276 107 4MB
Italian Pages 352 [344] [344] Year 1989
Nel primo volume (Da Gesù alla chiesa
primitiva) di questo lavoro ampio ed esaustivo, Rudolf Schnackenburg offre una panoramica complessiva dell'inse gnamento morale di Gesù e della rispo sta della chiesa primitiva alle esigenze etiche del suo annuncio. Il secondo volu me, di imminente pubblicazione, sarà dedicato alle concezioni etiche dei primi grandi predicatori cristiani (Paolo, di scepoli di Paolo, sinottici, Giovanni, Gia como, ecc.). Dalla precedente edizione del 1970 questa nuova opera si distingue non sol tanto per la mole quasi raddoppiata, ma anche per la totale rielaborazione, resa necessaria sia dai progressi compiuti dalla ricerca esegetica dell'ultimo ven tennio sia, e forse ancor più, dalla mutata sensibilità della coscienza etica attuale. Il messaggio morale del Nuovo Testa
mento, già accolto con grande favore nel le precedenti versioni, nella nuova edi zione viene a costituire un sussidio es senziale ed esemplare, unendo a una ri gorosa informazione biblica chiari orien tamenti e prospettive per la prassi cri stiana. Rudolf Schnackenburg, professore eme rito di esegesi neotestamentaria all'Uni versità di Wtirzburg, è uno degli esegeti tedeschi più eminenti e internazional mente noti. Coeditore e coautore del «Commentario teologico del Nuovo Te stamento», e in Italia ampiamente cono sciuto per numerose sue opere fonda mentali, nelle edizioni Paideia ha pubbli cato i quattro volumi del grande com mento al Vangelo di Giovanni. ISBN 88.394.0431.7
PAIDEIA EDITRICE
Commentario teologico del Nuovo Testamento A cura di Alfred Wikenhauser t, Anton Vogtle, Rudolf Schnackenburg
Supplementi I
Paideia Editrice
Rudolf Schnackenburg
Il messaggio morale del Nuovo Testamento vol.
1.
Da Gesù alla chiesa primitiva
Nuova edizione interamente rifatta Traduzione italiana di Marisa Angilletta Panini Edizione italiana a cura di Francesco Tomasoni
Paideia Editrice
Titolo originale dell'opera: Rudolf Schnackenburg
Die sittliche Botscha/t des Neuen Testaments Band 1. Von ]esus zur Urkirche Vollige N eubearbeitung Traduzione italiana di Marisa Angilletta Panini Revisione di Francesco Tomasoni
© Verlag Herder, Freiburg im Breisgau 1986 © Paideia Editrice, Brescia 1989
ISBN
88.394.043 1 .7
PREMESSA ALLA NUOVA EDIZIONE
Quest'opera, apparsa dapprima nel I954 nell'ambito di una col lana dal titolo «Manuale di teologia morale» e riproposta nel I962 in un 'edizione ampliata, fu tradotta in non poche lingue ed è da lungo tempo esaurita. Nel r970 ho apprestato una terza edizione, che è stata pubblicata soltanto in italiano. La clausola dei diritti riservati all'editore fa sì che io ne possa dare una nuo va edizione solo sottoponendo/a a una revisione totale. Diversi motivi mi spingono peraltro a rivedere il mio studio precedente. Il cammino fatto dalla scienza neotestamentaria con le sue nuove problematiche e i metodi sempre più affinati ri chiede, soprattutto per quanto riguarda la tradizione su Gesù, una maggiore attenzione ai diversi strati. Ciò che noi sappiamo o possiamo sapere del Gesù storico, di quello che ha compiuto sulla terra, è velato dalla tradizione protocristiana, che ha inter pretato e dato /orma al patrimonio della tradizione. Il substrato storico, le parole immediate e le azioni di Gesù si possono desu mere solo criticamente e per questo si richiedono dei criterz� quali nelfrattempo sono stati elaborati. D'altra parte il patrimo nio della tradizione è stato raccolto e fissato letterariamente dagli evangelisti (i sinottici) solo in tempi relativamente tardz� tra il 70 e il 90 d. C. circa. Quello che abbiamo immediatamen te difronte nei vangeli sinottici è dunque l'ultimo strato, quello «redazionale», da cui bisogna muovere per ricostruire il corso della tradizione e pervenire al substrato storico. Tuttavia anche gli evangelisti hanno introdotto il loro particolare punto di vi sta, la loro >. Il secondo pre senterà, in trattazioni separate, (Paolo, discepoli di Paolo, sinottict� Giovannt� Giacomo, ecc.). Ringrazio per la stesura del dattiloscritto Frau Hannelore Fer ner, per la stampa il Verlag Herder. Wiirzburg,
24
febbraio 1986.
RunoLFSCHNACKENBURG
INDICE DEL VOLUME
Premessa alla nuova edizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bibliografia generale . . . . . . . .
. . . . .
.. .....
. .
.
. . . . .
.
. . . . .
. , . Introduzzone. . pereh"e un «ettca» neotestamentarta.') . . . . . . Posizione del problema: etica razionale e morale biblica I . Fede e ragione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . Etica «autonoma» e morale legata alla fede . . . . . . . . 3 . Argomentazione etica e logica della morale di fede . . 4· Storia della salvezza e norme etiche . . . . . . . . . . . . . . 5 . Peculiarità della morale cristiana . . . . . . . . . . . . . . . .
.
7
..
I5
. .. ..... ..... ..... . . . . . ..... ..... . .
. . .
I7
.
I9
.
22
.
24
.
I7 I7
27
PARTE PRIMA
Le esigenze etiche di Gesù Capitolo primo. La predicazione della signoria di Dio e le esigenze fondamentali di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I. La predicazione della signoria di Dio e l'appello agli uomini . . § 2 . L'esigenza della conversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 3· L'esigenza della fede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I . La fede biblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . Fede nel messaggio salvifìco di Dio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Fede e guarigioni miracolose di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· La fede di Gesù e l'esigenza di una salda fede carismatica . . § 4· La chiamata alla sequela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I . Caratteri della sequela e dell'essere discepoli di Gesù . . . . . 2. Richieste di Gesù ai discepoli chiamati alla sequela in senso stretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . Chiamate particolari e appello a tutti . . . . . . . . . . . . . . . . . Capitolo secondo. L'etica veterotestamentario-giudaica e le esigenze etiche di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 5· Gesù e la legge giudaica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
33 33 47 58 59 6I 63 66 69 70 73 77
8I 82
I2
Indice del volume
§ 6. Fondamento e motivazioni della condotta morale . . . . . . . . . I . La volontà di Dio come norma di ogni comportamento morale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La signoria di Dio come fondamento e motivazione . . . . . . 3· Il motivo ......................... · della · . ricompensa 4· Im1·t ��1one . d1 n. 1� . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5· Mot1v1 sap1enz1ali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 7· n comandamento supremo dell'amore . . . . . . . . . . . . . . . . . . I . Il comandamento dell'amore di Dio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Il comandamento dell'amore del prossimo . . . . . . . . . . . . 3· Amore di Dio e del prossimo unificati nel comandamento supremo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· Il significato del doppio comandamento dell'amore secondo le prescrizioni etiche di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9I 93 95 98 I03 I05 I07 I08 IIO II3 II5
Capitolo terzo. Le illimitate esigenze etiche di Gesù: il discorso della montagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 8. Il discorso della montagna e le sue esigenze illimitate . . . . . . . I. Il discorso della montagna nelle redazioni lucana e matteana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Le antitesi . .. . . . . .. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· L' amore del nem1c1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 9· Il discorso della montagna nel mutamento dell'esegesi . . . . . . I. Chiesa antica e Medio Evo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Dalla Riforma all'ill uminismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· L'età moderna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § IO. Il discorso della montagna nell'orizzonte del nostro tempo . . I . I diversi principi ermeneutici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Un problema attuale: rinuncia alla forza e difesa della pace . 3· Conseguenze per l'esegesi del discorso della montagna . . .
I24 I27 I3I I34 I35 I40 I42
Capitolo quarto. Prescrizioni di Gesù nell'ambito sociale . . . . § I I . Diritto, potere e stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. La condotta di Gesù nell'inquietudine del suo tempo . 2. La posizione di Gesù su diritto e potere . . . . . . . . . . . 3· La posizione di Gesù sullo stato e il potere statuale . . . § 12. Lavoro, ricchezza e povertà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Il lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Possesso e ricchezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Opzione per i poveri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I 3. Donna, matrimonio e famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I . La posizione di Gesù sulla donna . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Matrimonio e divorzio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Ba mbini e famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I 57 I 57 I 58 I6I I66 I70 I7I I74 I78 r8I r82 I 86 I93
.
. . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . .
. . . . . .
. . . . . . .
I2I I2I
I44
I45 I 50 I 53
PARTE SECONDA
La chiesa primitiva di fronte alle esigenze etiche di Gesù Capitolo primo. La comunità dei discepoli nella nuova situazione successiva alla crocifissione e resurrezione di Gesù . . . . . . . . . . § I4. L'esperienza dell'azione dello Spirito . . . . . . . . . . . . . . . . . . I . Il racconto degli Atti degli Apostoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Paolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Altri scritti del Nuovo Testamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I5. L'efficacia formativa della vita comunitaria . . . . . . . . . . . . . . I . L'autocoscienza delle comunità protocristiane . . . . . . . . . 2. Gerusalemme e Antiochia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· L e comun.tta' p� ol"me . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· Altre test1n1on1anze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I6. L'attesa della parusia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I . L'attesa della parusia e il suo influsso sull'organizzazione della vita cristiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Paolo: attesa imminente e riserva escatologica . . . . . . . . . . 3· L'attesa della parusia nei vangeli sinottici e negli Atti degli Apostoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· Gli scritti giovannei (vangelo e lettere) . . . . . . . . . . . . . . . . 5. La forza motivante della parusia negli altri scritti del Nuovo Testamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Capitolo secondo. La chiesa primitiva custode dell'eredità di Gesù § I7. Nuove posizioni nei confronti della legge . . . . . . . . . . . . . . . . I. Il distacco dalla prassi giuridica del giudaismo . . . . . . . . . . 2. Il giudizio teologico sulla legge in Paolo e nella sua scuola . . 3· Il mutare della concezione della legge nell'evoluzione della chiesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § I8. La sequela di Gesù: rinuncia al possesso e al dominio. Disponibilità alla sofferenza e ascesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Possesso e povertà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Dominio e servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Celibato e digiuno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· Disponibilità alla sofferenza e ascesi . . . . . . . . . . . . . . . . . § 19. Il comandamento supremo dell'amore e gli sforzi tesi alla sua attuazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Il motivo. dell'agape nel cristianesimo. primitivo . . . . . . . . . ' .............. . 2. L, attuaztone d eIl' amore nelle comuntta 3· Riepilogo e prospettive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I99 200 20I 203 207 209 209 2I2 216 219 220 221 224 228 233 235 237 237 238 243
Indice del volume
Capitolo terzo. La chiesa primitiva e la sua vita nel mondo . . . . . . . . § 20. Culto e devozione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Testimonianze e direttive nelle lettere di Paolo . . . . . . . . . . 2. La liturgia protocristiana secondo gli Atti degli Apostoli . . 3. Testimonianze e tracce negli altri scritti neotestamentari . . § 2I. Sessualità, matrimonio e famiglia; la questione della schiavitù I . Pure� za e . discipli� a � essuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Matr1mon1o e fam1glia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Posizione della donna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· La questione della schiavitù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . § 22. Il rapporto con lo stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. La condotta dei cristiani secondo la descrizione degli Atti degli Apostoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.. Direttive fondamentali in Paolo e in altri testi della letteratura epistolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· ll conflitto con lo stato secondo l'Apocalisse di Giovanni . . 4· Prospettive per il nostro tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
285 285 287 290 29 3 299 302 306 312 318 322 32 3 326 333 335
Indice dei passi biblici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339 Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343
BIBLIOGRAFIA GENERALE
Opere recenti sull'etica neotestamentaria'
Collange, J.-F., De ]ésus à Paul. L)étique du Nouveau Testament, Genève-Paris 1980. Daly, R.J. (ed.), Christian Biblica/ Ethics, New York - Ramsey 1984. Dewar, L., An Outline o/New Testament Ethics, London 1949. Dillmann, R., ·vas Eingentliche der Ethik ]esu, Mainz 1984. Dodd, C.H., Ethics and the Gospel, London 1960. Gerhardsson, B., The Ethos o/ the Bible, Philadelphia 1981. Hoffmann, P. - Eid, V., Jesus von Nazareth und eine christliche Moral, Freiburg-Basel-Wien 21976. Houlden, J.L., Ethics and the New Testament, London-Oxford 1979. Kertelge, K. (Hrsg. ) , Ethik im Neuen Testament (con 8 contributi), Freiburg-Basel-Wien 1984. Lillie, W., Studies in New Testament Ethics, Edinburgh-London 1961. Manson, T. W., Ethics and the Gospel, New York 1960. Marshall, L.H., The Challenge o/ New Testament Ethics, London 1950. Masten, T.B., Biblica/ Ethics, Cleveland 1967. Merklein, H., Die Gottesherrschaft als Handlungsprinzip, Wiirzburg 21981. Mohrlang, R., Matthew and Paul. A comparison o/ Ethical Perspectives, Cambridge 1984. Neuhausler, E., Anspruch und Antwort Gottes. Zur Lehre von den Wei sungen innerhalb der synoptischen ]esusverkundigung, Diisseldorf 1962. Osborn, E., Ethical Patterns in Early Christian Thought, London - New York 1976. Preisker, H., Das Ethos des Neuen Testaments, Giitersloh 21949· Sanders, J.T., Ethics in the New Testament. Change and Development, London 1975. Schelkle, K.H., Theologie des Neuen Testaments III. Ethos, Diisseldorf 1970. 1.
Per le opere sui singoli ambiti (Paolo, Giovanni, ecc.) si veda
il vol. n.
16
Bibliografia generale
Schrage, W., Ethik des Neuen Testaments, Gottingen 1982. Spicq, C., Théologie morale du Nouveau Testament, 2 voll., Paris 1965. Volkl, Christ und Welt nach dem Neuen Testament, Wiirzburg 1961. Wendland, H.D., Ethik des Neuen Testaments, Gottingen 1970. White, R.E.O., Biblica/ Ethics, Exeter 1979. Wilder, N.A. , Eschatology and Ethics in the Teaching o/ Jesus, New York 21950. Opere frequentemente citate
Balz, H. - Schneider, G. (Hrsg.), Exegetisches Worterbuch zum Neuen Testament, 3 voll., Stuttgart ecc. 1980-1983. Bauer, W., Griechisch-deutsches Worterbuch zu den Schriften des Neu en Testaments und der ubrigen urchristlichen Literatur, Berlin '1958. Billerbeck, P., Kommentar zum Neuen Testament aus Talmud und Mid rasch, 4 voli., Miinchen 1922-1928. Blass, F. - Debrunner, A. - Rehkopf, F., Grammatik des neutestament lichen Griechisch, Gottingen 141976. Bultmann, R., Theologie des Neuen Testaments, Tiibingen 91984. Eicher, P. (Hrsg.), Neues Handbuch theologischer Grundbegriffe, 4 voll. , Mi.inchen 1984-1985 NHThG. Kittel, G. - Friedrich, G. (Hrsg.), Theologisches Worterbuch zum Neu en Testament, Io voll., Stuttgart ecc. 1933-1979 ThWb. Klauser, Th. (Hrsg.), Reallexikon fur Antike und Christentum, 12 voli. pubblicati, Stuttgart 1950-1983 RAC. Krause, G. - Miiller, G. (Hrsg.), Theologische Realenzyklopiidie, 13 voll. pubblicati, Berlin - New York 1976-1984 TRE. Kiimmel, W.G., Einleitung in das Neue Testament, Heidelberg 2 1 19 8 3· Liddell, H.G. - Scott, R., A Greek-English Lexicon, Oxford 91940. Morgenthaler, R., Statisti/e des neutestamentlichen Wortschatzes, Ziirich Frankfurt 1958. Qumran, testi, secondo E. Lohse, Die Texte aus Qumran. Hebriiisch und deutsch, Darmstadt 1964. Septuaginta secondo A. Rahlfs, Septuaginta, 2 voli., Stuttgart 1943 . Spicq, C., Notes de lexicographie néo-testamentaire, 3 voli., Fribourg/ Suisse-Gottingen. Wikenhauser, A. - Schmid, J., Einleitung in das Neue Testament, Frei burg-Basel-Wien 61973 · =
=
=
=
INTRODUZIONE
PERCHÉ UN' «ETICA» NEOTESTAMENTARIA?
POSIZIONE DEL PROBLEMA: ETICA RAZIONALE E MORALE BIBLICA Auer, A., Autonome Moral und christlicher Glaube, Diis seldorf (1971) 21984; Bockle, F., Fundamentalmoral, Miinchen 1977; Daly, R.J. (ed.), Christian Biblica/ Ethics, New York - Ramsey 1984; Dautzenberg, G., Neutestamentliche Ethik und autonome Moral: ThQ 161 (1981) 43-55; Demmer, K. - Schiiller, B. (Hrsg.), Christlich glauben und handeln. Fragen einer /undamentalen Moral in der Diskussion, Diis seldorf 1977; Dillmann, R., Das Eigentliche der Ethik ]esu, Mainz 1984; Furger, .F. (Hrsg.), Theologische Berichte, IV. Fragen christli cher Ethik, Einsiedeln 1974; Halter, H., Tau/e und Ethos. Paulinische Kriterien /ur das Proprium christlicher Moral, Freiburg - Basel· Wien 1977; Hasenstab, R., Modelle paulinischer Ethik, Tiibingen 1977; Hilpert, K., Ethik und Rationalitiit. Untersuchungen zum Autonomiepro blem und zu seiner Bedeutung /ur die theologische Ethik, Diisseldorf 198o; Hoffmann, P. - Eid, V. , Jesus von Nazareth und eine christliche Moral, Freiburg-Basel-Wien 21976; Kertelge, K. (Hrsg.), Ethik im Neuen Testament, Freiburg-Basel-Wien 1 984; Korff, W., Theologische Ethik, Freiburg-Basel-Wien 1975 ; Ratzinger, J. (Hrsg. ), Prinzipien christlicher Moral, Einsiedeln 21975 ; Rotter, H. (Hrsg.), Heilsgeschichte und ethische Normen, Freiburg-Basel-Wien 1984; Schi.iller, B., Der menschliche Mensch. Aufsiitze zur Metaethik und zur Sprache der Mo ra/, Diisseldorf 1982 ; Stoeckle, B. (Hrsg.), Worterbuch christlicher Ethik, Freiburg-Basel-Wien 1975 ; Teichtweier, G. - Dreier, W. (Hrsg.), Heraus/orderung und Kritik der Moraltheologie, Wiirzburg 1971; Weber, H. - Mieth, D. (Hrsg.), Anspruch der Wirklichkeit und christlicher Glaube (Festschr. A. Auer), Diisseldorf 1980. - Inoltre, Bockle, F., Ethik aus kath. Sicht, in NHThG I, Miinchen 1984, 275-287 (bibl. ) ; Schellong, D., Ethik aus evang. Sicht, in ivi 287-297 (bibl. ) . BIBLIOGRAF IA :
1.
Fede e ragione Rivolgendosi
a c
omunità cristiane che si trovano a vivere in
18
Introduzione
un ambiente estraneo, consapevoli di essere in una diaspora sia esteriore sia interiore, l'autore della prima lettera di Pie tro ammonisce: >, autono22. Anche A. Auer, Autonome Moral, riconosce in questo la peculiarità della mora le cristiana, ma la definisce il «nuovo orizzonte di significato» dell'ethos annunciato da Gesù (pp. 92-103) o la «peculiarità cristiana dell'ethos universale (paolino)» (pp. . 114- 122). 23. Op. cit. 287-452. Un'utile integrazione per l'«etica di Gesù» è l'opera di R. Dill mann,
Das Eigentliche der Ethik ]esu.
30
Introduzione
mo per quanto attiene ai contenuti materiali. Essi ammetto no che le singole, concrete prescrizioni della morale cristia na non abbiano un carattere esclusivo, dunque non siano rico noscibili e praticabili solo a partire dalla fede. Ma come dice Halter, l'autonomia di questo ethos può essere benissimo vi sta anche sotto l'aspetto temporale e storico-culturale, nei sin goli atteggiamenti e nelle norme concrete o perché questi sono ancora estranei all'ambiente circostante, o perché le sin gole norme e forme di comportamento sono difficilmente com prensibili ai non credenti, o perché non si presentano come modelli normali e owi.24 È auspicabile che tali riflessioni fa voriscano un awicinamento e un accordo tra i rappresentanti della teologia morale e della teologia biblica. Quintessenza della morale cristiana appare dunque, concre tamente, il comandamento dell'amore che, fondato in ultima analisi nell'amore dimostratoci da Dio, realizzatosi attraverso Gesù Cristo e tuttora operante nello Spirito santo, assume un particolare pro@o cristiano. Questo principio comportamen tale dell' «amore», secondo F. Furger e la sua visione morale, sarebbe specificamente cristiano nella sua radicalità, ma in quanto ideale di autentica solidarietà sarebbe comprensibile anche sotto il profilo razionale e perciò «principio fondante» in un senso anche genuinamente etico.2' Sebbene non si sia ancora raggiunto un accordo definitivo tra moralisti e bibli sti, tuttavia si sono stabiliti punti in ·comune per portare avan ti il dialogo.26 La nostra riflessione dovrebbe almeno aiutare a inquadrare la problematica e allo stesso tempo far meglio comprendere quanto sia e resti importante la questione dell'ethos neotestamentario per una morale cristiana. 24. Halter, op. cit. 489 s. 25. Furger, Ethische Argumentation (v. n. 8), 31. 26. Gli spunti sono numerosi, cfr. Hoffmann-Eid, ]esus von Nazareth; Stoeckle, Worterbuch christlicher Ethik; Dautzenberg, Neutestamentliche Ethik; H. Schi.ir mann, Moraltheologische Ansiitze in den Mahnungen und Weisungen ]esu. Quaestio nes disputandae: ThGl 72 ( 1982) 446-450; H. Althaus (Hrsg.), Der Mensch und sein sittlicher Au/trag, con contributi di D. Mieth, R. Schnackenburg, B. Schi.iller, A. Zim mermann, Freiburg-Basel-Wien 1983; K. Kertelge (Hrsg.), Ethik im NT; R.J. Daly (ed.), Christian Biblica/ Ethics.
PARTE PRIMA
LE ESIGENZE ETICHE DI GESÙ
CAPITOLO PRIMO
LA PREDICAZIONE DELLA SIGNORIA DI DIO E LE ESIGENZE FONDAMENTALI DI GES Ù
§ I . LA PREDICAZIONE DELLA SIGNORIA DI DIO E L ' APPELLO AGLI UOMINI
al § 1: Beasley-Murray, G.R. , ]esus and the Kingdom o/ God, Exeter 1986; Bonsirven, ]., Le Règne de Dieu, Paris 1957; Buber, M., Konigtum Gottes, Heidelberg 31956; Camponovo, 0., Konigtum) Konigsherrscha/t und Reich Gottes in den /ruhjudischen Schri/ten, Frei burg-Gottingen 1984; Chilton, B.D. , God in �trength. ]esus ) Announce ment o/ the Kingdom (SNTU B/1 ), Freistadt/Osterr. 1979; Friedler, P. Zeller, D. (Hrsg.), Gegenwart und kommendes Reich, Stuttgart 1 975 ; Flender, H., Die Botschaft ]esu von der Herrschaft Gottes, Miinchen 1968; Hiers, R.H., The Historical Jesus and the Kingdom of God, Gainesville 1973 ; Kiimmel, W.G., Verheissung und Erfullung, Ziirich 31 956; Idem, Die Naherwartung in der Verkundigung Jesu, in Idem, Heilsgeschehen und Geschichte I, Marburg 1965, 457-470; Ladd, G.E., Jesus and the Kingdom, New York 1964; Merklein, H., Die Gottesherr scha/t als Handlungsprinzip, Wiirzburg 31981; Idem, ]esus Botscha/t von der Gottesherrscha/t, Stuttgart 1983 ; Otto, R. , Reich Gottes und Men schensohn, Miinchen 31954; Perrin, N., The Kingdom o/ God in the Teaching o/ Jesus, London 1963 ; Idem, Was lehrte ]esus wirklich ? Re konstruktion und Deutung, Gottingen 1972; Schlosser, J., Le Règne de Dieu dans les dits de Jésus, 2 voli., Paris 198o; Schmidt, K.L., [3ao-t Àe{a, in ThWb I (1933) 579-592; Schnackenburg, R., Gottes Herrscha/t und Reich, Freiburg-Basel-Wien 41965 ; Weiss, J., Die Predigt Jesu vom Reiche Gottes, Gottingen (1892) 31964. BIBLIOGRAFIA
Prendendo a descrivere l'attività pubblica di Gesù, l'evan gelista Marco ne riassume la predicazione nelle espressioni pregnanti: «Il tempo è compiuto e la signoria di Dio è vicina; convertitevi e credete nel vangelo» (3,15 ) . Abbiamo qui una proclamazione e un monito, la notificazione di un evento di vino e l'esigenza di una risposta umana. È questo un motivo ricorrente nel Nuovo Testamento: il comportamento di Dio
34
§ I. La predicazione della signoria di Dio
interpella l'uomo, dall'annuncio scaturisce la chiamata. An che l'ordine degli eventi è irreversibile: Dio opera per primo e la sua azione diventa vincolante per l'uomo.
1 . Fin dalla sua prima comparsa Gesù annuncia che è giun ta un 'ora di suprema importanza nella millenaria storia dei rap porti fra Dio e il genere umano, realizzatisi, secondo il piano salvifico, nei secoli prima di Cristo col popolo eletto dell'alle anza, Israele: il tempo del « compimento». Cosa significa «com pimento» ? Il termine presuppone una «promessa», cioè la pro messa profetica di un tempo futuro della salvezza. Nella mute vole storia del popolo d'Israele i portavoce di Dio di fronte all'infedeltà e alla rottura dell'alleanza (il culto degli idoli), di fronte alle mancanze morali e alle inadempienze riguardo ai doveri contratti nel patto come segno di riconoscenza per la liberazione dalla schiavitù dell'Egitto, operata da Dio, e per la grazia dell'alleanza (Ex. 20; Deut. 5,1-22), dovettero spesso annunciare le punizioni divine. Ma, sopraggiunta la punizio ne per opera dei nemici esterni, essi annunciarono anche, nel la nuova condizione di miseria e di esilio, la misericordia e la salvezza di Dio. Allora la speranza si rivolse in primo luogo alla liberazione dalle angustie contingenti, ma poi anche a un tempo di salvezza finale. Geremia grida agli esiliati in Ba bilonia: «lo, infatti, conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo - parola del Signore - progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza» (29, 1 1 ) . Il Deutero-Isaia vede tornare il popolo in patria dalla prigionia - un nuovo esodo - e lo fa precedere da un mes saggero di gioia: «Come sono belli sui monti i piedi del mes saggero di gioia che annuncia la pace, che reca una buona no tizia e annuncia la salvezza, che dice a Sion: il tuo Dio regna» (52,7) . Per la chiesa primitiva questo messaggero di gioia, in viato da Dio, era Gesù, che proclamava il regno di Dio, la sua regalità liberatrice. Egli porta l' «evangelo», la «lieta noI
r. Cfr. Sh. Talmon, Eschatologie und Geschichte im biblischen ]udentum, in R. Schnackenburg (Hrsg.), Zukun/t. Zur Eschatologie bei ]uden und Christen, Diissel dorf 1980, 13-50.
§
1.
La predicazione della signoria di Dio
35
vella» di un Dio che vuole ora offrire per sempre salvezza, pace, redenzione. Nella traduzione greca di Is. 52,7 «annun ciare» è reso con un verbo che ha la stessa radice del sostanti vo «evangelo» . Nell'apocalittica fin da Daniele (prima metà del sec. 11 a.C.) ricorre spesso l'espressione «fine dei tempi» o «ultimi giorni». In questo movimento spirituale del primo giu daismo sembra aver avuto luogo un cambiamento radicale del pensiero storico. Dopo tante esperienze negative si aspet tava un intervento ultimo, definitivo di Dio, una fine di que sto «eone malvagio», e l'instaurarsi del mondo futuro di Dio, un mondo perfetto. 2 In qualunque modo si sia giunti alla formazione della paro la «evangelo», non si può dubitare che Gesù abbia predicato la signoria di Dio come· imminente e definitiva (escatologica) . Questo è il contenuto centrale e il fondamento portante di detti, discorsi e parabole tramandate nel suo nome. A diffe renza di altre concezioni del popolo giudaico, ivi compresa l'apocalittica, la particolarità dell'annuncio di Gesù è che già al momento della sua comparsa e nella sua opera egli vede ir rompere la signoria di Dio (Le. 1 1 ,20 l Mt. 12,28) e tuttavia l'attende ancora nella sua forma compiuta (come «regno» di Dio) . A quest'ultimo alludono le parabole del banchetto festi vo e del banchetto nuziale (Le. 13,28 l Mt. 8,1 1 ; Le. 14, 16-24; Mt. 22,2-10), della messe (parabole della crescita), la preghie ra del Padre nostro «Venga il tuo regno ! » (Le. 11,2 l Mt. 6,10), e anche. la c�rtezza di Gesù alla vigilia della sua morte (Mc. 14,25 par.) . Gesù ha annunciato l'avvento della signoria di Dio per il futuro immediato (essa si è «avvicinata»), ma sen za fissarne esatt�mente il termine.3 Egli sa che attraverso il suo operato è possibile già al pre2. Cfr. Klaus Koch, Ratlos vor der Apokalyptik, Giitersloh 1970; Karlheinz Miiller, Die Ansatze der Apokalyptik, in J. Maier - ]. Schreiner (Hrsg.), Literatur und Reli gion des Fruhjudentums, Wiirzburg 1974, 31-42; Idem, Die judische Apokalyptik, in TRE III (1978) 202-251 (con ulteriore bibliografia) . 3· L'indicazione di un termine preciso è presente nei detti di Mt. 10,23 ; Mc. 9,1 par. ; Mc. 13,30 par. Su questi detti e in particolare sull' «attesa imminente» si veda sotto, 4·
§ 1. La predicazione della signoria di Dio
sente far esperienza della signoria di Dio e che essa è destina ta ad affermarsi contro ogni resistenza; su tale certezza è fon data anche la fiducia del suo approssimarsi «nella gloria», me diante la potenza di Dio invincibile. La semenza è sparsa e giunge a maturazione nonostante gli insuccessi del raccolto (Mc. 4,2-9 par. ) ; essa porta i suoi frutti «spontaneamente», per virtù divina (Mc. 4,26-29) , anche se col buon seme spun ta molta erbaccia (Mt. 13 ,24-30) . Dal granellino di senape na sce un grande arbusto (Mc. 4,30-32 par.) , il poco lievito im pregna una gran quantità di farina (Le. 13,20 s. l Mt. 13,33) . Quando Gesù è designato come nunzio dell' «evangelo di Dio», ciò cor risponde alla sua autocomprensione. Egli non fa mai della sua persona il contenuto del vangelo, ma si considera come plenipotenziario di Dio ed esecutore dei suoi piani di salvezza. I detti introdotti dalle parole «lo sono venuto» servono (per la maggior parte) a spiegare il suo titolo di salvatore secondo la prospettiva protocristiana, che abbraccia l'inte ra opera terrena di Gesù.4 Peraltro essi conservano in sé intenzioni fon damentali di Gesù, come il suo rivolgersi di preferenza a emarginati e peccatori (cfr. Mc. 2,17 par.), il suo dare «compimento» alla Legge e ai Profeti (Mt. 5,17), il suo voler servire fino al sacrificio estremo (Mc. 10,45 ) . Anche i molti appellativi di Gesù (figlio di Davide, re d'Israele, figlio di Dio, figlio dell'uomo, ecc.) rivelano la riflessione della chiesa primitiva e degli evangelisti, ma hanno un fondamento nel comporta mento e nell'attività pubblica di Gesù. Egli è «più» che Salomone o Giona (Le. 11,31 s. l Mt 12,41 s.) ; i discepoli sono detti beati perché ve dono e ascoltano ciò che profeti e re avrebbero desiderato vedere e udire, senza averne la possibilità (Le. 10,23 s. l Mt. 13,16 s.). È una vela ta rivendicazione del suo titolo di salvatore che non si adatta a nessuna delle concezioni giudaiche e passa in second'ordine rispetto all'annun cio della signoria di Dio e del suo servizio agli uomini. È una cristolo gia «indiretta», che solo dopo la sua resurrezione poté essere esplici tata e variamente articolata.' Tanto più credibile diventa allora l'an nuncio di Dio che sopraggiunge improwisamente con la venuta di Gesù, la sua predicazione ai poveri, le guarigioni di malati e indemonia ti, la sua dedizione agli uomini in quanto «servo di Dio>> impegnato a .
4· Si veda la monografia di E. Arens, The �À,aov-Sayings in the Synoptic Tradition, Fribourg/Suisse-Gottingen 1976. 5· Cfr. tra gli altri J. Gnilka, ]esus Christus nach /ruhen Zeugnissen des Glaubens, Miinchen 1970, 159-174; J. Ernst, An/iinge der Christologie, Stuttgart 1972; F. Hahn, Christologische Hoheitstitel, Gottingen 4 1974; W. Kasper, ]esus der Christus, Mainz z 1975, spec. rr7-13I (parla di cristologia (Johannes Weiss) , l' Épov) è lo sco po di questa particolare manifestazione dello Spirito (12,7) ; solo ciò che serve alla costruzione (o!xoÒotJ.�) della comunità merita di essere insegnato, dunque solo ciò che la comunità comprende e che l'aiuta a progredire (14,3-5 .12.26) . b) Al di sopra di tutti i carismi c'è la strada sovrana dell'amore, che Paolo nella parte centrale (cap. 13) loda con parole di alto li risma («inno all'amore») .7 Quando in Gal. 5,22 s. l'apostolo nomina per primo l'amore tra i «frutti dello Spirito», egli cer to intende come effetto dello Spirito anche l'amore esaltato in I Cor. 13. Nel contesto dell'insegnamento sui carismi ciò si gnifica che non i doni straordinari della grazia, ma l'amore è per Paolo l'effetto più importante del dono dello Spirito. Egli pone cosl chiaramente l'accento sulle conseguenze mora li dell'esperienza dello Spirito. Per comprendere in c4e misura la chiesa primitiva fu inte ressata e compenetrata dall'esperienza dello Spirito, bisogna dunque risalire a Paolo. Come teologo e guida delle sue giova ni comunità egli ha più di ogni altro approfondito, spiegato teologicamente e messo a profitto sul piano pastorale il feno meno dello Spirito. Sotto l'aspetto etico, il ruolo che egli at6. Oltre ai commentari cfr. K. Maly, Mundige Gemeinde, Stuttgart 1967, 176-228; U. Brockhaus, Charisma und Amt. Die paulinische Charismenlehre au/ dem Hinter grund der /ruhchristlichen Gemeindefunktionen, Wuppertal 1972; G. Dautzenberg, Urchristliche Prophetie, Stuttgart 1975 , 122-148; L. De Lorenzi (a cura di), Charisma und Agape (r Ko I2-14), Roma 1983. 7· Cfr. H. Schlier, Ober die Liebe - I Kor IJ , in Idem, Die Zeit der Kirche, Frei burg 1956, 186-193 (esso è il «principio degli altri carismi», r86) ; R. Kieffer, Le pri ma/ de l'amour. Com m. épistémologique de I Cor I3 , Paris 1975; O. Wischmeyer, Der hochste Weg (r Kor IJ), Giitersloh 1981 (bibl.); B. Standaert, I Corinthiens IJ , in De Lorenzi, op. cit. 127-139·
Altri scritti del Nuovo Testamento
207
tribuisce allo Spirito per il comportamento morale è di gran de rilievo. È proprio grazie all'opera dello Spirito che Giovan ni Crisostomo, fervido ammiratore di Paolo, vede possibile adempiere le istanze illimitate del discorso della montagna fino all'amore del nemico.8 Perché ci si ponga nel modo cor retto di fronte ai doni eccezionali dello Spirito, i carismi, l'a postolo offre già in I Thess. 5,19-21 la direttiva valida per tut ti i tempi: «Non estinguete lo Spirito ! non disprezzate i doni profetici ! Esaminate ogni cosa e tenete ciò che è buono ! ».
3 . Altri scritti del Nuovo Testamento Gli scritti che risentono dell'influsso della teologia paolina mantengono, anche se non altrettanto chiaramente, la dottri na dell'apostolo sullo Spirito. Nella visione ecclesiale della let tera agli Efesini ciò che sta a cuore è l'unità dello Spirito, che tutti i battezzati devono conservare (2,18.20 ; 4, 3 s.), ma da es sa scaturiscono anche ammonizioni riguardo allo sforzo mora le. Dallo Spirito di Dio i credenti devono essere potentemen te rafforzati nell'uomo interiore (3,16), farsi rinnovare nello spirito della loro mente (4,23 ) ; non devono rattristare lo Spiri to santo di Dio (4,30; cfr. Is. 63,10) , devono farsi riempire di Spirito (5,18). Il legame dell'imperativo con l'indicativo della salvezza si coglie chiaramente in 5,8, sebbene non si faccia menzione esplicita dello Spirito: «Un tempo eravate tenebra, ora invece siete luce nel Signore; vivete come figli della luce». L'espressione «nel Signore» equivale qui a «nello Spi rito» (cfr. 2,22) . La prima lettera di Pietro fonda l'istanza morale sull'evento della salvezza che si compie nel battesimo. L'autore sa della «santifìcazione mediante lo Spirito di Dio» ottenuta dagli «stranieri eletti» (1,2) . Essi · sono impiegati come pietre vive per un edificio «spirituale» e sono chiamati a un sacerdozio santo, per offrire sacrifici «spirituali» (2,5) . In questo modo di esprimersi simbolico l'aggettivo «spirituale» non è da inten8. In Matthaeum hom. r6,5 (PG 57, 245 ) ; cfr. hom. r8,4 (op. cit. 269 s.).
208
§ 14. L'esperienza deltazione dello Spin.to
dere solo in senso metaforico, ma è da riferire allo Spirito di Dio, che riempie di sé il popolo di Dio e sprona i cristiani ren dendoli capaci di «sacrifici spirituali», cioè di azioni confor mi allo Spirito (cfr. Rom. 12,1 s . ) .9 Il richiamo al battesimo, che diviene paraclesi al battesimo, si può cogliere anche in Tit. 3,3-5. Il battesimo è un «lavacro di rigenerazione», trami te il quale Dio ci ha salvato per la sua misericordia e ci ha rin novato con lo Spirito santo; cfr. anche 2 Tim. 1,7.14. Per l'epistola agli Ebrei l'essere rinnovati dallo Spirito san to comporta una trasformazione irrevocabile dell'intera esi stenza. «Infatti, gli uomini che furono illuminati una volta, che gustarono il dono celeste e divennero partecipi dello Spi rito santo . . . , e che tuttavia sono caduti, è impossibile riportar li una seconda volta alla conversione» (6,4-6) . Anche nella prima lettera di Giovanni - estranea al pensiero paolina l'ammonizione a santificarsi, a non commettere peccato, ad amare, viene interamente fondata sull'amore che l'uomo spe rimenta da parte di Dio; in particolare nella pericope di 3 , 1 10 è evidente il richiamo al battesimo. IO Il dono dello Spirito è la premessa e il criterio in base al quale i cristiani hanno e riconoscono la loro comunione con Dio (3,24; 4, 1 3 ) . Lo Spirito di Dio resta l'esperienza di fondo, che caratteriz za tutto il cristianesimo delle origini. Sebbene le sue opere sia no considerate diversamente e l'accento cada di volta in voi9· Cfr. J. Blinzler, 'Iepa'reup.a. Zur Exegese von 1 Petr 2,5 und 9, in Episcopus (Fest schr. Card. Faulhaber) , Regensburg 1949, 49-65 ; E.G. Selwyn, The First Epistle o/ St. Peter, London 1952, exc. pp. 285-298; J.H. Elliott, The Elect and the Holy, Lei den 1966, 149-159, spec. 153 s.; A. Feuillet, Les «sacrifices spirituels» du sacerdoce royal des baptisés (1 P 2,5) et leur préparation dans l'Ancien Testament: NRTh 106 (1974) 704-728. - 1 Petr. 2,5 è vicino a Eph. 2,20-22, dove l'espressione «dimora di Dio nello Spirito» riguarda ancora una volta lo Spirito santo; cfr. R. Schnacken burg, Der Brief an die Epheser, Ziirich-Neukirchen 1982, 125 s. 10. Cfr. W. Nauck, Die Tradition und der Charakter des ersten ]ohannesbrie/es, Tii bingen 1953, 15 -66, vuole individuare per 2,29-3,10 un modello e a questo proposi to richiama la parenesi battesimale protocristiana; critico al riguardo è R. Schnak kenburg, Die ]ohannesbrie/e, Freiburg-Basel-Wien 71984, 163 s . ; R.E. Brown, The Epistles o/ ]ohn, Garden City, N.Y. 1982, 43-45. Ma anche senza postulare un mo dello, è qui evidente il legame all'iniziazione cristiana e al concetto di battesimo, cfr. Schnackenburg, op. cit. 175-178; Brown, op. cit. 432-434 (raffronto con 1 Petr. 1-2; Tit. 2,II-I4; 3,4.8).
L'autocoscienza delle comunità protocristiane
209
ta, secondo il carattere e l'intenzione dello scrittore, sui suoi diversi influssi (carismi, testimonianza e insegnamento, pro fezia), in tutti gli scritti lo Spirito è forza propulsiva della ten sione morale, soprattutto in Paolo. A sottolineare questa fun zione ha contribuito essenzialmente la dottrina del battesi mo, che fin dall'inizio fu messa in relazione con il dono dello Spirito. Una riflessione sul battesimo e sul rinnovamento che ne consegue possono contribuire a ravvivare la consapevolez za della forza morale conferita dallo Spirito santo. § 15. L ' EFFICACIA FORMATIVA DELLA VITA COMUNITARIA BIBLIOGRAFIA: Dahl, N.A., Das Volk Gottes, Oslo 1941 (rist. Darm stadt 1963 ) ; Frankemolle, H., ]ahwe-Bund und Kirche Christi, Miinster i.W. 2 1984, spec. 177- 190; Hainz, J., Ekklesia. Strukturen paulinischer Gemèinde-Theologie und Gemeinde-Ordnung, Regensburg 1972 ; Idem, Koinonia. > (23,8) . La vita della comunità non era certo esemplare in tut ti i suoi aspetti: c'erano malfattori, esaltati e ciarlatani (7,21 23; 13,41 ) , cristiani che venivano meno alle opere della carità (cfr. 25,41 -45 ) . Essi avevano tuttavia come norma di vita le direttive che l'evangelista propone ai membri della comunità come ammonizione del Signore, soprattutto nel discorso della montagna (cfr. § 8) . Proprio nel vangelo di Matteo si può os servare l'influsso durevole della comunità sull'impegno mora le. L'evangelista vuole portare tutti a non giudicare i fratelli precipitosamente (7,1-5 ) , ad aver a cuore la sorte di un pec catore (18,12-14), a perdonarsi vicendevolmente senza mai 19. C&. J.P. Meier in R.E. Brown - J.P. Meier, Antioch and Rome, New York - Ram sey 1983, che tratteggia la storia della chiesa di Antiochia dalla prima generazione cristiana (Gal. 2; Act. 11-15) alla seconda (Matteo, circa 70-100 d.C.) (pp. 28-44) . La sua tesi è che il vangelo di Matteo riflette una crisi di identità e di funzione nella chiesa antiochena (p. 57) e che la comunità di Antiochia, anche secondo la testimo nianza delle lettere di Ignazio e della Didachè, nella terza generazione (pp. 73-84) occupò una «posizione intermedia» tra le ali estreme della protocristianità (pp. 85 s.), in modo analogo a quanto succede per Roma.
216
§ I5 . L'efficacia formativa della vita comunitaria
stancarsi ( 18,21 s.35) e a servirsi l'un l'altro (20,26-28; 23,1 1 s. ) . L a preghiera in comune è la fonte sicura cui attingere la forza e la certezza che Cristo è in mezzo a loro (18,19 s.) . A ognuno il Signore dà i suoi talenti (25,14-30) e ognuno è spro nato a trar di qui profitto. A tutti è richiesto fondamental mente di portare buoni frutti, come risulta da un gran nume ro di detti (7,17 s . ; 12,3 3 ; 13,8.23 ; 21,41.43 ) ; tuttavia è da nota re che ci si aspetta questi frutti dal popolo di Dio, la comuni tà dei credenti (21,43 ) . Questo vangelo «ecclesiale», consape volmente e marcatamente rivolto a una chiesa particolare, mo stra quale influsso eserciti la comunità su tutti i membri e come in essa i singoli siano messi in grado di attuare le richie ste di Gesù. 3 · Le comunità paoline La situazione delle comunità missionarie, che Paolo fondò in Asia Minore, Macedonia e Grecia, era diversa poiché i pa gani convertiti alla fede in Cristo avevano alle spalle situazio ni diverse da quelle dei cristiani che vivevano nella cerchia giudaica e perché dovevano dar prova di sé nell'ambiente pa gano. Nella prima lettera di Paolo l'apostolo loda i Tessaloni cesi a motivo della loro fede e della loro carità (I Thess. 3,6) . Nella sua paraclesi alla comunità pone l'accento sulla santifi cazione, ammonendoli in concreto a evitare la lussuria, a san tificare il matrimonio e non truffare il fratello (4,3-6) . 20 Que sto permetterà loro di differenziarsi dai pagani, che «non co noscono Dio» (4,5 ) ; ai cristiani Dio ha donato il suo Spirito santo (4,8) . Quanto all'amore fraterno, non c'è bisogno che sia Paolo a proporlo: Dio stesso ha insegnato loro ad amarsi 20. È discusso se l'ultima locuzione (con Èv 'tql 7tptXj'(J.CX't t) si riferisca ancora all'am bito sessuale (come vuole ad es. Ch. Mauer in ThWb VI [1959] 640), oppure alla truffa economica. n secondo verbo (1tÀe:ove:x'te:tv), che appare vicino al significato di avidità (1tÀe:ove:�tcx), parla a favore della seconda ipotesi, poiché comunemente lus suria e avidità sono spesso unite come vizi pagani (cfr. Mc. 7,22 ; I Cor. 5,10 s.; 6,9 s.; Col. 3,5 ; Eph. 4,19; 5,3). Questo significato gli attribuisce recentemente F. Laub, I. und 2. Thessalonicherbrie/, Wiirzburg 1985, 26; Tr. Holtz, Der erste Brie/ an die Thessalonicher, Ziirich-Neukirchen 1986, 161-164.
Le comunità paoline
217
l'un l'altro e a comportarsi di conseguenza, soprattutto nei . confronti dei fratelli dell'intera Macedonia (4,9 s . ) . Oltre all'influenza della vita comunitaria sui singoli membri, è qui testimoniato altresl lo stretto vincolo che legava in un ambien te pagano le ancora piccole comunità cristiane (cfr. 4,9 s.). Alla comunità di Filippi, cui l'apostolo è molto affezionato per la sua perseveranza nella fede, per la prova data nelle tri bolazioni e il sostegno alla sua persona (anche attraverso doni di carità) , egli scrive invitandola a vivere come si convie ne al vangelo di Cristo. Di massima importanza sono per lui la concordia e l'armonia: stare saldi in un solo spirito, com battere unanimi per la fede nel vangelo (1 ,27) . Dalla comunio ne dello Spirito (la partecipazione allo Spirito santo) devono sgorgare sentimenti d'amore e di compassione. «In umiltà ognuno consideri gli altri superiori a se stesso» (2,1-3 ) . La comunità dove è più evidente l'efficacia formativa della vita comunitaria è quella di Corinto; infatti in questa città portuale aperta ai più diversi influssi, facile asilo di immorali tà pagana (sfrenatezza sessuale, prostituzione, baccanali) , la giovane chiesa era ancora lontana dall'immagine ideale di una comunità cristiana. La corrispondenza dell'apostolo con i Co rinzi offre informazioni concrete sul modo di pensare e sulla vita dei cristiani in questa città. Che la purezza morale della comunità stesse a cuore a Paolo, è dimostrato dalla sua richie sta di espellere l'incestuoso (un uomo che viveva pubblica mente con la sua matrigna in un rapporto di tipo matrimonia le, I Cor. 5 , 1 - 1 1 ) . La comunità deve prenderne coscienza e de cidere di conseguenza. Paolo corregge un fraintendimento relativo a uno scritto precedente. Quando egli aveva scritto che non avessero rapporti con gli impudichi, non si riferiva a tutti gli impudichi di questo mondo o a tutti gli avari, i ladri e gli idolatri, altrimenti i Corinzi avrebbero dovuto uscire dal mondo. Egli intendeva piuttosto che non si mescolassero con uno che si diceva fratello ed era invece impudico, avaro, idolatra, calunniatore, beone o ladro. Con un uomo simile essi non dovevano neppure mangia re assieme ( 5 ,9-1 1 ) . Una tale disciplina comunitaria si può comprende re solo per la speciale condizione della «comunità di Dio», che è santi ficata e chiamata alla santità (I Cor. 1,2), come una volta Israele tra i po-
218
§ 1 5 . L }efficacia formativa della vita comunitaria
poli pagani (cfr. la citazione scritturistica in 5,13) ed è difficilmente ap plicabile, nel suo rigore, ad altre situazioni. Ma essa è anche un richia mo al compito educativo della comunità. In un altro caso, quando cioè un suo membro aveva offeso gravemente l'apostolo, ed era stato punito severamente dalla comunità, questo intervento ebbe successo; ora l' apo stolo scrive: «Per un uomo siffatto è sufficiente la punizione che gli fu inflitta dalla maggioranza. Ora dovete piuttosto perdonargli e consolar lo . . » (2 Cor. 2,5-11). .
L'apostolo condanna i membri della comunità che fanno decidere le loro cause dai tribunali pagani, e propone piutto sto di rivolgersi a un fratello esperto, che abbia il dono di ap pianare le liti tra fratelli. Ma Paolo si spinge ancora più avan .. ti: «Non è già per voi una piena sconfitta avere processi tra di voi? Perché piuttosto non subite l'ingiustizia?» ( I Cor. 6,I8 ) . Qui aleggia lo spirito del discorso della montagna. La co munione cristiana, fraterna, deve qualificarsi per un compor tamento diverso da quello della società civile. Un comporta mento freddo, asociale, quale si è insinuato perfino nelle cele.. brazioni della cena del Signore in cui i primi venuti mangiano e bevono a dismisura senza riguardo per gli altri, rende im possibile la cena del Signore secondo il suo vero significato ( I Cor. II, I7-34) . 2 1 Questi esempi possono bastare a illustrare l'influsso eserci tato dalla comunità sul comportamento morale concreto. Per ciò Paolo cerca di far maturare nelle sue chiese la consapevo lezza della comunione. Insistentemente egli ammonisce a su perare formazioni di gruppi e partiti in Corinto (I Cor. 1,1o14; 3,3-9.21-23) . Per lui l'ideale di una comunità cristiana è la koinonia, l'unione dei cristiani fondata sulla comunione con Gesù Cristo, di cui sono stati gratificati ( I Cor. 1 ,9), sulla partecipazione allo stesso Spirito santo mediante il battesimo (I Cor. 12,13), sulla partecipazione al corpo e sangue di Cri sto nell'eucarestia (Io,I6 s.).22 Quanto più i singoli si sentono 21. Cfr. P. Neuenzeit, Das Herrenmahl, Miinchen 1960, 29-41; Klauck, Herrenmahl 287-297· 323-329. 22. C&. Panikulam, Koinonia; R. Schnackenburg, Die Einheit der Kirche unter dem Koinonia-Gedanken, in Einheit der Kirche (QD 84), Freiburg-Basel-Wien 1979, 5293; Hainz, Koinonia; Idem, in EWNT II (1981) 749-755.
Altre testimonianze
219
membra del corpo di Cristo (12,12-27) , tanto più la comunità è vicina alla realizzazione di questo ideale. 4· Altre testimonianze
n motivo cristiano della comunione come fondamento del la vita e delle aspirazioni della prima cristianità si può coglie re anche negli altri scritti del Nuovo Testamento, sebbene con articolazioni differenti. Lo si trova in tutti i brani che con tengono ammonizioni (le paraclesi} . Qui si darà rilievo solo ad alcuni passi particolarmente significativi. La lettera ai Colossesi (forse non più scritta direttamente da Paolo e tuttavia indirizzata a una comunità paolina) , ri prende il pensiero paolina della nuova unità di tutti i creden ti in Cristo : «Qui non c'è più greco o giudeo, circonciso o in circonciso, barbaro o scita, schiavo o libero, ma Cristo tutto in tutti» (3,1 1 ) . La lettera agli Efesini enumera i momenti di unità che costituiscono la chiesa: « Un solo corpo, un solo Spi rito, l'esser chiamati a una sola speranza; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo; un solo Dio e padre di tutti» (4,46). Quindi sviluppa l'immagine della chiesa come corpo di Cristo sotto l'unico capo, Cristo, in cui tutte le membra, se condo la propria funzione, contribuiscono all'edificazione del tutto (4,7-16) . Nella prima lettera di Pietro, che vuole rafforzare le comu nità disperse nel mondo, torna ad affiorare il motivo della fra tellanza: «Sapete che i vostri fratelli nella fede, sparsi nel mon do, subiscono le vostre stesse sofferenze» (5,9) . La lettera agli Ebrei mette in evidenza il concetto di popolo di Dio er rante (3,7-4, 1 1 ) e incoraggia i fratelli peregrini a essere solle citi vicendevolmente affinché nessuno abbia un cuore induri to e resti escluso dalla salvezza (3,13-4, 1 ) . Nelle lettere dell'Apocalisse ci si rivolge a sette comunità dell'Asia Minore sia separatamente, sia nella loro connessione (capp. 2-3 ) . Ogni comunità è un'unità di vita con tratti carat teristici, e tuttavia tutte le comunità sono nella mano destra
220
§ r6. L'attesa della parusia
del Figlio dell'uomo ( 1 , 16), sotto la sua custodia e sotto il suo sguardo giudicante. Le lettere sono indirizzate agli «angeli» di ciascuna comunità, ai rappresentanti celesti della chiesa lo cale terrena,23 cui vanno lode e biasimo, ammonizione e av vertimento, incoraggiamento e consolazione. Cosl concepita, ogni chiesa appare una comunità solidale, che si deve sentire responsabile per se stessa nella sua unità e allo stesso tempo per i suoi singoli membri. Comunità singola, unità regionale (le chiese dell'Asia Minore costituiscono una cerchia ben defi nita) e chiesa universale, che si fa innanzi nelle visioni succes sive, soprattutto nei capp. 12 e 19-21, sono compresenti nella visione del profeta Giovanni. Nella prova e nella persecuzio ne il motivo della mutua appartenenza e comunione assume maggiore importanza. Nella tribolazione però ogni comunità deve dar prova di sé nella sua situazione particolare, dimostrando perseveranza nella fede, opposizione decisa a dottrine pericolose (dei «Ni colaiti», 2,15) e al modo di vita pagano (la «profetessa» Ieza bele, 2,20), zelo nelle opere di carità (2,19), vigilanza ed entu siasmo per una vita secondo la fede (3,15-18). Da questo di scorso emerge con chiarezza la forza vivificante della comu nione cristiana; tra le comunità c'è perfino una santa emula zione. Se lo Spirito grida alle comunità l'avvertimento all'a scolto e la promessa al vincitore (2,7. 1 1 . 17 ecc.) , ancora una volta emerge, attraverso la parola profetica, la consapevolezza di essere sotto la guida dello Spirito. Esperienza dello Spirito è senso comunitario operano assieme, per promuovere la rea lizzazione dell'esistenza cristiana. § 16. L ' ATTESA DELLA PARUSIA BIBLIOGRAFIA: Benoit, P., L'évolution du langage apocalyptique dans le corpus paulinien : LeDiv 95 (1977) 299-335 ; Bultmann, R., Geschichte und Eschatologie, Tiibingen 21964; Cullmann, 0., Christus und die
23. Su questa interpretazione di ayyeÀo� (non «messaggero», non guida terrena del la comunità) v. la digressione di U.B. Miiller, Die Offenbarung des ]ohannes, Gii tersloh-Wiirzburg 1984, 87-89.
L)organizzazione della vita cristiana
221
Zeit, Ziirich 31962; Idem, Vortriige und Au/siitze, Tiibingen-Ziirich 1966, 303 -465; Delling, G., Das Zeitverstiindnis des Neuen Testaments, Giitersloh 1940; Grasser, E., Die Naherwartung ]esu, Stuttgart 1973 (bibl.) ; Klein, G., Eschatologie IV (NT) , in TRE x (1982) 270-299 (bibl. ) ; Kiimmel, W.G., Heilsgeschehen und Geschichte. Gesammelte Au/siitze, 2 voli. , Marburg 1965 e 1978; Laub, F., Eschatologische Ver kundigung und Lebensgestaltung nach Paulus, Regensburg 1973 ; Lohse, E., Christus als der Weltenrichter, in G. Strecker (Hrsg.), Jesus Christus in Historie und Theologie (Festschr. H. Conzelmann), Tiibingen 1975, 475 -486; Luz, U., Das Geschichtsverstiindnis des Paulus, Miinchen 1968 ; Moore, A.L., The Parousia in the New Testament, Leiden 1966; Pesch, R., Heilszukun/t und Zukun/t des Heils. Eschatologie und Apoka lyptik in den Evangelien und Briefen, in J. Schreiner (Hrsg.), Gesta/t und Anspruch des Neuen Testaments, Wiirzburg 1969, 313-329; Ratzin ger, J., Eschatologie, Regensburg 1977; Schelkle, K.H., Neutestamentli che Eschatologie, in J. Feiner - M. Lohrer (Hrsg.), Mysterium Salutis v, Ziirich-Einsiedeln-Koln 1976, 723-778 (bibl.) ; Schenk, W., Naherwar tung und Parusieverzogerung: Theol. Versuche (Berlin) 4 (1972) 47-69; Schnackenburg, R. , Gottes Herrscha/t und Reich, Freiburg-Basel-Wien 41965 ; Idem, Kirche und Parusie, in Gott in Welt (Festschr. K. Rah ner), Freiburg-Basel-Wien 1964, 551-578; Sint, J., Parusie-Erwartung und Parusie-Verzogerung im paulinischen Brie/corpus: ZKTh 86 (1964) 47-79; Vorgrimler, H., Hoffnung auf Vollendung, Freiburg-Basel Wien 1980 (bibl. ) . I.
L}attesa della parusia e il suo influsso sul!}organizzazione della vita cristiana
Tra i fattori che diedero maggiore impulso alla vita morale della prima cristianità non va dimenticata l'attesa della paru sia, cioè della venuta di Gesù Cristo in potenza e gloria alla fine dei giorni. 24 La prospettiva del giudizio e del compimen to della salvezza costituì per i primi credenti in Cristo una mo tivazione primaria a vivere coerentemente la propria fede. Ri cordandosi delle parole di Gesù sulla venuta del «Figlio del l'uomo», che per loro non poteva essere che Gesù stesso (cfr. Le. 12,8 s. con Mt. 10,32 s. ; Mc. 8,38 l Le. 9,26) e tenen24. «Parusia» è termine tecnico per l'apparizione di una divinità in tutta la sua poten za o per la visita in pompa magna dell'imperatore o di un altro sovrano (soprattut to nella provincia). La parusia di Cristo non è il