275 80 4MB
Italian Pages 320 [313] Year 1988
Autori Vari
INTRODUZIONE AL NUOVO TESTAMENTO edizione italiana a cura di Rinaldo Fabris
1 o J. Giblet A. Paul o Ch. Perrot
J. Carmignac
o
P. Grelot
oR�
Le Déaut
AGLI INIZI DELL'ERA pRISTIANA Il mondo greco-Romano e i giudei al tempo di Gesù pagg. 256
o
.
L. 16.000
2 X. LéonoOufour
o
Ch. Perrot
L'ANNUNCIO DEL VANGELO l sinottici e gli Atti
PB99·
288
o
L. 16.000
3 J,;M. Cambier
o
J. Cantina!
o
M. Carrez.
o
Ch. Perrot o A. Vanhoye
LE LETTERE APOSTOLICHE L'opera di Paolo e altre lettere pagg. 328
o
L.
16.000
4 M.E. Boismard
o
E.
Cothenet
LA TRADIZIONE GIOVANNEA Scritti di san Giovanni pagg. 328
o
L. 16.000
5 P. Grelot
o
G. Blgare
IL COMPIMENTO DELLE SCRITTURE La formazione e la tradizione del Nuovo Testamento pagg. 232
o
L. 16.000
6 Pierre Grelot
VANGELI E STORIA pagg. 324
o
L. 25.000
7 Pierre Grelot
LE PAROLE DI GESÙ CRISTO
Sotto la direzione di Augustin George e Pierre Grelot
introduzione al nuovo testamento
Volume sesto Pierre Grelot, vangeli e storia
boria
Titolo originale lntroduction d la Bible Le Nouveau Testamen t
6/Evangiles et
Histoire
·
© 1 986, Desclé, Parigi © 1 988, Edizioni Boria s.r.l.
via delle Fornaci, 50 - 00 1 65 Roma
Traduzione di
Carlo Valentino ISBN
88-263-046 1 -0
premessa
Al tempo in cui regnavano l'ottimi smo e l'entusiasmo del dopo-Concilio, quando l'esegesi biblica e il rinnovamento della teologia avevano il vento in poppa, avevo pubbl icato una specie di articolo-programma - oggi dimenticato ep pure sempre attuale: « Exégèse, théologie et pastorale» (Nou velle Revue Theologique, 1 966, pp. 3- 1 3 e 1 32- 148). Non si trattava in alcun modo di « riconciliare » questi tre aspetti dell'at tività ecclesiale. Nel loro caso l' idea stessa di ricon ciliazione è assurda. Ma non sono essi troppo spesso so vrapposti più che embricati tanto che la corren te t ra di loro passa male ? Ci sono per questo delle spiegazioni sem plici. Ogni persona non può fare contemporaneamente tut to, acquisire una competenza teorica in tutti i campi ed essere, per esperienza, pratico di ciascuno di essi. Ma è importante che essi comunichino in maniera profonda. È necessario, come ricordava la Costituzione del Concilio Va ticano II sulla Divina Rivelazione, che • la Sac ra Scrittura sia come l'anima della sacra teologia. Anche il ministero della parola, cioè la predicazione pastorale, la catechesi e tutta l ' i struzione cristiana, nella quale l'omelia liturgica deve avere un posto privilegiato, si nutre con profitto e santamente vigoreggia con la parola della Scrittura » (Co sti tuzione Dei Verbum, n. 24). Uno dei problemi fondamentali che pone questa operazio ne di • rimessa al centro» è quello della comunicazione tra i metodi adattati alla ricerca esegetica, alla riflessione teo logica e ai diversi settori della vita pastorale. È chia ro che non possono essere usati nello stesso tempo indifferen te mente in ogni campo. L'esegesi è necessariamente alle pre se con dei problemi critici che, a fianco a certezze prati5
che ben stabilite, sono oggetti di necessarie e legittime ipo tesi. La teologia ha il dovere di teneme conto. La predica zione e la catechesi non hanno il compito di diffonderle, come se la conoscenza di fede poggiasse su di esse. È suf ficiente che i loro responsab ili ne conoscano l'esistenza e non confondano le certezze della fede con le proposte avan zate nella ricerca critica. Tuttavia c'è un pericolo: quello di voler ad ogni costo ignorare questa ricerca, col pretesto che l ' attività pastorale della chiesa faccia riferimento sol tanto alla «storia della salvezza • e non ha alcun bisogno di conoscere le discussioni sollevate dalla « storia del te sto » . È allora che l'esegesi viene separata completamente dalla catechesi e dalla p redicazione in tutte le sue forme. Il principio è falso e l'operazione disastrosa, soprattutto quando applicate ai vangeli . Questi sono, per eccellenza, dei documenti «pastorali •. ed ogni ricerca esegetica ha lo scopo di collegarli con le loro fu nzioni pastorali. La critica biblica non è affatto indiffe rente a questo fatto. Al contrario, essa tocca congiunta mente gli aspetti storici, teologici e pastorali di questi te sti, testimoni autentici dell'unico vangelo che fu ed è tut tora alla base della fede cristiana. Certamente, questo esi ge che si ricorra a un metodo di • lettura • in cui non venga trascurato nessuno dei loro aspetti. È una questione di prin cipio. L'esegesi associa, nei suoi sforzi, molte scienze • au siliari • : c ritica letteraria, analisi strutturale, critica stori ca, sociologia e psicologia religiosa, filologia e semantica applicate alle lingue antiche, ecc . Ma dato che ha a che fare con testi che sono testimonianze della fede cristiana, sotto i suoi aspetti oggettivi e soggettivi, essa ricorre a queste scienze sempre sotto l'egida della fede. Questo è lo spirito nel quale ho condotto queste mie riflessioni. Applicate ai vangeli, esse inizieranno in un modo abbastan za tecnico con una specie di «Discorso sul metodo», pog giato sui testi del magistero della Chiesa (l parte del li b ro). Segui ranno poi alcuni esempi pratici in cui il metodo defin ito in precedenza sarà reso operativo, per giungere ad una • lettura evangelica• dei testi analizzati (2 parte). In quest'opera mi limiterò a dei racconti. Riservo per un altro volume l'esame delle parole di Gesù. Non ci si mera viglierà nel vedere figurare il volume in questione nel se guito dei cinque che avevano costituito l'Introduzione cri tica al Nuovo Testamento. Il P. Augustin George che mi a
a
6
aveva associato alla direzione dei volumi quando la sua salute cominciava a venir meno, poté verificare il testo di tutti i volumi prima di essere chiamato dal Signore. Non è possibile avere il suo parere su quest'opera complemen tare che intraprendo, ma non ci si meraviglierà che la de dichi alla sua memoria. Essa completa i cinque volumi di « > (Religionsgeschich tliche Sch ule) pe r spiegare l'evo luzione della religione di Israele e la novità delle origini c ristiane. L'apologetica e la critica biblica praticate da al cuni cattolici prendevano necessariamente posizione in rap porto alle ipotesi proposte altrove, per elaborare i loro pro39
pri sistemi. Lo si constata nell'opera del Padre L. de Grand maison come nelle Vite di Gesù che ho appena menziona to. La c ritica delle fonti vi viene sempre condotta con prudenza, tenendo conto dei dati della trad izione ecclesia stica antica, ma i postulati evoluzionisti sono scartati in maniera decisiva. Ora, la stessa critica biblica rinnovava allora i suoi meto di. In particolare introduceva nel campo esegetico le no zioni di • genere • e •forme • letterari, legati ai diversi am bienti sociologici in cui i testi erano nati per adempiere delle • funzion i • corrispondenti al loro • contesto vitale • (Sitz im Leben). È in questa direzione che si orientava un'al tra scuola per spiegare la « Storia della formazione • (Form gesch ich te) dei vangeli, esaminandoli nei dettagli delle lo ro pericopi piuttosto che nei loro grandi insiemi costituiti, sia al livello delle loro edizioni finali che a quello delle loro • font i » . Bisogna riconoscere che l'esegesi cattolica era est ranea a questo movimento. Del resto i suoi p rotagonisti - segnatamente K.L. Schmidt, M. Dibelius e R. Bultmann - arrivavano spesso a delle soluzioni molto negative per tutto ciò che riguarda la storic ità dei vange li. Il grande pubblico di lingua francese, al di fuori degli specialisti, ha potuto costatarlo solo con quaranta o c inquant'anni di ritardo. La sto ria della tradizione sinottica di R. Bultmann, pubblicata nel 1 9 2 1 (con una nuova edizione nel 1 9 3 1 e delle aggiunte nel 1 97 1 ) è stata tradotta solo nel 1 973, su scitando l 'effetto di una novità. Ugualmente, il suo Gesù, pubblicato nel 1 926, è stato tradotto, con una Prefazione molto cauta di P. Ricoeur, nel 1 968. Già da molto tempo gli esegeti inglesi (V. Taylor, nel 1 933), francesi (P. Benoit, nella Revue Biblique del 1 946), tede schi (R. Kii semann, discepolo di Bul tmann, nel 1 954), sve desi (H . Riensenfeld, nel 1 957) avevano reagito contro que sta negatività critica che in pratica distruggeva la cristolo gia: vi ritornerò più avanti. Ciò non impediva loro di rico noscere il loro debito nei rigua rdi della Formgesch ich te, così come gli esegeti dell 'Antico Testamento si riconosce vano debitori verso coloro che per primi avevano indivi dua to i • generi letterari • : H . Gunkel e H . Gressmann. Le riserve e i rifiuti non riguardavano soltanto le soluzioni minimizzanti ammesse in c ritica storica. Esse vertevano soprattuto sul fatto che le teorie esplicative elaborate nel la • Scuola della storia della religione • vi venivano adotta40
te senza discussione come dei postulati • scientifici • . L'a pologetica cattolica aveva del resto reagito molto presto su questi due punti : Bultmann viene citato 29 volte nel Gesù Cristo di L. de Grandmaison, mai per accogliere qual che sua idea. Ma gli aspetti positivi della critica delle « for me letterarie » non vi vengono presi in considerazione da nessuna parte. Nel loro lavoro silenzioso, gli esegeti catto lici ne traevano tuttavia profitto, sempre operando i ne cessari discernimenti. Fin dal 1 922 il P. Lagrange faceva una recensione dell'opera di R. Bultmann sulla S to ria del la tradizione sinottica, osservando:
•Certamente, noi altri cattolici, abbiamo evitato con troppi scru poli di mettere in luce la manipolazione da parte degli evange listi dei loro ricordi e delle informazioni che erano loro perve· nute. Sembra proprio che gli evangelisti non abbiano voluto o non abbiano saputo costruire una storia propriamente detta della vita di Gesù. San Luca non ci dice nemmeno quanto tem· po sia durato il ministero di Gesù ; nel suo grande viaggio a Gerusalemme egli colloca degli episodi che devono essere ac· caduti in Gali lea. Notiamo senza esitare - R. Bultmann ci aiu terà in questo - le imperfezioni della tradizione e la sua in· sufficienza per realizzare uno scopo che avremmo volentieri assegnato a uno storico ideale • (Revue Biblique, 1 922, p . 262).
2. L 'enciclica •Divino afflante Spl rltu•
� in effetti un principio molto fecondo quello costituito, per l'esegesi legata al senso le tterale della Bibbia, dalla ri
flessione sulla diversità dei generi lettera ri , rapportati alle funzioni che i testi hanno dovu to assolvere nel popolo d'I sraele prima, e nella Chiesa primitiva dopo. Una lenta as similazione di questo principio, che non rigua rda soltanto i ricordi storici ma ricopre la totalità della Scrittura, si � operata in un modo prudente negli ambienti legati al •metodo storico • e ugualmente preoccupati di una inte pretazione teologica della Bibbia. Le autorità romane han no lasciato che questo lavoro si facesse silenziosamente tra il 1 920 e il 1 940. Pio XI, assillato dagli eventi politici e religiosi, aveva ben altre preoccupazioni. A Jean Guitton che, ricevuto in udienza privata, lo faceva partec ipe delle inquietudini degli universitari cattolici davanti alla ristret· tezza delle posizioni romane in campo esegetico, egli ri41
spose che il suo successore avrebbe avuto questo proble ma da risolvere. Ma era necessario un pericolo incomben te per accelerare questa soluzione. Traggo qui la presenta zione del fatto dal libro di J. Levie, La Bible: Parole humaine et message de Dieu (pp. 1 58- 1 6 1 ). Un libretto assurdo ap pa rve in Italia sotto lo pseudonimo di Dain Cohenel, nel quale si denunciava violentemente, nel « sistema critico scientifico • , « Un grave pe ricolo per la Chiesa e per le ani me • . Il suo autore reale era Don Dolindo Ruotolo. Vi era indirettamente preso di mira il Pon tificio Istituto Biblico di Roma, nella misura in cui questo « Si stema • si era intro dotto in esso. Pio XII, il 20 agosto 1 94 1 , indirizzò dappri ma una lettera a tutti i vescovi d'Italia (Ench.Bibl. , nn. 522-533), nella quale si respingevano nello stesso tempo le fantasie di una esegesi allegorica senza freno e l'aberra zione di un 'esegesi letterale (o " letteral ista" ?) che non fa ceva ricorso ai metodi scientifici. Dopo questo allarme era necessario dare delle direttive po sitive alla Chiesa universale, malgrado le difficoltà del mo mento a causa della seconda guerra mondiale. Questo fu l'oggetto dell 'enciclica Divino afflante Spi ritu (30 set tem bre 1 943, festa di San Gi rolamo). L'orientamen to genera le e i principi fondamentali del documento sono noti . Il Pa dre J. Levie, nell 'opera che ho appena citato, ne fa una lunga analisi (pp. 1 64-2 1 0). Metto in evidenza qui un solo punto che mostra le lenta assimilazione e i discernimenti fruttuosi operati dagli esegeti cattolici davanti alle propo ste della nuova scuola critica: si tratta dell'insistenza sulla necessità di p recisare i ge n e ri lettera ri ai q uali gli auto ri.
biblici hanno fatto ricorso, soprattu tto in materia di storia,
al fine di stabilire con esattezza il senso let te rale dei testi nel quadro culturale in cui sono stati composti (Ench.Bibl. , nn. 558-560). La nozione di « Senso letterale • qui propugna ta non corrisponde più esattamente all'antica defin izione di « sensus li tteralis• util izzata da San Tommaso, per di stinguere il senso dei testi dal senso delle « realt à • (res) bibliche. Essa riprende il concetto di « senso letterale • ela borato dalla critica razionale dei moderni, facendo appel lo all' intenzione dell'autore umano, « Strumento di Dio • in telligente e libero, secondo la teologia del l'ispirazione. A questo proposito l'encicl ica sottolinea un fatto: Dei modi di parlare di cui la lingua uman� faceva 42
uso
per
esprimere il pensiero presso i popoli antichi, in particolare presso gli Orientali, nessuno è estraneo ai libri sacri, purché tuttavia il genere impiegato non ripugni in niente alla santità né alla verità di Dio (Ibid., n . 559).
Nell 'apologetica è necessario far ricorso a questa risorsa per difendere la veracità dei l ibri sacri comprendendoli correttamente: Spesso, [. . . ] allorché alcuni si compiacciono di obiettare che gli autori sacri si sono allontanati dalla fedeltà storica o che hanno riferito alcune cose con poca esattezza, si costata che si tratta soltanto di modi di dire o di raccontare abituali per gli Antichi, di cui gli uomini facevano correntemente uso nelle loro mutue relazioni e che si adoperavano infatti lecitamente e comunemente. L'equità richiede perciò, allorché si incont ra no queste espressioni nel linguaggio divino che si esprime a vantaggio degli uomini in termini umani, che non le si taccia no di errore più di quando le si incontrano nell'uso quotidiano della vita (Ibid. , n. 560).
Al di là della difesa apologetica della Bibbia, attaccata a torto nel campo della sua inerranza, bisogna notare qui un nuovo dato metodologico che è molto importante per l'esegesi: si tratta della distinzione operata tra la verità dei testi narrativi e l'esattezza di questi testi in fatto di storia. Questi due aspetti della questione devono essere dun que distinti attentamente nei racconti biblici; il secondo deve essere valutato in funzione delle convenzioni in uso in un determinato ambiente culturale. In mancanza di que sta distinzione si proietterebbe la «verità» divina della Scrit tura su dei modi espressivi « che venivano adoperati di fat to lecitamente e comunemente » . In pratica, le allusioni del l'enciclica alle difficoltà incont rate mostrano che essa ha di mira in modo particolare l 'esegesi dell'Antico Testamen to. Ciò nondimeno è nella Bibbia in tera che essa segnala l'esistenza di difficoltà non ancora risolte (Ibid. , n. 563). Nei casi di questo genere gli esegeti sono invitati a « trova re una solida spiegazione, in perfetto accordo con la dot trina della Chiesa, specialmente con quella dell 'inerranza biblica, e capace nello stesso tempo di soddisfare piena mente le conclusioni del le scienze profane » (Ibid., n. 564). L'allusione alla dottrina della Chiesa è formulata ancora in term ini di « i nerranza », cioè di assenza di errori. Ma l 'er rore si definisce solo come negazione della verità. Ora, nien43
te di preciso viene detto sulla determinazione formale e specifica della •verità » insegnata nei testi scritturistici, non soltanto per quanto riguarda il campo sul quale vertono i loro insegnamenti, ma anche per il punto di vista dal quale si pone la Sacra Scrittura per considerare questo campo e dare degli insegnamenti al suo riguardo. Questo punto sarà studiato soltanto vent'anni dopo, con il Conci lio Vaticano II. In ogni c aso l 'enciclica formula un incoraggiamento per • questi validi operai della vigna del Signore » che, •conser vando fedelmente la dottrina della Chiesa », mettono a pro fitto « tutto l 'apporto del le scienze » lavorando con « la vera libertà dei figli di Dio » . Vi aggiunge una messa in guardia contro « quello zelo tutt'altro che prudente che ritiene do ver attaccare o considerare con sospetto tutto ciò che è nuovo» (Ibid., n. 565). Dopo trentacinque anni di moltepli ci difficoltà causate, da una parte, dalla preoccupazione di porre correttamente i problemi critici, e, dall 'altra par te, da un certo rilancio antimodernista, l 'encicl ica di Pio XII era un conforto per il mondo esegetico che aveva sof ferto un Purgatorio molto lungo. Molti prob lemi restavano sul tappeto, ma c'era ora una porta aperta per il futuro. Tornando ai vangeli e alla loro storicità, bisogna costatare che l'enciclica non toccava direttamente questo aspetto. Es sa si accontentava di porre dei principi generali le cui ap plicazioni particolari avrebbero potuto rivelarsi difficili. Ma giustamente essa invitava gli esegeti, prima di tutto a lavorare in una prospettiva teologica che precedentemente era mancata troppo, e poi ad affrontare audacemente e con p rudenza le questioni crit iche sollevate da tutti i libri biblici; quelli del Nuovo Testamento non facevano eccezio ne. Uno sfondo di apologetica difensiva sussisteva ancora a proposito del l'inerranza; ma era soprattutto per aggira re le difficoltà sollevate un tempo, ricordando che uno stu dio serio dei generi e delle forme letterarie adoperate nel la Bibbia le rende generalmente insignificanti. Se si confrontano i p rincipi così esposti con le difficoltà enunciate a proposito della storicità dei vangeli, si è nor malmente portati a concludere che le ricerche dovevano orientarsi in questa direzione: da una parte bisognava pre cisare la funzione e le regole del genere letterario • vange lo », considerato globalmente; d'altra parte, bisognava stu diare le convenzioni narrative ammesse nell'ambiente cui44
turate in cui la Chiesa primitiva era nata. Questi problemi non potevano essere risolti a priori. L'apologetica dell 'epo ca precedente non li aveva posti in questi termini: biso gnava perciò riprenderne lo s tudio alla base per presen tarlo diversamente. I nuovi metodi preconizzati dalla Scuola della « Storia delle forme letterarie », attenti allo studio della «storia della formazione » dei vangeli (Formgeschichte o Form Criticism), non erano per questo canonizzati. Ma nem meno venivano scartati senza possibilità di appello. Forse il lavoro così condotto doveva essere ripreso ab ovo, scar tando certi pregiudizi che ne avevano potuto viziare lo svi luppo e le conclusioni. In questo campo, come in tutti gli altri, s'imponeva un discernimento; ma la strada era aper ta a delle ricerche positive. Da qui lo slancio dell'esegesi cattolica dopo la seconda guerra mondiale, imperniato pri ma di tutto sull'Antico Testamento, e poi sul Nuovo. 3. La nuova situazione dell 'esegesi
Uno storico dell'esegesi biblica nel Cattolicesimo potrebbe porsi degli interrogativi sulla continuità delle posizioni pre se dalle autorità ecclesiastiche a partire dall'inizio del se colo, tanto è forte il contrasto tra le encicliche Pascendi e Divino afflante Spiritu. Ma la contraddizione sarebbe sol tanto apparente. Infatti Pio XII ha registrato un'evoluzio ne nel modo di affrontare i problemi esegetici, un affina mento nei metodi adope rati per risolverli, un approfondi' mento nello studio teologico dell'ispirazione e delle sue con seguenze. Certamente, il papa non aveva studiato egli stesso tutti gli aspetti dei problemi. Egli aveva fatto lavorare un gruppo di esegeti e di teologi romani, dai quali aveva rice vuto il rapporto, esaminato i testi, soppesato le parole, fi no alla redazione finale del documento pubblicato. Tutta via egli era, personalmente, più vic ino alle questioni tecni che così trattate, di quanto non lo fosse Pio X trentacin que anni prima. Questa situazione, unita all'allarme « integrista » che aveva occasionato la sua « Lettera ai ve scovi d'Italia » pubblicata due anni prima, spiega il muta mento di tono nel documento pubblicato sotto la sua firma. Ne risultava tuttavia una relativizzazione di certe decisio ni disciplinari che erano state enunciate in tempi di acuta crisi. C'era a tale proposito una nuova questione. Essa emer45
al momento della riedizione dell' Enchiridion Bib licum nel 1 954. Ho citato sopra il libro di J. Levie, La Bible: Pa role h umaine e t message de Dieu. Questo punto vi viene esposto chiaramente (pp. 2 1 5·2 1 8). Bisognava includere nel l'Enchiridion, raccolta ufficiale, le Risposte date dalla Com missione Biblica tra il 1 905 e il 1 933 ? Le circostanze erano notevolmente mutate; lo studio serio dei p roblemi aveva reso sorpassate certe posizioni troppo ruvide adottate da questo o rganismo ufficiale, in un tempo in cui i pericoli non erano gli stessi di quelli recentemente denunciati dal la • Lettera ai vescovi d'Italia» ( 1 94 1 ); infine le regole del l'esegesi poste dall'enciclica Divino affla nte Spi ritu oltre passavano di gran lunga le barriere elevate nel primo quar to del XX secolo. Sopprimendo queste risposte si rischia va di mettere in contraddizione con se stessa l'autorità suprema del Magistero, sconfessando apparentemente tut te le messe in guardia enunciate al momento de lla crisi modernista. Il fatto non sarebbe stato senza p recedenti. A proposito del • Comma giovanneo » (testo della l Gv 5, 7-8, nella Vulgata latina), il Sant'Uffizio, il 1 3 gennaio 1 897, aveva vietato di mette rne in dubbio l'autenticità originale. O ra, a termine di seri lavori, la stessa Congregazione ave va praticamente riformato la propria decisione il 2 giugno 1 927 (cf. A. Feuillet, in b'ltroduction à la Bible, t. II, 1 959, pp. 701 ·703). La cosa era ugualmente imbarazzante. Ma con· servare questi testi come aventi ancora forza di legge, sem· brava smen t i re l 'impulso posit ivo dato all'esegesi dall 'en ciclica del 1 943, cosa che un certo numero di tenaci • con· servatori » sperava segretamente dopo l'enciclica Hu mani se
Gene ris ( 1 950).
La soluzione adottata fu piena di buon senso. Tutti i testi antichi fu rono mantenuti nella raccol ta: dato che esisteva· no era utile che si trovassero lì ufficialmente. Ma e ra ne cessario far sapere a quale titolo essi venivano rip rodotti e che grado di autorità conservavano ancora nella Chiesa. Di conseguenza il Segretario della Commissione Biblica, il R.P. Miller, O.S:B., pubblicò in tedesco (con una tradu zione latina del P. Kleinhaus) un articolo ufficiale in cui spiegava perché questi testi non erano stati soppressi. La Nota fu presentata da Dom Jacques Dupont nella Revue Biblique del 1 955 (pp. 4 1 4-4 1 9). L'Ench iridion, spiegava il P. M iller,
46
• . . . ha
un grande valore dal punto di vista della storia del dog ma . . . Vi si vede chiaramente la lotta ardente che la Chiesa ha dovuto sostenere, quasi da sempre, per conservare la purezza della Parola di Dio ... � molto difficile oggi farsi un'idea esatta della situazione in cui si trovavano gli studiosi cattol ici all'ini· zio del secolo; si fa fat ica ad immaginare il pericolo in cui si trovava allora la dott rina cattolica sulla Scrittura e la sua ispirazione, nel momento in cui la valanga della critica libera· le e razionalista minacciava di abbattere tutte le barriere del la t radizione mantenute fino allora come sacre. Oggi che la battaglia si è considerevolmente placata, che molte controver· sie sono approdate a delle conclusioni pacifiche, che molti pro blemi si presentano sotto una luce interamente nuova, è t rop· po facile sorridere della "costrizione" e della " ristrettezza"che regnavano allora• (Ibid. , p. 4 1 6).
Quanto alle decisioni promulgate in queste difficili con dizion i: • . . . nella misura in c u i questi decreti sostengono d e i modi di vedere che non hanno alcuna relazione, mediata o immediata, con le verità di fede e dei costumi, va da sé che l'esegeta può in tutta libertà proseguire le sue ricerche e farne valere i ri· sultati, sempre sotto riserva, ben 'inteso, dell 'autorità del Ma gistero ecclesiastico• (lbid. , p. 4 1 7).
Il presentatore francese del testo dà degli esempi concreti: nell'Antico Testamento, l 'origine del Pentateuco e quella del l i b ro di Isaia; anche nel Nuovo Testamento, « . .. le questioni dell'autenticità e della data [dei libri] hanno fortunatamente perso l'importanza esage rata che avevano cin quant'anni fa. [ . . . ] Lo studio dei generi letterari ha rinnovato e approfondito le risposte che si possono dare ai problemi sto rici, e che non possono decisamente l imitarsi a delle questioni di autenticità (genuinitas) • (p. 4 t 8, nota 3).
Rimane tuttavia vero che i rapporti tra vangelo e ciò che Bionde ) , nel testo citato sopra, chiamava • la storia reale », non potevano essere col locati tra le quest ioni che non han no relazione immediata con • la fede e i costumi • , oggetto rormale della rivelazione in quanto regola di vita. L'aper tura nella direzione dello « studio dei gene ri letterari • per rinnovare • le risposte che si potevano dare ai problemi storici • p roponeva un cammino da percorre re . Però que sto cammino restava ancora da essere segnato e tracciato in det taglio. Su questo punto, con delle preoccupazioni, dei metodi e delle opzioni critiche di carattere molto di47
verso e talvolta antagoniste, l 'esegesi protestante e angli cana avevano di gran lunga preceduto l'esegesi cattolica_ C'era un ritardo notevole da colmare, per poter fare un'o pera originale e discutere alla pari con le critiche prove nienti da ogni direzione. In altri termini, non si poteva igno rare ciò che altri avevano già cominciato a fare; ma era necessario fare molte distinzioni. La pubblicazione francese della lntroduction à la Bible, pre cedu ta dalla prefazione di Mons. J .-J. Webe r, segnò certa men te una tappa di questo cammino. Essa mostrava infat ti quel lo che si poteva insegnare correntemente nei semi nari e nelle università cattoliche. Il suo voL I (Introduzio ne genera le e A n tico Testamen to) fu oggetto di una piccola disputa: deferito al Sant'Uffizio su una iniziativa che non veniva dalla Francia, esso riapparve nel 1 959 in una edi zione « corrett a • che comportava soltanto alcuni ritocchi di formulazione ma nessuna modifica di fondo. Il vol. II (Nuovo Testamento) apparve senza incidenti nel 1 959. La presentazione dei problemi rinnovava l'antico modo di por re i problemi, facendo un uso moderato e p rudente della « Critica delle forme » (PP- 297-320). Furono ben presto au torizzate delle traduzioni nelle principali lingue straniere, con un'autorizzazione scritta del Card. Ottaviani, diventa to nel frattempo Segretario del Sant'Uffizio, in una lettera indirizzata all 'editore. La loro pubblicazione, verso l 'inizio del Concilio Vaticano II, contribuì molto a sanare una si tuazione che era potuta apparire bloccata durante gli anni precedenti. Posso parlarne con cognizione di causa perché ho collaborato al primo volume con diversi a rticoli e cu ra to la segreteria di redazione del vol. Il. Per quanto riguar da il Nuovo Testamento e i problemi di In troduzione gene rale, una piccola fazione restava particolarmente ostile al le posizioni adottate, ma aveva il suo centro geografico fuori della Francia. Essa continuava a condurre la sua battaglia a Roma e ai margini del Conc ilio. Ho presentato una b reve bibliografia su questo argomento, che ha solo un interesse minore (cf. La Bible, Parole de Dieu, pp. 1 1 9s; Evangiles et Tradition apostolique, pp. 3 1 -32). Si intravede tuttavia il clima burrascoso nel quale furono messi a punto due testi ufficiali del Magistero, nel 1 964 e 1 965.
48
IV. LE ULTIME DI RETTIVE DEL MAGISTERO
Il Sant'Uffizio aveva dato il suo consenso alla traduzione in tutte le lingue dell'Introduzione alla Bibbia, pe rché l'o pera era non soltanto ortodossa ma prudente. Verso il l 960 non tutti avevano la stessa prudenza. Per esempio, il catto licesimo dei Paesi Bassi, fino ad allora strettamente tradi zionale, tendeva bruscamente a infervorarsi per le novità esegetiche e teologiche: lo si sarebbe costatato nel giro di qualche anno con la pubblicazione del Catechismo olande se. Le autorità romane ne erano informate. Un avverti men to del Sant'Uffizio fu pubblicato ne L 'Osse rvatore Romano del 22 giugno 1 96 1 . Esso metteva in guardia gli esegeti con tro delle opinioni che • metterebbero in dubbio l'autentica (germanam) verità storica e oggettiva della Sacra Scrittu ra • . Le opinioni non vi venivano presentate in maniera pre cisa né si menzionavano i loro autori. Riprendo a questo propos ito l'esposizione che ne ho fatto poco tempo dopo e per la quale ho ricevuto delle precise approvazioni: •Il Sant'Uffizio ha scartato due errori gravi : l) quel lo che ve drebbe, nei racconti biblici che riferiscono "la storia della sal vezza" , delle narrazion i puramente leggendarie, dettate unica mente dalle idee che trasmettono, senza alcun radicamento nel l'esperienza uma na che intendono riferire; 2) quello che consi dererebbe le realtà soprannaturali, in cui questi racconti vedono il principio esplicativo dei fatti, come delle interpretazioni com pletamente soggettive della fede, senza fondamento nella sfera del divino in cui questo vuole int rodurre l'uomo. Detto ciò sa · rebbe ingiurioso attribuire al San t 'Uffizio una concezione del l'oggettività che si riallaccia a quella degli storici positivisti. È possibile che dei teologi e degli apologisti si siano lasciati prendere inavvertitamente da questa piega. Non è un motivo per seguirli in questa strada • (Nouvelle Revue Theologique 85, pp. 9 1 1 s; ripreso in La Bible, Parole de Dieu, p . 1 1 9 [ 1 963]).
C'era almeno, in questo Monitum, l' indizio di una certa ince rtezza causata dall 'esercizio della critica biblica, spe dalmente nella sua applicazione ai vangeli. Nello stesso l cmpo delle accuse riguardan ti questo ultimo punto furo no rivolte - poco importa conoscere i loro autori - con tro due P rofessori del Pontificio Istituto Biblico di Roma. Fu necessaria una commissione di cardinali istituita da Pao lo VI all' inizio del suo pontificato (esattamente i Card. Bea c Ottaviani) per costatare l 'inconsistenza di tali accuse. In 49
questo clima un po' teso, due organismi uffic iali ricevette ro il compito di chiarire il punto crit ico: da una parte la Commissione Biblica, che aveva per presidente il Card. Tis serant e per Segretario il Padre B. Wambacq, e d'altra parte la Commissione conciliare incaricata di rimaneggiare lo schema dell a Costituzione sulla rivelazione, il cui testo pre paratorio, molto restritt ivo e arretrato in rapporto all 'en ciclica Divin o afflante Spi ritu, era stato respinto in assem b lea plenaria (20 novembre 1 962). Il testo elaborato dalla Commissione Biblica apparve per primo, il 22 maggio 1 964. 1 . L 'Istruzione •Sancta Mater Ecclesla•
L'attenzione alla diversità dei generi letterari p reconizzata dall 'enciclica di Pio XII non poteva farsi nel campo dei vangeli senza incontrare sulla propria strada le critiche che, da quarant'anni, vi si applicavano a loro modo con l'uso della Formgesch ichte (• storia del la formazione» dei vangeli, attenta alla diversità delle • forme letterarie » che vi sono rappresentate). Ho segnalato sopra la negatività storica che accompagnava questo metodo presso alcuni cri tici come Dibelius e Bultmann: essa rischiava di creare delle grosse difficoltà a coloro che, senza abbandonare la fede cattolica, seguivano le loro opinioni senza operare gli op portuni discernimenti. Infatti i protagonisti di tale metodo proponevano di vedere, in gran parte del materiale parti colare che i vangeli hanno raccolto, delle leggende cultuali o dei racconti • mitologic i • destinati a tradurre la fede del le comun ità primitive. Queste erano implicitamente pre sentate come una massa anonima che creava le proprie credenze e le traduceva in racconti popolari. I paralleli di questa c reazione venivano talvolta cercati nell'ambito del Giudaismo, in cui era nata la Chiesa apostolica, ma soprattutto negli ambienti greci e orientali travagliati da confuse spinte di religios ità. La critica di questi postulati, che tendeva a distruggere la stessa cristologia, era stata fatta da molto tempo. Preci so qui quanto avevo già in generale notato sopra. La si trovava, per esempio, in Inghilterra, nel libro in cui V. Tay lor riprendeva assennatamente gli strumenti pratici della Formgeschich te per presentare la formazione della tradi zione evangelica ( The Formation of Gospel Tradition, pp. 50
22-43). La si trovava in Francia, in data più recente, nel l'aggiornamento del libro di J. Huby, L 'Evangile et les evan giles, effettuato da Xavier Léon-Dufour (« Verbum Salutis • XI, pp. 4 1 -58; riassunto in Introduction à la Bible, t. Il, 1 959, pp. 3 1 0-3 1 5). Presso gli stessi allievi di R. Bul tmann si era già manifestata una reazione contro questa negativi là storica con E. Kii.semann («Il problema del Gesù stori co • [ 1 954]; trad. frane. in Essais exégé tiques, pp. 1 45- 1 73). Da parte loro, gli esegeti svedesi sottolineavano ancora il valore del la tradizione sotto tutti i suoi aspetti (ora le, so ciale, letterario) a partire da una risonante conferenza di H. Riesenfeld dedicata a « la tradizione evangel ica e i suoi inizi: studio sui limiti della Formgeschich te • (titolo in in glese, Londra 1 957). Non si trattava di contestazioni alla «critica delle forme • come metodo di analisi, ma di messe a punto destinate a disciplinarla per collocarla al suo po sto giusto, senza perdere di vista gli altri aspetti della vita eccles iale nella Chiesa apostolica e sub-apos tolica. Come mai nello stesso tempo alcuni « giovani turch i • dell'esegesi e della teologia si erano lasciati tentare ad andare agli estre mi e a rimettere tutto in discussione nella loro lettura dei vangeli ? Ad ogni modo una messa a punto s'imponeva per canali zzare un movimento disordinato, senza cedere né al panico né alle ingiunzioni di alcuni ambienti ultra conservatori . L'operazione era difficile. Si può comprendere la portata di questa difficoltà quando si sa che un a commissione di esegeti, riunita per redigere un testo relativo ai racconti dell ' infanzia di Gesù in Matteo e Luca, si era impuntata sulla questione della storicità dei testi, intesi nel senso « fat tuale • ed empirico più stretto, benché tutti fossero d'ac cordo sul punto di vista teologico che concerne la « storia de lla salvezza • . Ora, il servizio richiesto alla Commissione Biblica era importante poiché apportava un aiuto positivo alla Commissione conciliare che stava preparando la Co stituzione sulla rivelazione, e ciò in un campo preciso: la verità della Scrittura, segnatamente in materia di storia, nei testi evangelici. L'obiettivo che si proponeva l'Istruzio ne e la situazione nella quale fu redatta spiegano il meto do in essa adoperato e le restrizioni che contiene. Mi rife risco qui al suo testo francese, come figura in La docu mentation catholique del 7 giugno 1 964 (coli 7 1 1 -7 1 8). Il documento inizia con delle messe in guardia: « < l lavoro .
51
degli esegeti è tanto più necessario oggi che viene pubbli cata una quantità di opere che mettono in dubbio la verità dei fatti e delle parole riferite dai vangeli• (col. 7 1 1 ). Dopo aver ricordato la regola, fissata da Pio XII, secondo la quale l'esegeta deve cercare prudentemente il modo di esprimer si, o genere let terario, ado perato dagli scrittori sacri, il testo allarga l'orizzonte primitivo dell'enciclica del 1 943 ponendo questo principio: questa regola... • . .. deve servire a l l a spiegazione dei libri tan to dell'A ntico che del Nuovo Testamento, dato che gli autori sacri, nel redigere le loro opere, hanno adoperato i modi di pensare e di scrivere comuni presso i loro contemporanei. Di conseguenza [ . . . ], quan do si presenta il caso, l 'esegeta può ricercare quali sono gli elementi sani presentati dal "metodo della storia delle forme", di cui potrà servi rsi a buon di ritto per avere una più completa comprensione dei vangeli > (col. 7 1 2).
I seri avvertimenti che seguono riguardano alcuni postula
ti che hanno viziato l' impiego di questo metodo presso i suoi protagonisti: il rifiuto dell'ordine soprannaturale (ri velazione, miracoli , p rofezie), la falsa nozione della fede che non si preoccuperebbe affatto della verità storica, il giudizio negativo portato sulla storicità dei documenti del la rivelazione, la svalutazione degli apostoli a vantaggio della « potenza creativa » attribuita alla « comunità primiti va • (coli. 7 1 2-7 1 3). Non c'è in questo niente di molto nuo vo: i documenti redatti all 'epoca del modernismo lo dice vano già, ma era utile ricordarlo. Questo « status quaestio nis », breve e denso, most ra chiaramente il Sitz im Leben del documento analizzato. Arriviamo così alla sua pa rte principale. Questa presenta c le t re tappe della trasmissione per mezzo della quale so no pervenuti a noi l'insegnamento e la vita di Gesù • (col. 7 1 3). Considero qui principalmente ciò che riguarda il pro blema della storia. La prima tappa è quella del ministero di Gesù. Gesù ha parlato seguendo gli usi del suo tempo, ma in modo tale che i suoi insegnamenti si imprimessero nell 'animo dai suoi discepoli e fossero faci lmente conser vati nella loro memoria. Del resto, i suoi miracoli e gli altri avvenimenti della sua vita sono stati compresi come dei fatti reali il cui significato conduceva alla fede. Fin qui le cose sono prese globalmente, senza entrare nel dettaglio dei testi. Infatti noi conosciamo la vita e le parole di Gesù 52
soltanto grazie alla testimonianza resa dai suoi apostoli e dopo la sua morte e risurrezione. La « formazione• e lo sviluppo letterario di questa p redicazione, « t rasmessa dap prima oralmente e poi fissata per iscritto » (col. 7 1 4), han no un'importanza capitale per assicurare la solidità (aspha leia, dice Le l , 4) delle raccolte evangeliche. L' inchiesta sui vangeli deve perciò vertere prima di tutto su questo punto. È per questo che l ' Istruzione gl i consacra un intero svilup po, che riguarda prima di tutto la psicologia della fede apostolica. Questa è pervenuta alla sua pienezza, ricono scendo la divinità di Gesù, sol tanto dopo le sue manifesta zioni come Risuscitato. Ma « ben )ungi dall'alterare i ricor di degli avvenimenti, questa fede ha confermato questo ri cordo, perché si basava su ciò che Gesù aveva fatto e inse gnato (At 2, 10; 1 0, 37-39)• (col. 7 1 3). Allo stesso modo sarebbe un errore pensare che il culto reso a Gesù, Signo re e Figlio di Dio, « fece di lui una persona mitica o defor mò il suo in segnamento• (Jbid. : si riconosce qui un'allusio ne alle teorie « mi tologizzant i • di R. Bultmann). Tuttavia, è esatto che « gli apostoli hanno trasmesso agli ascoltatori ciò che il Signore aveva realmente detto e fatto con la più piena comp rensione di cui essi stessi godevano (Gv 2, 22; 12, 1 6; I l , 5 1 -52; cf. 14, 26; 16, 1 2- 1 3 ; 7, 39), dopo essere stati istruiti dagli avvenimenti "gloriosi" del Cristo e dopo aver ricevuto gli insegnamenti alla luce dello Spirito di verità» (coli. 7 1 3 s). È quindi chiaro che la « testimonianza » resa non dev'essere confusa con un racconto « S torico• allo sta to bruto. Essa ha per base un « ricordo », una rilettura, una compren sione ottenuta a cose avvenute, di ciò che Gesù aveva detto e fatto. Quanto alle spiegazioni date sulle • parole e i gesti di Ge sù • , esse fu rono oggetto di una p redicazione che adottava i modi di espressione adatti al loro scopo e alle disposizio ni degli ascoltatori. Questi modi di esprimersi « devono es sere distinti e analizzati: catechesi, narrazioni, testimonian ze, inni, dossologie, preghiere e altre forme letterarie del genere che la Sacra Scrittura e gli uomini di questo tempo erano soliti util izzare • (col. 7 14). È chiaro che qui viene messo in evidenza con insistenza l'aspetto positivo della «critica delle forme », attenta alla funzione dei testi nella loro diversità letteraria, non soltanto per evocare la vita sociale e cultuale della « Comunità primitiva» (con siderata in blocco senza dei precisi limiti temporali), ma anche per 53
far comprendere il posto che vi occuparono le t radizioni evangeliche e l'influenza che esercitò questa vita sociale e cul tuale sulla loro cristallizzazione letteraria. Con ciò si comprende che l'esegeta che si spinge sulla storia antica de lla predicazione evangelica non è di fronte ad una tra smissione puramente materiale di testi già fatti: in certo qual modo egli assiste alla loro preparazione, per il rac conto delle azioni di Gesù, e alla loro fi ssazione verbale, per le sue parabole memorizzate e p resentate con intel ligenza. Viene infine la terza tappa. Dopo numerosi racconti, dice Luca (Le l, l), • gli autori sacri la [tradizione evangelica] misero per isc ritto nei quattro vangeli per il bene delle chiese, secondo un metodo adatto allo scopo particolare che ciascuno di essi si proponeva • (col. 7 1 4). La Commis sione Biblica lascia da parte intenzionalmente i problemi del le date e degli autori dei vangeli, delle tappe precedenti la loro edizione finale, dei rapporti esistenti t ra loro (que stione sinottica, rapporto tra Giovanni e i Sinottici). Tu tti
questi difficili p roblemi restano ape rti alle rice rche leali e legittimamente discusse. Nessun riferimento viene fatto al le R isposte date dalla Commissione tra i l 1 905 e il 1 933. Quan to alla preparazione di ciascun libro, l'Istruzione sot
tolinea che furono operate delle selezioni nel materiale evangelico: gli autori • scelsero alcuni elementi tra la mol titudine di quelli che erano stati t rasmessi, riassumendo ne alcuni e sviluppandone altri, tenendo conto della situa zione del le chiese • (col . 7 1 4, citata nei testi che seguono). Dopo i lavori redazionali preceden ti si assiste dunque a degli atti di composizione originale in cui bisogna ricono scere un reale lavoro sul materiale lasciato dalla tradizio ne orale o scritta: •Gli autori scelsero di preferenza, tra tutto ciò che avevano ricevuto, ciò che era più utile al loro scopo e alle diverse con dizioni dei fedeli [N .B.: Si noterà questa menzione dei bisogni pratici dei fedeli nelle chiese, che influenza le funzioni asse gnate ai testi]. [ . . . ] Essi lo raccontarono nel modo che corri· spondeva a queste condizioni come pure allo scopo che si era no fissati • . [Si è dunque agli antipodi della trasmissione ripe titiva e meccanica. Molto meglio,] • poiché il senso di un enun c iato dipende dal contesto, gli evangelisti, trasmettendo le parole e i gesti del Salvatore, li in terpretarono per l'utilità dei lettori, l 'uno in un contesto l'altro in un altro • . 54
Il principio dell i n terp re ta z io ne si congiunge qui con il ri ..:hiamo evocatore del passato, per costituire la storia evan gelica in cui i due elementi sono strettamente saldati. È in questa interpretazione che risiede infatti l'obiettività spe dfica della storia di Gesù, che oltrepassa il campo pura mente empirico. È necessario dunque ... '
cercare qual è l'in tenzione del l'evangel ista, quando egli ri ferisce una parola o un fatto in una certa maniera e li colloca in un certo con testo •·
« ...
In altre parole: niente di tutto ciò è dovuto al caso, e ci si sbagl ia quando si immagina che gli autori abbiano me scolato, senza volerlo, delle note prese sul momento stes so. Bisogna dunque prendere in considerazione la sto ria dei testi per risalire fino alla storia di Gesù, quale essa si è sviluppata originariamente. Questo punto tocca indi t·ettamente il problema della • verità • storica: • Non è cont rario alla verità di un racconto il fatto che gli evan gelisti riportino le parole e le azioni del Signore in modo di verso e che esprimano le sue dichiarazioni non ad litteram, ma, sempre conservando il loro significato, in modo vario • (col. 7 1 4).
La Dichiarazione menziona in questo senso due testi tradi zionali presi dal le opere di san Giovanni Crisostomo e di sant'Agostino. Dopo aver invitato con insistenza gli esegeti a « Utilizzare tutti i dati giust i forniti dalle recenti ricerche •, essa con clude che • l ' insegnamento e la vita di Gesù non sono stati riferiti sempl icemente col solo scopo di conservarne il ri cordo, ma che furono predicati per dare alla Chiesa il fon damento de lla fede e la base dei costumi • (col. 7 1 5). Que st'ultima frase può sembrare banale, ma non lo è affatto. Enuncia infatti la forma fondamentale del Vangelo: è una predicazione rivolta alla Chiesa, anche nelle parti narrati ve dei testi. Essa precisa inoltre - per riprendere il lin guaggio della logica scolastica - • l'oggetto formale quo • (o il punto di vista) che presiede alla evocazione diversifi cata di Gesù (• conservare il ricordo •): si tratta di • fondare la fede e i costumi • cristiani. Quando si parla di storia nei vangeli bisogna tener presente tutto ciò. Si è lontani da una concezione limitata che confonderebbe la sto ricità dei testi con l'esattezza mate riale di tutti i dettagli che con55
tengono: parola per parola delle espressioni riportate, e fotografia equivalente (o sequenza filmata) di « fatti » mal definiti. All'inizio del X X secolo, l'esegesi e l'apologetica si e rano impelagati in questa posizione del problema, in nome dell'« inerranza ». Nemmeno i documenti anti mode misti ne erano usciti. La questione si era evoluta pri ma di tutto sul piano culturale, per precisare le reali esi genze del metodo storico e la nozione di « Verità» che ad esso conviene: ritornerò dettagliatamente su questo punto più avanti. La Commissione Biblica, lavorando nella dire zione indicata dall'enciclica Divino afflante Spiritu, aveva preso atto di queste modifiche. Aveva potuto così intro durre delle sfumature apprezzabili nella presentazione della « fedeltà » dei vangeli, senza cadere nella trappola della vec chia idea di inerranza. Si tratta di un progresso considere vole, unito a una giusta visione della pluralità dei generi letterari all'interno della testimonianza evangelica. Il Con cilio Vaticano Il avrebbe tratto il suo profitto da un tale lavoro. 2. La costituzione ..Oel Verbum•
La storia dei dibatt iti che portarono alla redazione della
Dei Verbum è stata raccontata in dettaglio nei volumi 70a
e 70b della collezione « Unam Sanctam» (ed. du Cerf, 1 968); non sto qui a rifarla. Ho commentato lì il capitolo III, de dicato a « l ' ispirazione e l 'interpretazione della Scrittura • ( n . 70b, p p . 347-380). Devo rinviare a questa opera. I n par ticolare ho notato lì il paragrafo consacrato alla « veri tà» ( e non all'« inerranza •) dei libri sacri (pp. 363-369) e l'aper tura al « pluralismo del genere storico » (p. 372). Il linguag gio adoperato è quello dell'enciclica Divino a fflante Spiri tu. La preparazione del testo in Commissione aveva dato luogo a dei dibattiti difficili. La situazione si chiarì a par tire dal momento in cui l 'idea negativa d'« inerranza • , ap plicata materialmente al contenuto delle affermazioni di ogni natu ra contenute nella Sacra Scrittura, fu rimpiazza ta dal problema della « Ve rità •, applicabile soltanto agli i n segnamenti formali dati dai libri sotto forme letterarie di verse. Da lì questa formulazione che, senza averne l'aria, si richiama alla nozione di logica scolastica che ho men zionato sopra: 56
« Poiché dunque tutto ciò che gli autori ispirati o agiografi as seriscono è da ritenersi asserito dallo Spirito Santo, si deve dichiarare, per conseguenza, che i libri della S. Scrittura inse gnano fermamente, fedelmente e senza errore la verità che Dio per la nostra salvezza (nostra salutis causa) volle fosse conse gnata nelle sacre lettere • (n. I l ).
Così ) ' • oggetto formale • delle asserzioni o insegnamenti
è stret tamente delimitato dal punto di vista dal quale è
considerato ogni oggetto • materiale •, cioè: la verità (vista globalmente) necessaria da conoscere per la nostra salvez za. Nessun campo viene sottratto a questa • verità » di cui la persona di Gesù Cristo è il centro, purché gli elementi relativi a questo campo siano esaminati sotto l'angolo par ticolare del loro rapporto alla salvezza. La messa a punto di questa frase fu laboriosa e non ci sembra inutile dare a questo proposito alcune spiegazioni improntate ad un articolo di G. Caprile, pubblicato in Civiltà Cattolica 1 1 7 (1 966) I, 2 1 4-23 1 . La discussione verteva principalmente sul l'espressione « Ve ri t as salutari s • , p roposta in sotto commissione e alla fine trasformata per maggiore chiarez za. Le spiegazioni del relatore di questa sotto-commissione sono da ricordare: • Con il termine "salutaris" non si vuole minimamente suggeri re che la Scrittura non sia integralmente ispirata, che non sia integralmente la Parola di Dio. [ . . . ] Questa espressione non ap porta alcuna limitazione mate riale alla verità della Scrittura, ma indica !a sua specificazione formale, di cui bisogna tener conto per dire in qual senso è vero, non soltanto ciò che con cerne la fede e i costumi, come anche i fatti legati alla storia della salvezza, [. . . ] ma anche ciò che è affermato nella Scrittu ra • (p. 224, testo latino).
Va da sé che l'esperienza storica fa parte dei campi tocca ti dalla • verità» della Scrittura, nella misura in cui éssa costituisce e fa conoscere la sto ria della relazione di Dio con gli uomini, che oltrepassa evidentemente il campo pu ramente empi rico. Ma è soltanto in questa misura che es sa ne fa parte. Al di fuori di ciò alcuni aspetti del suo sviluppo possono essere mate rialmente presenti nei testi ispirati senza essere ogge tto di alcun insegnamento in cui sarebbe impegnata la • verità• divina, in ragione dei qua dri d'insieme che essi servono a costruire. Non ci sono al lora inconvenienti per il fatto che i loro dettagli siano dif57
ferenti o anche contraddittori. L 'evocazione di una espe rienza storica è necessariamente un affa re complesso. L'ar te del racconto non consiste nell'accumulare l 'uno a fianco all' altro dei dettagli il cui valore sarebbe identico: alcuni dettagli possono essere lì per introdurre dei rilievi, degli effe t t i di co nt rasto , con un'attenuazione che va dal preciso al vago, all'incerto, al provvisorio e anche all'inesatto. Ma al di là di q uesta evocazione superf i ciale, si tratta di rag giungere l 'espe rienza umana che fa intravedere. Nel caso dei racconti biblici questa esper i enza è considerata in ciò che essa cont i ene di più profondo: il miste ro di • Dio con gli uomin i • . L'esperienza diventa dunque oggetto di una interpre tazione sotto un angolo essenziale, poiché i « fatti bruti • hanno senso solo nella mi sura in cui diventano rive latori dei disegni di Dio. È un primo punto da tener presente. In secondo luogo occorre prestare attenzione ai diversi con dizionamen t i umani della Parola di Dio, poiché essa arriva a noi nella Scri ttura sotto la forma di parole umane. È per questo che, . . . . . . per ricavare l' intenzione degli agiografi, si deve tener con to tra l'aitro anche dei generi letterari . La verità infatti viene diversamente proposta ed espressa nei testi i n varia maniera (vario modo) storici, o profetici, o poetici, o con altri generi di espressione. � necessario dunque che l'interprete ricerchi il senso che l'agiografo intese esprimere ed espresse in deter minate c ircostanze, secondo le condizioni del suo tempo e del la sua cultura, per mezzo dei generi letterari allora in uso. Infatti per comprendere esat tamen te ciò che l ' autore sacro ha voluto asserire nello scrivere, si deve far debita attenzione sia agli abituali e originari modi di intendere, di esprimersi e di raccontare vigenti ai tempi dell'agiografo, sia a quelli che allo ra erano in uso qua e là nei rapporti uman i • (n. 1 2). •
Il rifer im ento implicito all'encic lica del 1 943 è percepibile da un capo all'altro di questo testo attraverso il vocabola rio adoperato (cf. Ench.Bibl. , nn. 557-562). Esso precisa il dato generale presentato precedentemente. Per ciò che con cerne i vangeli, bisogna rilevarvi due cose essenziali. La prima è una questione di critica letteraria: Qual è la natu ra, la finalità e la funzione del genere letterario « Vange lo » , considerato come tale ? L'antichità cristiana, nel con testo dell a cultura greco-romana, ha operato una classifi cazione pragmatica dei libri del Nuovo Testamento distin
58
guendo libri « storici » (cioè narrativi, secondo il senso del termine h istoria: vangeli e Atti degli Apostoli), poi libri epi stolari (tutte le lettere), e infine un libro profetico (l ' Apo calisse). Questa classificazione sarebbe da rivedere. Infatti essa ha fatto entrare la letteratura «funzionale • della Chiesa in quad ri che non erano fatti per essa. Nelle culture anti che, veniva chiamato histo ria ogni racconto che evocava in qualche modo i fatti o i costumi del passato: si ritrova forse in questa prospettiva il Vangelo come « p redicazio ne •, per far giustizia all'Istruzione della Commissione Bi blica ? Inoltre il testo conciliare sottolinea a due riprese la varietà interna dei testi narrativi: essi sono « in maniera diversa (va rio modo) storici •, infatti vi si trovano i « modi originari di raccontare • (nativos na rrandi modos) che era no in uso ai tempi degli agiografi. L'espressione adoperata riguarda gli evangelisti - o le loro fonti - come tutti gli altri autori sacri. Uscire da questa visione per fare dei rac conti evangelici, in quanto invocazione di un passaio scom parso, una categoria che sfugge alle normali leggi di ogni linguaggio umano, sarebbe professare una sorta di doceti smo biblico senza fondamento nella realtà vissuta delle ori gini cristiane. Ho citato sopra un testo del P. Lagrange che faceva ugualmente questa riflessione nel 1 904 . Ma qui il p roblema rimbalza. Infatti i racconti evangelici non sono soltanto una evocazione narrativa del passato. Secondo la loro diversità di fo rme, essi hanno adempiuto delle funzioni pratiche nella Chiesa, integrandosi nella pre dicazione relativa alla salvezza. Bisogna anche tener conto di questo aspetto per comprenderne la « verità ». La loro interpretazione auten tica non si limita alla valutazione del la loro portata in quanto documentazione storica. Al di là del problema della loro « S toricità• di superficie, bisogna esse re sensibili allo scopo p ro fondo che conferisce una tonali tà particolare alla « Storicità• di ciascuno d i essi e che è compatibile con una grande diversità di forme (vario mo do h istoricis). La strada si apre così in un'altra direzione. Al di là della storicità, che bisogna valutare nella sua giu sta misura in ogni caso particolare, si tocca il senso delle
parole e degli atti del Cristo come manifes tazione del m i ste ro di salvezza, presente in tutti gli aspetti della vita ec
clesiale. La formazione dei testi è correlativa a questa vi ta, di cui è un'indiretta testimonianza. È per questo che, più si studiano questi testi, più vi si scopre una complessi59
tà interna che bisogna rispettare. Il Concilio non entra nei dettagli di questo studio. Rinvia implicitamente all'Istru zione della Commissione Biblica sulla storicità dei vange li. Tutte le difficoltà non sono per questo soppresse, ma si è a piè d'opera per affrontarli rettamente. Il problema dei vangeli, guardato così da lontano nell'in sieme della Scrittura, viene ripreso esplicitamente nel cap. V, dedicato al Nuovo Testamento. Un intero paragrafo (n. 1 9) verte sul carattere storico dei vangeli . Non si può com prendere bene l 'insieme del testo se non si conosce la sto ria della sua redazione e delle discussioni che l ' hanno ac compagnata, dal l'estate del 1 962 al 1 8 novembre 1 965. Si sono succeduti cinque p rogetti, di cui il terzo riproduceva quasi alla lettera il secondo. Il volume 70b della collana «Unam Sanctam • ne fornisce una tavola sinottica (pp. 4 1 4-4 1 7). A partire dal testo II (3 luglio 1 964), la metà dello sviluppo è p resa quasi letteralmente dal l ' Istruzione Sanc ta Ma te r Ecclesia, pubb licata poco tempo prima. Essa ri guarda prima di tutto le tappe della formazione dei vange li e il modo in cui questi sono stati composti. Quanto al loro contenuto, ecco cosa vien detto: • La Santa Madre Chiesa ha ritenuto e ritiene fermamente e . in modo molto costante che questi quattro vangeli, di cui essa afferma senza esitare la storicità, trasmettono fedelmente ciò che Gesù, il Figlio di Dio, durante la sua vita t ra gli uomini, ha realmente (reapse) fatto e insegnato per la loro salvezza eter na, fino al giorno in cui fu elevato (cf. At l , 1 -2)».
Il termine • storicità • non figurava nel testo precedente del lo schema. Al contrario, i testi redatti dal 1 962 al 1 964 oscillavano tra due formulazioni, per dire che i vangeli « tra smet tono sinceramente • (since re) o • veramente • (vere) ciò che Gesù ha fatto, ecc. Queste espressioni furono giudica te troppo deboli nella discussione in commissione. Qui co me precedentemente, si tratta di una richiesta del Papa Paolo VI che invitò a rivedere le formule tra le quali la sotto-commissione era esitante (cf. l'esposizione di G. Ca prile, già citata, in Civiltà Ca ttolica del 1 966, pp. 227-229). La formulazione finale chiarisce il testo introducendovi un riferimento preciso alla storia vissuta. Ma va da sé che il termine u storicità• deve essere inteso nel senso bibl ico e patristico, che denota la relazione intima tra Vangelo, preso globalmente, e la • distribuzione • della salvezza gra60
1.ie agli eventi di una storia reale. Questo punto è stato spiegato chiaramente da l. de la Potterie in un articolo su • La vérité de la Sainte Ecriture et l'Histoire du salut, d'aprés la Consti tution "Dei Verbum" • (Nouvelle Revue Théologique 1 966, pp. 1 49- 1 69). Ci si riallaccia qui diretta mente con ciò che era stato detto nel cap. II sulla verità rivelata nella Scrittura. È fuori questione che il Concilio, molto attento a questo punto che determina • l 'oggetto for male • degli insegnamenti dati dalla Scrittura, sia ritorna to qui a una concezione positivista della storicità, assimi lata all'esattezza materiale dei dettagli oggettivi racchiusi nei testi. Si è visto sopra che questo modo di vedere, adot tato dai teorici della • storia-scienza • all'inizio del XX se colo, aveva pesato forteme nte sulle controve rsie esegeti che di quest'epoca e fin nei documenti del Magistero ec c lesiastico. Accade che dei lettori interpretano ancora in questo modo il testo conciliare, non conoscendo i dettagli de lle discussioni in commissione, o forse proiettando su di esso l'idea preconcetta che hanno essi stessi. Ora, è ne cessario comprendere il presente enunciato alla luce di ciò che era stato detto nel cap. Il, a proposito dei testi • in diversa maniera (vario modo) storici • . L'inciso introdotto nel testo nota sol tanto una prop rietà dei racconti evangel i d senza farne la base de lla loro definizione. Il genere let terario • Vangelo• è storico a suo modo e racchiude del materiale che è anche storico a suo modo. Ma questo • mo do » dev'essere oggetto di dettagliate ricerche. Il testo fina le scarta una teoria che taglierebbe i vangeli, in tutto o in parte, dal loro radicamento nella storia reale, tanto quel la di Gesù durante la sua vita quaggiù che al momento della sua manifestazione come • Risorto • . Quanto al modo in cui ogn i • pericope • evangelica è • storica • , il Concilio non pone fine a nessuna discussione; apre piuttosto un can tiere di lavoro proposto alla sagacia degli esegeti. Fermo restando tutti gli insegnamenti che si possono scoprire nel senso letterale di queste pericopi per nutrire la fede, la predicazione, la teologia, la l iturgia, ecc. 3. Un 'allocuzione di Paolo VI
Sulla scia dei due testi che abbiamo analizzato, b isogna ancora citare la prima «al locuzione • di Paolo VI alla • Pon61
tificia Commissione Biblica, riorganizzata dopo il Concilio e legata alla « Congregazione per la dottrina del la fede » il cui prefetto ne è anche il P residente. L'allocuzione risale al 14 marzo 1 974. Non vi viene affrontata direttamente la questione delle storicità dei vangeli, ma le istruzioni date in materia di metodo esegetico la toccano molto da vicino poiché integrano i procedimenti della critica contempora nea con l 'analisi teologica dei testi . Dato che questo docu mento è poco conosc iuto, ne cito un pezzo intero: •Gli studi degli ultimi decenni hanno contribuito in modo im portante a valorizzare il rapporto stretto e il legame che uni scono indissolubilmente la Scrittura alla Chiesa. Ne hanno mes so in luce la struttura essenziale, il contesto vitale (Sitz im Leben): p reghiera, adesione ardente al Signore, coesione intor no agli apostoli, difficoltà in rapporto al mondo circostante, tradizione orale e letteraria, sforzo missionario e catechetico, come pure i primi sviluppi nelle sfere religiose e culturali dif ferenziate. Sembra pure che la nota distintiva e dominante del l 'esegesi contemporanea sia la riflessione sulle relazioni pro fonde che legano insieme la Scrittura e la Chiesa fin dai pri missimi moment i • [N .B.: Si vede che si tocca da vicino il pro blema della formazione dei vangeli nel quadro della vita ecclesiale]. • Le ricerche sulla storia delle tradizioni, delle for me, dell a redazione ( Traditions-, Form-, Redaktionsgeschichte), . che noi abbiamo incoraggiato con le dovute correzioni meto do logiche nella recente Istruzione Sancta Mate r Ecclesia sulla verità storica dei vangeli, non entrano esse in questa prospet tiva ? E le istanze contemporanee sulla necessità di integrare una lettura "diacronica", cioè attenta agli sviluppi storici del testo, con una considerazione "sincronica" che dà il loro pro p rio posto alle connessioni letterarie ed esistenziali di ogni testo in rapporto al complesso linguistico e culturale nel qua le esso si inserisce, non introducono esse più chiaramente nel la vita della Chiesa ? •
Naturalmente, è necessario ponderare questo lavoro evi tando i possibili abusi, esattamente come il P. Lagrange seppe associare alla sagacia critica « la fede e l'attaccamento alla Chiesa •, scartando gli abusi provenienti dal razionali smo liberale. Il papa cita qui espressamente i l libro del P. Lagrange, Le sens du Ch ristianisme d 'ap rés l 'exégèse al lemande (pp. 323, 324 e 328). Si sa che per «esegesi tede sca • il P. Lagrange intendeva l 'esegesi praticata dal Prote stantesimo l iberale. Per concludere, Paolo VI ricorda che rimane attuale la regola fissata dal Vaticano II: « p restare 62
attenzione al contenuto e all'unità di tutta la Scrittura, te nuto deb ito conto della viva tradizione di tutta la Chiesa e dell'analogia della fede • (Dei Verbum, n. 1 2). Questi principi esigono l 'attualizzazione di tutti i testi. Ma questi hanno per centro il Cristo Gesù, cosa che ci riporta alla lettura dei vangeli. Il grande interesse di questa allo cuzione è anche quello di dare un'interpretazione • auten tica • (nel senso giuridico del termine) all 'istruzione Sancta Mate r Ecclesia. Per questo essa insi ste così fortemente sul l'intimo legame tra l 'attenzione alla vita ecclesiale, fin dal l'epoca del Nuovo Testamento, e i metodi impiegati per entrare in profondità nei testi evangelici: storia delle tra dizioni, storia della • formazione • dei testi, storia redazio nale. Coloro che diffidano per principio di essi, senza com prenderne la natura e la portata, e coloro che, ancora di più, sospettano che si voglia sostituire • la storia dei testi • alla • storia della salvezza » , mostrano che la loro lettura della Sac ra Scrittura manca di una dimensione essenziale: essa non vede che, particolarmente per i testi evangelici, la Scrittura è nata nel quadro di una tradizione v ivente che i testi permettono di raggiungere per mettersi all'uni sono con la sua fede, la sua p rassi, la sua vita. Questo pun to è perciò importante per l'esegesi dei vangeli e per la vera collocazione della loro • storicità •. Si conclude qui - per i l momento - l'analisi dei testi del Magistero. Rimangono da chiarire in modo sistematico i rapporti tra i vangeli e la storia.
63
capitolo secondo
Vangelo, fede, storia
Per parlare appropriatamente della « storic ità » dei vange li, è necessario prima di tutto chiarire i tre termini che sono messi in relazione nell'enunciazione dell'argomento Fede e storia nei vangeli. Rileviamo subito una differenza t ra la questione esatta che bisognerà affrontare e questa stessa enunciazione. lnnanzitutto la parola « Storicità » ha un'accezione più ristretta della parola • storia »: bisognerà partire da questa come avente una • comprensione• più am pia. Allo stesso modo, quando si parla dei • vangel i • al plu rale si restringe il significato del termine applicandolo a dei libri scritti, mentre al singolare designa il messaggio di salvezza che soggiace a tutto il Nuovo Testamento. Su questo punto ancora, la ricerca dovrà partire dal concetto più ampio per comprendere la portata specifica che esso riceve designando delle ope re letterarie. L'elaborazione di una metodologia generale richiede cosi l 'esame preliminare dei tre punti tra i quali bisogna stabi lire un rapporto preciso: il Vangelo, la fede, la storia. Guar diamoc i dal pensare che questo rapporto sia eviden te . Fin da quando i tre termini appaiono, si vedono sorgere le spe culazioni che, dopo i critici liberali del XIX secolo, hanno dilatato eccessivamente le relazioni tra le realtà che essi designano. L'opera classica che ha operato la netta separa zione tra il • Gesù storico • e il « Cristo del la fede • è quella di M. Kahler, Der sogenannte historische Jesus und der ge schich tliche, biblische Ch ristus ( 1 892, 2 1 896). Questa sepa razione e ra ritenuta come ipotesi di base da A. Loisy, sia in L 'Evangile et l 'Eglise ( 1 902) che nei commenti al Quarto vangelo ( 1 903) e ai Vangeli sinottici (2 voli . , 1 907-1 908). La formazione del materiale evangelico veniva cosi a perdere 64
il suo radicamento storico, nella misura in cui veniva ef fet tuata sotto la spinta della fede. Solo precisando con chia n:zza la natura delle realtà prese di mira dai tre termini s i potrà vedere cosa bi sogna esattamente pensarne. Gli apologisti del l' inizio del secolo non prendevano questa precauzione. Come si è visto sopra, essi classificavano au tomaticamente i libri evangeliCi nel genere letterario « Sto ria », definito al modo moderno. Poi riportavano su di essi, in quanto libri « ispirati » , la garanzia divina dell'esattezza in tutte le loro frasi. I documenti del Magistero pubblicati in epoca anti-modernista non erano ancora usciti da que sta prospettiva ambigua. Fu necessario attendere quelli del 1 943, 1 964 e 1 965 perché questo punto critico ricevesse una molto necessaria chia rificazione. Un gran numero di nostri contemporanei sono rimasti in una situazione vici na, sia per una iniziazione teologica incompleta, sia per un'oscu ra pau ra di un latente modemismo, a meno che l'ombra di Bul tmann non abbia fatto sorgere un nuovo fan tasma nei loro incubi. Solo studiando il problema nella sostanza si può nello stesso tempo esorcizzare queste pau re irrazionali, scansare i reali pericoli di soluzion i male equilibrate o chiaramente fa lse ed evitare le posizioni in suffic ienti di un'esegesi pau rosa. Con ciò stesso, la lettura teologica e spi rituale dei te sti evangelici appare come il prolungamentò normale della loro interpretazione letterale. l . DAL VANGELO Al VANGELI
1 . Il senso del termine •Vangelo• Il Vangelo 1 non è prima di tutto uno scritto, ma una pre dicazione, una proclamazione: quella del la « Buona Novel la » annunciata nella Scrittura, attesa dal Popolo di Dio sulla base della sua Parola, avvenuta al « compimento del tem po» (Mc l , 1 5), conformemente alle promesse divine e alla speranza basata su di esse. In questo senso il Vangelo soggiace a tutto il Nuovo Testamen to. Tuttavia il suo oggetto si precisa secondo che lo si conside1 Sull'o rigine e il significato del termine « vangelo• nella B ibbia, cf. la bibliografia data nell'Excu rsus n. l, p. 77.
65
ri prima della croce di Gesù o dopo la sua risurrezione. Prima della c roce Gesù annuncia il •Vangelo del Regno • (sottinteso: di Dio, così Mt 4, 23; 9, 35; 24, 1 4). È la versione di Matteo, ma Marco adopera il sostantivo nella forma assoluta (Mc l, 1 5; 8, 35; I O, 29; 1 3, 1 0; 14, 9), precisando una volta l'origine di que sta • Buona Novella•: è il • Vangelo di Dio • (Mc l , 1 4). Luca adopera il sostantivo due volte negli Atti degli Apostoli (At 1 5, 7 e 20, 24); ma ricorre 25 volte al verbo corrispondente citando il testo di Isaia che è all'origine del termine: • Egli mi ha unto per annunziare la buona novella ai poveri• (Le 4, 1 8; cf. Is 6 1 , l , testo a l quale fa allusione una frase d i Gesù i n Mt I l , 5 = Le 7, 22). Giovanni non usa mai né il sostant ivo né il verbo. Dopo la risurrezione del Cristo si opera uno spostamento nel la predicazione apostolica in direzione della persona di Gesù (At 5, 42; 8, 35; I l , 20; 1 7 , 1 8, in cui viene menzionata espressa· mente la risurrezione). La formula completa s i incontra una sola volta: Filippo • annunciava la Buona Novella del Regno di Dio e del nome di Gesù Cristo• (At 8, 1 2). È in questa pro spettiva che bi sogna comprendere l' inizio del vangelo di Mar· co: • Inizio del Vangelo di Gesù Cristo, figlio di Dio• (Mc l , 1 ). Non è il titolo del libro come tale. La costruzione al genitivo può essere intesa sia nel senso soggettivo (il Vangelo predica· to da Gesù) sia nel senso oggett ivo (il Vangelo di cui Gesù co· stituisce l 'oggetto). Ad ogni modo, si tratta della Buona Novel la predicata. Questo senso soggettivo rimane costante in Paolo. Coloro che rilevano gli strati redazionali possibili del suo Corpus contano 47 usi del sostan tivo (più 4 nella lettera agli Efesini, 2 nel la II lettera ai Tessalonicesi, 4 nelle lettere pastorali), e 1 8 usi del verbo (più 2 nella lettera agli Efesini). Queste ricorrenze, molto importanti per la determinazione del significato del ter mine, si dividono in sei categorie; nessuna però porta a l l 'idea di uno scritto di cui il termine . vangelo• designerebbe il ge nere letterario. Si è talvolta invocato a questo scopo il testo di 2 Co r 8, 1 8, vedendovi un'allusione al vangelo di Luca. L'opin ione era men· zionata da Origene, Omelia su San Luca l, 6 (• Sources chré tiennes • 87, pp. 1 08ss) che cita Eusebio di Cesarea, Storia Ec clesiastica, VI, XXV, 6. Se ne trova l'eco presso San Girolamo (De viris illustribus eh. 7) e, come una semplice possibilità, pres· so san G iovanni Crisostomo. Ma questa sarebbe un'innovazio ne linguistica che non ha riscontro in san Paolo. E.-B. Allo, nel suo commento alla lettera (Parigi 2 1 935, p . 225), qualifica giustamente questa opinione come • falsa interpretazione•: Ori· gene ha proiettato sul testo di Paolo la l ingua del suo tempo. Il risultato è un controsenso (cf. il mio articolo in NTS 33 ( 1 987) pp. 1 35 - 1 44. 66
Riteniamo dunque che la parola • Vangelo » designi fonda mentalmente l 'insieme della predicazione cristiana, che in clude quella di Gesù con un approfondimento del suo si gnificato alla luce della Risurrezione. L'evoluzione del ter mine si p roduce solo nel corso del II secolo. Bisogna anco ra notare che i manoscritti antichi con servano il suo senso primitivo: c'è i l Vangelo secondo Matteo, secondo Marco, secondo Luca e secondo Giovanni (e non di Matteo, di Mar co, ecc .). Le basi di questa evoluzione possono essere poste con una suf ficiente prec isione. Il senso primitivo sussiste ancora presso Ignazio d'Antiochia (Smi rn . 5, l ; Filad. 8, 2); e nel Martirio di Polica rpo ( 1 , l ); anche nei due casi in cui è probabile l'allusio ne a un testo scritto (Sm irn. 7, 2; Mart.Polic. 4) il termine resta al singolare e designa il messaggio trasmesso da questi testi. Lo stesso accade in Sant'Ireneo, nell'ultimo quarto del II seco lo. Egli spiega che •Mat teo ha pubblicato presso gli Ebrei [cioè i Giudei di lingua non greca], nella loro propria lingua [cioè in ebraico o in aramaico], uno " scritto di Vangelo" [cioè di "Buona Novella annunciata"], mentre Pietro e Paolo, a Roma, annunciavano il Vangelo e fondavano la Chiesa • (Adv. Haer., II, i, l; cf. III, XII, 1 3). Per il senso è necessario seguire qui gli editori di • Sources c lt rétiennes • 2 1 1 (Paris 1 974, t. II, p. 23; cf. i passi giustificativi, t. l, p. 2 1 7). Dom Chapman aveva a suo tempo (JTS 1 905, pp. 563ss) proposto un'interpretazione che, usando un gran numero di glosse, opponeva il vangelo scritto in ebraico da san Matteo e il Vangelo ancora orale di Pietro e Paolo a Roma. I l P . Lagrange ha fatto molto tempo fa la critica pertinente a questa parafrasi (Évangi/e selon saint Luc, pp. XXIV-XXV). Ho già citato il testo sopra (p. 33). L'evoluzione del significato appare in san Giustino: •Gli apo stoli - egli scrive - nei ricordi provenienti da essi (apomnè moneumata) che si chiamano vangel i . . . • (Prima Apologia, 66, 3; cf. Dialogo con Trifone, IO, 2 e 1 00, l ). Questa evoluzione è ac quisita in Clemente d'Alessandria, Origene, ecc.
È dunque in un secondo tempo che il termine • Vangelo • è arrivato a designare dei libri aventi per autori Matteo, Marco, Luca e Giovanni. L'attribuzione delle opere agli uo mini che li rivestono così della loro autorità non risu lta dal loro contenuto interno. Soltanto il IV vangelo si riferi sce alla testimonianza del • d iscepolo che Gesù amava », sen za dare il nome di questo discepolo. Fu la tradizione del II secolo a raccogliere le indicazioni necessarie al fine di limitare a quattro i libri che costituivano un'autorità per 67
la fede: vennero scartate le opere di propaganda che sette gnostiche o giudeo-cristiane attribuivano a diversi aposto li. Queste indicazioni non impegnano la fede come tale. Ma, in un sano metodo storico, bisogna accoglierle con al trettanto rispetto perché i loro trasmettitori dovevano ba sarsi su delle serie informazioni per far fronte agli eretici che combattevano. Certamente, bisogna farne una lettura intelligente al fine di misurare la loro esatta portata: re stano aperti i problemi delle fonti, della composizione, della data , ecc. Ma è necessario rendere conto di un'asserzione fondamentale: questi libri t rasmettono • il Vangelo di Gesù Cristo » sotto quattro forme la cui stessa diversità è istrut tiva. Bisogna prenderli in blocco, rispettando il carattere proprio di ciascuno dal punto di vista letterario, teologico e storico. Stabil ito questo principio, conviene esaminare più da vici no il genere letterario • Vangelo », per mettere in evidenza tutte le coordinate. Come ho notato sopra, questo è quello che mancava a una certa lettura « c lassica » che li classifi cava di primo acchito nel genere • storico », compreso a suo tempo alla maniera del la cultura greco-romana, e poi tra sfe rito nel quadro della « Storia-scienza » praticata al modo dei moderni. 2. Le tre coordinate del genere •Vangelo•
Riprenderò qui delle cose note, che già ho avuto occasione di esporre alt rove (cf. Il compimento delle Scritture, • In troduzione al Nuovo Testamento », vol. 5 , pp. 20ss.; « Ca hier Bvangile », n. 45 [ 1 983], pp. 1 3- 1 5). Il Vangelo in quan to predicazione costituisce un genere letterario autonomo che ha una sua propria funzione: suscitare la fede in colo ro che ascol tano la predicazione e dare a questa fede un contenuto fondamentale. Esaminiamo questo punto a par tire da due testi chiave, al fine di analizzare con precisio ne le coordinate del genere in questione o, se si preferisce, le • dimensioni » che esso comporta. La scelta dei due testi viene dal fatto che essi sono esplicitamente definiti come «Vangelo>>, sia nel loro contesto immediato, sia in un'allu sione che vi rinvia chiaramente.
68
a) La tradizione di 1Cor 15, 1-8 Il primo testo è un'antica tradizione • trasmessa • da san
Paolo come egli stesso l'aveva • ricevuta • : si può notare in questi termini il vocabolario tecnico della • tradizione • rabbinica. Nei commenti della lettera si possono trovare lo studio critico di questo testo e le opinioni degli esegeti sulla loro origine. Molti sostengono che Paolo abbia • rice vuto • questo testo ad Antiochia (Cf. At l l, 25-26). Personal men te ritengo probabile che l 'abbia ricevuto molto prima, o fin dal suo ingresso nella chiesa locale di Damasco dove gli Atti dicono che egli fu battezzato (A t 9, 1 8), o al momen to del suo primo passaggio per Gerusalemme (At 9, 26 29) dove egli stesso dice di aver visto P ietro (Gal l , 1 8). Ecco i l testo: -
•Vi rendo noto, fratelli, il Vangelo che vi ho annunziato e che voi avete ricevuto, nel quale restate saldi , e dal quale anche ricevete la sal vezza, se lo mantenete in quella forma in cui ve l'ho annunziato. Altrimenti avreste c reduto invano! Vi ho trasmesso dunque, anzitutto quello che anch 'io ho rice vuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture, fu sepolto ed è risuscitato (lett.: è stato risol levato) il terzo gior no secondo le Scritture, che apparve . . . • (segue una lista di ap parizioni del Cri sto risorto che contiene delle allusioni che i quatt ro vangeli non conoscono).
Si può nota re l'insistenza sul sostantivo e il verbo re lativo alla • Buona Novella • . Questa comporta due elementi es senziali e complementari che costituiscono l'oggetto cen trale della fede c ristiana: la morte e la risu rrezione del Cristo. Si tratta di due fatti • storici • ? Tutto dipende dal punto di vista dal quale ci si colloca per parlare di storia. Se ci s i pone dal punto di vista empirico dei « fatti » esterni osservabili da tutti, la morte di Gesù fa evidentemente parte di essi; ma il fatto che egli sia stato • risollevato • dalla morte per opera di Dio sfugge ad ogni diretta osservazio ne. La sola prova che ne venga data è la lista di coloro ai quali egli • Si è fatto vedere • (verbo passivo con un inso lito complemento al dativo): costoro possono essere testi moni di un'espe rienza fuori del comune e riservata a un certo numero di • testimon i » (At I O, 40-4 1 ). Se si adotta il punto di vista del l'• economia della salvezza•, in cui le • azio ni di Dio » si succedono per allacciare delle precise relazio69
ni con gli uomini e condurli verso di lui, allora la morte e la risurrezione appaiono come due facce di un « Evento unico» di cui Gesù fu prima l 'attore (•egli è morto » cosi realmente che • è stato seppellito »), poi il beneficiario (•è stato risollevato » dai morti per la potenza di Dio) e infine l'attore (• si è fatto vedere a ... »). I l testo riprodotto da Paolo adotta evidentemente il secon do punto di vista, che qualifica il suo riferimento alla • sto ria » passata specificando ciò che gli Scolastici chiamava no !'• oggetto formale quo » delle sue affermazioni. Gli sto rici moderni si pongono dal primo punto di vista. Sotto questo aspetto, la morte e la sepoltura apparterrebbero alla storia di Gesù; le apparizioni del risorto apparterreb bero a quella degli uomini che l'attestano. Ciò non vuoi dire che gli storici possono trascurarle, poiché esse sono state al punto di partenza della storia della fede cristiana e della Chiesa. Ma per definire l'oggetto del Vangelo le due cose sono in una situazione differente, che così desc rive Mons. Cerfaux: • L 'Evangelo dei nostri Sinottici, [ . . .] è la Buona Novella an nunciata da Gesù di Nazareth (Marco); sono i fatti, i gesti e le parole del Cristo nel corso della sua vita terrena (Luca). La Buona Novella della Risurrezione è tutt'altra cosa, giacché es sa inaugura di fatto la storia del movimento cristiano in cam mino per la conquista del mondo• (Gesù alle o rigini della tra· dizione, p. 253).
Ad ogni modo, la prima dimensione del vangelo è il suo riferimento globale a un'esperienza storica reale, conside rato sotto un angolo ben definito: quello delle relazioni di Dio con gli uomini, in cui la morte e la risurrezione di Gesù occupano un posto centrale. Se ci fosse solo il ricor do della morte e risurrezione di Gesù, come fatto empiri co, si resterebbe fermi al ricordo di un passato irrimedia bilmente trascorso. L'affermazione della sua risurrezione, manifestata dalle sue apparizioni, fa di lui un personaggio la cui p resenza ricopre per sempre il tempo della Chiesa, fino alla fine del mondo. L'evento globale della morte e ri surrezione acquista così un'attualità permanente: è per questo che, secondo l 'espres sione di San Paolo, il vangelo può essere • ri tenuto » in un atto di fede che non è vano poiché i credenti • riceveranno da esso la salvezza ». In questa prospettiva, la morte stessa 70
di Gesù non è più soltanto un fatto empirico, ma acquista un significato per noi: • C risto è morto per i nostri pecca l i • ( 1 5, 3). Non ne evochiamo perciò il ricordo per conve nienza e emotività, come qualsiasi gruppo può commemo rare la morte del proprio fondatore: è chiamata in causa la nostra salvezza, in quanto peccatori. Il vangelo evoca gli eventi significativi in cui si riconoscono delle • azioni di Dio • nel passato degli uomini , solo per mostrarne l'at tualità pa rlando della morte stessa. Non si dice • Gesù è morto • , ma • Cristo è morto • . Cristo è il titolo glorioso del Risorto, il suo titolo attuale come mediatore di salvezza. Con questo dettaglio il ricordo stesso della sua morte ol trepassa lo stretto punto di vista degli storic i che si limita no al campo • fattuale •, poiché Gesù non fu manifestato chiaramente e riconosciuto come • Cristo • quando fu con dannato a morte: il titolo di « re dei giude i • posto sulla sua croce (Mc 1 5 , 26; Mt 27, 37; Le 23, .38; Gv 1 9, 1 3-22) era al lora solo un insulto, e fu la sua rilettura post-pasquale ;1 farne un titolo di gloria. La seconda dimensione del Van gelo, la sua • attualità », permette perciò alla prima di ac quisire tutta la sua portata. Molto di più, la sola menzione della risu rrezione di Gesù inaugura per i credenti una pro spettiva di speranza che apre a loro l'avvenire: • C risto è risusc it ato dai mort i, primizia di coloro che sono morti » ( I Cor 1 5 , 20). Il tempo della Chiesa si di rige così verso il comp imento finale del disegno di Dio. Per mettere in evidenza la terza dimensione del Vangelo L' sufficiente rilevare due menzioni della stessa formula che accompagnano le due parti del testo: • C risto è morto per i nostri peccati secondo le Scritture • ; «è risuscitato il ter zo giorno secondo le Scritture •. Se queste parole ritornano L'OD tanta insistenza è perché hanno una grande importan za e non se ne può fare a meno per definire lo stesso Van gelo. Infatti, se non ci fosse lo sfondo delle Scritture che mettono in relazione la morte del Giusto e la remissione dei peccati (Is 53), non si comprenderebbe il senso della morte di Gesù. La breve allusione della tradizione ripetuta da Paolo suppone evidentemente l'esistenza di un raccon to più l ungo. Questo doveva esistere prima della • forma zione • del Credo ripreso in 1 Cor 1 5. Se questo Credo ap partiene alla piu antica documentazione del Nuovo Testa men to, il racconto primitivo doveva essere ancora più an tico. Le ricerche fatte per ricostruirlo restano naturalmente 71
ipotetiche. Malgrado ciò, Mons. Cerfaux si è sforzato di ricostituirlo, discernendo le aggiunte ulteriori introdotte dagl i evangelisti sulla base di fonti scritte o di tradizioni orali, e l'influenza laterale dei testi scritturistici che la Pas sione di Gesù aveva • compiuto» (Gesù alle o rigini della tra· dizione, pp. 2 1 7-234). Infatti perché il racconto fosse •Van· gelo » era necessario che mostrasse concretamente il com pimento delle Scritture nell'evento riferito. Però nessun testo biblico parlava della morte del «Messia regale » ( = del Cristo). Furono perciò senz'altro accostati dei testi di ori gine diversa per introdurre questo tema della morte in quel lo del la messianicità applicata a Gesù. La b reve allusione di Paolo a questo riguardo non si spiega, ma essa si può comprendere solo se c'è stata una lettura cristologica di molteplici testi biblici p rima della formazione del « C redo » riprodotto. Ciò suppone una rilettura cristiana della Bib bia giudaica, ebraica o greca, accompagnata da spiegazio· ni basate su un principio interamente nuovo, con dei cano vacci correnti destinati alla predicazione (cf. In t roduzione al Nuovo Testamento, vol . 5, pp S 6 -6 8) Questo punto è molto importante per la formazione letteraria dei vangeli. In secondo luogo il fatto che Cristo sia stato • risuscitato dai morti il terzo giorno» è ugualmente proclamato come • secondo le Scritture ». Due punti sono qui da rilevare. In nanzi tutto nessun testo biblico parla della resurrezione del Messia, e per evidenti ragioni, dato che nessuno parla del la sua morte. Ma la « Conformità alle Scritture » non deve essere intesa nel senso di realizzazione di una • predizio ne»: su questo punto l 'antica apologetica si era impegnata in una st rada senza uscita. Si tratta del la realizzazione, inattesa nella sua forma pratica, di certi aspetti del dise· gno di Dio abbozzati nei testi biblici. La risurrezione effet tiva di Gesù, provata dal le sue apparizioni a dei testimoni scelti, è stata accostata al mistero della risurrezione che alcun i testi come Ez 37, 1 - 1 4, Is 26, 19 e Dn 1 2 , 2-3 colloca vano all'orizzonte finale del la storia. La l o ro rilettura al tempo di Gesù era • escatologica » . Le manifestazioni del Cristo nella gloria hanno dimostrato che per lui l'escatolo· gia era anticipata: • Cristo è stato risuscitato (dai morti)• secondo le Scritture. Ma nessuno dei tre testi menzionati parla del • terzo giorno » . Ora è essenziale che anche que sto >: si tratta della storia in quanto espe rienza vissu ta. • Questi cambiamenti non vengono menzio nati tutti nella Storia di Francia di Malet e Isaac >> : si tratta della storia raccontata in un racconto costruito con cura. Tra i due usi dello stesso termine c'è un rapporto, ma essi non si identificano. È necessario perciò chiari re questo vo cabolario equivoco per sapere di che cosa si parla. Il lati no aveva, a questo riguardo, il vantaggio di un vocabolario differenziato che si ritroverebbe se si facesse una rit radu zione esatta dei testi moderni. Il termine cc historia ••, desi gnava soltanto il racconto. Per la storia vissuta si parlava banalmente di ce res >>, • cose >>, o • res gestae >> (« cose accadu te >>), al quale i medievali aggiunsero il cc corso delle cose >> (cursus re rum) o cc le cose che seguono il loro corso >> (res cu rsuum suum peragentes). Prendo in prestito queste due ultime espressioni da san Tommaso (Quodlibet 7, q. 6, art. 3, in corp.). Questo linguaggio evitava le ambiguità dell'i taliano, che si ritrovano nella maggior parte del le l ingue occiden tali, eccetto il tedesco che distingue t ra Geschich te e Historie, ma che non è sempre coerente con se stesso. 91
H.-I. Marrou {De la connaissance historique, p. 38) nota che il ricorso al latino era già stato fatto da Hegel per motivo di chiarezza. l traduttori latini dei testi del Vaticano II su questo punto sono venuti meno al loro compito, quando essi ricalca no l'espressione tedesca Heilsgeschichte nel parlare di Histo ria salu tis: si tratta del • racconto della salvezza •, o della real tà della salvezza inserita da Dio nell'esperienza storica degli uom i n i ? Uno sforzo migliore è stato fatto nel recente docu men to della Pontificia Commissione Biblica: Bibbia e Cristolo gia l De sacra Scriptura et Christologia {cf. le pp. 26-3 1 ). Si leg geranno poi le • Osservazioni per un chiarimento del termine "stori a " • {pp. 1 22 - 1 28).
Si tenterà quindi qui, prima di tutto di mettere un po' di chiarezza in questa questione prima di esaminare il pro blema di fondo. a) La storia vissuta e i suoi « livelli » Prendiamo innanzitutto in considerazione la storia vissu ta. L'uso del termine • cose • per tradurre il latino « re s » non deve indurre i n e rrore. Esso h a di mi ra infatti una realtà vissu ta, un'esperienza umana, in cui si producono degli eventi che hanno delle ripercussioni nella soggettivi tà dei partecipanti, dei testimoni, della società intera, su l momento o in seguito. Sono stati i teorici positivisti del XIX secolo a « cosificare » l'oggetto della storia-scienza ri ducendolo a dei • fatt i » . Un « fatto » è la stessa cosa di un • evento » ? Il fatto, nella sua materialità, esiste • in sé»; l'e ven to accade solo • pe r • delle persone che esso tocca nel vivo: essere-in-sé, essere-per, non è la stessa cosa. Ora, la mentalità corrente dei nostri contemporanei, deformati fin dalla scuola elementare, si disimpegna male in questa con fusione. Prima di parlare della storia-scienza è necessario perciò precisare il suo oggetto. Questo oggetto è necessariamente complesso. l) È complesso per la sua estensione: l'esperienza umana che si cerca di rag giungere per acquisirne e comunicarne la conoscenza può ri guardare un individuo nel tessuto di relazione che si è forma to intorno a lui, o un gruppo ristretto che è a sua volta in relazione con altri gruppi, o un'intera nazione, o un insieme di nazioni, ecc. Problema: Come abbracciare tutto ciò in un solo colpo d 'occhio, sulla base di una documentazione forzata92
mente lacunosa che bisogna prima di tutto interpretare al fine di comprenderla in profondità? 2) L'oggetto è ugualmente com plesso per la durata sulla quale verte una ricerca storica, in fatti l'esperienza umana si sviluppa nel tempo: si tratterà di una giornata, un anno, una vita umana, diversi secoli per i gruppi più larghi ? La storia vissuta può essere considerata sotto tutti questi angoli, e il problema della sua unità interna e della sua corretta comprensione si raddoppia. 3) L'oggetto è complesso anche per i livelli dell 'espe rienza umana ai quali si riferisce: si tratterà del livello materiale della vita quotidia na, o del livello affettivo, del livello estetico o ideologico, del livello spirituale o religioso? Nella realtà tutto si mescola, ma è necessario operare delle scelte per puntare il proiettore su un settore determinato. La maggior parte del le persone che parlano di « Storia» non si pone tutte queste domande. Di con seguenza rischia no di confondere ogni cosa. Infatti come si può affrontare un oggetto così comp lesso ? Come si può raggiungere in profondità l'esperienza che ci si propone di far rivivere a partire dalle tracce che essa ha lasc iato, sia nelle conse guenze che ne sono scatu rite, sia nei testi che vi si riferi scono più o meno da vicino ? Questo è il problema che si pone ad ogni storico. Ora, lo storico stesso è inse rito in una storia; si trova in una « condizione storica », ed è a pa r tire dalla sua propria situazione, dalle domande che egli si pone, dai centri di interesse sui quali p>, che speculano sugli intermediari e fanno risalire molto in· dietro nel tempo dei documenti - generalmente ebraici - in cui sarebbero state raccolte delle « esatte » tradizioni .provenienti da Maria e dai discepoli di Giovanni Battista (Luca) o dalla famiglia di Giuseppe (Matteo), alla fine com promettono la causa che si sforzano di servire.
b) Il concepimento verginale Fatto curiosò: Luca non parla del giorno in cui Maria, •pro messa sposa a Giuseppe » ( 1 , 27), fu introdotta ufficialmen te nella casa del suo sposo. Ma è chiaro che per lui il con cepimento di Gesù ebbe luogo prima di questa celebrazio ne ufficiale delle nozze. Parallelamente nemmeno Matteo parla della vocazione di Maria e non spiega le ci rcostanze nelle quali • essa si trovò incinta prima che andassero a vivere insieme » ( l , 1 8b). Il fatto è che per lui tutto è scritto dal punto di vista di Giuseppe. Ma si costata che costui viene avvertito della situazione e se ne fa un caso di co scienza ( l , 1 9): esita ad appropriarsi di una discendenza che viene da Dio e che non è la sua. Accetto questa inter pretazione del testo sulla scia di X. Léon-Dufour (Etudes d 'É vangile, pp. 65-8 1 ), di A. Pelletier (RSR, 1 966, pp. 67s) e di R. Lautentin (Les évangiles ... , p. 320). L'ipotesi di un sospetto di adulterio mi sembra contraddetta dal racconto della vocazione di Giu seppe, un « Uomo giusto » (Mt l , 1 9b). Questa vocazione è tuttavia in diretto rapporto con il gior no in cui Giuseppe deve prendere • con sé Maria sua spo sa» ( 1 , 20b). N iente sta a indicare che sia trascorso molto 1 96
tempo tra la vocazione di Maria e il giorno in cui essa
fu introdotta nella casa del suo sposo. Una vicinanza im
mediata sarebbe nella logica delle cose, così come è logico supporre che Maria abb ia messo lei stessa al corrente Giu seppe del la sua vocazione . Come fare diversamente in mo do che le comari del villaggio non avessero da • chiacchie rare » sulla gravidanza troppo breve di Maria ? Non condi vido, su questo punto le speculazioni di R.E. B rown (The Birth of the Messiah, pp. 5 37-542) e di R. Laurentin (Les évangiles , pp. 477s), per i quali la « nascita insolita • di Gesù sarebbe stata •presunta adultera » a N azareth e poi a Gerusalemme. Questo significa leggere troppe cose tra le righe di Mc 6, 3 (il · figlio di Maria » è semplicemente il figlio del la vedova ben nota) e di Gv 8, 4 1 (l'allusione a una • nascita da prosti tuzione • riguarda soltanto la fe deltà dei Giudei al Dio dell'al leanza). La leggenda del bam bino nato da adulterio o da prostituzione, che si troverà nel libello pieno di odio dei T6led6th Yeshou ', si formò dopo il II secolo, secondo il Giudeo che citava Celso nel suo Disco rso vero (cf. Origene, Contro Celso, l , 28, o Sour ces chrétienne s » 1 32, pp. 1 50- 1 54). Era la risposta ai rac conti dell'infanzia secondo Luca e Matteo, esattamente co me la leggenda del corpo di Gesù portato via dalla tomba (Mt 28, 1 1 - 1 5) e ra una risposta all'annuncio cristiano della sua risurrezione. Non dispiace al vescovo anglicano di Dur ham che ha ripreso per conto suo questa leggenda in occa sione della festa di Pasqua del 1 985 ! Il confronto dei due evangelisti, che utilizzano delle tradi zioni chiaramente indipendenti l'una dall'altra, deve esse re considerato come un dato prezioso. Per Matteo, il con cepimento verginale di Gesù è un dato al quale deve adat tarsi, benché esso non si accomodi con la teoria giuridica secondo la quale Gesù deve ereditare da Giuseppe delle promesse fatte a Davide (cf. la genealogia di Mt l, 1 - 1 6): per questo motivo Giuseppe riceve una vocazione partico lare, affinché agisca da padre dando un nome al bambino (Mt 1, 2 1 ). In Luca è Maria che deve dare il nome (Le 1, 30c). Ma il concepimento verginale crea delle difficoltà al nar ratore, poiché esso è contrario alle necessità genitali del l'umanità: è Maria a formulare essa stessa l'obiezione (Le 1, 34). Questa formula viene spesso interpretata come se Maria opponesse, all'annuncio della sua maternità messia nica, un voto o un proposito di verginità che si accosta ...
1 97
allora alle usanze degli Esseni o dei Terapeuti 6• Ma que sto significa far dire al presente del verbo «conoscere » più di quanto esso dica in realtà. Il futuro « concepirai» è an cora condizionato dall'accettazione che seguirà alla fine del la visione ( l , 38). Al momento della visione è un dato di fatto che Maria non ha alcun rapporto sessuale con un uomo, esattamente con Giuseppe, al quale è stata data in matrimonio. In queste condizioni ogni concepimento è im poss ibile. La risposta del l ' angelo dimostra che si tratta di un fatto eccezionale che ha un significato particolare e che dipende interamente dal la potenza creatrice di Dio ( l , 35). La vocazione principale è quella della maternità messiani ca; questa però viene completata da quella della maternità ve rginale. È evidente che questo fatto non può essere, per Maria pri ma (Luca) e per Giuseppe dopo (Matteo), che un oggetto di fede, poiché si tratta di un intervento eccezionale la cui sola ragion d'essere è di servire da segno concreto al ca ratte re eccezionale del bambino che nascerà. Questo segno è necessario, per Maria prima e per Giuseppe dopo, in vi sta della funzione particolare che essi devono adempiere nel disegno di Dio per la nascita del Messia, figlio di Davi de, che sarà « Figlio di Dio » in un senso eccezionale. Que sto fatto è per essi un oggetto di fede; la sua realizzazione acquisterà poi un valore di segno per mostrare la realtà della loro vocazione fuori del comune. Questa comporterà infatti l'educazione di Gesù da parte dei « suoi genitori » (Le 2, 4 1 ), « suo padre e sua madre » (2, 48b), fino all'età in cui l'espe rienza dimostrerà che egli ha preso coscienza di sé come « il Figlio » davanti al Padre dei Cieli (2, 49). Non riesco a comprendere come dei teologi che p rofessano la loro fede in Gesù, Messia e Figlio di Dio nel senso pieno del termine, possano ridurre il concepimento verginale a un theologoumenon, un modo di dire che tradurrebbe sim bolicamente la filiazione divina di Gesù. Su questo punto condivido l'opinione di R. Laurentin (Les évangiles . , pp. l l 6s). Ma aggiungo che, nel caso presente, l ' influenza di alcuni presupposti filosofici in cui si crede riconoscere la lontana influenza di Hegel - a mio avviso dubbia - è an che un'impossibilità biologica che conferma l'obiezione di Maria stessa ( l , 34): l'assenza di un cromosomo X, nei casi .
6 Cf. l'Excursus n.8, 1 98
p. 200.
.
sperimentati in alcuni vertebrati inferiori, dimostra che i concepimenti realizzati in queste condizioni possono por tare soltanto a degli individui di sesso femminile. È chiaro che, nel caso di Gesù, la realtà fisica del fatto non può essere ammessa che mediante una fede prelimina re nella filiazione divina di Gesù, quale fu svelata in pie nezza dalla sua vita pubblica, dalla sua morte e dalla sua risurrezione. Essa può essere per noi solo un oggetto di fede, come lo era stato prima di tutto per Maria e Giusep pe. Questo principio teologico non è nuovo: lo si trova già in san Tommaso (III, q. 29, art. l, ad 2). Per lui la prima specie di « miracoli • divini è costituita da quelli che sono «oggetto di fede », e porta come esempi il concepimento verginale di Gesù, la sua risurrezione e la sua presenza eucaristica: segno evidente che non se ne saprebbe fare la dimostrazione per mezzo di una pura inchiesta storica. Si può accedere alla realtà « s torica • del mistero di Gesù Cri sto a partire dal suo valore « istoriale», inserito al suo po sto giusto nella sua rivelazione. If cammino i nverso è im praticabile. Per lo storico che non rilegge la vita di Gesù con la piena fede in lui, il tema del concepimento vergina le può costituire soltanto un problema di spiegazione mi tologica o leggendaria 7• Ma quando si accetta di entrare nella logica della fede, o almeno di comprenderne gli in granaggi, si costata che il fatto e non più soltanto il tema è del tutto coerente con la venuta nel mondo del Figlio di Dio e con la duplice vocazione di Ma ria e di Giu seppe: è ciò che i medievali chiamavano « l 'analogia della fede » . In b reve, si tratta di un evento storico che può esse re riconosc iuto come fatto solo nella fede. -
-
7 Ciò non vuoi dire che l'origine esatta del tema apparirà chiaramen
te al termine della sua ricerca critica: sarà piuttosto un postulato di cui dovrà cercare degli appoggi, che forse verranno meno man ma· no che li avanzerà. L'apologista cristiano avrà buon gioco nel dimo· strare la loro debolezza. 1 99
EXCU RSUS N. 8
La verg i n ità di Maria 1 . H problema Lo stato di verginità di Maria al momento del concepimento di Gesù viene notato in due modi diversi dagli evangelisti Luca e Matteo. Per comprenderlo con esattezza bisogna ricordarsi del modo in cui venivano conclusi e celebrati i matrimoni nel popolo giudaico. C 'era matrimonio fin dalla conclusione del contratto tra il padre della ragazza e il futuro genero. Dei rapporti sessuali tra la ragazza cosi • data in sposa • ed un uomo diverso dal suo sposo erano perciò considerati come un adulte rio, che veniva pu nito come tale (cf. Gv 8, 1 - 1 1 ). In un secondo tempo, la ragazza veniva introdotta nella casa del suo sposo perché avesse inizio la loro intimità coniugale. Questa è la scena descritta nella para bola di Mt 25, 1 - 1 2 . Questo era il momento in cui aveva luogo il banchetto nuziale, immediatamente prima dell'introduzione della giovane sposa nella camera nuziale (situazione della parabola di Mt 22, 1 - 1 3). Il libro di Tobia descrive tutto ciò in dettaglio: ri chiesta della ragazza in matrimonio (Tb 7, 9b- l l a), contratto di matrimonio (l, l l b- 1 3), banchetto e preparazione della camera nu ziale e prima notte dell'intimità coniugale (8, 1 - 1 8). La situazione di Maria è chiara: è già •data in matrimonio• a Giuseppe (Le l, 27), ed è in questo periodo che ha luogo l 'annunciazione; in Matteo essa • si trovò incinta prima che andassero a vivere insieme • (Mt l, 1 8). Da ciò l'obiezione di Maria all'annuncio del concepimento: • Co me è possibile? Non conosco uomo • . A questa frase sono state date due spiegazioni. Spesso si dice che Maria aveva presa la de cisione di restare vergine. Contro ciò c'è una considerevole diffi coltà: presso i Giudei la ragazza non poteva disporre di se stessa, ma era il padre che decideva per lei. (Il testo di I Cor 7, 36-38 non è pertinente poiché non riguarda i padri ma i fidanzati). Il testo alla lettera (con un verbo al presente) costituisce un altro ostacolo a questa interpretazione. Ecco la illuminante spiegazio ne del padre A. George: • Questo senso grammaticale del presente ginosko, normale del greco di Luca, [ ... ] esclude ogni interpreta zione che intenderebbe qui una volontà di Maria, un proposito o un voto di verginità• (• La mère de Jésus • , Etudes sur l'oeuvre de Luc, p. 436, nota 2). Aggiungo che il presente greco tradurreb be un participio attivo aramaico, che avrebbe lo stesso valore. • La soluzione che sembra più fedele al testo, e che ha nello stesso tempo il merito di accettare che esso abbia un senso, è quella attribuita spesso a Caetano e che è stata ripresa da molti altri: Mar:ia comprende che l'annuncio dell'angelo si compirà all'istan200
te, come nella scena simile di Gdc 1 3 , 5-8. e soprattutto come ciò accadrà alla fine della presente scena. Come conciliare questa ma ternità immediata con la sua situazione di sposa ancora vergi ne ? • (p. 437). La risposta dell'angelo contiene nello stesso tempo un annuncio di maternità e una vocazione alla verginità per sigil lare questa maternità, opera dello Spirito Santo. La citazione di Caetano si può trovare nel commentario di J.-M. Lagrange, Evan gi/e selon sain t Luc, p. 32.
2. Concluelone teologica Concluden do perciò inversamente a R. Laurentin, Structure et th �o logie de Luc 1-2, pp. 1 76- 1 88 (ripreso in breve in Les évangiles de l'enfance du ·Christ, p. 492). Il •proposito di verginità• non è il significato ovvio di Le l , 34. � vero che la ragazza è allora sotto la potestà del padre: è perciò il padre di Maria che l'ha data in sposa a Giuseppe. Il banchetto nuziale, simile a quello delle nozze di Cana (Gv 2, 1 - 1 0), non ha ancora avuto luogo, e Maria, dopo il banchetto, non è stata ancora introdotta nella casa di Giusep pe. Però niente suggerisce che la visione di Maria si sia verificata molto tempo prima di tale giorno. Quanto al fatto che Giuseppe, parallelamente al proposito di verginità di Maria, avrebbe • attin to le stesse idee negli ambienti esseni• (Structure et théologie . . . , p. 1 88), è una congettura del tutto gratuita. In un ambiente giu daico in cui era fortemente radicato il principio della fecondità familiare, il padre di Maria avrebbe preso l 'iniziativa di dare sua figlia ad un uomo che non voleva generare una discendenza ? Il celibato dei qumranici non aveva uno scopo ascetico-spiri tuale, ma uno scopo di purità rituale spinto al suo limite estremo, gene ralizzando i divieti sessuali che la Legge imponeva ai sacerdoti giudei prima .del compimento delle loro funzioni sacrificali. Si è dunque in un universo mentale diverso da quello del Vangelo, che si apre con il concepimento verginale di Gesù. Ben altrettan to dicasi dei Terapeuti del Basso-Egitto, di cui Filone fa l'elogio e descrive il genere di vita nel suo libro Sulla via contemplativa (Oeuvres de Philon d'Alexandrie, t. 29, Parigi 1 963). Quanto al fatto stesso del concepimento verginale, è un dato che Luca f! Matteo ricevono parallelamente da una tradizione ad essi an teriore. Ma né Paolo, né Marco ne hanno ancora conoscenza. Il suo legame, in Luca come in Matteo, con l 'eredità davidica che Gesù deve ricevere (Le l , 32; Mt l, 20-2 1 ) mostra il suo radica mento in un ambiente giudeo-cristiano conservatore, di cui Paolo stesso conservava un formulario di fede prodotto in Rm l, 3. Bi sogna perciò escludere un'origine di questo tema della mitologia pagana: tutti i paralleli addotti dagli storici delle religioni sono più che deludenti. Nemmeno si può pensare ad un'influenza late rale di Filone (cf. la mia ricerca: •La naissance de Jésus et celle d'Isaac •, NR T 94 [ 1 972), pp. 462-487 e 5 6 1 -5 85). 20 1
Va da sé che, biologicamente, il concepimento di un bambino ma schio senza l'intervento attivo di un padre che gli doni il suo cro mosoma X è impossibile. Ma questa costatazione non fa che for mulare in termini scientifici l 'obiezione di Maria nel racconto lu cano: • Com'è possibile ? Non conosco uomo •. Maria però accetta di credere poiché • niente è impossibile a Dio• (Le l , 37). L'incar nazione del Figlio di Dio è una realtà molto più sorprendente e più • impossibile• ancora, nella prospettiva della fede di Israele, dello stesso concepimento verginale. Sarebbe curioso che ci si meravigli del concepimento verginale di Gesù se si accetta, sulla base delle azioni, delle parole e del comportamento di Gesù adul to, compresi alla luce delle sue apparizioni come • risorto •, la ve rità della sua filiazione divina. Il suo concepimento verginale è stato il segno concreto per Maria e per Giuseppe, anche se la portata piena di questa filiazione divina era da essi solo intravi sta in un'intuizione ancora confusa della fede. Per noi vi resta intrinsecamente legata, anche se la sua possibilità e la sua stori cità possono essere ammesse solo nell'atto di fede nella filiazione divina di Gesù.
IV. PER UNA LETTURA •EVANGELICA• DEL RACCONTO 1 . Il racconto del Magi e l 'annunciazione
Ho p resentato sopra una lettura • evangelica » del racconto dei Magi . Facciamo subito notare che dal punto di vista critico le chiavi usate per renderne conto non funzionano più nel caso presente. Trattare in modo identico i due rac conti costituisce l 'errore fondamentale dei lettori « storici s t i » che, a priori, fanno entrare nello stesso stampo tutte le pagine evangeliche. È vero che, in entrambi i casi, al centro del quadro sono il bambino e sua madre. Il mistero di Gesù, Messia regale d'Israele, emerge similmente dalle due narrazioni. Ma nel primo caso, i Magi erano solo dei personaggi rappresenta tivi ed esemplari di cui si esaminava il comportamento per imitarlo, a differenza del comportamento di E rode . e delle autorità religiose di Gerusalemme: nessuna di queste com parse costituiva un oggetto della fede teologale. Nel caso presente, invece, il racconto del la vocazione di Maria è in trinsecamente legato al mistero dell'incarnazione del Fi glio di Dio, poiché presenta il • Sì » attivo pronunciato da sua madre in quanto accettazione del ruolo attribuito allo 202
Spirito Santo e alla potenza dell 'Altissimo. Trasferire da un racconto all'altro i metodi adoperati per spiegare lo scopo che hanno di mira gli evangelisti e i mezzi utilizzati per raggiungerlo, significherebbe commettere un'• eresia » critica. C'è certamente, in entrambi i casi, un problema di • fonti » che si pone in termini di tradizione orale e non di docu menti scritti, checché ne possano dire alcuni esegeti. Il me todo di Luca, ben analizzato da P. Benoit per le origini di Giovanni Battista (Exégèse et théologie, t. III, pp. 1 65-1 96), vale ugualmente per il racconto dell'annunciazione: Luca scrive consapevolmente alla maniera della Bibbia greca, da cui trae una colorazione semitica. Il metodo di Matteo non esige in più un originale semitico scritto. Le tradizioni raccolte dai due evangelisti provengono da ambienti giudeo cristiani diversi. Esse coincidono del resto soltanto su al cuni punti principali: il concepimento verginale di Gesù, la sua appartenenenza ad una famiglia • davidica» (ma at traverso due diverse genealogie, che sollevavano delle dif ficoltà già al tempo dei Padri della Chiesa), la sua nascita a Betlemme (che in Matteo va da sé, ma che esige una dif ficile spiegazione in Luca), la sua origine da Nazareth (che va da sé in Luca, mentre Matteo deve giustificarla con un concorso di circostanze). La critica storica ha il diritto di condurre delle ricerche minuziose su tutti questi punti, sen za sentirsi legata da uno stretto concordismo. Essa infatti deve tener conto delle convenzioni letterarie alle quali si sono sottomessi i due evangelisti: queste non erano neces sariamente le stesse nei due casi. Può, senza secondo fine, soppesare i dettagli aneddotici integrati nei racconti: que sti non hanno tutti lo stesso peso. Può anche privilegiare uno dei due evangelisti, come fanno molti critici general mente a vantaggio di Luca, senza ritenere che tutte le tra dizioni da lui utilizzate abbiano lo stesso valore. Ma deve mantenere un certo riserbo per non oltrepassare i suoi pro pri poteri. In un tale quadro generale, anche per il racconto dell'an nunciazione la cui storicità fondamentale è legata all'an nuncio del Vangelo di Gesù Cristo, non bisogna immagina re questa storicità sotto la forma di una sequenza filmata in cui tutto sarebbe avvenuto secondo la materialità nar rativa che la presenta. Luca, radicato nella tradizione che raccoglie e il cui modo di trasmissione ci sfugge, ha preso " 203
gli elementi più adatti per costruire il suo quadro d'insie me. Basta lasciarsi condurre da lui per farne una lettura veramente evangelica, poiché il suo scopo è l'annuncio del •Vangelo » . 2. U n a meditazione biblica
a) Composizione di luogo La • composizione di luogo » lascia qui tanto più spazio al l'immaginazione dato che Luca non ne dice praticamente niente. L'esperienza spirituale di Maria ha come cornice la borgata sperduta di Nazareth ( 1 , 26). Ci si può rappre sentare liberamente la modesta casa, la famiglia di Maria, ecc., alla vigilia del giorno in cui la ragazza sarà introdot ta nella casa di Giuseppe, falegname. Dato che la scena riguarda una comunicazione celeste, sarebbe sorprenden te che Maria non sia in preghiera. I pittori, i miniaturisti, gli scultori e i vetrai l 'hanno sempre rappresentata così: in essi l'istinto della fede ha giocato il suo ruolo in modo eccellente, allorché i • modelli» biblici (ad eccezione di Dn 9, 20-22) non avrebbero condotto necessariamente in que sta direzione (cf. Gdc 1 3 , 1 -7), anche quello che contiene la formula « il Signore è con te » (cf. Gdc 6, 1 1 -24). Ma nei racconti di vocazione profetiche e nella letteratura apoca littica i veggenti sono ugualmente in preghiera. Come im maginare il faccia-a-faccia di Maria con l 'angelo Gabriele se non ricorrendo a tutte le immagini delle apocalissi, se gnatamente a Dn 8, 1 5 e 9, 21 in cui appare l'angelo Ga briele ? Ma sappiamo bene che la • Presenza » soprannatu rale va al di là di qualsiasi rappresentazione se ne possa fare. I pittori e i vetrai vi si sono esercitati con tutte le risorse della loro arte. Perché rifiutare questi mezzi, pur ché non li si • storicizzi » ?
h) Riflessione sul testo Il dialogo ha luogo in questa cornice. Dialogo verbale di Maria e di Gabriele nel racconto di Luca che, in ogni mo do, è completo e non può essere rimpiazzato da nient'al tro. Dialogo interiore della giovane giudea Maria con Dio, 204
che si situa questa volta al di là delle parole, nell'intuizio ne diretta di ciò che Dio aspetta da essa e nella disponibi lità totale di colei che si sa « Serva del Signore » . L'intelli genza può esercitarsi su ognuna delle parole del dialogo. Si costata ancora che la ricerca esegetica ha preparato que sto sforzo di comprensione, facendo sentire il peso delle parole sulla base delle allusioni bibliche di cui esse sono cariche. Ma lo sforzo da fare non è più soltanto di com prendere, ma di « sentire le cose interiormente ». La voca zione particolare notificata alla giovane vergine fa parte dell'« inatteso di Dio ». Questo • inatteso » si raddoppia quan do, al suo ruolo di madre del Messia davidico, si aggiunge una vocazione alla verginità, imprevista per questa ragaz za già promessa in matrimonio. La forma e la causa del concepimento annunciato erano imprevedibili: lo Spirito Santo, la potenza creatrice di Dio, che fanno concepire il bambino nell'utero di sua madre. Che cosa sarà questo bam bino ? L'evangelista lo dice. E che cosa risponde la vergi ne ? La sua fede e la sua obbedienza la rendono pronta per l 'azione di Dio. Tutto è preparato per una contempla zione del mistero dell ' incarnazione del Figlio di Dio. c) Con templazione L'evangelista, nel costruire il suo racconto, è stato il pri mo a contemplare Maria in preghiera, a meditare sullo scambio di parole che poteva tradurre nel modo più au tentico la vocazione venuta da Dio e l'impegno gioioso del la giovane vergine, chiamata fin dall'inizio alla gioia e già ricolma di grazia ( 1 , 28). Possiamo contemplare al suo se guito l'azione di Dio la cui potenza ha preso Maria sotto la sua ombra, l'azione del Figlio che « si è fatto carne » nel la cellula germinale con un concepimento alla maniera di ogni uomo - ma senza l'inte rvento di un genitore umano -, l ' azione dello Spirito Santo che è sopravvenuto su Ma ria, l'azione di Maria stessa che ha dato il suo l ibero con senso alla maternità messianica come pure alla chiamata alla verginità. Tutte queste azioni si prolungano e portano dei frutti nell'attualità di ogni tempo.
205
d) Colloquio Quali sentimenti suscita in me questa contemplazione cre dente ? Luca non li ha inscritti egli stesso nella filigrana del suo racconto? Egli stesso, nel descriverlo, ha trepida to, ed ogni lettore trepida nel leggerlo. È un colloquio che prende forma: con il Padre, con il Figlio, con lo Spirito, con Maria il cui ruolo nella storia reale dell'umanità oltre passa in ogni parte i confini della sua patria e del suo tem po. Ma questo colloquio non può essere espresso qui poi ché è personale per ogni lettore. Non impregna esso impli citamente la ricerca preliminare dell'esegeta ? Si può fer mare qui questa ricerca lasciando che ciascun lettore continui indefinitamente il compito intrapreso.
206
capitolo sesto
Il battesimo di Gesù
Perché scegliere questa pericope? Perché Gesù è al centro del quadro e questo ha un' importanza cristologica molto grande. Prima di tutto farò, sommariamen te, delle osser vazioni critiche per orientare la lettura. Poi esaminerò le tre « dimensioni • evangeliche del racconto, ritrovando in tal modo il suo aspetto « istoriale •, dal quale passerò al problema della sua storicità. Per finire ne p roporrò una lettura « evangelica » .
Bibliografia s u l battesimo di Gesù Qui possiamo menzionare soltanto i commenti critici dei vangeli. In francese, quelli del P. Lagrange s i distinguevano particolarmente per la difesa della storicità dei dettagli, intesa nel senso molto poco ela stico che questo termine rivestiva presso gli storici come nella critica biblica tra i l 1 900 e il 1 940. Questo punto di vista abbastanza stretto era già superato nel commento di Marco pubblicato da V. Taylor (Lon dra 1 952). Senza cadere, per i l racconto del battesimo, nell'antistori cismo della critica liberale, di Loisy o di Bultmann, è necessario sfu mare i punti di vista antichi facendo ricorso ai commenti pubblicati dopo il 1 960. Tra le monografie, si possono segnalare: H . Braun, • Entscheidende Motive in den Berichten iiber die Taufe von Markus bis Justin•, ZTK 50 ( 1 953), pp. 39-42; M.-E. Boismard, Du bapteme à Cana, • Lectio Divi na • 1 8, Paris 1 956, pp. 47-59 (soltanto Giovanni); F. Gils, Jésus prophè tes, d 'après le évangiles synoptiques, Louvain 1 957, pp. 49-7 3 ; O. Cul mann, Christologie du N. T., Neuchàtel 1 958, pp. 60-6 1 ; A. Feuillet, • Le symbolisme de la colombe dans !es récits évangeliques du baptè me •, RSR 46 ( 1 958), pp. 524-544; • Le bapterne de Jésus d'après !' "-· vangile selon saint Mare ( 1 , 9- 1 1)•, CBQ 21 (1 959), pp. 468-490; A. Lé gault, « Le baptème de Jésus et la doctrine du Serviteur souffrant», Sciences Ecclésiastiques 1 3 ( 1 96 1 ), pp. 147-1 66; A. Feuillet, •Le baptè207
me de Jésus •, RB 71 ( 1 964), pp. 32 1 -352; M. Sabbe, •Il battesimo di Gesù: Studio sulle origini letterarie del racconto dei vangeli sinotti ci», in Da Gesù ai Vangeli: Tradizione e redazione nei vangeli sinottici, ed. l . de la Potterie, Cittadella, Assisi 1 97 1 , pp. 230-264; C. Duquoc, Christologie, Paris 1 968, pp. 44-52; L.E. Kock, •The Spirit and the Do ve •, NTS 17 ( 1 970-7 1 ), pp. 4 1 -67; J. Jeremias, Théologie du N. T. , t. l, • Lectio Divina• 76, Paris 1 973, pp. 66-74; D.A. Bertrand, Le bapteme de Jésus: Histoire de l'exégèse aux deux premièrs siècles, Tiibingen 1 973; B. Trémel, • Des récits apocalyptiques: Baptème et Transfigura tion •, Lumière et Vie n. 1 1 9 ( 1 974), pp. 70-83. l grandi commenti critici presentano una bibliografia completa ac canto alla pericope del battesimo.
l. OSSERVAZIONI CRITICHE
Il racconto si p resenta allo stesso posto in Mc l , 9- 1 1 ; Mt 3, 1 3- 1 7 e Le 3, 2 1 -22. In Giovanni appare indirettamente ( 1 , 2 9-34), con una ripresa (« io non lo conoscevo», vv. 3 1 a e 33a) che introduce una specie di doppione (vv . 3 1 -32, pa rallelo nei vv. 3,3-34). Alcune testimonianze indirette intro ducono delle varianti, ma suppongono conosciuti i raccon ti dei Sinottici: in Ignazio d'Ant iochia (Smirn . l , l ), Giusti no (Dialogo con Trifone, 38, 3.8 e 103, 6), Va ngelo secondo gli Ebrei (due ci tazioni in Girolamo), Vangelo degli Ebioni ti (una citazione in Epifanio) 1• Questi ultimi testi sono se condari e non se ne tiene conto. 1 . Concordanza e discordanza delle testimonianze
È necessario a questo punto prendere una Sinossi per ave
re una specie di fotografia dei testi paralleli. Non c'è ac cordo tra Mt e Le contro Mc, perciò non c'è dipendenza da una fonte comune esterna a Mc . Il loro unico punto in comune è la sostituzione dello • squarcio» del cielo (Mc l, l Oa) con un'« apertura » che richiama Ez l, l e il linguagl Testi g reci nella Synopsis di K. Aland, p. 27; traduzione francese parziale nel l a Synopse di P. Benoil-M.-E. Boismard, p. 1 8 . Bisogna però scartare le due citazioni dei Testamenti (greci) di Levi e di Giu da, il cui testo attuale dipende dai testi evangelici. Ho tradotto questi testi notando i loro paralleli evangelici in L 'espé rance juive à l 'heure de Jésus, Parigi, 1 978, pp. 8 1 -85. J. Jeremias (Théologie du N.T., p. 67) ne fa delle tradizioni giudeo cristiane.
208
gio delle apocalissi (l En 1 04, 2; Ap Mos 3 5 , 9; Ap 1 9 , 1 1 , cf. 4, 1). Matteo però mette « i cieli •, al plurale, secondo la sua abitudine, e Le « il cielo • , al singolare come al soli to. C'è almeno una tradizione fondamentale comune nei tre testi. Non è escluso che Mc sia stato conosciuto da Mt e Le, però ciascuno ha ricomposto il tutto a suo modo. Giovanni ha util izzato due volte la tradizione originale in un modo personale, integrandola in una tes timonianza del Battista. a) L 'introduzione del racconto Ogni evangelista introduce la pericope secondo il proprio stile. Marco inizia con un tipico semitismo (•e avvenne •) che può essere benissimo sia aramaico (wa-h•wa) che eb raico (wa-y•hf): è il suo unico uso del l 'espressione sen za soggetto, mentre la si trova due volte in Luca (7, 1 1 ; 8, l ) e mai in Matteo né in G iovanni. L'annotazione • in quei giorni •, volutamente vaga, è un buon aramaismo che situa nel tempo la venuta di Gesù di Nazareth di Galilea (v. 9a). Marco si limita poi a dire che Gesù • fu battezzato nel Gior dano da Giovanni » (v . 9b): è solo la cornice della scena principale. Matteo amplifica notevolmente questa cornice. Egli inizia il racconto con il suo avverbio preferito: • al lora • (tote: 9 1 volte, contro l e 6 d i M c e l e 1 5 d i Le più 2 1 negli Atti). Gesù • andò• (paraginetai: cf. 2, l e 3, l, contro l uso in Mc, ma 8 in Le, 20 in At). Matteo è allora obbligato a dare più forza alla presentazione di questa venuta « dalla Gali lea al Giordano da Giovanni per essere battezzato da lui • (3 , 1 4b). In effetti introduce in questo posto un intermezzo il cui carattere «chiaramente apologetico• viene sottolineato da A. Feuillet (RB, 1 964, p. 332). Questo testo giustifica il ricevimento del battesimo di penitenza da parte di Gesù, il giusto (vv . 14-1 5): Giovanni oppone un rifiuto, ma Gesù glielo impone • al fine di adempiere ogni giustizia » . Il ter mine « giustizia•, che appartiene al vocabolario giudaico sia nella Bibbia greca (dikaiosyne) che in aramaico e in ebraico, caratterizza le preoccupazioni teologiche di Mat teo (7 volte, termine assente in Mc e utilizzato solo in Le l , 72, più 4 menzioni in At di cui due sono giudaizzanti: At 10, 25 e 24, 25). Questo supplemento matteano ha un 209
valore catechetico evidente per un ambiente giudeo cristiano, allo scopo di situare Giovanni e Gesù nel loro giusto posto nel disegno di Dio: Gesù ha la coscienza di fare la volontà del Padre suo nel ricevere il battesimo di Giovanni, conformemente alla sua idea della « giustizia» (cf. Mt 5, 6. 1 0-20; 6, 1 . 33; applicato a Giovanni in 2 1 , 32). Il racconto di Luca è più semplice. Si apre con un'espres sione da lui preferita: « Ora avvenne» (egeneto de: 17 volte nel vangelo e 17 volte negli Atti; assente in Mt e Mc; l volta in Gv l O , 22). Poi tutto ciò che precede la scena teofa nica viene racchiuso in proposizioni circostanziali: il bat tesimo di « tutto il popolo• (non menzionato altrove) e quello di Gesù. Luca però aggiunge in questo punto un dettaglio molto importante: dopo il battesimo, Gesù « p rega ». I Si nottici segnalano questo fatto in alcune circostanze: Mc l, 35, parzialmente parallelo a Le 5, 1 6 nonostante il conte sto diverso; Mc 6, 46 Mt 14, 23 (assente in Luca); la sce na del Getsemani comune ai tre evangelisti. Luca vi ag giunge più casi: prima della vocazione dei Dodici (Le 6, 1 2), prima delle domande rivolte ai discepoli sulla sua identità (9, 1 8), al momento della Trasfigurazione (9, 28s), prima del l'insegnamento del Pater (l l, l ). Questo semplice tratto in dica che, per Luca, la teofania che seguirà fa parte dell'e sperienza di Gesù in preghiera. La descrizione che ne vie ne fornita non dev'essere perciò presa come una scena spet tacolare a cui avrebbe assistito tutto la gente. A. Feuillet (RB, 1 964, pp. 332s) scarta per questo motivo l'idea che la folla avrebbe visto la teofania. =
b) La visione di Gesù Marco e Matteo indicano il carattere personale di questa esperienza usando il termine «vide» (eiden). L'immagine del lo « squarciars i • o dell'« apertura • dei cieli (cf. sopra) indi ca simbolicamente la comunicazione diretta t ra Dio e la terra. L'oggetto della visione è la « discesa • (Mc-M t-Le) del lo Spirito su Gesù: Spirito di Dio, precisa Matteo; Spirito Santo, dice Luca secondo la sua espressione abituale. Lo Spirito, per definizione, è invisibile. Nessun testo dell'Anti co Testamento lo descrive, nemmeno in modo immaginoso. Dio lo • mette sopra • alcuni uomini scelti (Nm I l , 25; ls 42, l ); esso stesso c investe • ( ! Sam IO, I O) coloro di cui si impossessa ( ! Sam 210
1 9, 20), • si posa • sugli uomini che ne beneficiano (Nm 1 1 , 25; ls 1 1 , 2); l 'uomo allora sa che esso • è sopra• d i lui (ls 6 1 , l ) o c h e è dentro di l u i (Ez 2, 2 ) . L'uso della particella • sopra • non è perciò fortuita (Mt, Le, Gv, che aggiunge a due riprese il verbo • dimorare •). Tre testimoni di Marco dicono tuttavia che Gesù vede lo Spirito • discendere verso di lui•. L'indicazio ne della direzione costituisce un'immagine, poiché lo Spirito viene dal cielo; è per questo che Matteo raddoppia il verbo e dice che lo Spirito di Dio • scende e viene su di lui • (Mt 3, 1 6b).
Come evocare concretamente lo Spirito? I quattro vangeli menzionano a tale proposito l'immagine della colomba, ri presa da Giustino (Dialogo 88, 8) e dal Vangelo degli Ebio niti, ma scartata dal Vangelo secondo gli Ebrei che parla della • fonte di ogni spirito santo • (secondo Girolamo, Comm. in /s 1 1 , 2). Da dove viene questo simbolo partico lare ? Non c'è corrispondenza in nessun testo dell'Antico Testamento, infatti la colomba del Cantico dei Cantici, an che interpretata allegoricamente, è in relazione con la spo sa e non si situa per niente dalla parte del lo sposo. La spiegazione migliore è ancora da ricercare indi rettamente nel commento di Rashi su Gen l, 2: • Lo Spirito di Dio aleg giava (m•rahhefet, verbo raro) sulle acque » . Rashi spiega l'espressione riferendosi alla colomba che a leggia sopra la sua covata. La spiegazione è antica: si trova già in una discussione tra due dottori tannaiti della 2 • generazione, cioè verso il tempo di Aquiba ( 1 1 0- 1 3 5 ca.): R. Yehòshua b. Hananyah e Ben Zòma. Quest'ultimo, interpellato, giustifica il suo atteggiamento ci tando il testo di Gen l , 2 e spiegando: • Lo Spirito di Dio aleg giava sulla superficie delle acque come la colomba che aleggia sui suoi piccoli senza toccarli • (bT Hagiga 1 5a, verso l'alto). Il fatto che questo paragone sia citato senza giustificazione, come se andasse da sé, indica che era già tradizionale all'ini zio del II secolo; la sua origine si perde al lora nella notte dei tempi. tl logico considerarlo come corrente all'epoca di Gesù e degli evangelisti, che non hanno necessità di dame la spie gazione.
Nel caso p resente questo significa che lo Spirito che di scende dai cieli aperti (o squarciati, secondo Mc) è lo Spi rito creatore. La nuova c reazione, in quanto azione escato logica di Dio, deve riprendere i tratti della prima. All'ini zio, « Dio creò il cielo e la terra » . Alla fine, Dio •crea dei cieli nuovi e una terra nuova • (ls 65, 1 7). Qui tutto comin211
eia dall'uomo Gesù. F. vero che, per Matteo e Luca lo Spi· rito di Dio era già intervenuto per operare i l suo concepi mento verginale (Le 1 , 35; Mt 1 , 20), il che fa indietreggiare di un gradino l'azione c reatrice di cui Marco nota la mani festazione al momento del battesimo di Gesù. Non per in sinuare che fin lì questa pienezza dello Spi rito non riposa va ancora in Gesù, ma per indicare che la sua esperienza • spirituale • riceve al momento del suo battesimo un nuo vo impulso che lo porta all'inaugurazione del suo mini ste ro. Luca soltanto insiste sull'aspetto particolare del sim bolo adoperato: lo Spirito Santo discende su Gesù • in ap parenza corporea • (Le 3, 22). Il simbolo si distingue così da quello che Luca adopera per la Pentecoste : lì ci saran no delle lingue come di fuoco che si dividevano e si posa rono su ciascuno di loro • (At 2, 3). È del tutto diverso dal l'eidos s6matikos di Le 3, 22. Ma ci si sbaglierebbe nell'at tribuire a Luca un'aggettivazione della scena, dimentican do che questa esperienza soprannaturale si situa nella preghiera di Gesù. o
c) La voce venuta dal cielo La seconda parte di questa scena (Mc 1 , 1 1 ; Mt 3, 1 7; Le 3, 22b) è senza diretto parallelo in Gv in cui il Battista dà un titolo a Gesù. Essa riguarda una • voce • che viene dai cieli (Mc-Mt) o dal cielo (Le). La scena viene introdotta in Matteo da • ed ecco • (kai idou : mai usata da Mc, frequente in Le così come in M t). Nella mag· gior parte dei manoscritti Marco ha una frase senza verbo, ma un numero importante l 'ha completata con il verbo •ci fu • (egeneto). In Luca una serie di infiniti sono collegati con • e avvenn e • (egeneto) all'inizio del racconto, c h e f a da introduzio· ne all' infinito del verbo • essere • (genesthat) al quale un certo numero di manoscritti aggiunge • che dicev a • (come in Mt). L'immagine della •voce • proveniente dal la sfera divina non era sconosciuta nella letteratura profetica e apocalittica: voce di Dio stesso (ls 6, 8, senza rappresentazione di Dio) o voce anonima che parlava nel suo nome (ls 40, 3 . 6 ; Dn 4, 28, in cui si può supporre la presenza di un angelo). Ma i testi rabbinici e targumici la menzionano di frequente sotto la forma di una • figlia del la voce • ( = un eco, poiché Dio stesso non può essere sentito di rettamente).
2 12
La visione dello Spirito è qui accompagnata dalla voce del Padre, ma il contenuto delle parole varia secondo gli evan geli sti. B isognerà ritornare su questo punto per cercare lo sfondo b iblico di questi testi. Marco e Matteo sostan zialmente coincidono, eccetto su un punto importante: in Marco la voce si rivolge a Gesù nella 2a persona singolare (« tu sei mio Figl io . . . •); in Matteo, la stessa formula è alla 3a persona, come nel racconto della trasfigurazione ma sen za la finale: « ascoltatelo • (cf. Mt 17, 5 = Mc 9, 7; cf. Le 9, 35, con un'importante variante: «eletto • al posto di « predilet to •). La maggior parte dei testimoni di Luca porta lo stes so testo di Marco, ma un certo numero lo sostituisce con una citazione del Sal 2, 7. In Giovanni è il Battista che vede lo Spirito scendere e che attesta poi due cose: che Gesù battezza nello Spirito Santo (Gv l, 33b), e che è « il Figlio (maggioranza dei mss.) o l 'Eletto (minoranza dei mss.) di Dio» ( 1 , 34). La prima lezione si collega al testo dei Sinottici . La seconda applica a Gesù un titolo molto raro (soltanto Le 23, 35, in una for ma ironica; ma può dipendere dal racconto della trasfigu razione di Gesù in Luca: « mio Figlio, colui che è stato scel to » [eletto], con il verbo al participio perfetto). La differen za essenziale tra Giovanni e i Sinottici è nell'identità dei destinatari della visione: è Gesù stesso (Sinottici), o il Bat tista (Gv) ? Questo punto dovrà essere esaminato a proposi to della storicità della pericope. 2. Il genere letterario del racconto
a) Il fatto del battesimo È necessario distinguere qui due punti . Il p rimo è il fa tto del battesimo di Gesù, fatto verificabile da tutti. In sé, es so assimila Gesù, con il suo gesto volontario, alla massa dei peccatori che venivano a farsi battezzare da Giovanni «confessando i loro peccat i » (Mc l, Se). Per questo motivo un frammento del Vangelo degli Ebrei conservato da Giro lamo (Contro i Pelagiani III, 2), dopo aver mostrato la ma dre e i fratelli di Gesù che l'esortano a ricevere il battesi mo, mette sulla sua bocca questa risposta: « • (9, 1 3 . 1 5 . 1 6 .40). Costoro si considerano come i soli « disce poli di Mosè » per non essere « discepoli di quest'uomo » (9, 28). Il ricordo dei conflitti verificatisi al tempo di Gesù a proposito del sabato (9, 1 6) acquista così un 'attualità par ticolare quando la direzione farisaica del Giudaismo pren de la decisione di mettere « fuori della sinagoga » (aposyna g6gos: 9, 22) chiunque considera Gesù come il Messia. Secondo At 5, 38-39 è chiaro che non era questo il parere di Gamaliele negli anni 30. Secondo A t 23, 9 c'erano anco ra dei Farisei che protestavano contro gli avversari di Pao lo al momento del suo arresto. È - come ho detto sopra - tra 1'80 e il 1 00 che la maledizione cont ro gli eretici - t ra i quali bi sogna annoverare i Nazareni (Giudeocrist iani) - fu . inserita nella preghiera sinagogale. Essa co stituiva la domanda n. 1 2, il cui testo pales tinese è molto duro (cf. J. Bonsirven, Textes rabbiniques des deux premiers siècles ch ré tiens, Roma, 1 954, p. 2). La recensione babilo nese, più tardiva, è diversa e net tamente addolcita (cf. la nuova ed. di E. Schurer, The History of the Jewish People in the Age of Jesus Ch rist, t. II, Edinbourgh, 1 979, p. 457). A partire da questo momento i cristiani furono esclusi dal Giudaismo, a meno che non avessero rinnegato la loro nuo va fede. Nello stesso tempo persero la protezione ufficiale che la legge romana accordava alle persone di nazionalità giudaica. È vero che delle espulsioni del genere avevano avuto luogo, sporadicamente e senza regole generali, al tem po delle missioni di Paolo (cf. At 1 3, 50; 14, 4; 1 7 , 5-7; 1 8, 6); ma e ra spesso Paolo a prendere l 'iniziativa della rottura di fronte alla crescente opposizione, e il fatto non era uni versale (cf. At 28, 2 1 -2 3). Paolo stesso parla di « persecuzio ni » venute dai giudei piuttosto che di esclusioni dalla sina goga ( 1 Ts 2, 14-1 6), con la sua conseguenza: la perdita del la nazionalità giudaica. Questo elemento si ricollega con l'annotazione inclusa da Giovanni nel discprso di addio di Gesù ( 1 6, 2): Giovanni lo avrebbe forse fatto notare se non fosse stato di particolare a ttualità? n problema sollevato è del resto molto più generale di quel.
252
.
lo delle relazioni tra la Chiesa cristiana e il giudaismo al tempo in cui questo si e ra riorganizzato nella sua forma rabbinica. È il problema della decisione necessaria di fron te alla persona di Gesù. Nes suno può restare neutrale, ad imitazione della condotta dei genitori del cieco guarito da Gesù. È necessario fare un scelta, nella stessa misura in cui si ha conoscenza dell'attività di Gesù, che « compie le opere di Dio » . Allora gli uomini si dividono: il racconto mostra tu tto un ventaglio di posizioni che si verificano lì dove il vangelo viene annunciato. Da questo punto di vista, il racconto è esemplare e ha un valore generale. La nozio ne di « fede » che vi soggiace non è soltanto una conoscenza di ordine intellettuale (la « conoscenza delle verità rivela te»}: è l 'atto decisivo nel quale la persona s'impegna tut t' intera, con amore, nel riconoscimento di Gesù come Fi glio di Dio fatto uomo e nella relazione con lui (cf. F .-M. Braun, Jean le théologien , t. III/2, pp. 1 2 1 - 1 38}. Nel caso del miracolato, si può segu i re l'itinerario di una fede che si approfondisce per tappe a partire da una prima grazia ricevuta: in questo caso, un beneficio fisico, sul quale il beneficiato viene spinto a riflettere a causa dell ' interroga torio al quale viene sottoposto (9, 1 5- 1 7}. Al contrario, gli inquisitori si addentrano sempre di più nelle tenebre al lontanandosi dalla luce che essi stessi rifiutano. È un fatto di sempre. b) C'è nel racconto un 'allusione battesimale ? Dato che la questione della fede è al centro del dibattito, ci si può domandare se il racconto non abbia indiretta mente di mira il rito di ingresso nella Chiesa. Gli esegeti sono divisi al riguardo. È certo che il IV vangelo racchiu de una catechesi battesimale, introdotta nel dialogo di Ge sù con Nicodemo (Gv 3, 1 -9). Ma così come la sua catechesi eucaristica è in stretto legame con il « segno» della molti plicazione dei pani (Gv 6, 5 1 -5 8 almeno, collegato con 6, 1 - 1 5), è legittimo domandarsi se la guarigione del cieco nato non abbia una portata battesimale. Non si può rispon dere a questa domanda senza esaminare congiuntamente due racconti di miracoli che potrebbero ugualmente farvi riferimento: la guarigione del cieco nato e la risurrezione di Lazzaro. 253
Un testo del Corpus paolino può spingere a dare una rispo sta pos itiva. Si t ratta del frammento d' inno battes imale conservato in Ef 5, 14: « Svegliati, o tu che dormi, destati dai morti e Cristo ti illuminerà » . Il battesimo è contempo raneamente una risurrezione e un'illuminazione, perché il Cristo è la Via (Gv 1 1 , 25, testo comune) e . la Luce (Gv 9, 5), come afferma il Prologo del vangelo (Gv l , 4). In base a ciò è forse escluso che l'evange lista abbia attribuito ai due racconti di miracoli un simboli smo sacramentale ? Il P. La grange si mostrava cauto: il cieco guarito è « il tipo di colo ro che saranno guariti dal peccato e salvati dalla fede in Gesù, in effetti pe r il battesimo» (Commentario, p. 257). O. Cullmann dà una risposta pienamente positiva (Les sa crements dans l'évangile johannique, pp. 70-72). Ma H. Klos, che s tudia lo stesso tema, non prende nemmeno in esame Gv 9 (Die Sakramente im Johannesevangelium). I commen ti moderni sono circospetti. R.E. Brown ricorda tuttavia con forza l'interpretazione battesimale del capitolo nei Pa dri e nella liturgia (pp. 3 8 1 s). R. Schnackenburg esamina tutto il problema ma conclude che l' evangelista non ha in serito nel suo testo alcun indizio decisivo che proverebbe la sua interpretazione sacramentale. Amme ttendo una ri sposta positiva, il miracolo si collega con l 'attualità ec clesiale. Qualunque sia la risposta a questo problema, le tre dimen sioni costitutive del vangelo sono ben presenti nel raccon to di Gv 9. Il loro intreccio costituisce il suo contenuto « istoriale » , di cui il lettore attento prende coscienza man mano che ne nota i dettagli.
III . DALL'aiSTORIALE• ALLO ccSTORICO•
1 . Le false direzioni dell 'esegesi
A partire da questo contenuto « istoriale » si può passare ad una valutazione « storica » nel senso in cui l'intendereb be la critica moderna, includendo in essa l 'esattezza dei dettagli empirici che ogni storico cerca attualmente di co noscere ? Quando si pone una tale domanda si presentano due pericoli.
254
a) Il rifiuto sistematico del miracolo Il primo pericolo è quello del dubbio preliminare, dovuto a un pregiudizio contro il miracolo. Per caratterizzarlo, la cosa migliore è citare Renan, la cui Vita di Gesù ( 1 863) conobbe un grande successo al tempo in cui il pubblico non-credente s i entusiasmava per L 'avvenire della scienza (libro sc ritto nel 1 894, nell'entusiasmo dello scientismo na scente). Ecco il testo: cLa medicina scientifica, fondata da cinque secoli dalla Gre cia, era all'epoca di Gesù pressoché sconosciuta ai Giudei del la Palestina ... [Renan non aveva forse letto l'elogio della medi cina che fa il Siracide, 38, 1 - 1 5, e un racconto come quello di Mc 5, 26-27 che non è forse generoso nei riguardi della medici na scientifica, ma la suppone come conosciuta ?] ... In un tale stato di conoscenza, la presenza di un uomo superiore, che tratta il malato con dolcezza dandogli con alcuni segni tangi bili l'assicurazione della sua guarigione, è spesso un rimedio decisivo. Chi oserebbe dire che in molti casi, e al di fuori delle lesioni del tutto caratteristiche, il contatto di una persona straordinaria [ ! ! ! ] non valga le risorse della farmacia? Il piace re di vederla fa guarire. Essa dona quello che può: un sorriso, una speranza, e tutto ciò non è vano [. . . ]. Dal momento in cui la malattia veniva considerata come la punizione di un pecca to (Gv 5, 1 4; 9, l s.34. N.B.: Gesù rifiuta proprio questa creden za in Gv 9, 3), o come l 'azione di un demonio, per niente come il risultato di cause fisiche, la migliore medicina era l'uomo santo, che aveva del potere nell'ordine soprannaturale. Guari re era considerato come una cosa morale; Gesù che sentiva la sua forza morale, doveva credersi particolarmente dotato per guarii-e. Convinto che il tocco delle sue vesti (Mt 9, 32-33; Le 1 3 , 1 1 . 1 6), l'imposizione delle sue mani (Le 4, 40), l'applica zione della sua saliva (Mc 8 , 23; Gv 9, 6), giovassero ai malati, sarebbe stato difficile da parte sua rifiutare a coloro che sof frivano un soll ievo che era in suo potere concedere • (Riedizio ne in • Livre de poche •. Paris, 1 965, pp. 85-86).
Renan si spiega egli stesso su questo rifiuto preliminare del miracolo nella Prefazione del suo l ibro: cl miracoli sono delle cose che non succedono mai; solo la gente c redula crede di vederne; non si può citare nessun caso che sia accaduto davanti a dei testimoni capaci di costatarlo [ ... ]. Con ciò anche se si ammette il soprannaturale, si è al di fuori della scienza, si ammette una spiegazione che non ha 255
niente di scientifico, una spiegazione di cui fanno a meno l 'a stronomo, il fisico, il chimico, il geologo, il fisiologo, di cui anche lo storico può fare a meno • (lbid., pp. l l s).
Nel suo « scientismo • radicale, l'accento viene messo esclu s ivamente sulle « leggi della natura • , cosa che non corri sponde alla concezione biblica del miracolo. Nel corso del racconto che abbiamo analizzato, il gran buon senso del miracolato prende in giro questo « potere • attribuito a una «persona straordinaria • : « Da che mondo e mondo non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cie co nato • (Gv 9, 32). Si cerca allora un rifugio nell' ipotesi critica di un'elabora zione leggendaria. R. Bultmann, nel suo commento a Gio vanni, l'adotta per un motivo che egli definisce « teologi co », perché si accorda con la sua concezione della fede come « decisione • senza « prove • : è escluso che Dio deroghi all 'ordine delle leggi che ha stabilito nella natura in quan to creatore 3• Ma ogni « Uomo divino • (theios aner), giudeo o greco, deve essere circondato di un'aureola di meravi glioso. Basterebbe perciò cercare dei paralleli letterari per le guarigioni di ciechi, nell'ambito dei Sinottici o di Gio vanni . La presente narrazione, confrontata con quella di Mc 8, 22-26 (in cui è attestato pure il gesto della saliva) e di Mc 1 0, 46-52, si amplifica per il suo carattere apologe tico molto marcato e per il suo accostamento col tema teo logico di Gesù « Luce del mondo» . Bultmann ricompone un insieme artificiale costituito da Gv 9, 1 -4 1 ; 1 2 , 44-50; 8, 2 1 -29; 1 2 , 34-36 e 1 0, 1 9-2 1 . Un racconto « primitivo •, tratto dalla « Fonte dei segni•, sarebbe stato ampliato dall'evangelista (al quale Bultmann attribuisce Gv 9, 4-5 .22-23 .29s.39-4 1 ) e gli editori finali avrebbero aggiunto 9, 1 6s e 9, 35-38. Lascio qui da parte queste operazioni iperci-itiche. Le mie anal isi strutturali, facendo emergere la logica interna del racconto attuale, non le favoriscono affatto. Quanto al noc ciolo del problema, è la duplice teoria della « fede senza prove • e del «miracolo impossibile • che ha bisogno di una drastica correzione, poiché non corrisponde né alla conce zione b ib lica della fede, che essa mutila, né alla nozione giovannea dei segni, di cui essa scarta gli aspetti positivi (cf. Gv 2, 1 1 .23; 4, 54). 3 Cf. l'Excu rsus n. 5, pp. 1 68- 1 7 1 (il problema del miracolo viene lì esaminato specialmente in funzione di Bultmann). 256
b) L 'apologetica «Storicistica » Inversamente, il XIX secolo ha messo in circolazione una lettura letterale del racconto di Gv 9 che aveva uno scopo apologetico, facendo affidamento sulla nozione del mira colo come eccezione alle leggi della natura. Questa ecce zione deve essere provata da una costatazione formale al termine della quale si è obbligati ad ammetterne l'esisten za, a meno che non ci s i rifugi nella cattiva fede. Era la diretta risposta alla posizione del problema presentato da Renan: voi dite che non esiste miracolo che sia stato costa tato da testimoni degni di fede; noi invece dimostriamo che ce ne sono stati. In un certo modo le guarigioni avve nute a Lourdes sono allora accadute come per dare la baia ai razionalisti del tempo. Ma bisogna ricordare l 'esatta po sizione del l ' « U fficio delle costatazioni mediche » di Lour des: i medici si limitano a costatare che questa o quella guarigione sfugge alle spiegazioni scientifiche conosciute, ma lasciano alla chiesa il compito di discernere se si trat ta di un « segno» soprannaturale. Ritornando al racconto di Gv 9, i l suo scopo apologetico è fuori discussione. Se si prendono alla lettera tutti i suoi dettagli si costata non soltanto la materialità del fatto mi racoloso, ma anche l'esistenza di un' inchiesta che ne pro va la realtà e di una discussione che ne scarta le sue impli cazioni fraudolente (9 , 1 3-34). Soltanto che questa apologe tica non era stata elaborata in funzione delle « leggi della natura », anche concepite alla maniera della cultura greca - per servire da « prova » agli studiosi di oggi. Essa si si tuava completamente all'interno del sistema di pensiero dei Giudei contemporanei di Gesù e dell'evangelista. È in funzione di questo contesto che essa invita a discernere, nella guarigione del cieco, le « opere di Dio » (9, 4) che ope ra Gesù, e il simbolismo del racconto influisce fortemente sulla sua composizione letteraria. Queste osservazioni in v � tano a intraprenderne la lettura diversamente. 2. NarratlvHè e storlcHè
Il fatto che il racconto sia molto dettagliato, che comporti degli andirivieni, che vi si mostri una discussione molto viva intorno ad un'azione di Gesù, che il carattere dei par257
tecipanti s ia ben delineato, non prova che sia da conside rare come una sequenza cinematografica presa dal vivo. Bisogna ancora notare, in tal caso, che la tecnica del ci neasta interverrebbe per determinare l'angolo delle • riprese cinematografiche » e il taglio dei pezzi di film messi insie me . . . L'arte del narratore è qui incontestabile. Questo però non p rova altro che la qualità della sua « narratività » , nel la ricostruzione di un insieme che bisogna prima di tutto considerare come un blocco. Per afferrare la « Verità » del racconto collocandosi dal punto di vista • evangelico» che non è soltanto • storico » nel senso in cui lo intendono in moderni - conviene considerarlo obiettivamente pren dendolo come un tutto. Si costata allora che esso si radica molto bene nella Geru salemme antica - quella di prima del 70 come pure che c 'è nel testo un fondo tradizionale incontestabile. Per i luoghi: l 'autore conosce la piscina di Siloe sotto il suo nome semitico, mascherato nella sua trasc rizione greca. Per le persone: esatta, come quella dei Sinottici, è la sua presentazione del l'ambiente farisaico, con l 'attaccamento radicale alle minute osservanze del sabato. Tuttavia le lo ro idee vengono generalizzate e attribuite all'insieme dei «Giudei » (9, 1 8.22.24, in cui non è possibile mettere in sce na i soli • G iudei » che si dichiare ranno poi • discepoli di Mosè » , 9, 28). Quanto alla collocazione temporale della pe ricope nella vita di Gesù, rimane fluttuante, come lo sono pure i luoghi in cui avviene il suo incontro con il cieco, e poi la sua discussione con i Farisei . Ques t'ultimo punto era già discusso all 'epoca dei padri, le cui opinioni vengo no riportate nel commentario di J. Maldonato (pp. 7 1 2s). Ma i l fatto che nel racconto non vi sia alcuna inverosimi glianza non è sufficiente a dimostrare che la sua composi zione non sia stata oggetto di una •costruzione » in cui han no la loro parte gli artifizi scenici. Del resto non esistono racconti che si sottraggano a questa necessità. Anche quel li che sono opera degli storici di mestiere e il cui obiettivo è strettamente • storiografico » (nel senso critico del termi ne) sono il frutto di un elaborazione artistica, poiché la stessa narrazione non è una scienza ma un'arte. Nel no stro caso, la narrazione viene condotta con una preoccu pazione attualizzante, in funzione dei centri di interesse che orientano il pensiero dell'evangelista. Questo invita al la p rudenza allorché si valuta la densità • storica » dei det-,
258
tagli. La verità del racconto, che tocca delle questioni teo logiche molto profonde, non si confonde con l'esattezza di superficie che si atterrebbe alla materialità degli elementi narrativi. Se si vuole costruire un ragionamento apologeti co a partire dalla guarigione del cieco nato, bisogna co minciare col mettersi dal punto di vista dell'evangelista, che discute implicitamente con un avversario giudeo per sapere se Gesù compie - sì o no - c le opere di Dio», senza contraddire la Legge di Mosè anche quando trasgre disce la sua interpretazione tradizionale, e portando a com pimento le Scritture p rofetiche per dimostrare di essere proprio « l 'Inviato » di Dio (9, 7). Quanto alla possib ilità fisica della guarigione, è esatto che ogni storico razionalista sarebbe portato a farne una tra dizione leggendaria, ... se dei fatti simili non fossero messi in rapporto diretto con la fede in Gesù Cristo nella cornice moderna degli esami medici. Come ho detto sopra, le gua rigioni di Lourdes sono arrivate a proposito per neutraliz zare l 'ottuso razionalismo di un Renan. Ricordiamo a tale proposito che tutte le guarigioni spiegabili per delle cause psicologiche sono sistematicamente scartate dal suo « Uffi· cio de lle costatazioni mediche », anche se i beneficia-ri pos sono legittimamente vedervi delle grazie di Dio. I fatti mo derni riconosciuti come reali, e interpretati come « mi raco· li » dalle autorità religiose che sono per principio sospetto se, p ropendono per la possibilità materiale dei miracoli evangelic i . In cambio, bisogna applicare ai miracoli mo derni il principio posto da Gesù circa il significato e il discernimento dei suoi mi racoli in quanto « segni » (Mt I l , 4-6 Le 7, 22-23), indipendentemente da tutte le spe culazioni sulle e leggi» della natura. Ciò che conta è il mo do in cui Dio dà dei segni del la sua grazia avendo pietà dei mali umani, in condizioni che mettono questi segni in relazione immediata con il « Vangelo annunziato ai pove ri » . Ma il disce rnimento non è mai una pura evidenza ra zionale. Gesù concludeva egli stesso l'enumerazione dei « se gni » da lui compiuti dicendo: «Beati coloro che non si scan dalizzano a causa mia ! ». Il racconto del capitolo 9 di Gio vanni mette in atto questo problema del discernimento. Ma allora si opera il « Giudizio » per coloro che vi assisto no, cioè, in questo caso, la divisione degli animi. In ogni caso, il contenuto teologico del racconto, tanto per il suo rapporto con la fede in Gesù Cristo che per il simbo=
259
lismo attribuito alla guarigione del c ieco, va largamente al di là delle discussioni apologetiche. Si tocca proprio lo • storico • della vita di Gesù. Ma è prudente, dal punto di vista esegetico, non forzare troppo i dettagli della narra zione, altrimenti si rischierebbe di screditare l'operazione intrapresa. Io non faccio che applicare a questo caso parti colare i principi generali che sono alla base di ogni studio storico dei libri evangelisti. Il discernimento del punto di vista dal quale si sono collocati i loro autori determina l'oggetto formale del loro insegnamento. Questo ha biso gno di un supporto realistico nell'evocazione concreta del passato. Ma bisogna fare una distinzione intelligente tra l'inte rp re tazione vera del l ' evento evocato e le diverse mo dalità della sua evocazione, più o meno precisa, più o me no convenzionale nei suoi dettagli narrativi. Avendo richia mato in maniera molto generale questo punto, si può pas sare alla lettura • evangelica• del racconto. IV. PER UNA LETTURA EVANGELICA DEL RACCONTO
La lettura • evangelica • di questo lungo racconto non si appesantisce delle considerazioni apologetiche sul miraco lo operato da Gesù. Essendo una lettura • c redente •, non viene affatto messa in difficoltà dal miracolo come tale. In compenso, essa ruota attorno al problema della fede in Gesù, così come l 'evangelista l'ha compreso e presenta to ai suoi lettori. Come per gli altri testi analizzati sopra, si tratta di una lettura contemplativa e meditativa che io faccio identificandomi con uno dei partecipanti alla storia. 1 . Primo· punto
Potrei essere uno spettatore anonimo: un vicino, un pas sante abituato a vedere il c ieco mendicare (9, 8). In tal ca so mi vedre i porre la domanda del significato di questo segno (9, 1 6). Alla fine, secondo il simbolismo del racconto, vedrò o diventerò cieco (9, 39) ? Pericoloso privilegio della libertà: essa viene data all'uomo proprio perché abbia il potere di questa scelta. Potrei identificarmi pure con uno dei discepoli che accompagnano Gesù. Apprenderei allora dalla sua bocca che devo sfuggire una certa mentalità che 260
stabilisce spontaneamente una relazione tra la miseria fi sica e il peccato (9, 3). Scoprirei che l'azione di Gesù lo rivela come « Luce del mondo » , come artefice delle opere di colui che l'ha inviato (9, 4-5). Già legato a lui per la fede, mi lascerei educare da lui perché questa fede si approfon disca. Sarei naturalmente assente per una lunga parte del la storia: dall'invio del cieco alla piscina di Siloe fino a quando Gesù lo incontra di nuovo (9, 7b-34). Ma assisterei al cambiamento di situazione che porta il c ieco guarito a credere nel Figlio dell'Uomo (9, 35-3 8). Comprenderei allo ra che esiste una cecità peggiore di quella fisica: quella degli uomini che confidano esclusivamene nella loro luce e che si accecano. Costoro non possono essere illuminati da Cristo « Luce del mondo » , finché « il loro peccato rima ne » (9, 40-4 1 ) . M a l a cosa migliore d a fare nella m i a lettura è ancora quella di ident ificarmi col cieco. Infatti non sono forse io cieco dalla nascita, e non resta sempre in me una parte di tene bre che ha bisogno di essere illuminata dal Cristo, Luce del mondo ? Sono questo cieco che mendica presso i pas santi. Cosa possono essi donarmi dal momento che manco dell'essenziale, la luce ? Quest'uomo che passava per caso ha fatto qualcosa di diverso dagli altri: mi ha spalmato gli occhi con la sua saliva e mi ha inviato a lavarmi alla piscina dell'Inviato. Io chiedevo a lui niente di diverso da gli altri, ma egli ha preso l'iniziativa. Devo credere ? Devo fare quello che mi ha de tto ? L'acqua dell'« Inviato » ha for se un potere superiore a tutte le altre acque ? Sono andato, mi sono lavato e ho visto. Ma lui, dov 'è andato ? 2. Secondo punto
. - . t!. necessario tuttavia tener conto di due fatti. Da una parte la nozione di autore non aveva allora la rigidità che noi attribuiamo ad essa oggi: un "autore" poteva garantire con la sua responsabilità la tradizione nata da lui. D'altra parte bisogna insistere sull'importanza dei lavori parziali che, nella tradizione delle chiese, avevano preparato la redazione finale dei libri: essi costituiscono il "trait d'union" tra la primitiva predicazione degli apostoli e la fissazione definit iva dei testi che noi conosciamo. Gli autori, come i trasmettitori e i predi catori primitivi, furono tutti uomini di tradizione: il loro pri mo obiettivo era di conservare la tradizione autentica di Gesù, inte rpretando/a correttamente alla luce della sua risurrezione e con l 'assistenza dello Spirito Santo, allo stesso modo in cui l'avevano compresa gli apostoli di Gesù•. - • Essi hanno dunque semplicemente ripetuto ciò che diceva no gli apostoli ? • . - • L 'hanno ripreso con intelligenza, i n modo che ci f u un pro gresso pe r approfondimento nella tradizione apostolica, man mano che l'esperienza della Chiesa si arricchiva • . - Veniamo a l l a m i a prima domanda. I n che periodo fu termi nato questo lavoro della tradizione, orale e scritta ? In che epo ca furono fissati i quattro vangeli attuali ? » . - • I l Nuovo Testamento non fornisce alcuna indicazione di retta, eccetto per l'ultima edizione di Giovanni che è certa mente posteriore alla morte di Pietro (Gv 2 1 , 1 9). Per il resto bisogna combinare due tipi di informazioni. Le une, che com portano delle varianti, provengono dagli autori del II e del III secolo. Le altre sono suggerite dall'analisi dei vangeli stessi. Non essendoci alcuna evidenza certa, gli spec ialisti di questo problema sono divisi. Non c 'è da meravigliarsi: questa questio ne non impegna la fede. Un punto fisso può essere stabilito dalla testimonianza di Sant'Ireneo, nell'ultimo quarto del II secolo, riguardo al Vangelo di Marco, discepolo e interprete287
traduttore di Pietro. Marco scrisse a Roma dopo la "partenza" (= la morte) degli apostoli Pietro e Paolo. Pietro morì martire durante la persecuzione di Nerone, probab ilmente nel 64 o un po' più tardi. Paolo subì la stessa sorte in una data imprecisa, verso i l 65. A partire da questa indicazione, gli studiosi pro pongono due ipotesi abbastanza vicine l'una all'altra. O Marco sarebbe stato scritto tra lo scoppio della "guerra giudaica" contro i Romani (66) e la caduta di Gerusalemme (70); oppure sarebbe stato scritto poco dopo il 70. Ma l 'importanza non sta in questo, quanto piuttosto nel la sua totale dipendenza dalla testimon ianza di Pietro, benché l'organizzazione della sua ope ra mostri in lui un "autore" responsabile • . - • Ho sentito dire che il 4!angelo d i Matteo f u scritto per primo • . - • Effettivamente due autori del II secolo dicono che e g l i fu il primo a scrivere, per dei cri st iani di origine giudaica che non parlavano il greco. Ma non possediamo più questo testo. Il vangelo greco che si collega alla tradizione di Matteo è un • Manuale d'istruzione cristiana • ben composto, che era desti- · nato a dei cristiani di origine giudaica di lingua greca. Quanto alla sua data, gli studiosi sono divisi, a seconda che lo faccia no dipendere, o no, dal vangelo di Marco, a seconda che vi riconoscano, o no, delle allusioni alla rovina di Gerusalemme, e a seconda che situino la sua apologetica contro i Giudei pri ma o dopo la separazione tra il Giudai smo e la Chiesa (proba bilmente t ra l'SO e il 90). Nel primo caso essi lo collocano p ri ma del 70, e talvolta molto prima. Nel secondo caso lo colloca no verso gli anni 80, in una comunità della S iria ospitale per i pagani convertiti. Su questo punto la discussione è libera. Personalmente opto per la seconda ipotesi, che mi sembra me glio fondata » . - • Ho anche sentito d i r e che Luca scrisse il s u o vangelo e gli Atti degli apostoli prima che l'apostolo Paolo, che egl i accom pagnava, lasciasse Roma verso il 63 •. - • Questa opinione viene sostenuta d a coloro c h e analizzano il lavoro di Luca come quello di tutti gli storici profani del l'antich ità. Essi si meravigliano del fatto che questo "storico" non abbia raccontato più niente dopo l 'anno 63: né il martirio di Pietro e Paolo durante la persecuzione di Nerone, né la ro vina di Gerusalemme nel 70. A mio parere essi trascurano tre fatti importanti: l) Lo scopo di Luca non era quello di raccon tare tutto, ma di mostrare che, raggiungendo Roma grazie al l'apostolato di Paolo, il vangelo aveva raggiungo "gli estremi confini della terra " ed e ra passato dal Giudaismo alle nazioni pagane. 2) L'analisi interna del suo vangelo mostra molto pro babilmente che egli dipende da quello di Marco: gli è perciò posteriore. 3) Ci sono, nel materiale tradizionale che egli ri produce, dei ritocchi letterari discreti che contengono delle 288
allusioni alla rovina di Gerusalemme. Luca ha scritto, in ogni caso, in un'epoca in cui le autorità romane non erano maldi· sposte verso i cristiani. Ciò accadde sotto gli imperatori Ve spasiano, Tito e agli inizi di Domiziano (ossia tra il 70 e il 95). Sarebbe ragionevole situare il lavoro di Luca verso la fine degli anni 80, ma non lo si può dimostrare in maniera assolu ta. Il valore del suo scritto viene del resto dalla sua probità personale e, d'altra parte, dalle fonti scritte e orali che egli ha riprodotto. Luca è anche un • uomo di tradizione». Da nota· re che Luca e l'autore di Matteo greco, che lavoravano in am· bienti differenti, hanno sviluppato la conoscenza di Gesù Cri· sto e la riflessione sulla sua persona introducendo nel vangelo un "Prologo" relativo alle sue origini, alla sua nascita, alla sua infanzia (Mt 1 -2 e Le 1 -2). - •E il vangelo di Giovanni ? •. - • Nell 'antichità cristiana è stato sempre citato per ultimo, poiché era considerato la più tardiva delle composizioni evan· geliche » . - • P roprio a l l a fine d e l s u o libro si legge c h e si tratta della testimonianza del "discepolo che Gesù amava" . '"- stato identi ficato questo discepolo ? » . - • Nell'antichità cristiana lo si identificava generalmente con un apostolo: Giovanni figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo. Ma ci sono stati diversi Giovanni, essendo un nome molto co mune. l moderni sono più esitanti sull' identità dell'autore. Nel IV secolo si diceva che Giovanni aveva composto quest' opera nella sua tarda vecchiaia, alla fine del l secolo. L'analisi inter· na conferma questa data tardiva. l moderni però insistono di più sulle tappe più antiche del lavoro che ha preparato il van· gelo nella sua forma definitiva. Ma le ipotesi esplicative sono .varie. Il libro racchiude certamente delle tradizioni antiche che possono completare utilmente quelle degli altri tre vangeli, o Sinottici. Ma l'evangelista, o la scuola collegata al suo nome, ha fatto un'opera molto personale imprimendo il carattere del suo stile fin sulle parole di Gesù, per fame emergere l'inter pretazione autentica• . - • Non si può temere c h e inte rp retando l e azioni e l e parole di Gesù, gli evangelisti abbiano modificato il resoconto storico che si è in diritto di aspettarsi da loro?». - •Ogni storico inte rp reta le esperienze umane del passato che egli presenta costruendo i suoi racconti. Gli evangelisti l'han· no fatto esaminando Gesù sotto un preciso angolo di visuale: quello che avevano loro t rasmesso gli apostoli proponendo, nel vangelo, la sua vera comprensione. Ma hanno fatto ciò ponen dosi in prospettive un po' diverse. Quanto ai dettagli seconda ri dell'evoca z ione storica, si sa bene che ci sono delle differen· ze tra un libro e l'altro. Bisogna accettare di non sapere tutto con la stessa precisione. Ciò non intacca la storicità generale 289
dei racconti evangelici. Ma ci sono diversi modi di essere "sto rico". L'esame di questo punto è una questione di casi parti· colari ». * * *
Non voglio proporre altre conclusioni. Questa conversa zione immaginaria si rivolge a tutti e a nessuno. A tutti perché non c 'è niente da nascondere, per qualsiasi pubbli co, nel lavoro della critica biblica. A nessuno perché pri ma di p resentare a qualcuno i suoi risultati, le sue ricer che, le sue ipotesi, le sue esitazioni, bisogna conoscere molto bene colui o colei a cui si parla. Non fosse altro per non essere fraintesi. Bisogna pure che la lingua adoperata sia perfettamente adattata all' interlocutore: vi è indispensabi le una certa misura di improvvisazione. La distinzione tra la certezza della fede, che ci ha fatto comprendere il ruolo esatto di Gesù Cristo nel la storia delle relazioni tra gli uo mini e Dio, e le approssimazioni di ogni approccio storico, quando esso vuole entrare nei dettagli, è una misura di sicurezza che deve giocare un ruolo discreto fin dall'inizio dell'adolescenza. Ma sta all'adulto incaricato della catechesi fare ciò con finezza. Quanto alla predicazione, il suo scopo non è quello di entrare in queste questioni, deve però te ner conto della loro complessità per non dare delle false sicurezze o, al contrario, c reare dei sentimenti di insicu rezza ugualmente molto nefasti. Le due cose sono ugual men te disastrose per l'educazione della fede, per la com prensione corretta dei testi biblici, per la lettura fruttuosa dei vange l i . Ho lasciato da parte in questo libro tutto ciò che concerne le parole di Gesù. Il problema che esse pon gono al lettore è diverso. Se Dio vuole, ho intenzione di ritomarci sopra in un altro volume.
290
riferimenti bibliografici
Questo elenco non è una bibliografia dell'argomento trattato. Vengo no e lencate le opere, attinenti al tema, citate nel corso del lavoro in modo non completo.
Nel corso del lavoro sono già stati presentati degli excursus biblio grafici su argomenti particolari: - Sulla nozione di Vangelo, p. 77. - Sulla fenomenologia della religione, p. 89. - Sul racconto dell'Annunciazione, pp. 172- 1 7 3 . - Sul battesimo di Gesù, p p . 207-208. - Commentari al vangelo di Giovanni, pp. 238-239.
AA.VV., Bibbia e Cristologia (Pont. Commissione Biblica), Roma 1 986. F.-M. Braun, Jean le théologien, Paris 1 972. R. E. B rown, The Birth of the Messiah, New York 1 977 (trad. it.: La nascita del Messia secondo Matteo e Luca, Assisi 1 9 8 1 ). R. Bultmann, Die Geschichte der synoptischen Tradition, Giittingen
31 957. J. Carmignac, La naissance des évangiles synoptiques, Paris 21 984 (trad. it. : Torino). L Cerfaux, Gesù alle origin i della tradizione, Roma 1 972. Id., •La section des pains (Mc 6, 3 1 -8, 26; Mt 14, 1 3 - 1 6, 1 2)•, in Recueil L. Cerfaux, l, Gembloux 1 954- 1 962, 47 1 -485. Id. , • Le miracles signes messianiques de J ésus et oeuvres de Dieu, se ton l'évangile de saint Jean • in Recueil L. Cerfaux, Il, 41 -50. Id., • Les sources scripturaires de Mt XI, 26-30•, in Recueil L. Cerfaux, III, 1 38- 1 52 . Id., • L'évangile d e Jean et le " loghion johannique" d e s Synoptiques•, · in Recu eil L. Cerfaux, III, 1 6 1 -74.
291
O. Cullmann, Les sacrements dans l'évangile johannique, Paris 1 95 1 .
Descamps, Les justes e t la iustice dans /es évangiles et le christianisme primitive, Louvain-Gembloux 1 950. C. H. Dodd, Conformément aux Ecritures, Paris 1 968. Id., Le fondateu r du Ch ristian isme, Paris 1 972. J. Dupont, Le tentazioni di Gesù nel deserto, •Studi Biblici • 1 1 , Bre scia 1 985. Id., • La conclusion des Actes et son rapport à l'ensemble de l'ouvrage de Luc •, in Nouvelles études sur /es Actes des apòtres, • Lectio divi· na • 1 1 8, Paris 1 984, 457 - 5 1 1 . Id., • Resuscité le troisième jour•, Biblica 1 959, 742-7 6 1 (riportato in Studi sugli Atti degli Apostoli, Roma 1 975). Id., •L'utilisation apologétique de l'Ancien Testament dans !es discours des Actes•, in Etudes sur les Actes des Apòtres, • Lectio Divina • 45, Paris 1 967 (276- 1 79), (trad. it., Roma 1 975). L. Evely, L 'évangile sans mythes, Paris 1 970. H. G . Gadamer, Verité et methode. Les grandes lignes d 'une herméneutique philosophique, Paris 1 976. A. George, Etudes sur l'oeuvre de Luc, Paris 1 978. Id., L 'annonce du salut de Dieu, Paris 1 963. B. Gerhardsson, Préhistoire des évangi/es, •Lire la Bible • 48, Paris 1978. P. Grelot, La Bible, Parole de Dieu, Paris 1 964. Id., Les évangiles: origine, date, historicité, •Cahier Evangile • n. 45 (1 983). Id., Évangiles et tradition apostolique, Paris 1 984. Id., • Exégèse et théologie pastorale •, NR T 88 ( 1 96 6) , 3- 1 3 ; 1 32-148. Id., • La naissance de Jésus et celle d'lsaac •, NR T 94 ( 1 972), 462-487; 561 -585. Id., •La résurrection du Christ et son arrière-plan biblique• , in La résu rrection du Christ et l'exégèse moderne, •Lectio Divina • S O , Paris 1 969, 38ss. Id., • Humanisme et foi chretienne•, in Mélanges scientifiques du Cen tenaire de 1'/nstitut Catholique de Paris, Paris 1 976, 527-540. Id., • La Paque du Christ, mystère de salut», in Mélanges F.-X. Durr· well, Paris 1 982, 203-23 6 . J. Guil let, Jésus devant sa vie et devant sa mori, Paris 197 1 (trad. it., Assisi 1 972). M . Hengel, Jésus fils de Dieu, Paris 1 977. J. Huby, L 'Evangile et /es évangiles, Paris 1 954. J. Jeremias, Jérusalem au temps de Jésus, Paris 1 967. E. Kasemann, • Le Problème du Jésus historique •, in Essais exégéti ques, Neuchàtel 1 972, 145- 1 73. H . Klos, Die Sak ramente im Johannesevangelium, Stuttgart 1 970. R. Latourelle, L 'accès de Jésus par /es évangiles: Histoire et herméneu tique, Paris-Tournai-Montreal 1 978 (trad. it., Assisi 1 979). R. Laurentin, Comment reconcilier l 'exégèse et la foi, Paris 1 984. Id., Les évangiles de /'enfance du Ch rist, Paris 1 982 (trad. il.: l vangeli dell'infanzia di Cristo, Roma 1 985). Id., Structure et théologie de Luc l-Il, Paris 1 957. K. Lehmann, Auferweckt am dritten Tag nach der Schrift, Freiburg im B. 1 968.
A.
292
X. Léon-Dufour, l vangeli e la storia di Gesù, Milano 6 1 986. Id., Studi sul vangelo, Milano 3 1 974. Id., (ed.) Les miracles de Jésus selon le Nouveau Testament, Paris 1 977 (trad. it.: Brescia 1 980). J. Levie, La Bible: Parole h umaine et message de Dieu, Paris-Louvain 1958. H.-J. Marrou, De la connaissance historique, Paris 4 1 959. H. Merkel, La pluralité des évangiles camme problème théologique et exégé tique dans l'Eglise ancie nne, Bern 1 978. F. Mussner, La langage de Jean et le Jésus de l'histoire, Bruges-Paris 1 969. A. Ory, Retrouver l'historicité des évangiles, Paris 1 984, (trad. it., Milano 1 986). C. Perrot, Gesù e la storia, Roma 1 98 1 . R . Pesch, Il vangelo di Marco, 1-11, Brescia 1 980-82. L. Ramlot, Exégèse et théologie: Les saintes Ecritures e t leur interpré tation théologique, ed. G. Thils e R. E. Brown, Gembloux-Paris 1 968, 82-1 90. l. A. T . Robinson, Redating the New Testament, London 1 977 (trad. fr.: Paris 1 987). Ph. Rolland, Les premiers évangiles, •Lectio Divina• 1 1 6, 1984. R. Schnackenburg, L 'évangile selon Mare, cParole et prière ». TournaiParis 1 97 3 . V. Taylor, The Formalion of the Gospel Tradition, London 1 933. C. Tresmontant, Evangile de Jean, Paris 1 984. Id., Le Ch rist hébreu, Paris 1 983. L. Vaganay, Le problème synoptique, Tournai-Paris 1 954. J.-M. van C angh, La multiplication des pains et l'eucharistie, • Lectio Divina • 86, Paris 1 975. G. Vermes, Gesù l'ebreo, Roma 1 983.
293
INDICE DEGLI AUTORI CITATI
Agostino (Sant'): 104, 1 69-1 70, 235, 277, 283 Alfaric P.: 1 8 1 Allo E.-B.: 6 6 Bacuez e Vigouroux: 127, 244 Barret C . K.: 239 Batiffol P.: 29, 1 07 Bea A. (Card.): 49 Belo F.: 1 5 Benedetto XV: 35 Benoit P.: 25, 40, 1 79, 1 87, 203, 239 Bertrand P.: 208 Betz 0.: 1 7 1 Blaise A . : 78 Bionde! M.: 27, 28, 38, 47 Boismard M .-E.: 207, 23 1 , 239, 242, 273 Bonsirven J . : 252 Bossuet J.-B . : 283 Brassac A.: 36 Braun H . : 207, 253 Bremond C.: 240 Brown R.: 1 38, 142, 1 72, 1 77, 239, 248, " 254 Bul tmann R:. 40, 41, 50, 5 1 , 53, 65, 85-88, 90, 99, 103, I l O, 1 32, 143, 1 54, 1 66, 1 68- 1 7 1 , 224, 225, 228, 233, 239, 256, 269, 27 1 , 273, 279 Caetano: 200, 235 Cambe M.: 1 84 Caprile G . : 57, 60 Carmignac J.: 2 1 7 294
Catechismo olandese : 49 Cazelles H.: 173, 1 84 Celso: 266s, 27 1 Cerfaux L. (Moos.): 70, 72, 107, 1 3 5 - 1 36, 1 47- 1 5 1 , 228, 248 Chapman J. (Dom): 33, 66 Clemente Alessandrino: 33,67, 1 28 Couchoud P.-L.: 1 8 1 Cullmann 0.: 86, 207, 223,254
Daniel-Rops: 39 Daniélou J.: 1 43 «Dei Verbum •: 5, 56-6 1 , 63, 100, 1 1 4, 1 1 9, 1 20, 1 4 1 , 1 44, 1 53, 276 Delebecque E.: 1 8 3 Descamps A.: 2 1 4 de Vaux R . : 1 90 Dibelius M . : 40, 50 •Divino affla n te Spiritu •: 1 2 , 4 1 -46, 5 6 , 1 00, 1 40 Dodd C.H.: 75, 1 1 3, 239 Donfried K.P.: 1 7 2 Dumézil G.: 8 1 , 8 9 Dupont J.: 4 6 , 73, 7 4 , 75, · 1 30, 1 33 Duquoc C.: 208 Eliade M: 8 1 , 83, 89 Epifania (Sant '): 1 27, 208, 244 Eusebio di Cesarea: 66 Evely L: 14, 1.65 Fessard Feuillet 2 1 0, 225,
G.: 97 A.: 46, 1 27 , 1 87, 207, 209, 2 1 4, 2 1 5 , 220-222, 224, 229, 230
Fiebig P.: 1 54 Filastro di Brescia: 104 Filone d'Alessandria: 201 fitzmyer J. A.: 133, 172, 1 7 3 , 1. 77, 1 86 Frye N . : 9 1 Gadamer H . G .: 93 Gaffiot F.: 78 George A.: 6, 154, 173, 187, 1 90, 1 9 1 , 200 Gerhardsson B.: 107 Gerolamo (San): 66, 208, 2 1 1 , 2 1 3, 217, 235, Gibert P . : 15 Gils F.: 207 Giovanni Crisostomo (San): 66 Giu seppe Flavio: 163, 266 Giustino (San): 67, 1 42, 208, 2 1 1 , 221 Gnilka J . : 128, 177, 220 Goguel M . : 39, 1 62 Gourgues M . : 239 Grandmaison L. (de): 37-38, 40, 41 Greimas A. J.: 240 Grelot P.: 20, 73, 97, 105, 1 1 0, 1 14, 1 32 , 1 4 1 , 143, 1 60, 20 1 , 227, 240 Gressmann H.: 40 Griesbach: 1 28 Gueuret A.: 173 Guignebert C.: 38, 1 8 1 - 1 82, 226, 227, 228 Guillet J . : 1 1 3 Guitton J ; 39, 41 ,97, 104, 122 Gunkel H . : 40 Harnack A . : 1 24 Hébert A . C . : 1 87 Hegel C. W. F.: 84, 198 Heidegger M .: 93 Hengel M . : 1 86 Hruby K.: 1 54 Huby J . : 37, 5 1 , 106, 107 •Humani generis • : 46 Ignazio d'Antiochia: 67, 208 Ignazio di Loyola: 1 2 1 , 1 36 Ireneo (Sant'): 33, 67, 128, 1 31 , 273, 287.
Isidoro di Siviglia: 104 James W.: 84 Jeremias J . : 208, 220 Jousse M.: 37 Kiih ler M.: 64, 1 1 3 Kiisemann E.: 40, 5 1 , 269 Kierkegaard S.: 83, 85 Klausner J .: 39 K1os H.: 254 Kock L. E.: 208 Koublanov M .-M. 1 8 1 Lagrange J.-M.: 24-25, 28-30, 33-35, 39, 41, 59, 62, 67, 1 1 3, 1 28, 140- 1 4 1 , 142, 1 56, 173, 1 88 , 20 1 , 2 1 7-2 1 8, 238, 254, 272 •Lamentabili • (Decreto): 20-23 Lampe G. W . H.: 78 Langevin P.-E. : 220 Langlois e Seignobos: 23, 93, 94 Latourelle R.: 1 1 3 Lauren tin R.: 1 23, 1 38, 144- 145, 1 72, 183, 1 84, 1 86, 187, 195, 1 96, 1 98, 201 Lebreton J . : 37, 39 Leeuw G . (van der): 81, 89 Légault A.: 207, 230 Legrand L.: 1 72, 175, 1 76, 1 86, 1 87 Lehmann K.: 73 Lenzmann I.: 1 8 1 Léon-Dufour X . : 5 1 , 1 33, 1 28, 1 54, 1 96, 273 Leone XIII: 35, 36 Levie J .: 42, 46 Liddei i-Scott: 78 Lindars B.: 239 Loisy A.: 20, 22, 27-29, 37, 64, 85, 1 03, 279 Ludolfo il Sassone: 1 37 Lyonnet S.: 1 8 3- 1 84 Maldonato J . : 239 Malevez L.: 86 Marrou H.-I.: 92, 93, 95 Martirio di Policarpo: 67 McHugh J.: 172 Merkel H . : 1 1 1 Meslin M . : 89 Milik J. T.: 1 86 295
Miller A. (Dom): 46 Mussner F.: 1 1 3, 23 1 Neusner J .: 1 08 Newman J . H .: 3 1 . 283 Nicola di Lira: 235 Niermeyer J . F.: 104 Nisin A.: 1 1 2 Origene. 66, 67, 1 04, 266, 27 1 Ory A.: 1 04, 2 3 1 Ory G.: 1 8 1 Ottaviani A.: 4 8 , 49 Otto R.: 8 1 , 89 Paolo VI: 60, 6 1 -63 Papia: 1 3 1 , 273 •Pascendi• 23-27, 45 Paulus H. E. G.: 1 65 Pel letier A. 1 96 Perrot C . : 1 3-14, 98-99 Pesch R . : 1 28, 1 56 Pio X: 34-3 5, 45 Pio XI: 4 1 Pio X I I : 39-48, 5 2 , 1 1 9 Po rfirio: 267 Potterie l . (de la): 61 Prat F.: 39 Propp V.: 240 • Providen tissimus•: 35 Priimm K.: 80 Ramlot L.: 89
Rash i: 2 1 1 Refoulé F.: 85 Renan E.: 166, 255s .. 257, 259 Rengstorf K. H . : 1 7 1 Reumann J . : 177 Ricciotti G.: 39 Ricoeur P . : 90 Ries ' J . : 89 Riesenfeld H.: 40, 51 Rissi M.: 250
296
Roblnson J . A . T . : 1 27, 129, 244, 280 Rolland Ph.: 1 3 1 Rufino d'Aquileia: 104 Ruotolo D.: 42 Sabbe M.: 208 Sah lin H . : 1 87 •Sancta Mater Ecclesia •:50.56, 62, 1 02, 1 1 1 , 1 24, 1 53 Schmidt K. L.: 40 Schnackenburg R.: 77, 1 5 1 , 1 53, 1 57, 162, 239, 254 Schiirer E.: 252 Schiirmann H.: 1 3 3 Schweitzer A.: 38 · Sidone Apollinare: 1 04 •Spiritus Pa ra c l i tus• : 35, 140 Talmud di Babilonia Taylor V.: 40, S O Teresa (Santa): 193 Thurian M.: 1 87 Tisserant E . : SO
Todorov Tz.: 90 Tòledoth Yeshou: 197 Tommaso d 'Aquino (San): 42, 9 1 , 1 70. 199, 225, 234, 235, 238 Trémel B.: 208 Tresmontant C.: 1 57, 1 85, 217, 246 Vaganay L.: 14 9 , 273 van Cangh J.-M . : 1 59 Vangelo secondo gli Ebrei 208, 2 1 1 , 2 1 3, 2 1 6 Vangelo degli Ebioniti 208, 2 1 1 Vermes G.: 1 54 Vigouroux F . : 36 Wambacq B.: 50 Weber J .. J. (Moos.): 48 Weill-Raynal E.: 1 8 1 Wenger A.: 1 8 1 Ziegler J . : 2 1 5, 222
INDICE DELLE CITAZIONI BIBLICHE
Abacuc
1 86
3, 1 8 Amos
221
8, l O Apocalisse
l. 3, "4, 5,
215 215 215 1 90 216 216 216 216 191 216 216 216 216 216 209 216 1 90
4-5 l
5 5 6 10, 4 8 I l, 12 1 2, 5 IO 16, l 18, 4 1 9, l 19, 5 19, 1 1 21, 3 22, 1 6 Atti degli apostoli
l, 1-2 l 5 6 8
60,
97,
98 1 20 225 98, 142 1 30
2,
14 1 6-20 19
3 lO 19 22 34 36 38 42 43 46 3, 14 4, 13 25-26 27 30 s. 1 2 38-39 42 6, 8 7, 3 1 36 8, 12 16 35 9, 10 12 18 26-29 lO, 3 17 19 34-43 37 37-39
178 125 1 25, 275 225 212 53 1 70 1 70 1 76 1 39 225 1 60 1 70 1 60 1 88 1 07 1 76 1 88 1 88 170 252 66 1 70 233 1 70 66 225 66 233 233 69 69 233 233 233 73-76, 99 227 53 297
40-42 10, 41 43 48 I l, 5 20 25-26 1 2, 9 13, 33 34
46-47 50 14, 3 4 1 5, 1 -29 1 -2 1 7 12 1 6, 9s
1 7 , 5-7 18, 19, 1 9, 20, 20,
18 6 9 2-6 2 3-20, l 4
69 10 75 225 233 66 69 233 22 1 1 90 1 30 252 1 70 252 74 1 29 66-74 1 70 233 252 66
2 1 8,
252 2 .� 3 22S 1 29
1 60
Il 24 22,
16 21
1 60 66 225 1 30
23, 26, 27, 28,
9 17 35 1 6 -3 1 2 1 -23 25-28 26s 30 30-3 1
252 1 30 1 60 1 30 252 1 30, 1 76 250 1 29 1 30
Colossesl 1 39, 222
l Corlntl
l, 22 5, 7 298
225 200
1 34 106 1 59 98, 1 0 1 69-7 3, 99 1 05, 1 06 71 98
Z Corlnti l , 8- 1 0 3, 8
8, 1 8 1 0- 1 3
I l , 1 8-23
129
267 66
1 29 1 29
l Cronache
1 2. 1 8
1 83
74
7
l, 1 3
6, l i 7, 36-38 10, 1 - 1 3 I l , 23 24 24-25 15, 1 -8 3 20 24
Z Cronache 18, 16
Daniele 2, 20 3, 32 4, 2 8
34 6, 2 8
7. 14 8, 1 5- 1 6 9, 20-22 21 10, 1 2 19 1 2 , 2-3 17
1 56
1 77 1 70
212 1 77
1 70 1 88 1 75, 204 204 1 75, 204 1 85 185 72 1 29
Deuteronomio 1 70 1 57
1 8, 1 8 2 1 , 23
1 57 75
Galati
Ebrei
l,
l
l, 5
3, 7 - 4, I l 4, 15 5, 5 7, l
IO, I O
82 221 1 34 1 34 221 1 87 1 05
Efeslnl
l,
6
4, I l 5, 1 4
1 9, 32, 34 , 40,
1 6 (LXX) 12 12 21 24 25 16 12 16s 9 35
69 1 29 75 286 225 191 225-237 101
Genesi
1 84 1 14 254
Esodo 12, 13, 16, 1 8,
l, 1 8 2, 1 1 - 1 2 3, 1 3 16 26-27 4, 4 6 6, 6
188 1 88 161 1 58 1 58 1 57 216 1 84 1 84 1 84 1 87
l, l,
Il,
2 30 30
15, l 16, 4-5 1 1-12 18, 10-14 14 21, 17 22, 2 4
7 25, 26, 28, 29, 34,
12 16 21 24 13 31 1 1-12
21 1 1 56 1 88 185 185 175, 1 8 5 1 89 1 89 185 22 1 s, 236 73 224 2 2 1 s, 224 22 1 s 1 89 1 85 185 1 89 1 86
Ezechiele 1, 2, 2, 3, 13, 34 36, 37,
1
l - 3, I l
2 1 4- 1 5 13 26-27 1-14
208 176 211 1 76 215 1 56 2 1 9-220 72
Geremia l 6, 26
Giobbe 20, 1 4
Flllppesl l , 1 2-26 2, 6-7
176 221
1 84
Gioele 1 29 236
2, 2 1 3, l 3
1 80, 1 84 219 170 299
Giovanni
l , 1 -5 4 6-7 6-8 9- 1 8 l, 14 15 17 1 9-3 1 1 9-23 23 29 29-34 3 1 -34 33-34 34 35-42 35-5 1 36 37 41 45 49
269
254
2 1 9, 2 1 9, 213, 2 1 9, 230, 23 1 , 23 1 , 2 1 8, 2 1 9, 2 1 9,
SI
2, 1 - 10 6 Il 13 18 1 9-2 1 22 23 .. 3, 1 -9 2 1 6-2 1 17 19s 22-26 22-30 25 4, 2 48 54 s. 1 - 1 7 2 14 17 22-30 36 300
1 60, 170,
160, 171, 1 60, 247,
1 60, 170,
247,
218 2�1 269 23 2� 1 246 23 1 218 220 23 1 208 231 230 236 245 226 231 245 231 231 231 231 201 246 256 246 170 1 70 53 256 253 171 269 1 25 250 214 226 245 214 170 256 248 275 255 248 250 247
6, 1 -2 1 1-15 2
�
4 7 9 Il
lO
12s 14 ' 14- 1 5 23-5 1 24 26 29 30 31 32 39 51 5 1 -58 59 67 68s 69 7-10 7- 1 1 7, 2-52 19 31 38-39 39 8, 1 - 1 1 12 1 2-59 16 17 41 9 , 1 -4 1 ls 2 3 4 4-5 5 6 7 7-34 8 Il
I SO
253 1 60, 1 70 1 57 1 56, 246 151 1 55, 1 60 1 59, 1 6 1 151 1 55, 1 60, 1 6 1 1 57, 1 60, 163, 1 70 1 33, 1 42, 1 57, 1 59, 1 6 3 1 48 1 64 160, 1 6 1 1 63 160, 1 63, 1 64, 1 70 1 57 1 57 1 57 161 148, 160, 253 1 64 1 64 1 48 1 88 1 08 182 240 246 160, 1 7 1 269 53 200 239 240 250 246 1 97 238-264, 276 240, 255 242, 25 1 243, 244, 255, 261 239, 257 243, 256, 261 239, 244, 254 243, 248, 255 2 4 1 , 25 1 , 259 261 24 1 , 260 24 1 , 248
I O,
1 1,
12,
13, 14, 15, 16,
17, 18, 19,
24 1 , 252 13 1 3-34 240, 257 24 1 , 248, 252, 253 260 15 1 60, 1 7 1 , 241, 16 247 , 248, 252, 256 24 1 , 252, 258 18 22 24 1 , 243, 245, 25 1 , 25 1 , 258 256 22-23 24 24 1 , 258 244, 248, 252, 258 28-29 32 256 24 1 , 242, 255 34 244, 256, 261 35-38 239 3 8-39 242, 244, 247, 250, 25 1 , 260 39 24 1 , 252 40 40-4 1 244, 245, 25 1 , 256, 261 240 l - 18 240, 244 1 9-2 1 210 22 247 25 247 32 246 34 247 37-38 254 25 1 59 41 47 160, 170 246 50 53, 269 5 1 -5 2 246 55 53 16 171 18 276 20-22 216 28 250 31 1 70 37 269 37-43 250 40 105 l 53 26 247 25 I lO 26-27 252 2 250 8 250 Il 53 12-13 1 09 13 88 3 246 14 275 13 71 1 3-22
17 1 9-2 1 24 28 36-37 20, 19 21 26 30 2 1 , 19
275 246 269 269 269 1 83 1 83 1 83 1 60, 1 70 287
l Giovanni
2, 1 6 - 1 7 5, 7-8
1 34 46
2 Giovanni 6 9 IO
252 252 252
Giudici 6, 1 1 -24 12 23 13, 1 -7 2 2-5 5-8 15, 19 1 9, 20
176, 204 1 84 183, 1 8 5 204 175 1 89 20 1 215 1 83
Giuditta I l , 19
1 56
baia 4, 3 6 8 IO 7, 1 4 8, 6 I l , 1 -2
1 88 1 76 212 250 175, 185, 186, 189 251 211, 219 30 1
1 5, 6 26, 1 9 29, 18 35, 5 40, 3 6 42, 1 -4
2 1 2,
2 10, 222, 223, 224, l 2 1 2-20 50, 4- 1 0 52, 7 52, 1 3-53, 1 2 55, I l 1 42, 60, 5s 66 , 7 5 , 21 1 . 2 1 9, 6 1 1 -2 63, 1 4 19 64, 1 (LXX) 65, 1 7
! 56 72 249 249 220 212 222 230 219 249 1 37 75 1 37 83 1 46 25 1 215 215 215 211
Luca
1-2 l, l 2 3-25
289 54, 1 10 1 14 173 4 53 13 1 74 1�17 175 1 76 18 19 1 74 1 76 20 . 1 74, 204 26 26-38 1 72-206, 1 73s 27 178, 1 86, 1 89, 1 92, 1 96, 200 1 83, 205 28 30 1 84, 189, 1 97 1 74, 1 84, 1 85 31 32 1 7 5 , 1 89, 1 90, 1 95, 20 1 , 22 1 1 86 32-33 34 1 89, 197, 198, 20 1 35 1 7 5 , 1 87 , 1 89, 195, 2 1 2 , 22 1
�
37 38 39-56 45 46-55 47 48 302
l�
1 89, 202 1 89, 192, 195, 1 98 1 73 l�
76, 173, 1 77 1 86 76, 177
59-80 67-79 69
71
76-77 77 2, 1-7 8-20 Il
1 3- 1 4 19 21 22-24 23s 25-38 29-32 30 39 39-52 40 41 4 1 -50 48-49 49 51 3, l 7-19 10-14 16 20 2 1 -22 22 22-38 4, 1 - 1 3 l
6-7 14 18 18-19 35 40 s. 1 6 6, 12 7, 1 1 18s 21s 22 22-23 8, l 40-56 9, 7-9
1 74 76, 174, 1 77 1 86 1 86 76, 174, 1 7 8 1 86 1 74 1 74 1 86 1 74, 1 77 1 74, 178, 1 93 1 74, 1 84, 1 93 143 76, 1 82, 1 88 1 74 1 74, 1 76 1 86 1 43 174 1 94 1 98 1 74 1 98 1 94 174, 178 2 18 218 220 225, 230 218 207-237 2 1 2, 220, 22 1 , 235 236 1 33, 1 35 218 1 63 2 1 8, 227 66, 75 25 1 1 88 255 210 210 209
23 1 , 245 247 66, 247, 249 259 209 1 26 148
IO 16 17 1 8-2 1 18 28s 32-33 3S 9, S I - 17, 1 4 IO, S 18 2 1 -22 1 1, l 16 29-30 32 12, l 28 13, 4 1 0- 1 7 11 16 28-29 14, 1 -6 1 5 , 1 1 -32 17, 1 4 1 9 , 38 4 1 -44 20, 1 2 2 1 , 20-24 22, 1 5- 1 7 19 23, 35 38 46 51 24, 1 1 -35 27 30-35
36
50-53
1 48, I SS, 2 1 0, 2 1 3, 222,
228, 229, 2 1 0, 1 64,
1 48 1 S9 1 60 1 48 2 10 233 233 230 273 1 83 216 23S 24S 170 1 70 282 lSI {SI 2SI 248 2SS 2SS 1 66 248 240 245 1 87 1 29 222 129 1 65 1 59 213 71 1 76 246 1 26 231 1 59 1 83 1 30
Marco
l, l 2-3 5 6 8 9-1 1 11
66 220 213 234 2 1 8, 225, 230 207-237 2 1 2, 220-22 1
12-13 14 IS 24 3S 44 2, 18 23-28 3, 1 -6 3 1 -3S 4, 12 s. 7 2 1 -43 26-27 6, 3 7- 1 3 14-16 1 7-29 24 29 30-3 1 31 - 8, 26 32 34 35 37 38 39-40 45
46
5 1 -52 53 7, 5 8-9 . 8-23 31 34 8, 1 -9 2 4 7 IO 1 1-13 17 1 7- 1 8 1 9-20 21 22-26 23 27-29
1 33-13S, 2 1 8 66, 2 1 8, 227 6S, 66 188 210 24S 244, 24S 248 248 191 2SO 187 1 49 2SS I S7, 1 9 1 , 1 97 148 1 48, I SO 148- 1 49 1 52 24S 148, 149 148- 1 5 1 1 S3, 1 56, 1 57 1 5 5 , 1 56 1 57 151 269 1 5 1 , 1 56, 1 58 1 53 210 1 62 1 53 245 245 245 1 53 1 59 1 53 152 1 57 1 59 1 53 1 33, 1 53, 1 62 , 1 64, 166, 1 69 151 151 151 151 238, 247, 256 255 1 64 303
3 1 -33 35 9, 7 12 3 1 -32 46-52 IO, 3- 1 1 29 32-34 38-39 46-52 I l , IO 12, 1 8-27 13, IO 14 22 14, 9 14, 36 1 5 , 26
233
66
2 1 3, 222 233 233 1 49 245 66
233 233 238, 247, 256 1 87 245 66
1 29 1 70 66 224, 228 71
Matteo
1 -2 1, 1-16 18 18-19 1 8-25 20-2 1 20 21 22 23 24-25 2, 1 - 1 2 l
2
3 4
6 7-8 10 11 12 1 3-23 1 3- 1 5 13s 15 16 17 20s
304
1 9 1 , 196, 1 85, 1 38, 145, 1 39, 142, 1 39, 143, 145,
143,
289 1 97 200 1 96 145 201 212 1 97 269 1 89 139 1 46 209 145 1 46 1 46 222 145 145 191 145 1 45 1 39 191 269 1 45 269 191
22s 23 3, l 7 7-1 2 Il 13-17 14-15 16 17 4, 1 - 1 1 l
9 12 23 5, 6 IO 17 20 6, 1 30 33 8, 1 1 - 1 2 17 26 9, 14 32-33 35s Il, 2 2-3 4-5 5 25-27 1 2 , 1 7-2 1 1 8-2 1 3742 38-39 40 41 1 3, 14-15 35 14, 1 -2 3- 1 2 12 13 1 3 - 1 6, 1 2 14 15 19 20 23
143 269 209 1 50 218 225-230 207-237 209, 2 1 4, 226 . 21 1 2 1 2, 220, 2 2 1 133, 135 218 1 63 2 1 8, 227 66 210 210 245 210 2 10 151 210 1 66 269 !51 245 255 66, 1 56 245 231 249, 259 66, 247 228, 229 269 222 163 170 282 282 250 269 148 148 148. 245 1 56, 1 57 148, 151 1 52, 1 55, 156 1 48, 1 57 151 1 55 210
31 32 1 5, 33 34 37 16, l 1 -4 4
6
8 9 9- 1 0 Il
1 1-12 21 2 1 -23 22-23 17, 5 9 23 20, 1 9 21, 4 9 32 22, 1 - 1 3 6-7 16 24, 1 4 24 25, 1 - 1 2 27, 3 - 1 0 9 37 28, 1 1 - 1 5 19
" 151 1 52 1 57 1 52, 1 60 1 55 1 50, 1 64 1 62, 1 70 282 1 50 151 151 151 151 1 50, 1 5 1 73 282 . 1 3 3 , 1 42 2 1 3, 222 233 73 73 269 1 87 210 200 131 245 66 1 70 200 125 269 71 1 97 285
Mlchea s. l
1 39, 142, 146, 222
Naum
2, l
75
Numeri I l , 25 24, 1 7 27, 1 7
2 1 0, 2 1 1 1 40, 1 46 1 56
Oaea
6, 2
73
1 Pietro
2, 2 1 -25
1 37
2 Pietro l, 15 2 , 1 -4 3, 3-4
128 1 14 1 14
1 Re
l, 33 38 22, 1 7
25 1 251 1 56
2 Re 4,
23 42-44 44-45 s. 2 1 9, I l
1 85 1 55 - 160 1 53 1 83 183
Romani l, 3 1, 4 4, 25 6, 3 8, 1 4- 1 7 15 15, 19
20 1 , 286 23, 221 266 225 225 237 1 70
Salmi
2, 1-2 7 9 22, 27 23, 2
1 76 1 88, 2 1 3, 220, 223 191 161 1 56s 305
29, 31, 35, 40, 51,
3-9 6 19 7 9 12 72, 1 0- 1 5 78, 29 82, 6 89, 30 91, 4 107, 20 1 1 0, l 3 1 1 3, 9 1 32 , 1 5 1 40 , 8
1 56, 1 57, 2 1 6 176 247 222 220 220 1 42, 1 46 161 246 1 88 1 88 75
20 1-10 10 20
1 14 1 14 1 14 1 05- 1 1 3
4, 14 5, 17 6, 3-5 6, 20 1 Tlmoteo
1 14 1 90 1 14
1, 6 2, 8 14- 1 8
1 76
1 84 1 89 161 1 88
1 Samuele
l, 2, 10, 19,
l TJmoteo
175 1 77 210 210
Tobla
200 200 175 1 83
7, 1 - 1 6 8, 1 - 1 8 12, 15 17 Zaccarla
1 80, 184 221
9, 9 1 2, I O l Enoch
1 Samuele
7, 1 3 - 1 4 1 8, 28
1 88 1 83
Siraclde
4, I O 18, 17 38, 1 - 1 5
1 86 1 84 255
175 1 75 1 75 175 209
9, 1 9 20, 7 87 1 04, 2 I O,
Testamento di Levi (greco)
215
1 8, 1 6 Testamento di Giuda (greco)
Sofonla
3, 14 17
1 52
2 Tessalonicesl
2, 9 306
Apocalisse
cii
Mosè
35, 9
l Tessalonicesl
2, 1 4- 1 6
215
24, 4 1 80, 1 84 1 84
170
Testi di
209
Qumran
1QS: Il, 2 1 s IQM: IV, 1 -5 40272: Il, 1 -2 Doc. di Damasco: XIII, l
158 1 58 186 158
Indice
P ag.
Premeasa
5
Abbreviazioni
8
Introduzione
9 parte prima
PROBLEMI TEORICI DELL'ESEGESI
Capitolo primo La
I. I
Chiesa
parla
19
TESTI ANTIMODERNISTI
20
l. Il decreto •Lamentabili •
20 23 27
2. L'enciclica •Pascendi • 3. I lavori esegetici contemporanei D . QuARANT'ANNI DI OSCURO LAVORO l . La
• messa in guardia• del Magistero 2. Il periodo dell'apologetica e delle •Vite di Gesù• D J . LE DIRETTivE DI
P10 xn l . Il rinnovamento dei metodi critici 2. L'enciclica •Divino afflante Spiritu • 3. La nuova situazione dell'esegesi IV. LE ULTIME DIRETTIVE DEL MAGISTERO l. L'istruzione •Sancta Mater Ecclesia • 2. La costituzione •Dei Verburn• 3. Un'allocuzione di Paolo VI
32 32 37 39 39 41 45 49 so 56 61
307
Capitolo secondo Vangelo, fede, storia
64
l.
65 65 68
DAL VANGELO Al VANGELI l. Il senso del termine •Vangelo • 2. Le tre coordinate del genere • Vangelo• a) La tradizione di JCor 15, 1-8, 69 - b) 11 discorso di Atti /0, 3443, 73 - c) Conclusione, 76 Excu rsus n. l Sulla nozione di Vangelo
77
Il. LA FEDE CRISTIANA E LE SUE ORIGINI l. Dalle credenze religiose alla fede a) Fenomenologia delle credenze, 79 - b) Fenomenologia della fede biblica, 82 2. La fede nel Vangelo a) Le dimensioni della fede cristiana, 84 - b) Le esigenze della fede in materia di storia, 87
78 78
84
E:x:cu rsus n. 2 Sulla fenomenologia della religione
89
Excu rsus n. 3 Sulla nozione di simbolo
90
III. LA STORIA: !!VOCAZIONI! E INTERPRETAZIONE l. Dalla storia vissuta alla storia raccontata a) La storia vissuta e i suoi •livelli •, 92 - b) L 'oggetto della storia raccontata, 93 2. La storia evangelica a) 11 punto di vista delle narrazioni evangeliche, 96 · b) Le diverse modalità dell'evocazione storica, 1 00
91 91
Excu rsus n . 4
96
olstoriale• e «storico-
l 04
IV. IL VANGI!LO NI!LLA TRADIZIONE APOSTOLICA l. La Tradizione precede e contiene la Scrittura 2. La Trad i zione si sviluppa in comunità strutturate a) 11 posto di Gesù nella Tradizione cristiana, 1 07 - b) Sviluppo de Ila Tradizione cristiana, l 08 3. La Tradizione trova la sua unità nella fede 4. La •produzione• dei testi evangelici nella Tradizione apostolica e sub-apostolica è oggetto di ipotesi diverse
105 105 107
308
111 113
pane seconda LETTURA DI TESTI NARRATIVI
Capitolo terzo
1 19
Generalità
J. INTRODUZIONE
ALLA LETTURA
l. Alla ricerca di un corretto orientamento a) Richiamo di alcuni principi, 1 1 9 - b) Un 'analogia illuminante, 1 2 1
1 19 119
2 . I l riferimento della lettura alla storia a) Dall'•istoriale• allo «Storico•, 1 22 - b) Incidenze della datazione dei vangeli, 1 24
122
II. RICH IAMO DI TRE ESEMPI GI.I. ANAU ZZATI
1 32 133
l . Gesù tentato da Satana a) Richiamo delle generalità, 135 - b) Per una lettura meditati va, 1 34 2. Tre letture del racconto della passione a) R ichiamo delle generalità, 1 3 5 - b) Per una lettura meditariva, 1 36 3. L'episodio dei Magi a) La dimensione •istoriale • del racconto, 1 3 8 - b) Dall'•istoriale» allo •storico•, 1 40 - c) Per una lettura •evangelica• , 1 45
1 35
138
Capitolo quarto La monlpllciiZione del pani
147
l. QUESTIONI
1 47 147
CRITICHE PREUMINARI
l. La • sezione dei pani> a) La sezione nei quattro vangeli, 1 47 - b) Il confronto di Marco e di Matteo, 149 2. Verso un racconto primitivo a) Alla fonte dei due racconti paralleli, 1 5 1 - b) Il radicamento storico del racconto, ! 53 II. LE DIMEN SIONI «EVANGEUCHE» DEL RACCONTO
l. Lo sfondo delle Scritture a) Un modello biblico del racconto, 1 54 - b) L 'immagine del pastore, 1 5 5 - c) C'è una reminiscenza del Salmo 23 ?, ! 56 dj La localizzazione del pasto nel deserto, 1 5 7 - e) L 'organizzazione del pasto, 1 5 8 2. L'attualità cristiana a) I l racconto del pasto eucaristico, ! 59 - L a sovrabbondanza del cibo, 1 60 - c) Il ruolo dei discepoli, 1 6 1
151
1 54 ! 54
159
309
lll. PROPOSTA DI LETTURA
162
1.
Dall'• istoriale • a l l o •storico • a) L '•istorialeo: il miracolo nell'•economia della salvezza •, 162 · b) Lo •storico •: il racconto nella fattualità della storia vissuta, 164
1 62
2. Per una lettura •evangelica•
1 66
Excursus n. 5 Il miracolo in R. Bultmann e nella teologia cattol ica
168
Il pensiero di Bultmann 2. La teologia cattolica
1 69
1.
168
Capitolo q uin to
P racconto dell'annunciazione
172
Bibliografia dell'annunciazione
1 72
l.
173
I L RACCONTO NELLA SUA CORNICE LETTERARIA 1 . L'arte dell'evangelista a) Il piano d 'insieme di Luca 1-2, 1 73 - b) Annuncio di nascita o racconto di vocazione?, 1 74
Excursus n.
173
6
l cantici di Luca
176
2. Alle fonti del racconto
178
ll.
1 80
LE T R E DIMENSIONI EVANGELICHE DEL RACCONTO 1 . Il riferimento storico
Excursus n.
La
1 80
7
•rnitologizzazione• di Gesù
•Secondo l e Scritture• a) Il saluto dell 'angelo, 1 8 3 - b) L 'annuncio del concepimento, 1 85 - l titoli del bambino, 1 86 3. Il testo nell'attualità cristiana
181
2.
182
III. DALL ' « ISTORIALH» ALLO «STORICO» 1 . 11 punto di vista • istoriale • 2. I l punto d i vista • storico• a) Il racconto di vocazione, 1 93 - b) Il concepimento vergina-
191
le,
191 1 93
1 96
Excursus n.
La 1.
1 90
8
verginità di Maria
Il problema
310
200 200
2. Conclusione teologica
201
IV. P ER UNA LETTURA « EVANGELICA» DEL RACCONTO l. Il racconto dei Magi e l'annunciazione 2. Una meditazione biblica a) Composizione di luogo, 204 · b) Riflessione sul testo, 204 - c) Contemplazio ne, 205 - d) Colloquio, 206
202 202 204
Capitolo sesto H
a.tteslmo di Gesù
207
Bibliografia sul Battesimo di Gesù
207
l. 0 SSER V AZIONI CRITICHE
208 208
l. Concordanza e discordanza delle testimonianze a) L 'introduzione del racconto, 209 - b) La visione di Gesù, 2 1 0 - c) La voce venuta dal cielo, 2 1 2 2 . I l genere letterario del racconto a) Il fatto del battesimo, 2 1 3 - b) L a visione apocalittica, 2 1 4
213
Excursus n . 9 Nota sul Vangelo degli Ebrei
216
ll.
LE TRE DIMENSIONI EVANGELICHE DEL RACCONTO l . I l riferimento a Gesù come personaggio storico 2 . Lo sfondo scritturistico dei testi a) L a menzione dello Spirito, 2 1 9 - Il rito battesimale, 2 1 9 · c) L e parole del Padre, 220 3. Gesù nell'attualità cristiana a) Funzione cristologica del racconto, 224 - b) Funzione liturgica del racconto, 225
218 218 219
III. DALL ' « ISTORIALI!» ALLO «STORICO• l. Il fatto del battesimo di Gesù 2. La teofania del battesimo a) L 'esperienza �pirituale di Gesù, figlio di Dio, 227 - b) Dal l'esperienza di Gesù alla tradizione evangelica, 229 - c) Il problema posto dal testo di Giovanni, 230 - d) Flessibilità e varietà dei racconti •storici •, 232
226 226 227
.
223
Excursus n. IO Nota sul recconto della trasfigurazione
233
IV.
233
P ER UNA LETTURA « EVANGELICA» DEL TESTO a) Preludio, 233 - b) Contemplazione, 235 - c) Colloquio, 237
31 1
Capitolo settimo
l cieco nato Bibliografia del
238 IV
238
vangelo
l. OSSERVAZIONI CRITICHE
1. Scelta di un metodo di analisi 2. n punto di vista del cieco 3 . Il punto di vista di Gesù
239 239 240 242
Excursus n. 1 1 Giudei e abitanti della Giudea
245
II. LE TRE DIMENSIONI EVANGELICHE DEL RACCONTO 1. Il riferimento a Gesù come personaggio storico 2. Lo sfondo delle scritture a) Gesù e la legge, 248 - b) La guarigione del cieco, 249 3. Le allusioni all'attualità cristiana a) Il conflitto con il Giudaismo, 251 - b) C'è nel racco nto un 'allusione battesimale ?, 253
247 247 248
III. DALL'« ISTORIALE• ALLO «STORICO• 1. Le false direzioni dell'esegesi a) Il rifiuto sistematico del miracolo, - 255 - b) L 'apologetica «Storicist.ica•, 257 2. Narratività e storicità
254 254
IV. PER UNA LETTURA EVANGELICA DEL RACCONTO l. Primo punto 2. Secondo punto 3. Terzo punto 4. Quarto punto
260 260 26 1 262 263
Dl!l TESTI
2. n senso spirituale della storia vissuta 3. Il riferimento • storico• dei racconti a) Evocazione e interpretazione della storia, 268 - b) La funzione dei racconti e la loro • formazione•, 270
Il.
VANGELI la tradizione evangelica a) La teo ria delle •fonti•, 272 - b) Ritorno all'idea di tradizione, 274 2. Le leggi della composizione letteraria della tradizione LA DIVERSITA DEL SUPPORTO « NARRATIVO• NEI
l. La cornice della formazione dei testi:
312
257
265
Concluelone
l. RIFLESSIONI SULLA NATURA l . Testi • evangelici•
25 1
265 265 267 268
272 270
275
a) Le tradizioni evangeliche ne/ loro ambiente culturale, 275 - b) La varietà delle tradizioni evangeliche, 276 01. RICBRCA ESI!GETICA E ATTIVITA PASTORALE DELLA CHIESA
279 279 282 284
l. Una falsa soluzione: il silenzio 2. Un punto di partenza indispensabile 3. L'iniziazione progressiva ai dati della critica a) Una necessità nell'educazione della fede, 284 - b) Dialogo immaginario, 285
Bibliografie
29 1
Indice degli autori citati Indice delle
citazioni bibliche
•
294 297
313