151 77 4MB
Italian Pages 562 [566] Year 2013
Federicomaria Muccioli
Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici
Alte Geschichte Franz Steiner Verlag
Historia – Einzelschriften 224
Federicomaria Muccioli Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici
historia
Zeitschrift für Alte Geschichte | Revue d’histoire ancienne |
Journal of Ancient History | Rivista di storia antica
einzelschriften
Herausgegeben von Kai Brodersen, Erfurt |
Mortimer Chambers, Los Angeles | Martin Jehne, Dresden | François Paschoud, Genève | Aloys Winterling, Berlin Band 224
Federicomaria Muccioli
Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici
Franz Steiner Verlag
Umschlagabbildung: Demetrio II di Siria Gabinetto Numismatico e Medagliere. Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco, Milano. SNGSyria, XII.1, nr. 272
Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über abrufbar. Dieses Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist unzulässig und strafbar. © Franz Steiner Verlag, Stuttgart 2013 Druck: AZ Druck und Datentechnik GmbH, Kempten Gedruckt auf säurefreiem, alterungsbeständigem Papier. Printed in Germany. ISBN 978-3-515-10126-4
INDICE Premessa ........................................................................................................... 9 Introduzione ................................................................................................... 11 1. Prolegomena ad una nuova analisi della titolatura regale ........................... 11 2. Gli epiteti ufficiali nel mondo ellenistico: problemi aperti e denominazione 19 3. Precedenti in età preellenistica? .................................................................. 26 Parte I Linee evolutive .................................................................................. 35 Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?) ...................................................... 37 1. Aniketos e il culto di Alessandro, fra tradizione e innovazione .................. 37 2. Interpretazioni occidentali e orientali della ‹grandezza› di Alessandro ...... 50 Cap. II L’età dei diadochi ................................................................................ 63 1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio (e Lisimaco) ................................................................................................. 63 2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I .................................................. 81 3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria ............................................... 94 Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico ...................................................................................... 109 1. Il regno lagide ............................................................................................ 109 2. Il regno seleucide ....................................................................................... 116 3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture ............................................................................................... 124 4. Le eccezioni che confermano la regola: la regalità occidentale e il regno di Macedonia ............................................................................. 145 Parte II Indagine analitica .......................................................................... 157 Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica .................................................... 159 1. Soter ........................................................................................................... 159 2. Euergetes (ed Eucharistos) ........................................................................ 178 3. Dikaios ....................................................................................................... 193 4. Chrestos ..................................................................................................... 199 5. Ktistes ........................................................................................................ 201 Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare ................................................... 203 1. Philadelphos per Arsinoe II e l’incesto nella società ellenistica ................ 203 2. Altri casi di Philadelphos nella titolatura ellenistica ................................ 208 3. Philopator ................................................................................................... 220 4. Eupator ....................................................................................................... 236
6
Indice
5. Philometor ................................................................................................. 242 6. Philoteknos, Philostorgos, Philopappos ..................................................... 251 Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare ... 257 1. Philhellen ................................................................................................... 257 2. Philopatris (e Philodemos) ......................................................................... 261 3. Philorhomaios ............................................................................................ 268 4. Philokaisar (e Philosebastos) ..................................................................... 275 5. Philantonios, Philoklaudios ....................................................................... 279 Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina ...................................................... 281 1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes (e altri appellativi riguardanti la sfera divina) ........................................... 281 2. Eusebes ...................................................................................................... 309 3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica .......................... 318 Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare ................................................. 333 1. Il sovrano e la sfera militare ...................................................................... 333 2. Nikator ....................................................................................................... 340 3. Kallinikos ................................................................................................... 342 4. Nikephoros ................................................................................................. 345 5. Aniketos ..................................................................................................... 347 Parte III Le immagini del re ellenistico ..................................................... 353 Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura .............................. 355 1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca ..................355 2. Il re ideale della titolatura e della propaganda regia e il re ideale della pubblicistica: un confronto ............................................................... 370 3. La ricezione della titolatura ....................................................................... 380 4. La norma e l’eccezione. Peculiarità di utilizzo nelle singole dinastie ....... 387 Conclusioni ................................................................................................... 391 Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon ......................... 395 Appendice II Autokrator ............................................................................. 419 Tabelle cronologiche delle dinastie ............................................................. 423 Bibliografia e abbreviazioni ........................................................................ 431 Indice delle fonti ........................................................................................... 517 Indice selettivo .............................................................................................. 547
W ajgaqovn ejst ejpwnumiva polla; e[cein. Ou|to ga;ϱ ejxhuϱhken auJtw/ biovtion Aristoph., Plut., 1164–1165
«Alexander the Great was very fond of eggs roasted in hot ashes. As soon as his cooks heard he was come home to dinner or supper, they called aloud to their underofficers, All eggs under the Grate: Which, repeated every day at noon and evening, made strangers think it was the Prince’s real name, and therefore gave him no other; and posterity hath been ever since under the same delusion». J. Swift, A Discourse, To prove the Antiquity of the English Tongue [1765], ora in «A Proposal for Correcting the English Tongue, Polite Conversation, Etc.», IV, edited by H. Davis and L. Landa, Oxford 1937, p. 236.
PREMESSA Nel licenziare questo volume, autentica tela di Penelope tessuta e disfatta più volte negli anni, desidero ricordare e ringraziare quanti mi hanno fornito utili informazioni e spunti di approfondimento: C. Antonetti, L. Ballesteros Pastor, C. Bearzot, A. Bencivenni, L. Boffo, K. Brodersen, M. Caccamo Caltabiano, P. Callieri, D. Campanile, G. Cantarella, G. Clemente, A. Conte, O. Coloru, A. Coşkun, E. Dąbrowa, F. de Callatay, P. Desideri, S. De Vido, M. Facella, T. Fischer †, P. R. Franke, A. Gariboldi, G. Geraci, G. Gnoli †, T. Gnoli, G. Grimm, R. A. Hazzard, H. Heinen, O. D. Hoover, F. Landucci Gattinoni, G. Leporati, W. Orth, G. Ottone, A. Panaino, A. Parente, G. Petzl, A. Piras, L. Prandi, A. M. Prestianni Giallombardo, A. Primo, C. Salvaterra, I. Savalli-Lestrade, G. Squillace, B. Virgilio, E. Winter. La mia riconoscenza va anche a Manuela, Bianca e Ilaria, per aver tollerato benevolmente e non senza mordace ironia il tempo loro sottratto. Un ringraziamento particolare va alla professoressa Lucia Criscuolo, mia maestra di Ellenismo, che mi ha incoraggiato a intraprendere questa ricerca e l’ha seguita con la sua consueta acribia critica. A lei è dedicato il volume. Bologna-Ravenna, ottobre 2011
INTRODUZIONE 1. Prolegomena ad una nuova analisi della titolatura regale La prassi di designare personaggi storici con titoli ed epiclesi ufficiali è una costante di ogni epoca, ed è un aspetto ben attestato già prima dell’Ellenismo, in molte civiltà antiche, come quella egiziana e quelle orientali. A questi vanno accostati i soprannomi e gli appellativi che non rientrano nella titolatura ufficiale, ma che vengono usati per marcare un personaggio, sottolineando un aspetto caratteristico della sua personalità (in positivo o in negativo), ovvero un tratto del suo aspetto fisico. Ma fra tutte le epoche storiche è in particolare con l’Ellenismo che gli epiteti ebbero più fortuna, entrando a far parte sistematicamente della titolatura ufficiale del sovrano (e nel regno lagide anche della coppia reale). Gli appellativi in lingua greca, infatti, sono uno degli aspetti più rilevanti per chi affronti le vicende dei sovrani di quel periodo, in quanto sono diffusi in tutto l’Oriente ellenistico, dall’Egitto tolemaico fino ai regni indo-greci e indo-partici. Termini come Sotere, Filadelfo, Magno, Evergete (nella loro versione italianizzata), sono familiari a tutti gli studiosi e cultori di storia greca. Talora, per i moderni (come già del resto per gli antichi), basta l’uso del semplice appellativo per indicare un sovrano: Filadelfo, infatti, non può che indicare per antonomasia Tolemeo II, anche se altri sovrani sia in Egitto sia in altre monarchie ricevettero questa epiclesi. La documentazione disponibile (epigrafica, numismatica, papiracea, letteraria) registra l’uso di numerosi epiteti in età ellenistica, di cui si dà di seguito un elenco con relativa traslitterazione italiana. Si precisa inoltre che nelle pagine che seguono, per evitare inutili appesantimenti grafici, ho preferito usare queste traslitterazioni (non in corsivo) per gli epiteti, tranne che nelle citazioni di iscrizioni o di leggende monetali, dove figurano regolarmente in greco. Gli appellativi attestati nella titolatura ufficiale dei sovrani sono i seguenti, in greco con relativa traslitterazione1: ᾿Anivkhto (Aniketos) Divkaio (Dikaios) ᾿Epifavneia (Epiphaneia) ᾿Epifanhv (Epiphanes) Eujeϱgevth (Euergetes) Eujeϱgevti (Euergetis) 1
Preliminarmente, si segnala che, per uniformità grafica, ho preferito usare nella traslitterazione il k invece dell’alternanza c e k (laddove in italiano la prima lettera è gutturale e non palatale). Sono stati poi di norma traslitterati non in corsivo vocaboli o espressioni ricorrenti come basileus (basileuv), basilissa (basivlissa), Basileus Megas (Basileu; Mevga), Autokrator (Aujtokϱavtwϱ), Basileus Basileon (Basileu; Basilevwn), basileia (basileiva), nonché philos/ philoi e progonos/progonoi (ed epiteti cultuali e soprannomi, salvo Cesarione e Menfite, di uso corrente). La maiuscola è usata quando gli epiteti sono citati in riferimento alla titolatura regia (diversamente si è lasciata la minuscola). Tranne pochi casi, si è preferita la forma italianizzata dei nomi (di persona e non), soprattutto laddove vi è un uso consolidato, anche a costo di qualche disomogeneità. Si precisa inoltre che le date e le indicazioni temporali senza specificazione sono da intendersi a.C.
12
Introduzione
Eujpavtwϱ (Eupator) Eujsebhv (Eusebes) Eujcavϱisto (Eucharistos) Qeav (Thea) Qea; Newtevϱa (Thea Neotera) Qeopavtwϱ (Theopator) Qeov (Theos) Qeosebhv (Theosebes) Qeovtϱopo (Theotropos) Qeovfilo (Theophilos) Kallivniko (Kallinikos) Ktivsth (Ktistes) Mevga (Megas) Nikavtwϱ (Nikator) Nikhfovϱo (Nikephoros) Swvteiϱa (Soteira) Swthvϱ (Soter) Filavdelfo (Philadelphos) Filantwvnio (Philantonios) Filevllhn (Philhellen) Filovkaisaϱ (Philokaisar) Filoklauvdio (Philoklaudios) Filomhvtwϱ (Philometor) Filovpappo (Philopappos) Filovpatϱi (Philopatris) Filopavtwϱ (Philopator) Filoϱwvvmaio (Philorhomaios) Filovstoϱgo (Philostorgos) Filovtekno (Philoteknos) Cϱhstov (Chrestos)2. Si tratta di un’ampia gamma di termini, assai variegata dal punto di vista semantico, che ha spesso suscitato l’interesse degli studiosi. È opportuno pertanto tracciare un profilo della ricerca negli ultimi due secoli, con particolare riferimento ai filoni d’indagine della dottrina nell’ultimo secolo. A partire dal XIX secolo, diversi studiosi si sono occupati degli epiteti, affrontando il problema direttamente o inserendolo in un più ampio contesto di ricerca. Così, nella sua indagine sul matriarcato, il Bachofen dedica diverse pagine in particolare agli appellativi dei Lagidi. I risultati della ricerca dello studioso svizzero sono spesso non utilizzabili nella prospettiva di ricerca che qui si intende seguire, in quanto viziati da un noto errore prospettico; la 2
Nell’elenco riportato sono escluse le personificazioni di concetti o di divinità, a cominciare da Dioniso, precedute o meno da neov/neva, nonché appellativi che possono anche essere considerati nomi veri e propri (Helios, Selene, Tryphaina, Tryphon) o sono a metà tra titoli ed epiteti (Autokrator). Per altri termini, la cui ufficialità è però più discussa o discutibile, vd. infra, nel testo.
1. Prolegomena ad una nuova analisi della titolatura regale
13
sua opera merita però di essere qui segnalata come un tentativo, fondato su una vasta erudizione, di cogliere il senso di certi epiteti e il nesso fra loro3. Di maggiore interesse, non solo antiquario, sono invece le osservazioni di E.Q. Visconti nel II e nel III volume della sua Iconographie grecque, che spesso anticipano la critica successiva, anche se, nel contempo, sono state generalmente ignorate4. Nuova linfa alla ricerca fu data da numerosi lavori riguardanti l’Egitto lagide. Nella documentazione epigrafica e papiracea (nonché in quella letteraria) compaiono a più riprese i titoli dei sovrani tolemaici, in misura senz’altro maggiore rispetto alle altre dinastie ellenistiche. È quindi comprensibile che gli studiosi di questo regno, più di altri, si siano interessati, fors’anche soltanto di riflesso, al problema degli epiteti. Si pensi all’opera del Letronne, incentrata sulla documentazione epigrafica, che contiene numerose osservazioni, a volte pienamente condivisibili5. Un altro lavoro importante è quello dello Strack, che ha un intero capitolo dedicato agli epiteti6. Tuttavia, per quanto acuta e tuttora per molti aspetti imprescindibile, l’analisi di questo studioso è viziata da alcuni errori di fondo, che rendono le pagine del suo libro difficilmente utilizzabili7. Il primo a trattare con prospettiva metodologica davvero innovativa il problema degli epiteti ufficiali dei sovrani ellenistici, e non solo delle dinastie cosiddette maggiori, è stato Alfred von Gutschmid. Tra i suoi molti lavori, ancora oggi rimarchevoli e ricchi di spunti originali, spicca un articolo redatto negli anni 1870–1876, trovato fra le carte dello studioso e pubblicato postumo nel IV volume delle sue Kleine Schriften, curato da F. Rühl8. Anche se è uno scritto rimasto allo stato di abbozzo iniziale, privo di note e non esente da errori e refusi, rimane il punto di partenza per ogni ricerca moderna sull’argomento. La novità metodologica è costituita dal fatto che si tratta della prima vera pioneristica indagine comparativa dei titoli nelle varie dinastie ellenistiche, dall’Egitto lagide alle regalità indo-greche. Infatti, grazie alla sua eccellente conoscenza di tutti i regni di quel periodo, il von Gutschmid ha confrontato sistematicamente le modalità d’uso degli appellativi, arrivando a fissare vere e proprie regole nella loro assegnazione o assunzione, attraverso una rassegna, forzatamente apodittica, di alcuni tra i casi più rilevanti. Si tratta di uno sforzo interpretativo originale, anche se lo studioso, volendo spiegare il significato delle singole assunzioni, spesso finisce col proporre soluzioni che poi, ad un esame puntuale dei singoli casi (e di una rassegna complessiva della casistica sulla titolatura), si rivelano non esenti da una certa rigidità e artificiosità, soprattutto per quanto concerne i titoli implicanti rapporti familiari. In realtà, come si intende rimarcare in questa sede, l’uso degli epiteti non si sottrae ad una certa duttilità, dovuta a diversi motivi, per cui risulta forzato indivi3 4 5 6 7 8
Bachofen 1988, I, pp. 385 ss., II, pp. 734, 807 ss., 912 ss. (il testo originale è del 1861). Cf. le osservazioni di Breccia 1903, pp. 94, nota 3; 124. Visconti 1824; Visconti 1825. Letronne 1842, p. 67. Strack 1897, pp. 110 ss. Cf. Breccia 1903, pp. 94, 102, 107, 119–120; Criscuolo 1990, pp. 89–90, nota 2. von Gutschmid 1893 (scrivo il cognome nella sua forma ‹piena› e non in quella abbreviata – Gutschmid – peraltro ampiamente usata nella scholarship).
14
Introduzione
duare leggi ferree e meccanicamente applicate. Chi indaga sull’argomento ha appunto il dovere di cogliere le dinamiche di questa duttilità per stabilire non un’unica, bensì più regole o, meglio, modalità d’uso degli epiteti, in una fluidità semantica dell’appellativo o quanto meno una sua adattabilità d’uso, peraltro non sempre immediatamente perspicua. Ciò detto, l’articolo del von Gutschmid è stato senz’altro il testo con cui si sono dovuti confrontare da subito quanti hanno analizzato gli epiteti attraverso ricerche specifiche sui tratti istituzionali della regalità dei successori di Alessandro Magno, come il Breccia, o quanti hanno dissertato sulle monarchie ellenistiche, inserendo notazioni sulla titolatura dei sovrani, come, ad es., il Bevan e soprattutto il BouchéLeclercq nelle loro monografie sui Lagidi e sui Seleucidi9. In particolare, l’opera del Breccia sul diritto dinastico ellenistico, datata al 1903, costituisce a tutt’oggi l’ultimo lavoro d’insieme sugli epiteti e presenta diverse osservazioni sensate e accettabili. L’attenzione è però volutamente incentrata pressoché esclusivamente su Tolemei, Seleucidi e Attalidi, senza che siano tenuti in adeguato conto i rapporti e le influenze reciproche tra i vari regni, sicché il quadro offerto del fenomeno risulta inevitabilmente incompleto. Infatti il Breccia partiva dal presupposto, in buona misura da rivedere, che le altre monarchie si conformassero alla prassi d’uso nelle dinastie ‹maggiori›10. Diversi epiteti, testimoniati solo in altri regni, non sono pertanto neppure menzionati nel libro dello studioso italiano. Successivamente la critica ha ripreso sovente il problema degli epiteti dei sovrani ellenistici, indirizzando la ricerca su diversi filoni (in particolare la presenza dei titoli nelle leggende monetali) o sull’uso di particolari appellativi in singole monarchie, senza però arrivare a conclusioni che ambiscano ad offrire una sintesi complessiva sul fenomeno. Anche nelle pagine dedicate all’Ellenismo e alle regalità che in quel periodo fiorirono è offerta sovente solo un’immagine sfocata o, tutt’al più, incompleta di questo aspetto, peraltro importante, della regalità ellenistica11. La questione degli epiteti è stata affrontata anche da quanti si sono occupati dei problemi politico-religiosi dell’Ellenismo, e in particolare di quello che è noto come Herrscherkult, le varie forme di culto del sovrano che, con tempi e modalità diversi da dinastia in dinastia, costituiscono uno dei tratti più importanti del mondo ellenistico (e, successivamente, di quello romano). Pagine ancora interessanti ma comunque invecchiate si trovano negli standard works del secolo scorso sull’argo-
9 10 11
Bevan 1902b, II, pp. 154–155, 301–302 e passim (vd. anche Bevan 1900; Bevan 1902a); Bouché-Leclercq 1906, pp. 69 ss. e passim; Bouché-Leclercq 1914, pp. 610–614 e passim. Breccia 1903, p. 99, nota 1: «Delle minori dinastie dell’Asia occidentale, e delle altre monarchie asiatiche, non mi occupo, perché non offrono per la nostra attuale ricerca un interesse diretto e notevole, avendo generalmente imitato le dinastie di cui è parola nel presente studio». Cf., ad es., Kaerst 1926, pp. 296 ss.; Préaux 1989, pp. 250–251; Tarn 1978, pp. 74–76; Grant 1988, pp. 100–102 (con diverse imprecisioni); Walbank 1996a, pp. 219–235; Shipley 2000; Virgilio 2003b, pp. 47 ss.; Baslez 2004, partic. pp. 109 ss.; Strootman 2007. Un’eccezione rilevante è Musti 1977b, pp. 289–292, 306–307. In altri lavori di sintesi sull’Ellenismo, anche recenti, la problematica non è neppure sfiorata.
1. Prolegomena ad una nuova analisi della titolatura regale
15
mento12, mentre ancora in buona parte attuale nell’analisi sugli epiteti cultuali è il fondamentale lavoro di C. Habicht sul Gottmenschentum nelle città greche13. Il complesso problema del culto del sovrano si interseca inoltre con altri temi, come lo studio sui trattati filosofici Peϱi; basileiva, di cui sono rimasti solo alcuni escerti di Ecfanto, Stenida e Diotogene (autori o pseudo-autori dalla datazione assai problematica). Infatti il re tratteggiato in questi scritti, siano essi realmente ellenistici o di epoca più tarda (anche se di ascendenza ellenistica), ha delle qualità e caratteristiche tali che sono state confrontate (in particolare dal Goodenough) con le virtù sbandierate nella titolatura, nell’elaborazione (senz’altro a più livelli) di un’immagine idealizzata del sovrano14. Date queste premesse, la ricerca che qui si presenta intende colmare una lacuna che dura sostanzialmente dai tempi del von Gutschmid e del Breccia, si licet parva componere magnis, attraverso un’analisi complessiva degli epiteti regali di epoca ellenistica. Il volume vede la sua genesi come prosecuzione e ampliamento sia della mia tesi di dottorato15 sia soprattutto di ricerche preliminari condotte su singoli epiteti o sulla titolatura di singoli sovrani, pubblicate a partire dal 1994. La prospettiva scelta è quella dell’indagine storica, condotta attraverso diverse angolature. Inizialmente, a completamento di questa Introduzione, si è inteso delineare alcuni principi e osservazioni di ordine metodologico, nonché ricercare possibili precedenti al fenomeno, in età arcaica e classica, indagando sulla fortuna degli appellativi prima del loro uso nelle monarchie ellenistiche. Successivamente, partendo da un esame della nuova regalità imposta da Alessandro Magno, viene proposto uno sguardo d’insieme, sincronico e soprattutto diacronico, dello sviluppo dell’uso degli epiteti nelle dinastie ellenistiche dal IV secolo soprattutto fino al 31–30, ovvero fino alla data ‹canonica› della fine dell’Ellenismo. L’artificiosità di questa cesura, come spesso accade quando si vogliono porre dei limiti cronologici netti, è tanto più tangibile se si considera che l’impiego di appellativi continua, e talora si aggiorna con l’inclusione di nuove epiclesi, anche in alcune dinastie vive sotto l’impero romano (come quella del Bosporo), il che impone inevitabili ‹sforature› rispetto al termine cronologico prefissato. A questa prima parte fa seguito una seconda, dove gli epiteti ufficiali sono raggruppati per affinità semantica o concettuale, con uno studio della loro valenza ed eventuale polisemia, nonché della loro diffusione. In particolare, la critica tedesca ha recentemente diviso gli epiteti in alcuni grandi gruppi (senza pretesa di esaustività), facendoli risalire alla sfera dinastica (Eupator, Theopator, Philadelphos, Philopator, Philometor), a quella religioso-cultuale (Epiphanes, Epiphanes Dionysos, Eueteria, Eusebes, Thea, Theos e Theos Epiphanes) a quella politico-militare (Euergetes, Megas Euergetes, Kallinikos, Nikator, Nikephoros, Soter); a questa riparti12 13 14 15
Cerfaux - Tondriau 1957; Taeger 1957; Nillson 1961. Habicht 1970 (la prima edizione è del 1956). Goodenough 1928 (= Goodenough 1979). «Ricerche sulla diffusione nell’Oriente romano dei titoli regi QEOS, EPIFANHS, SWTHΡ, EUEΡGETHS», Università di Firenze, VII ciclo di dottorato (relatore prof. G. Clemente), 1994.
16
Introduzione
zione occorre aggiungere gli appellativi che lasciano trasparire simpatia «gegenüber Mächten, auf die Rücksicht zu nehmen war» (Philhellen, Philorhomaios)16. È una divisione che, a grandi linee, ha una sua legittimità (ma anche una certa artificiosità, soprattutto per appellativi come Soter). In questa sede si preferisce comunque impostare l’analisi attraverso una diversa sistemazione (scindendo, ad es., gli epiteti appartenenti alla sfera politica da quelli più propriamente militari, pur non negando ovvie intersecazioni, anche sul piano cultuale), sistemazione che verrà chiarendosi nella seconda parte del volume. Segue una terza parte, con un capitolo di sintesi, in cui l’immagine idealizzata, o forse meglio le immagini che emergono dalla titolatura vengono confrontate con le altre idealizzazioni del re ellenistico, come figurano dai documenti e dalla pubblicistica, tenendo comunque conto delle peculiarità delle singole dinastie e dei possibili rapporti e delle influenze reciproche. Chiudono il volume le conclusioni e due appendici su alcuni elementi della titolatura, intesi in connessione con gli epiteti ufficiali. La necessità di procedere a un’indagine analitica (all’interno delle singole dinastie, laddove la documentazione lo permette) ma anche comparativistica è ineludibile, oggi ancor più che ai tempi del von Gutschmid, se si considera che i rapporti e le reciproche influenze tra le varie monarchie ellenistiche sono ben tangibili, non solo a livello politico ma anche iconografico e, in generale, ideologico-propagandistico, pur con tutte le cautele che l’utilizzo di tali termini modernizzanti impone, e non solo in età ellenistica. Già da diversi decenni, del resto, è emersa nella critica l’esigenza di orientare la ricerca nei vari ambiti analizzando le spinte centrifughe e centripete nel mondo ellenistico. Se è vero che tale epoca è ben lungi dall’essere un insieme omogeneo e uniforme (e parlo in questo caso di ambito prettamente culturale e religioso, che si riflette a livello politico anche nell’elaborazione dell’immagine del sovrano) – sicché si può legittimamente parlare di ‹Ellenismi›17 –, non può sfuggire come siano rintracciabili e documentabili connessioni e rapporti imitativi e antagonistici tra le singole monarchie18, che si riflettono non da ultimo anche nell’adozione della titolatura sia regia (a cominciare dall’assunzione del titolo di basileus) sia aulica, ovvero nella funzione fondamentale e codificata dei philoi al fianco del sovrano19. Tuttavia, a differenza delle problematiche concernenti la titolatura aulica, le cui fonti si presentano straordinariamente ricche per alcune monarchie (i Tolemei) mentre sono lacunose o addirittura frammentarie per altre (vd., per tutti, il caso dei 16
17 18 19
Così Demandt 2005, p. 304; cf. Ehling 2008, p. 97 (sulla base però dei soli appellativi dei Seleucidi). Da questi lavori è tratta l’esemplificazione sommaria nel testo. Per una catalogazione in parte simile cf. già Mørkholm 1984, p. 98 (che però, significativamente, inserisce Eusebes tra i titoli che indicano «the positive civic virtues of the king»). Cf. Austin 1986, p. 452; Schuller 1996. Per una rassegna critica utili indicazioni sono in Walbank 1991–1992 e, più recentemente, nei contributi raccolti in Erskine 2003 e in Shipley 2006. Per una prima introduzione al riguardo cf. Davies 2002 e gli articoli contenuti in Couvenhes - Legras 2006. Tra i lavori dedicati all’argomento, cf. Mooren 1975; Mooren 1977; Carsana 1996 (su cui cf. Savalli-Lestrade 1998a); Savalli-Lestrade 1998b; Savalli-Lestrade 2003b; Muccioli 2000; Muccioli 2001; Mehl 2003; Heinen 2006b; Dreyer 2011.
1. Prolegomena ad una nuova analisi della titolatura regale
17
Seleucidi), nell’ambito della titolatura ufficiale e dell’assunzione degli epiteti esiste una grande mole di documentazione, per lo più numismatica, che però non è sempre agevole utilizzare. Numerosi sono infatti ancora oggi i problemi aperti nell’attribuzione della titolatura, soprattutto in monarchie per le quali quella numismatica è fonte esclusiva o comunque principale e imprescindibile; più ancora che alle coniazioni greco-battriane e indo-greche, si pensi alla monetazione partica e alla difficoltà di identificare i sovrani di numerose emissioni, soprattutto per il periodo usualmente noto come ‹Dark Age› (il che rende spesso illusorio l’utilizzo della titolatura di quelle leggende per un’analisi puntuale o complessiva dei singoli epiteti)20. Discussa rimane anche l’attribuzione di alcune coniazioni dei sovrani di Cappadocia21. A ciò si aggiunga la presenza di altri problemi spinosi ancora lungi da una soluzione definitiva, e che concernono l’effettiva sovranità o addirittura l’esistenza stessa di alcuni dinasti (questioni che conseguentemente si riverberano anche nella titolatura); esemplari sono il caso del secondo figlio di Tolemeo VI (che, convenzionalmente, ha il numero VII nella lista dei Lagidi22), o, in chiave più generale, la successione tra monarchi e i diversi periodi di regno nella casata del Ponto23. Se dunque permangono non trascurabili difficoltà riguardo alla storia evenemenziale e ai suoi protagonisti, difficoltà in cui la dottrina moderna deve talora ripiegare su un metodologicamente onesto ma anche avvilente non liquet, d’altro canto soprattutto negli ultimi anni si sono rese disponibili alcune opere di sintesi, di carattere generale o incentrate su singole dinastie, che costituiscono strumenti ausiliari per offrire un quadro d’insieme della titolatura ellenistica sufficientemente chiaro ed esauriente24. Per questo motivo non è tra gli scopi primari del presente volume offrire un mero repertorio di attribuzioni o proposte di attribuzione dei singoli epiteti regi. Attraverso l’indagine sulla titolatura dei sovrani ellenistici, e in particolare sugli appellativi da essi adottati, si ritiene invece che si possa offrire un quadro, sia analitico sia sintetico, utile per ricostruire e comprendere l’immagine e la propaganda del re ellenistico, una rappresentazione idealizzata del sovrano da confrontare con la succitata trattatistica sulla regalità e soprattutto con la rappresentazione del mo20 21
22 23 24
Cf., da ultimi, Assar 2009b; Simonetta 2009. La classificazione proposta da T. Reinach e seguita da B. Simonetta (Simonetta 1977, ripresa poi, con aggiornamenti e revisioni, dal figlio: Simonetta 2007) è stata messa in discussione da O. Mørkholm, dando luogo ad una lunga querelle nella dottrina; cf. Mørkholm 1979 (ivi rassegna bibliografica e prospetto delle diverse attribuzioni). Dal canto loro, Leschhorn - Franke 2002 seguono la classificazione messa a punto dal Mørkholm. Uso la numerazione tradizionale per i Lagidi (da Tolemeo I fino a Cleopatra VII e a Tolemeo XV Cesare), nonostante tentativi recenti di modifiche: Hölbl 1994 (e Hölbl 2001); Huß 2001 (e già Huß 1994a, p. 10). Cf., da ultimo, Primo 2006a. Vd., in particolare, Leschhorn - Franke 2002. Non trascurabile è anche il crescente apporto fornito da alcuni siti nel Web, in particolare www.parthia.com, www.seleucid-org.com, www. ptolemy.com, che costituiscono davvero una miniera di informazioni, fonti e bollettini bibliografici. Quanto alle monografie d’insieme, solo il regno tolemaico è stato sottoposto ad una interpretazione generale nelle opere di G. Hölbl e di W. Huß mentre gli altri regni, a cominciare da quello dei Seleucidi, necessitano ancora di una sistemazione generale.
18
Introduzione
narca nell’iconografia, un campo di studi che soprattutto negli ultimi decenni è stato proficuamente e sistematicamente indagato25. Quello che emerge da una siffatta analisi è dunque il re ideale in practice, ovvero la sottolineatura delle virtù regie calate nelle dinamiche politiche, religiose e sociali dei singoli regni, senza per questo sottovalutare la ricezione di tali appellativi nei rapporti interstatali tra le monarchie ellenistiche e nel confronto con Roma. Anche se il periodo ellenistico nella sua linea evenemenziale si considera in questo contesto presupposto, la storia della titolatura regia attraverso il caleidoscopio dell’ideologia regale, nelle sue diverse fasi (da Alessandro fino ai cosiddetti re-clienti) diventa così, a suo modo, anche una storia dell’Ellenismo o, meglio, una storia politico-culturale dell’Ellenismo, che si interseca con gli aspetti sociali e religiosi (legati al culto del sovrano, nelle sue più svariate forme). Non va inoltre trascurato che nello studio degli epiteti e dell’idealizzazione del monarca la nuova idea di regalità che Alessandro Magno e i suoi successori andavano impiantando doveva inevitabilmente confrontarsi anche con le realtà locali e le loro concezioni politico-statali. Anzi, l’adozione e l’uso pressoché costante della titolatura greca da parte di regalità in cui la componente greco-macedone non è preponderante rappresentano uno degli aspetti della diffusione della lingua e cultura greca nel mondo orientale, nel dopo Alessandro, campo di ricerca ancora fecondo e che si presta a reinterpretazioni, alla luce di un auspicabile, diverso (e più proficuo) confronto tra classicisti e orientalisti, scevro di pregiudizi e di incomprensioni26. Il rapporto tra regalità ellenistica e culture epicorie è un fenomeno complesso, fatto sì di adesioni ma anche di resistenze ai nuovi dominatori. La critica ha ripetutamente sottolineato la ricezione negativa e l’opposizione ai Macedoni, soprattutto a proposito di Alessandro e dei diadochi27. In realtà la rappresentazione del sovrano ellenistico nell’ambito delle culture locali (come l’Egitto e la sua tradizione faraonica o il mondo iranico o, ancora, la realtà indiana), presenta numerosi elementi tangenti alla titolatura greca. Se è vero che in questa sede l’attenzione è rivolta prevalentemente al côté greco e, da un certo punto in poi, a quello grecoromano, non si è inteso trascurare completamente questi aspetti, nel quadro degli adattamenti, linguistici e concettuali, operati nelle singole dinastie, in rapporto ad alcuni fondamentali argomenti (come il culto del sovrano).
25 26 27
Per quanto attiene agli aspetti iconografici cf., tra gli altri, Kyrieleis 1975; Smith 1988; Fleischer 1991; Fleischer 1996a; Hintzen-Bohlen 1992; Stanwick 1992; Brown 1995; Svenson 1995; Fröhlich 1998; Queyrel 2003; Gans 2006; Ma 2010. Cf. le osservazioni di Traina 2005, pp. 1–4 e, più datate, le pagine polemiche di Bucci 1985, pp. 670–671, circa la pretesa degli storici del mondo classico di spiegare aspetti della storia e della società persiana secondo schemi interpretativi applicabili al mondo romano. Cf., per tutti, Eddy 1961 o la cosiddetta ‹profezia dinastica› di ambito babilonese, che ha dato luogo a numerose interpretazioni, tra loro assai divergenti. Non va peraltro dimenticata anche la rappresentazione negativa di Alessandro in ambito iranico, per evidenti motivi culturali-religiosi.
2. Gli epiteti ufficiali nel mondo ellenistico: problemi aperti e denominazione
19
2. Gli epiteti ufficiali nel mondo ellenistico: problemi aperti e denominazione L’individuazione, catalogazione e distinzione tra soprannomi ed epiteti ufficiali, a quanto sembra, è una questione che investe solo la dottrina moderna. Infatti gli autori antichi non si ponevano soverchi problemi circa la classificazione dei titoli. La terminologia delle fonti greche è varia, con alternanza nell’uso tra il verbo e il sostantivo denominativo: ejpiklhqeiv, legovmeno, to; o[noma, ejpivklhsi, pϱoshgoϱiva ecc. La medesima varietà si ritrova nelle fonti latine, in cui sono attestati, ad es., appellatus, cognomine, cognominatus28, ecc. Risulta anche una certa trascuratezza, da parte degli autori, nel designare gli epiteti ufficiali; a volte viene usato il participio (ad es. klhqeiv) a volte invece viene sostantivato l’epiteto, a volte ancora questo viene usato in posizione attributiva29. L’uso di un sostantivo o di verbo denominativo è attestato raramente anche nella documentazione numismatica, e non costituisce la regola, bensì la prova di una ‹eccentricità› propria di alcune dinastie rispetto a una prassi d’uso consolidata30. Infatti di norma il titolo è accostato al nome del sovrano senza alcuna specificazione, sia nelle iscrizioni sia nelle leggende monetali. Spesso, poi, nelle fonti letterarie greche e latine il sovrano, anche senza menzione del titolo regale, è qualificato con il semplice appellativo31. Non di rado, infatti, così come fanno i moderni, riferendosi a qualche sovrano, gli scrittori antichi molto spesso lo chiamavano semplicemente Philadelphos, Philopator, senza specificazione di sorta, dando per scontato che Philadelphos era Tolemeo II, Philopator Tolemeo IV e via dicendo. Così Tolemeo di Megalopoli scrisse un’opera intitolata Peϱi; to;n Filopavtoϱa iJstoϱivai, dove il sovrano in oggetto è con ogni evidenza Tolemeo IV32. 28 29
30
31
32
Ad es., Liv., Per., LIX (Ptolemaeus Euergetes cognominatus); Trog., Prol., XXVI (rex Antiochus cognomine Soter); XXXIV (Demetrius cognomine Soter); XLI (Tigranes cognomine Deus). Cf., ad es., come viene chiamato Tolemeo IV in Polibio: I, 3, 1–2: paϱa; de; toi th;n ᾿Asivan katoikousin oJ peϱi; Koivlh Suϱiva (scil. povlemo), o}n ᾿Antivoco kai; Ptolemaio oJ Filopavtwϱ ejpolevmhsan pϱo; ajllhvlou; II, 71, 3: Peϱi; de; tou; aujtou; kaiϱou; kai; Ptolemaivou novsw/ to;n bivon metallavxanto Ptolemaio oJ klhqei; Filopavtwϱ diedevxato th;n basileivan; IV, 2, 8: O de; Filopavtwϱ Ptolemaio ejn toi aujtoi kaiϱoi twn kat j Ai[gupton ejgegovnei kuvϱio. Ad es., nel regno partico dei tetradrammi di Mitridate III hanno la seguente leggenda: BASILEWS AΡSAKOU TOU EPIKALOUMENOU MIQΡADATOU FILELLHNOS (Sellwood 1980, p. 127, nr. 41.1). Lo stesso participio al genitivo si ritrova in altre coniazioni arsacidi (variamente attribuite a Mitridate III, Orode II, Fraate IV); prospetto delle ipotesi in Simonetta - Sellwood 1978, pp. 112–114 (a favore dell’attribuzione a Fraate IV). Cf., ad es., Strabo, XVII, 1, 11; Cic., Pro Sext., 58 (Antiochum Magnum); Pro rege Deiot., 36 (Antiochus Magnus); Liv., XXXII, 33, 4 (post Philopatoris Ptolomaei mortem); Trog., Prol., XVI (filio Philadelpho); XXXV (adversus Demetrium Sotera; tamquam genitus Epiphane Antiocho; adiuvante Ptolomaeo Philometore). FGrHist 161. Cf. Filarco (FGrHist 81 T 1), secondo la testimonianza della Suda (s.v. Fuvlaϱco): Th;n ejpi; Pelopovnnhson Puvϱϱou tou ᾿Hpeiϱwvtou stϱateivan ejn biblivoi kh katavgei de; kai; mevcϱi Ptolemaivou tou Eujeϱgevtou klhqevnto kai; th Beϱenivkh teleuth kai; e{w tou qanavtou Kleomevnou tou Lakedaimonivou, ejpistϱateuvsanto aujtw/ ᾿Antigovnou.
20
Introduzione
L’analisi delle fonti letterarie dimostra che gli antichi, indipendentemente dall’epoca e dal genere letterario seguito, non sembrano avere sempre una chiara percezione di cosa effettivamente significassero i titoli ufficiali. Non si può infatti cogliere alcuna chiara e tangibile distinzione tra titoli ufficiali e soprannomi; anzi, spesso i sovrani sono designati o con il titolo ufficiale o con il soprannome, senza alcuna differenza, presumibilmente sulla scorta di una semplice prassi d’uso o riecheggiando l’appellativo più usato per questo o quel sovrano nella tradizione33. Per rimanere sempre all’esempio di Antioco VIII, egli è indicato spesso nelle fonti come Gϱupov, per via del suo naso adunco, piuttosto che con uno dei suoi titoli ufficiali34. È indicativa al riguardo la testimonianza di Plutarco, che istituisce interessanti paralleli tra questi termini greci e i loro corrispettivi (o presunti tali) romani35. Lo scrittore di Cheronea doveva trattare diffusamente i problemi riguardanti l’onomastica romana nel perduto Peϱi; twn tϱiwn ojnomavtwn, tiv kuvϱion;36 Nella Vita di Mario (1, 4–5), si pone in esplicita polemica con Posidonio, in merito all’origine dei cognomina latina, confrontando i cognomina con termini come Mnhvmwn, Gϱupov, Kallivniko37. Nella Vita di Coriolano (11, 2–3), invece, il cognomen di Marcio è posto in rapporto con Swthvϱ, Kallivniko, Fuvskwn, Gϱupov, Eujeϱgevth, Filavdelfo, Eujdaivmwn, Dwvswn, Lavquϱo. Plutarco, che pure distingue accuratamente i termini, riunendoli in alcuni gruppi per spiegarne la diversa genesi, tuttavia non fa nessuna distinzione tra semplici soprannomi non ufficiali e titoli ufficiali, intendendoli tutti come espressione della volontà regia. Infatti fra gli appellativi citati nei due passi (così come in altri luoghi plutarchei38), solo alcuni sono epiteti 33 34 35
36 37 38
Cf. le osservazioni di Van Nuffelen 2009. Fonti e discussione in Brodersen 1989, p. 225. Plut., Mar., 1, 4–5: twn d j a[llwn to; me;n koino;n ajpo; suggeneiva, tou; Pomphivou kai; tou; Mallivou kai; tou; Koϱnhlivou, w{speϱ a]n Heϱakleivda ti ei[poi kai; Pelopivda, tou to; de; pϱoshgoϱiko;n ejx ejpiqevtou pϱo; ta; fuvsei h] ta; pϱavxei h] ta; tou swvmato ei[dh kai; pavqh tivqesqai, to;n Makϱinon kai; to;n Toϱkouaton kai; to;n Suvllan, oi|ovn ejstin oJ Mnhvmwn h] oJ Gϱupo; h] oJ Kallivniko; Cor., 11, 2–3 : ᾿Ek touvtou tϱivton e[scen o[noma to;n Koϱiolanovn, w/| kai; mavlista dhlovn ejstin, o{ti twn ojnomavtwn i[dion h\n oJ Gavio, to; de; deuvteϱon oijkiva h] gevnou koino;n oJ Maϱkio: tw/ tϱivtw/ d j u{steϱon ejcϱhvsanto pϱavxewv tino h] tuvch h] ijdeva h] ajϱeth ejpiqevtw/, kaqavpeϱ Ellhne ejtivvqento pϱavxew me;n ejpwvnumon to;n Swthϱa kai; to;n Kallivnikon, ijdeva de; to;n Fuvskwna kai; to;n Gϱupovn, ajϱeth de; to;n Eujeϱgevthn kai; to;n Filavdelfon, eujtuciva de; to;n Eujdaivmona tw/ deutevϱw/ twn Bavttwn. ᾿Enivoi de; twn basilevwn kai; skwvmmata paϱevscen ejpiklhvsei, wJ ᾿Antigovnw/ to;n Dwvswna kai; Ptolemaivw/ to;n Lavquϱon. Catalogo di Lampria, nr. 100. Cf. Quaest. Rom., 288e-f (Dia; ti; tou; ajpavtoϱa spoϱivou uiJou; kalousin;). Su Plut., Mar., 1, 1–5 (= FGrHist 87 F 60 = F 264 Edelstein-Kidd = F 184 Theiler) cf. Jacoby, FGrHist, II C, Kommentar, pp. 194–195; Babut 1969, pp. 217–218, e il commento di Theiler 1982, p. 86 e di Kidd 1988, pp. 908–910. Vd. De Alex. Magni fort. aut virt., II, 338c: oiJ d j Eujeϱgevta oiJ de; Kallinivkou oiJ de; Swthϱa oiJ de; Megavlou ajnhgovϱeusan eJautouv; De se ipsum citra inv. laud., 543d-e: Dio; kai; twn basilevwn tou; mh; qeou; mhde; paida qewn ajnagoϱeuvesqai qelovnta ajlla; Filadevlfou h] Filomhvtoϱa h] Eujeϱgevta h] Qeofilei oujk h[cqonto tai kalai me;n ajnqϱwpikai de; tauvtai pϱoshgoϱivai timwnte; De soll. anim., 975a-b: Dio; koinh/ me;n oJ Eujϱipivdh Jqewn khvϱuka᾿ ojnomavzei tou; o[ϱniqa: ijdiva/ dev fhsin oJ Swkϱavth
2. Gli epiteti ufficiali nel mondo ellenistico: problemi aperti e denominazione
21
ufficiali39, altri sono semplici soprannomi, attestati per sovrani delle principali dinastie ellenistiche40, altri ancora sono soprannomi non impiegati in età ellenistica per dei monarchi41. Il caso di Plutarco non è isolato e trova anzi un parallelo in tutti gli scrittori che menzionano i titoli ufficiali e i soprannomi dei re ellenistici. Nonostante sia lecito scorgere una qualche forma di riflessione riguardo alla titolatura dei sovrani ellenistici, dobbiamo pertanto concludere che gli autori antichi non avevano una chiara percezione della differenza che intercorre tra titoli ufficiali ed epiteti popolari, usati per sottolineare un difetto o anche semplicemente una caratteristica fisica o morale, e spesso la spiegazione da loro offerta circa la genesi dei singoli appellativi è stata confutata, non senza un certo ipercriticismo42. La testimonianza di Plutarco (e delle altre fonti letterarie) è tuttavia utile anche per capire quale fosse la ricezione degli appellativi e quale fosse l’immagine del sovrano ellenistico che si veniva creando nella pubblicistica, anche quella lontana dall’Ellenismo (cronologicamente ma anche per differenza di mentalità e scarsa comprensione dell’epoca storica43). Analogamente, nelle fonti letterarie non è individuabile alcun collegamento tra titoli ufficiali e culto del sovrano. Quest’ultima osservazione, per quanto significativa, ha però un’importanza minore rispetto alla prima; infatti è assai pericoloso basare la ricostruzione storica di un fenomeno come il culto del sovrano (nelle sue diverse forme) solo sulle fonti letterarie. Gli autori antichi non ne sono sempre testimoni attendibili, perché assai spesso lo fraintendono completamente o lo passano addirittura sotto silenzio, e in ogni caso presentano un punto di vista soggettivo, lontano dall’ufficialità dei documenti epigrafici (per quanto fuorviante o ‹normalizzante› possa essere, rispetto alla realtà storica)44. In base a quanto visto finora, si propongono alcune considerazioni di carattere più generale. La prima è che indubbiamente vi era una distinzione tra titoli ufficiali come Soter e soprannomi come Lathyros e Physkon (Lavquϱo, Fuvskwn). Questa distinzione era sentita a livello ufficiale, dalla corte e dalla cancelleria reale (e di conseguenza nei documenti e nella leggenda monetale), ma non sempre lo era
39 40 41 42 43
44
JoJmovdoulo j eJauto;n poieisqai twn kuvknwn: w{speϱ au\ kai; twn basilevwn ᾿Aeto; me;n oJ Puϱϱo h{deto kalouvmeno Ieϱax d j oJ ᾿Antivoco; Arist., 6, 2: Oqen ajnh;ϱ pevnh kai; dhmotiko; ejkthvsato th;n basilikwtavthn kai; qeiotavthn pϱoshgoϱivan to;n Divkaion: o} twn basilevwn kai; tuϱavnnwn oujdei; ejzhvlwsen, ajlla; Polioϱkhtai; kai; Keϱaunoi; kai; Nikavtoϱe, e[nioi d j ᾿Aetoi; kai; Ieϱake e[caiϱon pϱosagoϱeuovmenoi, th;n ajpo; th biva kai; th dunavmew wJ e[oike mallon h] th;n ajpo; th ajϱeth dovxan ajgapwnte. Soter, Kallinikos, Euergetes, Philadelphos. Physkon, Grypos, Doson, Lathyros. Mnemon, Eudaimon. Cf. la discussione in Holleaux 1908, p. 267, nota 3 (= Holleaux 1942, pp. 159–163, partic. p. 160, nota 3). Anche se l’uso del termine Ellenismo è, di fatto, una creazione dei moderni (dal Droysen in poi), a livello storiografico ha un senso utilizzarlo, in rapporto all’ajϱchv macedone nel canone della translatio imperii, ampiamente usato dagli scrittori antichi. Al riguardo cf. Muccioli 2005a e, su Plutarco, Muccioli 2012, pp. 193–253. In proposito cf. Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 72–73; 435–439; Price 1984b, pp. 91–100; più recentemente, Virgilio 2003a, p. 50 («mentre la tradizione epigrafica è in genere uniformemente ufficiale e celebrativa»).
22
Introduzione
presso i sudditi. Le fonti letterarie, contemporanee e non, confondono e sovrappongono inequivocabilmente le due sfere. Il termine con cui il sovrano viene conosciuto e tramandato ai posteri non è sempre il titolo ufficiale, ma quello con cui è maggiormente noto presso i contemporanei. Si pensi, ad es., a Tolemeo VIII Physkon, il cui titolo ufficiale fu usualmente Euergetes, oppure a Tolemeo XII Dionysos, noto come Auletes. Ne risulta così che il soprannome era talmente già diffuso tra i contemporanei da far passare in secondo piano il titolo ufficiale. Dalle fonti letterarie si ha inoltre, talora, la netta percezione che degli epiteti venisse colta soprattutto la funzione denominativa, ovvero che servissero a distinguere un sovrano da un altro, come indica il caso di Pausania45. Indubbiamente nell’antichità dovevano circolare liste di sovrani, nelle quali titoli ufficiali erano accostati a semplici soprannomi, scelti evidentemente in base alla popolarità dei singoli appellativi e in cui si poteva anche ammettere una numerazione progressiva dei monarchi, secondo l’uso moderno46. Ricordando il re non con il suo appellativo ufficiale (o i suoi appellativi ufficiali), ma solo attraverso il soprannome con cui era generalmente conosciuto (o attraverso il quale veniva talora criticato), la fonte letteraria, riflettendo consapevolmente o meno la ricezione del sovrano presso i sudditi, opera in modo selettivo e tende a registrare l’epiteto più duraturo, quello che meglio si è trasmesso nella memoria (orale e non), eliminando le epiclesi meno usate o, comunque, meno popolari, a prescindere dalla loro ufficialità. Si tratta di un processo sovente di stratificazione, perché molte fonti sono piuttosto tarde rispetto agli avvenimenti, pur influenzando la moderna manualistica e produzione scientifica. È invece molto più difficile rintracciare questi processi selettivi nelle fonti numismatiche, papiracee ed epigrafiche, perché queste non riflettono mai soprannomi popolari; tuttavia in questo tipo di documenti è senz’altro più agevole trovare una selezione degli epiteti ufficiali che si vogliono conservare. Occorre pertanto distinguere preliminarmente con chiarezza epiteti ufficiali e soprannomi, seppur popolari. I primi hanno un carattere di ufficialità, sancita dalla presenza in documenti prodotti dalle autorità o che comunque riflettono o riecheggiano il messaggio che emanava dalla corte e dalla cancelleria regia; solo un’analisi sistematica della documentazione disponibile permette di accertarne l’uso o la va45
46
Paus., I, 8, 6: ᾿Onovmata me;n dh; kata; ta; aujta; Ptolemaioiv sfisin, a[llh de; ejpivklhsi a[llw/: kai; ga;ϱ Filomhvtoϱa kalousi kai; Filavdelfon e{teϱon, to;n de; tou Lavgou Swthϱa paϱadovntwn Ρodivwn to; o[noma. Per alcune osservazioni sul ricorso ai soprannomi, piuttosto che agli epiteti ufficiali, nelle fonti letterarie cf. Van Nuffelen 2009. Ad es., i Tolemei non erano designati ufficialmente con un numero né si ha traccia di ciò nelle fonti letterarie e neppure in quelle giudaiche, ma una numerazione doveva pur esistere nell’antichità (vd. Strabo, XVII, 1, 11 ed espressioni come deuvteϱo Eujeϱgevth ovvero deuvteϱo Swthvϱ, rispettivamente per Tolemeo VIII e Tolemeo IX, indipendentemente dal richiamo ‹ideologico› dei due Lagidi ai primi due Euergetes e Soter, Tolemeo III e a Tolemeo I rispettivamente; cf. anche, ad es., Athen., XII, 549d: Toiouto ejgegovnei kai; Ptolemaio oJ e{bdomo Aijguvptou basileuvsa). Sull’uso di un canone da parte di Strabone, secondo una tipologia ben attestata anche dalle fonti papiracee, cf. Heinen 1997, pp. 456–460 (con rimando a P.Oxy., I, 12 e 35; XIX, 2222; XXXI, 2551). Il ricorso a liste di sovrani è stato individuato già per Posidonio; cf. Van Nuffelen 2009, pp. 99 ss. (con attenzione complessiva alla tradizione letteraria).
2. Gli epiteti ufficiali nel mondo ellenistico: problemi aperti e denominazione
23
riazione o alterazione d’uso nonché di individuare alcune difficoltà nel riconoscere con chiarezza una linea divisoria netta tra ufficialità e non ufficialità47. I secondi invece, per quanto diffusi, non compaiono in nessun documento ufficiale né sulla leggenda monetale48. Ciò non toglie che vi possano essere delle interferenze o che comunque sia ipotizzabile che anche i secondi possano contribuire alla propaganda regale, acquistando una dimensione di semiufficialità. In ogni caso va notato come essi finiscano per marcare spesso il sovrano presso l’opinione pubblica, accompagnandosi e spesso sostituendosi alla titolatura ufficiale nella rappresentazione sia all’interno del regno sia all’esterno. Il termine epiteto, che si è quasi sempre usato finora, è quanto meno generico e pertanto si ritiene indispensabile porre il problema di una corretta ridefinizione della terminologia. Se si considera, ad es., l’iscrizione eretta a Delo dai cittadini di Laodicea (Beirut), in Fenicia, in onore di Antioco VIII, re di Siria49, si nota la presenza di ben cinque epiteti: i primi tre (Epiphanes, Philometor e Kallinikos) sono di carattere ufficiale, variamente attestati in altre iscrizioni e nella leggenda monetale50; gli altri due (swth;ϱ kai; eujeϱgevth) vanno interpretati come titoli cittadini, conferiti al sovrano da una realtà poleica, Laodicea, per una sua precisa benemerenza. In merito alla distinzione tra titoli ufficiali ed epiteti che fanno riferimento a realtà cittadine già da tempo la critica ha chiarito come appartengano a sfere distinte, che peraltro spesso finiscono con il sovrapporsi tra loro, nel tempo51. In questa sede sono stati studiati essenzialmente gli appellativi del primo gruppo, quelli che si designeranno sempre come epiteti o titoli (o altri sinonimi) ufficiali, giacché figurano nella titolatura ufficiale del sovrano quale emerge dalla documen47 48
49
50
51
Vd., ad es., come la titolatura viene riflessa talora nella documentazione papiracea o anche nelle iscrizioni in onore del sovrano e in quelle dove figura la formula con ujpevϱ e genitivo del dinasta. Sui soprannomi cf. ad es. la lista proposta da Breccia 1903, pp. 126–128; abbastanza deludente è invece Hug 1929. Alcune importanti osservazioni sono anche in Touloumakos 2006, pp. 126–128, che sottolinea l’assenza di un lavoro d’insieme sui soprannomi e la valenza politica dei soprannomi («sie bringen das Unbehagen über ein bestimmtes Verhalten oder sogar die Unzulänglichkeit von Regierenden zum Ausdruck, über die man wußte, daß gegen ihre ‹vorgegebene› Machtstellung sonst nichts auszurichten war»; pp. 127–128); Criscuolo 2011, pp. 147–149. Anche se non è lo scopo principale del presente lavoro, si intende in questa sede colmare questa lacuna. Choix Délos, 122 (= I.Délos, 1551): Basileva ᾿Antivocon ᾿Epifanh Filomhvtoϱa / Kallivnikon to;n ejg basilevw Dhmhtϱivou, / oJ dhmo oJ Laodikevwn twn ejn Foinivkh/ th iJeϱa / kai; ajsuvlou, to;n eJautou swthϱa kai; eujeϱ/gevthn 3 v. ᾿Apovllwni. / ᾿Ep᾿ a[ϱconto Polukleivtou, ejpi; ejpimelhtou de; / th nhvsou Dionusivou tou Nivkwno Pallhnevw. Per il contesto storico, oltre al commento nelle due raccolte in cui figura l’iscrizione, cf. Moore 1992, pp. 123–125; Rigsby 1996, p. 494. Per le iscrizioni cf., ad es, OGIS, 258–261. Invece nell’intestazione delle epistole regie, come OGIS, 257 (= RC, 71; lettera di Antioco VIII o Antioco IX a Tolemeo X Alessandro I) di norma il sovrano è nominato senza titoli ufficiali. Per quanto riguarda la presenza dei titoli nella monetazione vd. Seleucid Coins, II. Vd. il caso di Antioco II, Theos a Mileto per aver liberato la città dal tiranno Timarco e poi indicato nella tradizione con questa epiclesi. Sulla distinzione tra epiteti cittadini ed epiteti dinastici sono fondamentali le osservazioni di Habicht 1970, pp. 156–159 e passim.
24
Introduzione
tazione emanante dall’autorità regia, centrale o locale (ad es. nella monetazione) o che, nati in ambito cittadino, diventano poi di uso corrente nella titolatura. Sottolineando il carattere ufficiale di questi appellativi si vuole evidentemente mettere in rilievo la loro importanza nelle dinamiche tra il sovrano e i suoi sudditi, anche per quanto riguarda i diversi aspetti della propaganda reale o comunque della diffusione dell’ideologia reale. Resta inteso che l’uso di termini come propaganda o ideologia è convenzionale e certo modernizzante, anche se la loro applicazione all’età ellenistica – in cui la rappresentazione (che implica anche l’autorappresentazione) dei sovrani conosce diversi, documentati ed efficaci canali (epigrafici, numismatici, monumentali, letterari) – può risultare meno impropria rispetto ad altri ambiti storico-politici del mondo greco52. La loro presenza in documenti ufficiali e nella documentazione numismatica autorizza comunque il nesso epiteti-ideologia reale e il ricorso anche a un termine come propaganda, pur non esente da una certa imprecisione53. Evidenziando tale aspetto si è consapevoli di una scelta, che esclude altri aspetti (come quello religioso), ma che comunque è più corrispondente alla realtà, o semanticamente meno univoca. In tal modo si vuole prendere una chiara posizione di metodo di fronte a una certa ambiguità e imprecisione che si ritrova nella dottrina. Infatti la critica ha usato per questi appellativi la più svariata terminologia: Beinamen, epiteti, Kultnamen, cognomina, titoli, ecc. L’uso del termine latino cognomen per titoli come Theos, Soter ma anche Philadelphos (e affini) può corrispondere a quanto effettivamente intendevano gli antichi, come dimostrano i passi di Plutarco succitati, ma non riflette adeguatamente l’alto significato politico-ideologico (e a volte anche religioso) di questi appellativi. Cognomen è fuorviante anche perché la comparazione tra onomastica romana e onomastica ellenistica è del tutto imperfetta, così come sostanzialmente diversa è l’origine degli epiteti greci dai cognomina latini54. Il sistema dei tria nomina ha ben poche possibilità di raffronto con il sistema in uso presso la dinastia lagide, seleucide, attalide, ecc.55 Solo per alcuni cognomina, come Magnus, può essere lecito trovare o ipotizzare espliciti punti di contatto tra i due sistemi: Pompeo fu chiamato Magno, indipendentemente dalla data di inizio, su imitazione del modello per eccellenza, Alessandro il Macedone56. Per altri cognomina il raffronto è ugualmente proponibile, anche se il richiamo a particolari sovrani non emerge in modo così evidente: Polioϱkhthv, Eujsebhv trovano possibilità di raf52 53 54
55 56
Vd. la discussione del concetto a proposito di Dionisio I e dell’opera degli intellettuali alla sua corte, su cui cf. Vattuone 2002, pp. 535–537. Cf., per tutti, Cumberland Jacobsen 1999; Weber 2001; Weber - Zimmermann 2003. In controtendenza, Belloni 1974; Belloni 1976 (con parziale ridimensionamento del significato propagandistico della leggenda monetale nel mondo romano). Così, giustamente, Fetzer 1952, p. 126: «Die Beinamen der hellenistischen Könige sind nicht aus denselben Wurzeln entstanden, wie die römischen cognomina ex virtute. Beinamen wie Nikavtwϱ, Kallivniko, Nikhfovϱo, ᾿Anivkhto, aber auch Swthvϱ, ᾿Epifanhv, Eujeϱgevth besassen in erster Linie kultischen Charakter». Oltre alle pagine dedicate a riguardo nei principali manuali di epigrafia romana, sono fondamentali gli studi di J. Kajanto (Kajanto 1965; Kajanto 1966) e di H. Solin (ad es., Solin 1991). Cf. inoltre, ad es., Linderski 1990. Vd. infra, cap. I, con la bibliografia a nota 76.
2. Gli epiteti ufficiali nel mondo ellenistico: problemi aperti e denominazione
25
fronto o precisi corrispettivi nei latini Cunctator e Pius57. Dei due, tuttavia, solo il secondo fu usato dai sovrani ellenistici come titolo ufficiale58, mentre il primo, riservato come è noto a Demetrio, figlio di Antigono, è da considerare alla stessa stregua degli altri soprannomi, nonostante possa realmente corrispondere alla propaganda attuata dal sovrano tra i contemporanei. Sono semmai i soprannomi dei sovrani ellenistici che possono essere paragonati ai cognomina latini: si tratta di termini che evidenziano particolarità, sia fisiche sia morali, positive o negative, o che richiamano episodi legati alla vita del personaggio in questione59. Come ha ben visto a suo tempo il Breccia, un reale confronto (soprattutto per l’importanza relativa all’ideologia monarchica) può essere istituito con Augustus (Sebastov nella resa greca)60. Ritengo dunque necessario evitare l’uso di cognomina per riferirsi ad appellativi che siano presenti nella titolatura dei re ellenistici: è infatti un termine inadeguato e fuorviante perché stabilisce, seppur implicitamente, un rapporto con l’onomastica latina che si rivela più fittizio che reale (semmai il confronto che si può proporre, in particolare per gli epiteti non ufficiali, è quello con gli agnomina). In modo analogo, può essere pericolosa la definizione Kultnamen (epiteti cultuali). È evidente che diversi epiteti traggono origine dalla sfera religiosa, a cominciare da Theos e da Epiphanes (giacché l’epifania per eccellenza è quella delle divinità), ed è vero che alcuni appellativi possono essere collegati al culto per il sovrano: ciò vale sicuramente per quelli conferiti da città ed entrati poi nella titolatura ufficiale di alcuni sovrani (come attestano, per tutti, i casi di Tolemeo I Soter e Antioco II Theos, epiteti conferiti rispettivamente da Rodi e da Mileto). Ora, il culto del sovrano in età ellenistica è fenomeno assai complesso, a lungo indagato soprattutto poco dopo la metà del secolo scorso in opere tuttora importanti, e che necessita peraltro di una riconsiderazione e di una sintesi aggiornata61. È però semplicistico o, quanto meno, improprio sostenere che gli epiteti furono sempre in rapporto con il culto ufficiale e dinastico, soprattutto nel medio e tardo Ellenismo62. L’utilizzo del termine Kultname, impiegato abitualmente nella critica di lingua tedesca, sottintende o presuppone che in tutte le dinastie vi fosse un culto ufficiale del sovrano e 57 58 59 60
61
62
Cf. Fetzer 1952, pp. 126–127, 140 ss. Cf., ad es., i riferimenti in von Gutschmid 1893, p. 117, e in Breccia 1903, pp. 117–118. Diversamente che a Roma, i soprannomi dei dinasti ellenistici sono comunque per lo più negativi. Sulla genesi di Augustus cf. Todisco 2007 (con bibliografia). Sul suo corrispettivo greco Sebastov (ma la valenza semantica del termine è più ricca di sfumature, anche in rapporto al culto imperiale) cf. La Rocca 1992, p. 635; Schuler 2007, pp. 386–387 (partendo dalla discussione di un’iscrizione di Tyberissos in Licia dove Augusto figura insolitamente come Sebasto; Qeov), nonché Heinen 1999, pp. 138–139 (= Heinen 2006c, pp. 295–304, partic. pp. 300– 301), riguardo alle modalità d’uso per Sebasto; aujtokϱavtwϱ; Marcone 2010, pp. 212–213. Cf. Habicht 1970; Cerfaux - Tondriau 1957; Taeger 1957 (cf. Taeger 1960); Walbank 1987, p. 377 (che correttamente scrive che spesso i soprannomi cultuali nati nell’ambito civico diventano epiteti ufficiali). Più recentemente, cf. le messe a punto di Hauben 1989; Van Nuffelen 1998–1999, nonché Price 1984b. Per una prima formulazione in tal senso, pur sulla base di una casistica ridotta e non priva di forzature interpretative, cf. Breccia 1903, pp. 109–110 e passim.
26
Introduzione
che il monarca venisse onorato non in quanto tale, ma proprio perché era, supponiamo, Soter, Philadelphos, ecc. Un culto statale è attestato per i Seleucidi e, in modo più documentato, soprattutto per i Tolemei, ma non lo è con sicurezza per altri regni, sui quali siamo scarsamente informati. Anzi, quello del culto del sovrano è ancora un problema aperto in alcune dinastie, di matrice iranica o dove l’influenza iranica è particolarmente rilevante, e in cui si assiste a un ampio ricorso alla titolatura ellenistica. In mancanza di una documentazione al riguardo chiara ed esauriente per tutti i regni, è pertanto preferibile evitare un termine così esplicito che, fra l’altro, limita la valenza degli epiteti soltanto alla sfera religiosa, eludendone completamente l’aspetto propagandistico e politico in senso più ampio, chiaramente riflesso in altri appellativi ufficiali. 3. Precedenti in età preellenistica? Gli appellativi riservati ai sovrani in età ellenistica non sono quasi mai creazioni linguistiche ex nihilo, ma traggono la loro origine dalla sfera politica o anche da quella religiosa di epoca precedente. Di ciò i Greci erano pienamente consapevoli, sebbene poi il vocabolario della titolatura regale rivitalizzi e adatti, anche dal punto di vista semantico, molti di questi vocaboli. Probabilmente le uniche eccezioni, ovvero neologismi linguistici creati proprio in rapporto alla titolatura regale, sono Theopator e Theotropos. È innegabile che la sfera religiosa abbia un’importanza fondamentale, giacché molti epiteti sono precise epiclesi di divinità o riguardano la sfera divina63. Ciò vale, in primo luogo, per i due termini euergetes (anche se non frequentemente)64 e, soprattutto, soter. Quest’ultimo appellativo è infatti epiclesi ricorrente di molte divinità, a cominciare da Zeus, Apollo, Asclepio, Hermes, Posidone, Pan, i Dioscuri, ovviamente anche nella sua versione femminile65. Giustamente il von Gutschmid scriveva che «ursprünglich sind es Beinamen des Gottes, als dessen Incarnation der König sich auffasst, z.B. Zeu; Nikavtwϱ, ᾿Apovllwn Swthvϱ, und sie werden nicht zugleich mit dem Königstitel gebraucht»66. L’aggettivo nikator è dunque una delle epiclesi di Zeus, nel mondo greco, mentre aniketos è epiteto ricorrente per diverse divinità67. Particolare interesse ha suscitato tra gli studiosi l’attribuzione dell’appellativo a Eracle, di cui abbiamo una sola testimonianza in età arcaica (Tirteo)68.
63
64 65 66 67 68
Per uno sguardo d’insieme sull’uso delle epiclesi per le divinità cf. i contributi contenuti in Belayche - Brulé - Freyburger - Lehmann - Pernot - Prost 2005, nonché la Banque des données des epiclèses grecques, a cura di Vinciane Pirenne-Delforge e Gabriella Peronti (versione CDRom). Cf., indicativamente, Robert 1945, pp. 23–24; Pleket 1958, pp. 13–14. Documentazione in Wendland 1904, pp. 336–337. Più recentemente cf. Fears 1981, pp. 859– 860. von Gutschmid 1893, p. 107. Vd. l’elenco riportato in Tarn 1948, II, p. 343, nota 9. F 11, l. 1 West2.
3. Precedenti in età preellenistica?
27
Per quanto riguarda invece epiphanes, questo richiama la sfera divina, con o senza theos, giacché l’epifania per eccellenza è quella delle divinità69. L’utilizzo di appellativi come soter ed euergetes in età ellenistica, sia in funzione predicativa sia come veri epiteti ufficiali nella titolatura, risente sensibilmente di un uso radicato nella tradizione del mondo greco, che può essere riferita sia alla sfera divina sia a quella della formulazione onorifica (e cultuale)70. Nei culti attestati in età preellenistica figurano spesso espressioni che possono richiamare epiteti ufficiali, sorti in ambito cultuale. Così è per Brasida, considerato dagli abitanti di Anfipoli il loro soter71. Similmente Dione a Siracusa nel 355/4 venne definito pater, soter e theos, secondo la testimonianza di Plutarco72. Lo stesso Filippo II era considerato dai Tessali e dai Tebani philos, soter ed euergetes73. Parzialmente diversa l’analisi per altri termini, che si richiamano alla sfera familiare. Tra gli epiteti di lode, riservati di norma ai defunti, si trovano alcuni appellativi che si riscontrano anche nella titolatura ufficiale dei sovrani ellenistici e che avranno notevole fortuna anche in epoca romana: ad es., chrestos, dikaios, eusebes, philadelphos, philoteknos, theosebes74. Secondo una testimonianza plutarchea, Cleobi e Bitone furono famosi nell’antichità per il fatto che erano philadelphoi e philometores75. Anche se le attestazioni letterarie sono più numerose rispetto a quelle di philadelphos76 e, soprattutto, di philometor, non sembra che philopator abbia goduto di grande fortuna, fino all’età ellenistica. Negli autori antichi, l’aggettivo fu usato per la prima volta da Euripide77. Più interessanti, e anche più problematici, sono due passi, rispettivamente di Senofonte e di Aristotele. Nel Cinegetico viene denominato Philopator Antiloco, 69
70
71 72 73 74 75
76 77
Cf. Pfister 1924; Nock 1925, pp. 38–41 (= Nock 1986, I, pp. 134–159, partic. pp. 152–156); Cerfaux - Tondriau 1957, p. 422; Pax 1962, coll. 832–909; Price 1984a, pp. 86–87. Locus classicus è Dion. Hal., Ant. Rom., II, 68. Per alcune epifanie di divinità cf., ad es., i lavori di L. Robert, ristampati in Robert, OMS, 1969, II, pp. 1008–1011, partic. p. 1010; OMS, 1989, VI, pp. 1–56, partic. p. 45. Cf. Oehler 1907, coll. 979–981; Hepding 1926; Skard 1932, pp. 6–69; Kötting 1966, coll. 846–860; Kloft 1970, pp. 5–34 (per l’età ellenistica); Passoni Dell’Acqua 1976; Danker 1982; Gauthier 1985; Sartre 1991, pp. 147–166. Vd. inoltre Veyne 1984 (orig. 1976, su cui vd. gli interventi di Andreau - Schmitt - Schnapp 1978), i datati Wenland 1904; Dornseiff 1927, coll. 1211–1221, utili per la raccolta delle attestazioni sia per il mondo greco, sia per il mondo romano, sia per i cristiani, nonché Kaerst 1926, pp. 314 ss.; Nock 1951 (= Nock 1986, II, pp. 720–735); Andresen 1966, coll. 54–219, partic. coll. 57–98. Thuc., V, 11. Su questo culto cf. Muccioli 2011b, pp. 120–121. Sul fatto che non sia possibile individuare analogie con il Kultbeiname soter cf. già Wendland 1904, p. 337. Plut., Dion, 46, 1 (il testo è in parte integrato). Demosth., De cor., 43. Cf. l’elenco e l’analisi in Tod 1951; Guarducci 1974, pp. 150–152; McLean 2002, pp. 268– 270. Su cϱhstov, in associazione ad a[mempto, cf. Vinci 2007. Plut., Sol., 27. Cf. la visita dei due fratelli Attalo II e Filetero ovvero Ateneo a Cizico, al fianco della madre Apollonide nel 185/4 ca. Nel giudizio di coloro che li guardavano erano degni di confronto con Cleobi e Bitone (Polyb., XXII, 20, 5–7; cf. Chaniotis 1997b, p. 239). Dei due fratelli Attalo è noto effettivamente come Philaldelphos. Su philadelphos nei testi letterari greci (compreso il De fraterno amore plutarcheo) cf. Criscuolo 1990, pp. 94–95 e note 23 e 25. Or., 1605; Iphig. in Aul., 638.
28
Introduzione
che si sacrificò per il padre Nestore, salvandolo dall’etiope Memnone78; nell’Etica Nicomachea c’è un’allusione a un certo Satiro (chiamato Philopator e così folle d’amore per il padre da sembrare pazzo)79. Tuttavia di quest’ultimo personaggio non viene fornita nessuna specificazione nel testo e i suoi contorni storici sono forzatamente destinati a restare vaghi. Philometor non godette di grande fortuna, prima dell’età ellenistica. Non c‘è traccia di un suo uso nella tragedia, anche se Filomhvtwϱ fu il titolo di una commedia di Antifane80. Lo stesso comico scrisse un’altra commedia, denominata Filopavtwϱ81, così come fecero poi Posidippo82 e, in latino, Turpilio83. Epiteti per personalità e sovrani in età preellenistica non sono infrequenti, anche se è tutt’altro che sicuro che si tratti di appellativi con una valenza davvero ufficiale o, addirittura, che siano stati effettivamente utilizzati nella propaganda favorevole (o, per converso, ostile) al politico dinasta, sicché difficilmente possono essere considerati precedenti attendibili. È questo il caso di philhellen, un appellativo che nell’uso è riferito a quanti intrattengono buoni rapporti con le comunità greche, così come del resto i Galli nella Francia meridionale84. Philhellen risulta poi attestato, tra le personalità non greche, ad es. per il faraone Amasi85. Tenendo conto di ciò, riveste particolare importanza il caso di Alessandro I di Macedonia. Sebbene qualche moderno sia propenso a credere che l’appellativo risalga effettivamente al V secolo86, sussistono fondati motivi per ritenere che non gli fosse stato attribuito quando era in vita. Nessuna fonte del V secolo chiama infatti Alessandro Philhellen e anzi le attestazioni al riguardo sono molto tarde; l’epiteto figura in un passo di Dione Crisostomo, in Arpocrazione e negli scolî a Demostene e a Tucidide87, cosicché è condivisibile l’ipotesi secondo cui l’appellativo sarebbe stato conferito al re macedone dai grammatici alessandrini88. Attraverso questo appellativo essi vollero sottolineare la sua condotta a favore dei Greci durante e dopo la seconda guerra
78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Cyn., 1, 14: ᾿Antivloco de; tou patϱo; uJpeϱapoqanw;n tosauvth e[tucen eujkleiva, w{ste movno Filopavtwϱ paϱa; toi Ellhsin ajnagoϱeuqhnai. Cf. Hom., Od., IV, 187–188; Schol. Pind., Pyth., VI, 16. Questo episodio era narrato nell’Etiopide, uno dei poemi del ciclo epico. Vd. infra, in questo stesso paragrafo. F 219 Kassel – Austin. F 220 Kassel – Austin. F 27 Kassel – Austin. Pp. 107–109 Ribbeck. Strabo, IV, 1, 5. I Galli, divenuti philhellenes, redigevano in lingua greca anche i loro contratti commerciali; vd. Strabo, IV, 4, 6 (= Ephor., FGrHist 70 F 131a). Hdt., II, 178, 1. Vd. Rosen 1987, pp. 32, 50. Cf. Badian 1982, p. 35 e nota 19 a p. 46 (ritiene che il luogo di Arpocrazione citato nella nota seguente derivi da fonti greche di IV secolo). Schol. Demosth., III, 24, p. 97 Dilts; Schol. Thuc., I, 57, 2; Dio Chrys., II, 33: ᾿Alevxandϱon to;n filevllhna ejpiklhqevnta; Harpocr., s.v. ᾿Alevxandϱo; An. Gr., I, p. 375, l. 20 Bekker. Così, in particolare, Errington 1986, p. 21 e nota 14 a p. 230; cf. inoltre Hammond - Griffith 1979, p. 101; Hammond 1989, p. 47, nota 31; Borza 1990, pp. 112–113, 130–131, 236–237, 278; Ferrary 1988, pp. 498–507.
3. Precedenti in età preellenistica?
29
persiana, come testimonia Erodoto89, e, probabilmente, vollero anche distinguerlo dall’altro e ben più famoso Alessandro, il figlio di Filippo II. Ora, è pur vero che ad un’attenta analisi dell’appellativo figurano varie modalità d’uso, prima dell’età ellenistica. Il composto è infatti applicato a non Greci, per lo più (dai Greci stessi o anche da non Greci), ma anche, sia pur più raramente, a Greci (da altri Greci)90. Si intersecano a questo concetto aspetti culturali (adozione, diffusione e rispetto della cultura greca lato sensu) e altri più propriamente politici (con ricadute sociali ed economiche). Esemplari a questo proposito i casi di Platone, che nella Repubblica invita i Greci ad essere philhellenes e ad evitare le guerre civili91, o di Isocrate nei confronti di Filippo II e dei Ciprioti92, ovvero di Senofonte che afferma che è bello per un Greco essere philhellen93. Tuttavia, anticipando osservazioni che verranno proposte nel capitolo VI, l’appellativo in età ellenistica viene assunto, ufficialmente o non ufficialmente, da sovrani non greci, e in particolare dinasti che vogliono accattivarsi la simpatia (spesso per motivi politici ed economici) di città e popolazioni greche sotto il loro controllo. È questo il caso di Mitridate I re di Partia (e dei suoi successori), nonché di Areta III re di Nabatea (che certo non avevano motivi di vantare origini greche) e, in parte, di Antioco I di Commagene (dove le istanze culturali e propagandistiche hanno senz’altro il sopravvento, nello sforzo di creare un regno in cui le varie componenti culturali potessero convivere)94. Per i sovrani achemenidi sono conosciuti numerosi appellativi, oltre alla consueta titolatura (tra cui spiccano Gran Re e Re dei Re). Non hanno valore di ufficialità, anche se non sono mancati tentativi di coglierne valenze politico-religiose (con inevitabili risvolti nella propaganda regale). Così è in particolare per Artaserse I Makrocheir (Makϱovceiϱ): oltre che ad una precisa connotazione fisica (la mano destra più grande della sinistra), così come figura nelle fonti95, potrebbe anche indicare una particolare possanza fisico-militare96. Interessante, per alcuni aspetti, è anche quanto si verificò a Cirene, con i discendenti di Batto. In particolare, Batto II fu chiamato Eudaimon (Eujdaivmwn), appellativo che Plutarco giustifica ritenendo che sia stato assegnato per eujtuciva e che pone, comunque decisamente a torto, in connessione con gli epiteti (ufficiali e non)
89 90 91 92 93 94 95 96
Hdt., V, 22; VII, 173; VIII, 143; IX, 44–45; sull’origine greca dei Macedoni (che, per inciso, sarebbe in implicita contraddizione con l’epiteto Philhellen), vd. VIII, 137. Cf. l’analisi di Parsons 1996; Rochette 1998; Rochette 1999. Rsp., V, 470e. Rispettivamente Isocr., V, 122; IX, 50 (grazie all’opera di Evagora). Ages., 7, 4. Vd. infra, cap. VI, § 1. Plut., Artox., 1, 1; cf. Strabo, XV, 3, 21 (con riferimento però a Dario I); Amm. Marc., XXX, 8, 4. Nep., De reg., 1, 4; Poll., II, 151 (in aggiunta alla spiegazione fornita da Plutarco). Cf. Gricourt - Hollard 1997, per un confronto di makrovceiϱ con l’appellativo Lamhfháda e la monetazione celtica recante un dio con una mano smisurata. Vd. anche Mnemon (Mnhvmwn) per Artaserse II (Nep., De reg., 1, 3; Trog., Prol., IX-X; Plut., Artox., 1, 1; Suda, s.v. jAnaxivmandϱo, jAnaximavndϱou), per non parlare del misterioso Codomannus di Dario III (Iustin., X, 3, 3–4).
30
Introduzione
di età ellenistica97. Ma in realtà questo termine è solo un soprannome e va inteso alla stessa stregua degli altri appellativi per altri sovrani di Cirene: Arcesilao II detto il Crudele (Calepov)98; Batto III detto lo Zoppo (Cwlov)99. Un aggettivo particolarmente importante in età preellenistica è dikaios, che ebbe una fortuna, seppur limitata, in età ellenistica. Quando si pensa all’epiteto, subito viene in mente la figura di Aristide, che nella tradizione è noto come ‹Giusto›, il più regale e divino soprannome, secondo il giudizio di Plutarco100. Si tratta però di un semplice appellativo popolare, senza carattere di ufficialità e attribuito già in vita al personaggio, ad esaltarne la rettitudine in campo morale, in una sfera tipicamente civica, in contrapposizione all’atteggiamento ‹disonesto› o aberrante di antagonisti dell’Ateniese, quali Temistocle (noto nell’antichità come Odisseo per l’uso spesso disinvolto della sua suvnesi)101 o anche Pausania il Reggente. Tale onestà però non è unanimemente riconosciuta nell’antichità o, comunque, è esaltata solo da alcuni fonti (in particolare quelle socratiche, tendenti a paragonare la figura di Aristide a quella di Socrate)102. Simile a dikaios è l’aggettivo chrestos, termine peraltro assai banale in greco e impiegato nel IV secolo già per Focione. Secondo la tradizione costui fu un uomo integerrimo, umano, comprensivo, tanto da meritarsi il soprannome di Chrestos, come risulta dalle fonti letterarie sia greche sia latine (dove viene tradotto con bonus)103. Si tratta però anche in questo caso di un semplice aggettivo, che rientra solo nella tradizione elogiativa; nessun elemento potrebbe indurre a ritenerlo un epiteto ufficiale, e come tale inserito nei documenti in cui figura Focione. Problematica è invece l’identificazione del succitato Satiro, definito Philopator in un passo dell’aristotelica Etica Nicomachea104. Ben difficilmente costui sarà stato un re del Bosporo (ipoteticamente Satiro I 433/2–389/8 gli anni di regno), come pure viene abitualmente sostenuto nei commenti al luogo, dal Burnet in poi105. Come ipotesi alternativa, si può pensare che il Satiro in questione fosse il 97 98 99 100 101 102
103
104 105
Plut., Cor., 11, 2-3; cf. Hdt., IV, 159, 2. Plut., Mul. virt., 260e. Hdt., IV, 162, 2; cf. IV, 161, 1. Plut., Arist., 6, 2: …ejkthvsato th;n basilikwtavthn kai; qeiotavthn pϱoshgoϱivan to;n Divkaion: o} twn basilevwn kai; tuϱavnnwn oujdei; ejzhvlwsen. Vd. già Hdt., VIII, 79, 1. Plut., De Hdt. mal., 869f. Cf. Calabi Limentani 1960 (il soprannome avrebbe avuto un certo peso nella propaganda contro Temistocle prima e Alcibiade poi); Barucchi 1999. Su Aristide e sull’esaltazione delle sue qualità (giustizia, virtù, onestà), contrapposte spesso ai vizi di Temistocle, secondo un topos biografico assai diffuso nell’antichità, cf. Piccirilli 1987, pp. 10–11, 53 ss. e passim. Vd. anche il giudizio non del tutto elogiativo nel Peripato, su cui cf. Muccioli 2007b. Per quanto riguarda la contrapposizione di Aristide con Pausania, di ascendenza eforea (e retorica?), vd. Diod., XI, 46. Vd. Diod., XVII, 15, 2; Plut., Phoc., 10, 4; Nep., Phoc., 1, 1 (bonus); Val. Max., III, 8, ext. 2 (bonitatis cognomine). A quanto si evince dalla documentazione, il termine indica la bontà personale intesa concretamente, attribuibile non solo ai cittadini ma anche a stranieri o addirittura a schiavi. Cf. Vinci 2007, pp. 190–191 (con i passi ivi addotti). EN, VII, 4, 1148a, 34–1148b, 2: […] Savtuϱo oJ Filopavtwϱ ejpikalouvmeno peϱi; to; patevϱa, livan ga;ϱ ejdovkei mwϱaivnein. Riferimenti in Muccioli 1998–1999, pp. 81–84.
3. Precedenti in età preellenistica?
31
tiranno di Eraclea Pontica nel IV secolo (352–246), del quale Memnone, anch’egli della stessa polis (unica fonte) esalta la filadelfiva nei confronti del fratello Clearco, tiranno della città106; nulla, comunque sappiamo sul suo rapporto con il padre107. Inoltre la fine di costui, sempre descritta da Memnone, non coincide con quanto sappiamo dai commentatori aristotelici. La descrizione che dà di Satiro lo storico e suo concittadino è assai negativa, a tratti moraleggiante108. In ogni caso, accettando o meno l’ipotesi che il Satiro di Aristotele sia il tiranno di Eraclea, la realtà di quella polis sotto Clearco e i suoi successori può costituire un importante precedente per l’assegnazione degli epiteti. La tirannide di Clearco è paragonabile sotto molti aspetti alle altre tirannidi di IV secolo (come quella dei Dionisî) in cui però il carattere ‹popolare› la accomuna anche e forse maggiormente ad altri tipi di potere monocratico109. Un potere monocratico che prefigura monarchie ellenistiche, e ciò diventa ancora più tangibile con il regime di Timoteo e Dionisio, figli di Clearco (dal 346 in poi)110. Infatti è noto dalle fonti che Clearco fu attratto dalla dunasteiva di Dionisio I di Siracusa, vista come un modello (in particolare culturale) e che almeno il figlio Dionisio non fu immune da tale ‹fascino›111. Dal punto di vista cultuale, l’Eracleota sicuramente fece un passo avanti rispetto ai Dionisî, ai quali non fu mai tributato un culto divino. Infatti pretese di collegarsi a Zeus, sostenendo di esserne il figlio e si vestì e si adornò in modo conseguente, imponendo tra l’altro ai sudditi la pϱoskuvnhsi112. Inoltre chiamò Keraunos il figlio (presumibilmente il maggiore, Timoteo), appellativo che è da leggersi in connessione con uno dei simboli propri 106 FGrHist 434 F 2, 2. Sulla tirannide ad Eraclea Pontica cf. Burstein 1976; Saprykin 1997, pp. 131 ss.; Bittner 1998. 107 Secondo Eliodoro «Satiro invocava il padre come un dio» (p. 144, 2–3 Heylbut). In base a questo commento alcuni moderni hanno pensato, ma a torto, di intervenire sul testo aristotelico, che pertanto sarebbe: ejpikalouvmeno to;n patevϱa, senza il peϱiv. Va però ricordato che Eliodoro non è sempre attendibile e va preso cum grano salis. 108 Su Memnone e la storiografia eracleota (Nymphis, Promathidas) cf., tra gli altri, Desideri 1991, pp. 16 ss. Più recentemente cf. Dueck 2006; Yarrow 2006; Desideri 2007. 109 Vd. il culto eroico tributato ad Eufrone di Sicione post mortem dai concittadini, noto dal tendenzioso racconto di Senofonte (Hell., VII, 3, 12); cf. Lewis 2004 (che tende a misconoscere i tratti tirannici del personaggio). Nelle dinamiche cultuali di IV-III secolo Sicione sembra ancorata sempre al paradigma del culto per il fondatore/salvatore, proposto anche per Arato nel 213 (Plut., Arat., 53); cf. la ridenominazione della città in Demetriade per opera di Demetrio Poliorketes e gli onori a lui tributati, inquadrabili nella stessa tipologia (Diod., XX, 102, 2–3). 110 Cf. Saprykin 1997, p. 143, che parla appunto di protoellenismo. 111 Cf. Muccioli 1999, pp. 235–237 e Muccioli 2011b (qui ripreso). 112 Vd. Memn., FGrHist 434 F 1, 1 (kai; eij a[kϱon ajlazoneiva ejlavsai, wJ kai; Dio; uiJon; eJauto;n ajneipein); Iustin., XVI, 4, 4 ss., partic. 5, 8–10; Suda, s.v. Klevaϱco (= Ael., F 89): pϱoskuneisqai de; kai; tai twn jOlumpivwn geϱaivϱesqai timai hjxivou kai; stola; h[sqhto qeoi sunhvqei kai; toi ajgavlmasi toi ejkeivnwn ejpitϱepouvsa. Non è possibile affermare che Clearco stesso portasse il fulmine, sulla scorta di Plut., De Alex. Magni fort. aut virt., II, 338b, dove la correzione di L. Valckenaer e di D. Wyttenbach del tràdito skhptϱon in skhptovn, per quanto talora seguita, va rifiutata; così Burstein 1974; Burstein 1976, p. 131, note 94 e 97; Cammarota 1998, pp. 132–133; 232–234, nota 155.
32
Introduzione
di quella divinità113. Nonostante il filtro ostile delle fonti letterarie, che tendono a misconoscere e a rapportare concordemente tale svolta in termini di ‹protagonismo› deviato, occorre rivalutare la dimensione pubblica del culto imposto da Clearco, nel quadro del suo ‹demagogismo› e delle dinamiche poleiche di Eraclea, sottolineandone la valenza nella storia del Ruler Cult e dei suoi prodromi nell’età prima di Alessandro Magno114. Memnone di Eraclea Pontica offre un ritratto assai positivo dei suoi figli, scrivendo che Timoteo venne chiamato non più tiranno, ma euergetes e soter; più volte, sempre in un contesto fortemente elogiativo, lo definisce chrestos115. È una terminologia che ricorda molto da vicino quella onorifica delle città greche, e come tale inquadrabile e giustificabile. Sulla base della sola testimonianza di Memnone si fatica a ritenere che si tratti di un vero e proprio culto divino conferito dalla polis, anche se si può pensare a un culto o ad onori civici116. Entrambi i fratelli, poi, furono chiamati chrestoi, anche se solo Dionisio, al potere assieme al fratello Timoteo (340–337), poi da solo (337–305/4), ebbe questa epiclesi117. È possibile che ad Eraclea, già nel IV secolo, quindi in forte anticipo rispetto agli stati ellenistici, i tiranni fossero chiamati ufficialmente Soter, Euergetes e, soprattutto, Chrestos, oppure bisogna ritenere che fossero termini usati in senso predicativo o come appellativi puramente onorifici? Già il Reinach, a proposito di Chrestos per Mitridate, fratello di Mitridate VI del Ponto, notava come questo aggettivo fosse stato impiegato in precedenza come Beiname per Dionisio, lasciando dunque intendere che si trattasse di una sorta di anticipazione118. Dal canto suo, la Bittner ha avanzato un opportuno confronto con il tiranno di Megalopoli Aristodemo (prima metà del III secolo), il quale, benché fosse appunto tiranno, venne chiamato chrestos119. L’unico elemento che possa far ritenere che il chrestos di Dionisio fosse un epiteto ufficiale è il fatto che Memnone indica che si trattava di una vera e propria epiclesi, marcandone così l’ufficialità. Si è visto però come nelle fonti letterarie non ci sia affatto 113 Suda, s.v. Klevaϱco: … tovn te uiJo;n to;n eJautou Keϱauno;n ejkavlesen; cf. Burstein 1976, p. 61. 114 Cf. Fredricksmeyer 1981, p. 153; Saprykin 1997, pp. 136–137 (che sottolinea la natura antiaristocratica della tirannide di Clearco). 115 Memn., FGrHist 434 F 3, 1: O de; Timovqeo paϱalabw;n th;n ajϱch;n ou{tw tauvthn ejpi; to; pϱaovteϱon kai; dhmokϱatikwvteϱon meteϱϱuvqmizen, wJ mhkevti tuvϱannon ajll j eujeϱgevthn aujtovn, oi| e[pϱatte, kai; swthϱa ojnomavzesqai. La descrizione delle virtù di Timoteto nell’autore eracleota ha fatto talora ritenere che egli corrisponda all’immagine di buon principe dello storico (Clarke 2006, p. 46). 116 Diversamente, Burstein 1976, p. 68, che parla di onori divini conferiti dall’assemblea degli Eracleoti (cf. p. 135, nota 9); cf. la prudenza di Bittner 1998, p. 38 e nota 240 che comunque parla di «kultische Verehrung». Dal canto suo, Saprykin 1997, p. 142 riferisce tali epiteti alla «liberal policy inside the city-state» da parte di Timoteo. 117 Memn., FGrHist 434 F 4, 8: kai; to; Cϱhsto; ejpivklhsin ejk twn hjqwn ejnegkavmeno, kai; polu;n povqon toi uJpo; ceiϱa kai; pevnqo lipwvn. Presentazione negativa del tiranno è invece in Nymphis, peraltro fonte assai importante per Memnone: Athen., XII, 549a-d (= FGrHist 432 F 10). 118 Reinach 1895, p. 41, nota 1. 119 Paus., VIII, 27, 11; 36, 5. Cf. Bittner 1998, p. 43.
3. Precedenti in età preellenistica?
33
rigore nel distinguere tra epiteti ufficiali, non ufficiali e semplici soprannomi120. D’altro canto, forse non è casuale che Memnone non colleghi soter ed euergetes per Timoteo a singoli avvenimenti; l’eujeϱgesiva e la swthϱiva non sono dovute ad interventi specifici e contingenti (la generosità verso i cittadini, la salvezza della città da un pericolo esterno, ecc.) ma nel passo si lascia quasi intendere che il tiranno fosse di solito chiamato appunto salvatore e benefattore. È però difficile determinare se si tratti di semplici appellativi onorifici, oppure di veri epiteti ufficiali (soprattutto per chrestos), giacché nessun altro tipo di fonte fornisce elementi chiari per risolvere il problema. La documentazione numismatica, infatti, non offre elementi utili per avvalorare quanto riferito dalle fonti letterarie, anche se proietta il potere di Timoteo e di Dionisio verso le innovazioni ellenistiche. Spicca la presenza di Dioniso in alcune coniazioni (a partire dalla presa del potere di Timoteo e Dionisio nel 346) a suggerire un qualche rapporto con il nome stesso Dionisio121. Ma soprattutto va rimarcata la presenza di leggende TIMOQEOU DIONUSIOU (per il periodo 346–337), e poi DIONUSIOU (337–305), dal momento che il nome del regnante (o di chi esercita una forma di ajϱchv personale) in una coniazione civica conosce in ambito greco solo il precedente di Temistocle a Magnesia sul Meandro (peraltro probabilmente influenzato dalla prassi achemenide)122. L’adozione del titolo regale (peraltro solo attestato per via letteraria) sarebbe avvenuta solo sotto Dionisio123. Alla morte di Dionisio, la moglie Amastri fu reggente per i figli Clearco II e Oxathres. Successivamente, andata in sposa a Lisimaco, fondò la città di Amastri coniando moneta con il suo nome e titolo regale (AMASTΡIOS BASILISSHS), exemplum importante per l’emergente regalità declinata al femminile124.
120 Per quanto riguarda lo stesso Memnone, questi non presta particolare attenzione a tale aspetto, per i sovrani ellenistici su cui si sofferma, compreso Mitridate VI (FGrHist 434 FF 22 ss.). 121 Del resto lo stesso Clearco era stato ucciso mentre partecipava a riti per questa divinità (Diod., XVI, 36, 3; Memn., FGrHist 434 F 1, 3–4; [Chion], Ep., XVII, 1). Cf. Franke 1966; Stancomb 2000, pp. 265–266. 122 Cf. Franke 1966, pp. 138–139 (che nota come Dionisio non assuma il titolo regale nelle monete); Stancomb 2000, pp. 266–267. Sulla monetazione di Temistocle e quella achemenide (con i nomi dei satrapi) cf. Nollé 1996; Nollé - Wenninger 1998–1999. 123 Memn., FGrHist 434 F 4, 6; Porphyr., FGrHist 260 F 41; vd. anche Diod., XX, 54, 1 (su Agatocle, la cui tirannide/basileia si presta ad un confronto con quella eracleota, nel rapporto imitativo dei diadochi). Cf. Burstein 1976, pp. 80; 141, nota 123, che arriva a ritenere che Dionisio si fosse proclamato re (senza specificazione territoriale) basandosi sull’esempio delle nascenti regalità macedoni; Bittner 1998 (che rimarca i buoni rapporti con Antigono Monophthalmos). 124 Cf. Gorini 2002, pp. 309–311.
PARTE I LINEE EVOLUTIVE
CAP. I ALESSANDRO III ANIKETOS (E MEGAS?) 1. Aniketos e il culto di Alessandro, fra tradizione e innovazione La figura e l’opera di Alessandro costituiscono un punto di svolta nell’idea della regalità macedone e, in modo più ampio, di quella ellenistica sotto diversi aspetti, non da ultimo anche per quanto concerne la titolatura, con l’utilizzo dell’epiteto basileus e (in modo più aleatorio o effimero) di Re dell’Asia, dopo la battaglia di Gaugamela (1° ottobre 331). L’uso di basileus nel IV secolo e nel mondo ellenistico venne delineandosi a partire dal 306/5, nel cosiddetto ‹anno dei re› con la proclamazione a basileis dei diadochi1. Secondo un dogma della dottrina, i sovrani delle dinastie di età ellenistica usavano nella titolatura ufficiale basileus, senza alcuna specificazione territoriale, giacché in base al diritto di conquista, di chiara ascendenza macedone, non vi sono limitazioni territoriali definite (quali invece vengono avvertite dalla pubblicistica greco-romana)2. Una diversità si riscontra, o si riscontrerebbe, solo nel regno di Macedonia, anche in epoca ellenistica. È stato infatti supposto dall’Aymard che la formula ufficiale e originaria della monarchia macedone fosse basileu; Makedovnwn, come si evince da un apografo di un’iscrizione in cui figurerebbe Aminta IV, figlio di Perdicca III, peraltro di discutibili attendibilità e cronologia; come risulta dagli esempi di Cassandro e di Filippo V, anche successivamente nel regno di Macedonia venne adottata, sia pure non in modo continuo, l’espressione basileu; Makedovnwn. 1 2
3
Sui problemi cronologici connessi cf. Müller 1973. La percezione romana delle regalità è intesa, esemplarmente, nella lex de provinciis praetoriis nota anche come lex de piratis persequendis del 100 nelle due copie di Cnido e Delfi, con la menzione del re a Cipro, del re ad Alessandria e in Egitto, del re a Cirene e dei re in Siria, con l’aggiunta del verbo basileuvw (I.Knidos, 31, col. III, 38 ss.; F.Delphes, III, 4, nr. 37, B, 8 ss.). IG, VII, 3055, l. 9. Cf. la discussione in Landucci Gattinoni 2003a, pp. 124–137. Il termine Makedovne va inteso evidentemente in senso etnico (sulla scorta di analogie con altre forme di regalità del mondo greco), pur tenendo conto delle trasformazioni e dei processi di urbanizzazione della regione, in particolare a partire da Filippo II. Sul problema cf. Hatzopoulos 2006, pp. 70–74. L’identità etnica viene rimarcata anche in altre dinastie; cf. la lettera di Ziela a Cos del 242 ca., in cui figura come re dei Bitini (RC, 25). In proposito cf., tra gli altri, Vitucci 1953, pp. 125–131; Aymard 1967, pp. 80–81, 102; Musti 1977b, pp. 306–307; Virgilio 2003b, pp. 134–135, che sottolinea la volontà regia di avere una maggiore ‹visibilità› o di manifestare il proprio orgoglio ‹etnico› in un panorama internazionale quale poteva essere quello offerto da Cos; vd. anche ibid., p. 134, nota 372, dove sono segnalati, tra l’altro, possibili confronti con dinastie ‹minori› ellenistiche; cf. anche OGIS, 357 e 382. Vd. inoltre il caso dei re di Nabatea, in particolare Areta IV, su cui cf. Schwentzel 2010, ovvero quello dei re di Tracia, tra cui, ad es. Kotys, variamente identificato: Chiranky 1982. A margine, si segnala anche il caso dell’etnico al genitivo nelle monete da Cio in Bitinia: BASILISSHS OΡSOBAΡIDOS MOUSHS / PΡOUSEWN TWN PΡOS QALASSHI e WΡODALTIDWS BASILEWS LUKOMHDOUS QUGATΡOS / rovescio come sopra. Orsobaris Musa è la figlia di Mitridate VI, mentre Orodaltis è figlia del re Licomede, installato da Cesare sulla Comana Pontica; cf. Kahrstedt 1910, p. 283; RPC, I, pp. 344–345, nrr. 2020–2021. Da ultimo, vd. il caso della Sicilia, con l’uso di basileus tout court per Agatocle e per Ierone II (per quest’ultimo è attestato anche aJgemwvn giustapposto al titolo regale); nelle fonti letterarie invece vi è spesso una specificazione terri-
38
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
L’uso del solo titolo basileus, comunque, varrebbe già per Filippo II (in particolare al di fuori della Macedonia) e, soprattutto, per Alessandro Magno, quantunque la data e le modalità dell’assunzione del titolo regale da parte di costoro abbiano suscitato un notevole dibattito critico, lungi dall’essere risolto. Senza dubbio il ricorso a basileus da parte di Alessandro, se davvero la prima attestazione (quella della dedica a Priene), risale effettivamente al 334, si presta ad importanti considerazioni, che riguardano anzitutto la legittimità dell’impiego protocollare del titolo di basileus dentro e fuori il regno di Macedonia. Accettando un’ipotesi ampiamente condivisa dalla dottrina, va anche sottolineato come Alessandro usasse il titolo di re, senz’altra specificazione, volendo incentrare l’attenzione sul carattere sovranazionale, e non regionale, della sua monarchia, in rapporto alle sue mire territoriali4. Dal punto di vista numismatico, invece, secondo la communis opinio solo nel 329 in Fenicia, a Myriandrus, sarebbero iniziate le coniazioni con la leggenda BASILEWS ALEXANDΡOU, sebbene il termine basileus non sia attestato in tutte le zecche; del resto ad esse era lasciata ampia discrezionalità nell’uso (una caratteristica, questa, importante e che si riverbera anche nella coniazione ellenistica, in particolare quella dei Seleucidi)5. Analogamente, in quella singolare ‹regalità doppia› che è costituita dagli immediati successori del Macedone, Filippo III Arrideo e Alessandro IV, costoro vengono regolarmente designati dalle fonti come basileis, senz’altra specificazione6. Tuttavia occorre anche rilevare come la presenza o, per converso, l’assenza del titolo regale in Alessandro e anche nelle altre regalità rischi di essere commisurata con gli occhi dei moderni, abituati ai rigidi protocolli cancellereschi. L’utilizzo mancato, o comunque molto saltuario, di basileus può avere varie spiegazioni, così come può averne diverse, non necessariamente solo meccaniche, la presenza del
4
5
6
toriale. Cf., rispettivamente, Consolo Langher 2000 e Prestianni Giallombardo 1995, pp. 496– 501. Per Filippo II il problema verte sull’identificazione del re Filippo in un’iscrizione di Oleveni (ora in IG, X, 2, 2, 1), da alcuni datata all’epoca del padre di Alessandro (Hatzopoulos 1995), mentre da altri all’età di Filippo V; così da ultimo, con prudenza, Arena 2003, su cui vd. le osservazioni critiche di Hatzopoulos 2005. Sul problema di quando Alessandro abbia iniziato ad usare il titolo di basileus (se prima o dopo la battaglia di Gaugamela), che ha suscitato un’aspra querelle tra lo Hammond e il Badian (sostenitori delle due rispettive ipotesi), uno status quaestionis è in Mooren 1983, pp. 213–216; Virgilio 2003b, pp. 31 ss.; Landucci Gattinoni 2003b, pp. 205–214. Più specificamente, su basileus inteso in senso ‹sovranazionale› cf. Alfieri Tonini 2002, con rimando all’iscrizione di Priene del 334 (Rhodes - Osborne, nr. 86a; cf. nr. 86b) e a un’epigrafe del santuario licio del Letoon di Xanthos (SEG, XXX, 1533); Bencivenni 2003, pp. 26–27; Virgilio 2003b, p. 34; Couvenhes - Heller 2006, pp. 21–22 (anche se è difficilmente condivisibile l’idea che qui vi sia un transfert dal mondo achemenide). La datazione al 334 comunque non è accettata da tutta la critica (cf. gli studi citati in SEG, LV, 1272 e Arena 2010, che propone il 332 per l’iscrizione di Priene). Cf. Mørkholm 1991, pp. 41–54. partic. p. 51 («It is, however, a curious fact that the use of the royal title never became universal, and that in such an apparently important matter a wide measure of discretion should be left to the directors of the variou mints») e, più recentemente, la sintesi di Le Rider 2003. Cf. Arena 1999.
1. Aniketos e il culto di Alessandro, fra tradizione e innovazione
39
titolo prima (come di norma) o dopo il nome, anche in epoca prettamente ellenistica7. Il problema dell’adozione di epiteti da parte di Alessandro si lega evidentemente a quello della titolatura ma anche alla questione dei culti tributati al Macedone, che vanno preliminarmente esaminati in rapporto ai culti attestati per altri sovrani del regno di Macedonia, ovvero Aminta III e Filippo II. Indipendentemente dal valore da attribuire alle testimonianze, che nel caso di Filippo sono letterarie ma anche epigrafiche, è arduo sostenere una posizione estrema di atetesi o di rifiuto facendo tabula rasa dei fermenti religiosi che emergono prima della svolta imposta da Alessandro Magno8. È invece condivisibile una cauta accettazione di tali culti, tenendo conto anche delle dinamiche politiche tra la realtà poleica che conferiva gli onori cultuali e il sovrano9. Infatti i culti per Aminta III e per Filippo II sorsero o sarebbero sorti tutti in ambito civico: per il primo a Pidna10, per il secondo a Efeso11, Anfipoli12 e forse a Filippi, città da lui fondata (anche se pare più probabile vedervi qui il culto del fondatore, di radicata tradizione nel mondo greco)13. Il contesto in cui maturavano tali culti non era troppo lontano da quanto succedeva tra i Tessali e i Tebani, che consideravano Filippo come amico, euergetes e soter, suscitando lo sdegno di Demostene14. È invece decisamente più controverso se si possa parlare di culto divino per Filippo sulla scorta degli altari eretti a Ereso per Zeus Philippeios15. Occorre dunque inquadrare i culti tributati in città a contatto o nell’orbita macedone nell’ambito complessivo dello sviluppo di tali forme onorifiche (con una chiara valenza anche politica) dalla fine del V secolo in poi, come testimoniato – peraltro su livelli cultuali diversi – dai casi delle timaiv conferite a Brasida ad Anfipoli (e forse, prima di lui, all’ecista ateniese Agnone) e a Lisandro a Samo (e forse in altre città e isole microasiatiche)16. 7 8 9 10 11 12
13 14
15 16
Cf. Mooren 1983, p. 214 e nota 34. Un esempio di tendenza ipercritica è costituito da Badian 1981; Badian 1996. Cf. la discussione in Prestianni Giallombardo 1975; Prestianni Giallombardo 1999; Baynham 1994b; Le Bohec-Bouhet 2002, p. 43; Hatzopoulos 2005, pp. 62–65; Mari 2008. Schol. Demosth. I, 5, p. 26 Dilts (iJeϱovn); cf. Ael. Arist., Or., XXXVIII, p. 715 Dindorf (newvn). Arr., Anab., I, 17, 11. Ael. Arist., Or., XXXVIII, p. 715 Dindorf. Cf. l’iscrizione per le divinità Sarapide e Iside nonché il re Filippo, in cui il re è variamente inteso come Filippo V o Filippo II: Perdrizet 1894, pp. 416–419 e un’altra iscrizione inedita, citata da Hatzopoulos 1988, p. 601. A differenza del Perdrizet (che propendeva per Filippo V), Haztopoulos 1996, II, pp. 91–92, nr. 75, lo identifica con Filippo II. Cf. Mari 2008, pp. 236–240, 256–257, 267 (Filippo V). Cf. Prestianni Giallombardo 1999; Hatzopoulos 1996, II, pp. 98–99. De cor., 43. In una iscrizione proveniente dalla Calcidica un re Filippo è chiamato soter e ktistes. Nonostante dal punto di vista paleografico il documento si dati a circa il 200, secondo l’Hatzopoulos si tratta di Filippo II (Hatzopoulos 1996, II, pp. 92–93, che tende a datare all’epoca di Filippo II diverse iscrizioni, onorifiche o cultuali che invece la maggior parte della critica riferisce a Filippo V; cf. la posizione prudente di Mari 2008). Tod 191, ll. 5–6. Cf. Schumacher 1990, pp. 437–438; Prestianni Giallombardo 1999. Vd. Thuc., V, 11, 1 (cf. IV, 116, 2; 121, 1); Plut., Lys., 18 (= Duris, FGrHist 76 F 71); Hesych., s.v. Lusavndϱeia, su cui cf., rispettivamente, Hornblower 1996, pp. 449–456 (cf. pp. 354–356, 380–385), e Muccioli 2005b; Muccioli 2011b.
40
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
Ciò detto, è quanto meno dubbio, a mio avviso, che ad Atene Filippo fosse oggetto di un culto divino in vita. Infatti le attestazioni a riguardo sono assai tarde, o comunque si basano su tradizioni malcerte17, anche se si può certo supporre che la fazione promacedone abbia cercato di introdurre timaiv particolari, che comunque dovevano costituire una novità in quell’ambito civico18. L’immagine stessa che il sovrano voleva dare di sé è comunque ancora ben lontana da quella proposta da Alessandro e dai suoi successori, in linea con la tradizione macedone. Ciò emerge bene dalla monetazione19 e, in modo indiretto, anche dallo stesso atteggiamento di alcuni tra gli uomini a lui legati, come Antipatro, l’unico tra i diadochi ad opporsi alla divinizzazione di Alessandro, in quanto ciò avrebbe costituito uno stacco troppo forte rispetto alla tradizione avita. Anche il monumento che spesso viene evocato, il Philippeion, iniziato da Filippo e completato probabilmente solo da Alessandro (con le statue crisoelefantine rappresentanti Filippo II, il padre Aminta III, la madre Euridice, la moglie Olimpiade e Alessandro stesso) apre la strada verso forme devozionali o comunque verso una qualche tipologia di culto dinastico, anche se non sembra sia stato varcato veramente il limite20. Controversa appare anche la processione dei dodici dei con Filippo come paredro, avvenuta ad Ege nel 336, in occasione delle nozze della figlia Cleopatra con Alessandro il Molosso21. Venendo più propriamente alla figura di Alessandro, questa ruota, nell’immaginario degli antichi e, ancor più, dei moderni, attorno a due appellativi: Aniketos e Megas, in parte collegati con la divinizzazione del figlio di Filippo. Il punto di partenza per tale indagine è costituito dalla visita all’oasi di Siwah e la dichiarazione
17
18
19 20 21
Così è per Clem. Alex., Protr., IV, 54, secondo cui gli Ateniesi stabilirono con una legge di onorare Filippo nel Cinosarge (to;n… Fivlippon ejn Kunosavϱgei nomoqetounte pϱoskunein), noto ginnasio riservato ai novqoi e consacrato ad Eracle. Si tratterebbe di una beffarda ironia per Versnel 1973; diversamente, accetta la notizia Bremmer 1977, basandosi sul confronto con esempi di culti per sovrani in ginnasi in epoca ellenistica; cf. anche Fredricksmeyer 1979a, pp. 39–50 (che mette strettamente in connessione il culto per Filippo con Eracle). Tuttavia occorre precisare che il verbo usato dallo scrittore cristiano (proskunein) non implica a rigore una divinizzazione, a meno di supporre una Überarbeitung della fonte o un appiattimento semantico. Anche se l’elenco di personaggi divinizzati è nel complesso attendibile (Tolemeo IV, Mitridate VI, Alessandro, Menecrate, Alessarco, Nicagora, Demetrio Kataibates ovvero Demetrio Poliorketes), la tendenziosità dell’autore è palese. Secondo Apsin., Tech. rhet., IX, 470 Walz, Demade propose di onorare ad Atene Filippo come tredicesimo dio, ma il passo sembra più una Dublette, ovvero una confusione con quanto avvenuto nel 324 per Alessandro (giustificabile dal contesto retorico e dalla seriorità della fonte). Cf., per tutti, Fredricksmeyer 1979a, p. 59, nota 56; Brun 2000, p. 100. Per un tentativo di difesa del passo di Apsine, storicizzandolo nel contesto ateniese del 338 e in relazione alla politica (anche cultuale) di Filippo II, cf. Squillace 1998–2001; Squillace 2003, pp. 756 ss. Schumacher 1990. Paus., V, 17, 4 (in integrazione) e 20, 10. Per un’analisi cf., pur nella diversità delle singole posizioni, Fredricksmeyer 1979a, pp. 52–56; Huwendiek 1996; Mirón Pérez 1998, pp. 216– 224; Carney 2007; Schultz 2009; Palagia 2010. Vd., esplicitamente, Diod., XVI, 92, 5; 95.
1. Aniketos e il culto di Alessandro, fra tradizione e innovazione
41
del sacerdote della filiazione dal dio Ammone (inverno 331/0)22 e dalla richiesta ai Greci di onori divini (324)23. La distanza temporale tra i due episodi sottintende un lungo processo che porta alla divinizzazione del Macedone. È un ambito di ricerca tra i più esplorati e che ha dato anche luogo a soluzioni di stampo minimalistico, tendenti addirittura a negare che Alessandro abbia voluto espressamente richiedere alle poleis un preciso riconoscimento in termini di divinizzazione: secondo questa interpretazione, che poggia soprattutto sul silenzio delle fonti maggiori (Diodoro, Plutarco, Arriano), gli onori divini sarebbero stati conferiti o comunque proposti per precise finalità politiche, nel tentativo di stabilire buoni rapporti con Alessandro (nel caso di Atene, soprattutto dopo l’affare di Arpalo e il problema legato a Samo, in conseguenza dell’editto di Nicanore)24. L’utilizzo di questi appellativi apre il campo a numerosi interrogativi riguardo al loro effettivo impiego da parte del Macedone e alla fortuna postuma. Stricto sensu, ogni discussione non può che partire dalla realtà ateniese, che è quella meglio documentata. Gli avvenimenti del 324–322 vanno letti ovviamente in termini politico-religiosi, tenendo conto dell’accesa dialettica tra promacedoni e antimacedoni, tra rispetto della legalità religiosa e accuse di ajsevbeia, secondo dinamiche che proseguiranno fino alla divinizzazione di Demetrio Poliorketes e del padre Antigono ad Atene25. Nell’orazione Contro Demostene del 323, Iperide si scaglia contro Demostene che avrebbe concesso che Alessandro si sarebbe potuto chiamare o figlio di Zeus o figlio di Posidone, se lo avesse voluto, e accenna alla volontà di porre un’eijkwvn di Alessandro dio invincibile nell’agorà26. Il passo è stato talora interpretato come una testimonianza della divinizzazione del Macedone ad Atene, nel periodo 324–32327, anche se il termine eijkwvn mal si presta a riguardo, dal momento che il greco usa di norma a[galma28. Ora, il tono retorico è chiaro nel passo, ma è improprio conside22 23 24
25 26
27 28
Diod., XVII, 49–51; Strabo, XVII, 1, 43; Plut., Alex., 27; Arr., Anab., III, 3–4; Curt. Ruf., IV, 7; Iustin., XI, 11; [Callisth.], Rec. vet., I, 30. Nota solo dalla tradizione aneddotica e ignorata dalle fonti principali sul periodo (Diod., XVII, 109; XVIII, 8; Curt. Ruf., X, 2; Iustin., XIII, 5, 2 ss.; cf. Plut., Alex., 70 ss.; Arr., Anab., VII, 4 ss.). Cf. Cawkwell 1994; Mari 2002, pp. 239–244; Mari 2003, p. 84 (e la discussione di Dreyer 2009, pp. 230–232). Posizione prudente e in buona misura condivisibile è quella espressa da De Sanctis 1940, p. 6 (= De Sanctis 1983, 435–462, partic. p. 441), volta ad accettare la realtà storica della richiesta. Per un quadro complessivo cf. Mari 2003. Hyper., V, F 7, coll. 31–32, partic. 32: ejbouvleto ejn th/ ajgoϱa/ sthsai eijkovna Alexavndϱou basil[evw, tou ajnikhvtou qeo[u. Il soggetto del verbo bouvlomai non è determinato. Nonostante tentativi di rivalutazione (Ballesteros Pastor 1995a, p. 131), va accolta con scetticismo la notizia di Diog. Laert., VI, 63, secondo cui gli Ateniesi decretarono di chiamare Alessandro con il nome di Dioniso. Fredricksmeyer 1979b, pp. 6–7 (che però intende il luogo nel senso di figlio di Zeus Ammone, anche sulla scorta di Paus., VIII, 32, 1, su un supposto culto di Alessandro come figlio di Ammone a Megalopoli: il che sembra difficile, in un contesto strettamente greco). L’uso di eijkwvn come sinonimo di a[galma è stato proposto da G. Manganaro per una statua del culto di Filetero, signore di Pergamo a Cuma nell’Eolide: Manganaro 2000, p. 404, l. 27; p.
42
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
rare quanto affermatovi come una semplice esagerazione di Iperide29. Senz’altro si può scorgere un’amplificatio (se non addirittura un’affermazione tendenziosa) solo nel riferimento ad una presunta filiazione da Posidone, non altrimenti attestata30. E, comunque sia, un passo della Contro Demostene di Dinarco è la controprova che Demostene, con il suo atteggiamento ambiguo (che era o sembrava essere aperto anche a proposte e concessioni in materia di timaiv), era quanto meno in contrasto con l’ala più rigida dei ‹democratici›, rispettosa del mantenimento della tradizione e contraria a quelle che venivano considerate pericolose forme di ajsevbeia31. In realtà la posizione di Demostene va letta anche e soprattutto alla luce del suo atteggiamento nei confronti di Demade, che aveva proposto di onorare Alessandro come tredicesimo dio e per questo era stato accusato dall’oratore e condannato a una multa salatissima. E, in ogni caso, occorre tenere conto dell’accesa polemica politica ad Atene nell’ambito della o delle correnti antimacedoni, in cui è facile vedere amplificazioni retoriche. La controprova della posizione sostanzialmente negativa o comunque agnostica di Demostene potrebbe essere colta nell’atteggiamento di colui che si proclamava suo erede politico, ovvero il nipote Democare di Leuconoe, ostile al culto per Demetrio Poliorketes. Non è, in ultima analisi, determinante prendere in questa sede una posizione sull’effettiva concessione ed esistenza di un culto divino ad Atene nel 324–323, almeno fino alla sua morte, così come è ingegnoso, o poco più, cercare di trovare soluzioni compromissorie tra una posizione e un’altra. Quello che si vuole sottolineare è che, pur nell’acrimonia di Iperide, si aveva ad Atene nel 324–323 la consapevolezza della genealogia divina di Alessandro, e si aveva ben presente che costui veniva o voleva essere chiamato Theos Aniketos, ovvero invincibile/invitto. Il passo di Iperide si colloca quindi alla fine di un lungo percorso in cui viene legittimata la superiorità del Macedone manu militari e viene trasmesso, attraverso vari canali propagandistici, il motivo dell’invincibilità di Alessandro. Gli agganci con
29 30
31
411, nota 21. Vd. però le obiezioni di Gauthier 2003, pp. 15–19. In ogni caso è stato osservato che talora eijkwvn può figurare in un contesto cultuale, in particolare in uno spazio pubblico (mentre a[galma presuppone un santuario); cf. Robert 1960, pp. 307–324 (= Robert, OMS, 1969, II, pp. 792–877, partic. pp. 823–840); Price 1984b, pp. 172–188; Chankowski 1998, pp. 172 ss., partic. p. 173, nota 46. Cf. Worthington 1999; Worthington 2001, pp. 129–130. Cf., tra gli altri, Braccesi 1970, pp. 290 ss., partic. p. 291, nota 54, che scorge allusioni polemiche all’atteggiamento di Demostene sul culto per Alessandro anche in Hyper., VI, 21 (celebre e discusso luogo sui culti a cui furono costretti gli Ateniesi: divini per Alessandro ed eroici per Efestione). Dinarch., I, 94. Cf., pur nella diversità delle rispettive posizioni, Atkinson 1973 e Coppola 1996, p. 83, secondo la quale il riferimento a Posidone, in alternativa a Zeus, potrebbe anche indicare una sostanziale indifferenza di Demostene (e della città) al problema (una posizione simile veniva tenuta contemporaneamente dagli Spartani, a giudicare dalle parole dell’altrimenti sconosciuto Damide: Plut., Apophth. Lac., 219e; cf. Ael., V.H., II, 19). Ancora più radicale la posizione di Worthington 2001 (che parla di tono satirico di Iperide e di accuse fondate sulla sabbia). Dal canto suo, Cawkwell 1994, p. 302, ritiene che le parole di Demostene vadano collocate nel quadro della discussione ad Atene circa il conferimento di onori ad Efestione (senza implicazioni circa la divinità di Alessandro). Nell’antichità comunque non si avevano dubbi sul lealismo dell’oratore, a giudicare da Liv., IX, 19, 7.
1. Aniketos e il culto di Alessandro, fra tradizione e innovazione
43
l’ideologia della vittoria sono molteplici, e comportano diversi livelli di propaganda che finiscono con l’intrecciarsi tra loro. Aniketos, termine peraltro di ampio utilizzo in ambito poetico, indubbiamente va visto in riferimento ad Eracle, di cui è epiclesi attestata in età arcaica (insieme a Kallinikos)32. Eracle è, prima ancora di Dioniso e Zeus, una figura a cui si richiamava Alessandro nella genealogia e a cui si assimilava, insieme ad Achille, nonché l’antenato della dinastia argeade e ampiamente venerato in Macedonia (sia pure non con l’epiclesi Aniketos)33. Ed è anche significativo, a mio modo di vedere, che l’utilizzo dell’appellativo sia attestato proprio nel periodo 324–323, quando il processo di divinizzazione era ormai maturato. Nella presentazione di Alessandro come Dio Invitto, poteva risultare immediato a ogni Greco il confronto proprio con Eracle che dallo status di eroe era passato a quello di dio. Anche se Alessandro con ogni probabilità non è stato influenzato dalle prime forme di culto divino, attestate nel mondo greco tra V e IV secolo, è possibile che egli avesse sfruttato l’esempio di Eracle, in modo analogo a come lo aveva sfruttato a Sparta, peraltro con esiti catastrofici, Lisandro nel suo tentativo di accedere alla regalità o comunque di ottenere il sommo potere34. Efippo, nel suo scritto Sulla morte di Alessandro e di Efestione, ricorda le varie fogge esibite da Alessandro che lo assimilavano a diverse divinità (Ammone, Artemide, Hermes). Tra l’altro, scrive che nelle riunioni metteva sandali, il petaso e il caduceo nella mano; spesso portava anche la pelle di leone e la clava come Eracle35. Tuttavia è in un certo qual modo limitante un confronto solo con Eracle, vista anche la notevole polisemia del linguaggio propagandistico di Alessandro. In realtà l’ideologia della vittoria è una costante della biografia del Macedone, e non si stenta a credere anche elaborata dalla pubblicistica, a diversi livelli. In altri termini, nell’analisi di questo tema occorre non necessariamente vincolarlo solo alla divinizzazione connessa all’epiteto Aniketos. L’immagine di Alessandro dio invincibile e l’ideologia della vittoria sono ben attestate nelle fonti sulla spedizione del Macedone e nel dibattito storiografico a riguardo, con tutti i dubbi e le perplessità della critica circa possibili retrodatazioni 32 33
34 35
Tyrt., F 11, l. 1 West2. Cf. Tarn 1951, p. 132; Allouche-Le Page 1956, p. 67. Su Kallinikos vd. Archyl., F 298 Lasserre-Bonnard; cf. P. Bernard, in Bernard - Pinault - Rougemont 2004, p. 347. Su Eracle e i re di Macedonia vd. Hdt., VIII, 137–139; Theop., FGrHist 115 F 393 (e cf. Hatzopoulos 2006, p. 54, sul culto). Per Alessandro vd. Diod., XVII, 1, 5; Plut., Alex., 2, 1; Curt. Ruf., IV, 6, 29; Arr., Anab., I, 11, 8 (III, 3, 2; VI, 3, 2 sull’elaborazione genealogica degli Argeadi, accettata da Alessandro), su cui cf. Fredricksmeyer 2003, pp. 262–264 e passim; Aubriot 2005, pp. 364–366; Nicgorski 2005 (che sottolinea come l’interesse per Eracle si faccia sempre più tangibile a partire dall’assedio di Tiro del 332). Altra bibliografia in Tisé 2006, p. 166, nota 39. Il collegamento con Eracle è particolarmente sentito dalla tradizione negativa sul Macedone: Sen., De ben., I, 13, 3. Gioca in ciò un certo ruolo il fatto che questa figura eroicodivina venga associata spesso all’idea di regalità, anche in epoca imperiale; cf. Schulte 2001, p. 133. Per questa interpretazione cf. Muccioli 2005b; Muccioli 2011b, pp. 118–128. Per la possibile influenza di Eracle sui processi di divinizzazione di Alessandro cf. inoltre Nicgorski 2005, p. 105 (con la bibliografia ivi riportata). Athen., XII, 537e-f (= FGrHist 126 F 5).
44
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
e ‹invenzioni› storiografiche36. Questa rappresentazione troverebbe già origine nella visita di Alessandro a Delfi e nella sua insistente volontà, ai limiti della violenza, di ricevere un responso pitico sulla sua spedizione in giorni non consentiti: la sacerdotessa dichiarò, rivolta al giovane, che era invincibile37. Il contesto della visita è fissato al 335, dopo la distruzione di Tebe, o al 336/5 (tra il riconoscimento di Alessandro presso la Lega di Corinto e il suo ritorno in Macedonia nell’inverno 336/5). È ormai prevalente nella critica la convinzione della veridicità del viaggio a Delfi (anche se mancano riscontri probanti nella documentazione archeologica ed epigrafica), ma anche la consapevolezza che il responso della Pizia sia solo una rielaborazione posteriore, forse dovuta a Clitarco38. Prescindendo dal problema della fonte, comunque di difficile soluzione, è possibile che il tema dell’invincibilità e dell’uso dell’appellativo conosca una stratificazione di fonti difficilmente decifrabile. Di questa rielaborazione una traccia è ben avvertibile anche nelle parole pronunciate dallo stesso padre di Alessandro, Filippo, nel 356, quando si compiacque della vittoria di Parmenione sugli Illiri, del successo dei cavalli a Olimpia e della nascita di Alessandro, figlio destinato ad essere aniketos secondo la profezia dei manteis39. È in ogni caso da ritenere che già alla pubblicistica legata personalmente ad Alessandro si debbano elaborazioni di momenti considerati simbolici nella costruzione del ‹mito› di Alessandro40. E certo sarebbe una facile suggestione, anche se per certi aspetti legittima, quella di riferire la profezia della Pizia circa l’invincibilità del Macedone a Callistene, magari basandosi sulla sua descrizione del viaggio a Siwah, nota peraltro soprattutto attraverso un filtro deformante e anche pericoloso 36 37 38
39 40
Per una contestualizzazione cf. Goukowsky 1978b, pp. 60–66; Schepens 1989; Bosworth 1996, pp. 166–169. Diod., XVII, 93, 4 e, ben più diffusamente, Plut., Alex., 14, 6–7 (con errata disposizione cronologica a dopo la distruzione di Tebe). Nel Fragmentum Sabbaiticum (FGrHist 151 F 1, 10) tutta la scena è ambientata a Siwah. Cf. Hamilton 1969, pp. 34–35 (sul racconto di Diodoro); Hammond 1993b, p. 29. Vd. anche Lefèvre 2002, pp. 78–80 (molto prudente sulla possibilità di un dono di centocinquanta filippi aurei per la ricostruzione del santuario, sulla base di CID, II, 76, II); Jacquemin 2007a, p. 104 (con posizione radicale: «Quant à Alexandre III, aucun témoignage matériel, aucune offrande, aucune statue honorifique n’atteste une quelconque relation avec le sanctuaire»). Per un recente status quaestionis cf. Squillace 2004a, pp. 142–144; Squillace 2005, p. 308. Una possibile controprova della dipendenza o, comunque, della volontà di Clitarco di accentuare questi aspetti dell’immagine pubblica di Alessandro potrebbe anche essere colta nella descrizione della visita all’oracolo di Zeus Ammone in Diodoro (autore che notoriamente attinge alla vulgata clitarchea): il dio proclamò Alessandro suo figlio, chiamandolo ajnivkhto (Diod., XVII, 51). Dal canto suo, Prandi 1990, pp. 346–351, pur ammettendo la veridicità della visita, individua una fonte che mira a tratteggiare negativamente Alessandro nei confronti di Delfi (un possibile modello è individuato in Diod. XVI, 27, 1, a proposito di Filomelo); tuttavia i passi di Diodoro e, soprattutto, di Plutarco non pongono tanto l’accento sull’ajsevbeia di Alessandro, quanto sul suo ardore (spoudhv nel Cheronese). Plut., Alex., 3, 8–9. Basti qui il rimando alle equilibrate considerazioni di Schepens 1989; Schepens 1998. È interessante osservare come in uno storico attento e assai critico della regalità ellenistica quale fu Agatarchide di Cnido il tema dell’invincibilità venga abbinato alla critica alla divinizzazione del Macedone (Phot., Bibl., 250, 17, 445a-445b, pp. 145–146 Henry = F 17 Burstein).
1. Aniketos e il culto di Alessandro, fra tradizione e innovazione
45
quale è quello polibiano41. Un’opera lasciata solo a metà e poi sviluppata da altri autori, se davvero l’uso dell’appellativo è attestabile solo dal 324 in poi. Ma anche prescindendo dalla visita a Delfi, resta il dato che Alessandro non mancò costantemente di evocare il tema della sua invincibilità nei discorsi alle truppe; in particolare, nel 335 egli rimarcò il fatto che le milizie ricevute dal padre fossero invincibili42. Sebbene i discorsi rivolti all’esercito prestino il fianco all’accusa di rielaborazione posteriore (se non addirittura di falso storiografico), non vi è dubbio che questo tema doveva avere facile presa sulla componente militare43. L’ideologia della vittoria, con l’esplicito richiamo alla Nike, figura anche nella monetazione del Macedone, almeno a partire dal 333, e risulta un autentico Leitmotiv anche nella campagna orientale44. Era un elemento centrale nella rappresentazione visiva che il macedone voleva offrire di sé, come si evince dalla descrizione dei ritratti da lui commissionati45. Ma a ben guardare, il tema della vittoria, ovvero della legittimità del possesso dell’Asia e dell’impero persiano, è un concetto utilizzato fin dall’inizio della spedizione e amplificato dalla pubblicistica, che poteva trovare facile presa anche in contesti locali, soprattutto se di particolare importanza nell’ideologia della conquista messa in atto dal Macedone (come quello egizio). È stato infatti osservato come nella titolatura egizia di Alessandro figuri il titolo Qn (= vittorioso/invitto) per Alessandro-Horus (peraltro considerato il dio vittorioso per eccellenza), anche se è azzardato vedere una matrice egizia nell’assunzione dell’epiteto greco46. Il fattore egizio nella divinizzazione di Alessandro non può peraltro essere certo sottovalutato (soprattutto per l’importanza della visita a Siwah, che si innesta in un preciso filone politico-religioso ben presente nel mondo greco di età classica), ma va comunque esaminato in primo luogo alla luce del rapporto del Macedone con la realtà e la tradizione epicoria47. E, in ogni caso, occorre anche tener necessariamente 41 42 43 44
45 46 47
Strabo, XVII, 1, 43 (= FGrHist 124 F 14a; cf. Plut., Alex., 27 = F 14b, nonché Polyb., XII, 12b e 23). Cf. Prandi 2005, pp. 77–79, mentre sulla ricezione in Grecia della propaganda di Callistene cf. Zahrnt 2006. Diod., XVII, 16, 2. Per una riconsiderazione dell’attendibilità dei loro asserti principali cf. Squillace 2004b. Vd. gli stateri d’oro con l’immagine di Atena al D/ e di Nike al R/. Rimane insoluto il problema del perché la Nike abbia la stylis nella mano sinistra, il che indica una vittoria navale (certo non confacente a una spedizione pressoché completamente terrestre quale fu quella del Macedone). La spiegazione più semplice è che questa immagine derivi da un originale greco e che Alessandro l’abbia utilizzata per ingraziarsi i Greci e richiamarsi idealmente ai grandi scontri navali contro i Persiani combattuti soprattutto nel V secolo. Sui problemi relativi alla monetazione di Alessandro cf. Mørkholm 1991, pp. 43–44; Le Rider 2003, pp. 15 ss. Per la campagna orientale e il tema dell’invincibilità cf. Bosworth 1996, pp. 166–169. Vd. le fonti addotte e discusse da Stewart 1993, pp. 21 ss.; Stewart 2003, pp. 38–39; Mihalopoulos 2009. Così, invece, Ohanian 2005a e, con più ampia prospettiva, Ohanian 2005b, per Theos Aniketos. Sulla titolatura egizia di Alessandro riferimenti in Gauthier 1916, pp. 199–203; von Beckerath 1999, pp. 4 ss.; Virgilio 2003b, p. 119; Ferrandini Troisi 2005, p. 24. Contro interpretazioni di stampo ‹minimalistico›, rappresentate ad es. da Burstein 1991 (e in altri lavori del medesimo studioso: ad. es., Bustein 2008; cf. anche Collins 2009) vd. Chauveau - Thiers 2006, pp. 380 ss.; Schäfer 2007. Secondo la testimonianza del Romanzo di
46
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
conto della ricezione da parte della classe sacerdotale locale della regalità macedone (come poi di quella tolemaica, per non parlare della rappresentazione dell’imperatore in epoca romana), tendente inevitabilmente all’omologazione secondo propri canoni concettuali, in buona misura standardizzati48. È evidente, comunque, che è bene non insistere eccessivamente su raffronti puntuali con la divinità del faraone, concetto che in realtà va adeguatamente sfumato e non inteso secondo categorie interpretative influenzate dalla mentalità classica49. In particolare, al ritorno dalla sua campagna indiana, Alessandro fece coniare decadrammi d’argento, con al diritto una scena di combattimento tra un cavaliere macedone e un elefante da guerra guidato da un indiano, e al rovescio se stesso con l’armatura, una folgore e coronato da una Nike alata. È una rappresentazione che fa da pendant alla descrizione del combattimento tra Alessandro e il re indiano Poro in Aristobulo, peraltro criticata dallo stesso Alessandro50. Sia questa coniazione (chiamata usualmente ‹medaglioni di Poro› o ‹medaglioni dell’elefante›) sia il passo di Aristobulo hanno suscitato notevole dibattito critico51. Accettando che si tratti dello scontro tra Alessandro e Poro del 327, la datazione dei medaglioni è stata dai più fissata al periodo tra il 326 e il 324, con una certa preferenza per il 325/4, quindi dopo l’arrivo sull’Idaspe e prima della partenza dall’India, non necessariamente dopo l’arrivo in Mesopotamia52. Anche se è difficile pensare che i medaglioni dell’elefante siano stati coniati per un pubblico più vasto dell’armata di Alessandro
48 49 50 51 52
Alessandro (I, 34, 2 ss.) confermata da fonti egizie (più generici Diod., XVII, 49, 1–2; Curt. Ruf., IV, 7, 1 ss.), a Menfi Alessandro fu incoronato come nuovo faraone. Sul problema cf. Koenen 1993, p. 71; Stoneman 2007, pp. 546–548. Tale pratica fu poi in uso presso i Lagidi, come dimostra il caso di Tolemeo V (nella stele di Rosetta); per altri possibili casi (Tolemeo I, Tolemeo II in particolare) cf. Heinen 1978, p. 193, nota 34; Mooren 1983, p. 208 e nota 10 e, più in generale, sul Ruler Cult egizio per i Tolemei, Pfeiffer 2008b, pp. 28–30, 77 ss. Per un tentativo di scorgere in età tolemaica tracce della notizia secondo cui Nectanebo sarebbe il padre di Alessandro, tràdita dal Romanzo di Alessandro, cf. Gorre 2009. Cf. Geraci 1983 e, più recentemente, Herklotz 2007; Pfeiffer 2008b, pp. 77 ss. e passim; Pfeiffer 2010b. Sul tema, assai complesso, cf. Basta 1955; Posener 1960; Wildung 1977; Blumenthal 1978; Blumenthal 1980; Heinen 1978, pp. 183–184; Meek 1988; Hauben 1989, p. 454 e nota 88; Scandone Matthiae 2007; Pfeiffer 2008b, pp. 19–24; Collins 2009, pp. 187–199. Luc., Quom. hist. conscr. sit., 12 (= Aristob., FGrHist 139 T 4). Sullo scontro vd. Diod., XVII, 87–89; Arr., Anab., V, 15–19. Cf. Roisman 2003, pp. 284–285, nota 13 (con la bibliografia ivi addotta) e, soprattutto, Holt 2003. Per il 325/4 cf. Stewart 1993, pp. 205–206; Price 1991, p. 452, nota 9; Bosworth 1996, p. 6 e nota 16. Diversamente, Holt 2003, pp. 146–149, con posizione più sfumata e comunque tendente a datare le coniazioni tra l’estate del 326 e la fine del 325; secondo questo studioso, anche se diversi medaglioni sono stati trovati a Babilonia, non necessariamente bisogna pensare a una zecca locale: «In fact, the medallions probably traveled with the army and thus show up where the troops were later concentrated». In sintonia con la posizione dell’Holt vd. anche Bopearachchi - Flandrin 2005, pp. 190–193. In quest’opera viene presentato un inedito doppio darico (proveniente da Mir Zakah, in Afghanistan) rappresentante Alessandro con lo scalpo di elefante (exuviae) e il corno di Ammone ed egida di Zeus. Il pezzo, per la sua particolarità e unicità, è però oggetto di grande discussione e non manca chi ritiene che si tratti di un falso (ad es., Mani Hurter 2006, pp. 188 ss.; Arnold-Biucchi 2006, p. 84; Stewart 2007. Per una data-
1. Aniketos e il culto di Alessandro, fra tradizione e innovazione
47
(e in particolare i veterani della spedizione in India)53, non vi è dubbio che la presenza della Nike costituisca un ulteriore passo in avanti verso la divinizzazione del Macedone. Una divinizzazione che, come è noto, venne richiesta proprio al ritorno dalla campagna in India. Non si può peraltro dimenticare la posizione autorevole di studiosi come P. Bernard o G. Le Rider, che ritengono che si tratti di coniazioni postume e che l’immagine di Alessandro rappresenti un culto militare54. Il rapporto tra Alessandro e il culto a lui tributato in ambito militare non va affatto sottovalutato, e sarebbe divenuto poi particolarmente importante sotto Eumene55. Un interessante confronto è stato proposto dal Le Rider con il carro funebre fatto costruire presumibilmente da Alessandro e descritto da Diodoro Siculo, che presenta tra l’altro analogie con l’iconografia dei medaglioni. L’osservazione è interessante ma non dirimente, data l’incertezza cronologica delle emissioni. Le rappresentazioni nei quadri del carro raffigurano visivamente la carriera di Alessandro e non è un caso che uno degli elementi più caratteristici sia costituito proprio dalle Vittorie d’oro che portavano un trofeo56. Il collegamento tra Alessandro e l’esercito può suggerire forse che il culto di Theos Aniketos nacque in un contesto militare, giustificato proprio dalla dimensione della vittoria. Come termini cronologici vanno fissati, evidentemente, l’erezione di giganteschi altari ai dodici dei sulle rive dell’Ifasi nel 326 e la richiesta di onori divini del 324. Gli altari alle divinità (probabilmente quelle olimpiche, anche se la cosa non è accettata unanimemente) sono il suggello, volutamente simbolico e religioso, di un momento topico nella spedizione del Macedone, in cui per la prima volta le truppe si rifiutano di seguirlo57. Quello che è a tutti gli effetti un insuccesso di Alessandro viene abilmente trasformato in chiave ideologica e religiosa. In particolare, tra le numerose fonti che riportano l’episodio (talora anche deformandolo), Arriano, forse seguendo Tolemeo58, scrive che i soldati, quando seppero della decisione di Alessandro di tornare indietro, esplosero in una gioia incontenibile e anche in pianti, e alcuni si avvicinarono alla tenda del sovrano invocandolo e sostenendo che egli era stato vinto solo da costoro; egli fece erigere i bwmoiv come ringraziamento agli dei per averlo condotto
53 54
55 56 57
58
zione dei decadrammi di Poro a dopo la morte di Alessandro cf. Arnold-Biucchi 2006, pp. 74–76. Non si sbilancia invece Dahmen 2007, pp. 6–9, 109–110 (326–323 ca.). Così, giustamente, Holt 2003, pp. 107–109, contro le osservazioni di Bosworth 1996, p. 8. Bernard 1985, pp. 70 ss.; Le Rider 2003, pp. 328–333 (cf. anche Savio 1994–1995; Savio 2011, su altri medaglioni commemorativi, detti di Aboukir). Tuttavia, contro l’ipotesi di coniazioni postume (variamente datate tra il 323–322 e il 317) vi sono buoni argomenti a favore di una datazione entro il 323; cf. Holt 2003, pp. 68 ss. Diod., XVIII, 60,4–61, 2 (culto del trono vuoto di Alessandro ma anche di Filippo II; vd. anche Polyaen., IV, 8, 1–2), su cui cf. Picard 1954. Per ulteriori sviluppi in epoca romana e cristiana dell’adorazione del trono vuoto cf. Carile 1999, pp. 63–64. Diod., XVIII, 26–27, partic. 26, 6. Sulla presenza delle Nikai sul carro funebre e la simbologia del numero quattro connessa alla vittoria cf. Musti 2000, pp. 42–43. Sulla ribellione vd. Diod., XVII, 93, 2–95, 2; Arr., Anab., V, 25, 1–29, 1; Curt. Ruf., IX, 2, 1–3, 19; nonché Strabo, XV, 1, 27 e 32; Plin., N.H., VI, 62 (= Bat., FGrHist 119 F 2a); Iustin., XII, 8, 10–17; Philostr., Vita Apoll., II, 43; Oros., III, 19, 5; cf. Epit. Mett., 68–69 Thomas; Suda, s.v. Bϱacmavn. Citato poco prima, a V, 28, 3–5 (= FGrHist 138 F 23).
48
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
fino a lì vincitore e come ricordo delle sue fatiche59. Il quadro descritto, con Alessandro che di fatto si deve piegare alla volontà dell’esercito (quasi a costituire un retaggio del rapporto tipicamente macedone tra monarca e assemblea militare) e che poi, ribaltando la situazione, pone un fine ideale alla spedizione (in un rapporto di emulazione, più o meno implicito nelle fonti, con le spedizioni di Eracle e di Dioniso) è solo apparentemente paradossale. La fine, forzata, della campagna del Macedone viene fatta coincidere con la sua vittoria: sono le premesse perché Alessandro diventi, a tutti gli effetti, un dio, e per di più un dio Aniketos60. Se si ritiene dunque che una simile genesi sia avvenuta nell’ambito militare della spedizione di Alessandro, non vi sono soverchie difficoltà ad ammettere anche un successivo passaggio a un contesto civico, come appunto suggerisce la discussione ad Atene a proposito dell’eijkwvn di Alessandro Theos Aniketos. La richiesta di Demade di onorare Alessandro come tredicesimo dio va interpretata, a mio avviso, come un tentativo di inserimento di Alessandro all’interno del Pantheon tradizionale, indipendentemente dal confronto con il padre Filippo e il suo succitato rapporto con i dodici dei, quale emerge nelle cerimonie di Ege del 336. Si può proporre un confronto con il culto per il Macedone a Taso, probabilmente la più antica testimonianza epigrafica a riguardo. Qui vengono menzionate diverse feste, tra cui le Dionisie, le grandi Eraclee, i Duodekatheia e, di seguito, gli Alexandreia61. Il Goukowsky ha sottolineato come Alessandro abbia voluto assumere l’epiclesi di Eracle, e come la divinizzazione faccia parte di un preciso disegno politico-propagandistico. In questo senso, l’assunzione di onori divini diventa decisamente un passaggio ulteriore, che pone Alessandro in (larvata) opposizione alla tradizione e alla sua stessa paideia di stampo aristotelico62. 59
60 61
62
Arr., Anab., V, 29, 1–2, partic. 1: ᾿´Enqa dh; dielw;n kata; tavxei th;n stϱatia;n dwvdeka bwmou; kataskeuavzein pϱostavttei, u{yo me;n kata; tou; megivstou puvϱgou, eu\ϱo de; meivzona e[ti h] kata; puvϱgou, caϱisthvϱia toi qeoi toi ej tosovnde ajgagousin aujto;n nikwnta kai; mnhmeia twn auJtou povnwn. Vd. anche Diod., XVII, 95, 1; Plut., Alex., 72, nonché Strabo, III, 5, 5 e, con indicazioni meno attendibili, Plin., N.H., VI, 62; Philostr., Vita Apoll., II, 43. Per un commento cf., tra gli altri, Hamilton 1969, pp. 174–175; A. Zambrini, in Sisti - Zambrini 2004, p. 515; Braccesi 2003 (rifluito, insieme ad altri articoli, in Braccesi 2006, pp. 34 ss.); Heckel 2003. In questo senso Bosworth 1995, p. 356, che pure si interroga sulla veridicità del passo arrianeo. Salviat 1958; LSCG, 69. Ferrandini Troisi 2005, pp. 31–32, ricorda opportunamente che i Tasii avevano già accordato onori divini ad Agesilao, rifiutati dal re spartano (Plut., Apophth. Lac., 210c-d; vd. anche l’apoftegma successivo, nr. 26, circa il divieto del re, indirizzato ai Greci d’Asia, di elevare statue e immagini che lo raffigurassero; cf. Ages. 11, 7). Sulla veridicità della notizia (che potrebbe derivare da Teopompo) cf. Flower 1988; Muccioli 2011b, p.124. Ha sminuito la portata innovativa del culto ad Alessandro Theos Aniketos Levi 1984, in polemica con la posizione di Goukowsky 1978, pp. 57 ss.: lo studioso italiano infatti riteneva che il culto fosse in sintonia con le idee di Isocrate e con il magistero aristotelico (indipendentemente o meno dall’accettazione dell’autenticità della discussa lettera dello Stagirita al Macedone, nota solo tramite una versione araba). Ma la posizione di Aristotele, come del resto quella di Callistene o, per altri aspetti, già di Isocrate a proposito di Filippo II (partic. Ep., III, 5; cf. IX, 72, su cui cf. Taeger 1937; Walbank 1987, p. 372) doveva essere contraria ad una vera e propria divinizzazione, in linea peraltro con la posizione di Antipatro. Lo testimonia, se non altro, il suo inno in memoria di Ermia (nonostante o forse proprio a causa della strumen-
1. Aniketos e il culto di Alessandro, fra tradizione e innovazione
49
Rimane in ogni caso la stranezza di come Aniketos sia attestato solo nel passo di Iperide, essendo del tutto assente negli altri culti per Alessandro, a quanto è dato scorgere dalla documentazione. In altri termini, il Macedone è onorato in quanto tale, per il suo carattere divino intrinseco (con o senza l’aggiunta del titolo basileus tout court), a prescindere dall’epiclesi Aniketos e da eventuali sovrapposizioni con Eracle63. Se è vero che l’imitatio Alexandri giocò un ruolo fondamentale nell’Ellenismo (e non solo in esso, beninteso), tuttavia, per quanto riguarda la titolatura, l’esempio di Alessandro Aniketos non venne ripreso in modo massiccio dalla propaganda dei vari regni. Infatti nel corso dell’Ellenismo Aniketos non è attestato per nessuna delle dinastie ‹maggiori›, ma solo in contesti periferici (indipendentemente dalla volontà di collegamento con Alessandro, pure tangibile)64. E pur tuttavia l’idea della vittoria, in rapporto ad Alessandro, è una costante della propaganda dei diadochi. Ciò emerge soprattutto nella monetazione (compresa quella occidentale di Agatocle), dove nei tipi sono rappresentati il Macedone e la vittoria65. Inoltre il tema di Alessandro Aniketos venne veicolato dalle fonti letterarie, talora anche in modo polemico (così Agatarchide nel suo scritto Sul Mar Rosso)66. Fu poi ripreso in particolare in epoca tardo-repubblicana. La parola d’ordine dei Pompeiani a Farsalo era infatti Eracle Invitto, con chiaro collegamento di Pompeo (nuovo Alessandro) ad Eracle67. Anche Antonio non rimase insensibile al tema dell’imitatio, come at-
63
64 65 66
67
tale gϱafh; ajsebeiva che gli fu intentata da Demofonte ed Eurimedonte ad Atene nel 323 e che lo costrinse a rifugiarsi a Calcide): Diog. Laert., V, 5–8; Athen., XV, 696a-f (= F 675 Rose3 = Hermipp., FGrHist 1026 F 30). Al riguardo cf. Santoni 1993; Bollansée 2001, partic. pp. 58–60, 66–67, 122, 202–203 (nonché Bollansée 1999, pp. 311–317); Bodéüs 2002; Bolonyai 2004. D’altro canto, evocare passi come Pol., III, 13, 1284a, 3 ss. a sostegno di una vera e propria teorizzazione della divinizzazione sarebbe fuorviante (così come vedere un’applicazione concreta di certi passi del Politico di Platone), con un pericoloso trasferimento nella realtà politica di idee rimaste solo a livello di elaborazione filosofica, a costituire una sorta di ‹paradigma in cielo› (per riprendere una nota espressione della Repubblica platonica). È comunque indubbio che nel clima dell’Atene dell’epoca si potessero muovere gϱafai; ajsebeiva in relazione a possibili aperture cultuali, come dimostrerebbero i casi di altri Peripatetici filomacedoni (Demade, Teofrasto e Demetrio Falereo: cf., da ultima, Mari 2003, p. 86). Per una rassegna delle attestazioni, soprattutto epigrafiche, relative al culto di Alessandro nelle città greche cf. Errington 1976, pp. 162–172; Ferrandini Troisi 2005; Dreyer 2009. Nuove prospettive di ricerca potrebbero giungere da un’iscrizione recentemente trovata in Croazia (di cui si attende la pubblicazione), dove parrebbe leggersi un riferimento al culto per il Macedone. Figura unicamente nella monetazione dei sovrani greco-battriani e indo-greci tra II e I secolo: Demetrio I (monete commemorative), Lisia, Antialcida e Lisia, Demetrio III, Filosseno, Artemidoro. Cf. Stewart 1993, pp. 263–269, 312–321; Stewart 2003, pp. 44–51. Vd. la contrapposizione tra la sua invincibilità nelle armi e la sua estrema debolezza nei rapporti umani: Phot., Bibl., 250, 17, 445b, ll. 9–11, p. 146 Henry (= F 17 Burstein; l’aggettivo usato è però ajhvtthto: semplice variatio o adattamento di Fozio? Sul passo vd. diffusamente infra, cap. II, nota 158). App., B.C., II, 76. Cf. Tisé 2006, pp. 166–167; vd. infra per il collegamento tra Pompeo e Alessandro.
50
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
testa nello specifico l’iscrizione Deo Invicto apposta sotto la sua statua posta nel tempio di Quirino68. 2. Interpretazioni occidentali e orientali della ‹grandezza› di Alessandro È invece decisamente più problematico determinare la genesi dell’attribuzione ad Alessandro di Megas, appellativo con il quale il sovrano è noto nella tradizione fino all’epoca moderna. La ‹grandezza› concerne ovviamente non tanto un giudizio della dottrina sulla modernità e l’acume della sua figura, su cui il dibattito viene continuamente rinnovato69, quanto semmai il problema di una grandezza riconosciuta già nell’antichità. Nodo cruciale è determinare se l’epiclesi possa essere intesa in connessione con la titolatura persiana oppure se la sottolineatura della grandezza sia solo un riconoscimento della diversità e della superiorità della figura di Alessandro, rispetto ai contemporanei e ai predecessori. I tentativi di spiegazione della genesi dell’appellativo per Alessandro si scontrano con la seriorità delle fonti, giacché è noto che la prima attestazione sicura e incontrovertibile del termine si trova solo nella Mostellaria di Plauto70. Inoltre va osservato che l’epiteto ricorre con una certa regolarità soprattutto nelle fonti letterarie latine, spesso con connotazioni negative. Esemplare è a questo proposito il caso di Seneca, notoriamente poco favorevole a valutare positivamente Alessandro e le sue imprese71. Una posizione critica perfettamente in linea con il giudizio dello scrittore latino e dello Stoicismo sulla figura e le imprese del figlio di Filippo72. Nonostante la perdita di gran parte della produzione letteraria dell’epoca, è comunque indicativo il fatto che Megas non figuri in nessuna fonte letteraria, epigrafica e papiracea coeva e proveniente da ambito ellenistico, anche se non sono mancati tentativi di individuarne l’uso nelle fonti greche, in particolare coeve ad Alessandro, come Efippo73. Aleatoria è poi la possibilità che l’epiteto sia presente 68 69 70
71
72 73
Cic., Ad Att., XIV, 14, 1; 19, 3; Dio, XLIII, 45, 3. Cf. Martin 1993, p. 42 (per il confronto con Theos Aniketos ad Atene). Cf. Worthington 1999, con la replica di Holt 1999a. Plaut., Mostell., 775–776: Alexandrum magnum atque Agathoclem aiunt maximas / duo res gessisse; si notino l’accostamento magnum-maximas, sicuramente non casuale, e la prospettiva occidentale del passo, con la coppia Alessandro-Agatocle. Secondo Goukowsky 2007, p. 77, nota 3, il paragone tra Alessandro ed Agatocle sarebbe già nel Phasma di Filemone, modello della commedia plautina. Sarei poi molto prudente nel ritenere che il magnus per Alessandro che figura nell’elogium di Papirio Cursore in Liv., IX, 16, 19 sia da riferirsi con esattezza ad un periodo di poco successivo alla morte del Macedone; status quaestionis in Prandi 2010a, p. 89. Vd., ad es., Ep. ad Luc., XIV, 91, 17: Alexander Macedonum rex discere geometriam coperat, infelix, sciturus quam pusilla terra esset, ex qua minimum occupaverat. Ita dico: «infelix» ob hoc quod intellegere debebat falsum se gerere cognomen: quis enim esse magnum in pusillo potest? Oltre a Spranger 1958, cf. Pfister 1964. Sulla tradizione latina, non solo di matrice stoica, che antepone Filippo II al figlio cf. Grilli 1984; Molinier 1995. Athen., IV, 146c; XII, 537d (= FGrHist 126 FF 2, 4), su cui cf. Cagnazzi 2005, pp. 132–134
2. Interpretazioni occidentali e orientali della ‹grandezza› di Alessandro
51
sul Nemrud Dagh, nelle iscrizioni relative agli avi materni di Antioco I, giacché si tratta di una semplice integrazione, anche se sarebbe suggestivo leggervi una precisa volontà del dinasta di rapportarsi al progonos proprio con l’appellativo che, soprattutto in ambito romano, veniva sentito come pregnante74. Le stesse fonti storiografiche greche tendono a rappresentare il Macedone come Alessandro tout court, senz’altra specificazione75. Occorre pertanto interrogarsi sull’effettiva validità dell’ipotesi che sia stato l’esempio del figlio di Filippo a suggerire il vasto impiego dell’aggettivo nel mondo ellenistico, attraverso la mediazione (ovvero l’imitatio e/o aemulatio Alexandri) da parte di sovrani ellenistici per cui è attestato l’aggettivo Megas. Infatti è una petitio principii sostenere che tali dinasti (a partire da Tolemeo III e Antioco III) si siano chiamati Megas proprio su imitazione di Alessandro, il che evidentemente avrebbe un senso solo se si avesse la prova che il figlio di Filippo effettivamente fosse stato indicato come tale nella titolatura ufficiale (e non solo come basileus, senza ulteriori specificazioni). Ciò, evidentemente, a prescindere dall’influenza del modello di Alessandro ovvero dal richiamo al Macedone attraverso il culto dei progonoi o l’elaborazione di una genealogia per lo più fittizia. Un contesto, politico ma al tempo stesso religioso, in cui poteva essere utile creare un collegamento diretto, anche attraverso l’utilizzo dell’appellativo. Diverso è invece il problema dell’utilizzo di Megas/Magnus in campo romano, soprattutto a partire dal I secolo a.C., quando peraltro l’appellativo da tempo era già messo in connessione costante con il Macedone. Infatti l’aggettivo magnus riferito al grande condottiero può aver influenzato, secondo una vera e propria imitatio Alexandri, personalità del mondo romano, a cominciare da Pompeo76. Costui venne chiamato Grande in un periodo compreso tra l’81 e il 62. Dapprima l’appellativo venne posto in connessione con la spedizione in Africa, conferito da parte dell’esercito e poi confermato ufficialmente da Silla a Roma, sì da diventare un vero
74
75 76
(cf. pp. 134–135 su altri passi di autori comunque non contemporanei o nel complesso meno probanti: Duris, FGrHist 76 F 37a; Diog. Laert., VI, 60). Occorre precisare come non sia affatto sicuro che Megas fosse effettivamente in Efippo o risalga invece ad Ateneo, fonte che tramanda pressoché tutti i frammenti di questo autore. Vd. anche i passi addotti da Rosenberger 1998. Vd. F.K. Dörner, in Sanders 1996, p. 323, ll. 10–11 (cf. p. 324: «This new finding is important because it demonstrates, contrary to supposition so far, that Alexander held the title ‹the Great› already in the Hellenistic world of the East»). Il luogo è passato del tutto inosservato né ho trovato traccia di una discussione in quanti hanno recensito il volume o hanno riesaminato in tempi recenti il problema dei progonoi di Antioco I di Commagene. Devo la segnalazione alla cortesia del prof. dr. H. Heinen. Cf. Rubincam 2005, pp. 265–271, 273–274. Vd. Fetzer 1952, pp. 157 ss.; Spranger 1958, pp. 38–40; Mastino 1986, pp. 68–69, con altri riferimenti bibliografici. Sull’imitatio Alexandri di Pompeo cf., tra gli altri, Michel 1967; Weippert 1972, pp. 56–104; Richard 1974; Bellen 1988 (= Bellen 1997, pp. 25–34); Tabacco 1994; Cagnazzi 2005, pp. 140–141, nota 58; Tisé 2006, p. 178 (con ulteriore bibliografia); Spencer 2009, pp. 253–256. Decisamente a torto, von Gutschmid 1893, p. 118 riteneva che Pompeo avesse assunto il titolo su imitazione di Mitridate Eupator, che in alcune fonti è chiamato magnus (vd. comunque l’Appendice I, a proposito di una rivitalizzazione dell’aggettivo magnus nella tradizione romana di I secolo a.C.).
52
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
e proprio cognomen77. Successivamente ritornò, con valenza accresciuta, a proposito dell’operato di Pompeo in Oriente che si concluse con il conferimento e celebrazione del trionfo nel 6178. Cicerone chiama espressamente Pompeo hic Magnus, noster Magnus o Magnus noster, dove soprattutto in noster è da intendere una partecipazione affettiva e personale79. Come si è già visto nell’Introduzione, si tratta però di un fenomeno sostanzialmente diverso rispetto agli epiteti ufficiali ellenistici, anche se la grandezza di Pompeo è messa in relazione con l’importanza del suo operato, e confrontata, direttamente o indirettamente, con quella di Alessandro Magno80. Il paragone con Alessandro (e, in tralice, con Pompeo) è peraltro avvertibile anche nello stesso Cesare e nell’uso sporadico, mai ufficiale, di magnus riservatogli dalle fonti coeve81. Ciò detto, tra le due ipotesi sopra prospettate riguardo alla genesi di Megas si presenta difficilmente percorribile quella che mette il titolo in rapporto a Basileus Megas (e dunque, conseguentemente, scorporato e sentito come autonomo, nella tradizione successiva). Nella regalità achemenide, infatti, il sovrano ha diversi titoli, in particolare ‹Re dei paesi›, ‹Re delle quattro regioni del mondo›, ‹Re della totalità›, ‹Re magnifico del paese›, che si devono all’apporto dei Medi e in buona misura sono mutuati dalla tradizione mesopotamica, anche tramite la mediazione degli Urarti82. In tale pletora, un ruolo particolare hanno Gran Re e Re dei Re83. La celebre lettera di Dario a Gadata, nota attraverso una ‹riscrittura› di età imperiale, testimonia che il re, anche utilizzando la lingua greca, si presenta come Re dei Re (Basileus Basileon)84. 77 78 79 80 81 82
83
84
Plin., N.H., VII, 96; Plut., Pomp., 13, 7–11 (con discussione anche del titolo di Maximus); Reg. et imp. apophth., 203e; CIL, XI, 2104 (= ILS, 876). Vd. anche la documentazione numismatica, su cui cf. Castritius 1971. Vd., in particolare, Plut., Pomp., 45; App., Mithr., 116–117, 568–578; Dio, XXXVII, 21, 2–3. Pro Arch., 24. Cf. Rochette 2002. Vd. Sall., Hist., III, 88; Cic., Pro Arch., 24; Plin., N.H., VII, 95. Cf. inoltre Rubincam 2005, pp. 271–274, con la nota 25 (su alcuni passi in cui Cicerone si rivela critico nei confronti del cognomen di Pompeo). Catull., XI, partic. 10. Sulla sovrapposizione tra Cesare e Pompeo nel passo cf. Krebs 2008. Quanto al Megas che figura per Cesare in un’iscrizione di Afrodisia, si è supposto che si tratti di un provincialismo (così Reynolds 1982, nr. 35, l. 2, pp. 159–160, partic. p. 160). Cf., per tutti, Gnoli 1974; Panaino 2000, pp. 43–44 (= Panaino 2007a, pp. 65–79, partic. pp. 73–74), nonché Lecoq 1990 (che sottolinea come Re dei paesi – Xšāyaϑiya dahyūnām – non abbia equivalenti precisi né in Assiria né in Babilonia, ma tragga origine dai Medi; cf., in generale, Lecoq 1997). Per una rassegna degli epiteti accadici e sumerici ancora utile è Seux 1967. Il problema della genesi e della diffusione di questi titoli nelle diverse culture è stato affrontato sotto diverse ottiche interpretative: cf., tra gli altri, von Gutschmid 1893, pp. 118–122; Bevan 1902a; McEwan 1934, pp. 32–34; Gwin Griffiths 1953; Vycichl 1957; Campanile 1974; Schäfer 1974; Huss 1977; Bucci 1985; Shayegan 2011, pp. 247 ss. e passim (utile anche una rassegna della documentazione nelle monarchie iraniche, a partire dagli Achemenidi). Meiggs - Lewis, 12, ll. 1–2; cf. Lecoq 1997, p. 277. L’autenticità del documento è contestata da Briant 2003a (il quale, a sua volta, in base a una lettura storicizzante incentrata sull’età ellenistico-romana, propende per un falso creato dai sacerdoti del santuario di Apollo di Magnesia), seguito da García Sánchez 2009, pp. 257–258, nota 226; cf. comunque, a riguardo, le osservazioni e i dubbi di P. Gauthier, in BÉ, 2004, pp. 657–658, nr. 293 circa le presunte fina-
2. Interpretazioni occidentali e orientali della ‹grandezza› di Alessandro
53
La tradizione greca recepisce ovviamente il titolo di Gran Re, ma anche quello di Re dei Re. Esemplare a questo proposito è la testimonianza di Eschilo, che chiama il re Persiano dapprima Gran Re e successivamente, al vocativo, devspota despotan85. Sarebbe peraltro riduttivo ricondurre queste espressioni a una tradizione soltanto achemenide: Gran Re è ben attestato per i Faraoni, mentre Re dei Re compare, oltre che nell’antico Egitto86, nel mondo urrita, ebraico ed etiopico87. Il titolo Re dei Re divenne poi un tratto distintivo di molte monarchie che si richiamavano alla tradizione persiana, o comunque con una spiccata componente iranica al loro interno, come in particolare i sovrani sassanidi88. Il rapporto di Alessandro con la titolatura achemenide è stato riaffermato recentemente, in base ad alcuni frammenti di Efippo conservati da Ateneo in cui egli figura come Alessandro Megas, in connessione con la politica da lui adottata di apertura ai costumi iranici89. L’utilizzo di questo appellativo, che richiamerebbe da vicino la regalità achemenide, sarebbe solo uno dei numerosi aspetti che collegano il Macedone a quella forma di basileia, a cominciare dall’adozione di alcuni tratti esteriori della regalità persiana, in particolare l’abbigliamento e l’uso del diadema90. In realtà, Efippo precisa che Alessandro adottò anche altri elementi, tipicamente macedoni (clamide e kausiva), attuando così un abbigliamento misto91. Il si-
85
86 87 88 89 90
91
lità del ‹falso› («Comment expliquer alors, dans la cité d’Artémis, un faux composé ‹pour la plus grande gloire et le plus grand profit› d’un sanctuaire relativement secondaire?»). Per l’autenticità cf., ad es., Vasilescu 2006; Tuplin 2009. Pers., 24 e 666, rispettivamente. Nel primo passo, pur con qualche imprecisione, è chiara la percezione di una regalità persiana intesa come superiore a quella delle regalità ad essa sottoposte. Nel secondo, invece, nonostante la presenza del termine despovth, il contesto non autorizza una valutazione in senso negativo. Cf. la testimonianza di Ecateo di Abdera (FGrHist 264 F 25). Cf. il titolo Negus Neghesti (Re dei Re), attestato in Etiopia fino ad Hailè Selassiè; cf. Del Boca 1995. Vd. infra, Appendice I, testo e note 87–90. Così Cagnazzi 2005; vd. FGrHist 126 FF 2 e 4. Per una riconsiderazione di Efippo, in polemica con quanti ritengono che costui abbia scritto con tono negativo nei confronti del Macedone, cf. Gadaleta 2001. Vd. Diod., XVII, 77, 4–7; Plut., Alex., 45, 1–4; De Alex. Magni fort. aut virt., I, 329f-330a. Contro l’opinione prevalente cf. Fredricksmeyer 1997, secondo cui il diadema sarebbe stato adottato su imitazione della banda di Dioniso: l’adozione risalirebbe al momento della proclamazione di Alessandro a Re dell’Asia dopo la battaglia di Gaugamela, con una sovrapposizione nella conquista del continente tra il dio e il sovrano; cf. anche Smith 1988, pp. 34–38; Étienne 2007, pp. 291, 299 (che sminuisce gli influssi persiani su Alessandro, per quanto riguarda diadema e porpora). FGrHist 126 F 5; cf. il commento di Gadaleta 2001, pp. 112–119. Sulla kausiva, cf. Dintsis 1986, partic. I, pp. 183 ss. (e relative tavole nel vol. II); Prestianni Giallombardo 1990; Prestianni Giallombardo 1991. Contrariamente alla communis opinio, la studiosa italiana sottolinea come questo copricapo (ben distinto dal petaso) non nasca in Macedonia in epoca arcaica ma sia stato introdotto da Alessandro Magno, nel corso della sua campagna orientale; serviva a definire la dignità regale solo se associato al diadema. Per un’interpretazione in parte simile (kausiva introdotta nel corso della campagna indiana del 327/6, su imitazione di un copricapo locale) cf. Kingsley 1984; Kingsley 1991 (con riferimento a suoi studi precedenti). Contra,
54
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
gnificato e l’importanza di questo cambiamento nell’abbigliamento sono assai discussi dalla dottrina, sostanzialmente non concorde sul significato da attribuire alla fusione tra l’elemento greco-macedone e quello orientale (segnatamente iranico) ai fini della comprensione stessa della nuova regalità impiantata da Alessandro. In questa complessa discussione trovano spazio altri elementi, come l’introduzione della pϱoskuvnhsi (mutuata dagli Achemenidi ma parzialmente rinnovata nel suo significato originario, che era di puro omaggio all’autorità)92. Se è difficile condividere in toto la posizione di quanti sostengono che tale apertura orientale fosse soltanto di facciata (il che sarebbe provato anche dalla freddezza o aperta ostilità degli iranici)93, d’altro canto la pubblicistica di stampo macedone accentua il carattere ostile di Alessandro nei confronti dei Persiani. Basti solo ricordare l’Idillio XVII di Teocrito, laddove si parla di Alessandro come Pevϱsaisi baϱu; qeo; aijolomivtϱa94. E certo nella propaganda delle monarchie greco-macedoni viene rifiutata ogni inserzione ‹iranica› nella ricostruzione genealogica, a differenza di quelle regalità in cui la componente iranica è per lo meno significativa e che tendono a rintracciare antenati sia macedoni sia persiani. Acquista un certo peso la testimonianza di Plutarco, che, pur attraverso un tangibile filtro retorico, ben illustra almeno in re la scelta di Alessandro: costui rifiutò qualsiasi pretesa di legittimazione dinastica dalle sue unioni con Statira e Parisatide95. La posizione di quanti ritengono che Megas vada visto come un’assimilazione o Überarbeitung del concetto di Gran Re persiano e che l’epiclesi sia stata assunta a partire dal 330, ovvero dopo la morte di Dario III, obbliga a ipotizzare uno scarto netto e inequivocabile con la tradizione macedone, ben rappresentata da Filippo II96. In base a un’analisi complessiva, che tenga conto di tutti gli elementi di continuità e discontinuità nella regalità di Alessandro rispetto alla tradizione patria, non è però condivisibile la posizione di quanti ritengono che il Macedone vada considerato come l’ultimo degli Achemenidi o si sia presentato, scientemente, come il loro erede, mutuandone anche uno dei titoli più significativi97.
92 93
94 95 96 97
Fredricksmeyer 1986; Fredricksmeyer 1994 (a favore dell’esistenza della kausiva in Macedonia prima di Alessandro); cf. anche le prudenti considerazioni di Heinrichs - Müller 2008, 302–304. Nella monetazione di Filippo II la kausiva, insieme ad altri simboli del potere, è comunque ben riconoscibile; cf. Le Rider 1977, pp. 5 ss., nr. 1 ss.; Schumacher 1990, p. 427. Su questa pratica, che si ritiene mutuata dagli Assiri, cf. Frye 1972 (a favore di un’evoluzione del significato del gesto dagli Achemenidi ai Sassanidi); Gnoli 1974, pp. 25, 63; Panaino 2000, p. 43 (= Panaino 2007a, p. 73); García Sánchez 2009, pp. 238 ss. Per una posizione di questo tipo (già in Arr., Anab., VII, 28–30, partic. 29, 1 e 4), pur con interpretazioni tra loro ben distinte, cf. Bosworth 1980a; Boyce - Grenet 1991, pp. 3 ss.; Shahbazi 2003; vd. però le riserve di Brosius 2003 e l’accentuazione dell’elemento iranico (in tutte le sue componenti) in Olbrycht 2004 (a me noto dalla recensione di Mikolajczak 2006). Cf. anche Ciancaglini 1997, circa l’elaborazione in epoca sassanide di una pubblicistica marcatamente ostile ad Alessandro, tesa ad accentuare la frattura con l’elemento iranico. L. 19. Cf. Hunter 2003, pp. 114–116; Barbantani 2010, p. 244. De Alex. Magni fort. aut virt., II, 338d. Per una valorizzazione del passo, nel senso qui prospettato, cf. Panitschek 1987–1988, p. 95 e nota 118. Su questo specifico aspetto insiste Cagnazzi 2005, che motiva l’assunzione del titolo Gran Re, in ultima analisi, sulla base del rapporto conflittuale di Alessandro con il padre. Cf. le osservazioni di Lane Fox 2007, contro quanti (come P. Briant) stabiliscono un collega-
2. Interpretazioni occidentali e orientali della ‹grandezza› di Alessandro
55
Scendendo più nello specifico, vi sono alcuni elementi nelle fonti che non permettono di avvalorare la tesi dell’emprunt dalla titolatura achemenide. Come precisa Plutarco, Alessandro non volle infatti essere proclamato Basileus Basileon98. L’affermazione dello scrittore di Cheronea è tanto più significativa se si considera che questi doveva conoscere la tradizione sul Macedone in tutte le sue sfaccettature, sia quella legata alla tradizione storiografica (anche quella più deteriore) sia quella di matrice retorica (che comunque dipende anche dal versante storiografico), tendente a rappresentare Alessandro come colui che seppe fondere due culture, quella greca e quella iranica99. L’altra faccia di questa tradizione è costituita dalla ben nota polemica di Livio, che parla di un Macedone che, se fosse giunto a combattere in Italia, sarebbe stato più simile a Dario che ad Alessandro (come del resto il suo esercito sarebbe tralignato secondo i mores persiani, dimentico della tradizione patria)100. Nella critica alla degenerazione del Macedone trova spazio anche l’appellativo Aniketos, che rientra tra i temi della propaganda del figlio di Filippo II: l’opposizione romana, già a partire dal III secolo (con successive, anche pesanti rielaborazioni), aveva buon gioco a sminuire l’invincibilità del Macedone101. A un esame complessivo di tutta la tradizione sul personaggio, che stigmatizza le ‹contaminazioni› con la cultura persiana, spicca l’assenza di qualsiasi polemica nei confronti di un utilizzo di una titolatura che richiamasse esplicitamente la tradizione achemenide102. Ciò può appunto significare che, qualunque sia la sua genesi, le fonti storiografiche ed anche retoriche non rimarcavano il collegamento di Megas con il Basileus Megas persiano. Un silenzio significativo, soprattutto se si considera la grande mento perspicuo tra gli Achemenidi e il Macedone (a cui si è aggiunto anche Seibert 2006, con argomenti importanti, anche se certe implicazioni orientali nella ritrattistica non sono del tutto convincenti). Il Lane Fox, conseguentemente, non scorge connessioni di Megas con il titolo Gran Re, anche se ritiene che l’appellativo risalga già agli anni di Alessandro (pur essendo scettico sull’ipotesi della Cagnazzi: p. 288 e nota 149 a p. 303). Contro l’ipotesi di un collegamento con la titolatura persiana cf. anche Prandi 2010a, p. 89. 98 Plut., Demetr., 25, 6. Cf. Levi 1977, pp. 261–262; Hammond 1986, p. 79 (articolo riprodotto in Worthington 2003, pp. 136–147, partic. pp. 139–140). Nelle fonti babilonesi Alessandro è chiamato in perfetta continuità con la tradizione locale (Re delle terre, Re del mondo, ma anche Grande Re e, forse con intento polemico, «il re che (viene) dal paese ḫaneo»); cf. Fredricksmeyer 2000, p. 162 (secondo il quale Grande Re non è un vero proprio titolo, ma si giustifica in rapporto ai benefici concessi all’Esagila e alla vittoria su Dario III); Del Monte 1997, pp. 5–8; Boiy 2002, pp. 245–246; Virgilio 2003b, p. 34. 99 Vd. le fonti utilizzate o semplicemente alluse nella Vita di Alessandro e il De Alexandri Magni fortuna aut virtute. 100 Liv., IX, 18, 3. Cf. l’ironia pungente di Luciano nel dialogo tra Alessandro e Filippo (Dial. de mort., 14). 101 Liv., IX, 18, 9 e, soprattutto, 17; cf. IX, 19, 9 e vd. già Plut., Pyrrh., 19, anche se non è chiaro se le parole attribuite ad Appio Claudio Cieco risalgono davvero a una fonte di età repubblicana o se sono una rielaborazione – retorica o meno – tarda. Sul problema delle fonti nella Vita di Pirro cf. Schepens 2000a; Schepens 2000b. 102 Questi aspetti sono invece presenti, ad es., nella rappresentazione della ‹dialettica› diplomatica tra i comandanti romani in Oriente e i sovrani di origine iranica. Vd. il rifiuto, da parte di Pompeo, di concedere all’arsacide Fraate di valersi del titolo di Re dei Re (Plut., Pomp., 38; Dio, XXXVII, 5).
56
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
proliferazione di aneddoti, tradizioni e varianti su Alessandro, secondo una tendenza destinata ad accrescersi, con tratti sempre più inverosimili, dopo la fine dell’Evo antico. A ciò si aggiunga la prassi d’uso di Basileus Basileon e di Basileus Megas nella monarchia achemenide. Ora, laddove Basileus Basileon è attestato, questo normalmente marca una differenza nella titolatura rispetto a Basileus Megas. Accettare l’idea che Alessandro si accontentasse di un titolo come Basileus Megas, nel pieno rispetto della tradizione achemenide, implica anche non tener conto delle dinamiche stesse della titolatura persiana e comunque di ascendenza orientale, quali poi si sarebbero riverberate in quegli stessi regni, in cui la componente iranica si confronta con quella greca anche riguardo alla titolatura. È pur vero che il passaggio dall’età achemenide a quella ellenistica è meno radicale di quanto le fonti siano portate a ritenere, e che la cesura è meno avvertibile soprattutto in ambito economico-amministrativo103. E va pure precisato che la tradizione storiografica (che poi viene riecheggiata o si interseca con quella retorica), anche laddove presenta Alessandro come il legittimo successore sul trono di Ciro II o come colui che ha diritto ad essere re dell’Asia, a continuazione della casata ormai estinta con Dario III, evita ogni riferimento al titolo di Megas: anzi finisce col contrapporre il Macedone ai sovrani successivi che adottarono titoli pomposi104. Semmai, occorre riflettere su un eventuale rapporto di Alessandro con la titolatura achemenide sulla base della proclamazione a Re dell’Asia all’indomani della battaglia di Gaugamela, tràdita da Plutarco105. È, questa, un’espressione che figura, in modo non ufficiale, nella documentazione greca, già per i sovrani achemenidi (e non solo essi, in ambito asiatico e soprattutto microasiatico: vd. il caso di Gordio e della dinastia Frigia), ma che viene completamente rivitalizzata dal Macedone, per cui è difficile ipotizzare che possa corrispondere a un’espressione indicante, tout court, l’impero persiano106. È evidente che il passo plutarcheo presenta diversi problemi di ordine storico e storiografico, come quello di determinare il grado di ufficialità nell’assegnazione del titolo e identificare la fonte utilizzata107. Se davvero occorre pensare a un atto scientemente preparato, ne consegue che Re dell’Asia è una creazione ex nihilo di Alessandro Magno. Ciò detto, il titolo trova una spiegazione plausibile solo alla luce delle motivazioni della spedizione orientale di Alessandro e del comportamento da questi tenuto dal 334 al 331 e, anzi, ne costituisce la naturale conclusione (prima ancora di essere 103 Cf. i contributi contenuti in Briant - Joannès 2006. 104 Così Plut., De Alex. Magni fort. aut virt., II, 338c-f (in particolare le parole attribuite a Dario III); cf. Plut., Alex., 30; De Is. et Os., 360c; De inv. et od., 537a-b; Athen., XIII, 603c (= Caryst., FHG, IV, p. 357, F 5); Curt. Ruf., IV, 10, 34; Arr., Anab., IV, 20, 3; Iustin., XI, 12, 8. 105 Plut., Alex., 34, 1 (cf. Arist., 11, 9). Per una discussione cf. Muccioli 2004b, pp. 106–116. 106 Così, invece, da ultimi, Nawotka 2004; Nawotka 2010, pp. 234–235; Seibert 2006, pp. 109– 110, 115 ss. 107 Secondo Hammond 1993b, pp. 66–68, 150 (cf. pp. 48, 149), la fonte comune usata da Plutarco e da Pompeo Trogo/Giustino sarebbe Clitarco. Allo stesso autore, tra l’altro, sarebbe da attribuire anche il sogno di Dario, in Plut., Alex., 18, 7–8: in base all’interpretazione dei magi, significava che Alessandro avrebbe conquistato l’Asia (th ᾿Asiva kϱathvsein). Invece, secondo Schepens 1998, p. 95, vi è nel passo una consonanza con le idee di Callistene.
2. Interpretazioni occidentali e orientali della ‹grandezza› di Alessandro
57
il preludio alla politica successiva intrapresa dal Macedone). L’attacco ai Persiani, suggerito prima da Isocrate, poi preparato o solo vagheggiato da Filippo II e infine realizzato da Alessandro, era o doveva rappresentare anche l’ultima fase dello scontro tra Europa ed Asia, secondo un Leitmotiv ormai secolare. Tutta la campagna militare, a cominciare dal passaggio dell’Ellesponto, è giocata sul tema della liberazione dei Greci d’Asia e della conquista del continente, con l’arrivo di un nuovo re. È già indicativo, al riguardo, il getto della lancia dalla nave al momento dell’arrivo in Asia. Si trattava di un gesto simbolico ma che, in termini di diritto di conquista, rappresentava in modo eclatante la condizione dell’Asia come doϱivkthto cwvϱa: un possesso, spiega Diodoro, che proveniva direttamente dagli dei. A ciò si aggiunga che il Macedone volle sbarcare per primo in terra d’Asia; presumibilmente volle riconnettersi all’esempio mitico-eroico di Protesilao, presso la cui tomba ad Eleunte aveva fatto sacrifici agli inizi della spedizione108. Successivamente, rivolgendosi a Dario III dopo la battaglia di Isso, Alessandro esigeva di essere chiamato signore di tutta l’Asia e che questi, rivolgendosi a lui, lo facesse wJ pϱo; basileva th ᾿Asiva, come riferisce Arriano109. Anche se l’impero degli Achemenidi, almeno nominalmente, arrivava fino all’Indo, per il Macedone le conquiste dei Persiani e dei Medi comprendevano solo una parte dell’Asia, e pertanto costoro non avevano alcun diritto di assumere il titolo di Gran Re110. Dunque, se quello che le fonti attribuiscono ad Alessandro riflette almeno in parte la realtà storica, il titolo di ‹re d’Asia› davvero potrebbe implicare una sovrapposizione solo imperfetta con i domini degli Achemenidi, proiettando la conquista in una dimensione spaziale ancora maggiore, verso Oriente, come poi si sarebbe verificato concretamente. Ciò sembra del resto confermato dall’importanza, dal punto di vista geopolitico, del concetto di Asia (in senso estensivo) nella percezione della pubblicistica legata, a vario titolo, ad Alessandro111. La propaganda mirante ad accreditare Alessandro come unico e autentico sovrano dell’Asia conosceva anche altri canali, come l’enfatizzazione dell’episodio del nodo di Gordio112. Una parziale conferma di quanto avvenne dopo Gaugamela è nella Cronaca di Lindo: è registrata una dedica ad Atena Lindia di boukevfala (il testo è integrato) da parte del Macedone rispettando un non meglio precisato oracolo (kata; manteivan), dopo aver vinto in battaglia Dario (e quindi, presumibilmente, la datazione è il 331–330). L’incipit dell’iscrizione è significativo: Basileu; jAlevxandϱo mavcai kϱathvsa Daϱei'on kai; kuvϱio genovmeno ta ᾿Asiva 108 Diod., XVII, 17, 1–2; Iustin., XI, 5, 10; cf. Arr., Anab., I, 11 (partic. 11, 5 per il sacrificio: lo scopo, secondo Arriano, era quello di ottenere uno sbarco in Asia più fortunato di quello di Protesilao). Diversamente, secondo Zahrnt 1996, pp. 144 ss., lo «Speerwurf am Hellespont» sarebbe un anacronismo imputabile a Clitarco, fonte di Diodoro, ragione per cui lo studioso preferisce la versione di Arriano (a sua volta tuttavia dipendente dall’‹interessato› racconto di Tolemeo). 109 Arr., Anab., II, 14, 7–9; cf. II, 25, 3. 110 Vd. Arr., Anab., VII, 1, 2–3, riferito però a un momento successivo (forse il 324). 111 Cf. Oost 1981. 112 Cf. Fredricksmeyer 1961; Squillace 2004a, pp. 144–147; Munn 2008 (p. 134: «By associating himself with the dominion of Midas, Alexander was laying claim to a notional, idealized kingship that transcended anything that Persian dominion had grasped»).
58
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
e[quse ktl.113 Nella dedica è chiaramente percepibile la coscienza dell’importanza dello scontro del 331 nella storia del continente asiatico e dei rapporti tra Europa e Asia (ovvero tra Greco-Macedoni e Persiani), a stabilire, di fatto, la fine della monarchia persiana. La battaglia di Gaugamela costituisce una cesura che viene avvertita anche a livello storiografico, dal momento che questa data si pone in concorrenza con quella della morte di Dario (330), come si nota nella tradizione, anche quella più tarda, oltre alla testimonianza plutarchea114. Tuttavia, se il testo rodio tràdito rispecchia fedelmente quello originario, Alessandro è sì qualificato come basileus, ma senza che venga colta o comunque rimarcata la valenza ufficiale della basileia dell’Asia: infatti l’espressione kuvϱio genovmeno ta ᾿Asiva riflette e riassume, con ogni evidenza, la dinamica degli avvenimenti, ma non è la resa del titolo conferito nel 331. Pur accettando la novità intrinseca del titolo Re dell’Asia, va dunque sottolineato che il suo utilizzo, dopo la battaglia di Gaugamela, è inversamente proporzionale all’importanza che gli viene attribuita dai moderni. Infatti, sebbene figuri, in modo invero saltuario, nelle fonti letterarie, non risulta mai essere una chiara emanazione della cancelleria reale, che gli preferisce il più generico, ma intrinsecamente onnicomprensivo, basileus, anche se riesce difficile accettare l’idea che si trattasse di una semplice acclamazione, senza un reale significato in termini di Staatsrecht115. Scartando dunque quella che Megas sia in connessione con Basileus Megas achemenide, rimane da verificare la seconda ipotesi, ovvero l’uso di un appellativo mirante ad esaltare la ‹grandezza› del personaggio, come del resto si verifica in altri contesti storici, e in linea con quanto avvenne per altri grandi protagonisti della storia e della cultura greca116. Nell’antichità diverse divinità vennero definite ‹grandi›, del pantheon greco e non, a cominciare da Zeus117. L’aggettivo megas, infatti, viene usato nella tradizione greca proprio per connotare qualitativamente un personaggio di particolare spessore118. Un possibile precedente, in questo caso, potrebbe essere costituito ad Atene da Temistocle: nell’epitafio della madre Abrotono costei afferma di aver generato per i Greci to;n mevgan Qemistokleva119. È evidente che l’appellativo può prestarsi a degli equivoci, con interferenze tra la sfera propriamente etico-morale e quella politica (peraltro difficilmente separabili), e certo questa ambiguità o biva113 FGrHist 532 F 1, 38. Cf. Bringmann - von Steuben 1995, pp. 231–232, nr. 194; Higbie 2003, pp. 133–137, 182. 114 Vd., in particolare, Iustin., X, 3, 5–7 e XI, 14, 6 (e cf. Oros., III, 17, 4), con la discussione, non sempre condivisibile, di Schumacher 2000. Sul problema del sistema cronologico di Pompeo Trogo e delle sue scansioni cf. Santi Amantini 2003. 115 Così invece Ritter 1965, p. 52. 116 Cf. la panoramica offerta da Pfister 1964, pp. 54–57; Schieder 1984. 117 Cf. Kazarow 1931, coll. 221–230 (assai deludente per la parte sui sovrani ellenistici). Per un’analisi del termine, un buon punto di partenza, anche se un poʼ datato, è Spranger 1958. 118 Sull’uso dell’aggettivo ad indicare la grandezza morale cf. Mette 1961. 119 Plut., Them., 1, 1; vd. anche 18, 1; 29, 10 (e, in generale, 28, 5), su cui cf. Duff 2008, pp. 165–167. Cf. anche l’espressione tou pavnu, che sembra essere equivalente, in Xenoph., Mem., III, 5, 1 (a proposito di Pericle, su cui cf. Cagnazzi 2005, p. 134 e nota 10).
2. Interpretazioni occidentali e orientali della ‹grandezza› di Alessandro
59
lenza è riscontrabile spesso laddove le fonti parlano di una personalità dell’antichità esaltandone la grandezza120. È opportuno individuare la ‹grandezza› di Alessandro in rapporto non solo con i suoi omonimi (in particolare Alessandro Philhellen o il figlio Alessandro IV) ma anche con gli altri dinasti macedoni e con eminenti figure del mondo greco (in particolare orientate verso un potere monocratico), non escludendo peraltro la stessa regalità persiana, nei suoi personaggi più rilevanti. Solo in questo senso può essere recuperato il rapporto con la tradizione achemenide. Infatti può non essere casuale che nella tradizione greca Ciro II, il fondatore dell’impero persiano, venisse sentito come Grande121, e che egli diventasse un modello comportamentale per i Greci e poi anche per i Romani, distanziandosi in tal modo rispetto alla tradizione negativa di sovrani successivi122. È dunque opportuno interrogarsi sulla possibilità di mutuazioni culturali riguardo all’ideologia regale, ovvero a possibili influenze persiane sulla costruzione dei modelli greci di Fürstenspiegel, a cominciare dal perduto dialogo intitolato Ciro di Antistene e soprattutto dalla Ciropedia di Senofonte (che divenne un vero livre de chevet per la classe dirigente romana)123. È lecito ipotizzare che Alessandro abbia voluto esplicitamente rapportarsi a Ciro, di cui come è noto rispettò la tomba a Pasargade?124 In realtà si tratta di un rapporto semplicemente di ammirazione, non imitativo, ragione per cui il riferimento a Ciro II va lasciato preferibilmente sullo sfondo. Un’ipotesi sensata, a mio avviso, è quella di ritenere che l’appellativo Megas per il Macedone sia sorto nell’ambito dell’adulazione greca di corte, in rapporto a motivazioni di carattere propagandistico, storico, retorico e filosofico, ovvero (ma non necessariamente in alternativa) nella riflessione sulla regalità e sulle sue trasformazioni che si andava sviluppando nel pensiero politico a partire dal IV secolo. Le dinamiche di corte in Macedonia, e specificatamente alla corte di Alessandro, in trasformazione rispetto a quella, ad es., del padre Filippo II, sono state oggetto di approfondite indagini, che però hanno lasciato sullo sfondo il problema qui in esame125. A questo proposito si dimostra importante analizzare il colloquio tra Alessandro e il filosofo Anassarco di Abdera dopo l’uccisione di Clito, preludio alla discussione con Callistene circa la concessione della pϱoskuvnhsi e di onori divini al Macedone. Nel racconto di Arriano Anassarco, trovando il re prostrato e gemente 120 Cf. la casistica addotta da Mette 1961. 121 Ad es., Athen., I, 30a (=Agath., FGrHist 472 F 6); App., B.C., IV, 80. 122 Sulla rappresentazione nelle fonti greche della dinastia achemenide in senso ‹biologico›, con una degenerazione progressiva nel IV secolo, cf., per tutti, Briant 1989. 123 Cf., ad es., Masaracchia 1996; Bertelli 2002, pp. 17–18; Lombardi 2004; Bichler 2007, pp. 486–488. Per quanto attiene al mondo romano basti il rimando a Cic., Tusc., II, 62 (su Scipione Emiliano e la sua mania di citare sempre Xenoph., Cyr., I, 6, 25); Ad Quint. fratr., I, 1, 23 (cf. Cato Maior, 59, su Ciro il Giovane). Su Antistene cf. Diog. Laert., VI, 15–18, partic. 16 (che riferisce di un dialogo intitolato solo Ciro e un altro chiamato Ciro o sulla regalità). 124 Vd. Strabo, XV, 3, 7–8 (con le fonti ivi citate); cf. Arr., Anab., IV, 2, 2; Curt. Ruf., VII, 6, 20 (sulla volontà di Alessandro di risparmiare la città fondata da Ciro, Ciropoli). Sull’ammirazione di Alessandro, motivo forse risalente a Callistene, cf. Lane Fox 2007, pp. 279–280. 125 Cf. Spawforth 2007; Weber 2009, nonché Tritle 2009 (sulla presenza di letterati ed artisti presso la corte ‹itinerante› del Macedone).
60
Cap. I Alessandro III Aniketos (e Megas?)
per l’omicidio perpetrato, gli ricordò che Dike è strettamente collegata a Zeus e che dunque le azioni del sovrano (implicitamente inteso come emanazione del dio) devono essere ritenute giuste da lui stesso e poi dagli altri uomini126. Il luogo è stato talora fatto derivare, indirettamente, da Callistene127, ma risulta fortemente sospetto, anche riguardo alla sua stessa storicità128. È comunque interessante per la riflessione filosofica sul rapporto tra basileia e divinità (che trova riscontri nella tradizione greca, almeno già in Esiodo, ma anche nel mondo persiano)129. Merita comunque un approfondimento perché, secondo Arriano, Anassarco parla di azioni di un basileus megas che devono essere considerate, ipso facto, giuste. La grandezza di Alessandro è in qualche modo confermata dalla fonte parallela dell’episodio, Plutarco130. Non mette conto qui indagare i risvolti relativistici o dispotici che affermazioni di questo tipo comportano, stigmatizzate peraltro dalle fonti che ricordano come Alessandro, dopo queste parole, divenne sempre meno rispettoso delle leggi. Tuttavia questo potrebbe costituire un milieu adeguato perché si sviluppasse la concezione (e, talora, anche la giustificazione) della grandezza di Alessandro, evidentemente in un ambito prettamente greco-macedone. Una prova indiretta, ma da ritenersi decisiva, dell’uso di Megas in un contesto retorico/filosofico è fornita da un passo di Teofrasto, riportato nei Regum et imperatorum apophthegmata, opera contenuta nel Corpus Plutarcheum (la paternità plutarchea è discussa). In questo luogo (peraltro corrotto nella parte centrale) il Peripatetico loda Filippo, affermando che costui è sovrano più grande e più moderato, in un chiaro sguardo comparativo con altri sovrani131. La critica ha spesso inteso tale affermazione in senso assoluto o come riflessione generica sulla regalità, tema peraltro assai esplorato da Teofrasto (a cui dedicò, tra l’altro, un trattato)132. In realtà 126 Arr., Anab., IV, 9, 7. Per un primo commento cf. Mooren 1983, pp. 219–231; Bosworth 1988a, p. 115 (che individua paralleli con Xenoph., Cyr., VIII, 1, 22 e con Arist., Pol., III, 13, 1284b, 25–34; cf. anche Plato, Rsp., I, 339b-c); Bosworth 1995, pp. 65–68; F. Sisti, in Sisti - Zambrini 2004, pp. 399–400. Sulla figura di Anassarco a corte, nel quadro dei rapporti di Alessandro con i filosofi, cf. Koulakiotis 2006, p. 66 (con bibliografia). 127 Così Brown 1949, p. 240, con le riserve di Hamilton 1969, p. 145. Cf. anche Prandi 1985; Landucci Gattinoni 2010, pp. 107–111. 128 Per una valorizzazione (sia pur tenendo conto della tradizione intermedia, anche retorica), cf. Levi 1977, pp. 257 ss.; Bosworth 1988a, p. 115; Billows 1995, pp. 61 ss. 129 Hes., Op., 256 ss. Il rapporto tra giustizia e sovrano persiano (che si riverbera, almeno in parte, anche nell’epiteto Dikaios) è esemplarmente sottolineato da Hdt., III, 31. Vd. anche infra, cap. IV, § 3. 130 Plut., Alex., 52, 5 (ou|tov ejstin Alevxandϱo, eij o}n hJ oijkoumevnh nun ajpoblevpei); cf. Ad princ. iner., 781a. 131 Reg. et imp. apopth., 177c (= F 606 Fortenbaugh): Fivlippon to;n Alexavndϱou patevϱa Qeovfϱasto iJstovϱhken ouj movnon † metaxu; twn basilevwn, ajlla; kai; th/ tuvch/ kai; tw/ tϱovpw/ meivzona genevsqai kai; metϱiwvteϱon. Nell’edizione dei frammenti teofrastei di Fortenbaugh (et alii) al posto della lacuna viene inserito l’aggettivo great, sulla scorta di un supplemento del Babbitt, mentre nelle edizioni plutarchee della Teubner e delle Belles Lettres è lasciata la crux desperationis, senza che venga accolto nessuno dei supplementi in apparato (anzi, il Fuhrmann, nella seconda edizione succitata, inserisce una crux anche dopo metϱiwvteϱon). 132 Vd. FF 589, 600 ss. Fortenbaugh (sul Peϱi; basileiva).
2. Interpretazioni occidentali e orientali della ‹grandezza› di Alessandro
61
il confronto operato dal filosofo è da leggersi sì con tutti gli altri sovrani (in primo luogo macedoni), come viene fatto di solito nella tradizione133, ma solo nella prima parte (per quanto mutila). Invece nella seconda, con l’uso degli aggettivi al grado comparativo, il referente, per quanto sottinteso, può essere facilmente identificato nel figlio (il confronto è peraltro sollecitato dal fatto stesso che Filippo è espressamente chiamato ‹padre di Alessandro›). Il luogo pertanto si collega in modo stringente al giudizio negativo espresso da Teofrasto su Alessandro (in buona misura causato dall’uccisione di Callistene)134. Si spiega anche alla luce del dualismo tra Filippo e Alessandro nella tradizione antica, soprattutto di matrice stoica, e nella preferenza talora accordata al primo, soprattutto in termini di ‹grandezza› morale, tanto che non è fuor di luogo ipotizzare che ne abbia costituito quanto meno un significativo precedente135. Se così è, si hanno ragionevoli motivi di pensare che nell’entourage di Alessandro e nella pubblicistica di IV secolo vi fosse la consapevolezza della grandezza del Macedone e che ciò causasse anche un certo dibattito critico, tutt’altro che unilateralmente favorevole al sovrano. Diffuso dunque pressoché unicamente nelle fonti letterarie, megas divenne argomento importante di discussione anche nella pubblicistica e nella tradizione diatribica, come è ben dimostrato in età imperiale ed anche, a ben guardare, nella polemica liviana contro i Greci stoltamente fautori di Alessandro e dei Parti136. Col tempo l’appellativo venne sentito alla stessa stregua degli epiteti ufficiali dei sovrani ellenistici, e Alessandro divenne, ipso facto, Alessandro Magno. In altri termini, l’aggettivo venne trasferito a un altro ambito, quello della titolatura ufficiale, pur mantenendo la sua originale connotazione e la sua valenza esemplare nei confronti di quanti si richiamavano o si confrontavano, anche in termini di ‹grandezza›, con il figlio di Filippo II.
133 Cf. la posizione di Teopompo e la sua scelta di narrare nelle Storie filippiche proprio la figura e le vicende di Filippo in ragione della sua eccezionalità nel panorama ‹europeo› e delle sue doti naturali, nonché dei suoi vizi ed intemperanze (vd. la critica di Polibio: VIII, 9, 1; 11, 1 = FGrHist 115 F 27; cf. T 19). Un riverbero delle fonti di IV secolo su questa presentazione di Filippo è nel XVI libro della Biblioteca storica diodorea. 134 Vd. l’opera perduta Kallisqevnh h] peϱi; pevnqou (= FF 502–506 Fortenbaugh, con il titolo Eimarmene et natura et interitus Callisthenis). Sulla valutazione di Teofrasto riguardo ad Alessandro, che non doveva comunque rappresentare la posizione ufficiale di tutto il Peripato, cf. Koulakiotis 2006, pp. 84 ss., 107. 135 Vd., indicativamente, Cic., De off., I, 90. Sul tema (e sulle influenze filosofiche, in particolare stoiche) cf. Grilli 1984; Molinier 1995; vd. anche Cagnazzi 2005, pp. 142–143. 136 De subl., IV, 2; P.Laur. IV, 138, b, l. 4; Liv., IX, 18, 6; cf. Plut., De Alex. Magni fort. aut virt., II, 340a; Pyrrh., 11; 19. Cf. le osservazioni di Prandi 2010a, pp. 88–90.
CAP. II L’ETÀ DEI DIADOCHI 1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio (e Lisimaco) Tra i vari aspetti contraddittori che è lecito individuare nel periodo 323–281, non solo in termini di politica territoriale e dinastica ma anche di ideologia e di Darstellung e Selbstdarstellung del sovrano, il mancato o parziale utilizzo di appellativi esaltanti una virtù del re (anche e soprattutto in rapporto alla propaganda reale) è uno dei temi meno esplorati dalla critica. In questo senso, almeno per lungo tempo, la politica dei diadochi costituisce un ritorno al passato, alla regalità prima di Alessandro, nonostante la crescente diffusione di culti divini offerti ai singoli dinasti e l’uso di appellativi cultuali. Ora, è senz’altro logico aspettarsi una posizione conservativa in un personaggio come Antipatro, legato alla tradizione e, tutt’al più, all’immagine del re e della regalità rappresentata e sviluppata da Filippo II. Non sorprende infatti che questi rimanesse fedele alla causa dinastica, rinunciando, tra l’altro, a spinte autonomistiche o dichiaratamente individualistiche. Unico tra i diadochi, si oppose fermamente al culto divino per Alessandro in quanto empio e, conseguentemente, fu ostile a una certa immagine della regalità diversa da quella rispettosa della tradizione macedone, nonostante la tendenza al cambiamento che andava già delineandosi con Filippo II137. Di questa posizione è dato cogliere riflessi anche nella storiografia e nella tradizione letteraria sul generale macedone, senza necessariamente includervi la storicamente assai dubbia versione correlata al presunto omicidio di Alessandro, di cui Antipatro sarebbe stato mandante o comunque parte attiva138. L’atteggiamento di Antipatro doveva peraltro essere condiviso dal figlio Cassandro, almeno in linea di principio. È nota infatti la contrapposizione di costui ad Alessandro, maturata quando ancora il figlio di Filippo era in vita, e proseguita successivamente con una serie di atti che erano, o comunque venivano intesi, come una precisa volontà di allontanarsi o di opporsi all’esempio di Alessandro: tra questi poteva trovar spazio anche una posizione ostile alla divinizzazione del sovrano139. 137 Vd. Suda, s.v. jAntivpatϱo (A 2703: movno de; twn diadovcwn qeo;n kalevsai jAlevxandϱon oujc ei{leto, ajsebe; touto kϱivna; cf. A 2704, con giudizio estremamente negativo nei confronti del diadoco). Sul rifiuto dei Macedones a conferire onori divini ad Alessandro, e il loro successivo, tardivo pentimento, vd. Curt. Ruf., VIII, 5, 10–11 e 15–16; X, 5, 11 (ma in un contesto fortemente retorico, come dimostra il confronto con Quint., Inst. or., II, 14, 1). Cf. Baynham 1994a, pp. 343–345, che però non ricorda l’importante osservazione nel lemma della Suda, su cui hanno attirato l’attenzione Berve 1926, p. 50, nr. 94 e, più recentemente, Bearzot 1999, p. 64; Fredricksmeyer 2003, p. 278, nota 114; cf. F. Landucci Gattinoni, in Bearzot - Landucci Gattinoni 2002, pp. 27–33 (per un esame dei lemmi A 2703 e A 2704 e delle differenti fonti da cui dipendono). 138 Vd. Plut., Alex., 74, 2–5; Arr., Anab., VII, 27, 1–2. 139 Cf. Errington 1976, pp. 149–152; Errington 1986, pp. 127 ss.; Heckel 1978 (che si pronuncia contro l’autenticità di Plut., Alex., 74, 2–3, circa l’atteggiamento canzonatorio di Cassandro nei confronti della pϱoskuvnhsi, motivato dalla sua educazione alla greca – teqϱammevno JEllhnikw –, con la successiva stizzita e violenta reazione di Alessandro, episodio che peral-
64
Cap. II L’età dei diadochi
È un dato di fatto riconosciuto ampiamente dalla critica che, dopo la morte di Alessandro, tra i diadochi vi fosse chi si richiamava esplicitamente alla politica di Filippo (prescindendo dalle scelte del figlio), e Cassandro risulta essere stato in prima linea al riguardo140. Infatti costui sembra aver recepito e seguito la posizione paterna in materia di culti. Così, è individuabile con sicurezza solo un culto civico tributato al figlio di Antipatro, nella città da lui fondata e denominata (Cassandreia); se è vero che la scelta del nome tradisce la temperie (avvicinando Cassandro agli altri diadochi, ma anche ad Alessandro e allo stesso Filippo), è un culto che non deve sorprendere in quanto si interseca o addirittura si identifica con il culto del fondatore141. La coesistenza, talora difficile, fra tradizione e innovazione in termini di culto e di sensibilità religiosa nella prima età dei diadochi è peraltro testimoniata anche all’interno degli Antipatridi. Se la posizione di Antipatro e forse anche di Cassandro doveva essere impermeabile a certe innovazioni, ben diverso era l’atteggiamento di Alessarco, altro figlio di Antipatro. Costui volle fondare una città a nome Uranopoli, situata probabilmente nel territorio di Sane142. A quanto risulta dalle fonti, spesso assai sarcastiche in proposito, egli si atteggiava a Helios, introdusse un nuovo linguaggio, con parole da lui espressamente create, e coniò monete con i simboli del sole, della luna e delle stelle143. Nulla sappiamo comunque su quale fosse la reazione di Antipatro e dello stesso Cassandro nei confronti di questo fratello indubbiamente sui generis, che spesso nella dottrina viene accostato a un altro personaggio noto per la sua pretesa di proclamarsi Zeus, ovvero il medico Menecrate, di qualche decennio precedente. In realtà l’esperimento di Uranopoli potrebbe anche essere inquadrato nella temperie del momento (tendente alle ‹sperimentazioni›), e non essere solo il prodotto di una mente malata144. Come ricorda Diodoro, Cassandro intrattenne ottimi rapporti con Evemero di Messene, che fu un suo philos ed ebbe incarichi ufficiali dal sovrano145. Proponendo un’interpretazione decisamente razionalizzante, Evemero, nella sua opera Storia sacra, che pare sconfinare in un racconto favoloso, sosteneva che gli dei in origine erano dei sovrani onorati come benefattori. Un’interpretazione, nota poi come evemerismo, che ha avuto riverberi in buona parte del pensiero antico, fors’anche quello politico, dato che è stato ripetutamente ipotizzato che abbia in-
140 141
142 143 144 145
tro risulta attestato in differenti contesti per altri personaggi della corte: Arr., Anab., IV, 12, 2; Curt. Ruf., VIII, 5, 22–24); Wirth 1990, pp. 206 ss. (con una ricostruzione molto ipotetica); Landucci Gattinoni 2003a, passim. Emblematico il caso della ricostruzione di Tebe. Cf. il richiamo a Filippo nel diagramma di Poliperconte (Diod., XVIII, 55, 4–57, 1). SIG3, 332. Cf. Habicht 1970, pp. 37–38, 240; Leschhorn 1984, pp. 252 ss. (posizione più prudente in Marinoni 1977, p. 178). Per un recente status quaestionis sulla fondazione di Cassandreia cf. Landucci Gattinoni 2003a, pp. 96 ss. Sul problema del culto tributato a Tessalonice, moglie di Cassandro, nella città omonima cf. Carney 2000b, pp. 207–209. Cf. gli studi di I. A. Papangelos, citati da Hatzopoulos 1996, I, p. 201, nota 5. Strabo, VII, F 35; Athen., III, 98d-f; Plin., N.H., IV, 37; Arist., FGrHist 143 F 4. Cf., da ultimo, Winiarczyk 2002b; Winiarczyk 2002c, pp. 113–114. Diod., VI, 1, 4–5; cf. V, 41–46 (= FGrHist 63 T 1, F 1; cf. F 2). Cf. Winiarczyk 1991; Winiarczyk 2002a; Winiarczyk 2002c, p. 108 e nota 92 (con la bibliografia ivi riportata).
1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio
65
fluenzato anche forme cultuali nelle regalità ellenistiche (in particolare Antioco I di Commagene)146 o abbia avuto ricezione nel mondo imperiale romano147. Tuttavia credo che vada considerato con maggiore attenzione proprio il contesto storico in cui Evemero fu attivo e che può aver stimolato o giustificato siffatte teorie. La critica si è a lungo soffermata sul suo scritto, talora sottolineando i possibili rapporti con opere di carattere geografico (o parageografico) e utopistico: il confronto immediatamente proponibile è con gli scritti Sugli Iperborei di Ecateo di Abdera e la storia di Giambulo (da alcuni chiamata Isola del sole)148. È stato ipotizzato che le teorie di Evemero potrebbero anche riflettere una specificità siciliana, data la sua provenienza, ovvero una sensibilità più pronunciata che altrove per forme cultuali (divine ma anche eroiche) che erano caratteristiche della Sicilia di V-IV secolo, come si può intravedere dai peraltro assai discussi culti per Empedocle, i Dinomenidi, i Dionisî, Dione e Timoleonte149. Se ha un senso parlare di specificità siceliota – il che è comunque, per molti aspetti, discutibile – è in ogni caso preferibile allargare i confini nell’ambito occidentale, abbracciando con ciò anche la Magna Grecia (comprendendovi ovviamente Pitagora e il possibile influsso di costui su personalità come Empedocle, ma anche altre forme cultuali non trascurabili, come, ad es., le timaiv per Eutimo di Locri)150. Ma, prescindendo da ciò, e proprio in considerazione dell’importante ruolo svolto da Evemero al fianco di Cassandro e della sua condizione di ‹amico› (termine che potrebbe anche essere considerato in senso tecnico, visto il periodo), mi sembra sensato ipotizzare che tale personaggio e le idee da lui propugnate siano in qualche rapporto con la posizione di Cassandro e della sua corte in materia di culti per dinasti, in un dibattito a livello culturale che potrebbe essersi verificato anche in altre corti: si pensi, ad es., alla presenza di Ecateo di Abdera in Egitto e alla sua riflessione circa la divinizzazione dei sovrani151. Gli anni in cui Cassandro esercitò il potere sono quelli che vanno dal 316 (dal 305 formalmente con la qualifica di basileus) fino alla morte avvenuta nel maggio 297152. È un periodo in cui si assiste da un lato alla concessione di culti divini da parte di realtà cittadine per tutti gli altri protagonisti della prima età ellenistica (Tolemeo, Seleuco I, Lisimaco, per non parlare di Antigono e Demetrio) e dall’altro 146 Così Dörrie 1964, pp. 218–224 (ipotesi spesso citata, ma non discussa a fondo dalla dottrina; cf. comunque la cursoria critica di Winiarczyk 2002a, pp. 110–111). 147 Cf., per tutti, Bosworth 1999 (sul confronto tra le Res gestae augustee ed Evemero). 148 Vd. Diod., II, 47 (= FGrHist 264 F 7); 55–60. Cf. Winiarczyk 2002c, p. 116: «Die Werke von Hekataios von Abdera, Euhemeros und Iambulos sind als utopische Romane und nicht als Utopien sensu stricto einzustufen». 149 Cf. le osservazioni di De Angelis - Garstad 2006. 150 Cf. Currie 2002; Currie 2005 e, per una posizione divergente, Bremmer 2006. 151 Così si desumerebbe da Diod., I, 26, 1 (la dipendenza da Ecateo è generalmente ammessa). È invece più arduo stabilire un preciso utilizzo di Ecateo da parte di Evemero, come supposto da Murray 1970, pp. 151, 167 (sull’interpretazione complessiva di questo studioso degli Aigyptiaka ecataici cf. le riserve di Swinnen 1973, pp. 132–133; Virgilio 1993b, pp. 49–50, 57, con altra bibliografia). Cf. anche Henrichs 1984, che ritiene che alla base delle concezioni di Evemero e di Ecateo (e di parte delle aretalogie isiache) vi fosse la riflessione di Prodico di Ceo. 152 Cf. Landucci Gattinoni 2003a, pp. 24–25.
66
Cap. II L’età dei diadochi
all’elaborazione di una vera e propria propaganda tendente a rimarcare la discendenza divina delle nascenti casate, tramite il collegamento con alcune divinità. Attraverso il velo del racconto ambientato in un fabuloso paese di Panchaia (e considerato anche il filtro di Diodoro)153, i concetti che Evemero andava divulgando sono stati intesi in chiave strettamente politica, ovvero come una teoria politica dello Stato, che tenga conto di tutte le componenti, in accordo o consonanza anche con idee che circolavano in ambito peripatetico154. Resta inteso che questa non è l’unica spiegazione possibile, e che il carattere utopistico della teoria di Evemero sembra essere quello su cui la critica sofferma l’attenzione155. Ma anche accettando un’interpretazione in senso minimalistico, la frequentazione di Evemero presso le corti di due tra i principali protagonisti del primo Ellenismo (con orientamento cultuale decisamente divergente) induce in ogni caso a chiedersi in quale misura l’elaborazione favolistica rifletta la realtà contingente e se sia funzionale all’ideologia di questo o quel sovrano. A riguardo è significativo che il racconto di Evemero sia avvalorato da Dicearco di Messina, anch’egli in buoni rapporti con Cassandro156, che sosteneva di credere alla veridicità delle affermazioni di Evemero piuttosto che alla narrazione di Pitea di Massalia, seguito invece da Polibio157. Nell’analisi della posizione di Antipatro e di Cassandro riguardo alla divinizzazione di Alessandro (e dei suoi successori) non si possono trascurare i buoni rapporti intrattenuti dai due con Aristotele e con la sua scuola. Il Peripato, nei suoi personaggi più importanti, era senz’altro contrario a una divinizzazione nel senso che si era andata profilando a partire da Alessandro Magno tra il 326 e il 324. Lo dimostrano, anzitutto, gli scritti dello stesso Aristotele158; ma anche la posizione di Callistene, a mio avviso, non era incline ad accettare o a prefigurare una divinizzazione quale poi sarebbe stata richiesta dal Macedone nel 324, anche se costui tra153 Sulla tendenza della storiografia ad abbinare invenzione e particolari autentici nella descrizione cf. Gabba 1981. 154 Cf. Braunert 1968, pp. 54 ss. (che intravede collegamenti con Ecateo di Abdera e con il regno tolemaico). 155 Cf. la sintesi di M. Zumschlinge, Euhemeros, «LH», coll. 317–318. 156 Cf. Landucci Gattinoni 2003a, pp. 138–140; Koulakiotis 2006, pp. 84–96. 157 II, 4, 1–3. 158 Vd. Arist., F 664 Rose3. Cf. Koulakiotis 2006, partic. pp. 74–84, che ricorda anche come un seguace di Aristotele, Agatarchide, si fosse pronunciato contro la divinizzazione di Alessandro, nel suo scritto Sul Mar Rosso: Phot., Bibl., 250, 17, 445a-b, ll. 9–13, p. 146 Henry (= F 17 Burstein). Nel passo (giudicato «remarkable and rather contorted», in quanto non ben amalgamato al contesto: Fraser 1972, I, p. 542), lo storico stigmatizza la pretesa di Alessandro di essere venerato come Zeus e critica anche l’adulazione nei confronti di coloro che hanno raggiunto i regni più grandi (Cassandro, Lisimaco, lo stesso Alessandro e, con chiaro richiamo al concetto di translatio imperii, ben noto allo storico, Medi, Assiri, Persiani). La posizione di Agatarchide è interessante, quantunque isolata, e questi rappresenta una figura in un certo senso controcorrente rispetto alla tendenza ellenistica. Tuttavia la critica ad Alessandro è ben presente in quell’epoca. Vd. i passi di Efippo, Filarco e Agatarchide discussi da Touloumakos 2006, pp. 113–116 (in Athen., XII, 537d, 539b-540a = FGrHist 126 F 5; FGrHist 81 F 41; 86 F 3, rispettivamente). Di questa posizione un riflesso è forse possibile cogliere nella risposta degli Arabi Nabatei a Demetrio Poliorketes (Diod., XIX, 97, 3–5), che deriverebbe da Agatarchide, secondo Mazza 2002.
1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio
67
sportò tutta la spedizione e la figura stessa del sovrano sotto la protezione divina159. In ciò incorse nell’accusa di contraddizione, vista anche la sua opposizione alla pϱoskuvnhsi (in contrasto con la scelta di Anassarco)160. Scendendo più concretamente nel campo della realtà storico-religiosa, è indicativa a riguardo anche la posizione di Demetrio Falereo ad Atene, di cui le fonti stigmatizzano aspramente la tϱufhv. Qualunque sia il giudizio storiografico su tale tradizione, invero assai composita, egli non risultò estraneo al culto della personalità in termini che presuppongono, o possono presupporre, un superamento della tradizione di epoca classica; ciò nonostante, non è possibile parlare di prodromi o di chiare forme, per quanto sui generis, di Gottmenschentum161. Non va infatti dimenticato che, oltre al ben noto legame con Demetrio Falereo162, nella tradizione risulta che Cassandro intrattenne rapporti pure con Teofrasto, che addirittura avrebbe scritto un’opera intitolata Peϱi; basileiva indirizzata proprio al figlio di Antipatro163. Nella sua riflessione sulla regalità, Teofrasto aveva appunto sottolineato l’importanza dello scettro rispetto alla lancia, in chiara distonia rispetto alla tendenza emergente dell’età ellenistica164. Del resto il successore di Aristotele aveva anche pronunciato un’implicita condanna della nuova regalità di Alessandro o almeno di certi suoi aspetti considerati deteriori, sostenendo la supe159 Come dimostrano chiaramente, se non altro, FGrHist 124 FF 14, 31, 36. 160 Vd. Curt. Ruf., VIII, 5; Arr., Anab., IV, 10, 1 ss.; Callisth., FGrHist 124 T 21; cf. Plut., Alex., 54, 3–6. Sulla convergenza, almeno su questo punto, di Callistene con i Macedoni cf. Baynham 1994b, pp. 40–41 (anche per il dibattito sull’autenticità). I ben noti frammenti di Callistene (con la relativa polemica timaica) riguardano una rappresentazione di Alessandro con attributi divini di Zeus (egida e fulmine), e non una vera e propria accettazione di un culto divino, due piani da tenere distinti, giacché l’uso di attributi divini non è ipso facto preludio alla divinizzazione: Polyb., XII, 12b; 23, 4 (= Callisth., FGrHist 124 T 20 = Tim., FGrHist 566 FF 119a, 155); cf. Strabo, XVII, 1, 3. Uno status quaestionis è in F. Sisti, in Sisti - Zambrini 2004, pp. 401 ss. 161 Vd. il suo comportamento tenuto in occasione della processione alle Dionisie del 309/8, dove venne celebrato come hJliomovϱfo dal poeta Sirone (?) di Soli. È un’espressione che richiama il paragone con il sole riservato a Demetrio Poliorketes nell’itifallo ateniese del 291 o 290: vd., rispettivamente, Athen., XII, 542b-e (= Duris, FGrHist 76 F 10), dove la forte tendenziosità della fonte potrebbe anche aver deformato parzialmente il dato storico; Athen., VI, 253d-f (= Duris, FGrHist 76 F 13). Cf. O’Sullivan 2008; O’Sullivan 2009a, pp. 133–135; O’Sullivan 2009b, pp. 44, 213, 300 (che individua la stessa fonte, Duride o Democare, nell’inno del 309/8); Banfi 2010, pp. 63–72. Vd. inoltre Diog. Laert., V, 75 (sulle statue, ben trecentosessanta, fatte costruire ad Atene rappresentanti Demetrio); cf. II, 101–103, circa i suoi buoni rapporti con il filosofo ‹ateo› Teodoro (personaggio peraltro in rapporti, anche tumultuosi, con Tolemeo I e Lisimaco). Su Teodoro cf. Franco 1993, pp. 201–202, 263; Winiarczyk 2002a, p. 8 (con bibliografia). 162 Riferimenti in O’Sullivan 2009b; Banfi 2010, pp. 18 ss. 163 Riferimenti in F 589, 12 Fortenbaugh. L’attribuzione nell’antichità era discussa (l’opera era anche riferita a Sosibio). Quest’opera va forse distinta da un’altra omonima, in due libri, ovvero da un’altra ancora, sempre dedicata al tema della regalità, in un unico libro (Diog. Laert., V, 49; cf. V, 42: un libro = F 589, 10–11 Fortenbaugh). Cf. Athen., IV, 144e (= F 603 Fortenbaugh). 164 P.Oxy., XIII, 1611, F 1, ll. 39–45 (= F 600 Fortenbaugh). Cf. Virgilio 2003c, p. 311 e nota 35; Landucci Gattinoni 2003a, pp. 115–116, 138–139.
68
Cap. II L’età dei diadochi
riorità del padre Filippo, giacché questi era divenuto più grande e più moderato grazie alla sua fortuna e alla sua condotta165. A questa posizione di Teofrasto può essere accostata quella di Demetrio Falereo alla corte di Tolemeo I, volta a suggerire una continuità dinastica con i figli avuti dalla prima moglie Euridice, propugnando dunque una successione in favore di Tolemeo Keraunos, e non di Tolemeo (II), figlio di Berenice: una posizione indubbiamente coraggiosa e pericolosa, che determinò l’ostilità del Philadelphos nei confronti di Demetrio166. Una simile riflessione politica non doveva essere astratta, ma intesa proprio in rapporto a una regalità come quella macedone, ancorata alla tradizione, almeno in materia di onori al sovrano, e restia a precisi fenomeni di divinizzazione (fuori e dentro il regno) che si scontrassero con la tradizione monarchica argeade167. Rimane comunque difficile determinare con esattezza, sulla scorta delle fonti, se l’elaborazione di Evemero possa essere interpretata come un invito, larvato, a Cassandro ad aprirsi alle novità cultuali, ovvero debba essere vista come una critica o un racconto critico su certe pretese divine dei rivali del Macedone. L’uso di appellativi, ufficiali o meno, indicanti un particolare valore del dinasta sembra essere stato del tutto estraneo ad Antigono. Costui è noto nella tradizione come Monophthalmos (Monovfqalmo) o, conseguentemente, Ciclope168. La menomazione visiva, secondo un’ipotesi un po’ macchinosa avanzata dal Tarn e sviluppata dal Billows, risalirebbe al 340, periodo in cui Antigono insieme a Filippo II assediava Perinto169. Gli aneddoti riportati nelle Quaestiones convivales plutarchee indicano una certa autoironia di Antigono sulla propria menomazione fisica, ma lasciano anche intendere che questa fu oggetto di critiche e sarcasmi, come risulta dalla battuta ironica attribuita a Teocrito di Chio, retore, sofista e oppositore del concittadino Teopompo. Costui, peraltro famoso per le sue battute mordaci, disse che non poteva parlare in sua difesa agli occhi del re, data la sua evidente impossibilità170. Del resto il soprannome Ciclope parrebbe evocare l’identico appellativo 165 Plut., Reg. et imp. apophth., 177c (= F 606 Fortenbaugh). Vd. supra, cap. I, nota 131. 166 La notizia, isolata, è in Diog. Laert., V, 78; cf. 79 (= Hermipp., F 58 Wehrli = FGrHist 1026 F 75). Contro la sua autenticità si pronuncia Bollansée 1999, pp. 526–527 (l’aneddoto sarebbe stato inventato ex eventu e presenta analogie con la morte di Callistene). L’accetta invece Hazzard 1987, pp. 148–150, che la pone proprio tra la morte di Tolemeo I e la riconciliazione di Tolemeo II con il fratellastro Tolemeo Keraunos nel 281 (sulla scorta di Iustin., XVII, 2, 9): in quel periodo Tolemeo II riuscì ad eliminare alcuni figli di Tolemeo I ed Euridice: Argeo e un altro figlio di cui non si conosce il nome, che animava la rivolta a Cipro (Paus., I, 7, 1). 167 Anche se la pϱoskuvnhsi non implicava affatto una divinizzazione, vd. anche la polemica di Callistene sull’imposizione di questo atto rituale. La giustificazione, riportata da Arriano, è quella secondo cui il re deve governare non con la biva ma seguendo il novmo (Anab., IV, 11, 16). 168 Polyb., V, 67, 6; [Plut.], De lib. ed., 11b-c; Plut., Sert., 1; Quaest. conv., II, 633c; Luc. (?), Macr., 11; Ael., V.H., XII, 43. 169 Tarn 1948, II, p. 314, nota 1 (con le osservazioni critiche di Hamilton 1969, p. 196); Billows 1990, pp. 26–28. Secondo quest’ultimo studioso, in Plut., Alex., 70, 4, l’Antigene chiamato eJteϱovfqalmo sarebbe in realtà Antigono (cf. Plut., De Alex. Magni fort. aut virt., II, 339b, dove si parla di Antigene di Pella, personaggio accostato a Tarrias e a Filota; Reg. et imp. apophth., 181a). 170 Cf. anche [Plut.], De lib. ed., 11b, dove addirittura si sostiene che Teocrito fu condannato a
1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio
69
affibbiato a Filippo II, in ragione della sua probabile monoftalmia per eventi bellici, in occasione dell’assedio di Metone171. La tradizione sul Ciclope (e sul suo amore per Galatea) nella pubblicistica greca e nella riflessione sulla tirannide dal IV secolo in poi (da Filosseno di Citera almeno fino a Timeo e Duride) si prestava a più interpretazioni. Nella tradizione antitirannica il personaggio era visto come la personificazione della barbarie, vivendo in antitesi alla civilizzazione e alle leggi, con chiara sovrapposizione tra questi e Dionisio I (e, in parte, Agatocle)172. È probabile che nel caso di Antigono e Filippo si assista a una sovrapposizione tra le due figure nell’assegnazione dello stesso soprannome, sorta se non nella propaganda del diadoco almeno nella pubblicistica coeva. In ogni caso è da escludere che il termine Monophthalmos possa essere stato sfruttato dal diadoco e dalla sua propaganda per sottolineare una particolare qualità, in virtù delle caratteristiche e delle valenze (anche positive) che alla monoftalmia si attribuivano in certe culture antiche, e di cui un riflesso si coglie anche in epoca ellenistico-romana173. La sottolineatura del difetto fisico era vista semmai come limitante, come traspare dagli aneddoti concernenti Teocrito e dalla notizia secondo cui Apelle, ritraendo il diadoco, lo rappresentò di scorcio (innovando in tal modo anche l’arte figurativa con l’occultamento dei difetti fisici)174. È noto poi che ad Atene, dopo la liberazione della città da Demetrio Falereo nel 307, furono conferiti ad Antigono e al figlio Demetrio particolari culti e onori e che vennero chiamati (Theoi) Soteres175. Plutarco menziona con dovizia di dettagli gli onori e i culti tributati ai due, peraltro comprimendoli eccessivamente e riferendoli tutti all’anno della liberazione, il che è storicamente inaccettabile176. Parla inoltre esplicitamente di Theoi (il che non è confermato dalla documentazione epigrafica) e sostiene che il sacerdote dei Soteres avrebbe anche svolto la funzione di sacerdote eponimo (soppiantando in ciò l’arconte eponimo), affermazione quest’ultima generalmente rifiutata o guardata con molto sospetto dalla critica177.
171 172 173
174 175
176 177
morte per la sua mordacità riguardo al problema fisico di Antigono (l’episodio, talora accettato dalla critica, sembra sospetto e risente di una certa topicizzazione). Su questo personaggio cf. Billows 1990, pp. 311, 436–437; Weber 1995, p. 294; Coppola 2002, pp. 98–99; Touloumakos 2006, p. 119. Fonti e analisi in Swift Riginos 1994; Coppola 2002, pp. 96–98. Cf., da ultimi, Muccioli 2004a; Anello 2006; Vanotti 2006. Vd. la discussione in Plut., Sert., 1, 8–9, circa l’effettiva superiorità di famosi personaggi monocoli (Filippo II, Annibale, Sertorio e, appunto, Antigono). Cf. Muccioli 2004a, p. 140 e nota 74 (con la bibliografia ivi addotta); Weber 1998–1999, p. 156 e nota 39. Sottolinea invece l’importanza del soprannome in rapporto alla sua taglia maestosa e alle sue maniere autoritarie Savalli-Lestrade 2003a, p. 69. Plin., N.H., XXXV, 90. Cf. Strabo, XIV, 2, 19 (nonché Plin., N.H., XXXV, 96: Antigono a cavallo). Sull’iconografia di Antigono, in parte solo ipotizzabile, cf. Smith 1988, pp. 9–10. Vd, i racconti, con diverse accentuazioni (frutto dell’utilizzo di fonti diverse) di Diodoro (XX, 46) e di Plutarco (Demetr., 10–13). Per un’analisi al riguardo cf. Landucci Gattinoni 1981, nonché, ad es., Scott 1928; Cappellano 1955; Kertész 1978, pp. 165–166 (che tuttavia accentua forse troppo l’aspetto militare nel titolo, a discapito della dimensione cittadina); Andrei 1989, pp. 59 ss. e ad locc. Cf. Habicht 1970, pp. 44–58; Habicht 1979, pp. 34–44. Plut., Demetr., 10, 4; 46, 2. Salva almeno in parte l’assunto plutarcheo Dreyer 1998; cf. Dreyer
70
Cap. II L’età dei diadochi
Tra gli onori conferiti a Demetrio spiccano anche quelli del 304, al suo ritorno da Rodi, con l’attribuzione dell’aggettivo Kataibavth. È un epiteto cultuale che in qualche modo anticipa, nelle dinamiche di assegnazione, jApobathϱiva per Apollonide regina di Pergamo o jEpibathvϱio che figura per alcuni imperatori179. Un appellativo chiaramente modellato su quello conferito a Zeus e noto dalla tradizione180. È netta la distanza, dal punto di vista politico e religioso, tra il dibattito ad Atene nel 324–323 sulla concessione di onori divini ad Alessandro e la svolta cultuale imposta nella città a partire dal 307 dalla fazione democratica radicale, capeggiata da Stratocle di Diomeia. La concessione degli onori a partire dal 307/6, con tutte le implicazioni ad esse connesse e la critica pungente ed amara di chi, pur schierato a favore di Demetrio, considerava tutto ciò un’aberrazione per la città e la sua memoria civica (come Democare di Leuconoe e sulla sua scia, probabilmente, Duride), trova il suo culmine nel noto itifallo del 291 o 290. Questo carme, dovuto forse a Ermocle di Cizico e intonato a Demetrio in occasione del suo ritorno da Corcira e prima della sua spedizione contro gli Etoli181, marca un grande cambiamento di sensibilità religiosa. Un inno che, in un certo senso, apre la strada a una produzione specifica in cui l’onorato, re o autorità precostituita, è rappresentato come un dio manifesto182. La critica ha spesso discusso se l’itifallo sia solo espressione di opportunismo politico oppure rappresenti davvero la prova tangibile di un cambiamento di sensibilità religiosa, in particolare tenendo conto della peculiarità ateniese e della forte dialettica in tema di culti per sovrani183. Ed è una discussione che vale per numerose forme di Herrscherkult ellenistico. In ogni caso l’itifallo per 1999, pp. 111 ss.; contra, Buraselis 2010, p. 421. 178 Plut., Demetr., 10, 5 (altare dedicato a Demetrio Kataibates); De Alex. Magni fort. aut virt., II, 338a; Clem. Alex., Protr., IV, 54, 6. 179 Cf. Robert 1937, p. 20, nota 1; Levy 1982–1983; Richard 1988; Haensch 2009, p. 96, nonché Scott 1928, pp. 164–166 (anche su appellativi affini: ejkbavsio, ejmbathvϱio, ejmbavsio, ejpibathvϱio, ejpibhvmio). Come ricorda Arriano (Anab., I, 11, 7), quando Alessandro sbarcò in territorio asiatico, sacrificò tra l’altro anche a Zeus Apobaterios. 180 Vd., ad es., Aristoph., Pax, 42: Lcophr., Alex., 1370; Paus., V, 14, 10; Athen., XII, 522f; cf. Aeschyl., Prom., 359 (riferito al fulmine). In particolare, Zeus Kataibates era venerato nei luoghi colpiti da un fulmine. Sull’epiclesi, attestata anche per Hermes, cf. Adler 1919, coll. 2461–2462; Kertész 1978, pp. 166–167. Diversamente, alcuni hanno visto un legame con Dioniso, divinità a cui Demetrio era assai legato (cf. Tondriaux 1953a, pp. 456–457 e, da ultimo, Thonemann 2005). 181 Athen., VI, 253d-f (= Duris, FGrHist 76 F 13). Per il contesto storico cf. Habicht 2006a, pp. 109–111 e relative note; Lefèvre 1998; Landucci Gattinoni 2004, pp. 128–130. 182 Per altri esempi di inni, con o senza invocazione all’onorato come un dio, cf. Dunand 2002, p. 70: inno indirizzato ad Apollo e Asclepio ad Eritre, con riferimento al figlio di Apollo Seleuco (LSCG, 24); inno a Megalopoli per Filopemene (Diod., XXIX, 18; SIG3, 624); inno a Teo per Apollonide, moglie di Attalo I (OGIS, 309); vd. anche gli inni cantati all’Asklepieon di Pergamo per gli Attalidi o l’inno di Nicandro per Attalo III (Paus., III, 26, 10; FGrHist 271–272 T 2, su cui cf. Virgilio 2003b, p. 90 e nota 268). Cf. inoltre Menandro Retore, il coro delle Dionisie per Demetrio Falereo, o ancora le parole di Perseo di Clazomene rivolte a Bruto e riferite da Horat., Sat., I, 7, 23–25 (su cui cf. Bergmann 1998, pp. 53–54). 183 Cf., tra gli studi più recenti, Mikalson 1998, pp. 94–97; Ehling 2000; Palumbo Stracca 2000; Dunand 2002; Mari 2003, pp. 89–90; Chaniotis 2007b, pp. 139–141.
1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio
71
Demetrio rappresenta il culmine, o, meglio, il punto di non ritorno di una trasformazione della sensibilità religiosa, nonostante ad Atene, dopo la caduta di Demetrio nel 288–287, si assista ad una sorta di restaurazione cultuale184. Atene rappresenta senz’altro una città-pilota a riguardo, dove emergono tutti i nervi scoperti, le spinte anticipatrici e le resistenze in senso tradizionalista, con tutti i riverberi nella pubblicistica. Gli onori conferiti a Demetrio e al padre Antigono, a partire dalla liberazione della polis nel 307, anticipano di poco onori, in gran parte simili, conferiti a Tolemeo a Rodi, su cui ci si è soffermati nel capitolo precedente. Protagonista indiscusso di queste timaiv, almeno fino al 301, è Stratocle di Diomeia, politico ben noto ad Atene ed ivi attivo tra il 324/3 e il 293/2185. Egli compare per la prima volta sulla scena politica ateniese come accusatore di Demostene nel processo arpalico186. Successivamente avrebbe avuto un ruolo di un certo spessore nel corso della guerra lamiaca, se è vera la notizia, riportata da Plutarco, secondo cui presentò la proposta e convinse gli Ateniesi a sacrificare per la (presunta) vittoria di Amorgo del 322, sbeffeggiandoli poi all’annuncio della sconfitta: disse infatti che per merito suo avevano trascorso piacevolmente alcuni giorni187. La sua successiva, indefessa attività proantigonide e il suo ruolo di leader ad Atene tra il 307 e il 301 sono ben noti, come dimostrano numerose attestazioni letterarie e cospicui documenti epigrafici, in particolare decreti che lo riguardano in qualità di proponente. Nella valutazione dei moderni su questo personaggio ha un certo peso la lettura di ben note pagine a lui dedicate da Plutarco nella Vita di Demetrio. La divinizzazione e gli onori tributati a Demetrio e al padre Antigono da Stratocle (e da altri cittadini, come Dromoclide di Sfetto) a partire dal 307/6 sono considerati dal biografo solo espressione di kolakeiva, ed è un giudizio personale ma che comunque risente della fonte utilizzata (Duride o Filocoro, ovvero tutti e due insieme), mentre è parzialmente più equilibrata la valutazione espressa nei capitoli paralleli di Diodoro Siculo, che dipende invece da Ieronimo di Cardia188. La condanna plutarchea189 è dunque l’ultimo anello di una pesante valutazione storiografica che non pare cogliere appieno la svolta dei tempi190. La presenza di Demetrio come deus 184 Cf. le osservazioni di Mikalson 1998, pp. 105–136; Mari 2003, pp. 90–91 e nota 40. 185 Per un profilo di questo personaggio e le numerose iscrizioni che lo riguardano come proponente cf. Muccioli 2008b (con bibliografia). 186 Dinarch., I, 1 e 20 ss. 187 Vd., con lievi varianti, Plut., Demetr., 11, 4–5 (due giorni); Praec. ger. reip., 799f-800a (tre giorni). 188 Plut., Demetr., 10–13 (cf. 24, 9–11); Diod., XX, 46, 2. Il decreto di Dromoclide ricordato da Plut., Demetr., 13 e considerato l’onore più assurdo e aberrante (cf. 34, 6; De Alex. Magni fort. aut virt., II, 338a; Praec. ger. reip., 798e) andrebbe in realtà datato verso la fine degli anni Novanta del III secolo, quando Atene fu per la seconda volta sotto il controllo di Demetrio; così Habicht 1970, p. 51 e, più dettagliatamente, Habicht 1979, pp. 34–44. 189 Vd. anche Praec. ger. reip., 798e, 799f-800a; cf. 823c. 190 Il giudizio negativo sugli eccessi degli Ateniesi nei confronti di Demetrio da parte di Democare e Duride è stato spesso accomunato; diversamente, differenzia le due posizioni Di Salvatore 2002, p. 171, nota 14, che sottolinea come Democare fosse più attento alla kolakeiva dei concittadini (FGrHist 75 FF 1–2), mentre Duride aveva parole di critica anche per il lusso persiano del figlio di Antigono (FGrHist 76 F 14). Nel dibattito andrebbe comunque anche versata la posizione, assai attenta e presumibilmente critica, di Duride nei confronti del feno-
72
Cap. II L’età dei diadochi
praesens ad Atene non indica necessariamente la nascita di una nuova forma di religione, ovvero la fine delle divinità tradizionali, nonostante il riconoscimento che queste sono sorde davanti alle richieste dei fedeli. Semmai, andrà rilevato come i sovrani ellenistici si affianchino o si sovrappongano ad esse, talora per assimilazione o addirittura identificazione. La parola d’ordine è, sotto molti aspetti, rimettere a nuovo le norme cultuali, se non appunto innovare, anche con forme graduali, tenendo conto della nuova realtà che si venne formando191. Il caso di Atene è significativo anche per il cambiamento di mentalità ivi avvenuto in poco meno di vent’anni (dal 324 al 307/6)192. È l’esempio per eccellenza che dimostra come l’attribuzione di culti e anche di appellativi cultuali a sovrani non venisse accettata da tutta la popolazione, con motivazioni sia di ordine religioso sia di ordine politico. Ma, per converso, è anche paradigmatico perché, in teoria, avrebbe potuto aprire la strada all’utilizzo di un epiteto in senso ufficiale, in questo caso Soter (ma anche Kataibates), attraverso un modello che è facile riscontrare per i sovrani successivi. È una strada che non venne praticata né da Antigono né da Demetrio, peraltro molto attenti (soprattutto il secondo) a diversi aspetti propagandistici. Antigono, sotto questo punto di vista, sembra essere ancora in sospeso fra tradizione e innovazione. Infatti da una parte accettò senza riserve i culti divini a lui tributati, come ad es. a Scepsi nel 311193, dall’altra sembra essere stato critico nei confronti delle esaltazioni poetiche; vd. l’aneddoto riportato da Plutarco circa la sua reazione, tra stizzita e divertita, ai versi del poeta Ermodoto che lo proclamava figlio del sole e dio194. In realtà gli appellativi cultuali con cui vennero gratificati rimasero confinati solo alla realtà ateniese, per un periodo di tempo comunque limitato, né trovarono spazio altri appellativi con cui Demetrio venne gratificato195. Più rilevante per gli aspetti ideologici e propagandistici del dinasta si presenta l’appellativo Polioϱkhthv, che è peculiare di questo sovrano e non estendibile al
191
192 193
194 195
meno dell’Herrscherkult e dei suoi prodromi, individuati dallo storico nei culti samî per Lisandro, come riportato da Plutarco (Plut., Lys., 18 = FGrHist 76 F 71). È un’attenzione tanto più rilevante se si considera che Samo ebbe, forse non casualmente in parallelo con Atene, un atteggiamento di ‹avanguardia› a proposito delle timaiv per sovrani e regine di epoca ellenistica. In proposito cf. Mari 2004. Vd. la gerarchizzazione dei culti per il sovrano e i suoi philoi (rispettivamente divini ed eroici) che hanno un precedente nelle timaiv per Alessandro ed Efestione, su cui cf. Buraselis 2003. Sul ruolo dei philoi, soprattutto provenienti da ambienti civici, e il loro rapporto con i sovrani nella prima fase dell’Ellenismo cf. Herman 1980–1981. Cf. Świderek 1990. OGIS, 6 (primo culto civico per un dinasta in età ellenistica, a quanto risulta dalla documentazione). Cf. le fogge dionisiache adottate, di cui però unica fonte è Herodian., Ι, 3, 3. Per un’analisi complessiva della documentazione relativa ad Antigono (da solo o con il figlio Demetrio) cf. Habicht 1970, pp. 42 ss., 255 ss.; Billows 1990, pp. 7, 150, 170–171, 215–221, 233–236 e passim; Weber 1995, pp. 292 ss. Plut., De Is. et Os., 360d; cf. Reg. et imp. apophth., 182c, con le osservazioni di Weber 1995, pp. 293–294. Secondo Plutarco, dopo la proclamazione della ritrovata libertà di Atene, gli abitanti lo chiamarono euergetes e soter (Demetr., 9, 1; cf. 10, 2). Sul tema dell’eujeϱgesiva del sovrano cf. Scott 1928, pp. 138–140.
1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio
73
padre196. Poliorketes costituisce chiaramente un soprannome e virtute non ufficiale, giacché non è attestato da nessun documento emanante dal sovrano o dalla sua cancelleria. Certo, a rigore, per indicare l’effettiva espugnazione di una città si usa in greco ejkpolioϱkevw, e dunque in Poliorketes l’accento è posto solo sull’atto dell’assedio e non sul suo completamento, il che già nell’antichità prestò il fianco a interpretazioni malevole o negative, miranti a sottolineare il carattere effimero delle virtù militari del figlio di Antigono197. In questo contesto negativo spiccano le posizioni di Seneca e, in modo più articolato, di Plutarco riguardo al personaggio di Demetrio e al suo soprannome. Per il primo la pungente critica alla spregiudicata volontà di conquista del figlio di Antigono non si discosta molto da quella espressa nei confronti di Alessandro, in linea con certa cultura intrisa di Stoicismo198. Nel secondo invece l’appellativo Poliorketes simboleggia la folle bramosia di potere del sovrano, in spregio ad ogni idea di giustizia, in contrapposizione al modello di Zeus (che invece ebbe gli epiteti Polieo e Poliuco)199. Tuttavia è fuori discussione che nella tradizione antica e, in seguito, in quella umanistico-rinascimentale prevalse per Poliorketes la connotazione positiva, e il termine venne inteso come ‹colui che assedia ed espugna le città›200. Il soprannome, nella sua versione latina (Poliorcetes), conobbe una certa fortuna presso signorie di pieno Quattrocento e in età rinascimentale i macchinari da guerra e le navi del figlio di Antigono continuavano a suscitare interesse e ammirazione201. La spiegazione che prima facie si propone, peraltro avanzata anche dalle fonti antiche, è quella secondo cui l’epiteto sarebbe da connettere all’assedio di Rodi e, più in generale, all’espugnazione di molte città202. Infatti, indipendentemente dal problema della genesi dell’appellativo, l’importanza di Demetrio per lo sviluppo della poliorcetica greca è particolarmente rilevante203. Ed è un’importanza che è colta ed anche enfatizzata dalla tradizione, in particolare da Diodoro Siculo ma anche da Vitruvio, Plutarco e altri autori (come Dioclide di Abdera e Ateneo Meccanico). Le fonti, segnatamente Diodoro Siculo e Plutarco, sottolineano la grande novità nella poliorcetica (a cominciare dalla balistica) e la profusione di mezzi 196 In Giovanni Malalas Antigono è sì chiamato Poliorketes (VIII, 9–10, pp. 197–198 Dindorf = p. 150 Thurn), ma si tratta di una confusione dell’autore bizantino, spesso fonte infida; cf. Marasco 1997, p. 33, nota 36. 197 Vd. [Dio Chrys.], LXIV, 22 e il gioco di parole ivi espresso (uJpo; th tuvch polioϱkouvmeno). In chiave più generale cf. la critica di Plut., Arist., 6, 1–2. 198 Sen., Ep. ad Luc., I, 9, 18: Demetrio, cui cognomen ab exitio urbium Poliorcetes fuit. 199 Plut., Demetr., 42, 8–11 (cf. 1, 7). 200 Vitruv., X, 16, 4 (qui propter animi pertinaciam Poliorcetes est appellatus). 201 Vd. la valorizzazione di questi aspetti nella signoria di Sigismondo Pandolfo Malatesta a Rimini, nel De re militari di Roberto Valturio (completato attorno al 1455) o anche nelle medaglie che raffigurano Sigismondo recanti la leggenda Poliorcites (indipendentemente dal fatto che si tratti o di falsi o di riproduzioni di un originale malatestiano): cf. Muccioli 2003b, p. 81 e nota 41; Muccioli 2007a. Sulla fortuna di Demetrio Poliorketes in epoca rinascimentale a proposito della marina architectura cf. Di Salvatore 2002, pp. 173–174, nota 19. 202 Amm. Marc., XXIII, 4, 10; XXIV, 2, 18. 203 Su questi aspetti cf. Pimouguet-Pédarros 2003, pp. 376 ss. (ivi riferimenti alla letteratura precedente). Cf. anche Wylie 1993 e la sintesi di Chaniotis 2005b, p. 61; Bugh 2006, pp. 283–286; Lo Presti 2010.
74
Cap. II L’età dei diadochi
messa in atto da Demetrio, già nella presa di Atene del 307/6204 e, soprattutto, in occasione dell’assedio di Rodi, che costituirebbe l’apogeo dell’arte degli assedi greca secondo la communis opinio dei moderni205. Diversamente, secondo W. Heckel l’epiteto sarebbe stato assegnato per scherno dagli avversari del figlio di Antigono, forse da Lisimaco, il più accanito tra i suoi rivali206. Base per supportare tale affermazione è un aneddoto, ben attestato nella tradizione a partire da Filarco, secondo cui Demetrio voleva essere definito, o comunque veniva chiamato dai suoi adulatori e dagli uomini del suo seguito, unico re, mentre egli denominava Tolemeo nauvaϱco, Lisimaco gazofuvlax, Seleuco ejlefantavϱch, Agatocle nhsiavϱch, cosa che gli attirò non pochi odi: è questo uno degli aspetti meno caduchi nella memoria storica greco-romana di epoca successiva, come ampiamente riflesso dalla tradizione aneddotica a riguardo207. Ora, l’età ellenistica conosce molti e famosi esempi di satira politica nei confronti dei sovrani, attuata a più livelli, a cominciare dagli intellettuali e dal loro difficile rapporto con il sovrano208. Ed è una caratteristica che si riscontra peraltro già in precedenza, nelle corti dei tiranni di età classica, in ciò tipologicamente affini. E dunque, in linea teorica, non è impossibile che alla corte di Lisimaco si sia verificata una simile parodia, anche perché è senz’altro vero che l’esito finale dell’assedio di Rodi si rivelò un sostanziale fallimento e che Demetrio conobbe anche brucianti insuccessi se non veri e propri rovesci, come la sconfitta di Gaza del 312 o il suo avventato comportamento nella battaglia di Ipso209. L’ipotesi dell’Heckel necessita pertanto di due passaggi forzati: in primo luogo, che presso la corte di un avversario di Tolemeo (Lisimaco o anche altri) si sia sviluppata una critica di questo tipo (non registrata dalla tradizione, ma non inverosimile)210; in secondo luogo, che si am204 Diod., XX, 45, 5–7. 205 Vd. Diod., XX, 82–88; 91–100; Plut., Demetr., 21–22 e più in generale (sulle capacità belliche) 5, 6; 7, 1; 17, 1; 19, 5; 20; 35, 2; 43; 46, 6 e 8; Demetr.-Ant., 2, 3; 5, 5 e cf. Vitruv., X, 16, 3–8; Paus., VI, 6; Polyaen., IV, 16; P. Köln, 247; Athen., V, 206d-e. Per un inquadramento storico cf. Hauben 1977, pp. 328–339; Berthold 1984, pp. 59–80, partic. pp. 76–79. 206 Heckel 1984. Analogamente, già Ehrhardt 1978, p. 253, aveva ritenuto che il soprannome «in origin at least, it too was mocking», partendo dal presupposto che il significato sia ‹colui che continua ad assediare (senza mai catturare)›. 207 Athen., VI, 261b (= Phylarch., FGrHist 81 F 31); Plut., Demetr., 25, 7–8; Praec. ger. reip., 823c. Le fonti sottolineano ora la volontà di Demetrio ora l’opera degli adulatori. Per il contesto storico dell’aneddoto cf. Hauben 1974; Franco 1993, pp. 247–251 (che, con molta cautela, propende per una data post 301, in ragione dell’epiteto gazophylax per Lisimaco, giustificabile in base al governo sui territori in precedenza appartenuti ad Antigono). 208 Per una recente analisi cf. Weber 1998–1999; Touloumakos 2006. 209 Heckel 1984, pp. 439–440. 210 Scontri verbali, anche assai accesi, tra Lisimaco (e i suoi amici ateniesi, come il comico Filippide) e Demetrio sono ben attestati nella tradizione; cf., per tutti, Mastrocinque 1979a, pp. 263 ss. A margine, va notato come Lisimaco fosse probabilmente, tra tutti i diadochi, quello meno dotato di senso dell’humour. Vd. il caso del suo ufficiale Telesforo e della punizione infertagli: Plut., De ex., 606b; Quaest. conv., II, 634e (con la rielaborazione e ripresa di Timagene); Athen., XIV, 616c; Sen., De ira, III, 17, 3–4; Ep. ad Luc., VIII, 70,6 con il commento di Hauben 1974, p. 114. Per una visione più positiva circa il diadoco cf. Lund 1992, pp. 11–13; Franco 1993, pp. 188, 263 (anche su De clem., I, 25, 1); Müller 2009, pp. 46–50. Come è stato
1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio
75
metta, con lo studioso, che la generazione successiva dell’Ellenismo e la moderna scholarship abbiano perso completamente nozione dell’humour insito nel soprannome211. Tenendo proprio conto della tendenza positiva di gran parte della tradizione, soprattutto quella che si basa su fonti storiografiche di età ellenistica, più fondata si rivela pertanto l’ipotesi secondo cui l’epiteto sarebbe nato proprio per volontà del principe, e che costituisca non un epiteto ufficiale, ma un appellativo ampiamente usato nella propaganda e nella pubblicistica di Demetrio212. Ciò potrebbe essere confermato dalla spiegazione fortemente elogiativa che viene fornita nella Biblioteca storica diodorea, derivante nel passo specifico presumibilmente da Ieronimo di Cardia, noto storico legato agli Antigonidi anche da rapporti di filiva personale213. Non è poi da escludere che si possa intravedere nella genesi e nell’utilizzo anche un gioco letterario, attraverso il richiamo a un epiteto formulare tipico dell’epica, quale ptolivpoϱqo, riferito ad Odisseo ma anche ad altri personaggi eroico-mitici214. Risulta poi scarsamente percorribile l’ipotesi sostenuta da alcuni studiosi, secondo la quale Poliorketes costituirebbe un richiamo a Dioniso, divinità a cui Demetrio volle collegarsi215. Infatti, se è vero che i fenomeni di divinizzazione che lo riguardano comprendono anche Dioniso216, più tangibile è il rapporto del figlio di Antigono con Posidone, anche a livello iconografico217. Di conseguenza, gli argomenti addotti per indicare il legame con il primo dio, potrebbero essere sostenuti con altrettanta validità anche per il secondo. Da questo punto di vista, si può real-
211 212 213
214 215 216 217
spesso sottolineato, la punizione inferta da Alessandro a Callistene (vd. Iustin., XV, 3, 3–6) potrebbe essere il modello dell’aneddoto. Heckel 1984, p. 439. Perplessità sull’ipotesi dello Heckel sono manifestate anche da Di Salvatore 2002, pp. 173– 174, nota 19; cf. Andrei 1989, pp. 89–90 dell’Introduzione alla Vita di Demetrio; Le Bohec 1991, p. 30: Lo Presti 2010, p. 318. Diod., XX, 92; cf., tra gli altri, Plut., Demetr., 20, 1–6; 43, 5 e, soprattutto, 42, 10 (nonostante il filtro moraleggiante: e[caiϱe tw/ basilei twn qewn ajnomoiotavthn ejpigϱafovmeno pϱoswnumivan); Amm. Marc., XXIII, 4, 10. Cf. Hornblower 1981, pp. 57–60 (contro l’ipotesi di Marsden 1971, p. 85, circa un utilizzo, indiretto, da parte di Diodoro di Dioclide di Abdera, che descrisse la macchina helepolis usata nell’assedio di Rodi e nota peraltro solo da Athen., V, 206d-e); Andrei 1989, pp. 51–52 (a favore di una fonte filorodia); Pimouguet-Pédarros 2003, pp. 385–386 (che sottolinea, dal canto suo, come i Rodii avessero interesse ad enfatizzare l’importanza e i mezzi profusi nell’assedio proprio per valorizzare meglio la propria azione difensiva: in questo caso si può ipotizzare come fonte, diretta o indiretta, Zenone di Rodi, ben noto allo stesso Diodoro; vd. Diod., V, 56, 7 = FGrHist 523 T 2, F 1 e infra, § 2 e nota 276). Hom., Il., II, 278; X, 363; Od., VIII, 3: XIV, 447; XVI, 442: XVIII, 356; XXII, 283; XXIV, 119; cf. Plut., Bruta an. rat. uti, 987c. Cf. Il., II, 728; V, 333; XV, 77; XX, 152, 384 (Oileo, Enyo, Achille, Ares, Otrinteo). Così Kertész 1978, pp. 168–169. Vd. il rapporto con Dioniso, su cui cf., da ultimo, Thonemann 2005. Cf. Ehling 2000; Miedico 2010. Un collegamento potrebbe anche essere rintracciato nella redazione trezenia del decreto di Temistocle, laddove si parla della divinità archegete (ciò, logicamente, ammettendo un collegamento con la politica di Demetrio in relazione alla formazione della Lega ellenica del 303/2): cf. Muccioli 2008b. Per il rapporto con Helios cf. O’Sullivan 2008.
76
Cap. II L’età dei diadochi
mente parlare di una teatralizzazione della regalità di Demetrio, secondo una tendenza peraltro già viva prima dell’Ellenismo e ampiamente sviluppatasi in quel periodo218. A ciò si aggiunga che la cortigiana preferita da Demetrio ad Atene, Lamia, venne definita scherzosamente Elevpoli da un comico (non meglio specificato), ovvero con il nome della stessa famosa macchina da guerra fatta costruire dal figlio di Antigono. Un epiteto che non sarebbe solo frutto di fervida fantasia, perché Lamia si era fatta versare del denaro da molte persone per predisporre un lussuoso banchetto per il re219. In filigrana, è netta la polemica con l’autorappresentazione di Demetrio e la sua pretesa di atteggiarsi a conquistatore di città. Elevpoli è altresì un epiteto che può collegarsi a una tradizione letteraria: l’epiclesi figura infatti nei tragici per Elena e per Ifigenia220. In base a queste considerazioni potrebbe trovare anche posto la spiegazione di un aneddoto citato da Plutarco circa un affair tra Demetrio e Cratesipoli, vedova di Alessandro, figlio di Poliperconte. L’episodio è inserito all’inizio dell’assedio di Megara (307), ma potrebbe anche essere decontestualizzato o postdatato221. Poliorketes non è l’unico appellativo che può avere connessioni con la propaganda o l’immagine di Demetrio. Infatti, sono attestati altri soprannomi o semplici aggettivi degni di una certa considerazione: Muqo, termine con cui Democare di Soli chiamava Demetrio222, nonché il filopavtwϱ con cui Plutarco definisce il figlio di Antigono223. Un Demetrio, poi, variamente identificato con Demetrio Poliorketes o Demetrio II (o addirittura Demetrio di Faro), fu chiamato Aijtwlikov in rapporto ad una guerra combattuta con gli Etoli, noti nemici dei re macedoni224. Lasciando aperta, per mancanza di altri elementi probanti nella documentazione, la possibilità 218 Ampia la bibliografia in proposito, tra cui si ricordino Mastrocinque 1979a; Marasco 1981, pp. 69–70; Chaniotis 1997b, pp. 225 ss. (con altri importanti esempi, non solo di età ellenistica); Duff 2004. 219 Plut., Demetr., 27, 4. Difficile determinare l’identità di questo comico: Linceo di Samo o, più probabilmente, Filippide i nomi proposti. Cf. Mastrocinque 1979a, p. 264 e il commento di Santi Amantini 1995, p. 351. 220 Aeschyl., Agam., 689; Eur., Iphig. in Aul., 1476, 1511. Cf. Marsden 1971, p. 85; Kertész 1978, p. 169, ma senza collegamento con il soprannome di Lamia. 221 Plut., Demetr., 9, su cui cf. Wheatley 2004. Lo stesso nome della donna, Cratesipoli, è stato talora considerato un appellativo assunto in seguito alla presa di Sicione; rassegna delle ipotesi in Heckel 1981, pp. 85–86 e nota 34 (che tende a ritenerlo un nickname). Sul personaggio cf. anche Pillonel 2008, pp. 134–135. L’ideologia della vittoria è presente in altri nomi femminili; vd. già la tessala Nicesipoli, sposa di Filippo II (secondo Satiro, in Athen., XIII, 557c = F 25 Schorn), su cui cf. Jacquemin 2007b, pp. 278–279. Sul passo, luogo fondamentale per una discussione sulla poligamia nella monarchia macedone, cf. Schorn 2004, pp. 421–430. 222 Plut., Demetr., 27, 4; cf. Demetr.-Ant., 3, 2. 223 Demetr., 3, 1: Hn me;n ou\n kai; filopavtwϱ diafeϱovntw. Il biografo utilizza il termine come semplice aggettivo ma probabilmente avendo presente, più o meno consciamente, tutta la tradizione dell’appellativo ufficiale. È interessante notare come nell’attribuzione egli segua delle dinamiche simili a quelle che determinarono l’assegnazione dell’epiclesi nelle regalità ellenistiche (nello specifico, l’associazione del figlio al regno: una coreggenza che almeno in parte anticipa certe modalità tipiche di un’epoca più tarda, soprattutto dal medio Ellenismo in poi). 224 Strabo, X, 2, 4.
1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio
77
che possa trattarsi sia dell’uno sia dell’altro sovrano a nome Demetrio (anche se il figlio di Antigono Monophthalmos si lascia comunque preferire), è in ogni caso improbabile che si tratti di un epiteto onorifico. Forse più sensata è l’ipotesi che fosse un appellativo attribuito per scherno, a causa dei lunghi e forzati soggiorni del sovrano (chiunque sia) in Etolia, ivi costretto dalla guerra contro la locale Lega225. Di maggior interesse è invece il megas che figura in un’iscrizione proveniente da Atene, in cui l’Antigonide è onorato dai volontari scelti ateniesi: il testo è un’esaltazione dei meriti di Demetrio, che ha scacciato i nemici di Atene e di molti altri Greci, e viene celebrato per la sua valentia e benevolenza, con l’invito anche a tributargli onori e sacrifici. L’epigrafe è databile al 303/2 o al 295/4, ma l’incertezza cronologica è poco importante ai fini della presente ricerca226. Quello che qui interessa è semmai spiegare il motivo, psicologico più che storico, che ha indotto i volontari ateniesi a definire Demetrio ‹Grande›. È stata giustamente pressoché completamente abbandonata l’ipotesi, avanzata a suo tempo dal Wilhelm, che l’appellativo avesse a che fare con la grandezza fisica di Demetrio, secondo una consuetudine non ignota ad altre epoche storiche (vd. Carlo il Grosso)227. La spiegazione andrà cercata nel confronto con altri casi di età ellenistica e, soprattutto, nel tenore del decreto, in ogni caso (visto anche il contesto culturale e cultuale) senza alcuna connessione con Basileus Megas, titolo di lunga tradizione e che ritorna in numerose dinastie ellenistiche. Paiono quindi nel giusto quanti vedono nel ricorso a que225 Cf. Lévêque 1957, pp. 144–145, nota 4 (a favore di Demetrio II); Ehrhardt 1978, dove però, come si è già visto, il confronto con Poliorketes è ingannevole. 226 ISE, 7, ll. 2–11. Per una datazione alta cf. Habicht 2006a, p. 92 e note 23 e 25 a p. 426. Ritengo questa datazione preferibile a quella del 295/4, in rapporto alla riconquista del Peloponneso da parte di Demetrio proposta dal Moretti, nel suo commento, pp. 14–15; cf. ISE, 5, ll. 5 ss.; cf. Bertrand 1992, nr. 84; Kotsidu 2000, nr. 11, ll. 1–2: [Dhmhvtϱio] oJ Mevga. La menzione di Antigono solo in senso protocollare (l. 13) non sembra comunque essere un argomento cogente per una datazione bassa, giacché è stato ripetutamente osservato che nel periodo 306– 301 in Grecia Demetrio venne considerato il re per eccellenza (salvo in alcuni documenti come quello relativo alla rifondazione della Lega di Corinto, dove era inevitabile il riferimento anche alla figura paterna); cf. Wehrli 1968, pp. 119–120, nonché i dubbi di Lefèvre 1998, p. 134 e nota 78. Vd. anche Diod., XX, 100, 5–6 e, tra le altre fonti, Paus., I, 25, 6 (cf. 8). 227 Vd. Diod., XIX, 81, 4; XX, 92, 3–4; Plut., Demetr., 2, 2; Ael., V.H., XII, 14; Suda, s.v. Dhmhvtϱio. Cf. Treves 1955, pp. 28–29, nota 3; L. Moretti, in ISE, I, p. 15; Santi Amantini 1995, p. 325. In ogni caso, la componente fisica e in particolare la bellezza e la maestosità erano importanti nell’immagine del sovrano (come del resto lo erano in epoca precedente, anche per gli eroi e la loro rappresentazione nell’immaginario dei Greci). Su questi aspetti vd., ad es., i passi citati in Schmitt 2005b, coll. 441–442: Plut., Alex., 4, 4 (odore di Alessandro; cf. Arr., Anab., VII, 28, 1); Demetr., 2; Pyrrh., 3, 6; App., Syr., 57, 294; 64, 342 (forza e grandezza fisica di Seleuco I e di Lisimaco); Theocr., Idyll., XVII, 103 (chioma bionda di Tolemeo II); cf. inoltre Xenoph., Cyr., I, 2, 1; App., Mithr., 112, 550; Arr., Anab., V, 19, 1. Lo Schmitt ritiene comunque che il soprannome makϱov (sic) sia dovuto alla Körperlänge. L’associazione tra prestanza fisica/mancata prestanza fisica (con tutto quello che comporta) e regalità è una costante nella pubblicistica, anche in epoca moderna: basti pensare alla caratterizzazione e al giudizio proposti dai moderni su sovrani come Vittorio Emanuele III di Savoia (noto per la sua bassa statura). Un’eccezione è costituita da Agesilao II di Sparta (in cui però l’esaltazione di Senofonte ha giocato un ruolo decisivo). Vd. inoltre Arist., Pol., V, 10, 1311b, 3, su Aminta II di Macedonia mikϱov (per distinguerlo da Aminta I).
78
Cap. II L’età dei diadochi
sto epiteto un atto spontaneo di adulazione da parte dei volontari ateniesi228. Anche se è arbitrario ritenere necessariamente che l’occorrenza sia un unicum, è indubbio che l’appellativo doveva avere un uso assai ristretto, di cui è lecito dubitare anche del livello di ufficialità, in quanto esso non figura in nessun altro documento pubblico. Il silenzio delle fonti letterarie, pur non essendo decisivo, può essere indicativo di come il termine non fosse conservato dalla tradizione, in quanto legato ad avvenimenti contingenti. Tuttavia, probabilmente non a torto, si è voluto mettere il mevga dell’iscrizione in rapporto con un passo di Democare di Leuconoe, fortemente critico verso gli atti di adulazione degli Ateniesi nei confronti di Demetrio e dei suoi philoi Burico, Adimanto e Oxitemide. La loro kolakeiva fu così spropositata che persino lo stesso figlio di Antigono si sarebbe stupito (w{ste kai; aujto;n to;n Dhmhvtϱion qaumavzein ejpi; toi ginomevnoi kai; levgein o{ti ejp᾿ aujtou; oujdei; ᾿Aqhnaivwn gevgone mevga kai; ajndϱo; th;n yuch;n)229. In Plut., Demetr., 10, 2 si afferma inoltre che Demetrio si era mostrato lampϱo; ejn tai eujeϱgesivai kai; mevga, ma che gli Ateniesi lo resero inviso e opprimente a causa degli eccessivi onori che gli tributavano. Si è dunque tentati di ammettere che si tratti di un appellativo onorifico, più che cultuale (come il Soter assegnato a Demetrio e al padre ad Atene). E certamente è un epiteto in sintonia con il personaggio, una personalità a lungo indagata dalla storiografia e dalla pubblicistica, anche per il suo valore paradigmatico. Dal canto suo, a Lisimaco furono tributati numerosi culti divini durante gli anni del suo regno: a Cassandreia, a Priene, a Samotracia230. Vale la pena soffermarsi su quello conferito a Samotracia, noto attraverso un’iscrizione. Qui il diadoco viene definito e probabilmente onorato in quanto euergetes231. Si assiste al conferimento di un culto che passa attraverso un decreto della boulhv. L’eujeϱgesiva di Lisimaco consiste principalmente nell’aver restituito alla città una iJeϱa; cwvϱa originalmente consacrata e donata dai re Filippo e Alessandro232. L’atteggiamento del diadoco nei confronti delle autorità poleiche è stato a lungo considerato nel quadro dell’atteggiamento evergetico del sovrano: Lisimaco, pur mantenendo una certa particolarità, non sfugge a queste dinamiche233. Il rapporto di Lisimaco con Alessandro (anche riguardo all’ideologia della vittoria) è ben testimoniato dalle fonti letterarie e numismatiche, nonché dalla fondazione di Alessandria di Troade, ovvero la precedente Antigoneia di Troade. Così
228 Cf. Spranger 1958, pp. 26 ss.; Moretti in ISE, I, p. 15; Virgilio 2003b, p. 89, nota 264 (parla di «epiteto ex virtute»). 229 Cf. Marasco 1984a, F 8 e relativo commento a pp. 197–198 (= FGrHist 75 F 1). 230 Athen., VI, 252f-253b. Documentazione e analisi in Habicht 1970, pp. 37–41; Landucci Gattinoni 1992, pp. 72, 242; Franco 1993, pp. 43 ss., 67 ss., 154 ss. 231 SIG3, 372 (= IG, XII, 8, 150): altare Basilevw Lusimavcou Eujeϱgevtou e istituzione di processioni e stefanoforie; McCredie 1968, p. 220. Cf. L. e J. Robert, BÉ, 1969, p. 495, nr. 441; Habicht 1970, pp. 39–40. 232 Probabilmente Filippo Arrideo e Alessandro IV. Cf. McCredie 1968, p. 221. 233 Cf. le osservazioni di Franco 1993, pp. 223–227 (che sminuisce la tradizione antica tendente a rappresentare Lisimaco come mikϱologovtato e come gazofuvlax).
1. Esempi antifrastici: Antipatro/Cassandro e Antigono/Demetrio
79
come gli altri diadochi, Lisimaco dovette cercare di sfruttare la memoria del Macedone, accentuando alcuni aspetti di questo rapporto234. A fronte di un notevole sforzo propagandistico, con questi diadochi non sembra dunque essere stata ancora colta in pieno la valenza pubblicistica dell’adozione degli epiteti, anche se essa compare, talora in modo desultorio. Gli appellativi soter, euergetes o kataibates non rappresentano effettivamente dei Beinamen ma sono solo Kultnamen, ovvero identificano le qualità con cui il dinasta è onorato, come ha lucidamente sottolineato Habicht235. Altri sono i canali attraverso i quali si manifesta l’ideologia del sovrano. Le innovazioni riguardano anche le regine, argomento di ricerca che negli ultimi anni, anche grazie allo studio della storia (non solo antica) per generi, sta conoscendo una nuova rivitalizzazione (dopo i pionieristici studi della Macurdy)236. Con l’assunzione del titolo regale si presenta anche per la moglie del nuovo sovrano il problema di assumere il titolo di basilissa (con i privilegi e le competenze che tutto ciò comportava). La documentazione epigrafica incomincia ad attestare con sicurezza l’uso di tale termine solo a partire da Fila, figlia di Antipatro e moglie di Demetrio Poliorketes, in un periodo evidentemente dopo il 306/5 (e forse non di troppo successivo)237. La regina aveva in Asia una vera e propria corte e una guardia del corpo238, e Ateneo, citando Alessi, attesta che era venerata ad Atene come Afrodite, il che costituisce, a rigore, il primo caso di regina oggetto di un culto in vita nel mondo ellenistico (così come è stato sottolineato dal Taeger)239; un’ulteriore prova in tal senso è offerta dalla menzione di timaiv e di un tevmeno a Samo, isola peraltro che avrebbe seguito strettamente Atene nell’assegnare culti e feste ad 234 Strabo, XIII, 1, 26. Su Lisimaco e Alessandro cf. Franco 1993, pp. 124–125, 253–259, 263. 235 Habicht 1970, pp. 158–159. 236 Macurdy 1932; altre indicazioni in Pomeroy 1984; Carney 1991 (e in altri lavori di queste due studiose); Widmer 2008. 237 SIG3, 333 (da Samo); I.Ephesos, VI, 2003, l. 3; Al riguardo cf. Robert, Hellenica, 1946, pp. 17–18 e nota 1; Carney 1991; Carney 2000b, pp. 225–233. Importanti precisazioni sono anche in Le Bohec 1993b, pp. 237 ss.; Bielman Sánchez 2003, pp. 41–47, 51; Savalli-Lestrade 1994. In Diod., XVIII, 39, 2 Euridice, moglie di Filippo Arrideo, porta il titolo regale, il che è comunque un caso isolato, per lo più di matrice letteraria: cf. Jacquemin 2007b, pp. 284–285 e nota 47. 238 È probabile che il Demarco onorato a Samo in SIG3, 333 sia stato il swmatofuvlax di Fila, così come ha suggerito Robert, Hellenica, 1960, p. 107, seguito da Savalli-Lestrade 1994, p. 429. 239 Athen., VI, 254a (cf. VI, 255d, sul culto a Thria di Fila Afrodite sollecitato da Adimanto di Lampsaco e da altri adulatori di Demetrio a lui collegati). In proposito cf. Taeger 1957, p. 260 e note 41–42; Mari 2004, p. 187, nota 30, che cita il precedente delle amanti di Demetrio Poliorketes venerate ad Atene per iniziativa di Arpalo (Athen., VI, 252f-253b = Democh., FGrHist 75 F 1) e la divinizzazione post mortem di Olimpiade (Curt. Ruf., IX, 6, 26; X, 5, 30). Sulla figura di Adimanto di Lampsaco cf. Landucci Gattinoni 2001. Forse su un altro livello sono da intendere invece i culti di Arpalo alle sue due etere Glicera e Pitionice, stigmatizzati dalle fonti. Cf. Berve 1926, pp. 112–113, nr. 231; 338, nr. 676 (con le fonti ivi addotte); Carney 2000a, pp. 30–31; Fredricksmeyer 2003, p. 278, nota 114. L’eccentricità di queste timaiv, che risultano decontestualizzate da qualsiasi tessuto sociale e politico, e di conseguenza anche religioso, le avvicina maggiormente ad un culto simile a quello di Menecrate di Siracusa e dei suoi adepti.
80
Cap. II L’età dei diadochi
Antigono e a Demetrio (Antigoneia e Demetrieia)240. È significativo che Cassandro abbia fondato due città a nome Cassandreia e, appunto, Tessalonica, dal nome di Tessalonice, figlia di Filippo II e sua sposa241. E così come a Cassandreia è attestato il culto del fondatore, risulta quanto meno strano che non vi fosse qualcosa di analogo anche nell’altra polis. Indubbiamente, quello che emerge dalla tradizione come il primo caso di regina dotata di titolo ufficiale (e venerata con culti a sé stanti) non era destinato affatto a rimanere un esempio isolato. In seguito all’‹anno dei re›, anche le altre regine consorti vennero chiamate basilissai, a cominciare da Apama e da Berenice242. Ma non si può dimenticare come la figura femminile e il suo ruolo all’interno del regno fossero cambiati già partire da Olimpiade, madre di Alessandro Magno, indipendentemente dalla possibilità che avesse ufficialmente assunto il titolo o meno, e prosegue con altre significative figure, a cominciare da Euridice, moglie di Filippo Arrideo243. A ciò si accompagnano alcuni fenomeni come il cambio di nome, non infrequente presso gli Argeadi e anche in alcune monarchie ellenistiche244. Indicativo a tal proposito è lo sviluppo del ritratto monetale e anche la presenza delle regine nella monetazione con il titolo di basilissa, le cui prime attestazioni si avrebbero alla corte di Lisimaco245 e in seguito a Cirene246. È un filone 240 Cf. IG, XII, 6, 150 (se la regina è effettivamente la Fila in questione invece di Fila II, moglie di Antigono Gonatas, come oggi si tende ad ammettere); cf., tra gli altri, Gauthier 1989, p. 62, nota 41; Savalli-Lestrade 1994, p. 429, nota 74; Weber 1995, p. 301; Mari 2004, p. 185 e nota 24 e passim (sulla possibile influenza del modello lisandreo ma anche dell’esempio di Atene nel conferimento di onori ai personaggi in questione; una specificità samia è comunque ipotizzabile, anche sulla scorta degli onori conferiti ai re, Filippo III e Alessandro IV, in seguito alla cacciata della cleruchia ateniese nel 322/1; documentazione in Mari 2004, p. 184 e nota 21). Per ulteriori confronti vd. Choix Délos, 13 (= IG, XI, 4, 1036): duplice festa biennale per Antigono e Demetrio istituita dalla Lega dei Nesioti. 241 Dion. Hal., Ant. Rom., I, 49, 4; Strabo, VII, F 21, 24. 242 OGIS, 14. 243 Cf. la discussione di Carney 1991, che enfatizza l’importanza di Euridice (partic. p. 163). 244 Il caso più noto è quello di Ar(r)ideo, a cui venne imposto il nome di Filippo; vd. Diod., XVIII, 2, 4; Arr., FGrHist 156 F l, 1; Iustin, XIII, 3, 1 (cf. 2, 8). Cf. inoltre Plut., De Pyth. or., 401a-b (anche riguardo ai presunti molteplici cambiamenti di nome della madre di Alessandro Magno, Olimpiade: Polissena, Mirtale, Stratonice). Per un quadro generale del fenomeno cf. Greenwalt 1999; Muccioli 2011a. Sulla possibilità che Plutarco si riferisca a soprannomi e non a veri e propri nomi di Olimpiade cf. Pomeroy 1984, p. 10; Carney 1991, p. 159, che adduce come esempio di cambiamento di nome il caso della moglie del tiranno Periandro (Diog. Laert., I, 94). Secondo Heckel 1981 (seguito da Schumacher 1990, p. 438, sulla scorta di suggestioni già della Macurdy), il vero nome sarebbe stato Polissena, cambiato in Olimpiade nel 356, in seguito alla nascita di Alessandro, la vittoria di Parmenione contro gli Illiri, la vittoria alle Olimpiadi). Anche la moglie di Filippo Arrideo, Euridice, in origine si chiamava Adea e il cambiamento di nome può essere interpretato in connessione con quello del marito; cf. Jacquemin 2007b, pp. 284 ss. Cf. il caso di Mitridate, poi divenuto Antioco IV (su cui cf. Muccioli 2011a). Il fenomeno del cambiamento di nome, peraltro, è già noto presso gli Achemenidi: Plut., Artox., 1, 4; 2, 5 (cf. Binder 2008, pp. 96–98, 108, con la documentazione addotta). 245 Con Arsinoe II o, addirittura, con la prima moglie Amastri attorno al 300, secondo Gorini 2002, pp. 309–311. 246 Con le monete di Berenice I; cf. ancora Gorini 2002, pp. 311–313, sulla scorta di una radicata
2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I
81
inaugurato all’epoca e proseguito poi in modo assai importante fino alla fine dell’età ellenistica. A ciò si accompagna anche l’attestazione di culti per le consorti dei monarchi nonché per le etere dei re, in Macedonia e nei regni ellenistici: culti ipotizzabili e talora documentabili se non già per Olimpiade247, sicuramente per la moglie, le etere e la figlia di Demetrio Poliorketes, rispettivamente Fila, Lenea e Lamia, Stratonice (il caso dell’Egitto, per la sua diffusione e per la sua specificità, merita una trattazione separata)248. In buona sostanza, si hanno già in nuce nella prima età ellenistica le premesse per uno sfruttamento degli epiteti in senso propagandistico. 2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I Se si esclude il caso di Antigono e Demetrio, (Theoi) Soteres ad Atene e oggetto colà di culto divino, il primo sovrano ad essere chiamato Soter e ad avere questo titolo ufficiale fu Tolemeo I. Le modalità dell’assunzione e l’utilizzo nella titolatura sono stati oggetto di alcuni importanti contributi, che occorre discutere, data l’importanza che riveste l’esempio del Lagide sia per la dinastia tolemaica, sia più in generale per le monarchie ellenistiche. Secondo un’isolata testimonianza di Pausania, gli abitanti di Rodi assegnarono a Tolemeo I l’epiclesi Soter nel 304 perché costui li aveva protetti dalla minaccia di Demetrio Poliorketes nel corso dell’assedio compiuto dal figlio di Antigono249. La critica è da sempre portata ad accettare questa spiegazione, nell’ambito degli onori cultuali di tipo divino tributati a Tolemeo nell’isola (così come sono riferiti da Diodoro Siculo, che peraltro non nomina l’appellativo)250. Nel racconto dell’Agirense l’importanza attribuita a Tolemeo contrasta, ovviamente, con la consolidata ipotesi secondo cui la traccia principale della Biblioteca storica a proposito dei diadochi risalirebbe al filoantigonide Ieronimo di Cardia251, per cui è lecito inquadrarla nella tradizione favorevole al Lagide, ben documentabile nell’opera252.
247
248 249 250 251 252
communis opinio, peraltro messa in discussione da Caccamo Caltabiano 1998 (che pensa invece ad emissioni di Berenice II; cf. Caccamo Caltabiano 1996). Di culto divino per Olimpiade, voluto da Alessandro, parla solo Curt. Ruf., X, 5, 30 (cf. IX, 6, 26), ed è testimonianza dai più rifiutata; cf., recentemente, Mirón Pérez 1998, pp. 224–228; Carney 2006, pp. 101–103 (che non rigetta peraltro completamente quanto affermato dallo storico romano); cf. supra, nota 239. Cf. Mirón Pérez 1998, partic. pp. 229–235; Carney 2000a (ripreso in Carney 2000b, pp. 209– 225); Kunst 2007 (che però non tiene conto di tutte le testimonianze, alcune delle quali attestano culti per le regine a prescindere dal ruolo e dall’importanza del consorte). Paus., I, 8, 6: kai; ga;ϱ Filomhvtoϱa kalousi kai; Filavdelfon e{teϱon, to;n de; tou Lavgou Swthϱa paϱadovntwn Ρodivwn to; o[noma. Diod., XX, 100, 3–4. Cf., tra gli altri, Breccia 1903, pp. 102, 107; Hauben 1977, p. 339; Bingen 1988, p. 38 (= Bingen 2007, pp. 15–30, partic. p. 18). Cf., per tutti, Hornblower 1981. Per un ridimensionamento dell’ipotesi dello storico di Cardia come fonte guida nei libri XVIII-XX della Biblioteca storica cf. Landucci Gattinoni 1981–1982; Landucci Gattinoni 1991; Landucci Gattinoni 1997, pp. 194 ss. Cf. inoltre Knoepfler 2001, pp. 35–40; Hadley 2001; Bosworth 2002, pp. 26–27; Panichi 2001.
82
Cap. II L’età dei diadochi
Tuttavia alcuni interventi critici, negli ultimi anni, hanno messo in dubbio la validità del passo del Periegeta (autore peraltro non esente da imprecisioni, anche riguardo ai Lagidi). In particolare, R.A. Hazzard scinde il culto per i Theoi Soteres Tolemeo I e la moglie Berenice I, introdotto nel 283/2 o nel 281/0 (come viene spesso ripetuto, pur senza documentazione cogente per quel torno di tempo riguardo all’appellativo in questione), dal conferimento al solo Tolemeo dell’epiteto ufficiale Soter253. Nel far ciò ha riconsiderato e rivalutato la notizia riportata e criticata da Arriano secondo cui Tolemeo sarebbe stato chiamato Soter per aver salvato la vita ad Alessandro Magno nel corso dello scontro contro i Malli. La notizia di per sé è un falso (come generalmente ammesso), redatto, secondo lo studioso, presso la corte di Tolemeo II da Clitarco, autore di un’opera storiografica incentrata su Alessandro Magno254. Ora, la posizione dell’Hazzard è stata guardata per lo più con molta prudenza dalla critica e ha ricevuto una replica serrata da parte del Johnson, che in buona misura qui si condivide255. Va però ripresa la questione nel suo complesso, individuando i possibili canali della propaganda e della diffusione dell’epiteto, nel quadro della pubblicistica lagide e filolagide. Il punto più importante delle argomentazioni dell’Hazzard è costituito dalla constatazione che l’epiteto Soter per il solo Tolemeo I non compare né nelle fonti letterarie né in quelle epigrafiche che riguardano Rodi, e che figura, secondo l’interpretazione, come epiteto ufficiale nei documenti solo nell’età di Tolemeo II, a partire dalla fine degli anni Sessanta del III secolo. Bisogna pertanto chiedersi se il Periegeta rifletta correttamente una fonte, locale o non, a noi sconosciuta, in cui c’è la menzione del titolo salvifico, oppure se travisi la tradizione a cui attinge. In questo secondo caso sarebbe incorso in confusione riferendo l’assunzione dell’appellativo ai Rodii oppure avrebbe interpretato a posteriori il significato del titolo, riconducendolo a un particolare evento di cui aveva conoscenza. Nel mondo ellenistico, in modo chiaro almeno fino alla prima metà del II secolo, Soter è assunto da un sovrano su iniziativa di una città, che assegna il titolo come ringraziamento per una qualche azione resa, di particolare importanza256. Risulta quindi difficile pensare che l’appellativo, applicato a Tolemeo I, non sia legato a particolari circostanze storiche, anche se poi avrebbe potuto prestarsi a interpretazioni fuorvianti o comunque che esulavano dal significato primitivo257. Ciò detto, la fonte parallela di Pausania, Diodoro Siculo, precisa che Tolemeo fu oggetto di un culto divino (Ptolemaion wJ qeo;n timhsai) e gratificato di un apposito tevmeno che portava il suo nome, secondo una morfologia cultuale che si 253 Hazzard 1987, p. 150; Hazzard 2000, p. 3 e passim (onorando i genitori come Theoi Soteres Tolemeo II avrebbe voluto proclamare la bontà della sua linea dinastica rispetto a quella di Euridice e Tolemeo Keraunos). Cf. Huß 2001, p. 325. 254 Arr., Anab., VI, 11, 8. Cf. Hazzard 1992; Hazzard 2000, pp. 10 ss. 255 Johnson 2000; cf. Hauben 2010, pp. 105–106 (con altre indicazioni bibliografiche). 256 Cf. i casi dei seleucidi Antioco I e Demetrio I e di Attalo I ed Eumene II di Pergamo, discussi infra, cap. IV, § 1. 257 Vd., a questo riguardo, Ioseph., Ant. Iud., XII, 3, circa la politica vessatoria operata da Tolemeo nei confronti delle città siriache durante le lotte tra i diadochi, a tal punto che queste soffrirono tajnantiva aujtou th// ejpiklhvsei. Cf. Levenson - Martin 2009, p. 334.
2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I
83
presta a confronti con quanto avveniva in quel periodo, a cominciare dai culti ateniesi tributati agli Antigonidi258. Culti divini, del resto, vennero poi attribuiti a Tolemeo I, probabilmente tutti dopo il 304, anche da altre località greche259. È senz’altro vero che solo con gli epigoni si ebbe piena coscienza del valore politico della titolatura, inserita o meno in un culto dinastico o comunque ufficiale, a cominciare appunto da Tolemeo II. È opportuno perciò considerare separatamente il problema delle circostanze dell’assunzione dell’epiteto dal culto tributato da Tolemeo II e dall’utilizzo che ne fece costui. Fuori e dentro il regno lagide vi sono testimonianze epigrafiche che suggeriscono che Tolemeo I (da solo o con la moglie Berenice) veniva sentito in vita e post mortem come Soter, indipendentemente dal collegamento con l’epiclesi attribuita a Rodi. Prudenzialmente non includo il culto a Tolemaide del Theos Soter, da interpretare come culto di Tolemeo I ktistes, nonostante la seriorità della documentazione260, né OGIS, 19 (in cui Tolemeo Soter è probabilmente Tolemeo IX)261. È poi possibile che quest’ultima iscrizione, pubblicata dal Rubensohn nel 1913, non sia da mettere in relazione con l’epiteto ufficiale, ma abbia altre motivazioni, e che debba configurarsi come una sorta di ex voto privato262. Invece un testo proveniente da Alicarnasso, redatto quando il Lagide era vivo, presenta Tolemeo, senza titolo regale, proprio come soter e theos (con l’uso, forse non privo di significato, dell’articolo determinativo)263. Soter figura inoltre in realtà greche che avevano rapporti con i re d’Egitto. A Mileto Tolemeo I fu oggetto di apposito culto, e perciò chiamato theos e soter, come è attestato nella documentazione epigrafica dell’età di Tolemeo II (ca. 262/1): l’azione salvifica del Lagide si data presumibilmente tra il 294 e il 288 (e non al 314/3 come pure è stato proposto), anche se è dubbio se il culto sia proseguito ininterrottamente fino all’epoca dei rinnovati rapporti tra Mileto e i Lagidi, sotto Tolemeo II264. In un testo assai noto, poi, 258 Diod. XX, 100; cf. XX, 46; Plut., Demetr., 10, 4: movnoi de; swthϱa ajnevgϱayan qeouv. 259 Mileto, Lega dei Nesioti, e forse Lindo, Nasso e Calimno. Cf. Habicht 1970, pp. 109–115; Huß 2001, pp. 324–325. 260 Vd. Plaumann 1911; cf., con posizione divergente, Otto 1910; letteratura e status quaestionis in Leschhorn 1984, pp. 227–229; Cohen 2006, pp. 350–352; Mueller 2006, p. 207 e passim. Bisogna però ben riconoscere che la documentazione riguardo alle attestazioni del culto a noi pervenuta è di età troppo tarda perché ci si possa pronunciare positivamente circa la sua esistenza quando ancora Tolemeo era vivo. 261 Cf. Johnson 2000, p. 104 (a favore di Tolemeo I). 262 Rubensohn 1913, pp. 156–157: Basileva Ptolemaion / kai; basivlissan Beϱenivkhn / Qeou; Swthϱa Hliovdwϱo / Qumw/vdh Eϱmogevnh / swqevnte eujchvn. Importanti le osservazioni di Wilcken 1913, p. 202 e nota 1, generalmente accettate: cf. Fraser 1956, p. 51 e nota 1; Swinnen - Swinnen 1971; Fraser 1972, I, pp. 217–219; II, pp. 367–368, nota 229; Koenen 1983, p. 154, nota 35; Pfeiffer 2008b, p. 51. Il Wilcken giustificava l’appellativo Soteres in ragione della presenza del verbo sw/vzw, anche se permane qualche difficoltà per spiegare Theoi. 263 OGIS, 16 (=Vidmann 1969, nr. 270, dove sono recepite differenti integrazioni al testo). 264 I.Milet, I, 3, 139 c, ll. 23–25, 53–54 (= RC, 14 = Bringmann - von Steuben 1995, nr. 275). Cf. la discussione di Habicht 1970, pp. 114–115. Sui rapporti tra i primi due Lagidi e Mileto (nel quadro delle relazioni interstatali, che vedono coinvolti anche Lisimaco, Seleuco I e Antioco I), cf. Orth 1977, pp. 17–32. Non sembra che vi siano soverchie difficoltà ad accettare il culto per Tolemeo I già nel 294–288 (nonostante le riserve di Bagnall 1976, p. 173, nota 46, seguito da Hazzard 2000, p. 6, nota 16), anche se alle ll. 53–54 si parla di una eijkwvn (l’integrazione è
84
Cap. II L’età dei diadochi
la Lega dei Nesioti definisce Tolemeo I basileu; kai; swth;ϱ Ptolemaio… to;n swthϱa Ptolemaion. Il documento è datato dall’Hazzard non al 280–278, come generalmente ammesso, bensì al 263265. A favore di una datazione bassa, ha rilevato poi come nella monetazione (Alessandria e zecche cipriote) Soter figuri solo a partire dal 261/0 o poco prima266. D’altro canto, vi sono numerosi documenti epigrafici del regno di Tolemeo II ante 263 che attestano l’uso di Soteres (quasi sempre senza Theoi) per i genitori, a testimonianza dell’importanza del concetto della swthϱiva267. In ogni caso, dell’importanza del motivo nell’ideologia e nella propaganda è avvertibile qualche traccia anche nella produzione letteraria della corte alessandrina, già in Teocrito, come è noto268, ma forse in modo più indiretto anche nelle Argonautiche di Apollonio Rodio, ovvero anche in Callimaco269. La documentazione addotta non comporta dunque, ipso facto, che l’epiclesi ufficiale sia stata assegnata solo alla fine degli anni Sessanta del III secolo, anche perché non credo che sia corretto considerare separatamente l’appellativo Soteres (con o senza Theoi) per Tolemeo I e Berenice I da Soter per Tolemeo I (semmai in Soteres andrà visto un processo di inglobamento, in cui Berenice è considerata Salvatrice solo grazie al marito). Inoltre è dato notare una certa ‹fluidità› nell’utilizzo di soter come aggettivo, attestato ora in rapporto con theos ora separatamente, come
265
266
267
268
269
sicura) e non di un a[galma di Tolemeo theos e soter presso il tempio di Apollo a Mileto (cf. supra, cap. I, nota 28). IG, XII, 7, 506 (= SIG3, 390, ll. 11, 27; cf. ll. 44 e 48–49, 56). Cf. Hazzard 2000, pp. 47 ss., 168–175; ma vd. i dubbi di Hauben 1992, p. 159; Hauben 2010, pp. 108–118, sul culto per Tolemeo Soter che sarebbe stato instaurato dai Nesioti nel 288–286; cf. Austin 2006, pp. 450– 452, nr. 256. Dal canto suo Marquaille 2008, p. 55 e nota 72, pur rifiutando una datazione bassa dell’iscrizione milesia, ritiene credibile che sia stato il figlio Tolemeo II ad assegnare al padre il titolo Soter, in un contesto di legittimazione e continuità dinastica. Cf. Mørkholm 1991, p. 102: «At some undetermined date, 261/60 or earlier, the inscription of the silver coins from Alexandria and various Phoenician mints was changed from PTOLEMAIOU BASILEWS to PTOLEMAIOU SWTHΡOS, thus emphasizing the reverence of Ptolemy II for his father, whose cult name was Soter»; cf. pp. 101–111 (sulla monetazione tolemaica negli anni 283–200). Documentazione in Fraser 1956, pp. 50–51; Fraser 1972, II, pp. 367–368, nota 229; 427, nota 676 (cf. I, p. 198; II, p. 333, nota 60; Huß 2001, p. 325 e nota 167); cf. SEG, XXVII, 1114. In OGIS, 725 (= I.Alexandrie, 8) l’integrazione Qew[n Swthvϱwn, nonostante i dubbi di Fraser 1972, II, pp. 367–368, nota 229; 385–386, nota 367; 1110–1111, è da considerare sicura: vd. Grimm 1983, seguito dal Bernand, nel suo commento a I.Alexandrie, 8, pp. 35–36. Cf. anche l’iscrizione (datata ai primi anni del regno di Tolemeo II) dove si parla di sacrifici per il salvatore Tolemeo da parte dei Nassi: Holleaux 1942, p. 33, ll. 10–11; Bagnall 1976, p. 149. Theocr., Idyll., XVII, 38–39 e ss., partic. 123–125, su cui cf. Koenen 1983, pp. 161–164; Hauben 1989, p. 448, nota 44, con osservazioni di ampio respiro; Hunter 2003, pp. 128–131, 188–190 (sull’uso di ajϱwgov, forse sinonimo poetico per Soter). L’Idillio XVII si data normalmente al periodo prima della morte di Arsinoe II; cf. Hunter 2003, p. 3. Per una posizione prudente sull’effettiva adesione di Teocrito (e altri poeti) all’ideologia di corte cf. Weber 1993, pp. 182–184, 411–417, seguito da Van Nuffelen 1998–1999, pp. 185–187. Per Apollonio Rodio cf. Rostropowicz 1995. Vd. anche il riferimento nell’Inno a Delo callimacheo, dove Tolemeo I è chiamato Sawthvϱwn u{paton gevno (l. 166), su cui cf. Strootman 2005, p. 121 e nota 76.
2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I
85
risulta dai due testi di Alicarnasso e Mileto270. Soter, non strettamente unito a theos, ha un carattere abbastanza generico e ha una certa labilità: indubbiamente ‹dio e salvatore›, anche per noi moderni, è meno incisivo di ‹dio salvatore›, e il secondo termine si può giustificare anche in caso di acclamazione in contesti civici271. Si ritiene pertanto preferibile la possibilità che il conferimento del titolo Soter sia avvenuto, in primo luogo, da una realtà cittadina (Rodi, seguendo l’indicazione di Pausania, che nella sua spiegazione non ha interesse per il culto dinastico, ma intende solo genericamente ricercare un prius)272. Poi si diffuse anche in altre località, finendo per diventare un vero e proprio carattere distintivo del Lagide, in termini di dialettica sovrano-città (ma anche leghe, in particolare la Lega dei Nesioti)273. Pur tuttavia, così come fecero altri diadochi, Tolemeo non utilizzò mai ufficialmente nella propria titolatura l’appellativo (limitandosi al consueto basileus), anche se i documenti addotti dimostrano che, in quanto onorato, abbia accettato l’epiteto, peraltro utile pure per diversi motivi (basti pensare al suo sforzo di assimilarsi a Zeus, di cui Soter è epiclesi)274. Del resto non si può passare sotto silenzio l’importanza del culto e del titolo per il Lagide anche come cassa di risonanza nell’intero mondo greco, sottolineando come la stessa storiografia o, più genericamente, pubblicistica rodia avessero interesse a ricordare tale culto tributato a Tolemeo (anche in considerazione delle vicende successive in età ellenistica o dello stesso titolo di Soteres conferito ad Antigono e a Demetrio pochi anni prima ad Atene)275. In considerazione di ciò, non è pertanto affatto da escludere che vi fosse una coincidenza di interessi, da parte rodia e da parte lagide, a enfatizzare l’episodio sottolineando le benemerenze di Tolemeo. L’ipotesi dunque che qui Diodoro possa dipendere, in ultima analisi, da uno scrittore rodio (come Zenone) non andrebbe sottovalutata276. 270 In riferimento a OGIS, 16 cf. Strack 1897, p. 129 (seguito da Breccia 1903, p. 107): «Wäre Soter nur als Beiname eines Gottes verständlich gewesen, al dessen Incarnation der König sich aufgefasst hätte, so wäre der zweite Beiname kaum zu verstehen»); Habicht 1970, pp. 157– 158; Johnson 2000, p. 104. 271 Per una prima casistica applicata al mondo greco-romano cf. Klauser 1950, coll. 214–233, partic. coll. 219–225. È significativa l’acclamazione dei Siracusani nel 356/5 nei confronti di Dione in Diodoro (XVI, 20, 5: oiJ de; Suϱakovsioi pandhvmoi ejpaivnoi kai; ajpodocai megavlai ejtivmwn to;n eujeϱgevthn wJ movnon swthϱa gegonovta th patϱivdo) e in Plutarco (Dion, 46, 1: kϱaugh; kai; caϱa; kai; polu; ajlalagmo; eujcai oJmou kai; paϱaklhvsei memeigmevno ejgivneto paϱa; twn Suϱakosivwn, to;n me;n Divwna patevϱa kai; swthϱa kai; qeo;n ajpokalouvntwn). Le fonti a cui i due autori attingono sono rispettivamente Eforo e Timonide o Timeo, ma c’è tra di esse una sorta di complementarietà. Cf. Muccioli 1997b; Muccioli 1999, p. 361 e nota 986; Bosworth 2003. 272 Cf. Habicht 1970, pp. 156–159 (per gli epiteti) e passim (per i culti); da ultimo, Hauben 2010. 273 Ancora fondamentali le considerazioni di Nock 1951, p. 129 (= Nock 1986, II, pp. 720–735, partic. p. 722). 274 Cf. Koenen 1983, p. 154, nota 35. 275 Cf. Hauben 1977, p. 339. 276 Cf. Pimouguet-Pédarros 2003, pp. 375, 385, anche sulla scorta del confronto con P.Köln, 247 (cf. Plut., Demetr., 21–22; Vitruv., X, 16, 3–8). Cf. inoltre Lehmann 1988 e, più in generale, anche in rapporto alla storiografia rodia e all’esaltazione della vittoria contro Demetrio Poliorketes, Wiemer 2001, pp. 222 ss.; Wiemer 2011, p. 126.
86
Cap. II L’età dei diadochi
Quanto poi alla divergenza nelle fonti (Pausania e Diodoro Siculo) riguardo al culto rodio, non è affatto scontato che l’appellativo sia forzatamente riconducibile a una trascrizione ufficiale di tipo epigrafico. Infatti potrebbe avere avuto carattere transeunte, legato al particolare momento dell’acclamazione. In altri termini, può essere stato vivo e diffuso nella tradizione orale e in quella storiografica (utilizzata dal Periegeta) come ricordo tangibile del momento della ‹liberazione›, mentre a livello ufficiale può essere stato subordinato a qeov (ben più importante, perché riferito alla concessione di onori divini o ijsovqeoi) e quindi omesso. Gorgon di Rodi, nella sua opera Peϱi; twn ejn Ρ J ovdw/ qusiwn, ricorda appunto che a Ρodi veniva intonato per Tolemeo un peana che aveva to; ijhpaia;n ejpivfqegma277. In questo contesto, come dimostra se non altro l’esempio di quello per Lisandro a Samo, poteva senz’altro esservi spazio per una celebrazione dell’onorato, qualificato appunto come Soter278. In conclusione, quanto riferito da Pausania, anche se può suscitare legittimi sospetti, conserva un certo grado di plausibilità. Soter in riferimento al culto conferito a Rodi o nelle isole cicladiche o anche altrove, come Leitmotiv e richiamo, anche se generico, alla politica paterna279, poteva essere sufficientemente valido per gli interessi politici di Tolemeo II, tale da giustificare l’inserimento ufficiale dell’epiteto nella titolatura con ben altro significato, in un preciso programma ideologico che comunque rimane per alcuni aspetti ancora sfuggente. Infatti, è pur vero, seguendo l’Hazzard, che il 262 segna una svolta nella politica nei confronti del genitore, anche con l’inizio di una nuova era280. Tuttavia le connessioni proposte dallo studioso con il culto di Tolemeo Soter in quel periodo rimangono vaghe o comunque non dirimenti281. In particolare, è difficilmente accettabile l’idea che i Ptolemaia, le feste in cui Tolemeo I e Berenice venivano onorati presumibilmente (?) come Theoi Soteres, siano stati celebrati per la prima volta proprio nel 262/1 e non in un periodo compreso tra il 280 e il 270 (e preferibilmente il 279/8), come generalmente ammesso282. A questa appropriazione ufficiale dell’appellativo da parte di Tolemeo II e all’esaltazione nella pubblicistica non sarà stato del tutto estraneo quanto avveniva nella dinastia seleucide, dove Antioco I riceveva il titolo, non ufficiale (ma valido come slogan propagandistico), di Soter per la sua vittoria sui Galati, sicuramente già qualche anno prima della data in cui l’epiteto figurerebbe per Tolemeo I, secondo l’ipotesi dell’Hazzard283. 277 Athen., XV, 696f-697a (= FGrHist 515 F 19). 278 Cf. Plut., Lys., 18 (da Duride: FGrHist 76 F 71) e la produzione poetica samia celebrativa nei confronti dello Spartano. 279 Vd. il noto decreto di Cremonide, in cui si afferma che il Lagide si richiama esplicitamente alla politica dei progonoi e della sorella, Arsinoe II (infra, p. 110). 280 Cf. Hazzard 1995b, pp. 429–430; Hazzard 2000, pp. 3 ss. 281 Cf. la serrata critica mossa da Lorber 2007 (cf. Lorber 2005); Savalli-Lestrade 2010, p. 64 e nota 41. 282 Hazzard 2000, pp. 59–79; cf. Hazzard 1987; Hazzard - Pim Vatter FitzGerald 1991. Per la datazione al 280/79 cf. Virgilio 2003b, pp. 110–111; per il 279/8 cf. Thompson 2000, pp. 381–388; Marquaille 2008, pp. 49, 54, 56; non si sbilancia Pfeiffer 2008b, p. 71. 283 La vittoria contro i Galli di Antioco risale forse al 275 o, secondo Wörrle 1975, al 269/8 (vd.
2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I
87
Ciò detto, restano indubbiamente ancora molti punti oscuri riguardo all’epiteto Soter riferito a Tolemeo I (da solo o con la moglie). Infatti i Theoi Soteres non compaiono mai nella titolatura ufficiale dei sovrani divinizzati; sotto il regno di Tolemeo IV, a partire dal 215/4 (e non in modo costante), finalmente la coppia fu aggiunta alle altre coppie divinizzate nelle liste dei sacerdoti eponimi in Egitto (dunque al fianco dei Theoi Adelphoi e Theoi Euergetai). Ma è solo nel 170/69, in seguito ad una riorganizzazione cultuale voluta dopo la morte di Cleopatra I e il matrimonio di Tolemeo Philometor, che figura in modo continuativo. L’assenza o anche la presenza desultoria dei Theoi Soteres nella titolatura non hanno ancora trovato una spiegazione accettabile, nonostante i tentativi di soluzione proposti di questo ‹enigma dinastico›284. Occorre comunque riconsiderare le motivazioni che possono aver indotto all’elaborazione a corte (sotto Tolemeo II) di una tradizione fittizia che collegava Soter con Alessandro. La notizia del salvataggio è esplicitamente condannata da Arriano, che ricorda come Tolemeo stesso avesse affermato di non essere stato presente allo scontro e come l’episodio sia avvenuto non tra gli Ossidraci, come si ritiene comunemente, bensì presso i Malli: riportando le diverse versioni, sostiene che artefici del salvataggio furono in realtà sicuramente Peucesta e Leonnato (oppure Abrea)285. Dal canto suo Curzio Rufo, senza soffermarsi sulla genesi dell’appellativo, scrive che Clitarco e Timagene sostenevano la partecipazione di Tolemeo allo scontro e il suo ruolo decisivo al fianco di Alessandro; una versione comunque rifiutata proprio sulla base del fatto che Tolemeo, peraltro comprensibilmente interessato a non sminuire la sua gloria, scrisse di non aver partecipato all’episodio286. Il racconto del salvataggio di Alessandro è noto anche da altre fonti parallele, peraltro non così precise, anche se presentano punti di contatto con i due autori succitati287. L’onestà intellettuale, almeno su questo punto, di Tolemeo (che stride con il racconto di Clitarco e Timagene), potrebbe anche dipendere da un principio ‹deontologico› alla base dell’opera storica del diadoco, quale si è voluto desumere dal proemio dell’Anabasi di Alessandro di Arriano. Infatti questi afferma di basarsi, nel suo racconto, sulle narrazioni di Aristobulo e di Tolemeo, considerate più fededegne giacché il primo aveva partecipato direttamente alla campagna militare di Alessandro e il secondo, oltre ad esserne stato al fianco, mal si prestava a redigere una narrazione menzognera in quanto sovrano (o{ti kai; aujtw/ basilei o[nti aijscϱovteϱon h] tw/ a[llw/ yeuvsasqai h\n); il passo trova una conferma in un frammento citato da Sinesio di Cirene288. In questa dichiarazione di intenti è stata individuata una mainfra, cap. III, § 2). 284 Vd. BGU, VI, 1276. Cf., con la documentazione addotta, Oates 1971; Tondriau 1953b, pp. 125–127; Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 204–205; Fraser 1972, I, p. 219; II, p. 369, nota 237; Huss 1976, pp. 260–265; Minas 2000, pp. 112–114; Huß 2001, p. 452 e nota 4. 285 Arr., Anab., VI, 11, 7–8. 286 Curt. Ruf., IX, 5, 21. 287 Diod., XVII, 98, 2–99, 4; Plut., De Alex. Magni fort. aut virt., I, 327b; II, 341c, 344d; Alex., 63, 2–4; Iustin., XII, 9, 4–13; [Callisth.], Rec. vet., III, 4, 14–15. 288 Syn., Calv. enc., 15–16 (= FGrHist 138 F 11). Cf. Gorteman 1958a, p. 261.
88
Cap. II L’età dei diadochi
trice iranica, dato che notoriamente i re achemenidi dichiaravano di ispirarsi a verità e a giustizia. In questo caso avremmo dunque un ideale collegamento etico (prima ancora che a livello di principi storiografici) tra Tolemeo e Alessandro Magno, che risulterebbe influenzato da questo modello persiano289. Tracce dell’ideologia persiana sono state peraltro rilevate dal Briant anche nella lettera di Alessandro a Dario III del 332, soprattutto laddove il Macedone afferma di aver ricevuto l’Asia dagli dei, stigmatizzando il comportamento dell’avversario con espressioni del tipo ouj dikaivw e ajdikwvn290. Va però precisato che il richiamo alla giustizia e all’amore della verità è un motivo riscontrabile nella pubblicistica greca già dal IV secolo; venne poi sviluppato in età ellenistica (ad es., in ambito stoico) e figurò nei trattati incentrati sul tema della regalità ancora in epoca imperiale (che potrebbero aver influenzato, direttamente o indirettamente, lo stesso Arriano), nonché in altri testi collegabili più o meno direttamente alla corte tolemaica291. E, in ogni caso, è un principio storiografico assai diffuso nell’antichità, difficilmente riferibile a un unico filone di fonti292. Al di là dei principi metodologici, è indubbio che Tolemeo avesse tutto l’interesse a presentare la propria versione degli avvenimenti, in opposizione a quella degli avversari: è un fatto ricordato dallo stesso Curzio Rufo, laddove afferma che Tolemeo gloriae suae non refragatus293. E infatti talora nella tradizione traspare la tendenziosità del suo racconto294. Del resto Strabone, che scriveva in un’età in cui 289 Vd. Arr., Anab., VII, 5, 2. Per l’ipotesi nel testo vd. Sordi 1984, seguita, ad es., da Zecchini 1990, p. 213; Dognini 2001, p. 141. 290 Arr., Anab., II, 14, su cui vd. l’interpretazione di Briant 1980; cf. Dunand 2006, p. 136. Su questo scambio epistolare (con tutti i problemi che comporta, di autenticità storica e di elaborazione propagandistica; vd. anche Diod., XVII, 39; Curt. Ruf., IV, 1, 3) cf. Squillace 2006 (con ampia bibliografia). 291 Vd. il collegamento in Gorteman 1958a, pp. 263–264, riguardo alle virtù del re d’Egitto descritte da Ecateo di Abdera (al fianco di Tolemeo I: FGrHist 264 TT 4–5, 7) e note attraverso il filtro di Diodoro Siculo: questi deve essere ejgkϱathv, divkaio, megalovyuco, ajyeudhv. Il sovrano ideale è ovviamente proiettato in ambito faraonico ma non va esclusa una lettura attualizzante. Su altre qualità del sovrano lagide (ejpieivkeia, filanqϱwpiva, cϱhstovth, eujeϱgesiva), ascrivibili anche a Osiride, Sabacone e altri personaggi regali in Diodoro (I e XVIII-XX) cf. Hornblower 1981, p. 55 (prudente su una dipendenza da Ecateo); Prandi 2010b, pp. 59–62 (con rimando anche a Isocr., II, 22; IV, 81; e ad [Arist.], Ep. ad Philocr., 206). In modo più radicale rispetto alla Gorteman, riferisce il concetto all’idea del buon principe in età arrianea Bingen 1988, p. 42 (= Bingen 2007, p. 21). Cf., più recentemente, le osservazioni di Wouters 2006, pp. 46–48, sul possibile influsso delle concezioni stoiche dello stesso Arriano nel passo. 292 Vd., con critica alle ipotesi della Gorteman, Bosworth 1980b, p. 43, con i paralleli ivi citati (Diod., I, 70, 6; Isocr., II, 22; [Ariste.], Ep. ad Philocr., 206; Cic., De re publ., III, 3, 4; Plin., Pan., 84, 1); cf. Ambaglio 1993, pp. 45–47; Ambaglio 2003, pp. 159–160, 164; A. Zambrini, in Sisti - Zambrini 2004, p. 509. 293 Curt. Ruf., IX, 5, 21 (= FGrHist 138 F 26b). Per una valorizzazione dell’asserto, in rapporto con il proemio arrianeo, cf. Wouters 2006, p. 48. 294 Vd., per tutti, Arr., Anab., III, 29, 6–30, 5 (= FGrHist 138 F 14), circa la cattura di Besso e il ruolo giocato da Tolemeo, non attestato da altre fonti. Su questi aspetti cf. Goukowsky 1976, pp. XX e nota 1; 143; Bosworth 1980b, pp. 24–25; Simonetti Agostinetti 1999, p. 127 e nota
2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I
89
ancora parte della storiografia e della pubblicistica greca (in primis Timagene) tendeva a rappresentare Alessandro in chiave ideologizzata (ovvero antiromana), precisa che quanti hanno aiutato Alessandro a sottomettere l’Asia hanno dato resoconti tra loro assai diversi295. C’è una certa tendenza nella critica, soprattutto negli ultimi anni, a ritenere che Tolemeo abbia scritto la sua opera non negli ultimi anni di vita (come generalmente supposto e come si potrebbe peraltro anche dedurre dalle testimonianze a riguardo), bensì non molto dopo la morte di Alessandro, e comunque prima dell’assunzione del titolo regale nel 305/4. Si tratterebbe dunque non solo e non tanto delle ‹memorie› di un reduce, quanto di uno scritto con una chiara valenza politica, sfruttabile nella lotta per la legittimazione politica nel conflitto tra i diadochi296. Le lotte tra costoro, soprattutto nei primi anni, riguardavano sotto diversi aspetti anche il problema di cogliere l’eredità di Alessandro a livello non solo politico, ma anche religioso-cultuale. Ciò vale in primo luogo per la casata dei Lagidi. Sono note le circostanze attraverso le quali Tolemeo riuscì a impadronirsi delle spoglie mortali del Macedone, nonché le vicende successive, con lo spostamento del corpo ad Alessandria sotto Tolemeo IV297. Il collegamento di Tolemeo con la casata macedone è confermato dalla notizia secondo cui egli sarebbe figlio non dell’oscuro Lago, bensì di Filippo II298. Anche se gran parte della critica (con buoni argomenti) tende a ritenere che la notizia risalga a una fonte tarda, è suggestivo collegarla al periodo delle prime lotte tra i diadochi, nello sforzo di legittimazione. In ogni caso è improbabile che sia sorta nell’entourage di Tolemeo299.
295 296
297
298
299
37. Per una critica radicale all’attendibilità di Tolemeo cf. Pédech 1984, su cui vd. le osservazioni critiche di Meister 1992, pp. 135–136. Strabo, XV, 1, 2. Cf., tra gli altri, Badian 1971, pp. 39–40; Rosen 1979, pp. 462–467; Bingen 1988, p. 43, nota 7 (= Bingen 2007, p. 22, nota 7). Per un prospetto delle varie posizioni della critica basti il rimando a Huß 2001, p. 95 e nota 17; Meeus 2009, p. 245 e nota 50 (che tra l’altro ritiene, sulla scorta di Bosworth 2000, che il cosiddetto Liber de morte, ovvero il falso testamento di Alessandro in cui Tolemeo è presentato come l’unico suo generale fedele, sia opera della propaganda lagide). In controntendenza, vd. Roisman 1984, che non individua precise finalità politiche tra le motivazioni di Tolemeo («Ptolemy could have written his history simply for the sake of writing history»; p. 385). Va peraltro osservato come le fonti antiche tendano a datare l’opera quando già Tolemeo aveva assunto il titolo regale. Vd., in particolare Strabo, XVII, 1, 8 e cf., tra gli altri, Fraser 1972, I, pp. 15–16; II, pp. 31–33, nota 79; Errington 1976, pp. 141–145; Simonetti Agostinetti 1999; Musti 2000, pp. 42–43; Erskine 2002; Coppola 2008, pp. 138–144; Meeus 2009, pp. 242–243. Sul problema della localizzazione della tomba cf. Chugg 2002a; Chugg 2002b; Chugg 2004 (con ipotesi eterodosse circa la traslazione del corpo a Venezia in epoca medievale). P.Oxy., XXVIII, 2465 (= Satyr., FGrHist 631 F 1); Curt. Ruf., IX, 8, 22; Paus., I, 6, 2 e 8; Ael., F 285 (cf. Suda, s.v. Lagwv); vd. anche Plut., De coh. ira, 458a-b. Sulla genesi e la valenza propagandistica di questo tema cf., per tutti, Errington 1976, p. 155; Collins 1997; Ogden 1999, pp. 67–68; Simonetti Agostinetti 1999, p. 124; Kosmetatou 2002, p. 109 e nota 16; Kosmetatou 2004, p. 29; Lianou 2010, pp. 128–130. È comunque evidente che questo motivo era ben vivo almeno nell’Egitto di Tolemeo IV, in base al succitato frammento di Satiro (sulla probabile identificazione di questo autore con il Satiro Peripatetico cf. Schorn 2004, pp. 10 ss.; la nega West 1974; cf. Collins 1997, pp. 459–460, nota 86). Come ritiene Ogden 1999, pp. 67–68 («perhaps as late as 306, when Ptolemy assumed the
90
Cap. II L’età dei diadochi
Comunque sia, il collegamento dei Lagidi con Alessandro divenne palmare nella propaganda sotto Tolemeo II e Tolemeo III, che tendeva da una parte a stabilire un collegamento con il Macedone, e dall’altra a proclamare la discendenza dagli Argeadi (e dunque da Eracle, in sostanza) attraverso la madre di Tolemeo, Arsinoe. Entrambi, sia Alessandro sia Tolemeo, sono dunque degli Eraclidi300. Numerosi sono poi gli elementi che provano la centralità della figura di Alessandro Magno nell’ideologia lagide, a più livelli. In primo luogo occorre ricordare i richiami al Macedone nella monetazione, secondo una competizione di simboli che costituisce un aspetto non secondario della lotta tra i diadochi. Tolemeo I, come del resto anche Seleuco I, adotta lo scalpo d’elefante, motivo già presente nella monetazione di Alessandro (nei noti medaglioni ‹di Poro› o ‹dell’elefante›)301. Non priva di un certo peso è poi la notizia della protezione di Alessandro su Tolemeo I, ricordata da Teocrito nell’Idillio XVII302. Sempre nelle feste chiamate Ptolemaia (Ptolemaieia), si ricorda la presenza di statue di Alessandro (variamente definite a[galma o eijkwvn)303. Ed è stato inoltre sottolineato che Alessandro è strettamente collegato a Dioniso, quasi a legittimare le conquiste o le aspirazioni orientali di Tolemeo II304. Il culto per Alessandro, inserito all’interno del culto dinastico, è documentato, successivamente, nel Decreto di Canopo305. Le feste dette Alexandreia,
300
301 302 303
304
305
kingship of Egypt»); cf. anche Bingen 1988, pp. 38–39 (= Bingen 2007, pp. 18–19), che comunque distingue varie fasi di propaganda nell’elaborazione genealogica; Le Bohec 1991, p. 32; Kosmetatou 2002, p. 109 e nota 16; Kosmetatou 2004, p. 29. Con argomenti più consistenti (anche se non tutti convincenti) Collins 1997, pp. 461 ss., ha scorto l’origine in Macedonia per opera di Tolemeo Keraunos, desideroso di crearsi una legittimazione nella sua aspirazione al regno. Vd. Theocr., Idyll., XVII, 26–27 (cf. 20), nonché OGIS, 54, l. 5; Satyr., FGrHist 631 F 1. Il riferimento è considerato «perhaps odd», da Walbank 1993, p. 1725 (= Walbank 2002, p. 131) in considerazione dell’importanza di Alessandro per Tolemeo I e degli sforzi per impadronirsi del corpo del Macedone. Vd. l’iscrizione da Xanthos in Lidia del 206/5 in cui si afferma il collegamento dei Lagidi e dei Seleucidi tramite gli Argeadi: Bousquet 1988, ll. 40–42, 47–48, 75–76, 105–110 e commento a pp. 39–41; Walbank 1989; Billows 1995, p. 41; Huttner 1997, pp. 124 ss., partic. pp. 128–129. Può essere indicativa a riguardo anche la considerazione che né Alessandro né Tolemeo I vennero rappresentati in Egitto come Eracle, nonostante la presenza di elementi che richiamano l’eroe/divo (vd. Grimm 1978, p. 109 e la discussione a p. 111). Cf. Mørkholm 1991, pp. 63 ss.; Stewart 1993, pp. 235–236 (e vd. supra, cap. I, § 1, e infra, sull’utilizzo dello stesso motivo per Demetrio I di Battriana); Stewart 2003, p. 48; Dahmen 2007, pp. 10–14, 48–49, 112–116 e passim. Idyll., XVII, 18–19 (paϱa; d jaujto;n jAlevxandϱo fivla eijdwv / eJdϱiavei, Pevϱsaisi baϱu; qeo; aijolomivtϱa), su cui cf. Levi 1977, pp. 343–347; Hunter 2003, pp. 113–116. Athen., V, 201b ss., partic. 201d, 202a (= Callix. Rhod., FGrHist 627 F 2). Cf. Austin 2006, pp. 453–455, nr. 258 (ivi bibliografia). Nonostante quanto sostenuto da Fraser 1972, II, pp. 379–380, nota 321, seguito da Rice 1983, pp. 4–5, 50, bisogna ritenere che ai Ptolemaia fosse probabilmente legata la pomphv descritta da Callissino di Rodi. In tal senso sono orientate, tra gli altri, Foertmeyer 1988 (seconde feste Ptolemaia); Criscuolo 1995, p. 44 e nota 3. Stewart 1993, pp. 233 ss., 257–258. Sulla pomphv, tra le numerose indicazioni bibliografiche, oltre agli studi citati nella nota precedente cf. almeno Coarelli 1990 (= Coarelli 1996, pp. 102–137); Köhler 1996; Walbank 1996b, pp. 119–124 (= Walbank 2002, pp. 79–84); Burkhalter 1999; Thompson 2000; Müller 2009, pp. 176–205. OGIS, 56, l. 2. Cf. Pfeiffer 2004, pp. 67–72 (anche sul problema dell’assenza dell’appellativo
2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I
91
note peraltro in diverse città greche, sono ben documentate anche ad Alessandria e testimoniano un culto tributato al Macedone, presumibilmente sulla base di quello per l’eroe eponimo306. Individuando dunque in Clitarco l’autore del falso riguardo al salvataggio di Alessandro, nodo cruciale nella discussione è costituito dalla datazione dello storico e dal rapporto di questi con la propaganda di corte. Secondo R.A. Hazzard e altri studiosi, egli sarebbe stato attivo durante i primi anni di regno di Tolemeo II307. Ed è pur vero che è proprio all’epoca di Tolemeo II che si intensifica, a quanto si lascia scorgere dalla documentazione appena citata, l’interesse a codificare, dal punto di vista cultuale, la presenza di Alessandro Magno nel nuovo universo politico-religioso che si andava imbastendo. Una presenza, poi, destinata ad essere di vitale importanza nella dinastia, se solo si pensa alla scelta di usare il nome Alessandro per tre Tolemei (Tolemeo Alessandro I, Tolemeo Alessandro II, Alessandro Helios, figlio di Cleopatra VII e di Antonio). D’altro canto, una datazione bassa per Clitarco è stata più volte rifiutata da gran parte della critica, propensa invece a ritenere lo storiografo contemporaneo di Tolemeo I. Elementi considerati sicuri per siffatta cronologia sono il fatto che questi fosse figlio dello storico Dinone, il suo discepolato presso Aristotele di Cirene e Stilpone di Megara, l’essere contemporaneo di Teopompo di Chio308. Accettando tale datazione ci si è spinti talora anche a ipotizzare un rapporto diretto con il Lagide, nel senso ovviamente che Clitarco avrebbe rappresentato la voce ufficiale della propaganda del diadoco309. Occorre peraltro aggiungere che non vi sono prove nelle testimonianze e nei frammenti di Clitarco che attestino che egli fosse effettivamente un esponente della storiografia ufficiale di corte ad Alessandria310. L’unico elemento sicuro di una tendenza prolagide è costituito proprio dalla menzione della presenza di Tolemeo al fianco di Alessandro, dato che però contrasta contro la stessa testimonianza del diadoco. Generalmente, è difficile che le adulazioni possano arrivare a smentire quanto affermato dal personaggio ossequiato, né del resto ha molto Theos per il Macedone). 306 Cf. Plaumann 1920, p. 85 e, più recentemente, Marinoni 1977, pp. 168 ss.; Grimm 1978; Leschhorn 1984, pp. 204–212; Huß 2001, p. 69; Ferrandini Troisi 2005, pp. 30–31; Chankowski 2010, pp. 279–280; Coppola 2010, p. 120; Lianou 2010, p. 126 e nota 21 (in questi lavori altre indicazioni bibliografiche). 307 Cf. Tarn 1948, II, pp. 16–29; Pearson 1960, pp. 212–242, partic. p. 242 («The most satisfactory conclusion, therefore, must be that Aristoboulus wrote before Ptolemy, and Ptolemy before Cleitarchus»); Ravazzolo 1998, pp. 35–37, con argomenti in parte simili a quelli dell’Hazzard; Coppola 2008, p. 141 («Datare Clitarco è oggetto di dibattito, ma basterebbe questa divergenza a far pensare a una posteriorità dello scrittore rispetto al re storiografo, anzi, si può ritenere che la spiegazione sia nata al tempo della gestione delle memorie del padre da parte del figlio»). 308 Così Prandi 1996, pp. 66–71, seguita da Lenfant 2009, pp. 52–53. 309 Così, tra gli studi più recenti, Schepens 1983, p. 365; Wirth 1990, p. 206 (che confronta il rapporto di Tolemeo con Clitarco con quello, decisamente più dubbio, del diadoco con Teopompo di Chio nonché con quello con Demetrio Falereo); Zecchini 1990, p. 214; Meißner 1992a, pp. 88–89 e nota 162, 107 e nota 200, 132 e note 257–258, 475–476 e note 310–312; Simonetti Agostinetti 1999, pp. 124–128. 310 Cf. la posizione estremamente prudente di Prandi 1996, pp. 79–83, 156, 167–168.
92
Cap. II L’età dei diadochi
valore il fatto che l’opera di Tolemeo ebbe scarsa diffusione nell’antichità (a differenza invece di quella di Clitarco). A prescindere dall’utilizzo di Arriano, è del tutto implausibile che non fosse conosciuta e letta ad Alessandria e nelle altre corti ellenistiche e dunque, di per sé, il contrasto tra Clitarco e Tolemeo I riguardo a questo importante episodio è indizio sufficiente per smentire un rapporto di collaborazione311. Non si può comunque sottovalutare come presso le corti dei diadochi venissero diffuse diverse voci attestanti uno stretto rapporto personale del regnante con Alessandro Magno. Se dunque la notizia circolava ad Alessandria e nel mondo ellenistico in forma ‹semiufficiale›, questa va almeno confrontata con il racconto del salvataggio di Alessandro da parte di Lisimaco312. Si profilerebbe dunque la possibilità che vi siano state elaborazione di più tradizioni parallele e in concorrenza, sorte nelle varie corti e tendenti a nobilitare i vari diadochi. Tuttavia un papiro recentemente edito ha fornito nuovi spunti per una discussione e appigli per una datazione bassa di Clitarco, in pieno III secolo. In questo testo, incentrato sugli storiografi ellenistici, emerge tra l’altro che Clitarco, a detta di un non altrimenti noto Filippo, fu didavskalo di Tolemeo Philopator313. Considerando che Tolemeo IV Philopator nacque attorno al 244 e divenne re nel 222/1, occorre dunque propendere per una datazione bassa dell’attività dello storiografo, riferita ai regni di Tolemeo II e Tolemeo III (e, tutt’al più, agli ultimi anni di Tolemeo I). Tuttavia il dibattito sul papiro, anche riguardo alla sua lettura e ricostruzione, è probabilmente solo agli inizi, per cui tale testo non può essere considerato una prova decisiva. Per una riconsiderazione complessiva occorre pertanto tornare alla testimonianza di Pausania. Il Periegeta avvalora la voce secondo cui Tolemeo sarebbe stato in realtà figlio di Filippo II, enfatizzando le imprese compiute dal Lagide in Asia e l’aiuto prestato ad Alessandro quando aveva corso gravi pericoli presso gli Ossidraci (senza citare espressamente i Malli e senza alcun collegamento con la genesi dell’epiteto Soter)314. È un’ipotesi abbastanza diffusa quella di ritenere che questo logos, in toto o in parte, dipenda da Clitarco, anche se è tutt’altro che sicuro che questo autore abbia diffuso la voce della paternità di Filippo nei confronti di Tolemeo I315. Pausania, proprio in un luogo altamente filolagide, non propone infatti nessun collegamento tra la genesi dell’epiteto Soter e l’episodio degli Ossidraci, 311 Un altro caso di diversità è segnalato da Plutarco a proposito dell’incontro con le Amazzoni, accettato da alcuni (tra cui Clitarco), rigettato come falso da altri o, semplicemente, ignorato (Aristobulo, Carete, Tolemeo e altri): Plut., Alex., 46. Cf. Wouters 2006, pp. 49–50. 312 Hund 1992, pp. 160–161. 313 P.Oxy., LXXI, 4808, I, ll. 9–16 (dove figura anche un elogio della diavqesi dello storico). Per una prima ricezione, oltre al commento degli editori del papiro (A.G. Beresford, P.J. Parsons, M.P. Pobjoy) cf. Parker 2009, p. 55. Nuove osservazioni sono in un lavoro in corso di pubblicazione di L. Prandi in «Histos», 6 (2012) (a cui va il mio ringraziamento per aver discusso con me i problemi relativi al papiro in questione) e negli Atti della giornata di studi sul papiro (Roma, 10 giugno 2011), in corso di stampa nella «RFIC». 314 I, 6, 2. 315 Sulla matrice clitarchea del logos (vd., indirettamente, I, 6, 1 sulla storiografia di corte presso Attalo e Tolemeo, ormai dimenticata ai tempi del Periegeta) cf. Bearzot 1992a, pp. 40–42;
2. La genesi dell’epiteto Soter per Tolemeo I
93
neanche come versione alternativa qui o laddove collega l’appellativo al salvataggio di Rodi. Inoltre è interessato al tema del rapporto tra storiografia e potere, ma non ricorda affatto che Clitarco fosse al soldo di Tolemeo I. Altri sono gli esempi menzionati e considerati paradigmatici: Ieronimo di Cardia e Antigono (Gonatas), Filisto e Dionisio I316. In base a quanto fin qui affermato, fermo restando il ruolo di Clitarco nell’elaborazione di una propaganda (forse più ufficiosa che ufficiale) prolagide, appare sensata l’ipotesi che il collegamento tra epiteto e presunto salvataggio nello scontro con i Malli sia dovuto a un autore che ha elaborato l’episodio successivamente, secondo una prassi consueta nell’aneddotica antica. Nella tradizione Clitarco è associato a Timagene, sia per quanto riguarda il genere storiografico (il secondo è considerato continuatore del primo da Quintiliano317) sia anche perché, come già ricordato, entrambi riferirono della decisiva presenza di Tolemeo in occasione della lotta contro i Malli318. È dunque possibile che Timagene abbia amplificato l’episodio aggiungendo anche una spiegazione della genesi dell’appellativo Soter319. In questo caso la creazione del falso andrebbe svincolata dal quadro contingente delle lotte tra i diadochi o dell’elaborazione dell’ideologia lagide sotto Tolemeo II. Si tratterebbe semmai della volontà di uno scrittore alessandrino di nobilitare la dinastia regnante sulla sua terra d’origine, così come quasi due secoli dopo Appiano, nella sua Storia romana, parlava ancora dei Lagidi come dei suoi re320. In uno sguardo retrospettivo sulla storia ellenistica contenuto nella sua opera Sui re, è plausibile che Timagene proponesse un’immagine di Tolemeo altamente positiva, e conseguentemente giustificasse il suo titolo Soter attraverso il salvataggio di Alessandro. Lo storico e letterato alessandrino era assai attento alle vicende e alla spedizione del macedone e agli aspetti attinenti al campo dei qaumavsia, basandosi sul racconto, talora infido, di Clitarco, e ovviamente mostrava grande attenzione anche alle vicende della casata lagide. Ed è un’ipotesi che prende ancora maggior consistenza se si ammette che Timagene sia il bersaglio (o il principale bersaglio) delle critiche di Livio, contro gli storici che esaltano Alessandro e addirittura hanno posizioni filopartiche321. Se è vero che egli presentava i dinasti ellenistici anche posi-
316 317 318 319
320 321
Bearzot 1992b, p. 266; Simonetti Agostinetti 1999, p. 124, nota 25. Cf. le riserve di Errington 1976, p. 155, nota 4; Walbank 1993, p. 1725 («later story») (= Walbank 2002, p. 131). Vd. Paus., I, 13, 9; cf. I, 9, 8, su Ieronimo e Antigono (= FGrHist 154 F 15; T 11, F 9; cf. FGrHist 556 T 13a). Inst. or., X, 1, 75 (= FGrHist 88 T 3 = FGrHist 137 T 6). Sul rapporto tra Clitarco e Timagene nel giudizio di Quintiliano, secondo un canone storiografico che solo parzialmente è ispirato o segue canoni precedenti, cf. le osservazioni di Nicolai 1992, pp. 305 ss. Curt. Ruf., IX, 5, 21 (= Clit., FGrHist 137 F 24 = Ptolem., FGrHist 138 F 26b; cf. F 26a = Timag., FGrHist 88 F 3). Cf. Plut., De Alex. Magni fort. aut virt., I, 327b (Tolemeo e Limneo); II, 344d (Tolemeo, Limneo, Leonnato); diversamente Alex., 63, 8 (Peucesta e Limneo). Così, con giustificabile prudenza, Badian 1971, p. 40; Brunt 1983, pp. 134–135, nota 6 (implicitamente: «So A[rrian] is refuting an embellished version of Clitarchus’ story»; per lo studioso, Clitarco avrebbe scritto prima di Tolemeo: vd. pp. 554–555); Bosworth 1988b, pp. 75–83, partic. pp. 80–82; Prandi 1996, pp. 24–29, 80, 156 (che pure ritiene Timagene fonte di Paus., I, 6, 2); sulla stessa linea A. Zambrini, in Sisti - Zambrini 2004, p. 535. Praef., 39; cf. B.C., I, 4–5, 102. Cf. Muccioli 2009a, p. 74. Liv., IX, 17–19. Cf. Muccioli 2007c, con la bibliografia ivi riportata.
94
Cap. II L’età dei diadochi
tivamente, in un modo che poteva risultare spiacevole a Roma (anche in termini di translatio imperii), il collegamento Alessandro-Tolemeo I non doveva essere troppo gradito a Ottaviano-Augusto322. Non sorprende poi che a lui si debba attribuire tale spiegazione dell’epiteto, tanto più se si considera come in età imperiale vi sia la tendenza a proporre interpretazioni a posteriori di molti appellativi dei sovrani ellenistici, che si rivelano spesso del tutto infondate o manifestamente implausibili323. La spiegazione che si è proposta, dunque, vede la genesi di Soter essenzialmente nel mondo greco (inserendosi anzi in una tradizione ben consolidata di epiclesi onorifiche e cultuali), con una ricezione e amplificazione nella propaganda di Tolemeo II e conseguentemente nel mondo egizio. Il termine risulta infatti pienamente accettabile anche al mondo egiziano, considerati gli antecedenti nella titolatura faraonica324. Nella trascrizione in demotico gli scribi non hanno infatti bisogno di adattare il concetto greco ad altri preesistenti, dal momento che l’epiteto è reso semplicemente come «colui che salva»325. 3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria L’altro diadoco per cui le fonti riferiscono un epiteto ufficiale è Seleuco, conosciuto come Nikator. Il percorso attraverso il quale Nikator divenne epiclesi ufficiale è, per alcuni aspetti, parallelo a quello di Soter per Tolemeo I. Tuttavia già la scelta di un titolo di ambito militare marca comunque una differenza rispetto a quanto avveniva per gli altri successori (Tolemeo, ma anche Antigono e Demetrio ad Atene) e la rinuncia a sfruttare dinamiche cultuali ben conosciute nell’età dei diadochi e verifica322 Vd. il disprezzo per la casata dei Tolemei manifestato ad Alessandria, con il rifiuto di vederne le tombe. Ottaviano avrebbe voluto rendere omaggio solo alla tomba di Alessandro, affermando di voler vedere un re, non dei cadaveri (Suet., Aug., 18, 1; Dio, LI, 16, 3–5). Cf. Geraci 1983, pp. 18, 127 (volume fondamentale anche per una revisione critica della communis opinio sull’ordinamento ottavianeo dell’Egitto, su cui cf., recentemente, Capponi 2005 e, soprattutto, Herklotz 2007); Braccesi 2006, pp. 223–225. 323 Vd., esemplarmente, Paus., I, 9, 1; App., Syr., 69, 366; Iustin., XXIX, 1, 5. L’attenzione di Timagene per questi aspetti della figura e dell’ideologia del sovrano ellenistico potrebbe essere colta anche nel Libro siriaco (se davvero egli ne è la fonte principale o comunque importante, così come del perduto Libro egizio; cf. Gabba 1957; Marasco 1982, pp. 174–178; Zecchini 1990, p. 230; Muccioli 2009a, pp. 75–76). Qui viene prestata un’attenzione alla titolatura che non è riscontrabile in nessun’altra fonte, pur con qualche generalizzazione (vd., per tutti, Syr., 46, 236). La dipendenza da Timagene è però discussa e la critica più recente non è disposta ad individuare la traccia dello storico alessandrino; contrari, o assai scettici, sono, in particolare, Brodersen 1989, pp. 16, nota 1; 54; 81; Braund 2000, p. 520; Goukowsky 2007, pp. CXIII-CXXIX, partic. pp. CXVI-CXVIII, CXXV-CXXVI (che arriva a dubitare della paternità di Timagene di Alessandria dell’opera Sui re). Un papiro frammentario sui monarchi ellenistici, recentemente pubblicato (P.Oxy., LXXI, 4809) è stato attribuito, con la cautela del caso, a Timagene dall’editore, P.J. Parsons. 324 Cf. Hauben 1989, p. 464; Koenen 1993, pp. 54 ss. Secondo Bresciani 1983, p. 104, l’equivalente in demotico dell’epiteto sarebbe presente anche in un ostrakon datato a fine IV secolo (ma la lettura e la datazione del documento sono tutt’altro che sicure; cf. Huß 2001, p. 239). 325 Cf. Huß 2001, p. 239, nota 19.
3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria
95
bili per lo stesso Seleuco. Infatti, secondo il giudizio negativo di Filarco (tutto incentrato sulla condanna della kolakeiva), gli Ateniesi che vivevano a Lemno, per dimostrare la loro gratitudine ai discendenti di Seleuco e di Antioco, giacché Seleuco li aveva salvati dall’amara tirannide di Lisimaco restituendo loro le due città, costruirono dei templi in onore dei due dinasti, chiamando con il nome di Seleuco Soter il kuvaqo usato per le pubbliche adunanze326. Nikator, ben più di Soter, incentra l’attenzione sull’aspetto bellico, implicando una vera e propria ideologia della vittoria, dispiegata a più livelli, in cui ha parte importante il collegamento con Alessandro Magno. Nell’indagine sull’applicazione di tale titolo e sulla sua effettiva ufficialità occorre dunque preliminarmente riesaminare, nel complesso, la tradizione e vedere come la propaganda legata ai Seleucidi abbia operato per legittimare il diadoco e presentarlo come autentico successore di Alessandro, soprattutto nell’assunzione della regalità sull’Asia (in una sorta di translatio imperii nel ristretto ambito dei Makedovne)327. Durante la spedizione orientale del figlio di Filippo II, Seleuco giocò un ruolo importante ma comunque defilato rispetto a quello di altri diadochi. Successivamente, il collegamento con Alessandro risulta una costante nella propaganda legata al capostipite dei Seleucidi, nonostante tentativi da parte della critica di sminuirlo o ridimensionarlo328. Col tempo, e con il ruolo politico e militare sempre più rilevante assunto da costui, emerge una significativa tradizione oracolare, trasmessa in primo luogo da Diodoro e da Appiano, su cui la critica ha, in tempi recenti, espresso opinioni divergenti329. Non sembra accettabile l’ipotesi espressa dallo Hadley, secondo cui tale tradizione sarebbe stata raccolta da Ieronimo di Cardia in un excursus successivo alla descrizione della battaglia di Ipso, sia per la ormai riconosciuta difficoltà di individuare in Ieronimo la fonte unica della storia dei diadochi diodorea, sia perché tali vaticini sono in larga misura nettamente favorevoli a Seleuco, il che mal si concilia con la nota tendenza filoantigonide di Ieronimo330. Inoltre questi oracoli si presentano come un insieme stratificato, anche se senza dubbio il motivo più ricorrente concerne la regalità dell’Asia di Seleuco e la sua legittimazione attraverso i responsi divini. Né si può affermare che siano tutti indistintamente positivi per il 326 Athen., VI, 254f-255a (= Phylarch., FGrHist 81 F 29). Per il confronto con la realtà ateniese vd. Scott 1928, pp. 152–155 (talora fuorviante); per il culto tributato cf. Habicht 1970, pp. 89–90. 327 Cf. Muccioli 2004b, pp. 126–140 (qui ripreso e aggiornato). Sul tema nelle fonti letterarie, anche quelle più tarde (spesso peraltro infide o imprecise) cf. anche Primo 2009b; Primo 2009d, passim (nonché Primo 2009e). 328 Errington 1976, pp. 156–158, seguito da Hoover 1996, p. 129. 329 Diod., XIX, 55, 7–9; Plut., Demetr., 29, 1–2; App., Syr., 56, 283; Arr., Anab., VII, 22, 3–5 (in parte da Aristob., FGrHist 139 F 55); Paus., I, 16, 1; Iustin., XV, 4, 2–9; Liban., Or., XI, 99. In proposito cf. le posizioni divergenti della critica, in particolare quelle dello Hadley e della Bearzot: Hadley 1969; Hadley 1974a; Bearzot 1983; Bearzot 1984; Bearzot 1992b, pp. 275– 278. Cf. anche Marasco 1982, pp. 69 ss.; Mehl 1986, pp. 64 ss.; Brodersen 1989, pp. 131–142; Lens Tuero 1994 (articolo pubblicato originariamente nel 1986); Billows 1990, p. 107, nota 33; Goukowsky 2007, p. 150, nota 683; Coppola 2010, pp. 117–120. 330 Vd. i passi riportati supra, nota 329. Sul rapporto del Cardiano con gli Antigonidi cf., da ultima, Landucci Gattinoni 2010, pp. 103–107.
96
Cap. II L’età dei diadochi
diadoco, vista l’ambiguità del vaticinio dell’oracolo di Didima a Seleuco, quando era al servizio di Alessandro (nel 334). Alla domanda circa il ritorno a Macedonia, la risposta è di non curarsi dell’Europa, giacché l’Asia sarà per lui molto migliore331. Se infatti il racconto attesta i buoni rapporti tra il diadoco e il santuario vicino a Mileto, può avere una duplice chiave di lettura, delle quali è prevalente quella negativa, in rapporto alla sciagurata spedizione di Seleuco e alla sua uccisione per mano di Tolemeo Keraunos332. Gli oracoli si incentrano in particolare sul ritorno di Seleuco a Babilonia nel 312, e sul 301, con la vittoria di Ipso e la legittimazione del dinasta ad esercitare la sua regalità sul continente asiatico. Un ruolo fondamentale è svolto dai sacerdoti caldei, che profetizzano ad Antigono che, se si fosse lasciato scappare Seleuco, costui avrebbe sottomesso tutta l’Asia e lui sarebbe morto in battaglia. Tracce della cultura babilonese potrebbero anche essere ravvisate nel motivo del fuoco che sarebbe divampato, senza che nessuno lo accendesse, nell’eJstiva patϱw/va di Seleuco in Macedonia. La stessa matrice si rintraccia anche in un episodio relativo al ritorno di Alessandro dall’India a Babilonia: in una ricognizione nelle paludi, il vento gli portò via il diadema e lo depose sulla tomba di un antico re, il che stava a significare la futura morte del Macedone. Secondo una versione, un marinaio avrebbe raccolto e indossato il diadema, per poi riportarlo al re: questi gli garantì una ricompensa di un talento ma anche la morte per la sua impudenza, o secondo un’altra fonte, delle sferzate. Vi è però anche una tradizione che afferma che fu lo stesso Seleuco a consegnarlo, duplice segnale della fine del sovrano e della sua futura ascesa al regno di una parte dei domini di Alessandro superiore a quella degli altri diadochi333. Il milieu dell’episodio è di fondamentale importanza, giacché il particolare della sostituzione riecheggia un antico rituale babilonese334. I Seleucidi impostarono un rapporto diverso con gli epicori, rispetto a quanto non avesse fatto Alessandro: sono note infatti le sue frizioni con il clero babilonese, una tensione avvertibile anche nei vaticini fortemente negativi sulla sorte del Macedone e sulla sua morte a Babilonia335. Dell’animus ostile nei confronti del Macedone un’eco è anche nella cosiddetta ‹profezia dinastica babilonese›, per quanto di difficile interpretazione336. Questa potrebbe costituire pertanto la testimonianza 331 App., Syr., 56, 283; cf. 63, 331. 332 Vd. Grainger 1993, p. 230. 333 Vd. i racconti paralleli di Appiano (Syr., 56, 283) e di Arriano (Anab., VII, 22, 3–5); cf. P.Oxy., IV, 679. 334 Per questa connotazione cf. Tourraix 2001; Landucci Gattinoni 2007, p. 34. 335 Vd. Arr., Anab., VII, 17, 1–4 (cf. VII, 16, 5–6; Diod., XVII, 112, 2; Plut., Alex., 73). Sui rapporti tra Alessandro e Babilonia (compreso il tema della ricostruzione dei templi che sarebbero stati distrutti da Serse e della scelta della città come capitale del regno) cf. Marasco 1985; Kuhrt 1990b; Scharrer 1999, pp. 119–123; Boiy 2004, pp. 104–112. 336 Testo in Grayson 1975, pp. 24–37 (editio princeps); vd. anche van der Spek 2003. Tra l’altro, si vaticina una rivincita del re persiano, grazie all’aiuto delle divinità babilonesi, nei confronti degli invasori Ḫanei (Alessandro e i Macedoni; col. III, ll. 9–23). Nella colonna successiva, gravemente mutila, secondo il Grayson sarebbero stati contenuti riferimenti a Filippo Arrideo (ll. 1–2), ad Alessandro IV (l. 3) e sarebbe menzionato il controllo di Seleuco sulla regione (di
3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria
97
della buona accoglienza del clero babilonese nei confronti di chi, come Seleuco, riportava dopo anni di lotte l’ordine nella regione, anche se non è la sola interpretazione possibile del documento337. Il ritorno nel 312 di Seleuco nella satrapia di Babilonia, assegnatagli nel trattato di Triparadiso e persa nel 315 per opera di Antigono, fu salutato dal tripudio della popolazione locale338. Ciò non significò tuttavia la fine delle lotte con il Monophthalmos, che proseguirono per qualche anno339. I buoni rapporti con i Babilonesi, e in particolare con i sacerdoti caldei, non furono guastati dagli inevitabili attriti legati alla fondazione di Seleucia sul Tigri, sentita come una nuova città, fondata in opposizione a Babilonia, qualunque ne sia la cronologia (tra il 310 e il 306/5 o post 301)340. La presenza di più città di una certa rilevanza, in un regno così esteso, solleva anche il problema se vi sia stata realmente una vera e propria capitale, anche se col tempo si finì col sentire Seleucia di Pieria come il cuore della dinastia e Antiochia la capitale effettiva341. Tornando al rapporto di Seleuco con Alessandro, non si può passare sotto silenzio la visione di quest’ultimo apparsa al primo nel 312 ca., che, al di là di ogni
337
338
339 340
341
Babilonia; l. 4); è comunque chiaramente intellegibile l’imposizione di riferire la profezia solo agli iniziati (ll. 7–9). Questo testo potrebbe rivestire grande importanza ai fini dell’assunto che qui si propone, soprattutto se lo si interpreta, così come ha proposto a più riprese A. Kuhrt, come un documento tendente a sottolineare la fine di sanguinose lotte e il «process of reassertion of power», grazie alla formazione e al consolidamento di un nuovo dominio territoriale, cioè il regno di Seleuco (Kuhrt 1990a, pp. 181–182; Kuhrt 1990b, p. 128; cf. Kuhrt - SherwinWhite 1994, pp. 324–325). Secondo il Grayson, il giudizio su Seleuco sarebbe stato negativo (Grayson 1975, pp. 9, 17, 27); contra, giustamente, Marasco 1985, pp. 530–531, che a sua volta non scorge però richiami al diadoco nel testo e data il documento al periodo dopo Gaugamela e la presa di Babilonia; cf. van der Spek 2003 (che rapporta il testo ad Alessandro). Cf. inoltre Saporetti 1999, pp. 18–22 (che, nonostante l’interpretazione proposta dal Grayson della col. IV, inquadra il testo nel periodo tra Isso e Gaugamela); Shahbazi 2003, pp. 15–19 (che parla di «pro-Persian attitude»). Diversamente, secondo Shayegan 2011, pp. 49–60, 137–140, si potrebbe scorgere un riferimento alla dinastia arsacide e alla sua definitiva supremazia nell’area babilonese nel II secolo, a scapito dei Seleucidi (in particolare sotto il regno di Fraate II); cf. Del Monte 1997, pp. 146–147 (per una datazione a quel secolo). Vd. Diod., XIX, 86, 4; 90, 1–91, 5 (cf. Marm. Par., FGrHist 239 B 16) e la Cronaca babilonese (ora in Del Monte 1997, pp. 183–194). Sulla cooperazione dei sacerdoti babilonesi con Seleuco vd. Diod., XIX, 55, 7–9; 91, 1–3; App., Syr., 54, 274. Quanto al problema della proclamazione a Re di Babilonia, attestata da Plut., Demetr., 18, 3 (cf. App., Syr., 55, 278), uno status quaestionis è in Scharrer 1999. Sulla discussa cronologia di quegli anni cf. Boiy 2007; Landucci Gattinoni 2007. Così App., Syr., 58, 300–307. Ipotizzano una fondazione successiva alla battaglia di Ipso, in particolare, Bouché-Leclercq 1914, p. 524; Hadley 1978; Marasco 1984b, pp. 317–322. Contra, per tutti, Marinoni 1972, pp. 616–621. L’indagine numismatica oscilla tra una datazione o tra il 310 e il 306/5 per le prime emissioni della zecca cittadina (Le Rider 1965, pp. 31, 297; cf. Le Rider 1998) o dopo il 301 (Houghton 1983, p. 94 e nota 1); Seleucid Coins, I, pp. 51–52. Su Seleucia cf. anche Invernizzi 1993; Invernizzi 1994. Per una discussione sul policentrismo del regno seleucide, oltre a Sherwin-White - Kuhrt 1993, pp. 38, 135–136 e passim (e al dibattito innescato dopo la pubblicazione di questo volume), cf. Austin 1999, pp. 158–160; Martinez-Sève 2004, pp. 22–32 (sull’importanza di Antiochia, tangibile soprattutto a partire da Antioco IV); Capdetrey 2007a, pp. 51 ss.; Capdetrey 2007b; Capdetrey 2008; Capdetrey 2010.
98
Cap. II L’età dei diadochi
problema di attendibilità del racconto oniromantico, è indicativa dell’importanza per Seleuco di qualificare le proprie aspirazioni attraverso il richiamo al Macedone342. Inoltre vi sono tracce anche nella monetazione e nella ritrattistica, che si uniscono ad altri elementi importanti (come il motivo dell’ancora)343. In proposito la critica discute se si possano scorgere elementi sicuri di propaganda e di riferimento ad Alessandro nella cosiddetta monetazione di vittoria a Susa, sotto Seleuco I, in particolare nel ritratto al rovescio con la simbologia ivi presente, che richiama Dioniso344. D’altro canto, è stato proposto di scorgere nel personaggio lo stesso Seleuco, con riferimento alla vittoria su Chandragupta345; in alternativa, pur mantenendo l’ipotesi che il personaggio rappresentato sia Alessandro, si è individuata la genesi della coniazione nella vittoria di Seleuco a Ipso, avvenuta proprio grazie all’epifania divina del Macedone346. Altri elementi possono essere addotti per parlare di imitatio Alexandri da parte di Seleuco I. Qualunque posizione si prenda sull’autenticità dell’episodio, giova qui richiamare anche il recupero delle statue sottratte dai Persiani nel corso della II guerra persiana (in particolare il gruppo dei tirannicidi, opera di Antenore). È probabile che, dietro questa tradizione, vi sia un’elaborazione o, forse meglio una rielaborazione avvenuta sotto Antioco III347. Tale appropriazione sarebbe caduta in un momento importante, come la lotta contro i Romani e la rappresentazione del Seleucide ora come un nuovo barbaro ora, in chiave evidentemente positiva, come il difensore della grecità. L’attribuzione al fondatore della dinastia proietta però su di
342 Diod., XIX, 90. 343 Il motivo dell’ancora, che figura anche nella tradizione storiografica, appare nella monetazione per Seleuco I e per sovrani che a lui si richiamano (come Demetrio II, che assunse, non casualmente, lo stesso epiteto Nikator). La prima attestazione risalirebbe, secondo alcuni, al periodo dopo il 316 e prima del ritorno di Seleuco nella satrapia di Babilonia, quando il diadoco era capo della flotta di Tolemeo, impegnato nelle operazioni militari contro le postazioni antigonidi. La prova sarebbe costituita dalle coniazioni con l’immagine di Alessandro e l’ancora nel campo sinistro ad Arado in Fenicia. Ma il collegamento con Arado è da rigettare, giacché il motivo appare, sia pure in modo discontinuo, solo dal 311 in poi, nella monetazione a Babilonia e in altre zecche (Susa, Battriana e Siria). Cf. Seleucid Coins, I, pp. 5–6 (con la bibliografia riportata); dal canto suo O.D. Hoover, in Kritt - Hoover - Houghton 2000, p. 104, ha suggerito che il tipo dell’ancora abbia avuto origine a Seleucia di Pieria. 344 Individua l’immagine di Alessandro in queste monete Hadley 1974b (cf. Hadley 1974a), con ampio seguito nella dottrina (cf. Mørkholm 1991, p. 72). Cf. anche Dahmen 2007, pp. 49, 117–118. 345 Contra, Hoover 1996, pp. 20, nota 15; 128–130; Hoover 2002, che ritiene possa trattarsi di coniazioni tra il 304 e il 295/4 ca., e che la Nike nell’atto di erigere un trofeo al R/ indichi la campagna indiana del 304. 346 Così Iossif 2004, che sottolinea l’importanza dell’immagine del trofeo al R/, stabilendo un preciso collegamento con il racconto in Plut., Demetr., 29, 1–2 (ma non si vede perché sia stata scelta proprio Susa per commemorare una vittoria avvenuta in Asia Minore). 347 Val. Max., II, 10, ext. 1 (Seleuco): Paus., I, 8, 5 (Antioco); altre fonti invece attribuiscono la restituzione ad Alessandro Magno (Plin., N.H., XXXIV, 70; Arr., Anab., III, 16, 7–8; VII, 19, 2). Cf. Moggi 1973; Gafforini 1989; Primo 2009d, pp. 25, 121, 253–255.
3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria
99
quello una dimensione interessante, a cui non è estraneo lo stesso rapporto dei Seleucidi con la tradizione achemenide348. La consapevolezza del regno (o, con qualche approssimazione semantica, impero) seleucide come comprendente gran parte dell’Asia è avvertibile in un noto passo di Appiano in cui si afferma che le conquiste orientali furono così grandi wJ wJϱivsqai tw/de mavlista meta; ᾿Alevxandϱon th ᾿Asiva to; plevon. Tutti i territori dalla Frigia al fiume Indo, pertanto, appartenevano a Seleuco. Un’affermazione che non corrisponde pienamente alla realtà storica (in particolare dopo l’accordo del diadoco con il sovrano indiano Chandragupta) e che potrebbe rispecchiare motivi propagandistici dei Seleucidi. Lo stesso Appiano testimonia che Seleuco fondò alcune città ej timh;n ᾿Alexavndϱou tou basilevw, ovvero Alexandropolis in India e Alexandrescata in Scizia (con evidente richiamo al Macedone nel nome)350. La seconda polis andrebbe peraltro localizzata in Sogdiana e non in Scizia, ma fu già una fondazione di Alessandro e quindi in questo caso dovremmo parlare di rifondazione seleucide; invece la realtà storica di Alexandropolis non è nota con sicurezza351. Vi è dunque un filone composito che collega la presa del regno da parte di Seleuco con Alessandro, a cui possono essere accostate altre fonti più aleatorie o addirittura infide sul rapporto tra i due352. Indubbiamente la figura di Alessandro era un exemplum importante anche per i successori nella dinastia, legittimi o meno353. Basti solo ricordare che, secondo Luciano, la notte prima della battaglia degli elefanti contro i Galati Antioco I sognò appunto il Macedone che dava come parola d’ordine all’eser-
348 È forse legittimo intendere il motivo del recupero delle statue ad opera degli Achemenidi anche in connessione o, forse meglio, in contrapposizione con l’analogo recupero di statue egizie da parte soprattutto di Tolemeo I e di Tolemeo III (vd. infra, cap. IV, nota 161). 349 Syr., 55, 281. 350 App., Syr., 57, 297–298; cf. Strabo, XIII, 1, 26 circa l’eujsevbeia di questa prassi, riferita però a Lisimaco a alla fondazione di Alessandria di Troade (cf. Errington 1976, pp. 162–163, 166– 167). 351 Non manca chi l’ha identificata con Alessandria di Aracosia (Kandahar); cf. Tarn 1951, pp. 470–471; Goukowsky 1978, p. 329, nota 198. Sul problema cf. Marasco 1984b, pp. 312–313; Brodersen 1989, pp. 150–151, 161; Fraser 1996, pp. 34 ss., 151–161; Grainger 1997, pp. 679–680. 352 Il regno di Seleuco su Siria, Babilonia e Palestina risalirebbe direttamente ad Alessandro: così Ioann. Mal., VIII, 10, pp. 197–198 Dindorf (= p. 150 Thurn); cf. Marasco 1982, p. 124. Sul problema dell’attendibilità di Malalas per la storia ellenistica, e in particolare seleucide, cf. Downey 1938; Marasco 1997. Analogamente, attenzione relativa merita la notizia secondo cui Seleuco sarebbe stato coetaneo del Macedone: vd. Eus., Chron., I, p. 249, l. 16 Schoene (= Porphyr., FGrHist 260 F 32, 4); cf. Sync., p. 321, l. 28 Mosshammer. Seleuco avrebbe avuto 75 anni alla sua morte, nel 280, e dunque sarebbe nato nel 356, come appunto Alessandro Magno. Secondo altri avrebbe invece avuto o 73 (App., Syr., 63, 331) o 77 (Iustin., XVII, 1, 10; Oros., III, 23, 59) o 72 anni (Ioann. Mal., VIII, 19, p. 204 Dindorf = p. 154 Thurn). Cf. Brodersen 1989, p. 180; Grainger 1993, pp. 7–8 (propende per il 355). L’anno di morte di Seleuco non è comunque il 280, bensì il 281, sulla scorta di BM, 35603, l. 8 (r.) (= Del Monte 1997, pp. 209–211; vd. anche il testo a pp. 199–200). 353 Vd. il nome Alessandro, per Alessandro Balas e Alessandro Zabinas (infra, cap. III, § 2).
100
Cap. II L’età dei diadochi
cito to; uJgiaivnein, il che permise al Seleucide di riportare una stupefacente vittoria354. Più spinosa la presenza di Alessandro nel culto dinastico (come avveniva tra i Lagidi, a quanto attestano i Ptolemaia). È infatti noto che dinastie come quelle di Commagene e del Ponto indicavano tra i progonoi Alessandro e i Seleucidi per parte di madre355. A rigore, dunque, in questa ricostruzione, vi dovrebbe essere spazio per un legame fittizio (simile a quello impostato da certa pubblicistica filolagide che faceva di Tolemeo I un figlio di Filippo e quindi fratellastro di Alessandro Magno) e ciò si può dedurre, per via indiretta, dalla presunta genealogia di Mitridate VI, che sosteneva di discendere per parte di madre da Alessandro e Seleuco I356. Il rapporto tra i Seleucidi e gli Eraclidi (e dunque con gli Argeadi/Temenidi) sembra profilarsi solo relativamente tardi nelle fonti, giacché è attestato per la prima volta ai tempi di Antioco III, e certo questa figura fu sì importante, ma non come Apollo o anche Zeus nella storia cultuale della dinastia357. I tentativi di ricostruire connessioni genealogiche, più o meno chiaramente fittizie, tra la casata di Seleuco e quella di Alessandro (e di riflesso, attraverso legami matrimoniali comunque ben noti con i Seleucidi, tra altre casate ellenistiche e il Macedone) non trovano tuttavia riscontri nella documentazione letteraria ed epigrafica, così come non è dato cogliere riferimenti diretti ad Alessandro nel culto dinastico dei Seleucidi358. Ancor più difficile è ipotizzare che risalgano direttamente all’epoca dei diadochi, e all’entourage o alla volontà dello stesso Seleuco I359. 354 355 356 357
Luc., Laps., 9. Vd. infra, cap. III, § 3. Iustin., XXXVIII, 7, 1. Vd. l’iscrizione pubblicata da Bousquet 1988, ll. 75–76 e pp. 40–41 (nonché Walbank 1993, p. 1725 = Walbank 2002, p. 130). Cf. inoltre Liban., Or., XI, 90–91 (rapporto di Seleuco con i Cretesi, discendenti di Eracle kata; to;n palaio;n Thvmenon); Arr., Anab., V, 13, 1. In generale, cf. Huttner 1997, partic. pp. 128–129, 240. 358 Cf. Tarn 1929; Tarn 1951, pp. 446–451, con le critiche di Errington 1976, p. 157, nota 1; Walbank 1993, p. 1725 (= Walbank 2002, pp. 130–131). Il Tarn, in base a OGIS, 398 (iscrizione fortemente lacunosa) e a Liv., XXXV, 47, 5; App., Syr., 13, 50, supponeva che nella seconda metà del III secolo fosse stato creato un collegamento fittizio tra Seleucidi e Alessandro, facendo di Apama, moglie di Seleuco I e madre di Antioco I, una figlia di Alessandro Magno, collegamento poi diffusosi in Battriana e in altri regni imparentati con i Seleucidi; cf. Briscoe 1981, p. 210. Altrove Livio definisce Apama sorella di Seleuco (XXXVIII, 13) il che è forse un riecheggiamento dell’uso nella titolatura ellenistica di chiamare ajdelfhv la moglie (attestato per i Seleucidi a partire da Antioco I, accettando una datazione alta di OGIS, 219). Per questa spiegazione cf. Grainger 1997, p. 38; più generico Tarn 1951, p. 450, nota 1. 359 Cf. Rostovtzeff 1935; Goukowsky 1978, pp. 130–131; Roueché - Sherwin-White 1985, pp. 38–39; contra, Errington 1976, pp. 156–157; Orth 1977, pp. 100–101. Lo studioso russo, in base a Liban., Or., XI, 91, riteneva che Seleuco volesse creare un collegamento tra la propria madre Laodice e Olimpiade, madre di Alessandro. Ma in realtà nel passo Libanio, con molta cautela, ricordava questa parentela a proposito della fondazione di Antiochia sull’Oronte, giustificando in tale modo perché fossero stati chiamati a popolarla Argivi, discendenti da Ione, e Cretesi, discendenti da Eracle (supra, nota 357). Il richiamo a Eracle ed agli Eraclidi sul territorio della futura Antiochia è ripreso anche da Giovanni Malalas (VIII, 19, p. 204 Dindorf = p. 154 Thurn). Su questi aspetti, con connessioni tra fonti di diversa tipologia non sempre condivisibili, cf. Mastrocinque 2002, pp. 358 ss.
3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria
101
D’altro canto, vi era in Seleuco e, più ancora, nei suoi successori la volontà di sganciarsi dall’eredità del Macedone o, se non altro, di affermare la propria identità. Così è, ad es., per la ridenominazione di diverse città a nome Alessandria in Antiochia, ad opera di Antioco I e, successivamente, di Antioco IV360. A ciò si può aggiungere la scelta di Seleuco III di mutare il suo nome da Alessandro in quello dinastico Seleuco, forse al momento di diventare re361. In considerazione di tutti questi elementi, è dunque condivisibile la posizione di quanti intendono l’appellativo Nikator di Seleuco in connessione con l’Aniketos con cui è qualificato Alessandro Magno362. Lo stesso appellativo ebbe sempre limitata fortuna nell’antichità nella storia dei titoli in età ellenistica, confinato solo ai regni indo-greci (talora, probabilmente, in rapporto con Mithra)363. Nikator, se da una parte richiama indirettamente Alessandro e il suo Aniketos364, dall’altro va connesso con Zeus, la divinità tutelare dei Seleucidi, anche se è discutibile che Seleuco fosse identificato già in vita o post mortem con Zeus Olimpio365. L’ideologia della vittoria è elemento importante per Seleuco I e per i suoi successori, e conosce canali anche non immediatamente perspicui ma comunque estremamente importanti366. È pur vero che non vi sono attestazioni sicure e incontrovertibili circa il fatto che il diadoco fosse effettivamente chiamato Nikator in vita, sì da far ritenere che questo appellativo si configurasse alla stregua di un epiteto ufficiale. Infatti Nikator è assente nella documentazione epigrafica fino all’età di Antioco III, anche se poi diventa autentico Leitmotiv nell’esaltazione della figura del sovrano, anche al di fuori del regno seleucide367. Pur tuttavia sono rintracciabili alcuni elementi che permettono di ipotizzare un’ampia diffusione della propaganda sulla vittoria e dello stesso appellativo Ni360 Cf. Wolski 1984. 361 Eus., Chron., I, p. 253, ll. 9–11 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 9); Sync., p. 343, ll. 14–15 Mosshammer. 362 In questo senso Goukowsky 1978, p. 129. In chiave più generale, Levi 1984, p. 55 (con richiamo all’uso di Nikephoros e Nikator nella titolatura ellenistica). 363 Vd. i casi di Demetrio I (ca. 200–190), nei tetradrammi greco-battriani commemorativi emessi in suo onore da Agatocle; poi, su imitazione di Demetrio I, l’epiteto fu adottato da Lisia (ca. 120–110), Antialcida e Lisia, Demetrio III (ca. 100), Filosseno (ca. 100–95 a.C.), Artemidoro (ca.? 85). 364 Ma vd. anche Strabo, XVI, 1, 4, su un monte chiamato Nikatorion, vicino ad Arbela, così denominato da Alessandro dopo la vittoria di Gaugamela. 365 Così invece Bevan 1900, p. 28; altra letteratura in Tondriau 1948c, pp. 173–174. Cf. O.D. Hoover, in Kritt - Hoover - Houghton 2000, p. 105: «The murdered Seleucus was ultimately entombed and worshipped in the guise of Zeus at the Nikatoreion which was erected in Seleuped in the guise of Zeus at the Nikatoreion which was erected in Seleued in the guise of Zeus at the Nikatoreion which was erected in Seleucia-in-Pieria». 366 Cf. Musti 2000, pp. 43 ss. (sulla tetrapoli siriaca e sull’importanza del numero quattro). Indicativo è inoltre Plut., Demetr., 29, 2 (riguardo all’apparizione a Demetrio in sogno di Alessandro prima della battaglia di Ipso: questi, saputo che la parola d’ordine era «Zeus e vittoria», avrebbe dichiarato che sarebbe passato ai nemici, tra cui appunto Seleuco); cf. l’aneddoto, simile per il riferimento ad Alessandro nel suvnqhma, in Plut., Eum., 6, 8–12. 367 Oltre alla documentazione letteraria, l’appellativo è ricordato nelle iscrizioni commageniche di Antioco I e anche nel discorso di Mitridate VI alle sue truppe, nell’orgogliosa rivendicazione delle ascendenze materne (Iustin., XXXVIII, 7, 1: Magno Alexandro ac Nicatore Seleuco, conditoribus imperii Macedonici).
102
Cap. II L’età dei diadochi
kator già quando Seleuco era in vita. Nell’iscrizione OGIS, 219, riferibile all’età di Antioco I, tra le divinità tutelari figura significativamente anche la Nike368. Inoltre Appiano, nella sua discussa lista delle fondazioni di Seleuco, ricorda due città che riportano proprio il shma delle sue vittorie: Nikephorion in Mesopotamia369 e Nikopolis in Armenia, vicino alla Cappadocia370. A queste è possibile aggiungere altre due città, entrambe a nome Nikatoris, rispettivamente in Babilonia e in Siria371. La scelta toponomastica quale è deducibile da Appiano e dalle altre fonti, così dichiaratamente programmatica, è peraltro in linea con quanto avevano fatto altri diadochi: si pensi solo alla città di Nikaia, così chiamata dall’omonima moglie di Lisimaco, figlia di Cassandro (in precedenza il nome era Anchore e poi Antigoneia)372. Ora, nella tradizione ellenistica è ben attestato l’uso di denominare o ridenominare città in base ad appellativi ufficiali, oltre che ai nomi dinastici (Tolemaide, Seleucia, ecc.) È una pratica riscontrabile in particolare per Seleucidi e Tolemei, ma attestata anche per gli Attalidi o altre dinastie ancora. Così figurano Philopator Apiados, Philadelphia, Euergetis, ma anche, ad es., Epiphaneia, Eupatoris ecc.373. Non vi sarebbe dunque affatto da stupirsi se effettivamente Seleuco avesse fondato città a nome Nikephorion/Nikopolis e Nikatoris, mentre maggiori difficoltà causa il collegamento del sovrano con la non altrimenti conosciuta Soteira, assegnabile invece al figlio374. In ogni caso, anche ammettendo che si tratti di 368 Per una datazione alta cf., tra gli altri, P. Frisch, in I.Ilion, pp. 84–91; Orth 1977, pp. 43–52, 61–72; Jones 1993; Ma 1999; Ma 2002, pp. 60, 63, 72–73, 87, 184, 217–218, 254–259, 276 (si tratterebbe di una copia dell’età di Antioco III). Per una datazione bassa cf. Mastrocinque 1993, pp. 28–29; Piejko 1991a; Habicht 1997, p. 164. 369 App., Syr., 57, 298 (cf. Strabo, XVI, 1, 23); invece, secondo Plin., N.H., VI, 119, Nikephorion in Mesopotamia sarebbe una fondazione di Alessandro Magno. Per una valorizzazione della testimonianza pliniana cf. Cohen 1978, p. 18, nota 73. In linea con il passo della Naturalis historia anche Isid. Car., FGrHist 781 F 2, 1. Diversamente, Grainger 1993, pp. 119–121 (che ritiene possa datarsi al 300 ca.), nonché Brodersen 1989, p. 162 (anche per il successivo cambiamento di nome in Kallinikos nel III secolo d.C.). 370 Non è escluso che Appiano confonda due Nikopolis, quella in Armenia (fondata da Pompeo) e quella nel nord della Siria, che prenderebbe il nome dalla vittoria di Alessandro a Isso (Steph. Byz., s.v. jIssov). Cf. Grainger 1990, pp. 35–37; Cohen 2006, pp. 120–121. 371 Sulla prima cf. Chaumont 1982, pp. 162–163 (che propende per una fondazione di Antioco I, per onorare la memoria del padre). Per la seconda vd. Steph. Byz., s.v. Nikatoϱiv. Cf. Tscherikower 1927, p. 55; Grainger 1997, pp. 755–756; Cohen 2006, p. 185. Le due Nikatoris non sono menzionate da Appiano, nella lista delle città fondate da Seleuco. Per una discussione su questa lista cf. Fraser 1996, p. 38, nota 79. 372 Strabo, XII, 4, 7; Steph. Byz., s.v. Nivkaia. Cf. Franco 1993, pp. 139–140; Cohen 1995, pp. 398–400; Musti 2000, p. 43 (sulle connessioni con l’ideologia della vittoria e il numero quattro: la città ha quattro porte e misura quattro stadi per quattro). Più in generale, sui nomi delle fondazioni di Seleuco cf. Bousdroukis 2003. 373 Per un quadro della documentazione, oltre all’invecchiato ma sempre utile Tscherikower 1927, cf. Cohen 1978; Cohen 1995; Cohen 2006; Mueller 2006. Su Philadelphia in Lidia, ktivsma di Attalo II (Steph. Byz., s.v. Filadevlfeia, ), cf. Dmitriev 1999, pp. 406 ss. 374 Il collegamento con Seleuco, forse per una svista, è in App., Syr., 57, 298. In realtà si tratta di una fondazione del figlio, Antioco I Soter, non in Partiene (dove la localizza Appiano), bensì in Aria: così Steph. Byz., s.v. Swvteiϱa (cf. Ptolem., Geogr., VI, 17, 7; Amm. Marc., XXIII, 6, 6–9). Cf. Goukowsky 2007, p. 153, nota 730; posizione più prudente in Brodersen 1989, p.
3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria
103
fondazioni postume (riferite all’età e alla volontà del figlio, Antioco I), risulterebbe intatta la valenza propagandistica di Nikator applicata al padre. Riguardo all’epiteto di Seleuco, nelle fonti si riscontra una certa alternanza tra Nikator e Nikanor, forma che ricorre in numerosi passi375. Il termine Nikanor fa riferimento, come spiega Appiano, a Nicanore, satrapo di Antigono, sconfitto da Seleuco, che gli tolse la satrapia di Babilonia. Anche se vi è chi ha difeso l’attendibilità di questa notizia376, è però preferibile supporre una confusione nella tradizione manoscritta, con un’alternanza Nikator/Nikanor facilmente giustificabile. A ciò si aggiunga che Nikanor (termine comunque legato all’ideologia della vittoria) non risulta altrimenti attestato come epiteto per i sovrani ellenistici. Sulla genesi dell’appellativo lo stesso Appiano offre un’importante spiegazione, sostenendo che l’ejpwvnumon venne a Seleuco dall’essere stato ejpitucevstato nelle guerre e conseguentemente preferendo questa spiegazione a quella secondo cui il dinasta ricevette tale nome per aver ucciso Nicanore377. L’asserto appianeo è confermato anche da Ammiano Marcellino378. Si può senz’altro accettare tale spiegazione, in quanto più verosimile, sulla scorta del Bouché-Leclercq e altri studiosi, anche se svincola l’assunzione dell’appellativo da un episodio ben preciso e lo proietta nel quadro più generico della propaganda regia379. L’ideologia della vittoria di Seleuco può essere rintracciata anche in Giustino e Ammiano Marcellino. Il primo, nella sua Epitome delle Storie filippiche, scrive che Seleuco, dopo la vittoria di Curupedio su Lisimaco (che lì trovò la morte), era sì felice del successo ma soprattutto era lieto di essere rimasto l’unico dei compagni di Alessandro e di essere risultato victor victorum e riteneva, fallacemente, che ciò fosse il frutto di un dono divino380. L’evidente tono moralistico del passo (con l’annuncio del contrappasso imminente, ovvero la morte del diadoco, segno della fragilità umana) non impedisce di cogliere tre elementi fondamentali nell’ideologia di Seleuco, citati non necessariamente in ordine d’importanza: il richiamo ad Alessan-
375
376
377 378 379 380
159; Grainger 1997, p. 783, che, pur rilevando la stranezza onomastica, ritiene che l’appartenenza alla regione dell’Aria implica che il territorio non fosse stato consegnato a Chandragupta. Cf., ad es., Polyb., X, 27, 11; Ioseph., Ant. Iud., XII, 119; XIII, 213; XVIII, 372; App., Syr., 57, 293; Diog. Laert., II, 123; Eus., Chron., I, pp. 249–250, ll. 10–12 (= FGrHist 260 F 32, 4, in cui si parla di vittoria contro i barbari); Hieron., In Dan., 11, 4 e 6 (= FGrHist 260 FF 41, l. 23; 43, l. 4); Sync., pp. 321, l. 27; 330, ll. 1–2 e 9–10 Mosshammer (cf. pp. 319, l. 16; 321, l. 20: Nikator); Suda, s.v. Sevleuko; Ioann. Mal., VIII, 10–11, p. 198 Dindorf (= p. 150 Thurm); cf. Cedr., p. 273, 1 Bekker. Cf. Marasco 1982, pp. 52–55; Marasco 1997, p. 35 (che cerca di conciliare la notizia appianea con quella, peraltro destituita di fondamento storico, di Malalas secondo cui Seleuco avrebbe affidato la satrapia dell’intera Asia ai parenti Nicomede e Nicanore, figli di sua sorella Didimea). Più in generale, cf. Marasco 1984b, pp. 307 ss. App., Syr., 57, 293: Genomevnw/ de; aujtw/ ta; ej polevmou ejpitucestavtw/ Nikavtwϱ ejpwvnumon givgnetai: tw/de ga;ϱ ajϱevskomai mallon tou Nikavnoϱa kteinai. XIV, 8, 5; XXIII, 6, 3. Bouché-Leclercq 1914, p. 520. Altri collegano l’appellativo direttamente con la vittoria di Ipso del 301: Breccia 1903, pp. 103, 113; cf. Stähelin 1921a, coll. 1208–1234, partic. coll. 1231–1233; Van Nuffelen 2004, p. 294. XVII, 2, 1–5.
104
Cap. II L’età dei diadochi
dro, l’ideologia della vittoria e l’aiuto divino. Meno condivisibile la collocazione cronologica dell’espressione victor victorum, che indurrebbe a ritenere che solo in quell’occasione Seleuco avesse assunto l’appellativo. In realtà l’epiteto ha un senso per lo meno fin dal ritorno a Babilonia del diadoco e comunque va inteso in linea generale, come del resto suggerisce Ammiano, in un passo sull’origine della dinastia partica, tanto interessante e importante quanto confuso cronologicamente (a partire dalla datazione della ribellione di Arsace I all’epoca di Seleuco I, del tutto implausibile)381. Non vi è da dubitare che, in origine, questo epiteto non fosse ufficiale, e conseguentemente non figurasse né nelle monete né nelle iscrizioni di Seleuco, e neppure nei documenti della cancelleria regia. Solo in un secondo tempo, non facilmente determinabile, Nikator divenne l’appellativo ufficiale di Seleuco I. La prima attestazione si ha verso il 205, in un’iscrizione di Antiochia di Perside, riguardante il culto dei progonoi e del sovrano382. La nascita del culto dinastico presso i Seleucidi è stata per lungo tempo oggetto di discussione, attribuita ora ad Antioco I, ora ad Antioco II, ora ad Antioco III. C’è comunque ormai un generale consenso nell’attribuire la creazione (o quanto meno una decisiva riorganizzazione) a quest’ultimo sovrano, a cui, secondo alcuni studiosi, si legherebbe anche una ‹sistemazione› degli epiteti in correlazione con il culto dei progonoi, sulla traccia di un’importante documentazione epigrafica che si è anche recentemente arricchita. E in effetti la documentazione epigrafica offre precise indicazioni della volontà del sovrano di diffondere il culto nelle diverse regioni del regno, in un periodo compreso genericamente tra il 209 e il 193383. Elemento considerato indicativo è la lettera di Antioco III a Zeuxi, datata al 209 (con il dossier allegato riguardante la trasmissione del testo), di cui abbiamo due copie, che hanno dato luogo a un importante dibattito critico384. Dietro richiesta dell’interessato, che aveva fino a quel momento l’incarico di oJ ejpi; tou koitwno, Nicanore venne posto dal sovrano anche a capo del culto nelle regioni al di qua del Tauro. La sua carica divenne dunque quella di oJ ejpi; twn iJeϱwn, ovvero preposto a ta; iJeϱav, il che non implica automaticamente che fosse anche addetto al culto dinastico già in quel periodo385. In epoca successiva (dal 202 in poi) sono comunque attestate competenze di Nicanore come ajϱcieϱeuv del culto del sovrano vivente (ovvero sommo sacerdote eponimo)386. Costui rimase ajϱcieϱeuv anche successivamente, fino al 381 XXIII, 6, 1 ss., partic. 3 (superato Nicatore Seleuco, eiusdem Alexandri successorem cui victoriarum crebritas hoc indiderat cognomentum). Su questo excursus cf. Drijvers 1999. 382 OGIS, 233, ll. 2 ss.; vi è nominato un sacerdote di Seleuco Nikator, di Antioco Soter, di Antioco Theos, di Seleuco Kallinikos, del re Seleuco (III), del re Antioco (III) e del figlio di costui (noto come Antioco il Figlio). Per la datazione al 205 cf. Rigsby 1996, pp. 257–260; Ma 2002, pp. 64, 264. 383 Cf. Ma 2003a, pp. 247 ss. Cf. anche Capdetrey 2008, pp. 70–71, 74. 384 Vd. Malay 1987; Malay 2004 (ivi bibliografia). Sulla circolazione dei documenti nel mondo seleucide cf. Capdetrey 2006; Iossif - Lorber 2007, pp. 63–65. 385 Per la traduzione ta; iJeϱav con ‹santuari› e su altre osservazioni su questa carica vd. P. Gauthier, BÉ, 1989, pp. 402–403, nr. 276; BÉ, 2001, p. 500, nr. 127. 386 Documentazione e bibliografia in Virgilio 2003a, pp. 46–47. Su questa carica e il rapporto con il culto cf. Müller 2000 (con le osservazioni di Ma 2004, pp. 232–233, che ritiene, come del
3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria
105
189/8, e tale carica venne recepita e utilizzata in seguito dagli Attalidi, evidentemente senza soluzione di continuità tra istituzioni seleucidi e attalidi387. Nel 193 Laodice, che aveva già ricevuto culti civici in diverse città greche, a Sardi, a Teos e a Iaso, venne gratificata di un culto ufficiale da parte del sovrano, come ampiamente noto dalla documentazione epigrafica388. Il fatto che Nicanore assumesse la carica di oJ ejpi; twn iJeϱwn nel 209 non implica dunque automaticamente un collegamento con il culto dinastico o addirittura una nascita (o riorganizzazione) di siffatto istituto in quell’anno389. Sembrano maggiormente nel giusto quanti fissano l’introduzione a qualche anno più tardi. Una data spesso evocata è il 204–203, subito dopo l’anabasi orientale di Antioco III390. Effettivamente, dopo quel periodo si ha la presenza di documenti che possono essere collegati al culto dinastico, e in cui figurano spesso anche appellativi considerati ufficiali (se non addirittura cultuali). Rimandando un’ulteriore discussione della questione al capitolo III, non credo comunque che si debba affatto sottovalutare l’impatto propagandistico della prima età ellenistica e conseguentemente il ruolo importante svolto da Antioco I nella salvaguardia dell’immagine paterna, che passava anche attraverso la diffusione del suo appellativo. È certo difficile immaginare che dal punto di vista cultuale la regalità seleucide non abbia sviluppato forme di timaiv ai progonoi, e in particolare al fondatore della dinastia, in cui possa aver trovato spazio anche la valorizzazione dell’appellativo Nikator. Di tale culto una traccia potrebbe essere vista anche in
387
388
389 390
resto il Virgilio, che Nicanore sia diventato sacerdote del culto reale solo quando questo venne impiantato, ovvero non nel 209 ma nel 204 ca.). Vd. SEG, XLVI, 1519, con le dettagliate osservazioni di Müller 2000 (sostanzialmente condiviso da Gauthier, BÉ, 2001, pp. 500–501, nr. 127, il quale peraltro ritiene che nella ricostruzione proposta rimangano ancora delle zone d’ombra). Cf. anche Virgilio 2003a, pp. 46–47 (per il quale sarebbe plausibile che Nicanore abbia conservato il suo ufficio «anche sotto la nuova amministrazione attalide»). Vd. le tre copie del pϱovstagma di istituzione del culto provenienti da Eriza (Frigia), Laodicea di Media/Nehavend, Kermanshah (in Iran) su cui cf. Robert, Hellenica, 1949, pp. 25–29; Ma 2002, pp. 354–356; Virgilio 2003a, pp. 48–50; Widmer 2008, pp. 75–77. Non è ben chiaro quale sviluppo abbia avuto il culto per la regina dopo il 191, quando Antioco III si sposò con una fanciulla ribattezzata Eubea, originaria di Calcide (Polyb., XX, 8). È ormai assodato infatti che Laodice non morì, ma fu ripudiata, ovvero venne relegata in secondo piano, conservando il suo importante ruolo di madre del successore del sovrano (cf. Robert, Hellenica, 1949, pp. 25–29; la documentazione addotta in Widmer 2008 e le riflessioni di Bielman Sánchez 2003, pp. 48–49, anche per un confronto con altri casi di poligamia in ambito regale macedone e nella stessa dinastia seleucide: Apama e Stratonice). Cf. il caso di Susa (ribattezzata Seleucia sull’Euleo) che continuò a onorare Laodice anche dopo che venne istituito un culto per Laodice, moglie di Seleuco IV. Avanza però dubbi sul fatto che Laodice fosse effettivamente viva, in base alle integrazioni proposte per l’unica iscrizione proveniente da Susa che la ricorda (del 177/6), Grainger 1997, p. 49; Grainger 2002, pp. 219–220 e nota 30. Per una datazione alta, al 209 o poco prima, cf. Malay 1987, pp. 13–15 (sulla scorta di RC, 36–37); Van Nuffelen 2001, pp. 86–87 («sans doute avant 209»); Van Nuffelen 2004, pp. 279–285. Cf. Ma 2002, pp. 64, 229, 233–234; Virgilio 2003a, pp. 45–46. Cf. inoltre Rostovtzeff 1935, p. 59; Bikerman 1938, pp. 254, 256; Müller 2000, p. 536; Widmer 2008, pp. 82 ss. Troppo bassa la data del 193 proposta da Sherwin-White - Kuhrt 1993, pp. 202–210.
106
Cap. II L’età dei diadochi
OGIS, 219, se davvero questo testo si riferisce ad Antioco I e non ad Antioco III. Tuttavia l’elemento più probante a sostegno di ciò va dedotto da un passo di Appiano, in cui si afferma che Antioco I seppellì a Seleucia di Pieria le ceneri del padre, vi eresse un tempio a lui dedicato (kai; new;n aujtw/ ejpevsthse) e vi aggiunse intorno un tevmeno, chiamato appunto Nikatovϱeion391. L’uso del presente da parte Appiano (ejpiklh/vzetai) ha indotto diversi studiosi a scindere la creazione di un culto dall’assegnazione dell’appellativo, rintracciabile nel nome Nikatoreion, nonché a ritenere che il Nikatoreion fosse ancora ben visibile ai tempi di Appiano e che vi fosse celebrata ancora una qualche forma di culto civico392. L’assenza di documentazione archeologica davvero significativa o comunque dirimente (nonostante vari tentativi di identificazione e di studio sulla tipologia del monumento funerario) non permette di specificare la forma di culto tributata a Seleuco già sotto il figlio393. Non è però ovviamente casuale la sepoltura delle ceneri di Seleuco proprio a Seleucia di Pieria, città che doveva essere considerata ajϱchgevti e quasi eJstiva della sua dunasteiva, come venne sottolineato all’epoca di Antioco III394. Un riconoscimento obiettivo nonostante il pluricentrismo della dinastia, almeno fino a parte del II secolo, e nonostante il fatto che diversi altri sovrani fossero presumibilmente sepolti altrove, in particolare ad Antiochia395. Occorre dunque supporre che presso i Seleucidi vi sia stata una forma di culto pubblico per il fondatore della dinastia, celebrato ovviamente in primo luogo a Seleucia di Pieria. Il Nikatoreion e le timaiv ivi conferite vanno anzitutto paragonati alle forme cultuali degli altri epigoni nei confronti dei genitori, come gli onori resi a Tolemeo I, a Demetrio Poliorketes, a Lisimaco. Sensato appare anche il confronto con il culto dell’ecista, il che peraltro implicherebbe, a rigore, un processo di eroizzazione più che una divinizzazione396. Tuttavia l’uso di naov e di tevmeno in Appiano, se preciso, suggerisce di pensare che quello di Seleucia non fosse un vero e proprio heroon, e che venisse tributato al diadoco un culto divino, o trasformatosi in divino in un secondo tempo (e come tale registrato dallo storico): un culto civico a sé stante, ma che non può non avere contatti e intersecazioni con il culto dinastico o con altre forme cultuali tributate a Seleuco e ai suoi successori nella stessa città della tetrapoli siriaca, attestate da OGIS, 245397. Le fonti letterarie tacciono a ri391 App., Syr., 63, 336. 392 Così, ad es., Marinoni 1977, p. 177, nota 110; Chankowski 2010, p. 281 e nota 53. Tuttavia, indipendentemente dalla persistenza di culti per sovrani ellenistici ancora in piena età imperiale, forse troppa fiducia è concessa alle capacità di ricognizione autoptica di Appiano, anche se questa viene ammessa; cf. Goukowsky 2007, pp. 163–164, nota 820, a proposito del Lysimacheion in App., Syr., 64, 341 (vd. infra, nota 400). 393 Per uno status quaestionis della ricerca archeologica e delle ipotesi miranti a identificare il Nikatoreion cf. Held 2002, pp. 240–241 (con posizione molto prudente). 394 Polyb., V, 58, 4. Cf. Muccioli 2006b, p. 375. 395 Su Seleucia come Begräbnisstätte cf. comunque Ehling 2008, p. 119, nota 56; Canepa 2010, pp. 9–10. 396 In questo senso Bouché-Leclercq 1913, p. 473. Più recentemente, cf. Marasco 1983, pp. 60– 61; Rives-Gal 1999, pp. 272–280 (su Demetrio Poliorketes). 397 Cf. la posizione, orientata in questo senso pur nella diversità delle singole formulazioni, di Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 235–237; Virgilio 2003a, p. 45; Alonso 2009, pp. 293–294. Per
3. Seleuco I Nikator e l’ideologia della vittoria
107
guardo; tuttavia qualche elemento utile può essere rintracciato grazie a un papiro, che peraltro non ha ricevuto adeguata attenzione dalla critica398. A rigore, dal passo appianeo non è lecito inferire che sia stato lo stesso figlio a denominare il tevmeno in base all’epiteto paterno, così come è stato più volte ipotizzato399. Si è perciò ritenuto che ricevette questo nome quando si decise di chiamare ufficialmente, nel culto dinastico, Seleuco come Nikator, e dunque in un’epoca successiva, tanto più giustificabile se si accetta una datazione ‹bassa› per l’introduzione del culto di Stato, all’epoca di Antioco III. Vi è poi un elemento che solo di sfuggita è entrato nella discussione e che invece potrebbe avere un certo valore. Nello studio delle regalità ellenistiche, i processi imitativi e i transferts sono ben attestati, e riguardano diversi ambiti. Il più noto è senz’altro costituito dall’assunzione del titolo regale nel cosiddetto ‹anno dei re›, ma diversi altri potrebbero essere addotti. Tra questi può trovare agevolmente spazio anche quello relativo agli onori cultuali del sovrano defunto. Si è detto delle ipotesi di paragonare il culto per Seleuco a Seleucia a quello per Tolemeo a Tolemaide (o Alessandro ad Alessandria) o anche a quello di Lisimaco (sepolto in uno iJeϱovn chiamato da Appiano Lusimaceion)400. Va anche ricordato che in un periodo compreso tra il 283 e il 281/0 Tolemeo II onorò i propri genitori con l’appellativo di Soteres. Nell’Inszenierung delle dinastie ellenistiche può dunque agevolmente trovare posto anche un processo emulativo-competitivo tra Lagidi e Seleucidi, per cui Seleuco venne onorato e venerato dal figlio proprio come Nikator. Il suo monumento funebre fu chiamato pertanto Nikatoreion (e non, ad es., Seleukeion, come era stato fatto per Lisimaco), indipendentemente o meno dalla creazione di un vero e proprio culto di Stato sotto Antioco I401.
398
399 400 401
un possibile confronto vd. i casi succitati di Alessandro e di Tolemeo ad Alessandria e a Tolemaide, indubbiamente onorati sì come fondatori ma (solo a partire da un secondo momento?) gratificati di un culto divino. P.Berol., inv. 21286 (= BKT, IX, 192), II, ll. 2 ss. Il contesto e la presenza del participio yhfisavmenoi (seguito dalla menzione di timaiv e di corone d’oro per Antioco e il defunto Seleuco) lascerebbero propendere per un decreto civico con il conferimento di onori divini. Cf. le osservazioni di Goukowsky 2007, pp. 71–74, che lascia aperta anche la possibilità di una decisione dell’assemblea militare. Vd., per tutti, Bikerman 1938, pp. 254, 256. Contra, ad es., Brodersen 1989, p. 185 e nota 1 (ivi altri riferimenti bibliografici). App., Syr., 64, 341. Cf. Alonso 2009, pp. 294–296. Su questo rapporto imitativo, a proposito dell’instuarazione di un culto di Stato, cf. Wilcken 1938, pp. 320–321 (= Wilcken 1970, pp. 407–408 = Wilcken 1978, pp. 251–253), seguito da Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 236–237; più in generale, cf. Kornemann 1901 pp. 80–81; Millward 1973, p. 484 (sul ruolo svolto da Antioco I); Green 1990, pp. 163–164.
CAP. III SVILUPPO ED EVOLUZIONE DELL’USO DEGLI EPITETI UFFICIALI. UN QUADRO STORICO 1. Il regno lagide L’epiteto Soter, utilizzato per Tolemeo I, non considerando il problema della sua genesi, sembra costituire per lungo tempo un precedente isolato nella dinastia lagide per i sovrani regnanti (come del resto avviene di norma nelle regalità ellenistiche all’epoca). Tolemeo II (283/2–246) infatti, pur celebrando il padre e prodigandosi nella diffusione dell’appellativo, non assunse in vita nessuna epiclesi ufficiale. L’appellativo Philadelphos risulta assegnatogli ufficialmente solo nel II secolo (a partire dal 165/4)402, per estensione da quello della sorella-moglie Arsinoe II sposata attorno al 274–273403. Attestazioni di epoca anteriore o non sono sicure o comunque non hanno valore di ufficialità, anche se potrebbero avere risvolti interessanti per l’ideologia regale e per la ricezione dei messaggi dinastici404. Infatti alcuni documenti provano, o sembrano comprovare, che il sovrano veniva sentito come Philadelphos quanto meno già nella generazione successiva, come attesta un’iscrizione cipriota (da Cizio) in onore di Tolemeo III405. Non vi 402 Vd. Clarysse - Van der Veken 1983, p. 46, nr. 126 bis; P.Brit.Mus., I, 10515. 403 Cf., per tutti, Thiers 2007, p. 86 e nota 107 (273/2). Per una data più alta (276) cf. Ogden 1999, p. 74 e nota 42 (con la bibliografia riportata); cf. anche Marquaille 2008, p. 49 (che data l’arrivo di Arsinoe in Egitto, e la conseguente introduzione dei Ptolemaia, tra il 279 e il 275/4). 404 Così è, ad es., per una iscrizione di Giaffa, edita da Lifshitz 1962, pp. 82–84 (= SEG, XX, 467), in onore di Tolemeo IV, da parte di Anassicle (?), sacerdote del sovrano, databile a dopo la battaglia di Rafia del 217. Alla l. 6 il Lifshitz integrava [Fil]ad[evl]f[ou e[kgo]no[n]. Una lettura dell’iscrizione completamente differente, senza riferimento a Tolemeo II, è in Hazzard 2000, pp. 176–179: [nivkh e{neka tou basilevw / [pϱo; jAntivocon, jAnaxiklh. La presenza dell’epiteto, più che quella del discendente, per quanto sospetta non è del tutto implausibile, anche in considerazione del contesto culturale da cui proviene l’iscrizione; cf. Boffo 1994, nr. 4 e il commento al riguardo a pp. 63–64. Cf. inoltre la presenza di Qeou alla l. 5 per Tolemeo II, che precede il nome, a differenza della l. 4 dove si parla di Q[ewn Eujeϱgetwn per Tolemeo III e Berenice II. È stato inoltre giustamente osservato che l’iscrizione esprime l’entusiasmo del sacerdote tolemaico (Rey-Coquais 2006, p. 104 e nota 12), ragion per cui il richiamo al Philadelphos, oltre all’inserzione del Megas, potrebbe anche indicare un recupero della grandeur tolemaica dell’epoca di Tolemeo II, tanto più dopo la vittoriosa battaglia di Rafia. Diversamente, Lupu 2003, pp. 193–195 (senza citare Hazzard) offre una rilettura del documento basata su un esame autoptico, con lieve modifiche: in particolare, legge kaiv al posto di Qeou, con qualche esitazione e ammettendo la ridondanza della congiunzione, e, alla l. 6, [Filadevlfou e[kgon]o[n (non prendendo posizione, in sostanza, sulla lettura proposta nell’editio princeps). Cf. anche la genealogia dei Tolemei in Satyr., FGrHist 631 F 1 (= F 29 Schorn; cf. P.Oxy. XXVII, 2465 = F 28 Schorn): la menzione di Philadelphos è stata considerata importante per la datazione dell’opera; cf. Schorn 2004, p. 439. 405 Vd. Anastassiades 1998, pp. 135; 140, nr. 26: Basileva Ptolemaion Qeo;n Eujeϱgevthn to;n ejg basi/levwn Ptolemaivou kai; jAϱsinovh, Qewn Filadevl/fwn, to;n eJautwn pϱostavthn oiJ ajpo; gumnasivou. Cf. Strack 1897, p. 234, nr. 46 (e nr. 47, ma con integrazioni tutt’altro che sicure; vd. Anastassiades 1998, pp. 134; 137, nr. 2, con qualche confusione: dapprima parla di Theoi Philadelphoi, poi nel catalogo finale integra Qew[n jAdelfwn]).
110
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
sono comunque soverchi dubbi che nella storiografia ellenistica Philadelphos venisse riferito anche al sovrano, non solo ad Arsinoe II. In assenza di dati probanti negli autori e nella documentazione di III secolo, riveste un certo interesse un frammento polibiano, peraltro di difficile collocazione all’interno dell’opera, in cui Tolemeo II viene definito oJ th' Aijguvptou de; basileu; deuvteϱo, oJ Filavdelfo ejpivklhsin406. Si assiste pertanto a una diffusione dell’appellativo (per osmosi da quello della sorella), sviluppatasi probabilmente già prima dell’inserimento nelle liste ufficiali del culto dinastico407. Il titolo Philadelphos per Arsinoe II costituisce una vera novità nel panorama dell’Ellenismo e va indagato con particolare attenzione sia per l’esatta valenza dell’appellativo sia per il momento preciso della sua introduzione (fu il primo in assoluto di carattere familiare e sul cui modello vennero coniati anche gli altri, a partire da Philopator e Philometor). Qualunque posizione si prenda sul significato da attribuirgli, non si può però sottacere l’importante ruolo e l’influenza giocati da Arsinoe alla corte tolemaica (pur senza assunzione del titolo regale), ma anche almeno in parte all’epoca dei precedenti matrimoni con Lisimaco e, soprattutto, con Tolemeo Keraunos, evitando di considerarla una mera pedina di scambio nei giochi politici tra diadochi408. Tale importanza è attestata in modo chiaro dal noto decreto di Cremonide del 268, preludio alla guerra omonima, laddove Tolemeo afferma di intervenire a favore di Atene e di Sparta ajkolouvqw tei twn pϱogovnwn kai; tei th ajdelfh pϱoaiϱevsei409. Il richiamo alla sorella, proprio per la sua singolarità, è sufficiente prova della posizione di rilievo e della popolarità di Arsinoe410. Del resto questa figura femminile divenne paradigmatica all’interno della dinastia lagide e il suo matrimonio ebbe grande ricezione nella pubblicistica del tempo, soprattutto in quella di corte, nonché nella documentazione (in particolare, quella numismatica)411.
406 F 73. Invece il passo di Strabone (XVI, 4, 7), in cui si parla tout court di Philadelphos, non è una citazione diretta di Agatarchide: cf. Van Nuffelen 2009, pp. 97–98. 407 Ciò potrebbe essere confermato anche dalla fondazione di una città a nome Philadelpheia nel sud della Siria (Philadelpheia Rabbat Amman), riferita proprio a Tolemeo II, secondo quanto scrive Steph. Byz., s.v. Filadevlfeia, 3 (le prime attestazioni risalgono al 259/8). Un altro insediamento con lo stesso nome nell’Arsinoite, invece, è riferibile inequivocabilmente alla sola Arsinoe II. Documentazione e analisi in Cohen 2006, pp. 59–60; 268–272; Mueller 2006, pp. 209–210. L’importanza di fondazioni (o rifondazioni) con nomi tratti dall’epiteto potrebbe essere stata enfatizzata dalla pubblicistica lagide, a giudicare dall’opera perduta di Callimaco Fondazioni di isole e città e il loro cambiamento di nome (Suda, s.v. Kallivmaco); cf. Marquaille 2008, p. 51. 408 Vd., in particolare, la posizione minimalista di Burstein 1982. Per una posizione più ortodossa cf. Pomeroy 1984, pp. 16–20; Carney 1994; Criscuolo 1990, pp. 92–95; Hazzard 2000, pp. 81–100. 409 IG, II2, 687, ll. 16–17 (= SIG3, 434–435). 410 In questo senso, tra gli altri, Habicht 1992, pp. 72–73 (= Habicht 1994, pp. 140–163, partic. pp. 143–144); Hauben 1983, pp. 114–119; Savalli-Lestrade 1994, pp. 420–421; Müller 2009, pp. 147–151. 411 Cf. Müller 2009, pp. 156 ss.
1. Il regno lagide
111
Parte della critica suppone che il titolo Philadelphos sia stato assegnato dopo la morte di Arsinoe II, avvenuta nel 270412. La documentazione non è dirimente al riguardo. È noto infatti che nell’anno XIV di regno di Tolemeo II (= 272/1) fu introdotto ad Alessandria il culto dei Theoi Adelphoi, che è cosa ben diversa dall’assegnazione dell’epiteto Philadelphos413. Dopo la morte della regina costei fu sicuramente oggetto di un culto divino personale, con l’epiclesi di Philadelphos414. È comunque un culto nato dapprima ad Alessandria, in ambito greco-macedone, e solo successivamente diffusosi nella cwvϱa, indirizzato in tal modo pure alla parte egiziana della popolazione415. Infatti l’introduzione della canefora di Arsinoe ad Alessandria risale forse al 268/7, mentre il culto nella cwvϱa a circa cinque anni più tardi, a giudicare dalla documentazione, non sempre perspicua416. Non si può comunque escludere che Arsinoe fosse oggetto di forme cultuali anche in precedenza, tra la data del matrimonio e il 270, con o senza epiteto417. Philadelphos figura logicamente nella documentazione ufficiale, come appunto testimonia il culto eponimo di Arsinoe Philadelphos ad Alessandria418. Ma non si può trascurare come in tutto il regno tolemaico il culto per Arsinoe Philadelphos (sovente assimilata a Iside o ad Afrodite, anche nella documentazione letteraria) costituisca senz’altro uno degli aspetti più rilevanti dei culti privati per i Tolemei e, in genere, per i sovrani ellenistici419. In alcune iscrizioni costei figura semplice412 Una datazione del decesso di Arsinoe al 268, basata su una nuova interpretazione della stele di Pithom, è stata proposta invece da Grzybek 1990, pp. 103–112 (cf. Grzybek 2008, p. 36 e nota 29). Sebbene tale ipotesi sia stata talora accettata dalla dottrina (così, ad es., Rey-Coquais 2006, pp. 100–101), è stata rifiutata con buoni argomenti: Criscuolo 1991, pp. 286–288; Cadell 1998; Minas 1994; Collombert 2008, p. 83, nota 1; cf. Anastassiades 1998, pp. 135–136; Kosmetatou 2004, p. 34; H. Cadell, in Cadell - Clarysse - Robic 2011, pp. 4–21. 413 P.Hib., II, 199. Cf., per tutti, Koenen 1993, pp. 51–52, nota 61; Kunst 2007, p. 30. 414 Vd. la stele di Mendes, ll. 11–14, in Sethe 1916 (II, 39–41). Più in generale, cf. le osservazioni di Quaegebeur, in numerosi studi: ad es., Quaegebeur 1978; Quaegebeur 1989b; Quaegebeur 1998, nonché D.J. Crawford, in Crawford - Quaegebeur - Clarysse 1980, pp. 1–42, partic. pp. 23–27. 415 Cf. Collombert 2008, p. 98, sulle motivazioni che spinsero il re a diffondere il culto tra gli epicori («peut-être guidé en cela par un conseiller égyptien qui aurait entrevu les rapprochements possibles avec la tradition indigène et trouvé là l’occasion d’un rapprochement cultuel et culturel»). 416 Cf. Collombert 2008, pp. 96–99, con le fonti e i riferimenti ivi discussi. 417 Cf. l’iscrizione pubblicata da Fraser 1964, pp. 73–74 (vd., da ultimo, I.Alexandrie, 11; cf. 7–8, 10, 12; OGIS, 724 e infra, nota 419). La mancanza di Thea, secondo Fraser, suggerisce una datazione a prima del 272/1, quando fu instaurato il culto dei Theoi Adelphoi (Fraser 1972, I, pp. 215–217; cf. II, p. 367, nota 228). A favore di un culto ante mortem cf. Criscuolo 1990, pp. 90 e nota 3; 92–93 e nota 19, nonché Quaegebeur 1998, p. 83: «Son épithète ‹Philadelphe› (sans ‹déesse›) la qualifie-t-elle déjà de son vivant?»; contra, per tutti, Hauben 1992, p. 161. 418 La sacerdotessa si chiama kanhfovro Arsinovh Filadevlfou; cf. Minas 1998 e la lista proposta da Clarysse - Van der Veken 1983, pp. 6–52, da aggiornare con Cadell 1998, p. 3; Collombert 2008, p. 97 (circa la prima attestazione del caneforato almeno al 268/7). 419 Documentazione e analisi in Robert 1966 (= Robert, OMS, 1990, pp. 599–635 = Robert 2007, pp. 569–601); Thompson 1973; Hauben 1989, pp. 452, 456–457; Plantzos 1991–1992; Anastassiades 1998, a cui si aggiungano SEG, LIII, 1755; LVII, 1736 (cf. 1761); Chaniotis 2003a, p. 442; Aneziri 2005; Wallensten - Pakkanen 2009. Il rapporto tra Arsinoe e Afrodite è da ri-
112
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
mente come Arsinoe Philadelphos (senza Thea), il che è stato considerato una prova del fatto che all’epoca non fosse in realtà ancora divinizzata, pur portando il titolo di Philadelphos. La questione comunque è destinata a rimanere aperta e forse non bisognerebbe enfatizzare oltre misura l’assenza di Theos (soprattutto se si ammette, con il Robert e altri studiosi, che tali iscrizioni facessero parte di altari per il culto o riguardassero comunque forme siffatte: ad es., anfore), tanto più se si ritiene che l’epiteto sia stato assegnato in un periodo compreso tra il matrimonio con Tolemeo II e la morte della regina420. Un elemento a favore di una datazione alta dell’assunzione dell’epiteto è inoltre costituito da un passo di Teocrito, laddove questi parla dell’unione tra i coniugi e dell’amore della regina per il consorte421. Il culto di Arsinoe, d’altro canto, si abbina alla fondazione di numerose città che recano il suo nome, anche se ciò non costituisce un unicum né nel mondo ellenistico in generale, né durante il regno di Tolemeo. Infatti la sorella Filotera fu oggetto di un culto divino e una città a suo nome venne fondata sul Mar Rosso422. Le serie monetali raffiguranti Arsinoe II, anche se non sono le prime in assoluto in cui viene rappresentata una regina ellenistica, sono comunque importanti perché per la prima volta viene citata, nella leggenda monetale, una sovrana con il suo epiteto (AΡSINOHS FILADELFOU), e il suo divenne l’esempio standard della monetazione femminile (anche per quanto riguarda l’adozione di alcuni simboli, come la doppia cornucopia)423.
420
421
422 423
vedere alla luce del ‹nuovo› Posidippo: vd. P.Mil.Vogl., VIII, 309, VI, ll. 30–37 (= 39 Austin - Bastianini); cf. Barbantani 2005 (per un confronto con P.Chic., 2; ivi ampi riferimenti alla documentazione epigrafica); Müller 2009, pp. 210–246. Vd. anche quanto tributato a Tolemeo III a Seleucia di Pieria e ad Antiochia, così come descritto nel Papiro Gurob: W.Chr., 1 (= FGrHist 160 F 1), col. II, 23-III, 6; III, 7-IV, 19, su cui cf. Hauben 1990, p. 31; Piejko 1990, pp. 21 ss.; Grainger 2010, pp. 156, 160 (data la natura del documento, la ‹spontaneità› di tali atti è logicamente discutibile). Cf. la posizione prudente ma possibilista di Anastassiades 1998, p. 136: «Whatever the case may be, I believe that the reason for adding the title Philadelphos next to the name of Arsinoe will also provide the date of the inscriptions: the royal marriage, the establishment of the cult of the royal couple, the establishment of a separate cult of Arsinoe by Ptolemy before or after her death – or is there a different reason, totally unknown to us?» (cf. p. 137). Idyll., XVII, 128–130. Così Burstein 1982, pp. 201, nota 18; 211; cf. Hunter 2003, pp. 191– 192; Pfeiffer 2008a, p. 399. La datazione dell’Idillio non è del tutto sicura, anche se potrebbe risalire a prima del 272/1, ovvero prima dell’introduzione del culto dei Theoi Adelphoi; cf. Pretagostini 2000, pp. 168–169 (sulla base della differente presentazione di Tolemeo, inteso invece come un dio nel successivo Inno a Delo di Callimaco). Presumibilmente ad un periodo post mortem si riferiscono invece i componimenti di Posidippo, sia pure con menzione del solo appellativo Philadelphos (36–37, 119 Austin - Bastianini); la divinizzazione è comunque chiaramente presupposta. Cf. Müller 2009, p. 213. Strabo, XVI, 4, 5 (città fondata da Satiro). Per il culto vd. Callim., F 228 Pfeiffer; OGIS, 35. Cf. Kunst 2007, p. 31. Per un quadro della monetazione cf. Hazzard 1995a, pp. 4, 105; Parente 2002; Calabria - Finocchi 2003, p. 185; Müller 2009, pp. 353–380. Sulla doppia cornucopia cf. Schwentzel 2000 (il simbolo, con cornucopia semplice o doppia, si ritrova anche per altre regine tolemaiche, fino a Cleopatra VII; al di fuori dell’Egitto la doppia cornucopia figura in particolare nella monetazione di Cleopatra Thea nel regno di Siria; per una rapida panoramica cf. Carroccio 2010, pp. 366–367). Per quanto riguarda invece le serie dei Theoi Adelphoi e il rapporto con
1. Il regno lagide
113
La singolarità del caso di Arsinoe II è confermata dall’assenza di epiteti ufficiali per altri membri della famiglia regnante, come il misterioso Tolemeo il Figlio, coreggente nel 268/7 e caduto in disgrazia nel 259424. Il fatto che la regina sia nota come Arsinoe Philadelphos è altresì un segnale importante di come ancora nella seconda generazione dei successori di Alessandro non vi fosse la volontà di codificare nella titolatura gli epiteti ufficiali, nonostante il regno tolemaico, nel suo complesso, si caratterizzi per una certa duttilità e apertura alle innovazioni. Prova ne sia anche il ruolo svolto dalle cortigiane, riconosciuto anche a livello ufficiale e conseguentemente nella titolatura, soprattutto nella documentazione fuori dell’Egitto. Esemplare a questo proposito è il caso di Bilistiche, amante di Tolemeo II425. Nel prosieguo della dinastia gli epiteti dei sovrani figurano sistematicamente nel culto dinastico instaurato da Tolemeo II426. E ciò si verifica fino al I secolo, quando si diradano notevolmente o addirittura non sono più attestate le liste cultuali. Si hanno comunque anche casi notevoli di assenza, che possono essere giustificabili in diversi modi, a cominciare dalla succitata mancanza della coppia Tolemeo I e Berenice I Soteres, aggiunta solo durante il regno di Tolemeo IV. Altre assenze, ben documentabili, possono essere attribuite a fenomeni di damnatio memoriae427. A ciò si aggiungano liste di sovrani in cui si verificano anomalie, che possono riflettere fenomeni politici ma che talora vanno attribuite a negligenze degli estensori428. Tra i successori nella dinastia tolemaica emerge con chiarezza come l’assunzione di epiteti ufficiali non fosse una prassi rigidamente codificata. Anzi gli appellativi per i sovrani (e poi, per estensione, per le consorti) non vengono assegnati simultaneamente all’assunzione del titolo regale, come si vedrà nei prossimi capitoli. Ciò si riscontra già a partire dal terzo sovrano della dinastia: Tolemeo III (246– 222/1) assunse l’epiteto Euergetes non all’inizio del suo regno, ma solo dopo la spedizione orientale. Con Tolemeo IV (222/1–204) e, successivamente, Tolemeo V (204–180) si hanno i casi di due sovrani che ricevettero l’epiclesi (rispettivamente Philopator ed Epiphanes) in tempi assai diversi e non in concomitanza con l’assunzione del titolo
424
425
426 427 428
le monete commemorative della sola Arsinoe II (mnaieia e decadrammi), uno status quaestionis è in Cavagna 2008. Vd. P.Sorb., 2440. Varie le proposte di identificazione del personaggio, anche se nessuna avanzata con prove risolutive (figlio di Tolemeo II e Arsinoe I, ovvero di Tolemeo II e di una concubina oppure di Arsinoe II e di Lisimaco, o addirittura lo stesso Tolemeo III). Cf. Ravazzolo 1996; Ogden 1999, pp. 79–80; Tunny 2000; Tunny 2001; Huß 2001, pp. 273–274; Domingo Gygax 2002; Buraselis 2005, pp. 96–98; Ogden 2008, pp. 376–379. Tra la bibliografia più recente, cf. Criscuolo 2003, pp. 319–320; Criscuolo 2005; Kosmetatou 2004; Bennett 2005; Ogden 2008. In generale, sul ruolo delle etere in età ellenistica e sugli onori, anche divini, resi loro (con la conseguente stigmatizzazione ben percepibile nelle fonti letterarie) cf. Kunst 2007, p. 35. Sulla documentazione cf. Lanciers 1991; Minas 2000. Cf. le osservazioni di Savalli-Lestrade 2009, pp. 143–148, 157–158. Tra la documentazione papiracea vd. la strana e inusuale serie dinastica in Pestman 1992, pp. 65–76, in cui un Eupator precede Philometor, mentre al suo posto troviamo un Neos Philopator. Potrebbe trattarsi anche di una semplice noncuranza del notaio, rilevabile anche per altri aspetti; cf. Criscuolo 1993, pp. 285–286.
114
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
regale. Infatti il primo venne chiamato Philopator già quando il padre era vivo, mentre Epiphanes risulta attestato solo diversi anni dopo l’assunzione al trono di Tolemeo V, per un breve periodo unito a un secondo epiteto, Eucharistos. Per i sovrani successivi sono riscontrabili alcune sostanziali differenze. In particolare, a partire dal regno di Tolemeo VIII (145–116), si assiste a una proliferazione dell’uso degli epiteti, ma anche al ricorso di altri strumenti (anche onomastici) nell’affermazione della propaganda regia, aspetto ben evidenziato a suo tempo da W. Otto ed H. Bengtson429. L’uso simultaneo di più epiteti, parzialmente anticipato da Tolemeo V, è un aspetto della propaganda che riguarda più la sfera politica che quella religiosa in senso stretto (nonostante indubbi cambiamenti anche in quell’ambito)430, di cui però non è agevole trovare riscontri nella pubblicistica filolagide del periodo, andata quasi interamente perduta431. La proliferazione delle epiclesi è tangibile per i dinasti ma anche per le regine, a cominciare da Cleopatra III, che viene chiamata Thea Euergetis Philometor Soteira, ma anche Nikephoros. Si tratta di appellativi che paiono intersecarsi e completarsi a vicenda. Tale fenomeno, databile nella seconda metà del II secolo, non è caratteristico della dinastia lagide ma riguarda anche altre monarchie ellenistiche. In questa fase si assiste all’uso di nuovi appellativi ma anche al recupero di epiteti già utilizzati in precedenza, con un richiamo, diretto o indiretto, ai predecessori. Alcuni moderni hanno addirittura supposto una ‹mancanza di fantasia› nell’elaborazione dell’ideologia regale, per l’uso di appellativi come Soter o Euergetes per sovrani che venivano considerati o si consideravano nuovi Soter ed Euergetes (rispettivamente Tolemeo IX e Tolemeo VIII)432. In questo contesto di innovazioni o comunque di cambiamenti, con Tolemeo X Alessandro I (107–88) Philometor e il figlio Tolemeo XI Alessandro II (80) si ha una significativa svolta, soprattutto nell’onomastica. In aggiunta al nome dinastico Tolemeo compare Alessandro, evidente richiamo ad Alessandro Magno. È un passaggio importante, che si spiega proprio nel clima del II-I secolo, dove non sono infrequenti i casi di dinasti (più o meno legittimi) che assunsero tale nome433. Tolemeo X Alessandro I è generalmente identificato con il Tolemeo che figura in un importante e isolato passo di Strabone, responsabile di aver profanato il sarcofago d’oro di Alessandro, sostituendolo con uno di alabastro. A dire del geografo costui 429 Cf. Otto - Bengtson 1938, passim, con le importanti osservazioni di Nock 1942. 430 Vd. il riordino dei sacerdozi annuali ad Alessandria ad opera di Cleopatra III (Otto - Bengtson 1938, p. 153). Meno condivisibile l’osservazione, dei medesimi studiosi, secondo cui la lunga serie di epiteti di questa regina, nella loro scansione, fosse una sorta di inno (p. 157). Numerosi appellativi figurano per diversi altri sovrani (ad es. i Seleucidi ovvero Antioco I di Commagene ed altri ancora, come nel regno partico) senza che sia possibile scorgere connessioni di questo tipo. 431 Vd., ad es., Suda, s.v. Qeovdwϱo, poihthv (autore di un carme eij Kleopavtϱan, non meglio specificata) o anche i pochi frammenti degli Hypomnemata di Tolemeo VIII (FGrHist 234). In generale, cf. il quadro e i riferimenti in Otto - Bengtson 1938: Fraser 1972, I-II; Nadig 2007. 432 Così Bevan 1927, p. 327: «From the time when Euergetes II. assumed the same epithet as his ancestor Ptolemy III., the imagination of the Ptolemaic court in coining epithets seems to have run dry» (cf. p. 307); cf. Avi-Yonah 1978, p. 63. 433 Cf. Bohm 1989.
1. Il regno lagide
115
sarebbe noto come Kovkkh nonché Paϱeivsakto434. Il conflitto tra Tolemeo X Alessandro I e Tolemeo IX si risolse, come è noto, con il ritorno in Egitto di quest’ultimo e la misteriosa scomparsa del primo435. Quanto a suo figlio, Tolemeo XI Alessandro II, non sono note iscrizioni che lo riguardino con certezza né sono attestati epiteti ufficiali (o almeno epiteti che abbiano lasciato una traccia consistente e duratura nella documentazione e nella tradizione), dato il periodo brevissimo in cui fu re436. Del resto la tradizione vuole che costui avesse ucciso, dopo pochi giorni di regno in comune, la consorte Cleopatra Berenice III, già moglie di Tolemeo X. A causa del suo omicidio, gli Alessandrini si rivoltarono e lo uccisero a loro volta437. A fianco di questa tradizione, generalmente condivisa, ve n’è anche un’altra, che vorrebbe Alessandro non ucciso, bensì espulso da Alessandria, ma si tratta di una notizia difficilmente difendibile e supportabile dai dati epigrafici438. Tra i sovrani successivi, accanto alla ormai consueta proliferazione nella titolatura (particolarmente evidente in un sovrano come Tolemeo XII), è soprattutto con Cleopatra VII che si nota un ripensamento molto articolato della scelta degli appellativi, che non riguarda solo i titoli Philopator e, in modo isolato, Philadelphos che figurano nella sua titolatura. La regina, infatti, amplia la gamma delle sue epiclesi usando anche Philopatris e Thea Neotera. Un cambiamento che si congiunge a una precisa attenzione al fattore onomastico nella determinazione dei nomi dei figli, fattori che verranno precisandosi nell’analisi dei singoli appellativi: Tolemeo Cesare Philopator e Philometor, nonché Alessandro Helios, Cleopatra Selene e Tole434 XVII, 1, 8: oJ Kovkkh kai; Paϱeivsakto ejpiklhqeiv. Il significato del secondo soprannome è chiaro (‹l’intruso›), mentre non altrettanto si può dire per il primo. Infatti alcuni lo ritengono un vero e proprio aggettivo (così, da ultimo, con prudenza, Touloumakos 2006, p. 127 e nota 39), mentre altri, forse con migliori argomenti, lo intendono come un genitivo: figlio di Kovkkh, ovvero ‹di una poco di buono› (sulla scorta di Chron. Pasch., p. 347, ll. 12–13 Dindorf). Per questa interpretazione cf. Fraser 1972, II, p. 111, nota 280; Green 1990, p. 877, nota 4; Whitehorne 1995, pp. 59–60 («the cuckoo’s child»). Diversamente, Mittag 2003, p. 184, lascia aperta la possibilità di un’identificazione con Tolemeo XII, basandosi sul fatto che costui era noto anche come novqo. 435 Sui problemi che riguardano la fine di Tolemeo X e il ritorno di Tolemeo IX Soter nell’anno 88 un tentativo di conciliare fonti classiche e fonti egizie è in Grzybek 2005. 436 In un’iscrizione onoraria proveniente dal Fayum viene onorato un Apollodoro suggenhv, tϱofeuv e tiqhnov di Alessandro figlio del re, così chiamato dunque senza il titolo regale (jAlexavndϱou tou uiJou tou basilevw). Questo Alessandro sarebbe Alessandro I per molti studiosi (tra gli altri, I.Fayoum, 5; Huß 2001, pp. 642–643, nota 9), Alessandro II per Otto - Bengtson 1938, pp. 14 ss. Vd. inoltre Bernand 1991, con discussione di un’iscrizione riferita a Berenice III e al Lagide in questione (= SEG, XLI, 1608, ll. 2–4 = SB, XX, 15161, ll. 2–4); contra, J. Bingen, BÉ, 1992, p. 532, nr. 564 (data l’epigrafe al III secolo a.C). Vd. comunque P.Cair., II, 30752; cf. Pestman 1967, p. 77 (cf. p. 72); Hazzard 2000, p. 144. 437 App., B.C., I, 102; Eus., Chron., I, pp. 165–166, ll. 29 ss. (= Porphyr., FGrHist 260 F 2, 10– 11); cf. Cic., De rege Alex., F 9 Puccioni. Sull’episodio cf., per tutti, Mittag 2003, pp. 184–186. 438 Trog., Prol., XXXIX; cf. Schol. Bob. ad Cic., De rege Alex., p. 93 Stangl. Secondo Canali De Rossi 2000, vi sarebbe un riferimento ad Alessandro II in un non meglio specificato Alexa che figura in un frammento di un’iscrizione cirenaica del 67 (SEG, XX, 715). Tuttavia il nome è assai frequente e il contesto sconsiglia di scorgere un riferimento; cf. le osservazioni di J. Bingen (BÉ, 2004, p. 694, nr. 443), improntate a grande prudenza.
116
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
meo Philadelphos. Sono tutti elementi di un ampio programma propagandistico, da intendere anche in connessione con il tentativo di costituire, d’intesa con Marco Antonio, un nuovo grande impero, di ascendenza tolemaica, retto da Cleopatra e dai suoi figli. In questo contesto trova anche spazio l’utilizzo di una nuova titolatura, mutuata da quella orientale, tale da far supporre anche una rivisitazione del diritto di conquista d’impostazione macedone, che si interseca con un’interpretazione di Philopatris. Il riferimento è in particolare a Basileus Basileon, assegnato a Cleopatra (nella versione femminile: Basilissa Basileon) e allo stesso Tolemeo XV Cesare sempre nel 34 in occasione delle donazioni antoniane, come risulta dalla documentazione letteraria e numismatica439. 2. Il regno seleucide La realtà dei Seleucidi presenta analogie ma anche sensibili differenze rispetto a quella dei Tolemei riguardo alle forme cultuali per i sovrani. Infatti sarebbe azzardato ritenere che i culti ‹statali› dinastici dei Seleucidi fossero speculari a quelli tolemaici, indipendentemente dalla differenza, quantitativa e qualitativa, della documentazione (soprattutto epigrafica) relativa ai due regni. Come si è visto nel capitolo II, è condivisibile l’idea che sotto Antioco III si fosse verificata l’istituzionalizzazione (o comunque una profonda riforma) del culto statale, poco dopo la fine dell’anabasi orientale. In forma molto maggiore rispetto alla realtà lagide, anche soprattutto per le carenze di informazione a livello prosopografico, vi è il problema di individuare una direzione sempre centrale o comunque una volontà rapportabile a un potere centrale, accanto a manifestazioni di stampo individualistico o spontaneistico440. Occorre comunque sottrarsi alla rigidità interpretativa di separare in modo netto i culti civici da quelli statali, a favore di formulazioni più sfumate, volte a non enfatizzare eccessivamente la portata del culto statale (e dinastico) e la sua diffusione capillare441. Sotto Antioco III (223–187), per la prima volta gli epiteti sono attestati nelle iscrizioni, anche in quelle dedicatorie. Infatti è sotto il suo regno che si assiste
439 Vd. Plut., Ant., 54, 7 (che sostiene, con evidente imprecisione, che il titolo fu assegnato anche ai figli di Antonio e Cleopatra); Dio, XLIX, 41, 1. Sui denarii con la leggenda CLEOPATRAE REGINAE REGUM FILIORUM REGUM al R/ (e, al D/, ANTONI ARMENIA DEVICTA) cf. Crawford 1974, I, p. 539, nr. 543; II, p. 743; Walker 2003, pp. 508–510, 514, 515 (fig. 3a). Cf. infra, Appendice I, nota 111. 440 Per alcune osservazioni preliminari cf. Funck 1991 (e Funck 1974). 441 Così Capdetrey 2007a, pp. 323–324: «Ce que l’on nomme le ‹culte d’État› ne fut sans doute qu’une superstructure sacerdotale assez légère fondée sur l’intégration et l’association des cultes qui existaient déjà à l’échelon local et consistant à incarner le culte du roi, puis de la reine, dans chaque région. Plus que d’un culte d’État, il s’agissait en réalité d’une structure sacerdotale d’État». Cf. Debord 2003, pp. 302: «il semble assuré que ce phénomène ne s’est pas fait sans tâtonnements; il doit être perçu comme un système pensé d’emblée dans tout son dispositif» (ivi discussione delle sempre fondamentali pagine di Bikerman 1938, pp. 236–257, volte a differenziare culti civici e culti dinastici); Virgilio 2003a.
2. Il regno seleucide
117
all’inserimento dell’epiteto del padre442. Secondo una tendenza ormai diffusa nella critica, il decisivo intervento di questo sovrano in materia cultuale avrebbe determinato l’inserimento in pianta stabile degli appellativi nel culto dinastico. Il Van Nuffelen, in particolare, ritiene che Antioco III avrebbe ‹sistemato› gli epiteti in precedenza assegnati sporadicamente da realtà cittadine, in alcuni casi addirittura creando appellativi e assegnandoli (evidentemente post mortem), come nel caso di Soter per il fratello Seleuco III (l’epiteto è attestato unicamente a Seleucia di Pieria)443. È un’ipotesi che presenta molti punti condivisibili, anche se non è immediato il collegamento tra culto dinastico (e municipale) e appellativi ufficiali, in modo simile se non addirittura speculare a quanto avvenne nel regno tolemaico. È difficile infatti supporre che i Seleucidi abbiano rinunciato a utilizzare uno strumento di propaganda quale quello dell’inclusione o meno degli epiteti nella titolatura ufficiale per lungo tempo, nonostante una certa scarsa reattività testimoniata dallo stesso Antioco III nell’adozione di Megas444. Occorre quindi riconsiderare le dinamiche politico-propagandistiche all’interno del regno e l’uso da parte dell’autorità regia degli appellativi, in particolari contingenze. I relativamente pochi (se confrontati con la documentazione del regno tolemaico) documenti epigrafici relativi al mondo seleucide non supportano in modo decisivo l’idea che vi sia stata una vera e propria istituzionalizzazione degli epiteti solo sotto Antioco III, ma lasciano supporre una certa fluidità, difficilmente giustificabile se alla base vi fosse stato un unico indirizzo centrale. In particolare rimane incerto il rapporto tra culto dinastico, con sacerdozi distinti dei progonoi e del sovrano regnante e forme cultuali (autonome?) attestate in realtà cittadine all’interno del regno seleucide. Infatti in un decreto di Antiochia di Perside, datato al 205, è menzionato il sacerdote di Seleuco Nikator, di Antioco Soter, di Seleuco Kallinikos, del re Seleuco e del re Antioco (Antioco III) e il figlio, anch’egli Antioco445. Dunque in questo contesto civico vi era un culto congiunto del re vivente (e del suo giovane coreggente) e dei progonoi, chiamati tutti con il loro epiteto ufficiale (ad eccezione di Seleuco III, del sovrano, non ancora Megas in quel periodo, e del figlio). Dal testo non è possibile evincere se tale culto fosse di nuovo conio, ovvero risalente solo al regno di Antioco III, oppure ancora se si fosse sedimentato a livello civico, con la progressiva aggiunta dei sovrani, con relativo epiteto. Ancor più problematici sono altri due documenti di II secolo, che riportano le liste di sovrani più complete446. Il primo testo, perduto, appartiene all’epoca di Se442 Vd. OGIS, 239, ll. 3–4; 240, ll. 14–15. Cf. le osservazioni di Piejko 1987, p. 726: «But what matters most is that the prevalent style of dedicatory inscriptions on statues is the royal title and the name in the accusative case followed by the father’s royal title and name in the geni’s royal title and name in the genis royal title and name in the genitive. With the Seleucids since Antiochus III this may include epithets». 443 Van Nuffelen 2001 e, soprattutto, Van Nuffelen 2004; cf. Van Nuffelen 2009, pp. 98–99, nonché, in precedenza, le osservazioni nel medesimo senso di Mastrocinque 1984, pp. 84–85. 444 Vd. infra, Appendice I. 445 OGIS, 233, ll. 1–5. 446 Escludo dall’elenco SEG, VIII, 33 (da Scythopolis) e 96 (Samaria). In entrambi i documenti figura un sacerdote dei progonoi del re, mentre nel secondo anche il sacerdote di un re Demetrio (quest’ultimo eraso: si tratta di un fenomeno di damnatio memoriae); cf. Savalli-Lestrade
118
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
leuco IV (187–175). L’iscrizione, di notevole importanza, consta di una lista, in due colonne, di sacerdoti annuali, legati ai culti della città, come il keraunov, da cui i keraunofovroi nel testo. Vengono menzionati i sovrani seleucidi divinizzati con gli epiteti con cui sono noti (al sovrano regnante non è riservato alcun epiteto): Seleuco I è Zeus Nikator; Antioco I è Antioco Apollo Soter; Antioco II è Theos; Seleuco II Kallinikos447. Per costoro viene dunque rispettato il titolo ufficiale o quello destinato a diventare tale col tempo, post mortem. Seleuco III è invece Soter e ciò costituisce un unicum, perché dalle fonti letterarie sappiamo soltanto che egli veniva chiamato Keraunos448. Oltre alla presenza degli epiteti, spicca il fatto che Seleuco e Antioco vennero divinizzati proprio come Zeus Nikator e Apollo Soter, a marcare uno stacco notevole rispetto agli altri sovrani. Vi è da chiedersi che rapporto possa esservi tra questo culto, nel suo complesso, e il Nikatoreion, se i sacerdozi fossero disgiunti o vi fosse una qualche forma di collegamento con il culto evidentemente tributato al fondatore della dinastia. Proprio il Nikatoreion è uno degli elementi che inducono a non enfatizzare il ruolo di Antioco III nell’elaborazione/rielaborazione di un culto dinastico e di sacerdozi dei progonoi (distinti e onorati con il loro epiteto ufficiale). Una datazione alta, all’epoca di Antioco I (quale si è proposta nel capitolo I), obbliga infatti a rivedere notevolmente questa interpretazione e a ritenere che già nella generazione degli epigoni fosse sentita l’esigenza di marcare l’operato del fondatore della dinastia attraverso un epiteto qualificante, esattamente come avveniva nel regno tolemaico. Nell’epigrafe (post 150), anch’essa perduta, da Teos (città strettamente collegata ai Seleucidi e in particolare ad Antioco il Grande, anche a livello cultuale), figura una lista di sovrani divinizzati, con importanti lacune, variamente integrate449. La critica ha discusso negli ultimi anni se il documento sia testimonianza di un culto 2009, pp. 148–149, 158. Analogamente l’iscrizione frammentaria da Seleucia sul Tigri, conservata nel Kelsey Museum, Mich., addotta e integrata da Van Nuffelen 2001 (e da lui datata a dopo il 209), non può essere intesa con sicurezza come prova di un culto municipale, con la menzione di tutti i progonoi con i rispettivi epiteti; cf. Rostovztzeff 1935, p. 66, additional note. 447 OGIS, 245 (da leggersi con SEG, XXXV, 1521). Cf. Muccioli 1997a; Corsten 2004, pp. 109– 111, sull’importante ruolo sacerdotale dello skhptϱofovϱo (A, l. 22; B, l. 24). 448 Vd. Eus., Chron., I, p. 253, ll. 9–11 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 9) e infra, § 4. 449 OGIS, 246. Cf. Rostovtzeff 1935, p. 62 (per il tentativo di cogliere nel testo la presenza di due liste, una seleucide e una tolemaica, con riferimento al culto di Alessandro III); Piejko 1982 (che individua Tolemeo VI alle ll. 14–15), seguito da Ehling 2008, p. 163 e nota 436. Contra, Grainger 1990, p. 157, nota 91, il quale, sull’iscrizione di Teos, afferma che l’ipotesi del Piejko di introdurre Tolemeo «would seem to settle the matter, …were it not for the fact that Theos is a strange place to produce reliable information about Seleukids in 146 BC»; cf. Grainger 1997, pp. 114–116; Savalli-Lestrade 1998b, pp. 61–62; Nafissi 2001, p. 124 (per l’ipotesi di un culto cittadino modellato sul culto dinastico). Più probabilmente, il nome Tolemeo va collegato con qualcuno dei funzionari omonimi ben attestati nel regno seleucide nel II secolo. Una testimonianza archeologica di un culto dinastico seleucide potrebbe essere individuata nelle due teste che ritraggono due sovrani seleucidi ritrovate a Esen Tepe (forse Seleuco I e Antioco IX), una collina sopra Iskenderun in Turchia (anticamente nota come Alessandria: vi sarebbe stato anche un culto del fondatore della città, ovvero Alessandro Magno). Così Fleischer 1991, pp. 83–84; 91–94; Fleischer 2002, p. 72.
2. Il regno seleucide
119
pubblico (in un contesto civico) o di uno privato (modellato comunque su un culto pubblico)450. Anche accettando che si tratti di un culto privato, sorprende che dei Seleucidi menzionati solo Antioco III, Antioco IV e Demetrio I figurino con i loro epiteti ufficiali (Megas, Theos Epiphanes, Soter); per gli altri, compreso il fondatore della dinastia, non vi è alcun appellativo, a parte Theos che indica l’avvenuta divinizzazione. Per giustificare l’anomalia della mancanza di epiteti per alcuni sovrani è stato ipotizzato che il lapicida non fosse ben informato sui primi sovrani451, ma è una soluzione che lascia comunque aperti tutti i problemi delle interazioni tra sfera pubblica e privata. Problemi che risulterebbero peraltro acuiti se si ammettesse che si trattava di un culto pubblico, con una negligenza difficilmente perdonabile. Dopo Seleuco I, il titolo Nikator venne usato tra i Seleucidi solo per Demetrio II e Seleuco VI452. Pur tuttavia vi sono delle monete di Agatocle di Battriana in cui al rovescio c’è la leggenda ANTIOCOU NIKATOΡOS. Non è sicuro chi sia l’Antioco in questione (I, II o III), anche se è prevalente l’opinione che si tratti di Antioco II. Varie sono state le proposte per giustificare questa emissione, ma vi è la fondata possibilità che nel regno battriano si siano voluti omaggiare i Seleucidi ‹citando› proprio l’appellativo che caratterizzava il fondatore della dinastia, il che costituisce senz’altro una prova della diffusione, anche fuori del regno di Siria, di Nikator453. Per quanto riguarda Antioco I, le fonti indicano che ebbe l’epiclesi Soter in seguito alla sua vittoria contro i Galli nella cosiddetta ‹battaglia degli elefanti›454. Di questo scontro doveva parlare anche Simonide di Magnesia sul Sipilo, poeta epico noto da una voce, non esente probabilmente da confusioni, della Suda455. Come generalmente ammesso, Simonide visse alla corte di Antioco III ed è possibile che questo sovrano abbia usato il motivo della vittoria sui barbari del suo antenato anche in relazione al suo crescente conflitto con i nuovi barbari, i Romani. 450 Cf. Herrmann 1965, pp. 150–151; Piejko 1982 (con integrazioni del testo non condivisibili); Mastrocinque 1984; Nafissi 2001, p. 124; Debord 2003, pp. 289, 304. 451 Cf. Mastrocinque 1984, p. 85: «l’assenza delle epiclesi tradizionali per Seleuco II (l. 4) e per Seleuco III (l. 6), sostituite con l’appellativo qeov, dimostra che il lapicida o il committente di OGIS 246 non era bene informato sui primi sovrani seleucidi» (con ulteriori considerazioni circa l’inversione dei nomi dei sovrani nella lista, alle ll. 4–5: Seleuco II e Antioco II). 452 Vd. infra, cap. VIII, § 2. 453 Per una discussione delle ipotesi della scholarship vd. infra, cap. VIII, § 2. 454 App., Syr., 65, 343–344: o} kai; Swth;ϱ ejpeklhvqh, Galavta, ejk th Eujϱwvph ej th;n ᾿Asivvan ejsbalovnta, ejxelavsa. Vd. anche Luc., Zeux., 8 ss.; Laps., 9, nonché Mach., II, 8, 19 ss. (senza menzione del titolo). 455 Suda, s.v. Simwnivdh: Mavgnh Sipuvlou: ejpopoiov. Gevgonen ejpi; ᾿Antiovcou tou Megavlou klhqevnto kai; gevgϱafe ta; ᾿Antiovcou [tou Megavlou pϱavxei kai; th;n pϱo; Galavta mavchn, o{te meta; twn ejlefavntwn th;n i{ppon aujtwn efqeiϱe (= FGrHist 163 T 1). Non sono noti scontri di Antioco III il Grande coi Galli combattuti con l’aiuto di elefanti, per cui si è pensato a una qualche corruttela nel testo e si è espunto tou Megavlou, intendendo quindi che l’Antioco in questione sia effettivamente Antioco I. Sulla questione vd. Lévy 1950, pp. 681– 688; Nachtergael 1977, pp. 52–54; Mastrocinque 1979b, pp. 74–75; Pack 1993, p. 746 e nota 136; Austin 1999, p. 142; Strootman 2005, p. 117; Primo 2009d, pp. 26–27, 87–88, 256–257 (con ampia bibliografia).
120
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
Una datazione alta dello scontro di Antioco I con i Celti è stata proposta a suo tempo dall’Otto (275) e ha avuto larga eco nella dottrina456. Tuttavia un’iscrizione proveniente da Denizli, nell’antica Frigia, dove vi è la menzione di un Galatiko; povlemo ha indotto l’editore del testo, M. Wörrle, ad abbassare il conflitto di qualche anno (269 o 268)457. Comunque sia, nella documentazione ufficiale di Antioco l’epiteto Soter non compare, anche se si può cogliere almeno un’allusione alle circostanze del conflitto con i Galati: ne fa fede OGIS, 219 (= I.Ilion, 32), il decreto di Ilio per Antioco I (probabilmente reinciso nell’età di Antioco III). Nel testo si fa menzione di una guerra e dell’azione salvifica di Antioco nei confronti delle città della Seleukiv (kata; th;n Seleukivda); è suggestivo e perfettamente giustificabile (se davvero il sovrano in questione è il figlio di Seleuco I) interpretare queste righe proprio come un riferimento allo scontro contro i Galati, passati in Asia Minore dalla Grecia458. La formalizzazione ufficiale del titolo Soter, così come di altre epiclesi di sovrani seleucidi prima di Antioco III, non sembra essere stata una preoccupazione della dinastia. L’epiteto infatti non compare nella monetazione e nelle epigrafi durante il regno di Antioco I. Che comunque dovesse circolare nella pubblicistica di corte e che fosse anche uno slogan politico-militare di un certo peso in particolari contesti, soprattutto di crisi dinastica, prima di un’interessata rivitalizzazione sotto Antioco III, è testimoniato dalla documentazione numismatica. Infatti nel periodo dell’interregno (246–244), tra la morte di Antioco II e l’avvento al trono di Seleuco II, in un contesto assai confuso (invasione della Siria di Tolemeo III), la zecca di Apamea o, come oggi si tende a ritenere, di Antiochia coniò monete con la leggenda SWTHΡOS ANTIOCOU. Il significato è chiaro: si vuole evocare Antioco I, con il 456 Otto 1928, pp. 23–25, 89. Cf., tra gli altri, Grandjean 1971, p. 285 e nota 3 (contro Welles 1970, che pensava alla primavera del 276, al più tardi); da ultimi, Strootman 2005, pp. 115– 117; Bugh 2006b, p. 278. 457 Wörrle 1975; cf. Will 1979, pp. 143–144; Green 1990, pp. 140 e 694 (che data la battaglia al 270, pur con qualche confusione); Brodersen 1989, pp. 193–197; Mastrocinque 1993, pp. 37–39 (anche in relazione ai rapporti interstatali, in particolare tra Tolemeo II e Antioco I, e all’utilizzo dei Galati come mercenari). Contro la datazione del Wörrle si pronuncia Grainger 1993, pp. 247 ss., partic. nota 71 a p. 285. Cf. comunque già Nachtergael 1977, pp. 53–54; 166, nota 188; 53. Per una datazione al 275 cf. inoltre Strootman 2005, pp. 116–117, che riferisce l’assunzione del titolo a un rituale sul campo di battaglia in cui Antioco fu incoronato vincitore dalle truppe (App., Syr., 65, 343; Luc., Zeux., 9) e vi connette l’introduzione del culto di Apollo Soter (con rimando a CIG, 4458 = OGIS, 245 e alla documentazione numismatica); p. 117: «Like Gonatas, Antiochos I made the most out of his victory. He used to legitimate his kingship, and took the title of Soter, apparently in a ritual on the battlefield in which he was crowned victor by the troops. In the royal city Seleukeia, where Antiochos had buried his deified father Seleukos Nikator, he established a cult of Apollo Soter». 458 OGIS, 219, ll. 2–8. Vd. supra, cap. II, nota 368. Cf. Jones 1993, pp. 89–91 (anche in connessione con l’inserimento del titolo post mortem nel culto statale dei Seleucidi). In chiave più generale cf. Strobel 1996. Per una concezione ‹estensiva› della Seleukiv, cf. Musti 1966a, pp. 61–81 (il vocabolo sarebbe stato usato anche al di fuori del regno, per la necessità di trovare un’unica denominazione a un dominio non inquadrabile secondo i convenzionali vocaboli geopolitici; è un’interpretazione divergente dalla communis opinio, che limita invece geograficamente tale termine alla Siria del nord e alle zone limitrofe; cf., ad es., Sève-Martinez 2003, pp. 232–236).
2. Il regno seleucide
121
suo appellativo pregnante Soter, per rinsaldare le fila e rafforzare l’unità dinastica in un regno di Siria minacciato dall’ingombrante presenza della lagide Berenice e del figlio, anch’egli Antioco459. Degna di nota è la posizione dell’epiteto prima del nome, contrariamente alla prassi seguita nel mondo ellenistico: il che testimonia che si è in una fase, almeno nella dinastia seleucide, in cui non vi è ancora una codificazione dell’uso degli epiteti. Dopo Antioco III, è ravvisabile una decisa svolta nell’utilizzo degli appellativi ufficiali con la discussa figura di Antioco IV (175–164)460. Occorre rimarcare che costui, come già alcuni dei suoi predecessori (Seleuco I e Antioco III su tutti), ebbe fortissima la capacità di sfruttare dal punto di vista propagandistico diversi canali, compresa la titolatura. Fu anzitutto il primo ad adottare più appellativi (Theos Epiphanes Nikephoros), a segnare senz’altro una svolta nel regno seleucide, con riverberi anche nelle monarchie orientali, che cominciavano a svincolarsi dal controllo dei Seleucidi. Certo, sarebbe eccessivo considerare le innovazioni (anche iconografiche) di Antioco IV come i prodromi del culto del sovrano che continuò in epoca romana e ritenere che egli abbia esercitato una tangibile influenza su Augusto e la nuova figura del princeps461. Pur tuttavia la documentazione a lui relativa presenta aspetti di notevole interesse, anche per quanto riguarda il lato propriamente cultuale. Non credo che si sia troppo lontani dalla realtà se si paragona la di lui figura, per la sua portata innovativa, a quella di Antioco III. L’inserimento in pianta stabile nella leggenda monetale della titolatura è un’innovazione altamente significativa, perché, a parte sporadiche eccezioni, fino a quel momento il sovrano vivente non aveva mai inserito sistematicamente i propri titoli nella leggenda, ovvero non era mai ricorso allo strumento più immediato per comunicare l’ideologia regia. Prova ne sia anche il considerevole sviluppo che ebbe sotto di lui la titolatura aulica, per quanto è lecito dedurre da una documentazione o carente (quella epigrafica) o reticente (quella letteraria). Sotto Antioco IV infatti vi fu una risistemazione dei titoli aulici (probabilmente introdotti in modo rilevante già sotto Antioco III), su imitazione del modello tolemaico, anche se vi sono buoni motivi per credere che mai il regno seleucide ebbe una gerarchizzazione così complessa come quello lagide462. 459 Cf. Newell 1977, pp. 163–164; Thompson 1965, pp. 53–55, con la pubblicazione di un ottodramma d’oro (sempre con la leggenda SWTHΡOS ANTIOCOU), proveniente da Apamea o dalla stessa Antiochia. Così Mørkholm 1991, pp. 113–114; cf. O. Mørkholm, in Newell 1977, p. VI; Le Rider 1986, p. 417 e nota 54 (= Le Rider 1999b, II, pp. 567–575, partic. p. 575, nota 54); Le Rider 1999a, pp. 74–75; Seleucid Coins, I, pp. 225–228. Per un quadro degli avvenimenti, con una sottolineatura del ruolo di Laodice, moglie di Antioco II, cf. Martinez-Sève 2003 (che si oppone all’idea che sia stata ripudiata nel senso moderno del termine). 460 Cf. Mørkholm 1966; Mittag 2006a. 461 Così come propone La Rocca 1992; La Rocca 1994, su cui vd. le pertinenti puntualizzazioni di Orth 1997. Sul problema del rapporto del ritratto ellenistico con quello repubblicano (e delle possibili influenze) cf. Fleischer 1996b; Iossif 2002 (con le indicazioni bibliografiche ivi riportate). 462 Per un tentativo di ricostruzione cf. Muccioli 2000 (sulla base dell’inserimento del titolo suggenhv sotto Antioco IV), su cui cf. la posizione agnostica di Mittag 2006a, pp. 59–67.
122
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
Nel mondo seleucide le regine sono oggetto di culti civici e ufficiali a loro esplicitamente riservati, soprattutto con Laodice, moglie di Antioco III (nel 193)463. Tuttavia, a differenza del regno lagide, usualmente le basilissai non hanno epiteti, neppure per ‹estensione› dal marito o da un figlio464. L’unica regina ad avere nella titolatura epiteti ufficiali è Cleopatra, chiamata Thea o Thea Eueteria. Ciò non toglie che queste figurino nel ritratto monetale. La prima è Laodice, moglie di Seleuco IV e reggente per il figlio Antioco465. Resta comunque dubbio che altre regine possano avere ricevuto culti divini, anche se si può ragionevolmente ipotizzare che Antioco IV abbia cercato di diffondere una forma di culto di stato per la madre Laodice, ovvero la moglie Laodice IV466. Nella tradizione successiva gli epiteti figurano pressoché sistematicamente per tutti i sovrani fino ad Antioco XIII. Spesso lo stesso dinasta ha più titoli, che richiamano ambiti diversi, sviluppando quella che era stata una tendenza già di Antioco IV (Theos Epiphanes e Nikephoros). Ciò vale già a partire da Alessandro Balas (150–145: Theopator Euergetes) e Demetrio II (145–139, primo regno: Theos Nikator Philadelphos). Un sovrano come Demetrio III, poi, assomma nelle leggende monetali in località diverse ora titoli come Theos Philopator Soter ora appellativi quali Philometor Euergetes Kallinikos (ad Antiochia): il che potrebbe far pensare
463 464 465 466
Tuttavia l’esempio addotto a prova dell’uso di suggenhv già sotto Seleuco IV non è pertinente; suvntϱofo tou basilevw, attestato per Eliodoro in OGIS, 247 (= Choix Délos, 72 = IG, XI, 4, 1114; cf. Choix Délos, 71, I-II = IG, XI, 4, 1112–113 = Boffo 1994, nrr. 8–9) e, dubitativamente, in P.Herc., 1044, F 28, ll. 24–25 (in base all’integrazione proposta da Gera 1999, pp. 79–80), non prelude affatto ad un utilizzo di suggenhv; cf. ora il dossier pubblicato da Cotton - Wörrle 2007, dove Seleuco IV si rivolge ad Eliodoro chiamandolo con il termine ‹affettivo› ajdelfov, vocabolo parimenti usato da Eliodoro nel rivolgersi al funzionario Dorimene, inferiore di rango; su queste iscrizioni vd. anche le osservazioni di P. Gauthier e di P.-L. Gatier in BÉ, 2007, pp. 630–631, nr. 173 e p. 754, nr. 517, rispettivamente. In questi testi figura anche il titolo twn pϱwvtwn fivlwn per Olimpiodoro (ll. 32–33; cf. Gera 2009, pp. 132–133, che però si spinge troppo oltre nel ritenere che la riforma della titolatura aulica avvenne pressoché simultaneamente presso i Lagidi e i Seleucidi). Parimenti la svalutazione di twn pϱwvtwn fivlwn per Nicanore in Mach., II, 8, 9, è discutibile, giacché non si vede perché si debba a riguardo essere sospettosi nei confronti della fonte del II libro dei Maccabei, Giasone di Cirene (ma il problema della stratificazione del libro è certo più complesso), che avrebbe voluto caratterizzare proprio così questo personaggio, travisandone il titolo. A mio avviso, per un’indagine al riguardo, le fonti letterarie, anche quelle più affidabili (come Polibio), sono utili non tanto quando omettono i titoli aulici, ma proprio quando marcano lo scarto rispetto alla denominazione generica di fivloi soffermandosi su nomenclature ‹tecniche›. Su Mach., II e sulla sua importanza come fonte (anche riguardo alla corte seleucide e alla titolatura e ai documenti che emanano da essa) cf. Habicht 1976, p. 2 («From comparison with inscriptions it can also be seen how familiar Maccabees II is with the official language of the royal administration and its specific terms», in relazione all’utilizzo di Giasone) (= Habicht 2006b, pp. 106–123, partic. p. 107; cf. p. 293); Ma 2000; Roberto 2003, pp. 796–797; Troiani 2008, pp. 359 ss. Su ruolo di Antioco III nell’istituzionalizzazione del ruolo dei philoi cf. Dreyer 2011. RC, 36–37; Robert, Hellenica, 1949, pp. 5–22; Ma 2002, pp. 354–356. Non è il caso di parlare di epiteti ufficiali per Stratonice, definita Thea e identificata con Afrodite in diverse località: vd. OGIS, 228–229; SIG3, 990 e cf. Tondriau 1948c, pp. 178–179; Habicht 1970, pp. 100–101. Cf. Le Rider 1986 (= Le Rider 1999b, II, pp. 567–575) e, più in generale, Meyer 1992–1993. Documentazione in Iossif - Lorber 2007.
2. Il regno seleucide
123
effettivamente che si volesse attingere a tutto il repertorio della titolatura, a meno di supporre una precisa scansione temporale nelle diverse coniazioni e conseguentemente nell’utilizzo degli epiteti467. Non è probabilmente un caso che epiteti ufficiali risultino attestati per tutti i sovrani appartenenti alla famiglia reale (compresi i figli legittimi o solo supposti). Significativamente, non portano epiteti gli usurpatori del regno: Timarco infatti nelle monete figura come Basileus Megas mentre, qualche anno dopo, Diodoto Tryphon scelse il significativo Basileus Autokrator: si tratta di due termini che richiamano la tradizione orientale (il primo) o si innestano in una dimensione differente dal convenzionale concetto di basileia impiantato in età ellenistica. L’uso della titolatura divenne uno degli strumenti principali della propaganda regia, insieme all’apparato iconografico e talora al richiamo ad Alessandro così come alla scelta onomastica. I casi dell’imposizione del nome a personaggi come Alessandro Balas e, successivamente, Alessandro Zabinas, sono indicativi a riguardo468. Non sono comunque i soli, giacché ad essi può essere accostato quello, cronologicamente anteriore, di Alessandro poi assurto al trono come Seleuco (III): in questo caso viene preferito il nome dinastico a quello del Macedone469. L’importanza, a livello politico-propagandistico, del cambiamento onomastico può essere del resto scorta nell’inserimento di nomi come Demetrio (I-III) ovvero Antigono,
467 Cf. Ehling 2008, pp. 232–234, 240, che ritiene che le monete di Antiochia siano anteriori. 468 Il primo venne fatto passare per figlio di Antioco IV (Iustin., XXXV, 1, 6–7; cf. App., Syr., 67, 354), mentre per il secondo è attestata una tradizione fittizia, secondo cui Zabinas, con il beneplacito di Tolemeo VIII, sarebbe stato presentato come figlio adottivo di Antioco VII (Iustin., XXXIX, 1, 4–5); diversamente, Eus., Chron., I, pp. 257–258, ll. 21–25 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 21), secondo cui costui sosteneva di essere figlio di Alessandro Balas. Cf. Bohm 1989, pp. 105–116, 127–129 e, per possibili riflessi dell’imitatio Alexandri nella monetazione, Hoover 2002, p. 54; Seleucid Coins, II, p. 443; p. 454, nr. 2231, nonché Ehling 2008, pp. 87, 156, 209. 469 Eus., Chron., I, p. 253, ll. 9–11 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 9); Sync., p. 343, ll. 14–15 Mosshammer. Vd. anche Ioann. Mal., VIII, 20, p. 205 Dindorf (= p. 155 Thurn), circa il regno di Alessandro Nikator per quattro anni (periodo che potrebbe appunto coincidere con quello di Seleuco III). Per l’identificazione cf. Downey 1938, p. 112 (l’appellativo Nikator, modellato su quello di Seleuco I, non trova riscontri in Seleuco III, ma successivamente solo in Demetrio II e Seleuco VI). Il nome per dinasti seleucidi non è altrimenti attestato; cf. comunque l’ipotesi di Merkelbach 2000, su un Alessandro figlio di Acheo, fratello di Antioco I (?). Vd. inoltre il caso di Mitridate (poi Antioco IV) e Apammu, figli di Antioco III e Antioco II, nomi di chiara matrice anellenica (cf. Muccioli 2011a). Appiano (Syr., 68, 357) chiama Alessandro Antioco VI, figlio di Alessandro Balas e Cleopatra Thea (presumibile confusione con Alessandro Zabinas; diversamente, Brodersen 1989, p. 220).
124
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
figlio di Demetrio I e Laodice470, e Filippo (padre e figlio), figlio e nipote di Antioco VIII471. Se è vero che il regno seleucide mutua diversi aspetti istituzionali dal regno lagide, anche riguardo alla titolatura, sono segnalabili pure alcune differenze. In particolare, nel regno di Siria i coreggenti non hanno di norma alcun titolo ufficiale nel periodo della gestione congiunta del potere. Così è per Antioco I (coreggente con il padre Seleuco I), Antioco II (coreggente con Antioco I), Seleuco IV (sotto Antioco III). Ancor più rilevanti, soprattutto per la mutata temperie e il diverso, più intenso utilizzo degli epiteti nella propaganda, sono i casi di Antioco, figlio di Seleuco IV e del primo figlio di Antioco IV (entrambi sotto questo sovrano). 3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture Al di fuori delle due dinastie maggiori, è soprattutto nel continente asiatico che si diffonde gradualmente l’uso di chiamare i sovrani con epiteti ufficiali. Nella dinastia attalide gli epiteti compaiono sicuramente a partire da Attalo I, che divenne Soter dopo aver sconfitto i Galati. Infatti il fondatore della monarchia, Filetero, non ebbe appellativi né tanto meno assunse il titolo di basileus, anche se ricevette onori cultuali e la sua personalità fu da subito rilevante, probabilmente anche a livello numismatico472. Sono onori che potrebbero anche far supporre il conferimento di titoli come Soter o Euergetes, il che però è parzialmente attestato solo in epoca di molto successiva, a Pergamo473. Non è comunque chiaro se l’epiteto Euergetes sia 470 Il nome è noto solo da Liv., Per., L, ed è un unicum nella dinastia. Infatti è vero che figura in Porphyr. FGrHist 260 F 32, 6–9 per il secondo figlio di Laodice II, ma è stato corretto in Antioco da Jacoby (emendamento generalmente accettato; diversamente, Martinez-Sève 2003, p. 700). Nell’iscrizione pubblicata da Hoover 2000, relativa a Demetrio I (su cui cf. Gatier 2004, pp. 140–141), la moglie Laodice e i figli, si parla solo di tevkna. Sui possibili motivi che ispirarono tale scelta onomastica, anche in rapporto al nome Demetrio (introdotto con Demetrio I) cf. Helliesen 1981; Muccioli 1995, p. 50 e nota 37; Ehling 2001, pp. 374–376; Ehling 2008, pp. 151–152, nota 340 (con una scansione temporale dei figli di Demetrio non condivisibile). Questa Laodice è generalmente identificata con Laodice, vedova di Perseo e dunque sorellasposa di Demetrio I; contra, Helliesen 1980. 471 Cf. Bevan 1902b, II, p. 260 («whose name shows that the Seleucid princess still cherished the memory of their Antigonid blood»); Treves 1938, coll. 2554–2558, partic. col. 2555, che a sua volta parla di «späte Ehrung» per Filippo II. Più in generale cf. Dow - Edson 1937, p. 153, nota 1. 472 Vd. le feste Philetaireia di Cuma in Eolide (attestate peraltro anche a Cizico e a Delo), che furono celebrate assieme alle Soteria civiche. Per la documentazione cf., da ultimi, Thornton 1999, p. 499 e nota 11; Manganaro 2000; Gauthier 2003. Sul dibattito se alcune serie monetali con il ritratto di Filetero possano essere state coniate in vita, piuttosto che post mortem, cf. Queyrel 2008, pp. 126–132. 473 Cardinali 1906, pp. 163–164, nota 3, riteneva che Filetero Euergetes potesse essere il fratello di Eumene II, in base a OGIS, 764 (= IGR, IV, 294); cf. Hepding 1907, pp. 257–272, partic. p. 265, l. 8 (= IGR, IV, 293). Contra, giustamente, oltre al commento del Dittenberger e del Lafaye nelle edizioni delle OGIS e delle IGR (II, p. 513, n. 29, e IV, p. 117, rispettivamente), Hansen 1971, pp. 120, 453 e nota 185; 468; Allen 1983, pp. 154, 156, per cui il Filetero in
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
125
stato assegnato a Filetero in vita ovvero a posteriori, in una sorta di ‹sistemazione› della genealogia attalide, con il riconoscimento evergetico del fondatore. Gli altri sovrani invece hanno titoli tratti dal linguaggio onorifico cittadino (Soter, Euergetes), con alcuni inserimenti dalla titolatura di ambito familiare (Philadelphos, Philometor) e la presenza di titoli (come Eusebes) anche per regine (Apollonide e Stratonice). L’analisi di alcuni documenti epigrafici (in particolare OGIS, 332), con la presenza di iJeϱei addetti al culto dei singoli sovrani, permette utili confronti con i sacerdoti eponimi nell’Egitto lagide, segnatamente ad Alessandria474. Il culto per i progonoi è organizzato e documentato nella città di Pergamo, ma va interpretato semmai come un culto civico, e formalmente non un vero e proprio culto di Stato475. La diffusione della titolatura in greco marca anche il grado di ellenizzazione di diverse monarchie in cui la componente greco-macedone viene a confrontarsi e ad interagire con altre realtà etniche e culturali. In tale ottica, ellenizzazione indica anche la capacità dei sovrani di recepire il linguaggio e l’ideologia regale, imponendoli ai sudditi attraverso i canali di trasmissione della propaganda. Risulta pertanto importante individuare le diverse componenti culturali all’interno dei singoli regni, nello sforzo di tratteggiare regalità che solo parzialmente possono essere equiparate a modelli di stampo propriamente greco-macedone (e fatta salva comunque la peculiarità di ciascuna dinastia). Un importante precedente (pur in assenza di specifici epiteti ufficiali) è costituito dalla regalità cipriota, in particolare dai re di Salamina, che si configura come un insieme composito, in cui accanto a elementi greci (anche con retaggi di età alto-arcaica se non addirittura micenea e submicenea) vi sono influenze del Vicino Oriente (e forse anche egizie)476. In un quadro complessivo della diffusione dell’uso di appellativi nella titolatura spicca il caso dei sovrani di Battriana. Per i sovrani di quella regione (e, successivamente, nei regni indo-greci e indo-partici nonché nelle regalità indo-scitiche) più che altrove emerge la difficoltà di analisi della titolatura e, più in generale, degli avvenimenti storici e delle varie figure e dinastie che si sono succedute al potere, a causa di una certa reticenza nelle fonti letterarie, e dell’esiguità di iscrizioni storicaquestione è il fondatore della dinastia, e non il fratello di Attalo II. Cf. anche Hopp 1977, p. 31 e nota 82, riguardo a una morte prematura di Filetero, che deporrebbe contro l’ipotesi del Cardinali (peraltro sostenuta con molta prudenza).Vd. inoltre l’iscrizione pergamena pubblicata da Wörrle 2000 e i riferimenti al fondatore della dinastia in altri testi epigrafici, che attestano la rinnovata popolarità degli Attalidi anche ad anni di distanza dalla fine del regno (nell’età di Diodoro Pasparos, nel I secolo a.C.); vd. Chankowski 1998, pp. 189–191; Jones 2000, p. 8; Hamon 2004, pp. 181–185. 474 Più dibattuta è la possibilità che l’ajϱcieϱeuv attalide (ufficio sorto sul modello seleucide) possa essere stato impegnato a diffondere un culto di Stato all’interno del regno: vd. la discussione di Müller 2000; Hamon 2004, p. 182. Un altro confronto possibile è con il culto dei progonoi a Seleucia di Pieria per i Seleucidi. 475 Per questa distinzione, basata su un riesame di OGIS, 332, cf. Hamon 2004, p. 183 (cf. p. 170, in polemica con Virgilio 2003b, pp. 106–109). 476 Cf. Cambiano 1999; Giuffrida 2006. Anche in ambito occidentale si hanno casi di parziale assimilazione di elementi di regalità o di simbologia del potere ispirati al mondo greco, come testimoniato dai dinasti siculi (in particolare di V-IV secolo); cf. De Vido 1997; Miccichè 2007.
126
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
mente rilevanti, peraltro non facilmente databili in base a criteri sia storici sia paleografici477. La tradizione classica invero conosce una produzione letteraria che si concentra, almeno nominalmente, sull’India, e che va da Megastene fino ad Arriano478. È pur vero che gran parte degli Indika di cui abbiamo notizia sembra essere orientata su una rappresentazione etnografica con ampia concessione al muqwde e con attenzione rivolta prevalentemente agli aspetti geografici, etnografici e culturali e ben più raramente alle forme di regalità. Ciò emerge in modo chiaro dalla lettura della Geografia di Strabone (e dalla sua posizione polemica contro i suoi predecessori), in cui pure sono utilizzate fonti che mostrano chiaramente una ricerca approfondita e mirata sulle regalità battriane e indo-greche. Infatti autori di Parthika come Apollodoro di Artemita dovevano essere utili per offrire un quadro anche storico sulle succitate regalità, nonché sull’espansione partica. L’osservatorio privilegiato di Artemita (città greca della Mesopotamia sotto il dominio partico), da cui Apollodoro proveniva, è certo uno stimolo per una rappresentazione più attenta alle specificità orientali e alle complesse dinamiche politiche ma anche culturali, senza che per questo occorra ritenere necessariamente che tale scrittore rappresentasse la propaganda ufficiale arsacide479. Ciò è sufficientemente provato dai frammenti rimasti (citati da Strabone) e dall’utilizzo di questo autore, probabilmente indiretto, nella sezione orientale nelle Storie filippiche di Pompeo Trogo, opera tràdita da Giustino480. Ciò detto, occorre notare come una storia, anche dell’ideologia regale, di queste monarchie sia affidata soprattutto alla documentazione numismatica, con tutte le difficoltà che un’analisi a riguardo comporta per l’individuazione e la datazione dei singoli sovrani481. L’uso della titolatura greca (che si accompagna a quello, spesso parallelo, della leggenda in brahmi o in kharoshthi) è l’aspetto palmare di una regalità la cui ideologia tende a rapportarsi a quella dei regni ellenistici (a partire da quello seleucide). Ma spesso la propaganda regale si affianca a una nuova cultura religiosa, decifrabile o talora solo intuibile dalla simbologia monetale, con documentabili o ipotizzabili processi osmotici e di acculturazione reciproca482. 477 Ma vd. ora Bernard - Pinault - Rougemont 2004. Per una discussione della documentazione epigrafica cf. Lerner 2003–2004, pp. 390–395 (in relazione ad Aï Khanum) e, più in generale, Clarysse - Thompson 2007 (con i testi e la bibliografia addotti). Per una rassegna dei problemi archeologici, Fussman 1996. Sul quadro storico cf. Tarn 1951; Narain 1957 (e Narain 1989); Thapar 1997; Holt 1999b; Holt 2005, pp. 125 ss.; Sidky 2000; J.D. Gauger - J. Nollé - M. Pfrommer, Baktrien, «LH», coll. 177–190; O. Bopearachchi, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, pp. 129 ss. 478 Cf. Karttunen 1997; Karttunen 2001; Dognini 2002; Dognini 2004. 479 FGrHist 779. Per una riconsiderazione di questo autore (e di altri scrittori a lui cronologicamente, se non geograficamente e intellettualmente vicini) cf. Muccioli 2007c, pp. 93 ss. 480 Cf. Alonso-Núñez 1988–1989. È possibile che fonte intermedia di Pompeo Trogo sia Timagene (sulla scorta di certa critica di stampo ottocentesco, peraltro eccessivamente protesa a scorgere la traccia dello storico in Pompeo Trogo). 481 Per un tentativo di stabilire criteri scientifici nella classificazione della documentazione numismatica cf. le osservazioni di Guillaume 1987; Mittag 2006b. 482 Cf. Allouche-Le Page 1956; Lévêque 1991.
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
127
La proclamazione dell’indipendenza della Battriana dal regno seleucide avvenne, come è noto, grazie all’opera di Diodoto I in un periodo difficilmente determinabile, compreso tra la fine del regno di Antioco II e quello di Seleuco II, come attestato soprattutto dalla monetazione483. Pur in presenza di simili difficoltà nell’elaborazione della figura del sovrano, quale è lecito riconoscere dagli elementi insiti nella documentazione numismatica (titolatura, iconografia e simbologia), è evidente la mutuazione di molti elementi dalla regalità ellenistica impiantata da Alessandro Magno. Anche la presentazione delle fonti, laddove essa è presente, tende a raffigurare i monarchi battriani secondo schemi che li avvicinano senz’altro alle regalità greco-macedoni484. Con i primi sovrani, comunque (Diodoto I, Diodoto II, Eutidemo I, Demetrio I e il misterioso Eutidemo II, considerato su basi numismatiche contemporaneo di Agatocle e Pantaleone: 190–185 ca.)485, si assiste generalmente solo all’uso del titolo di basileus nella leggenda monetale. Gli epiteti fanno il loro ingresso nella leggenda monetale con Agatocle, che assunse quello di Dikaios486. Si tratta dunque di un periodo databile, con qualche approssimazione, nei primi due decenni del II secolo487. I successori continuarono a usare, in modo sistematico, appellativi che si richiamavano direttamente alla tradizione che si stava imponendo. L’invasione, agli inizi del III secolo, dell’India nord-occidentale da parte di Demetrio e Menandro determina, in tempi lunghi, una situazione di grande precarietà e frammentazione. Se in Battriana si impone l’usurpatore Eucratide, in ambito indiano ad est dell’Hindu Kush si assiste a una considerevole proliferazione di piccole regalità, destinate però a vita effimera. Ciò comporta una lunga fase di instabilità, con l’arrivo di tribù nomadi nella seconda metà del II secolo (gli Yuezhi). La fine dei regni indo-greci determinò nel I secolo la breve ascesa dei re indosciti, con Maues e poi Azes I488, detronizzati successivamente dal re indo-partico 483 Vd. Iustin., XLI, 4 (passo da leggere anche, e soprattutto, in connessione con l’emergenza della regalità partica). Cf. Sherwin-White - Kuhrt 1993, pp. 107–111, con le osservazioni di Bopearachchi 1994. Per un tentativo di combinare fonti letterarie e numismatiche cf. Lerner 1999, pp. 13 ss. (che colloca l’indipendenza di Diodoto I tra il 245 ca. e prima del 235, nel quadro delle spinte centrifughe del regno seleucide); Capdetrey 2007a, pp. 124 ss.; Jakobsson 2009 (anche sull’uso dell’era attestata nelle iscrizioni dei sovrani indo-greci). 484 Vd. Polyb., XI, 34; Strabo, XI, 11, 1. 485 Contro l’esistenza di questo sovrano si sono pronunciati Goukowsky 1981, pp. 87–89; Lerner 1999, pp. 109–113. A favore, Holt 2000; Rapin 2010, pp. 236–237. Anche accettandone l’esistenza, risulta difficile stabilire se si tratti di un figlio di Demetrio I ovvero un suo fratello, figlio di Eutidemo I. La spiegazione onomastica addotta a favore della seconda ipotesi non è in ogni caso dirimente (cf. O. Bopearachchi, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 92, nr. 66: «probablement un fils d’Euthydème I comme son nom le laisse supposer»). 486 Le coniazioni a nome di Diodoto Soter, infatti, sono generalmente considerate emissioni commemorative. Cf. Narain 1957, pp. 17–18 (contrario); Bopearachchi 1991, pp. 43, 46; Lerner 1999, p. 90. 487 Cf., ad es., Bopearachchi 1991, p. 56 (190–180 ca.); Jakobsson 2009, p. 506 (185–175), che però ritiene che Apollodoto I sia stato addirittura il primo re ellenistico ad inserire un epiteto nelle monete (Soter; p. 509). 488 Non esclude che alcuni sovrani indo-greci abbiano regnato anche dopo Maues (datato al 90– 80 ca.) Bopearachchi 1991, pp. 125–126, qui seguito (Apollodoto II, Telefo, Ippostrato, Dio-
128
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
Gondophares489. Con questi sovrani la titolatura, pur adottando la lingua greca nella monetazione, riprende elementi tipici della regalità partica (con la ricorrente formula Basileus Basileon Megas)490. Ai regni, sempre più frammentati, dei Gondafariti fece seguito l’impero dei Kushan (I-III secolo d.C.). Costoro, a cominciare dal primo sovrano (Kujula Kadphises), usarono dapprima la lingua greca e, nella titolatura regale delle monete, il medioindiano (in grafia kharoshthi); poi però ricorsero al medioiranico locale (detto battriano) scritto con un alfabeto greco adattato. Gli epiteti che si ritrovano per alcuni di questi sovrani, così come Basileus Basileon, richiamano ancora, direttamente o indirettamente, la regalità di ascendenza ellenistica, con una certa apertura a diverse correnti e temi dell’ideologia regale (compresa quella iranica, di cui sono ben documentabili peraltro gli emprunts a livello religioso)491. Come è stato osservato, infatti, «Greek nationality and religion were the ideology, the founding myth of the Indo-Greek state, so strongly felt that it survived even much later, under Indo-Parthian and Kushan domination»492. È interessante osservare come nel caso dei regni indo-greci si presenti la necessità di una doppia leggenda monetale: iscrizioni bilingui in greco e in kharoshthi. La diffusione della lingua e della cultura greca trova ad Aï Khanum uno dei momenti più importanti e conosciuti, mentre il modello di regalità importato da quella ellenistica conobbe nelle dinastie battriane e indo-greche notevoli forme di sincretismo o innovazioni, tendenti a inserire significativi elementi propri delle tradizioni locali493. In questi regni, più ancora che presso i Seleucidi e soprattutto i Lagidi, è stata colta l’importanza dell’inserimento dei titoli nella leggenda monetale, anche se con alcune varianti nella loro posizione. Infatti, la norma nella leggenda monetale (e nella documentazione epigrafica) di dinastie come i Tolemei o i Seleucidi, vuole che l’epiteto segua il nome del sovrano: ad es., basileus Ptolemaios Philopa-
489 490 491
492 493
nisio, Zoilos II, Apollofane, Stratone II). Cf. Senior - MacDonald 1998; Lerner 2001, con un nuovo tentativo di classificazione della monetazione, che comporta la successione di Azes I e, successivamente, in contrasto tra loro, Azilises e Azes II (con l’annessione da parte di quest’ultimo dei territori del rivale). La datazione di questo sovrano è discussa: rassegna delle ipotesi in Fröhlich 2005, p. 61; Lerouge 2007, p. 216 e nota 117. Su Gondophares e i suoi successori, anche alla luce della più recente documentazione numismatica, dove figura in particolare il titolo di Re dei Re, cf. Bivar 2007. Cf. Alram 1986, pp. 297 ss.; Lévêque 1991, pp. 48–49: Bopearachchi 1993; J. Cribb, in SimsWilliams - Cribb 1995–1996, pp. 99 ss. (sugli aspetti cronologici e la sequenza dei sovrani, resi complicati anche dall’uso di differenti ere); Cribb 1998; Widemann 2000; Ciancaglini 2001; Bopearachchi 2006; Bopearachchi 2007 (in queste opere altri riferimenti bibliografici). Sugli aspetti iconografici cf. il dipinto che rappresenta probabilmente l’intronizzazione di un principe Kushan (Huvishka: 153–191 d.C.), pubblicato da Marshak 2006 (con le osservazioni di F. Grenet e di P. Bernard a margine della comunicazione; opportunamente il Grenet richiama il confronto con Plut., Artox., 3, 1–2). Sull’ascendenza zoroastriana del pantheon di Kanishka, quale si evince dall’iscrizione di Rabatak, cf. Gnoli 2009. Per quanto riguarda invece le aperture di questi regni (in particolare quelli indo-sciti e indo-parti) ad altre civiltà, come quelle dell’Asia Centrale, cf. Fröhlich 2005 (sulla base di un esame dell’immagine del re-cavaliere nella monetazione). Widemann 2000, p. 255. Un quadro d’insieme (anche se sommario) è in Lévêque 1991.
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
129
tor. Invece nelle regalità battriane e indo-greche l’appellativo è posto di norma tra basileus e il nome proprio494. In tal modo viene rafforzata la ‹visibilità› dell’epiteto, anche se forse non è lecito trarre conclusioni troppo radicali o avventurarsi in speculazioni riguardo a questa variante d’uso. Infatti l’incertezza o, meglio, la non uniformità nell’uso della titolatura e nella presenza degli appellativi dopo il titolo regale o prima è ricorrente in tutte le monarchie periferiche e talora anche in quelle maggiori. Una difformità che si riscontra anche nell’uso di basileus prima o dopo il nome495. L’alterità di queste monarchie, di fronte ad indubbi modelli (soprattutto seleucidi), si manifesta anche nella scelta di effigiare il ritratto con il volto rivolto verso destra, e non a sinistra. A parte ciò, nella scelta della titolatura (tranne l’eccezione dell’epiteto Theotropos, sconosciuto alle monarchie ‹maggiori›, e di Dikaios, introdotto forse prima delle corrispettive attestazioni nel mondo partico), tali regalità si dimostrano notevolmente conservative, usando per lo più con una certa parsimonia titoli ben noti496. Resta indubbio che l’uso dei suddetti appellativi suggerisce la compenetrazione di elementi della riflessione sulla regalità di stampo greco-macedone ed altri decisamente più epicori e difficilmente comprensibili in mancanza di un’adeguata conoscenza del sostrato culturale e religioso. Inoltre, anche dove è dato percepire chiaramente una situazione politico-militare nonché dinastica di grande crisi, in particolare nella seconda metà del II secolo e, ancor più, nel I, solo raramente si assiste a una proliferazione della titolatura (come accadde tra i Tolemei e i Seleucidi). Comunque sia, attraverso un’analisi, per quanto sommaria, degli epiteti utilizzati in queste dinastie si nota come i regni battriani e indo-greci siano tra i più fecondi, nella varietà d’uso, in modo paragonabile o talora anche superiore rispetto alle monarchie d’Egitto e di Siria497. Il ricorso al greco come lingua ufficiale o anche come lingua ‹franca› (in particolare per motivi commerciali, in alternativa o in concorrenza con altre lingue, come l’aramaico) è una delle caratteristiche dell’età ellenistica pure in quelle regioni dove è prevalente la componente iranica. L’utilizzo di una titolatura in greco finisce con l’essere il mezzo per esprimere un’idea di regalità che solo parzialmente coincide con quella di monarchie come quella tolemaica o quella seleucide498. Dall’introduzione e dall’uso dei titoli è possibile rintracciare alcune tappe della progressiva ellenizzazione di diverse dinastie periferiche, come è stato notato, ad es., per la Bitinia e per il Ponto499. L’ellenizzazione infatti passa per più livelli 494 Per alcune osservazioni al riguardo cf. Bernard - Rapin 1994, pp. 272–275; O. Bopearachchi, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, pp. 133–134, nr. 98; 138, nr. 111, su Stratone I (Soter, Dikaios, Epiphanes) e su Apollodoto II (Basileus Megas Soter e Philopator), gli unici due sovrani ad usare tre appellativi, sia pure secondo una precisa scansione temporale. 495 Cf. le monete degli Asmonei, dove nella parte greca della leggenda non vi è uniformità d’uso, non solo tra sovrano e sovrano ma anche all’interno delle coniazioni dello stesso dinasta: Ostermann 2005. 496 Esattamente Soter, Euergetes, Philopator, Epiphanes, Aniketos, Nikephoros. 497 Per un sintetico quadro d’insieme cf. Karttunen 1997, pp. 299–306. 498 Cf., in generale, le osservazioni di Cassio 1998; Christol 1999. 499 Cf. le sintetiche osservazioni di Musti 1977b, pp. 306–307. Per una recente riconsiderazione critica del ‹filellenismo› dei re di Bitinia, Ponto e Cappadocia cf. Michels 2010.
130
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
(come quello dell’urbanizzazione) e sicuramente uno degli elementi principali è costituito dall’assimilazione del sovrano agli esempi di altri regnanti di età ellenistica (anche in un rapporto competitivo, sul piano culturale ma pure, soprattutto, politico con il regno di Pergamo)500. In Bitinia fin dalla fine del IV secolo si ha la creazione di una dinastia, con la figura di Zipoetes (che assunse il titolo regale nel 297/6), che progressivamente volle presentarsi come una vera e propria monarchia greca. Ma le tracce del sostrato precedente sono perspicue nell’onomastica regia, in cui sono utilizzati solo nomi traci (Zipoetes, Ziela, Prusia, nonché, in epoca precedente Doidalses, Boteiras e Bas), con la sola eccezione di Nicomede501. La rappresentazione del sovrano in modo idealizzato risente, anche in questo regno, della presenza di una pubblicistica filoregale. Un elemento a riguardo può essere comunque rintracciato nella particolare conformazione fisica del corpo (in particolare dei denti e dell’osso dell’arcata superiore) di Prusia II, una caratteristica forse modellata su quella di Pirro d’Epiro, la cui pubblicistica è ben più tangibile502. Nella dinastia di Bitinia vennero assegnati epiteti ufficiali solo a partire da Nicomede II, detto Epiphanes, fino all’ultimo sovrano, Nicomede IV. Difficile determinare se vi sia stato un culto dinastico, stante la mancanza di documentazione al riguardo. Sono comunque documentati culti civici al di fuori del regno, a Cos e a Priene503. Vi sono poi sufficienti tracce di culti (civici e/o di fondazione) in rapporto con l’elaborazione genealogica della dinastia, attraverso il richiamo al mitico progonos Bithynos, figlio di Zeus e Trace, e la fondazione di Bithynion ad opera di Prusia I (città forse successivamente ridenominata Nicomedia)504. A ciò si aggiunga la denominazione di Apama, definita Thea Basilissa Apama, a cui il figlio Nicomede Epiphanes dedicò un tempio505. Nella tradizione sono noti diversi dinasti, macedoni e non, in Asia Minore, già dalla fine del IV secolo. Il loro rapporto imitativo e competitivo con le monarchie dei successori di Alessandro è argomento particolarmente discusso dalla dottrina, così come sono stati analizzati, anche recentemente, i tentativi di legittimazione dinastica506. In questi regni l’utilizzo della titolatura regale, compresi gli epiteti, va 500 Hannestad 1993. Cf. Fernoux 2008 (soprattutto per i rapporti, a tratti conflittuali, con Pergamo). È evidente che in questo regno occorre distinguere tra popolazione non greca e città greche di lunga tradizione, con la presenza ivi di élites collegate alla tradizione greca (cf. dettagliatamente Fernoux 2004). 501 Sulle motivazioni di questo scarto onomastico cf. le ipotesi di Glew 2005. 502 Val. Max., I, 8, ext. 12, passo valorizzato da Nenci 1963, p. 156. 503 In una perduta iscrizione di Cos si fa riferimento a un tevmeno e a un basileus Nicomede, variamente identificato con Nicomede I, II o III (propende per Nicomede II, da ultimo, Fernoux 2004, pp. 41, 62). Il testo di Priene (I.Priene, 55, ll. 11 ss.) è invece un decreto del koinon degli Ioni riguardante Dionisio di Priene, iJeϱeuv del re Nicomede Epiphanes. Vd. anche il culto per Prusia I a Prusia sull’Hypsios e, forse, a Bithynion-Claudioupolis, probabile continuazione in età imperiale di un culto del fondatore di epoca ellenistica, secondo Chankowski 2010, pp. 277, 283–284. Sulla divinizzazione insita nell’epiteto Epiphanes insiste Vitucci 1953, pp. 95–96 (cf. p. 67, sui soprannomi di Prusia I e II). 504 Vd. la documentazione addotta da Fernoux 2004, pp. 40–41, 62. 505 IG, II2, 3172, dal Pireo (ma la stele, come già aveva visto il Wilhelm, fu trasportata in Attica dalla Bitinia). 506 Documentazione e analisi in Billows 1995, pp. 81–110 e passim; Kobes 1996. Cf. anche Ho-
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
131
di pari passo con quanto avviene nelle dinastie cosiddette maggiori come quelle dei Tolemei e dei Seleucidi, per lo meno a partire dal II secolo. È una diffusione progressiva, a macchia d’olio, che va confrontata con il ricorso a una titolatura aulica anch’essa chiaramente modellata sulle regalità greco-macedoni. Uno sviluppo certo difficile da seguire in tutte le sue fasi, ma che può essere documentato per diversi regni, soprattutto su base epigrafica e letteraria, in un quadro che si allarga fino alla dinastia arsacide507. L’apertura alla titolatura delle regalità greco-macedoni è ben documentabile anche presso i dinasti delle tribù galliche dell’Asia Minore, che usano il titolo basileus (e/o quello di tetrarca) ed epiteti come Philadelphos, Philorhomaios, Philopator. Un’adesione a modelli greco-ellenistici che si riflette, contemperata, anche nella rappresentazione visiva dei sovrani e nella statuaria508. Le considerazioni che sono state proposte valgono, in buona misura, anche per altre regalità svincolatesi dai Seleucidi. Nel III (o II) secolo, in Perside, i fratarakā costituirono un’enclave nei domini o seleucidi o partici (o di ambedue), ovvero una sorta di regno parzialmente indipendente o comunque vassallo delle regalità seleucide e/o arsacide, anche se costoro non portarono titoli ufficiali o epiteti paragonabili ad altre monarchie. Non è infatti proponibile un confronto preciso per il titolo in aramaico che figura nelle loro monete, prtrk’ ZY ’LHY’ (= fratarakā y bayān), peraltro di controversa interpretazione509. Con i Parti, invece, l’uso di una titolatura greca si accompagna ad una rielaborazione dell’idea di regalità. Sulle origini del regno arsacide esistono due tradizioni, difficilmente conciliabili tra loro ma non esenti da sovrapposizioni e punti di contatto. La versione più attendibile vuole il fondatore Arsace a capo di una tribù nomade di ceppo scitico; costui, con i suoi uomini, avrebbe invaso e occupato la Partia, uccidendone il satrapo Andragora (a sua volta ribellatosi ai Seleucidi, come del resto Diodoto in Battriana). La seconda tradizione, invece, ricorda due fratelli Arsace e Tiridate, uno dei quali oggetto delle attenzioni ‹particolari› del satrapo seleucidico (Ferecle in Arriano, Agatocle in Sincello, che parla espressamente di satrapia della Battriana); dalla loro ribellione sarebbe sorto lo Stato partico. In base a questo racconto, dopo il breve regno di Arsace (due anni) sarebbe seguito quello di Tiridate ben 1969 (per il periodo successivo). 507 Cf. Savalli-Lestrade 1998b, pp. 193 ss. (regni di Ponto, Bitinia, Cappadocia, Armenia, Commagene, Cilicia, Partia). A titolo d’esempio, si segnala qui l’utilizzo del titolo path;ϱ twn basilevwn per un certo Marco Cerneio Styrax (IGR, III, 901; OGIS, 753, I), da confrontare con il pathvϱ usato nel regno seleucide ma anche con lo stesso appellativo conferito a Metrodoro di Scepsi alla corte di Mitridate. Cf. D. Feissel, in Dragon - Feissel 1987, pp. 69–70 (il plurale sarebbe generico, e il riferimento sarebbe solo a Tarcondimoto II; ivi anche menzione di altri titoli aulici nel regno di Cilicia, noti da iscrizioni di Hierapolis Castabala: vd. anche L. Robert, in Dupont-Sommer - Robert 1964, p. 40). 508 Vd. la statua di Adobogiona, figlia di Deiotaro I e moglie di Brogitaro, proveniente dal tempio di Era a Pergamo, su cui cf. Strobel 1991, p. 130 e nota 194 (sulla compresenza di un habitus greco e Porträttypus non greco). Elementi di continuità, soprattutto linguistica, dei Galli sono ben individuabili a livello sociale, anche in epoca imperiale e oltre. Cf. Mitchell 1993; Strobel 1996, pp. 139 ss. 509 Sui possibili risvolti cultuali dei simboli e delle leggende vd. infra, cap. VII, § 3.
132
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
(per trentasette anni, a dire di Sincello)510. Il Wolski ha rigettato la veridicità della seconda tradizione, arrivando addirittura a rifiutare la realtà storica stessa di Tiridate, il che è quanto meno discutibile511. Rimane comunque il problema di determinare la genesi di questa versione512. Arsace, già proclamatosi re nel 247513, regnò tra il 238 e il 211 ca. La volontà autonomistica rispetto al regno dei Seleucidi appare evidente nella monetazione di costui, anche se non vi è accordo nella critica riguardo all’attribuzione e alla scansione delle coniazioni. Così, accanto alla posizione di autori come il Košelenko e, in parte, l’Assar, che vedono una linea evolutiva assai marcata nell’uso degli epiteti già nei primi sovrani (Arsace I, Arsace II, Friapazio)514, ve n’è un’altra, che qui si preferisce, che tende a individuare un cambiamento solo con Mitridate I (sovrano dal 171–138 ca., secondo la cronologia tradizionale)515. Successivamente, l’uso dei titoli divenne ipertrofico, con l’adozione di numerosi epiteti, talora in modo standardizzato, ma anche con il rispetto della prassi d’uso delle cancellerie regie ellenistiche, che comportava l’assenza della titolatura nelle epistole del basileus516. Secondo questa interpretazione, dunque, nella sua fase iniziale il regno partico non conobbe l’uso degli epiteti, anche se vi furono coniazioni già con i primi so510 Per la prima tradizione vd. Strabo, XI, 9, 2; Iustin., XLI, 1, 10 ss. (= FGrHist 782 F 4); 4, 3 ss. (cf. Trog., Prol., XLI); App., Syr., 65, 346: per la seconda Phot., Bibl., 58, 17a, ll. 31 ss., p. 51 Henry (= Arr., FGrHist 156 F 30a); Eus., Chron., II, p. 120 Schoene; Sync., p. 343, ll. 4–13 Mosshammer (= FGrHist 156 F 31). 511 Cf. Wolski 1976; Wolski 1993, pp. 29 ss.; Wolski 1999, pp. 33–56. Diversamente, a favore dell’esistenza di Tiridate, cf. Košelenko 1982. Cf. Bader 1996; Lerner 1999, pp. 13–31; Assar 2004, p. 78. 512 Per un’invenzione (o ripresa/rielaborazione) di questa tradizione alla corte di Armenia (sotto l’arsacide Tiridate I, che regnò appunto trentasette anni dal 63 al 100 d.C., lo stesso periodo attribuito al suo omonimo da Sincello), Dobbins 1974, pp. 63–64. Cf. anche Assar 2004, p. 78 («relatively late pieces of propaganda»). 513 L’era partica, che inizia il primo giorno del mese di Nisan del 247, trae origine dall’assunzione del titolo regale di Arsace in seguito all’invasione dall’Astauene (e non della Partia); vd. Isid. Char., FGrHist 781 F 2, 11. Sull’era partica, anche in rapporto a quella dei Seleucidi, cf. Savalli-Lestrade 2010, pp. 62 ss. A favore di una datazione ‹alta› (secessione e creazione del regno partico sotto il regno di Antioco II: 261–246) cf. Musti 1984, pp. 213–214, 219–220. Per una datazione ‹bassa› (occupazione della Partia all’epoca della guerra tra i fratelli Seleuco II e Antioco Hierax: 240/39–237 ca.), peraltro preferita dalla maggioranza della critica, cf., tra gli altri, Brodersen 1986; Brodersen 1989, pp. 203–206; Wolski 1993, pp. 29 ss.; Wolski 1996; Wolski 1999, pp. 33–56; Dąbrowa 2010c. 514 Koshelenko 1982; Assar 2004; Assar 2005. Cf. comunque già la posizione del Gardner o del Wroth, secondo il quale il titolo di Basileus Megas comparve in Partia nella prima metà del II secolo, sotto Friapazio e Fraate I (W. Wroth, in BMCParthia, pp. XXVIII ss.). 515 Diversamente, Assar 2004, p. 88, che pure in precedenza aveva accolto la datazione tradizionale (Assar 2001a, pp. 17–21), ritiene, in base a una revisione della documentazione in cuneiforme, che l’Arsacide sia vissuto fino alla metà del 132, e gli siano succeduti la moglie Riinnu e il figlio minore, Fraate II; cf. anche Dąbrowa 2005a, p. 73. Tuttavia la lettura proposta dall’Assar del testo in cui si menzionano Arsace e Riinnu sua madre, al 180 dell’era seleucidica, è opinabile (preferibile il 174: Simonetta 2001, p. 76; cf. anche Bigwood 2008, pp. 239–240, nota 14; 268). 516 Vd. la lettera di Artabano alla città di Seleucia sull’Euleo (RC, 75); cf. Merkelbach 2002; Canali De Rossi 2004, nr. 218.
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
133
vrani, con una titolatura greca517. La documentazione numismatica riporta leggende in greco con il solo nome di Arsace al genitivo ovvero il nome con il titolo Autokrator, sempre al genitivo (AΡSAKOU AUTOKΡATOΡOS)518. È comunque significativo che negli ostraka di Nisa Arsace I sia sempre chiamato solo con il suo nome, senza il titolo regale, così come del resto il figlio Arsace II519. Rimane dubbio se i sovrani successivi, Friapazio e Fraate I, abbiano coniato monete520. Con Mitridate I, poi, il regno dei Parti acquistò una nuova dimensione, dal punto di vista geopolitico, con inevitabili riverberi anche nella propaganda regale521. Della potenza di questo sovrano e dell’estensione territoriale raggiunta dal regno dei Parti vi è un chiaro riflesso anche nelle fonti storiografiche, che ne fanno un vero e proprio secondo fondatore, anche se, comunque, la figura di Mitridate non riuscì a sostituire o ad imporsi come alternativa a quella di Arsace I522. Dal punto di vista della titolatura, importante è il titolo di Basileus Megas e, soprattutto, l’adozione di Philhellen nella zecca di Seleucia sul Tigri (tre emissioni databili tra il 140 e il 138 ca., con la leggenda BASILEWS MEGALOU AΡSAKOU FILELLHNOS)523. La Realpolitik di Mitridate I, volta sia verso Occidente che verso Oriente, passava anche attraverso un nuovo rapporto con la componente greca all’interno del regno e conseguentemente attraverso l’utilizzo del termine Philhellen (mai attestato in precedenza nella titolatura di età ellenistica)524. Questo sovrano volle presentarsi da un lato come un re aperto al modello di sovranità ellenistica e alla cultura greca (e ciò è dimostrato, almeno in parte, dall’adozione del diadema525), ma dall’altro non rinunciò a seguire la tradizione 517 Abgarians - Sellwood 1971. Diversamente, Le Rider 1965, pp. 316–319, aveva ritenuto che nel mondo partico non vi fossero state coniazioni prima di Mitridate I. 518 Cf. Sellwood 1980, pp. 20–24; Sellwood 1983, pp. 279–280; Alram 1986, pp. 122–123; Shore 1993, pp. 13–14, 89; Assar 2005, pp. 34–35; Gaslain 2009. Per monetazioni con il titolo in aramaico krny vd. infra, Appendice II. 519 Assar 2004, pp. 70 ss. 520 Non attribuisce nessuna coniazione Sellwood 1980, p. 28. Diversamente, Assar 2004, pp. 81–82; Assar 2005, pp. 37–38, che riferisce a Friapazio monete con il titolo regio e Theos, nonché con Basileus Megas (come anche Fraate I). Sull’uso di Basileus Megas per i primi sovrani arsacidi, prima di Mitridate I, cf. anche Wolski 1982–1984, p. 165. 521 Sugli scontri tra i seleucidi Demetrio II e Antioco VII e gli arsacidi Mitridate I e Fraate II imprescindibile è Fischer 1970 (che ritiene che Antioco VII abbia compiuto due campagne in Oriente); cf. inoltre Shayegan 2003, pp. 90–92; Dąbrowa 2005a; Lerouge-Cohen 2005; Lerouge 2007; Ehling 2008, pp. 182–186, 201–205. 522 Sull’importanza di Mitridate e delle sue conquiste vd. Diod., XXXIII, 18 (= Posid., F 113 Theiler), nonché Alex. Pol., FGrHist 273 F 81a; Iustin., XLI, 6, 9; Oros., V, 4, 16. Per un profilo di questo personaggio, oltre a Breccia 1905, cf. Debevoise 1938, pp. 18–28, 56; Bivar 1983, pp. 33–36; Wolski 1993, pp. 79–83; Assar 2001a, pp. 17–21; Muccioli 2005a, pp. 209– 211; Muccioli 2007c, pp. 104–107; Lerouge 2007, pp. 27, 29, 219–220, 281–282; Gaslain 2010. 523 Per un’indagine sull’ideologia partica punto di partenza è ancora Wolski 1977; cf. Dąbrowa 1998, p. 40. Diversamente, attribuisce a Mitridate II un ruolo decisivo Neusner 1963; cf. anche Vardanyan 2001. Sull’importanza del suo operato vd. Iustin., XLII, 2, 3 ss. 524 Vd. infra, cap. VI, § 1. 525 Sul tema del diadema, che finì col diventare uno dei simboli più importanti nell’immagine del sovrano fino ai Sassanidi, quale è riflesso dall’iconografia e dalle fonti letterarie (anche di
134
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
iranica, anche dal punto di vista iconografico526. A ciò si aggiunga che probabilmente già con lui si diffuse il titolo Re dei Re, inattestato per i basileis ellenistici di matrice macedone (almeno fino ad allora, in particolare per i Seleucidi), titolo che poi sarebbe stato ampiamente usato da Mitridate II, quando il revival iranico avrebbe conosciuto un rinnovato vigore527. La scelta iniziale di un bilinguismo (greco e aramaico) e, da un certo periodo in poi, del monolinguismo greco, va commisurata in rapporto alla penetrazione della lingua e della cultura greche in ambienti iranici, anche in termini di opportunità politica e propagandistica528. Non sono comunque rari i casi di errori e alterazioni nella leggenda, che lasciano presupporre una scarsa dimestichezza con il greco degli addetti alle zecche (in modo parallelo alle incertezze linguistiche nei documenti epigrafici)529. Sotto il regno di Vologese I (51–78 d.C.), poi, comparvero le leggende monetali in partico, chiaro segno che veniva sempre meno sentita l’importanza del greco come lingua franca e che la componente iranica iniziava ad avere il sopravvento (in misura ben maggiore rispetto ad altri regni di origine etnica composita)530. I titoli pertanto sono, in un certo senso, solo un aspetto della questione dell’ellenizzazione nel mondo partico, che comprende anche la cultura materiale. Da questo punto di vista, infatti, particolarmente significativa si presenta la documentazione degli scavi di Nisa Vecchia/Mithradatkert (anche per quanto riguarda la rappresentazione, come nel tipo del rhyton di divinità greche, con relativi fenomeni di interpretatio con divinità iraniche)531. Una parte della tradizione letteraria tende a rappresentare i Parti come una dinastia grecizzata, costruendone la storia su modelli di stampo ellenistico532. Le premesse di ciò vanno viste nella pubblicistica greca nei territori sotto il controllo degli Arsacidi (Apollodoro di Artemita e forse altri non meglio determinati autori a lui collegati), un tipo di ricerca storiografico-etnografica che poteva anche prestarsi a strumentalizzazioni o ad un utilizzo in chiave antiromana, in particolare in età augustea533. Rimase però sostanzialmente netta nella tradizione classica la barriera tra Greci e Parti, considerati come dei barbari con usanze spesso aberranti o criticabili. Si tratta di un pregiudizio ben vivo, che va contro la realtà fattuale e l’integrazione,
526 527 528 529 530 531 532 533
matrice composita), cf. Piras 2004b, partic. pp. 192 ss. Sull’evoluzione dell’uso del diadema e l’introduzione della tiara con diadema sotto Mitridate II cf., da ultimo, Dąbrowa 2010, pp. 127–128 (anche su un altro simbolo di potere quale fu l’arco). Cf. Sarkhosh Curtis 2007, p. 9. Vd., del resto, la scelta del nome, chiaro rimando a Mithra. Cf. Sarkhosh Curtis 2007, pp. 14–15; Shayegan 2011, pp. 41 ss. e vd. infra, Appendice I. Christol 1999. Cf., ad es., Sellwood 1993, pp. 295, 297 (NIKIFOΡOU per NIKHFOΡOU). Per i risvolti propagandistici di questa scelta cf. Wolski 1985–1988, p. 9. Cf. inoltre Wolski 1983a, p. 148; Sellwood 1983, pp. 282–295. Cf. la documentazione discussa da Invernizzi 2004; Invernizzi 2005. In chiave più generale cf. anche Traina 2005. Cf. la discussione in Drijvers 1999, pp. 198–199; Muccioli 2009a. Vd. Apoll. FGrHist 779 e la polemica di Livio contro i levissimi ex Graecis (IX, 17–19). Cf. Muccioli 2007c.
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
135
almeno parziale, degli stessi Greci in territori soggetti al dominio partico534. Va comunque senz’altro sfumata la tendenza a radicalizzare questa posizione, che si ritrova ancora in parte della dottrina. Infatti in tal modo non si tengono nel debito conto tutti quegli elementi che invece suggeriscono o attestano i contatti reciproci, nonché le mutuazioni attuate dai Parti dal mondo greco-macedone e dalle forme di regalità ivi presenti, a partire dall’introduzione della titolatura aulica535. Non si può in ogni caso parlare di un vero e proprio tentativo arsacide di integrazione ed equiparazione alle altre monarchie ellenistiche, e occorre mantenere il concetto di una bipolarità, in ogni caso imperfetta, giacché si ha pur sempre una prevalenza dell’elemento iranico rispetto a quello greco-macedone536. In altre dinastie dove la componente iranica è alquanto importante, l’utilizzo degli epiteti ufficiali non è costante. In particolare, nel regno di Armenia, che pure si era svincolato dal controllo seleucide già sotto Antioco IV, la titolatura fece il suo ingresso in epoca assai tarda537. Non sono attestati epiteti per Artaxias, Artavasde I, Tigrane I (né del resto, in precedenza, per Arsames, Abdissares e Serse, che pure ebbero il titolo di basileus). Ciò potrebbe anche essere dovuto a un tardivo utilizzo della lingua greca a livello ufficiale, nella propaganda regale. Rimane il fatto che di epiteti si può legittimamente parlare solo per Tigrane II e per i suoi successori, indipendentemente dalle difficoltà di attribuzione di alcune monete. Nella profonda crisi del regno seleucide nella seconda metà del II secolo, conseguente all’espansione partica, si assiste alla formazione di alcuni monarcati indipendenti, con la proclamazione di regalità autonome. Così, in Mesene, prese il titolo regale Ispaosine di Carace tra il 140 e il 124. Il nome di questo regulo, come quello del padre Sagdodonakos, indica una chiara origine iranico-battriana538. A quanto risulta dalla documentazione numismatica ed epigrafica costui non ebbe alcun appellativo ufficiale539. Tuttavia è chiara l’importanza del modello ellenistico per tale sovrano, non solo a livello linguistico, ma anche per quanto riguarda l’iconografia monetale (con la presenza, tra l’altro, del diadema). Si tratta di un’assimilazione di motivi figurativi soprattutto seleucidi che si riscontra anche per altre dinastie limitrofe. Differente è invece la situazione in Elimaide, regione importante nello scacchiere orientale. Durante le lotte dinastiche poco prima della metà del II secolo, qui 534 535 536 537
Cf. Dąbrowa 2005b. Cf. Savalli-Lestrade 1998b, pp. 205–212 e passim. Cf. Wiesehöfer 1986; Wiesehöfer 1996; Wiesehöfer 2000. Sugli avvenimenti cf. Gruen 1979, pp. 79 ss.; Gruen 1984, II, pp. 583–585; Patterson 2001; Muccioli 2006a. 538 L’interesse per questo personaggio è dato essenzialmente dal fatto che è uno dei non molti ‹esperti barbari› in posizione strategica nell’impero seleucide; cf. Assar 2001a, pp. 24–25, 27 e, specificatamente, Istasse 2006, pp. 55–56. 539 In un’iscrizione, recentemente pubblicata, proveniente dal Bahrein, Ispaosine e la moglie Thalassia vengono chiamati solo basileus e basilissa (come del resto nella monetazione): Gatier - Lombard - Al-Sindi 2002, pp. 223–226, nr. 1. Per la documentazione numismatica cf. Alram 1986, pp. 155–156, nrr. 491–494; Schuol 2000: Gatier - Seigne 2006 (dove è menzionato Bellaios, e[paϱco nel territorio di Gerasa e forse figlio di Ispaosine); Sharkhos Curtis 2007, p. 11.
136
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
prese il potere una dinastia che si trovò a giocare un difficile ruolo, a metà strada tra Seleucidi e Parti, e che arrivò ad avere il controllo di Susa, pur con qualche interruzione, dal 147 e fino alla conquista partica. Le informazioni su questi sovrani derivano per lo più da fonti numismatiche e dai diari astronomici babilonesi (che comunque non segnalano epiteti ufficiali). Non è dunque facile riconoscere il delinearsi e lo sviluppo della dinastia, tanto più se si ritiene (e forse non a torto) che il nome Kamnaskires (con varianti) sia un nome dinastico, come Arsace540. Individuando o meno due sovrani denominati Kamnaskires I e Kamnaskires II, occorre rilevare come questi monarchi adottino epiteti modellati chiaramente sui sovrani seleucidi, coevi o quasi (Soter, Nikephoros), ma ricorrendo anche a retaggi della titolatura achemenide (Basileus Megas). In Elimaide il rapporto imitativo nei confronti dei Seleucidi è ravvisabile anche nella scelta dei tipi monetali, come Apollo, caratteristici della monarchia ellenistica, ma sono anche ravvisabili elementi che fanno pensare a influenze iraniche. A quanto è dato scorgere dalla monetazione, l’uso della titolatura ellenistica sembra essere limitato solo ad alcuni sovrani, soprattutto i primi541. Per quanto riguarda la dinastia di Caracene sono sì attestati epiteti a partire dai primi decenni del I secolo a.C. fino al II d.C. (talora su imitazione dei monarchi seleucidi o partici e comunque spesso standardizzati), ma non per tutti i sovrani: rimarchevole la prevalenza di Soter ed Euergetes, spesso anche in coppia542. In altri regni in cui è considerevole la presenza iranica, la penetrazione della titolatura greca conosce esiti più proficui e più articolati. È questo il caso soprattutto della Cappadocia e della Commagene, nonché del regno del Ponto. In queste regioni si ha un rapporto tra cultura anatolica, penetrazione dell’Ellenismo e influenze iraniche, che si riverbera anche nella propaganda regale, con il tentativo di fondere, anche nelle elaborazioni genealogiche, il ramo iranico e quello greco-macedone. Del resto la rivendicazione dell’ascendenza iranica, soprattutto achemenide, è un tratto distintivo non solo di queste monarchie ma anche di altre (come quella d’Armenia) o anche di singoli reguli, fino all’età imperiale543. 540 Nelle leggende monetali si riscontra un’alternanza grafica per il nome dei primi due sovrani attestati attorno alla metà del II secolo (Kamniskeires/Kamniskires/Kamnaskires), con una progressiva normalizzazione per i re successivi verso la forma Kamnaskires; cf. Fischer 1971a. Nelle tavolette babilonesi figurano invece Ka-am-ma-áš-ki-i-ri o Ka-am-na-áš-ki-i-ri; cf. Del Monte 1997, pp. 97–100, 128 (ma vd. anche p. 180: Qa-bi-na-áš-ki-i-ri) e, più in generale, Dąbrowa 2004. Vd. inoltre Luc., Macr., 16, su un Kamnaskivϱh chiamato, confusamente, re dei Parti, che visse novantasei anni. 541 Dopo Kamnaskires/Kamniskeires I Soter e Kamnaskires/Kamniskires II Nikephoros le fonti, soprattutto quelle numismatiche, segnalano i regni di Okkonapses, Tigraios, Kamnaskires III, Kamnaskires IV, Kamnaskires V e successore, Orode I, Fraate, Orode II, Kamnaskires-Orode III, Osroe. Degno di nota appare il fatto che la moglie di Kamnaskires III, Anzaze, abbia il titolo regale; vd. le monete schedate in Alram 1986, pp. 137–153. 542 Cf. Nodelman 1959–1960; Alram 1986, pp. 154–161; Schuol 2000. Vd. la tabella a fine libro con i sovrani da Tiraios I ad Abinergaos II. Non risultano titoli per Attambelos I, Theonesios I, Theonesios II, Theonesios III, Attambelos VII, Orabazes I e II. Cf. p. 171. 543 Nel II secolo d.C. Soemo, re della Grande Armenia, poi membro del senato romano, console e infine di nuovo re, viene definito achemenide e arsacide in Iambl., apud Phot., Bibl., 94, 75b, ll. 27–34, p. 40 Henry. Per una rapida sintesi sul personaggio cf. Stein 1927, col. 798.
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
137
La Cappadocia è un regno che, al di fuori della corte, conosce una vera e propria ellenizzazione solo in epoca assai tarda, soprattutto con Ariarate V, nonostante siano individuabili già alcuni prodromi nei suoi predecessori544. Ma anche successivamente, quando divenne provincia romana, rimase radicata all’antico sostrato culturale (in senso lato)545. La genealogia degli Ariaratidi, che si richiama ai sette persiani che uccisero Smerdi e allo stesso Ciro, creata o comunque sviluppatasi probabilmente sotto Ariarate V, è stata a lungo studiata, anche in chiave di rapporti interdinastici (come quelli, tumultuosi, con il regno del Ponto), nonché in rapporto con la forte componente nobiliare all’interno del regno (che talora agisce anche in modo autonomo)546. Nella lunga lista di sovrani, attraverso l’affermarsi degli Ariaratidi e di altre dinastie, spicca come il primo sovrano ad aver sicuramente assunto il titolo regale, così come risulta dalla monetazione, fu Ariarate III, mentre il figlio Ariarate IV Eusebes (220–163) fu il primo ad usare titoli ufficiali e ad inserirli nella leggenda monetale: una scelta poi condivisa da tutti i successori (a parte l’evanescente figura di Ariarate VIII, di cui non sono note coniazioni a lui riferibili sicuramente)547. Tra gli Ariaratidi le regine ebbero una certa importanza, attestata anche nelle leggende monetali, ma non ebbero epiteti ufficiali548. È inoltre difficile affermare, forse anche per un vacuum di informazione, che l’uso di epiteti presso la Cappadocia sia in connessione esplicita con l’introduzione di un vero e proprio culto dinastico, impiantato in parallelo o in conseguenza di una sistemazione genealogica nella propaganda e nella pubblicistica regale: le testimonianze talora addotte sono indicative solo di un culto privato o pubblico fuori dal regno, che può non avere alcuna attinenza con un culto pubblico statale549. L’uso degli epiteti nella titolatura continuò anche con le casate che si succedettero nel controllo del regno, indipendentemente dal ricorso a diversi motivi propagandistici. Ariobarzane III e Ariarate X erano figli di Ariobarzane II e di Atenaide II 544 Cf. Panichi 2005b. Per un ridimensionamento dell’ellenizzazione cf. Michels 2009, pp. 122 ss., 310 ss.; Michels 2010, pp. 570–572. 545 Cf. le indagini di Van Dam 2002; Van Dam 2003; Cassia 2004. 546 Diod, XXXI, 19. Cf. Breglia Pulci Doria 1978 (con la bibliografia precedente); Panitschek 1987–1988 (che suggerisce un confronto diretto con la casata del Ponto e le pretese ‹annessionistiche› di Mitridate VI); Debord 1999, pp. 88–91. Sulla percezione da parte degli antichi della Cappadocia e sul rapporto tra sovrano e nobiltà, indicativo è il caso di Strabone (XII, 2, 11), su cui cf. Panichi 2005a; Ballesteros Pastor 2008, p. 46. 547 Cf. Simonetta 2007, partic. pp. 27–29; 39–40, nrr. 1–5 (sul problema se già Ariarate II avesse coniato moneta con il titolo basileus). 548 Vd. la coniazione con i ritratti aggiogati di Nisa e del figlio Ariarate Epiphanes, con la leggenda BASILISSHS NUSHS KAI BASILEWS AΡIAΡAQOU EPIFANOUS TOU UIOU (secondo la trascrizione corrente, per quanto incerta nell’ultima lettura) Cf., al riguardo, oltre a Kahrstedt 1910, p. 281; Simonetta 2007, pp. 32; 60–61, nr. 1 (con proposta di scorgere QEOU UIOU invece di TOU UIOU). 549 Cf. la discussione di Panitschek 1987–1988, pp. 76–77, sulla scorta di Schneider 1969, p. 904 (a proposito di OGIS, 352 = IG, II2, 1330: la statua di Ariarate V viene posta vicino a quella di Dioniso dai technitai ad Atene e ciò viene visto come «ein Akt persönlicher Verehrung»; cf. anche Panichi 2005b, pp. 250–251). Per quanto riguarda il culto della coppia Ariarate IV Eusebes Antiochide a Cos (I.Cos, 5) cf. Chankowski 1998, pp. 188–189.
138
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
Philostorgos, a sua volta figlia di Mitridate VI, e quindi è ipotizzabile che venissero riprese, almeno in parte, le costruzioni genealogiche elaborate alla corte dell’Eupator550. Nel regno di Commagene i sovrani adottarono numerosi epiteti, a partire da Samo II (Theosebes e Dikaios: 130–96 ca.) e, successivamente, con Mitridate I (Kallinikos: ca. 96–69). Ma è con Antioco I (69–36) che si assiste a un preciso progetto di riforma, con implicazioni cultuali e propagandistiche551, sicché sarebbe riduttivo parlare semplicemente di titolatura pomposa e pleonastica552. Infatti questo sovrano assunse il titolo di Basileus Megas, arricchendo la sua titolatura con Theos, Dikaios, Epiphanes, Philorhomaios e Philhellen. Quello messo in atto da Antioco I si presenta come un tentativo di integrare tra loro le due culture, greca e iranica (e anatolica): un preciso programma di aggregazione del consenso che giocava su diversi elementi, come la celebrazione degli antenati achemenidi e greco-macedoni nelle iscrizioni e nell’ambizioso programma edilizio sul Nemrud Dagh553, e tangibili quanto controversi motivi religiosi554. Il sovrano commagenico assunse tra i titoli che possono richiamare la regalità persiana (e partica) soltanto Basileus Megas, recependo invece appellativi improntati alla tradizione greca e adeguati alla temperie creatasi nel I secolo. L’assimilazione della titolatura ellenistica si accompagna ad una simbologia in cui sono accostati elementi della tradizione iranica ad altri tipici della nuova regalità macedone. Spicca tra questi la cosiddetta tiara armena, introdotta forse già da Artaxias I in Armenia, un motivo strettamente achemenide accanto ad altri che possono essere confrontati con i simboli adottati nelle monarchie greco-macedoni555. Questo copricapo venne poi utilizzato in Commagene per la prima volta da Antioco I, senza che ciò implichi necessariamente un rapporto di subordinazione. Anzi, è il segno di una certa continuità e della legittimità di Antioco a proclamarsi successore di Tigrane II nel controllo del regno di Commagene556. 550 App., Mithr., 66, 279–280; cf. Cic., Ad fam., XV, 4, 6. Per un quadro del regno di Cappadocia cf. Sullivan 1980b; Sullivan 1990, pp. 51–58, 174–185 e passim. 551 Per una discussione sull’inizio del programma del sovrano cf. le divergenti ipotesi espresse, rispettivamente, da Moormann - Versluys 2002 (cf. Moormann - Versluys 2003; Moormann - Versluys 2005); Crowther - Facella 2003 (per il 62); Jacobs - Rollinger 2005. 552 Così invece Musti 1977b, p. 307. 553 Cf., ad es., Schottky 1989, pp. 76 ss.; Facella 1999; Jacobs 2000; Jacobs 2006; Facella 2006, pp. 275–297; Facella 2009. 554 Per una recente discussione su questi aspetti, con posizioni tra loro divergenti, cf. Petroff 1998; Mittag 2004; Dunand 2006, pp. 137–139 (che si oppone all’idea di un sincretismo culturale e religioso). Un confronto con la realtà tolemaica, per quanto forzatamente ipotetico, è proposto da Couvenhes - Heller 2006, p. 27 (che parlano di «transfert culturel croisé»).Un tentativo di riferire almeno parte di questo piano al padre, Mitridate I, è stato proposto da M. Crijns, in Moormann - Versluys 2002, pp. 97 ss., sulla scorta di una datazione del cosiddetto Oroscopo del Leone sul Nemrud Dagh al 14 luglio 109 (invece che il 6 o 7 luglio 62 solitamente accettato, in base alle ricerche di O. Neugebauer) e di altri elementi archeologici e stilistici. Tale ipotesi è criticata da Heilen 2005 (non nega completamente la nuova datazione, ma ritiene che comporti maggiori problemi rispetto a quella tradizionale); Facella 2006, pp. 264–265. 555 Cf. Tiratsyan 1982; Invernizzi 1998b, pp. XXI ss. 556 Cf. Facella 2006, pp. 228–229. Per altri elementi di origine iranica nell’abbigliamento cf.
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
139
Anche i personaggi di stirpe regia, progonoi del sovrano di Commagene, e che sono rappresentati o ricordati nelle iscrizioni sul Nemrud Dagh, hanno tutti o quasi degli appellativi (talora attraverso processi di selezione)557. Ora, è pur vero che le complesse ricostruzioni genealogiche del Nemrud Dagh non sono state chiarite completamente, soprattutto in alcuni passaggi relativi alle figure femminili558. Tuttavia, a quanto è dato scorgere dalla documentazione, in Commagene e in altri regni si diffonde una pratica che si riscontra raramente nel mondo ellenistico: la regina ha un appellativo che non è mutuato da quello del marito (come di norma avviene in Egitto nelle coppie di sovrani regnanti), ma è un epiteto autonomo; ciò vale per la moglie di Mitridate I (la seleucide Laodice Thea Philadelphos), per la consorte di Antioco I (Isias Philostorgos), ma anche per Iotape, (sorella e) moglie di Antioco IV, che si chiama Philadelphos559. L’attenzione all’elemento femminile è una caratteristica del tardo Ellenismo che conosce soprattutto in Commagene approfondimenti degni di interesse. Indicativo è lo hierothesion di Isias, fatto erigere da Mitridate II, in cui sono ricordate anche, con parole piene di commozione, altre principesse defunte, la sorella Antiochide e la figlia di costei Aka. È un aspetto peraltro non molto studiato, pur in presenza di ampi studi sulle regine ellenistiche560. Se ha un senso parlare di evoluzione del ruolo delle regine in epoca ellenistica, occorrerebbe pertanto ridisegnare la figura della basilissa tenendo conto anche di alcuni aspetti particolarmente rilevanti in dinastie come quella commagenica (ma anche attalide, pontica, cappadoce)561. In queste monarchie, anche se non in modo sistematico, le regine (siano esse coreggenti o meno) acquistano una grande visibilità, che si riverbera anche nell’adozione di appellativi ufficiali. Di tutta questa complessa elaborazione ideologica (ma anche religiosa) ben poco dovette restare successivamente, già a partire dal figlio, Mitridate II (36–20). Infatti non solo venne abbandonato l’ambizioso progetto cultuale del Nemrud Dagh, ma anche il tentativo di operare un sincretismo religioso, come attesta la fine o comunque la mancata attestazione del culto di Apollo-Mithra-Helios-Hermes562. In un’iscrizione di Damlica, pubblicata dal Şahin 563, Antioco I è definito Basileus Sarkhosh Curtis 2007, pp. 15–16. 557 È questo il caso di Demetrio II di Siria, avo materno di Antioco, che ebbe i titoli di Philadelphos, Theos e Nikator (l’unico ricordato in Commagene). 558 Sulla questione, assai ampia è la letteratura; cf., tra gli altri, Dörner 1967 (e Dörner 1975 e le riflessioni dello stesso studioso in Sanders 1996, pp. 306 ss.); Fischer 1972a; Haase 1975; Sullivan 1978a, pp. 296–297; Panitschek 1987–1988; Jacobs 2000; Jacobs 2002; Facella 2006, pp. 270 ss. 559 È difficile individuare la portata politica del matrimonio tra Mitridate e Laodice (così come non si può affatto escludere che i suoi epiteti derivino dal retaggio seleucide). In ogni caso sembra ormai tramontata l’ipotesi avanzata a suo tempo da von Gutschmid 1888, p. 80 e nota 1, di intervenire sul testo di Ioseph., Ant. Iud., XIII, 371, circa Laodice, regina Galihvnwn (corretto in Kallinikhnwn), in soccorso della quale accorse Antioco X, trovando la morte. Contra, Dobiáš 1931, pp. 221–222; Ehling 2008, p. 241 (che ritiene si tratti di una sorella di Antioco X, regina di una tribù arabica). 560 Cf. Sullivan 1990, p. 197. 561 Cf. Savalli-Lestrade 2003a. 562 Da ultimi, cf. le osservazioni di Crowther - Facella 2003, pp. 65–68; Jacobs 2003. 563 Şahin 1991, pp. 101 ss. (cf. SEG, XLI, 1501, 1508).
140
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
Megas Epiphanes Philorhomaios564, mentre sono omessi Theos, Dikaios e Philhellen. Questa reductio nella titolatura non è certamente casuale e può essere dovuta ad un diverso orientamento di Mitridate II rispetto al padre a proposito dell’Herrscherkult565. E certo, nei processi di selezione degli epiteti nella memoria ufficiale della dinastia, dovevano essere preservati solo i termini ritenuti ancora attuali o maggiormente caratterizzanti il dinasta. Gli epiteti vennero usati anche nel prosieguo della dinastia, anche se il loro significato andò sempre più banalizzandosi. Nella monetazione di Antioco IV (e della sua famiglia, la moglie Iotape e i figli Epiphanes e Kallinikos) la titolatura è normalmente al nominativo, anche se non mancano coniazioni al genitivo, secondo la prassi usuale in età ellenistica566. La casata del Ponto trae origine nel IV secolo, connettendosi, almeno indirettamente, agli Achemenidi, attraverso il satrapo Oronte, secondo quanto traspare dalle fonti (che riflettono in buona misura la propaganda regia). È però solo con Mitridate, sfuggito ad Antigono Monophthalmos e rifugiatosi nella Cappadocia Pontica, che si può parlare di fondazione della casata del Ponto. Qui egli riuscì a ritagliarsi un regno autonomo, indipendente dal controllo dei Seleucidi, assumendo il titolo regale nel 281 o nel 280 (la sua morte risale al 266/5, il che lo fece rientrare tra i makrovbioi). Nella tradizione, prettamente letteraria, il fondatore della casata, Mitridate I, è qualificato espressamente come Ktistes (termine che non trova riscontri nella documentazione epigrafica o numismatica)567. Per quanto riguarda i suoi successori, la critica per lungo tempo è stata propensa a suggerire la seguente serie di dinasti: Ariobarzane (266/5-ca. 255 o 250), Mitridate II (ca. 255 o 250–220), Mitridate III (220–185 ca.), Farnace I, Mitridate IV, Mitridate V, Mitridate VI (con, in aggiunta, Farnace II e Dario)568. In particolare, riguardo a Farnace, marito di Nisa, figlia di Antioco IV e di Laodice569, costui avrebbe regnato dal 185 al 157 ca. ovvero, come ora parte della critica propende,
564 565 566 567
Şahin 1991, p. 102, ll. 2–3. Così Şahin 1991, pp. 103, 120 ss. Cf. Polosa 2007, p. 460 (con riferimento a Korykos e a Elaiussa). Strabo, XII, 3, 41: oJ ktivsth pϱosagoϱeuqeiv; Plut., Demetr., 4; App., Mithr., 9, 27–29: Luc., Macr., 13 (= FGrHist 154 F 7). Sui problemi di identificazione di questo Mitridate cf. Leschhorn 1984, p. 287; McGing 1986a, pp. 13–20; McGing 1986b, pp. 249–253; Bosworth - Wheatley 1998 (con un’ingegnosa ricostruzione e osservazioni recepite dalla critica: cf. Mitchell 2002, p. 52–53); Primo 2006a; Primo 2006b. 568 Il regno e la figura stessa di Mitridate III sono oggetto di recenti riconsiderazioni, tendenti anche a negare l’esistenza stessa di questo sovrano. Cf. Mattingly 1998, pp. 255–256; Primo 2006a. 569 Cf. Müller 1991, pp. 402–403; Savalli-Lestrade 2005b, p. 194, nota 8. Diversamente, Ogden 1999, pp. 135, 140–142, segue ancora la vecchia teoria secondo cui questo Antioco sarebbe il figlio di Antioco III e Laodice III.
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
141
dal 196–170 ca.570. Il regno del fratello, Mitridate IV, si situerebbe dunque tra il 170 e il 150 o il 152/1571. Quello di Farnace è probabilmente il primo regno in cui si assiste a una politica estera di rilevante importanza (spesso in connessione con il regno di Pergamo)572. Sotto questo sovrano si ha una decisa svolta in senso ellenistico nel ritratto monetale573, anche se una chiara apertura all’ellenizzazione nei tipi delle coniazioni pare riflettersi solo sotto Mitridate IV574. Per costui sono attestati epiteti ufficiali come Philopator e Philadelphos (condivisi con la sorella-moglie Laodice, che avrebbe avuto pure l’epiteto Epiphanes)575. Il grado di ellenizzazione (e, per converso, di fedeltà alla tradizione iranica) si lascia commisurare, logicamente, attraverso la cultura materiale e il grado di penetrazione della koiné nei vari strati della popolazione, anche se risulta difficile mettere sullo stesso livello il regno di Cappadocia o quello del Ponto. Un notevole elemento di differenza è costituito dal diverso grado di diffusione della struttura della polis (di impianto tradizionale) in quest’ultimo, che porta i sovrani pontici a un’interazione o comunque a una dialettica comune anche ad altre dinastie576. Per quanto riguarda i philoi del re, costoro sono essenzialmente greci, come dimostra l’analisi prosopografica, che può essere tuttavia fuorviante a causa della documentazione, certo incompleta e comunque sbilanciata sull’età di Mitridate VI577. L’influenza della cultura greca e dell’ellenizzazione è altresì avvertibile nell’adozione della titolatura aulica per gli uomini di apparato578. Soprattutto negli ultimi anni, l’attenzione critica si è incentrata sugli aspetti greci o grecizzanti del regno di Mitridate VI (120–63), come la propaganda già 570 Su basi paleografiche il Tracy ha datato infatti I.Délos, 1497 bis al 196/5, e non al 160/59, proponendo la seguente successione cronologica: Mitridate II (250–220 ca.); Mitridate III, figlio di Mitridate II (220–196 ca.); Farnace I, figlio di Mitridate III (196–170 ca.); Mitridate IV (170-ca. 150). Vd. Tracy 1992, in parte seguito da Mattingly 1997, pp. 123, 138; Mattingly 1998 (che fissa i termini del regno di Mitridate IV tra il 162/1 e il 151/0); Canali De Rossi 1999, p. 40; Mitchell 2002, pp. 55 ss. Cf. SEG, XLII, 737. 571 Per un periodo di regno lungo cf. già J. Vinogradov, BÉ, 1990, pp. 548–549, nr. 559. 572 Cf. Ballesteros Pastor 2000–2001 (ma senza discussione dei problemi cronologici). 573 Cf. la documentazione discussa da Mattingly 1998; Burcu Erciyas 2006, pp. 15–16. 574 Cf. ancora Mattingly 1998, p. 256 (sulla sostituzione della divinità asiatica di stampo panteistico delle monete di Farnace con Zeus in trono, con in aggiunta Era nella monetazione aurea, a simboleggiare la coppia regale, nonché con Perseo, che potrebbe anche riecheggiare l’origine persiana della casata). 575 Come ormai comunemente ammesso, costui è Mitridate Philopator e Philadelphos che onora il popolo romano e che compare in una ben nota iscrizione del Campidoglio (vd. infra, cap. V, nota 335); non è più condivisibile l’opinione che questo Mitridate fosse un figlio di Mitridate VI a cui Silla avrebbe assegnato il regno di Paflagonia, come riteneva il Mommsen (cautamente seguito dal Degrassi). Diversamente, ritorna all’ipotesi del Mommsen Canali De Rossi 1999. 576 Cf. Burcu Erciyas 2006. 577 Cf., tra gli altri, Olshausen 1974; Olshausen 1990; Savalli-Lestrade 1998b, pp. 171–191; Cassia 2000 (in particolare, sulla famiglia di Strabone, legata a Mitridate VI, il cui carattere si rivela etnicamente composito, comprendente elementi greci e non greci). 578 Cf. Olshausen 1974, pp. 160, 166; Savalli-Lestrade 1998b, pp. 177 ss., 242 ss., 285–287, 374 ss.
142
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
all’epoca della prima guerra contro i Romani, in cui il sovrano si presentò come il difensore della grecità579. Del resto è innegabile che l’orizzonte greco sia fondamentale per Mitridate, il che è dimostrato anche dalla particolare devozione a divinità e santuari, come quello delio580. D’altro canto, non va sottovalutata la necessità di rimarcare gli aspetti orientali della monarchia di Mitridate (in particolare anatolici o più propriamente iranici). Questi riguardano già la rappresentazione dei primi anni di vita del principe581, e concernono gli aspetti iconografici e cultuali e la stessa concezione del potere (con riverberi anche nella titolatura: si pensi all’utilizzo di termini tipicamente greci come Eupator e Dionysos e, d’altro canto, un titolo come Basileus Basileon, di chiara ascendenza iranica). Significativo è anche il fatto che la moglie Ipsicrateia (chiamata per il suo coraggio Ipsicrate dal marito) adottasse abiti di foggia persiana582. Elementi di questa convivenza tra cultura greca e cultura iranica possono essere agevolmente rintracciati, non solo a livello onomastico (e nella discendenza di Mitridate stesso: basti pensare ai nomi imposti ai figli). In particolare, spicca il culto di Zeus Stratios, modellato proprio su un precedente achemenide a Pasargade e che, almeno in parte, risente di influssi cultuali iranici o comunque anellenici583. Anche se il riferimento alla tradizione greca è ben documentabile, sarebbe però fuorviante considerare l’episodio in modo univoco: è chiaramente una fonte greca che, in parte, adotta 579 Molti i contributi al riguardo, tra cui si ricordano Salomone Gaggero 1976; Ballesteros Pastor 1996a, pp. 81 ss.; Saprykin 1998; McGing 2009, p. 205; Russo 2009. 580 Ballesteros Pastor 2006a. 581 Vd., in particolare, Iustin., XXXVII, 2. Parte della critica ha sottolineato soprattutto il lato greco di questi racconti (cf. García Moreno 1993; Ballesteros Pastor 1996a, pp. 37 ss.; Ballesteros Pastor 1996b; Ballesteros Pastor 2005b, pp. 132–136). Per una matrice composita, in cui è ben rintracciabile anche l’elemento iranico, cf. Widengren 1960, pp. 227–228; Widengren 1968; Widengren 1976; McGing 1986a, pp. 44–46 (e McGing 2009, p. 205); Olbrycht 2009; Saprykin 2009. 582 Plut., Pomp., 32, 13–15 (cf. Val. Max., IV, 6, ext. 2; Eutr., VI, 12, 3; Fest., 16, 1). Nel monumento funebre di costei a Fanagoria è chiamata al vocativo guvnai, il che parrebbe confermare il dato di Valerio Massimo (che la definisce regina, laddove Plutarco parla di pallakiv); cf. Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetsov 2006, pp. 277–278 (e ivi, pp. 280–288, le importanti considerazioni di P. Bernard). Sul valore bellico di Ipsicrateia cf. Pillonel 2008, pp. 139– 140. In accordo con la testimonianza di Valerio Massimo, Eutropio e Festo, costei fuggì con il re nel Bosporo, trovandovi la morte (nel 63). L’uso di gunhv e non di basilissa nell’iscrizione (mentre Mitridate è definito basileus, Eupator, Dionysos) può comunque risultare forse un po’ sospetto o peccare di una certa mancanza di ufficialità; cf. tuttavia A. Avram, BÉ, 2008, pp. 721–722, nr. 432, a favore dell’equazione gunhv = basilissa. 583 App., Mithr., 66, 276–278; cf. 70, 295. Zeus Stratios era peraltro divinità particolarmente adorata dalle truppe, in particolare quelle macedoni: cf. Plut., Eum., 17, 8. Cf. Launey 1987 [1949], p. 924; Mitchell 1993, pp. 29–30, 73; Briant 1996, p. 256; Saprykin 1998, p. 401; Van Dam 2002, pp. 65 ss.; Mitchell 2002, pp. 57–58; Lerouge 2007, p. 325 (anche sull’interpretatio di Eracle/Verethragna; cf. Tac., Ann., XII, 13). Cf. anche le osservazioni di carattere più generale offerte da Robert 1975 (= Robert, OMS, 1989, V, pp. 485–509); Mitchell 2005; diversamente, Ballesteros Pastor 1996a, pp. 379–382; Ballesteros Pastor 2003a (che sottolinea invece l’aspetto autoctono del culto, non ravvisando particolari connessioni con il mondo persiano); ma vd. Ballesteros Pastor c.s., per una riconsiderazione.
3. La diffusione degli epiteti ufficiali nelle monarchie tra Ellenismo e altre culture
143
un’interpretatio (peraltro ipotizzabile per lo stesso Mitridate), ma significativamente ricorda le pratiche dei re achemenidi a Pasargade, non a caso luogo di fondamentale importanza per l’investitura dei sovrani persiani584. Dal punto di vista militare, poi, Mitridate VI usò contingenti che provenivano dalle tribù sarmatiche e scitiche, come ha rilevato H. Heinen585. La doppia provenienza dagli Achemenidi e dall’Ellenismo è peraltro nota anche alle fonti, che sottolineano la sua duplice discendenza, sia pure in ambiti e con finalità diverse586. In modo forse meno palmare rispetto ad Antioco I di Commagene, dunque, Mitridate tentò di far convivere le due ‹anime› del suo regno, richiamandosi nel contempo agli Achemenidi e ai Macedoni (Alessandro e i Seleucidi), riprendendo e sviluppando connessioni già valorizzate dai suoi predecessori587. Il sovrano del Ponto fu attratto, inevitabilmente, dall’imitatio Alexandri, come traspare dal tipo del ritratto monetale (e monumentale)588, nonché da altre fonti (anche letterarie)589. Elemento cruciale per un’analisi della doppia identità di Mitridate è il discorso a lui attribuito in funzione antiromana, conservato nell’Epitome di Giustino delle Storie filippiche di Pompeo Trogo. Qui egli esalta la sua origine, per parte di padre, da Ciro e da Dario, fondatori dell’impero persiano, e per parte di madre da Alessandro Magno e da Seleuco Nikator, chiamando questi ultimi appunto conditores imperii Macedonici590. Si tratta di un’affermazione che può avere un duplice valore, storico e storiografico. Infatti tale richiamo genealogico ha comunque riscontri nella realtà, nel quadro dei rapporti matrimoniali interdinastici591. Legami con la casata dei Seleucidi non sono infrequenti per i re del Ponto, a partire se non altro dalla moglie di Farnace, Nisa, variamente considerata una figlia di Antioco II (peraltro non altri584 Vd. Plut., Artox., 3, 1. 585 Heinen 2001b (= Heinen 2006c, pp. 343–358); cf. Id., in Coşkun - Heinen 2004, pp. 61–69. 586 Vd. App., Mithr., 112, 540, in cui si afferma che Mitridate fu il sedicesimo discendente di Dario, figlio di Istaspe, re dei Persiani, ottavo da quel Mitridate che si ribellò ai Macedoni e conquistò il regno del Ponto. 587 Indicativo è Polyb., V, 43, 2, sul fatto che Mitridate II si vantasse di essere discendente da Dario; cf. Walbank 1957, pp. 573–574; Breglia Pulci Doria 1978, p. 119. 588 Cf. le osservazioni di Fleischer 2002, pp. 69–71, 73; Arnold-Biucchi 2006, pp. 40, 70; Kreuz 2009, p. 133; Munk Højte 2009. 589 Cf. Ballesteros Pastor 1994; Ballesteros Pastor 1995a (con richiamo anche alla figura di Eracle); Ballesteros Pastor 1996a, pp. 385 ss., 402–404; Ballesteros Pastor 1999b, p. 507, nota 10 (con altra bibliografia). 590 Iustin., XXXVIII, 7, 1. 591 Effettivamente, dopo i burrascosi rapporti di Mitridate I con Seleuco I (e la sconfitta di costui nel Ponto), il figlio Mitridate II sposò una figlia di Antioco II, preludio a successivi rapporti matrimoniali tra le due dinastie, fra cui le nozze di sua figlia Laodice con Antioco III (Polyb., V, 43, 1–3; Iustin., XXXVIII, 5, 3; Eus., Chron., I, p. 251, ll. 4–5 Schoene = Porphyr., FGrHist 260 F 32, 6). Più complessa e controversa la questione se effettivamente la dinastia di Mitridate discendesse direttamente dagli Achemenidi (così esplicitamente anche Ampel., 30, 5 = Sall., Hist., II, F 73 Maurenbrecher; Tac., Ann., XII, 18, 2; App., Mithr., 9, 27–29; 112, 540, passi in chiara connessione con la propaganda espressa in Pompeo Trogo/Giustino) o, preferibilmente, da uno dei sette Persiani uccisori del mago Gaumata (il falso Smerdi). Per una riconsiderazione del problema e una rivalutazione dell’ascendenza persiana cf. Bosworth - Wheatley 1998.
144
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
menti conosciuta) o una figlia di Antioco IV592. Può non essere casuale che nel noto heroon di Delo, tra i personaggi rappresentati, vi fosse anche Antioco VIII593. È probabile che questo discorso, tutto volto in chiave antiromana, derivi da una fonte rintracciabile nell’ambito della pubblicistica legata a Mitridate, peraltro difficilmente definibile in tutti i suoi contorni: il nome, anche se non l’unico, che si può suggerire è comunque senz’altro quello di Metrodoro di Scepsi, noto misoϱwvmaio, che ricoprì anche un ruolo importante a corte (a giudicare dal suo titolo aulico: path;ϱ tou basilevw)594. Il passo di Giustino si presta anche a una possibile lettura in termini di translatio imperii: di fronte ai Romani che affermavano di avere l’egemonia mondiale, Mitridate orgogliosamente si riallacciava alla tradizione precedente e agli antichi dominatori del continente asiatico595. Anche i suoi discendenti, per quanto lontani, si richiamavano agli Achemenidi596. Proclamandosi discendente, e quindi successore di Alessandro Magno e di Seleuco, ma anche di Ciro e di Dario, Mitridate raccoglieva la doppia tradizione dell’impero d’Oriente, sdoppiata e riunificata al tempo stesso sotto la sua persona. Nel passo bisogna leggere dunque, in filigrana, tutta la storia politica dell’Asia dagli Achemenidi fino alla dinastia seleucide. Nel regno del Ponto (e in quello del Bosporo) i titoli sono ben attestati, anche dopo Mitridate VI, quando i due regni (uniti tra loro o disgiunti) divennero regniclienti dei Romani. La titolatura, soprattutto quella dei sovrani del Bosporo, si presenta pressoché standardizzata: una serie ridotta di epiteti ricorre con poche ma significative varianti: Philorhomaios, Philokaisar, Eusebes. Del resto, nella regalità bosporana, gli epiteti erano già presenti in pieno II secolo, per Pairisades IV Philometor e la madre Philoteknos, epiteti altrimenti inattestati597. Per quanto riguarda gli Asmonei, sono presenti diversi elementi che fanno ragionevolmente supporre un certo grado di ‹ellenizzazione› e di apertura al modello 592 OGIS, 771 (= Choix Délos, 73 = I.Délos, 1497 bis). Cf. F. Dürrbach nel suo commento (p. 103); Canali De Rossi 1999, p. 42. 593 Ballesteros Pastor 2008, p. 53. Più in generale, Ballesteros Pastor 2006b. 594 FGrHist 184 TT 3, 6a, 6b, F 12. Su Metrodoro come fonte del passo cf. Alonso-Núñez 1984, pp. 255–256; Pédech 1991, pp. 65–71; Briquel 1997, pp. 117–152, 197–201; Russo 2009, pp. 381 ss., partic. pp. 391–395. Il ruolo svolto da lui e da altri naturalisti alla corte mitridatica è stato addirittura equiparato a quello dei Magi in epoca preeellenistica; così Marastoni 2007 e già Mastrocinque 2005, p. 178. In controtendenza, Goukowsky 2003, pp. CV ss., contro certe enfatizzazioni della critica sul ruolo giocato da Metrodoro al fianco di Mitridate. Cf. anche Ballesteros Pastor 1996b, pp. 81–82, che individua come possibile fonte del passo Posidonio o Livio (ma vd. Ballesteros Pastor 2006b, secondo cui si tratterebbe di un discorso fittizio, che comunque trae qualche elemento di verità dalla propaganda di Mitridate, trasmesso da Giuba II, autore peraltro interessato alle vicende del Ponto e alle guerre mitridatiche: FGrHist 275 F 27). 595 Cf. Mitchell 2002, p. 51, che sottolinea come ‹re del Ponto› sia, di fatto, un neologismo o venga usato in modo indebito dai moderni. Diversamente, Ballesteros-Pastor 2003–2007, che evidenzia la dimensione propagandistica del concetto (soprattutto sotto Mitridate VI). Sulla valenza antiromana del discorso in Giustino cf. anche Shayegan 2011, pp. 307–311. 596 Tac., Ann., XII, 18, 2, riguardo a Mitridate VIII, re del Bosporo. 597 CIRB, 75.
4. Le eccezioni che confermano la regola
145
istituzionale monarchico (sulla scorta degli esempi lagide e seleucide), anche se il carattere nazionale e religioso preservò una certa autonomia. Ciò si riverbera anche nella scelta di non usare una titolatura mutuata da quella dei regni greco-macedoni, a cominciare da quello di Siria598. Una titolatura invece, usata, in modo sporadico, dai Nabatei, segnatamente Areta III (Philhellen a Damasco) e Areta IV Philodemos599. Nel quadro di un’apertura all’ellenizzazione della corte, che riguardava anche l’uso della titolatura aulica, gli epiteti ufficiali vennero invece usati in modo più consistente da Erode e dai suoi successori600. 4. Le eccezioni che confermano la regola: la regalità occidentale e il regno di Macedonia Se l’utilizzo degli epiteti ufficiali nelle diverse dinastie dell’Oriente ellenistico (soprattutto a partire dal II secolo) è generalizzato e pressoché costante, spicca l’eccezione del regno di Macedonia. In esso i personaggi di diverse casate che si succedettero al trono (Tolemeo, Antigono, Demetrio II, Antigono Doson, Filippo V e Perseo, per non parlare di Pirro o di figure minori) ebbero diversi soprannomi, ma non portarono epiteti ufficiali nella titolatura, così come non li adottarono le monarchie occidentali, a cominciare da quella di Agatocle. Secondo una spiegazione che talora si affaccia nella critica, le motivazioni andrebbero ricercate nell’assenza in particolare di un culto dinastico, in base alla consolidata opinione che gli epiteti trovino la loro genesi nel culto del sovrano, attraverso le sue molteplici forme601. Affermazioni di questo tipo prestano il fianco a diverse obiezioni, per quanto riguarda sia le regalità occidentali sia quelle macedoni. La basileia di Agatocle presenta punti di contatto e diversità rispetto alla tradizione siceliota e alla regalità dei diadochi. La scelta dell’adozione del titolo regale da parte di questi ultimi influenza anche Agatocle che, seppur geograficamente eccentrico, ha con loro stretti rapporti politici e matrimoniali e risente di sicure influenze ideologico-culturali, pur tenendo conto anche di una certa continuità e specificità politica siceliota (e, in particolare, siracusana) in rapporto alle grandi tirannidi di V e IV secolo. Secondo Diod., XX, 54, 1, l’assunzione del titolo di basileus, senz’altra specificazione, in linea con un principio fondante della regalità ellenistica, sarebbe avvenuta nel 307 a imitazione degli altri diadochi (anche se è lecito parlare di un rapporto imitativo soprattutto nei confronti di Antigono Monophthalmos e Demetrio Poliorketes). D’altro canto, Agatocle non utilizzò il diadema (assunto invece da Ierone II, insieme con la moglie
598 Per uno status quaestionis (anche sul problema di quando sia stato introdotto il titolo di basileus) cf. Couvenhes - Heller 2006, pp. 22–23; Dąbrowa 2006; Dąbrowa 2010b. 599 Per uno sguardo d’insieme sui Nabatei cf. Healey 2001; Hackl - Jenni - Schneider 2003; Kokkinos 2007; Politis 2007; Schwentzel 2010. 600 Sul problema, pur con qualche ipercriticismo di fondo, cf. Gauger 2007, pp. 93–107. 601 Vd., per tutti, la posizione di Breccia 1903, p. 99, o di Van Nuffelen 2004, p. 297 (peraltro limitatamente agli Antigonidi); cf. Van Nuffelen 2009, pp. 96–99; Mari 2008, p. 255 e nota 77.
146
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
Filistide e il figlio Gelone602) e né per lui né per altri sovrani sicelioti sono attestati epiteti ufficiali603. Per quanto riguarda poi gli aspetti cultuali, è senz’altro ammissibile parlare di una peculiarità occidentale, in materia di culti, che però va anche opportunamente sfumata. Infatti forme di Herrscherkult, dopo le prime embrionali attestazioni del V e soprattutto IV secolo con Dione di Siracusa e, in parte, Timoleonte, sono individuabili sicuramente nella Sicilia di Ierone II604, mentre sono solo ipotizzabili per Agatocle605. Quanto al regno di Macedonia, non è corretto parlare di totale assenza di forme cultuali per i sovrani, di tipo sia civico sia anche dinastico, attestate le prime anche per le donne della dinastia, così come ha puntualizzato recentemente la Carney606. Culti cittadini figurano a Samo per Filippo Arrideo e Alessandro IV e a Cassandreia per Euridice607. Vi sono poi attestazioni qualitativamente più rilevanti per Antigono Gonatas, come ha sottolineato C. Habicht, suggerendo a suo tempo che sia lui (o, in alternativa, Antigono Monophthalmos) l’Antigono che a Io nelle Cicladi viene definito Soter608. La prova è fornita dalla pubblicazione di un decreto attico del demo di Ramnunte, dove al figlio di Demetrio Poliorketes, chiamato swth;ϱ tou dhvmou, vengono tributati onori ijsovqeoi609. Il decreto si data o al 255 ca., quando, qualche anno dopo la fine della guerra cremonidea, Antigono fece ritirare la guarnigione macedone da Atene, riportando in città la libertà610, ovvero attorno al 245, alla fine della guerra contro Alessandro, figlio di Cratero (in una non casuale coincidenza cronologica con le feste Paneia e Soteria istituite a Delo da Antigono nel 246/5, dopo la vittoria di Andro contro Tolemeo III)611. 602 Sul diadema per Ierone II e i familiari, attestato dall’iconografia monetale (nonostante Liv., XXIV, 5, 1–5) cf. Prestianni Giallombardo 1995, pp. 501–509. 603 Per una lettura in chiave prevalentemente ellenistica del dinasta cf. Consolo Langher 2000; diversamente, a favore di una continuità tra tirannidi siceliote e ajϱchv monarchica di Agatocle cf. Lewis 2006. Per quanto attiene alla monetazione (dove figura il titolo regale) cf. Carroccio 2004; Lehmler 2005, pp. 62–83. Sulle regalità successive di III-II secolo in ambito siceliota e il loro inquadramento nella temperie ellenistica cf. Zambon 2008. 604 Cf. De Sensi Sestito 1977, p. 188; da ultimi, Manganaro 2005, p. 150; Serrati 2008. 605 Cf. Consolo Langher 2000, pp. 267–268; Consolo Langher 2003, pp. 297–301; Consolo Langher 2006, che parla di eroizzazione nei ritratti di Agatocle del tempio di Minerva, il che è senz’altro ammissibile secondo una tendenza che già si verifica in Sicilia nel IV secolo, dopo i Dionisî; cf. Caccamo Caltabiano 2005; Castrizio 2005. È suggestivo notare, a tal proposito, che questa immagine di Agatocle ‹eroizzato› si avvicina a quella dell’eroe cavaliere, ben nota in Macedonia e in Tracia, di cui un riflesso è stato colto anche nella placca rappresentante l’eroe Efestione, identificato con il sodale eroizzato di Alessandro (riferimenti in Van Nuffelen 1998–1999, pp. 178–179). Manca tuttavia per Agatocle la prova dirimente di una precisa forma di Herrscherkult, paragonabile a quella dei diadochi. 606 Carney 2000a; Carney 2000b. 607 Habicht 1970, pp. 252–255, 272 e, da ultimo, Dreyer 2009, p. 234. 608 IG, XII, Suppl. 168. Cf. IG, XI, 4, 1055, l. 22, dove si parla di Antigoneia a Istieo, feste forse proprio per Antigono Gonatas, come ha suggerito, per primo, Knoepfler 1995, pp. 155–156, nota 111. 609 SEG, XLI, 75. 610 Habicht 1996a (= Habicht 2006b, pp. 285–288; cf. p. 300). 611 Così Kralli 2003, seguendo la datazione della battaglia proposta da K. Buraselis (infra, cap.
4. Le eccezioni che confermano la regola
147
Ma già in precedenza, in occasione della sua vittoria a Lisimachia (del 276 o, preferibilmente, del 277) contro i Galati, Antigono poteva presentarsi come un soter, legittimando la sua pretese di proclamarsi basileus. A tutti gli effetti egli era colui che salvò la Grecia e certo sarebbe stato legittimo pretendere il titolo di Soter (così come fecero Antioco I e Attalo I, nei loro scontri contro i Galati in terra d’Asia)612. Ciò comunque non avvenne, quantunque la sua azione salvifica venisse adeguatamente pubblicizzata, anche attraverso dipinti o stele ad Atene, commissionate da un uomo a lui strettamente legato, Eraclide di Athmon613. Dal canto suo Antigono Doson fu qualificato come euergetes e soter dagli abitanti di Mantinea614 e fu oggetto anche di un culto specifico da parte degli Spartani, il che costituisce senz’altro uno scarto sensibile per la realtà lacedemone, ovvero un adeguamento alla mutata temperie615. Per quanto riguarda specificatamente il culto dinastico, la critica ha spesso sottolineato la diversità della dinastia antigonide rispetto ai Lagidi e i Seleucidi, negando l’esistenza di un vero e proprio culto di tale tipo616. Una prova in tal senso, o quanto meno una possibilità di confronto con quanto avveniva nelle altre monarchie ellenistiche (nel quadro del riconoscimento dei tratti macedoni comuni ai regni dei successori di Alessandro), è stata però individuata dallo Hammond nella cerimonia detta Xanthika617. Questa, che prende il nome del dio Xanto, a cui i Macedoni tributavano sacrifici, era una parata che si svolgeva ogni anno in primavera: vi venivano trasportate in processione le armi dei sovrani defunti nel regno di Macedonia, fin dalle più remote origini, ed è attestata almeno fino all’epoca di Filippo
612
613
614 615 616 617
IV, nota 155); cf. Knoepfler 1995, p. 156, nota 111 (245–240). Sul decreto cf. inoltre le considerazioni di Haake 2011 (con amplia bibliografia). Cf. Will 1979, pp. 108–109 («Gonatas pouvait désormais s’y presenter non seulement en prétendant douteux, fils d’un roi impopulaire et détrôné, mais en véritable Soter»); F. Lefèvre, in Jacquemin - Laroche - Lefèvre 1995, p. 135 e nota 30; Gabbert 1997, p. 27; Strootman 2005, pp. 103, 112–113. In realtà, nonostante la communis opinio, l’epiclesi Soter non è attestata nella documentazione, anche se essa, o quanto meno il concetto di swthϱiva, potrebbe essere desunta o ipotizzata nel decreto di Menedemo di Eretria, noto filosofo e amico di Antigono, in onore del sovrano, di cui è noto solo l’incipit per via letteraria (Diog. Laert., II, 141–142). Cf. Tarn 1913, p. 166. IG, II2, 677 (= SIG3, 401), ll. 4–6: gϱafa; ejcouvsa uJp/omnhvmata twn [twi basilei pepϱagmevnwn pϱo; to/u; baϱbavϱou uJpe;ϱ th twn JEllhvnwn swthϱiva. Il riferimento alle Grandi Panatenee potrebbe far pensare al 274 (così Tarn 1913, p. 218; datazioni leggermente più alte nei succitati lavori di Gabbert e di Strootman) ovvero (con i più) al periodo successivo alla guerra Cremonidea (254 o 250): cf., da ultimi (con bibliografia precedente), Mikalson 1988, p. 164; Barringer 2003, p. 253. IG, V, 2, 299. Polyb., V, 9, 10; IX, 36, 5; cf. IG, V, 1, 1122, con l’analisi di Le Bohec 1993a, pp. 447 ss. Sul modesto adeguamento di Sparta al cambiamento cultuale in epoca ellenistica cf. Muccioli 2011b, p. 128. Cf., per tutti, Le Bohec 1991, p. 36; Weber 1995, p. 288. Cf. Hammond 1989, pp. 22, 55, 145, 263; Hammond 2000, p. 141.
148
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
V618. Gli spiriti dei sovrani, poi, venivano evocati come protettori, soprattutto in momenti di crisi nel regno619. Resta il fatto che sovrani macedoni erano oggetto di onori anche molto tempo post mortem, come attesta l’iscrizione, di epoca ellenistica, in cui è ricordato un sacerdote di Archelao (ovvero Archelao I, sovrano fino al 399)620. Il desiderio di rappresentare, visivamente, la dinastia macedone, oltre al precedente degli edifici di Ege, classificati da Andronikos come heroa, e al discusso Philippeion di Olimpia, è testimoniato anche dal cosiddetto monumento dei Progonoi nel portico dedicato dal re Antigono (identificabile con Antigono Gonatas) nel santuario di Apollo a Delo621. Le statue che componevano questo complesso rappresentavano, probabilmente, Eracle (di dimensioni più grandi) e i membri degli Argeadi e degli Antigonidi. Il desiderio degli Antigonidi di stabilire un collegamento costante con Eracle e con gli Argeadi (segnatamente Filippo II e Alessandro III), in rapporto alle loro aspirazioni universalistiche, è ben testimoniato soprattutto per Filippo V e per il figlio Perseo, e può essere fatto risalire per via indiziaria anche ai loro predecessori622. La volontà di rappresentare visivamente la propria casata da parte di Perseo è ravvisabile anche negli edifici fatti costruire da lui nel santuario di Apollo a Delfi, dove vennero reincisi diversi importanti documenti epigrafici attinenti alla dinastia antigonide. Gli scopi propagandistici sono chiari, inquadrabili nella temperie del II secolo (e nella lotta contro Roma)623. In ogni caso, ammettendo che nel corso dei secoli si sia mantenuta una forma di culto, questo andrebbe classificato come di tipo eroico, paragonabile più alle timaiv conferite ai re spartani defunti che alle prassi religiose delle monarchie ellenistiche (come quelle dei Tolemei e dei Seleucidi)624. 618 Liv., XL, 6, 2–3; cf. Polyb., XXIII, 10, 17 (presumibile fonte di Livio); Suda, s.vv. diadϱomaiv; ejnagivzwn. In generale, sugli Xanthika, cf. Hatzopoulos 1996, I, pp. 272–276, 289–290, 319– 320; Mari 1999, p. 642. 619 Diod., XIX, 22, 1; Iustin., XIII, 4, 4; XXIV, 5, 9–11. 620 Riferimenti in Hammond 1999, p. 108. 621 Cf. Courby 1912; Smith 1988, pp. 24–25; Le Bohec 1991, p. 32; Billows 1995, p. 42; Bringmann - von Steuben 1995, pp. 191–192, nr. 129; Virgilio 2003b, p. 81, nota 240; Carney 2007, pp. 56–58; Schultz 2009 (con altra bibiografia e un utile confronto con il Philippeion di Olimpia). 622 Vd. Polyb., V, 10, 10; 101–102; 104, 7; 108, 5; XV, 24, 6 (cf. Liv., XLV, 7, 3) e la documentazione letteraria e numismatica addotta da Le Bohec 1991, pp. 32–33. Sull’argomento rimangono importanti Edson 1934; Austin 1986, p. 456; Walbank 1993, pp. 1727–1729 (= Walbank 2002, pp. 132–135); cf. inoltre Billows 1995, pp. 45–55. Sulla volontà degli Antigonidi di rappresentare visivamente la propria casata, in un’ideale continuazione con l’opera di Alessandro Magno, vd. anche l’affresco della villa romana di Boscoreale, da un originale commissionato o da Demetrio Poliorketes o da Antigono Gonatas: cf. Muccioli 2004b, pp. 121–122 (con la bibliografia relativa). 623 Vd. Polyb., XXX, 10, 2; Liv., XLV, 27, 7; Plut., Aem., 28, 4 e, specificatamente sulla documentazione archeologica ed epigrafica, Jacquemin - Laroche - Lefèvre 1995; Lefèvre 1998, pp. 109–110 e passim; Jacquemin 2007a, pp. 104–108. Cf. anche Ferrary 1988, pp. 170–171, 554–557. 624 Questa distinzione è espressa lucidamente da Hatzopoulos 2005, p. 62; cf. anche Hammond 1999, pp. 113–114. Sui re spartani cf. la discussione tra Parker 1988 e Cartledge 1988, nonché Lipka 2002, pp. 247–251; Link 2004.
4. Le eccezioni che confermano la regola
149
Si può dunque concludere che anche per i sovrani antigonidi si crearono condizioni simili a quelle riscontrabili per altri sovrani di età ellenistica. Non si vede infatti nessuna differenza sostanziale tra un culto tributato a Tolemeo da parte dei Rodî, ovvero ad Antioco II a Mileto, e analoghe forme riservate agli Argeadi e agli Antigonidi. Piuttosto che rintracciare motivazioni di ordine cultuale, è preferibile giustificare l’assenza di epiteti ufficiali sulla base della peculiarità sociale e istituzionale del regno di Macedonia. Questo ha delle specificità, che lo differenziano dagli altri Stati ellenistici (accanto a numerosi elementi di somiglianza, anche per quanto riguarda l’immagine della regalità). Ciò emerge nell’uso della titolatura, giacché, come è noto, a differenza degli altri regni, il re è talora definito basileu; Makedovnwn. La forte connotazione etnica del regno contrasta con la concezione personalistica attestata presso i diadochi e per molti dei loro successori625. Si può pertanto ragionevolmente supporre che ciò potesse costituire un ostacolo a una rappresentazione del sovrano attraverso modelli propagandistici che si andavano diffondendo nel resto del mondo ellenistico. Occorre comunque anche sottolineare come in termini di titolatura ufficiale non sia sempre possibile rintracciare un’unica regola d’uso. Le titolature possono variare anche per i singoli sovrani nel regno di Macedonia626. L’utilizzo di alcuni soprannomi, anche particolarmente diffusi nella tradizione, merita un approfondimento riguardo alla loro genesi. Occorre infatti verificare se si tratti di appellativi che riflettano in qualche misura la propaganda del sovrano. Spicca, anche per la sua problematicità, Gonatas (Gonata) di Antigono, figlio di Demetrio Poliorketes. Le fonti spiegano che fu chiamato così per essere stato allevato a Gonnoi, in Tessaglia, ma dal punto di vista linguistico il collegamento Gonnoi-Gonatas non è ammissibile (a meno di creare una paretimologia, comunque tutt’altro che infrequente nel mondo antico) e del resto non abbiamo traccia sicura di un rapporto di Gonnoi con gli Antigonidi627. Altrimenti bisogna pensare a un collegamento con il sostantivo govnu, con la caratterizzazione quindi di qualche aspetto fisico, magari in rapporto con un ambito fisico-militare628. Suggestiva, ma anche più macchinosa, è l’interpretazione proposta da E.L. Brown, che vede anzitutto un collegamento con la battaglia di Lisimachia di Antigono contro i Celti, da lui vinta grazie all’aiuto del dio Pan (i rapporti tra Antigono e questa divinità sono ben rintracciabili nella documentazione)629. La battaglia sarebbe avvenuta nella località in Tracia situabile nel distretto della moderna Edirne e i cui abitanti si chiamerebbero chiamati Gonei, ricordati da Stefano Bizantino, s.v. Tuttavia questo sito (ammesso che sia di epoca ellenistica) denominato ipoteticamente Gonas o Gona, non è altrimenti noto e non vi sono collegamenti perspicui con il dinasta; inoltre, 625 Questi aspetti sono, almeno in parte, intravisti in Breccia 1903, p. 99. 626 Cf. Le Bohec 1991, pp. 26–28, contro la tendenza della dottrina a «‹surinterroger› ces titres». 627 Eus., Chron., I, pp. 237–238, ll. 5–9 Schoene (= Porphyr., FGrHist 260 F 3, 12); Sync., p. 322, ll. 10–11 Mosshammer: ejpiklhqei; dia; to; ejn Govnoi th Qettaliva tϱafhnai. Sulle diverse ipotesi riguardo all’appellativo cf. Tarn 1913, p. 15, nota 1; Brown 1979. 628 Così Tarn 1928b, p. 94: «if Greek, it might be ‹knock-kneed›»; cf. Tarn 1913, p. 15, nota 1. 629 Cf., ad es., Green 1990, p. 134; Le Bohec 1991, p. 31, con rimando alla monetazione del sovrano.
150
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
pur proponendo tale spiegazione, il Brown finisce poi per subordinarla a quella derivante da un motivo fisico (in una sovrapposizione, voluta, tra Antigono e Pan), pur mantenendo salvo il rapporto con la Tracia, località a cui lo stesso Pan sarebbe stato legato630. È poi del tutto ipotetico che Antigono abbia voluto sottolineare una presunta epifania di Pan nella battaglia di Lisimachia, giacché questa non è attestata da nessuna fonte631. Quanto ad Antigono Doson (Dwvswn), figlio di Demetrio detto il Bello (Kalov)632, fratellastro di Antigono Gonatas e sposo della vedova di Demetrio II, costui fu ejpivtϱopo di Filippo (V), termine sentito dalle fonti più come un soprannome che in senso tecnico633. Il suo soprannome Doson è messo in connessione con la sua generosità vera (Etymologicum Magnum) o millantata (Plutarco), ma entrambe le spiegazioni suscitano perplessità tra i moderni634. Di maggiore interesse sono gli appellativi riferiti a due sovrani che ambirono, e in modo cursorio riuscirono, a impadronirsi del regno di Macedonia, nei primi decenni del III secolo: Pirro e Tolemeo, figlio di Tolemeo I ed Euridice. Dopo lo scontro con Demetrio Poliorketes, secondo quanto scrive Plutarco, Pirro fu chiamato Aetov dagli Epiroti; al che egli ribatté che era un’aquila grazie a loro, perché le loro armi lo sollevavano come rapide ali635. Il rapporto con l’aquila è confermato anche da altre fonti, pur senza alcun collegamento con appellativi636. Nel passo 630 Theocr., Idyll., VII, 111–112 (testimonianza peraltro isolata). Cf. Brown 1979, p. 306: «instead of ‹Knock-kneed› exactly, Antigonos ‹Knot-knees›, expressive of the gnarled or knotted look of the veteran soldier’s legs, not the supple physique of a Polyclitan athlete». 631 Così, giustamente, Nachtergael 1977, pp. 177–180; cf. Laubscher 1985, pp. 340 e nota 41, 345, peraltro propenso ad ammettere il richiamo alla divinità in connessione con Lisimachia. Allo studio del Laubscher (che pure non discute l’ipotesi di E.L. Brown, pur conoscendone l’articolo) si rimanda per un esame dell’importanza di Pan in Macedonia (almeno da Archelao I in poi) e nel mondo ellenistico. Sull’intervento delle divinità in battaglia in aiuto di sovrani o popolazioni di età ellenistica cf., sinteticamente, Lévêque 1968, p. 285. Scorge riferimenti al soprannome nei Fenomeni di Arato Rostropowicz 1996. 632 Vd. Eus., Chron., I, p. 237, ll. 34–35 Schoene (= Porphyr., FGrHist 260 F 3, 15), nonché Plut., Demetr., 53, 8 (anche sul fratello omonimo di Demetrio, detto il Sottile, oJ Leptov); cf. Iustin., XXVI, 3, 3–8. L’appellativo Kalov è stato integrato da E.I. Mikroyannakis in IG, XI, 4, 1097, l. 2, ma è è un’ipotesi difficilmente condivisibile (riferimenti in SEG, L, 727). Per desiderio di completezza, si segnala anche un altro soprannome in età ellenistica in ambito macedone: Etesia (Ethsiva) per Antipatro, nipote di Cassandro, ad indicare il suo brevissimo regno, che ebbe la durata dei venti etesii; vd. P.Cair.Zen., I, 59019, l. 6; Eus., Chron., I, pp. 235–236, ll. 22–24 Schoene (= Porphyr., FGrHist 260 F 3, 10). 633 Athen., VI, 251d (= Phylarch., FGrHist 81 F 46); Liv., XL, 54, 5. 634 Etym. Magnum, s.v. Dwvswn; Plut. Aem., 8, 3; cf. Cor., 11, 3. Vd. inoltre l’altro soprannome attribuito ad Antigono: Fousko, noto solo da Eus., Chron., I, pp. 237–238, ll. 23 ss. Schoene (= Porphyr., FGrHist 260 F 3, 14), non privo di errori. Sui due appellativi e la difficoltà di arrivare ad una spiegazione univoca cf. Le Bohec 1993a, pp. 468–471 (che non prende posizione). 635 Pyrrh., 10, 1. Il soprannome è confermato da altre fonti: Plut., Arist., 6, 2; Reg. et imp. apophth., 184c-d; De soll. an., 975a-b; Ael., N.A., VII, 45. 636 Ael., N.A., II, 40, circa l’aquila che Pirro teneva con sé e che si lasciò morire di fame alla morte del padrone (cf. Tzetz., Chil., IV, 297–301). La citazione diretta di Filarco per l’episodio immediatamente precedente (IV, 288 ss.), permette di ipotizzare una dipendenza, diretta o indi-
4. Le eccezioni che confermano la regola
151
plutarcheo, al di là del tratto aneddotico, vi è la testimonianza di un’interazione tra sudditi e sovrano di cui non è facile trovare riscontri, anche se i meriti di Pirro nei confronti della propria patria sono adeguatamente sottolineati nella tradizione letteraria637. In questo stretto collegamento bisogna evidentemente vedere un rapporto con la divinità e con l’essenza stessa della regalità ellenistica, come suggerisce Plutarco, pur con qualche confusione: egli infatti, nel De sollertia animalium, alludendo a Pirro e ad Antioco, fratello di Seleuco II, e ai loro soprannomi Aetos e Hierax (Ievrax), spiega che costoro si rallegravano di essere chiamati in tale modo638. In particolare, poi, nella Vita di Aristide accosta appellativi di diversa origine, il che doveva costituire un topos ricorrente nel repertorio esemplare dell’oratoria antica, tanto che parte della stessa casistica viene riproposta in un’orazione pseudodionea, peraltro senza menzione di Hierax e senza il confronto serrato tra regalità e appellativi639. Secondo Giustino l’appellativo sarebbe stato attribuito ad Antioco perché, come uno sparviero, cercava di procurarsi da vivere rubando quello che apparteneva agli altri640. In realtà Hierax è un nome proprio abbastanza diffuso, nella grecità classica ed ellenistica641. E dunque, nonostante l’indicazione in senso contrario di Plutarco, occorre ritenere che non sia usato come soprannome in modo del tutto equiparabile ad Aetos642. L’appellativo riferito a Pirro si giustifica, anzitutto, con l’importanza dell’animale nella monetazione epirotica e dello stesso Pirro, o comunque a lui in qualche modo collegabile, nonché con la grande diffusione del motivo dell’aquila nel mondo greco ellenistico e nella grecità occidentale della stessa epoca643. Occorre inoltre notare come l’aquila venga associata alla regalità anche nella trattatistica sul tema, in particolare in Ecfanto644. Non si vuole, evidentemente, suggerire un rap-
637 638 639
640 641 642
643 644
retta, da questo storico anche per l’aneddoto in questione; cf. FGrHist 81 F 61b e Lévêque 1957, p. 225, nota 4. Cf. Iustin., XXV, 5, 6. De soll. anim., 975a-b; cf. Ael., N.A., VII, 45. Arist., 6, 1–2. Cf. [Dio Chrys.], LXIV, 22: Tiv de; dei levgein tou; diadexamevnou th;n basileivan h] tou; ejp j eJkeivnoi genomevnou kai; ta; ajlazonika; aujtwn ojnovmata, Keϱaunou; kai; Polioϱkhta; kai; jAetou; kai; Qeouv; w|n to;n me;n oJ qavnato h[legxen: oJ de; uJyhlotevϱan eu|ϱe th;n tuvchn, kaivtoi pezh;n dokwn: oJ de; Polioϱkhth; Dhmhvtϱio aijcmavlwto genovmeno ejx oi[nou kai; mevqh ajtivmw ajpevqanen, uJpo; th tuvch polioϱkouvmeno. Iustin., XXVII, 2, 8: Hierax est cognominatus, quia non hominis, sed accipitris ritu in alienis eripiendis vitam sectaretur. Cf. Van Nuffelen 2009, p. 103. Vd., ad es., Xenoph., Hell., V, 1, 3; Diod., XXXIII, 22 (Hierax, comandante di Tolemeo VIII, probabilmente da identificare con Hierax, personaggio a cui Alessandro Balas aveva affidato la gestione del suo regno: così in Diod. XXXII, 9c; XXXIII, 3). Cf. Lévêque 1957, pp. 224–225, 648 e nota 7, che giustamente si oppone ad un’interpretazione misterica dell’aquila e dello sparviero applicata a Pirro e ad Antioco, proposta da Vollgraff 1924, pp. 162–170 (anche se è portato ad accettare in toto il luogo plutarcheo). ll soprannome Hierax, insieme a Glaukos, figura anche per Antioco, figlio di Antioco Epiphanes (IV) in Ioann. Mal., VIII, 22, p. 207 Dindorf (= p. 156 Thurn), ma potrebbe trattarsi di un’attribuzione depistante, come sovente accade con quell’autore. Cf. Downey 1938, p. 112. Cf. Carroccio 2007; Carroccio 2010, sull’importanza dell’aquila e, in particolare, sulle coniazione con l’aquila sul fulmine. Stob., IV, 7, 64, p. 273, ll. 3–4 Hense, con le osservazioni, tra gli altri, di Goodenough 1928,
152
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
porto diretto tra questo oscuro autore pitagorico e la propaganda regale, ma solo sottolineare una certa consonanza di motivi e di tematiche. E del resto il tema dell’aquila come emblema della regalità (o, più genericamente, del potere) e talora del carattere divino del sovrano è assai diffuso nell’antichità: così è nel mondo persiano, nella regalità macedone (già con i primi sovrani, timidamente con Filippo II e poi, in modo ben più ampio, da Alessandro in poi, in particolare in connessione con Zeus), per continuare nel mondo ellenistico (in particolare quello tolemaico) e nelle monarchie di matrice iranica (come quella armena)645. È peraltro sicuro che Pirro e la sua corte elaborassero e diffondessero una propaganda che si avvaleva di numerosi elementi, alcuni anche innovativi rispetto alle altre realtà coeve, come l’accento posto sulla particolare conformazione fisica e sui tratti taumaturgici del sovrano (con l’anticipazione di qualità che si riscontrano in Vespasiano e, successivamente, nei re medievali)646. A ciò si aggiunga l’elaborazione di una complessa genealogia che comporta, in ultima analisi, una filiazione divina e uno stretto rapporto con Achille647. In questo sforzo di legittimazione, rivolto sia all’interno del regno sia all’esterno (nel rapporto e scontro con gli altri protagonisti del primo Ellenismo) gioca un ruolo non indifferente l’imitatio Alexandri648. E dunque non è fuor di luogo ipotizzare che l’aquila possa essere interpretata in questa chiave. Pur tenendo conto della polisemia di questo simbolo (sia in Europa sia in Oriente) Pirro poteva agevolmente riallacciarsi a tutta una tradizione,
645
646 647
648
pp. 82–83 (= Goodenough 1979, pp. 58–59); Delatte 1942, pp. 196, 203–204 (con i passi ivi addotti a mo’ di confronto nella letteratura antica); Chesnut 1978, p. 1319; Bertelli 2002, p. 51 e nota 154. Vd., ad es., Aeschyl., Pers., 205; Hdt., I, 209; Xenoph., Cyr., VII, 1, 4, nonché Plato, Rsp., X, 620b (sull’anima di Agamennone che nell’aldilà prende in cambio la vita di un’aquila). Sull’aquila (e/o il falcone) e sull’uomo alato tra gli Achemenidi (e nell’ideologia successiva di matrice iranica, fino ai Sassanidi) cf. Binder 1964, pp. 45 ss.; Asheri 1988, p. 384; Lombardi 2004, p. 233; Piras 2004b, pp. 193–194. L’aquila è inoltre ampiamente diffusa nella monetazione macedone, soprattutto da Alessandro in poi: cf. Suspène 2006 (con discussione di un isolato tetradramma di Filippo II in cui compare l’uccello). Per l’età ellenistica (e in particolare sulle aquile nella tiara armena, come risulta dalla monetazione) cf., ad es., Svenson 1995, pp. 13–14; Invernizzi 1998b, p. XXII; Gariboldi 2007, p. 136. Aquile appaiono anche in connessione con i racconti sulla nascita e la giovinezza di alcuni sovrani ellenistici, come lo stesso Alessandro Magno o Ierone II (vd. Iustin., XII, 16, 5; XXIII, 4, 10). Cf. Goodenough 1928, p. 93 (= Goodenough 1979, p. 70); De Sensi Sestito 1977, pp. 181 ss. (sulla propaganda e l’ideologia di Ierone II; la genesi del racconto risente di una certa topicizzazione, simile a quella relativa alle narrazioni su Agatocle). Plut., Pyrrh., 3, 6–9. Cf. Nenci 1963 e, più in generale, Nenci 1953, pp. 49, 66 ss. (per la pubblicistica di corte). Per il côté medievale basti il rimando ai classici lavori di Bloch 1973; Kantorowicz 1989. Tracce evidenti sono in Plut., Pyrrh., 13 (cf. 1); Iustin., XVII, 3; Paus., I, 11, 1–2. Fonte importante della propaganda di Pirro era senz’altro Prosseno (FGrHist 703), da cui i passi succitati potrebbero derivare, almeno in parte. Cf. anche le ipotesi di Barbantani 2001. Sulla monarchia epirota cf. Funke 2000 e, specificamente sulla ricostruzione genealogica, Pouzadoux 1998, nonché Santagati 2010 (anche per la propaganda monetale). Plut., Pyrrh., 11, 4.
4. Le eccezioni che confermano la regola
153
quale quella macedone, che esaltava tale animale e che logicamente trovava in Alessandro il suo maggiore esponente649. Quanto a Tolemeo Keraunos (Keϱaunov), secondo Pausania venne chiamato così perché era sempre pronto a osare, il che potrebbe anche non essere interpretato in senso negativo, come invece fa Memnone650. È interessante notare come per il seleucide Seleuco III il medesimo appellativo, riservatogli dalle truppe, venga spiegato dai moderni in rapporto a caratteristiche caratteriali, ma con evidente e univoca connotazione negativa: il figlio di Seleuco II avrebbe ricevuto questo soprannome perché era ondivago e incapace di esercitare il controllo dell’esercito651. Ora, a quanto mi consta, entrambe le spiegazioni non trovano conforto nella lingua greca e nell’uso metaforico del termine keϱaunov652. In realtà, nelle fonti antiche, laddove viene registrato l’appellativo a proposito di sovrani, questo ricorre con un’accezione positiva, in associazione con Poliorketes, Aetos e Theos653. In altri termini, viene considerato un epiteto o anche un attributo tipico delle regalità greche, laddove queste hanno connotazioni divine o tendono a rappresentarsi come divinità incarnate654. Piuttosto che spiegare il Keraunos di Tolemeo come un appellativo indicante una caratteristica morale o, addirittura, cercandovi una valenza misterica o mistica655, credo che sia più corretto individuarvi connessioni con la tradizione macedone, e in particolare con l’imitatio Alexandri. Il motivo del fulmine si riferisce, logicamente, in primo luogo a Zeus, divinità a cui i sovrani macedoni furono sempre assai legati: non è casuale che Zeus in Macedonia fosse proprio venerato, tra 649 Cf. Iustin., XII, 16, 5. 650 Paus., I, 16, 2 (tolmhsai provceiro); cf. X, 19, 7; Memn., FGrHist 434 F 5, 6 (kai; ejpwvnumon dia; th;n skaiovthta kai; ajpovnoian to;n Keϱauno;n e[feϱen). Cf. App., Syr., 62, 330. 651 Eus., Chron., I, pp. 251, ll. 12–13; 253, ll. 9–11 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 8–9); cf. App., Syr., 66, 348; Hieron., In Dan., 11, 10 (= FGrHist 260 F 44, ll. 31–35); Sync., p. 343, ll. 14–16, 19–20 Mosshammer. Per l’ipotesi nel testo vd. Bevan 1902b, I, p. 204; cf. Bouché-Leclercq 1913, p. 120; Muccioli 1997a, pp. 137–138. 652 I principali lessici, pur riportando le spiegazioni di cui sopra riguardo ai due sovrani, non fanno cenno di utilizzi metaforici del vocabolo. Cf. comunque il frammento del comico Anassippo (di difficile datazione) in Athen., X, 416e-417a (= F 3 Kassel-Austin): un certo Damippo veniva chiamato ironicamente Keraunos (da cui il titolo della commedia) per il suo coraggio: la sua mandibola si abbatteva sulle mense facendone terreno sacro (con chiara allusione alla sacralità dei luoghi raggiunti dal fulmine). Suggestivamente, Usener 1905, pp. 7–8, vi vedeva una possibile allusione proprio a Tolemeo Keraunos. 653 Vd. Plut., Arist., 6, 2; [Dio Chrys.], LXIV, 22, in cui si afferma che colui che portava questo soprannome uJyhlotevϱan eu|ϱe th;n tuvchn, kaivtoi peqh;n dokwn (non vi è certezza su chi sia il personaggio a cui si fa allusione: Tolemeo o Seleuco III? Vista la rispettiva, divergente fortuna nell’antichità e negli exempla impartiti nelle scuole di retorica, è senz’altro più probabile che si trattasse del figlio di Tolemeo I). 654 Cf., a tal proposito, la critica di Plut., Ad princ. iner., 780f-781a: nemesa/ ga;ϱ oJ qeo; toi ajpomimoumevnoi bϱonta; kai; keϱaunou; kai; ajktinoboliva. 655 Così Vollgraff 1924, p. 169, con rimando a Usener 1905, p. 7, il quale peraltro era nella giusta direzione sottolineando che «Es muss als sicheres Zeugniss für jenen makedonischen Cultus betrachtet werden, wenn der Gottesname Keraunos von Makedoniern zur Benennung von Herrschern benutzt wird».
154
Cap. III Sviluppo ed evoluzione dell’uso degli epiteti ufficiali. Un quadro storico
l’altro, con l’epiteto cultuale di Keraunos656. A ciò si aggiunga, a mo’ di confronto, che ad Eraclea Pontica il tiranno Clearco si atteggiò a Zeus e chiamò il figlio (forse il maggiore, Timoteo) Keraunos, il che si spiega proprio con l’intenzione di rimarcare il collegamento con la divinità657. Inoltre il fulmine e Zeus sono temi iconografici ricorrenti nella monetazione macedone (e, in generale, nei regni ellenistici), già a cominciare dalle coniazioni di Filippo II per continuare con Alessandro Magno fino a Perseo658. E sono elementi diffusi non solo in Macedonia, ma anche in numerosi regni ellenistici, compreso quello di Agatocle659. Non sorprende pertanto che lo stesso padre di Tolemeo Keraunos, Tolemeo I, avesse fatto coniare stateri d’oro con al diritto la sua immagine, e al rovescio Alessandro con una folgore in mano, nell’atto di guidare una quadriga di elefanti (e nella leggenda PTOLEMAIOU BASILEWS, con logica datazione a dopo il 305/4)660. Riguardo ad Alessandro, è noto che egli fece dipingere da Apelle un suo ritratto con il fulmine (keϱaunofovϱo), collocato nel tempio di Artemide a Efeso661. Questa raffigurazione rappresentava, concretamente, la conquista dell’Asia, e la legittimazione visiva delle sue aspirazioni universalistiche662. Il motivo del fulmine in relazione ad Alessandro pare avvertirsi anche nella documentazione a lui ostile, in particolare negli Oracoli sibillini663. Il fulmine costituisce dunque una rappresentazione visiva del potere, con fortissime connessioni con la tradizione religiosa e politica macedone, il che ben si spiega per un dinasta, come Tolemeo Keraunos, in perenne ricerca di legittimazione e che risulta essere stato proclamato re proprio dalla componente militare664. In quest’ottica, pur con ragionevole prudenza, vanno interpretati i riferimenti nella 656 Cf. il quadro offerto da Le Bohec-Bouhet 2002, partic. p. 41. Non analizza l’epiteto cultuale invece Voutiras 2006. 657 Vd. supra, Introduzione, § 3. 658 Riferimenti in Mørkholm 1991, p. 42 e passim; Le Rider 1996, pp. 91–94; Le Bohec-Bouhet 2002, pp. 43–44. 659 Vd. Consolo Langher 2000, pp. 267–268 e, più specificatamente, Carroccio 2007, p. 88. 660 Vd. l’esemplare descritto e riprodotto in Hazzard 1995a, p. 24, fig. 38. Il fulmine è comunque una costante delle coniazioni di Tolemeo I (indipendentemente dal richiamo diretto ad Alessandro); cf. Mørkholm 1991, pp. 63–66; Stewart 1993, pp. 434–435. 661 Plin., N.H., XXXV, 92; Plut., Alex., 4, 3; De Alex. Magni fort. aut virt., II, 335a; De Is. et Os., 360d (Lisippo avrebbe biasimato Apelle per aver dipinto il Macedone con il fulmine, mentre lui aveva preferito rappresentarlo con la lancia, simbolo di gloria più duraturo e adeguato ad Alessandro). 662 Per questa interpretazione cf. Stewart 1993, pp. 191 ss.; Shahbazi 2003, pp. 13–14. 663 III, 381–395. Assai ampia la bibliografia su questo luogo, per il quale rimando a Muccioli 2004b, pp. 155–156 (anche in relazione ad altri oracoli redatti in funzione antimacedone). Cf. anche Shahbazi 2003, p. 14, secondo cui artefici della profezia di Or. Sib., III, 381 ss., partic. 388–395, sarebbero stati i magi presenti ad Efeso (vd. Cic., De divin., I, 47; Plut., Alex., 3). Vd., però, anche Or. Sib., XI, 217, dove, in tutt’altro contesto, Alessandro è definito keϱauvnio; cf. Pfister 1964, p. 66. 664 Vd. Trog., Prol., XVII. Il collegamento con Zeus verrebbe ancora più avvalorato accettando l’ipotesi di Collins 1997, secondo cui fu Tolemeo Keraunos a diffondere in Macedonia (tra il 287 e il 281) la voce che Tolemeo I era in realtà figlio di Filippo II. In questo caso ben si spiegherebbe il racconto di Eliano, F 285, circa l’intervento ‹provvidenziale› dell’aquila che salvò il neonato Tolemeo, abbandonato dal padre putativo Lago. Diversamente, secondo Hazzard
4. Le eccezioni che confermano la regola
155
monetazione665 e, soprattutto, nelle offerte a Delo di Tolemeo666. Anche se non abbiamo documenti ufficiali prodotti dalla cancelleria di Tolemeo durante il suo breve regno (281–279), è comunque presumibile che egli si sia uniformato alle usanze macedoni, assumendo solo il titolo di basileus, accompagnato o meno dall’etnico. Keraunos dunque può avere assolto la stessa funzione che ebbe Poliorketes, ovvero costituire un appellativo che non figura nella titolatura ufficiale ma che ben illustra l’ideologia emanante da Tolemeo: questa passava attraverso l’adozione di un simbolo utile per farsi accettare dai Macedoni e, dunque, anche per legittimare le aspirazioni al regno di Macedonia. Un epiteto dunque, indipendentemente dal grado di ufficialità, in chiara connessione con ambiti religiosi (Zeus) e con l’ideologia della regalità e della vittoria667. A mo’ di confronto, va ribadito come fosse proprio l’esercito a chiamare Keraunos il seleucide Seleuco III, e tale dato (‹depurato› dalla connotazione negativa attribuita all’appellativo) è significativo del rapporto testé sottolineato con la sfera militare668.
665
666
667
668
1987, p. 149, Tolemeo abbandonò l’Egitto verso la fine del 285, quando Tolemeo I associò al trono Tolemeo II. Price 1991, I, p. 131 (con attribuzione a Tolemeo di monete di Alessandro postume coniate ad Anfipoli con il simbolo del Blitzbündel); cf. le obiezioni di Hollstein 1995, p. 20, che a sua volta propone di assegnare al Keraunos monete con il tipo Alessandro e Atena Nikephoros coniate con il nome di Lisimaco e, tra l’altro, con un piccolo elefante. I.Délos, 1417, A, I, ll. 25–27: a[llon / peziko;n peϱivcϱuson, e[conta keϱauno;n ejpivcϱuson, ajnav/qhma Ptolemaivou basilevw Ptolemaivou (e relativo commento a p. 72). Questo scudo potrebbe richiamare un analogo scudo dedicato da Alcibiade (cf. von Blanckenhagen 1964; Brown 1979, pp. 304–305, nota 17). Cf., d’altro canto, la prudenza di Heinen 1972, pp. 83–84 (che non esclude possa trattarsi invece di Tolemeo II). Cf. Préaux 1976, p. 56, che accosta il titolo a Nikator e a Soter. Che il keϱaunov abbia giocato un ruolo importante nella propaganda ellenistica è, se non altro, dimostrato dalla sua presenza nella processione sotto Tolemeo II descritta da Callissino di Rodi in Athen., V, 196a ss., partic. 202e (= FGrHist 627 F 2). Cf. anche il keϱaunov a Seleucia di Pieria (OGIS, 245). In un altro contesto culturale il fulmine è messo ripetutamente in connessione con il soprannome Barca (dal semitico baraq/brq) del cartaginese Amilcare e, in modo più ipotetico, con suo figlio Annibale (cf. Carroccio 2003, pp. 250–251; Carroccio 2007). Cf. Hammond 2000, p. 146.
PARTE II INDAGINE ANALITICA
CAP. IV EPITETI ATTINENTI ALLA SFERA POLITICA 1. Soter Tra tutti gli epiteti attestati in età ellenistica (e nei regni di ascendenza ellenistica) Soter ed Euergetes sono sicuramente i più usati. Infatti il significato dell’aggettivo soter, come del verbo swv/zw, venne specificandosi meglio nell’alto Ellenismo, parallelamente alla diffusione del nesso swth;ϱ kai; eujeϱgevth nelle formule onorifiche (in genere iscrizioni in cui le città omaggiano benefattori e benemeriti, singoli cittadini o sovrani; il nesso fu ampiamente utilizzato anche in età romana)1. Ed è un nesso che si lega anche ai sovrani e ai dinasti, fin dall’epoca arcaica e classica, come attesta un noto e discusso passo diodoreo relativo all’accoglienza a Siracusa di Gelone dopo la vittoriosa battaglia di Imera del 480, peraltro non esente dal sospetto di una ‹modernizzazione› operata da Timeo, probabile fonte sottesa, o dallo stesso autore della Biblioteca storica2. Il nesso swth;ϱ kai; eujeϱgevth viene applicato, ad es., per i sovrani macedoni, sostanzialmente estranei all’uso degli appellativi ufficiali3. Tale dicitura finisce per standardizzarsi e cristallizzarsi nelle formule onorifiche, quasi a costituire un’endiadi difficilmente scioglibile4. Solo raramente i due epiteti figurano affiancati nella titolatura ufficiale dei sovrani, anche se talora si può pensare che l’assegnazione della formula ponga le premesse per l’assunzione di uno dei due appellativi ufficiali5. È un dato di fatto generalmente riconosciuto che il termine soter (epiclesi usata per molte divinità, a partire da Zeus) abbia una dimensione eminentemente materiale in epoca classica ed ellenistica, e che possa anche applicarsi a culti civici, nonostante non figuri poi nella titolatura ufficiale. In particolare, è stato spesso osservato che tale appellativo, più di euergetes, si collega ad onori cultuali, in una dimensione eroico-divina6. Soter viene usato quando il sovrano difende il proprio regno o una città da un nemico esterno, in particolare manu militari, anche se è preferibile evitare generalizzazioni in questo senso7. L’utilizzo del termine nelle iscrizioni in1 2
3 4 5
6 7
Fondamentale rimane Nock 1951 (= Nock 1986, II, pp. 720–735). Diod., XI, 26, 4–7, partic. 6. Per un’interpretazione originale del passo cf. Hofer 2000, pp. 57–64. Contro un certo ipercriticismo della critica riguardo alla veridicità della formula occorre anche ricordare, con Fears 1981, p. 860, nota 134, che Ione di Chio chiamava il re spartano Archidamo swth;ϱ kai; pathvϱ (F 2 Diehl) e che Eschilo usava swthvϱ per gli Argivi (Suppl., 982) e per Oreste ed Elettra (Choeph., 264). Cf. inoltre il culto tributato a Brasida, salvatore di Anfipoli (Thuc., V, 11), nonché gli aggettivi con cui venne qualificato post mortem dai Tebani Pelopida (Plut., Pel., 33, 1; cf. 12, 7). Vd. IG, V, 2, 299 (Mantinea e Antigono Doson). Cf. Le Bohec 1991, pp. 34–36 (con gli altri casi ivi citati). Cf., ad es., l’iscrizione in onore di Antioco VIII riportata nell’Introduzione. Vd. il caso di Eumene II discusso infra, chiamato swth;ϱ kai; euejϱgevth in un’iscrizione di Telmesso, premessa o riecheggiamento (?) dell’assunzione del titolo regio Soter. Di contro, vd. la stessa espressione per Antioco III a Teos (e forse a Iaso) che non si traduce nell’assunzione ufficiale di nessuno dei due appellativi (cf. Habicht 1997, pp. 164–165; Nafissi 2001, p. 119 e nota 25). Vd. comunque i sovrani di Caracene (che spesso adottano entrambi i titoli). Cf. Bikerman 1938, p. 242; Habicht 1970, pp. 156–157; Kyrieleis 1986, p. 63. Per un’interpretazione di questo tipo cf., tra gli altri, von Gutschmid 1893, p. 109 («der Bei’interpretazione di questo tipo cf., tra gli altri, von Gutschmid 1893, p. 109 («der Beiinterpretazione di questo tipo cf., tra gli altri, von Gutschmid 1893, p. 109 («der Bei-
160
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
dicanti forme di culto cittadino per sovrani porta però inevitabilmente a sovrapporre le due sfere. Infatti il diadoco, che ha salvato una città da un pericolo (prevalentemente militare), diventa dio o semidio soter8. Col tempo, dal II secolo in poi, tende a prevalere il secondo aspetto, quello politico, del resto già ampiamente riscontrabile anche nelle epoche precedenti (come dimostrano, per tutti, i casi di Brasida, Dione e dello stesso Filippo II). Dopo Tolemeo I Soter, l’epiclesi rivide nuovo splendore stabilmente solo con Tolemeo IX Philometor Soter II (116–107; 88–80), per il quale l’epiteto è attestato fin dal primo anno di regno con la madre, Cleopatra III, nel 1169. È accompagnato dall’altro epiteto, Philometor, suggerito certamente da precisi motivi di unità familiare. Tuttavia, alla luce dei fatti successivi (l’odio della madre per Tolemeo), il titolo doveva suonare quasi beffardo e così era sentito dagli antichi10. Il fatto che Tolemeo abbia assunto il titolo Soter fin dall’inizio del regno, senza che sia possibile ipotizzare una qualche contingenza fattuale o anche un semplice motivo specifico (raccolto dalla tradizione), permette di sviluppare alcune riflessioni, che si innestano nel discorso più generale riguardo all’utilizzo di appellativi già entrati nella titolatura ufficiale della dinastia lagide. Esse valgono pure per Tolemeo VIII Euergetes II, il primo tra i sovrani lagidi a ricorrere a epiteti utilizzati già da predecessori.
8
9
10
name bezeichnet also die betreffenden Könige als Erretter von Feinden»); Préaux 1976, p. 62 e le articolate osservazioni di Kaerst 1926, pp. 309 ss.; Strootman 2005, pp. 102, 138. Vd. il culto per Arato, eroizzato post mortem a Sicione come oijkisthv e swth;ϱ th povlew, oppure gli onori hJmivqeoi per Filopemene a Megalopoli, con la celebrazioni di Soteria: rispettivamente Plut., Arat., 14, 42, 53: Polyb., VIII, 12, 7–8 (e cf. Paus., IV, 14, 8, sull’origine di Arato da Asclepio) e SIG3, 624. Specularmente, il concetto di swthϱiva rientra anche tra gli auspici che si augurano al re: così nell’iscrizione pergamena (OGIS, 332) per Attalo III Philometor ed Euergetes, cui i sacerdoti e le sacerdotesse faranno voto perché goda di uJgiveia, swthϱiva, nivkh e kϱavto, comandando e difendendo la sua basileia senza danni, con ogni sicurezza (ll. 29–32); cf. Robert 1984, p. 479 (= Robert 1987, pp. 460–487, partic. p. 467). Nella trattatistica sulla regalità il principio era già stato enunciato da Isocrate, nell’A Nicocle (II, 24). Isocrate è del resto autore che precorre spesso temi poi sviluppati o riadattati in età ellenistica; cf., nell’ottica che qui interessa, de Romilly 1979, pp. 158 ss.; Bertelli 2002, pp. 20–28. Cf. Habicht 1970, pp. 156–157 e passim, per un’analisi del termine in associazione ad un culto cittadino nel primo Ellenismo. Un esempio ben conosciuto è quello di Mitridate VI e le città dell’Asia nell’88; Cic., Pro Flacco, 60: Mithridatem deum, illum patrem, illum conservatorem Asiae, illum Euhium, Nysium, Bacchum, Liberum nominabant. Riferimenti ai papiri in Volkmann 1959, coll. 1738–1739. Assai controverso il problema della data di nascita di Tolemeo, così come, in genere, sono piuttosto oscuri questi anni del regno lagide. Classica la ricostruzione degli avvenimenti in Otto - Bengtson 1938, che però non ha mancato di suscitare perplessità e critiche; cf., ad es. Musti 1960 e, soprattutto, Cauville - Devauchelle 1984 (che sulla base di una riconsiderazione dei rilievi di Edfu ritengono Tolemeo IX figlio di Cleopatra II). Contro le ipotesi basate sulla documentazione egizia, a difesa delle fonti classiche cf. Thompson 1989. Pensa al 142 come data di nascita di Tolemeo Mooren 1988, che ritiene anche che questi fosse un figlio di Tolemeo VI e di Cleopatra III, concepito prima del loro matrimonio e dunque in un certo senso illegittimo (contra, Ogden 1999, p. 88). Sulla predilezione di Cleopatra per l’altro figlio e per l’interpretazione di Pausania (I, 9, 1) vd. infra, cap. V, § 5.
1. Soter
161
La scelta che si presentava a Tolemeo IX al momento dell’assunzione del titolo era abbastanza ampia: Euergetes, Soter, Epiphanes (ed Eucharistos), oltre agli appellativi di ambito familiare. Utilizzando Soter, presumibilmente egli volle richiamarsi a Tolemeo I, fondatore della dinastia e pienamente inserito nel culto dinastico11. Nelle fonti antiche Tolemeo fu spesso chiamato deuvteϱo Swthvϱ12, anche se non sembra che questo espediente propagandistico abbia avuto grande effetto. Infatti sono noti i soprannomi con cui gli Alessandrini bollarono Tolemeo Philometor Soter II: Physkon e, soprattutto, Lathyros13. Ben diverso è il caso di Tϱuvfwn, pure attestato14, epiteto non ufficiale che tuttavia si inserisce in una consolidata tradizione tolemaica, basata sul concetto di tϱufhv15. In ogni caso Soter figura saltuariamente anche per altri lagidi, come Tolemeo IV16. Nella dinastia seleucide già Seleuco I fu chiamato Soter. Si tratta però di un appellativo non ufficiale, bensì legato a una dimensione e ad un culto cittadini17. Il primo a portare ufficialmente l’epiteto Soter fu Antioco I (281–261), in seguito alla sua vittoria contro i Galli, in un periodo compreso tra il 275 e il 269/8, se si accettano le ipotesi ribassiste del Wörrle, che però non esclude completamente una datazione più alta. Come si è visto nel cap. III, si tratta di un epiteto che di norma non figura nella documentazione ufficiale epigrafica e numismatica, come sempre accade per i primi Seleucidi fino ad Antioco IV18. È comunque interessante notare come, a partire da Antioco I, l’epiteto Soter sia legato, in modo pressoché costante, allo scontro con i Galli. Indubbiamente, lo slogan della salvezza dei Greci (swthϱiva twn Ellhvnwn) è un Leitmotiv che trova grande diffusione, dopo la minaccia portata a Delfi e nel mondo greco. È un concetto che si ritrova nelle iscrizioni19 e che, ov11 12
13
14 15 16 17 18 19
Cf. Otto - Bengtson 1938, pp. 48–49, nota 4; 175; Minas 2000, p. 157. Per un analogo richiamo di Tolemeo VIII al fondatore della dinastia, limitato a Tolemaide cf. Otto - Bengtson 1938, pp. 40–43; Volkmann 1959, col. 1722 e infra, nota 176. Riferimenti in Otto - Bengtson 1938, pp. 48–49, nota 4; 175, 220. Cf. P.Oxy., XIX, 2222. In un’iscrizione delia un certo Stolo si definisce suggenhv del re deuvteϱo Swthvϱ, il che è un indizio dell’utilizzo dell’aggettivo, anche in termini di propaganda, nell’entourage di Tolemeo IX (OGIS, 173). Vd. Strabo, XVII, 1, 11; Trog., Prol., XXXIX-XL; Ioseph., Ant. Iud., XIII, 278, 285, 328, 370; B.I., I, 86: Plin., N.H., II, 169; Plut., Cor., 11, 3; cf. Otto - Bengtson 1938, pp. 49–50; Volkmann 1959, col. 1739. Il soprannome si spiegherebbe in base al confronto con il corrispettivo latino Cicero, ad indicare un’escrescenza carnosa (ad es., Huß 2001, p. 628, nota 12); invece, secondo Criscuolo 2011, pp. 147–148, indica il fisico minuto del sovrano (propone di identificarlo con Tolemo Apion, connettendogli il soprannome Apion, inteso nel senso dell’aggettivo greco di ‹non grasso› e non con il significato di ‹piccolo Apis›). Per il soprannome Physkon (ritenuto da Bouché-Leclercq 1904, p. 90 e nota 1, un errore delle fonti) vd. IG, XIV, 1297, I, ll. 4, 33; Eus., Chron., I, pp. 171–172, l. 3 Schoene; Chron. Pasch., pp. 347, l. 16; 348, l. 10 Dindorf; Sync., p. 350, ll. 3–4 Mosshammer, nonché Iord., Rom., 80. Ael., V. H., XIV, 31: Ptolemaio oJ Tϱuvfwn (touto ga;ϱ aujto;n ejkavloun ejk tou bivou). Cf. Ampel., 35, 5 (lo Ziegler, nell’edizione teubneriana, preferisce però Fiscone). Cf. Tondriau 1948e; Cerfaux - Tondriau 1957; Heinen 1978; Heinen 1983 (= Heinen 2006c, pp. 85–99); Hauben 1989, p. 462. OGIS, 89, dove è qualificato come Theos Megas Philopator Soter e Nikephoros. Athen., VI, 254f (= Phylarch., FGrHist 81 F 29). Cf. Habicht 1970, pp. 89–90. Vd. supra. 3 3 Cf. SIG , 398, ll. 19, 24 ss., 40; 402, ll. 5 ss., 13 ss.; e anche SIG , 408.
162
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
viamente, ritorna in modo eclatante con l’istituzione dei Soteria a Delfi20. L’unica autentica, vera salvezza, in quel periodo, era quella dal pericolo gallico, sia in Grecia sia in Asia Minore, e la vittoria sui Celti è un motivo spesso agitato nella propaganda (a cominciare dagli Etoli e da Antigono Gonatas), che si riflette a livello archeologico (nella statuaria e nei monumenti eretti a ricordo delle imprese contro i Celti). Non è forse quindi casuale che gli altri sovrani (Attalo I, Eumene II), che, nell’arco di circa un secolo, adottarono questa epiclesi, combatterono e sconfissero i Galli, intendendo celebrare ed enfatizzare le loro vittorie anche con importanti monumenti e gruppi statuari, a Pergamo e altrove (Delfi, Delo, Atene)21. Anche attraverso questa rappresentazione visiva, i Celti diventano i nemici della civiltà ovvero delle regalità ellenistiche, anche se spesso vengono impiegati come mercenari dagli stessi sovrani. Il tema della lotta vittoriosa contro i Celti si riverbera nella celebrazione di feste, come quelle dei Soteria, che finirono per costituire un vero e proprio motivo di contrapposizione e di rivalità tra le diverse dinastie. Esemplare a questo proposito è l’irritazione di Prusia I, per il mancato arrivo di rappresentanti di Bisanzio alle feste denominate appunto Soteria, laddove invece la città aveva inviato presso Attalo I dei rappresentanti per partecipare ai sacrifici negli agoni per Atena22. Il culto di Antioco I Soter si diffuse presto nelle città greche d’Asia Minore, continuando anche in epoca successiva23. Una prova della sua diffusione è anche nella denominazione di una città chiamata Soteira, in Aria24. Al collegamento con la vittoria potrebbe anche essere riferibile la notizia filarchea dell’uccisione di Antioco ad opera dei Galati, in un significativo contrappasso25. Successivamente, Soter ritorna con il figlio primogenito di Seleuco II, Seleuco III, re tra il 226/5 e il 223, in una succitata iscrizione, perduta, da Seleucia di Pieria (dell’epoca di Seleuco IV)26. Non risultano attestati epiteti ufficiali per questo sovrano27, ma solo l’appellativo Keraunos, peraltro già condiviso con Tolemeo, fi20 21 22 23 24 25 26 27
A questo proposito fondamentale è Nachtergael 1977. Per un inquadramento generale cf. Hannestad 1993; Strootman 2005, pp. 121 ss. Unica fonte è Polyb., IV, 49. È generalmente ammesso che la festa bitinica riguardi una qualche vittoria contro tribù celtiche (cf. Walbank 1957, pp. 502–503; Fernoux 2008, pp. 226– 227). Vd. I.Erythrai, 207. Sull’identificazione con Antioco I vd. Habicht 1970, pp. 93 ss. La lettura Basilei jAntiovcwi Swthϱi alla l. 95 è comunque solo una proposta di integrazione (nel testo si legge ewteϱwi basil). Steph. Byz., s.v. Swvteiϱa (cf. Ptolem., Geogr., VI, 17, 7; Amm. Marc., XXIII, 6, 69). Plin., N.H., VIII, 158 (= Phylarch., FGrHist 81 F 49); cf. Solin., XLV, 13; Ael., N.A., VI, 44 (con varianti e imprecisioni). Cf. Primo 2009a, p. 541; Primo 2012 (per l’identificazione del sovrano con Antioco I e non con Antioco Hierax). OGIS, 245, ll. 16 e 38 (per una lettura migliore vd. SEG, XXXV, 1521). Per quanto segue cf. Muccioli 1997a. Una cronologia parzialmente diversa di Seleuco III è in Grzybek 1992 (226/5–222). Appiano, che pure non si esime dal menzionare i titoli dei sovrani seleucidi (pur senza sistematicità ed esaustività e con l’esclusione di quelli dei pretendenti; cf. Brodersen 1989, pp. 53–54 e infra, cap. V, nota 485), tace completamente sull’epiteto in questione e su altre epiclesi.
1. Soter
163
glio di Tolemeo I e di Euridice28. Come si è visto, tale soprannome è stato inteso in chiave negativa, ma è interpretazione che va probabilmente rivista, anche in considerazione del fatto che questo pare coinvolgere soprattutto la sfera militare29. Se si esclude OGIS, 245, Seleuco III fu l’unico sovrano seleucide che non ebbe un epiteto ufficiale o di larga diffusione (come furono, ad es., Nikator, Soter e Theos per Seleuco I, Antioco I e Antioco II)30. Come considerare quest’unicum epigrafico e quale attendibilità attribuirgli? Per altri sovrani seleucidi si verifica il caso di titoli attestati dalle fonti letterarie e non riscontrabili, almeno allo stato attuale della documentazione, in leggende monetali ed epigrafi31. In questo caso avremmo invece il fenomeno inverso: un’assegnazione attestata in un documento epigrafico e non registrata dalla documentazione letteraria. Soprattutto gli autori che scrivono lontano dagli avvenimenti mostrano un’azione di filtro molto più moderata, testimoniando un’eco che, se può anche essere esatta, inevitabilmente è molto più tenue della ricezione che si ha nei documenti epigrafici scritti durante il regno di un sovrano o immediatamente dopo. Se così è, l’attribuzione dell’epiteto va ricercata nel contesto di OGIS, 245 e nella realtà cultuale di Seleucia di Pieria, che presenta senz’altro delle peculiarità rispetto ad altre località e ad altre liste di sovrani, come OGIS, 233 e 246: l’assenza di Soter ben difficilmente andrà spiegata con una negligenza del lapicida32. Il titolo contenuto in OGIS, 245, presumibilmente, riflette una swthϱiva sottolineata dai redattori dell’epigrafe che, stante il silenzio delle altre fonti, può anche concernere situazioni specifiche attinenti all’area geografica in questione. Per questi motivi, e in assenza di ulteriori testimonianze (specialmente epigrafiche), sarei incline alla prudenza e non rimarcherei il carattere ufficiale di Soter come testimoniato in OGIS, 24533. La menzione di Soter ha comunque una certa importanza, almeno nel III secolo, e non può essere considerata solo un’epiclesi, banale, assegnata post mortem34. Ed è di particolare rilevanza il fatto che figuri in un’iscrizione in cui è men28 29
30 31 32
33 34
Secondo il Musti Seleuco avrebbe ricevuto il titolo di Kallinikos così come Seleuco II e Demetrio III (Musti 1977b, p. 290). Mi sfuggono però le fonti che ne danno attestazione. Eus., Chron., I, pp. 251, ll. 12–13; 253, ll. 9–11 Schoene (con esplicito accenno alla funzione dell’esercito); cf. App., Syr., 66, 348; Hieron., In Dan., 11, 10 (= FGrHist 260 F 44, ll. 31–35); Sync., p. 343, ll. 14–16, 19–20 Mosshammer. Cf. Hammond 2000, p. 146, con interesse rivolto peraltro solo all’importanza dell’esercito (e non all’appellativo). Tale non può certo essere considerato il ‹Re delle terre› che figura nella documentazione babilonese, ristretto dunque a quell’ambito. Riferimenti in Del Monte 1997, p. 233. Si pensi ad Antioco VII, Eusebes solo nelle fonti letterarie. Cf. Holleaux 1908, p. 269, nota (= Holleaux 1942, p. 162, nota 2), che parla di mera negligenza del lapicida, a proposito di OGIS, 233 (è interessante comunque osservare che qui si parla del sacerdote di Seleuco Nikator, di Antioco Soter, Antioco Theos, Seleuco Kallinikos e del re Seleuco e del re Antioco e del figlio stesso del re Antioco: un’iscrizione datata all’epoca di Antioco III e del figlio maggiore con lui coreggente, dove Seleuco III, ormai defunto da tempo, è chiamato re); Mastrocinque 1984, p. 85 (a proposito di OGIS, 246, dove Seleuco III figura solo come sovrano divinizzato, e dunque Theos). Così invece Bevan 1902b, I, p. 204: «Seleucus Soter was his official style». Diversamente, Van Nuffelen 2004, pp. 293, 295, per il quale Soter è un epiteto uffi ciale asDiversamente, Van Nuffelen 2004, pp. 293, 295, per il quale Soter è un epiteto ufficiale assegnato da Antioco III al fratello («ayant assez de connotations apolliniennes, étant populaire
164
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
zionato quello che è il simbolo della città (ovvero il keϱaunov). Si affaccia pertanto l’ipotesi che Seleuco, appunto chiamato Soter, abbia voluto liberare Seleucia di Pieria dal dominio lagide, una città di estrema importanza, considerata ajϱchgevti e quasi eJstiva della sua dunasteiva35. Una campagna di liberazione della città, avviata con il fratello Antioco III, poi andata fallita o interrotta, di cui vi è attestazione in Porfirio/Girolamo36, nonché nella documentazione numismatica di Simyra37. Secondo un’isolata testimonianza di Flavio Giuseppe, Seleuco IV (187–175) fu chiamato Soter38. In mancanza di altri dati nella documentazione a supporto del passo, è opportuno ritenere che non si tratti di un epiteto ufficiale o, quanto meno, sospendere il giudizio al riguardo39. Accanto a questi titoli ufficiali, particolarmente interessante si rivela un’iscrizione per Antioco IV (OGIS, 253), proveniente dalla regione babilonese o dalla stessa città di Babilonia, almeno nella sua componente greca, in cui il sovrano è definito swth;ϱ th ᾿Asiva kai; ktivsth th povlew (datata al 166)40. Ovviamente qui non si può parlare di un epiteto ufficiale, in quanto i titoli di Antioco IV furono Nikephoros, Theos, Epiphanes, come si è visto nei capitoli precedenti. L’epigrafe in questione ha però grande importanza per l’esame dell’evoluzione semantica del termine soter nel mondo ellenistico, anche in rapporto con la titolatura ufficiale. L’appellativo ‹salvatore dell’Asia› è da tenere ben distinto da quello più tipicamente cittadino (‹fondatore della città›), e alluderebbe alla vittoria di Antioco su Demetrio di Battriana, nel 16741, oppure alla (presunta) vittoria in Egitto42. Comunque sia, il termine Asia indica, con ogni probabilità, il regno seleucide43. Soter viene così utilizzato non per un ambito ristretto, ma per una dimensione ben più ampia: il sovrano è il salvatore di tutto il regno, non solo di una città. Sebbene il
35 36 37 38 39 40
41
42 43
dans la dynastie et disant beaucoup sans rien signifier de spécifique»; p. 295), senza discussione dell’anomalia dell’unica attestazione a Seleucia di Pieria. Muccioli 1997a. Cf. supra, cap. II, § 3 e, sulle dinamiche politiche di Seleucia di Pieria, Jähne 1974. Hieron., In Dan., 11, 10 (= Porphyr., FGrHist 260 F 44, ll. 31–37). Cf. Seleucid Coins, I, pp. 335–337; Spaer 2003. Sul supporto di Arado, con coniazioni in quel periodo, alla spedizione contro Tolemeo IV cf. peraltro i dubbi di Hoover 2006, p. 46, con ulteriore bibliografia. Ant. Iud., XII, 223. Vd. il caso di Soter per Antioco VII citato infra. L’iscrizione è in gran parte mutila e sono state proposte diverse integrazioni al testo (con l’aggiunta, ad es., di eujeϱgevth dopo ktivsth). Cf. Gabba 1958, nr. 7; Zambelli 1960, p. 378; Piejko 1986; Boffo 1994, nr. 11. Sulla possibile origine babilonese cf. van der Spek 1987, pp. 67–68; Boiy 2004, pp. 40, 161–162, 207; Canali De Rossi 2004, nr. 103; Muccioli 2006a, pp. 620–621, 631. La questione dell’ellenizzazione di Babilonia è assai discussa; cf., per tutti, van der Spek 1987; McEwan 1988; Kuhrt 1996; Sommer 2000; Boiy 2004, partic. pp. 288 ss.; Oelsner 2007. Per un inquadramento storico cf. Tarn 1951, pp. 193–195 (seguito da Gabba 1958, p. 27). Per un‘interpretazione diversa da quella del Tarn, cf. Mørkholm 1966, pp. 166 ss.; cf. anche Will 1982, pp. 344–352; Habicht 1989b, pp. 350–353 (= Habicht 2006b, pp. 174–242, partic. pp. 202–205; cf. p. 298); Green 1990, pp. 438–439; Muccioli 2006a. Così Mørkholm 1966, p. 100 e nota 50. Cf. Tarn 1951, pp. 153–154, 191, 195; Gabba 1958, p. 27; Piejko 1986, p. 432 e nota 1.
1. Soter
165
termine sia stato indubbiamente conferito in un ambito poleico, è ipotizzabile che tale propaganda abbia avuto echi in tutta la regione, indipendentemente dai problemi pure complessi del grado di ellenizzazione o comunque di comprensione e di accettazione della propaganda regia da parte delle culture babilonese e iranica. Swth;ϱ th ᾿Asiva, pur se indubbiamente vincolato a una precisa contingenza storica, anticipa il valore generale che il titolo ufficiale ebbe con gli ultimi Seleucidi. Le dinamiche dell’assegnazione non sono note, anche se è stimolante attribuire il testo all’altrimenti sconosciuto Filippo che compare nella l. 7 e il cui ruolo è importante anche nel quadro del rapporto tra nomenclatura e culto del sovrano44. Quanto riferito nell’iscrizione trova possibilità di paragone con l’accoglienza tributata a Babilonia nel 331 ad Alessandro45 e, in contesti sia greci sia epicori, ad altri sovrani della stessa dinastia dei Seleucidi e al medesimo Antioco46. L’epiclesi ufficiale Soter figura poi nella dinastia con Demetrio I (162–150). Costui, tornato in Siria in circostanze avventurose dal suo soggiorno ‹obbligato› a Roma, fu chiamato Soter per aver liberato Babilonia ed Ecbatana dall’usurpatore Timarco nel 161, come attesta Appiano, che sottolinea anche il malgoverno di quest’ultimo47. Non vi sono fondati motivi per dubitare che lo storico abbia corret44
45
46
47
Cf. le osservazioni di Funck 1991. Sulle diverse ipotesi di identificazione del personaggio cf. Boffo 1994, pp. 111–112; Muccioli 2006a, pp. 621–622 (la più suggestiva è, senz’altro, quella di ritenere che si tratti del Filippo a cui il sovrano nel 164 affidò la curatela del regno, esautorando di fatto e di diritto Lisia; Ioseph., Ant. Iud., XII, 360, 379–380). Curt. Ruf., V, 1, 17–23, partic. 22 (generalmente accettato nello specifico, nonostante la fonte nel complesso non sia delle più fidate): Magi deinde suo more carmen canentes, post hos Chaldaei Babyloniorumque non vates modo sed etiam artifices cum fidibus sui generis ibant, laudes hi regum canere soliti, Chaldaei siderum motus et statas vices temporum ostendere (cf. Diod., XVII, 64, 4: twn d jejgcwϱivwn pϱoquvmw uJpodexamevnwn aujtovn; più generico Arr., Anab., III, 16, 3). La critica ha spesso discusso sulla veridicità di questa accoglienza trionfale: a tale riguardo sono esemplari le posizioni di Kuhrt 1988, pp. 68–69; Kuhrt 1990b (fortemente critica) e, per converso, di Del Monte 2001, pp. 140–141 (favorevole all’accettazione); Boiy 2004, pp. 105–106. Vd. l’accoglienza a Seleucia sul Tigri, in cui peraltro l’elemento greco è preponderante, per il fratello di Seleuco III, ovvero Antioco III: il governatore della regione e la popolazione uscirono davanti a lui e organizzarono canti festosi (testo cuneiforme, Cronaca 13b, in Del Monte 1997, pp. 203–206; cf. Capdetrey 2008, p. 73), un luogo che trova un pendant nella documentazione babilonese: Del Monte 1997, p. 206. Cf. anche il testo discusso in Gera - Horowitz 1997, pp. 242–243. App., Syr., 47, 242–243: laqw;n ejxevpleuse kai; dexamevnwn aujto;n ajsmevnw twn Suϱwn h-\ ϱce, tovn te Lusivan kai; to; paidivon ejp j aujtw/ diafqeivϱa kai; Hϱakleivdhn ejkbalw;n kai; Tivmaϱcon ejpanistavmenon ajnelwvn, kai; ta\lla ponhϱw th Babulwno hJgouvmenon: ejf j w/| kai; Swthvϱ, ajϱxamevnwn twn Babulwnivwn, wjnomavsqh; 67, 353: Swth;ϱ kai; o{de pϱo; twn Suvϱwn, deuvteϱo ejpi; tw/ Selevukou tou Nikavtoϱo paidiv, ojnomasqeiv (il collegamento con Antioco Soter è dovuto ad Appiano o alla sua fonte). Fissa la data del riconoscimento di Demetrio come basileus a Babilonia al maggio 161 Bellinger 1945, p. 43; cf. anche Habicht 1989b, p. 358 e nota 128 (= Habicht 2006b, p. 210 e nota 128, con riferimento a una tavoletta babilonese del 14 maggio 161 che potrebbe appunto presupporre la vittoria di Demetrio); cf. Del Monte 1997, pp. 87–88, 241–242. Su Timarco e il fratello Eraclide, strettamente collegati ad Antioco IV (e ad Antioco V) cf. Bellinger 1945; Houghton 1979; Kneppe 1989; Savalli 1998b, pp. 46–49, 56–57, 63–64; Muccioli 2006a, pp. 627–628 e relative note. In particolare, Appiano specifica che sotto Antioco IV i due fratelli, legati al sovrano fin dall’infanzia (nono-
166
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
tamente attribuito l’epiteto alla vittoria contro l’usurpatore48. Tutto fa pensare infatti che l’assegnazione sia avvenuta in un ambiente cittadino (in una dimensione presumibilmente ufficiale) e che poi l’epiclesi sia stata recepita dal sovrano nella sua titolatura, anche se, a parte le coniazioni (o riconiazioni di monete di Timarco) a Seleucia sul Tigri, non venne automaticamente inserita nelle monete di altre zecche49. Il riutilizzo di Soter (sia pure privato, inevitabilmente, della sua dimensione geopolitica, data la concisione e la rigidità degli epiteti regi) probabilmente non costituisce solo una coincidenza: infatti, se OGIS, 253 proviene proprio dalla città di Babilonia o, più genericamente, dalla regione circostante, sono evidenti i risvolti politici e ideologici nell’assegnazione del titolo, in questa successione, polemica e non priva di opportunismo politico da parte sia delle classi dirigenti locali sia degli stessi sovrani, di ‹salvatori› dell’Asia. In quest’ottica, quindi, il richiamo alla vittoria contro Timarco è pienamente giustificabile, tanto più se si considera il ruolo di quest’ultimo (e del fratello Eraclide) prima a supporto dell’altro ramo della dinastia seleucide (Antioco IV-Antioco V) e successivamente il suo tentativo di creare un regno autonomo. Si assiste a un’alternanza di salvatori del regno seleucide, significativamente inserita nella contesa tra i due rami della dinastia, che si protrasse fino al I secolo. Da una dimensione locale, dunque legata alla realtà babilonese e probabilmente anche in un contesto cultuale epicorio, l’epiteto Soter divenne l’appellativo ufficiale del sovrano. Alcune fonti letterarie attestano l’epiteto Soter anche per i due figli di Demetrio I, Demetrio II e Antioco VII. La testimonianza di Sincello riguardo a Demetrio II deve essere considerata un banale errore50. Più interessante è invece l’attestazione per il minore dei figli di Demetrio I, Antioco VII (138–129), peraltro noto più per il suo soprannome Sidetes (Sidhvth) che per il suo epiteto ufficiale più consolidato
48 49
50
stante i dubbi di Goukowsky 2007, p. 139, nota 551), erano l’uno satrapo a Babilonia (Timarco) l’altro invece il responsabile alle finanze (oJ ejpi; tai pϱosovdoi); Syr., 45, 235 (cf. Diod., XXXI, 27a: satrapo di Media). Cf. i dubbi di Kneppe 1989, pp. 46–49. Secondo Iossif 2002, p. 229, l’immagine idealizzata di Demetrio I (con cui lo studioso identifica il cosiddetto Sovrano delle Terme al Museo Nazionale Romano, di Roma) richiama Alessandro ed è in rapporto con il titolo di Soter. Cf. Houghton 1979; Houghton 1983, pp. 99–100, nrr. 991 ss.; 115–116, nrr. 1239 ss.; A. Houghton, in Draganov - Houghton - Moore 1993–1994, pp. 46–53; Hoover 2007a, pp. 68, 70–74; Seleucid Coins, II, pp. 151–206, partic. pp. 183–188, nrr. 1683–1705 (sulle monete di Seleucia, dove spesso Demetrio figura con la moglie Laodice); Ehling 2008, pp. 128–129 (con altra bibliografia e datazione più bassa). È indubbio comunque come nella scelta dei tipi monetali, in particolare nella zecca di Antiochia, indipendentemente dalla presenza o meno dell’epiteto, il regno di Demetrio marchi una differenza rispetto ai predecessori, soprattutto Antioco IV. Cf. Helliesen 1981, pp. 221–224 (con ipotesi talora discutibili). Sync., p. 352, l. 22 Mosshammer: Tw'/ aujtw'/ Dhmhtϱivw/ Dhmhtϱivou Swth'ϱi ejpilegomevnw/ kai; Nikavnoϱi… È ipotizzabile un errore del tipo Swth'ϱi al posto del corretto Swth'ϱo, titolo ufficiale del padre, Demetrio I. Altrove (p. 352, l. 15) compare solo l’epiteto Nikavnwϱ, variante che riscontra nelle fonti letterarie per il più diffuso Nikavtwϱ, il principale titolo ufficiale di Demetrio II.
1. Soter
167
(Euergetes)51. Soter figura in due passi di Flavio Giuseppe52, a sostegno della cui attendibilità può essere addotta un’iscrizione, da Acco-Tolemaide, per (uJpevϱ) il Basileus Megas Antioco Soter Euergetes Kallinikos e la moglie Cleopatra Thea Eueteria, fatta redigere da un ignoto funzionario del regno53. Flavio Giuseppe, riguardo ai titoli attribuiti ai sovrani, fornisce particolari non altrimenti attestati. L’ipotesi dell’errore per il Soter di Antioco VII, ripetuto macchinalmente, non convince affatto. Converrà piuttosto ipotizzare che nelle Antichità giudaiche sia riflessa una tradizione favorevole ad Antioco VII, considerato come colui che ha ristabilito l’ordine sconvolto dalla guerra civile. Se il titolo è poi corretto e non è solo inteso in senso generico, allora si potrà andare più lontano e ritenere che dietro l’epiteto sia rintracciabile una manifestazione di lealtà e di riconoscenza, da parte dell’e[qno ebraico nei confronti del sovrano. Effettivamente durante il regno di Antioco VII si assiste a un mutato rapporto della monarchia seleucide con gli Ebrei, costituito non più di sordidi contrasti e manovre costrittive da parte del sovrano, bensì da sgravi fiscali e dal riconoscimento di una certa autonomia. Ciò pare confermato dal fatto che la stessa fonte attesta per il medesimo sovrano anche l’appellativo Eusebes, che (almeno in questo contesto) sembra suggerire una particolare sensibilità religiosa da parte di Antioco54. Infatti il termine potrebbe spiegarsi solo con la politica di relativa mitezza adottata dal sovrano nei confronti degli Asmonei nel 134, di cui vi è traccia anche nelle fonti letterarie non apertamente filogiudaiche: il sovrano vinse, ma poi si limitò a riscuotere i tributi e ad abbattere le mura di Gerusalemme55. Demetrio III (97/6–88/7) fu chiamato Soter insieme a Theos e Philopator, ad Antiochia e a Damasco56. A ciò fa da contraltare il soprannome Eukairos (Eu[kaiϱo), 51 52 53
54 55
56
Sidetes deriva dalla località in cui fu allevato, Side (Eus., Chron., I, p. 255, ll. 28–30 = FGrHist 260 F 32, 17; cf. Iustin., XXXVI, 1, 8). Così in Ant. Iud., XIII, 222 (aJlwmevnou de; kai; ᾿Antiovcou tou' Dhmhtϱivou ajdelfou', o} ejpekalei'to Swthvϱ…) e 271 (᾿Antiovcou tou' Swth'ϱo ejpiklhqevnto, o} ejn Paϱqoi ajpevqanen). Testo in Boffo 1994, nr. 14 (con esaustiva bibliografia): JUpe; Basilevw Megavlou ᾿A[ntiov[cou S[wthϱo / Eujeϱgevtou Kallinivkou, tou ejg basilev[w / [Dhmhtϱivou Swthϱo Megivstou, kai; basilivssh / [Kleopavt[ϱa Qea {e.} Eujethϱiv[a [kai; tw[n paidivwn, / [- ca. 5 - , twn pϱwvtwn fivlwn kai; / [ajϱc[igϱammateu; twn dunavmewn / ajpoleleimmevno de; kai; ejpi; twn tovpwn, / vac. Dii; Swthϱi. vac. Diversamente, Fischer 1970, pp. 102–109, che identificava i due re rispettivamente con Antioco IX e Antioco VII (seguito peraltro da Ehling 2008, pp. 78–79). Tale interpretazione è stata giustamente confutata, tra gli altri, da Millward 1973, pp. 501–502, nota X; Brodersen 1989, p. 222, nota 12 (da integrare con Brodersen 1991, p. 242). Ioseph., Ant. Iud., VII, 393 e XIII, 244; Contra Ap., II, 82. Vd. Diod., XXXIV-XXXV, 1, 1–5, dove il sovrano è definito megalovyuco e to; h\qo h{meϱo. Su questa testimonianza cf., tra gli altri, Ramelli 1988; Troiani 2005, pp. 411–413. Per la politica di Antioco VII (e degli altri Seleucidi) nei confronti degli Ebrei cf. per tutti, pur nella diversità delle linee interpretative, Fischer 1980; Bringmann 1983. Vd. Seleucid Coins, II, pp. 583, 587–588, nrr. 2445–2446; 589–594, nrr. 2450–2457 (cf. nr. 2458), dove si suppone che il sovrano abbia ‹salvato› Damasco da una possibile occupazione iturea, nabatea o giudaica. La successione delle coniazioni di Demetrio in queste e in altre zecche (Seleucia di Pieria e forse Tarso, dove figura invece un’altra titolatura, Philometor Euergetes Kallinikos e Philometor Euergetes) rimane comunque problematica: solo le monete
168
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
non esplicitamente attestato ma desumibile dalla sua storpiatura Akairos (Akaiϱo), come riportato da Flavio Giuseppe con connotazione chiaramente ostile57. Non è forse azzardato vedere un rapporto tra i due termini, in cui Eukairos riflette a livello popolare il titolo ufficiale58. Nella dinastia attalide l’aggettivo soter, unito in coppia ad euergetes, ricorre con grande frequenza ed è ben attestato per i successori di Filetero. Il particolare rapporto del sovrano con le realtà cittadine del regno porta all’assegnazione dei due termini. È però improprio in questi casi considerare i due aggettivi come titoli ufficiali, ma occorre distinguere tra conferimento dell’appellativo onorifico Soter e assunzione di un epiteto propriamente detto59. Stricto sensu, Soter figura come titolo ufficiale solo per Attalo I ed Eumene II, in conseguenza di vittorie militari, in particolare contro i Galati, esaltate dalla tradizione letteraria60. La vittoria di Attalo I, che comportò anche l’assunzione del titolo reale, si data tra il 241 e il 238 o 238– 23561. A questa vittoria è legata anche una profezia, proveniente da Delfi, in cui si annuncia che il figlio del toro (ovvero Attalo) sconfiggerà i Galli ed anzi verrà considerato ajosshthvϱ62. C’è evidentemente un rapporto tra il titolo Soter e l’epiclesi ajosshthvϱ. È probabile che la profezia sia stata creata ad hoc (quindi ex eventu) per dare maggior lustro al grande donario dedicato da Attalo I63. Questo donario, andato già perduto ai tempi di Pausania, aveva come soggetto proprio la vittoria di Attalo sui Galati.
57 58
59 60 61 62 63
damascene sono datate (tra il 97/6 e l’88/7, con la sola eccezione del 93/2), mentre quelle di Antiochia e Tarso (?) sono state ipoteticamente collocate all’88/7. Una soluzione diversa è prospettata da Ehling 2008, pp. 232–233, 239–240, secondo cui la titolatura Philometor Euergetes Kallinikos è precedente. Vd. Ant. Iud., XIII, 370 e 376; B.I., I, 92. Cf. Visconti 1824, pp. 484–486, partic. p. 486, che però erroneamente ribalta il rapporto tra i due appellativi: «Il titolo di Sotero (dio salvatore), che addita i successi onde fu accompagnata l’elevazione di Demetrio, e la speranza che aveasi di vedere la fine della guerra civile, è quivi il sinonimo, alquanto dall’adulazione esagerato, dell’epiteto Eucaeros, che dato gli si era al suo innalzamento al trono»; Seleucid Coins, II, p. 583. Nei manoscritti di Flavio Giuseppe si trova solo Akairos e mai Eukairos, come hanno sottolineato Levenson - Martin 2009, che conseguentemente escludono l’esistenza del secondo appellativo. Ma tale posizione aporetica può essere superata proprio se si ammette un rapporto tra Eukairos e Soter, come proposto nel testo. In ogni caso Eukairos non va messo sullo stesso piano, in tema di ufficialità, con gli altri appellativi del sovrano. Un confronto può essere proposto con Batto II Eudaimon (vd. supra, Introduzione, pp. 29–30). Cf. Muccioli 1994a, pp. 406–407, nota 14. Polyb., XVIII, 41; Liv., XXXVIII, 16; Strabo, XIII, 4, 2; Plin., N.H., XXXIV, 84; Paus., I, 4, 5. Cf. Cardinali 1906, pp. 17 ss., 166, 170; Breccia 1903, p. 112; Hansen 1971, pp. 26–38; Allen 1983, pp. 28–35, 146–148, 195–199; Virgilio 1993, pp. 30–31, 53 (anche per l’importanza della vittoria su Antioco Hierax). Paus., X, 15, 2–3 (cf. X, 12, 10). Cf. Virgilio 1993, pp. 38–39; Strootman 2005, pp. 121–127. Sugli aspetti propagandistici legati a questo monumento, oggetto di un ampio dibattito critico, cf., ad es., Étienne 2003, pp. 367–368.
1. Soter
169
Fra il 186 ca. e il 183 Eumene II fu impegnato in una guerra contro Prusia di Bitinia64. Schierati contro il re di Pergamo erano anche i Galati, comandati da Ortiagonta. Alla fine di questo conflitto si verificarono le condizioni per l’assunzione del titolo Soter. In un decreto della città di Telmesso in suo onore, del 183, Eumene infatti viene gratificato della formula swth;ϱ kai; eujeϱgevth hJmwn65. La swthϱiva dell’Attalide si manifesta dunque per un atto militare: in questa espressione standardizzata si potrebbero cogliere una prefigurazione o un riecheggiamento dell’uso di Soter nella titolatura ufficiale (presente alla l. 1). Difficile comunque precisare se la swthϱiva riguardi la guerra nel suo complesso o, per analogia con Attalo I, qualche atto tendente a proteggere espressamente dalla minaccia gallica66. In ogni caso, in mancanza di altri momenti indicativi, l’assunzione di Soter va ancorata agli episodi del 186–183, e non posticipata, sebbene il titolo figuri regolarmente solo in iscrizioni datate a dopo il 16667. Il titolo doveva avere un carattere ufficiale e non essere legato a un onore concesso da una singola città, come poi fu invece per il fratello di Eumene, Attalo II, onorato come swth;ϱ kai; eujeϱgevth da Eleunte, per averla liberata dalla minaccia del tracio Diegylis68. Pur nella dimensione civica della dinastia, è evidente come questi Attalidi, in linea con le altre monarchie, celebrassero una vera e propria ideologia della vittoria, attestata anche per sovrani (come Attalo III) che non portarono epiteti direttamente o indirettamente collegabili ad azioni belliche69. L’assunzione del titolo non implica tuttavia che la minaccia celtica fosse completamente debellata, se è vero che scontri contro quelle popolazioni (che talora videro schierarsi dalla loro parte anche poleis elleniche) sono ben attestati per via letteraria ed epigrafica70. Il titolo ufficiale conobbe una certa fortuna in numerose altre dinastie. Con la crisi del regno seleucide si assiste alla formazione di alcuni monarcati indipendenti, in cui venne usato con una certa costanza l’appellativo Soter. La dinastia di Elimaide si trovò a giocare un difficile ruolo, a metà strada tra Seleucidi e Parti, soprat64 65 66
67 68
69 70
Fondamentale al riguardo è Habicht 1956 (= Habicht 2006b, pp. 1–21; cf. p. 289); cf. Virgilio 1981, pp. 84–86 (con ampia bibliografia). Ll. 6–7. Per il testo vd. Segre 1932, pp. 446–452; Allen 1983, pp. 79, 101, 150–151, 211–212; Fernoux 2008, p. 232. Sull’assegnazione dell’epiteto come ‹evoluzione› della formula onorifica cittadina cf. Robert 1934, pp. 284–285, nota 1 (= Robert, OMS, 1969, II, pp. 1166–1191, partic. pp. 1183–1184, nota 1); Robert 1937, p. 73, nota 1; Robert 1962, p. 260, nota 1 (nella cui scia si è mossa buona parte della critica; cf. Virgilio 1993, p. 53). Per un tentativo di cogliere tracce di assimilazione di Eumene ad Eracle nella statuaria cf. Queyrel 2003, pp. 160–161; Dozio 2007, pp. 144–145 (che sottolinea gli aspetti salvifici di Eracle, divinità progenitrice degli Attalidi). Cf. le perplessità di Dmitriev 1999, p. 406. Basilei ᾿Attavlwi basilevw ᾿Attavlou Filadevlfwi swthϱi kai; eujeϱgevthi th povlew oJ dhmo (vd. Norwood 1917). Cf. Muccioli 1994a, p. 406, nota 14; Allen , p. 156, nota 47 (che peraltro propone un confronto con il titolo di Eumene II). Su questa guerra, cf., ad es., McShane 1964, p. 192; Jones 1974, p. 189; Hopp 1977, pp. 96–98; Allen 1983, p. 83; Habicht 1989b, p. 375 e nota 188 (= Habicht 2006b, pp. 229–230 e nota 188). Cf. Coarelli 1995, p. 47. Cf. l’iscrizione pubblicata da Guizzi 2006: il re Eumene (II) scrive alla città di Tabai raccomandando un suo philos, Koteies, originario di quella città, per il suo impegno profuso nello scontro contro i Galati (identificabile con la guerra post 168, secondo l’editore).
170
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
tutto negli anni Quaranta e Trenta del II secolo. Non è facile ricostruire tutte le vicende dei sovrani e tracciare un quadro attendibile della successione dinastica e del rapporto di questi dinasti con le regalità partica e seleucide71. Il momento del disimpegno e dell’autonomia coincide con il regno di Kamnaskires I (Kamniskeires nella leggenda monetale). Secondo le ricerche di G. Le Rider basate sulla documentazione numismatica (integrata con quella cuneiforme), costui assunse il titolo di Basileus Megas e l’epiteto Soter: pretesto per tale assunzione fu l’occupazione di Susa attorno al 147 e fino al 139/8 (salvo una breve interruzione verso il 145, dovuta al ritorno dei Seleucidi). In quel periodo Kamnaskires si trovò a combattere contro i Seleucidi e poi i Parti, attaccando a più riprese la regione babilonese nello stesso 145 (e nel 144) e poi ancora nel 141/0, quando ormai gli Arsacidi erano padroni della situazione; gli attacchi di truppe dell’Elimaide proseguirono poi almeno fino al 125–124, quando i Parti riuscirono a sottomettere definitivamente la regione72. È ampiamente riconosciuto che questo sovrano abbia seguito patterns seleucidi, ed è anche probabile che il titolo sia stato modellato su quello di Demetrio I, come riteneva a suo tempo il Fischer73. Per la maggior parte degli studiosi questo re è da distinguere dal basileus Kamnaskires (o Kamniskires) Nikephoros, dal ritratto di persona più matura rispetto a quello del Basileus Megas, che sarebbe o un successore (per i più)74 o, più suggestivamente, un suo predecessore: costui avrebbe regnato o si sarebbe ritagliato una certa autonomia negli anni Sessanta (quando è noto che i sovrani seleucidi erano anche impegnati in Elimaide) o anche successivamente75. In mancanza di riscontri nelle altre fonti, vi è però anche la possibilità che si tratti dello stesso personaggio, che in un primo tempo aveva ottenuto una qualche forma d’indipendenza (ai tempi di Antioco IV o subito dopo) 71
72
73 74
75
Vd. l’interpretazione proposta da Invernizzi 1998a; Invernizzi 1999, pp. 150–154 del rilievo di Hung-i Azhdar (il dinasta renderebbe omaggio a Demetrio II; vd. anche infra, Appendice I). Per un quadro dei rapporti precedenti tra Seleucidi e l’Elimaide (regione in cui trovò la morte Antioco III) cf. Dąbrowa 2004. È suggestivo ipotizzare che la spedizione militare di Antioco IV del 165–164 e diretta contro l’Elimaide vada vista come il tentativo di controllare una regione con pericolose spinte ‹autonomistiche›; cf. Will 1982, p. 355. Tuttavia le fonti su questa campagna (su cui cf. Wiesehöfer 2002; Mittag 2006a, pp. 296–327; Muccioli 2006a, pp. 625 ss.) non fanno esplicita menzione di ribellione di dinasti locali. Le Rider 1965; Le Rider 1969; Le Rider 1978 (= Le Rider 1999b, I, pp. 81–103; II, pp. 697– 701), con ampio seguito nella dottrina (cf., ad es., Schuol 2000; Dąbrowa 2005a; Mittag 2006a, pp. 53, 316–317). Vd. inoltre Assar 2006a (seguito da Sarkhosh Curtis 2007, p. 10); Shayegan 2011, pp. 60 ss. (con il quadro storico ivi proposto e le divergenti ipotesi della scholarship). Un prospetto delle coniazioni di questo dinasta è in Alram 1986, pp. 138–139. Fischer 1971a, p. 173. Vd., per tutti, Wiesehöfer 1993, p. 408, che data Kamnaskires/Kamniskeires I Soter a ca. il 147 e Kamnaskires/Kamniskires II Nikephoros al 145–139 ca. Sui diari astronomici babilonesi relativi al periodo 145–124 cf. Potts 2002 (= Potts 2010, nr. VIII) e, più in generale, Potts 1999, pp. 384 ss. (che denomina come I Kamniskires Nikephoros). Per quest’ipotesi cf. Altheim - Stiehl 1970, pp. 557–558; Fischer 1971a; Strauss 1971, pp. 137–138 Secondo Fischer 1971a, pp. 172–173, l’appellativo indicherebbe la raggiunta indipendenza del sovrano, in un contesto assai turbolento in Oriente, con diverse spinte centrifughe (soprattutto dopo la morte di Antioco IV). Per Shayegan 2011, pp. 88–101, 122, invece, Kamnaskires/Kamniskires Nikephoros si data al 145–138 e Kamnaskires/Kamniskeires Soter al 135–130.
1. Soter
171
grazie a qualche vittoria sui Seleucidi, dichiarandola prontamente nella leggenda monetale76. Successivamente avrebbe ampliato la titolatura (da basileus a Basileus Megas) cambiando l’epiteto (da Nikephoros a Soter), anche se la diversità del ritratto monetale osta decisamente a questa equazione. In ogni caso, il titolo Soter tornò nella dinastia con Okkonapses, definito Soter nella monetazione77. L’attributo Soter è attestato per altri regni, come quello di Caracene. Da un’iniziale adozione dell’epiteto Euergetes da parte di Tiraios I (95/4–90/89) si passa con il sovrano successivo, Tiraios II (79/8–49/8), al binomio Soter kai Euergetes, mantenuto da molti successori fino al II secolo d. C., anche se non in modo uniforme78. I due epiteti, congiunti (così come non accade mai nelle altre monarchie ellenistiche, a parte alcuni Attalidi), sembrano quasi rinnovare il noto sintagma tipico del linguaggio epigrafico onorifico del mondo greco. Comunque sia, risulta difficile rintracciare una precisa motivazione storico-politica che portò il sovrano ad assumere il titolo Soter, anche in considerazione del silenzio delle fonti letterarie. In nessun caso, dunque, queste ultime sono d’aiuto per spiegare il ricorso a tale titolo ufficiale. Non è fuor di luogo pensare che, almeno da un certo periodo in poi, molti re di questa dinastia si chiamassero Soter (ed Euergetes) sia per motivi di applicazione meccanica del titolo sia, più frequentemente, in ottemperanza a sforzi propagandistici, privi però di ogni rapporto con episodi contingenti. Soter non ebbe invece grande fortuna nel regno partico. Infatti in quella dinastia il titolo è attestato solo in alcune dracme assegnabili a Mitridate II, legate probabilmente a qualche episodio contingente che avrebbe determinato la necessità di dichiarare il carattere ‹salvifico› del sovrano79. Il mancato ricorso a questo appellativo nella dinastia può apparire tanto più sorprendente se si considera che, proprio a cominciare da Mitridate II, vennero usati sistematicamente e simultaneamente diversi titoli legati o collegabili alla sfera civica (come Euergetes). Nei regni greco-battriani e indo-greci diversi sovrani ebbero il titolo di Soter, spesso assieme ad altri. Su tutti spicca il nome di Menandro, il più noto dei sovrani indo-greci, che regnò attorno alla metà del II secolo80. Prima di lui il titolo era stato usato in alcune monete commemorative greco-battriane di Agatocle per Diodoto 76 77 78
79
80
Una vittoria sui Seleucidi è ammessa sia da coloro che scindono i due personaggi, sia da quanti ipotizzano un’unica persona (riferimenti in Mittag 2006a, pp. 316–317). Secondo Le Rider 1978 p. 35 (= Le Rider 1999b, I, p. 699), costui sarebbe un successore di Kamniskires, databile al 139 ca. o al 138–137 (secondo Shayegan 2011, pp. 101–103, 122, con una differente successione dei sovrani). Infatti se Artabazo I (49/8) ebbe tra i suoi molti epiteti anche Soter, Attambelos II (17/6 a.C.8/9 d.C.), Attambelos III (37/8–44/5 d.C.), Attambelos IV (54/5–64/5 d.C.), Attambelos VI (101/2–105/6 d.C.), Theonesios IV (110/1–112/3 d.C.) si qualificarono come salvatori e benefattori. Anche per Attambelos V (64/5–73/4 d.C.) è attestato il solo Soter. Riferimenti in Le Rider 1959, p. 249 e nota 1; Le Rider 1959–1960 (= Le Rider 1999b, II, pp. 975–1003, partic. p. 999, nota 1; I, pp. 25–56); Le Rider 1965, pp. 349 ss.; Dobbins 1995–1996; Schuol 2000, pp. 221 ss. Cf. Sellwood 1980, pp. 63; 72, nr. 25; Sellwood 1983, pp. 284–285, che pensa alla vittoria su tribù nomadi. Più specificatamente, Assar 2005, p. 52 (sulla scorta della documentazione in cuneiforme dell’area babilonese, parla esplicitamente di vittoria contro i Guti, nomadi che provenivano dalla frontiera nord-orientale). Cf. le diverse ipotesi in Bopearachchi 1991, p. 77, che a sua volta propone come periodo di
172
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
(forse Diodoto I)81, Eucratide I82, Eucratide II83 e per Pantaleone84; Apollodoto I (180–160 ca.) invece lo adottò in vita, nelle monete greco-battriane e in quelle indogreche85. Se per questi re Soter segue il nome del sovrano nella leggenda, nelle monete greco-battriane e in quelle indo-greche di Menandro si legge BASILEWS SWTHΡOS MENANDΡOU86. Dopo di lui l’appellativo fu usato per molti sovrani, anche di minima importanza: Stratone I87, Polisseno (100 ca.)88, Diomede (95–90 ca.)89, Peucolao (90 ca.)90, Nicia (90–85 ca.)91, Hermaios (90–70 ca.)92, Apollodoto II (80–65 ca.)93, Ippostrato (65–55 ca.)94, Dionisio (65–55 ca.)95, Zoilos II (55–35 ca.)96, Apollofane (35–25 ca.)97, Stratone II (25 a.C.–10 d.C.)98. Data la grande diffusione dell’epiteto nei regni indo-greci, è forse uno sforzo vano tentare di collegare l’assunzione del titolo con qualche episodio contingente, che possa motivare l’azione salvifica di carattere politico-militare per tutti i re.
81
82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92
93 94 95 96 97 98
regno il 155–130. Questo studioso distingue Menandro Soter da un altro Menandro, sovrano di minore importanza che assunse l’epiteto ufficiale Dikaios. Tetradrammi d’argento con al D/ la testa diademata di Diodoto e la leggenda DIODOTOU SWTHΡOS (al R/ c’è BASILEUONTOS AGAQOKLEOUS DIKAIOU); cf. Tarn 1951, pp. 201, 447 ss.; Narain 1957, pp. 17–18; Bopearachchi 1991, pp. 43; 178, nr. 14; cf. p. 416. Posizione più scettica circa l’identificazione del personaggio in Lerner 1999, p. 90. Bopearachchi 1991, p. 216, nr. 25; cf. p. 417. Bopearachchi 1991, pp. 218–219, nr. 3; cf. p. 418. Tetradrammi d’argento di peso attico con al D/ il busto diademato di Pantaleone e la leggenda PANTALEONTOS SWTHΡOS; cf. Bopearachchi 1991, pp. 179–180, nr. 18; cf. p. 417. Bopearachchi 1991, pp. 62–64, 188–194; cf. p. 417 (BASILEWS APOLLODOTOU SWTHΡOS). Bopearachchi 1991, pp. 76–88, 226–247; cf. pp. 418–419. Insieme alla madre Agatoclea (130–125 ca.) e da solo (125–110 ca.); cf. Bopearachchi 1991, pp. 88–90, 252–265; cf. pp. 419–421 (monete indo-greche): l’epiteto è inserito tra basileus e il nome del sovrano e così è per tutti i re successivi. Bopearachchi 1991, pp. 99, 286; cf. p. 422 (monete indo-greche, insieme a Epiphanes). Bopearachchi 1991, pp. 101–102, 295–298; cf. pp. 422–423 (monete greco-battriane e indogreche). Bopearachchi 1991, pp. 106, 309; cf. p. 424. Bopearchchi 1991, pp. 107–108, 311–312; cf. p. 424. Nelle monete greco-battriane e in quelle indo-greche (con la moglie Calliope o da solo, anche in coniazioni commemorative); cf. Bopearachchi 1991, pp. 112–125, 325–343; cf. pp. 425– 426; Id., in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 137, nr. 109. Cf. l’imitazione di Hermaios, nella prima emissione attribuita al fondatore della dinastia Kushan, Kujula Kadphises, che a sua volta si qualifica nel R/ come Pio (Dharmathidasa nella scritta in kharoshthi). Cf. C. Sachs, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 174, nr. 149. Bopearachchi 1991, pp. 135–136, 346–355; cf. pp. 427–428 (monete indo-greche; talvolta all’epiteto si aggiunge Philopator e Megas). Bopearachchi 1991, pp. 136–137, 356–360; cf. pp. 428–429 (monete indo-greche; in alcune coniazioni figura anche Megas); cf. Lerner 2001, pp. 269–270. Bopearachchi 1991, pp. 137–138, 361–362; cf. p. 429 (coniazioni indo-greche). Bopearachchi 1991, pp. 138, 363–367; cf. p. 429. Su questo oscuro sovrano, di cui è conosciuta solo una serie indo-greca, cf. Bopearachchi 1991, pp. 138–139, 368; cf. p. 430. Sia nelle monete in cui è da solo sia in quelle in cui è con il figlio, Stratone (III); cf. Bopearachchi 1991, pp. 139–141, 369–372; cf. p. 430 (coniazioni indo-greche).
1. Soter
173
L’operazione ha tuttavia una qualche legittimità soprattutto per i primi re che inserirono in vita l’appellativo nelle loro monete. A questo proposito, rimane incerto se Diodoto I avesse usato l’appellativo quando ancora era in vita o se questo gli fosse stato assegnato nella monetazione post mortem, come omaggio al fondatore della dinastia99. Nel primo caso, si può avanzare l’ipotesi che Diodoto si considerasse salvatore dei Greci di Battriana100, contro la minaccia del nascente stato partico101. Il successore, Diodoto II, avrebbe poi cambiato la politica del padre, stipulando un trattato di amicizia con Arsace I. Per Apollodoto I e Menandro si è pensato che avessero ‹salvato› il regno dalla minaccia dell’usurpatore Pushyamitra102. Analogamente, Apollodoto II fu il salvatore del regno nella regione di Taxila-Puskalavati dall’usurpazione dell’indo-scita Maues. Il concetto della salvezza poteva avere una valenza diversa da quella consueta nel mondo ellenistico, avendo facile presa sulle popolazioni buddiste dell’India103. È interessante in ogni caso osservare come l’epiteto risulti poi ben attestato sia per i sovrani indo-parti Gondophares e Abdagases104 sia tra quelli Kushan105. Tra i sovrani del Bosporo, invece, l’appellativo non godette di grande fortuna, dal momento che risulta attestato solo per Asandro per via epigrafica (47–17 ca. gli anni di regno)106. 99
100 101 102 103 104
105
106
Cf. la discussione in Tarn 1951, pp. 72–73; Bopearachchi 1991, pp. 43, 46. Secondo von Gutschmid 1893, pp. 109–110, l’assunzione del titolo da parte di Diodoto II (ma Diodoto I in von Gutschmid 1888, p. 38) e Tiraios I di Caracene (sic: in realtà ebbe l’appellativo di Euergetes) sarebbe dovuta al fatto che costoro furono nei confronti dei loro territori «die Sichersteller ihrer Unabhängigkeit». Così Narain 1989, p. 395. Vd. Wolski 1960, p. 117. Così Tarn 1951, p. 175. Cf., con diverse formulazioni e accenti differenti, Tarn 1951, pp. 175–176; Narain 1957, pp. 99–100. Vd. le monete di Gondophares (che peraltro nella titolatura in altre coniazioni riprende il titolo, consueto nel mondo iranico, di Basileus Basileon Megas) e quelle del suo successore Abdagases, sostanzialmente uguali nei tipi e nei motivi, così come nell’uso dell’appellativo. Cf. O. Bopearachchi - C. Sachs, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 144, nrr. 127 e 129 (vd. anche nr. 128, sull’altra titolatura). Soter Megas figura in epoca imperiale per colui che è stato identificato con Vima I Takto, secondo sovrano nella dinastia Kushan dopo il padre, Kujula Kadphises (BASILEUS BASILEWN SWTHΡ MEGAS, al nominativo nelle monetazione), il cui nome figura nell’iscrizione di Rabatak di Kanishka. Vd. Sims-Williams - Cribb 1995–1996, p. 82, dove è proposto un confronto (l. 1) dell’astratto (bwgo stoϱgo: grande salvezza) con RBch ’nwth (grande rifugio), come forma onorifica nelle lettere sogdiane (e ibid., pp. 98–100, 111 ss. sull’identificazione del sovrano Soter Megas con Vima I Takto). È stato talora ricordato l’utilizzo di concezioni della regalità achemenide da parte dei Kushan (vd. infra), anche se quello del sovrano Soter non pare essere concetto fondante nella regalità achemenide (e neppure partica), nonostante possibilità di raffronti. Cf. Bopearachchi 2006, che ritiene che le monete con Soter Megas appartengano ad un usurpatore (databile al 92–110 o al 97–110 d.C.): il titolo fu poi ripreso da Vima Kadphises, legittimo successore di Vima Tatko. Nei due dinasti, in base ai tipi monetali, sarebbe riconoscibile una tendenza ad enfatizzare le connessioni con il Mitraismo nel primo, e un richiamo a Siva nel secondo. Cf. anche Grenet 2001, p. 42. Vd. CIRB, 30, dove il sovrano, ricordato insieme alla regina Dynamis (senza titoli), è chiamato Basileus Basileon Megas Philorhomaios; cf. Funck 1998, p. 163. Cf. comunque la lettera di
174
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
Accanto agli esempi di sovrani che assunsero il titolo di Soter, va ricordato il re di Nabatea Rabbel II, che, a partire dal XVIII anno del suo regno (88 d.C.) si chiamò nelle iscrizioni in aramaico dy ʼḥyy wšyzb ʻmh, che equivale a ‹colui che ha portato vita e ha liberato il suo popolo›. L’espressione, che a quanto mi risulta non ha uguali nella titolatura greca, può corrispondere al titolo di Soter, ed è comunque da leggere in connessione con l’espressione riscontrata per Areta IV, costituendone una sorta di amplificatio107. Andrebbe spiegata, secondo il Negev, con un nuovo indirizzo economico favorito dal sovrano, teso a un cambiamento radicale delle popolazioni nomadi, che avrebbe comportato lo sviluppo dell’agricoltura e dell’urbanizzazione108. Altri invece hanno individuato motivi di ordine politico e socio-religioso109. Dal quadro che è stato tratteggiato emerge chiaramente come il titolo abbia un valore contingente e venga assegnato in connessione con l’attività salvifica operata dal sovrano nei confronti dei suoi sudditi o di città a lui particolarmente legate, anche se col tempo la connessione con avvenimenti reali venne stemperandosi, così come del resto accadde con altri epiteti, e il significato andò banalizzandosi. La valenza concreta, in relazione a uno scampato pericolo e alla recuperata pace, è presente anche nei culti cittadini per singole personalità rilevanti in età ellenistica (anche sotto la dominazione romana)110. L’epiclesi nella titolatura ufficiale (ma più generalmente onorifica) ha dunque un valore paragonabile sotto diversi aspetti al titolo romano (con)servator urbis o civitatis; non è dunque casuale che Tito Quinzio Flaminino venisse onorato come soter e fosse chiamato anche liberatore111. È del tutto assente invece la dimensione soteriologica, alla quale siamo abituati sia in base a categorie concettuali moderne sia anche in base al confronto con forme cultuali dell’antichità, come quelle misteriche o i culti orientali, per non parlare della trattatistica cosiddetta pitagorica o pseudopitagorica o della riflessione filosofica, soprattutto stoica112.
107 108 109 110 111
112
Polemone I Eusebes, soter dei Chersoniti, alla boulé e al demos di quella città, databile al 14–8 (IPE, I2, 704, ll. 1–3; cf. Vinogradov 1997, pp. 563–576, partic. pp. 564–565; ristampa in tedesco di un articolo in russo del 1992, con un Nachtrag; cf. SEG, XLII, 697). In questo caso sono accostati epiteto regale e aggettivo onorifico riguardante un contesto civico (diversamente dalla prassi; cf. CIRB, 979: iscrizione onorifica di Dynamis Philorhomaios, denominata soteira e euergetis dal demos di Agrippa). Cf. infra, cap. VI, nota 688. Cf. Hackl - Jenni - Schneider 2003, pp. 64. Negev 1977, pp. 638–639. Cf. inoltre Schürer 1973, pp. 584–585. Bowersock 1983, pp. 72 e nota 48, 156 (pensa alla rivolta di Damasi); Wenning 1993, p. 37 (scorge una politica di uguaglianza tra le diverse componenti del regno). Vd. SIG3, 318, 409–410, 700, 730, su cui cf. Préaux 1961, p. 266 e nota 1. Documentazione essenziale in Walbank 1987, p. 382. Specificatamente sul titolo romano cf. Weinstock 1971, pp. 163 ss.; Muccioli 1994b, pp. 195 ss.; Noonan 2007 (con altra bibliografia). Cf. inoltre Oxé 1930, sul concetto di soter e la sua resa in latino (anche per quanto riguarda il mondo cristiano). Secondo Ecfanto il sovrano, perfetto nella sua virtù, diventa un salvatore dagli errori grazie al suo esempio (Stob., IV, 7, 64, p. 274, ll. 4–6 Hense). Cf. Goodenough 1928, pp. 98–99 (= Goodenough 1979, pp. 76–77), con un tentativo, che qui non si condivide, di cogliere un nesso tra la filosofia di Ecfanto e la titolatura regale ellenistica. Sul concetto della swthϱiva in tale ambito filosofico, riferito alla o alle divinità e alla funzione di salvezza dell’universo (proba-
1. Soter
175
Tuttavia, da un esame complessivo della documentazione, nella pubblicistica ellenistica figura, talora, il concetto del sovrano come salvatore o benefattore dell’umanità (ovvero della grecità), senza tuttavia particolari riferimenti o riverberi in epiclesi ufficiali113. È in parte su queste premesse che a partire dal II secolo si fece strada il concetto, assai diffuso a macchia di leopardo nel mondo greco, dei Romani ‹comuni benefattori dei Greci (o di tutti)›114. Uno slogan propagandato dai circoli filoromani, a cui si oppose la pubblicistica mitridatica, con chiaro ribaltamento denigratorio. I Romani, nella propaganda del dinasta del Ponto, divennero i koinoi; e[cqistoi polevmioi115. Com’è noto, regola fondamentale per qualsiasi parodia è che l’oggetto del bersaglio sia ben conosciuto, altrimenti essa risulta sfocata o non viene adeguatamente percepita. In base a questa constatazione dunque, e anche considerando la frequenza delle attestazioni epigrafiche dello slogan filoromano, è lecito supporre che qualunque uomo greco, nel I secolo forse più che nel II, era perfettamente al corrente dell’espressione Ρwmaioi oiJ koinoi; eujeϱgevtai pavntwn e della sua importanza nei rapporti tra Roma e l’Oriente greco. Un ulteriore allargamento semantico del concetto di swthϱiva e di eujeϱgesiva può essere riscontrato, ad es., nel I secolo, nell’uso dell’appellativo riferito a personalità romane, da Pompeo ad Augusto (per proseguire poi con gli altri imperatori)116. Rispetto alla formula dei Romani koinoi; eujeϱgevtai le espressioni diventano più dettagliate e articolate, applicate ad personam. Già Pompeo è chiamato swth;ϱ kai; eujeϱgevth tou te dhvmou kai; th A j siva pavsh, nonché ejpovpth gh te kai;
113
114 115 116
bilmente da Posidonio in poi) una prima introduzione è in Haerens 1948; Chesnut 1978, pp. 1319–1320 (anche per un confronto con la dottrina stoica del lovgo speϱmatikov). Vd. i casi addotti da Habicht 1973, p. 86; Habicht 1997, p. 164; Habicht 1998, pp. 48–49: Theocr., Idyll., XVII, 125 (su Tolemeo I e Berenice pavntessi ejpiqconivoisin ajϱwgoiv); OGIS, 56, l. 26 (la nascita di Tolemeo III pollwn ajgaqwn ajϱch; gevgonen pasin ajnqϱwvpoi); OGIS, 90, l. 47 (la nascita e l’ascesa al trono di Tolemeo V sono pollwn ajgaqwn ajϱchgoi; pasin); SEG, XXVI, 1226, ll. 41 ss., partic. ll. 46–47 (cf. I.Iasos, 4, sulle virtù di Antioco III, che ha garantito la pace, ha assicurato la libertà invece della schiavitù e ha deciso di regnare per garantire l’eujeϱgesiva di tutti gli uomini; l’ultima parte è in buona misura integrata dallo Habicht: kai; to; [kaqovlou to; basileuvein nenomikovto pϱo; eujeϱgesivan / [pavntw[n ajn[qϱwvpwn; cf. Ma 2002, pp. 329–335, che non accoglie l’integrazione della l. 47); SavalliLestrade 2010, pp. 79–81. Anche Tolemeo III a Samo ed Eumene II sono ‹benefattori dei Greci› (rispettivamente Habicht 1957, p. 226, l. 17; RC, 52, ll. 5 ss.): Tolemeo [koinhi me;n tou;] {Ellhna euje[ϱgetwn diatelei, mentre Eumene, nel decreto della Lega ionica, si è mostrato koino; eujeϱgevth twn JEllhvnwn. Cf. inoltre, su un piano squisitamente poetico, le affermazioni di Callimaco, nell’Inno a Delo (ll. 167, 171), su Tolemeo II che si propone come salvatore degli Elleni, in relazione alla minaccia della rivolta galata; cf. Barbantani 2010, pp. 244–245. Cf., ad es., la casistica addotta da Erskine 1994. Sulla continuità e discontinuità dell’eujeϱgesiva nel subentrante imperium romano cf. Ferrary 1997 (nonché Ferrary 1988, pp. 124–132). 3 SIG , 741, III-IV, ll. 20, 32–33 (= RC, 73–74). Per un quadro delle iscrizioni dell’età repubblicana buon punto di partenza è ancora Tuchelt 1979; cf. anche Payne 1984. Ma la documentazione, sia di età repubblicana sia di età imperiale, è in continuo incremento. Cf., recentemente, con ulteriori indicazioni, Erkelenz 2002; Schuler 2007; Marcone 2010. Sull’assegnazione di Soter a magistrati romani (con una certa inevitabile banalizzazione) locus classicus è Cic., In Verr., II, 2, 154 (Is est nimirum swthvϱ qui salutem dedit).
176
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
qalavssh117. A un livello successivo di elaborazione vi è poi l’iscrizione efesina del 48 in onore di Cesare, definito ‹dio manifesto e salvatore del genere umano›, espressioni che, dato il contesto, si prestano pure a riflessione di ordine storico-religioso118. Sono sintagmi che si innestano in un humus fertile nel mondo greco. Infatti, soprattutto nel I secolo, si diffusero speranze di rinnovamento, quelle stesse che poi finirono per trovare un’eco negli ‹evangelii› di Augusto, ovvero il formulario del dossier epigrafico bilingue comprendente l’editto del proconsole d’Asia Paolo Fabio Massimo (9 a.C.) e le relative deliberazioni del koinon provinciale. Questi testi risentono evidentemente del precedente linguaggio onorifico ma si intrecciano comunque con ben riconoscibili topoi filosofici, in particolare stoici o stoicizzanti, poi ripetuti e arricchiti in epoca successiva119. Del resto, indipendentemente dalla diffusione di Soter nella titolatura dei sovrani ellenistici, già all’epoca della prima guerra mitridatica si era sviluppata una concezione dell’appellativo e del concetto sotteso che assomma aspetti propriamente greci ad altri di matrice orientale, in connessione con queste ansie di rinnovamento da leggersi per lo più in chiave eminentemente antiromana120. L’attesa di una nuova era può ben riguardare il mondo greco, ma nel contempo anche, e forse più, quello iranico, come già aveva intravisto il Widengren121. Ovviamente, occorre postulare più livelli ‹soteriologici›, in cui i diversi piani (propagandistico, militare, religioso) possono eventualmente anche intrecciarsi. Mitridate VI si presentò e venne presentato come il nuovo salvatore dell’Asia ed era colui che armò tutto l’Oriente contro i Romani122. Non si tratta soltanto di una comoda riproposizione del topos del conflitto tra Oriente e Occidente, dove trovava posto anche la vagheggiata o paventata invasione dell’Occidente123. Alle origini di questa con117 Così in I.Kyzikos, II, 24 (= ILS, 9459, da Miletopoli); cf. Ferrary 2000, pp. 341–345 da Claros (dove figura, tra l’altro, gh kai; qalavssh ejpovpth); Marcone 2010, p. 212. 118 SIG3, 760 (I.Ephesos, II, 251): AiJ povlei aiJ ejn thi ᾿Asivai kai; oiJ [dhmoi / kai; ta; e[qnh Gavion ᾿Iouvlion Gavio[u uiJ/o;n Kaivsaϱa, to;n ajϱcieϱeva kai; aujto/kϱavtoϱa kai; to; deuvteϱon u{pa/ton, to;n ajpo; ᾿´Aϱew kai; ᾿Afϱode[iv/th qeo;n ejpifanh kai; koino;n tou / ajnqϱwpivnou bivou swthϱa. Cf. Caes., B.C., III, 105; App., B.C., II, 89. Ma vd. anche IG, XII, 5, 557 (da Karthaia nell’isola di Ceo). Per un commento cf. Chirassi Colombo 1993; Habicht 1998, p. 49. 119 L’espressione nel testo è in Mazzarino 1962, pp. 100 ss.; Mazzarino 1966, 2, pp. 387–388, 426. Sul dossier epigrafico relativo a Paolo Fabio Massimo e al suo rapporto con Augusto è ancora fondamentale Laffi 1967; cf., recentemente, anche Savalli-Lestrade 2010, pp. 81–82. Sul messianesimo nella prima età imperiale cf. Habicht 1973, pp. 55 ss., partic. pp. 85–88; Habicht 1998; Geraci 1989. Vd. inoltre Schuler 2007, su un’iscrizione da Tyberissos dove Augusto è chiamato ejpovpth gh kai; qalavssh (con paralleli pergameni: pp. 389–390); Marcone 2010, pp. 212–213. 120 Vd. Diod., XXXVII, 5–6; App., Mithr., 22–23, 83–92. Sul problema delle motivazioni dell’adesione delle città greche alla causa di Mitridate cf. Salomone Gaggero 1976; Rizzo 1980; McGing 1986a, pp. 89 ss.; Ballesteros Pastor 1996, pp. 81 ss., 396–402; Ballesteros Pastor 1999a; Kallet-Marx 1995, pp. 153–158; Campanile 1996; Thornton 1998; Saprykin 1998; McGing 2003, pp. 86–87. 121 Widengren 1959, pp. 248–249, 256; Widengren 1960, pp. 231–233; Widengren 1968, pp. 228 ss. Cf. inoltre Ramsey 1999, pp. 228–229; Piras 2003; Saprykin 1998, pp. 400–401. 122 Vd. Iustin., XXXVIII, 3, 4 ss., partic. 7. 123 Sul tema cf. Seibert 1995. Per quanto riguarda specificatamente il discorso di Mitridate cf. ora
1. Soter
177
trapposizione vi è proprio la volontà di Mitridate e del suo entourage di rappresentare qualcosa di autenticamente nuovo nel panorama ellenistico, non solo orientale (si pensi all’adesione di Atene alla sua causa). L’Asia appoggia in larga misura il dinasta e questi diventa, per riprendere le parole di Atenione riportate da Posidonio, «signore della Bitinia e dell’alta Cappadocia, signore di tutta l’Asia unita fino alla Panfilia e alla Cilicia»124. In altri testi emerge ancor più chiaramente la consapevolezza di Mitridate di essere una nuova incarnazione del dio Dioniso e il salvatore dell’Asia125. Il motivo del dominio di Mitridate VI su tutto il continente è poi ricordato anche dai successori o da coloro che a lui si richiamavano, come Mitridate di Pergamo126. Riferimenti a questa ideologia della conquista e della salvezza dell’Asia possono essere colti anche nella letteratura oracolare. A dire di Atenione (Athen., V, 213b), cϱhsmoiv da ogni luogo predicevano il dominio di Mitridate sull’intera ecumene. È presumibile potessero trovare posto tra questi anche quelli incentrati sul tema del re dell’Asia che vendica il continente contro i nemici provenienti da Occidente, identificabili con i Romani. È stato infatti supposto che le profezie raccolte da Flegonte di Tralles, pur inquadrate in un contesto storico di prima metà del II secolo d.C., siano state elaborate proprio in ambienti vicini al re del Ponto; l’occasione sarebbe stata appunto quella della prima guerra mitridatica127. Anche gli Oracoli di Istaspe alludono a un Gran Re inviato da Dio per salvare e liberare i giusti dall’empio e dalle sue truppe128. Sebbene sia difficile individuare con esattezza la genesi di questo testo, l’ipotesi che sia sorto nel IV/III secolo in ambienti iranici contro Alessandro Magno o i Seleucidi conserva ancora un notevole grado di probabilità. Ma si può altresì suggerire un riutilizzo (o un adatta-
Ballesteros Pastor 2006b; Russo 2009, pp. 381 ss. 124 Athen., V, 211d-215b, partic. 213a (= Posid., FGrHist 87 F 36 = F 253 Edelstein-Kidd = F 247 Theiler). Cf. Desideri 1973; Bringmann 1997a (= Bringmann 2001, pp. 131–141); Ballesteros Pastor 2005a. Una svalutazione radicale della testimonianza posidoniana e una sottolineatura degli errori ivi presenti sono in Mastrocinque 1999, pp. 77–90. Cf. la notazione di Memnone sui filosofi greci ambasciatori di Mitridate (FGrHist 434 F 26, 1). Su Mitridate in Memnone cf. Yarrow 2006, pp. 320–329; Desideri 2007, pp. 53–57. 125 Vd., ad. es., Choix Délos, 133–134 (= I.Délos, 1562–1563), nonché Athen., V, 212d (da Posidonio); Cic., Pro Flacco, 60; App., Mithr., 10, 30; cf. Diod., XXXVII, 26. Cf. inoltre Sall., Hist., IV, F 69, 1–23, partic. 11 Maurenbrecher: Atque ego ultus iniurias Nicomedem Bithynia expuli Asiamque spolium regis Antiochi recepi et Graeciae dempsi grave servitium. Asia è qui chiaramente da intendersi in senso restrittivo, ovvero parte dell’Asia Minore (cf. ibid., 6 e 9). Sull’epistula Mithridatis cf. Ballesteros Pastor 1996a, pp. 391–396; Ballesteros Pastor 2003b, pp. 34–36 (ivi riferimenti bibliografici). 126 [Caes.], Bell. Alex., 78, 2: [scil. Iulius Caesar] Mithridaten Pergamenum […] regio genere ortum, disciplinis etiam regiis educatum (nam eum Mithridates, rex Asiae totius, propter nobilitatem Pergamo parvulum secum asportaverat in castra multosque retinuerat annos), regem Bosphori constituit. Mitridate era figlio di Menodoto e Adobogiona, che era stata una pallakiv del re del Ponto: di qui il tentativo di collegare il figlio all’illustre dinasta, come traspare da Strabo, XIII, 4, 3. Cf. Heinen 1994; Heinen 2001b (= Heinen 2006c, pp. 266–282, 343–358). 127 FGrHist 257 F 36 III. Cf. Muccioli 2004b, p. 155, nota 186 (con la bibliografia ivi addotta). 128 Lact., Div. inst., VII, 17, 9–11.
178
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
mento?) in età mitridatica, sempre nel medesimo milieu iranico129. Il riferimento al Gran Re potrebbe essere considerato un generico richiamo alla titolatura orientale dei sovrani, ma comunque si collega, indirettamente, al Re dei Re attestato nella titolatura del monarca del Ponto, utilizzato in chiave orientalizzante130. Anche qui figura il tema dello scontro tra Oriente ed Occidente, con la profezia di un nuovo dominio del primo sul secondo, che ritornerà pertanto nuovamente schiavo131. Pur con tali riserve, anche questo oracolo si attaglia meglio all’età mitridatica che all’epoca di Cleopatra, così come invece è stato suggerito a suo tempo dal Tarn e dal Collins132. 2. Euergetes (ed Eucharistos) Come il concetto della swthϱiva, anche quello dell’eujeϱgesiva è strettamente collegato all’ideologia monarchica (non solo nel mondo greco, ma anche nelle monarchie preclassiche) e si interseca con le dinamiche statali e poleiche, nel quadro della nuova regalità macedone. Nel linguaggio onorifico, euergetes può essere definito chiunque (un privato cittadino, un funzionario statale, un sovrano, una regina) ed è un fenomeno particolarmente evidente già nella fase declinante dell’Ellenismo con le figure dei grandi evergeti cittadini (anche successivamente, in epoca romana)133. L’euergetes spesso nel mondo greco viene gratificato anche della prossenia134. Basti pensare al caso di Alessandro, re di Macedonia nel V secolo, prosseno e benefattore degli Ateniesi135. Talvolta può anche capitare il contrario, ovvero un beneficio offerto da un privato al re. Nell’impero persiano un titolo onorario dei dignitari alla corte del re è quello di eujeϱgevth basilevw, nella resa in greco136.
129 In proposito cf., tra gli altri, Widengren 1968, pp. 228 ss.; McGing 1986a, pp. 103–104; Ballesteros Pastor 1996a, pp. 396–402 (con altri riferimenti). Per un inquadramento degli Oracoli di Istaspe nell’ambito della cultura e letteratura iranica cf. Boyce - Grenet 1991, pp. 376 ss. 130 Vd. infra, Appendice I. Mitridate è detto peraltro Magnus in alcune fonti letterarie di età posteriore (Suet., Iul., 35, 2; Eutr., VI, 22, 2). 131 Lact., Div. inst., VII, 15, 11. 132 Or. Sib. III, 350–367 (cf. 368–380), su cui cf. Tarn 1932, con rimando anche a Or. Sib., III, 46–54 e 75–92; Collins 1974, pp. 57–71; Collins 1987, p. 433. Vd. però le osservazioni di Geraci 1983, pp. 74 ss.; Russo 2009, pp. 383–385 e, più in generale, i contributi contenuti in Blasius - Schipper 2002. 133 Per un inquadramento cf. Bolkestein 1939; Gauthier 1985, pp. 39–53; Bringmann 1993a (= Bringmann 1993b); Giovannini 1997; Bringmann 1997b; Bringmann 2000; Bringmann 2005; Ferrary 1997; Schmidt-Dounas 2000; Strubbe 2004. Vd. anche i contributi editi in Curty 2009. 134 La bibliografia in merito è molto vasta. Per un nuovo approccio al problema dell’eujeϱgesiva, nel contesto più ampio della xeniva dalla Grecia arcaica al mondo ellenistico, cf. Herman 1987. 135 Hdt., VIII, 136, 1. 136 Cf. Hdt., VIII, 85, 3: …Fuvlako de; eujeϱgevth basilevo ajnevgϱafh kai; cwvϱh/ ejdwϱhvqh pollh/. OiJ d jeujeϱgevtai basilevo ojϱosavggai kalevontai Peϱsistiv. Cf. Herman 1987, pp. 13, 41, 107; Wiesehöfer 1980.
2. Euergetes (ed Eucharistos)
179
Nella trattatistica greca il re è il benefattore per eccellenza137, ed è un concetto poi ripreso e sviluppato in epoca successiva nella pubblicistica romana138. In particolare, nella dialettica tra sovrano e città (e ciò vale, evidentemente, soprattutto per certi regni, come quello seleucide, ma si può certo parlare di un fenomeno ampiamente diffuso, anche in epoca imperiale), la documentazione, soprattutto epigrafica, lascia intravedere un rapporto reciproco di eujeϱgesiva ma anche di eu[noia, due concetti strettamente collegati tra loro139. L’eujeϱgesiva può essere esercitata da un sovrano verso una città libera o comunque non direttamente a lui soggetta; in tal caso essa si configura come un atto di politica ‹estera› e va analizzata nella dialettica tra sovrano e polis140. Tra i diversi esempi che si potrebbero citare del rapporto tra sovrano e città, di notevole interesse sono quelli dei primi Seleucidi, che spesso esercitarono la loro eujeϱgesiva verso le città dell’Asia Minore (e dell’Oriente ellenistico in genere)141. Il termine acquista particolare rilevanza nel complesso rapporto tra città e singolo individuo. È evidente che euergetes ha una precisa funzione politica in una realtà ellenistica in cui si vengono modificando le vecchie strutture amministrative (tipiche della polis) e il rapporto con il potere monarchico. Inoltre il concetto di euergetes può essere accostato ad altri termini, come, ad es., tϱofeuv142. L’eujeϱgesiva viene esercitata dal re anche verso i soggetti del proprio regno, secondo diverse modalità. Una caratteristica, questa, comune ai sovrani di ogni epoca e dei più svariati ambiti culturali, anche quelli contemporanei. Ad esempio, in occasione della scomparsa nell’agosto 2006 della regina dei Maori Te Ata, i quotidiani hanno sottolineato come i suoi sudditi amino ricordarla soprattutto per la sua ineguagliabile generosità (manaaki)143. In questa seconda prospettiva ogni sovrano, proprio per le particolari caratteristiche della struttura monarchica, è sempre (almeno in teoria) eujeϱgevth del proprio regno. Significativo è un passo del Vangelo di Luca, spesso citato: OiJ basilei twn ejqnwn kuϱieuvousin aujtwn, kai; oiJ ejxousiavzonte aujtwn Eujeϱgevtai kalountai144. Il concetto di eujeϱgesiva è, evidentemente, più presente nelle monarchie in cui è viva la dialettica tra sovrano e realtà poleiche, anche al di fuori del regno. Gli atti 137 Aristot., F 646 Rose3 (su Alessandro). Vd. anche, più in generale, Pol., III, 14, 1285b, 6 ss.; V, 10, 1310b, 34 ss., e le riflessioni di Ecateo sulla divinizzazione degli umani per la loro koinh; eujeϱgesiva: Diod., I, 11–13; 90, 2–3; VI, 1, 2 (= FGrHist 264 F 25; cf. F 2). 138 Vd. Sen., De clem., I, 3, 3, passo richiamato da Carile 1999, p. 76. 139 Cf. Bertrand 1985 (= Nicolet 1990, pp. 101–115); Ma 2003a, pp. 249–255; Capdetrey 2007a, pp. 340–341, 421. Vd. anche il concetto di padre, in connessione con quello dell’evergete, su cui cf. Stevenson 1992. L’uso peraltro non è limitato al mondo greco: vd. il caso di Ciro II, chiamato padre in Xenoph., Cyr., VIII, 1, 1 e 44. 140 Vd., ad es., RC, 3, l. 21 (Antigono a Teo); 9, l. 6 (Seleuco e Antioco a Sopatro); 14, l. 12 (Tolemeo II a Mileto); 15, ll. 25–26, 34 (Antioco II a Eritre); 22, l. 3 (Seleuco II a Mileto); 34, ll. 15–16 (Attalo I a Magnesia); 52, ll. 8, 24 (Eumene alla Lega Ionica). Oltre agli studi citati nelle note precedenti cf. Domingo Gygax 2009. 141 Per un’indagine di questo tipo cf. Orth 1977, su cui vd. le osservazioni di Musti 1980; cf. inoltre Musti 1984, pp. 204–209. 142 Fondamentale al riguardo è Robert, Hellenica, 1949, pp. 74–81. 143 Vd., ad es., l’articolo apparso sul ‹Corriere della Sera› del 17/8/2006, p. 21. 144 22, 25–26. Cf., ad es., Otto - Bengtson 1938, p. 43, nota 7 di p. 42; Sinclair 1993, p. 382. Vd. inoltre l’articolata riflessione in Strabo, IX, 2, 40.
180
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
compiuti dal sovrano in altre città, che si concretizzano talora in gesti in cui spicca la sua filanqϱwpiva, trovano corrispondenza in onori a lui conferiti, talora con la concessione di appellativi che riecheggiano quelli della titolatura regale (Soter, Euergetes, Theos)145. Ma anche laddove il regno non è articolato attraverso una rete più o meno fitta di strutture cittadine, come in Egitto, il tema dell’eujeϱgesiva è particolarmente rilevante, e si manifesta nell’assunzione di epiteti regi che richiamano espressamente il concetto (Euergetes, Eucharistos) e, ad es., nell’elargizione dei filavnqϱwpa146. L’argomento dell’eujeϱgesiva regale, come mezzo di propaganda ma anche come strumento necessario per il funzionamento dell’economia negli Stati ellenistici, è oggetto di recenti indagini che esulano dall’ambito della presente ricerca147. È evidente in ogni caso che il concetto del basileus euergetes trova fertile humus nella riflessione filosofica sulla regalità in età ellenistica, in ambito tanto peripatetico quanto stoico e cinico. Nella trattatistica e nella pubblicistica si sviluppa un’idea della eujeϱgesiva regale collegata al concetto di megaloyuciva, già a partire da Isocrate148, per continuare, in particolare, con Polibio, che fece del concetto uno dei tratti caratteristici delle virtù regie. Ciò emerge in numerosi passi, a cominciare dall’elogio di Attalo I nel XVIII libro149. È pur vero che megaloyuchv non rientra tra gli epiteti ufficiali dei sovrani ellenistici, anche se figura negli elogi epigrafici dei sovrani150. Tuttavia la buona disposizione nei confronti dei sudditi, che si manifesta attraverso atti concreti di eujeϱgesiva, è un aspetto della sua grandezza d’animo151. Strabone sottolinea che la forza e l’eujeϱgesiva sono i due tratti attraverso i quali i sovrani esercitano la persuasione152. A un altro livello, l’eujeϱgesiva è un concetto fondante anche per Evemero o per Ecateo153. E certo, accanto o in alternativa alla swthϱiva, è uno dei requisiti per il conferimento di onori divini a un dinasta: ancora una volta l’esempio ateniese del 307/6 si dimostra illuminante, lad145 Cf. i casi discussi da Habicht 1997, pp. 164–167. Più in dettaglio, sulla dialettica politica tra sovrano e città, in buona misura basata sul concetto di eujeϱgesiva, cf. Ma 2002, pp. 182–194 e passim. Per un esempio di politica evergetica di un sovrano in epoca imperiale, che trova riscontro nell’eu[noia della polis, cf. la lettera del re bosporano Aspurgo Philorhomaios a Pantaleone e Theangelos in cui sottolinea la sua condotta nei confronti della città di Gorgippia (ll. 4–6: Eujeϱgetikw diakeivmeno pϱo; th;n twn Goϱgippevwn povlin / kai; boulovmeno ta; divkaia aujtoi paϱevcesqai, ejpeidh; e[do[xan ejn pol/loi me;n pϱavgmasin eujnohkevnai moi ktl.; testo in Heinen 1998b, p. 341). 146 Cf., esemplarmente, il caso descritto da Koenen 1960; osservazioni più generali sono in Samuel 1993, pp. 189–192 (sulla diffusione della pratica nel II secolo). 147 Cf. Bringmann 2005 (per il mondo seleucide). 148 II, ad es. 31 ss. 149 XVIII, 41, 5–6. Vd. anche, ad es., Polyb., XXII, 21, 3 (sul galata Ortiagonte). Cf. infra, pp. 367–368. 150 Vd., per tutti, OGIS, 229, ll. 5–6 (riguardo a Seleuco II). 151 Cf. Wallace-Hadrill 1982, p. 35. 152 Strabo, IX, 2, 40. 153 Vd., rispettivamente, Diod., I, 13, 1 (= FGrHist 264 F 25); Diod., VI, 1, 8 (= FGrHist 63 F 2). Cf. Henrichs 1984, pp. 148–149, con riferimento anche a Dionisio Scytobrachion (FGrHist 32 F 7).
2. Euergetes (ed Eucharistos)
181
dove Plutarco correla le eccessive timaiv tributate a Demetrio Poliorketes al suo comportamento evergetico154. Se dunque l’eujeϱgesiva è uno dei tratti, se non il tratto che maggiormente caratterizza il sovrano, la presenza del relativo appellativo potrebbe risultare pleonastica, laddove non si individui una precisa motivazione alla base dell’assunzione. Il primo sovrano ellenistico a portare ufficialmente il titolo di Euergetes fu Tolemeo III. Come comunemente ammesso, egli assunse il titolo dopo la spedizione in Siria, nella cosiddetta terza guerra di Siria: il primo documento in cui risulta attestato è dell’estate del 243155, anche se non sono mancate proposte di anticipare la data dell’assunzione156. In ogni caso, è significativo che il titolo sia assente nel Monumentum Adulitanum, in cui è chiara la propaganda regale (indipendentemente dai problemi di lettura e di mancata trasmissione del testo)157. La prima importante attestazione sicura del titolo è costituita dal decreto di Canopo, testo fondamentale sia per l’analisi del regno di Tolemeo sia, in generale, per cogliere il rapporto tra sovrano e clero nell’Egitto tolemaico158. Il contesto storico del decreto (datato al 238) è quello immediatamente successivo alla pace del 240, dopo la terza guerra di Siria. Secondo un passo di Porfirio (in Girolamo) Tolemeo è definito Euergetes per aver riportato in Egitto le statue sacre sottratte ai templi egiziani dal nemico159. La testimonianza letteraria è interessante, pur se assai tarda. Da essa apparirebbe che 154 Plut., Demetr., 10, 2. 155 PSI, IV, 389. Cf. le fonti raccolte da Otto - Bengtson 1938, p. 52, nota 4, nonché Volkmann 1959, col. 1668; Beyer-Rotthoff 1993, pp. 287–289; Huß 2001, p. 338; Pfeiffer 2004, pp. 16, 227, 234. Sulla terza guerra siriaca, oltre agli studi succitati, cf., fra gli altri, Buraselis 1982 (che data la battaglia di Andro tra Antigono Gonatas e i Tolemei al 245); Heinen 1984, pp. 420–421; Hauben 1990; Piejko 1990. 156 J. Schwartz, in Schwartz - Malinine 1960, pp. 81–86, ha pubblicato un’iscrizione allo stato frammentario in cui compare (l. 8) Qewn Eujeϱgevtwn (= SEG, XVIII, 629 = Bernand 1989, nr. 1 = Bernand 1992, nr. 11 e relativo commento, II, p. 36–37), e l’ha confrontata con un’altra iscrizione, databile ca. al 247 o poco dopo (cf. SEG, XVIII, 628), ritenendo che il testo da lui edito risalga a quel periodo. Ciò porterebbe a retrodatare l’adozione dell’epiteto, sminuendo la testimonianza di Girolamo e rivedendo l’analisi di parte del decreto di Canopo. Il Bernand, nel suo commento, accoglie l’ipotesi dello Schwartz. Cf. Passoni Dell’Acqua 1976, p. 179. 157 OGIS, 54. Cf. Hauben 1990, p. 32, che, fissando l’adozione di Euergetes tra il 7 luglio 244 e il 17 settembre 243, data il Monumentum Adulitanum tra luglio 245 e, appunto, il 17 settembre 243. 158 OGIS, 56, ll. 7 ss.: ᾿Epeidh; basileu; Ptolemaio … / kai; basivlissa Beϱenivkh hJ ajdelfh; aujtou kai; gunhv, Qeoi; Eujeϱgevtai, diatelousin polla; kai; megavla eujeϱgetounte ta; kata; th;n cwvϱan iJeϱa; kai; ta;; tima;; twn qewn ejpi; pleion au[xonte ktl. Di questo decreto (in greco, demotico e geroglifico) esistono diverse copie, variamente conservate; vd. Pfeiffer 2004. 159 Hieron., In Dan., 11, 7–9 (= FGrHist 260 F 43, ll. 23–28, da cui il testo): Cumque audisset (scil. Tolemeo III) in Aegypto seditionem moveri, diripiens regnum Seleuci, quadraginta millia talentorum argenti tulit, et vasa pretiosa simulacraque deorum, duo millia quingenta: in quibus erant et illa quae Cambyses capta Aegypto [et] in Persas portaverat. Denique gens Aegyptiorum [[idolatriae dedita]], quia post multos annos deos eorum retulerat, Euergetem eum appellavit. Cf. OGIS, 54, ll. 20–21.
182
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
fu la gens Aegyptiorum a chiamare Tolemeo III Euergetes160. In realtà nel passo, se da una parte è colta esattamente la contingenza immediata a cui il titolo fa riferimento, dall’altra è presente un travisamento, forse dovuto alla concisione del testo. L’espressione gens Aegyptiorum, nella sua genericità, non coglie affatto il complesso sistema sociale, politico e amministrativo del regno lagide e la compresenza di due culture, quella greco-macedone e quella locale, abituata alla lunga tradizione faraonica. Il motivo del recupero delle statue, presente anche nella tradizione epicoria per Tolemeo I e Tolemeo II, costituisce quasi un cliché spesso considerato scarsamente credibile o sospetto (soprattutto se confrontato con analoghi racconti riferiti ad Alessandro Magno o a Seleuco I ovvero ad Antioco III, relativi alla restituzione di statue greche, in particolare ateniesi)161. Per analizzare il regno tolemaico occorre allora richiamarsi nuovamente al decreto di Canopo, attraverso un esame della sua triplice stesura, in greco, in geroglifico e in demotico. Anche se non è facile stabilire quale sia stata la prima redazione del testo del decreto, è probabile che quella greca abbia preceduto le altre due162. Si può inferire allora che, da parte di Tolemeo III e della sua corte, sia stata operata una scelta mirata, volta a privilegiare un particolare aspetto ideologico, piuttosto che altri, come ampiamente attestato dalla documentazione epigrafica, letteraria, archeologica163. L’eujeϱgesiva era stata del resto un concetto ben presente anche nei predecessori di Tolemeo III164. Era stata sottolineata, in particolare da Teocrito, nell’Idillio XVII, a proposito di Tolemeo II165. L’immagine del re benefattore si interseca con analoghi concetti presenti nella regalità faraonica, anche se non è facile cogliere tutte le connessioni e i possibili transferts culturali166. In chiave più generale, non si può escludere anche una sovrapposizione del concetto greco a quello egizio di maat, ovvero il principio di armonia e ordine che contrasta e vince le forze del male167. 160 Assieme alla moglie, Berenice, che nel testo di San Girolamo non è ricordata. Il riferimento alla coppia regale è evidente piuttosto nel decreto di Canopo, dove si allude ripetutamente ai Theoi Euergetai. 161 Cf. Bernand 1970, pp. 1009–1010; Swinnen 1973, p. 117, nota 1; Beyer-Rotthoff 1993, p. 288 e note 121–122; Winnicki 1994; Lehmann 1998, p. 93, nota 20 e, in controtendenza, Briant 2003b (che ritiene si tratti di clichés senza fondamento o riscontro storico); Thiers 2007, pp. 100–106 (per un riesame della questione e a favore della veridicità dell’episodio riportato nella stele di Pithom, ll. 11–16). Il motivo ritorna nel decreto di Rafia, a proposito degli oggetti sottratti da Antioco III e recuperati da Tolemeo IV; cf. Marquaille 2008, p. 53 e nota 64. In ogni caso è ben attestato in età lagide un culto delle statue regali, in una sorta di continuità con la tradizione faraonica; cf. Gorre 2009, pp. 67–68. 162 Cf. Pfeiffer 2004, pp. 52 ss. (con la letteratura precedente). 163 Riferimenti in Beyer-Rotthof 1993, pp. 277–289. 164 Cf. Beyer-Rotthof 1993, loc. cit. 165 Theocr., Idyll., XVII, 115–116: Mousavwn d j uJpofhtai ajeivdonti Ptolemaion / ajnt j eujeϱgesivh. 166 Cf. Bolkestein 1939, pp. 391–400 (con i passi addotti). Fondamentali sono le osservazioni di Koenen 1983, pp. 154–157. 167 Stephens 2003, pp. 159–170, partic. p. 166.
2. Euergetes (ed Eucharistos)
183
La testimonianza convergente del decreto di Canopo e di Girolamo, derivanti da ambiti assai diversi tra loro, va ulteriormente indagata. Il motivo contingente dell’eujeϱgesiva legata al recupero delle statue deve essere inquadrato nel più ampio contesto dell’ideologia del sovrano, tanto più se si considera che il concetto di basileus euergetes è importante nella regalità egiziana e nell’elaborazione operata dai Tolemei, come figura da un noto passo di Diodoro Siculo168. Occorre anzitutto rilevare come la fonte utilizzata sia, con tutta probabilità, Ecateo di Abdera, scrittore del IV secolo di Aigyptiaka. Si presenta allora anche in questo caso il problema di verificare se la peculiarità egiziana, sottolineata dal rapporto tra i sudditi e il sovrano dispensatore dell’eujeϱgesiva, sia riferibile solo all’Egitto faraonico e ai suoi retaggi oppure se trovi un riflesso (attraverso la mediazione diodorea) pure nell’epoca tolemaica, che dunque avrebbe ripreso e rivitalizzato (anche e forse soprattutto in chiave greca) il concetto del sovrano benefattore169. È vero che il concetto del sovrano euergetes era presente nell’Egitto faraonico, tanto da costituirne una vera e propria peculiarità rispetto alle altre monarchie. Tuttavia questo termine, applicato a Tolemeo III, è il frutto di una propaganda, maturata in ambito grecomacedone, in favore della parte epicoria del regno, tanto più importante se si considera che attorno al 245 maturava una rivolta in Egitto170. Dopo Tolemeo III, Tolemeo V adottò l’epiteto Eucharistos, che può essere legato, concettualmente, ad Euergetes. Questo appellativo è sostanzialmente un unicum nella titolatura ellenistica (almeno come epiteto ufficiale), posto in posizione subordinata rispetto ad Epiphanes; è attestato dapprima ad Alessandria e poi a Tolemaide, e sparisce completamente dalla titolatura in occasione del matrimonio di Tolemeo V con Cleopatra (nel 194/3). Eucharistos deve essere senz’altro considerato una variante rispetto ad Euergetes, secondo un’accezione del vocabolo che comunque non è la più diffusa tra quelle registrate dai dizionari. Si tratta di un termine che certo poteva essere inteso anche dagli Egizi, in sintonia con concetti ben noti alla tradizione locale. Nella stele di Rosetta viene reso in demotico con ‹che agisce bene, che fa del bene› e in geroglifico con ‹signore di bontà›. Nelle espressioni perifrastiche viene tradotto o con ‹che fa il bene› o (dopo la morte del sovrano) 168 Diod., I, 90, 2–3: Kaqovlou dev fasi tou; Aijguptivou uJpe;ϱ tou; a[llou ajnqϱwvpou eujcaϱivstw diakeisqai pϱo; pan to; eujeϱgetoun, nomivzonta megivsthn ejpikouϱivan ei\nai tw/ bivw/ th;n ajmoibh;n th pϱo; tou; eujeϱgevta cavϱito: dh'lon ga;ϱ ei\nai diovti pavnte pϱo; eujeϱgesivan oJϱmhvsousi touvtwn mavlista paϱ j oi| a]n oJϱwsi kavllista qhsauϱisqhsomevna ta; cavϱita. Dia; de; ta; aujta; aijtiva dokousin Aijguvptioi tou; eJautwn basilei pϱoskunein te kai; timan wJ pϱo; ajlhvqeian o[nta qeouv, a{ma me;n oujk a[neu daimonivou tino; pϱonoiva nomivzonte aujtou; teteucevnai th twn o{lwn ejxousiva, a{ma de; tou; boulomevnou te kai; dunamevnou ta; mevgist j eujeϱgetein hJgouvmenoi qeiva metevcein fuvsew. 169 Per una valorizzazione della propaganda lagide (Tolemeo I ed Ecateo di Abdera) cf. Murray 1970, pp. 159 ss. (con osservazioni comunque in parte da sfumare riguardo al rapporto tra sovrano benefattore e divinizzazione); cf. anche van Minnen 2000; Collins 2009, p. 199, nota 99 nonché, già prima, Bolkestein 1939, pp. 397–398. 170 Iustin., XXVII, 1, 9; Porphyr., FGrHist 260 F 43; cf. P.Haun., I, 6, l. 17. Su questa rivolta (peraltro piuttosto oscura nei suoi contorni storici e sociali) cf. McGing 1997, pp. 274–277; Veïsse 2004, pp. 3–5.
184
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
con ‹che ha fatto del bene›171. È stato addirittura supposto che tale epiteto sia stato scelto proprio dal punto di vista egizio, e una prova implicita di ciò andrebbe rintracciata nel fatto che l’appellativo non ebbe grande fortuna, né nella titolatura ellenistica (non risulta stabilmente per nessun altro sovrano) né nella propaganda dello stesso Tolemeo, giacché ben presto venne eliminato172. Il concetto di eujeϱgesiva, in tutte le sue sfumature (compresa dunque l’eujcaϱistiva), si riverbera o comunque ha riscontri anche nella rappresentazione del sovrano tolemaico e nella pubblicistica sulla regalità. Infatti il vocabolo figura in Diotogene173, e, soprattutto, è attestato nella documentazione relativa ai Tolemei (vd., ad es., la petizione rivolta a Tolemeo X Alessandro I in favore del tempio di Heron a Magdola)174. Forse non del tutto casualmente l’aggettivo neutro eujcavϱiston figura tra le qualità di Tolemeo I, in un passo diodoreo in cui è agevole riconoscere una fonte favorevole al Lagide (presumibilmente non Ieronimo di Cardia)175. Se dunque nella pubblicistica filotolemaica l’eujcaϱistiva veniva collegata espressamente alla figura del fondatore della dinastia, è possibile che Tolemeo V e la sua corte abbiano inteso rivitalizzare l’appellativo, richiamandosi all’illustre progonos, secondo una prassi ellenistica consueta. Dopo Tolemeo III e la moglie Berenice, fu Tolemeo VIII a portare nuovamente il titolo Euergetes176, accanto a quello di Megas177. Assieme a lui ricevettero il titolo Cleopatra II e successivamente Cleopatra III, secondo la consuetudine tolemaica: le due regine divennero entrambe Euergetis, in associazione a Tolemeo178. Fino ad ora è stata generalmente accettata l’ipotesi che Tolemeo VIII avesse adottato l’appellativo dopo il suo ritorno ad Alessandria, nel 145, quando venne richiamato da Cirene
171 Cf. Pestman 1989, p. 145. Ma non mancano fraintendimenti o traduzione maldestre (vd. Huß 2001, p. 530, nota 9). 172 Nock 1928, p. 39 (= Nock 1986, I, pp. 134–159, partic. p. 154); Cf. Lanciers 1988b, I, pp. 92–93; Huß 2001, p. 530 e infra, nota 176. Sono in realtà oscuri i motivi dell’abbandono. È probabile che la generosità manifestata dall’appellativo non trovasse corrispondenza nella realtà (così von Gutschmid 1893, p. 110), anche se non ci è giunta traccia di ironia, popolare e non, nei confronti dell’epiteto, a differenza di Euergetes di Tolemeo VIII, che divenne per gli Alessandrini Kakeϱgevth (vd. infra, in questo stesso paragrafo). 173 In Stob., IV, 7, 62, pp. 265, ll. 20–22 Hense; 267, ll. 5–8 Hense. 174 SEG, VIII, 466, ll. 29–30 (= Bernand 1992, nr. 32). 175 Diod., XVIII, 28, 5: OiJ me;n ga;ϱ a[nqϱwpoi dia; to; th yuch eujcavϱiston kai; megalovyucon sunevtϱecon pavntoqen eij th;n jAlexavndϱeian. Il collegamento è già in W. Dittenberger, OGIS, I, p. 144, nota 20 (sulla scorta delle indagini di W. Drumann). 176 Nelle fonti antiche (e, di riflesso, presso i moderni) è spesso definito secondo Evergete: deuvteϱo Eujeϱgevth; vd., ad es., Strabo, II, 3, 4: XVII, 1, 11; Porph., FGrHist 260 F 2, 7; Athen., II, 61c; IV, 174d; cf. Plut., Cor., 11, 2 (per una lista completa cf. Nadig 2007, pp. 56– 57). L’appellativo Eucharistos è attestato a Tolemaide nel culto reale, dal 140 al 123, anche per Tolemeo VIII (insieme a Megas Basileus e Soter, a ribadire con forza il concetto dell’eujeϱgesiva, in un ideale collegamento con Tolemeo I, Tolemeo III e Tolemeo IV): cf. Otto - Bengtson 1938, pp. 40–43; Volkmann 1959, p. 1722. 177 Sul titolo Megas cf. infra, Appendice I, nota 12. 178 Sulla ‹triade› dei Theoi Euergetai cf. i riferimenti in Otto - Bengtson 1938, s.v. dell’indice.
2. Euergetes (ed Eucharistos)
185
in seguito alla morte del fratello Tolemeo VI; in tale contesto storico è stata pure avanzata qualche spiegazione circa la motivazione dell’assunzione179. Questa proposta di datazione è stata però sottoposta a critica serrata dal Lanciers, il quale, attraverso un’analisi della documentazione papiracea, epigrafica e letteraria, arriva a concludere che non è possibile negare che Tolemeo avesse portato l’epiteto Euergetes anche durante il suo regno a Cirene (dal 164/3 in poi)180. Comunque sia, e pur accettando quanto sostenuto dal Lanciers, è difficile cogliere particolari contingenze legate all’assunzione del titolo. Si può però pensare che Tolemeo VIII sia stato fortemente influenzato dalla figura di Tolemeo III. Il suo desiderio di emulazione passava anche attraverso l’uso dello stesso titolo ufficiale181. Talora egli viene qualificato espressamente come deuteros Euergetes, quasi a creare un collegamento diretto con il primo Euergetes, anche se non è facilmente riconoscibile se la documentazione a riguardo rifletta sempre una propaganda regale182. Il titolo era adeguatamente noto, probabilmente anche in ambito romano. È infatti interessante osservare come nella perduta orazione di Catone De Ptolemaeo minore contra Thermum il Lagide venga definito rege optimo atque beneficissimo, il che ha davvero l’aria di essere la resa latina (seppur al superlativo) dell’Euergetes greco183. Occorre comunque considerare che, come in altri casi nel mondo ellenistico, nella rappresentazione comune del sovrano Tolemeo è più conosciuto con il suo soprannome, Lathyros, forse a causa della sua vista debole184. È inoltre significativo l’uso del termine Tryphon (Truvfwn), che venne sentito come un vero e proprio epiteto (almeno nella documentazione demotica) le cui at179 Cf., ad es., Bouché-Leclercq 1906, p. 78: «Il est permis de voir là une allusion au bienfait qu’il apportait à l’Égypte en faisant cesser, par son mariage avec la fille de Magas, le dualisme qui séparait de l’Égypte la Cyrénaïque, et je ne serais pas éloigné de croire que telle fut aussi la raison pour laquelle Évergète II pris le même surnom en remontant sur le trône d’Égypte alors qu’il était déja roi de Cyrène». 180 Lanciers 1988a, su cui vd. i dubbi di Huß 2001, p. 599, nota 18. 181 Su ciò hanno insistito Otto - Bengtson 1938, pp. 42, 48–52. Per entrambi i sovrani lagidi risulta attestato anche il soprannome Tϱuvfwn, Tryphon. Cf. Otto - Bengtson 1938, s.v. dell’indice, cf. p. 49, nota 1. Similmente cf., tra gli altri, Chauveau 1998b, p. 1263. 182 Vd. I.Délos, 1531, 1532, 1535, 2037, comunque appartenenti all’età di Tolemeo IX Soter II (1531, 1532 e 2037 = Choix Délos, 124, 126, 125; 1532 e 2037 anche in OGIS, 171, 170). Sulla possibilità che in tali testi, e soprattutto nel primo, vi sia un adattamento del personale del santuario, avvertibile anche nella scelta dell’aggettivo pϱesbuvteϱo o pϱesbuvtato per Tolemeo IX, cf. Criscuolo 2011, p. 143, nota 43. Analoghe osservazioni possono essere proposte per altri sovrani sia lagidi (ad es., Tolemeo XII pϱesbuvteϱo in BGU, III, 1002, l. 1) sia di altre dinastie: vd., in particolare, l’espressione ‹figlio pϱesbuvtato di Seleuco› riferita ad Antioco I di Siria in OGIS, 213, ll. 2, 26 e, del tutto integrata, in I.Milet, I, 193 a, l. 1. Per il parallelismo Tolemeo I/Tolemeo IX e Tolemeo III/Tolemeo VIII cf. Nadig 2007, p. 54 e nota 164. L’utilizzo di deuvteϱo Eujeϱgevth nelle fonti (Strabo, XVII, 1, 11; Athen., II, 61c; IV, 174d; Eus., Chron., I, pp. 161–162, ll. 28–29; 163–164, l. 16 Schoene = Porph., FGrHist 260 F 2, 7–8) non costituisce la prova di un riflesso della propaganda regia: non è da escludere infatti che nelle liste dei sovrani, probabilmente non ignote a Strabone e a Porfirio, si volesse esprimere la diversa identità dei sovrani con lo stesso epiteto mediante l’aggiunta di deuvteϱo. 183 F 180 Malcovati. Cf. J.-Y. Carrez-Maratray, in Ballet - Carrez-Maratray 2001, p. 234. 184 Plut., Cor., 11, 3.
186
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
testazioni sicure risalgono solo agli anni 132–130185. L’appellativo Tryphon, di preferenza non ufficiale (almeno per il versante greco), figura anche per altri sovrani lagidi: Tolemeo IV e, appunto, Tolemeo III, anche se in fonti tarde, il che è stato considerato un ulteriore indizio della volontà di Tolemeo VIII di imitare il suo predecessore186. A ciò si aggiunga che, nella versione femminile, Tryphaina è giustapposto o considerato addirittura come vero e proprio nome (o secondo nome) di diverse regine tolemaiche: la figlia di Evergete II e di Cleopatra III (andata in sposa ad Antioco VIII), la figlia di Tolemeo IX Soter sposa di Tolemeo XII, la figlia maggiore di quest’ultimo187. Nel regno di Siria l’uomo forte di Antioco VI (145/4– 142/1) si chiamava Diodoto, poi ridenominatosi appunto Tryphon. E il termine Tryphon/Tryphaina passò successivamente ad essere considerato alla stessa stregua di un nome proprio, soprattutto in età imperiale: vd. il caso di Antonia Tryphaina, figlia di Polemone e Pitodoride Philometor, moglie di Kotys VIII di Tracia188. Il tema della tϱufhv è sì un Leitmotiv politico e storiografico della storia greca (anche di quella arcaica e classica, sovente giocato in chiave polemica), ma proprio in epoca ellenistica, e soprattutto tolemaica, conobbe rinnovato vigore, collegandosi in particolare al culto di Dioniso. Ma, come ha rimarcato W. Huß, il concetto della tϱufhv è stato sottolineato dallo stesso sovrano, anche dal punto di vista iconografico189. A questo si collega anche il soprannome Physkon con cui Tolemeo era conosciuto nell’antichità190. E dunque, pur tenendo conto che si tratta pur sempre di 185 Inscr.dem. Cair., 31110, l. 18 (su cui vd. Malinine 1943, per l’attribuzione a Tolemeo VIII e non a Tolemeo IV); P.Berl.Spieg., 3113a (= P.Tor.Amen., p. 42). Ma vd. anche Val. Max., IX, 1, ext. 5; Ael., V.H., XIV, 31; Ampel., 35, 5 (Trefon dei codici). 186 Per Tolemeo III vd. Trog., Prol., XXVII e XXX; Eus., Chron., I, p. 251, l. 26 (= FGrHist 260 F 32, 8); Chron. Pasch., p. 329, l. 15 Dindorf; per Tolemeo IV Plin., N.H., VII, 208 (cf. però Otto - Bengtson 1938, p. 49, nota 3, che pensano a un errore del Romano per il corretto Tolemeo III). Per un tentativo di rintracciare l’ideale della tϱufhv di Tolemeo III attraverso il ritratto monetale cf. Heinen 1978, p. 181. 187 Cf. Tondriau 1948e, p. 51 (con altri casi, non di dinasti, addotti); Jacobs 2000, p. 306 (che ritiene che la moglie di Antioco VIII non si chiamasse solo Tryphaina, ma avesse anche il nome Cleopatra, sulla scorta della galleria degli antenati sul Nemrud Dagh: al nr. 14 già il Dörner aveva integrato: [Kleopavt]ϱan): in effetti il nome Cleopatra non risulta altrimenti attestato (vd., ad es., Otto - Bengtson 1938, p. 50, nota 5), anche se il doppio nome Cleopatra Tryphaina è comunemente ammesso nella dottrina riguardo ai Seleucidi; cf., da ultimo, Ehling 2008, pp. 239–240, 246 e passim (che alterna nell’uso Cleopatra Tryphaina a Tryphaina). Quanto poi alla realtà storica di una Cleopatra Tryphaina figlia di Tolemeo XII, nota solo da FGrHist 260 F 2, 14 (su Cleopatra Tryphaina e Berenice IV figlie di Tolemeo XII cf. Strabo, XVII, 1, 11), questa è da molti contestata. Contro l’esistenza di questa Cleopatra Tryphaina cf. per tutti, Whitehorne 1994, pp. 182–183. 188 Vd. Strabo, XII, 3, 29: cf. PIR2, A, nr. 900. 189 Cf. Huß 2001, p. 600, nota 21. Più in generale, cf., tra gli altri, Passerini 1934; Malinine 1943; Tondriau 1948e; Heinen 1978, pp. 188–192; Heinen 1983 (= Heinen 2006c, pp. 85–99); Nadig 2007, pp. 61–66. 190 Vd. supra e, ad es., Strabo, XVII, 1, 11: oJ deuvteϱo Eujeϱgevth, o}n kai; Fuvskwna pϱosagoϱeuvousi; Val. Max., IX, 1, ext. 5; Ioseph., Ant. Iud., XII, 235 (è interessante osservare come i due figli di Tolemeo V vengano designati rispettivamente come Tolemeo Philometor e Tolemeo Physkon). Lo stesso soprannome Physkon è riferito, secondo alcuni per errore, al figlio di Tolemeo VIII, Tolemeo IX Soter II in IG, XIV, 1297, I, ll. 4 e 33; Chron. Pasch., p. 344,
2. Euergetes (ed Eucharistos)
187
documentazione demotica, vi è da supporre per lo meno che l’appellativo Tryphon rifletta l’ideologia regia, anche se a rigore non può essere classificato come un vero e proprio epiteto ufficiale191. Rientra dunque in quella categoria di epiteti che, pur esclusi della documentazione strettamente ufficiale, riecheggiano senz’altro l’ideologia del sovrano. Come è noto, la pubblicistica su Tolemeo VIII è particolarmente negativa, il che rende difficile anche una corretta valutazione storica della sua figura192. Rimane sullo sfondo una caratterizzazione meno tendenziosa, in grado di sottolineare alcuni aspetti caratteristici del sovrano, decisamente più positivi rispetto al quadro a tinte fosche offerta dalla tradizione. Nel caso di Tolemeo VIII è poi interessante notare come si possa cogliere la reazione popolare al titolo Euergetes, in particolare da parte degli Alessandrini. Una reazione sicuramente scaturita dalla rigida o, secondo le fonti, addirittura crudele politica messa in atto da Tolemeo VIII dopo il suo ritorno in Egitto nel 145, culminata con la cacciata/fuga degli intellettuali e degli artisti e l’uccisione del figlio di Tolemeo VI, il presunto Tolemeo VII193. Ciò emerge da un passo di Ateneo che si inserisce in un ben preciso contesto storico (l’ambasceria in Egitto di Scipione Emiliano e altri Romani nel 140/39, secondo la datazione generalmente seguita194). Il Naucratita scrive espressamente: oJ auJto;n Eujeϱgevthn ajnakhϱuvttwn, uJpo; de; ᾿Alexandϱevwn Kakeϱgevth ojnomazovmeno195. La storpiatura di un epiteto ufficiale non dovette essere un fenomeno del tutto isolato, a giudicare dal confronto con Antioco IV Epiphanes|᾿Epimanhv (mentre su un altro piano vanno ricordati i casi di Antioco VII Sidetes/Demetrio II Siripides [Seripides] e quello, ancora più problematico, di Demetrio III Eukairos / Akairos)196. Se negli altri casi si può solo ipotizzare un’alterazione proveniente dai diversi strati della popolazione (indipendentemente dal possibile gioco letterario di Polibio a proposito di Antioco), in base al testo di Ateneo non è affatto necessario supporre
191 192 193
194
195 196
ll. 16–17 Dindorf. Cf. Huß 2001, p. 628, nota 12; Nadig 2007, pp. 66–72; Criscuolo 2011, pp. 148–149, nota 57. Il problema è in parte intuito da Tondriau 1948e, p. 51. Nadig 2007. Il soprannome di Tolemeo Physkon è implicitamente messo in rapporto con la sua deformità fisica, che si riverbera anche sui suoi comportamenti, da Iustin., XXXVIII, 8, 9 (più generici Strabo, XVII, 1, 11; Plut., Cor., 11, 2). Cf. anche Touloumakos 2006, pp. 124–125. Sui rapporti tra Tolemeo VIII e gli Alessandrini importanti considerazioni sono in Fraser 1972, I, pp. 61–62, 75–76, 119–123; cf. anche Mittag 2003, pp. 162 ss.; 176 ss. Sulla persecuzione degli intellettuali da parte di Tolemeo testo fondamentale è Menecle di Barce, FGrHist 270 F 9 (= Athen., IV, 184b–c). Cf., tra gli altri, Zalateo 1981; Weber 1998–1999, pp. 147–150; Nadig 2007, pp. 80 ss. Su questa spedizione e sui suoi aspetti legati alla figura di Tolemeo VIII, fondamentali sono le osservazioni di Heinen 1978, pp. 188 ss.; Heinen 1983 (cf. anche Astin 1959). Il tentativo di Mattingly 1986 di anticipare la data della missione al 143/2 non ha avuto molta fortuna. Cf. Huß 2001, p. 607 (per la datazione tradizionale). Athen., XII, 549d; cf. Athen., IV, 184c; Diod., XXXIII, 28b; Iustin., XXXVIII, 8, 8–11. Per altri esempi di interpretazione distorta dei titoli ufficiali, pur senza alterazione dell’epiteto, vd. Iustin., XXIX, 1, 5 (Tolemeo IV ricevette il titolo Philopator in segno di scherno per aver ucciso il padre e la madre); App., Syr., 69, 366 (passi discussi infra, capp. V, § 3; VII, § 2).
188
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
che il gioco onomastico abbia una paternità letteraria197. Qui abbiamo invece un esempio assai raro di alterazione di un epiteto ufficiale, utile per indagare quale fosse la ricezione che i titoli avevano presso i sudditi. Diversi punti meritano attenzione. Nel verbo ajnakhruvssw è possibile cogliere un tono solenne ed aulico, da intendere probabilmente in senso ironico198, che risulta in stridente contrasto con la seconda parte del periodo, soprattutto con l’epiclesi ribaltata dalla mordacità alessandrina: Kakergevth. In secondo luogo va colto e precisato il riferimento agli Alessandrini. Per gli abitanti di Alessandria il titolo doveva avere un significato ben preciso, se è vero che fu coniato un termine chiaramente parodico. Ed è anche testimonianza di una certa tendenza della popolazione allo sberleffo, all’appellativo salace, una caratteristica che sembra aver fatto parte del patrimonio genetico degli Alessandrini e che si risolse nell’assegnazione di soprannomi, per lo più ingiuriosi od offensivi, a sovrani e non, fino all’età imperiale. Una salacità e un’argutezza linguistica ben attestate anche in precedenza e in epoche successive, sia collettivamente sia attraverso personalità particolarmente rilevanti (come lo scrittore di età augustea Timagene)199. Non credo però che sia del tutto ozioso domandarsi se la sferzante ironia del Kakergevth debba essere attribuita solo all’elemento cittadino greco, perfettamente in grado di cogliere e di criticare il programma ideologico del sovrano contenuto nel titolo Euergetes, oppure se tale frecciata pungente possa essere estesa anche al di fuori dell’ambito greco o grecizzato di Alessandria, e comprendere le diverse componenti della polis, pure influenti nella dialettica politica e sociale200. Comunque, come è stato sottolineato, Alessandria, in quanto polis, era certo un mondo a parte201 rispetto al resto dell’Egitto, e il suo rapporto con la monarchia doveva essere sicuramente ben diverso da quanto avveniva nella cwvra, sia tra l’elemento indigeno sia tra i Greci o gli indigeni grecizzati, sebbene non occorra necessariamente operare rigide generalizzazioni202. Gli Egiziani, eccezion fatta per le sfere alte sia politiche sia culturali nonché religiose (che conobbero una certa inte197 Diversamente, Nadig 2007, pp. 54–55, che lo attribuisce a Menecle di Barce o ad Androne, ovvero a Posidonio d’Apamea, Ursprungsquellen di Ateneo. 198 Cf. LSJ, s.v. 199 Cf. i passi addotti da Biffi 2001, pp. 15–16. Sulla tendenza degli Alessandrini «ad appioppare soprannomi», sia a re, sia a semplici cittadini, cf. le riflessioni e l’elenco, del tutto approssimativo, in Lumbroso 1908, pp. 67–68. 200 Una base di confronto è costituita dalla descrizione della società alessandrina fatta da Polibio (XXXIV, 14 = Strabo, XVII, 1, 12), che individua una componente egizia, una mercenaria e una greca per quanto abbastanza composita. Lo storico di Megalopoli visitò la città durante il regno di Tolemeo VIII, anche se non è possibile determinare l‘anno preciso (una possibilità, senz’altro più che fondata, è quella che abbia accompagnato Scipione Emiliano nel corso della sua succitata ambasceria). Per un’analisi del passo cf. Fraser 1972, pp. 61–62; II, pp. 144–145, nota 184 (sull’Aijguvption fulovn… ojxu; kai; politikovn) e passim; Walbank 1979, pp. 629– 630; J.-Y. Carrez-Maratray, in Ballet - Carrez-Maratray 2001, pp. 229–231; Mittag 2003, pp. 162 ss.; J. Thornton, in Musti 2006a, pp. 253–254 e, più in generale, Gehrke 2005. Accetto il testo tràdito relativo al fulovn egizio locale, definito da Polibio ojxu; kai; politikovn (nonostante tentativi della critica di inserire un ouj prima di politikovn). 201 Cf. gli studi pubblicati in Weber 2010a. 202 Cf. Criscuolo 1989, p. 339.
2. Euergetes (ed Eucharistos)
189
grazione, soprattutto a partire dal II secolo), spesso si limitavano a conoscere poche parole di greco, nel migliore dei casi. Quindi l’attribuzione agli Alessandrini, da parte di Ateneo, del gioco di parole sul titolo di Tolemeo VIII ha una buona dose di verosimiglianza. È pertanto da escludere che l’elemento egiziano abbia partecipato a quella parodia, o che l’abbia realmente intesa in tutta la sua vis polemico-umoristica. Se pure ci fu malcontento nei confronti del sovrano da parte della popolazione locale, esso doveva trovare altri mezzi di espressione. Il riferimento ad Alessandria risulta tanto più stringente se si considera la forte situazione conflittuale tra la città e il sovrano, che sfociò poi in un aperto conflitto. Dopo Tolemeo VIII (e Cleopatra II e Cleopatra III, ciascuna Euergetis, in associazione a Tolemeo203), Euergetes risulta variamente attestato anche per altri Lagidi, non direttamente in rapporto con la titolatura ufficiale. Prova ne sia il fatto che nelle petizioni ai sovrani vengono spesso usati insieme swth;ϱ kai; eujeϱgevth204. Si può parlare in questo caso solo di titoli onorifici205. Nella dinastia seleucide il titolo fu portato, per primo, da Alessandro Balas (150–145), che lo assommò all’altro titolo Theopator206. Costui, che si proclamava figlio di Antioco IV, fu sostenuto da Tolemeo VI in opposizione a Demetrio I, appoggio rinsaldato dalle nozze con la figlia del Lagide, Cleopatra Thea. È oggetto di discussione se il Balas fosse effettivamente figlio di Antioco IV o se si trattasse invece di un impostore, come sostengono le fonti, soprattutto quelle ostili al personaggio207. Vi è comunque anche la possibilità, avanzata dall’Ogden, che in realtà il Balas fosse figlio di Antioco IV e di una concubina di nome Antiochide208. È comprensibile che egli sia ricorso a una titolatura ufficiale assai ampia, nello sforzo di trovare una legittimazione al trono non concessagli altrimenti. In quest’ottica va inquadrato anche l’altro epiteto ufficiale, Theopator, che implica una divinizzazione del padre, ovviamente Antioco IV. L’epiteto risulta calcato su quello del ‹fratello›, Antioco V Eupator. I titoli ebbero una notevole importanza politica per Alessandro Balas. Ad essi si deve aggiungere il fatto che egli ebbe come nome Alessandro, in cui è ravvisabile un preciso richiamo ad Alessandro Magno209. Forse non casuale 203 A partire dal 132, dopo la cacciata di Tolemeo VIII e Cleopatra III da Alessandria ad opera di Cleopatra II, i due Theoi Euergetai vengono eliminati dal culto dinastico e dalle iscrizioni, il che costituisce una vera e propria damnatio memoriae. In proposito cf. Savalli-Lestrade 2009, pp. 146–147. 204 Cf., per tutti, Passoni Dell’Acqua 1976, p. 180. 205 Così è già per Tolemeo VI. Cf. Breccia 1903, pp. 96, 126; Bouché-Leclercq 1906, p. 82. 206 Seleucid Coins, II, pp. 209–256. Sebbene in Mach., I, 10, 1, Alessandro venga definito Epiphanes, è ormai prevalente nella critica la convinzione che le monete con gli epiteti Theos Epiphanes Nikephoros (o solo Epiphanes Nikephoros) vadano attribuite non ad Alessandro Balas, ma ad Alessandro Zabinas; vd. infra, cap. VII, nota 868. 207 Così egli è definito figlio di Antioco IV e supportato da Attalo II in Strabo, XIII, 4, 2: si tratta di un excursus fortemente elogiativo degli Attalidi, in cui avrebbe stonato la notizia di un appoggio a un pretendente illegittimo. Cf. Mach., I, 10, 1; Ioseph., Ant. Iud., XIII, 35–36 e 80–82 (anche qui il contesto è favorevole a Balas). 208 Ogden 1999, pp. 143–146, sulla scorta di Mach., II, 4, 30. 209 In proposito esauriente è Bohm 1989, pp. 105–116. Tuttavia, se è possibile riscontrare tracce concrete del tentativo di assimilazione ad Alessandro Magno da parte di Balas ad es. nell’iconografia monetaria, ancora aperto mi sembra il problema dell‘adozione del nome Alessandro
190
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
è il fatto che il suo antagonista, Demetrio I, si fosse chiamato Soter, in una sorta di contrapposizione concettuale. In questo contesto di titoli ufficiali, risulta difficile spiegare Euergetes per Alessandro Balas in relazione ad un singolo episodio, come per Tolemeo III. È molto più probabile che l’epiteto vada inteso come titolo programmatico, come garanzia dell’eujeϱgesiva del sovrano di fronte ai suoi sudditi. La legittimazione dell’usurpatore poteva passare anche attraverso uno slogan propagandistico di questo tipo. Lo sforzo di Alessandro non doveva risultare del tutto vano se, dopo il ritorno sul trono del figlio di Demetrio I, Demetrio II, il ramo dei Seleucidi minore (Antioco IV, Antioco V e Alessandro Balas) doveva essere di gran lunga più popolare rispetto a quello ‹maggiore› e, dinasticamente parlando, legittimo (Demetrio I, Demetrio II)210. Forse in riferimento a questo dissidio insanabile tra i due rami della famiglia Antioco VII adottò già all’inizio del suo regno (138) l’epiteto Euergetes. Dopo quella che si può definire un’autentica guerra civile, il nuovo sovrano voleva conciliare le due fazioni opposte (quella legittima, di Demetrio I e dei figli, e quella ‹minore›, di Antioco IV e dei suoi discendenti, reali e presunti) e porsi come benefattore della casata e dei sudditi, anche adottando simboli monetali di Alessandro Balas211. L’epiteto risulta poi attestato anche per altri sovrani successivi, come Demetrio III. Per lui figura in monete provenienti da alcune zecche (a Seleucia di Pieria e forse Tarso), accanto a Philometor e Kallinikos212. Euergetes è usato con una certa frequenza nella dinastia attalide, per tutti i sovrani, da Filetero fino ad Attalo III, pur se non in modo costante213. Credo che il
210 211
212
213
(cf. ibid., pp. 111–113). A chi va attribuita la volontà di assegnare il nome di Alessandro al presunto figlio di Antioco IV? Forse allo stesso re Antioco, ammesso che Alessandro fosse veramente suo figlio? Oppure allo stesso Alessandro, attraverso un cambiamento di nome? Se si accetta la prima ipotesi o anche se si riconosce che Alessandro Balas era effettivamente chiamato così fin dall’infanzia, bisognerebbe allora sminuire, almeno in parte, la portata ‹propagandistica› del nome Alessandro. Vd. supra, cap. III, § 2. Cf. Diod., XXXIII, 4, 4. Su questo passo ha richiamato l’attenzione T. Fischer a più riprese: ad es., Fischer 1967, partic. p. 240 e nota 9; Fischer 1970, p. 22; cf. anche Muccioli 1995, pp. 53–54, nota 50 (per altri passi sull’impopolarità di Demetrio I). Vd. l’emissione con l’immagine di Atena Nikephoros, su cui cf. Fischer 1967. Il titolo figura costantemente nella monetazione; epigraficamente, insieme a Soter e Kallinikos, è attestato anche ad Acco-Tolemaide: vd. Boffo 1994, nr. 14, l. 2. Per un tentativo di individuarlo in Ioann. Mal., VIII, 25, p. 208 Dindorf (= p. 157 Thurm) cf. Fischer 1970, p. 106, nota 246. Vd. Seleucid Coins, II, pp. 581 ss., partic. pp. 583, 587–589, nrr. 2444, 2447–2449, con la suggestiva ipotesi che gli epiteti siano collegati al padre Antioco VIII (anche lui Philometor Kallinikos). In particolare, Euergetes richiamerebbe i benefici tributati da costui a Seleucia, con la proclamazione dell’autonomia nel 109 (OGIS, 257 = RC, 71; ma come spiegare l’uso dell’epiteto in Cilicia?) Sulla possibilità che l’Antioco in questione sia invece Antioco IX cf. Ehling 2008, pp. 223–225. Cf. Breccia 1903, p. 115; cf. pp. 96, 127–128 (con qualche imprecisione); Cardinali 1906, p. 166 e la tabella riassuntiva a pp. 170–172. Secondo il Cardinali (pp. 163–164, nota 3) anche Filetero (fratello di Eumene II e di Attalo II) assunse in vita il titolo Euergetes, sulla scorta di OGIS, 764 (= IGR, IV, 294; cf. IGR, IV, 293), interpretazione che però non ha avuto seguito nella critica. Contra, cf. gli studi citati supra, cap. III, nota 473 (a favore di un’identificazione con Filetero, il fondatore della dinastia attalide).
2. Euergetes (ed Eucharistos)
191
motivo di tale adozione possa essere spiegato agevolmente anche tenendo conto della particolare struttura del regno attalide, in cui il rapporto tra sovrano e città giocava un ruolo primario, più ancora di quanto non lo fosse nel regno seleucide. Pur senza accentuare troppo la struttura federalista del regno attalide, come pure è stato fatto214, l’Asia Minore, formata da una miriade di città, ciascuna con la sua storia e il suo desiderio di indipendenza, ben si prestava a caratterizzare il rapporto con il sovrano con un concetto come l’eujeϱgesiva. Euergetes, così come del resto Soter, erano termini dall’alta valenza ideologica e utili come ‹collanti›, cioè per unire le varie poleis al sovrano attalide (e viceversa). A ciò si aggiunga il fatto che, effettivamente, gli Attalidi erano particolarmente munifici, giacché numerosi sono i segni della loro eujeϱgesiva non solo in Asia Minore ma anche nelle città e nei santuari di tutta la Grecia215. Nel regno di Bitinia Euergetes fu l’epiteto ufficiale di Nicomede III (128/7– 94)216. Non è tuttavia chiaro per i moderni se l’assunzione di Euergetes da parte di questo sovrano sia dovuta ad un atto particolare di eujeϱgesiva o vada intesa in chiave più generale, come dichiarazione d’intenti, dal chiaro valore propagandistico. Interessante a questo proposito è un passo di Granio Liciniano: Nicomedes Euergetes merito dictus, quod beatos egentes faciebat multosque beneficiis suis alliciebat217. Mi sembra evidente che si tratti di una spiegazione a posteriori data dall’autore latino all’epiteto, anche se emerge una chiara politica del sovrano di stampo ‹demagogico› (peraltro comune ad altri sovrani di età ellenistica). L’asserto di Granio Liciniano non coglie in alcun modo la genesi del titolo ufficiale per il sovrano, vale a dire non è utile a spiegare se il titolo fu una scelta programmatica della corte o se l’assunzione fu motivata da atti specifici di eujeϱgesiva. In ogni caso la documentazione epigrafica sembra suggerire che il titolo fosse assunto dal sovrano non in concomitanza del titolo regale ma qualche anno dopo218. La scelta chiara di una politica evergetica si inserisce peraltro in un filone consolidato anche nei regni ellenistici che non sono direttamente greco-macedoni: forme di eujeϱgesiva nei confronti di città e realtà templari sono ben attestate anche per i predecessori di Nicomede III, che si traducono nel conferimento di onori ai sovrani bitinici219. 214 Vd., in particolare, McShane 1964, pp. 154 ss., 170 ss., la cui tesi di fondo è stata generalmente accettata dalla critica, pur con qualche distinguo. Per una posizione scettica vd. Hopp 1977, pp. 53–54, nota 109. 215 Cf., ad es., l’elenco delle testimonianze epigrafiche (e letterarie) in Robert 1937, pp. 83–85. 216 Cf. Vitucci 1953, p. 97. 217 XXXV, 86, p. 22 Criniti. Cf. Vitucci 1953, p. 96 e nota 2; Scardigli 1983, p. 107. Sull’attività evergetica dei re di Bitinia e sulle motivazioni ideologico-propagandistiche cf. le importanti considerazioni di Michels 2009, pp. 54 ss. 218 Vd. OGIS, 346, 343 (= Choix Délos, 101, 104 = I.Délos, 1579–1580). Il primo testo è una base di una statua del re Nicomede, figlio del re Nicomede Epiphanes, eretta dal ginnasiarco Dioscuride, figlio di Dioscuride di Ramnunte (127/6). Il secondo, invece, è una dedica degli efebi per Nicomede, figlio del re Nicomede Euergetes (l’assenza del titolo di basileus per questo Nicomede, il futuro Nicomede IV, unitamente alla menzione dell’arcontato di Diocle nel testo, post 112/1 e comunque prima del 94, permette di datare l’iscrizione a un periodo anteriore all’assunzione al trono di questo personaggio). 219 Ampia aggiornata rassegna è in Fernoux 2004, pp. 61 ss., con un confronto con il regno di Cappadocia e un rimando alle osservazioni di Robert 1963, pp. 494–495, circa le ‹interessate›
192
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
Nel regno del Ponto il titolo fu portato ufficialmente da Mitridate V, padre di Mitridate VI. La scoperta di alcune monete di questo sovrano e l’approfondita analisi che ne ha fatto L. Robert hanno permesso di mettere in luce alcuni aspetti di questo sovrano, altrimenti non noti o scarsamente sconosciuti220. È interessante preliminarmente notare come Mitridate V si inserisca tra due sovrani, Mitridate IV e Mitridate VI, che ricorsero entrambi ad altre categorie di titoli ufficiali, come quelli familiari (Philopator e Philadelphos per Mitridate IV, per Mitridate VI Eupator)221 e divini (Dionysos per Mitridate VI). Non c’è alcun elemento sicuro per poter affermare che Mitridate V assunse il titolo in seguito alla sua opera di benefattore a Delo, così come, del resto, non abbiamo elementi per poter pensare che fin dall’inizio del suo regno portasse questo epiteto ufficiale. Il titolo ebbe una certa fortuna anche nelle dinastie minori e in quelle periferiche, pari a quella che ebbe Soter222. Lo si ritrova, ad es., presso il regno dei Parti, già in alcune dracme di Mitridate II (123–88) da Ecbatana e Rhagai223. Divenne poi un appellativo assai diffuso nella dinastia, il che induce a pensare che la dichiarazione di eujeϱgesiva fosse puramente formale, senza collegamenti con episodi concreti. Probabilmente il titolo ebbe una forte valenza nel caso della prima assegnazione e poi venne ripetuto, pressoché meccanicamente, dai successori. Analogamente, Euergetes figura in altre dinastie solo parzialmente ellenizzate e fortemente influenzate dalla regalità partica. Nel regno di Caracene, emancipatosi dal controllo arsacide, si riscontra la presenza di un numero ristretto di epiteti, già attestati nel regno partico, sicché è facile supporre una mutuazione dall’ingombrante vicino. È però rimarchevole che non tutti i sovrani adottino la titolatura (almeno a quanto risulta dalla documentazione numismatica). Così, il primo sovrano si chiama soltanto Euergetes, mentre con il suo successore si ha la coppia Soter ed Euergetes. Maggior rilevanza ha invece la titolatura per Artabazo I, sovrano nel 49/8–48/7. Per lui sono attestati infatti Theopator, Autokrator, Soter, Philopator, Philhellen. Singolarmente, nei regni indo-greci il titolo è attestato solo per un oscuro Telefo, che regnò tra il 75 e il 70 ca.224.
220
221 222 223 224
motivazioni dei re nell’adottare tale politica. Di fronte a situazioni in buona misura simili, diversi furono l’approccio e lo sforzo ideologico operati dalle due dinastie, giacché Euergetes non è mai attestato in Cappadocia. Robert 1978, pp. 151–163 (= Robert, OMS, 1990, pp. 283–295). La proposta avanzata dal Robert, secondo cui il tipo di Apollo che compare nelle monete sarebbe da porre in stretto rapporto con la sua attività evergetica a Delo, è criticata da de Callataÿ 1991 (per cui l’Apollo sarebbe da riferire a Sinope). Su questi titoli familiari vd. infra. In base alla catalogazione di Sellwood 1980, risulta attestato per Mitridate II, Mitridate III, Orode II, Pacoro I, Fraate III, Fraate IV, Fraatace. Cf. Sellwood 1980, p. 84, nr. 29. Vd. le serie indo-greche in Bopearachchi 1991, pp. 133–135, 344–345; cf. pp. 426–427. Anche nella dinastia dei Kushan il concetto dell’eujeϱgesiva doveva avere una certa rilevanza, come traspare dall’iscrizione di Nokonzok, l. 5 (cf. G. Lazard, in Lazard - Grenet - de Lamberterie 1984, pp. 226–229).
3. Dikaios
193
Assai complicato si presenta il caso di Pilemene Euergetes, sovrano di Paflagonia, noto dalla monetazione225. Sull’identità di questo regnante sono state formulate diverse ipotesi perché Pilemene, fin dall’antichità, fu il nome dinastico dei sovrani di Paflagonia226. Il personaggio in questione è stato variamente identificato con il Pilemene che aiutò i Romani contro la ribellione di Aristonico227 ovvero con Pilemene figlio di Nicomede III e da lui insediato sul trono di Paflagonia (88)228, oppure con il preteso collega di Attalo nel 64229. Il Reinach riteneva che costui fosse il sovrano attivo attorno al 130 per diversi motivi, non ultimo proprio l’epiteto ufficiale230. Tuttavia, più probabilmente, il Pilemene Euergetes delle monete è il figlio di Nicomede III e forse l’appellativo andrebbe spiegato come un richiamo al padre231. In Caracene Tiraios I (95/4–90/89) fu Euergetes; congiunto a Soter, l’epiteto fu adottato da Tiraios II e pressoché da tutti i successori (tranne Artabazo), fino alla fine delle serie con l’iscrizione in greco232. 3. Dikaios Sebbene vi fosse il precedente illustre di Aristide, l’epiteto ufficiale Dikaios non risulta assegnato a nessun dinasta delle principali monarchie ellenistiche, a cominciare dal regno dei Lagidi e dei Seleucidi. Ciò nonostante l’idea di giustizia, applicata alla regalità, sia un concetto che ha una lunga tradizione nella trattatistica in lingua greca e nelle riflessioni, talora cursorie, degli autori antichi233. In uno sguardo trasversale sulla storia della basileia nel mondo greco, il sovrano è sempre il giudice supremo234. Ma pur tenendo conto di questa tendenza generale, occorre sottrarsi al pericolo di facili schematizzazioni, soprattutto nel caratterizzare il rapporto tra il sovrano e la legge, e la relativa ubbidienza di questi a quella235. È evidente che oc225 Cf. Head 1911, p. 509; Recueil, p. 163*; de Callataÿ 1988. 226 In generale, cf. Stein 1959. È noto anche un Pilemene, figlio di Aminta di Galazia, che però non ha niente a che vedere con il personaggio in questione (cf. ibid., Pylaimenes, 5, coll. 2107–2108; Magie 1950, II, p. 1304, nota 3). 227 Eutr., IV, 20, 1; cf. Iustin., XXXVIII, 5. 228 Nicomede pensò bene di cambiare nome al figlio e di chiamarlo Pilemene, riprendendo il nome dinastico dei sovrani di Paflagonia (Iustin., XXXVII, 4, 8). 229 Strabo, XII, 3, 1; Eutr., VI, 14, 1; Suda, s.v. Pomphvio. Cf. Magie 1950, II, pp. 1234–1235, nota 37 (contro l’ipotesi che costui sia il figlio di Nicomede); Schmitt 2005b, coll. 754–755. 230 Reinach 1902, pp. 160–161, partic. p. 161: «le surnom d’Evergète, quoique non attesté par les historiens, convient parfaitement à un prince qui avait pour voisins et sans doute pour rivaux de magnificence Nicomède III Evergète en Bithynie et Mithridate V Evergète dans le Pont». 231 Cf. la posizione molto prudente di Magie 1950, II, p. 1093, nota 56. Dal canto suo W. Wroth, in BMCPontus, p. 103, lo riteneva figlio di Nicomede II. 232 Cf. Schuol 2000, pp. 221 ss. 233 Cf. Muccioli 2005c, con i passi ivi addotti. 234 Cf. Carlier 1984 e Préaux 1976 (con riproposizione della triade funzionale indoeuropea del Dumézil). 235 Cf. la nota espressione secondo cui la regalità ellenistica è una e[ndoxo douleiva, in base alle parole di Antigono Gonatas al figlio, Demetrio II (Ael., V.H., II, 20). Si dovrebbe vedere un
194
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
corre sfumare il concetto e parlare di ubbidienza a leggi poleiche, nel caso di dialettica tra città e sovrano, e più in generale ubbidienza generica a leggi intese in senso più ampio. Una differenziazione di questo tipo era già stata proposta nella pubblicistica e nella riflessione filosofica greca nel IV secolo236. Prosegue poi intersecandosi con il concetto del sovrano come novmo e[myuco, fino all’età romana237. Ed è anche un concetto che viene usato, paradigmaticamente, nella stessa età ellenistica, in relazione alla figura di Alessandro o a personaggi come Seleuco I238. Agatocle, poi, punì l’infida alleata Segesta (che aveva troppo indugiato nel 307 a fornire denaro nella lotta contro i Punici) rifondandola e chiamandola Diceopoli239. Come hanno messo in luce G. Bruno Sunseri e S.N. Consolo Langher, è una (ri)fondazione che va messa in rapporto con le fondazioni di età ellenistica (anche se non credo vadano trascurati completamente i precedenti di epoca dionisiana, che talora comportavano anche ridenominazioni). Spicca il fatto che il dinasta siracusano, a differenza dei suoi omologhi in Oriente, non scelga un nome che richiami l’ambito familiare, ma proprio una parola che, indipendentemente dal suo precedente utilizzo, soprattutto letterario, evoca nel shma proprio l’idea di giustizia (il richiamo è ovviamente al Diceopoli aristofanesco). Se è vero che il tema della giustizia (insieme a quello della pietà e della eujeϱgesiva) ha un ruolo importante nell’immagine della regalità faraonica, che si riverbera nella pubblicistica greca di età ellenistica (in particolare Ecateo di Abdera)240, occorre notare come i Lagidi sfruttino questo aspetto nella loro propaganda solo in parte. Il re incarna la giustizia per i Greci e per gli Egizi, e a lui ci si rivolge nelle petizioni reali (enteuxeis), sicuri di ottenere ciò che è giusto da colui che è il comune salvatore241. L’esercizio della giustizia, dunque, è una delle componenti della regalità dei Tolemei, proprio perché costoro si presentano e sono presentati come salvatori e benefattori dei sudditi (peraltro non diversamente da quanto avveniva presso altre monarchie coeve, come quella dei Seleucidi). Relativamente
236 237 238
239 240 241
preciso richiamo dell’ubbidienza alle leggi, secondo Volkmann 1956; Volkmann 1967 (= Volkmann 1975, rispettivamente pp. 65–73 e 74–81, con un Nachtrag), ma l’interpretazione è oggetto di controversia e altri hanno parlato di generale atteggiamento filantropico, pur nella presenza di connotazioni stoiche (e per alcuni anche epicuree). Sul concetto cf. la discussione di Béranger 1973, pp. 35–48; Adam 1970, pp. 12–13; Gehrke 1998, pp. 116–117; Schulte 2001, p. 134; Virgilio 2003b, pp. 67–68, 78. Vd., ad es., Isocr., II, 16 ss.; III, 29–35. Cf. Squilloni 1991, pp. 107–136 e, da ultima, Ramelli 2006. Importante a questo proposito il discorso, seppure probabilmente spurio, attribuito a Seleuco in App., Syr., 61, 320–325, partic. 325, su cui cf. la discussione di Downey 1941, p. 167; Kreissig 1980, pp. 125–126; Goukowsky 2007, p. 160, nota 781, che parla di enunciazione del principio dell’autorità assoluta del sovrano (con un confronto con Plut., Demetr., 38, 11 e i trattati pseudopitagorici sulla regalità); Coppola 2010, pp. 115–116. Diod., XX, 71. Cf. Bruno Sunseri 2000; Consolo Langher 2000, pp. 242–243, 341 (che individua una traccia duridea in Diodoro). Cf. Murray 1970, pp. 157–159. Luogo importante per una riflessione di questo tipo è Diod., I, 71, 3–5. Cf. Préaux 1989, pp. 211–212. Più recentemente, su questo ‹interfaccia› culturale, cf. Koenen 1993, pp. 40–41.
3. Dikaios
195
all’assimilazione o identificazione con divinità, in quella dinastia compare inoltre il rapporto con Iside/Dikaiosyne in particolare per Cleopatra III, negli ultimi decenni del II secolo. Questa regina è infatti chiamata e venerata come Philometor Soteira Dikaiosyne Nikephoros; è dunque la giustizia incarnata, e nei documenti demotici figura addirittura come ‹Signora della Giustizia›242. Il titolo ufficiale Dikaios è attestato, con discreta frequenza, per sovrani di Partia e, soprattutto, dei regni greco-battriani e indo-greci243. Probabilmente proprio perché queste dinastie furono, o vennero considerate, periferiche e non ebbero importanti rapporti con la ‹cultura greca› del bacino del Mediterraneo non si ha traccia di questi epiteti nelle fonti letterarie. Le testimonianze di Nepote e di Plutarco, riguardo alla peculiarità (e presunta unicità) di Dikaios per Aristide, confermano che l’eco di questo epiteto dovette essere minima, se non nulla244. Comunque, dalla monetazione (spesso anche quella bilingue), risulta che nelle regalità di ambito battriano e indo-greco ebbero siffatta epiclesi molti sovrani, sia importanti sia di secondo piano, in un lasso di tempo che supera il secolo, secondo la ricostruzione del Bopearachchi: Agatocle (190–180 ca.)245, Eliocle I (145–130 ca.)246, Stratone I (125–110 ca.)247, Zoilos I (130–120 ca.)248, Eliocle II (110–100
242 Cf. la documentazione discussa in Thompson 1989, pp. 699–701; Hölbl 1994, p. 263; Minas 2000, pp. 158–159; Kunst 2007, p. 34; Pfeiffer 2008b, pp. 67–68. Vd. anche il caso di Tolemeo VI, oggetto di un culto come Philometor e Dikaiosyne, solo però post mortem: Otto - Bengtson 1938, pp. 42–44; cf. ibid., pp. 140 ss., 150–152, per Cleopatra III (intravedono un possibile collegamento anche con Demetra, oltre che con Iside). Vd. inoltre P.Grenf., II, 15, ll. 7–8 (del 139), dove la menzione di Dikaiosyne è stata riferita o a Cleopatra II (W.Chr., 106) oppure a Cleopatra I (Carrez-Maratray 2002, p. 68). Sull’eventuale rapporto di questa titolatura, in particolare Dikaiosyne, col concetto egizio di maat, che rappresenta la giustizia e l’ordine, cf. Musti 1977b, p. 291. 243 Cf. von Gutschmid 1893, pp. 117–118. 244 Nep., Arist., 1, 2: quamquam enim adeo excellebat Aristides abstinentia, ut unus post hominum memoriam, quem quidem nos audierimus, cognomine Iustus sit appellatus, tamen a Themistocle collabefactus testula illa exilio decem annorum multatus est (cf. 4); Plut., Arist., 6, 2: …ejkthvsato th;n basilikwtavthn kai; qeiotavthn pϱoshgoϱivan to;n Divkaion: o} twn basilevwn kai; tuϱavnnwn oujdei; ejzhvlwsen. Che Plutarco avesse solo una conoscenza piuttosto vaga e confusa dei sovrani indo-greci è testimoniato da Praec. ger. reip., 821d-e (Menavndϱou dev tino), che risale peraltro a una fonte certamente meno ‹interessata› dell’autore dell’opera Milindapañha (vd. infra, cap. VIII, nota 1122). 245 Bopearachchi 1991, pp. 56 ss.: 173, nrr. 3–4; 177–178, nrr. 12–13; cf. p. 416. 246 Bopearachchi 1991, pp. 74–76, 222–225; cf. p. 418. 247 Bopearachchi 1991, pp. 91–93; 256–261, nrr. 8–25; 264. Nella leggenda monetale bilingue, Dikaios comparve solo successivamente, associato a Soter (con o senza kaiv); cf. pp. 89, 420; Mittag 2006b, p. 40, nota 43. Altro epiteto è Epiphanes, mai associato a Dikaios. 248 Bopearachchi 1991, pp. 90–91, 248–250; cf. p. 419 (sia nella monetazione monolingue sia in quella bilingue).
196
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
ca. o, più probabilmente, 95–90)249, Teofilo (90 ca.)250, Peucolao (90 ca.)251, Menandro (II: 90–85 ca.)252, Archebio (90–80)253. Vista l’alta frequenza con cui ricorre l’appellativo nei regni greco-battriani, si può ritenere che in molti casi l’adozione del titolo fosse un fatto meramente formale, privo di perspicui collegamenti con la realtà. Tuttavia la critica non ha mancato di avanzare alcune proposte interpretative. È stato in particolare osservato che Dikaios comparve solo nelle ultime coniazioni di Agatocle; forse bisogna intravedervi un sottile gioco di contrapposizione ideologica con il rivale Antimaco I, che utilizzò l’epiteto Theos nelle proprie leggende monetali. Ugualmente, le coniazioni commemorative con l’effigie e la leggenda dei due sovrani andrebbero spiegate come una rivalità fra due pretendenti che volevano giustificare l’usurpazione del regno rivendicando una propria legittimità dinastica254. Quanto a Menandro, diversi studiosi ritengono che egli avrebbe adottato questo titolo in seguito alla sua conversione al Buddismo255. Questa ipotesi è contestata dal Bopearachchi; anzitutto, come si è visto, egli distingue il Menandro Dikaios dal Menandro Soter, suo predecessore di ben maggiore importanza. In secondo luogo, questo studioso fa notare la banalità del termine Dikaios, che figura anche per re di cui non vi è prova che fosero divenuti buddisti (Agatocle, Eliocle I, Eliocle II); l’uso dell’appellativo non comporta dunque ipso facto che il sovrano seguisse tale ‹fede›256. Sono innegabili e suggestivi, comunque, i confronti che possono essere proposti con il concetto di dhamma257. In realtà, la banalità di Dikaios è meno apparente di quanto sembri, soprattutto se si considera il contesto in cui viene impiegato l’epiteto. Come si verifica anche per altri titoli, è semmai la ripetizione dell’uso a sminuirne la valenza. Riterrei, dunque, che sia opportuno riconsiderare il background di una simile scelta e giusti249 Bopearachchi 1991, pp. 97–99, 281–285; cf. p. 422. Costui sarebbe stato figlio di Eliocle I. Per una datazione al 95–90 cf. Coloru 2009, p. 255, nota 62 (con la bibliografia ivi addotta). 250 Bopearachchi 1991, pp. 103–106; 307–308, nrr. 2–5; cf. p. 424. La leggenda BASILEWS DIKAIOU QEOFILOU figura solo nelle emissioni bilingui indo-greche, mentre nelle monete greco-battriane si trova Autokrator. 251 Bopearachchi 1991, pp. 106, 309; cf. p. 424 (poche emissioni conosciute indo-greche bilingui; in greco figura BASILEWS DIKAIOU KAI SWTHΡOS PEUKOLAOU). 252 Bopearachchi 1991, pp. 108–109, 313–315; cf. p. 424 (monete indo-greche). Dalla monetazione non è dato cogliere alcun elemento per collegarlo a Menandro Soter. Ogni tentativo di creare rapporti di parentela fra i due rimane indimostrabile, anche se è facile pensare che l’utilizzo dello stesso nome non sia stato del tutto casuale. 253 Bopearachchi 1991, pp. 110–112, 319–324; cf. p. 425. Il titolo, assieme a quello di Nikephoros (con o senza kaiv), figura nelle monete greco-battriane e in quelle indo-greche. 254 Bopearachchi 1991, p. 61, sostanzialmente seguito da Coloru 2009, pp. 200–201. Cf. anche Rapin 2010, pp. 242–243. 255 Cf. Narain 1957, pp. 99–100; Narain 1989, p. 408 (dove non c̓è distinzione tra Menandro I e Menandro II); Coloru 2009, pp. 242–244 (sul rapporto tra Menandro e il Buddismo e discussione della ruota che compare nella monetazione, con possibile valenza brahmaica e buddista). 256 Bopearachchi 1991, p. 108. 257 Cf. Karttunen 2001, p. 175 (che ricorda come Dikaios venga reso nelle leggende in kharoshthi con dharmika); Dognini 2001, pp. 132–133. Su dhamma e le sue implicazioni vd. infra, cap. VII, § 2.
3. Dikaios
197
ficarla proprio alla luce della peculiarità indiana e dello scarto nella tradizione dell’uso. Le stesse considerazioni valgono anche per l’introduzione dell’epiteto in Partia nella seconda metà del II secolo. L’identità del primo sovrano ad essere chiamato Dikaios è controversa e varie ipotesi sono state avanzate in base alle emissioni monetali; è però probabile che si tratti di Mitridate II, secondo alcuni per influsso di quanto avveniva ad Oriente258. È comunque sicuramente nel I secolo, con Mitridate III e Orode II, che il titolo ritornò nella dinastia. Divenne popolare a tal punto che fu adottato pressoché sistematicamente dai sovrani successivi, assieme ad altre epiclesi259. Dikaios figura anche nella monetazione di Samo II di Commagene, insieme a Theosebes260. La possibilità che nella scelta del titolo questo sovrano sia stato influenzato dall’esempio partico, e segnatamente da Mitridate II, come talora proposto dalla critica261, dipende in buona sostanza dalla sua datazione, peraltro tutt’altro che sicura. Se ha un qualche valore una cronologia relativamente alta – 140–130 (Babelon) o 130–96, come si può desumere da una possibile datazione posta sulle monete262 – allora si deve ritenere che Samo II abbia assunto l’epiteto non su imitazione dei sovrani partici, ma in epoca precedente, e che quindi sia stato lui a esercitare, possibilmente, una qualche influenza sugli Arsacidi nell’adozione del titolo. E per un re che, unico, adottò l’epiteto ufficiale Theosebes, chiamarsi Dikaios non deve aver rappresentato un problema insormontabile. Se così è, allora bisognerebbe riconsiderare anche gli eventuali emprunts del titolo in Partia dai regni greco-battriani e indo-greci. Sono infatti forti, anche da un punto di vista propriamente culturale, i rapporti con il regno di Commagene: un legame in particolare religioso ed etnico, con inevitabili riverberi politico-matrimoniali263. Nella stessa dinastia, successivamente, anche il ben più famoso Antioco I ebbe l’epiteto in questione (nella pletora di appellativi adottati da questo sovrano: Theos Dikaios Epiphanes Philorhomaios e Philhellen, oltre a Basileus Megas). È possibile trovare un unico filo conduttore tra tutte le monarchie nell’adozione di Dikaios? L’ipotesi più percorribile è senz’altro quella di cogliere un legame 258 Sui rapporti tra Parti e grecità indo-greca, a titolo indicativo, cf. Wolski 1960; sugli epiteti, vd. già von Gutschmid 1888, p. 79; von Gutschmid 1893, p. 117 e nota ** (inutile ribadire che le attribuzioni del von Gutschmid sono state in gran parte riviste dalla critica); cf. anche Taeger 1957, p. 327; cf. p. 333. 259 Cf., ad es., Sellwood 1980, pp. 122 ss. Un elenco, non completo, è in Taeger 1957, p. 327, nota 300. 260 Gli epiteti, in parte in integrazione, figurano anche in OGIS, 402 (e successive edizioni; vd. da ultima Facella 2006, p. 205). 261 Cf., tra gli altri, von Gutschmid 1893, p. 117; Babelon 1890, p. CCVIII; Boyce - Grenet 1991, pp. 311–312; Facella 2005, p. 90 e nota 23; Gariboldi 2007, pp. 135–136, nota 18. 262 Sullivan 1977a, p. 749; Facella 2006, pp. 207–208 (cf. p. 327 e Savalli-Lestrade 2010, p. 63, nota 35): nell’esergo figura GL (= 33), lettere interpretabili o come anno di regno o come era nazionale (a partire dal 163/2). Entrambi gli autori tendono ad ammettere una dipendenza o comunque un riecheggiamento dalla monetazione di Mitridate II. È stato inoltre osservato che Antioco IV di Commagene usava un’era dinastica, il che potrebbe far supporre che questa pratica fosse già in uso sotto Samo II. Cf. Cohen 2006, p. 189. 263 Cf. Facella 2005.
198
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
chiaro di Dikaios con Mithra, pur attraverso fenomeni di interpretatio locale264. In questo caso la frequenza del richiamo al sovrano giusto sarebbe appunto un riecheggiamento dell’epiclesi di questa divinità. L’adozione di Dikaios in Commagene potrebbe comunque anche essere messa in relazione con l’introduzione (?) del nome Mitradate (Mitridate) I per il figlio di Samo, a sua volta re di Commagene tra il 96 e il 69 ca. In questo caso si potrebbe scorgere una connessione tra Dikaios/ Mithra, in un contesto cultuale e ideologico maggiormente volto all’Iranismo rispetto ai suoi successori. Il collegamento con Mithra viene proposto in ogni caso con una certa insistenza per Antioco I265. Nella documentazione archeologica vi è infatti una stele proveniente da Nemrud Dagh in cui il sovrano della Commagene riceve l’investitura da Apollo-Mithra-Helios-Hermes attraverso la dexivwsi. La connessione di Mithra con l’investitura regale è attestata anche successivamente, in epoca sassanide (pur se non in modo sistematico)266. In alternativa si potrebbe scorgere un richiamo a Zeus, Theos Dikaios, preferibilmente a condizione di leggere i due termini nella titolatura (magari con l’aggiunta di Epiphanes) in stretta connessione (il che non è però da tutti accettato)267. Ma non si può peraltro affatto escludere che Dikaios possa (anche?) costituire una precisa allusione dinastica al nonno (Samo era il padre di Mitridate I), inserita in un ampio programma ideologico con connotazioni religiose, culturali e politiche268. In ogni caso, non è casuale che Dikaios sia epiteto pregnante soprattutto in dinastie iraniche (come quella partica) o intrise di elementi iranici. In questa prospettiva, si può suggerire, con cautela269, anche un collegamento con la tradizione achemenide, alla quale si riallacciavano, in un’ideale continuità, sia i Parti sia, in modo ancora più evidente, i re di Commagene. Infatti il termine, nella sua inequivocabile chiarezza, ben si accorda con uno dei principi fondanti della regalità persiana, il rispetto da parte del sovrano della verità, tanto più nella sua dimensione 264 Per una rapida rassegna della fortuna della divinità mitraica (identificata anche ora con il sole ora con Apollo) nelle monarchie greco-battriane, dei Kushan e dei Kushan-Sassanidi cf. Mac Dowall 1979, pp. 561–563; Bivar 1979. 265 Cf. Waldmann 1973, p. 166; J. Wagner, in Wagner - Petzl 1976, p. 217; Savalli-Lestrade 2001, p. 70, nota 86. 266 Riferimenti in Lerouge 2007, pp. 327–328. 267 Li scinde, ad es., Haase 1975, p. 17. Cf. i colossi nello Hierothesion sul Nemrud Dagh, rappresentanti Apollo-Mithra-Helios-Hermes e Zeus-Oromasdes. Generico riferimento a un’origine non greca in Mittag 2004, pp. 11–12. 268 Cf. le connessioni ipotizzabili di Theos ed Epiphanes nella titolatura di Antioco con gli epiteti ufficiali della madre Laodice e del nonno Antioco VIII. Il richiamo al nonno, oltre che nella genealogia del Nemrud Dagh, può essere individuato anche nell’iscrizione dedicatoria, sia pure integrata, proveniente da Arsameia sull’Eufrate, dove Samo, chiamato pavppo, figura con gli epiteti Theosebes e Dikaios (OGIS, 402; cf. supra, nota 260). 269 La prudenza è imposta dalla presenza di ‹interferenze› con il pensiero e la pubblicistica del mondo greco: un esempio a riguardo è costituito dal dinasta licio Apollonio, figlio di Ellafilo (databile entro la prima metà del IV secolo), nel cui epigramma funebre si esalta il suo operato giusto (l. 2: hjϱga[savmhn dikaivw). Vd. le prudenti osservazioni di Haake 2008, pp. 279, 283–284 (in questo lavoro anche riferimenti alla diffusione di divkaio, dikaiosuvnh e divkh nel linguaggio epigrafico sepolcrale del mondo greco).
4. Chrestos
199
pubblica e nel rapporto con i sudditi270. Ad esso si collega strettamente il concetto di giustizia (si pensi al nome Artaserse, ‹il cui regno si basa sulla verità/giustizia›)271. Il rapporto con la tradizione achemenide (palmare nella dinastia di Commagene, più discutibile presso i Parti) può dunque implicare anche una valutazione del sovrano in cui vengono appunto valorizzati alcuni aspetti che non sembrano particolarmente rilevanti nell’ideologia propriamente greco-macedone, almeno a quanto risulta dalla titolatura (in evidente discrasia rispetto alla pubblicistica sulla regalità). In particolare, per gli Arsacidi il titolo potrebbe anche inquadrarsi nel programma di recupero delle tradizioni iraniche e di collegamento, più o meno larvato, con l’ideologia monarchica achemenide, documentabile del resto dall’adozione nella titolatura di Basileus Basileon in modo diffuso, da un certo periodo in poi. Se si può rintracciare un vero filo conduttore dagli Achemenidi ai Sassanidi questo può essere appunto costituito dalla rappresentazione del buon re come sovrano giusto272. È altresì significativo che nella rappresentazione dei sovrani arsacidi nelle fonti classiche questo aspetto sia del tutto eluso. Al contrario, queste sottolineano la crudeltà dei Parti e il potere mantenuto grazie alla paura, ripetendo spesso stereotipi già presenti in età classica e frequentemente applicati ai sovrani orientali (in particolare gli Achemenidi)273. Successivamente, in età imperiale, i concetti di sovrano retto e giusto figurano anche nella dinastia dei Kushan: così è nell’iscrizione di Dasht-e Nawur per Vima Takto o in quella di Rabatak274. Occorre probabilmente supporre che il richiamo alla giustizia del sovrano costituisca un pendant della regalità di stampo iranico, se non addirittura con gli Achemenidi, come autorevolmente supposto (anche se non sono del tutto chiare le modalità di trasmissione di questa ideologia regale)275. 4. Chrestos Simile a dikaios è l’aggettivo chrestos. A parte il precedente, interessante ma discutibile, di Dionisio ad Eraclea Pontica276, come epiteto ufficiale in età ellenistica si conoscono soltanto due attestazioni di Chrestos: per Mitridate fratello di Mitridate 270 Cf. i costanti riferimenti a questi aspetti nelle iscrizioni persiane, riportate, ad es., in Lecoq 1997. 271 Per un’analisi linguistica, con le relative varianti, cf. Binder 2008, p. 81. 272 Il confronto è in Winter 1989, pp. 90–91, sulla scorta delle osservazioni di Altheim - Stiehl 1954, pp. 213–214. Cf. Dognini 2001, p. 144 (con richiamo alla civiltà accadica e ai concetti di re giusto e difensore dei deboli, da cui potrebbe dipendere l’ideologia achemenide, in parallelo con il titolo di Re dei Re); Gariboldi 2009, pp. 143–149 (con ampia bibliografia, a cominciare dai fondamentali lavori di Christensen: ad es., Christensen 1944, pp. 374 ss.). 273 Su questi aspetti cf. Lerouge 2007, pp. 260–272. 274 Cf. Sims-Williams, in Sims-Williams - Cribb 1995–1996, rispettivamente p. 95, l. 4 e p. 77, l. 1; Sims-Williams 2004, p. 55, l. 1. 275 Per un approfondimento cf. Skjaervø 1985; Skjaervø 1998; Huyse 1990 (entrambi gli studiosi ipotizzano l’uso di fonti orali); Ciancaglini 2001, p. 106. Cf. inoltre, sulla scorta dell’iscrizione di Rabatak, Sims-Williams 1998, seguito da Frye 2004, p. 131. 276 Vd. supra, Introduzione, § 3.
200
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
VI, e per Socrate, figlio di Nicomede III e della concubina Hagne di Cizico, e quindi fratellastro di Nicomede IV277. Mitridate figura in due iscrizioni di Delo (databili al 115 ca.)278; egli non ha il titolo regio e viene definito soltanto ajdelfov, in posizione subalterna a Mitridate Eupator, che ricevette il potere dal padre, anche se entrambi condividono ta; pϱavgmata (il che indica una qualche partecipazione di Mitridate Chrestos alla gestione del regno)279. Poi, evidentemente, Mitridate VI ebbe il sopravvento, come testimoniato nelle due iscrizioni, e Mitridate Chrestos fu eliminato attorno al 111280. Non sappiamo se nell’attribuzione dell’epiteto abbia giocato un qualche ruolo l’esempio di Dionisio a Eraclea Pontica, anche se erano trascorsi circa due secoli. È comunque rimarchevole il fatto che Mitridate abbia chiaramente un epiteto ufficiale, pur non avendo il titolo regale, il che costituisce un’eccezione nel regno del Ponto (anche se trova possibilità di confronto nel mondo ellenistico). Forse qualcosa di più preciso si può dire per Socrate di Bitinia. Se il Philopator di Nicomede IV (94–75) indica la pietas filiale, il rispetto e la promessa di mantenere la politica paterna, Chrestos può sottolineare la lealtà di Socrate nel rispettare gli ultimi voleri di Nicomede III e nel riconoscere i diritti dinastici del fratellastro. L’ipotesi ha una certa probabilità soprattutto se si accetta il passo di Granio Liciniano in cui si afferma che fu proprio Nicomede IV a chiamare Chrestos Socrate281. In altre occasioni questo autore latino non è molto attendibile quando riferisce le modalità di assunzione degli epiteti ufficiali282. Tuttavia è plausibile che la scelta di un epiteto come Chrestos sia stata fatta di comune accordo con Nicomede, se non suggerita proprio da lui. Come è noto, le speranze di unione fraterna andarono presto disilluse; Socrate fu insediato sul trono di Bitinia, appoggiato da Mitridate VI. L’intervento di Roma determinò il ritorno definitivo di Nicomede IV e la fine di Socrate, eliminato per opera di Mitridate283. 277 Particolari in Vitucci 1953, pp. 107 ss. 278 OGIS, 368–369 (= Choix Délos, 114, 113 = I.Délos, 1561, 1560). Nella seconda iscrizione dopo Eujpavtoϱo il Roussell ha intravisto parte della lettera e e, con maggiore chiarezza, un u. Si potrebbe trattare, a suo avviso, di un appellativo quale Euergetes (il che risulterebbe comunque inattestato per Mitridate VI). Diversamente, Spon aveva integrato con Eujtucou. È un appellativo che potrebbe essere confrontato con Eu[kaiϱo (appellativo non ufficiale di Demetrio III di Siria), a meno di cogliere nessi (anche in chiave di Herrscherkult) con la tuvch (regale); brillantemente von Gutschmid 1893, p. 118 aveva confrontato Eujtuchv con il Felix di Silla (così come aveva confrontato il Magnus di Mitridate con il Magnus di Pompeo). Tuttavia sarebbe realmente un unicum nella tradizione (non solo riguardo a Mitridate) e l’integrazione va rigettata; cf. già quanto affermato dal Dürrbach in Choix Délos, p. 188. 279 Cf. Strabo, X, 4, 10. 280 Memn., FGrHist 434 F 22, 2; App., Mithr., 112, 549. 281 Gran. Licin., XXXV, 91, p. 23 Criniti (Exceptus a rege munifice, Chrestus etiam quasi meliore nomine ab eodem vocatus), su cui vd., ad es., il commento di Vitucci 1953, p. 108; Scardigli 1983, p. 108. Le altre fonti letterarie non accennano al motivo del conferimento: Memn., FGrHist 434 F 22, 5; App., Mithr., 10, 32; Iustin., XXXVIII, 5, 8. 282 Cf. l’Euergetes di Nicomede III e l’Eupator di Antioco V. 283 App., Mithr., 10, 32 ss.; Iustin., XXXVIII, 5, 8, Su questi avvenimenti, oltre a Vitucci 1953, pp. 107 ss., cf. Sullivan 1990, pp. 33–35 e relative note; Fernoux 2004, pp. 116–117.
5. Ktistes
201
Inoltre bisogna rilevare quelle che solo apparentemente possono sembrare singolari coincidenze: Socrate venne chiamato Chrestos proprio come il fratello di Mitridate VI, dapprima associato al trono e ben presto tolto di mezzo dall’Eupator. Entrambi i fratelli che ebbero il sopravvento assunsero epiteti che rimandano al padre: Eupator e Philopator. Certamente è difficile immaginare che i sovrani del Ponto abbiano influenzato i re di Bitinia nella scelta di titoli regali; ciò andrebbe contro la testimonianza delle fonti, che parlano proprio di una profonda inimicizia tra Nicomede IV e Mitridate VI. Quello che si può affermare con certezza è che l’appellativo Chrestos ebbe scarsissima diffusione nel mondo ellenistico. Basti qui rimarcare come esso, assolutamente inusuale all’epoca e ignorato dalle dinastie maggiori, abbia avuto una certa popolarità solo in una limitata area geografica e, da Eraclea Pontica (dopo un gap di due secoli), si sia esteso nel Ponto e in Bitinia, attraverso un processo che, pur in mancanza di dati sicuri, può essere definito di osmosi culturale. E ciò nonostante l’aggettivo sia ricorrente nel linguaggio onorifico e figuri anche nella trattatistica sulla regalità284. 5. Ktistes Il termine ktistes risulta attestato per alcuni sovrani, ma è dubbio se qui ci si trovi di fronte a un vero e proprio epiteto oppure se occorra considerarlo come un appellativo civico, in relazione a una fondazione/rifondazione di città. Così per Mitridate I, fondatore della dinastia del Ponto e conseguentemente chiamato Ktistes nella tradizione letteraria, è legittimo dubitare che tale appellativo abbia avuto realmente corso. Antioco I, nell’iscrizione di Sofraz Köy, viene chiamato basileus Antiochos Theos Dikaios Epiphanes Philorhomaios e Philhellen, figlio del re Mitradate Kallinikos, e, di seguito, oJ ktivsth kai; eujeϱgevth kai; pϱwto ajnalabw;n th;n kivtaϱin. L’uso dell’articolo per ktistes ed euergetes indica che questi termini non furono usati come titoli ufficiali285. Ciò vale in una certa misura anche per ktistes di Archelao di Cappadocia (36 a.C.-17 d.C.) in un’iscrizione di Comana di Cappadocia, mentre il titolo nella monetazione può essere inteso come un vero e proprio epiteto ufficiale286. Nel regno partico, Ktistes figura nella monetazione di Seleucia sul Tigri nel I secolo a.C. per un sovrano partico difficilmente individuabile287. 284 Vd. Diotogene in Stob., IV, 7, 62, p. 267, ll. 7–8 Hense; cf. P.Bingen 3, l. 4, su cui cf. Andorlini - Luiselli 2001, pp. 155, 164. 285 Ll. 1–6, partic. 4–5. Cf. il commento di Wagner - Petzl 1976, pp. 214–215: questi appellativi «sind übliche hellenistische Ehrentitel, die allerdings in keiner weiteren Inschrift mehr für Antiochos begegnen. Der ktivsth und eujeϱgevth-Kult passte wohl nach der Erhebung des Antiochos unter die Götter, die das auf den 7.7. 62 v. Chr. datierte Löwenhoroskop vom Nemrud Dag bildhaft vor Augen führt, nicht mehr zu dem Herrscher». Diversamente, a quanto sembra, Mittag 2004, p. 11. 286 OGIS, 358. Cf. le osservazioni di Leschhorn 1984, pp. 293 ss.; Michels 2009, pp. 331–334. Per la monetazione cf. RPC, I, pp. 551–552, nrr. 3601–3606 (e, più in generale, Leschhorn - Franke 2002, pp. 179–181, sull’uso di Ktistes); secondo Simonetta 2007, p. 79, invece, Ktistes è in rapporto alla rifondazione di Mazaka. Vd. infra, cap. VI, § 2. 287 A Pacoro I pensano Sellwood - Simonetta 2006, pp. 290–291 (con rimando anche ad Amm.
202
Cap. IV Epiteti attinenti alla sfera politica
Col tempo il termine andò banalizzandosi nell’uso: è attestato per gli imperatori romani288 ma anche per semplici benefattori civici, autori di interventi urbanistici e monumentali di portata spesso limitata289. Ma va anche ricordato che un personaggio come Lucio Vaccio Labeone rifiutò l’appellativo, insieme a quello di euergetes, e gli onori divini relativi, in quanto riteneva che convenissero a dei e ijssoqevoisi290.
Marc., XXIII, 6, 23, dove si ricorda che Pacoro fondò Ctesifonte). Ma cf. Mørkholm 1980, p. 38, secondo cui l’epiteto «probably refers to the legendary founder of the dynasty, and it is an attractive hypothesis that this series was issued during the struggle between Mithradates II and Orodes II, at a moment when the issuing authorities in Seleucia found it most convenient not to commit themselves to one or the other of the contending parties»). Dal canto suo Assar 2006d, p. 96, attribuisce le monete a Mitridate IV (= Mitridate III), nello scontro con Orode; ivi rassegna delle diverse ipotesi. 288 Cf. Pont 2007. Sull’utilizzo pregnante del termine in età repubblicana, per Romolo, Camillo (e, in modo assai più dubbio) Mario cf. Muccioli 1994b. 289 Cf. Leschhorn 1984; Strubbe 1984–1986; Erkelenz 2002. 290 I.Kyme, 19, partic. ll. 14–16 (2 a.C.-14 d.C.), su cui cf. Pleket 1958, p. 14, nota 5; Strubbe 2004, pp. 328–330. Per il tema del rifiuto degli onori, applicato in età imperiale soprattutto per Tiberio, classico punto di partenza è Charlesworth 1939.
CAP. V EPITETI ATTINENTI ALLA SFERA FAMILIARE 1. Philadelphos per Arsinoe II e l’incesto nella società ellenistica Il concetto di concordia fraterna, filadelfiva, è un elemento importante per il buon mantenimento di un regno ellenistico e viene più volte sottolineato dalle fonti letterarie: paradigmatico è il caso dei figli di Attalo I di Pergamo (Eumene II, Attalo II, Filetero e Ateneo: i primi due noti anche come Philadelphos), spesso evocato dalla dottrina291, nonché quello dei figli di Massinissa, che peraltro non ebbero nessun appellativo ufficiale (in linea con la tradizione del loro regno)292. Una concordia fondamentale, tanto più quando si è in presenza di una gestione collegiale della regalità, intendendo con ciò uno o più fratelli al fianco di colui che viene chiamato di norma basileus, assurto al trono generalmente per successione paterna. Condivisioni del potere di questo tipo o simili, comunque non su base egualitaria, sono ben documentabili anche in altri regni o potentati in epoca preellenistica, come quello degli Spartocidi nel Bosporo293. Come si è visto, l’epiteto Philadelphos nella titolatura ellenistica fece la sua apparizione con Arsinoe II, moglie in terze nozze (dopo quelle con Lisimaco e con il fratellastro Tolemeo Keraunos) del fratello germano Tolemeo II (274 ca.). Secondo la communis opinio, l’appellativo costituirebbe un mezzo per edulcorare una realtà difficile da accettare agli occhi della componente greco-macedone nel regno lagide, quale è quella del matrimonio incestuoso tra fratelli294. Le fonti infatti si soffermano su questa unione, sottolineando come derivi da una pratica egizia e rimarcando la differenza rispetto alla tradizione greco-macedone295. Il caso del po291 Cf. Van Looy 1976, p. 159; Leschhorn 1996; Gauthier 2006 (con la ripubblicazione di due decreti di Colofone al Mare in onore di Ateneo e Filetero: nel secondo, si ricorda che Filetero era rimasto a Pergamo per vegliare sul regno, probabilmente mentre i fratelli combattevano al fianco dei Romani; vd. pp. 500–501). Sul ruolo attivo di Ateneo e Filetero cf. inoltre Hansen 1971, pp. 70–129 e passim; McShane 1964, pp. 131 e nota 141, 158, 166 e nota 55; Hopp 1977, pp. 5 e nota 15, 30–32 e passim; Habicht 2005. 292 Vd., rispettivamente, Polyb., XXII, 20, 3 (ma anche XVIII, 41, 10; XXIII, 11, 6–7 e Liv., XL, 8, 14); XXVII, 18, 3; XXXII, 8, 6–7 e XXXVI, 16, 6. 293 Cf. Gajdukevič 1971, pp. 73–78; Hind 1994, pp. 493 ss.; Heinen 1996c (anche per l’associazione al regno dei due figli maggiori, contrariamente alla prassi ellenistica; ivi altra bibliografia). La definizione di re nel testo risente di una certa semplificazione. Probabilmente il titolo era quello di a[[ϱcwn del Bosporo e così veniva sentito, almeno in ambito ateniese (il che trova qualche possibilità di confronto con la qualifica di a[[ϱcwn di Sicilia per Dionisio I). Cf. Muccioli 1999, pp. 459–470; Vanotti 2003; Rhodes - Osborne, nrr. 10, 33–34; Tokhtas’ev 2006. 294 Cf., per tutti, Burstein 1982, p. 201: «She received a throne name similar to that of a king and gloried in the intimacy of her incestuous relationship with her brother by taking the surname Philadelphos, ‹brother-lover›; cf. p. 211: «But even more striking in this connection are the various public declarations of family solidarity attested in the sources. Such declarations are most notable in the case of Arsinoe herself not only in the epithet Philadelphos (‹brother-lover›), taken by her after her marriage and under which she was deified after her death, but also in her adopting at Ptolemy’s behest his children by his previous marriage». 295 Vd. Paus., I, 7, 1 (che sottolinea come si trattasse di una pratica contraria al costume macedone, ma non a quello egizio), nonché Plut., Quaest. conv., IX, 736e–f; Memn., FGrHist 434
204
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
eta Sotade, che indirizzò versi, alquanto diretti, a Tolemeo per stigmatizzare tale matrimonio è paradigmatico, come è ben nota la punizione a cui fu sottoposto dal vendicativo Lagide, anche se vi è da chiedersi quanto costui rappresentasse effettivamente i malumori dei letterati di corte e quale ricezione potesse avere la sua critica presso la popolazione greca di Alessandria296. Infatti il messaggio che viene proposto e propagandato dalla pubblicistica regale è ovviamente diverso, tendente a magnificare tale unione. Teocrito nell’Idillio XVII, oppure anche Callimaco, negli Aitia, esaltavano il legame tra fratelli e celebravano la coppia regale come nuovi Zeus ed Era, così come il culto dei Theoi Adelphoi era segnale tangibile e sbandierato della concordia e affetto fraterni297. È indubbio che sia lecito proporre un confronto con la realtà faraonica a più livelli, da quello religioso (con l’unione tra Iside e Osiride) a quello più propriamente sociale e istituzionale riguardo allo status della regina (in rapporto alla condizione della moglie del faraone)298. Infatti il ruolo importante ivi giocato da questa figura è significativamente sottolineato, se non enfatizzato, dalla pubblicistica lagide di matrice epicoria, come Manetone di Sebennito299. Ed è stata altresì rimarcata l’influenza di modelli dell’Egitto faraonico sui matrimoni endogamici in epoca tolemaica e oltre, in età romana, sia tra regnanti sia nei diversi strati della popolazione300. Il problema dell’incesto nel mondo ellenistico si presta comunque ad alcune osservazioni, che riguardano sia possibili emprunts da culture non greche sia confronti e possibili precedenti nel mondo propriamente greco, dove i matrimoni endogamici sono ben attestati, anche nel mondo macedone. Le nozze tra la stessa Arsi-
296
297 298 299
300
F 8, 7 (wJ pavtϱion touto toi Aijguptivoi). Più generico Diod., I, 27, 1. Cf. Ogden 1999, pp. 73–80; Buraselis 2008, p. 293. F 1 Powell; cf. F 16 Powell. Per una riconsiderazione, ma anche svalutazione della portata polemica dei versi di Sotade in relazione alla sua esecuzione (avvenuta molto tempo dopo la morte di Arsinoe), nonché della sua ricezione tra i sudditi tolemaici, cf. Weber 1993, p. 273; Weber 1998–1999, pp. 150, 162 ss.; Mittag 2003, p. 168, nota 35; Touloumakos 2006, pp. 123–124. Una posizione più tradizionale è invece in Buraselis 2008, p. 292. Vd. anche Athen., XIV, 620f (= FHG, IV, p. 359, F 19), con Franco 1993, p. 202, nota 64. Theocr., Idyll., XVII, 131 ss. (cf. XV, 64); Callim., Ait., FF 75, ll. 4–5; 228, 392 Pfeiffer. Su Tolemeo II e Arsinoe II rappresentati come Zeus ed Era cf. Müller 2009, pp. 265 ss. Nel linguaggio burocratico tolemaico e poi seleucide, la moglie, indipendentemente da effettivi rapporti di sangue, viene spesso chiamata ajdelfhv, sorella (in consonanza anche con quanto avveniva nell’Egitto faraonico). Cf., in generale, Forgeau 2008. FGrHist 609. Cf. Grzybek 2008, nonché, più in generale, Fournier 2008 e i saggi pubblicati in Ziegler 2008. Si parte logicamente dal presupposto, ampiamente condiviso dalla critica, che Manetone fosse ‹schierato› o almeno fosse un ‹simpatizzante› dei Lagidi; cf., ad es., Mendels 1990, p. 93 (= Mendels 1998, pp. 139–157, partic. p. 141): «I believe that he was an Egyptian ‹nationalist› who nevertheless wrote in line with the Ptolemaic court». Diversamente, Eddy 1961, pp. 286 ss. (che enfatizza possibili valenze polemiche, attraverso il confronto dei Tolemei con gli Hyksos). Sulla questione, oltre a Carney 1987, cf. Ager 2005 (con ampia bibliografia, per quanto talora imprecisa). Non mette conto qui soffermarsi sulla pratica e le dinamiche dei matrimoni tra consanguinei, e in particolare tra fratelli, in Egitto dall’epoca faraonica fino a quella imperiale. Per un’analisi e rassegna delle possibili spiegazioni cf. comunque Huebner 2007 (con posizione riduttiva sui matrimoni incestuosi); Remijsen - Clarysse 2008.
1. Philadelphos per Arsinoe II e l’incesto nella società ellenistica
205
noe II e il fratellastro Tolemeo Keraunos, nati dallo stesso padre ma da madri diverse (rispettivamente Berenice I e Euridice), indicano come le unioni tra fratelli solo consanguinei per parte di padre (oJmopavtϱioi) venissero accettate in Macedonia e nelle realtà che ad essa si richiamavano301. Infatti queste sono ammesse senza troppe difficoltà pressoché in tutte le città greche, a cominciare da Atene302. Celebre è poi il caso di Dionisio I di Siracusa, maritatosi lo stesso giorno a due donne, una Siracusana e una Locrese: il figlio della moglie locrese, Dionisio II, sposò appunto la sorella, Sofrosyne, ovvero una figlia della moglie siracusana. Ora, i Dionisî sono oggetto nell’antichità di una vastissima aneddotica in cui la tendenza ostile assume spesso i tratti dell’ingiuria e dell’offesa puramente gratuita. Ma pur tra così tante accuse che vennero mosse nei loro confronti non ve ne è una, neppure velata, volta a stigmatizzare questo matrimonio tra consanguinei: ciò è un segno che non vi erano appigli, né nel diritto né nell’etica comune, per bollare tali nozze come infamanti303. Altra questione è invece l’unione, sancita da un matrimonio o limitata a rapporti sessuali, tra due fratelli germani o figli della stessa madre (oJmomhvtϱioi). In questo caso si assiste a una netta differenziazione di comportamento e di giudizio nel mondo greco, in particolare tra area dorica ed area ionica. Nella società spartana i rapporti tra fratelli germani erano accettati e potevano anche sfociare in unioni matrimoniali, mentre ad Atene erano espressamente vietati. A tal proposito va ricordato il caso di Cimone nel V secolo, accusato dai suoi concittadini di aver rapporti o di essersi addirittura unito in nozze con la sorella Elpinice, nata dalla stessa madre (secondo parte della tradizione). Anzi, per alcune fonti, egli sarebbe stato oggetto di ostracismo, proprio perché intratteneva rapporti incestuosi con costei. È possibile che si trattasse solo di una calunnia, un semplice pretesto per eliminare dalla scena politica un personaggio importante e filospartano, a tal punto aduso ai costumi laconi da essere tacciato di seguirne anche i costumi più aborriti304. È comunque evidente che nel kovsmo spartano il codice sessuale e comportamentale era diverso da quello di Atene e di molte altre città greche e che in un sistema sociale chiuso, come appunto quello lacedemone, le pratiche sessuali, anche endogamiche, contribuivano a preservare la purezza degli autentici Spartiati.
301 Cf. Collins 1997, pp. 440–441, nota 15. In particolare, nel regno di Macedonia casi di matrimoni tra fratelli oJmopavtϱioi sono attestati o comunque sono ipotizzabili per Aminta, figlio di Archelao e madre sconosciuta, con la figlia di Archelao e (forse) Cleopatra, nonché per Tolemeo di Aloro, figlio di Aminta III, con Eurynoe (nata dallo stesso Aminta e da Euridice). Cf. il quadro offerto da Ogden 1999, pp. 8–16, 125 e, più in generale, Vatin 1970. 302 Vd. le figlie di Temistocle, che sposarono appunto fratelli nati dallo stesso padre (Plut., Them., 32, 2). Cf. anche Aristoph., Nub., 1372 (e relativo scolio); Plato, Leg., VIII, 838a-c; Sen., Apocol., 8. In generale, su questa prassi nel mondo greco cf. Vérilhac - Vial 1998. 303 Sulla politica matrimoniale dei Dionisî cf. Muccioli 1999, pp. 91 ss. 304 Plut., Cim., 4, 6 e 8. Per l’interpretazione seguita nel testo cf. Piccirilli 1987, pp. 86–89 e relative note. Altrimenti bisogna pensare che l’anomalia del rapporto tra i due fratelli sia dovuta alla comune educazione ricevuta in Tracia (la moglie di Milziade, Egesipile era infatti una tracia): in quella regione, come informa Hdt., V, 6, 1, le ragazze non ancora maritate godevano di una certa ‹libertà› sessuale; cf. Fuscagni 1989, pp. 96–99.
206
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
Quello di condanna nei confronti delle nozze tra Tolemeo II e Arsinoe II è dunque un giudizio di parte, di fonti o che sono in aperta polemica con l’ideologia monarchica tolemaica (Sotade), oppure che valutano con parametri e categorie mentali completamente divergenti rispetto alle realtà che descrivono, offrendo un’interpretazione di tipo essenzialmente moralistico, riverberando così la communis opinio. A uno sguardo complessivo, la pratica del matrimonio tra fratelli risulta attestata nell’Egitto lagide ma anche in altri regni in cui Ellenismo e altre culture (soprattutto di ceppo iranico) si incontrano, come il regno del Ponto (nozze tra Mitridate IV e la sorella Laodice, oppure quelle tra lo stesso Mitridate VI e la sorella), il regno di Commagene (Antioco IV e la sorella Iotape), il regno armeno (Tigrane IV ed Erato), mentre nel regno partico spicca, tra le altre, l’unione tra Fraatace (2 a.C.–4 d.C.) e la madre Musa305. Conformemente a una prassi che era per lo meno già achemenide o comunque iranica (peraltro di difficile o non univoca spiegazione), in quest’ultima monarchia l’incesto era ammesso e veniva rappresentato in forma ufficiale dalla propaganda e pubblicistica di corte, il che provocò il giudizio di severa condanna di Flavio Giuseppe, incapace di sottrarsi a un pregiudizio di stampo culturale306. Tuttavia vi è anche il caso del regno dei Seleucidi, forse il più aperto all’incontro con le altre culture, in cui l’incesto non costituisce una prassi consolidata e rilevante (sia dal punto di vista politico sia da quello culturale, lato sensu, compreso l’aspetto socioantropologico)307. In quella dinastia – ma la riflessione potrebbe anche essere in parte estesa agli Attalidi o ad altre monarchie ancora – il confronto con il mondo iranico o con la regalità tolemaica (peraltro giustificabile per molti altri aspetti) non è tale da suggerire influenze tangibili nelle unioni endogamiche. D’altro canto, va anche rilevato che l’insistenza da parte degli antichi e di molti moderni nel cercare un pendant nella cultura egizia per i Tolemei non tiene conto che l’ideologia monarchica lagide non riflette specularmente quella egizia, ma è senz’altro frutto di una mediazione greco-macedone. E in ogni caso, anche ammettendo una mutuazione dalla cultura epicoria per il matrimonio tra Tolemeo II e Ar305 Tutti questi casi verranno discussi in questo capitolo e nel capitolo VII, a parte quello di Tigrane ed Erato (Tac., Ann., II, 3, 2; per la monetazione cf., da ultimo, Kovacs 2008, pp. 339– 341) e le nozze di Mitridate VI (documentate da Iustin., XXXVII, 3, 6–7; XXXVIII, 1, 1; cf. Sall., Hist., II, F 76 Maurenbrecher). 306 Ant. Iud., XVIII, 39 ss., partic. 42–44, che afferma che si trattava di una pratica aborrita dai sudditi non meno dell’uccisione del padre di Fraatace, Fraate IV. Nega decisamente il matrimonio tra Musa e Fraatace Bigwood 2004, pp. 43–47 (peraltro portata a minimizzare la questione dell’incesto, criticando quanti vi intravedono motivi religiosi di stampo zoroastriano; cf. Bigwood 2009, per la medesima posizione applicata al mondo achemenide, su cui comunque vd. García Sánchez 2009, pp. 194–197). Posizione più prudente e possibilista è in Strugnell 2008, pp. 292–294 e, ancor più determinatamente, Dąbrowa 2010c, p. 126 (che cita il caso di Ispubarzā, andata in sposa al fratello Orode I; cf. anche Canali De Rossi 2004, nr. 454, sulle mogli di Mitridate II, Siace ed Azate, «nate dallo stesso padre»); Huber - Hartmann 2006, pp. 490 ss. 307 Per una discussione dei casi attestati cf. Ogden 1999, pp. 124 ss. (cf. p. 78). Spicca comunque l’esempio di Laodice, sorella e sposa di Antioco il Figlio, associato al trono dal padre Antioco III, e successivamente di Seleuco IV e Antioco IV, su cui vd. infra, cap. VII, nota 822.
1. Philadelphos per Arsinoe II e l’incesto nella società ellenistica
207
sinoe II, tale teoria non è convincente per altre unioni tra fratello e sorella, ma anche talora zio e nipote (celebre è il caso dei matrimoni di Tolemeo VIII con Cleopatra II, e successivamente, con Cleopatra III)308. Questi matrimoni spesso implicano veri e propri rapporti affettivi e sessuali, comportando conseguentemente la nascita di una prole perfettamente legittimata alla successione, ma possono essere anche unioni da considerarsi o nominali o fittizie, ovvero espressione di una propaganda denigratoria: così è per le nozze di Cleopatra VII con i due fratelli Tolemeo XIII e Tolemeo XIV, oggetto di sarcasmo in Cassio Dione, che non manca di sottolineare come queste avvengano nella scia di una precisa usanza egizia309. In una riconsiderazione globale del fenomeno presso la corte lagide, emerge come l’opportunità politica, indipendentemente da possibili motivazioni affettive (come quelle ricordate da Pausania per Tolemeo II) e dall’esplicito desiderio di seguire una precisa prassi matrimoniale egizia, costituisca una delle motivazioni fondamentali nella scelta del matrimonio endogamico. Ciò marca una differenza importante rispetto a un’analoga prassi d’uso nell’Egitto faraonico e nei regni iranici o di ascendenza iranica, dove invece l’incesto si ammanta o può ammantarsi anche di connotazioni religiose, del tutto estranee invece al mondo tolemaico e per nulla percepibili in altre realtà ellenistiche. Anche il più volte evocato richiamo simbolico alla coppia dei fratelli-dei, Zeus ed Era, gli unici autenticamente legittimati ad avere un’unione endogamica, rappresenta più un espediente efficace nella strategia dell’immagine della coppia reale che la precisa volontà di creare identificazioni o assimilazioni a tali divinità in termini di Herrscherkult ellenistico. È principalmente un mezzo utile per rafforzare l’idea di concordia coniugale tra fratelli, in un matrimonio che segna comunque uno stacco rispetto alla tradizione macedone e che pertanto necessita di un’adeguata propaganda regia, a differenza dell’unione di Arsinoe II e Tolemeo Keraunos. Ma in entrambi i casi le motivazioni delle nozze sono essenzialmente di carattere politico-propagandistico, sebbene possano intrecciarsi con quelle affettive: per il matrimonio con Tolemeo Keraunos garantire il controllo della Macedonia, e per l’unione con Tolemeo II salvaguardare e accrescere il prestigio del regno d’Egitto. Il ricorso a gavmoi tra fratelli germani o ad unioni comunque endogamiche nell’Egitto lagide, ma anche in altre dinastie ellenistiche, è soprattutto un mezzo per far fronte a una situazione di crisi dinastica, e serve per cementare rapporti familiari compromessi o incrinati, nelle complesse dinamiche di corte310. E dunque il fenomeno va considerato nel suo insieme, non riconoscendo un solo emprunt socio-antropologico, ma inserendolo anche nell’alveo delle innovazioni di una regalità, come quella ellenistica, che presenta elementi di dinamicità rispetto alla vecchia regalità macedone anche negli usi e nelle istituzioni. 308 Su tali unioni cf. Nadig 2007, pp. 209–210 e passim (che sottolinea il motivo dinastico). 309 Dio, XLII, 35, 4; 44, 2. Cf. Criscuolo 1989 (per un rifiuto della realtà storica di questi gavmoi, considerati «come il frutto libellistico di una campagna denigratoria nei confronti degli ultimi Tolemei»; p. 338). Per quanto riguarda l’immagine di Cleopatra nella pubblicistica romana cf., per tutti, Becher 1966; Hardie 2006. 310 Sulla stessa linea le conclusioni di Ager 2005 e di Ballesteros Pastor 2005b, p. 130; similmente, cf. le articolate osservazioni di Müller 2009, pp. 85 ss.
208
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
In base a quanto fin qui affermato, è probabile che anche l’epiteto Philadelphos sia stato assegnato o comunque usato per Arsinoe II non tanto o non solo per giustificare agli occhi dei Greci il matrimonio endogamico, quanto per rafforzare e proclamare pubblicamente il legame fraterno, tanto più rilevante se si riconosce l’importanza, anche politica, di Arsinoe II nel più ampio contesto della valorizzazione del ruolo della basilissa nel primo Ellenismo311. Ciò emergerebbe anche da un’analisi complessiva delle modalità d’uso dell’epiclesi nonché dalla ricezione stessa di questo matrimonio nella pubblicistica del tempo, in rapporto all’importante ruolo svolto da Arsinoe tra i diadochi e i primi epigoni. Si è infatti indotti a pensare che Tolemeo volesse sfruttare in qualche modo la popolarità sempre più crescente della consorte, sia in vita sia post mortem, per fini propagandistici. Infatti ebbero sicuramente un peso importante la rivendicazione degli interessi in Macedonia (in relazione al precedente matrimonio di Arsinoe con Tolemeo Keraunos) e, ancor più tangibilmente, un collegamento con gli interessi marittimi tolemaici rispetto alla minaccia degli Antigonidi: ciò anche e soprattutto in funzione dell’assimilazione della regina ad Afrodite e in considerazione del suo ruolo di protettrice dei marinai e delle flotte lagidi, e del suo inserimento nel culto, anche quello privato312. 2. Altri casi di Philadelphos nella titolatura ellenistica Gli altri casi di utilizzo dell’appellativo nell’Egitto tolemaico e nelle altre dinastie permettono di delineare una casistica assai complessa, in cui entrano in gioco diverse motivazioni, che sarebbe semplicistico ricondurre al matrimonio endogamico e al rispetto del fratello minore nei confronti di quello maggiore, così come proposto dal von Gutschmid313. La complessità delle situazioni politiche e delle relazioni interpersonali, che si accompagna spesso a una certa situazione di instabilità dinastica o di contrasti (sia interni alla famiglia sia provocati da pressioni esterne), veri o supposti che siano, può avere influito, inducendo a una certa duttilità e variabilità nell’assunzione e 311 Criscuolo 1990. 312 Cf. Hauben 1983, p. 117; Barbantani 2005 (a favore di un’origine cipriota del culto di Arsinoe). Sul rapporto con Afrodite delle prime regine tolemaiche (da Berenice I a Berenice II) cf. Gutzwiller 1992. 313 von Gutschmid 1893, pp. 113–114, per cui si chiama così, fra due fratelli, non quello che ha elevato al trono la sorella, bensì la sorella, mentre nel regno congiunto di due fratelli ha il titolo solo quello fra i due che è stato in un secondo tempo chiamato alla condivisione del trono. Lo studioso così continuava (pp. 114–115): «Die Ausnahme, dass die Zwillingsbrüder Antiochos XI. und Philippos I. sich beide Philadelphos nennen, ist nur scheinbar: sie thaten es, weil sie ihr von der Linie des Kyzikenos bestrittenes Erbrecht auf ihren verstorbenen Bruder Seleukos VI. zurückführten […] Diese Regel gilt nicht von Aegypten, wo nicht nur diese, sondern alle Beinamen durch Heirath oder gemeinsame Regierung in eigenthümlicher Weise übertragen werden». Gli esempi addotti con sicurezza dal von Gutschmid a sostegno delle sue affermaGli esempi addotti con sicurezza dal von Gutschmid a sostegno delle sue affermazioni sono, oltre ai fratelli seleucidi, Attalo II, Ariarate IX (X) di Cappadocia, Iotape di Commagene (p. 112, nota 1) e Mitridate II di Commagene (ma è forse una svista per Mitridate IV del Ponto). Cf. la critica di Breccia 1903, p. 122; Bouché-Leclercq 1914, pp. 610–611.
2. Altri casi di Philadelphos nella titolatura ellenistica
209
nell’assegnazione dell’epiteto, sicché è problematico fissare un’unica regola, valida per tutti i regni ellenistici. Oltre ai due motivi suddetti, nel ricorso all’appellativo si può talora individuare la volontà di proclamare tangibilmente un’unità tra fratelli, prescindendo o meno da eventuali legami matrimoniali314. È un richiamo alla concordia fraterna, che si ritrova poi similmente anche nell’impero romano315. Per quanto riguarda i Lagidi, oltre ad Arsinoe II e successivamente Tolemeo II, ebbero sicuramente l’epiteto i figli di Tolemeo IX (Cleopatra Berenice III, Tolemeo XII Auletes e la sorella (?) moglie Cleopatra V Tryphaina), Cleopatra VII e i suoi fratelli, secondo la volontà paterna316 e, da ultimo, il terzo figlio di Cleopatra VII e Antonio, Tolemeo. Più problematica la possibilità che Philadelphos sia stato assegnato ad altri Lagidi, a cominciare da Tolemeo IX, peraltro noto come Philometor Soter. Infatti è pur vero che nel Chronicon di Eusebio, che deriva da Porfirio, è attestato Philadelphos per il suo secondo regno (88), ma si tratta, con ogni probabilità, di un semplice travisamento della fonte317. Inoltre l’integrazione Philadelphos nelle iscrizioni è tutt’altro che sicura, ed è preferibile leggere semmai un riferimento a Tolemeo Philometor Soter (o lo stesso Tolemeo IX o Tolemeo X)318. Tuttavia M. Chauveau ha proposto un’interessante ipotesi a riguardo, sulla scorta di tre liste in geroglifico da Kom Ombo (datate al regno di Tolemeo XII e Cleopatra V Tryphaina: 80–69). Qui risulta una Thea Philadelphos, prima di Theos Philometor (Tolemeo IX) e di Thea Philopator (Berenice III). Secondo lo studioso, questa regina divinizzata come Philadelphos sarebbe Cleopatra IV, sorella-sposa di Tolemeo IX. Tale atto di pietas coniugale avrebbe garantito a Tolemeo IX il soprannome
314 Cf. Muccioli 1994a (qui ripreso e aggiornato). 315 Vd. i casi dei Philadelphoi Druso e Germanico (RPC, I, pp. 487; 489, nr. 2994, da Sardi, ovvero da Pergamo, Efeso o Smirne; p. 472, nr. 2871, da Tabai), nonché Marco Aurelio e Lucio Vero (IG, II2, 3405; SEG, XXIII, 109). Particolarmente significativa la leggenda nelle coniazioni di zecca incerta (DΡOUSOS KAI GEΡMANIKOS KAISAΡES NEOI QEOI FILADELFOI), per cui vi è da chiedersi se l’inserzione di nevoi sia un preciso richiamo agli Attalidi da parte del koinon d’Asia, piuttosto che un collegamento con l’altra ‹coppia fraterna› della prima età imperiale, C. e L. Cesari, per cui manca l’attestazione di Theoi Philadelphoi. In proposito cf. Muccioli 1994a, p. 407, nota 15 (con la bibliografia ivi addotta); Ameling 2000a, coll. 778–779, partic. col. 779. 316 Vd. OGIS, 741, ll. 2–4 (= I.Alexandrie, 34). Bisogna ritenere che tutti i figli (ta; tevkna) fossero Theoi Neoi Philadelphoi, e non solo Cleopatra VII e Tolemeo XIV, come talora autorevolmente ritenuto; cf. Criscuolo 1990, pp. 90–92, partic. p. 91 e, tra la letteratura precedente, il commento del Dittenberger, OGIS, II, p. 484, nota 2; Otto - Bengtson 1938, p. 88, nota 2; Heinen 1966, p. 179 e nota 2 (= Heinen 2009, pp. 13–153, partic. p. 147 e nota 570). Successivamente l’epiteto risulta attestato per Cleopatra VII e Tolemeo XIV, in base a una nuova lettura di P.Bon., 10 (così Criscuolo 1989, p. 327, nota 6). Ma è un epiteto che non ebbe molta fortuna se è vero che sia Cleopatra sia Tolemeo sono noti in altri documenti in greco con il titolo di Philopator (vd. P.Oxy., XIV, 1629; BGU, VI, 1212). Su Cleopatra V Tryphaina, considerata figlia di Tolemeo IX o, per alcuni, di Tolemeo X, vd. anche infra, nota 529. 317 Cf. Criscuolo 1990, p. 91, nota 8, che suggerisce la correzione Ptolemaio oJ Fil[omhvtwϱ ajdelfov. 318 Per Philadelphos attribuito a Tolemeo IX vd. le integrazioni di A. e É. Bernand in I.Philae, 40; I.Fayoum, 8; cf. Criscuolo 1990, p. 91, per l’attribuzione di I.Philae, 40 a Tolemeo IX.
210
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
(postumo?) di Philadelphos, in modo analogo a quanto si era verificato per Tolemeo II319. È una teoria interessante, ma non priva di punti discutibili (come la volontà di inserire tardivamente una figura così effimera come Cleopatra IV), giacché non si può affatto escludere che nei testi di Kom Ombo vi sia semplicemente una ripetizione della stessa regina, ovvero Cleopatra Berenice III, dapprima sentita come Philadelphos e poi come Philopator, il suo epiteto più diffuso e ben noto in epoca successiva320. Il fatto stesso poi che Tolemeo X sia completamente assente nell’elenco depone a favore di una sorta di damnatio memoriae del sovrano (peraltro ben documentabile). In questo caso davvero Philadelphos per Berenice III sarebbe stato usato in ragione del suo alto valore morale, utile a creare un’immagine di unità fra due o più fratelli, indipendentemente dall’esistenza o da prospettive di legami coniugali: lo attesta inequivocabilmente la menzione dei figli di Tolemeo XII come Neoi Philadelphoi (evidentemente chiamati così per volere del genitore, Tolemeo XII). La concordia fraterna potrebbe essere stata evocata dal padre, Tolemeo IX, proprio per contrastare la voce secondo cui Tolemeo e Cleopatra V Tryphaina non erano figli legittimi321. Diversamente, si è obbligati a ritenere che Berenice fosse chiamata Philadelphos in connessione con il matrimonio con lo zio Tolemeo X, a legittimare l’unione matrimoniale, anche se il marito non portò mai tale titolo: anzi, la coppia venne chiamata normalmente Theoi Philometores Soteres (con estensione del titolo anche alla regina, come di consueto)322. Accanto a questi esempi spicca il caso di Tolemeo Philadelphos, figlio di Cleopatra VII e Antonio. Secondo la communis opinio, tale epiteto sarebbe stato assegnato con la precisa volontà di riconnettere il Lagide a Tolemeo II, Philadelphos per eccellenza: il motivo sarebbe quello di commemorare la ‹restaurazione› dell’impero di quel Lagide, con l’evidente auspicio di riviverne i fasti323. Infatti a Tolemeo, nato presumibilmente attorno alla fine del 36, in seguito alle donazioni antoniane del 34 sarebbero spettate la Fenicia, la Siria e la Cilicia (secondo Plutarco) ovvero la Siria e tutta la regione al di qua dell’Eufrate fino all’Ellesponto (secondo Cassio 319 Chauveau 1998b, pp. 1267–1275, con la letteratura ivi citata. 320 Vd. infra, nel testo (cap. V, § 3) e nota 400. 321 Vd. Paus., I, 9, 3. Per l’ipotesi che sia stato il padre, Tolemeo IX, ad attribuire il titolo, cf. ancora Criscuolo 1990, pp. 91–92 (anche se non vi sono attestazioni di Philadelphos per Tolemeo di Cipro). Cf. anche Bloedow 1963, p. 85, sul fatto che Tolemeo XII avrebbe assunto il titolo di Philadelphos per collegarsi a Berenice III («in einem legitimen Verwandschaftsverhältnis zu Berenike III. zu erscheinen»); contra, Huß 2001, p. 675, nota 17. 322 Attestazioni in Chauveau 1998b, p. 1264, nota 7 (I.Fayoum, 7; P.Tebt., I, 106: UPZ, I, 106; BGU, VIII, 1735, e, in integrazione, P.Adl., 20; SB, VI, 9255; cf. P.Adl., 12), che data le nozze al più tardi al 107, sulla scorta di OGIS, 174. Per l’ipotesi del collegamento matrimoniale, oltre a Chauveau 1998b, pp. 1265–1266 (che pure non esclude del tutto che il titolo faccia riferimento ad un fratello di Berenice, rintracciabile forse in Iustin., XXXIX, 4, 1 e nei sacerdozi eponimi di Alessandria nel 109/8), cf. Huß 2001, p. 653; C. Bennett, in http://www.tyndalehouse.com/ Egypt/.ptolemies/berenice_iii_htm. 323 Così, tra gli altri, Tarn 1932, p. 145;W.W. Tarn, in Tarn - Charlesworth 1934, p. 67; Grant 1972, p. 150; Will 1982, p. 546; Geraci 1983, p. 81; Huß 2001, p. 741; Clauss 2002, p. 66; Burstein 2004, p. 26.
2. Altri casi di Philadelphos nella titolatura ellenistica
211
Dione)324. Si tratterebbe di un uso dell’appellativo non insolito, nella dinastia lagide e altrove, con il recupero di un epiteto usato in precedenza a fini chiaramente propagandistici, così come è dato rintracciare anche per Tolemeo VIII (secondo Euergetes) e per Tolemeo IX (secondo Soter). Non va peraltro trascurata un’altra possibile spiegazione, mirante ad accentuare sì l’elemento politico-propagandistico, ma in chiave dinastica: la fedeltà di Tolemeo alla casata e ai fratelli maggiori325. Nel II secolo l’epiteto Philadelphos fu portato, anzitutto, da Attalo II di Pergamo, e il titolo richiama, con ogni evidenza, il fratello Eumene II, in un rapporto di amore fraterno sottolineato dalle fonti, in particolare Polibio326. Strabone, dal canto suo, rimarca come Eumene II (197–159) avesse affidato la reggenza del regno al fratello come tutore (ejpivtϱopo) del figlio Attalo III, ancora troppo giovane per salire al trono; Attalo, da tutore, diventò basileus (159–138), secondo una procedura non senza paralleli nel mondo ellenistico327. Il titolo Philadelphos è attestato inequivocabilmente per Attalo quando ancora Eumene era in vita, a testimonianza di una certa ‹elasticità› nell’uso riscontrabile nella dinastia attalide328. L’importanza del titolo trova una conferma nella fondazione di una città a nome Philadelpheia329. Rimane comunque dubbio se il titolo Philadelphos fosse stato assegnato ufficialmente ad Eumene II mentre costui era ancora vivo, come potrebbe risultare da alcune fonti. Eumeneia è una città la cui fondazione è attribuita dalle fonti ora ad Attalo330 ora allo stesso Eumene331. Stefano Bizantino, in particolare, chiama quest’ultimo Philadelphos a proposito della fondazione della città, ed è significativo che colà venissero celebrate le feste Eumeneia Philadelphia (attestate comunque solo sotto il regno di Gallieno)332. È comunque sicuramente ammissibile un uso 324 Plut., Ant., 54, 7–8; Dio, XLIX, 41, 3. In mancanza di attestazioni papiracee ed epigrafiche su questo fanciullo, le uniche attestazioni del titolo sono letterarie: Liv., Per., CXXXII; Dio, XLIX, 32, 4. 325 Così Criscuolo 1990, pp. 91, 96. Cf. anche Bingen 1999b, p. 66 (= Bingen 2007, pp. 63–79, partic. p. 79, con particolare riferimento al rapporto con Tolemeo XV Cesare). 326 Vd., per tutti, Polyb., XXVII, 18, 1–3, partic. 3: Attalo, durante un soggiorno in Grecia databile all’inverno 170/69, aveva mandato un messaggio agli Achei per far ristabilire le statue di Eumene e le iscrizioni onorifiche precedentemente conferitegli e cancellate in base a un pubblico decreto. Alla base di ciò vi era il desiderio di non urtare la suscettibilità del fratello, già offeso dalla sgarbo ricevuto, e di mostrare to; filavdelfon, il proprio amore fraterno. 327 Strabo, XIII, 4, 2. Sul passaggio di Attalo da ejpivtϱopo a basileus (da confrontarsi con quanto avvenne in Macedonia: Antigono Doson e Filippo V), cf. Hopp 1977, p. 26 e note 56–57; Allen 1983, p. 81 e nota 24. Per il contesto storico cf. Walbank 1979, pp. 318–319 e le riflessioni di Habicht 2005, p. 125. 328 OGIS, 308, ll. 14–15, dove compaiono tutti e quattro i fratelli (Filetero ed Ateneo senza epiteti). L’iscrizione si data a dopo la morte della madre Apollonide (post 175/4; vd. infra, cap. VII, § 2 e nota 942). Per la coreggenza di Attalo durante il regno di Eumene II cf. Hansen 1971, p. 127; Hopp 1977, p. 5 e nota 15; cf. pp. 59 ss.; Allen 1983, pp. 10 e nota 7; 81. 329 Steph. Byz., s.v. Filadevlfeia, 1: povli Ludiva, jAttavlou ktivsma tou Filadevlfou. 330 Steph. Byz., s.v. Eujmevneia: Eujmevneia: Eujmevneia, povli Fϱugiva, jAttavlou kalevsanto ajpo; Eujmevnou tou Filadevlfou. 331 Eutr., IV, 4, 2. 332 Riferimenti in Dmitriev 1999, pp. 405–411; Weiß 2000, pp. 626.
212
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
‹ufficioso› dell’appellativo, legato forse a particolari contingenze e determinati contesti, come segno tangibile dell’amore e della magnanimità del sovrano nei confronti di Attalo333. È poi attestato un culto dei Theoi Philadelphoi riferito ai due fratelli, istituito dopo la loro morte e continuato poi in età romana, documentato epigraficamente a Pergamo334. Pressoché contemporaneamente, nel Ponto, Mitridate IV, successore del fratello Farnace I, portò durante il suo regno i titoli di Philopator e di Philadelphos, come è ben attestato nella monetazione, probabilmente a partire dal suo avvento al trono335. Philopator richiama il padre, Mitridate III, mentre Philadelphos è usualmente spiegato dalla dottrina in riferimento al legame matrimoniale di Mitridate IV con la sorella-sposa Laodice. Un’epigrafe delia ci informa infatti del rapporto di costei con i fratelli Farnace e Mitridate durante il regno del primo, e permette di escludere matrimoni endogamici almeno fino alla data dell’iscrizione, peraltro ignota336. Bisogna fissare allora, con tutta probabilità, il matrimonio di Mitridate con la sorella durante il suo regno. Le fonti numismatiche comprendono alcuni tetradrammi con le teste accollate di un re e di una regina, con i tipi di Zeus ed Era e gli scettri, e con la leggenda BASILEWS MIQΡADATOU KAI BASILISSHS LAODIKHS FILADELFWN337. La simbologia di Zeus ed Era, già riscontrata per 333 Epigraficamente figura in OGIS, 302: JUpe;ϱ basi/levw Eujmevnou / Filadevlfou / Qeou kai; Eujeϱ//gevtou Dhmhv/tϱio Posei/dwnivou. Un tentativo di combinare questa iscrizione con Plut., De frat. am., 489d-490a è in Ferguson 1906 (seguito da Hansen 1971, pp. 110–111, 130, 465; Van Looy 1976, pp. 159–161): Eumene, nel viaggio di ritorno dalla sua missione a Roma (172), fu considerato morto e quindi oggetto di un culto divino; Attalo ne avrebbe sposato la moglie Stratonice, prendendo il potere. Quando poi Eumene ritornò in patria, perdonò il fratello per quanto aveva fatto; di qui l’erezione di OGIS, 302 e l’epiteto Philadelphos, testimonianza dell’amore e della magnanimità del sovrano. Questa spiegazione si basa su una tradizione letteraria poco attendibile e non risolve alcune difficoltà nell’iscrizione; cf. Allen 1983, p. 191, nota 23; Muccioli 1994a, pp. 405–407 e nota 14. Su Eumene Theos in vita (?) vd. I.Ilion, 41, secondo Habicht 2005, pp. 124–125 (vd. infra, nota 593). 334 Vd. Jacobsthal 1908, pp. 375–379, partic. p. 376, l. 3, su cui cf. Cardinali 1910, p. 273, nota 2, che esclude l’ipotesi dell’editore dell’epigrafe (pp. 375, 378) che i Theoi Adelphoi siano gli altri due fratelli, Ateneo e Filetero, divinizzati pur essendo privati cittadini. Analogamente Hansen 1971, pp. 142–143 e nota 46; Hopp 1977, p. 109, nota 12; Allen 1983, p. 156. 335 Cf. Mattingly 1998, p. 256, nota 7, secondo cui Mitridate prese probabilmente i due titoli subito dopo l’accessione al trono, al tempo del suo matrimonio, per legittimare la propria posizione. Mitridate IV Philopator e Philadelphos (e non un altrimenti ignoto figlio di Mitridate VI) figura nella dedica a Giove Capitolino (OGIS, 375), paleograficamente di età sillana; cf. Mellor 1978 (a favore dell’ipotesi di una reiscrizione a causa dell’incendio del tempio di Iuppiter Optimus Maximus del luglio 83). Diversamente, identifica il Mitridate in questione con Mitridate VI nei suoi primi anni di regno Canali de Rossi 1997, p. 565; Canali de Rossi 1999. Diversamente ancora, Sullivan 1990, pp. 43, 158, Stemma 2 (cf. pp. 38, 49), secondo cui il Mitridate di OGIS, 375 sarebbe Mitridate V, figlio di Mitridate IV e padre di Mitridate VI Eupator. Tuttavia egli ammette l’esistenza di un figlio di Mitridate VI con gli epiteti Philadelphos e Philopator (Sullivan 1990, p. 43 e nota 30 a p. 348). Costui sarebbe il non meglio specificato Mitridate di App., Mithr., 64, 266, attivo nella Colchide dopo la pace di Dardano e fatto uccidere dal padre. 336 Choix Délos, 74, ll. 1–2 (= I.Délos, 1555). 337 Per una rassegna della documentazione cf. Kleiner 1955, pp. 13–15; Alram 1986, p. 31, nr. 30 (cf. nr. 29) e i testi addotti in Muccioli 1994a, pp. 407–409 e relative note.
2. Altri casi di Philadelphos nella titolatura ellenistica
213
Tolemeo II e Arsinoe II, suggerisce un collegamento con Philadelphos338. Gli argomenti non sono però cogenti e si può giustificare l’appellativo anche in relazione al fratello Farnace, pur tenendo conto dell’esiguità delle fonti339. Si assisterebbe in questo caso al desiderio di rafforzare il legame dinastico, sottolineato anche dalle monete in cui Mitridate IV figura sia come Philopator sia come Philadelphos. A sostegno di questa spiegazione va aggiunto che, in una rassegna di tutte le dinastie ellenistiche, Mitridate IV è l’unico sovrano ad assumere contemporaneamente un doppio epiteto familiare, insieme a Tolemeo XV Cesare (definito a sua volta Philopator e Philometor). Si è talora supposto un possibile regno di Mitridate IV da solo, dopo la morte prematura della sorella-sposa, in base al fatto che le coniazioni di questo re sono più numerose rispetto a quelle della coppia regale. Il quadro è comunque reso più complicato dall’apparizione nel 2002 sul mercato antiquario di un’isolata moneta aurea con la leggenda BASILISSHS LAODIKHS EPIFANOUS KAI FILADELFOU che, se autentica, apre senz’altro nuovi scenari sul ruolo della regina in una scansione cronologica degli avvenimenti nel regno del Ponto tutt’altro che chiara. Rimane pertanto ancora aperta l’ipotesi o che Laodice sia stata basilissa prima del matrimonio, o che sia rimasta vedova senza figli alla morte di Mitridate IV, tanto più se si deve attribuire a lei (e non all’omonima madre di Mitridate VI e Mitridate Chrestos) un’altra moneta, dove figura solo il titolo regale340. Nel regno del Ponto vi fu dunque una situazione simile, per certi aspetti, a quella di Eumene II e di Attalo II341. In entrambi i casi ci fu prima una compartecipazione al potere, seguita dal regno del fratello minore, preludio all’avvento al trono del figlio del fratello maggiore. Inoltre occorre sottolineare i rapporti di alleanza intercorsi tra Attalo e Mitridate: il re del Ponto garantì ad Attalo un contingente militare nella sua guerra contro Prusia II di Bitinia, come del resto fece Ariarate V di Cappadocia342. Si può forse pensare che il sovrano del Ponto assunse l’epiteto Philadelphos seguendo l’esempio di Attalo, dal momento che si trovava in una situazione dinastica assai simile343. Venendo ai re seleucidi, Philadelphos è attestato anzitutto per Demetrio II. Costui assunse da subito, nel suo primo regno (145–139), gli epiteti Theos, Nikator e appunto Philadelphos, come risulta dalla documentazione numismatica e da un’iso338 Cf., tra gli altri, Kahrstedt 1910, p. 281. 339 Cf. Criscuolo 1990, p. 94 e nota 24; Muccioli 1994a, p. 410. 340 Descrizione della nuova moneta in de Callataÿ 2009, pp. 83–84 (molto prudente sulla sua autenticità, considerata anche l’unicità del pezzo). 341 Come Attalo, anche Mitridate ebbe una certa rilevanza durante il regno del fratello; cf. Polyb., XXV, 2, 3, con il commento di Walbank 1979, p. 271; cf. pp. 272–273, in cui si specifica che il Mitridate di Polyb., XXV, 2, 11, non ha nulla a che fare con il futuro sovrano del Ponto. Cf. però McGing 1986a, p. 28 e nota 76. 342 Polyb., XXXIII, 12, 1; cf. Walbank 1979, p. 555. Su questa guerra cf. Habicht 1956 (= Habicht 2006b, pp. 1–21); McShane 1964, pp. 188–191; Hansen 1971, pp. 133–135; Hopp 1977, pp. 74–79; Will 1982, pp. 381–382; Allen 1983, pp. 82, 132, 143–144; McGing 1986a, pp. 34–35. 343 Cf. Reinach 1902, p. 130. Un’altra coincidenza, e forse non casuale, è la presenza di Philopator tra gli epiteti di Ariarate V di Cappadocia.
214
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
lata iscrizione cipriota344. Se i primi due appellativi collegano il sovrano alla sfera divina e al rapporto con il fondatore della dinastia (Seleuco Nikator), è stato supposto che Demetrio volesse proclamare il suo amore per il fratello Antigono, oppure per l’altro fratello Antioco (VII), ovvero per l’ajdelfhv Cleopatra Thea345. La soluzione più probabile è quella secondo cui l’affetto sarebbe stato manifestato nei confronti del fratello minore Antioco; un segno di lealtà e di coesione familiare già prospettata, in nuce, dal padre Demetrio I, quando inviò i due fratelli a Cnido per proteggerli dalla guerra civile che lo opponeva ad Alessandro Balas346. Anche se va rimarcata la particolarità, comunque non un unicum, di questo epiteto rivolto ad un fratello minore347, la situazione dinastica del periodo lascia supporre che il fratello maggiore (almeno il maggiore tra i due) sia stato immediatamente impegnato nella lotta per la successione al trono348. Tale unità dei figli di Demetrio I, in un momento assai critico per questo ramo della dinastia seleucide, doveva essere propagandata contro possibili revanches del partito di Alessandro Balas o tentativi di creare dissidi tra i fratelli. Nel 140 o nel 139 Demetrio II mosse contro i Parti, che già nel corso del 141 avevano occupato la Mesopotamia, e rimase loro ostaggio o comunque sotto il loro controllo per lunghi anni349, ed è probabile che avesse rinunciato all’epiteto Philadelphos già nelle ul344 Cf. Muccioli 1995. Non sembra che si possano attribuire a questo sovrano altri epiteti ufficiali (a parte l’isolato Theopator di Seleucid Coins, II, pp. 266–267; 313–314, nr. 1995b — che sembra essere una Überarbeitung di Theos — attestato per il sovrano). A dire il vero, Philopator figura in alcune monete di argento e di bronzo da Seleucia sul Tigri, secondo Le Rider 1965, pp. 150–151; Le Rider 1998, pp. 13–14; cf. p. 50. Tuttavia dalle foto degli esemplari d’argento, si legge chiaramente FILADELFOU, il che fa pensare a un lapsus calami (ripetuto) dello studioso. 345 Rassegna delle ipotesi in Muccioli 1995. L’idea di un collegamento con Antigono, prospettata da Bevan 1902b, II, pp. 301–302, è ripresa acriticamente in Seleucid Coins, II, p. 266. Sul matrimonio di Demetrio con Cleopatra Thea e l’alleanza matrimoniale con il padre di costei, Tolemeo VI, cf. Muccioli 2003a, pp. 107–108. I rapporti di Demetrio con Cleopatra al suo ritorno dalla ‹cattività› partica furono problematici e addirittura la regina tramò per la sua morte (Ioseph., Ant. Iud., XIII, 268; App., Syr., 68, 360), favorendo una sorta di damnatio memoriae, come trasparirebbe dalla monetazione di Tiro e da due iscrizioni di Scythopolis e di Samaria (SEG, VIII, 33 e 96); cf. Savalli-Lestrade 2009, pp. 148–149, 158. 346 Iustin., XXXV, 2, 1. 347 Forzata è l’interpretazione di Ehling 2001, pp. 374–376, secondo il quale Antioco sarebbe stato fratello maggiore di Demetrio (e dell’altro fratello Antigono). Questo studioso, che pure ritiene giustamente le tesi del von Gutschmid sorpassate («überholt»), è indotto a tale ipotesi (che va contro le fonti, peraltro ritenute erronee: Iustin., XXXV, 2, 2; Eus., Chron., I, p. 255, ll. 28–30 = FGrHist 260 F 32, 17) sulla base di un’analisi (parziale) delle attestazioni dell’epiteto. 348 Sul principio di ereditarietà del regno da padre a figlio maggiore (più de facto che de iure, peraltro con numerose eccezioni) nel regno di Siria cf. Lozano 2005 (sulla scorta delle osservazioni di Bikerman 1938); posizione più radicale in Martinez-Sève 2003, p. 695 (tutti i figli nati dallo stesso padre avevano possibilità di succedergli al trono). 349 Vd. l’esame delle fonti (anche in caratteri cuneiformi) di Dąbrowa 1999 (che propende per il periodo 139–138: partenza del Seleucide verso la fine di marzo 139), seguito da Ehling 1998a, p. 227, nota 1; Ehling 2008, p. 182; cf. anche Shayegan 2003, pp. 84–87. Sul soggiorno di Demetrio nel regno dei Parti (precisamente in Ircania: Iustin., XXXVI, 1, 6; XXXVIII, 9, 3),
2. Altri casi di Philadelphos nella titolatura ellenistica
215
time coniazioni del suo primo regno, abbandonandolo del tutto nella seconda fase (129–125)350. Il cambiamento nella titolatura si riflette anche nell’iconografia. Infatti nelle monete (e negli altri ritratti) dal 129 in poi Demetrio figura barbuto, il che si presta a diverse possibili interpretazioni: quella di un’adesione parziale all’immagine del re partico (a partire da Mitridate I) resta la più probabile, pur se incontra alcune difficoltà351. In alternativa, si è individuato un collegamento con motivi prettamente greco-macedoni (precedenti di sovrani barbuti non mancano, a cominciare da Seleuco II, soprannominato Pwvgwn) e un rapporto con l’epiteto Theos (e un richiamo a una divinità peraltro difficilmente individuabile con sicurezza)352. Non va infatti sottaciuto che la barba è uno dei simboli del generale vittorioso, un’ideologia che Demetrio II Theos Nikator aveva tutto l’interesse a sostenere e a rivitalizzare, soprattutto in considerazione della sua malsicura posizione nei conflitti dinastici al suo ritorno353. Dopo di lui, Philadelphos figura per almeno tre figli di Antioco VIII: i gemelli Antioco XI e Filippo I, nonché Laodice (non risulta attestato invece per Seleuco VI, Demetrio III e Antioco XII). È probabile che le motivazioni della scelta del titolo dovessero essere uguali, o almeno simili, sia per i due fratelli gemelli sia per la sorella, giacché è difficile ipotizzare che il suo appellativo costituisca un segno di amore per il marito, Mitridate I di Commagene. Diverso è il caso, nel I secolo d.C., di Antioco IV e della sorella-moglie Iotape VI, che assunse il titolo di Philadelphos: in tal caso l’appellativo è giustificato essenzialmente dal rapporto endogamico354. L’attribuzione può avere piuttosto un significato politico ben preciso, e forse è anteriore a quella dell’assunzione dell’epiteto da parte dei due fratelli355. Tale va-
350 351
352
353
354 355
durante il quale sposò Rhodogune, figlia di Mitridate I e sorella di Fraate II, cf. Dąbrowa 1992, pp. 45–50. Cf. Strauss 1971, p. 130; Moore 1986, pp. 126, 143; Muccioli 1995, p. 54; Seleucid Coins, II, pp. 267; 311–312, nr. 1992. Nonostante l’accenno in Iustin., XXXIX, 1, 3–4 riguardo all’assunzione di fogge partiche, non si vede perché Demetrio avrebbe voluto ricordare un soggiorno non certo glorioso (nonostante le nozze con la principessa partica Rhodogune). Inoltre il Seleucide avrebbe portato la barba già in alcune emissioni del primo regno (Houghton 1983, p. 101, nrr. 1014–1019); Seleucid Coins, II, pp. 265; 307–308, nrr. 1979–1980, 1982; cf. la posizione prudente di Messina 2003; Ehling 2008, pp. 207–208 (con altra bibliografia). A Dioniso Pogon o Brisaios pensa Fleischer 1991, p. 73 (cf. Babelon 1890, pp. CXLV-CXLVII). Diversamente, ritiene che il ritratto barbuto implichi una precisa volontà di rapportarsi a Zeus Mittag 2002 (ma vd. i dubbi in proposito di Gariboldi 2004c, p. 375, nota 40 e di Lorber - Iossif 2009, p. 105; cf. pp. 98–99). Su Seleuco e il suo soprannome vd. infra, cap. VIII, § 3. Sul collegamento tra barba e generale vittorioso, in riferimento a Demetrio II e ad altri Seleucidi, cf. Lorber - Iossif 2009. Diversamente, e in modo meno convincente, secondo Linfert 1978, la barba connoterebbe un pretendente al trono. La barba figura anche nel ritratto di Demetrio I in alcuni tetradrammi di Antiochia e di Tarso (cf. le monete di Soli), messa in rapporto con «a vow taken before the king’s departure to confront Timarchus» (così Seleucid Coins, II, p. 154). Cf. Sullivan 1977a, p. 785; Polosa 2007 (per la monetazione di Iotape). Antioco IV ebbe l’appellativo di Epiphanes, non di Philadelphos. Il matrimonio di Laodice con Mitridate si data attorno al 100; così F. Dörner, in Dörner - Goell 1963, p. 70 («frühestens im Jahre 99 v. Chr.»); Musti 1966b, p. 69. Quindi è una data anteriore
216
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
lenza trascende l’ambito della sola dinastia seleucide, coinvolgendo anche la dinastia di Commagene e le relazioni tra i due regni356. Lo stesso Mitridate I scelse per sé un titolo come Kallinikos, che può essere interpretato sia in rapporto ad Eracle sia come un chiaro segno di omaggio ad Antioco VIII, padre di Laodice, noto come Epiphanes, Philometor e, appunto, Kallinikos357. Per i due fratelli, l’assunzione può essere giustificata come omaggio nei confronti del fratello maggiore Seleuco VI, ovvero come l’affermazione della concordia degli stessi Antioco XI e Filippo I358. I diritti al trono da parte dei due vengono sottolineati nella titolatura, in cui compaiono per entrambi appellativi identici: Epiphanes e Philadelphos. Dato che erano gemelli359 è quasi ovvio attendersi la perfetta equiparazione anche nella titolatura. Tuttavia nelle serie con le teste diademate dei due, provenienti da zecche del nord della Siria o in Cilicia (Tarso?), le prime in cui figurano i sovrani in questione (94 o 94/3 ca.), non compaiono epiteti. Ciò testimonia un regno congiunto, anche se si deve pensare a una precedenza di Antioco XI nei confronti di Filippo I, visti il ritratto monetale e la leggenda, con la preminenza del primo360. È difficile stabilire l’effettivo corso degli eventi e la cronologia di quel periodo, a causa della discordanza tra le fonti. Dopo un primo periodo di azione comune, è comunque probabile che, mentre Filippo I rimase nel nord, Antioco XI avesse preso possesso di Antiochia per un certo periodo nel 93; poi trovò la morte successivamente alla disfatta subita contro Antioco X361. Le monete di Filippo I con gli epiteti Epiphanes e Philadelphos ad Antiochia sono senz’altro successive a quelle del brevissimo regno di Antioco XI, mentre quelle provenienti dalla Cilicia (Tarso?) si datano tra il 94/3 e forse l’88/7362. Si
356 357 358 359 360
361
362
all’entrata in scena dei due fratelli Antioco XI e Filippo I nel nord della Siria (94/3); cf. Bellinger 1949, p. 74. Gli epiteti Thea Philadelphos di Laodice sono attestati nelle iscrizioni del figlio Antioco I (la madre non è comunque costantemente ricordata); cf. Wagner - Petzl 1976, p. 214. Cf. Sullivan 1990, p. 60. Per una simile interpretazione cf., ad es., Sullivan 1977a, p. 757. Diversamente, Dörrie 1964, p. 15. Sul richiamo ad Eracle, del quale Kallinikos è un epiteto, cf. Sullivan 1978b, p. 916. Cf. von Gutschmid 1893, pp. 114–115; Breccia 1903, p. 122. Vd. Eus., Chron., I, p. 261, ll. 5–6 (cf. p. 262, ll. 1–2) Schoene (= FGrHist 260, F 32, 26). Per un quadro dei due fratelli e delle lotte dinastiche che li videro coinvolti cf. Ehling 2008, pp. 237–239. Vd. Houghton 1987; Fleischer 1991, pp. 86–87 e tav. 58d; Seleucid Coins, II, pp. 573–580, 595–597. La documentazione numismatica smentisce (o forse integra) quanto affermato da Ioseph., Ant. Iud., XIII, 369: Meta; d j aujto;n (scil. Antioco XI) oJ ajdelfo; aujtou Fivlippo ejpiqevmeno diavdhma mevϱou tino; th Suϱiva ejbasivleusen. Cf. Eus., Chron., I, p. 261, ll. 5 ss. (cf. p. 262, ll. 2 ss.) Schoene (= FGrHist 260, F 32, 26), che parla di un’azione comune dei due nella conquista di Mopsuestia e afferma che Filippo sarebbe stato al fianco del fratello nello scontro contro Antioco X (contra, Ioseph., Ant. Iud., XIII, 369). Cf. Bellinger 1949, p. 74 e nota 72 (a favore di Flavio Giuseppe). Cf. Newell 1918, pp. 119–124; Bellinger 1949, pp. 79, 95–97; Houghton 1983, p. 50, nr. 590, e le riconsiderazioni di Seleucid Coins, II, pp. 601–606 (con l’ipotesi di più zecche, oltre a quella di Tarso e di Antiochia). Il controllo di Filippo su Antiochia durò dall’88/7 almeno all’84/3, se non oltre, fino al 76/5 (cf. Seleucid Coins, II, p. 595). Nella zecca antiochena, coniazioni con l’immagine di Filippo I Epiphanes Philadelphos continuarono anche dopo la sua morte, fino all’epoca romana; cf. Baldus 1987, pp. 123, 127–128; RPC, I, pp. 606–607; 612–
2. Altri casi di Philadelphos nella titolatura ellenistica
217
può pensare che egli volesse semplicemente conservare i titoli che erano stati propri anche del fratello e che furono mantenuti nella leggenda monetale, più o meno meccanicamente; altrimenti nella decisione di lasciare Philadelphos va ricercato eventualmente un riferimento agli altri fratelli, Demetrio III e poi Antioco XII, con i quali comunque Filippo I finì col trovarsi in contrasto363. Il fatto che le monete sicuramente attribuibili ad Antiochia (e forse altrove, nella Siria del nord) e databili al periodo del dominio di Filippo I su questa città (iniziato subito dopo quello di Demetrio III364 e conseguentemente dopo l’inizio del dissidio tra i due) portino la leggenda con Philadelphos fa ritenere più probabile la prima soluzione. Allo stesso modo non si può escludere a priori un comportamento, nella dinastia seleucide, analogo a quello dei Lagidi (visti gli emprunts da una monarchia a un’altra), con Antioco VIII che, programmaticamente, avrebbe assegnato il titolo di Philadelphoi ai figli, per scongiurare rivalità o lotte fratricide365. Occorre però notare come non ci sia a sostegno nessuna attestazione di Philadelphos per gli altri figli di Antioco VIII (Seleuco VI, Demetrio III e Antioco XII), nonostante epiteti familiari ricorrano significativamente e avessero una precisa valenza propagandistica366. Non è invece più percorribile l’ipotesi del Bellinger, secondo cui anche Filippo II (67/6–66/5), figlio di Filippo I e rivale di Antioco XIII, avrebbe assunto il titolo di Philadelphos (e di Epiphanes) in alcune coniazioni, imitando così il padre e rinsaldando il suo debole carisma367. Quanto ad Antioco XIII (69/8–65/4), noto con il soprannome di Asiatikos (Asiatikov)368, si è supposto, in base alle fonti, spesso oscure e confuse (Antioco XIII è scambiato con il padre, Antioco X)369, che tale fraintendimento sia dovuto
363 364 365 366
367 368
369
614, nrr. 4124–4134, 4136–4149; Hoover 2004a (per una prima coniazione al 64–58); Seleucid Coins, II, pp. 621–626. Ioseph., Ant. Iud., XIII, 370 ss.; B.I., I, 92. Tra il 92/1 e l’89 (o l’88/7, secondo il Bellinger). Per la cronologia cf. Newell 1918, pp. 117– 118; Bellinger 1949, pp. 76, 95–97; Houghton 1983, Chronological Chart of Selected Mints, nella colonna dedicata ad Antiochia. Così Criscuolo 1990, pp. 95–96. Per Seleuco VI sono attestati Epiphanes e Nikator, mentre per Demetrio III Theos, Philometor, Philopator, Euergetes, Soter, Kallinikos, con significative differenze nella leggenda tra le zecche di emissione; per Antioco XII invece compaiono Dionysos, Epiphanes, Philopator e Kallinikos. Bellinger 1949, pp. 93–94, seguito da Downey 1961, p. 140, nota 102. Cf. Seleucid Coins, II, p. 596. Vd. App., Syr., 49, 249; 70, 367 (cf. Iustin., XL, 2, 3), su cui cf. Brodersen 1989, pp. 79–80. Sui nicknames di ambito geografico presso i Seleucidi (quasi una peculiarità della dinastia, a giudicare dalla tradizione letteraria) vd. anche i casi di Antioco VII e Antioco IX, rispettivamente Sidetes e Kyzikenos (vd. supra, cap. IV, nota 51 e infra, nota 425), nonché di Antioco VIII soprannominato sì Grypos ma anche Aspendios (Eus., Chron., I, p. 259, ll. 5 ss. = Porphyr., FGrHist 260 F 32, 23; cf. infra, nota 549). Cf., ad es., Fischer 1970, p. 106 e nota 247; Brodersen 1989, pp. 222–223. Vd. App., Mithr., 106, 500 (altrove Appiano non incorre in questa confusione; cf. B.C., V, 10, e i passi della Syriake citati); Iustin., XL, 2, 2–4; Eus., Chron., I, p. 261, ll. 21–26 Schoene (= FGrHist 260, F 32, 27).
218
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
al fatto che l’epiteto ufficiale dell’ultimo sovrano seleucide sarebbe stato Eusebes, appunto come quello del padre, che ebbe anche il titolo di Philopator370. Tuttavia è ormai assodato che il suo appellativo ufficiale è Philadelphos, come risulta dalla monetazione371. Nelle fonti non vi è alcun riferimento a legami matrimoniali endogamici o alla presenza di altri fratelli maggiori di età, ma solo al rapporto con la madre Cleopatra Selene e al fratello che lo accompagnò in Italia, di cui ignoriamo il nome ma che era in posizione evidentemente subordinata372. Perciò occorre pensare che Antioco XIII portasse questo titolo in omaggio proprio a quest’ultimo, forse colui il quale, in seguito, sarebbe stato definito Seleuco Kybiosaktes (Kubiosavkth = mercante di tonno salato)373. Antioco avrebbe dunque assunto il titolo come gesto d’omaggio verso il fratello minore, in una situazione dinastica che ricalca o è simile a quella tra Demetrio II e Antioco VII374. La presenza dell’epiteto sulla monetazione di Antioco XIII è indizio comunque di una certa duttilità nell’adozione dell’appellativo, giustificabile nel I secolo più di quanto non lo sia nel II secolo: ciò è dimostrato anche dal caso di Deiotaro Philadelphos di Paflagonia e dal suo rapporto con la madre (?) Adobogiona e con il fratello minore (?) Deiotaro Philopator (o, con minore probabilità, Eupator), come appare dalla monetazione375. 370 Cf., ad es., Wilcken 1894, coll. 2485–2487, partic. col. 2487. Newell 1918, p. 128, non scartava del tutto l’ipotesi che Antioco XIII avesse assunto l’epiteto Eusebes come il padre, ma lo interpretava come un epiteto subordinato a quello più importante, Philadelphos; similmente, Brodersen 1989, pp. 79–80; Seleucid Coins, II, p. 618. 371 Newell 1918, pp. 125–128; Bellinger 1949, p. 83; Houghton 1983, p. 26, nrr. 399–400; de Callataÿ 1997, pp. 366–368; Fleischer 1991, pp. 89–90; Seleucid Coins, II, p. 619. Vd. inoltre Ioann. Mal., X, 9, p. 234 Dindorf (= p. 178 Thurm), con la menzione di un ᾿Antivoco oJ basileu; pavlin oJ legovmeno Filavdelfo, identificato con Antioco XI. Così Downey 1938, p. 113; Downey 1961, pp. 84, nota 135 di p. 83; 131–132, partic. nota 59 (in base anche al confronto con Clem. Alex., Protr., IV, 52). Tuttavia è possibile che qui si tratti di Antioco XIII, che regnò ad Antiochia più a lungo di Antioco XI. 372 Cf. Bellinger 1952, pp. 53–55, circa una moneta di bronzo con la leggenda BASILISSHS KLEOPATΡAS […HNHS [.ASILEWS - - - e l’immagine delle teste accollate di una donna (in primo piano) e di una figura maschile: Cleopatra Selene ed il figlio Antioco XIII. Forse questa moneta fu coniata nel 92 ad Antiochia e potrebbe testimoniare una reggenza della madre per il figlio; oppure potrebbe derivare da qualche città del nord della Cilicia, dove Cleopatra si sarebbe rifugiata con la prole; cf. Bellinger 1949, p. 75, nota 73, dove si accenna solo alla prima possibilità. Cf. inoltre Le Rider 1986, p. 415 e nota 44 (= Le Rider 1999b, II, p. 573 e nota 44); Houghton 1987, p. 83, nota 14, che propende per la seconda soluzione; Seleucid Coins, II, pp. 615–616 e nr. 2485. Diversamente, per Ehling 2008, pp. 242–243, 253–255 si tratterebbe di un altrimenti sconosciuto Antioco, fratello maggiore di Antioco XIII (sulla base dell’applicazione dell’epiteto Philadelphos e di Cic., In Verr., II, 4, 64–70, luogo che però non supporta quanto espresso dallo studioso). 373 Vd. Strabo, XVII, 1, 11; Dio, XXXIX, 57, 1; Porphyr., FGrHist 260 F 32, 28. Sull’identificazione di questo Seleucide con il marito della regina lagide, fondamentale rimane Heinen 1968 (= Heinen 2006c, pp. 1–10). Per una posizione scettica al riguardo cf. Will 1982, p. 524. 374 Cf. Newell 1918, p. 128; Muccioli 1994a, p. 419. 375 Vd. Reinach 1902, pp. 151, 161–165; RPC, I, p. 537, nrr. 3508–3509; Leschhorn - Franke 2002, p. 306. Non è noto se Deiotaro Philadelphos abbia avuto un fratello più anziano, a cui il titolo potrebbe rapportarsi. Difficilmente comunque Deiotaro Philopator avrà preceduto Deiotaro IV nella successione dinastica; cf. Sullivan 1990, p. 170 e relative note. Altri pensano che
2. Altri casi di Philadelphos nella titolatura ellenistica
219
Nel regno partico, con la diffusione degli epiteti a partire da Mitridate I, venne utilizzato Philadelphos anche da Artabano I, re tra il 127 e il 124376. Si volle sottolineare il legame con il fratello maggiore Mitridate I, del cui figlio, Fraate II, fu successore, e dunque vi fu il desiderio di trasmissione ‹indolore› del regno da un ramo all’altro della dinastia arsacide. La volontà di collegarsi al fratello può essere spiegata anche dal fatto che l’avvento al trono di Artabano avvenne non immediatamente dopo quello di Fraate, ma forse dopo un periodo di interregno o comunque di instabilità e confusione nel regno partico377. Quanto al caso di Ariarate X di Cappadocia (42–36), che portò i titoli di Eusebes e di Philadelphos, l’unione fraterna che si volle sottolineare era quella con il fratello Ariobarzane. Cesare, nel 47, aveva dato una parte del regno ad Ariarate, sotto la sovranità di Ariobarzane III. L’epiteto fu forse assunto da Ariarate quando il fratello era ancora in vita, per sgombrare il campo da ogni ipotesi di fronda, anche se la valenza dell’appellativo può essersi conservata ben oltre alla morte di Ariobarzane, e certo Ariarate può averne richiamato spesso la memoria, durante il suo regno378. Tuttavia la documentazione numismatica non fornisce elementi utili a sup-
Deiotaro Philopator fosse il primo figlio di Castore II (e associato al trono) e Deiotaro Philadelphos il secondo, ovvero che Deiotaro Philopator fosse figlio e coreggente di Deiotaro Philadelphos (così Coşkun 2008, p. 145). Accettando questa seconda ipotesi, o Deiotaro Philopator non avrebbe di fatto mai regnato da solo, giacché la Paflagonia nel 6/5 entrò a far parte della provincia di Galazia, o vi sarebbe un (altro) fratello di Deiotaro Philadelphos, che possa giustificare l’appellativo. Strabone (XII, 3, 41) scrive comunque che Deiotaro Philadelphos fu l’ultimo a dominare sulla Paflagonia (cf. Dio, L, 13, 5, dove è chiamato solo Philadelphos). 376 Sul titolo che figura nella monetazione (BASILEWS MEGALOU AΡSAKOU FILADELFOU), cf. Bivar 1983, pp. 38–39; Sellwood 1980, pp. 56–62; Sellwood 1983, p. 283; Assar 2001a, p. 27; Assar 2005, p. 49; Assar 2006c, pp. 116–117; Assar 2007a, p. 27. Talora nella leggenda, accanto a Philadelphos, compare Philhellen. Dal canto suo, Simonetta 2009, p. 146 e nota 10, ritiene che Philadelphos debba riferirsi a un fratello più giovane di Fraate II, che assunse il potere dopo la morte dello zio Artabano. 377 Iustin., XLII, 2, 1–2; Ioann. Antioch., FHG, IV, p. 561, F 66 (= F 144 Roberto = F 97 Mariev), secondo cui il re divenne tributario degli Sciti. Sulla documentazione numismatica, che attesta il ritorno dell’immagine di Mitridate I, cf. Sellwood 1980, pp. 54–55; Sellwood 1983, p. 283; Assar 2001b, pp. 25–26; Assar 2006c, pp. 112–116 (che ritiene che dopo Fraate abbia regnato per qualche tempo lo zio Bagasis, tra il 127 e il 126: lett. Bacasin, o Vagasen/Vagasin in alcuni codici, in Iustin., XLI, 6, 7; ma vd. le riconsiderazioni in Assar 2009a, p. 136: «I now believe that Bagasis did not reign as Parthian king»; in questo lavoro addirittura sono identificati due personaggi a nome Artabano, padre e figlio). Sul personaggio cf. Shayegan 2011, pp. 72 ss., 103, 201, 221 (che a sua volta lo ritiene fratello di Fraate II). 378 Cf. Sullivan 1980b, p. 1148; Sullivan 1990, p. 181; Braund 1984, p. 107. In Cic., Ad fam., XV, 2, 6, Ariarate è definito fratris amantissimus, summa pietate praeditus (lettera del 21 o 22 settembre 51, all’epoca in cui Ariobarzane era unico sovrano della Cappadocia e si paventava una congiura del fratello). Indipendentemente da quando l’epiteto apparve ufficialmente nella monetazione, Cicerone, trascrivendo il sentimento di affetto fraterno, in un certo senso parafrasa in latino Philadelphos, così come è possibile vedere nel summa pietate praeditus un equivalente di Eusebes; cf. Reinach 1888, pp. 65–66. Nella stessa lettera (XV, 2, 4) Cicerone traslittera invece gli epiteti di Ariobarzane III, Eusebes e Philorhomaios (cum enim vestra auctoritas intercessisset, ut ego regem Ariobarzanem Eusebem et Philorhomaeum tuerer…).
220
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
porto di questa ipotesi, limitandosi a registrare il titolo solo per gli anni di regno di Ariarate sotto Antonio379. 3. Philopator Il termine Philopator, nelle dinastie ellenistiche, fu un epiteto ufficiale che godette di una certa fortuna, tanto che su di esso vennero modellati altri due titoli: Eupator e Theopator. È evidente che fra Philopator, Eupator, e, parzialmente, Theopator, c’è uno stretto rapporto che va opportunamente indagato, ove possibile. Philopator sottolinea un legame affettivo del figlio nei confronti del padre (i cui termini sono tutti da verificare caso per caso)380, anche se si può concordare in buona misura con il von Gutschmid, circa il fatto che si tratta del figlio designato al trono dal padre381. Eupator indica una nascita da buoni natali, mentre Theopator implica una divinità paterna, volutamente marcata dal figlio382. Philopator ebbe una diffusione grandissima in tutte (o quasi) le monarchie ellenistiche, dall’Egitto lagide fino al regno dei Parti e alla Battriana. Invece gli altri due titoli ebbero una popolarità molto minore e limitata, peraltro, a pochissime dinastie. Il primo sovrano ellenistico ad avere il titolo di Philopator fu Tolemeo IV. È comunemente ammesso dalla critica che egli fu denominato così prima dell’assunzione al trono, quando ancora Tolemeo III era vivo. Da attestazioni papiracee (anteriori al 222/1, primo anno di regno di Tolemeo IV), risulta infatti che vi fu un villaggio nell’Arsinoite chiamato Filopavtwϱ ᾿Apiavdo, fondato presumibilmente negli ultimi anni di regno di Tolemeo III383; ciò farebbe pensare che il giovanis379 Cf. Hoben 1969, pp. 159–179 e, per la monetazione, Simonetta 2007, pp. 105–106 (riprendendo e rivedendo gli studi del padre, B. Simonetta). Gli anni 4, 5, 6 nelle monete di Ariarate sono di solito spiegati come anni a partire dal 42, quando Antonio mise Ariarate sul trono. Cf. però Sullivan 1980b, pp. 1148–1149, secondo cui bisognerebbe datare le monete a partire dal 47 (gli anni attestati sarebbero il 43/2, il 42/1 e il 41/0); cf. Sullivan 1990, p. 182. Il Sullivan propone questa spiegazione per giustificare App., B.C., V, 7, in cui si afferma che Antonio nel 41 riconobbe come re di Cappadocia Sisine (spesso identificato con Archelao, che effettivamente ebbe nel 36 il regno che era stato di Ariarate). Per una possibile identificazione dei due personaggi cf. Muccioli 2006b, pp. 391–392. 380 Vd., esemplarmente, il rapporto tra Demetrio Poliorketes e il padre Antigono descritto da Plutarco, che usa appunto l’aggettivo filopavtwϱ per caratterizzare i sentimenti del figlio (Demetr., 3, 1). 381 von Gutschmid 1893, pp. 113–114. 382 Cf. Simonetta - Sellwood 1978, p. 108: «It looks as if there was a basic difference between these two titles: Philopator stresses that there was no conflict between the ruler and his father for the crown (for instance Orodes II is «Philopator» in his early issues: he has murdered his father, but not rebelled against him!) and it looks as if it presumes that the father was king. The Theopator title claims simply a divine descent ad is more noncommittal as to the relations between father and son. One may presume that while «Philopator» was a suitable title, for instance, for an associated king, when Theopator is used the «divine father» had really been made a god in the sense of Vespasian‘s joke». Tale asserto, oltre ad allinearsi ad una posizone vicina a quella di von Gutschmid per Philopator, risulta discutibile e limitativo soprattutto nella seconda parte, equivocando sul concetto di divinizzazione presso la monarchia partica. 383 P.Petr., III, 78 e 94; W.Chr., I, 304; P.Tebt., III.1, 815. La datazione dei papiri al regno
3. Philopator
221
simo figlio del sovrano ricevette l’epiclesi dal padre, prima di assumere il titolo regale, in una sorta di predestinazione al trono384. Se si accetta questa interpretazione, bisognerà ben ammettere che Tolemeo IV fu il primo sovrano lagide (e, più in generale, ellenistico) a ricevere un epiteto ufficiale (conformemente agli standard della titolatura di quell’epoca) prima di diventare re. Attraverso l’assegnazione dell’epiteto egli venne predestinato al trono, secondo una procedura di cui peraltro ci sfuggono tutti gli elementi. La prassi di assegnare ai giovani eredi al trono (ma non ancora sovrani) degli epiteti ufficiali verrà ripresa poi in Egitto nel II secolo con Tolemeo Eupator, e poi con i figli di Tolemeo XII nel I secolo, e conosce altri casi (sia pure sporadici) nelle altre regalità ellenistiche385. Quando poi Tolemeo ascese al trono, l’epiteto Philopator divenne un titolo cultuale ed il sovrano venne chiamato Theos Philopator, e come tale fu oggetto di un proprio culto, secondo una prassi corrente nella dinastia lagide. Con le nozze con Arsinoe III, venne creata la coppia dei Theoi Philopatores386. Ed è altresì importante notare come proprio sotto Tolemeo IV venga istituzionalizzato o, forse meglio, regolamentato il culto dinastico387. È stato inoltre osservato che il titolo Philopator avrebbe un sostrato egizio, o comunque adeguate consonanze con la componente culturale locale, considerato anche che dopo la battaglia di Rafia del 217 Tolemeo venne onorato come Harendotes: ‹Horus, colui che protegge/salva il proprio padre, la cui vittoria è bella›388. Il fatto che Tolemeo IV abbia ricevuto questo titolo prima di diventare re toglie ogni validità all’affermazione dell’epitomatore di Pompeo Trogo, Giustino, secondo cui il sovrano lagide fu chiamato Philopator per scherno, per avere ucciso il padre Tolemeo III e la madre Berenice389. Già di per sé l’affermazione è inesatta e fortemente tendenziosa: addossare la colpa dell’uccisione dei due a Tolemeo IV significa non tener nel minimo conto il ruolo importante di Sosibio, generalmente ritenuto dalle fonti responsabile del delitto di Berenice390. Inoltre si scontra con
384 385 386
387 388 389 390
dell’Evergete è abbastanza sicura; vd. Battaglia 1982, pp. 124 ss. Sul problema del rapporto tra questo villaggio e quello di Apias cf. le diverse ipotesi prospettate nell’articolo della Battaglia e in Hobson 1982, pp. 82 ss. Un secondo villaggio, Filopavtwϱ hJ kai; Qeogevnou, sempre nell’Arsinoite, fu invece fondato nel II secolo. Cf. anche Mueller 2006, p. 210, nrr. 80–81; Cohen 2006, p. 60 e nota 130. L’ipotesi è di Grenfell - Hunt 1907, p. 407, ed è generalmente seguita; cf. Battaglia 1982, pp. 126–127; Hölbl 1994, p. 111; Huß 2001, p. 384, nota 16; Buraselis 2005, p. 99. Critico è invece Bevan 1927, p. 131. Per una posizione prudente cf. Volkmann 1959, col. 1679. Cf. Battaglia 1983, con richiamo agli altri casi tolemaici. Vd. anche l’esempio del seleucide Antioco IX. Cf. Lanciers 1988c, con discussione della documentazione; Hölbl 1994, p. 111. Il matrimonio tra Tolemeo e Arsinoe sarebbe stato celebrato prima dell’ottobre-novembre 220. Il titolo Philopator per la regina figura anche nelle iscrizioni (SEG, XXXIII, 674) e in coniazioni postume, databili agli inizi del regno di Tolemeo V e dopo l’uccisione di Sosibio, il mandante della morte della madre; cf. Kahrstedt 1910, p. 272; Hazzard 1995a, p. 111. Cf. Koenen 1993, pp. 54–55; Buraselis 2005, p. 100; Pfeiffer 2008b, pp. 65–66. Cf. Koenen 1983, pp. 165–168; Koenen 1993, pp. 54, 63: Ameling 2000c. Iustin., XXIX, 1, 5: ex facinoris crimine. Per un quadro d’insieme del regno di Tolemeo IV vd. Volkmann 1959, coll. 1678 ss.; Huss 1976; Hölbl 1994, pp. 111 ss.; Huss 2001, pp. 381–472.
222
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
un’altra difficoltà insormontabile, ovvero che i titoli ufficiali, proprio per la loro alta valenza a molteplici livelli, non potevano essere assegnati a scherno, ma rispondevano a precise esigenze propagandistiche di corte. Diversi punti oscuri rimangono comunque a proposito della morte di Tolemeo III e di Berenice II, talora sottolineati dalla stessa tradizione, e anche l’importanza di Berenice dopo la morte di Tolemeo III è stata oggetto di rivalutazione proprio per giustificare il suo omicidio391. E in effetti lo sforzo di onorare Tolemeo III è esplicito nella monetazione aurea in suo onore. In tali coniazioni Tolemeo figura con attributi tipici di Zeus, Posidone ed Helios392. L’asserto di Giustino quindi può essere inteso come un semplice fraintendimento, piuttosto grossolano, interpretando il luogo alla stessa stregua di un passo di Pausania, relativamente al significato di Philometor per Tolemeo IX393. Come il Periegeta non comprende il significato attivo di Philometor per Tolemeo IX (e di conseguenza ironizza pesantemente circa i rapporti tra Tolemeo e la madre), così Pompeo Trogo/Giustino, o la fonte sottintesa, prenderebbero un grosso abbaglio, pur se solo in parte simile (infatti il valore attivo dell’epiteto verrebbe salvato comunque, a differenza di quanto fa il Periegeta). Un’altra spiegazione, più attendibile, vede invece nel passo un riflesso molto chiaro della propaganda contro Tolemeo IV, che fu assai accesa nell’antichità, dato che questo sovrano non godette certo di ‹buona stampa›394. L’interpretazione tendenziosa dell’epiteto potrebbe appunto essere l’eco di qualche fonte ostile al Lagide, forse anche antica, del III-II secolo. Di questa fonte, che rimarcava il parrici-
391 Vd. Zenob., III, 94 (= Paroem., I, p. 81), che accosta la morte di Berenice a quella di Clitennestra e ricorda come Tolemeo IV avesse voluto onorarla e perpetuarne il ricordo con un grandioso monumento funebre (in cui era sepolta insieme ai progonoi e ad Alessandro Magno), dedicandole sulla costa un santuario detto di Berenice Salvatrice. Secondo Caccamo Caltabiano 1998, pp. 109–111 e nota 54 (da cui la citazione), «la funzione proverbiale assunta nel mondo antico dalla morte della regina cirenaica, vista la consapevolezza popolare del ‹falso ideologico› inscenato dal figlio, potrebbe far sospettare che la morte della madre – così come quella di Clitennestra – potesse essere stata giustificata da Tolomeo IV con un presunto ruolo di Berenice nella morte del marito. Si giustificherebbe per tale via il titolo di Philopator assunto da Tolomeo IV, indirettamente propagandato ed esaltata dalla coniazione delle bellissime serie monetali in oro dedicate al padre, divinizzato con gli attributi di Zeus, Poseidon ed Helios». 392 Cf. Kyrieleis 1975, pp. 28–30; Johnson 1999. 393 I, 9, 1. Cf. infra, § 5. 394 Vd. anche i soprannomi con cui il sovrano era noto: Tryphon e Gallos. Indipendentemente dai singoli filoni denigratori, ruolo importante nella svalutazione di Tolemeo IV doveva certo avere Polibio (V, 107, 2, sulle conseguenze di Rafia in rapporto alle ribellioni egizie), la cui prospettiva, in ultima analisi, è riflessa da Strabone (XVII, 1, 11), circa la degenerazione dei Lagidi dopo il buon governo dei primi tre sovrani. Per alcune osservazioni al riguardo cf. J.-Y. Carrez-Maratray, in Ballet - Carrez-Maratray 2001, p. 226, nonché, in chiave più generale, Marasco 1979–1980; Weber 1997, p. 28 e nota 3 (che sottolinea l’aspro giudizio polibiano sull’incapacità di Tolemeo a governare: V, 34, 3–5; ivi altra bibliografia); Huß 2001, p. 468; Criscuolo 2011, pp. 148–149, nota 57, che nota come Gallos sia il primo soprannome attribuito in forma denigratoria ai Tolemei.
3. Philopator
223
dio di cui si sarebbe macchiato Tolemeo IV, rimane qualche altra traccia in Giustino395. Dopo Tolemeo IV, il titolo ritornò tra i Lagidi per Tolemeo VII (Neos Philopator) (= Tolemeo Menfite?), e poi per Cleopatra Berenice III, Tolemeo XII (e la moglie, Cleopatra V Tryphaina), Cleopatra VII, Tolemeo XIII, Tolemeo XIV e Tolemeo XV. Secondo un’opinione radicata nella critica, Tolemeo VII Neos Philopator sarebbe il figlio di Tolemeo VI Philometor, ucciso nei tumulti del 145, successivi alla morte del padre396. Dunque, mentre il primo figlio maschio sarebbe stato chiamato Eupator, il secondo avrebbe ricevuto l’epiclesi di Neos Philopator. Tuttavia, recentemente, sembra imporsi una nuova proposta di inquadramento storico-cronologico, avanzata dallo Chauveau. Tolemeo Neos Philopator sarebbe da identificare non con Tolemeo figlio di Tolemeo VI, bensì con Tolemeo Menfite, figlio di Tolemeo VIII Evergete II e Cleopatra II. L’epiclesi gli sarebbe stata assegnata solo dopo la morte (voluta dal padre!), come segno di riconciliazione tra Tolemeo VIII e Cleopatra II397. Questa spiegazione, tuttavia, non manca di sollevare molte perplessità. In primo luogo le motivazioni del tardivo inserimento di questo Tolemeo nel culto dinastico sono poco lineari e creano imbarazzo anche tra i sostenitori di questa ipotesi398. Inoltre essa poggia su una svalutazione radicale della figura del figlio di Tolemeo VI e della tradizione letteraria relativa (soprattutto Giustino) riguardo all’effettiva ascesa al trono (per quanto effimera: il numero VII della numerazione è, come generalmente riconosciuto, puramente convenzionale). Tuttavia non vi sono più dubbi sulla realtà storica di questa figura, confermata dalla documentazione papiracea, ragione per cui la questione dell’identificazione di Neos Philopator è in buona misura da considerarsi ancora aperta399. Per Cleopatra Berenice III l’epiteto Philopator indica chiaramente una devozione verso il genitore400. È possibile che anche Tolemeo XI Alessandro II abbia assunto lo stesso epiteto, esprimendo la devozione per il padre, epiteto di cui non vi è comunque traccia (come non vi è traccia di una presenza di questo effimero sovrano nel culto dinastico)401. 395 XXX, 1, 2. Cf. Marasco 1979–1980, pp. 169–170, nota 60; Santi Amantini 1981, p. 435, nota 5: «L’interpretazione ingiuriosa del soprannome Filopatore […] può essere una mordace pennellata introdotta dalla fonte di Trogo». 396 Iustin., XXXVIII, 8, 2–4. Cf. Otto - Bengtson 1938, s.v. dell’indice. 397 Cf. Chauveau 1990; Chauveau 1991; Chauveau 1997, p. 165 (e vd. le osservazioni di Heinen 1997, seguito da Mittag 2003, p. 177, nota 86) e, tra gli altri, Hölbl 1994, pp. 175, 180–181; Minas 2000, pp. 142–143, 153–154; Huß 2001, pp. 611, 624. 398 Cf., ad es., Savalli-Lestrade 2009, p. 147: «Il fut cependant, bien des années après, inséré dans le culte dynastique sous le nom de Théos Néos Philopatôr, par une forme de réhabilitation particulièrement perverse, qui gommait à la fois la faute présumée du fils et le crime bien réel du père». 399 P.Köln, VIII, 350, ll. 3–5. Vd. le riconsiderazioni di Chauveau 2000; Huß 2002. 400 Su questa regina cf. Müller 1966; Bennett 2002. L’epiteto figura nel culto dinastico solo post mortem. Diversamente, secondo Chauveau 1998a, p. 27, si riferiscono al suo regno, e non a quello di Cleopatra VII, documenti come I.Fayoum, 205 e PSI, X, 1098. 401 Per quest’ipotesi cf. C. Bennett, in: http://www.tyndalehouse.com/Egypt/ptolemies/ptolemy_ xi_fr.htm.
224
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
Cleopatra VII, associata per qualche mese al trono dal padre Tolemeo XII, nel trentesimo anno del regno di costui (marzo-inizi luglio 51?) e poi, alla sua morte, divenuta unica regina d’Egitto, assunse il titolo di Thea Philopator402. Presumibilmente solo in un secondo momento, durante la difficile coreggenza con la sorella, anche Tolemeo XIII fu Philopator403. Abbastanza complesso si presenta invece il caso di Tolemeo XV Cesare Philopator Philometor, popolarmente chiamato con il soprannome di Cesarione. Come è noto, nella critica si è sviluppata una lunga controversia per determinare chi sia stato effettivamente il padre di questo figlio di Cleopatra. Varie ipotesi sono state avanzate (Antonio, Cesare, uno sconosciuto), anche se la più probabile è pur sempre quella che vede in Cesare il padre e la sua data di nascita il 47, anno dell’incontro tra la regina e il Romano404. La complessità del problema è confermata dall’utilizzo dell’epiteto e anche, a ben guardare, dallo stesso soprannome Kaisaϱivwn, con cui è noto anche tra i moderni. L’appellativo Cesarione ben difficilmente sarà stato il primo, originario e ufficiale nome del figlio di Cleopatra. Certo, si può anche ammettere, con il Marzullo, la validità del passo di Cassio Dione in cui si sostiene fu la madre stessa a chiamare il figlio Cesarione (Kaisaϱivwn): Cleopatra seppe sfruttare il rapporto di alleanza con Dolabella; finse di aver generato tale figlio da Cesare e per questo lo chiamò Cesarione e lo fece chiamare re d’Egitto405. In realtà è chiara la tendenza negativa del passo, che permetterebbe anche di spiegare l’uso di Cesarione. Ma è tutta la documentazione ufficiale, in cui il figlio è chiamato Tolemeo Cesare, a suggerire che, anche se fu Cleopatra a chiamarlo in tal modo, questo fu un diminutivo, se si vuole anche scherzoso, in linea con quanto avviene ancora oggi in caso di omonimia tra parenti stretti406. Se è immediatamente comprensibile il Philometor di Cesarione, con la chiarissima allusione al legame forte che lo univa alla madre, perché fu scelto per lui un epiteto come Philopator? Non è sufficiente sostenere che egli avrebbe ricevuto l’ap402 Per la cronologia seguita nel testo vd. Criscuolo 1989, pp. 325–327; Clauss 2002, pp. 26–27; Peek 2008. Vd. I.Fayoum, 205, una stele conservata al Louvre, datata al 2 luglio 51 e in cui si menziona la sola Cleopatra, senza il fratello e il madre: vi è rappresentato però un sovrano nell’atto di fare un’offerta a Iside che allatta Horus, il che potrebbe far appunto pensare ad un riutilizzo della stele dopo la morte dell’Aulete. 403 La prima attestazione di Tolemeo sul trono con la sorella (senza epiteti e con il sovrano in posizione predominante) è forse in BGU, VIII, 1730 (= C.Ord.Ptol., 73; 27 ottobre 50?); per Philopator vd. gr Medinet Habu, 44, secondo l’interpretazione di Chauveau 1997, pp. 168– 169 (contro l’identificazione della coppia con Tolemeo XII e Cleopatra V, proposta da H.J. Thissen; 17 settembre 48). Sul rapporto tra Cleopatra VII e il fratello, fino alla cacciata della regina dall’Egitto (tra il 49 e i primi mesi del 48) cf. Criscuolo 1989, pp. 326–334; Hazzard 2000, pp. 148–151; Peek 2008. 404 Cf. Volkmann 1959, coll. 1760–1761, e, soprattutto, l’analisi di Heinen 1969 (= Heinen 2006c, pp. 11–33 = Heinen 2009, pp. 154–175); cf. anche Will 1982, pp. 535–537; Ogden 1999, pp. 101–104. 405 Dio, XLVII, 31, 5: dia; th;n summacivan h}n tw Dolabevlla e[pemyen, eu{ϱeto to;n uiJovn, o}n Ptolemaion me;n wjnovmazen, ejplavtteto de; ejk tou Kaivsaϱo tetokevnai kai; kata; touto Kaisaϱivwna pϱoshgovϱeue, basileva th Aijguvptou klhqhnai. Successivamente il soprannome venne ripreso dagli Alessandrini, secondo Plut., Caes., 49, 10. Cf. Marzullo 2006. 406 Cf. Deininger 2000.
3. Philopator
225
pellativo «per estensione» dalla madre407. Philopator aveva una forte valenza politica proprio in virtù del rapporto tra Cleopatra e i Cesariani, a cui la regina si legò attraverso l’accordo con Dolabella408. Ha quindi una certa legittimità quanto sostenuto a suo tempo dal von Gutschmid, secondo cui l’epiteto indicherebbe la chiamata al trono da parte del padre contro le pretese di Ottaviano409. Tuttavia la tesi del von Gutschmid è viziata dall’errore di fondo che porta questo studioso a formulare teorie generali sugli epiteti familiari. La situazione politica in cui avvenne l’assegnazione dell’epiteto è ben più complessa. Questa si presenta non già come un fatto puramente meccanico ma come una precisa mossa attuata da Cleopatra con chiara funzione propagandistica. Ciò è confermato dal fatto che il bambino, nato con ogni probabilità nel 47, portò il titolo di Cesare e gli epiteti solo dopo il marzo 44410. L’importanza di Cesarione nella successione dinastica è peraltro confermata dai rilievi di Dendera, in cui Cleopatra segue il figlio, rappresentato un poco più grande e recante la corona dell’Alto e del Basso Egitto411. Fin dopo l’uccisione di Cesare nel 44, Cleopatra volle indicare con forza che Cesarione non era solo ai|ma twn Lagidwn412, ma era figlio di Cesare, associandolo come coreggente dal 44, il che si collega anche a una precisa politica di tipo cultuale, di cui peraltro vi sono solo alcune testimonianze, epigrafiche e letterarie. Il richiamo a Cesare nella titolatura (primo e unico caso di riferimento a un padre non greco) è peraltro indizio importante per affermare che Cleopatra volle far accettare il culto di Cesare in Egitto, anche se è oggetto di discussione in quale misura si può parlare di effettivo tentativo di creare un regno ellenistico-romano413. Un dato che va comunque addotto nella discussione è il fatto che per nessun altro sovrano ellenistico, a mia conoscenza, è attestata contemporaneamente la presenza, uno accanto all’altro, dei due epiteti Philopator e Philometor414. E dunque il duplice ricorso ai due appellativi, e ad essi soli, è un segnale, palmare, della volontà di creare un fortissimo legame di Tolemeo Cesare con entrambi i genitori e la doppia matrice romana e 407 408 409 410 411 412 413
414
Così Breccia 1903, p. 123. Cf. App., B.C., IV, 61; Dio, XLVII, 31, 5. von Gutschmid 1893, pp. 113–114. Cf. OGIS, 194, ll. 1 ss.: [Basileuovntwn Kleopavtϱa Qe[a Filopavtoϱ[o kai; Ptole-/ maivou tou kai; Ka[ivsaϱo, [Qeou Filopavtoϱo, Filomhv/[toϱo ktl. Per l’osservazione cf. Bingen 1996, pp. 245–246 (= Bingen 2007, pp. 44–56, partic. pp. 54– 55). Vd. anche Goyon 1993, pp. 12 ss.; Walker - Ashton 2006, pp. 96–97. L’espessione è in C. Kavafis, jAlexandϱinoi; basilei, 28. Vd. la dedica a Souchos qeo; mevga mevga patϱopavtwϱ in favore di Cleopatra VII, Tolemeo Cesare e i loro pϱovgonoi (I.Fayoum, 14). Sul significato da attribuire all’espressione (cf. I.Fayoum, 27; SEG, XL, 1562) e alle intenzioni sottese cf. Heinen 1995, pp. 3150–3152; Heinen 1998a (= Heinen 2009, pp. 191–243, partic. pp. 197–200; 244–257; il primo lavoro anche in Heinen 2006c, pp. 154–202, partic. pp. 160–162), che ritiene che patϱopavtwϱ riguardi anche il padre di Tolemeo, Giulio Cesare, nello sforzo di Cleopatra di creare una dinastia ellenistico-romana. Diversamente, J. Bingen, BÉ, 1998, p. 689, nr. 552; Bingen 2007, p. 72, nota 33, che ritiene che la regina volesse inserire il figlio nella tradizione egizia. Vd. inoltre l’heroon fatto costruire da Cleopatra per Cesare ad Alessandria (Suet., Aug., 17, 5; Dio, LI, 15, 5), su cui cf. Heinen 1995, pp. 3152–3155 (= Heinen 2009, pp. 200–203). Questi appellativi sono attestati per Demetrio III di Siria, ma non insieme e comunque in zecche diverse.
226
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
greco-macedone, riprendendo con forse voluto chiasmo il duplice riferimento onomastico, anch’esso peraltro un unicum415. Nella dinastia seleucide il titolo Philopator (il primo epiteto indicante l’ambito familiare) fu usato dapprima per Seleuco IV, associato al trono dal padre Antioco III dopo la battaglia di Magnesia (fine 190-inizi 189), come risulta dalla documentazione babilonese416. Fu chiamato così in segno di lealtà verso l’illustre genitore417, anche se il confronto dovette rivelarsi, o comunque venne sentito, ben presto improponibile418. Dalla documentazione non è possibile inferire se Seleuco fosse chiamato Philopator già negli anni della coreggenza, anche se si è voluto cogliere nelle fonti il tentativo di legittimare e propagandare il ruolo di erede designato al regno del Seleucide419. È da notare che restano ben poche attestazioni dell’epiteto: esso figura nella documentazione coeva solo in un’iscrizione dedicatoria per il sovrano420, mentre, secondo la prassi del tempo, non è attestato dalla documenta-
415 Nel quadro succitato è difficile inserire un’iscrizione in geroglifico (Iseum stele, 1970/52), dove figurano un non meglio specificato Tolemeo il Greco e la Madre di Apis Ta-nt-Lby (datazione all’anno XI). Secondo Smith 1972, p. 186, nota 20, il termine ‹Greco› indicherebbe appunto Cesarione; Cleopatra sarebbe assente come regnante perché in quel periodo si trovava in Siria (per C. Bennett, invece, si potrebbe pensare a Marco Antonio, il che è decisamente più improbabile: così in http://www.tyndalehouse.com/Egypt/Ptolemies/ptolemy_xv_fr.htm). 416 Cf. Schmitt 1964, pp. 12, 20; Del Monte 1997, pp. 237–238. È importante osservare come il primo figlio di Antioco III, anche lui a nome Antioco, fosse associato al trono dal padre fino alla sua morte nel 193, e non porti alcun titolo, neppure postumo, ma sia chiamato solo «il figlio» (documentazione in Ma 2002, pp. 321 ss.). Ciò è tanto più rimarchevole se si considera che con Antioco III si ha una vera e propria Inszenierung dell’armonia coniugale e familiare; cf. Schmitt 1991; Capdetrey 2007a, pp. 380–381; Widmer 2008. 417 Cf. Millward 1973, p. 498. 418 App., Syr., 46, 349; Suda, s.v. ajkevϱaio (da Polibio; cf. Brodersen 1989, p. 60; Goukowsky 2007, p. 168, nota 850); Hieron., In Dan., 11, 20 (= FGrHist 260 F 48, ll. 8–10): Seleucum dicit cognomento Philopatorem, filium Magni Antiochi, qui nihil dignum Syriae et patris gessit imperio et abque ullis praeliis inglorius periit. Riflette sostanzialmente il giudizio di Girolamo Bouché-Leclercq 1913, p. 228. Nella lettera di Seleuco IV a Eliodoro (in Cotton - Wörrle 2007, p. 192, ll. 14 ss.; cf. Gera 2009; Bencivenni 2011), relativa ai problemi dei sudditi della satrapia di Celesiria e Fenicia, traspare comunque una certa insistenza del sovrano sulla politica personale e sulla volontà di garantire la sicurezza e la felicità dei sottoposti, senza rimando ai progonoi e, in particolare, al padre, quasi a stabilire una sorta di stacco (cosa che invece non succede per altri sovrani, come lo stesso Antioco III, pronti a richiamarsi alla politica degli antenati). 419 Cf. Messina 2001, secondo cui in alcune cretule mesopotamiche il personaggio raffigurato come Helios sarebbe proprio il futuro Seleuco IV: la mancanza del diadema rappresenterebbe una sorta di rispetto paterno. 420 OGIS, 247, l. 3 (= Choix Délos, 72 = IG, XI, 4, 1114). Vd. anche l’iscrizione in Tracy 1982, p. 61 (l. 7), dove peraltro il titolo regale e l’epiteto sono completamente integrati. Cf. J. e L. Robert, BÉ, 1982, p. 338, nr. 139 (non condivisibile però la seguente affermazione: «D’autre part, il n’est pas d’usage de mentionner pour un roi vivant le surnom qu’il a reçu dans l’histoire et dans les documents d’un autre type, en tout case à cette date»). Cf. inoltre Stähelin 1921b, coll. 1242–1245, partic. col. 1245; Habicht 1989a, p. 13, nota 33 (= Habicht 2006b, pp. 155– 173, partic. p. 161, nota 33; cf. p. 295).
3. Philopator
227
zione numismatica421. Ritorna poi in alcune fonti letterarie e, forse, papiracee422. Non figura comunque nella più volte ricordata iscrizione di Seleucia di Pieria, redatta proprio sotto il regno di Seleuco IV, ed è anche assente nella lista dei sovrani divinizzati da Teos423. Successivamente, nella dinastia seleucide, Antioco IX (ca. 114–95) assunse il titolo di Philopator come omaggio postumo al padre Antioco VII, di cui continuava la linea dinastica, in opposizione all’altro ramo della famiglia, che discendeva da Demetrio II. L’epiteto ufficiale è ben attestato nella monetazione degli anni di regno, mentre nelle fonti epigrafiche appare solo in due importanti iscrizioni di Delo, dove Antioco IX è designato senza il titolo regale424. Nella prima, Sosistrato, figlio di Sosistrato, di Samo, appartenente alla classe tw'n pϱwvtwn fivlwn, dedica alla triade divina di Delo una statua, di cui è rimasta solo la base, raffigurante Antioco Philopator, figlio del Basileus Megas Antioco (Basilevw Megavlou ᾿Antiovcou) e di Cleopatra, ovvero Antioco IX, figlio di Antioco VII e Cleopatra Thea, per la virtù e la benevolenza dimostrata nei suoi confronti. Sosistrato sembra essere in una posizione gerarchicamente inferiore o subordinata ad un altro personaggio legato ad Antioco IX, Cratero. Infatti, sempre dalla stessa base di marmo, sappiamo che Sosistrato onora Cratero, facendone scolpire una statua dal suo compatriota Philotechnos. Cratero, figlio di Cratero, originario di Antiochia, viene chiamato tϱofeuv di Antioco Philopator, cioè precettore di Antioco IX. Costui era l’eunuco che educò Antioco, il più giovane tra i cinque figli di Antioco VII e Cleopatra Thea, nato attorno al 135–133, e unico sopravvissuto al padre. Infatti, presumibilmente su ordine della stessa Cleopatra, Cratero lo portò, insieme ad altri servitori, a Cizico, temendo il ritorno di Demetrio II dal regno dei Parti nel 129425. Dalla permanenza a Cizico deriva appunto il soprannome Kyzikenos (Kuzikhnov) con cui Antioco è altresì noto426. Nel testo di Delo in suo onore, Cratero è definito gegonovta de; kai; tw'n pϱwvtwn fivlwn basilevw jAntiovcou, cioè Antioco VII. Il personaggio viene poi 421 Cf. Millward 1973, p. 497, nota n (con riferimento a una moneta di bronzo, probabilmente falsa, con la leggenda BASILEWS SELEUKOU FILOPATOΡOS, datata al 177/6). 422 Eus., Chron., I, p. 264 Schoene; cf. p. 253, ll. 25–30 (= Porphyr., FGrHist 260 FF 32, 10–11) (l’epiteto figura solo nella lista finale dei sovrani); Sync., p. 334, ll. 12–13 Mosshammer. In Ioseph., Ant. Iud., XII, 223, i codici migliori hanno Swthvϱ, non Filopavtwϱ, il che comunque crea altri problemi esegetici. Cf. inoltre Gera 1999, pp. 79–81 (come integrazione alle ll. 23– 24 in P.Herc., 1044, F 28, ll. 23–24; F 6b, l. 10 Gallo). 423 OGIS, 245, ll. 20, 43 (dove risulta il sovrano regnante); OGIS, 246, l. 9. 424 OGIS, 255–256 (= Choix Délos, 109–110 = I.Délos, 1548–1547). 425 Eus., Chron., I, pp. 257–258, ll. 9–14 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 20). Sulla base della documentazione numismatica, peraltro di controversa interpretazione, ipotizza una coreggenza tra un fratello di Antioco (IX), anche lui chiamato Antioco e Cleopatra Thea, nel periodo 131–129, Ehling 1996a; Ehling 2008, pp. 26, 201. Secondo lo studioso, questo Antioco, il maggiore tra i figli maschi di Antioco VII, avrebbe assunto l’epiteto Epiphanes e sarebbe comunque morto entro il 129; il suo anno di nascita sarebbe il 135 mentre quella di Antioco IX il 133. 426 Eus., Chron., I, pp. 257–258, ll. 9 ss. (= FGrHist 260 F 32, 20); Ioseph., Ant. Iud., XIII, 271; Sync., p. 352, ll. 3 ss. Mosshammer. Sugli avvenimenti descritti nel testo cf. Ehling 1998a; Ehling 1998c; Ehling 2008, pp. 64, 217 ss.
228
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
qualificato come ajϱcivatϱo ed ejpi; tou' koitw'no della regina, la madre di Antioco IX, Cleopatra Thea427. I due testi epigrafici furono redatti quindi prima della data dell’assunzione al trono di questo Seleucide. La notazione è di una certa importanza perché questo, a mia conoscenza, è l’unico caso attestato per i Seleucidi di un sovrano che ricevette il titolo prima di chiamarsi ufficialmente basileus428. Con ciò non si esclude, ovviamente, che già prima alcuni principi avessero ricevuto in modo informale epiclesi che comunque non erano state registrate prima del loro avvento al trono, come il succitato caso di Philadelphos per Demetrio II. Forse nell’attribuzione di Philopator per il giovane principe Antioco IX può aver giocato un certo ruolo la madre Cleopatra Thea, vero deus ex machina in quella fase della storia seleucide429. Se l’ipotesi è corretta, Cleopatra avrebbe chiamato il figlio Philopator a imitazione di quanto avveniva, seppur sporadicamente, in Egitto, dove alcuni principi ebbero appellativi ufficiali prima di diventare sovrani430. Evidentemente le lotte intestine nel regno di Siria indussero Cleopatra a questa novità, come espediente per guadagnarsi il favore popolare, e anche dei militari. L’appellativo Philopator aveva chiaramente lo scopo di coagulare attorno al giovane principe tutti quanti erano rimasti fedeli al partito di Antioco VII e pensavano a una revanche nei confronti del ramo avversario, tenuto anche conto della maggiore popolarità di Antioco rispetto alla pessima fama che aveva accompagnato lo zio, Demetrio II. L’intento propagandistico nella scelta dell’epiteto, di cui si avverte una chiara eco nelle due iscrizioni delie, può essere colto in tutta la sua complessità ove si consideri che Antioco VII è ricordato non con l’epiteto consueto (Euergetes), ma è qualificato come Basileus Megas431. Anche Antioco X (94–88), come il padre Antioco IX, si chiamò Philopator, e aggiunse alla titolatura Eusebes. Mentre quest’ultimo titolo è ben attestato sia dalle monete sia dalle fonti letterarie432, Philopator è noto solo dalla documentazione numismatica433. 427 Sul ruolo dei medici nelle corti ellenistiche e su Cratero in particolare cf. Marasco 1996, pp. 446–447; Ehling 2002, pp. 50–52; Massar 2005, pp. 62–63, 119–121; Istasse 2006, p. 74. Sui due personaggi cf. Muccioli 2000, pp. 268–269; Muccioli 2001, pp. 305–308, nonché Walton 2006, p. 121 e nota 28 (per altri possibili riscontri epigrafici su Sosistrato). 428 Cf. in proposito le osservazioni di Millward 1973, pp. 512–513. Vd. per contro, riguardo al rispetto di questa regola, I.Priene, 121, l. 32, dove Seleuco VI è nominato senza titolo regale e senza epiteti, mentre il padre Antioco e il nonno Demetrio sono detti basileis ma anch’essi sono privi di appellativi (sul testo cf. Ehling 2008, pp. 70, 234). Sul problema dell’assunzione del titolo regio per il sovrano in questione cf. Ehling 2008, p. 217 e nota 846 (che propende per il 113). 429 Così, seppur in modo cursorio, Millward 1973, p. 512, nota y: «Perhaps it was more of Kleopatra’s work». 430 Pur nella loro diversità, vd. i casi di Tolemeo IV, Tolemeo Eupator, Tolemeo Neos Philopator (che potevano essere noti, almeno in parte, a Cleopatra e ad Antioco IX) e, successivamente, dei figli di Tolemeo XII (OGIS, 741 = I.Alexandrie, 34). 431 Sull’impiego del titolo per Antioco vd. infra, Appendice I. 432 Vd. la discussione infra, cap. VII, § 2. 433 Vd. Seleucid Coins, II, pp. 565–571. Cf. anche IGLSyrie, III, 1071d (pesi reali seleucidi: atelier di Antiochia?).
3. Philopator
229
In contrapposizione a questo ramo dei Seleucidi, in quello dei discendenti di Antioco VIII Demetrio III coniò a Damasco monete in cui si trova anche Philopator, insieme a Theos e Soter (e, dopo di lui, Antioco XII)434. Pur nella pletora della titolatura, i figli di Antioco VIII vollero sfruttare la fama paterna, evidentemente ancora viva o comunque di qualche importanza nell’ambito dei conflitti dinastici. A quanto si riesce a discernere dalla documentazione numismatica, Demetrio ricorse all’uso di appellativi in contrasto con loro: così, ad Antiochia (sotto il suo controllo tra l’88 e l’84 ca.), a giudicare dalle fattezze del ritratto monetale, egli ebbe prima l’appellativo Philometor e, successivamente, Philopator435. Occorre osservare come, cronologicamente, dopo Tolemeo IV e Seleuco IV il primo ad adottare l’epiteto ufficiale Philopator fu Ariarate V di Cappadocia, che regnò tra il 163 e il 130436. Le vicende di costui si legano alla successione nella famiglia di Ariarate IV. Antiochide, la figlia di Antioco III, era andata sposa verso il 195/4 ad Ariarate IV di Cappadocia. Questo matrimonio va inquadrato nell’ambito più generale della politica interstatale di Antioco III, tesa a rinsaldare i legami con altri sovrani, talora anche in probabile funzione antiromana: vd. le nozze della figlia Cleopatra con Tolemeo V ovvero quelle di Stratonice con Eumene II (matrimonio, questo, rifiutato dall’Attalide, probabilmente per motivi di convenienza politica)437. 434 Vd. Seleucid Coins, II, pp. 589–594, nrr. 2450–2457 (cf. nr. 2458 e pp. 608–612: Antioco XII). 435 Così Houghton 1998, p. 68. 436 Non è chiaro se il Philopator che si è voluto leggere in integrazione al R/ in una moneta di bronzo di un non altrimenti noto basileus Mitridate vada identificato con un principe della (Piccola ?) Armenia (ca. 170), alleato di Farnace I, Antioco IV e Prusia II contro Eumene II (Polyb., XXV, 2, 11, che lo chiama appunto satrapo, sminuendone le pretese dinastiche); così, ad es., Babelon 1890, p. CCXII. Vi è comunque la tendenza ad identificare questo Mitridate con un nipote di Antioco III, il cui padre è stato talora inteso essere Serse, marito di Antiochide, sorella del re (Polyb., VIII, 23); costui poi fu fatto eliminare da Antioco con l’aiuto della sorella (Ioann. Antioch., FHG, IV, p. 557, F 53 = F 122 Roberto = F 75 Mariev): così BouchéLeclercq 1913 e 1914, pp. 158, 232–234 e 569–570; cf. Schmitt 1964, p. 28. Se così è, occorre riprendere l’ipotesi di Visconti 1824, pp. 332–336, che integrava la leggenda scorgendovi Philometor (più discutibili le deduzioni circa il legame matrimoniale con i Seleucidi): l’epiteto indicherebbe l’affetto per la madre Antiochide. Diversamente, è stato identificato con Mitridate, nipote di Antioco (e figlio della stessa Antiochide e di Arsames, re di Armenia: Polyaen., IV, 17), a cui il sovrano, prima di trattare con magnanimità Serse, avrebbe voluto dare, su consiglio degli uomini del suo seguito, la Sofene (Poyb., VIII, 23); così Walbank 1979, pp. 272–273. Vd. anche BMCGalatia, p. 102. Dal canto suo, Reinach 1902, p. 244, riteneva che si trattasse di un Mitridate Philorhomaios (e Philhellen), figlio di Mitridate I di Commagene e morto prima di Antioco I, di cui vi sarebbe anche un riferimento epigrafico in un’iscrizione sul Nemrud Dagh. Ma in realtà tale iscrizione (testo ora in Facella 2006, p. 302) si riferisce a Mitridate II. 437 Un’altra figlia, di cui è sconosciuto il nome, fu promessa in sposa a Demetrio I di Battriana (non è noto se il matrimonio fu effettivamente celebrato). Vd. Polyb., XI, 34, 9; XXI, 19–21 (e Liv., XXXV, 13); Diod., XXXI, 19; App., Syr., 5, 18–20 (cronologicamente impreciso); Zonar., IX, 18. Sulla politica matrimoniale di Antioco III, e in particolare sulla regina Antiochide (figura che spicca rispetto alla tradizione, almeno quella delle regine consorti fino a tale periodo) cf. Schmitt 1964, pp. 23–27 e passim; Seibert 1967, pp. 60 ss.; Müller 1991; Günther 1995 (per un tentativo di riabilitare il personaggio, dipinto a fosche tinte soprattutto da Diodoro); Grainger 1997, p. 8. Già in precedenza tra Seleucidi e Ariaratidi erano stati stretti le-
230
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
Antiochide, che pure aveva fatto passare per suoi figli, all’insaputa del marito Ariarate, due ragazzi (Ariarate e Oroferne), ebbe poi dall’unione coniugale due figlie e un figlio, Mitridate. Questi, significativamente, cambiò il nome in Ariarate438. Il rapporto tra Ariarate IV e questo fanciullo è sottolineato dalle fonti, che enfatizzano l’amore reciproco. Il tono fortemente elogiativo dei due sovrani e della casata, quale si legge in Diodoro, tradisce, evidentemente, una tendenza favorevole agli Ariaratidi che tiene anche conto della propaganda regale e che tende a rappresentare Ariarate V secondo gli schemi del buon sovrano, educato in base ai dettami della paideiva greca. È certo probabile che dietro l’escerto diodoreo vi sia Polibio e, in ultima analisi, una fonte che dipende o riecheggia la propaganda della corte di Ariarate V. Non è casuale infatti che, direttamente o attraverso una parafrasi, figurino gli appellativi con cui sia Ariarate IV sia Ariarate V sono noti nella tradizione439. Tale costruzione, fortemente tendenziosa, si spiega proprio in rapporto alla contesa dinastica con Oroferne, che a sua volta si proclamava figlio di Ariarate IV, e aveva adottato il titolo Nikephoros440. La tendenziosità potrebbe essere confermata da un’iscrizione da Cos, pubblicata dal Segre e databile al 182–179 (guerra di Eumene II di Pergamo, appoggiato dal Cappadoce, contro Farnace I del Ponto), in cui sono onorati Ariarate IV, la moglie e i tevkna: dietro questa espressione, ampiamente in uso per la prole dei regnanti, sarebbero da vedere i due primi figli Ariarate e Oroferne, se non addirittura lo stesso Mitridate-Ariarate V442. È probabile che Ariarate V abbia assunto il titolo Philopator proprio per manifestare la legittimità delle sue pretese dinastiche, anche se non sappiamo con precisione se fu adottato subito, o solo in un secondo momento, quando si profilò all’orizzonte la minaccia del pretendente. La scelta di fedeltà al padre è confermata
438
439
440
441 442
gami matrimoniali: Stratonice, figlia di Antioco II, era andata sposa ad Ariarate III, padre di Ariarate IV (fonti in Seibert 1967, pp. 56–57). È stringente il confronto tra il cambio di nome da Mitridate in Ariarate e il caso di Antioco IV, già in precedenza Mitridate. La scelta potrebbe essere motivata anche da ragioni politiche nel regno di Cappadocia, spesso in sospeso tra Pergamo e la Siria (cf. Muccioli 2011a, pp. 92–93). È improbabile che accanto a questi cinque dinasti vi fosse un altro figlio: il Demetrio figlio di Ariarate che figura in Polyb., XXXIII, 12, 1 è appunto figlio di Ariarate V, non di Ariarate IV, e di madre non altrimenti nota (come supposto da Hopp 1977, p. 77, nota 102). Diod., XXXI, 19, 8: Kai; oJ me;n path;ϱ filopavtoϱi o[nti tw/ uiJw/ e[speuden ajpodounai th;n tou filotevknou spoudhvn, kai; ejpi; tosouton aujtoi pϱoevbh ta; th pϱo; ajllhvlou eujnoiva w{ste oJ me;n path;ϱ ejxivstasqai th o{lh ajϱch hjgwnivzeto tw/ paidiv, oJ de; ajduvnaton ejdeivknu devxasqai auJto;n paϱa; gonevwn e[ti zwvntwn th;n toiauvthn cavϱita. Ou|to to;n patevϱa tou pepϱwmevnou katalabovnto diedevxato th;n basileivan, thvn te a[llhn ajgwgh;n tou bivou ajxiologwtavthn ejndeiknuvmeno kai; filosofiva/ pϱosanevcwn, ejx ou| kai; hJ paϱa; toi {Ellhsin ajgnooumevnh pavlai Kappadokiva tovte toi pepaideumevnoi ejmbiwthvϱion uJphϱcen. jAnenewvsato d j ou|to kai; th;n pϱo; JΡwmaivou filivan te kai; summacivan. Vd. anche XXXI, 21, che dipende da Polyb., XXXI, 3 e 7. Per un’analisi del passo, in rapporto alla dinamica degli avvenimenti, cf. Breglia Pulci Doria 1978. Iustin., XXXV, 1, 2–4 (sui rapporti tra Oroferne e Demetrio I di Siria, poi guastatisi). Sulla possibile ‹tendenziosità› del racconto diodoreo di XXXI, 19 cf. Ogden 1999, p. 140. Per un quadro degli avvenimenti cf. Gruen 1976, pp. 88 ss.; Gruen 1984, II, pp. 582–585; Ballesteros Pastor 2008, pp. 46–48. ED, 5 (cf. le fin troppo ampie integrazioni di Piejko 1983). Così Breglia Pulci Doria 1978, pp. 108–109.
3. Philopator
231
peraltro anche dall’uso dell’altro epiteto, Eusebes443. Tra gli Ariaratidi, il titolo tornò ancora con Ariarate VI Epiphanes Philopator Theos (130–115/4)444. Successivamente figura per Ariarate IX, insediato sul trono grazie al padre, Mitridate VI445. Quando poi presero il potere gli Ariobarzanidi, risulta attestato per Ariobarzane II, figlio di Ariobarzane I e di Atenaide Philostorgos. Costui abbandonò il Philorhomaios del padre per adottare un epiteto che costituiva un legame diretto con la figura paterna. Secondo un’importante testimonianza di Valerio Massimo, lo stesso Ariobarzane I ‹consegnò› il regno al figlio, Ariobarzane II, alla presenza e sotto il controllo di Pompeo. Anche se dalla documentazione non è possibile risalire alla data di assunzione dell’epiteto, dal passo citato si capisce bene la riconoscenza filiale di Ariobarzane II446. Il titolo Philopator aveva poi un valore propagandistico a più livelli nel regno di Cappadocia, nello sforzo di rinvigorire la scialba figura del sovrano, e non è del tutto improbabile che fosse assunto già prima della morte di Ariobarzane I447. In Bitinia Nicomede IV, figlio di Nicomede III Euergetes, venne chiamato Philopator448. Costui era stato destinato al trono dal padre, ricevendo un’educazione alla greca449. Risulta infatti che fosse chiaramente preferito all’altro fratello, Socrate Chrestos, nato dalla concubina Hagne, e spalleggiato dai Romani: uno scontro 443 Su Ariarate V cf. Niese 1895b, coll. 818–819; Magie 1950, II, p. 1097, nota 8 e la recente sintesi di Panichi 2005b. Il milieu culturale di Ariarate può essere solo rintracciato sommariamente. Ariarate era allievo ed amico di Carneade nell’Accademia, con il quale intrattenne uno scambio epistolare; inoltre era il patrono dei technitai dionisiaci ad Atene (vd. OGIS, 352). È probabilmente sotto il suo regno che fu fondata Mazaka, significativamente utilizzando o consultando le leggi di Caronda (con chiaro omaggio all’esempio legislativo ionico-calcidese: Strabo, XII, 2, 9). Il titolo Philopator è testimoniato da Diod., XXXI, 21, da iscrizioni (OGIS, 352) e dalle monete (anche se non sistematicamente; vd., da ultimo, Simonetta 2007, pp. 53– 58, partic. nrr. 2–5b). 444 Secondo Simonetta 2007, pp. 32, 60–67, nella titolatura egli avrebbe voluto proclamare di essere figlio di un dio, QEOU UIOU, ma la lettura della dracma in questione è assai dubbia (in alcune dracme invece è chiaro che Theos è riferito allo stesso Philopator: rispettivamente nrr. 1 e 2ab, 2b). 445 Vd. Simonetta 2007, pp. 79–85, 113. 446 Val. Max., V, 7, ext. 2; cf. App., Mithr., 105, 496. Cf. il commento di Reinach 1888, p. 62: «Ce récit de Valère Maxime est le meilleur commentaire du surnom de Philopator». Sulle monete con la leggenda cf. Simonetta 2007, pp. 101–102, 114 (che sottolinea come non siano conosciute emissioni per i primi anni di regno). 447 A questo proposito, osserva giustamente Sullivan 1990, p. 175: «‹He who loves his father› may seem a harmless enough sobriquet, but its meaning stood plainly for three distinct groups to see: citizens of the newly stabilized Cappadocia; Pontic adherents both within the kingdom and remaining without, now under Cappadocian, Galatian, or Roman rule; and inhabitants of the new territories over which Pompey had recently recognized Cappadocian hegemony»; cf. anche Sullivan 1984, p. 149; Mastrocinque 1999, p. 102 (secondo cui l’abdicazione di Ario’abdicazione di Arioabdicazione di Ariobarzane I sarebbe stata sollecitata per rafforzare i legami del nuovo sovrano con Pompeo); Tröster 2008, p. 145. 448 Gran. Licin., XXXV, 93, p. 23 Criniti; Chron. Rom., FGrHist 252 F A 3; App., Mithr., 7, 23. 449 Sulla sua posizione di figlio predestinato, cf. OGIS, 343 (= Choix Délos, 104 = I.Délos, 1580), iscrizione delia in suo onore in cui viene semplicemente chiamato Nicomede, senza titolo regale e appellativo ufficiale.
232
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
che si protrasse per alcuni anni, fino alla morte di Chrestos450. Nella dinastia del Ponto, come si è già visto, l’unico che ebbe il titolo Philopator, come del resto quello di Philadelphos, fu Mitridate IV. Se è corretta l’ipotesi che quest’ultimo epiteto vada riferito principalmente al fratello Farnace, piuttosto che alla sorella-sposa Laodice, allora prende corpo l’idea che i due titoli vogliano rinsaldare nella maniera più stretta possibile i legami del sovrano con il padre e il fratello (forse per assicurare una legittimazione non garantita a sufficienza per via dinastica). Oltre al già citato caso di Mitridate IV del Ponto, Philopator e Philadelphos, il primo titolo ritornò anche in altre dinastie, a cominciare dagli Arsacidi. In questo regno, occasionalmente, figura già nel II secolo nella leggenda di Fraate II (138– 127), al posto del più usuale Theopator451. Ma è soprattutto nel periodo chiamato ‹Dark Age›, nel quadro dei conflitti dinastici attestati nel I secolo, che ritorna Philopator (ma anche Eupator e Theopator) per più sovrani di difficile identificazione (così come rimane problematico ricostruire con esattezza un quadro genealogico). L’unico elemento di consenso nella critica è il fatto che tali epiteti siano attestati per il periodo successivo alla morte di Mitridate II: i dinasti coinvolti sono dunque Gotarze I, Orode I, Sinatruce, Fraate III, Orode II452. A questi va aggiunto un altro personaggio, noto tra gli studiosi come ‹Unknown King› (l’espressione è del Wroth)453, che avrebbe coniato monete con il titolo Theopator ma anche Philopator. Costui è stato variamente identificato; fra le diverse ipotesi, spicca quella del Sellwood, che vede nel personaggio l’usurpatore Dario di Media, anche se resta comunque sempre da spiegare il perché del complesso richiamo al padre454. Sicuramente Theopator e Philopator si adatterebbero meglio a un figlio di Mitridate II (ovvero Gotarze I), anche se la questione sembra lontana da una soluzione definitiva455. Sembra comunque possibile scorgere una precisa scansione: dapprima l’utilizzo di Theopator (che riecheggia evidentemente l’uso fattone nel secolo precedente) e poi l’introduzione di Philopator (e di Eupator). Se è vero che questi epiteti figurano in numerose serie ed è difficile collegare le attribuzioni alle fonti letterarie (ma anche cuneiformi), un elemento importante in questo quadro complesso è costituito dalla testimonianza di Pompeo Trogo/Giustino e di Cassio Dione, che si integrano a vicenda: Orode II, assieme al fratello Mitridate III, avrebbe ucciso il 450 Vd. supra, cap. IV, § 4. 451 Cf. Sellwood 1980, pp. 47–48, nr. 15.2; Sellwood 1983, p. 283; Simonetta 2009, p. 150, nota 13. 452 Sulle divergenti posizioni della critica, oltre ai rimandi Sellwood 1980; Sellwood 1983, cf. Dilmaghani 1986; Assar 2009b; Simonetta 2009 e il prospetto di Simonetta - Sellwood 1978, pp. 96–97. Cf. Mørkholm 1980, pp. 40, 43–45, che parla di Arsace Autokrator Philopator I, databile al 90–87/6 ca., e Arsace Philopator II, identitificato con Fraate III, coreggente del padre, 74–70 ca. Invece Assar 2000, pp. 16–17 lo identifica con Mitridate (III), figlio di Mitridate II, che sarebbe succeduto al padre dopo il fratello Gotarze, attivo attorno all’87 (sarebbe il Mitridate menzionato in Ioseph., Ant. Iud., XIII, 384–386, fissando la morte di Mitridate II nel 91). 453 BMCParthia, pp. XXXIV, 56–60, 276. 454 Sellwood 1965, partic. p. 128; Sellwood 1980, pp. 105–113. 455 Per le monete con Theopator attribuite a Gotarze I vd. Sellwood 1980, pp. 85–88.
3. Philopator
233
padre Fraate III456. Secondo alcuni studiosi, l’uso di Philopator e di Eupator da parte dei due fratelli sarebbe servito per mascherare o rigettare le accuse di parricidio457. Una soluzione ‹forte› che perderebbe consistenza se si attribuisse invece l’assassinio di Fraate III a un usurpatore, identificato dal Sellwood con Dario di Media. I due titoli dei figli sarebbero conseguentemente un richiamo alla pietà filiale, contro il vero assassino di Fraate III458. In questo modo gli epiteti avrebbero una spiegazione ben più lineare, ma si dovrebbe svalutare completamente la testimonianza letteraria di Cassio Dione e Pompeo Trogo/Giustino, ritenendola frutto di una Tendenz decisamente ostile a questi Arsacidi. Di un certo interesse è il Philopator che figura nell’iscrizione di Deiotaro II, figlio di Deiotaro, tetrarca dei Tolistobogi e dei Trocmi ma gratificato anche del titolo di basileus459. Si tratta della sua epigrafe sepolcrale vicino a Karalar (non lontano da Ankara) e databile a prima del marzo 43. L’attestazione dell’epiteto potrebbe avere solo un valore elogiativo, a celebrazione dell’amore del figlio per il padre (giustificabile dal contesto funebre), oppure potrebbe realmente indicare che Deiotaro II era associato al trono, in una coreggenza possibile ma non attestata esplicitamente dalle fonti460. È attestato anche un Deiotaro Philopator, forse fratello minore di Deiotaro Philadelphos, ultimo sovrano della Paflagonia, di cui vi è attestazione numismatica461. In Commagene venne chiamato Philopator soltanto Mitridate II462, figlio di Antioco I, in un’isolata iscrizione da Damlica, epiteto che viene ad aggiungersi all’altro appellativo conosciuto di questo sovrano, Philorhomaios463. L’assunzione di Philopator da parte di Mitridate II andrebbe intesa come un segno di lealtà dinastica da parte di un sovrano comunque non propenso a seguire il programma ideologico del padre in tutta la sua complessità464. Degno di nota è poi il particolare uso dell’epiteto tra i successori di Tarcondimoto I, anche se si lega a problemi non del tutto risolti di ordine genealogico. Tarcondimoto ebbe il controllo di parte della Cilicia (intorno al monte Amano) per 456 Iustin., XLII, 4, 1; Dio, XXXIX, 56, 2. Per un’analisi degli avvenimenti cf. Debevoise 1938, pp. 75–76 e note 22 e 23. 457 Ad es., Sullivan 1990, pp. 304 ss.; Simonetta 2009, p. 150, nota 13. 458 Sellwood 1965, pp. 115, 118; cf. Sellwood 1980, pp. 105–113 (e relative serie monetali); Sellwood 1983, pp. 288–289 (dove Mitridate III e Orode II vengono definiti parricidi); Bivar 1983, p. 49. 459 J. Coupry, in Arik - Coupry 1935, pp. 140–151 (= AÉ, 1936, p. 37, nr. 110 = French 2003, nr. 1), ll. 1–2. Nella pietra si legge soltanto FILO- - -WΡ, per cui, in linea ipotetica, si potrebbe integrare diversamente e leggere Philometor. A l. 5 il padre è definito Filoϱwvmaio; cf. Cic., Pro rege Deiot., 11; Philipp., II, 93 (e infra, cap. VI, § 3). 460 Su Deiotaro I, oltre ai riferimenti in Magie 1950, I-II, passim, cf. Volkmann 1969a, coll. 1431– 1432; Sullivan 1990, pp. 164–169. In Plut., De Stoic. rep., 1049c, si legge che Deiotaro fece sgozzare tutti i suoi numerosi figli, per lasciare il trono a uno solo. La predilezione per il figlio è confermata da Cic., Pro rege Deiot., 15 (cum carissimo filio distractus esset). 461 Vd. supra, §2 e nota 375. 462 Şahin 1991, pp. 101 ss. (cf. SEG, XLI, 1501, 1508). Nella titolatura di Antioco (ll. 2–3) figurano Basileus Megas, Epiphanes e Philorhomaios (ma non Theos, Dikaios e Philhellen). 463 Dei due nell’iscrizione figura solo il primo (l. 1). 464 Così Şahin 1991, pp. 103, 122; Facella 2006, pp. 307–312.
234
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
lungo tempo, probabilmente già dall’epoca dell’arrivo di Pompeo in Cilicia, e mantenne buoni rapporti con Roma negli anni successivi465. Da un certo momento in poi assunse il titolo di re e l’epiteto ufficiale Philantonios, come risulta dalla monetazione466. Fedele alleato di Antonio, come traspare chiaramente dal titolo, trovò la morte nei prodromi della battaglia di Azio467. Il figlio fu subito detronizzato da Ottaviano, nel 30, insieme ad altri monarchi. Cassio Dione, che ne dà notizia, lo chiama soltanto Philopator figlio di Tarcondimoto, mentre ricorda gli altri sovrani con il loro nome dinastico: accenna comunque a più figli di Tarcondimoto468. Successivamente, lo stesso storico ricorda come nel 20 Augusto concesse a Tarcondimoto, figlio di Tarcondimoto, il regno paterno, pur con alcune limitazioni territoriali. Parte della critica ritiene che si tratti di un unico personaggio, definito pertanto Tarcondimoto Philopator469. Tuttavia è stato da più parti sostenuto che si tratti qui proprio di due figli distinti di Tarcondimoto I, Tarcondimoto II e Tarcondimoto Philopator470. Accettando o meno l’una o l’altra soluzione, bisogna almeno chiedersi quando il figlio di Tarcondimoto I sia stato chiamato Philopator, e se si tratti di un epiteto ufficiale ovvero di un vero e proprio nome. Di un Philopator, dinasta di Cilicia, parla anche Tacito, a proposito della sua morte nel 17 d.C.471. È dubbio se si tratti proprio del figlio di Tarcondimoto Philantonios o di un figlio o nipote di Tarcondimoto (II) Philopator, anche se la tendenza prevalente è quella di ipotizzare che esista solo un Tarcondimoto Philopator, figlio del dinasta caduto ad Azio (che avrebbe avuto un regno assai lungo: dal 20 a.C. al 17 d.C.), e che il richiamo ai due figli in Cassio Dione riguardi lui e la sorella Iulia472. Quindi, accettando la soluzione più economica (l’esistenza di un unico Tarcondimoto, figlio di Tarcondimoto I), bisogna ritenere che costui sarebbe stato chiamato Tarcondimoto Philopator, e che poi avrebbe omesso temporaneamente Philopator, vista la mutata temperie po465 La prima menzione del personaggio è in Cic., Ad fam., XV, 1, 2 (anno 51: qui fidelissimus socius trans Taurum amicissimusque populo Romano existimatur). Su Tarcondimoto I cf. Sullivan 1990, pp, 185–191; Sayar 2001a; Tobin 2001. 466 Vd. infra, cap. VI, § 5. 467 Vd. Plut., Ant., 61, 2 (che, per errore, lo chiama Tarcondemo); Vell. Pat., II, 84, 2; Horat., Ep., IX, 17–18; Dio, L, 14, 2. 468 Vd., rispettivamente, Dio, LI, 2, 2 e 7, 4; LIV, 9, 2. 469 Cf. Bowersock 1966, pp. 46–47; D. Feissel, in Dragon - Feissel 1987, pp. 67–71 (che ritiene che il riferimento ai figli di Tarcondimoto I in Dio, LIV, 9, 2 si riferisca a Tarcondimoto Philopator e alla sorella Iulia). L’epiteto è pure in due iscrizioni onorarie, pubblicate da Sayar 2001a, pp. 375–378; nella seconda, seppur integrato, figura anche Euergetes, ma è difficile ritenere che si tratti di un vero e proprio appellativo ufficiale; ivi una storia della dinastia di Cilicia. Vd. inoltre RPC, I, p. 575, nr. 3872. 470 Così Sullivan 1990, pp. 191, 325 e già prima, tra gli altri, W. Dittenberger, OGIS, II, p. 495 (sulla scorta di una integrazione di OGIS, 753 = IGR, III, 901, non condivisibile); Calder 1912, p. 105. Cf. anche Hoben 1969, pp. 195 ss. 471 Tac., Ann., II, 42: per idem tempus Antiocho Commagenorum, Philopatore Cilicum regibus defunctis turbabantur nationes, plerisque Romanum, aliis regium imperium cupientibus; cf. IGR, III, 895 e PIR, P, 282. 472 Così D. Feissel, in Dragon - Feissel 1987, pp. 67–71, nonché Sayar 2001a, pp. 375–378; Tobin 2001, pp. 384–385. Ma vd. Wright 2008; Wright 2009 (che distingue tra Philopator I e Philopator II).
3. Philopator
235
litica (e per questo ‹perdonato› da Ottaviano). In ogni caso, anche il fatto che questo dinasta di Cilicia figuri talora semplicemente come Philopator, senz’altra specificazione, induce a pensare che il titolo familiare, così come pure altri appellativi (anche di diverso ambito) col tempo si fosse ‹cristallizzato› e fosse trattato alla stessa stregua di un nome proprio, fors’anche dinastico, insieme a Tarcondimoto473. La monetazione di questo regulo non lascia comunque dubbi sul fatto che Philopator fosse effettivamente sentito come un vero e proprio nome, giacché nella leggenda figura espressamente BASILEWS FILOPATOΡOS. Marco Antonio Polemone, figlio di Polemone I Eusebes Soter e Pitodoride, regulo della Cilicia Trachea, è chiamato o Philopator o Eupator in un’isolata iscrizione proveniente da Anfipoli e datata all’età di Caligola474. In Caracene Artabazo I (49/8–48/7), in un tetradramma del 49/8, figura con diversi titoli, alcuni dei quali richiamano esplicitamente il padre: Theopator, Autokrator, Soter, Philopator, Philhellen475. Nel regno di Armenia l’epiteto, insieme con Philhellen, compare a Nisibi per Tigrane, personaggio che la critica tende a identificare con Tigrane III, figlio di Artavasde II e succeduto al padre dopo il fratello Artaxias II (20–12/6 ca.), oppure con Tigrane il Giovane, figlio di Tigrane il Grande, oppure addirittura con lo stesso Tigrane il Grande (ma è proprio l’uso dell’appellativo familiare a sconsigliare quest’ultima ipotesi e a privilegiare l’identificazione con un sovrano dinasticamente ‹debole› come gli altri due nomi proposti)476. Nel I secolo Philopator figura anche nei regni indo-greci, peraltro unico epiteto di ambito familiare attestato. Compare dapprima nella leggenda di alcune monete di Apollodoto II477. La critica è ormai concorde nel ritenere che esistessero due sovrani chiamati Apollodoto; nelle serie del secondo compaiono diverse leggende, recanti differenti titoli. In una prima serie il sovrano figura solo come BASILEWS APOLLODOTOU; successivamente si ha Philopator in associazione con Basileus Megas e Soter. Il riferimento al padre sarebbe da intendere a Stratone I ovvero ad 473 Oltre alle monete vd. IGR, III, 895. In altri documenti, epigrafici e letterari, figura comunque basileus Tarcondimoto Philopator. Cf. anche l’iscrizione in latino pubblicata da Calder 1912, p. 108. 474 SEG, III, 498 (cf. Dio, LIX, 12, 2). Nel testo (l. 4) si legge solo patwϱ, integrabile con Eujpavtwϱ o Filopavtwϱ. Cf. Thonemann 2004, pp. 146–147. 475 Cf. Schuol 2000, pp. 223–224, 310–312 (con la letteratura ivi addotta), che propende per una chiara influenza partica («Die Wahl der parthischen Königstitulatur bezeugt den zu dieser Zeit wirksamen arsakidischen Einfluß»; p. 223). 476 Tigrane III: Pani 1972, pp. 23–24 (sulla scorta di E.T. Newell); cf. inoltre Foss 1986, pp. 46 ss., con rassegna delle varie ipotesi e proposta di vedervi Tigrane il Giovane: sulle vicende di questo figlio di Tigrane il Grande, dapprima associato al padre, poi in lotta con lui, grazie anche all’appoggio di Fraate III di Partia e infine, dopo essere stato sconfitto, a capo della Sofene grazie a Pompeo, cf. De Siena 2006 (che però non discute il problema della monetazione e della titolatura). Sull’ipotesi Tigrane il Grande cf. Alram 1986, pp. 71–72, nrr. 187–189; Ferrary 1988, p. 500; Sullivan 1990, p. 282 (e già Sullivan 1973, pp. 24–27). 477 Fonti e discussione in Bopearachchi 1990, p. 90, nota 41; Bopearachchi 1991, pp. 347–348, nrr. 3–4; cf. p. 427; O. Bopearachchi, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 138, nr. 111; Widemann 2000, p. 228. L’ipotesi di un unico sovrano era stata sostenuta in passato da Narain 1957, pp. 64–65, 124–127; cf. Narain 1989, pp. 406–412; Mittag 2006a, p. 40.
236
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
Archebio478. In seguito, con gli ultimi epigoni dei re orientali, nelle monete indogreche di Stratone II (ca. 25 a.C.-10 d.C.) si legge BASILEWS SWTHΡOS STΡATWNOS KAI FIL. STΡATWNOS (con il corrispettivo in kharoshthi)479. Evidentemente FIL è un’abbreviazione di FILOPATOΡOS. Il giovane principe fu un altro Stratone, denominato III, associato al trono dal padre ma non insignito del titolo di basileus480. Da queste attestazioni è lecito inferire due realtà dinastiche sostanzialmente diverse tra loro. Apollodoto II, il salvatore del regno nella regione di Taxila-Puskalavati dall’usurpazione dell’indo-scita Maues, poteva riallacciarsi esplicitamente alla memoria paterna, riconfermando così la legittimità dinastica. 4. Eupator L’epiteto ufficiale Eupator, uno dei meno diffusi tra i titoli di ambito familiare, è attestato sicuramente dapprima per Antioco V di Siria, poi per Tolemeo Eupator, figlio di Tolemeo VI, nella dinastia partica, e infine per Mitridate VI del Ponto. Prima di Antioco V, figlio di Antioco V (164–162 gli anni di regno) l’appellativo figura per la prima volta nei Persiani di Eschilo481, mentre è attestato nella poesia e nella tragedia il corrispondente femminile eujpavteiϱa/eujpatevϱeia. Era dunque un aggettivo assai solenne, di scarso uso nella lingua corrente. Ricorrono con maggiore frequenza invece termini simili, quali, ad es., eujgenhv, eu[patϱi o eujpatϱivdh, quest’ultimo entrato anche nel lessico politico ateniese. Proprio partendo da queste considerazioni va spiegato l’impiego di Eupator per Antioco V, attestato da fonti letterarie, oltre che numismatiche ed epigrafiche482. Tra le prime, spicca un passo del I libro dei Maccabei (che trova una precisa corrispondenza nelle Antichità giudaiche di Flavio Giuseppe). Si tratta di un luogo fondamentale nell’indagine sulla titolatura ma inspiegabilmente trascurato dagli studiosi, che si limitano per lo più ad accettare la validità dell’assunto483. In questo testo viene attribuita a Lisia, già oJ ejpi; twn pϱagmavtwn di Antioco IV, la responsabilità di aver assegnato ad Antioco il titolo Eupator484. Le altre fonti (Appiano, 478 Per la prima ipotesi Bopearachchi 1991, p. 136; per la seconda Coloru 2009, p. 259. 479 Così Bopearachchi 1991, pp. 139–141, 371; cf. p. 430, che, in base alla monetazione, riconosce l’esistenza di tre personaggi chiamati Stratone, contro i due della critica precedente; cf. Karttunen 1997, p. 304, nota 290. 480 Bopearachchi 1991, pp. 139–140. Cf. lo studio di R. Senior citato in Widemann 2000, p. 228, nota 1, con riferimento a una moneta proveniente da una zecca del Punjab. 481 Pers., 970. 482 Vd. l’iscrizione proveniente dall’antica Jamnia al Mare, pubblicata da Isaac 1991 (= Isaac 1998, pp. 3–20, con un Postscript), ll. 7–8: [Basilei ᾿Antiovcwi Eujpatoϱi uJpovmnhma paϱa; [twn ejn twi th ᾿Iam/niva /limevni Sidwnivwn ktl. (mentre nella lettera del sovrano questi figura, come di norma, solo come basileus Antiochos, secondo un’integrazione del tutto condivisibile); cf. SEG, XLI, 1556. Per quanto riguarda la monetazione vd. Seleucid Coins, II, pp. 127–139. 483 Cf. Breccia 1903, pp. 124–125 (cf. p. 129, nota 36), che tuttavia non ne coglie appieno l’importanza, pur mettendo in luce altri aspetti interessanti (cf. p. 69, nota 4). 484 Mach., I, 6, 17: Kai; ejpevgnw Lusiva o{ti tevqnhken oJ basileuv, kai; katevsthsen basilenvein ᾿Antivocon to;n uiJo;n aujtou, o}n ejxevqϱeyen newvteϱon, kai; ejkavlesen to; o[noma aujtou
4. Eupator
237
Porfirio/Eusebio e Granio Liciniano), sono da subordinare ai passi di Mach., I e di Flavio Giuseppe, giacché registrano semplicemente un uso dell’epiteto presso i sudditi, talora confondendo il momento dell’assunzione con quello della diffusione e conseguente popolarità del titolo485. Quanto contenuto in Mach., I, con la scansione temporale del comportamento di Lisia, offre importanti precisazioni sulla datazione della successione di Antioco V, nonché sull’importanza di Lisia e sulla ricezione dell’epiteto presso i sudditi. Tutto lascia supporre che l’epiteto ufficiale Eupator fosse stato assegnato ad Antioco V dopo la morte del padre, nel novembre/dicembre 164486. Il giovanissimo sovrano era già stato probabilmente associato al trono da Antioco IV verso la fine del suo regno (165–164 ca.), anche se non aveva ricevuto allora nessuna epiclesi ufficiale, secondo una diffusa consuetudine nel regno seleucide487. Tuttavia Antioco IV, prima di morire, aveva nominato come tutore del figlio Filippo, sostituendolo a Lisia, il più alto funzionario nell’organigramma seleucide (oJ epi; twn pϱagmavtwn), che non godeva più della sua fiducia488. Nella scelta di Lisia di chiamare Eupator il giovanissimo principe vi è un preciso calcolo politico-propagandistico, volto all’aggregazione del consenso facendo presa, appunto, sulla superiorità dinastica del ramo della famiglia che si rifà ad Antioco IV. Se con Philopator si proclama soltanto l’amore e, più in generale, la
485
486
487
488
Eujpavtwϱ (quest’ultima espressione è un ebraismo; cf. Muccioli 1996, p. 23, nota 12). Cf. Ioseph., Ant. Iud., XII, 361. Così, in particolare, App., Syr., 46, 236: w/| pϱosevqhkan o[noma Eujpavtwϱ oiJ Suvϱoi dia; th;n tou patϱo; ajϱethvn, Anche se il dia; tou patϱo; th;n ajϱethvn non è di poca importanza, la causa addotta può essere intesa come una spiegazione a posteriori dell’epiteto data dallo stesso Appiano (o dalla fonte da lui utilizzata). Sul possibile intervento diretto dello scrittore in diversi passi del Libro siriaco, per spiegare il motivo dell’adozione di certi titoli o il loro significato, cf. Brodersen 1989, pp. 53–54, 67; Ehling 2008, pp. 98–99 (cf. p. 41, con l’ipotesi che nel Libro siriaco sia utilizzato un libro Peϱi; twn ejpiqevtwn sui Seleucidi); Van Nuffelen 2009, pp. 101–102. Diversamente, Scardigli 1983, pp. 44–45, che preferisce la testimonianza di Appiano a quella di Mach., I. Vd. inoltre Gran. Licin., XXVIII, 38, p. 9 Criniti; Eus., Chron., I, p. 253, ll. 33–37 Schoene (= Porphyr., FGrHist 260 F 32, 13). Sulle circostanze e le cause della morte nella tradizione, spesso tendenziosa (in particolare quella giudaica), cf. Holleaux 1916 (= Holleaux 1942, pp. 255–279) e, più recentemente, Mendels 1981 (= Mendels 1998, pp. 352–356); Cf. Lorein 2001, pp. 166–171; Wiesehöfer 2002; Savalli-Lestrade 2003c, pp. 78–79; Mittag 2006a, pp. 328–331; Muccioli 2006a, pp. 626–627; Ehling 2008, p. 111 e nota 1. Tale coreggenza non è attestata dalle fonti classiche e babilonesi, ma è stata suggerita sulla scorta della documentazione numismatica. Tetradrammi provenienti da Acco-Tolemaide, con la leggenda BASILEWS ANTIOCOU sono stati attribuiti proprio al futuro Antioco V; cf. Houghton - Le Rider 1985 (= Le Rider 1999b, II, pp. 599–613). L’età di Antioco V alla morte del genitore era o di dodici (Eus., Chron., I, p. 253, l. 35 Schoene) o di nove anni (App., Syr., 66, 352, dato quest’ultimo generalmente preferito dalla critica: cf. Ehling 2008, p. 112). Vd. Mach., I, 6, 14 ss., 55 ss.; Mach., II, 9, 29; 13, 23; Ioseph., Ant. Iud., XII, 360 e 379. Per un’interpretazione cf. Mørkholm 1966, p. 172. Sulla figura dell’ oJ epi; twn pϱagmavtwn cf. Ehling 1998b, partic. pp. 101–102 (per Lisia); Muccioli 2000. Strabone ricorda una roccaforte a nome Lisia, in Giudea (Strabo, XVI, 2, 40). È però dubbio che possa trattarsi realmente di una fondazione del personaggio in questione, come ritiene Tscherikower 1927, pp. 80–81; cf. la posizione prudente di Cohen 2006, pp. 263–264, 402.
238
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
fedeltà al padre, qui l’accento è posto sulla ‹bontà› paterna489. Il rapporto di Antioco V con Lisia è una costante nelle fonti, e in particolare nei Libri dei Maccabei. Secondo una terminologia protocollare diffusa nel mondo seleucide, Antioco chiama Lisia ajdelfov490. Inserendo nell’analisi anche il succitato passo di Appiano, appare chiaro che tale bontà è da intendere come virtù (ajϱethv), volutamente sbandierata. Il motivo politico che sta alla base di questo epiteto è costituito appunto dal tentativo di giustificare una legittimazione sotto l’ombrello protettivo della popolarità di Antioco IV, contro Demetrio I. Dopo la morte del sovrano era indispensabile l’immediata incoronazione di un successore, visto anche il pericolo che poteva sorgere da un ritorno, forse non immediato ma sempre ipotizzabile, di Demetrio I, il legittimo pretendente al trono dell’altro ramo della famiglia seleucide: costui era allora presso i Romani. Soltanto nel 162 egli riuscì a eludere la loro sorveglianza e a tornare in patria491. Lisia, impossibilitato a proclamare se stesso re, insediò sul trono Antioco V e lo chiamò Eupator. Sulle manovre di Lisia doveva influire in qualche misura anche il timore di un’esautorazione a favore del suo rivale, Filippo. Inaccettabile è invece l’idea che i Siriaci abbiano chiamato il giovane rampollo Eupator, come suggerisce Appiano, giacché gli epiteti familiari (a differenza di altri titoli) nascono sempre all’interno della corte, non per acclamazione o conferimento da parte di una città o di un esercito. Il richiamo alla memoria paterna da parte di Antioco V e dei suoi philoi è del resto documentabile anche dalla monetazione, che si richiama proprio a quella di Antioco IV492. La diffusione dell’appellativo è confermata dalla fondazione (o rifondazione e conseguente ridenominazione, secondo una prassi ricorrente e ben attestata anche per il padre, Antioco IV) di una città chiamata Eupatra (oppure Eupatreia, Eupatria, Eupatris), probabilmente situata in Fenicia. Questa è nota solo da rare emissioni in bronzo datate al 148/7–146/5, dunque al regno di Alessandro Balas (che comunque non portò mai l’epiteto Eupator, bensì Theopator). Tali coniazioni, probabilmente semimunicipali, hanno nella leggenda al rovescio l’immagine di Atena Promachos, BASILEWS ALEXANDΡOU e un etnico, sempre al genitivo (EUPATΡEWN)493. 489 Cf. von Gutschmid 1893, p. 115; Breccia 1903, p. 125; Muccioli 1996, pp. 21–25. 490 Mach., II, 11, 22–26, partic. 22. Sull’autenticità di questa lettera cf. Habicht 1976, pp. 8 ss. (= Habicht 2006b, pp. 113 ss.). Per il problema dell’uso di appellativi di tipo ‹affettivo› nella documentazione seleucide (epigrafica e letteraria) cf. Muccioli 2000 e i nuovi testi pubblicati da Cotton - Wörrle 2007 (con le osservazioni di Gera 2009, non sempre convincenti, su cui vd. Jones 2009). 491 Polyb., XXXI, 2 ss. 492 Vd. lo statere d’oro di Antioco con la significativa scelta dello Zeus Nikephoros assiso in trono e della Nike, che potrebbe essere considerato come una testimonianza dell’eujsevbeia nei confronti del padre e degli antenati (così Fischer 1971b, p. 39). Sulla continuità dinastica, avvertibile anche nel ritratto monetale, cf. Fleischer 2002, pp. 62–63. 493 Cf. Houghton 1983, p. 47 (nel nord della Fenicia o nella Siria seleucide) e, soprattutto, W. Moore, in Draganov - Houghton - Moore 1993–1994, pp. 54–59 (pensa come zecca ad Orthosia, moderna Ard-Artusi), seguito da Cohen 2006, pp. 203–204; Ehling 2008, pp. 118–119; Seleucid Coins, II, pp. 234–235, nr. 1820 (dove il collegamento con Tolemeo Eupator è comunque da rigettare). Per un confronto su base letteraria vd. Xanthos di Lidia (in Steph. Byz., s.v. Eujpatϱiva), che ricorda una città chiamata Eupatria, situata però in Lidia; cf. Bürchner
4. Eupator
239
Pur con tutte le difficoltà relative all’individuazione del sito e del suo ruolo nel quadro socio-politico, tale coniazione è un ulteriore tassello della politica di Alessandro Balas di legittimazione del ramo dinastico di Antioco IV. Dopo Antioco V, Eupator venne usato dapprima per Tolemeo, figlio di Tolemeo VI: l’assunzione risale all’anno 153/2, mentre la morte di questo principe si data al 31 agosto 152494. È questo l’unico caso di un epiteto ufficiale di carattere familiare che, nato in ambiente seleucide, venga poi usato anche presso i Lagidi. Normalmente si verifica il contrario: i titoli indicanti affetto per un fratello, per il padre, per la madre, nacquero presso i Tolemei e successivamente si propagarono nelle altre dinastie, come dimostrano i casi succitati di Philadelphos, Philopator e, come si vedrà, di Philometor. L’eccezione di Eupator potrebbe essere in teoria giustificata con una certa osmosi culturale tra i Lagidi ed i Seleucidi, in considerazione della loro vicinanza e dei rapporti, anche matrimoniali, tra le due dinastie. Tolemeo forse fin dal 152 appoggiò Alessandro Balas nella sua azione contro Demetrio I; lo stretto legame fra i due si concretizzò ancor più nel 150 con il matrimonio tra il Balas e la figlia del Lagide, Cleopatra Thea495. Sono però avvenimenti posteriori all’assunzione del titolo da parte di Tolemeo Eupator; si deve pertanto scartare la spiegazione della scelta del titolo dovuta a motivi politici, in relazione ai rapporti interdinastici. L’adozione di Eupator va inquadrata nell’ambito dei rapporti, spesso conflittuali, tra Tolemeo VI e il fratello minore, Tolemeo VIII (che, negli anni 153–152 era a Cirene e aveva rinunciato alla pretesa di conquistare Cipro). Tuttavia il titolo Eupator, per il figlio di Tolemeo VI, doveva essere un espediente di captatio benevolentiae rivolto ai sudditi (sia in Egitto sia a Cipro) ed era volto ad affermare la virtù paterna e, in generale, la bontà della linea di successione, in implicita contrapposizione con l’altro ramo della famiglia, quello appunto di Tolemeo VIII. Accanto a queste attestazioni, va ricordato che tra gli Arsacidi Eupator figura per un sovrano di difficile identificazione (Mitridate III o Fraate IV)496. Ma è nel regno del Ponto che l’epiteto conobbe una straordinaria fortuna, grazie a Mitridate VI. Le condizioni in cui costui si trovò a succedere al trono al padre sono tra le più turbolente: il padre fu assassinato per opera di un complotto dei suoi
1907, col. 1164. Diversa la scelta linguistica in Egitto, dove è attestata una Eujpatoϱiv, con chiaro riferimento a Tolemeo Eupator; cf. Mueller 2006, pp. 12, 205. 494 P.Ryl.dem., 16 (dove figura come coreggente dei genitori). Su questo sovrano cf. Van ’t Dack 1983 (= Van ’t Dack 1988, pp. 157–174), con discussione della dottrina, e sul problema di un effettivo regno in Egitto di questo Lagide cf. Schubert 1992; Hölbl 1994, p. 169; Huß 1994b; Huß 2001, pp. 576–577. Sulla resa dell’epiteto in demotico, e il fraintendimento semantico dell’appellativo (‹che onora il padre› o, per alcuni, anche ‹che viene onorato dal padre›), cf. lo status quaestionis in Muccioli 1996, p. 29, nota 35. 495 Cf. Muccioli 2003a, pp. 106–107. 496 Per Mørkholm 1980, pp. 44–45, costui, che nella monetazione figura come Arsace Theos Eupator, sarebbe Mitridate III, impegnato nello scontro contro Orode II; diversamente, Sellwood - Simonetta 2006, pp. 286–293 (per l’attribuzione a Fraate IV). Cf., tra gli altri, Geyer 1932b, coll. 2211–2212; Sellwood 1983, p. 289; cf. Sellwood 1980, pp. 122, 131.
240
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
stessi amici, avvenuto (secondo la communis opinio) nel 120 a Sinope, come ricorda Strabone497. Da un confronto con Memnone498 e Appiano499, emergono alcune divergenze, in particolare riguardo al problema della successione a Mitridate V. Secondo Strabone il regno passò alla moglie e ai due figli piccoli, congiuntamente; invece Memnone lascia intendere, con una formula forse non precisa, che la madre fu compartecipe del regno assieme al giovanissimo figlio Mitridate; il fratello Mitridate Chrestos è ricordato solo a proposito del suo omicidio. Del ruolo della madre e del fratello non c’è traccia in Appiano, nonostante l’allusione al matricidio e al fratricidio compiuti da Mitridate VI. Le tre fonti appaiono in contrasto tra loro, anche se non sono del tutto inconciliabili; da esse si può inferire con certezza che in una primissima fase la madre di Mitridate VI assunse una posizione assolutamente preminente nel regno del Ponto. È probabile che il secondo figlio, Mitridate Chrestos, non fosse completamente escluso dai diritti della successione, anche se Mitridate assunse ben presto una posizione sovraordinata. Lo si può riscontrare dalle due epigrafi di Delo del 116/5, in cui Mitridate VI ha il titolo di basileus, a differenza del fratello Mitridate Chrestos, e compare sempre al primo posto500. In un secondo momento anche costui fu ucciso, così come era stato fatto con la madre501. L’adolescenza dello stesso Mitridate fu turbata dai tentativi dei tutori di toglierlo di mezzo502. Pur tra la reticenza e la contraddittorietà delle testimonianze, risulta che nel regno del Ponto, dopo la morte di Mitridate V, vi furono forti tensioni interne, col contrapporsi di diverse fazioni, pro e contro i discendenti del sovrano defunto, e lotte anche all’interno della stessa famiglia regnante. La motivazione della scelta dell’epiteto Eupator per il giovane monarca risulta a questo punto chiara, così come evidente è la sua valenza genealogica. Il Reinach, a suo tempo, basandosi su un noto passo di Giustino circa la discendenza da Alessandro Magno e da Seleuco Nikator per parte di madre503, riteneva che la madre di Mitridate fosse una principessa seleucide, Laodice, figlia di Antioco IV504. Il titolo sarebbe stato assegnato a Mitridate come gesto di omaggio nei confronti dello zio Antioco V505. L’ipotesi nel suo complesso presenta molti punti deboli, pur se non si può escludere affatto che la madre di Mitridate fosse una Seleucide, visti i rapporti matrimoniali
497 Strabo, X, 4, 10. Più generico è Iustin., XXXVII, 1, 6. Strabone era imparentato con due importanti philoi di Mitridate, Dorilao I e un altro Dorilao, figlio del fratello Filetero, su cui cf. McGing 1986a, pp. 38–39, 91; Cassia 2000, pp. 215–219. 498 Memn., FGrHist 434, F 22, 2. 499 App., Mithr., 112, 542 e 549. 500 OGIS, 368–369 (= Choix Délos, 114, 113 = I.Délos, 1561, 1560). 501 Sull’uccisioni di questi e altri familiari stretti di Mitridate vd. Sall., Hist., II, FF 75–76 Maurenbrecher; App., Mithr., 112, 549, nonché Memn., FGrHist 434 F 22, 2. Per un’analisi di queste testimonianze cf. Reinach 1895, pp. 46–47; McGing 1986a, pp. 43–44. 502 Iustin., XXXVII, 2, 4–9; cf. Plut., Quaest. conv., I, 624a–b. 503 Iustin., XXXVIII, 7, 1. 504 Cf. Reinach 1888, p. 179; Reinach 1902, p. 133; Reinach 1906, pp. 48–49. 505 Reinach 1888, p. 179: «il faut y voir un pieux hommage à la mémoire du petit roi, frère légitime de Laodice, immolé par Démétrius Soter».
4. Eupator
241
tra questa dinastia e quella del Ponto506. È comunque difficile credere che vi sia stata la precisa volontà di richiamarsi a un sovrano, come Antioco V, morto almeno trent’anni prima della nascita di Mitridate VI. Tuttavia, stante la mancanza di dati significativi nelle fonti, è prudente sospendere qualsiasi giudizio definitivo sul supposto matrimonio tra Mitridate V e Laodice507. In realtà l’epiteto Eupator si spiega meglio alla luce della propaganda (riflessa in particolare in Pompeo Trogo/Giustino) sull’educazione e i primi anni del giovane principe, in cui sono accostati elementi di origine greca ad altri di matrice iranica, a partire dai prodigi che caratterizzano la nascita e l’avvento al trono del sovrano508. L’importanza dell’epiteto per Mitridate VI è comunque indirettamente avvalorata dalla denominazione di due città a nome Eupatoria, situate nel Ponto: una nell’interno, alla confluenza dei fiumi Lycos e Iris, e l’altra sulla costa, vicino ad Amiso. Quest’ultima divenne una delle capitali del regno di Mitridate. Si tratta di una prassi ricorrente in altre dinastie ma fino ad allora, per quanto mi consta, inattestata nel regno del Ponto509. Dai casi di applicazione dell’epiteto Eupator si evince che la scarsa fortuna nelle dinastie maggiori e, in genere, nella titolatura dei sovrani ellenistici fu dovuta indubbiamente al fatto che questo appellativo, fra quelli indicanti un legame familiare, è manifestamente il più debole. Il richiamo alla virtù paterna è, o rischia di essere, un’arma a doppio taglio, perché può suonare come un’esplicita ammissione di debolezza da parte del figlio. Non è casuale del resto che proprio giovani principi in situazioni dinastiche a rischio abbiano portato questo titolo. È anche notevole il fatto che successivamente, in nessuna delle dinastie in cui era stato attestato, Eupator non venne mai più utilizzato. 506 Mitridate II sposò la sorella di Seleuco II (Iustin., XXXVIII, 5, 3; Eus., Chron., I, p. 251, ll. 4–5 Schoene = FGrHist 260 F 32, 6); Laodice, figlia di Mitridate II, fu maritata ad Antioco III (Polyb., V, 43, 1–4, su cui cf. Schmitt 1964, pp. 10, 39; Seibert 1967, p. 60; McGing 1986a, pp. 21–23; McGing 1986b, p. 253); Farnace I ebbe come sposa Nisa, probabilmente figlia di Antioco III (OGIS, 771 = Choix Délos, 73 = I.Délos, 1497 bis). Cf. Tracy 1992, pp. 307 ss.; Ballesteros Pastor 2005b, p. 127 e nota 1. 507 Indicativa è, ad es., la posizione scettica di Stähelin 1924, coll. 708–709, partic. col. 709; cf. Geyer 1932a, coll. 2163- 2205, partic. col. 2163; Volkmann 1969b, coll. 1355–1358, partic. col. 1355; McGing 1986a, p. 38: «it is possible that he married a Seleucid». 508 Iustin., XXXVII, 2 (cf. cap. III, nota 581); vd. anche Plut., Quaest. conv., I, 624a-b. Cf. Ramsey 1999 che, sulla base di un confronto tra la documentazione classica, incluse le monete, e quella cinese circa l’apparizione di una o più comete, ritiene che Mitridate sia nato nel 135 e non nel 133, come generalmente supposto, e sia asceso al trono nel 119: la morte di Mitridate V Euergetes si daterebbe al 123 e il periodo di reggenza della vedova, conseguentemente, tra il 123 e il 119 ca.: la scelta innovativa del Pegaso nella monetazione si spiegherebbe pertanto in base a motivi di ordine astronomico, collegati alla cometa del 135; Riemer 2004, p. 223. Va comunque precisato che i simboli astrali sono una costante nella monetazione dei re del Ponto; cf. Summerer 1995; Muccioli 2004b, p. 157, nota 193. 509 La più nota è quella fondata non lontano da Amiso, che era anche la residenza regale e fu chiamata dal re così proprio in base al suo epiteto (Plin., N.H., VI, 7; App., Mithr., 78, 345; cf. Plut., Luc., 19). Sull’esistenza di un’altra Eupatoria nel Ponto (per alcuni da identificare con l’omonima città), su cui informa Strabo, XII, 3, 30, cf. Goukowsky 2003, pp. 206–207; P. Bernard, in Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetsov 2006, p. 282, nota 33.
242
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
In secondo luogo bisogna sottolineare come per un sovrano ellenistico del I secolo scegliere lo stesso epiteto ufficiale di Mitridate doveva essere sicuramente imbarazzante e controproducente nei rapporti con Roma, referente obbligato per tutti i re d’Oriente. Siffatto exemplum negativo può avere perciò causato una scarsa attrattiva per il titolo, a meno che non si volesse creare proprio un esplicito collegamento con il re del Ponto. Tralasciando altri esempi più dubbi510, un caso rilevante è quello di Eupator (Tiberio Giulio Eupator), re del Bosporo (154/5–170/1 d.C.). Per quest’ultimo sovrano, Eupator quasi perde il carattere di titolo ufficiale per divenire un vero e proprio nome511. Un precedente a riguardo si ha già nell’epoca stessa di Mitridate, se è vero che egli chiamò una delle sue figlie Eupatra512. Secondo diversi studiosi, l’adozione da parte di questi sovrani di Eupator andrebbe interpretata come un preciso richiamo a Mitridate VI; in particolare, il re bosporano si sarebbe chiamato con questo titolo per sottolineare che era discendente di Mitridate, fondatore del regno del Bosporo513. È senz’altro legittimo interpretare la scelta di Eupator come un richiamo, più o meno diretto, al re del Ponto, giacché questo è un elemento di notevole importanza propagandistica, non solo nel Bosporo (nonostante la dominazione romana), anche se il significato pregnante dell’appellativo risulta in qualche modo ridimensionato514. 5. Philometor Il titolo Philometor ebbe una diffusione limitata rispetto a Philadelphos e, soprattutto, a Philopator. Ciò è spiegabile con il fatto che, soprattutto in certe dinastie, è più facile una trasmissione dinastica da padre in figlio, senza intromissioni femminili515. È evidente che laddove si assiste alla presenza di una figura femminile forte, quale è sottolineata dall’epiteto, è suggerita una tutela o anche una qualche forma 510 Vd. il già citato caso di Marco Antonio Polemone, figlio di Polemone I Eusebes Soter, chiamato o Eupator o Philopator. 511 Nelle monete si trova la leggenda BASILEWS EUPATOΡOS (Frolova 1979, pp. 38–39, 156–167), mentre nelle iscrizioni, così come per altri sovrani della medesima dinastia, l’elemento propagandistico è soprattutto riservato ai veri e propri epiteti Philokaisar, Philorhomaios ed Eusebes (CIRB, 1239, 1241, 1260, 1260a). 512 Vd. App., Mithr., 108, 512; 117, 572. A margine, va rilevato che, a giudicare dalla monetazione, anche per il sovrano pontico Eupator costituisce, o viene sentito, quasi come un vero e proprio nome; vd. le monete con la leggenda BASILEWS EUPATOΡOS (senza il nome Mitridate): de Callataÿ 1997, p. 10. 513 Così von Gutschmid 1893, p. 115: «Die Berühmtheit des Mithradates VII. von Pontos hat dem Beinamen Eupator auch bei den Arsakiden Eingang verschafft; einer seiner späteren Nachfolger im Bosporos führte ihn als Eigennamen»; cf. Riba 1918, coll. 579–580. 514 Vd. l’occupazione del regno del Bosporo da parte di Scribonio, presunto nipote di Mitridate che sosteneva di essere stato legittimato da Augusto e che sposò la moglie di Asandro, Dynamis (figlia di Farnace, e dunque davvero nipote di Mitridate, cosa di cui peraltro era fiera: CIRB, 31); successivamente Polemone I, re del Ponto, mosse contro Scribonio, che venne ucciso dagli stessi abitanti del Bosporo. Su queste vicende vd. Dio, LIV, 24, 4–6; Luc., Macr., 17. Vd. inoltre il caso di Mitridate di Pergamo (supra, cap. IV, nota 126). 515 Vd. la totale assenza dell’appellativo nelle monarchie di Partia, Caracene, Elimaide nonché
5. Philometor
243
di coreggenza, che in ogni caso va di volta in volta verificata. Più che per altri appellativi, ha una certa giustificazione la regola enunciata dal von Gutschmid, secondo cui assunse il titolo di Philometor colui che fu insediato al trono dalla madre condividendo con lei i suoi primi anni di regno516. Il primo sovrano ad assumere il titolo di Philometor fu Tolemeo VI (180–145), terzo sovrano ad adottare nella dinastia un epiteto sottolineante legami familiari (dopo il Philadelphos di Arsinoe II e il Philopator di Tolemeo IV). Questo monarca, che è noto nella documentazione anche come pϱesbuvteϱo (per non confonderlo con il fratello Tolemeo VIII, newvteϱo)517, assunse l’epiclesi fin dal primo periodo del regno, durante la coreggenza con la madre Cleopatra I Thea Epiphanes. Gli anni sono compresi presumibilmente tra il 180 (anno della morte di Tolemeo V) e il 176 (morte della regina)518. Come si può desumere dalla documentazione papiracea, il ruolo svolto da Cleopatra in quegli anni fu di primaria importanza. Il primo posto a lei conferito nella titolatura congiunta, rispetto al giovanissimo figlio, lo dimostra in modo inequivocabile519. Così come per altri titoli, anche per Philometor sono state intraviste connessioni con la tradizione egizia, nel rapporto tra Horus e Iside (che assume la corona dal defunto Osiride)520. Il titolo Philometor figura anche, per estensione, in riferimento alla sorellamoglie di Tolemeo VI, Cleopatra II, e poi a Cleopatra III, entrambe divenute mogli di Tolemeo VIII521. Quest’ultimo divenne coreggente già a partire del 170/69 e venne qualificato come Tolemeo ‹il fratello›, anche se risulta che anch’egli, per estensione, ebbe talora l’epiteto Philometor (sia quando era associato ai fratelli sia da solo, durante il suo regno in Cirenaica)522. Successivamente, nella dinastia ebbero lo stesso titolo Cleopatra III e Tolemeo IX, che assunse anche quello di Soter523. L’epiteto torna poi con il fratello minore
516 517 518 519 520 521
522
523
nei regni battriani e indo-greci, dove la presenza e influenza femminile, pure attestata, è comunque sostanzialmente meno rilevante. von Gutschmid 1893, pp. 112, 114. Cf. Ameling 2000b, col. 846. Vd. OGIS, 760; IG, II2, 682, l. 29; Polyb., XXIX, 23, 4; Diod., XXXI, 23 e 33. Cf. Holleaux 1920, p. 12, nota 1 (= Holleaux 1942, pp. 77–97, partic. p. 80, nota 2). Figura da ultimo in P.Freib., III, 22 (20 settembre 178). La data esatta della morte di Cleopatra è spostata da alcuni al 177. Cf. Huß 2001, p. 540 e nota 21. Per un’analisi di questa figura e della documentazione relativa al periodo 180–176 cf. Hazzard 2000, pp. 125–127. Koenen 1983, p. 168; Koenen 1993, pp. 64–65, ripreso da Ameling 2000b, loc. cit. Un buon punto di partenza per un’indagine sui matrimoni di Tolemeo VIII è ancora Heinen 1974. Le proposte del Carrez-Maratray mi sembra che complichino un quadro storico già poco perspicuo, soprattutto nell’uso di Philometor a proposito di Cleopatra II: Carrez-Maratray 2002; Carrez-Maratray 2006 (cf. lo scetticismo di F. Kayser, BÉ, 2007, p. 763, nr. 555). Documentazione in Volkmann 1959, col. 1721; Minas 2000, p. 141. Vd. inoltre un’iscrizione onorifica da Tolemaide in Cirenaica (OGIS, 124; cf. SEG, IX, 358), in cui, per evitare fraintendimenti con il fratello, viene chiamato Basileva Ptolemaion… ajdelfo;n Qeo;n [Filomhvtoϱa (cf. Criscuolo 2001, anche per l’attribuzione nel medesimo contesto di un’altra iscrizione per Tolemeo VI – e non Tolemeo VIII; cf. SEG, XLVI, 2214 – , qualificato semplicemente come Theos Philometor, senza bisogno di specificazioni). Cf. inoltre Nadig 2007, p. 31 (che peraltro non sembra conoscere l’articolo della Criscuolo). Cf. Swinnen - Swinnen 1971, pp. 49–50, nota 12. Sui soprannomi Physkon e Lathyros vd. le
244
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
di costui, Tolemeo X Alessandro524. L’utilizzo di questo appellativo, condiviso con Berenice III, va visto in chiara opposizione a quello del fratello, nel contesto delle lotte fratricide e della scelta della madre, Cleopatra III, di privilegiare da un certo momento in poi il minore tra i due525. Alla luce dei fatti successivi, con l’odio della madre per Tolemeo IX e la predilezione per Tolemeo X Alessandro I, il titolo doveva suonare quasi beffardo per il primo e così era sentito dagli antichi526. È evidente che l’epiteto Philometor andrebbe contro la teoria secondo cui Tolemeo IX sarebbe figlio di Tolemeo VIII e di Cleopatra II (e non di Cleopatra III), come sostenuto sulla scorta della documentazione egizia527. In ogni caso, la situazione di ‹anomalia› della successione dinastica è comprovata dal già citato passo di Strabone, in cui Tolemeo X Alessandro I (se davvero è lui il Lagide in questione) viene qualificato come oJ Kovvkkh kai; Paϱeivsakto ejpiklhqei; Ptolemaio528. Il titolo Philometor risulta assegnato per estensione anche alla moglie di Tolemeo X Alessandro I, regina che, peraltro, talora non compare al fianco del consorte529. fonti citate supra, cap. IV, nota 13. 524 Vd. SEG, VIII, 466, l. 8 (= Bernand 1992, nr. 32). Il titolo Philometor viene eliminato nel secondo periodo di regno in Egitto (88–81); cf. Hölbl 1994, p. 191. 525 Cf. Huß 2001, pp. 641 ss. 526 Paus., I, 9, 1: th;n de; ejpivklhsin e[scen ejpi; cleuasmw/. Ouj gavϱ tina twn basilevwn mishqevnta i[smen ej tosovnde uJpo; mhtϱov. L’interpretazione di Pausania è arbitraria per due motivi: 1) la sottolineatura dell’attribuzione dell’epiteto per scherno, quando invece è da ritenere che un titolo di questa natura abbia sempre un carattere ufficiale; 2) la resa grammaticale di Philometor, che, come gli altri titoli inizianti per filo-, ha valore attivo, e non passivo. Cf., tra gli altri, Breccia 1903, p. 124; Bouché-Leclercq 1906, p. 78, nota 1. A margine, va osservato l’utilizzo e amplificazione del passo da parte di J. Bodin, nel I libro del suo Sulla repubblica: «Non c’è molto da badare, infatti, alle qualifiche che i principi si attribuiscono; si è sempre visto che i più cattivi e malvagi sono proprio quelli che usano assumere i nomi e i titoli più splendidi. È vero che in casi del genere i sudditi si beffano di simili epiteti, e ne appioppano altri con mordace ironia – per esempio ai tre Tolomei d’Egitto, l’uno dei quali aveva fatto morire il fratello, l’altro la madre, l’altro il padre, i sudditi appiopparono per scherno i soprannomi di Filadelfo, Filometore, Filopatore» (trad. Isnardi Parente, in Bodin 1964, p. 592). Un tentativo di revisione del passo, che rifletterebbe il sentire comune sul tormentato rapporto tra Cleopatra III e Tolemeo IX, è in Carrez-Maratray 2002, pp. 63–69. L’uso di Philometor per Tolemeo IX associato al trono con la madre Cleopatra III, non sembra essere costante, ed è stata anzi notata, talora, una certa riluttanza nell’applicazione; così Mitford 1959, pp. 118 ss. (riguardo al contesto cipriota e contro Otto - Bengtson 1938, p. 175, nota 2, secondo cui Tolemeo viene chiamato Soter solo in un periodo in cui non è più associato alla madre). 527 Così Cauville - Devauchelle 1984. È un tentativo rifiutato da molti: Mooren 1988, pp. 439 ss.; Whitehorne 1994, pp. 123–125; cf. inoltre Thompson 1989; Bennett 1997, p. 40. Vd. supra, cap. IV, nota 9. 528 Strabo, XVII, 1, 8. Vd. Whitehorne 1995, che, sulla scorta del confronto con Anacreon 43 PMG (dove figura il problematico pai Kuvkh), così conclude (pp. 59–60): «Hence the ori, così conclude (pp. 59–60): «Hence the ori così conclude (pp. 59–60): «Hence the origins perhaps of Ptolemy X’s strange nickname oJ kovkkh, ‹the cuckoo’s child›, as an apt de‹the cuckoo’s child›, as an apt dethe cuckoo’s child›, as an apt de’s child›, as an apt des child›, as an apt de›, as an apt de, as an apt description of one who had been secretly and unfairly introduced (paϱeivsakto) into a ‹nest› which by right of birth should have belonged to his elder brother Ptolemy IX». 529 Non figura nell’iscrizione pubblicata da Heinen 1991b, dove, accanto al sovrano, sono menzionati i suoi tevkna. Una figlia è nota solo dal cursorio accenno di Eus., Chron., I, p. 166, ll. 1–3 Schoene (= FGrHist 260 F 2, 8); si tratterebbe di Cleopatra V Tryphaina, secondo Bennett 1997.
5. Philometor
245
Come già sottolineato, per Tolemeo XV Philometor figura insieme a Philopator, con una doppia contemporanea presenza di due epiteti familiari nella titolatura che richiama Cesare e Cleopatra VII. Il titolo Philometor non ebbe subito la normale diffusione, dal punto di vista geografico, che è riscontrabile invece per gli altri appellativi di ambito familiare come Philadelphos e Philopator. Vi sono infatti due significativi precedenti, prima dell’attestazione dell’epiteto per Antioco VIII di Siria. Nella seconda metà del II secolo Philometor è attestato per Pairisades IV del Bosporo, figlio di Pairisades III e, soprattutto, per Attalo III (138–133), l’ultimo sovrano del regno di Pergamo. Non è facile determinare chi dei due abbia utilizzato per primo il titolo, né in quale misura ci sia stata una precisa e diretta influenza tolemaica nell’assunzione. Pairisades fu re tra il 150 e il 120530. L’unica attestazione dell’epiclesi per il primo è in un’iscrizione da Panticapeo, databile verso il 150, o immediatamente dopo: è una dedica ad Afrodite Ourania, e i sovrani sono ricordati dapprima al dativo e poi con la formula uJpevϱ e il genitivo: sono Pairisades IV, la madre Kamasarye, e il nuovo marito di costei (Argotas, senza titolo regale e chiamato ajnhϱ, marito della regina)531. Il testo lascerebbe chiaramente intendere che ci fu un periodo di coreggenza della madre assieme al figlio (forse non ancora maggiorenne)532. Attraverso l’epiteto Philometor il sovrano volle testimoniare il profondo attaccamento per la madre, Kamasarye, la quale ebbe a sua volta l’epiclesi Philoteknos, che non risulta mai attestata nella titolatura ufficiale di altri sovrani533. Invece, secondo il Volkmann, Pairisades regnò con la madre dal 190 al 160: se si accettasse questa cronologia, comunque forse troppo alta, bisognerebbe ritenere di conseguenza che il sovrano del Bosporo fu il primo in assoluto a portare il titolo di Philometor534. Nella famiglia attalide l’epiteto Philometor è attestato per Attalo III, l’ultimo sovrano legittimo della dinastia. Dalla tradizione letteraria emergono distintamente due filoni, uno negativo (rappresentato soprattutto da Diodoro535 e da Giustino536), tendente a caratterizzare il sovrano come un pazzo che avrebbe compiuto solo nefandezze, e un altro che focalizza l’attenzione sui suoi interessi scientifici537. Inevitabilmente le motivazioni dell’assunzione di questo epiteto si legano alle origini di 530 Su questo sovrano cf. Diehl 1942, col. 2428.; Gajdukevič 1971, pp. 95, 451, 573. 531 CIRB, 75, l. 4. Argotas è presumibilmente un alto esponento della famiglia regale scita, se non addirittura il re scita (noto come Argotos; vd. SEG, LVI, 889) morto prima del 135–130, come ribadito ultimamente da Ivantchik 2004, pp. 66–69 (che però lascia imprecisati i contorni storici del matrimonio con Kamasarye). Cf. anche Gajdukevič 1971, pp. 95, 451 (per una datazione dell’iscrizione tra il 150–125). 532 Così Diehl 1942, loc. cit. 533 CIRB, 75, ll. 5–6. 534 Volkmann 1969, col. 412. 535 XXXIV–XXXV, 3. 536 XXXVI, 4–5. 537 Sulle fonti e la loro attendibilità nella rappresentazione del sovrano cf. Cardinali 1910, pp. 269–274; Magie 1950, I, p. 30; II, p. 778, nota 86; Hansen 1971, pp. 142–150; Hopp 1977, pp. 107–120; Allen 1983, pp. 1, 6, 83–84; Virgilio 1993, pp. 19, 23–27; Engster 2004 (per una rivalutazione degli interessi scientifici e dell’immagine del sovrano).
246
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
Attalo, questione assai complessa. Fu egli veramente figlio di Eumene II e di Stratonice, figlia di Ariarate IV, oppure fu figlio di Eumene e di una concubina, ovvero figlio di Stratonice (e di Attalo) e ‹riconosciuto› da Eumene? Diversi studiosi hanno creduto di trovare una soluzione a questo intricato problema proprio in base a una riconsiderazione dell’epiteto più importante di Attalo III, Philometor (l’altro, comune a tutti i re attalidi, è Euergetes). Il Breccia, propendendo per la seconda soluzione, ha spiegato il titolo come un gesto di amore per Stratonice, una sorta ringraziamento per averlo adottato538. È evidente che questa ipotesi viene a cadere ove si riconosca che Attalo fu effettivamente figlio di Stratonice, soluzione che sembra avere ormai il sopravvento nella dottrina, per quanto siffatta discussione, in assenza di nuovi, significativi elementi, rischi di risultare sterile539. Dalla documentazione epigrafica, anzitutto OGIS, 332 (e 338), risulta che il sovrano ebbe l’appellativo ufficiale Philometor solo durante i suoi anni di regno540. Nel periodo in cui era sotto la tutela dello zio Attalo II, egli è citato senza appellativo (cosa che peraltro non sorprende più di tanto)541. Oltre a ciò, nel suo regno, ufficialmente Attalo III mostrò pubblicamente il suo affetto per la madre, chiamandola hJ mhvthϱ mou eujsebestavth me;g genomevnh paswn, fil[o] / stoϱgotavth de; diafeϱovntw pϱov te to;m patevϱa mou kai; pϱo; ejmev542. Argomenti di maggior peso si possono trarre dall’amore, quasi morboso, di Attalo per la madre. Secondo Giustino, egli avrebbe ucciso alcuni del suo seguito, accusati di aver causato la morte della madre e della moglie Berenice543. La medesima fonte riferisce che Attalo sarebbe morto per l’effetto di un’insolazione presa mentre era intento al monumento funebre che stava facendo costruire per la madre defunta544. Tutti questi episodi sono chiaramente tendenziosi e vanno guardati con molta circospezione, nonostante siano talora accettati da parte della critica545. Già a suo tempo il Wilcken aveva avanzato l’ipotesi che gli aneddoti sorti sul rapporto tra Attalo e la madre fossero invenzioni posteriori per giustificare il titolo Philometor546. Da Giustino risulta addirittura che la madre sarebbe morta per avvelenamento, e probabilmente poco prima del figlio, dal momento che questi non ebbe il tempo di ultimare il monumento funebre547. Quindi, se si suppone che Attalo avesse 538 Breccia 1903, p. 124: «ciò conferma la mia opinione, poichè mostra in Attalo III, riconosciuto come legittimo da Eumene II, l’intenzione di far dimenticare la sua origine bastarda coll’attaccamento affettuoso per la regina, che pur non essendo la madre naturale, dovè averlo accolto e considerato come proprio figlio»; cf. pp. 50–57. 539 Cf. Cardinali 1906, pp. 129–138: Hansen 1971, pp. 471–474; Delorm 1967; Hopp 1977, pp. 16–26; Walbank 1979, pp. 417–418; Will 1982, p. 417; Allen 1983, pp. 189–194; Habicht 1989b, p. 373, nota 185 (= Habicht 2006b, p. 227, nota 185); Habicht 2005, pp. 121–122; Müller 1991, p. 400; Ogden 1999, pp. 202–207. 540 Rispettivamente ll. 22, 24, 30, 44; ll. 4, 24, cf. anche OGIS, 764. 541 Sul rapporto tra i due cf. la documentazione discussa da Habicht 2005, pp. 125–126. 542 OGIS, 331, ll. 45–47 (RC, 67, ll. 1–3). 543 Iustin., XXXVI, 4, 1–2. Sulla crudeltà del dinasta vd. anche Diod., XXXIV-XXXV, 3. 544 Iustin., XXXVI, 4, 5. 545 Cardinali 1910, p. 272. 546 Wilcken 1896b, coll. 2175–2177, partic. col. 2176; cf. Engster 2004, p. 74, nota 49 («Diese Annahme ist allerdings sehr spekulativ und zu weitgehend»). 547 Cf. Magie 1950, I, p. 31.
5. Philometor
247
assunto il titolo al momento della salita al trono, nel 138, significherebbe che egli avrebbe voluto rammentare ai sudditi l’affetto per la madre ancora in vita, non già tributare una sorta di omaggio postumo. L’osservazione si inserisce in una serie più ampia di note sull’uso di epiteti di ambito familiare per sovrani vivi o defunti. Tuttavia, anche accettando il dato cronologico, il passo è fortemente tendenzioso; il sovrano ‹mammone› che muore per colpa di un colpo di sole ricorda la fine di certi personaggi nella commedia. È quindi altamente probabile, a mio avviso, che quanto riferito in Giustino sia un’invenzione posteriore, una malignità contro il re, elaborata proprio in relazione all’epiteto che egli adottò in vita. Sviluppando le osservazioni del Wilcken, si potrebbe pensare che alcune, se non tutte, delle insinuazioni circa la nascita di Attalo III siano state fatte proprio per screditare questo suo affetto per la madre, espresso dall’epiteto ufficiale. Suggerire che Attalo fosse figlio di una concubina serviva a intaccare l’immagine ufficiale che costui aveva voluto presentare di sé, sia quando era solo il giovane principe coreggente assieme allo zio, sia quando era divenuto re. Inoltre, come ha ricordato l’Ogden, che tende peraltro a considerare come falsa la tradizione sull’origine non regale di Attalo III, l’appellativo Philometor ben si innesta nella tradizione di ostentato rispetto e devozione materna nella casata di Pergamo, anche in termini di reciprocità, come dimostrato dall’affetto per Apollonide da parte di Eumene II e Attalo II548. Come già accennato, tra i Seleucidi Philometor è attestato sicuramente per Antioco VIII (125–96) e, successivamente, per Demetrio III. Il primo dei due, figlio di Cleopatra Thea e Demetrio II e noto con il soprannome di Grypos549, fu per alcuni anni sotto la tutela della madre, che ebbe per un certo periodo un ruolo di primissimo piano nella storia seleucide. Tra il 121 e fino alla sua morte, avvenuta nel 96, ebbe l’appellativo ufficiale Philometor, accanto a Epiphanes e a Kallinikos. Ciò risulta dalle iscrizioni550, dalle leggende monetali551 e dalle fonti letterarie che, significativamente, dei tre epiteti ricordano solo Philometor552. La critica non ha mancato di notare la stranezza, almeno apparente, di un sovrano che ebbe o conservò l’epiteto Philometor, quando è accusato dalle fonti, concordemente, proprio di aver ucciso la propria madre, ma senza ipotizzare una spie548 Ogden 1999, p. 206. 549 Vd. App., Syr., 68, 361; 69, 363; Iustin., XXXIX, 1, 9; Eus., Chron., I, pp. 259–260, ll. 1, 6 (= FGrHist 260 F 32, 23); Sync., p. 351, ll. 22 ss. Mosshammer. In Giovanni Malalas (VIII, 20, p. 155 Thurn; con inserzione del nome del sovrano, a differenza dell’edizione del Dindorf, p. 205) il soprannome figura per un Antioco identificabile con Antioco III. Così Downey 1938, pp. 112. 550 Vd. OGIS, 258–260 (= Choix Délos, 136 h, 120–121 = I.Délos, 1552, 1549–1550; vd. anche 1551), nonché i riferimenti ad Antioco (con tutti e tre gli epiteti) nelle iscrizioni del Nemrud Dagh, ma anche nei pesi iscritti (IGLSyrie III, 1071c e vd. infra, nota 563). 551 Di norma l’unico titolo portato dal sovrano nelle monete è Epiphanes, ma Philometor figura in alcune monete di bronzo antiochene, su cui cf. Seleucid Coins, II, pp. 487; 505, nr. 2308. 552 Ioseph., Ant. Iud., XIII, 325; Eus., Chron., I, p. 259, ll. 1–2, 8; cf. p. 260, ll. 1–2, 6–7 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 23).
248
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
gazione che cerchi di giustificare questa anomalia553. Se non si vuole rifiutare in toto la testimonianza delle fonti letterarie554, si potrà dunque ammettere che in realtà il richiamo alla madre indica che ancora, per lungo tempo dopo la sua morte, la figura di Cleopatra Thea continuava ad essere presente nel regno di Siria, e la pietas filiale, reale o supposta che sia, era pur sempre un collante ideologico e politico di un certo spessore, se è vero che Antioco VIII vi si richiamava nella titolatura: tutto ciò nonostante le ombre che, a livello storiografico e non, si addensavano sulla natura e sull’epilogo di questo rapporto tra madre e figlio, e che si riflettono nel racconto di Appiano e di Giustino555. Dopo Antioco VIII, Demetrio III viene chiamato Philometor nella monetazione di Seleucia di Pieria e di un’altra zecca (forse Tarso), oltre che Euergetes Kallinikos556. È invece altamente dubbio se l’epiteto possa essere attestabile per Seleuco, figlio di Antioco X e fratello (minore) di Antioco XIII, l’ultimo re di Siria. Di questo personaggio non erano note finora monete, né era noto che avesse regnato, sia pure in una sorta di coreggenza con la madre. Anzi di costui pressoché tutto si ignorava tranne alcuni riferimenti nelle fonti letterarie, che hanno fatto ragionevolmente supporre una sua identificazione con Seleuco Kybiosaktes (o semplicemente Kybiosaktes nelle fonti), andato in sposo a Berenice IV regina d’Egitto, e dopo poco fatto uccidere dalla moglie557. Tuttavia, recentemente, è stato dato l’annuncio di una nuova moneta di bronzo, in cui figurano i busti congiunti di Cleopatra Selene e di un Seleuco, chiamato Philometor558. L’epiteto Philometor è un palese segno di omaggio nei confronti della madre, e la moneta sarebbe la prova di una coreggenza, seppur limitata temporalmente, di Seleuco con la madre559. Nessuna prova vi è nelle fonti circa una sua coreggenza con la madre. La stessa lettura della leggenda non è affatto sicura, tanto che l’Hoover, contestandola, ritiene che in realtà si tratti di Antioco XIII, chiamato Philometor (e non Philadelphos, come risulta dalla monetazione)560. Su base paleografica questo studioso ritiene che la moneta sia stata coniata a Damasco, tra la morte di Antioco XII (84/3) e le prime monetazioni sotto Tigrane II di Armenia nel 72/1, ovvero in un periodo immediatamente precedente a questa data, quando Selene potrebbe aver ripreso la città ad Areta III561. La 553 Cf. Muccioli 2003a, p. 115 e nota 46. 554 Come fa Millward 1973, pp. 510–511, nota p. 555 Nella tradizione Cleopatra è spesso dipinta come una regina tendente ad avvelenare i figli. Del resto le fonti riferiscono che Antioco VIII era abile nel ricavare antidoti contro i veleni (come altri sovrani ellenistici, tra cui anche Antioco III), e quindi si potrebbe riconoscere un filone aneddotico in questa notizia relativa all’avvelenamento materno (Galen., XIV, 185–186; 201– 202; cf. Marasco 1996, pp. 465–466; Austin 1999, p. 140). 556 Vd. Seleucid Coins, II, pp. 581 ss., partic. pp. 583, 587–589, nrr. 2444, 2447–2449. Secondo gli autori della silloge tutti gli epiteti richiamano direttamente il padre Antioco VIII, e in particolare Euergetes i benefici di costui a Seleucia (p. 588). 557 Vd. supra, p. 218. 558 Kritt 2002. 559 Così Kritt 2002, pp. 27–28. Per questo studioso si tratterebbe di un regno congiunto a Tolemaide tra il 73 e il 69. 560 Hoover 2005; Hoover 2007a, p. 148; cf. Seleucid Coins, II, pp. 615–616. 561 Vd. Ioseph., Ant. Iud., XIII, 392 e 419.
5. Philometor
249
scelta di Philometor si spiegherebbe, con ogni evidenza, proprio con un richiamo all’ala protettiva della madre, che di fatto regnava in Siria prima dell’invasione di Tigrane II562. Solo successivamente il sovrano avrebbe assunto il titolo Philadelphos. Diversamente, K. Ehling ritiene che non si tratti di Antioco XIII, bensì di un altro figlio di Cleopatra Selene, finora sconosciuto: la regina, dopo la morte di Antioco X, avrebbe cercato (probabilmente nel 92) di proporsi come coreggente di suo figlio, un tentativo comunque durato pochi mesi563. Ma in realtà, come si è già osservato nella discussione a proposito di Philadelphos, una simile spiegazione (che si basa sulla regola, tutt’altro che ferrea, secondo cui riceveva l’epiteto Philaldelphos il secondogenito e non il primo erede al trono), obbliga ad ipotizzare l’esistenza di un terzo figlio di Cleopatra Selene e di Antioco. Anche se la contraddizione tra fonti letterarie e numismatiche (ed epigrafiche) non è per nulla sorprendente, ritengo più economica una soluzione tendente a identificare l’Antioco della moneta con Antioco XIII, e che la scelta dell’appellativo sia motivata da precise contingenze politiche. Ariarate VII di Cappadocia, figlio di Ariarate VI Epiphanes Philopator, fu sovrano dopo la morte del padre Ariarate VI tra il 115/4 e il 101 e portò, in modo continuativo, l’epiteto Philometor, fino a quel momento inattestato nella dinastia degli Ariaratidi. La spiegazione dell’appellativo in questione è sufficientemente chiara, in relazione al contesto locale e interstatale e alla politica espansionistica del regno del Ponto564. La madre, Laodice, era figlia di Mitridate V, e dunque sorella di Mitridate VI, andata in sposa ad Ariarate VI. Successivamente Mitridate aveva fatto uccidere il cognato tramite un personaggio a lui legato in Cappadocia, a nome Gordio565. Laodice aveva regnato per alcuni anni, mentre almeno nominalmente era sovrano il figlio Ariarate VII. Gli avvenimenti del periodo, con il matrimonio tra Laodice e Nicomede III di Bitinia, determinarono l’invasione di Mitridate e, d’altro canto, la salita al trono di un altro figlio di Ariarate VI, Ariarate VIII566. Dal punto di vista cronologico, le attestazioni numismatiche ed epigrafiche dell’epiteto per Ariarate VII offrono il fianco ad alcuni problemi. Anzitutto, le monete si datano con sicurezza nel corso di tredici anni di regno, nei quali Ariarate portò l’epiteto Philometor567. Problematica è anche l’attestazione epigrafica proveniente da Delo, e pre562 Vd. Ioseph., Ant. Iud., XIII, 419. 563 Ehling 2008, pp. 242–243; cf. Weiß - Ehling 2007, pp. 498–500, circa dei timbri di provenienza siriaca con l’iscrizione: Basilevw jAntiovcou Filomhvtoϱo, mna (il sovrano è identificato dal Weiß con Antioco VIII e dall’Ehling con Antioco, figlio di Cleopatra Selene). 564 Per un quadro degli avvenimenti cf. Glew 1977, pp. 383–390; Glew 1987; Will 1982, p. 473; McGing 1986a, pp. 74–75, 83–84; Mastrocinque 1999; Burcu Erciyras 2006, p. 21. 565 Iustin., XXXVIII, 1, 1 ss. (con una scansione degli avvenimenti, forse tendenziosa, che peraltro crea non pochi problemi dal punto di vista cronologico). Cf. Ballesteros Pastor 1996b, pp. 76–77 (che rifiuta la responsabilità di Mitridate nell’assassinio), ma anche Panitschek 1987– 1988 (per una possibile manipolazione dell’albero genealogico cappadoce in connessione/ opposizione con la genealogia che si veniva elaborando nel regno del Ponto). 566 Oltre al passo succitato di Giustino, vd. OGIS, 345 (circa gli onori a Delfi per il re Nicomede, figlio del re Nicomede e della regina Laodice, figlia di Mitridate: non sono noti appellativi ufficiali per questa sovrana, contrariamente a quanto talora avviene nella casata del Ponto). 567 Così Simonetta 2007, pp. 67–75, 113 (con revisione di quanto affermato da Simonetta 1977,
250
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
cisamente in una dedica dell’ateniese Helianax, sacerdote di Posidone Aisios e dei Dioscuri-Cabiri, nell’ambito dei busti dell’heroon di Mitridate VI del 102/1 raffiguranti personaggi e sovrani legati al sovrano568. È significativo che in questo contesto, chiaramente filomitridatico, venga ricordato, tra i diversi personaggi, lo stesso Ariarate con il suo appellativo569. Dato che la datazione dell’heroon è un elemento sicuro, bisogna pensare che Mitridate avesse preso sotto la sua tutela il nipote, quando già si era profilata o addirittura materializzata l’intesa matrimoniale tra Laodice e Nicomede III, variamente datata tra il 107 e il 102. Se così è, si è anche obbligati a pensare ad un mantenimento meccanico dell’epiteto nella titolatura, così come avveniva in quel periodo, o poco dopo, nel regno di Siria (vd. il caso di Antioco VIII Philometor), indipendentemente dalla mutata temperie politica in Cappadocia. E in questo caso la documentazione numismatica, per quanto problematica, è di conforto, giacché non registra variazioni di rilievo nella leggenda. L’epiteto è del resto una cartina di tornasole anche per verificare l’effettiva incidenza dell’elemento regale femminile nella politica dinastica e nella propaganda. Infatti, nelle monarchie dove il ruolo delle regine è minimo, o comunque molto ridotto, il titolo non ha fortuna. Si pensi al regno dei Parti, dove Philometor non è mai attestato, anche se la posizione delle donne a corte colà probabilmente non era così limitata come le fonti letterarie di matrice classica indurrebbero a pensare, pur senza evocare solo e soltanto il caso, ben noto, della regina Musa, madre e moglie di Fraatace570. A fronte di questa scarsità di attestazioni, vi è però un caso piuttosto interessante (anche se relativamente tardo) di utilizzo dell’epiteto. La regina Pitodoride, figlia di Antonia e di Pitodoro, moglie di Polemone I re del Ponto e del Bosporo (da cui ebbe Zenone, futuro sovrano d’Armenia), e poi, alla morte di questi (8 d.C.), consorte di Archelao I (8–17 d.C.), in due iscrizioni in onore del figlio Zenone viene chiamata Philometor571. La critica ha discusso a lungo sull’identità di questa Antonia. L’ipotesi più seducente, avanzata a suo tempo dal Mommsen, è quella che vede in costei una principessa, figlia di Marco Antonio e della sua seconda moglie Antonia572. Pitodoride, manifestando il suo affetto per la madre (chiamata Eujeϱgevti ᾿Antwniva in OGIS, 377, ll. 5–6 = I.Smyrna, 140), avrebbe così voluto ricordare la pp. 34–35, che erroneamente parlava di sedici anni di regno). 568 Sul monumento delio, anche per gli aspetti archeologici, cf. la descrizione di McGing 1986a, pp. 90–91; Burcu Erciyas 2006, pp. 134–146. 569 Vd. OGIS, 353 (= Choix Délos, 136 g = I.Délos, 1576). Il lapicida aveva omesso Filomhvtoϱa probabilmente per distrazione, inserendolo poi in caratteri più piccoli al di sopra della prima riga, nell’estremità destra, in modo che venisse letto dopo jAϱiaϱavqhn. Questo tardivo recupero di Philometor nella titolatura non è privo di significato. Se può essere spiegato in considerazione del fatto che il padre figura con i suoi titoli, evidentemente Philometor era un termine troppo importante dal punto di vista propagandistico (visto anche il contesto) perché ci si potesse permettere di ometterlo. 570 Per una più ampia riconsiderazione sul ruolo delle regine, e in genere della donna, in questa dinastia cf. Huber - Hartmann 2006; Bigwood 2008. 571 OGIS, 376, 377 (= I.Smyrna, 140). Su Pitodoride cf. anche Saprykin - Fedoseev 2009 (sui suoi rapporti con Aspurgo, re del Bosporo). 572 Mommsen 1872 (= Mommsen 1913, pp. 264–271).
6. Philoteknos, Philostorgos, Philopappos
251
legittimazione al potere da parte di Antonio. Questa ipotesi è stata però contestata da diversi studiosi, a cominciare dal Dessau, che, sottolineando l’assoluto silenzio delle fonti al riguardo, vedono nel personaggio, più semplicemente, un’esponente di un’importante famiglia dell’Asia Minore573. Tuttavia la sottolineatura dell’amore filiale è per lo meno insolita, per una regina e per l’età imperiale in particolare, soprattutto se rivolta ad una madre di status non regale, quantunque politicamente importante. La peculiarità dell’uso autorizzerebbe a pensare, pur con una certa esitazione, che Antonia volesse proprio sottolineare il legame dinastico con un personaggio dinasticamente rilevante, come appunto una figlia di Marco Antonio e che, conseguentemente, il richiamo al triumviro non fosse più considerato ‹imbarazzante› in età augustea. 6. Philoteknos, Philostorgos, Philopappos Gli epiteti di ambito familiare più diffusi nel mondo ellenistico furono Philadelphos, Philopator e Philometor. Tuttavia un limitato successo ebbero anche altri appellativi, sorti sempre dalla stessa radice filo-. L’aggettivo philoteknos è attestato in greco da Erodoto in poi ed è usato in termini generali e, in particolare, per le madri, definite da Aristotele filoteknovterai dei padri574. L’amore per i figli si accoppia al concetto della kallitekniva, che figura, ad es., in riferimento alla regina Apollonide, moglie di Attalo I, a Hierapolis575; in seguito venne celebrata la stessa virtù di Giulia, figlia di Augusto e madre di Caio e Lucio Cesari. Nella documentazione epigrafica, infatti, costei è chiamata Qea; Kallivtekno576 o Lhtw; Kallivtekno577. Entrambe furono madri di rampolli destinati a regnare, almeno nella volontà regia o imperatoria578. Tornando a philoteknos, l’aggettivo è usato anche per i sovrani: così Diodoro sottolinea come Ariarate IV e[speuden ajpodounai th;n tou filotevknou spoudhvn al figlio (il futuro Ariarate V), a sua volta pieno di pietas nei confronti del genitore579. Per quanto riguarda la titolatura ufficiale ellenistica, Philoteknos fu usato, a quanto sembra come vero e proprio appellativo ufficiale, solo per la regina Kamasarye del regno del Bosporo, ad indicare l’affetto per 573 Per una critica alla tesi del Mommsen vd. Dessau 1913, e cf. Magie 1950, II, pp. 1130–1131, nota 60; Bowersock 1966, p. 8, nota 4; Sullivan 1977b, p. 920; Sullivan 1980a, pp. 920–922 (favorevole alla discendenza da Antonio); Schmitt 1963, coll. 581–587; Petzl 1987, pp. 110– 111; Segenni 1994; Thornton 1999, pp. 529–538; Cassia 2000, pp. 230–231, nota 51; Schettino 2002, pp. 486–487 (che ritiene che vi fosse una linea ‹antoniana› nella politica augustea, confermata dal matrimonio tra Giuba II e Cleopatra Selene); Thonemann 2004, pp. 148–149; Ferrary 2005, pp. 56 e nota 16, 60 e nota 32 (in questi lavori ulteriore bibliografia). 574 EN, IX, 7, 1168a, 25. 575 OGIS, 308, l. 9. Cf. il quadro altamente elogiativo di Polyb., XXII, 20. 576 Vd. I.Priene, 225, e cf. l’iscrizione di Euromos, in Caria (SEG, XLIII, 711), con la lettura proposta da Habicht 1996b. 577 SEG, LIV, 753. Cf. Höghammar 1993, p. 189, nr. 79; Chaniotis 2003b, p. 343. 578 Cf. Habicht 1996b, p. 159. 579 Diod., XXXI, 19, 8 (cf. anche XXXI, 19, 6: Ariaramne philoteknos nei confronti del figlio Ariarate III).
252
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
il figlio Pairisades IV, di cui fu coreggente580. Ma questa attestazione è interessante anche perché getta luce sul ruolo delle regine nel regno del Bosporo, che spesso è oscurato da quello delle coeve basilissai di casate meglio conosciute. Altri casi non sono attestati, anche se il termine tevkna, con la più rara variante tekniva, figura nella documentazione, soprattutto epigrafica, a sottolineare proprio l’amore paterno o materno nei confronti della prole, in particolare di tenera età581. Nella titolatura e soprattutto nella documentazione di età ellenistica una certa diffusione ebbe inoltre l’epiteto Philostorgos. Questo termine, insieme a filostoϱgiva (e derivati), di larga diffusione nel mondo greco – ben più dello stesso philoteknos – può indicare un particolare affetto, limitato non solo agli uomini ma esteso anche alla sfera animale. In ambito epigrafico la filostoϱgiva è un concetto che viene utilizzato per indicare l’affetto nei confronti del coniuge o dei figli o anche da parte di questi ultimi nei confronti del genitore582. In età ellenistica ricorre in particolare nella propaganda regale583. È attestato ad es. presso i Seleucidi, a indicare l’affetto tra coniugi, significativamente usato nei documenti relativi al culto regale per Laodice III584; indirettamente è applicato o applicabile a ogni coppia regale, come dimostra il caso, davvero emblematico, di Tolemeo I e della moglie Berenice, nell’Idillio XVII di Teocrito585. Nonostante sia riferito precipuamente all’ambito familiare, esso è attestato anche per indicare la devozione di personaggi di corte legati da stretti vincoli al sovrano586, ma anche l’affetto tra gli stessi philoi 580 CIRB, 75, ll. 5–6. Vd. supra, § 5. 581 Cf. Bingen 1997, pp. 95–96 (= Bingen 2007, pp. 31–43, partic. pp. 41–42), sull’uso di tevkna per i figli di Tolemeo III e Berenice in I.Philae, 4. 582 Cf. le precisazioni di Robert, Hellenica, 1965, pp. 38–41 (e, più in generale, pp. 33 ss. sui termini indicanti l’affetto nella sfera familiare). 583 Cf., preliminarmente, Schubart 1937c, partic. pp. 6, 21 (= Schubart 1979, pp. 96, 109); Festugière 1951, p. 41 (= Festugière 1972, p. 220). 584 Vd. le diverse copie delle disposizioni impartite da Antioco III relativamente all’organizzazione del culto della moglie Laodice nel 193: Robert, Hellenica, 1949, pp. 25–29; Ma 2002, pp. 354–356, ll. 16, 20–21 (cf. p. 148, circa la valenza del concetto della filostoϱgiva). Per altri esempi vd. RC, 66, 71; OGIS, 229 (I.Smyrna, 573), l. 6 (Seleuco II nei confronti dei gonei); 247–248, 256, con le osservazioni di de Romilly 1979, pp. 228–229 (sul rapporto tra eu[noia e filostoϱgiva); Widmer 2008, pp. 78–79. 585 Theocr., Idyll., XVII, 39–40; cf. 43 (ajstovϱgou). Il concetto poteva essere importante per la componente egizia, nel quadro di quella specularità spesso sottolineata dalla dottrina. Cf. Hunter 2003, pp. 129–131 (con rimando alla posizione del Koenen). 586 Vd., indicativamente, gli esempi di Aglao figlio di Teocle, legato a Tolemeo VI e onorato per le sue benemerenze (Choix Délos, 92, ll. 10–11 = I.Délos, 1517: kalokagaqiva e filostoϱgiva); di Eleno, governatore di Cipro, sacerdote eponimo di Cleopatra III Thea Afrodite e Philometor, che ebbe diversi titoli th/ filostoϱgiva/ (tou patϱo;) tou basilevw (P.Ashm., I, 22, ll. 5–6 = P.Brux., inv. E 7155, ll. 4–5; cf. Huß 2001, pp. 642–643 e, sui due personaggi, Mitford 1959 e PP 14882 e 15041); oppure quello di Eliodoro, oJ ejpi; twn pϱagmavtwn di Seleuco IV, di cui viene esaltata l’eu[noia e la filostoϱgiva nei confronti del sovrano (OGIS, 247 = Choix Délos, 72 = IG, XI, 4, 1114; vd. inoltre IG, XI, 4, 1112–1113, dove vengono ricordate anche la filiva, l’ajϱethv e la dikaiosuvnh nei confronti del sovrano). È possibile che la filostoϱgiva sia stata evocata anche in considerazione del fatto che Eliodoro era stato suvntϱofo di Seleuco IV, soprattutto se davvero questo termine all’epoca aveva un valore pregnante (l’essere educati insieme al futuro re): cf. Carsana 1996, pp. 165–166; Savalli-Lestrade 1998b, pp. 44–46. Pres-
6. Philoteknos, Philostorgos, Philopappos
253
del sovrano587. La filostorgiva può essere esercitata da un singolo ma anche da un corpo civico, come nel caso degli abitanti di Seleucia di Pieria nei confronti di Antioco VIII (ovvero Antioco IX)588. Il termine e la sua famiglia semantica vengono usati con una certa frequenza nel regno di Pergamo, dove viene pubblicamente lodata la filostoϱgiva delle regine. Così, in un’iscrizione onoraria di Attalo II, non ancora re, per la madre Apollonide, è scritto appunto filostoϱgiva e{neka th pϱo; auJto;n589. La stessa Apollonide, poi, manifesta eu[noia e filostoϱgiva (in integrazione) per la nuora Stratonice590. Dal canto suo Attalo III (Philometor!), in una lettera a Pergamo dell’ottobre 135, definisce la madre Stratonice eujsebestavth tra tutte e filostoϱgotavth de; diafeϱovntw pϱov te to;n patevϱa mou kai; pϱo; ejmev591. Abbiamo dunque la manifestazione di un amore coniugale e familiare, quella che Hatto H. Schmitt ha definito l’Inszenierung della vita privata dei sovrani, citando ad esempio proprio l’ultima iscrizione, con attenzione rivolta alla ricezione di tali sentimenti presso i sudditi592. A ciò si aggiunga che il termine è utilizzato per fratelli cadetti che onorano fratelli maggiori, regnanti: è il caso di Ateneo nei confronti di Attalo II593. Accanto a queste modalità d’impiego, il concetto di filostorgiva serve pure ad indicare un particolare tipo di rapporto (affettivo) tra sovrani di diverse dinastie594. Tuttavia, a fronte di queste attestazioni che testimoniano l’importanza del concetto nella propaganda regale, fu solo nel I secolo che l’appellativo, altamente elo-
587 588
589 590 591 592 593
594
soché specularmente, Seleuco, rivolgendosi a Eliodoro, ricorre al termine ajdelfov. È quasi superfluo precisare che questo elenco di qualità suona beffardo, alla luce degli avvenimenti successivi (l’uccisione di Seleuco IV voluta proprio da Eliodoro); cf., per tutti, Weber 1997, p. 55 e nota 117. In ogni caso, la filostoϱgiva sembra essere stato un concetto importante alla corte di Seleuco IV, se è vero che Eliodoro fu inserito nella classe twn pϱwvtwn fivlwn in ragione proprio della filostoϱgiva nei confonti del re (ll. 32–33 del testo edito da Cotton - Wörrle 2007). Vd. la succitata iscrizione in cui Sosistrato, appartenente alla classe dei primi amici, onora Cratero, tϱofeuv di Antioco Philopator, per le sue ajϱethv, eu[noia e filostoϱgiva nei propri confronti (OGIS, 256; cf. 255 = Choix Délos, 110; cf. 109 = I.Délos, 1547; cf. 1548). Vd. OGIS, 257, ll. 6–7 (= RC, 71), dove il termine è accostato all’eu[noia nei confronti del padre del sovrano. Il dinasta in questione (Antioco VIII o Antioco IX) precisa come gli abitanti di Seleucia di Pieria (città sacra e inviolabile) continuino ad avere filostoϱgiva nei suoi confronti, dandone prova soprattutto nei difficili momenti che egli ha dovuto affrontare. Cf. inoltre Diod., I, 71, 4 (sulla filostoϱgiva del popolo in Egitto per i faraoni, con una probabile sovrapposizione concettuale alla realtà del primo Ellenismo). OGIS, 307, ll. 2–3; cf. OGIS, 331, l. l e le altre occorrenze, segnalate nell’indice. Cf. Polyb., XXII, 20, 3. OGIS, 308, ll. 18–21, su cui cf. Virgilio 1993, p. 48. OGIS, 331, ll. 46–47 (=RC, 67, ll. 2–3). Vd. supra, nota 542. Schmitt 1991, p. 79 (con rimando anche ad altri epiteti attinenti alla sfera familiare). Vd. I.Pergamon, VIII, 1, 219. Cf. Van Looy 1976, p. 158, nota 31; Gans 2006, pp. 136, 140 (anche su un’altra iscrizione, I.Ilion, 41, in cui Attalo II onora Eumene II per le sue eu[noia e filostoϱgiva, in integrazione: entrambi sono detti basileis, per cui si discute se l’iscrizione sia anteriore o successiva alla morte di Eumene). Ciò traspare, ad es., in OGIS, 257, ll. 3–11 (= RC, 71), dove il re seleucide Antioco VIII (o IX) dichiara di aver ricordato con affetto (filostovϱgw) il ‹fratello› Tolemeo X Alessandro I; vd. anche OGIS, 248, l. 22, sulla filostoϱgiva tra Eumene II (e i suoi fratelli) e Antioco IV.
254
Cap. V Epiteti attinenti alla sfera familiare
giativo, divenne un epiteto ufficiale e servì, per i casi attestati, a caratterizzare la virtù di alcune regine, con particolare riferimento al loro amore materno. Il von Gutschmid, coerentemente con la propria proposta di interpretazione dei titoli familiari, riteneva che l’uso di Philostorgos indicasse una sorta di coreggenza della madre595. Come molte delle interpretazioni di questo studioso, l’ipotesi è speciosa. Infatti ci furono due regine chiamate Atenaide nel regno di Cappadocia596: la prima sposò Ariobarzane I (96/5–63)597; la seconda, figlia probabilmente di Mitridate Eupator598, sposò Ariobarzane II (63–52) e fu la madre di Ariobarzane III e di Ariarate X599. Quest’ultima fu con tutta probabilità reggente per Ariobarzane III, e profondamente coinvolta negli intrighi di corte. Probabilmente sulla scorta dell’esempio innovativo delle regine di Cappadocia, il titolo fu mutuato nel regno di Commagene da Isias, moglie di Antioco I e madre di Mitridate II, secondo quanto testimoniano un’iscrizione in suo onore eretta dal marito e una eretta dal figlio600. Allo stato attuale delle conoscenze, non abbiamo elementi sicuri per ritenere che costei sia stata coreggente del figlio Mitridate II, giacché è probabile che sia morta prima di Antioco I601. Quanto a Philopappos, che indica l’affetto per il nonno, si tratta invece di un epiteto assai raro: anche se vi sono situazioni e contingenze dinastiche in cui sarebbe stato lecito aspettarsi tale epiclesi, non risulta attestato per nessun sovrano o membro di famiglia regnante in età ellenistica602. Bisogna infatti escludere che i lagidi Tolemeo XII e Cleopatra V Tryphaina lo abbiano adottato603. L’unica occorrenza, assai tarda, è quella di Antioco Philopappos, ultimo grande erede della dina595 Così von Gutschmid 1893, p. 115, secondo cui l’appellativo poteva essere spiegato in modo analogo a quanto proponeva per Philadelphos: «Der Name Filovstoϱgo, den sich zwei kappadokische Königinnen Namens Athenaïs beilegen, bestätigt unsere Annahme: beidemal war der Sohn (Ariobarzanes II. und III.) erwachsen und gewährte nur aus Pietät der Mutter einen Antheil an der Regierung». 596 In generale, vd. Wilcken 1896a, col. 2037; Sullivan 1990, pp. 57, 176–177. 597 Vd. OGIS, 354–355 (= IG, II2, 3426–3427). Del tutto integrato insieme al nome della regina, il titolo figura anche nella perduta dedica a Giove Capitolino (vd. ILLRP, 181 e le altre edizioni segnalate da Mellor 1978, p. 327, nota 56). 598 L’unico elemento a sostegno di ciò è App., Mithr., 66, 280. 599 Vd. OGIS, 356 (= IG, II2, 3428). 600 Vd., rispettivamente, OGIS, 397 (= IGLSyrie, I, 31; cf. OGIS, 403 = IGLSyrie, I, 50 = Waldmann 1973, pp. 56 ss.) e Wagner 1983, p. 209. La presenza di Isias (con relativo epiteto) è stata individuata anche nell’albero genealogico della dinastia di Commagene sul Nemrud Dagh. Cf. Jacobs 2000, pp. 300 ss., seguito da Facella 2006, pp. 273–274. 601 Così Jacobs 2000, pp. 304–305, seguito da Facella 2006, pp. 270–275. L’epiteto non figura nelle iscrizioni pubblicate da Wagner 1983. 602 Vd., indicativamente, il caso di Antioco V, figlio di Antioco IV, sovrano in ricerca di legittimazione (anche a causa dei contrasti dinastici con l’altro ramo della dinastia). È interessante osservare come nella petizione dei Sidonii, costoro si richiamino ufficialmente ai benefici fatti nei confronti del nonno, ovvero Antioco III (ll. 8–9). 603 Non è accettabile la lettura Filopavppoi proposta da G. Arvanitakis (e recepita in LSJ, s.v. Filovpappos; ivi riferimenti) in un prostagma del 5 maggio 69, in cui Tolemeo XII e Cleopatra Tryphaina accordano il diritto di asilo al santuario dei due dei-coccodrilli a Euemeria. Vd. I.Fayoum, 135: ᾿´Asulon kata; ta; pϱostetagmevna. / Basilei Ptolemaivwi kai; basilivsshi / Kleopavtϱai th/i kai; Tϱufaivnhi Qeoi Filo/pavtoϱsi kai; Filadevlfoi caivϱein ktl.
6. Philoteknos, Philostorgos, Philopappos
255
stia di Commagene604. Costui fu personaggio assai noto nelle élites locali dell’impero romano e amico personale di Plutarco, e divenne cittadino romano chiamandosi Giulio Antioco Philopappos605. Nelle iscrizioni e nelle fonti letterarie talora viene solo indicato come Philopappus, senza menzione del nome di Antioco e del titolo regale606. Ne consegue che Philopappos non veniva sempre sentito come un appellativo, ma era considerato alla stessa stregua di un autentico nome (come del resto Epiphanes e Kallinikos nella stessa dinastia, o anche altri appellativi, che diventano veri e propri nomi). Comunque sia, Philopappos indica la devozione nei confronti del nonno, ovvero Antioco IV di Commagene, ed è chiaramente un epiteto modellato sugli altri titoli indicanti un affetto familiare (in particolare si presenta come un calco di Philopator, Philometor e Philadelphos). Tuttavia, piuttosto che rimarcare il collegamento con tutta la tradizione secolare del conferimento degli epiteti, ritengo che il titolo trovi un’adeguata spiegazione nella temperie di fine I e soprattutto II secolo d.C. È un periodo in cui si assiste a una ripresa della tradizione e della memoria civica, con la rivitalizzazione di genealogie illustri, tanto ad Atene quanto in altre città, compresa Sparta. È dunque pienamente comprensibile che laddove i Greci si richiamavano agli ‹eroi› civici Milziade, Temistocle o Licurgo, Antioco abbia voluto collegarsi al nonno, utilizzando un appellativo prima di lui inattestato, esaltando una dinastia da tempo inglobata nell’impero romano607.
604 605 606 607
I dizionari non registrano nessun’altra occorrenza prima del personaggio in questione. Su questo personaggio cf., recentemente, Facella 2006, pp. 21–29; 338–358. OGIS, 412; Plut., Quaest. conv., I, 628a; cf. OGIS, 409–411. Vd. il caso del poeta G. Giulio Nicanore, nel I secolo d.C., soprannominato nevo Qemistoklh per aver restituito Salamina agli Ateniesi (oltre che nevo Omhϱo per le sue qualità di poeta epico, sul quale cf., ad es., Nollé - Wenninger 1998–1999, p. 32 e nota 10).
CAP. VI EPITETI CON PREFISSO PHILO-/PHIL- NON ATTINENTI ALLA SFERA FAMILIARE 1. Philhellen Sulla scorta dell’uso degli epiteti in cui viene manifestato l’affetto in ambito familiare, vennero utilizzati, e talora anche coniati, altri appellativi, dal II secolo in poi. Se le epiclesi familiari non sono capillarmente attestate prima dell’epoca ellenistica, non altrettanto si può dire per gli epiteti formati dalla radice filo-, che conobbero grande popolarità soprattutto nel V e IV secolo. Sono noti, infatti, numerosi appellativi, spesso hapax o neologismi coniati dai comici per mettere alla berlina qualche personaggio pubblico: vd., ad es., il filolavkwn usato per Cimone608. Talora, nella tradizione, epiteti siffatti vengono usati anche per qualificare persone particolarmente legate ad Alessandro Magno, ovviamente senza alcuna connotazione ufficiale609. Il primo titolo di questo gruppo ad essere usato in epoca ellenistica fu Philhellen, sotto i sovrani Parti, a partire da Mitridate I (come si è già osservato, bisogna ritenere che l’adozione di questo epiteto non abbia avuto un precedente nel re macedone Alessandro I, che è noto appunto nella tradizione come Philhellen610). L’epiteto è attestato in tre emissioni di tetradrammi a Seleucia sul Tigri, databili tra il 140 e il 138 ca., con la leggenda BASILEWS MEGALOU AΡSAKOU FILELLHNOS611. Fu poi adottato da diversi sovrani partici fino a Vologese V, pur se in modo sempre desultorio, soprattutto quando i Parti incominciarono a rimpiazzare la lingua greca con il partico scritto in caratteri aramaici (in particolare dal regno di Artabano II in poi)612. La scelta di utilizzare Philhellen è rimarchevole sotto diversi aspetti, a cominciare dal fatto che, accettando l’interpretazione tradizionale dello sviluppo monetale nel regno dei Parti, è in assoluto il primo epiteto ufficiale adottato da un Arsacide. L’importanza di questa innovazione, già di per sé significativa, è accresciuta dal fatto che, nell’ambito della titolatura ellenistica, Philhellen è in precedenza inattestato come appellativo ufficiale; senza necessariamente evocare matrici letterarie, presumibilmente fu modellato sugli epiteti familiari presenti nella titolatura delle dinastie vicine (a cominciare da quella dei Seleucidi)613. L’assunzione del titolo va intesa alla luce di una riconsiderazione dei rapporti tra Arsacidi e la componente greca all’interno del loro regno. È ormai dato per acquisito dalla dottrina che l’introduzione dell’epiclesi Philhellen nella titolatura di molti sovrani non sia affatto un segno di subordinazione o di acquiescenza cultu608 Plut., Cim., 16, 1; cf. Per., 9, 5; Artox., 13, 7 (su Ctesia, definito filolavkwn e filoklevaϱco). 609 V. filalevxandϱo per Efestione o filobasileuv per Cratero (Diod., XVII, 114, 2; cf. Arr., Anab., VII, 12, 3) e infra, nota 747. 610 Vd. supra, Introduzione, § 3. 611 Dąbrowa 1998, p. 40; cf. Sellwood 1980, p. 42, nr. 13. 612 Sellwood 1980, pp. 196–206; Shore 1993, pp. 36, 86, 140–143. 613 Come possibili modelli vd., in particolare, Philopator per Seleuco IV e Philadelphos per Demetrio II.
258
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
rale, una proposizione ante litteram dell’espressione oraziana Graecia capta ferum victorem cepit, che presupponga un giudizio di svalutazione (culturale e non solo) nei confronti delle monarchie non strettamente greco-macedoni614. D’altro canto, anche una posizione tendente ad accentuare il filellenismo partico tout court non sembra cogliere nel segno, quantunque questo sia elemento non irrilevante nella regalità arsacide615. Le motivazioni dell’assunzione sono semmai essenzialmente economico-politiche, giustificabili con la Realpolitik di Mitridate I, che passava anche attraverso l’acquisizione e il mantenimento di buoni rapporti con i Greci616. Infatti, facendosi definire Philhellen dalla zecca di Seleucia sul Tigri, il sovrano partico cercava di attrarre a sé le comunità greche dell’Oriente, soprattutto quelle che erano appena passate dai Seleucidi sotto la sfera d’influenza arsacide. Senza l’appoggio dei Greci, indispensabile sia per il sostegno militare sia, soprattutto, per le relazioni commerciali, difficilmente la penetrazione a occidente dei Parti avrebbe potuto essere duratura e ramificata617. L’esigenza di intrattenere buoni rapporti fu un Leitmotiv duraturo, anche se, esauritasi la monarchia seleucide, finirono per essere altri i motivi contingenti che via via si presentarono618. Indubbiamente, vista la grande frequenza dell’epiteto nelle leggende monetali, occorre anche pensare ad una certa meccanicità nell’adozione del titolo, così come avvenne per altri epiteti619. Vi sono poi altre limitate attestazioni ufficiali di Philhellen in dinastie in cui la componente greca, sia presso la stessa famiglia regnante sia tra i sudditi, fu elemento importante anche se non preponderante: Areta III di Nabatea, Antioco I e 614 Cf. Breccia 1905, p. 52: «Il cognome filevllhn dimostra che Mitridate iniziò una politica volta ad attirare le simpatie della popolazione greco-macedonica, e dimostra pure la grande forza dell’Ellenismo che agiva tanto potentemente su popolazioni non da molto uscite dalla barbarie» (un giudizio che, più o meno implicitamente, si riverbera in buona parte della letteratura successiva). 615 Sul grado di ellenizzazione dei Parti vd. Wiesehöfer 2000 e la discussione supra, cap. III, § 3. 616 Sulla valenza politica dell’epiteto, pur con sfumature assai diverse, cf. von Gutschmid 1893, pp. 115–116; Minns 1915, p. 61; Schippmann 1980, p. 25; Wolski 1983b, pp. 155–156 («C’est une manoeuvre politique entreprise pour servir l’État parthe dont la sécurité dépendait en grande partie de la loyauté des Grecs gagnés bien des fois à la cause tantôt des Séleucides, tantôt des Romains. Le titre de ‹philhéllène› ne serait donc autre chose qu’un instrument politique et ne peut pas être interprété comme un symptôme de flatterie à l’adresse des Grecs»); Wolski 1993, pp. 72–73; 81, nota 10; Wolski 1999, p. 108; Wiesehöfer 1996, pp. 60–63; Dąbrowa 1998 (che indaga su come concretamente Mitridate abbia potuto presentarsi come Philhellen soprattutto nei confronti di Seleucia sul Tigri); Panaino 2001, pp. 112–113; Sarkhosh Curtis 2007, p. 11 («It seems likely that Mithradates needed the support of the Greek population in that particular part of his empire and therefore adopt this epithet once he conquered Seleucia»); cf. anche, in chiave più generale, Gaslain 2010, pp. 11–13. 617 Il problema del ricorso da parte dei Parti a truppe (mercenarie o meno) greche e ad ufficiali già facenti parte dell’apparato seleucide è reso complicato dalla scarsità di informazioni nelle fonti. Per una riconsiderazione cf. comunque Dąbrowa 2005a; Dąbrowa 2005b (nonché Dąbrowa 1999). 618 Così, ad es., secondo Sellwood 1983, p. 285, Mitridate II adottò il titolo per attrarre a sé i Greci, in una situazione di conflitto all’interno del regno. 619 Si pensi a Epiphanes o a Dikaios, che ricorrono frequentemente nella monetazione partica.
1. Philhellen
259
Antioco IV di Commagene, Tigrane d’Armenia, Artabazo I di Caracene620. La compresenza dell’elemento greco e di altre etnie nelle regalità non di stretta ascendenza greco-macedone non è comunque elemento discriminante per l’assunzione del titolo, dato che in monarchie ‹miste› come i regni del Ponto, di Cappadocia, di Bitinia non è attestato Philhellen. Ciò detto, non sempre le motivazioni nell’assunzione del titolo furono le medesime nei casi attestati, anche se spesso occorre supporre un preciso interesse politico ed economico, a scapito di quello strettamente culturale. Il filellenismo di sovrani solo parzialmente macedoni o grecizzati è, evidentemente, solo in parte paragonabile a quello espresso da personalità romane, a partire da Tito Quinzio Flaminino per arrivare almeno fino a Nerone e Adriano621. Nei casi di Tigrane e di Artabazo si può pensare anche a un’influenza diretta del modello partico, nonostante i dubbi sull’identità del sovrano armeno in questione (che fu anche Philopator)622. La funzione strumentale del titolo, come mezzo per accattivarsi i favori dei Greci, è poi rilevabile soprattutto per Areta III di Nabatea (84–62/1 o 60/59). Philhellen figura tra l’84 e il 72 nelle coniazioni di Damasco, città sottratta ai Seleucidi e sotto il suo controllo prima della conquista ad opera di Tigrane il Grande d’Armenia623. Il ricorso a un epiteto greco da parte di un sovrano di Nabatea è tanto più rilevante se si considera che questo regno, nel suo complesso, si caratterizza per un forte attaccamento alla tradizione, a cominciare dall’uso dell’aramaico624. L’epiteto, più che indicare l’ellenizzazione del sovrano, ha una finalità strumentale: chia-
620 Escludo dall’elenco l’asmoneo Aristobulo I, Philhellen in Ioseph., Ant. Iud., XIII, 318 (cϱhmativsa me;n Filevllhn). È infatti probabile che nel passo si voglia affermare che Aristobulo si comportava da filelleno, senza riferimento preciso ad un titolo ufficiale peraltro inattestato; diversamente, Schürer 1973, p. 217 e nota 6. Del resto la tradizione greca (Timagene e poi Strabone) presenta il sovrano con stilemi tipici dei basileis ellenistici (vd. l’uso dell’aggettivo ejpieikhv: Ant. Iud., XIII, 319 = FGrHist 91 F 11 = FGrHist 88 F 5); cf. Muccioli 2009a, p. 75. 621 Su queste tematiche cf., per tutti, Ferrary 1996. Philhellen ricorre espressamente per Nerone in SIG3, 814, ll. 40–41. 622 Vd. le diverse ipotesi supra, cap. V, nota 476 (coniazioni di Nisibi). Il titolo di Philhellen potrebbe spiegarsi con lo sforzo di Tigrane il Grande di legare a sé la città contro eventuali defezioni (anche in competizione con Fraate III, egli pure Philhellen); cf. Ferrary 1988, p. 500. Accettando invece l’ipotesi di Tigrane III e collegando l’emissione con l’appoggio dei Parti, in questo caso il titolo (peraltro consueto all’epoca tra gli Arsacidi) sarebbe potuto servire ugualmente per motivi politici; cf. Foss 1986, pp. 48–50 (che a sua volta ritiene che il Tigrane in questione sia Tigrane il Giovane, su cui vd. ancora supra, cap. IV, nota 476). Su Artabazo cf. Schuol 2000, pp. 223–224, 310–312. 623 Vd. la documentazione raccolta e discussa da D. Keller, in Hackl - Jenni - Schneider 2003, pp. 142–144. Sulle vicende di Damasco in quel periodo, legate anche al controllo della città da parte di Cleopatra Selene, forse per un breve periodo prima del 72, cf. Hoover 2005; Cohen 2006, pp. 242–245 e, più in generale, Ehling 2008, pp. 250–256 (è interessante notare come Tigrane, successivamente, abbia rinunciato a tale forma di captatio benevolentiae, coniando monete con il solo titolo regale). 624 Su vari aspetti culturali legati a questo regno, in rapporto all’ellenizzazione (e all’annessione romana) cf. la discussione di Roche 2006 (partic. p. 125 su Philhellen).
260
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
mandosi Philhellen, Areta voleva accattivarsi le simpatie di una città in cui la componente greca era basilare625. A differenza del Philhellen di Mitridate I di Partia e dei suoi successori, occorre notare come un’analisi del titolo per i succitati sovrani spesso debba accompagnarsi all’esame di un altro appellativo ufficiale, Philorhomaios, attestato per la prima volta con Ariobarzane I di Cappadocia626. Nel I secolo a.C. la bivalenza Philhellen/ Philorhomaios ebbe realmente motivo di esistere e poteva implicare una scelta di campo anche dolorosa, soprattutto per le dinastie cosiddette minori. Talvolta si ricorse ad una soluzione in qualche modo salomonica, con la presenza di entrambi gli appellativi nella titolatura627. Ciò avvenne soprattutto in quei regni che, per posizione geografica e/o per spinte espansionistiche, erano a stretto contatto con il mondo greco e con l’emergente presenza romana in Oriente. Esemplare è quanto avvenne nel regno di Commagene, con Antioco I. Costui fu il primo, dopo Ariobarzane I, a usare Philorhomaios, ma gli accostò Philhellen (in posizione subordinata), assieme ad altri epiteti628. La scelta di usare Philorhomaios, prima di Philhellen, indica una precisa scelta di campo da parte del sovrano, in cui l’aspetto politico ha la preminenza su quello squisitamente culturale, sottolineato invece dall’altro appellativo. Non è casuale che il figlio, Mitridate II, abbia preferito usare di regola solo Philorhomaios, pure se non in modo costante nella sua titolatura629, e tale uso è documentabile anche per l’ultimo grande esponente della dinastia, Antioco IV. I due appellativi, pertanto, riguardano due sfere solo parzialmente coincidenti. Infatti Philhellen si applica alla politica culturale (e dinastica, con chiari risvolti religiosi) e all’effettivo (e velleitario) sforzo del sovrano di radicare la cultura greca 625 Vd. Schürer 1973, pp. 578–579; Negev 1977, p. 538; Bowersock 1983, pp. 25–26; Sullivan 1990, pp. 360–361, nota 23; Ehling 2008, p. 249 («In den Augen des Aretas III. waren die Bewohner von Damaskos [und Koilesyrien] ethnisch wohl alle Hellenen»). Diversamente, secondo Wenning 2007, pp. 31–32, è lecito avanzare dubbi sull’effettiva ellenizzazione dei Nabatei ipotizzabile sulla scorta del titolo Philhellen, comunque chiaramente strumentale nei confronti dei Damasceni (depistante è in ogni caso l’affermazione secondo cui l’assunzione del titolo da parte di Areta «might reflect a legitimate story that he took the crown of Coele Syria to help the people of Damascus because he was chosen as King of Coele Syria by the citizens of Damascus»; p. 31). 626 Vd. infra, § 3. 627 Vanno escluse da un esame della titolatura le attestazioni di Strabone (XIV, 2, 5) e di Appiano (Mac., 11, 4 e 7), rispettivamente sui re amici dei Romani e dei Greci e sul re macedone Perseo Philhellen, in cui si indica solo una condizione di fatto (con risvolti propagandistici), non l’assunzione di un epiteto ufficiale. 628 Cf. Facella 2005, pp. 90 ss.; Facella 2006, pp. 228–229 (che giustamente osserva come la sottolineatura dei titoli sia diversa per i due sovrani). 629 Vd. il testo edito da Şahin 1991, p. 102, ll. 1–3 (dove Mitridate omette diversi titoli paterni, fra cui appunto Philhellen). Tuttavia Philhellen per lui risulterebbe, integrato, da OGIS, 395 (vd. anche, da ultima, Facella 2006, p. 302 e nota 19). L’iscrizione si data al periodo della coreggenza con il padre, Antioco I. A parte la stranezza di Mitridate come Philhellen e Philorhomaios, con gli appellativi in posizione chiastica rispetto a quelli paterni (Philorhomaios e Philhellen), bisogna supporre l’abolizione del titolo dopo la morte del padre. Nella leggenda monetale figura solo FILO; cf. Alram 1986, pp. 83–84, nr. 248.
2. Philopatris (e Philodemos)
261
nel contesto commagenico, con la creazione o elaborazione di un pantheon e di un orizzonte cultuale fortemente sincretico, in cui alla pars Iranica corrisponde indicativamente una pars Graeca e ciò vale tanto per Antioco I quanto, in modo più stemperato, vista la mutata temperie politica, in Antioco IV. Il rapporto di Antioco I con il mondo greco passa anche attraverso la devozione verso particolari divinità, ad es. Artemide Diktynna ad Efeso, come peraltro testimoniato pure da documenti epigrafici provenienti dal suo regno630. Invece Philorhomaios, l’unico elemento davvero tangibile della politica di adesione alla causa romana, ha una connotazione più propriamente politica, nel quadro dei rapporti tra Roma, la Commagene e altri regni come quello di Partia: rapporti non sempre limpidi, o comunque tali da suscitare sospetti di doppiogiochismo e di connivenza con gli Arsacidi (favoriti anche dalla politica matrimoniale di Antioco I)631. È comunque quasi superfluo aggiungere che non vi è spazio alcuno, nella titolatura di matrice greca del sovrano (a parte forse il nesso Basileus Megas), per una valorizzazione dell’aspetto iranico della dinastia, peraltro adeguatamente rimarcato a livello epigrafico ed archeologico632. Si può riscontrare la diversa valenza dei due appellativi Philhellen e Philorhomaios anche per sovrani di altre dinastie, in contesti eminentemente civici. Così, in piena età imperiale, Tiberio Giulio Rescuporide III del Bosporo (210/1–226/7) è detto Philorhomaios e Philhellen ad Amastri nel 221, in un decreto in suo onore633, mentre a Prusia sull’Hypios è chiamato Philorhomaios (in entrambe le iscrizioni, il titolo è accompagnato da Philokaisar ed Eusebes, come di consueto nella titolatura dei re bosporani)634. 2. Philopatris (e Philodemos) Un epiteto poco usato nella titolatura ufficiale dei sovrani è Philopatris. Occorre preliminarmente chiarire cosa si intenda per patϱiv in epoca ellenistica, in particolare nel periodo in cui è attestato il titolo. In un contesto civico il concetto può anche coincidere con quello di epoca classica e arcaica (ad es., benefattori che vengono chiamati philopatrides)635, con una continuità semantica riscontrabile anche in età
630 Vd. OGIS, 405; Wagner - Petzl 1976, pp. 209 ss. (e p. 213, ll. 6–7, anche per il rapporto con Apollo Epekoos). Per quanto riguarda il rapporto con il mondo greco di Antioco I di Commagene cf. Fraser 1978, pp. 359–360 e passim; Mittag 2004; Facella 2006, pp. 225 ss. 631 Cf. Facella 2005, con i testi ivi riportati; Gariboldi 2007, pp. 135–136, nota 18. 632 Filopevϱsh è attestato solo nelle fonti letterarie, ma tarde (Themist., Or., X, 132b), mentre più rilevante è l’hapax filaϱsavkh in Strabone, sui Parti considerati fedeli alla casata regnante (XVI, 1, 28: dia; to; ei\nai sfovdϱa filaϱsavka tou; Paϱquaivou, il che simboleggia l’attaccamento al fondatore). Quanto a filobavϱbaϱo, questo sarebbe stato ancor più ingiustificabile e ricorre solo nella documentazione letteraria, con evidente accezione negativa; cf. Rochette 1998; Rochette 1999, p. 265 (anche su misevllhn). 633 CIRB, 54. 634 CIRB, 55. 635 Cf., indicativamente, Heine Nielsen 2004 (rifluito in Herman Hansen - Heine Nielsen 2004, pp. 49–52); Sebillotte Cuchet 2006.
262
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
ellenistico-romana636. Numerosi sono i personaggi amanti della propria patria, a cominciare da Teofane di Mitilene, in contesti in cui è facile proporre un’immediata equazione tra patria e polis637. Ben attestati, soprattutto epigraficamente, sono poi alcuni termini, solo tangenti agli epiteti regali (philodemos, philopolis e philopolites), che finirono con l’avere una chiara connotazione onorifica638. L’attaccamento alla patria (intesa soprattutto come polis) conosce peraltro altre espressioni, spesso onorifiche, che tuttavia non hanno riscontri nella titolatura regale639. Sono vocaboli fortemente legati alla dimensione civica e che ebbero una notevole applicazione in età imperiale, periodo in cui altre espressioni (ben più pregnanti in epoche precedenti) subiscono una rimarchevole banalizzazione semantica (si pensi a ktivsth th povlew)640. Talora l’attaccamento alla patria si accompagna al rispetto verso l’autorità romana, unendosi ad aggettivi come philorhomaios o anche philokaisar o philosebastos641. È pur vero che tali composti mal si applicano alla titolatura ellenistica, anche se non sono estranei alla riflessione sulla regalità. Così Isocrate, nell’A Nicocle, avendo davanti agli occhi una regalità cipriota limitata ad alcune realtà civiche, poteva suggerire tra le virtù regali l’essere, appunto, philopolis642. D’altro canto, nella Lettera di Aristea a Filocrate, un paragrafo è dedicato a come il sovrano (Tolemeo II) debba essere philopatris, ovvero distribuire a tutti benefici, considerato che Dio gli concede di essere gradito a tutti643. Per quanto riguarda la titolatura dei sovrani, il problema verte essenzialmente sul significato da attribuire a patϱiv, in particolare nel periodo in cui si diffonde l’epiteto in questione: nei regni ellenistici la prima a portare l’epiteto è Cleopatra VII, in un papiro del 36/5644. Soprattutto dal II secolo in poi, prevale una conce636 Vd. le coniazioni di M. Antonio Polemone, magistrato attestato a Laodicea, attorno al 5, figlio di Polemone I o di un suo fratello, chiamato appunto Philopatris (RPC, I, p. 478, nrr. 2898– 2900). Cf. le divergenti ipotesi di Thonemann 2004; Ferrary 2005, p. 60, nota 32; Raggi 2010, p. 90. Sempre in età augustea, è attestato per via numismatica (RPC, I, p. 509, nr. 3142) un Epigonos Philopatris dinasta o, meglio, benefattore di Eumeneia, presumibilmente marito di Kastoris Soteira (RPC, I, p. 509, nr. 3143: SWTIRA nella leggenda). 637 Su Teofane, la sua politica filoromana (in particolare filopompeiana) e il suo rapporto con Mitilene cf., tra gli altri, Robert 1969 (= Robert, OMS, 1989, V, pp. 561–583 = Robert 2007, pp. 603–621); Salzmann 1985; Anastasiadis - Souris 1992. 638 Documentazione in Veligianni 2001 (utile anche per altri appellativi compositi, che non hanno riscontri nella titolatura regale). Sul rapporto tra i termini e le loro occorrenze (anche per l’espressione filovpatϱi fwnhqeiv) cf. Robert 1938, p. 140; Robert, Hellenica, 1965, pp. 215–216; Buraselis 2000, pp. 50–51, 89, 108–109; Lafond 2006, pp. 138–139. Più specificatamente sull’aggettivo philopatris cf. Gascó 1993 (= Gascó 1996, pp. 273–286). 639 Vd., ad es., uiJo; th povlew (o espressioni simili) su cui cf. Laronde 2005; Canali De Rossi 2007. 640 Cf. gli studi citati supra, cap. IV, note 288–289. 641 Cf., tra gli altri, Veligianni 2001, pp. 66–67; Lafond 2006, pp. 139–141. 642 Isocr., II, 15. Sull’uso del termine in età imperiale vd. Dio Chrys., XLI, 2; XLIV, 8; XLVII, 17; L, 1. 643 [Ariste.], Ep. ad Philocr., 249. 644 BGU, XIV, 2376, I, l, 1; II, l. 20. Andrebbe aggiunto anche il titolo in una stele in demotico da Koptos (Farid 1995, p. 36, l. 1; cf. pp. 37, 40), secondo la lettura di Chauveau 1998a, pp. 114–115 (cf. Bingen 2003, p. 239).
2. Philopatris (e Philodemos)
263
zione della patria che non è più, sic et simpliciter, quella costituita dalla Macedonia. Ciò poteva semmai valere per i sovrani della prima generazione. Noto è l’esempio di Seleuco I, in cui vi era ancora il povqo, la nostalgia della Macedonia, cosa che non sembra accadere per Antioco I, che, in quanto sovrano della seconda generazione, era meno radicato al territorio avito645. In un passo di Memnone, noto attraverso il riassunto di Fozio e che non trova riscontri puntuali nelle fonti parallele, si ricorda appunto come Seleuco, dopo Curupedio, mosse verso la Macedonia, in quanto aveva nostalgia della propria patria, e lasciò il figlio Antioco a custodia dell’Asia646. Nell’esame delle motivazioni che indussero Seleuco ad attraversare l’Ellesponto e a voler essere proclamato re di Macedonia non è facile sottrarsi al pericolo di una certa indulgenza verso lo psicologismo647. E tuttavia, il tentativo di acquisire anche il controllo della patϱiv è o viene rappresentato come l’incauta mossa senile di chi aveva già il controllo dell’Asia, tanto è vero che lo stesso Memnone aggiunge che Antioco faticò non poco a conservare quasi tutti i possessi conquistati dal padre648. È evidente che il richiamo alla madrepatria e all’identità macedone fu sentito assai forte, anche in contrapposizione o comunque differenziazione rispetto alla (più generica) identità greca. Ciò avvenne sicuramente fino al IV-III secolo, ma ancora in età medio-tardo ellenistica, in sovrani di III/II secolo, così come, ad es., nel Novecento per la terza generazione di emigranti europei nel continente americano rimase forte, almeno idealmente (e romanticamente), il concetto della patria degli avi, di cui peraltro si finì per ignorare la lingua e perdere le tradizioni649. Tuttavia col tempo emerge una nuova concezione di patria, legata alla città o al cuore della regione dell’impero650. Per questi motivi, dunque, non è accettabile, per quanto acuta e suggestiva, un’interpretazione che colleghi l’epiteto regale Philopatris di Cleopatra VII alla Macedonia, per ragioni geopolitiche o meramente propagandistiche651. Se è vero che il concetto di doϱivkthto cwvϱa continuò ad 645 Cf. Briant 1994, pp. 463–467; Muccioli 2004b, p. 139. 646 Memn., FGrHist 434 F 8, 1. Vd. anche Paus., I, 16, 2; App., Syr., 62, 329 ss. 647 Cf., ad es., Grainger 1993, pp. 226 ss. Sul problema se effettivamente il diadoco fosse stato proclamato re di Macedonia cf. Heinen 1972, pp. 46 ss. 648 FGrHist 434 F 9, 1. 649 Cf. Badian 1982; Borza 1996. Non è questa la sede per indagare la percezione, eminentemente letteraria e storiografica, di dinastie come i Seleucidi, considerati tout court come Macedoni: cf. Edson 1958, con le osservazioni critiche di Musti 1966a, pp. 111 ss. 650 Cf. Muccioli 2006b. Per una esemplificazione del concetto di patϱw/va ajϱchv applicato agli Attalidi (con una fluidità riguardo ai confini motivata anche dalle dinamiche politiche tra fine III e primi decenni del II secolo a.C.) cf. Dmitriev 1999, pp. 401–405. D’altro canto, vd. IGR, IV, 1682, ll. 5–6, dove Mitridate di Pergamo viene qualificato come genovmenon th patϱivdo m[eta; Pevϱgamon kai; Filevtaiϱon nevon ktivsthn. Cf. Wörrle 2000, p. 552. Per una discussione del concetto di dominii patrii per il regno del Ponto, basato soprattutto sulla linea dinastica, non sulla dimensione territoriale, cf. Mitchell 2002, pp. 50–52. 651 Per questa interpretazione vd. Bingen 1999a, partic. pp. 122–123 (= Bingen 2007, pp. 57–62, partic. pp. 61–62); cf. Bingen 1999b, pp. 64–65 (= Bingen 2007, pp. 77–78); Bingen 2003. Nel suo studio successivo alla pubblicazione dell’iscrizione cipriota, lo studioso belga limita la portata propagandistica del titolo, chiedendosi se l’utilizzazione dell’epiclesi non sia stata «une manifestation politique alexandrine de courte durée» (Bingen 2003, p. 239).
264
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
aver valore per tutta l’età ellenistica (e, di conseguenza, un’idea di regalità non vincolata solo a precise realtà territoriali), pur tuttavia, soprattutto tra il III e il II secolo, maggiore si dimostra il radicamento al territorio in cui i dinasti ellenistici nascono e agiscono: sicché la vera ‹patria› non è la Macedonia, sentita ormai come la terra degli avi, ma la regione o addirittura la città di nascita. Philopatris, pertanto, indica un attaccamento alla patria, da intendersi anche e soprattutto come desiderio di salvaguardare, a tutti i livelli, i suoi interessi, attraverso una politica oculata e mirata. A tal proposito, dunque, risulta sensata e coerente un’interpretazione che collega Cleopatra con l’Egitto, ovvero la sua terra d’origine, con attenzione rivolta sia alla popolazione epicoria egizia sia anche a quella greco-macedone insediata nella regione652. Un collegamento che poteva essere sentito come ancor più rilevante, anche in una situazione di allargamento delle prospettive espansionistiche del regno lagide quale era quella del 36/5 e degli anni vicini. Con maggior risolutezza, una simile interpretazione va proposta per Archelao di Cappadocia, che ancor più di Cleopatra aveva bisogno di radicarsi alla sua ‹nuova› patϱiv. È pur vero che la figlia di costui, Glafira, moglie di Alessandro (figlio di Erode il Grande), rivendicò orgogliosamente la sua origine macedone, ma ciò non si può intendere come un richiamo preciso all’ascendenza macedone, reale o solo vagheggiata653. Occorre semmai scorgere qui la riproposizione di un topos assai comune nelle monarchie del basso Ellenismo. Sulla scorta unicamente di quanto attribuito a Glafira, non si vede pertanto il motivo per cui Archelao avrebbe preferito rimarcare solo la propria origine macedone, in evidente e pericolosa distonia con la realtà etnica della Cappadocia. Più probabilmente egli intese sottolineare la sua doppia identità: greco-macedone ed iranica, proprio come aveva fatto Mitridate VI del Ponto e come stava facendo il suo pressoché contemporaneo Antioco I di Commagene. Un riconoscimento di una doppia origine, in cui peraltro il côté greco-macedone era più importante o comunque più immediato (come dimostrerebbe anche il cambio di nome da Sisine in Archelao). La famiglia di Archelao, di probabile origine greca se non addirittura, più specificamente, macedone, era tra le più importanti nel Ponto654. Vista la ricorrenza del nome Archelao, si può ritenere, con cautela, che anche Archelao re di Cappadocia, se è lo stesso personaggio noto 652 Per un collegamento alla patϱiv, intesa in primo luogo come l’Egitto, cf. anche Huß 2001, p. 756; Thompson 2003; Burstein 2004, p. 26; cf., in generale, i riferimenti epigrafici in Bernand 1992, I, s.v. dell’indice. Sulla politica di Cleopatra nei confronti dell’Egitto e sulla conseguente rappresentazione della regina da parte degli Egiziani cf. Muccioli 2006b, pp. 384–385 e nota 62; Walker - Ashton 2006, pp. 80 ss.; Peek 2008, pp. 119–122. Non si sbilancia M. Chauveau, in Ziegler 2008, p. 41 (posizione più esplicita, a favore di un collegamento con l’Egitto, è invece in Chauveau 1998a, pp. 113–114 e nota 131, dove si propone un paragone con l’espressione pater patriae). Non è ovviamente necessario ipotizzare che l’amore per l’Egitto sia principalmente dovuto a un’origine egizia di Cleopatra per parte di madre, in base a una presunta provenienza di costei dall’aristocrazia sacerdotale di Menfi (secondo un’ipotesi di Huss 1990, che ha ricevuto qualche ricezione; ad es., Burstein 2004, p. 11; cf. pp. 69–70 sulla rappresentazione di Cleopatra ‹nera› nella cultura moderna, soprattutto negli USA; vd. comunque le obiezioni di Bingen 1996, p. 244 = Bingen 2007, p. 53). 653 Diversamente, Ferrary 2001. 654 Riferimenti in Muccioli 2006b, pp. 386–394.
2. Philopatris (e Philodemos)
265
come Sisine in Strabone e in Appiano, avesse voluto adottare proprio questo nome dinastico (sostituendo o eliminando Sisine, di chiara origine iranica, al momento dell’ascesa al trono?), richiamandosi così più esplicitamente ai suoi avi655. La connessione della famiglia di Archelao con il celebre re del Ponto, attraverso un legame familiare (poco importa se reale o fittizio), induce a ritenere che alla corte cappadoce venissero riecheggiate tematiche propagandistiche già sfruttate da Mitridate VI. Tra queste poteva trovare anche posto, logicamente, l’esaltazione del lignaggio dei progonoi, in contrapposizione forse con quanto era stato fatto da Ariobarzane III e Ariarate X656. Vi è da chiedersi pertanto se le parole di Glafira, pur attraverso il filtro di Flavio Giuseppe, presentino una voluta distorsione o siano il frutto di un processo selettivo nella ricostruzione dell’albero genealogico. In altri termini, richiamandosi ad Alessandro per parte di padre e a Dario per parte di madre, Glafira estrapolava tra i suoi (presunti) avi le figure più celebri, in modo superficiale o comunque incompleto, omettendo passaggi intermedi fondamentali nell’elaborazione di una completa genealogia. Infatti non ricordava, o non sentiva il bisogno di ricordare, che Alessandro era un suo progonos materno, attraverso i Seleucidi: è però una dimenticanza facilmente comprensibile, dato che costoro erano ormai una dinastia estinta ingloriosamente già ai tempi di Archelao. L’omissione di Ciro e il richiamo solo a Dario potrebbero celare motivi più precisi, tenendo conto del rapporto tra Cappadocia e Armenia, e anche in considerazione della precedente genealogia propagandata dagli Ariaratidi. D’altro canto, non va accettata un’interpretazione di Philopatris come espressione di un cambio radicale di indirizzo politico da parte del nuovo sovrano. Patϱiv coincide certamente con il territorio soggetto all’autorità regale, ma nulla lascia supporre che Archelao avesse orientato il suo regno in senso antiromano o avesse sensibilmente mutato la rotta politica rispetto ai suoi predecessori, in particolare Ariobarzane III e Ariarate X. Più probabilmente l’epiteto rappresenta il bisogno di un attaccamento al territorio, una programmatica dichiarazione di fedeltà e amore per la patria (e per i propri sudditi) da parte di un sovrano che, a tutti gli effetti, era un sovrano ‹importato›657. Siffatto legame trova puntuale conferma, ad es., nel fatto 655 Strabo, XII, 2, 5; App., B.C., V, 7. L’identificazione di Archelao con Sisine è dai più accettata, pur con qualche riserva; contra, ad es., Syme 1995, pp. 148–150, secondo il quale si tratterebbe di due personaggi ben distinti, forse due fratelli o due fratellastri. Il Syme è seguito da Panichi 2000, pp. 532–533: cf. Panichi 2005a. Cf. anche le ipotesi di Sullivan 1980b, pp. 1147–1149, riguardo ad Ariarate X e a Sisine. 656 Archelao esercitò un’attività storiografica o comunque erudita (FGrHist 123), su cui vd. Roller 2004, pp. 170–176 (e, più in generale, Roller 2003). Ed è con buona probabilità proprio lui lo scrittore chiamato da Diogene Laerzio oJ cwϱogϱavfo th uJpo; jAlexavndϱou pathqeivsh gh (II, 17 = FGrHist 123 T 1). L’attenzione rivolta ad Alessandro (con la descrizione della nuova dimensione geografica, e geopolitica, dovuta alle sue conquiste) potrebbe pertanto non essere irrilevante, alla luce della propaganda dinastica. 657 In questo senso Braund 1984, p. 107; Sullivan 1980b, p. 1153; Sullivan 1990, pp. 184; 398, nota 138; Van Dam 2002, p. 33. Non è il caso di ripercorrere tutte le fasi del lungo regno di Archelao (fino al 17 d.C.), con i possibili attriti con l’autorità romana. Una volta introdotto l’epiteto nella titolatura regale, questo venne mantenuto pressoché meccanicamente nella documentazione.
266
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
che Archelao fosse chiamato ktistes e soter dai cittadini della stessa Comana di Cappadocia, evidentemente proprio per le sue benemerenze e la sua attività nei confronti della loro città658. Se si guarda poi alla sua monetazione, si nota come egli abbia adottato l’epiteto Ktistes, oltre a Philopatris. Anche se quest’ultimo titolo ufficiale è stato posto in relazione con la rinnovata vitalità e importanza che conobbe Elaiussa Sebaste nella Cilicia Trachea sotto quel sovrano, credo che vada seguita un’interpretazione più estensiva, volta proprio a enfatizzare il ruolo di Archelao come fondatore di un nuovo regno. Lo scarto rispetto al passato e alle precedenti monarchie passava tra l’altro anche attraverso l’adozione di un nome dinastico inusuale in Cappadocia, come appunto Archelao, nonché attraverso l’utilizzo di nuovi tipi monetali (Eracle)659. A supporto di tale identificazione della patria è utile il confronto con il regno di Commagene, geograficamente e, per molti aspetti, culturalmente assai vicino al regno di Cappadocia. Qui si verifica proprio una rappresentazione visiva della patria, intesa appunto come la Commagene. Antioco I chiama la sua terra patϱi; pantϱovfo e sul Nemrud Dagh, infatti, vi è la rappresentazione statuaria della divinità, chiamata allo stesso modo660. È stato osservato come sul Nemrud Dagh il culto per la Commagene si sostituisca al culto per Era Teleia, che figura invece ad Arsameia sul Ninfeo. Tale differenza potrebbe far presupporre una seriorità dell’impianto del Nemrud Dagh, e la sostituzione sarebbe giustificabile per motivi di sincretismo religioso, per quanto riguarda il rapporto sia con Zeus sia con lo stesso Ahura Mazdā661. Il richiamo alla patria è documentato anche per successivi sovrani di questo regno, in particolare per Antioco IV (38–72 d.C.). Costui, a quanto è dato scorgere nei due frammenti più grandi di un’iscrizione di Elaiussa Sebaste, viene qualificato con la sua titolatura consueta: Epiphanes, anzitutto, poi Philokaisar (appellativo noto peraltro in precedenza solo a Chio), Philhellen, Philorhomaios, mentre Basileus Megas è interamente frutto d’integrazione662. Compare poi, nel frammento più corto, patϱivdo, il che può far supporre la presenza di un’espressione del tipo fivlo th patϱivdo o eujeϱgevth th patϱivdo (per ragioni di spazio si lascia preferire comunque la prima)663. Si tratta di formule ben attestate, la seconda delle quali ha riscontri nella dinastia del Bosporo664. Il contesto è dunque quello cittadino e, plausibilmente, l’iscrizione è databile al periodo in cui Elaiussa Sebaste e la Cilicia Trachea vennero (ri)assegnate da Claudio ad Antioco IV. Quindi il riferimento alla patria, pur nella sua complessità, apre il campo a un ventaglio di domande relative alla valenza di patϱiv. Bisogna ritenere che il termine sia riferito solo alla 658 Cf. Sullivan 1990, p. 184, con rimando a OGIS, 358. 659 Vd. supra, cap. IV, § 5. 660 Cf. Muccioli 2006b, pp. 394–395 e, per quanto riguarda gli aspetti archeologici (attinenti alla rappresentazione monumentale della Commagene), Meyer 2005. 661 Vd. Jacobs 1998, pp. 44–45. Per uno status quaestionis riguardo alla cronologia delle iscrizioni di Antioco cf. Facella 2006, p. 285 (a favore delle argomentazioni dello Jacobs). 662 Vd. Borgia - Sayar 2003, pp. 528–532. Sul problema del titolo Philokaisar vd., in generale, infra, § 4. 663 Vd. Borgia - Sayar 2003, pp. 530, 532. 664 Vd. CIRB, 981–983, 1047, 1118, 1122. Cf. Funck 1998, p. 168; Muccioli 2006b, p. 396.
2. Philopatris (e Philodemos)
267
città oppure, ipotesi che si fa preferire, che abbia un riferimento più estensivo, al regno inteso appunto come patria, sulla base del confronto con i sovrani del Bosporo? Nel regno bosporano figurano peraltro due interessanti esempi d’uso dell’appellativo Philopatris. Infatti il titolo è attestato per un sovrano in un’iscrizione (peraltro mutila) datata al 41 d.C. Il nome del basileus, al genitivo, è stato eraso, anche se va senz’altro identificato con Mitridate VIII (regnante dal 39/40 al 44/5 d.C. ca.); costui porta anche un altro epiteto, di cui è leggibile chiaramente solo il filo iniziale, e che è stato variamente integrato: la lettura Filoϱwmaivou è quella più seguita. Mitridate successivamente fu accusato dal fratello Kotys di mene antiromane, fu spodestato e infine condotto a Roma, dove trovò poi la morte sotto Galba. Nonostante queste complesse vicende, come ha sottolineato il Ferrary, è comunque fuor di luogo ritenere che qui l’epiteto Philopatris vada inteso come espressione di acceso nazionalismo, in funzione antiromana665. Più semplicemente, vi è il riconoscimento di una lealtà nei confronti dell’autorità imperiale, a cui si unisce appunto l’amore per la patria, che coincide con la dimensione territoriale del regno. Esemplarmente, il Millar ha parlato di sovranità a due livelli: da una parte l’attenzione alla realtà locale, dall’altra l’obbedienza all’autorità romana, che si traduce anche in una piena adesione al culto imperiale da parte del sovrano bosporano666. Successivamente, Philopatris è attestato per Sauromate II (Tiberio Giulio Sauromate, sovrano tra il 173/4 e il 210/1 d.C.) nell’iscrizione, recentemente edita, della base di una statua fatta erigere dal suo ajϱcikoitwneivth Giulio Menestrato667. Questa alta figura di corte, la cui carica è stata paragonata a quella di gran ciambellano, qualifica il sovrano con gli appellativi di dio (sic) e di despotes, usando la titolatura più ampia attestata per un sovrano del Bosporo, pur con qualche incertezza linguistica (Basileus Megas, Philokaisar, Philorhomeos, Eusebes, Philopatris) e premurandosi di sottolineare il suo lignaggio regale (ejk pϱogovnwn basilevwn, uJio;n basilevw JΡoimhtavlkou). Giulio Menestrato precisa anche che il sovrano è ajϱcieϱeu; twn Sebastwn dia; bivou nonché eujeϱgevth th patϱivdo e ktivsth. Philodemos, invece, è aggettivo ben attestato nell’epigrafia delle poleis e dei suoi protagonisti, ma non figura espressamente per sovrani ellenistici. Tuttavia Areta IV di Nabatea, sovrano tra il 9/8 a.C. e il 40 d.C., sia nelle monete sia nelle iscrizioni (almeno a partire dal 7/6) è definito rḥm ʻmh, che si ritiene corrisponda appunto al greco Philodemos668. Indipendentemente dalla possibilità di scorgere 665 CIRB, 1123, ll. 4–6; Ferrary 2001, pp. 808–809 e nota 35 (con la principale bibliografia). Diversamente, il Latyschev identificava il sovrano con Polemone II (e quindi l’epiteto sarebbe Philogermanikos, peraltro con notevole forzatura del testo epigrafico: IPE, II, 400). Per le vicende storiche del regno bosporano nel periodo in questione cf. Gajdukevič 1971, pp. 340 ss.; Saprykin 2004. 666 Millar 1996 (= Millar 2006, pp. 229–245), che sottolinea anche la necessità di studiare queste regalità come a sé stanti (p. 165). Cf. inoltre, sulla iscrizione in questione, Heinen 2008 e, in chiave più generale e con posizione in parte divergente, Suspène 2010, pp. 43 ss. 667 Vd. Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetsov 2006, pp. 272–277, con le osservazioni di Heinen 2008. 668 Per una rassegna della documentazione vd. Hackl - Jenni - Schneider 2003, pp. 272 ss.; Nebes 2006. Cf. inoltre Bowersock 1997 (il titolo è però frutto di integrazione).
268
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
effettivi processi imitativi dal regno di Cappadocia e dal titolo Philopatris (quali furono ipotizzati dal von Gutschmid)669, il termine aramaico potrebbe costituire un pendant di Philopatris e indicare l’affetto per i sudditi (evidentemente intesi nella componente socialmente più ampia), senza peraltro che sia agevole rintracciare una palmare connotazione politica, tanto più in senso antiromano. In altri termini, difficilmente Philodemos andrà visto in contrapposizione rispetto a titoli come Philokaisar e Philorhomaios670. Il rapporto che si intende sottolineare con la componente del dhmo va inserito, logicamente, nel più ampio filone dell’eujeϱgesiva regale. In Nabatea, così come in diverse altre monarchie strettamente collegate con una precisa e ben definita realtà territoriale (e spesso anche etnica), i sovrani sono spesso designati col consueto titolo di basileus e il riferimento in genitivo all’etnico della popolazione su cui regnano. È possibile o ipotizzabile che talora si assista ad un’imprecisione o a una peculiarità della cancelleria in tale specificazione, soprattutto nelle epistole regie (dove il re di norma è sempre designato come basileus). Ma, a parte ciò, la presenza dell’etnico può essere intesa proprio come la volontà di vincolare il sovrano al suo popolo, ovvero alla sua patϱiv, analogamente a quanto avveniva in Macedonia con basileu; Makedovnwn e in altre monarchie dell’Oriente greco671. 3. Philorhomaios Con Philorhomaios si intende il sentimento di riverenza, di rispetto nei confronti dei Romani, il che certo può essere il preludio o addirittura indicare un vero e proprio rapporto formale di amicitia con il populus Romanus, così come più tardi Philokaisar nei confronti dell’imperatore672. Ora, è evidente che chi voleva propagandare i suoi sentimenti benevoli nei confronti dei Romani probabilmente aveva tutti gli interessi ad intrecciare con loro un rapporto di societas e di amicitia. L’equiparazione dei dinasti (e dei loro regni) a quelli di clientes può risultare fuorviante, e non tiene in ogni caso conto di tutte le dinamiche sociali, politiche e anche religiose673. Tuttavia, come emerge abbastanza chiaramente, l’equazione Philorhomaios = socius et amicus populi Romani non si dimostra sempre corretta o, almeno, andrebbe sfumata, o non enfatizzata, quando non c’è un adeguato supporto di altre 669 von Gutschmid 1893, pp. 116–117. 670 Cf. Schürer 1973, pp. 582–583, nonché Negev 1977, p. 569; Bowersock 1983, pp. 45, 59 (da cui la citazione), che avanza una possibile spiegazione: «To judge from the unprecedented prosperity and growth of the Nabataean kingdom during the long years of his reign, extending as far as A.D. 40, the appellation was richly deserved»; Schwentzel 2010, p. 236 (che propone un paragone con l’epiclesi di Rabbel II, dy ’hyy wšyzb, ‹colui che ha fatto vivere e prosperare il suo popolo›). 671 Vd., ad es., RC, 25; OGIS, 357 e 382. 672 Per l’applicazione degli appellativi nei cosiddetti regni-clienti fondamentale è Braund 1984 (con le riserve però di Veligianni 2001, pp. 68–69, riguardo ai rapporti di amicitia), a cui si aggiunga Facella 2010, pp. 186–191. Per gli aspetti propriamente giuridici cf. Cimma 1976. 673 Cf. Winterling 2008.
3. Philorhomaios
269
fonti674. E risulta ancora più azzardato sostenere che formule di questo tipo implichino automaticamente l’ingresso del dinasta nell’élite romana, attraverso la cooptazione in senato675. L’uso dell’aggettivo nelle fonti letterarie lascia intendere una certa fluidità, che può anche dipendere da una mancata o scarsa attenzione della fonte al linguaggio tecnico-giuridico. È altresì importante sottolineare come l’uso di Philorhomaios indichi una palese apertura ai Romani, che quasi sempre non è accompagnata dall’adozione di simboli o elementi significativi a riguardo nella monetazione: anche per i sovrani manifestamente Philorhomaioi, nella leggenda monetale l’iconografia e la simbologia numismatica si presentano ancora fortemente collegate alla tradizione locale (anche iranica), e riferimenti diretti a Roma o, successivamente, agli imperatori sono rari676. Valgono in buona misura le considerazioni già avanzate a proposito dell’uso di Philopatris, con la presenza di un doppio livello di sovranità e con l’interesse dei sovrani di età ellenistica e, poi, imperiale, di presentarsi agli occhi dei sudditi come i paladini della difesa dell’integrità, anche culturale, del regno677. Sono termini che si possono applicare anche a singoli individui o a realtà civiche ben definite678. L’utilizzo di questo appellativo figura solo in un secondo momento, giacché rapporti di societas e di amicitia sono ben attestati nel mondo ellenistico già nel III-II secolo. Sono termini che diventano subito di grande diffusione: sono elementi fondanti della propaganda nei confronti di Roma e interagiscono con le varie tendenze nel primo secolo. Così, accanto a Philorhomaios si riscontra la presenza di misoϱwvmaio, appellativo applicato alla pubblicistica ostile ai Romani e in particolare riservato a Metrodoro di Scepsi679. E, d’altro canto, sono segnalati nelle fonti anche altri epiteti, che hanno avuto certamente una discreta fortuna, ma che tuttavia non avevano alcun carattere di ufficialità. Così è per misokaisaϱ (= ‹colui che odia Cesare›). L’appellativo compare in due passi plutarchei, riferito a Cassio e a Catone l’Uticense680. L’epiteto, attribuito da un Greco (del I-II secolo d.C.) a due Romani dell’età repubblicana, può anche essere considerato un’invenzione a posteriori, quasi un neologismo plasmato su filovkaisaϱ. E indubbiamente nella scelta plutarchea ha sicuramente influito un certo gioco lessicale (vd. la contrapposizione per 674 Cf. Sullivan 1990, p. 57: «This title was a new one among Eastern monarchs […], but never popular, given the increasing hostility to Rome eastward from the urbanized western portions of Asia Minor»; cf. p. 143. Giustamente Braund 1984, p. 106, adduce come esempio l’iscrizione ateniese per i figli di Ariobarzane II di Cappadocia, Ariobarzane (III) e Ariarate X, chiamati appunto Philorhomaioi. 675 Cf. Nadel 1961, p. 123. Contra, Braund 1984, p. 107; Nawotka 1989, p. 329 (riguardo ad Aspurgo). 676 Per una prima indagine su questi aspetti cf. Sullivan 1984. Vd. comunque il ritratto di Cleopatra ‹romanizzante› su cui cf. Fleischer 1996b e, in chiave più generale, Dahmen 2010. 677 Vd. il succitato articolo di Millar nonché, in modo sintetico ma efficace, Sullivan 1984, p. 154. 678 Vd. la casistica proposta da Marksteiner - Wörrle 2002, pp. 557–559. 679 Vd. FGrHist 184. Del resto lo stesso Mitridate aveva giudicato i Romani ‹i comuni nemici di tutti›. 680 Plut., Brut., 8, 5: ajlla; Kavssio, ajnh;ϱ qumoeidh; kai; mallon ijdiva/ misokaisaϱ h] koinh/ misotuvϱanno…; Cato Min., 65, 11: kai; ga;ϱ h\n katafanh; misokai'saϱ.
270
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
Cassio di misokaisaϱ e misotuvϱanno). Ciò non esclude di poter pensare che misokaisaϱ venne utilizzato anche per coloro che, nella cultura e nella società greca sotto la dominazione romana, dovettero operare una certa opposizione a Roma. È evidente che si tratta di termini che non hanno alcun riscontro in documenti ufficiali di nessun tipo. Possono essere circolati nella pubblicistica antiromana di cui, qua e là, è possibile ancora rintracciare qualche traccia. L’appellativo Philorhomaios, attestato a partire dal I secolo a.C., conosce forse un precedente già nel II secolo, nella forma perifrastica (peraltro abbastanza vaga) adottata dal koinon cretese in un decreto onorario per Tolemeo VI681. Il primo a definirsi Philorhomaios fu Ariobarzane I, re dal 96/5 fino alla sua abdicazione, in favore del figlio Ariobarzane II, nel 63682. Siamo quindi in un’età tarda, quando già in passato erano vissuti molti re che erano diventati socii et amici populi Romani683. Si era poi ormai esaurita la stagione dei testamenti dei sovrani in favore di Roma, che la tradizione attribuisce a Tolemeo VIII, Tolemeo Apion, Tolemeo X Alessandro I (o Tolemeo XI Alessandro II), Attalo III, Nicomede IV684. Le circostanze stesse dell’assunzione del regno da parte di Ariobarzane, con il sostegno richiesto al senato (poi ottenuto), suggeriscono uno stretto rapporto con l’autorità romana685. Philorhomaios ritornò nella dinastia di Cappadocia con Ariobarzane III Eusebes Philorhomaios686. Poco dopo l’esempio di Ariobarzane I, Philorhomaios figura, o è ipotizzabile, per diversi sovrani, nel corso del I secolo. Ad es., è noto che Machares, il figlio di Mitridate che disertò dal padre, volle stringere rapporti di amicitia con Roma, tramite Lucullo687. Successivamente, tra i dinasti che si rifacevano a Mitridate, Philorhomaios è ben attestato per un altro figlio del sovrano, Farnace, re del Bosporo, nonché per Asandro e Dynamis688. Tralasciando il già succitato caso di Antioco I di Comma681 OGIS, 116, ll. 9–11 (= I.Délos, 1518): pϱoai[ϱouvme/no ejn oi| mavlista caϱivzesqai kai; JΡwm[aiv/oi. Per l’ipotesi in questione cf. Holleaux 1920, pp. 10–11, 16 (= Holleaux 1942, pp. 79, 86, che parla di «naïveté» nel palesare la paura dei Romani); Braund 1984, p. 106. 682 Per la monetazione cf. Simonetta 2007, pp. 85–101, 113–114. Per le iscrizioni vd. OGIS, 354–355 (anche se postume). Cf. ILLRP, 181 (altre edizioni segnalate in Mellor 1978, p. 327, nota 56), anche se il titolo è del tutto integrato. Cf. Magie 1950, II p. 1099, nota 15. 683 Sul fenomeno dei reges amici et socii populi Romani cf. Cimma 1976: Coşkun - Heinen 2004; Coşkun 2005 (vd. anche gli altri articoli nello stesso volume) e, dello stesso Coşkun e di altri studiosi, la raccolta prosopografica Amici Populi Romani (APR 3, 22.04.2010), consultabile nel sito internet http://www.classics.uwaterloo.ca/resources.html. 684 Cf., tra gli altri, Oliverio 1932; Braund 1983; Braund 1984, pp. 129–164; Herrmann-Otto 1994; Lampela 1998, pp. 227–230; Criscuolo 2011. 685 Strabo, XII, 2, 11; Iustin., XXXVIII, 2, 8. 686 Secondo Sullivan 1990, p. 180, il titolo «seemed ironic in face of the financial exactions of Pompey and Brutus at the beginning of his reign and of Brutus and Cassius at its end»; cf. Sullivan 1984, p. 149. Gli epiteti sono attestati per via numismatica (Simonetta 2007, pp. 102–105) ed epigrafica (OGIS, 356). 687 Vd. Plut., Luc., 24, 1 (deovmeno JΡwmaivwn ajnagϱafhnai fivlo kai; suvmmaco); cf. Liv., Per., XCVIII; Memn., FGrHist 434 F 37, 6; App., Mithr., 83, 375. Il titolo peraltro non è attestato per via epigrafica. Cf. Nawotka 1989, p. 327; Tröster 2008, p. 130. 688 Documentazione in Funck 1998; Heinen 2008, pp. 192 ss., con rimando anche a un’iscrizione
3. Philorhomaios
271
gene, la cui ‹sottomissione› a Roma era già stata palesata di fronte a Lucullo689, Pompeo, sistemando il regno di Mitridate, proclamò Castore di Fanagoria amico dei Romani690. Brogitaro, tetrarca dei Trocmi, assunse nella monetazione il titolo Philorhomaios691. La data è, probabilmente, successiva al 58, anno in cui egli divenne re (fino al 53–52), grazie a un plebiscitum voluto da Publio Clodio; il tribuno fece anche in modo che a Brogitaro fosse conferito il sacerdozio del tempio di Pessinunte692. Il titolo di re fu conferito dal popolo e non dal senato romano, e ciò costituisce un’anomalia stigmatizzata da Cicerone, che peraltro non ricorda espressamente che costui fosse socius et amicus populi Romani693. Philorhomaios invece figura per Filippo II di Siria, noto con il soprannome di Barypous694, limitatamente a un’iscrizione proveniente da Olba (la successiva Diocesarea) nella Cilicia Trachea. Questa va analizzata in connessione con altri testi, dove emerge tra l’altro la figura di Zenas ajdelfo; twn basilevwn695. Non è comunque chiara la datazione dell’iscrizione, peraltro l’unica, a mia conoscenza, in cui è esplicitamente nominato Filippo II. Sappiamo che costui, dopo la morte del padre Filippo I negli scontri dinastici e l’occupazione del regno da parte di Tigrane, si era rifugiato a Olba in Cilicia (83–69/8)696. Successivamente, dopo che Antioco XIII divenne ostaggio di Sampsigeramo, Filippo, richiamato in Siria, regnò colà nel
689 690 691
692
693 694
695 696
da Hermonassa (risalente forse agli inizi del suo regno sul Bosporo) che attesta il titolo per Farnace, pubblicata da N.A. Pavličenko; cf. App., Mithr., 113, 552 e 554; Dio, XXXVII, 14, 2. Dio, XXXVI, 2, 5. App., Mithr., 114, 561. Leschhorn - Franke 2002, p. 309. Nelle iscrizioni che lo riguardano, invece, non figurano né basileus né epiteti ufficiali: IGR, IV, 1328 (= OGIS, 349); 1683. Su un’iscrizione in onore di Adobogiona, sorella (?) di Brogitaro, a Metimna (IG, XII, 2, 516), cf. Chaniotis 1997a, pp. 19–21 (con posizione molto prudente sull’identificazione). Costei fu la madre di Mitridate di Pergamo. Vd. la presentazione, fortemente ostile, di Cic., Pro Sest., 56; De har. resp., 28–29; cf. De dom., 129; Ad Quint. fratr., II, 7, 9, che sottolinea gli aspetti negativi di Brogitaro e la corruzione operata nei confronti dei Romani (vd. anche Strabo, XII, 5, 2). Cf. Reinach 1902, p. 155; Magie 1950, I, p. 373; II, pp. 1235–1236, nota 40; Sullivan 1990, pp. 164–165; Facella 2010, p. 187. Pro Sest., 56–57, dove si menzionano anche Tolemeo sovrano di Cipro e Tolemeo XII, e i loro rapporti di societas con il senato romano. Sul soprannome vd. Ioann. Mal., IX, 21, p. 225 Dindorf (= p. 171 Thurn, che nell’index verborum memorabilium rende l’aggettivo con pede captus; p. 515). Questo sarebbe dovuto alla sua fuga dalla Siria, a causa dell’occupazione del monarca armeno. Così Sullivan 1990, p. 203; cf. Ehling 2008, p. 262. Ma vd. Dobiáš 1924, p. 221, nota 3, che nota come nella versione slava di Malalas il termine venga reso come corrispondente al greco pacuvpou (= ‹dai piedi grossi›) e rimanda per un confronto anche ad Hesych., s.v. pacuvpoda; Anth. Plan., IV, 104. Vd. MAMA, III, 62, nonché 63–65 e 67–68; Vérilhac - Dragon 1974. Sul titolo e sull’albero genealogico di Zenas in rapporto ai Seleucidi cf. Savalli-Lestrade 1998b, pp. 89–91. Vd. Diod., XL, 1a; Iustin., XL, 2, 3: in angulo Ciliciae (con confusione tra Filippo II e il rivale Antioco XIII).
272
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
67/6–66/5697, spalleggiato dall’avventuriero arabo Aziz698. Non è chiaro quando Filippo assunse il titolo Philorhomaios, peraltro l’unico attestato per questo dinasta (del quale cui non si conosce neppure monetazione autonoma sicuramente attestata)699. In linea generale si può datare l’appellativo a un periodo compreso tra l’83 e il 64/3, e ritenere che ad Olba Filippo II fosse considerato il re legittimo700. Pur tenendo conto della particolare posizione di questo Seleucide in quella località, una possibilità forse più concreta potrebbe essere quella che l’appellativo sia stato inserito nella titolatura al momento dell’assunzione al trono ad Antiochia, quando venne effettivamente riconosciuto dai Romani. Sappiamo infatti da Giovanni Malalas che Q. Marcio Re, proconsole in Cilicia nel 67, fu autore di una visita ad Antiochia, dove costruì o, meglio, restaurò a sue spese un palazzo e un ippodromo per Filippo Barypous il Macedone (probabilmente nello stesso 67 o nel 66): tra l’altro, invitò il Seleucide ad elargire fovϱoi ai Romani701. È probabile che si tratti di un intervento mirato a consolidare il debole trono del Seleucide, e che i fovϱoi costituiscano una contropartita tangibile in cambio di siffatto aiuto702. Non è quindi da escludere che l’uso dell’appellativo sia in relazione proprio con questa visita e con il temporaneo controllo di Antiochia. La stessa attestazione in Cilicia, sede del proconsolato di Q. Marcio Re, pare suggerirlo indirettamente703. I vuoti della documentazione offrono curiosi paradossi. Se Filippo II, per via indiziaria, può essere considerato alleato e amico del popolo romano, il suo rivale al trono Antioco XIII ebbe solo il titolo di Philadelphos (e forse di Philometor), non quello di Philorhomaios. È però singolare che per lui sia attestata proprio l’espressione socius et amicus populi Romani, che comporterebbe una certa ufficialità (almeno a giudicare dal tono del testimone, Cicerone, e dal riconoscimento formale delle sue pretese al trono di Siria da parte del Senato: ca. 72)704. Un riflesso di accordi ufficiali intercorsi tra il Seleucide e Roma può forse essere scorto nella notizia 697 Sul personaggio cf. Dobiáš 1924; Bellinger 1949, pp. 83 ss.; Downey 1961, pp. 136–142; Sullivan 1990, pp. 203–204. 698 Diod., XL, 1a, 1b. 699 Cf. Seleucid Coins, II, p. 621 (per la possibilità che alcuni tetradrammi di Filippo I siano stati coniati dal figlio). 700 Così Vérilhac - Dragon 1974, p. 242. Non sopravvaluterei l’uso del plurale ajdelfo; twn basilevwn; cf. path;ϱ twn basilevwn. In ogni caso non sembra accettabile l’opinione di Sullivan 1990, pp. 356–357, nota 13, secondo cui forse «Philip II and Antiochos XIII are the kings designated, in context». 701 Così secondo la testimonianza di Ioann. Mal., IX, 21, p. 225 Dindorf (= p. 171 Thurn), dove il Romano è chiamato Marciano; imprecisione che non deve peraltro stupire nell’autore bizantino. 702 Per una piena valorizzazione e contestualizzazione di questo passo e del possibile rapporto con Philorhomaios cf. Dobiáš 1924; Dobiáš 1931, p. 234, nota 1 e, soprattutto, Downey 1937; cf. Downey 1951, pp. 156, 160; Downey 1961, pp. 139–141, 641–642; Tröster 2008, pp. 144 –145, nota 95. 703 Così anche Hoover 2007c, p. 299, nota 108 («probably in connection with his dealings with the proconsul»). Diversamente, Ehling 2008, p. 262, suppone che Filippo sia stato riconosciuto re da Lucullo: le fonti connettono però il Romano solo con Antioco XIII (App., Syr., 49, 249–250; Iustin., XL, 2, 2); cf. Tröster 2008, pp. 131–132. 704 Cic., In Verr., II, 4, 67–68 (cf. II, 4, 61).
3. Philorhomaios
273
di Giovanni Malalas secondo cui l’ultimo sovrano seleucide avrebbe assegnato ai Romani, nel suo testamento, il regno di Siria705. Deiotaro I, tetrarca e poi re di Galazia (e di altri territori confinanti) e personaggio ben noto (si pensi alla Pro rege Deiotaro di Cicerone), è chiamato Philorhomaios nell’iscrizione funebre del figlio Deiotaro Philopator. Non c’è traccia ufficiale di un suo rapporto di societas e di amicitia con Roma, anche se le fonti (Cicerone in primis) lo definiscono populi Romani amicissimus706. Il suo avvento al trono si data al 64/3, grazie a Pompeo, ed è stato supposto che da allora in poi egli abbia assunto l’appellativo Philorhomaios707. È interessante anche l’uso che di tale titolo fece Erode il Grande (40–4). Questi all’interno del suo regno non adottò mai l’epiclesi, che figura invece in un’iscrizione ateniese di incerta datazione, mentre almeno a partire dal 9 ebbe il titolo di Philokaisar nonché di Eusebes708. Erode, come molti altri sovrani della sua epoca, dovette presentarsi come un sovrano in parte bifronte, con aperture dal punto di vista politico e culturale a Roma che certo sarebbero state impensabili per sovrani di area giudaica solo qualche decennio prima. L’incontro con Roma si risolse in termini di relazioni politico-diplomatiche, nella dialettica tra potenza dominante e regni orientali, concernendo anche, più in generale, la tendenza alla romanizzazione, riscontrabile a livello sia culturale sia anche materiale, in base alla documentazione archeologica. Sotto questo aspetto egli fu davvero un sovrano philorhomaios lato sensu, il che è confermato tra l’altro anche dal fervore con cui aderì al culto imperiale709. In questo quadro non si possono comunque dimenticare gli aspetti che avvicinano la corte di Erode a quella delle regalità ellenistiche, con interazioni peraltro avvertibili nell’area già all’epoca degli Asmonei. Non è però casuale che Philhellen non sia un appellativo sentito come importante nella propaganda regale di Erode e dei suoi successori e discendenti. Infatti Agrippa I e Agrippa II serbarono in buona misura la titolatura di Erode (il primo, a quanto consta, ad avere usato 705 Ioann. Mal., VIII, 31, p. 212 Dindorf (= p. 160 Thurm). Sul carattere filoseleucidico della tradizione antiochena rispecchiata da Malalas cf. Marasco 1992, pp. 81–103; Marasco 1997, p. 43. 706 Arik - Coupry 1935 (= AÉ, 1936, p. 37, nr. 110, l. 5). Vd. Cic., Philipp., II, 93; similmente, Pro rege Deiot., 11 (huic imperio amicissimus). 707 Così Coşkun 2008, p. 135. 708 OGIS, 414 (= IG, II2, 3440: Philorhomaios); OGIS, 427 (= IG, II2, 3441: Eusebes e Philokaisar). Che si tratti davvero di Erode il Grande sembra confermato da un peso proveniente da Ashdod, in Palestina, in cui figurano entrambi gli epiteti: vd. Kushnir-Stein 1995, con rimando anche a un altro peso di provenienza ignota, pubblicato nel 1970 da Y. Meshorer, in cui l’abbreviazione EU andrebbe sciolta con EUSEBOUS e non con EUERGETOU: anche qui è presente Philokaisar; per Kushnir-Stein l’assegnazione di Philokaisar andrebbe datata, indicativamente, a partire dal 30. Cf. inoltre Geiger 1997, pp. 75–77; Kokkinos 1998, pp. 137, nota 195; 307, nota 152; Jacobson 2001; Marksteiner - Wörrle 2002, p. 558; Wilker 2005, pp. 215–216. Cf. SEG, XII, 150. 709 Sull’ellenizzazione della dinastia cf. Kokkinos 1998; Deanini 2008 (sugli aspetti ellenistici della corte e sulla possibile presenza di una scala gerarchica modellata sull’esempio dei sovrani ellenistici; contra, Gauger 2007). Su Erode (e i suoi successori) e Roma, anche in confronto con le dinamiche politiche e culturali di altri re clienti, cf. Geiger 1997; Roller 1998; Wilker 2007a; Wilker 2007b e i lavori raccolti in Günther 2007 e in Jacobson - Kokkinos 2009.
274
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
Philokaisar): per Agrippa I (37/39–44 d.C.) sono attestati Eusebes, Philokaisar e Philorhomaios710; parimenti Agrippa II (50–100 d.C. ca.) fu Eusebes, Philokaisar e Philorhomaios711, mentre Erode di Calcide ebbe il titolo di Philoklaudios. Nel regno partico, le fonti letterarie talora informano di trattati di amicizia e di alleanza degli Arsacidi con i Romani nel I secolo (realmente stipulati o solo richiesti dai Parti)712. È ammissibile che nelle intenzioni romane (segnatamente, di Antonio) vi fosse la volontà di omologare i Parti agli altri ‹regni-clienti›, anche se queste aspettative rimasero di fatto lettera morta713. Significativamente, Philorhomaios figura solo per Tiridate II, all’epoca dello scontro contro Fraate IV, in monete coniate a Seleucia sul Tigri nel 26. La scelta nella sua titolatura lascia trasparire l’unione di più elementi tratti dalla tradizione partica (Basileus Basileon, Euergetes, Epiphanes, Philhellen), anche in considerazione delle monete di Orode II (57–38) e del rivale Fraate IV, accanto ad altri meno diffusi (Autokrator) o che costituiscono addirittura un unicum, come appunto Philorhomaios714. L’affastellarsi di elementi così diversi e, a ben guardare, anche in antitesi tra loro (come Basileus Basileon e Autokrator, come si vedrà nelle due Appendici al presente volume), non va certo paragonato a fenomeni apparentemente similari, come nel caso di Antioco I di Commagene. Se per quest’ultimo l’accostamento di Philorhomaios e Philhellen corrisponde a un preciso progetto politico-culturale, ben altra dimensione, decisamente più strumentale, ha la coppia di appellativi per Tiridate II. Philhellen può certo essere inteso come mezzo per accattivarsi la simpatia della componente greca del regno, in particolare in una città ‹macedone› come Seleucia, mentre Philorhomaios si giustifica solo in considerazione della particolare temperie. Il ritorno di Tiridate in Oriente e le sue pretese di ottenere il regno sembrano aver ricevuto l’avallo romano, anche se l’effimera durata della sua monetazione lascia supporre che il suo ritorno fu davvero legato a precise contingenze. E certo è difficile, sulla base delle fonti letterarie, immaginare un vero e proprio rapporto di societas e amicitia con i Romani: è in ogni caso chiara la volontà di Tiridate di presentarsi in Oriente come se avesse l’appoggio di Roma (anche se l’atteggiamento di Augusto fu piuttosto tiepido)715. Nel 710 Nelle monete, datate a partire dal 40/1 d.C. figura solo Philokaisar (RPC, I, pp. 683–685, partic. nr. 4979), mentre in alcune iscrizioni, datate al regno del figlio, Agrippa II, Basileus Megas Philokaisar Eusebes Philorhomaios (OGIS, 419; SEG, VII, 216, con diversa disposizione degli epiteti; cf. OGIS, 424; AÉ, 2006, p. 637, nr. 1589, datati al regno di Agrippa I o a quello di Agrippa II). Non è comunque chiaro se gli altri titoli siano postumi o, più probabilmente, portati in vita dal sovrano. Cf. Kokkinos 1998, pp. 299–300. 711 Vd. OGIS, 419–420; IGLSyrie, V, 2707; cf. Ioseph., Ant. Iud., XX, 12. 712 Cf., indicativamente, Dobiáš 1931, pp. 218 ss. 713 Tale volontà di Antonio è stata dedotta dal fatto che nelle donazioni alessandrine egli assegnò l’impero dei Parti (oltre all’Armenia e alla Media) ad Alessandro Helios (Plut., Ant., 54, 7; cf. Dio, XLIX, 41, 3). Così, da ultima, Lerouge 2007, pp. 92–93 e nota 46. 714 Cf. Sellwood 1980, pp. 179–181; de Callataÿ 1994, pp. 42–62, partic. pp. 42–47; Leschhorn - Franke 2002, p. 309; Bigwood 2004, pp. 58–59; Sellwood - Simonetta 2006, pp. 296–301. Sia per Orode II sia per Tiridate II la titolatura è identica (fatti salvi errori materiali e imprecisioni nella resa dei termini), con l’aggiunta di Dikaios. 715 L’appoggio romano e, più o meno direttamente, l’esistenza di un rapporto di societas et amicitia sono ammessi da Debevoise 1938, pp. 135–136; cf. Wolski 1993, pp. 146–147; posizione più sfumata in Lerouge 2007, pp. 103–104, se non addirittura negativa in Sherwin-White
4. Philokaisar (e Philosebastos)
275
prosieguo dei rapporti tra Arsacidi e Roma, in età imperiale, il regno partico spesso venne inteso alla stessa stregua di un regno-cliente, anche se de iure non lo fu mai716. Philorhomaios continuò ad essere attestato anche in piena età imperiale, sia per sovrani sotto l’orbita di Roma sia per comunità poleiche717 o anche privati cittadini718. Tra i pochi guadagni territoriali della spedizione partica di Lucio Vero vi fu anche la creazione di alcuni Stati-clienti oltre l’Eufrate. In Armenia il re Soemo divenne soggetto a Roma, mentre in Osroene fu restaurato Ma‘nu (o Mannus) VIII. Costui coniò monete con la leggenda Philorhomaios719. 4. Philokaisar (e Philosebastos) Dopo l’esempio di Erode e dei suoi successori, Philokaisar incominciò a diffondersi nel mondo greco-romano, assegnato a sovrani ovvero a singole rilevanti personalità provinciali, tanto da diventare anche un nome proprio720. Tra le dinastie di epoca imperiale l’appellativo figura in particolare nel regno del Bosporo. È interessante osservare un processo evolutivo nella titolatura, a partire da Asandro con la moglie Dynamis e il figlio Aspurgo. Asandro (chiamato anche Asandroco) si proclamò
716 717
718 719 720
1984, p. 322. Cf. anche Strugnell 2008, p. 283, nota 34. Vd. Iustin., XLII, 5, 8–12, partic. 8 (cf. Dio, LI, 18, 3). Sulla monetazione con Philorhomaios, databile tra marzo e maggio 26 (in aggiunta ad altri epiteti: in un’emissione figura significativamente anche Philhellen), è fondamentale de Callataÿ 1994, pp. 42–47, il quale, in polemica con B. Simonetta, ritiene che non vi siano esempi nella numismatica di un personaggio che si proclami Philorhomaios senza avere già il sostegno effettivo di Roma (p. 58). Interessanti considerazioni al riguardo in Lerouge 2007, pp. 140 ss. (che parla di «une fiction nécessaire»). Nella seconda metà del II secolo d.C. i cittadini di Carre nelle monete si definiscono FILORWMEWN mentre a Edessa il re Ma‘nu assunse il titolo di Philorhomaios (Leschhorn - Franke 2002, p. 309); è suggestivo intendere queste coniazioni in rapporto con quelle dell’altro re di Osroene Wa’el, con leggenda in aramaico e ritratto del re partico Vologese IV, ipotizzando uno scontro dinastico all’interno del regno, con la presenza di opposte fazioni filoromane e filopartiche; cf. le ipotesi di Sommer 2010, p. 222. Anche Agrippa I, Soemo di Emesa ed Antioco IV di Commagene sono noti come Philorhomaioi e Philokaisares nelle fonti (IGLSyrie, VI, 2759– 2760; OGIS, 419–420; ILS, 8958; Borgia - Sayar 2002, pp. 528–532); cf. Facella 2010, p. 190, nota 62. Philorhomaioi e Philokaisares sono anche i Lici, nell’età di Claudio (SEG, XLIV, 1205), e il senato di Prusia sull’Hypios (I.Prusias, 30). Riferimenti in Veligianni 2001, p. 67, nota 64. Vd. supra, nota 717; cf. BMCArabia, pp. XCV ss.; 92–93; Angeli Bertinelli 1976, pp. 30–31 e nota 165. Per una raccolta e analisi della documentazione cf. Fraser 1978, pp. 369–371; Veligianni 2001; Leschhorn - Franke 2002, p. 308. Vd. anche Kovacs 2008, pp. 340–341, su Philokaisar nella monetazione di Tigrane IV ed Erato.
276
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
prima a[ϱcwn e poi basileuv721, e il suo titolo ufficiale fu Philorhomaios722. Sua moglie, Dynamis, durante il suo regno si proclamò quasi sempre Philorhomaios, come attestato da numerose iscrizioni, sottolineando la sua discendenza dal Gran Re Farnace e, conseguentemente, da Mitridate723. Quanto ad Aspurgo, costui fu riconosciuto re dai Romani nel 14 d.C., probabilmente già sotto Augusto. Nelle iscrizioni, datate o meno, l’epiteto Philorhomaios figura per il periodo tra il 16 e ca. il 23724. In quell’ultimo anno divenne Philokaisar, il che parrebbe indicare che diventò sacerdote del culto imperiale725. I titoli Philorhomaios e Philokaisar diventano così pressoché una costante nel regno bosporano, fino alla tarda romanità, con l’aggiunta di Eusebes, secondo una titolatura quasi sempre standardizzata nelle iscrizioni726. Va senz’altro rimarcata la peculiarità del Bosporo, ovvero quella di conservare rapporti di amicitia e di subordinazione a Roma, sottolineando con un certo Lokalstolz la propria identità e discendenza da Mitridate VI. Già Farnace, figlio di Mitridate, era stato Philorhomaios ma non aveva mancato di usare nella titolatura Megas Basileus Basileon727. H. Heinen ha mosso opportune obiezioni a certe tendenze della storiografia dell’Unione Sovietica (con strascichi successivi) volte a enfatizzare la dimensione nazionalistica di questa dinastia, affermando con chiarezza come in realtà il regno bosporano fosse strettamente dipendente da Roma728. Lo 721 Ciò risulta anche dalle monete: ad es., BMCPontus, p. 48; Nawotka 1991–1992. La cronologia di Asandro e Dynamis non è del tutto perspicua (cf., tra gli altri, ancora Nawotka 1991–1992, con una datazione degli anni di regno di Asandro al 46/5 o 44/3–16/5 e non al 47–17 ca. come ammesso dai più). 722 CIRB, 30. Cf. CIRB, 913, dove non figura l’epiteto. 723 CIRB, 31, 38, 978–979, 1046 (cf. 30). Cf. SEG, XLII, 698 (dove è anche Eusebes); Dio, LIV, 24, 4. 724 Vd. CIRB, 39–40, 985 e le lettere del sovrano a Gorgippia (AÉ, 1994, pp. 456–457, nr. 1538). Per un’analisi di questi documenti cf. Heinen 1999 (= Heinen 2006c, pp. 295–304); BongardLevine - Kochelenko - Kouznetsov 2006, p. 271 (che, a loro volta, pubblicano un’iscrizione da Fanagoria databile entro il 23 con lo stesso appellativo e menzione del padre Asandroco, ovvero Asandro; vd. pp. 268–272: dedica del re di una statua di Eros ad Afrodite Ourania, protettrice della dinastia del Bosporo). Secondo questi ultimi studiosi, il fatto che in CIRB, 40 Philorhomaios figuri dapprima da solo, e poi associato a Philokaisar, potrebbe indicare che Aspurgo avesse portato il titolo di amico del popolo romano «volontairement, avant que ses droits au trône ne fussent reconnus par l’empereur» (p. 272). Se così fosse, avremmo un caso parallelo a quello di Filippo II di Siria, anche se la situazione nel regno del Bosporo prima del 14 d.C. non è affatto chiara, né tale da escludere un rapporto diplomatico ammantato di ufficialità dietro l’assunzione dell’appellativo. In questo senso cf. anche Facella 2010, pp. 188– 191. 725 Cf. Nawotka 1989, p. 329. È generalmente ammesso, anche se su basi tutt’altro che sicure, che l’altro nome di Aspurgo fosse Rescuporide I; cf. Kahrstedt 1914, coll. 622–623; Nawotka 1989, p. 332, nota 48, con la bibliografia anche di chi nega questa identificazione. 726 L’ultima attestazione è in CIRB, 67; cf. SEG, XLVIII, 993; Heinen 2006a, pp. 55–58 (su Tiberio Giulio Duptunus Eusebes ma anche Filovkesaϱ e Filoϱwvmeo). La datazione proposta dal Vinogradov e seguita da H. Heinen è il 483 d.C. 727 Vd. Primo 2010, p. 160. 728 Vd. Heinen 2001a (= Heinen 2006c, pp. 320–342); cf. Heinen 1996b; Heinen 1998b; Coşkun - Heinen 2004, pp. 61–69; Heinen 2006a, pp. 28 ss. Cf. Ballesteros Pastor 1996, pp. 356–364.
4. Philokaisar (e Philosebastos)
277
stesso sbandierato rapporto con Mitridate VI, indipendentemente dalla continuità onomastica (pure importante), va probabilmente inteso sulla scorta di quella sorta di rivitalizzazione del passato, che anche altrove (ad es., nelle poleis) si manifesta in un recupero delle figure-guida di epoche precedenti, anche arcaico-classiche729. In ogni caso, con regolarità pressoché assoluta, i sovrani bosporani assumono il sacerdozio del culto imperiale e si dimostrano particolarmente devoti all’imperatore e alla famiglia730. Sono sovrani integrati all’interno del sistema romano, anche onomastico (visto il regolare uso dei tria nomina), ma al tempo stesso mantengono un’autorità interna731. In particolare, conservano viva ancora nel III secolo d.C. la lingua e la cultura greca (anche a proposito della presunta discendenza divina ed eroica), nonostante precise influenze anelleniche (come quelle onomastiche: vd., ad es., il nome Rescuporide, di matrice tracia)732. Tale intreccio di influssi (greci, romani ma anche iranici, scitici e sarmatici) è ben avvertibile pure nella statuaria e nella cultura materiale733. La sottolineatura del sovrano come archiereus dell’imperatore suggerisce alcune riflessioni, applicabili alla monarchia bosporana ma anche ad altri regni, dove il rapporto con Roma e con l’imperatore è continuamente evocato nell’uso di Philorhomaios e Philokaisar. La coppia Philokaisar e Philorhomaios è infatti attestata anche per altri sovrani, di regalità periferiche, come Mitridate re dell’Iberia, nell’età di Vespasiano734. Nel I secolo e, ancor più, in età imperiale, si diffonde un atteggiamento non privo di una certa ambiguità in alcune monarchie. Dal punto di vista strettamente giuridico, i due appellativi, in coppia, possono certo implicare la stipula di un trattato con Roma in cui il sovrano viene dichiarato amicus imperatoris populique Romani, ma questa equazione non pare essere automatica, dato che i termini greci conservano una certa genericità, che invece l’espressione giuridica romana non possiede735. E certamente occorre anche rimarcare come Philokaisar non possa essere sempre definito come un termine che si accoppia ad un riconoscimento giuridico, come sembrano dimostrare i casi di altri sovrani di I secolo d.C.736 729 Vd., ad es., il caso di Temistocle ad Atene e la popolarità della sua figura ancora in piena età imperiale. Sul richiamo a Mitridate nel Bosporo vd., ad es., la lettera di Aspurgo a Pantaleone e Theangelos (forse magistrati della città di Gorgippia), dove vi è un esplicito rimando a un Eujpavtoϱo ajncisteutiko; novmo (l. 9; cf. H. Heinen, in AÉ, 1994, pp. 456–457, nr. 1538 e le osservazioni dello stesso studioso in Heinen 1998b e Heinen 1999). 730 Cf. Braund 2003, partic. p. 182. 731 Cf. le osservazioni del Braund, nei suoi studi succitati, e del Millar. 732 Cf. l’iscrizione (CIRB, 53), proveniente da Kerch, discussa da Heinen 2001a, pp. 16–17 (= Heinen 2006c, pp. 335–336). In questo testo, datato al 216 d.C., il chiliarchos Ulpio Antistene onora Tiberio Giulio Rescuporide, discendente da Eracle e da Eumolpo, figlio di Posidone e di ascendenza regale. Il sovrano è, come di consueto, chiamato Philokaisar, Philorhomaios ed Eusebes. 733 Cf. il grado di grecizzazione della città di Fanagoria, quale emerge dalla ricerca archeologica, su cui cf. Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetsov 2006, pp. 258 ss. (con le osservazioni successive di V. Schiltz, pp. 289–292, per una valorizzazione dei processi osmotici con il mondo scitico). 734 OGIS, 379, l. 16. 735 Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetsov 2006, pp. 274–277. 736 Vd. Antioco IV di Commagene, che è noto come Basileus Megas Epiphanes, mentre in
278
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
Mitridate VIII si proclamò basileus Mithradates (con gli appellativi Philopatris e forse Philorhomaios). Suo fratello, invece, Kotys I (45/6–67/8), strettamente collegato a Roma, fu Philokaisar e Philorhomaios737. Con Rescuporide II (68–93/4) la titolatura ufficiale dei sovrani del Bosporo diventa standardizzata, con l’uso dei tria nomina (Tiberio Giulio e il nome proprio del re come cognomen) e l’aggiunta di Philokaisar e Philorhomaios. L’intersecazione degli appellativi indicanti il rispetto per Roma e per l’autorità romana con la nuova onomastica è fenomeno del resto attestato anche per altri dinasti in età imperiale738. Tiberio Giulio Rescuporide in tutte le iscrizioni ha i titoli Philokaisar e Philorhomaios (oltre ad Eusebes)739. Occasionalmente viene definito Basileus Basileon Megas740 ovvero solo basileus741. Tale uso arriva sicuramente fino a Teiranes (275/6–278/9)742. Non vi sono attestazioni di questa titolatura per i successori, tranne che per il re Duptunos o Doiptunos, che viene chiamato in un’iscrizione Eusebes Philokaisar e Philorhomaios, con la forma corrotta, al genitivo, Filokevsaϱo kai; Filoϱwmevou743. La datazione di questo sovrano è altamente problematica, e risale al più presto alla seconda metà del IV secolo d.C. (383?) o, come altri pensano, all’epoca di Giustino I o di Giustiniano I744. Diversamente da Philorhomaios e da Philokaisar, Philosebastos, pure ben attestato in epoca imperiale, non sembra essere utilizzato da sovrani rientranti nell’orbita dell’imperium Romanum745. In ogni caso i tre appellativi ricorrono nella documentazione relativa a città, ed è un fenomeno interessante ma che qui non si intende indagare746.
737
738 739 740 741 742 743 744 745
746
un’iscrizione a Chio è qualificato anche come Philokaisar (come Roimetalce III di Tracia; SEG, XVII, 381, C c, ll. 2–3; D c, ll. 8 ss.); cf. Robert 1938, pp. 135–139. L’ampliamento della titolatura si deve probabilmente ai Chioti, secondo Fraser 1978, p. 371, ma l’ipotesi è in qualche misura inficiata dal fatto che in un’iscrizione di Elaiussa Sebaste, recentemente pubblicata, figura lo stesso epiteto; cf. Facella 2006, pp. 322–323. CIRB, 41, 69, 1124. In CIRB, 958 viene chiamato figlio di Aspurgo, Eusebes Kotys. Dato che si tratta di un’iscrizione in versi vi sono fondati motivi di carattere stilistico e metrico per giustificare l’assenza dei due appellativi Philokaisar e Philoromaios; cf. Nawotka 1989, p. 330, nota 34. Wilker 2005, p. 221 e nota 127: Agrippa II, pronipote di Erode il Grande (M. Giulio Agrippa Philorhomaios e Philokaisar: OGIS, 419–421, 424; IGLSyrie, V, 2707 e relativa monetazione); Soemo (IGLSyrie, VI, 2760). L’unica eccezione è CIRB, 980. CIRB, 980, 1118. CIRB, 1126. Basileus Basileon è comunque ben attestato anche per altri sovrani; in particolare vd. Tiberio Giulio Kotys del Bosporo: Basileus Basileon, Philokaisar, Philorhomaios (123/4– 132/3). CIRB, 36a. Cf. Nawotka 1989, p. 333. CIRB, 67. Cf. Gajdukevič 1971, pp. 516–517; Nawotka 1989, p. 334. Così Veligianni 2001, p. 69, nota 80, contro la proposta di Braund 1984, p. 116, nota 2, di integrare Philosebastos per Sauromate I del Bosporo in SEG, XXVII, 445. Nella titolatura del sovrano figurano sistematicamente Philokaisar e Philorhomaios, oltre ad Eusebes (CIRB, 43– 44, 1048, 1254). Vd. la documentazione numismatica in Leschhorn - Franke 2002, pp. 308–309; cf. Veligianni 2001.
5. Philantonios, Philoklaudios
279
5. Philantonios, Philoklaudios Minore diffusione ebbero altri titoli, indicanti l’affetto per un preciso personaggio o dinasta romano, che peraltro non hanno riscontri, precedentemente, in età ellenistica. Infatti nella documentazione letteraria si assiste alla presenza di appellativi che nascono dall’unione di filo-/fil- e del sostantivo del sovrano. Philalexandros è un termine si trova per gli uomini di Alessandro Magno, ovvero per Efestione contrapposto a Cratero philobasileus747. Da segnalare anche la notizia in Diodoro, secondo cui Alessandro Magno, dopo aver catturato Tiro, fece togliere le catene d’oro e i legami dalla statua di Apollo, e annunciò che avrebbe chiamato il dio Apollo Filalessandro748. In particolare, l’appellativo Philantonios per Tarcondimoto di Cilicia è ben attestato dalle monete (con la leggenda BASILEWS TAΡKONDIMOTOU FILANTWNIOU)749. Ora, il rapporto tra reguli ellenistici e grandi personalità romane era diffuso per tutto il I secolo, ma non si ha nessuna attestazione di appellativi, ad es., come Philolucullos o Philopompeios, anche se non mancano possibilità di paragone (comunque non riguardo a titoli ufficiali di sovrani)750. Del resto lo stesso Tarcondimoto era stato fedele alleato di Pompeo nella guerra civile751. L’assunzione di un titolo così esplicito costituisce pertanto indubbiamente una novità nel quadro della titolatura ellenistica e probabilmente ha origine proprio nella necessità di vincolare il dinasta ad Antonio, sistematore dell’Oriente (e quindi di tutelare la propria posizione in Asia Minore). La soluzione più plausibile, come generalmente riconosciuto, è che Antonio abbia assegnato a Tarcondimoto ufficialmente il titolo di re, e che conseguentemente il dinasta abbia inteso ‹ringraziare› così il suo protettore romano752. Rimane il fatto che tale combinazione (filo- e nome del governante romano) era destinata ad essere un unicum per molto tempo, almeno fino all’epoca dell’imperatore Claudio. Infatti Erode di Calcide (41–48 d.C.) assunse il titolo Philoklaudios, come risulta dalla documentazione numismatica: il legame con l’imperatore romano, nelle coniazioni che riportano nella leggenda al diritto il titolo (BASI747 Plut., Alex., 47, 9–10. Sul concetto di filobasileuv in età ellenistica, che esprimerebbe «un comportement de fidélité à la mère patrie et à son souverain», cf. Rochette 1998, partic. 63 (per la citazione). Vd. il frammento di un giambo (III secolo a.C.), in cui è elogiato un ufficiale alessandrino, definito filobasileuv ma anche filevllhn (Comica Adespota, F 300a, vv. 3–4), su cui cf. Barbantani 2010, p. 246 e nota 112 (con la bibliografia ivi citata). 748 Diod., XVII, 46, 5–6; cf. Plut., Alex., 24; Pomp., 2, 4, nonché Strabo, XIII, 1, 27, sul rapporto di Cesare nei confronti di Ilio, ispirato anche al fatto di essere filalevxandϱo. 749 Vd. Sullivan 1984, p. 152, nonché Sayar 2001a, p. 375, nota 13; RPC, I, p. 575, nr. 3871; cf. Fleischer 1996a, p. 37 (sul ritratto romanizzante, pur in presenza del diadema). 750 Vd. Filagϱippaiv di un’iscrizione di Smirne, inteso da Pleket 1958, pp. 11–12, come aggettivo di sumbiwtaiv nel testo (e confrontato con espressioni come jAgϱippiastaiv o jAgϱipphvsioi, attestate epigraficamente). Il termine è probabilmente in relazione alla seconda visita di Agrippa in Oriente (tra il 17 e il 13). 751 Dio, XLI, 63, 1. 752 Cf. Magie 1950, I, p. 434; II, p. 1283, nota 18; Sullivan 1984, p. 152; Sayar 2001a, p. 375 (che ritiene sia stato assunto tra il 40 e il 36); Tobin 2001, p. 383. Forse volutamente vago è Strabone, nel suo giudizio positivo sul personaggio (XIV, 5, 18).
280
Cap. VI Epiteti con prefisso philo-/phil- non attinenti alla sfera familiare
LEUS HΡODHS FILOKLAUDIOS) è confermato dalla presenza del nome di Claudio al rovescio circondato da una corona753. Si è individuato l’epiteto Philogermanikos per Polemone II del Ponto in un’iscrizione da Gorgippia, ma è più probabile leggervi il più diffuso Philorhomaios (con riferimento a Mitridate VIII)754. E indubbiamente per personaggi di un certo rango sono attestati appellativi che esprimono l’affetto per un sovrano: celebre è il caso del medico imperiale C. Stertinio Senofonte755.
753 Cf. Kokkinos 1998, pp. 307–308 e, per la monetazione, RPC, I, p. 663, nrr. 4778–4779. 754 IPE, II, 400, seguito, ad es., da Buraselis 2000, p. 107. Per la lettura Philorhomaios cf. Ferrary 2001, p. 809, nota 35. 755 Cf. Fraser 1978, p. 370, nota 27; Buraselis 2000, pp. 93–110; Veligianni 2001, pp. 68, 78–79; Marksteiner - Wörrle 2002, p. 559 e nota 44 (che ricordano anche come C. Stertinio Senofonte si chiamasse Philokaisar, Philosebastos, Philopatris, Philoklaudios, nonché Philoneron – regolarmente eraso –, e suggeriscono che Claudio avesse «eine besondere Sympathie für diese Epitheta»). In questi lavori altri esempi, in particolare riguardo a Philokommodos.
CAP. VII EPITETI ATTINENTI ALLA SFERA DIVINA 1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes (e altri appellativi riguardanti la sfera divina) Il culto del sovrano in età ellenistica si inserisce nel quadro del cambiamento sociale, politico e religioso imposto da Alessandro, dopo i prodromi di età precedente, e anche le possibili tangenze con le realtà orientali devono essere intese non tanto nel senso di reciproche influenze, quanto spesso come emprunts tratti dal culto del Macedone e dei suoi successori (in particolare per quanto attiene alle regalità di matrice iranica). Devono essere infatti sfumate affermazioni troppo generiche o uniformanti in materia, sicché si profila sempre più l’esigenza di inquadrare il culto del sovrano e il culto dinastico nel contesto storico-geografico-politico delle varie dinastie, tenendo conto delle singole peculiarità756. Inoltre, la divinizzazione del re non si risolve solo attraverso lo schema binario del culto personale e di quello dinastico, ma riguarda fenomeni ad essa connessi, come l’assimilazione/identificazione con divinità ovvero la filiazione da esse757. Una caratteristica costante, anche se non esclusiva delle società antiche, è l’intima correlazione tra potere (in particolare regale) e sacralità e, quindi, divinità, legame che è riecheggiato anche nella pubblicistica758. Pertanto il sovrano ellenistico, proprio per il suo status, inevitabilmente diventa, o può diventare, ‹un essere divino›, certamente sui generis ma comunque al di sopra della sfera umana, e come tale tende a essere presentato e rappresentato. Il carattere divino della regalità è ben sottolineato in un frammento papiraceo conservato a Heidelberg: [T]iv qeov; t[o;] kϱatoun. / Tiv basileuv[; ijs]ovqeo759. Il riconoscimento della divinità del basileus spesso viene ‹sfumato› con l’uso di aggettivi che rimarcano soprattutto la sua ‹equiparabilità› alle divinità tradizionali: 756 Indicativo per la parzialità dell’approccio al problema è McEwan 1934, che minimizza l’influenza del côté greco nel Ruler Cult e, per converso, enfatizza l’apporto orientale. Cf. le giuste critiche di Préaux 1936, le cui parole possono servire da premessa metodologica: «Je crois qu’il est des problèmes qu’on a tort de vouloir ramener à un seul élément. Celui de la divinité des rois héllenistiques est de ceux-là. Il faudrait noter des distinctions locales et sociales… Évitons de rassembler sous une seule idée des données disparates. Précisons au contraire les nuances, c’est la voie de la vraie synthèse» (pp. 585–586). 757 Cf. la casistica proposta da Hauben 1989, pp. 446–454. 758 Sul rapporto potere-divinità ancora utili i contributi raccolti in «The Sacral Kingship – La regalità sacra» (Studies in the History of Religions. Supplements to Numen, 4), Leiden 1959. Numerosi spunti di riflessione sono poi contenuti nelle principali opere sull’argomento, come Habicht 1970 e i lavori, decisamente più invecchiati e per diversi aspetti discutibili, di Taeger 1957; Taeger 1960; Cerfaux - Tondriau 1957, nonché in Price 1984b; Walbank 1984, pp. 84– 99; Walbank 1987; Hauben 1989, pp. 441–445 (con diversi raffronti con realtà medievali e moderne); Van Nuffelen 1998–1999; Chaniotis 2003a; Chaniotis 2007a. Per un possibile confronto con la realtà bizantina vd. Carile 2008. 759 P.Heid., inv. G 1716 v. Cf., tra gli altri, Price 1984a, pp. 94–95; Price 1984b, p. 234; Sartre 1991, p. 117 e nota 3; Clauss 1999, pp. 5–6; Strubbe 2004, p. 315; Marcone 2010, p. 215 e nota 53.
282
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
dunque qeov e suvnnao qeov ma anche hJmivqeo, ijsovqeo760. Infatti, nella dialettica politico-religiosa del conferimento di timaiv divine non si sfugge a una certa ambiguità di fondo, non solo nominale, che riguarda la sensibilità religiosa dei sudditi o di quanti, in forma istituzionalizzata, conferiscono gli onori di stampo divino. Come ebbe modo di affermare, in modo sintetico ma efficace, W. Schubart: «Der göttliche König war ein Mensch: das haben weder seine Untertanen noch er selbst je vergessen»761. È alla luce di queste considerazioni preliminari che va dunque intesa la presenza di Theos nella titolatura ufficiale delle monarchie ellenistiche, presenza che spesso si configura come un’esigenza di marcare lo status divino del re, peraltro spesso presupposto o desumibile dall’iconografia regale (anche in assenza di precisi riferimenti nella titolatura, ufficiale e non)762. In questa rappresentazione e, per alcuni versi e in determinati contesti, ritualizzazione della divinità del sovrano, non sembra trovare spazio alcuno la pϱoskuvnhsi, recepita invece da monarchie in cui la componente iranica rimane di notevole importanza (come quella partica): del resto, questa è una prassi che non comporta in sé alcun atto di divinizzazione (nonostante ripetuti fraintendimenti da parte della cultura greca)763. Anche l’epiteto Epiphanes richiama anzitutto la sfera divina, giacché l’epifania per eccellenza è quella delle divinità, sebbene talora si possa parlare pure di epifania eroica (anche in rapporto ai sovrani)764. Applicato a monarchi ellenistici, il titolo presuppone Theos o, per lo meno, un processo di divinizzazione, ma non automaticamente, giacché nella rappresentazione visiva della regalità, quale si riflette nella pubblicistica coeva, trova posto anche un’ejpifavneia legata ad altri ambiti, tra cui quello strettamente militare. Così, ad es., Tolemeo IV è un re epiphanes giacché 760 Cf. le osservazioni di Nock 1930 (= Nock 1986, I, pp. 202–251). Indicativo, a questo proposito, è l’atteggiamento di un poeta come Teocrito che, celebrando Tolemeo II e Arsinoe II come nuovi Zeus ed Era, qualifica appunto il sovrano dell’appellativo di hJmivqeo (Idyll., XVII, 135–136); cf. Heinen 1978, p. 186, nota 19. 761 Schubart 1937b, p. 124. 762 Kyrieleis 1986; Bergmann 1998. 763 Cf. Savalli-Lestrade 2007, p. 99 e nota 35; Étienne 2007, pp. 293–296. Vd. però Dio, XLIX, 40, 3–4: Artavasde II di Armenia e i suoi familiari, condotti prigionieri ad Alessandria nel 34, né iJkevteusan né ejpϱoskuvnhsan Cleopatra VII. È difficile precisare se il secondo verbo sia usato in senso tecnico o in modo più generico, come pure si potrebbe propendere in base al silenzio di Plut., Ant., 50, 6–7; si può peraltro supporre che sia stato proprio il re armeno a scegliere un rituale a lui confacente, così come Tigrane nei confronti di Pompeo o Tiridate, fratello di Vologese I, nei confronti di Nerone: Dio, XXXVI, 52, 3 (e Plut., Pomp., 33, 3–5); LXII, 23, 3; LXIII, 2, 4; LXVIII, 9, 6. Per quanto riguarda invece l’uso della pϱoskuvnhsi nel mondo partico vd. Athen., IV, 152f-153a (= Posid., FGrHist 87 FF 5, 12 = FF 57, 64 Edelstein - Kidd = FF 114, 154 Theiler); Philostr., Vita Apoll., I, 27–28; cf. Muccioli 2007c, pp. 104– 105, nonché Wiesehöfer 1996, p. 61 e nota 52; Dąbrowa 2010c, p. 127. Per l’età sassanide vd. Proc., B.P., I, 3, 17–22 (anche se si può ipotizzare un confronto con l’adoratio purpurae frequente a Roma già a partire da Diocleziano); cf. Wiesehöfer 2001b, coll. 443–44 (che riferisce il passo di Ateneo a Demetrio II di Siria di fronte a Fraate II); Börm 2008, p. 437 e nota 106. 764 Vd. il ritratto di Demetrio Poliorketes, dove tra le sue qualità e caratteristiche fisiche e morali figura anche hJϱwikhv ti ejpifavneia (Plut., Demetr., 2, 2; cf. Diod., XX, 92, 3).
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
283
si presenta nel mezzo del campo di battaglia ben visibile alle due schiere765. Le visite dei re ellenistici, poi, in particolare in contesti civici, sono o finiscono con l’essere una chiara dimostrazione di ejpifavneia regale766. Ciò è confermato, in particolare, dalla documentazione attinente a diverse regalità ellenistiche, in realtà greche ma anche epicorie. Sono aspetti che richiamano, almeno in parte, protocolli e forme socio-politiche già attestate in ambito orientale, achemenide e preachemenide767. L’ejpifavneia è un concetto che può anche rientrare tra le qualità che legittimano il diritto al trono: così risulta, in particolare, da un passo di Polibio, circa l’incontro tra Demetrio di Battriana e Antioco III e le qualità che rendono il primo degno della basileia768. Il termine è usato anche nell’accezione più generica di ‹illustre›, riferito a persone o anche a luoghi: ejn tw/ ejpifanestavtw/ tovpw/ indica il posto a teatro che si concede a una persona onorata da una città. L’aggettivo epiphanes fu usato poi in greco sia per divinità sia per uomini, nell’età ellenistica e in epoca successiva769. Dunque il titolo Epiphanes può non essere legato solo a un determinato contesto, implicante la divinizzazione o l’accentuazione, fors’anche solo strumentale, del carattere divino del monarca, ma la sua valenza semantica va di volta in volta indagata. Scindere in modo netto e sistematico le due sfere, quella umana e quella divina, come fa il Breccia, per sostenere che Epiphanes nella titolatura ellenistica riguarda solo l’aspetto umano del monarca (seppure innalzato a una condizione semidivina), è operazione in parte giustificabile ma spesso azzardata, ove non sia accompagnata da un attento esame della documentazione770. Né d’altro canto coglie completamente nel segno il von Gutschmid, quando scriveva «Aus der Bedeutung von ᾿Epifanhv, Deus praesens, erklärt es sich, warum die ersten Träger dieses Beinamens lauter Könige sind, die durch ihre Thronbesteigung einem herrschenden Nothstande ein Ende machten oder doch ein Ende zu machen vorgeben konnten, warum gerade er mit Vorliebe von solchen angenommen wird, die nicht auf 765 Polyb., V, 85, 8, passo richiamato da Van Compernolle 2003, pp. 31–32, che giustamente osserva che «Le roi était sans doute paré d’un casque et d’armes étincelants». 766 Sul fenomeno (noto come ajpavnthsi, uJpavnthsi o uJpapavnthsi), ampiamente attestato anche in età imperiale, cf. Robert 1984; Robert 1985 (= Robert 1987, pp. 460–487, 522–535); Chaniotis 1997b, pp. 235 ss.; Hamon 2004, pp. 173 ss.; Perrin-Saminadayar 2004–2005; Perrin-Saminadayar 2009; Chankowski 2005; Étienne 2007, pp. 296–298. Cf. inoltre Veïsse 2004, pp. 185–187 (per il mondo lagide); Briant 2009 (sulla possibile continuità tra mondo achemenide e regalità ellenistica; vd. nota seguente). 767 Vd. l’accoglienza riservata ad Alessandro a Sardi, Babilonia e Susa (Diod., XVII, 64, 4; Arr., Anab., III, 16, 3; Curt. Ruf., V, 1, 22–23), da confrontarsi con quella per Sargon II e Ciro II a Babilonia (osservazioni importanti a riguardo in Briant 1993; Briant 2009). Ma vd. anche, a stabilire una sorta di continuità, l’ingresso nelle città della regione babilonese di diversi sovrani seleucidi, noto essenzialmente da fonti epicorie in caratteri cuneiformi; cf. Gera - Horowitz 1997 e supra, cap. IV, note 45–46. 768 Polyb., XI, 34, 9: o}n oJ basileu; ajpodexavmeno, kai; nomivsa a[xion ei\nai to;n neanivskon basileiva kai; kata; th;n ejpifavneian kai; kata; th;n e[nteuxin kai; pϱostasivan, pϱwton me;n ejphggeivlato dwvsein aujtw/ mivan twn eJautou qugatevϱwn: deuvteϱon de; sunecwvϱhse tw/ patϱi; to; th basileiva o[noma. 769 Cf., ad es., App., B.C., I, 28: ejpifanh; ajnhvϱ (riferito a Nonio: uomo di nobile origine). 770 Cf. Breccia 1903, p. 116 e nota 2.
284
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
ordnungsmässige Weise zur Herrschaft gelangt sind»771. Come emerge da un esame analitico, la spiegazione dello studioso risulta in alcuni casi anche condivisibile, ma difficilmente applicabile in tutta la casistica772. Non è affatto vero che siano stati soprattutto gli usurpatori a portare questo titolo, anche se bisogna riconoscere forse che in alcuni casi il titolo indichi una ejpifavneia strettamente legata a motivi politici più che religiosi. In base a quanto affermato, è lecito indagare sugli epiteti Theos e Theos Epiphanes/Epiphanes in stretta connessione fra loro, ricercando le occorrenze in cui si può parlare di un unicum concettuale. La presenza costante di Theos/Thea per i Lagidi (dal regno di Tolemeo II in poi) può indurre a considerare il termine non già un vero e proprio titolo ufficiale, bensì un aggettivo accessorio, usato per designare genericamente la divinità del sovrano773. La difficoltà sussiste effettivamente, provocata essenzialmente dal fatto che in nessuna dinastia i sovrani sono divinizzati (sia in vita sia in morte) in modo così esplicito come nel regno tolemaico. Si è però preferito analizzare Theos nella dinastia lagide considerandolo alla stessa stregua di un titolo ufficiale, perché l’esempio dei Lagidi ha un’importanza fondamentale, anche nell’analisi del termine nelle altre dinastie. In quella che può essere considerata una peculiarità tolemaica, è dubbio se si debba vedere anche un influsso della preesistente concezione egiziana del faraone774. Sebbene infatti la divinità del faraone sia ancor oggi oggetto di accese discussioni, i Tolemei potevano avere un utile precedente per convincere i sudditi ad accettare la divinizzazione della coppia regale775. Gli studi di questi ultimi decenni hanno contribuito in buona misura a imporre l’idea che il culto, compreso quello dinastico dei Lagidi, debba essere ascritto all’iniziativa greca, trovando immediata ricezione presso il clero egiziano e, di riflesso, nella popolazione epicoria776. Come si è visto, l’azione decisiva in termini di divinizzazione del sovrano (e di culto dinastico) si ebbe con Tolemeo II, attraverso l’istituzione dei Ptolemaia e del culto dei Theoi Philadelphoi. Di norma, però, i sovrani sono Theoi Soteres, Theoi Euergetai, Theoi Philopatores solo post mortem. Una decisa svolta nell’uso ufficiale in vita di Theos (unito ad Epiphanes) si ha solo con Tolemeo V777. Il titolo risulta at-
771 Così von Gutschmid 1893, pp. 108–109. Gli esempi addotti dallo studioso tedesco sono: Tolemeo V, Antioco IV di Siria, Nicomede II di Bitinia, Ariarate VIII (IX) di Cappadocia, Stratone di Aria, Mitridate I e Orode I di Partia, Antioco IV di Commagene (per quest’ultimo è suggerito un rapporto con la tradizione seleucide). 772 Cf. Bouché-Leclercq 1914, p. 610, nonché Bouché-Leclercq 1906, pp. 79–80. 773 Non viene analizzato da von Gutschmid 1893. Cf. le diverse formulazioni di Strack 1897, pp. 105 ss.; Breccia 1903, pp. 110, 113; Bouché-Leclercq 1906, pp. 69–85, partic. pp. 76–77. 774 Cf., per tutti, Fraser 1972, I, p. 218 (favorevole). 775 Cf. la bibliografia citata supra, cap. I, nota 49. 776 Per un quadro d’insieme, che si basa sulle fondamentali ricerche di E. Winter e J. Quaegebeur (di cui si ricordino almeno Winter 1978; Quaegebeur 1978; Quaegebeur 1989a; Quaegebeur 1989b), cf. Pfeiffer 2008b, nonché Pfeiffer 2010a; Weber 2010b e i lavori di W. Huß (ad es., Huß 1994a). 777 Su questo sovrano cf. Lanciers 1988b, partic. I, pp. 91–96 per l’epiteto Epiphanes.
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
285
testato per la prima volta nel febbraio-marzo del 198778. Questo sovrano fu il primo nella dinastia lagide ad adottare due titoli ufficiali: infatti assunse anche l’appellativo Eucharistos, in posizione subordinata rispetto a Epiphanes, che comunque sparì dalla titolatura in occasione del suo matrimonio con Cleopatra (nel 194/3)779. Bisogna dunque ritenere con tutta sicurezza che Epiphanes abbia una matrice lagide, e che poi si sia diffuso altrove, segnatamente tra i Seleucidi e nella monarchia di Cappadocia780. Gli avvenimenti nel regno lagide, dal 204 in poi, furono segnati da una forte conflittualità e instabilità, che ebbero origine già con la morte di Tolemeo IV (peraltro tenuta a lungo nascosta) e, pochi giorni dopo, da quella della moglie Arsinoe III (probabilmente per un complotto di corte)781. La tutela dell’infante Tolemeo V fu esercitata da Agatocle e Sosibio, in giochi di corte tutt’altro che chiari. Il regno di Tolemeo V, fin dai suoi inizi, fu pertanto caratterizzato da numerosi problemi, dovuti alla giovanissima età del sovrano, alle spinte centrifughe e alle minacce esterne (con le perdite territoriali ad opera dei Seleucidi e degli Antigonidi), nonché alle lotte all’interno della corte tolemaica, che si risolsero con l’assunzione di un ruolo decisivo da parte di Aristomene come nume tutelare del giovanissimo sovrano782. Di notevole peso furono anche le rivolte nel Basso Egitto e nella Tebaide, che durarono per diversi anni783. In un importante articolo, R.A. Hazzard ha indagato sull’origine dell’epiteto e sull’influenza degli uomini di corte nella sua coniazione, per delineare l’immagine di Tolemeo come deus praesens che viene a garantire la continuazione dinastica in un periodo piuttosto turbolento per la casata lagide784. Secondo la sua suggestiva ipotesi, sarebbe stato proprio Aristomene a chiamare così il re, con una scelta sicuramente innovativa. Infatti, prima di Tolemeo V, nessun 778 P.Recueil, 8 (= P.dem.Dublin, 1659 = P.dem.Hincks, 2). Vd. Pestman 1977, I, pp. 65–79; II, pp. 81–91, nr. 8; Lanciers 1988b, I, pp. 86–96. 779 Vd. supra, cap. IV, § 2 e nota 172. 780 Del tutto superata è l’ipotesi di Pfister 1924, coll. 306–307, secondo cui andrebbe individuata un’origine seleucide del termine. Cf. Nock 1928, p. 38 (= Nock 1986, I, p. 152); Lanciers 1988b, I, pp. 93–95. 781 Polyb., XV, 25 e 26a (attribuisce la responsabilità a Sosibio e Agatocle); cf. Ioann. Antioch., FHG, IV, p. 558, F 54 (= F 129 Roberto = F 76 Mariev), su Agatoclea, sorella di Agatocle e amante di Tolemeo IV, responsabile della morte di Arsinoe. Cf. Savalli-Lestrade 2003c, pp. 76–78. 782 Per un quadro storico cf. Hölbl 1994, pp. 118 ss.; Mittag 2003, pp. 168–172. Una ricostruzione suggestiva (ma anche discutibile) della dinastia lagide dopo la morte di Tolemeo IV è in Grimm 1997a; Grimm 1997b, pp. 245 ss. Questo studioso sottolinea l’importanza di Aristomene, in contrapposizione alle aspirazioni al potere di personaggi come Sosibio e Agatocle II. Tolemeo IV sarebbe stato cremato per opera di Sosibio e Agatocle al fine di sottolineare la discontinuità rispetto alla dinastia lagide e legittimare pretese personalistiche (attraverso la pratica della mummificazione, in accordo con la tradizione egizia, nonché con quanto venne fatto al corpo di Alessandro a Babilonia). Cf. Huß 2001, p. 476, nota 20 (che, sulla scorta di Polyb., XV, 25, nega che i due aspirassero davvero a contrapporsi alla casata tolemaica); Savalli-Lestrade 2003c, pp. 76–78 (ma senza menzione degli articoli del Grimm). 783 Cf. McGing 1997, pp. 284–289 e, soprattutto, Veïsse 2004, pp. 5–26 e passim. 784 Hazzard 1995b, nonché Hazzard 2000, pp. 122 ss. Prima di lui cf. già Nock 1928, pp. 38–41 (= Nock 1986, I, pp. 152–155).
286
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
sovrano ellenistico era stato chiamato stabilmente e ufficialmente Epiphanes, e tanto meno Theos Epiphanes785. Theos Epiphanes sarebbe dunque da mettere in relazione con l’apparizione di comete o di astri in occasione della nascita (210) e dell’accessione al trono di Tolemeo V (204), e ve ne sarebbe un riflesso anche nella documentazione numismatica786. Ora, in un regime monarchico, e soprattutto in presenza di sovrani ancora fanciulli (e questo vale ovviamente non solo per il mondo antico), è comprensibile che la corte, attraverso i suoi uomini più autorevoli, determini la politica interna ed estera del regno, e che i cortigiani più influenti di fatto governino in prima persona. Pertanto quella di Hazzard è indubbiamente un’ipotesi degna della massima attenzione, basata soprattutto sul ruolo decisivo di Aristomene nella reggenza in nome e per conto del giovane sovrano (anche se nessuna fonte letteraria informa espressamente che fu costui a chiamare Tolemeo Theos Epiphanes e a suggerire tutta la simbologia monetale). Accanto a quella politica, e non necessariamente in contrapposizione ad essa, vi è anche una spiegazione che coinvolge maggiormente la sfera religiosa: il sovrano, nel mondo ellenistico, è come un dio e quindi anch’egli, come le divinità tradizionali, ejpifaivnetai ai suoi sudditi (come si vedrà in seguito a proposito di Antioco IV). È comprensibile che nell’Egitto lagide, dove i sovrani spesso vengono assimilati/identificati con divinità, a un certo momento si sia sentito il bisogno di sottolineare l’ejpifavneia divina del monarca, e quindi di adottare l’epiteto nella titolatura ufficiale, con interessanti risvolti anche nella monetazione787. L’utilizzo di Epiphanes, con la sottolineatura dello status divino, può senz’altro aver stimolato anche l’introduzione di Theos, con una certa regolarità, nella documentazione788. In precedenza il termine Theos era di norma evitato per i sovrani lagidi viventi, riservato semmai solo nelle formule di datazione dei sacerdozi eponimi. In seguito la divinità dei sovrani, in modo omologante e senza distinzione tra viventi e progonoi, è ben documentabile789. 785 Prima di Tolemeo V, si ha in modo isolato l’attestazione di Epiphanes, come semplice aggettivo, e non come epiteto ufficiale, per Tolemeo IV, chiamato in un papiro to;n ejpifanh swthϱa: P.Frankf., 3, ll. 10–11 (del 212), su cui cf. Tondriau 1948a, pp. 171–172 (che però si spinge troppo in là suggerendo nell’appellativo un’assimilazione a Dioniso, dio a cui Tolemeo era in ogni caso legato); Cerfaux - Tondriau 1957, p. 422. 786 Sull’ipotesi dello Hazzard che il tetradramma di argento evochi l’apparizione di comete o di astri in riferimento al dinasta cf. lo scetticismo di Ramsey 1999, p. 200, nota 10. Per il collegamento di stelle e simboli astrali con la sfera divina del sovrano cf., in generale, Kyrieleis 1986 e gli studi citati nelle note infra. 787 Cf. Mørkholm 1991, p. 110, che nota come Tolemeo V sia stato il primo tra i Lagidi a usare in vita l’epiteto nella leggenda monetale (con l’eccezione, in realtà più apparente che reale, delle serie dei Theoi Adelphoi sotto Tolemeo II). Una prassi poi proseguita solo sotto Tolemeo VI, nella cui titolatura figura anche Theos prima di Philometor. Cf. Johnson 1999, p. 53. 788 Vd. le osservazioni di Johnson 2002, sulla scorta di OGIS, 98 (= I.Philae, 8); cf. anche Johnson 1999 (circa il cambiamento di mentalità nel II secolo e la scelta decisa dei Tolemei di presentarsi come Theoi). In ogni caso il carattere divino del sovrano è talora riconosciuto nella documentazione già prima di Tolemeo V. Vd., ad es., OGIS, 16 (= Vidmann 1969, nr. 270), riguardo a Tolemeo I. 789 Vd., ad es., SEG, IX, 5, ll. 21 ss. (da Cirene). Cf. Nock 1942, p. 219.
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
287
È significativo, a questo proposito, come Theos Epiphanes venga reso nella documentazione in demotico e in quella in geroglifico con ‹il sole che splende›790. Ciò sta ad indicare che il titolo doveva essere facilmente recepito dagli indigeni, innestandosi in una ben precisa tradizione epicoria, risalente all’età faraonica, in cui il sovrano è paragonato al sole che sorge791. L’immagine del re, rappresentato come un sole che riflette la sua luce sulla terra, è del resto viva nell’età ellenistica e continua fino al mondo romano. Non si può però parlare di una peculiarità esclusivamente egiziana, con influssi sul mondo ellenistico-romano; il paragone si inserisce semmai in un filone composito (con riscontri e analogie anche in altre realtà, a cominciare dall’itifallo per Demetrio Poliorketes), a cui non sono estranei influssi filosofici (stoici in particolare) che ben poco hanno a che vedere con la civiltà faraonica792. In questo quadro può anche trovare spazio l’identificazione con qualche particolare divinità, come ad es. Dioniso793. Puntualizzato ciò, resta da sottolineare come Epiphanes sia il titolo ufficiale di un solo sovrano, Tolemeo V appunto, e non sia stato più ripreso dai suoi successori, a parte l’isolato caso di Berenice IV, figlia di Tolemeo XII794. A differenza di altre dinastie, dove l’appellativo ebbe una certa fortuna, motivi di opportunità politica possono averne suggerito l’abbandono. Altri epiteti, soprattutto quelli riguardanti la sfera familiare (Philopator, Philometor, ecc.), erano sicuramente più pregnanti e più utili a fini propagandistici. Laddove nel mondo lagide si vuole rimarcare la divinità del sovrano, a parte l’uso del generalizzante Theos, si preferiscono appellativi che suggeriscono chiaramente processi ‹identificativi› con determinate divinità, a partire da Dioniso. Tolemeo XII, che nella sua titolatura è anche Philadelphos, diventa così, almeno a partire dal 64/3, Neos Dionysos, ovvero un Dioniso incarnato795. Alla base vi è lo stretto rapporto dei Tolemei con la divinità, ben documentabile per lo meno dall’epoca di Tolemeo IV, ma che risale già agli inizi della dinastia e che costituisce un importante vettore religioso (ma anche propagandistico) dentro e 790 Cf. Koenen 1983, pp. 168–169; Koenen 1993, p. 65 (che sottolinea l’identificazione del sovrano lagide con Re, il dio-sole); Lanciers 1988b, I, p. 91. 791 Cf. le attestazioni raccolte da Grimal 1986a, pp. 135 ss., 254 ss., 271 ss., 364 ss. Punto di partenza fondamentale rimane Assmann 1970. Più in generale, sul tema, oltre a Dölger 1971 (la prima edizione è del 1918), cf. Pax 1962, coll. 832–909, partic. coll. 834–835. 792 O’Sullivan 2008. Vd., ad es., gli omina legati alla nascita di Nerone, come riportati da Suet., Nero, 6, 1, e da Dio, LXI, 2, 1. Cf. Geraci 1989, pp. 99–101, 104–108. 793 Così già Kornemann 1901, p. 83, nota 2 (cf. Tondriau 1948a, p. 172). 794 P.Oxy., LV, 3777 (2–31 agosto 57). Cf. Bennett - Depauw 2007, partic. p. 213 (per una datazione al 57 o anche al 56). 795 Vd. P.Oxy., II, 236 F b. Per un tentativo di riferire l’adozione almeno al 76, basato sulla denominazione a Nuovo Osiride nella stele funeraria di Psherenptah III, gran sacerdote di Menfi (BM, 886), relativa all’inconorazione del sovrano in quella data, cf. Hölbl 1994, pp. 196, 258 (vd. anche Bevan 1927, pp. 346–348). La stele però fu eretta solo nel 42/1. Sulla valenza di nevo + nome della divinità come una divinità incarnata cf. Nock 1928, pp. 30–37 (= Nock 1986, I, pp. 144–152); Hauben 1989, p. 450 e nota 52; Huß 2001, p. 675. Nelle fonti letterarie si assiste comunque ad un’alternanza tra la forma Tolemeo Dionysos e Tolemeo Neos Dionysos; vd. Eus., Chron., I, pp. 167–168, ll. 1–2 Schoene (= Porphyr., FGrHist 260 F 2, 12) e cf. Tondriaux 1953a, p. 459.
288
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
fuori il regno lagide796. Il legame con la divinità è probabilmente sottolineato da un uso rilevante e regolare di Theos nella titolatura, come già per Tolemeo V797. Da leggersi in connessione con questo epiteto è anche l’appellativo popolare Auletes, nato a scherno della passione del sovrano per le cerimonie dionisiache, dove è ben attestata la componente musicale798. E certo l’insistenza del monarca sul culto di questa divinità, anche nei suoi aspetti più esteriori, poté contribuire a sminuire la figura di Tolemeo e a farne una figura caricaturale; ma un’interpretazione siffatta non coglie appieno la valenza sociale di tale scelta, oltre che i risvolti sicuramente politici799. Ed è tendenza recente della critica quella di analizzare il regno e la figura di Tolemeo XII evitando rappresentazioni di maniera e sottraendo il personaggio al cono d’ombra imposto dalla pesante figura della figlia, Cleopatra VII800. La sottolineatura di Theos si accompagna talora all’identificazione con una particolare divinità. È questo il caso di Afrodite (Hathor) per Cleopatra III, che diviene, almeno a partire dal 107/6 Thea Afrodite (e Philometor) e, in quanto tale, oggetto di un culto e di un apposito sacerdozio801. Un caso particolare è invece costituito dalla titolatura Thea Neotera che figura in alcune coniazioni di Cleopatra VII (e, in modo molto più sporadico, nella documentazione papiracea ed epigrafica)802. Il titolo non va inquadrato in connessione con il Thea di Cleopatra, moglie in successione di Alessandro Balas, Demetrio II e Antioco VII nel regno dei Seleucidi, nel senso che Cleopatra VII si sarebbe presentata, o sarebbe stata presentata. come una nuova Cleopatra Thea. Infatti sarebbe quanto meno bizzarro che tale sovrana avesse voluto richiamarsi a una regina importante, ma legata pur sempre ad un contesto assai locale, il cui ricordo doveva 796 In proposito sono ancora importanti gli studi del Tondriau, se non altro per la documentazione raccolta; ad es., Tondriau 1946; Tondriau 1948b; Tondriau 1948d; Tondriau 1953a (cf. Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 189 ss). Più recentemente, cf. Weber 1993, pp. 343–346; Huß 2001, pp. 675–676. Sul culto di Dioniso (Osiride) inteso come «elemento di penetrazione negli altri stati ellenistici» (culto che si riverbera anche nel dionisismo di Antonio) cf. Tisé 2006, pp. 168– 169. 797 Per questa osservazione cf. Gorre 2009, p. 65, sulla scorta di A. Bernand, in I.Philae, I, pp. 316–318 (che però nelle pagine indicate non dice nulla a riguardo). 798 Vd. Strabo, XVII, 1, 11; Plut., De ad. et am., 56d-e (confronto con Nerone e le sue ambizioni musicali); cf. Athen., V, 206c-d. 799 Sulla rappresentazione del ritratto del sovrano (anche in guisa di Satiro) cf. Kyrieleis 1975, pp. 76–77, 178; Kyrieleis 2000 (sulla necessità di rivalutare l’adesione e la promozione del culto di Dioniso da parte di Tolemeo XII). 800 Cf. Weill Goudchaux 2003, che sulla scorta della documentazione epigrafica, sottolinea l’importanza dei commerci marittimi verso Oriente (SB, IV, 8036; I.Philae, 52–53), opponendosi al quadro riduttivo proposto da Strabone. 801 Cf. Otto - Bengtson 1938, pp. 156–157, 220. Diversamente, per un accostamento di Thea Afrodite all’epiteto Euergetis cf. Mitford 1959, p. 113 e passim. 802 Vd. RPC, I, pp. 221–222, nrr. 924–925; 601–602, nrr. 4094–4096; 662, nrr. 4771–4773 (tutte datate o databili tra il 36 e il 31); BGU, XIV, 2376, I, l, 1; II, l. 20, e un’iscrizione cipriota datata dall’editrice al 43/2 (Michaelidou-Nicolaou 1997; Michaelidou-Nicolaou 1999; cf. SEG, XLVII, 1866). Una datazione più bassa – conseguenza di una lettura differente dell’anno di datazione: iz o [iz – è in Bingen 2003; il Bingen è dunque portato a riferirla all’anno 17 del regno di Cleopatra (che conosce anche una doppia datazione, qui non applicata). Per quanto segue cf. Muccioli 2004c.
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
289
essere quanto meno assai evanescente nelle varie regioni dell’impero tolemaico dove è attestata la leggenda Thea Neotera803. A margine, va osservato come in realtà Cleopatra Thea sia da intendersi come una abbreviazione di Cleopatra Thea Eueteria, e quindi come Thea non sia titolo a sé stante804. Del resto, anche l’uso dell’aggettivo a marcare il collegamento dinastico non è la norma nella titolatura ufficiale, dal momento che i paralleli sono più apparenti che reali805. Labili si dimostrano poi le possibilità di collegamento del titolo con la divinità Neotera806. Il rapporto che può essere proposto, anche in connessione con i diritti dinastici di Cesarione (e il suo epiteto Philopator, oltre a quello di Philometor), è con Iside/ Afrodite. Cleopatra dunque come giovane o, forse meglio, nuova Afrodite, secondo un uso dell’aggettivo che era stato già del padre Tolemeo XII, nuovo Dioniso. L’assimilazione/identificazione con Iside è fenomeno consueto nel mondo tolemaico: in questo caso l’interpretatio Iside/Afrodite si caricherebbe di ulteriori valenze politiche e propagandistiche, considerando che Afrodite è la capostipite della casata di Cesare. Ciò è confermato da Appiano, che ricorda che Cesare installò una statua di Cleopatra nel tempio di Venus Genetrix, che era ben visibile ancora ai suoi tempi807. È un collegamento che si sarebbe realizzato ben prima del 34, anno in cui Plutarco sostiene che Cleopatra si identificò con una nuova Iside808. È comunque dubbio, 803 Per questa ipotesi vd. Buttrey 1954, seguito, tra gli altri, da Grant 1972, p. 168; Hazzard 1995a, p. 14; Burstein 2004, pp. 26, 78–79 (nonché Bingen 1999b, pp. 62–63 = Bingen 2007, pp. 76–77); Grainger 2010, p. 409; Roller 2010, p. 182; Strootman 2010, p. 154, nota 48. Contra, ad es., Howgego 1993, p. 203. 804 Vd. infra, in questo paragrafo. 805 Così è, in particolare, per il newvteϱo del testamento di Cirene di Tolemeo VIII nel 155 (Oliverio 1932; SEG, IX, 7, l. 5), che costituisce un’anomalia imputabile a chi ha redatto il testo epigrafico, come del resto Choix Délos, 124 (= I.Délos, 1531), su Tolemeo IX Soter chiamato con il superlativo pϱesbuvtato (in rapporto agli altri fratelli), mentre il padre è detto secondo Euergetes; vd. anche I.Délos, 1535; OGIS, 170 (= Choix Délos, 125 = I.Délos, 2037). Cf. Criscuolo 2011, pp. 141–143, con esame del problema di queste denominazioni e del loro rapporto con la titolatura ufficiale. Sembra comunque plausibile che l’uso di newvteϱo per differenziare due fratelli fosse diffuso, oltre che nella documentazione letteraria di matrice non egizia, anche nelle liste dei sovrani; vd. P.Oxy., XIX, 2222, ll. 2, 4, dove sono citati un Tolemeo newvteϱo figlio e un Tolemeo IX deuvteϱo Soter (pϱesbuvteϱo figlio di Tolemeo Euergetes, secondo una proposta di integrazione degli editori); cf. la discussione di Van ’t Dack 1983, pp. 114–115 (= Van ’t Dack 1988, pp. 171–173), per l’identificazione del secondo Tolemeo con Tolemeo VIII e non con Tolemeo Neos Philopator, in base a una lettura del testo di R.A. Coles. Vd. anche le monete di Tigrane V e Augusto (6 d.C. ca.), con BASILEUS MEGAS NEOS TIGΡANHS al D/, e al R/ KAISAΡ QEOS QEOU UIOS SEBASTOS, nelle quali però nevo indica probabilmente solo la giovane età del dinasta. 806 Così invece Schrapel 1996, seguito, ad es., da Schäfer 2006, p. 159. 807 App., B.C., II, 102; cf. Dio, LI, 22, 3. In base a un confronto tra le due testimonianze pensa ad una confusione di Appiano Gruen 2003, p. 259 (in un articolo in cui si ipotizzano due brevi visite di Cleopatra a Roma tra il 46 e il 44, con un’inaccettabile svalutazione della portata propagandistica del rapporto tra Cesare e Cleopatra; il Gruen è sostanzialmente seguito da Burstein 2004, pp. 17–21). L’idea di un misunderstanding di Appiano, ricorrente nella critica, non è però condivisibile (vd. Geraci 1983, pp. 43–44). 808 Plut., Ant., 54, 9. Sull’equazione Thea Neotera = Nuova Iside cf., tra gli altri, von Gutschmid 1893, p. 108; Bevan 1927, p. 377; Clauss 2002, p. 75. Nuova Iside figura poi forse per Livia, madre di Tiberio, in un’iscrizione egiziana (IGR, I, 1150, su cui cf. Arnaud 1993, p. 137).
290
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
anche se suggestivo, che questa statua sia identificabile con la nota Venere dell’Esquilino (ora nel Palazzo dei Conservatori a Roma)809. Fatte queste precisazioni sull’uso di Theos nella dinastia lagide, va notato come sia sorprendentemente esiguo il numero di sovrani che adottarono tale epiteto, soprattutto a fronte dei processi di divinizzazione, in ambiti cittadini e non, che riguardavano le dinastie ellenistiche, anche quelle periferiche o parzialmente grecizzate, dove pure l’attestazione del carattere divino di alcuni monarchi è ben documentata nelle fonti810. Talvolta occorre escludere Theos dal novero degli epiteti, ufficiali e non; ciò avviene quando l’aggettivo è usato non come vero e proprio epiteto, ma in posizione predicativa. Ad es., in un trattato di sympoliteia tra Smirne e Magnesia sul Sipilo (dell’epoca di Seleuco II), Antioco I è chiamato oJ qeo; kai; swth;ϱ ᾿Antivoco, così come sono definiti qeoiv la moglie Stratonice e il figlio Antioco II811. Gli abitanti dell’Asia Minore, secondo Cicerone, invocavano Mitridate VI, tra l’altro, come dio812. Si tratta di appellativi che concernono più propriamente il culto del sovrano in una dimensione civica, che non sempre si intreccia inevitabilmente con la titolatura ufficiale. Il primo sovrano ad essere noto come Theos, nella dinastia seleucide, fu comunque Antioco II. L’appellativo gli fu assegnato dalla città di Mileto, assieme ad altri onori, come ringraziamento per aver eliminato l’usurpatore Timarco813. Si tratta però di un titolo cittadino, e come tale non figura nei documenti ufficiali di questo sovrano. Solo in iscrizioni più tarde divenne un vero e proprio appellativo regio: venne inserito nelle liste cultuali dei re seleucidi e fu sentito dalla pubblicistica come un vero e proprio epiteto ufficiale814.
809 Cf. Andreae - Rhein 2006 (con le opposte opinioni dell’Andreae, a favore, e del Weill Goudchaux, contrario). 810 Vd. il caso di Oboda di Nabatea, venerato come Zeus Oboda e chiamato Theos, sepolto in un tempio nella città che da lui prende il nome, Uranio, in Steph. Byz., s.v. Oboda (= FGrHist 675 F 24): [Oboda: cwϱivon Nabataivwn: Oujϱavnio ᾿Aϱabikwn tetavϱtw/ «o{pou ᾿Obovdh oJ basileuv, o}n qeopoiousi, tevqaptai». Non c’è accordo tra la critica se si tratti di Oboda I (preferibilmente) o di Oboda II; cf. le diverse posizioni di Schürer 1973, p. 581; Negev 1986; Negev 1991; Bowersock 1983, pp. 24–25 e nota 47, 34 e nota 27, 62–63 e nota 14; Sullivan 1990, pp. 210–211 e relative note; Lewin 2002, p. 331 (in queste opere la relativa documentazione, anche epigrafica). Cf. SEG, XXVIII, 1373 (dedica a Theos Oboda, di epoca tardo-romana, variamente interpretata; ma che possa trattarsi di Zeus Odoba parrebbe suggerire SEG, XXVIII, 1372). 811 OGIS, 229, ll. 100 e 9, rispettivamente (= I.Smyrna, 573); cf. Orth 1977, pp. 136–138. 812 Cic., Pro Flacco, 60: Mithridatem deum, illum patrem, illum conservatorem Asiae, illum Euhium, Nysium, Bacchum, Liberum nominabant. Cf., similmente, Diod., XXXVII, 26. 813 App., Syr., 65, 344: deuvteϱo de; ᾿Antivoco e{teϱo, ejk twnde twn gavmwn genovmeno o{tw/ Qeo; ejpwvnumon uJpo; Milhsivwn givnetai pϱwton, o{ti aujtoi Tivmaϱcon tuvϱannon kaqeilen ktl. Cf., tra gli altri, Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 237–239; Musti 1966a, pp. 153–155; Habicht 1970, pp. 103–105; Orth 1977, pp. 153–156; Brodersen 1989, p. 198. 814 Cf. OGIS, 233, ll. 3–4; 245, l. 14. Ma in diversi documenti simili tutti i sovrani defunti sono divinizzati, e in quanto tali chiamati theoi.
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
291
Dopo di lui, solo con Antioco IV (175–164) si ritrova nuovamente Theos, questa volta con piena ufficialità, congiunto spesso a Epiphanes. L’assunzione di Theos Epiphanes da parte di questo sovrano è stata adeguatamente studiata soprattutto per quanto attiene all’evoluzione della leggenda monetale e all’introduzione della titolatura ufficiale in questo tipo di documentazione tra i Seleucidi. Non bisogna però dimenticare che l’uso di Theos fu abbastanza ristretto: appare nelle monete ma non nei documenti epigrafici provenienti chiaramente dalla cancelleria del re815. Appiano, in un passo del Libro siriaco, sembra smentire qualsiasi collegamento tra Theos ed Epiphanes, o comunque non enfatizzare particolari legami con la sfera divina; sottolinea anzi il fatto che Antioco fu un re oijkeio, contrapposto agli ajllovtϱioi (ovvero gli usurpatori, in particolare Eliodoro, che aveva fatto uccidere Seleuco IV)816. La data dell’assunzione dell’epiclesi Epiphanes, in base al luogo citato, parrebbe pertanto datarsi al momento stesso dell’ejpifavneia di Antioco, ovvero la presa del potere nel 175. Tuttavia la ricerca numismatica, in particolare grazie agli studi del Mørkholm (in parte ripresi e rivisti dal Le Rider), ha proposto una soluzione diversa, tendente a datare le prime coniazioni con Theos Epiphanes nella leggenda monetale al 173/2, mentre le monete dove figura anche Nikephoros andrebbero datate solo al periodo 169/8–164817. In assenza di documentazione epigrafica probante del periodo 175–173/2, non si può comunque del tutto escludere che dal punto di vista propagandistico, Antioco abbia davvero voluto presentarsi come dio manifesto, ovvero come l’unico in grado di salvare la dinastia, e che tale slogan abbia avuto un pendant numismatico (ed epigrafico) già qualche anno prima, e ciò sia stato recepito con lieve ritardo nella monetazione, in quella che comunque si presenta come un’innovazione programmatica nella dinastia seleucide. L’indirizzo che si legge dietro l’assunzione di Theos Epiphanes deve avere avuto sicuramente un supporto nella propaganda e nella trasmissione del concetto tra i philoi e nei diversi strati del regno seleucide818. Il quadro degli avvenimenti tra il 175 e il 173/2 può essere delineato solo a grandi linee. Dopo la morte di Seleuco IV, nel settembre 175, diventò re il figlio, Antioco, sotto la tutela della madre Laodice e di Eliodoro (accusato da Appiano, a 815 Vd. il dossier epigrafico in Ioseph., Ant. Iud., XII, 258–264 (sia pure attraverso il filtro della fonte letteraria, con tutti i problemi connessi). Cf., ad es., Habicht 1989b, p. 341 e nota 59 (= Habicht 2006b, p. 192 e nota 59). 816 Syr., 45, 234: o{tw/ (scil. Antioco IV) paϱa; twn Suvϱwn ejpwvnumon h\n ᾿Epifanhv, o{ti th ajϱch aJϱpazomevnh uJpo; ajllotϱivwn basileu; oijkeio w[fqh. D’altro canto, lo stesso Appiano (Syr., 45, 233) e OGIS, 248 indicano chiaramente che Antioco ottenne il trono grazie all’aiuto degli attalidi Eumene II e Attalo II (e dei fratelli Filetero e Ateneo). Cf. il commento di Brodersen 1989, pp. 62–63. 817 Mørkholm 1964; Mørkholm 1966, partic. pp. 113–114; Mørkholm 1984, pp. 98, 106–107; Le Rider 1999a, partic. pp. 223 ss.; Le Rider 2001 (che critica la teoria di Mørkholm riguardo a un tentativo di riforma del sistema ponderale, sulla base della monetazione di Antiochia). Cf. però Seleucid Coins, II, p. 44 e, più in generale, pp. 41–126. 818 Per una rivalutazione del passo di Appiano (giudicato «highly implausible» da Van Nuffelen 2009, p. 102) cf. Mittag 2006a, pp. 47, 129, nonché le osservazioni di Bunge 1974a; Bunge 1974b; Bunge 1975 (cf. Bunge 1976; Bunge 1979) e, in modo più cursorio, di Ehling 2008, p. 98, che data le prime coniazioni già al 174.
292
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
torto o a ragione, di aver macchinato il delitto del padre)819. La monetazione reca traccia di ciò con coniazioni con la leggenda BASILEWS ANTIOCOU, senza alcun epiteto820. Del resto nessun appellativo è noto successivamente, quando il fanciullo venne adottato dallo zio e riconosciuto come coreggente, almeno fino alla sua morte (nel 170)821. Antioco IV, inoltre, ne sposò la madre (Laodice), in ossequio probabilmente a un desiderio di unità dinastica, paragonabile a una prassi leviratica, tanto più importante negli anni dopo Apamea822. Dal punto di vista politico-religioso, con Antioco si assiste a una manifestazione di evergetismo, dalla chiara valenza propagandistica, rivolto verso importanti santuari e realtà politiche greche: Atene, Rodi, Mileto, Cizico, Megalopoli, Tegea, Olimpia, Delo, Lega Achea e forse anche i Beoti823. 819 App., Syr., 45, 233. 820 Cf. Houghton - Le Rider 1985, p. 79; Le Rider 1986 (= Le Rider 1999b, II, rispettivamente pp. 605 e 567–575); Le Rider 1999a, pp. 187–189; Mittag 2006a, pp. 42 ss.; Seleucid Coins, II, pp. 35–39. Un tentativo di ricostruire un episodio collegato al breve regno del sovrano nel corso del 175 (la distruzione di Laodicea al Mare scongiurata dal filosofo epicureo Filonide) è in Gera 1999: questi, sulla base di una personale lettura di di P.Herc., 1044, FF 6b, 9, 28 Gallo, ritiene che Seleuco IV sia stato ucciso a Laodicea al Mare e che il filosofo epicureo Filonide, nativo di quella città e personaggio altrimenti noto per i rapporti suoi e dei suoi familiari con Antioco III e successivamente con Antioco IV e Demetrio I, avrebbe scongiurato la distruzione della polis voluta da Antioco, figlio di Seleuco. Sulla famiglia di Filonide (e sul ruolo giocato da costui e dai suoi familiari nei confronti dei Seleucidi) cf. anche Mattingly 1997, pp. 125–126; Austin 1999, pp. 152–153; Haake 2007, pp. 148–159. 821 Diod., XXX, 7, 2; Ioann. Antioch., FHG, IV, p. 558, F 58 (= F 132 Roberto = F 90 Mariev). Cf. Mørkholm 1966, pp. 36, 38–50; Le Rider 1986, p. 412 (= Le Rider 1999b, II, p. 570); Del Monte 1997, p. 239. 822 Da Laodice ebbe i figli Nisa (moglie poi di Farnace, re del Ponto) e Antioco, il futuro Antioco V. Questa Laodice era andata in sposa dapprima ad Antioco il Figlio (App., Syr., 4, 17), e poi, come detto, a Seleuco IV (vd. SEG, VII, 2 e 17). Cf., da ultimi, Grainger 1997, p. 50; Ogden 1999, pp. 140–142 (cf. pp. 119–124, sui matrimoni ‹leviratici›, seguito da Bielman Sánchez 2003, p. 46 e relative note); Lozano 2005, p. 85; Savalli-Lestrade 2005b, p. 194. Contra, Bigwood 2008, p. 262 e nota 92 (con la bibliografia ivi citata). La possibilità che non si tratti della stessa persona (oltre a motivi cronologici e al tempo intercorso tra il matrimonio tra Antioco il Figlio e Antioco IV) è basata su fonti babilonesi, in cui si parla di voci circa la morte di Laodice, moglie di Seleuco IV, nel 181 (Sachs - Hunger 1989, pp. 382–386, nr. 181, partic. r., ll. 7 ss.). Nulla esclude però che si trattasse effettivamente solo di rumours giunti a Seleuco a Seleucia sul Tigri. Non mancano comunque altre proposte: per Mørkolm 1966, p. 49, nota 44, la moglie di Antioco il coreggente sarebbe da distinguere dalla Laodice sposa di Seleuco IV e Antioco IV. Secondo Günther 1995, pp. 54 ss. (in parte seguendo suggestioni di P. Herrmann), la moglie di Antioco IV sarebbe invece una figlia della principessa Antiochide, sposa di Ariarate IV e poi allontanata dal figlio Ariarate V. Diversamente ancora, secondo Helliesen 1981, pp. 227–228, la madre di Demetrio I sarebbe una principessa antigonide. Per la possibilità che tale regina Laodice sia rappresentata nella documentazione numismatica di Seleuco IV e Antioco IV cf. O.D. Hoover, in Huth - Potts - Hoover 2002, pp. 81–87 (altri intendono la figura femminile nella monetazione enea come una divinità tout court). 823 Vd. il giudizio positivo, su questo punto specifico, di Polibio (XXVI, 1, 10–11, che cita come esempi il tempio di Zeus ad Atene e le statue presso l’altare a Delo). Per la documentazione epigrafica e le altre fonti letterarie vd. Bringmann - von Steuben 1995, partic. nrr. 373, 392, 396, 458, 460. Per un’analisi di questa attività evergetica, in connessione con la propaganda e l’economia sotto Antioco IV, cf. Mørkholm 1966, pp. 55–63 (cf. pp. 102–134); Bringmann
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
293
L’adozione di Theos Epiphanes può autorizzare l’ipotesi che Antioco volesse identificarsi, o volesse essere identificato, con qualcuna delle divinità esistenti. Spicca il suo legame, costante, con Zeus, in particolare con Zeus Olimpio, come è stato più volte ribadito dalla critica con diverse accentuazioni824. Un legame sottolineato anche dalla sua volontà di sostituire il culto di Jahveh a Gerusalemme con quello di Zeus Olimpio, che scatenò la rivolta giudaica. Sicché si è fortemente tentati di ritenere che Antioco, volendosi rappresentare come Theos Epiphanes, indicasse un’identificazione proprio con Zeus (preferibilmente Zeus Olimpio)825. Non è però possibile cogliere in Theos Epiphanes un rimando puntuale a particolari episodi religiosi o a precise assimilazioni a Zeus (Olimpio). L’adozione di tale titolatura ha infatti volutamente un carattere di indeterminatezza che ben si presta a fenomeni di sincretismo nel multiforme regno dei Seleucidi, sebbene nella monetazione di questo sovrano siano presenti elementi importanti e talora innovativi, non necessariamente collegabili comunque a Zeus826. Tra i simboli di Antioco vi erano anche quelli solari e cosmici, che potevano avere facile presa su popolazioni particolarmente sensibili al culto del sole, come quelle iraniche. Non si dimentichi, del resto, che il nome originario di Antioco IV era Mitridate, poi cambiato probabilmente per ragioni dinastiche827. Si fa pertanto
824
825
826
827
1993a, pp. 12 ss. (= Bringmann 1993b, pp. 86 ss. = Bringmann 2001, pp. 93–107, partic. pp. 97 ss.; con lievi cambiamenti); Mattingly 1997, pp. 126, 129; Habicht 1997, pp. 167–168; Aperghis 2004, pp. 207 ss. e passim (su cui, contra, vd. Bringmann 2005, partic. pp. 103, 113–114, nel quadro di un’analisi della politica di Antioco III e Antioco IV basata anche sulle spoliazioni templari e sulle tasse in natura); Marcellesi 2004, pp. 170 ss.; Mittag 2006a, pp. 103–118, 147, 332 ss. e passim. Rigsby 1980, pp. 233–238 (che sottolinea l’importanza di Zeus per Seleucia di Pieria e in sostanza per quella che definisce ‹Seleucidness›); Mastrocinque 2002, pp. 363–368 (che scorge la volontà di Antioco IV di «promuovere l’identificazione fra gli dei supremi del cielo di tutto il suo regno e lo Iuppiter romano e latino», individuando un influsso di Zeus Kasios su Iuppiter Praenestinus); Mittag 2006a, pp. 128 ss. Cf. anche il culto di Zeus Olimpio, che sarebbe stato impiantato ad Antiochia del Piramo proprio sotto Antioco IV (Savalli-Lestrade 2005a, p. 33). Analogamente, è stato supposto che la rifondazione di Gerasa (ribattezzata Antiochia sul Chrysorrhoas) e il locale culto di Zeus con la medesima epiclesi siano dovuti sempre ad Antioco (Lichtenberger 2008, pp. 134 ss.). Così parte della critica: ad es., Bevan 1900; Bevan 1902b, II, pp. 148–161, partic. p. 155; Lorein 2001, p. 164 e nota 41 (con altra bibliografia). Decisamente meno probabile l’ipotesi che Antioco abbia voluto presentarsi come Dioniso redivivo, sulla scorta di testimonianze letterarie (Mach., II, 6, 7) ed archeologiche, e in base al fatto che Antioco VI, suo presunto nipote, si sarebbe chiamato Epiphanes Dionysos. Diversamente Bergmann 1998, pp. 61 ss. (sulla scorta dei lavori del Bunge). La corona radiata (di norma a sei raggi) è un simbolo che figura sì per Antioco IV, ma che ricorre anche per altri sovrani nella dinastia, sicché non può essere considerata prova dirimente riguardo alla sottolineatura del carattere divino di Antioco. Cf. Hoover 2007b. Prima di lui nella dinastia era diffuso solo il nome iranico Apama, attestato per la sorella e per la figlia di Antioco I (la prima andò in sposa a Magas, signore di Cirene). Cf. Grainger 1997, pp. 38–39 (un’altra Apama, che avrebbe ucciso il figlio Seleuco a Damasco, è segnalata in un confuso passo di Giovanni Antiocheno: FHG, IV, p. 561, F 66 = F 144 Roberto = F 97 Mariev; per uno status quaestionis sul luogo cf. Muccioli 2003a, p. 112, nota 30). Vd. anche l’Apame noto dalla documentazione cuneiforme (Apammu), figlio di Antioco II; cf. Muccioli 2011a, p. 86.
294
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
strada, soprattutto negli ultimi anni, il tentativo di inquadrare il programma politico-ideologico di questo sovrano rimarcando o, addirittura, enfatizzando i suoi risvolti religiosi: tale simbologia, lungi dall’essere un elemento puramente decorativo, indicherebbe la volontà del re di far recepire il proprio carattere divino non solo nel mondo greco, ma anche presso le varie e composite realtà etniche e religiose del suo regno828. Dal canto suo, l’Invernizzi ha collegato la stella che figura nella monetazione di Antioco ad Apollo, nume tutelare dei Seleucidi, inteso come «divinità solare e giusta, che nelle costruzioni sincretistiche delle religioni orientali ha il suo omologo nell’iranico Mitra, il quale è specificamente il sole, il dio dei patti, della legge e della legalità»829. Il rapporto di Antioco IV con i culti orientali, quale si evince dalla tipologia monetale, sembra essere stato di tolleranza o, per alcuni, addirittura di apertura830. Lo testimonierebbe, in particolare, la presenza di una dea Nikephoros nella monetazione di Seleucia sul Tigri e Susa, divinità peraltro non facilmente identificabile, ma che potrebbe anche essere una dea locale, a meno di non vedervi una ‹trasfigurazione› di una regina seleucide. È stato suggerito infatti che con questa dea sul trono Antioco IV abbia voluto creare un’immagine di una divinità femminile universale, «unifying in her image the symbols of life-giving maternity, alldefeating power and, in some degree, ruling over destiny»831. È tuttavia difficile rintracciare una precisa volontà regia di introdurre, pur attraverso un’interpretatio religiosa, una nuova figura (come aveva fatto, mutatis mutandis, Tolemeo I con Serapide), a scapito di un’effettiva sensibilità locale, in particolare mesopotamica, in cui confluivano retaggi religiosi millenari e aperture e fermenti cultuali832. Perciò forse più 828 Cf. Zahle 1990, pp. 127–134 (che sottolinea come, da Antioco IV in poi, vi sia stata una certa attenzione nell’iconografia monetale a realtà locali, pur se vi sono precedenti già sotto Seleuco I). Di concessione a «local feelings» parlava già Mørkholm 1984, p. 101. Sui riferimenti al sole nella documentazione archeologica cf. Messina 2001, e in particolare nella monetazione di Antioco IV (e di altri Seleucidi nelle zecche orientali, a partire da Seleuco I), con medesima linea interpretativa, Iossif - Lorber 2009b, partic. p. 29 e, soprattutto, Iossif - Lorber 2009a. Questi due studiosi ritengono che l’iconografia solare e cosmica fosse un fattore unificante, sottolineando come Antioco IV volesse promuovere il culto di Zeus nella parte occidentale del regno e puntare al simbolismo di Apollo-Helios per la propria epifania divina, anche nei confronti dei soggetti babilonesi e iranici, attraverso un’opportuna interpretatio, dato che per la maggioranza di costoro «the Greek epithets were unintelligible»; così Iossif - Lorber 2009a, pp. 139–140, 142 (da cui la citazione; il rapporto di queste popolazioni con la ‹divinità› del sovrano, ma anche con la stessa lingua greca, è comunque questione assai complessa); cf. p. 130, per un tentativo di trovare una spiegazione geografica alla titolatura nella leggenda monetale (in particolare Epiphanes), in base alla presenza o assenza del re nelle singole regioni. 829 Invernizzi 1998b, p. XXVII. Non sembra in ogni caso che Antioco abbia avuto particolare devozione nei confronti di Apollo; non sono decisive infatti, a conferma di questa ipotesi, le monete di Antiochia, dove il tipo di Apollo ha delle fattezze che ricordano il sovrano; cf. Fleischer 1996a, p. 38. 830 Una prova di ciò potrebbe anche essere colta nell’episodio del tempio di Hierapolis-Bambyke, riferito da Granio Liciniano (XXVIII, 6, p. 5 Criniti). Vd. però anche il saccheggio del tempio di Nanaia in Elimaide; cf. Wiesehöfer 2002; Mittag 2006a, pp. 149–151, 296 ss.; Muccioli 2006a, p. 627. 831 Così Zolotnikova 1997, p. 267; cf. Zolotnikova 2002 (con ipotesi solo in parte condivisibili). 832 Cf. le statuette descritte da Menegazzi 2005, che presentano, dal punto di vista iconografico,
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
295
fondata si presenta l’ipotesi secondo cui la divinità effigiata sarebbe Afrodite Nikephoros, sotto i cui sembianti si potrebbe celare una regina seleucide, Laodice (variamente identificabile)833. È comunque indubitabile che l’ideologia legata all’epifania del sovrano, ovvero al suo presentarsi appunto come Theos Epiphanes, fosse diffusa in varie regioni dell’impero, comprese quelle orientali, come testimoniato, oltre alla monetazione, dalla fondazione (o rifondazione?) di città a nome Epiphaneia in Cilicia, sul fiume Oronte, nonché in Armenia, sull’Eufrate e dalla ridenominazione di Ecbatana in Epiphaneia, che acquisterebbe un valore ancora maggiore se attuata proprio negli anni della spedizione orientale di Antioco IV (165–164)834. L’ejpifavneia del re, riscontrabile anche a livello toponomastico potrebbe dunque connettersi anche alla volontà del sovrano di recepire le istanze di sicurezza e di controllo delle frontiere dell’impero, in un periodo in cui la stabilità del regno seleucide era comunque fortemente minacciata, e di proclamarsi autentico salvatore dei suoi domini, ovvero dell’Asia835. Accanto a questi aspetti, sono ben avvertibili una certa prudenza del sovrano e un significativo rispetto delle divinità tradizionali, soprattutto in un contesto greco. Il carattere divino del Seleucide non sembra essere stato sottolineato nella famosa pomphv di Dafne, nel quadro delle feste e dei giochi ivi tenutisi nell’estate del 166836. Tale prudenza potrebbe anche essersi tradotta in un uso parco di Theos Epiphanes, che privilegiasse solo il secondo termine dell’epiteto, in una voluta ambiguità. Fuori dal regno seleucide, Antioco IV era infatti noto solo con questo appellativo di Epiphanes, e il suo carattere divino o non era noto o non era sentito come elemento caratterizzante. Epiphanes senza Theos, infatti, indicherebbe semplicemente ‹illustre›, secondo un uso consueto nel mondo greco837. Interessante a tal proposito è un’iscrizione trovata nel Bouleuterion di Mileto, databile attorno al 170, e dedicata dai due fratelli Timarco ed Eraclide (personaggi ben noti nella storia seleucide) uJpeϱ; tou basilevw Antiov j cou E j pifanou / Apj precise consonanze con le immagini di Iside e Nanaia. 833 Cf. Iossif - Lorber 2007, che ritengono si tratti o di Laodice III, madre di Antioco IV (preferibilmente), o della moglie, Laodice IV. In entrambi i casi si assisterebbe a una forma di culto. Per una posizione prudente cf. Seleucid Coins, II, pp. 48–49. Collegamenti tra regine seleucidi e Afrodite sono peraltro ben attestati a partire da Stratonice, moglie di Seleuco I e poi di Antioco I: vd. Bielman Sánchez 2003, p. 53. 834 Vd. anche il quartiere di Antiochia ribattezzato Epiphaneia da Antioco IV (Ioann. Mal., VIII, 21, p. 205 Dindorf = p. 155 Thurn). Cf. Downey 1961, pp. 99–100. 835 Vd. OGIS, 253. Per questa interpretazione cf. Muccioli 2006a. 836 Per un quadro generale cf. Köhler 1996; Walbank 1996b, pp. 125–130 (= Walbank 2002, pp. 85–90) e, soprattutto, Iossif 2011. Per singoli aspetti cf. Carter 2001. È generalmente riconosciuto che tali giochi, che pure si inserivano nel solco di una precisa tradizione locale (vd. del resto l’importanza di Dafne nella storia seleucide), siano stati ‹sollecitati› anche sulla scorta di quanto Lucio Emilio Paolo aveva fatto l’anno prima ad Anfipoli; Habicht 1989b, p. 345, nota 75 (= Habicht 2006b, p. 196, nota 75). 837 Così Mørkholm 1966, p. 133: Mørkholm 1984, p. 98. Per un’analoga formulazione, pur se apodittica, cf. già Breccia 1903, p. 116, nota 2: «Il Cognome… non è necessariamente legato col culto, e quindi trasportato nella sfera umana doveva subire un’attenuazione del suo significato».
296
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
ovllwni Didumei kai; JEstivai Boulaiai kai; twi dhvmwi838. L’espressione uJpe;ϱ tou basilevw Antiov j cou jEpifanou, come spesso capita in casi simili, si presta a più traduzioni e interpretazioni, che riguardano essenzialmente il coinvolgimento del sovrano nella dedica al santuario: anche se non si può del tutto escludere un’offerta dello stesso Antioco IV tramite due suoi importanti philoi, originari di Mileto839, secondo la soluzione più seguita, sia pure con comprensibile prudenza, i due fratelli vollero semplicemente esprimere la loro lealtà al sovrano offrendo tale dedica840. La scelta di chiamare il sovrano solo Epiphanes può certo spiegarsi in base alle considerazioni sopra proposte, ma si giustifica anche con la volontà da parte dei philoi del sovrano di non equiparare, o suggerire un’equiparazione, tra due divinità, Antioco IV Theos Epiphanes e Apollo Didimeo: equiparazione che certo avrebbe potuto essere imbarazzante ed essere tacciata di ajsevbeia secondo la mentalità religiosa greca tradizionale. Talora, motivi di opportunità politico-religiosa possono aver suggerito una scelta più mirata, tendente a non enfatizzare il carattere divino di Antioco, ed è un aspetto che può aver giocato un certo ruolo anche nella mancata (?) identificazione/assimilazione del sovrano a una divinità ben precisa, come Zeus. In ogni caso Epiphanes sembra essere stato il titolo più noto, che si prestò a un facile gioco di parole con storpiatura in jEpimanhv, secondo la testimonianza di Polibio tràdita da Ateneo841. Nei passi dello storico di Megalopoli al riguardo, viene eluso ogni riferimento alla sfera divina. Risulta comunque difficile capire se il bon mot vada attribuito a una tradizione diffusa nel regno seleucide (e solo presso i Seleucidi?), rifluita in Polibio, o se bisogna accordare allo storico tale licenza inventiva (anche in rapporto ad un pubblico romano)842. In ogni caso questi offrì una 838 I.Milet, I, 2, 2. 839 Cf., per tutti, Hommel 1976, pp. 320–322 e nota 5. 840 Così Bringmann - von Steuben 1995, pp. 514–515 (con bibliografia precedente); Marcellesi 2004, p. 170, mentre maggiore prudenza è in Herrmann 1997, p. 155. In generale, sul problema della resa delle iscrizioni con uJpevϱ e il genitivo e la possibile ambiguità insita in quest’uso della preposizione, non sempre dirimibile in base al contesto, cf. Price 1984b, pp. 207 ss.; Hauben 1989, p. 447 e nota 38; Van Nuffelen 1998–1999, p. 177; Nafissi 2001, p. 134; Iossif 2005; Gladič 2007. È stato spesso osservato che la formula è attestata in ambito tolemaico più che in altri contesti di età ellenistica; cf. Fraser 1972, I, p. 226; Buraselis 2000, p. 63. 841 Polyb., XXVI, 1a, 1 e 1, 1 (= Athen., X, 439a; V, 193d); cf. anche Athen., II, 45c (dove la citazione polibiana passa attraverso la mediazione di Eliodoro il Periegeta: FGrHist 373 F 8; cf. Primo 2009c). Su questo gioco di parole, che consiste nella sostituzione di una vocale o di una consonante vd., ad es., Dossena 1994, pp. 114, 181–190, 330–339. Per una brillante resa in italiano di Epiphanes/Epimanes in Eminente/Demente vd. i passi di Ateneo in Canfora 2001. 842 Cf., fra gli altri, Bouché-Leclercq 1913, p. 281 e nota 2; 1914, p. 611, nota 1 (con osservazioni condivisibili, anche se non recepite dalla critica); Tarn 1951, p. 193, nota 5; Mørkholm 1966, p. 182; Walbank 1979, p. 285; Habicht 1989b, pp. 341–342 (= Habicht 2006b, pp. 191–192), che parla di gossip diffuso da Demetrio I, nipote di Antioco IV e noto amico di Polibio, ovvero da Tolemeo VIII. Su Polibio in Ateneo cf., in generale, Zecchini 1989, pp. 86–92. D’altro canto va osservato che gli aspetti su cui insiste la propaganda negativa sono in buona misura caratteristici della sovranità ellenistica e della sua rappresentazione, sovente teatralizzata e non al riparo da facili ironie; cf. le osservazioni di Chaniotis 1997b, pp. 239–240. Inoltre, anche se Polibio era effettivamente legato da amicizia a Demetrio, il suo giudizio nei confronti di quest’ultimo finì per essere negativo.
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
297
presentazione fortemente negativa di Antioco IV, anche a proposito di episodi poi enfatizzati e assurti a momenti emblematici della crisi della regalità ellenistica, come il cosiddetto ‹cerchio di Popilio Lenate› del 168843. Accanto alla presentazione fortemente negativa di Polibio e di altre fonti coeve844, non va trascurata neppure la tradizione di ambito giudaico. Nella rappresentazione di Antioco IV come sovrano antifrastico al paradigma del buon re, esempio di persecutore (insieme a Tolemeo IV), particolare rilevanza ha il concetto di uJpeϱhfaniva, da intendersi in chiave generale ma forse anche in relazione alla titolatura del Seleucide845. L’immagine avversa delle fonti, anche di matrice diversa, ha contribuito a cristallizzare l’idea che il regno di Antioco IV vada valutato come completamente negativo. Tuttavia si tratta di una communis opinio che va almeno in parte ridimensionata846. Vari elementi nella documentazione inducono infatti a ritenere che la figura del sovrano fosse invece vista come positiva all’interno del regno, exemplum ancora spendibile dal punto di vista ideologico per i suoi successori. Ciò vale per il figlio, Antioco V, ma anche per il periodo delle lotte di Alessandro Balas, figlio reale, o più presumibilmente supposto, di Antioco, contro Demetrio I e, successivamente, Demetrio II847. In particolare, Alessandro Balas adottò nella titolatura Euergetes e, in particolare, Theopator, epiteto quest’ultimo che risulta chiaramente modellato sull’Eupator del figlio di Antioco IV, Antioco V, a stabilire un climax concettuale (Philopator-Eupator-Theopator). È un appellativo teoforico848, che può essere inteso come ‹che ha un padre dio›, oppure come ‹colui che ha divinizzato il padre›, e questa seconda spiegazione si lascerebbe indubbiamente preferire per Alessandro e per le altre occorrenze in epoca ellenistica nella dinastia partica (a partire da Fraate II)849. Anche Epiphanes potrebbe essere interpretato come un chiaro riferimento al ‹padre› Antioco IV, Theos Epiphanes, di cui vennero ripresi alcuni elementi del ritratto monetale (come l’acconciatura)850. Lo sforzo propagandistico di Alessandro
843 Cf. il ridimensionamento dell’incidente diplomatico in Gruen 1976; Gruen 1984, I, pp. 114 ss.; Gwyn Morgan 1990; Grainger 2010, pp. 291 ss., partic. p. 308. 844 Vd. il giudizio fortemente negativo espresso da Tolemeo VIII, nei suoi Hypomnemata (Athen., X, 438d-f = FGrHist 234 F 3). 845 Su questa caratteristica del sovrano nelle fonti giudaiche cf. Passoni Dell’Acqua 2000b, pp. 1965 ss. (con i passi ivi discussi). 846 Cf. la rivalutazione di Habicht 1989b, pp. 341–342 (= Habicht 2006b, pp. 191–192). 847 Una prova è costituita dal fatto che nel 151/0 ad Apamea e durante la lotta tra Alessandro Balas e Demetrio II ad Antiochia (nel 147/6) furono coniate monete con l’effigie di Antioco IV; cf. Mørkholm 1960; Mørkholm 1966, p. 185 e nota 20 (con parziale correzione dell’ipotesi precedentemente formulata); Mørkholm 1983; Seleucid Coins, II, pp. 257–260. 848 Per un confronto con altre culture, interessanti osservazioni sono in Chen 2002. 849 Sull’uso dell’epiteto Theopator (e Theometor, con l’interessante capovolgimento di significato: ‹madre di un dio›, cioè Nerone) nell’impero romano, per Tito e per Agrippina Minore, cf. Herrmann 1960, pp. 121–122; RPC, I, p. 446, nr. 2686; cf. anche Humbach 1988, pp. 104–105 (per le occorrenze letterarie degli aggettivi theopator e theometor, da intendersi come ‹padre o antenato/madre di dio›). 850 Cf. Fleischer 2002, pp. 63–64. Ma vd. infra, p. 301.
298
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
Balas doveva sicuramente essere concertato con i suoi philoi, che pertanto avevano ruolo importante nella scelta degli appellativi851. Demetrio II, rivale al trono di Alessandro Balas, assunse l’epiteto Theos, accanto a Philadelphos e a Nikator, sia nella prima fase di regno (145–139) sia nella seconda (129–125), anche se non in modo costante852. Sarebbe suggestivo collegare l’assunzione dell’appellativo al Thea della moglie, Cleopatra, anche se non vi sono attestazioni del titolo per questa regina prima del 126/5853. Non bisogna ritenere, d’altra parte, che tale epiteto sia stato adottato per rimarcare la divinità in termini di culto dinastico. Più probabilmente, Theos vuole ribadire il carattere divino in netta opposizione all’altro filone dinastico, quello di Antioco IV e del supposto figlio Alessandro Balas. Tuttavia, nella prima fase del regno, nelle monete provenienti da alcune zecche manca, nella leggenda, Theos. Questa omissione è stata interpretata come un rifiuto da parte di alcune realtà cittadine di riconoscere il carattere divino del sovrano, anche in rapporto a una situazione politica confusa, a causa del conflitto tra i diversi pretendenti al trono (legittimi e non)854. Anche Cleopatra, la figlia di Tolemeo VI, andata in sposa successivamente ad Alessandro Balas, Demetrio II e Antioco VII, ricevette l’appellativo ufficiale Thea, che risulta unito, talora, ad Eueteria, come appare dalla monetazione e da un’iscrizione di Acco-Tolemaide855. Utilizzata come pedina nello scacchiere internazionale dal padre, successivamente riuscì a ritagliarsi un notevole spazio e a giocare un ruolo di primissimo piano nell’impero seleucide856. L’epiteto Thea con cui è nota nella tradizione moderna (e non, a quanto sembra, in quella antica) è attestato con sicurezza solo in alcune delle serie monetali in cui Cleopatra figura congiuntamente con il figlio Antioco VIII, datate tra il 187 e il 192 dell’era seleucide (126/5–121/0). 851 Sugli amici di Alessandro Balas cf. Savalli-Lestrade 1998b, pp. 73–78. Ipoteticamente si potrebbe pensare che il titolo (e forse anche l’adozione del nome Alessandro: vd. Iustin., XXXV, 1, 7) sia opera di Ammonio, il personaggio più rilevante presso Alessandro (Muccioli 2001, p. 302), oppure di Eraclide, fratello di Timarco (così Gariboldi 2004c, p. 370 e nota 16, che non esclude anche l’intervento di Attalo II, che ebbe parte importante nel sostegno al pretendente: Diod., XXXI, 32a; cf. Polyb., XXXIII, 15–18; Strabo, XIII, 4, 2; Iustin., XXXV, 6–7). Gariboldi osserva giustamente la singolarità che un sovrano come Alessandro fosse noto anche come Balas, che suona come un adattamento dall’aramaico Ba‘al (Dio) (p. 370, nota 15). In ogni caso è difficile condividere l’idea che la scelta dell’epiteto sia da attribuire ad Attalo, il che sarebbe contrario alla prassi dinastica ellenistica e in distonia con la mentalità attalide riguardo all’immagine del sovrano e alla sua divinizzazione. 852 Può solo apparentemente sorprendere che Theopator figuri in un’isolata coniazione anche per Demetrio II (insieme a Philadelphos): Seleucid Coins, II, pp. 266–267; 313–314, nr. 1995b. 853 Così, tra gli altri, Ehling 2003, pp. 322–323, nota 146. 854 Questa suggestiva ipotesi è stata sostenuta a più riprese da A. Houghton, seppur con la doverosa prudenza, giacché si tratta di semplici congetture su emissioni monetali, senza alcun supporto fornito dalle fonti letterarie ed epigrafiche: Houghton 1984, pp. 98–99; A. Houghton, in Houghton - Moore 1988, pp. 60–61; Houghton 1989a, pp. 29–30 e nota 41. Cf. Muccioli 1995, p. 44 e infra, cap. IX, nota 131. 855 Cf. Bellinger 1949, p. 64; Seleucid Coins, II, pp. 465–481. Per quanto riguarda la documentazione epigrafica, unica attestazione è in un’iscrizione di Acco-Tolemaide, dove alle ll. 3–4 si legge: Dhmhtϱivou Swthϱo Megivstou kai; basilivssh / Kleopavtϱa Qea e. Eujethϱiva ktl. Vd. Boffo 1994, p. 126, e supra, cap. IV, nota 53. 856 Per un profilo della regina cf. Muccioli 2003a.
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
299
Nella documentazione letteraria, così come in quella epigrafica, invece, Cleopatra risulta sempre come basilissa, senz’altra qualifica857. Certo, è possibile, e anzi legittimo, ritenere che Thea sia in rapporto con una prassi nella titolatura tipica del mondo tolemaico, dato che i Lagidi normalmente vennero qualificati come Theoi (almeno da un certo periodo in poi), o suggerire che si riconnetta al Theos del secondo marito, Demetrio II, epiteto che sarebbe stato poi comunque mantenuto dalla regina, nella seconda fase del regno di Demetrio II, dopo il suo ritorno dalla Partia nel 129. Le due ipotesi non sono del tutto concorrenziali e potrebbero anche integrarsi a vicenda. Si tratta però di considerazioni che hanno un semplice carattere congetturale, anche se vi è la concreta possibilità che gli attributi del kalathos e della doppia cornucopia nella monetazione di Alessandro Balas con Cleopatra implichino una sua assimilazione a Tyche, o una divinizzazione della regina: meno probabile, invece, che riflettano già l’epiclesi Thea Eueteria858. In realtà Thea Eueteria ha una certa peculiarità, che va approfondita. Eueteria è un appellativo di grande interesse, attestato come personificazione della prosperità, considerata quindi una divinità e in quanto tale anche oggetto di culto. Figura poi nelle iscrizioni relative agli agoranomi e alle distribuzioni alimentari859, spesso anche in unione con uJgiveia ed eujkaϱpiva860. A quanto mi risulta, non vi sono, oltre al caso della nostra Cleopatra, altri esempi perspicui nel mondo greco di personaggi direttamente identificati o assimilati a questa personificazione della prosperità861. 857 Così a Delo (vd. OGIS, 255, 256, 258, 259, 260 = Choix Délos, 109, 110, 136 h, 120, 121 = I.Délos, 1548, 1547, 1552, 1549, 1550). Cf. Fleischer 1991, p. 79, anche per una discussione del rilievo di Archelao di Priene, in cui vi sarebbe una rappresentazione di Cleopatra Thea e di Antioco VIII, attraverso le personificazioni di Oikoumene e Chronos). Pressoché del tutto frutto di integrazioni la presenza di Cleopatra (con l’appellativo Thea) tra gli Ancestors di Antioco I di Commagene, così come figura in Sanders 1996, pp. 342–344. Più probabilmente la Cleopatra ivi inserita è Cleopatra Tryphaina, moglie di Antioco VIII; cf. Jacobs 2000, pp. 305–306; Jacobs 2002, p. 88, nota 25. Non sono poi riferibili a Cleopatra Thea le iscrizioni cipriote addotte da Grainger 1997, pp. 46–47 e note k, l (la Cleopatra in questione è Cleopatra III). 858 Cf. Iossif - Lorber 2007, p. 75 (in parte sulla scorta di Houghton 1988; cf. Seleucid Coins, II, pp. 211–212; 242–243, nrr. 1840–1841; 248–250, nrr. 1860–1861, con revisione dell’attribuzione delle zecche: gli stateri sono attribuiti non a Seleucia di Pieria ma ad Acco-Tolemaide). Il matrimonio fu celebrato a Seleucia di Pieria o nella stessa Acco-Tolemaide. Sul possibile rapporto di Cleopatra con la Tyche, anche rispetto alla propaganda dei Seleucidi (la Tyche figura nelle monete di Demetrio I), cf. già Houghton 1988, p. 93 e nota 25 (con lo sviluppo di un’osservazione di C. Lorber). Su Acco-Tolemaide e il suo rapporto con i Seleucidi e i Lagidi cf. la sintesi di Cohen 2006, pp. 213–221. 859 Vd., esemplarmente, l’iscrizione ateniese del 299/8, con la dedica di una statua di Eueteria, in connessione con l’approvvigionamento dei cereali di quell’anno fornito da Lisimaco: J. e L. Robert, BÉ, 1966, pp. 355–356, nr. 137; 1967, pp. 474–475, nr. 187; Habicht 1979, p. 19; Habicht 2006a, p. 99. 860 Sull’utilizzo del termine cf. Piejko 1983, pp. 204–205 e le iscrizioni delie citate e contestualizzate da Heinen 1972, pp. 186–187. Cf. la leggenda monetale nelle coniazioni di Tomi, forse di età augustea (RPC, I, p. 326, nr. 1823), nonché IG, IV, 203, riguardo a templi a Corinto di epoca imperiale consacrati a (Demetra) Eueteria e Kore (e ad altre divinità). 861 Sull’iscrizione, mutila, di Mitilene che menziona una Eueteria Sebasta (IG, XII, 2, 262 = IGR,
300
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
Eueteria potrebbe, in primo luogo, avere un qualche rapporto con Euergetes di Antioco VII; ne costituisce quasi la versione femminile, sia pure a un altro livello. Va poi osservato che il concetto dell’eujeϱgesiva regia, ben presente in tutta l’età ellenistica, e utilizzato nella titolatura ufficiale nei regni d’Egitto e di Siria per primo da Tolemeo III, conobbe una rinnovata fortuna nel II secolo, per lo meno già con Tolemeo VIII. A ciò si può aggiungere che è una peculiarità ben nota quella di collegare regine tolemaiche e l’idea di fertilità (anche attraverso l’assimilazione/identificazione con divinità particolarmente attinenti al riguardo: Iside, Demetra, Afrodite)862. Fino alla scoperta dell’iscrizione di Tolemaide (che si data tra il 135 e il 129), la titolatura Thea Eueteria per Cleopatra era nota solo dalla monetazione e riferita ad un periodo successivo. Infatti in alcuni tetradrammi, coniati a Tolemaide e datati al 126/5, unico anno attestato di regno di Cleopatra, appare al diritto la regina da sola, con un ritratto che richiama da vicino quello delle regine tolemaiche. Al rovescio di queste monete figura la doppia cornucopia, chiaro e ovvio simbolo di abbondanza e traduzione iconografia della leggenda BASILISSHS KLEOPATΡAS QEAS EUETHΡIAS. L’uso della cornucopia, come si è già visto a proposito delle monete relative all’unione con Alessandro Balas, e in particolare di questa doppia cornucopia, è in chiara connessione con un analogo utilizzo della medesima simbologia nelle monete tolemaiche, sebbene non sia facile dire se sia stato mutuato tout court863. A quanto risulta dalla documentazione, Eueteria o, forse meglio, Thea Eueteria, è riferibile solo a Tolemaide o, al più, all’area gravitante attorno a quella polis. Si può pertanto suggerire che dietro questa titolatura vi fosse una qualche forma di culto, tributato a Cleopatra proprio in qualità di Thea Eueteria, con la conseguente presenza di feste, sacrifici, sacerdozi e quant’altro. Vista l’unicità dell’assegnazione di un epiteto ufficiale per una regina della dinastia seleucide, si può suggerire che il titolo, inteso nel suo sintagma (Thea Eueteria), derivi proprio dall’usanza lagide di proclamare la divinità di sovrani e di principi/principesse864. Anche tra gli ultimi epigoni dei sovrani seleucidi, Theos Epiphanes ovvero i due appellativi usati singolarmente risultano attestati nella documentazione, soprattutto numismatica: il figlio di Alessandro, Antioco VI, fu chiamato Epiphanes Dionysos, accostamento che vorrebbe indicare senza alcun dubbio un’epifania diIV, 23) cf. Kajava 2002, che ritiene trattarsi di Agrippina Minore, la moglie di Claudio, e, stranamente, tratteggiando la storia di Eueteria nel mondo greco fino all’età romana non cita il caso di Cleopatra. Cf. già Mikocki 1995, p. 178, nr. 187 (che pure non esclude un riferimento a Demetra); p. 38 (sulle diverse epiclesi di Agrippina Minore a Lesbo). 862 Su questi aspetti cf. Van Nuffelen 1998–1999, pp. 183–184. Sullo sfondo vi è il ruolo giocato dalle regine, seleucidi e non, nel presentarsi come benefattrici nei confronti di singole realtà, poleiche e non, dentro e fuori i confini dei rispettivi regni. Per un primo inquadramento al riguardo cf. Bringmann 1997b. 863 Cf. anche Savalli-Lestrade 2003a, p. 71; Ehling 2008, pp. 90, 210–213. 864 Vd. Mørkholm 1984, p. 98: «The title of Cleopatra… ‹Thea Eueteria› (‹the Goddess who provides abundance›) is unique». Cf. von Gutschmid 1893, p. 108 (che pone l’appellativo in rapporto a Demetra/Iside); Babelon 1890, p. CLIII.
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
301
vina865. Tuttavia in un passo isolato di Flavio Giuseppe viene riportato per lui l’epiteto Theos866. Secondo la spiegazione più attendibile, Flavio Giuseppe (o la sua fonte) sintetizza con Theos gli altri due appellativi, chiaramente riferibili alla sfera divina867. Per Alessandro Zabinas, poi, è attestata la titolatura Theos Epiphanes Nikephoros ovvero, in forma abbreviata, Epiphanes Nikephoros, un chiaro tentativo di connettersi ai Seleucidi e ad Antioco IV868. La figura di Alessandro Zabinas fece la sua apparizione nelle lotte all’interno del regno, nel 128. Il soprannome Zabinas è noto dalle fonti letterarie869, mentre la forma Zebinas solo dai manoscritti di Flavio Giuseppe870. Il nome rimanda ad un ambito sociale di tipo schiavile; indicativo è il confronto con un proscinema egiziano proveniente da File, in cui viene appunto menzionato uno Zabinas, in un contesto di schiavi871. Data la natura di tale appellativo, è del tutto logico che non compaia in nessun documento ufficiale del monarca, come le monete872. Alessandro Zabinas fu lo strumento con il quale Tolemeo VIII cercò di opporsi alla coalizione che si era formata tra Demetrio II e Cleopatra II, anche se la documentazione numismatica sembra confermare il rapporto, reale o semmai sbandierato, con Alessandro Balas873. Acquista particolare rilievo allora la considerazione di D. Ogden, secondo cui Tolemeo avrebbe voluto rimarcare ancora la divisione all’interno della dinastia tra le due linee, divisione già presente a partire dalla presa del trono di Antioco IV e confermata poi dalle lotte successive. Risulterebbe infatti difficile spiegare perché avrebbe dovuto creare ex nihilo un figlio di Antioco VII, quando già vi erano discendenti legittimi (basti pensare ad Antioco IX); diversamente, un figlio di Alessandro Balas avrebbe potuto fare presa su quanti, già dai tempi della prima fase di regno di Demetrio II, erano rimasti assai scontenti del governo di costui874. Nel conflitto tra i due entrano in gioco gli epiteti e il ricorso a motivi monetali, come la doppia cornucopia di chiara impronta tolemaica875. 865 Cf. Seleucid Coins, II, pp. 315–332. Cf. anche Diod., XXXIII, 4a (= Posid., F 100 Theiler). 866 Ant. Iud., XIII, 218. 867 Cf. Babelon 1890, p. CXXXIV; Breccia 1903, p. 129, nota 37; Brodersen 1989, p. 220 e nota 4. 868 Cf. Babelon 1890, pp. 108, nr. 850; 113, nr. 886 (per la vecchia attribuzione ad Alessandro Balas, talora con un certo seguito tra i moderni); ma vd. Ehling 1995; Ehling 1996b; Ehling 2008, p. 97; Seleucid Coins, II, pp. 441–464, partic. pp. 443–444 (per l’ipotesi nel testo); 449–450, nr. 2215; 457–458, nrr. 2240–2241. 869 Diod., XXXIV–XXXV, 22; Eus., Chron., I, pp. 257, ll. 24–25, 34–35; 258, ll. 25–26, 35 Schoene (= Porphyr., FGrHist 260 F 32, 21 e 23). 870 Con la variante Zebinaio: Ioseph., Ant. Iud., XIII, 268. 871 I.Philae, 31; cf. Geraci 1971, p. 126. 872 In una moneta figura la leggenda ALEXANDΡOU ZEBENNOUS BASILEWS, ma si tratta di un falso, come è generalmente riconosciuto; cf. Letronne 1848, p. 63. 873 Sull’opportunità di privilegiare il racconto di Porfirio/Eusebio cf. Ehling 1995; Ehling 1996b; Ehling 2008, pp. 208 ss.; Shayegan 2003, p. 96. 874 Sul malgoverno di Demetrio II, o comunque sulla sua scarsa popolarità presso i sudditi, cf. Diod., XXXIII, 4, 3–4; Iustin., XXXVI, 1, 1–2; XXXIX, 1. 875 Dahmen 2003.
302
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
Antioco VIII portò il titolo Epiphanes durante il suo regno (insieme a Philometor, chiaro omaggio alla madre Cleopatra Thea). Secondo l’Houghton e il Le Rider, sarebbe identificabile con questo Antioco l’omonimo giovane sovrano che figura in isolate emissioni (presumibilmente da Antiochia) datate al 128 e recanti lo stesso appellativo876. Non si può però escludere, con l’Ehling, che si tratti di un omonimo Antioco, figlio di Antioco VII, lasciato dal padre ad Antiochia quanto partì per la sua spedizione orientale, anche in vista di un’ipotizzabile successione: in questo caso Antioco sarebbe il primo figlio maschio nato dal matrimonio con Cleopatra Thea877. Comunque sia, in entrambi i casi si deve ritenere che l’Antioco in questione fosse strettamente sotto il controllo della madre Cleopatra Thea, che potrebbe addirittura aver influenzato anche l’assegnazione del titolo. Altri Seleucidi legati al ramo di Antioco VIII ebbero il titolo Epiphanes: Seleuco VI878, i fratelli Filippo I e Antioco XI (in aggiunta al più importante Philadelphos)879, Antioco XII880. Per nessuno di questi sovrani, però, il titolo sembra conservare il significato pregnante che aveva con Antioco IV. Significativamente, infatti, l’epiclesi non compare mai in combinazione con Theos, anche se ciò non significa necessariamente che vada svincolato da ogni rapporto con la sfera religiosa. Tale prudenza interpretativa è tanto più necessaria se si considera che ben poco sappiamo delle forme di culto civico e dinastico tributate agli ultimi Seleucidi. In ogni caso, scegliere nella titolatura soltanto Epiphanes poteva significare un’accentuazione meno marcata del carattere divino rispetto a Theos Epiphanes. Epiphanes risulta così giustapposto ad altri titoli, di svariata natura, che privilegiano ulteriori aspetti della regalità, come la virtù militare (a dire il vero più supposta che reale: Nikator, Kallinikos), i rapporti familiari (Philadelphos, Philometor, Philopator), le virtù civico-politiche del monarca (Soter, Euergetes), l’identificazione con una divinità (Dionysos). L’attestazione di Epiphanes Dionysos per Antioco VI e di Dionysos Epiphanes per Antioco XII è però prova sufficiente del fatto che l’appellativo riguardava l’aspetto divino del sovrano, e non (soltanto) quello umano881. L’epiclesi Dionysos per il primo potrebbe essere stata adottata dapprima ad Apamea di Siria, che come simbolo poliade aveva proprio un elemento bacchico882. Se così è, si può allora in876 Houghton - Le Rider 1988 (= Le Rider 1999b, II, pp. 615–625). 877 Ehling 1996a; Ehling 2008, pp. 26, 200–201, che propone questa scansione temporale per i cinque figli della coppia (Eus., Chron., I, p. 257, ll. 4–5 = FGrHist 260 F 32, 20): le prime due figlie entrambe a nome Laodice (137 e 136), l’Antioco in questione (135), Seleuco (134), Antioco (il futuro Antioco IX: 133). Cf. anche le osservazioni di Hoover 2007c, p. 285, nota 19, che ritiene improbabile che il fratello di Antioco VIII, Seleuco V, sia stato scavalcato nei diritti alla successione; costui morì nel 125, ucciso dalla madre, secondo Eus., Chron., I, pp. 257–258, ll. 31–32 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 22); Iustin., XXXIX, 1, 9. 878 Assieme a Nikator. Cf. Breccia 1903, p. 113; Brodersen 1989, p. 227 e nota 8; Seleucid Coins, II, pp. 551–564. 879 Su questi due fratelli cf. supra, cap. V, § 2. 880 In aggiunta a Dionysos, Philopator, Kallinikos. Cf. Seleucid Coins, II, pp. 607–612. 881 Cf. Cerfaux - Tondriau 1957, p. 422, con altre considerazioni, parzialmente diverse da quelle qui formulate. Cf. inoltre, con sintesi estrema, ma efficace, Mørkholm 1984, p. 98. 882 L’ipotesi è di Houghton 1992, pp. 123–124. Sugli aspetti iconografici e la rappresentazione del
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
303
ferire che qui abbiamo un caso di appellativo sorto in una realtà cittadina e poi diffusosi nei rimanenti territori controllati dalla fazione che si richiamava ad Antioco. È interessante altresì notare che la divinità di Antioco VI veniva strumentalmente utilizzata in opposizione a quella del suo rivale, Demetrio II, chiamato semplicemente Theos, senza che sia possibile proporre accostamenti a precise divinità (Zeus? Apollo?)883. E spicca anche la novità dell’elemento dionisiaco, almeno dal punto di vista onomastico: attributi dionisiaci sono invece attestati per sovrani precedenti, in particolare già Alessandro Balas884. Accanto al sovrano figura anche Diodoto, soprannominato o, meglio, ridenominatosi Tryphon, che poi assunse il potere autonomamente dopo aver ucciso Antioco. L’uso indica un chiaro riferimento alla tϱufhv, intesa come tratto costitutivo dell’immagine del nuovo sovrano che si voleva proporre ed è sicuramente stimolante interpretarlo proprio in connessione con Dioniso. Quella che si avanzava era dunque un’immagine della regalità che si allontanava da quella tradizionale seleucide (che non aveva particolarmente esaltato la tϱufhv in quanto tale), e semmai poteva accostarsi a quella del mondo tolemaico, anche se sono solo ipotizzabili eventuali rapporti di Diodoto Tryphon con Tolemeo VIII885. Tra i molti titoli di Demetrio III figura anche Theos, associato a Philopator e Soter solo nella zecca di Damasco886. Nelle altre dinastie Epiphanes conobbe una certa fortuna, indubbiamente superiore a quella che ebbe nei regni lagide e seleucide. Figura infatti nei regni di Bitinia, di Cappadocia e del Ponto, senza essere unito a Theos, sicché è difficile ipotizzare collegamenti espliciti con la sfera divina o addirittura riflessi di eventuali forme di divinizzazione del sovrano887. È attestato per Nicomede II di Bitinia888, nonché per Ariarate VI di Cappadocia889, mentre più aleatoria è la possibilità che
883 884 885
886 887 888
889
fanciullo come giovane Dioniso cf. Fleischer 1991, pp. 67–68, 124; cf. pp. 130–131; Meischner 2001. Una possibilità potrebbe però essere quella di collegarlo a Zeus, secondo Fischer 1991, p. 166 (che intravedeva anche rapporti con Seleuco I e con Cleopatra Thea). Cf. Houghton 1983, p. 12, nr. 199; Ehling 2008, p. 156. Vd. anche la proposta di Hoover 2002 di attribuire a Seleuco I le emissioni di Susa con un sovrano rappresentato chiaramente con attributi dionisiaci. Cf. Fischer 1972b, pp. 208–209, nota 38: «Denn die historische Bedeutung Tryphons liegt m. E. darin, daß er das von Antiochos IV. eingeführte Leistungsprinzip in der seleukidischen Thronfolge von der Dynastie löst und damit verabsolutiert». Secondo Ehling 2008, pp. 180– 181, nota 574, Tryphon per un certo periodo sarebbe stato al servizio di Tolemeo VI (cf. Ehling 2003, p. 323); similmente già Habicht 1989b, p. 365 (= Habicht 2006b, p. 219). Seleucid Coins, II, pp. 589–594, nrr. 2450–2457 (cf. nr. 2458). Non abbiamo attestazioni di Epiphanes per gli Attalidi. Vd. Choix Délos, 93, 101 (= I.Délos, 1577, 1579; il secondo testo è anche in OGIS, 346; cf. I.Délos, 1577 bis). Cf., per tutti, Vitucci 1953, pp. 95–96 (ivi fonti e bibliografia); Musti 1977b, p. 306 (secondo cui il titolo dimostra che il sovrano aveva assimilato la concezione ellenistica del re); Recueil, pp. 227–233; de Callataÿ 1997, pp. 52 ss. (monete con l’epiteto Epiphanes situato dopo o anche prima del nome, emesse anche sotto i successori di Nicomede). Sia con la madre Nisa (Laodice per Iustin., XXXVII, 1, 4–5), sotto la cui reggenza all’inizio regnò (nel 130), sia da solo (130–116). Cf. Simonetta 2007, pp. 60–67, nrr. 1, 9 ss.; 112–113.
304
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
sia presente nella monetazione di Ariarate VIII890. Figura anche in un isolato statere per Laodice, sorella-sposa di Mitridate IV del Ponto891. Epiphanes ebbe poi una certa popolarità presso i Parti892. Particolarmente rilevante è l’uso di Theos ed Epiphanes nella monarchia di Commagene. Antioco I, tra i suoi numerosi titoli, ebbe anche Epiphanes, che però non compare unito a Theos a costituire un unico epiteto, quasi per endiadi. La mancata associazione dei due termini potrebbe anche essere dettata da motivi di tipo dinastico: infatti i due appellativi riecheggiano epiteti ufficiali dei progonoi di Antioco (rispettivamente la madre Laodice Thea Philadelphos e il nonno Antioco VIII Epiphanes Philometor Kallinikos)893. È importante osservare come, nelle iscrizioni che ricordano i progonoi di Antioco, egli, riferendosi alla madre, la seleucide Laodice, la definisca Thea Philadelphos894. La sottolineatura del carattere divino della regina può certo spiegarsi sulla base del culto del sovrano e di quello dinastico impiantati o comunque ben attestati sotto Antioco I. Tuttavia va altresì notato come ci si aspetterebbe, specularmente, il conferimento dello stesso titolo anche al marito Mitridate I, il che non si verifica. E dunque vi è senz’altro da ritenere che, così come l’altro epiteto Philadelphos, anche Thea sia un retaggio seleucide. Col tempo Epiphanes perse inequivocabilmente sempre più il significato pregnante, di natura strettamente religiosa, per essere ricondotto unicamente a una sfera ‹temporale›895. Se è infatti dubbio che Epiphanes per Antioco IV di Commagene possa avere ancora una precisa valenza di tipo religioso896 nel quadro della titolatura adottata dal dinasta, i suoi figli vennero chiamati uno Epiphanes e l’altro
890
891 892 893 894 895 896
Nelle monete appare solamente il titolo Epiphanes, mentre dalla documentazione epigrafica risulta anche Philopator (OGIS, 353 = Choix Délos, 136 g = I. Délos, 1576, insieme a Epiphanes). Vi sono però alcune dracme in cui figura, nella leggenda, BASILEWS AΡIAΡAQOU QEOU FILOPATOΡOS (Simonetta 1977, p. 31; Simonetta 2007, pp. 32; 61, nrr. 2a, 2b). Cf. supra, cap. V, § 3 e nota 444. In proposito si è sviluppata un’accesa polemica tra B. Simonetta e O. Mørkholm. Il Simonetta ha sostenuto a più riprese che il regno di Ariarate VIII fu assai breve e che la sua presenza in Cappadocia fu «only ephemeral» e non tale da giustificare alcuna emissione monetaria; cf. Simonetta 1977, p. 36, ripreso in Simonetta 2007, pp. 11, 37, 75–78. Al contrario il Mørkholm, in una revisione di consolidate attribuzioni di monete del regno di Cappadocia, ha creduto di poter assegnare alcune emissioni al regno di Ariarate VIII. Cf., ad es., Mørkholm 1968; Mørkholm 1975; Mørkholm 1979 (ivi una rassegna degli scritti dei due studiosi, per ricostruire le diverse fasi della polemica). Cf. quanto già suggerito a suo tempo da von Gutschmid 1893, p. 109, che aveva intravisto una soluzione simile a quella avanzata dal Mørkholm («Ariarathes Epiphanes, den die Numismatiker für den VI. erklären, ist wegen der Höhe der auf seinen Münzen angegebenen Regierungsjahre vielmehr mit dem VIII. zu identifieren»). La moneta, comparsa sul mercato antiquario nel 2002, ha la leggenda BASILISSHS LAODIKHS EPIFANOUS KAI FILADELFOU ed è descritta da de Callataÿ 2009, pp. 83–84 (peraltro molto prudente sulla sua autenticità, considerata anche l’unicità del pezzo). Vd. infra, § 3. Per questa osservazione Fischer 1972a, p. 141. Su questa regina e sulle valenze politiche del suo matrimonio cf. Ehling 2008, p. 230. Diversamente Sullivan 1978b, p. 917, che sostiene che «the division between piety and patriotism had never been strong in Commagene». Cf. Facella 2006, pp. 318 ss., partic. p. 320 (sul grado di ellenizzazione del sovrano riconoscibile dall’uso del diadema).
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
305
Kallinikos897. Sebbene i due termini riecheggino epiteti ufficiali usati rispettivamente da Antioco I e Antioco IV e da Mitridate I, il richiamo dinastico risulta di molto indebolito898. È evidente che con questi epigoni non si può più parlare di Epiphanes e Kallinikos come titoli ufficiali. I termini si sono talmente cristallizzati nell’uso da non essere più sentiti come elementi caratterizzanti una virtù o una caratteristica del sovrano: nome ed epiteto vengono a confondersi e, talora, a sostitu899 irsi l’uno all’altro . Per i figli di Antioco IV il titolo ufficiale andrà quindi ricercato non già in Epiphanes e Kallinikos, bensì nel Basileus Megas che compare nella leggenda monetale900. L’alto valore del titolo Epiphanes risulta svilito anche per l’ultimo epigono della dinastia di Commagene, Antioco Philopappos. Egli lo inserì nella propria titolatura, unitamente a basileus: le attestazioni del termine non sono però frequenti, segno inequivocabile di una certa trascuratezza nell’uso, laddove l’importanza maggiore è attribuita al termine Philopappos901. A partire dalla seconda metà del II secolo, Epiphanes è attestato anche nei regni indo-greci: Platone902, Stratone I903, Polisseno904. Il titolo fu impiegato da sovrani che certo non furono ejpifanei, né nella sfera umana né in quella divina. Nel I secolo ebbe questa epiclesi Attalo, che fu nominato nel 64 tetrarca di Paflagonia da Pompeo, assieme (sembra) a Pilemene905. Per quanto concerne Theos, l’appellativo compare talora anche per altre dinastie minori dell’Oriente greco, anche se con sistematicità molto inferiore rispetto a epiteti come Soter ed Euergetes. In particolare, nel II secolo vi sono pochissimi casi di sovrani che abbiano adottato questo titolo nella documentazione epigrafico-numismatica. Assai controverso è poi il caso di Ariarate VI di Cappadocia (130–115/4). Gli epiteti di questo sovrano sono Epiphanes e Philopator, che compaiono con una certa 897 Su questi due personaggi cf. Sullivan 1977a, pp. 795–796; Baslez 1992, p. 96; Germinario 1992–1993. 898 Cf., ad es., Sullivan 1978b, pp. 916–917. 899 Qualcosa del genere è riscontrabile ancora nel regno di Commagene. In un‘iscrizione compare un Filavdelfo, per cui è aperta la questione se si tratti di un epiteto (ufficiale o no) oppure sia solo un nome. Cf. Muccioli 1994a, pp. 414–415, nota 39. Per un altro esempio, vd. Tiberio Giulio Eupator, re del Bosporo nella seconda metà del II secolo d.C. 900 Cf. Babelon 1890, pp. CCXVII, 222–223. Nelle monete si trova BASILEUS MEGAS EPIFANHS e BASILEUS MEGAS KALLINIKOS, oppure BASILEWS UIOI. 901 Cf. Sullivan 1978b, p. 917. Il titolo Epiphanes non compare nel monumento di Atene: IG, II2, 3451 (= CIL, III, 552 = OGIS, 409–413). 902 Bopearachchi 1991, pp. 74, 220–221; cf. p. 418 (particolarmente significativo il fatto che nei tipi compaia il sole, con cui potrebbe essere messo in relazione l’appellativo; occorre però specificare che questo simbolo figura anche nella monetazione di altri sovrani, che non adottarono l’epiclesi in questione). 903 Solo in alcune serie: Bopearachchi 1991, pp. 91–93, 262–265, nrr. 26–29, 31–32; cf. pp. 420– 421 (BASILEWS EPIFANOUS SWTHΡOS STΡATWNOS). 904 Bopearachchi 1991, pp. 99, 286; cf. p. 422 (unito a Soter). 905 Nella leggenda monetale figura BASILEWS ATTALOU EPIFANOU; vd. Recueil, p. 163*; cf. Magie 1950, I, pp. 372, 433; II, pp. 1234–1235, nota 37; Sullivan 1990, pp. 156, 160, 168–169.
306
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
frequenza nelle monete e, talvolta, anche nelle iscrizioni906. Tuttavia, in una dracma attribuita dal Simonetta a questo sovrano, nella leggenda si legge BASILEWS AΡIAΡAQOU QEOU FILOPATOΡOS. Secondo il Simonetta il pezzo sarebbe stato coniato probabilmente all’inizio del regno di Ariarate VI, su imitazione della leggenda monetale dei sovrani seleucidi, Antioco IV e Demetrio II. L’ipotesi è in sé plausibile, anche se bisogna osservare da un lato che la dracma in questione è ancora un unicum, dall’altro che l’attribuzione ad Ariarate VI non ha mancato di suscitare dubbi, espressi soprattutto da O. Mørkholm, che la riferisce invece ad Ariarate IV. Tuttavia l’uso dell’epiteto Theos (più ancora di Philopator) da parte di Ariarate IV prima dei Seleucidi (in particolare Antioco IV) è assai strano, come riconosciuto dallo stesso studioso danese907. Nella dinastia di Cappadocia normalmente non vi è traccia di Theos nella documentazione. Nella dinastia attalide, Theos ricorre con regolare frequenza per i sovrani defunti, anche se non sistematicamente, e presuppone o lascia presupporre una loro divinizzazione908. Di norma gli Attalidi non vennero chiamati Theoi quando erano in vita, e quindi, a rigore, il termine non può essere considerato un titolo ufficiale, anche se il culto per il sovrano è ben attestato, nelle sue diverse forme909. Nella grecità battriana, dopo il caso di Diodoto (II?) Theos ed Eutidemo I Theos, nelle monete commemorative di Agatocle910, Antimaco (re nei primi decenni del II secolo) assunse, probabilmente solo in una seconda fase del suo regno, l’epiteto, anche se è lecito ipotizzare che avesse ricevuto un culto divino911. I contorni cronologici di questo sovrano non sono sicuri, così come non è certo che egli abbia adottato il titolo su imitazione di Antioco IV (per quanto sia ipotesi probabile)912. In ogni caso, il ricorso alla kausiva indica un richiamo alla tradizione macedone successiva ad Alessandro913. Un epiteto assai raro è Theotropos, che figura nella leggenda di alcune serie monetali di Agatoclea e di Stratone I (130–125 ca.) nella grecità orientale914. Aga906 Simonetta 1977, pp. 31–32, nr. 1, partic. 31: «an epithet unique in the whole of the coinage of Cappadocia». Cf. Niese 1895c, col. 819. 907 Mørkholm 1979, p. 242. 908 Cf., tra gli altri, Kornemann 1901, pp. 85 ss.; Cardinali 1906, pp. 153–170; Hansen 1971, pp. 453–470; Van Looy 1976, p. 151; Allen 1983, pp. 149 ss.; da ultima, Savalli-Lestrade 2010, p. 75 (anche riguardo alla celebrazione della ricorrenza dell’apoteosi del dinasta defunto). 909 Giustamente il Breccia non inserisce Theos nelle sue tabelle dei cognomi; cf. Breccia 1903, pp. 96, 111, 127–128; Cardinali 1906, pp. 170–172, nonché Kornemann 1901, pp. 85 ss.; Van Looy 1976, pp. 151–152; Schwarzer 1999. Sul sacerdote del culto regale cf. le osservazioni di Hamon 2004 (su cui vd. P. Gauthier, BÉ, 2005, p. 522, nr. 397). 910 Bopearachchi 1991, pp. 43; 178–179, nrr. 15–16; cf. pp. 416–417. 911 Cf. Bopearachchi 1991, pp. 183–185, nrr. 1–4; 187, nrr. 9–10 (serie commemorative); cf. p. 417. Vd. anche la pergamena pubblicata da Clarysse - Thompson 2007, pp. 275–277, dove Antimaco (identificato, soprattutto su base paleografica, in Antimaco I) figura senza appellativo e con la menzione, tutt’altro che perspicua, di un anno trentesimo (di regno o di un’era legata ai suoi predecessori Diodoto, I e II, ed Eutidemo?). 912 Cf. A. Hollis, in Rea - Senior - Hollis 1994, p. 277, seguito da Rapin 2010, pp. 241, 243. 913 Cf. Coloru 2009, pp. 195–199. 914 Bopearachchi 1991, pp. 88–90.
1. Theos, Epiphanes, Theos Epiphanes
307
toclea era la moglie di Menandro915. Il suo Theotropos non è un unicum, perché ritorna nella monetazione del regno indo-scita in un tetradramma di Maues e della regina Nachene o Machene (o anche Nachena/Malachena), in cui la donna, secondo la leggenda, è definita appunto Theotropos al diritto, mentre al rovescio vi è in kharoshthi il riferimento a Maues (Rajadirajasa Mahatasa Moasa = BASILEWS BASILEWN MEGALOU MAUOU). È evidente che la coniazione di Maues risente in misura determinante dell’esempio di Agatoclea916. Theotropos risulta poi attestato come nome proprio in due iscrizioni della Cappadocia (III secolo d.C.) e nell’VIII secolo fu usato dal poeta bizantino Eliodoro917. Il termine è una specificazione di Theos. Se quest’ultimo epiteto indica semplicemente e genericamente la divinità del sovrano, Theotropos pone l’accento sulla natura divina (Qeo- tϱopo). Il suo significato sarebbe dunque: ‹dal carattere divino›; tuttavia, sul modello di hJliotϱovpo (= ‹che si volge verso il sole›), potrebbe anche essere tradotto, e forse preferibilmente, con: ‹che si volge verso la divinità›918. La peculiarità dell’epiteto (che non trova alcun riscontro al di fuori di quest’area geografica nel mondo ellenistico) può essere dovuta a particolari motivi di carattere religioso. Esso sarebbe la sintetica traduzione di un particolare concetto legato alla sfera sacrale919. Non si può pertanto escludere che il titolo sia modellato su qualche termine o concetto iranico o indiano, anche se non sono stati trovati vocaboli perfettamente coincidenti920. Ed è suggestivo pensare che l’epiteto, data la sua peculiarità, sia stato introdotto nella titolatura attraverso una mediazione letteraria921. In ogni caso, nella sua valenza più ampia, il concetto si inserisce in un filone ben noto della rappresentazione della regalità, che trova una precisa esplicazione in un passo di Diotogene, secondo cui la regalità deve essere qeovmimon sotto ogni aspetto922. Il concetto della regalità come imitazione della divinità si ritrova anche in Stenida923. 915 Su questo personaggio cf. Narain 1957, pp. 75, 110–112; Narain 1989, pp. 413–414. 916 Cf. Le Rider 1967, pp. 332 ss. (= Le Rider 1999b, II, pp. 1005–1016, partic. pp. 1006 ss.); Bopearachchi 1991, p. 88; Id. - C. Sachs, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 140, nr. 115; Coloru 2009, pp. 257–258 (con ulteriore bibliografia). 917 MAMA, V, 28, ll. 1, 13, 22–23; SEG, VI, 796; Heliod., II, 26, 4. Cf. Le Rider 1967, p. 341 (= Le Rider 1999b, II, p. 1015). 918 Vd. von Gutschmid 1893, p. 118 («gottgeartet», con rimando a un’attestazione in Callimaco inverificabile e alla traduzione dell’epiteto in ario – Dêvahada – del re indo-partico Gondophares); Tarn 1951, pp. 249, 265; Allouche-Le Page 1956, p. 70; Taeger 1957, p. 334; Narain 1957, p. 110; Narain 1989, pp. 413–414, e soprattutto Le Rider 1967, pp. 341–342 (= Le Rider 1999b, II, pp. 1015–106). Cf. il termine hJliomovϱfo riservato dal poeta Sirone (?) di Soli a Demetrio Falereo (Athen., XII, 542e), che indica chiaramente un’immagine divina. 919 Così già von Gutschmid 1893, p. 118, sottolineando il rapporto con la tradizione buddista, da Menandro a Gondophares: «Jener religiöse Beiname scheint also Uebersetzung einer technischen Bezeichnung zu sein, die den Kreisen buddhistischer Anschauungen entlehnt ist» (similmente, pur con varie formulazioni, buona parte degli studiosi). 920 Cf. lo scetticismo di Le Rider 1967, p. 342, nota 3 (= Le Rider 1999b, II, p. 1016, nota 3). 921 Così Tarn 1951, p. 249, che pensava ad un poema rivolto alla regina Agatoclea. 922 Stob., IV, 7, 62, p. 267, l. 12 Hense. Un altro confronto potrebbe essere proposto con qeoeidhv, che figura in Giovanni Malalas per un Antioco, identificabile con Antioco II (VIII, 20, p. 205 Dindorf = p. 155 Thurn). 923 Stob., IV, 7, 63, p. 270, ll. 13–14, 19 Hense. Cf. i concetti di mivmhsi qeou e di oJmoivwsi qew/
308
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
Ma figura anche in altri autori, con varie sfumature, senza che siano possibili connessioni con l’epiteto in questione924. Non sono note nelle regalità battriane (e della regione) forme di divinizzazione di regine con conseguenti fenomeni di assimilazione/identificazione, paragonabili a ben noti casi delle regalità ellenistiche. Tuttavia, anche se non si può del tutto escludere che Theotropos sia l’equivalente di un concetto che indica il carattere divino del sovrano (in sintonia dunque con l’idea di regalità di tipo iranico), spicca il possibile legame che si può instaurare con il tipo monetale. Infatti il termine lascia presupporre uno stretto rapporto con una qualche divinità (femminile), vista la presenza al diritto, nella monetazione di Maues e Machene a Taxila, di una divinità poliade in trono, rappresentata di profilo verso destra, nell’atto di salutare925. Diverso è invece il caso di qeofilhv, che secondo Plutarco sarebbe un titolo usato dai sovrani ellenistici926. In realtà non è dato trovare attestazioni sicure di questo appellativo, al contrario di Eusebes e Theosebes. È pur vero che conosciamo almeno un sovrano nella dinastia indo-greca a nome Teofilo, che nella titolatura è noto peraltro come Basileus Autokrator. È forse possibile ipotizzare che Plutarco, peraltro a disagio nel descrivere regalità a lui così lontane (geograficamente e culturalmente)927, abbia fatto confusione, scambiando un nome proprio (la cui fortuna, già notevole nell’evo antico, si accrebbe fino ai nostri giorni: vd. l’uso nell’onomastica) per un epiteto? Più probabilmente, ha frainteso riguardo a questo termine, che peraltro è ampiamente attestato in greco e può avere un significato passivo (‹caro agli dei›) o attivo (‹che ama gli dei›): è soprattutto in questo senso che viene applicato ai sovrani, a cominciare da Evagora di Cipro nel giudizio isocrateo928. Va anche ricordato come gli Ebrei, dal canto loro, si proclamassero qeofilei, con chiaro senso passivo929. L’essere qeofilhv è del resto caratteristica importante dei sovrani giudaici e diffusa dalla loro propaganda, a cominciare da Erode930. Si può ritenere, dunque, che lo scrittore di Cheronea abbia attribuito alla titolatura regia un appellativo che invece è espressione di un concetto ricorrente nel mondo ellenistico (dai decreti di Asvoka alla dinastia lagide) e che figura anche nella trattatistica sulla regalità, in particolare in Ecfanto931. Difficile comunque ipotizzare un rapporto tra i due autori, stante la labilità dei contorni storici di Ecfanto e la riin Ecfanto, su cui cf. Squilloni 1991, pp. 63 ss. e, più in generale, Tirelli 2005, pp. 29–30, 114. 924 Per una rassegna della letteratura antica a riguardo cf. Squilloni 1991, pp. 64 ss. 925 Cf. le condivisibili osservazioni di O. Bopearachchi - C. Sachs, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 140, nr. 115: «La divinité poliade représentée au droit a parfois été considerée comme la représentation de la reine. Si tel est le cas, la reine ne se distingue en rien de la représentation de la déesse de la Cité et une identification comparable à celle des reines lagides entre Machènè et la déesse pourrait alors être supposée». 926 De se ipsum citra inv. laud., 543d-e. 927 Vd. Praec. ger. reip., 821d-e, su Menandro. 928 Isocr., IX, 43, sull’amministrazione della città qeofilw kai; filanqϱwvpw. Cf., per tutti, Pfister 1924, coll. 319–320. 929 Vd. Ioseph., B.I., V, 381. Medesimo uso in Diog. Laert., I, 109, per Epimenide Cretese, che era ritenuto presso i Greci qeofilevstato. 930 Vd. i passi di Flavio Giuseppe addotti da Wilker 2007b, p. 35, nota 66. 931 Stob., IV, 7, 64, p. 274, l. 16 Hense.
2. Eusebes
309
correnza dell’aggettivo o comunque del concetto nella trattatistica. Non va neppure dimenticato che nelle iscrizioni di Antioco di Commagene costui qualifica la sua yuchv come qeofilhv932. Anche se teoricamente non è del tutto impossibile, pure in questo caso è azzardato affermare che Plutarco conoscesse l’epiteto per questa via, nonostante la stretta amicizia che lo legava ad un lontano discendente del sovrano di Commagene, Antioco Philopappos933. 2. Eusebes Il titolo Eusebes (che trova un corrispettivo nel latino Pius) ha in sé una certa ambiguità, dovuta al significato del termine (e della sua famiglia semantica) nella lingua greca. Infatti eujsebhv o, ad es., eujsevbeia ecc., sono usati ampiamente, anche in documenti di età ellenistica, per indicare la pietas di qualcuno verso la divinità, dunque in un contesto religioso, o verso un genitore (preferibilmente) o parenti, ovvero, più in generale, altre persone: viene usato anche nei confronti dei sovrani o, successivamente, degli imperatori934. Il concetto rientra anche tra le qualità regali, a indicare, tra l’altro, la pietas nei confronti dei santuari e delle divinità935, o anche nei confronti di una città936. È una delle qualità grazie alle quali si può anche essere gratificati di un culto ufficiale, come dimostra il caso di Laodice, onorata dal marito perché viveva insieme a lui filostovϱgw e khdemonikw, ma anche per la religiosità937. Ed è un concetto che ebbe, tra l’altro, anche una certa diffusione, se è vero che l’ascesa al trono di Filippo II nel 359 venne spiegata in base alla sua eujsev932 Cf. Festugière 1951, p. 33 (= Festugière 1972, p. 212). 933 Sui rapporti tra i due cf., per tutti, Puech 1992, pp. 4870–4873. 934 Vd., esemplarmente, Plato, Rsp., X, 615c. Per la continuazione del concetto in età ellenistica vd. OGIS, 51 e implicitamente, MAMA, VI, 173 (decreto di Apamea sul Meandro in onore del ginnasiarco Kephisodoros, che fece erigere nel ginnasio statue cultuali per Eumene II e Attalo II, mostrando così eujeϱgesiva verso il popolo ed eujsevbeia verso il sovrano); Price 1984a, pp. 88–89 (che si sofferma sulla differenza rispetto ad eu[noia). 935 Cf., per tutti, il caso della regina seleucide Laodice, figlia di Seleuco IV e moglie di Perseo, lodata dai Delii uJpe;ϱ ajϱeth e{neken kai; eujsebeiva / th peϱi; to; iJeϱovn (Choix Délos, 70, ll. 4–5 = IG, XI, 4, 1074; cf. Le Bohec 1993b, p. 241) e dal marito per la sua eujsevbeia nei confronti della divinità, come traspare nell’editto reale del 193 (cf. Widmer 2008, pp. 76–78). Altrettanto indicativo è l’esempio di Antioco I di Commagene, onorato dagli Efesini per la sua virtù e per la benevolenza (concetto importante nelle dinamiche tra sovrani e città), con la precisazione che costui eujsebw diakeivmenon pϱo; th;n qeo;n dia; pϱogovnwn (la dea è Artemide; OGIS, 405 = I.Ephesos, II, 203, su cui cf. Fraser 1978, pp. 359–360). Un’espressione epigrafica ricorrente per i sovrani ellenistici è del resto pϱo; a{panta me;n tou; qeou; eujsevbeia; cf. Herz 1996, p. 39; Cotton - Wörrle 2007, p. 196. L’antecedente per eccellenza di questa qualità regale è costituito dall’eujsevbeia di Agesilao (Xenoph., Ages., 3). Vd. inoltre l’osservazione di Strabone (XIII, 1, 26) riguardo alla fondazione di Alessandria di Troade da parte di Lisimaco: e[doxe ga;ϱ eujsebe; ei\nai tou; ᾿Alevxandϱon diadexamevnou ejkeivnou pϱovteϱon ktivzein ejpwnuvmou povlei, ei\q᾿ eJautwn. In questo caso il rispetto per la figura di Alessandro si ammanta di aspetti quasi religiosi. Cf. Errington 1976, pp. 162–163, 166–167. 936 Cf. OGIS, 257, ll. 15–16 (= RC, 71; in integrazione). 937 RC, 36–37; Robert, Hellenica, 1949, pp. 5–22 (= Ma 2002, pp. 354–355, ll. 17–18; ajlla; kai; pϱo; to; qei/on eujsebw diakeisqai).
310
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
beia938. Nel programma ideologico di Antioco I di Commagene l’eujsevbeia è un elemento determinante939. Più in generale, l’eujsevbeia del sovrano, in particolare nei confronti della divinità, è un tema ricorrente nella pubblicistica greca già a partire dal IV secolo, e la sua importanza è stata ampiamente sottolineata (con possibili richiami al ruolo delle nascenti regalità e ad eventuali modelli epicori)940. Venendo alla titolatura, non è agevole determinare se l’eujsevbeia venga esercitata appunto verso delle divinità o verso membri della famiglia reale, in particolare il padre del sovrano, così come è stato ripetutamente supposto e addirittura codificato dal von Gutschmid941. Un’interessante attestazione dell’appellativo in ambito regale, sia pure sui generis, si ha per Apollonide di Cizico, moglie di Attalo I, regina di Pergamo e madre di Eumene II, Attalo II, Filetero e Ateneo. Costei morì in un periodo post 175/4 – ante 168942. Costei viene chiamata, in un decreto di Teo in Ionia, Qea; jApollwni; Eujsebhv e Qea; jApollwni; Eujsebh; jApobathϱiva943. Da questo decreto, come da altri documenti ufficiali a testimonianza di culti per la regina defunta944, emergono le numerose virtù di Apollonide, la benevolenza e l’affetto (eu[noia e filostoϱgiva per la nuora Stratonice). Si tratta di qualità che assumono quasi una 938 Così Diod., XVI, 1, 4 (insieme ad altre virtù regali). 939 Cf. Dörrie 1964, pp. 50 ss., 172–177. 940 Vd. i trattati Peϱi; eujsebeiva attribuiti a Teofrasto (F 580 Fortenbaugh; cf. 580a) e a Daimaco. Per una possibile dipendenza dello scritto del primo dalla riflessione di Ecateo di Abdera (a proposito dell’eujsevbeia faraonica, che si riverbera nella nascente concezione della regalità tolemaica) cf. Murray 1970, pp. 143 e nota 6, 168, in sintonia con la posizione di Gorteman 1958b, p. 101, che sottolineava come per il Peripatetico la razza egiziana fosse to; logiwvtaton (giudizio che comunque si innesta in una communis opinio ben radicata nella pubblicistica greca). 941 von Gutschmid 1893, p. 117: «Einer der wenigen ein rein menschliches Gefühl ohne politische Nebenabsichten bekundenden Beinamen ist Eujsebhv, der Ausdruck der kindlichen Pietät» (vengono citati Ariarate IV, Ariarate V, Ariobarzane III, Ariarate X, Polemone I del Ponto, Antioco X di Siria; secondo questo studioso i sovrani che portarono questo titolo vollero sottolineare con l’epiteto atti compiuti per vendicare la memoria del genitore); più prudente Breccia 1903, p. 117, che critica l’interpretazione generale del von Gutschmid e sottolinea che l’appellativo esprime «la pietà figliale o religiosa». 942 Virgilio 1993, pp. 45–46, nota 171; 48; diversamente, Dmitriev 1999, p. 409 (175–159/8). Per un profilo del personaggio, il suo importante ruolo all’interno della casata attalide e i culti tributatigli, cf. Van Looy 1976; Kunst 2007, p. 33. 943 OGIS, 309 (cf. Robert 1937, pp. 9–20; Virgilio 1993, pp. 47–48). Non sembra più percorribile l’ipotesi di individuare l’epiteto Eusebes anche per Attalo I, in base a un’integrazione della l. 4 (cf. Breccia 1903, pp. 117–118, nota 2); più propriamente il sovrano nel testo è Eumene II. 944 Ad Atene (OGIS, 248), a Hierapolis/Pamukkale in Frigia (OGIS, 308), a Cizico (cf. Van Looy - Demoen 1986). Rassegna in Virgilio 1993, pp. 45–50. Sulle virtù di Apollonide cf. anche Polyb., XXII, 20 (un elogio che presenta punti di contatto con OGIS, 308); Plut., De frat. am., 480c, e le osservazioni di Van Looy 1976, pp. 156–157; Thornton 1999, pp. 500–502; Bielman Sánchez 2003, pp. 47–48, 51, 53 (che nota come sia assente il titolo di basilissa); Étienne 2007, pp. 297–298; Kunst 2007, p. 33. Nel decreto di Colofone al Mare per Ateneo, figura la madre Apollonide, anche se integrazioni tendenti a scorgere la coppia regale divinizzata (Theos Basileus Attalos e Thea Basilissa Apollonis) non sembrano raccomandabili; così Gauthier 2006, p. 480 (ll. 4–5). Il testo è datato al 180–160 ca.
2. Eusebes
311
connotazione ufficiale nel regno di Pergamo, giacché sono apprezzati pregi anche della stessa Stratonice945. L’eujsevbeia di Apollonide va considerata in particolare rivolta agli dei946. Particolarmente interessante l’epiclesi Apobateria, con cui venne chiamata Apollonide in un altare innalzato nell’agorà di Teos, probabilmente nel luogo in cui la regina sbarcò quando visitò la città947. Tale epiteto cultuale, di ambito evidentemente cittadino, è un unicum per i dinasti del mondo ellenistico, mentre risulta ben attestato (almeno nelle sue varianti) per gli imperatori romani948. A parte questo caso, il titolo Eusebes non è tra i più attestati in epoca ellenistica, e limitate sono le occorrenze nei regni cosiddetti maggiori. In particolare, risulta del tutto assente nel regno lagide, anche se l’eujsevbeia è concetto talora utilizzato per esaltare le virtù del sovrano949. Acquista pertanto particolare rilevanza il fatto che tale appellativo si ritrovi con una certa frequenza nel regno di Cappadocia, anche attraverso il succedersi di distinte dinastie caratterizzate da differenti orientamenti politici e alleanze interstatali. Ariarate IV di Cappadocia (220–163 gli anni di regno) fu il primo re ellenistico ad assumere il titolo di Eusebes e, più in generale, il primo sovrano di Cappadocia ad avere un epiteto ufficiale950. Sebbene fosse imparentato con i Seleucidi (sposò infatti Antiochide, figlia di Antioco III951), e fosse in buoni rapporti con gli Attalidi egli assunse un epiteto, Eusebes, fino a quel momento mai attestato. Secondo il Simonetta il titolo sarebbe stato inserito nel quinto anno di regno di Ariarate IV (216), 945 Su questo rapporto cf. Virgilio 1993, p. 48; più in generale, Müller 1991. Il culto delle Qeai; Eujsebei si ritrova nella medesima iscrizione in cui Eumene II e Attalo II sono chiamati Qeoi; Filavdelfoi (OGIS, 332), e ciò potrebbe non essere casuale. Cf. Hansen 1971, p. 468; Hamon 2004, pp. 181–182. 946 In OGIS, 331, ll. 45–50 (= RC, 67, ll. 1–5) si legge: ejpei; basivlissa Stϱatonivkh hJ mhvthϱ mou eujsebestavth me;n genomevnh paswn … pϱo; a{panta me;n tou; qeou; eujsebw pϱoshnevcqh, mavlista de; pϱo; to;n Diva to;n Sabavzion. D’altro canto, in OGIS si usa l’avverbio eujsebw per il comportamento della regina nei confronti degli dei, e oJsivw nei confronti dei parenti. 947 Così Robert 1937, pp. 19–20, ripreso da Van Looy 1976, p. 164; Virgilio 1993, p. 48. 948 Vd. i casi di Kataibates per Demetrio Poliorketes e di Epibaterios per Augusto, Traiano, Adriano discussi supra, cap. II, § 1. Apobateria è in ogni caso epiclesi di divinità, come Artemide: vd. I.Erythrai, 207, l. 17. Va inoltre ricordato che Apollonide era associata (suvnnao) ad Afrodite e che uno stesso iJeϱeuv si occupava del culto di Afrodite e della regina (il culto della dea è in rapporto con quello della sovrana seleucide Stratonice). Sul culto di Stratonice come Afrodite vd. OGIS, 228–229; SIG3, 990. 949 Vd. OGIS, 90, l. 2 (Tolemeo IV); 116 (Tolemeo VI). Cf. Nock 1942, p. 218 e nota 9. 950 Cf. le osservazioni di Reinach 1888, pp. 36–37 (che però non cita Apollonide): «Ariarathe IV est, à notre connaissance, le premier roi de Cappadoce qui ait pris un surnom. Celui d’Eusèbe «le Pieux», qu’il a choisi, et dont les auteurs ne parlent point, n’avait encore, que je sache, été porté par aucun souverain grec. Si en général les princes secondaires n’adoptent un surnom qu’à l’imitation des Ptolémées et des Séleucides, cette règle n’est absolument vraie que pour les surnoms éclatants et ambitieux (Epiphane, Callinicos, etc.). Eusèbe est une épithète modeste, qui pouvait se passer de précédents et qui fit fortune». 951 Su questo personaggio e il legame matrimoniale vd., ad es., Seibert 1967, pp. 64–65, 114–115 (ivi fonti e principale bibliografia) e 112–116 (sulla politica matrimoniale dei sovrani di Cappadocia); Günther 1995; Grainger 1997, pp. 8, 640. È importante il decreto di Cos in onore della coppia regale: Segre 1972; cf. Piejko 1983 (il re è nominato senza epiteto ufficiale).
312
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
così come apparirebbe dalle monete d’argento. Il Mørkholm invece nega recisamente che queste coniazioni siano di Ariarate IV e ritiene che debba spettare a questo sovrano un unico tetradramma (senza epiteto), che prima era attribuito ad Ariarate III952. La disputa tra i due studiosi trascende il dato numismatico specifico ed è di grande importanza perché, se si accettasse la communis opinio seguita da Simonetta (che individua monete con la leggenda BASILEWS AΡIAΡAQOU EUSEBOUS) allora si avrebbe il primo caso (accertato) di sovrano che caratterizza la leggenda monetale con il proprio titolo. Ariarate IV sarebbe pertanto autentico innovatore e anticipatore di quanto fece poi Antioco IV. Seguendo il Mørkholm, invece, fu solo con Antioco IV che venne compresa la grande portata propagandistico-politica degli epiteti; i sovrani cappadoci (a cominciare da Ariarate V) non avrebbero fatto altro che seguire una prassi d’uso che stava prendendo sempre più piede in quasi tutti i regni ellenistici953. Ad ogni modo, anche sospendendo per cautela il giudizio su queste attribuzioni monetali, è indiscutibile che, per quanto l’Eusebes di Ariarate IV sia per certi aspetti innovativo, fu solo l’esempio di Antioco IV che determinò la scelta di introdurre nella leggenda monetale gli epiteti ufficiali, in Siria come altrove. Due città di Cappadocia, Mazaka e Tyana vennero rifondate e chiamate Eusebeia (rispettivamente Eusebeia presso l’Argaios ed Eusebeia presso il Tauro). Anche se nulla di preciso si può dire riguardo alla cronologia, la loro rifondazione e il cambio di nome possono essere collegati ad Ariarate IV, direttamente o indirettamente954. Dopo di lui, il figlio Ariarate V (163–130) ebbe lo stesso epiteto, oltre al significativo Philopator955. Con questo sovrano si assiste a un importante sforzo di ‹ellenizzazione› da parte della dinastia956. Il Bouché-Leclercq ha sottolineato l’importanza del frammento polibiano in cui il re richiede al funzionario seleucide Lisia, nel 163, la restituzione delle ossa della madre (Antiochide) e della sorella, uccise ad Antiochia; Polibio aggiunge che Ariarate ne accolse l’arrivo megalomeϱw e diede loro sepoltura accanto alla tomba del padre khdemonikw957. Non è però possibile ipotizzare che l’adozione dell’appellativo vada vista in relazione con tale atto, in 952 Cf. Simonetta 1964, pp. 89–90 (dove però non è ben colta la portata innovativa dell’introduzione dell’epiteto nella leggenda monetale); Mørkholm 1962, pp. 408–409; Mørkholm 1969, pp. 24–26. 953 Cf. la discussione di Simonetta 2007, pp. 19–26; cf. pp. 42–52. 954 Vd. Strabo, XII, 2, 7. Ariarate può averle ribattezzate così proprio in ragione dell’appellativo Eusebes, oppure può essere stato uno dei suoi discendenti che aveva nella titolatura questo epiteto ufficiale, magari proprio in omaggio ad Ariarate IV (il figlio Ariarate V, secondo un’ipotesi assai diffusa?); cf. Niese 1895a, coll. 817–818, partic. col. 817; W. Wroth, in BMCGalatia, p. XXXIV; Magie 1950, I, p. 493; II, pp. 1352–1353, nota 8; Cohen 1995, pp. 377– 379; Simonetta 2007, p. 53. 955 Cf. Magie 1950, II, p. 1097, nota 8; vd. OGIS, 352 (in questa iscrizione ateniese i technitai onorano il sovrano per l’eujsevbeia, la dikaiosuvnh e, se l’integrazione è corretta, la filotimiva nei loro confronti); Diod., XXXI, 21. Sull’importanza del titolo Philopator nello scontro contro l’usurpatore Oroferne vd. supra, cap. V, § 3. 956 Vd. i rapporti con Carneade e con i succitati technitai dionisiaci di Atene (Diog. Laert., IV, 65; OGIS, 352) su cui cf. Mattingly 1997, p. 139; più in generale, cf. Panichi 2005b. 957 Polyb., XXXI, 7, 2–4. Cf. Bouché-Leclercq 1913, p. 310, seguito da Fetzer 1952, p. 142 (che però ne travisa il senso).
2. Eusebes
313
una sorta di eujsevbeia solo nei confronti di Antiochide (figura peraltro assai ambigua, anche per quanto riguarda la successione di Ariarate IV, giacché si adoperò per far avere una posizione rilevante ai suoi figli, avuti in un matrimonio precedente a quello con Ariarate)958. In realtà è probabile che all’epoca l’appellativo fosse stato già assunto da Ariarate V, pur sempre nello stesso 163, a legittimare il suo diritto alla successione e il legame paterno, come attestano l’altro appellativo, Philopator, e il cambio di nome, da Mitridate in quello dinastico Ariarate959. La stessa titolatura di Ariarate V fu quella di Ariarate IX (101–87), figlio di Mitridate Eupator960. Successivamente, Eusebes fu uno degli epiteti ufficiali di Ariobarzane III, figlio di Ariobarzane II (che regnò dal 52 al 42)961. Il titolo, secondo il Sullivan, si inserirebbe nella politica del sovrano, tendente a legittimare il proprio ruolo e la propria importanza tra i dinasti962. Da ultimo, Ariarate X, fratello di Ariobarzane III, ebbe gli epiteti Eusebes e Philadelphos. Vi è da chiedersi se entrambi i titoli siano stati assegnati già prima dell’assunzione del titolo reale, così come un passo di Cicerone sembrerebbe suggerire963. Risulta in ogni caso chiaro che la continuità dinastica passava attraverso l’uso del medesimo appellativo (Eusebes) ovvero di un altro, in cui si rimarcava l’amore tra fratelli (Philadelphos). Nel regno di Siria sappiamo con sicurezza solo che l’epiteto fu assegnato ad Antioco X (assieme a Philopator), come ben risulta dalla documentazione964. È dubbio se Antioco X abbia usato un titolo che era già stato del padre e un secondo, Eusebes, che era stato (forse) di Antioco VII, secondo l’isolata testimonianza di Flavio Giuseppe, che però non ha avuto finora riscontri né epigrafici né numismatici (anche se potrebbe essere supportata dalla politica ‹conciliante› del sovrano nei confronti dell’etnia ebraica)965. Appiano è l’unico autore che proponga una spiegazione dell’appellativo a livello semantico: lo storico dapprima riporta la spiegazione popolare che circolava in Siria (oiJ me;n Suvϱoi nomivzousi), secondo cui Antioco si salvò solo grazie alla sua eujsevbeia da un complotto ordito dal cugino Seleuco VI. Tuttavia ritiene che l’appellativo sarebbe stato assegnato ad Antioco per scherno, in quanto costui fu salvato 958 959 960 961 962
Cf. Günther 1995. Diod., XXXI, 19, 7. Cf. Simonetta 2007, pp. 79–85, 113. Vd. supra, cap. V, nota 378. Cf. Sullivan 1990, p. 180: «His benefactions to Athens as commemorated by a surviving inscription show him attempting to assume a normal place among the dynasts of the East, as too does his epithet, Eusebes». 963 Cic., Ad fam., XV, 2, 6, in cui Ariarate è definito fratris amantissimus, summa pietate praeditus. Cf. Reinach 1888, pp. 65–66. Non sembra accettabile l’ipotesi del von Gutschmid 1893, p. 117, secondo cui i due fratelli assunsero l’epiteto perché il loro padre fu ucciso. 964 Per la monetazione vd. Seleucid Coins, II, pp. 567–571; cf. IGLSyrie, III, 1071d. Le fonti letterarie riferiscono solo Eusebes (Trog., Prol., XL; Ioseph., Ant. Iud., XIII, 367; App., Syr., 69, 366). 965 Ioseph., Ant. Iud., VII, 393 e XIII, 244; Contra Ap., II, 82. Lo stesso autore definisce Antioco VII Soter (XIII, 222 e 271), termine che invece ha trovato una corrispondenza nella succitata iscrizione di Acco-Tolemaide; vd. Boffo 1994, nr. 14, l. 1.
314
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
da una cortigiana, innamoratasi di lui per la sua bellezza: infatti sposò (Cleopatra) Selene, che era già stata moglie del padre e di Antioco Grypos966. Tenendo conto della regola secondo cui gli epiteti hanno un carattere ufficiale, è del tutto impensabile che anche un solo titolo sia stato assegnato ejpi; gevlwti. La spiegazione (maligna) proposta da Appiano è da rifiutare e va considerata come un tentativo metodologicamente sbagliato, da parte della fonte antica, di interpretare un epiteto967. Da notare che entrambe le spiegazioni di App., Syr., 69, 366 sono rapportabili a una pietas esercitata nei confronti di persone, non di divinità. Parimenti errata è la spiegazione del von Gutschmid, secondo cui Antioco X ebbe questo titolo perché volle essere considerato il vendicatore dei Mani del padre, Antioco IX, ucciso dai figli di Antioco Grypos968. Quest’ipotesi è stata a suo tempo criticata dal Breccia, che riteneva, sulla scorta di Porfirio/Eusebio, che Antioco IX si fosse suicidato969. Forse la spiegazione più convincente va ricercata nel collegamento con l’altro epiteto ufficiale, Philopator. Eusebes potrebbe rimarcare una devozione filiale di Antioco X, che era sì personale ma, evidentemente, anche, più generalmente, dinastica. Comunque, a prescindere dall’assai dubbio Eusebes per Antioco VII, va notato il riutilizzo di certi epiteti ufficiali in relazione alle discordie dinastiche del regno di Siria, un fenomeno riscontrabile anche per molti altri regni970. Sembra inoltre da escludere che anche l’ultimo rappresentante della dinastia, Antioco XIII, fosse denominato Eusebes, secondo quanto propendevano un tempo alcuni studiosi. Infatti, sulla base di una certa confusione nelle fonti tra Antioco X e il figlio, Antioco XIII, si era pensato che il misunderstanding fosse proprio dovuto a un’uguale epiclesi cultuale. Già da tempo però la critica è giunta a riconoscere ad Antioco XIII un solo appellativo ufficiale: Philadelphos971. Per quanto riguarda altre dinastie, si nota come il titolo non godesse di grande popolarità. La peculiarità cappadoce che è stata ravvisata non è estendibile agli altri regni in cui la componente iranica è soverchiante o comunque maggioritaria. Infatti fra le diverse virtù civiche che i re di Partia sbandierano nella loro titolatura non c’è molto spazio per l’eujsevbeia. L’epiteto Eusebes figura solo nel I secolo, nelle mo966 App., Syr., 69, 366: o}n ejpibouleuovmenon uJpo; Seleuvkou tou ajneyiou oiJ me;n Suvϱoi nomivzousi peϱiswqhnai di j eujsevbeian, kai; dia; touto Eujsebh paϱwnovmasan: eJtaivϱa d j aujto;n e[swsen, ejϱasqeisa tou kavllou, ejmoi; de; dokousin ejpi; gevlwti aujtw/ poihvsasqai to; o[noma oiJ Suvϱoi: e[ghme ga;ϱ ou|to oJ Eujsebh; Selhvnhn, h} kai; tw/ patϱi; aujtou gegavmhto tw/ Kuzikhnw/ kai; tw/ Gϱupw/ qeivw/ genomevnw/. 967 Vd., per tutti, Brodersen 1989, p. 228. Cf. Visconti 1824, p. 478, nota 2 (che notava giustamente come Appiano condanni il matrimonio di Antioco con la matrigna Selene, mentre non faccia la minima obiezione alle nozze tra Antioco I e Stratonice). 968 von Gutschmid 1893, p. 117. 969 Eus., Chron., I, pp. 261, ll. 10–14; 262, ll. 6–9 (= FGrHist 260 F 32, 26: propriamente Antioco morì durante la fuga, travolto dai flutti dell’Oronte). Cf. Breccia 1903, p. 117. Ma vd. Ehling 2001, pp. 376–378, che giudica il suicidio un’invenzione del partito di Antioco IX, ritenendo più attendibile il racconto di Ioseph., Ant. Iud., XIII, 269 (uccisione per mano di Seleuco VI ad Antiochia nel 95). 970 Limitatamente ai Seleucidi, cf. Fischer 1970, pp. 106–108. 971 Vd. supra, cap. V, nota 371.
2. Eusebes
315
nete di un misterioso Arsace, assieme a numerosi altri titoli: Theopator, Euergetes, Epiphanes, Philhellen972. Più proficuo si dimostra il confronto con il regno di Commagene. Probabilmente in analogia con l’epiteto ufficiale Eusebes, qui venne utilizzato il titolo Theosebes, attestato unicamente per Samo II di Commagene, padre di Mitridate I, insieme all’altro titolo Dikaios973. L’aggettivo ha una lunga tradizione letteraria presso gli autori greci974 e anche nel mondo giudaico: ricorre infatti nella Bibbia975 ed è ben attestato nelle iscrizioni, soprattutto quelle ebraiche976. È chiaro che la coppia Theosebes e Dikaios, a differenza di Eusebes e Dikaios, non si presta ad equivoci: indica che il sovrano seppe essere equanime e adempiere i suoi doveri sia verso gli dei sia verso gli uomini, nel pieno rispetto della legge divina e umana977. Il fatto che per Samo sia attestata questa coppia è, a mio avviso, un argomento che sconsiglia di ritenere che Dikaios sia stato mutuato dalla dinastia partica, e in particolare dalla titolatura di Mitridate II978. Risulta comunque singolare che, a dispetto di una tradizione così radicata, sia greca sia ebraica, il titolo Theosebes sia stato portato unicamente da Samo, sovrano di Commagene, regno grecizzato ma in stretto contatto con la cultura iranica. Con molta cautela, si potrebbe suggerire l’ipotesi che questa epiclesi sia una resa in greco di qualche termine o concetto non greco, di cui peraltro tutto sfugge, o forse anche di una sensibilità e peculiarità tipica di questo sovrano e della sua dinastia. Un rispetto della divinità che poi venne ripreso ed enfatizzato da Antioco I, nipote di Samo II, nelle sue iscrizioni. È pur vero che costui, tra le molte epiclesi che assunse, non ne ebbe alcuna con esplicito riferimento all’eujsevbeia. Tuttavia l’importanza del concetto, insieme alla oJsiovth, è sottolineata nel testo epigrafico che precede il nomos del Nemrud Dagh: queste qualità sono considerate i beni più importanti, gli unici in grado di preservare intatta la basileia di Antioco979. Il rimando 972 Cf. Simonetta - Sellwood 1978, p. 96, con le diverse proposte di attribuzione, dal Wroth in poi (Artabano II, Orode I, Gotarze I, Sinatruce, un re non meglio determinato); Assar 2006d, p. 83 (che parla genericamente di Arsace XVI). Nell’interpretazione della regalità partica vista dall’esterno, in particolare dai Romani, viene enfatizzata l’assenza di tale virtù, con l’eccezione di Vonone, che si distingueva per spontaneità e caritas (Tac., Ann., II, 2, 3–4). 973 Ancora fondamentali rimangono le considerazioni di Reinach 1905, pp. 240 ss. Cf. Babelon 1890, pp. CCVIII-CCIX, 217; von Gutschmid 1893, p. 117; Lehmann-Haupt 1920, coll. 2160–2161; Honigmann 1924, coll. 978–990, partic. coll. 981 ss. Più recentemente cf. Facella 2006, pp. 205–208. 974 Vd., ad es., Hdt., I, 86, 2; II, 37, 1; Soph., Oed. Col., 260; Plat., Crat., 394d. 975 Partic. in Job, I, vv. 1, 8; II, v. 3. 976 Per una discussione sul significato preciso del termine nelle iscrizioni dei Gentili vd. Trebilco 1991, pp. 145–166 (cf. SEG, XLI, 1840); ivi anche una rassegna delle occorrenze letterarie dell’aggettivo. Cf. la categoria, ben attestata, dei Theosebeis, adepti/seguaci del culto di Zeus Hypsistos. 977 Così già Visconti 1824, pp. 324–325. 978 Cf. Muccioli 2005c. 979 OGIS, 383, ll. 11–24: Egw; pavntwn ajgaqwn ouj movnon kthsin bebaiotavthn, ajlla; kai; ajpovlausin hJdivsthn ajnqϱwvpoi ejnovmisa th;n eujsevbeian, th;n aujthvn te kϱivsin kai; dunavmew eujtucou kai; cϱhvsew makaϱisth aijtivan e[scon, paϱ j o{lon te to;n bivon w[fqh a{pasi basileiva ejmh kai; fuvlaka pistotavthn kai; tevϱyin ajmivmhton hJgouvmeno
316
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
all’eujsevbeia manifestata dal sovrano è del resto una costante delle iscrizioni di Antioco I980. Tuttavia, una relativamente scarsa attenzione è stata dedicata a questo aspetto, in rapporto al concetto nelle altre dinastie ellenistiche e all’utilizzo dell’epiteto Eusebes981. Ora, è certo possibile proporre una lettura greca dell’idea, come è stato fatto in particolare dal Dörrie, tanto più se si considera che il rapporto con la divinità è una costante della precettistica greca sulla regalità: l’oJmoivwsi tw/ qew/ passa, direttamente o surrettiziamente, anche attraverso il rispetto stesso della divinità. Più probabilmente, bisogna riconoscere che è proprio a proposito del concetto greco di eujsevbeia che il sincretismo religioso e ideale si rivela imperfetto. È stato notato da più parti, giustamente, un possibile rapporto con il concetto di dhamma delle iscrizioni di Asvoka, che nella versione greca è reso con eujsevbeia982. Come è ampiamente riconosciuto, le due versioni, quella in greco e quella in aramaico, vanno in parallelo, anche se non sono sempre coincidenti, soprattutto a livello concettuale983. Significativamente, nella versione zoroastriana in aramaico è utilizzato qsyt’, probabilmente una resa per aša (la verità e l’ordine cosmico). Si tratta dunque un concetto che richiama il dualismo tipico dell’universo religioso mazdaico, e che potrebbe essere riverberato nelle iscrizioni di Antioco984. L’insistenza sul concetto del dhamma non necessariamente riguarda solo la sfera religiosa, ma può comprendere sia l’ambito divino sia quello umano (come del resto l’eujsevbeia greca). Una lettura complessiva degli editti di Asvoka, dove figurano anche oiJ peϱi; eujsevbeian diatϱibovnte (indipendentemente dall’esatto significato da dare al participio e al concetto ivi insito di diatϱibhv), ha autorizzato anzi l’opinione diffusa che la pietas rivolta verso gli uomini avesse una parte importante, se non addirittura più rilevante, con possibilità di confronto con le virtù dei re ellenistici985. In ogni caso, pur in presenza di un contesto culturale assai complesso come quello del regno di Asvoka, va rimarcata la matrice alla base degli editti, con una concezione della regalità che deve molto al Buddismo986.
980 981 982 983 984 985
986
th;n oJsiovthta. Di j a} kai; kinduvnou megavlou paϱadovxw dievfugon kai; pϱavxewn duselpivstwn eujmhcavnw ejpekϱavthsa kai; bivou poluetou makaϱistw ejplhϱwvqhn. Riferimenti in Waldmann 1973, p. 231, s.v. Cf. Dörrie 1964, pp. 50 ss., 172–177; Waldmann 1973, p. 209. Crowther - Facella 2003, p. 49. Cf. già Schlumberger - Robert - Dupont-Sommer - Benveniste 1958; Schlumberger 1964, con le successive osservazioni di L. Robert a pp. 134–140 (i due interventi del Robert sono anche in Robert, OMS, 1969, III, pp. 1551–1569); Benveniste 1964. Cf. le osservazioni di Dupont-Sommer e di Benveniste in Schlumberger - Robert - DupontSommer - Benveniste 1958, pp. 31 ss., riprese, recentemente, da Boyce - Grenet 1991, pp. 141, 146; Panaino 2007b, pp. 126–127. Cf. Benveniste 1964, pp. 147 («Il s’agit en fait moins de «piété» envers les dieux que de «révérence» à l’égard des hommes, parents, maîtres, ou membres d’une autre communauté; eujsevbeia rend assez bien cette règle morale et sociale»), 153; più recentemente, Pugliese Carratelli 2003, pp. 26–29, che opportunamente propone un confronto con le virtù del re ellenistico nei confronti dei suoi sudditi (segnatamente la filanqϱwpiva) e traduce dhamma con pietà (p. 29: «che include così la nozione di pietas come quella di umana compassione, e quindi anche di comprensiva tolleranza»). Così, giustamente, Virgilio 2003b, pp. 59–63, 206–210 (con la bibliografia ivi addotta); cf.
2. Eusebes
317
Occorre anche osservare che nei regni battriani e indo-greci il titolo Eusebes non ha alcuna fortuna: tra le molte virtù sbandierate dal sovrano è difficile individuarne una che sia paragonabile al dhamma/eujsevbeia, a meno di proporre un confronto, ipotizzabile e, anzi, preferibile, con il Dikaios che figura ripetutamente nella titolatura di diversi sovrani987. Pur tuttavia, nella monetazione del primo sovrano della dinastia Kushan, Kujula Kadphises (imitazione del re indo-greco Hermaios), figura nella leggenda al rovescio, in kharoshthi, un epiteto ispirato al concetto di dhamma, traducibile appunto con Pio (Eusebes)988. D’altro canto, l’insistenza sull’eujsevbeia e sulla predestinazione del re poteva anche trovare un facile pendant nell’ideologia achemenide, a cui direttamente gli Orontidi (ma anche gli Ariaratidi) si richiamavano, al di là della presenza di motivi topicizzati o cristallizzati nella tradizione iranica. Spicca in tale contesto il caso di Ciro II, generalmente presentato dalla tradizione (greca) come eusebes989. Una chiave di lettura potrebbe essere offerta dalla dexivwsi del sovrano, dalla cronologia discussa990. In regni di altra matrice etnico-culturale, l’epiteto Eusebes è attestato per Erode, noto come Erode il Grande (nonché, successivamente, per Agrippa I e Agrippa II)991. Gli altri titoli con cui risulta attestato sono, come si è visto, Philorhomaios e Philokaisar. È difficile affermare con sicurezza se Eusebes abbia una valenza legata alla politica interna del sovrano, mentre Philorhomaios e Philokaisar sottolineano i rapporti con l’autorità romana. Il binomio tra Eusebes e altri termini attinenti alla sfera politica si riscontra, nella regione, in epoca successiva, con Agrippa I Eusebes, Philokaisar e Philorhomaios, e Agrippa II Eusebes, Philokaisar e Philorhomaios. In ogni caso Eusebes era un titolo particolarmente apprezzato anche dall’autorità imperiale, come attesta il giudizio dell’imperatore Claudio nei confronti di Agrippa II992. Il titolo ritorna, con una certa frequenza, anche nella monarchia bosporana (generalmente in associazione ad altri epiteti), per diversi sovrani, a cominciare da Polemone I, sovrano dal 37 all’8 del Ponto e, dal 14, anche del Bosporo993. Dopo di lui risulta per Polemone II, Tiberio Giulio Rescuporide II (68–93/4 d.C.: Philokai-
anche Squarcini 2011. 987 Sul rapporto tra dhamma e legge (intesa soprattutto nei suoi aspetti morali e religiosi, non già strettamente giuridici), oltre alla bibliografia succitata, cf. Festugière 1951, pp. 41–46 (= Festugière 1972, pp. 220–225). 988 Cf. C. Sachs, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 174, nr. 149 (che traduce Dharmathidasa con «le pieux»). 989 Su questo aspetto cf. García Sánchez 2009, pp. 242 ss. (anche per personaggi opposti: Cambise ajnosiovtato e Serse ajsebevstato). 990 Cf. Crowther - Facella 2003, con le osservazioni di Jacobs - Rollinger 2005. 991 Vd. OGIS, 427 (IG, II2, 3441); AÉ, 1972, p. 214, nr. 672, con il commento di Kokkinos 1998, p. 307, nota 152. L’iscrizione non si riferisce a Erode di Calcide, come talora supposto, noto solo come Philoklaudios (RPC, I, p. 663, nrr. 4778–4779). 992 Ioseph., Ant. Iud., XX, 12: eujsebevstaton o[nta. 993 von Gutschmid 1893, p. 117; vd. IPE, I2, 704 e, per la monetazione, RPC, I, pp. 567–568, nrr. 3801–3802; Leschhorn - Franke 2002, p. 120.
318
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
sar, Philorhomaios, Eusebes), Sauromate I, ed è poi costantemente attestato per i successori. Alla fine di questa rassegna delle principali occorrenze del titolo nelle dinastie ellenistiche, si può tornare al problema prospettato in precedenza, cioè se l’epiteto indichi una pietas verso persone o verso divinità. Le (poche) fonti letterarie che si avventurano in spiegazioni circa l’assegnazione propendono per una pietas verso persone ma, prescindendo dalla precarietà di queste testimonianze, va rimarcata una coincidenza che forse non è casuale. In certe dinastie l’epiteto viene portato quasi sempre assieme ad un titolo indicante affetto familiare. Così è per Ariarate V e IX Eusebes Philopator e per Antioco X Eusebes Philopator. Invece in Giudea e nel Bosporo il titolo è più chiaramente collegato, in modo antitetico, alla sfera politica, quasi a costituirne il pendant religioso, ovvero il rispetto della tradizione patria, in termini cultuali (Eusebes Philorhomaios e/o Philokaisar). Tuttavia, la sostanziale ambiguità del termine non permette di dirimere la questione, e non si può certo escludere che l’eujsevbeia, più che indicare un fervore religioso nei confronti delle realtà cultuali epicorie o comunque legate alla tradizione del regno, si riferisca piuttosto all’imperatore. In altri termini, potrebbe essere un completamento delle qualità sbandierate dai cosiddetti re-clienti. In quest’ottica, potrebbe essere intesa anche la politica degli epiteti di Erode il Grande. Spicca l’assenza, per costui e per gli altri sovrani che a lui si richiamano, di appellativi che saldino maggiormente il rapporto con il territorio controllato e con i sudditi, direttamente e indirettamente (Philopatris o anche Soter, Euergetes). Il sostrato ebraico spesso rimane (volutamente) sullo sfondo, e può forse essere non soltanto un problema storiografico il fatto che le fonti giudaiche o di ascendenza giudaica, come Flavio Giuseppe, tendano a rappresentare Erode in modo negativo, come un nuovo Antioco IV994. 3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica Vi è un generale consenso nel ritenere che nel mondo achemenide e nelle grandi regalità iraniche (dai Parti ai Sassanidi) il sovrano non fosse propriamente un dio ma che si considerasse, e fosse considerato, un’immagine terrena della divinità, e di conseguenza non venisse divinizzato o oggetto di culti divini in quel milieu politico, culturale e religioso995. In ossequio ai principi religiosi (in particolare zoroa994 Cf. Eckhardt 2008 nonché Wilker 2007b e la documentazione addotta da Geiger 1997, p. 75, nota 6. 995 Cf. Calmeyer 1981; Ahn 1992; Panaino 2003, pp. 269 ss.; Panaino 2004a (= Panaino 2007a, pp. 119–142, partic. pp. 123 ss.; 143–182), nonché Herz 1996, pp. 29 ss. Per quanto attiene propriamente ai Sassanidi, la discussione è ancora aperta. I termini del problema, con relativa bibliografia essenziale, sono in Huyse 1999, pp. 4–5 e relative note. Vd. l’espressione in medio persiano, applicata ai sovrani, mazdēsn (o māzdēsn) bay kē čihr az yazdān / yazadān (con la corrispettiva resa in greco in ejk gevnou qewn), oggetto di numerose discussioni circa l’effettiva volontà di divinizzazione; cf. da ultimi, con posizioni divergenti, P.O. Skjaervø, in Alram - Blet-Lemarquand - Skjaervø 2007, pp. 30 ss.; Panaino 2009b (in polemica con Skjaervø e tendente a negare con forza la divinizzazione dei re sassanidi), nonché Börm 2008, pp. 435– 536.
3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica
319
striani), il re è l’immagine incarnata della divinità e quindi partecipa soltanto del divino. In questo senso, dunque, può essere considerato, a rigore, solo qeio, non già qeov. Non vi sono prove decisive, infatti, di una vera e propria divinizzazione del sovrano vivente, o anche di una forma di culto degli antenati paragonabile a quanto poi avvenne nelle monarchie ellenistiche. Anche in regalità che in un certo qual modo possono richiamarsi alla cultura iranica, per quanto intrisa di elementi ellenistici, come quella dei Kushan, è assai discutibile che il sovrano venisse divinizzato996. L’esatto status del sovrano achemenide è ben colto anche nella tradizione greca, laddove questa utilizza fonti persiane997. Vi sono comunque diversi elementi, nella regalità persiana, che si prestano a un confronto con quanto avvenne successivamente nel culto del sovrano ellenistico: la celebrazione del giorno genetliaco del re998; la concezione iranica della fravashi, paragonabile per alcuni aspetti al culto degli eroi del mondo greco (soprattutto il culto degli eroi morti in guerra, indipendentemente dai problemi legati all’introduzione di queste pratiche nei rituali ellenici)999; il daivmwn del re a cui alludono le fonti greche, paragonabile al daivmwn dei sovrani ellenistici1000. I termini della questione sotto l’impero partico vanno comunque chiariti e precisati, giacché nella documentazione e nella titolatura ufficiale degli Arsacidi si assiste alla presenza di appellativi (Theos, Theopator, o anche Epiphanes) che potrebbero indurre a una riconsiderazione del problema e ad accettare una qualche forma di culto (personale? dinastico?) che riguardasse almeno la componente greca del regno1001. Preliminarmente, non è chiaro se vi possa essere qualche connessione con i fratarakā, la dinastia attestata nel Fārs (Perside) tra III e II secolo, e il titolo aramaico prtrk’ ZY ’LHY’ (= fratarakā y bayān)1002. Se, in mediopersiano, fratarakā è stato variamente tradotto come ‹capo› o ‹governatore›1003, bay può essere inteso 996 Cf. Panaino 2009a. Vd. comunque anche qui un culto delle fravashi per i sovrani defunti, attestato a Rabatak, come sottolineato da Gnoli 2009, p. 143. 997 Vd. Plut., Them., 27, 3–5 (da Fania di Ereso), ma anche Nep., Con., 3, 2–4 (sulla pϱoskuvnhsi come atto di adorazione). In proposito cf. Calmeyer 1981; Panaino 2003, p. 269 (= Panaino 2007a, p. 123); Muccioli 2008a, pp. 473–476. Nelle fonti egizie, invece, il sovrano è rappresentato come ‹figlio del dio›, ma si tratta solo di un protocollo regale. Riferimenti e analisi in Ahn 1992, pp. 184–186. 998 Vd. Hdt., IX, 110; Plato, Alc., I, 121c e cf. OGIS, 222. Cf. Habicht 1970, pp. 148, nota 41; 152, nota 60; 156. 999 Cf. Gnoli 1981, pp. 266–280; Gnoli 1982; Boyce 2001, pp. 195–199 (ivi altri rimandi bibliografici). 1000 Isocr., IV, 151; Athen., VI, 252a-c (= Theop., FGrHist 115 F 124); Plut., Alex., 30; Artox., 15, 5; Them., 28, 6; cf. Aeschyl., Pers., 155–158, 620–621, 633, 641, 643, 654 ss. Cf. Calmeyer 1981; Orsi 1981. 1001 Per quanto segue cf. Muccioli 2009b (qui ripreso e aggiornato). 1002 Per un quadro d’insieme, con rassegna delle diverse ipotesi, cf. Marasco 1984b, pp. 328–330; Wiesehöfer 1994; Callieri 1998; Panaino 2003 (= Panaino 2007a, pp. 119–142); Callieri 2007; Wiesehöfer 2007; Wiesehöfer 2011. Dal punto di vista storico il II secolo è più attendibile, mentre da quello archeologico e numismatico il III secolo si fa preferire (cf., ad es., Zahle 1990, p. 129). 1003 Le leggende monetali vengono anche lette diversamente: oltre che fratarakā (governatore, nel
320
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
come ‹signore› o ‹dio›. Si è ipotizzato che dietro questa espressione si celino i sovrani partici1004, ovvero che vi si debba cogliere un riferimento ai Seleucidi e al culto loro tributato1005. La presenza di simboli e immagini di costruzioni di probabile ascendenza achemenide nelle monete (che paiono configurarsi, secondo alcuni, come degli altari, con una scena interpretabile come un’azione rituale o un cerimoniale) ha autorizzato anche l’ipotesi di un rapporto con gli Achemenidi: la leggenda monetale testimonierebbe proprio una forma di culto dinastico instaurato dai fratarakā per gli antichi dominatori, un culto evidentemente tollerato dall’autorità seleucide o partica: bay sarebbe così un epiteto regale (equivalente a Theos), indipendentemente da possibili influenze dei culti dinastici ellenistici, e in particolare dei Seleucidi1006. È però una soluzione che presta il fianco a numerose obiezioni, tanto che parte della critica ritiene che i bayān delle leggende monetali siano in realtà le divinità orientali. Pertanto i fratarakā sarebbero essenzialmente i custodi della tradizione religiosa iranica, nel quadro della politica di tolleranza instaurata da Seleuco I e dai suoi successori1007. Per quanto concerne la regalità arsacide, accettando la communis opinio riguardo alla monetazione e alle diverse tappe nell’introduzione della titolatura, sotto il regno di Fraate II (138–127) comparve il titolo Theopator: al padre Mitridate I (171–138, secondo la cronologia tradizionale) andrebbe riferita un’isolata dracma da Ecatompilo con la leggenda Theos. Il titolo sarebbe stato adottato anche dal fratello di Mitridate, Artabano I (circa 127–124), il che si giustificherebbe solo come una ripresa ‹meccanica›, senza particolare attenzione a un uso ‹filologico› del termine1008. Diversamente, l’Assar sostiene che già Friapazio avrebbe coniato monete con Theos (BASILEWS QEOU AΡSAKOU), implicando così una sua divinizzazione, e che il figlio Mitridate I (che era succeduto al fratello Fraate I), per onorare il padre, avrebbe emesso monete con la leggenda Theopator, come poi, successivamente nome di qualcuno) sono stati proposti fratadarā (custode del fuoco) o fratakarā (fire maker). Rassegna delle ipotesi e bibliografia in Potts 2007, p. 272 (= Potts 2010, nr. IX). 1004 Humbach 1988 pp. 101–103. 1005 Boyce - Grenet 1991, pp. 110–111. Cf. la posizione prudente di Wiesehöfer 2001a, p. 195: «The divine or semidivine beings they served cannot be identified with certainty», 1006 Così Callieri 1998, pp. 35–36; cf. Callieri 2007 (con un fondamentale aggiornamento della ricerca archeologica). 1007 In questo senso, con comprensibile prudenza, Panaino 2003 (ivi status quaestionis). Diversamente, Potts 2007 (= Potts 2010, nr. IX) ha ravvisato somiglianze con il Zendan-e Sulaiman a Pasargade e la Ka‘ba-e Zardosht a Naqsh-e Rustam: questo studioso ritiene che i fratarakā volessero rimarcare il loro status regale collegandosi alla tradizione achemenide, a cui avrebbero accostato gli edifici che figurano nella monetazione, senza che peraltro avessero la precisa cognizione del loro uso originario. Dal canto loro, Haerinck - Overlaet 2008 paragonano i monumenti dei fratarakā ai santuari greci e romani, come l’Ara Pacis. 1008 Cf., ad es., Minns 1915, p. 41, nota 58 di p. 40; Sellwood 1980, pp. 47 ss. (Theopator in alternanza con Philopator; cf. p. 35: coniazioni forse postume di Mitridate con l’appellativo Theopator); Sellwood 1983, pp. 282–283; Shore 1993, pp. 97 ss.; Muccioli 1996, p. 26, nota 23; Gariboldi 2004c, pp. 374–375.
3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica
321
il fratello Artabano I1009. Il titolo Theos sarebbe stato conferito a Friapazio, secondo l’Assar, per i suoi sforzi di restaurare il prestigio dei Parti e il loro potere, dopo la grande anabasi di Antioco III. In alternativa a questa ipotesi, egli ritiene possibile un’imitazione dai regni battriani (nella commemorazione operata da Agatocle). Successivamente, nella monetazione, Theopator e Theos figurano solo saltuariamente per i sovrani arsacidi1010. Theopator è comunque attestato anche in monarchie contigue e in buona misura influenzabili dalla regalità partica, come quella di Caracene. Qui Artabazo I, nel 49/8, ebbe il titolo di Theopator, insieme a una pletora di appellativi (Autokrator, Soter, Philopator, Philhellen)1011. Riferendo dunque il titolo Theopator a Fraate II, spicca anzitutto come esso, a differenza del Philhellen paterno, sia stato, con ogni evidenza, mutuato dal mondo seleucide e da quanto aveva effettuato Alessandro Balas qualche anno prima. Se Theopator per Alessandro Balas presuppone una divinizzazione di Antioco IV, bisogna conseguentemente pensare che qualcosa di simile sia ipotizzabile anche per Mitridate I. Se si escludono poche, pur autorevoli eccezioni, si tende tuttavia a negare che vi sia stata una vera e propria forma di divinizzazione, paragonabile in toto a quanto avveniva nel mondo ellenistico1012. Non si può comunque trascurare il fatto che tale semantica divina si riscontra solo nella titolatura greca dei sovrani arsacidi, per cui vi è da chiedersi se tali appellativi (Theos, Theopator soprattutto e, in parte, Epiphanes) fossero validi solo per la parte greca del loro regno, più avvezza a forme di Herrscherkult di tipo greco-macedone1013. Tenendo conto di quanto avvenne nelle regalità achemenide e sassanide, è stato suggerito in particolare che nel mondo partico un termine come Theos, e di conseguenza Theopator, venisse impiegato non per marcare la vera e propria divinità del sovrano (con riferimento a processi di deificazione e culto conseguente), quanto per connotare il suo carattere divino. In altri termini si potrebbe operare un 1009 Assar 2004, pp. 82, 88; Assar 2005, pp. 37–38, 45 (con cronologia di Friapazio, Fraate II e Mitridate I rispettivamente al 190–176, 176–165 e al 165–132: pp. 41 ss., 55); Assar 2006c, pp. 116–117 (ma l’Assar, in altri lavori, ha rivisto la cronologia e la successione dinastica dopo Mitridate I; cf. supra, cap. V e note 376–377). In buona misura sulla stessa linea è Sarkhosh Curtis 2007, pp. 9–10 (che attribuisce il titolo a Mitridate I, Fraate II e Artabano I); cf. inoltre Dąbrowa 2008, p. 29; Dąbrowa 2009; Dąbrowa 2010a; Dąbrowa 2010c; Dąbrowa 2011, con importanti osservazioni sul culto del sovrano. Peraltro, l’ipotesi che Friapazio avesse coniato moneta con il titolo Theos era già stata avanzata dal Wroth (BMCParthia, pp. XXIX-XXX, 5). 1010 Sul problema di Theopator (e di Philopator) vd. le diverse proposte addotte supra, cap. V, note 452–454. Theos è invece attestato per Mitridate III e Fraate III (per quest’ultimo vi è anche una attestazione letteraria: Phleg., FGrHist 257 F 12, 7: Kai; Sinatϱouvkhn to;n Pavϱqwn basileva teleuthvsanta diedevxato Fϱaavth oJ ejpiklhqei; Qeov; cf. App., Mithr. 104, 484 ss.; Dio, XXXVI, 45, senza allusione al titolo Theos). Cf. inoltre von Gutschmid 1888, p. 83 e nota 5; Debevoise 1938, p. 70 e, per la monetazione, Sellwood 1980, pp. 124–125, nr. 40; 119, nr. 39.1; Bivar 1983, p. 45; Simonetta 2009, pp. 186–187. 1011 Cf. Schuol 2000, pp. 223–224. 1012 Il più acceso sostenitore di questa ipotesi (e di una continuità cultuale ed ideologica tra Parti e Sassanidi, per diversi aspetti discutibile) è stato Widengren 1959, p. 246; Widengren 1976, pp. 221 ss. Cf. Boyce 1979, p. 82. 1013 Cf. le osservazioni di Calmeyer 1981, p. 60.
322
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
confronto con l’utilizzo da parte dei Greci d’Oriente del termine qeov e non qeio per l’imperatore. In questo caso bisognerebbe supporre che il suo significato sia equivalente a qeio, esattamente come nel mondo romano viene usato divus per gli imperatori piuttosto che deus1014. In realtà, sebbene non vi sia la prova dirimente in favore dell’esistenza di un vero e proprio culto del sovrano e degli antenati, intesi come culto individuale (civico o meno) e dinastico, vi sono alcuni elementi che inducono a ritenere che quella partica fosse una monarchia in cui la regalità trovava nuove forme di esplicazione, nell’ambito socio-religioso, in ciò presumibilmente influenzata dal modello seleucide, e che le dinamiche tra sovrano e sudditi, in particolare sudditi greci, offrissero l’opportunità per una rappresentazione del sovrano che poteva essere giudicata anche poco ortodossa in base ai canoni dello Zoroastrismo. Come ha proposto l’Invernizzi, sulla scorta della documentazione archeologica (in particolare proveniente da Nisa Vecchia, ovvero l’antica Mithradatkert), è probabile che l’esempio seleucide di culto del sovrano, ben noto nelle regioni orientali, abbia esercitato una qualche influenza e che si possa parlare di una interpretatio cultuale partica1015. La ricerca di indizi nelle fonti di forme cultuali passa, inevitabilmente, anche attraverso il filtro delle fonti classiche, spesso infide per quanto riguarda fenomeni cultuali del mondo iranico1016. In particolare, spicca la testimonianza di Ammiano Marcellino, che spesso viene addotta a proposito della divinizzazione del fondatore Arsace e del culto dei sovrani partici viventi, e peraltro non esente da fraintendimenti1017. Tuttavia la descrizione di Arsace è simile a quella fornita da Giustino, nell’Epitome alle Storie filippiche di Pompeo Trogo, anche se è difficile determinare se Ammiano avesse davanti agli occhi l’originale. È probabilmente una fonte greca (Timagene?) che presenta Arsace come il capostipite di una dinastia, onorato per questo come un dio, con caratteristiche che permettono un confronto con l’immagine ideale o idealizzata del re ellenistico1018. Decisamente 1014 Cf. Gariboldi 2004c, pp. 374–377, nonché Pananino 2003, pp. 272–273; Panaino 2004a, p. 581 (= Panaino 2007a, pp. 126–127, 169). Sul problema, in generale, della resa in greco di deus/divus cf. Price 1984a; Price 1984b; La Rocca 1992, pp. 637–639; Clauss 1999, pp. 400 ss.; Wardle 2002; Strasser 2004, pp. 132 ss. 1015 Cf. Invernizzi 2004, p. 140: «That the royal cult of the Seleucids, which was the probable source of inspiration, was not only a matter of the fact known, but also practised in the Iranian regions of the empire is proved by written documents… That the Arsacids, when reached the imperial dignity, may have felt the necessity of adopting parallel though autonomous cultual forms and ceremonies, in the specific manners suited to their royal ideology, would not surprise at all». Cf. anche Lippolis 2006, pp. 195–196, circa l’interpretazione dell’edificio denominato Sala Rotonda (nel Complesso Centrale di Nisa Vecchia) come heroon: sarebbe stato consacrato a Mitridate I da un suo successore arsacide; cf. anche, più in generale, Invernizzi - Lippolis 2008. 1016 Vd. la fuorviante interpretazione dei banchetti alla corte partica proposta da Posidonio, in base alla quale si potrebbe desumere che il sovrano fosse considerato alla stessa stregua di un eroe; cf. Athen., IV, 153b: kai; kecwϱismevnhn ei\ce kai; th;n tϱavpezan movnw/ kaqavpeϱ h{ϱwi, plhvϱh baϱbaϱikwn qoinamavtwn paϱakeimevnhn (= Posid., FGrHist 87 F 12 = F 64 Edelstein - Kidd = F 154 Theiler). 1017 Cf. le osservazioni di Drijvers 1999; Drijvers 2006, pp. 60–61. 1018 XXIII, 6, 5–6. A tal proposito Drijvers 1999, pp. 198–199, parla espressamente di corrispon-
3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica
323
più discutibile la notizia secondo cui i sovrani partici si sarebbero fatti chiamare fratelli del sole e della luna (con chiara sovrapposizione con quanto avveniva invece presso i Sassanidi), come altrove riconosciuto dallo stesso Ammiano1019. Ciò non esclude che la presenza di simboli astrali fosse una costante nell’antichità e fosse ben attestata anche nel mondo partico, come in altre dinastie in cui è ben presente la componente iranica (si pensi al regno del Ponto)1020. La devozione al fondatore, tuttavia, oltre che nella scelta, programmatica, del nome dinastico, va rintracciata anche attraverso altri elementi. Strabone ricorda che i Parti erano filarsacidi, espressione che indica appunto l’attaccamento alla famiglia regnante, anche (e forse soprattutto) in un contesto di disordini dinastici1021. Ciò è confermato anche da Philostr., Vita Apoll., I, 27–28, in un passo confuso cronologicamente (con la sovrapposizione tra Persiani e Parti) e logicamente impostato sull’esaltazione della virtù di Apollonio. Costui si sarebbe rifiutato di compiere un atto di pϱoskuvnhsi davanti ad una eijkwvn d’oro del re, atto necessario per entrare a Babilonia, così come imponeva il satrapo addetto alle grandi porte. Inoltre un fuoco sacro veniva mantenuto ad Asaak, il luogo dove Arsace I era stato incoronato re1022. Più complessa la documentazione derivante da Nisa/Mithradatkert, l’antica capitale partica, dove sarebbero state conservate le tombe reali (basilikai; tafaiv), in base alla testimonianza di Isidoro di Carace1023. Particolare importanza, in questo contesto, doveva avere la figura di Mitridate I, per il quale venne edificato colà un grande mausoleo (secondo l’interpretazione del Košelenko recentemente supportata dall’Invernizzi)1024. Una speciale venerazione veniva poi riservata all’anima del sovrano defunto, nella fattispecie Mitridate I, come si potrebbe desumere dalla lettura degli ostraka provenienti da Nisa1025. Alla fine del I secolo, Fraate IV ricevette presumibilmente un culto dai cleruchi greci di Susa (ridenominata Fraata), che evocavano il daivmwn del dio Fraate denza con l’immagine del sovrano ellenistico greco. Cf. anche Raimondi 2001, pp. 509–510. Sull’ipotesi di Timagene come fonte, almeno indiretta, di Ammiano Marcellino cf. Muccioli 2009a, p. 76. Diversamente, ritiene che Ammiano utilizzasse Pompeo Trogo (noto tramite Giustino) Feraco 2004, pp. 22–26, 110–123. Sul culto per Arsace vd. anche Eustath., Comm. ad Hom., in GGM, II, p. 394. 1019 XVII, 5, 3; cf. Drijvers 2006, p. 53. 1020 Cf. infra, nel testo. 1021 XVI, 1, 28. 1022 Isid. Char., FGrHist 781 F 2, 11. Cf. Shore 1993, p. 60, che peraltro osserva come gli Arsacidi d’Armenia non fossero così accurati nel conservare il fuoco acceso. Vi sarebbe da chiedersi, al riguardo, in che misura possa aver esercitato una influenza il modello romano, a cui probabilmente Isidoro di Carace guardava. Su Isidoro di Carace cf. Kramer 2003. 1023 Isid. Char., FGrHist 781 F 2, 12. 1024 Cf. Invernizzi 2004, p. 139 (con status quaestionis). 1025 In effetti si fa menzione di fondazioni per l’anima del re. Cf. Boyce 1987, pp. 540–541; Bader 1996, pp. 272–273; Assar 2004, pp. 71–77. Un antecedente di sacrifici pad ruwān di epoca sassanide è colto da Panaino 2005b in un passo arrianeo (Anab., VI, 29, 7; cf. Strabo, XV, 3, 7) derivante da Aristobulo (FGrHist 139 FF 51a, cf. 51b), a proposito dei riti compiuti dai Magi sulla tomba di Ciro a Pasargade; cf. anche Canepa 2010, pp. 14–15, con ulteriori considerazioni e connessioni con la realtà achemenide.
324
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
pankϱavtwϱ1026. Indipendentemente da una certa enfatizzazione poetica, l’immagine di Fraate ‹padrone del mondo› richiama la tradizione religiosa iranica, ma ha anche possibilità di confronto con il linguaggio epigrafico della Graeca adulatio nei confronti delle personalità romane, compreso Augusto1027. Pur in un contesto fortemente celebrativo (non immune da poetismi), gli estensori degli epigrammi – nel primo un altrimenti sconosciuto Fraatis e nel secondo, genericamente, i cleruchi di Susa/Fraata – fanno un elogio di Zamaspe, dapprima sottoposto a Tiridate e poi lui stesso stratiarco della Susiana (una carica corrispondente a quella di stratego o satrapo). In entrambi i casi viene evocato il daivmwn di Fraate IV, nel secondo testo in chiaro rapporto con la pϱovnoia degli ajqavnatoi1028. Secondo il Cumont, il daivmwn corrisponderebbe alla fravashi del sovrano1029. Tuttavia non si può escludere che nell’uso del termine si voglia semmai indicare il concetto di farrah/xwarrah, la gloria regia, ben noto al mondo achemenide e attestato anche nella documentazione materiale, per la regalità partica1030, nonché in epoca successiva1031. Il daivmwn del re è comunque chiaramente non coincidente con quello di tuvch, applicato invece a Tiridate, il che implica anche una subordinazione di un concetto all’altro (riflesso di una subordinazione gerarchica dell’alto funzionario al monarca)1032. A tal proposito vi è da chiedersi se l’appellativo Epiphanes (attestato da un certo momento in poi nella regalità partica), proprio attraverso l’indicazione della ‹visibilità› del sovrano, senza collegamento con Theos, non voglia proprio indicare il concetto di farrah/xwarrah1033. Ed è altresì possibile, come del resto altri epiteti, che l’originale significato ‹forte› del titolo (soprattutto nel II e per parte del I secolo) dovette essere col tempo presto svilito del suo valore. Divenne un termine accesso1026 SEG, VII, 12, l. 4; 13, l. 4.; cf., da ultimo, Canali De Rossi 2004, nrr. 213–214. 1027 Così Cumont 1939, p. 338; contra, Bigwood 2004, p. 50. Cf. l’importanza dell’impero partico riconosciuta dalla pubblicistica ‹occidentale›: Alex. Pol., FGrHist 273 F 81a; Strabo, VI, 4, 2; XI, 9, 2; XVI, 1, 28; Iustin., XLI, 1, 1 (cf. XLIII, 1, 1); nonché Manil., IV, 674–675; Tac., Ann., II, 2 e 56 e Ioseph., Ant. Iud., XVIII, 46. Cf. Muccioli 2007c, pp. 109 ss.; Muccioli 2009a, pp. 65–67. 1028 SEG, VII, 12, l. 4; 13, ll. 3–4. Non è escluso che anche nel primo documento si possa integrare un’espressione analoga o anche identica circa la provnoia degli ajqavnatoi. 1029 Cf. Cumont 1930, pp. 216 ss.; Cumont 1931, pp. 243–244 (fuorvianti, in quanto viziate da un’errata valutazione di fondo sulla concezione della regalità in epoca persiana, le obiezioni di McEwan 1934, p. 20 e nota 134). Cf. anche Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 260–261. Per un’interessante applicazione del culto della fravashi degli ‹eroi›, pur attraverso la mediazione greca della fonte, vd. Hdt., VII, 43, su cui cf. Panaino 2009a, p. 338, nota 54. 1030 Cf., per tutti, Calmeyer 1979; Sarkhosh Curtis 2006, p. 183 (sulla scorta dei lavori dello Shahbazi). Cf. anche Harmatta 1981b, pp. 203–204 (ma l’interpretazione globale del rilievo di Hung-i Azhdar, addotto dallo studioso, è oggetto di discussione nella dottrina; cf. infra, Appendice I). 1031 Per quanto riguarda l’ampio uso del concetto tra i Sassanidi, cf. Börm 2008, pp. 432 ss.; Gariboldi 2010, p. 43. Per una panoramica generale fondamentale è Gnoli 1999a. 1032 SEG, VII, 12, l. 6. Cf. Cumont 1930, pp. 219–220; Calmeyer 1979, p. 364 (per l’identificazione del daivmwn di Fraate con lo xwarrah regio). 1033 Cf. Dąbrowa 2010a, che, seguendo un sistema di attribuzioni diverso da quello qui seguito, sottolinea l’importanza di Epiphanes per Artabano I, considerato non fratello di Mitridate I, bensì figlio, nonché per Fraate III, Mitridate IV e Orode II, per legittimare le loro aspirazioni al trono attraverso l’ascendenza divina.
3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica
325
rio ricorrente nella titolatura partica (almeno fino al III secolo d.C., con Vologese VI), così come la sua assunzione doveva essere sempre più pressoché automatica, (quasi) del tutto svincolata da realtà fattuali1034. Comunque sia, e in mancanza di vere e proprie testimonianze per il mondo partico di un culto degli antenati (simile o paragonabile a quello dei progonoi delle regalità macedoni) e di un culto del sovrano, è prudente sospendere il giudizio ed evitare di parlare espressamente di divinizzazione degli Arsacidi. Ciò non toglie che effettivamente l’adozione di titoli come Theos o Theopator, pur se dovevano valere precipuamente per l’elemento greco del regno, creavano, o potevano creare, malumori e frizioni con la casta sacerdotale. In altri termini, costituivano una (ulteriore?) prova dell’eterodossia partica nei confronti dello Zoroastrismo1035. D’altro canto, alcuni elementi hanno indotto a ritenere che effettivamente i Parti si ispirassero al Mazdeismo, e che questo venisse praticato nelle diverse regioni del loro impero1036. È difficile però immaginare un rapporto strettamente codificato, giacché la collaborazione tra autorità regale e autorità religiosa è semmai ben documentabile per l’epoca sassanide, quantunque in quell’epoca essa conosca anche momenti di frizione e di contrasto1037. Rimane il fatto che nella titolatura vi sono tracce più o meno durature di epiteti correlati alla sfera divina. Nella documentazione sul regno partico è solo in epoca assai tarda, in età augustea, che una regina riceve un appellativo ufficiale. Il che non necessariamente è indizio di una scarsa considerazione o scarsa importanza delle regine in tale regno, come risulta dalla documentazione1038. Musa, madre e sposa di Fraatace (re dal 2 a.C. al 4 d.C.), viene chiamata Thea Ourania nella monetazione1039. Si tratta di una divinità ricollegabile in primo luogo ad Afrodite, ben attestata nel mondo greco ma assimilabile anche ad Anaitis, dea dell’acqua e della fertilità, e dalla grande importanza nella tradizione religiosa iranica, non da ultimo anche in età partica1040. Non 1034 Sulla documentazione numismatica cf. Sellwood 1980, partic. pp. 286–289 (su Vologese VI: 208–228 d.C.) 1035 Cf. la spiegazione fornita riguardo all’adozione dei titoli Theos e Theopator da Boyce 1979, p. 82: «This practice was formerly regarded as a sign of heterodoxy; but though the claim appears indeed a startling one for Zoroastrians to make, one finds their successors, the Sasanians, likewise asserting that they were ‹of the race of the gods›, so that it was apparently felt (so flexible is the human mind) to be compatible with true belief». Sul rapporto tra i Parti e lo Zoroastrismo cf. anche Wiesehöfer 1996, p. 62. 1036 Cf., in modo cursorio, Huyse 2005, pp. 139–140. 1037 Su questo aspetto, ben noto, della regalità dei Sassanidi cf., per tutti, Panaino 2004b (= Panaino 2007a, pp. 229–327) e la sintesi di Börm 2008. Sempre importanti le pagine di Gnoli 1971; cf. Gnoli 1998. 1038 Per una riconsiderazione del loro ruolo cf. gli studi citati supra, cap. V, nota 570. 1039 Cf. Kahrstedt 1910, p. 287; Sellwood 1980, pp. 189–190, nr. 58; Sellwood 1983, pp. 292–293. Nella leggenda figura QEAS OUΡANIAS MOUSHS BASILISSHS. Sul matrimonio vd. Ioseph., Ant. Iud., XVIII, 42–43. Per una recente riconsiderazione di questa regina cf. Bigwood 2004; Strugnell 2008, nonché Canali De Rossi 2004, nr. 215 (su una testa femminile, con una corona radiata, variamente identificata con Musa o con la dea Tyche, su cui cf. già Cumont 1939; cf. anche Canali De Rossi 2004, nr. 217, su un mosaico con il nome di Musa). 1040 Sull’importanza della dea e sulle sue funzionalità religiose cf. Hanaway 1982, pp. 289 ss. Per quanto attiene più propriamente all’ambito bellico (diffuso fin dall’epoca achemenide) cf. Pi-
326
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
è chiaro il momento dell’assimilazione a questa divinità, ma è comunque suggestivo ipotizzare, piuttosto che un richiamo a Cleopatra Thea Eueteria, un qualche collegamento o riecheggiamento di quanto avveniva nel regno di Egitto e nel rapporto tra Cleopatra e Antonio. Come si è visto, tra i progetti non realizzati di quest’ultimo vi era anche quello di condurre una spedizione partica, e i suoi figli gemelli vennero chiamati Alessandro Helios e Cleopatra Selene. L’identificazione con una divinità celeste potrebbe dunque costituire una risposta, mirata soprattutto agli occhi degli occidentali, di tale programma propagandistico volto alla conquista del regno partico. La rappresentazione del ritratto della regina costituisce invero un unicum nella monetazione partica, così come il richiamo a una divinità celeste Thea Ourania può essere messo in connessione con la presenza di simboli astrali nelle monete. Tale simbologia è attestata nelle emissioni di diverse realtà ellenistiche, e successivamente in epoca sassanide, quando i sovrani si chiamano ‹fratello del sole e della luna›. Simboli astrali (peraltro assenti nelle monete di Musa) sono presenti anche nelle coniazioni partiche, a partire da Mitridate II1041. Segnatamente, il sole e la luna sono presenti nelle monete di Mitridate III e Orode II1042. Può essere forse di utilità proporre un confronto con le altre monarchie, per così dire, a metà strada tra Ellenismo e Iranismo, e dove comunque la presenza dello Zoroastrismo era forte o ben tangibile. Anche qui, termini come Theos ed Epiphanes ricorrono: oltre alla Cappadocia, è il caso dell’Armenia, dove in base alla testimonianza di Mosè di Khorene è stata desunta la divinizzazione dei sovrani e la presenza di un vero e proprio culto degli antenati1043. In questo regno la documentazione numismatica fornisce qualche elemento: l’uso della stella (peraltro comune nell’Oriente greco-macedone e iranico) e della tiara (con l’aquila ivi rappresentata), come è stato sottolineato, collega il sovrano alla divinità nell’esercizio delle sue funzioni regali, e rimarca il carattere divino o comunque immortale della regalità1044. Il titolo ufficiale Theos è attestato poi nella dinastia di Armenia per Tigrane II, come testimoniato in un Prologus di Pompeo Trogo1045. Il termine non compare però nella documentazione numismatica per questo sovrano, mentre figura per altri monarchi d’Armenia, suoi successori1046. Il fatto che più sovrani portino esplicitaras 2004a. Per il collegamento di Thea Ourania con Afrodite cf. Bigwood 2004, pp. 51–52; Strugnell 2008, pp. 286–287. 1041 Per un esame complessivo, a partire dall’età achemenide, cf. Gariboldi 2004a. 1042 Cf. le considerazioni di Gariboldi 2004b, p. 140. 1043 Mos. Chor., HP, II, 8, 12, 24, 40, 49, 77. Un’attenta riconsiderazione di questo autore al riguardo è stata proposta a suo tempo da Sarkissian 1968. Per una rivalutazione di carattere più generale cf. Traina 1995; Traina 1998; Assar 2006b (in queste opere ampia bibliografia). 1044 Cf. Invernizzi 1998b, pp. XX-XXIX. 1045 Trog., Prol., XLI: Tigranes cognomine Deus, a quo subacta est Media et Mesopotamia. Cf. Iustin., XL, 1, 3–4; 2, 2–4, su Tigrane in Siria. 1046 Fondamentale per questa dinastia è Sarkissian 1968, p. 288 e note 25–28, per Tigrane II (favorevole all’ipotesi di un culto). Parte della critica riferisce l’epiteto Theos nella leggenda monetale a Tigrane III, che regnò tra il 20 e il 12 ca. (e non a Tigrane II, come talora supposto; cf. gli studi citati in Sarkissian 1968, p. 288, nota 27); cf. Alram 1986, pp. 75–76, nrr. 216–219.
3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica
327
mente il titolo Theos induce a pensare che l’assunzione di questo epiteto ufficiale fosse una costante nella dinastia armena. Tigrane II può avere introdotto questa prassi spontaneamente, in una sorta di autoproclamazione di divinità. Non bisogna pertanto necessariamente spiegare il Theos di Tigrane II, come pure è stato fatto, con la divinizzazione di cui questo sovrano sarebbe stato oggetto, per opera delle città della Siria, che effettivamente furono sotto il potere del re d’Armenia per un breve periodo nel I secolo1047. Interessante risulta poi la variante Theios per Artavasde II (ca. 55–34)1048. Successivamente, nella dinastia armena, il carattere divino del sovrano non venne marcato nella leggenda monetale, sopravanzato da altre esigenze e dal rispetto della figura dell’imperatore1049. È però con il figlio di Mitridate I di Commagene, Antioco I, che Theos entrò nella titolatura ufficiale, e non con una funzione semplicemente accessoria1050. Il termine è posto con grande evidenza tra i numerosi titoli ufficiali di questo re1051. Antioco I sottolinea la propria natura divina, innestandola in un preciso programma di culto, di cui siamo informati dai hierothesia del Nemrud Dagh e di Arsameia sul Ninfeo1052. In questo culto commagenico, aspetti asiatici ed ellenistici si fondono insieme; il titolo ufficiale, di chiara matrice greca, va pertanto inquadrato in una forma di Herrscherkult che, pur presentando tratti che si richiamano sostanzialmente al regno seleucide, acquista una dimensione nuova e originale (grazie agli apporti del Mazdeismo e del Mitraismo), con ben poche possibilità di raffronto con le altre monarchie ellenistiche. Il regno di Antioco I di Commagene, dal punto di vista dell’Herrscherkult, ben difficilmente si presta ad equivoci. Il culto del sovrano, insieme con quello dei progonoi, è uno dei tratti costitutivi della sua regalità, in cui elementi della tradizione ellenistica sono accostati ad altri di matrice iranica, creando quello che con ogni probabilità deve essere considerato un unicum dal punto di vista cultuale1053. È inContra, Foss 1986, pp. 38, 47–48, che si basa soprattutto sul Prologus in questione per sostenere l’attribuzione a Tigrane II di alcune monete di bronzo con Theos. Grande cautela su un’effettiva divinizzazione di Tigrane II era stata espressa invece da Frye 1964, p. 46 (a favore di una posizione minimalista ante litteram rispetto a quella di parte della critica contemporanea sui Parti: il titolo significherebbe poco più che il protocollare «your majesty»). 1047 Cf. le giuste osservazioni di Sarkissian 1968, p. 288, nota 27. Per le vicende storiche cf., tra gli altri, Will 1982, pp. 445–450, 457–459, 494–498; Sullivan 1990, pp. 68–69 e passim. 1048 Cf., tra gli altri, Alram 1986, p. 74; Leschhorn - Franke 2002, p. 135; Prantl 2008, p. 95. Su questo sovrano, oltre all’articolo del Prantl, cf., ad es., Sullivan 1990, pp. 285–290 e passim. 1049 Si vedano i denarii di Artavasde IV e Augusto (4–6 d.C.), con la leggenda BASILEWS MEGALOU AΡTAUAZDOU al D/ e al R/ QEOU KAISAΡOS EUEΡGETOU e, successivamente, di Tigrane V e Augusto (ca. 6 d.C.), con BASILEUS MEGAS NEOS TIGΡANHS al D/, e al R/ KAISAΡ QEOS QEOU UIOS SEBASTOS. Cf. Alram 1986, pp. 78–79, nrr. 230–231. 1050 Sulle vicende di questo personaggio cf., per tutti, Sullivan 1977a, pp. 763 ss. 1051 Oltre a Theos, essi sono: Megas Dikaios, Epiphanes, Philorhomaios, Philhellen, come variamente attestato dalla documentazione epigrafica e numismatica; riferimenti alle fonti nelle opere citate nella nota seguente. 1052 Per una discussione sul culto divino nella Commagene cf. Musti 1966b; Musti 1982; Waldmann 1973; da ultima, Facella 2006, pp. 250 ss. Vista la contiguità geografica e politica con il regno seleucide si è pensato ad un pattern di quella dinastia; così Walbank 1987, pp. 379–380. 1053 Il confronto con la teoria di Evemero di Messene, proposto a suo tempo da Dörrie 1964, pp.
328
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
fatti difficile trovare forme rituali così esplicite o anche solo lontanamente paragonabili in altre regalità in cui la componente iranica è considerevole o addirittura preponderante, per quanto riguarda sia la documentazione archeologica sia quella epigrafica. In Commagene, infatti, il sovrano si presenta come un dio e si colloca al fianco delle divinità, mentre ai suoi progonoi, a cominciare dal padre, spetta uno status eroico, a marcare uno scarto qualitativo nel culto del sovrano vivente1054. Indicativa a questo proposito l’espressione suvnqϱonon caϱakthϱa moϱfh ejmh del Nemrud Dagh1055. Elementi greci si intrecciano ad altri più chiaramente iranici. Così è per l’importanza conferita alla tuvch di Antioco, anzi una nuova tuvch a simboleggiare un avvenuto sincretismo tra quella di stampo greco e un concetto di matrice iranica1056. Al riguardo sono state avanzate diverse proposte interpretative, che possono trovare un pendant sia nelle divinizzazioni del mondo greco ellenistico sia nelle stesse concezioni religiose iraniche. Infatti la tuvch del sovrano è un concetto che si fa strada nelle dinastie ellenistiche (lagide e seleucide) e va di pari passo con la tuvch della città1057. D’altro canto, si è supposto che potrebbe corrispondere al farrah/xwarrah, oppure alla fravashi, o a un daivmwn1058. Nel mondo greco il concetto della tuvch (e del daivmwn) entrò nell’orizzonte cultualesoprattutto a partire dal IV secolo ed ebbe grande diffusione in età ellenistica (e successivamente)1059. Le attestazioni provenienti dal regno tolemaico e da quello seleucide sono indicative a tal proposito, in particolare relativamente al sovrano, anche se la tuvch del basileus non è elemento sempre preponderante o decisivo nella costruzione dell’immagine del re ellenistico e del culto relativo. Si tratta comunque di testimonianze oggetto di acceso dibattito, in particolare riguardo alla possibile evoluzione e gradazione semantica del termine e alle supposte mutuazioni iraniche o egiziane1060. Prescindendo dal contesto dei culti regali, ajgaqo; daivmwn o ajgaqh; tuvch sono peraltro attestati anche in iscrizioni concernenti forme cultuali per privati in alcune realtà microasiatiche (soprattutto in 218–224, è più apparente che reale (cf. supra, cap. II, nota 146). 1054 Sull’aggettivo eroico e le sue valenze in Commagene cf. Facella 2006, pp. 213–215. 1055 OGIS, 383, ll. 59–63. Il termine suvnqϱono trova corrispettivi adeguati nella tradizione propriamente greca, anche di bassa età ellenistica, in relazione a una statua del sovrano seduto al fianco di divinità: Cf. i casi addotti da Chankowski 1998, pp. 198–199 (in particolare l’iscrizione pergamena dove Diodoro Pasparos figura come suvnqϱono toi kata; palaivstϱan qeoi: VIa, ll. 44–45). 1056 Vd. OGIS, 383, l. 61. 1057 Cf. la rassegna di Cellini 2007, pp. 164 ss. 1058 Vd. la rassegna delle ipotesi in Panaino 2007b, pp. 127–129. 1059 Vd. il daivmwn che figura in Plato, Phaedo, 107d; Tim., 69c, 90a, ovvero Isocr., IX, 72, su cui cf. Taeger 1937, pp. 357–358. È interessante a tal proposito ricordare la devozione di Timoleonte ad Automatia tuvch (e al daivmwn, presumibilmente quello personale), ricordata in Plut., Timol., 36, 6 (cf., con lievi varianti, De se ipsum citra inv. laud., 542e; Praec. ger. reip., 816d), che può essere considerata ai prodromi del passaggio alla tuvch personale. Sull’attendibilità del passo cf. Muccioli 2011b, pp. 112–113. Per un quadro generale cf. Sfameni Gasparro 1997. 1060 Documentazione e discussione in Taylor 1927 (e vd. anche Taylor 1931, pp. 1 ss.). Contra, Tarn 1928a; cf. anche De Sanctis 1940, pp. 11–13; Beare 1980; Hauben 1989, p. 447 (con ulteriori indicazioni); Mastrocinque 2002, pp. 368–371.
3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica
329
Caria); potrebbe trattarsi, in tali casi, di una forma di eroizzazione o demonizzazione dell’individuo ivi menzionato1061. In ogni caso, è difficile affermare con sicurezza che l’idea iranica dello splendore e della gloria regale (farrah/xwarrah) abbia esercitato una decisiva influenza nello sviluppo della tuvch basilevw e della Fortuna regia, in epoca ellenistico-romana1062. In un regno come quello del Ponto l’accostamento di elementi greci e iranici (e anatolici) è particolarmente evidente, sebbene non si raggiunga un ‹sincretismo› paragonabile a quello del regno di Commagene. Gli epiteti dei sovrani rispettano tutti la tradizione greca ellenistica, mentre la simbologia monetale richiama divinità anatoliche ed orientali. La stessa adozione del titolo di Dioniso da parte di Mitridate VI va nella stessa direzione, ed è possibile individuare la traccia precisa della pubblicistica legata al sovrano nella giustificazione dell’epiteto in rapporto alla tradizione greca. Ciò traspare in particolare da una delle spiegazioni dell’appellativo fornite da Plutarco nelle Quaestiones convivales, in un contesto presumibilmente negativo nei confronti del sovrano1063. Lo scrittore, infatti, dapprima sostiene che il sovrano poneva premi per i più grandi mangiatori e bevitori, risultando vincitore; divenne il più grande bevitore tra i suoi contemporanei, e per questo fu soprannominato Dioniso (dio; kai; Diovnuson ejpiklhqhnai)1064. È un racconto che si accorda sotto molti aspetti con quello di Nicolao Damasceno: nelle sue Storie questi afferma infatti che Mitridate indisse una gara di polufagiva e poluposiva (con in palio un talento d’argento), riportando lui stesso la vittoria in entrambi i casi1065. La seconda spiegazione è invece paramitologica, preferita da Plutarco rispetto alla prima: quando Mitridate era un neonato, un keϱaunov incendiò le sue vesti, senza toccargli il corpo tranne una piccola traccia che rimase sul volto e venne nascosta dai capelli. Una volta adulto, nuovamente un fulmine cadde vicino a lui. I mavntei spiegarono che avrebbe avuto grande forza dagli arcieri e dalle truppe armate alla leggera, mentre i più lo chiamarono Dioniso in base alla somiglianza con il dio (chiaro rimando alle vicende di Semele, madre di Dioniso, colpita e uccisa da un fulmine inviato da Zeus). In entrambi i casi, l’assegnazione del titolo di Dioniso è intesa come passiva, imposta a Mitridate quasi fosse una sorta di soprannome. Tralasciando la prima 1061 Così Carbon 2005, pp. 5–6; cf. le osservazioni di C. Brixhe- P. Gauthier, BÉ, 2006, p. 706, nr. 365. 1062 Cf., ad es., Gnoli 1999b, p. 82. Più prudentemente, Cellini 2007, p. 164, parla di sincretismo di xwarrah e tuvch a proposito della tuvch neva di Antioco di Commagene (ma cf. p. 185: «Eppure nell’elaborazione della Fortuna Caesaris, confluiscono non solo tradizioni lagidi, ma anche concezioni del potere seleucidiche, derivanti dal sincretismo di hvarenô e tuvch»); cf. anche, con altre osservazioni di più ampio respiro, Herz 1996, pp. 34–35. Con ciò non si esclude che vi siano stati contatti e possibili mutuazioni: vd. il rapporto tra Antioco IV di Commagene e Caligola, su cui cf. Firpo 1986 e la cautela di Facella 2006, p. 320. 1063 Quaest. conv., I, 624a-b. 1064 Cf. Scarcella 1998, pp. 323–325, con altri passi dal Corpus Plutarcheum in cui emerge una valutazione assai critica nei confronti del dinasta (in linea con il pensiero dello scrittore e conr una tendenza generalizzata nella tradizione, ostile ai protagonisti dell’età ellenistica). 1065 Athen., X, 415e (= FGrHist 90 F 73).
330
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
soluzione (in cui però il richiamo ai momenti simposiaci voluti dal sovrano è senz’altro attendibile), la seconda motivazione si lascia preferire, in quanto va confrontata con le storie fatte circolare attorno alla nascita di Mitridate, su cui si sofferma Giustino1066. La menzione dei mavntei, piuttosto che intesa come un generico, consueto ricorso a tali specialisti, indica l’utilizzo di un filone propagandistico promitridatico. Una siffatta spiegazione, a cui lo stesso Plutarco mostra di credere, ha una certa plausibilità, se si confronta l’importanza dell’assimilazione a Dioniso realizzata da diversi sovrani ellenistici, a partire da Alessandro Magno e Demetrio Poliorketes1067. Ma non si può non osservare, con il Widengren, come sia rintracciabile anche un esplicito collegamento con l’ideologia regale iranica, proprio attraverso il fulmine e il fuoco: la natura regale del sovrano, infatti, deriva dal fuoco, e perciò si giustifica la sua intangibilità1068. Come del resto a proposito dell’infanzia e della giovinezza di Mitridate, si assiste qui ad una tradizione che ingloba e quasi fonde elementi della tradizione greco-macedone e di quella iranica. L’identificazione con Dioniso è un tema della propaganda, attestato, per via epigrafica, numismatica ed archeologica, almeno dal 102/1, con il cosiddetto Mithridateion voluto a Delo1069. Il rapporto con il dio Dioniso può essere inteso in diversi modi, anche in termini di relazioni interstatali, come un omaggio alla memoria del Seleucide Antioco VI1070. Tuttavia le obiezioni metodologiche avanzate sopra per Eupator valgono pure in questo caso, così come non si può trascurare l’importanza di Dioniso e la sua ampia diffusione1071. Ad esse si aggiunga il fatto che il culto di Dioniso ebbe grande popolarità e diffusione non solo tra i Seleucidi ma anche, e direi soprattutto, tra i Tolemei, e già prima con Alessandro Magno. L’imitatio Alexandri di Mitridate può essere colta a diversi livelli, da quello storiografico a quello iconografico1072. Tuttavia, se pure è avvertibile una chiara sovrapposizione tra la figura di Mitridate e quella di Alessandro (e come tale venne sentita anche dalla pubblicistica romana), il fatto che Mitridate sia chiamato Dioniso ben prima dello scontro con i Romani toglie gran parte di valore all’ipotesi che necessariamente si debbano sottintendere allusioni a determinati monarchi.
1066 Iustin., XXXVII, 2. Cf. García Moreno 1993; Ballesteros Pastor 1996a, pp. 37 ss. 1067 Ballesteror Pastor 1995a. 1068 Widengren 1959, pp. 248–249; Widengren 1960, p. 228; Widengren 1976, p. 223. 1069 Vd. OGIS, 365–374, 771. Cf. McGing 1986a, pp. 90 e nota 5; 96–97. In proposito vd. la documentazione raccolta da Cerfaux - Tondriau 1957, passim e pp. 255–258 (per Mitridate nuovo Dioniso) e nelle opere del Ballesteros Pastor segnalate infra. Le fonti letterarie non sono di particolare aiuto sulla diversa genesi dei due titoli Eupator e Dioniso. Spesso infatti essi sono citati insieme, senza che venga precisata la diversa provenienza; cf. App., Mithr., 10, 30; 113, 551. 1070 Così Reinach 1895, p. 40, nota 3, seguito, ad es., da McGing 1986a, p. 90, nota 5; cf. Muccioli 1996, p. 34, nota 55. 1071 Cf. Burcu Erciyas 2006, p. 119, che sottolinea il richiamo ad Antioco VI di Siria ma anche l’origine orientale della divinità («Mithradates may have chosen to associate himself with Dionysus because the god’s Eastern origins recalled his own»). 1072 Cf. gli studi citati supra, cap. III, note 588–589.
3. Epiteti e culti divini nelle regalità di ascendenza iranica
331
A rigore, non vi sono tracce sicure di un culto di questo sovrano e dei suoi predecessori all’interno del regno, in accordo con un preciso culto statale di tipo greco (compreso quello per i progonoi), anche se possono essere scorte forme di venerazione che avvicinano i dinasti del Ponto alle regalità iraniche, a partire da quella achemenide1073. Tuttavia, diversi elementi, orientati soprattutto sul versante greco, fanno supporre che al sovrano venissero riservate forme di culto divino nelle città greche. Secondo la testimonianza di Cicerone, corroborata in buona misura da un passo di Diodoro Siculo, gli abitanti dell’Asia Minore si rivolgevano a Mitridate VI come salvatore, dio, gratificandolo degli appellativi propri di Dioniso1074. Sono culti probabilmente sollecitati o comunque ben accettati da Mitridate, che si presentava come il nuovo salvatore dell’Asia. Atene è la realtà su cui siamo maggiormente informati, in particolare a proposito di Atenione e degli avvenimenti dell’88, in base a una lunga citazione di Posidonio in Ateneo1075. Vi sono dunque sufficienti indizi per avanzare l’ipotesi che nella città attica Mitridate fosse venerato secondo forme di culto sia privato sia tributato da particolari associazioni (come quella dei technitai)1076. Lo stesso Mithridateion di Delo, da cui conosciamo la prima attestazione dell’epiteto ufficiale Dioniso per via epigrafica, può far supporre che lì fosse praticato un culto del re, assimilato o identificato con la divinità; in questo caso il dedicante, Helianax, sarebbe una sorta di hiereus addetto allo scopo1077. È comunque interessante notare come il rapporto di Mitridate VI con Dioniso, ben attestato nel mondo greco, si riverberi nella monetazione attraverso un collegamento con la divinità lunare anatolica Men, anche nei territori direttamente o meno sotto il controllo del sovrano del Ponto. Così a Panticapeo vi sono coniazioni con Men/Dioniso con patera1078. Infatti, nella stessa dinastia del Ponto, vi sono altri elementi più in linea con la tradizione orientale e segnatamente iranica. I motivi monetali del sole e degli astri sono infatti ricorrenti nella monetazione e si prestano a differenti interpretazioni, in senso sia macedone, sia iranico sia sincretico, anche 1073 Schneider 1969, p. 904: «Dagegen hat es nie einen pontischen Reichskult gegeben». Ma vd., contra, la documentazione archeologica ed epigrafica (OGIS, 365) addotta da Canepa 2010, pp. 11–13 (cf. p. 17). 1074 Cic., Pro Flacco, 60: Mithridatem deum, illum patrem, illum conservatorem Asiae, illum Euhium, Nysium, Bacchum, Liberum nominabant. Cf. Iustin., XXXVIII, 3, 8 e, soprattutto, Diod., XXXVII, 26: O Miqϱidavth th twn Ρwmaivwn hJgemoniva kata; th;n Asivan nikhvsa kai; pollou; zwgϱhvsa, a{panta timhvsa kai; ejsqhsi kai; ejfodivoi ajpevlusen eij ta; patϱivda. Diabohqeivsh de; th tou Miqϱidavtou filanqϱwpiva, ejnevpesen eij ta; povlei oJϱmh; pϱostivqesqai tw/ basilei, paϱhn de; oJϱan ajpo; paswn twn povlewn pϱesbeuta; meta; yhfismavtwn kalouvntwn aujto;n eij ta; ijdiva patϱivda kai; qeo;n kai; swthϱa pϱosagoϱeuovntwn. Akolouvqw de; touvtoi kai; kata; th;n paϱousivan tou' basilevw ajphvntwn aiJ povlei ejkceovmenai pandhmei; met j ejsqhto lampϱa kai; pollh caϱa. 1075 Cf., da ultimi, Ballesteros Pastor 2005a; Le Guen 2006. 1076 Così, con condivisibile prudenza, Virgilio 2003b, p. 92. 1077 Così Savalli-Lestrade 2009, p. 135. Maggiore prudenza, peraltro condivisibile, nei lavori, anche recenti, in cui viene descritto l’heroon delio: così, ad es., Burcu Erciyas 2006, pp. 134– 146; Kreuz 2009, pp. 134 ss. 1078 Riferimenti e immagini in Burcu Erciyas 2006, p. 165.
332
Cap. VII Epiteti attinenti alla sfera divina
se un collegamento con Men sembra avere il sopravvento nella dottrina1079. Sappiamo infatti da Strabone che nel santuario a Cabira dedicato a Men, la venerazione dei dinasti era così grande che il cosiddetto giuramento regale comprendeva la Tyche del re e il Men di Farnace1080. Difficile individuare chi sia questo Farnace (e che importanza abbia nell’albero genealogico dei re del Ponto), anche se vi sono buoni motivi per ritenere che si tratti di Farnace I1081; spicca comunque lo stretto legame dei sovrani con questo Men, accanto al ruolo della Tyche (peraltro ben attestato in altre dinastie; palmare il collegamento con quella di Commagene). Per riprendere le parole della Boffo, «il dio, nella mentalità iranica, fungeva, come Ma Aniketos di Cappadocia, da tramite della concessione di tale Hvarenô al re, che riceveva così titolo alla regalità e potenza dominatrice»1082. Ma non si può peraltro trascurare come Dioniso fosse un collante cultuale (e anche sociale) utile a Mitridate per aggregare a sé larghi strati della popolazione greca, e d’altro canto per ricollegarsi anche alla figura di Alessandro Magno, così come lo era stato in buona misura pure per i Lagidi (più ancora che per gli Attalidi, altra dinastia ‹devota› al dio)1083. In questo senso ha una spiegazione l’assimilazione e/o identificazione con Eracle e Dioniso, come sottolineato dal Ballesteros Pastor1084.
1079 Vd. le differenti ipotesi espresse da Kleiner 1955; Ritter 1981, pp. 177–178; Olshausen 1990, p. 1905; Summerer 1995 (seguito da Burcu Erciyas 2006, pp. 131–132). 1080 Strabo, XII, 3, 31. 1081 Cf., tra gli altri, Panitschek 1987–1988, p. 89; Mitchell 2002, p. 57. Secondo Debord 1999, pp. 69, 88–89, potrebbe trattarsi di Farnace, zio di Ciro (secondo Diod., XXXI, 19, 1) e capostipite del regno di Cappadocia (pur non escludendo del tutto l’identificazione con il re del Ponto). 1082 Boffo 1985, p. 33 (e, più in generale, pp. 33–34 sull’importanza del santuario sotto Mitridate, che proprio a Cabira costruì la sua reggia – Strabo, XII, 3, 30 – ma probabilmente ancor prima, in epoca achemenide). 1083 Sul rapporto tra Attalidi e Dioniso (in particolare Kathegemon) cf., indicativamente, Virgilio 2003b, pp. 107, 110 (anche sulle altre divinità dinastiche: Eracle e Zeus Sabazios). 1084 Ballesteros Pastor 1995a, p. 133, nota 38; Ballesteros Pastor 2005a, p. 392 e nota 33, con posizione prudente riguardo a un’effettiva divinizzazione.
CAP. VIII EPITETI ATTINENTI ALLA SFERA MILITARE 1. Il sovrano e la sfera militare Uno dei principi fondamentali, spesso ripetuti, delle monarchie ellenistiche è quello della doϱivkthto cwvϱa, attestato già nella Macedonia di Filippo II e in altri contesti preellenistici. Le fonti che connettono il diritto di conquista con la vittoria militare sono diverse, da Senofonte a Polibio1085. Il concetto viene puntualmente evocato laddove vi sono pretese espansionistiche, come dimostra il caso di Antioco III con la sua volontà di controllare il Chersoneso Tracico e la Tracia, un tempo sottratti da Seleuco I a Lisimaco1086. Specularmente, secondo la voce basileiva della Suda, sulla scorta di tematiche di chiara ascendenza ellenistica, il sovrano ha il regno non per nascita né per diritto, ma per la sua capacità di guidare un esercito e di amministrare gli affari pubblici; nel lemma è citato come esempio Filippo Arrideo, incapace di governare le truppe, con confusione chiaramente anche con Alessandro IV1087. Non è comunque facile trovare connessioni e coincidenze nella trattatistica sul tema, che punta semmai su altri aspetti: vd. il Peϱi; basileiva di Teofrasto, dove si sostiene la necessità di regnare con lo scettro e non con la lancia1088. Il principio della doϱivkthto cwvϱa finisce dunque spesso per scontrarsi sia con la pubblicistica sia, concretamente, con il diritto dinastico, e con una successione kata; fuvsin1089. Potrebbe sembrare pleonastico sottolineare l’immagine e l’ideologia del re vittorioso, a diversi livelli, tanto più se si considera che spesso l’assunzione del titolo regale (a cominciare da Antigono Monophthalmos e Demetrio Poliorketes, ma anche con altri sovrani, come Antigono Gonatas o Attalo I) si accompagna ad una campagna vittoriosa o a una battaglia risolta positivamente1090. Come ricorda Polibio, Attalo I vinse in battaglia i Galati, che rappresentavano il popolo più forte e bellicoso dell’Asia; fondò il suo potere e allora per la prima volta auJto;n e[deixe basileva1091. 1085 Xenoph., Cyr., VII, 5, 73; Isocr., VI, 19 (Messhvnhn de; doϱiavlwton lhfqeisan); Demosth., XII, 22 (diritto di conquista di Filippo II a proposito di Anfipoli); Polyb., XVIII, 51, 2–8 e, diffusamente, Diod., XVII-XXI (ad es., XVIII, 43). Emblematico e citato (ad es., Préaux 1976, p. 55) il luogo polibiano in cui si traccia un giudizio sulla felice anabasi orientale di Antioco III, che rivelò all’Asia e all’Europa che il Seleucide era degno del titolo di re (XI, 34). 1086 Liv., XXXIII, 40, 4–6; XXXV, 51, 9 (cf. Polyb., XVIII, 51, 2–8; Diod., XXVIII, 12; App., Syr, 1, 1–2). Sul rapporto tra Antioco III e Seleuco, riguardo alla doϱivkthto cwvϱa, cf., tra gli altri, Mehl 1980–1981; Franco 1993, pp. 265–270; Hammond 1993a, pp. 20–21; Austin 2003, p. 125; Muccioli 2004b, pp. 141–144; Chaniotis 2005a, p. 459; Tsitsiou-Chelidoni 2007, p. 25. 1087 Suda, s.v. basileiva; cf. Polyb., IV, 77, 2–3 (a proposito del giovane Filippo V); P.Oxy., LXXI, 4809, col. II, ll. 16–21. Sul problema se il lemma del lessico bizantino derivi da una fonte storica o filosofica ellenistica cf. Bertelli 2002, p. 31, nota 71 (con la bibliografia ivi riportata). 1088 P.Oxy., XIII, 1611, F 1, ll. 39–45 (= F 600 Fortenbaugh). Vd. supra, cap. II, § 1 e nota 164. 1089 Cf. Polyb., V, 57, 6. Cf. la discussione di Gehrke 1982, pp. 268–269 (nel rapporto tra diritto naturale e qualità ‹carismatiche›, sulla scorta dei modelli interpretativi di M. Weber). 1090 Cf. Walbank 1984, p. 81. 1091 Polyb., XVIII, 41, 7; cf. Liv., XXXVIII, 16; Strabo, XIII, 4, 2.
334
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
Nella dialettica politica tra il sovrano e i sudditi, l’esaltazione della vittoria conosce diversi momenti topici. Basti ricordare le feste celebranti le vittorie (Nikephoria) anche in dinastie, come quella attalide, in cui gli appellativi dichiaratamente connessi con la Nike non ebbero alcuna fortuna1092, oppure l’accoglienza, riservata al sovrano, al ritorno di una spedizione militare fortunata1093. Il re pertanto deve avere in primo luogo qualità militari, ed è una caratteristica che talora può anche estendersi alle regine1094. Essendo dunque un siegreiche König1095, egli deve avere un rapporto personale con il proprio esercito e dimostrare il suo valore come buon condottiero, prima ancora che come buon sovrano1096. La figura del re-generale è caratteristica della Macedonia, ma si diffonde nel mondo ellenistico, vista la predominanza dell’aspetto militare rispetto a quello politico che caratterizzò quell’età1097. L’ideologia della vittoria è dunque presente nelle monarchie dell’epoca a più livelli, dai più semplici ai più complessi; ed è richiamata dalla stessa simbologia della regalità, a cominciare dall’utilizzo della kausiva (indipendentemente dal problema della sua origine) e della Nike1098. L’importanza della vittoria è riscontrabile anche in certi nomi propri, riferiti a sovrani o a principesse. Un esempio evidente, anche per lo scarto linguistico rispetto alla tradizione di matrice tracia nella dinastia, è quello di Nicomede di Bitinia1099. Ma anche i nomi di alcune regine sono significativi; si pensi a Berenice (‹colei che porta la vittoria›) o anche a Stratonice1100. Spicca la figura di Berenice, figlia di Tolemeo II e andata in sposa ad Antioco II nel 252. Secondo quanto scrive Girolamo (attingendo a Porfirio), la principessa partì dall’Egitto con una grande dote e, per questo, si equivocò maliziosamente sul shma del suo nome. Berenice venne infatti soprannominata feϱnofovϱo (= ‹colei che porta una grande dote›)1101. Il gioco linguistico è degno certamente di un’agudeza barocca, anche se non ha la stessa efficacia di ᾿Epifanhv/᾿Epimanhv, usato successivamente per Antioco IV di Siria e registrato da Polibio. Non c’è spazio, nell’ideologia regale ellenistica, per posizioni pacifiste, tendenti a rifiutare la guerra come mezzo di risoluzione dei contrasti interstatali. Come già il tiranno in epoche precedenti, il monarca che è, o viene ritenuto, eijϱhnaio è 1092 Cf. Strootman 2005, pp. 124 ss.; Fernoux 2008, pp. 232–233. 1093 Vd. OGIS, 332 (sul ritorno a Pergamo di Attalo III dopo una spedizione), con le osservazioni di Robert 1984, pp. 460–489 (= Robert 1987, pp. 460–487); Virgilio 2003b, pp. 106–108. 1094 Sugli aspetti militari legati all’attività delle regine ellenistiche cf. Pillonel 2008 (senza attenzione agli epiteti). 1095 L’espressione è in Gehrke 1982; cf. anche Préaux 1976, pp. 55–63; Gehrke 1990, pp. 165 ss.; Meißner 2007. 1096 Vd., esemplarmente, Polyb., V, 85 (su Tolemeo IV durante la battaglia di Rafia), su cui cf. Préaux 1976, pp. 58–59; Chaniotis 2002, pp. 106–108. 1097 Vd., ad es., la lucida esposizione di Musti 2006b, pp. 747–748. 1098 Cf., indicativamente, Gehrke 1982, p. 259 e nota 33; Le Bohec 1991, pp. 29–30. 1099 Cf. Glew 2005. 1100 Stratonice fu uno dei nomi di Olimpiade (Plut., De Pyth. or., 401a-b). Secondo Heckel 1981, p. 85, la madre di Alessandro avrebbe assunto questo nome subito dopo la vittoria su Euridice, moglie di Filippo Arrideo. 1101 Hieron., In Dan., 11, 6 (= FGrHist 260 F 43, ll. 10–12); cf., ad es., Bouché-Leclercq 1913, pp. 89–90; Seibert 1967, pp. 79–80; Will 1979, pp. 239 ss.; Green 1990, p. 148.
1. Il sovrano e la sfera militare
335
considerato un sovrano imbelle, incapace di difendere il suo regno1102. Un’esemplare dimostrazione di ciò si ha nell’itifallo ateniese per Demetrio: a costui si richiede di portare anzitutto la pace, proprio perché è in grado di garantirla1103. Infatti l’itifallo è stato composto proprio come auspicio di una vittoriosa campagna del sovrano contro gli Etoli1104. In altri termini, il re, già a partire da Alessandro Magno, è colui che con le sue imprese militari riporta la pace e la prosperità, come ben attestato nella documentazione letteraria ed epigrafica (prescindendo dalla progressiva deminutio della potenza e della capacità militare dei sovrani ellenistici)1105. Egli è infatti eijϱhnopoiov, una funzione che poi sarà condivisa anche dai generali e dagli imperatori romani1106. Il problema di avere un’adeguata immagine dal punto di vista militare è avvertito anche dai sovrani di cui la tradizione tende a mettere in rilievo gli interessi filosofici: emblematico è il caso di Antigono Gonatas, che avrebbe dichiarato a Pirro di basarsi, nella sua strategia, meno sulle armi che sulle occasioni1107. Quello stesso Antigono, di cui la tradizione tramanda la frase secondo cui la basileia è un’e[ndoxo douleiva, in cui è agevole ravvisare connotazioni stoiche (e per alcuni anche epicuree) indipendentemente dall’esatto significato da dare all’espressione1108. Il valore bellico è pertanto un concetto particolarmente importante, tanto più in un’epoca in cui molti sovrani combattono e spesso muoiono in guerra1109. Nel corso della storia ellenistica, numerosi sono i casi di monarchi morti sul campo di battaglia, in particolare tra i Seleucidi nel II-I secolo, che più di altre dinastie sembrano aver sottolineato l’importanza della guerra per la costruzione della loro regalità, anche dal punto di vista dell’utilizzo di epiteti che richiamano direttamente l’idea di vittoria1110. La ‹bella morte› in guerra, tanto per i sovrani quanto per i cittadini illustri, comporta anche un riconoscimento pubblico, con adeguati riti, culti e onori
1102 Vd. il caso di Dionisio II di Siracusa, con la critica riportata in Diod., XVI, 5, 1 e 4; 9, 3; 70, 2. Per converso, nella pubblicistica postellenistica (che tende a rappresentare l’epoca come un’età di decadenza) è denigrato l’aspetto guerriero dei re. Vd., ad es., la critica di Plutarco ad Eumene, filopovlemo e filovniko, contrapposto a Sertorio hJsuciva kai; pϱa/ovthto oijkeio, amanti rispettivamente della pleonexiva e dell’ajsfavleia (Sert.-Eum., 2, 2–5; Eumene è criticato anche per la sua viltà). 1103 Athen., VI, 253e: pϱwton me;n eijϱhvnhn poivhson, fivltate: / kuvϱio ga;ϱ ei\ suv. Su Demetrio eijϱhnopoiov, anche come anticipazione di un concetto importante per gli imperatori e nel Nuovo Testamento, cf. Scott 1928, p. 231. 1104 Per il contesto storico (nonché per alcuni problemi testuali) cf. Antonetti 1990, pp. 122–124. 1105 Cf. Préaux 1961, pp. 260 ss.; Lévêque 1968, p. 276; Baker 2003, p. 397; Chaniotis 2005b, pp. 57 ss., 166 ss. Sul rapporto tra ideologia della vittoria e crisi delle regalità ellenistiche interessanti osservazioni sono in Eckstein 2006, pp. 82 ss. 1106 Vd. OGIS, 56, l. 12. Per l’età romana basti il rimando a Schuler 2007, pp. 392 ss. Oltre a eijϱhnopoiov cf. termini come kosmosuvstato, pacificus, pacator orbis. 1107 Plut., Pyrrh., 31, 4. 1108 Ael., V.H., II, 20. Vd. supra, cap. IV, nota 235. 1109 Vd. i casi di Antigono e Lisimaco, morti rispettivamente a Ipso e Curupedio. Per un’analisi delle fonti cf. Landucci Gattinoni 1990. 1110 Vd. Bikerman 1938, p. 13, con le osservazioni di Savalli-Lestrade 2003c, pp. 67 ss.; SèveMartinez 2003, pp. 236–237; Lozano 2005, p. 81 e nota 50.
336
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
funerari1111. D’altro canto l’esempio di Perseo, re che fugge nel momento topico dello scontro, diventa paradigmatico in senso negativo1112. Ovviamente, il buon sovrano dotato di virtus militare non deve morire in battaglia, perché ciò comporta, o può comportare, anche la perdita del regno. Ma se questo è il suo destino, deve scegliere una morte di stampo eroico; è la riproposizione di un ideale che, come è noto, aveva avuto grande importanza soprattutto nell’ideologia spartana, nel corso della storia greca1113. Una morte che può avvenire in campo di battaglia oppure per suicidio, per sfuggire alla cattura da parte dei nemici; lasciando sullo sfondo la realtà storica, l’idealizzazione di questa fine, forse dietro precisi influssi filosofici, è particolarmente evidente nei casi in cui siano registrate più versioni della fine di un dinasta1114. D’altro canto, diventa paradigmatica anche una cattiva morte, tanto più in sovrani che esaltavano il proprio carattere divino e la valenza bellica. Le versioni che circolavano sulla fine di Antioco IV, in particolare quelle ebraiche, vanno messe in connessione con la politica antigiudaica del sovrano1115. Il caso di Asvoka (altrimenti noto come Piyadassi e Piodasses), con il suo pentimento per le atrocità commesse nella guerra per conquistare il paese dei Kalinga (nel 260), costituisce senz’altro un’eccezione e come tale è stato per lo più interpretato dai moderni1116. Se è indubbiamente allettante individuare a riguardo motivazioni antiimperialistiche, in contrasto con le regalità coeve1117, tale ipotesi è percorribile solo se si inquadrano le iscrizioni di Asvoka nel loro contesto, tenendo conto dello spirito buddista di cui sono permeate1118. È questa infatti la matrice della non violenza del sovrano, che pure ha possibilità di confronti concreti con l’ideologia regale achemenide1119. È una vena che ritorna nei testi di matrice buddista, come il dialogo tra il re Koravyo e il Buddha Rattapâlo1120. D’altro canto, l’importanza della guerra per il mantenimento del regno è un concetto fondante per sovrani per i quali si è rintracciata un’influenza buddista. Si veda, a riguardo, l’esempio del figlio dello stesso Asvoka, Bindusāra, che nella tradizione greca viene chiamato jAmitϱocavth ovvero jAllitϱocavdh; sono trascrizioni dell’epiteto Amitraghāta (‹distruttore di nemici›) o di Amitrakhāda (‹divoratore di nemici›)1121. 1111 Cf., per tutti, Rice 1993; Virgilio 2006, pp. 254–255 e nota 19 (con la bibliografia ivi riportata). 1112 Vd. Polyb., XXIX, 17, 1 ss.; Liv., XLIV, 42, 2 ss.; Plut., Aem., 19, 4 ss. (che riporta la versione filomacedone di Posidonio: FGrHist 169 F 1). 1113 Per una prima introduzione cf. i saggi pubblicati in Sordi 1990; Piccirilli 1978, pp. 934–935; Piccirilli 1985. 1114 Cf. i casi di suicidio, con connotazioni eroiche, segnalati da Ehling 2001, pp. 376–378, riguardo al regno seleucide: Tryphon, Antioco VII, Alessandro II, Antioco IX, Seleuco VI (vd. anche infra, cap. IX, nota 44). 1115 Vd. supra, cap. V, nota 486, nonché Savalli-Lestrade 2003c (sulla morte dei sovrani ellenistici). 1116 Cf. Pugliese Carratelli 2003. 1117 Così Mazzarino 1966, 1, pp. 330–333 (con rimando a Megasth., FGrHist 715 F 14). 1118 Cf. la posizione più sfumata di Virgilio 2003b, pp. 59–63 (ivi ampia bibliografia). 1119 I punti di contatto sono discussi da Scialpi 1984, pp. 67 ss. 1120 Cf. infra. 1121 Rispettivamente Heges., in Daim., FGrHist 716 F 6 e Strabo, II, 1, 9. Cf. Coloru 2009, p. 144.
1. Il sovrano e la sfera militare
337
Noto è il poi caso di Menandro (I), il protagonista dei Milindapañha. Secondo la versione buddista, costui si sarebbe convertito e avrebbe abbandonato la vita terrena, abdicando in favore del figlio; da fonti greche, decisamente meno parziali, sappiamo invece che morì nel corso di una spedizione militare1122. Invece il re achemenide (come poi, almeno in parte, il sovrano partico e, in modo decisamente più tangibile, quello sassanide) è un sovrano che deve necessariamente possedere la virtù militare e mostrare il proprio valore bellico, anche se la sua funzione è soprattutto di controllo (evitando, per quanto possibile, pericolosi coinvolgimenti diretti nelle operazioni militari)1123. La sua morte in guerra, infatti, costituirebbe un grave vulnus per il suo ruolo di tramite con le divinità. Si assiste al rispetto dell’antica funzione guerriera del mondo indo-iranico, nel contesto di un’aristocrazia di stampo agricolo-militare e di una precisa tradizione religiosa e teologica. In questo senso, è riscontrabile una precisa continuità tematica, nelle iscrizioni, tra regalità achemenide e regalità sassanide, espressione di un unico modello ideologico, pur attraverso innegabili e non trascurabili differenze1124. L’ideologia della pace non è intesa in senso irenistico ma è vista in funzione della pace portata al regno: il che significa una difesa o un ripristino, rispettivamente, dell’ordine di Ahura Mazdā in epoca achemenide, e della religione, della Chiesa mazdaica e della nobiltà in età sassanide. Si tratta dunque di una pace portata o salvaguardata con le armi, che può anche ammantarsi di connotazioni evergetiche. Interessante, a questo proposito, il termine Rāmshahr (mp. l’mshtly) nelle monete del sovrano sassanide Yazdgird I e di altri regnanti, che significa ‹che ha/porta l’impero in pace›, e che lo storico bizantino Agazia traduce, semplificando, con eijϱhnaio1125. Ma la presenza dell’idea della vittoria ricorre spesso nella titolatura ufficiale e, soprattutto, non ufficiale dei sovrani sassanidi1126. Sono concetti che probabilmente erano più sfumati nella regalità partica, in cui è comunque ravvisabile la sottolineatura del 1122 Così Plut., Praec. ger. reip., 821d-e, che aggiunge che le città gli resero in comune onori funebri; successivamente vennero a contrasto e se ne contesero le ceneri, erigendo ognuna un monumento in onore del sovrano. Per Plutarco, Menandro è solo ‹un certo Menandro›, il che ben illustra la distanza culturale rispetto a quella forma periferica di regalità; tuttavia la sua testimonianza è senz’altro più attendibile di quella dei Milindapañha, come hanno rimarcato Bopearachchi - Flandrin 2005, pp. 226–227 (con errata citazione del passo); cf. Coloru 2009, pp. 243–244. 1123 Vd., esemplarmente, il ruolo di spettatore svolto da Serse nelle battaglie delle Termopili e di Salamina: Aeschyl., Pers., 465 ss.; Hdt., VII, 212, 1; VIII, 90, 4; Diod., XI, 18, 3; Plut., Them., 13, 1; Iustin., II, 12, 22. 1124 Cf. Scialpi 1984, pp. 67–68 (con i testi addotti alla nota 65); Gnoli 1974, p. 83 e nota 370; Whitby 1994: Panaino 2005a, pp. 38–41; Börm 2008, pp. 431–432 (con i casi ivi citati di sovrani sassanidi morti sul campo di battaglia). Più in generale, sugli Achemenidi e la guerra cf. Briant 2002; García Sánchez 2009, pp. 275–325. 1125 Agath., IV, 26, 8. Cf. Gariboldi 2005, p. 491; Huyse 2006, pp. 185–186 e, più in generale, Panaino 2004b (= Panaino 2007a, pp. 229–327). 1126 Riferimenti puntuali in Huyse 2006; cf. Daryaee 2006, pp. 500–501 e, per il sostrato ideologico e il confronto con l’ideologia ellenistica, Börm 2008, pp. 431 ss. Vd. anche l’interpretazione occidentale dei titoli di Shapur fatta da Ammiano Marcellino (XIX, 2, 11): Persis Saporem saansaan appellantibus et pirosen, quod rex regibus imperans, et bellorum victor interpretatur (cf. XX, 7, 3).
338
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
valore del sovrano in armi, come emerge dall’uso (peraltro limitato) di una titolatura specifica e di una simbologia che si richiama espressamente alla Nike1127. L’importanza della valenza bellica ha un riverbero nella rappresentazione delle fonti classiche, non priva di deformazioni1128. Ciò detto, non si può sottacere che nella rappresentazione della regalità ellenistica possa avere un certo corso anche un’interpretazione di stampo filosofico (segnatamente stoico), tendente a sottolineare la vanità o addirittura l’assurdità delle conquiste militari, in particolare quelle di Alessandro Magno1129. Un filone ben riconoscibile, ma comunque destinato a rimanere minoritario nell’ideologia regale ellenistica, anche se presenta singolari coincidenze o somiglianze con quella di Asvoka o del Buddha Rattapâlo1130. Un rischio ricorrente, nell’analisi dell’ideologia regia ellenistica, è quello della banalizzazione di alcuni concetti fondamentali, che hanno comunque un’applicazione concreta variabile da monarchia a monarchia. Ciò vale anche e soprattutto per l’ideologia della vittoria; in certe monarchie, questo tema fu valorizzato e ripetutamente proposto nella propaganda, mentre in altre non venne espresso, almeno chiaramente, oppure venne subordinato ad altri concetti. È comunque importante sottolineare come le tematiche legate all’ambito bellico, che si risolvono in quella che è stata talora chiamata la teologia della vittoria, siano vincolate alla sfera economica dei regni ellenistici1131. Il rapporto, diretto e ben documentabile, tra sovrano e assemblea dell’esercito (tipico della monarchia macedone) si riverbera anche nelle monarchie ellenistiche, ed è un elemento importante, e in alcuni casi anche decisivo, sebbene col tempo la sovrastruttura dei philoi, creata a corte, finisca per edulcorare la patina di legittimazione conferita dalle truppe1132. Nel rapporto con la regalità, infatti, anche altre forze agiscono e interagiscono (la corte, le strutture politiche cittadine, ecc.). Tuttavia, è certo che il legame tra sovrano e assemblea dei soldati doveva essere particolarmente pregnante proprio in tempo di guerra, durante le spedizioni militari. Si può pensare che, potenzialmente, e almeno nella prima fase dell’Ellenismo, gli epiteti di ambito militare siano stati conferiti al sovrano, ufficialmente e non, mediante un’assegnazione militare, e, più in particolare, mediante acclamazione da parte dell’eser1127 Sui possibili influssi della tradizione e di pattern ellenistici cf. Dąbrowa 2010c, p. 130: «Such attitudes could have been influenced by traditions going back to the tribal past of Parthians as well as patterns borrowed from the Hellenistic world». 1128 Cf. Lerouge 2007, pp. 273–321. 1129 Sul giudizio degli stoici e degli epicurei nei confronti del Macedone cf., per tutti, Grilli 1984. 1130 Vd. le parole dell’epicureo Cinea a Pirro, in Plut., Pyrrh., 14, su cui cf. Lévêque 1957, pp. 291–292; Lévêque 1968, p. 287 (e vd., più in generale, Schepens 2000a; Schepens 2000b sul ritratto plutarcheo dell’Epirota). 1131 Su questi risvolti, considerazioni preliminari sono in Austin 1986. 1132 Sull’importanza dell’assemblea hanno insistito Granier 1931 e, più recentemente, Hammond 2000, pp. 141–148, che ravvisa somiglianze tra la regalità di Macedonia e le altre dinastie ellenistiche nel costante rapporto con le truppe. Nonostante i casi ivi addotti (Seleuco III, Tolemeo VI), occorre differenziare le due posizioni. Per un ridimensionamento del ruolo dell’assemblea cf. Musti 1966a, pp. 126–128; Musti 2006b, pp. 749–751; Lozano 2005, pp. 77–78 (soprattutto riguardo alla successione dinastica).
1. Il sovrano e la sfera militare
339
cito e, specificatamente, dell’assemblea dei soldati. Può essere indicativo un episodio riferito al seleucide Antioco I, nel corso del suo scontro contro i Galli, per il quale ricevette l’epiclesi Soter1133. Secondo Luciano, dopo la battaglia, mentre i nemici sopravvissuti fuggivano, oiJ Makedovne de; o{soi su;n ᾿Antiovcw/ h\san, ejpaiwvnizon kai; pϱosiovnte a[llo ajllacovqen ajnevdoun to;n basileva Kallivnikon ajnabownte1134. I soldati di Antioco si riunirono, probabilmente attraverso l’assemblea, elevarono il peana e acclamarono il re come Kallinikos. L’epiteto sembrerebbe dunque il frutto di una volontà autonoma dei soldati, e più precisamente della guardia del corpo macedone del re1135; costituirebbe pertanto la manifestazione concreta di un momento di gioia e sarebbe privo di qualunque valenza ufficiale. Il locus lucianeo può suscitare qualche perplessità, anzitutto perché l’autore è indubbiamente assai tardo e, in genere, non molto attendibile, e poi perché nessun’altra fonte ricorda che Antioco I fosse chiamato Kallinikos. Tuttavia, nella descrizione dello scontro Luciano è abbastanza fededegno e, anche ove si misconosca la validità di Zeux., 11 nel suo dato finale (l’epiclesi Kallinikos per Antioco I), questo passo ha un valore rilevante, per capire le modalità dell’assegnazione di certi epiteti riguardanti l’ambito militare. Il racconto acquista ulteriore importanza se si considera che i titoli militari riferiti alla vittoria vennero usati in modo massiccio presso i Seleucidi, dapprima ufficiosamente, poi ufficialmente, e si diffusero ben presto nel mondo ellenistico, anche se non sono attestati in tutti i regni. L’esaltazione della virtù militare del re acquistò dunque un rilievo fondamentale, parallelo a quelle delle altre virtù. Date queste premesse, titoli come Nikator1136, Nikephoros, Kallinikos e Aniketos ebbero grande diffusione e notevole importanza nel mondo ellenistico, anche se evidentemente non sono i soli epiteti ufficiali ad avere connessioni con la sfera militare1137. È indubbio comunque che la scelta rimase circoscritta a pochi appellativi e non conobbe mai la proliferazione che ebbe in seguito, soprattutto sotto l’impero romano1138.
1133 Cf. supra, cap. III, § 2. 1134 Luc., Zeux., 11; cf. Zeux., 8; Laps., 9, dove è citato l’epiteto con cui era conosciuto nell’antichità il sovrano (᾿Antivoco de; oJ Swth;ϱ ejpiklhqeiv). Per un uso del medesimo appellativo per Demetrio, figlio di Eutidemo, in un contesto però di chiara matrice letteraria, vd. infra, § 5. 1135 Così Bar-Kochva 1979, pp. 62–63, 78 e nota 85 a p. 240, per il quale i ‹Macedoni› del passo sarebbero gli argiraspidi. 1136 Cf. l’uso che venne fatto di nikavtwr in una monarchia, come quella di Macedonia, in cui non sono attestati appellativi ufficiali: Liv., XLIII, 19, 11: cohors regia, quos nicatoras appellant. 1137 A rigore, si potrebbe inserire pure Soter tra i titoli indicanti la vittoria, come testimoniano molti casi analizzati supra, cap. IV, § 1. Tuttavia la swthϱiva ha una polisemia che è difficile riconoscere a titoli prettamente militari. 1138 Cf. Kneissl 1969.
340
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
2. Nikator Il primo sovrano a ricevere l’appellativo Nikator fu Seleuco I. Dopo di lui, il titolo venne usato solo per Demetrio II (insieme agli appellativi Theos ed Epiphanes) e poi per Seleuco VI1139. In questa triade di epiteti, comunque, Nikator è l’elemento più importante, anche in chiave retrospettiva, nel richiamo a Demetrio come progonos. Infatti Antioco I di Commagene, ricordando la sua discendenza dai Seleucidi, nomina Demetrio II citando solo il titolo Nikator1140. Escludo pertanto dalla lista una serie monetale, emessa sotto Agatocle di Battriana, in cui al diritto c’è la leggenda ANTIOCOU NIKATOΡOS1141, poiché non è sicuro chi sia l’Antioco in questione. Nonostante non sia stata scartata del tutto la possibilità che si tratti di uno dei Diodotidi, è ormai generalmente ammesso che sia un Seleucide (variamente identificato con Antioco I o Antioco II)1142. L’ipotesi probabilmente più sensata è comunque che si tratti di Antioco II1143. In tali coniazioni, generalmente definite «pedigree coins», il sovrano onorato non è qualificato con il titolo di re (così come non lo è neanche Alessandro Magno, chiamato solo ALEXANDΡOU TOU FILIPPOU, in monete che portano nella leggenda la titolatura di Agatocle, in opposizione al suo avversario Antimaco I)1144. Il richiamo a un sovrano seleucide, con un appellativo peraltro non attestato nuovamente nella dinastia prima di Demetrio II, potrebbe essere inteso proprio in relazione a una continuità dinastica (da Seleuco I ad Antioco II), sottolineata attraverso quella che è una caratteristica costante di questa monarchia, ovvero la legittimazione manu militari, nel pieno rispetto del principio della doϱivkthto cwvϱa. Per quanto riguarda Demetrio II di Siria, il ricorso a Nikator vuole evidentemente marcare la superiorità del giovane monarca nei confronti del partito avverso, nello scontro tra le due fazioni nel regno dei Seleucidi. Le fonti offrono alcune spiegazioni per l’assunzione di questo titolo, talora scarsamente plausibili anche solo dal punto di vista cronologico1145. In ogni caso, il fatto che Nikator (insieme 1139 Prudenzialmente escludo dal computo l’Alessandro Nikator che figura in Ioann. Mal., VIII, 20, p. 205 Dindorf (= p. 155 Thurn). Vd. supra, cap. III, nota 469. 1140 OGIS, 400–401 (= IGLSyrie, I, 26–27). 1141 Cf. Bopearachchi 1991, pp. 60–61, 177–178 (al R/ si legge: BASILEUONTOS DIKAIOU AGAQOKLEOUS), e, sempre dello stesso studioso, le schede in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, pp. 92–93. Vd. anche la moneta descritta da Bopearachchi 1994, pp. 516–517 (cf. Lerner 1999, p. 92 e nota 20). 1142 Indicativa, a tal proposito, è la posizione espressa da Holt 1984, p. 85, nota 45; Holt 1999b, pp. 67 ss. Nel primo lavoro lo studioso avanza, sommessamente, l’ipotesi che questo Antioco fosse un membro della casata dei Diodotidi (seguito da Sidky 2000, p. 198); nel secondo, invece, questa possibilità non è neppure menzionata, sebbene sia riconosciuta la problematicità dell’appellativo (nel quadro di una complessa analisi della monetazione dei Diodotidi e degli Eutidemidi e del loro rapporto con i Seleucidi). In ogni caso, mi sembra che non sia dirimente l’appellativo Theos di Antioco II per negare l’identificazione con questo sovrano. Diversamente, pensava ad Antioco I Bikerman 1938, p. 242, seguito da Lévêque 1968, p. 276, nota 87. 1143 Oltre agli studi del Bopearachchi, cf. Coloru 2009, pp. 200–201, nota 18. 1144 Bopearachchi 1991, pp. 59–62; 177, nr. 12; Id., in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, pp. 92–93, nr. 68; Arnold-Biucchi 2006, p. 77. 1145 App., Syr., 67, 355; Eus., Chron., I, p. 255, ll. 25–26 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 16), con
2. Nikator
341
agli altri appellativi Theos e Philadelphos) sia stato assunto da subito dal sovrano indica che la vittoria in questione era quella su Alessandro Balas. I successi di questo Seleucide non giustificano certo la pretenziosità del titolo, giacché in realtà essi sono da ascrivere al suo potente alleato, Tolemeo VI (padre di sua moglie Cleopatra). Bisogna allora ragionevolmente pensare che Demetrio sia ricorso a Nikator per legittimare la propria pretesa al trono, ricollegandosi direttamente al fondatore della dinastia. Si tratta di un richiamo in parte simile a quanto avvenne in altre dinastie (cf. l’utilizzo di Euergetes e Soter rispettivamente per Tolemeo VIII e Tolemeo IX), supportato anche dalla considerazione che nella simbologia monetale del Seleucide figura il piccolo corno, del resto elemento già tipico di Seleuco1146, o, eccezionalmente, l’ancora1147. Dopo Seleuco I e Demetrio II, Nikator figura nella titolatura di Seleuco VI, esclusivamente nella leggenda monetale1148, accanto all’altra epiclesi, Epiphanes. L’assegnazione dell’epiteto per Seleuco VI ha una spiegazione simile a quella proposta per Demetrio II: da una parte ha la funzione di omen beneaugurante, di legittimazione militare; dall’altra richiama Demetrio II e, soprattutto, il fondatore della dinastia, Seleuco I, il che è confermato anche dall’uso del piccolo corno1149. In tal modo il giovane Seleuco VI ribadiva la ‹bontà› delle sue pretese al trono, in contrapposizione all’altro ramo seleucide (derivante da Antioco VII). L’epiteto Nikator è uno fra i più caratteristici della dinastia seleucide, ma non ritorna, curiosamente, in nessun’altra dinastia maggiore né in regni più piccoli dell’Asia Minore. Per trovarne altre attestazioni bisogna rifarsi ai regni orientali nel I secolo. In base alle conoscenze numismatiche dell’epoca, il von Gutschmid attribuiva il titolo a Fraate II di Partia e vedeva nelle attestazioni di Fraate II e di Aminta di Battriana un’imitazione della titolatura di Demetrio II1150. Pur se è sempre possibile (e talora dimostrabile) un prestito dalla titolatura dei Seleucidi, è da escludere, in entrambi i casi, l’ipotesi di una derivazione del titolo direttamente da Demetrio errato riferimento ad Antioco VI. Generico è invece Ioseph., Ant. Iud., XIII, 120. Nel testo di Eusebio (pp. 255, l. 27; 256, l. 24 Schoene) si afferma che il Seleucide venne soprannominato Siripides/Shϱipivdh, forse un fraintendimento per Sidhϱivth (nella traduzione latina si legge: quippe qui captivus ivit, ferroque vinctus in custodia erat), da intendersi in questo caso in rapporto al Sidetes di Antioco VII; cf. Bouché-Leclercq 1913, p. 366, nota 4. 1146 Il legame con il corno di Seleuco I è variamente spiegato dalle fonti: App., Syr., 57, 294; Liban., Or., XI, 91; [Callisth.], Rec. G, II, 28, p. 230 Engelmann. Cf. Goukowsky 1978, p. 129 e nota 219 a p. 330; Hoover 2002; Goukowsky 2007, p. 151, nota 699. Per il richiamo di Demetrio II al progonos cf. Fischer 1976. Diversamente, Dürr 1973; Dürr 1979, studiando la presenza del simbolo del corno nella monetazione di Demetrio II e di Seleuco VI, ha ravvisato un collegamento con il culto di Io. Il rapporto con Seleuco è però fuori discussione: cf. Ehling 1998c, p. 143; Ehling 2008, pp. 87–88, 235–236. 1147 Un’ancora invertita è in un tetradramma forse da Seleucia di Pieria; così O.D. Hoover in Kritt - Hoover - Houghton 2000, pp. 102–107. 1148 Seleucid Coins, II, pp. 555–564. 1149 Cf. supra, nota 1146. Il titolo non è ricordato per questo sovrano in von Gutschmid 1893, p. 111. Per un’analisi cf. Breccia 1903, p. 113; Millward 1973, p. 513 («But the combination, on the analogy of ᾿Epifanh; Diovnuso, might be taken to mean that Seleukos VI presented himself as the great Nikator manifest again»). 1150 von Gutschmid 1893, p. 111.
342
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
II. Rimane poi dubbia l’identità del sovrano partico che volle chiamarsi Nikator: diverse soluzioni sono state proposte per identificarlo (Sinatruce, Gotarze I, Orode I, Fraate III: tutti sovrani del I secolo)1151. Nella leggenda l’epiteto non fu l’unico elemento caratterizzante, ma risulta sempre inserito assieme a Theopator1152. Gli scontri nel periodo partico denominato ‹Dark Age› passano spesso attraverso legittimazioni sancite o ricercate attraverso la titolatura, e in questa chiave si può spiegare il ricorso limitato ed estemporaneo a un epiteto come Nikator1153. A margine, va segnalata la leggenda delle monete di Vonone I (8–12 d.C.), in cui non figura Nikator (né altri termini indicanti la vittoria), ma viene comunque espresso il concetto indicato dall’epiteto, attraverso l’uso del participio. Per sottolineare i successi contro Artabano II (che poi, in seguito, avrebbe avuto comunque il sopravvento) le monete di Vonone recano infatti al diritto BASILEUS ONWNHS e al rovescio NEIKHSAS AΡTABANON (con il tipo della Nike)1154. Indipendentemente dall’uso del nominativo e dalla presenza di sviste grammaticali nel participio, a mia conoscenza questa leggenda non trova paralleli nelle monete di altri sovrani. Nessun monarca ellenistico scelse di rappresentare nella titolatura concetti come l’eujeϱgesiva, la swthϱiva, l’eujsevbeia attraverso i rispettivi verbi. Se Vonone, o chi per lui, volle sottolineare la sua vittoria con la forma verbale, evidentemente ritenne che Nikator o altri epiteti similari non avessero un shma abbastanza forte. Per quanto riguarda invece Aminta, secondo O. Bopearachchi regnò dal 95 al 90 ca. Sia nelle sue monete greco-battriane sia in quelle indo-greche, nella leggenda si trova l’appellativo Nikator1155. 3. Kallinikos Maggiore fortuna ebbero gli altri titoli indicanti la vittoria. Kallinikos è un aggettivo molto usato in greco e, come è noto, è un’epiclesi di Eracle1156. L’epiteto fu assegnato a diversi sovrani. Figura dapprima per Seleuco II, anche se tutte le testimonianze sono posteriori alla sua morte. Infatti, in base alla documentazione, questo sovrano è chiamato Kallinikos per la prima volta in tre iscrizioni dell’epoca di Antioco III: una riguardante il culto dinastico, le altre due in onore di Antioco III1157. L’epiclesi ritorna poi in un testo redatto sotto Seleuco IV, riguardante il culto 1151 Cf. il prospetto di Simonetta - Sellwood 1978, p. 96 e, successivamente, Sellwood 1980, pp. 87–88, nr. 33; Shore 1993, pp. 105–106 (a favore di Gotarze I); Mørkholm 1980, pp. 39–45 (che identifica le coniazioni dell’Arsace Theopator Nikator con quelle dell’Arsace Theopator Euergetes: il sovrano sarebbe Sinatruce); Assar 2000, p. 16; Assar 2005, pp. 52–53 (Sinatruce); Simonetta 2009, pp. 148, 151 (Fraate III). 1152 Cf. le osservazioni di Simonetta 2009, p. 151. 1153 Vd. oltre (§ 4), il caso di Nikephoros. 1154 Vd. Sellwood 1980, p. 195, nrr. 60.5 ss., e, per i contorni storici, Debevoise 1938, p. 152; Bivar 1983, pp. 68–69. 1155 Bopearachchi 1991, pp. 299–304; cf. p. 423. Cf. Narain 1989, pp. 414–415. 1156 Cf. supra, cap. I, nota 32. 1157 Vd., rispettivamente, OGIS, 233, ll. 3–4 (con riferimento a uno iJeϱeuv dei sovrani seleucidi, fra cui appunto Seleuco II) e OGIS, 239, ll. 3–4; 240, ll. 14–15.
3. Kallinikos
343
per i Seleucidi1158. Il titolo è inoltre ben attestato nelle fonti letterarie, che però non forniscono la motivazione e le modalità dell’assegnazione1159. In proposito sono state formulate diverse ipotesi. Secondo il von Gutschmid, l’epiteto andrebbe riferito al particolare rapporto tra il padre di Seleuco II, Antioco II, ed Eracle1160; il Walbank ritiene che andrebbe collegato con i successi del sovrano nella terza guerra siriaca (246–241)1161. Dal canto suo, il Millward ritiene che potrebbe alludere al fondatore della dinastia, Seleuco I, e, in chiave più generale, andrebbe riferito all’immagine di Eracle1162. Il richiamo a Seleuco I potrebbe essere plausibile, anche se non si spiega però perché Seleuco II non abbia scelto come titolo proprio Nikator. Inoltre, come riconosce lo stesso Millward, il tipo di Eracle non compare frequentemente nelle monete di Seleuco II, e il collegamento Eracle-Seleuco è assai tenue1163. Ciò non toglie, in ogni caso, che la figura di Eracle avesse una certa importanza nel regno dei Seleucidi, anche nella parte orientale1164. In mancanza di riscontri precisi nelle fonti, resta aperto il problema di quando Seleuco II sarebbe stato chiamato Kallinikos e da chi (dal suo entourage, per acclamazione militare, ecc.?). A margine di questi problemi, è interessante l’isolata testimonianza di Polibio, secondo cui il Seleucide era chiamato Kallinikos o Pogon1165. Come capita frequentemente nelle fonti letterarie, non viene operata alcuna distinzione tra epiteto ufficiale e soprannome; Polibio li mette sullo stesso piano, segno evidente che, popolarmente, era ben vivo il secondo appellativo: l’immagine del sovrano barbuto trova conferma nell’iconografia monetale1166. Lo storico di Megalopoli, vivendo in un periodo relativamente vicino ai tempi di Seleuco II, poteva ancora conoscere Pogon, successivamente obliterato nella tradizione letteraria. Un soprannome inteso negativamente, ma che potrebbe avere qualche collegamento con lo stesso Kallinikos (se si accetta l’interpretazione del collegamento tra re barbuto e vittoria)1167. 1158 OGIS, 245, ll. 14–15. 1159 App., Syr., 66, 347: basileu; givnetai Suϱiva Sevleuko, uiJo; tou qeou te kai; Laodivkh (Kallivniko ejpwvnumon); Eus., Chron., I, pp. 251, ll. 3 ss; 263–264 Schoene (= FGrHist 260 F 32, 6–7); Sync., p. 343, ll. 1–2 (dove si afferma che nel regno di Siria e d’Asia regnò Antioco, figlio di Antioco II oJ ejpiklhqei; Kallivniko, oJ aujto; kai; Sevleuko; non vi sono comunque dubbi che si tratti proprio di Seleuco II; cf. Brodersen 1986, pp. 380–381), nonché ll. 14–15 Mosshammer; Hieron., In Dan., 11, 6 (= FGrHist 260 F 43, ll. 9 ss.); cf. anche Ioann. Mal., VIII, 20, p. 205 Dindorf (= p. 155 Thurn). È forse Seleuco II il Seleuco nevo che figura in Athen. XIII, 578a. 1160 von Gutschmid 1893, p. 111: «[…] wahrscheinlich dem Heraklesdienste seines Vaters zu Liebe». 1161 Walbank 1957, p. 291. 1162 Millward 1973, pp. 493–494. 1163 Millward 1973, p. 494: «Herakles is only a minor type in the coinage of Seleukos II, but the image of triumph over toils would have an understandable attraction». 1164 Vd. Capdetrey 2007a, p. 185, sulla presenza di templi dedicati a Eracle e sue raffigurazioni in territorio iranico. Cf. supra, cap. II, nota 357. 1165 Polyb., II, 71, 4: Methvllaxe de; kai; Sevleuko oJ Seleuvkou tou Kallinivkou kai; Pwvgwno ejpiklhqevnto ᾿Antivoco de; diedevxato th;n ejn Suϱiva/ basileivan, ajdelfo; w]n aujtou. 1166 Cf. Fleischer 1991, pp. 26–27 (ivi la precedente bibliografia). 1167 Sulla possibilità che il soprannome vada inteso in senso negativo cf. Levenson - Martin 2009,
344
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
Fra i re di Siria, l’epiclesi Kallinikos, assieme ad altri titoli, tornò con Antioco VII, nell’iscrizione di Acco-Tolemaide1168; con Antioco VIII1169; e, infine, con maggiore ufficialità, con Demetrio III, limitatamente alla zecca di Seleucia di Pieria1170, e con Antioco XII1171. Se per Antioco VII è ancora possibile rintracciare precise motivazioni legate al conferimento (forse ufficioso) dell’epiteto1172, è più problematico individuare precisi nessi con avvenimenti bellici per gli altri Seleucidi. Vista la grande pletora di appellativi di questi sovrani, il termine doveva essere piuttosto beneaugurante, e non indicare reali successi. Forse per influenza seleucide il titolo è riferito a Mitridate I di Commagene, che sposò una principessa seleucide, Laodice (figlia di Antioco VIII). Va però sottolineato che Kallinikos è l’epiclesi di Eracle, che figura nelle dexiwvsei di Commagene appunto con Mitridate I1173. È interessante notare come il figlio Antioco I spieghi il contesto del conferimento del titolo Kallinikos, chiaramente cultuale. Soffermandosi sulla fondazione di Arsameia e sul ruolo di Arsames, illustra lo hierothesion, consacrato dal padre Mitridate Kallinikos, recintando il posto più bello del luogo e avendo offerto a quella terra la sua moϱfh; megalopϱephv che hJϱwikwn ajgwvnwn koinai fhvmai ejkhϱuvcqh Kallivniko. Dunque Mitridate venne ufficialmente chiamato Kallinikos nel corso di ‹agoni eroici›, che potrebbero essere forme cultuali tributate al sovrano, anche se è difficile scindere l’appellativo da un contesto militare e rapportarlo solo ad uno sportivo. Più probabilmente, nel corso di questi pp. 335–336. Sui soprannomi relativi alla barba, celebre è il caso (antifrastico) dell’imperatore Giuliano; cf., per tutti, Wiemer 1998. Per altri casi seleucidi di re barbuti (Demetrio I e Demetrio II) vd. supra, cap. V, § 2 e note 351–353. 1168 Diversamente, quanti leggono diversamente l’iscrizione di Acco-Tolemaide attribuiscono il titolo ad Antioco IX. Così Fischer 1970, pp. 102–109; Ehling 2008, pp. 78–80 (ma cf. p. 214: Antioco VIII, forse per un lapsus). 1169 OGIS, 258–260 (= I.Délos, 1552, 1549–1550, nonché 1551; cf. Choix Délos, 136 h, 120–121 e i riferimenti nelle iscrizioni del Nemrud Dagh). 1170 Seleucid Coins, II, pp. 588–589, nrr. 2447–2449. 1171 Seleucid Coins, II, pp. 607–612. 1172 Diverse le soluzioni proposte, e tutte in teoria possibili, dovute anche al fatto che l’iscrizione ha un termine post quem molto alto (135); secondo Landau 1961, pp. 122–123, l’epiteto rimanderebbe alla vittoria o contro Tryphon, o contro Giovanni Ircano, o contro i Parti, ipotesi quest’ultima seguita da Lifshitz 1963, p. 80, e che forse è la più probabile. Se l’iscrizione fu redatta pochi mesi prima della morte di Antioco Sidetes, allora si può collegare Kallinikos ai primi successi contro i Parti e spiegare perché non fosse mai stato usato prima, né ritornasse poi, visto l’esito disastroso della spedizione del Seleucide in Oriente. Il Fischer, che, nella sua interpretazione, riferiva l’epiteto ad Antioco IX, non lo collegava a particolari avvenimenti. 1173 Per il legame con i Seleucidi cf. Facella 2005, pp. 89–90; Facella 2006, pp. 215 ss. Diversamente, Dörrie 1964, pp. 15, 38–39 (seguito, ad es., da Boyce - Grenet 1991, p. 312), lo riferisce a qualche evento bellico importante per il mantenimento l’indipendenza del piccolo Stato. Per il significato della dexivwsi e per l’importanza del culto di Eracle in Commagene vd. le nuove proposte di interpretazione di Crowther - Facella 2003 (con le osservazioni critiche di Jacobs - Rollinger 2005; cf. supra, cap. III, nota 551). Sull’importanza di Eracle nel regno di Commagene cf. Huttner 1997, pp. 198–210, 329. 1174 Testo e trad. ted. in Dörner - Goell 1963, pp. 40–41, partic. ll. 31–33; cf. Facella 2006, pp. 212–215, con discussione del significato di ‹eroico› nel contesto, giustamente inserito nelle modalità di Herrscherkult del figlio Antioco (che ritiene se stesso dio ed ‹eroi› i progonoi).
4. Nikephoros
345
giochi in onore del sovrano, considerato alla stregua di un eroe e non di un dio, venne proclamato l’appellativo1175. Un suo discendente, figlio di Antioco IV, venne chiamato Kallinikos. Come nel caso dell’altro figlio di Antioco IV, Epiphanes, si tratta però di un nome proprio e non di un epiteto1176. È poi da escludere che Prusia I di Bitinia sia stato chiamato Kallinikos, nonostante quanto suggerito da OGIS, 3401177. In realtà l’iscrizione è da riferire ad Eracle, per cui trova facile e immediata spiegazione l’assegnazione dell’epiclesi1178. Quindi perdono di peso le considerazioni di quanti ritengono che gli epiteti ufficiali siano stati introdotti già con il fondatore della dinastia1179. 4. Nikephoros Il primo sovrano a impiegare Nikephoros ufficialmente e stabilmente fu Antioco IV, che lo aggiunse nella titolatura accanto a Theos Epiphanes1180. Gli studi del Mørkholm hanno chiarito lo sviluppo delle emissioni monetali e il cambiamento nella leggenda del sovrano seleucide. Indipendentemente da connessioni e sovrapposizioni (in buona misura aleatorie o ipotetiche, come si è visto) con Zeus, di cui appunto Nikephoros è epiclesi1181, l’epiteto fu assunto dal sovrano in occasione della prima fortunata campagna d’Egitto del 170/69, dove, tra l’altro, fu incoronato re del Paese dagli epicori1182. L’assunzione del titolo, di cui vi è una prima testimonianza numismatica nella zecca di Antiochia, sarebbe giustificabile con l’affermazione del principio della doϱivkthto cwvϱa, come traspare dalle fonti letterarie1183. In questo quadro, fortemente celebrativo e autocelebrativo, ben si comprende, da un lato, come Antioco IV avesse interesse a magnificare le conquiste e, dall’altro, come le città greche fossero pronte ad accogliere tale richiesta, con solerte sensibilità. Così, secondo l’interpretazione del van der Spek di un diario astronomico babilonese del 169/8, peraltro mutilo, i cittadini (di Babilonia), ovvero i Greci e i Babilonesi ellenizzati, in chiara connessione con l’entrata vittoriosa di Antioco in Egitto, avrebbero istituito una pomphv e un rituale (forse una panhvguϱi), secondo l’usanza greca1184. Si ha qui la dimostrazione di una certa sensibilità dell’elemento greco o 1175 Diversamente, secondo Facella 2006, p. 214, ajgwne indicherebbe un riferimento a successi militari. 1176 Vd. supra, cap. VII, § 1. 1177 Pϱousiva / basileu; Kallivneiko ktivs/th th povlew. 1178 Vd. Leschhorn 1984, pp. 276–277 (ivi status quaestionis). 1179 Così Taeger 1957, p. 336. 1180 Vd. però infra, sull’uso dell’appellativo per Tolemeo IV. 1181 Già secondo von Gutschmid 1893, p. 111, il titolo implicherebbe l’ammirazione per Iuppiter Capitolinus. 1182 Cf. Blasius 2007. 1183 Vd. Polyb., XXVIII, 1, 3–4; 20, 6–10; Hieron., In Dan., 11, 21 ss. (= FGrHist 260 F 49a). Su questi passi utili osservazioni sono in Mehl 1980–1981, pp. 203–205. 1184 Sachs - Hunger 1989, pp. 466–481, nr. 168, 470, d., A14–15; cf. van der Spek 1987, pp. 67–68, seguito da Gera - Horowitz 1997, pp. 240–243.
346
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
grecizzante nei confronti della politica del sovrano (nella fattispecie la prima fortunata campagna egiziana), sensibilità che si concretizza in cerimonie religiose, con qualche presumibile attinenza con il culto del sovrano (anche se è da escludere che questa pomphv abbia qualche rapporto con quella di Dafne del 166). Dopo Antioco IV, i suoi successori, veri o presunti, adottarono l’epiteto Nikephoros. In particolare, gli stateri aurei dove compare il re Alessandro Theos Epiphanes Nikephoros sono stati assegnati ora ad Alessandro Balas, ora al presunto figlio di costui, Alessandro Zabinas. Quest’ultima attribuzione sembra riscuotere il consenso della critica negli ultimi decenni1185. Probabilmente per influsso dell’utilizzo del termine nella dinastia seleucide, Nikephoros è attestato in altre monarchie. In Partia compare nella leggenda monetale Nikiphoros (sic), in coniazioni attribuite ora a Mitridate I, ora a Imero, ora a Fraate II1186. Kamnaskires (o Kamniskires) di Elimaide ebbe il titolo Nikephoros, forse su imitazione di Antioco IV, come è possibile intuire anche da altri elementi1187. In precedenza, l’epiteto era stato usato da Oroferne, il supposto figlio di Ariarate IV e pretendente al trono di Cappadocia, contro le pretese del figlio legittimo, Ariarate V. Oroferne, appoggiato da Demetrio I di Siria, regnò per un brevissimo periodo (158–157)1188; poi Ariarate V riprese il potere, grazie all’aiuto di Attalo II di Pergamo, e l’impostore, entrato in contrasto con Demetrio I, fu ucciso1189. Nei tetradrammi di Oroferne, al rovescio, figura il titolo Nikephoros, con il tipo della Nike. Il titolo è del tutto inusuale in Cappadocia, sia in quel periodo sia successivamente, nell’alternarsi delle diverse dinastie1190. La singolarità della scelta va spiegata proprio nell’alterità del pretendente, nel bisogno di crearsi una legittimazione militare, vista l’impossibilità di avere un reale riconoscimento dinastico come figlio di Ariarate IV (di contro agli sforzi propagandistici di Ariarate V Eusebes Philopator).
1185 Cf. Fischer 1967, p. 241, nota 3; Ehling 1995; Ehling 1996b; Grainger 1997, p. 7; Ogden 1999, p. 152; Seleucid Coins, II, pp. 443–444; 449–450, nr. 2215. 1186 Cf. il prospetto delle ipotesi in Debevoise 1938, p. 39 e note 45–46. L’identificazione con Fraate II si lascia preferire: Sellwood 1980, pp. 52–53, nr. 17; Simonetta 2009, p. 151. 1187 Cf. Fischer 1971a, pp. 172–173 (sostanzialmente seguito da Strauss 1971, pp. 137–140). 1188 Mørkholm 1979, pp. 242–243; Simonetta 2007, pp. 36–37, 58–59, 113 (che rivede l’ipotesi del padre, tendente ad alzare di qualche anno le emissioni monetali). Successivamente il titolo figura per Artabano II (con la corruzione in Nikiphoros: Sellwood 1980, p. 200, nr. 62.2). 1189 Su questo conflitto dinastico cf., ad es., Reinach 1888, pp. 44–46; Lenschau 1939, coll. 1168– 1171; Magie 1950, II, p. 1097, nota 9. 1190 Gli epiteti attestati (da Ariarate fino ad Archelao I) sono Eusebes, Philopator, Philometor, Epiphanes Philorhomaios e Philopatris.
5. Aniketos
347
Nei regni greco-battriani e indo-greci, Nikephoros fu impiegato nelle monete indo-greche da diversi sovrani: Antimaco II (160–155 ca.)1191, Antialcida1192, Antialcida e Lisia1193, Epandro (95–90 ca.)1194, Archebio (90–80 ca.) assieme al comune Dikaios1195. Non vi sono attestazioni per altri sovrani1196. 5. Aniketos Contrariamente alla sua diffusione e alla sua applicazione per uomini e per divinità, e nonostante l’esempio di Alessandro Magno, l’aggettivo Aniketos non ebbe particolare fortuna nel mondo ellenistico1197. Compare con una certa frequenza solo nei sovrani greco-battriani e indo-greci, dove l’ideologia della vittoria (attraverso l’uso di Aniketos, ma anche di Nikephoros) ebbe più presa che altrove, o comunque si sentì il bisogno di rappresentarla visivamente nelle monete (sia a livello iconografico sia attraverso il ricorso ai succitati epiteti). Il primo a ricevere il titolo fu Demetrio I, figlio di Eutidemo (200–190 ca.), come figura nei tetradrammi greco-battriani commemorativi emessi in suo onore da Agatocle1198. Poi l’epiteto fu adottato da Lisia, la cui monetazione ha una spiccata accentuazione militare (120–110 ca.)1199, 1191 Bopearachchi 1991, pp. 64–65, 196–198; nelle monete indo-greche d’argento la Nike al D/ è una chiara allusione all’epiteto. Secondo la ricostruzione di Tarn 1951, p. 229, Antimaco II sarebbe stato un vicere di Menandro nel Gandhara e il suo titolo alluderebbe a qualche vittoria contro il nemico di Menandro, Eucratide. Cf. anche Miller 2008, che scinde Antimaco Theos da Antimaco Nikephoros e ritiene quest’ultimo figlio di Apollodoto; costui avrebbe regnato attorno alla città di Bucefala e il titolo Nikephoros ricorderebbe la vittoria su Eucratide o un suo sottoposto. L’iconografia monetale indicherebbe la forte volontà di collegarsi ad Alessandro Magno. Per collegamento ad uno scontro vittorioso contro Eucratide I cf. anche Rapin 2010, p. 246. 1192 Bopearachchi 1991, pp. 95–97, 273–279; cf. p. 421. Secondo Tarn 1951, pp. 273–274, 313, l’epiteto sarebbe da riferire a qualche vittoria contro i nomadi conquistatori della Battriana. 1193 Tarn 1951, p. 314; Bopearachchi 1991, pp. 93 ss., 280; cf. p. 421. 1194 Bopearachchi 1991, pp. 103, 305–306; cf. p. 423. 1195 Bopearachchi 1991, p. 110–112, 319–324; cf. p. 425. L’ideologia della vittoria è ben individuabile dai tipi monetali; cf. la Nike con in mano una corona nei bronzi circolari della serie 11 del catalogo del Bopearachchi. 1196 Nikephoros ritornò con i Bizantini, diventando un vero e proprio nome (Niceforo, ecc.). Interessante l’utilizzo che ne fece Sigismondo Pandolfo Malatesta nelle due iscrizioni in greco dei pilastri dei fianchi laterali del Tempio Malatestiano a Rimini (1450 ca.). A differenza di quanto avveniva nel mondo ellenistico, Nikephoros è isolato, posto al centro dell’iscrizione, elemento centrale di un testo che esalta la virtù bellica del signore (nikhfovro qui rende il victor delle iscrizioni latine del tempo). Cf. Muccioli 2003b, pp. 80–81. 1197 Non è questa la sede per una discussione del titolo imperiale Invictus, usato a partire da Settimio Severo, che trova un precedente, non ufficiale, probabilmente con Domiziano Deus Invictus (Aniketos Theos) ad Afrodisia; riferimenti in Chaniotis 2003b, p. 344. 1198 Bopearachchi 1991, pp. 49–55. I tetradrammi per Demetrio sono classificati sotto la serie nr. 17 nel catalogo di Bopearachchi (pp. 60, 179; cf. p. 416). Sulle vicende di questo sovrano cf. anche Coloru 2009, pp. 187 ss.; Rapin 2010, pp. 239–240. 1199 Bopearachchi 1991, pp. 93–95, 266–270; cf. p. 421; O. Bopearachchi, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 134, nr. 99. Il titolo ben si presta alla coloritura militare da cui è caratterizzato Lisia nell’iconografia monetale. In particolare si segnala la presenza di Eracle o di
348
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
Antialcida e Lisia1200, Demetrio III (100 ca.)1201, Filosseno (100–95 ca.)1202, Artemidoro (85 ca.)1203. Anche se Aniketos figura solo post mortem, vi è da presumere che Demetrio I avesse adottato già in vita questo appellativo. L’ideologia della vittoria è importante per questo sovrano, come attesta del resto la dedica di un non altrimenti noto Eliodoto a Hestia perché salvi da ogni affanno Eutidemo, to;m pavntwn mevgiston basilevwn, e il figlio Demetrio, kallivnikon ejkpϱeph (ll. 4–5 dell’iscrizione). L’appellativo riservato a quest’ultimo, che non è peraltro gratificato del titolo regale, non trova riscontri nella titolatura ufficiale ed è suggestivo ritenere che possa trattarsi di una sorta di licenza poetica, ipotesi supportata anche da quanto scritto per il padre1204. Comunque sia, rimane ancora valida la suggestione secondo cui Aniketos costituisca un tentativo di collegare Demetrio ad Alessandro, in una sorta di imitatio del Macedone1205. In questa operazione, un vettore propagandistico (e cultuale) poteva essere costituito dalla stessa figura di Eracle, come suggerisce la dedica succitata e la presenza dell’eroe-dio nella monetazione di Demetrio e nei tetradrammi commemorativi di Agatocle relativi ad Alessandro1206. In effetti vi sono diversi elementi che possono giocare a favore di questa possibilità, a cominciare dalla consapevolezza del sovrano (riflessa poi dalle fonti letterarie) dell’importanza della sua espansione nella regione indiana: una penetrazione quale non era mai riuscita al Macedone1207. Di tale nuova dimensione vi sarebbe un riflesso anche in Giustino, che parla appunto di Demetrio come del rex Indorum (ammesso che tale simboli a lui riconducibili: è forse ipotizzabile un nesso Eracle Aniketos - Demetrio I e Lisia Aniketos. Per il richiamo di Lisia a Demetrio cf. Tarn 1951, p. 314; Coloru 2009, p. 247. 1200 Tarn 1951, p. 314; Bopearachchi 1991, p. 280. 1201 Così Narain 1989, p. 400 e nota 62 a p. 401 (che parla di Demetrio II); cf. la messa a punto (con la distinzione tra i tre sovrani con lo stesso nome Demetrio) di Bopearachchi 1991, pp. 65–66, 99, nonché di Sidky 2000, pp. 181 ss.; Coloru 2009, pp. 250–255. 1202 Bopearachchi 1991, pp. 100–101, 288–294; cf. p. 422. 1203 Bopearachchi 1991, pp. 110, 316–318; cf. pp. 424–425; Widemann 2000, pp. 254–255. All’epiteto ufficiale va riferito il tipo con la Nike che tende una corona. 1204 Per il testo, in tetrametri trocaici (proveniente probabilmente da Kuliab, nell’antica Battriana occidentale), vd. G. Rougemont, in Bernard - Pinault - Rougemont 2004, pp. 333–337, che lascia in sospeso se kallinikos sia un epiteto laudativo o un titolo (p. 335). Dal canto suo, il Bernard, nel suo commento (ibid., pp. 338–356; cf. p. 274), inquadra l’epigrafe nel periodo dopo il ritorno di Antioco III dall’anabasi orientale e l’assunzione dell’epiteto Megas (riecheggiato nel testo per Eutidemo, in un stringente gioco dell’allusività?); il riconoscimento da parte del Seleucide della regalità di Eutidemo in Battriana (dopo il fallito assedio del 208–206 di Battra) e del ruolo giocato dal giovane Demetrio (Polyb., XI, 34) giustificherebbe questo documento altamente elogiativo, commissionato probabilmente a qualche poeta da Eliodoto, evidentemente un personaggio importante nella corte e nel regno battriano (vd. p. 353, nota 288, per un confronto con le monete commemorative di Agatocle). Sottolineando il richiamo ad Eracle insito nell’appellativo (considerato giustamente non un epiteto ufficiale), lo studioso abbassa la morte di Eutidemo e la successione del figlio al 190. Cf. Rapin 2010, pp. 239–240. 1205 Così Tarn 1951, p. 132; cf. Tarn 1948, II, p. 343. 1206 Vd. Bopearachchi 1991, pp. 164–166, nrr. 1–4; p. 177, nr. 12; cf. p. 416. Sui tratti di Alessandro/Eracle, che ricordano più i re battriani che il sovrano macedone, cf. Fleischer 2002, p. 68: «The ‹ancestor› was made similar to the heir, not the heir to the ‹ancestor›». 1207 Vd. Strabo, XI, 11, 1, dove Demetrio è nominato insieme a Menandro (= Apoll. Artem.,
5. Aniketos
349
personaggio sia identificabile con Demetrio I, e non con Demetrio II)1208. Vi è poi il motivo dello scalpo d’elefante sulle monete di Demetrio (e, successivamente, su quelle commemorative di Agatocle): in questo caso si tratta di un collegamento ad Alessandro simile a quelli messi in atto da Tolemeo I e da Seleuco I1209. Come è noto, Alessandro fondò diverse città durante la sua campagna orientale1210. È pertanto del tutto comprensibile che soprattutto in quelle città siano stati impiantati culti per il fondatore macedone, diffusisi soprattutto post mortem1211. Forme cultuali, del resto, sono attestate anche a Taxila1212. Tuttavia, va anche osservato come né qui né altrove vi siano tracce di un culto di Alessandro come Theos Aniketos, in consonanza con la (discussa) proposta avanzata da Demostene ad Atene nel 324/3. Anzi, se da un lato i sovrani battriani, a cominciare da Agatocle, ebbero ben presente il significato degli appellativi anche in chiave dinastica (come lascia supporre il Nikator riferito ad Antioco), dall’altro Alessandro nella leggenda monetale è chiamato semplicemente ‹Alessandro figlio di Filippo›, senza alcuna connotazione e senza neppure il titolo regale1213. Un’altra spiegazione possibile, avanzata a suo tempo dal von Gutschmid, è quella che connette Aniketos a motivi religiosi: l’epiteto sarebbe in relazione con il culto di Mithra, a sua volta in stretto rapporto con quello del Sol Invictus1214. Ora, è ben documentabile la presenza di Mithra (o dei suoi attributi, riferiti a Zeus, in una sorta di sincretismo/interpretatio con Helios e Apollo) nella monetazione dei sovrani battriani e indo-greci (e nelle regalità successive, in particolare quella dei Kushan), prima dell’espansione che il Mitraismo ebbe sotto i Romani1215. Se AniFGrHist 779 F 7a; cf. Strabo, XV, 1, 3 = F 7b). Per un commento del passo cf. P. Bernard, in Bernard - Pinault - Rougemont 2004, pp. 271–276. 1208 Iustin., XLI, 6, 4 (a proposito della sconfitta subita da Eucratide). Per una discussione del passo cf. Bopearachchi 1991, p. 66; Coloru 2009, pp. 225–227: Rapin 2010, pp. 240–241. 1209 Cf. Sidky 2000, p. 190. Per la monetazione cf. Bopearachchi 1991, p. 167, nr. 5; p. 179, nr. 17; cf. p. 416. 1210 In generale, sulle città fondate da Alessandro, cf. Fraser 1996. 1211 Cf., indicativamente, l’analisi proposta da Leschhorn 1984, pp. 212 ss. Il culto di Alessandro come eroe fondatore è stato riconosciuto in un’iscrizione proveniente dall’antica Kandahar (Alessandria di Aracosia?), secondo Oikonomides 1984; Oikonomides 1985 (cf. Sidky 2000, p. 9). Per una lettura diversa (il temenos ivi menzionato sarebbe non di Alessandro, ma di una divinità) si era pronunciato il primo editore, P.M. Fraser (di cui vd. le osservazioni riepilogative in Fraser 1996, p. 136, nota 61), seguito da Holt 1999b, p. 175. Obiezioni all’ipotesi di un culto di Alessandro anche in Oloru 2009, p. 275. 1212 Vd. Philostr., Vita Apoll., II, 20 (sul culto che sarebbe stato tributato da Poro al Macedone post mortem); 24 (ajgavlmata d’oro di Alessandro e di bronzo per Poro nel tempio del Sole), passi evocati da Oikonomides 1985. Cf. anche Tarn 1951, p. 164. 1213 Vd. le serie commemorative di Agatocle e di Antimaco I (personaggi in competizione tra loro) in Bopearachchi 1991, pp. 59–62, 177–180, nrr. 12–18; 187, nrr. 9–10; cf. pp. 416–417; cf. anche O. Bopearachchi, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 93, nr. 69. 1214 Così già von Gutschmid 1893, p. 111: «Der Beiname jAnivkhto ist den Königen von Ariana ausschliesslich eigen und scheint mit dem in diesen Gegenden herrschenden Cult des Sonnengottes Mithra oder Sol Invictus zusammenzuhängen». Priva di consistenza è l’altra ipotesi dello studioso, secondo cui il primo sovrano a chiamarsi così lo avrebbe fatto in opposizione a un re nemico, il cui epiteto ufficiale era Nikator. 1215 Cf. Bivar 1979; Lévêque 1991, p. 43. Sul rapporto tra Mithra e il Sol invictus cf. anche Mac
350
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
ketos riguardava Mithra, è facile intuire che attraverso l’impiego di questo importante epiteto il sovrano creava automaticamente un sostrato religioso utile per il mantenimento del potere. Come talora accade, è possibile che una spiegazione non escluda l’altra. La prima assunzione dell’epiteto, quella di Demetrio I, è senz’altro quella che si carica di maggiori valenze, e può essere riferita in prima istanza proprio al confronto con Alessandro. Contro questa interpretazione, va detto che, se è vero che nei tipi monetali compare con una certa frequenza il sole o comunque una divinità (Zeus) con attributi di Mithra, questi tipi non sono però in rapporto con i sovrani che adottarono Aniketos come titolo. Ad es., il Bivar individua divinità con attributi di Mithra nella monetazione di Platone, Aminta, Hermaios1216, mentre per il Bopearachchi si trovano tipi di Zeus-Mithra nelle coniazioni di Aminta e di Hermaios1217. Pertanto, se non si scarta la suggestiva ipotesi avanzata dal von Gutschmid, bisogna pur sempre ammettere che l’influenza mitraica nei regni indo-greci ha avuto un riflesso diretto e immediato nell’iconografia monetale solo per alcuni sovrani; l’equazione Aniketos = Mithra (con tutte le forme di culto correlate) non è dunque immediatamente proponibile. Nel mondo partico, poi, dove pure Mithra fu divinità importante se non addirittura fondamentale, Aniketos nella titolatura è completamente assente1218. Ad uno sguardo complessivo, va comunque sottolineato, con il Lévêque, come i titoli indicanti la vittoria non siano in nessuna dinastia così numerosi come nei regni greco-battriani e indo-greci1219. Se poi dietro vi sia da leggervi una precisa volontà di richiamarsi ad Alessandro e a Seleuco I1220, sovrani vincitori per eccellenza, oppure se si tratti di una naturale conseguenza per reami che si mantenevano grazie alla guerra ed erano diretti da un’aristocrazia guerriera greca1221, è difficile dire con precisione. In ogni caso spicca la ricorrenza del tema della Nike nell’iconografia monetale, in misura anche maggiore rispetto alla raffigurazione consueta in età ellenistica1222. In epoca successiva, sotto la dinastia dei Kushan, nella grande iscrizione in battriano di Surkh Kotal, e in particolare nella l. 1, figurano tre nominativi in apposizione, di difficile combinazione. Sembra possibile riconoscere un santuario in cui si esalta il concetto di vittoria di Kanishka, o in forma di appellativo traducibile con Vittorioso (riferito al sovrano, epiteto peraltro non altrimenti attestato nella dinaDowall 1979, pp. 561–563; più recentemente, Bopearachchi 1991, pp. 115–116 (sull’assimilazione di Zeus a Mithra). 1216 Bivar 1979, p. 742 ss. 1217 Bopearachchi 1991, pp. 115–116; Id., in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 137, nr. 108. 1218 Sull’importanza di Mithra (avvertibile logicamente già dall’onomastica) cf. Grenet 2001, p. 36; Lerouge 2007, pp. 327–330. Si può addurre anche il confronto con il regno del Ponto, dove titoli connessi chiaramente alla vittoria sono assenti, nonostante il richiamo a Mithra. Che Mitridate VI fosse venerato come Mithra/Helios è stato talora supposto, ma senza riscontri documentali; cf. la prudenza di McGing 1986a, p. 100, nota 69; Kotansky 1994, p. 198. 1219 Lévêque 1968, p. 276, seguendo Allouche-Le Page 1956, pp. 67–68. 1220 Allouche-Le Page 1956, p. 72; Taeger 1957, p. 332. 1221 Così Lévêque 1968, p. 276 (ma la struttura della corte e della società dei regni in questione è argomento difficile da delineare nei suoi aspetti). 1222 Allouche-Le Page 1956, pp. 117–118; Lévêque 1968, p. 278.
5. Aniketos
351
stia), o attraverso la dea Oanindo/Wanind, che incarna il concetto avestico di superiorità vittoriosa (vanainti-uparatat). Comunque sia, è importante sottolineare come la vittoria, anche a livello iconografico, sia in stretto rapporto con l’ideologia di Kanishka1223. Da questo sintetico quadro delle attestazioni di Nikator, Kallinikos e Nikephoros emerge la rilevante assenza dell’uso presso i sovrani tolemaici. Il regno dei Lagidi non si caratterizza certo come una monarchia ‹pacifista›, che privilegiava sempre la dialettica politica e gli aspetti religiosi all’esaltazione della virtù militare. Certamente con alcuni sovrani, come Tolemeo I e Tolemeo II, vennero sottolineati gli aspetti militari: ad es., Teocrito rappresenta Tolemeo II come un eroe che, impugnando la sua lancia, difende i territori lasciatigli dal padre e compie nuove conquiste1224. E nella pomphv descritta da Callissino di Rodi figura anche un’immagine della Nike1225. Anche altri sovrani, come, ad es., Tolemeo III e Tolemeo IV, furono dei grandi condottieri, e talora sfruttarono anche il tema doϱivkthto cwvϱa, come dimostra inequivocabilmente il caso di Tolemeo III e delle sue conquiste nella terza guerra siriaca, celebrate dal Papiro Gurob1226. Ora, il legame dei Lagidi con Eracle, considerato come divinità fondatrice della dinastia, è ben documentato, e occorre aggiungere che in Egitto il culto di Eracle ebbe una grandissima diffusione, maggiore probabilmente rispetto a quanto avvenne altrove1227. Nessun sovrano lagide, nonostante ciò, volle adottare ufficialmente l’attributo Kallinikos o indicare nella titolatura elementi in chiara connessione con Eracle (a differenza di altre divinità, come Afrodite e, soprattutto, Dioniso). A ciò si aggiunga che anche in contesti non necessariamente bellici, come le vittorie e gli agoni dei giochi panellenici, la propaganda lagide enfatizza l’importanza di tali successi, anche e soprattutto per i loro risvolti in termini di politica internazionale1228. Ed è stato giustamente osservato che le qualità guerriere si sovrappongono a quelle propriamente evergetiche (soprattutto in ambito culturale), quasi che le prime costituiscano la necessaria premessa delle seconde1229. E pur tuttavia epiclesi riferite all’ambito militare affiorano nella documentazione, anche se in modo desultorio. Infatti diversi sovrani, a partire da Tolemeo IV, in numerosi documenti epigrafici e papiracei vennero designati con appellativi militari (in particolare Nikephoros), anche se nessuno di essi li adottò stabilmente e in 1223 Cf. F. Grenet, in Lazard - Grenet - de Lamberterie 1984, pp. 199–201 (con rassegna delle diverse ipotesi); cf. anche pp. 226–227 (con la traduzione ivi presente dell’iscrizione di Nokonzok: «Cette acropole est le sanctuaire de Wanind [dit] de Kanishka, qui a reçu le nom du seigneur roi Kanishka»). Vd. anche la l. 18 dell’iscrizione di Rabatak, con gli aggettivi ivi elencati (tra cui quello traducibile con vittorioso: sanindo). 1224 Theocr., Idyll., XVII, 56, 86–94, 102–105. Cf. Thiers 2007, pp. 24–30, 91–92 (sull’elogio dell’apparato bellico, anche marittimo, e delle virtù militari del re nella stele di Pithom, ll. 4–6). 1225 Athen., V, 202a (= Callix. Rhod., FGrHist 627 F 2). 1226 W.Chr., 1 (= FGrHist 160). Cf. Hauben 1990; Lehmann 1998; Chaniotis 2005b, pp. 166–167. 1227 Cf. Huttner 1997, pp. 124 ss., 327; Criscuolo 1998, pp. 70–71. 1228 Vd. Paus., VI, 17, 3 e gli epigrammi di Posidippo recentemente pubblicati (ad es., 78 Austin - Bastianini). Cf., tra gli altri, Bennett 2005. 1229 Cf. Barbantani 2010, pp. 231–236 (con le fonti ivi addotte).
352
Cap. VIII Epiteti attinenti alla sfera militare
modo ufficiale1230. In particolare, Nikephoros per Tolemeo IV va, evidentemente, spiegato alla luce della vittoria di Rafia1231. L’epiteto figura poi nella titolatura di Cleopatra III nel periodo 115–105, inserito una serie articolata di epiteti (e forse ad essi in qualche modo strettamente collegato), e ciò ha indotto taluni a sottolinearne il particolare significato religioso, in rapporto al concetto di maat1232. In modo più isolato, figura per i figli Tolemeo IX e Tolemeo X Alessandro, nonché per Tolemeo XII1233. Soprattutto per questi due ultimi sovrani, però, l’appellativo è da considerarsi eminentemente elogiativo, svincolato da realtà fattuali1234.
1230 Cf. Breccia 1903, pp. 98, 126. Per una rassegna della documentazione vd. Otto - Bengtson 1938, pp. 150–153, con le osservazioni di Huss 1976, pp. 72–73, nota 305. 1231 OGIS, 89 (e i papiri addotti alla nota 1). 1232 Musti 1977b, p. 291. 1233 Documentazione e analisi in Otto - Bengtson 1938, pp. 150–153. Inoltre, per basileus Nikephoros attribuito a Tolemeo Alessandro I nel santuario di Heron vd. SEG, VIII, 466, l. 17 (= Bernand 1992, nr. 32); Launey 1987 [1949], p. 988; Lévêque 1968, p. 276, nota 88. Per Tolemeo XII vd. SB, III, 6155, ll. 20–21 (= Bernand 1992, nr. 39). 1234 Cf. Otto - Bengtson 1938, p. 152, nota 3 (che ritengono che l’assunzione di Nikephoros da parte di Tolemeo IX dopo il suo ritorno in Egitto nell’88, documentata in un’iscrizione in demotico di una stele dal Serapeo di Menfi, sia dovuta al desiderio di non essere inferiore alla madre; sul ritorno di Tolemeo IX e Menfi; cf. Hölbl 1994, p. 191).
PARTE III LE IMMAGINI DEL RE ELLENISTICO
CAP. IX ALLA RICERCA DEL SOVRANO ‹IDEALE› NELLA TITOLATURA 1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca Il ricorso da parte del sovrano ellenistico a un vero e proprio vocabolario delle virtù, che si concretizza nell’utilizzo di epiteti ufficiali e di altri appellativi particolarmente ricorrenti nel linguaggio epigrafico, così come è emerso nei capitoli precedenti, necessita di un adeguato confronto con la tradizione letteraria. Nel mondo greco l’interesse per la basileia divenne di stringente attualità a partire dal IV secolo (soprattutto nelle opere di Platone, Senofonte ed Isocrate). Il binomio re/tiranno, con l’antagonismo e la coincidenza o affinità tra i due termini (se non de iure, sicuramente de facto), si tradusse infatti in una riflessione molto articolata anche prima dell’avvento dei re per eccellenza, i macedoni Filippo II e Alessandro Magno. Esemplare è la riflessione di Aristotele nella Politica, secondo cui la regalità (ed è compresa esplicitamente anche quella macedone) deve avere tra le sue qualità ajxiva, ajϱethv, duvnami, oltre al gevno e alle eujeϱgesivai1. È un interesse che proseguì nell’età ellenistica, coinvolgendo in pieno le scuole filosofiche, impegnate nella redazione di scritti sulla regalità. La trattatistica su questo argomento, almeno da un certo momento in poi, corrisponde a un bisogno di adeguare il vecchio genere della protrettica, in rapporto anche con la produzione letteraria sull’utopia politica, che pure non manca di presentare risvolti interpretativi legati alla realtà contingente, come la Storia sacra di Evemero di Messene sembra dimostrare2. Tale interesse per la regalità proseguì nella letteratura greca e latina fino alla tarda età imperiale e oltre, attraverso l’idealizzazione dell’istituto della basileia e della figura del sovrano, e la creazione di quello che, con termine omologante, viene usualmente chiamato Fürstenspiegel3. Questo genere, nelle sue varie espressioni e varianti, riguarda anche realtà solo parzialmente tangenti al mondo greco o grecomacedone, come la Lettera di Aristea4. A parte quest’ultimo testo (in buona misura sui generis), tutte le principali opere conservate integralmente o in porzioni significative risalgono all’età tardo-repubblicana e imperiale, pur se risentono in buona misura di tutta la tradizione precedente. Basti solo pensare alla lettera di Ci-
1 2
3 4
Pol., V, 10, 1310b, 33–34. Così Winiarczyck 2002c, pp. 108–109, 116. Vd., d’altro canto, un testo come quello di Filodemo, Sul buon re secondo Omero, in cui il soggetto legato all’epos cela evidenti richiami alla temperie, in particolare romana, del I secolo a.C. in cui visse l’autore; cf. Dorandi 1982, pp. 33–47 (con utile status quaestionis). Per uno sguardo d’insieme cf. Hadot 1972; Squilloni 1990: Schulte 2001 (comunque incompleto); Bertelli 2002; Haake 2003; Virgilio 2003c; Haake 2007. Sulla Lettera di Aristea e il problema complesso della sua redazione cf., tra gli altri, Murray 1967; Parente 1972; Catastini 2001 (individua tratti stoicizzanti e come possibile referente anche il farisaismo del clero gerosolimitano); Hunter 2011. La datazione al II secolo a.C. si va comunque imponendo nella critica.
356
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
cerone al fratello Quinto5 o al De clementia di Seneca6, o anche al breve (e incompleto) scritto plutarcheo Ad principem ineruditum7. Si assiste a una lunga sedimentazione di concetti e vocaboli semanticamente rilevanti, attraverso interferenze e interconnessioni di varia natura, con il rischio costante di una certa topicizzazione. Fra i tratti comuni, vi è anzitutto la tendenza ad esaltare il sovrano, ponendolo al di sopra degli uomini, se non addirittura, talora, in una sfera divina o semidivina, e considerandolo paradigma di virtù, anche se va di volta in volta precisato in cosa consista tale aretalogia, e se sia possibile notare scarti rimarchevoli sulla base delle singole scuole e delle singole epoche, non da ultimo in rapporto alla situazione politica contingente. Gli esempi più emblematici e complessi della produzione letteraria sulla regalità sono rappresentati senz’altro dai trattati pitagorici o pseudopitagorici Peϱi; basileiva attribuiti a Ecfanto, Stenida, Diotogene. In questi scritti, noti unicamente dagli escerti di Stobeo, figurano descrizioni di virtù comparabili a quelle che emergono dalla documentazione epigrafico-numismatica di età ellenistica. Pur con qualche differenza concettuale, in estrema sintesi tutti e tre gli autori rappresentano il sovrano come un’entità divina o semidivina o imitatrice della divinità, dotata di tutte le qualità8. Così in Ecfanto il monarca è un essere divinissimo, dotato di una luce splendente (riflessa o meno dalla divinità); ha una natura pura e sfavillante9 ed è un benefattore per i suoi sudditi10. Concetti analoghi, sempre a proposito dell’eujeϱgesiva regale, si ritrovano in Diotogene11. Il sovrano inoltre deve garantire l’oJmovnoia, come sottolinea peraltro anche Ecfanto (concetto, questo, ricorrente nella pubblicistica greca)12. Secondo Diotogene, poi, il re è l’uomo più giusto, e il più giusto è colui che si conforma maggiormente alla legge. Il re, che ha le funzioni di comandare l’esercito, amministrare la giustizia e onorare gli dei, è per lo Stato ciò che è Dio per il mondo. Il buon sovrano, dunque, deve avere le stesse qualità degli dei, e in particolare di Zeus13. Stenida, dal canto suo, pone l’accento sul fatto che il re deve essere saggio, perché solo così diventa seguace e imitazione di Dio: se il re domina sulla terra, Dio domina su tutto quanto l’universo14. Ancora più complessa l’interpretazione proposta nell’opera attribuita a Ecfanto: l’universo risulta diviso in cielo, regione 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Cic., Ad Quint. fratr., I, 1, 25 ss. (cf. Ad fam., IX, 25, 1). Sul carattere meramente teorico della lettera e sul suo rapporto con i trattati Peri; basileiva cf., ad es., Magie 1950, II, p. 1244, nota 13. Cf., ad es., Adam 1970; Carile 1999. Cf. Tirelli 2005. Leggermente diversa è la posizione di Stenida rispetto a quella di Ecfanto e Diotogene. Per lui il sovrano è imitatore e servitore della divinità. Così in Stob., IV, 7, 63, pp. 270, ll. 13–14, 19; 271, ll. 11–12 Hense. Stob., IV, 6, 22, p. 245, ll. 1 ss.; IV, 7, 64, p. 273, ll. 1 ss. Hense. Cf. Geraci 1989, p. 105. Stob., IV, 7, 64, p. 275, ll. 19 ss. Hense. Stob., IV, 7, 62, p. 265, ll. 20–22; 267, ll. 5–8 Hense. Stob., IV, 7, 61, p. 265, ll. 9–11 Hense; IV, 7, 64, p. 275, ll. 5 ss. Hense. Cf. Préaux 1961, p. 263, con rimando a Isocr., II, 41. Stob., IV, 7, 61, p. 263, ll. 15 ss. Hense. Stob., IV, 7, 63, p. 270, ll. 13–14 Hense.
1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca
357
sublunare e terra, zone che sono soggette all’autorità di Dio, dei demoni e dell’uomo, in successione. Il sovrano, che partecipa dell’elemento divino, è circonfuso della luce della basileia, e solo i sovrani legittimi possono rivolgere lo sguardo verso di essa, come l’aquila che può volgersi verso il sole15. Ben poco è comunque noto su questi autori e sui loro trattati, tranne gli accenni di Stobeo. Questi ricorda che Diotogene scrisse anche un’opera intitolata Sulla pietà16. Quanto a Stenida, precisa che proveniva da Locri, mentre Ecfanto era siracusano17. Ignoto è il floruit di quest’ultimo, anche se forse può soccorrere una notizia, seppure tarda, secondo cui Eraclide Pontico ed Ecfanto Pitagorico pensavano che la terra si muovesse con moto non traslatorio, bensì rotatorio18. Da ciò si potrebbe postulare un qualche rapporto tra i due, o anche di dipendenza del secondo dal primo, e quindi proporre una collocazione, grosso modo, entro il IV secolo o i primissimi decenni del III a.C.(sempre che si tratti della stessa persona). Le cronologie proposte riguardo alla datazione di questi scritti sulla regalità divergono radicalmente, e vanno dal primo Ellenismo fino all’età imperiale (talora addirittura fino al IV secolo d.C.)19. Difficile dunque precisare se i tre nomi dei Pitagorici corrispondano a personaggi reali o siano noms de plume, ovvero se l’attribuzione dei trattati sia in qualche modo posticcia. Per lo più quanti rifiutano una datazione altoellenistica sottolineano l’importanza della corrente del Neopitagorismo nella cultura greco-romana dal I secolo a.C. in poi e la tendenza a costruire dei falsi, usando o nomi fittizi o nomi di antichi Pitagorici: in questo caso bisognerebbe pertanto parlare di Pseudo-Ecfanto, Pseudo-Diotogene, Pseudo-Stenida. Punti estremi di questo dibattito critico sono le posizioni di S. N. Consolo Langher, da un lato, e di A.C. Cassio, dall’altro. La Consolo Langher, riprendendo e sviluppando un’ipotesi peraltro già espressa in modo cursorio dal Pareti, ritiene che Ecfanto fosse allievo di Iceta Siracusano e avesse fatto parte, insieme a lui, della corte di Agatocle. Pertanto il suo trattato sarebbe da datare a quel periodo e rifletterebbe la nuova temperie politica e culturale del IV/III secolo, quando emersero nuove regalità, sull’esempio di Alessandro Magno, e di cui quella di Agatocle co15 16 17 18 19
Stob., IV, 7, 64, p. 272, ll. 10 ss. Hense. Stob., III, 1, 100, p. 50 Hense; IV, 1, 96 e 133, pp. 36–38 e 79–81 Hense. L’origine crotoniate in Iambl., De vita Pyth., 267, è probabilmente una svista, a meno di non pensare a un omonimo. Aet., III, 13, 3. Secondo Delatte 1942, attraverso un confronto delle tematiche dei trattati con quelle di opere simili, soprattutto di età imperiale, occorre propendere per una composizione assai tarda degli scritti (II secolo d.C.). Il Thesleff invece riconosce, soprattutto in base a un esame linguistico, un’autentica matrice pitagorica (Thesleff 1961; Thesleff 1965; cf. Thesleff 1970). La critica successiva, partendo da questi studi, talora si è mantenuta in una posizione di atetesi (anche se per lo più appoggia una datazione tarda: I-III, o addirittura IV secolo d.C.); cf. Aalders 1975, pp. 28 ss.; Chesnut 1978, p. 1313 («they could not easily have been written before the third century B. C. or after the second century A. D.», anche se successivamente propende per una datazione al III secolo a.C., sulla scorta del Thesleff e del Burkert: p. 1315); Henrichs 1984; Grimal 1986b, pp. 243 ss. (e discussione a pp. 274–281); Smith 1988, pp. 50–51; Squilloni 1991 (ivi a pp. 22–33 una traduzione italiana dei frammenti dei trattati: età di Domiziano per il trattato di Ecfanto). Vd. inoltre la posizione di Mazza 1986, pp. 55–64 (che pensa al III secolo d.C. per Ecfanto) e, similmente, Bertelli 2002, pp. 50–55.
358
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
stituisce appunto un riflesso in Occidente20. Dal canto suo, il Cassio è orientato a datare il trattato di Ecfanto addirittura al IV secolo d.C., individuando connessioni con le opere di Temistio, sulla scorta dell’indagine di L. Delatte21. Anche accettando una datazione in epoca imperiale dei trattati – soluzione che lascia comunque irrisolte alcune grosse difficoltà (di ordine prevalentemente linguistico, riguardo all’uso di un autentico dorico ‹vernacolare› o di una lingua ricostruita a tavolino, e dunque sostanzialmente fittizia) –, è assodato che il nucleo concettuale degli scritti pitagorici (o pseudopitagorici) sulla regalità sia piuttosto antico. Effettivamente, sul piano dei raffronti tematici, sono ravvisabili molteplici affinità e convergenza di motivi con l’ideologia regale ellenistica, anche se l’immagine del re che vi traspare risulta il frutto di più apporti e influenze (non necessariamente vincolate al solo ambito strettamente pitagorico)22. E senza dubbio sarebbe allettante la prospettiva di leggere storicamente i frammenti dei trattati di Ecfanto, Diotogene e Stenida con l’occhio rivolto alle forme della basileia ellenistica, sia in Occidente (basti ricordare l’ipotesi del Thesleff che li vuole composti per Ierone II) sia in Grecia e nell’Oriente ellenistico e non (se solo si considera il nesso che è stato individuato con i culti solari egizi e persiani). Tuttavia la mancanza di raffronti strettamente puntuali, o comunque davvero dirimenti, lascia indubbiamente il campo aperto all’ipotesi di collegamenti anche con altre epoche, come l’età imperiale. Pertanto connessioni sono state individuate, ad es., con il De clementia senecano oppure con le orazioni sulla regalità che figurano nel corpus di Dione Crisostomo o in Elio Aristide. La possibilità che si tratti realmente di scritti di autori pitagorici in età ellenistica (o comunque di scrittori che si riconnettono, sia pure solo idealmente, al Pitagorismo) è in ogni caso connessa al problema dell’esistenza di comunità o comunque personalità pitagoriche in Sicilia e in Magna Grecia anche dopo la generazione di Archita e dei cosiddetti ultimi Pitagorici, ovvero dopo la metà del IV secolo a.C. ca. È un’eventualità di per sé ammissibile, che si lega anche al problema della tradizione del magistero pitagorico, ma ha ben pochi riscontri nella documentazione. Se davvero di Pitagorismo bisogna parlare, allora è sensato individuare nella ‹rinascita› pitagorica di I secolo a.C. un milieu adatto in cui abbia potuto vedere la luce tale pubblicistica (tutta o almeno in parte). Vi sono infatti elementi per sostenere una datazione plausibile e documentabile dei frammenti di Diotogene al più tardi, nel I secolo a.C. Ciò risulterebbe da un confronto puntuale tra un passo di quest’opera23 e P.Bingen, 3, dove sono elogiate le prerogative regali, quali la semnovth, la cϱhstovth e la deinovth, caratteristiche in grado di suscitare, rispettivamente, l’onore, l’amore e un sentimento di terrore e inviolabilità da parte dei 20 21 22
23
Consolo Langher 2000, pp. 276–277, 279. Cassio 1989, pp. 150, 155–156. Downey 1941, p. 165, ha individuato un’origine filosofica composita (Pitagorismo, concezione persiana della regalità, idee platoniche e aristoteliche): «What is of primary importance here is the form in which this philosophic teaching circulated in Seleucid times. One of the first clues is to be found in the epithets which were officially applied to the Seleucid kings, such as Savior, God Manifest, Benefactor and (whit special reference to cities) Creator». Stob., IV, 7, 62, p. 267, ll. 11–16 Hense.
1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca
359
sudditi. Le convergenze tra i due testi sono tali da poter individuare un vero e proprio rapporto di dipendenza: il papiro costituirebbe un adattamento di quanto affermato da Diotogene e sarebbe databile, su base paleografica, tra gli ultimi decenni del I secolo a.C. e gli inizi del I secolo d.C., dunque in età augustea (cf. il Sebastov a l. 4, giustificabile solo a partire dal 27 a.C.). Se questa ipotesi ha valore, la datazione di età ellenistica si impone per almeno tale trattato, ed esso ben si spiegherebbe come un prodotto proprio di Alessandria, centro fiorente, come è stato da più parti rilevato, nella produzione di scritti pitagorici o, piuttosto, pseudopitagorici24. Altri elementi di confronto con la realtà egiziana e tolemaica, questa volta nello Pseudo-Ecfanto, erano stati già ravvisati peraltro dal Merkelbach25. Comunque sia, anche accettando una stesura dei trattati di Diotogene (e di Ecfanto e Stenida) ad Alessandria in età tardo-ellenistica, è evidente che questi scritti non possono essere considerati documenti ufficiali della corte lagide né di altre corti ellenistiche, ed è altresì difficile pensare che siano stati sfruttati, in qualche maniera, per creare o supportare l’ideologia monarchica. Infatti va ormai abbandonata la suggestione, avanzata a suo tempo dal Goodenough, di cogliere nessi precisi di causalità tra gli scritti e la titolatura, soprattutto in rapporto all’utilizzo di termini come Soter, Epiphanes ed Euergetes26. Anzi, pur riconoscendo un generale sostrato culturale comune, è più facile pensare a un’operazione inversamente speculare, ovvero a un adattamento a posteriori, di stampo pitagorico, di concetti e idealizzazioni che invece hanno una natura decisamente più composita e sono quasi frutto di sincretismo (o, forse di meglio, di eclettismo filosofico)27. Il Pitagorismo, sia pure in una forma rinnovata, non fu certamente la filosofia più importante nelle corti dei successori di Alessandro, e rimane inoltre ancora tutto da chiarire il rapporto con le sovranità ellenistiche e quale fosse, in buona sostanza, la concezione della regalità in ambienti pitagorici, anche in rapporto ad altri scritti che riecheggiano temi di riflessione importante in età ellenistica, come il Sulla legge e sulla giustizia attribuito ad Archita e la concezione ivi presente del novmo e[myuco28. 24 25 26
27
28
Andorlini - Luiselli 2001, le cui conclusioni sono sostanzialmente accettate da Bertelli 2002, p. 49 e nota 146 (che sostiene che l’opera sia stata influenzata dalla Lettera di Aristea); cf. Muccioli 2002, pp. 365, 406. Merkelbach 1974, p. 74; cf. Schulte 2001, pp. 158–159, nota 102. Così Goodenough 1928, pp. 98 ss., partic. p. 99 (= Goodenough 1979, pp. 76 ss., partic. p. 77): «In direct contrast, then, to the Stoic description of a king, the Diotogenes-Ecphantus philosophy of kingship not only harmonizes with, but brilliantly illuminates, the official royal epithets of the period». Queste ipotesi hanno spesso trovato una qualche ricezione; ad es., Oakley 2006, p. 48 (contra, ad es., Wallace-Hadrill 1982, p. 34). Cf. supra, Introduzione. Cf. Giannantoni 1982, p. 361: «L’interesse maggiore di questi testi sta nella testimonianza che essi offrono del formarsi di una tradizione culturale di tipica ‹mediazione del consenso›, che tende per un verso a rendere accettabile (o, meglio, fuori discussione) la figura del nuovo monarca e per un altro a mitigare le asprezze, inquadrandone l’opera in un disegno provvidenziale e razionale, del quale il re è solo un ‹ministro› che ha per compito quello di fare del bene ai suoi sudditi». Cf. la discussione dei frammenti dello scritto riportati da Stobeo in Squilloni 1991, pp. 119– 123. Anche ammettendo una redazione seriore dello scritto (così come tende a fare buona parte
360
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
È comunque indubbio che il rapporto con i filosofi e con la riflessione filosofica sulla regalità, indipendentemente dall’elaborazione di una pubblicistica parenetica, sia di fondamentale importanza per i sovrani ellenistici e per la loro immagine. La necessità che il sovrano sia, o diventi sofov, è del resto un’esigenza ben presente, con diverse accentazioni, per lo meno fin da Platone29. E, per converso, l’opportunità per il filosofo di procurarsi la filiva del re (in forma istituzionalizzata nella titolatura aulica o meno) può diventare una necessità, anche per motivi strettamente materiali, avvertita e sottolineata dagli autori antichi, anche quelli protesi a scorgere tracce di kolakeiva in tale legame, e conseguentemente a stigmatizzarle30. Le fonti informano su numerosi filosofi attivi nelle corti ellenistiche, in particolare quelle dei Tolemei, dei Seleucidi e degli Attalidi31. Ma è altrettanto vero che tra i filosofi di quell’epoca vi è pure la diffusa tendenza ad evitare le capitali dei maggiori regni ellenistici, a tutto vantaggio di una frequentazione delle scuole di Atene32. Punto di partenza per una riconsiderazione di questo rapporto è senz’altro costituito dalla presenza di Demetrio Falereo alla corte dei Lagidi. Secondo un apoftegma che costui avrebbe pronunciato davanti a Tolemeo (I o II), il sovrano doveva comprare e leggere i libri sulla basileia e sulla hJgemoniva, giacché solo lì è dato leggere le cose che gli amici non hanno il coraggio di consigliare ai re33. L’importanza di Demetrio Falereo e del suo ruolo di eminenza grigia al fianco di Tolemeo I è stata spesso sottolineata, sulla scorta della tradizione letteraria34, anche se è raccomandabile una certa prudenza nel trovare paralleli e riscontri istituzionali tra realtà molto differenti tra loro, come quella ateniese sotto il Falereo e quella egizia (o anche cirenaica)35. Il rapporto tra filosofi e sovrani viene avvertito come rilevante nelle fonti soprattutto nel regno di Macedonia, e in particolare con Antigono Gonatas. Per quel dinasta la tradizione ci dà notizia di uno scontro tra filosofi, con Perseo impegnato a suggerire al sovrano di non concedere la libertà ad Eretria (così come voleva in-
29 30 31 32 33
34
35
della critica), sarei propenso a ritenere che il nucleo concettuale rifletta almeno in parte il pensiero del politico-filosofo di IV secolo a.C.; cf. Muccioli 2002, pp. 357–361. Vd. Stenida, in Stob., IV, 7, 63, p. 270, l. 13 Hense; Plut., Ad princ. iner., 782a-b. Cf. Chesnut 1978, pp. 1318 e nota 31; 1324. Vd., esemplarmente, il De adulatore et amico di Plutarco. Cf. Gehrke 1998, pp. 100–121, partic. pp. 112 ss. Engberg-Pedersen 1993. Plut., Reg. et imp. apophth., 189d (= FGrHist 228 T 6b = F 63 Wehrli = F 38 Fortenbaugh). Secondo Canfora 1996, pp. 7–8, vi sarebbero punti di contatto tra il passo e la Lettera di Aristea (partic. § 283), il che sarebbe un caso unico di utilizzo dell’opuscolo da parte di una fonte non giudaico-cristiana. Vd. Ael., V.H., III, 17 (= FGrHist 228 T 6c = F 65 Wehrli = F 40 Fortenbaugh), riguardo all’importanza del Peripatetico per la legislazione (più in generale cf. FF 35–41 Fortenbaugh), nonché P.Hib., II, 196; P.Oxy., XVIII, 2177, su cui cf. Haake 2007, p. 66, nota 233 (con la bibliografia ivi riportata). Riguardo all’influenza di Demetrio Falereo e dell’istituto dei nomofuvlake nell’Egitto tolemaico cf. O’Sullivan 2009b, pp. 82–83 (diversamente, Banfi 2010, pp. 136–156). Sulla necessità di una certa prudenza metodologica, cf. Bolkestein 1939, pp. 393 ss.
1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca
361
vece Menedemo, originario di quella città)36. Una discussione dunque legata a motivi contingenti, come spesso si verifica nel rapporto tra regalità e filosofi in epoca ellenistica. E questo caso, in un certo qual modo, può ben simboleggiare il rapporto di tipo ‹clientelare› che si viene a instaurare tra sovrano e filosofo, in cui il secondo arriva financo a giocare un ruolo importante, ma spesso legato a particolari contingenze materiali37. E certo, se si esamina globalmente il fenomeno del rapporto tra potere e filosofi nell’età ellenistica, questo può anche sembrare spesso deludente, giacché questi ultimi sono spesso ai margini delle decisioni politiche, e talora anche della dialettica politica nelle singole poleis38. Laddove la loro presenza è attestata, essi sembrano essersi limitati a sporadiche, anche se talora significative, presenze, come nel regno di Siria, giocate in chiave di magistero filosofico39. È possibile peraltro intravedere proprio in questo regno, attorno al II secolo, a partire dalla figura di Filonide di Laodicea al Mare, un marcato interesse dell’epicureismo verso il ramo della dinastia che si richiamava a Demetrio I, in contrapposizione con quello ‹minore›, che si rifaceva alla dubbia discendenza di Antioco IV. Il ruolo di Filonide e dei suoi familiari al fianco dei sovrani (Antioco III, Antioco IV e Demetrio I) finì con il tradursi nella creazione di una vera e propria scuola filosofica epicurea, verosimilmente nei pressi di Antiochia, sostenuta e anche frequentata da Demetrio I. È logico supporre, pertanto, che nello scontro all’interno della dinastia a un certo punto gli Epicurei si siano schierati con i discendenti di Demetrio, il che determinò la loro cacciata da parte di un Antioco, che potrebbe essere identificato in Antioco VI, il figlio di Alessandro Balas40. Se così è, il ruolo dei filosofi si configura come importante, almeno per il ruolo svolto nell’opinione pubblica, se non anche nella mediazione tra sovrano e città41. È una cacciata dei filosofi (e degli intellettuali) paragonabile o, per chi non la crede autentica, modellata su quella ben nota voluta da Tolemeo VIII nel 145–144, 36 37 38 39 40
41
Vd. Diog. Laert., II, 143 (= FGrHist 584 T 4). Cf. Gehrke 1998, p. 115. Più recentemente, cf. Murray 1998; Murray 2007. Cf. le osservazioni di Thrams 2001, pp. 442 ss. Un quadro è offerto da Austin 1999, pp. 150–154; Ehling 2002, pp. 48–50, 52–53; Istasse 2006, pp. 62–66; cf. Bikerman 1938, pp. 39–40. Athen., XII, 547a-b, da confrontare con Athen., V, 211a-d. Per la soluzione proposta nel testo cf. Muccioli 2010 (altri identificano il sovrano con Antioco IV, Antioco VII, Antioco XII o addirittura Antioco XIII). Il Fania a cui il re impone, per ben due volte, di allontanare i filosofi dalla città (Antiochia?) e dal territorio, di punire i giovani che li frequentano e di tacciare i loro padri delle più pesanti accuse non è altrimenti noto. Cf. l’ipotesi di Gera 1999 relativa alla mediazione di Filonide per evitare la distruzione di Laodicea al Mare (vd. supra, cap. VII, nota 820). Sembra in ogni caso da escludere che Filonide esercitasse la carica di ejpistavth nella città. Questa suggestione è basata sulla seguente lettura di P.Herc., 1044, F 52a Gallo, ll. 9–11: meta; th;n teleuth;n aujtou th Laodikeiva ejpistateuqeiv (cf. Carsana 1996, pp. 166–167 e nota 2, che peraltro legge metav con il genitivo e, soprattutto, ejmpisteuqeivsh, emendamento proposto a suo tempo dall’Usener). Per la correzione th Laodikeiva ejpistaqmeuqeivsh vd. Habicht 1988, pp. 212–214; cf. Pack 1993, p. 739, nota 94.
362
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
o anche su quella imposta da Lisimaco42. Spesso poi la tradizione tende a cristallizzare il rapporto re-filosofo rimarcando gli elementi di contrapposizione e sottolineando per lo più la paϱϱhsiva del filosofo43. Influenze filosofiche sono state talora rintracciate, o sono state ipotizzate, pur in mancanza di elementi sicuri, anche nella rappresentazione dei sovrani e della loro morte44. Occorre dunque evitare un confronto serrato tra regalità e produzione culturale (in particolare quella incentrata sulla basileia), a tutto vantaggio di una riconsiderazione più generale del rapporto tra potere e cultura nel mondo ellenistico. Questo si presta inevitabilmente a confronti con altre epoche dell’antichità, sebbene vada evitata per, quanto possibile, una sorta di omologazione poco corrispondente alla realtà45. Occorre poi tener conto di come spesso si manifesti un diaframma tra intellettuali e culto del sovrano, che evidentemente può avere ripercussioni anche nell’elaborazione di un’aretalogia del sovrano, valida dal punto di vista propagandistico46. Se ci si sofferma sulla realtà a noi più nota, quella del regno di Tolemeo II, si nota come l’influenza o, specularmente, il riflesso più evidente ed incisivo della propaganda regia non sia certo costituito dai filosofi (in primis Demetrio Falereo), quanto da altri letterati, come Teocrito47. Proprio questo regno è quello in cui, più di ogni altro, si può parlare di una vera e propria ‹strategia del consenso›, come sarebbe avvenuto poi nella Roma augustea (dove peraltro l’influenza filosofica sarebbe stata solo indiretta o comunque non direttamente incisiva). Paragoni possono essere proposti, più che con l’Antiochia
42 43 44
45 46
47
Per la prima vd. supra, cap. IV, § 2 e nota 193; per Lisimaco vd. Athen., XIII, 610e (= Caryst., FHG, IV, p. 358, F 9) e cf. Hund 1992, pp. 9–10; Franco 1993, pp. 201–202; Thrams 2001, pp. 121–129; Haake 2007, p. 20, nota 31. Riferimenti in Préaux 1976, p. 60 e nota 12. Cf. Ehling 2001, pp. 376–378, sulla doppia tradizione della morte di alcuni sovrani e usurpatori seleucidi (Tryphon, Antioco VII, Alessandro II Zabinas, Antioco IX, Seleuco VI): uccisione per mano dei nemici o suicidio. Nella seconda versione occorrerebbe scorgere un influsso filosofico (stoico ed epicureo) presente nella corte dei Seleucidi. Cf. supra, cap. VIII, nota 1114. Alcuni spunti di riflessione su questa complessa problematica sono rintracciabili, ad es., in Schepens 1983; Meißner 1992a; Meißner 1992b; Montanari 1993; Pack 1993; Massa-Pairault 2010. Vd. il caso di Agatarchide, contrario al culto del sovrano (supra, cap. II, nota 158). Indicativo è poi il caso di Plutarco, su cui cf. Muccioli 2012. Più in generale, sul rapporto tra documentazione letteraria e Herrscherkult, sia d’età greca sia d’età romana, cf. Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 72–73 e passim, partic. pp. 435–439; Taeger 1957, pp. 371 ss.; Taeger 1960, pp. 478 ss. Sull‘importanza di questo poeta (come del resto di Callimaco), anche in rapporto alla creazione di un culto del sovrano e di un culto dinastico, si vedano, oltre ai numerosi contributi di carattere linguistico-letterario, Koenen 1983, pp. 158–164, 174 ss.; Hauben 1989, pp. 448, nota 44; 451, nota 66; 457; Gigante Lanzara 1994, ma anche le riserve di Weber 1995; Weber 1998–1999.
1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca
363
dei Seleucidi, con la Pergamo attalide, e con la presenza significativa di filosofi e filologi presso quella corte48. Ciò non toglie che nelle principali corti ellenistiche, quella dei Tolemei, dei Seleucidi, degli Attalidi, siano stati attivi filosofi, storici, poeti, e che i re siano ricorsi a costoro per giustificare la loro politica. Ma proprio l’esempio dei Tolemei rivela una certa idiosincrasia nel rapporto con i filosofi, nonostante alcuni apprezzabili esempi (come quelli di Tolemeo I e Tolemeo IV)49. Nessun indizio porta pertanto a pensare che la prassi dell’assunzione del titolo ufficiale sia dovuta ad un’elaborazione filosofico/letteraria presso le corti ellenistiche. Non è possibile rintracciare alcun collegamento tangibile tra i titoli ufficiali e i trattati Peϱi; basileiva, non solo pitagorici ma anche, ad es., stoici. Infatti nel regno di Macedonia, in cui la filosofia stoica fu popolarissima, i sovrani non assunsero titoli ufficiali, così come avveniva nelle dinastie lagide e seleucide50. L’analisi della riflessione filosofica sulla regalità ha sicuramente una parte importante per comprendere la temperie culturale del tempo, ma non è fondamentale per motivare l’assunzione degli epiteti ufficiali e di certi appellativi, piuttosto che di altri. È pur vero che in età ellenistica si diffondono precisi concetti, spesso ripetuti attraverso diversi tramiti e molteplici canali di propaganda. E sulla scorta di queste considerazioni in linea generale si possono condividere affermazioni come quelle proposte dalla de Romilly nel suo studio sulla douceur nel pensiero greco: «Des surnoms comme philomètôr et philopatôr, même s’ils reflètent souvent un souci politique, sont bien dans l’esprit du temps et des valeurs dont il est question ici. Ces surnoms se rencontrent chez des princes, mais aussi chez des particuliers»51. L’applicazione degli epiteti va comunque messa in relazione con la trattatistica preservata. È chiaro che opere come la Lettera di Aristea offrono una prospettiva importante, ma parziale, ovvero quella ebraica, presumibilmente di II secolo, anche se sono possibili comparazioni con la trattatistica di matrice classica sulla regalità52. Una prospettiva che comunque non esclude completamente possibilità di confronto con l’ideologia tolemaica quale si andava delineando proprio nell’età di Tolemeo I e Tolemeo II, riguardo ad alcune tematiche fondamentali53. Risulta comunque assai arduo pensare a uno stretto rapporto tra la Lettera di Aristea e la produzione dei trattati Sulla regalità. La letteratura giudaica, pur nella varietà innegabile delle posizioni presenti al suo interno, predilige notoriamente un altro modello di sovrano, che spesso risulta in antitesi con figure ben note della monarchie ellenistiche. L’elenco delle virtù è dunque in buona misura diverso rispetto a quello, 48 49 50 51 52 53
Cf. Massa-Pairault 2010. Cf. Hazzard 2000, pp. 122, 157 (che sottolinea in particolare il rapporto di Tolemeo IV con Sfero di Boristene: Diog. Laert., VII, 177; cf. Athen., VIII, 354e). Cf., per tutti, Breccia 1903, p. 99. de Romilly 1979, p. 230, nota 3. Più aleatori i confronti con opere non classiche, come i Milindapañha (secondo quanto aveva suggerito a suo tempo Tarn 1951, pp. 414–436). Cf. Catastini 2001, pp. 168–169; Virgilio 2003b, pp. 57–59, 63; Virgilio 2003c, pp. 319–321. Cf. Murray 1967; Weber 1998–1999, p. 171; Bertelli 2002. Vd. poi l’insistenza sul concetto della verità, rapportato a torto o a ragione ai principi storiografici di Tolemeo: [Ariste.], Ep. ad Philocr., 280. Cf. Gorteman 1958a, pp. 266 ss.
364
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
più o meno canonico, che si può rintracciare nella trattatistica sulla regalità e dall’analisi delle iscrizioni e delle leggende monetali. In modo antifrastico emerge la figura del sovrano theomachos, ben rappresentato da Antioco IV ma anche da Tolemeo IV, che ha peraltro adeguate possibilità di confronto nel mondo greco preclassico54. A ciò si collega anche il silenzio sul Ruler Cult anche sotto forma di culto dinastico, che suona più come una condanna che come un tacito consenso55. È indubbio che la rappresentazione del re in età ellenistica nelle fonti letterarie presenti punti di contatto ma anche innegabili differenze rispetto alle qualità sbandierate nella documentazione ufficiale, a segnare una sorta di iato tra idealizzazione letteraria e idealizzazione in practice. Un’analisi complessiva delle virtù dei sovrani ellenistici, che peraltro ancora manca nella storia degli studi, permetterebbe di verificare come sia presente una certa topicizzazione all’interno del vocabolario delle virtù, ma come sia individuabile anche una pluralità di idealizzazioni del sovrano. I testi letterari talora non si sottraggono a immagini idealizzate del principe, così come emerge, ad es., dal ritratto di Demetrio Poliorketes in Diodoro, con una presentazione del figlio di Antigono significativamente divergente dal resto della narrazione dello storico di Agirio56. Piuttosto che rintracciare tutti i ‹medaglioni› dei sovrani ellenistici nella tradizione letteraria, è opportuno concentrarsi su quelle che sono le virtù che maggiormente vengono sottolineate (e che più di altre si prestano al confronto, o al mancato confronto, con gli epiteti ufficiali e con il vocabolario onorifico del linguaggio epigrafico). Il primo caso può essere individuato proprio con colui che ‹apre› l’Ellenismo, in senso lato: Filippo II. Nel proemio del XVI libro della Biblioteca storica diodorea vengono passate in rassegna, con tono fortemente encomiastico, le virtù poi riprese ed enfatizzate nei capitoli successivi: ajϱethv, eujsevbeia, ajndϱeiva, ajgcivnoia stϱathgikhv, lampϱovth yuch57. Per quanto riguarda poi il figlio Alessandro, Diodoro nel XVII libro della sua opera (attingendo principalmente alla vulgata clitarchea) tende a rappresentarlo come il sovrano ideale, dotato di filanqϱwpiva, eujeϱgesiva, ejpieivkeia, megaloyuciva, cϱhstovth, suvnesi, e[leo58. Numerosi sono i casi che si potrebbero citare, a cominciare dalla figura di Agatocle, lodata soprattutto dallo storiografo di corte Callia. Questi esaltò le sue qualità, sostenendo che aveva superato di molto gli altri per eujsevbeia e filanqϱwpiva59. Se la riflessione sull’eujsevbeia è ricorrente nella filosofia e nella pubblicistica greca, 54
55 56 57 58 59
Passoni Dell’Acqua 2000a; Passoni Dell’Acqua 2000b. Vd. le figure di Licurgo (Hom., Il., VI, 129 ss.), Cambise (Hdt., III, 27 ss.) e Cleomene I (Hdt., VI, 75) e la casistica segnalata in Pfister 1924, coll. 320–321. Nelle fonti giudaiche, o di matrice giudaica, Erode il Grande viene rappresentato come un nuovo Antioco IV: cf. Eckhard 2008. Vd. comunque [Ariste.], Ep. ad Philocr., 238, su cui cf. Catastini 2001, pp. 178–179; Virgilio 2003c, pp. 317–318. XIX, 81. XVI, 1, 4–6. Cf. Sordi 1969, pp. XVIII-XIX. Cf. Tarn 1948, II, p. 66; Festugière 1951, pp. 37–38 (= Festugière 1972, pp. 216–217). Sul concetto di e[leo cf. Bolkestein 1939, pp. 134 ss. (che analizza anche altre virtù regie: dikaiosuvnh, cϱhstovth, pϱaovth). Diod., XXI, 17, 5. Cf. Consolo Langher 2006, p. 334 (con rimando a suoi precedenti lavori).
1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca
365
a cominciare da Teofrasto e dal ben più oscuro Daimaco, autori di opere incentrate proprio su tale concetto (e tale riflessione si riverbera anche nella titolatura ellenistica)60, la filanqϱwpiva è un vero e proprio Leitmotiv nella pubblicistica di età o di ascendenza ellenistica. Si ritrova già per Alessandro Magno, nella lettera scrittagli da Isocrate nel 342/161, e figura nella pubblicistica successiva62, anche se parte della tradizione ritenne il padre superiore in questa virtù63. Ma è un termine che si presta anche a possibili interpolazioni o a differenti interpretazioni: ad es., Antipatro trattò ejpieikw le città ribelli dopo la battaglia di Crannon, e nella riforma della costituzione ateniese del 322 in senso aristocratico si comportò filanqϱwvpw, permettendo agli Ateniesi di mantenere la loro città, i loro possessi e tutte le altre cose64. È avvertibile in questo caso l’utilizzo di una fonte apertamente favorevole al Macedone e ostile agli Ateniesi (e per converso, favorevole a Samo), identificabile con relativa sicurezza nel samio Duride65. Il passo succitato permette di accostare al concetto di filanqϱwpiva un’altra qualità del buon governante ellenistico, ovvero l’ejpieivkeia, già presente in modo rilevante nella riflessione politico-filosofica di IV secolo66. Il termine figura poi sia nella letteratura specialistica sul tema della regalità67 sia nella storiografia. In particolare, Diodoro applica il concetto in modo estensivo nella sua opera (spesso abbinandolo a quello di filanqϱwpiva), non solo in relazione a personaggi dell’epoca ellenistica. L’ejpieivkeia, concetto regale per eccellenza, è dunque riferibile anche a sovrani prettamente ellenistici: esemplare è il caso di Tolemeo I68. Ma figura anche 60
61 62 63
64 65 66
67
68
Non è agevole determinare se questo Daimaco sia il Daimaco di Platea, storico di IV secolo a.C. e autore di un’opera rifluita poi, secondo F. Jacoby, nelle Elleniche di Ossirinco (FGrHist 65 F 8; cf. FGrHist 66 F 1). Vi è infatti la fondata possibilità che l’autore del Peri; eujsebeiva sia in realtà un omonimo scrittore greco di III secolo, legato al seleucide Antioco I e di cui sono noti gli Indika e i Poliorketika (FGrHist 716). Per questa posizione cf. Gärtner 1969, col. 1361; Dognini 2000, pp. 101–102. Le qualità che l’oratore riconosce al giovanissimo Macedone sono l’essere filavnqϱwpo, filaqhvnaio e filovsofo (Ep., V, 2). Vd. Plut., Alex., 58, 5; De Alex. Magni fort. aut virt., I, 330a, 332c; II, 337b, 338d, 342f. Così Panezio, in Cic., De off., I, 90. Cf. Pfister 1964, p. 69, che menziona altre virtù ricordate dalle fonti, a cominciare dalla megaloyuciva. Sulla diversa rappresentazione dei due dinasti macedoni nella tradizione filosofica greca, riflessa nelle fonti romane, cf. Grilli 1984; Molinier 1995. Sulla magnitudo animi/megaloyuciva come tipica virtù regale cf. Knoche 1935; Wallace-Hadrill 1982, p. 35 e vd. per tutti, nella documentazione, I.Smyrna, 573, ll. 6–7 (riguardo a Seleuco II). Diod., XVIII, 17, 8; 18, 4. Così Landucci Gattinoni 1984, pp. 102–103. Vd., ad es., Isocr., II, 23–24; Arist., EN, V, 10, 1137b, 3 ss.; Rhet., I, 14, 1375a, 27–30. Cf., indicativamente, Galvagno 2004, pp. 100–101; Koutras 2004. Va da sé che nella dialettica politica (e nella pubblicistica che questa riflette) il concetto di ejpieivkeia si differenzia a seconda del contesto. Per un’analisi del termine nell’Atene del V-IV secolo cf. Brun 2007. Vd. il trattato Sul buon re secondo Omero, dove figura insieme alla pϱaovth: XXIV, 4, ll. 11–13 Dorandi. Cf. Grimal 1986b, pp. 265–266. Ma vd. anche [Ariste.], Ep. ad Philocr., 187 ss., nonché i trattati pseudopitagorici di Diotogene e di Ecfanto. Cf. de Romilly 1979, pp. 219–222. Vd., indicativamente Diod., XVIII, 14, 1; XIX, 86, 3. Difficile ritenere che si tratti solo di un topos stoico (così Weber 1997, p. 42, nota 60).
366
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
per personaggi che non appartengono alla regalità greco-macedone, se è vero che in un ritratto di chiara ascendenza greca (presumibilmente derivante da Posidonio), Mitridate I di Partia viene esaltato per la filanqϱwpiva, l’ejpieivkeia, l’ajndϱeiva e la mancanza di tϱufhv69. Il concetto di ejpieivkeia si avvicina a quello di clementia nell’ideologia romana, così come l’eujsevbeia si accosta alla pietas70. Filanqϱwpiva ed ejpieivkeia si trovano anche, con una certa regolarità, nella descrizione del sovrano ideale, così come risulta nella letteratura giudaico-ellenistica, insieme ad altri concetti tipici dell’idealizzazione dei monarchi (come l’eujeϱgesiva)71. D’altro canto, è lo stesso sovrano a recepire questa esigenza, come dimostra anche la lettera di Antioco V a Lisia riguardo ai Giudei, contenuta nel II libro dei Maccabei, in cui il re vuole mostrare pragmaticamente la sua filanqϱwpiva nei confronti degli e[qnh all’interno del regno72. I due concetti ritornano poi nella precettistica di epoca successiva, ad es. nel De clementia senecano73. E del resto il sovrano non può che essere filantropo, sia per le sue qualità evergetiche sia, talora, anche per i suoi poteri taumaturgici74. Sarebbe pertanto lungo e poco proficuo seguire il percorso del concetto di filanqϱwpiva nel corso dell’antichità e della tarda antichità75. Va comunque aggiunto che i concetti sopra esposti avvicinano il sovrano ai suoi sudditi, in una dimensione che si allontana da quella tradizionale orientale (a cominciare da quella achemenide), molto più ritualizzata, improntata alla ieraticità e alla ‹distanza› tra regnante e sudditi76. Il tema della disponibilità del sovrano, in ambito militare e non (a cominciare da Filippo II), talora si affaccia nelle fonti, anche a livello di semplice aneddotica, peraltro di dubbio valore storico77. Una di69
70 71 72 73 74 75 76
77
Diod., XXXIII, 18. Cf., in particolare, Sacks 1990, pp. 42 ss., 78 ss. Più controverso il problema se il termine fosse usato, con una certa importanza per le implicazioni filosofiche, anche da Posidonio, come parte della critica è portata a credere; status quaestionis in Muccioli 2005a, pp. 208–214. Cf. Grimal 1986b, pp. 255–257. Vd. i passi citati e discussi da Passoni Dell’Acqua 2000b. Mach., II, 11, 23–26. Cf. Habicht 1976, pp. 15–16 (= Habicht 2006b, pp. 121–122); Roberto 2003, pp. 798–799. Cf. Adam 1970, pp. 88 ss. Vd. il caso di Pirro e il suo rapporto con Asclepio, ritenuto il dio filanqϱwpovtato, come è stato sottolineato da Nenci 1963, p. 160. Cf. Roberto 2001, pp. 51 ss. Vd. Theocr., Idyll., XV, 21–24, 59 ss., 78–79, sulla possibilità di visitare il palazzo regale di Alessandria durante le feste di Adone, su cui richiama l’attenzione Mittag 2003, p. 207, nota 204 (per cui ciò «war neben den Ptolemaia eine Gelegenheit, den Kontakt zwischen König und Alexandrinern herzustellen»). Più in generale, sui Tolemei e il loro rapporto con i sudditi nelle udienze pubbliche e private cf. Chaniotis 1997b, pp. 247, 251 (con utili confronti con altre realtà del mondo greco); Savalli-Lestrade 2007, nonché Étienne 2007 (anche per il problema di confrontare i dati delle fonti letterarie con quelli archeologici, relativi ai palazzi regali; vd. al riguardo la bibliografia a p. 294, nota 32; fondamentale è Hoepfner - Brands 1996). Per un confronto con altre realtà vd., indicativamente, Allen 2005 (sulle udienze del sovrano achemenide); Carile 2008, pp. 123–136 (sul palazzo reale come luogo deputato dell’ejpifavneia dell’imperatore bizantino). Su questi aspetti cf. Étienne 2007, p. 295 (con il confronto tra Filippo II e Demetrio Poliorke-
1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca
367
sponibilità/affabilità che talora può trascendere in forme demagogiche o che vengono considerate tali, e per questo stigmatizzate dalla critica78. Semmai la filanqϱwpiva, inquadrata tra le virtù regie ellenistiche, si richiama alla tradizione della polis e alle dinamiche sociali e politiche di quella realtà, anche in rapporto alla prosperità assicurata contro dolorosi eventi bellici79. A dispetto di quest’ampio utilizzo nella rappresentazione idealizzata del sovrano, l’aggettivo ejpieikhv non è mai attestato come epiteto, né come espressione della regalità in documenti ufficiali, e costituisce una qualità espressa più nelle fonti letterarie che in quelle epigrafiche. Né, d’altro canto, figura filavnqϱwpo, sebbene il concetto sia particolarmente in vigore presso certe dinastie. In specifico Polibio, in alcuni passi delle sue Storie, tratteggia il ritratto del sovrano ideale, spesso prendendo spunto da alcuni sovrani da lui particolarmente apprezzati80. Quanto ai diadochi, afferma che costoro sopportarono rischi, travagli, pericoli e sofferenza; una volta ottenute grandi ricchezze e notevole abbondanza di mezzi, non ne fu diminuita la loro forza fisica e non commisero alcuna azione ingiusta o dissoluta; si dimostrarono basilikoiv e si segnalarono per megaloyucivai, swfϱosuvnai e tovlmai, essendo vissuti insieme a Filippo II e ad Alessandro81. Il re ellenistico, nel suo giudizio, deve essere dotato per natura di maggiori qualità: riguardo al giovane Filippo V lo storico spiega che costui aveva in modo ragguardevole ajgcivnoia, mnhvmh, cavϱi, nonché ejpivfasi basilikhv e duvnami; ma la qualità più importante è costituita da pϱaxi kai; tovlma polemikhv82. Ma è soprattutto in quei passi che possono essere considerati alla stessa stregua di elogi funebri che risaltano maggiormente le virtù regie. I casi ricordati da Polibio (Attalo I, Tolemeo VI, Massinissa) sono significativi al riguardo. L’elogio funebre dello storico acheo per il re di Pergamo83 conosce espressioni che rifluiscono, diret-
78
79 80
81 82 83
tes, a tutto vantaggio del primo: vd. Plut., Demetr., 42, 6–7; Reg. et imp. apophth., 179c, e cf. Stob., III, 13, 48, p. 463 Hense (dove l’aneddoto è riferito ad Antipatro), nonché Dio, LXIX, 6, 3 (riferito ad Adriano, inizio di una lunga topicizzazione dell’episodio; cf. Dante, Purg., X, 76–83, che lo attribuisce a Traiano). Esemplare è il caso di Antioco IV, nell’interpretazione polibiana (attraverso il filtro di Ateneo: Polyb., XXX, 26 = Athen., V, 193d-f; vd. anche X, 439a; cf. Diod., XXXI, 27, che certo dipende dal testo dello storico acheo). Sul carattere ‹demagogico› di Antioco, considerato con severità dagli antichi come segno della sua devianza mentale, cf. Musti 1977a, pp. 277–278 e, più diffusamente, Mørkholm 1966, pp. 55–63, 102–134; Mittag 2006a, pp. 147, 332 ss. Cf. le osservazioni di Herz 1996, pp. 39–40; Lafond 2006, pp. 47 ss. In particolare, sulla filanqϱwpiva in relazione alla guerra e alla pace ritrovata cf. Préaux 1961, pp. 263–264, 285 (partendo da un esame della realtà tolemaica). Per un quadro generale cf. Welwei 1963; più recentemente, Oliva 1998 e l’importante messa a punto di Virgilio 2007 (= Virgilio 2008). La notorietà e l’importanza dei lavori dedicati dal Walbank allo storico acheo (oltre al basilare commento alle Storie polibiane; Walbank 1957; 1967; 1979) mi esimono dal citarli diffusamente. Questi sono comunque raccolti in Walbank 2002. Polyb., VIII, 10, 8–10. Polyb., IV, 77, 2–3 (è appena il caso di rilevare che l’opinione di Polibio è radicalmente diversa sul sovrano in rapporto alle sue azioni successive: V, 9, 1 ss.). Polyb., XVIII, 41, partic. 5–10.
368
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
tamente o indirettamente, in fonti successive come Livio84 e la Suda85. Vengono ricordate le virtù morali del personaggio, in particolare la megaloyuciva, che gli permise di impiegare le sue ricchezze per conquistare un regno (anche attraverso i benefici e i favori accordati agli amici); ad essa è accoppiata la virtù bellica (lo scontro vittorioso contro i Galati), base fondamentale per giustificare il potere e assumere il titolo regale. È stato giustamente osservato che le parole usate da Polibio riecheggiano un modello di cittadino ideale che si richiama ai testi letterari di IV secolo (su tutti, Isocrate), e che si riscontra anche in elogi funebri di età ellenistica, come quelli per gli ambasciatori86. Ma, d’altro canto, vi sono anche elementi tipici della regalità, come l’accento posto sulla concordia all’interno del regno (l’elemento positivo più importante, nel giudizio polibiano), che diventa uno dei tratti distintivi della monarchia attalide87. Quanto a Tolemeo VI, sempre nel giudizio polibiano costui fu pϱao e cϱhstov come nessuno dei re che lo avevano preceduto (sia nei confronti dei philoi e degli Alessandrini, sia, a più riprese, nei confronti del fratello Tolemeo VIII); ma al tempo stesso si lasciava andare nell’animo e aveva difetti considerati tipicamente egizi quali l’ajswtiva e la ϱJa/qumiva88. Massinissa, poi, fu il migliore e il più fortunato tra i re coevi di Polibio e il più forte fisicamente tra i suoi contemporanei (e riuscì, inoltre, a mantenere la concordia familiare tra i suoi numerosi figli)89. Per converso, Polibio delinea anche le caratteristiche negative del cattivo sovrano, a cominciare da Filippo V con il suo comportamento divenuto degenere con la distruzione di Termo del 21890. Riprendendo una divisione già delineata nella pubblicistica di IV secolo (almeno da Platone in poi), lo storico acheo distingue tra tiranno e re: quest’ultimo guida sudditi ben disposti nei suoi confronti, fa del bene a tutti, è amato per la sua eujeϱgesiva e la sua filanqϱwpiva91. Nella considerazione delle virtù del sovrano ellenistico non si può poi trascurare il frammento di Timagene di Alessandria riguardo all’asmoneo Aristobulo I, quale si desume attraverso il filtro di Strabone (nelle Antichità giudaiche di Flavio Giuseppe)92. Il sovrano giudaico, peraltro sul trono per un brevissimo periodo, è 84 85 86 87
88
89 90 91 92
XXX, 21, 4: summa iustitia suos rexit, unicam fidem sociis praestitit, comis uxori ac liberis… mitis ac munificus amicus fuit. S.v. Cf. Préaux 1989, p. 182 e, più recentemente, Habicht 2001; Savalli-Lestrade 2003c, pp. 81– 82. Vd. Polyb., XVIII, 41, 10: to; de; mevgiston, tevttaϱa uiJou; ejn hJlikiva/ katalipw;n ou{tw hJϱmovsato ta; kata; th;n ajϱch;n w{ste paisi; paivdwn ajstasivaston paϱadoqhnai th;n basileivan. Cf. Sonnabend 1992, p. 209 (circa il pubblico greco a cui era rivolto in primis il Nachruf). Polyb., XXXIX, 7. Il Dittenberger (OGIS, 116, nota 3, ripreso da Holleaux 1920, p. 16, nota 3 = Holleaux 1942, p. 86, nota 1) ha confrontato questo passo con il decreto del koinon cretese per Tolemeo, dove il sovrano è chiamato o{sio, eujsebhv e pavntwn ajnqϱwvpwn hJmeϱwvtato; OGIS, 116, ll. 6–7. Il termine h{meϱo può essere accostato, semanticamente, a pϱao e a filavnqϱwpo; cf. de Romilly 1979, p. 229. Polyb., XXXVI, 16. Polyb., V, 10–11. Polyb., V, 11, 6. Cf. Virgilio 2007, p. 63 (= Virgilio 2008, p. 332). Ioseph., Ant. Iud., XIII, 319 (= FGrHist 88 F 5 = FGrHist 91 F 11). Per una prima analisi cf.
1. L’elaborazione del re ideale nella pubblicistica in lingua greca
369
oggetto di un vero e proprio elogio, con l’uso di espressioni che sono tipiche della storiografia ellenistica: egli si dimostrò ejpieikhv e assai cϱhvsimo nei confronti dei Giudei, giacché ampliò i loro territori anche a scapito degli Iturei. Nella riflessione sulla regalità, un ruolo di notevole importanza è giocato dal concetto di giustizia, che talora risulta essere la qualità precipua di un sovrano. Così è per Diotogene93, ma anche per Plutarco94. Si tratta di un tema che è presente nella documentazione e nella pubblicistica attinente ai sovrani, sotto diverse forme, giacché il sovrano è novmimo per eccellenza95. Analogamente, non trova spazio alcuno nella titolatura un altro concetto fondamentale in età ellenistica, con importanti antecedenti soprattutto nella riflessione filosofica e nella pubblicistica di IV secolo, ovvero l’eu[noia96. È un termine che figura, non di rado, soprattutto nella dialettica tra sovrano e città, ovvero tra il sovrano e i suoi philoi e gli uomini a lui collegati in senso bidirezionale. È il sovrano che può esercitare tale virtù ma, a sua volta, può egli stesso essere oggetto di eu[noia97. La prospettiva che viene privilegiata è quella del re nella sua dimensione pubblica politica. La scelta sbandierata delle virtù regali passa anche attraverso l’opzione onomastica, come dimostra il nome proprio Eumene98. L’esame che è stato proposto dell’aretalogia presente nella documentazione letteraria, per quanto conciso, autorizza a chiedersi se sia possibile parlare di un canone di virtù in età ellenistica, così come è stato talora proposto riguardo all’ideologia romana99. Nel mondo classico si parla costantemente di virtù cardinali, almeno a partire da Platone. Il filosofo ateniese elabora un canone che comprende ajndϱeiva, swfϱosuvnh, dikaiosuvnh e fϱovnhsi/sofiva, a cui si aggiunge, in modo non costante, la oJsiovth (eujsevbeia)100. Una divisione dunque in quattro/cinque virtù, solo parzialmente rispettata dalla pubblicistica (Senofonte e, soprattutto, Ambaglio 1990, pp. 403, 411–412. Stob., IV, 7, 61, p. 263, ll. 15 ss. Hense. Plut., Demetr., 42, 8. Sull’immagine della regalità (in particolare quella ellenistica) nel Cheronese, non priva di pregiudizi e fraintendimenti, cf. Tatum 1995; Tatum 1996; Muccioli 2012, pp. 230 ss. 95 Cf. anche la nota e discussa definizione attribuita ad Antigono Gonatas della monarchia intesa come una e[ndoxo douleiva, su cui vd. supra, cap. IV, nota 235. 96 Vd. Isocr., V, 114 e 116 (accanto alla filanqϱwpiva e alle dimostrazioni di eujeϱgesiva e di pϱaovth). Sull’eu[noia come virtù già di Eracle cf. Lys., XXXIII, 1. 97 Cf. le osservazioni di Funck 1991, pp. 405–407; Ma 2002, pp. 185–194, 199–201, nonché Guizzi 2006, pp. 182–183, 185, 187, circa l’eu[noia e la pϱoqumiva dimostrate ejm pavsai tai cϱeivai da Koteies, philos di Eumene II (Guizzi 2006, pp. 182–183, col. I, ll. 4–6; cf. col. II, ll. 13–14). Diversi esempi sono in de Romilly 1979, pp. 227–229. Importante, tra gli altri, è Diod., XVIII, 56, 1, sull’eu[noia esercitata (nominalmente) da Filippo Arrideo e (implicitamente) dai suoi predecessori nei confronti dei Greci, come emerge dal diagramma di Poliperconte. 98 Cf. Festugière 1951, p. 34 (= Festugière 1972, p. 213), che lo collega a iJlaϱov, i{lao, i{lew, come caratteristica della regalità sorridente e benevolente, nella sua epifania divina (adducendo il confronto con l’itifallo per Demetrio Poliorketes, in Ateneo, e Xenoph., Cyr., I, 6, 2). 99 Contra, Wallace-Hadrill 1981. 100 Prot., 349b (cinque parti); Rsp., IV, 428a ss. (quattro parti). 93 94
370
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
Aristotele)101. Successivamente, con la tradizione stoica e retorica, si assiste a una vera e propria codificazione, di cui fanno parte la fortitudo, la temperantia (continentia), la iustitia e la prudentia (sapientia)102. E sicuramente le fonti romane riflettono o sottendono una forma mentis e un vocabolario che risente della pubblicistica e della tradizione filosofica greca, ma che non è insensibile anche alla tradizione romana (e alla riflessione politica, decisamente ostile al modello di regalità orientale)103. A tal proposito, un riassunto di tutte le virtù regie, che evidentemente tiene conto in tralice di tutta la riflessione precedente, è nella descrizione, fin troppo idealizzata, di Deiotaro, in una nota pagina ciceroniana104. 2. Il re ideale della titolatura e della propaganda regia e il re ideale della pubblicistica: un confronto La presenza di diversi livelli di elaborazione dell’immagine del re ideale e l’utilizzo da parte della pubblicistica di concetti spesso paralleli ma talora anche significativamente divergenti rispetto a quelli utilizzati per i sovrani ellenistici, hanno spesso attirato l’attenzione della critica, in particolare a cominciare dagli studi di W. Schubart105. Un confronto tra le due immagini idealizzate della regalità non può pertanto prescindere da una riconsiderazione dei possibili fattori che determinarono l’assegnazione dei titoli. Un esame analitico delle singole occorrenze degli epiteti ha rivelato come diverse possano essere le variabili e le dinamiche che sottendono alla loro assunzione, indipendentemente dalla prassi d’uso e dall’inserimento degli appellativi nelle liste del culto dinastico. Se l’Aniketos di Alessandro Magno riflette una propaganda emanante direttamente dal sovrano o dagli uomini a lui legati (anche attraverso la rielaborazione della visita a Delfi e la probabile manipolazione delle parole della Pizia sull’invincibilità del Macedone), Soter per Tolemeo I, accettandone un’origine rodia, è invece esemplare della dialettica tra città e sovrano. Una dialettica assai feconda, che non è limitata al primo Ellenismo, ma prosegue quanto meno 101 Vd. Xenoph., Ages., 3–6 (nell’ordine: eujsevbeia, dikaiosuvnh, swfϱosuvnh, ajndϱeiva, sofiva); Arist., EN, III-VI; Rhet., I, 9, 1366b, 1ss. 102 Cf. Wallace-Hadrill 1981, p. 301, che sottolinea come nella tradizione retorica occorresse soffermarsi su queste quattro virtù «to praise a man, in particular a king». 103 Sul problema cf. Erskine 1992 e, da ultimo, McDonnell 2006 (studio comunque incentrato sul concetto di virtus). 104 Pro rege Deiot., 26: Omnes in illo sunt rege virtutes, quod te, Caesar, ignorare non arbitror, sed praecipue singularis et admiranda frugalitas: etsi hoc verbo scio laudari reges non solere; frugi hominem dici non multum habet laudis in rege: fortem, iustum, severum, gravem, magnanimum, largum, beneficum, liberalem: hae sunt regiae laudes, illa privata est (cf. 37). Il ritratto idilliaco di Deiotaro, tetrarca e poi re di Galazia, è contraddetto, se non altro, da Plut., De Stoic. rep., 1049c. 105 Schubart 1937a; Schubart 1937b; Schubart 1937c (= Schubart 1979); Schubart 1937d. Per altri studi di insieme sulla figura del sovrano cf. Kaerst 1926, pp. 296 ss. (anche sull’Herrscherkult); Préaux 1976; Tarn 1978, pp. 65–107; Préaux 1989, pp. 181–294; Walbank 1984; cf. Walbank 1991–1992, pp. 107–111.
2. Il re ideale della titolatura e della propaganda regia e il re ideale della pubblicistica 371
anche nel II secolo, soprattutto in quei regni dove la componente civica è fondamentale per il mantenimento della basileia. Una dinastia come quella dei Seleucidi, più legata a contesti civici rispetto a quella tolemaica, reca traccia dell’influsso delle singole comunità nell’assegnazione di appellativi cultuali o anche onorifici, fatti propri dalla propaganda reale e poi entrati nella titolatura: indicativi di questo asserto sono i casi di Antioco II Theos e, soprattutto, Demetrio I Soter (più importante perché inserito ormai in una temperie in cui l’uso degli epiteti ufficiali era generalizzato). Il problema dell’epiteto è strettamente vincolato a quello dell’Herrscherkult, sia nel primo sia nel medio Ellenismo, anche se vanno rimarcate convergenze e divergenze, che portano prudentemente al rifiuto della denominazione Kultnamen, come si è già anticipato nell’Introduzione. Dall’analisi dei singoli termini si è notato come alcuni di essi, Soter, Euergetes, Epiphanes, gli stessi appellativi indicanti virtù militari, fossero usati già prima dell’età ellenistica come epiclesi per le divinità. E certamente gli epiteti di molti dei primi sovrani ellenistici nacquero come appellativi cultuali. Tuttavia la situazione cambia radicalmente da un certo periodo in poi. Nel regno tolemaico, già con Tolemeo II, Arsinoe II era venerata come Philadelphos. Sembra però indubitabile che quella dell’appellativo sia stata una scelta programmatica, con chiari scopi politicopropagandistici, forse anteriore al culto della regina (inteso come tributato ad Arsinoe Philadelphos). Di conseguenza, già per Arsinoe II la definizione di Philadelphos come Kultname rischia di non toccare la specificità dell’impiego del termine. Gli epiteti, da un certo periodo in poi (circa dalla metà del II secolo), tendono sempre più a rappresentare non il ricordo tangibile di un avvenimento politico-militare, come nel III-II secolo, bensì lo slogan del programma politico del sovrano. Mutatis mutandis, si viene a creare una situazione simile a quella che si verifica per le virtutes dell’imperatore. Il sovrano, o chi per lui, attinge da un (limitato) repertorio di titoli e sceglie quello che si addice alle proprie esigenze (contingenti o meno). È evidente pertanto che la scelta dell’epiteto ufficiale non è più il riconoscimento di una certa qualità, la swthϱiva, l’eujeϱgesiva, ecc., come avveniva per i diadochi e per i loro immediati successori. Gli epiteti, proprio come avverrà nel mondo romano (in particolare per le virtù dell’imperatore), sono spesso da considerare rerum expetendarum nomina106. Se nella prima fase dell’Ellenismo indubbiamente gli epiteti erano legati a un culto più cittadino che statale107, nella seconda parte, e soprattutto a partire dalla metà del II secolo (con qualche variazione da dinastia a dinastia), essi rivestono nuova importanza. Ritengo che sia troppo categorica e sostanzialmente fuorviante l’affermazione, spesso ripetuta dal von Gutschmid in poi, secondo cui l’assunzione
106 Cf. Cic., Leg., II, 28. Tra l’ampia bibliografia in merito, cf. Fears 1981 (ivi numerosi collegamenti con le realtà ellenistiche); Wallace-Hadrill 1981; Wallace-Hadrill 1982. 107 Cf. la distinzione codificata per il mondo seleucide da Bikerman 1938, pp. 236–257 (pur con qualche rigidità interpretativa, non sempre convincente, a proposito degli epiteti); Habicht 1970, pp. 156–159 e passim.
372
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
degli epiteti (a partire dal II secolo) fu un fatto puramente meccanico, svincolato da ogni aggancio con realtà concrete108. Nella seconda fase dell’Ellenismo (seconda metà del II secolo ca. - I secolo), la funzione politica e talora dinastica (come avviene per i titoli ufficiali di carattere familiare) ha la prevalenza su quella religiosa. In altre parole, il sovrano non è oggetto di culto dinastico perché è Euergetes, Soter, ecc. È semmai oggetto di culto in quanto sovrano, indipendentemente dalle sue virtù e dalle sue epiclesi. Con ciò non si vuole certo negare che il titolo ufficiale sia in rapporto con il culto dinastico. Lo è senz’altro per l’Egitto tolemaico, da Tolemeo II in poi; il rapporto è invece molto meno tangibile nelle altre dinastie, a cominciare da quelle seleucide ed attalide. Pur senza arrivare a formulazioni categoriche, intese a negare completamente il carattere religioso degli epiteti ufficiali dei sovrani in tutto l’Ellenismo109, l’aspetto propagandistico dei titoli finisce per avere nettamente la prevalenza sull’aspetto religioso. È dunque evidente che, soprattutto nel regno tolemaico, gli epiteti vanno di pari passo con il culto del sovrano, in particolare quello dinastico, ma è altrettanto palmare che la classe sacerdotale, con la presenza anche di eponimi, non influenza di norma la scelta degli appellativi. Pur tuttavia la connessione con il culto del sovrano e con quello dinastico contribuisce a radicarli nella coscienza collettiva, con riverberi dunque anche nella pubblicistica. Altri fattori sono da tenere in considerazione nell’assegnazione dei titoli. In alcuni contesti un ruolo rimarchevole è svolto dall’assemblea dei Macedoni (con una preponderanza della componente militare). La sua funzione è senz’altro rilevante, se non fondamentale, nell’età dei diadochi e ancora nel III secolo, sicché può aver influito nell’assegnazione di epiteti, ufficiali o meno, e talora ancora nella proclamazione di un sovrano, anche se il suo ruolo pare stemperarsi col tempo110. Se è logicamente fondamentale il ruolo dello stesso sovrano nella scelta della titolatura, non si può dimenticare che questi, tanto più in età ellenistica, raramente agisce da solo. La maggior parte dei titoli infatti nasce in seguito a un’elaborazione propagandistica, in cui sono in gioco diverse dinamiche. Indubbiamente, un appellativo come Theotropos per Agatoclea suona come il frutto di un apprezzato gioco letterario di corte, di cui peraltro tutto sfugge. Tuttavia la componente dei letterati, comunque spesso decisiva per l’ideologia e la propaganda regia, ha un’importanza probabilmente non superiore a quella degli uomini di apparato, i philoi del monarca (la cui presenza venne col tempo sempre più disciplinata attraverso una precisa 108 Cf. von Gutschmid 1893, p. 107; Breccia 1903, pp. 99 ss.; Bouché-Leclercq 1914, pp. 610– 614 (nonché Bouché-Leclercq 1906, pp. 74–78); Avi-Yonah 1978, pp. 59–69, partic. p. 68; Green 1990, partic. pp. 446, 554. 109 Così come propende Breccia 1903, p. 109 e passim. Per una critica a questa posizione radicale cf. già Bouché-Leclercq 1906, pp. 75–76, nota 3; Bouché-Leclercq 1914, pp. 610–614. 110 Vd., rispettivamente, il Kallinikos di Antioco I ovvero il Keraunos di Seleuco III. Per quanto riguarda il ruolo dell’esercito nella proclamazione regale vd. i passi addotti da Hammond 2000, p. 146 (relativi ai Seleucidi). Sull’importanza dell’assemblea dei Macedoni vi è stato un ampio dibattito critico in passato, anche se questa è innegabile nella prima età ellenistica. Cf. Capdetrey 2007b, p. 198 e nota 17 (con la bibliografia ivi riportata).
2. Il re ideale della titolatura e della propaganda regia e il re ideale della pubblicistica 373
scala gerarchica)111. Si tratta dunque di una élite ben precisa, per quanto sia individuabile nelle sue principali componenti solo per alcune monarchie. Anche se nelle fonti abbiamo notizia del solo Lisia come personaggio di corte che materialmente attribuisce al sovrano (Antioco V di Siria) un titolo, Eupator, mutuandolo dal linguaggio alto della tragedia, è facile supporre che molti altri processi similari di assegnazione vadano individuati, soprattutto per i sovrani impuberi, su cui esiste un’ampia casistica. È stato spesso sottolineato, anche in tempi recenti, il ruolo della corte come il «pivotal element» della società ellenistica incentrata sulla regalità112. Gli uomini di apparato, nel microcosmo della corte, hanno davvero un fondamentale «advisory role», per riprendere un’espressione del Mooren113. Tuttavia ci si deve in parte sottrarre a un’interpretazione secondo cui gli uomini di corte, nel senso più ampio, furono gli unici in grado di influenzare le scelte propagandistiche e, conseguentemente, quella della titolatura. Bisogna semmai parlare di ruolo degli amici, allargando la prospettiva e comprendendo pure la scala gerarchica dei funzionari, anche quelli legati a realtà poleiche, in quella che è stata definita una «herrschende Gesellschaft»114. Infatti il ruolo degli uomini di corte si affianca e talora si sovrappone a quello delle élites locali. Membri di queste ultime possono entrare stabilmente a far parte del circolo dei philoi. Emblematico, a questo riguardo, è il caso di Egesianatte, descritto da Demetrio di Scepsi: questi rallegrò così tanto il re Antioco III recitando le sue opere storiche che ricevette una pensione e fu annoverato tra i philoi115. Da questo punto di vista, la documentazione relativa ai regni lagide e seleucide, e in parte attalide, offre elementi per supportare un esame di questo tipo, mentre in altri contesti l’analisi è più ipotetica, se non decisamente aleatoria. Va preliminarmente osservato che si tratta pur sempre di una sovrastruttura che comprende nella quasi totalità elementi greco-macedoni e che solo saltuariamente ricorre ad una componente epicoria o comunque non greca. Quest’ultima è relegata a funzioni amministrative in particolari situazioni e contesti, in cui vi è da supporre che le competenze locali possano essere state considerate più adatte ed efficaci rispetto a una ‹macchina burocratica› centralizzata o frutto di emanazione dal milieu regio116. 111 Evidentemente la seconda categoria può inglobare la prima, come testimonia se non altro il delicato ruolo degli intellettuali a cui è affidata l’educazione dei figli del sovrano. Cf. i casi addotti da Alonso Troncoso 2001, pp. 85–86. Più in generale cf. Alonso Troncoso 2005. 112 Herman 1997, p. 200 (che confronta il modello ellenistico con le teorie di Elias 1976); cf. anche la dettagliata analisi di Weber 1997 (e gli altri lavori di questo studioso). 113 Mooren 1998, pp. 126–133 (il quale peraltro non tocca le tematiche qui trattate ma si sofferma sul ruolo del sunevdrion degli amici, organo consiliare che già aveva avuto qualche fortuna in età preellenistica, e in particolare nella Sicilia dei Dionisî; cf. Savalli-Lestrade 1998b, p. 339; Muccioli 1999, pp. 104–105, 369, 449). 114 Sulle competenze dei philoi e i rapporti con il sovrano cf. Weber 1997; Mooren 1998 (con la bibliografia riportata); Carsana 1996 (su cui cf. Savalli-Lestrade 1998a); Meißner 2000; Mehl 2003; Savalli-Lestrade 2003b (su cui cf. Campanile 2004). 115 Athen., IV, 155b. Cf. Herman 1980–1981, p. 125. 116 Per un’assoluta preponderanza dell’elemento greco-macedone vd. già Habicht 1958 (= Habicht 2006b, pp. 26–40; cf. p. 290) e, più recentemente, Savalli-Lestrade 1998b; Istasse 2006.
374
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
Occorre pertanto ritenere che gli amici abbiano influenzato, tra le altre cose, anche la scelta di questo o quell’epiteto giacché la messa a punto di messaggi della regalità passa attraverso un’elaborazione svolta in primo luogo dagli uomini a stretto contatto con il sovrano. Altri influssi, pur se ipoteticamente plausibili, sono difficilmente immaginabili: così è, ad es., per il possibile apporto di regnanti esterni nella costruzione dell’ideologia regia, soprattutto nel caso di appoggio a dinasti ‹genealogicamente› deboli: gli esempi di Alessandro Balas e, successivamente, di Alessandro Zabinas nella dinastia dei Seleucidi sono abbastanza indicativi. Prescindendo dalla loro problematica origine, le fonti segnalano che costoro furono appoggiati, nella loro ascesa al trono, rispettivamente da Attalo II e da Tolemeo VIII. Il ricorso ad appellativi ufficiali (rispettivamente Theopator Euergetes Epiphanes e Theos Epiphanes Nikephoros) potrebbe far pensare a una propaganda mirata, decisa scientemente, anche se non vi sono elementi per ipotizzare che fu imposta dall’esterno. Altra questione è invece il discusso caso di Ariarate IX in Cappadocia, appoggiato dal padre, Mitridate VI (e chiamato Eusebes Philopator, certo non a caso). Proprio gli amici sono tra coloro che instaurano il culto dinastico, o comunque hanno una parte rilevante nella sua organizzazione, o in altre forme cultuali. Ciò emerge, con evidenza, nel regno seleucide, con il ruolo svolto da Nicanore, e nella documentazione relativa all’organizzazione del culto di Laodice, moglie di Antioco III117. Ancora più documentato il caso del regno tolemaico. Si pensi a personaggi come il dieceta Apollonio118 e, in modo ancor più indicativo, Boethos. Costui era suggenhv, epistratego e stratego della Tebaide, e presumibilmente in quella regione fondò la città di Euergetis (di cui fu, ufficialmente, lo ktistes). A lui si deve anche la fondazione di Kleopatra e di Philometoris119. Sono noti altri casi di fondazioni di città sorte per esplicita volontà di personaggi legati alla corte, anche se nessuno di questi insediamenti riecheggia epiteti ufficiali120. Ma è presumibile che anche laddove le fonti (soprattutto quelle tarde) parlano di fondazione da parte di un sovrano, si debba ricostruire un rapporto ben più complesso, in cui un ruolo importante dovevano giocare i philoi (e, logicamente, quelli con il grado gerarchico più elevato).
117 118 119 120
Posizioni più sfumate in Sherwin - White - Kuhrt 1993, pp. 121–123; Carsana 2006; Mehl 2003. Vd. supra, cap. III, § 2. Cf. Criscuolo 1998. Sui papiri che illuminano su questo personaggio cf. Heinen 1996a (= Heinen 2006c, pp. 203– 217); Heinen 2000. Sugli insediamenti citati nel testo, documentazione e bibliografia in Cohen 2006, pp. 347–348; Mueller 2006, pp. 156–165. Cf. Cohen 2006, pp. 52, 347, con riferimento per i Lagidi a Philotera sul Mar Rosso (fondata da Satiro, per la sorella di Tolemeo II: Strabo, XVI, 4, 5), Tolemaide Theron (fondata da Eumede per Tolemeo II: Strabo, XVI, 4, 7, forse sul sito della moderna Aquiq in Egitto) e Arsinoe in Cilicia; altri casi citati, per i Seleucidi e non, sono Antiochia in Mygdonia, Edessa/Antiochia sul Kallirhoe, Dokimeion, Dura Europos, Themisonion. La documentazione epigrafica aiuta talora a capire l’importanza di alcuni personaggi regi nelle dinamiche politiche-istituzionali ed economiche delle diverse città: basti pensare al ruolo svolto da Thraseas per Arsinoe in Cilicia, nel ‹rilanciare› la città sotto il regno di Tolemeo III (Thraseas era il figlio del fondatore di Arsinoe, Aetos). In proposito cf. Bencivenni 2003, pp. 299–325; Habicht 2006b, pp. 299–300 (in appendice alla ripubblicazione di Jones - Habicht 1989, a pp. 243–274).
2. Il re ideale della titolatura e della propaganda regia e il re ideale della pubblicistica 375
Tra gli amici occorre inserire anche personalità come i medici, che furono talora decisivi per questioni non strettamente sanitarie o, viceversa, sfruttarono le loro abilità per risolvere in modo traumatico controversie dinastiche. Il caso del mal d’amore di Antioco I per Stratonice, ‹brillantemente› diagnosticato dal medico Erasistrato, cela in realtà, al di là del carattere romanzesco dell’aneddoto, la soluzione di un problema dinastico che avrebbe potuto avere spiacevoli sviluppi. Meno noti e anche più oscuri nelle loro dinamiche sono altri episodi riportati dalle fonti: l’avvelenamento di Antioco II ad opera della moglie Laodice121, di Seleuco III ad opera dei medici122, o l’uccisione durante un’operazione di Antioco VI e tenuta nascosta dai medici nel 142/1 (probabilmente su istigazione di Diodoto Tryphon)123. Ma anche altri medici sono importanti nelle dinamiche culturali e politiche, come dimostra il caso di Apollofane di Seleucia di Pieria, che spinse Antioco III alla riconquista della città, ‹culla› della dinastia124. È stato appunto notato come nelle fonti i medici dei Seleucidi figurino per lo più per motivi extrasanitari, ovvero per il loro importante ruolo a corte, soprattutto in momenti di crisi dinastica125. E, d’altro canto, la loro importanza non può certo essere limitata al regno di Siria, giacché sono noti altri nomi influenti in diverse corti ellenistiche126. In considerazione di ciò, si può dunque supporre che i medici abbiano avuto una qualche influenza anche nel determinare l’ideologia di corte, e forse anche nella scelta della titolatura. Una prova a riguardo è, o potrebbe essere, offerta dall’eunuco Cratero, che onorò Antioco IX chiamandolo Philopator, in un periodo anteriore all’assunzione del titolo regale127. In generale, l’istituzionalizzazione della categoria dei philoi riguarda molte monarchie (anche minori o solo parzialmente grecizzate), e di conseguenza anche in quei contesti si può supporre un certo ruolo giocato da costoro nell’assegnazione degli epiteti. Secondo la testimonianza di Posidonio (in Strabone), il senato partico era composto di parenti da un lato e dall’altro da magi e da saggi. Si ha dunque la presenza della parte nobiliare e di una categoria specializzata (difficilmente i saggi saranno da intendere in senso greco di filosofi)128. Alla scelta di usare una titolatura in greco, dunque, non dovrebbero essere state estranee queste due componenti, e in
121 122 123 124 125 126 127 128
Val. Max., IX, 14, ext. 1; Plin., N.H., VII, 53; Solin., I, 80. App., Syr., 66, 348, che propriamente parla di complotto dei philoi. Liv., Per., LV. Cf. Mach., I, 12, 39 ss.; Ioseph., Ant. Iud., XIII, 218; App., Syr., 68, 357. Polyb., V, 58, 3–4. L’ipotesi che Apollofane abbia redatto uno scritto, utilizzato poi da Polibio, avanzata a suo tempo dal Brown, è stata da più parti rifiutata; cf. Muccioli 2006b, p. 375 e nota 34; Primo 2009d, p. 48. Austin 1999, pp. 145–148. Sui medici dei Seleucidi cf. anche Mastrocinque 1995, partic. pp. 147 ss. (sugli esempi citati nel testo); Marasco 1996 e, con analisi di più ampio respiro, Massar 2005. Cf. i casi addotti da Marasco 1996, pp. 447 ss. (che comunque nota come in Egitto questa classe professionale non abbia goduto dello stesso prestigio). OGIS, 255–256 (= Choix Délos, 109–110 = I.Délos, 1548, 1547). Strabo, XI, 9, 3 (= FGrHist 87 F 71 = F 282 Edelstein-Kidd = F 48 Theiler). Il passo è stato spesso oggetto di attenzione critica. Cf., per tutti, Ambaglio 1990, pp. 400, 405–406; Lerouge 2007, pp. 254–255.
376
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
particolare la prima (mentre nella seconda è lecito intravedere un settore più propenso al rispetto della tradizione avita, in primo luogo religiosa). In alcune monarchie le dinamiche dell’assegnazione degli epiteti non seguono solo poche coordinate interpretative, ma vanno inquadrate analizzando attentamente il tessuto politico e sociale del regno. Vi è un’interazione, anche a livello di trasmissione dell’ideologia monarchica, soprattutto laddove è ipotizzabile una serrata dialettica tra città e sovrano, e dove sono numerose le zecche civiche129. Queste, nella scelta delle leggende monetali, riflettono abbastanza fedelmente la volontà del monarca e della corte, ma possono anche avere una certa autonomia decisionale, soprattutto in momenti di turbolenza politica. La variazione nella titolatura è fenomeno particolarmente evidente nel regno dei Seleucidi, dove è forte quantitativamente e qualitativamente la presenza delle poleis. Nella scelta della leggenda monetale, ben difficilmente la singola polis avrà agito da sola, senza il confronto e il controllo dell’ufficiale monetale che rispondeva direttamente al potere centrale. Ora, la scelta delle autorità preposte alla coniazione è sostanzialmente destinata ad essere ignota, giacché tutt’al più conosciamo solo il nome o il simbolo del magistrato. Tuttavia è ipotizzabile talora anche una certa libertà nel recepire il messaggio propagandistico che emanava dalla corte. Spesso si ha l’impressione che le singole zecche rispettino solo in parte le direttive centrali: in altri termini, ai singoli funzionari (anche quelli presumibilmente di nomina regia) era lasciata una certa autonomia130. È una regola che ha una sua validità, sebbene occorra evitare, per quanto possibile, generalizzazioni, e occorra tener conto anche del fatto che le leggende talora mirino a sottolineare l’identità civica o i rapporti interpoleici, a scapito del messaggio propagandistico regale131. 129 È evidente che il ruolo delle élites e le loro manifestazioni concrete di visibilità e di interazione col potere mutarono in modo sensibile rispetto all’epoca arcaica e classica, su cui cf. Duplouy 2006. Sul problema di definire tali élites, anche in rapporto a fenomeni di ‹aristocraticizzazione›, cf. Hamon 2007 e gli studi raccolti in Dreyer - Mittag 2011. 130 Cf. Bikerman 1938, pp. 219 ss., 238, 257; Mørkholm 1984, p. 98: «Even when the longer titles were used, they were not necessarily the same at different mints; apparently the local mint officials played an important part in deciding what form of inscription to adopt». Cf. Mørkholm 1966, pp. 113–114, a proposito delle zecche di Antioco IV. Per una discussione di più ampio respiro sull’ufficiale monetale cf. Robert 1967, pp. 26 ss.; Robert 1973; RPC, I, pp. 1–5; II, pp. 1–7. 131 Cf. le puntualizzazioni di W. Moore in Houghton - Moore 1988, p. 60, nota 10, riguardo alla monetazione di Demetrio II di Siria: nel primo regno la monetazione argentea mantenne un certo standard nell’uso degli epiteti nelle diverse zecche, se non addirittura su base regionale o ‹provinciale›. Differenze sensibili si hanno invece in Cilicia, Mesopotamia e Seleucia sul Tigri («It would seem, also, that major political events directly affecting the royal court brought about blanket programmatic changes in the use of royal epithets in the provinces»). L’indagine della documentazione numismatica, con prospettiva storica, ha chiarito come la scelta dei tipi monetali e delle leggende sia strettamente collegata. Dal canto suo, Hoover 2004b si è soffermato sulle città fenicie, che evitarono dagli anni 40 del II secolo di inserire la titolatura dei sovrani seleucidi, con l’eccezione di Autokrator per l’usurpatore Diodoto Tryphon (Hoover 2004b, p. 496 e nota 52: «That the title was not originally intended as part of the coin design is suggested by the way it has been crammed into the left field, apparently as an afterthought»); cf. Hoover 2001.
2. Il re ideale della titolatura e della propaganda regia e il re ideale della pubblicistica 377
Rimane il dubbio se anche una figura come quella dell’ejpistavth (se davvero è un funzionario regio a tutti gli effetti e non soltanto un funzionario locale, laddove è attestato) possa aver svolto un ruolo effettivo di controllo e diffusione dell’ideologia monarchica132. Queste considerazioni possono avere un senso anche per una monarchia come quella partica, che in questo caso ereditava un pattern seleucide ben preciso. La scelta di chiamarsi Philhellen da parte di Mitridate I passava anche attraverso una forma di mediazione da parte dell’elemento greco di Seleucia sul Tigri, e con elemento greco è da intendersi, con ogni evenienza, l’élite civica della polis. Occorre mettere in conto dunque una certa fluidità o libertà che si riverbera nella modifica di certi appellativi, o addirittura nell’utilizzo saltuario di altri che di norma sono inattestati. Tale fluidità è dovuta spesso al desiderio di omaggiare il sovrano, amplificando e dilatando la titolatura consueta, in un significativo gioco ‹al rialzo› nell’applicazione di concetti tipici della propaganda regale. Certo, in queste dinamiche, non è la norma che un uomo legato alla corte si prenda libertà o licenze poetiche degne di un Kavafis, che in un suo epitafio fittizio commemorò Antioco di Commagene, Euergetes basileus (con l’attribuzione di un epiteto che non figura né per quel sovrano né per altri Orontidi)133. Pur tuttavia la presente ricerca ha evidenziato alcuni casi ben precisi, relativi in particolare a un contesto onorifico-cultuale, in cui l’ufficiale o comunque l’uomo dell’apparato regio deliberatamente amplia, non senza retorica, la titolatura ufficiale del sovrano in oggetto. In altri termini, si assiste a una certa libertà nell’applicazione della propaganda regia, che si riflette in una proliferazione a livello di titolatura. Può essere istruttivo al riguardo il rimando ad alcune iscrizioni, più volte menzionate nel presente studio, in cui il sovrano viene insignito di appellativi che, di norma, non figurano nella sua titolatura. Ciò vale per l’iscrizione trovata a Ioppa, per la quale, non a torto, il Rey-Coquais ha parlato di entusiasmo per la vittoria e la riconquista, dopo la battaglia di Rafia, da parte di un sacerdote del culto regale134. Ma le stesse considerazioni possono essere riproposte per Tolemeo X Alessandro I e Tolemeo XII e la pletora di appellativi conferiti a questi sovrani135. Analogamente, alcune iscrizioni relative al mondo seleucide, concernenti, rispettivamente, Antioco IV e Antioco VII, testimoniano lo zelo, forse anche eccessivo, da parte di uomini dell’apparato regale136. Il tema dell’adesione e della sincerità dei sudditi nell’applicare il culto regale trova in questi testi, indipendentemente dalla loro na132 Sull’effettivo status cf. Hatzopoulos 2003–2004, pp. 49–50; Hatzopoulos 2006, pp. 89–92 (con attenzione rivolta soprattutto al regno di Macedonia). Mi sembra comunque probabile che, pur essendo scelto all’interno dell’élite civica, l’ejpistavth rappresenti un vero e proprio uomo di fiducia del monarca, un trait-d’union con la polis; cf. Muccioli 2010, pp. 184–185, riguardo al caso di Antiochia sull’Oronte. 133 Il titolo non è mai attestato per i sovrani di quel regno. Cf. Fraser 1978, p. 374 e nota 43. 134 Rey-Coquais 2006, p. 104, nota 12. Cf. supra, cap. III, nota 404. 135 SEG, VIII, 466 (= Bernand 1992, nr. 32); cf., ad es., SB, III, 6155 (= Bernand 1992, nr. 39), per Tolemeo XII (ma gli esempi potrebbero essere assai più numerosi, soprattutto per certe tipologie di documenti, nella dialettica tra sottoposti e sovrani). 136 OGIS, 253; Boffo 1994, nr. 14.
378
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
tura, un chiaro pendant137. Sono dinamiche che poi si ritrovano, specularmente, anche nelle città greche sotto la dominazione partica, ovvero nei regni greco-battriani (laddove è tangibile l’opera degli uomini di corte)138. Il rapporto tra sovrano e sottoposti, nonché quello tra monarca e strutture cittadine, conoscono un linguaggio ufficiale adeguatamente indagato dalla critica, in cui può anche trovare spazio il ricorso agli epiteti ufficiali. Nei dossiers, conosciuti per via epigrafica o solo per un tramite letterario (che può attingere verosimilmente ad una fonte epigrafica), in cui traspare una comunicazione ufficiale tra re e sottoposti (singoli ufficiali o anche realtà civiche o templari, in un rapporto che va logicamente delineato di caso in caso), spicca una sensibile differenza. A suo tempo il Bickerman aveva individuato la presenza di una ferrea regola delle cancellerie regali, secondo cui il sovrano, nelle lettere, quando si presenta come mittente nell’intestazione del documento, si designa solo come basileus, e nel contempo non viene gratificato di nessun epiteto da chi gli si rivolge in documenti epistolari139. In realtà, come spesso accade a proposito della cancelleria ellenistica, non è una vera e propria regola inderogabile, bensì solo una prassi, sovente disattesa, soprattutto riguardo al secondo elemento dell’enunciazione dello studioso. Infatti, nella dialettica epistolare, quanti si rivolgono al re utilizzano, o possono utilizzare, elementi tangibili della sua propaganda, rappresentati appunto dalla titolatura e dagli epiteti ufficiali. Diversi sono i casi di documenti a prova di ciò, relativi a lettere e a uJpomnhvmata da parte di città e di singoli funzionari140. L’uso ‹strumentale› dell’epiteto, con la sottolineatura di questo elemento di propaganda regia anche in termini di captatio benevolentiae, è palmare nell’iscrizione proveniente da Jamnia al Mare, del 163, in cui Antioco V è appunto qualificato come Eupator. La menzione di Eupator per il sovrano, oltre a ottemperare ad un cliché burocratico, acquista particolare rilevanza se si considera che i Sidonii abitanti a Jamnia al Mare si rivolgono al sovrano chiedendo forse una qualche 137 Cf. Muccioli 2001. 138 Vd. il culto tributato a Fraate IV dai cleruchi a Susa (forse ribattezzata Fraata) e la terminologia usata per lui e per i suoi funzionari (Cumont 1930; Cumont 1931; Cumont 1939; da ultimo, Muccioli 2009b, pp. 89–90, 97–98), nonché la dedica di Eliodoto a Hestia perché protegga il re battriano Eutidemo e il figlio Demetrio (Bernard - Pinault - Rougemont 2004, pp. 333–356; opportunamente il Bernard osserva che «à la cour, comme au théâtre, les sentiments s’expriment en haussant le ton»; p. 352). 139 Bikerman 1938, pp. 193, 249 («Dans la correspondance, les rois helléniques n’ajoutent jamais aucune épithète à leur nom royal et n’en reçoivent aucune de celui qui leur écrit la lettre. C’est une loi du style épistolaire grec»). 140 Vd., in ambito lagide, i documenti ripubblicati da Bernand 1992, nrr. 32–34, 37–39, 42–44. Per i Seleucidi le testimonianze, epigrafiche o letterarie, riguardano sicuramente solo uJpomnhvmata: vd. il secondo uJpovmnhma di Tolemeo figlio di Thraseas ad Antioco III (forse 199/8), in cui il funzionario si rivolge al re chiamandolo Basilei Megavlwi jAntiovcwi; invece nel primo uJpovmnhma figura Basilei jAntiovcwi (SEG, XXIX, 1613, ll. 21–22 e 12, rispettivamente), nonché Ioseph., Ant. Iud., XII, 258 e 262 (Antioco IV e i Sidonii). Tralascio una discussione sull’autenticità delle lettere tràdite per via letteraria, soprattutto in Mach., II, che comunque, indipendentemente dal contenuto, possono essere state modellate almeno in parte, dal punto di vista formale, su lettere o dossiers autentici. Diversamente, per una posizione tendente all’atetesi o all’ipercriticismo, cf. Gauger 2000.
2. Il re ideale della titolatura e della propaganda regia e il re ideale della pubblicistica 379
forma di ajtevleia e ricordando l’opera prestata presso il nonno del sovrano (Antioco III: l. 9) e, probabilmente, anche il padre (Antioco IV: l. 11)141. Ciò detto, vi sono comunque anche alcune occorrenze in cui il sovrano può sentire la necessità, in primo luogo anche in questo caso propagandistica, di rivolgersi direttamente a una città o ad altri con tutta la titolatura142. Dalla documentazione in nostro possesso emerge che molti sovrani ricevettero l’epiteto ufficiale al momento dell’ascesa al trono. Tuttavia si hanno alcuni casi sicuri di principi (figli o fratelli non direttamente indirizzati al trono) designati già nelle fonti con un appellativo. In ambito tolemaico, si pensi a Tolemeo IV Philopator, Tolemeo Eupator e ai figli di Tolemeo XII. Si tratta di tre casi molto dilazionati nel tempo, rispettivamente III, II e I secolo, che certo dovettero essere del tutto eccezionali rispetto alla norma nella dinastia lagide. Per quanto riguarda invece il regno seleucide, un esempio sicuro è quello di Antioco IX Philopator, anche se altri possono essere ipotizzati. È evidente che, pur in presenza di questo numero, peraltro non irrilevante, di casi, si tratta sempre di eccezioni rispetto a una regola costituita. Il principe, da un certo momento in poi, assume epiteti ufficiali o nei primi anni di regno (vd., per tutti, Tolemeo V o Antioco IV), ovvero già al momento di diventare re. E, probabilmente, bisogna anche pensare che l’assunzione di uno o più appellativi, almeno in alcuni momenti particolari, costituisse uno degli atti che legittimavano il nuovo sovrano, proprio come rappresentava una legittimazione l’assunzione del diadema. Certi epiteti, che pure fanno parte delle virtù regie e ricorrono nella trattatistica, figurano solo per regni non propriamente macedoni, in cui è evidente lo sforzo di porsi in buona luce presso i Greci. Tralasciando Philhellen, è questo il caso di Dikaios e, parzialmente, di Eusebes (peraltro attestato anche presso i Seleucidi)143. Un momento fondamentale nell’espansione degli epiteti è rappresentato dall’epoca dei sovrani seleucidi, in particolare da Antioco IV ad Antioco VII. È solo grazie a loro che i titoli ufficiali vennero usati dai re arsacidi, in particolare da Mitridate I in poi (in base all’analisi numismatica qui seguita). Si è visto che non tutte le dinastie usano le stesse norme sull’assegnazione degli epiteti ufficiali. In alcuni regni l’appellativo è riservato solo al sovrano, e non viene esteso alla consorte. Sebbene il ruolo della regina nei regni ellenistici non fosse sempre forzatamente 141 Isaac 1991 (= Isaac 1998, pp. 3–20). 142 Vd. nel regno del Bosporo le due epistole di Aspurgo alla città di Gorgippia (AÉ, 1994, pp. 456–457, nr. 1538); cf. Heinen 1999 (= Heinen 2006c, pp. 295–304) o, in precedenza, la lettera di Polemone I Eusebes, soter dei Chersoniti, alla boulé e al demos di quella città (IPE, I2, 704, ll. 1–3). Un altro caso possibile è la lettera al santuario di Sinuri in Caria di un re Antioco, identificato in Basileus Antiochos Megas (ovvero Antioco III, con datazione al 203–201) da Virgilio 2010, pp. 91–92 (ringrazio il prof. Virgilio per aver discusso la casistica relativa alla titolatura del sovrano seleucide nelle epistole e i problemi ad essa connessi, e per avermi permesso di consultare, prima della stampa, il suo volume sulle epistole regie ellenistiche, in cui viene approfondito l’esame del documento in questione: Virgilio 2011). 143 Cf. Fears 1981, pp. 867–868, 875–876, anche se non è del tutto calzante il paragone tra l’adozione di questi titoli in Partia, Cappadocia e Ponto e l’introduzione del culto della Fides e della Pietas «in the hellenized Italian city-state of Rome».
380
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
secondario144, tuttavia raramente le basilissai ricevettero epiclesi ufficiali o semiufficiali. L’unica eclatante eccezione è data dall’Egitto tolemaico, dove la regina riceveva di norma automaticamente l’epiteto del marito, nel caso della coppia regale. Alcune sovrane, poi, ebbero autonomamente epiteti ufficiali: Arsinoe II, Cleopatra III, Berenice III, Cleopatra VII. Altrove, nel mondo ellenistico, sono invece rari i casi di regine designate con appellativi ufficiali: Apollonide nel regno di Pergamo, in Siria Cleopatra Thea Eueteria, in Commagene Laodice Thea Philadelphos (e altre sovrane discusse nelle pagine del volume). 3. La ricezione della titolatura I diadochi, insediandosi nei loro territori, dovevano confrontarsi e interagire con popolazioni epicorie, alla ricerca di un equilibrio, spesso non facile da raggiungere145. La critica più recente ha accertato che il rapporto tra sovrani macedoni e culture sottostanti non fu improntato alla più assoluta impermeabilità. Anzi, si può parlare di una vera e propria osmosi culturale (che trova adeguati riscontri anche nella cultura materiale), concetto da calibrare di volta in volta in rapporto alle singole monarchie. Ciò vale, in primo luogo, per le due dinastie su cui siamo meglio documentati e che maggiormente sono state studiate: il regno tolemaico e quello dei Seleucidi. È dunque lecito chiedersi quale fu la ricezione degli epiteti dei sovrani presso le culture indigene d’Egitto, di Siria, della regione babilonese, ecc., ma nel contempo anche chiarire se queste culture abbiano influenzato i re ellenistici nell’utilizzo e nella scelta di determinati epiteti. Data l’importanza dell’Egitto lagide per l’introduzione della prassi di assegnare epiteti ufficiali, sarebbe allettante individuare un preciso rapporto tra questi titoli ed eventuali modelli pretolemaici, propri della civiltà egizia. Ora, di fusione o, meglio, di sincretismo religioso, anche per motivi politici, nell’Egitto lagide si può parlare se non altro a proposito dell’introduzione del culto di Serapide sotto Tolemeo I. Ed è senz’altro ammissibile un’attenzione, anche culturale, da parte del sovrano e degli uomini della sua corte al sostrato culturale preesistente, solo in parte paragonabile a quella riservata da altri diadochi, come Seleuco I. È comunque difficile individuare precisi momenti spartiacque in questa politica, arrivando a ipotizzare una maggior apertura iniziale da parte di Tolemeo I e successivamente una svolta, attorno al 312, con la volontà di affermare decisamente la cultura greca sul suo regno, così come intendeva il Kornemann146. E, d’altra parte, non può essere considerato argomento cogente una datazione alta dell’opera di Ecateo di Abdera (Aigyptiaka), ovvero attribuire a questo scritto una precisa valenza propagandistica, in un rinnovato interesse (e conseguente assimilazione) di concetti e simboli religioso-politici 144 Vd. Savalli-Lestrade 1994, senza particolare interesse per i titoli. 145 Per un primo inquadramento del problema vd. Mooren 1983, partic. p. 231; Hammond 1993a (con la risposta di E.N. Borza e la successiva discussione, pp. 23–37); Ma 2003b. 146 Kornemann 1925.
3. La ricezione della titolatura
381
della regalità faraonica, in linea con l’interpretazione proposta a suo tempo dal Murray147. Il recupero e la valorizzazione della tradizione egizia non possono peraltro essere limitati solo all’opera di Ecateo, ma sono una costante della cultura greca, se non altro da Erodoto in poi. Dal punto di vista strettamente politico, era fondamentale per Tolemeo mantenere buoni rapporti con la classe sacerdotale egizia e, dunque, in sostanza, mantenersi rispettoso della tradizione. Quindi quello impiantato da Tolemeo è essenzialmente il tentativo di creare un modus vivendi tra le due diverse, principali componenti del regno (e fin da quando non era formalmente basileus)148. Ciò è testimoniato, ad es., nel recupero delle statue egizie sottratte dai Persiani, da parte dei primi tre Lagidi, al di là della topicizzazione del tema. Più complicato è intravedere reali mutuazioni di concetti tipicamente egizi nella costruzione dell’immagine della regalità lagide e nell’utilizzo di determinati appellativi. Da questo punto di vista, le ricerche del Koenen hanno segnato davvero uno spartiacque nella critica. In un importante contributo del 1983 lo studioso ha proposto un’esegesi in gran parte originale, spostando la prospettiva interpretativa riguardo agli epiteti ufficiali149. Analizzando alcuni tra i titoli utilizzati dai Lagidi, ha notato precise affinità culturali e concettuali con l’ideologia regale faraonica. Da un versante più strettamente letterario, la Stephens ha sostenuto che anche l’opera dei principali poeti attivi alla corte dei primi Tolemei ha una duplice chiave di lettura, motivata dalla volontà di assimilare e rielaborare poeticamente concetti tipici della cultura epicoria150. Si dovrebbe parlare, in questo caso di transferts culturali incrociati151. Questo turning point nella dottrina è stato ribadito, con differenti sfumature, anche nella critica successiva152. Tuttavia, nonostante un’indubbia consonanza concettuale, occorre notare che nessun titolo egizio viene utilizzato dai sovrani lagidi, neanche sotto forma di semplice adattamento153. Non c’è quindi reciprocità d’uso nella titolatura, bensì adattamento del versante egiziano di termini greci e applicazione di titoli locali ai nuovi regnanti. Un meccanismo che continuò ad essere in uso anche in epoca successiva, sotto il dominio romano154. 147 Murray 1970. 148 Swinnen 1973, pp. 131–133 (con critica alle ipotesi del Kornemann e del Murray); più recentemente, cf. Ladynin 2007 (sulla cosiddetta stele del satrapo, datata al 311). 149 Koenen 1983 (con le considerazioni successive in Koenen 1993), interpretazione sostanzialmente accettata da Ameling 2000c e 2000b, rispettivamente coll. 859 e 846 (riguardo a Philopator e a Philometor). Cf. comunque già Musti 1977b, p. 290: «L’ideologia del sovrano tolemaico appare in qualche misura ancorata a quella faraonica, dove il re è l’incarnazione innanzi tutto della giustizia divina». 150 Stephens 2003, che si concentra principalmente su Callimaco, Teocrito, Apollonio (vd. la recensione di S. Barbantani, in «BMCR», 2003.06.43). 151 Cf. Couvenhes - Heller 2006, pp. 23–27. 152 Cf. la posizione di Barbantani 2010, partic. pp. 229–231, 250–251 (sugli epiteti Soter e Euergetes che riflettono la teologia monarchica ellenistica ma «appartiennent déjà au culte du Nil»). In chiave più generale, per quanto concerne la ricezione e l’adattamento da parte egizia dell’Herrscherkult, cf. la bibliografia addotta supra, cap. VII, nota 776. 153 Cf., ad es., Samuel 1993, p. 169, nota 3 di p. 168. 154 Cf. Geraci 1983, pp. 146–154 (per Augusto).
382
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
Vi è comunque da dubitare dell’effettiva, completa reversibilità della propaganda attuata dai Lagidi. Prova ne sia il cambiamento di anni di regno di Tolemeo II, con il primo anno che diventa il quarto, a partire dalla coreggenza con il padre, una misura senz’altro presa per dare ulteriore legittimazione alle sue pretese dinastiche agli occhi dei Greci155. L’indagine fin qui condotta ha individuato una genesi tipicamente greco-macedone per gli epiteti ufficiali. Inoltre va precisato che non tutti gli epiteti nacquero in ambito tolemaico. Così è per Eupator, ‹creato› per Antioco V e mutuato dai Lagidi per il figlio di Tolemeo VI. Lo stesso discorso va fatto per altri titoli (come Dikaios, Nikephoros, Theopator, Philostorgos) che però ebbero scarsa o nessuna fortuna in Egitto. Il rapporto tra le due culture va ovviamente inquadrato a più livelli, anche in senso bidirezionale. Si traduce pure in un’assimilazione ad alcune divinità, come in particolare Iside e Horus, e nell’uso, sia pure saltuario o comunque non sistematico, di alcuni aspetti e temi dell’ideologia monarchica faraonica, anche a livello statuario156. Sembra comunque eccessivo parlare, a mio avviso, di progressiva ‹faraonizzazione› della regalità lagide, così come è stato pure proposto157. L’uso di tali rituali e protocolli va semmai interpretato proprio tenendo conto della tendenza a trovare un rapporto con la cultura locale, e della volontà di accostarsi o di rapportarsi e di essere rappresentati nelle altre culture, a cominciare da quella egizia. In questo senso si può assistere a una sorta di dicotomia tra pratiche di stampo macedone (anche lato sensu) e pratiche epicorie, nella fattispecie egizie158. Il Bingen, in particolare, ha sottolineato in numerosi lavori la presenza di due sistemi culturali pressoché impermeabili tra loro, in cui la parte minoritaria, quella greca, ha il potere amministrativo, militare ed economico (nonché l’influenza culturale)159. Un altro aspetto rilevante è costituito dal fatto che i protagonisti delle ribellioni in Egitto rimasero saldamente ancorati alla tradizione millenaria, assumendo nomi ed epiteti perfettamente in linea con il passato faraonico, senza aperture alla titolatura della realtà ellenistica160. Ciò è solo in parte giustificabile con la necessità di trovare sostegno nella rivolta presso le popolazioni rurali, spesso non greche. Se dunque sono in buona misura giuste le osservazioni del Koenen, anche per stabilire un doveroso confronto tra regno ellenistico e realtà locale preesistente, che spesso non viene neppure proposto dalla critica per altre realtà coeve, il problema della genesi dei titoli va ricondotto essenzialmente e primariamente all’ambito greco, nell’alveo della formazione ed evoluzione della regalità ellenistica, pur progressivamente svincolata dal modello macedone. 155 Cf. Hazzard 1987, pp. 151–152, che sottolinea come solo nel 267 Tolemeo II approntò una riforma del calendario egizio in rapporto a quello macedone. 156 Cf. Ashton 2001; Stanwick 2002; Carrez-Maratray 2006, pp. 250–251 (nonché Ballet - Carrez-Maratray 2001); Barbantani 2005, pp. 149–150. 157 Cf. Iossif 2005, pp. 240–243, sulla scorta di Hölbl 2001, pp. 77–123, 160–177 (= Hölbl 1994, pp. 69–107, 141–154 e relative note). Contro questa tendenza ricorrente nella critica cf. già Johnson 1995 (che incentra la sua attenzione su Tolemeo IV e Tolemeo V). 158 Vd. Étienne 2007, p. 299. 159 Vd. diversi lavori di J. Bingen riprodotti, in trad. ingl., in Bingen 2007, pp. 213 ss. 160 Cf. Veïsse 2004, pp. 95–102.
3. La ricezione della titolatura
383
I Tolemei non adottarono nessun titolo della precedente regalità egizia e, parimenti, i Seleucidi nella loro titolatura greca non recepirono gli appellativi delle precedenti regalità mesopotamiche (né di quella achemenide), anche se questi sono ben attestati nella documentazione cuneiforme per quella dinastia. Seleuco I dovette affrontare il problema di controllare un regno composito e multicentrico (e tale fu almeno fino al II secolo), basato sul suo potere personale, che superasse e si differenziasse dalle leggi persiane161 o dei localismi presenti nelle diverse regioni. La critica si è soffermata a lungo su questi aspetti, cercando per lo più tracce di continuità a livello economico e nella struttura politico-amministrativa del regno, in una sorta di continuum in rapporto agli Achemenidi e ad Alessandro Magno162. Per quanto riguarda la titolatura, è opportuno indagare se e come la propaganda regale interagisse con le culture epicorie, nel quadro dei fenomeni di ellenizzazione e di acculturazione (e nel contesto, assai discusso, dell’integrazione delle élites locali nel regno e del policentrismo di quest’ultimo). La scelta di Seleuco I fu senz’altro quella di mantenersi nel solco della tradizione macedone (in particolare quella di Alessandro), dal punto di vista della titolatura e dell’iconografia. Testimonianze in senso contrario vanno giustificate in base a particolarità territoriali o a rielaborazioni di età successiva163. È stato spesso sottolineato che Seleuco fu l’unico diadoco a non ripudiare la moglie, Apama, sposata in occasione delle nozze di Susa del 324, e a ciò è stato attribuito un importante valore dal punto di vista sociale e politico, quasi a simboleggiare il tentativo di coesione tra due delle componenti principali del suo regno164. Poco o nulla, comunque, nella costruzione dell’immagine di questo sovrano, appare mutuato dalla tradizione iranica o anche da quella mesopotamica. Ciò non toglie che in un contesto 161 Importante a questo proposito il discorso, seppure probabilmente spurio, attribuito a Seleuco in App., Syr., 61, 320–325, partic. 325, su cui cf. supra, cap. IV, nota 238. 162 Cf. Capdetrey 2008 (che però lascia sullo sfondo il problema della penetrazione tra gli epicori della propaganda regia nel senso qui indagato). Per gli aspetti socio-economici cf., indicativamente, le articolate e divergenti analisi di P. Briant (raccolte in Briant 1982) e di M. Corsaro (ad es. Corsaro 1980; Corsaro 1998), nonché Tuplin 2008 e Aperghis 2008 (più favorevole il secondo a una continuità tra Achemenidi e Seleucidi). 163 Vd., in particolare, Plut., Demetr., 18, 3 (cf. App., Syr., 55, 278), secondo cui Seleuco già prima di proclamarsi basileus trattava i suoi affari da re con i barbari (ovvero in particolare i Babilonesi). Su questo passo e su possibili effettivi riscontri nella documentazione circa la regalità babilonese del diadoco cf., per tutti, Scharrer 1999. In un rilievo da Dura Europos del 158/9 d.C. (che forse risente di modelli ellenistici) è rappresentato un sovrano, identificato con Seleuco I, che porta un orecchino, usanza di chiara matrice orientale. Secondo Ehling 2005, Seleuco (come già il satrapo di Perside Peucesta e forse lo stesso Alessandro) mutuò questa usanza dai Persiani, anche se non vi sono altri elementi a conforto di questa ipotesi nella documentazione epigrafica e iconografica. 164 Contro l’idea che Seleuco I abbia poi ripudiato Apama in favore di Stratonice cf. Ogden 1999, pp. 119–120; Bielman Sánchez 2003, pp. 46, 48; Widmer 2008, p. 64 (con un confronto con il caso di Laodice III, moglie di Antioco III). Dal canto suo Meeus 2009, p. 236 sottolinea, giustamente, il vacuum nella documentazione, sicché non si può escludere che quello di Seleuco sia un caso isolato tra i diadochi. Più in generale, sulla regalità seleucide e la sua ‹doppia› dimensione cf. Mehl 1999.
384
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
babilonese il re seleucide potesse presentarsi rispettoso della tradizione locale (anche nel rapporto con le autorità templari), venendo rappresentato di conseguenza con tutta la titolatura tradizionale. La titolatura mesopotamica, con tutti i suoi retaggi e i suoi utilizzi (anche da parte achemenide), viene assunta o, forse meglio, attribuita ad Antioco I, come risulta dal cilindro di Borsippa. È una chiara rappresentazione del sovrano (peraltro iranico per parte di madre) operata dell’autorità locale, attraverso precise categorie concettuali ormai standardizzate che si riverberano nel ricorso agli appellativi aviti, così come avvenne per altri sovrani nella medesima area mesopotamica o in altri contesti culturali (basti pensare alla titolatura faraonica usata per Alessandro e i suoi successori, fino all’età imperiale). Antioco I viene definito ‹Grande Re, Re forte, Re dell’intero mondo, Re di Babilonia, Re di tutte le terre, il sostentatore dell’Esagila e dell’Ezida, il figlio primogenito del re Seleuco il Macedone, Re di Babilonia›165. Seleuco viene chiamato esplicitamente Macedone, il che potrebbe essere inteso come un discrimine tra padre e figlio. Giova comunque ricordare che l’uso dell’etnico in ambito mesopotamico non è un unicum, ma figura anche per i sovrani persiani166. In ogni caso, nel documento va letta altresì la volontà del Seleucide di instaurare o mantenere buoni rapporti con la società mesopotamica, attraverso una politica mirante a ingraziarsi le autorità templari. Potrebbe essere suggestivo vedervi l’intervento di Berosso (legato come è noto ad Antioco I e autore di Babyloniaka), tanto più se davvero costui era šatammu dell’Esagila, come suggerito dal van der Spek167. L’opera di Berosso costituiva senz’altro un’esaltazione dell’importanza di Babilonia e della Mesopotamia nella storia mondiale (e nella riflessione storiografica a riguardo), con un occhio rivolto al passato e l’altro al presente e ai nuovi padroni della regione168. Questo autore, così come ha suggerito il Momigliano, narrò ai Greci la storia di Babilonia riuscendo a inserirla nello schema della translatio imperii (successione delle quattro monarchie di Assiri-Medi-Persiani-Macedoni), che, come è noto, è un canone che concerne in prima battuta il continente asiatico e solo successivamente si allarga, in una dimensione geograficamente più ampia169. A quanto risulta da Flavio Giuseppe, 165 Cf. Kuhrt - Sherwin-White 1991, pp. 75 ss.; Del Monte 2001, p. 149; Virgilio 2003b, pp. 74– 75 (cf. p. 38); Capdetrey 2007a, pp. 52–59; Landucci Gattinoni 2007, p. 54. La traduzione nel testo è quella del Del Monte, ampiamente ripresa dagli studiosi italiani (per una traduzione inglese vd. Pritchard 1969, p. 317). Per un’analisi cf. Musti 1966a, pp. 100–105; SherwinWhite 1987; Kuhrt - Sherwin-White 1991 (nonché Kuhrt - Sherwin-White 1994; Kuhrt 1996); Briant 1994, pp. 459–463. Sulle titolature regali in età ellenistica in ambito babilonese e i retaggi della tradizione cf. Boiy 2002; Ma 2003b, p. 180. 166 Diversamente, Briant 1982, pp. 291–330; Briant 1990; Sherwin-White 1987, pp. 7–8; Kuhrt - Sherwin White 1991, p. 83 (a proposito dell’uso dell’etnico macedone nel cilindro di Borsippa: «It is an imperial usage demonstrating a development by the Seleucids of the titulary of their Persian predecessors, whose imperial style was so influential in the formation and articulation of the hellenistic monarchies»). 167 FGrHist 680. Cf. van der Spek 2000 e, più in generale, van der Spek 2008. Cf. anche le ipotesi di Mastrocinque 2005, sui Babyloniaka e la loro funzione. 168 Tra la letteratura in proposito cf. Burstein 1978; Kuhrt 1987; Verbrugghe - Wickersham 1996. 169 Momigliano 1982, p. 546 (= Momigliano 1984, pp. 77–103, partic. p. 89), seguito da Mazza 1996, p. 346 (= Mazza 1999, pp. 1–42, partic. p. 37).
3. La ricezione della titolatura
385
Berosso utilizzava per il regno di Ciro il Grande l’espressione ‹regno dell’Asia›, il che potrebbe essere inteso come una prefigurazione delle monarchie successive, in particolare quella seleucide170. In realtà, la titolatura dei Seleucidi sembra rivolgersi principalmente verso la popolazione greca, anche se è innegabile che alcuni epiteti come Theos Epiphanes (che riflette la politica culturale e cultuale di Antioco IV) potevano essere adatti anche in contesti politico-culturali non greci, o in cui l’ellenizzazione era solo parziale, ovvero avere una valenza anche agli occhi di Roma. Vi sono dunque ragionevoli motivi per riconsiderare l’efficacia della valenza degli epiteti anche presso la popolazione greca. Indubbiamente l’utilizzo di pochi vocaboli, dall’impatto immediato, attraverso il canale della monetazione, poteva agevolare la comprensione anche per strati della popolazione che avevano solo una superficiale conoscenza della lingua greca. In ogni caso vi è fortemente da dubitare che l’istituzione o riorganizzazione di un culto personale e poi statale da parte di Antioco III possa essere stato un collante efficace, soprattutto presso alcuni strati della popolazione, come quelli iranici (fedeli ai dettami dello Zoroastrismo). Il problema del rapporto tra comunità greco-macedone e realtà epicoria passa attraverso problemi di interrelazioni a più livelli, come l’accettazione o meno di forme cultuali per il sovrano, classificabili nelle varie tipologie di Ruler Cult. È una questione altamente discussa, anche se non sembra riverberarsi nella titolatura regale locale. È emblematico il caso delle città-tempio di area babilonese dove, a quanto risulta da documenti provenienti da Babilonia e da Uruk, si può cautamente parlare di un Ruler Cult locale: si tratterebbe in ogni caso di un culto per il sovrano vivente (ed eventualmente per la sua famiglia), mentre va esclusa la possibilità di una ricezione del culto dinastico171. Uno dei problemi più interessanti è quello di comprendere quale ricezione ebbero gli epiteti presso le popolazioni indigene con cui i sovrani ellenistici si trovarono a convivere e, successivamente, quale resa abbiano avuto i titoli nelle lingue epicorie. Ciò può essere documentabile solo nel mondo egizio, per quanto riguarda la resa degli epiteti in demotico e il confronto tra la titolatura ufficiale del sovrano e quella egizia. È invece abbastanza indicativo che nella tradizione babilonese i sovrani non vengano mai nominati con i loro titoli ufficiali. Semmai, in quel contesto, vige il principio della tradizione, per cui al re seleucide vengono applicati i titoli della tradizione locale. Il succitato cilindro di Borsippa è l’esempio più eclatante, ma spiccano anche i casi Seleuco III, Re delle terre, ovvero di Antioco III, Grande Re. 170 Ioseph., Contra Ap., I, 145 (= Beross., FGrHist 680 F 9a). Cf. Kuhrt 1987, p. 56; Muccioli 2004b, pp. 136–137; van der Spek 2006, pp. 272–273; Bichler 2007, pp. 491–492 (su Beross., FGrHist 680 F 8: Egitto satrapia del regno babilonese di Nabucodonosor e possibile interpretazione in termini di translatio imperii sotto i Seleucidi); Primo 2009d, pp. 65–72 (anche in rapporto a Megasth., FGrHist 715 F 11a). 171 Fondamentale è Linssen 2004, le cui conclusioni sono sostanzialmente accettate da Clancier 2007, pp. 38–41; contrario Pirngruber 2010 (in queste opere la relativa documentazione). Contro il culto si sono pronunciate già Sherwin-White - Kuhrt 1993, pp. 202–203, 210; possibilista è invece van der Spek 2000, p. 438. Cf. anche Bigwood 2008, pp. 251 ss.
386
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
Non è dato dunque individuare con precisione nella titolatura un rapporto di interplay tra mondo greco-macedone e realtà epicorie asiatiche, quale invece è riscontrabile in contesti politico-amministrativi, anche in età imperiale172. L’unica eccezione, forse più apparente che reale, è costituita dall’utilizzo di Basileus Basileon o di Basileus Megas per i sovrani partici e per altri regnanti. Ma in questo caso si tratta di un uso conforme alla tradizione orientale. Semmai nel caso di monarchie solo parzialmente grecizzate si assiste al fenomeno opposto: ovvero l’utilizzo di epiteti ufficiali in greco che hanno una fruibilità, anzitutto, per la componente greca all’interno del regno. Ciò vale per i Parti, ma anche per i dinasti di Elimaide, Caracene e altre regalità orientali (come, ad es., l’Armenia). L’immagine che viene fornita dei sovrani arsacidi, spesso negativa, riflette evidentemente una costruzione dell’altro non esente da topicizzazioni storiografiche, ma può anche rispecchiare quella che era la Darstellung reale tra i sudditi greci. Le fonti non ci permettono di cogliere una precisa opposizione (anche in forma satirica) alla propaganda ufficiale, attraverso l’utilizzo di soprannomi o di alterazioni di appellativi ufficiali (così come avveniva nelle monarchie greco-macedoni, segnatamente quelle dei Tolemei e dei Seleucidi). Ma ciò è probabilmente dovuto alla qualità delle fonti, piuttosto che a un preciso tentativo di censura operato dai re partici173. La ricezione degli epiteti è legata alla loro fruibilità. Si è detto come questi non compaiano generalmente nei documenti ufficiali, provenienti dalle cancellerie regie, mentre figurino in altri tipi di iscrizioni (onorarie, ecc.) e sulle monete (tranne che nel regno attalide). La popolarità dei titoli era garantita dunque dalla lettura della leggenda monetale, così come l’ideologia del sovrano era sottolineata da una vasta gamma di simboli. Talvolta la scelta del monumento epigrafico può avere la funzione di marcare i tratti distintivi del sovrano e di far giungere maggiormente il messaggio al lettore, come dimostrano i monumenti funerari e i complessi monumentali dei sovrani di Commagene: ad es., Nemrud Dagh, Arsameia sul Ninfeo. Un’altra possibilità per comprendere la ricezione degli epiteti è riflessa dalle fonti letterarie, per quanto spesso queste siano imprecise o possano rispecchiare un preciso filone, pro o contro i re, proprio dalla scelta degli epiteti. Lo stesso Appiano, nel citare i diversi re legittimi e i pretendenti e usurpatori al trono, segue chiaramente una fonte schierata con i sovrani174. La testimonianza letteraria, sia essa di matrice storica o no, riflette però spesso il filtro di un’appropriazione e anche rielaborazione popolare degli epiteti. La loro fortuna è poi talora dovuta a fenomeni di mnemotecnica (vale a dire che gli appellativi sono funzionali alla distinzione tra i vari sovrani, anche se non sembra che si possano rintracciare con sicurezza epiteti ‹fittizi›, nati a posteriori per distinguere un re da un altro, così come per Philhellen riferito ad Alessandro I). 172 Gnoli 2007. 173 Diversamente, Bickerman 1966, p. 114 (= Bickerman 1985, pp. 491–521, partic. p. 518): «The people of Antioch gave the Seleuci and Antiochi funny names… It is difficult to imagine humour at the expense of the Arsacids». 174 Cf. Brodersen 1989, pp. 52–57, partic. p. 54 (sul fatto che nessuno epiteto ufficiale è riportato per i pretendenti).
4. La norma e l’eccezione. Peculiarità di utilizzo nelle singole dinastie
387
4. La norma e l’eccezione. Peculiarità di utilizzo nelle singole dinastie Viene spesso ripetuto che l’utilizzo degli epiteti, a partire dal II secolo, divenne uno strumento di scarsa efficacia, a causa della proliferazione della titolatura reale. È un’affermazione che può avere un senso per monarchie come quella lagide o quella seleucide, grosso modo a partire da Tolemeo IV e Alessandro Balas. Tuttavia l’incremento degli epiteti non è soltanto indicativo di come questi diventassero «monnaie dépreciée»175. È anche un segnale, assai perspicuo, di come si ricorresse a tutti i canali propagandistici per affermare la legittimità del sovrano, tanto più in una temperie in cui l’incontro/scontro con Roma minava la figura e il prestigio del basileus ellenistico. È poi facilmente comprensibile che l’uso di questi appellativi non abbia sortito l’effetto sperato e che tale eccesso di propaganda regia agli occhi dei moderni possa anche risultare patetica176. Come è emerso dalla presente ricerca, occorre prudentemente evitare interpretazioni forzate degli epiteti ufficiali in rapporto a particolari avvenimenti. Questa operazione è lecita solo se conosciamo il momento di adozione dell’epiteto. In caso contrario, spesso la spiegazione dell’assunzione di un appellativo è ben più aleatoria, soprattutto quando si assiste ad una proliferazione di titoli, tanto nelle monarchie maggiori quanto in quelle minori. Gli epiteti contribuiscono ad esaltare qualità morali del monarca e spesso si intersecano con quelli che indicano la virtù fondamentale per un sovrano ellenistico, quella militare. Nel vocabolario della virtù regia si nota comunque come certi termini venissero privilegiati rispetto ad altri. Alcuni epiteti, infatti, ebbero scarsissima fortuna e furono usati solo dai sovrani che li adottarono (o quasi). Si pensi ad Eucharistos, titolo di Tolemeo V e abbandonato già dopo alcuni anni di regno, oppure a Chrestos, attestato solo per il fratello di Mitridate VI e Socrate di Bitinia, nonostante il concetto di cϱhstovth fosse di una certa importanza in alcune dinastie, come quella tolemaica177. Altri epiteti ancora ebbero grande fortuna presso alcune dinastie e scarsissima presso altre. Titoli come Eusebes, sebbene abbastanza diffusi in tutte le monarchie, furono popolari solo presso il regno di Cappadocia. Altri ancora riflettono sentimenti diffusi e particolarmente attestati in certe dinastie, ma non ebbero alcuna diffusione nei regni più importanti. Così, ad es., è ben attestata presso gli Attalidi la filostoϱgiva, variamente esercitata dai suoi esponenti; tuttavia il titolo Philostorgos non figura mai nelle dinastie ellenistiche maggiori ed è attestato solo per due regine della Cappadocia, nonostante si ricolleghi agli epiteti indicanti un affetto familiare. Le considerazioni sopra proposte sulle modalità di assunzione degli epiteti si giustificano anche con diverse condizioni nei singoli regni178. È sempre più evi175 L’espressione è in Bouché-Leclercq 1914, p. 613. 176 Così Van Compernolle 2003, p. 42, a proposito di Tolemeo XII Kyrios Basileus Theos Neos Dionysos Philopator Philadelphos. 177 Vd. [Ariste.], Ep. ad Philocr., 290; Herond., Mim., I, 30 (riguardo a Tolemeo II). Cf. Hornblower 1981, p. 55. 178 Cf., esemplarmente, Mooren 1983, p. 209: «To investigate, then, the nature of the Hellenistic monarchy is to look for a number of characteristics of the Antigonid, the Seleucid, the Ptolemaic and other monarchies, characteristics that reveal identities, similarities and differences».
388
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
dente come non sia molto sensato, a proposito della titolatura, operare una distinzione in termini di monarchie greco-macedoni e monarchie ellenistiche (in cui la componente greca non è dominante, anche se comunque rilevante o addirittura imprescindibile anche per l’immagine della regalità). Se è peraltro noto che la componente e l’orgoglio macedoni continuarono a giocare un certo ruolo in regalità come quella tolemaica o seleucide179, è peraltro innegabile che da un certo momento in poi la titolatura si presenta come un vocabolario limitato e in un certo senso omologante. Le discriminanti possono essere costituite solo da alcuni appellativi come Dikaios, Eusebes, Theosebes che, applicati in monarchie non di matrice greco-macedone, possono riflettere una specifica sensibilità culturale e religiosa, in particolare del mondo iranico (accanto a fenomeni di interpretatio, soprattutto a proposito del culto del sovrano). Per quanto riguarda l’applicazione della titolatura, è lecito scorgere molte somiglianze e alcune differenze. Lo scarto rispetto alla norma si riscontra soprattutto in una monarchia sicuramente sui generis come quella attalide, in cui l’assunzione degli appellativi non fu strettamente regolata, come lo fu nelle dinastie lagide e seleucide. Anzitutto, la forma particolare del potere, gestito in modo collegiale (Eumene II e i fratelli Attalo, Filetero, Ateneo), favorì l’assunzione di epiteti anche di principi e non di sovrani, come dimostrato dal caso di Attalo II, sicuramente Philadelphos prima di diventare re. Altra peculiarità è il fatto che tutti i sovrani recano anche l’epiclesi Euergetes, che però non risulta pregnante. L’epiteto cosiddetto minore viene a perdersi nella tradizione, soprattutto in quella letteraria. Infatti essi sono spesso ricordati dalle fonti come Attalo I Soter, Eumene II Soter, Attalo II Philadelphos, Attalo III Philometor180. Assistiamo, in questo caso, a una maggiore funzionalità di un epiteto rispetto a un altro, come spesso accade anche in regni diversi. Un’ulteriore caratteristica degli epiteti del regno attalide è costituita dalla presenza di coppie di Theoi Philadelphoi181, Theai Eusebeis182. I Theoi Philadelphoi sono, con ogni probabilità, i fratelli Eumene II e Attalo II, così chiamati dopo la loro morte183. Invece le Theai Eusebeis sono Apollonide e Stratonice. Delle due regine, solo per Apollonide, madre di Eumene, Attalo e di altri due figli, è attestato il titolo. Esso non compare invece per Stratonice, anche se costei venne considerata eusebes184. Con maggiore consistenza e regolarità, lo stesso meccanismo si verifica in Egitto, dove è il re che ‹presta› il suo epiteto alla coniuge, fatta salva l’eccezione di Arsinoe II e Tolemeo II. Si assiste poi a una certa fluidità nella posizione dell’appellativo, che si riverbera anche nella tradizione sugli Attalidi. Nella nota iscrizione di Diodoro Paspa179 Vd. Paus., X, 7, 8, sul fatto che i primi mantenessero la lingua e la cultura macedone, orgogliosi della loro origine. 180 Cf. Strabo, XIII, 4, 2: kai; klhqei; Filomhvtwϱ; XIV 1, 38: meta; th;n ᾿Attavlou tou Filomhvtoϱo teleuthvn; Plut., Tib. Gracch., 14, 1. 181 Jacobsthal 1908, pp. 375–379, nr. 1, l. 3. 182 Ibid., l. 3–4. 183 Riferimenti in Muccioli 1994a, p. 407, nota 15. 184 Vd. OGIS, 331, ll. 46, 48.
4. La norma e l’eccezione. Peculiarità di utilizzo nelle singole dinastie
389
ros, questi erige, o forse restaura, ajgavlmata di alcuni re e principi attalidi. Spiccano, in particolare, le citazioni di Filetero Euergetes e di Attalo Philometor basileus, con significativo spostamento di basileus dopo l’epiteto ufficiale185. Un altro punto che va notato è che il lessico ufficiale della titolatura dei sovrani è ristretto a pochi epiteti, almeno nelle dinastie maggiori186. Una più ampia libertà nella scelta dei titoli ufficiali si verifica nelle altre monarchie, come quella dei Parti, dei regni di Caracene, delle regalità battriane e indo-greche, dove si diffondono titoli non attestati nei regni d’Egitto, di Siria e di Pergamo187. Così è per titoli come Dikaios, Aniketos, Chrestos, insieme ad altri di uso più raro (ad es. Theotropos o Philoteknos nel Bosporo). Nelle dinastie maggiori lo scarto rispetto alla consuetudine nell’uso della titolatura (lato sensu) si ha in presenza o di sovrani ‹forti›, come Antioco IV, oppure di usurpatori, che vogliono legittimare la propria alterità con la scelta di un titolo diverso da quelli comunemente usati in precedenza: esemplare è il caso di Autokrator per Diodoto Tryphon. Se si esaminano gli epiteti considerando solo le singole dinastie, o magari confrontando solo poche dinastie tra loro, sfuggono certe coincidenze, che, probabilmente, non sono del tutto casuali, anche se è forse azzardato avventurarsi in formulazioni di regole precise e universali. Così, tra i sovrani di Cappadocia, vi è questa successione: Ariarate IV Eusebes, Ariarate V Eusebes Philopator, Ariarate VI Epiphanes Philopator, Ariarate VII Philometor. Già il Reinach aveva notato che nel corso di tre generazioni ogni re adottò l’epiteto ufficiale, o quello del padre aggiungendovi il proprio, a indicare una sorta di continuità dinastica. Egli scriveva appunto che «le surnom paternel sert en quelque sorte de patronymique, et marque immédiatement la place du roi dans la série». A sostegno della sua tesi, adduceva anche il caso dei re di Siria, dove tra i figli di Antioco VIII Epiphanes Philometor Kallinikos uno si chiamò Epiphanes Philadelphos (Antioco XI) e un altro Dionysos Epiphanes Philopator Kallinikos (Antioco XII), e dei sovrani di Bitinia, dove Nicomede III, figlio di Nicomede II Epiphanes, fu denominato Epiphanes Philopator188. Estendendo l’analisi alla monarchia seleucide, colà si assiste a una certa differenziazione nell’uso degli epiteti, indipendentemente da ‹catalogazioni› imposte dall’autorità centrale: Seleuco I Nikator, Antioco I Soter, Antioco II Theos, Seleuco II Kallinikos, Seleuco III (?), Antioco III Megas, Seleuco IV Philopator. È solo con Antioco IV che il sovrano ebbe tre appellativi (cosa mai accaduta prima), tutti vo185 OGIS, 764, ll. 19–20 (= Allen 1983, p. 154, da cui il testo): tou de; qeou basilevw Eujmevnou kai; tou Filetaivϱou tou Eujeϱgevtou kai; tou ᾿Attavlou tou Filomhvtoϱo basilevw ajgavlmata ejpiskeuavsai ktl. L’integrazione ejpiskeuavsai al posto di ajnatiqevnai è in Queyrel 2008, p. 123 (sulla scorta di una proposta di Schröder). Secondo la maggior parte degli studiosi (tra gli altri, Chankowski 1998; Jones 1974; Jones 2000), Diodoro Pasparos si data agli anni Sessanta del I secolo a.C.; per una datazione agli ultimi decenni del II secolo vd. i saggi raccolti in Musti 2005. Il culto dei dinasti attalidi dopo la fine della monarchia si inserisce nel quadro più generale del fenomeno della persistenza di culti divini, di diversa natura, per sovrani ellenistici anche in epoca post-ellenistica, su cui cf. Chankowski 2010. 186 Eucharistos per Tolemeo V costituisce un’eccezione. 187 Vd., ad es., Dikaios (per non parlare di Philhellen). 188 Reinach 1888, pp. 25–26 (l’ultimo esempio è fallace; vd. anche Seleuco VI Epiphanes Nikator, non menzionato dal Reinach).
390
Cap. IX Alla ricerca del sovrano ‹ideale› nella titolatura
lutamente di forte valenza, e fino a quel momento inattestati nella dinastia (Theos Epiphanes Nikephoros). La prassi d’uso notata dal Reinach risulta evidente anche per Alessandro Balas: dei suoi epiteti uno richiama il ‹padre›, anche se indirettamente (Theopator). Senza dilungarsi nella casistica, è probabile dunque che certi epiteti ufficiali, sorti per iniziativa di qualche sovrano, finiscano, con i re successivi, per non avere alcuna peculiarità personale ma siano solo appellativi esornativi, assunti come segno di omaggio nei confronti del genitore. Il richiamo ai predecessori, laddove manca un’esplicita dichiarazione di intenti (che non sia la volontà di proseguire la politica dei progonoi), è comunque ovviamente spesso da leggersi in re. Nessuna fonte ci informa che i suddetti sovrani scelsero proprio certi epiteti con la volontà precisa di rifarsi a re precedenti, anche se di fatto vennero considerati come adeguati a tale recupero.
CONCLUSIONI Per onestà intellettuale, qualsiasi indagine storica, laddove la documentazione è carente o spesso incompleta, non può che essere provvisoria. Ciò è ancor più vero per la titolatura di età ellenistica, dove le eventuali nuove fonti, documentarie ma anche letterarie, potrebbero rivelare sorprese e permettere di precisare meglio punti e passaggi ancora oscuri per gli esegeti moderni. Pur tuttavia, quella che si è proposta nelle pagine precedenti non è solo un’accademica fatica di Sisifo, dal momento che nuove acquisizioni contribuirebbero certo a chiarire punti oscuri e attribuzioni malcerte, ma ben difficilmente potrebbero stravolgere un quadro credo perspicuo nelle sue linee evolutive e nelle valenze dei singoli appellativi. Dall’indagine proposta emerge come la titolatura ellenistica, intesa nel senso di epiteti ufficiali (ma anche di appellativi non ufficiali, per la rappresentazione, distorta o meno, che offrono del sovrano, e comprendendo logicamente anche l’uso del titolo regale e le sue varianti di ascendenza mesopotamico-iranica, quali Basileus Megas e Basileus Basileon), sia un elemento fondante per la costruzione dell’immagine del sovrano: lo è per il basileus dal IV secolo fino alle regalità che, in età tardo-repubblicana e imperiale, continuano a ispirarsi o a riecheggiare il modello impiantato da Alessandro Magno. È pur vero che esistono differenti livelli di propaganda all’interno delle regalità ellenistiche, che spesso finiscono con l’intersecarsi tra loro. Sarebbe però fuorviante ritenere che gli epiteti ufficiali si collochino solo a un primo, superficiale livello nella strategia del consenso, tenendo unicamente conto della loro immediata fruibilità (anche per i sudditi meno alfabetizzati, ma in grado, se non altro, di intendere una leggenda monetale). In realtà, le varie dinamiche individuate nell’assunzione dei titoli e nella loro ricezione (variabili in senso geografico e sincronico, nonché diacronico, anche all’interno delle singole dinastie) suggeriscono di evitare facili e pericolose generalizzazioni, e di non subordinare l’indagine ad altri aspetti (come quelli iconografici, per i quali spesso il confronto con la titolatura è più aleatorio che reale). Ciò detto, si tratta anzitutto di inquadrare il fenomeno nell’alveo del diritto dinastico e della propaganda regale, ovvero anche in rapporto al culto personale e statale delle monarchie ellenistiche, soprattutto per alcune dinastie (come i Tolemei). La titolatura ellenistica, nel suo complesso, va però anche intesa in chiave più generale, tenendo conto di tutti gli elementi sociali, politici e culturali, suscettibili di variazioni, all’interno delle singole regalità (nel rispetto della necessità, dunque, di parlare di Ellenismi, piuttosto che genericamente di Ellenismo). Ciò risulta evidente nelle diverse sfumature interpretative da attribuire ai singoli appellativi o nel ricorso sempre più massiccio alla titolatura. Dietro vi è lo sforzo di dare maggiore incisività ad una propaganda regia col tempo sempre più appannata, almeno nella percezione delle fonti letterarie (che riflettono sì l’intrinseca debolezza del ‹sistema› monarchico ellenistico, ma non sempre riescono a cogliere in profondità i vari gangli e rapporti tra potere centrale e locale, ovvero tra basileus e sudditi, anche in termini di propaganda).
392
Conclusioni
La necessità di interpretare la titolatura regia in rapporto con gli altri aspetti del mondo ellenistico emerge già ad un attento esame dei vari fattori che possono aver influenzato l’assegnazione/adozione dei singoli appellativi, a partire da Alessandro (che costituisce in realtà un precedente sì importante al riguardo, ma meno cogente di quanto si sia comunemente disposti a credere, e comunque inferiore agli exempla di alcuni dei diadochi, in particolare Tolemeo I e Seleuco I, all’interno di dinamiche imitative ed emulative intuibili, ma difficili da indagare in tutti i dettagli). Un dato che risulta con sufficiente chiarezza, da un’analisi comparativa del fenomeno, è costituito dal fatto che gli epiteti ufficiali giocarono un ruolo molto importante per la propaganda regale sia all’interno dei confini del regno sia in politica estera, per i rapporti con i sovrani vicini ma anche con Roma (almeno dal II secolo in poi). Hanno dunque una valenza molteplice, che deve tener conto dell’orizzonte di attesa e delle strategie comunicative nella trasmissione della propaganda. In considerazione di ciò, l’uso degli appellativi ufficiali, nella sua genesi e nel suo lungo e in parte tortuoso sviluppo, mal si presta ad un’interpretazione univoca e omologante, valida per tutte le dinastie, pur riconoscendo indubbi fenomeni osmotici e transferts concettuali. Tali fenomeni non sono da intendersi in senso unidirezionale, e dunque l’inveterata opinione che il ricorso agli epiteti ufficiali abbia la sua origine esclusivamente nell’Egitto lagide va adeguatamente sfumata, riconoscendo capacità innovative nella costruzione della Darstellung regia a molte altre monarchie di epoca ellenistica, usualmente considerate incapaci di innovazioni significative nella creazione della propaganda. Un ruolo non irrilevante, nella costruzione e codificazione del vocabolario delle virtù del re ellenistico, è costituito anche da regalità periferiche o politicamente minori, in cui si assiste alla presenza di appellativi originali o addirittura inattestati nelle monarchie cosiddette maggiori. Le diverse fasi individuabili nell’attribuzione degli epiteti, con una cesura poco prima della metà del II secolo, hanno una validità generale che non presuppone affatto un perfetto sincronismo nell’applicazione della titolatura. La prima fase della sperimentazione è legata a fine IV-III secolo e in parte al II, e coinvolge in buona misura l’Egitto e anche il regno seleucide. Si ha poi un periodo, breve ma significativo, di grande dinamicità e di innovazione. Il merito di questo mutamento si deve ad Antioco IV, il primo che presso i Seleucidi introdusse i titoli nella leggenda monetale. Dopo di lui si assiste, in quella dinastia, all’introduzione di alcuni epiteti che, seppure di effimera durata nei regni maggiori, testimoniano in modo eloquente ed inequivocabile la grande funzione propagandistica della titolatura. Dopo la metà del II secolo gli epiteti verranno sempre più sfruttati dai sovrani. Si assiste così a una terza e ultima fase nell’uso degli epiteti: la progressiva cristallizzazione nell’uso, tangibile tanto nei regni maggiori quanto in quelli minori o periferici (si pensi solo al regno dei Parti e all’ampio uso di Dikaios, Euergetes, Epiphanes o dello stesso Philhellen, che pure in origine era stato senz’altro un epiteto ‹innovativo›). Ma anche in quel periodo si verificò l’assunzione di nuovi epiteti, talora veri neologismi, dettati da evidenti motivi politici. Il riferimento è, ad es., ad appellativi come Philorhomaios, con relative variazioni (ad es. Philantonios), ma anche alla propaganda di Cleopatra VII, che passa anche per un mirato utilizzo della titolatura.
Conclusioni
393
Oltre ad avere una valenza imprescindibile per l’immagine del re ellenistico, gli epiteti, sia quelli tributati in contesti civici o locali sia quelli ufficiali, aprono in buona misura la strada, nel II-I secolo, ad espressioni onorifiche e cultuali per personificazioni e personalità romane, con riverberi anche sulla titolatura imperiale. Giustamente è stato però osservato che i titoli dei sovrani ellenistici non hanno l’incisività che ebbe in ambito romano Augustus, che pure costituisce un buon termine di paragone1. Quasi paradossalmente l’unico appellativo regio davvero vitale, per la sua valenza, fu il Megas assegnato post mortem ad Alessandro: dunque un ‹non-appellativo› in termini di titolatura ufficiale, degno dell’immaginifica penna di Lewis Carroll.
1
Così Nock 1942, p. 220, nota 16.
APPENDICE I MEGAS, BASILEUS MEGAS E BASILEUS BASILEON La distinzione individuata tra megas come semplice appellativo, poi divenuto epiteto ufficiale, e Basileus Megas a proposito di Alessandro III va operata anche, per quanto possibile, per i sovrani ellenistici. Nel caso in cui sia attestata la seconda formula, occorre senz’altro chiedersi se si tratti di semplici coincidenze che si ripetono a distanza di secoli e in presenza di società e modelli politici assai diversi, oppure se vi sia stata una sorta di interplay, con l’influenza, anche se surrettizia, di un modello a cui i sovrani ellenistici si sono uniformati nella scelta della titolatura, da ricercarsi in particolare nella tradizione achemenide. Preliminarmente, si può affermare che l’uso di Basileus Megas è spesso in rapporto con il titolo Basileus Basileon, in modo chiaramente tangibile nelle monarchie in cui l’elemento iranico e l’ascendenza achemenide sono rilevanti, mentre le monarchie di stampo greco-macedone di norma rinunciano alla seconda espressione. Dopo il caso isolato e non pertinente di Demetrio Poliorketes, si hanno attestazioni di megas per diversi sovrani ellenistici, a cominciare dai Lagidi. Già a suo tempo il Bevan, passando in rassegna la documentazione, aveva sottolineato che Basileus Megas ha una sua ragione di esistere per le monarchie ellenistiche in rapporto alle conquiste orientali1. Infatti, se è vero che megas è attestato in modo cursorio già per Tolemeo II2, indicativa si rivela l’attestazione di Basileus Megas per Tolemeo III nella perduta iscrizione di Adulis, datata a dopo la sua anabasi orientale3. La spedizione del Lagide riveste una notevole importanza propagandistica, quali che siano le portate reali delle sue sbandierate conquiste e i limiti geografici della sua sortita (fino alla Babilonia o addirittura più oltre, fino alla regione indiana o, meglio, alla Battriana)4. È dunque immediato pensare che il retaggio achemenide possa aver influito sull’assunzione del titolo5. Ma l’anabasi di Tolemeo III si presta anche a un confronto con la spedizione di Alessandro, soprattutto nell’interpretazione dei moderni. Infatti, nonostante il silenzio in proposito delle fonti letterarie, talora si affaccia nella critica l’idea che Tolemeo si proponesse come un nuovo Alessandro. In quest’ottica si giustificherebbe pertanto anche Basi-
1 2 3 4
5
Bevan 1902a; cf. Bevan 1902b, II, pp. 269–270. [Arist.], Ad Philocr., 29 (testo comunque databile a un’età successiva, forse il II secolo a.C.). Cf. l’iscrizione fenicia addotta da Bevan 1902a, p. 243, dove il sovrano è chiamato Signore dei Re. OGIS, 54, l. 1. Per un esame di questo importante documento vd. Beyer-Rotthof 1993, pp. 42 ss.; cf. anche Canali De Rossi 2004, nr. 451. Vd. OGIS, 54 (con cui si accorda Polyaen., VIII, 50). Cf. App., Syr., 65, 346; Iustin., XXVII, 1, nonché Catull., LXVI, 11–12 (da Callimaco); Hieron., In Dan., 11, 7–9 (= FGrHist 260 F 43, ll. 20 ss.). Un riscontro dell’arrivo fino alla regione babilonese, dove ancora nell’aprile del 246 si trovavano la sorella, Laodice e il nipote, Antioco, è offerto anche dalla documentazione babilonese (BCHP, 11); cf. Del Monte 1997, pp. 46–47; Debidour 2003; Martinez-Sève 2004, pp. 703–704; Goukowsky 2007, p. 167, nota 836; Grainger 2010, pp. 161–162; Strootman 2010, p. 149 e nota 36. Cf. Huß 1977, seguito da Beyer-Rotthof 1993, pp. 42–43.
396
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
leus Megas (in implicita connessione con la titolatura del figlio di Filippo II)6. In assenza di elementi davvero probanti riguardo alla precisa introduzione nella pubblicistica di Megas per Alessandro, si tratta di un argomento che risente di una certa circolarità, sicché prudenzialmente l’ipotesi non va accettata. Dopo Tolemeo III, Basileus Megas venne assegnato a Tolemeo IV, in un’iscrizione proveniente da Giaffa7, mentre in altre due epigrafi da Marisa il sovrano figura come Basileu; Ptolemaio Mevga Qeo; Filopavtwϱ (in integrazione) e Arsinoe III come Basivlissa jAϱsivnoh Megavlh Qea; Filopavtwϱ8. Il Megas del testo di Giaffa e il rimando agli antenati ivi presenti (ovvero Tolemeo II), quantunque problematico, si spiega, come comunemente ammesso, nel periodo dopo la vittoria di Rafia del luglio del 217: è noto infatti che Tolemeo rimase nella regione almeno fino all’ottobre dello stesso anno9. Tuttavia è stato anche osservato, non a torto, che qui si ha l’applicazione di un uso semitico locale, per cui i sovrani sono denominati Signore dei Re (’dwn mlkm), o Megas (sia gli Achemenidi sia i Lagidi, da Tolemeo I a Tolemeo IV)10. Successivamente, Basileus Megas (ma generalmente invertito: Megas Basileus) figura per Tolemeo V11, Tolemeo VIII12, ed è anche attestato per Tolemeo XII, senza che sia possibile scorgervi connessioni con usi protocollari locali o allusioni alla titolatura achemenide (per non parlare di un’ipotetica imitatio Alexandri)13. Per il padre di Cleopatra VII si tratta di iscrizioni dedicatorie (con la formula uJpevϱ più il nome del sovrano al genitivo) ovvero onorifiche, e si è autorizzati a pensare che qui vi sia la volontà di omaggiare il sovrano attraverso un’amplificatio del titolo regale (Basileus Megas in luogo di basileus), secondo una consuetudine di fine II-I 6 7 8
9 10 11 12 13
Cf. Huß 2001, p. 345 e nota 51 (con rimando all’iconografia dei Beϱenivkeia nomivsmata), nonché Hauben 1990, p. 32: («L’expédition du nouvel Alexandre, qui se considérait déjà comme ‹Grand Roi›, tourna court»). Vd. Boffo 1994, nr. 4, l. 1. Testi in Huss 1976, p. 71 e, più in generale, pp. 71–73, che giustamente rimarca la diversa posizione dell’aggettivo. In questi due casi il megas è sentito più come un rafforzativo degli appellativi successivi, come ad es. in OGIS, 89 (da Tebe d’Egitto), dove si potrebbe anche intendere una connessione con il Theos precedente: [ Upe;ϱ basilevw Ptolemaivou Qeou Megavlou Filopavtoϱo Swthϱo kai; Nikhfovϱou ktl. Così Lifshitz 1962, pp. 83–84; Huss 1976, p. 72; Hazzard 2000, pp. 176–179; Lupu 2003, pp. 194–195. Cf. Huß 1977; Huß 2001, pp. 400–401; Will 1982, p. 40; Boffo 1994, pp. 62–63; Lorber 2007, p. 115. I.Akoris, 1; SB, I, 2138 (Megas in posizione attributiva, alla stessa stregua di un epiteto, tra Theos Epiphanes ed Eucharistos, anche se alla lettura sembra rafforzare quest’ultimo appellativo). Documentazione in Otto - Bengtson 1938, pp. 40–43 (per un richiamo a Tolemeo III), e in Volkmann 1959, col. 1722; Nadig 2007, pp. 51–52 (relativa quasi esclusivamente al culto dinastico a Tolemaide). La titolatura completa del sovrano è basileus Ptolemaios Theos Neos Dionysos Philopator Philadelphos, rafforzata talora da Megas e Kyrios; cf. Cerfaux - Tondriau 1957, pp. 206, 215; É. Bernand, in I.Alexandrie, p. 98; Huß 2001, p. 702 e note 50–54 (che scorge un influsso egizio nell’uso di kyrios e di theos megas). Basileus Megas per questo Lagide figura in OGIS, 192 (iscrizione onorifica da Cos); I.Fayoum, 12 (cf. 11: dove megas è posto dopo il nome e prima di Theos Neos Dionysos Philopator Philadelphos).
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
397
secolo. Occorrerà dunque ammettere che il sintagma si presta a varie possibili interpretazioni, in relazione ai sovrani e ai contesti di attestazione, e che dunque la connessione con l’Oriente (e in particolare con la tradizione achemenide) non è sempre vincolante. Nel regno di Siria, invece, il primo sovrano ad avere l’epiteto ufficiale Megas fu Antioco III di Siria, come risulta ampiamente dalla documentazione epigrafica e dai vasti riflessi nella tradizione letteraria. Appiano afferma che il Seleucide venne chiamato Megas in conseguenza della sua spedizione orientale del 212–20514, il che si accorda con la documentazione epigrafica. Il momento iniziale dell’assunzione è infatti generalmente fissato a dopo un decreto di Antiochia in Perside del 205 (OGIS, 233), in cui Antioco è chiamato semplicemente basileus Antiochos (e menzionato insieme al figlio omonimo)15. In particolare, J. Ma ha mostrato come ad Antioco III fosse stato dapprima conferito l’epiteto Megas e come poi questo sia rifluito, adattato, nella titolatura, sì che il sovrano venne chiamato Basileus Megas Antiochos, in un periodo compreso o comunque attestabile tra il 201 e il 19716. È una normalizzazione, tesa a giustificare l’appellativo in rapporto a basileus, che comunque conosce una certa fluidità (o incertezza) nell’uso. Megas come predicativo (in linea con gli epiteti ufficiali) figura in almeno due iscrizioni, di diversa matrice, in cui vi è menzione di un culto del sovrano (OGIS, 245 e 246: da Seleucia di Pieria e Teos)17. Indipendentemente dal problema dell’esatta natura di questi documenti, l’uso di Megas separato da basileus, riscontrabile anche in altre località (in particolare Teos), permetterebbe di ipotizzare che in contesti cultuali, civici e probabilmente anche dinastici il sovrano venisse onorato soprattutto come Megas18. È una distinzione che comunque non andrebbe eccessivamente enfatizzata e che risente forse di una codificazione a posteriori19. Infatti nelle iscrizioni di Iaso del 197, in un contesto chiaramente cul14 15 16
17 18 19
App., Syr., 1, 1. Ma è il testo è un po’ ambiguo: e[ti pϱo; aujtou kai; polla; dϱavsa kai; Mevga Antivoco ajpo; toude klhqeiv. Espunge ajpo; toude Brodersen 1991, p. 15 e nota 2. Holleaux 1908, pp. 269–270 (= Holleaux 1942, pp. 162–163). Ma 2002, pp. 64, 273 (ivi, a pp. 272–276, fondamentale sintesi sulle occorrenze di Megas, da solo o associato a basileus), a cui si aggiungano i testi pubblicati in Sayar 2001b; Bresson 2001, nonché la dedica proveniente da Sidone ad Antioco, la moglie Laodice e Antioco il Figlio (SEG, LV, 1658). Utili indicazioni sono anche in Brodersen 1991, pp. 76–77. Vd. inoltre Virgilio 2010; Virgilio 2011, pp. 79–177, con l’edizione di una lettera di un sovrano a nome Antioco dal santuario di Sinuri in Caria (nell’intestazione lo studioso legge Basileus Antiochos Megas, con datazione al 203–201). Sul problema della presenza o, più spesso, assenza dell’epiteto nelle epistole regie vd. supra, cap. IX, nota 142. Rispettivamente l. 18 e ll. 2 e 7. Cf. Herrmann 1965, pp. 141 ss. Numerosi sono stati gli interventi critici sull’iscrizione. Tra questi, cf., ad es., J. e L. Robert, BÉ, 1969, pp. 503 ss., nrr. 495 ss. (con importanti osservazioni). Cf. Piejko 1991b, p. 28: «I am not sure if that ultra-rigorous distinction… between the secular title basileu; mevga ᾿Antivoco and the cult title Mevga ᾿Antivoco, may sometimes not be somewhat exaggerated. However that may be, during the king’s life-time even his cult name will be normally preceded by the royal title so that in practice there may be little difference to the reader».
398
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
trale, la città si rivolge ad Antioco sempre come Basileus Megas Antioco, il che lascia supporre che egli venisse onorato in quanto tale20. Del passaggio da Basileus Antiochos Megas a Basileus Megas non vi è comunque traccia nella pubblicistica greca e latina, portata invece a intendere Antioco III solo come Megas/Magnus e a ritenere l’appellativo un’epiclesi volta ad esaltare il sovrano, a cominciare da Polibio, che tra le fonti è quella che offre la descrizione più dettagliata e ricca di sfumature del Seleucide21. Particolare interesse riveste un passo del I libro dei Maccabei, a proposito dell’accordo tra Romani e Giudei del 161. Qualunque posizione si prenda sull’autenticità del documento, anche autorevolmente difeso, qui interessa la notazione circa lo scontro tra Roma e Antioco III. I primi avevano sconfitto in guerra e sottomesso Filippo e Perseo, re dei Kittim, e quanti si erano sollevati con loro; poi vennero a sapere che Antioco, il grande re dell’Asia, era sceso in guerra contro di loro. Il testo greco ha to;n mevgan basileva th ᾿Asiva22. Nell’uso del termine Asia vi è, evidentemente, una percezione tutta locale della dinastia seleucide, che peraltro è in sintonia con quella della storiografia greca o di ascendenza greca (a cominciare da Polibio). Dopo la morte di Antioco III nel 187, Basileus Megas figura per lui anche in due iscrizioni delie in onore del figlio, Antioco IV, databili tra il 166 e il 164, all’epoca del dominio ateniese sull’isola23. Il sovrano onorato è invece chiamato solo Epiphanes (senza Theos), il che non sorprende in contesti fuori dal regno di Siria. Vi è da ritenere che gli onoranti (un anonimo ateniese e un non meglio conosciuto Alessandro figlio di Apollodoro, in ogni caso legato ad Atene) abbiano voluto riflettere la volontà di Antioco IV di collegarsi all’illustre genitore (valorizzandone la titolatura). Siamo in un contesto che è vicino o coevo alla spedizione orientale del 165–164. Nell’interpretazione dei moderni, la titolatura di Antioco III (in tutti i suoi elementi costitutivi, Megas e Basileus Megas, non sempre sovrapponibili) è stata intesa come il tentativo di ripristinare un’antica prassi d’uso di ascendenza achemenide, in rapporto all’imitatio Alexandri, allo scontro con i Tolemei e all’ampliamento territoriale all’epoca della V guerra siriaca: Basileus Megas, in particolare, costituirebbe il segno tangibile della pretesa del sovrano di essere realmente signore dell’Asia dopo la conquista della Celesiria24. Tuttavia proprio il passaggio da Me20 21 22 23
24
Vd. i documenti riprodotti in Ma 2002, pp. 329–337 (cf. Ma 2004, pp. 233–234, 375–383, sulla scorta di Nafissi 2001). Cf. Athen., X, 439e: ᾿Antivoco de; oJ Mevga ejpikalouvmeno, o}n Ρwmaioi kaqeilon, wJ iJstoϱei Poluvbio ejn th/ eijkosth/. Mach., I, 8, 6. OGIS, 249, l. 2 (= I.Délos, 1541); OGIS, 250, l. 2 (= Choix Délos, 87 = I.Délos, 1540). Le iscrizioni trovano un pendant nella notizia di Polibio (XXVI, 1, 11; cf. Liv., XLI, 20, 9; Athen., V, 194a), secondo cui Antioco consacrò altari e statue a Delo. Sulla datazione cf. il commento di Roussel in I.Délos, p. 43; Mørkholm 1966, p. 58. Su questi testi cf. Mittag 2006a, p. 105, nota 44 (con bibliografia). Così Ma 2002, p. 276. Cf., ad es., Bresson 2001, pp. 235–237; Capdetrey 2008, p. 78 («un titre qui, pour la première fois dans l’histoire séleucide, donnait une expression impériale et intégratrice au pouvoir royal»); cf. Capdetrey 2010, p. 19; impreciso Sayar 2001b, p. 228 («Er nahm nach der Rückkehr aus seinem Feldzug aus den östlichen Satrapien im Jahre 205 den
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
399
gas a Basileus Megas induce a una certa prudenza interpretativa e a una riconsiderazione dei principali fattori di propaganda. Il rapporto di Antioco III con i suoi progonoi, in particolare Seleuco I, e probabilmente anche il richiamo all’imitatio Alexandri sono concetti di un certo peso nella pubblicistica del sovrano, grazie all’opera di personaggi come Simonide di Magnesia, Mnesiptolemo di Cuma o Euforione di Calcide. È tuttavia un passaggio meccanico quello di ritenere che Megas sia stato adottato esplicitamente su imitazione di Alessandro III (anche in considerazione dei problemi relativi alla diffusione dell’appellativo per il figlio di Filippo). Rimane dunque dubbio se Antioco, presentandosi o autorizzando una titolatura con Megas, abbia davvero voluto collegarsi ad Alessandro Magno, in particolare agli occhi dei Romani. La pubblicistica filoromana, pur sottolineando diversi aspetti del Seleucide e della sua propaganda, non mette mai in connessione il sovrano con il Macedone. È pertanto più plausibile ritenere che originariamente il Megas, nella sua accezione qualitativa, vada inteso come una valorizzazione della ‹grandezza› della politica e delle conquiste/riconquiste di Antioco III. Costui era il vero restitutor imperii della dinastia seleucide, che si richiamava a Seleuco I e come tale era inteso e rappresentato dalla pubblicistica25. Perplessità suscitano anche le fonti addotte per provare che Antioco III abbia voluto collegarsi non solo ad Alessandro, ma pure alla tradizione achemenide, come nuovo signore dell’Asia (soprattutto in rapporto a Basileus Megas). Appiano infatti sembra suggerire che il Seleucide, nella sua rivendicazione come re dell’Asia delle città dell’Ellesponto, dell’Eolia e della Ionia, volesse richiamarsi ai Persiani, in un passo che ha avuto qualche ricezione presso la critica26. Tuttavia, poco prima lo storico alessandrino aveva specificato che Antioco era il sesto discendente di Seleuco, definito colui che dopo Alessandro aveva regnato sull’Asia medio-orientale27. È evidente che Appiano recepiva nella sua opera un filone (che potrebbe anche essere composito) in cui i sovrani ellenistici, in particolare quelli seleucidi,
25 26 27
Titel eines Großkönigs (mevga basileuv) an und wurde in Anklang an Alexander ‹Antiochos der Große› genannt»). Cf. inoltre Schmitt 1964, pp. 92–95; Schippmann 1980, p. 21 («Nach diesem Feldzug nahm er den achämenidischen Titel ‹Großkönig› an, der von den Griechen in Anlehnung an Alexander d. Gr. zu ‹Antiochos dem Großen› umgeprägt worden ist»); Bresson 2001, p. 235 («Antiochos reçut certainement le titre de Mevga après son anabase victorieuse sur les traces d’Alexandre dans la Haute Asie entre 212 et 204, par imitation de l’appellation accolée au nom de ce dernier dès le début de l’époque hellénistique sans doute»); Cagnazzi 2003, pp. 135, 140 (implicitamente); Eckstein 2006, p. 296 e nota 177; Eckstein 2008, pp. 145, 179, 314 e nota 26, 328. Cf., d’altro canto, la posizione scettica di Dreyer 2007, pp. 240, nota 3; 291–292, nota 257 e passim. Occorre poi ricordare che la presenza dell’epiteto Grande Re per Antioco III nella documentazione babilonese è oggetto di discussione e, comunque, il titolo è già attestato almeno per Antioco I e Antioco II; cf. Boiy 2002, p. 250. Vd., esemplarmente, Polyb., XVIII, 51, 4–6; Liv., XXXIII, 40, 4–6. Cf., tra gli altri, Schmitt 1964, pp. 88 ss.; Mastrocinque 1983, pp. 109 ss. ; Grainger 2002; Muccioli 2004b, pp. 140– 144 Eckstein 2008, p. 322. App., Syr. 1, 2: o{{ti kai; pavlai twn th jAsiva basilevwn uJphvkouon (a giustificazione delle rivendicazioni dei territori dell’Ellesponto, Eolide e Ionia). Cf. Ma 2002, p. 276; Goukowsky 2007, pp. 78–79, nota 12, ma anche la posizione prudente di Brodersen 1991, pp. 77–78. App., Syr, 1, 1: jAntivoco, oJ Seleu vkou tou Antiovcou, j Su vϱwn kai; Babulwnivwn kai; eJtevϱwn
400
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
erano considerati i re dell’Asia, successori degli Achemenidi, che si opponevano a Roma; ciò emerge anche da Mithr., 112, 540, a proposito della discendenza di Mitridate da Dario, figlio di Istaspe, re dei Persiani. Il collegamento con la realtà persiana nel primo luogo appianeo si connette al concetto della translatio imperii, inteso però in una prospettiva chiaramente filoromana e dalla valenza prettamente storiografica28. La tradizione, infatti, intende il conflitto tra Antioco III e i Romani come un autentico, nuovo conflitto tra Oriente e Occidente, tra Asia ed Europa: ciò emerge in particolare dal racconto di Livio, in cui il sovrano è visto come un nuovo Serse, in una riproposizione alterata del conflitto tra grecità e ‹barbarie› persiana29. Si tratta di una propaganda ostile al Seleucide e alla sua dinastia, che trova punti di confronto anche nella pubblicistica filolagide30. A ciò si aggiunga che è una costante della pubblicistica romana paragonare i sovrani ellenistici a quelli persiani, a cominciare da Alessandro Magno31. A supporto di una continuità con gli Achemenidi non può, d’altro canto, essere addotto il fatto che il figlio cadetto del re si chiamasse Mitridate, nome poi mutato in Antioco (ovvero Antioco IV)32. In realtà, il possibile rapporto di Antioco III con gli Achemenidi è del tutto assente nella politica stessa (anche ideologica) di questo re, volta come detto a ricalcare (se non a superare) le orme del progonos Seleuco I e a proclamare il sovrano difensore della grecità. E del resto, come è stato giustamente sottolineato, il tema del recupero e della restituzione agli Ateniesi da parte dei Seleucidi (Seleuco I e Antioco, ovvero III) delle statue sottratte durante la seconda guerra persiana (in particolare il gruppo dei tirannicidi) potrebbe essere, almeno in parte, un buon motivo propagandistico, fatto valere proprio in contrapposizione alla pubblicistica romana o filoromana33. Dopo Antioco III, Megas figura per altri personaggi legati a vario titolo alla dinastia seleucide. L’uso dell’aggettivo megas in funzione predicativa, e non come elemento unito a basileus, pare avvertirsi anche a proposito di Antioco il Figlio. Quando costui morì, nel 193, oltre al grande luctus e desiderium del giovane, nella
28 29
30 31 32 33
ejqnwn basileuv, e{kto de; ajpo; Seleuvkou tou meta; jAlevxandϱon jAsiva th peϱi; Eujfϱavthn bebasileukovto… Sul tema, in Appiano e in altri autori di età imperiale, cf. Muccioli 2005a. Vd., ad es., XXXIII, 34, 3–4; 39, 7; XXXIV, 58, 2; XXXV, 12, 2; XXXVI, 3, 12; 17, 7. Cf. Plut., Arist.-Cato Maior, 5, 2; Flor, I, 24, 2 e 13. Cf., tra gli altri, Tsitsiou-Chelidoni 2007, pp. 29 ss. È stato supposto che il sacrificio ad Atena presso Ilio al ritorno dalla Tracia, descritto da Liv., XXXV, 43, 3 voglia suggerire un rapporto con il sacrificio di Serse e di Alessandro e, successivamente, di Scipione l’Africano (così Grainger 2002, p. 194). Per la sovrapposizione con Serse nelle fonti romane o filoromane cf. Primo 2009d, pp. 93, 129, 234. Sulla rappresentazione dei Seleucidi come nuovi Persiani (vista anche la loro dislocazione geografica) agli occhi dei Tolemei cf. Barbantani 2010, pp. 236–237. Vd. il noto excursus liviano di IX, 16–18, partic. 18, 3. Vd. SEG XXXVII, 859, l. 3. Cf. Ma 2002, pp. 340–341 e, in chiave più generale, Muccioli 2011a. Vd. supra, cap. II, § 3 e nota 347.
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
401
reggia seleucide c’era la convinzione che se fosse vissuto più a lungo sarebbe risaltata la sua indole di re magnus e iustus34. Richiama invece decisamente un contesto locale (rispondendo quindi a precise motivazioni ideologico-propagandistiche) l’utilizzo di Basileus Megas per l’usurpatore Timarco (162–161). I territori da lui controllati erano confinati solo ad una porzione limitata del regno seleucide, ovvero alla regione babilonese e alla Media35. È generalmente ammesso che egli abbia assunto il titolo Basileus Megas su imitazione di Eucratide, dato che i suoi tipi monetali sono modellati su quelli del re battriano, e non si può peraltro dimenticare che lo stesso sovrano partico dell’epoca, Mitridate I, aveva assunto il titolo di Basileus Megas36. Non è così automatico che l’adozione della stessa simbologia, peraltro non infrequente nelle regalità di epoca ellenistica, indichi un rapporto diretto fra i due personaggi, giacché tra l’altro è stato osservato che l’utilizzo del simbolo dei Dioscuri può essere inteso anche in riferimento al rapporto di Timarco con il fratello Eraclide37. Pur non essendoci nessun appiglio nelle fonti letterarie, rimane comunque ipotesi allettante quella di supporre un’alleanza o, quanto meno, una convergenza di interessi tra Timarco ed Eucratide, in funzione antiseleucide e antipartica38. È interessante osservare come già qualche decennio prima la stessa zona avesse conosciuto la ribellione di Molone, che però si era limitato ad assumere solo il titolo regale, senza ulteriori specificazioni39. Per quanto riguarda Timarco, egli ricevette un riconoscimento formale da Roma, a quanto si desume da un escerto diodoreo, ma usò una titolatura che segnava uno stacco netto con quella usata dai sovrani seleucidi (almeno nella leggenda monetale)40. Secondo una consolidata communis opinio, l’epiteto Megas fu assegnato ad Antioco VII durante le prime felici fasi della sua campagna contro i Parti (130– 129)41. Questa certezza si basa su un passo di Giustino: Antiochus tribus proeliis victor cum Babyloniam occupasset, Magnus haberi coepit42. L’epitomatore lascia intendere che si trattasse di un vero e proprio epiteto, così come aveva fatto per Mitridate di Partia, anche se usa espressioni diverse43. Il passo di Giustino indica 34 35 36 37 38 39 40
41 42 43
Liv., XXXV, 15, 3 (passo tanto più significativo se si considera che il contesto è chiaramente denigratorio, con le accuse rivolte ad Antioco III di aver fatto uccidere il figlio con il veleno tramite alcuni eunuchi). Su questo personaggio cf. gli studi riportati supra, cap. IV, nota 47. Seleucid Coins, II, pp. 141–150, partic. p. 141. Cf. Narain 1989, p. 401. Fischer 1991, p. 166. Cf., da ultimo, Coloru 2009, pp. 219–223 (che sottolinea anche possibili convergenze economiche nell’adozione degli stessi tipi). Cf. Schmitt 1964 e, per gli aspetti numismatici, lo sguardo d’insieme di Fischer 1988. Seleucid Coins, II, p. 143 (dove però si enfatizza forse eccessivamente il richiamo al passato achemenide della regione come mezzo di legittimazione). Sul riconoscimento vd. il confuso passo di Diodoro (XXXI, 27a); cf. Gruen 1976, p. 85 e nota 85; Muccioli 2006a, pp. 624–625 (con ulteriore bibliografia). Nei Prologi di Pompeo Trogo (XXXIV) Timarco è chiamato re dei Medi. Cf. gli studi citati supra, cap. III, nota 521. Iustin., XXXVIII, 10, 6. Per il contesto storico e il confronto con le fonti cuneiformi cf. Boiy 2004, pp. 171–174. Vd. infra.
402
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
una precisa scansione temporale, ma va corretto o comunque integrato sulla scorta della documentazione numismatica ed epigrafica. In uno statere d’oro proveniente forse dalla zecca di Antiochia e datato al 134/3 risulta infatti, nella leggenda, in una riga BASILEWS ANTIOCOU e in un’altra MEGALOU EUEΡGETOU (appellativo ricorrente per Antioco VII)44. È stato messo in dubbio se qui si debba intendere Megas in connessione con Basileus (e dunque Basileus Megas) oppure se sia in rapporto con l’epiteto Euergetes. Megas, più che essere spiegato in relazione a una prima campagna partica (non attestata per quel periodo), andrebbe in ogni caso messo in relazione con l’assedio di Gerusalemme (il contrasto con i Giudei poi comunque sfociò nella creazione di un modus vivendi, molto apprezzato da questi ultimi)45. In connessione con questa leggenda monetale potrebbe essere un’iscrizione, più volte ricordata, da Acco-Tolemaide, databile post 135, che inizia con Upe; Basilevw Megavlou Antiovcou ktl., sovrano in cui è da riconoscere, con ogni probabilità, proprio Antioco VII46. Comunque sia, l’appellativo venne inglobato nella titolatura, accanto a basileus, perdendo in parte la sua valenza. Infatti in due iscrizioni che riguardano Antioco IX, figlio di Antioco VII, costui è appunto definito figlio del Basileu; Mevga ᾿Antivoco47. Basileus Megas riflette dunque il titolo di cui c’è traccia nelle emissioni monetali e in Giustino. Più arduo spiegare il Swth;ϱ Mevgisto riferito al padre del Sidete, Demetrio I. Come si è visto, egli era noto con l’appellativo di Soter e quindi questa epiclesi non pone problemi, mentre l’uso del superlativo mevgisto è abbastanza inusuale48. Per quanto riguarda altre dinastie, spicca il caso di Erode, spesso ricordato come Erode il Grande. L’appellativo Megas è però, presumibilmente, un’invenzione dei moderni se non già degli antichi, giacché l’unica testimonianza che ne attesta l’uso non sembra essere probante in questo senso (i titoli che figurano per Erode, sia pure in contesti limitati, anche geograficamente, sono semmai Philorhomaios, Eusebes, Philokaisar)49. 44 45 46
47 48
49
Seleucid Coins, II, pp. 354; 396–397, nr. 2134. Nel primo senso Houghton 1989b, p. 65; nel secondo, forse a ragione, Ehling 2008, pp. 196– 197; Hoover 2007a, p. 111. Diversamente, Seleucid Coins, II, p. 352 («The date of the stater appears too early to support an association with his Judaean campaign»). Vd. Boffo 1994, nr. 14, l. 1. In Seleucid Coins, II, pp. 354, 396–397, si ritiene che Megas Euergetes sia «a formulation that may abbreviate the epithets of the inscription from Ptolemaïs» (p. 354). Vd. anche Houghton 1989b, p. 65, che però, sicuramente a torto, ritiene che il Megas Euergetes dello statere «can be seen as political irony at several levels». OGIS, 255–256. Cf. la documentazione addotta da Landau 1961, p. 122, nota 5. A puro titolo di ipotesi, e in mancanza di dati probanti nella documentazione relativa a questo seleucide, si può forse suggerire un qualche rapporto tra il mevga di Antioco VII e mevgisto; in questo senso, Millward 1973, pp. 501–504. Ioseph., Ant. Iud., XVIII, 130 e 133, 136. Giustamente è stato fatto notare che qui lo scrittore usa l’aggettivo megas per distinguere Erode dal figlio che portò lo stesso nome (analogamente all’uso del latino maior). Cf. Feldman 1965, p. 89, nota c; Geiger 1997, p. 75, nota 1. Sulla complessa genealogia della famiglia di Erode, oltre a Schalit 1969, cf. Kokkinos 1998. Tuttavia non si può fare a meno di notare come nella dinastia (probabilmente anche a causa del confronto con altre realtà coeve: quella partica?) sia attestato l’appellativo Megas, in connes-
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
403
Basileus Basileon, a differenza di Basileus Megas, è invece inattestato per lungo tempo dopo la fine dell’impero persiano. I primi a ricorrere a questi titoli, come detto, furono i re della Partia, distaccandosi nettamente rispetto alla tradizione seleucide e richiamandosi alla tradizione achemenide50. Gli Arsacidi si riallacciavano al regno persiano (e, in parte, pure all’impero di Alessandro e dei suoi successori, almeno rivendicando il diritto ad avere il dominio dei territori da questi conquistati); ciò avvenne sicuramente in età imperiale ma forse già in precedenza, sotto Mitridate II o addirittura con Mitridate I, attraverso l’adozione di titoli (Re dei Re) e simboli che richiamavano quella dinastia e il recupero di tradizioni ‹altre› sull’origine della dinastia, tendenti a stabilire un collegamento con gli Achemenidi51. È importante sottolineare che Basileus Megas figura nella leggenda con Mitridate I, la cui titolatura conosce diverse modifiche e l’uso, sia pure limitato, di Philhellen. Non sappiamo con precisione quando Mitridate I abbia assunto il titolo di Basileus Megas, né se fosse influenzato direttamente dal modello achemenide o se possano aver giocato altri fattori, pure di tipo imitativo, anche in rapporto con la presa della Media (post 148–147)52. Quanto all’altro titolo, Basileus Basileon, particolare interesse acquista il rilievo di Hung-i Nauruzi (Hung-i Azdar), nell’antica Elimaide, con l’immagine di un cavaliere, seguito da un paggio, da una figura centrale (con rappresentazione frontale) e, a destra, da tre personaggi. È stato notato come questa scena rappresenti un atto di omaggio da parte della figura centrale nei confronti del cavaliere (che ha un’immagine somigliante a quella che si ritrova nelle monete di Mitridate I), ovvero del sovrano di Elimaide, accompagnato da dei dignitari, nei confronti dell’Arsacide. La conquista o comunque la forzata subordinazione del regno di Elimaide si data proprio alla fine del regno di Mitridate, nel 139/853. J. Harmatta ha ricono-
50
51
52 53
sione con basileus. L’incertezza della posizione suggerisce però che venisse considerato come un appellativo esornativo e non come una riproposizione del concetto di Basileus Megas: vd. OGIS, 428 (iscrizione in onore di Berenice II, figlia di Agrippa I, chiamata basivlissan megavlhn figlia di Giulio Agrippa kai; megavlwn basilevwn eujeϱgevtwn th povlewn e[kgonon). In generale, sull’uso di questa titolatura in Partia, anche in rapporto con la precedente tradizione achemenide, cf. Wolski 1966, pp. 74 ss.; Winter 1989; Suceveanu 1998; Huyse 2006; Alram - Blet-Lemarquand - Skjaervø 2007, pp. 15, 23 ss.; Gnoli 2007, pp. 82–94; Sarkhosh Curtis 2007, pp. 20–21 (e cf. gli studi citati supra, cap. I, nota 83). Vd., esplicitamente, Tac., Ann., VI, 31, riguardo ad Artabano II nel I secolo d.C. (cf. Herodian., V, 1, 4). Sul rapporto tra Parti e Achemenidi (e Macedoni) e la strumentale rivendicazione della loro ‹eredità› cf., tra gli altri, Wolski 1966; Wiesehöfer 1986, pp. 177–181; Panitschek 1990; Wolski 1993, pp. 79–83, 97 ss., 119–121, 154. Cf. anche gli articoli segnalati da Duyrat 2003, p. 179 (soprattutto quello di M.J. Olbrycht) e la posizione riduttiva di Shayegan 2011, pp. 39 ss., 293 ss. Per quanto attiene alla tradizione che stabilisce una discendenza dei Parti dal re persiano Artaserse (che va inteso o come Artaserse I o come Artaserse II) vd. Sync., p. 343, ll. 4 ss., partic. ll. 7–8 Mosshammer; il passo deriva dai Parthika di Arriano (FGrHist 156 F 31). Vd. anche la notizia, generalmente considerata inattendibile, secondo cui Andragora sarebbe stato il satrapo della Partia nominato da Alessandro, inde postea originem Parthorum reges habuere (Iustin., XII, 4, 12). Vd. Iustin., XLI, 6, 6–7. Sul rilievo vd. Vanden Berghe 1963; Vanden Berghe - Schippmann 1985, pp. 33–38, 89–91.
404
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
sciuto nel rilievo due brevi iscrizioni in partico, entrambe leggibili (anche se la seconda meglio conservata). Nella prima (di due righe) si legge ‹Mitridate, Re dei Re›. Nella seconda, invece, di tre righe, si distingue ‹Kabneshkir, governatore di Susa›. Costui sarebbe Kamniskires II (= Kamnaskires/Kamniskires Nikephoros), che Mitridate I avrebbe posto, o riconosciuto, non come re di Elimaide ma come governatore di Susa54. Questa lettura è stata ampiamente recepita dalla critica55, pur se non mancano voci dissonanti, soprattutto riguardo all’interpretazione dei personaggi raffigurati nel rilievo. In particolare, l’Invernizzi intende i due personaggi in questione come il seleucide Demetrio II e un sovrano locale di Elimaide, intento a compiere un gesto di sottomissione nei confronti del primo; si tratterebbe, in base a un’analisi dell’iconografia dei personaggi, non di un monumento coevo, bensì di molto posteriore: ricorderebbe, a distanza di secoli, lo stretto rapporto intercorrente tra i sovrani di quella realtà regionale e i Seleucidi. Accanto a questa complessa spiegazione (non esente da obiezioni), lo studioso italiano dubita addirittura dell’esistenza di iscrizioni, basandosi sulla testimonianza oculare di più autori56. Accettando l’interpretazione dell’Harmatta, i due testi rappresentano (o rappresenterebbero) in assoluto le iscrizioni più antiche a noi note scritte in partico (ancorché ‹arameografato›), e comunque sicuramente tra i più antichi documenti, insieme ad alcuni ostraka di Nisa (oltre alle leggende monetali)57. Inoltre, spiccherebbe l’importanza del titolo Basileus Basileon che, comunque, trova un riscontro isolato nella documentazione cuneiforme babilonese, risalente proprio al 141/058. Sarebbe dunque la prima attestazione di questa formula nel regno partico, mentre in precedenza, nella dottrina, si riteneva che il titolo fosse riferito solo a Mitridate II59. Giustamente l’Harmatta ha richiamato a questo proposito un passo di Giustino, in cui si menziona la conquista dell’Elimaide, che potrebbe costituire un pendant, o meglio giustificare l’adozione di Re dei Re60. 54 55 56
57 58
59 60
Harmatta 1981a; Harmatta 1981b, pp. 200 ss.; cf. Harmatta 1982–1984. Cf., tra gli altri, Wolski 1982–1984; Wolski 1993, pp. 82–83; Wiesehöfer 1996, p. 59; Panaino 2001, pp. 113–114. Invernizzi 1998a; Invernizzi 1999, pp. 150–154. Cf. anche Wiesehöfer 2002, pp. 119–120; Fowler 2005, pp. 142; 145–146 e nota 64 (con ulteriore bibliografia) e, soprattutto, la ricognizione autoptica di Haruta 2006, p. 473 (riconosce la traccia di un’iscrizione ma rigetta la lettura dell’Harmatta); Shayegan 2011, pp. 43–44, nota 22 (che ritiene l’epigrafe completamente inutilizzabile; ivi ampia bibliografia). Al riguardo cf., indicativamente, Bader 1996; Schmitt 1998, pp. 165 ss.; Panaino 2001, pp. 113–114. Cf. Le Rider 1965, p. 363, nota 4; Harmatta 1981b, p. 202; Del Monte 1997, pp. 244–245; contra, Shayegan 2011, pp. 43–44, nota 22. Difficilmente tale titolo può essere solo il frutto di una rappresentazione parziale babilonese (non figura mai in precedenza nella documentazione in cuneiforme). Ma, d’altro canto, è pur vero che agli Arsacidi vengono riferiti titoli che hanno ampi riscontri nella tradizione epicoria, come il ‹Re di tutti i paesi› per un Arsace, identificato in Fraate II, in un’altra tavoletta babilonese (cf. Assar 2001a, p. 23). Così ancora Lerouge 2007, p. 60. Iustin., XLI, 6, 7–8. Dal canto suo, invece Dąbrowa 1992, pp. 53–54, sulla scorta di episodi ben noti di sovrani seleucidi ostaggi degli Arsacidi (Demetrio II; Demetrio III; più controverso e discusso è il caso di un oscuro Seleuco, su cui cf. Muccioli 2003a, p. 112, nota 30), collega
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
405
Vi è dunque la sottolineatura di una regalità che sovrintende altre forme di regalità inferiore, che sfociano o possono sfociare in una sorta di rapporto di ‹vassallaggio›61. In questo senso credo infatti che si possa interpretare il titolo, in modo più chiaro rispetto alla tradizione achemenide. Si discute in effetti se in quella regalità ‹Re dei Re› sia una formula semplicemente nominale (con la presenza del genitivo intensivo o elativo), oppure se essa sia corrispondente a rex super reges, ovvero l’anelito a una monarchia di tipo universalistico o comunque sovranazionale62. L’adozione di una formula che era tipica della regalità achemenide può indicare una sorta di continuità tra le due monarchie, spesso sottovalutata dalla critica, ma rimarcata soprattutto dal Wolski nei suoi studi63. La sottolineatura tra gli Arsacidi dell’identità iranica (e della tradizione achemenide), che si trova già in Mitridate I, venne poi ripresa e adattata dai suoi successori, e in modo palmare da quanti utilizzano il titolo, a cominciare da Mitridate II: ciò non toglie che talora sia difficile individuare precise volontà politico-propagandistiche nell’utilizzo meccanico della titolatura, così come avviene per alcuni epiteti ufficiali64. Verso il 111/0 o poco dopo, e fino alla fine del suo regno (nell’88 o nel 91)65, Mitridate II modificò, ampliandola, la sua titolatura. Infatti egli introdusse stabilmente Basileus Basileon, talora unendolo al vecchio titolo Basileus Megas; si formò così un nuovo epiteto (Basileus Basileon Megas) di cui è facile intuire la notevole portata propagandistica. Questa importante svolta operata da Mitridate è testimoniata da una copiosa documentazione numismatica66 nonché da fonti epigrafiche67. È relativamente agevole anche rintracciare sul piano storico le motivazioni dell’adozione del titolo Basileus Basileon, che si traducono concretamente nella sottomissione o nella subordinazione delle bellicose tribù nomadi contro cui già avevano combattuto i suoi predecessori, e che ha già un precedente, come si è visto, in Mitridate I. Di questo importante cambiamento operato da Mitridate II serba
61
62 63 64 65
66 67
l’assunzione del titolo per Mitridate I con le mire annessionistiche sul regno di Siria (vd. Iustin., XLII, 1, 1). Cf., in generale, le osservazioni di Wolski 1982–1984; Keall 1994; Sarkhosh Curtis 2007, pp. 20–21; Dąbrowa 2010c, p. 131, nonché Wiesehöfer 1996 (che sottolinea il rapporto del re con la nobiltà; p. 60: «The territorial and ethnic foundations of kingship remained basic, as did the special relationship between the ‹King of Kings› and the Parthian nobility, with its hereditary rights and spheres of influence»). Così Bucci 1985, pp. 690 ss. Wolski 1982–1984, p. 166. Cf. anche le puntuali osservazioni di Wiesehöfer 1986, p. 178. Cf. Neusner 1963, pp. 46–48 (con rimando alla monetazione di Mitridate II, e di altri sovrani arsacidi, secondo il quadro storico e numismatico da lui seguito); Lerouge 2007, pp. 60–61, 183–184. Per una datazione al 91 della morte di Mitridate II sulla scorta della documentazione cuneiforme cf. Del Monte 1997, pp. 169–170; Bigwood 2008, pp. 241, 268, nonché numerosi studi di Assar (ad es., Assar 2000, p. 14). Nei testi astronomici e amministrativi babilonesi risulta che il titolo LUGAL LUGAL è attestato dall’aprile 109 fino al 91; vd. Del Monte 1997, p. 250. Vd., ad es., Sellwood 1983, pp. 284–285. Vd. SEG, VII, 39 (da Babilonia, datata al 111/0): Basileuvonto Megavlou ᾿Aϱsavkou / ᾿Epifanou Filevllhno ktl.; OGIS, 430, ll. 1–2 (= Choix Délos, 136 i = I.Délos, 1581): Doϱ- - - - - - - - -ϱavthn, twn pϱwvtwn fivlwn tou / Basilevw Basilevwn Megavlou ᾿Aϱsavkou.
406
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
traccia anche la tradizione letteraria. Infatti Giustino, nella sua Epitome di Pompeo Trogo, lo definisce rex Mithridates cognomine Magnus, e spiega che res gestae Magni cognomen dedere68. Si assiste qui al caso, assai raro in rapporto ai Parti, di un re di cui la tradizione letteraria registra un epiteto, o meglio quello che considera un epiteto, un cognomen69. Infatti, Magnus è visto non come un elemento accessorio di basileus/rex, ma come elemento a sé stante e caratterizzante, da tenere ben distinto dal titolo regale. Per Giustino-Trogo, dunque, Mitridate era non rex magnus Mithridates, bensì Mithridates Magnus. Tutto lascia supporre dunque che Magnus venisse sentito alla stessa stregua di un epiteto ufficiale, in modo simile al succitato Magnus di Antioco VII. Difficile dire se nei due passi vi sia un fraintendimento di Pompeo Trogo (e di riflesso di Giustino), o della fonte utilizzata, dell’uso di Megas. Del resto anche dalla spiegazione proposta per l’adozione di Magnus, con il generico riferimento alle res gestae, si capisce che non è assolutamente colto l’alto valore del nesso Basileus Megas, o per lo meno viene in un certo qual modo banalizzato, come del resto capita spesso quando gli autori antichi spiegano l’adozione di certi epiteti. Dopo la morte di Mitridate II, Basileus Basileon venne usato da diversi suoi successori, in particolare a partire da Mitridate III e Orode II70. Figura, tra gli altri, anche per Artabano II, come attestato peraltro nella lettera alla città di Susa (Seleucia sull’Euleo) del 21 d.C.71. Il fatto che il titolo di Basileus Basileon fosse divenuto uno strumento importante nell’ideologia regale delle monarchie iraniche (anche in rapporto con Roma e le altre regalità locali) è confermato anche dalla reazione romana. Secondo Plutarco, Pompeo si rifiutò di scrivere al re di Partia (ovvero Fraate III) chiamandolo Re dei Re, ma si limitò a definirlo solo re: in tal modo non voleva urtare la suscettibilità dei comandanti, dei principi e dei dodici re ‹barbari› che lo avevano raggiunto ad Amiso nel 6472. Dione Cassio, che tramanda la notizia in modo simile, aggiunge che Fraate si sdegnò per tale omissione wJ kai; th basileiva ejsteϱhmevno73. Il passaggio da Basileus Megas a Basileus Basileon (ovvero anche con l’uso del participio nella formula Basileuvonto Basilevwn) è fenomeno frequente nel regno 68 69 70
71 72 73
Iustin., XLII, 2, 3 (e, in generale, 2, 4–6, dove viene sottolineata l’ampia dimensione del regno di Mitridate). Cf. Trog., Prol., XLII. Per il quadro storico cf. Olbrycht 1998, pp. 96 ss., partic. pp. 103–104. Per un confronto vd. Phraates (III) Theos, ricordato da Flegonte di Tralles (vd. FGrHist F 257 F 12, 7). Cf. Sellwood 1980, pp. 128 ss.; Shore 1993, pp. 117 ss.; Arnaud 1998, p. 27; Assar 2000, pp. 20–21 (con diversa datazione del regno di Mitridate, chiamato Mitridate IV) e, per un quadro più generale, Shayegan 2011, pp. 225 ss. (anche per alcune episodiche attestazioni nella documentazione in cuneiforme per Orode I e Fraate III). RC, 75, l. 1. Su questo documento cf. Cassio 1998, pp. 1010–1011; Merkelbach 2002b. Plut., Pomp., 38, 3. Dio, XXXVII, 6, 2–3 (secondo cui il titolo era stato attribuito a Tigrane il Giovane, quando a Roma Pompeo celebrò il trionfo su di lui). Il titolo Basileus Basileon è comunque attestato nelle tavolette babilonesi del periodo (Simonetta 2009, pp. 169, 173–174; Shayegan 2011, pp. 325–328, anche per una discussione dei passi di Plutarco e di Cassio Dione). Cf. Dio, LV, 10, 20–21, su Fraatace e Augusto e la polemica diplomatica insita nell’uso o meno di basileus e di Basileus Basileon.
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
407
di Partia, e quindi occorre chiedersi quali circostanze possano di volta in volta avere esercitato una certa influenza nell’adozione di questa titolatura74. Una spiegazione in buona misura convincente del rapporto tra Basileus Basileon e Basileus Megas è stata proposta dal Sellwood e da A.M. Simonetta. Come già si è avuto modo di rilevare, il primo indicherebbe una posizione di superiorità del sovrano partico di fronte a regni vassalli (Elam, Caracene, Perside), in cui comunque viene mantenuto per il regulo il titolo di basileus; e, a differenza di Basileus Megas, Re dei Re meglio si adatta a situazioni in cui vi è un parente stretto del sovrano, un altro arsacide, con posizioni di coreggenza o di controllo di alcune importanti satrapie75. In base a questa spiegazione si può allora intendere l’uso di Basileus Megas per dinastie minori, soggette ora all’influsso seleucide, ora a quello partico. In particolare, colui che per molti è il fondatore della dinastia d’Elimaide, Kamnaskires/ Kamniskeires, portò Basileus Megas nella leggenda monetale insieme a Soter76. Il titolo potrebbe giustificarsi in rapporto all’occupazione di Susa nel 14777. L’uso del titolo in Partia determinò anche, per assimilazione, quello di espressioni chiaramente mutuate da quella di Re dei Re. Durante il regno di Mitridate II è attestato il tentativo di usurpazione di Gotarze I (95–87), particolarmente significativo per la titolatura adottata, ovvero ‹Satrapo dei Satrapi›, sorta in chiara analogia con quella di ‹Re dei Re›, come si legge a Bisutun78. Gotarze, che acquisì un certo ruolo autonomo verso la fine del regno di Mitridate II o dopo la sua morte, in base a questo titolo potrebbe essere stato coreggente di Mitridate II, ed è stato suggerito che il personaggio sia identificabile con Gotarze Geopothros79. Nella monetazione si legge che egli assunse i titoli di Autokrator e di Philopator, mentre negli ostraka di Nisa si richiama a Friapazio80. La scelta degli appellativi può sembrare contraddittoria, soprattutto per il primo, in quanto lascia supporre un rapporto di indipendenza, in contrapposizione con la manifestazione di devozione filiale81. 74 75 76
77 78
79 80 81
Vd. le serie discusse da Sellwood - Simonetta 2006, pp. 286–293 e attribuite a Fraate IV. Sellwood - Simonetta 2006, p. 290. Cf. anche, con osservazioni di ampio respiro, Fowler 2005, pp. 141–143; Fowler 2010, pp. 70 ss. Così risulta dalla leggenda monetale: vd. Alram 1986, p. 139, nr. 429 (Basileus Megas figura, in aramaico, in un’iscrizione, datata però alla metà del II secolo d.C., di Bard-E Nesandeh, in base alla lettura di Harmatta 1989; secondo questo studioso si tratta della reincisione di un testo in cui il sovrano garantisce l’immunità fiscale al locale santuario, aumentando i doni sacrificali, e sarebbe paragonabile alla famosa e discussa lettera di Dario I a Gadata). Così Harmatta 1989, p. 166. Wolski 1993, p. 95. L’espressione ‹Satrapo dei Satrapi› è comunque già attestata nell’impero achemenide e figura nella lettera di Dario I a Gadata; il confronto con la regalità achemenide sembra più stringente rispetto a quello con il regno seleucide, proposto da Sciandra 2008, pp. 479–480. Così Boyce 2000, che ritiene Gotarze I un fratello più giovane di Mitridate II, impegnato in operazioni belliche nel nord-est (un’eco sarebbe individuabile in Iustin., XLII, 2). Documentazione in Dobbins 1974, pp. 68–69. Un tentativo di spiegazione è in Dobbins 1974, p. 69: simile scelta si spiegherebbe con lo scopo di dare una legittimazione alle aspirazioni di Gotarze nel pieno rispetto della regalità paterna (rappresentata dal titolo Re dei Re). Cf. Assar 2005, pp. 53–55; Sciandra 2008, pp. 477 ss.
408
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
L’importanza dell’uso di Basileus Basileon e Basileus Megas nella prima metà del I secolo a.C., anche in relazione ai rapporti interstatali e agli scontri tra monarchie di ceppo iranico, è testimoniata dal caso dell’Armenia. Qui Tigrane II assunse il titolo Re dei Re, spesso in associazione a Megas, come testimoniano le fonti letterarie e numismatiche82. Come ritenuto dai più, occorrerebbe vedere in ciò la rivendicazione dei suoi diritti di successione alla dinastia partica, probabilmente dopo la conquista di parte della Media e della Mesopotamia. Considerato anche il vacuum nel regno partico, Tigrane poteva considerarsene ‹legittimo› erede. Pertanto Basileus Basileon si daterebbe attorno all’85, in rapporto alle sue conquiste83. Un’altra possibilità, ma più aleatoria, potrebbe essere che Tigrane II di Armenia si sia fregiato del titolo mutuandolo da Mitridate Eupator, come supposto dal Vinogradov84. La continuità dinastica nella monarchia armena è assicurata dal figlio Artavasde II, che riprese lo stesso titolo Re dei Re, così come lo riutilizzò Tigrane IV nella monetazione insieme alla sorella Erato85, nonché Artavasde I di Atropatene (che si richiamava, almeno in parte, a Tigrane)86. È però inevitabile pensare a una sorta di deminutio anche per quanto riguarda l’importanza specifica del titolo, considerata la diversa caratura dei personaggi nel panorama orientale, sebbene si continui ad assistere a un alternarsi nell’uso di Basileus Megas e Basileus Basileon che non può essere solo formale (il primo titolo, in particolare, è una costante nella monetazione dei sovrani di Armenia). La continuità tra imperi iranici, anche in termini di titolatura, venne rivitalizzata in epoca successiva, in particolare dai Sassanidi. Costoro, secondo alcune fonti storiografiche (di matrice occidentale), volevano restaurare nei suoi confini originari l’impero achemenide. In un noto e discusso passo di Erodiano, infatti, si legge che Ardashīr I, il fondatore dell’impero sassanide, distrusse l’impero partico e marciò su Mesopotamia e Siria; egli sosteneva che queste regioni gli appartenevano per diritto ereditario, così come i territori sotto il controllo di governatori persiani, a cominciare da Ciro (II) per finire con Dario (III)87. 82
83
84 85 86 87
App., Syr., 48, 247, nonché Plut., Luc., 14, 6; 21, 7; Dio, XXXVII, 6, 2; FGrHist 434 F 31, 3 (sulle schermaglie diplomatiche tra Tigrane II e Lucullo che riguardano il reciproco mancato riconoscimento della titolatura ufficiale). Sulla monetazione vd. Alram 1986, pp. 72–74, nrr. 190 ss. (cf. pp. 71–72, su coniazioni di Artaxias I e Tigrane I con Basileus Megas, anche se l’identificazione dei sovrani è discussa). Per questa ipotesi cf. Schieder 1974, p. 60; Foss 1986, pp. 35–38; Schottky 1989, pp. 212 ss.; Sullivan 1990, pp. 100–101 (cf. Sullivan 1973, p. 33: «Tigranes had run his empire on the Parthian model: when he called himself ‹King of Kings› he meant it, thus allowing the subkings their own traditions and coinage»). Datazione notevolmente più bassa, sempre in rapporto alle lotte contro i Parti e in base a una revisione della documentazione numismatica, in Shayegan 2011, pp. 240–241 e nota 768; 245 («prior to Lucullus’ invasion of Armenia in the summer of 69 BCE»). In Rostowzew 1993, p. 143, nota 19, con ulteriori rimandi bibliografici. Sul primo cf. Prantl 2008, partic. pp. 94–95. Per le attestazioni monetali vd. Alram 1986, pp. 74–75, nrr. 208–210; 79, nr. 233. Cf. Alram 1986, p. 80, nr. 236; Sullivan 1990, pp. 119, 297–300. Herodian., VI, 2, 1–2 (cf. VI, 4, 5); cf. Dio, LXXX, 4 (e Zonar., XII, 15); Amm. Marc., XVII, 5, 5–6 (e Tac., Ann., VI, 31, per le rivendicazioni partiche; cf. Herodian., V, 1, 4). Sull’impor-
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
409
Il titolo Basileus Basileon venne utilizzato costantemente nella regalità sassanide a significare non una semplice formula ridondante ma una vera ideologia espansionistica88, e venne inteso dalle fonti occidentali proprio in chiave sovranazionale. Infatti Ammiano Marcellino, a proposito di Shapur, scrive che il suo titolo saansaan (che corrisponde appunto a ‹Re dei Re›) indica un rex regibus imperans89. Del resto tra i Sassanidi, proprio a partire da Shapur I, è presente la formula ‹Re dell’Ērān e dell’Anērān›, titolatura presumibilmente assunta dopo la cattura dell’imperatore Valeriano nel 260. Con questa espressione si vuole rimarcare un’idea di Ērān in senso geopolitico, elaborata probabilmente già a partire da Ardashīr (altra cosa è invece la dimensione etnoreligiosa), mentre non è provato che gli Achemenidi e gli Arsacidi avessero già una chiara percezione della loro identità nazionale in tal senso90. In un’indagine sull’uso di Megas e di Basileus Basileon occorre tener conto anche di un’altra monarchia influenzata in qualche misura dai modelli orientali, e segnatamente achemenidi, quale è quella di Mitridate VI del Ponto. Questi è chiamato magnus in fonti letterarie quali Svetonio ed Eutropio91, ma l’appellativo non fu mai usato in documenti ufficiali, laddove invece compaiono Eupator e Dionysos. Si ripropongono, in parte, gli stessi problemi interpretativi già visti con Mitridate II di Partia. Il magnus registrato dalle fonti latine riflette, in una certa qualche misura, il titolo regio Basileus Megas, oppure deve essere considerato come un aggettivo elativo, e rappresenta pertanto il riconoscimento, da parte della tradizione, della grandezza, dell’importanza di questo sovrano? Non si può escludere che la consapevolezza della ‹grandezza› di Mitridate sia apparsa già nel I secolo, nella pubblicistica filomitridatica e/o, per converso, in quella romana: una ‹grandezza› contrapposta a quella romana e, in controluce, sovrapposta o confrontata con quella di
88 89 90 91
tanza di questi passi per individuare un continuum tra Achemenidi e Sassanidi: cf., es., Wiesehöfer 1986, pp. 181–185; Wiesehöfer 1987, pp. 371–376, partic. p. 373; Gnoli 1989, pp. 118–119; Börm 2008, pp. 426–427, 431 ss. (con posizione sfumata); cf. anche, con differente prospettiva, Winter 1988, pp. 26 ss.; Winter 1989, pp. 91–92; Daryaee 2006a (e Daryaee 2006b); Shayegan 2011, partic. pp. 293 ss. (per una rivitalizzazione in epoca sassanide dello scontro tra Alessandro e gli Achemenidi). Un’interpretazione divergente è quella di Yar-Shater 1971, per il quale i Sassanidi erano eredi dei Parti, non degli Achemenidi (ivi anche una succinta analisi delle fonti arabe riguardo alle presunte ascendenze dei Parti). Per una svalutazione radicale dei luoghi succitati, giudicati solo espressione della propaganda romana, cf. Kettenhofen 1984; Kettenhofen 1994 (tesi ribadita dallo studioso anche in altri lavori); Huyse 2002. Cf. anche Wolski 1985–1988, p. 11. Va inoltre osservato che il richiamo agli Achemenidi è stato ipotizzato anche per Kanishka, in base all’iscrizione di Rabatak; così Sims-Williams 1998, seguito da Frye 2004, p. 131. Vd. Chrysou 1975, con discussione anche della formula rex regnantium/basileu; basileuvontwn in rapporto all’uso per Cristo. XIX, 2, 19: Persis Saporem saansaan appellantibus et pirosen, quod rex regibus imperans et bellorum victor interpretatur. Cf. il titolo ‹Signore del Mondo› (in rapporto – competitivo? – con il victor omnium gentium per gli imperatori), su cui cf. Börm 2008, pp. 437–438. Per questa interpretazione cf. Gnoli 1998, pp. 116 ss.; cf. anche Gariboldi 2010, p. 43. Contra, Shahbazi 2005 (cf. la replica di Gnoli 2008). Suet., Iul., 35, 2; Eutr., VI, 22, 2.
410
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
Alessandro III92. È probabile che in questo caso si assista ad una valutazione qualitativa sull’importanza del regno di Mitridate, così come traspare in Cicerone93. Nella ‹rivitalizzazione› del soprannome Magnus per Alessandro di Macedonia si volle insistere su questo rapporto imitativo, anche tenendo conto della pubblicistica mitridatica che enfatizzava la discendenza fittizia da Alessandro e da Seleuco I per parte di madre94. Del resto, l’imitatio Alexandri di Mitridate è nota attraverso l’iconografia, ben rintracciabile soprattutto nel ritratto monetale95. In passato si riteneva che il titolo di ‹Re dei Re› del sovrano del Ponto, attestato in un’iscrizione da Fanagoria in onore della regina Dynamis96 e nelle monete di Farnace II, figlio di Mitridate (con la leggenda MEGALOU BASILEWS BASILEWN)97, fosse soltanto un titolo fittizio, mai usato effettivamente da Mitridate VI, utilizzato dai suoi successori nel Bosporo (Dynamis) per legittimare la loro pretesa ad usare il titolo Basileus Basileon (con l’aggiunta di Megas). Oppure si è supposto che Farnace II, il figlio di Mitridate VI, si fosse servito di questa titolatura come reazione alla pressione romana e affermazione dell’autorità locale98. Tuttavia, queste ipotesi sono state ampiamente riviste in seguito alla pubblicazione, nel 1976, di un’iscrizione proveniente da Ninfeo, sul Mar Nero. È un testo che ha come probabile terminus post quem l’89/8, e che ben testimonia l’importanza della matrice iranica nell’ideologia mitridatica, pur in tale contesto poleico chiaramente greco. Nell’iscrizione, incisa sulla base di una statua (evidentemente dello stesso Mitridate), viene onorato il re del Ponto, considerato (forse) soter ed euergetes, per aver vinto un nemico non meglio definito. Il sovrano viene appunto definito Basileus Basileon (mentre Megas è interamente integrato)99.
92 93
94 95 96 97
98 99
Vd. Plut., Mar., 31, 3; Iustin., XXXVII,1, 7–9; 4, 5 (cf. Memn., FGrHist 434 F 18, 2, ma una datazione di Memnone al I secolo a.C. va cautamente rifiutata). Per una prima analisi cf. Ballesteros Pastor 1999c. Acad., II, 1, 3: Tantus ergo imperator in omni genere belli fuit, proeliis, oppugnationibus, navalibus pugnis, totius belli instrumento ed adparatu, ille rex post Alexandrum maxumus hunc a se maiorem ducem cognitum quam quemquam eorum quos legisset fateretur (esaltazione ‹strumentale› nel quadro dell’elogio di Lucullo e della sua imitatio Alexandri, su cui cf., da ultimo, Tröster 2008, pp. 142–143). Iustin., XXXVIII, 7, 1. Vd. supra, cap. III, nota 588. CIRB, 979. Farnace invece figura come BASILEWS BASILEWN MEGALOU FAΡNAKOU; Alram 1986, p. 36, nr. 42 (cf. CIRB, 28–29: nella seconda iscrizione, in integrazione, è detto Megas Basileus Basileon; vd. anche 31, 979 dove invece è chiamato solo Basileus Megas). Sul richiamo di Farnace alla memoria paterna cf. Primo 2010, pp. 159–162. Vd. Sullivan 1984, p. 150. Ma vd. la discussione supra, sull’uso di Philorhomaios e il doppio livello di rappresentazione che va individuato nel regno bosporano. SEG, XXXVII, 668: [Basileva vacat Basilevwn mevgan Miqϱidavthn Eujpav-/toϱa Diovnuson to;n N- - - - - - - - - - - - - - - euj/eϱgevthn, kϱathvsanta - - - - - - - - - - - - - - - / pϱagmavtwn kai; uJp- - - - - - - - - - - - - - - - - -. Cf. gli studi riportati nel lemma del SEG; J. G. Vinogradov, in Rostowzew 1993, pp. 142–143; Shayegan 2011, pp. 228 e nota 767, 244–245 (con altra bibliografia). Anticipa la datazione al 106/5 Molev 2009, p. 322.
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
411
L’iscrizione di Ninfeo è un unicum epigrafico, anche se non mancano possibilità di trovare altri riscontri, nella documentazione, all’uso del titolo Re dei Re100. Basileus Basileon è con ogni probabilità da intendersi anzitutto come richiamo all’idea di regalità persiana achemenide (ma anche partica, viste le strette connessioni del sovrano del Ponto con quella dinastia), considerata anche nel quadro dei rapporti interstatali101. Ora, è ben vero che le città greche esprimono il loro ringraziamento per la politica di Mitridate, volta a difenderle dalla minaccia dei ‹barbari›, come ad es. gli Sciti102. Tuttavia la formula usata, Basileus Basileon, non è il frutto del linguaggio epigrafico della Graeca adulatio, come potrebbe essere, in altri contesti, il ricorso al semplice Megas. Riflette semmai proprio la volontà del sovrano di presentarsi e di essere inteso come Re dei Re. La sua vittoria sugli Sciti, che potrebbe costituire la motivazione dell’iscrizione onoraria di Ninfeo (secondo le integrazioni del testo comunemente seguite), è una vittoria tanto più importante, se si considera che Mitridate ha trionfato laddove sia i Macedoni sia i Persiani avevano riportato cocenti sconfitte, ed è un elemento ben enfatizzato dalla pubblicistica filomitridatica. D’altro canto, il re del Ponto attuò una politica di stretti rapporti di amicizia e di alleanza con Sciti, ma anche Sarmati e popolazioni della parte settentrionale del Mar Nero103. È un rapporto che può essere interpretato secondo canoni 100 Vd. Kotansky 1994, pp. 181–201, circa un amuleto proveniente da Amiso, databile tra I secolo a.C. e I secolo d.C., che contiene il riferimento ad una non meglio specificata entità chiamata Re dei Re (ll. 8–9, in forma participiale; 16–17) in grado di allontanare i veleni (di qui il suggestivo collegamento con Mitridate, noto esperto in materia). È evidente che non ha senso parlare di ufficialità del titolo, dato il contesto, anche se l’amuleto, se è esatto il riferimento a Mitridate, potrebbe ben riflettere gli echi della propaganda filomitridatica tendente a rappresentare proprio il sovrano del Ponto come Re dei Re. Accettando l’identificazione con Mitridate bisognerebbe pertanto parlare di ‹demonizzazione› della figura regale, il che è senza paralleli, a mia conoscenza, in età ellenistica. Giova comunque ricordare che espressioni come ‹re dei re› e ‹tiranno dei tiranni› sono altrimenti attestate per demoni nel mondo greco-romano; cf. ibid., p. 191). Sull’ipotesi di Kotansky cf. Mastrocinque 1999, p. 209, nota 285. 101 Cf. Mitchell 2002, p. 56 e nota 139 (dove però, alla luce di quanto qui esposto, va parzialmente sfumata l’affermazione secondo cui Re dei Re «does not describe the relationship between king and ‹vassal kings› or the like, but exclusively a relationship to preceding sovereigns»). Analogamente, Ballesteros Pastor 1995b, pp. 112 ss., con rimando ad Athen., V, 213a (= Posid., FGrHist 87 F 36), sul rapporto di sudditanza dei re degli Armeni e dei Persiani (con rimando anche a Plut., Luc., 21, 5, sull’analogo rapporto di Tigrane con gli altri re); Ballesteros Pastor 1996, pp. 404–405, con tendenza a ridimensionare la componente orientale nel titolo e, in generale, nel regno di Mitridate. Più convincente quanto espresso dallo stesso studioso in Ballesteros Pastor 1994, p. 129 («con la intención de aparecer ante sus súbditos orientales como símbolo del retorno del esplendor aqueménida»); cf. le riconsiderazioni del medesimo in Ballesteros Pastor c.s. Per un generico richiamo al titolo achemenide, inteso come desiderio di supremazia in Oriente in opposizione a Roma, cf. Shayegan 2011, pp. 245, 247 (ivi anche il tentativo di scorgere rapporti imitativi da parte degli Arsacidi, in particolare Orode II e i suoi successori, nell’assunzione di Basileus Basileon; ma l’attestazione di Re dei Re per Mitridate del Ponto è troppo isolata per scorgere connessioni così stringenti, come del resto a proposito di Tigrane II; vd. supra, nota 70). 102 Cf. IPE, I2, 352 (= SIG3, 709), su cui cf., per tutti, Heinen 1991a, pp. 153–154 (= Heinen 2006c, pp. 251–265, partic. pp. 253–254); Ballesteros Pastor 1995b, p. 117. 103 Vd. App., Mithr., 15, 53–54; 88, 400; 102, 472–474; 108, 516, nonché Iustin., XXXVII, 3, 1–3
412
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
greci, ma che esprime anche una sorta di relazione interstatale tra sovrano ed entità civiche o gruppi etnici sottoposti e soggetti a tributo104. Del resto, è una costante di Mitridate quella di esercitare, o aspirare a esercitare, il controllo su diverse regioni, direttamente o indirettamente, attraverso i propri figli (in particolare l’omonimo Mitridate, destinato a succedere al padre, ma anche Ariarate IX, Machares)105. Dopo Mitridate e Farnace, i re del Bosporo adottarono a più riprese le stesse formule nella loro titolatura, come ampiamente testimoniato dalla documentazione numismatica ed epigrafica106. Ed è stato appunto supposto che tali sovrani si chiamassero Megas seguendo l’esempio dell’illustre antenato107. Tuttavia, Basileus Megas (con la sua variante Megas Basileus) finisce inevitabilmente per banalizzarsi, diventando quasi un’espressione equiparabile a quella di Gran Vizir, come già aveva ben visto von Gutschmid108. Né, d’altro canto, occorre interrogarsi eccessivamente su una formula come Basileus Basileon (ovvero con il primo termine al participio presente di basileuvw), svilita completamente del significato originale. Dal canto loro, anche i sovrani della Commagene ebbero nella loro titolatura ufficiale il titolo di Basileus Megas. È però soprattutto per Antioco I che si può parlare di recupero di una titolatura particolarmente rivolta ad Oriente. Infatti è possibile stabilire il momento preciso per l’introduzione di Megas subito dopo Basileus. Sulla scorta della documentazione epigrafica si è ritenuto di fissare il momento dell’adozione al 64, nel quadro della vittoria romana contro Tigrane d’Armenia. Accettando la data succitata, bisogna dunque pensare che Antioco ebbe modo di affermare il diritto a proclamarsi erede del sovrano armeno sulla Commagene, adottando alcuni simboli (come la tiara a cinque punte) e, appunto, Basileus Megas109. Più arduo invece trovare spiegazioni puntuali per l’assunzione del titolo da parte di Antioco IV e, soprattutto, dei figli Epiphanes e Kallinikos110. Nei casi finora esaminati, l’epiteto Re dei Re riguarda monarchie in cui la componente iranica è preponderante o comunque assai significativa. L’utilizzo del titolo nel regno lagide può costituire un’eccezione tra le dinastie strettamente greco-macedoni, ma è in realtà tale solo apparentemente. Basileus Basileon, infatti, fu as-
104 105 106 107 108
109
110
(e XXXVIII, 7, 2–5), con le importanti osservazioni di Heinen 1991a, pp. 154 ss. (= Heinen 2006c, pp. 254 ss.; ivi anche altre fonti sul rapporto tra Mitridate e le popolazioni non greche). Così, nel quadro di un’interpretazione cronologicamente alta, Molev 2009, p. 322. Cf. la discussione di Ballesteros Pastor 2005b, pp. 130–132. Indicativamente, oltre a Gajdukevič 1971, vd. la rassegna di Schäfer 1974, pp. 61–62; Nawotka 1989. Cf. Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetov 2006, p. 274, a proposito del Megas per Sauromate II (Tiberio Giulio Sauromate). Von Gutschmid 1893, p. 119: «Der Titel besagt kaum mehr wie unser ‹Grossherzog›» (cf. Spranger 1958, p. 24). Per l’uso di Megas Basileus per Sauromate II (oltre ai consueti Philokaisar e Philorhomaios, Eusebes) vd. l’iscrizione di Fanagoria (220 d.C.) pubblicata da Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetov 2006, p. 268. Anteriori sembrano dunque essere Waldmann 1973, p. 49; OGIS, 405 e l’iscrizione della dexiosis da Sofray Köy pubblicata da Wagner - Petzl 1976, partic. pp. 210–212 per Basileus Megas. Per una data al 65/64 cf. anche Facella 2006, p. 281. Dal canto suo, Mittag 2004, pp. 7, nota 30; 10, lascia aperta la questione, in mancanza di indizi probanti, tra il 69/8 (ritiro di Tigrane dalla Commagene) e il 66–64. Cf. supra, cap. VII, nota 900, e Facella 2006, pp. 323, 327, 335.
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
413
sunto da Cleopatra (nella versione femminile: Basilissa Basileon/Regina Regum) e da Tolemeo XV Cesare nel 34 in occasione delle donazioni antoniane, come risulta dalla documentazione, mentre i suoi fratellastri furono definiti solo basileis111. Nell’indagine sulle motivazioni dell’assunzione del titolo di Regina/Re dei Re non sembra cogente il raffronto con la titolatura faraonica (dove pure vi sono attestazioni dell’espressione), considerato che siffatti titoli di Cleopatra e di Tolemeo XV Cesare non furono comunque recepiti dalla tradizione locale egizia112. Regina di Re è d’altro canto altrimenti inattestato nelle monarchie di età ellenistica e, a mia conoscenza, gli unici confronti che si possono proporre, per quanto aleatori, sono con la titolatura imperiale etiope e con quella sassanide, dove figura Regina delle Regine per Ādur-Anāhīd, figlia di Shapur e Dēnag, sorella di Ardashīr I113. Ma è proprio il rimando alle regalità iraniche che si rivela proficuo per una spiegazione, nel quadro di un richiamo alla titolatura di quelle aree, senza (volutamente) alcuna sensibilità per il diritto romano114. Infatti Basileus Basileon, ben più di Basileus Megas, indica una decisa apertura alla titolatura orientale, tale da far supporre anche una rivisitazione (o integrazione) del diritto di conquista d’impostazione macedone e una superiorità nella successione dinastica del figlio di Cleopatra e Cesare sui fratellastri. Infatti, in linea con quanto avveniva nel mondo arsacide (e negli altri esempi succitati), nel titolo usato da Cleopatra e dal figlio il genitivo Basilevwn non va inteso come un semplice genitivo intensivo/elativo; l’espressione, nel suo insieme, indica il concetto di sovranità sovranazionale, quale appunto si intendeva rappresentare attraverso la cerimonia di Alessandria nel 34. La posizione della regina e di Tolemeo XV Cesare è infatti dinasticamente al di sopra di quella degli altri re, nella fattispecie gli altri figli (Alessandro Helios, Cleopatra Selene e Tolemeo Philadelphos), pur gratificati di diversi possedimenti. 111 Vd. Dio, XLIX, 41, 1 contro Plut., Ant., 54, 7 (che sostiene invece, con evidente imprecisione, che il titolo fu assegnato anche ai figli di Antonio e Cleopatra). Sui denarii con la leggenda CLEOPATRAE REGINAE REGUM FILIORUM REGUM al R/ (e, al D/, ANTONI ARMENIA DEVICTA) cf. Crawford 1974, I, p. 539, nr. 543; II, p. 743; Walker 2003, pp. 508–510, 514, 515 (fig. 3a). È stata sottolineata (Walker - Ashton 2006, p. 62) la possibile ambiguità nella lettura della leggenda, giacché due sono le rese proponibili: ‹Per (di) Cleopatra, Regina di Re e di figli di Re›, ovvero ‹Di Cleopatra Regina di Re e dei suoi figli che sono Re› (quest’ultima da preferirsi). Il titolo Regina di Re (unitamente all’espressione Madre di Re) ha un riscontro anche nella documentazione demotica: vd. Farid 1995, p. 36, l.1 (cf. pp. 37, 40); Chauveau 1998a, pp. 114–115. Vd. anche CIL, III, 7232 (un’iscrizione delia che si riferisce a Cesarione, chiamato Rex Regum, Cleopatrae filius). Diversamente, Griffiths 1953, p. 145 sembra accettare la testimonianza plutarchea; analogamente Magie 1950, I, pp. 437, 439; Martin 1993, p. 52, nonché, con argomenti non trascurabili, Sullivan 1990, p. 273, che nota come ad Alessandro Helios fosse destinato il regno di Armenia, dove era re Artavasde II, che aveva appunto assunto questo titolo. 112 Cf. le osservazioni di Schäfer 1974, p. 53 e nota 120; Goyon 1993, pp. 16–17. 113 Cf., rispettivamente, Vycichl 1957, pp. 201–202 e Bigwood 2008, p. 256, nota 71. 114 Cf. l’osservazione di M. Chauveau in Ziegler 2008, p. 41, riguardo al conferimento del titolo Regina Regum: «au mépris apparent des droits du peuple romain sur des terres conquises par ses propres légions» (secondo lo studioso, Cleopatra, in realtà, aveva ambizioni territoriali ben più modeste rispetto a quanto le donazioni di Alessandria lascerebbero intendere). Posizione più sfumata in Roller 2003, p. 78, seguito da Dozio 2010, p. 228–229.
414
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
Lo sforzo propagandistico rilevabile nella titolatura si interseca con la novità della scelta onomastica. Infatti i figli gemelli di Cleopatra e Antonio vennero chiamati Alessandro Helios e Cleopatra Selene. Dalle fonti si evince che tali appellativi vennero assegnati non direttamente alla nascita (40) ma solo in un secondo momento, quando Antonio riconobbe i gemelli (in occasione dell’incontro del 36 ad Antiochia) e che, soprattutto, il triumviro giocò un ruolo fondamentale a riguardo115. Nella documentazione ellenistica Selene è già attestato per Cleopatra Selene, figlia di Tolemeo VIII e Cleopatra III. Nelle fonti è sentito come un vero e proprio nome, non come un appellativo aggiuntivo, e tale doveva essere presumibilmente anche Helios116. Il nome Alessandro evoca evidentemente Alessandro Magno, marcando uno scarto ideologico rispetto alla generica tradizione onomastica del mondo lagide, al di là delle pallide figure di Tolemeo Alessandro I e Tolemeo Alessandro II. Ed è un richiamo tanto più significativo se si considera l’esemplarità del Macedone in epoca tardo-repubblicana, e segnatamente per Antonio117. Quanto a Selene, identificata con Iside, era stato un soprannome/nome di più di una regina nella regalità lagide (spesso tangente a quella seleucide). Ma è proprio la scelta della coppia Helios/ Selene ad autorizzare un’indagine su precise motivazioni di stampo ideologicopropagandistico. Sembra ormai tramontata o comunque declinante un’interpretazione volta a enfatizzare gli aspetti palingenetici legati soprattutto alla nascita di Alessandro Helios, talora identificato con il puer della IV Ecloga virgiliana. E, d’altro canto, non possono essere amplificate, in tale contesto, le ansie di un rinnovamento e l’attesa di una nuova era e di un salvatore nel mondo orientale, in una prospettiva eminentemente antiromana118. Notoriamente, il sole e la luna erano elementi importanti tanto nella tradizione egizia quanto in quella ellenistica, e non erano certo ignoti allo stesso Antonio, sensibile già da tempo a suggestioni orientali od orientalizzanti119. Figurano con 115 Cf. Tarn 1932; Arnaud 1993, p. 127, sulla scorta di Plut., Ant., 36, 5; cf. Dio, XLIX, 32, 4–5. Nelle coniazioni di Cleopatra Selene, andata successivamente in sposa a Giuba II di Mauretania, figura solo KLEOPATΡA BASILISSA (su probabile imitazione materna) anche se qualche riferimento alla luna può essere comunque dedotto; cf. Grenier 2001, pp. 102 ss. In ogni caso questa regina è nota anche semplicemente come Selene (vd. Suet., Cal., 26, 1), mentre il fratello è talora chiamato solo Helios (Eus., Chron., II, p. 140 Schoene; Zonar., X, 31, 531). 116 Vd., esplicitamente, Ioseph., Ant. Iud., XIII, 420, dove Selene figura come primo nome e Cleopatra come secondo; cf. Cic., In Verr., II, 4, 61; Strabo, XVI, 2, 3 (th;n Selhvnhn ejpiklhqeisan Kleopavtϱan); App., Syr., 69, 366; Iustin., XXXIX, 3, 3, dove viene chiamata solo Selene). In ogni caso il doppio nome figura in alcune monete (dove la regina è insieme ad Antioco XIII): Bellinger 1952; Seleucid Coins, II, pp. 613–616, nrr. 2484–2486 (dove si ritiene che Selene sia un epiteto: p. 614). 117 Cf. Bohm 1989, pp. 130 ss. e, specificatamente per l’imitatio Alexandri in Antonio, Michel 1967, pp. 109–132 e, con bibliografia esaustiva, Tisé 2006. 118 Cf. le ipotesi e suggestioni di Norden 1924; Tarn 1932 e, più recentemente, La Rocca 1984, pp. 92–95; Clauss 2002, p. 60; Hardie 2006, pp. 36–37. 119 Vd. Bieber 1973, p. 894 (riguardo a un denario emesso in Gallia nel 42). Per quanto riguarda l’Egitto cf. Assmann 1970 e, più in generale, Dölger 1918.
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
415
costanza nella simbologia monetale, sia nelle regalità macedoni, sia in quelle iraniche, sia anche in quelle indo-greche120. È forse lecito mettere in connessione questi appellativi con qualche fenomeno astronomico, come ha suggerito in particolare il Grenier: si tratterebbe di un’eclisse solare avvenuta il 19 maggio 36 e visibile parzialmente o interamente in Egitto e ad Antiochia, peraltro in un giorno in cui Marte e Venere erano in congiunzione astrale121. La connessione di Cleopatra Selene con accadimenti astronomici pare rintracciarsi anche a proposito della sua morte, avvenuta in coincidenza proprio con un’eclisse (questa volta lunare), se è lei la Selene in memoria della quale Crinagora scrisse un epigramma122. È comunque possibile anche un’altra chiave di lettura (comunque non alternativa alla prima) riguardo agli appellativi Helios e Selene, in considerazione delle mire del triumviro sui regni d’Armenia e di Partia anche nel periodo prima del 34. Come è stato scritto, sole e luna «evocavano concetti cari all’Oriente greco e funzionali all’impresa partica»123. Infatti ad Alessandro Helios erano proprio riservate l’Armenia, la Media e il regno dei Parti, una volta sottomessi124. La prospettiva orientalizzante di Alessandro Helios è confermata anche dall’abbigliamento che costui indossava, secondo le parole di Plutarco, nelle donazioni del 34: una veste medica, con la tiara e la mitra dritta in conformità all’abbigliamento dei Medi (da intendersi presumibilmente i Persiani) e degli Armeni, a cui si aggiunse una guardia di Armeni125. E dunque la novità di Regina e Re dei Re, e dell’insieme di questi elementi insiti nella titolatura e nell’onomastica, si giustifica in base alla volontà, probabilmente sollecitata o comunque avvenuta in pieno accordo con Marco Antonio, di costituire un nuovo grande impero tolemaico-iranico, retto da Cleopatra e dai suoi figli126. 120 Nei regni indo-greci, sono attestati nelle coniazioni dell’oscuro sovrano Telefo, al R/, insieme alla rappresentazione di un genio fluviale: cf. O. Bopearachchi, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 138, nr. 110. Sulla valenza della presentazione, anche scenica, di certi simboli (utile pure per capire la ricezione presso i sudditi della propaganda regia), vd. Polyb., XXX, 26 (= Athen., V, 195b): nella parata di Dafne del 166 voluta da Antioco IV vennero condotte in sfilata le immagini della Notte, del Giorno, della Terra, del Cielo, dell’Aurora e del Mezzogiorno. 121 Grenier 2001, pp. 105–106; cf. anche Tarn 1932 e, più recentemente, Arnaud 1993 (che parla di sincretismo culturale, con raffronti anche con la realtà romana); Dozio 2010. 122 Crinag., Anth. Pal., VII, 633 (ca. 5 d.C.; cf. IX, 235, epigramma per le nozze tra Giuba e Cleopatra Selene). Cf. Schettino 2002, p. 489, nota 48. 123 Geraci 1983, p. 80. La funzionalità in una prospettiva partica o comunque orientale può essere infatti individuata nel fatto che i Parti si proclamavano, a dire di Ammiano Marcellino, fratelli del sole e della luna (con chiara sovrapposizione con un’espressione sassanide); la regina Musa poi, qualche decennio dopo, figura nella monetazione come Thea Ourania. 124 Plut., Ant., 54, 7; invece Dio, XLIX, 41, 3 parla genericamente dei territori al di là dell’Eufrate fino all’India. Sulla valenza propagandistica in funzione della guerra sui Parti cf. Tisé 2006, pp. 158, 177. 125 Plut., Ant., 54, 7–9. 126 Così Bengtson 1985, pp. 339–340 (posizione più sfumata in Bengtson 1975, pp. 304–305; Bengtson 1977, pp. 217–219); cf. Suceveanu 1998, p. 236. Cf. inoltre le importanti osservazioni di Kienast 1969, p. 445 (= Kienast 1994, pp. 323–350, partic. p. 338); Kienast 1982, pp.
416
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
Particolarmente importante è poi l’uso di Basileus Megas nelle dinastie battriane e indo-greche, dove Megas fu il titolo assegnato a diversi sovrani, anche in coniazioni postume. Il primo a introdurlo fu Eucratide I, probabilmente per celebrare la sua conquista della Paropamisade, dell’Aracosia e del Gandhara127. È interessante osservare come questo sovrano, figlio di Eliocle e di una non meglio nota Laodice128, dapprima si proclami solo Basileus, e poi Basileus Megas. Nelle monete in cui figura l’epiteto, si legge BASILEWS MEGALOU EUKΡATIDOU, mentre nelle serie indo-greche c’è Rajasa Mahatakasa Evukratidasa129. Apparentemente, viene rispettata la regola, che è peculiare in questi regni, secondo cui l’appellativo precede il nome del sovrano. In questo caso, allora, il nesso Basileus Megas risulterebbe del tutto casuale e non è possibile, prima facie, inferire una dipendenza dalla tradizione orientale, magari attraverso la mediazione partica. Tuttavia, nella serie 22 del catalogo di O. Bopearachchi, c’è una variante nella leggenda, per cui si trova MEGALOU BASILEWS EUKΡATIDOU. L’anticipazione dell’epiteto rispetto al titolo regio non ha paralleli. Megas Basileus, quindi, a meno che non si tratti di una variante senza significato, potrebbe essere considerato il corrispettivo di Basileus Megas, in linea con quanto avveniva presso i Parti. L’inversione dei due termini è però un fenomeno isolato e limitato a questa serie. Eccezionalmente, si ha anche il nominativo BASILEUS MEGAS EUKΡATIDHS, nella serie in cui il sovrano commemora i suoi genitori Eliocle e Laodice130. Dopo Eucratide I, Megas è attestato, in ordine cronologico, nella titolatura di Trasone131, Apollodoto II132, Ippostrato133, da solo o con altri epiteti, sempre dopo basileus. Sono re che non ebbero però la stessa importanza di Eucratide, e quindi è difficile individuare o solo intuire motivi specifici che abbiano determinato l’assunzione di questo epiteto, stante l’assoluto silenzio delle altre fonti. Comunque sia, Megas può essere comprensibile per Apollodoto, che lo aggiunse solo nelle ultime serie, accostandolo a Soter e a Philopator, e, di conseguenza per il suo successore, Ippostrato. Risulta invece del tutto sproporzionato per un sovrano di secondo piano come Trasone; si deve dunque pensare che il Megas di questo oscuro re sia corrispondente alle pompose titolature degli ultimi Seleucidi, per i quali si
127
128
129 130 131 132 133
54, 370; Strootman 2010, pp. 152–153 («Cleopatra likewise used the title Queen / King of Kings to challenge the Parthians and present herself as successor to the kingdom of Asia»; p. 153). Cf. Narain 1989, pp. 401–402; Bopearachchi 1991, pp. 68–69; Rapin 2010, p. 240. Dal canto suo Bevan 1902a, pp. 242–243, aveva ritenuto che egli volesse rappresentarsi legittimamente come il successore degli Achemenidi. Importante a questo proposito quanto scrive Iustin., XLI, 6, 4: Multa… bella magna virtute gessit. L’identità della madre è discussa. Secondo Tarn 1951, p. 196 e Hollis 1996a, si tratterebbe di una principessa seleucide, rispettivamente una sorella o una figlia di Antioco III. È evidente che accettando l’ipotesi di Hollis bisogna abbassare sensibilmente la datazione di Eucratide, fermo restando il 165 come data di introduzione di Megas (imitato da Timarco). Sulle coniazioni in cui compare l’epiteto vd. Bopearachchi 1991, pp. 66–72, 202–207, 209– 210 (serie commemorative), 211–216, 417. Bopearachchi 1991, pp. 209–210, nrr. 13–16. Vd. Bopearachchi 1991, pp. 106, 310, 387–389. Vd. Bopearachchi 1991, pp. 347–348, nrr. 3–4; 427. Vd. Bopearachchi 1991, pp. 357–358, nrr. 5–7; 428.
Appendice I Megas, Basileus Megas e Basileus Basileon
417
assiste a un’inflazione di appellativi quasi completamente svuotati del significato originario134. In ogni caso, per i sovrani battriani e indo-greci risulta attestato solo Basileus Megas, e mai Basileus Basileon. Questa è una prerogativa riservata solo alle dinastie successive, in particolare gli Indo-Sciti, che portano regolarmente tale titolo nella loro monetazione (combinato con Megas). La ripresa di tale titolatura potrebbe suggerire un rapporto meccanico con la tradizione propriamente iranica, ma si può anche ipotizzare una condizione di regalità al di sopra di diversi piccoli regni sottoposti. È stato infatti opportunamente osservato come in un passo di Strabone si ricordi un’ambasceria indiana ad Augusto da parte di un re Poro, che regnava su seicento re. Potrebbe appunto trattarsi di un non altrimenti conosciuto sovrano indo-scita135.
134 Vd. Bopearachchi 1991, p. 106: «Le titre de megas […] est sans commune mesure avec l’importance réelle de ce souverain dont le règne a dû être très bref et le pouvoir limité à un étroit domaine, que rien, d’ailleurs, ne permet de situer géographiquement». 135 Hollis 1996b, a proposito di Strabo, XV, 1, 73. Per la monetazione cf. Lerner 2001, pp. 270– 283.
APPENDICE II AUTOKRATOR In epoca ellenistica, Autokrator nella titolatura è attestato per la prima volta con Arsace I di Partia, nella documentazione numismatica. Nelle leggende vi è il solo nome di Arsace al genitivo, ovvero il nome con il titolo Autokrator, sempre al genitivo (ARSAKOU AUTOKRATOROS)1. Tale termine va senz’altro analizzato, in qualche misura, in rapporto alla tradizione greca (si pensi a strategos autokrator)2 e, soprattutto, al protocollo macedone e seleucide, anche in termini di differenziazione rispetto a una prassi d’uso consolidata, con il consueto ricorso a basileus3. Infatti nella scelta di questo appellativo, che non ha nessun precedente nelle dinastie di età ellenistica, vi è la chiara volontà di proclamare l’indipendenza dal regno seleucide. Una volontà, peraltro, confermata anche dalla scelta di adottare in alcuni tipi monetali krny (kāren), ovvero la resa in aramaico di una carica militare che nel mondo achemenide equivaleva a quella di stϱathgov, e che dunque potrebbe corrispondere o rendere quella di autokrator4. L’insistenza sull’aspetto militare, diversamente da altre dinastie solo parzialmente grecizzate, ha indotto parte della critica a ritenere che il termine stia ad indicare «la parola greca più vicina ad esprimere l’idea di regalità dei nomadi al seguito di Arsace»5. La data iniziale dell’assunzione da parte di Arsace I è ignota, anche se è stato ipotizzato che possa corrispondere all’occupazione della Partiene, coincidente con la data d’inizio dell’era partica6. Successivamente, Autokrator è attestato per Diodoto Tryphon, un usurpatore nel regno dei Seleucidi. Infatti costui, al servizio di Antioco VI (figlio di Alessandro Balas e rivale di Demetrio II), di cui ebbe anche la tutela, spodestò e uccise il sovrano, ancora fanciullo, e si impadronì del potere nel 142/1; fu poi ucciso da Antioco VII nel 1387. Nelle fonti (Diodoro e Giovanni Antiocheno, forse derivanti in ultima analisi da Posidonio) si afferma che egli indossò il diadema e si fece chia1 2
3 4 5 6 7
Cf. Sellwood 1980, pp. 20–24; Sellwood 1983, pp. 279–280; Alram 1986, pp. 122–123, nrr. 388–389; Shore 1993, pp. 13–14, 89; Assar 2005, pp. 34–35; Gaslain 2009. Invecchiata, ma ancora utile l’analisi di Scheele 1932. Sul possibile utilizzo del titolo presso i tiranni di Sicilia cf. Muccioli 1999, pp. 117–118, 459–470; Vanotti 2003. Per quanto riguarda l’età ellenistica cf., specificatamente, Bevan 1902b, II, pp. 231, 302; Abgarians - Sellwood 1971, p. 113. Cf. Abgarians - Sellwood 1971, p. 113; Wolski 1982–1984, p. 161. Cf. le osservazioni di Bivar 1961, p. 123, nota 5, riprese da Abagarians - Sellwood 1971, p. 113, nella descrizione delle monete partiche trovate nel nord-est dell’Iran; cf. anche Sellwood 1983, p. 280 (cf. p. 317, Appendix 2, nello stesso volume). Così Coloru 2009, p. 158, per il quale la carica di autokrator potrebbe corrispondere a quella dell’iranico kavϱano (vd. il caso di Ciro il Giovane); similmente, Gaslain 2009, p. 33, per un’equivalenza kavϱano = krny. Cf. le osservazioni di Wolski 1982–1984, p. 161: «L’épithète d’autokratoros placé sur une partie des pièces de monnaie, avec son correspondant en araméen Krny, semble indiquer la fonction d’un chef élu dans un but concret, évidemment celui de l’occupation de la Parthyène». Sulle complesse vicende relative a Diodoto Tryphon e alle lotte tra Seleucidi, cf. Baldus 1970; Fischer 1972b; Habicht 1989b, pp. 365–369 (= Habicht 2006b, pp. 219–222): Houghton 1992; Ehling 1997; Ehling 2008, pp. 178 ss. Cf. anche Gera 1985, su cui vd. le osservazioni di Fischer 1992. Diversamente, pensa a una coreggenza di Diodoto e di Antioco VI per il periodo 142/1–139/8 Baldus (cf. anche Meischner 2001, p. 278).
420
Appendice II Autokrator
mare basileus, cercando di rinsaldare la sua dunasteiva appellandosi anche a Roma per un riconoscimento8. Nelle monete da lui coniate la leggenda è BASILEWS TΡUFWNOS AUTOKΡATOΡOS9. Si ha dunque il caso di un individuo non di lignaggio regale che assurge alla basileia, in chiara opposizione con la tradizione dinastica seleucide (come testimoniato anche dall’uso di una propria datazione e di inusuali simboli monetali). In una fase decisamente ‹creativa› per quanto riguarda la creazione o l’utilizzo degli epiteti, anche da parte di usurpatori (vd. i casi di Alessandro Balas e, poi, di Alessandro Zabinas), spicca l’assenza totale di appellativi per questo personaggio. Tryphon, infatti, va inteso più come un nome che come un soprannome, e rimanda ad un ambito, quello della tϱufhv, con chiare connotazioni propagandistiche (anche in rapporto all’Egitto tolemaico, con cui probabilmente il personaggio in questione ebbe stretti rapporti)10. È probabile, pertanto, che Autokrator vada visto non tanto come un vero epiteto a sé stante, bensì come un aggettivo indicante una regalità che trae origine solo dalla propria forza o potenza11. In altri termini, si tratterebbe di un elemento accessorio nella titolatura ufficiale, anche se Tryphon doveva necessariamente rapportarsi a modelli regali coevi, basati su una rielaborazione dell’exemplum di Alessandro12. Quanto a Teofilo, costui ebbe un regno di breve durata agli inizi del I secolo e assunse l’appellativo Autokrator. Nella leggenda delle sue monete greco-battriane figura singolarmente BASILEUONTOS AUTOKΡATOΡOS QEOFILOU13. A rigore, l’accostamento di basileus e di autokrator non appare conciliabile semanticamente, a meno di pensare con il Narain che questa titolatura sia motivata dal fatto che Teofilo si era ritagliato una sorta di sub-regno14. È però probabile che qui si assista ad un ulteriore scarto rispetto alla tradizione protocollare, e che dunque l’uso di Autokrator intenda solo o soprattutto rimarcare una regalità confermata militarmente. In ogni caso, risulta difficile pensare a un’influenza dell’usurpatore Diodoto Tryphon nel regno seleucide15. Lo stesso vale per la monetazione di Caracene, dove 8
9 10 11
12 13 14 15
Vd. Diod., XXXIII, 28, 28a; Ioann. Antioch., FHG, IV, p. 561, F 65 (= F 143 Roberto = F 96 Mariev): Tϱuvfwn to;n basileva Suϱiva Antivocon, ou| mikϱo;n pϱovsqen suvmmaco ejgegovnei, diecϱhvsato dovlw/: aujtov te th;n ajϱch;n diadexavmeno, aujtivka uJpo; twn Suvϱwn diafqeivϱetai. Vd. Seleucid Coins, II, pp. 335–347. Sul nome Tryphon vd. anche Diod. XXXVI, 7 (acclamazione popolare che portò lo schiavo Salvio a cambiare il nome in Tryphon). Così Fischer 1972b, pp. 208–209, nota 38 (sulla scorta di Eckhel); cf. anche Brodersen 1989, p. 221. Diversamente, Bevan 1902b, II, p. 302 vedeva un collegamento con i re macedoni e il titolo di strategos autokrator loro conferito dalle città greche. Ma l’unione del termine con basileus rende scarsamente plausibile questa ipotesi. Ugualmente fuorviante il suggerimento di von Gutschmid 1893, p. 111, che vi vedeva una traduzione del titolo romano imperator, tanto più significativo se contrapposto con la debolezza dei sovrani seleucidi. Ravvisa somiglianze tra l’immagine di Diodoto Tryphon e quella di Alessandro Magno nelle monete Fleischer 2002, pp. 68–69 (riguardo alla lunga chioma e al volto). Bopearachchi 1991, pp. 103–106; 307, nr. 1; cf. p. 423 (lo data al 90 ca.). Nelle monete bilingui invece figura l’appellativo Dikaios. Narain 1957, pp. 118, 155–156. Così Bopearachchi 1991, p. 104 e nota 1; cf. Coloru 2009, p. 249.
Appendice II Autokrator
421
Autokrator figura per Artabazo (49/8)16. Nel caso di questo sovrano, tale epiteto risulta in posizione accessoria, alla stessa stregua degli altri appellativi ufficiali: Theopator, Soter, Philopator, Philhellen. In ambito partico, Autokrator (insieme a Philorhomaios) è attestato in particolare per Tiridate, in contrapposizione al sovrano legittimo Fraate IV17. La scelta del titolo indica proprio la volontà di proporre la propria autonomia, anche se non può non suscitare qualche sorpresa la circostanza che Tiridate utilizzi il termine accanto a Basileus Basileon. Tuttavia il fatto che Autokrator venisse sentito come semplice epiteto è confermato da monete per un altro sovrano, variamente identificato (Orode I? Mitridate III? Sinatruce?), con la leggenda: BASILEWS MEGALOU AΡSAKOU AUTOKΡATOΡOS FILOPATOΡOS EPIFANOUS FILELLHNOS18. Nell’area battriano-indiana, Autokrator ritorna anche per i sovrani Kushan, come attestato dalle iscrizioni in battriano (nel termine coazaoargo)19. Ma occorre osservare che nella regalità degli Indo-Parti e dei Kushan si diffonde nella titolatura anche l’uso di tyrannos (pure come forma verbale), cosa del tutto inconcepibile nelle regalità ellenistiche. L’oscuro Nasten, sovrano indo-partico (metà del I secolo d.C. ca.), non prende il titolo di basileus ma potrebbe essere stato tuvϱanno20. Dal canto suo Heraos, sovrano di difficile datazione, usa la forma verbale al rovescio delle monete21.
16 17 18
19
20 21
Riferimenti in Schuol 2000, pp. 223–224. Vd. i tetradrammi da Seleucia sul Tigri in Sellwood 1980, pp. 180–181; de Callataÿ 1994, pp. 42–47. Cf. Sellwood 1980, pp. 89–92, nrr. 31.1 ss.; Sellwood 1983, p. 44; Shore 1993, pp. 107–108 (Orode I); Assar 2006d, pp. 70–71 (che ritiene che Mitridate III, figlio di Mitridate II, si sia opposto a Gotarze I e al figlio di costui Orode I: ma in questo caso non si spiega l’utilizzo proprio di autokrator: gli esempi addotti, Diodoto Tryphon e Tiridate, vanno nella direzione opposta). A Sinatruce pensa, in particolare, Simonetta 2001, pp. 103, 106; Simonetta 2009, p. 151 (autokrator Philopator), ritenendo che costui non fosse pienamente legittimato al trono (ma lo studioso non esclude che possa anche trattarsi, genericamente, di un pretendente friapatide). Vd., esplicitamente, la l. 1 dell’iscrizione di Rabatak per Kanishka o, con espressione fraseologica, le ll. 5–6 dell’iscrizione di Dasht-e Nawur riguardo a Vima Takto («who according to his own will has gained the kingship», secondo la traduzione di Sims-Williams; cf. SimsWilliams - Cribb 1995–1996, p. 96). Cf. Alram 1986, p. 250, nr. 1159 (sul re indo-partico Gondophares Basileus Basileon Megas Autokrator). Vd. Bopearachchi 1993; O. Bopearachchi - F. Grenet, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 145, nr. 132 (con diversa lettura: Figlio / discendente di Xshaqra Vairya). TUΡANNOUNTOS HΡAOU SANAB KOPPANOU. Cf. C. Sachs, in Bopearachchi - Landes - Sachs 2003, p. 173.
TABELLE CRONOLOGICHE DELLE DINASTIE1 1. Tolemei Tolemeo I (305/4–283/2) Tolemeo II (283/2–246) Tolemeo III (246–222/1) Tolemeo IV (222/1–204) Tolemeo V (204–180) Tolemeo VI (180–145) Tolemeo, f. di Tolemeo VI o Tolemeo VIII (= Tolemeo Menfite?) (145?) Tolemeo VIII (170–164, 145–116) Tolemeo IX (116–107; 88–80) Tolemeo X Alessandro I (107–88) Berenice III e Tolemeo XI Alessandro I (80) Tolemeo XII (80–51) Berenice IV (56–55) Cleopatra VII (e Tolemeo XIII: 51–47; e Tolemeo XIV: 47–44; e Tolemeo XV Cesare: 44–30) 2. Seleucidi (e usurpatori) Seleuco I ((305–281) Antioco I (281–261) Antioco II (261–246) Seleuco II (246–226) Seleuco III (226/5–223) Antioco III (223–187) Seleuco IV (187–175) Antioco, f. di Seleuco IV (175–170?) Antioco IV (175–164) Antioco V (164–162) Demetrio I (162–150) Timarco (162–161) Alessandro Balas (150–145) Demetrio II (145–139; 129–125) Antioco VI (145/4–142/1) Diodoto Tryphon (142/1–138/7) Antioco VII (138–129) Alessandro Zabinas (128–123/2) Antioco VIII (128?, 125–96) Cleopatra (125–121) Antioco IX (ca. 114–95) 1
Sono indicati prima i Tolemei, i Seleucidi e gli Attalidi, poi, in ordine alfabetico, gli altri regni principali esaminati nel testo. L’asterisco vicino al nome della dinastia indica che le date sono in buona misura approssimative.
424
Tabelle cronologiche delle dinastie
Seleuco VI (96–94 ca.) Antioco X (94–88 ca.) Antioco XI (94/3) Demetrio III (97/6–88/7) Filippo I (94–84/3?) Antioco XII (87/6–84/3 ca.) Antioco XIII (69/8–67, 65/4) Filippo II (67/6–66/5) 3. Attalidi Filetero (282/1–263) Eumene I (263–241) Attalo I (241–197) Eumene II (197–159) Attalo II (159–138) Attalo III (138–133)
4. Armenia (Artassidi)* (da Schmitt 2005a, coll. 147–149, con modifiche) Artaxias I (post 189/188–160) Artavasde I (160–120) Tigrane I (120–95) Tigrane II (95–55) Artavasde II (55–34) Artaxias II (34–20) Tigrane III (20–12/6) Tigrane IV (12/6–2) Tigrane IV ed Erato (2–1; Erato da sola 11–12 d.C.) 5. Regni battriani e indo-greci* (secondo Bopearachchi 1991) Diodoto I (250–230) Diodoto II Eutidemo I (230–200) Demetrio I (200–190) Eutidemo II (190–185) Agatocle (190–180) Pantaleone (190–185) Antimaco I (185–170) Apollodoto I (180–160) Demetrio II (175–170) Antimaco II (160–155) Eucratide I (175–145) Eucratide II (145–140) Platone (145–140) Eliocle I (145–130) Menandro I (155–130)
425
Tabelle cronologiche delle dinastie
Stratone I (130–125) Agatoclea Zoilos I (130–120) Lisia (120–110) Antialcida (115–95) Eliocle II (110–100 o 95–90) Polisseno (100) Demetrio III (100) Filosseno (100–95) Diomede (95–90) Aminta (95–90) Epandro (95–90) Teofilo (90) Peucolao (90) Trasone (90) Nicia (90–85) Menandro II (90–85) Artemidoro (85) Archebio (90–80) Hermaios (90–70) Telefo (75–70) Apollodoto II (80–65) Ippostrato (65–55) Dionisio (65–55) Zoilos II (55–35) Apollofane (35–25) Stratone II (25–10 d.C.) Stratone, f. di Stratone II 6. Bitinia Zipoetes (297/6–280) Nicomede (280 ca.-255) Ziela (ca. 255-ca. 230) Prusia I (ca. 230–182) Prusia II (182–149) Nicomede II (149–128/7) Nicomede III (128/7–94) Nicomede IV (94–75)
7. Cappadocia (secondo Simonetta 2007) a. Ariaratidi ed usurpatori Ariarate I (333–322) Ariarate II (301–280 ca.) Ariaramne (ca. 280–230) Ariarate III (230 ca.-220)
426
Tabelle cronologiche delle dinastie
Ariarate IV (220–163) Ariarate V (163–130) Oroferne (158/7) Ariarate VI (130–115/4) Ariarate VII (115/4–101) Ariarate VIII (99–97 ca.) Ariarate IX (101–87)
b. Ariobarzanidi Ariobarzane I (96/5–63) Ariobarzane II (63–52) Ariobarzane III (52–42) Ariarate X (42–36)
c. Archelao (36 a.C.-17 d.C.)
8. Caracene* (secondo Schuol 2000) Ispaosine (128/7–124) Apodakos (124–104/3) Tiraios I (95/4–90/89) Artabazo I (90/89–79/8) ? Tiraios II (79/8–49/8) Artabazo I (49/8–48/7) Attambelos I (47/6–25/4) Theonesios I (25/4–19/8) Attambelos II (17/6 a.C.-8/9 d.C.) Abinergaos I (10/1–13/4, 22/3) Orabazes I (18/9) Attambelos III (37/8–44/5) Theonesios II (dal 46/7) Theonesios III (dal 52/3) Attambelos IV (54/5–64/5) Attambelos V (64/5–73/4) Attambelos VI (101/2–105/6) Theonesios IV (110/1–112/3) Attambelos VII (113/4–116/7) Meredat (130/1–150/1) Orabazes II (150/1–165) Abinergaos II (165–180) Attambelos VIII (180–195) Māga (195–210) / Abinergaos II (210–222) ? 9. Commagene* Tolemeo (163–130) Samo II (130–96)
Tabelle cronologiche delle dinastie
Mitridate I (96–69) Antioco I (69–36) Mitridate II (36–20) Mitridate III (20–12) Antioco III (12 a.C. -17 d.C.) Antioco IV (38–72)
10. Elimaide* (secondo Wiesehöfer 1993, con minime variazioni) Kamnaskires/Kamniskeires I (147–145?) Kamnaskires/Kamniskires II (145–139?) Okkonapses (139) Tigraios (138/7–133/2) Kamnaskires III (82/1–75) Kamnaskires IV (62/1 o 59/8) Kamnaskires V e successore (36/5) Orode I (seconda metà I secolo a.C.) Fraate (fine I secolo a.C.-inizi I secolo d.C.) Orode II Kamnaskires-Orode III Osroe (II secolo d.C.) 11. Partia* (secondo Sellwood 1980) Arsace I (238–211) Arsace II (211–191) Friapazio (191–176) Fraate I (176–171) Mitridate I (171–138) Fraate II (138–127) Interregno (127) Artabano I (127–124) Mitridate II (123–88) Gotarze I (95–87) Orode I (90–77) Sinatruce (77–70) Fraate III (70–57) Mitridate III (57–54) Orode II (57–38) Pacoro I (ca. 50) Fraate IV (38–2) Tiridate (29–27) Fraatace (2 a.C.–4 d.C.) Musa Orode III (6) Vonone I (8–12) Artabano II (10–38)
427
428
Tabelle cronologiche delle dinastie
Vardane I (40–45) Gotarze II (40–51) Vonone II (51) Vologese I (51–78) Sanabares Vardane II (55–58) Pacoro II (78–105) Artabano III (80–90) Vologese III (105–147) Osroe I (109–129) Parthamaspates (116) Mitridate IV (140) Re sconosciuto (140) Vologese IV (147–191) Osroe II (190) Vologese V (191–208) Vologese VI (208–228) Artabano IV (216–224) 12. Ponto (e Bosporo)* Mitridate ktistes (m. 266/5) Ariobarzane (266/5–250) Mitridate II (250–220) Mitridate III (220–196) Farnace I (196–170) Mitridate IV (170–152/1 o 150) Mitridate V (152/1 o 150–120) Mitridate VI (120–63: Ponto; 107–63: Ponto e Bosporo) Farnace II (63–47: Bosporo; 48–47: Ponto) Dario (39–38) Polemone I (37–8: Ponto; 15/4–8: Ponto e Bosporo) Pitodoride (8 a.C.-38 d.C.) Polemone II (38–64) Bosporo* (sovrani fino a Teiranes; da Gajdukevič 1971, con lievi modifiche) Mitridate di Pergamo (47–46) Asandro (47–17) Dynamis (21/0 a.C.-7/8 d.C. o 12 d.C.) Scribonio (15) Polemone I (14–9/8; vd. supra) Aspurgo (10/11–38/9 o 37/8) Gepaepyris (37/8–38/9?) Mitridate VIII (39/40–44/5) Kotys I (45/6–67/8) Rescuporide II (68–93/4)
Tabelle cronologiche delle dinastie
Sauromate I (93/4–123/4) Kotys II (123/4–132/3) Roimetalce (131/2–153/4) Eupator (154/5–170/1) Sauromate II (173/4–210/1) Rescuporide III (210/1–226/7) Kotys III (227/8–233/4) Sauromate III (229/30–231/2) Rescuporide IV (233/4–234/5) Ininthimaios (234/5–238/9) Rescuporide V (239/40–275/6) Pharsanzes (253/4–254/5) Sauromate IV (275/6) Teiranes (275/6–278/9)
429
BIBLIOGRAFIA E ABBREVIAZIONI Nell’elenco che segue sono riportati gli studi utilizzati e citati nelle note al testo (comprese le voci di Enciclopedie e Lessici, tranne i contributi compresi nel Bulletin Épigraphique [= BÉ] e nell’Année Épigraphique [= AÉ]). In caso di omonimia nei cognomi, la scansione è determinata dal nome di battesimo, non dall’anno di pubblicazione. Le sigle delle riviste e dei papiri sono di norma rispettivamente quelle dell’Année Philologique e della Checklist of Editions of Greek, Latin, Demotic and Coptic Papyiri, Ostraca and Tablets (disponibile nella rete Internet: http://library.duke. edu/rubenstein/scriptorium/papyrus/texts/clist.html). Le sillogi e i corpora di iscrizioni citati nelle note al testo rispettano le abbreviazioni consuete (ad es., OGIS, SEG, IGR; per raccolte più specifiche si è adottato il criterio di indicare I. + la località, nella lingua di edizione: ad es. I.Smyrna; I.Alexandrie). Do di seguito comunque alcune abbreviazioni di enciclopedie e di sillogi numismatiche ed epigrafiche (altre raccolte sono comprese nella Bibliografia, sotto il nome dei curatori: ad es., Alram 1986; per un’utile lista di riferimento per le pubblicazioni epigrafiche si veda il sito Internet del progetto Searchable Greek Inscriptions, http://epigraphy. packhum.org/inscriptions/main?url=bib). «DNP» = «Der neue Pauly. Enzyklopädie der Antike», herausgegeben von H. Cancik – H. Schneider, I-XVI, Stuttgart-Weimar 1996–2003. «EncIr» = «Encyclopaedia Iranica», I ss., London-Costa Mesa-New York 1982–. ISE = L. Moretti, Iscrizioni storiche ellenistiche, I, Firenze 1967. «KP» = «Der Kleine Pauly. Lexikon der Antike», herausgegeben von K. Ziegler - W. Sontheimer - H. Gärtner, I-V, Stuttgart 1964–1975. «LÄ» = «Lexikon der Ägyptologie», I-VII, Wiesbaden 1975–1989. «LH» = «Lexikon des Hellenismus», herausgegeben von H.H. Schmitt und E. Vogt, Wiesbaden 2005. LSJ = H.G. Liddell - R.Scott - H.S. Jones - R. McKenzie, Greek-English Lexicon. With a Revised Supplement, Oxford 19969. Meiggs - Lewis = R. Meiggs - D. Lewis, A Selection of Greek Historical Inscriptions. To the End of the Fifth Century BC, Oxford 1969, Revised Edition 1988. «RE» = «Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumwissenschaft», herausgegeben von G. Wissowa et alii, I-XXIV, IA-XA, Suppl. I-XV, Stuttgart 1894–1980. Recueil = W.H. Waddington E. Babelon - T. Reinach, Recueil général des monnaies grecques d’Asie Mineure, I, 1 - I, 4 Paris 1908–19252; rist., in un unico volume, Hildesheim-New York 1976. Rhodes - Osborne = P.J. Rhodes - R. Osborne, Greek Historical Inscriptions 404–323 BC, Oxford 2003. «RLAC» = «Reallexikon für Antike un. Chr.stentum», herausgegeben von T. Klauser et alii, I ss., Stuttgart 1950-. RPC, I-II = A. Burnett - M. Amandry - P. Ripollès, Roman Provincial Coinage, I-II, London-Paris 1992–1999. Seleucid Coins, I-II = A. Houghton - C. Lorber, Seleucid Coins. A Comprehensive Catalogue. Part I. Seleucus I through Antiochus III, I-II, New York-Lancaster-London 2002; A. Houghton - C. Lorber - O.D. Hoover, Seleucid Coins. A Comprehensive Catalogue. Part II. Seleucus IV through Antiochus XIII, New York-Lancaster-London 2008 (l’indicazione, come per RPC, è
432
Bibliografia e abbreviazioni relativa al volume del Catalogo; il riferimento alle tavole nei rispettivi volumi integrativi si dà per presupposta).
Aalders 1975 = G.J.D. Aalders, Political Thought in Hellenistic Times, Amsterdam 1975. Abgarians - Sellwood 1971 = M.T. Abgarians - D.G. Sellwood, A Hoard of Early Parthian Drachms, «NC», s. VII, 11 (1971), pp. 103–119. Adam 1970 = T. Adam, Clementia principis. Der Einfluß hellenistischer Fürstenspiegel auf den Versuch einer rechtlichen Fundierung des Principats durch Seneca, Stuttgart 1970. Adler 1919 = A. Adler, Kataibates, «RE», X, 2 (1919), coll. 2461–2462, Ager 2005 = S.L. Ager, Familiarity Breeds: Incest and the Ptolemaic Dynasty, «JHS», 125 (2005), pp. 1–34. Ahn 1992 = G. Ahn, Religiöse Herrscherlegitimation im Achämenidischen Iran. Die Voraussetzungen und die Struktur ihrer Argumentation, Leiden-Leuven 1992. Alfieri Tonini 2002 = T. Alfieri Tonini, Basileus Alexandros, «lovgio ajnhvϱ. Studi di antichità in memoria di Mario Attilio Levi», a cura di P.G. Michelotto, Milano 2002, pp. 1–13. Allen 1983 = R.E. Allen, The Attalid Kingdom. A Constitutional History, Oxford 1983. Allen 2005 = L. Allen, Le roi imaginaire: An Audience with the Achaemenid King, «Imaginary Kings. Royal Images in the Ancient Near East, Greece and Rome», edited by O. Hekster - R. Fowler, Stuttgart 2005, pp. 39–62. Allouche-Le Page 1956 = M.-T. Allouche-Le Page, L’art monétaire des royaumes bactriens. Essai d’interprétation de la symbolique religieuse gréco-orientale du IIIe au Ier s. av. J.C., Paris 1956. Alonso 2009 = V. Alonso, Some Remarks on the Funerals of the Kings: From Philip II to the Diadochi, «Alexander & his Successors. Essays from the Antipodes», Editors P. Wheatley - R. Hannah, Claremont, Cal. 2009, pp. 276–298. Alonso Troncoso 2001 = V. Alonso Troncoso, Paideia und philia in der Hofgesellschaft der hellenistischen Zeit, «Aspects of Friendship in the Graeco-Roman World», edited by M. Peachin, Portsmouth, Rhode Isl. 2001, pp. 81-87. Alonso Troncoso 2005 = V. Alonso Troncoso, La paideia del príncipe y la ideología helenística de la realeza, «DIADOCOS THS BASILEIAS. La figura del sucesor en la realeza helenística» (Gerión - Anejos, 9), Editor V. Alonso Troncoso, Madrid 2005, pp. 185–203. Alonso-Núñez 1984 = J.-M. Alonso-Núñez, Un historien antiromain: Métrodore de Scepsis, «DHA», 10 (1984), pp. 253–258. Alonso-Núñez 1988–1989 = J.-M. Alonso-Núñez, The Roman Universal Historian Pompeius Trogus on India, Parthia, Bactria and Armenia, «Persica», 13 (1988–1989), pp. 125–155. Alram 1986 = M. Alram, Nomina Propria Iranica in nummis. Materialgrundlagen zu den iranischen Personennamen auf antiken Münzen, Wien 1986. Alram - Blet-Lemarquand - Skjaervø 2007 = M. Alram - M. Blet-Lemarquand - P.O. Skjaervø, Shapur, King of Kings of Iranians and non-Iranians, «Des Indo-Grecs aux Sassanides: données pour l’histoire et la géographie historique» (Res Orientales, 17), Bures-sur-Yvette 2007, pp. 11–40. Altheim - Stiehl 1954 = F. Altheim - R. Stiehl, Feudalismus unter den Sasaniden und ihren Nachbarn, I, Wiesbaden 1954. Altheim - Stiehl 1970 = F. Altheim - R. Stiehl, Geschichte Mittelasiens im Altertum, Berlin 1970. Ambaglio 1990 = D. Ambaglio, Gli Historikà Hypomnemata di Strabone. Introduzione, traduzione italiana e commento dei frammenti, «MIL» 39 (1990), pp. 377–424. Ambaglio 1993 = D. Ambaglio, Alessandro Magno conquistatore, «Modelos ideales y prácticas de vida en la Antigüedad Clásica», Editores E. Falque - F. Gascó, con la colaboración e índices de J.T. Saracho Villalobos, Sevilla 1993, pp. 37–47. Ambaglio 2002 = D. Ambaglio, Il tempo di Alessandro Magno, «RSI», 114 (2002), pp. 726–737. Ambaglio 2003 = D. Ambaglio, Il modello dei generali di Alessandro, «Modelli eroici dall’antichità
Bibliografia e abbreviazioni
433
alla cultura europea», a cura di A. Barzanò - C. Bearzot - L. Prandi - G. Zecchini, Roma 2003, pp. 157–167. Ameling 2000a = W. Ameling, Philadelphos, «DNP», IX (2000), coll. 778–779. Ameling 2000b = W. Ameling, Philometor, «DNP», IX (2000), col. 846. Ameling 2000c = W. Ameling, Philopator, «DNP», IX (2000), col. 859. Anastasiadis - Souris 1992 = V.I. Anastasiadis - G.A. Souris, Theophanes of Mytilene: A New Inscription Relating to his Early Career, «Chiron», 22 (1992), pp. 377–383. Anastassiades 1998 = A. Anastassiades, jAϱsinovh Filadevlfou: Aspects of a Specific Cult in Cyprus, «RDAC», 1998, pp. 129–140. Andorlini - Luiselli 2001 = I. Andorlini - R. Luiselli, Una ripresa di Diotogene Pitagorico, Sulla Regalità, in PBingen 3 (encomio per Augusto?), «ZPE», 136 (2001), pp. 155–166. Andreae - Rhein 2006 = B. Andreae - K. Rhein, Kleopatra und die Caesaren. Katalog einer Ausstellung des Bucerius Kunst Forums, Hamburg, 28. Oktober 2006 bis 4. Februar 2007, München 2006. Andreau - Schmitt - Schnapp 1978 = J. Andreau - P. Schmitt - A. Schnapp, Paul Veyne et l’évergétisme, «Annales (ESC)», 33 (1978), pp. 307–325. Andrei 1989 = O. Andrei, Introduzione, traduzione e note alla Vita di Demetrio, in O. Andrei - R. Scuderi, Plutarco. Vite parallele. Demetrio - Antonio, Milano 1989. Andresen 1966 = C. Andresen, Erlösung, «RLAC», VI (1966), coll. 54–219. Anello 2006 = P. Anello, Ciclopi e Lestrigoni, «Ethne e religioni nella Sicilia Antica», a cura di P. Anello - G. Martorana - R. Sammartano, Roma 2006, pp. 71–85. Aneziri 2005 = S. Aneziri, Étude préliminaire sur le culte privé des souverains hellénistiques: problèmes et méthode, « jIdiva/ kai; dhmosiva/. Les cadres «privés» et «publics» de la religion grecque antique» (Kernos Suppl., 15), édités par V. Dasen - M. Piérart, Liège 2005, pp. 219–233. Angeli Bertinelli 1976 = M.G. Angeli Bertinelli, I Romani oltre l’Eufrate nel II secolo d.C. (le province di Assiria, di Mesopotamia e di Osroene), «ANRW», II, 9, 1, Berlin-New York 1976, pp. 3–45. Antonetti 1990 = C. Antonetti, Les Étoliens. Image et religion, Besançon 1990. Aperghis 2004 = G.G. Aperghis, The Seleukid Royal Economy. The Finances and Financial Administration of the Seleukid Empire, Cambridge 2004. Aperghis 2008 = G.G. Aperghis, Managing an Empire-Teacher and Pupil, «Ancient Greece and Ancient Iran: Cross-Cultural Encounters», edited by S.M. Reza Darbandi - A. Zournatzi, Athens 2008, pp. 137–147. Arena 1999 = E. Arena, La titolatura regale nella Macedonia ellenistica: i basilei Filippo III e Alessandro IV nelle fonti letterarie ed epigrafiche (323–317 a.C.), «Ancient Macedonian», VI, Thessaloniki 1999, pp. 77–98. Arena 2003 = E. Arena, La lettera di Oleveni. Fra Filippo II e Filippo V di Macedonia, «REA», 105 (2003), pp. 49–82. Arena 2010 = E. Arena, Alexandros basileus e Priene: a proposito della cronologia di I. Priene 1, «Tyrannis, Basileia, Imperium. Forme, prassi e simboli del potere politico nel mondo greco e romano», a cura di M. Caccamo Caltabiano - C. Raccuia - E. Santagati, Messina 2010, pp. 253–266. Arik - Coupry 1935 = R.O. Arik - J. Coupry, Les tumuli de Karalar et la sépulture du roi Deiotaros II, «RA», s. VI, 6 (1935), pp. 133–151. Arnaud 1993 = P. Arnaud, Alexandre-Hèlios et Cléopâtre-Sélènè. Origine et postérité romaines d’un couple cosmique, «Marc Antoine, son idéologie et sa descendance», Lyon 1993, pp. 127–141. Arnaud 1998 = P. Arnaud, Les guerres parthiques de Gabinius et de Crassus et la politique occidentale des Parthes Arsacides entre 70 et 53 av. J.-C., «Ancient Iran and the Mediterranean World» (Electrum, 2), edited by E. Dąbrowa, Kraków 1998, pp. 13–34. Arnold-Biucchi 2006 = C. Arnold-Biucchi, Alexander’s Coins and Alexander’s Image, Cambridge, Mass. 2006. Asheri 1988 = D. Asheri, Erodoto. Le Storie, I, La Lidia e la Persia, Milano 1988.
434
Bibliografia e abbreviazioni
Ashton 2001 = S.A. Ashton, Ptolemaic Royal Sculpture from Egypt. The Interaction between Greek and Egyptian Traditions (BAR, 923), Oxford 2001. Assar 2000 = G.F. Assar, Recent Studies in Parthian History: Part I, «The Celator», 14, 12 (2000), pp. 6–22. Assar 2001a = G.F. Assar, Recent Studies in Parthian History: Part II, «The Celator», 15, 1 (2001), pp. 17–27, 41. Assar 2001b = G.F. Assar, Recent Studies in Parthian History: Part III, «The Celator», 15, 2 (2001), pp. 17–22. Assar 2004 = G.F. Assar, Genealogy and Coinage of the Early Parthian Rulers - I, «Parthica», 6 (2004), pp. 69–93. Assar 2005 = G.F. Assar, Genealogy and Coinage of the Early Parthian Rulers - II. A Revised Stemma, «Parthica», 7 (2005), pp. 29–63. Assar 2006a = G.F. Assar, History and Coinage of Elymais during 150/149–122/121 BC, «Nāmeh-ye Irān-e Bāstān», 4, 2 (2006), pp. 27–91. Assar 2006b = G.F. Assar, Moses of Chorene and the Early Parthian Chronology, «Greek and Hellenistic Studies» (Electrum, 11), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2006, pp. 61–86. Assar 2006c = G.F. Assar, A Revised Parthian. Chronology of the Period 165–91 BC, «Greek and Hellenistic Studies» (Electrum, 11), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2006, pp. 87–158. Assar 2006d = G.F. Assar, A Revised Parthian Chronology of the Period 91–55 BC, «Parthica», 8 (2006), pp. 55–104. Assar 2009a = G.F. Assar, Artabanus of Trogus Pompeius’ 41st Prologue, «Orbis Parthicus. Studies in Memory of Professor Jósef Wolski» (Electrum, 15), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2009, pp. 119–140. Assar 2009b = G.F. Assar, Some Remarks on the Chronology and Coinage of the Parthian «Dark Age», «Orbis Parthicus. Studies in Memory of Professor Jósef Wolski» (Electrum, 15), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2009, pp. 195–234. Assmann 1970 = J. Assmann, Der König als Sonnepriester. Ein kosmographischer Begleittext zur kultischen Sonnenhymnik in thebanischen Tempeln und Gräbern, Glückstadt 1970. Astin 1959 = A.E. Astin, Diodorus and the Date of the Embassy to the East of Scipio Aemilianus, «CPh», 54 (1959), pp. 221–227. Atkinson 1973 = K.M.T. Atkinson, Demosthenes, Alexander, and Asebeia, «Athenaeum», n.s., 51 (1973), pp. 310–335. Aubriot 2005 = D. Aubriot, Alexandre le Grand: modernité et tradition grecque classique, «EC», 73 (2005), pp. 359–375. Austin 1986 = M.M. Austin, Hellenistic Kings, War, and the Economy, «CQ», n.s., 36 (1986), pp. 450–466. Austin 1999 = M. Austin, Krieg und Kultur im Seleukidenreich, «Zwischen West und Ost. Studien zur Geschichte des Seleukidenreichs», herausgegeben von K. Brodersen, Hamburg 1999, pp. 129–165. Austin 2003 = M. Austin, The Seleukids and Asia, «A Companion to the Hellenistic World», edited by A. Erskine, Oxford 2003, pp. 121–133. Austin 2006 = M. Austin, The Hellenistic World from Alexander to the Roman Conquest. A Selection of Ancient Sources in Translation, Cambridge 20062. Avi-Yonah 1978 = M. Avi-Yonah, Hellenism and the East. Contacts and Interrelations from Alexander to the Roman Conquest, Ann Arbor 1978. Aymard 1967 = A. Aymard, Études d’histoire ancienne, Paris 1967. Babelon 1890 = E. Babelon, Catalogue des monnaies grecques de la Bibliothèque Nationale. Les rois de Syrie, d’Armenie et de Commagène, Paris 1890. Babut 1969 = D. Babut, Plutarque et le stoicisme, Paris 1969. Bachofen 1988 = J.J. Bachofen, Il matriarcato. Ricerca sulla ginecocrazia del mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici (trad. it.), I-II, Torino 1988. Bader 1996 = A. Bader, Parthian Ostraca from Nisa: Some Historical Data, «La Persia e l’Asia centrale da Alessandro al X secolo», Roma 1996, pp. 251–276.
Bibliografia e abbreviazioni
435
Badian 1971 = E. Badian, Alexander the Great, 1948–67, «CW», 65 (1971), pp. 37–56. Badian 1981 = E. Badian, The Deification of Alexander the Great, «Ancient Macedonian Studies in Honor of Charles F. Edson», Thessaloniki 1981, pp. 27–71. Badian 1982 = E. Badian, Greeks and Macedonians, «Macedonia and Greece in Late Classical and Early Hellenistic Times», edited by B. Barr-Sharrar - E.N. Borza, Washington 1982, pp. 33– 51. Badian 1996 = E. Badian, Alexander the Great between Two Thrones and Heaven: Variations on an Old Theme, «Subject and Ruler: The Cult of the Ruling Power in Classical Antiquity» (Journal of Roman Archaeology, Suppl. Series, n. 17), edited by A. Small, Ann Arbor, Mich. 1996, pp. 11–26. Bagnall 1976 = R.S. Bagnall, The Administration of the Ptolemaic Possessions outside Egypt, Leiden 1976. Baker 2003 = P. Baker, La guerre à l’époque hellénistique, «L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée. Cités et royaumes à l’époque hellénistique», sous la direction de F. Prost, Rennes 2003, pp. 381–401. Baldus 1970 = H.R. Baldus, Der Helm des Tryphon und die seleukidische Chronologie der Jahre 146–138 v. Chr., «JNG», 20 (1970), pp. 217–239. Baldus 1987 = H.R. Baldus, Syria, «The Coinage of the Roman World in the Late Republic» (BAR, 326), edited by A.M. Burnett - M.H. Crawford, Oxford 1987, pp. 121–151. Ballesteros Pastor 1994 = L. Ballesteros Pastor, Mitrídates Eupátor, el último de los grandes monarcas helenísticos, «DHA», 20, 2 (1994), pp. 115–133. Ballesteros Pastor 1995a = L. Ballesteros Pastor, Heracles y Dioniso, dos modelos en la propaganda de Mitrídates Eupátor, «Kolaios», 4 (1995), pp. 127–133. Ballesteros Pastor 1995b = L. Ballesteros Pastor, Notas sobre una inscripción de Ninfeo en honor de Mitrídates Eupátor, rey del Ponto, «DHA», 21, 1 (1995), pp. 111–117. Ballesteros Pastor 1996a = L. Ballesteros Pastor, Mitrídates Eupátor, rey del Ponto, Granada 1996. Ballesteros Pastor 1996b = L. Ballesteros Pastor, Observaciones sobre la biografía de Mitrídates Eupátor en el Epítome de Justino (37.1.6–38.8.1), «Habis», 27 (1996), pp. 73–82. Ballesteros Pastor 1999a = L. Ballesteros Pastor, L’An 88 av. J.-C.: présages apocalyptiques et propagande idéologique, «DHA», 25, 2 (1999), pp. 83–90. Ballesteros Pastor 1999b = L. Ballesteros Pastor, Marius’ Words to Mithridates Eupator (Plut. Mar. 31.3), «Historia», 48 (1999), pp. 506–508. Ballesteros Pastor 2000–2001 = L. Ballesteros Pastor, Pharnaces I of Pontus and the Kingdom of Pergamum, «Talanta», 32–33 (2000–2001), pp. 61–66. Ballesteros Pastor 2003a = L. Ballesteros Pastor, El culto de Mitrídates a Zeus Estratio, «Histoire, Espaces et Marges de l’Antiquité. Hommages à Monique Clavel Lévêque», II, Éditeurs: M. Garrido-Hory - A. Gonzalès, Paris 2003, pp. 209–222. Ballesteros Pastor 2003b = L. Ballesteros Pastor, Le Discours du Scythe à Alexandre le Grand (Quinte Curce 7.8.12–30), «RhM», n. F., 146 (2003), pp. 23–37. Ballesteros-Pastor 2003–2007 = L. Ballesteros-Pastor, Del reino Mitridátida al reino del Ponto: orígenes de un término geográfico y un concepto político, «Orbis Terrarum», 9 (2003–2007), pp. 3–10. Ballesteros Pastor 2005a = L. Ballesteros Pastor, Atenión, tirano de Atenas, «SHHA», 23 (2005), pp. 385–400. Ballesteros Pastor 2005b = L. Ballesteros Pastor, El reino del Ponto, «DIADOCOS THS BASILEIAS. La figura del sucesor en la realeza helenística» (Gerión - Anejos, 9), Editor V. Alonso Troncoso, Madrid 2005, pp. 127–137. Ballesteros Pastor 2006a = L. Ballesteros Pastor, Los cultos de Mitrídas Eupátor en Delos: una propuesta de interpretación, «Habis», 37 (2006), pp. 209–216. Ballesteros Pastor 2006b = L. Ballesteros Pastor, El discurso de Mitrídates en el Epítome de las Historias Filípicas de Pompeyo Trogo (Iust. XXXVIII 4–7): un estudio sobre las fuentes, «MediterrAnt», 9 (2006), pp. 581–596. Ballesteros Pastor 2008 = L. Ballesteros Pastor, Cappadocia and Pontus, Client Kingdoms of the
436
Bibliografia e abbreviazioni
Roman Republic from the Peace of Apamea to the Beginning of the Mithridatic Wars (188–89 B.C.), «Freundschaft und Gefolgschaft in den auswärtigen Beziehungen der Römer (2. Jahrhundert v. Chr.-1. Jahrhundert n. Chr.)», herausgegeben von A. Coşkun, Frankfurt am Main-Berlin-Bern-Bruxelles-New York-Oxford-Wien 2008, pp. 45–63. Ballesteros Pastor c.s. = L. Ballesteros Pastor, Xerxes redivivus: Mitrídates, rey de Oriente frente a Grecia, c.s. Ballet - Carrez-Maratray 2001 = P. Ballet - J-Y. Carrez-Maratray, La représentation des notables égyptiens, «Images et représentations du pouvoir et de l’ordre social dans l’antiquité», Actes… édités par M. Molin avec la collaboration de J.-Y. Carrez Maratray - P. Gaillard-Seux - É. Parmentier-Morin, Paris 2001, pp. 219–236. Banfi 2010 = A. Banfi, Sovranità della legge. La legislazione di Demetrio del Falero ad Atene (317–307 a.C.), Milano 2010. Barbantani 2001 = S. Barbantani, «Aspetides»: un antenato di Pirro d’Epiro? Analisi di SH fr. 960, «SemRom», 4 (2001), pp. 51–78. Barbantani 2005 = S. Barbantani, Goddess of Love and Mistress of the Sea. Notes on a Hellenistic Hymn to Arsinoe-Aphrodite (P. Lit. Goodsp. 2, I-IV), «AncSoc», 35 (2005), pp. 135–165. Barbantani 2010 = S. Barbantani, Idéologie royale et littérature de cour dans l’Égypte lagide, «Des Rois au Prince. Pratiques du pouvoir monarchique dans l’Orient hellénistique et romain (IVe siècle avant J.-C. - IIe siècle après J.C.)», sous la direction d’I. Savalli-Lestrade - I. Cogitore, Grenoble 2010, pp. 227–251. Bar-Kochva 1979 = B. Bar-Kochva, The Seleucid Army. Organization and Tactics in the Great Campaigns, Cambridge 1976; rist., con correzioni, 1979. Barringer 2003 = J.M. Barringer, Panathenaic Games and Panathenaic amphorae under Macedonian Rule, «The Macedonians in Athens 322–229 B.C.», edited by O. Palagia - S.V. Tracy, Oxford 2003, pp. 243–256. Barucchi 1999 = L. Barucchi, Aristide figlio di Lisimaco nella tradizione letteraria del V secolo a.C., «RSA», 29 (1999), pp. 51–75. Baslez 1992 = M.-F. Baslez, La famille de Philopappos de Commagène. Un prince entre deux mondes, «DHA», 18, 1 (1992), pp. 89–101. Baslez 2004 = M.-F. Baslez (dir.) - A. Chankowski - V. Chankowski-Sablé - S. Lebreton - I. SavalliLestrade - G. Tallet, L’Orient hellénistique 323–55 av. J.C., Neuilly 2004. Basta 1955 = W. Basta, Untersuchungen zur Göttlichkeit des regierenden Königs, München-Berlin 1955. Battaglia 1982 = E. Battaglia, Philopator Kome, «Aegyptus», 62 (1982), pp. 124–147. Battaglia 1983 = E. Battaglia, Ancora su Philopator Kome, «Aegyptus», 63 (1983), p. 181. Baynham 1994a = E.J. Baynham, Antipater: Manager of Kings, «Ventures into Greek History», edited by I. Worthington, Oxford 1994, pp. 331–356. Baynham 1994b = E. Baynham, The Question of Macedonian Divine Honours for Philip II, «MediterrArch», 7 (1994), pp. 35–43. Beare 1980 = R. Beare, Ptolemy’s Daimon and Ruler-Cult, «Klio», 62 (1980), pp. 327–330. Bearzot 1983 = C. Bearzot, A proposito di alcuni prodigi relativi a Seleuco I Nicatore, «GFF», 6 (1983), pp. 3–15. Bearzot 1984 = C. Bearzot, Il santuario di Apollo Didimeo e la spedizione di Seleuco I a Babilonia (312 a.C.), «I santuari e la guerra nel mondo classico» (CISA, 10), Milano 1984, pp. 51–81. Bearzot 1992a = C. Bearzot, Ptolemaio Makedwvn. Sentimento nazionale macedone e contrapposizioni etniche all’inizio del regno tolemaico, «Autocoscienza e rappresentazione dei popoli nell’antichità» (CISA, 18), Milano 1992, pp. 39–53. Bearzot 1992b = C. Bearzot, Storia e storiografia ellenistica in Pausania il Periegeta, Venezia 1992. Bearzot 1999 = C. Bearzot, La storia greca nella Suda, «Il lessico Suda e la memoria del passato a Bisanzio», a cura di G. Zecchini, Bari 1999, pp. 35–74. Bearzot - Landucci Gattinoni 2002 = C. Bearzot - F. Landucci Gattinoni, I diadochi e la Suda, «Aevum», 76 (2002), pp. 25–47.
Bibliografia e abbreviazioni
437
Becher 1966 = I. Becher, Das Bild der Kleopatra in der griechischen und lateinischen Literatur, Berlin 1966. Belayche - Brulé - Freyburger - Lehmann - Pernot - Prost 2005 = «Nommer les dieux. Théonymes, épithètes, épiclèses dans l’Antiquité», Textes réunis et édités par N. Belayche - P. Brulé - G. Freyburger - Y. Lehmann - L. Pernot - F. Prost, Rennes 2005. Bellen 1988 = H. Bellen, Das Weltreich Alexanders des Großen als Tropaion im Triumphzug des Cn. Pompeius Magnus (61 v. Chr.), «Zu Alexander d.Gr. Festschrift G. Wirth zum 60. Geburtstag am 9.12.86», II, Amsterdam 1988, pp. 865–878. Bellen 1997 = H. Bellen, Politik - Recht - Gesellschaft. Studien zur alten Geschichte (Historia Einzelschr., 115), Stuttgart 1997. Bellinger 1945 = A.R. Bellinger, The Bronze Coins of Timarchus, 162–0 B.C., «ANSMusN», 1 (1945), pp. 37–44. Bellinger 1949 = A.R. Bellinger, The End of the Seleucids, «Trans. of the Conn. Acad. of Arts and Sciences», 38 (1949), pp. 51–102. Bellinger 1952 = A.R. Bellinger, Notes on Some Coins from Antioch in Syria, «ANSMusN», 5 (1952), pp. 53–63. Belloni 1974 = G.G. Belloni, Significato storico-politico delle figurazioni e delle scritte delle monete da Augusto a Traiano (Zecche di Roma e ‹imperatorie›), «ANRW», II, 1, Berlin-New York 1974, pp. 997–1144. Belloni 1976 = G.G. Belloni, Monete romane e propaganda. Impostazione di una problematica complessa, «I canali della propaganda nel mondo antico» (CISA, 4), Milano 1976, pp. 131– 159. Bencivenni 2003 = A. Bencivenni, Progetti di riforme costituzionali nelle epigrafi greche dei secoli IV-II a.C., Bologna 2003. Bencivenni 2011 = A. Bencivenni, «Massima considerazione». Forma dell’ordine e immagini del potere nella corrispondenza di Seleuco IV, «ZPE», 176 (2011), pp. 139–153. Bengtson 1975 = H. Bengtson, Herrschergestalten des Hellenismus, München 1975. Bengtson 1977 = H. Bengtson, Mark Antonius. Triumvir und Herrscher des Orients, München 1977. Bengtson 1985 = H. Bengtson, Storia greca (trad. it.), II, Bologna 1985. Bennett 1997 = C. Bennett, Cleopatra V Tryphaena and the Genealogy of the Later Ptolemies, «Anc-Soc», 28 (1997), pp. 39–66. Bennett 2002 = C. Bennett, The Chronology of Berenice III, «ZPE», 139 (2002), pp. 143–148. Bennett 2005 = C. Bennett, Arsinoe and Berenice at the Olympics, «ZPE», 154 (2005), pp. 91–96. Bennett - Depauw 2007 = C. Bennett - M. Depauw, The Reign of Berenike IV (Summer 58 - Spring 55 BC), «ZPE», 160 (2007), pp. 211–214. Benveniste 1964 = É. Benveniste, Édits d’Asoka en traduction grecque, «JA», 252 (1964), pp. 137– 157. Béranger 1973 = J. Béranger, Principatus. Études de notions et d’histoire politiques dans l’Antiquité gréco-romaine, Genève 1973. Bergmann 1998 = M. Bergmann, Die Strahlen der Herrscher. Theomorphes Herrscherbild und politische Symbolik im Hellenismus und in der römischen Kaiserzeit, Mainz 1998. Bernand 1970 = A. Bernand, Le Delta égyptien d’après les textes grecs. 1. Les confins libyques, III, Le Caire 1970. Bernand 1989 = A. Bernand, De Thèbes à Syène, Paris 1989. Bernand 1991 = A. Bernand, Une inscription de Cléopâtre Bérénice III, «ZPE», 89 (1991), pp. 145–146. Bernand 1992 = A. Bernand, La prose sur pierre dans l’Égypte hellénistique et romaine, I-II, Paris 1992. Bernard 1985 = P. Bernard, Le monnayage d’Eudamos, satrape grec du Pandjab et «maître des éléphants», «Orientalia Iosephi Tucci memoriae dicata», I, edenda curaverunt G. Gnoli - L. Lanciotti, Roma 1985, pp. 65–94. Bernard - Pinault - Rougemont 2004 = P. Bernard - G.-J. Pinault - G. Rougemont, Deux nouvelles inscriptions grecques de l’Asie centrale, «JS», 2004, pp. 227–356.
438
Bibliografia e abbreviazioni
Bernard - Rapin 1994 = P. Bernard - C. Rapin, Un parchemin gréco-bactrien d’une collection privée, «CRAI», 138 (1994), pp. 261–294. Bertelli 2002 = L. Bertelli, Perì basileias: i trattati sulla regalità dal IV secolo a.C. agli apocrifi pitagorici, «Il dio mortale. Teologie politiche tra antico e contemporaneo», a cura di P. Bettiolo - G. Filoramo, Brescia 2002, pp. 17–61. Berthold 1984 = R.M. Berthold, Rhodes in the Hellenistic Age, Ithaca, N.Y. 1984. Bertrand 1985 = J.-M. Bertrand, Formes de discours politiques: décrets des cités grecques et correspondance des rois hellénistiques, «RD», 63 (1985), pp. 469–481. Bertrand 1992 = J.-M. Bertrand, Inscriptions historiques grecques, Paris 1992. Berve 1926 = H. Berve, Das Alexanderreich auf prosopographischer Grundlage, II, München 1926. Bevan 1900 = E.R. Bevan, A Note on Antiochos Epiphanes, «JHS», 20 (1900), pp. 26–30. Bevan 1902a = E.R. Bevan, Antiochus III and his Title ‹Great-King›, «JHS», 22 (1902), pp. 241– 244. Bevan 1902b = E.R. Bevan, The House of Seleucus, I-II, London 1902. Bevan 1927 = E. Bevan, The House of Ptolemy. A History of Egypt under the Ptolemaic Dynasty, London 1927. Beyer-Rotthof 1993 = B. Beyer-Rotthof, Untersuchungen zur Aussenpolitik Ptolemaios’ III., Bonn 1993. Bichler 2007 = R. Bichler, Der «Orient» im Wechsespiel von Imagination und Erfahrung: Zum Typus der «orientalischen Despotie», «Getrennte Wege? Kommunikation, Raum und Wahrnehmung in der alten Welt», herausgegeben von R. Rollinger - A. Luther - J. Wiesehöfer unter Mitarbeit von B. Gufler, Frankfurt am Main 2007, pp. 475–500. Bickerman 1966 = E. Bickerman, The Seleucids and the Achaemenids, «La Persia e il mondo grecoromano», Roma 1966, pp. 87–117. Bickerman 1985 = E.J. Bickerman, Religions and Politics in the Hellenistic and Roman Periods, Como 1985. (vd. anche s.v. Bikerman) Bieber 1973 = M. Bieber, The Development of Portraiture on Roman Republican Coins, «ANRW», I, 4, Berlin-New York 1973, pp. 871–898. Bielman Sánchez 2003 = A. Bielman Sánchez, Régner au féminin. Réflexions sur les reines attalides et séleucides, «L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée. Cités et royaumes à l’époque hellénistique», sous la direction de F. Prost, Rennes 2003, pp. 41–61. Biffi 2001 = N. Biffi, Timagene sugli incendi a Roma (nota a Sen. Ep. 91, 13 = FGrHist 88 T 8), «InvLuc», 23 (2001), pp. 15–25. Bigwood 2004 = J.M. Bigwood, Queen Mousa, Mother and Wife (?) of King Phraatakes of Parthia: A Re-Evaluation of the Evidence, «Mouseion», s. III, 4 (2004), pp. 35–70. Bigwood 2008 = J.M. Bigwood, Some Parthian Queens in Greek and Babylonian Documents, «IA», 43 (2008), pp. 235–274. Bigwood 2009 = J.M. Bigwood, ‹Incestuous› Marriage in Achaemenid Iran: Myths and Realities, «Klio», 91 (2009), pp. 311–341. Bikerman 1938 = E. Bikerman, Institutions des Séleucides, Paris 1938. Billows 1990 = R.A. Billows, Antigonos the One-Eyed and the Creation of the Hellenistic State, Berkeley-Los Angeles-London 1990. Billows 1995 = R.A. Billows, Kings and Colonists. Aspects of Macedonian Imperialism, LeidenNew York-Köln 1995. Binder 2008 = C. Binder, Plutarchs Vita des Artaxerxes. Ein historischer Kommentar, Berlin 2008. Binder 1964 = G. Binder, Die Aussetzung des Königskindes. Kyros und Romulus, Meisenheim am Glan 1964. Bingen 1988 = J. Bingen, Ptolémée Ier Sôter ou la quête de la légitimité, «BAB», s. V, 74 (1988), pp. 34–51. Bingen 1996 = J. Bingen, Cléopâtre: l’image et le diadème, «BAB», s. VI, 7 (1996), pp. 235–248. Bingen 1997 = J. Bingen, I. Philae 4, un moment d’un règne, d’un temple et d’un culte, «Akten des
Bibliografia e abbreviazioni
439
21. internationalen Papyrologenkongresses. Berlin, 13–19.8.1995», herausgegeben von B. Kramer - W. Luppe - H. Maehler - G. Poethke, Stuttgart-Leipzig 1997, pp. 88–97. Bingen 1999a = J. Bingen, Cléopâtre VII Philopatris, «CE», 74 (1999), pp. 118–123. Bingen 1999b = J. Bingen, La politique dynastique de Cléopâtre VII, «CRAI», 143 (1999), pp. 49– 66. Bingen 2003 = J. Bingen, SEG XLVII 1866: Cléopâtre VII et Chypre, «CE», 78 (2003), pp. 236–240. Bingen 2007 = J. Bingen, Hellenistic Egypt. Monarchy, Society, Economy, Culture, edited with an introduction by R.S. Bagnall, Berkeley-Los Angeles 2007 (raccolta di saggi in trad. ingl.). Bittner 1998 = A. Bittner, Gesellschaft und Wirtschaft in Herakleia Pontike. Eine Polis zwischen Tyrannis und Selbstverwaltung (Asia Minor Studien, 30), Bonn 1998. Bivar 1961 = A.D.H. Bivar, A ‹Satrap› of Cyrus the Younger, «NC», s. VII, 1 (1961), pp. 119–127. Bivar 1979 = A.D.H. Bivar, Mithraic Images of Bactria: Are They Related to Roman Mithraism?, «Mysteria Mithrae» (EPRO, 80), Leiden-Roma 1979, pp. 741–749. Bivar 1983 = A.D.H. Bivar, The Political History of Iran under the Arsacids, «The Cambridge History of Iran», 3 (I), edited by E. Yarshater, Cambridge 1983, pp. 21–99. Bivar 2007 = A.D.H. Bivar, Gondophares and the Indo-Parthians, «The Age of the Parthians», edited by V. Sarkhosh Curtis and S. Stewart, London 2007, pp. 26–36. Blasius 2007 = A. Blasius, Antiochos IV. Epiphanes. Basileus und Pharao Ägyptens? Porphyrios und die polybianische Überlieferung, «Ägypten unter fremden Herrschern zwischen persischer Satrapie und römischer Provinz», herausgegeben von S. Pfeiffer, Frankfurt am Main 2007, pp. 75–107. Blasius - Schipper 2002 = «Apokalyptik und Ägypten. Eine kritische Analyse der relevanten Texte aus dem griechisch-römischen Ägypten», edited by A. Blasius - B.U. Schipper, Leuven-ParisSterling, Va. 2002. Bloch 1973 = M. Bloch, I re taumaturghi (trad. it.), Torino 1973. Bloedow 1963 = E. Bloedow, Beiträge zur Geschichte des Ptolemaios XII., Diss. Würzburg 1963. Blumenthal 1978 = E. Blumenthal, Zur Göttlichkeit des regierenden Königs in Ägypten, «OLZ», 73 (1978), pp. 533–541. Blumenthal 1980 = E. Blumenthal, Königsideologie, «LÄ», III (1980), pp. 526–531. Bodéüs 2002 = R. Bodéüs, L’impiété d’Aristote, «Kernos», 15 (2002), pp. 61–65. Börm 2008 = H. Börm, Das Königtum der Sasaniden – Strukturen und Probleme. Bemerkungen aus althistorischer Sicht, «Klio», 90 (2008), pp. 423–443. Bodin 1964 = J. Bodin, I sei libri Dello Stato, I, a cura di M. Isnardi Parente, Torino 1964. Boffo 1985 = L. Boffo, I re ellenistici e i centri religiosi dell’Asia Minore, Firenze 1985. Boffo 1994 = L. Boffo, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibbia, Brescia 1994. Bohm 1989 = C. Bohm, Imitatio Alexandri im Hellenismus. Untersuchungen zum politischen Nachwirken Alexanders des Großen in hoch- und späthellenistischen Monarchien, München 1989. Boiy 2002 = T. Boiy, Royal Titulature in Hellenistic Babylonia, «Zeitschrift für Assyriologie», 92 (2002), pp. 241–257. Boiy 2004 = T. Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, Leuven-Paris-Dudley 2004. Boiy 2007 = T. Boiy, Between High and Low: A Chronology of the Early Hellenistic Period, Frankfurt am Main 2007. Bolkestein 1939 = H. Bolkestein, Wohltätigkeit und Armenpflege im vorchristlichen Altertum. Ein Beitrag zum Problem «Moral und Gesellschaft», Utrecht 1939. Bollansée 1999 = J. Bollansée, Die Fragmente der griechischen Historiker Continued: IV.A Biography, fasc. 3, Hermippos of Smyrna, Leiden-Boston-Köln 1999. Bollansée 2001 = J. Bollansée, Aristotle and the Death of Hermias of Atarneus: Two Extracts from Hermippos› Monograph on Aristotle, «Simblos. Scritti di storia antica», 3, a cura di L. Criscuolo, G. Geraci, C. Salvaterra, Bologna 2001, pp. 67–98. Bolonyai 2004 = G. Bolonyai, Das Gedicht des Aristoteles auf Areta an Hermias von Atarneus (PMG 842), «AAntHung», 44 (2004), pp. 5–20. Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetsov 2006 = G. Bongard-Levine - G. Kochelenko - V. Kouz-
440
Bibliografia e abbreviazioni
netsov, Fouilles de Phanagorie: nouveaux documents archéologiques et épigraphiques du Bosphore, «CRAI», 150 (2006), pp. 255–288. Bopearachchi 1990 = O. Bopearachchi, Graeco-Bactrian Issues of Later Indo-Greek Kings, «NC», 150 (1990), pp. 79–103. Bopearachchi 1991 = O. Bopearachchi, Monnaies gréco-bactriennes et indo-grecques. Catalogue raisonné, Paris 1991. Bopearachchi 1993 = O. Bopearachchi, Naštēn, un prince iranien inconnu entre Grecs et Kouchans, «CRAI», 137 (1993), pp. 609–611. Bopearachchi 1994 = O. Bopearachchi, L’indépendance de la Bactriane, «Topoi (Lyon)», 4 (1994), pp. 513–519. Bopearachchi 1995 = O. Bopearachchi, Découvertes récentes de trésors indo-grecs: nouvelles données historiques, «CRAI», 139 (1995), pp. 609–627. Bopearachchi 2006 = O. Bopearachchi, Chronologie et généalogie des premiers rois Kouchans: nouvelles données, «CRAI», 150 (2006), pp. 1433–1445. Bopearachchi 2007 = O. Bopearachchi, Some Observations on the Chronology of the Early Kushans, «Des Indo-Grecs aux Sassanides: données pour l’histoire et la géographie historique» (Res Orientales, 17), Bures-sur-Yvette 2007, pp. 41–53. Bopearachchi - Flandrin 2005 = O. Bopearachchi - P. Flandrin, Le Portrait d’Alexandre le Grand. Histoire d’une découverte pour l’humanité, Paris 2005. Bopearachchi - Landes - Sachs 2003 = De l’Indus à l’Oxus. Archéologie de l’Asie Centrale, édité par O. Bopearachchi, C. Landes et C. Sachs, en collaboration avec N. Cayzac et F. Millet, Lattes 2003. Borgia - Sayar 2003 = E. Borgia - M.H. Sayar, Le iscrizioni, «Elaiussa Sebaste II. Un porto tra Oriente e Occidente», II, a cura di E. Equini Schneider, Roma 2003, pp. 525–540. Borza 1990 = E.N. Borza, In the Shadow of Olympus, Princeton, N.J. 1990. Borza 1996 = E.N. Borza, Greeks and Macedonians in the Age of Alexander: The Source Traditions, «Transitions to Empire. Essays in Greco-Roman History, 360–46 B.C., in Honor of E. Badian», edited by R.W. Wallace - E.M. Harris, Norman, Oklahoma 1996, pp. 122–139. Bosworth 1980a = A.B. Bosworth, Alexander and the Iranians, «JHS», 100 (1980), pp. 1–21. Bosworth 1980b; 1995 = A.B. Bosworth, A Historical Commentary on Arrian’s History of Alexander, I-II, Oxford 1980–1995. Bosworth 1988a = A.B. Bosworth, Conquest and Empire. The Reign of Alexander the Great, Cambridge 1988. Bosworth 1988b = A.B. Bosworth, From Arrian to Alexander. Studies in Historical Interpretation, Oxford 1988. Bosworth 1996 = A.B. Bosworth, Alexander and the East. The Tragedy of Triumph, Oxford 1996. Bosworth 1999 = B. Bosworth, Augustus, the Res Gestae and Hellenistic Theories of Apotheosis, «JRS», 89 (1999), pp. 1–18. Bosworth 2000 = B. Bosworth, Ptolemy and the Will of Alexander, «Alexander the Great in Fact and Fiction», edited by A.B. Bosworth and E.J. Baynham, Oxford 2000, pp. 207–241. Bosworth 2002 = A.B. Bosworth, The Legacy of Alexander. Politics, Warfare, and Propaganda under the Successors, Oxford 2002. Bosworth 2003 = A.B. Bosworth, Heroic Honours in Syracuse, «Crossroads of History. The Age of Alexander», edited by W. Heckel, L.A. Tritle, Claremont, Cal. 2003, pp. 11–28. Bosworth - Wheatley 1998 = A.B. Bosworth - P.V. Wheatley, The Origins of the Pontic House, «JHS», 118 (1998), pp. 155–164. Bouché-Leclercq 1904; 1906 = A. Bouché-Leclercq, Histoire des Lagides, II-III, Paris 1904–1906. Bouché-Leclercq 1913; 1914 = A. Bouché-Leclercq, Histoire des Séleucides (323–64 avant J.-C.), I-II, Paris 1913–1914. Bousdroukis 2003 = A. Bousdroukis, Les noms des colonies séleucides au Proche-Orient, «La Syrie hellénistique» (Topoi, Suppl. 4), Lyon 2003, pp. 9–24. Bousquet 1988 = J. Bousquet, La stèle des Kyténiens au Létôon de Xanthos, «REG», 101 (1988), pp. 12–53.
Bibliografia e abbreviazioni
441
Boyce 1979 = M. Boyce, Zoroastrians. Their Religious Beliefs and Practices, London-Boston-Henley 1979. Boyce 1987 = M. Boyce, Arsacids IV. Arsacid Religion, «EncIr», II (1987), pp. 540–541. Boyce 2000 = M. Boyce, Gotarzes Geopothros, Artabanus III, and the Kingdom of Hyrcania, «Variatio Delectat: Iran und der Westen. Gedenkschrift für Peter Calmeyer», herausgegeben von R. Dittmann - B. Hrouda - U. Löw - P. Matthiae - R. Mayer-Opificius - S. Thürwächter, Münster 2000, pp. 155–166. Boyce 2001 = M. Boyce, Fravaši, «EncIr», X (2001), pp. 195–199. Boyce - Grenet 1991 = M. Boyce - F. Grenet, A History of Zoroastrianism, III, Zoroastrianism under Macedonian and Roman Rule, Leiden-New York-København-Köln 1991. Bowersock 1966 = G.W. Bowersock, Augustus and the Greek World, Oxford 1965; rist., con correzioni, 1966. Bowersock 1983 = G.W. Bowersock, Roman Arabia, Cambridge, Mass.-London 1983. Bowersock 1997 = G.W. Bowersock, Nabataeans on the Capitoline, «Hyperboreus», 3 (1997), pp. 347–352. Braccesi 1970 = L. Braccesi, L’epitafio di Iperide come fonte storica, «Athenaeum», n.s., 48 (1970), pp. 276–301. Braccesi 2003 = A. Braccesi, Alessandro tredicesimo dio: ideologia, sepoltura, regalità, «Storiografia e regalità nel mondo greco», a cura di E. Luppino Manes, Alessandria 2003, pp. 279–285. Braccesi 2006 = L. Braccesi, L’Alessandro occidentale. Il Macedone e Roma, Roma 2006. Braund 1983 = D. Braund, Royal Wills and Rome, «PBSR», 51 (1983), pp. 16–57. Braund 1984 = D. Braund, Rome and the Friendly King. The Character of the Client Kingship, London- Canberra-New York 1984. Braund 2000 = D. Braund, Athenaeus, on the Kings of Syria, «Athenaeus and his World. Reading Greek Culture in the Roman Empire», edited by D. Braund - J. Wilkins, Exeter 2000, pp. 514–522, 591–592. Braund 2003 = D. Braund, Notes from the Black Sea and Caucasus: Arrian, Phlegon and Flavian Inscriptions, «Ancient Civilizations from Scythia to Siberia», 9 (2003), pp. 175–191. Braunert 1968 = H. Braunert, Staatstheorie und Staatsrecht im Hellenismus, «Saeculum», 19 (1968), pp. 47–66. Breccia 1903 = E. Breccia, Il diritto dinastico nelle monarchie dei successori d’Alessandro Magno, Roma 1903. Breccia 1905 = E. Breccia, Mitridate I il Grande, di Partia, «Klio», 5 (1905), pp. 39–54. Breglia Pulci Doria 1978 = L. Breglia Pulci Doria, Diodoro e Ariarate V. Conflitti dinastici, tradizione e propaganda politica nella Cappadocia del II secolo a.C., «PP», 33 (1978), pp. 104– 129. Bremmer 1977 = J. Bremmer, ES KUNOSAΡGES, «Mnemosyne», s. IV, 30 (1977), pp. 369–374. Bremmer 2006 = J.N. Bremmer, The Rise of the Hero Cult and the New Simonides, «ZPE», 158 (2006), pp. 15–26. Bresciani 1983 = E. Bresciani, Appendix, in J. Karkowski - J.K. Winnicki, Amenhotep. Son of Hapu and Imhotep at Deir El-Bahari - Some Reconsiderations, «MDAI(K)», 39 (1983), pp. 93–105, partic. pp. 103–105. Bresson 1995 = A. Bresson, Un diadoque pas comme les autres. À propos du livre de C. Franco, Il regno di Lisimaco, «DHA», 21, 1 (1995), pp. 83–88. Bresson 2001 = A. Bresson, Dédicace des Xanthiens à Antiochos III, «Les cités d’Asie Mineure occidentale au IIe siècle a.C.», Textes réunis par A. Bresson et R. Descat, Bordeaux 2001, pp. 235–240. Briant 1980 = P. Briant, Conquête territoriale et stratégie idéologique: Alexandre le Grand et l’idéologie, «Actes du Colloque International sur l’idéologie monarchique dans l’antiquité», Warsaw-Cracow 1980, pp. 37–83. Briant 1982 = P. Briant, Des Achéménides aux rois hellénistiques: continuité et rupture. Rois, tributs et paysans, Besançon 1982.
442
Bibliografia e abbreviazioni
Briant 1989 = P. Briant, Histoire et idéologie. Les Grecs et la «décadence perse», «Mélanges Pierre Lévêque», II, Paris 1989, pp. 33–47. Briant 1990 = P. Briant, The Seleucid Kingdom, the Achaemenid Empire and the History of the Near East in the First Millennium BC, «Religion and Religious Practice in the Seleucid Kingdom», edited by P. Bilde - T. Engberg-Pedersen, L. Hannestad, and J. Zahle, Aarhus 1990, pp. 40–65. Briant 1993 = P. Briant, Alexandre à Sardes, «Alexander the Great. Reality and Myth», edited by J. Carlsen - B. Due - O. Steen Due - B. Poulsen, Rome 1993, pp. 13–27. Briant 1994 = P. Briant, De Samarkand à Sardes et de la ville de Suse au pays des Hanéens, «Topoi (Lyon)», 4 (1994), pp. 455–467. Briant 1996 = P. Briant, Histoire de l’empire perse de Cyrus à Alexandre, Paris 1996. Briant 2002 = P. Briant, Guerre et succession dynastique chez les Achéménides: entre ‹coutume perse› et violence armée, «Army and Power in the Ancient World», edited by A. Chaniotis - P. Ducrey, Stuttgart 2002, pp. 39–49. Briant 2003a = P. Briant, Histoire et archéologie d’un texte. La Lettre de Darius à Gadatas entre Perses, Grecs et Romains, «Licia e Lidia prima dell’ellenizzazione», a cura di M. Giorgieri - M. Salvini - M-C. Trémouille - P. Vannicelli, Roma 2003, pp. 107–144. Briant 2003b = P. Briant, Quand les rois écrivent l’histoire: la domination achéménide vue à travers les inscriptions officielles lagides, «Événement, récit, histoire officielle: l’écriture de l’histoire dans les monarchies antiques», édité par N. Grimal - M. Baud, Paris 2003, pp. 173–186. Briant 2009 = P. Briant, Entrées royales et mise en scène du pouvoir dans l’empire achéménide et les royaumes hellénistiques, «Les entrées royales et impériales. Histoire, représentation et diffusion d’une cérémonie publique, de l’Orient ancien à Byzance», édité par A Bérenger - É. Perrin-Saminadayar, Paris 2009, pp. 47–64. Briant - Joannès 2006 = «La transition entre l’empire achéménide et les royaumes hellénistiques», sous la direction de P. Briant - F. Joannès, Paris 2006. Bringmann 1983 = K. Bringmann, Hellenistische Reform und Religionsverfolgung in Judäa. Eine Untersuchung zur jüdisch-hellenistischen Geschichte. 175–163 v. Chr., Göttingen 1983. Bringmann 1993a = K. Bringmann, The King as Benefactor: Some Remarks on Ideal Kingship in the Age of Hellenism, «Images and Ideologies. Self-Definition in the Hellenistic World», edited by A. Bulloch - E.S. Gruen - A.A. Long - A. Stewart, Berkeley-Los Angeles-London 1993, pp. 7–24. Bringmann 1993b = K. Bringmann, Der König als Wohltäter. Beobachtungen und Überlegungen zur hellenistischen Monarchie, «Colloquium aus Anlass des 80. Geburtstages von Alfred Heuss», herausgegeben von J. Bleicken, Kallmünz 1993, pp. 83–95. Bringmann 1997a = K. Bringmann, Poseidonios and Athenion: A Study in Hellenistic Historiography, «Hellenistic Constructs. Essays in Culture, History, and Historiography», edited by P. Cartledge - P. Garnsey - E. Gruen, Berkeley-Los Angeles-London 1997, pp. 145–158. Bringmann 1997b = K. Bringmann, Die Rolle der Königinnen, Prinzen und Vermittler, «Actes du Xe Congrès International d’épigraphie grecque et latine», édités par M. Christol - O. Masson, Paris 1997, pp. 169–174. Bringmann 2000 = K. Bringmann, Geben und Nehmen. Monarchische Wohltätitgkeit und Selbstdarstellung im Zeitalter des Hellenismus, Berlin 2000. Bringmann 2001 = K. Bringmann, Ausgewählte Schriften, Frankfurt am Main 2001. Bringmann 2005 = K. Bringmann, Königliche Ökonomie im Spiegel des Euergetismus der Seleukiden, «Klio», 87 (2005), pp. 102–115. Bringmann - von Steuben 1995 = K. Bringmann - H. von Steuben, Schenkungen hellenistischer Herrscher an griechische Stadte und Heiligtumer, I, Zeugnisse und Kommentar, bearbeitet von W. Ameling - K. Bringmann - B. Schmidt-Dounas, Berlin 1995. Briquel 1997 = D. Briquel, Le regard des autres. Les origines de Rome vues par ses ennemis (début du IVe siècle / début du Ier siècle av. J.-C.), Paris 1997. Briscoe 1981 = J. Briscoe, A Commentary on Livy Books XXXIV-XXXVII, Oxford 1981. Brodersen 1986 = K. Brodersen, The Date of the Secession of Parthia from the Seleucid Kingdom, «Historia», 35 (1986), pp. 378–381.
Bibliografia e abbreviazioni
443
Brodersen 1989 = K. Brodersen, Appians Abriss der Seleukidengeschichte (Syriake 45,232–70,369). Text und Kommentar, München 1989. Brodersen 1991 = K. Brodersen, Appians Antiochike (Syriake 1,1–44,232). Text und Kommentar nebst einem Anhang: Plethons Syriake-Exzerpt, München 1991. Brosius 2003 = M. Brosius, Alexander and the Persians, «Brill’s Companion to Alexander the Great», edited by J. Roisman, Leiden-Boston 2003, pp. 169–193. Brown 1995 = B.R. Brown, Royal Portraits in Sculpture and Coins. Pyrrhos and the Successors of Alexander the Great, New York 1995. Brown 1979 = E.L. Brown, Antigonus Surnamed Gonatas, «Arktouros. Hellenic Studies Presented to Bernard M.W. Knox on the Occasion of his 65th Birthday», edited by G.W. Bowersock - W. Burkert - M.C.J. Putnam, Berlin-New York 1979, pp. 299–307. Brown 1949 = T.S. Brown, Callisthenes and Alexander, «AJPh», 70 (1949), pp. 225–248. Brun 2000 = P. Brun, L’orateur Démade. Essai d’histoire et d’historiographie, Bordeaux 2000. Brun 2007 = P. Brun, Les epieikeis à Athènes au IVe siècle, «Individus, groupes et politique à Athènes de Solon à Mithridate», sous la direction de J.-C. Couvenhes - S. Milanezi, Tours 2007, pp. 141–153. Bruno Sunseri 2000 = G. Bruno Sunseri, Agatocle e la trasformazione di Segesta in Dikaiopolis, «Terze Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima», I, Pisa-Gibellina 2000, pp. 181–197. Brunt 1983 = P.A. Brunt, Arrian, II, Anabasis Alexandri Books V-VII. Indica, Cambridge, Mass.London 1983. Bucci 1985 = O. Bucci, Xšaça - «Impero» / Xšāyaϑiya-Xšāyaϑiyānām - «Re dei Re». Note sulla costituzione formale dell’impero achemenide, «ASNP», s. III, 15 (1985), pp. 667–705. Bürchner 1907 = L. Bürchner, Eupatria, «RE», VI, 1 (1907), col. 1164. Bugh 2006 = G.R. Bugh, Hellenistic Military Developments, «The Cambridge Companion to the Hellenistic World», edited by G.R. Bugh, Cambridge 2006, pp. 265–294. Bunge 1974a = J.G. Bunge, Münzen als Mittel politischer Propaganda: Antiochos IV. Epiphanes von Syrien, «StudClas», 16 (1974), pp. 43–52. Bunge 1974b = J.G. Bunge, «Theos Epiphanes». Zu den ersten fünf Regierungsjahren Antiochos’ IV. Epiphanes, «Historia», 23 (1974), pp. 57–85. Bunge 1975 = J.G. Bunge, «Antiochos-Helios». Methoden und Ergebnisse der Reichspolitik Antiochos’ IV. Epiphanes von Syrien im Spiegel seiner Münzen, «Historia», 24 (1975), pp. 164–188. Bunge 1976 = J.G. Bunge, Die Feiern Antiochos’ IV. Epiphanes in Daphne im Herbst 166 v. Chr., «Chiron», 6 (1976), pp. 53–71. Bunge 1979 = J.G. Bunge, Die sogennante Religionsverfolgung Antiochos IV. Epiphanes und die griechischen Städte, «JSJ», 10 (1979), pp. 155–165. Buraselis 1982 = K. Buraselis, Das hellenistische Makedonien und die Aegäis, München 1982. Buraselis 2000 = K. Buraselis, Kos between Hellenism and Rome. Studies on the Political, Institutional and Social History of Kos from ca. the Middle Second Century B.C. until Late Antiquity, Philadelphia 2000. Buraselis 2003 = K. Buraselis, Political Gods and Heroes or the Hierarchization of Political Divinity in the Hellenistic World, «Modelli eroici dall’antichità alla cultura europea», a cura di A. Barzanò - C. Bearzot - F. Landucci - L. Prandi - G. Zecchini, Roma 2003, pp. 185–197. Buraselis 2005 = K. Buraselis, Kronprinzentum und Realpolitik. Bemerkungen zur Thronanwartschaft, Mitregentschaft und Thronfolge unter den ersten vier Ptolemäern, «DIADOCOS THS BASILEIAS. La figura del sucesor en la realeza helenística» (Gerión - Anejos, 9), Editor V. Alonso Troncoso, Madrid 2005, pp. 91–102. Buraselis 2008 = K. Buraselis, The Problem of the Ptolemaic Sibling Marriage: A Case of Dynastic Acculturation?, «Ptolemy II Philadelphus and his World», edited by P. McKechnie - P. Guillaume, Leiden-Boston 2008, pp. 291–302. Buraselis 2010 = K. Buraselis, Eponyme Magistrate und hellenistischer Herrscherkult, «Symposion 2009», herausgegeben von G. Thür, Wien 2010, pp. 419–434. Burcu Erciyas 2006 = D. Burcu Erciyas, Wealth, Aristocracy and Royal Propaganda under the
444
Bibliografia e abbreviazioni
Hellenistic Kingdom of the Mithradatids in the Central Black Sea Regio of Turkey, LeidenBoston 2006. Burkhalter 1999 = F. Burkhalter, La mosaïque nilotique de Palestrina et les Pharaonica d’Alexandrie, «Topoi (Lyon)», 9 (1999), pp. 229–260. Burstein 1974 = S.M. Burstein, Sceptre or Thunderbolt: Plutarch, Moralia 338B, «CSCA», 7 (1974), pp. 89–92. Burstein 1976 = S.M. Burstein, Outpost of Hellenism: The Emergence of Heraclea on the Black Sea, Berkeley-Los Angeles-London 1976. Burstein 1978 = S.M. Burstein, The Babyloniaca of Berossus, Malibu 1978. Burstein 1982 = S.M. Burstein, Arsinoe II Philadelphos: A Revisionist View, «Philip II, Alexander the Great and the Macedonian Heritage», edited by W. Lindsay Adams - E.N. Borza, LanhamNew York-London 1982, pp. 197–212. Burstein 1991 = S.M. Burstein, Pharaoh Alexander: A Scholarly Myth, «AncSoc», 22 (1991), pp. 139–145. Burstein 2004 = S.M. Burstein, The Reign of Cleopatra, Westport, Conn.-London 2004. Burstein 2008 = S.M. Burstein, Alexander’s Organization of Egypt: A Note on the Career of Cleomenes of Naucratis, «Macedonian Legacies. Studies in Ancient Macedonian History and Culture in Honor of Eugene N. Borza», Editors T. Howe - J. Reames, Claremont, Cal. 2008, pp. 183–194. Butcher 2003 = K. Butcher, Roman Syria and the Near East, London 2003. Buttrey 1954 = T.V. Buttrey, Jr., Thea Neotera on Coins of Antony and Cleopatra, «ANSMusN», 6 (1954), pp. 95–109. Caccamo Caltabiano 1996 = M. Caccamo Caltabiano, Berenice II di Cirene. Il primo basileus/donna dell’età ellenistica, «NAC», 25 (1996), pp. 177–195. Caccamo Caltabiano 1998 = M. Caccamo Caltabiano, Berenice II. Il ruolo di una basilissa rivelato dalle sue monete, «La Cirenaica in età antica», a cura di E. Catani - S.M. Marengo, PisaRoma 1998, pp. 97–112. Caccamo Caltabiano 2005 = M. Caccamo Caltabiano, La mistica e il ruolo politico. L’ideologia del cavaliere nell’età delle tirannidi siceliote, «L’immaginario del potere. Studi di iconografia monetale», Roma 2005, pp. 1–32. Cadell 1998 = H. Cadell, A quelle date Arsinoé II Philadelphe est-elle décédée?, «Le culte du souverain dans l’Égypte ptolemaïque au IIIe siècle avant notre ère», Actes… édités par H. Melaerts, Leuven 1998, pp. 1–3. Cadell - Clarysse - Robic 2011 = H. Cadell - W. Clarysse - K. Robic, Papyrus de la Sorbonne (P.Sorb. III nos 70–144), Paris 2011. Cagnazzi 2005 = S. Cagnazzi, Il grande Alessandro, «Historia», 54 (2005), pp. 132–143. Calabi Limentani 1960 = I. Calabi Limentani, Aristide il Giusto. Fortuna di un nome, «RIL», 94 (1960), pp. 43–67. Calabria - Finocchi 2003 = P. Calabria - P. Finocchi, Le donne dei Tolemei come le donne dei Faraoni, «Faraoni come dei. Tolemei come faraoni», a cura di N. Bonacasa - A.M. Donadoni Roveri - S. Aiosa - P. Minà, Torino-Palermo 2003, pp. 179–193. Calder 1912 = W.M. Calder, Colonia Caesareia Antiocheia, «JRS», 2 (1912), pp. 79- 109. Callieri 1998 = P. Callieri, A proposito di un’iconografia monetale dei dinasti del Fārs post-achemenide, «Ocnus», 6 (1998), pp. 25–38. Callieri 2007 = P. Callieri, L’archéologie du Fārs à l’époque hellénistique, Paris 2007. Calmeyer 1979 = P. Calmeyer, Fortuna-Tyche-Khvarnah, «JDAI», 94 (1979), pp. 347–365. Calmeyer 1981 = P. Calmeyer, Zur bedingten Göttlichkeit des Grosskönigs, «Archaeologische Mitteilungen aus Iran », n.F., 14 (1981), pp. 55–60. Cambiano 1999 = T. Cambiano, La regalità a Cipro nel quarto secolo a.C., «Hormos», 1 (1999), pp. 39–67. Cammarota 1998 = M.R. Cammarota, Plutarco. La fortuna o la virtù di Alessandro Magno. Seconda orazione, Napoli 1998.
Bibliografia e abbreviazioni
445
Campanile 1996 = M.D. Campanile, Città d’Asia Minore tra Mitridate e Roma, «Studi Ellenistici», 8, a cura di B. Virgilio, Pisa 1996, pp. 145–173. Campanile 2004 = D. Campanile, Il fine ultimo della creazione: élites nel mondo ellenistico e romano, «MediterrAnt», 7 (2004), pp. 1–12. Campanile 1974 = E. Campanile, Ant. pers. xšāyaϑiya xšāyaϑiyānām, «Studi linguistici in onore di Tristano Bolelli», Pisa 1974, pp. 110–118. Canali De Rossi 1997 = F. Canali De Rossi, Le ambascerie dal mondo greco a Roma in età repubblicana, Roma 1997. Canali De Rossi 1999 = F. Canali De Rossi, Dedica di Mitridate a Giove Capitolino, «Epigraphica», 61 (1999), pp. 37–46. Canali De Rossi 2000 = F. Canali De Rossi, Menzione di un principe tolemaico in una iscrizione bilingue di Cirene?, «L’Africa romana. Atti del XIII convegno di studio. Djerba, 10–13 dicembre 1998», a cura di M. Khanoussi - P. Ruggeri - C. Vismara, Roma 2000, pp. 1497–1503. Canali De Rossi 2004 = F. Canali De Rossi, Iscrizioni dello estremo oriente greco: un repertorio (IK, 65), Bonn 2004. Canali De Rossi 2007 = F. Canali De Rossi, Filius Publicus. Huios tês Poleos e titoli affini in iscrizioni greche di età imperiale. Studi sul vocabolario dell’evergesia 1, Roma 2007. Canepa 2010 = M.P. Canepa, Achaemenid and Seleucid Royal Funerary Practices and Middle Iranian Kingship, «Commutatio et contentio. Studies in the Late Roman, Sasanian, and Early Islamic Near East in Memory of Zeev Rubin», edited by H. Börm - J. Wiesehöfer, Düsseldorf, 2010, pp. 1–21. Canfora 1996 = L. Canfora, Il viaggio di Aristea, Roma-Bari 1996. Canfora 2001 = Ateneo. I Deipnosofisti - I sofisti a banchetto, I-IV, Prima traduzione italiana commentata su progetto di L. Canfora, Roma 2001. Capdetrey 2006 = L. Capdetrey, Pouvoir et écrit: production, reproduction et circulation des documents dans l’administration séleucide, «La circulation de l’information dans les états antiques», édité par L. Capdetrey - J. Nelis-Clément, Paris 2006, pp. 105–125. Capdetrey 2007a = L. Capdetrey, Le pouvoir séleucide. Territoire, administration, finances d’un royaume hellénistique (312–129 avant J.C.), Rennes 2007. Capdetrey 2007b = L. Capdetrey, Séleucos, satrape d’Akkad. Réflexions sur les origines du pouvoir séleucide, «Scripta anatolica. Hommages à Pierre Debord», Textes réunis par P. Brun, Bordeaux 2007, pp. 193–213. Capdetrey 2008 = L. Capdetrey, Le royaume séleucide: un empire impossible?, «Les Empires. Antiquité et Moyen Âge. Analyse comparée», sous la direction de F. Hurlet, Rennes 2008, pp. 57– 80. Capdetrey 2010 = L. Capdetrey, Espace, territoires et souveraineté dans le monde hellénistique: l’exemple du royaume séleucide, «Des Rois au Prince. Pratiques du pouvoir monarchique dans l’Orient hellénistique et romain (IVe siècle avant J.-C. - IIe siècle après J.C.)», sous la direction d’I. Savalli-Lestrade - I. Cogitore, Grenoble 2010, pp. 17–36. Cappellano 1954 = E. Cappellano, Il fattore politico negli onori divini a Demetrio Poliorcete, Torino 1954. Capponi 2005 = L. Capponi, Augustan Egypt. The Creation of a Roman Province, New York-London 2005. Carbon 2005 = J.-M. Carbon, Davϱϱwn and daivmwn: A New Inscription from Mylasa, «EA», 38 (2005), pp. 1–6. Cardinali 1906 = G. Cardinali, Il regno di Pergamo. Ricerche di storia e di diritto pubblico, Roma 1906. Cardinali 1910 = G. Cardinali, La morte di Attalo III e la rivolta di Aristonico, «Saggi di Storia Antica e di Archeologia offerti in onore di Giulio Beloch», Roma 1910, pp. 269–320. Carile 1999 = A. Carile, Seneca e la regalità ellenistica, «Seneca nella coscienza dell’Europa», a cura di I. Dionigi, Milano 1999, pp. 58–80. Carile 2008 = A. Carile, Teologia politica bizantina, Spoleto 2008.
446
Bibliografia e abbreviazioni
Carney 1987 = E.D. Carney, The Reappearance of Royal Sibling Marriage in Ptolemaic Egypt, «PP», 42 (1987), pp. 420–439. Carney 1991 = E. Carney, «What’s in a Name?»: The Emergence of a Title for Royal Women in the Hellenistic Period, «Women’s History & Ancient History», edited by S.B. Pomeroy, Chapel Hill-London 1991, pp. 154–172. Carney 1994 = E.D. Carney, Arsinoë before She was Philadelphus, «AHB», 8 (1994), pp. 123–131. Carney 2000a = E.D. Carney, The Initiation of Cult for Royal Macedonian Women, «CPh», 95 (2000), pp. 21–43. Carney 2000b = E.D. Carney, Women and Monarchy in Macedonia, Norman 2000. Carney 2006 = E. Carney, Olympias. Mother of Alexander the Great, New York-London 2006. Carney 2007 = E.D. Carney, The Philippeum, Women, & the Formation of a Dynastic Image, «Alexander’s Empire. Formulation to Decay», edited by W. Heckel - L. Tritle - P. Wheatley, Claremont, Cal. 2007, pp. 27–60. Carrez-Maratray 2002 = J.-Y. Carrez-Maratray, L’épithète philometor et la réconciliation lagide de 124–116, «REgypt», 53 (2002), pp. 61–74. Carrez-Maratray 2006 = J.-Y. Carrez-Maratray, I. Philae I 10 et 12: encore la déesse Philométor, «CE», 86 (2006), pp. 245–251. Carroccio 2003 = B. Carroccio, Immagini che ‹parlano›. Contributi numismatici alla ricostruzione della civiltà brettia, «Atti del Convegno Internazionale di Studi Parlangeliani», a cura di P. Radici Colace, G. Falcone, A. Zumbo, Napoli 2003, pp. 247–260. Carroccio 2004 = B. Carroccio, Dal basileus Agatocle a Roma: le monetazioni siciliane d’età ellenistica, Messina 2004. Carroccio 2007 = B. Carroccio, Tra Iconografia e Storia: aquile epirote o aquile tolemaiche nelle monetazioni magnogreche?, «MStudStor», 14 (2007), pp. 83–105. Carroccio 2010 = B. Carroccio, Come Zeus: aquila, fulmine e cornucopia segni dei poteri nelle monete ellenistiche, «Tyrannis, Basileia, Imperium. Forme, prassi e simboli del potere politico nel mondo greco e romano», a cura di M. Caccamo Caltabiano, C. Raccuia, E. Santagati, Messina 2010, pp. 363–374. Carsana 1996 = C. Carsana, Le dirigenze cittadine nello Stato seleucidico, Como 1996. Carter 2001 = M. Carter, The Roman Spectacles of Antiochus IV at Daphne, 166 BC, «Nikephoros», 14 (2001), pp. 45–62. Cartledge 1988 = P. Cartledge, Yes, Spartan Kings were heroized, «LCM», 13, 3 (1988), pp. 43–44. Cassia 2000 = M. Cassia, La famiglia di Strabone di Amaseia tra fedeltà mitridatica e tendenze filoromane, «MediterrAnt», 3 (2000), pp. 211–237. Cassia 2004 = M. Cassia, Cappadocia romana. Strutture urbane e strutture agrarie alla periferia dell’Impero, Catania 2004. Cassio 1989 = A.C. Cassio, Lo sviluppo della prosa dorica e le tradizioni occidentali della retorica greca, «AION(filol)», 11 (1989), pp. 137–157. Cassio 1998 = A.C. Cassio, La lingua greca come lingua universale, «I Greci. Storia Cultura Arte Società», 2, III, a cura di S. Settis, Torino 1998, pp. 991–1013. Catastini 2001 = A. Catastini, La Lettera di Aristea e i suoi destinatari, «Studi Ellenistici», 13, Pisa 2001, pp. 167–190. Castritius 1971 = H. Castritius, Zum Aureus mit dem Triumph des Pompeius, «JNG», 21 (1971), pp. 25–35. Castrizio 2005 = D. Castrizio, L’iconografia degli ‹eroi strateghi› nella tipologia monetale di Magna Grecia e Sicilia (V-III sec. a.C.), «L’immaginario del potere. Studi di iconografia monetale», Roma 2005, pp. 33–48. Cauville - Devauchelle 1984 = S. Cauville - D. Devauchelle, Le temple d’Edfou: étapes de la construction. Nouvelles données historiques, «REgypt», 35 (1984), pp. 31–55. Cavagna 2008 = A. Cavagna, L’oro dei Theoi Adelphoi, «Nova vestigia antiquitatis», a cura di G. Zanetto - S. Martinelli Tempesta - M. Ornaghi, Milano 2008, pp. 161–182. Cawkwell 1994 = G.L. Cawkwell, The Deification of Alexander the Great: A Note, «Ventures into Greek History», edited by I. Worthington, Oxford 1994, pp. 293–306.
Bibliografia e abbreviazioni
447
Cellini 2007 = G.A. Cellini, Aspetti iconografici ed ideologici di Tyche nel mondo ellenistico-romano, «NAC», 36 (2007), pp. 157–190. Cerfaux - Tondriau 1957 = L. Cerfaux - J. Tondriau, Un concurrent du christianisme. Le culte des souverains dans la civilisation gréco-romaine, Tournai 1957. Chaniotis 1997a = A. Chaniotis, New Inscriptions from Old Books. Inscriptions of Aigion, Delphi and Lesbos Copied by Nicholas Biddle and Stavros Táxis, «Tekmeria», 3 (1997), pp. 7–22. Chaniotis 1997b = A. Chaniotis, Theatricality Beyond the Theater. Staging Public Life in the Hellenistic World, «Pallas», 47 (1997), pp. 219–259. Chaniotis 2002 = A. Chaniotis, Foreign Soldiers - Native Girls? Constructing and Crossing Boundaries in Hellenistic Cities with Foreign Garrisons, «Army and Power in the Ancient World», edited by A. Chaniotis - P. Ducrey, Stuttgart 2002, pp. 99–113. Chaniotis 2003a = A. Chaniotis, The Divinity of Hellenistic Rulers, «A Companion to the Hellenistic World», edited by A. Erskine, Malden, Mass.-Oxford 2003, pp. 431–445. Chaniotis 2003b = A. Chaniotis, Livia Sebaste, Iulia Sebaste, Caius Caesar Parthikos, Domitian Anikeitos Theos. Inofficial Titles of Emperors in the Early Principate, «AAntHung», 43 (2003), pp. 341–344. Chaniotis 2005a = A. Chaniotis, Victory’ Verdict: The Violent Occupation of Territory in Hellenistic Interstate Relations, «La violence dans les mondes grec et romain», édité par J.-M. Bertrand, Paris 2005, pp. 455–464. Chaniotis 2005b = A. Chaniotis, War in the Hellenistic World. A Social and Cultural History, Malden-Oxford-Carlton 2005. Chaniotis 2007a = A. Chaniotis, Le divinité mortelle d’Antiochos III à Teos, «Kernos», 20 (2007), pp. 153–171. Chaniotis 2007b = A. Chaniotis, Religion und Mythos, «Kulturgeschichte des Hellenismus. Von Alexander dem Großen bis Kleopatra», G. Weber (Hg.), Stuttgart 2007, pp. 139–157. Chankowski 1998 = A.S. Chankowski, La procédure législative à Pergame au Ier siècle av. J.-C.: à propos de la chronologie relative des décrets en l’honneur de Diodoros Pasparos, «BCH», 122 (1998), pp. 159–199. Chankowski 2005 = A.S. Chankowski, Processions et cérémonies d’accueil: une image de la cité de la basse époque hellénistique?, «Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique», Actes… édités par P. Fröhlich - C. Müller, Genève 2005, pp. 185–206. Chankowki 2010 = A.S. Chankowski, Le culte des souverains hellénistiques après la disparition des dynasties: formes de survie et d’extinction d’une institution dans un contexte civique, «Des Rois au Prince. Pratiques du pouvoir monarchique dans l’Orient hellénistique et romain (IVe siècle avant J.-C. - IIe siècle après J.-C.)», sous la direction d’I. Savalli-Lestrade - I. Cogitore, Grenoble 2010, pp. 271–290. Charlesworth 1939 = M.P. Charlesworth, The Refusal of Divine Honour. An Augustan Formula, «PBSR», 15 (1939), pp. 1–10. Chaumont 1982 = M.L. Chaumont, Recherches sur quelques villes helléniques de l’Iran occidental, «IA», 17 (1982), pp. 147–173. Chauveau 1990 = M. Chauveau, Un été 145, «BIFAO», 90 (1990), pp. 135–168. Chauveau 1991 = M. Chauveau, Un été 145 -Post-scriptum, «BIFAO», 91 (1991), pp. 129–134. Chauveau 1997 = M. Chauveau, Ères nouvelles et corégences en Égytpe ptolémaïque, «Akten des 21. internationalen Papyrologenkongresses», herausgegeben von B. Kramer - W. Luppe - H. Maehler - G. Poethke, Stuttgart-Leipzig 1997, pp. 163–171. Chauveau 1998a = M. Chauveau, Cléopâtre au-delà du mythe, Paris 1998. Chauveau 1998b = M. Chauveau, Une nouvelle déesse Philadelphe, «Egyptian Religion. The Last Thousand Years», II, Studies Dedicated to the Memory of Jean Quaegebeur, edited by W. Clarysse - A. Schoors - H. Willems, Leuven 1998, pp. 1263–1275. Chauveau 2000 = M. Chauveau, Encore Ptolémée «VII» et le dieu Néos Philopatôr!, «REgypt», 51 (2000), pp. 257–261. Chauveau - Thiers 2006 = M. Chauveau - C. Thiers, L’Égypte en transition: des Perses aux Macédo-
448
Bibliografia e abbreviazioni
niens, «La transition entre l’empire achéménide et les royaumes hellénistiques (vers 350–300 av. J.-C.)», sous la direction de P. Briant - F. Joannès, Paris 2006, pp. 375–404. Chen 2002 = S. Chen, Son of Heaven and Son of God: Interactions among Ancient Asiatic Cultures regarding Sacral Kingship and Theophoric Names, «JAS», s. III, 12 (2002), pp. 289–325. Chesnut 1978 = G.F. Chesnut, The Ruler and the Logos in Neopythagorean, Middle Platonic, and Late Stoic Political Philosophy, «ANRW», II, 16, 2, Berlin-New York 1978, pp. 1310–1332. G. Chiranky, Rome and Cotys, Two Problems: I. The Diplomacy of 167 B.C. II. The Date of Sylloge3, 656, «Athenaeum», n.s., 60 (1982), pp. 461–481. Chirassi Colombo 1993 = I. Chirassi Colombo, Il mestiere di Dio ed i suoi rischi (riflessioni in chiave storico-religiosa intorno a SIG3 760), «La cultura in Cesare», II, Roma 1993, pp. 397–426. Christensen 1944 = A. Christensen, L’Iran sous les Sassanides, Copenhague 19442. Christol 1999 = A. Christol, Le grec au contact des Iraniens et des Indiens, «Langues en contact dans l’antiquité. Aspects lexicaux», Nancy-Paris 1999, pp. 107–123. Chrysou 1975 = E.K. Chrysou, The Date of Papyrus SB 4483 and the Persian Occupation of Egypt, «Dodone», 4 (1975), pp. 341–348. Chugg 2002a = A. Chugg, The Sarcophagus of Alexander the Great ?, «G&R», s. II, 49 (2002), pp. 8–26. Chugg 2002b = A. Chugg, The Tomb of Alexander the Great in Alexandria, «AJAH», n.s., 1, 2 (2002) [2003], pp. 75–108. Chugg 2004 = A.M. Chugg, The Lost Tomb of Alexander the Great, London 2004. Ciancaglini 1997 = C.A. Ciancaglini, Alessandro e l’incendio di Persepoli nelle tradizioni greca e iranica, «La diffusione dell’eredità classica nell’età tardoantica e medievale. Forme e modi di trasmissione», a cura di A. Valvo, Alessandria 1997, pp. 59–81. Ciancaglini 2001 = C. Ciancaglini, Titolature battriane nella storiografia tardo-classica: il caso di caϱaggavnh, «Pensiero e istituzioni del mondo classico nelle culture del Vicino Oriente», a cura di R.B. Finazzi - A. Valvo, Alessandria 2001, pp. 101–129. Cimma 1976 = M.R. Cimma, Reges socii et amici populi Romani, Milano 1976. Clancier 2007 = P. Clancier, La Babylonie hellénistique. Aperçu d’histoire politique et culturelle, «Topoi (Lyon)», 15 (2007), pp. 21–74. Clarysse - Van der Veken 1983 = W. Clarysse - G. Van der Veken (con S. Vleeming), The Eponymous Priests of Ptolemaic Egypt (Pap. Lug. Bat., 24), Leiden 1983. Clarysse - Thompson 2007 = W. Clarysse - D.J. Thompson, Two Greek Texts on Skin from Hellenistic Bactria, «ZPE», 159 (2007), pp. 273–279. Clauss 1999 = M. Clauss, Kaiser und Gott. Herrscherkult im römischen Reich, Stuttgart-Leipzig 1999. Clauss 2002 = M. Clauss, Cleopatra (trad. it.), Roma 2002. Coarelli 1990 = F. Coarelli, La pompé di Tolomeo Filadelfo e il mosaico nilotico di Palestrina, «Ktèma», 15 (1990), pp. 225–251. Coarelli 1995 = F. Coarelli, Da Pergamo a Roma. I Galati nella città degli Attalidi, Roma 1995. Coarelli 1996 = F. Coarelli, Revixit ars. Arte e ideologia a Roma: Dai modelli ellenistici alla tradizione repubblicana, Roma 1996. Cohen 1978 = G.M. Cohen, The Seleucid Colonies. Studies in Founding, Administration and Organization (Historia Einzelschr., 30), Wiesbaden 1978. Cohen 1995 = G.M. Cohen, The Hellenistic Settlements in Europe, the Islands, and Asia Minor, Berkeley-Los Angeles-Oxford 1995. Cohen 2006 = G.M. Cohen, The Hellenistic Settlements in Syria, the Red Sea Basin, and North Africa, Berkeley-Los Angeles-London 2006. Collins 1974 = J.J. Collins, The Sibylline Oracles of Egyptian Judaism, Missoula 1974. Collins 1987 = J.J. Collins, The Development of the Sibylline Tradition, «ANRW», II, 20, 1, BerlinNew York 1987, pp. 421–459. Collins 2009 = A. Collins, The Divinity of Alexander in Egypt: A Reassessment, «Alexander & his
Bibliografia e abbreviazioni
449
Successors. Essays from the Antipodes», Editors P. Wheatley - R. Hannah, Claremont, Cal. 2009, pp. 179–205. Collins 1997 = N.L. Collins, The Various Fathers of Ptolemy I, «Mnemosyne», s. IV, 50 (1997), pp. 436–476. Collombert 2008 = P. Collombert, La ‹stèle de Saïs› et l’instauration du culte d’Arsinoé II dans la chôra, «AncSoc», 38 (2008), pp. 83–101. Coloru 2009 = O. Coloru, Da Alessandro a Menandro. Il regno greco di Battriana (Studi Ellenistici, 21), Pisa-Roma 2009. Consolo Langher 2000 = S.N. Consolo Langher, Agatocle. Da capoparte a monarca fondatore di un regno tra Cartagine e i Diadochi, Messina 2000. Consolo Langher 2003 = S.N. Consolo Langher, Gli storici e il potere: la regalità di Agatocle e il dibattito storiografico del suo tempo, «Storiografia e regalità nel mondo greco», a cura di E. Luppino Manes, Alessandria 2003, pp. 287–301. Consolo Langher 2006 = S.N. Consolo Langher, Religione e Regalità. Tra Grecia, Oriente e Sicilia: fondamenti ideologici e politici nel culto del sovrano ellenistico, «Ethne e religioni nella Sicilia Antica», a cura di P. Anello - G. Martorana - R. Sammartano, Roma 2006, pp. 329–342. Coppola 1996 = A. Coppola, Iperide. Epitafio per i caduti di Lamia, Introduzione di L. Braccesi, Venezia 1996. Coppola 2002 = A. Coppola, Il re, il barbaro, il tiranno. Poesia e ideologia in età ellenistica, Padova 2002. Coppola 2008 = A. Coppola, L’eroe ritrovato. Il mito del corpo nella Grecia classica, Venezia 2008. Coppola 2010 = A. Coppola, The Kingship of Alexander and of the Seleucids, «Concepts of Kingship in Antiquity», edited by G.B. Lanfranchi - R. Rollinger, Padova 2010, pp. 115–121. Corsaro 1980 = M. Corsaro, Oikonomia del re e oikonomia del satrapo. Sull’amministrazione della chora basilike d’Asia Minore dagli Achemenidi agli Attalidi, «ASNP», s. III, 10 (1980), pp. 1163–1219. Corsaro 1998 = M. Corsaro, L’impero achemenide, «MediterrAnt», 1 (1998), pp. 1–13. Corsten 2004 = T. Corsten, Zu Inschriften aus Kleinasien, «EA», 37 (2004), pp. 107–114. Coşkun 2005 = A. Coşkun, Freundschaft und Klientelbindung in Roms auswärtigen Beziehungen. Wege und Perspektiven der Forschung, «Roms auswärtige Freunde in der späten Republik und im frühen Prinzipat», herausgegeben von A. Coşkun in Zusammenarbeit mit H. Heinen - M. Tröster, Göttingen 2005, pp. 1–30. Coşkun 2008 = A. Coşkun, Das Ende der ›romfreundlichen Herrschaft‹ in Galatien und das Beispiel einer ›sanften Provinzialisierung‹ in Zentralanatolien, «Freundschaft und Gefolgschaft in den auswärtigen Beziehungen der Römer (2. Jahrhundert v. Chr.-1. Jahrhundert n. Chr.)», herausgegeben von A. Coşkun, Frankfurt am Main-Berlin-Bern-Bruxelles-New York-Oxford-Wien 2008, pp. 133–164. Coşkun 2012 = A. Coşkun, Deconstructing a Myth of Seleucid History: The So-Called ‹Elephant Victory› Revisited, «Phoenix», 66 (2012). Coşkun - Heinen 2004 = A. Coşkun - H. Heinen, Amici populi Romani. Das Trierer Projekt ‹Roms auswärtige Freunde› stellt sich vor, «AncSoc», 34 (2004), pp. 45–75. Cotton - Wörrle 2007 = H.M. Cotton - M. Wörrle, Seleukos IV to Heliodoros. A New Dossier of Royal Correspondence from Israel, «ZPE», 159 (2007), pp. 191–205. Courby 1912 = F. Courby, Le portique d’Antigone ou du Nord-Est et les constructions voisines, Paris 1912. Couvenhes - Heller 2006 = J.-C. Couvenhes - A. Heller, Les transferts culturels dans le monde institutionnel des cités et des royaumes à l’époque hellénistique, «Transferts culturels et politique dans le monde hellénistique», sous la direction de J.-C. Couvenhes - B. Legras, Paris 2006, pp. 15–52. Crawford 1974 = M.H. Crawford, Roman Republican Coinage, I-II, London 1974. Crawford 1980 = D.J. Crawford, Ptolemy, Ptah and Apis in Hellenistic Memphis, in D.J. Crawford - J. Quaegebeur - W. Clarysse, Studies on Ptolemaic Memphis, Lovanii 1980, pp. 1–42. Cribb 1998 = J. Cribb, The End of Greek Coinage in Bactria and India and its Evidence for the
450
Bibliografia e abbreviazioni
Kushan Coinage System, «Studies in Greek Numismatics in Memory of Martin Jessop Price», edited by R. Ashton - S. Hurter in association with G. Le Rider - R. Bland, London 1998, pp. 83–98. Criscuolo 1989 = L. Criscuolo, La successione a Tolemeo Aulete ed i pretesi matrimoni di Cleopatra VII con i fratelli, «Egitto e storia antica dall’Ellenismo all’età araba. Bilancio di un confronto», a cura di L. Criscuolo - G. Geraci, Bologna 1989, pp. 325–339. Criscuolo 1990 = L. Criscuolo, Philadelphos nella dinastia lagide, «Aegyptus», 70 (1990), pp. 89– 96. Criscuolo 1991 = L. Criscuolo, Recensione a Gryzbek 1990, «Aegyptus», 71 (1991), pp. 282–289. Criscuolo 1993 = L. Criscuolo, Recensione a Pestman 1992, «Aegyptus», 73 (1993), pp. 285–286. Criscuolo 1995 = L. Criscuolo, Alessandria e l’agonistica greca, «Alessandria e il mondo ellenistico-romano», Roma 1995, pp. 43–48. Criscuolo 1998 = L. Criscuolo, Il dieceta Apollonios e Arsinoe, «Le culte du souverain dans l’Égypte ptolémaïque au IIIe siècle avant notre ère», Actes… édités par H. Melaerts, Leuven 1998, pp. 61–72. Criscuolo 2001 = L. Criscuolo, Filometore a Ptolemais di Cirenaica: a proposito di SEG XLVI 2214, «ZPE», 135 (2001), pp. 264–266. Criscuolo 2003 = L. Criscuolo, Agoni e politica alla corte di Alessandria. Riflessioni su alcuni epigrammi di Posidippo, «Chiron», 33 (2003), pp. 311–333. Criscuolo 2005 = L. Criscuolo, Un articolo inedito di Felix Jacoby, «Simblos. Scritti di storia antica», 4, a cura di L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra, Bologna 2005, pp. 187–191. Criscuolo 2011 = L. Criscuolo, I due testamenti di Tolemeo VIII Evergete II, «Ägypten zwischen innerem Zwist und äußerem Druck. Die Zeit Ptolemaios’ VI. bis VIII.», herausgegeben von A. Jördens - J.F. Quack, Wiesbaden 2011, pp. 132–150. Crowther - Facella 2003 = C. Crowther - M. Facella, New Evidence for the Ruler Cult of Antiochus of Commagene from Zeugma, «Neue Forschungen zur Religionsgeschichte Kleinasiens» (Asia Minor Studien, 49), herausgegeben von G. Heedemann - E. Winter, Bonn 2003, pp. 41–80. Cumberland Jacobsen 1999 = T. Cumberland Jacobsen, Propaganda oder «Verbreitung.» Eine historisch-methodische Diskussion über den Gebrauch des Begriffs «Propaganda» im Studium der späten römischen Republik und frühen Kaiserzeit, «C&M», 50 (1999), pp. 133–165. Cumont 1930 = F. Cumont, Nouvelles inscriptions grecques de Suse, «CRAI», 74 (1930), pp. 208– 220. Cumont 1931 = F. Cumont, Inscriptions grecques de Suse, «CRAI», 75 (1931), pp. 233–250. Cumont 1939 = F. Cumont, Portrait d’une reine parthe trouvé à Suse, «CRAI», 83 (1939), pp. 330–341. Currie 2002 = B. Currie, Euthymos of Locri: A Case Study in Heroization in the Classical Period, «JHS», 122 (2002), pp. 24–44. Currie 2005 = B. Currie, Pindar and the Cult of Heroes, Oxford 2005. Curty 2009 = «Gymnasiarchie et évergètisme dans la Grèce hellénistique», édité par O. Curty, Paris 2009. Dąbrowa 1992 = E. Dąbrowa, Könige Syriens in der Gefangenschaft der Parther. Zwei Episoden aus der Geschichte der Beziehungen der Seleukiden zu den Arsakiden, «Tyche», 7 (1992), pp. 45–54. Dąbrowa 1998 = E. Dąbrowa, Philhellên. Mithridate Ier et les Grecs, «Ancient Iran and the Mediterranean World» (Electrum, 2), edited by E. Dąbrowa, Kraków 1998, pp. 35–44. Dąbrowa 1999 = E. Dąbrowa, L’expédition de Démétrios II Nicator contre les Parthes (139–138 avant J.-C.), «Parthica», 1 (1999), pp. 9–17. Dąbrowa 2004 = E. Dąbrowa, Les Séleucides et l’Élymaïde, «Parthica», 6 (2004), pp. 107–115. Dąbrowa 2005a = E. Dąbrowa, Les aspects politiques et militaires de la conquête parthe de la Mésopotamie, «Ancient Iran and its Neighbours. Studies in Honour of Prof. Jósef Wolski on Occasion of his 95th Birthday» (Electrum, 10), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2005, pp. 73–88. Dąbrowa 2005b = E. Dąbrowa, Les Grecs sous les drapeaux des Arsacides, «Parthica», 7 (2005), pp. 65–70.
Bibliografia e abbreviazioni
451
Dąbrowa 2006 = E. Dąbrowa, The Hasmonean Monarchy in the Hellenistic Context. Some Observations, «Electrum», 11, edited by E. Dąbrowa, Kraków 2006, pp. 159–169. Dąbrowa 2008 = E. Dąbrowa, The Political Propaganda of the First Arsacids and its Targets (from Arsaces I to Mithradates II), «Parthica», 10 (2008), pp. 25–31. Dąbrowa 2009 = E. Dąbrowa, Mithradates I and the Beginning of the Ruler-Cult in Parthia, «Orbis Parthicus. Studies in Memory of Professor Jósef Wolski» (Electrum, 15), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2009, pp. 41–51. Dąbrowa 2010a = E. Dąbrowa, ARSAKHS EPIFANHS. Were the Arsacids Deities «Revealed»?, «Studi Ellenistici», 24 (2010), pp. 223–230. Dąbrowa 2010b = E. Dąbrowa, The Hasmoneans and their State. A Study in History, Ideology, and the Institutions (Electrum, 16) Kraków 2010. Dąbrowa 2010c = E. Dąbrowa, The Parthian Kingship, «Concepts of Kingship in Antiquity», edited by G.B. Lanfranchi - R. Rollinger, Padova 2010, pp. 123–134. Dąbrowa 2011 = E. Dąbrowa, ARSAKHS QEOS. Observations on the Nature of the Parthian Ruler-Cult, «Un impaziente desiderio di scorrere il mondo. Studi in onore di Antonio Invernizzi per il suo settantesimo compleanno», a cura di C. Lippolis - S. de Martino, Firenze 2011, pp. 247–253. Dahmen 2003 = K. Dahmen, Die verwundenen Füllhörner des Alexander II. Zabinas, «NAC», 32 (2003), pp. 171–183. Dahmen 2007 = K. Dahmen, The Legend of Alexander the Great on Greek and Roman Coins, Oxford 2007. Dahmen 2010 = K. Dahmen, With Rome in Mind? Case Studies in the Coinage of Client Kings, «Kingdoms and Principalities in the Roman Near East», edited by T. Kaizer - M. Facella, Stuttgart 2010, pp. 99–112. Danker 1982 = F.D. Danker, Benefactor: Epigraphic Study of a Graeco-Roman and New Testament Semantic Field, St. Louis 1982. Daryaee 2006a = T. Daryaee, The Construction of the Past in Late Antique Persia, «Historia», 55 (2006), pp. 493–503. Daryaee 2006b = T. Daryaee, Sasanians and their Ancestors, «Proceedings of the 5th Conference of the Societas Iranologica Europaea», I, edited by A. Panaino - A. Piras, Milano 2006, pp. 387–393. Davies 2002 = J.K. Davies, The Interpenetration of Hellenistic Sovereignties, «The Hellenistic World. New Perspectives», Editor D. Ogden, London 2002, pp. 1–21. De Angelis - Garstad 2006 = F. De Angelis - B. Garstad, Euhemerus in Context, «ClAnt», 25 (2006), pp. 211–242. Deanini 2008 = F. Deanini, Der Hof des Herodes. Zu seiner Struktur und Geschichte, «Historia», 57 (2008), pp. 274–297. Debevoise 1938 = N.C. Debevoise, A Political History of Parthia, Chicago 1938. Debidour 2003 = M. Debidour, Les Lagides et les Séleucides à l’époque des guerres de Syrie: l’exemple de l’expédition de Ptolémée III (245 av. J.-C.), «L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre au Ier siècle avant notre ère», coordonné par M.-T. Le Dinahet, Nantes 2003, pp. 46–64. Debord 1999 = P. Debord, L’Asie Mineure au IVe siècle (412–323 a.C.). Pouvoirs et jeux politiques, Bordeaux 1999. Debord 2003 = P. Debord, Le culte royal chez les Séleucides, «L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée. Cités et royaumes à l’époque hellénistique», sous la direction de F. Prost, Rennes 2003, pp. 281–308. de Callataÿ 1988 = F. de Callataÿ, Certains bronzes du Roi Pylémène de Paphlagonie probablement contremarqués par Mithridate Eupator, «SM», 150 (1988), pp. 34–37. de Callataÿ 1989 = F. de Callataÿ, Histoire économique et monétaire des guerres mithridatiques, II, Louvain-la-Neuve 1989. de Callataÿ 1991 = F. de Callataÿ, Apollon délien ou divinité sinopéenne? L’iconographie des tétra-
452
Bibliografia e abbreviazioni
drachmes de Mithridate V Evergète, «Cercle d’Études Numismatiques. Bulletin», 28 (1991), pp. 29–37. de Callataÿ 1994 = F. de Callataÿ, Les tétradrachmes d’Orodès II et de Phraate IV. Étude du rythme de leur production monétaire à la lumière d’une grande trouvaille, Paris 1994. de Callataÿ 1997 = F. de Callataÿ, L’histoire des guerres mithridatiques vue par les monnaies, Louvain-la-Neuve 1997. de Callataÿ 2009 = F. de Callataÿ, The First Royal Coinages of Pontos (from Mithridates III to Mithridates V), «Mithridates VI and the Pontic Kingdom», edited by J. M. Højte, Aarhus 2009, pp. 63–94. Deininger 2000 = J. Deininger, Kaisarion. Bemerkungen zum alexandrinischen Scherznamen für Ptolemaios XV., «ZPE», 131 (2000), pp. 221–226. Delatte 1942 = L. Delatte, Les Traités de la Royauté d’Ecphante, Diotogène et Sthénidas, LiègeParis 1942. Del Boca 1995 = A. Del Boca, Il Negus. Vita e morte dell’ultimo re dei re, Roma-Bari 1995. Del Monte 1997 = G.F. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica, I (Studi Ellenistici, 9), PisaRoma 1997. Del Monte 2001 = G.F. Del Monte, Da «barbari» a «re di Babilonia»: i Greci in Mesopotamia, «I Greci. Storia Cultura Arte Società», 3, a cura di S. Settis, Torino 2001, pp. 137–166. Delorm 1967 = J. Delorm, Sur la filiation d’Attale III, dernier roi de Pergame, «Pallas», 14 (1967), pp. 113–121. Demandt 1995 = A. Demandt, Antike Staatsformen. Eine vergleichende Verfassungsgeschichte der Alten Welt, Berlin 1995. de Romilly 1979 = J. de Romilly, La douceur dans la pensée grecque, Paris 1979. De Sanctis 1940 = G. De Sanctis, Gli ultimi messaggi di Alessandro ai Greci, «RFIC», n.s., 18 (1940), pp. 1–21. De Sanctis 1983 = G. De Sanctis, Scritti minori, V, Roma 1983. De Sensi Sestito 1977 = G. De Sensi Sestito, Ierone II. Un monarca ellenistico in Sicilia, Palermo 1977. Desideri 1973 = P. Desideri, Posidonio e la guerra mitridatica, «Athenaeum», n.s., 51 (1973), pp. 3–29, 237–269. Desideri 1991 = P. Desideri, Cultura eracleota. Da Erodoro a Eraclide Pontico, «Pontica I. Recherches sur l’histoire du Pont dans l’Antiquité», éditées par B. Rémy, Saint-Étienne 1991, pp.7– 24. Desideri 2007 = P. Desideri, I Romani visti dall’Asia: riflessioni sulla sezione romana della Storia di Eraclea di Memnone, «Tra Oriente e Occidente. Indigeni, Greci e Romani in Asia Minore», Pisa 2007, pp. 45–59. De Siena 2006 = A.A. De Siena, Sesto Clelio e l’affaire Tigran il Giovane, «Studi sull’età di Marco Antonio», (Rudiae, 18), a cura di G. Traina con la collaborazione di B. Tisé - P. Buongiorno, Lecce 2006, pp. 269–293. Dessau 1913 = H. Dessau, De regina Pythodoride et de Pythodoride iuniore, «Ephemeris Epigraphica. Corporis Inscriptionum Latinarum Supplementum», IX, Berolini 1913, pp. 691–696. De Vido 1997 = S. De Vido, I dinasti dei Siculi. Il caso di Archonides, «Acme», 50, 2 (1997), pp. 7–37. Diehl 1942 = E. Diehl, Pairisades, 4, «RE», XVIII, 2 (1942), col. 2428. Dilmaghani 1986 = J. Dilmaghani, Parthian Coins from Mithradates II to Orodes II, «NC», 146 (1986), pp. 216–224. Dintsis 1986 = P. Dintsis, Hellenistische Helme, I-II, Roma 1986. Di Salvatore 2002 = M. Di Salvatore, Propaganda e deformazione storiografica. Gli Antigonidi e i Greci alla vigilia di Ipsos nella prospettiva delle fonti letterarie superstiti, «lovgio ajnhvϱ. Studi di antichità in memoria di Mario Attilio Levi», a cura di P.G. Michelotto, Milano 2002, pp. 163–188. Dmitriev 1999 = S. Dmitriev, Three Notes on Attalid History, «Klio», 81 (1999), pp. 397–411.
Bibliografia e abbreviazioni
453
Dobbins 1995–1996 = E. Dobbins, Countermarked Characene Tetradrachms of Attambelos IV, «AJN», s. II, 7–8 (1995–1996), pp. 83–112. Dobbins 1974 = K.W. Dobbins, Mithradates II and his Successors: A Study of the Parthian Crisis 90–70 B.C., «Antichthon», 8 (1974), pp. 63–79. Dobiáš 1924 = J. Dobiáš, Fivlippo Baϱuvpou, «LF», 51 (1924), pp. 214–227 (in ceco). Dobiáš 1931 = J. Dobiáš, Les premiers rapports des Romains avec les Parthes et l’occupation de la Syrie, «ArchOrient», 3 (1931), pp. 215–256. Dölger 1971 = F.J. Dölger, Die Sonne der Gerechtigkeit und der Schwarze, München 19712. Dörner 1967 = F.K. Dörner, Zur Rekonstruktion der Ahnengalerie des Königs Antiochos I. von Kommagene, «MDAI(I)», 17 (1967), pp. 195–210. Dörner 1975 = F.K. Dörner, Die Ahnengalerie der kommagenischer Königsdynastie, «AW» 6, (1975), Sondernummer Kommagene, pp. 26–31. Dörner - Goell 1963 = F.K. Dörner - T. Goell, Arsameia am Nymphaios. Die Ausgrabungen im Hierothesion des Mithradates Kallinikos von 1953–1956, Berlin 1963. Dörrie 1964 = H. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene im Lichte neuer Inschriften-Funde, Göttingen 1964. Dognini 2000 = C. Dognini, Daimaco di Platea! Chi era costui?, «Aevum», 74 (2000), pp. 95–104. Dognini 2001 = C. Dognini, Regalità e verità nell’India antica, «Pensiero e istituzioni del mondo classico nelle culture del Vicino Oriente», a cura di R.B. Finazzi - A. Valvo, Alessandria 2001, pp. 131–144. Dognini 2002 = C. Dognini, L’Indiké di Arriano: tre studi a confronto, «Aevum», 76 (2002), pp. 113–122. Dognini 2004 = C. Dognini, Marginalità culturale e conoscenza della letteratura: il caso dell’India antica, «In limine. Ricerche su marginalità e periferia nel mondo antico», a cura di G. Vanotti - C. Perassi, Milano 2004, pp. 131–146. Domingo Gygax 2002 = M. Domingo Gygax, Zum Mitregenten des Ptolemaios II. Philadelphos, «Historia», 51 (2002), pp. 49–56. Domingo Gygax 2009 = M. Domingo Gygax, Proleptic Honours in Greek Euergetism, «Chiron», 39 (2009), pp. 163–191. Dorandi 1982 = T. Dorandi, Filodemo. Il buon re secondo Omero, Napoli 1982. Dornseiff 1927 = F. Dornseiff, Swthvϱ, «RE», III A, 1 (1927), coll. 1211–1221. Dossena 1994 = G. Dossena, Dizionario dei giochi con le parole, Milano 1994. Downey 1937 = G. Downey, Q. Marcius Rex at Antioch, «CPh», 32 (1937), pp. 144–151. Downey 1938 = G. Downey, Seleucid Chronology in Malalas, «AJA», 42 (1938), pp. 106–120. Downey 1941 = G. Downey, The Seleucids: The Theory of Monarchy, «The Greek Political Experience. Studies in Honor of William Kelly Prentice», Princeton 1941, pp. 162–173. Downey 1951 = G. Downey, The Occupation of Syria by the Romans, «TAPhA», 82 (1951), pp. 149–163. Downey 1961 = G. Downey, A History of Antioch in Syria from Seleucus to the Arab Conquest, Princeton 1961. Dozio 2007 = E. Dozio, Eumene II trasfigurato in Eracle? Osservazioni su una statuetta dell’Antikenmuseum di Basilea, «NAC», 36 (2007), pp. 135–155. Dozio 2010 = E. Dozio, Il più antico ritratto di Cleopatra VIII Selene II?, «NAC», 39 (2010), pp. 225–231. Draganov - Houghton - Moore 1993–1994 = D. Draganov - A. Houghton - W. Moore, Four Seleucid Notes, «AJN», s. II, 5–6 (1993–1994), pp. 43–68. Dragon - Feissel 1987 = G. Dragon - D. Feissel, Inscriptions de Cilicie, Paris 1987. Dreyer 1998 = B. Dreyer, The Hiereus of the Soteres: Plut. Dem. 10.4, 46.2, «GRBS», 39 (1998), pp. 23–38. Dreyer 1999 = B. Dreyer, Untersuchungen zur Geschichte des spätklassischen Athen (322-ca. 230 v. Chr.) (Historia Einzelschr., 137), Stuttgart 1999. Dreyer 2007 = B. Dreyer, Die römische Nobilitätsherrschaft und Antiochos III. (205 bis 188 v. Chr.), Hennef 2007.
454
Bibliografia e abbreviazioni
Dreyer 2009 = B. Dreyer, Heroes, Cults, and Divinity, «Alexander the Great. A New History», edited by W. Heckel - L. A. Tritle, Malden, Mass. 2009, pp. 218–234. Dreyer 2011 = B. Dreyer, Wie man ein «Verwandter» des Königs wird - Karrieren und Hierarchie am Hofe von Antiochos III., «New Studies on the Seleucids» (Electrum, 18), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2011, pp. 97–114. Dreyer - Mittag 2011 = «Lokale Eliten und hellenistische Könige. Zwischen Kooperation und Konfrontation», herausgegeben von B. Dreyer - P.F. Mittag, Berlin 2011. Drijvers 1999 = J.W. Drijvers, Ammianus Marcellinus’ Image of Arsaces and Early Parthian History, «The Late Roman World and its Historian. Interpreting Ammianus Marcellinus», edited by J.W. Drijvers - D. Hunt, London-New York 1999, pp. 193–206. Drijvers 2006 = J.W. Drijvers, Ammianus Marcellinus’ Image of Sasanian Society, «Erān ud Anērān. Studien zu den Beziehungen zwischen dem Sasanidenreich und der Mittelmeerwelt», herausgegeben von J. Wiesehöfer - P. Huyse, Stuttgart 2006, pp. 45–69. Dueck 2006 = D. Dueck, Memnon of Herakleia on Rome and the Romans, «Rome and the Black Sea Region. Domination, Romanisation, Resistance», edited by T. Bekker-Nielsen, Aarhus 2006, pp. 43–61. Dürr 1973 = N. Dürr, Das Horn des Seleukos VI., «SM», 91 (1973), p. 90. Dürr 1979 = N. Dürr, Das Horn des Demetrios II., «SM», 113 (1979), pp. 7–9. Duff 2004 = T.E. Duff, Plato, Tragedy, the Ideal Reader and Plutarch’s Demetrios and Antony, «Hermes», 132 (2004), pp. 271–291. Duff 2008 = T.E. Duff, The Opening of Plutarch’s Life of Themistokles, «GRBS», 48 (2008), pp. 159–179. Dunand 2002 = F. Dunand, L’athéisme est-il vivable? Autour de l’hymne athénien à Démétrios Poliorcète, «Nier les dieux, nier dieu», études réunis par G. Dorival - D. Pralon, Aix-en-Provence 2002, pp. 69–80. Dunand 2006 = F. Dunand, La problématique des transferts culturels et son application au domain religieux. Idéologie royale et cultes dynastiques dans le monde hellénistique, «Transferts culturels et politique dans le monde hellénistique», sous la direction de J.-C. Couvenhes-B. Legras, Paris 2006, pp. 121–140. Dupont-Sommer - Robert 1964 = A. Dupont-Sommer - L. Robert, La déesse de Hiérapolis Castabala (Cilicie), Paris 1964. Duplouy 2006 = A. Duplouy, Le prestige des élites. Recherches sur les modes de reconnaissance sociale en Grèce entre les Xe et Ve siècles avant J.-C., Paris 2006. Duyrat 2003 = F. Duyrat, Les Séleucides et l’Orient, «A Survey of Numismatic Research 1996– 2001», editores generales C. Alfaro - A. Burnett, Madrid 2003, pp. 177–188. Eckhardt 2008 = B. Eckhardt, Herodes der Große als Antiochus redivivus in apokrypher und josephischer Deutung. Mit einem Ausblick auf eine konstruktivistische Herodesforschung, «Klio», 90 (2008), pp. 360–373. Eckstein 2006 = A.M. Eckstein, Mediterranean Anarchy, Interstate War and the Rise of Rome, Berkeley-Los Angeles-London 2006. Eckstein 2008 = A.M. Eckstein, Rome Enters the Greek East. From Anarchy to Hierarchy in the Hellenistic Mediterranean, 230–170 BC, Malden, Mass.-Oxford-Victoria 2008. Eddy 1961 = S.K. Eddy, The King Is Dead. Studies in the Near Eastern Resistance to Hellenism, Lincoln, Nebraska 1961. Edson 1934 = C.F. Edson, Jr., The Antigonids, Heracles and Beroea, «HSPh», 45 (1934), pp. 213– 246. Edson 1958 = C. Edson, Imperium Macedonicum: The Seleucid Empire and the Literary Evidence, «CPh», 53 (1958), pp. 153–170. Ehling 1995 = K. Ehling, Alexander II. Zabinas. - Ein angeblicher (Adoptiv-)Sohn des Antiochos VII. oder Alexander I. Balas?, «SM», 177 (1995), pp. 2–7. Ehling 1996a = K. Ehling, Die Nachfolgeregelung des Antiochos VII. vor seinem Aufbruch in den Partherkrieg (131 v. Chr.), «JNG», 46 (1996), pp. 31–37.
Bibliografia e abbreviazioni
455
Ehling 1996b = K. Ehling, Zu einer Bronzemünze des Alexander II. Zabinas, «SM», 183 (1996), pp. 85–89. Ehling 1997 = K. Ehling, Überlegungen zur Herkunft und Bedeutung des Helms auf den Münzen Antiochos’ VI. und Tryphons, «JNG», 47 (1997), pp. 21–27. Ehling 1998a = K. Ehling, Probleme der seleukidischen Chronologie und Geschichte der Jahre zwischen 139 und 131 v. Chr., «Stephanos nomismatikos. Edith Schönert-Geiss zum 65. Geburtstag», herausgegeben von U. Peter, Berlin 1998, pp. 227–241. Ehling 1998b = K. Ehling, Der ‹Reichskanzler› im Seleukidenreich, «EA», 30 (1998), pp. 97–105. Ehling 1998c = K. Ehling, Seleukidische Geschichte zwischen 130 und 121 v. Chr., «Historia», 47 (1998), pp. 141–151. Ehling 2000 = K. Ehling, Stierdionysos oder Sohn des Poseidon: Zu den Hörnern des Demetrios Poliorketes, «GFA», 3 (2000), pp. 153–160. Ehling 2001 = K. Ehling, Zwei ‹seleukidische› Miszellen, «Historia», 50 (2001), pp. 374–378. Ehling 2002 = K. Ehling, Gelehrte Freunde der Seleukidenkönige, «Gelehrte in der Antike. Alexander Demandt zum 65. Geburtstag», herausgegeben von A. Goltz - A. Luther - H. SchlangeSchöningen, Köln-Weimar-Wien 2002, pp. 41–58. Ehling 2003 = K. Ehling, Unruhen, Aufstände und Abfallbewegungen der Bevölkerung in Phönikien, Syrien und Kilikien unter den Seleukiden, «Historia», 52 (2003), pp. 300–336. Ehling 2005 = K. Ehling, Der Herr der Ringe: Seleukos I. und andere Könige mit Ohrringen, «Ancient Iran and its Neighbours. Studies in Honour of Prof. Jósef Wolski on Occasion of his 95th Birthday» (Electrum, 10), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2005, pp. 41–52. Ehling 2008 = K. Ehling, Untersuchungen zur Geschichte der späten Seleukiden (164–63 v. Chr.). Vom Tode des Antiochos IV. bis zur Einrichtung der Provinz Syria unter Pompeius (Historia Einzelschr., 196), Stuttgart 2008 [2007]. Ehrhardt 1978 = C. Ehrhardt, Demetrios oJ Aijtwlikov, and Antigonid Nicknames, «Hermes», 106 (1978), pp. 251–253. Elias 1987 =N. Elias, La società di corte (trad. it.), Bologna 1987. Engberg-Pedersen 1993 = T. Engberg-Pedersen, The Relationship between Cultural and Political Centres in the Hellenistic World, «Centre and Periphery in the Hellenistic World», edited by P. Bilde - T. Engberg-Perdersen - L. Hannestad - J. Zahle - K. Randsborg, Aarhus 1993, pp. 285–315. Engster 2004 = D. Engster, Attalos III. Philometor - ein ‹Sonderling› auf dem Thron?, «Klio», 86 (2004), pp. 66–82. Erkelenz 2002 = D. Erkelenz, Keine Konkurrenz zum Kaiser - Zur Verleihung der Titel Ktivsth und Swthvϱ in der römischen Kaiserzeit, «SCI», 21 (2002), pp. 61–77. Errington 1976 = R.M. Errington, Alexander in the Hellenistic World, «Alexander le Grand. Image et réalité» (Entretiens Fond. Hardt, 22), Entretiens préparés par E. Badian, Genève 1976, pp. 137–179. Errington 1986 = R.M. Errington, Geschichte Makedoniens von den Anfängen bis zum Untergang des Königreiches, München 1986. Erskine 1994 = A. Erskine, The Romans as Common Benefactors, «Historia», 43 (1994), pp. 70–87. Erskine 2002 = A. Erskine, Life after Death: Alexandria and the Body of Alexander, «G&R», s. II, 49 (2002), pp. 163–179. Erskine 2003 = «A Companion to the Hellenistic World», edited by A. Erskine, Oxford 2003. Étienne 2003 = R. Étienne, La politique culturelle des Attalides, «L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée. Citées et royaumes à l’époque hellénistique», sous la direction de F. Prost, Rennes 2003, pp. 357–377. Étienne 2007 = R. Étienne, Protocoles royaux, «Épire, Illyrie, Macédoine… Mélanges offerts au Professeur Pierre Cabanes», Textes réunis par D. Berranger-Auserve, Clermont-Ferrand 2007, pp. 289–300. Facella 1999 = M. Facella, Basileus Arsames. Sulla storia dinastica di Commagene, «Studi Ellenistici», 12, a cura di B. Virgilio, Pisa 1999, pp. 127–158. Facella 2005 = M. Facella, Filoϱwvmaio kai; Filevllhn: Roman Perception of Commagenian Ro-
456
Bibliografia e abbreviazioni
yalty, «Imaginary Kings. Royal Images in the Ancient Near East, Greece and Rome», Editors O. Hekster - R. Fowler, Stuttgart 2005, pp. 87–103. Facella 2006 = M. Facella, La dinastia degli Orontidi nella Commagene ellenistico-romrana (Studi Ellenistici, 17), Pisa 2006. Facella 2009 = M. Facella, Darius and the Achaemenids in Commagene, «Organisation des pouvoirs et contacts culturels dans les pays de l’empire achéménide», sous la direction de P. Briant - M. Chauveau, Paris 2009, pp. 379–414. Facella 2010 = M. Facella, Advantages and Disadvantages of an Allied Kingdom: The Case of Commagene, «Kingdoms and Principalities in the Roman Near East», edited by T. Kaizer - M. Facella, Stuttgart 2010, pp. 181–197. Farid 1995 = A. Farid, Fünf demotische Stelen aus Berlin, Chicago, Durham, London und Oxford mit zwei demotischen Türinschriften aus Paris und einer Bibliographie der demotischen Inschriften, Berlin 1995. Fears 1981 = J.R. Fears, The Cult of Virtues and Roman Imperial Ideology, «ANRW», II, 17, 2, Berlin-New York 1981, pp. 827–948. Feldman 1965 = L.H. Feldman, Josephus, Jewish Antiquities, Books XVIII-XX, Cambridge, Mass.London 1965. Feraco 2004 = F. Feraco, Ammiano geografo: la digressione sulla Persia (23, 6), Napoli 2004. Ferguson 1906 = W.S. Ferguson, The Premature Deification of Eumenes II, «CPh», 1 (1906), pp. 231–234. Fernoux 2004 = H.-L. Fernoux, Notables et élites des cités de Bythinie aux époques hellénistique et romaine (IIIe siècle av. J.-C.-IIIe siècle ap. J.-C.). Essai d’histoire sociale, Lyon 2004. Fernoux 2008 = H.-L. Fernoux, Rivalité politique et culturelle entre les royaumes de Pergame et de Bithynie, «Pergame. Histoire et archéologie d’un centre urbain depuis ses origines jusqu’à la fin de l’antiquité», Éditeur M. Kohl, Lille 2008, pp. 223–244. Ferrandini Troisi 2005 = F. Ferrandini Troisi, La divinizzazione di Alessandro Magno. Testimonianze epigrafiche, «Epigraphica», 67 (2005), pp. 23–34. Ferrary 1988 = J.-L. Ferrary, Philhellénisme et impérialisme. Aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique, de la seconde guerre de Macédoine à la guerre contre Mithridate, Rome 1988. Ferrary 1996 = J.-L. Ferrary, Rome, Athènes et le philhellénisme dans l’empire romain, d’Auguste aux Antonins, «Filellenismo e tradizionalismo a Roma nei primi due secoli dell’impero», Roma 1996, pp. 183–210. Ferrary 1997 = J.-L. Ferrary, De l’évergétisme hellénistique à l’évergétisme romain, «Actes du Xe Congrès International d’épigraphie grecque et latine», édités par M. Christol - O. Masson, Paris 1997, pp. 199–225. Ferrary 2000 = J.-L. Ferrary, Les inscriptions du sanctuaire de Claros en l’honneur des Romains, «BCH», 124 (2000), pp. 331–376. Ferrary 2001 = J.-L. Ferrary, Le roi Archélaos de Cappadoce à Délos, «CRAI», 145 (2001), pp. 799–815. Ferrary 2005 = J.-L. Ferrary, Les Grecs des cités et l’obtention de la civitas Romana, «Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique», Actes … édités par P. Fröhlich - C. Müller, Genève 2005, pp. 51–75. Festugière 1951 = A.J. Festugière, Les inscriptions d’Asoka et l’idéal du roi hellénistique, «RecSR» 39 (1951), pp. 31–46. Festugière 1972 = A.J. Festugière, Études de religion grecque et hellénistique, Paris 1972. Fetzer 1952 = K. Fetzer, Historische Beinamen im Zeitalter der römischen Republik, Diss. Tübingen 1952. Firpo 1986 = G. Firpo, Antioco IV di Commagene e la moira dell’imperatore Gaio (Caligola), «ASNP», s. III, 16 (1986), pp. 679–689. Fischer 1967 = T. Fischer, Zu einer Seleukidenmünze des Antiochos VII., «RN», s. VI, 9 (1967), pp. 239–241.
Bibliografia e abbreviazioni
457
Fischer 1970 = T. Fischer, Untersuchungen zum Partherkrieg Antiochos’ VII. im Rahmen der Seleukidengeschichte, Diss. München, Tübingen 1970. Fischer 1971a = T. Fischer, Basilevw Kamnisk(e)ivϱou, «Chiron», 1 (1971), pp. 169–175. Fischer 1971b = T. Fischer, Die Berliner Goldmünze des seleukiden Antiochos V. (164–162 v. Chr.), «SM», 82 (1971), pp. 37–39. Fischer 1972a = T. Fischer, Zum Kult des Antiochos’ I. von Kommagene für seine seleukidischen Ahnen, «MDAI(I)», 22 (1972), pp. 141–144. Fischer 1972b = T. Fischer, Zu Tryphon, «Chiron», 2 (1972), pp. 201–213. Fischer 1976 = T. Fischer, The Horn of Demetrius II, Seleucid King in Syria, «Coins & Antiquities», 53 (1976), p. 2. Fischer 1980 = T. Fischer, Seleukiden und Makkabäer, Bochum 1980. Fischer 1988 = T. Fischer, Molon und seine Münzen (222–220 v. Chr.), mit Aufnahme von I. Berndt, Bochum 1988. Fischer 1991 = T. Fischer, Westfalenbank stiftete der Ruhr-Universität eine antike Silbermünze: Antiochos das Kind, «Geldgeschichtliche Nachrichten», 26, 144 (1991), pp. 164–166. Fischer 1992 = T. Fischer, Tryphons verfehlter Sieg von Dor?, «ZPE», 93 (1992), pp. 29–30. Fleischer 1991 = R. Fleischer, Studien zur seleukidischen Kunst, I, Herrscherbildnisse, Mainz am Rhein 1991. Fleischer 1996a = R. Fleischer, Hellenistic Royal Iconography on Coins, «Aspects of Hellenistic Kingship», edited by P. Bilde - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle, Aarhus 1996, pp. 28–40. Fleischer 1996b = R. Fleischer, Kleopatra Philantonios, «MDAI(I)», 46 (1996), pp. 237–240. Fleischer 2002 = R. Fleischer, True Ancestors and False Ancestors in Hellenistic Rulers’ Portraiture, «Images of Ancestors», edited by J. Munk Hojte, Aarhus 2002, pp. 59–74. Flower 1988 = M.A. Flower, Agesilaus of Sparta and the Origins of the Ruler Cult, «CQ», n.s., 38 (1988), pp. 123–134. Foertmeyer 1988 = V. Foertmeyer, The Dating of the Pompe of Ptolemy II Philadelphus, «Historia», 37 (1988), pp. 90–104. Forgeau 2008 = A. Forgeau, Les reines dans l’Égypte pharaonique. Statut et représentation, «Égypte - Grèce - Rome. Les différents visages des femmes antiques. Travaux et colloques du séminaire d’épigraphie grecque et latine de l’IASA 2002–2006», Avant-propos de M. Corbier, F. Bertholet - A. Bielman Sánchez - R. Frei-Stolba (éds), Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am MainNew York-Oxford-Wien 2008, pp. 3–24. Foss 1986 = C. Foss, The Coinage of Tigranes the Great: Problems, Suggestions and a New Find, «NC», 146 (1986), pp. 19–66. Fowler 2005 = R. Fowler, ‹Most Fortunate Roots›: Tradition and Legitimacy in Parthian Royal Ideology, «Imaginary Kings. Royal Images in the Ancient Near East, Greece and Rome», edited by O. Hekster - R. Fowler, Stuttgart 2005, pp. 125–155. Fowler 2010 = R. Fowler, King, Bigger King, King of Kings: Structuring Power in the Parthian World, «Kingdoms and Principalities in the Roman Near East», edited by T. Kaizer - M. Facella, Stuttgart 2010, pp. 57–77. Franco 1993 = C. Franco, Il regno di Lisimaco. Strutture amministrative e rapporti con le città (Studi Ellenistici, 6), Pisa 1993. Franke 1966 = P.R. Franke, Zur Tyrannis des Klearchos und Satyros in Herakleia am Pontos, «AA», 81 (1966), pp. 130–139. Fraser 1956 = P.M. Fraser, A Ptolemaic Inscription in Alexandria Museum, «BSAA», 41 (1956), pp. 49–55. Fraser 1964 = P.M. Fraser, Inscriptions from Greco-Roman Egypt, «Berytus», 15 (1964), pp. 71–93. Fraser 1972 = P.M. Fraser, Ptolemaic Alexandria, I-II, Oxford 1972. Fraser 1978 = P.M. Fraser, The Kings of Commagene and the Greek World, «Studien zur religion und Kultur Kleinasiens. Festschrift für Friedrich Karl Dörner zum 65. Geburtstag am 28. Februar 1976», I (EPRO, 66), herausgegeben von S. Sahin - E. Schwertheim - J. Wagner, Leiden 1978, pp. 359–374.
458
Bibliografia e abbreviazioni
Fraser 1996 = P.M. Fraser, Cities of Alexander the Great, Oxford 1996. Fredricksmeyer 1961 = E. Fredricksmeyer, Alexander, Midas, and the Oracle at Gordium, «CPh», 56 (1961), pp. 160–168. Fredricksmeyer 1979a = E. Fredricksmeyer, Divine Honors for Philip II, «TAPhA», 109 (1979), pp. 39–61. Fredricksmeyer 1979b = E. Fredricksmeyer, Three Notes on Alexander’s Deification, «AJAH», 4 (1979), pp. 1–9. Fredricksmeyer 1981 = E.A. Fredricksmeyer, On the Backgroud of the Ruler Cult, «Ancient Macedonian Studies in Honor of C.F. Edson», Thessaloniki 1981, pp. 145–156. Fredricksmeyer 1986 = E.A. Fredricksmeyer, Alexander the Great and the Macedonian Kausia, «TAPhA», 116 (1986), pp. 215–227. Fredricksmeyer 1994 = E.A. Fredricksmeyer, The Kausia: Macedonian or Indian?, «Ventures into Greek History», edited by I. Worthington, Oxford 1994, pp. 135–158. Fredricksmeyer 1997 = E.A. Fredricksmeyer, The Origin of Alexander’s Royal Insignia, «TAPhA», 127 (1997), pp. 97–109. Fredricksmeyer 2000 = E. Fredricksmeyer, Alexander der Great and the Kingship of Asia, «Alexander the Great in Fact and Fiction», edited by A.B. Bosworth - E.J. Baynham, Oxford 2000, pp. 136–166. Fredricksmeyer 2003 = E. Fredricksmeyer, Alexander’s Religion and Divinity, «Brill’s Companion to Alexander the Great», edited by J. Roisman, Leiden-Boston 2003, pp. 253–278. French 2003 = D. French, Roman, Late Roman and Byzantine Inscriptions of Ankara, Ankara 2003. Fröhlich 1998 = B. Fröhlich, Die statuarischen Darstellungen der hellenistischen Herrscher, Hamburg 1998. Fröhlich 2005 = C. Fröhlich, La représentation du roi cavalier sur les monnaies indo-scythes et indo-parthes: une approche numismatique, «RN», 161 (2005), pp. 59–78. Frolova 1979 = N.A. Frolova, The Coinage of the Kingdom of Bosporus: A.D. 69–238 (BAR, 56) (trad. ingl.), Oxford 1979. Frye 1964 = R.N. Frye, The Charisma of Kingship in Ancient Iran, «IA», 4 (1964), pp. 36–54. Frye 1972 = R.N. Frye, Gestures of Deference to Royalty in Ancient Iran, «IA», 9 (1972), pp. 102– 107. Frye 2004 = R.N. Frye, Parthians in the East, «Parthica», 6 (2004), pp. 129–132. Funck 1974 = B. Funck, Die Wurzeln der hellenistischen Euergetes-Religion im Staat und in de Städten des Seleukos Nikator, «Hellenische Poleis», III, Berlin 1974, pp. 1290–1334. Funck 1991 = B. Funck, Herrscherkult der Seleukiden - Religion einer Elite oder Reichsideologie? Einige Bemerkungen zur Fragestellung, «Klio», 73 (1991), pp. 402–407. Funck 1998 = B. Funck, Politische Orientierungen im Bosporanischen Reich im Spiegel der Königstitulatur nach Mithridates VI. Eupator, «Dissertatiunculae criticae. Festschrift für Günther Christian Hansen», herausgegeben von C.-F. Collatz - J. Dummer - J. Kollesch - M.-L. Werlitz, Würzburg 1998, pp. 155–170. Funke 2000 = S. Funke, Aiakidensage und epeirotisches Königtum. Der Weg einer hellenischen Monarchie, Stuttgart 2000. Fuscagni 1989 = S. Fuscagni, Introduzione, traduzione e note a Plutarco. Cimone, in S. Fuscagni - B. Scardigli - B. Mugelli, Plutarco. Cimone-Lucullo, Milano 1989. Fussman 1996 = G. Fussman, Southern Bactria and Northern India before Islam: A Review of Archaeological Remains, «JAOS», 1116 (1996), pp. 243–259. Gabba 1957 = E. Gabba, Sul Libro Siriaco di Appiano, «RAL» s. VIII, 12 (1957), pp. 339–351. Gabba 1958 = E. Gabba, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibblia, Torino 1958. Gabba 1981 = E. Gabba, True History and False History in Classical Antiquity, «JRS», 71 (1981), pp. 50–62. Gabbert 1997 = J.J. Gabbert, Antigonus II Gonatas. A Political Biography, London-New York 1997. Gadaleta 2001 = A.P. Gadaleta, Efippo storico di Alessandro. Testimonianze e frammenti, «AFLB», 44 (2001), pp. 97–144. Gärtner 1969 = H. Gärtner, Daimachos, 2, «KP», I (1969), col. 1361.
Bibliografia e abbreviazioni
459
Gafforini 1989 = C. Gafforini, Armodio e Aristogitone e la propaganda seleucide, «Aevum», 63 (1989), pp. 17–23. Gajdukevič 1971 = V.F. Gajdukevič, Das bosporanische Reich (trad. ted.), Amsterdam-Berlin 19712. Galvagno 2004 = E. Galvagno, I successori di Timeo. Studi sulla storiografia siceliota di età ellenistica, Padova 2004. Gans 2006 = U.-W. Gans, Attalidische Herrscherbildnisse. Studien zur hellenistischen Porträtplastik Pergamons, Wiesbaden 2006. García Moreno 1993 = L. A. García Moreno, Nacimiento, infancia y primeras aventuras de Mitridates VI Eupator, rey del Ponto, «Polis», 5 (1993), pp. 91–109. García Sánchez 2009 = M. García Sánchez, El Gran Rey de Persia: formas de representación de la alteridad persa en el imaginario griego, Barcelona 2009. Gariboldi 2004a = A. Gariboldi, Astral Symbology on Iranian Coinage, «E&W», 54 (2004), pp. 31–53. Gariboldi 2004b = A. Gariboldi, Monete dell’Iran preislamico dal Medagliere del Museo Civico Archeologico di Bologna: catalogo e considerazioni in margine, «Schools of Oriental Studies and the Development of Modern Historiography» (Melammu Symposia, 4), edited by A. Panaino - A. Piras with the collaboration of G.P. Basello, Milano 2004, pp. 133–159. Gariboldi 2004c = A. Gariboldi, Royal Ideological Patterns between Seleucid and Parthian Coins: The Case of Qeopavtwr, «Commerce and Monetary Systems in the Ancient World: Means of Transmission and Cultural Interaction» (Melammu Symposia, 5), edited by R. Rollinger - C. Ulf with the collaboration of K. Schnegg, Stuttgart 2004, pp. 366–384. Gariboldi 2005 = A. Gariboldi, Agathias e l’origine di Ardašir, «Scritti in onore di Giovanni M. D’Erme», a cura di M. Bernardini e N.L. Tornesello, Napoli 2005, pp. 489–503. Gariboldi 2007 = A. Gariboldi, Antioco I di Commagene sulle monete, «Incontri tra culture nell’Oriente ellenistico e romano», a cura di T. Gnoli - F. Muccioli, Milano 2007, pp. 133–138. Gariboldi 2009 = A. Gariboldi, Il regno di Xusraw dall’anima immortale. Riforme economiche e rivolte sociali nell’Iran sasanide del VI secolo, Milano 20092. Gariboldi 2010 = A. Gariboldi, Riforme monetali nell’Iran sasanide, «Circolo Numismatico Triestino», 2010, pp. 41–49. Gascó 1993 = F. Gascó, Evergetes Philopatris, «Modelos ideales y prácticas de vida en la Antigüedad Clásica», Editores E. Falque - F. Gascó, con la colaboración e índices de J.T. Saracho Villalobos, Sevilla 1993, pp. 181–195. Gascó 1996 = F. Gascó, Opuscula selecta, Sevilla 1996. Gaslain 2009 = J. Gaslain, À propos d’Arsace Ier, «Orbis Parthicus. Studies in Memory of Professor Jósef Wolski» (Electrum, 15), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2009, pp. 27–39. Gaslain 2010 = J. Gaslain, Éléments de réflexion sur la conquête et l’occupation arsacide de la Mésopotamie (IIe siècle av. n.è.), «Parthica», 12 (2010), pp. 9–16. Gatier 2004 = P.-L. Gatier, Inscriptions grecques et latines du Proche-Orient: Questions de provenance, «ZPE», 147 (2004), pp. 139–144. Gatier - Lombard - Al-Sindi 2002 = P.-L. Gatier - P. Lombard - K.M. Al-Sindi, Greek Inscriptions from Bahrain, «Arabian Archaeology and Epigraphy», 13 (2002), pp. 223–233. Gatier - Seigne 2006 = P.L. Gatier - J. Seigne, Le Hammana de Zeus à Gérasa, «Greek and Hellenistic Studies» (Electrum, 11), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2006, pp. 171–189. Gauger 2000 = J.-D. Gauger, Authentizität und Methode. Untersuchungen zum historischen Wert des persisch-griechischen Herrscherbriefs in literarischer Tradition, Hamburg 2000. Gauger 2007 = J.-D. Gauger, Herodes’ hellenistische (?) Hofhaltung, «Herodes und Rom», herausgegeben von L.-M. Günther, Stuttgart 2007, pp. 91–107. Gauthier 1916 = H. Gauthier, Le Livre des Rois d’Égypte, IV, Paris 1916. Gauthier 1985 = P. Gauthier, Les cités grecques et leurs bienfaiteurs, Athènes-Paris 1985. Gauthier 1989 = P. Gauthier, Nouvelles inscriptions de Sardes, II, Genève 1989. Gauthier 2003 = P. Gauthier, De nouveaux honneurs cultuels pour Philétairos de Pergame: à propos
460
Bibliografia e abbreviazioni
de deux inscriptions récemment publiées, «Studi Ellenistici», 15, a cura di B. Virgilio, Pisa 2003, pp. 9–23. Gauthier 2006 = P. Gauthier, Les décrets de Colophon-sur-Mer en l’honneur des Attalides Athènaios et Philétairos, «REG», 119 (2006), pp. 473–503. Gehrke 1982 = H.-J. Gehrke, Der siegreiche König. Überlegungen zur Hellenistischen Monarchie, «AKG», 64 (1982), pp. 247–277. Gehrke 1990 = H.-J. Gehrke, Geschichte des Hellenismus, München 1990 (III edizione 2000). Gehrke 1998 = H.-J. Gehrke, Theorie und politische Praxis der Philosophen im Hellenismus, «Politische Theorie und Praxis im Altertum», herausgegeben von W. Schuller, Darmstadt 1998, pp. 100–121. Gehrke 2005 = H.-J. Gehrke, Prinzen und Prinzessinen bei den späten Ptolemäern, «DIADOCOS THS BASILEIAS. La figura del sucesor en la realeza helenística» (Gerión - Anejos, 9), editor V. Alonso Troncoso, Madrid 2005, pp. 103–117. Geiger 1997 = J. Geiger, Herodes Philorhomaios, «AncSoc», 28 (1997), pp. 75–88. Gera 1985 = D. Gera, Tryphon’s Sling Bullet from Dor, «IEJ», 35 (1985), pp. 153–163. Gera 1998 = D. Gera, Judea and Mediterranean Polities (219–162 B.C.), Leiden-New York-Köln 1998. Gera 1999 = D. Gera, Philonides the Epicurean at Court: Early Connections, «ZPE», 125 (1999), pp. 77–83. Gera 2009 = D. Gera, Olympiodoros, Heliodoros and the Temples of Koile Syria and Phoinike, «ZPE», 169 (2009), pp. 125–155. Gera - Horowitz 1997 = D. Gera - W. Horowitz, Antiochus IV in Life and Death: Evidence from the Babylonian Astronomical Diaries, «JAOS», 117 (1997), pp. 240–252. Geraci 1971 = G. Geraci, Ricerche sul proskynema, Milano 1971. Geraci 1983 = G. Geraci, Genesi della provincia romana d’Egitto, Bologna 1983. Geraci 1989 = G. Geraci, Suet., Nero, 47, 2, e la presunta ‹regalità› del governo romano in Egitto, «QCCCM», 1 (1989), pp. 79–115. Germinario 1992–1993 = S. Germinario, «Rex Epiphanes» e la fine del regno di Commagene, «AFLB», 35–36 (1992–1993), pp. 315–325. Geyer 1932a = F. Geyer, Mithridates, 12, «RE», XV, 2 (1932), coll. 2163–2205. Geyer 1932b = F. Geyer, Mithridates, 23, «RE», XV, 2 (1932), coll. 2211–2212. Giannantoni 1982 = G. Giannantoni, Il pensiero politico greco dopo Alessandro Magno, «Storia delle idee politiche, economiche e sociali», I, diretta da L. Firpo, Torino 1982, pp. 331–371. Gigante Lanzara 1994 = V. Gigante Lanzara, «Da Zeus i Re». Poesia e potere nell’Alessandria dei Tolemei, «Aspetti e problemi dell’Ellenismo» (Studi Ellenistici, 4), a cura di B. Virgilio, Pisa 1994, pp. 91–118. Giovannini 1997 = A. Giovannini, Offrandes et donations des souverains aux sanctuaires grecs, «Actes du Xe Congrès International d’épigraphie grecque et latine», édités par M. Christol - O. Masson, Paris 1997, pp. 175–181. Giuffrida 2006 = M. Giuffrida, Contatti, analogie, parallelismi tra Cipro e la Sicilia in età classica, «Le vie della storia. Migrazioni di popoli, viaggi di individui, circolazione di idee nel Mediterraneo antico» (Serta antiqua et Mediaevalia, 9), a cura di M.G. Angeli Bertinelli - A. Donati, Roma 2006, pp. 127–144. Gladič 2007 = D. Gladič, «Für das Leben des Königs». Kultische Loyalitätsformeln im hellenistischen Vergleich, «Ägypten unter fremden Herrschern zwischen persischer Satrapie und römischer Provinz», herausgegeben von S. Pfeiffer, Frankfurt am Main 2007, pp. 108–139. Glew 1977 = D.G. Glew, Mithridates Eupator and Rome: A Study of the Background of the First Mithridatic War, «Athenaeum», n.s., 55 (1977), pp. 380–405. Glew 1987 = D. Glew, The Cappadocian Expedition of Nicomedes III Euergetes, King of Bithynia, «ANSMusN», 32 (1987), pp. 23–55. Glew 2005 = D. Glew, Nicomedes’ Name, «EA», 38 (2005), pp. 131–139. Gnoli 1971 = G. Gnoli, Politica religiosa e concezione della regalità sotto i Sassanidi, «La Persia nel Medioevo», Roma 1971, pp. 225–251.
Bibliografia e abbreviazioni
461
Gnoli 1974 = G. Gnoli, Politica religiosa e concezione della regalità sotto gli Achemenidi, «Gururājamañjarikā. Studi in onore di Giuseppe Tucci», I, Napoli 1974, pp. 23–88. Gnoli 1981 = G. Gnoli, Antico-persiano anusya- e gli immortali di Erodoto, «Monumentum Georg Morgenstierne», Leiden 1981, pp. 266–280. Gnoli 1982 = G. Gnoli, Le «fravaši» e l’immortalità, «La mort, les morts dans les sociétés anciennes», sous la direction de G. Gnoli - J.-P. Vernant, Cambridge-Paris 1982, pp. 339–347. Gnoli 1989 = G. Gnoli, The Idea of Iran. An Essay on its Origin, Roma 1989. Gnoli 1998 = G. Gnoli, L’Iran tardoantico e la regalità sassanide, «MediterrAnt», 1 (1998), pp. 115–139. Gnoli 1999a = G. Gnoli, Farr(ah), «EncIr», IX (1999), pp. 312–319. Gnoli 1999b = G. Gnoli, Presentazione della storia e identità nazionale nell’Iran antico, «Presentazione e scrittura della storia: storiografia, epigrafi, monumenti», a cura di E. Gabba, Como 1999, pp. 77–99. Gnoli 2008 = G. Gnoli, Ancora sull’idea di Iran, «Iran und iranisch geprägte Kulturen. Studien zum 65. Geburtstag von Bert G. Fragner», herausgegeben von M. Ritter - R. Kauz und B. Hoffmann, Wiesbaden 2008, pp. 3–8. Gnoli 2009 = G. Gnoli, Some Notes upon the Religious Significance of the Rabatak Inscription, «Exegisti monumenta. Festschrift in Honour of Nicholas Sims-Williams» (Iranica, 17), edited by W. Sundermann - A. Hintze - F. de Blois, Wiesbaden 2009, pp. 141–159. Gnoli 2007 = T. Gnoli, The Interplay of Roman and Iranian Titles in the Roman East (1st-3rd Century A.D., Wien 2007. Goodenough 1928; 1979 = E. Goodenough, The Political Philosophy of Hellenistic Kingship, «YClS», 1 (1928), pp. 55–102 (= «Ideologie und Herrschaft in der Antike», herausgegeben von H. Kloft, Darmstadt 1979, pp. 27–89; trad. ted.). Gorini 2002 = G. Gorini, L’immagine del potere nelle emissioni delle regine ellenistiche, «RIN», 103 (2002), pp. 307–318. Gorre 2009 = G. Gorre, ‹Nectanébo-le-faucon› et la dynastie lagide, «AncSoc», 39 (2009), pp. 55– 69. Gorteman 1958a = C. Gorteman, Basileu; filalhvqh, «CE», 33 (1958), pp. 256–267. Gorteman 1958b = C. Gorteman, Un fragment du Peϱi; Eujsebeiva de Théophraste dans le P. Petrie II 49e?, «CE», 33 (1958), pp. 79–101. Goukowsky 1976 = P. Goukowsky, Diodore de Sicile. Bibliothèque historique. Livre XVII, Paris 1976. Goukowsky 1978; 1981 = P. Goukowsky, Essai sur les origines du mythe d’Alexandre (336–270 av. J.-C.), I-II, Nancy 1978–1981. Goukowsky 2003 = P. Goukowsky, Appien. Histoire romaine, VII, Livre XII. La guerre de Mithridate, Paris 2003. Goukowsky 2007 = P. Goukowsky, Appien. Histoire romaine, VI, Libre XI. Le livre syriaque, Paris 2007. Goyon 1993 = J.-C. Goyon, Hors d’Alexandrie, un personnage inconnu des sources égyptiennes: Marc Antoine, «Marc Antoine, son idéologie et sa descendance», Lyon 1993, pp. 9–17. Grainger 1990 = J.D. Grainger, The Cities of Seleukid Syria, Oxford 1990. Grainger 1993 = J.D. Grainger, Seleukos Nikator (trad. it.), Genova 1993. Grainger 1997 = J.D. Grainger, A Seleukid Prosopography and Gazetteer, Leiden-New York-Köln 1997. Grainger 2002 = J.D. Grainger, The Roman War of Antiochus the Great, Leiden-Boston 2002. Grainger 2010 = J.D. Grainger, The Syrian Wars, Leiden-Boston 2010. Grandjean 1971 = Y. Grandjean, Note sur une épigramme de Maronée, «BCH» 95 (1971), pp. 283– 294. Granier 1931 = F. Granier, Die makedonische Heeresversammlung, München 1931. Grant 1972 = M. Grant, Cleopatra, London 1972. Grant 1988 = M. Grant, La civiltà ellenistica da Alessandro a Cleopatra (trad. it.), Milano 1988. Grayson 1975 = A.K. Grayson, Babylonian Historical-Literary Texts, Toronto-Buffalo 1975.
462
Bibliografia e abbreviazioni
Green 1990 = P. Green, Alexander to Actium. The Historical Evolution of the Hellenistic Age, Berkeley-Los Angeles 1990. Greenwalt 1999 = W. Greenwalt, Argead Name Changes, «Ancient Macedonia», VI, Thessaloniki 1999, pp. 453–462. Grenet 2001 = F. Grenet, Mithra, dieu iranien: nouvelles données, «Topoi (Lyon)», 11 (2001), pp. 35–58. Grenfell - Hunt 1907 = B.P. Grenfell - A.S. Hunt, The Tebtunis Papyri, II, London 1907. Grenier 2001 = J.-C. Grenier, Cléopâtre Séléné reine de Maurétanie. Souvenirs d’une princesse, «Vbiqve amici. Mélanges offerts à Jean-Marie Lassère», préparés sous la direction de C. Hamdoune, Montpellier 2001, pp. 101–116. Gricourt - Hollard 1997 = D. Gricourt - D. Hollard, Lugh Lamhfháda et le moyannage des Celtes du Danube, «CahNum», 133 (1997), pp. 9–16. Griffiths 1953 = J.G. Griffiths, basileu; basilevwn: Remarks on the History of a Title, «CPh», 48 (1953), pp. 145–154. Grilli 1984 = A. Grilli, Alessandro e Filippo nella filosofia ellenistica e nell’ideologia politica romana, «Alessandro Magno tra storia e mito», a cura di M. Sordi, Milano 1984, pp. 123–153. Grimal 1986a = N.-C. Grimal, Les termes de la propagande royale égyptienne, de la XIXe dynastie à la conquête d’Alexandre, Paris 1986. Grimal 1986b = P. Grimal, Les éléments philosophiques dans l’idée de monarchie à Rome à la fin de la République, «Aspects de la philosophie hellénistique» (Entret. Fond. Hardt, 32), Genève 1986, pp. 233–273. Grimm 1978 = G. Grimm, Die Vergöttlichung Alexanders des Grossen in Ägypten und ihre Bedeutung für den ptolemäischen Königskult, «Das ptolemäische Ägypten», herausgegeben von H. Maehler - V.M. Strocka, Mainz am Rhein 1978, pp. 103–109. Grimm 1983 = G. Grimm, Zur Ptolemäeraltar aus dem alexandrinischen Sarapeion, «Alessandria e il mondo ellenistico-romano. Studi in onore di Achille Adriani», I, a cura di N. Bonacasa - A. Di Vita, Roma 1983, pp. 70–73. Grimm 1997a = G. Grimm, Der Ring des Aristomenes. Beobachtungen zum Niedergang des Ptolemäerreiches, «AW», 28 (1997), pp. 453–469. Grimm 1997b = G. Grimm, Verbrannte Pharaonen? Die Feuerbestattung Ptolemaios’ IV. Philopator und ein gescheiterter Staatsstreich in Alexandria, «AW», 28 (1997), pp. 233–249. Gruen 1976 = E.S. Gruen, Rome and the Seleucids in the Aftermath of Pydna, «Chiron», 6 (1976), pp. 73–95. Gruen 1984 = E.S. Gruen, The Hellenistic World and the Coming of Rome, I-II, Berkeley-Los Angeles-London 1984. Gruen 2003 = E. Gruen, Cleopatra in Rome. Facts and Fantasies, «Myth, History and Culture in Republican Rome. Studies in Honour of T.P. Wiseman», edited by D. Braund - C. Gill, Exeter 2003, pp. 257–274. Grzybek 1990 = E. Grzybek, Du calendrier macédonien au calendrier ptolémaïque. Problèmes de chronologie hellénistique, Basel 1990. Grzybek 1992 = E. Grzybek, Zu einer babylonischen Königsliste aus der hellenistischen Zeit (Keilschrifttafel BM 35603), «Historia», 41 (1992), pp. 190–204. Grzybek 2005 = E. Grzybek, Der 10. Ptolemäer und das Land Punt: Geschichtsverfälschung oder damnatio memoriae im Horustempel von Edfu?, «koϱufaivw ajndϱiv. Mélanges offerts à André Hurst», édités par A. Kolde - A. Lukinovich - A.-L. Rey, Genève 2005, pp. 649–656. Grzybek 2008 = E. Grzybek, Le pouvoir des reines lagides. Son origine et sa justification, «Égypte - Grèce - Rome. Les différents visages des femmes antiques. Travaux et colloques du séminaire d’épigraphie grecque et latine de l’IASA 2002–2006», Avant-propos de M. Corbier, F. Bertholet - A. Bielman Sánchez - R. Frei-Stolba (éds), Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am MainNew York-Oxford-Wien 2008, pp. 25–38. Guarducci 1974 = M. Guarducci, Epigrafia greca, III, Roma 1974. Günther 1995 = L.-M. Günther, Kappadokien, die seleukidische Heiratspolitik und die Rolle der
Bibliografia e abbreviazioni
463
Antiochis, Tochter Antiochos’ I. [sic], «Asia Minor Studien», 16, Studien zum antiken Kleinasien III, Bonn 1995, pp. 47–61. Günther 2007 = «Herodes und Rom», herausgegeben von L.-M. Günther, Stuttgart 2007. Guillaume 1987 = O. Guillaume, L’analyse de raisonnements en archéologie: le cas de la numismatique gréco-bactrienne et indo-grecque, Paris 1987. Guizzi 1997 = F. Guizzi, Conquista, occupazione del suolo e titoli che danno diritto alla proprietà: l’esempio di una controversia interstatale cretese, «Athenaeum», 85 (1997), pp. 35–52. Guizzi 2006 = F. Guizzi, Il re, l’amico, i Galati. Epistola inedita di Eumene II alla città di Tabai, «MediterrAnt», 9 (2006), pp. 181–203. Gutzwiller 1992 = K. Gutzwiller, Callimachus’ Lock of Berenice: Fantasy, Romance, and Propaganda, «AJPh», 113 (1992), pp. 359–385. Gwyn Morgan 1990 = M. Gwyn Morgan, The Perils of Schematism: Polybius, Antiochus Epiphanes and the ‹Day of Eleusis›, «Historia», 39 (1990), pp. 37–76. Haake 2003 = M. Haake, Warum und zu welchem Ende schreibt man Peri basileias? Überlegungen zum historischen Kontext einer literarischen Gattung im Hellenismus, «Philosophie und Lebenswelt in der Antike», herausgegeben von K. Piepenbrink, Darmstadt 2003, pp. 83–138. Haake 2007 = M. Haake, Der Philosoph in der Stadt. Untersuchungen zur öffentlichen Rede über Philosophen und Philosophie in den hellenistischen Poleis, München 2007. Haake 2008 = M. Haake, Die Patchwork-Repräsentation eines lykischen Dynasten: Apollonios, Sohn des Hellaphilos, und das Grab vom Asartaš Tepesi, «Von Euphrat bis zum Bosporus. Kleinasien in der Antike. Festschrift für Elmar Schwertheim zum 65. Geburtstag» (Asia Minor Studien, 65), Bonn 2008, pp. 277–296. Haake 2011 = M. Haake, Antigonos II. Gonatas und der Nemesistempel in Rhamnous. Zur Semantik göttlicher Ehren für einen hellenistischen König an einem atenischen ‹lieu de mémoire›, «Griechische Heiligtümer als Erinnerungsorte», herausgegeben von M. Haake - M. Jung, Stuttgart 2011, pp. 109–127. Haase 1975 = W. Haase, Voraussetzungen und Motive des Herrscherkultes von Kommagene, «AW», 6 (1975), Sondernummer Kommagene, pp. 17–21, 86–87. Habicht 1956 = C. Habicht, Über die Kriege zwischen Pergamon und Bithynien, «Hermes», 84 (1956), pp. 90–110. Habicht 1957 = C. Habicht, Samische Volksbeschlüsse der hellenistischen Zeit, «MDAI(A)», 72 (1957), pp. 152–274. Habicht 1958 = C. Habicht, Die herrschende Gesellschaft in den hellenistischen Monarchie, «VSG», 45 (1958), pp. 1–16. Habicht 1970 = C. Habicht, Gottmenschentum und griechische Städte, München 19702. Habicht 1973 = C. Habicht, Die augusteische Zeit und das erste Jahrhundert nach Christi Geburt, «Le culte des Souverains dans l’Empire Romain» (Entretiens Fond. Hardt, 19), Entretiens préparés et présidés par W. den Boer, Genève 1973, pp. 41–88. Habicht 1976 = C. Habicht, Royal Documents in Maccabees II, «HSPh», 80 (1976), pp. 1–18. Habicht 1979 = C. Habicht, Untersuchungen zur politischen Geschichte Athens im 3. Jahrhundert v. Chr., München 1979. Habicht 1988 = C. Habicht, Zur Vita des Epikureers Philonides (P Herc 1044), «ZPE», 74 (1988), pp. 211–214. Habicht 1989a = C. Habicht, Athen und die Seleukiden, «Chiron», 19 (1989), pp. 7–26. Habicht 1989b = C. Habicht, The Seleucids and their Rivals, «CAH2», VIII, Cambridge 1989, pp. 324–387. Habicht 1992 = C. Habicht, Athens and the Ptolemies, «ClAnt», 11 (1992), pp. 68–90. Habicht 1994 = C. Habicht, Athen in hellenistischer Zeit. Gesammelte Aufsätze, München 1994. Habicht 1996a = C. Habicht, Divine Honours for King Antigonus Gonatas in Athens, «SCI», 15 (1996), pp. 131–134. Habicht 1996b = C. Habicht, Iulia Kalliteknos, «MH», 53 (1996), pp. 156–159. Habicht 1997 = C. Habicht, Die Rolle der Könige gegenüber Städten und Bünden, «Actes du Xe
464
Bibliografia e abbreviazioni
Congrès International d’épigraphie grecque et latine», édités par M. Christol - O. Masson, Paris 1997, pp. 161–168. Habicht 1998 = C. Habicht, Messianic Elements in the Prechristian Greco-Roman World, «Toward the Millennium. Messianic Expectations from the Bible to Waco», edited by P. Schäfer - M. Cohen, Leiden-Boston-Köln 1998, pp. 47–55. Habicht 2005 = C. Habicht, Kronprinzen in der Monarchie der Attaliden?, «DIADOCOS THS BASILEIAS. La figura del sucesor en la realeza helenística» (Gerión - Anejos, 9), editor V. Alonso Troncoso, Madrid 2005, pp. 119–126. Habicht 2006a = C. Habicht, Athènes hellénistique. Histoire de la cité d’Alexandre le Grand à Marc Antoine (trad. fr. con aggiornamenti), Paris 20062. Habicht 2006b = C. Habicht, The Hellenistic Monarchies. Selected Papers, Ann Arbor 2006. Hackl - Jenni - Schneider 2003 = U. Hackl - H. Jenni - C. Schneider, Quellen zur Geschichte der Nabatäer. Textsammlung mit Übersetzung und Kommentar, Mit Beiträgen von Daniel Keller, Freiburg-Göttingen 2003. Hadley 1964 = R.A. Hadley, Deified Kingship and Propaganda in the Early Hellenistic Age: 323– 280 B.C., Diss. Philadelphia 1964. Hadley 1969 = R.A. Hadley, Hieronymus of Cardia and Early Seleucid Mythology, «Historia», 18 (1969), pp. 142–152. Hadley 1974a = R.A. Hadley, Royal Propaganda of Seleucus I and Lysimachus, «JHS», 94 (1974), pp. 50–65. Hadley 1974b = R.A. Hadley, Seleucus, Dionysus, or Alexander?, «NC», s. VII, 14 (1974), pp. 9–13. Hadley 1978 = R.A. Hadley, The Foundation Date of Seleucia-on-the-Tigris, «Historia», 27 (1978), pp. 228–230. Hadley 2001 = R.A. Hadley, A Possible Lost Source for the Career of Eumenes of Kardia, «Historia», 50 (2001), pp. 3–33. Hadot 1972 = P. Hadot, Fürstenspiegel, «RLAC», VIII (1972), coll. 555–632. Haensch 2009 = R. Haensch, L’entrée par la mer dans l’antiquité, «Les entrées royales et impériales. Histoire, représentation et diffusion d’une cérémonie publique, de l’Orient ancien à Byzance», édité par A. Bérenger - É. Perrin-Saminadayar, Paris 2009, pp. 91–99. Haerens 1948 = H. Haerens, Swthvϱ et swthϱiva, «Studia Hellenistica», ediderunt L. Cerfaux - W. Peremans, Lovanii 1948, pp. 57–68. Haerinck - Overlaet 2008 = E. Haerinck - B. Overlaet, Altar Shrines and Fire Altars? Architectural Representations on Frataraka Coinage, «IA», 43 (2008), pp. 207–233. Hamilton 1969 = J.R. Hamilton, Plutarch. Alexander. A Commentary, Oxford 1969. Hammond 1986 = N.G.L. Hammond, The Kingdom of Asia and the Persian Throne, «Antichthon», 20 (1986), pp. 73–85. Hammond 1989 = N.G.L. Hammond, The Macedonian State. Origins, Institutions, and History, Oxford 1989. Hammond 1993a = N.G.L. Hammond, The Macedonian Imprint on the Hellenistic World, «Hellenistic History and Culture», edited and with an Introduction by P. Green, Berkeley-Los AngelesOxford 1993, pp. 12–23 (e ibid., E.N. Borza, «Response», 23–35; «Discussion», 35–37). Hammond 1993b = N.G.L. Hammond, Sources for Alexander the Great. An Analysis of Plutarch’s Life and Arrian’s Anabasis Alexandrou, Cambridge 1993. Hammond 1999 = N.G.L. Hammond, Heroic and Divine Honors in Macedonia before the Successors, «AncW», 30 (1999), 103–115. Hammond 2000 = N.G.L. Hammond, The Continuity of Macedonian Institutions and the Macedonian Kingdoms of the Hellenistic Era, «Historia», 49 (2000), pp. 141–160. Hammond - Griffith 1979 = N.G.L. Hammond-G.T. Griffith, A History of Macedonia, II, Oxford 1979. Hamon 2004 = P. Hamon, Les prêtes du culte royal dans la capitale des Attalides: note sur le décret de Pergame en l’honneur du roi Attale III (OGIS 332), «Chiron», 34 (2004), pp. 169–185. Hamon 2007 = P. Hamon, Élites dirigeantes et processus d’aristocratisation à l’époque hellénisti-
Bibliografia e abbreviazioni
465
que, «Aristocratie antique. Modèles et esemplarité sociale», sous la direction de H.-L. Fernoux - C. Stein, Dijon 2007, pp. 79–100. Hanaway 1982 = W.L. Hanaway, Jr., Anāhitā and Alexander, «JAOS», 102 (1982), pp. 285–295. Hannestad 1993 = L. Hannestad, Greeks and Celts: The Creation of a Myth, «Centre and Periphery in the Hellenistic World», edited by P. Bild - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle - K. Randsborg, Aarhus 1993, pp. 15–38. Hannestad 1996 = L. Hannestad, «This Contributes in no Small Way to One’s Reputation:» The Bithynian Kings and Greek Culture, «Aspects of Hellenistic Kingship», edited by P. Bilde, T. Engberg-Pedersen, L. Hannestad, and J. Zahle, Aarhus 1996, pp. 67–98. Hansen 1971 = E. V. Hansen, The Attalids of Pergamon, Ithaca-London 19712. Hansen - Heine Nielsen 2004 = M. H. Hansen - T. Heine Nielsen, An Inventory of Archaic and Classical Poleis, Oxford 2004. Hardie 2006 = Ph. Hardie, Virgil’s Ptolemaic Relations, «JRS», 96 (2006), pp. 25–41. Harmatta 1981a = J. Harmatta, Mithridates I and the Rise of Parthian Writing System, «AAntHung», 29 (1981), 219–225. Harmatta 1981b = J. Harmatta, Parthia and Elymais in the 2nd Century B.C., «AAntHung», 29 (1981), pp. 189–217. Harmatta 1982–1984 = J. Harmatta «King Kabneškir Son of King Kabneškir», «AAntHung», 30 (1982–1984), pp. 167–180. Harmatta 1989 = H. Harmatta, The Second Elymaean Inscription from Bard-E Nešandeh, «AAntHung», 32 (1989), pp. 161–167. Haruta 2006 = S. Haruta, Elymaean and Parthian Inscriptions from Khūzestān: A Survey, «Proceedings of the 5th Conference of the Societas Iranologica Europaea», I, edited by A. Panaino - A. Piras, Milano 2006, pp. 471–478. Hatzopoulos 1988 = M.B. Hatzopoulos, Recensione a Errington 1986, «Gnomon», 60 (1988), pp. 598–603. Hatzopoulos 1995 = M.B. Hatzopoulos, La lettre royale d’Olévéni, «Chiron», 25 (1995), pp. 163– 185. Hatzopoulos 1996 = M.B. Hatzopoulos, Macedonian Institutions under the Kings, I-II, Athens 1996. Hatzopoulos 2003–2004 = M.B. Hatzopoulos, Quaestiones Macedonicae: lois, décrets et epistates dans le cités macédoniennes, «Tekmeria», 8 (2003–2004), pp. 27–59. Hatzopoulos 2005 = M. Hatzopoulos, The Reliability of Diodorus’ Account of Philip II’s Assassination, «Diodoro e l’altra Grecia. Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca storica», a cura di C. Bearzot - F. Landucci, Milano 2005, pp. 43–65. Hatzopoulos 2006 = M.B. Hatzopoulos, La Macédoine: géographie historique, langue, cultes et croyances, institutions, Paris 2006. Hauben 1974 = H. Hauben, A Royal Toast in 302 B.C., «AncSoc», 5 (1974), pp. 105–117. Hauben 1977 = H. Hauben, Rhodes, Alexander and the Diadochi from 333/332 to 304 B.C., «Historia», 26 (1977), pp. 307–339. Hauben 1983 = H. Hauben, Arsinoé II et la politique extérieure de l’Égypte, «Egypt and the Hellenistic World», edited by E. Van ’t Dack, P. Van Dessel and W. Van Gucht, Lovanii 1983, pp. 99–127. Hauben 1989 = H. Hauben, Aspects du culte des souverains à l’époque des Lagides, «Egitto e storia antica dall’Ellenismo all’età araba. Bilancio di un confronto», a cura di L. Criscuolo - G. Geraci, Bologna 1989, pp. 441–467. Hauben 1990 = H. Hauben, L’expédition de Ptolémée III en Orient et la sédition domestique de 245 av. J.-C., «APF», 36 (1990), pp. 29–37. Hauben 1992 = H. Hauben, La chronologie macédonienne et ptolémaïque mise à l’épreuve. À propos d’un livre d’Erhard Grzybek, «CE», 67 (1992), pp. 143–171. Hauben 2010 = H. Hauben, Rhodes, the League of the Islanders, and the Cult of Ptolemy I Soter, «Philatenaios. Studies in Honour of Michael J. Osborne», edited by A. Tamis - C.J. Mackie - S.G. Byrne, Athens 2010, pp. 103–121.
466
Bibliografia e abbreviazioni
Hazzard 1987 = R.A. Hazzard, The Regnal Years of Ptolemy II Philadelphos, «Phoenix», 41 (1987), pp. 140–158. Hazzard 1992 = R.A. Hazzard, Did Ptolemy I get his Surname from the Rhodians in 304?, «ZPE», 93 (1992), pp. 52–56. Hazzard 1995a = R.A, Hazzard, Coins. An Introduction for Collectors, Toronto 1995. Hazzard 1995b = R.A. Hazzard, Theos Epiphanes: Crisis and Response, «HThR», 88 (1995), pp. 415–436. Hazzard 2000 = R.A. Hazzard, Imagination of a Monarchy: Studies in Ptolemaic Propaganda, Toronto-Buffalo-London 2000. Hazzard - Pim Vatter FitzGerald 1991 = R.A. Hazzard - M. Pim Vatter FitzGerald, The Regulation of the Ptolemaieia: A Hypothesis Explored, «Journal of the Royal Astronomical Society of Canada», 85, 1 (1991), pp. 6–23. Head 1911 = B.V. Head, Historia numorum. A Manual of Greek Numismatics, Oxford 19112. Healey 2001 = J.F. Healey, The Religion of the Nabataeans. A Conspectus (EPRO, 136), LeidenBoston-Köln 2001. Heckel 1978 = W. Heckel, Leonnatos, Polyperchon and the Introduction of proskynesis, «AJPh», 99 (1978), pp. 459–461. Heckel 1981 = W. Heckel, Polyxena, the Mother of Alexander the Great, «Chiron» 11 (1981), pp. 79–86. Heckel 1984 = W. Heckel, Demetrios Poliorketes and the Diadochoi, «PP», 39 (1984), pp. 438–440. Heckel 2003 = W. Heckel, Alexander the Great and the ‹Limits of the Civilised World›, «Crossroads of History. The Age of Alexander», edited by W. Heckel - L.A. Tritle, Claremont, Cal. 2003, pp. 147–174. Heilen 2005 = S. Heilen, Zur Deutung und Datierung des ‹Löwenhoroskops› auf dem Nemrud Daği, «EA», 38 (2005), pp. 145–158. Heine Nielsen 2004 = T. Heine Nielsen, The Concept of Patris in Archaic and Classical Sources, «Once Again: Studies in the Ancient Greek Polis» (Historia Einzelschr., 180), edited by T. Heine Nielsen, Stuttgart 2004, pp. 49–76. Heinen 1966 = H. Heinen, Rom und Ägypten von 51 bis 47 v. Chr., Diss. Tübingen 1966. Heinen 1968 = H. Heinen, Séleucos Cybiosactès et le problème de son identité, «Antidorum W. Peremans sexagenario ab alumnis oblatum», Louvain 1968, pp. 105–114. Heinen 1969 = H. Heinen, Cäsar und Kaisarion, «Historia», 18 (1969), pp. 181–203. Heinen 1972 = H. Heinen, Untersuchungen zur hellenistischen Geschichte des 3. Jahrhunderts v. Chr. (Historia Einzelschr., 20), Wiesbaden 1972. Heinen 1974 = H. Heinen, Les mariages de Ptolémée VIII Evergète et leur chronologie. Étude comparative de papyrus et d’inscriptions grecs, démotiques et hiéroglyphiques, «Akten des XIII. Internationalen Papyrologenkongresses», herausgegeben von E. Kießling - H.-A. Rupprecht, München 1974, pp. 147–155. Heinen 1978 = H. Heinen, Aspects et problèmes de la monarchie ptolémaïque, «Ktèma», 3 (1978), pp. 177–199. Heinen 1983 = H. Heinen, Die tryphè des Ptolemaios VIII. Euergetes II. Beobachtungen zum ptolemäischen Herrscherideal und zu einer römischen Gesandtschaft in Ägypten (140/39 v. Chr.), «Althistorische Studien Hermann Bengtson» (Historia Einzelschr., 40), herausgegeben von H. Heinen in Verbindung mit K. Stroheker - G. Walser, Wiesbaden 1983, pp. 116–128. Heinen 1984 = H. Heinen, The Syrian-Egyptian Wars and the New Kingdoms of Asia Minor, «CAH2», VII, 1, Cambridge 1984, pp. 412–445. Heinen 1991a = H. Heinen, Mithradates VI. Eupator und die Völker des nördlichen Schwarzmeerraums, «HBA», 18 (1991), pp. 151–165. Heinen 1991b = H. Heinen, Thoeris und heilige Fische. Eine neue griechische Inschrift für Ptolemaios X. Alexander I., «Hellenistische Studien. Gedenkschrift für Hermann Bengtson», herausgegeben von J. Seibert, München 1991, pp. 41–53. Heinen 1994 = H. Heinen, Mithradates von Pergamon und Caesars bosporanische Pläne, «E fonti-
Bibliografia e abbreviazioni
467
bus haurire. Beiträge zur römischen Geschichte und zu ihren Hilfswissenschaften», herausgegeben von R. Günther - S. Rebenich, Paderborn-München-Wien-Zürich 1994, pp. 63–79. Heinen 1995 = H. Heinen, Vorstufen und Anfänge des Herrscherkultes im römischen Ägypten, «ANRW», II, 18, 5, Berlin-New York 1995, pp. 3144–3180. Heinen 1996a = H. Heinen, Ein griechischer Funktionär des Ptolemäerstaates als Priester ägyptischer Kulte, «Hellenismus. Beiträge zur Erforschung von Akkulturation und politischer Ordnung in den Staaten des hellenistischen Zeitalters», herausgegeben von B. Funck, Tübingen 1996, pp. 339–353. Heinen 1996b = H. Heinen, Rome et le Bosphore: notes épigraphiques, «CCG», 7 (1996), pp. 81– 101. Heinen 1996c = H. Heinen, Statues de Pairisadès et de ses fils érigées sur proposition de Dèmosthène (Dinarque, Contre Démosthène 43), «Le IVe siècle av. J.-C. Approches historiographiques», Études réunies par P. Carlier, Nancy 1996, pp. 357–368. Heinen 1997 = H. Heinen, Der Sohn des 6. Ptolemäers im Sommer 145. Zur Frage nach Ptolemaios VII. Neos Philopator und zur Zählung der Ptolemäerkönige, «Akten des 21. internationalen Papyrologenkongresses», herausgegeben von B. Kramer - W. Luppe - H. Maehler - G. Poethke, Stuttgart-Leipzig 1997, pp. 449–460. Heinen 1998a = H. Heinen, Eine Darstellung des vergöttlichten Iulius Caesar auf einer ägyptischen Stele? Beobachtungen zu einem mißverstandenen Denkmal (SB I 1570 = IG Fay. I 14), «Imperium Romanum. Studien zu Geschischte und Rezeption. Festschrift für Karl Christ zum 75. Geburtstag», herausgegeben von P. Kneissl - V. Losemann, Stuttgart 1998, pp. 334–345. Heinen 1998b = H. Heinen, Fehldeutungen der ajnavbasi und der Politik des bosporanischen Königs Aspurgos, «Hyperboreus», 4 (1998), pp. 340–361. Heinen 1999 = H. Heinen, Zwei Briefe des bosporanischen Königs Aspurgos (AE 1994, 1538). Übersehene Berichtigungsvorschläge Günther Klaffenbachs und weitere Beobachtungen, «ZPE», 124 (1999), pp. 133–142. Heinen 2000 = H. Heinen, Boéthos, fondateur de poleis en Égypte ptolémaïque, «Politics, Administration and Society in the Hellenistic and Roman World», edited by L. Mooren, Leuven 2000, pp. 123–153. Heinen 2001a = H. Heinen, Greeks, Iranians and Romans on the Northern Shore of the Black Sea, «North Pontic Archaeology. Recent Discoveries and Studies», edited by G.R. Tsetskhladze, Leiden-Boston-Köln 2001, pp. 1–23. Heinen 2001b = H. Heinen, Die mithradatische Tradition der bosporanischen Könige - Ein missverstandener Befund, «Punica - Libyca - Ptolemaica. Festschrift für Werner Huß, zum 65. Geburtstag dargebracht von Schülern, Freunden und Kollegen», herausgegeben von K. Geus - K. Zimmermann, Leuven-Paris-Sterling, Virg. 2001, pp. 355–370. Heinen 2006a = H. Heinen, Antike am Rande der Steppe. Der nördliche Schwarzwmeerraum als Forschungsaufgabe, Sttugart 2006. Heinen 2006b = H. Heinen, Hunger, Not und Macht. Bemerkungen zur herrschenden Gesellschaft im ptolemäischen Ägypten, «AncSoc», 36 (2006), pp. 13–44. Heinen 2006c = H. Heinen, Vom hellenistischen Osten zum römischen Westen. Ausgewählte Schriften zur Alten Geschichte (Historia Einzelschr., 191), Stuttgart 2006. Heinen 2008 = H. Heinen, Romfreunde und Kaiserpriester am Kimmerischen Bosporos. Zu neuen Inschriften aus Phanagoreia, «Freundschaft und Gefolgschaft in den auswärtigen Beziehungen der Römer (2. Jahrhundert v. Chr.-1. Jahrhundert n. Chr.)», herausgegeben von A. Coşkun, Frankfurt am Main-Berlin-Bern-Bruxelles-New York- Oxford-Wien 2008, pp. 189– 208. Heinen 2009 = H. Heinen, Kleopatra-Studien. Gesammelte Schriften zur ausgehenden Ptolemäerzeit, Konstanz 2009. Heinrichs - Müller 2008 = J. Heinrichs - S. Müller, Ein persisches Statussymbol auf Münzen Alexanders I. von Makedonien. Ikonographie und historischer Hintergrund des Tetrobols SNG ABC, Macedonia I, 7 und 11, «ZPE», 167 (2008), pp. 283–309. Held 2002 = W. Held, Die Residenzstädte der Seleukiden, «JDAI», 117 (2002), pp. 217–249.
468
Bibliografia e abbreviazioni
Helliesen 1980 = J.M. Helliesen, A Note on Laodice Number Twenty, «CJ», 75 (1980), pp. 295–298. Helliesen 1981 = J.M. Helliesen, Demetrius I Soter: A Seleucid King with an Antigonid Name, «Ancient Macedonian Studies in Honor of C.F. Edson», Thessaloniki 1981, pp. 219–228. Henrichs 1984 = A. Henrichs, The Sophists and Hellenistic Religion: Prodicus as the Spiritual Father of the Isis Aretalogies, «HSCPh», 88 (1984), pp. 139–158. Hepding 1907 = H. Hepding, Die Arbeiten zu Pergamon 1904–1905. II. Die Inschriften, «MDAI(A)», 32 (1907), pp. 241–377. Hepding 1926 = H. Hepding, Der Kult der eujeϱgevtai, «Klio», 20 (1926), pp. 490–491. Herklotz 2007 = F. Herklotz, Prinzeps und Pharao. Der Kult des Augustus in Ägypten, Frankfurt am Main 2007. Herman 1980–1981 = G. Herman, The ‹Friends› of the Early Hellenistic Rulers: Servants or Officials?, «Talanta», 12–13 (1980–1981), pp. 103–149. Herman 1987 = G. Herman, Ritualised Friendship & the Greek City, Cambridge 1987. Herman 1997 = G. Herman, The Court Society of the Hellenistic Age, «Hellenistic Constructs. Essays in Culture, History, and Historiography», edited by P. Cartledge - P. Garnsey - E. Gruen, Berkeley-Los Angeles-London 1997, pp. 199–224. Herrmann 1960 = P. Herrmann, Die Inschriften römischer Zeit aus dem Heraion von Samos, «MDAI(A)», 75 (1960), pp. 68–183. Herrmann 1965 = P. Herrmann, Antiochos der Grosse und Teos, «Anadolu», 9 (1965), pp. 29–159. Herrmann 1997 = P. Herrmann, Nachträge und Übersetzungen zu den Inschriften n. 1–406, in A. Rehm – P. Herrmann, «Inschriften von Milet», Teil 1 (Inschriften n. 187–406), Berlin-New York 1997. Herrmann-Otto 1994 = E. Herrmann-Otto, Die Bedeutung politischer Testamente in der späten römischen Republik, «E fontibus haurire. Beiträge zur römischen Geschichte und zu ihren Hilfswissenschaften», herausgegeben von R. Günther - S. Rebenich, Paderborn-München-WienZürich 1994, pp. 81–94. Herz 1996 = P. Herz, Hellenistische Könige. Zwischen griechischen Vorstellungen vom Königtum und Vorstellungen ihrer einheimischen Untertanen, «Subject and Ruler: The Cult of the Ruling Power in Classical Antiquity» (Journal of Roman Archaeology, Suppl. Series, n. 17), edited by A. Small, Ann Arbor, Mich. 1996, pp. 27–40. Higbie 2003 = C. Higbie, The Lindian Chronicle and the Greek Creation of their Past, Oxford 2003. Hind 1994 = J. Hind, The Bosporan Kingdom, «CAH2», VI, Cambridge 1994, pp. 476–511. Hintzen-Bohlen 1992 = B. Hintzen-Bohlen, Herrscherrepräsentation im Hellenismus. Untersuchungen zu Weihgeschenken, Stiftungen und Ehrenmonumenten in den mutterländischen Heiligtümern Delphi, Olympia, Delos und Dodona, Köln-Weimar-Wien 1992. Hoben 1969 = W. Hoben, Untersuchungen zur Stellung kleinasiatischer Dynasten in den Machtkämpfen der ausgehenden römischer Republik, Diss. Mainz 1969. Hobson 1982 = D.W. Hobson (Samuel), The Village of Apias in the Arsinoite Nome, «Aegyptus», 62 (1982), pp. 80–123. Hoepfner - Brands 1996 = «Basileia. Die Paläste der hellenistischen Könige», herausgegeben von W. Hoepfner - G. Brands, Mainz am Rhein 1996. Höghammar 1993 = K. Höghammar, Sculpture and Society. A Study of the Connection between the Free-Standing Sculpture and Society on Kos in the Hellenistic and Augustan Periods, Uppsala - Stockholm 1993. Hölbl 1994 = G. Hölbl, Geschichte des Ptolemäerreiches. Politik, Ideologie und religiöse Kultur von Alexander dem Großen bis zum römischen Eroberung, Darmstadt 1994. Hölbl 2001 = G. Hölbl, A History of the Ptolemaic Empire (trad. ingl. di Hölbl 1994, con aggiornamenti), London-New York 2001. Hofer 2000 = M. Hofer, Tyrannen Aristokraten Demokraten. Untersuchungen zu Staat und Herrschaft im griechischen Sizilien von Phalaris bis zum Aufstieg von Dionysios I., Bern-BerlinBruxelles-Frankfurt am Main-New York-Wien 2000. Holleaux 1908 = M. Holleaux, Antiochos Mégas, «BCH», 32 (1908), pp. 266–270. Holleaux 1916 = M. Holleaux, La mort d’Antiochos IV Épiphanès, «REA», 18 (1916), pp. 77–102.
Bibliografia e abbreviazioni
469
Holleaux 1920 = M. Holleaux, Décret des auxiliarires crétois de Ptolémée Philométor, trouvé a Délos, «APF», 6 (1920), pp. 9–23. Holleaux 1942 = M. Holleaux, Études d’épigraphie et d’histoire grecques, III, Lagides et Séleucides, Paris 1942. Hollis 1996a = A.S. Hollis, Laodice Mother of Eucratides of Bactria, «ZPE», 110 (1996), pp. 161– 164. Hollis 1996b = A.S. Hollis, Addendum a Rea - Senior - Hollis 1994, «ZPE», 110 (1996), p. 164. Hollstein 1995 = W. Hollstein, Münzen des Ptolemaios Keraunos, «SNR», 74 (1995), pp. 13–24. Holt 1984 = F. Holt, The So-Called «Pedigree-Coins» of the Bactrian Greeks, «Ancient Coins of the Graeco-Roman World. The Nickle Numismatic Papers», edited by W. Heckel - R. Sullivan, Waterloo, Ont. 1984, pp. 69–91. Holt 1999a = F.L. Holt, Alexander the Great Today: In the Interests of Historical Accuracy?, «AHB», 13 (1999), pp. 111–117. Holt 1999b = F. Holt, Thundering Zeus. The Making of Hellenistic Bactria, Berkeley-Los AngelesLondon 1999. Holt 2000 = F. Holt, Did King Euthydemus II really exist?, «NC», 160 (2000), pp. 81–91. Holt 2003 = F.L. Holt, Alexander the Great and the Mystery of the Elephant Medallions, BerkeleyLos Angeles-London 2003. Holt 2005 = F. Holt, Into the Land of Bones. Alexander the Great in Afghanistan, Berkeley-Los Angeles-London 2005. Hommel 1976 = H. Hommel, Ein König aus Milet, «Chiron», 6 (1976), pp. 319–327. Honigmann 1924 = E.E. Honigmann, Kommagene, «RE», Suppl. IV (1924), coll. 978–990. Hoover 1996 = O.D. Hoover, Kingmaker: A Study in Seleukid Political Imagery, Hamilton 1996. Hoover 2000 = O.D. Hoover, A Dedication to Aphrodite Epekoos for Demetrius I Soter and his Family, «ZPE», 131 (2000), pp. 106–110. Hoover 2001 = O.D. Hoover, Quasi-Municipal Coinage in Seleucid Apamea: Countermarks and Counterrevolution, «SNR», 80 (2001), pp. 21–34. Hoover 2002 = O.D. Hoover, The Identity of the Helmeted Head on the ‹Victory› Coinage of Susa, «SNR», 81 (2002), pp. 51–59. Hoover 2004a = O.D. Hoover, Anomalous Tetradrachms of Philip I Philadelphus Struck by Autonomous Antioch (64–58 BC), «SM», 214 (2004), pp. 31–35. Hoover 2004b = O.D. Hoover, Ceci n’est pas l’autonomie. The Coinage of Seleucid Phoenicia as Royal and Civic Power Discourse, «Le roi et l’économie. Autonomies locales et structures royales dans l’économie de l’empire séleucide» (Topoi, Suppl. 6), Textes réunis par V. Chankowski - F. Duyrat, Lyon 2004, pp. 485–507. Hoover 2005 = O.D. Hoover, Dethroning Seleucus VII Philometor (Cybiosactes): Epigraphical Arguments against a Late Seleucid Monarch, «ZPE», 151 (2005), pp. 95–99. Hoover 2006 = O.D Hoover, A Second Look at the Aradian Bronze Coinage Attributed to Seleucus I (SC 72–73), «AJN», s. II, 18 (2006), pp. 43–50. Hoover 2007a = O.D. Hoover, Coins of the Seleucid Empire from the Collection of Arthur Houghton. Part II, New York 2007. Hoover 2007b = O.D. Hoover, A New Dated Bronze Issue of Gabala Masquerading as a Late Seleucid Issue, «SM», 225 (2007), pp. 8–9. Hoover 2007c = O.D. Hoover, A Revised Chronology for the Late Seleucids at Antioch (121/0–64 BC), «Historia», 56 (2007), pp. 280–301. Hopp 1977 = J. Hopp, Untersuchungen zur Geschichte der letzen Attaliden, München 1977. Hornblower 1981 = J. Hornblower, Hieronymus of Cardia, Oxford 1981. Hornblower 1996 = S. Hornblower, A Commentary on Thucydides, II, Oxford 1996. Houghton 1979 = A. Houghton, Timarchus as King in Babylonia, «RN», s. VI, 21 (1979), pp. 213– 217. Houghton 1983 = A. Houghton, Coins of the Seleucid Empire from the Collection of Arthur Houghton, New York 1983. Houghton 1984 = A. Houghton, The Seleucid Mint of Mallus and the Cult Figure of Athena Magar-
470
Bibliografia e abbreviazioni
sia, «Studies in Honor of Leo Mildenberg. Numismatics, Art, History, Archaeology», edited by A. Houghton - S. Hurter - P.E. Mottahedeh - J.A. Scott, Wetteren 1984, pp. 91–110. Houghton 1987 = A. Houghton, The Double Portrait Coins of Antiochus XI and Philip I: a Seleucid Mint at Beroea?, «SNR», 66 (1987), pp. 79–85. Houghton 1988 = A. Houghton, The Double Portrait Coins of Alexander I Balas and Cleopatra Thea, «SNR», 67 (1988), pp. 85–93. Houghton 1989a = A. Houghton, The Royal Seleucid Mint of Soli, «NC», 149 (1989), pp. 15–32. Houghton 1989b = A. Houghton, A Victory Coin and the Parthian Wars of Antiochus VII, «Proceedings of the 10th International Congress of Numismatics», London 1989, p. 65. Houghton 1992 = A. Houghton, The Revolt of Tryphon and the Accession of Antiochus VI at Apamea, «SNR», 71 (1992), pp. 119–141. Houghton 1998 = A. Houghton, The Struggle for the Seleucid Succession, 94–92 BC, «SNR», 77 (1998), pp. 65–71. Houghton - Le Rider 1985 = A. Houghton - G. Le Rider, Le deuxième fils d’Antiochos IV à Ptolémaïs, «SNR», 64 (1985), pp. 73–85. Houghton - Le Rider 1988 = A. Houghton - G. Le Rider, Un premier règne d’Antiochos VIII Épiphane à Antioche en 128, «BCH», 112 (1988), pp. 401–411. Houghton - Moore 1988 = A. Houghton - W. Moore, Five Seleucid Notes, «ANSMusN», 33 (1988), pp. 55–69. Howgego 1993 = C. Howgego, Recensione a RPC, I, «JRS», 83 (1993), pp. 199–203. Huber - Hartmann 2006 = I. Huber - U. Hartmann, ‹Denn ihrem Diktat vermochte der König nicht zu widersprechen…›. Die Position der Frauen am Hof der Arsakiden, «Proceedings of the 5th Conference of the Societas Iranologica Europaea», I, edited by A. Panaino - A. Piras, Milano 2006, pp. 485–517. Huebner 2007 = S.R. Huebner, ‹Brother-Sister› Marriage in Roman Egypt: A Curiosity of Humankind or a Widespread Family Strategy?, «JRS», 97 (2007), pp. 21–49. Hug 1929 = A. Hug, Sptiznamen, «RE», III A, 2 (1929), coll. 1821–1840. Humbach 1988 = H. Humbach, Herrscher, Gott und Gottessohn in Iran und in angrenzenden Ländern, «Menschwerdung Gottes - Vergöttlichung von Menschen», herausgegeben von D. Zeller, Freiburg-Göttingen 1988, pp. 89–114. Hund 1992 = H.S. Lund, Lysimachus. A Study in Early Hellenistic Kingship, London-New York 1992. Hunter 2003 = R. Hunter, Theocritus. Encomium of Ptolemy Philadelphus, Berkeley-Los AngelesLondon 2003. Hunter 2011 = R. Hunter, The Letter of Aristeas, «Creating A Hellenistic World», Editors A. Erskine - L. Llewellyn-Jones, Swansea 2011, pp. 47–60. Huss 1976 = W. Huss, Untersuchungen zur Außenpolitik Ptolemaios’ IV., München 1976. Huß 1977 = W. Huß, Der «König der Könige» und der «Herr der Könige», «ZPalVer», 93 (1977), pp. 131–140. Huss 1990 = W. Huss, Die Herkunft der Kleopatra Philopator, «Aegyptus», 70 (1990), pp. 191–203. Huß 1994a = W. Huß, Der makedonische König und die ägyptischen Priester (Historia Einzelschr., 85), Stuttgart 1994. Huss 1994b = W. Huss, Ptolemaios Eupator, «Proceedings of the 20th International Congress of Papyrologists», collected by A. Bülow-Jacobsen, Copenhagen 1994, pp. 555–561. Huß 2001 = W. Huß, Ägypten in hellenistischer Zeit 332–30 v. Chr., München 2001. Huß 2002 = W. Huß, Noch ein Mord im Haus des Ptolemaios?, «ZPE», 140 (2002), pp. 40–42. Huth - Potts - Hoover 2002 = M. Huth - D.T. Potts - O.D. Hoover, Two Seleucid Notes, «AJN», s. II, 14 (2002), pp. 73–87. Huttner 1997 = U. Huttner, Die politische Rolle der Heraklesgestalt im griechischen Herrschertum (Historia Einzelschr., 112), Stuttgart 1997. Huyse 1990 = P. Huyse, Noch Einmal zu Parallelen zwischen Achaimeniden und Sāsānideninschrifiten, «Archaeologische Mitteilungen aus Iran», n.F., 23 (1990), pp. 177–183.
Bibliografia e abbreviazioni
471
Huyse 1999 = P. Huyse, Die dreisprachige Inschrift Sābuhrs I. an der Ka‘bai-i Zardušt (SKZ), II (Corpus Inscriptionum Iranicarum, Part. III, vol. I), London 1999. Huyse 2002 = P. Huyse, La revendication de territoires achéménides par les Sassanides: une réalité historique?, «Iran. Questions et connaissances», I, (Studia Iranica, Cahier 25), Textes réunis par P. Huyse, Paris 2002, pp. 297–311. Huyse 2005 = P. Huyse, La Perse antique, Paris 2005. Huyse 2006 = P. Huyse, Die sasanidische Königstitulatur: eine Gegenüberstellung der Quellen, «Ērān ud Anērān. Studien zu den Beziehungen zwischen dem Sasanidenreich und der Mittelmeerwelt», herausgegeben von J. Wiesehöfer - P. Huyse, Sttugart 2006, pp. 181–201. Huwendieck 1996 = J. Huwendiek, Zur Interpretation des Philippeion in Olympia, «Boreas», 19 (1996), pp. 155–159. Invernizzi 1993 = A. Invernizzi, Seleucia on the Tigris: Centre and Periphery in Seleucid Asia, «Centre and Periphery in the Hellenistic World», edited by P. Bild - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle - K. Randsborg, Aarhus 1993, pp. 230–250. Invernizzi 1994 = A. Invernizzi, Fra novità e tradizione: la fondazione di Seleucia sul Tigri, «Nuove fondazioni nel Vicino Oriente Antico: realtà e ideologia», a cura di S. Mazzoni, Pisa 1994, pp. 115–129. Invernizzi 1998a = A. Invernizzi, Elymaeans, Seleucids, and the Hung-e Azhdar Relief, «Mesopotamia», 33 (1998), pp. 219–259. Invernizzi 1998b = A. Invernizzi, Introduzione, «Ai piedi dell’Ararat. Artaxata e l’Armenia ellenistico-romana», a cura di A. Invernizzi, Firenze 1998, pp. XVII-XXIX. Invernizzi 1999 = A. Invernizzi, Storia per immagini nell’impero partico, «Presentazione e scrittura della storia: storiografia, epigrafi, monumenti», a cura di E. Gabba, Como 1999, pp. 145–157. Invernizzi 2004 = A. Invernizzi, Thoughts on Parthian Nisa, «Parthica», 6 (2004), pp. 133–143. Invernizzi 2005 = A. Invernizzi, Representations of Gods in Parthian Nisa, «Parthica», 7 (2005), pp. 71–79. Invernizzi - Lippolis 2008 = A. Invernizzi - C. Lippolis, Nisa Partica. Ricerche nel complesso monumentale arsacide 1990–2006, Firenze 2008. Iossif 2002 = P. Iossif, «Antiochos III du Louvre» et le «Souverain des Thermes»: quelques réflexions sur le portrait royal hellénistique et le portrait tardo-républican, «NAC» 31 (2002), pp. 205–237. Iossif 2004 = P. Iossif, Les monnaies de Suse frappées par Séleucos Ier: une nouvelle approche, «NAC», 33 (2004), pp. 249–271. Iossif 2005 = P. Iossif, La dimension publique des dédicaces «privées» du culte royal ptolémaïque, «᾿Idiva/ kai; dhmosiva/. Les cadres «privés» et «publics» de la religion grecque antique» (Kernos Suppl., 15), édités par V. Dasen - M. Piérart, Liège 2005, pp. 235–257. Iossif 2011 = P.P. Iossif, Imago mundi: expression et représentation de l’idéologie royale séleucide. La procession de Daphné, «New Studies on the Seleucids» (Electrum, 18), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2011, pp. 125–157. Iossif - Lorber 2007 = P. Iossif - C. Lorber, Laodikai and the Goddess Nikephoros, «AC», 76 (2007), pp. 63–88. Iossif - Lorber 2009a = P. Iossif - C. Lorber, Celestial Imagery on the Eastern Coinage of Antiochus IV, «Mesopotamia», 44 (2009), pp. 129–146. Iossif - Lorber 2009b = P.P. Iossif - C.C. Lorber, The Cult of Helios in the Seleucid East, «Topoi (Lyon)», 16 (2009), pp. 19–42. Isaac 1991 = B. Isaac, A Seleucid Inscription from Jamnia-on-the-Sea: Antiochus V Eupator and the Sidonians, «IEJ», 41 (1991), pp. 132–144. Isaac 1998 = B. Isaac, The Near East under Roman Rule. Selected Papers, Leiden-New York-Köln 1998. Istasse 2006 = N. Istasse, Experts «barbares» dans le monde politique séleucide, «Transferts culturels et politique dans le monde hellénistique», sous la direction de J.-C. Couvenhes - B. Legras, Paris 2006, pp. 53–80.
472
Bibliografia e abbreviazioni
Ivantchik 2004 = A. Ivantchik, Le royaume scythe et ses relations avec les cités grecques de la mer Noire au IIe siécle av. J.-C., «MediterrAnt», 7 (2004), pp. 61–71. Jacobs 1998 = B. Jacobs, Zur relativen Datierung einiger kommagenischer Heiligtümer. Sofraz Köy – Samosata - Arsameia am Nymphaios - Nemrud Daği, «Archäologische Studien in Kontaktzone der antiken Welt», herausgegeben von R. Rolle - K. Schmidt in Zusammenarbeit mit R.F. Docter, Göttingen 1998, pp. 37–47. Jacobs 2000 = B. Jacobs, Die Reliefs der Vorfahren des Antiochos I. von Kommagene auf dem Nemrud Daği - Versuch einer Neubenennung der Frauendarstellungen in den mütterlichen Ahnenreihen, «MDAI(I)», 50 (2000), pp. 297–306. Jacobs 2002 = B. Jacobs, Die Galerien der Ahnen des Königs Antiochos I. von Kommagene auf dem Nemrud Daği, «Images of Ancestors», edited by J. Munk Højte, Aarhus 2002, pp. 75–88. Jacobs 2003 = B. Jacobs, Überlegungen zu Ursachen und Gründen für die Konzeption von Heiligtumsausstattungen in der späthellenistischen Kommagene, «Kulturkonflikte im Vorderen Orient an der Wende vom Hellenismus zur römischen Kaiserzeit», herausgegeben von K.S. Freyberger - A. Henning - H. von Hesberg, Rahden/Westf. 2003, pp. 171–123. Jacobs - Rollinger 2005 = B. Jacobs - R. Rollinger, Die ‹himmlischen Hände› der Götter. Zu zwei neuen Datierungsvorschlägen für die kommagenischen Reliefstelen, «Parthica», 7 (2005), pp. 137–154. Jacobson 2001 = D.M. Jacobson, Three Roman Client Kings. Herod of Judaea, Archelaus of Cappadocia and Juba of Mauretania, «PalEQ», 133 (2001), pp. 22–38. Jacobson - Kokkinos 2009 = «Herod and Augustus», edited by D.M. Jacobson - N. Kokkinos, Leiden 2009. Jacobsthal 1908 = P. Jacobsthal, Die Arbeiten zu Pergamon 1906–1907. II. Die Inschriften, «MDAI(A)», 33 (1908), pp. 375–420. Jacquemin 2007a = A. Jacquemin, Étoliens, Antigonides et Attalides à Delphes. De l’utilité de l’histoire et du mythe quant il s’agit d’occuper l’espace et d’affirmer son pouvoir, «Images et modernité hellénistiques. Appropriation et représentation du monde d’Alexandre à César», Textes réunis par F.-H. Massa-Pairault - G. Sauron, Rome 2007, pp. 103–111. Jacquemin 2007b = A. Jacquemin, Le sang de Bardylis: une occasion manquée pour la Macédoine?, «Épire, Illyrie, Macédoine… Mélanges offerts au Professeur Pierre Cabanes», Textes réunis par D. Berranger-Auserve, Clermont-Ferrand 2007, pp. 275–288. Jacquemin - Laroche - Lefèvre 1995 = A. Jacquemin - D. Laroche - F. Lefèvre, Delphes, le roi Persée et les Romains, «BCH», 119 (1995), pp. 125–136. Jakobsson 2009 = J. Jakobsson, Who founded the Indo-Greek Era of 186/5 B.C.E?, «CQ», n.s., 59 (2009), pp. 505–510. Jähne 1974 = A. Jähne, Die «Syrische Frage», Seleukeia in Pierien und die Ptolemäer, «Klio», 56 (1974), pp. 501–519. Johnson 1995 = C.G. Johnson, Ptolemy V and the Rosetta Decree: the Egyptianization of the Ptolemaic Kingship, «AncSoc», 26 (1995), pp. 145–155. Johnson 1999 = C.G. Johnson, The Divinization of the Ptolemies and the Gold Octadrachms Honoring Ptolemy III, «Phoenix», 53 (1999), pp. 50–56. Johnson 2000 = C.G. Johnson, Ptolemy I’s Epiklesis Soter: Origin and Definition, «AHB», 14 (2000), pp. 102–106. Johnson 2002 = C.G. Johnson, OGIS 98 and the Divinization of the Ptolemies, «Historia», 51 (2002), pp. 112–116. Jones 1974 = C.P. Jones, Diodoros Pasparos and the Nikephoria, «Chiron», 4 (1974), pp. 183–205. Jones 1993 = C.P. Jones, The Decree of Ilion in Honor of a King Antiochus, «GRBS», 34 (1993), pp. 73–92. Jones 2000 = C.P. Jones, Diodoros Pasparos Revisited, «Chiron», 30 (2000), pp. 1–14. Jones 2009 = C.P. Jones, The Inscription from Tel Maresha for Olympiodoros, «ZPE», 171 (2009), pp. 100–104. Jones - Habicht 1989 = C.P. Jones - C. Habicht, A Hellenistic Inscription from Arsinoe in Cilicia, «Phoenix», 43 (1989), pp. 317–346.
Bibliografia e abbreviazioni
473
Kaerst 1926 = J. Kaerst, Geschichte des Hellenismus, II, Leipzig-Berlin 19262. Kahrstedt 1910 = U. Kahrstedt, Frauen auf antiken Münzen, «Klio», 10 (1910), pp. 261–314. Kahrstedt 1914 = U. Kahrstedt, Ρhskouvpoϱi, 1, «RE», I A, 1 (1914), coll. 622–623. Kajanto 1965 = J. Kajanto, The Latin Cognomina (Comm. Hum. Litt., 36, 2), Helsinki 1965. Kajanto 1966 = J. Kajanto, Supernomina. A Study in Latin Epigraphy (Comm. Hum. Litt., 40, 1), Helsinki 1966. Kajava 2002 = M. Kajava, Eueteria Sebasta in Mytilene, «Latomus», 61 (2002), pp. 919–928. Kallet-Marx 1995 = R.M. Kallet-Marx, Hegemony to Empire. The Development of the Roman Imperium in the East from 148 to 62 B.C., Berkeley-Los Angeles-Oxford 1995. Kantorowicz 1989 = E.H. Kantorowicz, I due corpi del re (trad. it.), Torino 1989. Karttunen 1997 = K. Karttunen, India and the Hellenistic World, Helsinki 1997. Karttunen 2001 = K. Karttunen, In India e oltre: Greci, Indiani, Indo-greci, «I Greci. Storia Cultura Arte Società», 3, a cura di S. Settis, Torino 2001, pp. 167–202. Kazarow 1931 = G. Kazarow, Megas, «RE», XV, 1 (1931), coll. 221–230. Keall 1994 = E.J. Keall, How Many Kings did the Parthian King of Kings Rule?, «IA», 29 (1994), pp. 253–272. Kertész 1978 = I. Kertész, Bemerkungen zum Kult des Demetrios Poliorketes, «Oikumene», 2 (1978), pp. 163–175. Kettenhofen 1984 = E. Kettenhofen, Die Einforderung des Achämenidenerbes durch Ardašīr. Eine interpretatio Romana, «OLP», 15 (1984), pp. 177–190. Kettenhofen 1994 = E. Kettenhofen, Einige Überlegungen zur sasanidischen Politik gegenüber Rom im 3.Jh.n. Chr., «The Roman and Byzantine Army in the East», edited by E. Dąbrowa, Kraków 1994, pp. 99–108. Kidd 1988 = I.G. Kidd, Posidonius, II, The Commentary. (II). Fragments 150–293, Oxford 1988. Kienast 1969 = D. Kienast, Augustus und Alexander, «Gymnasium», 76 (1969), pp. 430–456. Kienast 1982 = D. Kienast, Augustus. Prinzeps und Monarch, Darmstadt 1982. Kienast 1994 = D. Kienast, Kleine Schriften, Aalen 1994. Kingsley 1984 = B.M. Kingsley, The Kausia Diadematophoros, «AJA», 88 (1984), pp. 66–68. Kingsley 1991 = B.M. Kingsley, Alexander’s Kausia and Macedonian Tradition, «ClAnt», 10 (1991), pp. 59–76. Klauser 1950 = T. Klauser, Akklamation, «RLAC», I (1950), coll. 214–233. Kleiner 1955 = G. Kleiner, Pontische Reichsmünzen, «MDAI(I)», 6 (1955), pp. 1–21. Kloft 1970 = H. Kloft, Liberalitas Principis. Herrkunft und Bedeutung. Studien zur Prinzipatsideologie, Köln 1970. Kneissl 1969 = P. Kneissl, Die Siegestitulatur der römischen Kaiser. Untersuchungen zu den Siegerbeinamen der ersten und zweiten Jahrhunderts, Göttingen 1969. Kneppe 1989 = A. Kneppe, Timarchos von Milet - ein Usurpator im Seleukidenreich, «Migratio et Commutatio. Studien zur alten Geschichte und deren Nachleben», herausgegeben von H.-J. Drexhage - J. Sünskes, St. Katharinen 1989, pp. 37–49. Knoche 1935 = U. Knoche, Magnitudo animi. Untersuchungen zur Entstehung und Entwicklung eines römischen Wertgedankens, Lepzig 1935. Knoepfler 1995 = D. Knoepfler, Les relations des cités eubéennes avec Antigone Gonatas et la chronologie delphique au début de l’époque étolienne, «BCH», 119 (1995), pp. 137–159. Knoepfler 2001 = D. Knoepfler, Trois historiens hellénistiques: Douris de Samos, Hiéronymos de Cardia, Philochore d’Athènes, «Histoire et historiographie dans l’antiquité» (Cahiers de la Villa «Kérylos», 11), Paris 2001, pp. 25–44. Kobes 1996 = J. Kobes, «Kleine Könige». Untersuchungen zu den Lokaldynasten im hellenistischen Kleinasien (323–188 v. Chr.), St. Katharinen 1996. Köhler 1996 = J. Köhler, Pompai. Untersuchungen zur hellenistischen Festkultur, Frankfurt am Main 1996. Kötting 1966 = B. Kötting, Euergetes, «RLAC», VI (1966), coll. 846–860 Koenen 1960 = L. Koenen, Die «demotische Zivilprozeßordnung» und die Philanthropa vom 9. Okt. 186 vor Chr., «APF», 17 (1960), pp. 11–16.
474
Bibliografia e abbreviazioni
Koenen 1983 = L. Koenen, Die Adaptation ägyptischer Königsideologie am Ptolemäerhof, «Egypt and the Hellenistic World», edited by E. Van ’t Dack - P. Van Dessel - W. Van Gucht, Lovanii 1983, pp. 143–190. Koenen 1993 = L. Koenen, The Ptolemaic King as a Religious Figure, «Images and Ideologies. Self-Definition in the Hellenistic World», edited by A. Bulloch - E.S. Gruen - A.A. Long - A. Stewart, Berkeley-Los Angeles-London 1993, pp. 25–115. Kokkinos 1998 = N. Kokkinos, The Herodian Dynasty. Origins, Role in Society and Eclipse, Sheffield 1998. Kokkinos 2007 = «The World of the Herods. Volume 1 of the International Conference The World of the Herods and the Nabataeans Held at the British Museum», edited by N. Kokkinos, Stuttgart 2007. Kornemann 1901 = E. Kornemann, Zur Geschischte der antiken Herrscherkulte, «Klio», 1 (1901), pp. 51–146. Kornemann 1925 = E. Kornemann, Die Satrapenpolitik des ersten Lagiden, «Raccolta di scritti in onore di Giacomo Lumbroso (1844–1925)», Milano 1925, pp. 235–245. Košelenko 1982 = G.A. Košelenko, La genealogia dei primi Arsacidi (ancora sull’ostrakon di Nisa n. 1760), «Mesopotamia», 17 (1982), pp. 133–146. Kosmetatou 2002 = E. Kosmetatou, Remarks on a Delphic Ptolemaic Dynastic Group Monument, «Tyche», 17 (2002), pp. 103–111. Kosmetatou 2004 = E. Kosmetatou, Bilistiche and the Quasi-Institutional Status of Ptolemaic Royal Mistress, «APF», 50 (2004), pp. 18–36. Kotansky 1994 = R. Kotansky, Greek Magical Amulets. The Inscribed Gold, Silver, Copper, and Bronze Lamellae, I, Opladen 1994. Kotsidu 2000 = H. Kotsidu, Timh; kai; dovxa. Ehrungen für hellenistische Herrscher im griechischen Mutterland und in Kleinasien unter besonderer Berücksichtigung der archäologischen Denkmäler, Berlin 2000. Koulakiotis 2006 = E. Koulakiotis, Genese und Metamorphosen des Alexandermythos im Spiegel der griechischen nichthistoriographischen Überlieferung bis zum 3. Jh. n. Chr., Konstanz 2006. Koutras 2004 = D. Koutras, JH e[nnoia «th ejpieikeiva» paϱ j jAϱistotevlei, «Filosofia», 34 (2004), pp. 153–162. Kovacs 2008 = F.L. Kovacs, Tigranes IV, V, and VI: New Attributions, «AJN», s. II, 20 (2008), pp. 337–350. Kralli 2003 = I. Kralli, The Date and Context of Divine Honours for Antigonos Gonatas - A Suggestion, «The Macedonians in Athens 322–229 B.C.», edited by O. Palagia - S.V. Tracy, Oxford 2003, pp. 61–66. Kramer 2003 = N. Kramer, Das Itinerar Staqmoi; Paϱqikoiv des Isidor von Charax - Beschreibung eines Handelsweges?, «Klio», 85 (2003), pp. 120–130. Krebs 2008 = C. Krebs, Magni viri: Caesar, Alexander, and Pompey in Cat. 11, «Philologus», 152 (2008), pp. 223–229. Kreissig 1980 = H. Kreissig, Die monarchische Ideologie in der hellenistischen Epoche (speziell im Seleukidenreich) und ihre Vorgeschichte, «Actes du Colloque international sur l’idéologie monarchique dans l’antiquité», édités par J. Wolski, Krakow 1980, pp. 117–128. Kreuz 2009 = P.-A. Kreuz, Monuments for the King: Royal Presence in the Late Hellenistic World of Mithridates VI, «Mithridates VI and the Pontic Kingdom», edited by J. Munk Højte, Aarhus 2009, pp. 131–144. Kritt 2002 = B. Kritt, Numismatic Evidence for a New Seleucid King: Seleucus (VII) Philometor, «Celator» 16, 4 (2002), pp. 25–28, 36. Kritt - Hoover - Houghton 2000 = B. Kritt - O.D. Hoover - A. Houghton, Three Seleucid Notes, «AJN», 12 (2000), pp. 93–112. Kuhrt 1987 = A. Kuhrt, Berossus’ Babyloniaka and Seleucid Rule in Babylonia, «Hellenism in the East. The Interaction of Greek and non-Greek Civilizations from Syria to Central Asia after Alexander», edited by A. Muhrt - S. Sherwin-White, Berkeley-Los Angeles 1987, pp. 32–56.
Bibliografia e abbreviazioni
475
Kuhrt 1988 = A.T.L. Kuhrt, The Achaemenid History: A Babylonian Perspective, «PCPhS», 34 (1988), pp. 60–76. Kuhrt 1990a = A. Kuhrt, Achaemenid Babylonia: Sources and Problems, «Achaemenid History», IV, edited by H. Sancisi-Weerdenburg - A. Kuhrt, Leiden 1990, pp. 177–194. Kuhrt 1990b = A. Kuhrt, Alexander and Babylon, «Achaemenid History», V, edited by H. SancisiWeerdenburg - J.W. Drijvers, Leiden 1990, pp. 121–130. Kurht 1996 = A. Kuhrt, The Seleucid Kings and Babylonia: New Perspectives on the Seleucid Realm in the East, «Aspects of Hellenistic Kingship», edited by P. Bilde - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle, Aarhus 1996, pp. 41–54. Kuhrt - Sherwin-White 1991 = A. Kuhrt - S. Sherwin-White, Aspects of Seleucid Royal Ideology: The Cylinder of Antiochus I from Borsippa, «JHS», 111 (1991), pp. 71–86. Kuhrt - Sherwin-White 1994 = A. Kuhrt - S. Sherwin-White, The Transition from Achaemenid to Seleucid Rule in Babylonia: Revolution or Evolution?, «Achaemenid History», VIII, edited by H. Sancisi-Weerdenburg - A. Kuhrt - M. Cool Root, Leiden 1994, pp. 311–327. Kunst 2007 = C. Kunst, Frauen im hellenistischen Herrscherkult, «Klio», 89 (2007), pp. 24–38. Kushnir-Stein = A. Kushnir-Stein, An Inscribed Lead Weight from Ashdod: A Reconsideration, «ZPE», 105 (1995), pp. 81–84. Kyrieleis 1975 = H. Kyrieleis, Bildnisse der Ptolemäer, Berlin 1975. Kyrieleis 1986 = H. Kyrieleis, Qeoi; oJϱatoiv. Zur Sternsymbolik hellenistischer Herrscherbildnisse, «Studien zur klassischen Archäologie. Friedrich Hiller zu seinem 60. Geburtstag am 12. März 1986», Saarbrücken 1986, pp. 55–72. Kyrieleis 2000 = H. Kyrieleis, Das Doppelgesicht Ptolemaios’ XII., «Chiron», 30 (2000), pp. 577– 584. Ladynin 2007 = I.A. Ladynin, Two Instances of the Satrap Stela: Tokens of the Graeco-Egyptian Linguistic and Cultural Interrelation at the Start of the Hellenism?, «Moving across Borders. Foreign Relations, Religion and Cultural Interactions in the Ancient Mediterranean», edited by P. Kousoulis and K. Magliveras, Leuven-Paris-Dudley, Mass. 2007, pp. 337–354. Laffi 1967 = U. Laffi, Le iscrizioni relative all’introduzione nel 9 a.C. del nuovo calendario della provincia d’Asia, «SCO», 16 (1967), pp. 5–98. Lafond 2006 = Y. Lafond, La mémoire des cités dans le Péloponnèse d’époque Romaine (IIe siècle avant J.C.-IIIe siècle après J.-C.), Rennes 2006. Lampela 1998 = A. Lampela, Rome and the Ptolemies of Egypt. The Development of their Political Relations, 273 - 80 B. C. (Comm. Hum. Litt., 111), Helsinki 1998. Lanciers 1988a = E. Lanciers, Die Alleinherrschaft des Ptolemaios VIII. im Jahre 164/163 v. Chr. und der Name Euergetes, «Proceedings of the XVIII International Congress of Papyrology», II, Athens 1988, pp. 405–433. Lanciers 1988b = E. Lanciers, De regeringsperiode van Ptolemaios V Epiphanes (204–180 v. C.), I-II, Diss. Leuven 1988. Lanciers 1988c = E. Lanciers, Die Vergöttlichung und die Ehe des Ptolemaios IV. und der Arsinoe III., «APF» 34 (1988), pp. 27–32. Lanciers 1991 = E. Lancier, Die ägyptischen Priester des ptolemaïschen Königskultes, «REgypt», 42 (1991), pp. 117–145. Landau 1961 = Y.H. Landau, A Greek Inscription from Acre, «IEJ», 11 (1961), pp 118–126. Landucci Gattinoni 1981 = F. Landucci Gattinoni, La divinizzazione di Demetrio e la coscienza ateniese, «Religione e politica nel mondo antico» (CISA, 7), Milano 1981, pp. 115–123. Landucci Gattinoni 1981–1982 = F. Landucci Gattinoni, Ieronimo e la storia dei diadochi, «InvLuc», 3–4 (1981–1982), pp. 13–26. Landucci Gattinoni 1984 = F. Landucci Gattinoni, La morte di Alessandro e la tradizione su Antipatro, «Alessandro Magno tra storia e mito», a cura di M. Sordi, Milano 1984, pp. 91–111. Landucci Gattinoni 1990 = F. Landucci Gattinoni, La morte di Antigono e di Lisimaco, «‹Dulce et decorum est pro patria mori›. La morte in combattimento nell’antichità» (CISA, 16), a cura di M. Sordi, Milano 1990, pp. 111–126. Landucci Gattinoni 1991 = F. Landucci Gattinoni, La figura di Tolomeo nei libri XVIII-XX di Dio-
476
Bibliografia e abbreviazioni
doro, «Mito storia tradizione. Diodoro Siculo e la storiografia classica», a cura di E. Galvagno - C. Molè Ventura, Catania, pp. 89–96. Landucci Gattinoni 1992 = F. Landucci Gattinoni, Lisimaco di Tracia. Un sovrano nella prospettiva del primo ellenismo, Milano 1992. Landucci Gattinoni 1997 = F. Landucci Gattinoni, Duride di Samo, Roma 1997. Landucci Gattinoni 2001 = F. Landucci Gattinoni, Il ruolo di Adimanto di Lampsaco nella basileía di Demetrio Poliorcete, «Studium atque urbanitas. Miscellanea in onore di Sergio Daris», a cura di M. Capasso - S. Pernigotti, Galatina 2001, pp. 211–225. Landucci Gattinoni 2003a = F. Landucci Gattinoni, L’arte del potere. Vita e opere di Cassandro di Macedonia (Historia Einzelschr., 171), Stuttgart 2003. Landucci Gattinoni 2003b = F. Landucci Gattinoni, Tra monarchia nazionale e monarchia militare: il caso della Macedonia, «Gli stati territoriali nel mondo antico» (Contributi di Storia Antica, 1), a cura di C. Bearzot - F. Landucci - G. Zecchini, Milano 2003, pp. 199–224. Landucci Gattinoni 2004 = F. Landucci Gattinoni, L’Etolia nel protoellenismo: la progressiva centralità di una periferia ‹semibarbara›, «In limine. Ricerche su marginalità e periferia nel mondo antico», a cura di G. Vanotti - C. Perassi, Milano 2004, pp. 105–130. Landucci Gattinoni 2007 = F. Landucci Gattinoni, Babilonia e i Diadochi di Alessandro: staticità asiatica e dinamismo macedone, «Incontri tra culture nell’Oriente ellenistico e romano», a cura di T. Gnoli - F. Muccioli, Milano 2007, pp. 29–54. Landucci Gattinoni 2010 = F. Landucci Gattinoni, Il cortigiano, «Lo storico antico. Mestieri e figure sociali», a cura di G. Zecchini, Bari 2010, pp. 97–114. Lane Fox 2007 = R. Lane Fox, Alexander the Great: ‹Last of the Achaemenids’?, «Persian Responses. Political and Cultural Interactions with(in) the Achaemenid Empire», edited by C. Tuplin, Swansea 2007, pp. 267–311. La Rocca 1984 = E. La Rocca, L’età d’oro di Cleopatra. Indagine sulla Tazza Farnese, Roma 1984. La Rocca 1992 = E. La Rocca, Theoi epiphaneis. Linguaggio figurativo e culto dinastico da Antioco IV ad Augusto, «SIFC», 85, s. III, 10 (1992), pp. 630–678. La Rocca 1994 = E. La Rocca, Theoi epiphaneis. Linguaggio figurativo e culto dinastico da Antioco IV ad Augusto, «Macht und Kultur im Rom der Kaiserzeit», herausgegeben von K. Rosen, Bonn 1994, pp. 9–63. Laronde 2005 = A. Laronde, Huios tès poléôs, «De Cyrène à Catherine: trois mille ans de Libyennes. Études grecques et latines offertes à Catherine Dobias-Lalou», Textes rassemblés et édités par F. Poli - G. Vottéro, Nancy 2005, pp. 149–159. Laubscher 1985 = H.P. Laubscher, Hellenistische Herrscher und Pan, «MDAI(A)», 100 (1985), pp. 333–353. Launey 1987 [1949] = M. Launey, Recherches sur les armées hellénistiques, réimpression avec addenda et mise à jour, en postface par Y. Garlan - P. Gauthier - C. Orrieux, II, Paris 1987 (origin. Paris 1949). Lazard - Grenet - de Lamberterie 1984 = G. Lazard - F. Grenet - C. de Lamberterie, Notes bactriennes, «Studia Iranica», 13 (1984), pp. 199–232. Le Bohec 1991 = S. Le Bohec, L’idéologie officielle du roi de Macédoine à l’époque hellénistique, «L’idéologie du pouvoir monarchique dans l’Antiquité», Paris 1991, pp. 23–38. Le Bohec 1993a = S. Le Bohec, Antigone Dôsôn roi de Macédoine, Nancy 1993. Le Bohec 1993b = S. Le Bohec, Les reines des Macédoine de la mort d’Alexandre à celle de Persée, «CCG», 4 (1993), pp. 229–245. Le Bohec-Bouhet 2002 = S. Le Bohec-Bouhet, The Kings of Macedon and the Cult of Zeus in the Hellenistic Period, «The Hellenistic World. New Perspectives», editor D. Ogden, London 2002, pp. 41–57. Lecoq 1990 = P. Lecoq, Observations sur le sens du mot dahyu dans les inscriptions achéménides, «Transeuphratène», 3 (1990), pp. 131–139. Lecoq 1997 = P. Lecoq, Les inscriptions de la Perse achéménide, Paris 1997. Lefèvre 1998 = F. Lefèvre, Traité de paix entre Démétrios Poliorcète et la confédération étolienne (fin 289?), «BCH», 122 (1998), pp. 109–141.
Bibliografia e abbreviazioni
477
Lefèvre 2002 = F. Lefèvre, Alexandre et l’Amphictionie en 336/5, «BCH», 126 (2002), pp. 73–81. Le Guen 2006 = B. Le Guen, L’accueil d’Athéniôn, messager de Mithridate VI, par les artistes dionysiaques d’Athènes en 88 av. J.C., «Studi Ellenistici», 19, a cura di B. Virgilio, Pisa 2006, pp. 333–363. Lehmann 1988 = G.A. Lehmann, Das neue Kölner Historiker-Fragment (P. Köln Nr. 247) und die cϱonikh; suvntaxi des Zenon von Rhodos (FGrHist 523), «ZPE», 72 (1988), pp. 1–17. Lehmann 1998 = G.A. Lehmann, Expansionspolitik im Zeitalter des Hochhellenismus: Die Anfangsphase des «Laodike-Krieges» 246/5 v. Chr., «Althistorisches Kolloquium aus Anlass des 70. Geburtstags von Jochen Bleicken», herausgegeben von T. Hantos - G.A. Lehmann, Stuttgart 1998, pp. 81–101. Lehmann-Haupt 1920 = F. Lehmann-Haupt, Samos, 1, «RE», I A, 2 (1920), coll. 2160–2161. Lehmler 2005 = C. Lehmler, Syrakus unter Agathokles und Hieron II. Die Verbindung von Kultur und Macht in einer hellenistischen Metropole, Frankfurt am Main 2005. Lenfant 2009 = D. Lenfant, Les Histoires perses de Dinon et d’Héraclide, Paris 2009. Lens Tuero 1994 = J. Lens Tuero, Diodoro de Sicilia y la mitificación de Seleuco I en la Historiografía clásica, «Estudios sobre Diodoro de Sicilia», J. Lens (Ed.), Granada 1994, pp. 145– 167. Lenschau 1935 = T. Lenschau, Orophernes, 2, «RE», XVIII, 1 (1939), coll. 1168–1171. Le Rider 1959 = G. Le Rider, Monnaies de Characène, «Syria», 36 (1959), pp. 229–253. Le Rider 1959–1960 = G. Le Rider, Monnaies grecques acquises par le Cabinet de Médailles en 1959, «RN», s. VI, 2 (1959–1960), pp. 7–35. Le Rider 1965 = G. Le Rider, Suse sous les Séleucides et les Parthes, Paris 1965. Le Rider 1967 = G. Le Rider, Monnaies de Taxila et d’Arachosie. Une nouvelle reine de Taxila, «REG», 80 (1967), pp. 331- 342. Le Rider 1969 = G. Le Rider, Monnaies grecques récemment acquises par le Cabinet de Paris, «RN», s. VI, 11 (1969), pp. 7–27. Le Rider 1977 = G. Le Rider, Le monnayage d’argent et d’or de Philippe II frappé en Macédoine de 359 à 294, Paris 1977. Le Rider 1978 = G. Le Rider, Deux nouveaux tétradrachmes frappés à Suse, «RN», s. VI, 20 (1978), pp. 33–37. Le Rider 1986 = G. Le Rider, L’enfant-roi Antiochos et la reine Laodice, «BCH», 110 (1986), pp. 409–417. Le Rider 1998 = G. Le Rider, Séleucie du Tigre. Les monnaies séleucides et parthes, Firenze 1998. Le Rider 1999a = G. Le Rider, Antioche de Syrie sous les Séleucides. Corpus des monnaies d’or et d’argent, I, De Séleucos I à Antiochos V c. 300–161, Paris 1999. Le Rider 1999b = G. Le Rider, Études d’histoire monétaire et financière du mond grec. Écrits 1958– 1998, I-II, Athènes 1999. Le Rider 1999c = G. Le Rider, Séleucos I entre Séleucie de Piérie et Antioche, «RBN», 145 (1999), pp. 115–139. Le Rider 2001 = G. Le Rider, Un essai de réforme monétaire sous Antiochos IV en 173/2? Remarques sur l’idée d’une pénurie d’argent dans les États hellénistiques au IIe siècle, «Recherches récentes sur le monde hellénistique. Actes du colloque international organisé à l’occasion du 60e anniversaire de Pierre Ducrey (Lausanne, 20–21 novembre 1998)», Volume édité par R. Frei-Stolba - K. Gex, Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am Main-New York-Oxford-Wien 2001, pp. 269–280. Le Rider 2003 = G. Le Rider, Alexandre le Grand. Monnaie, finances et politique, Paris 2003. Lerner 1999 = J.D. Lerner, The Impact of Seleucid Decline on the Eastern Iranian Plateau (Historia Einzelschr., 123), Stuttgart 1999. Lerner 2001 = J.D. Lerner, Two Indo-Scythian Mints of the Western Punjab, «RN», 157 (2001), pp. 251–286. Lerner 2003–2004 = J.D. Lerner, Correcting the Early History of Āy Ḵānom, «Archaeologische Mitteilungen aus Iran», n.F., 35–36 (2003–2004), pp. 373–410.
478
Bibliografia e abbreviazioni
Lerouge 2007 = C. Lerouge, L’image des Parthes dans le monde gréco-romain. Du début du Ier siècle av. J.-C. jusqu’à la fin du Haut-Empire romain, Stuttgart 2007. Lerouge-Cohen 2005 = C. Lerouge-Cohen, Les guerres parthiques de Démétrios II et Antiochos VII dans les sources gréco-romaines, de Posidonios à Trogue/Justin, «JS», 2005, pp. 217–252. Leschhorn 1984 = W. Leschhorn, «Gründer der Stadt». Studien zu einem politisch-religiösen Phänomen der griechischen Geschichte, Stuttgart 1984. Leschhorn 1996 = W. Leschhorn, Die Königsfamilie in der Politik. Zur Mitwirkung der Attalidenfamilie an der Regierung des Pergamenischen Reiches, «Hellas und der griechische Osten. Studien zur Geschichte und Numismatik der griechischen Welt. Festschrift für Peter Robert Franke zum 70. Geburtstag», herausgegeben von W. Leschhorn - A. V. B. Miron - A. Miron, Saarbrücken 1996, pp. 79–98. Leschhorn - Franke 2002 = W. Leschhorn - P.R. Franke, Lexikon der Aufschriften auf griechischen Münzen, I, Wien 2002. Letronne 1842; 1848 = J.A. Letronne, Recueil des inscriptions grecques et latines de l’Égypte, I-II, Paris 1842–1848. Levenson - Martin 2009 = D.B. Levenson - T.R. Martin, Akairos or Eukairos? The Nickname of the Seleucid King Demetrius III in the Transmission of the Texts of Josephus’ War and Antiquities, «JSJ», 40 (2009), pp. 307–341. Lévêque 1957 = P. Lévêque, Pyrrhos, Paris 1957. Lévêque 1968 = P. Lévêque, La guerre à l’époque hellénistique, «Problèmes de la guerre en Grèce ancienne», sous la direction de J.-P. Vernant, Paris-La Haye 1968, pp. 261–287. Lévêque 1991 = P. Lévêque, Monarchie et idéologies. Le cas des gréco-bactriens et des gréco-indiens, «L’idéologie du pouvoir monarchique dans l’Antiquité», Paris 1991, pp. 39–52. Levi 1977 = M.A. Levi, Introduzione ad Alessandro Magno, Milano 1977. Levi 1984 = M.A. Levi, Theòs aníketos. Aspetti cultuali della legittimità di Alessandro Magno, «Alessandro Magno tra storia e mito», a cura di M. Sordi, Milano 1984, pp. 53–57. Levy 1982–1983 = B.E. Levy, Kaisar Epibaterios: A Seafarers’ Cult at Alexandria, «Israel Numismatic Journal», 6–7 (1982–1983), pp. 102–117. Lévy 1950 = I. Lévy, Notes d’Histoire hellénistique sur le second Livre des Maccabées, «PAGKΡATEIA. Mélanges Henri Grégoire», II («Ann. Inst. Phil. Hist. Orient. et Slaves», 10), Bruxelles 1950, pp. 681–699. Lewin 2002 = A. Lewin, Il Negev dall’età nabatea all’epoca tardoantica, «MediterrAnt», 5 (2002), pp. 319–375. Lewis 2004 = S. Lewis, Kai; safw tuvϱanno h\n: Xenophon’s Account of Euphron of Sycion, «JHS», 124 (2004), pp. 65–74. Lewis 2006 = S. Lewis, Agathocles: Tyranny and Kingship in Syracuse, «Greek and Hellenistic Studies» (Electrum, 11), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2006, pp. 45–59. Lianou 2010 = M. Lianou, The Role of the Argeadai in the Legitimation of the Ptolemaic Dynasty. Rhetoric and Practice, «Philip II and Alexander the Great. Father and Son, Lives and Afterlives», edited by E. Carney - D. Ogden, Oxford 2010, pp. 123–133, 280–284. Lichtenberger 2008 = A. Lichtenberger, Artemis and Zeus Olympios in Roman Gerasa and Seleucid Religious Policy, «The Variety of Local Religious Life in the Near East in the Hellenistic and Roman Period» (RGRV, 164), edited by T. Kaizer, Leiden-Boston 2008, pp. 133–153. Lifshitz 1962 = B. Lifshitz, Beiträge zur palästinischen Epigraphik, «ZPalV», 78 (1962), pp. 64–88. Lifshitz 1963 = B. Lifshitz, Sur le culte dynastique des Séleucides, «RBi», 70 (1963), pp. 175–181. Linderski 1990 = J. Linderski, The Surname of M. Antonius Creticus and the Cognomina ex victis gentibus, «ZPE», 80 (1990), pp. 157–164 Linfert 1978 = A. Linfert, Bärtige Herrscher, «JDAI», 91 (1978), pp. 157–174. Link 2004 = S. Link, Die Ehrenrechte der spartanischen Könige, «Philologus», 148 (2004), pp. 222–244. Linssen 2004 = M.J.H. Linssen, The Cults of Uruk and Babylon. The Temple Ritual Texts as Evidence for Hellenistic Cult Practice, Leyden-Boston 2004.
Bibliografia e abbreviazioni
479
Lipka 2002 = M. Lipka, Xenophon’s Spartan Constitution. Introduction. Text. Commentary, BerlinNew York 2002. Lippolis 2006 = C. Lippolis, La Sala Rotonda e l’Edificio Rosso. Bilancio e prospettive delle attività della missione italiana a Nisa Vecchia (1990–2005), «Topoi (Lyon)», 14 (2006), pp. 179–206. Lloyd 2011 = A.B. Lloyd, From Satrapy to Hellenistic Kingdom: The Case of Egypt, «Creating A Hellenistic World», Editors A. Erskine - L. Llewellyn-Jones, Swansea 2011, pp. 83–105. Lombardi 2004 = M. Lombardi, Virtù politica e regalità di Ciro nelle Leggi di Platone e nella Ciropedia di Senofonte, «RCCM», 46 (2004), pp. 219–233. Lo Presti 2010 = L.G. Lo Presti, Demetrio basileus poliorketes ed eumechanos, «Tyrannis, Basileia, Imperium. Forme, prassi e simboli del potere politico nel mondo greco e romano», a cura di M. Caccamo Caltabiano - C. Raccuia - E. Santagati, Messina 2010, pp. 311–323. Lorber 2005 = C.C. Lorber, A Revised Chronology for the Coinage of Ptolemy I, «NC», 165 (2005), pp. 45–64. Lorber 2007 = C.C. Lorber, The Ptolemaic Era Coinage Revisited, «NC», 167 (2007), pp. 105–117. Lorber - Iossif 2009 = C.C. Lorber - P.P. Iossif, Seleucid Campaign Beards, «AC», 78 (2009), pp. 87–115. Lorein 2001 = G.W. Lorein, Some Aspects of the Life and Death of Antiochus IV Epiphanes. A New Presentation of Old Viewpoints, «AncSoc», 31 (2001), pp. 157–171. Lozano 2005 = A. Lozano, La figura del heredetero del trono en la dinastía seléucida, «DIADOCOS THS BASILEIAS. La figura del sucesor en la realeza helenística» (Gerión - Anejos, 9), editor V. Alonso Troncoso, Madrid 2005, pp. 71–89. Lumbroso 1908 = G. Lumbroso, Lettere al signor professore Wilcken, «APF», 4 (1908), pp. 60–72. Lund 1992 = H.S. Lund, Lysimachus. A Study in Early Hellenistic Kingship, London-New York 1992. Lupu 2003 = E. Lupu, A New Look at Three Inscriptions from Jaffa, Jerusalem, and Gaza, «SCI», 22 (2003), pp. 193–202. Ma 1999 = J. Ma, Autour du décret d’Ilion en l’honneur d’un roi Antiochos (OGIS 219 / I.Ilion 32), «ZPE», 124 (1999), pp. 81–88. Ma 2000 = J. Ma, Seleukids and Speech-Acts: Performative Utterances, Legitimacy and Negotiation in the World of the Maccabees, «SCI», 19 (2000), pp. 71–112. Ma 2002 = J. Ma, Antiochos III and the Cities of Western Asia Minor, Oxford 2000, Paberback Edition Oxford 2002 (con Addenda). Ma 2003a = J. Ma, Dans le pas d’Antiochos III: l’Asie Mineure entre pouvoir et discours, «L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée. Cités et royaumes à l’époque hellénistique», sous la direction de F. Prost, Rennes 2003, pp. 243–259. Ma 2003b = J. Ma, Kings, «A Companion to the Hellenistic World», edited by A. Erskine, Oxford 2003, pp. 177–195. Ma 2004 = J. Ma, Antiochos III et les cités de l’Asie Mineure occidentale (trad. fr. di Ma 2002, con aggiornamenti), Paris 2004. Ma 2010 = J. Ma, Le roi en ses images: essai sur les représentations du pouvoir monarchique dans le monde hellénistique, «Des Rois au Prince. Pratiques du pouvoir monarchique dans l’Orient hellénistique et romain (IVe siècle avant J.-C. - IIe siècle après J.C.)», sous la direction d’I. Savalli-Lestrade - I. Cogitore, Grenoble 2010, pp. 147–164. Mac Dowall 1979 = D.W. Mac Dowall, Sol Invictus and Mithra. Some Evidence from the Mint of Rome, «Mysteria Mithrae» (EPRO, 80), Leiden-Rome 1979, pp. 557–569. Macurdy 1932 = G.H. Macurdy, Hellenistic Queens. A Study of Woman-Power in Macedonia, Seleucid Syria, and Ptolemaic Egypt, Baltimore 1932. Magie 1950 = D. Magie, Roman Rule in Asia Minor to the End of the Third Century after Christ, I-II, Princeton 1950. Malay 1987 = H. Malay, Letter of Antiochos III to Zeuxis with Two Covering Letters (209 B.C.), «EA», 10 (1987), pp. 7–17. Malay 2004 = H. Malay, A Copy of the Letter of Antiochos III to Zeuxis (209 B.C.), «Ad fontes! Festschrift für Gerhard Dobesch zum fünfundsechzigsten Geburtstag am 15. September 2004
480
Bibliografia e abbreviazioni
dargebracht von Kollegen, Schülern und Freunden», herausgegeben von H. Heftner - K. Tomaschitz, Wien 2004, pp. 407–413. Malinine 1943 = M. Malinine, Le surnom «Tryphon» de Ptolémée Évergète I, «RPh», s. III, 17 (1943), pp. 157–161. Manganaro 2000 = G. Manganaro, Kyme e il dinasta Philetairos, «Chiron», 30 (2000), pp. 403–414. Manganaro 2005 = G. Manganaro, La stele in pietra scura (IG XIV 7) con l’epistola di Gerone II ai Siracusani, «ZPE», 152 (2005), pp. 141–151. Mani Hurter 2006 = S. Mani Hurter, Recensione a Bopearachchi - Flandrin 2005, «SNR», 85 (2006), pp. 185–200. Marasco 1979–1980 = G. Marasco, La valutazione di Tolemeo IV Filopatore nella storiografia greca, «Sileno», 5–6 (1979–1980), pp. 159–182. Marasco 1981 = G. Marasco, Introduzione alla biografia plutarchea di Demetrio, «Sileno», 7 (1981), pp. 35–70. Marasco 1982 = G. Marasco, Appiano e la storia dei Seleucidi fino all’ascesa al trono di Antioco III, Firenze 1982. Marasco 1983 = G. Marasco, Alessandro, i diadochi e il culto dell’eroe eponimo, «Prometheus», 9 (1983), pp. 57–62. Marasco 1984a = G. Marasco, Democare di Leuconoe. Politica e cultura in Atene fra IV e III sec. a.C., Firenze 1984. Marasco 1984b = G. Marasco, La fondazione dell’impero di Seleuco I: espansione territoriale e indirizzi politici, «RSI», 96 (1984), pp. 301–337. Marasco 1985 = G. Marasco, La «profezia dinastica» e la resistenza babilonese alla conquista di Alessandro, «ASNP», s. III, 15 (1985), pp. 529–537. Marasco 1992 = G. Marasco, Fra repubblica e impero, Viterbo 1992. Marasco 1996 = G. Marasco, Les médecins de cour à l’époque hellénistique, «REG», 109 (1996), pp. 435–466. Marasco 1997 = G. Marasco, Giovanni Malala e la tradizione ellenistica, «MH», 54 (1997), pp. 29–44. Marastoni 2007 = S. Marastoni, Metrodoro di Scepsi. Retore, filosofo, storico e mago, Alessandria 2007. Marcellesi 2004 = M.-C. Marcellesi, Milet et les Séleucides. Aspects économiques de l’évergétisme royal, «Le roi et l’économie. Autonomies locales et structures royales dans l’économie de l’empire séleucide» (Topoi, Suppl. 6), Textes réunis par V. Chankowski - F. Duyrat, Lyon 2004, pp. 165–188. Marcone 2010 = A. Marcone, Un «dio presente»: osservazioni sulle premesse ellenistiche del culto imperiale romano, «Roma e l’eredità ellenistica» (Studi Ellenistici, 23), a cura di S. Bussi - D. Foraboschi, Pisa-Roma 2010, pp. 205–215. Mari 1999 = M. Mari, Potere centrale e poteri locali nella Macedonia dei re: realtà istituzionali e immagine letteraria, «MediterrAnt», 2 (1999), pp. 627–649. Mari 2002 = M. Mari, Al di là dell’Olimpo. Macedoni e grandi santuari della Grecia dall’età arcaica al primo ellenismo, Atene 2002. Mari 2003 = M. Mari, Macedonians and pro-Macedonians in Early Hellenistic Athens: Reflections on ajsevbeia, «The Macedonians in Athens 322–229 B.C.», edited by O. Palagia - S.V. Tracy, Oxford 2003, pp. 82–92. Mari 2004 = M. Mari, Il ‹culto della personalità› a Samo, tra Lisandro e Demetrio Poliorcete, «Samo. Storia, letteratura, scienza», a cura di E. Cavallini, Pisa-Roma 2004, pp. 177–196. Mari 2008 = M. Mari, The Ruler Cult in Macedonia, «Studi Ellenistici», 20, a cura di B. Virgilio, Pisa-Roma 2008, pp. 219–266. Marinoni 1972 = E. Marinoni, La capitale del regno di Seleuco I, «RIL», 106 (1972), pp. 579–631. Marinoni 1977 = E. Marinoni, Polis e ktistes. Osservazioni sulle città e i loro fondatori nelle monarchie ellenistiche, con particolare riguardo ad Alessandria, «Studi vari di storia greca ellenistica e romana» (Atti Ce.R.D.A.C., 8, 1976–1977), Milano 1977, pp. 155–180.
Bibliografia e abbreviazioni
481
Marksteiner - Wörrle 2002 = T. Marksteiner - M. Wörrle, Ein Altar für Kaiser Claudius auf dem Bonda tepesi zwischen Myra und Limyra, «Chiron», 32 (2002), pp. 545–569. Marquaille 2008 = C. Marquaille, The Foreign Policy of Ptolemy II, «Ptolemy II Philadelphus and his World», edited by P. McKechnie - P. Guillaume, Leiden-Boston 2008, pp. 39–64. Marsden 1971 = E.W. Marsden, Greek and Roman Artillery. Technical Treatises, Oxford 1969. Martin 1993 = P.M. Martin, L’«autre» héritier de César, «Marc Antoine, son idéologie et sa descendance», Lyon 1993, pp. 37–54. Martinez-Sève 2003 = L. Martinez-Sève, Laodice, femme d’Antiochos II: du roman à la reconstruction historique, «REG», 116 (2003), pp. 690–706. Martinez-Sève 2004 = L. Martinez-Sève, Peuple d’Antioche et dynastie séleucide, «Antioche de Syrie. Histoire images et traces de la ville antique» (Topoi, Suppl. 5), Lyon 2004, pp. 21–41. Marzullo 2006 = B. Marzullo, Un certo Cesarione, «Philologus», 150 (2006), pp. 85–94. Masaracchia 1996 = E. Masaracchia, La Ciropedia di Senofonte e l’ideologia imperiale persiana, «QUCC», n.s., 54, 3 (1996), pp. 163–194. Massa-Pairault 2010 = F.-H. Massa-Pairault, Pergamo e la filosofia, Roma 2010. Massar 2005 = N. Massar, Soigner et servir. Histoire sociale et culturelle de la médecine grecque à l’époque hellénistique, Paris 2005. Mastino 1986 = A. Mastino, Orbis, Kovsmo, oijkoumevnh: aspetti spaziali dell’idea di impero universale da Augusto a Teodosio, «Popoli e spazio romano tra diritto e profezia», Napoli 1986, pp. 63–162. Mastrocinque 1979a = A. Mastrocinque, Demetrios tragodoumenos (Propaganda e letteratura al tempo di Demetrio Poliorcete), «Athenaeum», n.s., 57 (1979), pp. 260–276. Mastrocinque 1979b = A. Mastrocinque, La Caria e la Ionia meridionale in epoca ellenistica (323– 188 a.C.), Roma 1979. Mastrocinque 1983 = A. Mastrocinque, Manipolazione della storia in età ellenistica: i Seleucidi e Roma, Roma 1983. Mastrocinque 1984 = A. Mastrocinque, Seleucidi divinizzati a Teo (OGIS 246), «EA», 3 (1984), pp. 83–86. Mastrocinque 1993 = A. Mastrocinque, ‹Guerra di successione› e prima guerra di Celesiria. Un falso moderno e una questione storica, «AncSoc», 24 (1993), 27–39. Mastrocinque 1995 = A. Mastrocinque, Les médecins des Séleucides, «Ancient Medicine in its Socio-Cultural Context», I, Amsterdam-Atlanta 1995, pp. 143–151. Mastrocinque 1999 = A. Mastrocinque, Studi sulle guerre Mitridatiche (Historia Einzelschr., 124), Stuttgart 1999. Mastrocinque 2002 = A. Mastrocinque, Zeus Kretagenès seleucidico. Da Seleucia a Preneste (e in Giudea), «Klio», 84 (2002), pp. 355–372. Mastrocinque 2005 = A. Mastrocinque, I Magi e l’educazione del principe, «DIADOCOS THS BASILEIAS. La figura del sucesor en la realeza helenística» (Gerión - Anejos, 9), Editor V. Alonso Troncoso, Madrid 2005, pp. 177–184. Mattingly 1986 = H.B. Mattingly, Scipio Aemilianus’ Eastern Embassy, «CQ», n.s., 36 (1986), pp. 491–495. Mattingly 1997 = H.B. Mattingly, Athens between Rome and the Kings: 229/8 to 129 B.C., «Hellenistic Constructs. Essays in Culture, History, and Historiography», edited by P. Cartledge - P. Garnsey - E. Gruen, Berkeley-Los Angeles-London 1997, pp. 120–144. Mattingly 1998 = H.B. Mattingly, The Coinage of Mithradates III, Pharnakes and Mithradates IV of Pontos, «Studies in Greek Numismatics in Memory of Martin Jessop Price», edited by R. Ashton - S. Hurter in association with G. Le Rider - R. Bland, London 1998, pp. 255–258. Mazza 1986 = M. Mazza, Le maschere del potere. Cultura e potere nella Tarda Antichità, Napoli 1986. Mazza 1996 = M. Mazza, Roma e i quattro imperi. Temi della propaganda nella cultura ellenisticoromana, «SMSR», 62 (1996), pp. 315–350. Mazza 1999 = M. Mazza, Il vero e l’immaginato. Profezia, narrativa e storiografia nel mondo romano, Roma 1999.
482
Bibliografia e abbreviazioni
Mazza 2002 = M. Mazza, Il prezzo della libertà: la risposta degli Arabi Nabatei a Demetrio Poliorcete, «Arma virumque… Studi di poesia e storiografia in onore di Luca Canali», a cura di E. Lelli, Pisa-Roma 2002, pp. 45–66. Mazzarino 1962 = S. Mazzarino, L’impero romano, II, Roma-Bari 19622. Mazzarino 1966, 1; 2 = S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, II, 1–2, Bari 1966. McCredie 1968 = J.R. McCredie, Samothrace: Preliminary Report on the Campaigns of 1965– 1967, «Hesperia», 37 (1968), pp. 200–234. McDonnell 2006 = M. McDonnell, Roman Manliness. Virtus and the Roman Republic, Cambridge 2006. McEwan 1934 = C.W. McEwan, The Oriental Origin of Hellenistic Kingship, Chicago 1934. McEwan 1988 = G. McEwan, Babylonia in the Hellenistic Period, «Klio», 70 (1988), pp. 412–421. McGing 1986a = B.C. McGing, The Foreign Policy of Mithridates VI Eupator King of Pontus, Leiden 1986. McGing 1986b = B.C. McGing, The Kings of Pontus: Some Problems of Identity and Date, «RhM», n.F., 129 (1986), pp. 248–259. McGing 1997 = B.C. McGing, Revolt Egyptian Style. Internal Opposition to Ptolemaic Rule, «APF», 43 (1997), pp. 273–314. McGing 2003 = B. McGing, Subjection and Resistance: to the Death of Mithradates, «A Companion to the Hellenistic World», edited by A. Erskine, Oxford 2003, pp. 71–89. McGing 2009 = B.C. McGing, Mithridates VI Eupator: Victim or Aggressor?, «Mithridates VI and the Pontic Kingdom», edited by J. Munk Højte, Aarhus 2009, pp. 203–216. McLean 2002 = B.H. McLean, An Introduction to Greek Epigraphy of the Hellenistic and Roman Periods from Alexander the Great down to the Reign of Constantine (323 B.C.-A.D. 337), Ann Arbor 2002. McShane 1964 = R.B. McShane, The Foreign Policy of the Attalids of Pergamum, Urbana 1964. Meek 1988 = D. Meek, Notion de «dieu» et structure du panthéon dans l’Égypte ancienne, «RHR», 205 (1988), pp. 425–446. Meeus 2009 = A. Meeus, Alexander’s Image in the Age of the Successors, «Alexander the Great. A New History», edited by W. Heckel - L. A. Tritle, Malden, Mass. 2009, pp. 235–250. Mehl 1980–1981 = A. Mehl, Doϱivkthto cwvϱa. Kritische Bemerkungen zum «Speererwerb» in Politik und Völkerrecht der hellenistische Epoche, «AncSoc», 11–12 (1980–1981), pp. 173– 212. Mehl 1986 = A. Mehl, Seleukos Nikator und sein Reich. I. Teil. Seleukos’ Leben und die Entwicklung seiner Machtposition, Lovanii 1986. Mehl 1999 = A. Mehl, Zwischen West und Ost / Jenseits von West und Ost: Das Reich der Seleukiden, «Zwischen West und Ost. Studien zur Geschichte des Seleukidenreichs», herausgegeben von K. Brodersen, Hamburg 1999, pp. 9–43. Mehl 2003 = A. Mehl, Gedanken zur «herrschenden Gesellschaft» und zu den Untertanen im Seleukidenreich, «Historia», 52 (2003), pp. 147–160. Meischner 2001 = J. Meischner, Ein Porträt Antiochos’ VI. Epiphanes Dionysos in Mersin, «MDAI(I)», 51 (2001), pp. 273–278. Meißner 1992a = B. Meißner, Historiker zwischen Polis und Königshof. Studien zur Stellung der Geschichtsschreiber in der griechischen Gesellschaft in spätklassischer und frühhellenistischer Zeit, Göttingen 1992. Meißner 1992b = B. Meißner, Lo storiografo emarginato: osservazioni sulla storiografia del primo ellenismo, «RCCM», 34 (1992), pp. 191–222. Meißner 2000 = B. Meißner, Hofmann und Herrscher. Was es für die Griechen hieß, Freund eines Königs zu sein, «AKG», 82 (2000), pp. 1–36. Meißner 2007 = B. Meißner, Die Kultur des Krieges, «Kulturgeschichte des Hellenismus. Von Alexander dem Großen bis Kleopatra», herausgegeben von G. Weber, Stuttgart 2007, pp. 202– 223. Meister 1992 = K. Meister, La storiografia greca. Dalle origini alla fine dell’Ellenismo (trad. it.), Roma-Bari 1992.
Bibliografia e abbreviazioni
483
Mellor 1978 = R. Mellor, The Dedications on the Capitoline Hill, «Chiron», 8 (1978), pp. 319–330. Mendels 1981 = D. Mendels, A Note on the Tradition of Antiochus IV’s Death, «IEJ», 31 (1981), pp. 53–56. Mendels 1990 = D. Mendels, The Polemical Character of Manetho’s Aegyptiaca, «Purposes of History. Studies in Greek Historiography from the 4th to the 2nd Centuries B.C.», edited by H. Verdin - G. Schepens - E. De Keyser, Lovanii 1990, pp. 91–110. Mendels 1998 = D. Mendels, Identity, Religion and Historiography. Studies in Hellenistic History, Sheffield 1998. Menegazzi 2005 = R. Menegazzi, Le figure femminili ammantate nella coroplastica di Seleucia al Tigri, «Parthica», 7 (2005), pp. 81–91. Merkelbach 1974 = R. Merkelbach, Kritische Beitrage zu antiken Autoren mit den Fragmenten aus Ekphantos «Über das Konigtum», Meisenheim am Glan 1974. Merkelbach 2000 = R. Merkelbach, Wer war der Alexandros, zu dem Aśoka eine Gesandtschaft geschickt hat?, «EA», 32 (2000), pp. 126–128. Merkelbach 2002 = R. Merkelbach, Der Brief des Artabanos an die Stadt Susa (= Seleukeia am Eulaios), «EA», 34 (2002), pp. 173–177. Messina 2001 = V. Messina, «Presto sarò re». Seleuco IV come Helios sulle cretule da Seleucia al Tigri, «Parthica», 3 (2001), pp. 9–23. Messina 2003 = V. Messina, More gentis Parthicae. Ritratti barbuti di Demetrio II sulle impronte di sigillo da Seleucia al Tigri, «Parthica», 5 (2003), pp. 21–36. Mette 1961 = H.J. Mette, Der ‹grosse Mensch›, «Hermes», 89 (1961), pp. 332–344. Meyer 1992–1993 = M. Meyer, Mutter, Ehefrau und Herrscherin. Darstellungen der Königin auf seleukidischen Münzen, «Hephaistos», 11–12 (1992–1993), pp. 107–132. Meyer 2005 = M. Meyer, Πατρi; pαντρόφο. Die Kommagene auf dem Nemrud Daği, «Synergia. Festschrift für Friedrich Krinzinger», II, herausgegeben von B. Brandt - V. Gassner - S. Ladstätter, Wien 2005, pp. 321–327. Miccichè 2007 = C. Miccichè, Archonides di Herbita, «Hesperìa», 22, Roma 2008, pp. 103–118. Michaelidou-Nicolaou 1997 = I. (Michaelidou-)Nicolaou, Inscriptiones Cypriae Alphabeticae XXXVI (1997), «RDAC», 1997, pp. 267–270. Michaelidou-Nicolaou 1999 = I. Michaelidou-Nicolaou, A Cypriot Evidence for the Associate Reign of Cleopatra VII and Ptolemy XV Caesarion, «XI Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e Latina. Atti», I, Roma 1999, pp. 371–376. Michel 1967 = D. Michel, Alexander als Vorbild für Pompeius, Caesar und Marcus Antonius, Bruxelles 1967. Michels 2009 = C. Michels, Kulturtransfer und monarchischer »Philhellenismus«. Bythinien, Pontos und Kappadokien in hellenistischer Zeit, Göttingen 2009. Michels 2010 = C. Michels, Zum ‹Philhellenismus› der Könige von Bithynien, Pontos und Kappadokien, «Interkulturalität in der Alten Welt. Vorderasien, Hellas, Ägypten und die vielfältigen Ebenen des Kontakts», herausgegeben von R. Rollinger - B. Gufler - M. Lang - I. Madreiter, Wiesbaden 2010, pp. 561–581. Micolajczak 2006 = T.K. Micolajczak, Recensione a Olbrycht 2004, «BMCRev», 2006.03.41. Miedico 2010 = C. Miedico, Comunicare il potere presso la corte di Demetrio Poliorcete, «Roma e l’eredità ellenistica» (Studi Ellenistici, 23), a cura di S. Bussi - D. Foraboschi, Pisa-Roma 2010, pp. 33–54. Mihalopoulos 2009 = C. Mihalopoulos, The Construction of a New Ideal. The Official Portraiture of Alexander the Great, «Alexander the Great. A New History», edited by W. Heckel - L.A. Tritle, Malden, Mass. 2009, pp. 275–293. Mikalson 1998 = J.D. Mikalson, Religion in Hellenistic Athens, Berkeley-Los Angeles-London 1998. Mikocki 1995 = T. Mikocki, Sub specie deae. Les impératrices et princesses romaines assimilées à des déesses. Étude iconologique, Roma 1995. Millar 1996 = F. Millar, Emperors, Kings and Subjects: The Politics of Two-Level Sovereignty, «SCI», 25 (1996), pp. 159–173.
484
Bibliografia e abbreviazioni
Millar 2006 = F. Millar, Rome, the Greek World, and the East, II, Government, Society, and Culture in the Roman Empire, Chapel Hill-London 2006. Miller 2008 = M.C.J. Miller, Antimachos (II) Nikephoros: A New Alexander?, «AncW», 39, 1 (2008), pp. 55–62. Millward 1973 = A.E. Millward, Ruler Cults of the Seleucids, II, Diss. Toronto 1973. Minas 1994 = M. Minas, Die Pithom-Stele. Chronologische Bemerkungen zur frühen Ptolemäerzeit, «Aspekte spätägyptischer Kultur. Festschrift für Erich Winter zum 65 Geburtstag», herausgegeben von M. Minas - J. Zeidler unter Mitarbeit von St. Schips - S. Stohr, Mainz am Rhein 1994, pp. 203–212. Minas 1998 = M. Minas, Die kanhfovϱo. Aspekte des ptolemäischen Dynastiekults, «Le culte du souverain dans l’Égypte ptolémaïque au IIIe siècle avant notre ère», Actes… édités par H. Melaerts, Leuven 1998, pp. 43–60. Minas 2000 = M. Minas, Die hieroglyphischen Ahnenreihen der ptolemäischen Könige. Ein Vergleich mit den Titeln der eponymen Priester in den demotischen und griechischen Papyri, Mainz am Rhein 2000. Minns 1915 = E.H. Minns, Parchments of the Parthian Period from Avroman in Kurdistan, «JHS», 35 (1915), pp. 22–65. Mirón Pérez 1998 = M.D. Mirón Pérez, Olimpia, Eurídice y el origen del culto dinástico en la Grecia helenística, «FlorIlib», 9 (1998), pp. 215–235. Mitchell 1993 = S. Mitchell, Anatolia. Land, Men and Gods in Asia Minor, I, The Celts in Anatolia and the Impact of Roman Rule, Oxford 1993. Mitchell 2002 = S. Mitchell, In Search of the Pontic Community in Antiquity, «Representations of Empire. Rome and the Mediterranean World», edited by A.K. Bowman - H.M. Cotton - M. Goodman - S. Price, Oxford 2002, pp. 35–64. Mitchell 2005 = S. Mitchell, Anatolia between East and West. The Parallel Lives of the Attalid and Mithridatid Kingdom in the Hellenistic Age, «Studi Ellenistici», 16, a cura di B. Virgilio, Pisa 2005, pp. 521–530. Mitford 1959 = T.B. Mitford, Helenos, Governor of Cyprus, «JHS», 79 (1959), pp. 94–131. Mittag 2002 = P.F. Mittag, Beim Barte des Demetrios. Überlegungen zur parthischen Gefangenschaft Demetrios’ II., «Klio», 84 (2002), pp. 373–399. Mittag 2003 = P.F. Mittag, Unruhen im hellenistischen Alexandreia, «Historia», 52 (2003), pp. 161– 208. Mittag 2004 = P.F. Mittag, Zur Selbststilisierung Antiochos’ I. von Kommagene, «Gephyra», 1 (2004), pp. 1–26. Mittag 2006a = P.F. Mittag, Antiochos IV. Epiphanes. Eine politische Biographie, Berlin 2006. Mittag 2006b = P.F. Mittag, Methodologische Überlegungen zur Geschichte Baktriens: Könige und Münzen, «SNR», 85 (2006), pp. 27–46. Mørkholm 1960 = O. Mørkholm, A Posthumous Issue of Antiochus IV of Syria, «NC», s. VI, 20 (1960), pp. 25–30. Mørkholm 1962 = O. Mørkholm, Some Cappadocian Problems, «NC», s. VII, 2 (1962), pp. 407– 411. Mørkholm 1964 = O, Mørkholm, Studies in the Coinage of Antiochus IV of Syria, København 1964. Mørkholm 1966 = O. Mørkholm, Antiochus IV of Syria, København 1966. Mørkholm 1968 = O. Mørkholm, The Coinage of Ariarathes VIII and IX of Cappadocia, «Essays in Greek Coinage Presented to Stanley Robinson», edited by C.M. Kraay - G.K. Jenkins, Oxford 1968, pp. 241–258. Mørkholm 1969 = O. Mørkholm, The Classification of Cappadocian Coins, «NC», s. VII, 9 (1969), pp. 21–31. Mørkholm 1975 = O. Mørkholm, A Further Comment on the Coinages of Ariarathes VIII and Ariarathes IX, «NAC», 4 (1975), pp. 109–138. Mørkholm 1979 = O. Mørkholm, The Cappadocians Again, «NC», 139 (1979), pp. 242–246. Mørkholm 1980 = O. Mørkholm, The Parthian Coinage of Seleucia on the Tigris, c. 90–55 B.C., «NC», 140 (1980), pp. 33–47.
Bibliografia e abbreviazioni
485
Mørkholm 1983 = O. Mørkholm, A Posthumous Issue of Antiochus IV of Syria, «NC», 143 (1983), pp. 57–63. Mørkholm 1984 = O. Mørkholm, The Monetary System in the Seleucid Empire after 187 B.C., «Ancient Coins of the Graeco-Roman World. The Nickle Numismatic Papers», edited by W. Heckel - R. Sullivan, Waterloo, Ont. 1984, pp. 93–113. Mørkholm 1991 = O. Mørkholm, Early Hellenistic Coinage from the Accession of Alexander to the Peace of Apamea (336–188 B.C.), Cambridge 1991. Moggi 1973 = M. Moggi, I furti di statue attribuiti a Serse e le relative restituzioni, «ASNP», s. III, 3 (1973), pp. 1–42. Molev 2009 = E.A. Molev, Bosporos under the Rule of Mithridates VI Eupator, «Mithridates VI and the Pontic Kingdom», edited by J. Munk Højte, Aarhus 2009, pp. 321–328. Molinier 1995 = A. Molinier, Philippe le bon roi de Cicéron à Sénèque, «REL», 73 (1995), pp. 60–79. Momigliano 1982 = A. Momigliano, The Origins of Universal History, «ASNP», s. III, 12 (1982), pp. 533–560. Momigliano 1984 = A. Momigliano, Settimo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1984. Mommsen 1872 = T. Mommsen, De titulo reginae Pythodoridis Smyrnaeo, «Ephemeris Epigraphica. Corporis Inscriptionum Latinarum Supplementum», I, Berolini 1872, pp. 270–276. Mommsen 1913 = T. Mommsen, Gesammelte Schriften, VIII, 1, Berlin 1913. Moore 1986 = W. Moore, The Divine Couple of Demetrius II, Nicator, and his Coinage at Nisibis, «ANSMusN», 31 (1986), pp. 125–143. Moore 1992 = W. Moore, Berytos-Laodicea Revisited, «SM», 168 (1992), pp. 117–125. Mooren 1975 = L. Mooren, The Aulic Titulature in Ptolemaic Egypt. Introduction and Prosopography, Brussel 1975. Mooren 1977 = L. Mooren, La hiérarchie de cour ptolémaïque, Lovanii 1977. Mooren 1983 = L. Mooren, The Nature of the Hellenistic Monarchy, «Egypt and the Hellenistic World», edited by E. Van ’t Dack - P. Van Dessel - W. Van Gucht, Lovanii 1983, pp. 205–240. Mooren 1988 = L. Mooren, The Wives and Children of Ptolemy VIII Euergetes II, «Proceedings of the XVIII International Congress of Papyrology», II, Athens 1988, pp. 435–444. Mooren 1998 = L. Mooren, Kings and Courtiers. Political Decision-Making in the Hellenistic States, «Politische Theorie und Praxis im Altertum», herausgegeben von W. Schuller, Darmstadt 1998, pp. 122–133. Moormann - Versluys 2002 = E.M. Moormann - M.J. Versluys, The Nemrud Dağ Project: First Interim Report, «BABesch», 77 (2002), pp. 73–111. Moormann - Versluys 2003 = E.M. Moormann - M.J. Versluys, The Nemrud Dağ Project: Second Interim Report, «BABesch», 78 (2003), pp. 141–166. Moormann - Versluys 2005 = E.M. Moormann - M.J. Versluys, The Nemrud Dağ Project: Third Interim Report, «BABesch», 80 (2005), pp. 125–143. Muccioli 1994a = F. Muccioli, Considerazioni generali sull’epiteto Filavdelfo nelle dinastie ellenistiche e sulla sua applicazione nella titolatura degli ultimi Seleucidi, «Historia», 43 (1994), pp. 402–422. Muccioli 1994b = F. Muccioli, Dopo la vittoria dei Campi Raudii: Mario terzo fondatore di Roma? (Su Plut., Mar. 27, 8–10), «A&R», n.s., 39 (1994), pp. 192–205. Muccioli 1995 = F. Muccioli, Gli epiteti di Demetrio II, re di Siria, «Simblos. Scritti di storia antica», 1, a cura di L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra, Bologna 1995, pp. 41–56. Muccioli 1996 = F. Muccioli, Eujpavtwϱ nella titolatura ellenistica, «Historia», 45 (1996), pp. 21– 35. Muccioli 1997a = F. Muccioli, Seleuco III, i Tolemei e Seleucia di Pieria, «Simblos. Scritti di storia antica», 2, a cura di L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra, Bologna 1997, pp. 135–149. Muccioli 1997b = F. Muccioli, I Siracusani, Dione e l’Herrscherkult, «Simblos. Scritti di storia antica», 2, a cura di L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra, Bologna 1997, 107–133.
486
Bibliografia e abbreviazioni
Muccioli 1998–1999 = F. Muccioli, Savtuϱo oJ Filopavtwϱ ejpikalouvmeno (Arist., EN, VII, 4, 1148a, 34 ss.), «Tekmeria», 4 (1998–1999), pp. 77–88. Muccioli 1999 = F. Muccioli, Dionisio II. Storia e tradizione letteraria, Bologna 1999. Muccioli 2000 = F. Muccioli, Crisi e trasformazione del regno seleucide tra il II e il I secolo a.C.: titolatura, ruolo e competenze dei suggenei, «Politics, Administration and Society in the Hellenistic and Roman World», edited by L. Mooren, Leuven 2000, pp. 251–274. Muccioli 2001 = F. Muccioli, La scelta delle titolature dei Seleucidi: il ruolo dei fivloi e delle classi dirigenti cittadine, «Simblos. Scritti di storia antica», 3, a cura di L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra, Bologna 2001, pp. 295–318. Muccioli 2002 = F. Muccioli, Pitagora e i Pitagorici nella tradizione antica, «Storici greci d’Occidente», a cura di R. Vattuone, Bologna 2002, pp. 341–409. Muccioli 2003a = F. Muccioli, Cleopatra Thea, una regina tolemaica nella dinastia dei Seleucidi, «Faraoni come dei. Tolemei come faraoni», a cura di N. Bonacasa - A.M. Donadoni Roveri - S. Aiosa - P. Minà, Torino-Palermo 2003, pp. 105–116. Muccioli 2003b = F. Muccioli, Le epigrafi gemelle in lingua greca del Tempio Malatestiano, «Templum mirabile», a cura di M. Musmeci, Rimini 2003, pp. 73–85. Muccioli 2004a = F. Muccioli, Filosseno di Citera, Dionisio I e la fortuna del mito di Polifemo e Galatea tra IV e III secolo a.C., «Suggϱafhv. Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica», 6, a cura di D. Ambaglio, Como 2004, pp. 121–147. Muccioli 2004b = F. Muccioli, ‹Il re dell’Asia›: ideologia e propaganda da Alessandro Magno a Mitridate VI, «Simblos. Scritti di storia antica», 4, a cura di L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra, Bologna 2004, pp. 105–158. Muccioli 2004c = F. Muccioli, La titolatura di Cleopatra VII in una nuova iscrizione cipriota e la genesi dell’epiteto Thea Neotera, «ZPE», 146 (2004), pp. 105–114. Muccioli 2005a = F. Muccioli, Aspetti della translatio imperii in Diodoro: le dinastie degli Antigonidi e dei Seleucidi, «Diodoro e l’altra Grecia», a cura di C. Bearzot - F. Landucci, Milano 2005, pp. 183–222. Muccioli 2005b = F. Muccioli, Gli onori divini per Lisandro a Samo. A proposito di Plutarchus, Lysander 18, «The Statesman in Plutarch’s Works», II, edited by L. de Blois - J. Bons - T. Kessels - D.M. Schenkeveld, Leiden-Boston 2005, pp. 199–213. Muccioli 2005c = F. Muccioli, Plutarco e l’importanza della giustizia nell’idealizzazione del re ellenistico, «Quaderni del Dipartimento di Paleografia e Medievistica», 3, Bologna 2005, pp. 25–39. Muccioli 2006a = F. Muccioli, Antioco IV «salvatore dell’Asia» (OGIS 253) e la campagna orientale del 165–164 a.C., «Proceedings of the 5th Conference of the Societas Iranologica Europaea», I, edited by A. Panaino - A. Piras, Milano 2006, pp. 619–634. Muccioli 2006b = F. Muccioli, Philopatris e il concetto di patria in età ellenistica, «Studi Ellenistici», 19, a cura di B. Virgilio, Pisa 2006, pp. 365–398. Muccioli 2007a = F. Muccioli, Esempi greci e strategie di citazione nel De re militari di Roberto Valturio. Note di lettura, «SR», 58 (2007), pp. 137–154. Muccioli 2007b = F. Muccioli, Le radici di un’ostilità: l’amore di Temistocle e di Aristide per Stesileo di Ceo (Plut., Them. 3.2; Arist. 2.3–4), «El amor en Plutarco», editores J.M.a Ibáñez - R. López López, León 2007, pp. 309–318. Muccioli 2007c = F. Muccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C. e la polemica di Livio contro i levissimi ex Graecis, «Incontri tra culture nell’Oriente ellenistico e romano», a cura di T. Gnoli - F. Muccioli, Milano 2007, pp. 87–115. Muccioli 2008a = F. Muccioli, «Fania di Lesbo, un filosofo e assai esperto di ricerca storica» (Plut., Them., 13, 5). Plutarco e i rapporti tra biografia, storia e filosofia etica, «The Unity of Plutarch’s Work. ‹Moralia› Themes in the ‹Lives›, Features of the ‹Lives› in the ‹Moralia›», edited by A.G. Nikolaidis, Berlin-New York 2008, pp. 461–480. Muccioli 2008b = F. Muccioli, Stratocle di Diomeia e la redazione trezenia del ‹decreto di Temistocle›, «Studi Ellenistici», 20, a cura di B. Virgilio, Pisa-Roma 2008, pp. 109–136. Muccioli 2009a = F. Muccioli, Letterati greci a Roma nel I secolo a.C. Elementi per una riconside-
Bibliografia e abbreviazioni
487
razione di Alessandro Poliistore e Timagene, «Stranieri a Roma», a cura di S. Conti - B. Scardigli, Ancona 2009, pp. 59–84. Muccioli 2009b = F. Muccioli, Il problema del culto per il sovrano nella regalità arsacide: appunti per una discussione, «Orbis Parthicus. Studies in Memory of Professor Jósef Wolski» (Electrum, 15), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2009, pp. 83–104. Muccioli 2010 = F. Muccioli, Il re Antioco e l’espulsione dei filosofi (Athen., XII, 547a-b), «Studi Ellenistici», 24 (2010), pp. 179–195. Muccioli 2011a = F. Muccioli, Antioco III e la politica onomastica dei Seleucidi, «New Studies on the Seleucids» (Electrum, 18), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2011, pp. 81–96. Muccioli 2011b = F. Muccioli, Il culto del sovrano di epoca ellenistica e i suoi prodromi. Tre casi paradigmatici: Ierone I, Lisandro, la tirannide di Eraclea Pontica, «Politiche religiose nel mondo antico e tardoantico. Poteri e indirizzi, forme del controllo, idee e prassi di tolleranza», a cura di G. Cecconi - C. Gabrielli, Bari 2011, pp. 97–132. Muccioli 2012 = F. Muccioli, La storia attraverso gli esempi. Protagonisti e interpretazioni del mondo greco in Plutarco, Milano-Udine 2012. Müller 1991 = H. Müller, Königin Stratonike, Tochter der Königs Ariarathes, «Chiron», 21 (1991), pp. 393–424. Müller 2000 = H. Müller, Der hellenistische Archiereus, «Chiron», 30 (2000), pp. 519–542. Müller 1973 = O. Müller, Antigonos Monophthalmos und «Das Jahr der Könige», Bonn 1973. Müller 2009 = S. Müller, Das hellenistische Königspaar in der medialen Repräsentation. Ptolemaios II. und Arsinoe II., Berlin-New York 2009. Müller 1966 = W. Müller, Kleopatra Berenike III. - QEA FILOPATWΡ, «ZÄS», 93 (1966), pp. 93–96. Mueller 2006 = K. Mueller, Settlements of the Ptolemies. City Foundations and New Settlement in the Hellenistic World, Leuven-Paris-Dudley, Mass. 2006. Munk Højte 2009 = J. Munk Højte, Portraits and Statues of Mithridates VI, «Mithridates VI and the Pontic Kingdom», edited by J. Munk Højte, Aarhus 2009, pp. 145–162. Munn 2008 = M. Munn, Alexander, the Gordian Knot, and the Kingship of Midas, «Macedonian Legacies. Studies in Ancient Macedonian History and Culture in Honor of Eugene N. Borza», Editors T. Howe - J. Reames, Claremont, Cal. 2008, pp. 107–143. Murray 1967 = O. Murray, Aristeas and Ptolemaic Kingship, «JThS», 18 (1967), pp. 337–371. Murray 1970 = O. Murray, Hecataeus of Abdera and Pharaonic Kingship, «JEA», 56 (1970), pp. 141–171. Murray 1998 = O. Murray, Modello biografico e modello di regalità, «I Greci. Storia Cultura Arte Società», 2, III, a cura di S. Settis, Torino 1998, pp. 249–269. Murray 2007 = O. Murray, Philosophy and Monarchy in the Hellenistic World, «Jewish Perspectives on Hellenistic Rulers», edited by T. Rajak - S. Pearce - J. Aitken - J. Dines, Berkeley-Los Angeles-London 2007, pp. 13–28. Musti 1960 = D. Musti, I successori di Tolomeo Evergete II, «PP», 15 (1960), pp. 432–446. Musti 1966a = D. Musti, Lo Stato dei Seleucidi. Dinastia popoli città da Seleuco I ad Antioco III, «SCO», 15 (1966), pp. 61–197. Musti 1966b = D. Musti, Sui nuovi testi relativi al culto di Antioco I di Commagene, «RAL», s. VIII, 21 (1966), pp. 57–70. Musti 1977a = D. Musti, Chora basilikè, stati sacerdotali, indigeni e pòleis libere, «Storia e civiltà dei Greci», VII, La società ellenistica. Quadro politico, direttore R. Bianchi Bandinelli, Milano 1977, pp. 231–287. Musti 1977b = D. Musti, Il re, la corte, i funzionari, «Storia e civiltà dei Greci», VII, La società ellenistica. Quadro politico, direttore R. Bianchi Bandinelli, Milano 1977, pp. 288–307. Musti 1980 = D. Musti, Recensione a Orth 1977, «Gnomon», 52 (1980), pp. 525–529. Musti 1982 = D. Musti, Morte e culto del sovrano in ambito ellenistico (in particolare sulle tombesantuario dei sovrani della Commagene), «La mort, les morts dans les sociétés anciennes», sous la direction de G. Gnoli - J.-P. Vernant, Cambridge-Paris 1982, pp. 189–201. Musti 1984 = D. Musti, Syria and the East, «CAH2», VII, 1, Cambridge 1984, pp. 175–220.
488
Bibliografia e abbreviazioni
Musti 2000 = D. Musti Simbologia della vittoria dall’Ellenismo a Costantino, «RFIC», 128 (2000), pp. 42–55. Musti 2005 = «Nike. Ideologia, iconografia e feste della vittoria in età antica», a cura di D. Musti, Roma 2005. Musti 2006a = D. Musti, Polibio. Storie, VIII, Milano 2006. Musti 2006b = D. Musti, Storia greca. Linee di sviluppo dall’età micenea all’età romana, RomaBari 2006 (= 19902, con aggiornamenti). Nachtergael 1977 = G. Nachtergael, Les Galates en Grèce et les Sôtéria de Delphes. Recherches d’histoire et d’epigraphie hellénistiques, Bruxelles 1977. Nadel 1961 = B. Nadel, Reges amici pólnocnego nadczarnomorza i ich stosunki prawno-polityczne z Rzymem w ostatim wieku republiki i pierwszych dwóch stuleciach cesarstwa, «Eos», 51 (1961), pp. 119–134. Nadig 2007 = P. Nadig, Zwischen König und Karikatur. Das Bild Ptolemaios’ VIII. im Spannungsfeld der Überlieferung, München 2007. Nafissi 2001 = M. Nafissi, L’iscrizione di Laodice (IvIasos 4). Revisione del testo e nuove osservazioni, «PP», 56 (2001), pp. 101–146. Narain 1957 = A.K. Narain, The Indo-Greeks, Oxford 1957. Narain 1989 = A.K. Narain, The Greeks of Bactria and India, «CAH2», VIII, Cambridge 1989, pp. 388–421. Nawotka 1989 = K. Nawotka, The Attitude towards Rome in the Political Propaganda of the Bosporan Monarchs, «Latomus», 48 (1989), pp. 326–338. Nawotka 1991–1992 = K. Nawotka, Asander of the Bosporus: His Coinage and Chronology, «AJN», s. II, 3–4 (1991–1992), pp. 21–48. Nawotka 2004 = K. Nawotka, Alexander the Great and the Kingdom of Asia, «Eos», 91 (2004), pp. 34–43. Nawotka 2010 = K. Nawotka, Alexander the Great, Newcastle upon Tyne 2010. Nebes 2006 = N. Nebes, Eine datierte nabatäisch-sabäische Bilingue aus Sirwāh, «Jemen-Report», 37, 1 (2006), p. 10. Negev 1977 = A. Negev, The Nabateans and the Provincia Arabia, «ANRW», II, 8, Berlin-New York 1977, pp. 520–686. Negev 1986 = A. Negev, Obodas the God, «IEJ», 36 (1986), pp. 56–60. Negev 1991 = A. Negev, The Temple of Obodas: Excavations at Oboda in July 1989, «IEJ», 41 (1991), pp. 62–80. Nenci 1953 = G. Nenci, Pirro. Aspirazioni egemoniche ed equilibrio mediterraneo, Torino 1953. Nenci 1963 = G. Nenci, ll segno regale e la taumaturgia di Pirro, «Miscellanea di studi alessandrini in memoria di Augusto Rostagni», Torino 1963, pp. 152–161. Neusner 1963 = J. Neusner, Parthian Political Ideology, «IA», 3 (1963), pp. 40–59. Newell 1918 = E.T. Newell, The Seleucid Mint of Antioch, New York 1918. Newell 1977 = E.T. Newell, The Coinage of the Western Seleucid Mints from Seleucus I to Antiochus III, with a summary of recent scholarship by O. Mørkholm, New York 1977. Nicgorski 2005 = A.M. Nicgorski, The Magic Knot of Herakles, the Propaganda of Alexander the Great, and Tomb II at Vergina, «Herakles and Hercules. Exploring a Graeco-Roman Divinity», Editors L. Rawlings and H. Bowden, Swansea 2005, pp. 97–128. Nicolai 1992 = R. Nicolai, La storiografia nell’educazione antica, Pisa 1992. Nicolet 1990 = «Du pouvoir dans l’antiquité: mots et realités», sous la direction de C. Nicolet, Genève, 1990. Niese 1895a = B. Niese, Ariarathes, 4, «RE», II, 1 (1895), coll. 817–818. Niese 1895b = B. Niese, Ariarathes, 5, «RE», II, 1 (1895), coll. 818–819. Niese 1895c = B. Niese, Ariarathes, 6, «RE», II, 1 (1895), col. 819. Nilsson 1961 = M.P. Nilsson, Geschichte der griechischen Religion, II, München 19612. Nock 1928 = A.D. Nock, Notes on Ruler-Cult I-IV, «JHS», 48 (1928), pp. 21–43. Nock 1930 = A.D. Nock, Suvnnao Qeov, «HSPh», 41 (1930), pp. 1–62. Nock 1942 = A.D. Nock, Recensione a Otto - Bengtson 1938, «AJPh», 63 (1942), pp. 217–224.
Bibliografia e abbreviazioni
489
Nock 1951 = A.D. Nock, Soter and Euergetes, «The Joy of Study. Papers on New Testament and Related Subjects Presented to Honor Frederick Clifton Grant», edited by S.E. Johnson, New York 1951, pp. 127–148. Nock 1986 = A.D. Nock, Essays on Religion and the Ancient World, I-II, Oxford 19862. Nodelman 1959–1960 = S.A. Nodelman, A Preliminary History of Characene, «Berytus», 13 (1959–1960), pp. 83–121. Nollé 1996 = J. Nollé, Themistokles in Magnesia. Über die Anfänge der Mentalität, das eigene Porträt auf Münzen zu setzen, «SNR», 75 (1996), pp. 5–26. Nollé - Wenninger 1998–1999 = J. Nollé - A. Wenninger, Themistokles und Archepolis: Eine griechische Dynastie im Perserreich und ihre Münzprägung, «JNG», 48–49 (1998–1999), pp. 29–70. Noonan 2007 = J.D. Noonan, Sum pius Aeneas: Aeneas and the Leader as conservator/swthvϱ, «CB», 83 (2007), pp. 65–91. Norden 1924 = E. Norden, Die Geburt des Kindes. Geschichte einer religiösen Ideen, Leipzig 1924. Norwood 1917 = G. Norwood, A Greek Inscription from Gallipoli, «CQ», 11 (1917), pp. 1–2. Oakley 2006 = F. Oakley, Kingship. The Politic of Enchantment, Malden, Mass.-Oxford-Carlton, Vict. 2006. Oates 1971 = J.F. Oates, Theoi Soteres, «EPap», 9 (1971), pp. 55–72. Oehler 1907 = J. Oehler, Euergetes, 2, «RE», VI, 1 (1907), coll. 978–981. Oelsner 2007 = J. Oelsner, 30 Thesen zum Thema «Aramaisierung - Hellenisierung - Iranisierung Babyloniens», «Getrennte Wege? Kommunikation, Raum und Wahrnehmung in der alten Welt», herausgegeben von R. Rollinger - A. Luther - J. Wiesehöfer unter Mitarbeit von B. Gufler, Frankfurt am Main 2007, pp. 218–227. Ogden 1999 = D. Ogden, Polygamy, Prostitutes and Death. The Hellenistic Dynasties, London 1999. Ogden 2008 = D. Ogden, Bilistiche and the Prominence of Courtesans in the Ptolemaic Tradition, «Ptolemy II Philadelphus and his World», edited by P. McKechnie - P. Guillaume, LeidenBoston 2008, pp. 353–385. Ohanian 2005a = L. Ohanian, Alessandro e l’Egitto: aspetti religiosi nell’ideologia politica, «Aegyptus», 85 (2005), pp. 237–248. Ohanian 2005b = L. Ohanian, Alessandro e l’Egitto. Studio Preliminare, Roma 2005. Oikonomides 1984 = A.N. Oikonomides, The Temenos of Alexander the Great at Alexandria in Arachosia (Old Kandahar), «ZPE», 56 (1984), pp. 145–147. Oikonomides 1985 = A.N. Oikonomides, The Deification of Alexander in Bactria and India, «AncW», 12 (1985), pp. 69–71. Olbrycht 1998 = M.J. Olbrycht, Parthia et ulteriores gentes. Die politischen Beziehungen zwischen dem arsakidischen Iran und den Nomaden der eurasischen Steppen, München 1998. Olbrycht 2004 = M.J. Olbrycht, Aleksander Wielki i świat irański [Alexander the Great and the Iranian World], Rzeszów 2004. Olbrycht 2009 = M.J. Olbrycht, Mithridates VI Eupator and Iran, «Mithridates VI and the Pontic Kingdom», edited by J. Munk Højte, Aarhus 2009, pp. 163–190. Oliva 1998 = A. Oliva, I giudizi sui sovrani Tolomei e Seleucidi nelle Storie di Polibio, «Suggϱafhv. Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica», 1, a cura di D. Ambaglio, Como 1998, pp. 75–91. Oliverio 1932 = G. Oliverio, La stele di Tolemeo Neoteros, re di Cirene, Bergamo 1932. Olshausen 1974 = E. Olshausen, Zum Hellenisierungsprozess am pontischen Königshof, «AncSoc», 5 (1974), pp. 153–170. Olshausen 1990 = E. Olshausen, Götter, Heroen und ihre Kulte in Pontos - ein erster Bericht, «ANRW», II, 18, 3, Berlin-New York 1990, pp. 1865–1906. Oost 1981 = S.I. Oost, The Alexander Historians and «Asia», «Ancient Macedonian Studies in Honor of Charles F. Edson», Thessaloniki 1981, pp. 265–282. Orsi 1981 = D.P. Orsi, «Il daimon del re», «QS», 13 (1981), pp. 259–267. Orth 1977 = W. Orth, Königlicher Machtanspruch und städtische Freiheit. Untersuchungen zu den
490
Bibliografia e abbreviazioni
politischen Beziehungen zwischen den ersten Seleukidenherrschern (Seleukos I., Antiochos I., Antiochos II.) und den Städten des westlichen Kleinasiens, München 1977. Orth 1997 = W. Orth, Hellenistische Monarchie und römischer Prinzipat, «Klio», 79 (1997), pp. 354–361. Ostermann 2005 = S. Ostermann, Die Münzen der Hasmonäer. Ein kritischer Bericht zur Systematik und Chronologie, Göttingen 2005. O’Sullivan 2008 = L. O’Sullivan, Le Roi Soleil: Demetrius Poliorcetes and the Dawn of the SunKing, «Antichthon», 42 (2008), pp. 78–99. O’Sullivan 2009a = L. O’Sullivan, Macedonians, Heroes and Athenian Burial Law, «Alexander & his Successors. Essays from the Antipodes», Editors P. Wheatley - R. Hannah, Claremont, Cal. 2009, pp. 118–135. O’Sullivan 2009b = L. O’Sullivan, The Regime of Demetrius of Phalerum in Athens, 317–307 BCE. A Philosopher in Politics, Leiden-Boston 2009. Otto 1910 = W. Otto, Der Kult des Ptolemaios Soter in Ptolemais, «Hermes», 45 (1910), pp. 632– 636. Otto 1928 = W. Otto, Beiträge zur Seleukidengeschichte des 3. Jahrhunderts v. Chr., München 1928. Otto - Bengtson 1938 = W. Otto - H. Bengtson, Zur Geschichte des Niederganges des Ptolemäerreiches. Ein Beitrag zur Regierungszeit des 8. und des 9. Ptolemäers, München 1938. Oxé 1930 = A. Oxé, SWTHΡ bei den Römern, «WS», 48 (1930), pp. 38–61. Pack 1993 = E. Pack, Antiochia: schema di uno spazio letterario semivuoto, «Lo spazio letterario della Grecia antica», I, 2, direttori G. Cambiano - L. Canfora - D. Lanza, Roma 1993, pp. 717–767. Palagia 2010 = O. Palagia, Philip’s Eurydice in the Philippeum at Olympia, «Philip II and Alexander the Great. Father and Son, Lives and Afterlives», edited by E. Carney - D. Ogden, Oxford 2010, pp. 33–41, 247–249. Palumbo Stracca 2000 = B.M. Palumbo Stracca, L’inno itifallico per Demetrio Poliorcete, «Poesia e religione in Grecia. Studi in onore di G. Aurelio Privitera», II, a cura di M. Cannatà Fera - S. Grandolini, Napoli 2000, pp. 503–512. Panaino 2000 = A. Panaino, The Mesopotamian Heritage of Achaemenian Kingship, «The Heirs of Assyria» (Melammu Symposia, 1), edited by S. Aro - R.M. Whiting, Helsinki 2000, pp. 35–49. Panaino 2001 = A. Panaino, Greci e Iranici: confronto e conflitti, «I Greci. Storia Cultura Arte Società», 3, a cura di S. Settis, Torino 2001, pp. 79–136. Panaino 2003 = A. Panaino, The BAGAN of the Fratarakas: Gods or ‹Divine› Kings?, «Religious Themes and Texts of pre-Islamic Iran and Central Asia. Studies in Honour of Professor Gherardo Gnoli on the Occasion of his 65th Birthday on 6th December 2002», edited by C.G. Cereti - M. Maggi - E. Provasi, Wiesbaden 2003, pp. 265–288. Panaino 2004a = A. Panaino, Astral Characters of Kingship in the Sasanian and Byzantine Worlds, «La Persia e Bisanzio», Roma 2004, pp. 555–594. Panaino 2004b = A. Panaino, La Chiesa di Persia e l’Impero Sasanide. Conflitto e integrazione, «Cristianità d’Occidente e Cristianità d’Oriente (secoli VI - XI)» (Settimane di studio della fondazione centro italiano di studi sull’Alto Medievo, 51), Spoleto 2004, pp. 765–863. Panaino 2005a = A. Panaino, ‹Guerra› e ‹pace› nella tradizione religiosa iranica pre-islamica, «Guerra santa, guerra e pace dal Vicino Oriente antico alle tradizioni ebraica, cristiana e islamica», a cura di M. Perani, Firenze 2005, pp. 27–43. Panaino 2005b = A. Panaino, Sheep, Wheat, and Wine: An Achaemenian Antecedent of the Sasanian Sacrifices pad ruwān, «Iranian and Zoroastrian Studies in Honor of Prods Oktor Skjaervø», «Bulletin of the Asia Institute», n.s., 19 (2005), pp. 111–118. Panaino 2007a = A. Panaino, Politica religiosa e regalità sacra nell’Iran preislamico, Milano 2007. Panaino 2007b = A. Panaino, Tuvch e caϱakthvϱ del sovrano tra Iranismo ed Ellenismo nelle iscrizioni di Antioco I di Commagene, «Incontri tra culture nell’Oriente ellenistico e romano», a cura di T. Gnoli e F. Muccioli, Milano 2007, pp. 117–131. Panaino 2009a = A. Panaino, The Bactrian Royal Title βαg[h]-ζνογο / βαγo-ιηζνογο and the Kušān Dynastic Cult, «Exegisti monumenta. Festschrift in Honour of Nicholas Sims-Wil-
Bibliografia e abbreviazioni
491
liams» (Iranica, 17), edited by W. Sundermann, A. Hintze - F. de Blois, Wiesbaden 2009, pp. 331–346. Panaino 2009b = A. Panaino, The Kings and The Gods in the Sasanian Royal Ideology, «Sources pour l’histoire et la géographie du monde iranien (224–710)» (Res Orientales, 18), Bures-surYvette 2009, pp. 209–256. Pani 1972 = M. Pani, Roma e i re d’Oriente da Augusto a Tiberio (Cappadocia, Armenia, Media Atropatene), Bari 1972. Panichi 2000 = S. Panichi, La Cappadocia, «Strabone e l’Asia Minore», a cura di A.M. Biraschi - G. Salmeri, Napoli 2000, pp. 509–541. Panichi 2001 = S. Panichi, Ieronimo di Cardia, Alessandro e gli Antigonidi, «Studi Ellenistici», 13, a cura di B. Virgilio, Pisa 2001, pp. 155–166. Panichi 2005a = S. Panichi, Cappadocia through Strabo’s Eyes, «Strabo’s Cultural Geography. The Making of a Kolossourgia», edited by D. Dueck - H. Lindsay - S. Pothecary, Cambridge 2005, pp. 200–215. Panichi 2005b = S. Panichi, Sul ‹filellenismo› di Ariarate V, «Studi Ellenistici», 16, a cura di B. Virgilio, Pisa 2005, pp. 241–259. Panitschek 1987–1988 = P. Panitschek, Zu den genealogischen Konstruktionen der Dynastien von Pontos und Kappadokien, «RSA», 17–18 (1987–1988), pp. 73–95. Panitschek 1990 = P. Panitschek, Zur Darstellung der Alexander- und Achaemenidennachfolge als politische Programme in kaiserzeitlichen Quellen, «Klio», 72 (1990), pp. 457–472. Parente 1972 = F. Parente, La Lettera di Aristea come fonte per la storia del giudaismo alessandrino durante la prima metà del I secolo a.C., «ASNP», s. III, 2 (1972), pp. 177–237, 517–566. Parente 2002 = A.R. Parente, Ritrattistica e simbologia sulle monete di Arsinoe II, «NAC», 31 (2002), pp. 259–275. Parker 1988 = R. Parker, Were Spartan Kings Heroized?, «LCM», 13, 1 (1988), pp. 9–10. Parker 2009 = V. Parker, Source-Critical Reflections on Cleitarchus’ Work, «Alexander & his Successors. Essays from the Antipodes», Editors P. Wheatley - R. Hannah, Claremont, Cal. 2009, pp. 28–55. Parsons 1996 = P. Parsons, FILELLHN, «MH», 53 (1996), pp. 106–115. Passerini 1934 = A. Passerini, La tϱufhv nella storiografia ellenistica, «SIFC», n.s., 11 (1934), pp. 35–56. Passoni Dell’Acqua 1976 = A. Passoni Dell’Acqua, Euergetes, «Aegyptus», 56 (1976), pp. 177– 191. Passoni Dell’Acqua 2000a = A. Passoni Dell’Acqua, Elementi sociali e politici nel III libro dei Maccabei, «TIMAI IWANNOU TΡIANTAFULLOPOULOU», Athina-Komotini 2000, pp. 223–237. Passoni Dell’Acqua 2000b = A. Passoni Dell’Acqua, La figura del qeovmaco nella letteratura giudaico-ellenistica: un ritratto per antitesi del monarca ellenistico ideale, «Studi sul Vicino Oriente antico dedicati alla memoria di Luigi Cagni», a cura di S. Graziani, Napoli 2000, pp. 1963–1981. Patterson 2001 = L.E. Patterson, Rome’s Relationship with Artaxias I of Armenia, «AHB», 15, 4 (2001), pp. 154–162. Pax 1962 = E. Pax, Epiphanie, «RLAC», 5 (1962), coll. 832–909. Payne 1984 = M.J. Payne, Aretas eneken: Honors to Romans and Italians in Greece from 260 to 27 B.C., Ann Arbor 1984. Pearson 1960 = L. Pearson, The Lost Histories of Alexander the Great, New York 1960. Pédech 1984 = P. Pédech, Historiens compagnons d’Alexandre: Callisthène, Onesicrite, Nearque, Ptolemée, Aristobule, Paris 1984. Pédech 1991 = P. Pédech, Deux Grecs face à Rome au Ier siècle av. J.-C: Métrodore de Scepsis et Théophane de Mitylène, «REA», 93 (1991), pp. 65–78. Peek 2008 = C.M. Peek, The Expulsion of Cleopatra VII: Context, Causes, and Chronology, «AncSoc», 38 (2008), pp. 103–135. Perdrizet 1894 = P. Perdrizet, Voyage dans la Macédoine première, «BCH», 18 (1894), pp. 416–445.
492
Bibliografia e abbreviazioni
Perrin-Saminadayar 2004–2005 = É. Perrin-Saminadayar, L’accueil officiel des souverains et des princes à Athènes à l’époque hellénistique, «BCH», 128–129 (2004–2005), pp. 351–375. Perrin-Saminadayar 2009 = É. Perrin-Saminadayar, La préparation des entrées royales et impériales dans les cités de l’Orient hellénophone, d’Alexandre le Grand aux Sévères, «Les entrées royales et impériales. Histoire, représentation et diffusion d’une cérémonie publique, de l’Orient ancien à Byzance», édité par A Bérenger - É. Perrin-Saminadayar, Paris 2009, pp. 67–90. Pestman 1967 = P.W. Pestman. Chronologie égyptienne d’après les textes démotiques, Lugduni Batavorum 1967. Pestman 1977 = P.W. Pestman et Alii, Recueil des textes démotiques et bilingues, I-II, Leiden 1977. Pestman 1989 = P.W. Pestman, Egizi sotto dominazioni straniere, «Egitto e storia antica dall’Ellenismo all’età araba. Bilancio di un confronto», a cura di L. Criscuolo - G. Geraci, Bologna 1989, pp. 137–158. Pestman 1992 = P.W. Pestman, Il processo di Hermias e altri documenti dell’archivio dei choachiti, Torino 1992. Petroff 1998 = P. Petroff, Die griechisch-persische Tradition in Kultordnung und Herrscherrepräsentation des Antiochos I. von Kommagene, «Religion - Wirtschaft - Technik. Althistorische Beiträge zur Entstehung neuer kultureller Strukturmuster im historischen Raum Nordafrika / Kleinasien / Syrien», herausgegeben von L. Schumacher, St. Katharinen 1998, pp. 21–97. Petzl 1987 = G. Petzl, Die Inschriften von Smyrna, II, 1, Bonn 1987. Pfeiffer 2004 = S. Pfeiffer, Das Dekret von Kanopos (238 v. Chr.). Kommentar und historische Auswertung, München-Leipzig 2004. Pfeiffer 2008a = S. Pfeiffer, The God Serapis, his Cult and the Beginnings of the Ruler Cult in Ptolemaic Egypt, «Ptolemy II Philadelphus and his World», edited by P. McKechnie - P. Guillaume, Leiden-Boston 2008, pp. 387–408. Pfeiffer 2008b = S. Pfeiffer, Herrscher- und Dynastiekult im Ptolemäerreich. Systematik und Einordnung der Kultreformen, München 2008. Pfeiffer 2010a = S. Pfeiffer, Das Dekret von Rosette. Die ägyptische Priester und der Herrscherkult, «Alexandreia und das ptolemäische Ägypten. Kulturbegegnungen in hellenistischer Zeit», herausgegeben von G. Weber, Berlin 2010, pp. 84–108. Pfeiffer 2010b = S. Pfeiffer, Der römische Kaiser und das Land am Nil: Kaiserverehrung und Kaiserkult in Alexandria und Ägypten von Augustus bis Caracalla (30 v. Chr. - 217 n. Chr.) (Historia Einzelschr., 212), Stuttgart 2010. Pfister 1924 = F. Pfister, Epiphanie, «RE», Suppl. IV (1924), coll. 277–323. Pfister 1964 = F. Pfister, Alexander der Grosse. Die Geschichte seines Ruhms im Lichte seiner Beinamen, «Historia», 13 (1964), pp. 37–79. Picard 1954 = C. Picard, Le trône vide d’Alexandre dans la cérémonie e Cyinda et le culte du trône vide à travers le monde gréco-romain, «CArch», 7 (1954), pp. 1–17. Piccirilli 1978 = L. Piccirilli, Due ricerche spartane, «ASNP», s. III, 8 (1978), 917–947. Piccirilli 1985 = L. Piccirilli, Suicidio eroico e suicidio politico. Il caso del nomoteta greco arcaico, «Xenia. Scritti in onore di Piero Treves», a cura di F. Roilo, Roma 1985, pp. 169–171. Piccirilli 1987 = L. Piccirilli, Temistocle, Aristide, Cimone, Tucidide di Melesia fra politica e propaganda, Genova 1987. Piejko 1982 = F. Piejko, Ptolemies in a List of Deified Seleucids from Teos, OGIS 246, «ZPE», 49 (1982), pp. 129–131. Piejko 1983 = F. Piejko, A Decree of Cos in Honor of The Cappadocian Royal Couple, «PP», 38 (1983), pp. 200–207. Piejko 1986 = F. Piejko, Antiochus Epiphanes Savior of Asia, «RFIC», 114 (1986), pp. 425–436. Pijeko 1987 = F. Piejko, The Settlement of Sardis after the Fall of Achaeus, «AJPh», 108 (1987), pp. 707–728. Piejko 1990 = F. Piejko, Episodes from the Third Syrian War in a Gurob Papyrus, 246 B.C., «APF», 36 (1990), pp. 13–27. Piejko 1991a = F. Piejko, Antiochus III and Ilium, «APF», 37 (1991), pp. 9–50.
Bibliografia e abbreviazioni
493
Piejko 1991b = F. Piejko, Antiochus III and Teos Reconsidered, «Türk Tarih Kurumu Belleten», 55, nr. 212 (1991), pp. 13–69. Pillonel 2008 = C. Pillonel, Les reines hellénistiques sur les champs de bataille, «Égypte - Grèce Rome. Les différents visages des femmes antiques. Travaux et colloques du séminaire d’épigraphie grecque et latine de l’IASA 2002–2006», Avant-propos de M. Corbier, F. Bertholet - A. Bielman Sánchez - R. Frei-Stolba (éds), Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am Main-New York-Oxford-Wien 2008, pp. 117–145. Pimouguet-Pédarros 2003 = I. Pimouguet-Pédarros, Le siège de Rhodes par Démétrios et «l’apogée» de la poliorcétique grecque, «REA», 105 (2003), pp. 371–392. Piras 2003 = A. Piras, Presenza e attesa del rinnovatore nello zoroastrismo, «Il Salvatore del mondo. Prospettive messianiche e di salvezza nell’Oriente antico», a cura di B. Melasecchi, Roma 2003, pp. 1–28. Piras 2004a = A. Piras, Mesopotamian Sacred Marriage and Pre-Islamic Iran, «Schools of Oriental Studies and the Development of Modern Historiography» (Melammu Symposia, 4), edited by A. Panaino - A. Piras with the collaboration of G.P. Basello, Milano 2004, pp. 249–259. Piras 2004b = A. Piras, Sulla gioia e sul diadema. Integrazioni culturali fra zoroastrismo, manicheismo e Vicino Oriente, «Varia Iranica» (Orientalia Romana, 7), edited by C.G. Cereti - B. Melasecchi - F. Vajifdar, Roma 2004, pp. 183–211. Pirngruber 2010 = R. Pirngruber, Seleukidischer Herrscherkult in Babylon?, «Interkulturalität in der Alten Welt. Vorderasien, Hellas, Ägypten und die vielfältigen Ebenen des Kontakts», herausgegeben von R. Rollinger - B. Gufler - M. Lang - I. Madreiter, Wiesbaden 2010, pp. 533–549. Plantzos 1991–1992 = D. Plantzos, EKQEWSIS AΡSINOHS: On The Cult of Arsinoe Philadelphos, «Archaiognosia», 7 (1991–1992), pp. 119–134. Plaumann 1911 = G. Plaumann, Der Stadtkult von Ptolemais, «Hermes», 46 (1911), pp. 296–300. Plaumann 1920 = G. Plaumann, Probleme des alexandrinischen Alexanderkultes, «APF», 6 (1920), pp. 77–99. Pleket 1958 = H.W. Pleket, The Greek Inscriptions in the ‹Rijksmuseum van Oudheden› at Leyden, Leiden 1958. Politis 2007 = «The World of the Nabataeans. Volume 2 of the International Conference The World of the Herods and the Nabataeans held at the British Museum, 17–19 April 2001», edited by K.D. Politis, Stuttgart 2007. Polosa 2007 = A. Polosa, Une monnaie de Iotape de Commagène provenant des fouilles d’Elaiussa Sebasté (Cilicie), «Liber amicorum Tony Hackens», édité par G. Moucharte - M.B. Borba Florenzano - F. de Callataÿ - P. Marchetti - L. Smolderen - P. Yannopoulos, Louvain-la Neuve 2007, pp. 453–461. Pomeroy 1984 = S.B. Pomeroy, Women in Hellenistic Egypt from Alexander to Cleopatra, New York 1984. Pont 2007 = A.-V. Pont, L’empereur «fondateur»: enquête sur les motifs de la reconnaissance civique, «REG», 120 (2007), pp. 526–552. Posener 1960 = G. Posener, De la divinité du pharaon, Paris 1960. Potts 1999 = D.T. Potts, The Archaeology of Elam. Formation and Transformation of an Ancient Iranian State, Cambridge 1999. Potts 2002 = D.T. Potts, Five Episodes in the History of Elymais, 145–124 B.C.: New Data from the Astronomical Diaries, «Iran. Questions et Connaissances», I (Studia Iranica, Cahier 25), Textes réunis par P. Huyse, Paris 2002, pp. 349–362. Potts 2007 = D.T. Potts, Foundation Houses, Fire Altars and the frataraka: Interpreting the Iconography of Some Post-Achaemenid Persian Coins, «IA», 42 (2007), pp. 271–300. Potts 2010 = D.T. Potts, Mesopotamia, Iran and Arabia from the Seleucids to the Sasanians, Farnham 2010. Pouzadoux 1998 = C. Pouzadoux, Mythe et histoire des ancêtres royaux de Pyrrhus: formes et fonctions de la généalogie mythique dans l’historiographie de la monarchie épirote, «Genealogies Mythiques», Actes… réunis par D. Auger - S. Saïd, Paris 1998, pp. 419–443.
494
Bibliografia e abbreviazioni
Prandi 1985 = L. Prandi, Callistene. Uno storico tra Aristotele e i re macedoni, Milano 1985. Prandi 1990 = L. Prandi, Gli oracoli sulla spedizione asiatica di Alessandro, «Chiron», 20 (1990), pp. 345–369. Prandi 1996 = L. Prandi, Fortuna e Realtà dell’Opera di Clitarco (Historia Einzelschr., 104), Stuttgart 1996. Prandi 2005 = L. Prandi, Polibio e Callistene. una polemica non personale?, «The Shadow of Polybius. Intertextuality as a Research Tool in Greek Historiography», edited by G. Schepens - J. Bollansée, Leuven-Paris-Dudley, Mass. 2005, pp. 73–87. Prandi 2010a = L. Prandi, I Papiri e le storie di Alessandro Magno (Corpus dei papiri storici greci e latini, Parte A, 2, vol. 9), Pisa-Roma 2010. Prandi 2010b = L. Prandi, Il monarca greco, «Lo storico antico. Mestieri e figure sociali», a cura di G. Zecchini, Bari 2010, pp. 53–64. Prantl 2008 = H. Prantl, Artavasdes II. - Freund oder Feind der Römer, «Freundschaft und Gefolgschaft in den auswärtigen Beziehungen der Römer (2. Jahrhundert v. Chr.-1. Jahrhundert n. Chr.)», herausgegeben von A. Coşkun, Frankfurt am Main-Berlin-Bern-Bruxelles-New York-Oxford-Wien 2008, pp. 91–108. Préaux 1936 = C. Préaux, Recensione a McEwan 1934, «CE», 11 (1936), pp. 584–586. Préaux 1961 = C. Préaux, La paix à l’époque hellénistique, «La Paix», première partie (Recueils de la Société Jean Bodin pur l’histoire comparative des institutions, 14), Bruxelles 1961, pp. 227–301. Préaux 1976 = C. Préaux, L’image du roi de l’époque hellénistique, «Images of Man in Ancient and Medieval Thought. Studia Gerardo Verbeke ab amicis et collegis dicata», Edenda curaverunt discipuli eius Lovaniense F. Bossier [et alii], Leuven 1976, pp. 53–75. Préaux 1989; 1988 = C. Préaux, Le monde hellénistique, I-II, Paris 19893–19882. Prestianni Giallombardo 1975 = A.M. Prestianni Giallombardo, FILIPPIKA: sul «culto» di Filippo II di Macedonia, «SicGym», 18 (1975), pp. 1–57. Prestianni Giallombardo 1990 = A.M. Prestianni Giallombardo, Kausia diadematophoros in Macedonia: testimonianze misconosciute e nuove proposte, «Messana», n.s., 1 (1990), pp. 107–126. Prestianni Giallombardo 1991 = A.M. Prestianni Giallombardo, Per un lessico greco dell’abbigliamento. Copricapi come segni del potere: la kausia, «Atti del I Seminario di studi sui lessici tecnici greci e latini», a cura di P. Radici Colace - M. Caccamo Caltabiano, Messina 1991, pp. 165–187. Prestianni Giallombardo 1995 = A.M. Prestianni Giallombardo, Aspetti istituzionali e segni di regalità della basileia di Ierone II, «La Sicilia tra l’Egitto e Roma. La monetazione siracusana dell’età di Ierone II», a cura di M. Caccamo Caltabiano, Messina 1995, pp. 495–509. Prestianni Giallombardo 1999 = A.M. Prestianni Giallombardo, TEMENH FILIPPOU a Philippi: ai prodromi del culto del sovrano?, «Ancient Macedonia», VI, 2, Thessaloniki 1999, pp. 921– 943. Pretagostini 2000 = R. Pretagostini, La nascita di Tolemeo II Filadelfo in Teocrito, Idillio XVII e la nascita di Apollo in Callimaco, Inno a Delo, «Letteratura e riflessione sulla letteratura nella cultura classica», a cura di G. Arrighetti con la collaborazione di M. Tulli, Pisa 2000, pp. 157–170. Price 1991 = M.J. Price, The Coinage in the Name of Alexander and Philip, I, London 1991. Price 1984a = S.R.F. Price, Gods and Emperors: The Greek Language of the Roman Imperial Cult, «JHS», 104 (1984), 79–95. Price 1984b = S.R.F. Price, Rituals and Power. The Roman Imperial Cult in Asia Minor, Cambridge 1984. Primo 2006a = A. Primo, Mitridate III: problemi di cronologia e identità nella dinastia pontica, «Studi Ellenistici», 19, a cura di B. Virgilio, Pisa 2006, pp. 307–331. Primo 2006b = A. Primo, Il termine ultimo delle Storie di Ieronimo di Cardia, «Athenaeum», 94 (2006), pp. 719–722. Primo 2009a = A. Primo, Antioco Ierace «ucciso dai Galli»? Nota su Trog., Prol., XXVII, «RCCM», 51 (2009), pp. 541–546.
Bibliografia e abbreviazioni
495
Primo 2009b = A. Primo, La battaglia di Ipso e la storiografia sui Seleucidi, «Tyche», 24 (2009), pp. 99–102. Primo 2009c = A. Primo, Un frammento dal libro 26 di Polibio?, «Historia», 58 (2009), pp. 358– 360. Primo 2009d = A. Primo, La storiografia sui Seleucidi. Da Megastene a Eusebio di Cesarea (Studi Ellenistici, 10), Pisa-Roma 2009. Primo 2009e = A. Primo, Il termine ejpivgonoi nella storiografia sull’ellenismo, «Klio», 91 (2009), pp. 367–377. Primo 2010 = A. Primo, The Client Kingdom of Pontus between Mithridatism and Philoromanism, «Kingdoms and Principalities in the Roman Near East», edited by T. Kaizer - M. Facella, Stuttgart 2010, pp. 159–179. Primo 2012 = A. Primo, Antioco I Soter e il suo cavallo: note a Phyl. FGrHist 81 F 49, «RCCM», 54 (2012), pp. 67–72. Pritchard 1969 = J.B. Pritchard, Ancient Near Eastern Texts Relating to the Old Testament, Princeton 19693. Puech 1992 = B. Puech, Prosopographie des amis de Plutarque, «ANRW», II, 33, 6, Berlin-New York 1992, pp. 4831–4893. Pugliese Carratelli 2003 = G. Pugliese Carratelli, Gli editti di Aśoka, Milano 2003. Quaegebeur 1978 = J. Quaegebeur, Reines ptolémaïque et traditions égyptiennes, «Das Ptolemäische Ägypten», herausgegeben von H. Maehler - V.M. Strocka, Mainz 1978, pp. 245–262. Quaegebeur 1989a = J. Quaegebeur, The Egyptian Clergy and the Cult of the Ptolemaic Dynasty, «AncSoc», 20 (1989), pp. 93–116. Quaegebeur 1989b = J. Quaegebeur, Kleopatra VII. und der Kult der ptolemäischen Königinnen, «Kleopatra», Mainz 1989, pp. 45–58. Quaegebeur 1998 = J. Quaegebeur, Documents anciens et nouveaux relatifs à Arsinoé Philadelphe, «Le culte du souverain dans l’Égypte ptolémaïque au IIIe siècle avant notre ère», Actes… édités par H. Melaerts, Leuven 1998, pp. 73–108. Queyrel 2003 = F. Queyrel, Les portraits des Attalides. Fonction et représentation, Athènes 2003. Queyrel 2008 = F. Queyrel, L’image dynastique des Attalides, «Pergame. Histoire et archéologie d’un centre urbain depuis ses origines jusqu’à la fin de l’antiquité», Éditeur M. Kohl, Lille 2008, pp. 121–146. Raggi 2010 = A. Raggi, The First Roman Citizens among Eastern Dynasts and Kings, «Kingdoms and Principalities in the Roman Near East», edited by T. Kaizer - M. Facella, Stuttgart 2010, pp. 81–97. Raimondi 2001 = M. Raimondi, Gli interessi locali nell’opera di Ammiano Marcellino, «Storiografia locale e storiografia universale», Como 2001, pp. 497–512. Ramelli 1988 = I. Ramelli, Un topos antigiudaico in Diodoro: l’odio del genere umano, «RIL», 132 (1998), pp. 467–484. Ramelli 2006 = I. Ramelli, Il basileus come nomos empsychos tra diritto naturale e diritto divino. Spunti platonici del concetto e sviluppi di età imperiale e tardo-antica, Napoli 2006. Ramsey 1999 = J.T. Ramsey, Mithridates, the Banner of Ch’ih-yu, and the Comet Coin, «HSPh», 99 (1999), pp. 197–253. Rapin 2010 = C. Rapin, L’ère yavana d’après les parchemins gréco-bactriens d’Asangorna et d’Amphipolis, «The Traditions of East and West in the Antique Cultures of Central Asia. Papers in Honor of Paul Bernard», edited by K. Abdullaev, Tashkent 2010, pp. 234–252. Ravazzolo 1996 = C. Ravazzolo, Tolemeo figlio di Tolemeo II Filadelfo, «Studi Ellenistici», 8, a cura di B. Virgilio, Pisa 1996, pp. 123–143. Ravazzolo 1998 = C. Ravazzolo, Clitarco e il suo tempo, «Patavium», 11 (1998), pp. 31–44. Rea - Senior - Hollis 1994 = J.R. Rea - R.C. Senior - A.S. Hollis, A Tax Receipt from Hellenistic Bactria, «ZPE», 104 (1994), pp. 261–280. Reinach 1888 = T. Reinach, Trois royaumes de l’Asie Mineure. Cappadoce - Bithynie - Pont, Paris 1888. Reinach 1895 = T. Reinach, Mithradates Eupator König von Pontos (trad. ted.), Leipzig 1895.
496
Bibliografia e abbreviazioni
Reinach 1902 = T. Reinach, L’histoire par les monnaies, Paris 1902. Reinach 1906 = T. Reinach, Remarques sur le décret d’Athènes en l’honneur de Pharnace Ier, «BCH», 30 (1906), pp. 46–51. Remijsen - Clarysse 2008 = S. Remijsen - W. Clarysse, Incest or Adoption? Brother-Sister Marriage in Roman Egypt Revisited, «JRS», 98 (2008), pp. 53–61. Rey-Coquais 2006 = J.-P. Rey-Coquais, Inscriptions et toponymes hellénistiques de Phénicie, «Studi Ellenistici», 19, a cura di B. Virgilio, Pisa 2006, pp. 99–117. Reynolds 1982 = J. Reynolds, Aphrodisias and Rome (Journal of Roman Studies, Monographs n. 1), London 1982. Riba 1918 = M. Riba, Iulius, «RE», X, 1 (1918), coll. 579–580. Rice 1983 = E.E. Rice, The Grand Procession of Ptolemy Philadelphus, Oxford 1983. Rice 1993 = E. Rice, The Glorious Dead: Commemoration of the Fallen and Portrayal of Victory in the Late Classical and Hellenistic World, «War and Society in the Greek World», edited by J. Rich - G. Shipley, London-New York 1993, pp. 224–257. Richard 1988 = F. Richard, Les souverains en «Theoi Epibaterioi». Sur un aspect particulier du culte Impérial, «CH», 33 (1988), pp. 441–452. Richard 1974 = J.-C. Richard, Alexandre et Pompée: à propos de Tite-Live IX, 16, 19–19, 17, «Mélanges de philosophie, de littérature et d’histoire ancienne offerts à Pierre Boyancé», Rome 1974, pp. 653–669. Riemer 2004 = U. Riemer, Wundergeschichten und ihre Erzählabsicht im Kontext antiker Herrscherverherung, «Klio», 86 (2004), pp. 218–234. Rigsby 1980 = K.J. Rigsby, Seleucid Notes, «TAPhA» 110 (1980), pp. 233–254. Rigsby 1996 = K. Rigsby, Asylia. Territorial Inviolability in the Hellenistic World, Berkeley-Los Angeles 1996. Ritter 1965 = H.W. Ritter, Diadem und Königsherrschaft. Untersuchungen zu Zeremonien und Rechtsgrundlagen bei den Persern, bei Alexander dem Grossen und im Frühhellenismus, München 1965. Ritter 1981 = H.W. Ritter, Zur Sternsymbolik im antigonidischen und argeadischen Makedonien, «Archaiognosia», 2 (1981), pp. 159–205. Rives-Gal 1999 = G. Rives-Gal, Funérailles, politique et idéologie monarchique dans le royaume de Macédoine de Philippe II à Demetrios Poliorcete (336–283 av.J.-C), Villeneuve d’Ascq 1999. Rizzo 1980 = F.P. Rizzo, Mitridate contro Roma tra messianismo e messaggio di liberazione, «Tra Grecia e Roma. Temi antichi e metodologie moderne», Roma 1980, pp. 185–196. Robert 1934 = L. Robert, Études d’épigraphie grecque, «RPh», s. III, 8 (1934), pp. 267–292. Robert 1937 = L. Robert, Études anatoliennes. Recherches sur les inscriptions grecques de l’Asie Mineure, Paris 1937. Robert 1938 = L. Robert, Études epigraphiques et philologiques, Paris 1938. Robert 1960 = L. Robert, Recherches épigraphiques, «REA», 62 (1960), pp. 276–361. Robert 1962 = L. Robert, Villes d’Asie Mineure. Études de géographie ancienne, Paris 19622. Robert 1963 = L. Robert, Noms indigènes dans l’Asie Mineure gréco-romaine, Paris 1963. Robert 1966 = L. Robert, Sur un décret d’Ilion et un papyrus concernant des cultes royaux, «Essays in Honor of C. Bradford Welles», edited by A.E. Samuel, New Haven 1966, pp. 175–211. Robert 1967 = L. Robert, Monnaies grecques. Types, légendes, magistrats monétaires et géographie, Genève-Paris 1967. Robert 1969 = L. Robert, Théophane de Mytilène à Constantinople, «CRAI», 113 (1969), pp. 42–64. Robert 1973 = L. Robert, Les monétaires et un décret hellénistique de Sestos, «RN», s. VI, 15 (1973), pp. 43–53. Robert 1975 = L. Robert, Une nouvelle inscription grecque de Sardes: Règlement de l’autorité perse relatif à un culte de Zeus, «CRAI», 119 (1975), pp. 306–330. Robert 1978 = L. Robert, Monnaies et textes grecs, «JS», 1978, pp. 145–163. Robert 1984 = L. Robert, Documents pergaméniens. Le décret de Pergame, «BCH», 108 (1984), pp. 472–489.
Bibliografia e abbreviazioni
497
Robert 1985 = L. Robert, Retour à Pergame. Le décret de Pergame pour Attale III, «BCH», 109 (1985), pp. 468–481. Robert 1987 = L. Robert, Documents d’Asie Mineure, Athènes-Paris 1987. Robert 2007 = L. Robert, Choix d’écrits, Paris 2007. Robert, Hellenica, 1946; 1949; 1960; 1965 = L. Robert, Hellenica, II, VII, XI-XII, XIII, Paris 1946; 1949; 1960; 1965. Robert, OMS, 1969; 1989; 1990 = L. Robert, Opera minora selecta, II, III, V, VI, VII, Amsterdam 1969 (II–III); 1989 (V–VI); 1990 (VII). Roberto 2001 = U. Roberto, Immagini del dispotismo: la Persia sassanide nella rappresentazione della cultura ellenistico-romana da Costantino a Eraclio (306–641 d.C.), «Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico», a cura di D. Felice, Napoli 2001, pp. 33–69. Roberto 2003 = U. Roberto, Diplomazia greca ed ejleuqeϱiva dei Maccabei: Demetrio I, Bacchide e Gionata, «MediterrAnt», 6 (2003), pp. 795–824. Roche 2006 = M.-J. Roche, La notion d’archaïsme et l’identité culturelle en Nabatène, «Ktèma», 31 (2006), pp. 123–130. Rochette 1998 = B. Rochette, Note sur philobasileus et philellen à l’époque hellénistique, «ZPE», 121 (1998), pp. 62–66. Rochette 1999 = B. Rochette, Sur filevllhn chez Cicéron (Ad Att., I, 15, 1), «AC», 68 (1999), pp. 263–266. Rochette 2002 = B. Rochette, Les sobriquets de Pompée dans la correspondance de Cicéron, «Latomus», 61 (2002), pp. 41–45. Roisman 1984 = J. Roisman, Ptolemy and his Rivals in his History of Alexander, «CQ», n.s., 34 (1984), pp. 373–385. Roisman 2003 = J. Roisman, Honor in Alexander’s Campaign, «Brill’s Companion to Alexander the Great», edited by J. Roisman, Leiden-Boston 2003, pp. 279–321. Roller 1998 = D.W. Roller, The Building Program of Herod the Great, Berkeley-Los Angeles-London 1998. Roller 2003 = D.W. Roller, The World of Juba 2. and Kleopatra Selene. Royal Scholarship on Rome’s African Frontier, New York 2003. Roller 2004 = D.W. Roller, Scholarly Kings: The Writings of Juba II of Mauretania, Archelaos of Kappadokia, Herod the Great and the Emperor Claudius, Chicaco 2004. Roller 2010 = D.W. Roller, Cleopatra. A Biography, Oxford 2010. Rosen 1979 = K. Rosen, Politische Ziele in der frühen hellenistischen Geschichtsschreibung, «Hermes», 107 (1979), pp. 460–477. Rosen 1987 = K. Rosen, Alexander I., Herodot und die makedonische Basileia, «Zu Alexander d.Gr. Festschrift G. Wirth zum 60. Geburtstag am 9.12.86», I, herausgegeben von W. Will unter Miterarbeit von J. Heinrichs, Amsterdam 1987, pp. 25–51. Rosenberger 1998 = V. Rosenberger, Wer machte aus Alexander «den Grossen»?, «Historia», 47 (1998), pp. 485–489. Rostovtzeff 1935 = M. Rostovtzeff, PΡOGONOI, «JHS», 55 (1935), pp. 56–66. Rostowzew 1993 = M. Rostowzew, Skythien und der Bosporus, Band II. Wiederentdeckte Kapitel und Verwandtes (Historia Einzelschr., 83), übersetzt und herausgegeben von H. Heinen; in Verbindung mit G.M. Bongard-Levin - J. G. Vinogradov, Stuttgart 1993. Rostropowicz 1995 = J. Rostropowicz, Theoi soteres in den Argonautika des Apollonios Rhodios und Ptolemaios I. Soter, «LF», 118 (1995), pp. 191–201. Rostropowicz 1996 = J. Rostropowicz, Antigonos Gonatas in den Phainomena des Aratos von Soloi, «Eos», 84 (1996), pp. 65–73. Roueché - Sherwin-White 1985 = C. Roueché - S.M. Sherwin-White, Some Aspects of the Seleucid Empire: The Greek Inscriptions from Failaka, in the Arabian Gulf, «Chiron», 15 (1985), pp. 1–39. Rubensohn 1913 = O. Rubensohn, Neue Inschriften aus Ägypten, «APF», 5 (1913), pp. 156–169. Rubincam 2005 = C. Rubincam, A Tale of Two «Magni»: Justin/Trogus on Alexander and Pompey, «Historia», 54 (2005), pp. 265–274.
498
Bibliografia e abbreviazioni
Russo 2009 = F. Russo, Aspetti e temi della propaganda antiromana di Mitridate VI Eupatore, «RCCM», 51 (2009), pp. 373–401. Sachs - Hunger 1989 = A.J. Sachs - H. Hunger, Astronomical Diaries and Related Texts from Babylonia, II, Wien 1989. Sacks 1990 = K.S. Sacks, Diodorus Siculus and the First Century, Princeton 1990. Şahin 1991 = S. Şahin, Forschungen in Kommagene I: Epigraphik; II: Topographie, «EA», 18 (1991), pp. 99–132. Salomone Gaggero 1976 = E. Salomone Gaggero, La propaganda antiromana di Mitridate VI Eupatore in Asia Minore e in Grecia, «Contributi di storia antica in onore di Albino Garzetti», Genova 1976, pp. 89–123. Salviat 1958 = F. Salviat, Une nouvelle loi thasienne: instititutions judiciaires et fêtes religieuses à la fin du IV siècle av. J.-C., «BCH», 82 (1958), pp. 193–267. Salzmann 1985 = D. Salzmann, Cn. Pompeius Theophanes. Ein Benennungsvorschlag zu einem Porträt in Mytilene, «MDAI(R)», 92 (1985), pp. 245–260. Samuel 1993 = A. E. Samuel, The Ptolemies and the Ideology of Kingship, «Hellenistic History and Culture», edited and with an Introduction by P. Green, Berkeley-Los Angeles-Oxford 1993, pp. 168–192. Sanders 1996 = «Nemrud Daği. The Hierothesion of Antiochus I of Commagene. Volume 1. Text. Results of the American Excavations Directed by T.B. Goell», edited by D.H. Sanders, Winona Lake, Ind. 1996. Santagati 2010 = E. Santagati, La Phthia di Pirro tra mitologia e genealogie regali, «Tyrannis, Basileia, Imperium. Forme, prassi e simboli del potere politico nel mondo greco e romano», a cura di M. Caccamo Caltabiano - C. Raccuia - E. Santagati, Messina 2010, pp. 303–310. Santi Amantini 1981 = L. Santi Amantini, Giustino. Storie filippiche, Milano 1981. Santi Amantini 1995 = L. Santi Amantini, Introduzione e note alla Vita di Demetrio, in C. Carena - M. Manfredini, Plutarco. Le Vite di Demetrio e di Antonio, Milano 1995. Santi Amantini 2003 = L. Santi Amantini, Il tempo e i tempi nelle Storie filippiche di Pompeo Trogo, «RSA», 33 (2003), pp. 99–110. Santoni 1993 = A. Santoni, L’Inno di Aristotele per Ermia di Atarneo, «La componente autobiografica nella poesia greca e latina fra realtà e artificio letterario», a cura di G. Arrighetti - F. Montanari, Pisa 1993, pp. 179–195. Saporetti 1999 = C. Saporetti, Vaticini mesopotamici ex eventu, «La profezia apologetica di epoca persiana ed ellenistica. La manipolazione divinatoria del passato a giustificazione del presente», a cura di G.L. Prato,«RSB», 11, 1 (1999), pp. 15–30. Saprykin 1997 = S.J. Saprykin, Heracleia Pontica and Tauric Chersonesus before Roman Domination (VI - I Centuries B.C.), Amsterdam 1997. Saprykin 1998 = S. Saprykin, Naturkatastrophen und Naturerscheinungen in der Ideologie des Mithridates Eupator, «Stuttgarter Kolloquium zur historischen Geographie des Altertums 6, 1996. «‹Naturkatastrophen in der antiken Welt›», herausgegeben von E. Olshausen - H. Sonnabend, Stuttgart 1998, pp. 396–403. Saprykin 2004 = S.J. Saprykin, Thrace and the Bosporus under the Early Roman Emperors, «Scythians and Greeks. Cultural Interaction in Scythia, Athens and the Early Roman Empire (Sixth Century BC - First Century AD)», edited by D. Braund, Exeter 2004, pp. 167–175. Saprykin 2009 = S.J. Saprykin, The Religion and Cults of the Pontic Kingdom: Political Aspects, «Mithridates VI and the Pontic Kingdom», edited by J. Munk Højte, Aarhus 2009, pp. 249– 275. Saprykin - Fedoseev 2009 = S.J. Saprykin - N.F. Fedoseev, Epigraphica Pontica II. New Inscription of Pythodoris from Panticapaeum, «VDI», fasc. 3 (2009), pp. 138–147. Sarkissian 1968 = G. K. Sarkissian, On the Problem of the Cults of the Hellenistic World. The Cult of Royal Dynasty in Ancient Armenia, «Studien zur Geschichte und Philosophie des Altertums», herausgegeben von J. Harmatta, Amsterdam 1968, pp. 283–292. Sarkhosh Curtis 2007 = V. Sarkhosh Curtis, The Iranian Revival in the Parthian Period, «The Age of the Parthians», edited by V. Sarkhosh Curtis - S. Stewart, London 2007, pp. 7–25.
Bibliografia e abbreviazioni
499
Sartre 1991 = M. Sartre, L’Orient romain. Provinces et sociétés, Paris 1991. Savalli-Lestrade 1994 = I. Savalli-Lestrade, Il ruolo pubblico delle regine ellenistiche, «Istoϱivh. Studi offerti dagli allievi a Giuseppe Nenci in occasione del suo settantesimo compleanno», a cura di S. Alessandrì, Galatina 1994, pp. 415–432. Savalli-Lestrade 1998a = I. Savalli-Lestrade, Comment on écrit l’histoire hellénistique. À propos d’un livre récent sur la place des élites civiques dans le royaume séleucide, «REG», 111 (1998), pp. 308–322. Savalli-Lestrade 1998b = I. Savalli-Lestrade, Les philoi royaux dans l’Asie hellénistique, Genève 1998. Savalli-Lestrade 2001 = I. Savalli-Lestrade, I Greci e i popoli dell’Anatolia, «I Greci. Storia Cultura Arte Società», 3, a cura di S. Settis, Torino 2001, pp. 39–78. Savalli-Lestrade 2003a = I. Savalli-Lestrade, La place des reines à la cour et dans le royaume à l’époque hellénistique, «Les femmes antiques entre sphère privée et sphère publique», édités par R. Frei-Stolba - A. Bielman - O. Bianchi, Bern 2003, pp. 59–76. Savalli-Lestrade 2003b = I. Savalli-Lestrade, Remarques sur les élites dans les poleis hellénistiques, «Les élites et leurs facettes. Les élites locales dans le monde hellénistique et romain», Textes réunis par M. Cébeillac-Gervasoni - L. Lamoine, Rome-Clermont-Ferrand 2003, pp. 51–64. Savalli-Lestrade 2003c = I. Savalli-Lestrade, Rumeurs et silences autour de la mort des rois hellénistiques, «La mort du souverain entre Antiquité et haut Moyen Age», Textes réunis par B. Boissavit-Camus - F. Chausson - H. Inglebert, Paris 2003, pp. 65–82. Savalli-Lestrade 2005a = I. Savalli-Lestrade, Devenir une cité: Poleis nouvelles et aspirations civiques en Asie Mineure à la basse époque hellénistique, «Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique», Actes … édités par P. Fröhlich - C. Müller, Genève 2005, pp. 9–37. Savalli-Lestrade 2005b = I. Savalli-Lestrade, Le mogli di Seleuco IV e di Antioco IV, «Studi Ellenistici», 16, a cura di B. Virgilio, Pisa 2005, pp. 193–200. Savalli-Lestrade 2007 = I. Savalli-Lestrade, L’art de recevoir à la cour des Lagides, «L’audience. Rituels et cadres spatiaux dans l’Antiquité et le haut Moyen Age», Textes réunis par J.-P. Caillet - M. Sot, Paris 2007, pp. 93–111. Savalli-Lestrade 2009 = I. Savalli-Lestrade, Usages civiques et usages dynastiques de la damnatio memoriae dans le monde hellénistique (323–30 av. J.-C.), «Mémoires partagées, mémoires disputées. Écriture et réécriture de l’histoire», Volume édité par S. Benoist - A. Daguet-Gagey - C. Hoët-van Cauwenberghe - S. Lefebvre, Metz 2009, pp. 127–158. Savalli-Lestrade 2010 = I. Savalli-Lestrade, Les rois hellénistiques, maîtres du temps, «Des Rois au Prince. Pratiques du pouvoir monarchique dans l’Orient hellénistique et romain (IVe siècle avant J.-C. - IIe siècle après J.C.)», sous la direction d’I. Savalli-Lestrade - I. Cogitore, Grenoble 2010, pp. 55–83. Savio 1994–1995 = A. Savio, Intorno ai medaglioni talismanici di Tarso e di Aboukir, «RIN», 96 (1994–1995), pp. 73–103. Savio 2011 = A. Savio, Veri o falsi? I medaglioni di Aboukir, Milano 2011. Sayar 2001a = M.H. Sayar, Tarkondimotos. Seine Dynastie, seine Politik und sein Reich, «La Cilicie: espaces et pouvoirs locaux (2e millénaire av. J.-C. - 4e siècle ap. J.-C.)», édité par É. Jean - A.M. Dinçol - S. Durugönül, Paris 2001, pp. 373–380. Sayar 2001b = M.H. Sayar, Von Kilikien bis Thrakien: neue Erkenntnisse zur Politik Antiochos’ III. zwischen 197–195 v. Chr. anhand von zwei neugefundenen Inschriften, «Les cités d’Asie Mineure occidentale au IIe siècle a.C.», Textes réunis par A. Bresson - R. Descat, Bordeaux 2001, pp. 227–234. Scandone Matthiae 2007 = G. Scandone Matthiae, La regalità nell’Egitto faraonico, «Regalità e forme di potere nel Mediterraneo antico», a cura di P. Scarpi - M. Zago, Padova 2007, pp. 19–33. Scarcella 1998 = A.M. Scarcella, Plutarco. Conversazioni a tavola, I, Napoli 1998. Scardigli 1983 = B. Scardigli, Granii Liciniani Reliquiae, in collaborazione con A.R. Bernardi, Firenze 1983. Schäfer 2006 = C. Schäfer, Kleopatra, Darmstadt 2006.
500
Bibliografia e abbreviazioni
Schäfer 2007 = D. Schäfer, Alexander der Große. Pharao und Priester, «Ägypten unter fremden Herrschern zwischen persischer Satrapie und römischer Provinz», herausgegeben von S. Pfeiffer, Frankfurt am Main 2007, pp. 54–74. Schäfer 1974 = G. Schäfer, ‹König der Könige› - ‹Lied der Lieder›. Studien zum Paronomastischen Intensitätsgenitiv, Heidelberg 1974. Schalit 1969 = A. Schalit, König Herodes - Der Mann und sein Werk, Berlin 1969 (ed. tedesca, rivista e ampliata dell’edizione originale, in ebraico, pubblicata a Gerusalemme nel 1960). Scharrer 1999 = U. Scharrer, Seleukos I und das babylonische Königtum, «Zwischen West und Ost. Studien zur Geschichte des Seleukidenreichs», herausgegeben von K. Brodersen, Hamburg 1999, pp. 95–128. Scheele 1932 = M. Scheele, Stϱathgo; aujtokϱavtwϱ. Staatsrechtliche Studien zur griechischen Geschichte des 5. & 4. Jahrhunderts, Leipzig 1932. Schepens 1983 = G. Schepens, Les rois ptolémaïques et l’historiographie. Refléxions sur la transformation de l’histoire politique, «Egypt and the Hellenistic World», edited by E. Van’t Dack - P. Van Dessel - W. Van Gucht, Lovanii 1983, pp. 351–368. Schepens 1989 = G. Schepens, Zum Problem der «Unbesiegbarkeit» Alexanders des Grossen, «AncSoc», 20 (1989), pp. 15–53. Schepens 1998 = G. Schepens, Das Alexanderbild in den Historikerfragmenten, «Politische Theorie und Praxis im Altertum», herausgegeben von W. Schuller, Darmstadt 1998, pp. 85–99. Schepens 2000a = G. Schepens, Plutarch’s View of Ancient Rome. Some Remarks on the Life of Pyrrhus, «Politics, Administration and Society in the Hellenistic and Roman World», edited by L. Mooren, Leuven 2000, pp. 349–364. Schepens 2000b = G. Schepens, Rhetoric in Plutarch’s Life of Pyrrhus, «Rhetorical Theory and Praxis in Plutarch», edidit L. Van der Stockt, Louvain-Namur 2000, pp. 413–441. Schettino 2002 = M.T. Schettino, Giuba II, la sua Storia di Roma e l’età augustea, «Fragments d’historiens grecs. Autour de Denys d’Halicarnasse», sous la direction de S. Pittia, Rome 2002, pp. 481–503. Schieder 1984 = T. Schieder, Über den Beinamen «der Grosse». Reflexionen über historische Größe (Rhein.-Westf. Akad. d. Wiss., Vörtrage G 271), Opladen 1984. Schippmann 1980 = K. Schippmann, Grundzüge der parthischen Geschichte, Darmstadt 1980. Schlumberger - Robert - Dupont-Sommer - Benveniste 1958 = D. Schlumberger - L. Robert - A. Dupont-Sommer - É. Benveniste, Une bilingue gréco-araméenne d’Asoka, «JA», 246 (1958), pp. 1–48. Schlumberger 1964 = D. Schlumberger, Une nouvelle inscription grecque d’Açoka, «CRAI», 108 (1964), pp. 126–134. Schmidt-Dounas 2000 = B. Schmidt-Dounas, Geschenke erhalten die Freundschaft. Politik und Selbstdarstellung im Spiegel der Monumente, Berlin 2000. Schmitt 1963 = H.H. Schmitt, Pythodoris, 1, «RE». XXIV (1963), coll. 581–587. Schmitt 1964 = H.H. Schmitt, Untersuchungen zur Geschichte Antiochos’ des Grossen und seiner Zeit (Historia Einzelschr., 6), Wiesbaden 1964. Schmitt 1991 = H.H. Schmitt, Zur Inszenierung des Privatlebens des hellenistischen Herrschers, «Hellenistische Studien. Gedenkschrift für Hermann Bengtson», herausgegeben von J. Seibert, München 1991, pp. 75–86. Schmitt 2005a = H.H. Schmitt, Armenien, «LH», coll. 147–149. Schmitt 2005b = H.H. Schmitt, Herrscherideal, «LH», coll. 436–443. Schmitt 2005c = H.H. Schmitt, Paphlagonien, «LH», coll. 754–755. Schneider 1969 = C. Schneider, Kulturgeschichte des Hellenismus, II, München 1969. Schorn 2004 = S. Schorn, Satyros aus Kallatis. Sammlung der Fragmente mit Kommentar, Basel 2004. Schottky 1989 = M. Schottky, Media Atropatene und Gross-Armenien in hellenistischer Zeit, Bonn 1989. Schrapel 1996 = T. Schrapel, Das Reich der Kleopatra. Quellenkritische Untersuchungen zu den ‹Landschenkungen› Mark Antons, Trier 1996.
Bibliografia e abbreviazioni
501
Schubart 1937a = W. Schubart, Das Gesetz und der Kaiser in griechischen Urkunden, «Klio», 30 (1937), pp. 54–69. Schubart 1937b = W. Schubart, Der hellenistische König, «F&F», 13 (1937), pp. 123–124. Schubart 1937c; 1979 = W. Schubart, Das hellenistische Königsideal nach Inschriften und Papyri, «APF», 12 (1937), pp. 1–26 (= «Ideologie und Herrschaft in der Antike», herausgegeben von H. Kloft, Darmstadt 1979, pp. 90–122). Schubart 1937d = W. Schubart, Das Königsbild des Hellenismus, «Die Antike», 13 (1937), pp. 272–288. Schubert 1992 = P. Schubert, Une attestation de Ptolémée Eupator régnant, «ZPE» 94 (1992), pp. 119–122. Schürer 1973 = E. Schürer, The History of the Jewish People in the Age of Jesus Christ (175 B.C.A.D. 135), A new English version revised and edited by G. Vermes - F. Millar, Edinburg 1973. Schuler 2007 = C. Schuler, Augustus, Gott und Herr über Land und Meer. Eine neue Inschrift aus Tyberissos im Kontext der späthellenistischen Herrscherverehrung, «Chiron», 37 (2007), pp. 383–403. Schuller 1996 = W. Schuller, Hellenismen, «Ktèma», 21 (1996), pp. 95–105. Schulte 2001 = J.M. Schulte, Speculum regis. Studien zur Fürstenspiegel-Literatur in der griechisch-römischen Antike, Münster-Hamburg-London 2001. Schultz 2009 = P. Schultz, Divine Images and Royal Ideology in the Philippeion at Olympia, «Aspects of Ancient Greek Cult. Context, Ritual and Iconography», edited by J. Tae Jensen - G. Hinge - P. Schultz - B. Wickkiser, Aarhus 2009, pp. 125–193. Schumacher 1990 = L. Schumacher, Zum Herrschaftsverständnis Philipps II. von Makedonien, «Historia», 39 (1990), pp. 426–445. Schumacher 2000 = L. Schumacher, Die Herrschaft der Makedonen im Kanon der ‹Weltreich› - Abfolge des Pompeius Trogus (Iustin). Grundlage - Gestaltung - Zielsetzung, «ZPE», 131 (2000), pp. 279–291. Schuol 2000 = M. Schuol, Die Charakene. Ein mesopotamisches Königreich in hellenistisch-partischer Zeit, Stuttgart 2000. Schwartz - Malinine 1960 = J. Schwartz - M. Malinine, Pierres d’Égypte, «RA», 1960, pp. 77–90. Schwarzer 1999 = H. Schwarzer, Untersuchungen zum hellenistischen Herrscherkult in Pergamon, «MDAI (I)», 49 (1999), pp. 249–300. Schwentzel 2000 = C.G. Schwentzel, Le cornes d’abondance ptolémaïques dans la numismatique, «CRIPEL», 21 (2000), pp. 99–103. Schwentzel 2010 = C.-G. Schwentzel, Arétas IV «Roi des Nabatéens» d’après les monnaies, «NAC», 39 (2010), pp. 233–249. Scialpi 1984 = F. Scialpi, The Ethics of Asvoka and the Religious Inspiration of the Achaemenids, «E&W», 34 (1984), pp. 55–74. Sciandra 2008 = R. Sciandra, Il «re dei re» e il «satrapo dei satrapi»: note sulla successione tra Mitridate II e Gotarze I a Babilonia (ca. 94–80 a.e.v.), «Studi Ellenistici», 20, a cura di B. Virgilio, Pisa-Roma 2008, pp. 471–487. Scott 1928 = K. Scott, The Deification of Demetrius Poliorcetes, «AJPh», 49 (1928), pp. 137–166, 217–239. Sebillotte Cuchet 2006 = V. Sebillotte Cuchet, Libérez la patrie! Patriotisme et politique en Grèce ancienne, Paris 2006. Segenni 1994 = S. Segenni, Antonia Minore e la domus Augusta, «SCO», 44 (1994), pp. 297–331. Segre 1932 = M. Segre, Due nuovi testi storici, «RFIC», n.s., 10 (1932), pp. 446–461. Segre 1972 = M. Segre, La regina Antiochide di Cappadocia, «PP», 27 (1972), pp. 182–185 (con aggiunte di G. Pugliese Carratelli). Seibert 1967 = J. Seibert, Historische Beiträge zu den dynastischen Verbindungen in hellenistischer Zeit (Historia Einzelschr., 10), Wiesbaden 1967. Seibert 1995 = J. Seibert, Invasion aus dem Osten. Trauma, Propaganda oder Erfindung der Römer?, «Rom und der griechische Osten. Festschrift für Hatto H. Schmitt zum 65. Geburtstag», Stuttgart 1995, pp. 237–248.
502
Bibliografia e abbreviazioni
Seibert 2006 = J. Seibert, Das Bild Alexanders des Großen als Großkönig, «FILIA. Festschrift für Gerhard Wirth zum 80. Geburtstag am 9. Dezember 2006 von seinem Schülern, Freunden und Kollegen dargebracht», herausgegeben von V. Lica unter Mitarbeit von D. Nedu, Galaţi 2006, pp. 107–121. Sellwood 1965 = D.G. Sellwood, Wroth’s Unknown Parthian King, «NC», s. VII, 5 (1965), pp. 113–135. Sellwood 1980 = D. Sellwood, An Introduction to the Coinage of Parthia, London 19802. Sellwood 1983 = D. Sellwood, Parthian Coins, «The Cambridge History of Iran», 3 (I), edited by E. Yarshater, Cambridge 1983, pp. 279–298. Sellwood 1993 = D.G. Sellwood, Parthian Gold Coins, «Proceedings of the XIth International Numismatic Congress», I, edited by Séminaire de Numismatique M. Hoc, Louvain-la Neuve 1993, pp. 295–298. Sellwood - Simonetta 2006 = D. Sellwood - A.M. Simonetta, Notes on the Coinage and History of the Arsacids from the Advent of Orodes II to the End of the Reign of Phraates IV, «NAC», 35 (2006), pp. 283–315. Senior - MacDonald 1998 = R.C. Senior - D. MacDonald, The Decline of the Indo-Greeks: A ReAppraisal of the Chronology from the Time of Menander to That of Azes, Athens 1998. Serrati 2008 = J. Serrati, A Syracusan Private Altar and the Development of Ruler-Cult in Hellenistic Sicily, «Historia», 57 (2008), pp. 80–91. Sethe 1904 = K. Sethe, Hieroglyphische Urkunden der griechisch-römischen Zeit, I, Historischbiographische Urkunden aus den Zeiten der makedonischen Könige und der beiden ersten Ptolemäer, Leipzig 1904. Sève-Martinez 2003 = L. Sève-Martinez, Quoi de neuf sur le royaume séleucide?, «L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée. Cités et royaumes à l’époque hellénistique», sous la direction de F. Prost, Rennes 2003, pp. 221–242. Seux 1967 = M.J. Seux, Epithètes royales akkadiennes et sumériennes, Paris 1967. Sfameni Gasparro 1997 = G. Sfameni Gasparro, Daimôn and Tuchê in the Hellenistic Religious Experience, «Conventional Values of the Hellenistic Greeks», edited by P. Bilde - T. EngbergPedersen - L. Hannestad - J. Zahle, Aarhus 1997, pp. 67–109. Shahbazi 2003 = A.Sh. Shahbazi, Irano-Hellenic Notes. 3. Iranians and Alexander, «AJAH», n.s., 2, 1 (2003), pp. 5–38. Shahbazi 2005 = A.Sh. Shahbazi, The History of the Idea of Iran, «Birth of the Persian Empire», I, edited by V. Sarkhosh Curtis - S. Stewart, London-New York 2005, pp. 100–111. Shayegan 2003 = M.R. Shayegan, On Demetrius II Nicator’s Arsacid Captivity and Second Rule, «Bulletin of the Asia Institute», n.s., 17 (2003) [2007], pp. 83–103. Shayegan 2011 = M.R. Shayegan, Arsacid and Sasanians. Political Ideology in Post-Hellenistic and Late Antique Persia, Cambridge 2011. Sherwin-White 1984 = A.N. Sherwin-White, Roman Foreign Policy in the East. 168 B.C. to A.D. 1, London 1984. Sherwin-White 1987 = S. Sherwhin-White, Seleucid Babylonia: A Case-Study for the Installation and Development of Greek Rule, «Hellenism in the East. The Interaction of Greek and nonGreek Civilizations from Syria to Central Asia after Alexander», edited by A. Kuhrt - S. Sherwin-White, Berkeley-Los Angeles 1987, pp. 1–31. Sherwin-White - Kuhrt 1993 = S. Sherwin-White - A. Kuhrt, From Samarkhand to Sardis. A New Approach to the Seleucid Empire, London 1993. Shipley 2000 = G. Shipley, The Greek World after Alexander 323–30 BC, London-New York 2000. Shipley 2006 = D.G.J. Shipley, Recent Trends and New Directions, «The Cambridge Companion to the Hellenistic World», edited by G.R. Bugh, Cambridge 2006, pp. 315–326. Shore 1993 = F.B. Shore, Parthian Coins & History. Ten Dragons against Rome, Quarryville, Pa. 1993. Sidky 2000 = H. Sidky, The Greek Kingdom of Bactria. From Alexander to Eucratides the Great, Lanham-New York-Oxford 2000.
Bibliografia e abbreviazioni
503
Simonetta 1964 = B. Simonetta, Remarks on Some Cappadocian Problems, «NC», s. VII, 4 (1964), pp. 83–91. Simonetta 1977 = B. Simonetta, The Coins of the Cappadocian Kings, Fribourg 1977. Simonetta 2001 = A.M. Simonetta, A Proposed Revision of the Attributions of the Parthian Coins Struck during the So-Called ‹Dark Age› and its Historical Significance, «E&W», 51 (2001), pp. 69–108. Simonetta 2007 = A.M. Simonetta, The Coinage of the Cappadocian Kings: A Revision and a Catalogue of the Simonetta Collection, «Parthica», 9 (2007), pp. 9–152. Simonetta 2009 = A.M. Simonetta, The Coinage of the So-Called Parthian «Dark Age» Revisited, «Orbis Parthicus. Studies in Memory of Professor Jósef Wolski» (Electrum, 15), edited by E. Dąbrowa, Kraków 2009, pp.141–194. Simonetta - Sellwood 1978 = A.M. Simonetta - D.G. Sellwood, Again on the Parthian Coinage from Mithridates II to Orodes II, «NAC», 7 (1978), pp. 95–119. Simonetti Agostinetti 1999 = A. Simonetti Agostinetti, La tradizione su Tolemeo e le contese spoglie di Alessandro Magno, «Storiografia ed erudizione. Scritti in onore di Ida Calabi Limentani», a cura di D. Foraboschi, Bologna 1999, pp. 113–130. Sims-Williams 1998 = N. Sims-Williams, Further Notes on the Bactrian Inscription of Rabatak, with an Appendix on the Names of Kujula Kadphises and Vima Taktu in Chinese, «Proceedings of the Third European Conference of Iranian Studies», I, edited by N. Sims-Williams, Wiesbaden 1998, pp. 79–92. Sims-Williams 2004 = N. Sims-Williams, The Bactrian Inscription of Rabatak: A New Reading, «Bulletin of the Asia Institute», n.s., 18 (2004) [2008], pp. 53–68. Sims-Williams - Cribb 1995–1996 = N. Sims-Williams - J. Cribb, A New Bactrian Inscription of Kanishka the Great, «Silk Road Art and Archaeology», 4 (1995–1996), pp. 75–142. Sinclair 1993 = T.A. Sinclair, Il pensiero politico classico (trad. it.), Roma-Bari 1993. Sisti - Zambrini 2004 = F. Sisti - A. Zambrini, Arriano. Anabasi di Alessandro, II, Milano 2004. Skard 1932 = E. Skard, Zwei religiös-politische Begriffe. Euergetes - Concordia, Oslo 1932. Skjaervø 1985 = P.O. Skjaervø, Thematic and Linguistic Parallels in the Achaemenian and Sasanians Inscriptions, «Papers in Honour of Professor Mary Boyce», II (Acta Iranica, 25), Leiden 1985, pp. 593–603. Skjaervø 1998 = P.O. Skjaervø, Royalty in Early Iranian Literature, «Proceedings of the Third European Conference of Iranian Studies», I, edited by N. Sims-Williams, Wiesbaden 1998, pp. 99–107. Smith 1972 = H.S. Smith, Dates of the Obsequies of the Mothers of Apis, «REgypt», 24 (1972), pp. 176–187. Smith 1988 = R.R.R. Smith, Hellenistic Royal Portraits, Oxford 1988. Solin 1991 = H. Solin, Sul consolidarsi del cognome nell’età repubblicana al di fuori della classe senatoria e dei liberti, «Epigrafia. Actes du Colloque international en mémoire de Attilio Degrassi», Rome 1991, pp. 153–187. Sommer 2000 = M. Sommer, Babylonien im Seleukidenreich: Indirekte Herrschaft und indigene Bevölkerung, «Klio», 82 (2000), pp. 73–90. Sommer 2010 = M. Sommer, Modelling Rome’s Eastern Frontier: The case of Osrhoene, «Kingdoms and Principalities in the Roman Near East», edited by T. Kaizer - M. Facella, Stuttgart 2010, pp. 217–226. Sonnabend 1992 = H. Sonnabend, Polybios, die Attaliden und die Griechen. Überlegungen zum Nachruf auf Attalos I. (18, 41), «Tyche», 7 (1992), pp. 207–216. Sordi 1969 = M. Sordi, Diodori Siculi Bibliothecae liber sextus decimus, Firenze 1969. Sordi 1984 = M. Sordi, Il re e la verità nella concezione monarchica di Alessandro, «Alessandro Magno tra storia e mito», a cura di M. Sordi, Milano 1984, pp. 47–52. Sordi 1990 = «‹Dulce et decorum est pro patria mori›. La morte in combattimento nell’antichità» (CISA, 16), a cura di M. Sordi, Milano 1990. Spaer 2003 = A. Spaer, The Seleucid Mint of Simyra, «SM», 212 (2003), pp. 75–76. Spawforth 2007 = T. Spawforth, The Court of Alexander the Great between Europe and Asia, «The
504
Bibliografia e abbreviazioni
Court and Court Society in Ancient Monarchies», edited by A.J.S. Spawforth, CambridgeNew York 2007, pp. 82–120. Spencer 2009 = D. Spencer, Roman Alexanders. Epistemology and Identity, «Alexander the Great. A New History», edited by W. Heckel - L.A. Tritle, Malden, Mass. 2009, pp. 251–274. Spranger 1958 = P.P. Spranger, Der Große. Untersuchungen zur Entstehung des historischen Beinamens in der Antike, «Saeculum», 9 (1958), pp. 22–58. Squarcini 2011 = F. Squarcini, La logica della tolleranza di Aśoka e la genealogia di una nuova politica religiosa, a lato del mondo ellenistico, «Politiche religiose nel mondo antico e tardoantico. Poteri e indirizzi, forme del controllo, idee e prassi di tolleranza», a cura di G. A. Cecconi - C. Gabrielli, Bari 2011, pp. 67–96. Squillace 1998–2001 = G. Squillace, Filippo triskaidekatos theos nella proposta di Demade del 338 a.C. (nota ad Apsin., Tech. Rhet. IX 470 Walz), «MStudStor», 11 (1998–2001), pp. 31–46. Squillace 2003 = G. Squillace, La figura di Demade nella vita politica ateniese tra realtà e invenzione, «MediterrAnt», 6 (2003), pp. 751–764. Squillace 2004a = G. Squillace, Basilei h] tuvϱannoi. Filippo II e Alessandro Magno tra opposizione e consenso, Soveria Mannelli 2004. Squillace 2004b = G. Squillace, Propaganda macedone e spedizione asiatica. Gli oijkeioi lovgoi di Alessandro Magno alle truppe, «LEC», 72 (2004), pp. 217–234. Squillace 2005 = G. Squillace, Propaganda macedone e spedizione asiatica. Responsi oracolari e vaticini nella spedizione di Alessandro Magno tra verità e manipolazione (nota a Polyaen., Strat., IV, 3, 14), «LEC», 73 (2005), pp. 303–318. Squillace 2006 = G. Squillace, La voce del vinto? La lettera di Dario III ad Alessandro Magno a Marato nel 332 a.C. Nota a Diodoro XVII 39, 1–2, «MediterrAnt», 9 (2006), pp. 355–365. Squilloni 1990 = A. Squilloni, Il profilo del capo politico nel pensiero del IV secolo. Lo speculum principis, «PPol», 23 (1990), pp. 201–218. Squilloni 1991 = A. Squilloni, Il concetto di ‹regno› nel pensiero dello Ps. Ecfanto. Le fonti e i trattati PEΡI BASILEIAS, Firenze 1991. Stähelin 1921a = F. Stähelin, Seleukos, 2, «RE», II A, 1 (1921), coll. 1208–1234. Stahelin 1921b = F. Stahelin, Seleukos, 6, «RE», II A, 1 (1921), coll. 1242–1245. Stahelin 1924 = F. Stahelin, Laodike, 23, «RE», XII, 1 (1924), coll. 708–709. Stancomb 2000 = W.M. Stancomb, A Group of Staters of Timotheus and/or Dionysius, Tyrants of Heraclea Pontica, «NC», 160 (2000), pp. 263–268. Stanwick 2002 = P.E. Stanwick, Portraits of the Ptolemies. Greek Kings as Egyptian Pharahos, Austin 2002. Stephens 2003 = S.A. Stephens, Seeing Double. Intercultural Poetics in Ptolemaic Alexandria, Berkeley-Los Angeles-London 2003. Stevenson 1992 = T.R. Stevenson, The Ideal Benefactor and the Father Analogy in Greek and Roman Thought, «CQ», n.s., 42 (1992), pp. 421–436. Stein 1959 = A. Stein, Pylaimenes, «RE», XXIII, 2 (1959), coll. 2105–2108. Stein 1927 = O. Stein, Sohaemus, 5, «RE», III A, 1 (1927), col. 798. Stewart 1993 = A. Stewart, Faces of Power. Alexander’s Image and Hellenistic Politics, BerkeleyLos Angeles-Oxford 1993. Stewart 2003 = A. Stewart, Alexander in Greek and Roman Art, «Brill’s Companion to Alexander the Great», edited by J. Roisman, Leiden-Boston 2003, pp. 31–66. Stewart 2007 = A. Stewart, Recensione ad Arnold-Biucchi 2006, «BMCRev», 2007.08.58. Stoneman 2007 = R. Stoneman, Il romanzo di Alessandro (trad. it.), I, Milano 2007. Strack 1897 = M.L. Strack, Die Dynastie der Ptolemäer, Berlin 1897. Strasser 2004 = J.-Y. Strasser, L’empereur qeio et une inscription de Laodicée du Lykos, «EA», 37 (2004), pp. 129–143. Strauss 1971 = P. Strauss, Un trésor de monnaies hellénistiques trouvé près de Suse (2e partie), «RN», s. VI, 13 (1971), pp. 109–140. Strobel 1991 = K. Strobel, Die Galater im hellenistischen Kleinasien: historische Aspekte einer
Bibliografia e abbreviazioni
505
keltischen Staatenbildung, «Hellenistische Studien. Gedenkschrift für Hermann Bengtson», herausgegeben von J. Seibert, München 1991, pp. 101–134. Strobel 1996 = K. Strobel, Die Galater. Geschichte und Eigenart der keltischen Staatenbildung auf dem Boden des hellenistischen Kleinasien, I, Berlin 1996. Strootman 2005 = R. Strootman, Kings against Celts. Deliverance from Barbarians as a Theme in Hellenistic Royal Propaganda, «The Manipulative Mode. Political Propaganda in Antiquity. A Collection of Case Studies», edited by K.A.E. Enenkel - I. L. Pfeijffer, Leiden-Boston 2005, pp. 101–141. Strootman 2007 = R. Strootman, The Hellenistic Royal Court. Court Culture, Ceremonial and Ideology in Greece, Egypt and the Near East, 336–30 BCE, Diss. Utrecht 2007. Strootman 2010 = R. Strootman, Queen of Kings: Cleopatra VII and the Donations of Alexandria, «Kingdoms and Principalities in the Roman Near East», edited by T. Kaizer - M. Facella, Stuttgart 2010, pp. 139–157. Strubbe 1984–1986 = J.H.M. Strubbe, Gründer kleinasiatischer Städte. Fiktion und Realität, «AncSoc», 15–17 (1984–1986), pp. 253–304. Strubbe 2004 = J.H.M. Strubbe, Cultic Honours for Benefactors in the Cities of Asia Minor, «Roman Rule and Civic Life: Local and Regional Perspectives», edited by L. de Ligt - E.A. Hemelrijk - H.W. Singor, Amsterdam 2004, pp. 315–330. Strugnell 2008 = E. Strugnell, Thea Musa, Roman Queen of Parthia, «IA», 43 (2008), pp. 275–298. Suceveanu 1998 = A. Suceveanu, Pϱwto kai; mevgisto (basileu;) twn ejpi; Qϱa/vkh basilevwn: IGB I2, 13, Z. 22–23, «Tyche», 13 (1998), pp. 229–247. Sullivan 1973 = R.D. Sullivan, Diadochic Coinage in Commagene after Tigranes the Great, «NC», s. VII, 13 (1973), pp. 18–39. Sullivan 1977a = R.D. Sullivan, The Dynasty of Commagene, «ANRW», II, 8, Berlin-New York 1977, pp. 732–798. Sullivan 1977b = R.D. Sullivan, Papyri Reflecting the Eastern Dynastic Network, «ANRW», II, 8, Berlin-New York 1977, pp. 908–939. Sullivan 1978a = R.D. Sullivan, Dynastic Propaganda in Commagene, «The Proceedings of the Xth International Congress of Classical Archaeology», I, edited by E. Akurgal, Ankara 1978, pp. 295–303. Sullivan 1978b = R.D. Sullivan, Priesthoods of the Eastern Dynastic Aristocracy, «Studien zur Religion und Kultur Kleinasiens. Festschrift für Friedrich Karl Dörner zum 65. Geburtstag am 28. Februar 1976», II (EPRO, 66), Leiden 1978, pp. 914–939. Sullivan 1980a = R.D. Sullivan, Dynasts in Pontus, «ANRW», II, 7, 2, Berlin-New York 1980, pp. 913–930. Sullivan 1980b = R.D. Sullivan, The Dynasty of Cappadocia, «ANRW», II, 7, 2, Berlin-New York 1980, pp. 1125–1168. Sullivan 1984 = R.D. Sullivan, Royal Coins and Rome, «Ancient Coins of the Graeco-Roman World. The Nickle Numismatic Papers», edited by W. Heckel - R. Sullivan, Waterloo, Ont. 1984, pp. 143–158. Sullivan 1990 = R.D. Sullivan, Near Eastern Royalty and Rome, 100–30 BC, Toronto-BuffaloLondon 1990. Summerer 1995 = L. Summerer, Das pontische Wappen. Zur Astralsymbolik au den pontischen Münzen, «Chiron», 25 (1995), pp. 305–314. Suspène 2006 = A. Suspène, Un aigle dans le monnayage de Philippe II de Macédoine: à propos d’un nouveau tétradrachme, «RN», 162 (2006), pp. 119–133. Suspène 2010 = A. Suspène, L’empire et le royaume: des territoires inconciliables?, «Des Rois au Prince. Pratiques du pouvoir monarchique dans l’Orient hellénistique et romain (IVe siècle avant J.-C. - IIe siècle après J.C.)», sous la direction d’I. Savalli-Lestrade - I. Cogitore, Grenoble 2010, pp. 37–53. Svenson 1995 = D. Svenson, Darstellungen hellenistischer Könige mit Götterattributen, Frankfurt am Main-Berlin-New York-Paris-Wien 1995.
506
Bibliografia e abbreviazioni
Świderek 1990 = A. Świderek, La cité grecque et l’évolution de la mentalité religieuse dans les premiers temps de l’époque hellénistique, «Eos», 78 (1990), pp. 259–272. Swift Riginos 1994 = A. Swift Riginos, The Wounding of Philip II of Macedon: Fact and Fabrication, «JHS», 114 (1994), pp. 103–119. Swinnen 1973 = W. Swinnen, Sur la politique religieuse de Ptolémée Ier, «Les syncrétismes dans les religions grecque et romaine», Paris 1973, pp. 115–133. Swinnen - Swinnen 1971 = L. Swinnen - W. Swinnen, Réflexions sur une nouvelle dédicace ptolémaïque, «AncSoc», 2 (1971), pp. 46–51. Syme 1995 = R. Syme, Anatolica. Studies in Strabo, Oxford 1995. Tabacco 1994 = R. Tabacco, Magnus, maximus: la «grandezza» di un cognomen da Ovidio all’Itinerarium Alexandri, «Voce di molte acque. Miscellanea di studi offerti a Eugenio Corsini», Torino 1994, pp. 213–224. Taeger 1937 = F. Taeger, Isokrates und die Anfänge des hellenistischen Herrscherkultes, «Hermes», 72 (1937), pp. 355–360. Taeger 1957; 1960 = F. Taeger, Charisma. Studien zur Geschichte des antiken Herrscherkultes, I-II, Stuttgart 1957–1960. Tarn 1913 = W.W. Tarn, Antigonos Gonatas, Oxford 1913. Tarn 1928a = W.W. Tarn, The Hellenistic Ruler-Cult and the Daemon, «JHS», 48 (1928), pp. 206– 219. Tarn 1928b = W.W. Tarn, The New Hellenistic Kingdoms, «CAH», VII, Cambridge 1928, pp. 75– 100. Tarn 1929 = W.W. Tarn, Queen Ptolemais and Apamea, «CQ», 23 (1929), pp. 138–141. Tarn 1932 = W.W. Tarn, Alexander Helios and the Golden Age, «JRS», 22 (1932), pp. 135–160. Tarn 1948 = W.W. Tarn, Alexander the Great, I-II, Cambridge-London-New York-Melbourne 1948. Tarn 1951 = W.W. Tarn, The Greeks in Bactria and India, Cambridge 19512. Tarn 1978 = W. Tarn, La civiltà ellenistica (trad. it.), Firenze 1978. Tarn - Charlesworth 1934 = W.W. Tarn - M.P. Charlesworth, The War of the East against the West, «CAH», X, Cambridge 1934, pp. 66–111. Tatum 1995 = W.J. Tatum, The Image of the King in Plutarch’s Lives, «Teoria e prassi politica nelle opere di Plutarco», a cura di I. Gallo - B. Scardigli, Napoli 1995, pp. 423–431. Tatum 1996 = W.J. Tatum, The Regal Image in Plutarch’s Lives, «JHS», 116 (1996), pp. 135–151. Taylor 1927 = L.R. Taylor, The ‹proskynesis› and the Hellenistic Ruler Cult, «JHS», 47 (1927), pp. 53–62. Taylor 1931 = L.R. Taylor, The Divinity of the Roman Emperor, Middletown, Conn. 1931. Thapar 1998 = R. Thapar, Aśoka and the Decline of the Mauryas, New Delhi 19982. Theiler 1982 = W. Theiler, Poseidonios. Die Fragmente, II, Erläuterung, Berlin-New York 1982. Thiers 2007 = C. Thiers, Ptolémée Philadelphe et les prêtres d’Atoum du Tjékou. Nouvelle édition commentée de la «stèle de Pithom» (CGC 22183), Montpellier 2007. Thompson 1973 = D.B. Thompson, Ptolemaic Oinochoai and Portraits in Faience. Aspects of the Ruler Cult, Oxford 1973. Thompson 1989 = D.J. Thompson, Pausanias and Protocol: The Succession to Euergetes II, «Egitto e storia antica dall’Ellenismo all’età araba. Bilancio di un confronto», a cura di L. Criscuolo - G. Geraci, Bologna 1989, pp. 693–701. Thompson 2000 = D.J. Thompson, Philadelphus’ Procession: Dynastic Power in a Mediterranean Context, «Politics, Administration and Society in the Hellenistic and Roman World», edited by L. Mooren, Leuven 2000, pp. 365–388. Thompson 2003 = D.J. Thompson, Cleopatra VII: The Queen in Egypt , «Cleopatra Reassessed» (The British Museum Occasional Paper, 103), edited by S. Walker - A. Ashton, London 2003, pp. 31–34. Thompson 1965 = M. Thompson, Some Noteworthy Greek Accessions, «ANSMusN», 12 (1965), pp. 1–55. Thonemann 2004 = P.J. Thonemann, Polemo, Son of Polemo (Dio, 59.12.2), «EA», 37 (2004), pp. 144–149.
Bibliografia e abbreviazioni
507
Thonemann 2005 = P.J. Thonemann, The Tragic King: Demetrios Poliorketes and the City of Athens, «Imaginary Kings. Royal Images in the Ancient Near East, Greece and Rome», edited by O. Hekster - R. Fowler, Stuttgart 2005, pp. 63–86. Thornton 1998 = J. Thornton, Misos Rhomaion o phobos Mithridatou? Echi storiografici di un dibattito diplomatico, «MediterrAnt», 1 (1998), pp. 271–309. Thornton 1999 = J. Thornton, Una città e due regine. Eleutheria e lotta politica a Cizico fra gli Attalidi e i Giulio Claudi, «MediterrAnt», 2 (1999), pp. 497–538. Thrams 2001 = P. Thrams, Hellenistische Philosophen in politischer Funktion, Hamburg 2001. Tiratsyan 1982 = G.A. Tiratsyan, The Armenian Tiara: A Historico-Cultural Interpretation, «VDI», 160 (1982), pp. 90–96 (in russo). Tirelli 2005 = A. Tirelli, Plutarco. Ad un governante incolto, Napoli 2005, Tisé 2006 = B. Tisé, Marco Antonio tra ellenismo e romanità, «Studi sull’età di Marco Antonio», a cura di G. Traina con la collaborazione di B. Tisé - P. Buongiorno, Lecce 2006, pp. 155–195. Tobin 2001 = J. Tobin, The Tarcondimotid Dynasty in Smooth Cilicia, «La Cilicie: espaces et pouvoirs locaux (2e millénaire av. J.-C. - 4e siècle ap. J.-C.)», édité par É. Jean - A.M. Dinçol - S. Durugönül, Paris 2001, pp. 381–387. Tod 1951 = M.N. Tod, Laudatory Epithets in Greek Epitaphs, «ABSA», 46 (1951), pp. 182–190. Todisco 2007 = E. Todisco, Il nome Augustus e la «fondazione» ideologica del principato, «Antidoron. Studi in onore di Barbara Scardigli Forster», a cura di P. Desideri - M. Moggi - M. Pani, Pisa 2007, pp. 441–462. Tokhtas’ev 2006 = S.R. Tokhtas’ev, The Bosporus and Sindike in the Era of Leukon I. New Epigraphic Publications, «Ancient Civilizations from Scythia to Siberia», 12 (2006), pp. 1–62. Tondriau 1946 = J. Tondriau, Les thiases dionysiaques royaux de la cour ptolémaïque, «CE», 21 (1946), pp. 149–171. Tondriau 1948a = J.L. Tondriau, Notes Ptolémaïques, «Aegyptus», 28 (1948), pp. 168–177. Tondriau 1948b = J. Tondriau, Rois lagides comparés ou identifiés à des divinités, «CE» 23 (1948), pp. 127–146. Tondriau 1948c = J. Tondriau, Souverains et souveraines séleucides en divinités, «Muséon», 61 (1948), pp. 171–182. Tondriau 1948d = J.L. Tondriau, Un thiase dionysiaque à Peluse sous Ptolémée IV Philopator, «BSAA», 37 (1948), pp. 3–11. Tondriau 1948e = J. Tondriau, La tryphè, philosophie royale ptolémaique, «REA», 50 (1943), pp. 49–54. Tondriau 1953a = J. Tondriau, Dionysos, Dieu royal: Du Bacchos tauromorphe primitif aux souverains hellénistiques Neoi Dionysoi, «PAGKARPEIA. Mélanges Henri Grégoire», IV («Annuaire de l’institut de philologie et d’histoire orientales et slaves», 12, 1952), Bruxelles 1953, pp. 441–466. Tondriau 1953b = J. Tondriau, Quelques problèmes religieux ptolémaïques, «Aegyptus», 33 (1953), pp. 125–130. Touloumakos 2006 = J. Touloumakos, Politischer Witz und Karikatur in der hellenistischen Zeit. Ausdrucksformen und Stellenwert, «AncSoc», 36 (2006), pp. 111–134. Tourraix 2001 = A. Tourraix, L’image du roi et son double: rituel babylonien, succession achéménide et historiographie grecque, «Images et représentations du pouvoir et de l’ordre social dans l’antiquité», Actes … édités par M. Molin avec la collaboration de J.-Y. Carrez-Maratray - P. Gaillard-Seux - É. Parmentier-Morin, Paris 2001, pp. 101–108. Tracy 1982 = S.V. Tracy, Greek Inscriptions from the Athenian Agora. Third to First Centuries B.C., «Hesperia», 51 (1982), pp. 57–64. Tracy 1992 = S.V. Tracy, Inscriptiones Deliacae: IG XI 713 and IG XI 1056, «MDAI(A)», 107 (1992), pp. 303–314. Traina 1995; 1998 = G. Traina, Materiali per un commento a Movses Corenac‘i, Patmut‘Iwn Hayoc‘, I, «Muséon», 108 (1995), pp. 279–333; Id., Materiali per un commento a Movses Corenac‘i, Patmut‘Iwn Hayoc‘, II, ibid., 111 (1998), pp. 95–138.
508
Bibliografia e abbreviazioni
Traina 2005 = G. Traina, Notes on Hellenism in the Iranian East (Classico-Oriental Notes, 6–8), «Iran and the Caucasus», 9, 1 (2005), pp. 1–14. Trebilco 1991 = P. Trebilco, Jewish Communities in Asia Minor, Cambridge 1991. Treves 1938 = P. Treves, Philippos, 69, «RE», XIX, 2 (1938), coll. 2554–2558. Treves 1955 = P. Treves, Euforione e la storia ellenistica, Milano-Napoli 1955. Tröster 2008 = M. Tröster, Themes, Character, and Politics in Plutarch’s Life of Lucullus. The Construction of a Roman Aristocrat (Historia Einzelschr., 201), Stuttgart 2008. Troiani 2005 = L. Troiani, Diodoro e la storia ebraica, «Diodoro e l’altra Grecia. Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca storica», a cura di C. Bearzot - F. Landucci, Milano 2005, pp. 407–416. Troiani 2008 = L. Troiani, Note storiografiche sopra I e II Maccabei, «Studi Ellenistici», 20, a cura di B. Virgilio, Pisa-Roma 2008, pp. 347–370. Tscherikower 1927 = V. Tscherikower, Die hellenistischen Städtegründungen von Alexander dem Grossen bis auf die Römerzeit, Leipzig 1927. Tsitsiou-Chelidoni 2007 = C. Tsitsiou-Chelidoni, Kleinasien zwischen Ost und West. Titus Livius’ Bericht über den Kampf zwischen Antiochos dem Grossen und den Römern (192–188 v. Chr.), «Tra Oriente e Occidente. Indigeni, Greci e Romani in Asia Minore», Pisa 2007, pp. 23–44. Tubach 1990 = J. Tubach, Theos und Theopator als Beiname edessenischer Könige, «Lingua Restituta Orientalis. Festgabe für Julius Assfalg», herausgegeben von R. Schulz - M. Görg, Wiesbaden 1990, pp. 376–378. Tuchelt 1979 = K. Tuchelt, Frühe Denkmäler Roms in Kleinasien. Beiträge zur archäologischen Überlieferung aus der Zeit der Republik und des Augustus, I, Rom und Promagistrate (Ist. Mitt. Beiheft, 23), Tübingen 1979. Tunny 2000 = J. A. Tunny, Ptolemy ‹the Son› Reconsidered: are there too Many Ptolemies?, «ZPE», 131 (2000), 83–92. Tunny 2001 = J. A. Tunny, The Health of Ptolemy II Philadelphus, «BASP», 38 (2001), pp. 119– 134. Tuplin 2008 = C. Tuplin, The Seleucids and their Achaemenid Predecessors: A Persian Inheritance?, «Ancient Greece and Ancient Iran: Cross-Cultural Encounters», edited by S.M. Reza Darbandi. A. Zournatzi, Athens 2008, pp. 109–136. Tuplin 2009 = C. Tuplin, The Gadatas Letter, «Greek History and Epigraphy. Essays in Honour of P.J. Rhodes», edited by L. Mitchell - L. Rubinstein, Swansea 2009, pp. 155–184. Usener 1905 = H. Usener, Keraunos, «RhM», n.F., 60 (1905), pp. 1–30. Yarrow 2006 = L.M. Yarrow, Historiography at the End of the Republic. Provincial Perspectives on Roman Rule, Oxford 2006. Yar-Shater 1971 = E. Yar-Shater, Were the Sasanians Heirs to the Achaemenids?, «La Persia nel Medioevo», Roma 1971, pp. 517–531. Van Compernolle 2003 = T. Van Compernolle, Royaumes et cités: de la legitimité du pouvoir monarchique dans l’Orient méditerranéen à l’époque hellénistique, «L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre au Ier siècle avant notre ère», coordonné par M.-T. Le Dinahet, Nantes 2003, pp. 29–45. Van Dam 2002 = R. Van Dam, Kingdom of Snow. Roman Rule and Greek Culture in Cappadocia, Philadelphia 2002. Van Dam 2003 = R. Van Dam, Families and Friends in Late Roman Cappadocia, Philadelphia 2003. Vanden Berghe 1963 = L. Vanden Berghe, Le relief parthe de Hung-i Naurūzī, «IA», 3 (1963), pp. 155–168. Vanden Berghe - Schippmann 1985 = L. Vanden Berghe - K. Schippmann, Les reliefs rupestres de l’Élymaïde (Iran) de l’époque parthe, Gent 1985. van der Spek 1987 = R.J. van der Spek, The Babylonian City, «Hellenism in the East. The Interaction of Greek and Non-Greek Civilizations from Syria to Central Asia after Alexander», edited by A. Kuhrt - S. Sherwin-White, Berkeley-Los Angeles 1987, pp. 57–74. van der Spek 2000 = R. van der Spek, The Šatammus of Esagila in the Seleucid and Parthian Periods, «Festschrift für Joachim Oelsner anläßlich seines 65. Geburstages am 18. Februar
Bibliografia e abbreviazioni
509
1997», herausgegeben von J. Marzahn - H. Neumann unter Miterarbeit von A. Fuchs, Münster 2000, pp. 437–446. van der Spek 2003 = R. van der Spek, Darius III, Alexander the Great and Babylonian Scholarship, «Achaemenid History», XIII, edited by W. Henkelman - A. Kuhrt, Leiden 2003, pp. 289–346. van der Spek 2006 = R.J. van der Spek, The Size and Significance of the Babylonian Temples under the Successors, «La transition entre l’empire achéménide et les royaumes hellénistiques», sous la direction de P. Briant - F. Joannès, Paris 2006, pp. 261–307. van der Spek 2008 = R.J. van der Spek, Berossus as a Babylonian. Chronicler and Greek Historian, «Studies in Ancient Near Eastern World View and Society. Presented to Marten Stol on the Occasion of his 65th Birthday, 10 November 2005, and his Retirement from the Vrije Universiteit Amsterdam», edited by R.J. van der Spek with the assistance of G. Haayer - F.A.M. Wiggermann - M. Prins - J. Bilbija, Bethesda, Maryland 2008, pp. 277–318. Van Looy 1976 = H. Van Looy, Apollonis reine de Pergame, «AncSoc», 7 (1976), pp. 151–165. Van Looy - Demoen 1986 = H. Van Looy - K. Demoen, Le temple en l’honneur de la reine Apollonis à Cyzique et l’énigme des stylopinakia, «EA», 8 (1986), pp. 133–142. van Minnen 2000 = P. van Minnen, Euergetism in Graeco-Roman Egypt, «Politics, Administration and Society in the Hellenistic and Roman World», edited by L. Mooren, Leuven 2000, pp. 437–469. Van Nuffelen 1998–1999 = P. Van Nuffelen, Le culte des souverains hellénistiques, le gui de la religion grecque, «AncSoc», 29 (1998–1999), pp. 175–189. Van Nuffelen 2001 = P. Van Nuffelen, Un culte royal municipal de Séleucie du Tigre à l’époque séleucide, «EA», 33 (2001), pp. 85–87. Van Nuffelen 2004 = P. Van Nuffelen, Le culte royal de l’empire des Séleucides: une réinterprétation, «Historia», 52 (2004), pp. 278–301. Van Nuffelen 2009 = P. Van Nuffelen, The Name Game: Hellenistic Historians and Royal Epithets, «Faces of Hellenism. Studies in the History of the Eastern Mediterranean (4th Century B.C. - 5th Century A.D.)», edited by P. Van Nuffelen, Leuven-Paris-Walpole, Mass. 2009, pp. 93– 111. Vanotti 2003 = G. Vanotti, Denominare il tiranno: usi o abusi epigrafici dalla Sicilia antica, «Usi e abusi epigrafici» (Serta antiqua et Mediaevalia, 6), a cura di M.G. Angeli Bertinelli - A. Donati, Roma 2003, pp. 43–52. Vanotti 2006 = G. Vanotti, Alcimos, Syracuse et Rome: propagande et guerre à l’époque des deux Denys, «Guerre et diplomatie romaines. IVe-IIIe siècles av. J.-C. Pour un réexamen des sources», Études réunies par E. Caire - S. Pittia, Aix-en-Provence 2006, pp. 223–241. Van ’t Dack 1983 = E. Van ’t Dack, Encore le problème de Ptolémée Eupator, «Althistorische Studien Hermann Bengtson» (Historia Einzelschr., 40), herausgegeben von H. Heinen in Verbindung mit K. Stroheker - G. Walser, Wiesbaden 1983, pp. 103–115. Van ’t Dack 1988 = E. Van ’t Dack, Ptolemaica selecta. Études sur l’armée et l’administration lagides, Lovanii 1988, pp. 157–174. Vasilescu 2006 = M. Vasilescu, Daϱeio oJ JUstavspeo. La stele di Dario sul Tearo e la Lettera di Dario a Gadatas, «InvLuc», 28 (2006), pp. 277–294. Vatin 1970 = C. Vatin, Recherches sur le mariage et la condition de la femme mariée à l’époque hellénistique, Paris 1970. Vattuone 2002 = R. Vattuone, La necessità del tiranno. Tendenze della storiografia greca di IV sec. a.C. sulla dinastia dionigiana, «La Sicilia dei due Dionisî», a cura di N. Bonacasa - L. Braccesi - E. De Miro, Roma 2002, pp. 533–553. Veïsse 2004 = A.-E. Veïsse, Les «révoltes égyptiennes». Recherches sur les troubles intérieurs en Égypte du règne de Ptolémée III à la conquête romaine, Leuven-Paris-Dudley, Mass. 2004. Veligianni 2001 = C. Veligianni, Philos und philos-Komposita in den griechischen Inschriften der Kaiserzeit, «Aspects of Friendship in the Graeco-Roman World», edited by M. Peachin, Portsmouth, Rhode Isl. 2001, pp. 63–80. Verbrugghe - Wickersham 1996 = G.P. Verbrugghe - J. M. Wickersham, Berossos and Manetho,
510
Bibliografia e abbreviazioni
Introduced and Translated. Native Traditions in Ancient Mesopotamia and Egypt, Ann Arbor 1996. Vérilhac - Dragon 1974 = A.-M. Vérilhac - G. Dragon, Une nouvelle inscription du temple de Zeus a Diocésarée Uzuncaburç (Cilicie), «REA», 76 (1974), pp. 237–242. Vérilhac - Vial 1998 = A.-M. Vérilhac - C. Vial, Le mariage grec du VIe siècle av J.-C. à l’époque d’Auguste, Athènes 1998. Versnel 1973 = H.S. Versnel, Philip II and Kynosarges, «Mnemosyne», S. IV, 26 (1973), pp. 273– 279. Veyne 1984 = P. Veyne, Il pane e il circo. Sociologica storica e pluralismo politico (trad. it.), Bologna 1984. Vidmann 1969 = L. Vidmann, Sylloge inscriptionum religionis Isiacae et Sarapiacae, Berlin 1969. Vinci 2007 = M. Vinci, Un nuovo epitaffio in greco della Sicilia di età alto-imperiale e il formulario con gli epiteti cϱhsto; kai; a[mempto, «ZPE», 162 (2007), pp. 188–192. Vinogradov 1997 = J. Vinogradov, Pontische Studien. Kleine Schriften zur Geschichte und Epigraphik des Schwarzmeerraumes, in Verbindung mit H. Heinen, Mainz 1997. Virgilio 1981 = B. Virgilio, Il «Tempio Stato» di Pessinunte fra Pergamo e Roma nel II-I secolo a.C. (C.B. Welles, Royal Corr., 55–61), Pisa 1981. Virgilio 1993 = B. Virgilio, Gli Attalidi di Pergamo. Fama, Eredità, Memoria (Studi Ellenistici, 5), Pisa 1993. Virgilio 2003a = B. Virgilio, Epigrafia e culti dei re seleucidi, «Epigrafia e storia delle religioni: dal documento epigrafico al problema storico-religioso», a cura di P. Xella - J.-Á. Zamora, Verona 2003, pp. 39–50. Virgilio 2003b = B. Virgilio, Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica (Studi Ellenistici, 14) Pisa 20032. Virgilio 2003c = Storiografia e regalità ellenistica, «Storiografia e regalità nel mondo greco», a cura di E. Luppino Manes, Alessandria 2003, pp. 303–330. Virgilio 2006 = B. Virgilio, Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio, «Studi Ellenistici», 19, a cura di B. Virgilio, Pisa 2006, pp. 249–268. Virgilio 2007 = B. Virgilio, Polibio, il mondo ellenistico e Roma, «Athenaeum», 95 (2007), pp. 49–73. Virgilio 2008 = B. Virgilio, Polibio, il mondo ellenistico e Roma, «Studi Ellenistici», 20, a cura di B. Virgilio, Pisa-Roma 2008, pp. 315–345. Virgilio 2010 = B. Virgilio, L’epistola reale dal santuario di Sinuri presso Mylasa in Caria, sulla base dei calchi del Fonds Louis Robert della Académie des Inscriptions et Belles Lettres, «Roma e l’eredità ellenistica» (Studi Ellenistici, 23), a cura di S. Bussi - D. Foraboschi, PisaRoma 2010, pp. 55–107. Virgilio 2011 = B. Virgilio, Le roi écrit. La correspondance du souverain hellénistique, suivie de deux lettres d’Antiochos III à partir de Louis Robert et d’Adolf Wilhelm, Pisa-Roma 2011. Visconti 1824; 1825 = E.Q. Visconti, Iconografia greca (trad. it.), II-III, Milano 1824–1825. Vitucci 1953 = G. Vitucci, Il regno di Bitinia, Roma 1953. Volkmann 1956 = H. Volkmann, Endoxo douleiva als ehrenvoller Knechtsdienst gegenüber dem Gesetz, «Philologus», 100 (1956), pp. 52–61. Volkmann 1959 = H. Volkmann, Ptolemaios, 18–38, «RE», XXIII, 2 (1959), coll. 1603–1761. Volkmann 1967 = H. Volkmann, Die Basileia als e[ndoxo douleiva, «Historia», 16 (1967), pp. 155– 161. Volkmann 1969a = H. Volkmann, Deiotaros, «KP», I (1969), coll. 1431–1432. Volkmann 1969b = H. Volkmann, Mithradates, 5, «KP», III (1969), coll. 1355–1358. Volkmann 1969c = H. Volkmann, Pairisades, 4, «KP», IV (1969), col. 412. Volkmann 1975 = H. Volkmann, Endoxos duleia. Kleine Schriften zur Alten Geschichte, Berlin-New York 1975. Vollgraff 1924 = W. Vollgraff, Le péan delphique à Dionysos, «BCH», 48 (1924), pp. 97–208. von Beckerath 1999 = J. von Beckerath, Handbuch der ägyptischen Königsnamen, Mainz am Rhein 19992.
Bibliografia e abbreviazioni
511
von Blanckenhagen 1964 = P.H. von Blanckenhagen, The Shield of Alcibiades, «Essays in Memory of Karl Lehmann», edited by L.F. Sandler, New York 1964, pp. 38–42. von Gutschmid 1888 = A. von Gutschmid, Geschichte Irans und seiner Nachbarländer von Alexander dem Grossen bis zum Untergang der Arsaciden, Tübingen 1888. von Gutschmid 1893 = A. von Gutschmid, Kleine Schriften, IV, Leipzig 1893, pp. 107–122 (Ueber die Beinamen der hellenistischen Koenige). Voutiras 2006 = E. Voutiras, Le culte de Zeus en Macédoine avant la conquête romaine, «Rois, cités, nécropoles. Institutions, rites et monuments en Macédoine», Actes des colloques de Nanterre (décembre 2002) et d’Athènes (janvier 2004) édités par A.-M. Guimier-Sorbets - M.B. Hatzopoulos - Y. Motizot, Athènes 2006, pp. 333–346. Vycichl 1957 = W. Vycichl, Le titre de Roi des Rois ‹Negúša Nagašt›. Étude historique et comparative sur la monarchie en Éthiopie, «Annales d’Éthiopie», 2 (1957), pp. 193–203. Wagner 1983 = J. Wagner, Dynastie und Herrscherkult in Kommagene. Forschungsgeschichte und neuere Funde, «MDAI(I)», 33 (1983), pp. 177–224. Wagner - Petzl 1976 = J. Wagner - G. Petzl, Eine neue Temenos-Stele des Königs Antiochos I. von Kommagene, «ZPE», 20 (1976), pp. 201–223. Walbank 1957; 1967; 1979 = F.W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, I-III, Oxford 1957–1967–1979. Walbank 1984 = F.W. Walbank, Monarchies and Monarchic Ideas, «CAH2», VII, 1, Cambridge 1984, pp. 62–100. Walbank 1987 = F.W. Walbank, Könige als Götter. Überlegungen zum Herrscherkult von Alexander bis Augustus, «Chiron», 17 (1987), pp. 365–382. Walbank 1989 = F.W. Walbank, Antigonus Doson’s Attack on Cytinium (REG 101 (1988), 12–53), «ZPE», 76 (1989), pp. 184–192. Walbank 1991–1992 = F.W. Walbank, The Hellenistic World: New Trends and Directions, «SCI», 11 (1991–1992), pp. 90–113. Walbank 1993 = F.W. Walbank, H TWN OLWN ELPIS and the Antigonids, «Ancient Macedonia», V, Thessaloniki 1993, pp. 1721–1730. Walbank 1996a = F.W. Walbank, Il mondo ellenistico (trad. it.), Bologna 19962. Walbank 1996b = F.W. Walbank, Two Hellenistic Processions: A Matter of Self-Definition, «SCI», 15 (1996), pp. 119–130. Walbank 2002 = F.W. Walbank, Polybius, Rome and the Hellenistic World. Essays and Reflections, Cambridge 2002. Waldmann 1973 = H. Waldmann, Die kommagenischen Kultreformen unter König Mithradates I. Kallinikos und seinem Sohne Antiochos I. (EPRO, 34), Leiden 1973. Walker 2003 = S. Walker, From Queen of Egypt to Queen of Kings: The Portraits of Cleopatra VII, «Faraoni come dei. Tolemei come faraoni», a cura di N. Bonacasa - A.M. Donadoni Roveri - S. Aiosa - P. Minà, Torino-Palermo 2003, pp. 508–517. Walker - Ashton 2006 = S. Walker - S.-A. Ashton, Cleopatra, London 2006. Wallace-Hadrill 1981 = A. Wallace-Hadrill, The Emperor and his Virtues, «Historia», 30 (1981), pp. 298–323. Wallace-Hadrill 1982 = A. Wallace-Hadrill, Civilis Princeps: Between Citizen and King, «JRS», 72 (1982), pp. 32–48. Wallensten - Pakkanen 2009 = J. Wallensten - J. Pakkanen, A New Inscribed Statue Base from the Sanctuary of Poseidon at Kalaureia, «Opuscula», 2 (2009), pp. 155–165. Walton 2006 = C. Walton, Foreign Judges in the Hellenistic Cyclades, «ZPE», 157 (2006), pp. 117–123. Wardle 2002 = D. Wardle, Deus or Divus: The Genesis of Roman Terminology for Deified Emperors and a Philosopher’s Contribution, «Philosophy and Power in the Graeco-Roman World. Essays in Honour of Miriam Griffin», edited by G. Clark - T. Rajak, Oxford 2002, pp. 181–191. Weber 1993 = G. Weber, Dichtung und höfische Gesellschaft. Die Rezeption von Zeitgeschichte am Hof der ersten drei Ptolemäer, Stuttgart 1993. Weber 1995 = G. Weber, Herrscher, Hof und Dichter. Aspekte der Legitimierung und Repräsentation
512
Bibliografia e abbreviazioni
hellenistischer Könige am Beispiel der ersten drei Antigoniden, «Historia», 44 (1995), pp. 283–316. Weber 1997 = G. Weber, Interaktion, Repräsentation und Herrschaft. Der Königshof im Hellenismus, «Zwischen ‹Haus› und ‹Staat›. Antike Höfe im Vergleich», herausgegeben von A. Winterling, München 1997, pp. 27–71. Weber 1998–1999 = G. Weber, The Hellenistic Rulers and their Poets. Silencing Dangerous Critics?, «AncSoc», 29 (1998–1999), pp. 147–174. Weber 2001 = G. Weber, Propaganda, «DNP», X (2001), coll. 412–414. Weber 2010a = «Alexandreia und das ptolemäische Ägypten. Kulturbegegnungen in hellenistischer Zeit», herausgegeben von G. Weber, Berlin 2010. Weber 2010b = G. Weber, Ungleichheiten, Integration oder Adaption? Der ptolemäische Herrscher- und Dynastiekult in griechisch-makedonischer Perspektive, «Alexandreia und das ptolemäische Ägypten. Kulturbegegnungen in hellenistischer Zeit», herausgegeben von G. Weber, Berlin 2010, pp. 55–83. Weber - Zimmermann 2003 = G. Weber - M. Zimmermann, Propaganda - Selbstdarstellung - Repräsentation im römischen Kaiserreich des 1. Jhs. n. Chr., Stuttgart 2003. Wehrli 1968 = C. Wehrli, Antigone et Démétrios, Genève 1968. Weill Goudchaux 2003 = G. Weill Goudchaux, Ptolémée XII, souverain négligé mais non négligeable, «Faraoni come dei. Tolemei come faraoni», a cura di N. Bonacasa - A.M. Donadoni Roveri - S. Aiosa - P. Minà, Torino-Palermo 2003, pp. 79–82. Weinstock 1971 = S. Weinstock, Divus Iulius, Oxford 1971. Weippert 1972 = O. Weippert, Alexander-Imitatio und römische Politik in republikanischer Zeit, Augsburg 1972. Weiß 2000 = P. Weiß, Eumeneia und das Panhellenion, «Chiron», 30 (2000), pp. 617–639. Weiß - Ehling 2007 = P. Weiß - K. Ehling, Marktgewichte im Namen seleukidischer Könige II, «Chiron», 37 (2007), pp. 495–500. Welles 1970 = C.B. Welles, Gallic Mercenaries in the Chremonidean War, «Klio», 52 (1970), pp. 477–490. Welwei 1963 = K. Welwei, Könige und Königtum im Urteil des Polybios, Diss. Köln 1963. Wendland 1904 = P. Wendland, Swthvϱ, «ZNTW», 5 (1904), pp. 335–353. Wenning 1993 = R. Wenning, Eine neuerstellte Liste der nabatäischen Dynastie, «Boreas», 16 (1993), pp. 25–38. Wenning 2007 = R. Wenning, The Nabataeans in History, «The World of the Nabataeans. Volume 2 of the International Conference The World of the Herods and the Nabataeans held at the British Museum, 17–19 April 2001», edited by K.D. Politis, Stuttgart 2007, pp. 25–44. West 1974 = S. West, Satyrus: Peripatetic or Alexandrian?, «GRBS», 15 (1974), pp. 279–287. Wheatley 2004 = P. Wheatley, Poliorcetes and Cratesipolis: A Note on Plutarch, Demetr. 9.5–7, «Antichthon», 38 (2004), pp. 1–9. Whitehorne 1994 = J. Whitehorne, Cleopatras, London-New York 1994. Whitby 1994 = M. Whitby, The Persian King at War, «The Roman and Byzantine Army in the East», edited by E. Dąbrowa, Kraków 1994, pp. 227–263. Whitehorne 1995 = J. Whitehorne, Ptolemy X Alexander I as ‹Kokke’s Child›, «Aegyptus», 75 (1995), pp. 55–60. Widemann 2000 = F. Widemann, Scarcity of Precious Metals and Relativ. Chronology of Indo-Greek and Related Coinages (1st Century B.C.-1st Century A.D.), «E&W», 50 (2000), pp. 227–258. Widengren 1959 = G. Widengren, The Sacral Kingship in Iran, «The Sacral Kingship», Leiden 1959, pp. 242–257. Widengren 1960 = G. Widengren, La légende royale de l’Iran antique, «Hommages à Georges Dumézil», Bruxelles 1960, pp. 225–237. Widengren 1968 = G. Widengren, Les religions de l’Iran (trad. fr.), Paris 1968. Widengren 1976 = G. Widengren, Iran, der große Gegner Roms: Königsgewalt, Feudalismus, Militärwesen, «ANRW», II, 9, 1, Berlin-New York 1976, pp. 219–306. Widmer 2008 = M. Widmer, Pourquoi reprendre le dossier des reines hellénistiques? Le cas de
Bibliografia e abbreviazioni
513
Laodice V, «Egypte - Grèce - Rome. Les différents visages des femmes antiques. Travaux et colloques du séminaire d’épigraphie grecque et latine de l’IASA 2002–2006», Avant-propos de M. Corbier, F. Bertholet - A. Bielman Sánchez - R. Frei-Stolba (éds), Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am Main-New York-Oxford-Wien 2008, pp. 63–92. Wiemer 1998 = H.-U. Wiemer, Ein Kaiser verspottet sich selbst: Literarische Form und historische Bedeutung von Kaiser Julians «Misopogon», «Imperium Romanum. Studien zu Geschichte und Rezeption. Festschrift für Karl Christ zum 75. Geburtstag», herausgegeben von P. Kneissl - V. Losemann, Stuttgart 1998, pp. 733–755. Wiemer 2001 = H.-U. Wiemer, Rhodische Traditionen in der hellenistischen Historiographie, Frankfurt am Main 2001. Wiemer 2011 = H.-U. Wiemer, Early Hellenistic Rhodes: The Struggle for Indipendence and the Dream of Hegemony, «Creating A Hellenistic World», Editors A. Erskine - L. Llewellyn-Jones, Swansea 2011, pp. 123–146. Wiesehöfer 1980 = J. Wiesehöfer, Die «Freunde» und «Wohltäter» des Großkönigs, «Studia Iranica», 9 (1980), pp. 7–21. Wiesehöfer 1986 = J. Wiesehöfer, Iranische Ansprüche an Rom auf ehemals achaimenidische Territorien, «Archaeologische Mitteilungen aus Iran», n.F., 19 (1986), pp. 177–185. Wiesehöfer 1987 = J. Wiesehöfer, Ardašīr I. i. History, «EncIr», II (1987), pp. 371–373. Wiesehöfer 1993 = J. Wiesehöfer, Das antike Persien, München-Zürich 1993. Wiesehöfer 1994 = J. Wiesehöfer, Die ‹dunklen Jahrhunderte› der Persis. Untersuchungen zur Geschichte und Kultur von Fars in frühellenistischer Zeit (330–140 v. Chr.), München 1994. Wiesehöfer 1996 = J. Wiesehöfer, «King of Kings» and «Philhellên»: Kingship in Arsacid Iran, «Aspects of Hellenistic Kingship», edited by P. Bilde - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle, Aarhus 1996, pp. 55–66. Wiesehöfer 2000 = J. Wiesehöfer, «Denn Orodes war der griechischen Sprache und Literatur nicht unkundig…». Parther, Griechen und griechische Kultur, «Variatio Delectat. Iran und der Westen. Gedenkschrift für Peter Calmeyer», herausgegeben von R. Dittmann - B. Hrouda - U. Löw - P. Matthiae - R. Mayer-Opificius - S. Thürwächter, Münster 2000, pp. 703–721. Wiesehöfer 2001a = J. Wiesehöfer, Frataraka, «EncIr», X (2001), p. 195. Wiesehöfer 2001b = J. Wiesehöfer, Proskynesis, «DNP», X (2001), coll. 443–444. Wiesehöfer 2002 = J. Wiesehöfer, Sunoivkhsi und ajpoϱiva cϱhmavtwn. Antiochos IV. und die Heiligtümer der Elymais, «Widerstand - Anpassung - Integration. Die griechische Staatenwelt und Rom. Festschrift für Jürgen Deininger zum 65. Geburtstag», herausgegeben von N. Ehrhardt - L.-M. Günther, Stuttgart 2002, pp. 109–120. Wiesehöfer 2007 = J. Wiesehöfer, Fars under Seleucid and Parthian Rule, «The Age of the Parthians», edited by V. Sarhkosh Curtis - S. Stewart, London 2007, pp. 37–49. Wiesehöfer 2011 = J. Wiesehöfer, Frataraka Rule in Early Seleucid Persis: A New Appraisal, «Creating A Hellenistic World», Editors A. Erskine - L. Llewellyn-Jones, Swansea 2011, pp. 107– 121. Wilcken 1894 = U. Wilcken, Antiochos, 36, «RE», I, 2 (1894), coll. 2485–2487. Wilcken 1896a = U. Wilcken, Athenais, 5–6, «RE», II, 2 (1896), col. 2037. Wilcken 1896b = U. Wilcken, Attalos, 11, «RE», II, 2 (1896), coll. 2175–2177. Wilcken 1913 = U. Wilcken, Papyrus-Urkunden, «APF», 5 (1913), pp. 198–300. Wilcken 1938; 1970; 1978 = U. Wilcken, Zur Entstehung des hellenistischen Königskultes, «SPAW», 28 (1938), pp. 298–321 (= Id., Berliner Akademieschriften zur alten Geschichte und Papyruskunde (1883–1942), II, Leipzig 1970, pp. 385–408 = «Römischer Kaiserkult», herausgegeben von A. Wlosok, Darmstadt 1978, pp. 218–253). Wildung 1977 = D. Wildung, Egyptian Saints. Deification in Pharaonic Egypt, New York 1977. Wilker 2005 = J. Wilker, Herodes der Große. Herrschaftslegitimation zwischen jüdischer Identität und römischer Freundschaft, «Roms auswärtige Freunde in der späten Republik und im frühen Prinzipat», herausgegeben von A. Coşkun in Zusammenarbeit mit H. Heinen - M. Tröster, Göttingen 2005, pp. 201–223.
514
Bibliografia e abbreviazioni
Wilker 2007a = J. Wilker, Für Rom und Jerusalem. Die herodianische Dynastie im 1. Jahrhundert n. Chr., Frankfurt am Main 2007. Wilker 2007b = J. Wilker, Herodes Iudaicus, «Herodes und Rom», herausgegeben von L.-M. Günther, Stuttgart 2007, pp. 27–45. Will 1979; 1982 = É. Will, Histoire politique du monde hellénistique, I-II, Nancy 19792–19822. Winiarczyk 1991 = M. Winiarczyk, Euhemeri Messenii reliquiae, Stuttgart-Leipzig 1991. Winiarczyk 2002a = M. Winiarczyk, Euhemeros von Messene. Leben, Werk und Nachwirkung, München-Leipzig 2002. Winiarczyk 2002b = M. Winiarcwyk, Uranopolis des Alexarchos. Forchungsgeschichte (1835– 2002) und Interpretationsversuch, «Eos», 89 (2002), pp. 269–285. Winiarczyk 2002c = M. Winiarczyk, Zur Problematik der antiken Utopie, «Eos», 89 (2002), pp. 91–116. Winnicki 1994 = J.K. Winnicki, Carrying off and Bringing Home the Statues of the Gods. On an Aspect of the Religious Policy of the Ptolemies towards the Egyptians, «JJP», 24 (1994), pp. 149–190. Winter 1978 = E. Winter, Der Herrscherkult in den ägyptischen Ptolemäertempeln, «Das Ptolemäische Ägypten», hrsg. von H. Maehler - V.M. Strocka, Mainz 1978, pp. 1471–58. Winter 1988 = E. Winter, Die sasanidisch-römischen Friedensverträge des 3. Jahrhunderts n. Chr. – ein Beitrag zum Verständnis der außenpolitischen Beizehungen zwischen den beiden Großmächten, Frankfurt am Main-Bern-New York-Paris 1988. Winter 1989 = E. Winter, Legitimität als Herrschaftsprinzip: Kaiser und «König der Könige» im wechselseitigen Verkehr, «Migratio et commutatio. Studien zur alten Geschichte und deren Nachleben», herausgegeben von H.-J. Drexhage - J. Sünskes, St. Katharinen 1989, pp. 72–92. Winterling 2008 = A. Winterling, Freundschaft und Klientel im kaiserzeitlichen Rom, «Historia», 57 (2008), pp. 298–316. Wirth 1990 = G. Wirth, Alexander in der 2. Generation. Sprachregelung und Konstruktion eines Bildes, «Purposes of History. Studies in Greek Historiography from the 4th to the 2nd Centuries B.C.», edited by H. Verdin - G. Schepens - E. De Keyser, Lovanii 1990, pp. 203–211. Wörrle 1975 = M. Wörrle, Antiochos I., Achaios der Ältere und die Galater, «Chiron», 5 (1975), pp. 59–87. Wörrle 2000 = M. Wörrle, Pergamon um 133 v. Chr., «Chiron», 30 (2000), pp. 543–576. Wolski 1960 = J. Wolski, Les Iraniens et le royaume gréco-bactrien, «Klio», 38 (1960), pp. 110– 121. Wolski 1966 = J. Wolski, Les Achéménides et les Arsacides. Contribution à l’histoire de la formation des traditions iraniennes, «Syria», 43 (1966), pp. 65–89. Wolski 1976 = J. Wolski, L’origine de la relation d’Arrien sur la paire des frères Arsacides, Arsace et Tiridate, «AAntHung», 24 (1976), pp. 63–70. Wolski 1977 = J. Wolski, L’idéologie monarchique chez les Parthes, «Studi vari di storia greca ellenistica e romana» (Atti Ce.R.D.A.C., 8, 1976–1977), Milano 1977, pp. 223–235. Wolski 1982–1984 = J. Wolski, Le titre de «roi des rois» dans l’idéologie monarchique des Arsacides, «AAntHung», 30 (1982–1984), pp. 159–166. Wolski 1983a = J. Wolski, Die Parther und ihre Beziehungen zur griechisch-römischen Kultur, «Klio» 65 (1983), pp. 137–149. Wolski 1983b = J. Wolski, Sur le «philhellénisme» des Arsacides, «Gerión», 1 (1983), pp. 145–156. Wolski 1984 = J. Wolski, Les Séleucides et l’héritage d’Alexandre le Grand en Iran, «Studi Ellenistici», 1, Pisa 1984, pp. 9–20. Wolski 1985–1988 = J. Wolski, Alexandre le Grand et l’Iran. Contribution à l’histoire de l’époque séleucide et arsacide, «AAntHung», 31 (1985–1988), pp. 3–11. Wolski 1993 = J. Wolski, L’empire des Arsacides, Lovanii 1993. Wolski 1996 = J. Wolski, Quelques remarques concernant la chronologie des débuts de l’État parthe, «IA», 31 (1996), pp. 167–178. Wolski 1999 = J. Wolski, The Seleucids. The Decline and Fall of their Empire, Kraków 1999. Worthington 1999 = I. Worthington, How ‹Great› was Alexander?, «AHB», 13 (1999), pp. 39–55.
Bibliografia e abbreviazioni
515
Worthington 2001 = I. Worthington, Hyperides 5.32 and Alexander the Great’s Statue, «Hermes», 129 (2001), pp. 129–131. Worthington 2003 = «Alexander the Great. A Reader», edited by I. Worthington, London-New York 2003. Wouters 2006 = K. Wouters, Nichtarrianische Fragmente der Alexandergeschichte Ptolemaios’ I. Soter (FGrHist 138), «APF», 52 (2006), pp. 41–53. Wright 2008 = N. L. Wright, Anazarbos and the Tarkondimotid kings of Kilikia, «AS», 58 (2008), pp. 115–125. Wright 2009 = N. L. Wright, A New Dated Coin of Tarkondimotos II from Anazarbos, «AS», 59 (2009), pp. 73–75. Wylie 1993 = G. Wylie, Demetrius Taker of Cities, «CCC», 14 (1993), pp. 7–23. Zahle 1990 = J. Zahle, Religious Motifs on Seleucid Coins, «Religion and Religious Practice in the Seleucid Kingdom», edited by P. Bilde - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle, Aarhus 1990, pp. 125–139. Zahrnt 1996 = M. Zahrnt, Alexanders Übergang über den Hellespont, «Chiron», 26 (1996), pp. 129–147. Zahrnt 2006 = M. Zahrnt, Von Siwa bis Persepolis. Überlegungen zur Arbeitseweise des Kallisthenes, «AncSoc», 36 (2006), pp. 143–174. Zalateo 1981 = G. Zalateo, L’᾿Ananevwsi Pavlin Paideiva sotto Tolomeo Evergete II (nota a Ateneo, IV, 184 b c), «Anagennesis», 1 (1981), pp. 141–150. Zambelli 1960 = M. Zambelli, L’ascesa al trono di Antioco IV Epifane di Siria, «RFIC», n.s., 38 (1960), pp. 363–389. Zambon 2008 = E. Zambon, Tradition and Innovation: Sicily between Hellenism and Rome (Historia Einzelschr., 205), Stuttgart 2008. Zecchini 1989 = G. Zecchini, La cultura storica di Ateneo, Milano 1989. Zecchini 1990 = G. Zecchini, La storiografia lagide, «Purposes of History. Studies in Greek Historiography from the 4th to the 2nd Centuries B.C.», edited by H. Verdin - G. Schepens - E. De Keyser, Lovanii 1990, pp. 213–232. Ziegler 2008 = C. Ziegler, Reines d’Égypte. D’Hétephérès à Cléopâtre, Monaco-Paris 2008. Zolotnikova 1997 = O. Zolotnikova, A Female Divinity in the Religious Policy of Antiochus IV through the Greek Religious Iconography, «NAC», 26 (1997), pp. 255–276. Zolotnikova 2002 = O. Zolotnikova, Visual Evidence for the Cult of Antiochus IV, «NAC», 31 (2002), pp. 239–257.
516
Bibliografia e abbreviazioni
Addendum Tra gli studi pubblicati dopo la consegna del manoscritto per la stampa segnalo «More than Men, less than Gods. Studies on Royal Cult and Imperial Worship», edited by P.P. Iossif - A.S. Chankowski - C.C. Lorber, Leuven-Paris-Walpole, Ma 2011, con almeno due contributi rimarchevoli per la mia ricerca (A. Chaniotis, The Ithyphallic Hymn for Demetrios Poliorketes and Hellenistic Religious Mentality, pp. 157-195; F. de Callataÿ - C. Lorber, The Pattern of Royal Epithets on Hellenistic Coinages, pp. 417-455). In particolare, il secondo studio offre un importante e in buona misura condivisibile quadro degli epiteti regi e dell’evoluzione del loro uso, basato però su un’analisi dettagliata delle sole fonti numismatiche, il che risulta senz’altro limitante. Vi sono compresi, con scelta estensiva, anche termini che deliberatamente non costituiscono l’oggetto della mia monografia (ad es. MAKEDWN e DIO:, entrambi peraltro di dubbia lettura e incerta interpretazione, rispettivamente nella monetazione di Kamnaskires III e della moglie Anzaze in Elimaide, e dell’arsacide Fraate IV; la seconda leggenda è intesa come genitivo di Dios, epiclesi di Zeus).
INDICE DELLE FONTI1 Fonti epigrafiche AÉ 1936, p. 37, nr. 110 (= French 2003, nr. 1), ll. 1–2 233, nota 459 l. 5 273, nota 706 1972, p. 214, nr. 272 317, nota 991 1994, pp. 456–457, nr. 1538 276, nota 724; 277, nota 729; 379, nota 142 2006, p. 637, nr. 1589 274, nota 710 Bernand 1992, nrr. 32–34, 37–39, 42–44 378, nota 140 Bernard - Pinault - Rougemont 2004, pp. 333–337 348, nota 1204 Boffo 1994, nr. 4, l. 1 396, nota 7 nr. 11 164, nota 40; nr. 14 167, nota 53; 377, nota 136 nr. 14, l. 1 313, nota 965; 402, nota 46 nr. 14, l. 2 190, nota 211 nr. 14, ll. 3–4 298, nota 855 nr 14, l. 7 165 Bongard-Levine - Kochelenko - Kouznetsov 2006, pp. 272–277 267, nota 667 pp. 277–278 142, nota 582 Borgia - Sayar 2003 266, nota 662; 275, nota 717 Bousquet 1988, ll. 40–42, 47–48 90, nota 300 ll. 75–76 90, nota 300; 100, nota 357 ll. 105–110 90, nota 300 Canali De Rossi 2004, nrr. 213–214 324, nota 1026 nrr. 215, 217 325, nota 1039 nr. 454 206, nota 306 Chankowski 1998, VIa, ll. 44–45 328, nota 1055 Choix Délos, 13 (= IG, XI, 4, 1036) 80, nota 240 70, ll. 4–5 (= IG, XI, 4, 1074) 309, nota 935 71, I–II (= IG, XI, 4, 1112–1113 = Boffo 1994, nrr. 8–9) 122, nota 462 74, ll. 1–2 (= I.Délos, 1555) 212, nota 336 93, 101 (= I.Délos, 1577, 1579) 303, nota 888 1
120–121 344, nota 1169 122 (= I.Délos, 1551) 23, nota 49 124–125 (I.Délos, 1531, 2037) 289, nota 805 133–134 (= I.Délos, 1562–1563) 177, nota 125 136 h 344, nota 1169 CID, II, 76, II 44, nota 38 CIL, III, 7232 413, nota 111 XI, 2104 (= ILS, 876) 52, nota 77 CIRB, 28–29 410, nota 97 30 173, nota 106; 276, note 722–723 31 242, nota 514; 276, nota 723; 410, nota 97 36a 278, nota 742 38 276, nota 723 39 276, nota 724 40 276, nota 724 41 278, nota 737 43–44 278, nota 745 53 277, nota 732 54 261, nota 633 55 261, nota 634 67 276, nota 726; 278, nota 743 69 278, nota 737 75 144, nota 597 75, l. 4 245, nota 531 75, ll. 5–6 245, nota 533; 252, nota 580 276, nota 722 913 958 278, nota 737 978 276, nota 723 979 174, nota 106; 276, nota 723; 410, note 96–97 980 278, note 739–740 981–983 266, nota 664 985 276, nota 724 1046 276, nota 723 1047 266, nota 664 1048 278, nota 745 1118 266, nota 664; 278, nota 740
In questo e nell’indice seguente nelle corrispondenze i numeri senza nessuna indicazione rimandano alle pagine.
518
Indice delle fonti
1122 266, nota 664 1123, ll. 4–6 267, nota 665 1124 278, nota 737 1126 278, nota 741 1239 242, nota 511 1241 242, nota 511 1254 278, nota 745 1260 242, nota 511 1260a 242, nota 511 Dörner - Goell 1963, pp. 40–41, ll. 31–33 344, nota 1174 ED, 5 230, nota 441 F.Delphes, III, 4, nr. 37, B, 8 ss. 37, nota 2 Guizzi 2006, I, ll. 4–6, II, ll. 13–14 369, nota 97 Haake 2008, l. 2 198, nota 269 Habicht 1957, p. 226, l. 17 175, nota 113 Heinen 1998b, p. 341, ll. 4–6 180, nota 145 Hepding 1907, p. 265, l. 8 (= IGR, IV, 293) 124, nota 473 Höghammar 1993, p. 189, nr. 79 251, nota 577 I.Akoris, 1 396, nota 11 I.Alexandrie, 7–8, 10–12 111, nota 417 I.Cos, 5 137, nota 549 I.Délos, 1417, A, I, ll. 25–27 155, nota 666 1497 bis 141, nota 570 1531, 1532, 1535, 2037 185, nota 182 (ivi equiva lenze) 1551 247, nota 550 1577 bis 303, nota 888 I.Ephesos, VI, 2003, l. 3 79, nota 237 I.Eryhtrai, 207 162, nota 23 207, l. 17 311, nota 948 I.Fayoum, 5 115, nota 436 7 210, nota 322 8 209, nota 318 11–12 396, nota 13 14 225, nota 413 27 225, nota 413 205 223, nota 400: 224, nota 402 IG II2, 677 (= SIG3, 401) 677, ll. 4–6 147, nota 613 682, l. 29 243, nota 517 687 (= SIG3, 434–435), ll. 16–17 110, nota 409 3172 130, nota 505
3451 (= CIL, III, 552 = OGIS, 409–413) 305, nota 901 3405 209, nota 315 IV, 203 299, nota 860 V, 1, 1122 147, nota 615 2, 299 147, nota 614; 159, nota 3 VII, 3055, l. 9 37, nota 3 X, 2, 2, 1 38, nota 4 XI, 4, 1055, l. 22 146, nota 608 4, 1097, l. 2 150, nota 632 XII, 2, 262 (= IGR, IV, 23) 299–300, nota 861 Suppl. 168 146, nota 608 2, 516 271, nota 691 5, 557 176, nota 118 6, 150 80, nota 240 7, 506 (= SIG3, 390, ll. 12, 27; cf. ll. 44, 48–49, 56) 84, nota 265 XIV, 1297, I, ll. 4, 33 161, nota 13; 186, nota 190 IGLSyrie, III, 1071c 247, nota 550 1071d 228, nota 433; 313, nota 964 V, 2707 274, nota 711; 278, nota 738 VI, 2759–2760 275, nota 717 2760 278, nota 738 IGR, I, 1150 289, nota 808 III, 895 234, nota 471; 235, nota 473 901 131, nota 507 IV, 293–294 190, nota 213 1328 (= OGIS, 349) 271, nota 691 1682, ll. 5–6 263, nota 650 1683 271, nota 691 I.Iasos, 4 175, nota 113 I.Knidos, 31, col. III, 38 ss. 37, nota 2 I.Kyme, 19, ll. 14–16 202, nota 290 I.Kyzikos, II, 24 (= ILS, 9459) 176, nota 117 ILLRP, 181 254, nota 597; 270, nota 682 ILS, 8958 275, nota 717 I.Milet, I, 193 a, l. 1 185, nota 182 2, 2 296, nota 838 3, 139 c, ll. 23–25, 53–54 (= RC, 14 = Bringmann - von Steuben 1995, nr. 275) 83, nota 264 IPE, I2, 352 (= SIG3, 709) 411, nota 102 704 317, nota 993
Indice delle fonti 704, ll. 1–3 II, 400 I.Philae, 4 31 40 52–53 I.Priene, 55, ll. 11 ss. 121, l. 32 225 I.Prusias, 30 Isaac 1991, ll. 7–8 ll. 9, 11 ISE, 5, ll. 5 ss. 7, ll. 2–11 I.Smyrna, 573, ll. 6–7 Jacobstahl 1908, nr. 1, ll. 3–4 Kotsidu 2000, nr. 11, ll. 1–2 LSCG, 24 69 Ma 2002, pp. 354–356, ll. 16, 20–21 MAMA, III, 62, 63–65, 67–68 V, 28, ll. 1, 13, 22–23 VI, 173 Meiggs - Lewis, 12, ll. 1–2 Norwood 1917 OGIS, 6 14 16 (= Vidmann 1969, nr. 270) 19 35 51 54 54, l. 5 54, ll. 20–21 56, l. 2 56, ll. 7 ss. 56, l. 12 56, l. 26 89 90, l. 2
174, nota 106; 379, nota 142 267, nota 665; 280, nota 754 252, nota 581 301, nota 871 209, nota 318 288, nota 800 130, nota 503 228, nota 428 251, nota 576 275, nota 717 236, nota 482 379 77, nota 226 77, nota 226 252, nota 584; 365, nota 63 (cf. OGIS, 229) 212, nota 334; 388, nota 181–182 77, nota 226 70, nota 182 48, nota 61 252, nota 584 271, nota 695 307, nota 917 309, nota 934 52, nota 84 169, nota 68 72, nota 193 80, nota 242 83, nota 263; 85, nota 270; 286, nota 788 83 112, nota 422 309, nota 934 181, nota 157; 395, note 3–4 90, nota 300 181, nota 159 90, nota 305 181, nota 158 335, nota 1106 175, nota 113 161, nota 16; 352, nota 1231; 396, nota 8 311, nota 949
519
90, l. 47 175, nota 113 98 (= I.Philae, 8) 286, nota 788 116 (= I.Délos, 1518) 311, nota 949 116, ll. 6–7 368, nota 88 116, ll. 9–11 270, nota 681 173 161, nota 12 174 210, nota 322 192 396, nota 13 194, ll. 1 ss. 225, nota 410 213, ll. 2, 26 185, nota 182 219 (= I.Ilion, 32) 100, nota 358; 102; 120 219, ll. 2–8 120, nota 458 222 319, nota 998 228–229 122, nota 464; 311, nota 948 229 (= I.Smyrna, 573) 252, nota 584 229, ll. 5–6 180, nota 150 229, ll. 9, 100 290, nota 811 233 163 e nota 32; 397 233, ll. 1–5 117, nota 445 233, ll. 2 ss. 104, nota 382 233, ll. 3–4 290, nota 814; 342, nota 1157 239, ll. 3–4 117, nota 442; 342, nota 1157 240, ll. 14–15 117, nota 442; 342, nota 1157 245 118, nota 447; 120, nota 457; 155, nota 667; 163; 397 245, l. 14 290, nota 814 245, ll. 14–15 343, nota 1158 245, ll. 16 e 38 162, nota 26 245, l. 18 397 e nota 17 245, ll. 20 e 43 227, nota 423 246 118, nota 449; 119, nota 451; 163 e nota 32 246, ll. 2 e 7 397 e nota 17 246, l. 9 227, nota 423 247 (= Choix Délos, 72 = IG, XI, 4, 1114) 122, nota 462; 252, nota 586 247, l. 3 226, nota 420 247–248 252, nota 584 248 291, nota 816; 310, nota 944 249, l. 2 (= I. Délos, 1541) 398, nota 23 250, l. 2 (Choix Délos, 87 = I.Délos, 1540) 398, nota 23
520
Indice delle fonti
253 164; 166; 295, nota 835; 377, nota 136 (vd. Boffo 1994, nr. 14) 255–256 (= Choix Délos 109–110 = I.Délos 1548, 1547) 227, nota 424; 375, nota 127; 402, nota 47 255, 256, 258, 259, 260 (= (= Choix Délos, 109, 110, 136b, 120, 121 = I.Délos, 1548, 1547, 1552, 1549, 1550) 299, nota 857 252, nota 584 257 (= RC, 71) 23, nota 50; 190, nota 212 257, ll. 3–11 253, nota 594 257, ll. 6–7 253, nota 588 257, ll. 15–16 309, nota 936 258–260 (= I.Délos 1552, 1549, 1550) 247, nota 550; 344, nota 1169 258–261 23, nota 50 302 212, nota 333 308 310, nota 944 308, l. 9 251, nota 575 308, ll. 14–15 211, nota 328 309 70, nota 182; 310, nota 943 331, ll. 45–47 (RC, 67, ll. 1–3) 246, nota 542 331, ll. 45–50 (= RC, 67 67, ll. 1–5) 311, nota 946 331, ll. 46–47 (= RC, 67, ll. 2–3) 253, nota 591 331, ll. 46, 48 (= RC, 67, ll. 2, 4) 388, nota 184 332 125, nota 475; 160, nota 7; 246; 311, nota 945; 334, nota 1093 332, ll. 22, 24, 30, 44 246, nota 540 338 246 338, ll. 4, 24 246, nota 540 340 345 343 (= Choix Délos, 104 = I.Délos, 1580) 191, nota 218; 231, nota 449 345 249, nota 566 346 (= Choix Délos, 101 =
I.Délos, 1579 191, nota 218; 303, nota 888 352 (= IG, II2, 1330) 137, nota 549; 231, nota 443; 312, nota 956 353 (= Choix Délos, 136 g = I.Délos, 1576) 250, nota 569; 304, nota 889 354–355 270, nota 682 356 270, nota 686 357 37, nota 3; 268, nota 671 358 201, nota 286; 266, nota 658 365–374 330, nota 1069 368–369 (= Choix Délos, 114, 113 = I.Délos, 1561, 1560) 200, nota 278; 240, nota 500 375 212, nota 335 376–377 250, nota 571 377, ll. 5–6 (I.Smyrna, 140) 250 379, l. 16 277, nota 734 382 37, nota 3; 268, nota 671 383, ll. 11–24 315, nota 979 383, l. 61 328, nota 1056 395 260, nota 629 397 (= IGLSyrie, I, 31) 254, nota 600 398 100, nota 358 400–401 (= IGLSyrie, I, 26–27) 340, nota 1140 402 (= IGLSyrie, I, 46) 198, nota 268 403 (= IGLSyrie, I, 50) 254, nota 600 405 (= I.Ephesos, II, 203) 261, nota 630; 309, nota 935; 412, nota 109 409–411 255, nota 606 412 255, nota 606 414 (= IG, II2, 3440) 273, nota 708 419 274, nota 710 419–420 274, nota 711; 275, nota 717 419–421 278, nota 738 424 274, nota 710; 278, nota 738 273, nota 708; 427 (IG, II2, 3441) 317, nota 991 428 403, nota 49 430, ll. 1–2 (Choix Délos, 136 i = I.Délos, 1581) 405, nota 67 724 111, nota 417
Indice delle fonti
725 (= I.Alexandrie, 8) 84, nota 267 741 (= I.Alexandrie, 34) 228, nota 430 741, ll. 2–4 (= I.Alexandrie, 34) 209, nota 316 753 (= IGR, III, 901) 234, nota 470 753, I 131, nota 507 760 243, nota 517 764 (= IGR, IV, 294) 124, nota 473; 190, nota 213; 246, nota 540 764, ll. 19–20 (cf. Allen 1983, p. 154) 389, nota 185 771 (= Choix Délos, 73 = I.Délos, 1497 bis 144, nota 592; 241, nota 506; 330, nota 1069 Perdrizet 1894, pp. 414–419 39, nota 12 RC, 3, l. 21 179, nota 140 9, l. 6 179, nota 140 14, l. 12 179, nota 140 15, ll. 25–26, 34 179, nota 140 22, l. 3 179, nota 140 25 37, nota 3; 268, nota 671 34, ll. 15–16 179, nota 140 36–37 105, nota 389; 122, nota 463; 309, nota 937 52, ll. 5 ss. 175, nota 113 ll. 8, 24 179, nota 140 66, 71 252, nota 584 75 132, nota 516 75, l. 1 406, nota 71 Reynolds 1982, nr. 35, l. 2 52, nota 81 Rhodes - Osborne, nrr. 86a–86b 38, nota 4 Rubensohn 1913 83, nota 262 Şahin 1991 p. 102, ll. 1–3 260, nota 629 ll. 2–3 140, nota 564; 233, nota 462 Sanders 1996, p. 323, ll. 10–11 51, nota 74 Sayar 2001a, pp. 375–378 234, nota 469 SB, I, 2138 396, nota 11 III, 6155, ll. 20–21 (= Bernand 1992, nr. 39) 352, nota 1233; 377, nota 135 IV, 8036 288, nota 800 SEG, III, 498 235, nota 474 VI, 796 307, nota 917 VII, 2 292, nota 822 12 324, note 1026, 1028, 1032
521
13 324, note 1026, 1028 17 292, nota 822 39 405, nota 67 216 274, nota 710 VIII, 33 e 96 117, nota 446; 214, nota 345 466 (= Bernand 1992, nr. 32) 377, nota 135 466, l. 8 244, nota 524 466 l. 17 352, nota 1233 466, ll. 29–30 184, nota 174 IX, 5, ll. 21 ss. 286, nota 789 7, l. 5 289, nota 805 358 243, nota 522 XII, 150 273, nota 708 XVII, 381, C c, ll. 2–3; D c ll. 8 ss. 278, nota 736 XVIII, 628 181, nota 156 629 (= Bernand 1989, nr. 1 = Bernand 1992, nr. 11) 181, nota 156 XX, 467 109, nota 404 715 115, nota 438 XXIII, 109 209, nota 315 XXVI, 1226, ll. 41 ss., partic. 46–47 175, nota 113 XXVII, 445 278, nota 745 1114 84, nota 267 XXVIII, 1372–1373 290, nota 810 XXIX, 1613, ll. 12, 21–22 378, nota 140 XXX, 1533 38, nota 4 XXXIII, 674 221, nota 386 XXXV, 1521 118, nota 447; 162, nota 26 XXXVII, 668 410, nota 99 859, l. 3 400, nota 32 XL, 1562 225, nota 413 XLI, 75 146, nota 609 1501, 1508 233, nota 462 1556 236, nota 482 1608, ll. 2–4 (= SB, XX, 15161, ll. 2–4) 115, nota 436 1840 315, nota 976 XLII, 697 174, nota 106 698 276, nota 723 737 141, nota 570 XLIII, 711 251, nota 576 XLIV, 1205 275, nota 717 XLVI, 1519 105, nota 387 2214 243, nota 522 XLVII, 1866 288, nota 802 XLVIII, 993 276, nota 726
522
Indice delle fonti
L, 727 LIII, 1755 LIV, 753 LV, 1658 LV, 1272 LVI, 889 LVII, 1736, 1761 Segre 1932, pp. 446–452, ll. 6–7 SIG3, 318 332 333 372 (= IG, XII, 8, 150) 398, ll. 19, 24 ss., 40; 402, ll. 5 ss., 13 ss.; 408 409–410 624 700 730 741, III–IV, ll. 20, 32–33 (= RC, 73–74) 760 (= I.Ephesos, II 251) 814, ll. 40–41 990 Tod 191, ll. 5–6 Tracy 1982, p. 61, l. 7 Wagner - Petzl 1976, ll. 1–6, partic. ll. 4–5 ll. 6–7
150, nota 632 111, nota 419 251, nota 577 397, nota 16 38, nota 4 245, nota 531 111, nota 419 169, nota 65 174, nota 109 64, nota 141 79, note 237–238 78, nota 231 161, nota 19 174, nota 109 70, nota 182; 160, nota 7 174, nota 109 174, nota 109 175, nota 115 176, nota 118 259, nota 621 122, nota 464; 311, nota 948 39, nota 15 226, nota 420 201, nota 285 261, nota 630
Fonti letterarie Aelianus N.A., II, 40 VI, 44 VII, 45 V.H., II, 19 II, 20 XII, 14 43 XIV, 31 F 89 F 285
150, nota 636 162, nota 25 150, nota 635; 151, nota 638 42, nota 31 193, nota 235; 335, nota 1108 77, nota 227 68, nota 168 161, nota 14; 186, nota 185 31, nota 112 89, nota 298;
Aelius Aristides (ed. Dindorf) Or., XXXVIII, p. 715 Aeschylus Agam., 689 Choeph., 264 Pers., 24 155–158, 205 465 ss. 620–621, 633, 641, 643, 654 ss. 666 970 Prom., 359
154, nota 664 39, note 10 e 12
76, nota 220 159, nota 2
53, nota 85 319, nota 1000 152, nota 645 337, nota 1123
319, nota 1000 53, nota 85 236, nota 481 70, nota 180
Suppl., 982
159, nota 2
Aetius III, 13, 3
357, nota 18
Agatharchides FGrHist 86 F 3 F 17 Burstein
66, nota 158 44, nota 40; 49, nota 66; 66, nota 158
Agathias IV, 26, 8
337, nota 1125
Agathocles Cyzicenus FGrHist 472 F 6
59, nota 121
Alexander Polyhistor FGrHist 273 F 81a
133, nota 522; 324, nota 1027
Ammianus Marcellinus XIV, 8, 5 XVII, 5, 3 5, 5–6 XIX, 2, 11 2, 19 XX, 7, 3 XXIII, 4, 10 6, 1 ss., partic. 3
103, nota 378 323, nota 1019 408, nota 87 337, nota 1126 409, nota 89 337, nota 1126 73, nota 202; 75, nota 213 103, nota 378; 104, nota 381
523
Indice delle fonti 6, 5–6 6, 6–9 6, 23 XXIV, 2, 18 XXX, 8, 4
322, nota 1018 102, nota 374; 162, nota 24 202, nota 287 73, nota 202 29, nota 95
Ampelius 30, 5 35, 5
143, nota 591 161, nota 14; 186, nota 185
Anacraeon (ed. PMG) 43
244, nota 528
Anaxippus (ed. Kassel - Austin) F 3 153, nota 652 Anecdota Graeca (ed. Bekker) I, p. 375, l. 20 28, nota 87 Anthologia Planudea IV, 104
271, nota 694
Antiphanes (ed. Kassel - Austin) F 219 28, nota 80 F 220 28, nota 81 Apollodorus Artemitensis FGrHist 779 FF 7a, 7b Appianus Praef., 39 B.C., I, 4–5 28 102 II, 76 89 102 IV, 61 IV, 80 V, 7 V, 10 Mac., 11, 4 e 7 Mithr., 7, 23 9, 27–29 10, 30 10, 32
349, nota 1207
93, nota 320 93, nota 320 283, nota 769 93, nota 320; 115, nota 437 49, nota 67 176, nota 118 289, nota 807 225, nota 408 59, nota 121 220, nota 379; 265, nota 655 217, nota 369 260, nota 627
231, nota 448 140, nota 567; 143, nota 591 177, nota 125; 330, nota 1069 200, nota 281
10, 32 ss. 15, 53–54 22–23, 83–92 279–280 66, 276–278 70, 295 78, 345 83, 375 88, 400 102, 472–474 104, 484 ss. 105, 496 106, 500 108, 512 108, 516 112, 540 112, 542 112, 549 112, 550 113, 551 113, 552 e 554 114, 561 116–117, 567–568 117, 572 Syr., 1, 1 1, 1–2 1, 2 4, 17 5, 18–20 13, 50 45, 233 45, 234 45, 235 46, 236 46, 349 47, 242–243 48, 247 49, 249 49, 249–250 54, 274 55, 278 55, 281 56, 283
200, nota 283 411, nota 103 176, nota 120 138, nota 550 142, nota 583 142, nota 583 411, nota 103 241, nota 509 270, nota 687 411, nota 103 142, nota 583; 411, nota 103 321, nota 1010 231, nota 446 217, nota 369 242, nota 512 411, nota 103 143, note 586, 591; 400 240, nota 499 200, nota 280; 240, note 499, 501 77, nota 227 330, nota 1069 271, nota 688 271, nota 690 52, nota 78 242, nota 512 397, nota 14; 399, nota 27 333, nota 1086 399, nota 26 292, nota 822 229, nota 437 100, nota 358 291, nota 816; 292, nota 819 291, nota 816 166, nota 47 94, nota 323; 237, nota 485 226, nota 418 165, nota 47 408, nota 82 217, nota 368 272, nota 703 97, nota 338 97, nota 338; 383, nota 163 99, nota 349 95, nota 329;
524
Indice delle fonti 57, 293 57, 294 57, 297–298 57, 298 58, 300–307 61, 320–325, partic. 325 62, 329 ss. 62, 330 63, 331 63, 336 64, 341 64, 342 65, 343 65, 343–344 65, 344 65, 346 66, 347 66, 348 66, 352 67, 353 67, 354 67, 355 68, 357 68, 360 68, 361 69, 363 69, 366 70, 367
96, note 331, 333 103, note 375, 377 77, nota 227; 341, nota 146 99, nota 350 102, note 369, 374 97, nota 340
[Aristeas] Ep. ad Philocr., 29 187 ss. 206 238 249 280 283 290
194, nota 238; 383, nota 161 263, nota 646 153, nota 650 96, nota 331; 99, nota 352 106, nota 391 106, nota 392; 107, nota 400 77, nota 227 120, nota 457 119, nota 454 290, nota 813 395, nota 4 343, nota 1159 153, nota 651; 163, nota 29; 375, nota 122 237, nota 487 165, nota 47 123, nota 468 340, nota 1145 123, nota 469; 375, nota 123 214, nota 345 247, nota 549 247, nota 549 94, nota 323; 187, nota 196; 313, nota 964; 314 e nota 966; 414, nota 116 217, nota 368
Aristobulus FGrHist 139 T 4 FF 51a, 51b F 55
Apsines (ed. Walz) Tech. rhet., IX, 470
40, nota 18
Archelaus FGrHist 123 T 1
265, nota 656
Archylochus (ed. Lasserre - Bonnard) F 298 43, nota 32
Aristophanes Nub., 1372 (e scolio) Pax, 42
395, nota 2 365, nota 67 88, note 291–292 364, nota 55 262, nota 643 363, nota 53 360, nota 33 387, nota 177
46, nota 50
323, nota 1025 95, nota 329
205, nota 302 70, nota 180
Aristoteles EN, V, 10, 1137b, 3 ss. VII, 4, 1148a, 34– 1148b, 2 IX, 7, 1168a, 25 Pol., III, 13, 1284, 3 ss. 25–34 14, 1285b, 6 ss. V, 10, 1310b, 33–34 34 ss. 10, 1311b, 3 Rhet., I, 9, 1366b, 1 ss. 14, 1375a, 27–30 F 646 Rose3 F 664 F 675
365, nota 66 30, nota 104 251, nota 574 49, nota 62 60, nota 126 179, nota 137 355, nota 1 179, nota 137 77, nota 227 370, nota 101 365, nota 66 179, nota 137 66, nota 158 49, nota 62
Aristus FGrHist 143 F 4
64, nota 143
Arrianus Anab., I, 11, partic. 5 11, 7 11, 8 17, 11 II, 14 14, 7–9; 25, 3 III, 3, 2 3–4 16, 3
57, nota 108 70, nota 179 43, nota 33 39, nota 11 88, nota 290 57, nota 109 43, nota 33 41, nota 22 165, nota 45; 283, nota 767
Indice delle fonti 16, 7–8 29, 6–30, 5 IV, 2, 2 9, 7 10, 1 ss. 11, 16 12, 2 20, 3 V, 13, 1 15–19 19, 1 25, 1–29, 1 28, 3–5 29, 1–2, partic. 1 VI, 3, 2 11, 7–8 11, 8 29, 7 VII, 1, 2–3 4 ss. 5, 2 12, 3 16, 5–6; 17, 1–4 19, 2 22, 3–5 27, 1–2 28, 1 28–30, partic. 29, 1 e 4 FGrHist 156 F 1, 1 F 30a F 31 Athenaeus I, 30a II, 45c 61c III, 98d–f IV, 144e 146c 152f–153a 153b 155b 174d 184b–c 184c V, 193d
98, nota 347 88, nota 294 59, nota 124 60, nota 126 67, nota 160 68, nota 167 64, nota 139 56, nota 104 100, nota 357 46, nota 50 77, nota 227 47, nota 57 47, nota 58
48, nota 59 43, nota 33 87, nota 285 82, nota 254 323, nota 1025 57, nota 110 41, nota 23 88, nota 289 257, nota 609
96, nota 335 98, nota 347 95, nota 329; 96, nota 333 63, nota 138 77, nota 227
54, nota 93 80, nota 244 132, nota 510 132, nota 510; 403, nota 51
59, nota 121 296, nota 841 184, nota 176; 185, nota 182 64, nota 143 67, nota 163 50, nota 73 282, nota 763 322, nota 1016 373, nota 115 184, nota 176; 185, nota 182 187, nota 193 187, nota 195 296 nota 841
193d–f 194a 195b 201b ss., partic. 201d e 202a 202a 206c–d 206d–e 211a–d 211d–215b, partic. 213a 212d 213a VI, 251d 252a–c 252f–253b 253d–f 253e 254a 254f 254f–255a 255d 261b VIII, 354e X, 415e 416e–417a 438d–f 439a 439e XII, 522f 537d 537e–f 539b–540a 542b–e 542e 547a–b 549a–d 549d XIII, 557c 578a 603c 610e XIV, 616c 620f XV, 696f–697a
525 367, nota 78 398, nota 23 415, nota 120 90, nota 303 351, nota 1225 288, nota 798 74, nota 205; 75, nota 213 361, nota 40 177, nota 124 177, nota 125 411, nota 101 150, nota 633 319, nota 1000 78, nota 230; 79, nota 239 67, nota 161; 70, nota 181 335, nota 1103 79, nota 239 161, nota 17 95, nota 326 79, nota 239 74, nota 207 363, nota 49 329, nota 1065 153, nota 652 297, nota 844 296, nota 841; 367, nota 78 398, nota 21 70, nota 180 50, nota 73; 66, nota 158 43, nota 35 66, nota 158 67, nota 161 307, nota 918 361, nota 40 32, nota 117 22, nota 46; 187, nota 195 76, nota 221 343, nota 1159 56, nota 104 362, nota 42 74, nota 210 204, nota 296 86, nota 277
526 Bato Sinopensis FGrHist 119 F 2a Berossus FGrHist 680 FF 8, 9a Caesar B.C., III, 105 [Caesar] Bell. Alex., 78, 2
Indice delle fonti
47, nota 57
[Chion] Ep., XVII, 1
33, nota 121
385, nota 170
Chronicum Lindium FGrHist 532 F 1, 38
58, nota 113
176, nota 118
177, nota 126
Callimachus (ed. Pfeiffer) Ait., FF 75, ll. 4–5; F 228 F 392 Hymn. ad Del., 166 167, 171
204, nota 297 112, nota 422; 204, nota 297 204, nota 297 84, nota 269 175, nota 113
Callisthenes FGrHist 124 T 20 T 21 F 14 F 14a F 14b FF 31, 36
67, nota 160 67, nota 160 67, nota 159 45, nota 41 45, nota 41 67, nota 159
[Callisthenes] Rec. G, II, 28, p. 230 Engelmann Rec. vet., I, 30 34, 2 III, 4, 14–15
341, nota 1146 41, nota 22 46, nota 47 87, nota 287
Callixinus Rhodius FGrHist 627 F 2
90, nota 303; 155, nota 667; 351, nota 1225
Carystius Pergamenus FHG, IV, p. 357, F 5 p. 358, F 9 p. 359, F 19
56, nota 104 362, nota 42 204, nota 296
Cato Maior F 180 Malcovati
185, nota 183
Catullus XI, partic. 10 LXVI, 11–12
52, nota 81 395, nota 4
Chronicon Paschale (ed. Dindorf) p. 329, l. 15 186, nota 186 p. 344, ll. 16–17 186–187, nota 190 p. 347, ll 12–13 115, nota 434 pp. 347, l. 16; 348, l. 10 161, nota 13 Chronicum Romanum FGrHist 252 F A 3
Cicero Acad., II, 1, 3 Cato Maior, 59 De divin., I, 47 De off., I, 90 De re publ., III, 3, 4 Leg., II, 28 Tusc., II, 62 In Verr., II, 2, 154 II, 4, 61 II, 4, 67–68 II, 4, 64–70 De dom., 129 De har. resp., 28–29 De rege Alex., F 9 Puccioni Philipp., II, 93 Pro Arch., 24 Pro Flacco, 60 Pro rege Deiot., 11 15 26 36 37 Pro Sest., 56 56–57 58 Ad Att., XIV, 14, 1; 19, 3 Ad fam., IX, 25, 1
231, nota 448 410, nota 93 59, nota 123 154, nota 663 61, nota 135; 365, nota 63 88, nota 292 371, nota 106 59, nota 123 175, nota 116 272, nota 704; 414, nota 116 272, nota 704 218, nota 372 271, nota 692 271, nota 692 115, nota 437 233, nota 459; 273, nota 706 52, note 79–80 160, nota 8; 177, nota 125; 290, nota 812; 331, nota 1074 233, nota 459; 273, nota 706 233, nota 460 370, nota 104 19, nota 31 370, nota 104 271, nota 692 271, nota 693 19, nota 31 50, nota 68 356, nota 5
527
Indice delle fonti XV, 1, 2 2, 4 2, 6 4, 6 Ad Quint. fratr., I, 1, 23 25 ss. II, 7, 9
234, nota 465 219, nota 378 219, nota 378; 313, nota 963 138, nota 550 59, nota 123 356, nota 5 271, nota 692
T 6b = F 63 = F 38 T 6c = F 65 = F 40 FF 35–41 Fortenbaugh
360, nota 33 360, nota 34 360, nota 34
Demochares FGrHist 75 F 1 FF 1–2
78, nota 229; 79, nota 239 71, nota 190
Clemens Alexandrinus Protr., IV, 52 54 54, 6
218, nota 371 40, nota 17 70, nota 178
Demosthenes XII, 22 De cor. (XVIII), 43
333, nota 1085 27, nota 73; 39, nota 14
Clitarchus FGrHist 137 T 6 F 24
93, nota 317 93, nota 318
Dinarchus I, 1 e 20 ss. 94
71, nota 186 42, nota 31
Comica Adespota F 300a, vv. 3–4
279, nota 747
Crinagoras Anth. Pal., VII, 633; IX, 235
415, nota 122
Curtius Rufus IV, 1, 3 6, 29 7 7, 1 ss. 10, 34 V, 1, 17–23 partic. 22 1, 22–23 VII, 6, 20 VIII, 5 5, 10–11 e 15–16 5, 22–24 IX, 2, 1–3, 19 5, 21 6, 26 8, 22 X, 2 5, 11 5, 30
88, nota 290 43, nota 33 41, nota 22 46, nota 47 56, nota 104 165, nota 45 283, nota 767 59, nota 124 67, nota 160 63, nota 137 64, nota 139 47, nota 57 87, nota 286; 88, nota 293; 93, nota 318 81, nota 247 89, nota 298 41, nota 23 63, nota 137 81, nota 247
Dio XXXVI, 2, 5 45 52, 3 XXXVII, 5 6, 2 6, 2–3 14, 2 21, 2–3 XXXIX, 56, 2 57, 1 XLI, 63, 1 XLII, 35, 4; 44, 2 XLIII, 45, 3 XLVII, 31, 5 XLIX, 32, 4 32, 4–5 40, 3–4 41, 1 41, 3 L, 13, 5 14, 2 LI, 2, 2 e 7, 4 15, 5 16, 3–5 18, 3 22, 3 LIV, 9, 2 24, 4 24, 4–6
271, nota 689 321, nota 1010 282, nota 763 55, nota 102 408, nota 82 406, nota 73 271, nota 688 52, nota 78 233, nota 456 218, nota 373 279, nota 751 207, nota 309 50, nota 68 224, nota 405; 225, nota 408 211, nota 324 414, nota 115 282, nota 763 116, nota 439; 413, nota 111 211, nota 324; 274, nota 713; 415, nota 124 219, nota 375 234, nota 467 234, nota 468 225, nota 413 94, nota 322 275, nota 715 289, nota 807 234, note 468–469 276, nota 723 242, nota 514
Daimachus (più autori di IV secolo e s.?) FGrHist 65 F 8 365, nota 60 716 F 6 336, nota 1121 Demetrius Phalereus (FGrHist 228; Wehrli; Fortenbaugh)
528 LV, 10, 20–21 LIX, 12, 2 LXI, 2, 1 LXII, 23, 3 LXIII, 2, 4 LXVIII, 9, 6 LXIX, 6, 3 LXXX, 4
Indice delle fonti
Dio Chrysostomus II, 33 XLI, 2; XLIV, 8; XLVII, 17; L, 1
406, nota 73 235, nota 474 287, nota 792 282, nota 763 282, nota 763 282, nota 763 367, nota 77 408, nota 87 28, nota 87 262, nota 642
[Dio Chrysostomus] LXIV, 22
73, nota 197; 151, nota 639; 153, nota 653
Diodorus I, 11–13 13, 1 26, 1 27, 1 70, 6 71, 3–5 90, 2–3 II, 47, 55–60 V, 41–46 56, 7 VI, 1, 2 1, 4–5 1, 8 XI, 18, 3 26, 4–7, partic. 6 46 XVI, 1, 4 1, 4–6 5, 1 e 4 9, 3 20, 5 27, 1 36, 3 70, 2 92, 5; 95 XVII, 1, 5 15, 2 16, 2 17, 1–2 39 46, 5–6 49, 1–2
179, nota 137 180, nota 153 65, nota 151 204, nota 295 88, nota 292 194, nota 240 179, nota 137; 183, nota 168 65, nota 148 64, nota 145 75, nota 213 179, nota 137 64, nota 145 180, nota 153 337, nota 1123 159, nota 2 30, nota 102 310, nota 938 364, nota 57 335, nota 1102 335, nota 1102 85, nota 271 44, nota 38 33, nota 121 335, nota 1102 40, nota 21 43, nota 33 30, nota 103 45, nota 42 57, nota 108 88, nota 290 279, nota 748 46, nota 47
49–51 51 64, 4 77, 4–7 87–89 93, 2–95, 2 93, 4 95, 1 98, 2–99, 4 109 112, 2 114, 2 XVIII, 2, 4 8 14, 1 17, 8; 18, 4 26–27, partic. 26, 6 28, 5 39, 2 43 55, 4–57, 1 56, 1 60, 4, 61,2 XIX, 22, 1 55, 7–9 81 81, 4 86, 3 86, 4 90 90, 1–91, 5 91, 1–3 97, 3–5 XX, 45, 5–7 46 46, 2 54, 1 71 82–88 91–100 92 92, 3 92, 3–4 100 100, 3–4 5–6 102, 2–3 XXI, 17, 4
41, nota 22 44, nota 38 165, nota 45; 283, nota 767 53, nota 90 46, nota 50 47, nota 57 44, nota 37 48, nota 59 87, nota 287 41, nota 23 96, nota 335 257, nota 609 80, nota 244 41, nota 23 365, nota 68 365, nota 64
47, nota 56 184, nota 175 79, nota 237 333, nota 1085 64, nota 140 369, nota 97 47, nota 55 148, nota 619 95, nota 329; 97, nota 338 364, nota 56 77, nota 227 365, nota 68 97, nota 338 98, nota 342 97, nota 338 97, nota 338 66, nota 158 74, nota 204 69, nota 175; 83, nota 258 71, nota 188 33, nota 123; 145 194, nota 239 74, nota 205 74, nota 205 75, nota 213 282, nota 764 77, nota 227 83, nota 258 81, nota 250 77, nota 226 31, nota 109 364, nota 59
529
Indice delle fonti XXVIII, 12 XXIX, 18 XXX, 7, 2 XXXI, 19 19, 1 19, 6 19, 7 19, 8 21 23 27 27a 32a 33 XXXII, 9c XXXIII, 3 4, 3–4 4, 4 4a 18 22 28, 28a 28b XXXIV–XXXV, 1, 1–5 3 22 XXXVI, 7 XXXVII, 5–6 26 XL, 1a 1b
333, nota 1086 70, nota 182 292, nota 821 137, nota 546; 229, nota 437; 230, nota 440 332, nota 1081 251, nota 579 313, nota 959 230, nota 439; 251, nota 579 231, nota 443; 230, nota 439; 312, nota 955 243, nota 517 367, nota 78 166, nota 47; 401, nota 40 298, nota 851 243, nota 517 151, nota 641 151, nota 641 301, nota 874 190, nota 210 301, nota 865 133, nota 522: 366, nota 69 151, nota 641 420, nota 8 187, nota 195 167, nota 55 245, nota 535; 246, nota 543 301, nota 874 420, nota 10 176, nota 120 177, nota 125; 290, nota 812; 331, nota 1074 271, nota 696; 272, nota 698 272, nota 698
Diogenes Laertius I, 109 II, 17 101–103 123 141–142 143 IV, 65 V, 5–8 42
308, nota 929 265, nota 656 67, nota 161 103, nota 375 147, nota 612 361, nota 36 312, nota 956 49, nota 62 67, nota 163
49 75 78 79 VI, 15–18, partic. 16 60 63 VII, 177
67, nota 163 67, nota 161 68, nota 166 68, nota 166 59, nota 123 51, nota 73 41, nota 26 363, nota 49
Dionysius Halicarnassensis Ant. Rom., I, 49, 4 II, 68
80, nota 241 27, nota 69
Dionysius Scytobrachion FGrHist 32 F 7
180, nota 153
Diotogenes (apud Stobaeus, ed. Hense) III, 1, 100, p. 50; IV, 1, 96 e 133, pp. 36–38 e 79–81 357, nota 16 IV, 7, 61, p. 263, ll. 15 ss. 356, nota 13; 369, nota 93 IV, 7, 62, p. 265, ll. 7–8 201, nota 284 ll. 9–11 356, nota 11 ll. 20–22 184, nota 173; 356, nota 11 p. 267, ll. 5–8 184, nota 173; 356, nota 11 ll. 7–8 201, nota 284 ll. 11–16 358, nota 23 l. 12 307, nota 922 Duris FGrHist 76 F 10 F 13 F 14 F 37a F 71
67, nota 161 67, nota 161; 70, nota 181 71, nota 190 51, nota 73 39, nota 16; 72, nota 190; 86, nota 278
Ecphantus (apud Stobaeus, ed. Hense) IV, 6, 22, p. 245, ll. 1 ss. 356, nota 9 7, 61, p. 265, ll. 9–11 356, nota 12 64, p. 272, ll. 10 ss. 357, nota 15 p. 273, ll. 1 ss. 356, nota 9 p. 273, ll. 3–4 151, nota 644 p. 274, ll. 4–6 174, nota 112 l. 16 308, nota 931 p. 275, ll. 5 ss. 356, nota 12 ll. 19 ss. 356, nota 10
530
Indice delle fonti
Ephippus FGrHist 126 FF 2, 4 F 5
50, nota 73; 53, nota 89 43, nota 35; 53, nota 91; 66, nota 158
Ephorus FGrHist 70 F 131a
28, nota 84
Epitoma Mettensis (ed. Thomas) 68–69 47, nota 57 Etymologicum Magnum s.v. Dwvswn
150, nota 634
Euhemerus FGrHist 63 T 1, F 1 F 2 F 25
64, nota 145 64, nota 145; 180, nota 153
Euripides Iphig. in Aul., 638 1476, 1511 Or., 1605
27, nota 77 76, nota 220 27, nota 77
Eusebius (ed. Schoene) Chron., I, pp. 161–162, ll. 28–29; 163–164, l. 16 pp. 165–166, ll. 29 ss. p. 166, ll. 1–3 pp. 167–168, ll. 1–2 pp. 171–172, l. 3 pp. 235–236, ll. 22–24 p. 237, ll. 34–35 pp. 237–238, ll. 5–9 pp. 237–238, ll. 23 ss. p. 249, l. 16 pp. 249–250, ll. 10–12 p. 251, ll. 3 ss. ll. 4–5 p. 251, ll. 12–13; p. 253, ll. 9–11 p. 251, l. 26 p. 253, ll. 9–11 p. 253, ll. 25–30 p. 253, ll. 33–37 p. 255, ll. 25–26
185, nota 182 115, nota 437 244, nota 529 287, nota 795 161, nota 13 150, nota 632 150, nota 632 149, nota 627 150, nota 634 99, nota 352 103, nota 375 343, nota 1159 143, nota 591; 241, nota 506 153, nota 651; 163, nota 29 186, nota 186 101, nota 361; 118, nota 448; 123, nota 469 227, nota 422 237, nota 485 340, nota 1145
pp. 255, l. 27; 256, l. 24 p. 255, ll. 28–30 p. 257, ll 4–5 pp. 257, ll. 24–25, 34–35; 258, ll. 25–26, 35 pp. 257–258, ll. 9 ss. pp. 257–258, ll. 9–14 pp. 257–258, ll. 21–25 pp. 257–258, ll. 31–32 p. 259, ll. 1–2, 8 p. 259, ll. 5 ss. pp. 259–260, ll. 1, 6 p. 260, ll. 1–2, 6–7 p. 261, ll. 5–6 / 5 ss. pp. 261, ll. 10–14; 262, ll. 6–9 p. 261, ll. 21–26 p. 262, ll. 1–2 / 2 ss. pp. 263–264 p. 264 II, p. 120 p. 140
301, nota 869 227, nota 426 227, nota 425 123, nota 468 302, nota 877 247, nota 552 217, nota 368 247, nota 549 247, nota 552 216, note 359, 361 314, nota 969 217, nota 369 216, note 359, 361 343, nota 1159 227, nota 422 132, nota 510 414, nota 115
Eustathius (ed. GGM, II) Comm. ad. Hom., p. 394
323, nota 1018
Eutropius IV, 4, 2 20, 1 VI, 12, 3 14, 1 22, 2
341, nota 1145 167, nota 51; 214, nota 347 302, nota 877
211, nota 331 193, nota 227 142, nota 582 193, nota 229 178, nota 130; 409, nota 91
Festus 16, 1
142, nota 582
Florus I, 24, 2 e 13
400, nota 29
Fragmentum Sabbaiticum FGrHist 151 F 1, 10
44, nota 37
Galenus XIV, 185–186; 201–202
248, nota 555
Gorgon FGrHist 515 F 19
86, nota 277
Granius Licinianus (ed. Criniti) XXVIII, 6, p. 5 294, nota 830
531
Indice delle fonti 38, p. 9 XXXV, 86, p. 22 91, p. 23 93, p. 23
237, nota 485 191, nota 217 200, nota 281 231, nota 448
Harpocration s.v. jAlevxandro
28, nota 87
Hecataeus FGrHist 264 TT 4–5, 7 F 2 F 7 F 25
88, nota 291 179, nota 137 65, nota 148 53, nota 86; 179, nota 137; 180, nota 153
Heliodorus Periegetas FGrHist 373 F 8
296, nota 841
Heliodorus (Poeta) II, 26, 4
307, nota 917
Heliodorus Prusensis (ed. Heylbut) p. 144, 2–3 31, nota 107 Hellenica Oxyrhynchia FGrHist 66 F 1
365, nota 60
Hermippus (ed. Wehrli; FGrHist 1026) (F 48) = F 30 49, nota 62 F 58 = F 75 68, nota 166 Herodianus I, 3, 3 V, 1, 4 VI, 2, 1–2; 4, 5
Herodotus I, 86, 2 209 II, 37, 1 178, 1 III, 27 ss. 31 IV, 159, 2 161, 1; 162, 2 V, 6, 1 22 VI, 75 VII, 43 173 212, 1
72, nota 193 403, nota 51; 408, nota 87 408, nota 87
315, nota 974 152, nota 645 315, nota 974 28, nota 85 364, nota 54 60, nota 129 30, nota 97 30, nota 99 205, nota 304 29, nota 89 364, nota 54 324, nota 1029 29, nota 89 337, nota 1123
VIII, 79, 1 85, 3 90, 4 136, 1 137 137–139 143 IX, 44–45 110
30, nota 100 178, nota 136 337, nota 1123 178, nota 135 29, nota 89 43, nota 33 29, nota 89 29, nota 89 319, nota 998
Herondas Mim., I, 30
387, nota 177
Hesiodus Op., 256 ss.
60, nota 129
Hesychius s.v. Lusavndreia s.v. pacuvpoda
39, nota 16 271, nota 694
Hieronymus Cardianus FGrHist 154 T 11 F 7 FF 9, 15
93, nota 316 140, nota 567 93, nota 316
Hieronymus In Dan., 11, 4 e 6 11, 6 11, 7–9 11, 10 11, 20 11, 21 ss.
103, nota 375 334, nota 1101; 343, nota 1159 181, nota 159; 395, nota 4 153, nota 651; 163, nota 29; 164, nota 36 226, nota 418 345, nota 1183
Homerus Il., II, 278, 728; V, 333; X, 363; XV, 77; XX, 152, 384 VI, 129 ss. Od., IV, 187–188 VIII, 3; XIV, 447; XVI, 442; XVIII, 356; XXII, 283; XXIV, 119 Horatius Ep., IX, 17–18 Sat., I, 7, 23–35
75, nota 214 364, nota 54 28, nota 78
75, nota 214 234, nota 467 70, nota 182
532
Indice delle fonti
Hyperides V, F 7, coll. 31–32, part. 32 VI, 21
41, nota 26 42, nota 30
Iamblichus De vita Pyth., 267
357, nota 17
Ioannes Antiochenus (edd. FHG, IV; Roberto; Mariev) p. 557, F 53 = F 122 = F 75 229, nota 436 p. 558, F 54 = F 129 = F 76 285, nota 781 p. 558, F 58 = F 132 = F 90 292, nota 821 p. 561, F 65 = F 143 = F 96 420, nota 8 p. 561, F 66 = F 144 = F 97 219, nota 377; 293, nota 827 Ioannes Malalas (edd. Dindorf; Thurm) VIII, 9–10, pp. 197–198 (= p. 150) 73, nota 196 10, pp. 197–198 (= p. 150) 99, nota 352 10–11, p. 198 (= p. 150) 103, nota 375 19, p. 204 (= p. 154) 99, nota 352; 100, nota 359 20, p. 205 (= p. 155) 123, nota 469; 247, nota 549; 340, nota 1139; 343, nota 1159 21, p. 205 (= p. 155) 295, nota 834 22, p. 207 (= p. 156) 151, nota 642 25, p. 208 (= p. 157) 190, nota 211 31, p. 212 (= p. 160) 273, nota 705 IX, 21, p. 225 (= p. 171) 271, nota 694; 272, nota 701 X, 9, p. 234 (= p. 178) 218, nota 371 Ion (ed. Diehl) F 2
159, nota 2
Iordanes Rom., 80
161, nota 13
Iosephus Ant. Iud., VII, 222 e 271 393 XII, 3 119 223
313, nota 965 167, nota 54; 313, nota 965 82, nota 257 103, nota 375 164, nota 38;
235 258 e 262 258–264 360 361 379 379–380 XIII, 35–36, 80–82 120 213 218 222 244 268 269 271 278, 285 318 319 325 328 367 369 370 370 ss. 371 376 384–386 392 419 420 XVIII, 39 ss., partic. 42–44 42–43 46 130, 133, 136 372 XX, 12 B.I, I, 86 I, 92 V, 381
227, nota 422 186, nota 190 378, nota 140 291, nota 815 165, nota 44; 237, nota 488 237, nota 484 237, nota 488 165, nota 44 189, nota 207 341, nota 1145 103, nota 375 301, nota 866; 375, nota 123 167, nota 52 167, nota 54; 313, nota 965 214, nota 345; 301, nota 870 314, nota 969 167, nota 52; 227, nota 426 161, nota 13 259, nota 620 259, nota 620; 368, nota 92 247, nota 552 161, nota 13 313, nota 964 216, note 360–361 161, nota 13; 168, nota 57 217, nota 363 139, nota 559 168, nota 57 232, nota 452 248, nota 561 248, nota 561; 249, nota 562 414, nota 116
206, nota 306 325, nota 1039 324, nota 1027 402, nota 49 103, nota 375 274, nota 711; 317, nota 992 161, nota 13 168, nota 57; 217, nota 363 308, nota 929
Indice delle fonti Contra Ap., I, 145 II, 82 Isidorus Characensis FGrHist 781 F 2, 1 F 2, 11 F 2, 12 Isocrates II, 15 16 ss. 22 24 31 ss. 41 III, 29–35 IV, 81 151 V, 114 e 116 122 VI, 19 IX, 43 50 72 Ep., III, 5 V, 2
Iuba FGrHist 275 F 27 Iustinus II, 12, 22 X, 3, 3–4 3, 5–7 XI, 5, 10 11 12, 8 14, 6 XII, 4, 12 8, 10–17 9, 4–13 16, 5 XIII, 2, 8; 3, 1 4, 4 5, 2 ss. XV, 3, 3–6 4, 2–9 XVI, 4, 4 ss., partic. 5, 8–10
385, nota 170 167, nota 54; 313, nota 965
102, nota 369 132, nota 513; 323, nota 1022 323, nota 1023
262, nota 642 194, nota 236 88, note 291, 292 160, nota 7 180, nota 148 356, nota 12 194, nota 236 88, nota 291 319, nota 1000 369, nota 96 29, nota 92 333, nota 1085 308, nota 928 29, nota 92 48, nota 62; 328, nota 1059 48, nota 62 365, nota 61
144, nota 594
337, nota 1123 29, nota 96 58, nota 114 57, nota 108 41, nota 22 56, nota 104 58, nota 114 403, nota 51 47, nota 57 87, nota 287 152, nota 645; 153, nota 649 80, nota 244 148, nota 619 41, nota 23 75, nota 210 95, nota 329
31, nota 112
XVII, 1, 10 2, 1–5 2, 9 3 XXIII, 4, 10 XXIV, 5, 9–11 XXV, 5, 6 XXVI, 3, 3–8 XXVII, 1 1, 9 2, 8 XXIX, 1, 5 XXX, 1, 2 XXXV, 1, 2–4 1, 6–7 1, 7 2, 1 2, 2 6–7 XXXVI, 1, 1–2 1, 6 1, 8 4, 1–2 4, 5 4–5 XXXVII, 1, 4–5 1, 6 1, 7–9 1, 9 2 2, 4–9 3, 1–3 3, 6–7 4, 5 4, 8 XXXVIII, 1, 1 1, 1 ss. 2, 4–9 2, 8 3, 4 ss., partic. 7 3, 8 5 5, 3 5, 8 7, 1
533 99, nota 352 103, nota 380 68, nota 166 152, nota 647 152, nota 645 148, nota 619 151, nota 637 150, nota 632 395, nota 4 183, nota 170 151, nota 640 94, nota 323; 187, nota 196; 221, nota 389 223, nota 395 230, nota 440 123, nota 468 298, nota 851 214, nota 346 214, nota 347 298, nota 851 301, nota 874 214, nota 349 167, nota 51 246, nota 543 246, nota 544 245, nota 536 303, nota 889 240, nota 497 410, nota 92 183, nota 170 142, nota 581; 241, nota 508; 330, nota 1066 240, nota 502 411, nota 103 206, nota 305 410, nota 92 193, nota 228 206, nota 305 249, nota 565 240, nota 502 270, nota 685 176, nota 122 331, nota 1074 193, nota 227 143, nota 591; 241, nota 506 200, note 281, 283 100, nota 356; 101, nota 367;
534
Indice delle fonti
7, 2–5 8, 2–4 8, 8–11 8, 9 9, 3 10, 6 XXXIX, 1 1, 3–4 1, 4–5 1, 5 1, 9 3, 3 4, 1 XL, 1, 3–4 2, 2 2, 3 2, 2–4 XLI, 1, 1 1, 10 ss. (= FGrHist 782 F 4) 4 4, 3 ss. 6, 4 6, 6–7 6, 7 6, 7–8 6, 9 XLII, 1, 1 2, 1–2 2, 3 ss. 2, 3; 4–6 4, 1 5, 8–12 XLIII, 1, 1
143, nota 590; 240, nota 503; 410, nota 94 412, nota 103 223, nota 396 187, nota 195 187, nota 192 214, nota 349 401, nota 42 301, nota 874 215, nota 351 123, nota 468 221, nota 389 247, nota 549; 302, nota 877 414, nota 116 210, nota 322 326, nota 1045 272, nota 703 217, nota 368; 271, nota 696 217, nota 369; 326, nota 1045 324, nota 1027
132, nota 510 127, nota 483 132, nota 510 349, nota 1208; 416, nota 127 403, nota 52 219, nota 377 404, nota 60 133, nota 522 405, nota 60 219, nota 377 133, nota 523 406, nota 68 233, nota 456 275, nota 715 324, nota 1027
Lactantius Div. inst., VII, 15, 11 17, 9–11
178, nota 131 177, nota 128
Libanius Or., XI, 90–91 91 99
100, nota 357 100, nota 359; 341, nota 1146 95, nota 329
Livius IX, 16–18, partic. 18, 3 16, 19 17–19 17; 18, 9 18, 6 19, 7 19, 9 XXIV, 5, 1–5 XXX, 21, 4 XXXII, 33, 4 XXXIII, 34, 3–4; 39, 7; XXXIII, 40, 4–6 XXXIV, 58, 2; XXXV, 12, 2 XXXV, 13 15, 3 43, 3 47, 5 51, 9 XXXVI, 3, 12; 17, 7 XXXVIII, 13 16 XL, 6, 2–3 8, 14 54, 5 XLI, 20, 9 XLIII, 19, 11 XLIV, 42, 2 ss. XLV, 7, 3 27, 7 Per., L LV LIX XCVIII CXXXII
400, nota 29 229, nota 437 401, nota 34 400, nota 29 100, nota 358 333, nota 1086 400, nota 29 100, nota 358 168, nota 60; 333, nota 1091 148, nota 618 203, nota 292 150, nota 633 398, nota 23 339, nota 1136 336, nota 1112 148, nota 622 148, nota 623 124, nota 470 375, nota 123 19, nota 28 270, nota 687 211, nota 324
[Longinus] De subl., IV, 2
61, nota 136
Lucianus Dial. de mort., 14 Laps., 9 Macr., 11 13 17
55, nota 100 100, nota 354; 119, nota 454; 339, nota 1134 68, nota 168 140, nota 567 242, nota 514
55, nota 100; 400, nota 31 50, nota 70 93, nota 321; 134, nota 533 55, nota 101 61, nota 136 42, nota 31 55, nota 101 146, nota 602 368, nota 84 19, nota 31 400, nota 29 333, nota 1086; 399, nota 25
535
Indice delle fonti Quom. hist. conscr. sit, 12 Zeux., 8 8 ss. 9 11
46, nota 50 339, nota 1134 119, nota 454 120, nota 457 339, nota 1134
Lycophron Alex., 1370
70, nota 180
Lysias XXXIII, 1
369, nota 96
Manilius IV, 674–675
324, nota 1027
Marmor Parium FGrHist 239 B 16
97, nota 338
Megasthenes FGrHist 715 F 11a F 14
385, nota 170 336, nota 1117
Memnon FGrHist 434 F 1, 1 F 1, 3–4 F 2, 2 F 3, 1 F 4, 6 F 4, 8 F 5, 6 F 8, 1 F 8, 7 F 9, 1 F 18, 2 FF 22 ss. F 22, 2 F 22, 5 F 26, 1 F 31, 3 F 37, 6
31, nota 112 33, nota 121 31, nota 106 32, nota 115 33, nota 123 32, nota 117 153, nota 650 263, nota 646 204, nota 295 263, nota 648 410, nota 92 33, nota 120 200, nota 280; 240, note 498, 501 200, nota 281 177, nota 124 408, nota 82 270, nota 687
Menecles FGrHist 270 F 9
187, nota 193
Menedemus FGrHist 584 T 4
361, nota 36
Metrodorus FGrHist 184 TT 3, 6a, 6b, F 12
144, nota 594
Moses Chorenacensis HP, II, 8, 12, 24, 40, 49, 77 Nepos Arist., 1, 2 e 4 Con., 3, 2–4 Phoc., 1, 1 De reg., 1, 3 e 4
195, nota 244 319, nota 997 30, nota 103 29, nota 96
Nicander Colophonius FGrHist 271–272 T 2
70, nota 182
Nicolaus Damascenus FGrHist 90 F 73
329, nota 1065
Nymphis FGrHist 432 F 10
32, nota 117
326, nota 1043
Oracula Sibyllina III, 46–54, 75–92, 350–367, 368–380 381–395 XI, 217
178, nota 132 154, nota 663 154, nota 663
Orosius III, 17, 4 19, 5 23, 59 V, 4, 16
58, nota 114 47, nota 57 99, nota 352 133, nota 522
Pausanias I, 4, 5 6, 1 6, 2 6, 8 7, 1 8, 5 8, 6 9, 1 9, 3 9, 8 11, 1–2 13, 9 16, 1 16, 2
168, nota 60 92, nota 315 89, nota 298; 92, nota 314; 93, nota 319 89, nota 298 68, nota 166; 203, nota 295 98, nota 347 22, nota 45; 81, nota 249 94, nota 323; 160, nota 10; 222, nota 393; 244, nota 526 210, nota 321 93, nota 316 152, nota 647 93, nota 316 95, nota 329 153, nota 650; 263, nota 646
536
Indice delle fonti
25, 6 e 8 III, 26, 10 IV, 14, 8 V, 14, 10 17, 4; 20, 10 VI, 6 17, 3 VIII, 27, 11 32, 1 36, 5 X, 7, 8 12, 10; 15, 2–3 19, 7
77, nota 226 70, nota 182 160, nota 7 70, nota 180 40, nota 20 74, nota 205 351, nota 1228 32, nota 119 41, nota 27 32, nota 119 388, nota 179 168, nota 62 153, nota 650
Philistus FGrHist 556 T 13a
93, nota 316
365, nota 67
292, nota 820 227, nota 422 227, nota 422 122, nota 462
Philostratus Vita Apoll., I, 27–28 II, 20 e 24 43
282, nota 763; 323 349, nota 1212 47, nota 57 48, nota 59
Phlegon FGrHist 257 F 12, 7 F 36, III
321, nota 1010; 406, nota 69 177, nota 127
Philodemus XXIV, 4, ll. 11–13 Dorandi P.Herc. 1044, FF 6b, 9, 28 Gallo F 6b, l. 10 F 28, ll. 23–24 24–25
Photius (ed. Henry) Bibl., 58, 17a, ll. 31, ss., p. 51 94, 75b, ll. 27–34, p. 40 250, 17, 445a– 445b, pp. 145–146 445b, ll. 9–11, p. 146 ll. 9–13
49, nota 66 66, nota 158
Phylarchus FGrHist 81 T 1 F 29
19, nota 32 95, nota 326;
132, nota 510 136, nota 543 44, nota 40
F 31 F 41 F 46 F 49 F 61b
161, nota 17 74, nota 207 66, nota 158 150, nota 633 162, nota 25 151, nota 636
Plato Alc., I, 121c Crat., 394d Leg., VIII, 838a–c Phaedo, 107d Prot., 349b Rsp., I, 339b–c IV, 428a ss. V, 470e X, 615c 620b Tim., 69c, 90a
319, nota 998 315, nota 974 205, nota 302 328, nota 1059 369, nota 100 60, nota 126 369, nota 100 29, nota 91 309, nota 934 152, nota 645 328, nota 1059
Plautus Mostell., 775–776
50, nota 70
Plinius N.H., II, 169 IV, 37 VI, 7 62 119
161, nota 13 64, nota 143 241, nota 509 47, nota 57; 48, nota 59 102, nota 369
VII, 53 95 96 208 VIII, 158 XXXIV, 70 84 XXXV, 90 92 96
375, nota 121 52, nota 80 52, nota 77 186, nota 186 162, nota 25 98, nota 347 168, nota 60 69, nota 174 154, nota 661 69, nota 174
Plinius Minor Pan., 84, 1
88, nota 292
Plutarchus Aem., 8, 3 19, 4 ss. 28, 4 Ages., 11, 7 Alex., 2, 1 3 3, 8–9
150, nota 634 336, nota 1112 148, nota 623 48, nota 61 43, nota 33 154, nota 663 44, nota 39
537
Indice delle fonti 4, 3 4, 4 14, 6–7 18, 7–8 24 27 30 34, 1 45, 1–4 47, 9–10 52, 5 54, 3–6 58, 5 63, 2–4 63, 8 70 ss. 70, 4 72 73 74, 2–3 74, 2–5 Ant., 36, 5 50, 6–7 54, 7 54, 7–8 54, 7–9 54, 9 61, 2 Arat., 14, 42, 53 53 Arist., 6, 1–2 6, 2 11, 9 Artox., 1, 1 1, 4; 2, 5 3, 1 3, 1–2 13, 7 15, 5 Brut., 8, 5 Cato Min., 65, 11 Caes., 49, 10 Cim., 4, 6 e 8
154, nota 661 77, nota 227 44, nota 37 56, nota 107 279, nota 748 41, nota 22; 45, nota 41 56, nota 104; 319, nota 1000 56, nota 105 53, nota 90 279, nota 747 60, nota 130 67, nota 160 365, nota 62 87, nota 287 93, nota 318 41, nota 23 68, nota 169 48, nota 59 96, nota 335 63, nota 139 63, nota 138 414, nota 115 282, nota 763 116, nota 439; 274, nota 713; 413, nota 111; 415, nota 124 211, nota 324 415, nota 125 289, nota 808 234, nota 467 160, nota 7 31, nota 109 73, nota 197; 151, nota 639 21, nota 38; 30, nota 100; 150, nota 635; 153, nota 653; 195, nota 244 56, nota 105 29, note 95–96 80, nota 244 143, nota 584 128, nota 491 257, nota 608 319, nota 1000 269, nota 680 269, nota 68 224, nota 405 205, nota 304
16, 1 Cor., 11, 2 11, 2–3 11, 3 Demetr., 1, 7 2 2, 2 3, 1 4 5, 6; 7, 1 9 9, 1 10, 2 10, 4 10, 5 10–13 11, 4–5 13 17, 1 18, 3 19, 5 20 20, 1–6 21–22 24, 9–11 25, 6 25, 7–8 27, 4 29, 1–2 29, 2 34, 6 35, 2 38, 11 42, 6–7 42, 8 42, 8–11 42, 10 43 43, 5
257, nota 608 184, nota 176; 187, nota 192 20 e nota 35; 30, nota 97 150, nota 634; 161, nota 13; 185, nota 184 73, nota 199 77, nota 227 77, nota 227; 282, nota 764 76, nota 223; 220, nota 380 140, nota 567 74, nota 205 76, nota 221 72, nota 195 72, nota 195; 78; 181, nota 154 69, nota 177; 83, nota 258 70, nota 178 69, nota 175; 71, nota 188; 97, nota 338 71, nota 187 71, nota 188 74, nota 205 97, nota 338; 383, nota 163 74, nota 205 74, nota 205 75, nota 213 74, nota 205; 85, nota 276 71, nota 188 55, nota 98 74, nota 207 76, note 219, 222 95, nota 329 101, nota 366 71, nota 188 74, nota 205 194, nota 238 367, nota 77 369, nota 94 73, nota 199 75, nota 213 74, nota 205 75, nota 213
538 46, 2 46, 6 e 8 53, 8 Dion, 46, 1 Eum., 6, 8–12 17, 8 Luc., 14, 6 21, 5 21, 7 24, 1 Lys., 18 Mar., 1, 1–5 1, 4–5 31, 3 Pel., 12, 7; 33, 1 Per., 9, 5 Phoc., 10, 4 Pomp., 2, 4 13, 7–11 32, 13–15 33, 3–5 38 38, 3 45 Pyrrh., 1 3, 6 3, 6–9 10, 1 11 11, 4 13 14 19 31, 4 Sert., 1 1, 8–9 Sol., 27 Them., 1, 1 13, 1 18, 1 27, 3–5 28, 5 28, 6 29, 10 32, 2 Tib. Gracch., 14, 1 Timol., 36, 6 Arist.-Cato Maior, 5, 2 Demetr.-Ant., 2, 3 3, 2
Indice delle fonti
69, nota 177 74, nota 205 150, nota 632 27, nota 72 101, nota 366 142, nota 583 408, nota 82 411, nota 101 408, nota 82 270, nota 687 39, nota 16; 72, nota 190; 86, nota 278 20, nota 37 20 e nota 35 410, nota 92 159, nota 2 257, nota 608 30, nota 103 279, nota 748 52, nota 77 142, nota 582 282, nota 763 55, nota 102 406, nota 72 52, nota 78 152, nota 647 77, nota 227 152, nota 646 150, nota 635 61, nota 136 152, nota 648 152, nota 647 338, nota 1130 55, nota 101; 61, nota 136 335, nota 1107 68, nota 168 69, nota 173 27, nota 75 58, nota 119 337, nota 1123 58, nota 119 319, nota 997 58, nota 119 319, nota 1000 58, nota 119 205, nota 302 388, nota 180 328, nota 1059 400, nota 29 74, nota 205 76, nota 222
5, 5 Sert.-Eum., 2, 2–5 De ad. et am., 56d–e Reg. et imp. apophth., 177c 179c 181a 182c 184c–d 189d 203e Apophth. Lac., 210c–d 219e Mul. virt., 260e Quaest. Rom., 288e–f De Alex. Magni fort. aut virt., I, 327b 329f–330a 330a, 332c II, 335a 337b 338a 338b 338c 338c–f 338d 339b 340a 341c 342f 344d De Is. et Os., 360c 360d De Pyth. or., 401a–b De coh. ira, 458a–b De frat. am., 480c De inv. et od., 537a–b De se ipsum citra inv. laud., 542e 543d–e De ex., 606b Quaest. conv., I, 624a–b 628a
74, nota 205 335, nota 1102 288, nota 798 60, nota 131; 68, nota 165 367, nota 77 68, nota 169 72, nota 194 150, nota 635 360, nota 33 52, nota 77 48, nota 61 42, nota 31 30, nota 98 20, nota 36 87, nota 287; 93, nota 318 53, nota 90 365, nota 62 154, nota 661 365, nota 62 70, nota 178; 71, nota 188 31, nota 112 20, nota 38 56, nota 104 54, nota 95; 365, nota 92 68, nota 169 61, nota 136 87, nota 287 365, nota 62 87, nota 287; 93, nota 318 56, nota 104 72, nota 194; 154, nota 661 80, nota 244; 334, nota 1100 89, nota 298 310, nota 944 56, nota 104 328, nota 1059 20, nota 38; 308, nota 926 74, nota 210 240, nota 502; 241, nota 508; 329, nota 1063 255, nota 606
539
Indice delle fonti II, 633c 634e IX, 736e–f Ad princ. iner., 780f–781a 781a 782a–b Praec. ger. reip., 798e 799f–800a 816d 821d–e 823c De Hdt. mal., 869f De soll. an., 975a–b Bruta an. rat. uti, 987c De Stoic. rep., 1049c Catalogo di Lampria
68, nota 168 74, nota 210 203, nota 295 153, nota 654 60, nota 130 360, nota 29 71, note 188–189 71, note 187, 189 328, nota 1059 195, nota 244; 308 nota 927; 337, nota 1122 71, nota 189; 74, nota 207 30, nota 101 20, nota 38; 150, nota 635; 151, nota 638 75, nota 214 233, nota 460; 370, nota 104 20, nota 36
[Plutarchus] De lib. ed., 11b 11b–c
68, nota 170 68, nota 168
Pollux II, 151
29, nota 96
Polyaenus IV, 8, 1–2 16 17 VIII, 50
47, nota 55 74, nota 205 229, nota 436 395, nota 4
Polybius I, 3, 1–2 II, 4, 1–3 71, 3 71, 4 IV, 2, 8 49 77, 2–3 V, 9, 1 ss. 9, 10 10–11 10, 10 11, 6 34, 3–5
19, nota 29 66, nota 157 19, nota 29 343, nota 1165 19, nota 29 162, nota 22 333 nota 1087; 367, nota 82 367, nota 82 147, nota 615 368, nota 90 148, nota 622 368, nota 91 222, nota 394
43, 1–3 43, 1–4 43, 2 57, 6 58, 3–4 58, 4 67, 6 85 85, 8 101–102 104, 7 107, 2 108, 5 VIII, 9, 1 10, 8–10 11, 1 12, 7–8 23 IX, 36, 5 X, 27, 11 XI, 34 34, 9 XII, 12b e 23, 4 XV, 24, 6 25 26a XVIII, 41 41, 5–6 41, 5–10 41, 7 41, 10 51, 2–8 51, 4–6 XX, 8 XXI, 19–21 XXII, 20 20, 3 20, 5–7 21, 3 XXIII, 10, 17 11, 6–7 XXV, 2, 3 2, 11 XXVI, 1a e 1, 1
143, nota 591 241, nota 506 143, nota 587 333, nota 1089 375, nota 124 106, nota 394 68, nota 168 334, nota 1096 283, nota 765 148, nota 622 148, nota 622 222, nota 394 148, nota 622 61, nota 133 367, nota 81 61, nota 133 160, nota 7 229, nota 436 147, nota 615 103, nota 375 127, nota 484; 348, nota 1204 229, nota 437; 283, nota 768 45, nota 41; 67, nota 160 148, nota 622 285, note 781–782 285, nota 781 168, nota 60 180, nota 149 367, nota 83 333, nota 1091 203, nota 292; 368, nota 87 333, note 1085–1086 399, nota 25 105, nota 388 229, nota 437 251, nota 576; 310, nota 944 203, nota 292; 253, nota 589 27, nota 75 180, nota 149 148, nota 618 203, nota 292 213, nota 341 213, nota 341; 229, nota 436 296, nota 841
540
Indice delle fonti
XXVI, 1, 10–11 1, 11 XXVII, 18, 1–3, partic. 3 18, 3 XXVIII, 1, 3–4; 20, 6–10 XXIX, 17, 1 ss. 23, 4 XXX, 10, 2 26 XXXI, 2 ss. 3 e 7 7, 2–4 XXXII, 8, 6–7 XXXIII, 12, 1 15–18 XXXIV, 14 XXXVI, 16 16, 6 XXXIX, 7 F 73
292, nota 823 398, nota 23 211, nota 326 203, nota 292 345, nota 1183 336, nota 1112 243, nota 517 148, nota 623 367, nota 78; 415, nota 120 238, nota 491 230, nota 439 312, nota 957 203, nota 292 213, nota 342; 230, nota 438 298, nota 851 188, nota 200 368, nota 89 203, nota 292 368, nota 88 110, nota 406
Pompeius Trogus Prol., IX–X XVI XVII XXVI XXVII e XXX XXXIV XXXV XXXIX XXXIX–XL XL XLI XLII
29, nota 96 19, nota 31 154, nota 664 19, nota 28 186, nota 186 19, nota 28; 401, nota 40 19, nota 31 115, nota 438 161, nota 13 313, nota 964 19, nota 28; 132, nota 510; 326, nota 1045 406, nota 68
Porphyrius FGrHist 260 F 2, 7 F 2, 7–8 F 2, 8 F 2, 10–11 F 2, 12 F 2, 14 F 3, 10 F 3, 12 F 3, 14 F 3, 15 F 32, 4
184, nota 176 185, nota 182 244, nota 529 115, nota 437 287, nota 795 186, nota 187 150, nota 632 149, nota 627 150, nota 634 150, nota 632 99, nota 352;
F 32, 6 F 32, 6–7 F 32, 6–9 F 32, 8 F 32, 8–9 F 32, 9 F 32, 10–11 F 32, 12 F 32, 13 F 32, 16 F 32, 17 F 32, 20 F 32, 21 e 23 F 32, 21 F 32, 22 F 32, 23 F 32, 26 F 32, 27 F 32, 28 F 41 F 41, l. 23 F 43 F. 43, l. 4 F 43, ll. 9 ss. F 43, ll. 10–12 F 43, ll. 20 ss. F 43, ll. 23–28 F 44, ll. 31–35 ll. 31–37 F 48, ll. 8–10 F 49a
103, nota 375 143, nota 591; 241, nota 506 343, nota 1159 124, nota 470 186, nota 186 153, nota 651 101, nota 361; 118, nota 448; 123, nota 469 227, nota 422 149, nota 627 237, nota 485 340, nota 1145 167, nota 51; 214, nota 347 227, note 425–426; 302, nota 877 301, nota 869 123, nota 468 302, nota 877 217, nota 368; 247, nota 549; 247, nota 552 216, note 359, 361; 314, nota 969 217, nota 369 218, nota 373 33, nota 123 103, nota 375 183, nota 170 103, nota 375 343, nota 1159 334, nota 1101 395, nota 4 181, nota 159 153, nota 651; 163, nota 29 164, nota 36 226, nota 418 345, nota 1183
Posidippus Comicus (ed. Kassel - Austin) F 27 28, nota 82 Posidippus (ed. Austin - Bastianini) 36–37 112, nota 421 39 112, nota 429 78 351, nota 1228 119 112, nota 421
541
Indice delle fonti Posidonius (FGrHist 87; Edelstein - Kidd; Theiler) FF 5, 12 = FF 57, 64 = FF 114, 154 282, nota 763 F 12 = F 64 = F 154 322, nota 1016 F 36 = F 253 = F 247 177, nota 124; 411, nota 101 F 60 = F 264 = F 184 20, nota 37 F 71 = 282 = F 48 375, nota 128 / = / = F 100 301, nota 865 / = / = F 113 133, nota 522 Posidonius FGrHist 169 F 1
336, nota 1112
Procopius B.P., I, 3, 17–22
282, nota 763
Ptolemaeus Geographus Geogr., VI, 17, 7
102, nota 374; 162, nota 24
Ptolemaeus (historicus: Ptolemaeus I) FGrHist 138 F 11 87, nota 288 F 14 88, nota 294 F 23 47, nota 58 F 26a 93, nota 318 F 26b 88, nota 293; 93, nota 318 Ptolemaeus (historicus: Ptolemaeus VIII) FGrHist 234 F 3 297, nota 844 Quintilianus Inst. or., II, 14, 1 X, 1, 75
63, nota 137 93, nota 317
Sallustius (ed. Maurenbrecher) Hist., II, F 73 FF 75–76 F 76 III, 88 IV, F 69, 1–23, partic. 11
177, nota 125
Satyrus (ed. Schorn) F 25 FGrHist 631 F 1 = F 29 F 28
76, nota 221 89, nota 298; 90, nota 300; 109, nota 404 109, nota 404
143, nota 591 240, nota 501 206, nota 305 52, nota 80
Schol. Bob. ad Cic., (ed. Stangl) De rege Alex., p. 93 115, nota 438 Scholia Demosth., I, 5, p. 26 Dilts 39, nota 10 Scholia Demosth., III, 24, p. 97 Dilts 28, nota 87 Scholia Pind., Pyth., VI, 31 28, nota 78 Scholia Thuc., I, 57, 2 28, nota 87 Seneca Apocol., 8 De ben., I, 13, 3 De clem., I, 3, 3 25, 1 De ira, III, 17, 3–4 Ep. ad Luc., I, 9, 18 VIII, 70, 6 XIV, 91, 7
205, nota 302 43, nota 33 179, nota 138 74, nota 210 74, nota 210 73, nota 198 74, nota 210 50, nota 71
Solinus I, 80 XLV, 13
375, nota 121 162, nota 25
Sophocles Oed. Col., 260
315, nota 974
Sotades (ed. Powell) FF 1, 16
204, nota 296
Stephanus Byzantinus s.v. Eujmevneia s.v. Eujpatriva s.v. jIssov s.v. [Oboda s.v. Nivkaia s.v. Nikatoriv s.v. Swvteira s.v. Filadevlfeia, 1 s.v. Filadevlfeia, 3
211, nota 330 238, nota 493 102, nota 370 290 nota 810 102, nota 372 102, nota 371 102, nota 374; 162, nota 24 102, nota 373; 211 nota 329 110, nota 407
Sthenidas (apud Stobaeus, ed. Hense) IV, 7, 63, p. 270, ll. 13–14, 19 307, nota 923; 356, note 8, 14 p. 270, l. 13 360, nota 29 p. 271, ll. 11–12 356, nota 8 Stobaeus (ed. Hense) III, 13, 48, p. 463
367, nota 77
542 Strabo II, 1, 9 3, 4 III, 5, 5 IV, 1, 5; 4, 6 VI, 4, 2 VII, F 21, 24 F 35 IX, 2, 40 X, 2, 4 4, 10 XI, 9, 2 9, 3 11, 1 XII, 2, 5 2, 7 2, 9 2, 11 3, 1 3, 29 3, 30 3, 31 3, 41 4, 7 5, 2 XIII, 1, 26 1, 27 4, 2 4, 3 XIV, 1, 38 2, 5 2, 19 5, 18 XV, 1, 2 1, 3 1, 27 e 32 1, 73 3, 7
Indice delle fonti
336, nota 1121 184, nota 176 48, nota 59 28, nota 84 324, nota 1027 80, nota 241 64, nota 143 179, nota 144; 180, nota 152 76, nota 224 200, nota 279; 240, nota 497 132, nota 510; 324, nota 1027 375, nota 128 127, nota 484; 348, nota 1207 265, nota 655 312, nota 954 231, nota 443 137, nota 546; 270, nota 685 193, nota 229 186, nota 188 241, nota 509; 332, nota 1082 332, nota 1080 140, nota 567; 219, nota 375 102, nota 372 271, nota 692 79, nota 234; 99, nota 350; 309, nota 935 279, nota 748 168, nota 60; 189, nota 207; 211, nota 327; 298, nota 851; 333, nota 1091; 388, nota 180 177, nota 126 388, nota 180 260, nota 627 69, nota 174 279, nota 752 89, nota 295 349, nota 1207 47, nota 57 417, nota 135 323, nota 1025
3, 7–8 3, 21 XVI, 1, 4 1, 23 1, 28 2, 3 2, 40 4, 5 4, 7 XVII, 1, 3 1, 8 1, 11 1, 12 1, 43 FGrHist 91 F 11
Suda s.v. ajkevraio s.v. jAnaxivmandro, jAnaximavndrou s.v. jAntivpatro (A 2703 e 2704) s.v. [Attalo s.v. basileiva s.v. Bracmavn s.v. Dhmhvtrio s.v. diadromaiv s.v. ejnagivzwn s.v. Qeovdwro, poihthv s.v. Kallivmaco s.v. Klevarco s.v. Lagwv s.v. Pomphvio
59, nota 124 29, nota 95 101, nota 364 102, nota 369 261, nota 632; 323, nota 1021; 324, nota 1027 414, nota 116 237, nota 488 112, nota 422; 374, nota 120 110, nota 406; 374, nota 120 67, nota 160 89, nota 297; 115, nota 434; 244, nota 528 19, nota 31; 22, nota 46; 161, nota 13; 184, nota 176; 185, nota 182; 186, note 187, 190; 187, nota 192; 218, nota 373; 222, nota 394; 288, nota 798 188, nota 200 41, nota 22; 45, nota 41 259, nota 620; 368, nota 92 226, nota 418 29, nota 96 63, nota 137 368, nota 85 333, nota 1087 47, nota 57 77, nota 227 148, nota 618 148, nota 618 114, nota 431 110, nota 407 31–32, note 112–113 89, nota 298 193, nota 229
543
Indice delle fonti s.v. Sevleuko s.v. Simwnivdh (= FGrHist 163 T 1) s.v. Fuvlarco Suetonius Iul., 35, 2 Aug., 17, 5 18, 1 Cal., 26, 1 Nero, 6, 1
103, nota 375
119, nota 455 19, nota 32
178, nota 130; 409, nota 91 225, nota 413 94, nota 322 414, nota 115 287, nota 792
Syncellus (ed. Mosshammer) pp. 319, l. 16; 321, ll. 20, 27 p. 321, l. 28 p. 322, ll. 10–11 p. 330, l. 1–2, 9–10 p. 334, ll. 12–13 p. 343, ll. 1–2 p. 343, ll. 4 ss., partic. ll. 7–8 ll. 4–13 ll. 14–15 14–16, 19–20 p. 350, ll. 3–4 p. 351, ll. 22 ss. p. 352, ll. 3 ss. p. 352, ll. 15, 22 Synesius Calv. enc., 15–16 Tacitus Ann., II, 2 2, 3–4 3, 2 42 56 VI, 31 XII, 13 18, 2 Themistius Or., X, 132b
103, nota 75 99, nota 352 149, nota 627 103, nota 375 227, nota 422 343, nota 1159 403, nota 51 132, nota 510 101, nota 361; 123, nota 469 153, nota 651; 163, nota 29 161, nota 13 247, nota 549 227, nota 426 166, nota 50
87, nota 288
324, nota 1027 315, nota 972 206, nota 305 234, nota 471 324, nota 1027 403, nota 51; 408, nota 87 142, nota 583 143, nota 591; 144, nota 596
261, nota 632
Theocritus Idyll., VII, 111–112 XV, 21–24, 59 ss., 78–79 64
150, nota 630 366, nota 76 204, nota 297
XVII, 18–19 19 20, 26–27 38–39 ss. 39–40, 43 56, 86–94, 102–105 103 115–116 123–125 125 128–130 131 ss. 135–136
90, nota 302 54, nota 94 90, nota 300 84, nota 268 252, nota 585 351, nota 1224 77, nota 227 182, nota 165 84, nota 268 175, nota 113 112, nota 421 204, nota 297 282, nota 760
Theophrastus (ed. Fortenbaugh) FF 502–506 FF 580, 580a F 589 F 600 FF 600 ss. F 603 F 606
61, nota 134 310, nota 940 60, nota 132; 67, nota 163 67, nota 164; 333, nota 1088 60, nota 132 67, nota 163 60, nota 131; 68, nota 165
Theopompus FGrHist 115 T 19; F 27 F 124 F 393
61, nota 133 319, nota 1000 43, nota 33
Thucydides IV, 116, 2; 121, 1 V, 11 11, 1
39, nota 16 27, nota 71; 159, nota 2 39, nota 16
67, nota 160
93, nota 317 93, nota 318 259, nota 620; 368, nota 92
Timaeus FGrHist 566 FF 119a, 155 Timagenes FGrHist 88 T 3 F 3 F 5
Turpilius (ed. Ribbeck) pp. 107–109 Tyrtaeus (ed. West2) F 11, l. 1
28, nota 83 26, nota 68; 43, nota 32
544
Indice delle fonti
Tzetzes Chil., IV, 288 ss., 297–301
150, nota 636
Uranius FGrHist 675 F 24
290, nota 810
Valerius Maximus I, 8, ext. 12 II, 10, ext. 1 III, 8, ext. 2 IV, 6, ext. 2 V, 7, ext. 2 IX, 1, ext. 5 14, ext. 1
130, nota 502 98, nota 347 30, nota 103 142, nota 582 231, nota 446 186, note 185, 190 375, nota 121
Velleius Paterculus II, 84, 2
Vetus et novum Testamentum Job, I, vv. 1, 8; II, v. 3 Machabaeorum libri I 6, 14 ss. , 55 s. 6, 17 8, 6 10, 1 12, 39 ss. II 4, 30 6, 7 8, 9 8, 19 ss. 9, 29 11, 22–26, partic. 22 11, 23–26 13, 23 Luca, 22, 25–26
152, nota 645 333, nota 1085 179, nota 139 60, nota 126 179, nota 139 151, nota 641 31, nota 109 58, nota 119
Zeno FGrHist 523 T 2, F 1
75, nota 213
Zenobius III, 94 (= Paroem., I, p. 81)
222, nota 391
234, nota 467
Zonaras IX, 18 X, 31, 531 XII, 15
229, nota 437 414, nota 115 408, nota 87
315, nota 975
Fonti numismatiche
237, nota 488 236, nota 484 398, nota 22 189, note 206–207 375, nota 123 189, nota 208 293, nota 825 122, nota 462 119, nota 454 237, nota 488 238, nota 490 366, nota 72 237, nota 488 179, nota 144
Vitruvius X, 16, 3–8 16, 4
74, nota 205; 85, nota 276 73, nota 200
Xenophon Ages., 3 3–6 7, 4 Cyn., 1, 14 Cyr., I, 2, 1 6, 25
309, nota 935 370, nota 101 29, nota 93 28, nota 78 77, nota 227 59, nota 123
VII, 1, 4 5, 73 VIII, 1, 1 22 44 Hell., V, 1, 3 VII, 3, 12 Mem., III, 5, 1
Alram 1986, pp. 71–72, nrr. 187–189 pp. 72–74, nrr. 190 ss. pp. 74–75, nrr. 208–218 pp. 75–76, nrr. 216–219 pp. 78–79, nrr. 230–231 p. 79, nr. 233 pp. 83–84, nr. 248 Bopearachchi 1991, pp. 164–166, nrr. 1–4 p. 167, nr. 5 p. 173 nrr. 3–4 p. 177, nr. 12 pp. 177–178, nrr. 12–13 p. 178, nr. 14 pp. 177–180, nrr. 12–18 pp. 178–179, nrr. 15–16 p. 179, nr. 17 pp. 179–180, nr. 18 pp. 183–185 nrr. 1–4 p. 187, nrr. 9–10 pp. 209–210, nrr. 13–16 p. 216, nr. 25 pp. 218–219, nr. 3 pp. 256–261, nrr. 8–25 pp. 262–265, nrr. 26–29, 31–32 p. 307, nr. 1 pp. 307–308, nrr. 2–5
235, nota 476 408, nota 82 408, nota 85 326, nota 1046 327, nota 1049 408, nota 85 260, nota 629 348, nota 1206 349, nota 1209 195, nota 245 348, nota 1206 195, nota 245 172, nota 81 349, nota 1213 306, nota 910 349, nota 1209 172, nota 84 306, nota 911 306, nota 911; 349, nota 1213 416, nota 130 172, nota 82 172, nota 83 195, nota 247 305, nota 903 420, nota 13 196, nota 250
Indice delle fonti pp. 347–348, nrr. 3–4 235, nota 477; 416, nota 132 pp. 357–358, nrr. 5–7 416, nota 133 Bopearachchi - Landes - Sachs 2003 pp. 92–93, nr. 68 340, nota 1144 p. 93, nr. 69 349 nota 1213 pp. 133–134, nr. 98 129, nota 494 p. 134, nr. 99 347, nota 1199 p. 137, nr. 108 350, nota 1217 p. 137, nr. 109 172, nota 92 p. 138, nr. 111 129, nota 494; 235, nota 477 p. 140, nr. 115 307 nota 916 p. 144, nrr. 127, 129 173, nota 104 p. 174, nr. 149 172, nota 92 Houghton 1983, p. 26, nrr. 399–400 218, nota 371 p. 50, nr. 590 216, nota 362 pp. 99–100, nrr. 991 ss. 166, nota 49 p. 101, nrr. 1014–1019 215, nota 351 pp. 115–116, nrr. 1239 ss. 166, nota 49 RPC, I, pp. 221–222, nrr. 924–925 288, nota 802 p. 326, nr. 1823 299, nota 860 pp. 344–345, nrr. 2020–2021 37, nota 3 p. 446, nr. 2686 297, nota 849 p. 472, nr. 2871 209, nota 315 p. 478, nrr. 2898–2900 262, nota 636 p. 489, nr. 2994 209, nota 315 p. 509, nrr. 3142–3143 262, nota 636 p. 537, nrr. 3508–3509 218, nota 375 201, nota 286 pp. 551–552 nrr. 3601–3606 pp. 567–568, nrr. 3801–3802 317, nota 993 p. 575, nr. 3781 279, nota 749 nr. 3782 234, nota 469 pp. 601–602, nrr. 4094–4096 288, nota 802 pp. 606–607; 612–614, nrr. 4124–4134, 4136–4149 216–217, nota 362 p. 662, nrr. 4771–4773 288, nota 802 p. 663, nrr. 4778–4779 280, nota 753; 317, nota 991 pp. 683–685, nr. 4979 274, nota 710 Seleucid Coins, II, pp. 183–188, nrr. 1683–1705 166, nota 49 234–235, nr. 1820 238, nota 493 pp. 307–308, nrr. 1979–1980, 1982 215, nota 351 pp. 311–312, nr. 1992 215, nota 350 pp. 313–314, nr. 1995b 214, nota 344; 298, nota 852 pp. 396–397, nr. 2134 402, nota 44
pp. 449–450, nr. 2215 p. 454, nr. 2231 pp. 457–458, nrr. 2240–2241 p. 505, nr. 2308 p. 587, nr. 2444 pp. 587–588, nrr. 2445–2446 pp. 588–589, nrr. 2447–2449 pp. 589–594, nrr. 2450–2457, 2458 pp. 613–616, nrr. 2484–2486 pp. 615–616, nr. 2485 Sellwood 1980, p. 42, nr. 13 pp. 47–48, nr. 15.2 pp. 52–53, nr. 17 pp. 87–88, nr. 33 p. 127, nr. 41.1 pp. 189–190, nr. 58 p. 195, nrr. 60.5 ss. p. 200, nr. 62.2 Simonetta 1977 pp. 31–32, nr. 1 Simonetta 2007 pp. 39–40, nrr. 1–5 pp. 53–58, nrr. 2–5b pp. 60–61, nr. 1 pp. 60–67, nrr. 1, 9 ss. p. 61, nrr. 2a, 2b
545 301, nota 868, 346, nota 1185 123, nota 468 301, nota 868 247, nota 551 190, nota 212; 248, nota 556 167, nota 56 248, nota 556; 344, nota 1170 167, nota 56; 229, nota 434; 303, nota 886 414, nota 116 218, nota 372 257, nota 611 232, nota 451 346, nota 1186 342, nota 1151 19, nota 30 325, nota 1039 342, nota 1154 346, nota 1188 306, nota 906 137, nota 547 231, nota 443 137, nota 548 137, nota 548; 303, nota 889 304, nota 889
Fonti papiracee BGU, III, 1002 l. 1 185, nota 182 VI, 1212 209, nota 316 1276 87, nota 284 VIII, 1730 (C.Ord.Ptol., 73) 224, nota 403 1735 210, nota 322 XIV, 2376, I, l. 1; II, l. 20 262, nota 644; 288, nota 802 P.Adl., 12; 20 210, nota 322 P.Ashm., I, 22, ll. 5–6; 252, nota 586 P.Berl.Spieg., 3113a (P.Tor.Amen., p. 42) 186, nota 185 P.Berol., inv. 21286 (= BKT, IX, 192), II, ll. 2 ss. 107, nota 398 P.Bingen, 3 358 P.Bingen, 3, l. 4 201, nota 284
546
Indice delle fonti
P.Bon., 10 209, nota 316 P.Brux., inv. E 7155, l. 5 252, nota 586 P.Cair., II, 30752 115, nota 436 P.Cair.Zen., I, 59019, l. 6 150, nota 632 P.Chic., 2 112, nota 416 P.Frankf., 3, ll. 10–11 286, nota 785 P.Freib., III, 22 243, nota 518 P. Grenf., II, 15, ll. 7–8 (= W.Chr., 106) 195, nota 242 P. Haun., I, 6, l. 17 183, nota 170 P.Heid., inv. G 1716 v. 281, nota 759 P.Herc., 1044, F 52a Gallo, ll. 9–11 361, nota 41 P.Hib., II, 196 360, nota 34 199 111, nota 413 P.Köln, VI, 247 74, nota 205; 85, nota 276 VIII, 350, ll. 3–5 223, nota 399 P. Laur., IV, 138, b, l. 4 61, nota 136 P.Mil.Vogl., VIII, 309, ll. 30–37 (= 39 Austin - Bastianini) 112, nota 419 P.Oxy., I, 12 e 35 22, nota 46 II, 236 F b 287, nota 795 IV, 679 96, nota 333 XIII, 1611, F 1, ll. 39–45 67, nota 163; 333, nota 1088 XIV, 1629 209, nota 316 XVIII, 2177 360, nota 34 XIX, 2222, 22, nota 46; 161, nota 12 ll 2, 4 289, nota 805 XXVIII, 2465 89, nota 298 XXXI, 2551 22, nota 46 LV, 3777 287, nota 794 LXXI, 4808, I, ll. 9–16 92, nota 313 4809 94, nota 323 4809, II, ll. 16–21 333, nota 1087 P.Petr., III, 78 e 94 220, nota 383 P.Recueil, 8 (= P.dem.Dublin, 1659 = P.dem.Hincks, 2) 285, nota 778 P.Ryl.dem. 16 239, nota 494 PSI, IV, 389 181, nota 155
X, 1098 P.Sorb., 2440 P.Tebt., I, 106 III.1, 815 SB, VI, 9255 UPZ, I, 106 W.Chr., 1 (= FGrHist 160 F 1) 1, II, 23–III, 6; 1, III, 7–IV, 19 304
223, nota 400 113, nota 424 210, nota 322 220, nota 383 210, nota 322 210, nota 322 351, nota 1226 112, nota 419 220, nota 383
Altre fonti BCHP, 11 395, nota 4 BM, 886 287, nota 795 Del Monte 1997, pp. 183–194 97, nota 338 pp. 199–200 99, nota 352 pp. 203–206 165, nota 46 pp. 209–211 99, nota 352 Farid 1995, p. 36, l. 1 262, nota 644 Gera - Horowitz 1997, pp. 242–243 165, nota 46 Grayson 1975, pp. 24–37, col. III, 9–23; IV, ll. 1–2, 3, 4, 7–9 pp. 96–97, nota 336 Gr Medinet Habu, 44 224, nota 403 Inscr.dem. Cair., 31110, l. 18 186, nota 185 Iseum Stele, 1970/52 226, nota 415 Sachs - Hunger 1989, pp. 382–386, nr. 181 r., ll. 7 ss. 292, nota 822 pp. 466–481, nr. 168, partic. p. 470, d., A14–15 345, nota 1184 Sims-Williams - Cribb 1995–1996, l. 1 173, nota 105; 199, nota 274 l. 4 199, nota 274 l. 18 351, nota 1223 Stele di Mendes, ll. 11–14 111, nota 414 Stele di Pithom, ll. 4–6 351, nota 1224 ll. 11–16 182, nota 161
INDICE SELETTIVO Sono compresi i sovrani (tranne Alessandro III), i loro familiari e le principali personalità del mondo antico1 (con indicazione degli appellativi, ufficiali e no, e alcuni aspetti particolari attinenti alla titolatura), nonché alcune voci o sottovoci riguardanti le virtù regali (non comprese nel shma degli epiteti)2. Abinergaos I (Ca) 426 Abinergaos II 426 – Soter kai Euergetes 136, nota 542 Abinergaos III 426 Abrea 87 Acheo (S) 123, nota 469 Adimanto 78; 79, nota 239 Adobogiona, m. di Brogitaro 131, nota 508 Adobogiona, sorella (?) di Brogitaro 271, nota 691 Adobogiona, madre di Deiotaro di Paflagonia 218 Adobogiona, madre di Mitridate di Pergamo 177, nota 126 Adriano 259; 367, nota 77 – Epibaterios ( jEpibathvrio) 311, nota 948 Ādur-Anāhīd, f. di Shapur e Dēnag, sorella di Ardashīr I 413 Aetos 374, nota 120 Agatocle di Sicilia 33, nota 123; 37, nota 3; 49; 50, nota 70; 69; 74; 145–146; 152, nota 645; 154; 194; 357 – sue eujsevbeia e filanqrwpiva 364 Agatocle (B–I) 101, nota 363; 119; 171; 306; 321; 340; 347; 348 e nota 1204; 349 e nota 1213; 424 – Dikaios 127; 195–196 Agatocle, funzionario (L) 285 e note 781–782 Agatoclea (B–I) 172, nota 187; 307, nota 921; 425 – Theotropos 306–307; 372 Agatoclea, sorella di Agatocle (L) 285, nota 781
1 2
Agesilao 48, nota 61; 77, nota 227; 309, nota 935 Agnone 39 Agrippa 279, nota 750 Agrippa I di Giudea Basileus Megas 274, nota 710 – Eusebes, Philokaisar, Philorhomaios 273–274; 275, nota 717; 317 Agrippa II 274, nota 710 – Eusebes, Philokaisar, Philorhomaios 273–274; 278, nota 738; 317 Agrippina Minore 300, nota 861 – theometor 297, nota 849 Aka (Co) 139 Alcibiade 30, nota 102; 155, nota 666 Alessandro I Philhellen M) 28–29; 59; 257 Alessandro IV (M) 38; 59; 78, nota 232; 80, nota 240; 96, nota 336; 146; 333 Alessandro, f. di Poliperconte 76 Alessandro, f. di Cratero 146 Alessandro Helios (L) 91; 274, nota 713; 413 e nota 111 – Helios 115; 326; 414–415 Alessandro, f. di Acheo (S) 123, nota 469 Alessandro Balas (S) 123, note 468–469; 151, nota 641; 214; 239; 288; 297–301; 303; 341; 361; 374; 419–420; 423 – Alessandro 99, nota 353; 123; 189, nota 209 – Balas 298, nota 851 – Epiphanes 189, nota 206; 297 – Euergetes 189–190; 297 – Theopator 189; 238; 297; 321
Gli autori antichi figurano solo quando sono agentes in rebus. Abbreviazioni usate: f. = figlio/figlia; m. = marito/moglie; A = Attalidi; Ar = Armenia; B = Bitinia; B-I = Battriana e regalità indo-greche; C = Cappadocia; Ca = Caracene; Co = Commagene; E = Elimaide; L = Lagidi: M = Macedonia; P = Partia; P-B = Ponto e/o Bosporo; S = Seleucidi (queste dinastie e i relativi sovrani sono citati secondo l’ordine delle tabelle cronologiche).
548
Indice selettivo
– titolatura 122; 189, nota 206; 301, nota 868; 346; 387; 390; 420 Alessandro Zabinas (S) 362, nota 44; 374; 420; 423 – Alessandro 99, nota 353; 123 e note 468–469 – titolatura 189, nota 206; 301; 346; 420 – Zabinas 301 Alessarco 40, nota 17; 64 Amasi 28 Amastri 33; 80, nota 245 Aminta I (M) 77, nota 227 Aminta II 77, nota 227; cf. 205, nota 301 Aminta III 39–40; 205, nota 301 Aminta IV 37 Aminta (B–I) 350; 425 – Nikator 341–342 Aminta di Galazia 193, nota 226 Ammonio 298, nota 851 Anassarco 59; 60 e nota 126; 67 Antigono Monophthalmos 33, nota 123; 41; 65; 72 e nota 193; 74, nota 207; 77, nota 226; 80; 94; 96–97; 103; 140; 145–146; 179, nota 140; 220, nota 380; 333; 335, nota 1109 – Ciclope 68 – Monophthalmos 68–69 – Poliorkhthv in Malalas 73, nota 196 – (Theos) Soter ad Atene 69; 71; 81; 85 Antigono Gonatas (Gonata) 80, nota 240; 93 e nota 316; 145–148; 162; 181, nota 155; 193, nota 235; 333; 335; 360; 369, nota 95 – Gonatas 149–150 Antigono Doson (Dwvswn) 145; 147; 159, nota 3; 211, nota 327 – Doson 150 – Fousko 150, nota 634 Antigono, f. di Demetrio I (S) 123–124; 214 e note 345, 347 Antiloco 27–28 Antimaco I (B–I) 340; 347, nota 1191; 349, nota 1213; 424 – Theos 196; 306 e nota 911 Antimaco II 424 – Nikephoros 347 e nota 1191 Antiochide, sorella di Antioco III (S) 229, nota 436 Antiochide, concubina di Antioco IV (S) 189 Antiochide, m. di Ariarate IV (C) 137, nota 549; 229 e nota 437; 230; 292, nota 822; 311–313 Antiochide, sorella di Mitridate II (Co) 139 Antioco I (S) 83, nota 264; 99; 100, nota
358; 101; 102 e note 371, 374; 103–106; 107 e nota 401; 118; 123, nota 469; 124; 263; 290; 295, nota 833; 314, nota 967; 365, nota 60; 375; 423 Kallinikos 339; 372, nota 110 – presbuvtato 185, nota 182 – Soter 82, nota 256; 86; 104, nota 382; 119–121; 147; 161–163; 339; 389 – titolatura babilonese 384; 399, nota 24 Antioco II 104; 119 e nota 451; 120; 121, nota 459; 123, nota 469; 124; 127; 132, nota 513; 143 e nota 591; 179, nota 140; 230, nota 437; 293, nota 827; 307, nota 922; 334; 343 e nota 1159; 375; 423 – Grande Re 399, nota 24 – Nikator in Battriana (?) 119; 340 – Theos, dapprima a Mileto 23, nota 51; 25; 104 e nota 382; 118; 149; 163; 290; 340, nota 1142; 371; 389 Antioco Hierax ( JIevrax) 132, nota 513; 168, nota 61 – Hierax 151 Antioco, f. di Antioco II 395, nota 4 Antioco III 51; 98; 100–101; 102, nota 368; 123, nota 469; 124; 140, nota 569; 143, nota 591; 159, nota 5; 163, note 32, 34; 164; 165, nota 46; 170, nota 71; 175, nota 113; 182 e nota 161; 206, nota 307; 226 e note 416, 418; 229 e note 436–437; 241, nota 506; 247, nota 549; 248, nota 555; 252, nota 584; 254, nota 602; 283; 292, nota 820: 293, nota 823; 311; 321; 333 e note 1085–1086; 342; 348, nota 1204; 361; 373–375; 378, nota 140; 379 e nota 142; 383, nota 164; 401, nota 34; 416, nota 128; 423 – introduzione del culto dinastico e ‘sistemazione’ degli epiteti (?) 104–107; 116–121 – Megas/Basileus Megas 117; 379, nota 142; 389; 397–400; cf. 385 – titolatura aulica sotto A. 122 e nota 462 Antioco il Figlio 104, nota 382; 117; 206, nota 307; 292, nota 822; 397, nota 16; 400 Antioco IV 97, nota 341; 101; 119; 122; 123, nota 468; 124; 135; 140; 144; 161; 165, nota 47; 166 e nota 49; 170 e note 71, 75; 189 e nota 207; 190 e nota 209; 206, nota 307; 229, nota 436; 230, nota 438; 236–239; 253, nota 594; 254, nota 602; 290; 295, nota 833; 298; 301; 306; 318; 321; 336; 361 e nota 40; 364 e nota 54; 365, nota 60; 367, nota 78; 376, nota 130; 377; 378, nota 140; 379; 385; 398; 415, nota 120; 423
Indice selettivo – Epimanes ( jEpimanhv) 187; 296–297; 334 – Mitridate 80, nota 244; 123, nota 469; 400 – Nikephoros 345–346 – swth;r th jAsiva 164 – Theos Epiphanes 284, nota 771; 286; 291–297; 302; 385 – titolatura 121–122; 164; 312; 379; 389–390; 392 – titolatura aulica 121 e nota 462 Antioco V 165, nota 47; 166; 190; 240–241; 254, nota 602; 292, nota 822; 297; 366; 423 – Eupator 189; 200, nota 282; 236–239; 373; 382 Antioco VI 186; 303; 330 e nota 1071; 341, nota 1145; 361; 375; 419 e nota 7; 423 – Alessandro in Appiano 123, nota 469 – Epiphanes Dionysos 293, nota 825; 300; 302 – Theos in Flavio Giuseppe 301 Antioco VII 123, nota 468; 133, nota 521; 167, nota 55; 218; 227 e nota 425; 228; 288; 298; 336, nota 1114; 341; 361, nota 40; 362, nota 44; 377; 379; 402; 419; 423 – Basileus Megas Soter Euergetes Kallinikos 167 e nota 53; 344 – Basileus Megas/Megas 228; 401–402; 406 – Euergetes 190; 228; 300 – Eusebes 163, nota 31; 313–314 – Sidetes (Sidhvth) 166; 187; 217, nota 368; 341, nota 1145 – Soter in Flavio Giuseppe 164, nota 39; 166–167; 313, nota 965 Antioco VIII 23, nota 50; 124; 144; 159, nota 4; 186 e nota 187; 198, nota 268; 217; 229; 248, note 555–556; 249, nota 563; 253 e note 588, 594; 298; 299, nota 857; 302, nota 877; 344, nota 1168; 423 – Aspendios ( jAspevndio) 217, nota 368 – Epiphanes 23; 216; 302; 304; 389 – Grypos (Grupov) 20; 217, nota 368; 247 – Kallinikos 23; 190, note 212, 216; 304; 344; 389 – Philometor 23; 190, nota 212; 216; 245; 247–248; 250; 304; 389 Antioco IX 23, nota 50; 118, nota 449; 167, nota 53; 190, nota 212; 221, nota 385; 253 e note 588, 594; 301; 302, nota 877; 314 e nota 969; 336, nota 1114; 344, note 1168, 1172; 362, nota 44; 402; 423 – Kyzikenos (Kuzikhnov) 217, nota 368 – Philopator 227–228; 375; 379
549
Antioco X 139, nota 559; 216 e nota 361; 217; 248–249; 424 – Eusebes 228; 310, nota 941; 313–314; 318 – Philopator 228; 313; 318 Antioco XI 215–216; 360; 218, nota 371; 424 – Epiphanes 302; 389 – Philadelphos 215–216; 302; 389 Antioco XII 215; 217; 248; 361, nota 40; 424 – Dionysos 302 – Epiphanes 302 – Kallinikos 344 – Philopator 229; 389 – titolatura 217, nota 366; 389 Antioco XIII 122; 248; 271 e nota 696; 272, nota 703; 361, nota 40; 414, nota 116; 424 – Asiatikos ( jAsiatikov) 217 – Philadelphos 217–218; 272 e nota 703; 314 – Philometor 248–249 Antioco, f. di Antioco IV (?) Glaukos e Hierax in Giovanni Malalas 151, nota 642 Antioco I (Co) 51 e nota 74; 65; 101, nota 367; 143; 216, nota 355; 229, nota 436; 233; 254; 264; 266; 299, nota 857; 309, nota 935; 327–328; 340; 344; 427 – Basileus Megas 412 – chiamato ktivsth kai; eujergevth 201 – Dikaios 197–198 – Epiphanes 304–305 – eujsevbeia 310; 315–316 – Philhellen 29; 258; 260–261; 274 – Philorhomaios 260 e nota 629; 261; 270; 274 – Theos 304; 327 – titolatura 114, nota 430; 138–140; 201 Antioco IV 139; 197, nota 262; 206; 215; 255; 329, nota 1062; 427 – Basileus Megas 277, nota 736 – Epiphanes 215, nota 354; 284, nota 771; 304–305 – Philhellen 259; 266 – Philokaisar 266; 275, nota 717; 278, nota 736 – Philorhomaios 260–261 – titolatura 140; 266 Antioco Philopappos 254–255 Antipatro 40; 48, nota 62; 63–64; 66; 79; 365; 367, nota 77 Antipatro, nipote di Cassandro – Etesia ( jEthsiva) 150, nota 632 Antonio 49; 91; 116 e nota 439; 209–210;
550
Indice selettivo
220 e nota 379; 224; 226, nota 415; 234; 251 e nota 573; 274 e nota 713; 279 e nota 796; 326; 413, nota 111; 414 e nota 117; 415 Anzaze, m. di Kamnaskires III (E) 136, nota 541; 516 Apama, m. di Seleuco I (S) 80; 100, nota 358; 105, nota 388; 383 e nota 164 Apama, sorella di Antioco II (S) 293, nota 827 Apama, f. di Antioco I (S) 293, nota 827 Apama, in Giovanni Antiocheno 293, nota 827 Apama, madre di Nicomede Epiphanes (B) 130 Apammu, f. di Antioco II (S) 123, nota 469; 293, nota 827 Apodakos (Ca) 426 Apollodoto I (B–I) 347, nota 1191; 424 – Soter 127, nota 487; 172–173 Apollodoto II 127, nota 488; 425 – Megas 416 – Philopator 235–236 – Soter 172–173 – titolatura 129, nota 494 Apollofane (B–I) 128, nota 488; 425 – Soter 172 Apollofane di Seleucia 375 e nota 124 Apollonide (A) 27, nota 75; 70, nota 182; 211, nota 328; 247 – eu[noia 310 – kallitekniva 251 – filostorgiva 253; 310 – Thea Apollonide Apobateria Eusebes 70; 310–311; cf. 125; 380; 388 Apollonio, dieceta 374 Apollonio, f. di Ellafilo, dinastia licio 198, nota 269 Appio Claudio Cieco 55, nota 101 Arato 31, nota 109; 160, nota 7 Arcesilao II di Cirene – Crudele (Calepov) 30 Archebio (B–I) 236; 425 – Dikaios 196 – Nikephoros 347 Archelao I (M) 148; 150, nota 631; 205, nota 301 Archelao (C) 250; 346, nota 1190; 426 – chiamato ktivsth kai; swthvr 201; 266 – Philopatris 264–266 – Sisine (?) 220, nota 379; 264; 265 e nota 655 Archelao di Priene 299, nota 857
Ardashīr I 408–409; 413 Areta III di Nabatea 248 – Philhellen 29; 145; 258–260 Areta IV 174; 267–268 – Philodemos 37, nota 3; 145 Argotas, m. di Kamasarye 245 e nota 531 – identificabile con Argotos 245, nota 531 Ariaramne (C) 425 – philoteknos nei confronti del figlio 251, nota 579 Ariarate I (C) 425 Ariarate II 137 e nota 547; 425 Ariarate III 137; 230, nota 437; 251, nota 579; 312; 425 Ariarate IV 137, nota 549; 229–230; 246; 251; 292, nota 822; 310, nota 941; 313; 346; 426 – Eusebes 137; 311–312; 389 – Theos (?) 306 Ariarate V 137 e nota 549; 213; 251; 292, nota 822; 346; 426 – Eusebes 310, nota 941; 312; 318 – Mitridate 230 e nota 438 – Philopator 213, nota 343; 229–231; 313; 318 Ariarate VI 137, nota 548; 426 – Epiphanes 303; 305–306; 389 – Philopator 231; 389 – Theos 306 Ariarate VII 426 – Philometor 249; 389 Ariarate VIII 137; 249; 426 – Epiphanes (?) 304 e nota 890 Ariarate IX 412; 426 – Epiphanes (?) 284, nota 771 – Eusebes 313, 318; 374 – Philopator 231, 318; 374 Ariarate X 137; 208, nota 313; 254; 265 e nota 655; 426 – Eusebes 219; 310, nota 941; 313 – Philadelphos 219; 313 – Philorhomaios 269, nota 674 Ariarate, f. di Antiochide 230 Ariobarzane I (C) 231 e nota 447; 254; 426 – Philorhomaios 260; 270; 426 Ariobarzane II 137; 254; 269, nota 274; 270; 313; 426 – Philopator 231 Ariobarzane III 137; 219; 254; 265; 426 – Eusebes 219, nota 378; 270; 310, nota 941; 313 – Philorhomaios 219, nota 378; 269, nota 274; 270
Indice selettivo Ariobarzane (P–B) 140 Aristide – Dikaios 30 e nota 102; 193; 195 Aristobulo I (Asmoneo) 259, nota 620 – virtù in Timagene 368–369 Aristodemo, tiranno di Megalopoli 32 Aristomene 285 e nota 782; 286 Aristonico 193 Arpalo 41; 79, nota 239 Ar(r)ideo 38; 78, nota 232; 79, nota 237; 96, nota 336; 146; 333; 334, nota 1100; 369, nota 97 – nome Filippo 80, nota 244 Arsinoe, madre di Tolemeo I (L) 90 Arsinoe I (L) 113, nota 424 Arsinoe II 80, nota 245; 84, nota 268; 86, nota 279; 213; 282, nota 760 – Philadelphos 109–113; 203–209; 243; 371; 380; 388 Arsinoe III 285 e nota 781 – Megale Thea Philopator 396 – Philopator 221 e nota 386 Artabano I (P) 427 – Epiphanes (?) 324, nota 1033 – Philadelphos 219 e note 376–377 – Theopator (?) 321 e nota 1009 – Theos (?) 320 Artabano II 132, nota 516; 257; 342; 403, nota 51; 427 – Basileus Basileon 406 – Nikephoros (Nikiphoros) 346, nota 1188 – titolatura 315, nota 972 Artabano III 428 Artabano IV 428 Artabazo I (Ca) 426 – titolatura 171, nota 78; 192–193; 235; 259 e nota 622; 321; 420–421 Artaserse I 403, nota 51 – Macrocheir (Macrovceir) 29 Artaserse II 403, nota 51 – Mnemon (Mnhvmwn) 29, nota 96 Artavasde I (Ar) 135; 424 Artavasde II 235; 282, nota 763; 327; 424 – Basileus Basileon 408; 413, nota 111 – Theios 327 Artavasde IV Basileus Megas 327, nota 1049 Artavasde di Atropatene – Basileus Basileon 408 Artaxias I (Ar) 135; 138; 424 – Basileus Megas (?) 408, nota 82 Artaxias II 235; 424
551
Asandro (Asandroco) (P–B) 242, nota 514; 428 – Philorhomaios 270; 275–276 – Soter 173 Aśoka 308; 316; 336; 338 – noto come Piyadassi/Piodasses 336 Aspurgo (B–P) 180, nota 145; 250, nota 571; 269, nota 675; 275; 277, nota 729; 278, nota 737; 379, nota 142; 428 – chiamato Rescuporide I (?) 276, nota 725 – Philorhomaios, Philokaisar 276 e nota 724 Atenaide I (C) – Philostorgos 254 Atenaide II 137 – Philostorgos 231; 254 Ateneo, f. di Attalo I (A) 27, nota 75; 203, nota 291; 211, nota 328; 212, nota 334; 253; 388 Atenione 177; 331 Attalo I (A) 70, nota 182; 92, nota 315; 179, nota 140; 203; 251; 310; 311, nota 944; 333; 424 – Eusebes (?) 310, nota 943 – Soter 82, nota 256; 124; 147; 162; 168–169; 388 – virtù lodate da Polibio 180; 367 Attalo II 27, nota 75; 102, nota 373; 125, nota 473; 189, nota 207; 190, nota 213; 203; 213; 246; 247; 253 e nota 593; 291, nota 816; 298, nota 851; 309, nota 934; 310; 346; 374; 424 – Philadelphos 27, nota 75; 208, nota 313; 211–212; 311, nota 945; 388 – swth;r kai; eujergevth 169 Attalo III 70, nota 182; 169; 211; 253; 270; 334, nota 1093; 424 – Euergetes 160, nota 7; 190 – Philometor 160, nota 7; 245–247; 388–389 Attalo di Paflagonia 193 – Epiphanes 305 e nota 905 Attambelos I (Ca) 136, nota 542; 426 Attambelos II 426 – Soter kai Euergetes 171, nota 78 Attambelos III 426 – Soter kai Euergetes 171, nota 78 Attambelos IV 426 – Soter kai Euergetes 171, nota 78 Attambelos V 426 – Soter 171, nota 78 Attambelos VI 426 – Soter kai Euergetes 171, nota 78 Attambelos VII 136, nota 542; 426
552
Indice selettivo
Attambelos VIII 426 Azate, m. di Mitridate II (P) 206, nota 306 Aziz 272 Batto II di Cirene – Eudaimon (Eujdaivmwn) 29–30; 168, nota 58 Batto III lo Zoppo (Cwlov) 30 Bellaios 135, nota 539 Berenice I (L) 80, nota 246; 175, nota 113; 205; 208, nota 312; 252 – Soteira 84 – con Tolemeo I (Theoi) Soteres 82–84; 86; 113 Berenice II 81, nota 246; 109, nota 404; 208, nota 312; 221; 222 e nota 391; 252, nota 581 – Euergetes 182 e nota 160; 184 Berenice IV 186, nota 187; 248; 423 – Epiphanes 287 Berenice, m. di Antioco II (S) 121; 334 – fernofovro 334 Berenice, m. di Attalo III (A) 246 Berenice II, f. di Agrippa I 403, nota 49 Bilistiche 113 Bindusāra, f. di Aśoka, 336 – chiamato jAmitrocavth ovvero jAllitrocavdh 336 Bithynos 130 Bitone 27 e nota 75 Boethos 374 Brasida 27; 39; 159, nota 2; 160 Brogitaro 131, nota 508 – Philorhomaios 271 e note 691–692 Burico 78 Caio e Lucio Cesari 209, nota 315; 251 Caligola 235; 329, nota 1062 Calliope (B–I) 172, nota 92 Cambise 317, nota 989; 364, nota 54 Camillo 202, nota 288 Carneade 231, nota 443; 312, nota 956 Cassandro 37; 63 e nota 139; 64 e nota 141; 65; 66 e nota 158; 67–68; 80; 102; 150, nota 632 Castore II 219, nota 375 Castore di Fanagoria 271 Cesare 37, nota 3; 52; 176; 219; 224; 225 e nota 413; 245; 269; 279, nota 748; 289 e nota 807 – megas 52, nota 81 Cesarione vd. Tolemeo Cesare XV Chandragupta 98–99; 103, nota 374 Cimone 205 – philolakon (filolavkwn) 257
Ciro II 56; 59 e nota 124; 137; 143–144; 179, nota 139; 265; 283, nota 767; 323, nota 1025; 332, nota 1081; 385; 408 – noto come eusebes 317 Ciro il Giovane 59, nota 123 – kavrano 419, nota 5 Claudio 266; 275, nota 717; 279; 280 e nota 755; 300, nota 861; 317 Cleobi 27 e nota 75 Cleomene I 364, nota 54 Cleopatra, f. di Filippo II 40 Cleopatra I (L) 87; 195, nota 242 – Thea Epiphanes 243 Cleopatra II 160, nota 9; 189 e nota 203; 195, nota 242; 207; 223; 244; 301 – Euergetis 184; 189 – Philometor 243 e nota 521 Cleopatra III 114, nota 430; 160, nota 9; 186; 207; 244 e nota 526; 299, nota 857; 414 – Euergetis 184; 189 e nota 203 – Nikephoros 352 – Philometor 243 – Soteira 160 – Thea Afrodite e Philometor 252, nota 586; 288 e nota 801 – titolatura 114; 195 e nota 242; 380 Cleopatra IV – Philadelphos (?) 209–210 Cleopatra V Tryphaina 209 e nota 316; 210; 224, nota 403; 244, nota 529; 254 e nota 603 – Philopator 223 (Cleopatra) Berenice III 115 e nota 436; 210, nota 322; 380; 423 – Philadelphos 209; 210, nota 321 – Philometor 244 – Philopator 209–210; 223 Cleopatra VII 17, nota 22; 91; 112, nota 423; 207; 209 e nota 316; 210; 223 e nota 400; 225, nota 413; 245; 282, nota 763; 288; 396; 423 – Basilissa Basileon/Regina Regum 412– 415 – (Neos) Philadelphos 209 e nota 316 – Philopator 224 – Philopatris 115; 262–264 – Thea Neotera 115; 288–290 – titolatura 115; 380; 392 Cleopatra Selene (L) 251, nota 573; 413 – Selene 115; 326; 414–415 Cleopatra Selene, madre di Antioco XIII (S) 218 e nota 372; 248; 249 e nota 563; 259, nota 623; 314; 414
Indice selettivo Cleopatra Thea (S) 112, nota 423; 123, nota 469; 189; 214 e nota 345; 227 e nota 425; 228; 239; 247–248; 299, nota 857; 302; 303, nota 883 – modello per Cleopatra VII (?) 288; 326 – Thea/Thea Eueteria 167; 289; 298–300; 380 Cleopatra Tryphaina, f. di Tolemeo XII (L) 186, nota 187 Cleopatra Tryphaina, m. di Antioco VIII (S) 186, nota 187; 299, nota 857 Clitennestra 222, nota 391 Clito 59 Cratero 146; 257, nota 609; 279 Cratero, funzionario (S) 227; 228, nota 427; 253, nota 587; 375 Damasi 174, nota 109 Damide 42, nota 31 Dario I 29, nota 95; 143 e nota 586–587; 144; 265; 400; 407, note 76, 78 – Basileus Basileon 52 Dario III 54–58; 88; 408 – Codomannus 29, nota 96 Dario, f. di Mitridate VI (P–B) 140; 428 Dario di Media (P) 232–233 – Theopator (?) Philopator (?) ed Eupator (?) 233 Deiotaro, tetrarca 131, nota 158; 233 e nota 460; 370 e nota 104 – Philorhomaios 273 Deiotaro II, f. del precedente – Philopator 233; 273 Deiotaro di Paflagonia 233 – Philadelphos 218 e nota 375 Deiotaro – Philopator (o Eupator) 218 e nota 375; 233 Demarco 79, nota 238 Demade 40, nota 18; 42; 48 e nota 62 Demetrio Falereo 49, nota 62; 67 e nota 161; 68–69; 70, nota 182; 91, nota 309; 307, nota 918; 360 e nota 35; 362 Demetrio Poliorketes (Poliorkhthv) 31, nota 109; 41–42; 65; 66, nota 158; 67, nota 161; 69–81; 85, nota 276; 94; 101, nota 366; 106 e nota 396; 145–146; 148, nota 622; 149–150 – Aitolikos (Aijtwlikov) 76–77 – Kataibates 40, nota 17; 70, nota 178 – megas 77 – Muqo 76 – philopator in Plutarco 76; 220, nota 380
553
– Poliorketes (Poliorkhthv) 25; 40, nota 17; 73–76 – Soter ad Atene 81; 85 Demetrio II (M) 76; 77 e nota 225; 145, 150, 193, nota 235 Demetrio il Bello (Kalov) 150 Demetrio Leptos (Leptov) 150, nota 632 Demetrio I (S) 124 e nota 470; 165, nota 47; 166 e note 48–49; 189–190; 214; 215, nota 353; 230, nota 440; 238–239; 292, note 820, 822; 296, nota 842; 297; 299, nota 858; 344, nota 1167; 346; 361; 423 – Soter 82, nota 256; 119; 165–166; 170; 190; 371; 402 Demetrio II 133, nota 521; 170, nota 71; 190; 218; 227; 247; 282, nota 763; 288; 297 e nota 847; 301 e nota 874; 306; 341, nota 1146; 344, nota 1167; 376, nota 131; 404 e nota 60; 419; 423 – Nikator 98, nota 343; 119; 123, nota 469; 166, nota 50; 215; 340–341 – Philadelphos 213–215; 228; 257, nota 613 – Sipirides (Shripivdh) 187; 340–341, nota 1145 – Soter (?) 166 – Theopator 298, nota 852 – Theos 215; 298–299; 303 – titolatura 122; 139, nota 557 Demetrio III 215; 217; 404, nota 60; 424 – Akairos/Eukairos ( [Akairo/ Eu[kairo) 167–168 e nota 58; 187; 200, nota 278 – Euergetes 190 – Kallinikos 163, nota 28; 344 – Philometor 247 – Philopator 229; 247 – Soter 167–168 – Theos 303 – titolatura 122; 167; 168, nota 156; 217, nota 366; 225, nota 414 Demetrio I (B–I) 90, nota 301; 127 e nota 485; 164; 283; 349; 424 – Aniketos 49, nota 64; 101, nota 363; 347, nota 1198; 350 Demetrio II 348, nota 1201; 349; 424 Demetrio III 425 – Aniketos 49, nota 63; 101, nota 363; 348 Demetrio di Faro 76 Demetrio di Scepsi 373 dhamma 196 e nota 257; 316 e nota 985; 317 e nota 987 Diegylis 169 Dinomenidi 65
554
Indice selettivo
Diocleziano 282, nota 763 Diodoro Pasparos 125, nota 473; 328, nota 1055; 389, nota 185 Diodoto Tryphon (Truvfwn) (S) 186; 375; 423 – Basileus Autokrator 123; 376, nota 131; 389; 419–420 – Tryphon 303 Diodoto I (B–I) 127 e nota 483; 131; 306, nota 911; 424 – Soter 127, nota 486; 171–173 Diodoto II 127; 173; 306, nota 911; 424 – Theos (?) 306 Dione 27; 65; 85, nota 271; 146; 160 Dionisî 31; 65; 146, nota 605; 205 e nota 303; 373, nota 113 Dionisio I di Siracusa 24, nota 52; 31; 69; 93; 205 – a[rcwn 203, nota 293 Dionisio II 205; 335, nota 1102 Dionisio, f. di Clearco 31; 33 e note 122–123 – Chrestos 32; 199–200 Dionisio di Priene 130, nota 503 Dionisio (B–I) 425 – Soter 172 Domiziano 347, nota 1197; 357, nota 19 Dorilao (nome di personaggi legati ai re del Ponto) 240, nota 497 Duptunos/Doiptunos – Eusebes Philokaisar Philorhomaios (P– B) 278 Dynamis (P–B) 173, nota 106; 242, nota 514; 275; 276, nota 721; 410; 428 – Philorhomaios 174, nota 106; 270; 276 Efestione 42, note 30–31; 72, nota 191; 146, nota 605; 257, nota 609; 279 Egesianatte 373 Egesipile 205, nota 304 Eliocle I (B–I) 196, nota 249; 424 – Dikaios 195–196 Eliocle II 425 – Dikaios 195–196 Eliocle, padre di Eucratide (B–I) 416 Eliodoro, funzionario (S) 122, nota 462; 226, nota 418; 252–253, nota 586; 291 Eliodoto 348 e nota 1204; 378, nota 138 Elpinice, sorella di Cimone 205 L. Emilio Paolo 295, nota 836 Empedocle 65 Epandro (B–I) 425 – Nikephoros 347 Epiphanes, f. di Antioco IV (Co) 140; 255; 304; 345 – Basileus Megas 412
ejpieivkeia 365–367 Eraclide di Athmon 147 Eraclide, fratello di Timarco 165, nota 47; 166; 295; 298, nota 851; 401 Erasistrato 375 Erato (Ar) 206 e nota 305; 275, nota 720; 408; 424 Erode il Grande di Giudea 145; 264; 278, nota 738; 308; 318 e nota 54; 364, nota 54 – assenza di Megas nelle fonti 402 e nota 49 – Eusebes 273; 317; 402 – Philorhomaios e Philokaisar 273 e note 708–709; 275; 402 – qeofilhv nelle fonti letterarie 308 e nota 928 Erode di Calcide – Philoklaudios 274; 279–280; 317, nota 991 Eumede 374, nota 120 Eumene 47; 335, nota 1102 Eumene I (A) 424 Eumene II 124, nota 473; 169, nota 70; 179, nota 140; 190, nota 213; 203; 213; 229 e nota 436; 230; 246 e nota 538; 247; 253, nota 593; 291, nota 816; 309, nota 934; 310 e nota 943; 369, nota 97; 388; 424 – chiamato swth;r kai; eujergevth 159, nota 5; 169 – koino; eujergevth twn JEllhvnwn 175, nota 113 – concordia con i fratelli 253, nota 594 – Euergetes 191 – Philadelphos (post mortem?) 211–212; 311, nota 945; 388 – Soter 82, nota 256; 162; 168–169; 388 – Theos (in vita?) 212, nota 333 eu[noia 179; 180, nota 145; 252, nota 584; 253 e note 587–588, 593; 309, nota 934; 310; 369 e note 96–97 Eupator (Tiberio Giulio Eupator; P–B) 242; 305, nota 899; 429 Euridice, madre di Filippo II 40; 205, nota 301 Euridice, madre di Eurynoe 205, nota 301 Euridice, m. di Filippo Arrideo 79, nota 237; 80 e nota 243; 334, nota 1100 – chiamata in origine Adea 80, nota 244 Euridice, m. di Tolemeo I 68 e nota 166; 82, nota 252; 150; 163; 205 Euridice, madre di Cassandro 146 Eurynoe 205, nota 301 Eutidemo (B–I) 127 e nota 485; 306, nota
Indice selettivo 911; 339, nota 1134; 347; 348 e nota 1204; 378, nota 138; 424 – Theos 306 Eutidemo II (?) 127 e nota 485; 424 Eutimo di Locri 65 Evagora 29, nota 92; 308 Fania, funzionario (S) 361, nota 40 Farnace, zio di Ciro II 332, nota 1081 Farnace I (P–B) 140; 141 e note 570, 574; 143; 212–213; 229, nota 436; 230; 232; 241, nota 506; 292, nota 822; 332; 428 Farnace II 140; 242, nota 514; 270; 271, nota 688; 276; 428 – Megas Basileus Basileon (e varianti) 276; 410 e nota 97; 412 – Philorhomaios 276 farrah/xwarrah 324; 328–329 Fila, f. di Antipatro 79 e nota 238; 81 – Fila Afrodite 79, nota 239 Fila II, m. di Antigono Gonatas 80, nota 240 Filetero (A) 41, nota 28; 124–125; 168; 424 – Euergetes 124, nota 473; 190, nota 213; 389 Filetero, f. di Attalo I 27, nota 75; 190 e nota 213; 203 e nota 291; 211, nota 328; 212, nota 334; 291, nota 816; 310; 388 Filippo II (M) 37, nota 3; 39 e nota 12; 40 e note 17–18; 44; 47, nota 55; 48 e nota 62; 50, nota 72; 54 e nota 91; 55, nota 100; 57; 59–60; 61, nota 133; 63; 64 e nota 140; 68; 76, nota 221; 89; 92; 100; 124, nota 471; 148; 152 e nota 645; 154 e nota 664; 160; 309; 333 e nota 1085; 349; 355; 366 e nota 77; 367 – basileus 38 e nota 4 – chiamato swth;r kai; ktivsth (?) 39, nota 14 – Ciclope 68–69 – eujsevbeia 309–310 – philos, soter ed euergetes dei Tebani 27; 39 – virtù 364 Filippo V 37; 38, nota 4; 39, note 12, 14; 145; 148; 211, nota 327; 333, nota 1087; – giudizio in Polibio 367–368 Filippo I (S) 124; 216, nota 355; 217; 271; 272, nota 699; 424 – Epiphanes 216, 302 – Philadelphos 215–216 e nota 362 Filippo II 124; 217; 276, nota 724; 424 – Philorhomaios 271–272 Filippo, funzionario (S) 238; cf. 165 e nota 44
555
Filistide, m. di Ierone II 146 Filisto 93 Filonide 292, nota 820; 361 e nota 41 Flaminino 174; 259 Focione Chrestos 30 Fraatace (P) 206 e nota 306; 250; 325; 406, nota 73; 427 – titolatura 192, nota 222 Fraate (E) 136, nota 541; 427 Fraate I (P) 133; 320; 427 – Basileus Megas (?) 132, nota 514; 133, nota 520 Fraate II 97, nota 337; 132, nota 515; 133, nota 521; 215, nota 349; 219 e note 376- 377; 282, nota 763; 404, nota 58; 427 – Nikator (?) 341 – Nikiphoros (sic; ?) 346 e nota 1186 – Philopator 232 – Re di tutti i paesi 404, nota 58 – Theopator 232; 297; 320; 321 e nota 1009 Fraate III 232 e nota 452; 233; 235, nota 476: 324, nota 1033; 427 – Basileus Basileon 55, nota 102; 406 e nota 70 – Epiphanes (?) 324, nota 1033 – Euergetes 192, nota 222 Nikator (?) 342 e nota 1151 – Philhellen 259, nota 622 – Theos 321, nota 1010 Fraate IV 206, nota 306; 274; 421; 427; 516 – Basileus Basileon 407, nota 74 – culto a Susa (?) 323–324 e nota 1032; 378, nota 138 – Euergetes 192, nota 222 – Eupator (?) 239 e nota 496 – titolatura 19, nota 30 Fraatis, funzionario (?) (P) 324 Friapazio (P) 132 e nota 514; 133; 407; 427 – Theos (?) 133, nota 520; 320; 321 e nota 1009 Gadata 52; 407, note 76, 78 Gallieno 211 Gaumata 143, nota 591 Gelone, f. di Ierone II 146 Giuba II di Mauretania 144, nota 594; 251, nota 573; 414, nota 115; 415, nota 122 Giulia 251 Giuliano 344, nota 1167 Giustiniano I 278 Giustino I 278 Glicera 79, nota 239 Gordio di Frigia 56–57 Gordio, philos di Mitridate VI 249
556
Indice selettivo
Gotarze I (P) 421, nota 18; 427 – Geopothros (?) 407 – Satrapo dei Satrapi 407 e note 79, 81 – titolatura 232 e note 452, 455; 315, nota 972; 342 e nota 1151 Gotarze II 428 Hagne, concubina di Nicomede III (B) 200; 231 Helianax 250; 331 Heraos 421 Hermaios (B–I) 317; 350; 425 – Soter 172 e nota 92 Hierax, funzionario (L) 151, nota 641 Ierone II 37, nota 3; 145; 146 e nota 602; 152, nota 645; 358 Ieronimo di Cardia 93 e nota 316 Imero, funzionario (P) 346 imitatio/aemulatio Alexandri 49; 51 e nota 76; 98; 123, nota 468; 143; 152–153; 330; 348; 396; 398–399; 410 e nota 93; 414, nota 117 Iotape IV (Co) 140; 206 – Philadelphos 139; 208, nota 313; 215 e nota 354 Ippostrato (B–I) 127, nota 488; 425 – Basileus Megas 416 – Soter 172 Ipsicrateia 142 e nota 582 Isias (Co) 139 – Philostorgos 139; 254 e nota 600 Ispaosine (Ca) 135 e nota 539; 426 Istaspe 143, nota 586; 400 Kallinikos, f. di Antioco IV (Co) 140; 255; 345 – Basileus Megas 305; 412 Kamasarye (P–B) 245 e nota 531 – Philoteknos 251–252 Kamnaskires/Kamniskeires I (E) 136; 427 – Basileus Megas 407 – Soter 136, nota 541; 170 e note 74–75; 407 Kamnaskires/Kamniskires II 136; 404; 427 – Nikephoros 136, nota 541; 170 e note 74–75; 171; 346 Kamnaskires III 136, nota 541; 427 Kamnaskires IV 136, nota 541; 427 Kamnaskires V 136, nota 541; 427 Kamnaskires-Orode III 136, nota 541; 427 Kanishka 128, nota 491; 173, nota 105; 409, nota 87 – concetto di Autokrator 421, nota 19 – concetto di vittoria 350–351 Koravyo 336
Koteies, philos di Eumene II 169, nota 70; 369, nota 97 Kotys I (P–B) 267; 428 – Eusebes, Philokaisar e Philorhomaios 278 e nota 737 Kotys II (Tiberio Giulio Kotys) 429 – titolatura 278, nota 741 Kotys III 429 Kotys VIII di Tracia 186 Kujula Kadphises 128; 172, nota 92; 173, nota 105 – epiteto ispirato al dhamma 317 Lamia 81 – Helepolis ( JElevpoli) 76 e nota 220 Laodice, madre di Seleuco I (S) 100, nota 359 Laodice II, m. di Antioco II (S) 121, nota 459; 124, nota 470; 375; 395, nota 4 Laodice III, m. di Antioco III (S) 105 e nota 388; 122; 140, nota 569; 143, nota 591; 241, nota 506; 252 e nota 584; 295, nota 833; 309; 374; 383, nota 164; 397, nota 16 Laodice IV, m. di Antioco il Figlio, Seleuco IV e Antioco IV (S) 105, nota 388; 122; 140; 206, nota 307; 291; 292 e nota 822; 295, nota 833 Laodice, m. di Perseo e di Demetrio I (S) 124 e nota 470; 166, nota 49; 309, nota 935 Laodice, nome di due figlie di Antioco VII e Cleopatra Thea (?) 302, nota 877 Laodice, f. di Antioco VIII e m. di Mitridate I (Co) 139 e nota 559; 198, nota 268; 215 e nota 355; 216; 344 – Thea Philadelphos 139; 215; 216, nota 355; 304; 380 Laodice, f. di Antioco IX (S) 139, nota 559 Laodice, madre di Eucratide I (B–I) 416 Laodice, sorella-m. di Mitridate IV (P– B) 206; 232 – Epiphanes 141; 213; 304 – Philadelphos 141; 212–213 Laodice, f. di Antioco IV (S) e madre di Mitridate VI (?) 240–241 Laodice, f. di Mitridate V, m. di Ariarate VI (C) 249 Laodice, f. di Mitridate VI, m. di Nicomede III (B) 249 Lenea 81 Leonnato 87 e nota 318 Licurgo 255 Lisia (B–I) 49, nota 64; 425 – Aniketos 101, nota 363; 347 e nota 1199; 348
Indice selettivo – Nikephoros 347 Lisia 165, nota 44; 237, nota 488; 312; 366 – ruolo nell’assegnazione di Eupator per Antioco V (S) 236–238; 373 Lisimaco 33; 65; 66, nota 158; 67, nota 161; 74 e note 207, 210; 77, nota 227; 78 e nota 233; 79 e nota 234; 80; 83, nota 264; 92; 95; 99, nota 350; 102; 103; 106; 107; 110; 113, nota 424; 155, nota 665; 203; 299, nota 859; 309, nota 935; 333; 335, nota 1109; 362 e nota 42 Livia – Nuova Iside 289, nota 808 Lucullo 270–271; 272, nota 703; 408, nota 82; 410, nota 93 Machares 270; 412 Machene/Nachene Theotropos 307–308 Maues 127 e nota 488; 173; 236; 307–308 Māga (Ca) 426 Magas 293, nota 827 Ma‘nu/Mannus Philorhomaios 275 Q. Marcio Re 272 Mario 202, nota 288 Massinissa 203 – virtù in Polibio 367–368 Menandro I (B–I) 127; 196 e note 252, 255; 307 e nota 919; 308, nota 927; 337 e nota 1122; 347, nota 1191; 348, nota 1207; 424 – Soter 171–173 Menandro II (? B–I) 172, nota 80; 425 – Dikaios 196 e nota 255 Menecrate 40, nota 17; 64; 79, nota 239 Meredat (Ca) 426 Milziade 205, nota 304; 255 Mitridate I (Co) 139; 198; 229, nota 436; 304; 315; 327; 427 – Kallinikos 138; 216; 305; 344 Mitridate II 139–140; 208, nota 313; 229, nota 436; 254; 427 – Philhellen 260, nota 629 – Philopator 233 – Philorhomaios 260 e nota 629 Mitridate I (P) 215; 219 e nota 377; 284, nota 771; 320–324; 427 – Basileus Megas/Basileus Basileon 133; 401; 403–405 – Epiphanes (?) 284, nota 771 – Philhellen 29; 133; 257–258; 260; 377 – Theos 320 – titolatura 132–133; 346; 379 – virtù in Diodoro 366 Mitridate II 133, nota 523; 134, nota 525;
557
206, nota 306; 232 e nota 452; 315; 326; 407 e nota 79; 409; 421, nota 18; 427 – Basileus Megas/Basileus Basileon 134; 403–406 – Dikaios (?) 197 e nota 262; 315 – Euergetes 171; 192 – Soter 171 Mitridate III 232–233 e nota 458; 326; 427 – Basileus Basileon 406 – Dikaios 197 – Euergetes 192, nota 220 – Theos 321, nota 1010 – titolatura 19, nota 30; 202, nota 287; 239 e nota 496; 421 e nota 18 Mitridate I (P–B) 143, nota 591; 428 – Ktistes 140; 201 Mitridate II 140; 141, nota 570; 143, note 587, 591; 241, nota 506; 428 Mitridate III 140 e nota 568; 141, nota 570; 212; 428 Mitridate IV 140; 141, nota 570; 206; 208, nota 313; 304; 428 – Philopator Philadelphos 141; 192; 212 e nota 335; 213; 232 Mitridate V 140; 212, nota 335; 240–241; 249; 428 – Euergetes 192 Mitridate VI 32; 33, nota 120; 37, nota 3; 40, nota 17; 137, nota 146; 138; 140; 141 e note 575, 577; 143; 144 e nota 595; 160, nota 8; 192; 200–201; 206 e nota 305; 212, nota 335; 213; 231; 249–250; 276–277; 290; 350, nota 1218; 374; 387; 428 – Basileus Basileon/Megas 409–411 – Dionysos 192; 329–331 – duplice discendenza e imitatio Alexandri 100; 101, nota 367; 138; 143; 264–265; 410 – Eupator 192; 236; 239–242 – Eujtuchv 200, nota 278 – salvatore dell’Asia 176–177 Mitridate, fratello di Mitridate VI 213; 240 – Chrestos 32; 199–200; 387 Mitridate VIII 144, nota 596; 428 – Philopatris 267; 278 – Philorhomaios (?) 278; 280 Mitridate di Pergamo 177 e nota 126; 242, nota 514; 263, nota 650; 271, nota 691; 428 Metrodoro di Scepsi 131, nota 507; 144 e nota 594; 269 Musa (P) 206 e nota 306; 250; 427 – Thea Ourania 325 e nota 1039; 326; 415, nota 123
558
Indice selettivo
Nabucodonosor 385, nota 170 Nasten – tyrannos (?) 421 – f./discendente di Xshaqra Vairya (?) 421, nota 21 Nerone 259; 282, nota 763; 287, nota 792; 288, nota 798; 297, nota 849 – philhellen 259, nota 621 Nicanore, editto di 41 Nicanore, satrapo 103 e nota 376 Nicanore, funzionario (S) 104–105; 374 Nicanore, funzionario (S) 122, nota 462 Nicanore (G. Giulio Nicanore) 255, nota 607 Nicesipoli 76, nota 221 Nicia (B–I) 425 – Soter 172 Nicomede I (B) 130, nota 503 Nicomede II 130 e nota 503; 191, nota 218:193, nota 231; 425 – Epiphanes 130; 284, nota 771; 303 Nicomede III 130 e nota 503; 191, nota 218; 193 e note 228–229; 200; 389; 425 – Euergetes 191; 200, nota 282 Nicomede IV 130; 191, nota 218; 200–201; 270; 425 – Philopator 200; 231–232 Nikaia 102 Nisa, m. di Farnace I 140; 143; 241, nota 506; 292, nota 822 Nisa, madre di Ariarate VI 137, nota 548; 303, nota 889 Oboda di Nabatea 290, nota 810 Okkonapses (E) 136, nota 541; 427 – Soter 171 Olimpiade (M) 40; 79, nota 239; 80; 81 e nota 247; 100, nota 359 – conosciuta anche come Polissena, Mirtale, Stratonice 80, nota 244; 334, nota 1100 Orabazes I (Ca) 136, nota 542; 426 Orabazes II 136, nota 542; 426 Orode I (E) 136, nota 541; 427 Orode II 136, nota 541; 427 Orode I (P) 206, nota 306; 284, nota 771; 427 – Autokrator (?) 421 e nota 18 – Basileus Basileon 406, nota 70 – Epiphanes (?) 284, nota 771 – Nikator (?) 342 – titolatura 232; 315, nota 972 Orode II 202, nota 287; 233, nota 458; 239, nota 496; 326; 427 – Basileus Basileon 406; 411, nota 101 – Dikaios 197
– Epiphanes (?) 324, nota 1033 – Euergetes 192, nota 222 – titolatura 19, nota 30; 232; 274 e nota 714 Oroferne, supposto f. di Ariarate IV (C) 230 e nota 440; 312, nota 955; 426 – Nikephoros 230; 346 Oronte 140 Orsobaris Musa 37, nota 3 Osroe (E) 136, nota 541; 427 Osroe I (P) 428 Osroe II 428 Ottaviano/Augusto 94 e nota 322; 121; 175–176; 234; 225; 234–235; 242, nota 514; 251; 274; 276; 289, nota 805; 324; 327, nota 1049; 381, nota 154; 406, nota 73; 417 – Augustus/Sebastov 25 e nota 60; 393 – Epibaterios 311, nota 948 – Sebastos Theos 25, nota 60 Oxathres 33 Oxitemide 78 Pacoro I (P) 427 – Ktistes (?) 201, nota 287 – Soter 192, nota 222 Pacoro II 428 Pairisades III (P–B) 245 Pairisades IV 252 – Philometor 144; 245 Pantaleone (B–I) 127; 424 – Soter 172 e nota 84 Papirio Cursore 50, nota 70 Parthamaspates 428 Pausania il Reggente 30 e nota 102 Perseo (M) 124, nota 470; 145; 148; 154; 309, nota 935; 336; 398 – philhellen in Appiano 260, nota 627 Perseo filosofo 360 Peucesta 87 e nota 318; 383, nota 163 Peucolao (B–I) 425 – Dikaios 196 – Soter 172 filanqrwpiva 364–368 Pilemene di Paflagonia 305 – Euergetes 193 e nota 228 Pilemene, f. di Aminta di Galazia 193, nota 226 Pirro 130; 145; 150; 152 e nota 647; 335; 338, nota 1130; 366, nota 74 – Aetos ( jAetov) 150 e nota 636; 151 e nota 642 Pitionice 79, nota 239 Pitodoride (P–B) 186; 235; 428 – Philometor 250–251 Platone (B–I) 350; 424
Indice selettivo – Epiphanes 305 Polemone I (P–B) 186; 235; 242, note 510, 514; 250; 262, nota 636; 428 – Eusebes 174, nota 106; 310, nota 941; 317; 379, nota 142 Polemone II 428 – Eusebes 317–318 – supposto Philogermanikos 267, nota 665; 280 Polemone (Marco Antonio Polemone) – Philopator o Eupator 235; 242, nota 510 Polemone (Marco Antonio Polemone a Laodicea) – Philopatris 262, nota 636 Poliperconte 64, nota 140; 76; 369, nota 97 Polisseno (B–I) 425 – Epiphanes 305 – Soter 172 Popilio Lenate 297 Poro (B–I) 46; 47 e nota 52; 90; 349, nota 1212 Poro, sovrano in epoca augustea 417 Protesilao 57 e nota 108 Prusia I (B) 130 e nota 503; 162; 169; 345; 425 Prusia II 130 e nota 503; 213; 229, nota 436; 425 Psherenptah III 287, nota 795 Pushyamitra 173 Rabbel II di Nabatea – titolatura corrispondente a Soter 174; 268, nota 670 Rescuporide II (P–B) 428 – titolatura 278; 317–318 Rescuporide III 261; 277, nota 732; 429 Rescuporide IV 429 Rescuporide V 429 Roimetalce (P–B) 429 Romolo 202, nota 288 Samo II (Co) 138; 197, nota 262; 198 e nota 268; 426 – Dikaios 197; 315 – Theosebes 315 Sampsigeramo 271 Sanabares (P) 428 Sargon II 283, nota 767 Satiro Philopator 28; 30–31 Sauromate I (P–B) 278, nota 745; 429 – Eusebes 318 Sauromate II 429 – Megas 412, note 107–108 – Philopatris 267 – titolatura 412, nota 108
559
Sauromate III 429 Sauromate IV 429 Scipione l’Africano 400, nota 29 Scipione Emiliano 59, nota 123; 187; 188, nota 200 Scribonio 242, nota 514 Seleuco I (S) 65; 70, nota 182; 74; 77, nota 277; 83, nota 264; 90; 118, nota 449; 120–121; 144; 182; 194 e nota 238; 263; 294, nota 828; 392; 399–400; 410; 423 – chiamato soter 161 – Nikator 94–107; 117–119; 123, nota 469; 143 e nota 591; 163 e nota 32; 214; 240; 263; Seleuco II 119, nota 451; 120; 127; 132, nota 513; 151; 153; 162; 179, nota 140; 180, nota 150; 241, nota 506; 252, nota 584; 290; 423 – Kallinikos 104, nota 382; 118; 163, nota 28; 342; 343 e nota 1159; 389 – megaloyuciva 365, nota 63 – soprannome Pwvgwn (Pogon) 215; 343 – Theos in OGIS, 246 119, nota 451 Seleuco III 104, nota 382; 123, nota 469; 163 e nota 32; 165, nota 46; 338, nota 1132; 375; 389; 423 – Alessandro 101; 123 – Keraunos 153 e nota 653; 155; 162; 372, nota 110 – Re delle terre 385 – Soter a Seleucia di Pieria 117–118; 162 e nota 26 – Theos 119, nota 451 Seleuco IV 105, nota 388; 122 e nota 462; 124; 162; 206, nota 307; 226, note 418–419; 227; 252–253, nota 586; 291; 292, note 820, 822; 309, nota 935; 342; 423 – Philopator 226; 229; 257, nota 613; 389 – Soter in Flavio Giuseppe 164 Seleuco V 302, nota 877 Seleuco VI 215–217; 228, nota 428; 313; 314, nota 969; 336, nota 1114; 341 e nota 1146; 362, nota 44; 424 – Epiphanes 217, nota 366; 302; 340; 389, nota 188 – Nikator 119; 123, nota 469; 217, nota 366; 340–341; 389, nota 188 Seleuco, fratello di Antioco XIII 218 – Kybiosaktes (Kubiosakthv) 218; 248 Senofonte (C. Stertinio Senofonte) 280 e nota 755 Serse I 96, nota 335; 337, nota 1123; 400 e nota 29 – ajsebevstato 317, nota 989
560
Indice selettivo
Serse (r. d’Armenia) 135; 229, nota 436 Settimio Severo 347, nota 1197 Sfero di Boristene 363, nota 49 Shapur 337, nota 1126; 413 – titolatura 409 Siace, m. di Mitridate II 206, nota 306 Sinatruce (P) 427 – titolatura 232; 315, nota 972; 342 e nota 1151; 421 Socrate (B) 200; 231 – Chrestos 200–201; 387 Soemo 136, nota 543; 275 e nota 717 – titolatura 278, nota 738 Sofrosyne 205 Sosibio 221 e nota 386; 285 e note 781–782 Sotade 204 e nota 296; 206 Stratone I (B–I) 235; 306; 425 – Dikaios 195 – Epiphanes 283, nota 771; 305 – Soter 172 – titolatura 129, nota 494; 425 Stratone II 128; 236, nota 488 – Soter 172 Stratone, f. di Stratone II 172, nota 98; 425 – Philopator 236 Stratonice, f. di Demetrio Poliorketes 81; 105, nota 388; 295, nota 833; 375; 383, nota 164 – definita Thea e identificata con Afrodite 122, nota 464; 290; 311, nota 948 Stratonice, f. di Antioco II (S) 230, nota 437 Stratonice, f. di Antioco III (S) 229 Stratonice, f. di Ariarate IV e m. di Eumene II 212, nota 333; 246; 253; 310 – Eusebes 125; 311, nota 945; 388; cf. 253 – eujsebestavth e filostorgotavth 253 Teiranes (P–B) 278; 428–429 Telefo (B–I) 127, nota 488; 415, nota 120; 425 – Euergetes 192 Temistocle 33 e nota 122; 58; 75, nota 217; 205, nota 302; 255; 277, nota 729 – Odisseo 30 e nota 102 Teofane di Mitilene 262 e nota 637 Teofilo (B–I) 308; 425 – Autokrator 420 – Dikaios 196 Tessalonice, m. di Cassandro 64, nota 141: 80 Thalassia, m. di Ispaosine (Ca) 135, nota 539 Theonesios I (Ca) 136, nota 542; 426 Theonesios II 136, nota 542; 426 Theonesios III 136, nota 542; 426 Theonesios IV 426
– Soter kai Euergetes 171, nota 78 Thraseas 374, nota 120 Tiberio 202, nota 290; 289, nota 808 Tigrane I (Ar) 135; 424 – Basileus Megas (?) 408, nota 82 Tigrane II 135; 138; 235 e nota 476; 248–249; 259 e note 622–623; 271; 282, nota 763; 411, nota 101; 412 e nota 109; 424 – Basileus Basileon 408 e note 82–83; 411, nota 101 – Theos 19, nota 28; 326–327 e note 1045–1046 Tigrane il Giovane 235 e nota 476; 259, nota 622; 406, nota 73 Tigrane III 424 – Philhellen (?), Philopator (?) 235 e nota 476; 259 e nota 622 – Theos (?) 326, nota 1046 Tigrane IV 206 e nota 305; 275, nota 720; 424 – Basileus Basileon 408 – Philokaisar 275, nota 720 Tigrane V – titolatura 289, nota 805; 327, nota 1049 Timarco, tiranno di Mileto 23, nota 51; 290 Timarco, usurpatore (S) 165 e nota 47; 166; 295; 298, nota 851; 416, nota 128; 423 – Basileus Megas 123; 401 e nota 40 Timoteo, f. di Clearco 31–33 – Keraunos (Keraunov) 31; 154 Tiraios I (Ca) 136, nota 542; 426 – Euergetes 171; 173, nota 99; 193 Tiraios II 426 – Soter kai Euergetes 171; 193 Tiridate, f. di Arsace I (P) 131–132 Tiridate II – Basileus Basileon Autokrator 421 – Philorhomaios 274 – titolatura 274 Tiridate, fratello di Vologese I 282, nota 763 Tiridate, funzionario (P) 324 Tito – theopator 297, nota 849 Tolemeo I (L) 17, nota 22; 46, nota 47; 67, nota 161; 68 e nota 166; 98, nota 343; 99, nota 348; 100; 106; 150; 153, nota 653; 154 e note 660, 664; 163; 175, nota 113; 182; 183, nota 169; 184 e nota 176; 185, nota 182; 252; 286, nota 788; 294; 349; 351; 360; 363; 380; 392; 396; 423 – ejpieivkeia 365
Indice selettivo – Soter 22, nota 46; 25; 81–94; 109; 113; 160–161; 370 Tolemeo, f. di Tolemeo I 68 e nota 166; 90, nota 299; 96; 110; 203; 205; 207–208 – Keraunos 153–155 Tolemeo II 46, nota 47; 68, nota 166; 77, nota 227; 82–84; 86–87; 90–94; 107; 111–113; 120, nota 457; 155, note 664, 666–667; 175, nota 113; 179, nota 140; 182; 203–204; 206–207; 213; 262; 282, nota 760; 284; 286, nota 787; 334; 351; 362–363; 371–372; 374, nota 120; 382 e nota 155; 387, nota 177; 396; 423 – Megas 395 – Philadelphos 11; 19; 109–110; 209–210; 388 Tolemeo III 90; 99, nota 348; 109; 112, nota 419; 113, nota 424; 120; 146; 175, nota 113; 184, nota 176; 220–222; 252, nota 581; 351; 374, nota 120; 423 – Basileus Megas 51; 395–396 – Euergetes 22, nota 46; 92; 113; 181–184; 185 e nota 182; 190; 300 – Tryphon 185, nota 181; 186 e nota 186 Tolemeo IV 40, nota 17; 87; 89 e nota 298; 92; 109, nota 404; 164, nota 37; 182, nota 161; 184, nota 176; 186 e note 185–186; 228, nota 430; 285 e note 781–782; 287; 297; 334, nota 1096; 363 e nota 49; 364; 382, nota 157; 423 – Basileus Megas 396 – chiamato epiphanes 282–283; 286, nota 785 – eujsevbeia 311, nota 949 – Gallos (Gavllo) 222, nota 394 – Nikephoros 345, nota 1180; 351–352 – Philopator 19 e nota 29; 113–114; 187, nota 196; 220–223; 229; 243; 379 – Soter 161 e nota 16 – titolatura 161, nota 16; 387 – Tryphon 186 e note 185–186; 222, nota 394 Tolemeo V 46, nota 47; 175, nota 113; 186, nota 190; 221, nota 386; 229; 243; 382, nota 157; 423 – Basileus Megas 396 – Epiphanes (e Theos) 113–114; 284, nota 771; 285–288; 379 – Eucharistos 114; 183–184; 387; 389, nota 186 Tolemeo VI 17; 118, nota 449; 160, nota 9; 185; 187; 189; 214, nota 345; 223; 236;
561
239; 252, nota 586; 298; 303, nota 885; 338, nota 1132; 341; 423 – chiamato swth;r kai; eujergevth 189, nota 205 – Dikaiosyne 195, nota 242 – eujsevbeia 311, nota 949 – lodato in Polibio 367–368 – Philorhomaios (?) 270 – Philometor 195, nota 242; 243 e nota 522; 286, nota 787 – presbuvtero 243 – Theos 286, nota 787 Tolemeo, f. di Tolemeo VI 113, nota 428 – Eupator 221; 223; 228, nota 430; 236; 239 e nota 493; 379 Tolemeo VII 17; 187; 423; 228, nota 430 – Neos Philopator (?) 187; 223 Tolemeo VIII 114, nota 431; 123, nota 468; 151, nota 641; 161, nota 11: 207; 223; 239; 243 e nota 521: 244; 270; 296, nota 842; 297, nota 844; 300–301; 303; 361; 368; 374; 414; 423 – Eucharistos 184, nota 176 – (secondo) Euergetes, Kakergetes (Kakergevth) 22 e nota 46; 114; 160; 184–189; 211; 341 – Megas Basileus 184 e note 176–177; 396 – newvtero 243; 289, nota 805 – Physkon (Fuvskwn) 22; 186, nota 190 – Soter 184, nota 176 – Theos Philometor 243 e nota 522 – Tryphon 185–187 Tolemeo Menfite 11, nota 1; 423 – Neos Philopator (?) 223 Tolemeo IX 115 e nota 435; 160, nota 9; 185, nota 182; 186; 209; 210 e nota 321; 423 – Nikephoros 352 e nota 1324 – Philadelphos (?) 209 e nota 318 – Philometor 160; 222; 243; 244 e nota 526 – Physkon (Fuvskwn) 186, nota 190 – presbuvtero/presbuvtato 289, nota 805 – (secondo) Soter 22, nota 46; 83; 114; 160–161; 211; 243; 289, nota 805; 341 Tolemeo Apion 270 – significato di Apion ( jApivwn) 161, nota 13 Tolemeo X Alessandro I 23, nota 50; 115 e note 435–436; 184; 209 e nota 316; 253, nota 594; 270; 423 – Alessandro 91; 114; 414 – Nikephoros 352 – Philometor 244 – Theos Philometor Soter 209–210
562
Indice selettivo
– titolatura 377 Tolemeo XI Alessandro II 115 e nota 436, 438; 270; 423 – Alessandro 91; 114; 414 – Philopator (?) 223 Tolemeo XII 115, nota 434; 185, nota 182; 186 e nota 187; 210; 221; 224 e nota 403; 228, nota 430; 254 e nota 603; 271, nota 693; 287–288; 379; 423 – Auletes (Aujlhthv) 22; 288 – Basileus Megas 396 – Dionysos/Neos Dionysos 22; 287; 289 – Nikephoros 352 e nota 1233 – Philadelphos 209; 210, nota 321; 287 – Philopator 223 – titolatura 115; 377 e nota 135; 387, nota 176 Tolemeo XIII 207; 423 – Neos Philadelphos 209, nota 316; 210 – Philopator 223–224 e nota 403 Tolemeo XIV 207; 423 – (Neos) Philadelphos 209, nota 316; 210 – Philopator 223 Tolemeo XV Cesare (Cesarione) 423 – Cesarione 11, nota 1; 224 – Philometor 224–226; 289 – Philopator 223–226; 289 – Rex Regum 413 e nota 111
Tolemeo (Co) 426 Tolemeo di Aloro 205, nota 301 Tolemeo f. di Thraseas 378, nota 140 Traiano 367, nota 77 – Epibaterios 311, nota 948 Trasone (B–I) 425 – Megas 416 trufhv 67; 161; 186; 303; 366; 420 Ulpio Antistene 277, nota 732 Vardane I (P) 428 Vardane II 428 Vespasiano 152; 277 Vima I Takto 421, nota 19 – concetto di sovrano retto e giusto 199 – Soter Megistos 173, nota 105 Vima Kadphises 173, nota 105 Vonone I (P) 427 – concetto di vittoria 342 – virtù in Tacito 315, nota 972 Vonone II 428 Yazdgird I 337 Zamaspe, funzionario (P) 324 Ziela (B) 130; 425 Zipoetes (B) 130; 425 Zoilos I (B–I) 425 – Dikaios 195 Zoilos II 425 – Soter 172
HISTORIA
–
E I N Z E L S C H R I F TE N
Herausgegeben von Kai Brodersen, Mortimer Chambers, Martin Jehne, François Paschoud und Aloys Winterling.
Franz Steiner Verlag
ISSN 0341–0056
194. Michael B. Charles Vegetius in Context Establishing the Date of the Epitoma Rei Militaris 2007. 205 S., kt. ISBN 978-3-515-08989-0 195. Clemens Koehn Krieg – Diplomatie – Ideologie Zur Außenpolitik hellenistischer Mittelmeerstaaten 2007. 248 S., kt. ISBN 978-3-515-08990-6 196. Kay Ehling Untersuchungen zur Geschichte der späten Seleukiden (164–63 v. Chr.) Vom Tode des Antiochos IV. bis zur Einrichtung der Provinz Syria unter Pompeius 2007. 306 S. mit 1 Kte. und 1 Falttaf. in einer Tasche, kt. ISBN 978-3-515-09035-3 197. Stephanie L. Larson Tales of Epic Ancestry Boiotian Collective Identity in the Late Archaic and Early Classical Periods 2007. 238 S., kt. ISBN 978-3-515-09028-5 198. Mogens Herman Hansen (Hg.) The Return of the Polis The Use and Meanings of the Word Polis in Archaic and Classical Sources (Papers from the Copenhagen Polis Centre 8) 2007. 276 S., kt. ISBN 978-3-515-09054-4 199. Volker Grieb Hellenistische Demokratie Politische Organisation und Struktur in freien griechischen Poleis nach Alexander dem Großen 2008. 407 S., geb. ISBN 978-3-515-09063-6 200. Cristina Rosillo López La corruption à la fin de la République romaine (IIe–Ier s. av. J.-C.) Aspects politiques et financiers
201.
202.
203.
204.
205.
206.
207.
208.
2010. 276 S., geb. ISBN 978-3-515-09127-5 Manuel Tröster Themes, Character, and Politics in Plutarch’s Life of Lucullus The Construction of a Roman Aristocrat 2008. 206 S., kt. ISBN 978-3-515-09124-4 David D. Phillips Avengers of Blood Homicide in Athenian Law and Custom from Draco to Demosthenes 2008. 279 S., geb. ISBN 978-3-515-09123-7 Vassiliki Pothou La place et le rôle de la digression dans l’œuvre de Thucydide 2009. 189 S., 2 Taf., geb. ISBN 978-3-515-09193-0 Iris Samotta Das Vorbild der Vergangenheit Geschichtsbild und Reformvorschläge bei Cicero und Sallust 2009. 506 S., geb. ISBN 978-3-515-09167-1 Efrem Zambon Tradition and Innovation Sicily between Hellenism and Rome 2008. 326 S., geb. ISBN 978-3-515-09194-7 Susanne Carlsson Hellenistic Democracies Freedom, Independence and Political Procedure in Some East Greek City-States 2010. 372 S. mit 2 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09265-4 Adam Schwartz Reinstating the Hoplite Arms, Armour and Phalanx Fighting in Archaic and Classical Greece 2009. 337 S. mit 19 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09330-9 Elizabeth A. Meyer Metics and the Athenian Phialai-Inscriptions A Study in Athenian Epigraphy and Law
2010. 167 S. und 47 Taf., geb. ISBN 978-3-515-09331-6 209. Margret Dissen Römische Kollegien und deutsche Geschichtswissenschaft im 19. und 20. Jahrhundert 2009. 337 S., geb. ISBN 978-3-515-09387-3 210. Joachim Szidat Usurpator tanti nominis Kaiser und Usurpator in der Spätantike (337–476 n. Chr.) 2010. 458 S., geb. ISBN 978-3-515-09636-2 211. Armin Eich (Hg.) Die Verwaltung der kaiserzeitlichen römischen Armee Studien für Hartmut Wolff 2010. 210 S. mit 4 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09420-7 212. Stefan Pfeiffer Der römische Kaiser und das Land am Nil Kaiserverehrung und Kaiserkult in Alexandria und Ägypten von Augustus bis Caracalla (30 v. Chr. – 217 n. Chr.) 2010. 378 S., geb. ISBN 978-3-515-09650-8 213. M. A. Robb Beyond Populares and Optimates Political Language in the Late Republic 2010. 225 S., geb. ISBN 978-3-515-09643-0 214. Kai Brodersen / Jaś Elsner (ed.) Images and Texts on the “Artemidorus Papyrus” Working Papers on P. Artemid. (St. John’s College Oxford, 2008) 2009. 169 S. mit 70 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09426-9 215. Eberhard Ruschenbusch (†) Solon: Das Gesetzeswerk – Fragmente Übersetzung und Kommentar Hrsg. v. Klaus Bringmann 2010. 168 S. mit Frontispiz, geb. ISBN 978-3-515-09709-3 216. David Whitehead Apollodorus Mechanicus: Siege-matters (Poliorkhtikav) Translated with Introduction and Commentary 2010. 162 S. mit 6 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09710-9
217. Bernhard Linke / Mischa Meier / Meret Strothmann (Hg.) Zwischen Monarchie und Republik Gesellschaftliche Stabilisierungsleistungen und politische Transformationspotentiale in den antiken Stadtstaaten 2010. 236 S., geb. ISBN 978-3-515-09782-6 218. Julia Hoffmann-Salz Die wirtschaftlichen Auswirkungen der römischen Eroberung Vergleichende Untersuchungen der Provinzen Hispania Tarraconensis, Africa Proconsularis und Syria 2011. 561 S. mit 26 Tab. und 3 Ktn., geb. ISBN 978-3-515-09847-2 219. Dirk Schnurbusch Convivium Form und Bedeutung aristokratischer Geselligkeit in der römischen Antike 2011. 314 S., geb. ISBN 978-3-515-09860-1 220. Gabriel Herman (ed.) Stability and Crisis in the Athenian Democracy 2011. 165 S. mit 3 Tab., geb. ISBN 978-3-515-09867-0 221. Christoph Lundgreen Regelkonflikte in der römischen Republik Geltung und Gewichtung von Normen in politischen Entscheidungsprozessen 2011. 375 S., geb. ISBN 978-3-515-09901-1 222. James H. Richardson The Fabii and the Gauls Studies in historical thought and historiography in Republican Rome 2012. 186 S., geb. ISBN 978-3-515-10040-3 223. Jan Bernhard Meister Der Körper des Princeps Zur Problematik eines monarchischen Körpers ohne Monarchie 2012. 327 S., geb. ISBN 978-3-515-10080-9 224. Federicomaria Muccioli Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici 2013. 562 S., geb. ISBN 978-3-515-10126-4
L’autore esamina uno degli aspetti più importanti (e spesso trascurati) dell’età ellenistica: gli epiteti ufficiali dei sovrani e dei loro familiari (con attenzione anche alla titolatura regia nel suo complesso, agli epiteti non ufficiali e ai soprannomi), nel contesto più generale dei cambiamenti politici e religiosi in quell’epoca. Il libro è diviso in tre parti, precedute da un’introduzione di carattere metodologico e con alcuni confronti con realtà della Grecia arcaica e classica. La prima parte offre un quadro storico incentrato sull’uso degli
epiteti per Alessandro Magno e i suoi successori. Segue un’analisi dei singoli titoli nelle diverse dinastie (in alcuni casi, fino all’impero romano). Nella terza parte sono invece indagati il rapporto tra gli epiteti e la propaganda multiculturale nelle regalità ellenistiche e l’elaborazione dell’immagine ideale del sovrano nella tradizione antica. Completano il volume le conclusioni, due appendici, tabelle cronologiche, un’ampia bibliografia e due indici.
www.steiner-verlag.de Franz Steiner Verlag
isbn 978-3-515-10126-4