351 69 7MB
Italian Pages 376 [370] [370] Year 1990
Questo secondo volume del Messaggio morale del Nuovo Testamento fa seguire
al profilo complessivo dell'ethos di Gesù e della chiesa primitiva (vol. I), la pre sentazione delle concezioni etiche dei primi grandi predicatori cristiani. Se attraverso le differenti visioni e problematiche risulta evidente anche la storicità e variabilità di ogni predicazio ne di fede e di qualsiasi esortazione mo rale, R. Schnackenburg si oppone tutta via all'equivoco di una relativizzazione della fede e dell'ethos. Al contrario, egli fa risaltare quella forza vitale, la potenza della fede, che anima e permea la vita e il messaggio morale neotestamentari. «L'ethos cristiano- conclude l'autore
- ha una sua propria forza propositiva. Per conservarne l'incidenza e portarlo nella società pluralistica è necessario e impellente un ripensamento del messag gio morale del Nuovo Testamento, che è aperto alla necessità di ulteriori sviluppi in nuove situazioni e in nuove circostan ze storiche». Rudolf Schnackenburg, professore eme rito di esegesi neotestamentaria all'Uni versità di Wiirzburg, è uno degli esegeti tedeschi più eminenti e internazional mente noti. Coeditore e coautore del «Commentario teologico del Nuovo Te stamento», e in Italia ampiamente cono sciuto per numerose sue opere fonda mentali, nelle edizioni Paideia ha pubbli cato i quattro volumi del grande com mento al Vangelo di Giovanni e un bre ve saggio sul discorso della Inontagna e il Padrenostro: Tutto è possibile a chi crede.
ISBN 88.394.0449.X
PAIDEIA EDITRICE
Commentario teologico del Nuovo Testamento A cura di Alfred Wikenhauser t, Anton Vogtle, Rudolf Schnackenburg
Supplementi 2
Paideia Editrice
Rudolf Schnackenburg
Il messaggio morale del N uovo Testamento vol.
II.
I primi predicatori cristiani
Nuova edizione interamente rifatta Edizione italiana a cura di Francesco Tomasoni
Paideia Editrice
Titolo originale dell'opera: Rudolf Schnackenburg
Die sittliche Botscha/t des Neuen Testaments Band 2 . Die urchristlichen Verkundiger Vollige Neubearbeitung Traduzione italiana di Francesco Tomasoni
© Verlag Herder, Freiburg im Breisgau 1988 © Paideia Editrice, Brescia 1990
ISBN 88. 394·0449-X
INDICE DEL VOLUME
Introduzione. Teologia ed ethos nei primi predicatori del cristianesimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Capitolo primo. Paolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I. fl fondamento della morale paolina: la via della salvezza aperta da Dio in Gesù Cristo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Lo stato di perdizione dell'umanità . ................ 2. Il capovolgimento operato da Dio in Gesù Cristo . . . . . 3· La situazione attuale del cristiano in un mondo ancora afflitto da tribolazioni. La speranza cristiana . . . . . . . . . . . § 2. L'obbligazione morale derivante dalla giustizia donata da Dio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. fl radicarsi dell'imperativo morale nello Stato di salvezza donato da Dio . . . . . ... .. ... ... 2. La forza che scaturisce dal battesimo e dal conferimento dello spirito per l'attività morale . . .. . .. ... 3· Giustificazione in base alla fede e giudizio secondo le opere . ... ..... . . . . ...... § 3 · La lotta del cristiano contro il potere del male; la libertà cristiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. La vittoria sulle potenze malefiche . . . : . . . .. . 2. La lotta morale nella forza dello spirito . . . . . . . . . . . . . . 3· L'amore come . . ... . adempimento della legge . . . 4· La libert'a crtst"tana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 4· La «coscienza». L'assunzione paolina del concetto di syneidests . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Origine e diffusione del concetto . . . . . .... .. 2. Syneidests in Paolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Il significato della syneidests per l'etica cristiana . . . . . . . § 5· La predicazione morale dell'apostolo delle genti . . . . . . . . I. Temi della paraclesi agli etnico-cristiani . . .. . 2. Le motivazioni delle esigenze morali . . .. .. . 3. Lingua e stile della paraclesi paolina . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
·.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
II I9 20 22 25 29 35 37 4I 44 47 49 53 56 6o 63 65 68 74 76 79 85 90
8
Indice del volume
Capttolo s�condo. I predicatori nella sfera d'influenza della teologta paolina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 6. La lettera ai Colossesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. La dottrina battesimale come punto di partenza . . . . . . . . 2. Presenza in cielo e condizione terrena. L'obbligo della vita nel mondo . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· La comunità come luogo della signoria di Cristo e dell'attuazione dell'esistenza cristiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 7. La lettera agli Efesini . ........... I . Situazione e scopo dello scritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La chiesa come luogo dell'esistenza cristiana . . . . . . . . 3· La lotta contro il potere del male nel mondo . . . . . . . . § 8. Le lettere pastorali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I . I mutamenti di orizzonte intervenuti nella terza generazione cristiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Etica ellenistica e identità cristiana . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Imborghesimento nella società e apertura al mondo . . . . 4· La comunione ecclesiale come forza unificante e formativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. · .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Capitolo terzo. I sinottici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 9· Marco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I . La fede . . . . . . . . . . . . . . ...... .. ........ 2. La sequela nella comunità dei discepoli di Gesù . . 3· Le esigenze poste alla comunità dei seguaci di Gesù § IO. Matteo . . . . . . ........ .................... 1. La via della giustizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. L'adempimento della legge . . . . . . . . . . . . . . . 3· I figli del regno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· La comunità dei fratelli e delle sorelle . . . . . . . . . . § I I . Luca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . I . Presupposti e fondamento dell'esistenza cristiana . . 2. L'ora della storia della salvezza e le sue esigenze . . . 3· Comportamento nell'ambito sociale . . . . . . . . . . . . . 4· La vita nelle comunità cristiane . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. . . . . . . .
. . . . .
. . . . .. .. .. . .. . .
.
.
. . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
I05 I09 III I I6 I2I I2 3 I26 I29 134 I39
.
.
.
.
IOI
. I43 . I44 I46 . I50 . I54 . 158 . I59 . I63 . I65 . 169 . I75 . I76 . I8o . I83 I89
Capt"tolo quarto. Giovanni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I2. L'appello attraverso il figlio di Dio mandato nel mondo . I. L'amore di Dio per il mondo degli uomini e la missione di suo figlio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. L'autorivelazione di Gesù Cristo come via, verità e vita . . 3· L'appello prolungantesi, dopo la partenza di Gesù, nella parola piena di Spirito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
95 96 98
.
I93 I94 I96 I 98 202 206
Indice del volume
9
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. La riduzione delle esigenze morali di Gesù alla fede e all' amore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Le caratteristiche della fede giovannea . . . . . . . . . . . . . . . 3· L'amore come forza e frutto della fede . . . . . . . . . . . . . . . § I4. L'amore fraterno come prova della comunione con Cristo e con Dio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. n comandamento vecchio e nuovo dell'amore fraterno . . . 2. Amare m opere e ver1"t'a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· L'amore fraterno in rapporto all'amore del prossimo e del nemico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I5. Il cristiano e il peccato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. La tensione fra l' «essere da Dio» e il «compiere il peccato>> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . 2. Peccato «che porta alla morte» e peccato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Il superamento di dubbi e paure nell'amore . . . . . . . . . . .
§ I3 . La risposta della fede e dell'amore
.
209 2IO 2I6 2I8 223 224 228 23I 2 36 237 244 248
Capitolo quinto. Giacomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I6. �no �critto esortativo ispirato a una visione teologico-saplenzlale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. n fine pragmatico della lettera di Giacomo . . . . . . . . . . . . 2. Lo sfondo teologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Singole ammonizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I7. La «legge perfetta della libertà» (Iac. I,2 5) . . . . . . . . . . . . . . I. La concezione della legge in Giacomo . . . . . . . . . . . . . 2. Il posto che spetta al comandamento dell'amore . . . . . . . 3· La concezione della libertà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I8. Fede non senza opere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. La questione del rapporto di Giacomo con Paolo . . ... 2 . La concezione della fede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Opere come segni della fede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
253
Capitolo sesto. Altri predicatori protocristiani . . . . . . . . . . . . . . . . § 19. La prima lettera di Pietro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Perseveranza in ambiente estraneo-ostile . . . . . . . . . . . . . 2. Gioia nella sofferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· n cammino con Cristo in umiltà e obbedienza . . . . . . . . . 4· Nella comunità cristiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 20. La lettera agli Ebrei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Un particolare «discorso di esortazione» (Hebr. 13,22) . . 2. Popolo di Dio itinerante, al seguito del sommo sacerdote Cristo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
295 295 298 301 303 306 310 313
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
2 55 256 259 265 270 27I 276 279 28I 283 286 290
317
Indice del volume
IO
3· Gli atteggiamenti fondamentali dei cr1st1ani sulla terra rispetto alla meta promessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· La responsabilità per tutti i membri del popolo di Dio . . § 2I. La lettera di Giuda e la seconda lettera di Pietro . . . . . . . . . I. La lettera di Giuda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La seconda lettera di Pietro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 22. L'Apocalisse di Giovanni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Un libro «profetico». Profezia come ammonizione e conforto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Le missive alle sette comunità. La parola di Cristo che giudica e rinfranca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· In conflitto con uno stato che disprezza la signoria di Dio 4· Dominio del presente secondo la visione di fede nel futuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
Riepilogo e prospettive. L'etica neotestamentaria nell'orizzonte attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. L'immagine dell'uomo nella visione di fede del Nuovo Testamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La comprensione del mondo secondo il Nuovo Testamento . 3· L� c�mprensione di fede come luogo di attuazione della vita cr1st1ana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
320 324 326 328 33I 336 338 342 347 350 353 354 358 362
Indice dei passi biblici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 367 Indice dei vocaboli greci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368 Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 369
INTRODUZIONE
TEOLOGIA ED ETHOS NEI PRIMI PREDICATORI DEL CRISTIANESIMO
Per un orientamento riguardo all'ethos di Gesù e della chiesa primitiva ci si potrebbe accontentare dell'esposizione che si è tentato di dare nel primo volume; tuttavia esaminare la parti colare concezione dei singoli predicatori come ci si presenta nelle fonti neotestamentarie ha la sua attrattiva e senza dubbio contribuisce a far comprendere l'ethos e la dottrina morale del cristianesimo primitivo. In termini generali risulta che teologia ed ethos sono strettamente intrecciati fra loro. Il comporta mento morale non solo presuppone alla base la fede in Gesù Cristo, nella sua predicazione e dottrina, nel suo significato salvifìco in quanto crocifisso e risorto, ma mira anche ad ap profondirla teologicamente in modi che possono essere diver si. Appena si pensa al rapporto fra il Cristo predicato e il Gesù predicante, un nesso inscindibile per la chiesa primitiva, appa iono differenti possibilità di impostare la predicazione, la dot trina e l'insegnamento, a seconda che si parta dalla croce e dalla resurrezione di Gesù (come Paolo) o dal suo primo ap parire e dalla sua attività terrena (come i vangeli) . Questo è uno dei motivi per cui nel Nuovo Testamento, come già si è appurato, troviamo differenti abbozzi teologici, diverse «teo logie».1 A ciò si aggiungono le circostanze storiche diverse nelI. Opere sulla teologia neotestamentaria: R. Bultmann,
Theologie des NT, Tiibingen (dapprima 1948/53) 91984 (con abbondante bibliografia integrativa di O. Merk) ; W.G. Kiimmel, Die Theologie des NT nach seinen Hauptzeugen ]esus- Paulus - Jo hannes, Gottingen (1969) 41980; E. Lohse, Grundriss der ntl. Theologie, Stuttgart ecc. 1974; K.H. Schelk.le, Theologie des NT, 4 voll., Diisseldorf 1968/76 (ordinato temati camente) ; H. Conzelmann, Grundriss der Theologie des NT, Mi.inchen 1967, erg. Stu dienausgabe 1976; L. Goppelt, Theologie des NT, hrsg. von J. Roloff, 2 voll., Gottin gen 1975/76; G.E. Ladd, A Theology o/ the New Testament, London 1975 ; F. Porsch, Vie/e Stimmen ein Glaube. An/iinge} Ent/altung und Grundzuge ntl. Theologie, Stuttgart 1982. - Sul problema della pluralità e unità: (critico) E. Kasemann, Begrun-
12
Introduzione
l'evoluzione, protrattasi per decenni, del cristianesimo primi tivo, come pure cambiamenti nella cerchia dei destinatari, in flussi del contesto culturale, condizionamenti sociali. Prima di tutto però bisogna sottolineare il pensiero teologico che con traddistingue i singoli predicatori e fa sì che a buon diritto possiamo chiamarli teologi protocristiani. Il vangelo di Gesù Cristo dovendo raggiungere gli uomini e risplendere nel mon do, ha bisogno di adattarsi a quelli ai quali è predicato e ciò è sempre avvenuto: nella predicazione missionaria, nell'insegna mento catechetico, nelle omelie liturgiche o negli scritti con cui gli autori cercarono di essere in contatto e in comunicazio ne con le comunità. Questi scritti sono gli unici a noi accessi bili oggi. Anche l'ethos è in gran parte incluso nella predica zione e risente di volta in volta della particolare impronta teo logica. L'esortazione protocristiana (la paraclesi) , 2 nella quale l'ethos è per lo più inserito, può assumere differenti forme e contenuti, ma è pur sempre sorretta e ispirata dalla teologia dei predicatori. det der ntl. Kanon die Einheit der Kirche?, in Idem, Exegetische Versuche und Besin nungen 1, Gottingen 1960, 214-223; Idem, The Problem o/ a New Testament Theol ogy: NTS 19 (1972/73) 235-245 ; H. Braun, Die Problematik einer Theologie des NT, in Idem, Gesammelte Studien zum NT und seiner Umwelt, Tiibingen 1962, 325-341 ; H. Koster e J .M. Robinson, Entwicklungslinien durch die Welt des /ruhen Christentums, Tiibingen 1971 ; ].M. Robinson, Die Zukun/t der ntl. Theologie, in Neues Testament und christliche Existenz (Festschr. H. Braun) , Tiibingen 1973, 387-400. - (positivo ri guardo all'unità) R. Schnackenburg, Ntl. Theologie. Der Stand der Forschung, Miin chen 1963 ; H. Schlier, Ober Sinn und Au/gabe einer Theologie des NT, in Idem, Besin nung au/ das NT, Freiburg-Basel-Wien 21967, 7-24; L. Goppelt, Theologie des NT, 2. Vielfalt und Einheit des apostolischen Christuszeugnisses, Gottingen 1976; E. Loh se, Die Einheit des NT. Exegetische Studien zur. Theologie des NT, Gottingen 1973, spec. 334-345 ; P. Stuhlmacher, Schri/tauslegung au/ dem Weg zur biblischen Theolo gie, Gottingen 1975 ; K. Haacker, Ntl. Wissenschaft, Wuppertal 1981, 87-97; W. Thii sing, Die ntl. Theologie und ]esus Christus, vol. 1. Kriterien, Diisseldorf 1981; U. Luz, Einheit und Vielfalt ntl. Theologie, in Die Mitte des NT (Festschr. E. Schweizer) , Got tingen 1983, 142-161. 2. Il termine «paraclesi» è da preferire a «parenesi» giacché corrisponde alla termino
logia neotestamentaria, specialmente di Pàolo, e meglio esprime il senso dell'esorta zione apostolica. Cfr. H. Schlier, Vom Wesen der apostolischen Mah - nung, in Idem, Die Zeit der Kirche, Freiburg-Basel-Wien 1956, 74-89; A. Grabner-Haider, Parakle se und Eschatologie bei Paulus, Miinster 1968; R. Hasenstab, Modelle paulinischer Ethik, Tiibingen 1977; R. Schnackenburg in K. Kertelge (Hrsg.), Ethik im NT, Frei burg-Basel-Wien 1984, 34-37.
Introduzione
I3
Scopo di questo secondo volume è di ricostruire la visione etica dei singoli predicatori, che, fondata sulla loro teologia, impronta di sé fin le più concrete richieste. Se in tal modo di venta evidente la storicità e il mutare di ogni predicazione del la fede e di ogni esortazione morale, ciò non va tuttavia frain teso come se si trattasse di una relativizzazione della fede e dell'ethos in se stessi. Al contrario, ne può risultare 'con più forza la vitalità della fede, ossia la sua capacità di permeare la vita e di scuoterla, come pure la fecondità del messaggio mo rale in grado di conferire un senso all'esistenza. Attraverso il coro a più voci dei predicatori siamo stimolati a riflettere più profondamente sulla fede e l'ethos che ne deriva, e a trarne le conseguenze per il nostro tempo. È anche possibile, fra i vari teologi p roto cristiani, esprimere una preferenza. Già nell'evo luzione della chiesa primitiva si nota un declino da teologie più profondamente meditate a discorsi meno compromettenti di fede ed esortazione morale, potremmo dire una tendenza alla semplificazione, ad adattarsi all'ambiente e alla mentalità dei tempi. Questo tuttavia non significa di per sé un semplice de cadimento, uno scivolare in un cristianesimo «imborghesito», un passaggio al cosiddetto protocattolicesimo (se poi ha un senso questa espressione);3 Misura e criterio rimangono la fe deltà al messaggio di Gesù e la perseveranza nel credere che 3· La tendenza a individuare per certi aspetti (concezione della chiesa e dei ministeri, dottrina ed etica) negli scritti tardi del N.T. un declino dall'alto livello della teologia paolina e giovannea è inequivocabile in R. Bultmann, Theologie, 111. Teil: Die Ent wicklung zur Alten Kirche. L'attacco più deciso al «protocattolicesimo» si trova in S. Schulz, Die Mitte der Schri/t. Der Fruhkatholizismus im NT als Heraus/orderung an den Protestantismus, Stuttgart 1976. Il libro però è stato duramente criticato non solo da parte cattolica (P.-G. Miiller in ThRv 73 [1977] 177-186) , ma anche da parte evan gelica, cfr. F. Hahn, Das Problem des Fruhkatholizismus: EvTh 38 (1978) 340-357. Importanti contributi riguardo alla questione non ancora esaurientemente trattata so no fra l'altro: K.H. Neufeld, >, in Zeit und Geschichte (Festschr. R. Bultmann), Tiibingen 1964, 47-59; P. Stuhlmacher, Das Evangelium von der Versohnung in Christus, in Idem - H. Class, Das Evangelium von der Versohnung in Christus, Stuttgart 1979; H. Merkel in EWNT II (1981) 644-650; H.-J. Findeis, Versohnung - Apostolat - Kirche. Eine exegetisch-theologische und re zeptionsgeschichtliche Studie zu den Versohnungsaussagen des NT (2 Kor) Rom) Kol) Eph), Wiirzburg 1983, spec. 61-343 ; ]. Blank, Weisst du) was Versohnung heisst? Der Kreuzestod Jesu als Suhne und Versohnung, in Idem e J.Werbeck (Hrsg.), Suhne und Versohnung, Diisseldorf 1986, 21-91 (senza i testi paolini) . 8. Sulla posizione d i Paolo rispetto alla legge, cfr. vol. 1 , 243-246; inoltre U. Wilckens, Zur Entwicklung des paulinischen Gesetzesverstiindnisses: NTS 28 (1982) 154-190; ]. Lambrecht, Gesetzesverstiindnis bei Paulus, in K. Kertelge (Hrsg.), Das Gesetz im Neu en Testament, Freiburg-Basel-Wien 1986, 88-127. È tuttora discussa la questione se Paolo giudichi correttamente lo sforzo del giudaismo per conseguire la giustizia della legge attraverso la sua fedele osservanza. Cfr. oltre alla bibl. nel vol. 1, 237 e sopra, sulla «giustizia di Dio», ancora R. Mach, Der Zaddik im Talmud und Midrasch, Leiden 1957; F. Mussner, Der Galaterbrie/, Freiburg-Basel-Wien 41981, exc. 4: «Hat Paulus das Gesetz 'missverstanden' ? (pp. 188-204) ; E.P. Sanders, On the Question o/Fulfill ing the Law in Pau! and Rabbinic Judaism, in Donum Gentilidum (Festschr. D. Dau be) , Oxford 1978, 103-126.
28
§ I. Il fondamento della morale paolina
mini, più precisamente nell'alleanza da lui accordata a lsraele.9 Benché il termine «giustizia» nell'Antico Testamento abbracci un ampio spet tro, la giustizia di Dio è soprattutto la sua fedeltà al patto, che si rivela nella misericordia e nella grazia o anche nell'ira punitiva (cfr. Ex. 34,6 s.). Per Paolo la «giustizia di Dio>>, conformemente al messaggio della redenzione in Gesù Cristo, si manifesta sempre, anche in Rom. 3,25 s., come la bontà di Dio che perdona e libera. È la stessa giustizia con la quale egli rimette sia i peccati commessi precedentemente (v. 25 ), sia quelli che si compiono ora (v. 26) .10 - Giacché si tratta del rapporto di Dio con gli uomini, il genitivo «giustizia di Dio» significa in primo luogo e soprattutto la «giustizia» che appartiene a Dio, che gli è propria se condo il suo essere divino nel senso della sua grazia, in secondo luogo poi anche la giustizia che proviene da lui (gen. auctoris o originis) e si co munica agli uomini rendendoli «giusti» e santi (Rom. 3,26; 10,3 s . ; I Cor. 6,1 1 ; Phil. 3,9). Essi diventano cosl una è innegabile, tuttavia il brano sui doveri civili nei confronti dello stato (Rom. 13,1-7) dimostra che Paolo prende in considerazione la concreta situazione dei cristiani, in questo caso nella capitale Roma, e non predica af fatto una fuga dalla società civile (cfr. vol. 1, 327-3 3 1 ) . Lo stes so vale per le sue indicazioni alla comunità di Corinto. I cri stiani non devono avere rapporti con gli impudichi, ma con questo egli non intende, come chiarisce esplicitamente preci sando il senso di una precedente lettera, gli impudichi di que sto mondo o tutti gli avari, ladri o idolatri, «in tal caso certo dovreste uscire dal mondo». Soltanto non devono essere tolle rati nella loro comunità simili individui ( r Cor. 5,9- 1 1 ) . Anche le sobrie istruzioni sulla vita matrimoniale e sulla questione del celibato ( r Cor. 7) lasciano trapelare la sua visione realisti ca che peraltro non comporta una rinuncia all'impegno per una vita coerente secondo la fede in stretta unione al Signore (cfr. vol. I, 262 s. 307-310) . Nella posizione rispetto al «mondo» rimane una tensione fra coinvolgimento e distacco, apertura e ritiro in se stessi, ra dicata nella visione teologica dell'apostolo: fra il presente sta-
La situazione attuale del cristiano
33
to di salvezza e lo sperato compimento si insinua pur sempre «il malvagio tempo del mondo» che continua (o cxtwv o�'toç, Rom. 12,2; I Cor. 3,18; 2 Cor. 4,4; Gal. 1,4 ecc.) . L'espressione ha lo stesso significato di «questo mondo» (o xoa[J.oç o�'toç, I Cor. 3,19; 5,1o; 7,31b) o talvolta anche semplicemente «il mon do» (I Cor. 1,20 s.; 7,31a; Gal. 6,14) . 1' Tuttavia resta fermo che Dio ha riconciliato con sé il «mondo» (2 Cor. 5,19) e non si di menticherà della sua bontà dimostrata nella creazione (Rom. 1,2o) ; solo alla fine però la creazione, soggetta alla vanità, an drà incontro alla sua liberazione dalla schiavitù della corruzio ne (Rom. 8,20) . Per l'impegno morale dei cristiani in questo mondo ne deri va un incessante dinamismo, un ricercare «ciò che piace a Dio, ciò che è buono e perfetto» (Rom. 12,2), un protendersi e correre alla meta, al premio della vittoria, della chiamata cele ste (I Cor. 9,24-27; Phil. 3,13 s . ) . Il cristiano impegnato moral mente è in tensione fra la salvezza donatagli da Dio in Gesù Cristo e la promessa divina di diventare un giorno conforme al Cristo risorto (Rom. 8,29; Phil. 3,21). Fino ad allora però egli deve sopportare anche in comunione col suo Signore crocifisso le sofferenze del tempo presente (Rom. 8,18; 2 Cor. 4,10 s.17; Phil. 3,10) . Per il cristiano che si adopera in vista del bene, si aggiungono anche le persecuzioni (cfr. I Cor. IO,I2 s. ) , la fra gilità dovuta alla «carne» con i suoi istinti e le sue passioni (cfr. § 3 ) . Al riguardo dobbiamo ancora dire qualche cosa sulla . forza dinamica della speranza cristiana. 15. Dietro il concetto di «questo» eone o cosmo si nasconde l'idea del mondo «ventu ro», anche se non viene espressa formalmente in Paolo. Però non si può più applicare a lui lo schema giudaico dei «due eoni» (cfr. Eph. 1,21; 2,2.7) giacché attraverso il ca povolgimento rappresentato da Gesù Cristo l'eone venturo irrompe già nell'attuale tempo del mondo (cfr. 1 Cor. 10, 1 1 : «A noi è giunta la fine dei tempi»). Ma l'eone che continua a sussistere, dominato dalle potenze mondane cattive (I Cor. 2,8), il mondo, fin tanto che non è partecipe della riconciliazione arrecata da Dio (2 Cor. 5,19), rima ne determinato negativamente e costituisce per il cristiano un'atmosfera insidiosa (r Cor. 3,18-21; 10,13; Rom. 12,2). Cfr. inoltre H. Sasse in ThWb III (1938) 892-894; Bultmann, Theologie 254-260; W. Schrage, Die Stellung z.ur Welt bei Paulus, Epiktet und in der Apokalyptik: ZThK 61 (1964) 125-154; H. Flender, Das Verstiindnis der Welt bei Paulus, Markus ùnd Lukas: KuD 14 (1968) 1-27; T. Holtz in EWNT 1 (1980) 105-III; H. Balz in EWNT II (1981) 765-773.
34
§ I. Il fondamento della morale paolina
È proprio la speranza l'atteggiamento dal quale è determi nata, secondo Paolo, l'intera esistenza cristiana. 16 «Nella spe ranza» siamo salvati (Rom. 8,24a) o, come Paolo dice riferen dosi alla creazione, «in vista della speranza» (8,20) . La speran za come fondamentale categoria esistenziale viene espressa an che nella sequenza «fede - amore - speranza» ( I Thess. 1 , 3 ; 5,8) . Solo in I Cor. 1 3 , 1 3 la triade risulta essere «fede, speran za, amore», giacché qui, nel cantico dell'amore, questo è esal tato come la cosa più grande e la via sublime alla salvezza, su periore a tutti i carismi (12,31b) . Come però anche in questo passo (v. 12), si potrebbe · mostrare che il nostro attuale enig matico vedere è finalizzato alla visione completa «faccia a fac cia» se non nella speranza? Essa dunque «rimane» determi nante, insieme con la fede e la carità, per la nostra esistenza terrena. Noi camminiamo «nella fede», non «nella visione» (2 Cor. 5 ,7) . La speranza diventa perciò un elemento costitutivo della fede (cfr. Rom. 8,24 s. ) . La fede di Abramo fu contrasse gnata dal suo aver creduto «nella speranza (fondata su Dio) contro la speranza (umana) » (Rom. 4, 18) . Ciò che vale per Abramo, vale ancor più per noi che crediamo nel Dio che ha risuscitato dai morti Gesù, nostro Signore (4,24) . Questo vuoi dire che che la nostra speranza poggia sul solido fondamento dell'azione divina, già manifestatasi. «La speranza non ci lascia delusi» ; infatti ciò che Dio ha compiuto in Gesù continua per noi in quanto , infine i motivi che scaturiscono dall'evento del battesimo.26 Nel seguito (v. sotto, 2 ) approfondiremo il rapporto fra battesimo e riconciliazione, battesimo e cammino di vita (libertà dal peccato) . Paolo può certo presentare aspet ti e motivi differenti, tuttavia mantiene ferma la stessa idea fondamentale: noi siamo salvati unicamente per la grazia di Dio; nello stesso tempo però siamo invitati a far sì che essa sia feconda nella nostra vita. ·Possiamo così riassumere quanto ciò implica per un'etica cristiana: Paolo fa risalire a Dio ogni impulso al comporta mento morale e tuttavia chiama insistentemente l'uomo all'a zione. Egli esclude ogni temeraria costruzione che si fondi sul le proprie forze ( I Cor. 10, 12 ) e tuttavia risveglia le forze più interne dell'uomo. Con questo egli non vuole spiegare il mi stero, in fondo insondabile, della cooperazione fra Dio e l'uo mo, ma insegnare ed esigere dall'uomo l'autentico comporta mento morale. Così religione e moralità si mantengono intrec ciate nel modo più stretto: la fede richiede con autorità la per severanza morale, soprattutto nell'amore (Gal. 5,6) e gli sforzi morali sono vani se non ci si appoggia alle forze salvifiche di Dio. Questo significa più di una motivazione religiosa dell'eti ca; si tratta di un nuovo orientamento, che si fonda sull'azione di Dio e che contrappone al fallimento dell'uomo nell'ambito naturale, terreno una rinascita piena di speranze, una nuova esistenza «in Cristo».
26. Handeln aus Glauben 4-41.
2.
La forza che scaturisce dal battesimo e dal conferimento dello spirito per l'attività morale
Opponendosi a un falso e pericoloso travisamento della sua dottrina della grazia Paolo si richiama in Rom. 6 al battesimo. Secondo la sua visione della storia della salvezza infatti là dove il peccato era diventato potente, la grazia era stata ancor più potente (Rom. 5,20 s . ) . Da essa egli evidentemente teme o ha sentito che si ricava per la condotta di vita questa perversa conclusione: vogliamo rimanere nel peccato affinché la grazia divenga più potente (6, I ) . A ciò egli contrappone il fatto che mediante il battesimo siamo morti al peccato e non possiamo più vivere in esso (6,2) . In questo brano il battesimo non è il tema, ma un modello illustrativo e una prova teologica. In esso infatti siamo stati sepolti con Cristo e morti alla potenza del peccato, per condurre con Cristo, il risorto, una nuova vita (6,3-5.8-II). L'argomentazione, complessa nei dettagli e con alcuni problemi linguistici, 27 è difficile che si fondi sull'esempio del duplice momento dell'immersione nell'acqua (>, in particolare in I Cor. 7,29-31 (al riguardo vol. I, 226-228), in Phil. 2,15 in contrasto con la «ge nerazione perversa e sviata», nella quale i cristiani sono stati messi e dalla quale si devono risollevare come figli di Dio sen za macchia. Degno di attenzione è anche il fatto che Paolo in I Cor. 15,32b contrapponga alla speranza nella resurrezione il motto degli uomini di questo mondo: «Mangiamo e beviamo, infatti domani moriremo», una citazione di Is. 22,13, che però corrisponde anche a un modo di pensare diffuso presso i pa gani (in particolare presso gli epicurei) . Al contrario Paolo di nuovo esige: «Tornate ad essere sobri in modo retto» e stig matizza questa maniera di vivere e di pensare come «ignoranza di Dio» (v. 34) . In conclusione i temi della paraclesi agli etnico cristiani scaturiscono dal messaggio di fede dell'apostolo, ma parimenti anche dalle difficoltà nell'accoglimento del vangelo e delle sue esigenze che a quelli derivavano dal loro preceden te stile di vita pagano. Ai temi si ricollegano anche le motiva zioni che ora dobbiamo esaminare. 2. Le motivazioni delle esigenze morali Giacché Paolo presuppone dei cristiani convinti convertiti si «dagli idoli a Dio» (I Thess. 1 ,9) e decisi a vivere «come san ti in Cristo Gesù» (I Cor. 1,2) , ci si attende necessariamente che egli attinga dalla fede le ragioni motivanti delle sue diretti-
86
§ 5. La predicazione morale dell'apostolo delle genti
ve morali. Come lui stesso è intimamente persuaso della «veri tà del vangelo» (Gal. 2,5) e si lascia guidare dallo spirito che gli è stato conferito (I Cor. 7,30) , così vuole anche istruire e ammonire le sue comunità secondo la sua visione di fede. Non si possono ridurre queste motivazioni a un'unica ragione; tutte però sono radicate nella salvezza donata da Dio in Cristo. Teocentrismo (vocazione, giustificazione, salvezza finale) e cristocentrismo (crocifissione e resurrezione, conformità a Cristo, essere in Cristo, appartenenza al corpo di Cristo ecc.) formano un tutt'uno.90 In senso pneumatologico lo spirito con ferito da Dio in Cristo imprime forti impulsi all'azione presen te (cfr. § 3,2) . Inserimento nella comunità (motivo ecclesiolo gico) e orientamento verso l'attesa parusia (motivo escatologi co) si inquadrano pure in questa visione che è stata aperta dal l' avvenimento di Cristo. Se si cerca una linea generale che ab bracci tutti questi motivi, si può dire con O. Merk: «Ogni giu stificazione delle direttive etiche non è altro che lo svilupparsi dell'azione riconciliatrice e giustificatrice di Dio, l'attestazione dei diritti di Dio sul mondo che gli appartiene e la proclama zione della sua fedeltà verso la sua comunità che a partire dalla pasqua vive e attende la venuta del suo Signore».91 Per le co munità cristiane questa fede si fonda sulla predicazione mis sionaria e sul battesimo con la connessa catechesi battesimale (cfr. I Cor. 6,1 1 ; 12,13 ; Rom. 6,1-23) e costituisce la base della paraclesi. Si può osservare con H. Halter che mediante il bat tesimo, il quale nelle lettere di Paolo rappresenta «la globale assunzione dell'uomo nella totalità dell'azione salvifica di Dio comprendente in sé il passato, presente e futuro», si dischiude l'orizzonte specificamente cristiano, «in cui il cristiano in quanto soggetto operante sa di essere chiamato e reso capace di portare a compimento la fede».92 In generale queste motivazioni dell'esortazione morale pao90. Cfr. W. Thiising, Per Christum in Deum. Das Verhaltnis der Christozentrik zur Theozentrik (1965), ora in terza edizione migliorata e ampliata con il titolo: Gott und Christus in der paulinischen Soteriologie, Miinster 1986. 91. Handeln aus Glauben 247 s. 92. Tau/e und Ethos, Freiburg-Basel-Wien 1977, 486.
Le motivazioni delle esigenze morali
lina provenienti dalla fede sono così evidenti e diffuse che pas sano in secondo piano tutti gli altri argomenti avvicinabili a un'etica popolare, filosofica o «naturale». Questi non mancano però del tutto e rispetto alla predicazione dell'apostolo delle genti meritano attenzione. Non si tratta qui di fare un con fronto con l'etica filosofica (in particolare stoica) , il cui influs so è stato spesso sopravvalutato in anni precedenti, bensì di esaminare argomentazioni secondo ragione, che sono piuttosto affini nel genere a quelle dei predicatori popolari itineranti, numerosi a quel tempo (cfr. sopra, 3 ) . Solo a mo' d'esempio possiamo qui citarne alcune.93 Per esortare i primi cristiani alla vigilanza e alla sobrietà, in I Thess. 5,6 Paolo riporta un fatto di esperienza ricavato dalla vita quotidiana: chi dorme, dorme di notte e chi si ubriaca, si ubriaca di notte. Questo dovrebbe essere chiaro ai lettori tanto più che essere ubriachi di giorno era «il segno peggiore della dissolutezza».94 L'argomento è addotto solo in funzione ag giuntiva per confermare e spronare i cristiani in quanto uomi ni del giorno e della luce. Nell'esortazione morale della lettera ai Galati è inserita la frase: «ciò che l'uomo semina, raccoglie rà>> (6,7) , che è frutto anche di una sapienza pratica, è una sen tenza proverbiale che si trova nell'ambito giudaico ed elleni stico.95 Paolo la fa propria per rendere più convincente ai Ga lati la sua esortazione a fare ora il bene per ricevere un giorno i frutti da Dio (vv. 9 s. ) . Motivi sapienziali si trovano anche nella prima lettera ai Corinti: «Dio prende i sapienti nel loro laccio» (3, 19, che riprende Iob 5 , 1 3 ) ; «Un po' di lievito fa fer93· R.J. Austgen (v. bibl.) si propone nella sua dissertazione (Fribourg, Suisse) di d scoprire «nelle lettere paoline le motivazioni naturali»; tuttavia le enfatizza molto. Egli ritiene caratteristiche «le prospettive del sano intelletto umano» (common-sense) e considera il «piano della vita pratica» quello che importa a Paolo (pp. 131 s.). Egli esamina tutto ciò nei temi del lavoro, del possesso terreno, del mangiare e bere, dei rapporti sociali. Sopravvalutando i «motivi naturali» egli giunge anche a reputare scritti dell'apostolo le lettere pastorali. 94· E. von Dobschiitz, Die Thessalonicherbrie/e, Gottingen 1909 (rist. 1974) 209 s. con testimonianze nella nota 5 tratte dalla letteratura profana. 95 · Cfr. Prov. 22,8; Os. 8,7; 10,12; Cicero, de orat. 2,261 ecc., v. F. Hauck in ThWb lll (1938) 132 n. 3; F. Mussner, Galaterbrie/ 405.
88
§ 5 . La predicazione morale deltapostolo delle genti
mentare tutta la pasta» (5,6) . Per indurre alla cooperazione nel corpo di Cristo quanti hanno avuto i doni dello Spirito ri chiama l'apologo, molto diffuso, delle membra diverse e tutta via dipendenti l'una dall'altra, noto in particolare per il rac conto di Menenio Agrippa, che se ne servì per convincere il popolo uscito da Roma a rientrare (in Liv. 2,32) : I Cor. 12,1524. A proposito di quelli che usano con petulanza il dono delle lingue Paolo ricorre al paragone con gli strumenti musicali (14,7-9) . Contro le parole dei gaudenti che portano al travia mento egli cita un detto proverbiale della commedia di Me nandro, T aide: «Le cattive compagnie corrompono i costumi» (15,33) . Mettendo in guardia qalla fornicazione, dal rapporto con prostitute, Paolo, oltre ai motivi ricavati dalla fede, addu ce anche un argomento accessibile alla ragione: «Ogni altro peccato che un uomo fa, rimane al di fuori del corpo; chi inve ce pratica la fornicazione pecca contro il proprio corpo» ( 6, 18). Nessun altro peccato penetra tanto nell'intimo dell'uomo e lo fa prigioniero non solo esteriormente, ma totalmente. Per il motivo del giudizio, che appartiene alla predicazione missionaria ( I Thess. 1,1o; cfr. Act. 17, 3 1 ) , Paolo poté ricolle garsi alla sensibilità popolare. È vero che le scuole filosofiche, come quelle degli epicurei e degli stoici, avevano rifiutato di attribuire agli dei la punizione (Cic., off 3,102) , ma il popolo continuava ad ascrivere molteplici castighi nella vita terrena agli dei adirati e in esso erano profondamente radicate, a causa della religione orfica e di idee platoniche, anche le immagini dell'aldilà sul giudizio dei morti.96 A queste convinzioni di ca rattere emotivo Paolo poté ricollegarsi (cfr. I Thess. 2,16; 5,9; Rom. 1,18.32; 2,6-10 ecc. ) . Egli mantiene l'idea di una giustizia commutativa, ma supera la paura del giudizio attraverso la fer ma speranza nella salvezza mediante Gesù Cristo (I Thess. 1,10; 5,9; Rom. 5,9) . Paolo presuppone una naturale sensibilità morale quando definisce vizi di,ffusi come « ciò che non si addice» ('t� tJ.� xa� � xov't�, Rom. 1,28), un'espressione che ha un ruolo dominante 96. C&. H. Kleinknecht in ThWb v (1954) 384-392.
Le motivazioni delle esigenze morali
nell'etica stoica ed era penetrata nella coscienza popolare. Epitteto ricorda ai suoi ascoltatori che è in loro una libertà di scegliere una cosa o di respingerla, una libertà, nella quale si è guidati dall'idea che qualcosa «è utile o si addice» (diss. 3, 22,39) . Ancor più chiaramente in Phil. 4,8 Paolo fa leva sull'a spirazione verso il bene, naturale e socialmente riconosciuta : «Tutto ciò che è vero, nobile, retto, puro, amabile, tutto ciò che si chiama virtù e merita lode: questo pensate ! » . In tale scritto a una comunità tipicamente etnico-cristiana - Filippi era una colonia militare romana - l' aP,ostolo accumula espres sioni che nel mondo culturale di allora avevano una buona ri sonanza essendo state diffuse dalla stoa e dalla filosofia popo lare di ispirazione stoica e influenzavano più attraverso il loro senso complessivo che nei particolari. Non è un catalogo di virtù nel quale si possano distinguere singole virtù e compor tamenti. Il termine «virtù» (cìpett�), un concetto dominante per l'antica dottrina delle virtù, che ricorre solo qui in Paolo, sta al singolare per designare un comportamento buono, lode vole in generale, che gli altri concetti e locuzioni cercano di descrivere. Con questo Paolo vuole appellarsi alla naturale sensibilità morale dei destinatari e portarli a riflettere su ciò che già nella società civile è considerato bene e meritevole di essere ricercato. Certamente non è questo per lui l'unico crite rio etico; infatti subito dopo ricorda loro ciò che hanno «im parato e ricevuto, udito e visto in lui stesso» (4,9) .97 Tuttavia una morale del decoro e dei buoni costumi non è per lui in contrasto con ciò che ha da annunciare e insegnare loro, anzi è piuttosto un punto di collegamento che serve per avvicinarli alla morale cristiana, la quale in sé include lo sforzo umano verso il bene e la felicità e lo innalza ancor più nella prospetti va della fede. In questo senso il passo è un utile riferimento per i teologi moralisti che si propongono di giustificare anche 97· Su questo passo cfr. , oltre ai commentari, Vogtle, Tugend- und Lasterkataloge 178188; S. Wibbing, Die Tugend- und l.Asterkataloge im Neuen Testament mit besonderer Berucksichtigung der Qumrantexte, Berlin 1959, 101-103. E. Kamlah, Die Form der katalogischen Pariinese im Neuen Testament, Tiibingen 1964, non esamina questo pas so, ma coerentemente, giacché non si tratta di un catalogo.
90
§ 5· La predicazione morale dell'apostolo delle genti
razionalmente e di rendere accettabili agli uomini del nostro tempo i principi morali e le esigenze del cristianesimo. La tendenza a recepire dall'etica dell'ambiente circostante il patrimonio di idee e il linguaggio si accentua nella letteratura postpaolina, come dimostreremo in seguito (cap . 2). Per Paolo in verità bisogna osservare che i motivi di etica popolare gio cano nella sua paraclesi un ruolo modesto. Nondimeno resta ancora da chiedersi se egli non abbia dei debiti verso la retori ca e lo stile dell'ambiente ellenistico. 3·
Lingua e stile della paraclesi paolina
Già nell'esposizione precedente abbiamo menzionato alcu ni concetti che svolgevano un ruolo nell'etica popolare: «co scienza» (cruve tÒ"t)crtc;) e «natura» (§ 4), ( 6,6) . Si vede dunque quanto la «devozione» sia congiunta alla condotta di vita e debba mostrarsi nel compor tamento morale. La condanna dell'astinenza contraria alla creazione ha un significato un po' diverso rispetto al semplice invito ad «accontentarsi» ((Xù�cipx.Et(X) delle cose necessarie sulla terra (vestiario, alimentazione) . Bisogna esercitarsi nella «devozione», allenarsi nella condotta cristiana di vita ( I Tim. 4,7) ; occorre però a questo scopo una fede retta. Ciò che que sta fede39 include in sé inalienabilmente, il suo fondamento più profondo, è indicato dall'inno a Cristo in I Tim. 3,16, che si gnificativamente inizia cosl: «Davvero grande, come ciascuno deve confessare, è il mistero dell' eusebeia». Qui verrebbe spontaneo tradurre con «il mistero della fede>> o al comportamento con i suoi simili, la «devozione» al rapporto con Dio:�� St.Ch. Mott ha però dimostrato che nella tradizio ne ellenistica si riscontra spesso anche il numero tre. 42 L' eusebeia è alta mente esaltata in Filone di Alessandria che in questo segue l'etica greca e la ricollega alla fede giudaica in Dio. Egli chiama tale virtù insieme col timore di Dio: «la guida delle virtù» (spec. leg. 4,135), «la regina delle virtù» (ibid. 147) . Da essa sgorgano le altre virtù: «Il più sublime inizio di tutto ciò che esiste è Dio, e delle virtù il timore di Dio» (decal. 52) . Ri guardo alla questione se l'autore delle lettere pastorali si ricolleghi im mediatamente alla dottrina ellenistica delle virtù o sia piuttosto influen zato da Filone, Mott sostiene una più stretta vicinanza a Filone.43
Come il concetto di eusebeia, è usato anche parimenti quello di oatO'tl)c; (il retto comportamento di fronte a Dio e agli uomi ni) . L'episcopo deve essere «moderato, giusto e pio» (Tit. 1,8), come in Tit. 3,12 ci si attende da tutti i cristiani. La «giu stizia» non ha più quel profondo significato teologico che ave va in Paolo, bensl designa la rettitudine del comportamento cristiano, alla quale bisogna tendere (I Tim. 6, 1 1 ; 2 Tim. 2,22 ) , nella quale s i è stati educati (2 Tim. 3, 16) e per la quale c i si può attendere dal giudice giusto la «corona della giustizia» (2 Tim. 4,8) . Certamente l'autore sulla base della tradizione pao lina e della fede della comunità ribadisce che Dio ci ha salvato «non per merito delle opere di giustizia da noi compiute, ma lo un linguaggio ellenistico, ma pensa e argomenta in senso genuinamente cristiano». 41. ThWb VII, 181,25 s. 42. Greek Ethics 26-29. 43· Op. cit. 46-48.
132
§ 8. Le lettere pastorali
secondo la sua misericordia attraverso il bagno della rigenera zione e del rinnovamento nello Spirito santo» (Tit. 3,5 ) ; ma le «buone opere» che l'uomo compie sulla base della redenzione operata da Dio sono molto importanti e dominano il suo pen siero e le sue esortazioni morali (I Tim. 2,Io; 5,I0.25; 6,I8; Tit. 2,7. I4; 3 , 8 . I4; cfr. 2 Tim. 2,2 I ; 3, I7) . L'impegno morale avanza decisamente in primo piano senza che però si ricada nella ri vendicazione di una «propria giustizia». Contro tale pericolo si riconferma che in Gesù Cristo è apparsa la grazia salvifica di Dio ( Tit. 2 , I I ) , la sua «bontà e amorevolezza» (Tit. 3,4) «per salvare i peccatori» (I Tim. I,I5 ) . L'influsso della dottrina ellenistica delle virtù e dei doveri si rivela anche nei cataloghi di virtù e di vizi. Secondo I Tim. I, 9 la legge non è destinata ai giusti, ma ai senza legge e agli indo cili, ai senza Dio e ai peccatori; a questa affermazione segue poi un tipico catalogo di vizi (v. Io) . Riguardo agli uomini mal vagi, preannunciati per il futuro, ma rappresentati secondo l'autore già adesso dagli eretici, compare un ampio elenco di cattivi comportamenti. Tutto ciò per i cristiani dovrebbe far parte del passato (cfr. Tit. 3,3). Nei cataloghi di virtù ricorrono espressioni della filosofia e dell'etica popolare, così in I Tim. 6, I I ; Tit. 2,I-5 (uomini e donne più anziane) ; 2 Tim. 2,22; 3,Io.44 Negli elenchi di qualità richieste all'episcopo (I Tim. 3,26; Tit. I,7 s.) e ai diaconi (I Tim. 3,8-I3) colpisce il fatto che agli aspiranti al ministero non si avanzino ardue o particolari esigenze, ma piuttosto si domandi «un minimo di comporta mento retto e di adempimento borghese dei propri doveri» (Brox I40) . Rispetto a Paolo è scomparsa l'idea che le virtù cristiane siano «frutto dello spirito» (Gal. 5,22 s . ) . È però anche da chiedersi se all'interno e al d i là dei catalo ghi di virtù non risuoni qualcosa di specificamente cristiano. Spesso si nominano «fede e speranza» e questo per lo più in una successione che ricorda Gal. 5,6 (I Tim. I,I4; 2,I5; 6, I I ; Tit. 2 , 2 ; 2 Tim. 1,13; 2,22 ; 3, 10) . Indubbiamente questi fonda44· Cfr. il riepilogo di Vogtle, Tugend- und Lasterkataloge 237-243; sui cataloghi di vizi vedi anche N.J. McEleney, The Vice Lists o/ the Pastoral Epistles: CBQ 36 (1974)
203-219.
Etica ellenistica e identità cristiana
133
mentali atteggiamenti cristiani sono inseriti nel generale impe gno morale; non c'è però traccia della forza dell'amore che scaturisce dalla fede. Nondimeno ambedue i concetti ricorro no continuamente come in un accordo fondamentale. Sono qui inclusi anche altri comportamenti esistenziali, importanti per Paolo, come la «pazienza, perseveranza» (tntotJ-ov�) (I Tim. 6, 1 1 ; Tit. 2,2; 2 Tim. 3,10) , la «longan�ità» (2 Tim. 3,1o; 4,2) , la «speranza» (Tit. 1,2; 2,13 ) . Ancor più attentamente bi sogna però vedere se e fino a che punto si salvi l'identità cri stiana. Al riguardo conviene rivolgere lo sguardo alla fede in Cristo espressa non solo nella predicazione relativa, ma anche nelle professioni di fede (cfr. I Tim. 6,12 s. ; 2 Tim. 1,8; 4,1 ) e negli inni ( I Tim. 3, 16) . Cristo Gesù è colui che ha annientato la morte e fatto rifulgere la vita e l'immortalità (2 Tim. r , ro) . In lui otteniamo la salvezza con la gloria eterna (2 Tim. 2, 10) . Questa immagine di Cristo produce un senso fondamentale di fiducia, di gioia, di pace, di speranza, la consapevolezza che «Dio non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma lo spirito di fortezza, amore e moderazione» (2 Tim. 1,7) . Il cristiano guar da indietro all'apparizione, all' epifania4' del nostro salvatore Gesù Cristo (2 Tim. r,ro) e attende la sua seconda epifania nella gloria (I Tim. 6,14) , rispetto alla quale egli non deve te mere il giudice dei vivi e dei morti (2 Tim. 4, 1 . 8) . Incontesta bilmente la cristologia si è avvicinata alla maniera ellenistica di vedere la vita. Preferiti sono i titoli di kyrios e di soter (salvato re) , che già affioravano nei LXX e avevano larga risonanza nell'impero; il titolo di «figlio di Dio» non è mai usato, la cro ce mai menzionata. 46 45 · Sul concetto di epiphaneia cfr. E. Pax, EIII�ANEIA. Ein religionsgeschichtlicher Beitrag zur biblischen Theologie, Miinchen I955 ; R. Bultmann - D. Liihrmann in ThWb IX (I973) I-II; D. Liihrmann, Epiphaneia. Zur Bedeutungsgeschichte eines griechischen Wortes, in Tradition und Glaube (Festschr. K.G. Kuhn) , Gottingen I97I, I85-I99; L. Oberlinner, Die «Epiphaneia» 202, dice giustamente: «ll concetto ab
braccia la totalità dell'intervento di Dio in nostro aiuto, del suo essere salvatore e comprende perciò anche l'evento di Cristo nella sua interezza, non singoli episodi . . . » . 46. Sulla cristologia delle pastorali cfr. inoltre H. Windisch, Zur Christologie der Pa storalbriefe: ZNW 34 (I935) 2I3-238; R. Schnackenburg, Chnstologie des Neuen Te-
134
§ 8. Le lettere pastorali
Coerentemente lo sguardo si sposta a Dio, il «beato e unico sovrano, il re dei re e signore dei signori, che unico possiede l'immortalità . . . » ( I Tit. 6,15 s. ) . In ultima analisi è Dio stesso il salvatore ( I Tim. 1 , 1 ; 2,3; 4, 1o; Tit. . 1,3; 3,4), la sua grazia è ap parsa attraverso la venuta di Gesù Cristo per salvare tutti gli uomini (Tit. 2 , 1 1 ) , la sua bontà e amorevolezza si è in tal modo manifestata ( Tit. 3,4) . Dio, che vuole > in R. Schnackenburg,
]oh-Br 175-183.
«Essere da Dio» e «compiere il peccato»
239
peccaminoso. Il figlio di Dio è infatti apparso per togliere i peccati e distruggere le opere del diavolo ( I Io. 3,5.8b) . I bat tezzati hanno sperimentato su di sé l'efficacia di questo avve nimento . Dietro questo conforto pastorale si può di nuovo scorgere la 66. Cfr. O. Pfister, Das Christentum und die Angst, ZUrich I944· Egli giudica questo passo come parole «formulate alla stregua di un principio di psicoterapia» (pp. r8 s.).
Anche se è difficile sostenere che questa fosse la loro intenzione, possono tuttavia avere un tale effetto su uomini tormentati dalla paura. 67. Il concetto di 7tapp"t)ata, che peraltro ha in sé più strati semantici (originariamente la «libertà di dire tutto», la franchezza), ricorre in 1 Io. 4 volte: in 2,28; 3,2r ; 4,17; 5,I4. Nel contesto significa per due volte la franchezza di presentare a Dio con fiducia le proprie richieste (3,21; 5,14), per gli altri due passi (2,28; 4,17) la ferma fiducia di poter superare il giudizio di fronte a Cristo o a Dio. Ambedue gli aspetti sono però intimamente connessi. «La certezza della salvezza escatologica e quella di essere esau diti si fondano sul fatto che Dio si è rivolto con amore verso i credenti e ne ha conces so loro l'esperienza nel dono dello spirito (3,21-24; 4, I7-19)»: H. Balz in EWNT III (1983) II2
Il superamento di dubbi e paure nell'amore
presenza nella comunità giovannea del peccato e dei senti menti di colpa; l'autore vuole però superarli richiamando l'a more donato da Dio e sperimentato nella sua comunità. Qui la teologia giovannea dell'amore dimostra la sua forza e fecondi tà. Essa è un dono alla cristianità di tutti i secoli.
CAPITOLO QUINTO
GIACOMO
La lettera di Giacomo è rimasta per lungo tempo in ombra ri spetto alla teologia e all'etica paolina, soprattutto per il suo modo di impostare il rapporto tra la «fede» e le «opere» (Iac. 2, 14-26) . Si è soliti dire che essa riporti in auge una devozione legalistica e una «giustizia di opere>> opposta alla dottrina pao lina della giustificazione in virtù della sola fede (cfr. § 2, 1 ) ; essa rappresenterebbe un moralismo senza profondità teologica, quasi senza una cristologia, e proporrebbe solo un'arida pre dicazione morale. Questo giudizio si è nel frattempo modifica to anche da parte protestante;! tuttavia soltanto recenti indagi ni sul genere letterario, sul Sitz im Leben, sullo sfondo teologi co e sulla situazione storica di questo scritto, che non è una ve ra lettera, ma piuttosto un manifesto per la cristianità (lettera «cattolica») in una situazione determinata, hanno fatto emer gere nuove caratteristiche. Si tratta di uno scritto pseudonimo che, richiamandosi all'autorità del «fratello del Signore» Gia como, si rivolge alle «dodici tripù nella dispersione» ( 1 , 1 ) , cioè ai cristiani che vivono nella diaspora del mondo (cfr. I Petr 1 , 1 ; 2,11) . Le «dodici tribù» richiamano l'Israele antico e la sciano intrawedere nell'autore una mentalità giudeo-cristia na, quale era diffusa nel giudaismo ellenistico e che fornisce allo scritto uno sfondo o un orizzonte teologico. Con questo si accorda la lingua elevata e modellata secondo una fine retori ca, un greco eccellente un analogo del quale si può al massimo trovare solo nella lettera agli Ebrei. .
1. Cfr. già M. Dibelius, Der Brie/ des ]akobus, Gottingen 1921, 50: «Benché Giacomo non possa essere paragonato a queste guide (Paolo e Giovanni) , è certo tuttavia che le parole sia dell'uno sia degli altri rientrano nei testi classici del cristianesimo». Questo vale a maggior ragione per i recenti studi di parte evangelica, spec. U. Luck (v. bibl.) e il commentario di F. Vouga (v. nota 3).
Giacomo
254
Perciò viene spontaneo chiedersi in quale periodo sia sorta la lettera e in quale situazione storica vivessero le comunità cui essa si rivolge con le sue incisive ammonizioni. Dopo una lun ga disputa si è affermata quasi unanimemente la convinzione che la lettera di Giacomo sia da collocare press'a poco verso la fine del primo secolo. 2 Ciò significa una considerevole distanza da Paolo e dalle sue lettere; di conseguenza un confronto im mediato con la teologia e l'etica paolina non sarebbe appro priato rispetto al suo ambito specifico. È necessario anzitutto sforzarsi di comprendere e di valutare «Giacomo» partendo dai suoi presupposti e dalle sue finalità. Solo in seguito si può stabilire un paragone con Paolo. Giacché balza subito agli oc chi rispetto a Paolo e a Giovanni la sua differenza che si carat terizza per l'accumularsi e il susseguirsi di esortazioni concrete e incisive, dobbiamo esaminare un po' più ampiamente nei suoi temi significativi questo maestro ed esortatore morale. Tuttavia sia la disposizione coffiplessiva dello scritto, sia anche i singoli passi sollevano molte questioni che qui non possono essere affrontate. Al riguardo dobbiamo rinviare ai commen tarP e agli studi più recenti. La ricerca e la discussione sono ancora del tutto in corso. Se si considera la presenza in opere del tempo immediatamente successivo al Nuovo Testamento (i cosiddetti Padri apostolici) di un tipo di discorso esortatorio identico o simile, si è costretti a dedicare una maggiore atten2. Cosl Kiimmel; Einleitung 363-365 ; Wikenhauser-Schmid, Einleitung 578 s.; Ph. Vielhauer, Geschichte der urchristlichen Literatur, Berlin New York 1975, 580; H. M. Schenke - K.M. Fischer, Einleitung in die Schrt/ten des Neuen Testaments n, Gii tersloh 1979, 240 (fra l'Bo e il 90 d.C. ) ; F. Schnider, Der ]akobusbrie/, Regensburg 1987, 17 s. (fra l'So e il 100) . - Al contrario F. Mussner, Der ]akobusbrie/, Freiburg Basel-Wien ('1964) continua ancora nella sua appendice alla terza e quarta edizione ( 1981) a rivendicare la paternità della lettera al fratello del Signore, Giacomo, e ne colloca la stesura attorno al 6o d.C. (pp. 237-240) . Qua e là si avanza una datazione ancora precedente, negli anni quaranta. 3· Abbiamo utilizzato specialmente M. Dibelius - H. Greeven, Der Brie/ des ]akobus, hrsg. von F. Hahn, Gottingen 6 1984 (con abbondante materiale) ; J. Chaine, L'Epitre de saint ]acques, Paris ;11927; A. Schlatter, Der Brie/ des ]akobus, Stuttgart 3 1985 (sotto linea le radici nella tradizione su Gesù e i «punti in comune di Giacomo con Paolo») ; F. Mussner (v. nota 2) (con una posizione fondamentalmente simile); F. Vouga, L'E pitre de Saint ]acques, Genève 1984; E. Ruckstuhl, ]akobusbrie/, 1.-3 . ]ohannesbrie/, Wiirzburg 1985 ; F. Schnider (v. nota 2 ) . -
Uno scritto esortativo
255
zione alla lettera di Giacomo nonostante la sua tarda e incerta accoglienza nel canone neotestamentario. Ciò che l'autore a quel tempo, in quelle circostanze volle dire alle comunità a lui note, ha ancora un significato attuale per la cristianità odierna che è a una distanza ben più grande dalla predicazione aposto lica. Si tratta di una testimonianza significativa e a sé stante della dottrina morale neotestamentaria. § 16.
UNO SCRITTO ESORTATIVO ISPIRATO A UNA VISIONE TEOLOGICO- SAPIENZIALE
BIBLIOGRAFIA: Baasland, E., Der Jakobusbrief als neutestamentliche Weisheitsschrz/t: StTh 36 (I982) I I9-I39; Bieder, W., Christliche Exi stenz nach dem Zeugnis des Jakobus: ThZ 5 (1949) 93- I I3 ; Blondel, J.
L., Le /ondement théologique de la parénèse dans tépitre de Jacques: RThPh 29 (I979) I41-152; Burchard, Ch., Gemeinde in der strohernen Epistel, in Kirche (Festschr. G. Bornkamm), Ti.ibingen I98o, 3 I5-328; Frankemolle, H., Gespalten oder ganz. Zur Pragmatik der theologischen Anthropologie des ]akobusbrie/es, in H.U. v. Brackel - N. Mette (Hrsg. ), Kommunikation und Solidaritat, Freiburg-Mi.inster I985, I6o-I78; Goppelt, L., Theologie des NT II, Gottingen 3I98o, 529-542 ; Kirk, J.A., The Meaning o/ Wisdom in James: Examination o/ a Hypotesis: NTS 16 ( I969/7o) 24-3 8; Lohse, E., Glaube und Werke. Zur Theologie des ]ako busbriefes, in Idem, Die Einheit des Neuen Testaments, Gottingen I973, 286-306; Luck, U., Der Jakobusbrie/ und die Theologie des Paulus: ThGl 61 (r97I) 16I- I79; Idem, Die Theologie des Jakobusbrie/es: ZThK 8I (I98 4 ) I- 3 0; Mussner, F., Die Tauflehre des Jakobusbrie/es, in A. Auf der Maur - B. Kleinheyer, Zeichen des Glaubens (Fs. B. Fischer), Ein siedeln-Freiburg I972, 6I-67; Perdue, L.G., Paraenesis in the Epistle o/ James: ZNW 72 ( I981) 24I-256; Schawe, E., Die Ethik des Jakobus brie/es: WuA(M) 20 (I979) I32-I38 ; Schille, G., Wzder die Gespal tenheit des Glaubens - Beobachtungen am ]akobusbrief Theologische Versuche I I (I977) 7I-89; Schrage, W., Ethik des NT 266-279; Schulz, S., Ntl. Ethik 642-657; Weiss, K., Motiv und Zie! der Frommigkeit des ]akobusbriefes: Theol. Versuche 7 (1976) 107-114; Zmijewski, J., Christ liche «Vollkommenheit>>. Erwiigungen zur Theologie des Jakobusbrie/es, in A. Fuchs (Hrsg.), StNTU (A 5 ) , Linz I98o, 50-78.
Prima di cercare di chiarire lo sfondo teologico della lettera di Giacomo, è consigliabile esaminare il suo intento e scopo concreto, individuabile particolarmente nella dimensione pra-
256
§ 16. Uno scritto esortativo
gmatica dei testi. Nella recente linguistica testuale si distin guono un livello sintattico, uno semantico e uno pragmatico. In questo l'occhio si rivolge prevalentemente alla pragmatica testuale con le sue analisi sul motivo per cui l'autore si è messo . a scrivere, sullo scopo che voleva raggiungere e sul modo in cui lo voleva ottenere presso i suoi lettori, sui cambiamenti che in essi voleva provocare riguardo al loro atteggiamento e al lo ro comportamento.4 Certamente tutti questi elementi formano un'unità: il pensiero teologico, il giudizio sulla situazione, la scelta dei temi, l'articolazione delle ammonizioni, le finalità pratiche; è tuttavia opportuno partire dai testi nella loro forma linguistica, nei principali concetti semantici, nelle accentua zioni retoriche. 1 . Ilfine pragmatico della lettera di Gia.como Mentre per lungo tempo si è visto lo scritto come un insie me sconnesso di singole esortazioni, fra loro eterogenee, senza un ordine riconoscibile, senza un motivo che le unisse, si mol tiplicano ora i tentativi per scoprire un intento principale che entra in tutte le ammonizioni. E forse l'attenzione per comuni tà che nella loro situazione soci�tle devono essere richiamate al rispetto per i fratelli e le sorelle, e questo in particolare per quanto riguarda l'uso dei beni terreni e la ricerca ambiziosa di potere e onori? Ma il rapporto fra poveri e ricchi non è un te ma che affiora dappertutto, bensl sostanzialmente in due pas si, cioè in 2,1-13 e 5,1-6. Altri passi si riferiscono alla dignità propria di ogni fratello, sia egli in posizione umile o benestante (1,9-11), all'obbligo di provvedere agli orfani e alle vedove ( 1,27) , al pericolo di imprese presuntuose e della vanagloria (4,.1 3-17) . Viceversa altri testi non si possono inquadrare in un'ottica meramente «sociologica», come la lunga spiegazione 4· Cfr. D. Breuer, Ein/uhrung in die pragmatische Texttheorie, Mi.inchen 1974; S.J. Schmidt, Texttheorie, Miinchen 21976; H. Frankemolle, Biblische Handlungsanwei sungen. Beispiele pragmatischer Exegese, Mainz 1983. Frankemolle ha annunciato un commentario a Giacomo su questa base nei «Commentari ecumenici tascabili al Nuo vo Testamento».
Il fine pragmatico della lettera di Giacomo
25 7
sul potere della lingua (3,1-12), l'ammonizione alla perseve ranza (5,7-11) e, ancor più, i temi esplicitamente «religiosi» come quello della tentazione ( 1 , 12-15), dell'ascolto della paro la (1,19-26), della fede e le opere (2,14-26), dell'amicizia per il mondo che diventa inimicizia nei confronti di Dio (4, 1-10) , della preghiera fiduciosa (5,13-18) . Alcuni temi si ripetono o sono affini, cosl l'ammonizione contro il parlare precipitoso ( cfr. 1,19-21 .26; 3,1-12; 4, 1 1 ; 5, 12), contro le seduzioni della ricchezza (1,10 s. ; 2,1-7; 5,1-6), contro un ascolto non accompagnato dall'azione corrispon dente o contro una fede senza opere (1,22-25 ; 2, 14-26) , con tro la divisione del cuore (1,8; 3,9-12; 4,8) . Ricorrono tuttavia anche i segnali e le motivazioni positive, come il discorso sulla «sapienza (dall'alto) » : 1,5; 1,17; 2,22; 3,13-15 ; sulla > (Sap. 9,1- 3 ) . La presenza di motivi sapienziali dietro l'immagine di Dio emerge con piena evidenza nella pericope sulla «sapienza dal l'alto» (3,13-18), che riprende e sviluppa l'affermazione di 1,17. «La sapienza che è dall'alto è anzitutto santa, poi pacifi ca, amichevole, docile, piena di misericordia e ricca di buoni frutti . . . » (3,17). In antitesi alla sapienza terrena, bassamente ambiziosa (letteralmente: «psichica») , diabolica, la sapienza che viene da Dio è mite, benigna, pronta ad avere . e a dare la pace. Queste frasi coincidono con l'immagine ideale dei cri stiani, quale è tratteggiata nelle lettere pastorali: essi devono vivere «in questo mondo con temperanza, giustizia e pietà>> (Tit. 2,12; cfr. § 8,2) . Nella lettera di Giacomo però tutto è inasprito in senso dualistico rispetto a ciò che proviene dalla terra, dall'uomo istintivo, anzi dal diavolo. Giacomo è partico larmente vicino alla Sapienza di Salomone. Quella sapienza che viene dall'alto è accordata soltanto da Dio all'uomo dietro sua richiesta. «Se a qualcuno di voi manca la sapienza, la chie da a Dio che dona a tutti volentieri e senza rimprovero, ed essa gli sarà data>> (Iac. 1,5) . L'autore del libro della Sapienza imu
I I . Cfr. Hoppe, Der theologische Hintergrund 37-39. L'autore cita a buon diritto an che Ecclus per il collegamento con la legge (pp. 33-37). La letteratura recente presta maggior attenzione alla teologia della sapienza nell'esegesi di Giacomo, cfr. Kirk, Baasland e i lavori di U. Luck (v. bibl. ) . Luck vuoi mostrare «che dietro queste pare nesi, fra loro sconnesse, si profilano chiaramente i contorni del giudaismo ellenistico con la sua teologia sapienziale>> (ZThK I984, I5 ) .
Lo
sfondo teologico
plora insistentemente la sapienza (7,7; 9,4. 10-17) giacché egli è solo un uomo debole. «Se fra gli uomini uno fosse anche per fetto, non godrebbe di alcuna considerazione se gli mancasse la tua sapienza» (9,6) . Giacomo vuole che i cristiani siano «perfetti e integri» e che la loro perseveranza li porti a un' >. Seguono poi incisive metafore trat46. Così pensa ancora Sellin in ZNW 77 (1986) 2o6, il quale tuttavia, alla fine del suo contributo, scrive: «Non bisogna però dimenticare che questi tardi scritti canonici hanno il merito, rispetto al cristianesimo, di aver preservato da una totale eliminazio ne teologica la corporeità (e quindi l'etica), il cosmo, la coscienza storica e infine l' ec clesiologia» (p. 22.5).
33 0
§ 21. La lettera di Giuda e la seconda lettera di Pietro
te dalla natura : essi sono nubi senz' acqua, alberi senza frutto, infuriate onde del mare che schiumano la loro vergogna, stelle cadenti (vv. 12h-1 3 ) . Dietro la polemica si impone un'alta considerazione del «banchetto d'amore» che non deve servire al proprio arricchimento. Se a quegli uomini avidi si rimprove ra di causare divisioni (v. 19) e viceversa agli amati da Dio si ri volge il monito a «edificarsi» nella fede santissima (v. 20) , a «conservarsi nell'amore di Dio» (v. 21), ciò rivela una conce zione della comunità secondo cui l'amore ricevuto da Dio de ve dare i suoi frutti nell'amore reciproco, nell'unità e nell'edi ficazione della comunione. È vero che non si nominano esplicitamente la vocazione e la santificazione da parte di Dio, la redenzione per opera di Gesù Cristo, il dono di pienezza dello Spirito santo; ma queste con vinzioni fondamentali della fede cristiana sono alla base dello scritto polemico. Nella caricatura del vero cristianesimo, che l'autore vede in quegli uomini empi e immorali, è presentato anche alle comunità uno specchio di come devono essere. L'a gire immorale dei falsi maestri minaccia e mette in pericolo la fede tramandata. Non possiamo qui affrontare la questione più dibattuta intorno all'errore in cui si concretizzava la posizione di quegli uomini rispetto alla ·fede (erano gnostici libertini? vi sionari estatici? spiritualisti che eliminavano l'escatologia?) .47 Tuttavia l'insegnamento di questa lettera in una crisi evidente mente acuta è che il mantenimento della fede tramandata, ma gari già anche fissata in forma catechetica, è una salvaguardia contro errati atteggiamenti morali. Ancora un'osservazione resta da fare. Alla fine di questa du ra lettera polemica l'autore invita alla misericordia verso i dubbiosi (v. 22) e a salvare quelli che sono già in pericolo (v. 2 3a) . Verso gli altri che sono ormai caduti nell'errore, bisogna avere «misericordia con timore»; così qui si parla appunto di 47. All 'opinione prevalente secondo cui si tratterebbe di gnostici libertini, si oppone
Sellin, Hiiretiker. Non si tratterebbe né di libertini, né di gnostici in senso proprio. «Piuttosto è un movimento di maestri itineranti che vivono estasi operate dallo spiri to, durante le quali sono innalzati al di sopra degli angeli . . . Essi si rifanno agli antino misti di Paolo e sottolineano esclusivamente xa@ te; e pneuma» (p. 224) .
La seconda lettera di Pietro
33 1
«misericordia» (v. 23b) . L'amore cristiano deve andar dietro a quelli che sbagliano senza lasciarsi peraltro sviare; bisogna usare misericordia e rinunciare alla rivalsa che rimane riservata solo al giudizio di Dio. Anche i cristiani che onestamente si impegnano possono essere solo da Dio preservati dall'inciam pare (v. 24) . 2. La seconda lettera di Pietro Questo scritto pseudonimo che, rispetto alla lettera di Giu da, viene da un tempo successivo, ma è stato redatto in una si tuazione di crisi analoga, ostentatamente sotto l'autorità di Pietro. Esso presuppone la prima lettera di Pietro (3,1) e si ri chiama alla sua testimonianza oculare durante la trasfigurazio ne di Gesù ( 1 ,16-18). Questo dimostra che allora Pietro e Pao lo, di cui l'autore conosce le lettere (3,16) e che chiama «nostro diletto fratello Paolo» (3,1�), valevano parimenti nella chiesa come autorità normative.48 E possibile che gli «schernitori» per il loro scetticismo riguardo alla parusia che ancora tardava a venire (3 ,4) abbiano fatto un uso indebito di Paolo (cfr. 3,16) . Ciò che però irrita particolarmente l'autore è il loro agire dis soluto, immorale (2,2 s . 1 3 s . 1 8 s.) e proprio per questo egli ri corre alla lettera di Giuda per ridimensionare con quel lin guaggio violento quegli uomini «insolenti e ambiziosi» (2, 1ob) e minacciare loro il giudizio di Dio (spec. nella pericope 2,Io22) . Nonostante la diversa situazione - nella lettera di Giuda si tratta di eretici che provengono da fuori, nella seconda let tera di Pietro di schernitori che agiscono nelle comunità di sgregandole - il dito in ambedue gli scritti è puntato sulla vi ta traviata degli avversari, dedita ai loro istinti e alle loro cat tive azioni. Per la seconda lettera di Pietro è certo importan48. Cfr. Vogtle, Petrus und Paulus. Dopo un accurato esame di 2 Petr. 3,14-16 egli ri tiene molto azzardato concludere che l'autore sarebbe convinto della superiorità di Pietro sugli altri apostoli e specificamente su Paolo nell'autorità dottrinale (p. 294) . Piuttosto accanto all ' autorità dell'apostolo Pietro sarebbe posta quella dell' aposto lo Paolo. Cfr. anche il suo saggio «Keine Prophetie der Schri/t ist Sache eigenwilliger Auslegung» (2 Petr. 1,2ob) nello stesso volume miscellaneo 305-328. Inoltre, F. Muss ner, Petrus und Paulus - Pole der Einheit, Freiburg-Basel-Wien 1976, 58-68.
33 2
§ 21. La lettera di Giuda e la seconda lettera di Pietro
te la problematica, in essa trattata, del ritardo della parusia, che l'autore vuole risolvere riflettendo sull'agire di Dio nella storia (3,8-13) ;49 ma ancor più importante è l'acuto pericolo che corrono le comunità per la sfrenata immoralità che mi naccia di estendersi a causa dell'indebolimento della fede. Cedimento della «preziosa» fede tramandata (1,1) e abban dono del «santo comandamento trasmesso» (2,21 ; cfr. 3,2) vanno di pari passo, anzi si condizionano a vicenda. L'autore scrive in un linguaggio e con immagini fortemente improntate all'ellenismo. Il suo discorso è, ancor più che nelle lettere pastorali, adattato a questa mentalità e quindi coinvolto in quel processo di trasformazione che da concezioni biblico giudaiche portò a categorie di linguaggio e di pensiero elleni stiche. Perciò nella ricerca si è concordi nell'affermare che 2 Petr. è lo scritto cronologicamente ultimo del Nuovo Testa mento, redatto circa nel 130 d.C. È un documento del (cfr. Kasemann ecc.) ? In realtà in esso è ancor più evidente che nella lettera di Giuda il permanere delle con vinzioni fondamentali della fede in Cristo. Ciò è chiaro fìn dal la pericope introduttiva di 1,3 - 1 1 . «Tutto ciò che (giova) alla vita e alla pietà, ci è stato donato dalla sua potenza divina . . . » ( 1 , 3 ) . Mediante la gloria e la potenza divina ci sono state «do nate le preziose e magnifiche promesse affinché per mezzo lo ro diveniste partecipi della natura divina, dopo essere sfuggiti alla passione rovinosa nel mondo>> (1,4) . L'inizio e la fìne della salvezza dipendono solo da Dio; ma per raggiungere la meta promessa, appunto quella «partecipazione alla natura divi na»,'o i cristiani devono anche perseverare nel loro cammino di 49· L'argomentazione si appoggia esteriormente alla citazione di Ps. 90,4 nel v. 8, ma interiormente e in modo più forte si fonda sulla «pazienza» di Dio per il bene degli uomini (v. 9) . È un comportamento di Dio volto a dare salvezza giacché egli vuole «che tutti si convertano». Sullo sfondo giudaico della teologia della storia, cfr. S. Mei er, 2 Peter J,J-7· An Early ]ewish and Christian Response to Eschatological Scepticism: BZ N.F. 32 ( 1988) 255-257. 50. L'espressione , 99 O'W't�p , I33 S . , I ]9, I84 Ù1tO[J.OV�, 3I, I8I, 322 �wv�, I97
INDICE ANALITICO
Abramo, 288 s. angoscia, paura, 249-25 I ascesi, I03,129 amore, comandamento dell', 56-6o, 73, 164 S . , 198-200 del prossimo, 58 s., 214, 231, 275-277, 364 fraterno, 206, 214 s., 223-226, 231-236, 297, 307 s. bambini, 155 s., 171 battesimo, dottrina battesimale, 36 s., 40, 41-44, 86, 98-IOI, 177, 179 S . , 208, 2 38, 263, 296 s. canone, neotestamentario, 14 carisma, carismi, 128, 141, 300, 307 carne (in antitesi a spirito) , 49 s., 53-56 catalogo di vizi, 22, 32, 55, 102, 132, 138 chiesa, popolo di Dio, r r6-r22, 139-I4I, 324-326, 362-366 codice domestico, 104, 105, 119 s. comunione, v. xotvwv tcx dei beni, 191 comunità, cfr. chiesa, 105-108, 154 s., 169-174, 182 S . , I89-191, 227 S . , 232 S., 243, 246, 3o6-310, 342 S. comunità domestica, 105 conversione, 178, 212 s., 325, 342, 346 s. coscienza, 64-76 creazione, 137 s., 141, 334, 348, 359 s., 361 S. cronologia, 14 culto, 3 13-315 culti misterici, 42 cuore, 65 s. cupidigia, 81 s., 102
deuteropaoline, v. cap. secondo diaspora, 297, 318 diatriba, 91 s., 284 s., 289 discepoli, 150 s., 153 Dodici, 151 s., 167 donne, 135 s., 152, r87-189, 300 dualismo, 23 8 , 355, 359-361 ellenismo, 126-129, 129-133, 175, 279, 280, 290, 311, 332 espiazione, 314 s. etica, popolare, 66, 87 s., 132 sociale, 187, 191, 286, 300 s., 353, 365 stoica, 62, 66, 91 s., 137 s., 242 fede, in Paolo, 29-31 nelle lettere pastorali, 129-13I in Marco, 146-I50 in Luca, 178-r8o in Giovanni, 200 s., 210-213, 215-218 in Giacomo, 264, 285, 286-290 nella lettera agli Ebrei, 320-322 nella lettera di Giuda, 328 s. «figli del regno», r66 Filone di Alessandria, 66 s., 90, 131, 230 fornicazione, 8r s., ro2, 1 14, 350 frazione del pane, r89 s. gioia, 301 s. giovannea, teologia, v. cap. quarto giudaismo, 170 s., 185 , 196, 201, 211 s., 217, 288, 290 s., 345, 347 s. giudizio, 44-47, 88-91, 162, 200, 253 s., 298 S . , 318, 325, 329, 335, 339-341, 351 s. Giuseppe, Flavio, 66 s., 77 n. 79 giustizia (di Dio e dell'uomo), 26-28, 30 S., 38, 101, 159-162, 320
370 giustificazione (e/r. giustizia), 44-47, 110, 283 s., 286 s. gnosi, gnostico, 103, 129 s., 137, 197 s., 318, 330 n. 47, 346 n. 63, 358-360 guarigioni, 146 s. imborghesimento, 126, 134-139, 142 immagine, dell'uomo, 354-358 di Dio, 103 impero romano, 183 s., 347 s., 351 indicativo e imperativo, 38 s., 61, 264 s. inno, 106 s., 133 Israele, 29, 113, 165, 317 legge, in Paolo, 22 con n. 8, 29, 51, 5659, 78 in Matteo, 163-165, 278 s. in Giovanni, 210-212 in Giacomo, 270-276 libertà, in Paolo, 6o-63, 72 s. in Giacomo, 279-281 autonomia e libertà, 355, 357 liturgia, servizio divino, 103, 112, 119, 296 s., 313, 3 14, 315 matrimonio, divorzio, 119 s., 154 s. membra, 43, 103 , 120 ministri, 117 s., 127 s., 140, 173 s., 268, 306 s., 324 misericordia, 162, 274 s., 330 s. missione, 198-201 mondo, 32 s., 84, 102, 137, 200 s., 220 s., 2 34, 340, 358-362 moralità naturale, 88 s. morte, 50, 244-248 motivazioni, 40, 85-90 obbedienza, 40, 46 s., 304-306 opere, 131, 211, 283, 290-294, 343-345 ordinazione, 128 pagani, etnico-cristiani, 77-79, 102, IIO, II3 S., 299, 309, 356 paraclesi (parenesi), 12, 36 s., 54 s., 7985, 100- 104, 108 s., 110, 125, 265, 296 s., 312, 316 parusia, 101, 148, 243, 259, 298 s., 331, 334, 341 s. peccato, essere peccatori, potere del
Indice analitico
peccato, 22-25, 43, 50 s., 177 s., 237248, 319-320, 324 s., 329, 334, 356 perfetto, portare a compimento, 108, 163 s., 257, 261, 273-275, 315 persecuzione, 153, 298 s., 349 potenze malefiche, 49-53, 121-123, 138, 348 povertà, poveri, 156 s., 187, 256, 258, 276 s., 345 s. preghiera, 147-149, 172, 181 s., 268 s. profezia, 338-342 protocattolicesimo, 13, 322, 327, 332 pseudepigrafia, 95, 109 s., 125, 253, 295 s., 328, 331, 333-335 Qumran, testi di, 23 s., 82, 139, 232, 280 resurrezione, 41 s., 99, 340 ricchi, ricchezza, 137, 156 s., 187, 256, 259, 274, 345 riconciliazione, 26 s. con n. 7 santificazione, Bo, 314, 328 s., 348 s. sapienza, letteratura della, 260 s. teologia della, 253, 259-265, 265 s. Satana, diavolo, 52, 138, 341 scandalo, 172 s. sequela, 145, 150-154, 166 s., 213 s., 303 s., 322 servire, umiltà, 157 s., 267, 304 s. sinottici, v. cap. terzo sofferenza, 301-303, 3 19, 32 3 speranza, 31 s., 34 s., 318, 321 s., 346 Spirito, santo, 44, 53-56, 1 19, 179 s., 190 s., 206-208, 303 , 339 stato , 136 s., 184, 347-350 storia della salvezza, 180-184 timorati di Dio, 77 una volta - ora, 115 s., 127 unità, concordia, 83, 117, 307 s., 364 s. uomo nuovo, 103, 1 14, 116, 356 s. vangelo, 21, 143, 149 s., 153 s. vedove (istituto), 140 verità, 204-206, 228 s., 230, 262 s., 269, 273 virtù cardinali, 130-132 vita, divina, 202-205, 245
Composizione: Fusi & C. Stampa: Italgraf Brescia, ottobre 1990