Napoli 1799-1815. Dalla repubblica alla monarchia amministrativa


251 43 15MB

Italian Pages 318 [316] Year 1994

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_002_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_002_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_003_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_003_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_004_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_004_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_005_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_005_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_006_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_006_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_007_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_007_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_008_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_008_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_009_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_009_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_010_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_010_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_011_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_011_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_012_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_012_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_013_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_013_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_014_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_014_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_015_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_015_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_016_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_016_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_017_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_017_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_018_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_018_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_019_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_019_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_020_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_020_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_021_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_021_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_022_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_022_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_023_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_023_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_024_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_024_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_025_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_025_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_026_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_026_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_027_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_027_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_028_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_028_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_029_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_029_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_030_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_030_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_031_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_031_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_032_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_032_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_033_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_033_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_034_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_034_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_035_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_035_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_036_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_036_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_037_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_037_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_038_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_038_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_039_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_039_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_040_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_040_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_041_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_041_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_042_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_042_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_043_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_043_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_044_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_044_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_045_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_045_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_046_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_046_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_047_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_047_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_048_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_048_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_049_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_049_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_050_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_050_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_051_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_051_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_052_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_052_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_053_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_053_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_054_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_054_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_055_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_055_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_056_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_056_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_057_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_057_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_058_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_058_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_059_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_059_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_060_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_060_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_061_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_061_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_062_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_062_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_063_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_063_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_064_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_064_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_065_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_065_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_066_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_066_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_067_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_067_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_068_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_068_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_069_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_069_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_070_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_070_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_071_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_071_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_072_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_072_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_073_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_073_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_074_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_074_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_075_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_075_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_076_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_076_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_077_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_077_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_078_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_078_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_079_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_079_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_080_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_080_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_081_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_081_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_082_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_082_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_083_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_083_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_084_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_084_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_085_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_085_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_086_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_086_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_087_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_087_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_088_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_088_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_089_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_089_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_090_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_090_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_091_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_091_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_092_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_092_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_093_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_093_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_094_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_094_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_095_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_095_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_096_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_096_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_097_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_097_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_098_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_098_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_099_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_099_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_100_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_100_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_101_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_101_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_102_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_102_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_103_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_103_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_104_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_104_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_105_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_105_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_106_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_106_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_107_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_107_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_108_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_108_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_109_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_109_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_110_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_110_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_111_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_111_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_112_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_112_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_113_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_113_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_114_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_114_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_115_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_115_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_116_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_116_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_117_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_117_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_118_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_118_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_119_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_119_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_120_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_120_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_121_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_121_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_122_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_122_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_123_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_123_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_124_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_124_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_125_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_125_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_126_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_126_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_127_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_127_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_128_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_128_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_129_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_129_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_130_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_130_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_131_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_131_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_132_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_132_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_133_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_133_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_134_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_134_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_135_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_135_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_136_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_136_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_137_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_137_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_138_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_138_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_139_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_139_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_140_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_140_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_141_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_141_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_142_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_142_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_143_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_143_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_144_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_144_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_145_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_145_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_146_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_146_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_147_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_147_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_148_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_148_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_149_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_149_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_150_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_150_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_151_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_151_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_152_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_152_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_153_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_153_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_154_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_154_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_155_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_155_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_156_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_156_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_157_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_157_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_158_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_158_2R
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_159_1L
Rao Villani Napoli 1799-1815_Pagina_159_2R
Recommend Papers

Napoli 1799-1815. Dalla repubblica alla monarchia amministrativa

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

ANNA MARIA RAO

PASQUALE VILLANI

NAPOLI 1799-1815 Dalla repubblica alla monarchia amministrativa

EDIZIONI DEL SOLE S.p.A.

CARTOPOLI Via Francesco Girardi. 7 8/B 80134 NAPOLI

PREMESSA

E ben noto che i tempi della stona non sono tull1 uguali. In alcuni periodi o momenti vi sono - o appaiono - acceleraz10111 che sconvolgono ,. ritmi tradizionali e assumono talora carattere di vere e proprie esplosioni. Il fenomeno è ben visibile nel corso della così detta /11sco1re évé11e111e11t1elle, ìn quamo avvenimenll rilevanti e straordinari si susseguono con grande rapidità. Diamo generaimenle il nome di ri1'oiuz1011e a questi even11 straordinari. Il vocabolo è onnai un po· abusato, ma è dirticile non rircrirlo al periodo che tra il 1789 e il 1815 sconvolse e trasformò 111 pnmo luogo la Francrn e si estese poi a molti paesi d'Europa. Rimane aperto il problema della rappresentat1v1tà, della profondità e della incidenza che le rivoluz1ont assumono in rapporto col contesto complessivo della stona, cioè nel loro incontro e scontro con mov1menu più lenti, di lunga o lunghissima durata. Si mtende parlare delle economie, delle società, delle 1st1tuz10111, delle mentalità nelle quali sembrano generalmente prevalere o resistere forti elementi di contmuità. I saggi che qm s1 presentano trattano per il Regno di Napoli proprio dell'"età rivoluzionana e napoleo111ca, dandone una ricostruzione complessiva e tracciando un s111tet1co bi lancio delle principali quest1on1 1111erpretat1ve. Gli aumn non trascurano, pur nelle grandi linee. la narrazione degli avvemmenti, ma sono ben consapevoli dei problemi a1 quali s1 é ora accennato e hanno perciò collocato quegli avven11nent1 nel più ampio contesto della storia sociale e 1st1tuz10nale del Mezzogiorno d'Italia e nel quadro europeo della espansione rivoluz1onana e napoleomca. Erano quasi tentati di intnolare il libro_/ Jrancesr a Napoli. Si è p01 scelto il titolo più comprensivo: Napqli 1799-1815. Dalla i·èpi1bb!ica alla mo11arclzia am111i11ìstrari11a. Si dà in lai modo una precisa indicazione cronologica e s1 sinteuzzano gli aspetti 1st1tuz1onalmente più rilevanti delle trasformaz10111 dello Stato. Nell'intenzione degli autori il riferimento a queste trasformaz10111 sottmtende e nnvrn ai nessi con le tradi:liont del riforrrnsmo napoletano, alle esperienze della n voluz1one rrancese, a1 rapporti con le popolaz1on1 e con le classi dirigenti locali, al difficile e contrastato avvio delle riforme. alle adestom e alle resistenze. Va qumdi ben al di là di un puro nchiamo alle forme giurìdiche e 1st1tuz1onali. Né ct s1 limita ad esplorare la vn:enda rivoluzionaria e napoieomca - una vicenda complessa e per molti aspetti drammauca - solo dal centro, dalla pane dello Stato e della sua capitale.

7

La nvoluzione, la guerra, la politica toccarono e sconvolsero profondamente l'intero territorio del Regno di Napoli, forse per la prima volta coinvolto in maniera unitaria e globale m una espenenza collettiva, alla quale parteciparono tutte le popolaz10m urbane e rurali, sia pure m forme e modi diversi. dall'adesione al rilìuto alla resistenza passiva. Un'esperienza che lasciò tracce durature nelle 1stnuz10m, nella società, nella memoria. Si spera che tutto ciò nsult1 evidente dalla leuura de, testi, che rimangono sostanzialmente 1mmutaL1 rispetto alla loro pnma pubblicazione nella Stona del lvlezzogiomo diretta da Giuseppe Galasso e Rosario Romeo, voi. IV, Il Regno dagli Angwm1 ai Borbom, tomo II, Roma. Edizioni del Sole, 1986. Le ncerche successive, pur apportando contributi importanti sul piano dell'approfondimento e della conoscenza di singoli aspetti e temi, non comportano una revJS1one delle linee di fondo, ed anzi per molti versi ne confortano le mdicaz1oni. Si è ntenmo tuttavia opportuno aggiungere alla fine del volume un ampio aggiornamento bibliografico che possa costituire un utile strumento per ultenori approfondìmentt e ricerche. Napoli, 20 dicembre 1994

Anna Mana Rao e

Pasquaie Villam

8

PARTE PRIMA

ANNA MARIA RAO

LA REPUBBLICA NAPOLETANA DEL 1799

1-1

CAPITOLO

I

DALLA CAMPAGNA ROMANA ALLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA

l.

LA

0

Plù BELLA ARMATA o'EuROP;.'·. LE RAGIONI DI UNA SCONFrITA

Con l'invas10ne del temtorio romano, alla fine del 1798, la corte napo· letana metteva finalmente in atto i propos1t1 di guerra antifrancese nonché le asp1raz10ni ad ìngrandimenll temtonali a danno dello Stato pontificio che avevano 1sp1rato la sua politica estera anche dopo la conclusione della pace di Parigi, il 10 ottobre 1796. Rafforzata nei suoi timori e nei suoi mtent1 dalla proclamaz10ne della Repubblica romana, avvenuta il 15 febbraio 1798, la monarchia borbonica concludeva il 19 maggio dello stesso anno un trattato di alleanza con l'Austria, fincl1é t' occupazione francese di Malta, il 12 giugno, sembrò mfine fornire !_'attesa occasione per la nvmc1ta. Il 23 novembre il corpo centrafe dell'esercito napoletano, comandato dal generale austnaco Mack, varcava il confine muovendo da San Germano, sostenuto a smistra dal corpo distaccato comandato dal pnnc1pe Giuseppe di Sassonia e adèstra da quello comandalo dal maresciallo Antonio Alberto Micheroux. mentre il" maresciallo Damas avanzava dalla piana di Sessa e il tenente generale Diego Naselli dirigeva ia spedizione da Gaeta; altn due distaccamenti, comandati da( colonnello Camilla Giustm1 e dal colonnello Baldassare Sanfilippo, muovevano dall'Aquila e da Tagliacozzo. Il 29 novembre Ferdinando IV faceva il suo ingresso tnonfa(e a Roma. con le truppe del Mack e del Damas. Ma 1 corpi del Micheroux, del Sanfilippo e de( Giustini vennero fermali e battuti dalle truppe francesi e il generale Mack, dopo le pesanti sconfitte subite dall'esercito napoletano a Temi e a Civita Castellana, fu costretto ad ordinare la ritirata pnma che gli vemsse completamente tagliata la strada verso il Regno 1• 1

A.

Sulla politica estera napoletana dopo il 1796 e Ia campagna del novembre l 798, cfr. L'escrc110 11apoletano dalla murorila di Ferdinando alla Repubblica del 1799,

SIMIONI,

13-

Sembra che il generale Mack. dopo aver visto le truppe schierale nel campo di San Germano. avesse esclamato che l'esercito napoletano era la «plus belle armèe d'Europe»~. In realtà, sui 64.000 uomm1 circa che almeno sulla carta costituivano gli effell1vi dell'esercito napoletano al momento della campagna romana, solo 22.000 ne facevano i:,arte prima dell'imzio delle ostilità con la Francia: tutti gli altri erano stati raccolti con leve forzose a partire dalla coscnz1one ordinata il 5 agosto I 794. che avrebbe dovuto portare l'esercito a 67.000 uomini circa, lino all'ultima leva di 40.000 uom1111 ordinata il 2 sellembre 1798. Leve che avevano mcontrato fortissime resistenze tra le popol::1Z10111 già colpile dalle carestie e dall'aggravarsi del peso fiscale per le spese di guerra, tanto che s1 ricorse al!' arruolamento «dei rei dì omicidi in rissa, di fente e dì anm proibHe» e, nel 1796, ad «assoldare I disertori e gl'inqu1sll1 della Vicaria e delle carceri dei tribunali del regno» le paghe insuflic1ent1 e le dure condizrnm di vita dcli 'esercito. - nel 1796 una gravìssuna epidemia costò la vita a circa 18.000 soldati - provocavano continue diserLionì e rivolte contro i reclutatori, alimentando le file del brigantaggio. Il peso della guerra. essendo consentìtc:i sourarsi alla leva dietro versamento dì danaro, «cadde quasi esclusivamente su poven contadini ed artigiani, i quali o tentarono di ribellarsi agli ordim regi [... } o, costretti a veslir la divisa, attesero il momento propizio per gettare le armi». Reclutate frettolosamente, e in una situazione economica sociale e finanziaria ormai dclenorata, mal equipaggiale, prive di qualsiasi addestramento, le truppe mancavano anche di servm e di armi. tanto che nel 1796 era stato creato un corpo di «spunlomen», armali di aste dalla punta ferrata. Non m1gliori, mfine, erano le condizioni della cavalleria che, a in «Archivio S1onco per le Province N;1polciancn (che s1 conunua a cnarc ,,ASPN» ), 46 (192l), pp. 178-89; e le noie di N. Co11TESI!, 111 P. CouJ:TT,\, Stona del Reame ,li Napoli. a cura dello siesso A., Napoli 1957, voi. l, pp. 273, 346-7, 355-61. 364-5. 1 Cfr. N. Co1m:SI!, 111 P. CoLLl!lT,,, op. crr., voi. l, p. 358, nota 204. Con csprcss1om analoghe l'cp1sodio è riportato m un mt!morre senno dopo la pace del 28 mano 180 l dal generale Lacro1x, aiu1a1llc di Ch;1111p1011nci: «A la vuc dc l'arméc napolirnmc, 'sire' dii-il au Ro1, 'avcc une annéc semblablc l'E111pcrcur auran non sculcmcnt bauu Ics franç:11s, mais mcmc fort la conqucic du monde cnt,cr·,,. Cfr. Nar,:s du gé11àa/ P. Lacro,x sur la campag11c d,• 1799 à /'arm& dc Naples, m Archivcs du Mimstèrc clc la guc1Te, Vinccnnes, Pans (che s1 conunua a cuarc AGV), Afc!mmrcs, giii scgnal.ite e utilizzate m R. PALMA~occm, Frm1ces1 e Napoleuuu 11el /799. m «Archiv,o Sionco lialiano", 71 (1913), voi. li, p. 65, note I e 2, ora 1mcgraimcmc pubblicale 111 P. S,\ltLl, La pu/i11ca del Direuorw e la Repubblica Nnpolermia 111 1111 me'muire del generale Lncroix. 111 «Rassegna Siorica del Risorg,mcnto", 69 (1982), pp. 137-55, p. 145 per il pàsso c11aio.

14

quanto scriveva !'incaricato d'affari francese a Napoli, Lachèze, a1 primi di ottobre del 17.98 doveva essere ancora interamente organizzataJ_ L'esercito napoletano era insomma del tutto impreparato ad affrontare le nuove necessità della guerrn di massa 11nposte dalla rivoluzione francese, ed anche come esercito di una monarchia assoluta aveva una stona troppo recente e contrastata per poter costituire una valida difesa. Non a caso il crollo della monarchia borbonica fu in pnmo luogo un crollo nulitare, poiché era proprio sul piano dell'esercito che l'assolutismo rivelava maggiormenie non solo la sua forza ma anche le sue capacità di controllo e di aggregazione S(?C!alc·1 Da questo punto di vista, le riforme a_v·viate dall'Acton negli anni Quanta avevano avuto effetti del lutto contrari allo scopo, poiché avevano provocato un profondo malcontento tra l quadn nobiliari tradizionali prrvati-di-~ajcum corpLSpecialmente riservati ad essi, esclusi dalle più alte cariche, sottoposti ad ufficiali stranieri. E quanto ai nuovi quadri ufficiali, questi furono tra I più sensibili alla diffusione delle nuove idee costituzionali e di eguaglianza giuridica. La scissione tra quadn dirigenti e masse che avrebbe segnato 111 mamera drarnmat1ca tutta la vtta della Repubblica era già in nuce, dunque, all'interno dell'esercito. Nei «giovani ufficiali la propaganda giacobma, mmatasi fin dai primi comatli con gli equipaggi del Latouchc, sviluppatasi auraverso i processi politici del 1794 e del 1795, aveva fatto i sum ' Dispaccio del segretano d'ambasciata e incaricalo d'affan Lachèzc, mdinzza10 al Ministro degli Eslen francese il 13 vendemmiaio 7 (4 ottobre 1798}, in Archivcs du Mimslérc dcs Affo1rcs Étrangères, Pans (che s1 commua a citare AEP), Corresp011daT1ce poliliq11e. Naples. voi. 126. c. 21. In base all'uindicc militare della forza e delle dispos1z10ni dell'armala di Napoli", allegato al dispaccio, l'cseretto napoletano, esclusa la cavallcna. che avrebbe dovuto contarne circa 8.000. era allol'a di 53.800 uomini. Secondo un disi;,acc10 dcll'ambasc1more francese Lacombc St. Miche! del 26 vcndcmn11a10 seguente ( 17 onobrc), l'armata napoletana non co111nva mvcce che 30-40rnila uo111101 (ivt, cc. 43v44). Sulla situazione mili1arc del Regno alla vigilia della campagna, cfr. m generale A. StMTONI, L 'eserc/lo 1rnpole111110 c1t., m «ASPN», -15 ( 1920), pp. 311-5, e 46 ( 1921 ). pp. I 756, 179. 199-200; sul rcclu1.uncnro dei dc1cnu11 delle carceri di Catanzaro e Cosenza. cfr. G. C!NG,\RI, Giacobi111 e sa11feilis1i i11 Ca/r,b,w ,wl 1799, Mcss111a-Fircnzc 1957, p. I t2. Sui problemi della c;1rnpagn.1 del '98 cfr. anche U. DANTE, 111.wrgem.a ed wwrd1ia (Il l?eg110 di Napoli e l'i111•asw11e frcmcese), Salerno 1980. pp. t9-36. ' Su tali icrn1. cfr., m generale, S. E. F1r1En. La (omw:ro11,• dello staro e ,h-1/u 11a:1011c 111 Europa: la f1111:ro11c del 'militare'. 111 La }ontaniana»:n.s:, 27 (f977), pp. 67:g Per analoghe descrizioni del «p1aniamcnto» nèlrcslo d'foilia, ·crr. G. G,\Trci, I lum(a-Bolog11a (novembre 1799), m Smdi m mcmorra di Lwg, Dal Pane, Bologna 1982, p. 577.

77

Ma quasi dappertutto, a, rituali «giacobm1» seguirono, spesso a distanza di poclussimi giorni, i rituali dell' «anarchm popolare». Il primo dei simboli repubblicani ad essere colpilo era proprio l'albero della libertà, che veniva abbattuto. bruciato, a volte sostituito dalla Santa Croce; insegne, coccarde e bandiere repubblicane venivano distrutte e nuovamente sostituite dalle msegne regie, e di nuovo si celebrava il Te Deum, questa volta m onore della Monarchia. L'insorgenza, accompagnata dal suono delle campane a martello - che proprio per questo venne mvece vietato dai repubblicam - seguiva qumdi 1 ntm1 e gli obiettivi propn della rivolta sociale: assalti e saccheggi alle case dei benestanti e possìdenll det paese, repubblicani o presunti tali, assalti ai magazzini di grano, incendio degli archivi comunali, invasione dei demani feudali e delle terre demaniali comunali usurpate2 , Laddove, come nel Contado di Molise, mumc1palità repubblicane erano state mstallate già durante il mese di gennaio, la nvolla e I saccheggi coincisero spesso con gli ulttm1 giorm del Carnevale: a Palata, dove 1 realisti rovesciarono quasi subito la nuova municipalità, affidando il governo locale ai propri capi-popolo, il 5 febbraio, «ultimo giorno di carnevale, 1 contadim, ubnacat1si di vrno, com111c1arono di nuovo, nelle pnme ore pomeridiane, a far baldoria, a m10acc1are eccidi e saccheggi [ ... ] gridando che si dovevano impiccare tutti coloro che sapevano leggere»; anche a Montenero, dove la mumc1palità era stata 1stlluita fin dai primi di gennaio, fu ìl 5 febbraio che al suono delle campane vennero assalite e saccheggiate le case dei repubblicani, nonché quelle dell'agente baronale, dell'attuario e del governatore localel. A Napoli, mvece, la giornata del 5

' Si vedano m generale ie opp. ctll. del Lucarclli e del Perrcl!a. Sulle norme repubblicane che vietavano il suono delle campane, cfr. M. BATI,\GLINI, Am, leggi [Jroc/a1111 c1ì., voi. II, p. 862. J A. PERRELI.A, op. cli., pp. 341, 388. Mancano indicaz10111 più precise e complessive per tutte le rrovmcc su questo tema, che 111cr11crcbbe comunque di essere tenuto presente m uno studio orgamco dell'insorgenza nel '99: allo staio anualc, non s1 sa nulla, ad esempio, dell'atteggiamento delle municipalità repubblicane locali nei confronti di questa festa per eccellenza 'trnsgrcss1va'. Sul rapporto tra fcs1c e nvohc, «cc mélange des genrcs, qui fo1t passer dc la fctc au massacrc, et réc1proqucmcnt», e sulle feste della Rivolu1.1011e, ci limitiamo qui a richiamare M. VovELLE, Le détour par l'histoire da,rs la rcdécouver/e de fo fi!te. nel suo l,lt!olog1es et 111e11wlités, Pans I 982 (irad. Il. Ideologie e mc11talita, Nnpoli 1989), pp. 189-200 e la bibliografia c1l. 1v1, pp. 325-9. Sul Carnevale napoletano, cfr. L. BARLETTA, // Carnevale del 1764 o Napoli. Protesta e 111tegrnzìo11e III u110 spa~w urbana, Napoli I98 I; D. SCAFOGuo, Dal/ '11top1a popolare alla cuccagna di Stato, tn «Ac· ctato», 1981, n. J, pp. 203-32: più 111 generale, G. G,\LASSO, l'altra Europa. Per rm 'a,rtropolog,a stonca ,iel /lfezwgcomo d"ltalia, Milano 1962, pp. 12l·42.

78

febbraio. come notava il diansta Carlo De Nicola, fu «più quieta delle altre, né si è conosciuto affatto l'uitimo giorno di Carnevale. come Carnevale non v1 è stato affatto, così la gente ha continuato a non dimostrarne alcun segno» 4 , Alla consacrazione religiosa della Repubblica data dalla partec1paz10ne delle aùtorllà eccles1ast1che e dalla celebrazione del Te De11111 seguì dappertutto la consacrazione religiosa dell'insorgenza, sta anraverso il nuovo Te De11111. sia portando in processione il santo patrono protettore della rivolta antifrancese e antìgiacobina. In molt1 luoghi la rivolta s1 presentò anzi come realizzazione di precise indicazioni dei santi. e come gran parte dell'Italia del «triennio», anche le provrncc meridionali furono mvestìte da un'ondata di ,,miracoli» controrivoluzionari. Così a Lecce, dove il IO febbraio. a due g1orm dalla «repubblicamzzaz10ne», s1 diffuse «la voce che. mentre in piazza s1 ergeva l'albero della libertà, S. Oronzo dall'alto della colonna aveva torto il viso m altro verso cd aveva sollevato una gamba dal piedistallo, sporgendola m fuon. come se volesse andar via da Lecce, indignato per la sacrilega tregenda giacobina». Il giorno stesso il popolo insorgeva, portava in processione la statua dei santo nella piazza e in sua presenza abbatteva l'albero della libertà. Le t~sl!monianze su manifcstaziorn ant1giacobmc dei santi sono del resto numerose per Terra d'Otranto e Terra di Ban: a Copertmo la statua di S. Giuseppe s1 copri di «copioso sudore», a S. Susanna un Crocifisso trasudò sangue, a Mesagne il dipmto della Vergine del Carmelo cambiò dì colore, a Modugno l'Addolorata comparve suì tetll a proteggere la città assediata, a Bitomo sette serpentelli velenosi sbucarono dalla buca dell'albero della libertà, simbolo dei «selle peccati mortali» che nascondeva tra le sue radici, ad Andria Gesù Cristo stesso incitò alla resistenza contro I repubblicani 5 . Durante l'assedio della sanfedista Sansevcro, m • C. DE

Nic:oLA, Diano ,rapo/era110 c11., 11. 63. Le mascherate comunque non mancaG. ÀIJDEo, l'albero c11., p. 75. 3 Cfr. A. LUCARELLl, op. crr., pp. 103-5, 238, 299. Anche a Napoli, già nel 1792, s1 erano avuti casi di cambiamclllo di colore e lrnsud:1111emo di 11nmagm1 dcll:1 Vergine e di San Gennaro: cfr. ASN, Co11s11/te di Polizw. fascm 22, ff. 3-1-5, nella tesi di laurea di slona moderna della do11.ssa Maria Teresa Dumo111c1, La 1•1ra popafare a Napoli olla fine del '700, Facoltà di Lettere e Filosofia dcll'Umvcrsilà degli studi di Na1101i, aa. 1983-1984, Appendice, p. 167. Cfr. m proposllo anche U. DANTE, op. cli.. p. 81, e soprauullo, per analoghi esempi m tu!la Italia, R. Oé FELICE, /utlill gracobina, c1l., pp. 289-316, C. CAr1u, L'età rivoilliw11ana, cit., pp. 106-8; C. MANGIO, 011, crr., p. 392; P. G. C,MAlANI, Uri parrmaro di fronte alla m·olm:.w,ie francese. Lt, repubblica ofigarclrica di Lucca dal 1789 al 1799, m «Rassegna Stanca Toscana», 30 (1984), pp. 93-4. rono: cfr.

79

Capllanata, un comandante francese vomitò sangue per avere sfregiato la statua di S. Antonio da Padova a Guglionesi, m Contado di Molise 6 • Altrove. invece, i santi protessero i, «giacobini»: S. Giuseppe ad Altamura'. a Napoli S. Gennaro, che si vide contrapporre il protettore dei sanfedisti S. Antonio 8 . A Manma Franca, m Terra d'Otranto, gli insorgenti punirono il santo patrono e la Vergine Immacolata, che avevano consentito la repubblicamzzazione, bastonandone le statue9 Ai saccheggi _di case, conventi, magazzini, che seguivano l'abballimento dell'albero della libertà, s1 accompagnavano in motu cast violenze e uccisioni che sì svolgevano spesso anch'esse m base a propri rituali. Lo stesso albero della libertà, anziché essere subito abbattuto, divenne a volte luogo di esecuzione dei «giacobini», ucc1s1 e abbandonali per giorni ai suoi piedi. I racconti coevi abbondano di dettagli raccapncc1anti e di episodi efferati: teste tagliate a colpi di accel!a e poi lasciate sospese all'albero, o conficcate su picche e portate in corteo pnma di essere esposte per giorni aJ pubblico ludibrio - fu la sorte, tra gli altn, del vescovo di Potenza Andrea SerraolO -. o falle rotolare come palle per la strada pnncipale del paese; massacri a colpi di scure e lapidazioni; cadaveri trascmat1, scuoiali, dilamat1, a volte evirati, addentati, sbranati, con episodi di vero e proprio cannibalismo come quello, tristemente famoso. che colpi a Napoli Nicola Fiam di Torremagg1ore 11 Episodi, questi, m cui da un lato sì manifestava una sorta di rivalsa sociale sui «galantuomm1 giacobmi», trattali, nella morte, alla stregua di banditi, attraverso la pubblicità dell'esecuzione e l'esposizione esemplare del cadavere alla pubblica infamia, spesso sul luogo del delitto; s1 rovesciavano pratiche ed economie della punizione che godevano di ampi apparati casistici ed esplicativi nei s1stem1 giudiz1an, laici ed ecclesiast1c1, di antico reg,me; e s1 ripetevano al tempo stesso rituali purnt1v1 consueti in una società «abituaca» a convivere con la VISlone dei cadaveri • Cfr. A. PJ.mnELl.A, OJJ. c11., p. 368. 7 Cfr. A. Ì.UCAI\ELLI, op. Cli., P. 170. • Cfr. B. CnocE, L X

u

123

PARTE SECONDA

ANNA MARfA RAO

LA PRIMA RESTAURAZIONE BORBONICA

CAPITOLO

I

LA MONARCHIA BORBONICA TRA REAZIONE E RESTAURAZIONE

l.

'NEL FURORE DELLA REAZIONE'

Nonostante le divergenze di vedute tra la Corte e il cardinale Ruffo, sostenitore di una maggiore clemenza verso i «rei di Stato», la reaz10ne borbonica manifestò immediatamente il suo preciso intento di esurpare del tutto il «giacobm1smo» dal Regno, elimmando fisicamente I rcpubblicam, con la morte, il carcere o l'esilio. Il tradimento delle capitolazioni del 21 giugno 1799, in base alle quali Napoletani e Francesi, lasciati i castelli con l'onore delle armi, avrebbero potuto emigrare in Francia su navi fornite dal governo, fu la manifestazione più clamorosa di una repressione che escludeva qualsiasi compromesso, e che già il I O e il 15 giugno aveva fatto le sue prime vllllme tra i patrioti di Procida condannati a morte dal giudice Vincenzo Speciale, appositamente mvrnto da Palermo per «processarli» 1 . Il 28 giugno incominciavano gli arreslt dei patrtoll che attendevano nel porlo l'ordine di partenza per la Francia e già \'indomani Francesco Caracciolo veniva impiccato m base a sentenza emanala a bordo della nave ammiraglia del Nelson 2 La Giunta di Stato, islltuita dai Ruffo fin dal 15 giugno, ma rinnovata il 21 luglio perché troppo «moderata», alla data del 7 seuembre aveva m corso già 8.000 processi. Accanto a questa forma ufficiale, la reazione aveva un ulteriore strumento nell' «anarchia popolare» e nella gmsl!zia sanfedista cancro 1 «traditori del trono e dell'altare», 1

Sull'azione dello Speciale, arrivato a Procida il 12 aprile, cfr. A. SmsoNE, Gli

avve111me1111 del 1799 11ellc due Sicilie. N11ov1 doc11me1111, Palermo 1901, pp. LXXX-

LXXXVH, 144-62. 2 Cfr. E. PONTIERI, Ne/so11 e /(I cap11ola-::.1011e dei ct1s/e/li 11apo/e1a11i ( 1799), nel suo Net remp1 grigi della stona d'/wlia. Saggi storrct sul periodo ,lei /Jredo11111110 strm11em 111 /lalia, Napoli 1949, pp. 313-28; B. C1tocE, Lo m•olu:wne 1urpoleuma del 1799. Biografteracco111l-rtcerche. Ban 1968, pp. 266-71.

127

incoraggiala dalla stessa Giunta, che invitava ((chiunque sapesse di giacobini nascosti» a ((rivelarli sollo il più alto secreto, perché trovandosi vera la notizia si sarebbe prem1ato»l, In entrambe le forme, l'azione punii1va, se era volta a colpire soprattutto i principali responsabili della rivoluzione, e con particolare spirito di vendetta quei membri dell'aristocrazia che partecipando alle attività repubblicane si erano resi doppiamente colpevoli di tradimento, coinvolgeva però ugualmente tutti coloro che avessero m qualche modo collaborato con la Repubblica, partecipando alle amministraz10111 mumctpali e dipartimentali, iscrivendosi alla Guardia Nazionale o alla truppa c1v1ca, o che avessero comunque manifestato delle opmìom filofrances1. Tutll coloro «che erano del partilo francese)>~ erano nel linguaggio contronvoluzìonarìo e poliziesco. Nelle prime condanne emanale dalla Giunta di Stato prevalsero la considerazione delle canche occupate e del loro grado di responsabilità, le motivazioni di vendetta personale contro chi aveva tradito «il serv1z10 del Re», o il timore delle particolari competenze e capacità tecmche dei rei, come nel caso dell'ammiraglio Caracciolo, che fu punito con la morte perché, come scriveva Mana Carolina, con la sua conoscenza di «tulle le cale e buchi di Napoli e Sicilia» e per la sua abilità militare, avrebbe potuto «molto molestare, anzi mettere la sicurezza del Re in pencolo» 5 Per Francesco Conforti, considerato «il più istruito m ciò che poteva concernere l dintll della Monarchia sopra una porzione dello Stato Romano)), ci si preoccupò, pnma di eseguirne la condanna a morte, dì tentare «dì recuperar dal medesimo scritture, e diplomi di tanta importanza» 6 ,

'In A. SANSONI:, op. cli., pp. CLXXXII, CLXXXIX. Sulla compos1z1onc delle Giunte e le pnme condanne, R. T111FON1', Le Giunte di Swto a N"poli 11ei secolo XVIII. Napoli 1909, pp. 181-90; E. PONTIERI, 011. cu., p. 328; L. CONFORTI, Napoli 11ei 1799. Napoli 1889, pp. 275-95. ' Ques10 era, secondo Giuseppe Dc Lorenzo. il senso che al termine dava il popolo insorto: cfr. B. C!!OCE, Nel furore della reaz1011e del 1799. Dalle memorre mcdite di 11110 G11ardia Nazio11ale della Repubblica Napole1a11a (Giuseppe De Lorem;o), m ,,ASPN», 24 (1899), p. 262, nota del Dc Lorenzo. Anche nel resto d'Italia, peraltro, la «rete tesa dalla restaurata g1ust1zia (... I contro I presunti 'giacobini' ebbe maglie stre1t1ss1me»; cfr., per il caso granducale, C. MANGIO, I 11amo11 pisam. Prum r1su/tat1 di 1111'i,1dc1g111e sugli am dee processi ,rper atte11tall contro la sovra11Ìlà ed ordine pubblico» del 1799-1800, m «Bollelllno Slorico Pisano», 51 (1982), pp. 153-7. 'Lenera di Mana Carolina al Ruffo del 19 giugno 1799, Cli. in B. CROCE, La rivo/llz1one 11apoleta11a cn., pp. 263-4, noia i. 6 Cfr. A. SANSONE, op. cu.. p. 192.

128

Oraz10 Nelson. Ritrano di Leonardo Guzzardi, Napoli, Musco Nazionale di San Martino.

129

In primo piano fra ì colpevoli, da punl!'e con la morte, erano per la regma coloro che «avendo servito il Re, come il Caracc10lo, Moliterno, Roccaromana, Federic1, ecc. ecc. si trovano con le anm alla mano combaltendo contro di lui»; gli altri andavano tutli deportati «o in Amenca, o le difficoltà e spese essendo soverchie, rn Francia, luogo di loro piacere, ma con l'obbligo e gtudizio fallo e souoscritto di non tornare m Rcgno» 7 . Con dispacc10 regio del 7 settembre 1799 gli accusati vennero distmll m tre classi: la prima comprendeva coloro che avevano occupato le pnncìpali canche di governo, i rei di lesa maestà, 1 fauton dei disordini, «quei che nelle loro stampe avessero osalo parlare con poco rispetto dclii Nostn Augusti Sovrani», coloro che avessero preso le anm contro le truppe regie, e «quegli altn individui che nella empietà s1cns1 segnalali con sostener la rovcscrnta Re()ubblica», che erano da condannare con processo sommano; la seconda riguardava i firmatari del registro della Sala Patriottica, che avevano gmrato «di voler sostenere la sedicente Repubblica o morire», da condannare all'esilio perpetuo ed alla confisca dei belll; nella terza, rnfìne, erano raccoll1 1 non compresi nelle pnme due classi, da condannare a diverse pene d'esilio ed al sequestro dei benìK_ A dare ultenore alimento all'atttvilù repressiva della Giunta di Stato intervenne tra la fine di settembre e i prnrn di ottobre la notizia di una congiura organizzata dai patrioti superstlll e da Lu1g1 Medici, rivelatadal reo di Stato Francesco Basset nella speranza di sfuggire alla condanna a morte, e che portò ad una nuova ondata di arresti, fra cui quello dello stesso Medici 9 • Benche nessuno credesse realmente nella possib1li1à di una nuova nvoluz1one, e alcu111, come Giuseppe Zurio, ritenessero anzi necessario porre fine alle persecuzioni ed emanare «un solleci!o rndultm, 10 , per mesi e mesi fu un continuo succedersi di esecuzioni capitali e solo il 14 marzo 1800 s1 tenne !'«ultima udienza in cui la Giunta

7 Lettera di Mana Carolina al cardinale Ruffo del t 7 magg10 I 799, in B. MAHE5C,\, Cartegg,o della Rcgura Marw Caruli11a col canli11ah- Rujfo nel 1799, m «ASPN», 5 (1880), p. 563. 8 istru,iom per lei Giw,ra di Sralo rn Napoli, rn A. SANSONE, op. cu., pp. I [4-8; per la dcfi111z1onc del dclitlo di lesa macsta, cfr. V. Cuoco, Saggw sronco sulla m•olu,rone 1wpolctana del 1799, a cura di Pasquale Villani, Ban 1976, pp. 196-7. • Cfr. P. P1rn1, Una prere.w cvsp,ra:10rrc a Napoli J1e/ sctrembrc 1799, m «Rassegna Storica del Risorg1mcn10». 14 (1927), pp. 488-506; per le dcpos1z.10m del Bassct, cfr. A. S,\NSONE, ap. Cli., pp. ( 77-8, 182-6. '" Lettera ad Acton del 5 onobrc l 799, 111 P. P1rn1, U1111 /Jre/csa cosp1razro11c c1t. pp. 501-3 ero., li Regno ,/i Napoli dal /11glio 1799 al mw~u /806. N.ipoli 1927, p. 186.

130

s'intinse ancora una volta di sangue». Ad essa doveva seguire ancora l'esecuzione di Luisa San felice, con la quale, I' 11 settembre 1800, «fu posto il suggello al massacro giudiziario del '99» 11 Il 3 febbraio e il 28 marzo 1800 si concludevano anche il «processo degli ufficiali della marina» e la cosiddetta «causa della Città», cioè il processo contro gli Elelli per il loro comportamento durante la reggenza del Pignatelli 12 Il «sollecito indulto)) auspicato dallo Zurlo venne emanato soltanto il 23 aprile 1800, e pubblicato il 30 maggio seguente, ecceuuandone peraltro i «re, più gravi» 13 , Un bilancio complessivo delle vittime della re:121one che tenga conto dell'attività della Giunta e delle sue delegazioni nelle province, appare difficile, e spesso discordanti sono le fonti di tutta umi storiografia sull'argomento: da I 18 a 120 1 giustiziati di Napoli e delle isole flegree, 1.25 I condannati ad altre pene più o meno gra\'l nel J799-1800 secondo il registro pubblicato dal Sansone, che mclude esuli e condannati alle carceri del Regno, 1.207 condannati all'esilio secondo il Conforti, sulla base delle Fi/iazw111 de' Rei di Swto Coll(f>, e l'abolizione deì dintt1 proib1llv1 e personali, con indennizzo da parte dei comuni 13 . A ciò affiancava la tradizionale azione di mediazione giudiz1ana tra baroni e comuni. La Camera della Sommaria, insomma. come avrebbe osservato Luigi Blanch, «faceva aspra guerra ai barom in tulle le cause che avevano cot Comuni [ ... ] A questt giudizi [ ... ] il governo, la regma, soprattutto Acton. Zurlo, il presidente Vivenz10 e il consigliere Manucc1 davano il colore di misure polit1che» 1~. Ciò non impediva a1 baroni di continuare ad esercitare, e a volte con rinnovata durezza, i propri poten nelle provrnce, sollevando proteste e tumultils. Ai baront fedeli furono rnollre concessi sgravi fiscali e il rientro

• Cfr. P. Prnn1. op. cit., pp. 121·2. IO Cfr. DE NICOLA, 0/J. Cli., p. 273.

c.

Memoria rc/0/ll'a a/ICI riforma clelt't11111ale sistema della pubblica ecoiromw, di Giuseppe Zurlo, m P. Vn.LANI, Giuseppe Zurlo la cr1s1 ,lel/'w111ca reg1111e e la ricostruz101Ie dello Stato, nel suo Mczwg1omo tra 1·ifor111e e r1volu~w11e, Ban 1973, pp. 280-! e note 148, 15!. ,i Cfr. C. DE NICOLA, op. cl/., p. 461. u Memor,a .rnll'obol/z1011e della g111nsdi~w11e baro1111/c e dei dint11 proibi11v1 e pcrso11a/i, m M. CorroLA, Nicola Vive11zw: 1111 1111ellcttuale-b11rocrmc rra Borbom e Francesi, 11

m «Bollellmo storico di Salerno e Prmc1pa10 Ci1rn», 1983, n. i, pp. 12-3. Sulla necessità di abolire la g1unsdizionc feudale scriveva anche il duca di Campochiaro O11av10 Mormile (cfr. A. DE MAHTINO, i\11tcco regime e nvo/uzwrie cit., pp. 57·8·, 67-70). " L. BL\NCII, op. Cli .• pp. 91-2. " Per esempio, m occas1onc della caresua del 1802, presso il duca di Casacalcnda «non erano vaiutc né preghiere, né 111s111uaz1om, né autorità, né mmaccc» e il duca «non aveva l)cnsalo che a tirare tu_ue le sue derrate, e venderle al maggior possibile vamagg10,

152

nei feudi che erano s1at1 sequestrali dal Ruffo 16 . Tuttavia, sul piano fiscale i baroni vennero effettivamente coipill dalla polit1ca della restaurazione. E nel complesso è proprio m questi anm che «la crisi finanziaria del baronaggio napoletano raggiunge l'acme», a causa sia della svalu1az1one delle fedi di credito dei banchi, delle difficoità di riscossione dei credili presso le umversllà, e della grave carestia del 1801-1802. che «aveva m molli cast decurtato le rendite più cospicue dei feudi», sia della pressione fiscale a cui furono sottoposti da parte dello Stato: con dispaccio del 24 giugno 1803 ai baroni venne imposto un tributo straordinano di un milione di ducati circa da pagare a 1110!0 di relev10 anuc1pato entro sei mesi. dall'ottobre 1803 al marzo 1804, e nuovi tributi sulle rendile feudali vennero tmposll nell'estate del 1804 e il 6 dicembre 1805 17 • Come avrebbe scritto Lu1g1 Blanch, la nobiltà napoletana, «schiacciata [ ... ] dal potere che l'aveva condannata, e dal popolo che l'aveva saccheggiata [ ... ] impoverita dalle 1111pos1e, dalla bancarotta, dalla guerra. dall'anarchia e dalle confische», non eru più oramai «né appoggto né ostacolo, ma vittima di diverse combrnaz1om»: «s111golare pos1z1one, che non aveva altra guarentigia, contro le persecuz1om del trono o il popolar furore. se non le armi vittoriose della democraz1a» 18 • negandosi I suoi mmlSln a· soccorsi tn sollievo dc, poveri suoi eolom», condannando le popolazioni ,,alla nusena, alla fame e alla disperazione» (in P. VILLANI, Giuseppe Zurio cli., pp. 243-4). 16 Il 23 gmgno 1799 venivano ad cscmpm disseques1rati , feudi del pnnc1pc di Roccella, giudicato fedele e «allaccato alla Real coro11,l» (ASN, Arwan clivers1 ,iclla Sommaria, fascio 149, fase. 4, tc11era del 9 luglio del preside di Catanzaro Antomo Winspcare all'agente dct feudi di Roccclla Domemco Pellicano), e, con la stessa mouvaz1one, del principe di Scalca, al quale vcmvano disscqueslrate anche le panne fiscali su alcune u1uvcrsita (ivi, fascio 989, fase. 2, 23 giugno 1799, Giuseppe Zurlo al preside di Cosenza). Al pr10c1pe di Scalca, ncll' aprite t 800, vemva accordata anche una dilazione nel pagamento della tassa di reclut:17.lonc di 4.480 ducau e 58 grana, per ie difficili co11diz1oni m cui s1 trovava a causa della passata «nefanda Anarchia» {ivi, fascio 769, fase 12). D'ahro canto, anche alcum comuni vennero prem1at1 per la loro fedeltà con la s01traz1one alla g1unsdiz1one feudaie e il rientro nel regio demanio: cosi, il 19 settembre 1799 Giuseppe Zurlo comunicava al marchese Vivenz10 che il Re accoglieva la rappresentanza del Visitatore Generale Vescovo di Policastro riguardante l'Umversit:ì di Sic1gnano, «la quale ha implorato dalla Real Clemenza di esser esonerata dai pesi fiscali, e dichìarma Ciua Regia, in Ì-1muncrazione di ciò che ha operato a prò della buona causa ncll'ult1ma catastrofe di questo Regno» (ivi, fascio 987, fase. I, e anche 111 Rcgw Camera della Sommcma, ord. Zcnt, fascio 106, fase. 4). Sui feudi scqucs1ral1 dal Ruffo rn Calabria, efr. G. ClNGAn1. ov. Cli., pp. 259-60. 17 A. MASSAl'IV., op. cli., pp. 653-7. 18 L BLANCH, op. CJ/., pp. 35-6.

153

2.: TRONO E. ALTARE.: LA NUOVA ALLE,\NZA CONTRO LA 'FILOSOFIA' Da un lato, dunque, il governo della restaurazione mise m atto a soli finì di reazione e di vendella antmobiliare orientamenti che per tutto il secolo erano stalt perseguiti a fini di razionalizzazione ammmìstral1va: una politica antifcudale che riprendeva il rifonmsmo giuridico settecentesco, senza però dimenticare di prenuare i baroni nmastì fedeli; una più rigorosa azione assoluiistica, che con l'aboliz10ne dei Sedili di Napoli soppnmcva gli ultimi residui poteri di condizionamento politico nobiliare, e al tempo stesso con l'ist1tuz1one dei «v1sllaton» provinciali prefigurava quegli organi di controllo periferici che erano stati tante voile invocatil 9 • Dall'allro, inaugurava una politica di ravvicinamento alla Chiesa e di oscurantismo che rovesciava invece totalmente gli onentament1 precedenti. facendo propria l'individuazione ecclesiastica dell'altra grande responsabile della nvoluz10ne. oltre alla nobiltù: la cultura. Come scriveva il revisore delle Riflesswm del De Blasto, il padre conventuale reverendo Gennaro Carotenu10, lamcmando che nel testo esaminato mancasse un capitolo in proposito, le violenze dei subalterm, la corruz10ne dei tribunali, tutlt i disordini nelle province, insomma, erano stati favonll dai «perfidi nostn Novatori clubisll, per colorire i loro sacrileghi allentati contro la Monarchia, e'l Monarca, e far nascere nel nostro Regno, che sotto l'ombra gioconda della sua Santissima Relig10ne, e del suo Amabiliss1mo Sovrano riposava tranquillo e quieto, la scemca luttuosa nvoluz1one» 20 Con rag1om analoghe il direttore dell'Ecclesiastico, Migliorim. spiegava la stessa corruzione del clero, rinnegando e mettendo sotto accusa tutta la precedente poliuca ant1cunale: ,9 Ampie lodi sono tributate dallo Zurlo all'opera di questa magistratura straordinaria. Il pnmo risultato del le esperienze, delle riflessioni e delle relazioni del Procuratore generale fu una serie di decreti che dall'agosto all'ottobre 1809 regolarono importanti questioni, come le decime di Terra d'Otranto o come il dinuo di pascolo e di fida. Invero basta scorrere i volumi delle sentenze emanate dalla Commissione per rendersi conto della mole del lavoro e dell'importanza delle decis10m, che chiudevano una secolare vicenda di lotte e mutavano, a volte m misura considerevole, il preesistente regime di proprietà. Vemvano aboliti i dinlti sulle persone e te privalive; liberate le pro1metà gravate da servitù e da pesi feudali; abolite le servitù di compascuo; rese libere le acque; sgravai! 1 comum dalle arbitrarie prestaziom imposte dai baroni. Il 23 ottobre 1809 veniva creata una nuova magistratura straordinaria, quella dei commissari ripartitori, che dovevano portare a termine le operaz10ni demaniali. Contro queste straordinane delegaz10m di potere si levava la voce non solo degli ex baro111, offesi nei loro interessi, ma anche di alcunì ministri e di alcuni ambienti liberali, che volevano il rispetto delle normali funzioni giudiziarie e delle normali procedure. Sì capisce come la posizione di estremo ngore assunta da Zurlo contro la feudalità nusc1sse ad attirargli l'odio degli ex baroni. Una interessante tcstimomanza dello stato d'anuno degli ex feudaian è nelle Memorie storiche di Francesco PignatelH di Strangoli, che pur professando principi liberali, non dimenticava gli mleressi della sua classe. Egli accusava la Commissione feudale. e soprattutto lo Zurlo, di aver spogliato i baroni: «Sotto il governo di Mural un ordine circolare e molte 1slruz1oni del mìmstro dell'interno Zurlo fecero acquistare il carattere di vera persecuzione all'esecuz10ne delle sentenze della Commissione, col determinare con una bilancia veramente ingiusta il compenso da darsi a1 dintl1 di qualunque specie che le sentenze accordavano ai comuni sulle terre dei baroni [ ... ] L'autore dello spoglio della nobiltà fu il m101stro Zurlo» 10 • Ibidem. ,o Memorie ,li teli generale dc/hl Rcp1tbb/ica e dd/'lmperu. a cura di N. 1927. Il. pp. 98-99.

232

CottTESE,

Ban

Non meno interessante, a prova della resistenza che, anche negli ambienti più v1cm1 alla Corte, si opponeva alla politica dello Zurlo, è la lettera scrilla da Carolina Bonaparte al marito Gioacchino Murat il 24 agosto 18 IO. Gioacchmo era in Calabria alla guida del corpo di spedizione che, come vedremo, avrebbe dovuto tentare la conquista della Sicilia. Carolina, da poco lorm1la da Parigi, scriveva da Napoli. li quadro che ella dipinge è volutamente triste e desoh1to. La miseria è al colmo in tulle le famiglie nobili, che non possono neppure presentarsi a Corte perché non hanno di che acquistare gli abili da quando «celle maudite comm1ssion [la Comm1ss1one feudale] rume tous Ics Jours quelques nouvelles personnes», A Parigi, insinuava la regma, s1 diceva «qu'à Na(?les il n'y avait pomt de roi, mai que la Révolution était sur le trone». Appariva incredibile che il re desse iorto ai nobili contro I comu111 e dimenticasse l'esperienza della Rivoluzione e il pericolo di sostenere i dirilli del popolo, «qui n' a déjà que trop le désir d'abisser la noblessc, et qui, après avoir détruit !es nobles, n'à Jamais manqué de renverser Ics trones». Verso la fine della lettera Carolina ha un momento di esitazione; il manto poteva forse obiettare che «quelques nobles ne font pas Naples et que leur malhcur ne peut pas allrister la ville». Ma alla regina non mancavano risorse per dimostrare che la rovina dei nobili era la rovina di tutta la città 11 Murat, che mal sopportava ingerenze nella sua politica, soprattutto da parte della moglie, alla quale sapeva di dovere il trono, sembra che rispondesse duramente respmgendo ogni consiglio. E in effetti continuò ad accordare piena fiducia allo Zurlo, contro il quale anche la Regina aveva fulmmato acuminati strali, e a sostenere l'opera della comm1ss1one feudale e dei commissari ripartitori. Zurlo, però, s'illudeva quando pensava che «dei mali e delle vestigia della feudalità non sarebbe rimasto fra noi il nome se non per ricordarci del Principe che ce ne ha liberato» 12 , Il tono adulatorio e scoperto, ma invero il ministro, che pur non aveva nsparrmato critiche alla legge eversiva, non poteva certo rendersi p1cmunente conto che per superare il regime agrario feudale erano necessarie profonde trasformazioni dei rapporti di produzione e della struttura economica, che non dipendevano soltanto dalla legislazione e dalla buona applicazione delle leggi. L'opera di trasformazione era certo già mcornmciata da tempo e le riforme del Decennio 11 A. VAl'IDAL, Le ro, et lt, rcme de Na11les, 111 «Rcvuc dcs Dcux Montlcs», I• fcbbra101• man:o 1910, pp. 772-5. n P. V1u.,,N1, 011. c11., p. 322.

233

contribuirono ad accelerarla. ma perché fosse completata c1 voleva ben più che l'impegno di una generazione. 2.

LA QUESTIONE DEI DEMAN(

Lo stesso ott1m1smo il ministro dell'Interno manifestava a proposito della quotizzazione dei demani comunali ed ex feudali che, secondo 1 princìpi di proprietà assoluta e mdivìduale sancita dal Codice Napoleone, avrebbe dovuto elimmare le terre pubbliche. Egli st era espresso con la solita ciuarezza a tal proposito: «Le terre pubbliche sono surte sulla distruzione delle proprietà private, e per l'opposta vicenda debbono ritornare all'antica suddivisione in un'epoca in cui tutte le leggi spirano favore per la proprietà e per l'industria. I demanii sono un avanzo del sistema de' feudi, e de' vasti patrimoni delle chiese, su' quali I popoli ritenevano una parte de' loro antichi dintti. Tolta l'inalienabilità di tali bem, era necessario il conservare alle popolazioni ciò che la legge riguardava come dote del dì loro sostentamento: riconosciuta la necessllà di molt1plicare le proprietà, di renderle libere ed indipendenti, non potea meglio andarsi incontro a questo fine che sc10gliemlo le comumom, e separando ,. dommii dalle servitù» 13 E ritornando sull'argomento, qualche tempo dopo, ribadiva le sue idee confermando ia neccss1tù di abolire le terre comuni e d'altro canto di compensare gli usi che le popolazioni rurali perdevano su di esse attribuendo quote dei demam. «La divisione de' demani, Sire, egli diceva, era una misura di necessità per lo stato del Regno. Pnvare le popolazioni degli usi e de' diritti de' quali godono sarebbe stato empio ed assurdo. Conservare gli usi e le servitù nello stato attuale sarebbe stato cosa distruttiva dell'agricoltura; avrebbe impedito l'aumento della proprietà, la cui mancanza ha creato, ed ha fomentato nel Regno t delitti ed il bngantagg10; avrebbe resistilo al sistema delle 1mpos1e fondiarie, avrebbe tolto all'ammìmstrazione mterna i mezzi onde riparare allo stato depauperato de' comum [. _ .]» 14 Ma la quotizzazione demamale era una operazione beo più complessa di come potesse apparire a Zurlo. Proprio nella trasformazione del regime fondiario ed agrano il governo dei Napoleonidi non poté conseguire tutti gli obiettivi che a parole s1 proponeva. Era illusorio pensare che menrre da 1> G. ZuRLO, Rapporto sullo stato dei Regno di Napoli dopo l'awc111111c11to al tro1ro di S.M. il re Gioacc/1i110 Napoleone, per 111110 /'muro /809, Napoli 1811, p. 32. " G. ZURLO, Rapporro sullo stato del Regno ,/i Napoli per gli a1111t 18/0 e /8/ 1, Napoli 1812, pp. 28-9.

234

Giuseppe Zurlo. Rilratto di Costanzo Angelini, Napoli, Musco Nazionale di San Martino.

2-35

una parle si riconosceva e s1 favoriva la propriecà latifondisttca degli ex barom e dei nuovi ricchi, si potesse dall'ailra creare una piccola proprietà contadina autonoma come compenso degli aboliti usi civici. Lo stesso Zurlo doveva dicluarare esplicitamente, quasi a difendere la sua decisa pos1z1one a favore delle quol1zzaz10111, che non era intenzione del governo «il diminuire il latifondo nelle ma111 dei ncchi, ma unicamente il mettere in valore gli estesissimi demani de' quali il Regno era p1eno» 15 Il paternalismo illummato di pochi uomini di governo e dello stesso sovrano non era suffic1enle a vincere la resistenza di secolari strutture economico sociali e di formidabili mlcress1 cost1tu1t1. E alla pretesa di formazione di una piccola propnctà coltivatrice s1 potevano opporre. e furono opposte, anche argomentazioni di natura economica che non potevano facilmente essere confutate. [l termine dei lavori della commiss1onc feudale era stato già una volta prorogato. Lo Zurlo, nel mezzo della tempesta che da più parli gli si era scatenata contro, avverti che non sarebbero state concesse allre proroghe. Con uno sforzo eccezionale, entro il 31 agosto del 181 O la Commissione completo il suo lavoro. Ma il Procuratore mnase 10 canea per seguire l'esecuzione delle sentenze, artidata a1 comm1ss:m npartiton. Immane era il compito di questi funz1onan: dovevano sovrintendere comune per comune alla esecuzione delle sentenze e alla quolizzaz1one dei demam. Entro ìl 31 dicembre 18 I I la loro opera doveva essere compiuta. Da più parti si reclamava la cessazione delle magistrature straordinarie, la normalizzazione, la paciÌlcaz1one. Qualcosa doveva essere sacrificato e. come ben può mtenders1, fu sacrificata la quotizzazione dei demam comunali, che non poteva essere compiuia m breve tempo. L'esecuzione delle sentenze della Com1mss1onc aveva m ogm caso carauere preliminare e assoluta precedenza; le quot1zzaz1on1 1noitrc incontravano magg1on difficoltà e resistenze. Cessati I commissari npart1ton, le funzwm per gli affan demaniali passarono agli rntendent1: era l'affossamento complew delle quotizzaz10111. Gli intendcnlt avevano altre graviss11ne responsabilità e non potevano curare, se non in casi eccezmnali, la questione dei dcmam. Nessun particolare stanziamento era previsto per questa voce e soprattutto, m quegli anm, altn affari e altri mteress1 tenevano ormai desti gli spinti: la partecipazione alla campagna di Russia, la rollura con Napoleone. le preoccupazìom per la sorte del Regno, il susseguirsi delle leve militari, la difficilissima situazione finanziaria, il fermento nelle province, i pnrm i,

Cfr. P.

V1L1.ANI,

Me;:;;:,ogwmu

i:11., pp. 323-4.

236

moli carbonari. il prescnlunento del prossimo crollo. Sono tutti argomenll su cui dovremo, sta pur brevemente, intrattenerci a suo tempo, perché segnano la fine della nostra stona. Qui li abbiamo soltanto evocati per spiegare alcuni dei mot1v1 che impedirono l'attuazione del grande disegno di formazione dì una piccola propnelà coltt vatnce. Ma soprattutto bisogna ricordare che non v1 era alla base del progetto una potente nch1esta polit1ca e sociale. Anzi, la borghesia agraria. grossi proprietari, allevaton, amrmmslralon dei comuni, erano nettamente ostili; aspiravano al possesso diretto dei de111a111 e mal sopportavano che questi fossero assegnau ai contadini poveri, a1 quali comunque nusc1vano prima o p01 a sottrarli. La distribuzione delle terre demamali ai contadini poven avrebbe nch1esto un grande impegno non soltanto politico. e non tull1 i governanll condividevano su questo punto le idee di Zurlo, ma anche finanziano, il che era 111 quel momento assolutameme unpossibile. Del resto già dopo le pnme quot1zzaz1om, molti lotll venivano abbandonali dagli assegnatari, che non avevano , mezzi per coltivarli. E non erano mancate le proposte, per metlere a coltura quelle terre, di assegnarle a ncchi propnetan. Zurlo aveva replicato che quell' «espediente» sarebbe stato contrario «al fine prmcipale della legge» che era quello «di levare al rango dì proprietari la classe indigente dei c1Ltadi111», Proponeva perciò di rem1egrnre nel demanio le quote ,tbbandonale, per procedere pot ad una nuova distribuz10ne. La mamera di eludere la legge consisteva anche nel prendere m afliuo dai quotisu più lotti in modo da cos11tuire o ncost11mre una grande azienda, per lo più destmata al pascolo. Era rnfatll proibita la vendita delle quote, ma non l'affilio. Nel dicembre del 1813 Zurlo presentò un progetto di decreto per estendere le disposlZloni proib1t1ve anche agli aflill1, ritenendo m lai modo dì mterpretare lo spirito della legge. Ma dovette constatare che la sua mterpre1az1one era tutt'altro che prevalente. Il Consiglio di Stato respmsc rnfaHi il progetto con la seguente mot1vaz10ne: «Considerando che l'oggetto prmcipale della div1s1one dei demam è stato quello di creare nel Regno un numero di propnetan che prima non esisteva [... Jconsiderando che gl'individm suddetti, nell'affillare le quote, sia qualunque la durata dcli' affino, ne conservano sempre la proprietà, e che ciò posto con La(i atti non s1 oppongono nè all'oggello della div1s10ne, né allo spinto del decreto del 21 dicembre 1808, è d'avviso non essere luogo al progetto suddetto» 16 16

Archivio di Staio, Napoli (ASN), C(lr/e \Vinspeare, fo5c10 86, incarlO 9 e P.

Mezzogwmo, cn., p. 206 sgg.

237

V1LL\Nl,

Conviene però ribadire che la quesllone demaniale era solo un aspetto, sia pur rilevante, della eversmne della feudalitù, che non s1 può considerare fallita solo p_erché non nusci ad assicurare il successo delle quotizzaziom e la ripart1z10ne della terra ai contadini poveri. Aspettarsi che della rovma del baronaggio approfillassero 1. contadini poveri è per lo meno ingenuo. Gli eredi più o meno Ieg1ltimi dei barom non potevano essere se non , galantuomrni, cioè I vari strati della borghesia rurale e urbana del Regno. Una valutazione 111 cifre dei trasfenmenl1 fondiari e delle modifiche al regime della proprietà, conseguenza della leg1slazt0ne eversiva, è estremamente difficile e i dati di cui dispo111amo sono certamente parziali. Riferiamo comunque quelli che s1 ricavano dalle ret::moni conclusive dei commissari ripartitori. In Terra di Lavoro I barom persero 26.878 moggia per remtegre a1 demani e 75.884 per compenso di usi civici: un numero non precisato, ma che il relatore deii111sce 111fi111to, di colome ebbe legale nconoscimento. In Principato Citra, per remtegre e compensi furono sotlralti ai baroni circa 87.000 mogg1a e su alln 48.000 le colome furono legalmente riconosciute. In Pnncipato Ultra per remtegre e compensi passarono ai comuni 58.000 moggia; 60.000 moggw furono liberati dal peso del terraggio. In Basilicata 16.000 furono accai11onat1 a favore dei comuni e altri 37.000 furono divisi rn 32.690 quote. In Calabria Citra sarebbero stati quotizzali circa 200.000 moggia in gran parte provenienti dai demant dei feudi. Se al crollo del presllg10, alle perdite terntonali, alla decurtaz10ne delle rendite s1 aggiungono i vecchi e i nuovi debill, tra i quali cospicuo quello per rate di «bonatenenza», ia svulutazione dei titoli di debito pubblico (arrendamenti, fiscali) risulta evidente che i baroni subirono un colpo dal quale non avrebbero potuto riaversi. li vecchio baronaggio era distrutto. Certo gli eredi di esso, 1 galantuomini, la grande borghesia fondiaria ed agraria, insieme con le terre, erano dest111at1 ad ereditare una parte dello spmto feudale; e alcuni dei vincoli feudali, allora non interamente rec1s1, poterono essere un ostacolo ad una più rapida ascesa e «modernizzazione» del Mezzogiorno. Ma questa situazione, che unplica rìfenment1 alla storia di «lunga durata», non può essere che 111 mmnna parte attribuila alla responsabilità dei governanl! del Decenmo. Nel quadro dei provvedimenu, che potrebbero definirsi di riforma agraria, vanno considerate anche le leggi che - a partire da quella del 21 maggio 1806 - ordinarono la censuazione del Tavoliere di Puglia e l'abolizione dell'antico istituto della Dogana delle pecore. Negli uit1mi anni del

238

Settecento si era sviluppato, insieme col dibattilo sulla questione feudale. la discussione sulla Dogana di Foggia, che era una espressione, per più aspetll significativa, della fiscalìtà e della organizzazione giuridica e sociale dell'antico regime. Da più parti era stata prospettata, come una delle soluzioni possibili. la concessione ìn enfiteusi perpetua delle terre del Tavoliere a coloni e pastori. La legge del maggio 1806 accettava questa proposta, compiendo un deciso passo verso la pnvat1zzaz1one di quell'immenso demanio. Escludendo dalla censuazìone i propnetan che possedevano pascoli limttrofi al Tavoliere di oltre 50 carra, s1 intendeva favorire I piccoli e medi possessori di greggi. I provvedimenti, tuttavia, erano viziati alla base - come del resto le operazioni di incameramento e vendila dei beni ecclesiast1c1 - da contingenti mot1vaz1om fiscali. Quindi se da una parte incoraggiavano la fonnaz1one di proprietà pnvata, dall'altra assorbivano per elltratura eriscatto notevoli capJtali in contante, che erano così sottralli ad investimenti produttivi. Non veniva inoltre risolto il problema del rapporto tra pastonzia e agricoltura, che rimaneva net termm1 tradizionali, anche se l'orientamento era favorevole ad una estensione delle aree coltivate. Oltre che 1 coloni delle terre damamali, molti pastori abruzzesi fimrono col profillare dell'occasione per acquistare m Puglia, e magari dissodare, le terre tradiz10nalmente occupate d'inverno dalle loro pecore; altri preferirono, abolito il vincolo della Dogana, dingersì verso,. pascoli dell'agro romano, sottraendo al Regno altre risorse 17 Le vicende della Dogana e del Tavoliere sono m ogm modo estremamente complesse e sono uno di quei problenu che non possono essere esammall esaurientemente nei tempi «brevi» del decennio francese.

17 Per un primo onentamc1110 sulla riforma del Tavoliere - un rema che mcnlerebbe studi approfonditi - cfr P. D1 Cieco, Ce11rna;:w11c cd affranca ..io11c del Tnvolicre di Puglia (1789-1865), Roma, Quaderni della «Rassegna degli Archivi di Stato», 1964; L. MARTUCCI, La rifom1a del Tavoliere e l'c1'ers1011e della femlalita in Ct1pìta11ata ( 1806-1815) m «Quaderni s1onc1» n. 19, gennaio-aprile 1972 e I rìrenmenu net volume a cura di A. MASSAFRA, Produzw11c, mercato e classi socca/i nella Cap11airata moderna e co11tempora11ea, Foggia, Ammmis!razione provmc,alc, 1984.

239

CAPITOLO

V

LA RIFORMA FINANZIARIA E FfSCALE E LA VENDITA DEI BEN[ DELLO STATO I.

JL PROBLEMA DEL DEBITO PUBULlCO E L'INCAMERAMENTO DEI BENI ECCLESIASTICI

L'eversione della feudalilù e !'organizzazione di un nuovo sistema ammmistrat1vo erano anche la premessa per l'applicazione di un nuovo ordinamento fiscale e un nuovo assello delle finanze statali. A partJre dagli anm Ottanta del Settecento le finanze napoletane avevano cominciato ad essere sollecitate da spmtc 111naz1on1st1chc e dall'aumento delle spese. Il bilancio del Regno continentale, che s1 era aggirato mtorno at tre miliom di ducati nell'età di Carlo di Borbone (1734-1759), aveva raggiunto una media di poco superiore at quattro milioni nel dccenmo 1771-1780, già superava I cinque milio111 nel 1787 e giungeva oltre l sei milioni nel 1790. La partecipazione alle guerre contro la Francia rivoluzionaria faceva poi precipitare la situazione. A partire dal 1792 le spese, tra le quali aumentarono moltiss11no quelle per l'esercito, la manna, la polizia e la diplomazia, salirono ad oltre venti milion1. «Crebbe, scrisse Ludovico Bianch1m, m brevissnno tempo la pubblica spesa a carico della finanza quasi di oltre 10.000.000 di ducati all'anno. Ma porzione di questo aumento, non preveduto né proporzionato agli straordinari tributi e rendile, era spesso m gran parte una specie di deficit tra l'cnirate e la spesa ordinaria, per modo che si suppliva sempre con tullt quelli straordinan espedienti de' quali ho discorso. E taluni di ques11 espedienll formarono m parte il nuovo debito a carico della finanza, il quale, unilo a ciò che doveas1 per appalti. provv1g1om cd altre som1gliant1 cose, aumentarono l'antico debitrn> 1 . I francesi, al loro ingresso nel Regno, trovarono qumdi un mgente debito pubblico, che secondo la fondata congettura dello stesso Bianchm1, 1 L. BIANCIIINI, Srorw tidle Jinm1:e elci Ri:i;no di Napoli, 3' cd. Napoli, 1859, p. 158. Per più ampie 1ndicaz1011i su questi problemi dr. P. VILLANI, lo 1•e11dilll ,lei bc,u dello Staro riel Regno di Nopoli. Milano, Banca Commerciale Italiana, 1964, cap. I (La crisifi11a11 .. ia· na dell'«a11c1e11 reg111teP e il debiJo p11bblicu}.

241

J)Oleva calcolarsi ad ollre 130 milioni di ducati. Questo deb!lo era costituito in grandissima parte da arrendamenti. cioè da imposte vendute o appaltate. Come spiegava il Ricca Salerno «il barbaro vocabolo arrendamento, introdotto prnna dagli Aragonesi, lrne ongme dalla voce spagnola che significa dare in appalto. D.i principio si .idoperò per designare un monopolio fiscale o un tributo indiretlo, appall::no dal governo; e l'appaltatore fu detto arrendatore. Indi ebbe il significato di un'imposta od altro cespite d'entrata venduto dal governo ai pnvatt; gli arrendatori s1 dicevano cons1gnatan, quand'era per una data somma loro ceduto o consegnalo un arrendamento; e ass1gnatan, quando ve111va assegnata loro una fonte di reddito per l'estmzione del deb1to» 1 Per tale sistema di garanzie e di J)agamento, oltre sei milioni di unpostc emrnvano, mvece che nelle casse dello Stato, m quelle di possessori o umm1111stratori di arrendameritt, uffici venali a vita o ereditari e di ogm sorta di crediton. Nessuna radicale riorganizzazione e nessun ammodern:1111enio delle strutture statali era possibile fino a quando non si rosse stabilito il pnnc1p10 fondamentale che la gestione del s1stem.i fiscale era parte mtegrante della sovranità e dintto inalienabile dello Stato. I riformatori napoletam st erano battuti per una ricompra e un riscatto degli arrendamenti e qualche tentativo m tal senso era stato fallo dal governo borbonico. Ma il concello di sovra111tà ed autorità dello Stato era ancora confuso nella mente dei n11111stn del re I quali, interpretando anche l'opinione e gli interessi del ceto forense e della magistratura, invece di affermare il pnnc1pio della malienabilit:i delle 1111poste e della nullità dei contratti di vendita, s1 atl1dnrono a tribunnli ordinan. quasi s1 fosse trauaco di una normale controversia tra privat1. [I risultalo ru che gli arrendamenti rimasero in gran parte nelle mani di pnvatt. Il mimstro Roederer poteva qumdi denunciare la situazione nel 1808 ripetendo quasi le stesse parole che aveva adoperato il Galanti nel 1788 e il governo francese s1 trovò a dover affrontare il gravissuno problem:i della liquidazione e della neonversione del debito pubblico come uno degli aspetti centrali del nuovo sistema fiscale e finanziano. La costruzione di una ammimslraz1one finanziaria efficiente aveva importanza capitale per il nuovo governo di Giuseppe Bonaparte. Si trattava di assicurarsi le entrate necessane al funzsonamento del nuovo apparato statale e al pagamento dell'esemto francese. Questi motivi fiscali della politica finanziana dei conquistaton non vanno Lrascurall, ma non 1

G.

RICCA SALERNO,

Stona cldle

c/0111·111e

fi11w1.,u11·1c

242

III

halia, Palermo, 1896, pp. 117-8.

tolgono valore alle riforme che furono concepite con larghezza di intenti e diedero un ordinamento più razionale alle finanze napoletane. Il 25 giugno 1806, ancor prima di proclamare estinta la feudalità (2 agosto). la riscossione di tutti gli arrendamenti fu richiamata al pubblico Tesoro. La portata del provvedimento non può essere pienamente intesa se non si ricorda che le partite di arrend.unento costituivano una forma di investimento considerata fra le più sicure e redditizie e avevano parte cospicua nella composizione di patrimom piccoli e grandi di privati e di enti. Il governo si impegnava a compensare i proprietari, e sulla base della esperienza francese, poneva a garanzia della operazione i beni nazionali che sarebbero stati cosllluiti essenzialmente con l'incameramento nel demamo dello Stato dei beni degli enti ecclesiastici. Il proposito di utilizzare i beni ecciesiastic1 per estinguere o ridurre il debito pubblico fu sostenuto con fermezza da Roederer. Conviene sottolineare che l'aboliz1one del sistema degli arrendamenti. la cost11uz10ne di un moderno debito pubblico. l'incameramento e ìa vendita del p,1tnmon10 eccìesiastico regolare furono provvedimenll che ebbero un rilievo non puramente finanziano. Insieme con l'eversione della feudalità essi incidevano profondamente sull'assetto della proprietà fondiaria e avviavano un processo irreversibile di trasformazione sociale. Per quamo la soppressione dei monasteri e il ricorso al patrimonio degli ecclesiastici regolari 111 caso di pubblica necessità avesse alcum precedenti anche nel Regno di Napoli. le misure adottate dai francesi avevano un carattere di radicaie generalità e di esplicita giustificazione ideologica che le rendeva incomparabili con ogni precedente locale e poteva soltanto ricordare la secolarizzazione operata 111 Francia durante la rivoluzmne. Le premesse ideoiogiche e le sollecitazioni pratiche si fondevano nelle argomentaziom che Roederer sostenne con fermezza. Il mimslro delle Finanze riteneva che una delle cause della indolenza e dell'arretratezza che gli pareva di scorgere nella popolazione meridionale, andasse attribuita alla improduttiva ricchezza del clero, specie regolare, che padrone di «un quarto del reddito del paese» lo consumava in elemos111e alimentando la naturale pigrizia del popolo. Vi erano anche ragioni politiche che consigliavano dì sopprimere conventi e monasteri. Egli vedeva 111fau1 nel ciero regolare uno Stato nello Stato e scriveva: «Dans un pays, mi 100.000 momes mettent tous les Jours le pot-au-feu pour 500.000 foinéants, les moines ont à leurs ordres ces 500.000 défenseurs» 3 J

P.L.

ROEDEllER,

Oe11\'res

Cli. 101110

IV, pp. 61-2.

243

Queste posizioni furono espresse con molta cautela fin quasi a snaturarle e nasconderle nel preambolo della legge del 13 febbraio 1807, m cui s1 poteva leggere: «La far.la delle cose obbliga ogni nazione a seguire più o meno lenlamente il movimento impresso dallo spinto di ciascun secolo; gli ordini religiosi, 1 quali han reso 1an11 servigi nei tempi di barbarie. son divenuti meno utili per effetto del successo medesimo delle loro istituzioni;[ ... ] l'amore delle aru e delle scienze [ ... l lo spmto coloniale, commerciale e militare, han forzato tull1 1 governi d'Europa a rivolgere verso questi oggell1 importanti, il gemo, l'au1vità ed 1 mezzi delle loro nazioni». La premessa sembrava preludere ad una soppress10ne generale, s1 incameravano invece soltanto gli ordi111 più ncch1 di S. Benedetto e di S. Bernardo con le loro affiliaz1om, sicché l'intento fiscale della legge appanva evidente. Napoleone giudicava perciò di dubbio gusto quel preambolo, nel quale s1 ncordava fra l'altro che quegli ordim «net tempi barbari raccolsero e conservarono il fuoco sacro della ragione e il deposito delle umane cogniz1om» e osservava: «Ce preambule esl tant philosophique [... ]; Je trouve que c'est msuller Ics hommes que !'on chasse»~ Ma questa soppressione fu tnsu1Tic1ente e, a prescmdere da alcum mcameramenlt part1colan attuali con smgole dispostz1oni ancora durante il regno di Giuseppe, il provvedimento più radicule fu preso da Gioacchmo Mural il 7 agosto del 1809: erano soppressi tutti gli ordim possidenti, compresi tra quesu Domemcam, Francescam, Teatm1, Tnmtan e molti altri ancora. Nel complesso almeno 1.300 case religiose furono soppresse durante il Decennio e ì loro bem entrarono a far parte del demanio dello Stato 5, Nel demamo erano anche beni di altra provemenza ma certamente l'incremento maggiore derivò dalle rendite delle propnetà ecclesiastiche. L'incameramento dei monasten degli ordini di S, Benedetto e di S. Bernardo aveva mfatll raddoppialo di colpo la consistenza patnmomale del Demamo e aveva permesso di elevare a sedici miliont di ducati la garanzia fondiaria del debito pubblico. fissata m un pnmo momento a dieci milioni, cifra del tutto 1rrisona m rapporto all'ammontare compless1vo del debito che era ott1m1st1camente calcolato a cento miliom. L'incameramento più rilevante s1 ebbe, come si è accennato, nel 1809 e con esso la secolanzzaztone del patnmomo ecclesiastico regolare poteva 'Cit. m J. R,\~lfiAUD, L'Eg/ise" Ncrp/.,s sous la c/0111i11ll1to111wpo/eo111e111w, 111 «Rcvuc d'his1mrc ccclésrasuquc», IX, 1908, pp. 10 sgg. dcll'cstr.mo. s Per 1u11a questa parie rclaltva al dcbi10 pubblico e alla vendila dei beni ccclcs1as11c1 cfr. P. V!LLAl'll, La ve11dilll ,lei bem dello Sr,110 c11.

244

considerarsi conclusa. Altre soppress1on1 seguirono ancora tra il 18 IO e il 1813, ma s1 trallò di provvedimenti part1colan, diretti pnncipalmeme contro alcum monasteri femminili sopravvissuti all'ecatombe. Tuttavia nel 1811 si verificò un incremento delle entrate demaniali, dovuto non a nuove aggregazioni, bensi alla revisione e alla rettifica dei tltoli di proprietà e degli stati patrimoniali dei monasteri soppressi nel 1809. Il fatto è significativo perché mostra che circa un terzo dei beni era allora sfuggito ad una pnma rilevazione. E non SI tratta soltanto di segnalare alcum aspetti della rnefficienza della amm1111straz1one del demanio, ma soprattutto di notare come vi erano notevoli possibili1à di occultamento e come le cifre che si ricavano dai documen!1 dell'epoca sono senza dubbio inferiori al valore reale dei beni appartenuli ai monasteri soppressi. Una notevole parte di quei bem sparì, mghiotllta da innumerevoli usurpaz1om favorite dalla umana impossibilità, nelle circostanze m cui si svolsero quelle operaz10m, di rnventanare, verificare e prendere possesso in breve volger di tempo di un patnmomo immenso, le cui proprietà non avevano sempre titoli perfeuamente legittimi o facilmente reperibili e confini nettamente stabiliti. E sebbene quella eccezionale forma di trasferimento rondiano non sia valutabile 111 cìfre e non possa dar luogo ad una precisa tndagrne documenraria, pure a1 fim della ridistrìbuzione della propnetù essa non ha mmore 11nportanza delle vendite e delle cessioni legalmente avvenute nello stesso penodo.

2. L,\

VENDITA DEI DENl DELLO STATO

Per la vendita dei bem incamerali è da ncordare che Rocderer s1 oppose ad una affrettata liquidazione che sarebbe stata soprattullo favorevole ai maggiori creditori, 1 quali potevano far ascollare , loro desideri direttamente negli ambienti di governo e di Corte. Come s1 è accennato, nei credili cl1e lo Stato nconosceva non erano soltanto 1 ven e propn arrendamenti, cioè i cespiti di alcune imposte mdirette alienate a, privati, ma anche rate di adoe e fiscali, unposte dirette sui feudi e sulle comunità, che spesso fin dal Seicento erano state acquistate dalle famiglie più ricche e sopraltutto dai baroni. Con l'incameramento allo Stato di questi cespiti , creditori furono privati di una rendita mgente, con la promessa di un indennizzo in unmobili o dell'iscrizione del loro credito nel Gran libro del debito, con l'interesse del 5% lordo. Quasi tutti avrebbero preferito ottenere, in cambto del loro credito, bem fondiari di sicuro rendimento piuttosto che sollostare ad una conversione forzosa, attuata per di più da un

245

governo della cui stabilità era lecito dubitare. e le cui difficoltà finanziane rendevano incerto il puntuale pagamento degli interessi. Ma i beni disponibìlì per la vendita potevano al massimo coprire un quarto del debito presunto. Dì qui l'immediata ed aulomal1ca svalulaz1one delle cedole emesse per la liquìda21one che perdenero appunto ì tre quarti o t quattro qumli del loro valore nommale. stabilizzandosi intorno a quota venti su cento: con venti ducali di denaro contanlt s1 potevano acquistare sul mercato libero cedole per cento ducali. Il colpo era molto duro per I possessori di arrendamenti. cioè per tutti gli antichi creditori dello Stato, ì quali potevano a ragione lamentare di essere spogliati di buona parte delle loro ricchezze. e cercavano con ogm mezzo di porre nparo a( danno. Particolarmente attivi e pronti a profittare della loro posizione s1 mostrarono coloro. ed erano certo tra 1. crediton magg1on, che frequentavano la Corte e che occupavano posti onorìfici ed alte cariche dello Stato: erano costoro I rappresentanti delle più cospicue famiglie della nobillà del Regno e gli esponenti più m vista della borghesia terriera e commerciale, che avevano trovato opportuno accettare e sostenere il nuovo governo, il quale non poteva alienarsi le loro sunpalle e il loro appoggio senza il nsch10 di trovarsi del tutto isolato. I magg10n creditori chiedevano m sostanza che I be111 dello Stato fossero loro rilasciali al prezzo di valutaz10ne. senza ncorso alle aste. Roederer s1 oppose. Il sistema delle aste fu mantenuto. Gli acqu1st1 dei cort1giam e degli alti funz1onan, che potevano pur sempre godere di particolari agevolaz1om, continuarono ad essere ingenti. Lo stretlo legame tra la vendita de1 bem e la liquidazione del debno pubblico, e ,lllcor più la base di classe che il nuovo regime aveva necessanarnente dovuto accettare, non potevano dare un esito diverso. Solo dopo che • creditori più ncch1 e più potenti furono almeno parzialmente soddisfall1, s1 poié allargare la schiera degli acquirenti regolarizzando le vendite ed elTe!tuandole m tutte le province. Il che avvenne dopo il 1810, quando il regime s1 era oramai consolidalo ed aveva conquistato un certo consenso 111 più larghi strati della borghesia provinciale. Nel complesso la rendita dei be111 alienati rappresentò ali' incirca il 3% della rendita imponibile di terre e fabbncat1 dell'intero Regno. Su oltre cinquemila contratti di vendita, gli acquirenti furono 2.704 e si concentrarono soprauutto nelle provmce campane. In Campama infatti s1 concentrarono il 53% degli acquirenti e il 66% dei beni vendutt. Se le medie avessero qualche s1gnifìcato si potrebbe affermare che la vendita dei beni nazionali, pur avendo imeressato strali assai nstrett1 della popolazione,

246

aveva contribuito alla formazione di una l_)ropnetà privata di medio valore (intorno ai trecento ducati di rendita annua), mtroducendo una importante modificazione nella strutlura della proprietà, fino a quel momento generalmente contraddistrnta da un divano abbastanza nello fra grande e grandissimo possesso da una parte e proprietà particellare dall'altra. Sul terreno sociale st sarebbe potuto vedere 111 questo fotto la conferma dello sviluppo e del consolidamento di una media borghesia, dedita magan fino a quel momento alle attivllà commerciali e indotta dalla congiuntura bellica e dal sistema contmentale ad mvestire nella terra I suoi capitali inatt1v1 e ad m1Z1are una 11rofonda trasformazione dell'agricoltura. La realtà é 111vece ben diversa e un approfondito esame dei dati rivela che te strutture prees1stenll, alle quali il governo dei Napoleonidi si adattò 111 buona parte, fi111rono col detenrnnare 111 modo notevole lo svolgnnento delle alienaz1on1, concorrendo con le larg1z10111 e t favonttsm1 sovrani a farne un;operazione caratterizzala dalla assoluta prevalenza di una mmoranza nstrelta di grossi accaparraton. Le vendite, almeno per il 65% del loro ammontare, rnvece di moltiplicare il numero dei propnetan o di consolidare un nucleo di proprietari medi, crearono un cent111a10 e mezzo di nuove grandi proprietft ed ,mz1, nella maggior parte dei casi, mcrementarono I già v1stos1 patrimoni di alcune illustri casale nobiliari. Il gruppo nobiliare, se non il più numeroso 111 senso assoluto, fu certo il più compatto ed omogeneo, rappresentando poco meno di un terzo dei maggiori acquirenti. Gli altri furono generali frnnces1 (in gran parte favon11 da donazioni sovrane e che con la restaurazione dovettero almeno in parte restituire quei beni), alti funz10nan del regime e ncch1 borghesi, tra 1 quali, pur essendo cospicuamente rappresentato da taluni personaggi, il ceto mercantile ed unprenditonale non occupò una pos1z1one prevalente o comunque tale da modificare il carauere e il significato dell'operazione. Giova tuttavia tener conto anche di altn elemenll che consentono un più preciso ed equilibrato gmdiz10. [nfall1 non s1 può negare che anche gli acquisti di valore medio, Ira I cento e 1 mille ducati di rendita, pur se non furono I più numerosi, ebbero nel complesso un ceno rilievo. 844 acqrnrentt poterono in tal modo cost1tu1rs1 una discreta proprietà o mcrementare notevolmente quella già posseduta. In questi acqu1st1 prevalse la borghesia, e nel suo seno il ceto mercantile s1 dist111se con 1111ponante presenza. Conviene soprattutto insistere sulla penodizzaz1one delle vendite, che coìncide più in generale con la evoluzione del regime 111 molti suoi aspetti. Si distingue infatu abbastanza netlamente un pruno periodo, che comprende gli anni 1806-1808, nei quale le vendite s1 effettuarono sollanlo in

247

Napoli e ìn cui prevalsero gli acqu1st1 più ingenti e la presenza di speculatori, corltgtani. generali. Dopo alcuni mesi di stasi, di incertezza, di ricerca di nuove vìe, che cornspondono alla prima parte del regno di Mural, s1 apre, poi. nel I 81 O un secondo periodo, nel quale le vendite s1 estendono alle provmce e in cut prevale la media borghesia: una borghesia composita, come del resto gli studi più recenti qualificano te