129 38 10MB
Italian Pages 201 [105] Year 1988
0
O
-Th
o
UNIVERSITÀ DEGLI 5
La questione del rapporto tra il linguaggio e il pote re è tornata ad imporsi in questi ultimi anni all’attenzione delle scienze umane. Dopo un lungo penodo in cLii le discipline più disparate hanno gareggia to tra loro nel celebrare la potenza magica delle pa role, si è tornati a diffidare della forza rituale dei discorsi. era che inaugura la :iuo a indagine critica delle strutture linguistiche, il libro di Bourdieu mostra che questa
diffideiiza
non
si
Saggi 8
iiiuta necessariamente in
niisologia. Bourdieu disincanta l’universo delle parole, mette a nudo i riti solenni del discorso, ma inventa an che una nuova gaia scienza che, alla maniera di Nietzsche, ripotenzia e ri; italizza il uo oggetto. Guidato da questa scienza, il lettore potrà scorgere come, tanto nelle trite espressioni tlel linguaggio quotidiano quanto nella lingua solenne dei filosofi (magistrali pagine sono, a questo proposito, dedicate al linguaggio pastorale di Heidegger) sia all’opera un gioco che, attraverso atti più o meno ritualizzati, ha per armi essenziali le parole dette e noii dette, per obiettivo la conquista di poteri molteplici, per strate gia la distinzione.
STUDI STORICI
I” Cn
“i
René Magritte La
de!
des songes 1930 (part.)
a
VENEZIA
Pierre Bourdieu
La parola e il potere L’economia degli scambi linguistici
Guida editori
6
TN 812L!CTECA STLJY
i
Titolo originale: Ce que parler veul dire. L’économie de.s échonges linguistiques Paris, Librairie Arthème Fayard, 1982
Introduzione
Traduzione di Silvana Massari
Copyright
1988 Guida editori Napoli Grafica di Sergio Prozzfflo
Nel Saggio per introdurre in filosofia il concetto di grandezza negativa, Kant immagina un uomo con dieci gradi di avarizia che si avvicina di dodici gradi all’amore per il prossimo e un altro, con tre gradi di avarizia, capace di un’intenzione con forme cli sette gradi, che produce un’azione generosa di quattro gradi; ne conclude che il primo è moralmente superiore al secondo, benché, rispetto all’atto, due gradi contro quattro, egli sia indiscutibilmente inferiore. Forse ci si dovrebbe sottomettere a una tale aritmetica dei meriti per giudicare i lavori scientifici... Certamente le scienze sociali pendono dal lato dell’avaro di sei gradi e si potrebbero meglio valutare i loro meriti, se si potessero mettere nel conto, alla maniera di Kant, quelle stesse forze sociali su cui esse devono avere la meglio. Ciò è particolarmente vero, se l’oggetto in questione è quello proprio della disciplina la cui influenza si esercita sull’insieme delle scienze sociali, quella lingua una e indivisibile, fondata, secondo Saussure, sull’esclu sione di ogni variazione sociale intrinseca o, secondo Chomsky, sul privilegio accordato alle proprietà formali della grammatica a detrimento delle costruzioni funzionali. Avendo, un po’ prima che la moda fosse al suo apice, intrapreso un lavoro scolastico, fortunatamente mai pubblicato, nel quale mi basavo sulla «lettura» metodica del Cours de linguistique générale, nella speranza di poter fondare una «teo ria generale della cultura», sono stato più di altri sensibile agli effetti più vistosi del potere esercitato dalla disciplina sovrana, che si tratti di trascrizioni letterali degli scritti teorici, di trasferimenti meccanici, di concetti considerati per il loro valore
Introduzione
Introduzione
nominale o ancora di prestiti selvaggi che, dissociando l’opus operatum dal rnodus operandi, portano a reinterpretazioni inaspettate e talvolta assurde. Tuttavia, la resistenza alle infa tuazioni mondane non è un rifiuto destinato ad autorizzare l’ignoranza, e sia l’opera di Saussure che, più tardi, quando mi sono reso conto dell’insufficienza del modello della parola (e della pratica) come esecuzione, l’opera di Chomsky, che ricono sce un posto alle disposizioni generatrici, mi sono sembrate porre alla sociologia quesiti fondamentali. Resta il fatto che non si può dare la dovuta importanza a questi problemi se non a condizione di uscire dai limiti insiti nell’inten zione stessa della linguistica strutturale in quanto teoria pura. Tutto il destino della linguistica moderna è racchiuso nella convinzione iniziale con la quale Saussure separa la «linguistica esterna» dalla «linguistica interna» e, attribuendo a quest’ul tima il titolo di linguistica, esclude ogni ricerca che metta in relazione la lingua con l’etnologia, con la storia politica di coloro che la parlano e ancora con la geografia dello spazio in cui è parlata, poiché esse non apporterebbero nulla di nuovo alla conoscenza della lingua considerata in se stessa. La linguistica strutturale, nata dall’autonomizzazione della lingua dalle condi zioni sociali. di produzione, riproduzione e utilizzazione, non poteva assurgere a scienza sovrana tra le scieize sociali senza esercitare un’influenza ideologica, fornendo apparenza di scien tificità alla naturalizzazione di quei prodotti della storia che sono gli oggetti simbolici: il trasferimento del modello fonologico al di fuori del campo della linguistica ha per effetto la generaliz zazione all’insieme dei prodotti simbolici, tassonomie di paren tela, sistemi mitici o opere d’arte, dell’operazione iniziale che ha reso la linguistica la più naturale tra le scienze sociali, separando lo strumento linguistico dalle condizioni sociali di produzione e uso. Va da sé che le diverse scienze non erano tutte predisposte ad accogliere allo stesso modo questo cavallo di Troia. Il rapporto particolare che unisce l’etnologo al suo oggetto, la neutralità di « spettatore imparziale», conferitagli dallo statuto di osservatore esterno, hanno fatto dell’etnologia la vittima scelta. Insieme, naturalmente, alla tradizione della storia dell’arte o della lette ratura: in questo caso, l’importazione di un metodo di analisi, che presuppone la neutralizzazione delle funzioni, non ha fatto
altro che consacrare il modo di apprendimento dell’opera d’arte preteso in ogni epoca dall’intenditore, e cioè la disposizione « pura » e puramente « interna», priva di ogni riferimento « ridut tore» all’eesterno»; è così che la semiologia letteraria, come il mulino da preghiera’ in un altro campo, ha portato il culto dell’opera d’arte a un più alto grado di razionalità senza modifi carne le funzioni. In ogni modo, l’aver messo tra parentesi il sociale il che permette di trattare la lingua o ogni altro rapporto simbolico come finalità senza fine ha contribuito non poco al successo della linguistica strutturalista, conferendo il fascino di un gioco senza conseguenze agli esercizi «puri » di un’analisi esclusivamente interna e formale. Bisognava dunque trarre tutte le conseguenze dal fatto, forte mente rimosso dai linguisti e dai loro imitatori, che «la natura sociale della lingua è una delle sue caratteristiche interne», come afferma il Cours de linguistique générale, e che l’eterogeneità sociale è inerente alla lingua. Tutto ciò, ben sapendo che l’impresa comporta dei rischi, soprattutto quello di una certa apparenza di grossolanità, che è propria delle analisi più sottili e rigorose, capaci e colpevoli, insieme di lavorare al ritorno del rimosso; ben sapendo, in breve, che bisogna scegliere di pagare la verità a un prezzo più alto per ottenere un profitto di distinzione più debole*.
6
7
—
—
—
—
1 J mulino da preghiera è, nella religione buddhista, una sorta di cilindro che contiene vari rotoli di carta sui quali sono scritte formule sacre (N.d.t.). * La seconda parte di questo libro riprende, in forma più o meno profonda mente modificata, testi già pubblicati: per il capitolo 1, Il linguaggio autoriz zato. Nota sulle condizioni sociali dell’effettualità del discorso rituale, in «Actes de la recherche en sciences sociales», 5-6, novembre 1975, pp. 183-190, per il capitolo 2, 1 riti di istituzione, in «Actes de la recherche en sciences sociales», 43, giugno 1982, pp. 58-63 (trascrizione di una comunicazione presentata al Convegno su «I riti di passaggio oggi», Neuchàtel, ottobre 1981), per il capitolo 4, Descrivere e prescrivere, in «Actes de la recherche en sciences sociales>, 38, maggio 1981, pp. 69-74. La terza parte riprende: per il capitolo 2, La lettura di Marx; qualche osservazione critica a proposito di « Quelques remarques critiques à propos de « Lire le Capital », in «Actes de la recherehe en sciences sociales », 5-6, novembre 1975, pp. 65-79; per il capitolo 3, Il Nord e il Sud. Contributo ad un’analisi dell’effetto Montesquieu, in «Actes de la recherche en sciences sociales», 35, novembre 1980, pp. 21-26.
L’economia degli scambi linguistici
/
La sociologia può sottrarsi a tutte le forme di dominio, che la linguistica e i suoi concetti esercitano ancora oggi sulle scienze sociali, solo a condizione di portare alla luce le operazioni di costruzione dell’oggetto sulle quali questa scienza si è fondata, e le condizioni sociali della produzione e circolazione dei suoi concetti fondamentali. Se si è potuto così facilmente applicare il modello linguistico all’ambito dell’etnologia e della sociologia, è perché si è attribuito alla linguistica l’essenziale: la filosofia intellettualista, che fa del linguaggio un oggetto di intellezione piuttosto che uno strumento di azione e di potere. Accettare il modello saussuriano e i suoi presupposti significa considerare il mondo sociale come un universo di scambi simbolici e ridurre l’azione a un atto di comunicazione che, come la parole saussu nana, è destinato a essere decifrato attraverso una cifra, un codice, una lingua, una cultura’. Per rompere con questa filosofia sociale, occorrerebbe dimo strare che se è legittimo considerare i rapporti sociali e gli stessi rapporti di dominio come interazioni simboliche, come rapporti di comunicazione che implicano la conoscenza e il riconoscimento, non si deve però dimenticare che i rapporti di comunicazione per eccellenza, quali sono gli scambi linguistici, sono anche rapporti di potere simbolico in seno ai quali si —
—
i Ho cercato di analizzare altrove l’inconscio epistemologico dello struttura lismo, cioè i presupposti che Saussure ha lucidamente impiegato nella costru zione dell’oggetto proprio della linguistica, successivamente dimenticati o rimossi dagli utilizzatori del modello saussuriano (cfr. BOURDIEU, Le sens pratique, Paris, Ed. de Minuit, 1980, pp. 51 e ss.).
12
La parola e il potere
attualizzano i rapporti di forza tra i locutori o i loro gruppi rispettivi. In breve, per tentare di elaborare un’economia degli scambi simbolici, bisogna superare l’alte rnativa consueta tra l’economicismo e il culturalismo. Ogni atto di parola, e più generalmente ogni azione, è una congiuntura, un incontro di serie casuali indipendenti: da un lato le disposizioni, socialmente formate, dell’ha bitus lingui stico, che implicano una certa propensione a parlare e a dire cose determinate (interesse espressivo) e una certa facoltà di parlare definita: la facoltà linguistica, cioè, di generare all’infinito discorsi grammaticalmente conformi, e la capacità sociale che permette di utilizzare adeguatamente questa competenza in una situazione determinata; dall’altro, le strut ture del mercato lin guistico che si impongono come sistema di sanzioni di censure specifiche. Questo modello semplice della produzione e della circolazione linguistica, inteso come legame tra gli habi tus linguistici e i mercati sui quali essi offrono i loro prod otti, non mira né a rifiutare né a sostituire l’analisi propriam ente linguistica del codice; esso però permette di comprendere gli errori e i fallimenti cui si condanna la linguistica quando, a partire da uno solo dei fattori in gioco, la competenza propriam ente linguistica, defi nita astrattamente, al di là di tutto ciò che essa deve alle condizioni sociali di produzione, tenta di rendere conto della singolarità congiunturale del discorso. Infatti, fino a che i linguisti ignoreranno il limite costitutivo della loro scienza, non resterà loro altra scelta che quella di cercare disperatamente nella lingua ciò che è insito nelle relazioni sociali in cui la lingua agisce, o di fare della sociologia senza saperlo , con il pericolo poi di scoprire nella stessa grammatica ciò che la sociologia sponta nea del linguista vi ha inconsciamente immesso. La grammatica definisce solo parzialmente il senso, è nel legame con un mercato che si opera la determina zione completa del significato del discorso. Una parte non irrilevante delle determinazioni, che formano la definizione prati ca del senso, arriva al discorso automaticamente e dall’esterno. All’origine del senso oggettivo, che si genera nella circolazione linguistica, c’è in primo lùogo il valore distintivo che risulta dal legame che i lo cutori operano, in maniera più o meno incons cia, tra il prodotto
L’ecònomia degli scambi linguistici
13
linguistico offerto dal locutore socialmente caratteriz zato e i prodotti simultaneamente proposti in un determina to spazio sociale. Inoltre, il prodotto linguistico si realizza com pletamente come messaggio solo se considerato come tale, cioè decif rato, e solo se gli schemi di interpretazione, che i riceventi mett ono in opera nella loro appropriazione creativa del prodotto proposto, hanno più o meno la possibilità di distanziarsi dagli schem i che hanno orientato la produzione. Attraverso questi effetti inevita bili il mercato contribuisce non solo a creare il valore simbolico, ma anche il senso del discorso. In questa ottica potremmo riconsiderare il problema dello stile: questo «scarto individuale nei confronti della norm a lingui stica», questa elaborazione particolare che tende a confer ire al discorso proprietà distintive, è qualcosa di percepito che esiste solo in relazione a soggetti percettori, dotati di quelle disposi zioni diacritiche che permettono di fare distinzioni tra modi di dire diversi e arti di parlare distintive. Ne consegue che lo stile, dalla poesia comparata alla prosa o dalla dizione di una classe (sociale, sessuale o generazionale) comparata a quella di un’altra classe, esiste solo in relazione ad agenti dotati cli schem i di percezione e di valutazione che gli permettono di essere un insieme di differenze sistematiche, sincreticamente appres e. Sul mercato linguistico, non è la langue che circola, ma discorsi stilisticamente caratterizzati, sia dal lato della produzio ne, nella misura in cui ogni locutore trasforma la lingua comune in un proprio dialetto, che da quello della ricezione, nella misu ra in cui ogni ricevente contribuisce a produrre il messaggio perc epito e valutato, portandovi tutto ciò che fa parte della sua esperie nza individuale e collettiva. Ciò che è stato detto del discorso poetico può essere esteso a ogni altro tipo di discorso, poiché ogni discorso porta a elevata intensità, quando vi riesce, l’effett o che consiste nello stimolare le varie esperienze individuali. Se, a differenza della denotazione, che rappresenta « la parte inva ria bile e comune a tutti i 2 locutori» la cònnotazione rinvia alla , singolarità delle esperienze individuali, ciò accade perché essa è frutto di una relazione socialmente caratterizzata, in cui i riceventi fanno uso dei loro diversi strumenti di appropria zione 2 Cfr. G. M0uNIN, La Communication poétique, précédé de Avez-vous lu Char?, Paris, Gallimard, 1969, pp. 21-26.
14
La parola e il potere
L’economia degli scambi linguistici
simbolica. Il paradosso della comunicazione sta nel fatto che essa suppone un medium comune che non ha efficacia lo vediamo soprattutto nel caso limite in cui si tratta, come accade nella poesia, di trasmettere un’emozione se non stimola e ravviva esperienze individuali, cioè socialmente caratterizzate. Prodotta dalla neutralizzazione dei rapporti pratici all’interno dei quali agisce, la parola a più usi del dizionario non ha alcuna esistenza sociale: in pratica, la parola esiste solo se immersa in situazioni, al punto che il nucleo di senso che attraversa i diversi mercati, restando relativamente invariato, può passare 3 inosservato . Come osservava Vendryès, se le parole ricevessero tutti i signifi cati possibili contemporaneamente, il discorso sarebbe un gioco di parole continuo; ma se, come nel caso di louer-locare e di louer-laudare, tutti i sensi che queste parole possono avere fossero perfettamente indipendenti, tutti i giochi di parole (ideologici in particolare) diverrebbero impossibili. I sensi di versi di una parola si definiscono nella relazione tra il nucleo invariato e la logica specifica dei diversi mercati, essi stessi oggettivamente posti in relazione al mercato in cui si definisce il senso più comune. Questi sensi diversi esistono simultaneamente solo per la coscienza colta che li fa sorgere, rompendo la solidarietà organica tra la competenza e il mercato. La religione e la politica traggono i loro migliori effetti ideologici dalla possibilità che racchiude la polisemia inerente —
—
3 L’attitudine a cogliere simultaneamente i sensi diversi di una stessa parola (spesso misurata da tests d’intelligenza) e, a fortiori, l’attitudine a manipolarli praticamente (ad esempio riattivando il significato originario delle parole comuni, come amano fare i filosofi) sono un’utile misura dell’attitudine tipicamente erudita a sottrarsi alla situazione e a rompere il legame pratico unisce una parola a un contesto pratico, rinchiudendola in uno dei suoi che sensi, per considerare la parola in se stessa e per se stessa, cioè come luogo geometrico di tutte le relazioni possibili rispetto a situazioni trattate come altrettanti particolari del possibile». Se questa attitudine a rappresentare diverse « casi varietà linguistiche successivamente e soprattutto simultaneamente è forse tra le più inegualmente ripartite, è perché la padronanza delle diverse varietà linguisti che, e soprattutto il rapporto col linguaggio che tale padronanza presuppone, non possono essere acquisiti se non in determinate condizioni di esistenza, in grado di autorizzare un rapporto distaccato e gratuito con il linguaggio (cfr. in 1’. nounmEu e j.c. POUSSERON, Rappori pédagogique et communication, l’analisi delle varianti secondo l’origine sociale dell’ampiezza del registro linguistico, cioè secondo il grado di padronanza delle diverse varietà linguistiche). 4 j. VENDREYàS, Introduction linguistique à l’Histoire, Paris, Albin Michel, 1950, p. 208.
15
all’ubiquità sociale della lingua legittima. In una società diff renziata, i nomi cosiddetti comuni, lavoro, famiglia, madre, amore, ricevono in realtà significati diversi, o anche antagonisti, per il fatto che i membri della stessa «comunità linguistica» utilizzano tra loro, bene o male, la stessa lingua e non lingue diverse, dal momento che l’unificazione del mercato linguistico fa decisamente in modo che ci siano sempre più significati per uno stesso segno Bachtin ricorda che, in periodo di rivoluzioni, le parole prendono sensi opposti. Infatti, non ci sono parole neutre: l’inchiesta mostra, ad esempio, che gli aggettivi utilizzati più frequentemente per esprimere i gusti acquisiscono spesso sensi diversi, talvolta opposti, secondo le classi; la parola soigné « accurato», scelta dai piccolo-borghesi, è rifiutata dagli intellet tuali, per i quali essa fa precisamente piccolo-borghese, misero, meschino. La polisemia del linguaggio religioso, e l’effetto ideologico di unificazione degli opposti o cli negazione delle divisioni che esso produce, dipendono dal fatto che, al prezzo di reinterpretazioni che implicano la produzione e la ricezione del linguaggio comune da parte dei locutori che hanno posizioni diverse nello spazio sociale e dunque anche intenzioni e interessi diversi, il linguaggio religioso giunge a parlare a tutti i gruppi e, insieme, ad essere parlato da tutti i gruppi; al contrario del linguaggio matematico, che non può garantire l’univocità della parola gruppo se non controllando rigorosamente l’omogeneità del gruppo dei matematici. Le religioni che noi definiamo universali non lo sono nello stesso senso e alle stesse condizioni della scienza. Il ricorso a un linguaggio neutralizzato s’impone tutte le volte che si tratta di stabilire un consenso pratico tra agenti o gruppi cli agenti che hanno interessi parzialmente o totalmente differenti: in primo luogo nel campo della lotta politica legittima, ma anche nelle transazioni e interazioni della vita quotidiana. La comuni cazione tra le classi (o, nelle società coloniali o semicoloniali, tra etnìe) rappresenta sempre una situazione critica per la lingua in uso, qualunque essa sia. Essa tende infatti a provocare il ritorno .
Gli imperativi della produzione, e anche del dominio, impongono un minimo di comunicazione tra le classi, di conseguenza l’accesso dei più bisognosi (ad esempio gli immigrati) a una sorta di minimo linguistico vitale.
La parola e il potere
L’economia degli scambi linguistici
al senso più apertamente carico di connotazioni sociali: « quando si pronuncia la parola contadino davanti a qualcuno che ha appena lasciato la campagna, è difficile prevedere la sua reazio ne». Da questo momento in poi non esistono più parole inno centi. Questo effetto oggettivo di smascheramento spezza l’unità apparente del linguaggio comune. Ogni parola, ogni locuzione minaccia cli prendere due sensi antagonisti secondo le modalità di reazione del mittente e del ricevente. La logica degli automatismi verbali che riportano subdolamente all’uso comune, con tutti i valori e i pregiudizi che gli sono solidali, nasconde il pericolo permanente della gaffe, capace di vanificare in un istante un consenso sapientemente serbato al prezzo di strategie cli prudenza reciproca. Non si comprende affatto, tuttavia, l’efficacia simbolica dei linguaggi politici o religiosi, se la si riduce al solo effetto dei malintesi che portano individui del tutto opposti a riconoscersi nello stesso messaggio. I discorsi colti possono trarre la loro efficacia dalla corrispondenza nascosta tra la struttura dello spazio sociale, nel quale sono prodotti, (il campo politico, religioso, artistico o filosofico) e la struttura del campo delle classi sociali, all’interno della quale i riceventi sono situati e in rapporto alla quale interpretano il messaggio. L’omologia tra le opposizioni costitutive dei campi specializzati e il campo delle classi sociali è all’origine di un’anfibologia essenziale, che è particolarmente evidente quando i discorsi esoterici, diffonden dosi al di fuori del campo ristretto, subiscono una sorta di universalizzazione automatica e cessano di essere semplici pro poste di dominanti o di dominati in seno a un campo specifico per diventare proposte valide per tutti i dominanti o per tutti i dominati. Resta il fatto che la scienza sociale deve prendere atto dell’au tonomia della lingua, della sua logica, delle sue proprie regole di funzionamento. In particolare, non si possono comprendere gli effetti simbolici del linguaggio se non si prende in considerazione il fatto, mifie volte attestato, che il linguaggio è il primo meccanismo formale le cui capacità generative sono fflimitate. Non c’è nulla che non possa essere detto, persino il nulla può essere detto. Nei limiti della grammatica, tutto può essere enunciato attraverso la lingua. Da Frege in poi, è noto che le parole possono avere un senso anche senza riferirsi a nulla. Ciò
equivale a dire che il rigore formale può- mascherare persino discorsi che prendono semanticamente il volo. Tutte le teologie religiose e tutte lé téodicee politiche hanno tratto profitto dal fatto che le capacità generative della lingua possono eccedere i limiti dell’intuizione o -dejla verifica empiricape produrre discorsi formalmente corretti ma semanticamente vuct. I rituali rappresentano il limite di tutte le situazioni di imposizione in cui, attraverso l’esercizio di una competenza tecnica che può essere molto imperfetta, si esercita una competenza sociale, quella del locutore legittimo, autorizzato a parlare e a parlare con autorità. Benveniste notava che le parole’ che nelle lingue indoeuropee servono a indicare il diritto, si rifanno alla radice dire. Il dire diritto, formalmente conforme, pretende con ciò stesso, e con possibilità non trascurabili di successo, di dire il diritto, cioè il dover essere. Coloro che, come Mar Weber, hanno contrapposto al diritto magico o carismatico del giuramento collettivo o dell’ordalia un diritto razionale fondato su quel che è calcolabile e prevedibile, dimenticano che il diritto più rigorosa mente razionalizzato non è altro che un atto di magia ben riuscito. Il discorso giuridico è una parola creatrice che fa esistere ciò che essa enuncia. Questa parola rappresenta il limite al quale tendono tutti gli enunciati performativi, benedizioni, maledi zioni, ordini, auguri o insulti: cioè, la parola divina, la parola del diritto divino che, come l’intuitus originarius che Kant attribuisce a Dio, dà vita a ciò che enuncia, distinguendosi così da tutti gli enunciati derivati, constativi, semplici registrazioni di un dato preesistente. Non si dovrebbe mai dimenticare che la lingua, per la sua infinita capacità generativa, ma anche origma ria, nel significato che le attribuisce Kant, e che le deriva dal suo potere di dar vita producendo la rappresentazione collettivamente riconosciuta e così realizzata dell’esistenza, è senza dubbio il supporto per eccellenza del sogno di un potere assoluto.
16
17
La produzione e la riproduzione della lingua legittima L’avete detto, cavaLierel Ci dovrebbero essere leggi a protezione delle conoscenze acquisite. Prendete, ad esempio, uno dei nostri alunni bravi, che sia anche modesto e diligente e che sin dalle prime classi abbia avuto il quaderno di grammatica. Che abbia passato poi vent’anni a pendere dalle labbra dei suoi professori, finendo col crearsi una sorta di piccolo gruzzolo intellet tuale. Questo gruzzolo non ha forse lo stesso valore di una cosa o del denaro? i’. CLAuDEL,
La scarpetta di raso
«Rispetto alle ricchezze che comportano un possesso simultaneo senza subire alcuna alterazione, il linguaggio istituisce natural mente una comùnità piena, in cui tutti, attingendo liberamente al tesoro universale, concorrono spontaneamente alla sua conser vazione»’. Descrivendo l’appropriazione simbolica come una sorta di partecipazione mistica cui si accede in modo universale e uniforme e di cui dunque non si è mai privati, Auguste Comte esprime in maniera esemplare l’illusione del comunismo lingui stico che ossessiona la teoria linguistica. Così Saussure, ricorrendo, come Auguste Comte, alla meta fora del tesoro e applicandola indifferentemente alla «comu nità» o all’individuo, risolve il problema delle condizioni econo miche e sociali dell’appropriazione della lingua senza avere bisogno di porlo esplicitamente. Egli parla di « tesoro interiore», di «tesoro depositato dalla pratica delle parole negli individui appartenenti alla stessa comunità», di « somma di tesori di lingua individuali», o ancora di « somma di impronte depositate in ogni cervello». Chomsky ha il merito di prestare esplicitamente al soggetto parlante, nella sua universalità, la competenza perfetta che la tradizione saussuriana gli accordava tacitamente: « La teoria linguistica ha a che fare fondamentalmente con un locutore-ascoltatore ideale, inserito in una comunità linguistica A. COMTE, Système de politique positive, T. TI, Statique sociale, Paris, Siège de la sooieté positiviste, 1929, p. 254 (il corsivo è mio).
a 5
ed.,
20
La parola e il potere
completamente omogenea, che conosce la sua lingua perfetta mente, al riparo dagli effetti gramm aticalmente non pertinenti, quali limiti della memoria, distraziorii, slittamenti di attenzione o di interesse o errori nell’ap plicazione della sua conoscenza della lingua. Tale è stata, mi sembra, la posizione dei fondatori della linguistica generale moderna, e nessun motivo convincente si impone per modificarlax.. In breve, da questo punto di vista la «competenza» chomskyana non è che un altro nome della langue 3 saussuriana Alla lingua come . «tesoro universale», pos seduto come proprietà indivisa da tutto il gruppo, corrisponde la competenza linguistica come «deposito » di questo «tesoro » in ogni individuo o come parteci pazione di ogni membro della «comunità linguistica » a tale bene pubblico. Un mutamento di termini nasconde la fictio juris per la quale Chomsky, conver tendo le leggi immanenti del discorso legittimo in norme univer sali della pratica linguistica corretta, evita il problema delle condizioni economiche e sociali tenza legittima e della costituzionedell’acquisizione della compe del mercato in cui si stabili sce e si impone la definizione stessa del legittimo e dell’illegit . 4 timo 2 N. CHOMSKY,
Aspects of the Theory of Syntax , Cambridge, M.I.T. Press, N. CI-loMsKy e M. NALL E, Principes de phono tive, trad. P. Encrevé, Paris, logie généra Le Fonologia, tr. it. di D. Cormo, Seuil, 1973, p. 25 (il corsivo è mio) [Saggi di Torino, Boringhieri, 1977, pp. 3 Chomsky 92-124]. ha egli stesso operato esplici tamente questa identificazion perlomeno per la competenza e, definita come «conoscenza (N. C>IoMSlcy e M. NALL della grammatica» E, Principes, cit.), o come «grammatica teriorizzata» (N. CnOMstcy, Current Issues in Linguistic Theory generativa in Hague, Mouton, 1964, , London, The p. 10 [Problemi di teoria linguis tica, Torino, Bonn ghieri, 1975]. 1965, p. 3; o ancora,
4
Malgrado coroni la sua teoria
della «competenza comunicativa», dell’essenza della situazione di analisi comunicazione, con una dichiar proprie intenzi azione
oni relative al grado di sulle repressione e al grado forze produttive, Habermas non sfugge all’effetto ideologico di sviluppo delle del relativo che è inscritto nei di silenzi della teoria chomskyana assolutizzazione (j. aEBJL&S, Toward a Theory of Communicative Compe della competenza tence, in H.P. DEEIT zs, «Recent Sociology», 2, 1970, pp. 114-150). Fosse anche decisoria e provvisoria, e destinata solo a «rendere possibile» lo studio delle della pura intersoggettività «deformazioni », l’idealizzazione (perfettamente a nozioni quali «padronanza visibile nel ricorso degli universali costitutivi del zione di parola determinata dialogo» o «situa dalla soggettività pura») ha per effetto quello di eliminare praticamente dai rapporti di comunicazione i rapporti di forza che vi si realizzano sotto una forma trasfigurata: prova ne sia il prestito di concetti come quello di , non criticato, illocutionary force ché tende a non nelle condizioni e istituzionali della loro utilizza porre nelle parole zione parole. la forza delle —
—
La produzione e la riproduzione della lingua legittima
21
Lingua ufficiale e unità politica Per mostrare come i linguisti non facciano altro che inco rpo rare alla teoria un oggetto precostituito di cui essi dimenticano le leggi sociali di costituzione e di cui mascherano in ogni caso la genesi sociale, non c’è miglior esempio dei paragrafi del Cours de linguistique générale nei quali Saussure discute dei rapporti tra la lingua e lo spazio Volendo dimostrare che non è lo spazio che definisce la lingua, ma la lingua che definisce il suo spazio , Saussure osserva che né i dialetti né le lingue conoscono confin i naturali, poiché, per esempio, una innovazione fonetica come la sostituzione della s alla c latina determina da sola, con la forza intrinseca della sua logica autonoma, la sua area di diffusione tra i soggetti parlanti che accettano di esserne i portatori. Questa filosofia della storia, che fa della dinamica interna della lingua il solo principio che limita la sua diffusione, occulta il proces so propriamente politico di unificazione, al termine del quale un insieme determinato di « soggettiparlanti » si ritrova prati ca mente spinto ad accettare la lingua ufficiale. La langue saussuriana, questo codice contemporaneamente legislativo e comunicativo, che esiste e sussiste al di là di coloro che lo utilizzano («soggetti parlanti») e delle sue utilizz azioni (parole), possiede infatti tutte le proprietà comunemente riconosciute alla lingua ufficiale. Contrariamente al dialett o, essa ha beneficiato delle condizioni istituzionalmente necessarie alla sua codificazione e alla sua imposizione. Così riconosciuta e conosciuta (più o meno completamente) nel raggio di una certa autorità politica, essa contribuisce di rimando a rafforzare l’autorità che fonda il suo dominio: essa garantisce, infatti, tra i membri della «comunità linguistica», tradizionalmente defi nita, da Bloomfield in poi, come «gruppo di persone che utilizzano lo stesso sistema di segni linguistici» 6, quel minimo di .
, Cours de Linguistique générale, Paris e Lausanne, Payot, 1916, 5» edizione, 1960, pp. 275-280 [Corso di linguistica generale, tr. e cura di F. DE SAUSSURE
Tullio De Mauro, Bari, Laterza, 1985]. 6 L. BLOOMFIELD, Langu age, London, George Allen, 1958, p. 29. Come la teoria saussuriana della lingua dimentica che la lingua non si impone per la sua sola forza e che essa deve i suoi limiti geografici a un atto politico di istituzione,
atto arbitrario e misconosciuto come tale (e dalla stessa scienza della lingua), allo stesso modo, la teoria bloomfildiana della «comunità linguistica» ignora le condizioni politiche e istituzionali dell’»intercomprensio ne».
22
La parola e il potere
comunicazione che è la condizione della prod uzione economica e, ad un tempo, del dominio simbolico. Parlare della lingua, senza ulteriori precisazi oni, come fanno i linguisti, significa accettare tacitamente la definizione ufficiale di lingua ufficiale di un’unità politica. Si trat ta di quella lingua che, nei limiti territoriali di tale unità , si impone a tutti i connazionali come la sola legittima, e in modo tanto più imperativo quanto più la circostanza è uffic iale (parola che traduce con molta precisione il formal dei linguisti di lingua inglese) Prodotta da autori che hanno autorità per scrivere, fissata e codificata dai grammatici e dai professori che hanno anche il compito di trasmetterne la pad ronanza, la lingua è un codice, nel senso di una cifra che permette di stabilire equiva lenze tra suoni e significati, ma anche nel sens o di un sistema di norme che regolano gli usi linguistici. La lingua ufficiale è legata allo Stato. Tant o nella sua genesi quanto nei suoi usi sociali. E nel processo di fondazione dello Stato che si creano le condizioni per la costi tuzione di un mercato unificato e dominato dalla lingua ufficiale. Obbligatoria nelle Thccasioni e negli spazi ufficiali (scuola, amm inistrazioni pubbli che, istituzioni politiche, ecc.), la lingua di Stato diventa la norma teorica con la quale tutti gli usi lingu istici sono oggettiva mente valutati. Nessuno è tenuto a ignorare la legge linguistica, che ha il suo corpo di giuristi, grammatici, agenti di imposizione e controllo, e maestri investiti del potere di sottoporre universal mente all’esame e alla sanzione giuridica del titolo scolastico l’uso linguistico dei soggetti parlanti. Perché sia scelto, tra i tanti, un modo di espressione che sia il solo legittimo (una lingua nel caso del biin guismo, un uso della lingua nel caso di una società divisa in classi), occorre che il mercato linguistico sia unificato e che i differenti dialetti (di classe, regione o etnìa) siano praticamen te valutati sulla base della lingua e del suo uso legittimo. L’in tegrazione in una stessa « comunità linguistica», frutto del dominio politico riprodotto costantemente dalle istituzioni capaci di imporre il riconosci .
-
7 L’aggettivo formai che si usa per un linguaggi o controllato, curato, forzato, in opposizione a familiare, non curato, o per una persona compass ata, ricercata e formalista, prende anch e il senso dell’aggettivo francese ufficiale (a formai dinner), cioè perfetto nelle forme, e in debita forma nelle regole (formai agreement).
La produzione e la riproduzkme della lingua legittima
23
mento universale della lingua dominante, è la condizione dell’in staurazione di rapporti di dominio linguistico.
La lingua standard: un prodotto «normalizzato » Come i differenti rami dell’artigianato che, prima dell’avvento della grande industria, costituivano, secondo le parole di Marx, «tanti piccoli domini» separati, così le varianti locali della lingua d’oli fino al XVIII secolo e i dialetti regionali, che tuttora permangono, sono differenti di parrocchia in parrocchia e, come mostrano le carte dei dialettologi, i tratti fonologici, morfologici e lessicali si diffondono in aree mai perfettamente sovrapponi bili, che solo casualmente coincidono con i confini delle circo scriziofli amministrative o 8 religiose . In assenza, infatti, dell’o ggettivazione nella scrittura e soprat tutto della codificazione quasi giuridica che sempre accompagna la costituzione di una lingua ufficiale, le «lingue» esistono solo nella pratica, cioè sotto forma di habitus linguistici parzialmente organizzati e di produzioni orali di tali 9 habitus Da tempo non si . chiede altro alla lingua che di garantire un minimo di intercom prensione negli incontri (d’altronde molto rari) tra paesi vicini o regioni. Non c’è ragione di erigere a norma uno dei modi di parlare (benché permanga, nelle differenze percepite, la ten denza a cercare l’occasione per affermare una superiorità). Fino alla Rivoluzione francese, il processo di unificazione linguistica si confonde col processo di formazione dello Stato monarchico. I «dialetti» talvolta dotati di alcune proprietà generalmente attribuite alle «lingue» (la maggior parte di essi 8 Solo un transfert della rappresentazio ne della lingua nazionale porta a pensare che esistono dei dialetti regionali, divisi in sottodialetti essi stessi suddivisi, idea formalmente smentita dalla dialettologia (cfr. F. BRUNOT, Hi stoire de la langue frantuise des origines à nos jours, Paris, A. Colin, 1968, pp. 77-78). E non è un caso che i nazionalismi cedano quasi sempre a questa illusione, poiché essi sono condannati a riprodurre, una volta trionfanti, il processo di unificazione, di cui essi denunciavano gli effetti. 9 Lo si vede bene dalle difficoltà che susc ita, durante la Rivoluzione, la traduzione dei decreti: essendo la lingua pratica sprovvista di vocabolario politico e divisa in dialetti, si deve creare una lingua media (come fanno oggi i difensori delle lingue d’oc i quali producono, in particolare attraverso la fissazione e la standardizzazione dell’ortografia, una lingua difficilmente acces sibile ai locutori comuni).
24
La parola e il potere La produzione e la riproduzione della lingua legittima
compaiono nell’uso scritto della lingua, atti notarili, delibera zioni comunali, ecc.) e le lingue letterarie (come la lingua poetica dei paesi d’oc), «lingue artificiali» dialetti in uso su un territorio, cedonodifferenti da ciascuno dei già fin dal XIV secolo, almeno nelle progressivamente il posto, d’oli, alla lingua comune che viene province centrali di lingua elaborata a Parigi in ambienti colti e che, promossa a lingua ufficiale, conferitale dagli usi dotti, cioè scritti. viene usata nella forma Simmetricamente gli usi popolari e puramente orali di tutti i dialetti regionali soppressi retrocedono allo status di patois a (legata all’abbandono della forma causa della parcellizzazione scritta) interna (per prestito lessicale o sintattico), e della disgregazione prodotte dalla svaluta zione sociale di cui esse formano l’oggetto. Lasciati ai contadini, tali usi sono giudicati in termini negativi e peggiorativi rispetto agli usi eruditi o letterari (come significato della parola patoi,s che, mostra il cambiamento di da «linguaggio incomprensibi le», giunge a indicare un «linguaggio corrotto e volgare come il linguaggio usato dal popolo più misero». Dizionario di Furetière, 1690). La situazione linguistica è molto d’oc: bisogna aspettare il XVI secolo diversa nei paesi di lingua di un’organizzazione amministrativa e la costituzione progressiva notoriamente, l’apparizione di una legata al potere reale (con, moltitudine di agenti ammi nistrativi di rango inferiore, luogotenenti, vicari, giudici, ecc.) per vedere il dialetto parigino sostituire, negli atti pubblici, i differenti dialetti di lingua d’oc. L’imposizion e del francese come lingua ufficiale non porta all’abolizion e totale dell’uso scritto dei dialetti, né come lingua amministrativa o politica né tantomeno come lingua letteraria (con il perpetuarsi dell’esistenza di una letteratura sotto l’ancien régime); quanto ai loro usi orali, i dialetti restano predominanti. Una situazione di bilinguismo tende ad instaurarsi: mentre i membri particolarmente i contadini, si limitano delle classi popolari, e all’uso del dialetto locale, i membri dell’aristocrazia, della borghesia del commercio e degli affari e soprattutto della piccola borghesia letterata (le stesse fasce individuate dall’abate Gregorio hanno, a diversi livelli, frequentato nella sua indagine e che zione linguistica che sono i collegi quelle istituzioni di unifica dei accesso alla lingua ufficiale, scritta gesuiti) hanno molto spesso o parlata, malgrado la loro padronanza del dialetto (ancora usato in situazioni private o anche pubbliche); ciò permette loro di espletare la funzione di intermedjarj. I membri di queste borghesie sori, che devono la loro posizionelocali di curati, medici o profes alla padronanza degli strumenti di espressione, hanno tutto da guadagnare dalla politica di unificazione linguistica della lingua ufficiale allo status di Rivoluzione: la promozione della lingua nazionale fornisce loro, in fatti, il monopolio in campo politico e più generalmente nella
-
25
comunicazione con il potere centrale e con i suoi rappresentanti, comunicazione che, sotto tutte le repubbliche, contraddistingue i notabili locali. L’imposizione della lingua legittima sugli idiomi e i patois fa parte delle strategie politiche destinate ad assicurare eternità alle conquiste della Rivoluzione attraverso la produzione e la ripro duzione dell’uomo nuovo. La teoria di Condillac che fa della lingua un metodo, permette di identificare la lingua rivoluziona ria con il pensiero rivoluzionario: rinnovare la lingua, ripulirla degli usi legati alla vecchia società e hnporla così purificata, significa affermare un pensiero che è esso stesso purgato e purificato. Sarebbe ingenuo limitare la politica di unificazione linguistica ai soli bisogni tecnici di comunicazione tra le diverse zone del territorio e, in particolare, tra Parigi e le province, o vedervi il risultato diretto di un centralismo di Stato deciso a schiacciare i «particolarismi locali». Il conflitto tra il francese dell’intellighenzia rivoluzionaria e gli idiomi o i dialetti è una lotta per il potere simbolico il cui scopo è la formazione e la riforma delle strutture mentali. In breve, non ii tratta solo di comunicare ma di far riconoscere un discorso d’autorità nuovo, col suo nuovo vocabolario politico, i suoi termini di istruzione e di riferimento, le sue metafore, i suoi eufemismi e la rappresenta zione del mondo sociale che esso veicola, rappresentazione che, essendo legata agli interessi nuovi dei gruppi nascenti, non può essere espressa con dialetti locali modellati dagli usi legati agli interessi specifici dei gruppi contadini.
Solo quando appaiono gli usi e le funzioni nuove di cui ha bisogno la formazione di una nazione, un gruppo del tutto astratto e basato sul diritto, solo allora diventano indispensabili la lingua standard, impersonale e anonima, gli usi ufficiali per cui deve essere utilizzata, e, al tempo stesso, il lavoro di
normalizzazione dei prodotti degli habitus linguistici. Risultato esemplare di questo lavoro di codificazione e norma lizzazione, il dizionario accumula, con sapiente registrazione, la totalità delle risorse linguistiche raccolte nel corso del tempo e, in particolare, tutte le possibili utilizzazioni della stessa parola (o tutte le possibili espressioni dello stesso significato), giustappo nendo usi socialmente non comuni, cioè particolari (salvo poi evidenziare gli usi che oltrepassano i limiti di accettabilità con un segno di rinvio come Arc., Pop. o Dial.). In questo modo, il dizionario fornisce un’immagine abba stanza esatta della lingua nel senso che le attribuisce Saussure, «somma di tesori di lingue individuali» che è predisposta a
26
La parola e il potere
ricoprire le funzioni di codice «universale». La lingua normaliz zata ha la facoltà di funzionare oltre l’obbligo e il soccorso della situazione, e di essere emessa e decifrata da emittenti e riceventi qualunque, i quali ignorano tutto di se stes.si e degli altri, così come vogliono le esigenze di previsione e calcolo burocratiche, che presuppongono funzionari e clienti universali, senza altre qualità se non quelle assegnate loro dalla definizione ammini strativa del loro stato. Nel processo di elaborazione, legittimazione e imposizione di una lingua ufficiale, il sistema scolastico ha una funzione deter minante: «costruire le somiglianze da comune che è il cemento della nazione». cui deriva la coscienza Per questo George Davy prosegue, ricordando la funzione del maestro di scuola, maestro di discorso e, dunque, di pensiero: « Per la funzione che ha, egli (l’istitutore) agisce quotidianamente sulla facoltà di espressione di ogni idea e di ogni emozione: sul linguaggio. Insegnando ai bambini, che conoscono il linguaggio in modo confuso o parlano dialetti o patois diversi, la stessa lingua, una, chiara e definitiva, egli li orienta in una maniera del tutto naturale a vedere e a sentire le cose nello stesso modo; egli lavora inoltre a creare la coscienza comune della nazione» 1O• La teoria whorfiana — o, se si vuole, humboldtiana —“ del linguaggio, che sostiene una simile visione dell’azione scolastica come strumento di « integra zione intellettuale e morale», nel senso di Durkheim, presenta con la filosofia durkhejmjana del consenso una affinità testimo niata del resto dallo slittamento che ha permesso il trasferimento della parola codice dal diritto alla linguistica: il codice, nel senso di segni convenzion che regolano la lingua scritta, ricono sciuta come lingua corretta, in Opposizione (conversational language), implicitamente alla lingua parlata considerata inferiore, acquista forza di legge attraverso il sistema di insegnamento 12• 10 c. DAVY,
Elémen de sociologie, La teoria linguistica di Hu,nboldt,Paris, Vrin, 1950, p. 233. nata dalla celebrazione dell’e tà» linguistica del popolo autentici basco e dall’esaltazione della coppia lingua-nazio intrattiene una relazione intellegibile con la concezione della missione trice dell’Università, di cui unifica Humboldt si è servito nel fondare Berlino. l’Università di 12 La grammatica riceve, per al suo servizio il proprio potere la mediazione del sistema scolastico, che mette la grammatica e l’ortografia di certificazione, una vera efficacia giuridica: se (ad passato coniugato con il verbo esempio, nel 1900, l’accordo del participio avere) sono l’oggetto di ordinanze, è perché 11
La produzione e la riproduzione della lingua legittima
27
Il sistema di insegnamento, la cui influenza acquisisce mag-. , contribuisce direttamente alla 13 giore intensità nel XIX secolo svalutazione dei modi di espressione popolari, relegati allo stato di «gergo» e di «linguaggio incomprensibile» (come indicano’le annotazioni marginali dei maestri), e all’imposizione del ricono scimento della lingua legittima. Tuttavia il ruolo determinante nella svalutazione dei dialetti e nell’instaurazione della gerarchia degli usi linguistici va senza dubbio attribuito alla relazione dialettica tra la scuola e il mercato del lavoro o, più precisa mente, alla relazione tra l’unificazione del mercato scolastico (e linguistico), legato all’istituzione di titoli scolastici riconosciuti in tutta la nazione e indipendenti, almeno ufficialmente, dalle caratteristiche sociali o regionali dei loro portatori, e l’unifica zione del mercato del lavoro (con, tra l’altro, lo sviluppo dell’amministrazione e del corpo dei funzionari)’ . Per ottenere 4 che i detentori di competenze linguistiche subalterne collaboras sero alla distruzione dei loro strumenti di espressione, sforzan dosi di parlare «francese» coi figli, oppure, generalmente, «francese» in famiglia, nell’intento più o meno esplicito di accrescere il loro valore sul mercato scolasticò, era necessario che la scuola fosse considerata il mezzo principale o, addirittura, unico per accedere ai ruoli amministrativi, tanto più ambiti quanto più debole era l’industrializzazione. Questa condizione si verificò più frequentemente nei paesi dove prevaleva il dialetto e «l’idioma» (escluse le regioni dell’est) che nei paesi nordici della Francia, dove invece prevaleva il patois.
attraverso gli esami e i titoli, che esse permettono di ottenere, reclamano l’accesso a posti e posizioni sociali. 13 Così, in Francia, il numero delle scuole, dei bambini scolarizzati e, di conseguenza, la quantità e la dispersione nello spazio del personale insegnante aumentano in nianiera costante, fin dal 1816, cioè ben prima dell’ufficializza zione dell’obbligo scolastico. 14 E certamente in questa logica che si comprende la relazione paradossale tra la lontananza linguistica delle diverse regioni nel XIX secolo e il contributo che esse apportano alla funzione pubblica nel XX secolo: i dipartimenti che, secondo l’inchiesta portata avanti da Victor Duruy nel 1864, hanno, sotto il Se condo Impero, le percentuali più alte di adulti che non parlano il francese e di bambini, compresi tra i 7 e i 13 anni, che non sanno leggere o parlare tale lin gua, forniscono, fin dalla prima metà del XX secolo, un numero particolar mente elevato di funzionari, fenomeno esso stesso legato, è noto, ad un tasso alto di scolarizzazione nell’insegnamento secondario.
28
La parola e il potere
L’unificazione del mercato e il dominio simbolico In effetti, se non si deve trascurare il contributo che l’intento politico di unificazione (visibile anche in altri campi, come quello del diritto) apporta alla fab bricazione della lingua, che i linguisti recepiscono come un dato naturale, occorre, tuttavia, anche guardarsi dall’attribuire ad esso l’intera responsabilità dell’uso generalizzato della lingua dominante, cli una dimen sione, cioè, propria dell’unificazione del mercato dei beni simbo lici, che accompagna l’unificazione dell’economia come anche della produzione e della circolaz ione culturali. Lo si vede bene nel caso del mercato degli scamb i matrimoniali, dove prodotti un tempo destinati a circolare nel recinto protetto dei mercati locali, obbedienti a proprie leggi di formazione dei prezzi, si sono trovati bruscamente svaluta ti dalla generalizzazione dei criteri cli valutazione dominan ti e dal discredito dei valori contadini, da fenomeni, cioè, che hanno comportato il crollo del valore dei contadini, spesso con dannati al celibato. Visibile in tutti i campi della vita (sport, can zone, abbigliamento, 1iabitat, ecc.) il processo di unificazione, produzione e circolazione dei beni economici e culturali, dete rmina l’obsolescenza progressiva della vecchia maniera di produz ione degli habitus e dei loro prodotti. Si comprende così perché le donne siano più pronte, come i sociolinguisti hanno spe sso osservato, ad adottare la lingua legittima (o la pronuncia legittima). Per la docilità che hanno nei riguardi degli usi dominanti, per la divisione del lavoro legata al sesso, che le spin ge al consumo, e per la logica del matrimonio che rappresenta per loro la via d’accesso principale, se non la sola, a un’ascesa sociale , via che esse percorrono dal basso verso l’alto, le donne son o più predisposte ad accettare, soprattutto a scuola, le nuove esigenze del mercato dei beni simbolici. Così, gli effetti del dominio, che sono legati all’unificazione del mercato, si manifestano solo attTraverso la mediazione di istituzioni e meccanismi specifici, la cui politica propriamente linguistica, e gli interventi esplici ti da parte di gruppi di pressione, rappresentano solo l’aspetto più superficiale. E, il fatto che essi presuppongano l’unificazione pol itica linguistica e economica, che indirettamente essi contrib uiscono a rinforzare, non implica affatto che si debbano attribuire i progressi della lingua ufficiale
La produzione e la riproduzione della lingua legittima
29
all’efficienza diretta dileggi giuridiche (le quali possono im porre, nella migliore delle ipotesi, l’acquisizione, ma non l’utiliz zazione generalizzata e la riproduzione autonoma della lingu& legittima). Ogni dominazione simbolica presuppone, da parte di chi la subisce, una sorta di complicità che non è sottomissione passiva a un obbligo esterno, né tantomeno libera adesione a certi valori. Il riconoscimento della legittimità della lingu ufficiale non ha nulla della credenza espressamente professata, deliberata e revocabile, e nulla di un atto intenzionale di accettazione di una « norma»; esso è insito, allo stato pratico, nelle disposizioni che sono inconsciamente inculcate, attraverso un lungo e lento processo di acquisizione, dalle sanzioni del mercato linguistico e adattate, aldilà di ogni calcolo cinico e di ogni obbligo coscientemente sentito, alle possibilità di profitto materiale e simbolico che le leggi di formazione dei prezzi, tipiche di un determinato mercato, promettono oggettivamente ai detentori di un certo capitale linguistico La caratteristica del dominio simbolico risiede precisamente nel fatto che esso presuppone da parte di colui che lo subisce un atteggiamento di sfida all’alternativa comune tra la libertà e l’obbligo: le « scelte » dell’habitus (come quella, per esempio, che consiste nel correggere la r in presenza di locutori legittimi) sono compiute senza coscienza né imposizione, in virtù di tendenze che, benché siano un prodotto indiscutibile di determinismi sociali, si sono costituite incosciamente e liberamente. La pro pensione a ridurre la ricerca delle cause a una ricerca di responsabilità impedisce di constatare che l’intimidazione, vio lenza simbolica che si ignora come tale (nella misura in cui può non implicare alcun atto di intimidazione), può essere esercitata solo su una persona predisposta (nel suo habitus) a sentirla, magari proprio mentre altri l’ignorano. È ancora più vero dire che la causa della timidezza risiede nel rapporto tra la situazione o la persona che intimidisce (che può negare l’ingiunzione che rivolge) e la persona intimidita; o meglio, tra le condizioni sociali di produzione dell’una e dell’altra. Il che rinvia, per gradi, alla struttura sociale. ‘5 Ciò significa che gli «USi linguistici» non si lasciano facilmente modificare dai decreti, come spesso credono i partigiani di una politica volontarista di «difesa della lingua)).
30
La parola e il potere
Tutto consente di supporre che le istruzioni determinanti per la costruzione dell’habitu,s• si trasmettano, senza passare per il lin guaggio e per la coscienza, attraverso suggestioni che sono inscritte negli aspetti apparentemente insignificanti delle cose, delle situa zioni o delle abitudini della vita quotidiana: così, gli usi, i modi di guardare, di comportarsi, di stare in silenzio, o anche di parlare («sguardi di disapprovazione», « toni» o « arie di rimprovero», ecc.) sono carichi di ingiunzioni forti e difficili da annullare pro prio perché silenziosi e insidiosi, insistenti e insinuantl (è questo il codice segreto che è esplicitamente all’opera nelle crisi tipiche dei ménage familiare, le crisi dell’adolesce nzao le crisi di coppia: l’ap parente sproporzione deriva dal fatto che le azioni o le parole più anodine sono percepite come ingiunzioni, intimidazioni, ultima tum, moniti, minacce, e denunciate come tali con tanta più vio lenza quanto più esse seguitano ad agire oltre la coscienza e la rivolta che suscitano). 11 potere di traverso cose e persone e che non suggestione che è esercitato at comunica al bambino ordini, non impartisce, cioè, ciò che egli deve fare, ma ciò che egli è, per in durlo a diventare quel che deve essere, è la prova della forza che ogni potere simbolico potrà esercitare in seguito su un habitus pre disposto a percepirlo. Il rapporto tra due persone può essere tale che a una delle due basta semplicemente apparire per imporre all’altra, senza volerlo e tantomeno ordinario, una definizione della situazione e del suo ruolo (come persona intimorita, ad esem pio) tanto più assoluta e indiscutibile quanto più non ha bisogno d’essere affermata chiaramente Il riconoscimento, che questa violenza invisibile e silenziosa estorce, si mostra in alcune asserzioni, come quelle che permet tono a Labov di stabilire che la stessi valutazione della r è presente in iocutorj che appartengono a classi differenti e che, dunque, si distinguono nella pronuncia di questa consonante. Tuttavia, non è mai così manifesto come esso nelle correzioni istantanee o perma nenti alle quali i dominati, con uno sforzo disperato, sottomet tono, consciamente o inconsciamente gli aspetti stigmatizzati della loro pronuncia, del loro lessico (con tutte le forme di eufemi smo) e della loro sintassi, o come nello smarrimento che fa loro «perdere i mezzi», rendendoli incapaci di « trovare le parole», come se fossero all’improvviso privati della loro lingua 16, 16 fl linguaggio « disintegrato », reglitrato dall’inchiesta tori appartenenti a classi condotta presso locu subalterne, è così il prodotto inchiesta. della relazione di
La produzione e la riproduzione della lingua legittima
31
Scarti distintivi e valore sociale Nel trascurare, dunque, il valore particolare oggettivamente riconosciuto all’uso legittimo della lingua e i fondamenti sociali di questo privilegio, ci si condanna all’uno o all’altro di due opposti errori: da un lato, l’errore di assolutizzare inconscia mente ciò che è oggettivamente relativo e, in questo senso, arbitrario, cioè l’uso dominante, cercando esclusivamente tra le prop’ietà della lingua, come la complessità della sua struttura sintattica, il fondamento del valore che gli è riconosciuto, in particolare, sul mercato scolastico; dall’altro, l’errore di sfuggire a questa forma di feticismo per cadere nell’ingenuità per eccel lenza del relativismo colto che, dimenticando che lo sguardo ingenuo non è relativistico, rifiuta la circostanza di fatto della legittimità e opera una relativizzazione arbitraria dell’uso domi nante, socialmente riconosciuto come legittimo, e non solo da coloro che esercitano il potere. Per riprodurre nel discorso colto la feticizzazione della lingua legittima che si opera nella realtà, basta descrivere, seguendo Bernstein, le caratteristiche del « codice elaborato» senza mettere in relazione questo prodotto sociale con le condizioni sociali della sua produzione e riproduzione, cioè almeno, come ci si potrebbe aspettare sul piano della sociologia dell’educazione, con le condi zioni scolastiche: il «codice elaborato» assume in questo modo carattere di norma assofuta di tutte le pratiche linguistiche, che non possono più essere pensate se non nella logica della depriva ione. Al contrario, ignorare ciò che l’uso popolare e quello colto devono alle loro relazioni obiettive e alle strutture del rapporto di dominio tra le classi, che essi riproducono nella loro propria logica, porta a canonizzare la ((lingua» delle classi dominanti: è in questa direzione che si orienta Labov, allorché la preoccupa zione di riabilitare la «lingua popolare>, difendendola dagli attacchi dei teorici della deprivazione, lo spinge ad opporre alla verbosità e al vaniloquio pomposi degli adolescenti borghesi la precisione e la concisione dei bambini dei ghetti neri. Ciò significa non tener conto che, come egli stesso ha mostrato (con l’esempio dei recenti emigrati che giudicano molto severamente gli accenti de.vianti, vale a dire il loro stesso accento), la « norma » linguistica si impone a tutti i membri di una stessa « comunità linguistica», e questo soprattutto sul mercato scolastico e in tutte le situazioni ufficiali dove il verbalismo e la verbosità sono spesso di rigore. L’unificazione politica e la relativa imposizione di una lingua
32
La parola e il potere
La produzione e la riproduzione della lingua legittima
ufficiale instaurano tra i differenti usi di questa lingua rapporti del tutto diversi dai rapporti teorici (come la relazione tra mouton e sheep, che Saussure ricorda per teorizzare il carattere arbitrario del segno) tra lingue diverse, parlate da gruppi politicamente ed economicamente indipendenti: tutti gli usi linguistici sono commisurati agli usi legittimi, quelli dei domi nanti, ed è all’interno del sistema di varianti praticamente concorrenti che si instaura realmente e si definisce, ogni volta che si trovano riunite le condizioni extralinguistiche per la formazione di un mercato linguistico, il valore probabile oggetti vamente promesso alle produzioni linguistiche dei differenti locutori e, conseguentemente, il rapporto che ciascuno di essi può intrattenere con la lingua e, contemporaneamente, con la sua stessa produzione. In questo modo, le differenze linguistiche che separavano i cittadini di regioni diverse cessano di essere particolarismi in commensurabili: rapportate de facto al campione unico della lingua « comune», esse sono gettate nell’inferno dei regionalismi, delle « espressioni scorrette e degli errori di pronuncia » puniti dai maestri di scuola’ . Relegati allo stato di gerghi dialettali vol 7 gari, impropri nelle occasioni ufficiali, gli usi pòpolari della lingua ufficiale subiscono una svalutazione simbolica. Un si stema di opposizioni linguistiche sociologicamente pertinenti tende a porsi come ciò che non ha nulla in comune con il sistema di opposizioni linguisticamente pertinenti. In altri termini, le differenze, messe in evidenza dal confronto tra i diversi modi di parlare, non si limitano a quelle che il linguista costruisce in funzione del proprio criterio di pertinenza: perqunjtto vasta sia la parte del funzionamento della lingua che sfugge alla variazione, esiste, nel campo della pronuncia, del
33.
lessip. e anche della grammatica, un insieme di differenze sigmficatiyamente associate a differenze sociali che, trascurabili agli occhi del linguista sono inveLejierhnenb per il sociologo perché ese. fanno parte di un sistema di opposizioni linguistiche che non è altro che la itrad ione di. un sistema ddifferenze sociali. Una sociologia strutturale dellà fingua, schiusa da Saus sure ma costruita contro l’astrazione che egli opera, deve darsi come oggetto la relazione che unisce sistemi strutturati di differenze linguistiche sociologicamente pertinenti e sistemi pa rimenti strutturati di differenze sociali. Gli usi sociali della lingua devono il loro valore propriamente sociale al fatto che essi tendono a organizzarsi in sistmi di differenze (tra le varianti prosodiche e articolatorie o lessicologi chhitattiche) che riproducono nell’ordine simbolico degli scarti differenziali il sistema delle differenze sociali Parlare significpppiarsi dell unoo dell altro gkstili espressivi gma costituiti nell’uso e attraverso l’uso e oggettivamente presenti in una gerarchia di stili che esprime, nel suo ordine, la gerarchia dei gruppi corrispondenti. Questi stili, sistemi di differenze classifi cati e classificanti, gerarchizzati e gerarchizzanti, caratterizzano coloro che se ne appropriano e la stilistica spontanea, dotata di un senso pratico delle equivalenze tra i due ordini di differenze, individua le classi sociali attraverso classificazioni di indici stilistici. Privilegiando le costanti linguistiche pertinenti, a detrimento delle variazioni sociologicamente significative per la costruzione di questo artificio che è la lingua « comune», si agisce come se la capacità di parlare, più o meno universalmente diffusa, sia identificabile al modo socialmente condizionato di realizzarla, di realizzare, cioè, una capacità naturale, che presenta tante varietà quante sono le condizioni di acquisizione. La compe tenza sufficiente per produrre frasi in grado di essere comprese può essere del tutto insufficiente, a produrre frasi, in grado di essere ascoltate e riconosciute accettabili in tutte le situaziom in cui si parla Qui come altrove, i accettabilita sociale non si limita alla sola accettabilita grammaticale ,jocutori sprovvisti di competenza legittima si trovano esclusi di fatto dagli universi sociali in cui essa e richiesta, o condannati ai silenzio Cio che e raro, dunque, non è la capacità cli parlare che, essendo iriscritta nel patrimonio biologico, è universale, dunque essenzialmente -
17
Quando, al contrario, una lingua da sempre subalterna accede allo statua di lingua ufficiale, subisce una rivalutazione il cui effetto è quello di modificare profondamente la relazione che i suoi utilizzatori intrattengono con essa. questo modo i conflitti detti linguistici non risultano più irreali e irrazionali In (il che non vuol dire che vi siano diretti interessi in gioco) di quanto credano coloro che considerano solo gli obiettivi economici (in senso ristretto): il rovesciamento dei rapporti di forza simbolici e della gerarchia dei valori accordati alle lingue
concorrenti ha effetti economici e politici assolutamente reali, che si tratti
dell’appropriazione di posti e di privilegi economici riservati ai detentori della competenza legittima o dei profitti simbolici associati al possesso di una identità
sociale prestigiosa o almeno non stigmatizzata.
‘
‘ nelle quali operano gli stessi scambi, tutti ugual mente sottomessi al principio di massimizzazione del rendimento informativo (come altrove al principio di massimizzazione dell’u tifità), è tanto lontano, e lo vedremo meglio in seguito, dal
mercato linguistico reale quanto il mercato «puro» lo è dal mercato economico ieale, coi suoi monopoli e oligopoli.
All’effetto proprio della rarità distintiva si aggiunge il fatto che, per la relazione che unisce il sistema delle differenze
linguistiche al sistema delle differenze economiche e sociali, si ha a che fare non con un universo relativistico di differenze capaci di relativizzarsi a vicenda, ma con un universo di scarti, gerar chizzato in relazione a una forma di discorso (pressappoco) universalmente riconosciuta come legittima, cioè come cam 20 L’ipotesi dell’eguaglianza delle possibilità di accesso alle condizioni di acquisizione della competenza 1inguisticalegittia è una semplice sperimenta zione mentale che ha la funzione di illuminare uno degli effetti strutiurali dell’ineguaglianza.
36
La parola e il potere
pione del valore dei prodotti linguistici. La competenza domi nante funziona come capitale linguistico che assicura un profitto di distinzione nel rapporto con le altre competenze, solo se si verifi cano le condizioni (unificazione del mercato e distribuzione me guale delle possibilità di accesso agli strumenti di produzione della competenza legittima e ai luoghi di espressione legittimi) necessa rie a garantire ai gruppi detentori la possibilità di imporla come sola competenza legittima sui mercati ufficiali (mercato mon dano, scolastico, politico, amministrativo) e nella maggior parte delle interazioni linguistiche in cui sono all’opera tali mercati . 21 Ciò fa sì che coloro i quali vogliono difendere un capitale minac ciato, come attualmente in Francia la conoscenza delle lingue an tiche, siano condannati a una lotta totale: si può salvare il valore della competenza solo a condizione di salvare il mercato, cioè l’in sieme delle condizioni politiche e sociali di produzione dei produt tori-consumatori. I difensori del latino o, in altri contesti, del fran cese o dell’arabo, si comportano come se la lingua da loro preferita possegga un valore anche al di fuori del mercato, per sue intrinse che virtù (come le qualità «logiche»); ma, in pratica, essi difen dono il mercato. IlruoJo,cheilsisterna cli insegnamento attribui sce allecliverse lingue (o ai diversj. contenuti ctilturah), e una posta in gioco così Imp6rtante, perché questa istituzione hall niònòpolio della produzione massiccia dei produttori-consumatori, dunque della riproduzione del mercato da cui dipende il valore sociale della competenza linguistica e la sua capacità di funzionare come capitalelinguistico. Il campo letterario e la lotta per l’autorità linguistica Così, attraverso la mediazione della struttura del campo linguistico, intesa come sistema di rapporti di forza propria21 Le situazioni in cui le produzioni linguistiche sono espressamente sottopo ste a valutazione, come gli esami scolastici o i colloqui di assunzione, ricordano che ogni scambio linguistico è occsione di valutazione: numerose inchieste hann6difritàii le caratteristiche linguistiche influenzano molto forte mente la riuscita scolastica, le possibilità di assunzione, la riuscita professionale, l’atteggiamento dei medici (che accordano più attenzione ai pazienti di arn biente borghese e ai loro discorsi, formulando ad esempio nei loro riguardi diagfiosi meno pessimiste) e più generalmente l’inclinazione dei riceventi a cooperare con il mittente, ad aiutarlo o ad accordare credito alle informazioni che egli fornisce.
La produzione e la riproduzione della lingua legittima
37
mente linguistici, basati sulla distribuzione diseguale del capitale linguistico (o, se si preferisce, delle possibilità di incorporare le risorse linguistiche espresse), la struttura dello spazio degli stili espressivi riproduce, nel suo ordine, la struttura degli scarti che obiettivamente separano le condizioni di esistenza. Per capire bene la struttura di questo campo, e, in particolare, l’esistenza, all’interno del campo di produzione linguistico, di un sottocampo di produzione limitato, che deve le sue proprietà fonda mentali al fatto che i produttori producono prioritariamente per gli altri produttori, occorre fare una distinzione tra il capitale necessario alla semplice produzione di un parlare comune più o meno legittimo e il capitale di strumenti d’espressione (che presuppone l’appropriazione cli risorse depositate, in forma oggettivata, nelle biblioteche, nei libri e, in particolare, nei «classici», nelle grammatiche, nei dizionari) necessario alla produzione di un discorso scritto, degno di essere pubblicato, cioè reso ufficiale. La produzione di strumenti di produzione come le figure di parole o di pensiero, i generi, i modi o gli stili legittimi e, più in generale, tutti i discorsi votati a « rappresen tare l’autorità», citati come esempio nell’« uso corretto», conferi sce, a colui che l’esercita, un potere sulla lingua, sui singoli utilizzatori dellalingua e anche sul loro capitale. La lingua legiffima ha non solo il potere di garantire il suo perpetuarsi nel tmpo÷. ma anche e soprattutto quello di definire la sua estensione nello spazio_o. Solo questa sorta di creazione continua, che si opera nelle lotte incessanti tra le varie autorità che si trovano impegnate, all’interno del campo di produzione specializzata, nella concorrenza per il monopolio dell’imposi zione del modo d’espressione legittimo, può garantire la perma nenza della lingua legittima e del suo valore, cioè del riconosci mento che le è accordato. Una delle proprietà generiche dei campi è che la lotta per la posta in gioco dissimula la complicità per i principi del gioco; più precisamente, essa tende continua mente a produrre e a riprodurre il gioco e le poste, riproducendo, dapprima in coloro che si trovano direttamènte impegnati, ma non solo in loro, l’adesione pratica al valore del gioco e alla posta che determina il riconoscimento della legittimità. Cosa ne sa rebbe infatti della vita letteraria, se ci si scontrasse non sullo stile di questo o di quell’autore, ma sul valore delle dispute intorno allo stile? E alla fine che ci si chiede se il gioco è valso la candela.
38
La parola e il potere
La produzione e la riproduzione d@lla lingua legittima
Le lotte tra gli scrittori sul modo legittimo di scrivere contribui scono, per la loro stessa esistenza, a produrre sia la lingua legittima, definita dalla distanza che la separa dalla lingua «comune», sia la credenza nella legittimità. Si tratta non tanto del potere simbolico che gli scrittori, i grammatici o i pedagoghi possono esercitare a titolo individuale sulla lingua, potere che è forse più limitato di quello che essi possono esercitare sulla cultura (imponendo, ad esempio, una nuova definizione della letteratura legittima, adatta a trasfor mare la «situazione di mercato»), quanto piuttosto del contri buto che essi danno, al di là di ogni intenzionale ricerca di distinzione, alla produzione, alla consacrazione e all’imposizione di una lingua distinta e distintiva. Nel lavoro collettivo che si compie attraverso le lotte per l’arbitrium et jus et norma loquendi di cui parlava Orazio, gli scrittori, autori più o meno autorizzati, devono fare i conti con i grammatici, detentori del monopolio della consacrazione e della canonizzazione degli scrittori e delle scritture legittimi, i quali contribuiscono alla costruzione della lingua legittima selezionando, tra i prodotti offerti, quelli che sembrano loro meritevoli di essere consacrati e incorporati alla competenza legittima attraverso l’insegnamento scolastico, e imponendo loro, a tale scopo, un lavoro di normalizzazione e di codificazione atto a circoscriverli e a renderli facilmente riprodu cibili. I grammatici, che possono trovare alleati tra gli scrittori d’stituzjòne nelfe accademie, e si attribuiscono il potere di creare norme e di imporle, tendono a consacrare e a codificare, facendone un prodotto della ragione, della razionalizzazione, un uso particolare della lingua; essi contribuiscono così a determi nare il valore che i prodotti linguistici dei diversi utilizzatori della lingua possono ricevere sui diversi mercati e, in particolare, sui mercati più direttamente sottomessi al loro controllo diretto o indiretto, come il mercato scolastico, delirnitando l’universo delle pronuncie, delle parole o dei toni accettabili, e fissando una lingua censurata ed epurata degli usi popolari, in particolare dei più recenti. Le variazioni corrispondenti alle diverse configurazioni del rapporto di forza tra le autorità, che si affrontano continuamente sul campo della produzione letteraria, invocando in proprio favore principi di legittimazione molto diversi, non possono dissimulare le invarianze strutturali che, nelle situazioni storiche più diverse, impongono ai protagonisti di ricorrere alle stesse strategie, e agli stessi argomenti, per affermare e legittimare la loro pretesa a legiferare sulla lingua e per condannare quella dei loro concorrenti. Così, contro il «bell’uso» dei mondani e contro
39
le pretese che gli scrittori hanno di detenere la scienza infusa del buon uso, i grammatici invocano sempre l’uso ragionato, cioè «il senso della lingua» dato dalla conoscenza dei principi di «ragio ne» e di «gusto> che sono costitutivi della grammatica. Gli scrittori, invece, le ciii pretese s’avanzano soprattutto con il Romanticismo, invocano il genio contro la regola, professando di ignorare i richiami all’ordine da parte di coloro che Hugo chiama «granìmatisti» . con alterigia i 22 Lo spossessamento oggettivo delle classi subalterne non è sempre visto come tale dai protagonisti delle lotte letterarie (sappiamo òhe sono sempre esistiti scrittori pronti a lodare la lingua degli «scaricatori di Port au Foin», a riverniciare di colorite espressioni popolari il vocabolario 23, o a imitare i modi di parlare del popolo). Resta, tuttavia, il fatto che tale spossessamento ha in qualche modo a che fare con l’esistenza di un corpo di professionisti oggettivamente in possesso del monopolio dell’uso legittimo della lingua legittima, i quali producono, a uso personale, una lingua speciale, predisposta, inoltre, a ricoprire una funzione sociale di distinzione nei rapporti tra le classi e nelle lotte che in campo linguistico oppongono le classi tra loro. Esso ha, inoltre, a che fare con l’esistenza di una istituzione come il sistema di insegna rnento,e, delegato a sanzionare, in nome della grammatica, i prodotti eretici e a inculcare la norma esplicita che ostacola gli 22
Piuttosto che moltiplicare all’infinito le citazioni di scrittori o di gramnla
tici, che avrebbero senso solo alla luce di un’esatta analisi storica dello stato del campo nel quale esse sono, in ogni caso, prodotte, ci si contenterà di rinviare
coloro i quali desiderano avere un’idea concreta di questa lotta permanente a E. QUEMADA, Les dictionnaires du franais moderne, 1539-1863, Paris, Didier, 1968, pp. 193, 204, 207, 210, 216, 226, 228, 229, 230 : 1, 231, 233, 237, 239, 241, 242, e F. BRUNOT, Histoire, cit., specialmente t. 11-13, passim. La lotta per il controllo della pianificazione linguistica del norvegese come descritta da Haugen, permette di osservare una simile divisione dei ruoli e delle strategie tra gli scrittori e i grammatici (cfr. E. NAUGEN, Language Conflict and Language Planning, The Case of Norwegian, Cambridge, Harvard University Press, 1966, specialmeiitepp. 296 e ss.). 23 «Mettre un bonnet rouge ati dictionnaire», letteralménte «mettere un ber retto rosso al dizionario» L’espressione fa riferimento ad un verso delle Con iemplations, 1, 7. (a... Et sur les bataillons d’alexandrins carrés I Je fis soufler un vent révolutionnaire / Je mis un bonnet rouge au dietionnaire») e ha signifi cato sociale e politico al tempo stesso. Cfr. il riferimento al noto berretto frigio in uso durante la Rivoluzione francese (N.d.t.).
40
La produzione e la riproduzione della lingua legittima
La parola e il potere
effetti delle leggi dell’evoluzione, contribuisce notevolmente a rendere subalterni alcuni usi della lingua e a consacrare l’uso dominante come il solo legittimo, per il solo fatto di inculcarlo. Tuttavia, legare direttamente l’attività degli scrittori o dei professori all’effetto cui essa contribuisce oggettivamente, cioè la svalutazione della lingua comune che deriva dall’esistenza stessa di una lingua letteraria, significherebbe ignorare l’essenziale: coloro i quali sono impegnati nel campo letterario contribui scono al dominio simbolico solo perché gli effetti, che essi sono spinti a ricercare per la loro posizione nel campo e per gli interessi a questa connessi, simulano ai loro occhi e a quelli degli altri gli effetti esterni che in genere sorgono, e l’effetto stesso del riconoscimento della lingua comune. Le particolarità dell’eccellenza linguistica sono, per espri merci in due parole, la distinzione e la correzione. Il lavoro che si compie in campo letterario produce le forme di una lingua originale, realizzando un insieme di derivazioni che hanno come principio uno scarto rispetto agli usi più frequenti, cioè «comu ni », «correnti», « volgari». La distinzione nasce sempre dallo scarto, volontario o no, rispetto all’uso più diffuso, «luoghi comuni», « sentimenti abituali», toni « triviali », espressioni «volgari», stile