pp. 300–317 Messeri Savorelli–Carrara 2017 = G. M. S. – P. C., Gnom 31, «CPF» II.3, Firenze 2017, pp. 239–254 Metcalf 2012 = W. E. M. (ed.), The Oxford Handbook of Greek and Roman Coinage, Oxford 2012 Mette 1982 = H. J. M., Von der Jugend, «Hermes» 110, 1982, pp. 257–268 Metzger 1972 = B. M. M., Literary Forgeries and Canonical Literature, «Journal of Biblical Literature» 91, 1972, pp. 3–24 Michelini 1994 = A. M. M., Political Themes in Euripides’ Suppliants, «AJPh» 115, 1994, pp. 219–252 Millis 2015 = B. M., Anaxandrides. Introduction, Transaltion, Commentary, Heidelberg 2015 Milne 1922 = H. J. M. M., Readings from Papyri, «CR» 36, 1922, p. 165 s. Mimbrera 2012 = S. M., Sicilian Greek before the fourth century BC, in Tribulato 2012, pp. 191–222 Mimbrera 2012b = S. M., The Sicilian Doric Koina, in Tribulato 2012, pp. 223–250 Miralles Maldonado 1999 = J. C. M. M., La métrica en la restitución de la poesía latina conservada fragmentariamente (Afran. 133–155 R2), in Luque Moreno–Diaz y Diaz 1999 II, pp. 633–649 Mirto 2007 = M. S. M., Etimologia del nome e identità eroica: interpretazioni umane e divine, «Il Nome nel testo» 9, 2007, pp. 221–229 Mogyoródi 2006 = E. M., Xenophanes’ Epistemology and Parmenides’ Quest for Knowledge, in Sassi 2006, pp. 123–160 Molinos Tejada 1990 = M. T. M. T., Los dorismos del Corpus bucolicorum, Amsterdam 1990 Monaco 1969 = G. M., Plauto. Curculio, Palermo 1969

Bibliografia

417

Mondolfo 1934 = R. M., L’infinito nel pensiero dei greci, Firenze 1934 Montanari–Rengakos–Tsagalis 2009 = F. M. – A. R. – C. T. (eds.), Brill’ s Companion to Hesiod, Leiden – Boston 2009 Morgan 2010 = L. M., Musa Pedestris, Metre and Meaning in Roman Verse, Oxford 2010 Morgan 2014 = L. M., A Metrical Scandal in Ennius, «CQ» 64, 2014, pp. 152–159 Morpurgo Davies 1964 = A. M D., ‘Doric’ Features in the Language of Hesiod, «Glotta» 42, 1964, pp. 138–165 Mossman 2011 = J. M., Euripides. Medea, Oxford 2011 Most 1987 = G. W. M., Alcman’s Cosmogonic Fragment (Fr. 5 Page, 81 Calame), «CQ» 37, 1987, pp. 1–19 Most 1999 = G. W. M., The Poetics of Early Greek Philosophy, in Long 1999, pp. 332–362 Most 2006 = G. W. M., Hesiod. Theogony, Works and Days, Testimonia, Cambridge (Mass.) – London 2006 Most 2012 = G. W. M., Τὸν Ἀνακρέοντα μιμοῦ. Imitation and Enactment in the Anacreontics, in Baumbach–Dümmler 2014, pp. 145–159 Mouraviev 1999 = S. N. M., Heraclitea. Édition critique complète des témoignages sur la vie et l’ œuvre d’Heráclite d’Éphèse. II A.1: La tradition antique et médiévale. Témoignages et citations. D’Épicharme a Philon d’Alexandrie, Sankt Augustin 1999 Mouraviev 2003 = S. N. M., Heraclitea. Édition critique complète des témoignages sur la vie et l’ œuvre d’Heráclite d’Éphèse. III.1: Recensio – Memoria. Testimonia de vita, morte ac scripto (cum effigiebus), Sankt Augustin 2003 Mouraviev 2005 = S. N. M., Marginalia Heraclitea II, in Kolde–Lukinovich–Rey 2005, pp. 464–472 Muccioli 2002 = F. M., La letteratura storiografica tra Filisto e Timeo, in Vattuone 2002b, pp. 137–176 Muller 1989 = R. M., Alcimos, «Dictionnaire des philophes antiques» I (Abam(M)on à Axiothéa), Paris 1989, p. 111 Müller 1824 = C. O. M., Die Dorier I-II, Breslau 18241 Müller 1833 = C. O. M., M. Terenti Varronis de lingua Latina librorum quae supersunt, Lipsiae 1833 Müller 1965 = C. W. M., Gleiches zu Gleichem. Ein Prinzip frühgriechischen Denkens, Wiesbaden 1965 Müller 1969 = C. W. M., Die neuplatonischen Aristoteleskommentatoren über de Ursachen der Pseudepigraphie, «RhM» 112, 1969, pp. 120–126 Müller 1975 = C. W. M., Die Kurzdialoge der Appendix Platonica. Philologische Beiträge zur nachplatonischen Sokratik, München 1975 Müller 1978 = C. W. M., recensione di E. Schmalzriedt, Περὶ φύσεως. Zur Frühgeschichte der Buchtitel, München 1970, «Gnomon» 50, 1978, pp. 628–638 Müller 1884 = L. M., Q. Enni carminum reliquiae. Accedunt Cn. Naevi Belli Poenici quae supersunt, Petropoli 1884 Musti 1981 = D. M., Etruschi e Greci nella rappresentazione dionisiana delle origini di Roma, in AAVV 1981, pp. 23–44

418

Bibliografia

Musti 1990 = D. M., Le rivolte antipitagoriche e la concezione pitagorica del tempo, «QUCC» 36, 1990, pp. 35–65 Musti 1994 = D. M., Strabone e la Magna Grecia. Città e popoli dell’ Italia antica, Padova 1994 Musti 2005 = D. M., Magna Grecia. Il quadro storico, Roma 2005 Nagl 1918 = A. N., Abacus [9], «RE» Suppl. III, Stuttgart 1918, coll. 4,27 – 13,8 Napolitano 2012 = M. N., I Kolakes di Eupoli. Introduzione, traduzione e commento, Mainz 2012 Nesselrath 1990 = H.-G. N., Die attische mittlere Komödie. Ihre Stellung in der antiken Literaturkritik und Literaturgeschichte, Berlin – New York 1990 Nestle 1899–1901 = W. N., Untersuchungen über die philosophischen Quellen des Euripides, «Philologus» Suppl. 8, 1899–1901, pp. 557–656 Netz 2014 = R. N., The Problems of Pythagorean Mathematics, in Huffman 2014b, pp. 167– 184 Neue–Wagener 1902 = F. N. – C. W., Formenlehre der lateinischen Sprache I, Leipzig 1902 Newman 1902 = W. L. N., The Politics of Aristotle. Volume IV, Oxford 1902 Nickel 1971 = D. N., Galen. Über die Anatomie der Gebärmutter, Berlin 1971 Nicolai 1992 = R. N., La storiografia nell’ educazione antica, Pisa 1992 Nilsson 1918 = M. P. N., Die Entstehung und Religiose Bedeutung des Griechischen Kalenders, Lund 1918 Norden 1927 = E. N., P. Vergilius Maro. Aeneis buch VI, Leipzig 19273 Norwood 1931 = G. N., Greek Comedy, London 1931 Noussia-Fantuzzi 2010 = M. N.-F, Solon the Athenian, the Poetic Fragments, Leiden – Boston 2010 Novokhatko 2015 = A. N., Epicharmus’ Comedy and Early Sicilian Scholarship, «SCI» 34, 2015, pp. 69–84 Nussbaum 1979 = M. N., Eleatic Conventionalism and Philolaus on the Conditions of Thought, «HSPh» 83, 1979, pp. 63–108 Odorico 1986 = P. O., Il prato e l’ ape. Il sapere sentenzioso del monaco Giovanni, Wien 1986 Odorico 2004 = P. O., Gli gnomologi sacro-profani. Una presentazione, in Funghi 2004, pp. 61–96 Olivieri 1946–1947 = A. O., Frammenti della commedia greca e del mimo nella Sicilia e nella Magna Grecia, Napoli 1946–19472 Olson 2002 = S. D. O., Aristophanes. Acharnians, Oxford 2002 Olson 2007 = S. D. O., Broken Laughter. Select Fragments of Greek Comedy, Oxford 2007 Olson 2014 = S. D. O., Eupolis frr. 326–497: Translation and Commentary, Heidelberg 2014 Olson–Sens 2000 = S. D. O. – A. S., Archestratos of Gela. Greek Culture and Cuisine in the Fourth Century BCE, Oxford 2000 Önnerfors 1993 = A. Ö., Das medizinische Latein bis Cassius Felix, «ANRW» 37, 1993, pp. 227–392

Bibliografia

419

Ornaghi 2013 = M. O., Stesicoro, Teocrito, Epicarmo e le origini della poesia bucolica, «SIFC» s. IV 11, 2013, pp. 42–81 Orth 2009 = C. O., Strattis. Die Fragmente, Berlin 2009 Orth 2013 = C. O., Alkaios – Ameipsias – Apollophanes, Heidelberg 2013 Page 1942 = D. L. P., Greek Literary Papyri I, London – Cambridge (Mass.) 1942 Page 1951 = D. L. P., Simonidea, «JHS» 71, 1951, pp. 133–142 Page 1981 = D. L. P., Further Greek Epigrams. Revised and Prepared for Publication by R. D. Dawe and J. Diggle, Cambridge 1981 Pailler 1988 = J.-M. P., Bacchanalia. La répression de 186 av. J.-C. à Rome et en Italie. Vestiges, images, tradition, Rome 1988 Palme 2007 = B. P. (hrsg.), Akten des 23. internationalen Papyrologenkongresses, Wien 2007 Palmer 2009 = J. P., Parmenides and Presocratic Philosophy, Oxford 2009 Palutan 1998 = M. G. P., Note critiche a Epicarmo, fr. 42 K., «RCCM» 40, 1998, pp. 247– 251 Panayotakis 2010 = C. P., Decimus Laberius. The fragments, Cambridge 2010 Paratore 1971 = E. P., Il problema degli “pseudepigrapha”, in AAVV 1971 II, pp. 619–651 Parker 1999 = H. N. P., Greek Embryological Calendars and a Fragment from the Lost Work of Damastes, on the Care of Pregnant Women and of Infants, «CQ» 49, 1999, pp. 515–534 Parker 2007 = H. N. P., Censorinus. The Birthday Book, Chicago 2007 Parry 1965 = H. P., An Interpretation of Simonides 4 (Diehl), «TAPhA» 96, 1965, pp. 297– 320 Parry 1996 = R. D. P., Plato’s Craft of Justice, Albany 1996 Pascal 1897 = C. P., Quaestionum Ennianarum Particula II, «RFIC» 25, 1897, pp. 236–249 Pascal 1920 = C. P., Le opere spurie di Epicarmo e l’ Epicharmus di Ennio, «RFIC», 47, 1919, pp. 54–75 (riedito in Scritti varii di letteratura latina, Torino 1920, pp. 27–47) Passa 2011 = E. P., Letteratura e società nella Sicilia greca tra VIII e V sec. a.C., «RFIC» 139, 2011, pp. 478- 498 Pavese 2009 = C. O. P., Le forme analogiche di Zeus in Creta, Olimpia e nella tradizione epica rapsodica, «Glotta» 85, 2009, pp. 99–117 Pearson 1917 = A. C. P., The Fragments of Sophocles. With Additional Notes from the Papers of Sir R. C. Jebb and Dr W. G. Headlam. I-III, Cambridge 1917 Pearson 1987 = L. P., The Greek Historians of the West. Timaeus and His Predecessors, Atlanta 1987 Peck 1970 = A. L. P., Aristotle. Historia animalium II, London – Cambridge (Mass.) 1970 Peirano 2012 = I. P., The Rhetoric of Roman Fake. Latin Pseudepigrapha in Context, Cambridge 2012 Pellegrino 2015 = M. P., Aristofane. Frammenti. Testo, traduzione e commento, Lecce – Brescia 2015 Peraki-Kyriakidou 2002 = H. P.-K., Aspects of Ancient Etymologizing, «CQ» 50, 2002, pp. 478–493

420

Bibliografia

Perilli 1992 = L. P., Aristoph. Ran. 971 ss. (λογισμός, σκέψις), «Philologus» 136, 1992, pp. 31–41 Pernigotti 2007 = C. P., Antologie gnomologiche su papuiro: materiali per una nuova analisi del problema, in Palme 2007, pp. 535–539 Perusino 1962 = F. P., Tecnica e stile nel tetrametro trocaico di Menandro, «RCCM» 4, 1962, pp. 45–64 Petrides 2005 = A. K. P., Machon, fr. 5, 44–5, Gow: A Fish with a ΨΗΦΟΣ, «CQ» 55, 2005, pp. 121–129 Pezzoli–Curnis 2012 = F. P. – A. C., Aristotele. La Politica. Libro II, Roma 2012 Pfeiffer 1968 = R. P., History of Classical Scholarship, Oxford 1968 Piano 2017 = V. P., Gnom 7, «CPF» II.3, Firenze 2017, pp. 96–105 Piccione 2017 = R. M. P., Gnom 3, «CPE» II.3, Firenze 2017, pp. 54–76 Pickard-Cambridge 1927 = A. W. Pickard-Cambridge, Dithyramb, Tragedy and Comedy, Oxford 1927 Pickard-Cambridge–Webster 1962 = A. W. Pickard-Cambridge – T. B. L. Webster, Dithyramb, Tragedy and Comedy, Oxford 19622 Pighi 1926 = G. B. P., Il proemio degli Annali di Q. Ennio, Milano 1926 Piras 2015 = G. P., Cum poeticis multis uerbis magis delecter quam utar: poetic citations and etymological enquiry in Varro’s De lingua Latina, in Butterfield 2015, pp. 51–70 Pirrotta 2009 = S. P., Plato Comicus. Die fragmentarischen Komodie. Ein Kommentar, Berlin 2009 Pohlenz 1965 = M. P., Kleine Schriften I-II. Herausgegeben von H. Dörrie, Hildesheim 1965 Polansky 2014 = R. P. (ed.), The Cambridge Companion to Aristotle’s Nicomachean Ethics, Cambridge 2014 Polito–Talamo 2010 = M. P. – C. T. (a c. di), La Politica di Aristotele e la storiografia locale. Atti della giornata di studio, Tivoli 2010 Polman Kruseman 1834 = H. P. K., Epicharmi fragmenta, Harlem 1834 Poltera 2008 = O. P., Simonides lyricus. Testimonia und Fragmente. Einleitung, kritische Ausgabe, Übersetzung und Kommentar, Basel 2008 Pomeroy 1994 = S. B. P., Xenophon Oeconomicus. A Social and Historical Commentary, Oxford 1994 Porciani 2001 = L. P., I decreti. Testo e traduzione, in Ampolo 2001, pp. 11–31 Pordomingo 2014 = F. P., Antologías griegas de época helenística en papiro, Firenze 2014 Porson 1808 = R. P., Euripidis Hecuba, Lipsiae 1808 ( = 1811) Porson 1812 = R. P., Adversaria, Cambridge 1812 Poulle 2010 = B. P., Les réincarnations de Pythagore et de Numa à Rome, «REL» 88, 2010, pp. 92–105 Powell 1921 = J. U. P., Pseud-Epicharmea, in Powell–Barber 1921, pp. 18–21 Powell–Barber 1921 = J. U. P. – E. A. B. (eds.), New Chapters in the History of Greek Literature. First Series, Oxford 1921 Powell 1925 = J. U. P., Collectanea Alexandrina, Oxford 1925

Bibliografia

421

Probert 2006 = P. P., Ancient Greek Accentuation. Synchronic Patterns, Frequency Effects, and Prehistory, Oxford 2006 Pugliese Carratelli 1993 = G. P. C., Le lamine d’oro orfiche, Milano 1993 Questa 1967 = C. Q., Introduzione alla metrica di Plauto, Bologna 1967 Questa 2007 = C. Q., La metrica di Plauto e Terenzio, Urbino 2007 Radermacher 1921 = L. R., Aristophanes’ Frösche, Wien 1921 Radice 1989 = R. R., Platonismo e creazionismo in Filone di Alessandria, Milano 1989 Radt 2003 = S. R., Strabons Geographika. Band 2. Buch V-VIII: Text und Übersetzung, Göttingen 2003 Radt 2007 = S. R., Strabons Geographika. Band 6. Buch V-VIII: Kommentar, Göttingen 2007 Ranocchia 2011 = G. R., Aristone di Chio in Stobeo e nella letteratura gnomologica, in Reydams-Schils 2011, pp. 339–386 Rapisarda 1991 = C. A. R., Censorini de die natali liber ad Q. Caerellium. Prefazione, testo critico, traduzione e commento, Bologna 1991 Rau 1870 = F. H. R., De praepositionis παρά usu, in Curtius 1870, pp. 1–98 Reichler-Béguelin 1986 = M.-J. R.-B., Les noms latins du type mēns. Étude morphologique, Bruxelles 1986 Reid–Tanasi 2016 = H. R. – D. T. (eds.), Philosopher Kings and Tragic Heroes. Essays on Images and Ideas from Western Greece, Sioux City 2016 Reinhardt 1916 = K. R., Parmenides und die Geschichte der griechischen Philosophie, Bonn 1916 Reisig 1816 = C. R., Coniectanea in Aristophanem, Lipsiae 1816 Reiter 2012 = F. R. (hrsg.), Literarische Texte der Berliner Papyrussammlung. Zur Neueröffnung des Ägyptischen Museums. Berliner Klassikertexte X, Berlin – Boston 2012 Revermann 2014 = M. R. (ed.), The Cambridge Companion to Greek Comedy, Cambridge 2014 Reydams-Schils 2011 = G. R.-S., Thinking through Excerpts. Studies on Stobaeus, Turnhout 2011 Rhys Roberts 1902 = W. R. R., Demetrius On Style. The Greek Text of Demetrius de elocutione. Edited after the Paris Manuscript, Cambridge 1902 Richard 1964 = M. R., Florilèges grecs, «Dictionnaire de Spiritualité» 5, 1964, pp. coll. 475–512 Richardson 1977 = L. R. Jr., Hercules Musarum and the Porticus Philippi in Rome, «AJA» 81, 1977, pp. 355–361 Richardson 1975 = N. J. R., Homeric Professors in the Age of the Sophists, «PCPhS» 21, 1975, pp. 65–81 Richardson 1979 = N. J. R., The Homeric Hymn to Demeter, Oxford 1979 Richardson 1993 = N. J. R., The Iliad: a Commentary. Volume VI. Books 21–24, Cambridge 1993 Richardson–Santangelo 2014 = J. H. R. – F. S. (eds.), The Roman Historical Tradition. Regal and Republican Rome, Oxford – New York 2014

422

Bibliografia

Riedweg 2007 = C. Riedweg, Pitagora. Vita, dottrina, influenza, Milano 2007 Riginos 1994 = A. S. R., The Wounding of Philip II of Macedon: Fact and Fabrication, «JHS» 114, 1994, pp. 103–119 Risch 1949 = E. R., Griechische Determinativkomposita, «IF» 59, 1949, pp. 245–294 Risch 1974 = E. R., Wortbildung der homerischen Sprache, Berlin – New York 1974 Risch 1981 = E. R., Kleine Schriften, Berlin 1981 Rix 2002 = H. R., Sabellische Texte. Die Texte der Oskischen, Umbrischen und Südpikenischen, Heidelberg 2002 Roberts 1956 = C. H. R., Greek Literary Hands 350 D.C.–A.D. 400, Oxford 1956 Robertson–Jeffery–Macnamara 1977 = M. R. – L. H. L. – E. M., Appendix I, «NSA» Suppl. (Metaponto II), s. VIII 31, 1977, p. 389 Robinson 1987 = T. M. R., Heraclitus. Fragments. A Text and Translation with a Commentary, Toronto 1987 Rocca 2011 = G. R., I Libri di Numa Pompilio, in Maras 2011, pp. 84–86 Rocca-Serra 1980 = G. Rocca-Serra, Censorinus. Le jour Natal, Paris 1980 Rodríguez-Noriega Guillén 1994 = L. R.-N. G., Plutarco y Epicarmo, in García Valdés 1994, pp. 659–669 Rodríguez-Noriega Guillén 1995 = L. R.-N. G. El drama Τριακάδες de Epicarmo: una nueva propuesta de interpretación, «Minerva» 9, 1995, pp. 43–48 Rodríguez-Noriega Guillén 2012 = L. R.-N. G., On Epicharmus’ literary and philosophical background, in Bosher 2012, pp. 76–96 Rohde 1872 = E. R., Die Quellen des Iamblichus in seiner Biographie des Pythagoras, «RhM» 27, 1872, pp. 13–61 Rohde 1898 = E. R., Psyche, Tübingen 18982 Ronconi 1955 = A. R., Introduzione alla letteratura pesudoepigrafa, «SCO» 5, 1955, pp. 15–37 Roochnik 1994 = D. R., Counting on number: Plato on the goodness of Arithmos, «AJPh» 115, 1994, pp. 543–563 Roscher I-VI = W. H. R. (hrsg.), Ausführliches Lexikon der griechischen und römischen Mythologie I-VI, Leipzig 1884–1937 Rosen 1962 = H. B. R., Eine Laut - und Formenlehre der herodotischen Sprachform, Heidelberg 1962 Rosenmeyer 1992 = P. A. R., The Poetics of Imitation. Anacreon and the Anacreontic Tradition, Cambridge 1992 Ross 1924 = W. D. R., Aristotle’s Metaphysics I-II, Oxford 1924 Ross 1936 = W. D. R., Aristotle’s Physics, Oxford 1936 Rossetti 1983 = L. R. (a c. di), Atti del Symposium Heracliteum 1981. I: Studi, Roma 1983 Rossi 1977 = L. E. R., Un nuovo papiro epicarmeo e il tipo del medico in commedia, «A&R» 22, 1977, pp. 81–84 Rossi 1992 = L. E. R., L’ideologia dell’ oralità fino a Platone, in Cambiano–Canfora–Lanza 1992, pp. 77–106

Bibliografia

423

Rossi 1993 = L. R., Il problema dell’ endiadi in greco e le orazioni politiche di Demostene, «AION(filol)» 15, 1993, pp. 121–144 Rost 1859 = V. C. F. R., Über Ableitung, Bedeutung und Gebrauch der Partikel οὖν, Gotha 1859 Rostagni 1924 = A. R., Il Verbo di Pitagora, Torino 1924 Ruggeri 2015 = L. R., I papiri delle γνῶμαι di Epicarmo, «CPF» II.2, Firenze 2015, pp. 61– 68 Ruijgh 2006 = C. J. R., The use of the demonstratives ὅδε, οὗτος and (ἐ)κεῖνος in Sophocles, in de Jong-Rijksbaron 2006, pp. 151–161 Rüpke 2006 = J. R., Ennius’s Fasti in Fulvius’s Temple: Greek Rationality and Roman Tradition, «Arethusa» 39, 2006, pp. 489–512 Rüpke 2011 = J. R., The Roman Calendar from Numa to Constantine: Time, History, and the Fasti. Translated by David M. B. Richardson, Chichester – Malden (Mass.) 2011 Russo 2005 = F. R., Genealogie numaiche e tradizioni pitagoriche, «RCCM» 47, 2005, pp. 265–290 Russo 2007 = A. R., Quinto Ennio. Le opere minori I, Pisa 2007 Rychlewska 1971 = L. R., Turpilii comici fragmenta, Leipzig 1971 Salomone 1981 = S. S., L’altra faccia di Epicarmo, «Sandalion» 4, 1981, pp. 59–69 Sansone 1984 = D. S., On Hendiadys in Greek, «Glotta» 62, 1984, pp. 16–25 (materiale aggiuntivo è reperibile presso la pagina personale di D. S. in academia.edu) Sansone 2012 = D. S., Greek Drama and the Invention of Rhetoric, Malden (Mass.) – Oxford – Chichester 2012 Santini 1994 = C. S., Hemina, «GIF» 46, 1994, pp. 183–188 Sassi 2006 = M. M. S. (a c. di), La costruzione del discorso filosofico nell’ eta dei Presocratici. The Construction of Philosophical Discourse in the Age of the Presocratics, Pisa 2006 Sassi 2009 = M. M. S., Gli inizi della filosofia: in Grecia, Torino 2009 Sassi 2011 = M. M. S., Senofane fra i sofisti. Dai limiti della conoscenza (21 B 34 DK) al paradosso eristico (Plat. Men. 80d5e5), «Méthexis» 24, 2011, pp. 7–20 Sassi 2013 = M. M. S., Where Epistemology and Religion Meet What do(es) the god(s) look like?, «Rhizomata» 1, 2013, pp. 283–307 Sassi 2013b = M. M. S. La logique de l’ eoikos et ses transformations: Xénophane, Parménide, Platon, «PhilosAnt» 13, 2013, pp. 3–35 Schaefer 1811 = G. H. Schaefer, Gregorii Corinthii et aliorum grammaticorum Libri de dialectis linguae Graecae, Lipsiae 1811 Schenkl 1888 = H. S., Florilegia duo Graeca, «Jahres-Bericht über das K. K. akademische Gymnasium in Wien», 1888, pp. 1–18 Schiappa 1999 = E. S., The Beginnings of Rhetorical Theory in Classical Greece, New Haven – London 1999 Schmidt 1986 = G. S., Zum indogermanischen s-Futur, in Etter 1986, pp. 33–59 Schmidt 1865 = L. S., recensione di Lorentz 1864, «GGA», 1865, pp. 931–958 Schmidt 1977 = V. S., Dorismen im Corpus Hippocraticum, in Joly 1977, pp. 49–64

424

Bibliografia

Schmidt 1978 = V. S., Ein vermutetes Epicharm-Fragment bei Galen, «ZPE» 30, 1978, pp. 13–17 Schmidt–Stählin 1929 = W. S. – O. S., Geschichte der griechischen Literatur I.1, München 1929 Schneidewin 1848 = F. W. S., Terpander. Epicharmus, «Philologus» 3, 1848, p. 21 Schofield 2013 = M. S. (ed.), Aristotle, Plato and Pythagoreanism in the First Century BC. New Directions for Philosophy, Cambridge – New York 2013 Scholten 2015 = C. S., Theodoret. De Graecarum affectionum curatione, Leiden – Boston 2015 Schorn 2007 = S. S., Periegetische Biographie – Historische Biographie: Neanthes von Kyzikos (FgrHist 84) als Biograph, in Erler–Schorn 2007, pp. 115–156 Schorn 2014 = S. S., Pythagoras in the Historical Tradition, in Huffman 2014b, pp. 296– 314 Schroeder 1990 = S. S., Plutarchs Schrift De Pythiae oraculis, Stuttgart 1990 Schubart 1921 = W. S., Das Buch bei den Griechen und Römern, Berlin – Leipzig 1921 Schulze 1892 = W. S., Quaestiones epicae, Gueterslohae 1892 Schwabl 1978 = H. S., Zeus, «RE» Suppl. XV, Stuttgart 1978, coll. 993,42 – 1481,10 Schwartz 1894 = E. S., Alkimos [13], «RE» I,2, Stuttgart 1894, coll. 1543,54 – 1544,12 Schwegler 1847 = A. S., Die Metaphysik des Aristoteles III, Tübingen 1847 Schwenn 1921 = F. S., Selene [1], in «RE» IIA,1, Stuttgart 1921, coll. 1136,19 – 1144,3 Schwyzer = E. S., Griechische Grammatik. Auf der Grundlage von Karl Brugmanns griechischer Grammatik I-IV, München 1939–1971 Sciarrino 2004 = E. S., A Temple for the Professional Muse: The Aedes Herculis Musarum and Cultural Shifts in Second-Century B. C. Rome, in Barchiesi–Rüpke–Stephens 2004, pp. 45–56 Sedgwick 1932 = W. B. S., The Trochaic Tetrameter and the Versus Popularis in Latin, «G&R» 1, 1932, pp. 96–106 Sedley 1982 = D. S., The Stoic Criterion of Identity, «Phronesis» 27, 1982, pp. 255–275 Sedley 1984 = D. S., Philosphical Anecdote, «The Oxyrhynchus Papyri» LII, London 1984, pp. 44–46 Sedley 1999 = D. S., Hellenistic Physics and Metaphysics, in Algra–Barnes–Mansfield– Schofield 1999, pp. 355–411 Seelentag 2009 = G. S., Der Abschluss der Ephebie im archaischen Kreta. Bemerkungen zu einer Gesetzesinschrift aus Dreros, «ZPE» 168, 2009, pp. 149–160 Sehlmeyer 2009 = M. S., Antiquar und Theologe: Systematisierende Beschreibung römischer Religion bei Varro, in Bendlin–Rüpke 2009, pp. 57–72 Settis 1998 = S. S. (a c. di), I Greci. 2. Una storia greca. Vol. III. Trasformazioni, Torino 1998 Shackleton Bailey 1983 = D. R. Shackleton Bailey, Cicero and early Latin poetry, «ICS» 8, 1983, pp. 239–249 Shulman–Stroumsa 1999 = D. D. S. – G. G. S. (eds.), Explorations in the Comparative History of Dreaming, New York 1999

Bibliografia

425

Sider 2005 = D. S., The Fragments of Anaxagoras, Sankt Augustin 2005 Sider–Obbink 2013 = D. S. – D. O. (eds.), Doctrine and Doxography. Studies on Heraclitus and Pythagoras, Berlin 2013 Sigerist 1961 = H. E. S., A History of Medicine. Volume II. Early Greek, Hindu and Persian Medicine, Oxford 1961 Sihler 1995 = A. L. S., New Comparative Grammar of Greek and Latin, New York – Oxford 1995 Silk 1974 = M. S. S., Interaction in Poetical Imagery with Special Reference to Early Greek Poetry, Cambridge 1974 Silva Barris 2016 = J. S. B., No Linos-Song in Achilles’ Shield, in Bravi–Lomiento–Meriani–Pace 2016, pp. 285–296 Simonini 1986 = L. S., Porfirio. L’antro delle ninfe, Milano 1986 Sisti–Maltese 1988 = F. F. – E. V. M. (a c. di), Heptachordos lyra Humberto Albini oblata, Genova 1988 Skutsch 1905 = F. S., Ennius [3], «RE» V, Stuttgart 1905, coll. 2589,1 – 2628,57 Skutsch 1968 = O. S., Studia Enniana, London 1968 Skutsch 1986 = O. S., The Annals of Quintus Ennius, Oxford 1986 Slater 1986 = W. J. S., Aristophanis Byzantii Fragmenta, Berlin – New York 1986 Slings 1979 = S. R. S., Pseudepicharmea Fr. 297 Kaibel (= P. Petrie i 3 (1), 1–5), «ZPE» 33, 1979, pp. 41–45 Slings 2002 = S. S., Figures of Speech in Aristophanes, in Willi 2002, pp. 99–109 Solmsen 1901 = F. S., Untersuchungen zur griechischen Laut- und Verslehre, Strassburg 1901 Solmsen 1907 = F. S., Sprachliches aus neuen Funden, «RhM» 62, 1907, pp. 318–321 Somerstein 1997 = A. H. S., The Silence of Strepsiades and the Agon of the First Clouds, in Thiercy–Menu 1997, pp. 269–282 Somerstein 2001 = A. H. S., Aristophanes. Wealth, Warminster 2001 Somerstein 2014 = A. H. S. (ed.), Menander in Contexts, New York 2014 Sonnino 2005 = M. S., Aristofane e il concorso lenaico del 422: la parabasi delle Vespe e il contenuto delle Nuvole Prime, «SemRom» 8, 2005, pp. 205–32 Sonnino 2014 = M. S., I frammenti della commedia greca citati da Prisciano e la fonte del lessico sintattico del libro XVIII dell’ Ars, in Martorelli 2014, pp. 163–204 Sorabji 1993 = R. S., Animal Minds and Human Morals. The Origins of the Western Debate, Ithaca 1993 Spengel 1822 = L. S., M. Terenti Varronis de lingua Latina libri qui supersunt, Berlin 1822 Spengel–Spengel 1885 = L. S. – A. S., M. Terenti Varronis de lingua Latina libri, Berolini 1885 Speyer 1971 = W. S., Die literarische Fälschung im heidnischen und christlichen Altertum. Ein Versuch ihrer Deutung, München 1971 Squillace 2012 = G. S., Menecrate di Siracusa. Un medico del IV secolo a.C. tra Sicilia, Grecia e Macedonia, Hildesheim – Zürich – New York 2012

426

Bibliografia

Städele 19080 = A. S., Die Briefe des Pythagoras und der Pythagoreer, Meisenheim am Glan 1980 Stählin 1906 = O. S., Clemens Alexandrinus. Stromata, Leipzig 1906 Stählin 1976 = O. S., Clemens Alexandrinus. Protrepticus und Paedagogus. Dritte durchgesehene Auflage von Ursula Treu, Berlin 1976 Stama 2014 = F. S., Frinico. Introduzione, traduzione e commento, Heidelberg 2014 Stephanopoulos 1988 = Th. K. S., Tragica II, «ZPE» 78, 1988, pp. 3–38 Stephanus 1564 = H. S., Fragmenta poetarum veterum Latinorum quorum opera non extant: Ennii, Pacuvii, Accii, Aphranii, Lucilii, Naevii, Laberii, Caecilii, aliorumque multorum: undique a R. Stephano summa diligentia olim congesta, nunc autem ab H. Stephano eius filio digesta, [Ginevra] 1564 Stephanus 1573 = H. S., Ποίησις φιλόσοφος. Poesis philosophica, vel saltem, reliquiae poesis philosophicae, Empedoclis, Parmenidis, Xenophanis, Cleanthis, Timonis, Epicharmi. Adiuncta sunt Orphei illius carmina qui a suis appellatus fuit ho theologos. Item, Heracliti et Democriti loci quidam, & eorum epistolae, [Ginevra] 1573 Stern-Gillet 2000 = S. S.-G., Le Principe Du Beau Chez Plotin: Réflexions sur Enneas VI.7.32 et 33, «Phronesis» 45, 2000, pp. 48–63 Stevens 1971 = P. T. S., Euridpides. Andromache, Oxford 1971 Storchi Marino 1999 = A. S. M., Numa e Pitagora. Sapientia constituendae civitatis, Napoli 1999 Storey 2011 = I. S., Fragments of Old Comedy II. Diopethes to Pherecrates, Cambridge (Mass.) – London 2011 Strömberg 1937 = R. S., Theophrastea. Studien zur botanischen Begriffsbildung, Goteborg 1937 Stroumsa 1999 = G. G. S., Dreams and visions in early Christian discourse, in Shulman– Stroumsa 1999, pp. 189–212 Studemund 1886 = W. S., Anecdota varia Graeca et Latina I. Musica, metrica, grammatica, Berolini 1886 Studemund 1887 = W. S., Menandri et Philistionis comparatio cum appendicibus, [Vratislaviae] 1887 Susemihl 1892 = F. S., Geschichte der griechischen Litteratur in der Alexandrinerzeit II, Leipzig 1892 Susemihl 1894 = F. S., Die Ψευδεπιχάρμεια, «Philologus» 53, 1894, pp. 564–567 Süss 1905 = W. S., De personarum antiquae comoediae atticae usu atque origine, Bonnae 1905 Swift Riginos 1976 = A. S. R., Platonica. The Anecdotes Concerning the Life and Writings of Plato, Leiden 1976 Syme 1972 = R. S., Fraud and Imposture, «Entretiens Hardt» 18, 1972, pp. 1–21 Taillardat 1965 = J. T., Les images d’Aristophanes, Paris 19652 Taormina – R. M. Piccione 2010 = D. P. T. – R. M. P., Giamblico. I frammenti delle epistole, Napoli 2010

Bibliografia

427

Tarán 1965 = L. T., Parmenides. A Text with Translation, Commmentary and Critical Essays, Princeton 1965 Taylor 1999 = C. C. W. T., The Atomists. Leucippus and Democritus. Fragments. A Text and a Translation with a Commentary, Toronto 1999 Telò 2007 = M. T., Eupolidis Demi, Firenze 2007 Teuffel 1835 = W. T., recensione di R. Klotz, Titi Flavi Clementis Alexandrini opera omnia, Lipsiae 1831–1834, «Zeitschrift für die Altertumswissenschaft» 2, 1835, coll. 83–93 Théodoridès 1984 = J. T., Rabies in Byzantine Medicine, «DOP» 38, 1984, pp. 149–158 Thesleff 1961 = H. T., An Introduction to the Pythagorean Writings of the Hellenistic Period, Åbo 1961 Thesleff 1965 = H. T., The Pythagorean Texts of the Hellenistic Period, Åbo 1965 Thesleff 1978 = H. T., Notes on the New Epicharmean ‘Iatrology’, «Arctos» 12, 1978, pp. 153–157 Thiercy–Menu 1997 = P. Thiercy – M. Menu (édd.), Aristophane: la langue, la scène, la cité, Bari 1997 Thierfelder 1956 = A. T., Zu einem Bruchstück des Epicharmos, in AAVV 1956, pp. 173– 180 Thomson de Grummond 2004 = N. T. d. G., For the Mother and for the Daughter: Some Thoughts on Dedications from Etruria and Praeneste, «Hesperia» Suppl. 33, 2004, pp. 351–370 Threatte 1980 = L. T., The Grammar of Attic Inscriptions. Phonology, Berlin – New York 1980 Threatte 1996 = L. T., The Grammar of Attic Inscriptions. Morphology, Berlin – New York 1996 Thumb–Kieckers 1932 = A. T. – E. K., Handbuch der griechischen Dialekte. Erster Teil. Zweite erweiterte Auflage, Heidelberg 1932 Thurneysen 1920 = R. T., Zum indogermanischen und griechischen Futurum, «IF» 38, 1920, pp. 143–148 Timpanaro 1948 = S. T., Per una nuova edizione critica di Ennio, «SIFC» 23, 1948, pp. 5–58 Timpanaro 1978 = S. T., Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Roma 1978 Timpanaro 1991 = S. T., Ancora su Ennio e le lacrime di Omero, «RFIC» 119, 1991, pp. 5–43 Timpanaro 1994 = S. T., Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina, Bologna 1994 Timpanaro 1998 = S. T., La volta celeste e il cielo stellato in Ennio, «SCO» 46, 1998, pp. 29–59 Timpanaro Cardini I-III = M. T. C., Pitagorici. Testimonianze e frammenti I-III, Firenze 1958–1964 de Tornéry 1893 = M. d. T., Essai sur l’ histoire de la rage avant le XIXe siècle, Paris 1893 Tortorelli Ghidini–Storchi Marino–Visconti 2000 = M. T. G. – A. S. M. – A. V. (a c. di), Tra Orfeo e Pitagora. Origini e incontri di culture dell’ antichità, Napoli 2000

428

Bibliografia

Tosi 1997 = R. T., Osservazioni sul rapporto fra Aristofane di Bisanzio e l’ Antiatticista, in AAVV 1997 pp. 171–177 Tosi 2012 = R. T., Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano 2012 Toup 1778 = J. T., Dionysii Longini quae supersunt Graece et Latine. Recensuit, notasque suas atque animadversiones adjecit Joannes Toupius. Accedunt emendationes Davidis Ruhnkenii, Oxford 1778 Traglia 1986 = A. T., Poeti latini arcaici I, Torino 1986 Traina 2013 = A. T., Sesto Turilio. I frammenti delle commedie, Bologna 2013 Treu 1967 = M. T., Xenophon [6], «RE» IX A,2, Stuttgart 1967, coll. 1569,15 – 1982,18 Tribulato 2012 = O. T. (ed.), Language and Linguistic Contact in Ancient Sicily, Cambridge 2012 Tribulato 2013 = O. T., Of Chaos, Nobility, and Double Entendres, «HSPh» 107, 2013, pp. 155–194 Tribulato 2014 = O. T., “Not even Menander would use this word!”. Perceptions of Menander’s Language in Greek Lexicography, in Sommerstein 2014b, pp. 199–214 Triebel-Schubert–Muss 1983–1984 = C. T.-S. – U. M., Hippodamos von Milet. Staatstheoretiker oder Stadtplaner?, «Hephaistos» 5–6, 1983–1984, pp. 37–59 Tsantsanoglou 1984 = K. T., New fragments of Greek literature from the Lexicon of Photius, Athenai 1984 Tsitsibakou-Vasalos 2007 = E. T.-V., Ancient Poetic Etymology, Stuttgart 2007 Tucker 1906 = T. G. T., Emendations in Athenaeus, «ClQ» 2, 1906, pp. 184–209 Tulin 1993 = A. T., Xenophanes Fr. 18 D.–K. and the Origins of the Idea of Progress, «Hermes» 121, 1993, pp. 129–138 Turner 1975 = E. G. T., The Greek Papyri from Saqqara, in AAVV 1975, p. 250 s. Turner 1976 = E. G. T., A Fragment of Epicharmus? (or ‘Pseudepicharmea’?) (With an Additional Note by E. W. Handley), «WS» 89, 1976, pp. 48–60 Turner 1980 = E. G. T., Ptolemaic Bookhands and Lille Stesichorus, «S&C» 4, 1980, pp. 19–40 Turner 1984 = E. G. T., Papiri greci. Edizione italiana a cura di Manfredo Manfredi, Roma 1984 Tziatzi-Papagianni 1994 = M. T.-P., Die Sprüche der Sieben Weisen, Stuttgart 1994 Uguzzoni 1968 = A. U., Analisi linguistica, in Uguzzoni-Ghinatti 1968, pp. 29–79 Uguzzoni-Ghinatti 1968 = A. U. – F. G., Le tavole greche di Eraclea, Roma 1968 Untersteiner 1956 = M. U., Senofane. Testimonianze e frammenti, Firenze 1956 Ussher 1973 = R. G. U., Aristophanes. Ecclesiazusae, Oxford 1973 Väänänen 1967 = V. V., Introduction au latin vulgaire, Paris 1967 Vahlen 1854 = I. V., Ennianae poesis reliquiae, Leipzig 1854 Vahlen 1903 = I. V., Ennianae poesis reliquiae, Leipzig 19032 Valente 2015 = S. V., The Antiatticist. Introduction and Critical Edition, Berlin – Boston 2015 Vanotti 2006 = G. V., Alcimos, Syracuse et Rome: propagande et guerre à l’ époque des deux Denys, in Caire–Pittia 2006, pp. 223–241

Bibliografia

429

Vattuone 1991 = R. V., Sapienza d’occidente. Il pensiero storico di Timeo di Tauromenio, Bologna 1991 Vattuone 2002 = R. V., Timeo di Tauromenio, in Vattuone 2002b, pp. 177–232 Vattuone 2002b = R. V. (a c. di), Storici greci d’Occidente, Bologna 2002 von Velsen 1853 = A. v. V., Tryphonis grammatici Alexandrini fragmenta, Berolini 1853 Verde 2013 = F. V., Elachista. La dottrina dei minimi nell’ Epicureismo, Leuven 2013 Verdenius 1987 = W. J. V., Commentaries on Pindar. Volume I, Olympian Odes 3, 7, 12, 14, Leiden 1987 Versnel 1990 = H. S. V., Inconsistencies in Greek and Roman religion 1. Ter unus: Isis, Dionysos, Hermes : three studies in Henotheism, Leiden – Boston – Köln 1990 Versnel 2017 = H. S. V., Polytheism and Onmipotence: Incompatible?, in Bonnet et al. 2017, pp. 241–261 Vessella 2018 = C. V., Sophisticated Speakers. Atticist Pronunciation in the Atticist Lexica, Berlin – Boston 2018 Vetta 2000 = M. V., Teognide e anonimi nella Silloge teognidea, in Cerri 2000c, pp. 123– 141 Vetta–Catenacci 2006 = M. Vetta – C. Catenacci (a c. di), I luoghi e la poesia nella Grecia antica, Alessandria 2006 Vian 1992 = G. M. V., Le Quaestiones di Filone, «AnnSE» 9, 1992, pp. 365–386 Viedebantt 1922 = O. V., Kotyle, «RE» XI,2, Stuttgart 1922, coll. 1542,51 – 1548,56 Vílchez 1983 = M. V., Sobre los períodos de la vida humana en la lírica arcaica y la tragedia griega, «Emerita» 51, 1983, pp. 63–95 Vílchez 1983b = M. V., Sobre los períodos de la vida humana en la lírica arcaica y la tragedia griega (II), «Emerita» 51, 1983, pp. 215–253 Visconti 1999 = A. V., Aristosseno di Taranto: biografia e formazione spirituale, Napoli 1999 Vlastos 1975 = G. V., Ethics and Physics in Democritus, in Allen–Furley 1975 II, pp. 381– 408 de Vogel 1954 = C. J. d. V., A la recherche des étapes précises entre Platon et le néoplatonisme, «Mnemosyne» 7, 1954, pp. 111–122 de Vogel 1966 = C. d. V., Pythagoras and Early Pythagoreanism. An Interpretation of Neglected Evidence on the Philosopher Pythagoras, Assen 1966 de Vogel 1990 = C. J. d. V., Ripensando Platone e il platonismo, Milano 1990 Vogt 1967 = E. V., Das Akrostichon in der griechischen Literatur, «A&A» 13, 1967, pp. 80– 95 Volk 2005 = K. V., Aetna oder Wie man ein Lehrgedicht schreibt, in Holzberg 2005, pp. 68–90 Wachsmuth 1882 = C. W., Studien zu den griechischen Florilegien, Berlin 1882 Wachter 2001 = R. W., Non-Attic Greek Vase Inscriptions, Oxford 2001 Wackernagel 1928 I-II = J. W., Vorlesungen über Syntax I-II, Basel 1928 Wackernagel 1953 I-II = J. W., Kleine Schriften I-II, Göttingen 1953

430

Bibliografia

Wackernagel 2009 = J. W., Lectures on Syntax with Special Reference to Greek, Latin and Germanic. Edited with notes and bibliography by D. Langslow, Oxford 2009 Walbank 1967 = F. W. W., A Historical Commentary on Polybius. Vol. II. Commentary on Books VII-XVIII, Oxford 1967 Walbank 2002 = F. W. W., Polybius, Rome and the Hellenistic World. Essays and Reflections, Cambridge 2002 Walde 2001 = C. W., Die Traumdarstellungen in der griechisch-römischen Dichtung, München 2001 Wankel 1961 = H. W., Kalos kai Agathos, Diss. Darmstadt 1961 Wankel 1976 = H. W., Das Chaironeia-Epigramm GV 29 Peek, «ZPE» 21, 1976, pp. 97–115 Warmington 1967 = E. H. W., Remains of Old Latin I, Cambridge (Mass.) 19674 Waszink 1947 = J. H. W., Quinti Septimi Florentis Tertulliani De anima, Amsterdam 1947 Webster 1952 = T. B. L. W., Chronological Notes on Middle Comedy, «CQ» 2, 1952, pp. 13–26 Wehrli 1968 = F. W., Lykon und Ariston von Keos, Basel 1968 Welcker 1835 = F. G. W., recensione di Polman Kruseman 1834, «Zeitschrift für die Altertumswissenschaft» 2, 1835, coll. 1129–1133 Welcker 1844 = F. G. W., Epicharmus, in Welcker 1844b, pp. 271–356 Welcker 1844b = F. G. W., Kleine Schriften I, Bonn 1844 Wells 1998 = L. W., The Greek Language of Healing from Homer to New Testament Times, Berlin – New York 1998 Wentzel 1895 = G. W., Artemidoros [31], «RE» II,1, Stuttgart 1895, coll. 1331,30 – 1332,20 West 1966 = M. L. W., Hesiod. Theogony, Oxford 1966 West 1968 = M. L. W., Notes on newly-discovered fragments of Greek authors, «Maia» 20, 1968, pp. 195–205 West 1971 = M. L. W., The Cosmology of ‘Hippocrates’, De Hebdomadibus, «CQ» 21, 1971, pp. 365–388 West 1978 = M. L. W., Hesiod. Works and Days, Oxford 1978 West 1982 = M. L. W., Greek Metre, Oxford 1982 West 1983 = M. L. W., The Orphic Poems, Oxford 1983 White 1912 = J. W. W., The Verse of Greek Comedy, London 1912 Wilamowitz 1895 = U. v. W.-M., Euripides. Herakles I-II, Berlin 18952 Wilamowitz 1900 = U. v. W.-M., Textgeschichte der griechischen Lyriker, Berlin 1900 Wilamowitz 1906 = U. v. W.-M., recensione di Wilhelm 1906, «GGA» 8, 1906, pp. 611– 634 (riedito in U. v. W.-M., Kleine Schriften. V,1 Geschichte, Epigraphik. Archaeologie, Berlin 1937, pp. 376–401) Wilamowitz 1913 = U. v. W.-M., Sappho und Simonides, Berlin 1913 Wilamowitz 1918 = U. v. W.-M., Dichterfragmente aus der Papyrussammlung der Kgl. Museen, «SBBerlin» 1918, pp. 728–751 Wilamowitz 1920 = U. v. W.-M., Platon I-II, Berlin 19202 Wilamowitz 1921 = U. v. W.-M., Griechische Verskunst, Berlin 1921 Wilamowitz 1922 = U. v. W.-M., Pindaros, Berlin 1922

Bibliografia

431

Wilamowitz 1925 = U. v. W.-M., Menander. Das Schiedsgericht, Berlin 1925 Wilamowitz 1929 = U. v. W.-M., 19. Lesefrüchte 249–266, «Hermes» 64, 1929, pp. 458– 490 (riedito in U. v. W.-M., Kleine Schriften. IV Lesefrüchte und Verwandtes, Berlin 1962, pp. 476–508) Wilamowitz–Schubart 1907 = U. v. W.-M. – W. S., Berliner Klassikertexte herausgegeben von der Generalverwaltung der Kgl. Museen zu Berlin. V Dichterfragmente. 2 Lyrische und Dramatische Fragmente, Berlin 1907 Wilhelm 1900 = A. W., ΕΤΟΣ und ΕΝΙΑΥΤΟΣ, «SAWW» 142 (IV Abhandlung), 1900, pp. 1–14 Wilkins 1927 = E. W., ΕΓΓΥΑ, ΠΑΡΑ ΔΑΤΗ in Literature, «CPh» 22, 1927, pp. 121–135 Willi 1998 = A. W., Numa’s dangerous books: the exegetic history of a Roman forgery, «MH» 55, 1998, pp. 139–172 Willi 2002 = A. W. (ed.), The Language of Greek Comedy, Oxford 2002 Willi 2003 = A. W. New Language for a New Comedy: a Linguistic Approach to Aristophanes’ Plutus, «PCPhS» 49, 2003, pp. 40–73 Willi 2007 = A. W., Demeter, Gê, and the Indo-European word(s) for ‘earth’, «HSF» 120, 2007, pp. 169–194 Willi 2008 = A. W., Sikelismos. Sprache, Literatur und Gesellschaft im griechischen Sizilien (8.–5. Jh. v. Chr.), Basel 2008 Willi 2012 = A. W., Challenging authority. Epicharmus between epic and rhetoric, in Bosher 2012, pp. 56–75 Willi 2012b = A. W. ‘We speak Peloponnesian’. Tradition and linguistic identity in post-classical Sicilian literature, in Tribulato 2012, pp. 265–288 Willi 2014 = A. W., The Language(s) of Greek Comedy, in Revermann 2014, 168–185 Willi 2015 = A. W. Epicharmus, the Pseudepicharmeia, and the Origins of Attic Drama, in Chronopoulos–Orth 2015, pp. 109–145 Willink 1986 = C. W. W., Euripides. Orestes, Oxford 1986 Wilson 2007 = N. G. W., Aristophanos fabulae I-II, 2007 Winiarczyk 1994 = M. W., Ennius’ ‚Euhemerus sive Sacra historia‘, «RhM» 137, 1994, pp. 274–291 Witt 1932 = R. E. W., Albinus and the History of Middle Platonism, Cambridge 1932 Wölke 1978 = H. W., Untersuchungen zur Batrachomyomachie, Meisenheim am Glan 1978 Woodhead 1928 = W. D. W., Etymologizing in Greek Literature from Homer to Philo Judaeus, Toronto 1928 Worthington 2007 = I. W. (ed.), A Companion to Greek Rhetoric, Malden (Mass.) – Oxford – Carlton 2007 Wüst 1950 = E. W., Epicharm und die alte attische Komödie, «RhM» 93, 1950, pp. 337–364 Zeller 1903 = E. Z., Die Philosophie der Griechen in ihrer geschichtlichen Entwicklung III,2, Leipzig 1903 Zetzel 2007 = J. E. G. Z., The influence of Cicero on Ennius, in Fitzgerald–Gowers 2007, pp. 1–16

432

Bibliografia

Zhmud 1989 = L. Z., “All Is Number”? “Basic Doctrine” of Pythagoreanism reconsidered, «Phronesis» 34, 1989, pp. 270–292 Zhmud 2012 = L. Z., Pythagoras and the Early Pythagoreans, Oxford 2012 Zhmud 2012b = L. Z., Aristoxenus and the Pythagoreans, in Huffman 2012b, pp. 223–249 Zhmud 2014 = L. Z., Sixth-, fifth- and fourth-century Pythagoreans, in Huffman 2014b, pp. 88–111 Ziegler 1950 = K. Z., Plagiat, «RE» XX,2, Stuttgart 1950, coll. 1956,26 – 1997,44 Zimmermann 1993 = B. Z., Aristophanes und die Intellektuellen, «Entretiens Hardt» 38, 1993, pp. 255–286 Zohary–Hopf 2000 = D. Z. – M. H., Domestication of Plants in the Old World, Oxford 2000 Zumaya-Román 2006 = M. Z.-R., Duris de Samos. Testimonios y fragmentos, «Nova Tellus» 24,1, 2006, pp. 181–251

433

Indici Indice delle fonti Alcim. FGrHist 560 F 6: Epich. frr. 275–279 Alex. Aphr. In Arist. Anal. pr. CAG II,1 p. 303,20 Wallies: [Epich.] fr. 271 Anecd. Graec. I p. 125 Boissonade: [Epich.] fr. 249 Anecd. Oxon. IV p. 253,29 Cramer: [Epich.] fr. 263 Anon. Comm. in Arist. Eth. Nic. CAG XX p. 153,21 Heylbutt: [Epich.] fr. 271 Antiatt. η 18 Valente: [Epich.] fr. 290 Antiatt. η 20 Valente: [Epich.] fr. 289 Antiatt. κ 103 Valente: [Epich.] fr. 242 Antiatt. π 25 Valente: [Epich.] fr. 243 Anton. Mel. 1.48 PG 136 col. 929c: [Epich.] fr. **273 Arist. Rhet. 1394b 11: [Epich.] fr. 250 Arist. Rhet. 1394b 17: [Epich.] fr. 251 Arsen. 15.87d: [Epich.] fr. 270 Athen. XI 479a-b: [Epich.] fr. 289 Athen. XIV 648d: [Epich.] fr. 289 Censorin. De die nat. 7.6 (Doxog. Gr. p. 195 Diels): [Epich.] fr. *291 Cic. Epist. ad Quint. frat. 3.1.23: [Epich.] fr. 252 Cic. Lucull. 51: [Epich.] fr. 281 = Enn. var. 45 Vahlen Clem. Alex. Strom. 4.3.8.2: [Epich.] fr. *253 Clem. Alex. Strom. 4.26.167.2: [Epich.] fr. 254 Clem. Alex. Strom. 5.14.100.6: [Epich.] fr. 255 Clem. Alex. Strom. 5.14.118.1: [Epich.] fr. 240 Clem. Alex. Strom. 6.2.13.3: [Epich.] fr. 256 Clem. Alex. Strom. 6.2.21.5: [Epich.] fr. 257 Clem. Alex. Strom. 7.4.27.5: [Epich.] fr. 258 Colum. 7.3.6: [Epich.] fr. *292 Cornut. 14 (p. 18,1 Lang): [Epich.] fr. 259 Corp. Par. 3.515 Searby: [Epich.] fr. 263 Corp. Par. 4.89 Searby: [Epich.] fr. 264 Diog. Laert. 3.9: Epich. fr. 275 Diog. Laert. 3.11: Epich. fr. 276 Diog. Laert. 3.12: Epich. fr. 277 Diog. Laert. 3.15: Epich. fr. 278 Diog. Laert. 3.16: Epich. fr. 279 Diog. Laert. 3.17: Epich. fr. 280 Eus. Praep. Ev. 13.13: [Epich.] fr. 240 Eus. Praep. Ev. 13.13.25: [Epich.] fr. 255

434

Indici

Gnom. Basil. 405 Kindstrand: [Epich.] fr. 264 Gnom. Basil. 418 Kindstrand: [Epich.] fr. 263 Greg. Cor. In Hermog. meth. VII p. 1154,29 – p. 1155,1 Walz: [Epich.] fr. 250 Hermog. Progymn. 3 Rabe: [Epich.] fr. 271 [Hsch.] De viris illustribus p. 127,13 – p. 128,14 Marcovich: Epich. fr. 277 Isid. Diff. 2.71: [Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen Isid. Orig. 11.1.108–109: [Epich.] fr. *288 = Enn. inc. 14 Vahlen Joh. Diac. In Hermog. meth. Fortenbaugh 1986 p. 137,25: [Epich.] fr. 250 [Max. Conf.] 19.37./56. Ihm: [Epich.] fr. 264 [Max. Conf.] 25.24./22. Ihm: [Epich.] fr. 263 Ostrak. Berol. 12319: [Epich.] fr. 248 Pap. Berol. 9772: [Epich.] fr. 247 Pap. Hib. I 1: [Epich.] fr. 244 Pap. Hib. I 2: [Epich.] fr. 245 Pap. Hib. I 7: [Epich.] fr. 246 Pap. Petrie 3,1: [Epich.] fr. 272 Pap. Saqq. (SAK. inv. 71/2 GP 6 5673): [Epich.] fr. *295 Phil. Quaest. in Gen. 4.203 (p. 406 Aucher): [Epich.] fr. 260 Phot. (z) δ 144 Theodoridis: [Epich.] fr. 241 Plin. Nat. hist. 20.89: [Epich.] fr. *293 Plin. Nat. hist. 20.94: [Epich.] fr. *294 Plut. Num. 8.9: [Epich.] fr. 296 Plut. Prof. in virt. 2, 75e: [Epich.] fr. *261 Prisc. Inst. gramm. 7.64 (GL II p. 341,19 Keil): [Epich.] fr. 283 = Enn. var. 51 Vahlen Prisc. Praeexerc. 2.10 (GL III p. 432,26 Keil = RLM p. 553,24 Halm): [Epich.] fr. 271 Schol. (bT) Hom. Il. 22.414: [Epich.] fr. *297 Schol. (TPWF) Plat. Gorg. 451e (p. 207 num. 59 Cufalo): [Epich.] fr. 250 Stob. 2.15.7: [Epich.] fr. 262 Stob. 3.1.10: [Epich.] fr. 263 Stob. 3.20.8–10: [Epich.] fr. 264 Stob. 3.29.8: [Epich.] fr. 271 Stob. 3.29.48a: [Epich.] fr. 271 Stob. 3.29.54: [Epich.] fr. 265 Stob. 3.37.18: [Epich.] fr. 266 Stob. 3.38.21: [Epich.] fr. 267 Stob. 4.22b.37: [Epich.] fr. 268 Stob. 4.22c.84: [Epich.] fr. 269 Stob. 4.23.37: [Epich.] fr. 270 Syr. In Hermog. vol. I p. 6,9 Rabe: [Epich.] fr. 271 Tertull. De anim. 46.10: [Epich.] fr. 274 Varr. Ling. Lat. 5.58–60: [Epich.] fr. 284 = Enn. var. 52–53, 46 Vahlen Varr. Ling. Lat. 5.64: [Epich.] fr. *286 = Enn. var. 48–50 Vahlen

Indice dei passi discussi

435

Varr. Ling. Lat. 5.65: [Epich.] fr. *285 = Enn. var. 54–58 Vahlen Varr. Ling. Lat. 5.68: [Epich.] fr. 287 = Enn. var. 59 Vahlen Varr. Rer. rust. 1.4: [Epich.] fr. *282 = Enn. var. 47 Vahlen Xen. Mem. 2.1.20: [Epich.] fr. 271

Indice dei passi discussi Achill. Tat. Isag. in Phaen. p. 47,18 Maass: 363 Ael. Dion. κ 35 Erbse: 341–342 Aesch. Ag. 939: 166 Ag. 1072: 327 Ag. 1438: 127 fr. 181a TrGF: 74 [Aesch.] PV 266: 247 PV 436–506: 82 PV 454–458: 367 PV 459–460: 74 Alcm. fr. 20 PMGF: 367 Alex. fr. 140,1–12: 13, 15, 89 Anan. fr. 5 West: 367 Anaxag. D.–K. 59 A 100 ( = 25 R 12 L.–M.): 260–261 D.–K. 59 B 11 ( = 25 D 26 L.–M.): 77– 78 D.–K. 59 B 12 ( = 25 D 26 L.–M.): 77– 78 D.–K. 59 B 13 ( = 25 D 29b L.–M.): 77– 78 D.–K. 59 B 14 ( = 25 D 28 L.–M.): 77– 78 Anaxandr. fr. 18: 132 Andoc. 2.6: 152 Anon. Comm. in Arist. Eth. Nic. 1113b = CAG XX p. 155,2: 39 Anon. Comm. in Plat. Theaet. col. 71,12: 52, 224–228, 383–384 anon. Dor. fr. 20: 234 Anon. Mer. fr. 903a SH: 42

Antiatt. δ 6 Valente: 84 ε 64 Valente: 85 Antiph. fr. 42: 135 n. 328 fr. 270: 168 fr. 282: 135 Apoll. FGrHist 244 F 226: 17, 181 Apoll. Soph. p. 126 Bekker: 42 Archel. D.–K. 60 A 4 ( = 26 D 2 L.–M.): 82, 260 Ar. Av. 693: 214 Av. 709: 367 e n. 791 Av. 725–726: 367 n. 791 Nub. 877: 264 Ran. 346–348: 364 Ran. 971–979: 74 Ran. 1032: 81 Vesp. 1281–1283: 264 Ar. Byz. fr. 340 Slater: 44 Arist. Eth. Nic. 1113b 14: 38 Gen. an. 772b 6: 348 Hist. an. 544a 32: 262 Hist. an. 577b 6: 268 Hist. an. 584a 35–37 – 584b 1–25: 347– 348 Hist. an. 601a 25: 371 Met. 1009a 30: 47 e n. 124 Met. 1010a 5: 46–48 Met. 1017b 17: 207–208 Phys. 219b 5: 75 Pol. 1335b 32: 378 Rhet. 1371b 12: 268

436

Indici

Aristox. fr. 45 Wehrli: 17, 62 Athen. XIV 648c-e: 16–17, 22–23, 27–31, 62, 90, 181, 336, 341–342, 382 Aul. Gell. 3.16: 348 Bacch. Epin. 3.78–82: 144 Basil. Serm. PG 31 col. 641c: 180 Biante apud Stob. 3.1.93: 144 Caec. Stat. 164–165 CRF ( = 160–161 Guardì): 348 Call. Aet. fr. 1,41–45 Pfeiffer: 285 Aet. fr. 2 Pfeiffer: 285 Aet. fr. 37,2–3 Pfeiffer: 42 Hymn. 6.120–123: 367 carm. conv. fr. 890 PMG: 132 Cato Agr. 157: 352 CEG vol. I num. 230: 82 Chaerem. TrGF 71 F 37: 159 Chares fr. III Jaekel: 115 Chrys. fr. 762 SVF II: 229–230 Cic. De Div. 1.63: 300 Nat. deor. 2.26: 327 Nat. deor. 2.67: 328 Nat. deor. 3.52: 328 CLE vol. I num. 974: 387–388 vol. I num. 1532: 387–388 Clit. 126a-b Chadwick: 180 com. adesp. fr. 894: 166 Comp. Men. Phil. 1.259 = 3.39 Jaekel: 229 n. 532 Crat. Iun. fr. 12: 148 Crit. D.–K. 88 B 9: 162 [Demetr.] De eloc. 24: 48 n. 129 Democr. D.–K. 68 A 102: 78 D.–K. 68 B 5 ( = 27 D 202 L.–M.): 78, 82 D.–K. 68 B 37: 78 D.–K. 68 B 53 ( = 27 D 339 L.–M.): 78 D.–K. 68 B 66: 157



D.–K. 68 B 76: 78 D.–K. 68 B 112: 78–79 D.–K. 68 B 119 ( = 27 D 274 L.–M.): 79 D.–K. 68 B 146 ( = 27 D 245 L.–M.): 78 D.–K. 68 B 171 ( = 27 D 238 L.–M.): 163 D.–K. 68 B 175 ( = 27 D 303 L.–M.): 79 D.–K. 68 B 187 ( = 27 D 236 L.–M.): 78 D.–K. 68 B 242 ( = 27 D 411 L.–M.): 160–161 D.–K. 68 B 278 ( = 27 D 395 L.-M.): 264–265 D.–K. 68 B 289 ( = 27 D 294 L.–M.): 78 Diocl. fr. 153 van der Eijk ( = Oribas. Coll. Med. 8.22): 342 Diog. Apoll. D.–K. 64 B 4 ( = 28 D 9 L.–M.): 78, 261 D.–K. 64 B 5 ( = 28 D 10 L.–M.): 78, 261 D.–K. 64 B 8 ( = 28 D 6 L.–M.): 78 Diog. Laert. 8.10: 371 8.78: 17, 52–53, 55 Dion. Com. fr. 3,13: 75 fr. *7: 166 Dion. Hal. Ant. Rom. 7.22.4: 157 Pomp. 1.16: 189 n. 412 Diosc. Mat. Med. 4.150.6: 342 Emped. D.–K. 31 A 70: 261 D.–K. 31 A 96 ( = 22 D 238b L.–M.): 260 Enn. Ann. Liber I **iv Skutsch: 287 n. 645 Ann. 3 Skutsch: 296–297 Ann. 5–6 Skutsch: 287 n. 644 Ann. 6–7 Skutsch: 289 n. 653, 327 Ann. 8–10 Skutsch: 185, 200, 258, 263, 280 n. 626, 289, 310 Ann. 11 Skutsch: 291

Indice dei passi discussi Ann. 27 Skutsch: 288 n. 650 Ann. 140 Skutsch: 293 n. 664, 320, 321 Ann. 145 Skutsch: 288 n. 650 Ann. 211–212 Skutsch: 293–294 Ann. 220–221 Skutsch: 288 n. 650, 304 Ann. 225 Skutsch: 304 Ann. 348 Skutsch: 288 n. 650 Ann. 357 Skutsch: 293 n. 664 Ann. 459–460 Skutsch: 293 n. 664 Ann. 487 Skutsch: 293–294 Ann. dubia 6–7 Skutsch: 288 n. 649 trag. 3–4 Jocelyn: 321 trag. 234–236 Jocelyn: 321 trag. 270 Jocelyn: 218, 289 trag. 301 Jocelyn: 321 trag. 342 Jocelyn: 321 Epich. fr. 9: 345 fr. 10: 345 fr. 14: 40–41, 43–45 fr. 48,3: 40 n. 96 fr. 66: 36, 38–39, 248 fr. 76: 40 n. 96 fr. 93: 35–37 fr. 100: 35–37 fr. 113,12: 40–41 fr. 116: 40 n. 96 fr. 120: 40–41 fr. 129: 35–37 fr. 135: 41–43 fr. 136: 52, 224–229 fr. 143: 46 fr. 144: 35–37, 48 n. 129 fr. 145: 48 n. 129 fr. 147: 41, 46 n. 117, 250–251 fr. 163: 37, 53 n. 151 fr. 166: 41, 50, 238, 265 fr. 170: 41 fr. 185: 45–46 fr. 199: 14, 302, 304, 306, 317, 319 fr. 211: 35–37



437

fr. 213: 35–37, 46 n. 117, 94, 139, 149, 250–251, 288, 289 n. 653, 307–308, 309, 314, 327, 328, 388 fr. 214: 35–37, 50–51, 182, 187, 282 n. 631, 311 n. 687 fr. 218: 35–37, 49, 137–138, 154 fr. 223: 35–37 fr. 227: 35–37, 254 fr. 228: 35–37, 43 n. 105 fr. 229: 41, 292 fr. 230: 38, 281 n. 631, 290 n. 655, 311 n. 687 fr. 236: 13 n. 3, 35–37, 85 n. 236 fr. 238: 35–37 Et. Gen. β 112 Lasserre–Livadaras: 41 Et. Mag. p. 197,32 Gaisford: 41 Et. Sym. β 100 Berger: 41 Eur. Alc. 782–783: 144 Alc. 799: 135 Andr. 352: 159 Bacch. 275–276: 327 Bacch. 395–397: 135 Hel. 1617–1618: 138 Her. 348–349: 44 Hipp. 377–381: 247 Hipp. 996–977: 137 Ion 210–211 IT 114–115: 174 Med. 615: 159 Med. 1079–1080: 159 Phoen. 542: 74 Phoen. 685–686: 327 Suppl. 201–213: 81 Suppl. 203: 74 Tr. 884–888: 79 fr. 76 TrGF: 135 fr. 195 TrGF: 327 fr. 198 TrGF: 175, 177–178 fr. 364 TrGF: 174 fr. 718 TrGF: 159 fr. 760 TrGF: 159

438

Indici

fr. 862 TrGF: 363 fr. 943,1–2 TrGF: 367 fr. 954 TrGF: 151 fr. 986 TrGF: 135 fr. 990 TrGF: 367–368 fr. 1009a TrGF: 42 fr. 1056 TrGF: 170 fr. 1057 TrGF: 170 Euryph. Cnid. fr. 174 Wellmann: 346 Eust. In Il. p. 1163,55: 44 Galen. XVI p. 102,1 Kühn: 371 XIX p. 373,18 Kühn: 371 [Gal.] XIV p. 517,1 = p. 575,3 Kühn: 353 Garg. Mart. 168,1–3: 350 Geop. 18.5: 349 Gorg. D.–K. 82 B 11a ( = 32 D 25 L.–M.): 74, 81 D.–K. 82 B 11a.34 ( = 32 D 34 L.–M.): 157 GVI vol. I num. 1126: 387–388 vol. I num. 1941: 387–388 Heraclit. D.–K. 22 A 15 ( = 9 R 48a L.–M.): 77 D.–K. 22 B 1 ( = 9 D 1 L.–M.): 77, 80, 238 D.–K. 22 B 2 ( = 9 D 2 L.–M.): 80 D.–K. 22 B 9 ( = D 79 77 L.–M.): 268 D.–K. 22 B 12 ( = 9 D 65a-d L.–M.): 230 n. 539 D.–K. 22 B 13 ( = D 80a L.–M.): 268 D.–K. 22 B 30 ( = 9 D 85 L.–M.): 77, 218 D.–K. 22 B 31 [ = 9 D 86 L.–M.]: 77 D.–K. 22 B 32 ( = 9 D 45 L.–M.): 77, 257 D.–K. 22 B 36 ( = 9 D 100 L.–M.): 313 D.–K. 22 B 41 ( = 9 D 44 L.–M.): 77 D.–K. 22 B 45 ( = 9 D 98 L.–M.): 77 D.–K. 22 B 50 ( = 9 D 46 L.–M.): 77, 80



D.–K. 22 B 70 ( = 9 D 6 L.–M.): 77 D.–K. 22 B 72 ( = 9 R 54 L.–M.): 77 D.–K. 22 B 78 ( = 9 D 74 L.–M.): 77 D.–K. 22 B 79 ( = 9 D 75 L.–M.): 77 D.-K. 22 B 82 ( = 9 D 81 L.–M.): 77, 268 D.-K. 22 B 83 ( = 9 D 77 L.–M.): 77, 268 D.–K. 22 B 96 ( = 9 D 119/R 89 L.–M.): 389 D.–K. 22 B 112 ( = 9 D 114a-b L.–M.): 77, 238 D.–K. 22 B 118 ( = 9 D 103 L.–M.): 77 D.–K. 22 B 119 ( = 9 D 111 L.–M.): 113, 163 Hermipp. fr. 2: 42 fr. 73: 363 [Herod.] Philet. 204 Dain: 85 Hdt. 7.12.1: 150–151 Hes. Theog. 115–116: 214, 217, 219 Op. 106–201: 371 Op. 289–290: 162 Op. 372: 138 fr. 248 M.–W.: 38 fr. 248 M.–W.: 38 Hsch. δ 546 Latte: 84 ε 3397 Latte: 85 π 534 Hansen: 87 π 1040 Hansen: 87 Hippocr. Aer. 2: 371 Alim. 42: 348 Aphor. 1.2.6: 371 Aphor. 3.18.4: 373 Carn. 2: 313, 315 Carn. 19,25–29: 347 De Arte 1: 82 De ebd. 5: 373, 377 De nat. hom. 7–8: 371 Epid. 6.5.1: 264 Humor. 12–13: 371

Indice dei passi discussi Oct. 10: 347 Sept. 4–5: 347 Vict. 1.33: 371 Vict. 3.68.2: 367 [Hippocr.] De ebd. 16: 363 Hippon. fr. 104,47–49 West: 352 Hom. Il. 13.730–733: 81 Il. 18.569–572: 44 Od. 12.76: 367 Od. 14.384: 367 Hor. Ep. 2.1.52 Serm. 1.3.68–69: 152 Iambl. VP 28.146: 76 VP 29.166: 52–53, 56–58 VP 34.241: 18, 32, 52–53, 54–56, 337, 352–353, 360 VP 36.266: 52–56, 58–61 [Iambl.] Theolog. arithm. p. 24,13, p. 25,12 De Falco: 368 Ibyc. fr. 298 PMGF: 42 IG XII,3 1020,a,1: 147 IGLSyr 6 2884,4: 147 IPuglia n. 53 [ = IG XIV 673]: 147 Iscrizione funeraria dalla “Tomba dei carboncini” di Cirene: 387–388 Iscrizioni siciliane: 105, 259–260, 345, 365 Isid. Orig. 8.11.59: 328 Isoc. 9.71: 371 11.16: 75 [Isoc.] 1.24: 137 Lucil. XXVIII 784–790 Marx: 304 lyr. adesp. fr. 37,5 CA: 367 Macrob. In Somn. Scip. 1.3.2: 284 In Somn. Scip. 1.3.8: 284 Meliss. D.–K. 27 B 1 ( = 21 D 2a L.–M.): 218 D.–K. 27 B 2 ( = 21 D 3 L.–M.): 218

439

D.–K. 27 B 3 ( = 21 D 4 L.–M.): 218 Men. Epitr. 252: 150 Epitr. 1092–1099: 163–164 fr. 261: 129 fr. 307: 348 fr. 362: 129 fr. 500: 163–164 fr. 838,1–4: 14, 126, 302, 304, 306, 317, 319 Sent. 1 Jaekel ( = Pernigotti): 135 Sent. 145 Jaekel ( = Pernigotti): 327 Sent. 222 Jaekel ( = Pernigotti): 150 Sent. 564 Jaekel ( = Pernigotti): 159 Sent. 777 Jaekel ( = Pernigotti): 125 Nicand. Georg. fr. 85 Gow–Scholfield Orion. 13 Micciarelli Collesi: 87 Ovid. Met. 2.56: 135 Parm. D.–K. 28 A 45 ( = 19 D 53b L.–M.): 260 D.–K. 28 B 8,29 ( = 19 D 8,34 L.–M.): 216, 239, 254 Pherecyd. Syr. D.–K. 7 B 1 ( = 4 D 5 L.– M.): 218 Philoch. FGrHist 328 F 79: 17, 90, 181, 187–188 Philol. D.–K. 44 B 4 ( = 12 D 7 L.–M.): 74, 75 D.–K. 44 B 11 ( = 12 D 12 L.–M.): 75 D.–K. 44 B 16 ( = 12 D 28 L.–M.): 80 Phocyl. fr. 7 West: 150 fr. 12 West: 155 [Phocyl.] 116 Derron: 144 Phot. δ 143 Theodoridis: 84 Phot. (z) ε 1047 Theodoridis: 85 Pind. I. 5.16: 135 P. 1.85: 166 fr. 52a S.–M.: 363 fr. 128c S.–M. ( = fr. 56 Cannatà Fera): 43

440

Indici

Pittaco apud Diog. Laert. 1.78: 157 Plaut. Cist. 162–163: 348 Plat. Apol. 27b 3: 250 Crat. 404b 9: 328 Crat. 410d 5: 363 Gorg. 460b 1: 246 Men. 242a 3: 166 Parm. 128e: 256 Parm. 129d-e: 243–244 Parm. 130b: 243–244 Parm. 132d: 243–244 Parm. 133c-134a: 243–244 Parm. 133d: 243–244 Phaed. 96b: 256 Phaed. 96c 3 – 97b 3: 229 n. 532 Phaed. 274c 5: 74 Prot. 320c 8 – 322d 5: 82 Prot. 320d – 3232a: 246–247 Theaet. 153e 5: 13, 193 n. 431, 224, 228, 231 [Plat.] De Iust. 374a 2: 38 n. 87 Plb. 12.26b: 57 Plin. Nat. hist. 20.78: 352 Nat. hist. 20.188: 349 Nat. hist. 24.158–159: 31 n. 71 Comm. not. 1083a: 224–227 Plut. De def. or. 416a: 363 Plut. De sera num. vind. 559a-b: 224–228 Num. 8.9: 52 Them. 26.2: 150 Poll. I 38 Bethe: 44 Prod. D.–K. 84 B 5 ( = 34 D 15 L.–M.): 81 Pyth. Sent. 59 Chadwick: 180 Φιλοϲόφων λόγοι Schenkl 1888 num. 79ab: 180 Schol. Pind. O. 9.45: 40 Sem. fr. 4 West: 152 [Sen.] Herc. Oet. 1430–1447: 300

Serv. In Georg. 1.7: 328 Serv. auct. In Verg. Aen. 1.8: 41 Sext. Emp. Adv. math. 1.273: 38 Adv. math. 10.17–19 Sext. 409 Chadwick: 180 Simon. fr. 541 PMG: 248 fr. 542 PMG: 152, 248 fr. 604 PMG: 133 Sol. fr. 13,43–62 West: 81 fr. 27 West: 378 fr. 45 West: 135 Soph. Ant. 365–366: 83 OC 611: 138 OC 1380–1381: 274 OT 149–150: 127–128 Phil. 1437–1438: 127–128 Trach. 473: 135 fr. 346 TrGF: 135 fr. 432 TrGF: 74 fr. 590,1 TrGF: 135 Sophr. fr. 4,43: 41, 50 fr. 18: 160 fr. 36: 345 fr. 56: 234 fr. 67: 342 n. 734 fr. 68: 342 n. 734 fr. 71: 345 fr. 82: 233 fr. 86: 234 fr. 100: 341, 343, 344 fr. 130: 342 n. 734 fr. 144: 345 fr. 146: 345 fr. 165: 345 Stesich. fr. 233 PMGF: 42 Stob. 3.16.6: 177

Indice delle parole greche e latine discusse 3.16.25: 177 Strab. 6.1.2: 57 Sud. δ 371 Adler: 84 δ 1179 Adler: 196 n. 442, 249 ε 2766 Adler: 53 e n.1 48, 224 n. 513 Syn. Lex. A δ 81 Cunningham: 84 Theoc. AP 7.125: 14 epigr. 18 ( = AP 9.600): 14 Theogn. 1.327–328: 152 1.631: 159 1.831: 138 Theon Smyr. Expos. rer. math. p. 98,11 Hiller: 368 Thuc. 3.42.1: 159 7.47.2: 371 Tim. FGrHist 566 F 94: 57 trag. adesp. fr. 75a TrGF: 38 fr. 76a TrGF: 135 fr. 79 TrGF: 134 fr. 448 TrGF: 159 Tryph. fr. 113 Velsen: 40–41, 43–45 Varr. Rer. Hum. Div. fr. 98 Cardaunus: 348 Sat. fr. 428 Astbury: 313–314, 315 Verg. Georg. 2.192: 274

441

Xenoph. D.–K. 21 A 8 ( = 8 P 4 L.–M.): 47 n. 120 D.–K. 21 B 2 ( = 8 D 61 L.–M.): 49 D.–K. 21 B 11 ( = 8 D 8 L.–M.): 269– 270 D.–K. 21 B 12 ( = 8 D 11 L.–M.): 269– 270 D.–K. 21 B 14 ( = 8 D 12 L.–M.): 269– 270 D.–K. 21 B 15 ( = 8 D 14 L.–M.): 269– 270 D.–K. 21 B 16 ( = 8 D 13 L.–M.): 269– 270 D.–K. 21 B 18 ( = 8 D 53 L.–M.): 49, 81 D.–K. 21 B 25 ( = 8 D 18 L.–M.): 216 D.–K. 21 B 26 ( = 8 D 19 L.–M.): 216, 239 D.–K. 21 B 34 ( = 8 D 49 L.–M.): 48 n. 127, 49–50 D.–K. 21 B 35 ( = 8 D 50 L.–M.): 49–50 D.–K. 21 B 36 ( = 8 D 51 L.–M.): 49 Xen. Mem. 2.1.20: 13 n. 3, 16, 37 e n. 84, 92 Mem. 2.8.5: 152 Mem. 4.4.24: 137 Oec. 10.7: 267, 268 Symp. 4.17: 371 [Zon.] p. 720,1 Tittmann: 85

Indice delle parole greche e latine discusse ἀγαθόϲ: τὸ ἀγαθόν: 253 αἰκάλλω: 123 αἴ τιϲ κα, αἴ κα τιϲ: 149, 373 ἀλεκτορίϲ: 262–263 ἀλία: 102 ἄλλωϲ: 105–106 ἀναφέρω εἰϲ τινά: 28–30, 336 n. 711, 386 ἁνδάνω: 271

ἅπαϲ: ἅπαϲι: 83 ἀριθμόϲ: 74–76 ἀϲτεῖοϲ: 109 ἅτεροϲ: 233–234 αὑαίνω: 379 αὖτιϲ: 362 αὐτὸϲ αὐτόϲ, αὐτοϲαυτόϲ, αὐταυτόϲ: 109, 160, 265, 364–365

442

Indici

βάναυϲοϲ: 103 βελτίων: [i] breve: 99 εἰϲ τί: 105 βλαϲτάνω: 376–377 βλέφαρον: 335 βλώϲκω: 220 βροτόϲ: 76, 127 βύβλοϲ, βιβλίον: διὰ βύβλου, διὰ βιβλίου: 194 n. 438 γνύξ: 376 δαίμων: 164 δείκνυμι: δείκνυε, tematizzazione dei verbi in -μι: 160 δεῖται: 84 δύϲηριϲ: 102–103 δυϲπάλαιϲτοϲ: 279 ἐγώ: ἐμίν (γα): 233 ἐντρεχήϲ, ἐντρέχω: 86–87 εἰϲ, εἰϲ-: 107–108 εἷμα: 277–278 εἰμί: εἶμεν: 378–379 ἔνο: 105 ἐϲϲεῖται: 277 ἐϲτίν: 250–251 ἦϲ: 221 παρῆϲαν: 218 εἰϲακούω: 107–108 ἐνιαυτόϲ: 363–364 ἐπαρκέω: 380 ἐπῴζω: 263–264 ἔτοϲ: 364 Εὔμαιοϲ: 259–260 εὐπάλαιϲτοϲ: 279 ἐφόδιον: 130 ζῆν: 261–262 ἡμιλίτριον: 345 ἡμίνα: 343–344 ἢ ὅτι: 370

θην: 272 θνητόϲ: 130, 135 ἱππόφυλλοϲ: 375–376 ἴϲαμι: 277 ἵϲτημι: ἑϲτακώϲ: 239–240 κακεντρεχήϲ: 86-87 καλλονή: 126 κανών: 181–182 κατά: καθ’ αὕθ’: 253–254 καθ’ ἓν μόνον: 260 καταϲτροφή: 80–81 καταποντίζω: καταπεπόντιϲμαι: 128 κέντρον: 104 κῆνοϲ: 234 κόπροϲ: 389 κότυλοϲ, κοτύλη: 343–344 κύαθοϲ: 343–344 κράμβη: 351–353 κυβερνάω: 79 κύβοϲ: 170 λᾳϲτήριοϲ: 127–128 λίτρα: 344, 345 λογιϲμόϲ: 74, 80 λόγοϲ: 76–79, 80 μακρολόγοϲ: 107 μανόϲ: 45–46, 237 μένω: ἐν τωὐτῷ μένει: 239 μεταγράφω: 192, 194 μεταλλάϲϲω: 238–239 μετανοέω: 157–158 μήτι: 154 μόνοϲ: 265 ξέϲτηϲ: 343–344 οἰακίζω: 79 ὅμωροϲ: 237 ὀξύθυμοϲ: 160 οὐ γάρ: 234–235 οὐδὲ μὴν οὐδέ: 233

Indice delle parole greche e latine discusse πάνυ, πάγχυ: 76 πάνυ μὲν ὦν: 251–252 παράκαιροϲ: 87–88 παραπήγνυμι: 194 παρεξίϲτημι: 239–240 πάροινοϲ: 103 πᾶϲ: πάντεϲ … πάντα (poliptoto): 237 πέλω: 129 περιδύω: 277 πέφλοιδα: 377 ποίημα: 249 n. 569 ποικίλλω: 278 πονηρόϲ: 38–39 πορφύρα: 274, 278 πρᾶγμα: 250 προϲτίθημι: ποτθέμειν: 232 προϲωφελέω: 192, 194 ϲοφόϲ: τὸ ϲοφόν: 260, 264 ϲυμπίπτω: ϲυμπίτνω: 372 ϲυνέπετον: 373–374 ϲῴζω: 79–80 τελέθω: 240 τελέω: τελέϲϲω: 277 τέϲϲαρεϲ: 368–369 τέχνη: 81–83 τῆνοϲ: 254 τίκτω: 263 ὁ, ἡ, τό: τόϲ: 235 τρόποϲ: 163–164 κατὰ τρόπον: 79, 160 τυχὸν ἴϲωϲ: 156 ὑπάρχω: 232 ὑπολείπω: 218–219 φερ’ ἴδω: 252 φημί: φαϲῶ: 178

φυλλορροέω: 380–381 φύω: con avverbio: 271 πεφύκω: 272 Χάοϲ: 214, 219–220 χλιαρόϲ: 342 χρόνοϲ: πάντα τὸν χρόνον: 237–238 ψευδ-, composti di: 30 ψυχή: 263 aer: 320–321 anima: 304–305 aqua: 304–305 aritudo: 315–316 belua: 323–324 brassica: 351–353 calor: 315 corpus: 308 ego: 300 med: 300 et (enumerazioni): 306 frigus: 315, 322 gena: 334–335 hemina, Hemina, heminarium: 344 hic, haec, hoc: haece: 323 humor: 315–316 ignis: 308, 315 imber: 322 Iupiter: 319–320 iuvo: 324 mentis (nominativo): 309, 315 mortalis: 323–324 nubes: 322 sol: 304–305, 306 somnio: 299–300 terra: 304–305, 308, 327 ventus: 322–323 videor: 299–300

443

444

Indici

Indice delle cose notevoli Accio, Praxidicus: 292–293 Alcimo: 33–34, 190–192 Πρὸϲ Ἀμύνταν: 192–196 Alcmane: 217, 367–368 Alcmeone di Crotone: 50 n. 139, 55 n. 156 Alessi: 13–15, 18 Aminta: 191–192 Ananio: 367 Anassagora: 46, 77–78, 82, 237, 306 Anassimene di Lampsaco: 27 n. 46 Apollodoro di Atene: 17, 31 n. 70, 42, 85 n. 265, 181, 356 Archita: 55 n. 156, 59, 60, 67, 369 n. 792, 374 n. 796, 383, Aristofane: 123, 183 n. 400, 219, 229 n. 529, 252–253, 279 Nuvole prime: 228–229 Nuvole seconde: 50 n. 136, 204, 218 Pluto: 252 Uccelli: 201, 214 etimologie: 42 in Aristotele: 36 n. 78 Aristofane di Bisanzio: 30 n. 66, 85 n. 264, 192 n. 426 Aristosseno: 17, 31 n. 70, 54, 62, 65 n. 221, 67–68, 383 Aristotele: 13, 27 n. 46, 36 n. 78, 38–39, 46–48, 51 n. 143, 58, 66, 75, 80, 92, 216, 217, 346, 347, 348 Ateneo: 16–17, 18, 21, 22–23, 27–31, 62, 63, 86 n. 267, 91, 122, 181, 182–183, 198, 213 n. 484, 336–337, 341–342, 382 Antiatticista: 18, 84, 85, 87, 336 n. 711, 341–342, 345 Aristotele: 13, 36 n. 78, 38–39, 46–48 Atticismo: 22, 44 n. 112, 85, 103 Axiopisto: 19, 21, 23, 90–91, 95, 100–101, 106 n. 293, 115–117, 183–185, 199–201 Cani molossi: 123

Carmen physicum (Περὶ φύϲεωϲ) pseudo-epicarmeo: 21 n. 27, 196 n. 443, 346 Carmina Anacreontea: 28, 102 n. 286 Cavolo: cf. Χείρων – Ὀψοποιία Chiasmo: 73, 105, 106, 146, 154, 209, 219, 232, 278, 295, 308, 318, 322–323 Clemente Alessandrino: 70–71, 92, 93, 94, 137–138, 140, 141, 142, 143, 145, 147, 164 n. 366 Clinia: 59, 60 Crisogono, autore della Πολιτεία: 20, 62–66 Democrito: 46, 65 n. 211, 77, 78–79, 82, 114, 163, 181–182, 189 n. 412, 368 Dialetto siracusano usato da Epicarmo: accusativo plurale (breve o lungo) dei temi in -ā e della declinazione tematica): 25, 72, 235, 357–358 assibilazione (e assenza di): 25, 123, 127, 154, 173–174, 237, 240, 381 apocope: 25, 160, 231, 232, 372 dativo -ϲι ed -εϲϲι nei temi in consonante: 83 dativo lungo (-οιϲι) nella declinazione tematica: 122–123, 156, 164, 271 evoluzione -εο- > -εου-: 144, 166 forme di origine italica: 345 genitivo plurale -ᾶν (temi in -ā): 25, 357 infinito atematico -με(ι)ν: 232, 378– 379 muta cum liquida iniziale di parola: 251 ny efelcistico: 123, 134, 220, 250–251, 265, 271 poetismi in attico non-marcati in dorico: 240 Diocle: 346, 350–351 Diodoro di Aspendo: 59, 60 Diodoro di Tarso: 30 n. 66

Indice delle cose notevoli Diogene di Apollonia: 77, 78, 282 n. 631, 304, 315, 321–322, 324 Diogene Laerzio: 16, 17–18, 23, 33, 34, 53, 55, 58, 189, 192–196, 198, 205, 234, 242, 244, 254, 273 Dionisio II, tiranno di Siracusa: 196 n. 442, 198 n. 451, 248–249 Dionisio di Eraclea: 27 n. 46 Doris mitior, Doris severior: 55 n. 159, 105, 210 n. 478, 234, 266–267 Duride di Samo: 62–63 Edipo: 275 Effetti benefici degli agenti atmosferici: 324 Empedocle: 46, 50, 56, 57 n. 173, 205, 286 n. 641, 288 n. 650, 295, 304, 306, 308, 320, 346 Endiadi: 273–274 Ennio – Heduphagetica: 289, 291, 292–293 Ennio – Epicharmus: acqua: 308, 311, 314, 319, 321, 322 adattamento culturale in chiave romana: 291, 293–295 Anassagora: 306 anima, mente: 288, 307–308, 309, 312– 313, 314 aria: 305, 308, 311, 313, 314, 319, 320 n. 697, 321, 322 attribuzione dei frammenti: 280–281, 302, 317, 325–326, 332 caratteristiche del divino: 286 confronto con il Somnium Scipionis: 284–285, 297 contenuto: 282–283, 284 corpo: 303–304, 307–308, 309, 314 Diogene di Apollonia: 304, 315, 321– 322, 324 dualismo di anima e corpo: 288, 290, 304, 307, 308, 310, 313, 314 Empedocle: 286 n. 641, 288 n. 650, 295, 304, 306, 308, 314, 320, 322 eclettismo filosofico: 287–289, 313



445

embriologia: 286, 333–334 Eraclito: 313 Eraclito Allegorista: 320–321 etimologie: 292, 293–294, 317, 319, 324 (etimologia di Giove), 325, 326, 327–328 (etimologia di Demetra, etimologia di Cerere), 328–329, 330–331 (etimologia di Proserpina) fuoco: 303–304, 306, 307–308, 312– 313, 314, 315 identificazione fra Proserpina e la luna: 330–331 identificazione fra Zeus e lo aer: 320– 321 interesse di Ennio per Epicarmo, ispirazione epicarmea dello Epicharmus: 289–293 M. Fulvio Nobiliore: 294–295 pitagorismo: 258, 280 n. 626, 286–289, 291, 292, 294–295, 298–299, 305, 331 poetismi: 306, 323 prologo degli Annales: 283, 284, 285, 286, 287, 289, 291 quattro elementi, rapporto con l’uomo, qualità elementari: 286, 301–302, 304–305, 307–309, 313 separazione di anima e corpo con la morte: 288, 309, 315 sogno, tipologia, contenuto e modalità: 283–285, 298–299, 300 stoicismo: 287 n. 647, 288 n. 649, 304– 305, 308, 313, 314, 315, 319, 320, 331 terra: 303–304, 308, 310–311, 314 Ennio – Euhemerus o Sacra historia: 291, 292–293, 294, 301, 321 Ennio – Sota: 280 n. 627, 290, 292–293 Epicarmo: ἄκροϲ τῆϲ κωμῳδίαϲ: 13, 16 come pitagorico: 17, 18–19, 21–22, 52–61, 198 etimologie: 40–45 parodia filosofica: 45–46, 230 n. 535

446

Indici

polemica con Senofane: 46–52 sentenze: 35–39 Ἥβαϲ γάμοϲ: 198 n. 452 Μοῦϲαι: 198 n. 452 Ὀδυϲϲεὺϲ ναυαγόϲ: 275 Epicuro, epicurei: 27 n. 46, 38, 181–182, 186, 214 Epigene: 346 Epigrammi: 9, 15–16, 57–58, 69, 99–100, 108, 385 Eraclide Pontico: 27 n. 46 Eraclito: 46 n. 117, 77, 80, 113, 114, 163, 202, 230, 238, 257, 260, 268, 313, 363 Ermippo di Berito: 187 Etimologie: cf. Aristofane, Epicarmo, Ennio – Epicharmus, Χείρων – Ὀψοποιία Eurito: 59, 60 Eusebio: 70, 141, 177 Evenore: 346, 349–350 Fasi della vita: cf. Χείρων – Ὀψοποιία Filocoro: 17, 21, 31 n. 70, 90, 181, 182–183, 184–185, 187, 199 Περὶ μαντικῆϲ: 181 n. 391 Filolao: 55 n. 156, 59, 60, 75, 80, 189, 236 n. 549, 313 n. 691 Filone, tradizione armena: 151–152 Frammenti ex Alcimo: apprendere il bene, equiparazione alle τέχναι: 245–248 autenticità: 196–205 commedie mitologiche: 200, 204, 259– 260, 275 confronti con dottrine platoniche: 207–208 (sensibile e intellegibile), 243–244 (idee), 246 e 249 (apprendere il bene, paragone con le τέχναι), 256 (relazione fra idee e memoria delle idee) creatio ex nihilo: 34, 201, 214–216 dimensione comico-drammatica: 204– 205, 217–218, 224–227, 228–229 fama dopo la morte: 275–276



lingua e metro: 202–204, 218–219, 251–252 pitagorismo in Epich. fr. 276: 231–232 prime attestazioni: 202, 218–219, 251– 252 ragione animale: 257, 260–261 rapporti con il Κανών pseudo-epicarmeo: 199–201 relativismo dei giudizi: 268–270 retorica siciliana: 205, 230, 275 trasmissione: 197–199 αὐξ(αν)όμενοϲ λόγοϲ: 34, 200, 201, 204–205, 223–228, 229–231 Gargilio Marziale: 350 Gesetz der wachsenden Glieder: 318, 322 Γνῶμαι: Atticismi irriducibili: 144, 149, 156, 166, 170, 173–174 condotta dell’uomo, rapporti con gli altri e il divino: 137, 138, 142, 147, 152, 153–154, 155, 159, 165–166, 174 criteri di autenticità: 93–95 di (pseudo-)Epicarmo: 15 e n. 10, 35– 39, 89, 99–100 edificazione morale, consapevolezza dei limiti dell’uomo: 129, 133, 135, 139, 144, 149, 157, 161–162, 163–164 estratte da scritti pseudo-epicarmei: 91 e n. 269, 93, 127, 134, 156, 162, 166, 170 gnomologi (papiri e ostraka): 114–116, 118–119, 120, 124, 175–177 gnomologi (bizantini): 128–129, 157, 158, 165, 179–180 misoginia: 121–122, 168, 169–170, 171 monostiche: 91, 100–101, 108, 115–116 poetismi: 76, 126–127, 130, 135, 154 precoce circolazione di sentenze pseudo-epicarmee ad Atene, esistenza di una Gnomensammlung (pseudo-)epicarmea: 13 n. 3, 32, 37 e n. 84, 92, 174 prolissità: 105–107

Indice delle cose notevoli

raccolte o τέχναι contenenti sentenze pseudo-epicarmee: 90–91, 99, 100– 102, 108, 114–117, 276 ricchezza materiale, cura dell’anima: 125, 177 sogni: 259 trasmissione delle sentenze (pseudo-) epicarmee: 38–39, 92–93 usi pratici: 100, 102–105 uso del 3ia: 177 uso del 4tr ̭: 90 n. 268, 114–115 e n. 301 Gorgia, Encomio di Elena e Apologia di Palamede: 275 Gravidanza, tempi della gestazione: cf. Ennio – Epicharmus, Χείρων – Ὀψοποιία Ippaso: 27 n. 46, 55 n. 156, 60 Ippoboto: 16, 58 Kaibel, Georg: 196 n. 445 Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα: pitagorismo: 382–384 Massime delfiche: 147–148 Μεγάλη Ἑλλάϲ: 56–57 Metrica: settenario trocaico: 296, 298 (settenario grecanico), 318 (settenario grecanico) tetrametro trocaico catalettico (4tr ̭): 24, 72 (violazione della legge di Porson–Havet), 90 n. 268, 99 (violazione della legge di Porson–Havet), 113 (soluzione dattilica), 114–115, 129 (soluzione in tribraco, violazione del ponte di Porson), 144 (violazione del ponte di Porson), 159 (violazione del ponte di Porson, violazione della legge di Porson–Havet), 209 e n. 473 (soluzione dattilica), 223 (violazione della legge di Porson–Havet), 357 (soluzione dattilica), 358–359 (soluzione dattilica), 359 (violazione del ponte di Porson)



447

trimetro giambico (3ia): 35, 177 (violazione del ponte di Porson), 203 e n. 464 (3ia nei frammenti autentici) Metrodoro: 18–19, 23, 32, 55–56, 337, 340, 352–353, 356, 360 Parmenide: 13, 45 n. 115, 46, 48 n. 127, 50, 56, 215, 218, 220, 230–231, 239, 254, 269 n. 615, 308, 313 n. 691 Perfetto con desinenze del presente: 272, 377 Pitagora, pitagorismo, pitagorici: cf. anche Ennio – Epicharmus, Epicarmo, Frammenti ex Alcimo, Λόγοϲ πρὸϲ Ἀντήνορα, Πολιτεία, Χείρων – Ὀψοποιία acusmatici e matematici: 58–60 a Roma e nell’Italia antica: 68, 294– 295, 383 di Epicarmo: 17, 18–19, 21–22, 52–61, 198 di Numa: 21–22, 294–295, 382–383 scritti pitagorici: 27 n. 46, 30 n. 69, 55, 127, 189, 234 n. 546, 294 Platone: 13, 16, 27 n. 46, 33–35, 65 n. 211, 67–68, 83, 86–87, 143, 173, 189, 191, 192–196, 198–199, 202, 207–208, 212, 217, 229 n. 532, 231, 242, 243, 244, 249, 250, 251, 256, 277 n. 625, 339 Policleto: 181 Prometeo: 82, 246, 247, 275, 315, 367 e n. 790 Prosodia: [i] consonantizzato: 72, 114, 203, 245 ML eterosillabico: 24, 127, 146, 165, 251, 357 sinalefe: 83, 171, 203, 213, 245, 312, 357 [w] operante: 203, 205, 267, 274, 276 Protagora: 46, 65 n. 211, 82, 189 n. 412, 204 n. 467, 246, 278 Pseudo-Epicarmo: estensione del corpus pseudo-epicarmeo: 22–23

448

Indici

lingua e metro: 24–26 scritti che compongono il corpus: 18– 22 testimonianze: 16–18 Pseudo-epigrafia: 26–32 conoscenza dei veri autori degli scritti: 30–31 Pseudonimia: 183–184 Πολιτεία: apprendimento delle tecniche, tema del progresso umano: 81–83 forma dell’opera: 68–69, 72–73 pitagorismo: 67–68, 74, 75–76 pitagorismo in [Epich.] fr. 240: 67–68, 73–74, 75–76 titolo: 65–66 ἀριθμόϲ: 73–74, 74–76 λογιϲμόϲ, λόγοϲ: 73–74, 76–79, 80 Retorica dorica e in dorico: 100 Retorica siciliana: 56, 57 n. 173, cf. anche frammenti ex Alcimo, Tisia Senofane: 216, 239, 269–270 critiche mosse da Epicarmo: 46–52 Siracusa: 15, 51–52, 191, 195–196 Stagioni dell’anno: cf. Χείρων – Ὀψοποιία Stoicismo, stoici: 27 n. 46, 77, 186 n. 406, 187 n. 408, 229–230, 287 n. 647, 288 n. 649, 304–305, 308, 313, 314, 315, 319, 320, 331 Stratone: 346 Suffissi (nominali, pronominali): -ᾶϲ, -ᾶντοϲ: 345 -ίνα: 343 -ιον: 345 -t(i)s: 309 -ce: 323 Teocrito: 14–16, 57–58, 69, 99–100, 108 Teodoride: 59 Teopompo: 27 n. 46 Timeo di Tauromenio: 56–58, 59, 60 n. 194, 196 Tisia: 48 e n. 129

Varrone, citazioni enniane: 282, 284, 301, 302, 303, 305, 306, 310–311, 317, 329 Χείρων – Ὀψοποιία: cavolo, impieghi benefici, proprietà: 351–353, 353 culinaria: 338, 339 divisione dell’anno in stagioni: 366– 369 equivalenza fra stagioni ed età della vita: 371 etimologia di ἐνιαυτόϲ: 363–364 fasi della vita: 373, 377–378 medicina: 338, 339 numero delle opere, relazione reciproca: 336–337 pitagorismo 337, 340, 347, 352–353, 360, 368, 371, 378 relazione fra malattie, stagioni ed età della vita: 359–360, 370–371, 379, 380 rimedi contro l’aggressività degli arieti: 349 rimedi per purificare l’organismo: 342 tempi della gestazione, nascita all’ottavo mese: 346–348 testimonianza di Giamblico su Metrodoro: 337 titoli comparabili a Ὀψοποιία: 338– 339 titoli comparabili a Χείρων: 338 veterinaria: 338, 339–340