129 87 30MB
Italian Pages 334 [167] Year 1984
MARIA
ANTONIETTA
DE ANGELIS
GLI EMBLEMI DI ANDREA ALCIATO NELLA EDIZIONE STEYNER DEL 1531 FONTI
E SIMBOLOGIE
EDIZIONE
DI 1000 ESEMPLARI A
N
MANO
NUMERATI
5%
SALERNO GIUGNO
1984 Mu . À
(Le hp
Questo volume è stato stampato con il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
A/
+ A
\ ?
Ai miei Genitori UBALDO e KLARA VINCZE DE ANGELIS a ringraziamento del loro aiuto e incoraggiamento
ABBREVIAZIONI
Ed. D:
ALCIATO, Emblemata, Vindelicorum 1531.
ed.
Steyner,
Augustae
Ed. W.:
ALCIATO, Emblemata,
Ed. T.:
ALCIATO, Emblemata, ed. Tozzi, Patavii 1621.
A, Alciati fontes quatuor:
H. GREEN, Andreae Alciati Emblematum fontes quatuor, namely an account of the original col-
ed. Wechel, Parisiis 1534.
lection made in Milan 1522, and a photo-lith fac-similes of the Editions Augsburg 1531, Parts 1534 and Venice 1546, London
AGOSTINO, De civitate Det:
ALCIATO, Opera Omnia, I-IV:
1870.
Sancti AURELII AUGUSTINI De Civitate Dei Libri XXII, ed. Hoffmann, in Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, Vindobonae 1899, D. ANDREAE ALCIATI Opera Omnia in quatuor tomos, Basileae, apud Thomam Guarinum, 1582: — Commentaria Digestorum, — Commentarium De verborum significatione, — De Ponderibus et mensuris, — Epistula nuncupatoria a Giangaleazzo
Visconti,
— Orationes,
— Parergon. AMBROGIO, Hexaemeron:
S. AMBROSII Exaemeron,
ANACREONTE:
ANACREONTIS
norum, Vindobonae
Epigrammatum Planudeis
lito dottrinari salerno
1896, vol. 32.
TEI]
ricum Stephanum,
Anthologia Palatina:
Odae,
Bibliotheca:
Lutetiae,
apud
Hen-
PALATINA
cum
1554.
ANTHOLOGIA
et appendice
nova,
risiis, editore Firmin-Didot, APOLLODORO,
in Opera, ed. C.
Schenkl, Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Lati-
APOLLODORI Bibliotheca, Teubner, 1854.
ed.
Fr. Dibner,
Pa-
1872-1890. ed. I. Bekker, Lipsiae,
APOLLONIO RODIO, Argonautica:
APOLLONII
Argonautica,
in HESIODI
— Epistulae ad familiares (ed. C. F. Müller, parte
Carmina,
III, vol. I, 1910),
ed. F. Lehrs, Parisiis, editore Firmin-Didot, 1878. Ed. V. Coulon - H. van Daele, Collection “Les Belles Lettres”, Paris 1923-1930:
ARISTOFANE:
— Gli uccelli (Les Oiseaux, vol. IN), — La pace (La Paix, vol. II), — Le rane (Les Grenouilles, vol. IV).
ARISTOTELE:
ARISTOTELIS
Opera
Omnia, Parisiis, editore Firmin-Didot:
Graece
et
Latine,
— De animalibus historiae (vol. III, 1887), — Politica (vol. I, 1878). BABRII
BARNI, Le lettere:
1882. G. L. BARNI, Le lettere di Andrea Alciato giure-
BASILIO, Hexaemeron:
ed.
M.
Gitlbauer,
consulto, Firenze 1953. D. BASILII MAGNI Hexaemeron,
Vindobonae
Aurelium Froben, 1566. CALLIMAQUE, ed. A. Cahen, Belles Lettres”, Paris 1948:
CORNELIO NEPOTE, Vitae: DAVIES, Devices:
in Omnia
quae
DEONNA,
Collection
“Les
DE TERVARENT, Attributs
ad nos extant Opera, Basileae, per Ambrosium et CALLIMACO:
nis fabularum libri decem, paulum Tozzium, 1616. CONTILE, Ragionamenti:
BABRIO, Fabulae:
Fabulae,
CONTI, Mythologiae:
Crab and Butterfly:
et Symboles:
— Inni (Hymnes). CALLISTRATO, Descriptiones: CALLISTRATI Descriptiones, in PHILOSTRATORUM et CALLISTRATI Opera, ed. A. Wester-
DIODORO SICULO:
CAMERARIO, Symbola et
DIOGENE LAERZIO:
Emblemata,
Il:
Symbolorum
et Emblematum
ex volatilibus et insectis desumtorum CATULLO, Carmina:
CHASTEL, Marsile Ficin:
tia, Norembergae 1596.
CATULLE, Poésies, ed. Lafaye, Belles Lettres”, Paris 1922,
Collection
“Les
A. CHASTEL, Marsile Ficin et l’art, Genéve-Lille 1954,
CHEVALIER-GHEERBRANT, Dictionnaire des Symboles: J. CHEVALIER-A, des
CICERONE:
centuria ter-
Symboles,
DOREN,
GHEERBRANT,
Mythes,
réves,
coutumes,
gestes,
omnia, Lipsiae, Teubner:
— De finibus bonorum et malorum
che, 1915), De De De De
natura deorum Officiis (ed. C. Oratore (ed. K. re publica (ed.
Fortuna:
Dictionnaire
formes, figures, couleurs, nombres, Paris 1969. M. TULLI CICERONIS Scripta quae manserunt
— — — —
DONATI, Polifilo ed Andrea Alciati:
(ed. Th. Schi-
(ed. O. Plasberg, 1933), Atzert, 1971), Kumaniecki, 1969), K. Ziegler, 1955),
:
ELIANO,
Varia Historia:
ERASMO:
CORNELII NEPOTIS
Vitae cum fragmentis, ed. P.
G. DE
Attributs et Symboles dans
Marshall, Leipzig, Teubner, 1977. H. DAVIES, Devices of the early Printers, London 1935. W. DEONNA, “Crab and Butterfly, A study in animal symbolism”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 17 (1954), pp. 47-86. TERVARENT,
Vart profane (1450-1600), Genéve 1958. DIODORI SICULI Bibliothecae Historicae Didot, 1878.
ed.
Dindorf,
Parisiis,
editore
quae
Firmin-
DIOGENIS LAERTII De clarorum philosophorum vitis... libri decem, ed. C. Cobet, Parisiis, editore
Firmin-Didot, 1878: — Vita Pythagorae.
L, DONATI, “Polifilo ed Andrea Alciati”, in Sonderdruck aus “Refugium animae Bibliotheca: Festschrift für Albert Kolb”, 1969. A.
DOREN,
“Fortuna
im
in Bibliothek
(1922-1923), I, pp. 71-144.
AELIANI
Mittelalter und Warburg,
De natura animalium,
in der
Vortrage
2
ed. Hercher, Pari-
siis, editore Firmin-Didot, 1878. CLAUDI AELIANI Varia Historia,
ed. M. Dilts,
Leipzig, Teubner, 1974.
ERASMI DESIDERI ROTERODAMI Opera Omnia, cum praefatione Beati Rhenani Selestadiensis, Basileae,
ERODOTO:
Petrum-
L. CONTILE, Ragionamenti sopra la proprieta del-
Renaissance”, ELIANO, De nat. anim.:
Patavii, apud
le Imprese, Pavia 1574.
supersunt,
mann, Parisiis, editore Firmin-Didot, 1878.
J. CAMERARIUS,
— Philippicae in M. Antonium (ed. Fr. Schéll, 1918), — Pro domo sua (ed. A. Klotz, 1919), — Tusculanae Disputationes (ed. M. Pohlenz, 1918). NATALIS COMITIS Mythologiae sive explicatio-
Johannes Froben, 1540:
— Adagiorum Opus (vol. II). HAERODOTI Historiarum Lipsiae, Teubner, 1890.
libri IX,
ed.
Dietsch,
ESIODO:
HESIODI Carmina, ed. Firmin-Didot, 1878:
F. Lehrs,
Parisiis,
editore
— Theogonia, — Erga kat emérai. Corpus fabularum aesopicarum, ed. Hausrath, Lip-
ESOPO:
siae, Teubner, —
Fables,
1959;
ed. E. Chambry,
Collection
“Les Belles
H. GREEN, Andrea Alciati and his Books of Em-
GREEN, Alciati:
blems, London GYRALDUS Deor.
GREGORI
Gentil.:
HECKSCHER,
Reflections:
aesopicae
collectae,
ed. Halm,
EURIPIDE,
ed.
H.
Grégoire
- L.
Méridier,
Col-
- SCHOENE,
FILOSTRATO:
PHILOSTRATI STRATORUM Westermann,
Eikones, et
Epistulae,
CALLISTRATI
Parisiis, editore
in
PHILO-
Opera,
ed.
Firmin-Didot,
A.
1878.
FULCANELLI, Le dimore
FULGENZIO, Mythologiae:
FULCANELLI, Le dimore filosofali e il simbolismo ermetico nei suoi rapporti con l'arte sacra e Vesoterismo della Grande Opera, 3a ed. ampliata, con tre prefazioni di Eugène Canseliet, Roma 1973 (la ed. francese Paris 1930). FABII PLANCIADIS FULGENTII Mythologie,
FUNCK, Le livre:
ed. Helm, Lipsiae, Teubner, 1898. M. FUNCK, Le livre belge à gravures, Paris-Bruxel-
filosofali, XI:
les 1925, FURTWAENGLER, Die antiken Gemmen:
A. FURTWAENGLER,
Die antiken
Gemmen,
Ge-
schichte der Steinschneidekunst im klassischen Al-
tertum, Leipzig-Berlin 1900. GELLIO, Noctes Atticae:
GIEHLOW,
AULI
GELLI Noctium
Atticarum
libri XX,
ed. C.
GIOVENALE,
Satire:
D. IUNII IUVENALIS
Satirae,
ed. Hermann,
Lip-
HILL, Corpus:
rose, Roma
1555.
logie par figures:
H.F. GRAVELOT
- C.N. COCHIN,
10
hunderts, Stuttgart 1967 (2a ed. 1976). G. HILL, A Corpus of Italian Medals of the Re1930.
matik des 16. Jahrhunderts, Andrea Alciati: H. INNI ORFICI:
HOMANN, Studien zur Emblematik des 16. Jahrhunderts, Utrecht 1971. ORPHEI Hymni, in Orphica, ed. E. Abel, Pragae-
ISIDORO, Etymologiae:
ISIDORI
Lipsiae 1885. Etymologiarum
sive
Originum
libri XX,
ed. Lindsay, Oxonii 1911. KIRCHNER, Fortuna in Dichtung:
LA PERRIERE, Morosophie: LA PERRIERE, Theatre des Bons Engins:
LATTANZIO:
LEVI D’ANCONA, The garden:
J. KIRCHNER, Fortuna in Dichtung und Emblematik des Barock, Stuttgart 1970. G. de LA PERRIERE, La Morosophie, Lyon 1553. G. de LA PERRIERE, Le theatre des Bons Engins,
Paris 1539. G, FIRMIANI LACTANTI Opera Omnia, in Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, Vindobonae 1890: — Divinae Institutiones (ed. S. Brandt, vol. 19). M.
LEVI
D’ANCONA,
sance, Botanical
LITTA, Famiglie celebri: LONGO, Pastoralis de Daphni-
The garden
Symbolism
of the Renais-
in Italian painting,
renze 1977. P. LITTA, Famiglie celebri italiane, Milano 1868. LONGI
Pastoralium
de
Daphnide
et
Fi-
1819-
Chloe
libri
quatuor, ed. G. Hirschig, in Erotici Scriptores, Parisiis, editore Firmin-Didot, 1885.
Iconologie par
figures ou Traité complet des allégories, emblémes etc. à l’usage des artistes, Paris s.d. (Minkoff Reprint, Genève 1972).
II, London
Studien zur Emble-
de et Chloe:
GRAVELOT-COCHIN, Icono-
seeing Hol-
to Rudolf Wittkower,
naissance before Cellini, London HOMANN,
siae, Teubner, 1888.
GIOVIO, Dialogo delle Imprese: P, GIOVIO, Dialogo delle Imprese militari ed amo-
on
Deorum
A. HENKEL - A. SCHOENE, Emblemata, Handbuch zur Sinnbildkunst des XVI. und XVII. Jahr-
Hosius, Lipsiae, Teubner, 1903.
Hieroglyphenkunde: K. GIEHLOW, “Die Hieroglyphenkunde des Humanismus”, in Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen des Allerhôchsten Kaiserhauses, 32 (1915), pp. 1-232.
Historia
Emble-
mata:
lection ‘‘Les Belles Lettres’’, Paris 1950;
— Le Fenicie (Les Phenisiennes, vol. V).
LILII
1967, pp. 128-148. HENKEL
— Aesopica, ed. Perry, Urbana 1952. EURIPIDE:
Essays presented
Lipsiae,
Teubner, 1884;
GYRALDI
Gentilium, Basileae 1580. W. S. HECKSCHER, “Reflections
bein’s portrait of Erasmus at Longford Castle’, in
Lettres”, Paris 1927; — Fabulae
1872.
LILIUS, Hist.
LUCIANO:
LUCIANI
SAMOSATENSIS
Opera,
ed.
L.
Din-
dorf, Parisiis, editore Firmin-Didot, 1842: — Alcyon,
11
— De Astrologia,
ed.
— Dialogi deorum, — Dialogi marini, — Dialogi mortuorum,
PANOFSKY, logia:
— Hercules, — lovis et Solis,
Studi di Icono-
PAUSANIA:
— Promaetheus,
— Vitarum auctio, — Zeuxis aut Antiochus. MACROBIO:
MACROBIUS,
MARCELLO
NONIO:
1963: — Commentarii in Somnium Scipionis (vol. II), — Saturnalia (vol. I). NONII MARCELLI De Compendiosa Doctrina, ed.
MARULLO,
Carmina:
ed.
J.
Willis,
Lipsiae,
Teubner,
PICINELLI, Mundus Symbolicus, Index:
PIERIO, Hieroglyphica:
W. Lindsay, Lipsiae, Teubner, 1903.
MARZIALE:
MICHAELIS Turici 1951.
MARULLI
MARTIAL,
Epigrammes,
Carmina, ed.
H.
ed. A. Perosa,
MIEDEMA, EMBLEMA:
NONNO:
in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 31 (1968), pp. 234-250. NONNI PANOPOLITANI Dionysiaca, ed. A. Lud-
OPPIANO:
in Alciati”,
PITTONI,
Imprese:
PLATONE: Alc.:
Piscatione,
De
Venatione,
ed.
F.
ORAZIO:
Froben, Basileae 1518. HORACE, ed. F. Villeneuve, Collection
“Les Bel-
les Lettres’’ Paris:
OVIDIO:
— Carmina (Odes et Epodes, 1927), — Epistulae (Epitres, 1934). — Amores (P. OVIDIUS NASO, Amores,
— Epistulae ex Ponto (OVIDE, Pontiques, ed. J. André, Collection “Les Belles Lettres”, Paris 1977),
—
12
OVIDIUS NASO, Fastorum Libri VI, Lipsiae, Teubner, 1932), (OVIDE, Heroides, ed. H. Bornecque, ‘Les Belles Lettres”, Paris 1928),
Metamorphoses
(OVIDE,
Les Métamorphoses,
Torino
1975
Descriptio Graeciae, ed. L. Dindorf Parisiis, editore Firmin-Didot, 1845.
PHILIPPI PICINELLI Mundus Symbolicus in emblematum universitate, Coloniae Agrippinae 1681, Index (riprodotto in HENKEL-SCHOENE, Emblemata). VALERIANI PIERII Hieroglyphica sive De Sacris Aegyptiorum cum adnotationibus COELI AUGUSTINI CURIONIS, Basileae 1575, Collection
“Les
Belles
di diversi principi,
Vene-
— Olimpiche (Olympiques, vol. I), — Pitiche (Pythiques, vol. II).
G. B. PITTONI, Imprese
zia (1562).
PLATONE, — Alcione,
Opere
complete,
Bari, Laterza,
— Protagora, — Simposio. T. MACCI PLAUTI
Comoediae, Schoell, Lipsiae, Teubner, 1899:
PLINIO, Nat. Hist.:
C.
1971:
PLUTARCO:
ed.
G. Goetz-F.
— Mercator (vol. IV).
PLINI SECUNDI Naturalis Historiae libri XXXVII, ed. Mayhoff-lanus, Lipsiae, Teubner,
1870. PLUTARCHI
CHAERONENSIS
et Latine,
Scripta Moralia,
ed. Fr. Dibner, voll. 2, Parisiis,
editore Firmin-Didot, 1875-1877: ed. R.
Lettres”,
PAUSANIAE
Graece
Ehwald, Lipsiae, Teubner, 1887),
— Fasti (P. ed. F. Lenz, — Heroides Collection
Studi di Iconologia,
(ed. inglese 1939).
PLAUTO:
tore Firmin-Didot, 1862.
ORI APOLLINIS NILIACI Hieroglyphica, per Bernardinum Trebatium de graecis translata, editore J.
Belles
— Leggi,
Lehrs, in Poetae Bucolici et Didactict, Parisiis, edi-
ORAPOLLO, Hieroglyphica:
E. PANOFSKY,
“Les
— La Repubblica,
— Odissea (L’Odyssée, ed. V. Berard, ibid. 1924). De
Collection
ed. A. Puech, Lettres”, Paris 1922-1952:
wich, Lipsiae, Teubner, 1909. Iliade (Iliade, ed. P. Mazon, Collection ‘‘Les Belles Lettres’’, Paris 1937), OPPIANI
Lafaye,
PINDARE,
Izaac, Collection
“Les Belles Lettres”, Paris 1930-1933. H. MIEDEMA, “The term EMBLEMA
OMERO:
PINDARO:
G.
Paris 1928-30).
— Commentaria De Iside et Osiride, — Coniugalia Praecepta, — De Adulatore et Amico, — De Communibus Notitiis, — De Educatione puerorum, — De Fortuna Romanorum, — De Iside et Osiride, — De Solertia animalium,
— De Tranquillitate animi, — De vitando aere alieno,
,
— Mulierum
virtutes,
STAZIO,
— Quaestiones Conviviales,
Quaest. Conv.:
— Quaestiones Romanae,
Vitae (PLUTARCHI Vitae, Graece et Latine, ed. Th. Doemner, voll. 2, Parisiis, editore Firmin-Di—
dot, 1877). Opera Omnia
POLIZIANO:
POLITIANI
ANGELI
dam lectu digna, ed. aldina, Venetiis
et alia quae1498:
Tebaide:
of Roman coins:
PSEUDO
OVIDIO, Nux:
RENOUARD,
Repertoire
des imprimeurs:
STOBEO, Florilegium:
JOANNIS STOBAEI Oxonii 1822.
STRABONE,
Geographica:
SUIDAS:
SUIDAE Lexicon, Cantabrigiae 1705.
Lugduni, apud Sebastianum Gryphium, 1546. PH. RENOUARD,
Repertoire des imprimeurs pa-
G. RUSCELLI, Le Imprese Illustri, Venezia 1572. L. ANNAEI SENECAE Opera quae supersunt, Lipsiae, Teubner: — De Beneficiis (ed. C. Hosius, 1900), — De Ira (ed. E. Hermes, 1905), — De Tranquillitate Animi (ibid.), XENOPHONTIS
Cyropedia:
Cyri Institutio,
SILIO ITALICO, Punica:
(ed. A. Gercke, 1907).
Scripta
editore Firmin-Didot,
quae supersunt,
Parisiis,
1878:
SOLINO, Collectanea rerum memorabilium:
14
SYMEONI, Le sentenziose imprese:
TEOCRITO:
-— Convivium. SIDOINE
APOLLINAIRE,
Lettres,
ed. A. Loyen,
Collection “Les Belles Lettres”, Paris 1970. SILI ITALICI Punica, ed. L. Bauer, Lipsiae, Teub-
L.C. SILVESTRE, Marques typographiques ou Recueil des Monogrammes, Chiffres, Enseignes... des libraires et imprimeurs qui ont exercé en France depuis l'introduction de l’imprimerie..., Paris 1853 (reimpression Bruxelles 1966).
C. IULII SOLINI POLYHISTOR Rerum toto orbe memorabilium thesaurus locupletissimus, Basileae 1538.
G. SYMEONI,Le sentenziose imprese, Lione 1562. THEOCRITI Idyllia, ed. C. Ameis, in Poetae Bucolici ed 1862:
Didactici,
Parisiis,
editore
Firmin-Didot,
— Epigrammi, — Idilli. TEOFRASTO, Historia Plantarum:
TERTULLIANO:
in THEOFRASTI Opera, ed. F. Wimmer, editore Firmin-Didot, 1866.
Parisiis,
QUINTI SEPTIMI TERTULLIANI Opera, in Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, Vindobonae:
TROUSSON, Le thème de Prométhée:
VALERIO FLACCO, Argonautica:
ner, 1890,
SILVESTRE, Marques:
no 1952.
M. PRAZ, Studies in seventeenth-century imagery, 2a ed., Roma 1964. Nux Ovidiana... cum Des. Erasmi commentario,
SENOFONTE:
Epistulae:
ed. T. Gaisford,
Il concetto di emblematica e le sue manifestazioni nel Rinascimento e nell’eta barocca, in Enciclopedia Universale dell’Arte, s.v. “Emblemi
— Naturales Quaestiones
SIDONIO APOLLINARE,
Florilegium,
SUETONIO:
risiens, Paris 1925.
RUSCELLI, Imprese: SENECA:
S. W. STEVENSON,A Dictionary of Roman coins republican and imperial, London 1889.
— Miscellanea,
ed Insegne’’. PRAZ, Studies:
ed. A. Klotz, Lipsiae,
STRABONIS Geographica, ed. Müller-Dübner, Parisiis, editore Firmin-Didot, 1853. SUETONIO, Le Vite dei Cesari, ed. I. Lana, Tori-
M. PRAZ,
matica:
Thebais,
STEVENSON, Dictionary
— Manto, Miscell.: PRAZ, Il concetto di emble-
P. PAPINI STATII Teubner, 1908.
VARRONE,
De lingua lat.:
VEGEZIO, De re militari:
VIARD, André Alctat:
VIRGILIO:
— Ad Martyras (ed. V. Buhlart, 1957, vol. 76), — Apologeticum (ed. H. Hoppe-E. Kroymann, 1939-1942, voll. 69-70). R. TROUSSON,
Le théme de Prométhée
dans la
littérature européenne, Genève 1964,
VALERI FLACCI Argonauticon libri octo, ed. E. Courtney, Lipsiae, Teubner, 1970. De lingua latina, in M. TERENTI VARRONIS Opera quae supersunt, editore Henricus Stephanus, Parisiis 1573. FLAVII
VEGETII
RENATI
De re militari ad
Va-
lentinianum Augustum libri III, ex officina Iodoci Badii Ascensii. P.E. VIARD, André Alciat (1492-1550), Paris 1926. P. VERGILI Oxonii 1969:
MARONIS
Opera,
ed.
R.
Mynors,
+ Ecloghe, — Eneide,
— Georgiche.
15
WHITNEY,
Choice of Emblems: H. GREEN,
Whitney’s
Choice
of Emblems,
A fac-
simile reprint, London 1876. WIND, Misteri:
E. WIND, Misteri pagani nel Rinascimento, Milano
1971 (ed. inglese 1958), WITTKOWER,
Chance, Time
and Virtue:
R. WITTKOWER,
“‘Chance, Time
and Virtue”, in
Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 1 (1938), pp. 313-321.
INTRODUZIONE
In questa introduzione, annessa al gli Emblemata di Andrea Alciato nella Steyner (1531), desidero innanzitutto e gli scopi che mi sono prefissata nello
commento particolareggiato deedizione augustana di Henricus puntualizzare gli intendimenti svolgimento dell’intero studio,
poiché questo tipo di ricerca su un intero volume di emblemi non era
mai stato affrontato in termini emblemi di Alciato occupano zione di questo genere e ben fortunata, ad essere investigati sta nelle diverse gamme delle
globali prima d’ora. E’ indubbio che gli un posto alquanto eminente nella tradisi prestano, quali archetipi di una moda come divulgatori della cultura simbolisue espressioni letterarie e figurative.
Percid la questione su cui maggiormente ci soffermeremo, sara la ‘‘vita
di relazione”’ dell’emblema, cioé la sua capacita di esercitare un’influenza su altri campi delle arti figurative. Inoltre sono da considerare in rapporto all’emblema le sue fonti, anche queste letterarie e figurative, che possono aver stimolato la filiazione dei simboli o che almeno ne attestano la vitale presenza nel campo umanistico contemporaneo. Ogni emblema è stato quindi studiato, in base a quel che poteva offrire, esaminando il sostrato letterario, so-
prattutto di epoca classica, che fosse in grado di qualificare l’origine delle simbologie presenti nell’emblema, e le applicazioni del medesimo simbolo a livello di qualunque genere figurativo. Ovviamente dei tanti emblemi presenti gia nella edizione Steyner moltissimi sono rimasti “sterili’’ o quasi, sono cioé rimasti privi di un qualunque sviluppo nel campo del gusto corrente. Altri al contrario presentano una spiccata versatilita di adattamento agli atteggiamenti culturali del tempo cos? da raccogliere intorno a sé un ricco curriculum iconografico. Nell’introduzione percid sono presentate esclusivamente alcune riflessioni annesse all’emblematica, con punto di partenza nell’opera di Alciato, che non potevano trovare posto nei commenti particolareggia-
ti; essa inoltre deve servire da guida al metodo seguito nello sviluppo della ricerca. In tal senso i tre brevi capitoli che seguono offrono alcune indicazioni dei principali motivi di interesse presentati dalla letteratura emblematica soprattutto del sedicesimo secolo.
Considerazioni sull’uso del termine ‘‘emblema’’ in Andrea Alciato
Prioritariamente bisogna precisare alcuni antica e vexata quaestio sul significato stesso e su che cosa Alciato intendesse nell’intitolare lume. Interrogare questa enigmatica sfinge è
punti che riguardano la del termine “emblema” cosi il suo fortunato vocosa piuttosto ardua, in
quanto sotto il termine “emblema” la tradizione culturale dal mondo
classico sino al Barocco ha presentato una vastissima gamma di accezio-
ni che hanno finito per rendere l’uso di questa parola ambiguo, oscuro
e contraddittorio. Né fanno veramente luce le complicate e contorte definizioni che trattatisti ed umanisti si affannarono a darne nel corso dei secoli. Semmai esse produssero più confusione che ordine, creando agli studiosi piste preconcette da seguire e spesso false. Tuttavia sin dal secolo scorso molto é stato fatto nei riguardi dell’emblematica in generale (1). Per Alciato il problema si presenta, come vedremo, diverso ed esso è ben lungi dall’essere risolto. Il centro del problema, la struttura dell’emblema
alciateo con riferimento alla sua nomenclatura, è sostan-
zialmente fornito dalla difficolta di individuare nella struttura di cid che l’autore chiama emblema, \’interdipendenza degli elementi. In effetti l’emblema in generale si presenta come un corpo articolato e dotato di massima liberta nella composizione e nella fruizione. Hessel Miedema (2) in un articolo apparso nel 1968 muove alcune critiche alle correnti interpretazioni del termine ‘“emblema” in Alciato e formula
una ipotesi nuova. Da questa indagine partono alcune altre mie considerazioni sulla valenza esatta di tale termine e del suo uso. Miedema inizia col criticare una certa superficialita con cui da parte principalmente di William S. Heckscher, Albrecht Schone e Mario
Praz (3) si è attribuita ad Alciato la paternita assoluta della tipologia
dell’emblema cinquecentesco con la sua struttura e nomenclatura completa, anche se gli autori ammettono con una certa cautela che in nes-
suna parte dell’opera di Alciato vengono usati altri termini al di fuori di “emblema”
ed “epigramma”.
Si tratterebbe di una invenzione de
facto da parte dell’Alciato. Heckscher e Wirth ipotizzano una tripartizione dell’emblema usando come termini specifici delle sue parti, Lemma, Icona, Epigramma (4); Schone da parte sua i termini, Pictura (imago), Inscriptio (motto), Subscriptio.
Mario Praz assume la medesima tripartizione, puntando pero maggiormente sull’importanza della vignetta e si diffonde sulla opposizione di emblema ed epigramma, emblema ed impresa, e soprattutto sulla qualita “morale” che la vignetta assume dal contesto della poesia o prosa che l’accompagna: ‘“... L’emblema vero e proprio che di solito non si differenzia gran che da una comune vignetta, se non per essere accompagnata da un epigramma od altra poesia che ne trasporta il significato al morale...”’. “Emblema: una figura accompagnata da un motto che ne interpreta il senso morale, o da un brano in versi o in prosa che spiega la storia rappresentata dalla figura e la trasporta al morale” (5). Quindi Praz si sofferma su una certa qual bipartizione di fatto dell’emblema che in fondo lo accosta strutturalmente all’impresa (6). Miedema
nota inoltre che in sostanza Alciato,
diversamente
da come
appare nei suoi continuatori, non privilegia affatto l’immagine, tutt’altro; egli riferisce sempre alle sue poesie, o “epigrammata”’ o “‘carmina”, il titolo di “emblemata’’, come risulta dal testo della prima apparizione a noi pervenuta di questa parola nella lettera del 9 dicembre 1522 all’editore Francesco Calvo (7): “His saturnalibus ut illustri Ambrosio Vicecomiti morem gererem, libellum composui epigrammaton, cui titulum feci Emblemata: singulis enim epigrammatibus aliquid describo, quod ex historia, vel ex rebus naturalibus aliquid elegans significet, unde pictores, aurifices, fusores, id genus conficere possint, quae scuta appellamus et petasis figimus, vel pro insignibus gestamus, qualis Anchora Aldi, Columba Frobenii et Calvi elephas tam diu parturiens, nihil pariens”’ (8). Un altro passo riguardante il libro degli Emblemata, nel modesto carnet
che Alciato ci ha trasmesso, lo troviamo in una lettera a Boni-
gustus
causa;
fazio Amerbach del 10 maggio 1523: “Eduntur apud nos et Emblemata, quorum duo folia ad te mitto carminis
auctor
est
Albutius,
inventionis
Ambrosius
Vicecomes ex primariis patritiis. Eius argumenti et ipse libellum carmine composui, sed res meas cum alienis miscere nolui: divulgabitur inter caetera nostra epigrammata” (9).
Fra i significati che dall’antichità classica fino agli umanisti del
Cinquecento venivano dati al termine greco émblema troviamo in latino opus vermiculatum, cioè “opera musiva”’ o “d’incastro”’, oppure in francese applique metallica da inserire in un altro oggetto di diversa materia. Tale senso si può riscontrare anche nella quattrocentesca Hypnero-
tomachia Poltphili. L’uso che Alciato fa di questa espressione emblema
è assai specifico. Egli parla di ‘‘epigrammatibus aliquid describo, quod ex historia... aliquid elegans significet, unde pictores... id genus conficere possint, quae scuta appellamus, et petasis etc.” Nell’epigramma
quindi si dovrebbe descrivere “qualcosa”’ che significhi qualcos’altro di
elegante “per fare modelli” ad uso di artisti, incisori ecc. Se si esamina il famoso passo del De verborum significatione, croce e delizia degli studiosi degli emblemi alciatei, il quadro acquista una migliore defini-
zione:
“Verba significant, res significantur. Tametsi et res quandoque si-
gnificant, ut hieroglyphica apud Horum et Chaeremonem, cuius argumento et nos carmine libellum composuimus cuius titulus est Emblemata’’ (10).
Alciato intende quindi scrivere un’opera in cui le “cose” significhi-
no, cioé non siano mero presupposto delle parole, ma rappresentino il momento informatore del linguaggio. In tal senso la prefazione dedicatoria dell’opera a Corrado Peutinger chiarisce il senso specifico della definizione di cui sopra: | Haec nos festivis emblemata cudimus horis,
Artificum illustri signaque facta manu.
Vestibus ut torulos, petasis ut figere parmas, Et valeat tacitis scribere quisque notis (11). Gli emblemi sono percid la base per scrivere linguaggi segreti, esattamente come i trattati sul genere degli Hieroglyphica del presunto Ora-
pollo Nilo. Le tavole (signa) (12) sono accessorie, ‘“‘fatte da valenti ma-
ni di artisti”, ed aggiunte dall’editore come si arguisce dalla prefazione al “sincero lettore’’: “Haud immerito, candide lector, nostram desiderabis diligentiam,
in hijs tabellis quae huic operi adiectae sunt, elegantiores nanque pictu-
ras et authoris gravissimi authoritas, et libelli dignitas merebantur, quod quidem nos fatemur, cupiebamusque inventiones has illustriores tibi tradere ita, si eas quam artificiosissime depictas, ante oculos poneremus,
nihilque (quod sciam) ad eam rem nobis defuit...” (13).
Seguono altre testimonianze che confermano la distinzione fra te-
sto ed illustrazioni, come la lettera di Alciato a Viglio van Zwichum del
3 ottobre 1532 (14) in cui si dilunga sugli errori testuali delle edizioni
Steyner senza menzionare quelli delle illustrazioni che pure, come si puo vedere nei singoli commenti agli emblemi, sono numerosissimi; 0 come la dedica dell’editore Wechel a Filiberto Baboo, vescovo di Angouléme, in cui traccia una netta distinzione tra il lavoro di revisione testuale di Alciato e “quod ad me attinet, pro viribus contendi, ne in
formandis iconibus, quae sane ut in eo libello quam plurimae sunt neque laborem me ullum, neque impensas subterfugisse quisquam iure obijcere queat” (15).
Secondo Miedema non si puo parlare di emblema alciateo come di illustrazione connessa inscindibilmente col testo o come di vignetta alla quale il testo serva da spiegazione. Tale duplice posizione, che poi, a ben guardare, è una sola, appartiene alla evoluzione in senso europeo dell’emblema: le prime imitazioni di Alciato da parte di autori stranieri come Gilles Corrozet (1540) o Pierre Cousteau (1555) (16) puntano decisamente sulle immagini come parte integrante dell’emblema, non più ‘‘modello” o accessorio. Ugualmente le seguenti edizioni degli Emblemata di Alciato, da quella aldina del 1546 alla edizione Rovillio del 1548
(17),
presero
l’abitudine
di unire
al testo
la relativa vignetta,
perfezionandola molto nei particolari e nella fattura in modo da presentarsi come un equivalente “visuale”’ del testo (18). In base alla conclusione di Miedema l’illustrazione non fa parte “integrante”’
dell’emblema
concepito
da Alciato; la crescita della sua
importanza in sede editoriale è dovuta ai diversi stampatori che allo scopo di rendere più agevole e meno pesante la lettura vi hanno aggiunto delle stampette illustrative per aumentare l’eleganza e la pregevolezza della edizione. Soprattutto dalla edizione lionese di Rovillio questo uso fu mutuato dagli imitatori del genere emblematico come Corrozet,
Bartholomaeus Anulus, l’olandese Junius ed altri che si occuparono di-
rettamente delle illustrazioni come facenti parte della “‘decorosa veste”’ editoriale dei loro Emblemata. Alciato menziona soltanto “l’esistenza di scuta ed insigna, ma ha semplicemente aggiunto che il poeta era libero di descriverli in parole (e dare ad essi un più profondo significato)” (19). La prima considerazione che scaturisce da quanto sopra detto é che l’emblema ha subito nel corso del tempo una evoluzione; ogni cosa vivente, e l’emblema fu certamente un’espressione piena di vitalita, si ‘
21
evolve, non nasce bell’e pronta dalla mente di qualcuno come Minerva dalla testa di Zeus. Inoltre sostanzialmente l’articolo di Miedema rimette in discussione l’uso del termine ‘“emblema” in Alciato in quanto la tripartizione ipotizzata da Heckscher, Schône e Praz, pur esistendo nella realtà, non
si articola nel suo volume nel modo corretto che essi affermano; tale rigida strutturazione si scontra innanzitutto con la presenza di un tipo di emblema
senza figura, il cosiddetto “emblema
nudo”. Già Green (20)
ne ricordava l’esistenza e nella edizione augustana ne compaiono
(nn.
87, 89,
sei
101, 102, 103, 104), dotati di relativa vignetta nelle suc-
cessive edizioni. Né mancano nelle illustrazioni di Steyner esempi di modificazioni da parte del disegnatore, interpretazioni unilaterali del
testo o suoi chiari fraintendimenti, che denotano incertezze e mancanza di contatti con l’autore (v. per es. tra i più clamorosi i nn. 14, 53,
97). Inoltre dalle opere e dalla corrispondenza di Alciato, almeno la che ci è pervenuta, non si fa mai accenno alla importanza delle strazioni, cosa che appare per lo meno strana da parte di un autore vinto della loro effettiva necessita. 1 prosecutori del genere come lus e Corrozet si preoccuperanno molto della qualita e del tipo figura.
quelilluconAnudella
Inoltre appare evidente dalla semplice lettura della edizione Stey-
ner che i “titoli” non sono collegati con la vignetta, bensi con il testo.
Il collegamento della vignetta con il “titulus” che fornisce la spiegazio-
ne è peculiare del genere medievale dell’impresa, ed in realta, come vedremo appresso, il rapporto tra l’emblema e l’impresa è piuttosto ambiguo. E’ innegabile che dal punto di vista della tradizione culturale l’im-
presa sia stata tra le origini dell’emblema, possa cioé essere stata un pre-
cedente fecondo di ispirazione, come é innegabile la francesizzazione del gusto nell’ambiente lombardo ai primi del Cinquecento; tuttavia gli esempi di cui si servono i critici per sottolineare questo rapporto tra im-
presa ed emblema non sembrano a proposito per Alciato che all’epoca
della edizione Steyner solo due volte attinge al linguaggio dell’impresa per la stesura di emblemi (nn. 1, 96). Purtroppo la mancanza di documenti espliciti da parte di Alciato ci costringe ad esaminare attentamente le poche citazioni che di lui possediamo per ricavarne una qualche indicazione sulle peculiarita dell’emblema e formulare una ipotesi non troppo lontana dal loro reale senso. Una certa qual definizione è rintracciabile nel passo della lettera a
22
Francesco Calvo: l’emblema è una sorta di “epigramma speciale” nel quale i significati descritti si riferiscono ad altri significati eleganti (sottolineo questa parola, vedremo poi perché) ad uso di pittori, orefici ecc. L’epigramma classico era una “‘descriptio” a posteriori di un mito, un fatto storico o più spesso un’opera d’arte; una sfumatura in senso etico vi era quasi sempre riscontrabile soprattutto in quelli che, raccolti nella Antologia Palatina, erano diffusamente popolari tra gli umanisti. Alciato si era sin da giovane addestrato alla traduzione di epigrammi palatini come anche alla composizione di brevi poemi latini sul genere pseudo-ovidiano o della Batracomiomachia (21). Egli perd, come pud vedersi nella succitata lettera a Bonifazio Amerbach, dice di aver pronti per la stampa quattro libri di epigrammi, ben distinti dagli emblemi di cui parla qualche riga sotto. Non si deve neppure sottovalutare, per giudicare complessivamente la composita natura dell’emblema, che i suoi contenuti potevano forma-
re spesso materia per la creazione di medaglie ed imprese. Occupiamoci innanzitutto della medaglia. Spessissimo il soggetto di un emblema alciateo è riscontrabile riprodotto sulla medaglia di un contemporaneo. Questo dipende dalla peculiare natura della medaglia, nella quale si collegano strettamente il contenuto letterario, il ‘‘motto”’, con la realizza-
zione visiva, la ‘“scultura” o “immagine” (22). La medaglia ha per sua natura una caratteristica sinteticita di linguaggio, sia letterario sia figurativo, esattamente come l’emblema e l’epigramma. Inoltre l’aspetto della medaglia è come un involucro formale dell’idea contenuta nel motto o nella fonte letteraria di cui essa è una divulgatrice a vasto respiro e di facile ricognizione. L’evoluzione del tipo di medaglia, da quella rinascimentale,
tendente
alla
erudizione
ed
all’intellettualismo
anti-
quario, a quella dei secoli seguenti, incanalata nei filoni medaglistici di contenuto politico e religioso, é affine all’evoluzione dell’emblema; gia alla fine del Cinquecento gli emblemi cessavano di essere editorialmente delle raccolte farraginose, per ordinarsi secondo soggetto in precise classi divisorie (23). L’altro versante su cui poggia l’emblema è l’impresa. L’impresa, grandemente in uso nel mondo feudale tardo-gotico francese e germanico,
illustra
come
l’emblema
una
qualita
morale,
ma
questa
qualita
avrebbe, al contrario dell’emblema, carattere privato e per lo più segre-
to. Essa deriva il suo nome da cid che il suo possessore “‘vuol intrapren-
dere’’, è cioè uno stimolo a perfezionare determinate virtù che si vorreb23
bero coltivare. Girolamo Ruscelli, che fu un esperto estensore di “norme” riguardo alla confezione delle imprese e del suo parallelo araldico, lo ‘’stemma” di famiglia, definisce che nell’impresa le parole, ammesse
solo nel motto,
hanno ufficio a parte, aiutando a “‘definire” la figura,
non ad uso di commento:
“Là ove nell’Imprese le Figure et il Motto fanno un solo ufficio in-
sieme e ciascuno per la sua parte” (24), L’emblema presenta inoltre uno stretto punto di contatto con la
pseudo-letteratura geroglifica egizia ed in questo senso si era gia espres-
so, come visto sopra, lo stesso Alciato. E’ inutile qui rifare la storia della tradizione in Italia del celebre volume di Orapollo Nilo che gli umanisti credevano una autentica esposizione delle “sacre immagini” degli
Egizi. C’é tuttavia un fattore che sembra chiarire il verso della prefazio-
ne alciatea in Steyner, là dove si dice degli Emblemata
Et valeat tacitis scribere quisque notis.
L’opera di Orapollo non era una riproduzione di disegni o simboli di qualche sorta; si trattava invece di un libro di ‘“descrizioni” di questi simboli (25). Esso sin dalla sua prima apparizione in Italia ai primissimi
del Quattrocento
stimold
la fantasia e l’emulazione degli umanisti, ed
infatti, sappiamo che Leon Battista Alberti per prima lancio l’idea di
un linguaggio fatto di segni in codice e quindi segreto, un linguaggio “convenzionale” per dirla in termini moderni, che soltanto il lettore
colto e preparato potesse intendere. Il “De componendis cifris”’ inten-
deva rappresentare un aggiornamento, sulla base delle recenti conquiste tipografiche, delle antiche tecniche descrittive criptiche (26). Il volersi rifare ai geroglifici di Oro e Cheremone, esplicitamente denunciato
da Alciato, affinché ‘“‘valeat tacitis scribere quisque notis’’, significa che
egli desiderava offrire ai suoi fruitori un testo letterario capace di essere tradotto in “signa”, cioé in “disegni”’,
Ritorniamo quindi a “peculiare significato” che il termine “emblema” dovette avere per Alciato. Per riassumere brevemente i sensi antichi
in cui gli eruditi del Cinquecento consideravano il termine “emblema”
mi valgo ancora delle parole del Ruscelli (27): “EMBLEMI è voce tutta Greca emblémata, et usata molto da i La-
tini, mutando la eta dei Greci in e lunga, si come eran soliti fare di tutte. Questa voce a loro significava tre cose, i Mosaici, che oggi noi dicia-
mo, cioé quei lavori di pittura fatti di pezzetti di pietre, o di vetri, di di-
versi colori, delle quali in Roma
24
et in molti altri luoghi si ha gran copia
nelle facciate delle Chiese antiche. L’altra cosa, che ella significa, sono
le nostre Tarsie, cioè quei lavori di legnami di più colori contesti insie-
me, co i quali si fanno compartimenti, fregi, figure et ogni altra sorte di disegno, secondo la sofficienza di chi gli fa; nel che vagliono molto in Napoli, et in Bologna alcuni maestri in particolare, se ben quasi universalmente per tutta Italia, et in altre provincie, ne sono de gli eccellenti. La terza significatione di tal nome Emblema, era appresso i Latini que-
sta, cioè, che anticamente soleano i nobili usar alcuni lor vasi di terra cotta, come di porcellana, o d’altra sorte di creta di pit colori et fatti
in diverse guise. Et a questi soleano fare alcuni cerchi d’intorno al col-
lo, alcuni in mezo,
et alcuni al piede, e questi cerchi si faceano appo-
sticci da levare et mettere et erano d’argento o d’oro, semplici et lisci o con profili, o intagliati, et messi a gioie, secondo che era ricco, o che
si dilettava, et havea disegno, et giudicio chi gli teneva. Et di questi cer-
chi et finimenti tali noi veggiamo oggi farsi intorno a i vasi d’alabastro,
di porcellana et di cristallo, o di qualche vaso antico”’. Nella triplice definizione del Ruscelli vediamo accennati tre generi
visivi di emblemi che non presuppongono assolutamente un testo lette-
rario, né come premessa e neppure come spiegazione. L’emblema an-
tico, nella concezione cinquecentesca, era una “pura immagine’’. Que-
sto perd non si scontra direttamente con la teoria di Alciato quando egli dice che il suo libro si differenziava da una semplice raccolta di epigrammi ed era piuttosto il contributo di un letterato affinché gli Operatori nel campo delle arti visive potessero avere eleganti modelli di ispirazione. In questa direzione Ruscelli si muove quando aggiunge qualcosa di più esplicito attorno ad Alciato: “Ora di queste tre significationi che ha la detta voce Emblemata in Latino et in Greco, é da credere che questa ultima non sia stata quella, che abbia mosso l’Alciato a battezar con essa quel bel libretto suo con figure et versi (né credo che si possa altramente credere) che egli pigliasse quel nome dalle prime significazioni che poco più sopra si son dette di detta voce, cioé le figure, che si fanno ne i muri o ne i
legnami, che sono come quasi eternamente durabili. E penso che |’Alciato con quel suo libro volesse come insegnare o proporre una via et
un modo
da dipinger sale, camere, logge, et altre cose tali, et cosi pa-
rimente da far quadri in legno, portatili, che si tengono appesi alle pareti sopra le cornici per le sale, et per le camere. Percioché vedendo quel grand’huomo, che i dipintori sogliono la pit parte impiastrare i
muri e i legnami con alcune figure, che non hanno significatione alcuna, se non vana, volle insegnar una via, con la quale le persone nobili et di
bel giudicio possono adornar le case loro di pitture ne i muri, o di qua-
dri in tele, et in legni che contengano qualche bello e profittevole ammaestramento” (28). Ruscelli sembra quindi aver afferrato il senso che Alciato intendeva dare ai suoi emblemi, presentandoli come “una via et un modo di dipinger”, offrendoli cioè come modelli per la rappresentazione visiva. Come gia osservato da Mario Praz (29), moltissimi emblemi della edizione Steyner sono tratti o addirittura tradotti dalla Anthologia Palatina
e per lo più sono “‘descrizioni” di quadri o sculture dei più famosi arti-
sti greci. In tal caso il processo di elaborazione di un emblema-tipo potrebbe essere questo: l’epigramma palatino descrive a posteriori per es.
una statua; Alciato inverte l’ordine e pone il suo emblema, traduzione
dell’epigramma, come una descrizione a priori della statua stessa, per-
ché un moderno artista se ne potesse servire come base. Oppure l’emblema,
sfruttando
una
fonte
qualsiasi,
con
la sua
pregnante
carica
simbolica poteva essere la piattaforma di una immagine esaustiva del
medesimo intento simbolico. Per concludere ora il giro panoramico sul termine ‘‘emblema” leggiamo la definizione che Tuilio ne offre nel suo fondamentale ed integrale commento al libro di Alciato: “Itaque metaforicds hic Emblemata vocantur carmina, quibus imagines, agalmata, pegmata et id genus alia scite adiuventa, varie et erudite
explicantur. Sed et oratio variis verborum rerumque pigmentis et lenociniis Rhetoricae artis elaborata, Emblematis referta dici figurate potest” (30). Qui viene affermato quel che assai verosimilmente Alciato credeva:
il testo scritto e l’immagine sono sullo stesso piano, non si integrano né
si commentano a vicenda. Gli antichi emblemata erano figure, ma per riproporli al pubblico contemporaneo
necessitavano di un equivalente
letterario, detto anch’esso “emblema”’, al fine di avere un effettivo pia-
no di partenza. La tecnica emblematica nel campo letterario, ricordata da Tuilio, poté offrirgli lo spunto iniziale. Un passo della notissima Institutio Oratoria di Quintiliano presenta proprio la casistica dell’emblema quale figura retorica: “Nam locos quidem, quales sunt de testibus ‘semperne his creden-
est ad forensis actiones pertinere, ut quidam neque ignobiles in officiis civilibus scriptos eos memoriaeque diligentissime mandatos in promptu habuerint, ut quotiens esset occasio, extemporales eorum dictiones his velut emblematis exornarentur” (31). Pit che soffermarsi sul suo uso accessorio, come Miedema, sarebbe
il caso di sottolineare la perfetta pertinenza letteraria dell’emblema. Si
trattava di figure retoriche di uso forense, che elegantemente dipanavano il discorso (exornarentur), alleggerendolo della sua pesantezza giuridica. Quintiliano ne disapprova l’uso nel discorso, ma sappiamo anche, da un frammento pervenutoci (32), che Lucilio considerava l’emblema un’espressione ironica da inserire nel discorso. lo credo che più che sul concetto della “frammentarieta” o della “provvisorietà” dell’ emblema, per intendere cid che Alciato voleva esprimere nel comporre i suoi, dobbiamo valutare il senso dell’‘ironia” e dell’‘‘artificio” che gli venivano rispettivamente da Lucilio e Quintiliano (aliquid elegans). Egli chiaramente fa intendere nella prefazione che gli emblemi servono a rallegrare lo spirito, a distoglierlo dalle faticose applicazioni del lavoro, hanno cioé si carattere accessorio, ma soprattutto elegante ed ironico. Una equivalenza effettiva tra testo ed immagine per quel che riguarda l’emblema, non rappresenta altro all’inizio del Cinquecento che una riproduzione parziale del basilare concetto critico della equivalenza tra pittura e poesia (l’oraziano ut pictura poesis) che nei circoli culturali andava per la maggiore. Non é un caso che Bartholomaeus Anulus scegliesse per il suo volume di emblemi il titolo di Picta Poesis, ut pictura poesis erit (1552). Possiamo quindi affermare con una certa sicurezza che, posta
lequivalenza tra vignetta e testo, l’emblema alciateo è rappresentato dall’epigramma più il titolo, che chiarisce o interpreta sempre il senso in cui va letto l’epigramma stesso. L’immagine invece rappresenta I’“‘espressione visiva” dell’emblema
stesso, da chiamarsi per estensione
del termine ugualmente ‘“emblema”, e proponentesi come fine ultimo della fruizione. Soprattutto le illustrazioni editoriali, fornite e curate dagli stampatori, si offrono come “modelli” interpretativi, non certo unici od esclusivi, ma guida per il lettore meno pronto a raccogliere il linguaggio dei tacitis notis.
dum’ et de argumentis ‘an habenda etiam parvis fides’, adeo manifestum
26
27
“
Li
Sa)
2.
ROLEVINCK: Fasciculus temporum.
(Memmingen, 1483)
Versatilità dell’ emblema
Il problema più interessante e ricco di prospettive per quel che riguarda l’emblema è, come detto all’inizio di questo saggio, la sua “vita di relazione”. L’emblema in se stesso non ha cosi forte carica estetica da tracciare nel campo dell’arte un solco autonomo e soprattutto quelli di Alciato, pur avendo l’indubbia qualita di aver saputo delineare una moda, presentano dal punto di vista letterario scarsi pregi formali. Ugualmente anche le vignette della edizione Steyner, cosi gracili e schematiche, sono di scarso valore, pur conservando un aspro sapore di incunabolo nordico, e offrono artisticamente pochi motivi di autonomo interesse. Il valore fondamentale della edizione Steyner è la sua presenza di “prima editoriale” effettiva, anche ammettendo che esistesse in termini di diffusione concreta l’edizione milanese del 1522. Le sue xilografie, attribuite a Jôrg Breu (33), illustrano con eccessiva semplicità la carica simbologica contenuta nei testi e si dichiarano bene come una primizia del genere. Esse sembrano ricollegarsi verosimilmente, più che alla culta, impegnata e tecnicamente smaliziata arte in-
cisoria del Cinquecento, alla tradizione iconografica degli incunaboli popolari del secolo precedente. Questi, nel mondo germanico, illustravano per lo più storie di mitologia religiosa o favolistica animale. Possiamo citare come esempi affini alla nostra edizione augustana le vignette del diffusissimo Fasciculus temporum di Werner Rolevinck (Memmingen
1483)
o del Dialogus
Creaturarum
(Anversa
1486).
Nel
primo sono illustrati con semplicissime ed informali xilografie episodi
della Bibbia, nel secondo soggetti di storia naturale (34). Il procedimen-
to descrittivo, come si pud vedere dai diversi esempi proposti, è elemen-
tare e popolare, esattamente come quello che ha guidato l’illustratore della edizione Steyner, tendente alla comprensione più diretta ed imme-
diata, priva di quei gravami eruditi che appesantiranno sempre più l’il-
lustrazione emblematica sino a sconfinare nel grottesco e nell’assurdo. Dialogus creaturarum
(Anverse, 1486)
Dalla seconda edizione, uscita a Parigi presso Christian Wechel, possiamo osservare un netto miglioramento sia dal punto di vista della lezio-
ne testuale, sia soprattutto da quello della qualita illustrativa, che sale improvvisamente ad un livello artistico eccellente mediante le incisioni attribuite a J. Jallot (34 bis). Col passare del tempo, attraverso le edizioni di Aldo, Rouillé e soprattutto Plantin per finire a quella patavina di Tozzi, le vignette saranno sempre più ricche e dettagliate, 29
ma raramente raggiungeranno la nitidezza grafica e l’eleganza formale delle piccole stampe della edizione Wechel. Dagli emblemi di Alciato si pud facilmente partire per un breve excursus nel mondo dell’emblematica che sempre più si venne sganciando dalle sue premesse. Gia abbiamo visto che i volumi di Corrozet e Cousteau si proponevano un rapporto piu dichiarato fra il testo e la figura. Ben presto anche il repertorio tematico cambia ed alla soggettistica di tipo miscellaneo vengono sostituiti repertori specializzati, di genere religioso, politico e soprattutto erotico. Questi tre ultimi hanno la loro massima realizzazione in eta barocca. Tuttavia essi sono presenti in qualche misura embrionale gid nell’opera di Alciato, privi ovviamente di quella consequenzialita tematica che la silloge specializzata permette. Il
soggetto che piu timidamente si affaccia nell’opera di Alciato è quello
religioso. Emblemi come In Deo Laetandum (n. 33), o Non tibi sed religioni (n. 36) o anche Quo Dii vocant eundum (n. 77), presentano uno
spiccatissimo carattere di religiosita neoplatonizzata sulla matrice pagana dei classici, pure possiamo assumerli quali antesignani delle sillogi religiose degli ““emblemata sacra” sul tipo di quelli di Johann Mannich (Norimberga 1624). Ugualmente i contenuti politici di certi emblemi
alciatei come Non vulganda consilia (n. 8), Princeps subditorum incolumitatem procurans (n. 22), In senatum boni principis (n. 60) sembra-
no anticipare le tante raccolte a sfondo politico sul genere dei ‘‘Politica” di Peter Iselburg (Norimberga 1640) o dell’“Idea de uno principe politico
christiano” di Diego de Saavedra (Amsterdam
1659). Il filone
tuttavia più prolifico e fruttuoso che partendo dai nove emblemi di Amore presenti nella edizione Steyner, innerva tutta la letteratura emblematica è quello erotico nella duplice versione laica e religiosa. L’eti-
ca d’amore era d’altronde il tema più congeniale alla letteratura em-
blematica, come gia lo era stato per la cultura cavalleresco-cortese dell’ impresa medievale. La filosofia dell’amore, sia quello laico e platonizzato degli umanisti che quello sacralizzato proposto dai Gesuiti della Controriforma, è il perno e la struttura portante di tutta la civiltà rinascimentale. Appare quindi del tutto naturale che essa si incanalasse anche subito nella letteratura emblematica. La filosofia dell’amore in tutte le sue vastissime accezioni e con tutta la sua enorme portata simbologica è presente nel mondo emblematico in trattati autonomi, illustranti le più svariate problematiche amatorie. Ne abbiamo l’esempio più riuscito e famoso negli Amorum Emblemata del fiammingo Otto van Veen 30
(Anversa 1608), conosciuti e diffusi anche nella loro versione tedesca di Raphael Custos (Augsburg 1622). Questi emblemi dibattono una minu-
ziosa precettistica d’amore con un procedimento analitico che gia troviamo presente negli emblemi erotici di Alciato, Partendo da una citazione di autore classico si arriva ad una “‘morale”’ amatoria. Tuttavia nel caso degli Emblemata di van Veen le superbe illustrazioni che li accompagnano fanno di gran lunga la parte del leone nei confronti dei modesti versi latini (35). Una delle curiose circostanze che infatti ribaltano il rapporto vignetta-testo è proprio questa crescita qualitativa dell’illustrazione, che si affianca al diffondersi dei volumi di imprese ed il progressivo parallelo deteriorarsi dei testi. Quasi tutti gli emblemi composti nell’ultimo scorcio del Cinquecento e poi nel Seicento sono privi di quella arguta vitalita che circola spesso nei testi di Alciato o di Corrozet o di La Perriére. La retorica del concettismo, presente gid in embrione nei primi emblemi quale sostrato intellettualistico, prende presto il sopravvento su qualunque ispirazione originale, riducendo l’emblema alla “norma” del dato scontato, oppure lo spinge nel fantastico mostruoso e nel grotteSCO, spesso di cattivo gusto. Ne abbiamo qualche esempio negli Emble-
mas Morales di Covarrubias Orozco (Madrid 1610), Qui bibit inde, furit (n. 75 del III volume), una donna a cavalcioni di una mostruosa
bestia; e dello stesso autore Molem superat ingenium (n. 61, vol. Il), un elefante in equilibrio su una corda. Un altro esempio nei Symbola et Emblemata di Gioachino Camerario (1590 - 1604), Non nisi contusus (n. 46, vol. IV), uno stoccafisso ‘‘martellato”!
Gli emblemi di Alciato
possiedono quasi sempre una notevole dignita di contenuto. Se spesso il verso è debole o la allocuzione erudita un po’ oscura, è tuttavia innegabile una valida concezione di fondo che riallacciandosi per lo più agli epigrammi della Palatina, riveste il concettismo di una certa nobilta intellettuale. Gli spunti di alcuni emblemi sono decisamente anticonformisti e coraggiosi, rivelando la lucida coscienza giuridica di Alciato. Tali ad esempio Tandem tandem iustitia obtinet (n. 39), oppure Parem delinquentis et suasoris culpam esse (n. 56). Inoltre l’emblema alciateo non ha quasi mai carattere preminente
di geroglifico, cioé il suo clima esoterico è piuttosto modesto e di faci-
le decifrazione. La sua “‘moralita’’, adattabile alla generalita degli indi-
vidui, tuttavia presta il fianco ad una certa ambiguita che sospinge l’emblema verso una serie di rapporti con numerosi altri generi di espressio-
ni figurative che hanno un diretto rapporto col “‘simb olo”’ (36). Ed è proprio questo legame umbelicale con il simbolo che costit uisce il fondamento di ogni indagine sulla essenza e la versatilita dell’ emblema. La trasmissione di un simbolo, cioè di una entità astratta e cerebrale, é un processo letterario o visivo che presuppone un inquadrame nto psicologico, quindi a misura umana, del simbolo stesso, mediante un’operazione etica. D’altro canto la possibilità di esprimere. per simboli semplici una moralita ha reso l’emblema popolarissimo ed entusiasmante. La definizione del rapporto tra simbolo ed umanesimo che Pierre Mesnard ha dato nel 1958 appare ancora oggi valida e signif icativa:
“L'universo dell’umanesimo non é, a parlare propriamente, né profano né religioso, è essenzialmente fondato sulla “divin ità” ed è per
questo che il simbolo vi regna sovrano” (37). Inoltre la maggior parte delle introduzioni teoret iche contempora-
nee alle raccolte
di emblemi, sono basate sulla analisi del simbo lo e
si
addentrano in accuratissime casistiche e classi tipologiche di cui l’em-
blema è soltanto una “particolare” espressione (38). L’introduzione di
Tuilio che apre l’edizione patavina
dell’intero corpus
degli emblemi
alciatei offre la considerazione che caratteristica peculi are del simbolo
è il suo nascondersi per perifrasi e meandri nelle oscure forme del linguaggio. Se infatti il suo stile sara aperto e facile a capirsi, non vi apparirà alcuna dottrina e grazia, avra cioé fallito il suo scopo. Lo spirito
del simbolo
deve
essere contenuto nella sua dignita di espres sione,
dignità rappresentata dalla “gravitas”, dalla “brevi tas” e dalla polivalenza di contenuto (‘“plurimum sententiae contineat’’) , Cosi Tuilio (39). Su questo sostrato simbologico si é sviluppato il fitto mondo di relazioni dell’emblema. II rapporto tra parola ed immagine è comples-
so e coinvolge il campo della psicologia del linguaggio visivo. L’immagine
che illustra un testo ha sempre, oltre lo scopo intrinsecamente
estetico, una funzione
tecnica di informazione; serve cioè ad
informare il lettore per una via più diretta d’apprendi mento. Ed è inoltre una via più stimolante, come sempre la visione rispetto alla lettura. L’alle-
goria è spesso il solo metodo
praticabile per convogliare una nozione
filosofica in forma visiva, ha scritto Roger Hinks (40). La cultur
ria si esprime normalmente in forma verbale. L’immagine visiva deve in-
vece “memorizzare”’ per l’osservatore il significato dell’allegoria stessa. Si comprende quindi come da questa interrelazione si svilupp i l’ambiguita dei simboli, costretti a subire manipolazioni continue nel corso del tempo. L’emblema si presenta come una espressione complessivamente allegorico-simbolica, influenzata ed a sua volta influenzante numerose altre categorie di espressioni simbologiche. La principale e più diretta è l'impresa (41), di cui abbiamo gia parlato nel precedente capitolo. Le sottili e cavillose definizioni dei letterati come Ruscelli, Contile, Barga-
gli, sul diverso
uso di questi generi figurativo-letterari stanno in realtà
a significare che la diversita di impiego presuppone proprio una identi-
ta di tematiche riconducibili al simbolo, allo stesso modo in cui un me-
desimo tema musicale puo apparire in un breve lieder come in una grande sinfonia. Per i diversi casi di rapporti fra emblemi di Alciato ed imprese di contemporanei rimando ai singoli commenti. In questo luogo vorrei soltanto sottolineare i tre casi in cui appaiono negli emblemi motivi araldici che si presentano come spunto diretto per l’impresa. Essi sono tipici esempi di quella eterogeneita di fondo, che malgrado gli sforzi catalogatori dei letterati, ha reso sorprendente e versatile tutta
questa moda culturale. Il primo di essi è l’emblema che apre quasi tut-
te le principali edizioni alciatee, Insigna ducatus mediolanensis: è la descrizione della celebre “biscia”’ viscontea quale impresa della città di Milano. Il secondo, In statuam amoris (n. 96) un vero e proprio det-
tato araldico (con sottinteso osceno) dell’immagine di Amore:
nigro punica glans clypeo (una palla rossa su uno scudo nero).
|
_ Il terzo, Tumulus Ioannis Galeacii Vicecomitis (n. 103), costruito sul precedente epigrammatico della tomba di Temistocle nl
ne del monumento funebre di questo duca di Milano, quasi mitico
“ser-
pentario”’. In esso gli elementi simbolici assumono precise connotazioni
araldiche, di “arma familiare’”’, In questi casi si avverte maggiormente l’influsso della moda cortigiana francese, familiare ad Alciato, che avevd
a classica aveva creato tutto un vasto precedente nell’illustrare in allegorie letterarie
elevato l’araldica a livello di una vera Weltanschauung. L’emblema influenzd inoltre medaglie, monili, marchi tipografici.
mento umano, della sua capacita di agire nel mondo. Tuttavia l’allego-
di creativita, Umanisti e cortigiani gareggiavano nell’esemplificare le loro “virtù” o i casi della loro vita su medaglie attraverso le note e sugge-
principi moralistici spesso di “scelta” tra vizio e virtù,.
piacere e dovere, indicando nella facoltà di scelta, l’essenza stessa dell’ele-
32
Il processo osmotico è fluidissimo e lasciava ampi spazi ad ogni genere
stive immagini emblematiche; tra le più diffu se troviamo la palma gravata da un peso, Arione ed il delfino, la stretta di mano simbolo di con-
cordia. Ugualmente la confezione di ornamenti per abiti e cappelli è ben illustrata dalla ritrattistica dell’epoca e dalla pittura a sfondo sociale come quel magnifico defilé di moda che sono Le nozze di Cana
di Paolo Veronese (1562-1563), in cui quasi tutti
il loro bravo monile inciso con figure.
i commensali
hanno
À
L’aspetto meno indagato tuttora dell’emblema è la singolare affinita dei suoi soggetti con la marca tipografic a
(42). Nella lettera all’editore Calvo Alciato aveva espresso l’aug urio di questo connubio ed in realta cid pud dirsi avvenuto. In una ricognizio ne da me compiuta, ho Scoperto numerosissimi casi di legami, rimandi simbolici o figurativi, o addirittura di trasposizioni dirette tra emblema e marchio. L’uso dei marchi tipografici si era diffuso sin dal Quattrocento, ma essi per lo plu riproducevano le iniziali dello stamp atore, immagini sacre o segni
ornamentali.
Avevano
cioè carattere
“indicativo”’ e non
“allusivo”; oppure come nel caso dell’immagine sacra chiedevano una ‘‘protezione”, Spesso non soltanto alla Divinità, ma anche a qualche ecclesiastico influente, devoto della stessa immagine. Le marche tipografiche del Cinquecento e dei secoli successivi assu mono invece un carattere diverSo € plu complesso; esse sono Tappresent ate da vignette simboliche che €sprimono una certa virtù “morale” assunta dall’edi “4mpresa’”’ nella battaglia della cultura. In questa te
emblematico,
spesso
mutuato dai libri di imprese, offriv a vasto materiale di scelta. Trattandosi di recla mizzare la bonta delle proprie edizioni, gli
editori facev
ano sfoggio di cultura e di ambiziose virtù nella selezione dei Propri marchi, che dovevano diffondere il loro nome fra gli acquirenti. Percid troviamo da essi adottati i più nobili e virtuosi ati ve oe
come di nuovo la palma sotto il peso, l'Occasione,
povertà da combattere. Tuttavia va sottolineato che non sempre la fonte è l’emblema: spess o il marchio preesiste al 1531, e in tal
caso bisogna osservare come queste simbologie, avevano credito in un vastissimo milieu di fruitori.
di uso comeuse
Anche la pittura è debitrice all’emblematica di soggetti e cifre €spressive; soprattutto i cicli di pitture allegoriche di epoca manierista subiseone Vinfluenza dei topoi stilis tici delle raccolte emblematiche (43). L'erudizione, spesso didascalica dei temi pittorici, soprattutto se in forma di ciclo, fornit i dai letterati di corte del raedo Cinquecento,
34
si accordava alla cifra stilistica dell’emblema. L’arte manierista (44) non affronta più l’uomo come nucleo pensante o centro propulsore di atti-
vita, bensi
analizza ed “‘illustra” le sue sensazioni
nei confronti della
storia, della morale, della religione, viste in chiave universale. Non più l’uomo
“attore”
nel mondo,
ma l’uomo “a confronto” con il mondo.
Persino nella celebrazione esplicita di un Signore o di un Re é implicita una generalizzazione del concetto espresso in termini di “umanità”. Gli affreschi di Rosso Fiorentino, di Annibale Carracci o del Veronese
sono meditazioni ‘“‘morali” sul destino umano. Il richiamo alla Weltan-
schauung
dell’emblema
è spesso diretto e scontato, poiché esiste iden-
tita di vedute. La meditazione su una virtù umana o su un tragico esempio della storia è un atteggiamento etico che pud estendersi dal breve contenuto di un emblema al vasto panorama di un grande affresco. Vorrei ora dedicare alcune osservazioni a parte ad un interessante esempio di applicazioni di alcuni emblemi di Alciato, di cui si fa riferimento anche nei singoli emblemi che le riguardano (45). La fonte
più ricca di notizie su questo quasi sconosciuto documento figurativo
è un’opera del massone Fulcanelli, Le dimore filosofali (46), in cui una notevole parte è dedicata alla loggia del castello di Dampierre-surBoutonne
(Charente-Inférieure).
Questa loggia, che immette
negli ap-
partamenti interni, è del tipo della “galleria alta” come spesso si trova nei castelli francesi del Cinquecento. Nel suo soffitto, decorato a cassettoni, si vedono 93 stucchi, disposti in tre ranghi perpendicolarmente all’asse, che Fulcanelli cosi divise: 61 riferentesi alla scienza; 24 sono monogrammi che li dividono in serie; 4 presentano ornamenti geometrici che appaiono di esecuzione posteriore e gli ultimi quattro sono vuoti, probabilmente mai realizzati. L’interpretazione di Fulcanelli, ovviamente di tipo massonico, lega gli evidentissimi aspetti simbolici di queste figure in una serie di “misteriose letture’’, un magico grimoire.
Essa tende ad individuare, con alcune forzature nella chiave
di lettura del ciclo, i principi ed i processi alchemici per i quali si rea-
lizza la Grande Opera, cioé la Pietra Filosofale. Non è questa la sede
per presentare osservazioni sulla pertinenza dell’interpretazione di Ful-
canelli o per tentare di ricostruire il panorama delle fonti culturali che hanno dato ispirazione al complesso degli stucchi (46 bis). L’aspetto emblematico é fuor di dubbio ed essi derivano da volumi di imprese e proverbi. Tanto è sufficiente per un loro inserimento in questa ricerca, poiché osservandoli si pud vedere che una parte è sicuramente de-
35
sunta dal libro degli emblemi di Alciato. L’opera di Alciato era nota in Francia
sin dal 1534 in latino presso Wechel; una trad uzione francese
era uscita sempre presso lo stesso editore nel 1536 con le stesse tavole (47). Come si vedrà dai singoli casi cred o che l’edizione Wechel sia stata adoperata dall’anonimo creatore degli stucchi di Dampierre.
Come abbiamo visto quindi, l’emblema è la moralizzazione di un simbolo, che in questo modo perde molta della sua carica di segretezza.
D'altra parte la moda esoterica del Rina scimento aveva assai divulgato questa “scienza segreta” dei simboli e delle mitologie antiche, favorendo col passa
re del tempo addirittura l’uso di trattati come quell
i del Cartari, Natale Conti o Pierio Vale riano, sino alla monumentale Icon ologia
di Cesare Ripa o all’altrettanto impo nente Mundus Symbolicus dell’abate Filippo Picinelli, Esse €ran o vere e proprie explanationes a
largo raggio diffusivo. Proprio per il loro carattere di popolarita me ne sono servita usualmente per decifrare il contenuto più recondito degli emblemi di Alciato e per saggiare alla luce della dottrina contemporanea il piccolo
messaggio esoterico in essi contenut o. Ugualmente mi sono servita della enorme miniera di notizie che Erasmo da Rotterdam ha racchiuso
nei suoi Adagia. Il Corpus Adagiorum
ha subito, dal suo primo apparire munito di commento nel 1515, numerosi ampliamenti € ristampe, ma grazie alla sua quasi totale contemporaneita con gli
Emblemata alciatei pud fornire un prez ioso codice di decifrazione delle simbologie più tipiche che nel milie u culturale internazionalizzato in cui Alciato viveva pote
ssero riscontrarsi (48). Il sostr ato dell’emblema e dell’adagio colto cinquecentes co è praticamente identico: favole, miti
e riesumazioni di battute didascal iche del mondo classico, piegate allo stesso intento di moralizzazione e diffusione fra il ceto intellettuale della
societa contemporanea. Inoltre sia l’emblema che l’adagio fruivano di una identica incisivita €spressiva , una brevitas lessicale che predi sponeva alla visualizzazione.
Questa visualizzazione è stata da me considerata come il terreno applicat ivo dell’emblema. 3.
Le fonti dell’emblema alciat eo Passiamo
ora brevemente
ad esaminare le fonti da cui Alciato ha
ricavato 1 soggetti per i suoi emblem i. Queste fonti sono esclusivamen te di eta classica e per lo più dell a tarda grecita (49). Esse sono dispo36
nibili grosso modo in quattro categorie:
1. Letteratura didascalica: è forse la fetta più consistente, vi appartengono
Plutarco,
gli epigrammi i Saturnalia
della Anthologia Palatina, le operette di
di Macrobio,
le Eikones
dei Filostrati, le
Noctes Acticae di Gellio, i Dialoghi di Platone ecc, 2. Letteratura favolistica e mitologica: comprende autori notissimi e
“popolari” come Esopo, Babrio e Fedro, Ovidio (soprattutto le Metamorfosi) e Virgilio, Esiodo, Tecrito, Apollonio Rodio. 3. Trattati naturalistici: sono la monumentale Naturalis Historia di Plinio
il vecchio,
le De animalibus Historiae
di Aristotele, il De
natura animalium di Eliano ed il De Piscatione di Oppiano.
4. Un piccolo numero di citazione proviene da storici come Suetonio
e Pausania, oppure dalle Vite di Plutarco, Un cenno a parte si deve fare per il trattato di geroglifici di Orapollo che si pud considerare una fonte ispiratrice. Si tratta di una enorme estensione informativa, che presuppone
una cultura di tipo universalistico, tipica di quella eta. Della cura che
Alciato poneva nella scelta delle sue fonti abbiamo notizia da un Passo dei Commentaria in Pandectas (50) in cui esprime come criterio generale per la selezione delle fonti antiche il loro accreditamento come degne
di fede; esse sarebbero i grandi autori classici, esercitanti in grandi istituzioni, come Galeno ed Ippocrate fra i medici, Platone ed Aristotele fra i
filosofi, Livio, Sallustio e Tacito tra gli storici, Cicerone e Virgilio fra
gli “umanisti” (bumanitatis professoribus). Sono anche da prendere in considerazione le vecchie Cronache, le epigrafi e le iscrizioni in genere.
Ma il principio che deve fare da guida è l’imparzialita. La scelta delle fonti presuppone sempre un principio etico, anche
se abbastanza scontato, e la loro manipolazione risponde presso Alciato
ad un ben preciso rigore stilistico, Nell’emblema nulla è gratuito, tutto
è breve, ogni termine moderatamente sobrio e pregnante, intriso spesso
di bonaria ironia. Le aride fonti classiche si rivestono di forme latine a
volte assai eleganti-nella concisione poetica. Dietro di esse si può spesso scorgere il sorriso di Alciato che, al pari di quello di Erasmo o Thomas More, é tanto affine al greco Luciano. Questo sorriso, che ammonisce
ed educa divertendo,
é forse la qualita più valida degli Emblemata
di
Alciato, poiché li pone in una sfera di accettazione e di curiosità anche per i lettori di oggi tanto diversi da quelli classicamente educati del Ri-
Nascimento,
37
parigine
Tuilio.
Sin dal suo primo apparire l’opera di Alciato incontrò il favore del gusto e l’attenzione degli umanisti. Le descrizioni che vi apparivano si inserivano assai bene nella tradizione culturale del Rinascimento così propenso ai trattati ed ai compendi, a quella forma di cultura cioè mediata ed un po’ massificata, che stimolava una certa acutezza di ingegno nel lettore, senza essere però troppo oscura. Haec nos festivis Emblemata cudimus horis,
dice la prefazione e non è da sottovalutare l’accostamento tra “festivis”’,
che sintatticamente lega con “‘horis’’, al termine ‘‘Emblemata’’, quasi ad
indicare che un riflesso di ‘‘festivitas”’ illumina non solo i lettori, ma an-
che il contenuto dell’emblema. Gli emblemi servivano a rallegrare lo spirito di coloro che erano stanchi degli studi severi ed impegnativi; l’eleganza, l’arguzia, il moralismo ed una certa copertura simbolica rendevano l’emblema un piacevole passatempo di societa. Non c’é da stupirsi
di una certa frivolezza del geniale e compassato giurista Andrea Alciato
alla fine del Cinquecento
(52), è opera di Giovanni
Maria
Dalla collazione di queste tre edizioni ho ricavato il testo degli Emblemata, basandomi sempre sul principio di rispettare la lezione di S. ogni volta che mi era possibile; essa è stata sostituita da quella di W. o di T. soltanto nei casi in cui non dava senso o era un errore palese di stampa. Gli errori di stampa sono stati corretti quasi sempre in base alla lezione di W., quelli relativi alla interpretazione in base alla lezione di T. Nell’apparato ho riportato le varianti principali. Ho modernizzato la grafia, sostituendo gli arcaismi tipografici e sciogliendo alcune abbreviature,
sapendo
di non fare un lavoro filologicamente corretto,
puntando però soprattutto alla comprensione immediata della parola.
Anche la traduzione non ha alcuna pretesa di eleganza; essa ¢ aderente al testo originale il più possibile, dovendo servire soltanto da guida ad
una più facile lettura del testo latino, soprattutto in alcuni punti oscuri o richiedenti una conoscenza specifica del mito e della letteratura classici.
nel produrre questo genere di letteratura; moltissimi uomini del Rinascimento,
versati in studi scientifici, come
o lo stesso Erasmo, giochi per la mente Rinascimento con grandi opere, come
cieta.
Leon
B. Alberti,
o Leonardo,
o Thomas More erano propensi a fabbricare piccoli ad uso di amici o cortigiani. L’intellettualismo del tutto il suo intatto fascino si è estrinsecato nelle nei piccoli raffinati prodotti di consumo per la so-
Nota alla edizione degli EMBLEMATA di Alciato L’edizione da me commentata è la prima che vide la luce ad Augsburg per i tipi di Henricus Steyner (51) nel 1531. Tuttavia essa non può
considerarsi affatto una aeditio princeps, tanti sono gli errori tipografici
e le incertezze testuali. Assai migliore appare quella di Christian Wechel del 1534 stampata a Parigi. La più autorevole per importanza complessi-
va è quella di Pier Paolo Tozzi del 1621. Testualmente ricalca quella di Rovillio del 1548 ed è fornita di un amplissimo commento oltre che di
una Vita Alciati e di un’introduzione che racchiude gli aspetti più significativi delle scienze esoteriche al tramonto del Rinascimento. Il com-
mento, basato sulle note che Claude Mignault estese per alcune edizioni
38
NOTE
(1)
EpiTra i saggi più notevoli sono da citare: MAX RUBENSOHN, Griechische und andere kleinere Dichtungen in Deutschen
gramme XVI.
und
XVII.
Jahrhunderts,
Weimar
1897; A.G.C.
Uebersetzungen
des
DE VRIES, De Neder-
Amsterlandsche emblemata. Geschiedenis en bibliographie tot de 18e eeuw, phik Hierogly nce. Renaissa der riften Bildersch NN, dam 1899; L. VOLKMA 1923 Leipzig ungen, Fortwirk und gen Beziehun ihren in und Emblematik (Rist. 1800,
to the year 1962); JAMES HUTTON, The Greek Anthology in Italy FREEMAN, English Emblem London 1935, passim; ROSEMARY
UGUST WIRTH, Books, London 1948; WILLIAM S. HECKSCHER - KARL-A chichte, V, Kunstges n deutsche zur kon Reallexi in “Emblem, Emblembuch”, tik und Dracoll. 85-228, Stuttgart 1959; ALBRECHT SCHOENE, Emblema PRAZ, I MARIO 1968); ed. (2a 1964 München ma im Zeitalter des Barock, nell’eta e ento Rinascim nel azioni manifest concetto di emblematica e le sue nthseventee in Studies ID., ; Insegne” ed barocca, in EUA, s.v. “Emblemi matedi ricchezza per anche citata century imagery, 2a ed., Roma 1964. Va riale, apparato bibliografic o e per sistematicita di consultazione la grande
A. HENKEL e raccolta di emblemi del Cinquecento e Seicento realizzata da A. SCHOENE
nel volume Emblemata,
Handbuch zur Sinnbildkunst des XVI.
und XVII. Jahrhunderts, Stuttgart 1967 (2a ed. 1976). Un progetto per incanalare in un complessivo e sistematico ordine il caotico ed immenso corpus degli emblemi è stato dibattuto in un simposio tenuto alla McGill University nel dicembre 1978. In esso si è parlato fra l’altro del metodo di schedare ciascun emblema in modo da avere un indice emblematico complessivo in grado di fornire tutti i dati relativi, oltre che all’autore ed all’edi-
zione, alle fonti, simbologie, applicazioni, storia, folklore ecc. Cfr The European Emblem. Towards an Index Emblematicus, ed. by P.M. DALY, Waterloo
(2) (3) (4)
1980. H. MIEDEMA, “The term EMBLEMA in Alciati”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 31 (1968), pp. 234-250. Per gli scritti in questione cfr n. 1. La pregievolezza del saggio di Heckscher e del suo collaboratore Wirth é fuori discussione per lo sforzo di inquadrare in termini di una rigorosa cornice scientifica una materia multiforme ed ambigua come la produzione emblematica del cinque-seicento, che copre una estensione di erudizione ed invenzione assolutamente stupefacente; tuttavia proprio la tarda datazione del materiale usato per definire la tripartizione dell’emblema rispetto all’Alciato ed il troppo frequente riferimento ad “imprese” quattrocentesche e lontane dal suo milieu culturale inficiano la fondatezza di attribuirla ad Alciato stesso. In un altro suo articolo Heckscher applica questa metodologia dell’emblema al ritratto holbeiniano di Erasmo da Rotterdam del 1523, indicando il quadro co-
me l’icona, la dicitura Erdkleioi Pénoi, che appare sul taglio di un libro, come il lemma o motto e la lettera di accompagnamento del quadro stesso, in-
dirizzata a William Warham, come l’equivalente dell’epigramma, cioé l’explanatio. Lo spunto sarebbe stato preso dalla primissima produzione degli Emblemata di Alciato (la famosa “collezione” del 1521-1522), produzione di cui Erasmo ed Holbein potevano essere stati al corrente; questa tesi, sostenuta in “Reflections on seeing Holbein’s portrait of Erasmus at Longford Castle”, in
Essays
(5) (6) (7)
40
presented
to
Rudolf
Wittkower,
London
1967,
II, pp.
128-148,
è
indubbiamente ricca di fascino, perd presenta diversi punti oscuri, che l’autore stesso ammette, come la scarsita di notizie sulla edizione del 1521-22 degli Emblemata e la mancanza assoluta di fonti che illuminino i rapporti su questa materia tra Erasmo ed Alciato all’epoca.
1870, pp. 8-14; ID., Andrea Alciati and his Books of Emblems,
(8) (9) (10) (11) (12)
(13) (14) (15) (16)
(17)
G.L.
BARNI, Le lettere di Andrea Alciato giureconsulto, Firenze 1953, p. 46.
Ibid., p. 59. Cfr MIEDEMA, EMBLEMA, pp. 236-239. D. Andreae Alciati iurecons. clarissimi de verborum significatione libri quatuor, Lugduni, apud Sebastianum Gryphium, 1546, Commentaria, p. 104. Alciati Emblemata,
Augustae Vindelicorum, ed. S., f. A2.
Occorre a questo punto una precisazione: Miedema scrive “emblemata or signa”, ma distingue giustamente le due cose; non sembra tuttavia aver notato
che il testo latino reca ‘‘signaque”, cioé che il ‘“‘que” enclitico provvede gia da sé a separare il termine “emblema” dal termine “signa” Alciati Emblemata,
ed. S., f. Alv.
BARNI, Le lettere, p. 139. Andreae
Alciati
Emblemata,
Parisiis,
ed.
W.,
f. Aii.
Cfr
MIEDEMA,
EM-
BLEMA, pp. 240-245. Come indicato dagli stessi titoli delle loro opere: il volume di GILLES CORROZET,
Hecatongraphie,
C'est à dire les descriptions de cent figures et hy-
stoires..., si presenta come una “‘decrizione di immagini”; l’opera di Cousteau, Petri Costali Pegma, cum narrationibus philosophicts..., una unione di ornamenti e racconti, (pegma: ornamento). Nella dedica ad lectorem é espresso il concetto che fa pensare alla tripartizione: “Porro usus Emblematum, praeter gratiam, ac voluptatem ex iucunda novitate, quae taedium levat, brevem sententiae argutiam, quae animum pungit,
numerosam versuum suavitatem, qu(a)e aures mulcet, tòn eicdnon picturam
(18) (19) (20)
PRAZ,Il concetto di emblematica, pass.
MIEDEMA, EMBLEMA, pp. 234-236. Da questa lettera abbiamo la prima notizia sulla composizione della raccolta o “libellum” del 1521-1522; su di essa si sono fatte svariate ipotesi circa la edizione a stampa o manoscritta, con illustrazioni o meno. A partire dalle considerazioni di Green si propende a credere che essa sia stata, sotto qualunque forma, l’antesignana o addirittura la prima redazione della edizione Steyner del 1531, Cfr H. GREEN, Andreae Alciati Emblematum fontes quatuor, namely an account of the original collection made in Milan 1522, and photo-lith facsimiles of the Editions Augsburg 1531, Paris 1534 and Venice 1 546, London
London 1872,
pp. 9-10 e 103-115; MIEDEMA, EMBLEMA, p. 237; H. HOMANN, Studien zur Emblematik des 16. Jahrhunderts, Andrea Alciati, Utrecht 1971, pp. 25-35, si ricollega alle affermazioni a suo tempo formulate da Green. Cfr anche emblema n. 1,
non inanem, qu(a)e oculos pascit”. MIEDEMA, EMBLEMA, pp. 246-247. Ibid., pp. 248-250.
Prefazione ad A. Alciati fontes quatuor, p. 7. In questo volume é contenuta la
riproduzione della rarissima ed. S. GREEN è stato il primo autorevole ¢ sistematico studioso degli emblemi di Alciato, di cui ha riprodotto le principali edd. posteriori a quella aldina nel volume Andreae Alciati flumen abundans or Alciat’s Emblems in their full stream, being a photo-lith fac-simile reprint of the Lyons edition, by Bonhomme 1551, London 1871. Inoltre ha pubblicato
una sua estesa biografia con un erudito commento delle edizioni e ristampe
degli Emblemata in A. Alciati and his books of Emblems. Sulla fortuna degli emblemi alciatei si trovano altre notizie nelle opere di GREEN sulla emblema-
tica di lingua inglese, Whitney’s Choice of Emblems, A fac-simile reprint, London 1876, e ID., Shakespeare and the Emblems Writers, An exposition of
(21)
their similarities of thought and expression, London 1870. P.E. VIARD, André Alciat (1492-1550), Paris 1926, pp. 515-597. D. BIANCHI, “L’opera letteraria e storica di A. Alciato”, in Archivio Storico Lombar-
do, serie IV, 20 (1913), pp. 81-116.
41
Cfr l’indagine di J. JACQUIOT, “L’importance de la médaille pour la diffusion des Idées”, in La medaglia d’arte (1970), Atti del I. convegno internazionale di studio, Udine 10-12 ottobre 1970, Udine 1973, pp. 29-40. Cfr per es. la prefazione di Tuilio alla ed. T., p. IX. GIROLAMO RUSCELLI, Dialogo intorno alle imprese, in Le Imprese illu-
(36)
stri, Venezia 1572, p. 8.
E’ stato sottolineato più volte come Corrado Peutinger, destinatario degli Emblemata, fosse un “‘esperto” di geroglifici e destinatario di una delle più famo-
se traduzioni dell’operetta di Orapollo, fatta da Bernardino Trebazio; la dedi-
ca è del 1515, la stampa del testo, privo di figure, del 1518 presso Froben. p. 242 n. 43, 44. cfr MANCINI, Vita di Leon B. Alberti,
Cfr MIEDEMA, EMBLEMA,
(26)
Sul De
418 ti,
cifris,
Roma
1967, pp. 415-
Chicago-London
1969, pp. 207-
en. 1 ap. 509. Sul “metodo” del De cifris, cfr J. GADOL, L.B. Alber-
Universal Man
of the early Renaissance,
211. Cfr il lucido ed articolato riesame sulla cultura geroglifica albertiana e generalmente quattrocentesca di R. WITTKOWER, “Hieroglyphics in the early Renaissance”, in Developments in the early Renaissance, Papers of the 2nd annual conference of the Center for Medieval and Early Renaissance Studies,
State
University
of New
York
pp. 58-97. Discorso
di Girolamo
Ruscelli
intorno
1968,
at Binghamton,
alle inventioni
delle
Albany
Imprese,
blematici
(37) (38)
1972,
gionamento di Mons. Paolo Giovio sopra i motti e i disegni d'arme e d’amore che comunemente chiamano Imprese, Venezia 1556, p. 174-175. Per una documentazione sulle fonti antiche del termine “emblema”, cfr MIEDEMA, EMBLEMA, pp. 239-240. Cfr anche FORCELLINI, Lex. to tius lat., s.v. Em-
M. FABII
QUINTILIANI
in C. LUCILI
(33) (34)
Carminum
reliquiae,
ed. Müller,
42
Ex
libris incertis,
fragm.
THIEME-BECKER,
Kiinstler Lexikon, IV, s.v. Breu, Jorg.
Paris-Bruxelles
(41)
X,
1925, pp. 304, 386.
Emblem
Contributions to the Characterization of the Emblem tenstein 1979 (Wolfenbiitteler Forschungen, b.9). P. MESNARD,
“Symbolisme
et Humanisme”,
Theory,
Recent
German
Genre, Nendeln Liech-
in Umanesimo
e Simbolismo,
Atti del IV Convegno internazionale di Studi umanistici, Venezia 1958, Padova 1958, p. 123. sopra Oltre il gia cit. Discorso del Ruscelli e le teorizzazioni di Paolo Giovio LUDOdi Ragionamenti i esempi come soltanto valgano ecc. motti, emblemi la VICO DOMENICHI (Milano 1559); i Ragionamenti di Luca Contile sopra TORQUATO di opere tarde più le o 1574); (Pavia proprietà delle Imprese
il rapporto tra porto con il geroglifico e la simbologia medievale, soprattutto Emblemtheoder Geschichte einer “Zu SULZER, parola ed immagine, cfr D. ID., “Poetik recentemente, più 23-50; pp. 1, rien”, in Euphorion, 64 (1970), und ZeiGeist in Emblematik”, der syntesierender Kiinste und Interpretation Heidelberg Geburtstag, sechzigsten seinem zu chen. Festschrift fiir A. Henkel 1977, pp. 401-426. ALCIATO, Emblemata, ed. T., pp. XLV - LXIV, pass. 1939, p. 63. Cfr anche R. HINKS, Myth and Allegory in ancient art, London zu ihrer historischVorschlag Allegorie, und A. von BORMANN, “Emblem und humanistischen im Reyens des Beispiel semantischen Differenzierung (am barocken Drama”,
Lipsiae 1872,p. 135.
M. FUNCK, Le livre belge à gravures, (34 bis) Cfr GREEN, Alciati, p. 20.
(35)
(39) (40)
Institutiones Oratoriae, I, 4, 27, ed. Radermacher,
Lipsae 1965, p. 82. Cfr MIEDEMA, EMBLEMA, p. 240. FORCELLINI, Lex. totius lat., s.v. Emblema, n. 3. quam lepide /éxeis compostae, ut tesserulae, omnes arte pavimenti atque emblemati’ vermiculati!
in formazione, cfr P. M. DALY,
e ADRIAN D’AMBOISE, TASSO, Dialogo delle Imprese, Napoli (1594), degli emblemi, il rapteoria Sulla 1620. Paris Devices, des Discours ou Traicté
in Ra-
blema. RUSCELLI, ibid., p. 175-176. PRAZ, Studies, pp. 25-26, in cui l’autore ha preparato una tabella complessiva degli emblemi tradotti o ispirati dalla Palatina, sulla base della ed. ie ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. LXIV.
(Brescia 1574) cfr J.L. LIEVSAY, “Stefano Guazzo and the Emblemata of Andrea Alciati”, in Philological Quarterly, 18 (ott. 1939), n. 4, pp. 204-210. Una eccellente indagine, anche dal punto di vista metodologico, sul trapasso dell’allegoria simbolica dai testi iconologici ed emblematici alle arti figurative manieriste e barocche nelle pagine ormai classiche di E. MALE, L'art religieux après le Concile de Trente, Paris 1932, pp. 383-428. Riguardo ad Alciato ed alla sua riutilizzazione simbologica delle fonti antiche, cfr K. HOFFMANN, “Alciati und die geschichtliche Stellung der Emblematik”, in Formen und Funktionen der Allegorie, Symposion Wolfenbiittel 1978, Stuttgart 1979, pp. 515-534. Sulle conclusioni del Simposio ed il nuovo indirizzo degli studi em-
(42)
in Formen und Funktionen der Allegorie, Symposion
Wol-
fenbiittel 1978, Stuttgart 1979, pp. 535-550. tratte dagli emblemi delCfr Imprese diverse accomodate a diverse moralita imprese di famiglie e di persol’Alciato, Lione 1555; J. GELLI, Motti, divise, La letteratifa delle ABD-EL-KADER, naggi italiani, Milano 1916; SALZA
Luca Contile, uomo di lettere e di Imprese e la fortuna di esse nel 500, in ID., I. negozi del secolo XVI, Firenze 1903, appendice
Cfr
FUNCK,
Le livre; H. DAVIES, Devices of the early Printers,
London
Repertoire des imprimeurs 1935, cap. VI dell’introduzione; Ph. RENOUARD,
numerosi traduttori come il tedesco Held ed imitatori, fra
l'imprimerie en Belgique, voll. 6, Parisiens, Paris 1925; Histoire du livre et de
matum D. Andreae Alciati, nunc denuo collatis exemplaribus..., Frankfurt am Mayn 1567. Su Whitney cfr n. 20. Su Guazzo e la sua Civil Conversatione
en France depuis l’introseignes... des libraires et imprimeurs qui ont exercé
Alciato ebbe
anche
cui l’inglese Whitney e Stefano Guazzo. Cfr JEREMIAS HELD, Liber Emble-
di autori vari. L, C, SILVEBruxelles 1923-1924, opera articolata in sei parti Chiffres, EnMonogrammes, des Recueil STRE, Marques typographiques ou
43
(43)
duction de l’Imprimerie..., Paris 1853 (Reimpression Bruxelles 1966). Sui processi di interdipendenza tra l’emblema e le arti visive esistono numerosissimi studi parziali tra i quali, per la Germania, B. TIEMANN, ‘‘Sebastian Brant und das frühe Emblem in Frankreich”, in Deutsche Vierteljahrsschrift
für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte, 47 (1973), pp. 598-644: vi sono affrontati i rapporti ‘“inconsapevoli” tra gli emblemi di Alciato, Guillaume de La Perrière, Gilles Corrozet e quelli, potremmo dire, arcaici di Sebastian Brant nella Narrenschiff. L’autrice mette a fuoco il mondo culturale mitologico, storico e moralistico che nella Germania quattrocentesca permise la creazione della Narrenschiff, vedendola come un testo antesignano della matura tradizione letteraria cinquecentesca, in cui l’emblematica “‘consapevole” trovd il suo spazio vitale. Per la Spagna J. GALLEGO, Vision et Symboles dans la peinture espagnole du siécle d’or, Paris 1968, studia tra l’altro la diffusione in Spagna dell’emblematica in rapporto con l’intero ambiente europeo, soprattutto per la conoscenza delle raccolte come quella di Alciato o dei trattati sul tipo di quelli di Giovio, Ruscelli e Valeriano. Per l’Italia A. PINELLI, “La ‘Philosophie des Images’: Emblemi ed Imprese tra Manierismo e Barocco”,
in Ricerche
di storia
dell’arte,
1-2
(1976),
pp.
3-28, analizza
le
divulgazioni tardocinquecentesche degli emblemi e soprattutto delle imprese con riferimento alla impresa religiosa di invenzione gesuitica; H.A.VAN DEN BERG-NOE, “Lorenzo Lotto e la decorazione del coro ligneo in S. Maria Maggiore in Bergamo”’, in Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome, 36 (1974), pp. 145-164: si tratta di una indagine sistematica sulle tarsie del coro di S. Maria Maggiore a Bergamo, i cui coperchi portano raffigurazioni emblematiche. Esse denunciano l’interesse specifico del Lotto per questa branca delle arti figurative e la buona diffusione dei temi emblematici nell’ Italia del Nord. A. HAUSER,
Storia sociale dell'arte, Torino 1955, Il concetto di Manierismo,
pp. 383-391. V.nn.0,7/,6,9,19,22,28,37, 39. FULCANELLI, Le dimore filosofali e il simbolismo ermetico nei suoi rapporti con l’arte sacra e l’esoterismo della Grande Opera, 3a ed. ampliata, con tre
prefazioni di Eugéne Canseliet, Roma 1973, II, pp. 9-139. Non ho trovato bibliografia moderna ed attendibile su questo interessante castello ed il suo soffitto. La più ricca fonte di notizie rimane sempre Fulcanelli stesso. (46 bis) L’interpretazione di Fulcanelli é errata. Sul soffitto di Dampierre, cfr il mio articolo “Emblems and Devices on a ceiling in the Chàteau of Dampierre-surBoutonne”, che uscirà nel n. 46 (1983), del Journal of the Warburg and Courtauld Institutes. (47) Non ho potuto vedere questa ed. di Wechel del 1536. Le mie citazioni si riferiscono alla sua ristampa del 1539. Cfr GREEN, Alciati, pp, 126-130. Titolo: Les Emblémes de maistre André Alciat, mis en rime francoyse... à Paris, en la maison de Chrestien Wechel. (48) Per le principali edizioni del Corpus Adagiorum, cfr Biblioteca Erasmiana, Adagia,
44
Gand
1897;
per
un
breve
compendio,
cfr A.
RENAUDET,
Etudes
Erasmiennes (1521-1529), Paris 1939, p. 59. PRAZ, Studies, p. 12. Sulle letture classiche di Alciato a Milano intorno al 1522 ci informa P. VACCARI, “Andrea Alciato”, in Scritti in memoria di
Antonino Giuffrè, Milano 1967, I, p. 839. ALCIATO,
Opera
Omnia
in quatuor
tomos,
Basileae, apud Thomam
Guari-
num, 1582, I, coll. 237-252. Notizie su questo editore si trovano in J. BENZING, Die Buchdrucker des 16. und 17. Jahrhunderts im deutschen Sprachgebiet, Wiesbaden 1963, p. 16. Sulle edizioni col commento di Claude Mignault, cfr GREEN, Alciati: Bibliographical Catalogue, nn. 81, 84, 87, 93, 99, 104, 105, 123, 127, 128, 133, 149; si tratta delle principali edd. e ristampe. Su Claude Mignault (Minois), cfr L. TERREAUX, “Claude Mignault commentateur de la Rhetorica d’Omer Talon”, in Acta Conventus neo-latini Turonensis, Troisième Congrès International d’Etudes néo-latines, Tours 1976, Paris 1980, II, pp. 1257-1267.
>
À
VIRICLA
Cie
CAS A Wi, Z
“Aid Iree Alciati lurisconfultifs. sas Mediol.ad D. Chonrar f7
A
a]
è
-
tum Emblema” tum liber,
. D. XXXII.
=
NN ==
7(4
2
a
(A o>
2
VP
DE
Gy
{1a | dum Peutingeru Augu, ENG tanum,lurifconful,
dé
IN
‘7
}
22;
(prefazione dell’editore)
CANDIDO
LECTORI Haud
AL
SP.
merito
(1)
candide
lector,
nostram
desiderabis
diligentiam, in bijs tabellis quae buic operi adiectae sunt, elegantiores nanque picturas, & authoris grauissimi authoritas, & libelli dignitas merebantur, quod quidem nos fatemur, cupiebamusque inventiones has illustriores tibi tradere ita, si eas quam artificiosissime depictas, nate (2) oculos poneremus nibilque (quod sciam) ad eam rem nobis defuit. Verum cum bos non tantum magni laboris fuerit, (quem certe non subterfugimus) sed & maximi sumptus,
intelligis quicquid huiuscemodi erat, id omne tibi denuo persoluendum fuisse.
Utilissimum itaque nobis usum est, st
notulis quibusdam obiter rudioribus, grauissimi authoris inventionem significaremus, quod docti baec per se collt-
gent, bocque ipso tibi gratificari voluimus, si magnas delitias paruo tibi compararemus, bene vale, nostramque
operam boni consule.
(1) Immerito;
48
(2) Ante.
SINCERO
Non
LETTORE
SALUTE
immeritatamente,
sincero
lettore,
pretenderai
la
nostra cura in queste incisioni che sono state aggiunte a questa opera; infatti sia l’autorita del valentissimo autore
sia la dignita
del libretto meritavano
illustrazioni più
eleganti, cosa che anche noi riconosciamo; desideravamo che queste invenzioni ti venissero consegnate più belle, se le avessimo poste davanti ai tuoi occhi dipinte con quanta più arte possibile; ma niente, che io sappia, abbiamo trascurato a questo proposito. Nondimeno poiché non soltanto esso é stato di grande fatica (cui certamente non ci sottraemmo), ma anche di grandissima spesa, tu comprendi che, quanto piu essa era, tu avresti dovuto di nuovo totalmente pagarla. Ci è sembrato perciò utilissimo indicare l’intenzione del valentissimo
autore, anche
se con
tali
notarelle troppo rozze, poiché le persone colte queste cose le intendono da sé. Anche di questo volemmo gratificarti, se grandi delizie con poco ti avremo preparato, sta bene e consulta benevolmente la nostra opera.
CLARISSIMI VIRI D. ANDREAE ALCIATI IN BLEMATUM PRAEFATIO AD D. CHONRADUM AUGUSTANUM
LIBELLUM EMPEUTINGERUM
1)
INSIGNA
DUCATUS
MEDIOLAN.
(ensis)
Dum pueros iuglans, iuvenes dum tessera fallit, Detinet et segnes chartula picta viros. Haec nos festivis
Emblemata cudimus boris,
Artificum illustri signaque facta manu. Vestibus ut torulos, petasis ut figere parmas, Et valeat tacitis scribere quisque notis. At tibi supremus pretiosa nomismata Caesar, Et veterum eximias donet habere manus. Ipse dabo vati chartacea munera vates, Quae, Chonrade, mei pignus amoris habe.
W.) Ad Illust. Maximil. ducem Mediol. T.) Ad illustrissimum Maximilianum ducem
' Mediolanen-
insigna Ducatus Mediolanensis Emblema
sem: super primum.
Exiliens infans sinuosi e faucibus anguts, Est Gentilitiis nobile stemma tuts. Talia Pellaeum gessisse nomismata regem
; Vidimus, bisque suum concelebrasse (1) genus
Dum se Ammone Divini et sobolem Ore exit. Tradunt An quia sic Pallas
PREFAZIONE AL LIBRETTO DEGLI EMBLEMI DELL’ILLUSTRISSIMO SIGNORE ANDREA ALCIATO AL SIGNOR CORRADO PEUTINGER DI AUGSBURG
Quando il gioco della noce stanca i fanciulli, e il dado ai giovani cade di mano e le cartelle scritte agli uomini stanchi,
noi
demmo
alle
stampe
questi
Emblemi
festive, con disegni fatti da artisti con mano affinché ornassero le decorazioni dei vestiti e le dei cappelli e qualcuno sia in grado di scrivere con gi segreti. Ma a te il supremo Imperatore conceda le
preziose
immagini,
delle
mani
egrege
degli
per
(1) S.) Concelebrare.
ore
illustre, insegne linguagdi avere antichi
fattura. Io stesso poeta dard al poeta doni scritti su carta, che, o Corrado, ricevi come pegno del mio affetto.
satum, matrem anguis imagine lusam, seminis esse decet. sic quosdam enitier angues. de capite orta lovis?
INSEGNE
DEL
DUCATO
DI
MILANO
| di Milano. W.) All’illustre Massimiliano Duca di Milano sulla inseT.) All’illustrissimo Massimiliano Duca
I. gna del Ducato di Milano, Emblema
51
Un bambino che balza fuori dalle fauci di un attorcigliato serpente è il nobile stemma della tua gente. Tali immagini (su monete?) (nomismata) vedemmo
aver fatto il re Pelleo
€ con queste aver concelebrato la sua stirpe. Quando illustra di esser nato da Ammone e che sua madre fu ingannato da una immagine di serpe e di essere discendente da quel
seme divino, uscì dalla sua bocca. Narrano così partorisse-
ro certi serpenti, non fu forse così di Pallade uscita dalla testa di Giove?
Questo primo emblema ed il successivo permettono, a differenza di quasi tutti gli altri della raccolta, un qualche tentativo di datazione; nella edizione T. appaiono entrambi dedicati al Duca Massimiliano; in
W. la dedica è solo per il primo, mentre il secondo FOEDERA inizia
con una apostrofe dedicatoria ad un imprecisato “Dux”; l’edizione S.
non reca dediche ed il suo titolo è genericamente INSIGNIA DUCATUS MEDIOLAN.
(ensis). Se si trattasse, come afferma Tuilio nel suo com-
mento (1), di Massimiliano Sforza, figlio di Ludovico il Moro e nipote di Francesco Sforza, vissuto dal 1490 al 1530 (2), questi due emblemi apparterrebbero ad un’epoca assai anteriore sia alla ed. S. sia anche alla raccolta milanese del 1522. Gli anni in cui Massimiliano fu duca di Milano sono tre, dal 1512 al 1515, e quindi bisogna supporre che sin
da quella data Alciato avesse posto mano a comporre degli emblemi o per lo meno ne maturava il progetto. Sappiamo che fino al 1514 egli
risiedette a Bologna per conseguire il dottorato, ma che durante quell’anno tornd
tunosa
a Milano dove rimase sino al 1518 (3). La posizione for-
del duca Massimiliano
poté forse stimolare
questo
duplice
omaggio del giovane Alciato che era assai in vista nell’ambiente giuri-
dico milanese in quegli anni. Rispetto alla data del 1522 in cui Alciato
avrebbe
notati
composto
di primizia
FOEDERA
luogo,
il suo volume
sui generis.
a Massimiliano
(4) questi emblemi assumono i con-
Tuttavia
é tuttaltro
l’attribuzione
dell’emblema
che certa, come vedremo a suo
e questo ha aperto la via ad un’altra ipotesi. Holger Homann
di apertura. di Milano,
Il titolo dell’emblema è genericamente rivolto alla citta
con la glorificazione della ‘“biscia’’ viscontea, ma è chiara-
mente riferito a qualcuno, rimasto anonimo nella ed. S. (est gentilitiis nobile stemma tuis) (Ambrogio Visconti?). Tuttavia la dedica a Massimiliano esiste sin dal 1534, e rimarrebbe inspiegabile il perché Alciato
abbia dedicato ad un morto un emblema che non aveva pensato a dedicargli da vivo. Pud darsi allora che l’emblema sia stato realmente composto come omaggio a Massimiliano, insieme forse al seguente, intorno agli anni 1514-1515 e che entrambi siano finiti nella raccolta generale
fatta nel 1522, e poi nella ed. S. Forse Alciato cancello o non inseri la dedica a Massimiliano nella copia per l’editore, seguendo un qualche
scrupolo di opportunita politica. Il 1531 era una data troppe vicina a
quella della morte
del duca (1530)
ed Alciato risiedeva ed insegnava
a Bourges in Francia, sotto quel Francesco I che aveva spodestato il destinatario dei suoi emblemi. Alciato lascera Bourges per Pavia, chiamato
di dal duca Francesco II, nel 1533 (6). Sappiamo da una lettera pra con l’edidata, ma scritta da Bourges (7), che Alciato era gia in contatto
tore parigino Christian Wechel per la pubblicazione degli Emblemata, tuttavia egli pud aver autorizzato l’editore ad inserire la dedica nel
1534, risiedendo ormai stabilmente in Italia sotto l’egemonia della Spagna, senza timore di risentimenti di sorta. Ducato L’emblema in sé è la descrizione araldica dello stemma del di Milano: su uno scudo o una superficie dorata si vede un serpente azzurro, dal corpo che si ritorce più volte, che espelle dalla bocca un bambino di un anno, di colore rosso con le braccia aperte. Questa insegna è lo stemma visconteo, assunto a simbolo della citta (8). Le coniazioni
monetarie di Massimiliano Sforza presentavano da un verso l’immagine
codi S. Ambrogio, dall’altro lo stemma della “biscia” (9). Alciato ben
che ha nosceva l’origine mitico-storica di questa insegna viscontea, 4 narrato nel De singulari certamine (10):
quodam Sara“Celebre est in Annalibus Othonis Vicecomitis cum galeae ceno in Asia certamen, quem ille manu captum confossumque
ornamento
privavit idque gentilitiis insignibus suis addidit, hoc est,
vipera vix natum et adhuc manantem
sanguine infantem ore evomens:
e nella ed. S. di fatto la stessa cosa, ha cre-
Siquidem in eius ab Alexandro nimirum Magno acceptum emblema. natum veteribus nomismatis idem sigillum reperire est, quo love se
amico di Alciato intorno agli anni 1521-22, l’omaggio dell’emblema
ore ciae locis Iupiter colebatur; suntque in Asia genera serpentum, quos
(5), fra i vari motivi addotti a sostegno della tesi tendente a vedere
nella collezione
duto
52
del
1522
di poter riferire al non meglio identificato Ambrogio
Visconti,
pluribus GraeRex ille per ambages ostendebat. Etenim serpentis forma
53
parere hominem opinione receptum erat”. Il ‘‘serpente”’ nella tradizione ermetica designava il comandante o il re (11) e quindi in senso traslato chiunque in termini sociali tenesse il primo posto. Inoltre in Orapollo (12) il serpente era considerato il “re custode”; in senso propiziatorio poteva venire inserito su una insegna che rappresentava la casata in pace ed in guerra. Alciato porta subito un sostegno dal mondo classico che avallava tale scelta: Alessandro (il re Pelleo) con tale insegna volle concelebrare la sua stirpe. La perifrasi erudita, “il re Pelleo”, viene da Giovanale ed Ausonio e secondo lo stile di Alciato, che tende in questo caso all’epidittica, pone in risalto lo sforzo costante della civilta principesca rinascimentale di trovare addentellati e legami di affinita con i grandi della storia e del mito classico. Pil che altrove in questo emblema il linguaggio è pesante,
involuto
e sostanzialmente
difficile. La struttura del verso
si avvale di una tecnica linguistica abbreviante, tale cioé da alludere per
(1915), p. 157. Alciato si è occupato più volte di problemi di araldica: per la
storia delle “‘insegne”, v. Parergon, V, 13, “De insignibus et armis”, Opera Omnia, IV, coll. 419-420; sullo “stemma” come corruzione di “schema”
(lineas ad imagines pictas), v. Parergon, Il, 30, ibid., coll. 339-340.
(10)
dell’intelletto (14). Entrambi questi miti, espressioni della saggezza e del buon governo del principe, sono offerti da Alciato alla città di Milano come augurio di pace e benessere.
Venetiis, ex officina erasmiana apud Vicentium Vaugris, 1544, p. 74; ALCIA-
Emblemata, ed. T., p. 10. Sulla tradizione araldica della ‘‘biscia” ed i in Archtsuoi miti, E. GALLI, “‘Sulle origini araldiche della Biscia viscontea’’,
TO,
vio
Storico
Lombardo,
n. 103.
(11)
PIERIO
VALERIANO,
adnotationibus
Caeli
serie V
(1919), pp.
Hieroglyphica,
Augustini
Curionis,
363-381.
sive
de
Basileae
Sacris 1575,
Cfr anche emblema Aegyptiorum XV,
De
cum
Serpente,
“Imperator” e “Rex Optimus’’.
(12)
legami narrativi di rimandi più che per organicita sintattica e descrittiva.
Alessandro Magno, come riferisce Plutarco (13), aveva propagandato una sua origine divina da Giove stesso, sotto la misteriosa veste di Ammone, ponendo cosi le premesse della sua imperiale sacralizzazione. Quasi un pendant di Alessandro, figlio del serpente, nato dalla sua bocca, è Pallade, nata dalla testa di Giove, simbolo delle pure aspirazioni
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 10; G. HILL, A Corpus of Italian Medals of the Renaissance, London 1930, n. 688. 43, Andreae Alciati iureconsul. clariss. De Singulari Certamine Liber, cap.
(13)
regem custodem”’, ORAPOLLO, Hieroglyphica, Basileae 1518, I, “Quomodo pingunt vigiquidem Anguem significantes p. 27: “Aliter regem custodem
enim custos est lantem. Verum pro regis nomine custodem ponunt. Hic anche PIERIO, Cfr vigilantem”. esse praecipue totius mundi, oportet autem Tutelaris”. “Rex Hieroglyphica, De Serpente, sacra di Alessandro Vita Alexandri, capp. 2, 3, 27, in cui si parla della nascita natura divina. Una conseguente sua della e serpente da Ammone in forma di
Dialogi Mortuorum, XIII e irridente contestazione del mito in LUCIANO, XIV. emblematic represenCfr B. SPAANSTRA-POLAK, “The birth of Athena. An tation”, studiata
298-305, in cui è in Album amicorum J.C. van Gelder, 1973, pp. su questo emuna probabile derivazione dal commento di Mignault
Cinquecento ed i priblema di una serie di stampe fiamminghe tra la fine del mi del Seicento illustranti la “‘nascita di Atena”.
NOTE (1)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., pp. 10, 60.
(2)
Per
la biografia
di
Massimiliano,
cfr.
P.
LITTA,
Famiglie
(3)
VIARD, André Alciat, p. 42, 45-47.
(5)
Studien
(6) (7)
VIARD, André Alciat, pp. 83-87. La lettera è forse del 1533, cfr C.F. BUEHLER,
(4)
(8)
54
celebri italiane,
Milano 1819-1868, s.v. Attendolo Sforza, tav. VI. Cfr la lettera a Francesco Calvo del 9 dicembre zur
Emblematik
des
1522; v. introduzione, p. 19.
16. Jahrhunderts,
Andrea
Alciati,
pp.
32-34.
“A letter written by A.
Alciato to Christian Wechel”’, in Bibliographical Notes, s.n.t.
Cfr K. GIEHLOW, “Die Hieroglyphenkunde des Humanismus”’, in Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen des Allerhdchsten Kaiserhauses, 32
55
2)
FOEDERA
ITALORUM
pari ad intraprendere una nuova federazione di alleati. E’ difficile, se non all’uomo esperto, toccare tante corde; e in una volta, se l’istrumento non sara bene toccato, o rotta
(una corda), cosa facile, morra ogni grazia dell’istrumento,
e quel cosi eccellente canto non sara più. Cosi i principi
italici concorrono alla federazione: concorde, nulla avviene
di quel che temi, se avrai costante fiducia. Ma se qualcuno
discordera (come per lo più vediamo) nel nulla si dissolvera
tutta questa armonia.
W.) FOEDERA. T.) Foedera, ad Maximilianum Mediolani Ducem.
Hanc cytharam, a lembi quae forma balieutica fertur, Vendicat et propriam Musa Latina sibi,
Accipere Dux: placeat nostrum hoc tibi tempore munus, Quo nova cum sociis foedera inire paras. Difficile est, nisi docto homini, tot tendere chordas: Unaque, si fuerit non bene tenta fides, Ruptave (quod facile est) perit omnis gratia conchae,
Illeque praecellens cantus ineptus erit. Sic Itali coeunt proceres in foedera: concors Nil est quod timeas, si tibi constet amor.
At si aliquis desciscat (uti plerumque videmus) In nibilum illa omnis solvitur harmonia. PATTI
Anche questo emblema, come il precedente, appare nella ed. T. dedicato a Massimiliano. Non sappiamo da dove sia scaturita questa de-
dica e quale fondamento abbia. Se il generico “Dux” dell’apostrofe fos-
se Massimiliano, l’emblema sarebbe da riferirsi agli anni 1512-1515, esattamente come il precedente. In quegli anni Massimiliano governd in Milano, quale duca, sostenuto da una coalizione di Tedeschi, Svizzeri e
Spagnoli, voluta da Giulio II, Le cose non gli andarono bene (anche per
inettitudine personale) e gid in tre anni aveva perso tutto, vittima di
quella “‘discordia” di cui con sottile metafora parla Alciato nell’emblema.
Green
(1) avanza invece l’ipotesi che esso sia databile intorno al
1526, anno in cui Francesco I organizzd contro Carlo V una lega di principi italiani fra cui Francesco II Sforza duca di Milano. Ma lo Sforza non ne fu il capo. In tal caso il “Dux” dovrebbe essere Francesco Maria
della Rovere (2), duca di Urbino, che guid6 assai malamente la lega an-
che se con brillanti inizi. Si tratta di un emblema assai sofisticato ed acuto nella sua concettosità, animato perd da una passione civile fervida; è tutto giocato sulla variazione tematica di “concordia’”’ e “‘discordia” delle parti politiche in causa delle quali il “Dux’’ dovrebbe essere l’esperto “concertatore”. Il
liuto è il simbolico strumento che compone insieme le diverse corde e
ITALICI
nell’armonia del suono crea la melodia. Le teorie musicali di Franchino Gaffurio
W.) PATTI.
T.) Patti,
a Massimiliano Duca di Milano.
Questo liuto, che si dice adatto alla pesca per la sua forma di barca, e la Musa
latina rivendica a se stessa, accetta, O
Duca: ti piaccia il nostro dono di quest’epoca in cui ti pre-
56
(la Practica Musicae
è del 1496, la De harmonia musicorum
instrumentorum del 1518) e del Glareano (Jsogage in musicen, Basilea 1516) erano notissime a quell’epoca e la loro componente platonica (l’armonia: universale) rappresentava il pilastro di tutto un certo atteggiamento di pensiero simbolista (3). L’emblema è fondato sul paragone
tra il liuto e lo Stato: come lo strumento, se ben temperato, ¢ in grado
57
di produrre re le diverse Già Platone tadina sulla
soave armonia, così lo Stato, se il principe sa tendenze dei cittadini, è solido e pacifico nella Repubblica aveva trattato il tema della base del consenso e della realizzazione delle
zioni (4) e aveva anche,
secondo
ben orchestrapoliticamente. concordia citsingole aspira-
Cfr
(4)
una delle convinzioni a lui più care,
la Vara”? (7):
Questo tipo di simbologia ha prodotto una interessante variazione che potremmo chiamare la “corda rotta”. Lo spezzarsi dell’armonia si prestava a singolari effetti psicologici e politici. Ne abbiamo un esempio di genere psicologico nella “Santa Cecilia” di Raffaello (1514) dove appaiono diversi strumenti ai piedi della santa tra cui una viola con le cor-
NOTE (1) (2)
GREEN, Alciati, p. 12. Su di lui cfr LITTA, Famiglie vola IV.
celebri,
VIII, suppl., s.v. Della Rovere, ta-
(ed.
inglese
1958),
Milano
II, 69:
o al numero o ai denari o a qualunque alpiena ragione di affermare che questa accordo degli elementi peggiore e migliogovernare nello stato come in ogni indi-
CICERONE,
De re publica,
expectabam uni poenam
virum cui praeficias officio et muneri’. ‘Huic scilicet, Africanus, in hoc fere uno sunt cetera-, ut numquam a se ipso instituendo
“... Tum
Laelius:
“Video iam illum quem
ex dissimillimarum vocum
moderatione
concors ta-
men efficitur et congruans, sic ex summis et infirmis et mediis interiectis ordinibus ut sonis moderata ratione civitas consensu dissimillimarum concinit;
et quae harmonia
a musicis dicitur in cantu, ea est in civitate concordia, artis-
simum atque optimum omni in re publica vinculum incolumitatis aeque sine iustitia nullo pacto potest esse”. Con
(7)
nel Seicento nell’ampia teorizzazione politica di Jean Bodin sui mezzi del potere regio, in cui si trovano accenni numerosi all’‘‘armonia’’ che
no violoncelli, viole ed altri strumenti musicali (9).
nel Rinascimento,
PLATONE, La Repubblica, IV, 432, a: ‘La temperanza invece non agisce cosi, ma si estende allo stato tutto intero e fa cantare insieme, all’unisono, su tutta la scala, i più deboli, i più vigorosi e i mediani, li voglia tu classificare co-
possunt, isque concentus
porto invece con la politica è di un genere che probabilmente deriva proprio dall’emblema di Alciato e fu fecondo di sviluppi; in un dipinto di Hans Holbein il Giovane, i celebri ““Ambasciatori” (1533), appare un liuto con la corda rotta, probabilmente per sottolineare che le ca-
senso si sviluppo ben presto nelle arti visive producendo opere come l’‘Allegoria” in onore di Luigi XIV di Jean Garnier o “L'accord des Nations” di L. Lichery in cui accanto alle figure dei sovrani compaio-
Misteri pagani
contemplandoque discedat, ut ad imitationem sui vocet alios, ut sese splendore animi et vitae suae sicut speculum praebeat civibus. Ut enim in fidibus aut tibiis atque ut in cantu ipso ac vocibus concentus est quidam tenendus ex distinctis sonis, quem inmutatum aut discrepantem aures eruditae ferre non
de rotte. La dolcezza sonora dell’istrumento dell’uomo è spezzata dall’ ascolto della musica divina impersonata dalla ‘‘celeste cantoria’’. Il rap-
il potere monarchico deve creare nello Stato. Una iconografia in tal
WIND,
si in base all’intelligenza o al vigore tro simile criterio. Cosi avremmo concordia è la temperanza: naturale re su quale dei due abbia diritto a viduo”’. Ibid., III, 397-401.
espresso il parere che la musica, addolcendo gli animi, li disponga alla comprensione (5). Cicerone nel De re publica aveva rilanciato e modificato il paragone tra concordia dello Stato e della espressione musicale (6). Dal punto di vista della tradizione ermetica Orapollo suffragava questa tesi illustrando come geroglifico della ‘“concordia hominum”
pacita diplomatiche sono alla base dei rapporti tra nazioni (la “concordia partium’”’) (8). Troviamo sviluppato questo nocciolo emblematico
E.
1971, appendice 6: Gafurius sull’armonia delle sfere.
(8) (9)
poche
varianti
AGOSTINO,
De
civitate Dei,
Il, 21, cita Cicerone
(v.
De re publica, al passo). II, 116, in GIEHLOW, Hieroglyphenkunde, p. 169. Sulla simbologia della musica, cfr PIERIO, Hieroglyphica, XLVII, De iis quae per Lyram... musica significantur; “Atque illud in Lyra praecipuum, quod hominem compositi iudicii, quique aures eruditas haberet, significabat: ea siquidem diversas componit voces et concordi omnes tono temperat”’. Cfr HECKSCHER, Reflections, p. 145 n. 56. Cfr F. STERNFELD, “Le Symbolisme musical dans le pièces de Shakespeare”, in Les Fêtes de la Renaissance, 1, 325-327
(non fa cenno di Alciato); A.P.
DE MIRIMONDE, “Les Allégories de la musique”, in Gazette des Beaux-Arts, 72 (1968), pp. 313-314.
SILENTIUM
une renee
IN
INAT
3)
figura giovanile dell’egizio dio Horus, era stata tramandata dalla cultura orientale e dalla figurativa alessandrina come un giovane che si tocca le labbra con l’indice della mano destra e indica il Silenzio. Sant’Agostino (1) riferisce di una primitiva immagine del Silenzio (sulla testimonianza di Varrone (2) ) presso gli Egizi collegata con il culto di Serapis; tale divinita sarebbe scaturita dalla venerazione di un re greco, Apis, morto in Egitto. Altra testimonianza antica appare in Plutarco (3), che illustrando il culto egizio di Arpocrate, confuta la sua iconografia di fanciullo in favore di una interpretazione più austera, aprendo la strada alle successive evoluzioni simboliche:
‘‘Harpocrates neque deus imperfectus et infans putandus est, ne-
T.) Silentium.
Cum tacet, baud quicquam differt sapientibus amens;
Stulticiae est index linguaque, voxque suae. Ergo premat labias digitoque silentia signet Et sese Pharium vertat in Harpocratem.
que ullum leguminum sed praeses atque corrector recentis, imperfectae et incompositae hominum de diis sententiae; itaque et digitum ori impositum tenet, argumentum taciturnitatis et silenti...”. La sua immagine nel mondo rinascimentale assume ben presto le caratteristiche di una vera “icona simbolica” grazie alla sua inserzione sotto forma di proverbio nell’Opus Adagiorum di Erasmo che rilanciava la figura di Arpocrate come simbolo del Silenzio (4): “Catullus in Epigrammatis proverbiali specie dixit: Reddidit Harpocratem, pro eo quod est, imposuit silentium”. Pierio Valeriano (5) a sua volta analizza il gesto di Arpocrate come
specifico della condizione dello scrittore, che vive il suo lavoro nel silen-
SILENZIO
zio, ma non rimane estranea all’Arpocrate umanistico tutta una serie di
Quando tace, lo sciocco in nulla differisce dai saggi; l’in-
dice della sua stoltezza è la lingua e la voce. Perciò stringa le labbra e col dito indichi silenzio, e se stesso tramuti in
Arpocrate Fario.
implicazioni con la figura dell’“homo melancholicus” (6). Questo tipo
di iconografia era gia diffusa nel Medioevo: abbiamo numerose testimonianze pittoriche di studiosi, uomini di pensiero, santi nell’atteggiamento di Arpocrate. Tali ad esempio gli affreschi di Tommaso da Modena del Cardinale Roberto d’Inghilterra (1352) o del Beato Angelico riproducente S. Pietro Martire. In questo contesto avviene la sua metamor-
fosi in “umanista”, che compita per la prima volta nell’emblema di Al-
Questo arguto emblema, nella sua asciutta essenzialita, è un tipico esempio di ironia umanistica ed esprime quel caratteristico atteggiamento di leggero supercilio tanto caro alla cultura internazionale del tempo.
ciato, viene ripresa da Geoffrey Whitney (7) nel suo libro di emblemi sotto lo stesso titolo. Questa neoiconografia, adattata per cosi dire ai
grammatico Pallada contenuto nella Anthologia Palatina (X, 98). Gli ultimi due versi dell’emblema alciateo sono la descrizione della immagine: un uomo che si preme le labbra con un dito per tramutarsi in
che (8). Erasmo, nel far cenno alla figura della dea romana Angerona come pendant femminile di Arpocrate, ne ravvivava l’entusiasmo presso gli umanisti (9). La troviamo infatti presente in emblemi più tardi come
E’ tratto quasi di peso per i primi due versi da un epigramma del
Arpocrate di Faro. Questa ekphrasis alciatea si riallaccia a tutta la tradi-
zione figurativa e letteraria classica su Arpocrate, divinita ed insieme simbolo del silenzio: l’immagine di Arpocrate, gia identificabile nella 60
nuovi tempi, era comprensiva di più elaborate contaminazioni simboli-
quelli di Costalius (10), IN SIMULACRUM DEAE AGENIORAE. SILENTIUM, e di Sebastian de Covarrubias (11), TACUISSE NUNQUAM
POENITUIT, altare.
che presenta Angerona
ed Arpocrate
su un medesimo
61
dei sensi controllata dalla ragione. Acquista anche attraverso uno degli Emble-
NOTE
mata Horatiana citias,
AGOSTINO,
quisquis eum
De Civitate Dei,
hominem
XVIII,
fuisse dixisset, capitalem penderet poenam. Et quo-
niam fere in omnibus templis, ubi colebantur Isis et Serapis, erat etiam simulacrum, quod digito labris impresso admonere videretur, ut silentium fieret: hoc significare idem Varro existimat, ut homines eos fuisse taceretur”.
De lingua lat., IV, p. 14.
est, imposuit apud apud
(5)
silentium”’.
Segue
il carme
catulliano.
“Harpocrates deus ita
fingebatur, ut digito admoto ori, silentium indiceret, qualis est Romanos dea Angerona”. In Poliziano, Miscell. 83, De Harpocrate, un
veteres
consuntivo sulle fonti classiche. Hieroglyphica, XXXVI, Digiti et mensurae, “De indice” e “Silentium’’: “Praecipuum igitur digito huius hieroglyphicum est, silentium indicare, si ori oppressus figuretur: quo gestu Titii Livii Patavini imago supra fores praetorii in eius urbe patria dicata, nempe quod in scribendo adeo multa complexus scriptoribus aliis silentium indixisse videantur’’. Arpocrate come “‘icona” dell’uomo melanconico e contemplativo è in relazio-
di OTTO
parentela
con
VAN un
VEEN, Nihil silentio utilius ad servandas amiemblema di Alciato (n. 8), Non vulganda
altro
consilia. Cfr G. ZICK, “Amor-Harpokrates, Zur Wirkungsgeschichte und ikonographischen Herleitung einer Skulptur von Etienne-Maurice Falconet”, in Wallraf-Richartz Jahrbuch, 37 (1975), pp. 215-246. Sul passo erasmiano v. n. 4. Su Angerona dea tutelare della citta di Roma si era espresso PIERIO, Hieroglyphica, XXXVI, Silentium: “Angeronae autem effigies obligato obsignatoque ore fuit apud Romanos, ut silentio praetereundum innueret in cuius tutela numinis Urbs Roma esset, quodque, proprium
5: “Et constitutum est etiam de illo ut,
De Iside et Osiride, 68. Lil, Reddidit Harpocratem: “Catullus in Opus Adagiorum, Chil. IV Cent.1, Epigrammatis proverbiali specie dixit: Reddidit Harpocratem, pro eo quod
una
scilicet superstitionem, ne tutelares dii sacris quibusdam avocarentur, devoverenturve”. Cfr WIND, Misteri, p. 15, n. 41. illi nomen,
(10) (11)
ob
eam
Petri Costali (PIERRE
COUSTEAU)
Pegma cum narrationibus philosophicis,
Lugduni, apud Matthiam Bonhomme, 1555, p. 109. Emblemas morales de don Sebastian de Covarrubias Orozco, en Madrid par Luis Sanchez, año 1610, n. 26. Riprodotti da HENKEL-SCHOENE, Emblemata, coll. 1822, 1823.
ne con la figura del dio Hermes, signore del “‘silenzio eloquente”. Cfr PLUTARCO, De Iside et Osiride, 68. Karla Langedijk, esaminando l’evoluzione di
Arpocrate da Horus, dio della parola creativa, a dio del silenzio, rapporta l’associazione del concetto del silenzio e del gesto corrispondente con figure di filosofi, umanisti
e monaci,
considerati come uomini “‘melancholici”. Soprat-
tutto l’affresco del Beato Angelico tire, permette una identificazione figura di Arpocrate in quella di un rante i riti sacri e nel considerare DIJ, “Silentium”, in Nederlandsch
in San Marco, che riproduce S. Pietro Maro meglio una trasposizione della primitiva “ammonitore” a mantenere il silenzio dui misteri della religione. Cfr K. LANGEKunsthistorisch Jaarboek, 15 (1964), pp.
3-18. H. GREEN, Whitney’s Choice of Emblems, A fac-simile reprint, Londra 1876, pp. 60-61. Su Arpocrate nella interpretazione Alciato-Whitney ed una discussione sulla figura del “dio del silenzio”, cfr R. WADDINGTON, “‘Iconography of Silence and Chapman’s Hercules”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 33 (1970), pp. 248-263, particolarmente pp. 256-260; WIND,
Misteri, p.15, n. 40. La figura del Silenzio, quale dio-fanciullo, trasformata da Alciato in una immagine di umanista, riceve nel ’700 in Francia una ulteriore evoluzione, acqui-
stando, insieme ad una neoiconografia di fanciullo, i connotati di Eros ed adat-
tandosi ad una simbologia di Amore Silenzioso, in accordo alla caratteristica del culto segreto di Amore. Tale culto segreto era una iniziazione alla passione
62
63
4)
ETIAM
FEROCISSIMOS
E’ un emblema dal tono marcatamente denunciatario: Marco Antonio “la peste dolorosa della sua patria” è non solo l’immagine tipica del tiranno liberticida ed assassino, ma il simbolo di una condizione spirituale assai frequente nell’uomo, il trionfo delle aspirazioni meno no-
DOMARI
bili dell’individuo sopra le migliori.
Lo spunto letterario è preso da un passo della Naturalis Historia di
Plinio (VIII, 55) (1): “Tugo subdidit eos (i leoni) primusque Romae ad currum iunxit M.
Antonius, et quidem civili bello, cum dimicatum esset in Pharsaliis campis, non sine ostento quodam temporum, generosos spiritus iugum subi-
re illo prodigio significante”.
Il gesto di Antonio, l’aggiogamento dei leoni, subisce nei due testi, pliniano ed alciateo, una metamorfosi di valore; Plinio riferisce con tono cronachistico, un inciso della sua historia, il carattere realistico
dell’episodio, sottolineando che fu un “prodigium” foriero di sventure,
Romanum
postquam
eloquium,
Perdiderat patriae pestis acerba suae,
Cicerone
perempto,
la schiavitu degli “spiriti generosi”; Alciato lo offre subito come una “perifrasi”, un ‘“‘exemplum” morale che rimanda ad un significato più profondo da meditare (Sic transit gloria mundi). Già in tutta la lettera-
tura classica la figura di Antonio era stata vista in chiave di “tyrannus”,
contrasto del democratico Ottaviano, da Orazio a Tacito, sulla scorta
Inscendit currus victor, iunxitque (1) leones, Compulit.et durum colla subire iugum. Magnanimos cessisse suis Antonius armis,
delle violente Antoniane di Cicerone. Tuttavia l’emblema, sotto la veste
della storia, invita, a ben meditarlo, ad una appassionata presa di co-
scienza dei valori di cultura della civiltà, più che a non far ripetere certi
Ambage hac cupiens significare duces.
fatti storici. La posizione umanistica di Alciato é indicata discretamen-
te, ma dall’esame dei singoli elementi che compongono l’emblema, il suo interesse per i valori della cultura sopra la brutalita dei primitivi mi sembra emerga chiaramente (2). Prendiamo in esame tre elementi: 1) Il
(1) S.) vinxitque.
riferimento
a Cicerone; 2) il concetto di “trionfo”; 3) l’aggiogamento
dei leoni. ANCHE
I PIU’
FEROCI
SONO
DOMATI
Dopo che (M. Antonio) la peste dolorosa della sua patria, ebbe
distrutto
l’eloquenza
romana,
annientato
Cicerone,
sali da vincitore sul carro, appaid i leoni e costrinse i loro
colli a subire il duro giogo. Che i magnanimi Antonio uccise con
perifrasi.
64
le sue armi, trai come
senso, se vuoi, da questa
Cicerone è il principe dei giuristi e un modello per gli umanisti. Tutta la letteratura lo salutava “princeps Romanae eloquentiae” e ancora nel primo quarto del secolo XVI divampava la polemica linguistica e storica pro e contro Cicerone,
di cui Erasmo era un agitatore (3). La
morte di Cicerone rappresentava simbolicamente la fine di tutte le ma-
nifestazioni di pensiero e di stile di una civilta; non a caso Alciato parla
di “distruzione dell’eloquenza romana”, cosa di cui egli come giurista e sostenitore del “mos gallicus”, cioé il metodo storicistico della giurisprudenza, doveva avere particolare sensibilita. In una orazione tenuta 65
ad Avignone In laudem iuris civilis (4) Alciato fa un appassionato elogio
dell’eloquenza chiamandola “legum soror”. Nei due versi seguenti è concretizzata la figura dell’emblema: “in-
scendit currus victor”. L’immagine del carro di trionfo è stata sempre collegata con il concetto di lotta e superamento ed é una delle figure più celebri e fortunate dell’antichitd. Il “triumphum” classico ne rappresenta solo un aspetto cui si deve collegare tutta la suggestiva tradizione mitologica del “carro dell’anima” platonico che nel Rinascimento ha avuto largo e duttile impiego nella figurativa medaglistica. Una medaglia di Giulio della Torre, coniata per suo figlio Francesco, illustra il mito platonico delle due anime aggiogate al carro, rappresentate
da due cavalli; uno é spirituale e tranquillo, l’altro carnale e recalcitran-
te. Su quest’ultimo l’auriga ‘“‘trionfa” con un poderoso colpo di frusta
Il carro di Antonio é trainato da leoni, nella vignetta precisamente
“Tunxitque due, e questo é il terzo riferimento simbolico dell’emblema leones, compulit et durum colla subire iugum”. A prescind ere dal tono armonia esotico, africaneggiante che l’immagine del leone introduce, in Antoad to attribui ha con lo sfrenato gusto orientale che la letteratura
nio, il leone ha un preciso significato nel mondo ermetico - i geroglifici Evangelista che è alle spalle e alla radice degli emblemi. Il leone dell
leone di Venezia, Marco, i leoni stilofori delle cattedrali medievali, il a S. Marco, il leotutore della PAX repubblicana, ancora in riferimento
umanine mansueto di Girolamo di Stridone, e per giungere al mondo
Alberti congiunstico, il leone che appare negli scritti di Leon Battista una tamente alla scelta del nome “Leo”, sono tutte esemplificazioni di potenza
latente o domata,
certamente emblemi;
uno
Renée
dei
che sottosta
all'uomo. Leon
B. siege
primi e il più geniale e misterloso
Watkins
(8),
in un
breve,
ma puntuale
creatore saggio,
di
x
aieglletensle ig i dimostrato il significato di schivo e fiero orgoglio a 1 All opposto è grande umanista del ’400 il leone rappresentava. ione geroglifica tel personale opinione albertiana, appare la definiz se vi inserisce la citazio “leone” nel trattato di Pierio Valeriano, anche an ne pliniana a proposito dei “generosos spiritus” (9): Anton M. iunctos a “Eodem ostento mortalium triumphis leones jugum ne Far atque id quidem civili bello generosos spiritus dum currum pe Se dere. Id quod Cicero Philippicis illi obiciit, re memorat. | t Ep ae iunctum, imperiosi hominis invidiam ostenta
Tu Antonii leones ad Atticum, qui augurium id formidolabat, ait: M illo homine iucundius ; et quae sequntur re mescas, cave, nihil est longa aie Sane hominem qui arte, ingenio vel autoritate
tee ‘ie . i
domitum îîmlîemciî ducat sibi atque subiciat, per leonem ab homine e imp quippe quod ferae alioqui ferocissîn}?e validissimaequ
G.
DELLA
TORRE,
Medaglia di Francesco
so), Londra, British Museum
di Giulio della Torre
(ver-
(5). Il “carro” è anche una delle figure criptiche dei Tarocchi (arcano
VID), in cui simboleggia la “vis dominandi”’, la forza che edifica nell’uo-
mo e nel mondo attraverso gli impulsi della volonta (6). Per l’emblematica stessa infine possiamo vedere una vignetta degli Emblemata di Reusner, ARS VICTRIX NATURAE, in cui appare una figura di demone
alato, l’Ars Magistra,
coppia di fiere aggiogate (7).
che seduta su un cocchio
sferza una
v . potueritgeroglif que A ire mollireah yet ica degli umanisti LS TS x s di ferocia a Seid mente simbolo di “‘orgoglio intellettuale” nee
RAGE
ro” rappresenta
il momento
del “trionfo
; che pore a ag
e, € chiaram ee g i od ingiusto, Antonio, |’assassino di ‘Ciceron er ncamegtles ÈÎÎA che trionfa sugli spiriti generosi uccisi (metafo
—— ro). Tuttavia il titolo dell’emblema, ETIAM FERO ee A RI, apre uno spiraglio sulla possibilita che i leoni che gius
nîen-
rivoltosi e crudeli sano essere dei “feroces’’, cioè, spiriti
67 66
te vengono domati. Alciato sembra voler intendere che gli eroi negativi
come Marco Antonio sono nocivi allo Stato, perché intrisi di quella feri-
nità che appartiene alle belve domate; ma il piatto della bilancia può ri-
5)
GRATIAM
REFERENDAM
baltarsi e coloro che sono come Marco Antonio, aggiogati al “carro”,
scontano allora il fio della loro crudelta.
NOTE
(1)
(2) (3) (4) (5)
Nella seconda Filippica il passo (55) ‘“... sic iste (Antonio) huic rei publicae causa belli, causa pestis atque exitii fuit” è riecheggiato dal verso di Alciato “patriae pestis acerba suae”. Cicerone parla nel trionfo di Antonio di “raeda cum lenonibus” dove Plinio parla invece di “leonibus”’. I] passo non è chiaro ma nel caso della prima ipotesi si tratterebbe di un errore di Plinio. Cfr anche Ved. T., p. 169. La “raeda” (in FORCELLINI vedi s.v. Rheda) era un veicolo a quattro ruote per il trasporto di persone e cose. Per il simbolismo del “carro di trionfo” della figurativa romana di eta imperiale cfr STEVENSON, Dictionary of Roman coins, s.v. Lion, p. 511. Sono riportate due monete traianee: “Un leone ed un cinghiale aggiogati ad un carro su cui è seduta la Vittoria e di fronte al quale cammina Ercole. Su una moneta dello stesso imperatore quattro leoni guidano un carro in cui sono Traiano e Plotina”. Vedi anche l’emblema n. 92. Sulla polemica vedi A. GAMBARO,
pp. XXI-CXII.
II Ciceronianus di Erasmo,
Brescia 1965,
ALCIATO, Opera Omnia, IV, coll. 1022-1033.
A. CHASTEL, Arte e umanesimo a Firenze, Torino 1964, pp. 44-49; HILL,
Corpus, n. 565.
(6) (7) (8)
Cfr
(9)
PIERIO, Hieroglyphica,
O. WIRTH, J Tarocchi, Roma 1973, pp. 160-164. HENKEL-SCHOENE,
Emblemata,
col. 1540.
“L.B. Alberti’s emblem, The winged eye and his name Leo”, in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, 9 (1960), pp. 256-258. 1, Leo.
Homo
qui vel suam vel alienam ferocitatem
edomuerit. Per un ampliamento delle simbologie del leone v. ibid. “Robur” e “Terrificus”. Una confutazione di Pierio a proposito dell’emblema di
Alciato è in RUSCELLI, Imprese, p. 36 (impresa di Giuseppe Antonio Cana-
ceo). Sulla simbologia araldica del leone, cfr pure RUSCELLI, Jmprese, pp. 198-199.
Aerio insignis pietate Ciconia nido Investes pullos pignora grata fovet, Taliaque expectat sibi munera mutua reddi, Auxilio hoc quoties mater egebit anus.
Nec pia spem soboles fallit, sed fessa parentum Corpora fert bumeris, praestat et ore cibos.
LA
BONTA’
DEVE
ESSERE
RESTITUITA
Sull’alto nido la cicogna celebre per la sua pieta i piccoli figli nutre come doni graditi, e tali attenzioni aspetta a sé re
se in mutuo ricambio; di questo aiuto quante volte avra bisogno la madre vecchia. E non lascia cadere la pia discendenza la speranza, ma i corpi stanchi dei genitori porta sulle spalle e offre con la bocca il cibo.
L’emblema, più che su una fonte diretta vera € propria, poggia sul topos classico della “‘pietas in parentem” la cui fonte geroglifica è come spesso in Orapollo (1):
»
hg
MO
“Parentis amatorem significare volentes Aegiptii ciconiam pingunt”, La stessa notizia si poteva trovare in un passo di Eliano, il grammatico vissuto a cavallo del II e III secolo d.C., nella sua De animalium natura (2):
68
69
“Ciconias quidem Aegiptii venerantur, quia senectute affectos parentes alunt atque honorant”’. Il commento di Tuilio riferisce che su una moneta del tempo di Adriano era scolpita una cicogna con l’iscrizione PIETAS AUGUSTA. Malgrado le ricerche fatte non ho trovato traccia di tale moneta (3). Stevenson (4) fa accenno ad un denario di Marco Antonio su cui è unita
la legenda PIETAS COS. con la figura di una donna in piedi con un timone ed una cornucopia ed ai piedi una cicogna. La Suida (4 bis) conferma che i re antichi tenevano sulla sommità dello scettro un simulacro
(4)
STEVENSON, Dictionary of Roman coins, s.v. Pietas.
(5)
PIERIO, Hieroglyphica, XVII, Per ciconiam ecc.: “Significabat haec hominem
(4 bis) In ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 173.
(6)
erga parentes pium et verae charitatis officiis insignem, quippe quae parentes nunquam auferat, senectutem eorumque curans, non modo senescentium sed ' | | quotiescumque opus est ut dantur opera liberorum”. a emblemi altri in assunta stata è piccoli suoi i verso cicogna La premura della
(7)
WHITNEY, Choice of Emblems, p. 73.
simbolo del silenzio, v. HENKEL-SCHOENE, Emblemata,
coll. 827-829.
di cicogna la cui qualita d’amuleto aveva il potere di reprimere la loro crudelta. Pierio (5) la definisce “‘pietati cultrix” perché opera la vera carita (6).
Accanto a questi riferimenti alla leggenda dell’animale sussiste la
parallela e simbolica storia di Enea, oggetto di un altro emblema (n. 69)
PIETAS FILIORUM IN PARENTES, di diretta derivazione virgiliana e che si presenta come il motivo ricorrente e letterariamente più noto per illustrare il concetto di “‘pietas”’. L’emblema € stato ripreso da Whitney (7) sotto il titolo GRA-
TIAM
REFERENDAM.
NOTE (1) (2)
ORAPOLLO, Hieroglyphica, p. 39 “Quomodo parentis amatorem”’. X, 16; altre fonti: Jbid, III, 23; PLUTARCO,
De solertia animalium,
4, sulla
propensione affettiva degli animali. Reale applicazione della virti da parte de-
gli animali. Id. in CICERONE, De finibus bonorum
et malorum,
II, 110. ARI-
STOTELE, De animalibus historiae, IX, 13, 5. ARISTOFANE, Gli uccelli, v. 1355 segg.: “Ma c’é presso noi uccelli una legge antica, scritta sulle tavole delle cicogne: “Quando la cicogna genitrice ha messo tutti i cicognini in condizione di volare, nutrendoli, i piccoli devono a loro volta nutrire il genitore”. PLATONE, Alc., 135 E: SOCR. “Generoso amico! Il mio amore sara proprio come quello di una cicogna; esso dopo aver covato in te un amore alato, sara
poi da questo ISIDORO,
circondato
Etymologiae,
di amore
XII,
a sua volta’, PLINIO, Nat. Hist., X, 63. 7, 17. Nell’omiletica medievale paragoni con i
costumi amorevoli delle cicogne: AMBROGIO, Hexaemeron,
SILIO,
(3)
Hexaemeron,
8.
V, 16, 53; BA-
Laraccolta di emblemi di HENKEL-SCHOENE, Emblemata, col. 827, si limita a citare tra le fonti dell’emblema “monete romane” senza ulteriori specificazioni.
71 70
6)
CONCORDIA
La
“‘concordia” intesa come
simbolo,
come sottolinea l’ed. T., è
adombrata in questo emblema che prende spunto dal mondo degli uccelli, caro alla letteratura moralistica classica. La fonte è come spesso in Orapollo (1) un passo che illustra come la concordia tra coniugi venga dagli Egizi raffigurata mediante una coppia di cornacchie. Ugualmente Eliano (2) loda l’amore e la fedeltà delle cornacchie. Pierio (3) nella sua colossale e sistematica trattazione sui geroglifici riassume questa simbologia. Poliziano (4) invece offre uno spunto politico citando le cornac-
chie, quale esempio di concordia su due monete, una di età imperiale di
T.) CONCORDIAE
SYMBOLUM.
Cornicum mira inter se concordia vitae est,
Inque (1) vicem nunquam contaminata fides.
Hinc
volucres baec sceptra gerunt, quod scilicet omnes
Consensu populi stantque caduntque duces;
Quem si de medio tollas, discordia praeceps
Advolat et secum regia fata trabit.
(1)
Faustina Augusta, l’altra di Lorenzo dei Medici. In Alciato perd con subitaneo passaggio il concetto si allarga e passa a toccare un problema assai importante per il giurista e degno di riflessione: il consenso dei popoli nei confronti del loro sovrano. Alciato affronta lo stesso tema in chiave giuridica nel XV libro del Commentarium De Verborum Significatione (5):
“Principio rerum non divina iussione, sed ex populi consensu reges
assumpti sunt”. Alciato riporta l’esempio di Pipino il Breve, dei seguenti
re carolingi e di Ugo Capeto, che loro successe, per illustrare come siano alternativi i modelli di potere basati sulle imposizione dall’alto e la concordia fiduciosa dal basso. La sua conclusione è limpida e di alto impegno civile: “Et quod de maximis hisce Regibus, nimirum Romano et
T.) Mutua statque illis intemerata.
CONCORDIA T) SIMBOLO
DELLA
CONCORDIA.
E’ ammirevole la concordia di vita delle cornacchie fra loro, e la fedelta vicendevole non è mai contaminata. In que-
sta tali uccelli tengono lo scetto, poiché certamente sul consenso del popolo si reggono e cadono tutti quelli che
comandano; ché se tu lo togli di mezzo (il consenso) la di-
scordia rapida sopraggiunge a volo e con sé trascina destini
regali.
72
ALCIATO, Emblemata, ed. Wechel, Parigi 1534: Concordia
73
Franco, dictum est, idem et in inferioribus observatum fuisse, qui histo-
ricos legerit, depraehendet ut merito censeam divina Principem esse, qui ex populi consensu regnet; quod dit: qui vero invitis dominetur, eum tyrannum esse... regna non ex subditorum consensu, sed per violentiam
lege eum iustum et Aristoteles traUnde cum magna primo constituta
sint, merito Divus Augustinus lib. De Civitate Dei, II, magna latrocinia
esse dixit...”
|
La vignetta presenta una differenziazione iconografica (6) tra l’ed. S. e le successive: in S. la corona è posta sulla testa della cornacchia, se-
marito, ma questo non offre alcun destro alle cornacchie dell’Alciato. Una possibile applicazione dell’emblema è riscontrabile nel casset-
tone nono, V serie, della galleria del castello di Dampierre-sur-Boutonne: su un suolo roccioso due uccelli (per Fulcanelli due colombe), pur-
troppo decapitati, sono affrontati. Il motto
è CONCORDIA NUTRIT
AMOR. L'iconografia potrebbe essere stata ispirata all’ignoto autore dagli stucchi della vignetta della ed. W. parigina o dalla sua traduzione francese che utilizza le stesse stampette (8).
Un’altra applicazione della vignetta di Wechel è la marca tipografi-
guendo alla lettera il testo (Hinc volucras haec sceptra gerunt); dalla ed.
ca dell’editore Jean Steelsius (1534-1562) con il motto CONCORDIA RES PARV(A)E CRESCUNT (9).
Secondo Donati (7), non so sino a che punto con fondatezza, le cornacchie dell’emblema sarebbero state ispirate all’Alciato da un fregio della Hypnerotomachia Poliphili, ma \’argomento non persuade molto.
NOTE
W. in poi essa è collocata su uno scettro collegando, con maggior fedelta allo spirito dell’emblema, la concordia simbolizzata dagli uccelli al consenso dei popoli al loro re, raffigurato dallo scettro e dalla corona.
Le colombe del fregio starebbero ad indicare l’avvenuta concordia tra
Trebia, uccisasi per gelosia e dedicataria dell’epigrafe tombale, e suo
(1) (2) (3)
significaPIERIO, Hieroglyphica, 1, Quomodo nuptias; p. 9: “Cum nuptias re volunt, geminas cornices pingunt”. e sunt, et postDe nat. anim., II, 9, Cornices: “Cornices sibi invices fidissima quam sibi sociatae fuerunt, se mutuo vehementer amant”. PIERIO,
Hieroglyphica,
XX, De Cornice, “Concordia”:
““Coeterum
quam in
habetur: ideoque maritali commercio, cornix hinc ipsa concordiae symbolum festis clamitaus nuptialib t observavi Philippus vulgo Graeci, ut Hori interpres in nuptiis cornicem veteri instituto ex t ignoraren re consuerant, cum tamen . solitum’’ omine auspicatissimo nominari
(4)
ae symbolum”’. Miscell. 67, “Cornicum videri apud veteres concordi
(6)
ata, col, 883. Già rilevata da HENKEL-SCHOENE, Emblem Sonderdruck aus “Refugium aniin ”’, Alciati’ Andrea L. DONATI, “Polifilo ed
(5) (7)
ALCIATO, Opera omnia, Il, col. 1047-1048.
pp. 205-208. Hypneromae Bibliotheca: Festschrift fiir Albert Kolb”, 1969, tomachia, ed. aldina, r4r.
(8) (9)
v. emblema n. 9. Cfr FULCASu queste due edd. degli emblemi di Alciato NELLI, Le dimore filosofali, II, p. 93-94, Riprodotta in SILVESTRE, Marques, p. 387.
Marca tipografica di Jean Steelsius
74
75
7)
POTENTISSIMUS
AFFECTUS
nismo alessandrino si è tramandato per tutto il ricco e spesso stereotipo revival dell’eta rinascimentale: la potenza vittoriosa di Eros (Amore)
AMOR (1)
sulle forze del leone che, come abbiamo visto, é nella tradizione ermetica il simbolo della ferocia, della forza e dell’orgoglio (2).
L’emblema è una traduzione parziale, con la morale finale rove-
sciata, di un epigramma dell’Anthologia Palatina (IX, 221) attribuito a
Marco Argentario (3).
Mentre l’autore dell’epigramma dichiara di temere la forza di Amo-
re, più potente di quella del leone, Alciato afferma di aver fiducia in tale forza che saprà allontanare col timore le disgrazie. E’ un tipico emble-
ma fondato sulla ekphrasis. Secondo la più solida tradizione classica
Amore è paragonato ad un’auriga e ancora, come nell’emblema n. 4, ri-
torna il concetto di trionfo, questa volta non nel senso rovesciato di Marco Antonio, bensi in quello sancito dalla letteratura a sfondo plato-
Aspice ut invictas (1) vires auriga leonis,
Expressus gemma pusio vincat amor, Utque manu bac scuticam teneat (2), bac (3) flectat
nico di “trionfo di Amore”’. L’accenno at gemma, che é in verita gia contenuto nell’epigramma della Palatina, è adattato all’uso della moda
(4) babenas,
rinascimentale dell’emblema a scopo di ornamento. Inoltre, come po-
Utque sit (5) in pueri plurimus ore decor.
trebbe dedursi dalla invocazione scaramantica che chiude l’epigramma,
Est potis, a nobis temperet an ne manus.
dizione emblematica; lo si pud vedere nell’uso di un simulacro in forma
dovrebbe anche sostenere la funzione d’amuleto, cosa non rara nella tra-
Dira lues procul este feram qui vincere talem
(1) W.) T.) invictus;
(2) T.) tenet;
(3) T.) hac ut;
(4) T.) flectit;
di cicogna (v.n.5) e nell’intero testo dell’emblema n. 34 INVIOLABI-
(5) T.) est.
LES TELO CUPIDINIS. La funzione ‘“‘visiva” dell’emblema è data gia dalla prima parola “Aspice (Guarda)” che pone il lettore nella condizione di figurarsi l’intera scena; viene poi il riferimento alla gemma di cui il repertorio del Furtwangler offre esempi simili (4). Interessante è la supposizione di L. Donati (5) su una derivazione del motivo di “Eros auri-
AMORE
SENTIMENTO
POTENTISSIMO.
Guarda come, auriga, le invitte forze del leone Amore, effigiato su gemma, soggioghi al fanciulletto e come in una mano tenga la frusta e nell’altra tenda le briglie, e come sia sul volto del fanciullo grandissima bellezza. O feroce calamita, sta lontano; colui che ha
potenza di vincere tale fiera da noi non asterra la ma-
no,
ga” sul carro di trionfo da una tavola della Hypnerotomachia Poliphili.
La mortificazione delle fiere, i leoni, simboli dell’orgoglio e delle forze ancestrali corrisponde a quella delle due donne legate al carro, colpevoli di “orgoglio” in una particolare forma quale la ritrosia alla corresponsione amorosa. Inoltre il carro e la sferza di Amore sono infuocati e
forse quest’altro particolare credo possa essere servito di spunto all’Alciato per la rappresentazione di Amore “infuocato”’ negli emblemi nn. 72,73 ,96.
L’emblema di Alciato é ricordato e citato direttamente nel volume
di imprese
del Ruscelli (6) e imitato nella raccolta inglese di Whitney
(7).
Questo emblema
è ricavato ed è esso stesso espressione di uno dei
: più noti topoi della letteratura antica di genere erotico che dall’elle-
76
anche se contaminata, con Si pud ipotizzare ?una sua applicazione, me ; il cassettone 7, VII serie, della galleria di Dampierre-sur-Boutonne: Cu‘
77
pido bendato con arco e frecce cavalca una chimera su un ammasso di
nubi stellate. Il cartiglio dice AETERNUS HIC DOMINUS (8).
8)
NON
VULGANDA
CONSILIA
NOTE
(4)
Gli emblemi su Eros e nove. Nella ed. T. sono Cf. emblema n. 4. In LUCIANO, Dialogi sua “familiarita” con i la criniera. A.
FURTWAENGLER,
gli effetti d’amore sono nella ed. S. complessivamente raggruppati. Deorum, XII, 2, Cupido esprime in prima persona la leoni a cui monta in groppa e che guida reggendo loro Die antiken
Gemmen,
Geschichte der Steinschneide-
kunst im klassischen Altertum, IL e III Bd., Leipzig - Berlin 1900, Tav. LVII,
Sardonice, Amore cavalca un leone suonando la citara. Lavoro tardo ellenistico. Tav. XLII 35, Corniola, Eros viaggia come Dionisio col Tirso su un I,
(5) (6) (7) (8)
Limine quod caeco, obscura et caligine monstrum Gnosiacis clausit Daedalus in latebris
Tra le “ricostruzioni” umanistiche carro tirato da un leone e da un ariete. basta citare in quella stupefacente simulazione antiquaria della “Calunnia’” di Botticelli il bassorilievo che orna il pilastro centrale dell’architettura di fondo: vi appaiono, sulla descrizione lucianea, alcuni amorini che giocano con dei leoni; e il delizioso tondo tizianesco ‘“‘Amore vince la Forza”. Polifilo ed Andrea Alciati, pp. 208-10. RUSCELLI, Jmprese, p. 236.
Choice of Emblems, POTENTISSIMUS AFFECTUS AMOR, p. 63.
Cfr FULCANELLI,
Le dimore filosofali, II, p. 123-124.
Depictum Romana phalanx in proelia gestat, Semiviroque nitent signa superba bove. Nosque monent debere Ducum secreta latere Consilia: auctori cognita techna nocet. CONSIGLI
DA
NON
DIVULGARE
Quel mostro che in cieca soglia ed oscura tenebra Dedalo
chiuse nel labirinto di Cnosso,
dipinto, l’esercito romano
porta in guerra, e le insegne superbe risplendono della be-
stia semiumana. Ci ammoniscono che debbono restare nala scosti i segreti consigli dei comandanti: all’autore nuoce
divulgazione della tecnica.
vare la riLa morale di questo emblema è un awvertimento a conser i consigli o: roman servatezza con un’esemplificazione tratta dal mondo
essere se(soprattutto di guerra) dei comandanti e dei principi devono era nopasso Il greti al pari dell’abitazione del Minotauro nel Labirinto. o (1), Vegezio (2), to da molteplici fonti, particolarmente Sesto Pompe Plinio il Vecchio (3).
78
79
E’ curioso notare come nella ed. S. il Minotauro sia divenuto un semplice Centauro e come, seguendola, sia le edizioni ulteriori sia gli imitatori dell’emblema abbiano mantenuto la medesima iconografia. Una applicazione ad uso di impresa si può vedere nel testo del Pittoni
9)
IN
VICTORIAM
DOLO
PARTAM
(4) per Consalvo Perez: il Minotauro (o meglio, un centauro) nel Labi-
rinto con il motto IN SILENTIO ET SPE,
wis pu Ne 4i
he Av AZ
Gg
~
Aiacis tumulum (1) ego perluo Virtus,
Heu misera albentes dilacerata comas. Scilicet hoc restabat adbuc ut tudice graeco,
VW
-8-
Prat Es
ae
Vincerer et causa stet potiore dolus.
NI
Sy
uo
PITTONI, Jmprese, Venezia 1562: Impresa di Consalvo Perez
L’emblema è stato riprodotto in uno dei cassettoni (5) della galleria a Dampierre-sur-Boutonne in una delle cinque immagini (6) che sem-
brano risalire alle vignette dell’ed. W. Oltre ad essere iconograficamente assai simili non risulta che altre edizioni degli Emblemata
(1)
W.) T.) perluo lacrymis.
CONTRO
LA
zio del greco ora ha resistito, affinché fossi vinta dal giudi maggiore. causa (Agamennone) e l’inganno risieda su una
NOTE
(2) (3)
Dere militari, III, 6. Nat. Hist., X, 16. Cfr PIERIO, Hieroglyphica, IL, Taurus, ‘“‘Occultum consi-
(4) (5) (6)
Imprese di diversi principi, Venezia 1562, tav. 21. Serie VI, 7. Cfr FULCANELLI, Le dimore filosofali, II, p. 106-107. Le altre sono illustrate sotto i nn. 6,9, 19, 39.
cum, quam fuit domicilium eius, labyrinthus”’,
lium”.
80
ALCIATO, Parergon, V, 13, in Opera Omnia, IV, col. 420 A-B.
DALL’INGANNO
Certo esso fino ad ra, scarmigliandomi le bianche chiome.
dei loro imitatori abbiano usato immagini dello stesso tipo.
De Verborum Significatu, Ed. Lindsay, Lipsiae 1913, p. 135: “Minotauri effigies inter signa militaria est, quod non minus occulta esse debent consilia du-
NATA
, me miselo, la Virtù, bagno di lacrime il sepolcro di Aiace
di Alciato o
(1)
VITTORIA
della Anthologia La fonte diretta è un epigramma di Asclepiade
see , Palatina (VII, 145). illustra un episodio della Questo emblema, insieme ai nn. 38 e 39, Aiace, dalla quale = vita di Ulisse: si riferisce alla sua contesa con prima persona piange ultimo usci sconfitto e si suicido; la Virtu in :
la
una ingiusta sentenperdita del forte Aiace che dovette soccombere ad
za; vedremo
poi nell’emblema
n. 39, TANDEM
TANDEM
IUSTITIA
faccia giustizia rimanOBTINET come il destino per mezzo di Nettuno
81
’
dando le fatali armi della contesa sulla tomba di Aiace (1). Nel soffitto della galleria a Dampierre-sur-Boutonne (2) si puo vedere una riproduzione di questo emblema. La disposizione e la qualita iconografica dei suoi elementi ricorda fortemente la vignetta relativa
10)
REVERENTIAM
IN
MATRIMONIO
REQUIRI
dell’edizione W., forse nella sua redazione francese; entrambe mostran o:
la Virtù siede alla destra di chi guarda, sulla tomba, un semplice parallelepipedo, scarmigliandosi i capelli con uguale gesto; a sinistra in alto é
un albero dalle fronde rade; su il lato frontale della tomba, nello stucco, corre la scritta TAIACIS (3). Il motto è VICTA IACET VIRTUS, con riferimento evidente al senso dell’emblema.
NOTE (1)
(2)
(3)
Cum furit in Venerem pelagi se in litore sistit, Vipera et ab stomacho dira venena vomit. Murenamque ciens ingentia sybila tollit, At subito (1) amplexus appetit illa viri. |
Le “storie di Ulisse” erano nel Cinquecento motivi notissimi e particol armente adatti ad una “moralizzazione” sulla scia dell’“Ovidio moralizzato”. Fra le tante documentazioni sulla fama di questi temi di Ulisse ci sono i grandi cicli di affreschi che li illustrano come quelli di Bergamo di G.B. Castello, quelli della Galleria di Ulisse a Fontainebleau del Primaticcio (ca 1550) e gli affreschi di Luca Cambiaso nel salone di palazzo Grimaldi alla Meridiana. Cfr G. ROSSO DEL BRENNA, “Le Storie di Ulisse di G.B. Castello a Bergamo”’, in Arte Lombarda, 36 (1972), pp. 108-110. Serie V, 6. Cfr FULCANELLI, Le dimore filosofali, II, p. 89-90.
La “decodificazione” che Fulcanelli offre di questa epigrafe, significante T(umulus) Aiacis, è curiosissima: TAIACIS = SIC AI AT (1).
Maxima debetur thalamo reverentia contunx,
Alternum debet coniugi et obsequium.
(1)
NEL
T.) simul.
MATRIMONIO
SI RICERCA
IL RISPETTO
Quando fu presa d’amore, si porto sulla riva del mare una
vipera e dallo stomaco vomit crudeli veleni. ievecetide la murena levd forti sibili, ed all’improvviso desiderè l’amplesso del maschio. Il coniuge deve al talamo il più grande rispetto, e deve al coniuge reciproca dedizione.
Questo emblema rientra nel filone letterario che era stato inaugurato dall’Umanesimo dell’esaltazione dello stato matrimoniale, inteso
come armoniosa concordia dei coniugi nel rispetto reciproco. Ne aveva-
no parlato, a volte con troppa astrattezza, ma a volte aes impegno civile (nell’ambito del nuovo concetto totale di
=
“humanitas
83
Francesco Barbaro, il Campano, Guiniforte Barzizza (1) e Leon Battista
Alberti nel secondo libro Della Famiglia (2). Alciato, attraverso una cu-
riosa esemplificazione tratta dal bagaglio favoloso della scienza antica, si
allinea sulle stesse posizioni, potremmo dire, “‘illuminate”’ della trattati-
stica letteraria a lui precedente. La fonte primaria è un passo di Orapollo (3) sulla simbologia dell’unione della vipera con la murena. Tale favo-
losa nozione, diffusissima a livello di citazione nel mondo classico, appare nella VII orazione dell’Hexaemeron di S. Basilio (4), dove é asso-
ciata al tema della “‘reverentia unionis”:
“Viri, diligite uxores, etiamsi externi et extorres inter vos estis, ad
nuptiarum societatem convenistis; naturae vincolum per benedictionem iugum sit, unio distantium. Vipera saevissimum omnium reptilium ad
marinae murenae nuptias accurrit, et uti sibilo praesentiam suam indica-
vit, evocat ipsam ex alto vasto invitat ad nuptialem complexum... Vipera nuptias reverita venenum evomit; tu naturae crudelitatem et hinumanitatem non deponis ob reverentiam unionis?” Il passo di S. Basilio è una sorta di scolio all’emblema e ce ne illumina la metafora: il rispetto nasce dalla serenita dell’animo, “‘svelen ato dalle passioni”’, come sottolinea la figura del veleno vomitato dalla vi-
pera.
NOTE (1)
(2) (3)
84
Cfr E. GARIN, L’Umanesimo italiano, Bari 1965, pp. 50-51, sul valore positivo e negativo del matrimonio. R. KELSO, “Doctrine for the Lady of the Renaissance”, in Illinois studies in language and literature, Urbana, 3 (1956). L.B. ALBERTI, Opere Volgari, Liber secundus de Familia : De re uxoria, ed. Grayson, Bari 1960, I, pp. 83-156. ORAPOLLO, Hieroglyphica, p. 52: “Quomodo homine m cum alienigenis coeuntem”: “‘Hominem cum alienigenis coeuntem signific are volentes, myraenam piscem pingunt. Haec enim e mare egressa viperis admisce tur, ac statim ad mare recurrit”. Altre fonti antiche: ELIANO, De nat. anim., I, 50, Muraena et Vipera: “Cum libidinis impetu plena est muraena, in aridum progreditur, et sponsi iniquissimi desiderio permota latibulum viperae maris intrat, ibique ambo inter se colligantur atque coitu implicantur. Vipera quoque mas, aiunt, stimulis libidinis concitata ad mare accessit et ut adolescens comessator cum tibia fores pulsat amicae, sic vipera mas sibilo edito amatorem evocat, eaque mari exit, natura diversorum locorum incolas in cupiditatem unam et cubile cogente”; ibid., IX, 66, De viperae et muraen ae congressu: “... Cum proximum est ut vipera complexu venereo iungatur cum muraena, venenum
vomitione ejicit atque expellit, ut blandus decorusque sponsus videatur; postea edito sibilo, tamquam hymenaeo quodam ante nuptias misso, sponsam appellat: atque ubi mutuam veneris libidinem inter se expleverunt, haec quidem ad mare regreditur, ille vero resorpto veneno et recollecto ad domesticam
sedem
revertitur”. Luoghi simili in PLINIO, Nat. Hist., IX, 76; XXXII,
14; OPPIANO, De Piscatione, I, vv. 554-579; tra le fonti greche, ATENEO, Dipnosophistarum libri XV, VII, 312 d-e, ed. Kaibel, Lipsiae, Teubner, 1887,
II, pp. 187-188. Per una analisi delle fonti antiche cfr M. WELLMANN, ‘Der Physiologos”, in Philologus, Zeitschrift für das Klassische Altertum, Supplement Bd. 22, 1, Leipzig, 1930, pp. 76-77. PIERIO, Hieroglyphica, XXIX, De Muraena; CELIO RODIGINO, Lectionum
Antiquarum
libri XVI,
VI, 13, ed. Froben, Basileae 1550, p. 205, rielaborano
il mito e le fonti. Sempre
nell’omiletica
v.
anche
AMBROGIO,
Hexaemeron,
V,
7,
18-19.
11)
IN AVAROS, VEL NEIS OFFERTUR
QUIBUS
MELIOR
CONDITIO
AB
EXTRA-
sono migliori gli animali degli uomini. Il musico Arione, che per salvarsi dai marinai che vogliono ucciderlo e depredarlo, si getta in mare e viene raccolto da un delfino ammaliato dalla dolcezza del suo canto, è l’espressione del nostro desiderio di cercare nel “diverso da noi” e nella natura
la salvezza (1). Gia dalla celebre affermazione plautina “Homo homini
lupus” (2), possiamo vedere come il mondo classico interpretasse questo topos amaro e sfiduciato e proprio nell’ottimistico mito di Arione
traspariva una convinzione etica opposta capace di ridare fiducia e con-
x
i ep
a a
Sete
U
fidenza nelle capacita dell’uomo. Arione è il simbolo dell’anima che passa dal mondo violento ed agitato del fatto contingente alla calma ed al-
eae.
NS
,
PAPE
la serenita della salvezza grazie alla mediazione del delfino (3). Il delfi-
FETE
no stesso è ammansito, “umanizzato”, e reso aperto alla simpatia per gli uomini dalla musica che Arione, come Orfeo, gli suona sulla lira (3 bis). Il potere della musica quale arte “divina” è il principale tema che
“|
Delphini insidens vada (1) caerula sulcat Arion,
Hocque aures mulcet frenat et ora sono.
il mito di Arione interpretava nella cultura esoterica umanistica. Esso è riscontrabile ad esempio in una vela nel ciclo di affreschi della Camera
Quique viris rapimur, piscibus eripimur.
persuasiva (4). Nello stesso senso la troviamo
la più degli Sposi del Mantegna, dove l’allegoria della musica sembra
Quam sit avari hominis, non tam mens dira ferarum est
dal dello stampatore Anthoine Le Marié (1600-1618), come indicato motto, IE HANTE
L’ARMONIE
(5).
A LNOW LY A
= >
MI-
Sedendo su un delfino Arione solca le onde cerulee e con il suono dello strumento (hoc) addolcisce il suo orecchio e lo frena. Non è tanto crudele la mente delle fiere quanto quella dell’avaro, e noi che siamo rapiti dagli uomini, siamo salvati dai pesci.
Alciato ha usato per la struttura e la morale di questo emblema
due epigrammi della Anthologia Palatina attribuiti a Bianoro (IX, 308 e
App. Plan. XVI, 276). ù
86
Il mito di Arione e il delfino è valorizzato da Alciato quale para-
igma ed insieme paradosso di un assunto alquanto intellettualistico:
À
|
CONDIZIONE
A
CONTRO GLI AVARI O QUELLI A CUI UNA GLIORE E’ L'OFFERTA DAGLI ESTRANEI
’\ì‘
S.) unda.
(| 2 #
(1)
nella marca tipografica
Marca tipografica di Anthoine Le Marié
ilità offerUna identificazione del delfino ammansito con la possib
medaglia ta all’uomo di raggiungere la virtù sembra deducibile da una
per Filippo coniata verso la metà del Quattrocento da Giovanni Boldù
del Maserano (6). Sul suo verso compare l’immagine di Arione sul dorso
TI OMNIA delfino tra le onde del mare; intorno, la scritta VIRTU so tirocinio del PARENT riassume il concetto eroico che anche il doloro mento di Alciato al pericolo apre la via alla “virtus” umanistica. Il riferi ale e forse nasce dal peccato d’avarizia è probabilmente del tutto origin eimhalan
l'avidità dei marinai raffronto tra la generosità dell’animale e
87
gianti un gruppo sociale e quindi l’umanità, che avevano cercato di ucci-
Amant eos Nereides Suum pecus puellae, Quas Amphitrite peperit. Vos me vagantem Siculo In aequore ad Taenarium
dere Arione.
Longe solum lateque Sulcans natando eduxit;
In quod viri me nautae Dejecerant e navi Curva, marina perfidi. Ergo etiam alia, quae praediximus, et musicae studium in delphinis laudari convenit
Litus tulistis equitem,
Vectumque dorsis vestris. Vester chorus me placide, Non pervium mortalibus,
(2)
(1)
Il mito di Arione è narrato dettagliatamente da ERODOTO, I, 23-24 e in favola di HYGINO, n. 194, in Mythographi Latini, 1, Amsterdam 1681, 273-274. Altre fonti: OPPIANO, De Piscatione, V, 448-452; LUCIANO, logi marini, VIII, Neptuni et Delphinum. Una esaltazione della ‘“virtù”
una pp. Diadel delfino attraverso il mito di Arione si pud leggere in ELIANO, De nat. anim., XII, 45, Delphinorum musicae amor hymno Arionis celebratus: ‘“Delphinorum genus quantopere cantu et tibiis delectetur, luculentum Arionis Methymnaei historia nobis testimonium fuerit; quam et statua ejus in Taenaro, et subscriptum epigramma repraesentant, hoc videlicet distichon: Hoc vectus Cyclei proles evasit Arion Ex maris insidiis, diis ducibus, Siculi.
Ceterum hymnus, quo se Arion, gratum Neptuno declarare, et simul delphinorum in musicam studium testari voluit, tamquam et illis mercedem pro se servato et superstite exsolvens, ab eo conditus ejusmodi est: Neptune deum maxime, Circumnatant delphines Qui rex maris profundi Canes marini, et errant Tridente clarus aureo Iuxta, levesque saliunt; Complecteris undique terram; Quandoque et instar jaculi Te branchiis et pinnis Vibrant seipsos eminus Insigne piscium genus Pernicitate mira Mutae colunt natantes; Cervice rigidi recta; Prae ceteris te pandi Oblectat hosce musica;
88
generale
sulle fonti cfr PAULY-WISSOWA,
s.v. Arion,
Whitney appunto sotto il titolo HOMO HOMINI LUPUS illustra questa morale antica mediante il mito di Arione e la favola di Androde (?) e il leone. Il verso who rob’d the man, and threwe him to the sea, a Dolphin, lo, did beare him safe awaie.
G. BOLDU, Medaglia di Filippo Maserano (verso), Londra, British Museum
NOTE
Per una discussione col, 836-841.
(3)
esprime lo stesso pensiero dell’epigramma palatino. Cfr Choice of Emblems, p. 144. CHEVALIER-GHEERBRANT,
Dictionnaire
des
Symboles,
s.v.
Dauphin.
(3 bis) PIERIO, Hieroglyphica, XXVII, Delphinus; esso è presentato quale simbolo di incolumita: “Incipientes igitur a Delphino, id in primis referre libet quod totiens in humani generis beneficium cessit, quippe plerisque mortalium extremo vitae periculo laborantibus, ab animali hoc sponte auxilium allatum. Neque enim temere fraenatus Delphinus pictus, incolumitatis indicium fuit, quod dubio procul ob multos ab undis eius opera servatos factum opinamur”. (4) L. COLETTI - E. CAMESASCA, La Camera degli Sposi del Mantegna a Mantova,
(5) (6)
Milano
1959; G. DE
TERVARENT,
Attributs
et Symboles
dans
l'art profane (1450-1600), Genève 1958, p. 145.
Marié Riprodotto in SILVESTRE, Marques, p. 709. La marca di Anthoine Le
è un omaggio alle armi del cardinale Davy du Perron, suo protettore. Cfr RENOUARD, Repertoire des imprimeurs, p. 296. HILL, Corpus, n. 417.
89
vino, prodotto
12)
AMICITIA
ETIAM
POST
MORTEM
DURANS
della vite, suscitava negli antichi poeti; ne abbiamo un
esempio applicato al tema della vita matrimoniale in un epitalamio di Catullo (1) dove le “‘nozze’’ della vite e dell’olmo preludono all’augurio per la vergine di trovare adeguato sviluppo alla vita futura mediante un buon matrimonio: ut vidua in nudo vitis quae nascitur arvo
numquam se extollit, numquam mitem educat uvam sed tenerum prono deflectens pondere corpus iam iam contigit summum radice flagellum;
hanc nulli agricolae, nulli coluere iuvenci...
At si forte eademst ulmo coniuncta marita,
Arentem senio, nudam quoque frondibus ulmum Complexa est viridi vitis opaca coma. Agnoscitque vices naturae et grata parenti Officii reddit mutua iura suo, Exemploque monet, tales nos quaerere amicos
Quos neque disiungat foedere summa dies.
AMICIZIA
CHE
DURA
ANCHE
DOPO
LA MORTE
Secco per vecchiezza, ed anche nudo di fronde, un olmo ha
abbracciato l’opaca chioma di una verde vite. Conosce l’av-
vicendarsi della natura e grata al suo genitore rende del ser-
vizio i mutui diritti. L'esempio ammonisce che tali dobbiamo ricercare gli amici, che non divida dal patto il giorno
supremo.
Questo gentile emblema sull’immortalita dell’amicizia si avvale della notissima immagine classica della vite che si sostiene ad un tronco morto di albero; la fonte diretta è un epigramma di Antipatro Sidonio contenuto nella Anthologia Palatina (1X, 231).
L’immagine intende glorificare il beneficio del mutuo scambio di
doni, l’albero nutri e protesse la vite che a sua volta, seccata la pianta, la
riveste con il suo ricco fogliame. La figura poetica, assai duttile, era ri-
cercata quale simbolo della fecondita e dei dolci piaceri della vita che il
90
multi illam agricolae, multi coluere iuvenci... Questa simbologia della vite quale immagine del “patto”’ sia matrimoniale sia d’amicizia conteneva una notevole capacità di alludere ad un “patto eterno”, appunto come deve essere il vero matrimonio e la vera amicizia (2). Tuttavia a questo
senso profano
dell’eternita se ne
può affiancare un altro mutuato dalle Sacre Scritture in cui la vite appa-
re il simbolo principale della “‘alleanza” che Dio stringe con l’umanità; non a caso subito dopo il Diluvio Noè ferma l’‘“aeternum pactum” con
Dio e scopre la possibilità di ricavare vino dalla sua vigna (Gen. IX).
Gesù a sua volta si serve dell’immagine della vite per indicare l’inti-
mita del Corpo Mistico (“Ego sum vitis vera”, Joan. XV, 1) e del vino
per instaurare con l’uomo “la nuova ed eterna alleanza” mediante l’Eu-
caristia. D’altra parte attraverso l’Eucaristia il cristiano “transit de mor-
te ad vitam” e quindi il legame di eternità che la vite garantisce col suo simbolo rimane, divinizzato, ma intatto. E’ sempre un patto di amicizia che si trasmette oltre la morte, esattamente come il suo parallelo profano. ; Con curioso traslato questa tematica è stata assunta dal famoso
ti' stampatore di Anversa Christophe Plantin quale sua seconda marca ia un albepografica a partire dal 1556: una vite, ricca di frutti, abbracc
ro secco su cui corre il cartiglio VITIS VERA CHRISTUS. Questa mar-
ma ca venne usata per un solo anno soppiantata nel 1557 dalla notissi ANCONST immagine del ‘“Compasso” con il motto LABORE ET
TIA (3).
settecentesca Il tema di Alciato é invece illustrato da una incisione mente di Gravelot e Cochin (4), l’“Amitié”, che perd deriva iconografica
ad in linea diretta dalla Iconologia di Ripa: una giovane donna, vicina
un sarcofago su cui è scritto MORS
ET VITA, si appoggia ad un olmo
secco avvolto da una vite.
91
13)
NON NOTE
(2)
Carmina, LXII, v. 49 segg. Sul simbolismo botanico, cfr la sistematica raccolta di M. LEVI D’ANCONA, The garden of the Renaissance, Botanical Symbolism in Italian painting, Firenze 1977, s.v. Elm, n. 3, 4 e Vine, n. 3,4. Sulla qualita dell’ “amicizia” cfr ALCIATO, Opera omnia, II, col. 1303, De
Verborum significatione Comment., cap. 223; in ERASMO, Adagiorum Opus,
Chil. IV Cent. V, XXVI, abbiamo il proverbio Amicitias immortales esse opor-
(3) (4)
tet; cfr anche la rielaborazione di WHITNEY,
Choice of Emblems, p. 62, s.t.
FUNCK, Le livre, p. 139; anche SILVESTRE, Marques, p. 703.
Iconologie par figures, Minkoff Reprint, Genève 1972, I, n. 23.
NON
SPERANDUM
Spes simul et Nemesis nostris altaribus adsunt. Scilicet ut speres non nisi quod liceat.
C. RIPA, Iconologia, Padova 1611: Amicizia
(1)
ILLICITUM
SI DEVE
SPERARE
L’ILLECITO
Insieme la Speranza e Nemesi salgono sui nostri altari. Certo affinché speri soltanto cid che è permesso. PaTratto da un brevissimo epigramma anonimo della Anthologia latina (IX, 146).
facenIl testo alciateo vibra di una più forte connotazione morale,
do di Nemesi come una portavoce della coscienza. L’epigrammista greco ecc.), Alciaparla di possesso negato e di speranza contrapposti (Scilicet
etico che moderto di speranza nel giusto lecito, secondo un principio
indica espressanamente rispetti il “diritto”, Tradotto da Whitney, che
mente come fonte Alciato, con lo stesso titolo (2). Cfr anche gli emblemi n. 14 e 78. NOTE
(1)
(2)
92
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 235.
WHITNEY, Choice of Emblems, p. 139. 93
14)
NEC
VERBO,
NEC
FACTO
QUEMQUAM
LAEDENDUM
sto altro termine in chiusura d’epigramma “modum”; 3) L’illustrazione che appare nella edizione augustana del 1531 è sostanzialmente diversa sia dal testo che da quella dell’edizione Tozzi per divergenze non soltanto di tipo iconografico bensi interpretativo. Innanzitutto si deve notare che in Alciato la figura di Nemesi acquista un carattere alquanto diverso da quello attribuitole nella tradizione mitologica classica. Per gli antichi la dea Nemesi era sostanzialmente una tutrice e conservatrice dell’ordine e dell’equilibrio dell’universo. Tutto cid che nella natura e nella vita degli uomini dava origine a contrasti stridenti, a sproporzioni, a squilibri, subiva il suo intervento mo-
deratore e riequilibratore. Oltre questo aspetto essa aveva avuto anche nella tradizione religiosa classica notevoli punti di contatto con Vene-
re (1) e la dea della giustizia Temi (2). La Nemesi alciatea, oltre la nota-
zione di ineluttabile ed inesplicabile legge della natura, manifesta un ca-
rattere più spiccatamente morale, sia in questo emblema che in quello precedente, e il suo agire sembra motivato da uno stringente imperativo
categorico. Alciato lo dice apertis verbis nel secondo verso dell’emblema n. 13 (Scilicet ut speres non nisi quod liceat) e nell’emblema n. 14, v. 3
Assequitur Nemesisque virum vestigia servat
Continet et cubitum, duraque fraena manu.
(Ne male quid facias neve improba verba loquaris). Tale carattere, in
Ne male quid facias neve improba verba loquaris Et iubet in cunctis rebus adesse modum.
NON
SI
DEVE
OFFENDERE
NE’
CON
LE
PAROLE
sintonia
NE’
con l’aspetto didattico ed etico dell’emblema, è ricavato dal-
COI
FATTI Nemesi consegue e conserva le tracce degli uomini, trattie-
ne la misura e le dure briglie con la mano. Affinché tu non faccia nulla di male né dica parole inadatte, e comanda in tutte le cose di raggiungere il loro ritmo.
Le fonti dirette di questo emblema
sono due epigrammi della An-
thologia Palatina (App. Plan. XVI, 223, 224) entrambi anonimi.
Questo emblema presenta una curiosa e singolare discordanza tra il
testo e l’immagine che pone alcuni problemi interpretativi:
1) Gia Tuilio nel suo commento aveva notato la difficolta di inter-
pretare il termine “‘cubitum’’;
2) Questo significato è collegato al valore che acquista nel conte-
94
ALCIATO, Emblemata, ed. Wechel, Parigi 1534: Nec verbo nec facto quemquam laedendum
95
l’altra significazione simbolica di Nemesi quale ‘‘dea della giustizia” (3). Il sincretismo delle fonti che si riflette nella struttura dell’emblema ha prodotto una differenziazione iconografica a livello della vignetta, che si rileva nelle illustrazioni delle diverse edizioni. La prima difficoltà sorge dalla retta interpretazione del termine “cubitum”’: Tuilio nel commento fa riferimento ad una presunta tradi-
zione iconografica che, intendendo “cubitum” come “gomito”’ o “brac-
cio”, rappresenta Nemesi nell’atto di tenersi con la mano destra il gomito o il braccio sinistro ‘‘ne malefacta possit exercere’’ (4). In questo atteggiamento sono state eseguite le vignette della edizione W. e della edizione Rovillium (1551). Persuade di pit la seconda interpretazione di Tuilio, ‘‘cubitum” come “misura””, intendendolo come l’asta della misurazione (5); in tal modo acquista più esauriente senso il verso finale: ‘iubet in cunctis rebus adesse modum”’, in cui “modum” (ritmo)
corrisponde al greco “métron” e ‘“‘ametron’’ degli epigrammi planudei. In sostanza Alciato usa le due versioni mitologiche della Nemesi classica, diversificatesi nelle eterogenee
tradizioni antiche, riunificandole in
una sola divinita. La Nemesi ‘“giustiziera”” è raffigurata nel verso “Ne
male quid facias neve improba verba loquaris”’, la divinita “regolatrice” dal successivo “Et iubet in cunctis rebus adesse modum”’.
Nella ed_ T. l’illustrazione è ricavata dalla interpretazione di Tuilu è mostra la dea con nella mano destra i freni @ nella sinistra la verge del L'illustratore della edizione augustana ‘ha invece agito di la “misure”. a suz “versione” Gi Nemesi è ancor più sincretizzante d quels del nesto alciateo €, pur mancando di iillustrare il “‘cubitum’’ pre senta uma ibrida tipologia di Nemesi, Fortuna «€ (Caso |(su! rapporto tr: it Caso e Fortuna v. emblema on. 17). Poliziano «che «era un autorevoie uo agli cercatore di “were descrizioni” di divinità classiche, ‘tanto «care della mini del Rinascimento platonizzamte, offre nel descrivere la ‘figura basato dea Nemesi (6) un tipico esempio di questo sincretismo culturale mag sull’integrazione simbolica degli “‘artributi” capaci di captare con celeste (7) por potere simpatico la potenza irraggiata dalla divinita Est dea, quae vacuo sublimis in acre pendens, in nimbo succinta larus,sed candida pallam, Sed radiata comam, ac stridentibus insonat alis Haec spes immodicas premit, haec infesta superbis Imminet, huic celsas hominum contundere mentes Successusgue; datum et nimios turbare paratus Quam veteres Nemesim genitam de Nocte silenti, Oceano dixere patri. Stant sidera front, Fraena manu, pateramque gerit semperque verendum Ridet, et insanis obstat contratia coeptis. improba vota domans, ac summis ima Tevolvens Miscet et alterna nostros vice temperat actus a Atque huc atque illuc ventorum turbine fertur. descrizione. La preLa vignetta dell’ed. $. si avvicima.assaia questa di capelli e della ruota senza sulla figura di Nemesi delle al, del csuffo di attenersi alla tarda sotto i piedi sottolinea l'intento dell’illustratore dell'epigramma. Actradizione della Nemesi-Fortuna superando il testo si avvicina anche al cumunandosi alla immagine della Fortuna, Nemesi ruota posta SOTLO ! oj la tipologia del Caso come invitano a pensare la il ciuffo di capelli raccoldi. simbolo del “casuale” scorrere del tempore ti sulla fronte.
à ALCIATO,
WHO Emblemata,
À AE
ed. Tozzi,
quemquam laedendum
Padova
1621:
NOTE
(ar)
ER es
Nec verbo nec facto
(1)
WONNO,
15, 418.
In PIERIO,
Hieroglyphica,
LIIII,
Maius
arbor,
abbiamo
97
96
una descrizione di Nemesi: “Erat et mali arboris ramus in manu laeva Nemeseos... dextera vero phialam tenebat cum Aethiopibus insculptis, propter Oceanum fluvium, quem Aethiopes accolunt. Ea vero de causa mali ramus Nemesi gestandus dedicatur, quod Veneris habitu Nemesis dea sit primum solita figurari, ut habetur in Suidae collectaneis”. Oltre ai rapporti con Venere e Temi, il culto di Nemesi in numerosissime forme era diffuso in tutta l’area del Mediterraneo e testimonia l’ibridismo che gli antichi davano alle loro divinita al punto di creare una rete di rapporti simbolici pressocché inestricabile, Cfr PAULY-WISSOWA, s.v. Nemesis. Nemesi come Temi è immaginata in un passo di PLATONE, Leggi, 717 d, in cui si raccomanda rispetto sincero e ‘‘moderato”’ per i propri morti onde non incorrere nel castigo della “Vendetta, araldo della Giustizia’”’ che fu posta a vigilare sulla leggerezza delle parole umane. PINDARO nella X Pitica, v. 43, nomina Nemesi vendicatrice. CALLIMACO,
(3) (4)
Inno
VI, A Demetra,
Quisquis iners, abeat. Nam (1) in choenice figere sedem
Nos probibent Samii dogmata sancta sents. Surge igitur, duroque manus asuesce labori, Det tibi dimensos crastina ut hora cibos.
alla mano destra le buone e alla sinistra le cattive azioni. Per il doppio significato di “cubitum”’, cfr Thesaurus linguae graecae, s.v. Pèchys. Un gesto simile si puo vedere in una gemma riproducente Nemesi del repertorio di FURT-
phica,
(7)
R
v. 56: contro Erisictone,
Gemmen,
II, tav.
XXV,
19.
Altre
immagini
di
Nemesi la rappresentano con il ramo, la ruota o il freno: tavv. XX, 66; XXII, 18, 26; XXIV, 63; XXXIX, 28; XL, 9; L, 52; LXVI, 11. PIERIO, Hierogly-
(6)
¢
seg., PAUSANIA, I, 33, 2-3. CATULLO, Carmina, L, v. 18 seg. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 157. Secondo la tradizione che attribuiva
antiken
za
XXXVI,
il simbolo
Mensurae, di Nemesi;
“Cubitus”, anche
porta
in XLVIII,
come Fraenum
esempio
di Temperan-
e LIIII, Malus
ABIICIENDAM
MÀ
che vuole distruggere il bosco sacro a Demetra, malgrado le parole dissuasive della dea, si leva Nemesi che condanna i cattivi discorsi, cioé i peccati dello spirito. V. nota prec. ed inoltre ESIODO, Theogonia, v. 223; Erga kas emérai, v. 197
WAENGLER, Die
(5)
DESIDIAM
La
(2)
15)
(1)
Nam: omesso in S.
arbor.
Una spiegazione del “cubitus” quale unita di misura è fornita da Alciato nel capitolo 154 dei Commentaria de Verborum Significatione, in Opera Omnia, II, col. 1214.
BISOGNA
RESPINGERE
LA
PIGRIZIA
Manto, Sylva, incipit, in Opera omnia ANGELI POLITIANI et alia quaedam lectu digna, Venetiis 1498.
Chiunque é ozioso, si allontani. Infatti di porre dimora nel
E.
Alzati percid, e abitua la mano al duro lavoro, affinché
GOMBRICH,
“Icones
Symbolicae,
The
visual
image
in
Neo-Platonic
thought”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 9, (1948), pp. 163-192; WIND, Misteri, p. 145. Per un possibile riferimento ad una figura di
donna della Hypnerotomachia (g6 r), cfr DONATI, Polifilo ed Andrea Alciati, pp- 210-211.
cenice ci impediscono i santi dogmi del vecchio di Samo.
l’ora che si approssima ti dia cibi misurati.
ci insiRiprende una massima pitagorica contro l’ozio: “Ne choeni
deas”, che forse Alciato apprese quale citazione, da sea
en ee
sotto i il suo soggiorno giovanile di studio a Bologna (1). Erasmo (2), di Dioan on1: proverbio dello stesso titolo, distingue due interpretazi
o, Valtra di gene Laerzio (3), fondata probabilmente su un passo omeric
98
99
Plutarco (4). Per Diogene il “choenix” esprime la quantità di cibo gior-
naliero per il servitore e quindi “non dimorare nel cenice” significhereb-
be svolgere le attività giornaliere senza attardarsi a pensare al domani.
Secondo Plutarco invece la massima va intesa come un invito all’attivita cosicché non ci si debba accontentare del pane quotidiano e si pensi
anche al cibo dell’indomani. La conclusione che Erasmo ne trae si fonda sulla massima paolina “Si quis non vult operari, nec manducet” (5), Il pensiero di Alciato è espresso anche in un luogo del Parergon (6) dove
insieme alla definizione del ‘“choenix’? come simbolo della ‘victualis
substantia” il motto è inteso “potius adversus legem Evangelicam de crastino (cibo) sollicitari”. L’emblema sincretizza, secondo una caratteristica della cultura alciatea, i due motivi: il “choenix”’ è la misura
del cibo e quindi esprime la necessita del sostentamento quotidiano, d’altra parte la condanna della pigrizia, affidata al titolo, manifesta lo stimolo a non accontentarsi del pane quotidiano, cioé di un alimento rappresentato dalla misura del ‘“‘choenix’’, bensi di ottenere di più dal “‘duro lavoro”. Una spinta dunque a superare le debolezze del carattere attraverso l’impegno della volonta. Tuilio riporta un antico proverbio tedesco che sintetizza le stesse motivazioni alla vita attiva GEDENCK
IUNG
ANDEN
ALTEN
MAN,
WILLSTU
ZU LEZT
Adagiorum Opus, Chil, I Cent, I, Pythagorae Symbola, s.v. “Choenici ne insideas”’. Vita Pythagorae, VIII, 7,
De educatione puerorum, XVII. “II Epistola ai Tessalonicesi, WI, 10. Apocalisse, VI, 6, WHITNEY, Choise of Emblems,
p. 85, Cfr anche PIERIO, Hieroglyphica,
LVI, Modicus, “Non ces-
sandum ignaviter’’, Opera Omnia, IV, col. 295, 897-898. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 361.
In un affresco del Casino di Pio IV in Vaticano, eseguito da aiuti di Federico Barocci (1561-1563) appare un soggetto che parzialmente riprende la vignetta di questo emblema, simbolizzante lo Sforzo e l’Indolenza; cfr G. SMITH, The Casino of Pius IV, Princeton 1977, pp. 84-86 e fig. 64,
NICHT
BETTELN GAN (Denk jiingling an den alten Mann, willst Du zulezt
nicht betteln gehen) (7).
Lillustrazione dell’emblema mostra una ripida roccia con due sporgenze: sulla più bassa c’é un uomo tenuto per il braccio da un’altra figura, con le caratteristiche del ‘genio alato”’, che dalla sporgenza supe-
riore
sta chiaramente
aiutandolo a
salire; in cima alla roccia un’altra
figura alata sta in piedi in atteggiamento ieratico su un piedistallo: rappresenta una divinità superiore, forse la Virtù o la Vittoria. La vignetta illustra solo metaforicamente l’emblema o meglio lo interpreta ponendo in risalto il motivo del superamento degli ostacoli personali (Voziosita del carattere raffigurata nella roccia ripida) per il raggiungimento della “vetta” su cui attende paziente la virth da conquistare. La conquista deve awenire per gradi (gli scaglioni della roccia) ed è indispensabile una “‘presenza” amica che aiuti nell’impresa (8). NOTE
(1) 100
GIEHLOW, Hieroglyphenkunde, p. 151, 101
16)
PAUPERTATEM PROVEHANTUR
SUMMIS
INGENIIS
OBESSE
riva nella Hypnerotomachia Polipbili come visualizzazione del tema “festina lente”: “Nella dextra al nostro transito vidi una matrona di uno serpente instrophiolata, Solum cum una nate sedente, et cum laltra gamba in
NE
acto de levarse, Cum
la mano dilla sua sessione uno paro de ale, et ne
laltro del levarse una testudine teniva” (2).
La figura illustra il concetto del “giusto mezzo” ed esprime mec-
canicisticamente
la “tarditas” e la “velocitas’ che vanno alternativa-
mente stimolate, cosi come annuncia il cartiglio letto da Polifilo nel passare:
“Velocitatem sedendo, Tarditatem tempera surgendo” (3). Panofsky osserva che dopo Alciato questo tema applicato alla poverta è ripreso da Cesare Ripa sotto la voce POVERTA’ IN UNO CHE ABBIA BELLO INGEGNO (4). Esso appare poi in una poesia allego-
delrica di Tommaso Campanella (5) ed in Giordano Bruno (6) nel mito
Dextra tenet lapidem, manus altera sustinet alas,
lel’aquila che vola verso il cielo ritardata da un peso di pietra che tiene emgato ad una zampa. Appare inoltre nella rielaborazione inglese degli
Ut me pluma levat, sic grave mergit onus. Ingenio poteram superas volitare per arces, Me nisi paupertas invida deprimeret.
LA POVERTA’ E’ GRANDI INGEGNI
D’IMPEDIMENTO
AL
PROGRESSO
DEI
PIU’
Iconoloblemi di Whitney (7) con lo stesso titolo e nella settecentesca Agie di Jean Baptiste Boudard sotto il titolo PAUVRETE PREJUDICI | BLE AUX TALENS (8). Petit Jean celebre del allievo 564), (1536-1 L’editore Jean Foucher
La mano destra tiene una pietra, la sinistra sostiene due ali.
Come mi solleva la piuma, cosi il grave peso m’affonda. Con l’ingegno potrei svolazzare per le più alte rocche, se
non mi rimandasse giù la poverta invidiosa.
La poverta e i suoi guai, che rappresentava il leit-motiv sottinteso
dell’emblema precedente, è lo specifico motivo di questo sotto la notissima veste della fortunata immagine della figura umana la cui mano destra è sostenuta in alto da un paio di ali e la sinistra è trattenuta in basso da una pietra. L’immagine in se stessa non ha riferimento per cosi dire
obbligato al concetto di poverta, bensi prima di Alciato era una esemplificazione del proverbio “‘festina lente” e del concetto di ‘‘maturitas”
(1). Tuttavia è solo dall’adozione di questo particolare significato da parte dell’Alciato che essa si è mantenuta con notevole fortuna. Tale figura simbolica, esplicitamente definita “‘hierogljpho”’, appa-
102
Marca tipografica di Jean Foucher
103
(4)
E. PANOFSKY, “Der greise Philosoph am Scheidewege’’, in Münchner Jahrbuch der bildenden Kunst, 9 (1932), p. 289 n. 6. CESARE RIPA, Iconologia, Roma
(5) (6) (7) (8) (9) (10) (11)
ALCIATO,
Emblemata,
ed. Wechel, Parigi 1534:
ingeniis obesse ne provehantur
Paupertatem
TOMMASO 106-107.
1593, ed. Gigliotti, p. 217.
CAMPANELLA,
Poesie,
ed. Vinciguerra, Bari 1938, n. 61, p.
In PRAZ, Studies, p. 210.
Choice of Emblems, p. 152. J.B.
BOUDARD,
Iconologie,
Parma
1759, da Ripa; PRAZ,
Studies, p. 201.
In SILVESTRE, Marques, p. 639. Notizie su Jean Foucher in RENOUARD, Repertoire des imprimeurs, p. 156. Satira IIT, 164. ALCIATO, Emblemata, ed. T., pp. 520-521.
summis
a Parigi, usò questo emblema alciateo come sua marca tipografica, deducendolo direttamente dalla edizione parigina di W. (9).
Una probabile fonte per il titolo dell’emblema sembra essere un
passo di Giovenale (10), citato da Whitney nei suoi Emblems:
mi”.
“Haud facile emergunt quorum virtutibus obstat res angusta do-
Tuilio (11) commenta che la povertà veniva simbolizzata da una
pietra “propter gravitatem et difficultatem ponderis”’ e che le ali e le
penne erano simboli di “vigorem ingenij et acumen’’; il “‘peso della poverta” è stato visualizzato da Alciato in una pesante pietra secondo il detto “Nullum pauperie molestius est onus’”’. NOTE (1) (2)
Sulla “maturitas” v. emblema n. 53; per “Festina lente” v. emblema n. 22. Ed, aldina 1499, h7r.
(3)
Ibid.,
h7v. GIEHLOW,
Hieroglyphenkunde,
p. 156. WIND, Misteri, pp. 122-
128.
104
105
17)
IN
pelli sulla fronte? Perché possa essere afferrato. Ma senti,
OCCASIONEM
tu, di, perché la parte superiore della testa è calva? Se qualcuno mi permette di andare, una volta con le ali ai piedi,
affinché non possa dipoi essere preso, afferrato per i capelli. Con tale accorgimento ci creo l’artista per te, osservatore, e affinché sia di monito a tutti, mi tiene nella pergola
aperta.
E’ un altro emblema ricalcante il tipo della ekphrasis. Alciato lo
T. aggiunge: DIALOGISTIKOS Lysippt boc opus est, Sycion cui patria: tu quis? Cuncta domans capti temporis articulus. Cur pinnis stas? Usque rotor (1); Talaria plantis
Cur retines? Passim me levis aura rapit.
In dextra est tenuis, dic, unde novacula? Acutum Omnia acie hoc signum me magis esse docet. Cur in fronte coma? Occurrens ut prendar. At heus tu
Dic, cur pars calva est posterior capitis?
Me semel alipedem si quis permittat abire.
Ne possim apprenso crine deinde rapi.
Tali opifex nos arte, tui causa, aedit hospes,
utque omnes moneam, pergula aperta tenet.
annuncia, come altrove, col primo verso: “Lysippi hoc opus est, Sycion
cui patria”. E’ parafrasato alla lettera su un epigramma di Posidippo contenuto nella Anthologia Palatina (App. Plan. XVI, 275).
L’immagine del Caso, come ha dimostrato Wind (1), fu una delle
pid fortunate
simbologie
del Rinascimento,
suscettibile di assumere
più diversi accostamenti e sfumature di significato data la sua intensa qualita etica. Il rimando culturale più immediato è il celebre “carpe diem” oraziano, ma di questo concetto si pud dire che sia informata l'intera civilta rinascimentale che ebbe un autentico culto filosofico come una sincera sensibilità poetica per il motivo del tempo che passa. La cultura astrologica, l’amore per gli orologi e le meridiane, i celebri “marcatempo”, non ne sono che alcuni esempi indicativi. Liuome del Rina-
i
scimento era sempre teso a riconoscere i “segni del tempo” per potersi appropriare dell’attimo propizio. Alciato offri il suo contributo anche
con questo emblema che con la descrizione dialogata della statua del Caso garantisce una elencazione, spesso pedestre, € vero;ma sicuramen-
te non suscettibile di errori, degli attributi di tale divinita, La figura del
(1) S.) rector;
2) W.) T.) postmodo crine rapi.
L’OCCASIONE
E’ di Lisippo quest’opera, la cui patria è Sicione. Tu chi sei? Un momento del tempo che si afferra, che tutto doma. Perché hai le ali? Sono sempre in giro. Perché conservi i talari ai piedi? Ogni tanto il vento leggero mi rapisce. Donde nella destra, di, c’é un sottile rasoio? In ogni campo questo tagliente segno dimostra la mia superiorità. Perché hai i ca-
106
Caso, come appare dal testo e dalla vignetta, presenta un netto caratte-
re di “commistione” in linea con la tradizione che umanisti e cultori di
simbologie ermetiche tanto gradivano, permettendo di piegare alle pit
svariate significazioni l’antico simbolo. L'immagine del Caso, come Ne-
mesi, per il suo peculiare carattere di “mobilita ’ subisce un accostamento a quella della Fortuna (2). La mobilità è indicata dalla sfera o dalla ruota su cui la dea si sostiene; per uha simbologia opposta della
“ruota”, più rara ed originale, troviamo l'impresa del Pittoni per Mon-
signor della Tramoglia, in cui una ruota reca il motto francese SANS POINCT SORTIR HORS DE L’ORNIERE (3). Tali tipologie, varianti
tra loro per la differenziazione degli attributi, che gli artisti del Rinascimento proponevano, erano determinate dalle sottili e spesso cerebrali 107
In tal modo si saldava il legame con la dea Fortuna, presentandosi come
due manifestazioni di un medesimo concetto. Queste fantasiose contaminazioni erano tutt’altro che rare: ad esempio il Donati (7) fa ri-
levare che sulla base di alcune osservazioni di Calvesi (8) la descrizione
del monumento che Polifilo offre in a7b-b3-b e che pud vedersi riprodotto in bib, é ispirata dal tempio Prenestino dedicato alla Fortuna. La sua statua, posta sul supremo fastigio, aveva in mano una cornuco-
PITTONI, Imprese, Venezia 1562: Impresa di Monsignor della Tramoglia
“variazioni sul tema” che il concetto di Occasio permetteva. Su una medaglia (4) di ambiente veneto (dopo il 1519), fatta per Niccold di Marco Giustinian, appare una figura di donna nuda, con una sciarpa flut-
tuante dietro il corpo, il ciuffo di capelli sulla fronte, stante in piedi in mezzo al mare su una ruota spezzata (forse per indicare le sfortune di Casa Giustinian): metà Caso e metà Fortuna. Erasmo (5) aveva tradotto
“Kairos” con “tempus”: “gnôthi kairén, id est noveris tempus”, intendendo come la dea Kairos fosse il simbolo di “un propizio momento nello scorrere del tempo”’ (6).
pia e le ali all’altezza delle spalle, ma, contaminatio tra Fortuna e Caso, presentava le caratteristiche della calvizie alla parte superiore del capo e i capelli gettati dalla parte del volo. Una variazione del tema è riscontrabile nel celebre affresco di scuola del Mantegna che Wind (9) ha interpretato come “Caso e Saggezza” che si disputano l’educazione di un giovane; il tema dell’Occasio ben si prestava a suggerire l’accostamento con un elemento mobile quale il mare ed infatti molta iconografia, compresa la vignetta dell’edizione S., la riproduce vagante su uno sfondo marino; in tal caso l’Occasio-Fortuna diveniva una dea protettrice
dei naviganti quale “Fortuna prospera in mare”: ritta in piedi su una na-
ve, quasi a simularne l’albero maestro, reggendo una vela, come la dipinse Baccio
Baldini
(?), assumeva
i connotati di “dea della tempesta”
(10), Dal mondo degli emblemi è scaturito anche uno dei celebri affreschi della Galleria Francesco I a Fontainebeau. A parte i diversi significati politici che al “Naufragio” di Rosso Fiorentino si possono attribui-
re, secondo Sylvia Pressouyre (11) rimane il motivo di fondo della consi trapposizione tra l’avversa e la buona Fortuna. L’affresco di Rosso
presenta come un esempio di “tema moralizzato” alla maniera degli em-
blemi veri e propri. Spenser (12) nella descrizione dell’Occasio in chiave solmoralistica la utilizza quale simbolo della Temperanza, lasciandole
calva tanto la caratteristica della capigliatura girata sul volto con la nuca senil ed colpa una in come espressione del rimorso che segue la caduta
ultiso di frustrazione per non aver saputo cogliere l’opportunita. Qaali
mi esempi di utilizzazioni iconiche di questa immagine sono da citare le 544) marche tipografiche degli stampatori parigin! Piet HIPPY te l'Occae Jean De
Bordeaux
(1567-1636)
conosciuto
à l'enseigne de
diretta relazione sion”, Queste vignette anche se non sono da porsi in
della vitalita di questo tecon ’emblema di Alciato, sono testimonianze
ma nel mondo del libro durante il XVI secolo (13).
ANONIMO, Medaglia Museum
108
di Niccolé
di Marco
Giustinian, Londra,
British
109
(8)
M. CALVESI,
“Identificato l’autore del ‘Polifilo” ”, in L'Europa Letteraria, 6
(1965), I, pp. 9-20.
(9) WIND, Mister, p. 126-127. (10) DOREN, Fortuna, pp. 134-136. (11) S. PRESSOUYRE, “L'Emblème du Naufrage à la Galerie François I”, in
(12)
Actes du Colloque International sur l'art de Fontainebleau, 1972, Parigi 1975, pp. 127-139. L’articolo illustra il tema dell'Occasione propizia e sfortunata che Rosso avrebbe rappresentato mediante una visione del naufragio e del fortunato approdo di due flotte. Tra gli emblemi di Alciato che oltre questo presentano attinenza con il soggetto si possono citare il n. 19, VIRTUTI FORTUNA COMES ed il n. 35, SPES PROXIMA. J- MANNING - A. FOWLER, “The iconography of Spenser’s Occasion”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 39 (1976), pp. 263-266. Probabilmente in rapporto con l’emblema di Alciato è un epigramma di Hadrianus Junius composto intorno al 1564 (anno di pubblicazione della edizione
Marca tipografica di Pierre Vidoue
(13) NOTE
(1) (2)
WIND,
(5) (6)
“Fortuna im Mittelalter und in der Renaissance”, in Bibliothek
Warburg, Vorträge 2 (1922-1923), I, p. 136 n. 133. PIERIO, Hieroglyphica,
XXXIX,
(3) (4)
Misteri, pp. 126-127 e nn. 15, 16, 18.
A. DOREN,
Isis et Circulus.
F. KIEFER,
“The Conflation
of Fortuna and Occa-
sio in Renaissance thought and iconography”, in The Journal of medieval and Renaissance studies, 9 (1979), 1, pp. 1-27. In PITTONI, Imprese, n. 25. HILL, Corpus, n. 532. V. l’impresa dell’Arciduca Carlo d’Austria in RUSCEL-
LI, Imprese, pp. 101-103.
Adagiorum
Opus, Chil.
gociis plurimum
I Cent. VII, LXX, Nosce tempus:
habet momenti,
“Adeo cunctis in ne-
temporis et opportunitatis observatio”; v.
anche Chil. IV Cent. X, XXXIX, Capere crines.
R. WITTKOWER, “Chance, Time and Virtue”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 1 (1938), p. 313, n. 4.Sul rapporto tra “Fortuna” e “Tempo” sulla base della definizione ciceroniana “Occasio est pars temporis,
habens in se alicuius rei idoneam faciendi aut non faciendi opportunitatem”
(7) 110
lugduniense
degli Emblemata).
Questo epigramma doveva abbinarsi
con una pittura dell’Occasio di Maarten van Heemskerck. Cfr I. M. VELDMAN, “Heemskerck and Junius”, in Simiolus, 7 (1974), I, pp. 50-54. Una tardissima riproduzione in una incisione di GRAVELOT - COCHIN, Iconolo-
cfr J. KIRCHNER, Fortuna in Dichtung und Emblematik des Barock, Stuttgart 1970, pp. 27-30. Polifilo ed Andrea Alciati, pp. 211-214,
gie per figures, II, n. 87, OCCASION. Su P. Vidoue, cfr DAVIES, Devices, p. 642, e SILVESTRE, Marques,
p. 33.
Su J. De Bordeaux, v. RENOUARD, Repertoire des imprimeurs, pp. 46-47, e SILVESTRE, Marques, p. 653.
| Il |
|
18)
OCNI
EFFIGIES
QUOD
IN BONOS
DE
HIS
USUS
QUI
VERTI
MERETRICIBUS
DEBEAT
DONANT,
un asinello che subito divorava cid che aveva tessuto. Ocno era un uomo
attivo e laborioso, ma sua moglie era prodiga ed amante del lusso tanto da dissipare subito quel che egli con grande fatica aveva raggranellato.
Da cid era venuto il proverbio “Ocni funiculum torquet”. Erasmo (3) interpretava questo proverbio quale metafora dell”“‘ignavia”’. Alciato invece, esprimendo la morale del “lavoro inutile”, riprende
l’antica polemica, potremmo dire, antifemminista: l’asinella mangia il
à
a SP)
o>
frutto della fatica di Ocno, la corda, simboleggiando la prodigalita dissipatrice della donna, che Giovenale (4) aveva dipinto nella sua celebre VI
où
Satira “contro le donne”. Tuttavia gli strali di condanna che Alciato
(EP) SS = À = > My NW SANNINRAANNN} A
scaglia
sono
diretti anche
Humidaque artifici iungere fila manu. Sed quantum multis vix torquet strenuus boris,
(1)
Protinus ignavi ventris asella vorat. Foemina, iners animal, facili congesta marito
(2) (3)
Lucra rapit, mundumque prodigit inque suum.
L'IMMAGINE
CIO’
DI OCNO
CHE
SI
DA
QUELLI
DOVREBBE
CHE
DONANO
RIVOLGERE
A
occasione contro le meretrici.
NOTE
Impiger haud cessat funem contexere sparto,
TRICI
in questa
(4)
ALLE
BUON
MERE-
USO
Nat. Hist., XXXV, 137.
; X,29;PLUTARCO, De solertia animalium, 14. da funiculum, piger Contorquet LXXXIII, IV, Cent. I Chil. Opus, Adagiorum Pausania.
GIOVENALE, Satira VI, vv. 362-365:
Prodiga non sentit pereuntem femina censum. Ac velut exhausta redivivus pullulet arca
nummus et e pleno tollatur semper acervo,
non umquam reputat quanti sibi gaudia constent.
Alacre non cessa di ritorcere una corda di sparto e di stringere i fili bagnati con mano sapiente. Ma quanto per molte ore ha torto. con forza e costanza alla fine l’asinella dal pigro ventre se lo mangia. La femmina, animale passivo,
ruba i guadagni raccolti da un compiacente marito e li dissipa per le sue voglie (mundum). L’emblema illustra una figura allegorica della pittura antica: un cordaio, la cui corda è divorata da un asino, è proverbiale per l’inutile, o un lavoro senza fine, o per la prodigalita della donna. Plinio (1) ricorda un quadro di Nicofane con questo soggetto. Pausania (2) riferisce che
Polignoto aveva dipinto un quadro la cui iscrizione indicava esservi rappresentato un uomo, Ocno, che tesseva con dei giunchi una corda, e 112
113
19)
VIRTUTI
FORTUNA
interesse
COMES
da parte degli umanisti che ne avevano fatto un binomio
caratteristico delle loro speculazioni filosofiche. Dal Petrarca all’Alberti
sino alla basilare concezione di Machiavelli “fortuna” e “virtù” erano state oggetto di un crescendo di riflessioni che partendo dalle venerate
posizioni classiche avevano ispirato tutta una casistica di etica eroica. La
eroico fortuna, come qualita legata alla virtu, veniva intesa in senso tipo di quale esercizio dei poteri dell’uomo. Dai motti classici, sul s quello di Terenzio ‘Fortes fortuna adjuvat” o di Virgilio “Audente che fortuna iuvat”, gli umanisti traevano il concetto di una fortuna una sua fosse da propiziarsi in senso positivo per contrapporla ad il motto “Virtuti facciata negativa (fortuna mala) (1). Nel Rinascimento
Erasmo stesso fortuna comes” doveva essere molto popolare poiché ciceroniane epistole aveva incluso nei suoi Adagia (2) la citazione delle “Virtute
una medaglia, Nel Quattrocento Giulio della Torre aveva coniato di Ficino, recava la che in accordo alla interpretazione cristianizzata (4). scritta DEO
COMPAGNA
DELLA
COMITE
FORTUNA
FAVEN(TE)
ia) è lo specifico alle corna della mitica capra Amaltea (la cornucop doveva essere partico-
dalle doppie ali si erge,
eretto tra le corna di Amaltea. Cosi indica gli uomini di
forte ingegno e esperti nell’eloquenza e come godere della grande abbondanza delle cose. Su questo tema Alciato imposta anche l’emblema n. 41,
FORTU-
NA VIRTUTEM SUPERANS. Il rapporto tra “fortuna” e “virtù”, ottimisticamente o pessimisticamente inteso, era stato oggetto di grande 114
VIRTUTE
in cui solo il riferimen comes” descrivendo il simbolo del caduceo, ele-
VIRTU’
Da serpenti intrecciati il caduceo
DUCE
la medaglia di Nel senso “‘classico” di Erasmo, possiamo vedere invece ne DEO DUCE COGiuliano II de’ Medici, del 1513, in cui è l’iscrizio la dea nel suo classiMITE FORTUNA. Entrambe le medaglie mostrano (5). co atteggiamento e con l’attributo della cornucopia motto “Virtuti fortuna L’emblema di Alciato interpreta invece il to
T.) beat. FORTUNA
Ficino aveva cristianizzato il- detto
tem, nisi data esset desuper” (Johan. XIX, 2) (3).
indicat, ut rerum copia multa beet (1).
LA
comite fortuna”.
sopra il classico, secondo i dettami della sua “docta religio”, ponendo potere della fortuna l’autorità di Cristo: fortuna, ma con “Adunque l’uomo prudente ha potesta contro alla hanc potestaquella chiosa che gli dettd quello sapiente: Non haberes
Anguibus implicitis, geminis caduceus alis, Inter Amaltheae cornua rectus adest. Pollentes sic mente viros, fandique peritos
(1)
duce,
simbolo mento indicante la Fortuna (6). Questo
di morale ottimistica. Paolarmente caro ad Alciato per il suo carattere fortuna comes” era apparlo Giovio (7) riferisce che il motto “Virtuti Alciato (8). L’emblema comtenuto a Giason del Maino, gid maestro di pleto era personale di Alciato (9): Alciato, novellamente pas“Portd anchora il dottissimo M. Andrea col corno della divitia sato a miglior vita, il Cadurco (sic), di Mercurio, della capra Amalchea
(sic), volendo
significare che con la copia delle
lettere delle quali si figura Mercudottrine et con la facultà delle buone delle sue fatiche, ma in rio Padrone, haveva acquistato degno premio 115
x foecundat, fortunat atque felicitat”. La “felicitas” è data dalla presenza
della cornucopia,
attributo
della Fortuna
dispensatrice di benessere.
Il caduceo appariva gid in monete romane di eta imperiale, come
queste era quelle coniate da Adriano, Traiano, Antonino Pio ecc. e da
stato mutuato come marca tipografica insieme alla colomba evangelica dalla stamperia di Froben a Basilea (11). La figura del caduceo ermetico dall’ fu fortunatissima proprio nella forma datale da Alciato anche se che mateuniversalistico concetto di “abbondanza di beni” sia spirituali potenza alcheriali i cultori di scienze esoteriche potevano dedurne una
o del mica quale ‘magica verga’’. Cosi appare riprodotta in un riquadr della edizione soffitto a Dampierre-sur-Boutonne da una illustrazione W. ed in numerose marche editoriali del Cinquecento (12).
.“n
7
4}
1E:
e
“My re RA 2 d ? y,E pl MA AG 4%
Be
i Lg
Sr
TNA
LÉ Mitt. js as et
NOTE
?
Ciiurs
Ur
*
‘
DI
Steir
s
(1)
KIRCHNER, Fortuna in Dichtung, pp. 12-16.
(2)
Adagiorum sequenziale
PITTONI, Imprese, Venezia 1562: Impresa di Andrea Alciato
vero questa bella impresa haveva bisogno d’un’anima frizzante”’. Pierio Valeriano (10) fornisce una dettagliatissima storia mitica del caduceo, simbolo ermetico della genesi di tutte le cose. Da questo pri-
mario significato di “vita” se ne deducono altri come |’‘‘eloquentia” e la “ e ” I . . . felicitas . Entrambe queste qualita sono ricordate da Alciato nei due
versi:
Pollentes sic mente viros, fandique peritos Indicat, ut rerum copia multa beet.
L" eloquenza” è simbolizzata dalla presenza dei serpenti sacri a Mercurio patrono dell’eloquenza forense: aka ‘ nee
à
=
è
Magis vero ex lectione sacra, quae prudentiam huic in primis aniit tribuit, ea etiam de causa angues caduceo complicari putamus = ostendere voluerint et calliditatem et prudentiam necessarias cloquentiae, quae per virgam significatur, quippe quae regat dictis animas
”
.
Le figure del mito e della storia che portarono la verga erano tutte
sagge ed eloquenti: Mercurio, Pallade e Mosé. L’eloquenza, come dice
Cicerone nel De Offictis,
116
è strumento della bonta di Dio, che ‘‘omnia
CERONE
(3) (4) (5) (6)
(7)
(8) (9)
(10) (11)
(12)
Opus,
Chil. IV Cent. X, XLVII, Duce
virtute comite fortuna; CI-
esprime il rapporto connella epistola familiare, |. X, ad Plancum, tra “virth” e “fortuna”:
“ ‘Omnia summa
consecutus es, virtute
commodeque dictum est, ut a quiduce, comite fortuna’. Hoc adeo graviter tum. Virtus eligit quod est optibusdam pubblicitus symboli vice sit usurpa in rebus praeclaris, ut in magnis, etiam mum, Quod si non succedit, tamen laus debetur virtuti, tamquam egrevoluisse pulchrum est. Sin succedit, prima virtuti subservierit”’. gii facinoris duci; proxima fortunae quae
In A. WARBURG,
147-148. Gesammelte Schriften, I, Berlin 1932, pp.
Rucellai sulla fortuna. Epistola di Marsilio Ficino a Giovanni
n. 540. Medaglia di Aurelio dall’Acqua, HILL, Corpus, 8. 316-31 pp. Virtue, WITTKOWER, Chance, Time and
aggiunte nelle edd. successive. Nella ed. S. mancano le due cornucopie p. 132. Cfr anche PITTONI, Imprese, n. 38.
GIOVIO, Dialogo delle Imprese,
GREEN, Alciati, p. V della Prefazione. GIOVIO, Dialogo delle Imprese, p. 136.
o. Cfr recentemente, J-P. BAYARD, PIERIO, Hieroglyphica, XV, De Caduce Le Symbolisme du Caducée, Paris 1978. Erasmo stesso che si servi tanto a lungo Ce ne da spiegazione emblematica
Chil. II Cent. I, 1, Festina lente. dei tipi frobeniani, Adagiorum Opus, 122-123 (serie VII, n. 6). Sul FULCANELLI, Le dimore filosofali, XI, pp. per una indagine sull’aspetto alchemico significato alchemico del caduceo e “Simbolos alqui-
R.M. ROSARIVO, della marca tipografica rinascimentale cf. ch, siglo XV y XVI”, in Gutemberg Jahrbu micos en marcas tipograficas del “cadel zioni applica sulle ricerca 41 (1966) pp. 310-314. Una interessante 117
duceo”
è fornita
da P. MARCONI,
“Virtuti
fortuna
comes,
Guarino
Gua-
20)
EX
PACE
rini ed il caduceo ermetico”, in Ricerche di Storia dell’arte, 1-2 (1976), pp. 29-44. L’autore ha trovato una somiglianza morfologica fra le strutture inferiori della guariniana cappella della Sindone a Torino ed il caduceo con le cornucopie, mentre nelle nervature ellittiche della cupola è leggibile il motivo dei serpenti intrecciati. Si tratterebbe da parte di Guarino di una assai tarda interpretazione criptico-ermetica del tema cristologico della Sacra Sindone con riferimenti alla iconologia biblica (Mosé e il serpente di bronzo quale figura di Cristo). Su di esso si innesta il tema della “Foelix Sabaudia”, di cui a sua volta la cornucopia puo essere simbolo, celebrante la famiglia che recupero la Sindone. In tal modo la cappella della Sindone ed il suo caduceo mercuriale sarebbero una glorificazione della Sindone di Cristo e con significazione giustapposta della famiglia di Savoia, di cui narravano e a cui auguravano la prospera fortuna.
UBERTAS
Grandibus ex spicis tenues contexe corollas
Quas arcu (1) alterno palmite vitis eat. unda His comptae Alcyones tranquilli in marmoris Nidificant, pullos involucresque fovent.
, Laetus erit Cereri Baccho quoque fertilis annus
Aequorei si rex alitis instar erit.
(1)
W.)T.) circum.
DALLA
PACE
L’ABBONDANZA
di spighe, che in arco Es Intreccia leggere corone con gran , g
queste adornati condi la vite con tralcio alternato. Da icano no, nidifica | oreo ni nell’onda del tranquili lo mare marm alcioioni lietoo e.; L’anno| sarà liet e nutrono i piccoli che non sa nno volar suol fe rtile, se il re sara per 1 per Cerere € Bacco e anche . sudditi come l’uccello marino
io ne veniva accostato al simbolo Nel Rinascimento il tema dell’alc udine di que-
i
ri ferimento all’abit della ‘‘pax” e della “tranquillitas” con io in un erbio, di ni dificare su uno scogl sto
uccello,
passata
in prov
avano per pe rmettere la nascita dei periodo in cui le tempeste sl plac 119
118
piccoli. Le fonti antiche a questo proposito sono numerosissim e ed assai simili tra loro (1). Nella mitologia l’alcione sarebbe l’uccello in cui fu-
rono tramutati Tetide e Lucifero dopo la loro caduta in mare (2). Il
21)
IN
EOS
QUI
SUPRA
VIRES
QUICQUAM
AUDENT
drammatico avvenimento della loro morte in mare definiva uno spunto escatologico della sicurezza che l’alcione nutre nei confronti dei pericoli del mare. Su una medaglia di Guglielmo di Orange e Nassau, coniata nel 1568, si legge il motto SAEVIS TRANQUILLUS IN UNDIS con l’im-
magine dell’alcione che si accosta al nido (3). Per Guglie lmo di Nassau
il principio
della
“tranquillitas” veniva applicato
nei confronti delle
tempeste politiche, mentre in Alciato é piuttosto riferito alla ricchezza, anche materiale che per il popolo scaturisce dalla “tranquillitas ” intesa
come “pax”. A Cerere ed a Bacco, invocati alla fine dell’e mblema, fanno riscontro le simboliche spighe e le viti con cui l’uccel lo tesse il suo
nido, per indicare che tra questi prodotti della terra pud nascere solo la
Dum dormit, dulci recreat dum corpora somno,
vita (i piccoli dell’alcione) (4).
Sub picea, et clavam caeteraque arma tenet,
Alcyden pygmea manus prosternere letho
Posse putat, vires non bene docta suas.
Excitus ipse, velut pulices, sic proterit hostem,
NOTE (1)
Et saevi implicitum pelle leonis agit.
PLUTARCO, De solertia animalium, 35: parla della sua natura di uccello che allontana le tempeste dal luogo dove nidifica, della caratte ristica del suo nido e del suo amore per i figli. ID., De fortuna Romanorum, 9: parallelo tra Numa Pompilio e l’alcione, come “tranquillizzatori” della regione posta al loro co-
mando.
Ancora ARISTOTELE,
De animalibus historiae, V, VIII, 40. LUCIA-
NO, Alcyon, 2. APOLLONIO RODIO, Argonautica, I, vv. 1085 segg. PLINIO, Nat. Hist., II, 125; X, 89 segg. ISIDORO, Etymologiae, XII, 7, 25. EUSTAZIO, In Hexaemeron Commentarius, Lugduni Batavorum 1629, p. 28. RABANO MAURO, De universo, VII, 5, in Opera Omnia, I, Colonia 1627. Nell’ omiletica come esempio della bonta di Dio: AMBROGIO, Hexaemeron, V, 13; BASILIO,
(2) (3) (4)
Hexaemeron,
VIII.
UGO
DI
SAN
VITTORE,
De bestiis, III,
29, in Opera, Venetiis 1588, II, p. 198. PIERIO, Hierogl yphica, XXV, De Alcedone, “Tranquillitas”. Ispirandosi al tema dei “giorni dell’alcione” Paolo Giovio compose una impresa per i Flischi (Fieschi) di Genova con il motto francese NOUS SAVONS BIEN LE TEMPS. Dialogo delle Imprese, pp. 80-81. OVIDIO, Metamorphoses, II. Illustrata in HECKSCHER, Reflections, p. 131 n. 9. LEVI D’ANCONA, The garden, s.v. Grape, n. 1 e Wheat, n. 1.
CONTRO FORZE
QUELLI
CHE
OSANO
AL
DI
SOPRA
DELLE
LORO
Mentre dorme, mentre riposa il corpo nel dolce sonno sotto un pino, e tiene la clava e le altre armi, Alcide la torma
dei pigmei crede poter uccidere, non bene esperta delle sue forze. Svegliato, respinse il nemico come pulci, e lo fece ravvolgere nella pelle del fiero leone. E’ tratto
da una
delle Eikones
dei Filostrati, “Hercules inter
Pygmaeos”’ (1). Questa immagine di Ercole, il forte eroe, che sbaraglia i
minuscoli nemici avvolgendoli nella sua pelle di leone era diffusissima, attraverso il racconto di Filostrato, per indicare proverbialmente il de colo comportamento dei presuntuosi. La troviamo in una epistola di rr Poliziano a Bartolomeo Scala (2) quale erudito paragone:
ridiculi apud “Vincere autem non magis te potui, quam Herculem : * aa
Philostratum Pigmaei, quos ille omneis correptos leonis pelle involvit’’. 120
121
Alciato nel De quinque pedum praescriptione (3) la usa per sfidare i suoi modesti nemici: “Agite igitur et factitium hunc Herculem aggredimini, non tamquam Pygmaei, quorum ille quamplurimos apud Philostratum tergo
22)
PRINCEPS
SUBDITORUM
INCOLUMITATEM
PROCURANS
leonis involuit, sed tamquam athletae illi qui adversus duos in olympicis
decertare audentem superaverunt, unde factum proverbium, Ne Hercules quidem adversus duos, quantominus Alciatus adversus plures?” Ercole é la tipizzazione mitica del superuomo che vince con facili-
ta Ie meschine intenzioni degli uomini presuntuosi ed invidiosi; l’attacco proditorio dei Pigmei è una manifestazione di cieca superbia ed invidia per lo status altrui. Ercole invece, come tutti gli eroi, è solitario,
e si riposa nella quiete della sua autosufficiente forza. Gli invidiosi lo assaltano per togliergli con la pace la libertà, ma Ercole, depositario mitico della forza della liberta, li sconfigge facilmente (4).
Titanii quoties conturbant aequora fratres Tum miseros nautas anchora iacta iuvat. Hanc pius erga bomines Delphin complectitur imis Tutius ut possit figier illa vadis.
La presenza a Ferrara nel 1542, presso il duca Ercole II, di Alciato
può suggerire una dipendenza dall’emblema del famoso dipinto di Dos-
Quam decet haec memores gestare insigna Reges
so di Battista Dossi “Ercole tra i Pigmei” (Museo di Graz). Questo di-
Anchora quod nautis, se populo esse suo.
pinto, insieme al suo pendant “Giove mentre dipinge”, sarebbero stati
ispirati a Dosso dal duca stesso per illustrare i temi della pusillanimitas
e della magnanimitas (5).
IL NOTE
(1)
(2)
(3) (4)
(5)
IX, 22; le immagini descritte nelle opere a questi autori attribuite, sia pure con incertezze, sono delle ekphrdseis di quadri, per lo più di soggetto mitologico, che si sarebbero trovate a Napoli nel portico di una villa. F. MATZ, De Philostratorum in describendis imaginibus fide, Bonn 1867. A. POLIZIANO, Epistularum liber V, in Opera Omnia, Basileae 1553, I, p. 65. Cfr anche ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. IV Cent. I, XC, Pygmaeorum aerothimia colosso adaptare, nello stesso senso. Da Alciato il rifacimento di _WHITNEY, Choice of Emblems, QUOD POTES, TENTA, p. 16. Ed. Lugduni, apud Sebastianum Gryphium, 1535, p. 461. L’eroe
libero
i nani non è pura invenzione della mitologia
greco-romana, v. ad esempio la poderosa invenzione del conflitto di Siegfried con i Nibelunghi di Wagner derivato dalla letteratura nordica. CJ.VAN HASSELT, “Hercules en de Pygméen bij Alciati, Dossi en Cranach”, in Simiolus, 1 (1970), p. 13-18 e J.A. EMMENS, “De Schilderende lupiter von Dosso Dossi’’, in Miscellanea I. Q. vanRegteren Altena, Amsterdam 1969, pp. 52-54.
122
che lotta contro
PRINCIPE
CHE
Quante
PROCURA
L'INCOLUMITA’
DEI
SUDDITI
i mivolte i Titani fratelli sollevano i mari, allora
delfino seri naviganti aiuta il gettar l’ancora. Questa il quella a sicur abbraccia, pio verso gli uomini, affinché più
ene ai re che possa esser confitta nel fondale. Quanto convi l’ancora è che sanno riflettere portare queste insegne: cid per i naviganti il re é per il suo popolo.
niva alla cultuL’immagine del delfino abbracciato all’ancora prove
(1) e doveva illustrare ra umanistica da una moneta di Tito Vespasiano
mo (3) illustra con molta preil motto di Augusto Festina lente (2). Eras
suo constare di due cisione l’enigmaticita del proverbio, scaturita dal e
derava adatto ad esser termini in sé opposti. Per la sua brevita lo consi
motto esemplare. inciso su gemma (a fungere perciù da emblema) quale ne spiegava il rapporto con Quanto al binomio “‘ancora e delfino” cosi | ar | il “motto”: tat, sistitque, tardi “Ancora quoniam navium remoratur €E alliga 123
tem indicat. Delphinus, quod hoc nullum aliud animal celerius, aut im-
petu perniciore, velocitatem exprimit; quae si scite connectas, efficient huiusmodi sententiam: Semper festina lente”. Erasmo poi così interpretava il proverbio in relazione all’imma-
gine:
“Trifariam (explicationem), uti licebit proverbio: primum si quan-
do admonebimus, diutius deliberandum, prius quam aggrediare nego-
cium; postea quam statueris, tum velociter peragendum, ut ad consultandi moram pertineat ancora, ad conficiendi celeritatem Delphinus”. E ancora l’armonioso avvolgersi del delfino sull’asta dell’ancora era cosi ingegnosamente illustrato: “Proinde recte veteres, illi a Delphino ancora complecti voluerunt,
quod oporteat alterum altero Tale immagine, adottata fica (4), appariva per la prima Hypnerotomachia Poliphili,
temperari...”’. da Aldo Manuzio come sua marca tipogravolta in qualita di geroglifico nella celebre edita dalla stamperia di Aldo nel 1499:
“Da laltra parte tale elegante scolptura mirai: uno circulo, una an-
l’“ancora” simbolo di “firmitas”; il re è come il delfino con l’ancora che è stata fabbricata contro la tempesta, poiché al re compete di soccorrere il popolo nelle sue tragedie e comporre le sommosse delle parti politiche (9). La vignetta della ed. S. presenta in posizione orizzontale l’ancora ad uno dei cui bracci il delfino avvolge la corda. Nella xilografia del Polifilo appare allo stesso verso. Donati, (10) ammettendo una derivazione del simbolo dalla illustrazione del Polifilo, crede che il verso verticale
dell’ancora possa essere stato ispirato direttamente dall’esempio di una marca aldina posteriore perd alla morte di Aldo Manuzio (11). Questo
puo essere avvenuto per l’ed. W. L’autore dell’edizione augustana for-
se non si è ispirato alla Hypnerotomachia, ma mi sembra anche strano
che non conoscesse, come suppone Henkel (12), la marca tipografica della stamperia aldina. In un cassettone della galleria di Dampierre-sur-Boutonne é riprodotto il “delfino con l’ancora” con il motto SIC TRISTIS AURA RESEDIT (13).
cora sopra la stangula della quale se revolvea uno Delphino. Et questi optimamente cusi io lo interpretai AEI SPEUDE BRADEOS, semper festina tarde” (5). Il passo erasmiano di cui sopra è un ottimo scolio del geroglifico apparso a Polifilo insieme a quello della matrona con ali e tartaruga che illustra il medesimo
motto (v. emblema
n. 16). Giova qui osservare
che sull’aspetto di Erasmo quale cultore di geroglifici non si è mai mol-
to indagato; Giehlow, le cui indicazioni in materia di tradizione geroglifica nel Rinascimento sono tuttora validissime, sottolinea il rapporto
diretto che ebbero nella stamperia aldina Erasmo, frate Urbano ed Aldo
stesso che indubbiamente dovettero interessarsi del creduto segreto linguaggio degli Egizi (6).
NOTE
(1) (2)
Riprodotta in GIEHLOW, Hieroglyphenkunde, p. 57 fig. 15. SUETONIO, Vita Divi Augusti, 25: “Riteneva che i difetti più gravi per il perfetto comandante di eserciti fossero la fretta e la mancanza di ponderazione: infatti non si stancava mai di ripetere massime famose tra cui: Va piano a far
(3) (4)
Adagiorum opus, Chil. II Cent. I, I, Festina lente. La marca aldina ebbe enorme diffusione in Francia dove trovd numerosi imitatori. Cfr SILVESTRE, Marques, nn. 142, 317, 482, 509, 1256. Cfr per il
le cose in fretta’’, WIND, Misteri, p. 122, nn. 2-3.
L’uso che Alciato fa della celebre immagine è piuttosto autonomo
in quanto per esemplificare il detto “festina lente”, sotto il titolo di “maturitas”,
si serve del simbolo
della ‘“freccia” e del ‘‘sasso” o della
“remora” (emblema n. 53) (7). La libertà che guidava questi compositori di emblemi nel manipolare la loro materia era assoluta, materia cui lo sterminato
patrimonio
rapporto tra la Hypnerotomachia, Hieroglyphenkunde, p. 57 segg.
SPEUDE
BRADEOS
v. MACROBIO,
Saturnalia,
VI,
8.
d7r.
(7)
V. le imprese del SYMEONI, Festina lente, attribuite a Cesare Augusto (gran-
(6)
fonti. Alciato, in questo caso si discosta dalla traccia degli Adagia
124
motto
(5)
culturale dell’antichita aveva fornito valide
erasmiani che pure spesso erano un ricchissimo materiale cui attingere (8). La moneta dell’imperatore Tito probabilmente gli richiamava alla memoria il rapporto del “‘delfino” simbolo di “incolumitas” con
Sul
ed. Aldina, e la scultura antica GIEHLOW,
GIEHLOW, Hieroglyphenkunde, pp. 107-108.
chio e farfalla) e a Tito Vespasiano (delfino ed ancora), Le sentenziose imprese, ed. Rovillium, Lione 1562, pp. 11-12. Cfr W. DEONNA, “Crab and Butterfly, A study in animal symbolism”, in Journal of the Warburg and Cour-
tauld Institutes, 17 (1954),pp. 47-86:
(8)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 616. Sull’amicizia tra Alciato ed Erasmo e V'influenza di quest’ultimo mediante gli Adagia cfr V. WOODS CALLAHAN,
125
“The Erasmus-Alciati Friendship”, in Acta Conventus Neolatini Lovaniensis 1971, Leuven-München 1973, pp. 133-141. Su questo emblema specifi-
23)
MUTUUM
AUXILIUM
catamente e sui nn. 60 e 63, cfr ID., “The mirror of princes, Erasmian echoes in Alciati’s Emblematum liber”, in Acta Conventus neo-latini Amsteloda-
mensis. Proceedings of the 2nd international congress of neolatin studies, Amsterdam 1973, München 1979, pp. 183-196. ALCIATO,
Emblemata,
ed. T., p. 615
seg.; GIEHLOW,
Hieroglyphenkunde,
p. 155; sulla “incolumitas” del delfino, PIERIO, Hieroglyphica, XXVII, Delphinus; ibid. XLV, De Anchora, ‘‘Maturandum”, in cui l’ancora e la nave sono considerate come simbolo di “Tutela refugiumque’”’. Sulla “philanthropia”’ del delfino v. embl. n. 11 e PLINIO, Nat. Hist., IX, 24; sulla velocita del del-
(10) (11) (12) (13)
fino in mare, ibid. IX, 20; sulla sua capacita di presagire la tempesta in arrivo, ibid. XVIII, 361. DONATI, Polifilo ed Andrea Alciati, pp. 214-217. P.O. KRISTELLER, Die italienischen Buchdrucker und Verlegerzeichen bis 1525, Strassburg 1893, n. 175. Emblemata,
col. 683.
La sua descrizione alchemica in FULCANELLI, Le dimore filosofali, Il, pp. 115-117 (serie VII, 3).
Loripedem sublatum bumeris fert lumine captus,
Et socii baec oculis munera retribuit.
Quo caret alteruter, concors sic praestat uterque:
Mutuat bic oculos, mutuat ille pedes.
AIUTO
RECIPROCO
Lo storpio, preso sulle spalle, porta quello privo della vista,
e egli restituisce questo beneficio del compagno con l’uso
degli
occhi.
Cid che manca
l’un l’altro, entrambi
cosi si
prestano: uno presta gli occhi, l’altro i piedi.
E’ tratto da un epigramma della Anthologia Palatina (IX, 12) (1):
Alciato sottolinea di più l’elemento etico della solidarietà umana ri-
spetto al modello greco, troppo teso al gioco della contrapposizione tra le due infermita fisiche e sostanzialmente arido (munera retribuit, con-
cors sic praestat uterque, mutuat... mutuat). L’emblema illustra la necessità dell’aiuto reciproco che è in grado
di risolvere le gravi manchevolezze dell’individuo e rispecchia una certa
condizione dell’anima che pud trovarsi concorde, per amorevole soccorso, anche nella diversita di due corpi (2). 126
NOTE
(1)
24)
EX
ARDUIS
PERPETUUM
NOMEN
V. anche nn. 11 e 13. L’epigramma n. 12, assegnato da Diibner a Leonida, attribuito invece da Tuilio a Filippo o ad Isidoro. In realtà dalla ed. Diibner appare che a questi due autori è attribuito il n. 11 di senso analogo. Riguardo al
n. 13 per l’attribuzione a Platone il Giovane o ad Antifilo, cfr Annotatio in caput IX, XIII, ed. Diibner. Si tratta di banalissime esercitazioni sull’argomento. Rielaborato da WHITNEY, Choice of Emblems, pp. 65-66, MUTUUM
AUXILIUM. ALCIATO,
Emblemata,
ed. T., p. 681.
Tommaso
Moro
rielabord
sei volte
questo epigramma, segno che ad un cultore dell’amicizia come lui doveva pia-
cere. Cfr Th.
MORE, The Latin epigrams, edited by Bradner and Lynch, Chi-
cago 1953, epigr. nn. 9-15.
Crediderat platani ramis sua pignora passer, Et bene in saevo visa dracone forent.
Glutiit ille pullos omnes, miseramque parentem,
Saxeus, et tali dignus obire nece. Haec,
nisi
mentitur
Calchas,
monumenta
(1)
laboris
Sunt longi, cuius fama perennis eat.
(1)
T.) monimenta.
DALLE
ARDUE
IMPRESE
ETERNO
NOME
Una passera aveva affidato i suoi figli (pignora) ai rami di un platano, e bene sarebbero stati se non ii avesse visti un
crudele serpente. Si mangid tutti i piccoli e l’infelice ma-
dre, e divenne di sasso, degno di morire di tale morte. Que-
sto, se Calcante non mente, è il ricordo di una lunga impresa la cui fama vada imperitura. 128
129
E’ ricavato da un passo di Omero (1), rivissuto in uno stile sinteti-
co e difficile che prevede la precisa conoscenza del modello. L’enigma dell’emblema è alquanto prezioso: |’‘ardua impresa” del titolo non è
25)
OBDURANDUM
ADVERSUS
URGENTIA
certo quella del serpente, bensi quella dei Greci, adombrata dalla cita-
zione di Calcante, e ripete un topos classico sulla perennita delle imprese difficili che sono destinate a divenire modelli di comportamento e
strumenti di incitamento retorico per i posteri. Il prodigo narrato nell’
emblema è intessuto di riferimenti simbolici notissimi nel Rinascimento: secondo Picinelli (2) il “platano”’ è una pianta priva di frutti e
quindi “sterile”; respinge, data la sua natura di sempreverde, il sole d’estate e il freddo d’inverno, gode quindi di una qualita di “protetto-
re”. Nel passo omerico, e conseguentemente in Alciato, esso è contra-
stato dal “‘saevo dracone”’ o serpente, che è simbolo del “tempo che scorre” e quindi combatte la “perennita” del sempreverde protettore (3).
a
NOTE (1) (2)
(3)
Jkade,
Ne
DS Yj
Il,
_w.11-238,
w.
308-332.
‘Mundus Symbolicus, s.v. Planetree, n. 1.
Fonte
secondaria
OVIDIO, “Metamorphoses,
Index s.v. Platanus. Cfr LEVI D’ANCONA,
WA
AXES
Nititur in pondus palma et consurgit in arcum Quo magis et premitur hoc mage tollit onus. Fert et odoratas, bellaria dulcia, glandes Quis mensas inter primus babetur bonos. | I, puer, et reptans ramis bas collige: mentis
XII,
The garden,
qui constantis erit, praemia digna feret.
Sulle simbologie inerenti al passo omerico v. PIERIO, Hieroglyphica, XX, De Passere, “Annuum vitae tempus”, dal numero dei passeri gli Egizi ricavavano il numero degli anni.
BISOGNA
PERSISTERE
DI
FRONTE
ANGUSTIE
ALLE
Si sforza sotto il peso la palma e si leva in arco e dove più Èè datteri premuta più sopporta questo peso. Porta anche i al odorosi, dolce fine del pasto, che a mensa sono stimat dai lili raccog doti primo posto. Va, fanciullo, e arrampican rami: chi sara costante di spirito, otterra premi degni.
eo, è una La palma, su cui si incentra questo nobile emblema alciat ,A
.
? dalla antichità classica delle piante più ricche di significati simbolici: sin ia, d’elevazione, di ri il ramo di palma era considerato simbolo di vittor .
130
+
.
.
131
generazione e d’immortalità (1). Più generalmente il ramo, cioè la fron-
da staccata dall’albero, indicava innumerevoli valori collegati alla vittoria dell’individuo su se stesso o su forze estranee; la corona di lauro per i generali romani, il ramo d’oro che apre ad Enea la via degli Inferi, la palma del martirio, mutuata per i cristiani dal trionfo, lo stesso ramo di giunco che cinge la fronte di Dante prima del suo ingresso nel Purgatorio, e che rinasce appena divelto, ne sono altrettanti esempi. La palma nella sua qualità di sempreverde e per la sua flessibilità si adattava facilmente ad ulteriori significazioni simboliche per lo più incentrate sulla : costanza, la fermezza, la resistenza alle avversità (2). In Alciato, come si ricava dall’ultimo verso (mentis qui constantis erit, praemia digna feret),
è implicito anche un certo quale stimolo di ambizione per alte e nobili conquiste e sembra rivolgersi alla gioventù (I, puer) cui si presenta come un ammonimento educativo. L’immagine della palma che si sforza sotto il peso e che portai frutti di “praemia digna” si pud vedere riprodotta in due medaglie cinquecentesche (3) illustranti rispettivamente i due concetti di cui sopra. La prima di medaglista ignoto fu coniata per Francesco Maria della Rovere Duca d’Urbino: sul recto è la testa del duca, sul verso è scolpito il
scritta
INCLINATA
RESURGO.
Secondo
Giovio
(4)
questa
era
una
delle imprese del duca e la medaglia pud essere datata dopo il 1521. La seconda,
attribuita a Giulio della Torre, è stata coniata per Francesco
sul verso appare una alta e stilizzata palma con
Niconizio di Curzola;
due rami di frutti, alla sua destra c’é Mercurio, nudo, con un mantello
sulle spalle, con gli attributi consueti dell’elmo alato e il caduceo, che in piedi indica l’albero. Intorno al bordo corre la scritta SOLO PER LEI. INTELLETT.
ILSUO
ALZAI
: OV.
ALZATO
PER
SENON
FORA
MAI. Il motto, osserva Hill, sembra indicare che per merito dei frutti dell’ambizione l’intelletto di Niconizio ha raggiunto mete a lui altrimenti precluse.
tronco di una palma di cui una meta delle fronde è inclinata per il peso di una pietra; l’altrà meta si drizza alta completamente libera, creando un evidente effetto di “‘alternatio”. Sul tronco passa un cartiglio con la
G.
ANONIMO, Medaglia di Francesco British Museum
Maria della Rovere (verso), Londra,
DELLA TORRE British Museum
(?), Medaglia
di Francesco
Niconizio,
Londra,
Una interessante ‘‘contaminatio” fra il tema della palma inclinata da un peso e quello della Sfinge col motto “Nosce Teipsum” (emblema n. 47) è rappresentata dalla marca tipografica dello stampatore parigino Antoine Bonnemére (1507-1544) (5).
magnitudo
oneris
sustineri
non
queat,
nam
deorsum
palma
cedit nec
intra
flectitur, sed adversus pondus resurgit et sursum nititur recurvaturque”’; propterea, inquit Plutarchus, in certaminibus palmam signum esse placuit victoriae, quoniam ingenium ligni eiusmodi est, ut urgentibus opprimentibusferre. que non cedat”. ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. I Cent. III, Palmam ca, Hieroglyphi PIERIO, in solito, al come simbologie, di Una grande quantita L, De
Palma,
“Temporis
diuturnitas,
Aequalitas, lustitia, Victoria, Nuptiae,
in Innocentia, Piorum Vita (quale premio della vita futura)”. Infine anche Opera in 167, cap. ne, Significatio Verborum De ALCIATO, Commentarium Omnia, II, col. 1229.
fiuNelle simbologie cristiane post-conciliari troviamo ancora un abbondante
Mundus Symbolicus, Index s.v. Palma: B. Mariae iusti, Virtutis, Christi, Virg. Sponsae, Perseverantiae, Generositatis, Principis ad caelum, Gloriae via est quae calamitatis Patientiae, Pietatis, S. Ecclesiae, il simbolo sottolinea Tuilio ecc. Religionis Verbi, aeternae, Incarnationis T. p. 200. ed. , Emblemata ALCIATO, palma, nella della “victricis Ecclesiae” 1, 2,16. n. soprattutto Palm, s.v. garden, The , Cfr anche LEVI D’ANCONA 1526 ca. Hill da datata è medaglia seconda La 581. HILL, Corpus, nn. 320, me;
NOTE La tradizione classica era ricchissima di notizie ed informazioni singolari su questa pianta ed è alla base di tutto il fiorire di simbologie etiche: notizie generali si trovano
in STRABONE,
STO, Historia Plantarum,
Geographica,
XV, III, 10 ed in TEOFRA-
V, 6, 1. SENOFONTE,
Cyropedia, VII, 5, 11, narra
come Ciro sfrutti le capacità elastiche delle palme struirvi delle torri. Secondo
PLUTARCO,
Quaest.
vicino Babilonia per coConv.,
VIII, 4, la palma è
simbolo di uguaglianza ed armonia per la disposizione delle sue foglie e per la loro stesen fattura. Questa armonia viene raggiunta ugualmente dalla pianta, Pons, anche se sottoposta in qualche sua parte ad un peso, con la sua forza non i lascia piegare in una struttura disarmonica. Sulla bonta dei suoi frutti. Premio per la vittoria che dura eterna, in quanto é pianta longeva sempreverde. Tra gli scrittori latini PLINIO, Nat. Hist., XVI, 223; GELLIO, Noctes Atticae, III, 6, “Per Hercle, rem
mirandam
PICINELLI,
Giovio stesso per lo Dialogo delle Imprese, pp. 72-73. L’impresa fu ideata dal quale non haveva potustendardo del duca “alludendo alla virtù del Duca, la alcun tempo fusse abto opprimere la furia della fortuna contraria benché per e PITTONI, Imprese, bassata’””. V. anche RUSCELLI, Imprese, pp. 136-138 n. 13. In SILVESTRE, Marques, p. 655.
Marca tipografica di Antoine Bonnemère
(1)
secondo
Aristoteles in septimo Problematum
et Plutarchus in octavo Symposiacorum dicit: “Si super palmae, inquiunt, arboris lignum magna pondera imponas ac tam graviter urgeas oneresque, ut
26)
TUMULUS
MERETRICIS
Quis tumulus? Cuia urna? Epbirae est Laidos et (1) non Erubuit tantum perdere parca decus? Nulla fuit tum forma illam iam carpserat aetas, Iam speculum Veneri cauta dicarat anus.
Quid scalptus sibi vult Aries quem parte leaena Unguibus apprensum posteriore tenet?
Non aliter captos quod et ipsa teneret amantes: Vir gregis est aries, clune tenetur amans.
(1)
T.) ah.
LA
TOMBA
DELLA
vanti a Corinto; questo bosco, chiamato Cranion, ospitava anche il lucus Bellerophontis ed il tempio di Venere Melanide ed era quindi un luogo famoso nell’antichita. Sul sarcofago di Laide era scolpita una leonessa che con le zampe anteriori abbrancava un ariete. Laide fu una celebre etera e per la cultura classica degli umanisti il suo nome indicava la meretrice per antonomasia come appare in un famoso dipinto di Holbein il Giovane (1526). La vignetta è iconograficamente vicina al tipo di illustrazione sepolcrale nordico in cui lo scheletro esposto, come ha spiegato Heckscher (2) per la tomba di John Colet, rappresenta l“esca vermium”, la manifestazione tangibile di quel disfacimento della bellezza corporea che nel caso della meretrice é tutta la sua ricchezza; solo la bellezza tramanda nel tempo il nome della meretrice che, assurta ai fasti di Laide, diviene un simbolo non solo della “professione”, ma anche di una con-
dizione psicologica particolare, tutta fondata sul godimento dell’attimo. La meditazione sulla morte e sulle sue funeste conseguenze fisiche, che il sepolcro della meretrice cosi illustrato comporta, ispira una accorata recherche del tempo perduto e insieme una acuta sensazione della “vanitas vanitatum”’, della illusorieta delle gioie terrene.
MERETRICE
Di chi € questo sepolcro? Di chi quest’urna? E’ di Laide di Efira e non arrossi la parca di distruggere tanta bellezza? Nessuna bellezza ci fu mai che non abbia rapito l’età, e gia
la vecchia con cautela aveva dedicato lo specchio a Venere.
Che cosa significa l’ariete scolpito che per la parte poste-
riore è tenuto dalle unghie di una leonessa? Non diversamente anch’essa aveva tenuto gli amanti presi: il maschio del gregge è l’ariete, ma per il fianco è tenuto l’amante. Alciato ricavò probabilmente l’emblema da alcune notizie desunte da Pausania (1) che descrive la tomba di Laide nel bosco di cipressi da136
PIERIO, Hieroglyphica, Basilea 1575: La leonessa meretrice
Nell’emblema questo tema è accennato dalla frase eccheggiante il funesto motivo del “tempo distruttore”: Nulla fuit tum forma illam
27)
IN
PARASITOS
iam carpserat aetas; e subito dopo dal topos classico della bella donna che, contrariamente a quanto faceva in gioventù, da vecchia non consul-
ta più lo specchio, strumento delle arti di Venere (3). La seconda parte
del testo, che contiene la descrizione della scultura tombale, rientra nel filone della denuncia “sulla pericolosità della donna di facili costumi”.
Il leone e l’ariete appaiono insieme nella figurativa classica, aggiogati al carro di Dionisio e di Cupido (4), entrambi divinità che sovrintendono
alle passioni. La simbolizzazione della meretrice nella “leonessa””, come illustra Pierio (5), proviene
dal patrimonio delle Sacre Scritture per il
suo spiccato carattere di animale da preda e per la sua autorita sugli altri animali. L’‘ariete” che simboleggia l’amante è “animale vacuo e stolido, insano amatore, dominato della sua condizione servile’’ (6).
Quos tibi donamus, fluviales (1) accipe cancros: Munera conveniunt moribus ista tuts. His oculi vigiles, et forfice plurimus ordo Chelarum armatus, maximaque alvus adest. Sic tibi propensus stat pingui abdomine venter, pernicesque pedes, spiculaque apta pedi. Cum vagus in triviis, mensaeque sedilibus erras, Inque alios mordax scommata salsa iacis.
dalla femmina e che non s’accorge
NOTE (1)
II, 2,4. PAULY-WISSOWA,
s. v. Lais, I: la “leonessa’”’ indicava Afrodite pro-
tettrice della “sacra etera’’.
i
(2)
-Reflections, p. 145.
(3)
Anthologia Palatina, VI, 1, 18, 19. La figura di Venere con lo specchio deriva dal motivo pseudoclassico della ‘‘Toilette di Venere”. Lo specchio come attributo della Lussuria appare gia in una vetrata di Notre Dame di Parigi. Cfr EMILE
(4) (5)
MALE,
et imperium
quod
S.) fluviatiles.
Paris 1895, fig. 59.
Attributs et Symboles, p. 274.
FURTWAENGLER, Die antiken Gemmen, tav. XLII, 35. Pierio Valeriano rappresenta la meretrice nelle vesti di sfinge “quod humano capite mansuetudinem prae se ferrent, caeterum corpore reliquo leonino rapacitatem
(6)
L'art religieux du XIIIe siècle en France,
DE TERVARENT,
(1)
CONTRO
I PARASSITI
Accetta questi gamberi di fiume che ti doniamo. Questo e dono si adatta ai tuoi costumi. Essi hanno occhi vigili
in amatores exercent indicaret”. Hieroglyphica,
I, Leo, “Crapula’”’, ' ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 332. Anche nella mitologia nordica il carro
doppio
ordine di pinze armato di chele e grandissimo
ventre. Cosi tu possiedi un ventre sporgente per pingue
addome, piedi veloci e dardi adatti al piede. Quando va-
di Frika, dea del matrimonio legalitario ma a sfondo matriarcale, è trainato da
arieti.
gli ghi per i trivii e passi per i sedili delle mense, contro altri mordace getti salaci sarcasmi.
Questo
emblema
non
ha fonte diretta, tranne forse un distico di
Plutarco che descrive l’adulatore parassita:
Illi omne corpus venter est oculus videns partes in omnes dentibus reptans fera (1). Alciato identifica il tipo umano, l’ingordo e loquace commensale che vaga in loschi ambienti (vagus in trivia) per soddisfare le sue necessita viziose e ripaga con motti salaci (scommata salsa iacis), cioé il parassita, con un crostaceo dall’aspetto ripugnante. Letterariamente il genere veniva da quella tradizione latina, che Catullo aveva dotato di robustezza satirica e psicologica; come processo identificativo a livello di visione mi ricorda gli ibridi di Bosch, dotati di attributi fisici suscettibili di assumere la simbologia dei vizi umani. Come sottofondo dell’emblema troviamo
28)
CONCORDIA
la consueta morale umanistica, ricalcata su quella antica, per
cui il bello esprime la virtù ed il brutto il vizio: la figura del “cancer”,
cosi sgraziata e repellente, ben si presta alla tipizzazione di un soggetto umano altrettanto disgustoso. Tuttavia i “fluviatiles cancros” di Alciato presentano alcuni problemi poco chiari: la fonte é la ricchissima documentazione pliniana (2) che come sempre riporta notizie verosimili ed inverosimili su questi crostacei denominati “cancer” sotto cui si nascondevano specie affini oggi diversificate. La descrizione di Alciato sembra grosso modo indicare i cosiddetti “‘granchi” che possiedono il “doppio ordine di pinze armato di chele e grandissimo ventre”. Essi perd sono crostacei di mare e non di fiume. La vignetta invece rappresenta una aragosta o uno scampo che non illustrano adeguatamente il testo in quanto questi crostacei sono privi di un grande ventre come appare invece nel corpo del granchio.
In bellum civile duces cum Roma pararet, Viribus et caderet Martia terra suis,
Mos fuit in partes turmis coentibus basdem (1), Coniunctas dextras mutua dona dare (2). Foederis baec species: id babet concordia signum, Ut quos iungit amor, iungat et ipsa manus.
(1) W.) T.) easdem;
(2) W.) dari.
CONCORDIA NOTE (1) (2)
Quando Roma forgiava generali per la guerra civile e la ter-
De Adulatore et Amico, IX. Riporto soltanto alcune notizie desunte dall’index della Naturalis Historia, ed. Teubner,
vol. VI, p. 79: Cancri,
IX, 97 sqq.; genera mari propria, XXXII,
147; eor. bracchia et pedes, IX, 97 sq.; ...quae bestiae iis sibi medeantur, VIII,
97
sq.;
...oculi vigilantiam
praestare dicuntur, XXXII,
116; ...marini vel flu-
viatiles, XXXII, 126, 129; ecc.; si aggiungono i significati zodiacali. Sul ‘‘cancer” in generale cfr Thesaurus linguae latinae, s.v. Cancer. PAULY-WISSOWA, s.v. Cancer. V. anche PIERIO, Hieroglyphica, XXVIII, Cancer, “Spei frustrator
”
.
ra di Marte veniva distrutta dalle sue stesse forze, c’era cole stume in queste occasioni, raccolte le torme, congiunte
destre, darsi doni reciproci. Questi erano una specie di pat-
ti:
è segno
di concordia,
affinché
coloro che congiunge
la stessa mano, congiunga anche la fedelta.
(1) cita le Alciato nelle sue Annotationes in Cornelium Tacitum ; : ra nel mondo andestra “dextras concordiae signa”. La stretta della mano
tico veniva interpretata come segno di lealta e quindi di concordia. Al
ciato nel riprenderne il tema voleva esaltare quella che era una delle vir-
140
141
tù più ammirate nei Romani da parte degli umanisti, la fedeltà, la “fides romana”’ che tanto veniva illustrata su monete (2). Tuilio (3) riferisce
29)
QUAE
SUPRA NOS NIHIL AD NOS
che la “concordia” veniva spesso simbolizzata da due mani che si stringono. Ne abbiamo un esempio su una medaglia coniata nel primo trentennio del Cinquecento a Bologna per uno sconosciuto umanista sul cui rovescio sono due destre che si stringono; intorno corre la scritta PROMISSA PERPETUITATI DATA FIDES (4). Lo stesso simbolo si
ANONIMO, Medaglia tish Museum
di
sconosciuto
umanista
(verso),
Londra,
Bri-
trova in uno degli stucchi del castello di Dampierre-sur-Boutonne: due
avambracci, le cui mani si stringono, escono da un cordone di nubi con il cartiglio ACCIPE
DAQUE
FIDEM
(5),
CIO’ CHE E’ SOPRA DI NOI NON E' PER NOI
NOTE
(1)
Opera
Omnia,
IV, col. 1085:
“Tacitus
Mentre è appeso per l’eternità sulla roccia del Caucaso, XVIII ostendit dextras concordiae
gna ultro citroque destinari ab exercitibus solitas”. Cfr glyphica,
II, 11, “Homines
de, p. 167. Rielaborato
(2)
duo
ORAPOLLO,
si-
Hiero-
concordia’’, in GIEHLOW, Hieroglyphenkun-
da WHITNEY,
Choice of Emblems,
p. 76, CONCOR-
DIA. Cfr STEVENSON, Dictionary of Roman coins, s.v. Manus duas junctae, come simbolo di “concordia exercituum”’. Sull’origine emblematica di questa simbologia come appare nella pittura tardo-cinquecentesca e del Seicento, che illustra episodi di guerra, cfr J. M. BROWN, “On the origins of ‘Las Lanzas’ by Velasquez and Alciati”, in Zeitschrift für Kunstgeschichte, 27 (1964), pp. 240-245,
e a parziale
modifica,
cfr J.
Caucasia aeternum pendens in rupe Promethaeus Dirripitur sacri praepetis ungue tecur Et nollet fecisse hominem, figulosque perosus Accensam rapto damnat ab igne facem. Roduntur variis prudentum pectora curis Qui coeli affectant scire deumque vices.
F. O°
GORMAN,
“More
about
(3)
lasquez and Alciati’’, ibid., 28 (1965), pp. 225-228. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 211.
(4)
HILL, Corpus, n. 627. Cfr SYMEONI, Le sentenziose imprese, p. 31.
(5)
FULCANELLI, Le dimore filosofali, II, p. 92 (serie V, 8).
Ve-
Prometeo ha il fegato straziato dall’unghia del sacro uccello, Ma per il dolore di cid che come uomo aveva
fatto, e per odio verso i vasai, condanna la face accesa col
fuoco rapito. E’ roso da diversi affanni il petto dei saggi che
danno 2 vedere di conoscere le vicende del cielo e degli dei.
ma è dato Il significato di questo amaro ed infine sarcastico emble mentafonda da una pessimistica ed insieme fatalistica rassegnazione alla iose le limitazione delle capacità umane; siamo ben lontani dalle orgogl
cose. Qui, attraaffermazioni umanistiche sull’uomo misura di tutte le
sulverso il mito di Prometeo, siamo in pieno clima di crisi intellettuale viduo l’indi imo: le virtù attive dell’uomo. Il mito prometeico è notiss
che per orgoglio si è sollevato sino agli dei e che per favorire la specie umana ha ad essi rubato il fuoco, viene da Giove punito; legato sulla
roccia del Caucaso, un’aquila gli rode il fegato che ricresce continuamente, condannandolo a strazio eterno, La favola di Prometeo era stata illustrata nell’antichita da Esiodo (1), Luciano (2) e da Eschilo nella omonima tragedia. Altri accenni venivano da Platone (3) e da Cicerone
(4). I motivi che da questo complesso mito si potevano dedurre, pur nella generalmente costante aderenza ai suoi elementi fondamentali,
erano tali da renderlo facilmente il paradigma di acute analisi sull’uomo. Trattandosi di un mito esemplificatore di un avvenimento primordiale (la scoperta del fuoco), era destinato a racchiudere in sé sensi segreti
di lo adombra di pessimismo (9). Per un aspetto l’intento di Alciato
esprimere questi motivi è piuttosto evidente gia dal titolo dell’ emblema
AD come dalla sua conclusione. Il motto QUAE SUPRA NOS NIHIL a curiosa NOS è un detto socratico, secondo Erasmo (10), “deterrens
è un vestigatione rerum coelestium et arcanum naturae”. Esso quindi
ne invito alla vera prudenza, il cui oblio porta alla terribile punizio
sua cultura dell’orgoglioso Titano Prometeo. La "sua “preveggenza” ela tum astrologica sono indicate dal verso finale “Roduntur variis pruden (11). pectora curis, Qui coeli affectant scire deumque vices”
'
o è la sua L’altro aspetto della tradizione mitologica di Promete
ale. Alciaqualità di personificazione dell’‘‘inventor”, di origine medioev
antichi e per la tradizione classicista del Medioevo e del Rinascimento
succintamente soto vi accenna nella parte centrale dell’emblema in cui “vaso di Pandono indicati il “furto del fuoco” e la vendetta divina del
del semidio che per invidia ed orgoglio commette il peccato; la “colpa”
ea cee dal illustrata da Pierio (12) che, esaminando il mito, sottolin
sulla natura e il destino dell’uomo e delle cose: cosi per gli scoliasti esso fu la illustrazione della duplice parabola dell’uomo “‘scopritore” e
€ sottilmente ra” (ira dei mors est!). La figura di Prometeo “inventor”
in entrambi i casi verrà punita dal dio (5). Alla base dell’emblema di Alciato troviamo il notissimo scolio di Servio a Virgilio (6) nel quale
Vulcani arte )1 furto del fuoco agli dei (o meglio “furto sublata ignea
corrodeva il suo cuore. Nella interpretazione serviana Prometeo é detto
prometeico di avere senso è “inventor”. Questo aspetto permise al mito ben prestandosi ad larga fortuna nella seconda meta del Cinquecento,
Prometeo è interpretato come l’indicatore della scienza astrologicä agli Assiri sul Caucaso; l’aquila rappresenta il travaglio che tormentava e
vir prudentissimus e questa prudentia, insieme all’orgoglio, che deriva dalla sua natura di Titano, è il leit motiv del personaggio. Aderisce alla
interpretazione serviana Alciato stesso in un passo dove tra gli esempi di eloquenza che i Platonici rivestirono con le sembianze del mito cita Prometeo “providentiae dono vulturi deposcendum tradit, quod sapientiae praescentiaeque symbolum id animal repraesentet”’ (7). Natural-
umane, cioë una ataudace Prometeo abbia dato avvio alle arti tecniche
la scienza inteltivita scientifica. Egli è l’uomo che unisce nelle attività vita ed in tal lettuale e la tecnologia per migliorare le condizioni di esprimere la polemica tra “invenzione” e “natura
della cultura manie-
doti interior! la forma rista. L’“inventor” è colui che ricava dalle sue a il tema della “tortur delle cose, non dalla natura a lui estranea. Inoltre
mente le implicazioni psicologiche del mito venivano affrontate in sede
di simbologia e fornivano esca alla ricerca sulla Bewusstsein dell’uomo; Macrobio (8) nel Commentarium in Somnium Scipionis interpretava l’aquila come simbolo della cattiva coscienza, che scava le viscere e le
dilania col rimorso. Le fibre del fegato (l’organo in cui nascono le passioni, secondo
gli antichi) rinascono
come
il senso di colpa, senza
pietà ; in tal modo la coscienza punisce il colpevole che non puo sfuggirle. Questo tema non poteva lasciare indifferente Marsilio Ficino che ha
fatto della “reinterpretazione” dei miti antichi il pilastro portante della sua filosofia: Prometeo è l’uomo la cui mente è straziata dal desiderio di conoscere la verita suprema; questo tormento, consapevolezza dell’in-
conoscibile, genera la sua infelicita, che lo eleva al di sopra dei bruti, ma
allo stesso tempo, in accordo a tutta la concezione ficiniana dell’uomo,
144
lea 1575: Prometeo € l’aquila PIERIO, Hieroglyphica, Basi
145
di Prometeo” offriva il destro alla riflessione concettosa di Whitney sulla simbiosi tra “vita” e “morte” per l’eterno strascico di dolori mortali che l’esistenza comporta: He never dies, and yet is alwaies pain’de
(10) (11)
Altough wee live, yet still wee dying are (13).
(12) NOTE
(1) (2) (3) (4) (5)
1, Prometheus.
Protagora, 320c-322a. Tusculanae Disputationes, II, 10.
Sulla primordialita del mito prometeico e le sue contaminazioni cultuali, cfr ROSCHER,
Ausfiihrliches Lexikon
der Griechischen
und Rémischen Mytho-
(13)
Marsile Ficin et Vart, Genéve-Lille 1954, p. 175.
é illustrato in Il gigante Tizio, simbolo di superbia punita, al pari di Prometeo,
46. Riportato un emblema di LA PERRIERE, La Morosophie, Lyon 1553, n.
in HENKEL-SCHOENE, Emblemata, col. 1658. artium inventores”’: Hieroglyphica, LIX, “Prometheus, artes et ingenium, vel
quae ignis “Ex qua narratione colligimus per Prometheum facem accensam, furtum
Theogonia, vv. 521-528. Dialogi Deorum,
CHASTEL,
ad nos: In Adagiorum Opus, Chil. I Cent. IV, LXIX, Quae super nos nihil e Theologia aut Lattanzio il passo è adottato “in illos qui de negocii principum mysteriis temere loquuntur”’.
significet,
tenentem,
ingenii
inveniendis
artibus,
Feyerabendt, 1581,
I, n. 27.
vim
in
artiumve
illa vis est, quam inventionem et ipsum inventorem denotari: fax enim animae rum theologia Aristoteles intellectum agentem vocat, quam Plato et Aegyptio t: enim procoelestem igniculum lumenve extrinsecus adveniens appellarun prium munus est artium inventio”. LONGA. Sotto lo WHITNEY, Choice of Emblems, p. 75, O VITA, MISERO Emblemata, impressum stesso titolo il supplizio di Tizio in N. REUSNER, Francoforti ad Moenum
, per Ioannem
logie, s.v. Prometheus, III, F. Per il suo utilizzo in letteratura, e vasta bibliografia, cfr R. TROUSSON, Le thème de Prométhée dans la Littérature euro-
(6)
péenne,
Genève
survival
and
1964,
vol.
metamorphoses
2. O.
up
RAGGIO,
“The
Myth
of Prometheus,
Its
to the eighteenth century”, in Journal of
the Warburg and Courtauld Institutes, 21 (1958), pp. 44-62. P. Virgilii ecloga VI, commento al v. “‘Caucaseasque refert volucres, furtumque Promethei”: “Haec autem omnia non sine ratione finguntur. Nam Prometheus vir prudentissimus fuit. Unde etiam Prometheus dictus est apd tès promethetas, id est, a providentia. Hic primus astrologiam Assyriis indicavit; quam
residens
in
monte
altissimo
Caucaso,
nimia
cura
et solicitudine
de-
prehenderat. Hic autem mons positus est circa Assyrios, vicinus pene syderibus. Unde’ etiam maiora astra demonstrat et diligenter eorum ortus occasusque
significat.
Dicitur autem
aquila cor eius exedere, quod dchos est
sollicitudo; qua ille affectus, syderum omnes deprehenderat motus. Et hoc quia per prudentiam fecit, duce Mercurio, qui prudentiae et rationis deus est, ad saxum dicitur esse religatus. Deprehendit praeterea rationem fulminum et hominibus indicavit. Unde caelestem ignem dicitur esse furatus, nam quadam arte ab eodem monstrato, supernus ignis eliciebatur: qui mortalibus profuit, donec eo bene usi sunt”. MAURI SERVII HONORATI grammatici Commen-
(7) (8)
taria in P. Virgilii Maronis Opera, Venetiis 1534, p. 27. Oratio Avenione habita, in Opera Omnia, IV, col 1026. I, X, 12: “Vulturem iecur immortalem tondentem nihil aliud intelligi volen-
tes quam tormenta malae conscientiae, obnoxia flagitio viscera interiora rimantis, et ipsa vitalia indefessa admissi sceleris admonitione
laniantis, semperque
eus, si requiescere forte temptaverint, excitantis tamquam fibris renascentibus
(9) 146
inhaerendo,
nec ulla sibi miseratione
parcentis,
lege hac,
qua
se iudice
nemo nocens absolvitur nec de se suam potest vitare sententiam”. Quaestiones quinque de mente, ep. IL, in Opera, Basileae 1561, p. 680. Cfr A.
147
30)
IN AMATORES
MERETRICUM
que voluntate gestientes ad eas accedere student... Nam piscator caprinam pellem extractam cum cornibus induens insidias parat, sole a tergo relicto; atque farinam caprino jure madefactam in eam maris partem spargit ac abjicit, uti habitare solent sargi: quibus tanquam philtro quodam odoris supradicti allectati accedunt, farina vescuntur, pellis adsimulatae caprae conspecto permulcentur. Ex his autem multos piscator hamo robusto capit...” Alciato identifica nella natura incauta del sargo l’ingenuità dell’ amante giovane che cade facilmente nella rete della esperta meretrice
(la capra di cui il pescatore assume le caratteristiche afrodisiache). I simboli di cui è intessuto l’emblema sono tra i più noti della letteratura del genere. La “capra” è il simbolo dell’amore lascivo (3), la “‘rete” o il Villosae indutus piscator tegmina caprae Addidit ut capiti cornua bina suo. Fallit amatorem stans summo in litore Sargum In laqueos simi quem gregis ardor agit. Capra refert scortum: similis fit Sargus amanti Qui miser obscoeno captus amore perit.
“Jaccio”’ il simbolo per eccellenza della “trappola d’amore”’ (4). Picinelli (5) indicava nel “‘sargo”’ il simbolo degli ingannati dal mondo (mundani
decepti).
Parallelamente a queste simbologie che confluiscono nell’emblema alciateo, gli stessi elementi rappresentano una tematica del tutto opposta, che si basa sulla loro utilizzazione in senso cristiano: l’immagine del pesce preso nella rete è l’immagine dell’anima, che presa nel peccato, si perde
CONTRO
GLI AMANTI DELLE MERETRICI
|
(6); oppure dell’anima, che catturata dalla rete della fede, viene
salvata dalla Grazia divina (7).
Indossata la pelle di una capra pelosa, un pescatore aggiun-
NOTE
se al suo capo come due corna; stando sulla riva catturò un
sargo, che, amante, spinge nei lacci il desiderio della capra (simi gregis). La capra è come la puttana: il sargo diviene simile all’amante che preso da impuro amore miseramente muore.
(1)
(2) (3)
ac saltu non admodum ad saltandum idonei capras contingere frustra af-
fectant; sensum caprini odoris percipiunt, etsi sub fluctibus natant, ita148
Lex. totius lat., Festo e Lucilio lo dicono “origine Aegyptia”. FORCELLINI, s.v. Sargus. PLUTARCO, Quaestiones Romanae., CXI; PIERIO, Hieroglyphica, X, Capra, “Meretrix’”’. Il simbolo della capra è legato anche alla pratica della stregoneria e della magia nera essendo considerata animale diabolico. La testa ed i piedi caprini
Lo spunto dell’amblema è preso da un passo di Eliano (1) in cui è narrata la caratteristica natura del sargo, pesce di specie africana (2), e
il trucco cui ricorre il pescatore per catturarlo: “Ex brutis capras (sargi) vehementissime amant. Namque cum caprarum proxime et secundum litus pascentium unius aut alterius umbra in mare apparuerit, protinus gaudio exilientes summo studio adnatant,
Da Nat. Anim., I, 23. OPPIANO, De Piscatione, IV, v. 308 segg.
sono attributi del demonio
del quale le streghe sono le amanti-mere-
trici. Cfr il celebre Malleus Maleficorum che fu nel Cinquecento il più completo “trattato” sull’argomento demonologico. Per una spiegazione alchemica sull’arcano
(4)
1973 215.
XV
(il Diavolo)
dei Tarocchi
(ed. orig. Le Tarot des Imagiers
cfr
O. WIRTH,
I Tarocchi,
Roma
du Moyen Age, Paris 1966), p. 208 e
PIERIO, Hieroglyphica, XLVIII, De Laqueo, “Amor”: “Laqueus vel vincu-
lum, nunc rete, nunc decipula quaelibet, amorem hieroglyphice significat, quippe qui artibus his homines convenetur taciteque aggressus incautos in insidias
trahat”.
ORAPOLLO,
Hieroglyphica,
p.
33,
“Quomodo
amorem”.
149
(5) (6)
(7)
Mundus Symbolicus, Index s.v. Sargus. Are immagine delineata in un emblema di LA PERRIERE, Morosophie n. 80: | Entrer l’on voit le poisson dans la nasse De son voloir, et ne s’en peult partir: Pescheur entrant en vice, sans la grace De Dieu, ne peult d’y celuy resortir. Su Pietro “‘pescatore d’anime” con la rete, v. Matt. simbolo di salvezza in Matt, XIII, 47, 48.
31)
(1) AD D. ALCIATUM, SUADENTIS (2) UT DE TUALBUTII MULTIBUS ITALICIS SE SUBDUCAT ET IN GALLIA PROFITEATUR
IV , 19. La “rete’’ come
, Quae dedit has fructus arbor, coelo advena nostro
Venit ab Eoo perfidis axe prius. Translatu facta est melior, quae noxia quondam In patria, bic nobis dulcia poma gerit. Fert folium linguae, fert poma simillima cordi, Alciate, binc vitam degere disce tuam.
Tu procul a patria in pretio es maiore futurus, Multum corde sapis, nec minus ore vales.
(1) W.) ALBUCII;
(2) W.) SUADENS.
PERSUADERLO AD ALALBUZZI AL SIGNOR ALCIATO PER D'ITALIA ED A RIVOLGERSI DAI TUMULTI LONTANARSI ALLA FRANCIA
nostro cielo, L'albero che diede questi frutti, straniero al Oriente. Col venne dapprima dalla parte del perfido
che era in patria, trapianto è diventato migliore, da nocivo
ad una lingua qui ci da dolci frutti. Porta foglie assai simili orrere via da e frutti simili a cuori. O Alciato, impara a trasc godrai di una qui la tua vita. Tu lontano dalla patria
150
151
maggiore considerazione; hai molto fine l’intelligenza, né meno vale la tua parola.
GIOVIO
Cfr
una. spiegazione,
LX VIII.
Ibid. Il pesco era sacro ad Arpocrate, dio del “‘silenzio eloquente”’. Una pianta
dove si credeva fosse una pianta velenosa (3). Nel clima mediterraneoi suoi frutti sarebbero divenuti migliori e commestibili . Allo stesso modo,
(5) di Alciato (multum
da
FORCELLINI, Lex. totius lat., s.v. Cor, 5.
TARCO, Commentaria De Iside et Osiride,
to (2). Lo spunto è preso dal trapianto dell’albero di pesco dall’Oriente
(intelligenza)
ne
La notizia sulla forma delle foglie e dei frutti di pesca sono tratte da PLU-
metafora dell’albero un riferimento alla considerazione reale di Alcia-
gua (4), ed il cuore
Domenichi,
L'argomento era oggetto di un epigramma di autore incerto nella Anthologia Palatina (XI, 483). PIERIO, Hieroglyphica, XXXIII, De Lingua.
Secondo Tullio questo emblema non è di Alciato, ma fu compo sto realmente dall’Albuzzi per lui. Aurelio Albuzzi era un allievo di Alciato € suo amico personale (1). Esso presenta un piccolo enigma essendo la
lasciando l’Italia per la Francia, Alciato dovrebbe acquistare una gloria superiore ed una liberta d’azione che gli è impedita nella terra natia. Albuzzi attua un sottile parallelo tra le “foglie assai simili ad una lingua e frutti simili a cuori” del pesco e l’eloquenza, simbolizzata dalla lin-
nel Dialogo delle Imprese, pp. 140-142, lo attribuisce all’Alciato.
L’interlocutore di Giovio, Ludovico riferita a se stesso, ma identica,
dedicata
agli
avvocati!
Cfr
anche
POLIZIANO,
Miscell.,
cap.
83
(V.
em-
blema n. 3). In PICINELLI la pesca é simbolo “mutationis vitae’, Mundus
(8)
Symbolicus, Index, s.v. Pesca. Cfr anche LEVI Peach, n. 1, 2,4, 9.
D’ANCONA,
The garden, s.v.
VIARD, André Alciat,pp. 71-76.
corde sapis,
nec minus ore vales) (6). Secondo Plutarco la pesca era un frutto giovevole all’eloquenza ed a raggiungere la felicità purché il posses sore “san-
cte pieque sentiat et modeste loquatur” (7). In sostanza l’emblema ri-
calca il classico proverbio “Nemo propheta in patria” e delinea quella che è stata la reale scelta di Alciato, il quale nell’autunno del 1518 andava ad insegnare ad Avignone. Tuttavia la datazione dell’e mblema po-
trebbe aggirarsi intorno al 1527, anno in cui Alciato tornd ad Avignone per allontanarsi dalla guerra franco-spagnola che aveva proprio in Lom-
bardia il suo epicentro. Forse proprio alla battaglia di Pavia (1525) allude il titolo “de tumultibus italicis se subducat”’. Indubbiame nte l’emblema portd fortuna ad Alciato il quale dopo il suo second o ritorno in Francia andò ad insegnare a Bourges dove egli si apri un periodo di grande fama e soddisfazione (8). NOTE (1)
Tuilio riporta una breve biografia letteraria dell’Albuzzi, cfr ALCIATO, Em-
blemata, ed. T., p. 612. Sulla figura di A. Albuzzi, cfr VIARD, André Alciat, pp. 67, 170. Per la sua collaborazione con Alciato nel campo giuridico, cfr anche R. ABBONDANZA, s.v. Alciato Andrea, in Dizionario Biografico degli
Italiani. p. 157.
152
Per il suo rapporto con gli Emblemata, v. MIEDEMA, EMBLEMA,
153
32)
PARVAM RE
CULINAM
DUOBUS
GANEONIBUS
NON
SUFFICE-
re: “Una domus non alit duos canes”; o di un proverbio di Zenodoto: “Unicum arbustum haud alit duos erithacos’” (1). Tuilio nel suo
commento riporta ancora numerosi esempi che denotano la popolarita del soggetto.
In sostanza si tratta di un invito a “far parte per se stessi’”’: in Pie-
rio (2)
il pettirosso
è presentato
“Solitudinarium hominem
come
simbolo
qui significant,
dell’uomo
Erithacum
solitario:
avem pin-
gunt; quae quidem ita secessu ac solitudine gaudeat, ut raro duas vel in eodem saltu reperire possis”’.
Erasmo nel commentare il proverbio di Zenodoto (3) esprime lo
stesso concetto dell’emblema alciateo:
“Mihi videtur non intempestiviter dici posse in eos quibus parum convenit nec in eodem munere concorditer versari queunt”’. NOTE
In modicis nibil est, quod quis lucretur, et unum
Arbustum geminos non alit Erithacos (1). In tenui spes nulla lucri est, unoque residunt Arbusto geminae non bene ficedulae.
(1) (2)
(3)
officina plantiZENOBIO, Adagia sive Proverbia Graecorum, Antverpiae, ex 400. p. T., ed. ta, niana, 1612, p. 117. Cfr ALCIATO, Emblema Hieroglyphica, XXV, De Erithaco, “Solitudinarius”.
Adagiorum Opus, Chil. II Cent. II, XXII, Unicum arbustum haud alit duos erithacos. WHITNEY, Choice of Emblems, p. 55.
(1) W. e T. presentano due emblemi distinti separati dalla parola ALIUD.
UNA CUCINA PICCOLA NON
BASTA A DUE CRAPULONI
Nelle cose modeste non c’é nulla che qualcuno possa guadagnare, ed un arbusto non nutre due pettirossi. Nel poco non c’é speranza di alcun guadagno, su un arbusto non vivono bene due beccafichi.
Il titolo è una spiritosa “explicatio” del testo; esso risulta nelle
edd. W. e T. separato in due emblemi distinti che forse per la concomi-
tanza del soggetto erano stati fusi in un unico emblema nella ed. S. qui
on
154
un
riprodotta. Il loro senso è identico. E’ la variazione di un detto popola-
33)
IN
DEO
si a Dio oltre alla volonta divina, presupposto fondamentale, occorreche essa sia ricca di virth. Senofonte (3) esprimeva questo concetto dicendo che l’amore di Giove per Ganimede era scaturito dalla virtù
LAETANDUM
dell’anima e non dalla bellezza corporea del fanciullo. Questa evidente
spiritualizzazione del mito rendeva semplicissima la sua posteriore “cri-
stianizzazione”; il fanciullo piace al Signore (come spessissimo Cristo dice nei Vangeli) per la sua innocenza; attraverso il rapimento dell’aqui-
la, simbolo della rapidita del volere divino (4), l’anima raggiunge l’estasi e quindi la conoscenza e l’appagamento (gaudia) dell’amore di Dio. Il
Aspice ut egregius puerum Iovis alite pictor Fecerit Iliacum summa per astra vehi. Quis ne Iovem tactum puerili credat amore? Dic baec Maeonius finxerit unde senex. Consilium mens atque dei cui gaudia praestant, Creditur is summo raptus adesse Iovis.
BISOGNA
GODERE
IN
rapporto tra la mitica figura di Ganimede, aspetto pagano dell’amore, e quella ben più solida di S. Paolo, campione della “charitas cristiana”, si era formato nell’ambito del pensiero di Marsilio Ficino e della sua cer-
chia; il suo successo Alciato, di divulgarlo cardine della filosofia cosi ricca di slancio
permetteva a rielaboratori in sede poetica, come con disinvoltura. La speculazione sull’amore era il ficiniana e tutta la tematica delle epistole paoline, ascetico nella carita, erano un prezioso materiale.
La leggenda medievale di S. Paolo rapito al terzo cielo era un pendant del ratto di Ganimede e Paolo divenne presto l’esempio preferito da Fi-
cino per illustrare il “furor” ispiratore dell’anima platonica (5).
DIO
Osserva come l’eccellente pittore ha reso il fanciullo di Ilio
trasportato tra le più lontane
stelle dall’uccello di Giove.
Chi non crede che Giove sia stato preso dall’amore del fanciullo? Di donde il vecchio Meonio ha finto queste cose. Colui cui il consiglio e la mente di dio offrono gioie pud
essere creduto aver raggiunto con l’estasi l’altezza di Giove.
Alciato si ispirò per questo emblema al famosissimo mito di Ganimede rapito dall’aquila di Giove e portato sull’Olimpo (1). Tuilio (2)
spiega nel commento che Ganimede é assunto quale simbolo dell’anima che si annulla nell’estasi divina come esprimeva la celebre sentenza pao-
lina “Cupio dissolvi et esse cum Christo”. Il titolo dell’emblema è tratto anch’esso dalle parole di Paolo ai Filippesi (IV, 4) ‘“Gaudete in Domino
semper, iterum dico gaudete’’,
Il mito di Ganimede per i neoplatonici era collegato al tema della virtù nell’amore in quanto nel balzo che l’anima deve compiere per unir156
NOTE (1)
Le fonti classiche del mito sono numerose; tra le pit antiche, OMERO, Iliade, XX, vv. 231-235. Ganimede è il protagonista di due dialoghi lucianei, Dialogi Deorum, IV, Jovis et Ganymedis,
(2) (3) (4) (5)
V, Junonis et Jovis.
ALCIATO, Emblemata, ed. T., pp. 28, 31-32. Convivium, VIII, 26-30. Sull’aquila come simbolo di Dio, cfr ORAPOLLO, Hieroglyphica, p. 7, 1, “Quid significent scribentes aquilam”’. I riferimenti a Paolo quale perfetta immagine dell’anima cristiana sono nell’ opera di Ficino assai frequenti: oltre il celebre Dialogus inter Paulum et animam (De raptu Pauli), in MARSILI FICINI Opera, Basileae 1561, p. 697 segg., si può vedere anche: Epistolas D.Pauli, ascensus ad tertium coelum, ad Paulum
intelligendum,
ibid., p. 425; Predicationes, De laboribus et aerumnis
D. Pauli Apostoli, ibid., p. 483 segg.; Epistolae a Lorenzo de’ Medici, Quid est felicitas, quod habet gradus, quod est aeterna, ibid., pp. 662-663. Cfr anche CHASTEL, Marsile Ficin, p. 131. Sulla fortuna iconografica in eta barocca del mito di Ganimede, di cui.l’emblema di Alciato fu spesso all’origine, cfr S. L. ALPERS, “Manner and meaning in some Rubens’ Mythologies”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 30 (1967), pp. 275-276.
157
34)
centrato su un scongiuro amoroso, la cutrettola, uccello magico, veniva invocata quale propiziatrice alla magia erotica.
INVIOLABILES TELO CUPIDINIS
NOTE
(1) (2)
Ne dirus te vincat amor, neu foemina mentem
Diripiat magicis artibus ulla tuam,
De animalibus historiae, 2, 12.
PINDARO, Pitica IV, vv. 212-219: “(Afrodite) attacco solidamente su un cerchio la cutrettola dal piumaggio variegato, legata ai quattro lati’. II, “Pharmacentriae”: ritornello “Iynx, trahe tu illum meam ad domum virum”, Cfr PIERIO, Hieroglyphica, XXV, De Iynge, “Incantatio”; ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. IV Cent. VI, X, lynge trahor. Per altre fonti ellenistiche v. PAULY-WISSOWA, s.v. Iynx.
Bacchica avis praesto tibi motacilla paretur, Quam quadri radiam circuli in orbe loces,
Ore crucem et cauda, et geminis ut complicet alis. Tale amuletum carminis omnis erit. Dicitur hoc Veneris signo Pegasaeus Iason
Phasiacis laedi non potuisse dolis. INVIOLABILI ALLA FRECCIA DI CUPIDO
Affinché non ti vinca il crudele amore, né alcuna donna strazi la tua anima con magiche arti, ti sia preparato
l’uccello sacro a Bacco, la cutrettola, che porrai tangente ai
quattro lati nel centro di un cerchio, cosicché formi con la
testa e la coda
l’amuleto
segno
ed entrambe le ali una croce. Questo sara
per ogni incantesimo.
Si dice che con questo
di Venere il Pegaseo Giasone non potesse essere
colpito dagli inganni della Fasiaca (Medea).
E’ un emblema di tipo apotropaico, per respingere la fattura e gli incantesimi amorosi. La ‘“‘motacilla” (iunx), descritta da Aristotele (1),
era un uccello del mito, donata da Venere agli uomini e offerta a Giaso-
ne per sedurre Medea (2). Secondo un celebre Idillio di Teocrito (3), in158
159
35)
SPES PROXIMA
Innumeris agitur Respub. (lica) nostra procellis, Et spes venturae sola salutis adest.
Non secus ac navis medio circum aequora, venti
Quam rapiunt, salsis iamque fatiscit aquis.
Quod si Helenae adveniant, lucentia sidera fratres,
Amissos animos spes bona restituit. SPERANZA
VICINA
Sulla credenza antica dell’intervento salutifero dei gemelli Castore e Polluce, quali stelle, abbiamo notizia in Seneca, di cui sicuramente si
è servito Alciato per la composizione dei due ultimi versi: “In magna tempestate apparere quasi stellae solent velo insidentes, adiuvari se tunc periclitantes aestimant Pollucis et Castoris numine, causa autem melioris spei est, quod iam apparet frangi tempestatem et desinere ventos...”’ (4). Il topos letterario ed iconografico della “nave tra i flutti” appare essere nel Rinascimento favorito da coloro che intendevano esprimere un concetto o un augurio collegati alla ‘‘speranza” o al “recupero delle forze virtuose”. Erasmo nella sua raccolta non si lascia sfuggire il motivo e rielabora il proverbio Tenuis Spes (5) nella chiave marinara dell’ equipaggio in mezzo alla tempesta. A livello di “impresa”’ l’emblema alciateo ebbe notevole fortuna, subendo degli adattamenti parziali, ma rimanendo sostanzialmente fedele al tema. principale della lotta dell’uomo per la sopravvivenza, collegata al motivo della “speranza” nel futuro. Ruscelli (6) nel suo volume di imprese cita quella di Isabella Gonza-
ga, marchesa di Pescara, in cui si vede una nave in mezzo al mare guidata da due stelle col motto MELIORA LAPSIS. Le stelle sono interpretate da Ruscelli come
‘‘fuochi di S. Elmo”, detti anche Castore e Polluce,
La nostra repubblica è mossa da innumerevoli procelle e la speranza di una salvezza a venire sola è presente. Non
diversamente anche la nave in mezzo al mare, rapita dai
venti, ormai rovina per le acque salate. Se sopraggiungono
i fratelli di Elena, stelle lucenti, la buona speranza restaura
il perduto coraggio.
Sulla falsariga della tradizione classica, da Alceo (1) ad Orazio (2), Alciato riprende il tema della nave, simbolo delle raccolte virtù umane, siano esse private-o sociali, esposta ai flutti procellosi del mare, cioè del-
la vita. Nella identificazione della Repubblica, in sostanza dello Stato,
con la nave gli era guida diretta Cicerone che in una epistola a Cornifi-
cio instaurava il celebre paragone: “Una navis est iam bonorum omnium, quam quidem nos damus Operam ut rectam teneamus, utiam prospero cursu! Sed, quicumque
venti erunt, ars nostra certe non aberit” (3).
160
nezia 1572: Impresa di Isabella Gonzaga.
161
tranquillita del mare”. La deduzione del Ruscelli, che dichiara l’impresa della marchesa Gonzaga desunta direttamente da Alciato, proviene da un passo pliniano, appunto sui “fuochi di S. Elmo”, che attribuiva a questo specialissimo tipo di “‘stella” valore di amuleto (7). Un’altra applicazione di questo emblema, arricchito e variato, si
In quanto agli intendimenti specifici the Alciato nell’emblema ina di dicava, l’indagine non pud andare oltre una considerazione generic za di docuottimismo politico (per l’Italia, per Milano?), che la mancan
menti attinenti solo permette (12).
trova, insieme ad altri temi alciatei, in un foglio d’album di artisti tedeschi
residenti
alla
corte
di
Rodolfo
II (fine ‘500).
Il disegno
in
NOTE
questione è stato attribuito a Jacob Hoefnagel (8) e presenta numerose repliche di artisti della stessa cerchia (Joris Hoefnagel, Pieter Jsaaksz). Il
motto che vi campeggia è OMNIA MEA MECUM PORTO che deriva da un altro emblema alciateo dell’ed. 1550. Il disegno illustra una nave nel
mare tempestoso, simbolizzante la vita umana, una figura nuda, la Virtù, con il caduceo ermetico, in cui si fondono i valori della virtù e
della saggezza. La virtù si trova sulla terra ferma e, racchiudendo in sé il
carisma della saggezza, indica che solo su questi fondamenti si pud sfuggire alle procelle da cui la nave è assalita: fermezza, virtù e saggezza. La rielaborazione di Whitney (9), sotto il titolo CONSTANTIA COMES VICTORIAE, sviluppa maggiormente il tema che fidando sulle proprie forze, cioé essendo “‘costante” negli sforzi, si ottiene la sicurezza: dopo pericolosa navigazione si tocca il porto desiderato. Sul motivo della constantia una ennesima variazione appare sul soffitto della galle-
ria a Dampierre-sur-Boutonne, “roccia” tra i flutti, simbolo
dove
la ‘“nave” è sostituita da una
di saldezza (10). Questa variante appare
anche nella marca tipografica diAnthoine Constantin (Lione 1545) con il motto ADVERSIS CONSTANTIA DURAT (11).
(1)
(2)
investita dalla tempeaveva spesso cantato il robusto tema della nave
framm.
nn.
dell’esistenza; cfr sta quale simbolo dell’uomo su cui si riversano i tumulti 41, 42, 54, ed.
Reinach,
Collection
‘Les
Belles Lettres”, Paris
1937. Carmina, I, 1, 13 segg.: Numquam demoveas, ut trabe Cypria Myrtoum pavidus nauta secet mare. Luctantem Icariis fluctibus Africum Mercator metuens otium et oppidi Laudat rura sui; ...
(3) (4) (5) (6)
1540-
Ad familiares, XII, 25. Naturales Quaestiones, I,1, 13. w | Adagiorum Opus, Chil. IN Cent. VII, XLV. “versione” la secondo impresa, analoga Imprese, pp. 158-164. Una
del Ruscel-
(ed. 1584) di Giordano Bruno; cf. li, in una incisione sulla Cena delle Ceneri England and the Mediterranean tradiF. YATES, The emblematic conceit in Institutes of London, Oxford tion, edited by The Warburg and Courtauld
“‘cristiane”’ della “naUniversity Press, 1945, pp. 89-90. Fra le interpretazioni in casi disperati, della grave” del Picinelli: rappresentazione dell’aiuto divino l’uomo; v. Mundus Symbolicus, Inzia cooperante, di Dio che coopera con
CONSTANTIA
=>)
dex, s.v. Navis.
‘LL TYAG
(7) ADVERSIS
ALCEO
(8)
non
n
terrisque. Vidi nocturnis miliNat. Hist., I, 101: “Existunt stellae et in mari nis navigan-
rem effigie eas; et antem tum vigiliis inhaerere pilis pro vallo fulgu t, ut volucres tium aliisque navium partibus ceu vocali quadam sono insistun esque navigia mergent venere, e sedem ex sede mutantes, graves, cum solitaria s et prosalutare autem geminae s, et, si in carinae ima deciderint, exurente appellam minace ac illam diram speri corsus nuntiae, quarum adventu fugari cosque nt adsigna numen id tamque Helenam ferunt et ab id Polluci ac Castori o praesagi magno horis nis in mari invocant. Hominum quoque capita vesperti ae abdita”. e maiestat circumfulgent omnia incerta ratione et in naturae der Rudolfinischen Meister”’, Cf. T. GERSZI,“Die humanistischen Allegorien
Marea tipografica di Anthoine Constantin
163 162
(9) (10) (11) (12)
in Actes du XXIIe Congrès International d'histoire de l'art, Budapest 1969, Budapest 1972, I, pp. 755-762. Si tratta di uno studio sulla diffusione nel mondo germanico del tema allegorico della Virtù sulla base della trattatistica emblematica internazionale. Choice of Emblems, p. 137. FULCANELLI, Le dimore filosofali, I, p. 65-66, (serie IV, 1). In
SILVESTRE,
36)
NON
TIBI
SED
RELIGIONI
Marques, p. 125.
Secondo Tuilio l’emblema sarebbe stato scritto all’epoca dell’incontro a Nizza tra Carlo V e Francesco I per una soluzione politica della rivalita tra Francia e Spagna; da questo incontro non veniva alcuna soluzione sicura e stabile di pace. Castore e Polluce rappresenterebbero l’Imperatore e il Papa, Elena la Chiesa cattolica. In realta, come é stato gia osservato (HENKEL-SCHOENE, Emblemata, col. 1462) tale interpretazione non regge ad un esame cronologico dato che l’incontro avvenne nel 1538 e l’emblema appare gia nell’ed. S. del 1531! Cf. ALCIATO, Emblemata,
Insidis effigiem tardus gestabat asellus,
ed. T., p. 224-225.
Pando verenda dorso babens mysteria. Obvius ergo deam quisquis reverenter adorat, Piasque genibus concipit flexis preces.
Ast asinus tantum praestari credit bonorem Sibi et intumescit admodum superbiens Donec cum flagris compescens dixit agaso, Non es deus tu, aselle, sed deum vebis.
NON
A
TE
MA
ALLA
RELIGIONE
Un pigro asinello portava una statua di Iside, recando sul dorso ricurvo i più venerabili misteri. Percid qualunque
passante adora reverente la dea, e le pie preghiere pronun-
cia in ginocchio. Invece l’asino crede a se stesso prestato
tanto onore, e si gonfia pieno di superbia. Finché il conduttore frenandolo con la sferza gli dice: Il dio non sei tu, asinello, tu porti un dio.
L’emblema ha numerose fonti nella favolistica classica che aveva fornito numerose repliche del tema dell’ “‘asino che porta i misteri””. La morale dell’emblema alciateo sull’asino la cui superbia viene punita e
che quindi rappresenta la falsa presunzione di chi non è “iniziato” ai
misteri (1) è ricavata da Esopo o forse dalla rielaborazione esopica di
165 164
Babrio (2). L’asino era stato introdotto da Apuleio nel suo celebre romanzo Metamorfosi come la visualizzazione simbolica della vita moralmente degradata che Lucio, il protagonista, conduce; tuttavia attraverso
37)
IN
ILLAUDATA
LAUDANTES
questa mutazione € le successive traversie che Lucio-asino subisce, il suo
spirito può rigenerarsi nella adesione ai misteri di Iside. Il rapporto tra la dea Iside e l’asino Lucio è quindi di tipo mistico e sottintende la rigenerazione morale dell’anima attraverso la penitenza fisica, Anche l’emblema fa perno sulla punizione corporale dell’asino anche se una “lettura” rigorosamente ermetica, vicina ad Apuleio, non sembra troppo attendibile; probabilmente
è un bonario invito che Alciato rivolge ai su-
perbi a nascondersi tra i versi della favoletta classica, passata anche in proverbio.
L’asino è definito “pigro”, quindi di lenta riflessione. La sua pre-
sunzione, tipica dell’ignorante, viene punita con un colpo di sferza come si usa con gli esseri inferiori. Egli, che si era creduto un protagonista,
Ingentes Galatum semermi (1) milite turmas, Spem praeter trepidus fuderat Antiochus.
è soltanto uno strumento, colui che porta “sul dorso ricurvo i più vene-
rabili misteri”. Secondo Tuilio (3), Alciato avrebbe inteso rivolgere sot-
Lucarum cum saeva bovum vis, ira, proboscis,
to il velame della favola un ammonimento ai sacerdoti ed ai religiosi in
generale a non attribuire a se stessi troppa importanza nello svolgimen-
Tum primum hostiles corripuisset equos. Ergo trophea locans Elephantis imagine pinxit.
me |’ “asino che porta i misteri” degli strumenti della volonta divina.
Insuper et sociis, Occideramus, ait
to delle sacre funzioni; e di ricordarsi invece che essi sono soltanto co-
Bellua servasset ni nos foedissima barrus, At superasse iuvat, sic superasse pudet.
NOTE (1)
L’asino rappresenta nella tradizione ermetica anche il semplice simbolo della
(2)
Asinus; v. anche emblemi nn. 18 e 52. ESOPO, n. 193 (Hausrath), n. 266 (Chambry). BABRIO, ed. Gitlbauer, Vin-
“ignoranza”
dobonae
1882, n. 138. Cfr la rielaborazione
conosciuta
nel Cinquecento come
sta: “Per Zeus, ed io sono un asino che celebra i misteri”, ARISTOFANE, v. 159, Cf. anche
ERASMO, Adagiorum
Le
Opus, Chil, II Cent. II, IV, Asi-
nus portans mysteria; rielaborato da WHITNEY,
Choice of Emblems, p. 8.
Per una discussione sulle fonti di Alciato ai fini di una incisione che Maarten
van Heemskerck avrebbe condotto da questo emblema cfr I. M. VELDMAN, “The idol on the ass, Fortune and the sleeper: Maarten van Heemskerck’s use
166
CONTRO
QUELLI
CHE
LODANO
ClO’
CHE
NON
MERITA
Le ingenti torme di Galati, con soldati semiarmati aveva re-
spinto Antioco, timoroso, oltre ogni speranza. Poiche la forza feroce dei bovi lucani (1), l’impeto e la loro probo-
scide in tal modo la prima volta aveva arrestato i cavalli
nemici. Percid nel collocare i trofei li fece dipingere ad im-
magine di elefante. Ed inoltre disse agli alleati: Saremmo
morti, se il loro barrito non ci avesse salvato: ma come
of emblem and proverb books in two prints”, in Simiolus, 6 (1972-73), I, pp.
questa bestia bruttissima ci ha aiutato a vincere cosi si vergogna della vittoria.
(1958), pp. 134-137.
(1)
20-25; v. anche J. STEADMAN, “Una and the Clergy: the ass symbol in The Faerie Queene”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 21 (3)
T.) semiermi.
e della “leggerezza di cervello”, cf. PIERIO, Hieroglyphica, XII,
di Ignatius Magister, ed. Basileae 1518, n. 6, In Aristofane abbiamo una citazione come proverbio per indicare colui che pena quando gli altri sono in ferane,
(1)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 50.
Gli elefanti (NEVIO, LUCREZIO ed altri: bos Lucarum).
167
Il titolo di questo emblema è un invito a considerare le azioni nel
loro giusto valore; l’esempio è tratto dall’equanime comportamento del re Antioco dopo la sua vittoria contro la popolazione dei Galati, vittoria
che egli ascrisse alla presenza degli elefanti piuttosto che alla forza delle sue scarse truppe (1). Nell’operetta Zeuxis aut Antiochus di Luciano è
Questa immagine fu assai in voga tra gli stampatori quale mar-
chio. La famiglia pit celebre che ne fece uso é quella dei Regnault, sin dal capostipite François che la adotté nel 1523, rilevandola dall’editore Roland (6).
Nel soffitto della galleria a Dampierre (7) é illustrata una pirami-
contenuto l’elogio del re per gli elefanti vittoriosi con l’ordine di innalzare trofei a loro immagine:
ghe, elmo, bracciali, guanti d’arme, corone e ghirlande, tutto formante
cutisset hostes hujus spectaculi novitas, quid nos ad illos futuri eramus?
dal corretto uso dei simboli appesi alla piramide. Allo stesso modo l’ele-
“At ille, non sine lacrimis, ut narrant, — Pudeat nos, inquit, milites, quorum solus in sexdecim his belluis posita fuerit: etenim nisi per:
de esagonale con emblemi di cavalleria, delle parti d’armatura quali tarun vero “trofeo” simbolico. Il motto SIC. ITUR. AD. ASTRA. esprime
che ogni tipo di vittoria, legata all’immagine del trofeo, è condizionata
nell’emblema alciateo, dovrebbe essere inteso come un
— Deinde in tropaeo jussit aliud nihil quam solum elephantem inscul-
fante, presente
L’elefante unito ad una colonna o ad un obelisco carico di trofei, come illustrato dall’emblema alciateo, potrebbe derivare secondo Donati (3) dal celebre elefante del Polifilo. L’obelisco posto dietro l’animale ricorda l’albero carico di trofei dell’emblema. Entrambi, elefante e trofeo, sono presenti in numerose imprese (4) in quanto l'elefante è il sim-
Secondo Tuilio (9) nel titolo dell’emblema Alciato volle esprimere la condanna verso coloro che, diversamente da Antioco, assunto a simbolo dello stratega che valorizza l’utile, si fanno attrarre dalle cose vane e di scarso conto, trascurando quelle che, forse poco attraenti, si
pi” (2).
invito a far trionfare nella vittoria l’istanza della pace e della pieta (8).
rivelano pero di maggior valore.
bolo delle virtù di pace del guerriero (5), virtù che sono le vere artefici
della vittoria, simbolizzata dal trofeo. NOTE (1)
L’episodio
(2)
1877-78, Ill, 3, p. 258-259. 8-11.
(3)
(4)
è in
L.G.
DROYSEN,
“Geschichte
des
Hellenismus”,
Gotha,
Polifilo ed Andrea Alciati, pp. 217-19.
(5)
Sul carattere emblematico dell’ “‘elefante” nelle imprese cinquecentesche v. RUSCELLI, Imprese, pp. 86-94 (impresa di Astorre Baglione). Cf. emblema n. 79, PAX.
(7)
Cf. FULCANELLI, Le dimore filosofali, (serie VI, 3), II, pp. 98-99.
(6)
(8)
(9)
RENOUARD, Repertoire des imprimeurs, p. 362-364; riprodotto in SILVESTRE, Marques, p. 663. Cf. PIERIO, Hieroglyphica, do”.
11, Elephantus, “Pietatis cultor”, ‘“Mansueta-
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 537.
Marea tipografica di Pierre Regnaullt
169
Ulisse per riavere la liberta è tratto da un passo dell’Odissea, IX, v. 105 segg. Nella Oratio in laudem Iuris Civilis Alciato stesso identificava Ulisse quale uomo che “comite Minerva” (cioé con l’aiuto della intelli-
VINDICTA
genza) “omnia monstra superat” e il Ciclope quale simbolo di ‘‘impie-
tas” (1). La vittoria di Ulisse su Polifemo è detta “giusta vendett a” in
SUE | Lie
IUSTA
quanto il diritto della giustizia deve avere il sopravvento sulla violenza dell’empio che prevarica le leggi divine ed umane. In un lungo passo del Parergon (2) Alciato aveva discusso del valore giuridico del principio di non causare danno ad alcuno per proprio vantaggio.
Sees
nel rifacimento alciateo, che fonde i diversi elementi narrativi in un bre-
ve epigramma ordinante i più significativi di tali elementi in un tessuto lessicale assai stringato. L’ultimo verso è quello più propriamente esplicativo della morale: Affectus fas est cedere iustitiae. E’ una espressione di tipo forense in cui si rileva il peso determinante che in ogni azione legale è affidato al senso della giustizia. Ogni capacita oratoria, ogni forza di illusione che possono nascere dal senti-
=AT,
Aeacidae Hectoreo perfusum sanguine scutum, Quod Graecorum Ithaco concio iniqua dedit,
lustior arripuit Neptunus in aequora iactum
mento
Naufragio ut dominum posset adire suum. Littoreo Aiacis tumulo namque intulit unda, Quae boat, et tali voce sepulchra ferit: Vicisti, Telamoniade, tu dignor armis.
GIUSTIZIA Lo
scudo
‘“armi di Achille”, esemplificato anche
nel n. 9, IN VICTORIA
DOLO PARTAM, è sulla stessa linea di pensiero che Alciato sviluppava
PREVALE
dell’Eacide,
di fronte ad essa. Sul fonda-
cato a fine di bene universale. Il paragone emblematico di questo mito
delle
LA
cedere
sarsi sull’imparzialita del giudice e deve soddisfare la dignita del giudi-
Affectus fas est cedere iustitiae. INFINE
o da passionalita, devono
mentale concetto di iustitia, basato sulla definizione di Ulpiano “voluntas ius suum unicuique tribuens”, Alciato aveva dedicato alcuni capitoli del Parergon (3). In essi è ribadito il principio che la giustizia deve ba-
irrorato
dal sangue
di Ettore,
che
l’assemblea iniqua dei Greci assegné all’Itacese, il più giu-
sto Nettuno rapi, quando cadde in mare nel naufragio, affinché potesse raggiungere il suo signore. E infatti lo porto alla tomba di Aiace l'onda che risuona e con tali parole colpi il sepolcro: Hai vinto tu, Telamoniade, più
degno delle armi. E’ proprieta del sentimento cedere alla giustizia.
in campo giuridico e rappresenta forse l’aspetto più affascinante del suo modo di “fare emblemi”. L’autore degli stucchi del castello di Dampierre deve aver tenuto presente questo emblema nel progettare il soggetto concomitante alla illustrazione del motto HIC IACET VIRTUS,
dedotto, come visto, dall’
emblema n. 9, Nel presente è illustrato il motto VERITAS VINCIT e, secondo l’interpretazione alchemica di Fulcanelli, rappresenterebbe l’arca di Noé! Anche in questo caso la dipendenza da Alciato mi sembra
fuor di dubbio: il motto VERITAS VINCIT ha affinita con il soggetto dell’ emblema e la disposizione degli elementi concorda con la vignetta
relativa che si pud vedere nella ed. W.; soprattutto il tipo della “tomba-
Il titolo dell’emblema è tratto da un verso degli Erga kat Emérai
di Esiodo:
“lustitia
vero emergit
super iniuriam
tandem
prodiens”
arca” è di un genere che non appare in nessun’altra edizione di Alciato (4).
(1).
172 173
NOTE
(1)
40)
IN
FERTILITATEM
(1)
SIBI
IPSI
DAMNOSAM
V. 217. La contesa delle armi di Achille è narrata in OVIDIO, Metamorpho-
ses, XIII, 1 segg. OMERO,
Odissea, XI, 543-564, narra che durante la discesa
di Ulisse nell’Erebo egli incontra Aiace e gli parla delle armi funeste al loro destino. Sull’interpretazione del passo esiodeo, cf. ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. I Cent. I, XXXI, Malo accepto sapit stultus. Riguardo alle diverse storie che compongono il mito di Aiace Telamonio, cfr
(4)
PAULY WISSOWA, s.v. Aias, coll. 933-934. Sul culto della tomba di Aijace, cf. PAUSANIA, I, 35, 2-4. Parergon, I, capp. 29, 30, 31, in Opera Omnia, IV, coll. 304-306. Cf. anche il commento di Tuilio, ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 165.
FULCANELLI, Le dimore filosofali, I, p. 87 segg. (serie V, 5). V.emblema
fi. 94
Ludibrium pueris lapides iacientibus boc me,
In trivio posuit rustica cura nucem,
Quae laceris ramis perstrictoque ardua libro, Certatim fundis per latus omne petor.
Quid sterili posset contingere turpius? Eheu, Infelix fructus in mea damna fero.
(1)
T.) FOECUNDITATEM.
CONTRO
LA
FERTILITA’
DANNOSA
A SE STESSA
Scherno ai fanciulli che a me, noce, gettano pietre mi ha posto in questo trivio la cura dei contadini; coi rami lace-
rati, percosso nella corteccia, sono colpito da tutti i lati a gara. Che cosa di più turpe potrebbe toccare della sterilita? Ohimé, o infelice, porto frutti a mio danno.
forse
La fonte diretta dell’emblema è un epigramma di autore incerto,
Antipatro
o
Platone
Anthologia Palatina (IX, 3). 174
minore
(Dubner)
o Strabone
(Tuilio)
in
175
Il titolo è ricavato
invece
da una
favola
di Esopo
(1) che illustra
lo stesso aforisma: “Questa favola è per quelli che non ricevono che disgrazie (danni) dai propri beni”’. Tuilio (2) offre due interpretazioni:
41)
FORTUNA
VIRTUTEM
SUPERANS
nella prima il noce é identifi-
cato con i genitori, da uno spunto di Ovidio (3) che paragona la madre
al “noce”: essi educando troppo liberamente i propri figli ne ricevono in cambio danno ed infamia. Il “noce” per la ricchezza dei suoi frutti utili all’uomo, ne viene spogliato, simboleggiando la troppa liberalita che si ritorce su se stessa. L’altra interpretazione, di tipo politico, è tratta da Stobeo (4): coloro che più si adoperano ad accrescere il benessere dello Stato (il noce carico di frutti) sono sottoposti all’odio ed al ludibrio geloso della plebe; al contrario coloro che non si prodigano per la
loro nazione, sono cioé “‘sterili’”’, vengono
ne e sollevati ai più grandi onori.
tenuti in grande considerazio-
NOTE (1) (2)
N. 152 (Chambry), n. 141 (Hausrath), n. 180 (Halm). ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 823. Cfr V. WOODS
mifications Troisième (3)
Caesareo postquam superatus milite vidit,
CALLAHAN,
Iamiam stricturus moribunda in pectora ferrum, Audaci hos Brutus protulit ore sonos:
of the Nut tree fable”’, in Acta Conventus neo-latini Turonensis, Congrès International d'Etudes néo-latines, Tours 1976, Paris
1980, I, pp. 197-204.
Infelix virtus et solis provida verbis,
Due passi nel poemetto Nux, vv. 23-26 e vv. 107-108:
Nunc uterum vitiat, quae vult formosa videri Raraque in hoc aevo est quae velit esse parens. Certe ego, si nunquam peperissem, tutior essem. Ista Clytaemnestrae digna querela fuit. Fructus obest, peperisse nocet, nocet esse feracem;
(4)
Civili undantem sanguine pharsaliam,
“Ra-
Quaeque fuit multis, et mihi praeda malo est. Il poemetto Nux, in realta pseudoovidiano, probabilmente rappresenta il lontano archetipo di questa dolente immagine di “madre” feconda che Alciato rielabord dall’epigramma alessandrino. Sermo 74, in JOANNIS STOBAEI Florilegium, ed. T. Gaisford, Oxonii 1822.
Fortunam in rebus cur sequeris dominam?
LA
FORTUNA
CHE
SCONFIGGE
LA
VIRTU’
Dopo che si vide sconfitto dai soldati di Cesare e Farsalo grondante del sangue di guerra civile, gia pronto a brandire la spada contro il petto morente, queste parole pronuncid Bruto con coraggiosa voce: Virtu infelice e prowvida solo a parole, perché segui nei fatti la fortuna padrona?
La storica frase di Bruto al momento della sua morte dopo la sconfitta di Farsalo nel 48 a.C. (in realta quella di Filippi del 42 a.C.)
176
177
(1) è lo spunto dell’emblema che sottolinea ancora una volta questo tema carissimo agli umanisti (2). La fonte antica si trova in un passo di
42)
EX
LITERARUM
STUDIIS
IMMORTALITATEM
ACQUIRI
Cassio Dione (3). Questa sentenza amarissima, di assoluto disprezzo, do-
veva essere cara ad Alciato che la inserì anche nell’epitaffio funebre da lui composto per il giurista Jean Pyrrhus d’Angleberme (+ 1521) (4): Frustra putavit esse te virtus deam, quae fortuitis serviebas casibus. Whitney
(5) ha rielaborato
l’intero emblema
instaurando
su una
nota marginale un paragone con la figura di Aiace Telamonio, anch’esso suicida per il dolore della mancata fortuna, quale esempio di ‘“‘eroismo
tragico”’.
NOTE (1)
HENKEL-SCHOENE,
(2)
V.embleman.
(3)
Historia Romana,
(4) (5)
Emblemata,
col. 1181.
19. ed. Melber, Lipsiae, Teubner, 1890, XLVII, 49, 1-2.
Parergon, Il, cap. 7, in Opera Omnia, IV, coll. 322-323. Choice of Emblems, p.70.
Neptuni tubicen, cutus pars ultima coetum, Aequoreum facies indicat esse deum, Serpentis medio Triton comprenditur orbe Qui caudam inferto mordicus ore tenet.
Fama viros animo insignes praeclaraque gesta Prosequitur, toto mandat et orbe legi.
DAGLI STUDI LETTERARI SI ACQUISTA L’IMMORTALITA’
Tritone, il trombettiere di Nettuno (la cui ultima parte indica la sua natura di pesce e il volto la sua natura di dio marino) è abbracciato dal cerchio a forma di serpente che si tiene la coda mordendola con la bocca. La fama accompagna gli uomini di animo insigne e le gesta più illustri, e tramanda la loro cognizione a tutto il mondo. Nella mitologia classica la figura del dio marino Tritone godeva di multiformi applicazioni; qui è adoperata nella veste di propagatore della fama, tubicen (trombettiere), ed unitamente quale simbolo del tempo e
del mondo insieme, per indicare che la fama si diffonde nella dimensio-
ne temporale e spaziale. La sua origine classica di anfibio (1) (meta uomo e meta pesce) è di quelle che più stimolavano la fantasia degli uma-
178
179
nisti, alla pari dei Centauri o del Minotauro, quali partecipi della duplice natura umana ed animale, che li poneva come anelli di congiunzione ideali tra l’umano e l’inumano, il razionale e l’istintivo; la parte “umana”
(il volto che, come afferma anche Alciato, indica la sua natura di
dio marino) è quella che in definitiva accomuna l’essere inferiore alla di-
vinita, secondo la filosofia ficiniana (2). Questa qualita “quasi divina”
eleva Tritone ad un rango speciale nella scala degli esseri viventi e gli permette di rappresentare il concetto di “propagazione della fama”, cioé di un aspetto della vita che “divinizza” l’uomo. L’uomo famoso infatti ha superato il semplice livello dell’umanita e si avvicina ai valori del divino. Il titolo dell’emblema indica in quale campo si debba raggiungere questa fama. Questa simbologia di Tritone compare anche in un altro passo dell’opera di Andrea Alciato, l’Epistola a Galeazzo Visconti, (3) e proviene da una citazione di Macrobio (4):
“Veteres... Saturnum colentes, in templorum eius ianuis Tritonum imagunculas statuebant, quam ut ab eo coepisse historiam, aeternitatemque illis debere Deos ostenderent, quorum praeconio (divulgazione) fuissent celebrati’’.
La qualita di ‘‘divulgatore” della fama o della storia (Macrobio) è
indicata dalla tuba (da cui il termine tubicen) che è la tromba dal suono
potente in uso nell’esercito romano. Pierio fornisce un’ottima delucidazione di questo geroglifico: “Significat Tuba famam et celebritatem: unde Romani in Saturniae aedis fastigio Tritonos tubicines imponebant, caudis abditis et absconditis, id scilicet eo ieroglyphico significantes, quod historia gestarum rerum ab Saturni commemoratione ad nostram usque aetatem in
NOTE Per la “‘vera’”’ immagine
di Tritone, cfr FORNUTO,
De Natura deorum,
Basi-
lea 1543, XXII; STAZIO, Tebaide, V, vw. 707-8. FICINO, Opera Omnia, Basilea 1576, p. 675. Opera Omnia, MACROBIO,
IV, col. 1079. 1, 8, 4: “Illud non amiserim, Tritonos cum bucinis
Saturnalia,
fastigio Saturni aedis superpositos, quoniam ab eius commemoratione ad no-
stram aetatem historia clara et quasi vocalis est, ante vero muta et obscura et incognita, quod testantur caudae Tritonum humi mersae et absconditae”’. Hieroglyphica, XLVII, De Tuba, “Celebritas”.
Sulla figura di “‘anfibio” di Tritone, cfr PIERIO, Hieroglyphica, XXXI, Mare, “Damnum et Utilitas”: “Alunt vero qui sacerdotum Aegyptiorum commenta curiosius sectantur, Tritonem ideo biformem pingi solitum, superiori quidem parte hominem, inferiori vero piscem, ut ex humore nos et utilitatem et donum consequi moneremur, cum illi ex humana natura bonum atque proficuum, ex pisce non nisi perniciem interpretarentur”’. ORAPOLLO, Hieroglyphica, pp. 5-6, 1, “Quomodo aevum significant” e “Quomodo mundum”. Cfr K. REICHENBERGER, “Schlangensymbol als Sinnbild von Zeit und Ewigkeit”, in Zeitschrift fiir Romanische Philologie, 81 (1965), 1-2, pp. 346-351. Tuilio, seguendo Pierio, interpreta cristianamente l’emblema, ponendo Tritone come il banditore della vera religione cristiana, che dopo la venuta di Cristo, fu propagata dai suoi discepoli su tutta la terra; gli Apostoli sarebbero dei moderni prosecutori dell’opera del pagano Tritone, in ALCIATO, Emblemata,
ed.
T.,
p.
569;
cf. PIERIO,
Hieroglyphica,
XLVII,
De
Tuba,
“Erigendae mentis signum”’.
obliteranda celebritate, nota clara et quasi vocalis esset; quae vero ante
Saturni gesta fuerint obscura et incognita in tenebris delitescere: idque
sibi velle Tritonum caudas ad humum inclinatas absconditasque” (5). Pierio, seguendo la lezione di Macrobio,
descrive Tritone con la
coda nascosta, ed in un altro luogo della sua monumentale opera afferma che la “coda di pesce”
è immagine perniciosa (6). Alciato invece si
ricollega al concetto di Saturno, dio del Tempo, ed esprime questo mo-
tivo mediante il notissimo simbolo del ‘‘serpente che si morde la coda”, immagine anche del mondo, cerchio perfetto (7). In tal modo la figura si arricchisce di maggior validita e serve ad esprimere compiutamente il metodo di propagazione della “fama” letteraria, che si serve del “tempo” e dello “spazio” per vivere (8).
180
181
(1), di una statua fidiaca babilmente dalla notizia, leggibile in Plutarco VIRGINES
CUSTODIENDAS
43)
ai piedi. Il tema del di Minerva, raffigurante la dea armata € col drago di simbologie del Cin“dio col serpente” era assai popolare tra i cultori
re si trova, per esempio, quecento; nella Morosophie (2) di La Perriè l’Invidia); in Le Theatre des “Minerva vince l’Idra” (La Virtù vince e e l'Idra”. Il “‘dragone’’, o Bons Engins (3) dello stesso autore “Ercol
del custode: lo affermava “serpente”, era nella mitologia il simbolo nes custodia habere onus... Plutarco nel descrivere la statua fidiaca “virgi del prezioso giardino delle significans”’. Nei miti classici era il “‘custode” Esperidi
zza con Minerva, o della fonte Castalia (4). La sua dimestiche
della lotta tra Minerva dea della verginita e della saggezza, é all’opposto drago è cooperatore della dea e l’Idra, tradizionale simbolo di Invidia. Il del pastore, e compartecipa nell’opera di custodia, come il cane fedele Se il celebre attributo glaucoalla natura “chiaroveggente” di Minerva. per lei, significa realmente la pis (occhi celesti) che Omero ha forgiato tale qualita appartiene anche “vista acuta” di cui la saggezza è fornita, (5): al fedele dragone; in tal senso si esprime Pierio vero
“Sane
Vera baec effigies innuptae est Palladis, eius Hic Draco, qui dominae constitit ante pedes. Cur divae Comes hoc animal? Custodia rerum Huic data, sic lucos, sacraque templa colit,
Innuptas opus est cura asservare puellas Pervigili; laqueos undique tendit amor.
LE
VERGINI
VANNO
che giace ai piedi della sua signora. Perché questo è il compagno della dea? Ad esso è affidata la delle cose, cosi guarda i boschi e i sacri templi; con cura assidua sorvegliare le fanciulle vergini;
divinita antica secondo le esigenze filologiche della tradizione neopla-
acutissimum
habent,
nomen
ioni per le vergini fanciu riamente Alciato, sono le più efficaci protez distrad’Amore, che approfitta della pit piccola contro i subdoli lacci zione dei guardiani per colpire.
NOTE (1)
De Iside et Osiride,
(2)
Lyon 1553,n. 94.
(3)
Paris
1539,
n.
99;
LX XV.
I, 24, 7. Pit brevemente in PAUSANIA,
riprodotto
in HENKEL-SCHOENE,
Emblemata,
col.
l’imnte era per i cultori di simbologie 1646. L'Idra dalle sette teste di serpe di parte da olo simb o uso di quest magine dell’Invidia; a proposito dell’ in cui é tracciaErasmo,
cfr la nota
in HECKSCHER,
Reflections,
p.
135,
identificazione. ta brevemente la storia di questa
(4)
questo emblema vuole essere la vera “descrizione” di una
quam
de causa dedicaretur, quia apud Graecos habuere. Palladi autem eadem ntiamque hinc interpretantur, nomen id factum nonnulli tradunt: prude igat”. quae omnia perspiciat, et ante omnes intell sembra concludere bonade’”, Minerva, la saggia, e il drago “cysto lle
amore tende ovunque i suoi lacci.
Anche
a visu,
CUSTODITE
Questa é la vera immagine della vergine Pallade; questo è il
dragone, animale custodia bisogna
dracones
(5)
MACROBIO, Serpens, “Mundi machina”, e V. PIERIO, Hieroglyphica, XIII, Saturnalia, 1, 20, 3. De Noctua. “Rex tutelaris” ed anche XX, Hieroglyphica, XV, De Serpente,
tonica (Vera haec effigies innuptae est Palladis). L’emblema parte pro183 182
44)
AUXILIUM
NUNQUAM
DEFICIENS
NOTE
(1)
(2)
Cf. ALCIATO, Opera Omnia, IV, col. 1035: “Sic mihi haec egregia professio
omni
in tempore,
omni
in fortuna auxilio fuit, quod ceu senectuti vestrae
viaticum, ut et vos comparetis, hortor suadeoque”. Per l’episodio cfr J. HUTTON, The Greek Anthology in Italy to the year 1800, Ithaca - New York 1935, pp. 207-208.
Hecatongraphie,
blemata, col. 490.
Paris 1543, f. Kiib, illustrato in HENKEL-SCHOENE,
Em-
Bina pericla unis effugi sedulus armis, Cum premererque solo, cum premererque salo.
Incolumem ex acie clypeus me praestitit, idem
Naufragum apprensus littora adusque tulit.
L’AIUTO
CHE
NON
MANCA
MAI
Due pericoli ho sfuggito fidando in una sola arma, calpe-
stando il suolo e immergendomi nel mare. Mi rese incolu me nel combattimento lo scudo, ed ancora, a lui aggrap pato, sino alla spiaggia come un naufrago mi ha portat o.
E’ un rifacimento di un noto epigramma di Giulio Leoni da conte-
nuto nella Anthologia Palatina (IX, 42, ma con riferi menti anche ai nn.
40 e 41). Questo emblema fu citato espressamente da Alciato in riferi men-
to a se stesso durante una orazione tenuta a Pavia nel perio do del suo
insegnamento in quella città (1533
- 1537), Il riferimento alle Myrtilis
armis è diretto alla sua reale condizione di uomo che poté sostenere la vita con il supporto degli studi legali, il suo metaforico scudo (1). Una curiosa variante è proposta da un emblema
di Gilles Corrozet (2)
quale si vede uno scoiattolo che attraversa un fiume su un pezzo di nel legno; il motto che lo accompagna è SAYDER DE TOUT S SES MEMBRES.
184
185
45)
AMOR
FILIORUM
46)
EX
BELLO
PAX
En galea intrepidus quam miles gesserat, et quae
Saepius bostili sparsa cruore fuit.
Ante diem vernam boreali cana palumbes
Frigore nidificant, praecoqua et ova fovet. Mollius et pulli ut iaceant, sibi vellicat alas, Queis nuda byberno deficit ipsa gelu. Ecquid Colchi pudet, vel te Procne improba, mortem Cum volucris propriae prolis amore subit?
Parta pace apibus tenuis concessit in usum, Alveoli atque favos grataque mella gerit. Arma procul iaceant, fas sit tamen (1) sumere bellum
Quin (2) aliter pacis non potes arte frui.
(1) W.) T.) tune;
AMORE
DEI
FIGLI
Prima del giorno invernale nel freddo del settentrione il bianco colombo nidifica e le precoci uova cova. E affinché i piccolini giacciano più morbidi, si spenna le ali; privata di
(2) W.) T.) Quando.
DALLA GUERRA LA PACE portato € che Ecco l’elmo, che l'intrepido soldato aveva
la pace, spesse volte fu sparso di sangue nemico. Ottenuta
essa la madre muore per il gelo invernale. Forse ti vergogni,
e dolce miele. lo concesse in uso di alveare, e contenne favi
cello subisce la morte per amore della propria prole?
della pace. guerra se altrimenti non puoi usufruire dell’arte
un uco Colchide (Medea), o tu, Procne scellerata, quando
gia PalatiE’ la traduzione letterale di un epigramma dell’Antholo na (1X, 95) di Alfeo di Mitilene.
rara, E’ una variante del mito del pellicano meno cruenta € più
alla moda degli che esalta l’amore materno degli animali per esortare, rapporto fiantichi, gli uomini ad imitarlo. Questo tema didascalico del
gli-genitori è presente anche negli emblemi nn. 5 e 69.
Giacciano lontano
le armi, tuttavia sia lecito entrare in
o dell’ispiraa del rapporto tra guerra e pace è stato al centr
ica classica da cui fu suzione poetica soprattutto della letteratura bucol della cultura umanistica per la sua perenne
bito mutuata nel patrimonio stata cantata la poesia del attualità. Da Orazio a Virgilio a Claudiano è ) o dello contadino (sullo stampo nobile di Cincinnato
guerriero che si fa di pace. Antesignani di quelli strumento di guerra contrapposto a quello 187
186
alciatei erano i versi dei poeti antichi sugli strumenti di guerra tramutati in oggetti pacifici come la spada curvata in falce di Marziale (1), Virgilio (2) ed Ovidio (3) che hanno reso questa immagine popolare nella tradizione letteraria. La definizione aristotelica della guerra “Pacem esse fi-
nem
belli” (4) era una delle tante che la retorica antica presentava come
dati incontrovertibili. Le numerose classificazioni morali che della guerra giusta, in difesa delle libertà repubblicane aveva fornito Cicerone nelle sue diffusissime Filippiche erano alla radice di un aforisma di Cassiodoro che si era preoccupato di fornire un fondamento giuridico alla
guerra:
“Furor autem instantia plerumque praëcipitat et tunc utile solum
est ad arma
concurrere, cum locum apud adversarium iustitia non po-
test invenire” (5). Anche Agostino aveva giudicato positivamente la necessità della
guerra per ristabilire il principio della pace secondo la giustizia e la vo-
lontà divina, fornendo il sostegno giuridico alle guerre di religione: “Pacem
NOTE
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10)
Apophoreta, XIV, 34. Georgiche, I, v. 508.
Fasti, Il, wv. 517-518. ARISTOTELE, Politica, VII, 13. Variarum Libri, Epist. 1,in MAGNI AURELII CASSIODRI Variarum Libri
XII, ed. Fridh, Corpus Christianorum, Series Latina, 96, Turnholti 1973, p.
96. À Epistula a Bonifacio, in D. AURELII
AUGUSTINI
Epistularum selectarum
libri tres, Flexiae 1638, p. 303. De lustitia et Iure, in Opera Omnia, I, coll. 1-14. V. adagio Dulce bellum inexpertis, in Adagiorum Opus, Chil. IV Cent. I, I.
Per l’edizione della Querela Pacis, cf. DES. Omnia, Amsterdam - Oxford 1977, IV, 2, Cfr C. VIVANTI, “Henry IV, The Gallic burg and Courtauld Institutes, 30 (1967),
ERASMI ROTERODAMI Opera. ed. Herding, pp. 61-100. Hercules”, in Journal of the Warp. 187.
habere debet voluntas, bellum necessitas, ut liberet Deus
a necessitate et conservet in pace. Non enim pax quaeritur, ut bellum
excitetur, sed bellum geritur, ut pax acquiratur”’ (6). Alciato, aderendo
a questa visione classica del problema
“‘guer-
ra”, nei Commentaria Digestorum seu Pandectarum, (7) esamina a lungo le cause e le modalita della guerra cercando di stendere una carta del “diritto di guerra”. Del tutto all'opposto e nell’isolamento generale si presenta la posizione di Erasmo che in tutta la sua vita e con il
sussidio della sua attività umanistica si sforzd di far accettare il prin-
cipio che “é meglio la più ingiusta delle paci che la più giusta delle
guerre” (8). La sua bellissima esortazione della Querela Pacis (1517) è una sintesi del pensiero cristiano sul problema della guerra contro
qualunque forma di violenza (9). Una applicazione di questo emblema, in realta del suo “titolo”,
si trova su una medaglia coniata nel 1599 per Enrico IV di Francia su cui si presentano una serie di simboli dedotti da Alciato attraverso la
mediazione francese degli Emblemata di Nicolas Reusner. Il motto è
EX BELLO PAX — EX PACE UBERTAS e vi compare una figura di donna in piedi all’uso romano che tiene una cornucopia in una mano e
nell’altra un curioso caduceo, composto da una spada su cui si intrecciano due rami di ulivo; esso simbolizzerebbe il rapporto ‘‘guerra - pa-
ce”; un gruppo di armi affastellate ricorda il “trofeo” nel quale in tempo di pace rimane solo il ricordo della guerra (10). 188
ormai
189
SUBMOVENDAM
47)
Questo emblema riassume un po’ tutti i caratteri tipici del genere: la scelta del protagonista, la Sfinge, simbolo del mistero che si cela sotto le parole, personificazione dell’aenigma (1); la struttura a dialogo, che pur essendo di derivazione strettamente epigrammatica, si presta in
IGNORANTIAM
modo
palmare alla sinteticita di un vero teknopatgnion classico; la
triadicità degli elementi che lo compongono, indizio sicuro di un “sigillo” ermetico destinato all’uomo “prudens” la cui prima gloria (prima laurea)
rum.
&, secondo
la sentenza finale dell’emblema, appunto:
nosse vi-
Il testo, piuttosto complesso, è impostato su tre direttrici che si spiegano conseguentemente: il simbolismo intrinseco alla Sfinge mitologica, che la presenta come l’immagine della vanità tirannica e distrut-
Quod monstrum id? Sphinx est; cur candida virginis ora, Et volucrum pennas, crura leonis babet? Hanc faciem assumpsit rerum ignorantia, tanti Scilicet est triplex causa et origo malt.
Sunt quos ingenium leve, sunt quos blanda voluptas Sunt et quos faciunt corda superba rudes.
At quibus est notum quid Delphici (1) litera possit, Praecipitis monstri guttura dira secant. est Namque vir ipse, bipesque, tripesque et quadrupes idem Primaque prudentis laurea, nosse virum.
(1)
W.) T.) Delphica.
L'IGNORANZA
VA
RIMOSSA
Che mostro è questo? E’ la Singe. Perché ha il volto innocente di vergine e le penne d’uccello e le zampe di leone? Questo
aspetto
ha assunto
l’ignoranza delle cose; certo è
triplice la causa e l’origine di tanto male. Sono quelli di poco ingegno, quelli di scarso amore, sono quelli che superbo rende grossolani. Ma coloro a cui è noto pud la parola del Delfico, tagliano la crudele gola stro che si precipita. Infatti l’uomo stesso, bipede,
il cuore cid che del motripede
e quadrupede è uguale e la prima gloria del saggio è: conosci l’uomo.
190
trice della belva che si cela sotto il volto umano (2); il suo collegamento
con la piaga dell’ignoranza, delle cui cause, analizzate nella parte centrale dell’emblema, è diretto riflesso la sua triplice natura (hanc faciem... tanti scilicet est triplex causa et origo mali); ed infine la sua sconfitta ad opera di Edipo assunto a simbolo dell’uomo sapiente che forte delle parole del dio Nosse virum, risolve l’enigma impostato sull’‘‘uomo” e le
“taglia la gola”, cioè sconfigge l’ignoranza. L’emblema
non ha fonte diretta, sembra bensi composto sulla
scorta di notizie liberamente rielaborate da Alciato. Sulla Sfinge, sacer-
dotessa dell’enigma aveva scritto Cebete Tebano (3) che gia la presentava quale simbolo dell’ignoranza: “Sphinx est enim hominibus ipsa insipientia”. Essa proponeva il suo enigma sul bene e sul male, colui che non era in grado di risolverlo veniva da essa divorato. Colui che sapeva rispondere “occisa demum insipientia, salutem ipse consequitur, et beatus et felix per omnem vitam evadit”. Il mito di Edipo era stato trattato da Sofocle nell'Edipo re, (4) ma Alciato lo sfrutta solo marginalmente, riassumendo nell’“uomo” in assoluto il vincitore della Sfinge: egli abbina la soluzione del celebre enigma (Vir ipse, bipesque, tripesque et quadrupes idem est) alla reale conoscenza dell’uomo, propugnata dalla scuola sofista “nosce te ipsum”, la vera sconfitta dell’ignoranza. La descrizione della Sfinge alciatea, che è di tipo greco, deriva da Clearco (5) che la rappresenta “con il volto e le mani di fanciulla, il corpo di cane, la voce d’uo-
191
mo, la coda di dragone, le unghie di leone e le ali di uccello”. Alciato ha sensibilmente ridotto l'elenco per modellare la sua Sfinge su un simbolismo più aderente allo schema triadico assunto. L’illustrazione le ha ulteriormente ridotto gli attributi, togliendole anche le ali. Non vi è dubbio, tuttavia, che la illustrazione di S., tutta incentrata
sulla sola figura, abbia uno spiccato carattere iconico, presentando la Sfinge non come un semplice simbolo dell’ignoranza, bensi come l’Ignoranza personificata; assai pil del testo, che in questo caso più che descrivere suggerisce astrattamente le cause ed il rimedio dell’ignoranza.
Le sue cause sono tre: levitas animi, voluptas e superbia e secondo Tui-
lio (6) devono essere interpretate cosi:
1) la leggerezza d’animo (ingenium leve) è simbolizzata dalle ali
d’uccello
che permettono
il suo rapido ed incostante volo nel cielo;
2) lo scarso amore (blanda voluptas) è tipico atteggiamento della
donna giovane (candida virginis ora) portata a non approfondire i sentimenti affettivi; 3) la superbia del cuore (corda superba), simbolizzata dai piedi leonini, rende l’uomo grossolano ed egoista, incapace di quella spinta socievole
aperturista,
ed amicale
che é alla base di qualunque ricerca
sull’uomo e che in definitiva era il credo di tutta la cultura classica ed umanistica. NOTE (1)
(2)
Cosi Paolo Giovio nel suo celebre suole interpretare gli Enigmi e le dani), in Dialogo delle Imprese, p. P. DIEL, Le symbolisme dans la Symboles,
cf. CHEVALIER - GHEERBRANT, Dictionnaire des s.v. Sphynx, p. 722; ROSCHER, Lexikon der Mythologie, SV.
CEBETIS
THEBANI
1966),
pp.
152-155;
Sphinx, col. 1363 segg.
(3)
trattato: “feci la sphinge de gli Egiptij che cose astruse...” (Impresa di Camillo Gior139. mythologie grecque, Paris 1952 (nuova ed.
Tabula,
Basileae,
per
Henrichum
Petri,
1557,
pp-
431432.
(4)
Più sommariamente in EURIPIDE, Fenicie, vv. 45-49 e in DIODORO SICU-
(5)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 796. Altre “descrizioni” della Sfinge si potevano leggere in PLINIO, Nat. Hist., VIII, 72; APOLLODORO, Bibliotheca, V, 8; Ill, 2; SOLINO, Collectanea rerum memorabilium, XL; ALBERTO
LO, IV, 64, 2.
MAGNO,
ca,
192
De Animalibus, Vienna 1519, 22. Cfr anche PIERIO, Hieroglypht-
VI, Cynocephalus,
“Iracundia”
e CONTI,
Mythologiae,
De Sphinge,
XVIII, pp. 524-525. Sulle diversificazioni iconografiche della Sfinge, cf. ROSCHER, Lexikon der Mythologie, s.v. Sphynx.
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 799; cf. A. CHASTEL, “Note sur la Sphinx à la Renaissance”, in Umanesimo e Simbolismo, Atti del IV Convegno internazionale di Studi umanistict, Venezia 1958, Padova 1958, pp. 179-182.
48)
SEMPER
PRAESTO
ESSE
no in quanto le disgrazie possono sempre avverarsi contrariamente agli avvenimenti lieti. Una fonte secondaria su questo tema della “tentazione della sorte” si trova anche in uno dei Dialoghi dei morti di Luciano (1): un giovane che doveva ereditare da un vecchio sperava nella sua morte; invece una tegola che si stacca da un tetto colpisce lui uccidendolo. Il tema della precarietà del destino è ricavato per il rifacimento dell’emblema in lingua inglese di Whitney (2) da un passo ovidiano che egli indica in nota come fonte specifica: Ludit in humanis divina potentia rebus, et certam praesens vix habet hora fidem. Abbiamo un esempio di questo genere di morale anche sotto forma di proverbio nella raccolta erasmiana come per es. Mala ultra adsunt, Rebus in adversis mala sors non fallitur (3).
INFORTUNIA
Ludebant parili tres olim aetate puellae Sortibus, ad Stygias quae prior iret aquas.
NOTE
Ast cui iactato male cesserat alea talo,
Ridebat sortis caeca puella suae.
Cum subito icta caput labente est mortua tecto
Solvit et audacis debita fata ioci. Rebus in adversis mala sors non fallitur, ast in Faustis nec precibus nec locus est manui. LE
DISGRAZIE
SONO
SEMPRE
,
(1)
Dialogi Mortuorum, VII, Cnemone e Damnippo.
(2)
Choice of Emblems, p.176; OVIDIO, Epistulae ex Ponto, IV, 3, vv. 49-50.
(3)
Opus Adagiorum, Chil. IV Cent. II, LXII.
PRONTE
Una volta tre fanciulle di uguale età giocavano a dadi, qua-
le di loro per prima sarebbe andata alle acque dello Stige. Poi quella a cui, dopo aver gettato il dado, la sorte era uscita male, rideva, la cieca fanciulla, della sua sorte. Quan-
do all’improvviso colpita al capo da una tegola caduta mo-
ri, e risolse il responso dovuto del gioco audace. Nelle avversita la cattiva sorte non fallisce: ma nelle cose liete, non
c’é posto né per le preghiere né per un colpo di mano.
Alciato ha tradotto un epigramma anonimo della Anthologia Pa-
latina (1X, 158) che consiglia di non sfidare provocatoriamente il desti194
195
49)
MENTEM
NON
FORMAM
PLUS
POLLERE
2.
Testo
di Fedro, VULPIS
AD PERSONAM
Personam tragicam forte vulpes viderat:
TRAGICAM
(2):
O quanta species, inquit, cerebrum non habet.
Hoc illis dictum est quibus honorem et gloriam
Fortuna tribuit, sensum communem abstulit.
Alciato si è servito del testo esopico per l’estensione dell’emble-
ma, da quello di Fedro ha ricavato la “morale”. La volpe della favoletta
Ingressa vulpes in Choragi pergulam,
Fabre expolitum invenit humanum caput.
Sic eleganter fabricatum, ut Spiritus
impersona, al contrario della morta maschera, la forza dell'intelletto che disprezza le vane apparenze; su questo animale quale simbolo della “ratiocinatio”’ Pierio offre una curiosa spiegazione: “Adhaec nonnulli adiungunt, hominem discursu mentis et ratioci-
natione intentum per vulpem significari, quae aurem ad terram apprimat” (3).
Solum deesset, caeteris visceret.
Id illa cum sumpsisset in manus, ait:
Hoc quale caput est, sed cerebrum non habet.
NOTE ESOPO, n. 43 (Chambry), n. 27 (Hausrath); v. anche BABRIO, Fabulae, n. 291. Per la trad. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 804.
HA
PIU’
FORZA
LA
MENTE
DELL’ASPETTO
Una volpe entrata nella officina di un corago, trovò una testa di uomo artisticamente lavorata. Cosi elegantemente costruita che sembrava mancante solo dello spirito, e per gli altri aspetti prendeva vita, Quando l’ebbe presa in ma-
FEDRO,
Fabulae,
I, n.
7, in Babrius
1935, p. 200. Hieroglyphica, XIII, Vulpes.
and
Phaedrus,
ed.
Perry,
London
no, disse: che bella testa, ma non ha cervello.
L’ossatura dell’emblema è fornita dalla contaminaz ione delle due
stesure della favola della “volpe e della maschera” di Esopo e Fedro, 1. Testo di Esopo (traduzione ed, T.) (1):
Mimi ingressa domum vulpes, dum singula rerum Visendi studio, scenae instrumenta revoluit,
Formosi larvam simulacrum repperit oris: Inque manu sumens, animoque et lumine lustrans, O quam insigne caput, specie quam dixit, honesta,
Sed rationis inops, cassoque informe cerebro. Sordet honos formae, nisi cui sapientia iuncta est. 196
197
50)
IN
FACILE
A
VIRTUTE
canti (vizi volgari) che possono trattenere la gioventà dalla strada degli studi. In questo senso di impedimentum (ostacolo) Pierio nei suoi Hieroglyphica (2) offre una vasta indagine sulla remora che riutilizza le principali fonti classiche: “Nam ea de causa impedimentum et obiectam tarditatem per eam significari prodiderunt, quod pisciculus, non marinis fere quam pedalis magnitudinis, limacis magnae similis, navigia stare cogat, nullo suo labore, non retinendo, neque alio modo quam adhaerendo: infra
DESCISCENTES
enim carinae applicitus pinnis, quas etiam tenues admodum habet, in transversum dilatatis, tanto roboris est, ut ruant venti licet, diceret Pli-
nius, et saeviant procellae, imperet furori ac vires tantas compescat, quos non ulla interdum vincula, non anchorae pondere irrevocabili fictae praestare queant, quantumlibet magno ipse parvulus adeo infraenet impetus et mundi rabiem domet”. Nelle Imprese di Luca Contile si-trova dedotta dall’emblema di Alciato l’impresa del padovano Gaspar Francesco Tacconi: una nave trattenuta da una remora con il cartiglio SIC PARVIS MAGNA CAEDUNT (3).
Parva velut limax remora spreto (1) impete venti Remorumque ratem sistere sola potest Sic quosdam ingenio et virtute ad sydera vectos, Detinet in medio tramite causa levis.
Anxia lis veluti est, vel qui meretricius ardor Egregis iuvenes sevocat a studiis.
(1)
T.) spreto remora.
CONTRO VIRTU’
QUELLI
CHE
RINUNCIANO
FACILMENTE
ALLA
Una remora, piccola come una lumaca, disprezzando l’impeto del vento e degli ostacoli, da sola pud trattenere una nave. Cosi certi per ingegno e valore portati alle stelle, trattiene nel mezzo della strada una causa insignificante.
E’ come una lite angosciosa o l’ardore della meretrice; distoglie i giovani dagli studi profondi. Le fonti dell’emblema sono molteplici e si riferiscono tutte alla prodigiosa natura della remora, il mitico pesciolino che si riteneva fosse capace di trattenere con la bocca una nave in mezzo al mare (1). La piccolezza della remora è paragonata da Alciato alle cause insignifi-
198
CONTILE,
Ragionamento,
Pavia
1574:
Impresa
di Gaspar
Francesco
Tacconi
199
NOTE
(1)
Sulla
51)
“remora”,
PRUDENTES
VINO
ABSTINENT
o ‘“echeneide”, la letteratura antica era informatissima di notizie strabilianti: ELIANO, De nat. anim., II, 17, Remora: “Remora pela-
gius piscis, aspectu niger, longitudine cum mediocri anguilla aequandus, nomen a rebus quas agit, habet. Navis enim secun do vento et plenis velis propulsae extremam puppim mordicus premens, tanquam indomitum atque effrenatum equum freno robusto inhibens, violentissime ab impetu reprimit et constrictam tenet; frustraque vela media turgent, frustra venti spirant, quae res vectores angit. Nautae vero rei causa m intelligunt. Hinc nomen impositum pisci, quem ejus vi experti echeneida (remoram) appellarunt”; ibid., I, 36; ARISTOTELE, De animalibus histori ae, II, 14, 25; OPPIANO, De
Piscatione, I, v. 212 seg.; PLINIO, Nat. Hist., IX, 79-80; XXXII, 2. Cf. anche
(2) (3)
emblema n. 53,
XXX,
Remora et Salus. CONTILE, Ragionamenti,
p. 145 b.
Quid me vexatis, rami? Sum Palladis arbor; Auferte binc botros, virgo fugit bromium. LE PERSONE
PRUDENTI SI ASTENGONO
DAL VINO
Perché mi tormentate, rami? Sono l’albero di Pallade; allontanate da qui i grappoli, la fanciulla rifugge da Bromio
(per: vino; cfr FORCELLINI s.v. Bromius, 2).
- DE VIT, Onom. totius lat.,
La fonte dell’emblema é un distico greco di autore incerto (Anthologia Palatina, 1X, 130). Nell’epigramma alciateo sono raffrontati la
vite (il vino) e l’olivo (l'olio) quali elementi opposti del carattere. Il vino
è simbolo dei piaceri della vita (1), mentre l’olio sta per la verginita in
quanto, osserva Tuilio (2), è un liquido non mescolabile ad altri. NOTE
(1) (2)
Cfr emblema n. 67. ALCIATO,
Emblemata,
hee
,
|
ed. T., p. 136. L’olivo è la pianta sacra
cfr MARZIANO CAPELLA, Liber VI, De Geometria, Stuttgart 1969, p. 286; VIRGILIO, Georgiche, 1,18.
a Minerva,
vv. 570-71,ed. Dick,
201
52)
IN
AVAROS
Il tema della stupidita dell’avaro, illustrato in questo emblema, deriva da Plutarco (1) che lo beffeggiava come colui che vende agli altri
ottimo vino mentre per sé ne riserva di pessimo. Nell’Anthologia Palatina troviamo la fonte diretta in un epigramma di Luciano (XI, 397).
Il motivo dell’avaro che pur vivendo tra la ricchezza si nutre poveramente è illustrato emblematicamente da:questi due motivi, l’asino che mangia il fieno ed il supplizio di Tantalo. La seconda immagine si trova nel libro di Emblemi di Jean Jacques Boissard (2) e simbolicamen-
te è spiegata da Pierio nei suoi Hieroglyphica (3). In tutt’altra accezione Erasmo riporta un proverbio affine all’emblema di Alciato, Asinus stramenta mavult quam aurum (4), nel quale egli identifica l’esempio di solida moderazione di questo animale nei confronti dell'uomo avido di beni.
Septitius populos inter ditissimus omnes
Arva senex nullus quo magis ampla tenet, Defraudans geniumque suum mensasque paratas
Nil praeter betas duraque rapa vorat. Cui similem dicam hunc, inopem quem copia reddit? An ne asino? Sic est; instar bic etus habet.
NOTE (1)
De tranquillitate animi, VIII.
(2)
Cf. W. HARMS,
Namque asinus dorso preciosa (1) obsonia gestat,
Seque rubo aut dura carice pauper alit.
(1)
(3) (4)
Em“‘Mundus imago Dei est, Zum Enstehungprozess zweier
ahrsschrift fiir Liblembiicher Jean Jacques Boissards”’, in Deutsche Viertelj L’emblema si 226. p. (1973), 47 e, eschicht teraturwissenschaft und Geistesg ibid., fig. 3, to, riprodot é ed Boissard di trova nella prima ed. manoscritta SEMPER AVARUS EGIT. XXXV, Pedes, ‘“‘Purificator”. “Illi (asini) rem aestiAdagiorum Opus, Chil. IV Cent. VIII, XXXXVIII: animi persuasione inex rebus noxiis mant usu, nos inutilibus atque etiam gentia statuimus precia”.
T.) pretiosa.
CONTRO
GLI AVARI
Septizio è uomo ricchissimo fra tutto il popolo, del quale
nessun anziano possiede campi più grandi. Ingannando il suo desiderio e le mense preparate non divora nulla se non bieda e rape dure. A chi posso dire simile costui che l’abbondanza ha reso povero? Forse ad un asino? Di questo in
realtà ha il valore, Infatti l’asino porta sul dorso il prezioso companatico, e si nutre poveramente di pruni e dura carice.
202
203
53)
La maturitas è propriamente quella virtù che si pone tra la celeri-
MATURANDUM
ta e la lentezza come si esprime Gellio (6), disquisendo sul mondo della
natura in cui le frutta sono “mature” quando sunt neque caduca et decocta”’.
“nec cruda et immitia
Il concetto di maturitas è collegato da Tuilio (7) con quello della
aurea mediocritas. Si riferisce come esempio alle tavole di Apelle che in pittura erano segnalate proprio per la loro “moderazione” nel numero
degli elementi dipinti.
NOTE
Maturare iubent propere et cunctarier omnes Ne nimium praeceps neu mora longa nimis.
V. emblemi nn. 16 e 22. DEONNA, Crab and Butterfly, per altre simbologie sia nel mondo antico che nel Rinascimento. GIEHLOW, Hieroglyphenkunde, p. 155-156; WIND,
Hoc tibi declaret connexum echneide (1) telum Haec tarda est, volitant spicula missa manu.
(1)
Misteri, p. 345. ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. II Cent. I, 1, Festina lente
e Chil, II Cent. III, LXX, Antequam incipias consulto. Una ulteriore variazione del tema “festina lente” nei Symbola et Emblemata di GIOACHINO CAMERARIO, III, 33, PRO RE NATA, in cui un falco è posato su una tartaruga “et tardus nimis, et praeceps nimis esse caveto, ille sapit medium qui inter utrumque tenet”.
W.)T.) più correttamente: echeneide,
BISOGNA
AFFRETTARSI
Tutti prescrivono di affrettarsi e di indugiare, affinché non siamo
troppo
precipitosi
né di troppa
lentezza:
Questo
concetto ti illustra il dardo legato alla remora. Questa è
lenta, e invece i dardi volano scagliati dalla mano.
Il tema della maturitas si collega a quello altrettanto famoso del
proverbio festina lente: tale concetto aveva trovato espressione visiva oltre che nei simboli del ‘“‘delfino con l’ancora”, delle “ali e della tartaruga” o del “sasso” (1) in una sterminata variante di fantasiosi paragoni
(2). L’emblema di Alciato sulla maturitas, come tutti gli altri, punta su
due elementi contrapposti, uno “veloce” l’altro “lento”? oppure “frenante”. La “freccia”’ in senso ermetico indicava velocità, come spiegava
Pierio Valeriano (3), propriamente “velocità ed agilità”. L’*echeneide”
o “remora”’ (4) era invece sinonimo di tarditas (5).
(3) (4) (5) (6)
L’emblema alciateo è rielaborato da WHITNEY, Choice of Emblems, p. 188. Hieroglyphica, XLII, Arma, “Velocitas”’.
L’illustrazione della ed. S. porta al posto della remora un sasso.
Sulla “remora” ra, “Salus”.
v. emblema n. 50; PIERIO, Hieroglyphica, XXX, De Remo-
Noctes Atticae, X, XI; “ ‘Mature’ nunc significat ‘propere’ et ‘cito’ contra ipsius verbi sententiam; aliud enim est ‘mature’, quam dicitur. Propterea P. Nigidius, homo in omnium bonarum artium disciplinis egregius: ‘mature’ inquit est, quod neque citius est neque serius, sed medium quiddam et temperatum est. Bene atque proprie P. Nigidius. Nam et in frugibus et in pomis ‘matura’ dicuntur, quae neque cruda et inmitia sunt neque caduca et decocta, sed tempore
suo
adulta
maturataque.
Quoniam
autem
id, quod
non
segniter
fiebat, ‘mature’ fieri dicebatur, progressa plurimum verbi significatione non iam, quod non segnius, sed quod festinantius fit, id fieri ‘mature’ dicitur, quando ea, quae praeter sui temporis modum properata sunt, ‘immatura’
verius dicantur. Illud vero Nigidianum rei atque verbi temperamentum divos Augustus duobus Graecis verbis elegantissime exprimebat. Nam et dicere in sermonibus et scribere in epistulis solitum esse aiunt: spéude bradéos, per quod monebat, ut ad rem agendam simul adhiberetur et industriae celeritas et
205 204
diligentiae tarditas, ex quibus duobus contrariis fit maturitas”. MACROBIO,
(7)
Saturnalia,
“Maturitas”. ALCIATO, Emblemata,
VI, 8; PIERIO, Hieroglyphica,
XXVII,
Delphinus,
54)
IN ASTROLOGOS
ed. T., p. 118. Su tali principi si era basata la teoria
albertiana della pittura. Cf. LEON
B. ALBERTI, Della Pittura, 1. Il, ed. Mal-
lé, Firenze 1950, p. 92.
Icare per superos qui raptus et aéra donec In mare praecipitem cera liquata daret, Nunc te cera eadem fervensque resuscitat ignis
Exemplo ut doceas dogmata certa tuo. Astrologus caveat quicquam praedicere: praeceps Nam cadet impostor dum super astra vebit (1).
(1)
‘T.) volat.
CONTRO
GLI
ASTROLOGI
O Icaro, che portato nelle pit alte regioni dell’aria, la cera liquefatta aveva precipitato in mare, ora la cera stessa, e il fuoco ardente, ti resuscita affinché tu insegni verita certe col tuo esempio. Si guardi l’astrologo dal predire qualcosa:
infatti precipitando cade l’impostore mentre si spinge sopra le stelle.
206
207
Il mito di Icaro che per volare troppo vicino al sole con le ali di cera cade in mare e vi muore è narrato da Ovidio nelle Metamorfosi (1).
55)
A
MINIMIS
QUOQUE ‘TIMENDUM
L’emblema di Alciato sottintende però un epigramma di Giuliano nella
Anthologia Palatina (App. Plan., XVI, 107).
L’emblema si basa su un gioco di immagini, che gli deriva dall’epigramma: la cera di cui erano composte le ali fatte da Dedalo è la stessa
che servirà a modellare la forma da cui il fonditore ricaverà la statua. Cosi l’epigramma di Giuliano. Alciato invece sembra riferirsi al sistema di pittura detta “ad encausto”’ secondo il quale si fondeva la cera per mescolarla al colore (Nunc te cera eadem fervensque resuscitat ignis) (2). Questo epigramma greco è stato adattato da Alciato alla annosa
j
2 TAN
polemica contro l’astrologia. Egli altrove (3) aveva chiamato l’Astrono-
mia (intesa per astrologia) “superstitionis ars, incertaque et plerumque
Bella gerit scarabaeus et hostem provocat ultro,
falsa”. Nella edizione S. si vede nella vignetta l’astrologo che interroga
Robore et inferior, Nam plumis aquile Hostilem ut nidum Ovaque confodiens,
le stelle, come svolgimento visuale coerente del testo emblematico; dalla
ediz. W. in poi troviamo illustrato Icaro che cade.
Una illustrazione di questo emblema, contenuta nella ed. 1580
degli Emblemata, avrebbe suggerito a William Blake la tipologia della “Nascita di Ore” nel delineare la figura che cade (4). NOTE (1) (2)
(3) (4)
+
consilio superat. clam se neque cognitus abdit, summa per astra petat. prohibet spem crescere prolis,
Hocque modo illatum dedecus ulctus abit (1).
(1)
W.)T.) ultus.
VII, v. 195 segg. ALCIATO, Emblemata,
ed. T., p.433.
Epistula nuncupatoria a Galeazzo Visconti, in Opera Omnia, IV, col. 1079. Cf. P. NANAVUTTY, “Blake and emblem literature, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 15 (1952), pp. 258-261; molte illustrazioni degli emblemi di Alciato hanno suggestionato Blake per libere rielaborazioni non emblematiche.
DAI
PIU’
PICCOLI
ANCHE
SI DEVE
TEMERE
Uno scarabeo muove guerra, per primo sfida il nemico e, inferiore per forza, lo vince con l’astuzia. Infatti di soppiat-
to si nasconde tra le piume dell’aquila non conosciuto per raggiungere il nido nemico attraverso le alte sfere. Trafig-
gendo le uova, impedisce di crescere la speranza della prole
ed in questo modo vendicatosi allontana l’offesa inferta.
L’emblema è costruito sulla morale, desunta da Esopo, del pote-
re malvagio e subdolo che la natura ha elargito ai piccoli esseri, come lo scarabeo, in contrasto con il carattere aperto e coraggioso dell’aquila,
simbolo
208
delle nobili forze naturali; lo scarabeo é un vilissimo insetto,
209
l’aquila il principe degli uccelli. La favola esopica (1), un po’ diversa nello stratagemma usato dallo scarabeo per la sua vendetta, nella sua morale esprime il concetto che Alciato ha sintetizzato nel titolo A MINIMIS QUOQUE
TIMENDUM:
“Bisogna riconoscere che non c’é essere cosi debole che non sia
capace un giorno di vendicare un affronto”’. Erasmo ha dedicato negli Adagia un esteso commento al detto
Scarabeus aquilam quaerit (2), nel quale analizza, sempre sulla base di Esopo, la simbologia dello “‘scarabeo”’ che viene detto “cum imbecillior,
atque
impotentior,
longe
potentiori”.
mali quippiam
molitur, struitque insidias inimico
In Pierio (3) lo scarabeo
era simbolo
di “strenuus
bellator’’ (valoroso combattente) poiché presso la presunta cultura egizia ‘“‘masculam virtutem atque ferociam per scarabeum expressere”. Nel sopradetto passo erasmiano l’aquila, per virtu della sua selvaggia ed indomabile natura, è la consueta metafora del “sovrano” o del “prin-
ceps”. Lo “‘scarabeo stercorario”, animale spregevole, rappresenta l’in-
questi ‘festivis... Emblemata horis” che rappresentavano ognuno la sintesi di un mito, un fatto storico, una pratica magica, una lezione didascalica, oppure, quelli di maggior impegno ermetico, una “descriptio” iconica. Ad ogni modo la loro rapida diffusione e riproduzione dovette servire da indice della loro estrema maneggevolezza culturale, capace di sostituire a livello di esercitazione una più complessa esposizione scritta; le simbologie piuttosto usuali che negli emblemi si ritrovano, vivono proprio del riflesso che i grandi testi di ermeneutica che Pierio, Erasmo,
Natale Conti ed altri producevano allo scopo di illustrare e spiegare la letteratura mitologica antica, ed in questo senso gli emblemi hanno un loro preciso posto nella storia del gusto culturale cinquecentesco. NOTE (1)
domabile lotta della specie. Attraverso una lunga chiosa, Erasmo identi-
fica la lotta tra l’aquila e lo scarabeo che le distrugge la prole, con l’interminabile battaglia che nella natura si compie quotidianamente per la sopravvivenza. La favola esopica abbandona cosi il terreno puramente politico, per entrare nella dimensione esistenziale della natura anima-
Pace, ESOPO, n. 4 (Chambry), n. 2 (Hausrath); citata in ARISTOFANE, La da citato proverbio un è w. 129-133-134. Aquilae scarabaeus obstetricatur o ZENODOTO, in Adagia sive Proverbia Graecorum, ex officina plantiniana, 1612, Cent. I, 20.
ZENOBIO
(2) (3)
Antverpiae,
Chil. III Cent. VII, I. Hieroglyphica, VIII, Scarabeus.
ta, uomini ed animali, che ogni momento rinnovano questa lotta vicendevole. L’intervento pacificatore di Zeus, tanto volenteroso quanto maldestro, e soprattutto parziale per l’aquila, fallisce in quanto soltanto nel
superiore accordo di “tutti” gli dei, espressione della universalita della natura, si pud trovare una soluzione equa per i contendenti del “aeter-
num bellum”: l’aquila partorisca in un luogo della terra in cui è proibito
allo scarabeo entrare; la vertenza si chiude con una sentenza che tutela
i diritti alla nascita nella assegnazione di un territorio. Dalla citazione di questo passo erasmiano, che solo parzialmente si adatta all’emblema di Alciato, si pud vedere come per gli umanisti formati nel platonismo,
quale Erasmo e per la matrice puramente culturale Alciato stesso, i miti antichi avessero valori cosmologici, di cui spesso gli emblemi erano i divulgatori più efficaci. Per un lettore colto, come era l’umanista del Cinquecento, edotto delle voluminose raccolte sul tipo di quella erasmiana,
la presenza di un emblema poteva favorire un immediato pro memoria
riguardo ad un determinato argomento culturale. Ogni complesso sog-
getto di discussione poteva avere cosi la sua più diretta ermeneutica in N
210
211
56)
PAREM
DELINQUENTIS
ET
SUASORIS
CULPAM
ESSE
Praeconem lituo perflantem classica, victrix
Captivum in tetro carcere turma (1) tenet. Quis (2) ille excusat, quod nec sit strenuus armis,
Ullius aut saevo leserit ense latus. Hinc (3) illi: quin ipse magis timidissime peccas,
“Questa favola mostra che i più colpevoli sono quelli che eccitano al male i principi cattivi e crudeli”. Dalla generica morale dell’episodietto esopico Alciato ha tracciato invece un giudizio paritario tra colui che materialmente non esegue il crimine ed il diretto responsabile, intendendo forse svelare prudentemente i retroscena di molte uccisioni che avevano per protagonisti sicari prezzolati; questi erano per lo più puniti atrocemente, mentre il vero mandante, il signorotto, godeva della più completa immunità.
NOTE (1)
ESOPO,
n. 325
(Chambry), n. 289
Choice of Emblems, p.54, AGENTES PUNIENDI.
(Hausrath). Rielaborato da WHITNEY, ET CONSENTIENTES
PARI POENA
Qui clangore alios aeris, in arma cies.
(1) T.) turba;
(2) W.) T.) Queis;
LA
E’
COLPA
PARI
PER
(3) W.) T.) Huic.
IL
DELINQUENTE
E
L’ISTIGATORE
Il banditore, che da il segnale di guerra con il lituo, un ma-
nipolo vittorioso tiene prigioniero nel tetro carcere. A questi chiede giustizia poiché egli non è valoroso con le armi e non ha ferito il corpo di alcuno con la crudele spada. Da
ci quelli: anzi di più tu proprio sei colpevole, pur se pau-
roso, tu che chiami alle armi gli altri col suono della tromba.
Per ribadire il concetto giuridico della corresponsabilita nella colpa
tra esecutore e mandante Alciato si é servito di una favola di Esopo contro i consiglieri dei principi che stimolano gli istinti peggiori dei loro pa-
droni (1). 212
213
57)
FIRMISSIMA
CONVELLI
NON
tre anni prima il Danubio, si erano spinti sino ad assediare, appunto nel
POSSE
29, la citta di Vienna. Nel “padre Oceano” Tuilio (1) vedeva un riferi-
mento al sovrano turco che con grande celerita aveva invaso |’Europa. L’accostamento simbolico nasceva probabilmente da un etimo di Prisciano che intende Okeonds da apo tod okeds, “hoc est, a celeri motu” (2).
Sulla sacralità della “‘quercia’’, riferendosi a tutta la tradizione let-
teraria classica e medievale che ne faceva l’albero dei re (per es. S. Lui-
gi IX rendeva giustizia sotto una quercia) Alciato prepard poi l’emblema n. 200 della edizione T., QUERCUS.
La “‘quercia” era stata sin dall’
antichità considerata un simbolo della “fortezza” (3) intesa soprattutto come qualita regale. Pierio la illustra geroglificamente come apeeipio di
saldezza incorruttibile per le sue radici; è simbolo di ‘‘Fortitudo’’,
Occeanus quamvis fluctus pater excitet omnes,
Danubiumque omnem, barbare Turca, bibas,
Non tu (1) irrumpes perfracto limine (2), Caesar Dum Charolus populis bellica signa dabit. Sic sacrae quercus firmis radicibus adstant, Sicca licent (3) venti concutiant folia. (1) W.) T.) tamen;
NON
SI POSSONO
2) W.) T.) limite;
SVELLERE
“Im-
perium firmum” ed anche semplicemente del “Principatus” (4). Le sue radici sono saldissime perché affondano nel terreno da cui traggono il nutrimento, contrariamente alle sue foglie, che preda del vento essendo
3) T.) licet.
LE COSE PIU’ SALDE
Sebbene il padre Oceano ecciti tutti i flutti, e tu, o Turco, dai barbari costumi ti beva tutto il Danubio, non irrompe-
rai dall’infranto confine, finché l’Imperatore Carlo dara ai
popoli il segnale di guerra. Cosi le querce sacre stanno immobili
con
salde radici e lasciano
le foglie secche.
solo che i venti sbattano
E’ ricavato da un epigramma di Crinagora nella Anthologia Palati-
na (IX, 291).
RUSCELLI,
Le /mprese Ilustri, Venezia
1572
+
+ wey 1149) linpresa di Marco Antonio Colonna il giovane (149).
N
214
on
L’emblema si adatta a glorificazione di Carlo V, l’attuale “Caesar”, il quale nel 1529 aveva respinto l’attacco dei Turchi che, oltrepassato
poste alla estremità dell’albero, possono seccarsi e cadere al suolo. Esse sono “aridas et alias ad casum pronas” (5) e simbolizzano la vita uma-
58)
CUM
LARVIS
NON
LUCTANDUM
na. Inoltre la “quercia”’ illustrava geroglificamente colui che difende i cittadini, “Civium servator’’. Per questo doveva essere gradita e scelta da uomini impegnati nella politica o nell’arte militare come Marco An-
tonio Colonna il giovane, la cui impresa è illustrata dal Ruscelli secondo i dettami dell’emblema di Alciato: una quercia la cui fronda rigogliosa
è scossa dai venti, di cui si vedono le radici saldamente piantate in terra;
il motto è SEMPER IMMOTA (7).
NOTE (1)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 220.
(2)
FORCELLINI
(3)
— DE VIT, Onom.
Aeacide moriens percussu cuspidis Hector, Qui toties hosteis (1) vicerat ante suos.
totius lat., s.v. Oceanus.
Comprimere haud potuit vocem, insultantibus illis,
Sulla “firmitas” della quercia, dovuta alle grandi radici, ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. I Cent. IV,
XLIII,
Annosam
arborem
Dum curru et pedibus nectere vincla parant. Distrabite ut libitum est, sic cassi luce leonis, Convellunt barbam vel timidi lepores.
transplantare.
(4) (5)
Hieroglyphica, LI, Quercus. ALCIATO, Emblemata, ed.T., p. 222.
(6)
PIERIO, Hieroglyphica,
(7)
vitates, congruensque haberi, ut qui civem servasset, ea coronaretur fronde, quae civitatum omnium tutelari Deo dicata esset”’. RUSCELLI, Imprese, p. 169.
ibid., “‘Alii, quia Iovi sacra sit, in cuius tutela sunt ci-
(1)
NON
T.) hostes.
SI LOTTA
CON
I FANTASMI
Ettore, morente per il colpo della lancia dell’Eacide e che
tante volte prima aveva vinto i suoi nemici, non poté tacere
verso quelli che lo insultavano, mentre si preparavano a le-
gare le corde al carro e ai suoi piedi. Distruggete finché potete; cosi anche le timide lepri possono strappare la criniera del leone morente.
L’emblema si rifa ad un passo dell’Iliade (XXII, wy. 369-375) in cui
è narrato l’episodio
della morte
di Ettore.
I Greci, accorsi attorno. al
corpo dell’eroe troiano, lo scherniscono e lo feriscono con le loro armi, La seconda parte dell’emblema, quella in cui Ettore morente si ri-
216
217
IIE
E
volge ai suoi nemici rimproverando la loro vigliaccheria, che li rende audaci solo con i morti o i morenti, è tratta da un distico, ispirato all’Iliade, della Anthologia Palatina (App. Plan., XVI, 4) di autore incerto (1).
59)
ALIQUID
MALI
PROPTER
VICINUM
MALUM
NOTE (1)
Due proverbi in ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. I Cent. II, LIII, Cum larvis
luctari e Chil. IV Cent.
borato
VII, LXXXII,
Mortui
leoni et lèpores insultant. Riela-
da WHITHNEY, Choice of Emblems, p. 127, sotto lo stesso titolo.
Raptabat torrens ollas, quarum una metallo, Altera erat figuli terrea facta manu. Hance igitur rogat illa, velit sibi proxima ferri, Iuncta ut praecipites utraque sistat aquas.
Cut lutea: haud nobis tua sunt comercia (1) curae,
Ne mihi proximitas haec mala multa ferat. Nam seu te nobis, seu nos tibi conferat unda, Ipsa ego te fragilis sospite sola terar.
(1)
SI
W.) T.) commercia.
PUO’
RICEVERE
DEL
MALE
PER
UN
CATTIVO
VICINO
Un torrente trascinava degli orci, di cui uno era di metallo ed un altro fatto a mano di creta. Questo pertanto domanda a quello se si voglia portare più vicino onde contrastare insieme la furia delle acque. Ad esso quello di coccio (risponde):
non
ho la tua attitudine per questa necessita af-
finché questa vicinanza non mi porti molti danni. Se infat-
ti l’onda avvicina me a te o te a me, io, il solo fragile, sa-
rò rovinato da te intatto.
219
Il titolo dell’emblema è tratto da una battuta del Mercator (1) di Plauto dove Lisimaco dice: Nunc ego vero illud verbum esse experior vetus: Aliquid mali esse propter vicinum malum. Il testo invece deriva quasi alla lettera dalla favola sui due orci di Esopo (2). Una identica morale in un passo dell’Ecclesiastico, XIII, 3-4: “Quid communicabit cacabus ad ollam? quando enim se colliserint, confringetur. Dives iniuste egit, et fremet: pauper autem laesus
60)
IN
SENATUM
BONI
PRINCIPIS
tacebit””,
indica la vetustà del paragone, che sarà tanto caro agli umanisti. Il “torrente” è il simbolo della vita che scorre, i due “orci” esprimono
in metafora la duplice condizione e sorte dell’uomo, il ricco ed
il povero, o manzonianamente il forte ed il debole. Geroglificamente il “vaso”’ è il “contenitore dell’anima”’ (3) ed il senso più immediato che discende dall’emblema è un invito al rispetto reciproco. Erasmo invece
Effigies manibus truncae ante altaria Divum
interpreta il proverbio Aliquid mali come un accenno alla necessita di
Hic resident, quarum lumine capta prior.
“buon vicinato”’ tra nazioni (4).
Signa potestatis summae santique senatus,
Thebanis fuerant ista reperta viris.
Cur resident? quia mente graves decet esse quieta. Iuridicos, animo ne variare levi.
NOTE (1) (2) (3) (4)
Cur sine sunt manibus? capiant ne xaenia, nec se Pollicitis flecti muneribus ve sinant.
IV,v. 772. V. anche emblema n. 100. ESOPO, n. 422 (Halm), n. 354 (Chambry). Sullo stesso tenore AVIANO, XI, in AVIANI Fabulae, ed. Frochner, Lipsiae 1862, p. 71. PIERIO, Hieroglyphica, LVI, De Mydio, “Animus”: “Capacitatis nomine dicta est, qua ipsam capit animam et continet”’. Adagiorum Opus, Chil. I Cent. I, XXXII.
Caecus at est princeps quod solis auribus, absque
Affectu, constans iussa senatus agit. IL SENATO
DEL
BUON
PRINCIPE
Immagini prive della mani davanti agli altaridegli dei stanno sedute qui, delle quali la principale è senza occhi. Questi simboli del sommo potere e del santo senato erano sta-
ti inventati dai Tebani. Perché stanno seduti? Perché ai giudici austeri conviene esser con la mente in pace, affinché non mutino (opinione) per leggerezza d’animo. Perché non
hanno mani? Per non prendere regali e non lasciarsi neppu-
re piegare da ricompense promesse. Il principe invece è cie-
co perché con le sole orecchie e lontano da passioni con costanza esegua i comandi del senato.
220
221
Tuilio (1) riporta in luogo
della Oratio in laudem Iuris Civilis di
Alciato in cui è riferito lo spunto eziologico dell’emblema:
“Chrisippus lustitiae imaginem ita expressit, ut puellari virginis forma, aspectu vehementi, luminibus oculorum acerrimis conspiceretur,
quod videlicet iudicem incorrupto esse iudicio, sanctum, severum, con-
tra improbos inexorabilem, vi ac maiestate aequitatis veritatisque terrificum esse oporteat. Quapropter memoriae traditum est magistratuum
(3)
“Colui che cammina nella giustizia ed è verace nel parlare ed abborrisce gli acquisti della calunnia e dalle sue mani rigetta ogni donativo e le orecchie si tura per non ascoltare il sangue e serra i suoi occhi per non vedere il male”; passo analogo in Deuteronomio, XVI, 19. Cf. su questo problema l’esemplare studio di D. MAFFEI, Gli inizt dell’Umanesimo giuridico, Milano 1968, Per l’influenza erasmiana su questo emblema, cfr emblema n. 22, nota 8.
statuas a Thebanis ita solere formari, ut sine manibus essent: Principum
vero clausis oculis, nimirum eam iustitiae naturam esse ostendentes, ut
incorrupta sit nec pretio precibusve, aut alienae ulli voluptati cedat”’. Il passo é ispirato da una notizia riportata dal solito Plutarco nel
trattatello De Iside et Osiride in cui si parla dei caratteri della regalità
presso i popoli e della loro rappresentazione: “Thebis simulacra fuerunt dedicata iudicum manibus carentium et princeps iudicum oculos in terram deiectos habens; quo notabatur justitiam donis et alioquis non esse obnoxiam” (2).
L’emblema, al pari di altri, è svolto in forma dialogata secondo una
tecnica che ben si presta alla illustrazione didascalica. Le simbologie sono di una evidenza estrema, addirittura semplicistiche: le statue dei giudici sono sedute perché nella concezione antica lo star seduti si addice
alla gravita della loro funzione giuridica, e sono poste di fronte agli alta-
ri per indicare la sacralita del giudizio; i giudici non hanno mani perché
siano incorruttibili ai doni, il principe è cieco perché sia lontano dalle passioni, secondo il principio che Vocchio, finestra dell’anima sul mon-
do, riceve impressioni ingannevoli. Il principe deve ascoltare e poi attraverso il suo personale giudizio eseguire gli ordini del senato-giudice. Questa enunciazione alciatea delle qualita che il principe ed i magistrati devono possedere in campo giuridico rientra in quel generale recupe-
ro della legislazione classica che l’Umanesimo giuridico, con in testa Andrea Alciato, si propose in contrapposizione alla particolaristica legislazione medioevale (3). NOTE Emblemata,
(1)
ALCIATO,
(2)
1024-1025. Cap. C. Cfr anche XXXV,
Manus,
DIODORO
“Iudex”.
ALCIATO,
ed. T., p. 619;
SICULO,
Un concetto
Opera
Omnia,
IV, coll.
I, 48, 6; PIERIO, Hieroglyphica,
analogo nel Libro
di Isaia, XXX,
15:
223 222
61)
IN
DEPRENSUM
(1)
sua formulazione asciutta, per periodi brevi, ha quasi il sapore di una
invocazione magica, per la quale una volta stretto il lubrico pesce nella
foglia di fico, il fuggitivo sara preso.
NOTE
(1)
V. ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. I Cent. IV, XCV, Folio ficulno tenes an-
guillam. Fra le fonti classiche sulla natura di questo pesce: ELIANO, De nat. anim.,
(2) lam dudum quacunque fugis te persequor: at nunc Cassibus in nostris denique captus ades.
Amplius baud poteris vires eludere nostras, Ficulno anguillam strinximus in folio.
(1) W.) DEPRAENSUM;
T.) DEPREHENSUM.
(5)
XIV, 8; PLUTARCO, De communibus notitiis, XLVI, 3; PLINIO, Nat.
Hist., IX, pass.; XXXII, pass. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 121.
PIERIO, Hieroglyphica, XXIX, De Anguilla, “Fugentia sine spe sequi”: “Hominem insuper qui fugitivam rem aliquam nulla consequendi spe sectaretur, indicare si vellent, anguillam pingebant, quam manus a cauda prehenderet; tanta enim est lubricitate praedita, ut de prensantium manibus elabatur quam facillime, difficulterque contineri possit”. Ibid., “Spe certa re super ambigua”: “Quod si certa esse spem de ambigua re quapiam ostendere voluissent, obvolutam eam ficulno folio pinxissent, quod scabritie sua prensanti sit adminiculo nequaquam irrito”’. Choice of Emblems, p. 77 sotto il titolo proverbiale SERO SAPIUNT PHRYGES.
L’AFFERRATO
Dovunque tu fugga subito ti seguo; prima o poi cadrai prigioniero nelle mie reti. Non potrai più a lungo eludere le mie forze, dopo che abbia stretto una anguilla in una foglia di fico. L’anguilla come pesce lubrico per antonomasia è l’immagine dell’
inafferrabile (1); Tuilio spiega che essa era dipinta dagli Egizi per indica-
re cio che era inutile sperare di conseguire (2). A questo proposito Pierio simbolizzava nell’uomo che tiene l’anguilla per la coda colui che ten-
ta l’impossibile (3) e nell’anguilla stretta in una foglia di fico la speranza di conseguire qualcosa di molto incerto (4). In Whitney (5) la sfumatura
è diversa: il senso è di un destino ineluttabile che raggiunge sempre co-
lui che cerca di sfuggirlo. L’anguilla poteva essere afferrata soltanto se stretta in una foglia di fico, larga e ruvida. L’emblema di Alciato nella
224
225
come in altri emblemi, bens? di un grazioso ‘‘aenigma” in cui la techno-
62)
IN
FIDEM
péaignion è strumento ad un superiore piano ermeneutico. Le quattro
UXORIAM
al marito, qualita sono nell’ordine: la destra che la fanciulla ha offerto
la sua posizione seduta, il cane ai suoi piedi, il ramo delle mele. Come
altrove Alciato indica che l’immagine descritta è un simbolo assoluto
visto (1), sim(Haec fidei est species). La mano destra è come abbiamo
La posibolo di concordia ed esprime il libero “consensus” della sposa.
Il zione seduta è indice di “stabilita” e di “firmitas” (2) nell’impegno. cane è simbolo noto di fedeltà (3) e di Venere cui spesso è accompagnaad una to nella iconografia rinascimentale. Pil complessa è l’allusione eventuale
“crescita a sinistra” del ramo
di mele; la sinistra era il lato
a a sinidell’infausto evento: nella civilta classica tutto cid che avveniv In quanto stra (tuono, fulmine, ecc.) era considerato di cattivo augurio.
Ecce puella viro quae dextra tungitur, ecce Ut sedet (1) ut catulus lusitat ante pedes. Haec fidei est species, Veneris quamsi educat ardor, Malorum in leva non male ramus erit: Poma etenim Veneris sunt, sic
Scheneida (2) vicit
Hippomenes, petit sic Galathea (3) virum.
a Venere (4). alla “mela” essa era un frutto propizio all’amore e sacro ed arguto garbato Tutto l’emblema quindi deve intendersi come un fallimento del avvertimento agli “sposi novelli” affinché si guardino dal dal “Venesolo loro matrimonio, fallimento che pud essere scongiurato due miti che chiuris ardor” dall’“amore” di cui sono esemplificazione i (6). dono l’emblema, quello di Atalanta (5) e quello di Galatea NOTE
(1) In S.) punto interrogativo, in W.) posposto a “‘pedes”; (3) T.) Galatea.
FEDELTA’
(2) S.) echeneida;
CONIUGALE Ecco la fanciulla che con la destra si è unita al marito, ecco come siede, come il cane le scherza ai piedi. Questa è l’im-
magine della fedelta: se la nutre l’ardore di Venere, il ramo
delle mele non crescera male a sinistra; le mele infatti sono
sacre a Venere, cosi Ippomene vinse la Scheneide (Atalan-
ta) e cosi Galatea trovo marito.
(1)
ica, XXXV, Manus, “Foedus” e “FiCf. emblema n. 28 e PIERIO, Hieroglyph
(2)
Cf. emblema n. 60.
(3)
des”
Cf. un emblema di Sambucus, CUS, Emblemata,
Anversa
FIDEI CANUM
1566,
p. 143;
COCHIN, Iconologie par figures, II, n. 43.
(4)
(5) (6)
EXEMPLUM, in J. SAMBU-
v.la “Fidélité”,in GRAVELOT-
“Amor”, PIERIO, Hieroglyphica, LIN, De Malo, ” ecc. fructus “Amor mutus”, “Venus”, “Veri amoris
“Amoris
progressus”’,
in cui é narrato il mito di Atalanta OVIDIO, Metamorphoses, X, v. 644 seg.
ed Ippomene. VIRGILIO, Ecloga III, v. 64 seg.: Malo me Galatea petit, lasciva puella, et fugit ad salices et se cupit ante videri.
Le qualita della fedeltà coniugale sono “‘visualizzate” da quattro ; ’ PE passi dell’emblema in una struttura richiedente una precisa chiave di lettura; non si tratta di una semplice “descrizione”, sia pure moralizzata, :
227 226
SAE
MON
pare! eres
ener EUs
Dei, accessit indictio fisci. Nolumus partiri cum Deo decimas, modo autem tollitur totum. Hoc tolli fiscus, quod non capit Christus” (1). Lo spunto dell’emblema deriva da un passo di Suetonio (2) in cui é illustrato il metodo usato da Vespasiano per le nomine dei funzionari: “Creditur etiam procuratorum rapacissimum quemque ad amplio-
ra officia ex industria solitus promovere, quo locupletiores mox condemnaret: quibus quidem vulgo pro spongiis dicebatur uti, quod quasi et siccos madefaceret, et exprimeret humentes”’.
La “spugna” era considerata dalla scienza antica come un corpo né di animale né di pianta, dotata di una sua sensibilita che si manifesta
con la “bibacita” (3). L’emblema è rivolto contro l’avidita dei principi e
soprattutto contro l’assoluta arbitrarieta del loro modo di governare. Non a caso nelle parole “‘arcta manus” si puo vedere un velato riferi-
mento alla “longa manus regum” Il senso ultimo è che nella vita nulla è
Exprimit humentes quas tam madefacerat ante,
sicuro, tanto meno il possesso delle ricchezze, di cui una qualunque potenza invidiosa o dispotica pud privarci all’improvviso. L’emblema è prolissamente rielaborato da Whitney sotto lo stesso titolo (4).
Spongiolas nostri (1) principis arcta manus.
Provehit ad summum fures, quos deinde cohercet (2),
NOTE
: Vertat ut in fiscum quae male parta suum.
(1)
(2)
(1) W.) T.) cupidi;
(3)
(2) T.) coercet.
(4)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 630. Per l’influenza di Erasmo, cfr emblema n. 22, nota 8.
Vita Divi Vespasiani, 16.
ARISTOTELE, De animalibus historiae, V, 16, 4 e PIERIO, Hieroglyphica,
XXX, Spongia, “‘Bibacissimus”’. Choice of Emblems, p. 151.
| |
QUEL CHE NON PRENDE CRISTO LO RAPISCE IL FISCO
|
Strizza le spugnette
|
umide, che aveva prima bagnato, la
mano stretta del nostro principe. Innalza al massimo grado i ladri che quindi reprimerà per convertire nel suo fisco le ricchezze male acquisite.
Il titolo è desunto da un passo del Diritto Pontificio che riferisce:
|
dabant et Caesari census reddebant: modo autem quia discessit devotio
|
|
“Maiores nostri ideo copijs omnibus abundabant, quia decimas Deo
228
229
64)
NEC
QUESTIONI
(1) QUIDEM
CEDENDUM
di Armodio ed Aristogitone. La fonte dell’episodio di Leaena è in Pausania (1) e per la storiografia latina in Plinio che in due passi della sua monumentale Naturalis Historia fornisce la documentazione dell’emblema:
“Potentia corporis, ut est crebra sors calamitatium, innumera do-
cumenta peperit, clarissimum in feminis Leaenae meretrixis, quae torta
non indicavit Harmodium et Aristogitonem tyrannicidas in viris Anaxarchi, qui, simili de causa cum torqueretur, praerosam dentibus linguam
unanque spem indicii in tyranni os expuit”’ (2). “Amphicrates Leaena laudatur. Scortum haec lyrae cantu familia-
ris Harmodio et Aristogitoni. Consilia eorum de tyrannicidio usque in mortem excruciata a tyrannis non prodidit; quam ob rem Athenienses,
et honorem habere ei volentes nec tamen scortum celebrasse, animal no-
Cecropia effictam quam cernis in arce leaenam, Harmodij, an nescis bospes? amica fuit. Sic animum placuit monstrare viraginis acrem, More ferae, nomen vel quia tale fuit (2). Quod fidibus contorta, suo non prodidit ullum
Indicio, elinguem reddidit Iphicrates.
(1) W.) T.) QUAESTIONI;
(2) W.) T.) tulit.
NON SI DEVE CEDERE NEPPURE ALLA TORTURA
minis eius fecere atque, ut intelligeretur causa honoris, in opere lingua addi ab artifice vetuerunt” (3). La virtù di Leaena fu apprezzata anche dalla Patristica che probabilmente fece rientrare l’episodio della pagana meretrice in quella funzione fiancheggiatrice dell’evangelizzazione che il mondo pagano svolse nell’ambito del Cristianesimo. Tertulliano nell’Ad Martyras non cita Leaena, ma fa un lungo elogio della virtù della perseveranza (la Fortezza) nei dolori del carcere. Nell’Apologeticum (4) affronta invece estesamente il problema del martirio per non tradire la fede di Cristo ed ancora fa uso della fortezza pagana per esaltare quella maggiore del Cristiano. In quest’opera (cap. 50) Tertulliano cita Leaena, senza nominarla,
come esempio di coraggio pagano nel non tradire gli amici della congiura “anche quando vinta dal dolore l’avrebbe potuto” (5).
La leonessa che vedi effigiata nella rocca Cecropia, (o non
lo sai, straniero?) era l’amica di Armodio. Cosi piacque mostrare l’animo forte della virago dai costumi selvatici, e
perché ebbe tale nome. Poiché, pur stretta da corde, con la sua delazione non tradi nessuno, ed Ificrate la rappresento senza lingua.
NOTE (Di
:1:28,2
(2)
VII, 87.
(5)
Cf. anche LATTANZIO, Divinae Institutiones, I, 20. In PIERIO, Hieroglyphi-
(3) (4)
XXXIV, 72 seg. Per la “leonessa” come “‘etera” cf. emblema n. 26. Capp. 49-50. ca, I, Leo, Leaena è simbolo di “Taciturnitas”.
E’ un emblema dedicato alla virtù della pazienza e della sopporta-
zione come qualita eroiche. Sulla acropoli di Atene si trovava una statua di leonessa priva della lingua che il popolo riteneva rappresentasse l’etera Leaena che con la sua silenziosa resistenza non sveld la congiura
231 >
-
30
65)
IN TEMERARIOS
sorte di Fetonte a quella dei principi ambiziosi e sconsiderati deducendo il tema da un luogo della Oratio de Regno di Crisostomo (2):
“Sic etiam inter reges ut qui (sicut arbitror) a love habent potentiam et procurationem, quisquis ipsum respiciens, ad eius legem morem-
que iuste et honeste omnia ordinat et imperat, bonum sortitur fatum et finem vitae fortunatum. Qui vero transgressus fuerit, ignominiaque offecerit committentem aut dantem hoc donum, nihil utilitatis capiet ex bonis tam magnae potestatis et potentiae, praeter hoc solum, quod manifestus fiet praesentibus et futuris, quod sit pravus et libidinosus:
similemque tandem fabulosi Phaetontis nanciscetur interitum, ut qui fortem
et divinum
praeter fatum ascenderit currum, cuius sufficiens
esse non poterat auriga”.
Aspicis aurigam currus phaetonta paterni, Ignivomos ausum flectere solis equos. Maxima qui postquam terris incendia sparsit,
Est temere insesso lapsus ab axe miser.
Sic plerique rotis fortunae ad sydera Reges
Evecti, ambitio quos iuvenilis agit.
Post magnam bumani generis clademque suamque Cunctorum poenas denique dant scelerum.
L’interessamento per le capacita dell’uomo di governo, soprattutto
il “principe”, era diffuso in tutta la cultura umanistica, che parallelamente ai trattati scientifici come quelli di Machiavelli, Bodin ecc., che
ponevano sul tappeto la questione del “governo efficiente”’, non perdeva occasione per esprimere consigli di saggezza e moderazione mediante “‘exempla” per lo più graditi ai detentori del potere. Da qui il molti-
plicarsi di “imprese”, motti, glorificazioni allegoriche ed emblemi sul tema. Tra i rielaboratori della mitografia classica Natale Conti ci ha lasciato un’opera di “explicationes fabularum”’ nella quale un capitoletto
& dedicato allo stesso tema dell’emblema alciateo e rilancia in prosa lo
CONTRO
I TEMERARI
Vedi Fetonte auriga del carro paterno, che osa guidare i cavalli ignivomi del Sole. Egli che seminò sulla terra i pit grandi incendi, pazzo e misero, scivolo git dal sedile. Cosi la maggior parte dei sovrani sono alzati alle stelle dalla
ruota della fortuna, spinti dalla ambizione giovanile. Dopo
una grande strage del genere umano e loro, infine scontano
le pene di tutti i delitti.
La favola di Fetonte è lo spunto per questo emblema contro la potenza assoluta dei re e la loro sete di dominio, attribuita alla giovane eta secondo il consueto topos del giovane audace che si contrappone alla saggezza della eta matura. Fetonte é il tipico esempio dell’arroganza umana
232
che porta all’autodistruzione (1). Alciato aveva paragonato la
stesso avvertimento, tanto da fungere quasi da commento all’emblema:
“Alii maluerunt per hanc fabulam demonstravisse antiquos rerum
publicarum maximarum administrationem, ac summa imperia rerum enda: cum in . juvenibus ac adolescentibus aut imperitis non esse conced
recaeteros imperium solis prudentioribus conveniat. Nam qui iuvenes torum bus publicis imperitosve praeficiunt, ii cum maximo suo et precep attinet ad et subditorum periculo saepe se erravisse intelligunt... Quod nt, quinihil mores, deprimere nonnullorum arrogantiam per haec volueru
bantur; sibi non tribuunt, nihilque se nescire propter nobilitatem arbitra
ates” (3). quae arrogantia homines plerumque trahit in magnas calamit NOTE (1)
Cf. PICINELLI, Mundus mali”.
Symbolicus,
Index s.v. Phaeton, “authoris proprii-
233
(2)
CHRYSOSTOMI
DIONIS
Oratio
de Regno,
anche
LUCIANO,
1, Basileae
1555, p. 5. La fonte
principale per il mito di Fetonte è l’esteso racconto ovidiano nelle Metamor-
phoses,
Il, vv.
1-332,
poi
Solis, 36, De Astrologia,
NATALIS
COMITIS
Dialogi deorum,
e FILOSTRATO, Eikones,
Mythologiae
sive
66)
DE
MORTE
ET AMORE
25, 2, lovis et
I, Il, “Phaethon”.
explicationis fabularum libri decem,
Petrumpaulum Tozzium, 1616, VI, I, De Phaethonte, pp. Civilis: 299-300. Cf. anche lo stesso ALCIATO, Oratio in Laudem Iurts nel Erasmo 1026. col. Fetonte simbolo della temerita, in Opera Omnia, IV, Patavii,
apud
proverbio Aut regem aut fatuum nasci oportere, tratta il tema del principe pernicioso al suo popolo perché privo di saggezza, in Adagiorum Opus, Chil. I Cent. III, I. V. l’impresa di Gabriel Zaias, Fetonte sul carro col motto MEDIO TUTISSIMUS IBIS, in RUSCELLI, Imprese, p. 13.
Errabat socio mors iuncta cupidine, secum
Mors pharetras parvus tela gerebat amor.
unt, Divertere simul, simul una et nocte cubar
Caecus amor, mors boc tempore caeca fuit. sumpsit, Alter enim alterius, male provida spicula Mors aurata, tenet ossea tela puer.
Debuit inde senex qui nunc acheronticus esse, Ecce amat et capiti florea serta parat. Ast ego mutato quia amor me perculit arcu, Defficio (1), inijciunt et mihi fata manum.
, Parce puer, mors signa tenens victricia parce senex. Fac ego amem, subeat fac Acheronta
(1)
W.) T.) Deficio.
MORTE
E AMORE do, la Morte portava Vagava la Morte in compagnia di Cupi le frecce. Vissero insiecon sé la faretra e il piccolo Amore cieo insieme. Amore era me ed anche una notte dormiron
cieca. L’uno dell’alco ed in quel tempo anche la Morte fu 235
234
NOTE
tro assunse dardi buoni e cattivi, la Morte frecce dorate e
il fanciullo d’osso. E quindi un vecchio che era destinato
all’Acheronte ecco che si innamora e adatta al capo serti fioriti. lo da parte mia, poiché Amore mi tocca con l’arco mutato, perdo le forze e il destino mi mette la mano addosso.
Grazia,
fanciullo, grazia, o Morte, che tieni i segni
vittoriosi. Fa che sia io ad amare e che il vecchio si accosti ad Acheronte.
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 658. E, PANOFSKY, Studi di Iconologia, Torino 1975 (tit. orig. Studies in Icono-
logy, New York 1939),p. 174 n. 82. Ibid.,
p.
176.
Cf. WHITNEY,
Choice of Emblems, p. 132, DE MORTE
ET
AMORE. Cf, anche nella introduzione, pp. LXII, LXIII, sul rapporto tra gli emblemi di Bellay, Whitney e Alciato. Sulla “‘cecita” di Amore v. emblema n. 96. PIERIO, Hieroglyphica, XLII, De Framea.
Tuilio riferisce da Guicciardini la notizia che la composizione di
questo emblema alciateo risalirebbe all’epoca di una terribile pestilenza in cui sarebbero morti molti giovani rimanendo invece illesi i vecchi. La
fonte si troverebbe in una poesia di analogo contenuto attribuita ad un certo
“Johannes
Marius
Belga”
(1). Panofsky
(2) ha fatto notare che
questa poesia é la traduzione da un originale italiano di Serafino Aquilano (1466-1500), il famoso petrarchista amante di un accentuato “con-
cettismo” ante literam che traduceva nei suoi componimenti un erotismo artificioso ed intellettualizzato. La doppia cecita di Amore e Morte (ben diversa perd negli effetti!) porta allo scambio delle frecce amorose
e mortali. La scherzosa chiusa scaramantica di Alciato fa comprendere
che l’emblema non ha alcuna intenzione moralistica, ma è soltanto un
gioco intellettuale e frivolo che si fonda sulla antichissima trovata dello “scambio” fautore di equivoci. Questo emblema, forse proprio per il suo tono di “capriccio” ebbe larga diffusione nell’Europa del Nord dove
la letteratura era sensibile al puro-gioco dell’immagine, come rivelano le traduzioni e gli adattamenti che di esso hanno fatto il Bellay e Geoffrey Whitney oltre una pittura perduta di Mattheus Bril “La Morte ruba le armi a Cupido” segnalata da Panofsky (3).
La ‘“‘cecità” di Amore, come di altre divinita (Morte, Fortuna, Ca-
so) è principalmente simbolo della sua “‘casualita”’, dell’imponderabilita
che lo guida ed in un certo senso della sua incolpevolezza per le conseguenze della passione (4). La Morte, come Amore, è armata di freccia poiché anch’essa colpisce all’improwviso ed ineluttabilmente la sua vittima senza darle scampo (5).
237 236
67)
IN STATUAM
BACCHI
(1) (1) T.) aggiunge: DIALOGISMUS; (2) T.) quis; (3) T.) pospone l’interrogativo a “senem”; (4) T.) Stet intra heminas; (5) T.) aggiunge punto interrogativo.
LA
STATUA
DI BACCO Padre Bacco, chi ti ha conosciuto con occhio mortale e con
Bacche pater quis te mortali lumine novit,
Et docta effinxit hinc (2) tua membra manu? Praxiteles, qui me rapientem Gnosida vidit
Atque illo pinxit tempore qualis eram.
Cur iuvenis, teneraque etiam lanugine vernat,
Barba? (3) queas Pylium cum superare senem. Muneribus quandoque meis si parcere disces, Iunior et forti pectore semper eris. Tympana non manibus, capiti non cornua desunt. Quos nisi dementeis talia signa decent? Hoc doceo, nostro quod abusus munere sumit Cornua et insanus mollia sistra quatit. Quid vult ille color membris pene igneus? omen Absit, an bumanis ureris ipse focis?
Cum Semeles de ventre parens me fulmine traxit Ignivomo, infectum pulvere mersit aquis. Hinc sapit bic, liquidis qui nos bene diluit undis, Qui non, ardenti torret ab igne iecur.
Sed nunc me doceas, qui vis miscerier? et qua Te sanus tutum prendere lege queat? Quadrantem addat aquae, calicem sumpsisse falerni Qui cupit, hoc sumi pocula more iuvat. Stes citra baeminas (4), nam qui procedere tendit Ultra, alacer, sed mox ebrius, inde furit. Res dura baec nimium, sunt pendula guttura, dulce Tu fluis, heu facile commoda nulla cadunt (5).
mano esperta in seguito ha ritratto la tua figura? Prassitele che mi vide mentre rapivo la Cretese (Arianna) e mi dipinse qual’ero in quel tempo. Perché giovane e tenera anche spunta la prima barba? Perché possa vincere il vecchio di Pilo. E se talora impari a risparmiare i miei doni, sarai sempre
più giovane e forte d’animo. Non mancano né timpani alle mani né corna al capo. A chi tali simboli? Questo insegno, dono, prende corna e fuori di significa quel colore del corpo
se non ai pazzi convengono che colui che abusa del mio sé tocca il dolce sistro. Che quasi di fuoco? Lungi il pre-
sagio, forse bruceresti tu stesso per fuoco umano? Quando e Semele partorendomi mi trasse dal grembo col fulmin
polvere. Da ignivomo, mi immerse nelle acque sporco di
chi inqui ha gusto chi mi diluisce bene con liquide onde, Ma ora vece no, brucia il suo fegato con ardente fuoco. io princip quale spiegami, chiunque ti pud mischiare? e con ga la quaruna persona sana ti può prendere sicuro? Aggiun
. In queta parte di acqua, chi desidera un calice di falerno
dell’emina, chi sto modo giova il bicchiere. Stai al di sotto ma presto ebinfatti tende ad andare oltre, è stimolato, gole sono aperte, bro, poi delira. Questo è troppo duro, le scende faciltu scorri dolcemente; ahimé nessun piacere
mente.
o, costruita in forma E’ la estesa descriptio della statua del dio Bacc uso del i benefici ed i danni che derivano dall’
di dialogo, per illustrare ntio un po’ scherzosa ed ironica, vino, Praticamente si tratta di una inve tto che infine diviene personificadell’autentico aspetto di Bacco, aspe 239
238
e
pen
zione del vino stesso: Bacco si confonde con il suo inebriante liquore al quale deve il culto e la fama. Lo spunto è ancora una volta preso dalla notizia del Bacco di Prassitele (1).
Le fonti dei singoli passi sono ricavate sulla base del commento di Tuilio (2): Bacche pater: in Plutarco abbiamo l’eziologia del titolo di “pater”, Quaestiones Romanae,
CIV, “Cur Baccho Liberi Patris nomen imposue-
runt?” Rapientem
Gnosida:
Metamorphoses,
VIII, 52; Heroides,
il ratto
di Arianna
narrato
da
OVIDIO,
sivi da
un
tetrastico
di Meleagro
in Anthologia
Palatina,
IX, 331.
Quadrantem addat aquae: ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. IH
Cent. Ill, 1, Aut quinque bibe, aut treis aut ne quatuor, spiega queste . spezzature del vino in rapporto alla musica secondo Ateneo e Plutarco persona, Le diverse soluzioni del vino in parti di acqua producono nella
“ut come spiega la mistica platonica, il medesimo effetto della musica somnos invitet, tranquillitatem ac summam quietem inducat”. Stet citra beminas: CIATO, De ponderibus
Emtne significa “dimidium sextarii’’, in ALet mensuris, in Opera Omnia, IV, col. 897.
X ‘‘Arianna a Teseo” e XV “Saffo
a Faone”, v. 25; CATULLO, Carmina, LXIV, v. 118 segg.: Lamento di Arianna. In PAUSANIA, I, 20, 3, fra le opere di Prassitele è indicata “Ariadna dormiens, Theseus in patriam solvens, et Bacchus ad rapien-
dam Ariadnam descendens”.
i
Lanugine vernat barba: l’espressione è in MARZIALE, II, 61. Queas Pylium cum superare senem: il “vecchio di Pilo” è Nestore;
NOTE (1) (2)
(3)
In PLINIO, Nat. Hist., XXXIV, 69. . ALCIATO, Emblemata, ed. T., pp. 139-151 passim
Ibid, p. 141.
Bacco si antepone al saggio Nestore per l’uso del vino.
Thympana
non manibus:
Oratio ad Gentiles,
XXX,
il timpano è indicato da GIUSTINO,
9, come simbolo di lussuria, in D. IUSTINI
Philosophi et Martyris Opera quae extant, Basileae 1565. Mignault nel
commento (3) nota che il suono del timpano, violento e scoordinato, pud ben rappresentare lo stato di confusione dell’ebbro. Il timpano è anche lo strumento dei misteri di Bacco e Cerere, i “misteri delle stagio-
ni” della terra, cfr LVII Inno orfico. Capiti non
cornua desunt:
cfr OVIDIO, Heroides,
XV
“Saffo a
Faone”’, v. 24. Sulle tante variazioni eziologiche sulle corna di Bacco, cfr GYRALDUS LILIUS, Hist. Deor. Gentil., Syntagma VIII; secon-
do Ateneo a Bacco erano sacre le corna poiché nelle corna di bue si mesceva il vino delle libagioni; PIERIO, Hieroglyphica, NI, Taurus, “Misti-
co” e LVI, Cornucopiae, “Pocula”, il toro è simbolo di Bacco per gli effetti di cieca violenza dell’ubriachezza.
Mollia sistra quatit: il sistro è lo strumento sacro ad Iside, v. PIE-
RIO, ibid., XLVIII, De Sistro. Per la “contaminatio” tra Bacco ed Osi-
ride, nella trilogia egizia, cfr GYRALDUS til., ibid.
LILIUS, Hist. Deor. Gen-
Quid vult ille color membris: il rosso è il colore del fuoco e come il fuoco gli antichi credevano potente il vino.
Cum Semeles de ventre parens: & tratto con i quattro versi succes-
240
241
68)
IN MOMENTANEAM
FOELICITATEM
Alciato, come Whithney (1) per la sua raccolta, ricavd questo emblema da un passo del De honesta disciplina (2) di Pietro Crinito, in cui
l’apologo è attribuito a Francesco Barbaro: “Sata
est olim
(inquit)
cucurbita
iuxta arborem
pinum,
quae grandis admodum et ramis patulis extabat. Cucurbita vero, cum multis pluvis atque caeli temperamento crevisset, lascivire incipit et ra-
mulos audacius porrigere. lam serpebat in pinum, iam surgere, iam ramos = %= = = =Le SS
ea
YS
et
frondes
praegnantia
involvere
poma
audebat,
ampliare
et virescentia ostentans.
folia, candentes
flores,
Itaque tanto festu atque
insolentia intumuit, ut pinum arborem ausa sit aggredi, — Et vides, inquit, ut te supero, ut amplius foliis, ut virore praesto et iam iam ad caecumen prosurgo —. Tum pinus, quae senili prudentia et robore polle-
bat, nihil mirata et cucurbitae
spondit:
insolentis audaciam, sed ita ad eam re-
— Ego hic multa hiemes, calores, aestus variasque calamita-
tes pervici, et aduc integra consisto; tu ad primos rigores minus audaciae
habebis, cum et folia concident et viror omnis aberit —. Sic et in Italia
Aériam propter crevisse cucurbita pinum Dicitur, et grandi luxuriasse coma.
Cum ramos complexa, ipsumque egressa cacumen
Se praestare alijs credidit arboribus. Cui pinus, nimium brevis est haec gloria, nam te
Protinus adveniet, quae male perdat (1) byems.
— inquit Barbarus — permultae quidem sunt cucurbitae quae pinum aggredi magnopere conantur, sed habent tamen plus animi quam roboris, quod circa brevi exarescunt aut decidunt. Pinus autem vexari atque turbari potest, extirpari aut siccari nisi longissimo tempore, inquit”.
La morale dell’emblema è che non bisogna insuperbire per una
prospera, ma subitanea, fortuna. La ‘“zucca” è secondo le simbologie
di Pierio (3) un alimento che promette molto e che si rivela insipido e di scarso nutrimento. La ‘‘zucca” sarebbe simbolo delle vane speranze,
contrariamente
dell’eternita (4). (1)
al “pino”
che come
T.) perdet.
LA FELICITA’ DI UN MOMENTO Si racconta che vicino ad un aereo pino crescesse una zuccae che per la grande sua chioma fosse lussureggian te. Poi-
ché aveva abbracciato i rami e raggiunto la vetta stessa dell’albero credette di superare gli altri alberi. Ad essa il
‘“‘sempreverde”
è una immagine
NOTE (1)
Choice of Emblems, p. 34.
(2) (3)
II, 14, ed. Angeleri, Roma 1951, pp. 98-99. Hieroglyphica, LVIII, De Cucurbita. Cfr anche LEVI D’ANCONA,
The gar-
den, s.v. Gourd, n. 4.
(4)
V. emblema n. 24. Sulla leggenda del pino “immortale”, cfr LEVI D’ANCONA, The garden, s.v. Pine, n. 1.
pino disse: E’ troppo effimera questa gloria; fra poco in-
fatti ti raggiungerà l'inverno che ti manderi in rovina. 242
243
69)
PIETAS
FILIORUM
IN
PARENTES
ma notte di Troia (1). Il tema celeberrimo della “pietas in parentes” è illustrato da Tuilio come una derivazione della “pietas’” verso la divinità secondo il dettame della filosofia platonica che considera i genitori immagini vive e
speculari
di Dio
(2). Ad
essi si deve
lo stesso amore che si porta alla
divinita. La “pietas” è il corrispettivo platonico della “charitas” cristiana come sostegno basilare del comportamento umano; Seneca nel
De
Beneficiis
(3), narrando
di Enea
che
porta il padre
Anchise
sulle
spalle, tesse l’elogio della ‘“‘pietas” come qualita primaria e della massima efficacia (quid non pietas potest?) e pone l’eroe troiano tra gli esempi di benefici ricambiati. Il tema della “pietas erga parentes” è illustrato probabilmente in un affresco del Rosso Fiorentino nella Galleria di Francesco I a Fontainebleau. Il dipinto è conosciuto con il titolo di “Les jumeaux de Catane”, ma la Pressouyre vi ha ravvisato l'episodio virgiliano della caduta di Troia e nelle figure centrali Enea con il padre Anchise, che appunto simboleggerebbero la “pietas in parentes” (4).
Per medios bosteis patriae cum ferret ab igne, Aeneas humeris dulce parentis onus. Parcite dicebat, vobis sene adorea rapto
NOTE
Nulla erit, erepto sed patre summa mibi.
PIETA’
DEI
FIGLI Quando
VERSO Enea
I GENITORI
portava
lontano
(1)
ALCIATO,
(2)
PLATONE,
(3)
dal fuoco
attraverso
(4)
i ne-
mici della patria il dolce peso del padre sulle spalle, Abbiate rispetto, diceva, non ci sara per voi alcuna gloria dall’uccidere un vecchio, ma per me invec e sara grandissima per aver salvato il padre.
Emblemata, Leggi,
XI,
ed. T., p. 829. VIRGILIO, Eneide,
931
de
T., p. 830: “Sunt (parentes) omnium parentis Dei”.
e PROCLO,
vivae
quaedam
in ALCIATO,
Il, v. 706 segg. Emblemata,
ed.
veraeque imagines communis
II, 37. Cfr emblema n. 5,e WHITNEY, Choice of Emblems,
p. 163.
ERWIN e DORA PANOFSKY, “The Iconography of the Galerie François ler at Fontainebleau”, in Gazette des Beaux-Arts, sept. 1958, pp. 113-117.
Cf. anche
A. CHASTEL,
“La Galerie François ler à Fontainebleau”’, in Bulle-
tin des antiquaires de France, 1968, pp. 186-188 e S. PRESSOUYRE, Galerie François ler”, ibid., 1970, pp, 123-137.
“La
Enea è l’antica figura che simbolizza la “pietas” verso gli dei ed i genitori, quell’atteggiamento di amore riverente verso quello che rappresenta l’ancestrale sostrato dell’esistenza. L'emblema è tratto alla lettera
da un epigramma anon
imo della Anthologia Palatina (IX, 163) ispirato dalla ben più elevata poesia dell ’Eneide dove è narrata l’ulti-
244 245
NOTE
70)
ALIUS
PECCAT,
ALIUS
PLECTITUR
(1) (2)
PACUVIO, fr. XVII dell’Armorum Iudicium, in M. PACUVII Fragmenta, ed. D’Anna, Roma 1967, p. 59. MARCELLO NONIO, fr. 124. Lo stesso concetto in PLINIO, Nat. Hist., XXIX, 102 e in PLATONE, La Repubblica, V, 469 d-. Cf. anche l’adagio Canis saeviens in lapidem, in Adagiorum Opus, Chil IV Cent. VI, XXII; v. emblema n. 58, CUM LARVIS NON LUCTANDUM e l’omonimo emblema di
WHITNEY, Choice of Emblems, p. 56.
Arripit ut lapidem catulus morsuque fatigat, Nec percussori mutua damna facit.
Sic plaerique sinunt veros elabier hosteis (1),
Et quos nulla gravat nox1a, dente petunt.
(1)
T-.) hostes.
UNO PECCA,
L’ALTRO
VIENE
PUNITO
Come il cagnolino afferra la pietra e la tormenta col morso e non restituisce il danno al percotitore, cosi i più permettono di sfuggire ai veri nemici e perseguono col dente quelli che nessuna colpa grava.
La fonte è un passo di Pacuvio (1), come viene citato da Marcello Nonio (2):
“Nam canis quando est percussa lapide, non tam illum adpetit, qui sese icit, quam illum eum ipsum lapidem, quo ipsa icta est, petit”. L’emblema
vuole
illustrare l’inutilita
del sentimento
dell’ira,
la
quale per lo più insorgendo impulsivamente nell’uomo si sfoga sul più
vicino oggetto di fastidio, senza notare la causa remota.
246
247
71)
IN
STUDIOSUM
CAPTUM
\uacreunte 4i0 in cul chia, follie francese il de filosofo
AMORE
sulla laixiulla di Lesbo (1) od ul famoso Epodo XI di Orail poeta narra a Pettio le follie commesse per amore di Inache lo resero la resero la favola della citta. Nella letteratura Lai d’Aristote sorrideva sulla disavventura amorosa del granche, alla maniera cortese, perdeva la testa per un’avvenente
fanciulla divenendone il trastullo e la vittima. Lo stesso Erasmo nell’ Elogio della follia aveva beffato le pazzie ridicole del filosofo che corre dalla cortigiana. Alciato con fine ironia immagina che l’infelice amante sia un avvocato (2)! La lotta tra Pallade
e Venere, adombrata nel mito del Pomo della
Discordia, e vinta dalla dea dell’amore, sta per la folle sopraffazione del-
Immersus (*) studijs, dicundo et iure peritus Et maximus libellio. Heliodoran (1) amat, quantum nec Thracius unquam (2) Princeps sororis pellicem. Pallada cur alio superasti iudice cypri (3)
Num sat sub ida est vincere?
LO
STUDIOSO
Immerso
PRESO
solus amor morbi non amat artificem”’ (3). NOTE
(*)
(1) T.) Helianiran; 2) T.) umquam; 3) Cypri: vocativo in Ausonio NI - DE VIT, Onom. totius lat., s.v. Cypris).
CONTRO
la passione amorosa sulla razionalita dell’uomo, secondo il precetto di Properzio “Omnes humanos sanat medicina dolores
(FORCELLI-
Contrariamente agli altri emblemi il cui metro è il distico elegiaco, questo è
(1) (2)
formato da un metro composito: il primo verso è un esametro, il secondo un giambico archilocheo, composto di quattro giambi, di cui perd i piedi dispari sono spondei. Fron. 13. Secondo Francesco Guicciardini Alciato avrebbe scritto questo emblema per
(3)
Emblemata, ed. T., p. 455. Fonte fornita da WHITNEY,
un
D’AMORE
certo
Girolamo
Padovano
che
ne sarebbe
il protagonista,
in ALCIATO,
Choice of Emblems, p. 135, nella sua rielabora-
zione.
negli studi, esperto nel diritto
e sommo
notaio,
ama Eliodora quanto neppure il principe tracio la rivale della sorella. Perché, o Ciprigna, con un altro giudice hai
vinto
Pallade,
forse
è sufficiente
vincere
sotto
l’Ida?
La fonte dell’emblema è un epigramma di Paolo Silenziario nell’ Anthologia Palatina (V, 234). Sullo studioso, solitamente anziano, preso dalla passione amorosa esisteva tutta una tradizione letteraria classica, medievale e contemporanea all’Alciato, Fra gli antichi si poteva leggere il gustoso frammento di
248
249
72)
ANTEROS, SUPERANS
AMOR
VIRTUTIS
ALIUM
plicita psicologica dell’amore, salvo a diversificarlo in numerose altre ca-
CUPIDINEM
vede tegorie legate a schemi filosofici. L’interpretazione più semplice vi nl’espressione dell’Amore onesto che vince l’Amore disonesto, strappa posdogli la “palma della vittoria”. Eros ed Anteros sono contrari come Ippolied sono prefigurarsi, dice Tuilio nel suo commento (2), in Fedra
dopto, virtù e lussuria. La loro nascita in senso platonico avviene dalla
Simposio (3). pia Venere, Urania e Pandemia, che vengono teorizzate nel terza Vedella figlio Cicerone aveva addirittura stabilito Anteros come
sfumatura ultenere e di Marte (4). Il lessico della Suida ne forniva una itia” (5). l’“amic riore indicando in Eros la “voluptas” ed in Anteros
RinasciLa diffusione e l’utilizzazione di questo mito su vasta scala nel
nel grande cromento avvenne attraverso la sua rielaborazione teoretica nel suo capitale giolo della filosofia ficiniana. Marsilio Ficino discusse di amori e delcommento al Convivio platonico le origini dei due generi
Aligerum aligeroque inimicum pinxit amori Arcu arcum, atque ignes igne domans Nemesis: Ut quae alijs fecit patiatur, at bic puer olim. Intrepidus gestans tela miser lacrymat.
Egli utilizzd la duplice Venere chiosando anche il testo di Pausania (6). III Enneade anche le pagine che Plotino aveva dedicato nel V libro della razione nel(cap. II, IV) alla teoria dell’amore duplice ed alla sua struttu
Ter spuit inque sinus imos: (res mira) crematur
Igne ignis, furias edit amoris amor.
ANTEROS, AMORE
L'AMORE
DELLA
VIRTU’
anima.
CHE
VINCE
L’ALTRO
Un alato nemico all’amore alato, arco contro arco e fuoco
contro fuoco, dipinse Nemesi che tutti doma, affinché soffra quel che fece agli altri, e questo fanciullo, una volta in-
trepido portando le frecce, misero piange. Tre volte sputa
e nel profondo petto (miracolo!) è bruciato il fuoco dal fuoco, amore odia le smanie d’amore.
E’ tradotto quasi alla lettera da un epigramma della Anthologia Palatina (App. Plan., XVI, 251) di autore incerto. Una delle notizie più antiche sull’iconografia di questo mito é in Pausania il quale riporta che in Elis si vedeva una tavola raffigurante un Cupido cui un altro Cupido si sforzava di togliere una palma di mano (1). E’ la pid nota figurazione di Eros ed Anteros che doveva tramandarsi nei secoli: in questo modo gli antichi intendevano interpretare la du-
250
Nella Oratio
VII (capp. I-XVIH) Ficino illustra i due temi dell’
divino inteamore volgare da lui indicato come “fascinatio” e di quello estesa la teoria di so come “furor” in senso religioso. Veniva ripresa ed l’anima del corProclo che interpretava in Eros l’amore che infiamma dal corpo. La “lotta po mentre in Anteros l’amore che allontana l'anima
io era stata inserita dei due Amori”, che gia dal punto di vista letterar Castita del Petrarca ad nella poesia erotica medievale (il Trionfo della Rinascimento approda esempio), subendo influenze religiose, nel tardo classica vi aveva espresad una dimensione etica superiore; la tradizione
amoroso, l’amore so i due naturali e primordiali poli del sentimento
pensiero rinascimentadella virtù che castiga l’amore dei sensi; il nuovo creato, dell’uomo e del suo le, permeando d’Amore ogni struttura del
ita dell’Amore, lo sottrae pensiero, costruendo l’etica dell’ineluttabil potenza pericolosa e di peralla ferinita della sua origine pagana (Amore religiosa. Panofsky, dizione) e lo innalza alla sfera della sublimazione
di Eros-Anteros analizzando alcune raffigurazioni tardo-rinascimentali Farnese 0 l’omonimo come l’affresco di Annibale Carracci alla Galleria quadro di Guido
lunga tradiReni (Pisa, Museo Civico), individua nella
snodo è la teoria ficiniana zione letteraria e filosofica, il cui punto di o di Amore “umanizdell’amore “furor”, la gestazione del nuovo modell
generatrice delle zato”, non vincitore di passioni ferine, bensi potenza 251
più alte aspirazioni dell’anima (7). Il contributo dell’emblema alciateo
a questo ben più vasto fenomeno filosofico è dato dalla sua influenza sulla specifica letteratura emblematica che fu alla base dell’ispirazione teoretica di artisti come Correggio o Rembrandt anche se tale influenza
73)
VIS
AMORIS
fu spesso filtrata dalla mediazione dei trattati di Cesare Ripa o Achille Bocchi.
NOTE (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7)
VI, 23, 3,5. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 462-463. PLATONE, Simposio, 180d-181c; 185b, c: 187d, e. De Natura Deorum, Ill, 23, 59. SUIDAS,s. v. “Eros”; PAULY-WISSOWA, s. v. Anteros, I. Oratio II, cap. VII,in MARSILI FICINI Opera, Basileae 1561, pp. 1326-1327. E. PANOFSKY, “Der gefesselte Eros”, in Oud-Holland, 50 (1933), V, p. 194. Cfr anche E. VERHEYEN, “Correggio’s Amori di Giove”’, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 29 ( 1966), pp. 187-188; sulla diffusione in Germania di questo mito è espressione la fontana di piazza a Mainz voluta da Alberto di Brandeburgo nel primo trentennio del Cinquecento, cfr 1. LUEHMANN-SCHMID,
“Der
Mainzer Marktbrunnen,
Aligerum fulmen fregit deus aliger, igne
Dum demonstrat uti est fortior ignis amor.
Seine Denkmals und Bildideen”’,
in Mainzer Zeitschrift, 69 (1974), pp. 184-186. G. DE TERVARENT, “Eros and Anteros or reciprocal love in ancient and Renaissance art”, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 28 (1965), pp. 205-208. Tervarent, seguendo la traccia delle Immagini degli Dei di Vincenzo Cartari, interpreta la duplicita di Eros ed Anteros non come esempio di opposizione, bensi di reciprocita affettiva. Cfr V. CARTARI, Le immagini... degli dei degli antichi, Venezia 1556.
LA
FORZA
D’AMORE Il dio alato infranse il fulmine alato, mentre dimostrava col
fuoco come sia amore più forte del fuoco.
Si tratta della traduzione di un distico di autore incerto dalla An-
thologia Palatina (App. Plan. XVI, 250).
In questo emblema Amore é visto nella sua componente “eroica”
quale vincitore del fulmine. Anche questa immagine è molto antica e del Cupido
keraunon
enkyleménos
(incurvante
un fulmine)
esistono
diverse testimonianze. Gregorio Gyraldi Lilio nella sua Historia Deorum
Gentilium, (1) riferisce da Plinio (XXXVI, 28) che nella Curia di OttaVia si trovava un Cupido che teneva un fulmine in mano, di autore ignoto. Secondo lo storico Satiro (2) sembra che Alcibiade possedesse uno
scudo d’oro intarsiato di avorio riproducente Cupido in questo atteggia-
mento. Il “fulmine” è simbolo ermetico comparabile al dardo, la cui ve252
253
locità è “alata” (3). Il simbolo del “dardo infuocato” è tipico di Cupido
| | l {| i|
come espressione della passione ardente. L’emblema si regge su un piccolo bisticcio tra la lotta di Amore “alato” contro il fulmine “alato” e del “fuoco d’Amore” di gran lunga più potente del fuoco del fulmine. Dopo averlo domato Amore se ne servirà contro i malcapitati mortali per ferirli con le frecce infuocate.
(|
NOTE (1)
Syntagma XIII, ed. Basilea 1580, p. 392. Vita Alcibiadis, in Fragmenta
(2)
1883, III, p. 160.
(3)
In PIERIO,
Hieroglyphica,
Historicorum XLII,
Fulmen,
Graecorum,
74)
IUSTA
ed. C. Müller, Parisiis
“Celeritas’’, il fulmine
ULTIO
Raptabat volucres captum pede corvus in auras, Scorpion, audaci praemia parta gulae.
é simbolo
della massima celerita.
Ast ille infuso sensim per membra veneno Raptorem in stygias compulit ultor aquas. O risu res digna, alijs qui fata parabat, Ipse perit, proprijs sucubuitque (1) dolis.
(1)
T.) succubuitque.
GIUSTA
VENDETTA
Un corvo rapiva veloce per l’aria uno scorpione preso tra le zampe, premio assegnato alla sua gola audace. Ma quello,
avendogli lentamente infuso nelle membra il suo veleno,
vendicandosi mand alle acque stigie il suo rapitore. O fatto degno di riso, quello stesso che preparava ad altri l’ultimo destino, è morto ed è soggiaciuto alla propria perfidia.
L’emblema è ricavato da un epigramma della Anthologia Palatina (IX, 339) attribuito ad Archia di Mitilene (1). I protagonisti dell’emblema sono due simboli del male che assom-
mano le proprie crudelta. La “giusta vendetta” del titolo sintetizza eti-
|
254
255
camente la morale popolare del “cid che è fatto è reso” (2). In Pierio
(3) lo “scorpione”’ è simbolo “Doli fallaciaeque”’ per la sua arma insidiosa, la coda. Il “corvo” è considerato uccello sgradevole (4).
75)
IN EUM
QUI
TRUCULENTIA
SUORUM
PERIERIT
NOTE (1)
Un accenno analogo (un corvo che rapisce uno scorpione) in Anthologia Palatina, XII, 92, v. 3 seg. Una fonte secondaria in ESOPO, n. 167 (Chambry), n. 130 (Hausrath). Sulla favola esopica cf. ERASMO, Adagiorum Opus, Chil.
(2)
Proprijs sucubuitque dolis è proverbio da Ebrei, 26.
(3)
Hieroglyphica, XVI, De Scorpio; notizie su questo insidioso animale NIO, Nat. Hist., XI e XX, pass.; sul loro veleno nella coda, XI, 163. Ibid., XXIII, De Corvo.
IV
(4)
Cent.
I, LXXIX,
Corvus
serpentem,
con
la variante
Cornix
scorpium. in PLI-
Delphinum (1) invitum me in littora compulit aestus,
Exemplum infido quanta pericla mari.
Nam si nec proprijs Neptunus parcit alumnis, Quis tutos homines navibus esse putet?
(1)
T.) Delphinem.
COLUI CHE PERIREBBE PER LA INCLEMENZA DEI SUOI I marosi hanno spinto verso la spiaggia me delfino, pur contro voglia, esempio di quanti pericoli siano nel mare infido. Se non
protegge infatti Nettuno le sue creature, chi
pu credere che gli uomini sulle navi siano sicuri?
Questo emblema il cui titolo sembra un invito alla prudenza nelle relazioni mondane é tratto da un epigramma di Antipatro di Tessalonica contenuto nella Anthologia Palatina (VII, 216).
L’emblema si presenta come una allegoria dello stato sociale dell’ uomo che Tuilio cosi espone: “Il delfino gettato dai flutti sulla spiaggia
è come un consigliere o un principe o un uomo emerito dello Stato che
è ricambiato per i suoi benefici dalla turba del popolo con insulti, accuse ed anche con la morte: cosi Socrate, Aristide, Demostene” (1). Il
delfino è filantropo
256
per eccellenza ed in tal senso ben si presta alla
257
simbolizzazione delle nobili e socievoli qualità dell’uomo. In un passo di Plinio (2) si può leggere la leggenda del delfino che per “philanthropia” si spinge a morire in secco sulla spiaggia per seguire i bei giovinetti. Il mare, in cui i pesci sono mangiati da altri pesci e subiscono infiniti
76)
POTENTIA
AMORIS
pericoli, è simbolo delle quotidiane angustie del mondo. Tra le simbolo-
gie geroglifiche di Pierio il “mare” è immagine della “humanae
vitae
conditio” per la sua instabilita e pericolosita ed anche per le correnti
dell’acqua (3). In quanto alla metafora “tutos homines navibus”, essa sta per esemplificare l’insicurezza che sovrintende il cammino dell’uomo
nel mondo come è insicuro il marinaio che percorre le infide rotte del
| |
mare (4).
Î E
NOTE
(1) (2) (3)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 703.
Nat. Hist., 1X, 24-28. Hieroglyphica,
affectuum
XXXI, Mare:
perturbationumque
“Eas vero aquas ut turbulentas ut seditiosas, ut
procellis et turbinibus fluctuantes exaestuan-
Nudus amor viden’ ut ridet placidumque tuetur?
tesque, maria non iniuria nuncupatas fuisse, propter mutationis facilitatem, et
(4)
momentorum voluntatis electionisque motuum instabilitatem”.
Nec faculas nec quae cornua flectat habet. Altera sed manuum flores gerit altera piscem,
Cosi interpreta ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. IV Cent. VI, XXIX, Maritimi mores, Vincostanza del mare e dei suoi abitatori.
Scilicet et (1) terrae iura dat (2) atque mari.
(1)
W.)T.) ut;
POTENZA
2)
W.) T.) det.
D’AMORE
Amore nudo non vedi come ride e come si mantiene placiuna mado? E non ha torce né arco da flettere, bensi con
alla no porta fiori e con l’altra un pesce, certo offre diritti
terra e al mare.
Questo emblema sulla forza dominatrice dell’amore è ricollegabile
in al n. 7 della presente raccolta POTENTISSIMUS AFFECTUS AMOR, 258
259
quanto entrambi esaltano la supremazia dell’amore sulle altre manifestazioni della vita. Tuttavia nell’altro emblema Amore vincitore del leone rappresentava il dominio “esterno” che Amore esercita sulle creature animate,
mentre
77)
QUA
DII
VOCANT
EUNDUM
in questo é vantata la potenza “interna” dell’Amore,
quella potenza che informa la natura animale e vegetale spingendola lucrezianamente al possesso della voluptas. E’ la traduzione di un epigramma di Pallada contenuto nella Anthologia Palatina (App. Plan. XVI, 207).
Tuilio commenta l’immagine come Amore
“che domina tutte le
cose” riferendosi al celebre passo di Virgilio sugli effetti d’amore nella natura animata (1). Amore è nudo (2) perché questo sentimento è schietto ed aperto; ride perché é un sentimento lieto; non porta armi perché è pacifico. Il “fiore” che Amore reca in mano è il simbolo della “speranza” in quanto, secondo l’esegesi di Pierio, promette buoni frutti.
“Nulli dubium est quin flos sit futuri boni praenuncius, et frugem paulo post succrescentem polliceatur” (3).
In trivio mons est lapidum, supereminet illi Trunca dei effigies, pectore facta tenus; Mercuri est igitur tumulus, suspende, viator,
Soprattutto uno dei Filostrati si sofferma sulla pertinenza della “rosa’”’ come fiore d’Amore sottolineando l’abbinamento di questa divinita con la più gentile espressione della natura (4), Il “delfino” invece è
Serta deo, rectum qui tibi monstrat (1) iter. Omnes in trivio sumus, atque hoc tramite vitae
simbolo dell’Imperium maris poiché rappresenta “maris blanditias et tranquillitatem” (5). Il generico “‘pesce” del testo è stato infatti rappre-
sentato dall’illustratore di S. in accordo con l’epigramma come un ‘“‘delfino”. I “diritti” che Amore offre alla terra ed al mare, simbolizzati da
due espressioni benevole della prosperità della natura, sono la manifestazione della sua potenza dominatrice dell’universo. NOTE
(1)
(2) (3) (4)
(5)
260
ALCIATO,
Emblemata,
ed. T., p. 449. Cfr VIRGILIO, Georgiche, Ill, v. 242
Fallimur, ostendat ni deus ipse viam.
(1)
T.) monstret.
SI DEVE
ANDARE
DALLA
PARTE
IN CUI
GLI
DEI CHIAMANO
segg. e come letteratura secondaria OPPIAN O, De Venatione, I, v. 420 segg.: Valide Amor, quantus es! quanta est tua infinita potestas!
Nel trivio c’é un mucchio di pietre, lo sovrasta una immagine di dio tronca, scolpita sino al petto; è il tumulo di
Terra est stabilis, telis autem tuis concutitur ; inquics erat mare, at tu etiam illud fixisti. FILOSTRATO, Epistulae, VII, I. PIERIO, Hieroglyphica, LV, De Lilio. FILOSTRATO, Epistulae, LV. Cf. anche PIERI O, Hieroglyphica, LV, Rosa, in cui la rosa è simbolo della vita umana e quindi strettamente unita alla persona di Amore, che della vita è il nerbo. Cf. WHITNEY, Choice of Em-
la giusta strada. Tutti arriviamo al trivio, ed in questo sen-
blems, p. 182.
PIERIO, Hieroglyphica, XXVII, De Delphino.
Mercurio, appendi, o viaggiatore, serti al dio, che ti mostri
tiero della vita cadiamo,
via.
se il dio stesso non ci mostra la
Una voce della Suidas (1) spiega la caratteristica dell’erma quale
Statua a mezzo busto di Mercurio. Queste ‘‘statuae mercuriales’’ erano raffigurazioni poste dai viaggiatori ai bivi delle strade, con il nome di
261
Ermaion; l’Ermaion poteva anche essere rappresentato, sempre nei crocicchi, da mucchi di pietre sacre a Mercurio (2). In questo senso abbiamo la testimonianza del famoso distico virgiliano composto per la tomba del ladro Ballista Monte sub hoc lapidum tegitur Ballista sepultus; nocte die tutum carpe viator iter (3). La dedica di “guida” che il tumulo avrebbe, dipende dal suo riferimento all’aspetto di psicopompo che Ermes aveva nella mitologia: Ermes guida su strada sicura i vivi ed i morti. Alciato con curioso sincrotismo presenta l’Erma come l’unione del tumulo di sassi con la statua del dio: In trivio mons est lapidum, supereminet illi trunca dei effigies, pectore facta tenus,... L’ispirazione complessiva da Virgilio mi sembra indiscutibile dal confronto dei testi. Mercurio, dio multiforme e versatile, nel suo aspet-
IN
78)
Elpidy fecere manus, ego nominor illa, tat opem. Quae miseris promptam spes bona praes
vernent. Cur viridis tibi palla? quod omnia me duce ? | Quid manibus mortis tela refracta geris tis. Quod vivos sperare decet, praecido sepul ' Cur in dolioli tegmine pigra sedes?
gliere la strada (4).
Secondo Tuilio (5) l’emblema é un invito a seguire la natura di cui Mercurio è simbolo oppure a seguire in ogni disciplina nei momenti difficili (il trivio è il punto di svolta anche nelle azioni umane) il consiglio di Dio.
que noxts, Sola domi mansi volitantibus undi
Ascraei ut docuit musa verenda sents.
fidissimus oscen, Quae tibi adest volucris? cornix , erit. Est bene, cum nequeat dicere, dicit,
cepsve cupido. Qui comites? bonus eventus, prae — vocant. Qui praeeunt? vigilum somnia vana
NOTE
(2) (3)
(4)
S.v. Ermai, Menecle riferisce che nel Portico Pecile si trovavano statue di Mercurio dette Erme. Ibid., s.v. Ermäion, “‘... lapidum acervi in viis dubiis et incertis consecrati erant”. Il distico è riportato esclusivamente da Servio nel suo commento a Virgilio, cf. SERVII GRAMMATICI in Virgilii Aeneidos librum primum commentarius, Lipsiae 1922, p. 1: Incipit. Nel XCV,
proverbio Erasmo
Triceps
Mercurius,
in Adagiorum
Opus,
Chil.
III Cent.
VII,
Rhamnusia vindex, Quae tibi tuncta astat? scelerum
Scilicet ut speres nil nisi quod liceat.
(1)
T.) aggiunge: DIALOGISMUS.
illustra l’eziologia della scelta di Mercurio quale simbolo del tri-
vio: “Ad hunc modum fingebatur antiquitus Mercurius, vel quod plurimam vim habet oratio, vel quod idem deus index viae, proinde in singulis capitibus
IL
SIMULACRO
inscriptionem habebat, quo duceret haec via, quo rursum illa’’. Sulla ‘‘molteplicita” di Mercurio
(5)
(1)
SPEI
Quae dea tam laeto suspectans sydera vultu? Cuius penniculis reddita imago fuit?
to “tricipite’’ era invocato quale dio dei trivii poiché aiutava a ben sce-
(1)
SIMULACRUM
cfr sempre
Expedit habere plura cognomina.
ERASMO,
ALCIATO, Emblemata, ed. T., pp. 55-56.
Ibid., Chil. III Cent. VII, XLVIII,
Qual’é
DELLA
SPERANZA
stelle con volto si liequella dea che contempla le la
pennelli? La produsse to, la cui immagine fu resa coi inata la Buona Speranza mano di Elpidio; io sono nom ’
263 262
——
i
che ai miseri
pronto aiuto offre. Perché hai la veste verde?
Perché tutte le cose germoglino a mio comando, Perché
nelle mani tieni dardi spezzati di morte? Perché i vivi debbono sperare, ed ai morti lo precludo. Perché siedi pigra sul coperchio di una botticella? Sola rimasi a casa, mentre
i colpevoli dappertutto si diffondevano, come insegna la
musa veneranda del vecchio Ascreo. Quale uccello ti é vicino? La cornacchia, fidissimo uccello augurale, qualora
non possa dire, Va bene, dice, Andra. Chi ti sono compagni? Il Buon Evento e l’impetuoso Cupido. Chi ti precede? Si chiamano i vani sogni degli svegli. Chi è costei che a te
Suspectans sidera vultu: è il tipico gesto della persona che spera,
volgere lo sguardo al cielo da cui deve discendere il soccorso. Elpidy fecere manus:
Elpidio è un nome fittizio di pittore il cui
significato si ricollega al concetto di ‘“speranza” (Elpis).
è
Spes Bona: questa divinità romana, variazione della tradizionale “Speranza”, possedeva elevato in Roma un tempio, v. PAULY-WIS-
SOWA, s.v. Spes, col. 1635.
:
Cur viridi tibi pallas?: il verde è universalmente conosciuto come il
colore della speranza, v. l’emblema n. 118 (ed. T.) IN COLORES,
5-6.
vv.
unita, ti sta a fianco? E’ Ramnusia, vendicatrice dei delitti,
Quid manibus mortis tela: v. adagio Aegroto dum anima est, spes est, ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. II Cent. III, XII, con la citazione
Questo esteso emblema é uno dei quattro (1) espressamente dedi-
Cur in dolioli: la frase indica ignavia poiché finché si spera, si è
certo affinché tu speri solo cid che è permesso.
cati da Alciato alla descriptio di una statua di divinità classiche mediante una minuziosa elencazione di attributi e riferimenti a fatti del mito.
L'intreccio delle cose e delle situazioni si fa percid talmente stretto che
spesso la pregnanza del testo si traduce in oscurità, impedendo una interpretazione globale dell’emblema. Anche la traduzione riésce stentata e non aderente alle minime sfumature dell’originale latino. Alciato per la traccia principale della sua stesura si deve essere ispirato ad un epi-
gramma di Michele Marullo Tarcaniota, il celebre poeta quattrocentesco, esperto di ermetismo, vissuto in Italia in qualita di soldato merce-
nario; la sua poesia, imbevuta di platonismo alla moda della scuola di
Mistra, è un tipico esempio di letteratura erudita e velata di mistero, che rielabora la tarda cultura alessandrina e si presta ad ottima base per un
rifacimento in senso emblematico. L’epigramma di Michele Marullo é anch’esso in forma dialogata, ma assai più breve, e soprattutto impostato sul rapporto Speranza-Nemesi che in Alciato è toccato in ultimo e senza particolare incidenza: DE SPE ET NEMESIS (2). “Quaenam haec, tam semper quae laeta est?” “Optima rerum, Spes Bona”’. “Quae lateri iuncta?”’ “Potens Nemesis”.
“Dux magis, an comes est?” “Vindex magis”. “Unde duabus templa eadem?” “Speres ne nisi quod liceat”’. Le fonti per i singoli passi dell’emblema sono ricavate sulla base
del commento di Tuilio (3):
di un verso di Teocrito (Batto?) (trad. di F. Filelfo):
Sperandum est vivis, non est spes sepultis.
ne
tranquilli. Vi è qui adombrato il mito triste di Pandora, che, aperta la
famosa botticella, mando i mali in giro per il mondo, mentre la Speran-
za rimase a sedere sull’orlo del recipiente; la fonte è Esiodo, con traslato
“il vecchio Ascreo”, Erga kai emérai, v. 57 segg. particolarmente v. 96
segg., Theogonta, v. 570 segg. Il mito di Pandora è narrato anche in ERASMO, Adagiorum
Opus, Chil. I Cent. I, XXXI, Malo accepto stul-
tus sapit. L’errato termine, usato da Alciato, “doliolum” (diminutivo di “dolium”) deriva probabilmente da una confusa traduzione del termine esiodeo ptthos, “dolium” (botte grande), che appare negli Adagia
erasmiani (ed. 1511 a cura di Badio). Sin dall’apparizione dell'Enchiri-
dion militis christiani (1503)
Erasmo aveva inteso ptthos come pyxts
(vaso, piccolo recipiente), supponendo che fosse di creta e non di legno,
come una vera botte. La sua lezione è rimasta nel tempo e nella cultu-
ra al posto di quella esiodea (4). Cornix, fidissimus oscen: la cornacchia
VARRONE,
è un uccello presago, v.
De lingua lat., V, p. 59; ORAZIO,
11-12; SUETONIO, Vita Domitiani, 23.
Carmina,
Ill, 27, vv.
Qui comites? Bonus Eventus: la Speranza è accompagnata da due
simboli: il Buon Evento che con la destra tiene una patera, nella sinistra
Una spiga ed un papavero, si poteva vedere su una scultura antica in =
ma (5). Il Buon Evento raffigurato nella vignetta di S. è un puttino sen: za alcun attributo. Cupido é indicato come compagno della Speranza poiché non si spera se non in funzione di cid che si ama. =
Vigilum somnia vana vocant: è un’espressione attribuita a Platone
264
|
265
da ELIANO,
Varia Historia, XIII, 29:
Spes esse vigilantium somhia. Scelerum Rhamnusia vindex: raffigurata come negli emblemi nn.
13 - 14. V. PAUSANIA,
79)
PAX
I, 33, 2, 3.
NOTE (1)
Cfranchei Carmina,
(2)
nn. 17,67, 96. Ill, 42,
in MICHAELIS
MARULLI
Carmina,
ed.
Perosa,
Turici
(3)
1951, p. 74. V. anche emblema n. 13. Sulla Spes quale fonte secondaria cfr ESOPO, n. 132 (Halm), n. 123 (Chambry) e BABRIO, n. 58, p. 31. ALCIATO, Emblemata, ed. T., pp. 228-232.
(4)
Cfr D. WUTTKE,
(5)
Pandora, cfr anche TROUSSON, Le thème de Prométhée, p. 12. sua HiPLINIO, Nat. Hist., XXXIV, 77. Gregorio Giraldi Lilio riporta nella
Kunstgeschichte,
“Erasmus
i, Turrigeris humeris, dentis quoque barrus eburn Qui superare ferox Martia bella solet, tus, Supposuit nunc colla iugo, stimulisque subac
und die Biichse der Pandora”, in Zeitschrift fiir
37 (1974), 2, pp. 157-159. Sul problema pithos-pyxis di
Caesareos currus ad pia templa vebit.
Vel fera cognoscit concordes undique gentes,
storia Deorum Gentilium che nel Campidoglio si trovavano statue del Buon Evento e della Buona Fortuna opera di Prassitele; in Syntagma I, p. Di.
Proiectisque armis munia pacts obit. LA
PACE
dal dente d’avorio, Con la torre sul dorso, anche l’elefante le guerre di Marte, che è solito vincere con la sua ferocia sottostando alla fruha sottoposto ormai il collo al giogo, e E poi l'animale sta, porta i carri imperiali ai templi sacri.
te le armi si conosce genti concordi d'ogni parte € getta grava dei doni della pace.
ia Palatina (1X, 285) atE’ tratto da un epigramma della Antholog
tribuito a Filippo di Tessalonica.
condurre ai lati del carro, Si sa che in un trionfo Giulio Cesare fece Nelle simbologie ermetiche quali simboli di pace, quaranta elefanti (1). i tutti legati ad una la natura dell’elefante è fonte di numerosi significat una affinita con quello sua presunta nobilta di carattere, che esprime duplex”, che, dell’uomo (2); egli possiederebbe una doppia natura, “Cor o che avviene dice Tuilio (3), fa dell’elefante il simbolo del mutament negli uomini nel passaggio dalla guerra alla pace.
266
267
||
NOTE
|
|
(3)
|
|
VIRTUTIS
SUETONIO,
Vita Caesaris, 37. PIERIO, Hieroglyphica, Il, Elephantus, “Munificentia’’, “Temperantia’”’, ‘“‘Pietatis cultor””, ‘“Mansuetudo” ecc.
~
(1)
(2)
id est, AMOR
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 736. Sulla riconoscenza degli uomini verso
l’elefante in guerra v. emblema n. 37.
oe 0 =
w
&
|
“i +
NE à
$
|
80) ANTEROS,
i
Dic ubi sunt incurvi arcus? ubi tela cupido? Mollia quis (1) iuvenum figere corda soles. Fax ubi tristis? ubi pennae? tre unde corollas Fert manus? unde aliam tempora cincta gerunt? Haud mihi vulgari est, hospes, cum Cypride quicquam
| | | |
Ulla voluptatis nos neque forma tulit.
|
i
Sed puris hominum succendo mentibus ignes
|
Disciplinae, animos astraque ad alta trabo. Quatuor eque ipsa texo virtute corollas,
Quarum quae sophiae est, tempora prima tegit.
(1)
W.) T.) queis.
ANTEROS, cioè, L'AMORE
DELLA
VIRTU'
? A Di, dove è l’arco ricurvo? Dove le tue frecce, o Cupido
quali giovani sei solito trafiggere il tenero cuore? Dove è la
triste face? Dove le ali? Donde trae la tua mano tre coro-
ne? E donde porti l’altra che cinge le tue tempie? Nulla ho
viene in comune con la Ciprigna volgare, o inesperto, né mi
| |
|
|
| |
-
(da lei) alcuna forma di piacere. Ma nelle pure menti degli
uomini accendo il fuoco della cultura e traggo le anime alle alte sfere. Intreccio egualmente quattro corone con la stes-
269
sta lo poneva certamente in un atteggiamento razionale e positivista nel
sa virtù, delle quali quella che si riferisce alla saggezza, come principale, copre la fronte.
Questo
confronti della letteratura e del mito in particolare. Cid non toglie tut-
tavia che l’adesione culturale ed anche ideologica alla letteratura ermetica del tempo non sia riscontrabile nella sua vita e nell’opera. La conoscenza di Platone e dei platonici vi appare vasta ed illuminata, basti notare la numerosa serie di riverenti citazioni platoniche che si trovano nelle Orationes, i discorsi di prolusione agli Anni Accademici quando
è dedicato ad Anteros, |’“‘altro amore’, l’amore
emblema
virtuoso inteso in senso umanistico come progressivo distacco dalle pas-
sioni volgari dei sensi. E’ tratto da un epigramma della Anthologia Pala-
tina (App.
Plan.
XVI,
201)
insegnava in Francia (6). Né bisogna dimenticare la sua amicizia (7) con letterati addestrati alle cose dell’ermetismo, come Paolo Giovio e so-
attribuito a Mariano Scolastico. In esso
é descritta una rara qualita di Amore: privo dei suoi attributi tradizionali, arco e frecce, Amore reca in mano tre corone di fiori, mentre una
quarta corona gli poggia sul capo. L’emblema sottolinea le nobili caratteristiche dell’anti-amore-pas-
sione e specifica che l’ultimo suo compito è “trarre le anime alle alte
sfere (animas astraque ad alta traho)” con analogia sviluppata anche nell’emblema n. 33 IN DEO LAETANDUM. L'attributo specifico di Anteros sono quattro corone di fiori che secondo Tuilio (1) stanno ad indicare
le quattro
Virtù
Cardinali:
Prudenza,
Giustizia,
Fortezza
prattutto Erasmo da Rotterdam, che negli Adagia aveva diffuso il gusto per i sottili adombramenti che il simbolo permette e che a livello personale era un geniale creatore di “imprese”’ criptiche (8). Anche lo stesso Leon B. Alberti lo era stato e i suoi rapporti con l’ermetismo quattro-
centesco ormai non presentano più dubbi (9). In tal senso il legame Alciato-Alberti offre se mai una certezza ulteriore dei significati non meramente didascalici dell’emblema alciateo.
e
Temperanza, sulle quali l’etica classica aveva gia fondato la base della Virtù (2). Di esse le ultime tre si costituiscono nell’azione ed infatti Cupido porta in mano tre corolle (tres unde corollas fert manus?); la Prudenza, o Saggezza, consiste tutta nella meditazione e per tal moti-
vo Cupido porta sul capo la quarta corolla, per indicare il carattere tutto speculativo della Prudenza. La “corolla” era nella letteratura classica attributo specifico degli dei e segno di alta onorificenza (3); Amore “co-
NOTE
(1)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 460.
(3)
PLINIO, Nat. Hist., XVI, 9 e XXI, 11.
(2)
(4)
ronato” sarebbe insignito quindi di un attributo qualificante la sua “alta
tuoso accende nelle “pure menti degli uomini” onde elevarli alla con-
templazione della Verita. A proposito di questo emblema Guy de Ter-
varent corregge l’interpretazione troppo platonizzante che a suo giudi-
zio Tuilio offre degli emblemi erotici di Alciato (5). La sua opinione é
che il concetto di Amor Virtutis discenda strettamente dall’ideale di virti protoumanistico diffuso da Leon Battista Alberti: virth intesa come
“distaccamento dalle passioni volgari a vantaggio delle gioie dello spiri-
to, il culto delle lettere e delle arti in vista di una immortalita tutta umana”, Tale interpretazione non mi sembra del tutto pertinente anche se una larga vena di quello che si chiama “umanesimo civile” percorre l’opera di Alciato. La sua natura prevalente, con la sua cultura, di giuri-
(5) (6)
(7) (8) (9)
De
Officiis,
I, 5 e MACROBIO,
In somnium
Scipionis,
ignem amoPierio cosi interpreta questo simbolo: “ Aegyptii sacerdotes... per notum rem exprimi voluerunt, ideoque faces passim Cupidini dedicaverunt; enim
virtù”. La stessa “face”, simbolo tradizionale della passione amorosa (4),
è sublimata nel “fuoco della cultura’’ (ignes disciplinae) che Amore vir-
Cf. CICERONE, Vill.
in Hieroglyphica, XLVI, illud de amore captis, uri eos intimis medullis”,
De Facibus, “Amor”.
Attributs et Symboles, col. 20.
Opera Omnia, IV.
André AlSulla formazione umanistica e le amicizie di Alciato, cfr VIARD, ciat, pp.165-175. Per l’amicizia con Erasmo
in particolare cfr 1. CHARLIER,
Erasme et l’amitié, Paris 1977, p. 192.
G. CLUTTON, “An Emblem by Holbein for Erasmus and More”, in Journal
of the Warburg and Courtauld Institutes, 1 (1937), p. 63.
BARDESCHI, “Sole in LeoSulla cultura ermetica albertiana, cfr M. DEZZI e tradizione ermetica nella ne, Leon Battista Alberti: astrologia, cosmologia 33-68. pp. (1974), 1 facciata di S. Maria Novella”, in Psicon,
271
81)
SIGNA
FORTIUM
L’emblema è la traduzione di un epigramma della Anthologia Pala-
(1)
tina di Antipatro Sidonio (VII, 161).
L’emblema potrebbe essere una glorificazione di Carlo V, sotto il
nome del comandante greco Aristomene (1) la cui storia era un exem-
plum dell’eroismo classico che tanto affascinava gli uomini del Rinascimento. L’ipotesi di un epigramma funebre composto da Alciato per l'imperatore, avanzata da Mignault, non regge e lo stesso Tuilio la re-
spinge per l’evidentissima incompatibilita di date (2). Trattandosi di
pe
una traduzione dal greco alla cui origine potrebbe essere veramente un piccolo omaggio all’imperatore, l’emblema dovrebbe aggirarsi intorno agli anni 1529-1530, periodo in cui Carlo V ebbe rapporti con l’Italia € soprattutto il Papato per la sua incoronazione. L’omaggio a Carlo V è racchiuso nel significato del nome greco Aristomene, cioé optimae mentis hominem, come spiegano gli Scholia a Pindaro (3). Dovette inoltre trattarsi di un puro omaggio alla persona dell’Imperatore e all’aquila asburgica in quanto |’“‘impresa” privata di Carlo era tutt’altra cosa (4).
La mitezza della “colomba”, di evangelica memoria (5), è relegata a
Quae te causa (2) movet volucris saturnia, magni Ut tumulo insideas ardua Aristomenis? Hoc moneo quantum inter aves ego robore praesto Tantum semideos inter Aristomenes.
simbolo di modesti uomini, contrariamente alla grandezza e alla nobilta dell’“aquila” che in tutta la tradizione simbolistica è l’uccello dei re (6). L
Insideant timidae timidorum busta columbae,
Nos aquilae intrepidis signa benigna damus.
NOTE (1)
(2) (1)
T.) aggiunge DIALOGISMUS;
IL SEGNO
DEI
2)
T.) caussa.
FORTI
Quale causa ti spinge, o uccello di Saturno, a sederti ardito sulla tomba del grande Aristomene? Di cid sono ammonitrice, quanto tra gli uccelli per forza io sono eccellente, tanto tra i semidei è Aristomene. Siedano sulle tombe dei timidi le timide colombe, noi aquile siamo segnali benevo-
La storia di Aristomene e della guerra messenica é narrata in PAUSANIA, IV, 14, 7 segg.; XXIV, 3; XXXII, 3. In PLUTARCO, Quaestiones Romanae, 25; Quaestiones conviviales, IV, I. In PLINIO, Nat. Hist., XI, 185.
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 184.
e
(3)
Aly, 5, Pitica VIII, Scholia vetera in Pindari Carmina, ed. Drachmann, Lipsiae
(4)
v, RUSCELLI, Imprese, p. 103, l’“impresa” di Carlo V: le Colonne d Ercole con motto PLUS ULTRA. vee Matth. X, 16. Cfr PIERIO, Hieroglyphica, XXII, Columba, rence ORAPOLLO, Hieroglyphica, p. 8, “Quid significent PRES MES : Anche PIERIO, Hieroglyphica, XIX, Aquila, ‘“‘Imperatoria maiestas”.
(5) (6)
1910, II.
;
li dell’intrepidezza. 272
273
Sidonio contenuto La fonte diretta è un epigramma di Antipatro
82)
QUI
ALTA
CONTEMPLANTUR
nella Anthologia Palatina (VII, 172) (1).
se
i
|
ggina, tanto preso . Il valente cacciatore, che fa strage di selva lo serpente che lo uccide a suo malvagio piacere, non s’accorge del picco lato l’emblema è una inom modo biblico mordendolo al piede. In senso ati nelle ‘“‘alte speculazioni ca descrizione di coloro che troppo occup
CADERE
ure della terra oe talvolnon si accorgono di calpestare le piccole creat | egoismo , si vendicano (2).E’ una accusa gontro ta, se ne hanno la forza
ellatore € detto e la amoralita del superuomo, poiché l’ucc
|
dens”, il serpente “‘ultrix’’.
“non pru-
Rs
sia una frecciata, come — Tuilio (3) fa l'ipotesi che l’emblema
accusati di capire 1 segreti delle trove (embl. n. 54), contro gli astrologi, i pericoli ed i casi di quaggiù. In questo seîì-
stelle e non saper “vedere” Whitney sotto. il titolo so ha rielaborato l’emblema alciateo Geoffrey pertinente NOLI ALTUM
SAPERE
(4).
NOTE (1)
Dum Turdos visco, pedica dum fallit Alaudas, Et iacta altivolam figit barundo (1) gruem, Dipsada non prudens auceps pede perculit, ultrix
(2)
Illa mali, emissum virus ab ore iacit.
Sic obit extento qui sydera respicit arcu, Securus fati quod iacet (2) ante pedes.
(1)
T.) arundo;
QUELLI
CHE
2)
(3) (4)
(Chambry), n. 117 (Hausrath), Le Una fonte secondaria in ESOPO, n. 137 ole al prossimo si ca diversa: “E’ cosi che ordendo trapp cui morale è un po’ per primi nella disgrazia”.
aes
2
come un piccolo serpente Eee Gli antichi conoscevano la “dipsade” ; O ITALICO, Punica, I, v. v. 7; SILI mo. Cfr MARZIALE, IN, 44, rabilium, XL. memo m SOLINO, Collectanea reru
ESA
l’esempio di ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 440, porta Choice of Emblems, p. 78.
Talete.
S.) W.) iacit.
CONTEMPLANO
LE
COSE
ALTE
CADONO
Mentre fa cadere i tordi nel vischio e nel laccio le allodole e la freccia scoccata trafigge la gru che vola alta, l’uccellatore imprudente col piede calpesta una dipsade (vipera), e quel-
la vendicatrice del male, spruzza veleno dalla bocca. Cosi muore colui che riguarda le stelle con l’arco teso, te del destino che gli giace davanti ai piedi.
incuran275
274
Et pedibus segnis, tumida P| propendulus alvo, Hac tamen insidias effugit arte fiber. | Mordicus ipse sibi medicata virilia vellit, Atque abijcit, sese gnarus ob illa pett,
Abluis Aethiopem quid frustra? ab desine, noctis pau
dé
des
Huius ab exemplo disces non parcere rebus, Et, vitam ut redimas, hostibus aera dare.
L’IMPOSSIBILE
A che vanamente lavi l’Etiope? Desisti, nessuno pud schia-
rire le tenebre della nera notte.
E’ la traduzione di un epigramma di Luciano, contenuto nella An-
conscio di essere ricercato per questo. Dal suo esempio im : ; le cose, € per guadagna re la vita, ’ ad para a non risparmiare offrire danaro ai nemici.
re principium” (2).
Jer. A,
23. Altri proverbi in ERASMO, APR
276
.
Opus, Chil. I Cent. IV,
L, Aethiopem lavas, Aethiopem dealbas; Chil. III Cent. X, LXXXVIII, Ae-
thiops non albescit. V. anche WHITNEY,
(2)
'
THIOPEM LAVARE. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 274.
Choice of Emblems, p. 57, AE-
ee
oe
stesso si strappa i genitali utili in medicina € li getta « fd
Il paragone si trova proverbialmente nel Libro di Geremia (1): ; : “Si mutare potest Aethiops pellem suam”. Secondo Tuilio l’emblema sta per “‘naturas manere ut suum habue-
.
SALVEZZA
insidie tuttavia il castoro con questo mezzo. Morden
certi comportamenti umani.
(1)
LA
RIOTTIENE
Pigro nel passo, col ventre gonfio e sporgente, aa
thologia Palatina (XI, 428), che esprime sarcasticamente l’inutilità di
NOTE
SI
DANARO
COL
TALVOLTA
La fonte diretta dell’emblema è una favola di Esopo (1) che Alcia: a notizi - a sul castoro in veniate to si è limitato a tradurre, ma questa curlos va anche dai numerosi trattati di zoologia dell’antichità. La mor .
.
’
*
.
pica è condensata da Alciato nel titolo:
“Cos}
ol;
tol
Ili che sono saggi, attaccati a motivo delle loE ù o 99 OF SA UO QUE ro ricchezze, le sacrificano per non rischiare la loro vita”. ?
Il tema del “‘sacrificio” dell’animale veniva usato, icar 4 e atl “nvitoa partir : È : no, da numerosi scrittori di soggetti morali, con l'invito a sacri ART
è
le cose meno importanti in vista di un fine superiore. Giovio (2) narra
85)
CAPTIVUS
OB
GULAM
con molto spirito che disegnò questo tipo di impresa per se stesso causa una sua sventura amorosa che volgeva a drammatico fine. “Volendo mo-
strare la necessita che mi sforzo” vi aggiunse il motto lucianeo ANANKI. La “‘castrazione”’, al di fuori dello stato di necessita in cui il povero ca“
storo deve agire, è allusiva ad una precisa condizione dell’anima umana
che cerca di liberarsi con dolore del peccato; quindi secondo Tuilio
l’emblema potrebbe interpretarsi in chiave cristiana come l’utilità per
l’uomo di preferire la salvezza dell’anima a quella del corpo, nel senso che lo strappare la parte sensuale di sé equivale a redimere l’anima dal peccato (3). corrosor berilis, Regnator (1) penus, et mensae
LI labris. Ostrea mus summis vidit biulca barbam falsa ossa momoratt. Quis (2) teneram opponens e domum. Illa recluserant (3) tacta repent unt carcere furem, Depraensum (4) et tetro tenuer t tumulum. Semet in obscurum qui dedera
NOTE (1)
ESOPO, n. 153 (Chambry), n. 120 (Hausrath). Tra le fonti antiche Phisiologus, 23, ed. Sbordone, Milano 1936, p. 82 segg.; ELIANO, De nat. anim., VI, 34, De castoris in effugiendi venatoribus solertia: “... Quod autem causam, ab
insequentibus venatoribus cur tam cupide petatur, non ignorat, idcirco mordicus premens usque incubit ad elidendos testes, quoad eos absciderit, et sic illos eis objecerit,
(2) (3)
tanquam
homo
summa
prudentia
in latrones
incurrens,
quaecumque portat, ad se redimendum exponit.,.”; PLINIO, Nat. Hist., XXXII, 26; VIII, 109; un paragone analogo in GIOVENALE, Satira XII, 34-36: Qui se eunuchum ipse facit cupiens evadere damno testiculi; adeo medicatum intellegit inguem. Cfr anche ORAPOLLO, Hieroglyphica, II, p. 41/‘Quomodo hominem sibi ipsi “Petulantiae supplidamna dantem”, e PIERIO, Hieroglyphica, XIII, Fiber, cium” Dialogo delle Imprese, p. 137. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 654.
us, mensaeque arrosor; (1) T.) Regnatorque pen
eaclauserunt;
PRESO
PER
is; (2) W.) T.) Queis;
(3) 3) T.) ) Ast
4) T.) Deprensum.
LA
GOLA
Signore un topo nendo i appena carcere
, re della mensa domestica delle vettovaglie, e rodito bn ti re me ea vide le valve di ostriche come false pe a — leggeri baffi, le mastico ee cio. prie toccate, rinchiusero il gus che si era P il predatore prigioniero
stesso l’oscura tomba.
ifilo dalla Antboloè un epigramma di Ant La fonte dell’emblema
gia Palatina (IX, 86).
che probaae gere in Esopo (1), fonte Una fonte secondaria si pu ò leg 279
278
bilmente ha dato origine ad alcuni proverbi sul topo ghiottone e preso in trappola; secondo Erasmo il topo preso in trappola (2) è il simbolo di coloro che sono “de recte meritoque deprehensis, et malo dignis”. Il topo ghiottone, che resta “impeciato” nella pece assaggiata (3), vale invece per coloro “qui cum antea fuerint audaculi et confidentes, postea periculo degustato, plane timidi videntur”. L’ostrica è un simbolo desueto per il “‘carcere dell’anima’’, cioè il corpo. Troviamo questa interpretazione “mistica” in Pierio (4) che illumina i segreti ed imprevedibili rapporti tra la tradizione popolare e l’ermetismo culto: “Per ea (ostrica) vero picta sculptave humanum genus significari philosophorum antiquissimi tradiderunt. Hinc divinus Plato humanum genus ostreorum simile esse dixit; nulla enim potuit similitudine nostrae imbecillitatis naturam significantius explicare cum ostrea indicium esse dixit animi in corporis carcerem et tenebras coniecti: ita enim Deus corpori animam adglutinavit, ut necessarium sit hominem corporis affectibus tangi vel invitum. Quid vero aliud illa vel divinae vel stellaris essentiae scintilla hic patitur, nisi quod dum corpori adhaerescit et vinculis
86)
DIVES
INDOCTUS
Tranat aquas residens precioso (1) in vellere phrixus, Et flavam impavidus per mare scandit ovem. Ecquid id est? vir sensu hebeti, seu divite gaza,
Coniugis aut servi quem regit arbitrium.
se coerceri sentit et in quodam obscuritatis carcere detineri? unde sit ut
suae plerumque immemor
originis, modo sensui se, modo appetentiae
subiiciat, ut alieni facta iuris cum materia, cui adglutinata est, rapiatur
in praeceps”’. L'illustrazione della edizione S. mostra al posto della ostrica una vera trappola per topi. Essa è stata corretta a partire dalla edizione W.
(1)
T.) pretioso.
RICCO
IGNORANTE
Fende le acque Frisso stando sul vello prezioso e impavido
Un il cavalca per il mare l’aureo montone. E che è mai? regge l’armo di sensi ottusi, ma con un ricco tesoro, che
NOTE
(1)
(2) (3) (4)
ESOPO, n. 454 (Perry).
Adagiorum Opus, Chil. III Cent. IV, XCII, Decipula murem cepit. Jbid., Chil, II Cent. III, LXVIII, Mus picem gustans. Hieroglyphica, XXVIII, De Ostrea.
bitrio della moglie o della servitù.
MenoLa fonte è riscontrabile in un passo di Galeno, Paraphrastae
doti filii Suasoria ad artes oratio, cap. II (1):
|
alter “Recte igitur; uterque et Demosthenes et Dioge nes: quorum
oves aureos vellere opertos eos vocat, qui divites ijdemque rudes (igno-
ranti) sint”’.
#
ep
mito di La fonte della prima parte dell’emblema è il noto
sed
risso e
9
Elle che attraversano il mare sul Vello d’oro (2). Su questo mito Sì Insetisce la citazione da Galeno che paragonava il ricco ignorante al monto-
(3), è animale ottune dal vello d’oro. Il “‘montone”, come spiega Pierio
280
281
so per antonomasia, il suo vello aureo sta ad indicare la ricchezza materiale posseduta (4), anche se il suo possessore è del tutto privo di ricchezze spirituali. Nell’ultimo verso una ennesima frecciata contro le donne troppo intraprendenti che comandano al marito ottuso. 87)
IN
ADULATORES
NOTE In GALENI Opera, Venetiis 1625, I, p. 3. Cf. anche ALCIATO,
(1)
ed. T., p. 325 seg. Sul suo uso proverbiale Chil. III Cent. I, XCV, Ovium mores.
) (3) )
v. ERASMO,
Adagiorum
Su questo mito v. DIODORO SICULO, IV, 47. Hieroglyphica, X, Ovis, “Stultitia’’. JIbid., “Opulentia”. Rielaborato quasi alla lettera da WHITNEY,
Emblems,
p. 214, IN DIVITEM
Semper biat, semper tenuem, qua vescitur, auram,
Emblemata,
Reciprocat Chamaeleon,
Opus,
Et mutat faciem, varios sumitque colores, Praeter rubrum, vel candidum: Sic et Adulator populart vescitur aura,
Choice of
Hiansque cuncta devorat. Et solum mores imitatur principis atros,
INDOTUM.
Albi, et pudici nescwus.
CONTRO
GLI
ADULATORI
respira l’aria leggera di Sempre sta a bocca aperta, sempre me diversi camaleonte e muta aspetto € assu cui si nutre il
co. Cosi anche l'adulatore si colori, tranne che rosso 0 bian E
a aperta tutto divora. nutre del favore popolare e a bocc i costumi cattivi, ignorando quelli
del signore imita solo buoni ed onesti.
adulatori che diffondono ed inco L’emblema è diretto contro gli servlr oralità del loro comportamento raggiano i cattivi costumi con l'am nala rc arco che ade nel poligrafo Plut le. La fonte si trova come spesso aa quella mutevole ed infida dell adul tura multicolore del camaleonte | tore:
enim omni colori ti: hic enir “Contra adulatori evenit quod chamae leon quae operae tare, dempto albo; e t adulator in iis
se potest similem praes 282
283
pretium habent, similem sese praebere non valens, nihil non turpe imitando exprimit” (1).
88)
DULCIA
QUANDOQUE
AMARA
FIERI
NOTE De Adulatore et Amico,
IX. Fra le fonti antiche sulla meravigliosa natura del
“camaleonte”, ARISTOTELE, De animalibus historiae, nat. anim., II, 14, Chamaeleon; PLINIO, Nat. Hist.,
II, 11; ELIANO, De VIII, 120; XXVIII,
112-120; XI, 125; SUIDAS, s.v. Chamailéon. Cfr anche PIERIO,
ca, XXVII, De Chamaeleonte versipellis; ERASMO, Cent. IV, I, Chamaeleonte mutabilior.
Adagiorum
HieroglyphiOpus, Chil. III
Matre procul licta paulum (1) secesserat infans Lydius, bunc dirae sed rapuistis apes. Venerat bic ad vos placidas ratus esse volucres,
Cum nec ita immitis vipera saeva foret.
Quae datis, ab, dulci stimulos pro munere mellis,
Prob dolor, beu sine te gratia nulla datur.
(1)
T.) paullum.
LE COSE
DOLCI
TALVOLTA
Allontanatosi
DIVENGONO
dalla madre,
AMARE
si era un po’ discostato il fan-
ciullo lidio quando tu, o ape cattiva, lo inducesti a seguirti. Era
venuto
da voi, o alate, credendo
che foste innocue,
quando non sarebbe stata cosi feroce neppure una vipera
crudele. Che cosa offrite, ahimè, per il dolce dono del miele, punture; oh, dolore, senza te non ci è concesso alcun
piacere.
tw #2 on
(1)
Nella Anthologia Palatina si leggono due epigrammi assai graziosi il cui protagonista, il fanciullo Ermonatte, è stato sostituito da Alciato con il personaggio di Eros onde allargare la portata simbolica dell’emblema. Il primo (IX, 548) è di Bianoro, l’altro (IX, 302) di Antipatro. La leziosa rielaborazione di Alciato del tema alessandrino non ha altra pretesa se non quella di presentare la duplice natura di Amore, dio e sentimento ‘“dolce-amaro”. Dal celebre frammento di Saffo (1) la doppia ed ambigua potenza d’amore, quale figura retorica, era servita di spunto ad acute e sottili indagini sulla psicologia dell’eros come a gentili e scherzose battute sul genere di questa di Alciato. Pierio Valeriano nel suo vasto studio sui geroglifici simbolizzava nelle “api” “l’appetito di cose dolci” o dei piaceri d’amore, prima respinti e poi desiderati, che producono la relazione “miele-bile” “dolce-amaro” (2). Le “api” sono anche simbolo di “ultio” in riferimento alla “vendetta” che esse farebbero su Amore per le pene che procura agli uomini.
89)
AD
IDEM
W.) T.)
Fere simile ex Theocrito
Alveolis dum mella legit, percussit (1) amorem
Furacem (2) mala apes, et summis spicula liquit
In digitis, tumido gemit at puer (3) ungue,
Et quatit errabundus humum, Venerique dolorem Indicat et graviter queritur, quod apicula parvum Ipsa inferre animal tam noxia vulnera possit. Qui ridens Venus, banc imitaris tu quoque, dixit,
Nate, feram, qui das tot noxia vulnera parvus. NOTE (1)
Eros dolce-amaro, SAFFO,fr. 97-98, ed. Reinach, Collection “Les Belles Lettres”, Paris 1937, p. 269.
(2)
Hieroglyphica, XXVI, Apis; una ennesima variazione in WHITNEY, Choice of Emblems, p. 147, FEL IN MELLE. Sulla contrapposizione “dolce-amaro” cfr anche ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. IV Cent. X, XXXIII, Dulce et amarum; sullo stesso motivo nel traslato LXII, Neque mel, neque apes.
(1) S.) W.) aggiungono la congiunzione enclitica “que” a “‘percussit” ma non da ov-
viamente senso; “anxius”’,
(2)
S.) ““Furorem”, ma non da senso;
(3)
W.) T.) aggiungono
‘‘miele-ape” cfr ibid., Chil. I Cent. VI,
IDEM
W.) T.) Quasi simile, da Teocrito Mentre raccoglieva il miele nei vasi un’ape cattiva punse Amore ladro e nella punta delle dita lasci il pungiglione;
subito il fanciullo gemette per il dito gonfio, e camminan-
do pesta il suolo ed a Venere mostra il suo dolore, e fortemente si lagna che una piccola ape, cosi infimo animale,
possa produrre cosi dannose ferite. A lui ridendo Venere
disse: Tu pure la imiti, o figlio, direi, che dai, cosi piccolo, tante dannose ferite.
286
Amore è paragonato con le api, come nell’emblema precedente, in quanto dà gioie e dolori (miele é punture). E’ tratto da un idillio di Teocrito (1), KERIOKLEPTES.
NOTE (1)
XIX.
L’idillio teocriteo è trascritto da un’ode di Anacreonte in ANACREON-
TIS TEJI Odae, Lutetiae, apud Henricum Stephanum, p.104.
1554, p. 36, trad. lat.
Capra lupum non sponte meo nunc ubere lacto, Quod male pastoris provida cura tubet.
Creverit ille simul, mea me post ubera pascet,
Improbitas nullo flectitur obsequio. CONTRO
COLUI
CHE
SI PROCURA
IL
DANNO
DA
SE
STESSO
lupo, non sponAllatto con la mia mammella di capra un taneamente,
cituma perché me lo comanda l’incauta solle
dopo le mie mamdine del pastore. Appena fu cresciuto,
da alcuna rimelle si mangid me; la malvagita non è piegata conoscenza.
imo della Anthologia L’emblema è tratto da un epigramma anon in Teocrito (1). Palatina (IX, 47), ma un racconto simile si trova anche agli ingrati che diL’emblema e l’epigramma palatino si rivolgono mentichi dei benefici ripagano col male il benefattore (2).
| | |
NOTE (1)
(2)
se ne lamenta inuEpigramma VI, una pecora è mangiata dal lupo e il pastore tilmente. E’ stato rielaborato da WHITNEY, Choice of Emblems, sie ii come esempio del tr titolo, p. 49. Questo emblema alciateo è citato proprio po” dal RUSCELLI, Jmprese, p. 7. Chil. nt Cent. 1, LEXXVI, se Cosi lo commenta ERASMO, Adagiorum Opus, Interprete, in eos qui laeduntur a luporum catulos: ‘“Proverbium est, teste ” Le sue . ii de quib. us bene meriti sunt, aut in ingratos iis,
91)
REMEDIA
IN
ARDUO
MALA
IN
PRONO
delle Lite, Il mito di Ate, la divinita che procura mali all’uomo, e
ame sue pietose riparatrici, viene impiegato in questo emblema wee
ESSE
plificazione dell’infinita varietà di guai e rimedi a disposizione de uma nita e costituisce un tacito invito alla pazienza quale solo vero nes.
Ate per il suo pessimo carattere era Stata cacciata da Glove dall a e, giunta sulla terra, vi aveva seminato una oe quantita di gual : ne stringere Giove a farla seguire dalle Lite che, “lente nel passo, strabic
e deboli per vecchiezza, non rimediano a nulla se non dopo tanto tem po” (1). La figura di Ate era stata ben presto asqunta dalla ne
quale antesignana di quella ben più drammatica dell’angelo Lucifero,
ne anch’esso cacciato dal cielo per la sua superbia. (2) o Giustin S. Il primo a porre letterariamente questo parallelo fu nella Oratio ad Gentiles probabilmente per quel costume consueto tra 1
Padri della Chiesa di assumere vestigia del mondo pagano onde rendere più comprensibile ai primi cristiani la parola divina. La Hate a “ss to è in verità alquanto più bonaria e non ha che il fine di una ; morale |
Aetbherijs postquam deiecit sedibus Aten Iupiter, heu vexat quam mala noxa viros (1). Evolat baec pedibus celer et pernicibus alis, Intactumque nihil casibus esse sinit.
pratica. Le Lite sono deformi per indicare simbolicamente la oro Fr
pacità di rimediare al male fatto da Ate od anche, con risvolto psico ogi
co, che l’uomo dimentica solo dopo tanto tempo le cose spiacevoli che
Ergo litae, proles lovis, hanc comitantur euntem,
Sarcturae quicquid (2) fecerit illa mali. Sed quia segnipedes, strabae (3), lassaeque senecta, Nihil (4) nisi post longo tempore restituunt.
gli capitano (3).
NOTE (1) T.) presenta la frase come interrogativa; luscae; (4) T.) Nil.
I
RIMEDI
NEL
DIFFICILE
NON
(2)
T.) Sarturae quidquid;
(3) T.)
(1) (2)
SONO
BUONI
NEL
FACILE
Dopo che Giove ebbe espulso Ate dalle sedi celesti, ahimé quale gran pena tormenta gli uomini. Essa svolazza con rapido passo ed ali veloci, e non lascia negli avvenimenti che qualcosa rimanga illesa, Pertanto le Lite (Preghiere), figlie di Giove, la accompagnano nel viaggio, per riparare qualunque male ella abbia commesso. Ma poiché sono lente nel passo, strabiche e deboli per vecchiezza, non rimediano a nulla se non dopo tanto tempo,
(3).
i XIX, X, v v. 91 Questo mito è narrato in Jliade, IX, v. 502 e segg. € marginalmente “Consimiliter porro et de generis humani hoste e caelo deiecto, gere PASO lum Divinae vocant Scripturae, a prima sua adversus hominem Be re ss Aten imposita... illi huiusmodo minatione, appellatione raÀ a est eorum opinione qui eo ab caelo Poeta illum appellans, e extant, quae Opera Martyris et esse ait”, in Divi IUSTINI Philosophi i 1565,I, p. 71.
ki
.
à
CF. sien
LE
Adagiorum
.
.
i
Opus, Chil. I Cent. VII, XIII, Ira omntum tardissime
senescit.
291
92)
ELOQUENTIA
FORTITUDINE
PRE
PRAESTANTIOR
bia
toga e sebbene siano cuori durissimi, con la forza dell’elo quenza li conduce ai suoi proponimenti.
Il soggetto è tratto da un passo di Luciano, la Praefatio al dialogo Hercules
(1) che illustra, attraverso
|
la descrizione della statua dell Er-
cole gallico, il motivo per il quale questo popolo chiamava Ogmios
l’eroe greco. Ercole veniva da essi rappresentato come un vecchio, ma con i suoi attributi consueti (clava e pelle di leone):
|
|
“Herculem Galli Ogmium sua voce appellant; sed figuram dei pla-
Arcum leva tenet, rigidam fert dextera clavam, Contegit et Nemees corpora nuda leo. Herculis haec igitur facies? non convenit illud, Quod vetus et senio tempora cana gerit. Quid quod lingua illi levibus traiecta cathenis (1) Quis (2) fissa facili (3) allicit aure viros? An ne quod Alcyden lingua non robore Galli Praestantem populis iura dedisse ferunt? Cedunt arma togae et quamuis durissima corda
ne monstruosam pingunt. Ultimae aetatis senex illis est, recalvus, plane canis qui supersunt capillis, rugosa cute, et ad nigerrimum né pe-
rustus, quales sunt senes qui in mari opus faciunt.., etenim pellem leonis suspensam gerit, et clavam dextra praefert, et pharetra appensa est, et ’
Eloquio pollens ad sua vota trahit.
intentum arcum planissime’’.
sinistra ostendit;
atque in his quidem est Hercules |
Ercole ha la lingua perforata da una catena che trascina un gruppo
di uomini:
“Nempe
ille
senex
Hercules
hominum magnam
Le
multitudinem
trahit auribus omnes revinctos. Vincula autem illi sunt tenues eatense, €x auro atque electro elaboratae, monilibus puces omy
; ;
La lingua perforata di Ercole è tipico simbolo dell eloquenza
dai
gli uomini incatenati dalle “levibus cathenis” sono i Galli civilizzati (1) T.) catenis;
(2) W.) T.) Queis;
L’ELOQUENZA
E’ PIU’
lievi lacci dell’eloquenza trascinatrice, piuttosto che dalla forza bruta, di cui Ercole é simbolo usuale. Luciano ancora spiega; | es uju sera “Sed Gallus inquit: Ego vero solvam tibi, ws
(3) T.) facile is.
EFFICACE
DELLA
FORZA
La sinistra tiene l’arco, la destra l’infrangibile clava e copre il corpo nudo la pelle del leone nemeo. E’ questo dunque
l’aspetto di Ercole? Non si adatta a cid che è vecchio ed al-
la vecchiaia che porta le tempie canute. Perché (Ercole) ha la lingua perforata da catene non pesanti, con cui attrae facilmente gli uomini dalle orecchie tagliate? Forse che non si racconta che il forte Alcide abbia dato leggi ai popoli di Gallia con la lingua e non con la forza? Cedono le armi alla
aenigma; videris enim plane in illa perplexus. Vim dicendi nos ae non, uti vos Graeci, Mercurium
putamus esse, sed Herculi illam assimilamus,
quod hic Mercurio multum est fortior. Si vero senex repraesentatus an noli mirari: sola enim eloquentia in senectute solet plenam vim et oud ritatem ostendere...”. |
Da questo insegnamento dell’eloquenza da parte di Ercole res
venuto
ai Galli
arma togae):
een
nia, Sapientem
(i Francesi)
l’interesse per la giurisprudenza
(Cedun
autem putamus, oratione Herculem perfecisse om-
virum,
et eloquentiae viribus pleraque PTS
Una immagine di questo celebre Hercule gaulois è su : Lara San Dionigi a Parigi con il volto di Francesco I. Rappresenta la p 293
e la saggezza del principe umanista. Erasmo aveva notato (Adagia, Herculei labores) che gli uomini che massimamente si affaticano nell’opera di riportare alla luce i testi antichi, cioè gli umanisti, meritano il titolo di “Herculani” (3).
93)
IN RECEPTATORES
SICARIORUM
(1)
NOTE. (1)
LV,
Hercules,
passim.
Su questo
mito
cfr anche
PIERIO,
Hieroglyphica,
XXXIII, De Lingua.
(2) (3)
ORAPOLLO descrive il geroglifico dell’eloquenza come una “lingua”, in Hieroglyphica, p. 17. J A. HUON, “Le Thème du prince dans les entrées parisiennes au XVIe siècle”, in Les Fêtes de la Renaissance, I, p. 25.
va per urbem Latronum furumque manus tibi scae It comes, et diris cincta cobors gladys. , prodige, censes, Atque ita te mentis generosum
malos. Quod tua complureis allicit olla
:
tquam cornua sumpsit, Et (2) novus Actaeon qui pos suis. In praedam canibus se dedit ipse
o); (2) T.) En. (1) $.) W.) SICCARIORUM (non da sens CONTRO
I RICETTATORI
DI
DELINQUENTI
tua compagnia, ° di ladri e furfanti va in rte Lismunita di terribili Sceva, per la citta come una coo € ti stimi prodigo, poiche spade, E cosi ti fingi generoso e un tutti i pegglorl. E sei i com la tua “pentola” adesca de da die aver preso corna, Sl dopo che one Atte o nuov
Un
manipolo
se stesso in preda ai suo! cant.
p asso di Faper la seconda parte da un L’emblema sembra tratto,
vorino citato da Stobeo:
“Quemadmodum Actaeon ita parasiti et assentatores eos, (1). Atteone avendo visto senza gno fu trasformato dalla dea in Alciato più che indicare, come uomo
a canibus quos alebat, discerptus est: a quibus enutriuntur, misere perdunt”
94)
FIDE]
SYMBOLUM
volere Diana che si bagnava in uno staun cervo e sbranato dai suoi stessi cani. il mito richiederebbe, la disgrazia dell’
mite (il cervo) causata da creature feroci (i cani) (2), sembra sot-
tolineare cid che era stato oggetto di un altro emblema (n. 90), il caso
di colui che frequentando il male ne rimane vittima. L’immaginario Sceva (3) è un malvagio di mezza tacca che frequenta individui pid malva-
gi di lui finendone vittima da non compiangere,
NOTE (1)
(2)
(3)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 251. Sul mito di Atteone: morphoses, Ill, v. 138 segg.; PAUSANIA, X, 30, 5.
OVIDIO,
Stet depictus honor (1) tyrio velatus amictu,
Meta-
Eiusque iungat nuda dextram veritas.
Cosi lo illustra ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. II Cent. VII, XXXVI, Cervi-
Sitque amor in medio castus, cui tempora circum ' | Rosa it, Dyones pulchrior cupidine.
nus vir.
Secondo Tuilio il nome Sceva starebbe per “saeva”’ cioé “crudel e”, ALCIA-
Constituunt baec signa fidem, reverentia bonoris, Quam fovet, alit amor, parturitque veritas.
TO, Emblemata, ed. T., p. 253.
(1)
T.) Honos.
IL SIMBOLO
DELLA
FEDELTA’
e la sua Sia dipinto l’Onore, velato da una veste pexpurea, | Amore casto, destra unisca la Verita nuda. Stia in mezzo più bello del ~~ cui circondi le tempie una corona di rose,
ono la “si à pido di Diona (1). Questi simboli costituisc
la verita il rispetto dell’onore la favorisce, l’amore la nutre, la partorisce.
(1) 296
Diona = Venere (OVIDIO, Amores, I, 14, 33). 297
Secondo Tuilio (1) questo emblema fu desunto dall’Alciato da una
antica statua dei Sabini che rappresentava un dio con triplice volto e triplice nome. Anche in epoca contemporanea ad Alciato (come pubblicato per la prima volta nel 1521 da Giacomo Mazocchi) esisteva nelle case dei Santa Croce a Roma nella zona Arenula una immagine dei Fidii cui Alciato poteva essersi ispirato. Tale immagine era composta sullo stile di una finestra da cui si mostrano tre figure: la destra di aspetto vi-
rile, senza barba, di eta matura, in abbigliamento di pace, denominata HONOR; la sinistra, donna, con aspetto di vergine, vestita, con una corona di alloro sul capo, denominata VERITAS; essa da la mano alla fi-
gura di sinistra; tra queste due un fanciullo sopra la cui testa si legge FIDII SIMULACRUM
Alciato da parte sua ha apportato alcune modifiche alle simbolosagie: la veste dell’Onore è di porpora (tyrio amictu) ad indicare la sua cralità ed il rispetto che gli si deve portare; inoltre la porpora è il simboe conlo della fedeltà ad una causa (3). Ugualmente in senso di fedelta quale cordia offre la mano alla Verità (4). Questa a sua volta è “nuda”’,
simbolo della schiettezza ed insieme della sua qualita “divina”. L’Amore, nel mezzo,
è chiaramente
Anteros
(Amor...
castus... Dyones
pul-
e chrior cupidine), come indica la sua corona di rose (5); egli è tramite haec caritatem pronubo dell’unione tra Onore € Verita (Super omnia 14). habete, quod est vinculum perfectionis. Paolo, Coloss., III,
(2).
NOTE (1) (2)
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 57. II, Jupiter, p. 83,ed Cfr GYRALDUS LILIUS, Hist. Deor. Gentil., Syntagma AUGUSTINI CAELII anche il I libro Commentariorum Hieroglyphicorum Cfr J. Pierio. di CURIONIS, Fidius Deus, in appendice agli Hieroglyphica
v. MAZZOCCHI, Epigrammata antiquae Urbis, Romae 1521, f. 122
(3) (4)
(5)
il dovere di difendere la feCome ad esempio la veste cardinalizia che indica de “usque ad effusionem sanguinis”. V.emblema n. 28.
V.emblema n. 80.
SIMVLACRVM AMOR VERITAS
wy
ALCIATO,
298
Emblemata,
4
ed. Tozzi,
Padova
1621:
Immagine
dei
Fidii
299
|
95)
IN
VITAM
L'immagine letteraria di Eraclito e Democrito filosofi affrontati quali poli del comportamento umano, il primo che piange, il secondo
HUMANAM
che ride, ci è pervenuta attraverso una citazione di Stobeo che riferisce
questa poi celebre antitesi al secondo libro del Perf orghés di Sotion (1). La tipologia di Democrito, “filosofo ridente”, viene usata da Cicerone
nel De Oratore
parla delle cinque
(2) dove
componenti
del riso indi-
cando appunto la mimica del riso democriteo come “tipica”. Una notizia eziologica ci proviene invece da Seneca che in due passi del De Ira (3) e del De
Tranquillitate Animi
(4) spiega l’origine dell'immagine e
ne tesse l’assunto filosofico quale introspezione psicologica dell'animo umano. Infatti questo binomio doveva divenire presto celebre nel mon-
do rinascimentale proprio per la sua qualita psicologica e la sua forza di
sintesi criptica. Le immagini di Eraclito e Democrito con il globo si fanno frequenti a cominciare da quella perduta che ornava lo Studio di
Plus solito bumanae nunc defle incomoda (1) vitae Heraclite, scatet pluribus illa malis.
Marsilio Ficino a Careggi (5). I pittori rinascimentali ed anche quelli del
periodo barocco, soprattutto tra i fiamminghi, tanto attenti alla gestualita rituale dell’uomo, avevano modo di studiare nei filosofi affrontati i modelli di comportamento tipizzati capaci di esprimere eclettiche verità contrapposte (6). C Fra i tanti esempi una pittura di Jan van Bylert (1603-1671), I due filosofi” (Museo di Utrecht), si presenta come uno studio fisiognomico di “tipi” umani. Attraverso una ottica “cristianizzata” della filoso-
Tu rursus, si quando alias extolle cachinnum,
Democrite, illa magis ludicra facta fuit. Interea haec cernens meditor, qua denique tecum Fine fleam, aut tecum quomodo splene iocer.
(1)
e Democrito sarebbero, secondo E. Wind, i
Eraclito
fia rinascimentale
W.) T.) incommoda.
due poli dell’anima cristiana che compassiona (Eraclito) e spera (Democrito, come figura di Cristo (7).
LA
VITA
UMANA
Più del solito ora piangi le disgrazie della vita umana,
o
Eraclito, essa scaturisce da un gran numero di mali. Tu al contrario, se mai altrove, levi il tuo riso, o Democrito,
essa si è fatta più allegra. Frattanto vedendo queste cose, io medito: per questa fine appunto io debba piangere con
te, o come con te di cuore debba ridere.
NOTE
(1)
(2)
II, 235. “Atque
il tema della bipolarita dell’esistenza, gioia e dolore.
j
300
quomodo
illud primum, quid sit ipse risus, quo pacte concitetur, ubi
existat
atque
ita repente
erumpat
ut eum
cupientes
tenere 7
volts occupet, vi à Queamus, et quomodo simul latera, os, venas, oculos, Il, 1, v. 194: rit Democritus”. Un accenno analogo in ORAZIO, Epistulae, ' j Si foret in terris, rideret Democritus.
è una traduzione dell’epigramma anonimo che nella
Anthologia Palatina (IX, 148) illustra attraverso i due filosofi affrontati
F
STOBEO, Florilegium, XX, 53. sit,
L’emblema
|
L’emblema alciateo é stato rielaborato da Geoffrey Whitney nella sua raccolta (8) sotto il titolo IN VITAM HUMANAM.
(3)
circa se male viventium un, 10, 5: “Heraclitus quotiens prodierat et tantum
immo
male
pereuntium
viderat,
flebat,
miserebatur
omnium
qui sibi laeti
301
felicesque occurrebant, miti animo sed nimis imbecillo: et ipse inter deplofuisse; randos erat. Democritum contra aiunt numquam sine risu in publico loirae istic Ubi r. gerebantu serio quae adeo nihil illi videbatur serium eorum cus est? aut ridenda omnia aut flenda sunt”. XV,
96)
IN STATUAM
AMORIS
2: “In hoc itaque flectendi sumus, ut omnia vulgi vitia non invisa nobis,
sed ridicula videantur, et Democritum potius imitemur quam Heraclitum: hic enim quotiens in publicum processerat, flebat, ille ridebat; huic omnia E, quae agimus miseriae, illi ineptiae videbantur’’. Altre fonti in GIOVENAL Satira X, vv. 28-53:
Iamne igitur laudas quod de sapientibus alter ridebat, quotiens de limine moverat unum protuleratque pedem, flebat contrarius auctor?
LUCIANO,
non
Vitarum auctio,
desinit, lugere
APOLLINARE,
(5) (6) (7) (8)
13, 14:
alter aliquem
Epistulae,
“Quantum,
lupiter, distant!
alter ridere
videtur, ita plorat perpetuo”; SIDONIO
IX, 9, “Heraclitus
fletu
oculis
clausis, Democri-
tus risu labris apertis”’. Sulla diffusione in Italia del tema di Eraclito e Democrito attraverso la pittura del “gymnasium” ficiniano cfr A. BLANKERT, “Heraclitus en Democritus bij Marsilio Ficino”, in Simiolus, 1 (1966-1967), pp. 128-135. W. WEISBACH, “Der sogenannte Geograph”, in Jahrbuch der Preussischen Kunstsammlungen, 49 (1928), pp. 141-158. E. WIND. “The Christian Democritus”, in Journal of the Warburg Institute , 1 (1937), pp. 180-182. Choise of Emblems, p. 14.
ae, Quis sit amor plures olim cecinere poét
Eius qui vario nomine gesta ferunt.
corpore parvus, Convenit hoc quod veste caret, quod
Tela alasque ferens, lumina nulla tenet.
dicere tantos Haec ora, bic habitusque dei est, sed
Si licet in vates falsa subesse reor. t, Eccur nudus agat? divo quasi pallia desin opes. Qui cunctas domiti possidet orbis ere nudus Aut qui quaeso nives boreamque evad ? Alpinum potuit, strictaque prata gelu ora vincit? Si puer est puerum ne vocas qui Nest | ? An nosti Ascraeij carmina docta sens pectora quae 1am Inconstans puer, bic pervicax (1), te potest. Trans adijt, numquam linquere spon inutile pendus? At pharetras et tela gerit, quid
valet? An curvare infans, cornua dura (2)
in aethera ferre? Alas cur ve tenet quas nescit
iecur. Inscius in volucrum flectere tela mortalia corda Serpit humi semperque virum t. Laedit et baud alas saxeus inde move
302
303
Si caecus vitamque (3) gerit, quid taenia caeco
Utilis est? ideo num minus ille videt? Quis ne (4) sagitiferum credat qui lumine captus + Hic certa, ast (5) caeci spicula vana movent (6). *
Igneus est, aiunt, versatque in pectore flammas,
Cur age vivit adbuc? omnia flamma vorat.
Quin etiam tumidis, cur non extinguitur undis,
Naiadum quoties mollia corda subit?
At tu ne tantis capiare erroribus audi,
Verus quid sit amor carmina nostra ferent. Iucundus labor est, lasciva per ocia (7), signum Illius est, nigro punica glans clypeo.
(1) T.) obdurans; (2) T.) dira; (3) T.) vittamque; (4) T.) ve; (5) T.) ac; (6) W.) T.) movet, la lezione da me riportata, oltre ad essere di S.) è seguita anche dalla es. Plantin 1558; (7) T.) otia.
LA
STATUA
DI
AMORE
Che cosa sia amore lo cantarono un tempo tanti poeti, che narrano con vari titoli le sue imprese. Gli si addice che sia privo di veste, piccolo di statura, che porti frecce ed arco e non abbia vista. Questo volto e questo aspetto è da dio, ma
se è lecito parlare contro si grandi poeti, io credo che da loro scaturiscano falsita. Perché si trova nudo? Il pallio abbandona
un semidio
che possiede tutte le ricchezze del
tali degli uomini, e quindi non muove le ali perché è di sasso. Se vive da cieco, a che è utile ad un cieco una benda? Forse perciò vede meno? Chi crederebbe saettatore colui che è privo della vista, * quello (che vede, lancia) frecce sicure, mentre muovono vane quelle del cieco. * Dicono allora che sia di fuoco, e versi fiamme nel petto. Suvvia,
come vive? La fiamma divora tutto. E perché anche dalle nel gonfie onde non è spento, quante volte è penetrato
a di teneri cuori delle Naiadi? Ma tu non udire la raccolt
i miel vertanti errori; che cosa sia il vero amore lo diranno
il cui segno si, E’ una fatica gioconda, attraverso ozi lascivi; é: una palla rossa su uno scudo nero.
sotto PinQuesto emblema è il più ampio della raccolta e presenta,
di spunti tento di descrivere la statua di Amore, un numeroso gruppo
eristiche del simbolici spesso oscuri che riguardano le principali caratt della epidio. Si tratta di una specie di “decalogo” erudito sul genere mo infatti che un pregrammatica umanistica di gusto mitologico; vedia Marullo Tarcaniocedente quasi analogo si trova fra le poesie di Michele
Pe ta (1). est: cout pharetrae “Quis puer hic?” “Veneris”. “plenae quae ‘ “Non bene provisus certa quod arma movet . . um opert odit “Cur sine veste deus?” “simplex puer “Unde puer?” “pueros quod facit ipse senes”. E . quare “Quis pennas humeris dedit?” “Inconstantia Nulla deo frons est?” “signa inimica fugit’. i
mondo a sé domato; o che, di grazia, nudo poté sfuggire le
”. “Quae sors eripuit lucem?” “immoderata libido
retra e dardi, quale inutile peso? Forse un bambino é in
i “Quis caecum praeit?” ‘“Ebrietas, Sopor, Ota, Lagu __ . “Qui comites?” “Rixae, Bella, Odia, Obprobrium coegit? “Qui coelo dignitati?” “homines”. “quae causa | “Mitior auctore est credita culpa deo”. ius quo Heu, curvum genus et veri corda inscia:
nevi e Borea alpino ed i prati morsi dal gelo? Se è un fanciullo, corne puoi chiamare fanciullo chi vince Nestore? Forse imparasti le dotte poesie del vecchio Ascreo? Questo fanciullo incostante, ostinato, il cuore che ormai ha trapassato, non può spontaneamente abbandonare. Ma porta fagrado di curvare il duro corno? E perché porta ali che non sa usare nell’aria? Non sa che puo lanciare dardi nel cuore
304
degli uccelli. Striscia al suolo e ferisce sempre i cupri mor-
“Cur macies?” “vigilis cura dolorque facit”’.
’
Fasque, scelus miseri si scelera abluimus? i A. e Le principali caratteristiche di Amore
i m ette in luce che Alciato
305
sono tutte collegate con le pene che esso comporta; ma soprattutto vuole abbattere tutte le falsità che i poeti antichi hanno creato su Amore: egli respinge la “nudità”, la “giovane eta’, le “frecce e l’arco” e la “ce-
cità”. Amore non puo essere definito nudo in quanto chi è ricco di tutti
i doni non pud mancare di nulla (2); la nudita di Amore è simbolo della
sua schiettezza che non si può celare; benché nudo, non teme il freddo a simbolizzare l’intraprendenza degli amanti che non si arrestano di fronte a nulla. E’ un fanciullo, anche se vecchissimo, perché coloro che
amano sono sempre giovani. Esiodo (il vecchio Ascreo) cantd Amore più vecchio di Nestore. In quanto all’arco ed alle frecce e soprattutto riguardo alla cecita, Alciato ironizza concettosamente, spiegando che
chi è cieco non puo tirare frecce e che meno che mai puo servirgli la “benda” sugli occhi (3). Amore non è nulla di tutto questo:
no, “libidinis et obscoenae voluptatis actum significat” (4). La “punica
glans” potrebbe
essere
il frutto del melograno
(malum punicum) (5),
ma il termine “glans” indica anche gli organi genitali maschili, su di uno
“scudo nero” (nigro clypeo). Ne viene fuori, visivamente, una immagine araldica, oscena, ma simbolicamente assai bene rappresentabile; ed in-
fatti si vede sin dalla vignetta della edizione W. Amore che regge con la
mano sinistra uno scudo in mezzo al quale campeggia una melagranata,
iconografia che è rimasta comune a tutte le edizioni successive. L’uso
araldico del linguaggio per un simile soggetto da “impresa’’ accresce il sale dell’allusione, ma ne disincarna la volgarita, trasportandola anzi su un piano astratto e persino un po’ metafisico; tipico di quell’eleganza che Alciato auspicava nell’emblema.
Verus quid sit amor carmina nostra ferent.
Iucundus labor est, lasciva per ocia, signum
Illius est, nigro punica glans clypeo.
Alciato vuole indicare che Amore è pura sensualita, disinibito e disincarnato da qualunque contaminazione intellettuale. Per esprimerlo correttamente si vale di una piccantissima metafora di sottinteso osceNOTE
(1)
MARULLO, Carmina, 1, 59,p. 25; cf. anche emblema n. 78. Le toe di ee à fe di Amore appaiono assai comunemente nella letteratura antica scalico, come
(2) (3)
per es. FORNUTO,
De Natura Deorum,
Basie
De Amore,
1548, p. 58 e CALLISTRATO, Descriptiones, III, In Amoris Statuam. i , I tema è gid in FILOSTRATO, Epistulae, VII, 1. sonra il T., ed. ata, Emblem O, ALCIAT cfr zioni delucida queste Per Tuilio, pp. 474-483 passim. Per una eruditissima spiegazione degli
a
di Amore, cfr GYRALDUS LILIUS, Hist. Deor. Gentil, Syntagma
n Cupido, pp. 389-395. Su Amore “cieco” 0 “vedente” oe le aa
in
Aæ
,
PIERIO, Hieroglyphica, XLVIII, Laqueus, “Nequitia”. Alciato ricla hia motivi
correnti
su Amore
in termini leggeri, ma comprensiv! è tutaî.tà
fatto di purs an tipologia antica, per spiegare alla fine che amore è un
Sulle diverse qualità degli attributi di Amore, soprattutto la
ceci
x #
w
nel Banke “benda” che hanno dato luogo ad infinite variazioni di senso a, pp. 170Iconologi di to, cfr le eccellenti riflessioni di PANOFSKY, Studi
ALCIATO,
306
Emblemata,
ed. Wechel, Parigi 1534:
In statuam Amoris
Journal of 7 177; cf. anche C.D, GILBERT, “Blind Cupid”, in and Courtauld Institutes, 33 (1970), p. 304-305; DE TERVARENT, Attributs et Symboles, I, pp. 31 e 41. Cf. emblemi nn. 72, 80.
307
(5)
Così Tuilio in ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 481. Tuilio, ibid., lo considera il frutto della malus medica,
dolce-amaro e quindi,
adatto ad esprimere il carattere dell’amore. Cfr emblema n. 207 in ed. T., p. 870. La malus medica è un frutto che Plinio considerava originario dell’Assiria e che corrisponderebbe all’arancio amaro o al limone o al cedro. Cfr FOR-
97)
EI QUI SEMEL OPORTERE
SUA
PRODEGERIT
ALIENA
NON
CREDI
CELLINI - DE VIT, Onom, totius lat., s.v. Assyrius, 2. Cfr anche HENKELSCHOENE, Emblemata, col. 1761, n. 2.
Cholchidos in gremio nidum quid congeris? heu (1) Nescia cur pullos tam male credis avis (2). Dira parens Medaea suos saevissima natos
Perdidit et speras parcat ut illa tuts?
(1) T.) eheu;
NON
2) T.) porta la frase come interrogativa diretta.
INTERESSA
CHE
GLI VENGANO
AFFIDATE
ALTRUI A CHI UNA VOLTA AVEVA GIA’ DISSIPATO
LE ge i LE
alla Colchide? Ahimé, o A che costruisci il nido in grembo
i la prole. Feroce uccello che ignori perché tanto male affid i suoi figli, e tu come genitrice, Medea crudelissima uccise speri che ella risparmi i tuoi?
La fonte è un epigramma della Anthologia Palatina sang
attribuito ad Archia da Tuilio e a Leonida di Alessandria dalla ed.
ea
bner (1).
umanis; ti come neL Questo epigramma palatino era assai noto tragp gli
fanno fede le traduzioni quattrocentesche di Poliziano e a
LR
lo (2); Alciato lo utilizza come un invito a non dare fiducia a coloro
308
309
già per loro conto la tradirono. Dalla cruenta Medea, infanticida, non si può sperare un rifugio sicuro per i piccoli della rondine come, ironicamente conclude Alciato, dai dilapidatori dei propri patrimoni non si deve attendere che sappiano mantere quelli altrui. Il disegnatore della edizione S. ha illustrato Medea mentre uccide i figli trascurando il fatto che si tratta di una raffigurazione scultorea; più correttamente da W. in poi la vignetta rappresenta compiutamente
98)
DOCTOS
DOCTIS
OBLOQUI
NEFAS
ESSE
l’emblema, inserendo la scultura di Medea in una nicchia.
NOTE (1) (2)
Il mito di Medea si trova in OVIDIO, Metamorphoses, ALCIATO, Emblemata, ed. T.., p. 259.
VII, 4.
Quid rapis beu progne vocalem saeva cicadam, Pignoribusque tuis fercula dira paras? Ac stridula stridulam (1), vernam verna, bospita laedis Hospitam, et aligeram penniger ales avem? Ergo abijce banc praedam, nam musica pectora summum est, Alterum ab alterius dente perire nefas.
(1)
NON
T.) stridentem.
E'
PERMESSO
AI
DOTTI
CONTRADDIRE
1 DOTTI
cicala e A che, rondine crudele, afferri a volo la cantante primaprepari ai tuoi figli un cibo cosi truce? Tu stridula,
verile ed ospite danneggi un’altra creatura sets primaun verile ed ospite anch’essa, ed alato pennuto corr essa è volatile alato? Percid respingi questa preda, ché la musica ad uno di dono del cuore, e non è permesso minimamente
morire per il dente dell’altro.
Il tema delle “diatribe”, le frequenti e spesso violente controversie letterarie che agitavano il mondo umanistico, viene qui demitizzato ed ironicamente paragonato al contrasto tra la rondine e la cicala, animali canori ed alquanto inutili. E’ tratto da un epigramma della Antholo gia
Palatina (1X, 122), anonimo o attribuito ad Eveno.
Nell’antichita era proverbiale la voracità di cicale della rondine e
la facilita con cui quest’ultime si potevano catturare (1). La cicala,
sacra ad Apollo, era il simbolo delle bellezze dello spirito che non debbono essere soffocate dalla mediocre “garrulitas” la loquacita disordin a-
ta (2). La rondine, chiamata per sineddoche Procne (3), era considerato uccello canoro, crudele e da sfuggire (4). La “morale” dell’emblema,
(3)
(4)
Sul mito di Procne, tramutata in rondine per l’omicidio del suo figlioletto, cf. OVIDIO, Metamorphoses, V1, v. 424 segg.; ALCIATO, Emblemata, ed. T., n. 70, GARRULITAS. | PIERIO, Hieroglyphica,
XXII, Hirundo, ‘‘Garrulitas’’. PLUTARCO,
along
nes Conviviales, VIII, 8, De symbolis Pythagoricis in quibus praecipitur hirundinem domo non esse recipiendam. Cfr anche il proverbio Hirundinem sub eodem tecto ne habeas, ERASMO, Adagiorum Opus, Chil. I Cent. I. Cfr WHITNEY, Choice of Emblems, p. 5, DISSIDIA INTER AEQUALES PESSIMA. F. BARDON, “Les Métamorphoses d'Ovide et l'expression emblématique”, in Latomus, 35 (1976), n. 1, pp. 71-90.
basata sull’invito alla concordia degli animali sacri perché canori, si estende al mondo della cultura dove uomini “consacrati” allo studio dovrebbero collaborare in pace ed armonia alla ricerca scientifi ca invece di dilaniarsi in continue diatribe feroci. L'illustrazione della ed. S. presenta il destro ad una interess ante
precisazione che F. Bardon ha condotto sulle vignette illustrative delle
edizioni di emblemi e quelle ovidiane presso gli stessi stampato ri; esse
sono praticamente interscambiabili in quanto, prestandosi ottimam ente i temi di Ovidio ad una moralizzazione allegorica, gli stampatori di
emblemi si servivano come vignette delle stesse tavole usate per le edizioni ovidiane. D’altra parte anche gli autori di emblemi, come Alciato, attingevano al repertorio soprattutto delle Metamorfosi con grande larghezza allegorizzando i miti. Il soggetto della quercia con gli uccelli € stato ad esempio rielaborato, oltre che nella riproduzione alciatea di Held, nella Hecatongraphie di Gilles Corrozet del 1540 (I edizione) e negli Emblemi di S. de Covarrubias Orosco del 1622, n. 35 (5). NOTE PLUTARCO, ELIANO,
Conviviales,
VIII, 8; De Solertia animalium,
24.
VIII, 6, De animalibus facile capti. Nella Pastora lis
a
de Daphnide et Chloe, di LONGO, I, 26, un episodietto della cicala che per fuggire ad una rondine si rifugia sul seno di Cloe suscita ndo il suo spavento ed il riso di Dafni. In ORAPOLLO, Hieroglyphica, p. 38, la cicala è simbolo dell’uomo mistico. V. anche PIERIO, Hieroglyphica, XXVI, De Cicada. Altri emblemi di Alciato sulla cicala, ed T., nn. 137, 164, 185,
Ww
(2)
Quaestiones
De nat. anim.,
peta
(1)
99)
MULIERIS FAMAM OPORTERE (1)
NON
FORMAM
VULGATAM
Il titolo dell’emblema
ESSE
è offerto, lo dice Alciato stesso (1), da un
verso di Euripide che premia l’interiore bellezza della donna. I] tema invece deriva da una notizia di Plutarco sulla Venere di Elis scolpita da Fidia con una testuggine sotto il piede: “Eleiorum Venerem Phidias fecit, quae testudinem calcaret: quo signo mulieres domi sibi degendum esse, servandumque silentium manerentur; nam aut viro, aut per virum mulieri loquendum est, neque indigne ferendum, si ut tibicen aliena lingua vocem edit propria graviorem” (2). Le virtù principali della donna sarebbero dunque, secondo l’etica classica, la riservatezza domestica e il silenzio, virtù che si risolvono nel-
la completa dedizione al marito. Il simbolo di queste virtù casalinghe è la tartaruga sotto il piede di Venere, dato che questo animale “si porta appresso la casa” ed è muto (3). L'iconografia di questa Venere fidiaca é piuttosto rara: un esemplare, copia di un originale classico, si trova al Museo del Prado a Madrid, e mostra una Venere al bagno poggiante un ginocchio sopra una testuggine. Di questa Venere esiste inoltre uno studio attribuito al Giampietrino (Venezia, Coll. Galleria dell’ Accademia)
Alma Venus quaenam baec facies? quid denotat illa Testudo, molli quam pede diva premis? Me sic effinxit Phidias, sexumque referri Foemineum, nostra iussit ab effigie, Quodque manere domi et tacitas decet esse puellas, Supposuit pedibus talia signa meis.
(1)
che è forse l’unica sua riproduzione di epoca rinascimentale (4). Heckscher osserva una interessante derivazione, che dall’emblema alciateo propose Cesare Ripa nella figura della PUDICITIA quale appare nell’Iconologia.
nata nella sua massima espressione umana dalla Madonna, è una fanciulla velata, con un giglio in mano, poggiante un piede sulla tartaruga. Le virtù domestiche di Maria, riserbo e silenzio, come si legge nei Vangeli, sono simboleggiate dalla testuggine come nella pagana Venere fidiaca, ma rivolte da Ripa ad illustrare il tema della Castita. In Alciato, che pa-
T.) aggiunge DIALOGISMUS.
BISOGNA CHE SIA CONOSCIUTA NA NON LA SUA BELLEZZA
11 simbolo della “Pudicitia”, che dovrebbe essere incar-
rafrasa alla lettera il passo plutarcheo, troviamo invece l’esaltazione del-
LA
VIRTU’
DI
UNA
DON-
le virtu terrene della donna (5).
Alma Venere, che mai è questo aspetto? Che significa quel-
la tartaruga, che, o divina, premi col tenero piede? Cosi mi effigiò Fidia, e volle che dalla mia effigie si giudicasse il sesso femminile, e che conviene alle fanciulle di stare in ca-
sa ed essere silenziose; percid mi mise sotto il piede tale simbolo.
NOTE (1)
um Commentaria De verborum significatione, XLVI, Lugduni, apud Sebastian a attribuita é Gryphium, 1546, p. 142. Secondo Plutarco una sentenza simile Gorgiae Gorgia: cfr Mulierum virtutes, incipit: “Mihi autem elegantior videtur
opinio, qui ‘mulieris non formam, sed famam vult multis esse notam
(2)
Coniugalia Praecepta,
+
XXXII; la stessa notizia nel De Iside et Ostride, LXXV.
Ugualmente PAUSANIA, VI, 25 “Quae ibi colitur Coelestem Venerem vocant. Ejus ex ebore et auro signum est, Phidiae opus, altero quidem pede testudinem premit”’. Cf. PIERIO, Hieroglyphica, XXVIII, De Testudine, “Virginum custodia”, ed
| | | |
(3)
| |
ERASMO,
| | | |
(5)
|
Opus,
Chil. IV Cent. 1, XCVII, Mulierem
| | | |
l
BONIS
| |
|
DIVITIBUS
NIHIL
TIMENDUM
ornat silen-
|
|
| |
| |
A
tium. E. ARSLAN, “Un disegno rinascimentale della Venere inginocchiata sulla tartaruga del Museo del Prado”, in Arte Lombarda, 13 (1968), pp. 51-54. W. S. HECKSCHER, “Aphrodite as a Nun”, in The Phoenix, 7 (1953), pp. 105-117.
(4)
| | || | I
Adagiorum
100)
Iunctus contiguo Marius mihi pariete, nec non
|
Aedificant bene nummati, sattaguntque (1) vel ultro Obstruere heu nostris undique luminibus.
|
|
Subbardus nostri nomina nota fori.
|
'
|
i
|
|
|
|
Me miserum geminae quem tamquam phinea raptant (2) Harpyae, ut proprijs sedibus eijciant.
|
Integritas nostra (3), atque animus quesitor bonesti, His nisi sint Zetes, bis nisi sint Calais.
|
|
(1) W.) T.) sataguntque;
|
| Al
ll
| Il |
| I
:
DALLE
RICCHEZZE
(2)
S.) restant;
ONESTE
(3) S.) vestra.
NON
VI
E’ NULLA
DA
TEMERE
Mario mi è vicino, congiunto dalla stessa parete, ed anche
|
| | |
Subbardo, nomi entrambi noti nel nostro foro, Assai danarosi, costruiscono e si sforzano quanto possono di toglier-
mi d’ogni parte, ahimé, la vista. Me infelice che le gemelle
Arpie come Fineo derubarono per cacciarmi dalla mia casa. La mia integrità e il coraggio ricercatore dell’onesto per costoro non siano altro che Zete e Calais. 317
|
Alciato ha colorito questo emblema adeguando alla sua necessita 11 mito classico di Fineo (1) che, perseguitato dalle Arpie (in questo caso i “vicini” Mario e Subbardo), viene liberato dall’intervento di Zete e Ca-
lais che stanno a significare “l’integrità ed il coraggio ricercatore dell’ onesto”’ che albergano nell’uomo (integritas nostra atque animus quaesitor honesti). L’emblema illustra il concetto che l’edificio dell’innocenza e della coscienza netta è il piu solido contro gli attacchi dell’inimicizia che ci circonda. La metafora è esemplificata mediante una formula giuridica, come spesso in Alciato che sfrutta gustosamente gli spunti offerti dalla sua professione; i vicini di casa, Mario e Subbardo, vogliono
“togliere la vista” del panorama al protagonista dell’emblema, costruendo attorno alla sua casa muri altissimi utili alle loro dimore; essi sono
avvocati (nomina nota fori), danarosi, e vogliono cacciare di casa Alcia-
to (per invidia professionale, essendo, come indicherebbero le loro floride finanze, avvocati poco onesti?); violando le leggi “si sforzano quanto possono di togliermi d’ogni parte, ahimé, la vista” (obstruere luminibus). La formula del diritto romano obstruere luminibus è storicamente
studiata da Alciato nei Commentaria De verborum significatione (2):
“Concedit lex volenti laute aedificare, ut vicinum ad proximae rei
venditionem cogere possit, an eum quoque adiuvabit, qui lautum aedificium perfecit, sed addere illi aliquid desiderat, puta hortum ampliare, vel impluvium?
Qua in re, cum ego impeterer, negabam
NOTE Tra le fonti sul mito di Fineo: APOLLONIO RODIO, Argonautica, II, wv. 178-201; VALERIO FLACCO, Argonautica, IV, vv. 422-528; sulle Arpie disturbatrici della mensa v. VIRGILIO, Eneide, III, v. 225 segg. Cap. 139, in Opera Omnia, II, col. 1200. Erasmo riporta un commento analogo del giurista Paolo nelle Pandette, 8, De servitutibus urbanorum
praediorum, lumina
nostra
cap. 3: “Servitute constituta id acquisitum videtur, ut vicinus expiat. Quum
autem
servitus imponitur, ne luminibus
officia-
tur, hoc maxime adepto videmur, ne jus sit vicino invitis nobis altius aedificare,
atque
ita
minuere
lumina
nostrorum
Chil. IV Cent. VI, VIII, Officere luminibus.
aedificiorum”;
Adagiorum
Opus,
Cfr anche CICERONE, Pro domo
sua, 115.
V.emblema n. 59, ALIQUID MALI PROPTER VICINUM MALUM. Nella
Oratio
in
laudem
Iuris Civilis,
in Opera
Omnia,
IV, col. 1026:
“Har-
pyae tria iustitiae genera indicant; cum aliena desiderant”. ERASMO, proverbio cit. a n. 2. De vitando aere alieno, VIII, 9: “At qui debent, dum exigentur, tributum postulantur, serviunt, adulterina moneta
circumveniuntur,
omnia
ista perferunt
atque tolerant, instar Phinei, harpyias quasdam alatas nutrientes, quae victum eorum diripiunt alieno tempore, ante messem frumentum vendentes, oleum antequam olivae decutiantur”’. ALCIATO, Emblemata,
ed. T., p. 182.
adiuvari. Cum
enim ornatus urbis ratione ita costitutum esse, et quo cives ad expolienda aedificia incitarentur, in eo, qui iam perficisset, haec ratio locum non
habebat... adeo refert non habere malum vicinum” (3). Le Arpie del mito erano tre ed indicavano avarizia, invidia e superbia; Alciato le ha ridotte a due per adattarle alle figure dei vicini cattivi, ma anche perché simboleggiava in esse il peccato generico di “invidia”
(4). Ciò le ricollega alla spiegazione che del proverbio Officere lumini-
bus da Erasmo: “‘dicitur, qui gloriam alterius obscurat” (5). Una curiosa simbolizzazione delle Arpie si pud leggere in Plutarco (6), per il quale esse figuravano gli esattori che sottraggono la percentuale alle ricchezze male acquistate. Il riferimento al titolo dell’emblema BONIS A DIVITIBUS NIHIL TIMENDUM mi sembra evidente.
Non meno curiosa ed ingegniosa è l’interpretazione alciatea di Zete
e Calais dai loro etimi: Calais, l’integritas, deriverebbe da apo tou kalou e
Zete,
318
animus
quaesitor
honesti,
dal
verbo
zetèin
(quaerere)
(7),
319
“Bellerofonta
posuerunt
quasi buleforunta, quod nos Latine sa-
pientiae consultatorem dicimus’’.
“... Pegasum, quasi pegaseon, id est fontem aeternum. Sapientia
enim bonae consultationis aeternus fons est. Ideo pinnatus, quia univer-
101)
CONSILIO ET VIRTUTE CHIMERAM FORTIORES ET DECEPTORES
SUPERARI
id est
sam mundi naturam celeri cogitationum teoria conlustrat’’. “Unde et Cymeram occidit; Cymera enim, quasi cymeron, id est fluctuatio amoris... Ideo etiam triceps Cymera pingitur, quia amoris tres modi sunt, hoc est, incipere, perficere, et finire... Erit ergo hic ordo di-
cendi quod primum sit in amore inchoare, secundum perficere, tertium
Vide Fulgen. in Mithologijs lib. 3 in princ. (1).
vero peniteri de perfecto vulnere”’.
Bellerofonte è visto quindi come il simbolo dell’animo saggio che
Bellerophon ut fortis eques superare chimaeram, Et Licij potuit sternere monstra soli. Sic tu pegaseis vectus petis aethera pennis, Consilioque animi monstra superba domas.
con la sua forza puo sconfiggere il mostro delle passioni sfrenate, erotiche o no. Anche secondo Pierio (2) la Chimera stava per la “libido”, la
passione dei sensi, e questa doveva essere la accezione più usuale dell’ immagine al tempo, tuttavia Alciato sottolinea chiaramente alla fine dell’emblema che Bellerofonte è vincitore dei “monstra superba”; il
senso da lui impresso al testo sarebbe quindi meno parziale di quello di (1)
Fulgenzio, nell’invito, tutto umanistico a reprimere quello che per gli
Espunto da W. in poi.
uomini di cultura era il peggior nemico, l’invidia professionale. La Chi-
mera di Bellerofonte potrebbe imparentarsi con l’Idra di Ercole, sotto le
cui spoglie Erasmo in un celebre adagio celà i suoi detrattori (3). Il mito
di Bellerofonte, sottoposto a durissime prove, era assai affine nella tradizione classica a quello di Ercole, né è un mistero che gli umanisti ama-
vano immedesimarsi in questi eroi per combattere sotto le vesti dei diCON LA SAGGEZZA ED IL VALORE SI PUO’ VINCERE MERA, cioé, I PIU’ FORTI ED INGANNATORI
Bellerofonte,
LA CHI-
da forte cavaliere, poté vincere ed abbattere
la Chimera, il mostro della terra di Licia. Cosi tu portato dalle ali di Pegaso solchi il cielo e domi con la saggezza dell’animo i mostri superbi.
mente
E’ unico emblema per il quale l’edizione S. fornisca esplicitala fonte,
il terzo libro delle Mitologie
di Fulgenzio,
il celebre
mitografo della tarda latinita. In questa opera Fulgenzio riassume delle
eziologie simboliche fra le quali quelle dei nomi dei protagonisti della Fabula Bellerophontis (1):
320
versi monstra da loro uccisi i propri nemici di professione (4). Secondo
Tuilio (5) la Chimera è detta Licti monstra soli in quanto i Licii erano
considerati un popolo di uomini crudeli ed invidiosi; l’etimo del nome Licius è fatto risalire al greco Lycos, e ricollegato all’adagio Homo bo-
mini lupus. Il cavallo Pegaso, che con un colpo di zoccolo fece zampillare la fonte Ippocrene sacra ad Apollo, è il simbolo stesso della saggezza, intesa come qualita eminentemente spirituale: Apollo impersona ap-
punto questo tipo di “sapientia’’, diversa dalla saggezza cerebrale di Minerva; la saggezza di Pegaso è dichiarata da Fulgenzio aeternus fons ed è
in questa “eternita” attinta dall’eroe Bellerofonte che l’uomo trova il ri-
medio contro la fluctuatio sentimentale della Chimera che esprime la mobilita dell’uomo mediocre. Una applicazione del mito di Bellerofonte alle “virtù” della Retorica tra le simbologie di Achille Bocchi (6).
321
NOTE (1)
Mythologiae, I, I. Sul mito della Chimera uccisa da Bellerofonte, cfr ESIODO,
Theogonta,
XIII, v. 84 seg.
vv. 319-325; su Bellerofonte
e Pegaso, PINDARO, Olimpica
(2)
Hieroglyphica,
(3) (4) (5) (6)
pens, “Petulantiae finis”. Adagiorum Opus, Chil. III Cent. I, s.n., Herculei labores. Cf. gliemblemi nn. 38, 74, 98 e 100 della edizione S. ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 84. A. BOCCHI, Symbolicarum Quaestionum... libri quingue, Bononiae 1555, n. 135.
X, Capra,
“Libido”;
I, Leo, “Amoris petulantia”; XIIII, Ser-
102)
S.)
IN
ADULARI
INSCIENTEM
Scire cupis toties dominos cur insubris ora
Mutet et ut regi serviat utque duct?
Nescit adulari, cuiquam ve obtrudere palpum
Regiaque morem principis omnis babet. (1) Sed velut ingenuus sonipes dorso excutit omnem Qui moderandi nesciat Hippocomon (2).
(1) in S.) abbreviato “oem”;
(2) S.) hypocumum.
La lezione di W., marginalmente
~
.
-
"
diversa in piu punti, € quella segui
ita
anche da T. Segue testo:
W.) T.) IN ADULARI
NESCIENTEM
salis ora Scire cupis dominos toties cur Thes
re duces? Mutet, et ut varios quaerat babe udere palpum, Nescit adulari, cuiquamve obtr
de s babet. Regia quem morem principis omni o excutit omnem, Sed veluti ingenuus sonipes, dors omon. Qui moderari ipsum nesciat Hippoc ultio sola est, Nec saevire tamen domino fas,
s. Dura ferum ut iubeat ferre lupata magi
322
323
COLUI
CHE
NON
S.)
Desideri
SA
. hs : RR de invece nel senso che l’uomo di giudizio sa sempre rimanere in sel la”. La metafora del cavallo domato e del cavaliere esperto era comunis
ADULARE
sapere
perché tante volte la ragione degli
muti padrone e serva sia al re sia al ed a qualcuno fare carezze e la corte principe; ma come un cavallo non ognuno dal dorso, che non sappia di palafreniere.
Insubri
duca? Non sa adulare ha l’abitudine di ogni addestrato getta gid doverlo moderare da
sima come anche Pierio conferma (5).
Il testo delle edd. W. e T. presenta una ulteriore evoluzione: Alciaalla moderazione,
to invita il principe
a non saevire (incrudelire) =
om cavalcatura, onde non provocarla, e raccomanda anzi l’uso sapiente la clemenza o del “più duro morso %
”
de
:
.
NOTE COLUI
CHE
NON
SA
ADULARE
W.) T.) Desideri sapere perché tante volte la regione dei Tessali muti padrone e ricerchi d’avere diversi signori? Non sa adulare ed a qualcuno fare carezze e la reggia prende il costume del principe che ha. Ma come un cavallo non addestrato getta git ognuno dal dorso che non sappia moderarlo da palafreniere. Né tuttavia è lecito al signore di incrudelire, resta solo la vendetta che comandi al crudele di portare pit morsi duri.
Tuilio identifica in un passo di Ulpiano in commento a Demostene la fonte dell’emblema: si tratta di un passo sui Tessali che descrive la loro continua insofferenza per il dominio e le guerre da essi provocate per liberarsene (1). L’edizione S. perd presenta invece dei Tessali la popolazione degli Insubri cosa che fa dedurre un curioso “ripensamento”’ di Alciato. Gli Insubri erano una popolazione della Gallia che, teste Pli-
nio, avevano fondato Milano (2); percio forse Alciato aveva velatamen-
te voluto indicare sotto questo nome i suoi concittadini che erano sempre divisi tra il reggimento dei Duchi e i re stranieri come la recentissima storia del Ducato insegnava. Nelle successive edizioni, a cominciare da W., Alciato aveva generalizzato e coperto la carica ironicamente polemica del suo emblema. Il cavallo selvaggio che va domato dal buon palafreniere sono le forze sane della nazione che non si piegano ad un comando estraneo. Pierio identificava nel “cavallo frenato” l’uomo di istinti feroci domato dalle forze della ragione (3). Whitney nella sua rielaborazione (4) inten-
ALCIATO, Emblemata,
ed. T., p. 194.
PLINIO, Nat. Hist., III, 21,
s.v. Insubres, 2.
e in FORCELLINI
RE
totius
- DE VIT, Onom. a
lat.,
,
simum ilud goin Hieroglyphica, IV, Equus, ‘“Fraenata ferocitas”: ‘“‘Vulgatis et sas o lts:c pu imperio animo, gumentum, hominem feroci invictoque anche o V. . significari” equum quentem, hieroglyphice per fraenatum “Immoderatus impetus”. T Choice of Emblems, p. 38, NON LOCUS VIRUM SED VIR LOCUM ORNAT. PIERIO, Ibid.
!
di Giangaleazzo ViL’emblema illustra un epitaffio celebrativo (1) personaggi fondator! del sconti (2) (1347-1402), uno dei pit importanti
mma da una fonte greca della Ducato di Milano. Alciato ricavd l’epigra a allo stesso modo = Anthologia Palatina (VII, 73) che commemor io) o di Gemino (Dubner). stocle. L’epigramma è di Germanico (Tuil 103)
TUMULUS
DUCIS
IOANNIS
GALEACII
VICECOMITIS
PRIMI
MEDIOL.(anensis)
NOTE (1)
Pro tumulo pone Italiam, pone arma ducesque, Et mare quod geminos mugit adusque sinus, Adde bis barbariem conantem irrumpere frustra
Sul tipo dell’emblema n. 81.
|
edt.
tav. VI celebri, VIII s.v. Visconti di Milano, Su di lui, cfr LITTA, Famiglie zo, aleaz Giang LITTA, ibid., monete del duca Sull’effigie del “serpentario” cfr
;
nn. 49, 51.
Gallus uti, et Teuton alpe et Hiberus aquis (1).
Anguiger ast (2) summo sistens in culmine dicat, Quis parvis magnum me super imposuit?
(1) (2)
In W. e T. tutto il verso è sostituito: “Et mercede emptas in fera bella manus”; S.) “aut” (sic); W.) e T.) portano “ast”; T. riporta quali altre lezioni “et” ed “est”.
LA TOMBA MILANO
DI
GIANGALEAZZO
VISCONTI
PRIMO
DUCA
DI
Come tomba poni l’Italia, poni le armi ducali ed il mare
che risuona sino ai due golfi. Aggiungi a questo i barbari che si sforzano vanamente di invadere: come il Francese ed il Tedesco dalle Alpi e lo Spagnuolo dal mare. E poi, posto in cima, il serpentario (1) dichiari: chi sui piccoli impose la mia grandezza?
(1)
326
Giangaleazzo Visconti, colui che porta sul blasone il serpente.
327
temporaneao rimasto perd sconosciuto (2). Il ramo di ulivo (Palladiae sertum frondis) è simbolo di pace e vittoria (3).
NOTE 104)
OPTIMUS
CIVIS
(1)
(2)
Dum iustis patriam Thrasybulus vindicat armis,
Dumque simultates ponere quemque iubet.
Concors ordo omnis magni instar muneris, illi Palladiae sertum frondis babere dedit. Cinge comam Thrasybule, geras bunc solus honorem In nostra (1) nemo est aemulus urbe tibi,
(1)
Thrasybulus; PAULY-WISSOWA,
ae Vitae,
?
s.v. Thrasybulus.
ALCIATO, Emblemata, ed. T., p. 578 seg. NI “Victoria e “Pax” Olea, PIERIO, Hieroglyphica, LIII,
,
’
W.)T.) magna.
OTTIMO
(ll
(3)
Cfr GIUSTINO, Oratio ad Gentiles, V, 9-10 in D. ee tyris Opera quae extant, Basileae 1565; CORNELIO NEPOTE,
CITTADINO
Mentre con giuste armi Trasibulo vendica la patria, e mentre ordina che ognuno deponga i rancori, concorde tutto il popolo quale grande ringraziamento gli diede di portare il serto di fronde di Pallade. Cingi la tua chioma, o Trasibulo, porta tu solo questo onore, nella nostra città non c’é alcuno che possa emularti. La fonte di questo emblema che celebra le antiche virtù civili è ri-
cavata dalla storia di Trasibulo, l’eroe ateniese che libero la citta dai trenta tiranni (1). Alciato forse volle sottintendere un milanes e suo con-
329
|
INDICE DEGLI EMBLEMI
(colophon)
EXCUSUM AUGUSTAE VIN
delicorum, per Heynricum Steynerum die 28. Februarij, Anno M.D.
XXXI
Ducatus
Insigna
Italorum
Foedera
Mediolanensis
....:.....:.::::.-::.:.
RS,GIN 40400082
eer RIRES In. silent in 1.400000 tala EME S. Etiam ferocissimos domari ........:...... RARE 00MOE Gratiam referendam :.::44 4402en NME RCE RPM 00 AMIE Concordia . vrv ..++.%27: Potentissimus affectus amor ..::.:..:::..:+:-. etre enr eme2. Non vulganda consilia ...... 29.1
In victoriam dolo partam
pere 8 Span +auen
rte
.::-+-**-°°°": Reverentiam in matrimonio requiri ....:. extraneis In avaros, vel quibus melior conditio ab
ALI CPE ng n in BET ..3 ... +sss .... Amicitia etiam post mortem durans tttttt Illicitum non sperandum .....:+.+:++-+:-tetr ........... dum Nec verbo, nec facto quemquam laeden Desidiam
abiciiendam
Paupertatem
summis
Jeet ASANT ML ......--+-+>> N ...ingeniis obesse ne provehantur
ee A REP EE In COCARIOIIERY cir Ocni effigies de his qui meretricibus donant, 2 ...v sss . v quod in bonos usus verti debeat Ex pace uhertas. In
eos
qui
supra
444" vires
Princeps subditorum Mutuuirer.
aa
PR ONE
quicquam
a
aaa .N QUENTI
incolumitatem procurans
«72468000
Le
... ...
PES
Ex arduis
perpetuum
Obdurandum
Quae
Ww
Ww
o
co
Concordia In
supra nos nihil ad nos
amatores
Albutii
meretricum
ad D. Alciatum,
italicis se subducat Parvam In
culinam
deo
ut de tumultibus
duobus ganeonibus
non sufficere
laetandum
Inviolabiles Non
tibi sed religioni illaudata
Ex literarum studiis immortalitatem Custodiendas virgines
acquiri
Mentem
non
esse
formam
228 230 232 > 235
digplnm e tà yeoprtb ba ....bsspt g b . ., o.s» ...
plectitur
i
......:.....+++-t+ttt
Amoris
Qua dii vocant eundum 6 ee a almalirorani, BRE NG ee
Antéros,
id est, Amor
du
ES Ch
: ire:
UBBS
infortunia
Aere quandoque
plus pollere
ob
ue
eS Eee OP ..». ... sss
RS neutre
salutem
redimendam
gulam
244 246
ia 250 = à a a
oh he
à"
.....-.---.+-":"ttt%17°77
virtutis
ons Signe à Qui alta contemplantur cadere
..:.....-.sres
i a a
“4
4b
In facile a virtute deciscentes
Captivus
Prudentes
EE EEE o : 4, 1022006 Bh RON "UT Dulcia quandoque amara fieri ..... OS Oy CE ate SD EST AN ii BSEA . In eum qui sibi ipsi damnum apparat ..
sh si yi
Remedia
oe
vino
Di
abstinent
In avaros
In astrologos A minimis quoque timendum Parem delinquentis et suasoris culpam Firmissima convelli non posse Cum
332
226
Ht © 238 PS . sa ... ©. ::.4:. foelicitatem ..... , sss sss rss nn 242
alius
k,l,
deficiens
ignorantiam
praesto
eee
JR
224
Amor
Potentia
Ex bello pax Semper
.:.:...:.:.::::..:::.: sine fonte
221
virtutis alium Cupidinem superans ....... nals QU RE EN ORES oe th ote hee 7v WAS AMOTS 2 ge ee PSE ce ek ISR GHG """ ...... In eum qui truculentia suorum perierit
filiorum
Submovendam
peccat,
Antéros,
In fertilitatem sibi ipsi damnosam Fortuna virtutem superans
Amor
In momentaneam
.. 4021420:
In studiosum captum amore
laudantes
nunquam
Bacchi
In statuam
Alius
vindicta
Auxilium
«% «40 s nn
ii.
et AMOre
De Morte
cedendum
quidem
Nec questioni În temerarios
Pietas filiorum in parentes
telo cupidinis
proxima
Iusta
suadentis
et in Gallia profiteatur
Spes In
urgentia
parasitos
N
In
adversus
219
propter vicinum malum ..........:...:... In senatum boni principis ........,.........::...:.:. bares > tbe M: In déprensum ,.:.4 #50 summer s SN Etre In fidem uxoriato .. 4504 étonne Quod non capit Christus rapit fiscus .............::... mali
Aliquid
meretricis
N
D) ~]
Tumulus
nomen
larvis
non
luctandum
esse
indéctue
04
o
IA
in arduo mala in prono esse
Eloquentia fortitudine praestantior
In receptatores
sicariorum
..-.:::""°""""
"tt"
e
oi 8
..:.-+-:"t""" "tt"
333
PE |
RR
NET u
Sale
vita
DG)
ML
SE
97)
Ei qui semel
a aa
ANLAAMIORLS
98)MDoctos 99)
Ra
Rd sete
eee
PAPA
LS
sua prodegerit
doctis-obloqui
Mulieris
100):
Bonis
101)
Consilio
famam
ardivitibus
ion adult
103)
Tumulus
prime
MS Cie
Galeacii
NO AU
re
AS
vulgatam
esse oportere
eme
superari
oii
303
.. 305
AMEN TURN A
Ra
'
...
311 314
Ae
. .
4317
er
à me
320
prie
323
he ad hs
326
id est
n
et
aa
CERN
Vicecomitis
Sere cee
bee
ere
ers
Ro ed ee, PRE
stampato dalla litografia dottrinari salerno
334
à
aliena credi non oportere
Len
DiucisoMediglanensis.
ROA PT D FOUR PEUT
APA
nihil timendam
me
300
EEE.
RE
ERP
netas-esse:
et virtute chimeram
Ioannis
SNE weak gene oan a ke eet 297
RS
non formam
fontiorés El dC 102)
A EI
LA
328
-