L'area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma: Analisi delle strutture di età imperiale e tardo antica 9781407357775, 9781407357782

Il Sepolcro degli Scipioni, situato sulla Via Appia fuori Porta Capena, si configura come un vero e proprio palinsesto d

153 58 83MB

Italian Pages [176] Year 2022

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Front Cover
Title Page
Copyright
Di relativo interesse
Dedication
Contenuto
Lista delle figure
Prefazione
1. Introduzione
1.1. Il tratto urbano della via Appia
1.2. L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni
2. Premessa metodologia
2. 1. L’ambito cronologico
2.2. La metodologia utilizzata
2.3. L’esame della tecnica costruttiva e della decorazione
2.4. Il catalogo delle unità topografiche
2.5. La documentazione grafica generale
3. Il sito
3.1. La storia degli studi dell’area dal diciottesimo secolo a oggi
3.2. L’area nella cartografia storica moderna
3.3. La descrizione del sito
3.3.1. La fase repubblicana
3.3.2. La fase imperiale e tardo antica
4. Il catalogo delle unità topografiche
4.1. Il colombario A: UT 5
4.2. Il colombario B: UT 6
4.3. La struttura in opera mista A: UT 7
4.4. La struttura in opera mista B: UT 8
4.5. La grande fondazione in selce: UT 9
4.6. L’edificio in opera laterizia A: UT 10
4.7. L’edificio in opera laterizia B: UT 11
4.8. L’edificio in opera laterizia C: UT 12
4.9. L’edificio funerario con un piccolo ipogeo: UT 13
4.10. La struttura in opera vittata A: UT 14
4.11. La struttura in opera vittata B: UT 15
4.12. La struttura in opera vittata C: UT 16
4.13. Le tombe a fossa A: UT 17
4.14. Le tombe a fossa B: UT 18
4.15. Le tombe a fossa C: UT 19
5. Tipologia delle tecniche edilizie individuate
5.1. Tecnica edilizia 1: opera reticolata
5.1.1. Opera reticolata A
5.1.2. Opera reticolata B
5.2. Tecnica edilizia 2: opera mista
5.2.1. Opera mista A
5.2.2. Opera mista B
5.2.3. Opera mista C
5.3. Tecnica edilizia 3: opera laterizia
5.3.1. Opera laterizia A
5.3.2. Opera laterizia B
5.3.3. Opera laterizia C
5.3.4. Opera laterizia D
5.3.5. Opera laterizia E
5.3.6. Opera laterizia F
5.3.7. Opera laterizia G
5.4. Tecnica edilizia 4: opera vittata
5.4.1. Opera vittata A
5.4.2. Opera vittata B
5.4.3. Opera vittata C
5.4.4. Opera vittata D
5.4.5. Opera vittata E
5.5. L’evoluzione delle tecniche edilizie individuate
6. Conclusioni
6.1. La periodizzazione del sito
6.2. Periodo II: età imperiale: Fase IIa: I secolo d.C.
6.2.1. Fase IIb: II secolo d.C- inizi III secolo d.C.
6.2.2. Fase IIc: metà-fine III secolo d.C.
6.3. Periodo III: età tardo antica: Fase IIIa: IV secolo d.C.
6.3.1. Fase IIIb: V secolo d.C.
6.3.2. Fase IIIc: VI- VII secolo d.C.
6.4. Le dinamiche occupazionali del sito
6.4.1. Lo sfruttamento sepolcrale dell’area e l’evoluzione dei riti e delle tipologie funerarie
6.4.2. Lo sfruttamento di tipo residenziale
6.4.3. Gli impianti produttivo-artigianale
6.4.4. La defunzionalizzazione degli spazi
6.5. Osservazioni conclusive
7. Conclusion
7.1. The occupational dynamics of the site
7.1.1. The sepulchral reuse of the area and the evolution of rites and funeral types
7.1.2. Residential exploitation
7.1.3. The production-artisanal structures
7.1.4. The defunctionalization of spaces
7.2. Concluding remarks
Bibliografia
Back Cover
Recommend Papers

L'area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma: Analisi delle strutture di età imperiale e tardo antica
 9781407357775, 9781407357782

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Analisi delle strutture di età imperiale e tardo antica

Michela Stefani B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 7 9

2022

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Analisi delle strutture di età imperiale e tardo antica

Michela Stefani B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 7 9

2022

Published in 2022 by BAR Publishing, Oxford BAR International Series 3079 L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma ISBN  978 1 4073 5777 5 ISBN  978 1 4073 5778 2

paperback e-format

doi  https://doi.org/10.30861/9781407357775 A catalogue record for this book is available from the British Library © Michela Stefani 2022 Cover image  Il sarcofago di L.C. Scipione Barbato. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS-MSCD154, 6100). The Author’s moral rights under the 1988 UK Copyright, Designs and Patents Act are hereby expressly asserted. All rights reserved. No part of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any form of digital format or transmitted in any form digitally, without the written permission of the Publisher. Links to third party websites are provided by BAR Publishing in good faith and for information only. BAR Publishing disclaims any responsibility for the materials contained in any third-party website referenced in this work.

BAR titles are available from: Email Phone Fax

BAR Publishing 122 Banbury Rd, Oxford, ox2 7bp, uk [email protected] +44 (0)1865 310431 +44 (0)1865 316916 www.barpublishing.com

Di relativo interesse 3D and 4D Cartography of Archaeological Stratigraphy A case study at the Western Forum in Ostia Antica Undine Lieberwirth BAR British Series 3040

Oxford, BAR Publishing, 2021 The Domus del Ninfeo at Ostia (III, VI, 1-3) Structure, Function and Social Context Alessandra Batty

BAR International Series 2909

Oxford, BAR Publishing, 2018 Il monumento dei Lucilii sulla via Salaria, Roma Paolo Montanari

BAR International Series 2636

Oxford, BAR Publishing, 2014

The Burial of the Urban Poor in Italy in the Late Roman Republic and Early Empire Emma-Jayne Graham BAR British Series 1565

Oxford, BAR Publishing, 2006

For more information, or to purchase these titles, please visit www.barpublishing.com iii

Ai miei genitori

v

Contenuto Lista delle figure���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ix Prefazione����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� xvii 1. Introduzione����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 1 1.1. Il tratto urbano della via Appia������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 1 1.2. L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni���������������������������������������������������������������������������������������������������� 3 2.

Premessa metodologia ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 5 2.1. L’ambito cronologico �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 5 2.2. La metodologia utilizzata �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 5 2.3. L’esame della tecnica costruttiva e della decorazione������������������������������������������������������������������������������������������� 5 2.4. Il catalogo delle unità topografiche ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 6 2.5. La documentazione grafica generale ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 6

3.

Il sito����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 7 3.1. La storia degli studi dell’area dal diciottesimo secolo a oggi�������������������������������������������������������������������������������� 7 3.2. L’area nella cartografia storica moderna ������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 17 3.3. La descrizione del sito ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 19 3.3.1. La fase repubblicana ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 22 3.3.2. La fase imperiale e tardo antica ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 32

4.

Il catalogo delle unità topografiche�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 33 4.1. Il colombario A: UT 5������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 34 4.2. Il colombario B: UT 6������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 50 4.3. La struttura in opera mista A: UT 7��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 53 4.4. La struttura in opera mista B: UT 8��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 56 4.5. La grande fondazione in selce: UT 9������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 58 4.6. L’edificio in opera laterizia A: UT 10������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 61 4.7. L’edificio in opera laterizia B: UT 11������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 64 4.8. L’edificio in opera laterizia C: UT 12������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 83 4.9. L’edificio funerario con un piccolo ipogeo: UT 13���������������������������������������������������������������������������������������������� 88 4.10. La struttura in opera vittata A: UT 14���������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 95 4.11. La struttura in opera vittata B: UT 15�������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 100 4.12. La struttura in opera vittata C: UT 16�������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 107 4.13. Le tombe a fossa A: UT 17������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 109 4.14. Le tombe a fossa B: UT 18������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 110 4.15. Le tombe a fossa C: UT 19�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������111

5.

Tipologia delle tecniche edilizie individuate ���������������������������������������������������������������������������������������������������������115 5.1. Tecnica edilizia 1: opera reticolata �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 115 5.1.1. Opera reticolata A ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 115 5.1.2. Opera reticolata B ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 115 5.2. Tecnica edilizia 2: opera mista �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 115 5.2.1. Opera mista A������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 116 5.2.2. Opera mista B ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 116 5.2.3. Opera mista C ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 116 5.3. Tecnica edilizia 3: opera laterizia ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 117 5.3.1. Opera laterizia A ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 118 5.3.2. Opera laterizia B�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 118 5.3.3. Opera laterizia C�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 119 5.3.4. Opera laterizia D ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 119 5.3.5. Opera laterizia E�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 119 5.3.6. Opera laterizia F��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 119 5.3.7. Opera laterizia G�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 119

vii

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

5.4. Tecnica edilizia 4: opera vittata������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 119 5.4.1. Opera vittata A����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 119 5.4.2. Opera vittata B����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 120 5.4.3. Opera vittata C����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 121 5.4.4. Opera vittata D ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 121 5.4.5. Opera vittata E����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 121 5.5. L’evoluzione delle tecniche edilizie individuate ����������������������������������������������������������������������������������������������� 122

6. Conclusioni ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 123 6.1. La periodizzazione del sito ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 123 6.2. Periodo II: età imperiale: Fase IIa: I secolo d.C. ���������������������������������������������������������������������������������������������� 123 6.2.1. Fase IIb: II secolo d.C- inizi III secolo d.C.��������������������������������������������������������������������������������������������� 125 6.2.2. Fase IIc: metà-fine III secolo d.C. ����������������������������������������������������������������������������������������������������������� 126 6.3. Periodo III: età tardo antica: Fase IIIa: IV secolo d.C.�������������������������������������������������������������������������������������� 127 6.3.1. Fase IIIb: V secolo d.C.��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 129 6.3.2. Fase IIIc: VI- VII secolo d.C.������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 130 6.4. Le dinamiche occupazionali del sito������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 130 6.4.1. Lo sfruttamento sepolcrale dell’area e l’evoluzione dei riti e delle tipologie funerarie�������������������������� 132 6.4.2. Lo sfruttamento di tipo residenziale�������������������������������������������������������������������������������������������������������� 134 6.4.3. Gli impianti produttivo-artigianale���������������������������������������������������������������������������������������������������������� 134 6.4.4. La defunzionalizzazione degli spazi�������������������������������������������������������������������������������������������������������� 135 6.5. Osservazioni conclusive ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 135 7. Conclusion���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 141 7.1. The occupational dynamics of the site��������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 141 7.1.1. The sepulchral reuse of the area and the evolution of rites and funeral types����������������������������������������� 141 7.1.2. Residential exploitation��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 143 7.1.3. The production-artisanal structures���������������������������������������������������������������������������������������������������������� 143 7.1.4. The defunctionalization of spaces������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 143 7.2. Concluding remarks������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 144 Bibliografia �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 149

viii

Lista delle figure Fig. n. 3.1. Prospetto del sarcofago di Scipione Barbato e della cornice del sarcofago di Paula Cornelia.......................... 8 Fig. n. 3.2. Prospetto del sarcofago di Scipione Barbato e di Paula Cornelia...................................................................... 8 Fig. n. 3.3. Le teste di statue ritrovate all’interno del Sepolcro degli Scipioni..................................................................... 8 Fig. n.3.4. Planimetria del Sepolcro degli Scipioni di F. Piranesi........................................................................................ 8 Fig. n. 3.5. Planimetria del Sepolcro degli Scipioni............................................................................................................. 8 Fig. n. 3.6. Ricostruzione delle deposizioni all’interno del Sepolcro degli Scipioni............................................................ 9 Fig. n. 3.7. Pianta dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni............................................................................... 10 Fig. n. 3.8. Veduta dei resti della casa romana e la successiva sopraelevazione medievale prima e dopo gli interventi di sistemazione.............................................................................................................................................. 11 Fig. n. 3.9. Veduta della sistemazione dell’area del Sepolcro degli Scipioni..................................................................... 12 Fig. n. 3.10. Planimetria dell’area del Sepolcro degli Scipioni dopo gli interventi del 1927–1929................................... 13 Fig. n. 3.11. Sezione A-B dell’area del Sepolcro degli Scipioni......................................................................................... 14 Fig. n. 3.12. Sezione C-D dell’area del Sepolcro degli Scipioni........................................................................................ 14 Fig. n. 3.13. Ricostruzione della facciata del Sepolcro degli Scipioni............................................................................... 15 Fig. n. 3.14. Planimetria e ricostruzione ipotetica dell’edificio in opera laterizia.............................................................. 15 Fig. n. 3.15. Prospetto S-W con indicazione delle murature appartenente all’edificio in laterizio e la sopraelevazione della torre........................................................................................................................................... 16 Fig. n. 3.16. Restituzione ipotetica della sezione trasversale AA dell’edifico in opera laterizia........................................ 16 Fig. n. 3.17. Restituzione assonometrica induttiva del pozzo della scala costruiti nell’intercapedine............................... 17 Fig. n. 3.18. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. F. Paciotti 1557, particolare...................... 18 Fig. n. 3.19. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. M. Cartaro 1576, particolare..................... 18 Fig. n. 3.20. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. S. Du Pérac 1577, particolare.................... 18 Fig. n. 3.21. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. G. Maggi 1625, particolare....................... 18 Fig. n. 3.22. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. G. B. Falda 1676, particolare.................... 18 Fig. n. 3.23. G. Van Schayck, 1630, particolare................................................................................................................. 18 Fig. n. 3.24. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. G.B. Nolli 1748, particolare...................... 18 Fig. n. 3.25. Catasto Pio Gregoriano, particolare della zona compresa tra la Via Appia e la Via Latina........................... 19 Fig. n. 3.26. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. A. Marino, M. Gigli 1934, particolare...... 19

ix

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Fig. n. 3.27. Territorio compreso tra la via Appia e la via Latina. B. Marliano 1544, particolare...................................... 20 Fig. n. 3.28. Territorio compreso tra la via Appia e la via Latina. G.B. Piranesi 1756, particolare.................................... 20 Fig. n. 3.29. Le UT presenti nel settore NE dell’area archeologica.................................................................................... 21 Fig. n. 3.30. Le UT presenti nel settore NW dell’area archeologica.................................................................................. 22 Fig. n. 3.31. Le UT presenti nel settore W dell’area archeologica..................................................................................... 23 Fig. n. 3.32. Le UT presenti nel settore S dell’area archeologica....................................................................................... 24 Fig. n. 3.33. Il sarcofago di L.C. Scipione Barbato............................................................................................................ 25 Fig. n. 3.34. Ricostruzione della facciata nella metà del II secolo a. C.............................................................................. 25 Fig. n. 3.35. Decorazione pittorica del podio del Sepolcro degli Scipioni. Particolare del motivo ad onde stilizzate..................26 Fig. n. 3.36. Decorazione pittorica del podio del Sepolcro degli Scipioni. Particolare del personaggio maschile con le gambe nude.............................................................................................................................................................. 27 Fig. n. 3.37. Decorazione pittorica del podio del Sepolcro degli Scipioni. Particolare del personaggio maschile con la corta veste e alte calzature........................................................................................................................ 27 Fig. n. 3.38. Decorazione della Tomba dei Fabii................................................................................................................ 28 Fig. n. 3.39. Decorazione della Tomba degli Arieti............................................................................................................ 29 Fig. n. 3.40. Le sepolture ad incinerazione all’interno del Sepolcro degli Scipioni........................................................... 29 Fig. n. 3.41. La nicchia n.1. Acquerello eseguito da Luigi Giammiti 1930........................................................................ 30 Fig. n. 3.42. Sepolcro semi ipogeo in grandi blocchi di tufo A (UT 2.1)........................................................................... 31 Fig. n. 3.43. Recinti in opera reticolata (UT 3, UT 4)......................................................................................................... 31 Fig. n. 4.1. Pianta generale delle Unità Topografiche presenti nell’area archeologica....................................................... 33 Fig. n. 4.2. Schema riassuntivo della suddivisione per Periodi e per Fasi utilizzata nell’analisi delle strutture di età imperiale e di età tardo antica................................................................................................................................... 34 Fig. n. 4.3. Paramento in opera laterizia del colombario A: UT 5...................................................................................... 35 Fig. n. 4.4. Dettaglio del paramento in opera laterizia del colombario A: UT 5................................................................ 35 Fig. n. 4.5. Particolare della muratura in opera reticolata del colombario A, situata nella porzione superiore della parete S del colombario A: UT 5................................................................................................................................ 35 Fig. n. 4.6. La porzione della scala del colombario A, situata a ridosso della parete E...................................................... 35 Fig. n. 4.7. Primo Colombario Codini. Foto che riproduce parte delle murature esterne in laterizio, di cui non si conosce l’esatta collocazione......................................................................................................................... 36 Fig. n. 4.8. Interno del Primo Colombario Codini.............................................................................................................. 36 Fig. n. 4.9. Veduta generale del colombario A: UT 5......................................................................................................... 37 Fig. n. da 4.10_1 a 4.10_2. Le erme situate nella parete S del colombario A: UT 5.......................................................... 38 Fig. n. 4.11. Le erme situate nella parete S del colombario A: UT 5.................................................................................. 38 x

Lista delle figure Fig. n. 4.12_1 a 4.12_2. Le erme situate nella parete W del colombario A: UT 5............................................................. 38 Fig. n. da 4.13_1 a 4.13_2. Le erme situate nella parete N del colombario A: UT 5......................................................... 39 Fig. n. 4.14. Menadi ed Erma maschile raffigurate nel giardino della Casa del Bracciale d’oro....................................... 39 Fig. n. da 4.15_1 a 4.15_5. Le maschere situate nella parete S del colombario A: UT 5................................................... 40 Fig. n. 4.16. La maschera situata nella parete E del colombario A: UT 5.......................................................................... 40 Fig. n. 4.17. La maschera situata nella parete N del colombario A: UT 5.......................................................................... 40 Fig. n. 4.18. Maschera raffigurata nel giardino della Casa del Bracciale d’oro. Da Ciardello 2006, 192.......................... 40 Fig. n. 4.19. Tralci vegetali di Hedera Helix raffigurato tra i loculi del III filare............................................................... 41 Fig. n. 4.20. Tralci vegetali di Punica Granatum tra i loculi del IV filare.......................................................................... 41 Fig. n. 4.21. Tralci vegetali di Cidonia Oblonga raffigurato tra i loculi del IV filare......................................................... 41 Fig. n. 4.22. Tralci vegetali raffiguranti una pianta dai fiori gialli, forse interpretabili come Hedera Helix, situata nel IV filare della parete S....................................................................................................................................... 41 Fig. n. 4.23. Ghirlanda raffigurata nel II filare di loculi della parete W.............................................................................. 41 Fig. n. 4.24. La colonnina raffigurata nel IV filare di loculi della parete W....................................................................... 41 Fig. n. 4.25. La decorazione del colombario di Pomponius Hylas..................................................................................... 42 Fig. n. 4.26. Il colombario A: UT 5.................................................................................................................................... 43 Fig. n. 4.27. Pianta del colombario A: UT 5....................................................................................................................... 43 Fig. n. 4.28. Prospetto della parete E del colombario A: UT 5........................................................................................... 44 Fig. n. 4.29. Prospetto della parete E del colombario A: UT 5........................................................................................... 45 Fig. n. 4.30. Prospetto della parete S del colombario A: UT 5........................................................................................... 46 Fig. n. 4.31. Prospetto della parete S del colombario A: UT 5........................................................................................... 46 Fig. n. 4.32. Prospetto della parete W del colombario A: UT 5.......................................................................................... 47 Fig. n. 4.33. Prospetto della parete W del colombario A: UT 5.......................................................................................... 47 Fig. n. 4.34. Prospetto della parete N del colombario A: UT 5.......................................................................................... 48 Fig. n. 4.35. Prospetto della parete N del colombario A: UT 5.......................................................................................... 48 Fig. n. 4.36. Prospetto dei pilastri e della scala: UT 5........................................................................................................ 49 Fig. n. 4.37. Prospetto dei pilastri e della scala: UT 5........................................................................................................ 49 Fig. n. 4.38. Particolare dell’unica porzione visibile di muratura in opera reticolata del colombario B: UT 6.................. 50 Fig. n. 4.39. Particolare della muratura del Tempio di Roma e Augusto ad Ostia.............................................................. 50 Fig. n. 4.40. Le due olle della parete S del colombario B: UT 6........................................................................................ 51 Fig. n. 4.41. Particolare dei tralci vegetali con frutti di colore nero del colombario B: UT 6............................................ 51 xi

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Fig. n. 4.42. Il colombario n. 5. della necropoli presso la Basilica di San Sebastiano....................................................... 51 Fig. n. 4.43. Il colombario B: UT 6.................................................................................................................................... 51 Fig. n. 4.44. Pianta del colombario B: UT 6....................................................................................................................... 52 Fig. n. 4.45. Prospetto del colombario B: UT 6.................................................................................................................. 52 Fig. n. 4.46. Paramento murario della cosiddetta “Biblioteca Greca” di Villa Adriana..................................................... 54 Fig. n. 4.47. Il recinto in opera mista A: UT 7.................................................................................................................... 54 Fig. n. 4.48. Piante del recinto in opera mista A: UT 7...................................................................................................... 55 Fig. n. 4.49. Prospetto del recinto in opera mista A: UT 7................................................................................................. 55 Fig. n. 4.50. Prospetto del recinto in opera mista A: UT 7................................................................................................. 55 Fig. n. 4.51. Il recinto in opera mista B: UT 8.................................................................................................................... 56 Fig. n. 4.52. Pianta del recinto in opera mista B: UT 8...................................................................................................... 57 Fig. n. 4.53. Il recinto n. 4.a della necropoli vaticana......................................................................................................... 57 Fig. n. 4.54. Una porzione della grande fondazione in selce presso la parete N del colombario A.................................... 58 Fig. n. 4.55. Pianta della grande fondazione in selce: UT 9............................................................................................... 59 Fig. n. 4.56. Prospetto della porzione settentrionale della grande fondazione in selce: UT 9............................................ 59 Fig. n. 4.57. Prospetto della porzione orientale della grande fondazione in selce: UT 9................................................... 60 Fig. n. 4.58. La tomba a tempismo di Anna Regilla........................................................................................................... 60 Fig. n. 4.59. Veduta aerea del sepolcro a tempietto e del recinto in opera vittata situato presso la villa ad duas lauros...............61 Fig. n. 4.60. Paramento in opera laterizia dell’edificio in opera laterizia A: UT 10........................................................... 62 Fig. n. 4.61. Dettaglio del paramento in opera laterizia dell’edificio in opera laterizia A: UT 10..................................... 62 Fig. n. 4.62. Il piccolo ambiente di passaggio dell’edificio in opera laterizia A: UT 10.................................................... 62 Fig. n. 4.63. Parete N dell’ambiente di passaggio dell’edificio in opera laterizia A: UT 10.............................................. 62 Fig. n. 4.64. Parete S dell’ambiente di passaggio dell’edificio in opera laterizia A: UT 10............................................... 63 Fig. n. 4.65. Dettaglio del rivestimento in opus sectile dell’ambiente di passaggio dell’edificio in opera laterizia A: UT 10.................................................................................................................................................. 63 Fig. n. 4.66. Pianta dell’edificio in opera laterizia A: UT 10.............................................................................................. 64 Fig. n. 4.67. Paramento A della struttura in opera laterizia B: UT 11................................................................................. 65 Fig. n. 4.68. Dettaglio del paramento A della struttura in opera laterizia B: UT 11........................................................... 65 Fig. n. 4.69. Paramento B della struttura in opera laterizia B: UT 11................................................................................. 66 Fig. n. 4.70. Dettaglio del paramento B della struttura in opera laterizia B: UT 11........................................................... 66 Fig. n. 4.71. Paramento C della struttura in opera laterizia B: UT 11................................................................................. 66 xii

Lista delle figure Fig. n. 4.72. Dettaglio del paramento C della struttura in opera laterizia B: UT 11........................................................... 66 Fig. n. 4.73. Paramento in opera laterizia del Mausoleo di Elena, 326-330 d.C................................................................ 67 Fig. n. 4.74. La torre di epoca moderna che si imposta sul fabbricato antico.................................................................... 67 Fig. n. da 4.75_1, 4.75_2. Santa Maria in Tempulo. Particolare della muratura di sedicesimo-diciassettesimo secolo. (prima foto). Dettaglio delle angolate (seconda foto)............................................................................................. 68 Fig. n. 4.76. Veduta del prospetto N e W del casale che si imposta sull’edificio in opera laterizia B (UT 11) prima dei lavori novecenteschi........................................................................................................................................... 69 Fig. n. 4.77. Veduta del prospetto N e W del casale che si imposta sull’edificio in opera laterizia B (UT 11) dopo i lavori novecenteschi................................................................................................................................................ 69 Fig. n. 4.78. Ambiente I. Affresco, parete est, USR 105..................................................................................................... 69 Fig. n. 4.79. Ambiente I. Affresco, parete est, acquerello di Luigi Giammiti..................................................................... 70 Fig. n. 4.80. Dettaglio della decorazione a finto marmo dello zoccolo dell’ambiente 28 della cosiddetta “Villa Grande” sotto la Basilica di San Sebastiano............................................................................................................ 70 Fig. n. 4.81. Case romane del Clivus Scauri, stanza dell’Orante. Decorazione della volta e delle pareti.......................... 70 Fig. n. 4.82. Insula dell’Aquila, particolare della parete W dell’ambiente 6 con due strati pittorici sovrapposti (il più antico con riquadrature colorate su zoccolatura marmorea, il più recente con finte specchiature di marmo).................... 71 Fig. n. 4.83. Thermopolium sulla via della Casa di Diana, decorazione geometrica ad imitazione di pannelli marmorei...........71 Fig. n. 4.84. Ambiente V. Decorazione a finti pannelli marmorei presso l’angolo S-W..................................................... 71 Fig. n. 4.85. Ambiente V, Affresco con decorazione a graticcio......................................................................................... 72 Fig. n. 4.86. Ambiente V, decorazione a graticcio, acquerello di Luigi Giammiti............................................................. 72 Fig. n. 4.87. Domus dei Valerii. Decorazione a graticcio del viridarium, II secolo d.C..................................................... 72 Fig. n. 4.88. La decorazione a finto graticcio dell’ambiente 31 della cosiddetta “Villa Grande”...................................... 72 Fig. n. 4.89. Ambiente V, decorazione della volta.............................................................................................................. 73 Fig. n. 4.90. Ambiente V, particolare della decorazione a girali in una lunetta della decorazione della volta................... 73 Fig. n. 4.91. Ipogeo degli Aureli, Clipeo centrale della volta............................................................................................. 74 Fig. n. 4.92. Decorazione parietale della cosiddetta “Villa Piccola” presso la Basilica di San Sebastiano........................ 74 Fig. n. 4.93. Ambiente V, particolare della decorazione del pennacchio della volta, angolo S-W..................................... 74 Fig. n. 4.94. Ambiente IV, mosaico conservato lungo la parete N...................................................................................... 75 Fig. n. 4.95. Ambiente IV, mosaico conservato nell’angolo S-E dell’ambiente................................................................. 75 Fig. n. 4.96. Ambiente IV, ricostruzione del mosaico pavimentale.................................................................................... 75 Fig. n. 4.97. Decorazione pavimentale del complesso abitativo sotto S. Sabina................................................................ 75 Fig. n. 4.98. Necropoli vaticana, tomba 2, veduta camera superiore.................................................................................. 76 Fig. n. 4.99. Complesso archeologico sotto S. Pasquale, ambiente 3, mosaico pavimentale............................................. 76 xiii

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Fig. n. 4.100. Ambiente II, resti di mosaico nell’angolo S-E............................................................................................. 76 Fig. n. 4.101. Ambiente II, disegno dei resti di mosaico nell’angolo S-E.......................................................................... 76 Fig. n. 4.102. Mosaico del portico 2 della Villa del Cimitero Flaminio............................................................................. 77 Fig. n. 4.103. Disegni dei mosaici degli ambienti IV e V della Villa di Torre Maura........................................................ 77 Fig. n. 4.104. Roma, Villa di Lucio Vero, ambiente 21 e 28............................................................................................... 78 Fig. n. 4.105. Veduta dell’edificio in opera laterizia B: UT 11........................................................................................... 78 Fig. n. 4.106. Pianta del primo piano dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) con la numerazione degli ambienti...................79 Fig. n. 4.107. Pianta del secondo piano dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) con la numerazione degli ambienti...............80 Fig. n. 4.108. Pianta del secondo piano dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) con la numerazione degli ambienti relativi alle modifiche e all’ampliamento di IV secolo d.C........................................................................ 81 Fig. n. 4.109. Prospetto del lato W dell’edificio in opera laterizia B: UT 11..................................................................... 82 Fig. n. 4.110. Ricostruzione della cosiddetta “Villa Grande” presso San Sebastiano........................................................ 83 Fig. n. 4.111. Particolare della muratura dell’edificio in opera laterizia B: UT 12............................................................. 84 Fig. n. 4.112. Dettaglio della muratura dell’edificio in opera laterizia B: UT 12............................................................... 84 Fig. n. 4.113. Porzione della parete interna N dell’edificio in opera laterizia B: UT 12.................................................... 85 Fig. n. 4.114. Porzione della parete esterna S dell’edificio in opera laterizia B: UT 12..................................................... 85 Fig. n. 4.115. Porzione della parete esterna S dell’edificio in opera laterizia B: UT 12..................................................... 85 Fig. n. 4.116. Pianta dell’edificio in opera laterizia B: UT 12............................................................................................ 86 Fig. n. 4.117. Prospetto della parete N dell’edificio in opera laterizia B: UT 12................................................................ 87 Fig. n. 4.118. Prospetti di due porzioni della parete esterna S dell’edificio in opera laterizia B: UT 12............................ 87 Fig. n. 4.119. Paramento in opera laterizia dell’edificio funerario con piccolo ipogeo: UT 13.......................................... 88 Fig. n. 4.120. Dettaglio del paramento in opera laterizia dell’edificio funerario con piccolo ipogeo: UT 13.................... 88 Fig. n. 4.121. Dettaglio del paramento in opera vittata dell’edificio funerario con piccolo ipogeo: UT 13....................... 88 Fig. n. 4.122. La cortina in opera laterizia del così detto Tempio di Minerva Medica....................................................... 89 Fig. n. 4123. Setto murario in opera vittata nel settore orientale dell’Aula del Tempio di Minerva Medica..................... 89 Fig. n. 4.124. Porzione della parete S dell’edificio funerario: UT 13................................................................................. 90 Fig. n. 4.125. Porzione della parete W caratterizzata dal tratto murario convesso dell’edificio funerario: UT 13........................90 Fig. n. 4.126. Veduta delle pareti E e S dell’edificio funerario: UT 13.............................................................................. 90 Fig. n. 4.127. Ingresso al piccolo ipogeo situato nella porzione orientale dell’edificio funerario: UT 13......................... 91 Fig. n. 4.128. Pianta dell’edificio funerario con piccolo ipogeo annesso: UT 13............................................................... 91 Fig. n. 4.129. Prospetto parete E dell’edificio funerario con piccolo ipogeo annesso: UT 13........................................... 92 xiv

Lista delle figure Fig. n. 4.130. Prospetto parete S dell’edificio funerario con piccolo ipogeo annesso: UT 13............................................ 93 Fig. n. 4.131. Prospetto parete W dell’edificio funerario con piccolo ipogeo annesso: UT 13.......................................... 94 Fig. n. 4.132. Appendice ipogea dell’UT 376. Cubicolo ad E della scala di accesso......................................................... 95 Fig. n. 4.133. Le murature in opera vittata situate nella porzione NE del Sepolcro degli Scipioni.................................... 96 Fig. n. 4.134. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14........................................................................ 96 Fig. n. 4.135. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14........................................................................ 97 Fig. n. 4.136. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14........................................................................ 97 Fig. n. 4.137. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14........................................................................ 97 Fig. n. 4.138. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14........................................................................ 97 Fig. n. 4.139. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14........................................................................ 98 Fig. n. 4.140. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14........................................................................ 98 Fig. n. 4.141. Pianta della struttura in opera vittata A: UT 14 (in grigio scuro)................................................................. 99 Fig. n. 4.142. Prospetto della USM 8000, 80001, 8008 situate nella porzione occidentale della galleria principale del Sepolcro degli Scipioni.............................................................................................................................. 100 Fig. n. 4.143. Paramento di V secolo d.C. della struttura in opera vittata B: UT 15........................................................ 101 Fig. n. 4.144. Dettaglio del paramento di V secolo d.C. della struttura in opera vittata B: UT 15................................... 101 Fig. n. 4.145. Paramento in opera vittata dell’abside antica della Chiesa di San Crisogono............................................ 101 Fig. n. 4.146. Paramento in opera vittata di VI-VII secolo d.C. della struttura in opera vittata B: UT 15....................... 102 Fig. n. 4.147. Paramento in opera vittata di VI-VII secolo d.C. della Chiesa di San Pancrazio...................................... 102 Fig. n. 4.148_1, 4.148_2. Parete esterna e interna W della struttura in opera vittata B: UT 15....................................... 102 Fig. n. 4.149_1, 4.149_2. Parete esterna e interna N della struttura in opera vittata B: UT 15........................................ 103 Fig. n. 4.150_1, 4.150_2. Parete esterna e interna W della struttura in opera vittata B: UT 15....................................... 103 Fig. n. 4.151. Pavimento in bipedali della struttura in opera vittata B: UT 15................................................................. 103 Fig. n. 4.152. Pianta della struttura in opera vittata B: UT 15.......................................................................................... 104 Fig. n. 4.153. Prospetto della parete W della struttura in opera vittata B: UT 15............................................................. 105 Fig. n. 4.154. Prospetto della parete N della struttura in opera vittata B: UT 15............................................................. 106 Fig. n. 4.155. Prospetto della parete W della struttura in opera vittata B: UT 15............................................................. 106 Fig. n. 4.156. Paramento della struttura in opera vittata C: UT 16................................................................................... 107 Fig. n. 4.157. Dettaglio del paramento della struttura in opera vittata C: UT 16............................................................. 107 Fig. n. 4.158. Il setto murario in opera vittata che costituisce l’UT 16............................................................................ 108 Fig. n. 4.159. Pianta del setto murario in opera vittata che costituisce l’UT 16 (in grigio scuro).................................... 108 xv

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Fig. n. 4.160. Prospetto dell’UT 16.................................................................................................................................. 109 Fig. n. 4.161_1, 4.161_2. Le tombe a fossa A: UT 17...................................................................................................... 110 Fig. n. 4.162_1, 4.162_2. Le tombe a fossa B: UT 18.......................................................................................................111 Fig. n. 4.163. Le tombe a fossa C: UT 19......................................................................................................................... 112 Fig. n. 4.164. Pianta delle tombe a fossa A, B e C: UT 17, 18, 19................................................................................... 113 Fig. n. 5.1. Tecnica edilizia 1: opera reticolata................................................................................................................. 115 Fig. n. 5.2. Tecnica edilizia 2: opera mista....................................................................................................................... 116 Fig. n. da 5.3_1 a 5.3_2. Tecnica edilizia 3: opera laterizia.............................................................................................. 117 Fig. n. da 5.4._1 a 5.4._2. Tecnica edilizia 4: opera vittata............................................................................................... 120 Fig. 6.1. Periodo II. Età imperiale. Pianta generale. In grigio il Sepolcro degli Scipioni e le altre strutture del periodo precedente. I -III secolo d.C........................................................................................................................... 123 Fig. 6.2. Periodo II. Età tardo antica. Pianta generale. In grigio il Sepolcro degli Scipioni e le altre strutture del periodo precedente. IV-VII secolo d.C......................................................................................................... 124 Fig. n. 6.3. Fase IIa. I secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in marrone le strutture riutilizzate e in grigio le strutture preesistenti..................................................................................................................................... 125 Fig. n. 6.4. Fase IIb: II secolo d.C.- inizi III secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in grigio le strutture preesistenti....................................................................................................................................... 126 Fig. n. 6.5. Fase IIc: metà- fine III secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in grigio le strutture preesistenti........................................................................................................................................................................ 127 Fig. n. 6.6. Periodo III. Età tardo antica. Pianta generale. In grigio le strutture del periodo precedente. IV-VII secolo d.C.............................................................................................................................................................. 128 Fig. n. 6.7. Periodo III. Fase IIIa. IV secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in marrone le strutture riutilizzate, in grigio le strutture preesistenti.................................................................................................. 129 Fig. n. 6.8. Periodo III. Fase IIIb. V secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in grigio le strutture preesistenti...................................................................................................................................................... 130 Fig. n. 6.9. Periodo III. Fase IIIc. In celeste le strutture di nuova fondazione, in marrone le strutture riutilizzate e in grigio le strutture preesistenti..................................................................................................................................... 131 Fig. n. 6.10. Schema riassuntivo delle tipologie funerarie e delle modalità di sepoltura riscontrate nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni tra il I e il IV secolo d.C.................................................................................. 132 Fig. n. 6.11. Ipotesi ricostruttiva dell’andamento del clivo di Marte................................................................................ 136 Fig. n. 6.12. Schema riassuntivo delle modalità insediative riscontrate nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni durante il periodo imperiale e tardo antico................................................................................................ 137

xvi

Prefazione L’oggetto di questo volume è costituito dall’analisi delle strutture di età imperiale e tardo antica presenti nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma sulla via Appia. Si tratta di un sito estremamente importante nell’ambito degli studi di Archeologia, Topografia romana e Storia antica in quanto caratterizzato dalla presenza del monumento funerario di una delle più importanti famiglie di epoca repubblicana, la Gens Cornelia. La presenza della monumentale tomba di Lucio Cornelio Scipione Barbato e dei suoi discendenti, personaggi che hanno reso Roma la potenza più importante del mediterraneo, ha da una parte contribuito ad attirare enormemente dal momento della sua scoperta l’attenzione di antiquari, storici e archeologi, ma dall’altra anche a oscurare la storia successiva del sito, che come si vedrà, è invece estremamente complessa.

l’evoluzione di un paesaggio estremamente particolare, quello del tratto urbano della via Appia, per secoli parte del suburbio poi con la costruzione delle Mura aureliane incluso all’interno dell’urbs, offrendo una visione d’insieme sul progressivo cambiamento delle dinamiche di sfruttamento e occupazione di un territorio per così dire “ibrido” dal periodo imperiale alla tarda antichità. Il presente studio costituisce la rielaborazione della mia tesi di Dottorato condotta presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre sotto la supervisione del Prof. Daniele Manacorda, al quale va il mio più sincero e affettuoso ringraziamento per avermi sempre fortemente spronata a migliorare, dandomi costantemente nuovi stimoli, necessari per la progressione della ricerca. Vorrei anche ringraziare infinitamente la Soprintendenza di Roma Capitale che mi ha costantemente fornito il supporto tecnico necessario, consentendomi l’accesso al sito, mettendo a disposizione la documentazione dell’area e permettendo la pubblicazione di quasi tutto il materiale fotografico presente nel volume per la maggior parte realizzato da Danilo Renzulli al quale va la mia più grande riconoscenza. Grazie anche a tutti gli autori e le case editrici che mi hanno concesso il permesso di pubblicazione delle altre foto inserite all’interno del volume3. Vorrei inoltre ringraziare in modo particolare la Dr. Rita Volpe, funzionario responsabile del sito archeologico con la quale ho intrattenuto sempre un dialogo vivace e formativo, ricco di ottimi consigli e suggerimenti. Infine, è mio dovere ringraziare anche il Prof. Riccardo Santangeli Valenzani, con il quale collaboro da molto tempo, e che mi ha sempre sostenuta durante questo arduo percorso. Non sarebbe stato possibile infine completare questo lavoro senza l’assiduo sostegno dei miei genitori, dei miei più cari amici e di molti colleghi universitari che mi hanno supportata e sopportata sempre. Li ringrazio tutti infinitamente.

I numerosi studi specialistici dedicati all’analisi del monumento funerario, dei sarcofagi e delle iscrizioni degli Scipioni hanno apportato nel corso del tempo notevoli contributi per quanto riguarda la conoscenza del celebre ipogeo, tralasciando però tutta una serie di monumenti di diversa datazione e tipologia presenti nell’area archeologica, come recinti in opera mista, due colombari sotterranei della prima età imperiale, una grande fondazione in selce forse attribuibile a una tomba a tempietto, un particolare edificio funerario con un piccolo ipogeo annesso, dei complessi edilizi di natura residenziale in opera laterizia e alcune strutture in opera vittata probabilmente appartenenti a un impianto produttivo. L’intento di questo volume è proprio quello di colmare questa lacuna, analizzando dettagliatamente tutte queste strutture, per troppo tempo estromesse dagli studi riguardanti l’area archeologica. L’assetto attuale del sito, recentemente oggetto d’importanti lavori eseguiti dalla Soprintendenza di Roma Capitale1 è il frutto della sistemazione conferitagli dal Governatorato, tra il 1926 e il 19292. I lavori eseguiti alla fine degli anni Venti, secondo la metodologa dell’epoca, comportarono la totale distruzione della stratigrafia originaria e di molte attestazioni archeologiche postclassiche presenti nel sito. L’analisi delle strutture di età imperiale e tardo antica è stata quindi condotta attraverso la combinazione di metodologie proprie delle discipline storiche, topografiche e archeologiche-architettoniche, che ha permesso di ricostruire in modo diacronico la storia dei singoli monumenti e dell’area dal I al VII secolo d.C. Raccontare la storia dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni ha consentito inoltre di comprendere

Per le foto 4.73, 4.145, 4.147 non sono riuscita a contattare il detentore del copyright. Per qualsiasi problema relativo ai permessi di pubblicazione contattare l’autore o la casa editrice. 3 

Volpe, Bartoloni, Pacetti, Santucci 2014, 175–91. 2  Colini 1927; Colini 1929. 1 

xvii

1 Introduzione 1.1. Il tratto urbano della via Appia

strada che dal Sepolcro degli Scipioni saliva fino all’Arco di Druso per poi discendere verso il fiume Almone e condurre al santuario di Marte16, menzionato nelle fonti letterarie soltanto a partire dall’età imperiale17 e poi successivamente, nel III e nel VI secolo d.C. in relazione al racconto del martirio di Papa Sisto II18.

La via Appia4 può definirsi un vero e proprio monumentum a cielo aperto. La regina viarum5, la cui costruzione nel 312 a.C. è tradizionalmente attribuita ad Appio Claudio Ceco, svolse da subito un ruolo di primaria importanza nell’espansione di Roma, mettendo in comunicazione la città con l’Italia meridionale e l’oriente. Il censore Appio Claudio Ceco in realtà dovette regolarizzare un asse viario più antico, esistente almeno fin dall’età del Bronzo Finale6 e che secondo quanto riporta Livio7 doveva essere lungo 8 miglia e collegare Roma con Alba Longa8. Lungo le sue crepidini si susseguono le più disparate testimonianze storiche, dai monumenti funerari di epoca repubblicana e i grandi complessi edilizi imperiali, dagli edifici monumentali sacri pagani e cristiani alle torri e ai castelli medievali dei conti di Tuscolo, dei Caetani9 e dei Savelli10.

Il tratto urbano della via Appia per secoli parte del suburbio19 di Roma, contraddistinto da numerose valli e da un’abbondante presenza di sorgenti e corsi d’acqua, in epoca protostorica si configurava come una zona marginale e scarsamente edificata, caratterizzata dalla presenza di boschi e fonti sacre. A partire dal periodo medio repubblicano, l’area cominciò a essere connotata da un forte carattere residenziale e funerario20 che diventerà predominante dalla fine dell’età repubblicana e per tutto il periodo imperiale. Numerosi resti di monumenti sepolcrali delle più svariate tipologie si conservano tuttora all’interno delle proprietà ai lati della strada, come il piccolo colombario di Pomponius Hylas21 situato nel parco degli Scipioni, i grandi colombari di Vigna Codini22 o i numerosi sepolcri presenti nelle antiche vigne Casali e Moroni23.

Nello specifico, l’area archeologia del Sepolcro degli Scipioni è collocata sul lato sinistro del primo miglio del tratto urbano della Via Appia11, attualmente denominata Via di Porta San Sebastiano. Questa porzione della consolare sembra essersi fin dall’inizio configurata in modo particolare rispetto al restante tratto viario. Lo stesso Livio afferma infatti che inizialmente, nel 296 a.C., fu pavimentato il tratto che si dispiega da Porta Capena fino al Santuario di Marte, che lo storico definisce “semita”12 caratterizzato da uno statuto urbano; successivamente, nel 292 a.C. si proseguì nella pavimentazione del restante tratto che dal santuario di Marte conduce fino a Boville13.

In età imperiale fanno la loro comparsa anche edifici a carattere onorario come, il cosiddetto “arco di Druso”24, arco onorario del I secolo d.C. riutilizzato per il passaggio dell’acquedotto antoniniano25, situato poco prima di Porta San Sebastiano. A partire dal II secolo d.C. il paesaggio comincia a mutare e accanto ai numerosi monumenti funerari sorgono anche edifici abitativi. Attribuibili al II e al III secolo d.C. sono ad esempio il complesso edilizio, rinvenuto al di sotto della chiesa di San Cesareo, e la domus su cui sorge l’oratorio dei Sette Dormienti26, che come attestano gli attuali toponimi, in epoca successiva, vengono trasformati in edifici religiosi. Con la costruzione delle Mura aureliane nel III secolo d.C. l’area entra a far parte dell’urbs. Il suo inserimento all’interno della città non comportò il definitivo cambiamento della destinazione d’uso dell’area, che continuò a mantenere il suo carattere funerario anche dopo la costruzione della cinta muraria27,

La porzione compresa tra Porta Capena fino all’incrocio tra la via Appia e la via Latina si sviluppa in una stretta valle delimitata dalle pendici meridionali del Celio e dalle pendici settentrionali dell’altura denominata “Aventino Minore” o Piccolo14, che a partire dal bivio tra le due consolari fino alla porta S. Sebastiano delle Mura aureliane diventa sempre più stretta, raggiungendo una larghezza massima di circa 50 m. Quest’ultimo tratto era caratterizzato dalla presenza del clivus Martis15, una

Lugli 1955; Manacorda 2011. Ov., fast. VI, 191–92. 18  Spera 2002, 105–107 (con bibliografia precedente). 19  Lugli-Ashby 1928; Ashby 1927, 15–53; Alfõdi 1962; Quilici Gigli 1978; Carandini 1985; Purcell 1987. 20  Volpe 2017, 9–17. 21  Campana 1840; Mancioli 1999; Baione 2012. 22  Astolfi 1998; Manacorda, Balestrieri, Di Cola 2017. 23  Rotondi 2011. 24  Sartorio 1993; Di Cola 2011; Di Cola 2014. 25  Di Cola 2019. 26  Giorgi, Grassi, Nerucci, Peresso, Romano 2011. 27  Stefani 2021, in corso di pubblicazione. 16 

Bruni 2001; La Regina 2001. 5  Stat., silv, 1.2. 6  Cama 2011. 7  Liv., ab urbe condita, VII, 39, 16. 8  Tommasetti 1910, 11; Tommasetti 1979, 11; Quilici 1977, 9–10. 9  Procaccini 2000, 45–63 (con bibliografia precedente). 10  Righetti 2014. 11  Bruni 2001; Manacorda, Santangeli Valenzani 2011. 12  Liv., ab urbe condita, X. 23, 11–12. 13  Liv., ab urbe condita, X. 47, 4. 14  Andreussi 1993. 15  Spera 2006, 45–47. 4 

17 

1

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma ma incentivò il processo d’inserimento di edifici a carattere abitativo, creando in tal modo un paesaggio dal carattere ibrido28, caratterizzato da molteplici e divergenti dinamiche insediative, proprie sia delle zone suburbane che di quelle intramuranee29.

desumere la collocazione del mutatorium Caesaris45 nel regio I, e dell’area radicaria46, nel regio XII. La presenza nelle vicinanze dell’area carruces47, luogo adibito al cambio delle carrozze, è ancora invece controversa. Sempre i Cataloghi Regionari documentano anche la presenza di alcuni spazi a carattere commerciale, come il vicus Vitrarius48 e l’area pannaria49.

In epoca medievale e rinascimentale, come si evince dalla cartografia storica, il territorio è caratterizzato da un evidente spopolamento e viene sfruttato principalmente per coltivazioni intensive, come vigne e orti, mantenendo soltanto in parte il carattere residenziale, comprovato ad esempio dalla presenza della cinquecentesca “Villa delle Sirene” o dalla casina suburbana del cardinal Bessarione30.

Testimoni, invece, dello sviluppo dell’area in epoca paleocristiana, medievale e moderna, attraverso le loro molteplici fasi di vita, sono i numerosi complessi ecclesiastici, come i resti del monastero di Santa Maria in Tempulo, la chiesa di San Sisto con l’annesso convento e San Nereo e Achilleo50.

A partire dal periodo augusteo, il tratto urbano della via Appia venne compreso tra due regiones, la regio I31 a Est, detta appunto Porta Capena e la regio XII32 a Ovest, detta Piscina Publica33. Oltre ai ben noti monumenti, tutt’ora visibili nel paesaggio, come le Terme di Caracalla, ulteriori notizie sono desumibili dai Cataloghi Regionari che attestano la presenza di molti altri monumenti sia pubblici che privati collocati nella zona esterna a Porta Capena. Tra le strutture a carattere pubblico va sicuramente menzionato, uno dei tre Senacula34, collocato nei pressi della suddetta porta. Numerosissimi poi erano i templi, come quello consacrato a Honos e Virtus35, dedicati dagli esponenti delle grandi famiglie di epoca repubblicana all’interno delle loro proprietà suburbane, oppure i templi legati alla presenza di sorgenti terapeutiche, come l’area Apollinis et Splenis36, o illustri santuari, come quello dedicato a Bona dea Subsaxana37, ritenuto il più antico tra quelli dedicati alla divinità. Frequenti erano anche le fontane e i ninfei connessi alla presenza di acque sorgive ritenute sacre, come la fons Mercurii38 e il lacus Promethei39 e grandi complessi termali difficilmente localizzabili come le Thermae Commodianae40. Proprio la grande ricchezza d’acqua della zona, soprattutto nel settore situato alle pendici del Celio, caratterizzato dalla presenza del bosco sacro delle Camene41, favorì dalla prima età imperiale fino all’età tardo repubblicana l’impianto di ricche domus e di numerosi balnea privati, come quelli di Bolano42, Mamertino43 e Abascanto44, tutti riportati dai Cataloghi Regionari, ma difficilmente localizzabili.

L’aspetto attuale del tratto urbano della via Appia è invece in parte il frutto del progetto della zona monumentale riservata, denominata come “Passeggiata Archeologica”51, l’importante progetto di recupero e valorizzazione dell’area proposto dal deputato Guido Bacelli nel 1883 e che dopo numerose e travagliate vicende, nelle quali furono coinvolti molti studiosi dell’epoca, venne finalmente inaugurato da Rodolfo Lanciani nel 191752. L’intenzione originaria era quella di creare una grande area di circa 79 ettari, tutelata, sottratta all’urbanizzazione e pedonalizzata, che comprendesse il Campidoglio, il Palatino, il Colle Oppio, il Celio, il Circo Massimo, le Terme di Caracalla e appunto la Via Appia e la Via Latina fino alle Mura aureliane. A causa di numerosi problemi organizzativi e inerenti al finanziamento del progetto e l’impellente necessità di modernizzare il tessuto urbano della città, vennero però vincolati a verde pubblico solo settantadue ettari di territorio, compresi tra il Palatino, le Terme di Caracalla e i tratti urbani della Via Latina e della Via Appia53. L’assetto ultimo della Passeggiata Archeologica durò circa un ventennio; l’area infatti subì dei notevoli cambiamenti durante il periodo bellico, ma soprattutto in epoca fascista, quando la nuova politica urbanistica subordinata agli intenti propagandistici del regime portò ad una sua parziale demolizione54. Nonostante sia il frutto di un lungo e complesso processo di sistemazione, il tratto urbano della Via Appia, è una delle poche aree della città di Roma che, essendo comunque sfuggita ad un incontrollato sviluppo urbanistico, conserva un palinsesto storico e archeologico unico al mondo e ancora ben riconoscibile nel paesaggio. Lungi dall’essere una rassegna esauriente dei monumenti presenti in questo settore della via Appia, questo breve accenno

Altre notizie sull’assetto dell’area in epoca imperiale sono fornite dalla Forma Urbis Marmorea da cui è possibile Stevens 2019, 229. Spera 1999, 11. 30  Frutaz 1962, tavv. 189, 222, 242, 307, 341, 396, 416, 455, 509. 31  Gozzini 2012. 32  Bariviera 2012. 33  Coarelli 1999b. 34  Coarelli 1999a. 35  Palombi 1996. 36  Rodriguez Almeida 1993a. 37  Chioffi 1993. 38  De Spirito 1995. 39  Aronen 1996. 40  Capodiferro 1999. 41  Rodriguez Almeida 1993b. 42  Lega 1993. 43  Palombi 1993b. 44  Palombi 1993a. 28  29 

Sartorio 1996. Rodriguez Almeida 1993c. 47  Rodriguez Almeida 1993d. 48  Palombi 1999. 49  Rodriguez Almeida 1993e. 50  Spera, Mineo 2004, 43. 51  Liverani 1968, 255–80; Ciancio Rossetto 1983; Gallavoti Cavallero 1989, 124–34; De Vico Fallani 1992, 196–22. 52  Capobianco 2011. 53  Spera, Mineo 2004, 25. 54  Capobianco 2011, 16. 45  46 

2

 Introduzione di L. Cornelio Scipione figlio dell’Asiatico. Nei due anni seguenti si intraprese quindi lo scavo vero e proprio della tomba, da parte di Giambattista Visconti, allora commissario dell’antichità di Roma, volto principalmente al recupero di tutte le altre sepolture65. Durante questi lavori si procedette anche al consolidamento dell’ipogeo, con il restauro e la costruzione di murature per sostenere la volta che in parte era crollata, e si eseguirono interventi finalizzati all’asportazione di tutte le iscrizioni, portate poi nel Museo Pio Clementino in Vaticano, dove sono collocate attualmente. Nel 1886, però, grazie all’attività di Rodolfo Lanciani66, il Sepolcro degli Scipioni venne acquistato dal Comune di Roma insieme al vicino colombario di Pomponius Hylas67, scavato da G. Pietro Campana nel 1831 e nel 1887, e si iniziarono anche tutti i lavori di sistemazione del casale sovrastante trasformato nell’abitazione dei custodi del sito e in deposito di tutti i materiali che successivamente vennero alla luce dagli scavi68. Successivamente, importanti lavori di scavo, restauro e consolidamento, vennero effettuati tra il 1926 e il 1929 da parte del Governatorato69, affidati alla Ripartizione X antichità e Belle Arti, e condotti A.M. Colini, sotto la direzione dell’architetto della Soprintendenza alle Antichità di Roma, Italo Gismondi, il quale realizzò una serie di prospetti, sezioni, e una ricostruzione planimetrica dell’area, tutt’oggi ancora estremamente valida70. Proprio in questa occasione vennero in parte restaurati e in parte asportati i muri realizzati al momento della scoperta per sostenere la volta, si provvide alla realizzazione e collocazione di copie delle iscrizioni funerarie degli Scipioni in corrispondenza dei sarcofagi dai quali le epigrafi originali erano precedentemente state asportate71, e vennero riportate alla luce nell’area circostante al sepolcro numerose altre presenze archeologiche, che andavano a costituire una “fitta ed intrigata rete di monumenti sepolcrali”72. Nel 1928 ad esempio si rinvenne un grande colombario di età augustea, danneggiato da una grande fondazione in selce; accanto al suddetto colombario venne poi alla luce una tomba in opera quadrata e accanto al casale che si imposta sull’ipogeo, comunemente definito “insula”, un edificio sepolcrale di età tardo antica con una piccola catacomba. Di questo importante intervento di scavo condotto nell’area, eseguito secondo la metodologia dell’epoca, purtroppo non è presente alcuna documentazione archivistica o bibliografica, fatta eccezione per i due articoli pubblicati in Capitolium73 da A.M. Colini nel 1927 e nel 1929, e alcuni suoi sporadici appunti di scavo pubblicati nel 199874.

alle presenze archeologiche vuole solo esemplificare la complessità della stratificazione storica di questa piccola porzione della famosa via consolare. Lo stesso multiforme palinsesto di testimonianze storiche-archeologiche lo ritroviamo nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni, che oltre al monumento funerario della gens Cornelia, caratterizzato da una lunga continuità di utilizzo rimanendo in uso almeno fino al I secolo d.C., presenta un’alta densità di occupazione compresa tra il periodo medio repubblicano e il periodo moderno. 1.2. L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni “Suonò per la città una voce mirabile che si fossero allora scoperte le Tombe degli Scipioni, lungo tempo invano ricercate…”55 Alessandro Verri Con queste parole lo studioso e letterato neoclassico Alessandro Verri descrive, nel proemio dell’opera “Notti romane al sepolcro degli Scipioni”, la scoperta della celebre tomba56, avvenuta a più riprese e in modo del tutto casuale tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo. Tuttavia la posizione approssimativa dell’ipogeo era nota anche in epoca antica. Cicerone nelle Tusculanae disputationes conferma la collocazione del monumento fuori Porta Capena, insieme ai sepolcri di altre illustri famiglie di epoca repubblicana: “an tu egressus porta Capena cum Calatini Scipionum Serviliorum Metellorum sepulcra vides, miseros putas illos?”57; così come Livio nel trentottesimo libro dell’opera Ab urbe condita58 ed infine Suetonio il quale afferma che il Sepolcro degli Scipioni era situato “…intra primum ab urbe milliarium”59. Il celebre ipogeo è effettivamente situato entro il primo miglio da Porta Capena, dopo il bivio tra la Via Appia e la Via Latina, lungo la via Appia, poi ribattezzata Porta San Sebastiano. Il primo fortuito ritrovamento avvenne nel 1614 quando venne asportata dal sarcofago l’iscrizione di L. Scipione figlio di Barbato60. La vera e propria scoperta dell’ipogeo, decantata dal Verri, avvenne invece nel maggio del 1780, quando i Fratelli Sassi, sacerdoti enfiteuti del Capitolo di San Giovanni in Laterano61 e proprietari della tenuta che si estendeva tra la Via Appia e la Via Latina62, durante i lavori per l’allargamento della cantina del casale soprastante, denominato Casino di Vigna Sassi63, si ritrovarono improvvisamente all’interno del sepolcro64. In questa occasione si comprese subito l’importanza della scoperta. All’inizio si rinvenne il sarcofago di P. Cornelio Scipione, forse figlio dell’Africano, poi, quello

Coarelli 1988, 10–11. Palombi 2006. 67  D’Andrea 2017, 174–75. 68  D’Andrea 2017. 69  Il Governatorato fu istituito con il Regio Decreto-Legge n. 1949 del 28 ottobre 1925. 70  Canina 1853; Hülsen 1885; Colini 1927; Platner, Ashby 1929; Colini 1929; Lugli 1930; Castagnoli 1969; Lugli 1970; Castagnoli, Colini, Macchia 1972; Quilici, Quilici 2004. 71  Coarelli 1988, 12. 72  Colini 1929, 193. 73  Colini 1927; Colini 1929, 193–94. 74  Colini 1998, 11–12; 17–19; 22–23; 28; 59. 65  66 

Verri 1822, I, 6–7. Zevi 1999. 57  Cic., tusculanae disputationes, I, 7, 13. 58  Liv., ab urbe condita, XXXVIII, 56. 59  Suet., apud Hieron. Chron., Eusebius werke, siebenter band die chronik des Hieronymus, Rudolf Helm, 5. 60  Coarelli 1988, 9; Mancioli 1997, 7. 61  Fea 1833,11–12. 62  ASR, Presidenza generale del censo, Catasto Gregoriano, mappa X. 63  Colini 1927, 32; Coarelli 1988, 33–36. 64  Moroni 1853, 138. 55  56 

3

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Gli importanti ritrovamenti effettuati nell’area spinsero il Governatorato ad interessarsi nuovamente alla questione dell’acquisto di tutti i terreni compresi tra il Sepolcro degli Scipioni e la via Latina con l’intento di realizzare un parco pubblico e collegare l’area al colombario di Pomponius Hylas. Nel 1929 il terreno, allora di proprietà della Società Italiana delle Imprese Fondiarie, venne finalmente acquistato e l’area archeologica venne inaugurata dal Duce il 21 aprile 1929, in occasione della ricorrenza della fondazione di Roma. L’area compresa tra i due siti archeologici diventò quindi, negli anni Trenta del Novecento, un grande parco aperto al pubblico progettato da Raffaele de Vico75. Gli interventi della fine degli anni Venti modificarono in modo radicale l’assetto dell’area che negli ultimi anni è rimasta chiusa al pubblico per un lungo periodo, dal 1992 al 15 dicembre 2011, nonostante alcuni interventi di consolidamento e restauro effettuati nel 2008. La Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale76 ha però recentemente intrapreso un importante progetto di restauro e consolidamento dell’ipogeo, da sempre interessato da numerosi problemi statici e strutturali. I lavori, che comunque hanno mantenuto sostanzialmente invariato l’assetto conferito all’area alla fine degli anni Venti, hanno portato finalmente alla riapertura di questo importantissimo monumento e dell’area archeologica circostante, al quale è affidato il ricordo e la memoria storica, di una delle più importanti famiglie romane di epoca repubblicana.

75  Mancioli 1997, 8–9: De Vico Fallani 1985, 81–83; Cremona 1995, 181–82. 76  Pacetti, Volpe 2014.

4

2 Premessa metodologia 2. 1. L’ambito cronologico

La ricerca archivistica ha consentito però soltanto di individuare una quantità piuttosto esigua di documenti, conservati all’interno dell’Archivio Storico Capitolino di Roma Capitale, dell’Archivio di Stato e dell’Archivio centrale di Stato di Roma, che riportano notizie riguardanti la costante necessità di effettuare lavori di manutenzione nell’area archeologica. Interessante è invece una serie di cartografie, vedute, piante e fotografie storiche dell’area eseguite durante i lavori del Governatorato, custoditi nell’Archivio fotografico di Palazzo Altemps e nell’Archivio fotografico della Soprintendenza di Roma Capitale presso la centrale Montemartini, da me visionate, ma solo parzialmente inserite all’interno del volume, che tuttavia non hanno fornito notizie rilevanti ai fini della comprensione delle strutture.

L’intento del volume è quella di analizzare le molteplici strutture attribuibili al periodo imperiale e tardo antico presenti nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni e in tal modo ricostruire in modo diacronico la storia del sito successiva al periodo repubblicano. Dal punto di vista cronologico, sono stati quindi presi in considerazione soltanto i complessi edilizi riferibili al periodo imperiale (I secolo d.C. – III secolo d.C.) e al periodo tardo antico (dal IV secolo d.C. al VII secolo d.C.). Anche se la definizione dell’inizio della tarda antichità costituisce ancora l’oggetto di un fervido dibattito77, nell’ambito di questo lavoro si è accettata la periodizzazione che individua nel IV secolo d.C.78 il momento iniziale di ingenti cambiamenti politici, sociali ed economici dai quali prenderà avvio un periodo estremamente diverso dal precedente, ma che continua comunque a conservare dei caratteri omogenei fino al VII secolo d.C. Per quanto riguarda il sito in questione, proprio il IV secolo d.C. si configura infatti come un momento di forte discontinuità nelle dinamiche di sfruttamento e fruizione dell’area rispetto al periodo precedente.

L’analisi di tipo topografico è stata condotta attraverso una ricognizione diretta e conseguente schedatura di tutte le evidenze archeologiche presenti nell’area e la conseguente realizzazione di planimetrie e prospetti delle singole strutture. Ciò ha consentito di acquisire in modo integrale e analitico tutte le testimonianze archeologiche presenti nel sito. L’approccio archeologico/architettonico è stato impiegato nello studio specifico di ogni struttura, ed ha previsto l’analisi stratigrafica delle cortine murarie e l’esame della tecnica costruttiva e della decorazione, con l’intento di determinare la cronologia relativa dei complessi edilizi e delle loro fasi di utilizzo, realizzando ex novo e/o rielaborando planimetrie e prospetti delle strutture già esistenti ed effettuando un’analisi strutturale dell’edificio per comprenderne la funzione.

2.2. La metodologia utilizzata La scelta della metodologia adottata è stata condizionata dagli interventi effettuati nell’area alla fine degli anni Venti da parte del Governatorato che oltre alla completa distruzione della stratigrafia originaria causarono un’ingente alterazione delle testimonianze monumentali post-classiche. Pertanto, per ricostruire la storia del sito in età imperiale e tardo antica ci si è potuti basare esclusivamente sull’analisi delle singole strutture tuttora in situ, esaminate attraverso l’applicazione di tre diversi metodi di ricerca: il metodo storico, il metodo topografico e il metodo archeologico/ architettonico.

2.3. L’esame della tecnica costruttiva e della decorazione L’esame della tecnica costruttiva dei singoli monumenti è stato condotto attraverso l’analisi stratigrafica delle cortine per le quali sono state redatte le schede di unità stratigrafiche muraria (USM). Laddove presente una decorazione parietale e pavimentale sono state redatte schede di unità stratigrafiche di rivestimento (USR). Successivamente alla schedatura delle USM e USR si è proceduto con lo studio analitico delle tecniche edilizie individuate e della decorazione, utilizzando un metodo di indagine80 che sviluppatosi fortemente dagli inizi del Novecento81, in assenza di qualsiasi notizia storica

Il metodo storico ha previsto l’esame di documenti storici e archivistici e di fonti bibliografiche e iconografiche con l’intento di trarre il maggior numero di informazioni utili per l’analisi dei complessi edilizi e di ricostruire nel modo più dettagliato possibile la storia degli studi del sito79.

77  White 1966; Brown 1978; Bowersock, Brown, Grabar 1999; Kreiner, Reimitz 2016. 78  Brown 1974; Delogu 1999; Gasparri 2006; Augenti 2016, 3–5. 79  Vedi cap. 3.

80  I primi tentativi di definire le norme scientifiche relative allo studio dei sistemi costruttivi romani risalgono all’Ottocento; Nibby 1819, 7–14; Guattani 1828. 81  Van Deman 1912; Blake 1947; Blake 1947–1973; Lugli 1968.

5

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma inerente ai monumenti da indagare, rimane tutt’ora l’unico metodo per poter inquadrare cronologicamente il periodo di costruzione di un edificio82. Nello specifico, sono stati presi in considerazione dei campioni di muratura di 50x50 cm o 1x1 m, a seconda dello stato di conservazione della cortina, e un campione di dettaglio di 20x20 cm che hanno permesso di analizzare dettagliatamente le molteplici cortine murarie individuate.

raccolti inerenti alla singola struttura. Ogni scheda è stata inoltre corredata dalla documentazione fotografica, realizzata personalmente, del complesso edilizio e dalla documentazione grafica composta da planimetrie e prospetti, in parte rielaborati sulla base di documentazione esistente87 e in parte realizzata ex novo tramite rilievo manuale successivamente digitalizzato tramite Autocad. L’insieme delle UT costituisce il Catalogo delle Unità Topografiche88.

L’analisi dei singoli campioni di muratura ha previsto l’esame delle misure (lunghezza, larghezza, spessore, forma dove osservabile), del colore, della consistenza e della posa in opera degli elementi che costituiscono il paramento murario, ma anche della composizione e della qualità del legante.

2.5. La documentazione grafica generale Dopo l’assunzione di tutti i dati relativi alle singole strutture e la realizzazione dell’apparato fotografico e grafico, per l’analisi diacronica del sito è stata essenziale l’elaborazione di una documentazione grafica generale del sito, costituita da piante di fase e di periodo89. La base cartografica utilizzata è il frutto della combinazione e rielaborazione della planimetria realizzata da I. Gismondi nel 1929 e aggiornata nel 1999, nella quale sono presenti delle strutture attualmente non visibili e dell’ultima planimetria generale dell’area realizzata da Zetema per conto della Soprintendenza nel 2010 in occasione degli interventi di sistemazione dell’area, nelle quali sono state inserite le strutture documentate personalmente ex novo. La planimetria complessiva aggiornata del sito, risultato di questo lavoro, è infine confluita all’interno del SITAR90, il primo Catasto archeologico digitale del territorio metropolitano di Roma91.

Consapevole dei limiti e delle problematiche dovute alla sua estrema variabilità83, per l’opera laterizia e vittata, è stato anche preso in considerazione il modulo di 5 filari di laterizi e/o di blocchetti di tufo e 5 letti di malta ad una distanza regolare di un metro. Infine, in assenza di dati provenienti dallo scavo stratigrafico e di fonti epigrafiche, letterarie e iconografiche, per determinare la cronologia delle strutture si è utilizzato l’approccio che prevede il confronto dell’aspetto tecnico esteriore delle murature con quello di monumenti di datazione ritenuta certa84 e, dove presente anche l’analisi stilistica della decorazione del complesso edilizio, combinata con un’analisi della logica strutturale dell’edificio.

L’applicazione combinata dei metodi di ricerca sopra presentati ha reso possibile l’interpretazione complessiva dei dati e la comprensione dei molteplici e mutevoli caratteri insediativi di questa area archeologica, tanto importante, quanto, per così dire, trascurata e priva fino ad ora di studi specialistici riguardanti la storia successiva alla costruzione e all’utilizzo dell’ipogeo degli Scipioni, esemplificando, più in generale, i caratteri distintivi di un paesaggio urbano e suburbano estremamente complesso, quale quello del tratto urbano della via Appia tra il periodo imperiale e il periodo tardo antico92.

Si è preceduto quindi nella ricerca di confronti con monumenti presenti a Roma di cui è nota la datazione, esaminati prendendo in considerazione non soltanto la tecnica edilizia impiegata, ma anche il loro sviluppo planimetrico e strutturale, e in generale l’insieme delle caratteristiche costruttive. Nonostante l’estrema complessità di datare un edificio con questo tipo di approccio e senza la pretesa di proporre una datazione assoluta, l’impiego di questa metodologia d’indagine ha permesso di determinare il periodo di costruzione delle strutture e di avanzare delle ipotesi riguardanti la loro funzione. 2.4. Il catalogo delle unità topografiche Ogni testimonianza archeologica riconoscibile come un complesso edilizio unitario è stata definita Unità Topografica (unità minima significativa territoriale85), individuata da una numerazione progressiva86 e alla quale è stata attribuita una scheda contenente tutti i dati Lugli 1968, 12; Giuliani 2006, 23. Giuliani 2006, 24. 84  Ibidem, 23. 85  Spera 1999, 12. 86  Sono state numerate cronologicamente tutte le attestazioni archeologiche presenti nel sito a partire dalla prima presenza costituita dal Sepolcro degli Scipioni (UT 1), ma nell’ambito di questo volume si prendono in considerazioni solo le attestazioni attribuibili all’età imperiale e tardoantica (da UT 5 a UT 19). 82 

87  È stata utilizzata una combinazione della pianta storica di I. Gismondi aggiornata dalla soprintendenza nel 1999 e la pianta dell’area realizzata da Zetema nel 2010. 88  Vedi cap. 4. 89  Azzena 1988; Azzena 1992. 90  Serlorenzi et alii 2016. 91  Serlorenzi, Cordone, Picciola 2017, 217–23. 92  Vedi cap. 6.

83 

6

3 Il sito 3.1. La storia degli studi dell’area dal diciottesimo secolo a oggi

altre scoperte effettuate all’interno dell’ipogeo. La prima monografia sul monumento degli Scipioni, che nel frattempo erano stati tutti portati alla luce, venne redatta da F. Piranesi99, il quale realizza anche la prima planimetria dell’ipogeo e una serie di incisioni degli elogia della gens. Nel 1824 R. Venuti, nell’ambito della sua grande opera sulla topografia generale di Roma, inserisce insieme ad una descrizione dell’ipogeo e delle iscrizioni, anche un primo inquadramento topografico dell’area.100 Un’attenta analisi delle dinamiche del ritrovamento del sepolcro, della sua facciata, ma anche dei sarcofagi e nuovamente delle iscrizioni, viene pubblicata poi da G. B. Visconti nel 1827101. Nell’ambito di questa pubblicazione, un breve paragrafo viene dedicato anche alla fabbrica che “in un tempo in che poco la memoria curavasi di quei grandi uomini”102 venne eretta al di sopra del sepolcro e della quale viene descritta la cortina costituita da “grandi mattoni triangolari” attribuita al “secolo terzo dell’era cristiana”. La descrizione è corredata dalle incisioni realizzate precedentemente da F. Piranesi, dei monumenti funerari degli Scipioni, di due teste di statue ritrovate all’interno dell’ipogeo, e dalla prima pianta del sepolcro nella quale vengono anche indicati i tre ambienti del piano terra del fabbricato di età imperiale soprastante e l’intercapedine che lo separa dalla retrostante collina tufacea (Fig. n. da 3.1. a 3.4.). In seguito, tutte le pubblicazioni della seconda metà del XIX secolo sulla topografia generale di Roma si occupano del Sepolcro degli Scipioni103, ormai ritenuto il monumento più rilevante presente nella Regio I. Numerosi documenti d’archivio dello stesso periodo, inoltre, attestano la continua esecuzione di piccoli interventi all’interno dell’ipogeo. Si tratta principalmente di lavori eseguiti per evitare le infiltrazioni delle acque, provenienti dalla collina retrostante, costantemente denunciate dal custode dell’area104. Altre concise descrizioni dell’ipogeo sono presenti prima nel volume di L. Canina del 1850105, poi, tre anni dopo, nell’opera dello stesso studioso106 sul primo tratto della Via Appia, dove è presente anche la seconda planimetria del sepolcro (Fig. n. 3.5), ma anche nelle importanti opere sulla topografia antica della città di F. Von Reber107 e di R. Burn108 e, infine, nel volume riguardante le

Le ricerche archivistiche e bibliografiche condotte al fine di chiarire le dinamiche della scoperta dell’ipogeo e delle altre strutture circostanti hanno evidenziato da una parte una chiara propensione degli studiosi all’analisi degli elogia degli Scipioni, e dall’altra un’evidente esiguità della storia degli studi degli altri complessi edilizi presenti nell’area archeologica che continua ad essere indissolubilmente legata alla storia della scoperta e degli studi del celebre ipogeo. Come si vedrà, le molteplici strutture situate nel sito vengono solo marginalmente menzionate all’interno delle numerose opere, sia italiane che straniere, che si sono occupate del sepolcro, della topografia di Roma antica e nei documenti d’archivio. Nelle pubblicazioni viene citato e descritto con maggiore frequenza il grande fabbricato di età imperiale (UT 11), generalmente definito insula, poiché strettamente connesso con l’ipogeo, in quanto costruito direttamente al di sopra della galleria S-W dello stesso. Dopo i lavori condotti da A. M. Colini tra il 1927 e il 1929 vengono però anche menzionati, ma mai ampiamente descritti, il grande colombario al centro dell’area (UT 5), una delle strutture in blocchi di tufo di epoca repubblicana (UT 2.1) e il monumento funerario con un piccolo ipogeo annesso situato nella porzione S dell’area archeologica (UT 13). La prima pubblicazione riguardante il Sepolcro degli Scipioni risale a tre anni dopo il fortuito ritrovamento dell’iscrizione del figlio di L. Cornelio Scipione Barbato93 ed è incentrata ovviamente sull’analisi dell’elogio di quest’ultimo94. Successivamente, con la vera scoperta dell’ipogeo nel 1780, dopo una prima succinta lettera “d’un amatore dell’antichità” indirizzata al Sig. Don Antonio di Gennaro Duca di Belforte95, inerente i recenti rinvenimenti degli elogia degli Scipioni, una prima analitica dissertazione delle iscrizioni della gens Cornelia venne redatta nel 1782 da G.B. Visconti96, seguita, da un’altra lettera del marchese Ippolito Pindemonte97 relativa sempre alle epigrafi degli Scipioni, e nel 1783 da un’ulteriore lettera di G. B. Visconti indirizzata al Cardinale Guglielmo Pallotta98 riguardante

Piranesi 1785. Venuti 1824, 6–13. 101  Visconti 1827. 102  Ibidem, 14. 103  Nibby, Vasi 1830, 451–453; Nibby 1834, 561–575; Nibby 1838, 561. 104  ASR, Ministero del commercio, belle arti, industria, agricoltura, lavori pubblici, inv. 234 (VI), busta 351, fascicolo 3377, Sepolcro dei Nasoni e degli Scipioni. 105  Canina 1850, 60–62. 106  Canina 1853, tavv. 2–3. 107  Von Reber 1863, 455–61. 108  Burn 1876, 214–16. 99 

100 

Sirmondo 1617. Grimaldi G. in Cod.Vat. Lat. 6040, fol. 19. 95  Antologia Romana, VI, 1780, n. 49. 96  Archivio di Stato, Camerlengato, parte II, titolo IV, antichità e belle arti, busta 4, fascicolo 141. 97  Antologia Romana, VIII, 1782, n. 31. 98  Ibidem, IX, 1783, n. 23, 28. 93  94 

7

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.1. Prospetto del sarcofago di Scipione Barbato e della cornice del sarcofago di Paula Cornelia. Da Visconti 1827, Tav. III.

Fig. n.3.4. Planimetria del Sepolcro degli Scipioni di F. Piranesi. Da Nardini, Nibby 1820, 175.

Fig. n. 3.2. Prospetto del sarcofago di Scipione Barbato e di Paula Cornelia. Da Visconti 1827, Tav. IV.

Fig. n. 3.3. Le teste di statue ritrovate all’interno del Sepolcro degli Scipioni. Da Visconti 1827, Tav. VII.

Fig. n. 3.5. Planimetria del Sepolcro degli Scipioni. Da L. Canina 1853.

tombe di Roma e del Suburbio di J. H. Parker109. Un’attenta descrizione dei tre piani dell’edificio in opera laterizia che

si imposta al di sopra dell’ipogeo degli Scipioni è fornita poi da R. Lanciani nel 1887 all’interno del rapporto per la trasformazione della “casina” medievale in abitazione per il custode del sepolcro. Nel documento viene indicato

109 

Parker 1877.

8

 Il sito anche lo stato di conservazione del fabbricato e si dichiara che sarebbe stata necessaria un’ingente spesa per il restauro della struttura. R. Lanciani si sofferma quindi puntualmente sui lavori di ristrutturazione dell’edificio, inserendo una nuova planimetria del piano terra e della nuova abitazione per il custode110. Nel 1895 e nel 1896 il “casino” ritorna ad essere menzionato nei documenti d’archivio in quanto continua a presentare numerose lesioni strutturali111. Il Sepolcro degli Scipioni continua ad essere una presenza costante anche nelle pubblicazioni della fine dell’Ottocento; ad esempio l’ipogeo viene brevemente descritto nell’opera di J. Middleton112, nella quale l’autore spende anche alcune parole sul fabbricato in opera laterizia soprastante e nel volume di L. Borsari113. Nel 1897 R. Lanciani, nell’opera Ruins and excavations of ancient Rome, fornisce nuovamente una concisa descrizione delle dinamiche del ritrovamento dell’ipogeo, dei sarcofagi e delle iscrizioni degli Scipioni, ma anche delle devastazioni subite dal sepolcro subito dopo la scoperta. In questa occasione l’autore ipotizza anche che l’ipogeo dovesse essere stato frequentato, come luogo di pellegrinaggio, fino al IV secolo d.C. come dimostrerebbero le murature in opera vittata costruite a sostegno della volta del sepolcro114. Nello stesso periodo vengono anche pubblicati sul Bollettino della Commissione Archeologica Comunale115, altri due articoli inerenti ad ulteriori ritrovamenti epigrafici 116effettuati nell’area antistante il fabbricato di età imperiale presente nel sito.

Fig. n. 3.6. Ricostruzione delle deposizioni all’interno del Sepolcro degli Scipioni. Da Nicorescu 1923, Tav. IV, 10.

dopo A. M. Colini 122redigono un’analitica descrizione dei lavori che finalmente si erano intrapresi nel sito, evidenziando oltre la presenza della struttura in opera laterizia fondata direttamente sul sepolcro123, anche quella di “un lungo tratto della necropoli di epoca imperiale”124 che nel frattempo stava emergendo tra il fabbricato in opera laterizia e il margine della via Appia (Fig. n. 3.7). Due anni dopo, nell’articolo pubblicato da A. M. Colini125, conclusi ormai gli scavi condotti per conto del Governatorato, oltre ad essere presenti accenni ai restauri della “casetta romana” (Fig. n. da 3.8 a 3.9) viene nuovamente citata una “fitta ed intricata rete di monumenti sepolcrali”, tra i quali vengono parzialmente descritti il grande colombario al centro dell’area (UT 5), il sepolcro in grandi blocchi di tufo (UT 2.1), e il monumento sepolcrale di epoca tarda situato nella porzione S del sito con il piccolo ipogeo annesso (UT 13). Risultato importante dei lavori eseguiti da A.M. Colini fu la planimetria del sito, realizzata da I. Gismondi e due sezioni che costituiscono una base cartografica ancora oggi estremamente utile (Fig. n. da 3.10 a 3.12). Altri riferimenti agli scavi appena conclusi e che avevano portato alla riapertura del sito sono presenti nel dizionario topografico di Roma antica pubblicato da S. Platner e Ashby126, i quali menzionano anche le copie delle iscrizioni della gens Cornelia che vennero collocate durante i lavori novecenteschi al posto degli originali, asportati al momento della scoperta. Dopo gli interventi degli anni Venti si susseguirono altri studi specialistici

Agli inizi del Novecento la situazione rimane invariata, il Sepolcro degli Scipioni continua ad essere costantemente descritto e analizzato all’interno dei dizionari topografici di Roma117. Anche le iscrizioni continuano a godere della costante attenzione degli studiosi, come dimostrano i due importanti studi sugli elogia effettuati da E. Wöfflin118. Nel 1923, P. Nicorescu119 affronta dettagliatamente il problema della disposizione originale delle sepolture all’interno dell’ipogeo, la cui collocazione era stata fortemente alterata dai lavori settecenteschi (Fig. n. 3.6), soffermandosi anche sui numerosi e invasivi interventi di restauro effettuati subito dopo la scoperta. Nell’ambito di questo studio P. Nicorescu inserisce anche un’attenta analisi della cosiddetta “insula” e una sommaria descrizione delle altre strutture presenti nel sito. Partendo dall’intercapedine dell’edificio, che all’epoca risultava riempita di terra fino al secondo piano, descrive dettagliatamente tutti gli ambienti del fabbricato, con le relative decorazioni e il loro stato di conservazione120. Tre anni dopo, prima nel periodico Capitolium del 1926 C. Valla121 e un anno ASC, Ripartizione X (1920–1956), titolo 13, busta 26, fascicolo 4, “Tomba degli Scipioni”, fondo di posizione. 111  Ibidem. 112  Middleton 1888, 423–27. 113  Borsari 1897, 105. 114  Lanciani 1897, 327. 115  Gatti 1889. 116  CIL VI 35192; 117  Jordan, Hülsen 1907, 210–11. 118  Wöfflin 1890; Wöfflin 1892. 119  Nicorescu 1923. 120  Ibidem, 34–39. 121 Valla 1926. 110 

Colini 1927. ASC, Ripartizione X (1920–1956) titolo 13, busta 26, fascicolo 4, “Tomba degli Scipioni”, fondo di posizione. 124  Colini 1927, 28. 125  Colini 1929, 187, 190, 193–94. 126  Platner, Ashby 1929, 484–86. 122  123 

9

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.7. Pianta dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. Da Colini 1927, 29.

rivolti principalmente all’esame delle iscrizioni, pubblicate nel 1863 nel primo volume del CIL127 e successivamente ripubblicate nel ILLRP128 alla fine degli anni ’50, ma anche di studi finalizzati all’analisi dei materiali utilizzati nei sarcofagi e in generale all’aspetto dell’ipogeo e della sua facciata rupestre. Nel 1930 G. Lugli oltre alla ormai consueta descrizione generale del sepolcro, del suo rinvenimento, delle iscrizioni e dei materiali ritrovati all’interno, fornisce una puntuale descrizione planimetrica della cosiddetta “insula”, della decorazione delle volte “a fasce e cerchi di vario colore”, delle pareti “a finta incrostazione marmorea” e dei rivestimenti pavimentali, decorati con mosaici “a disegni geometrici”; Lugli menziona anche le altre presenze archeologiche che erano appunto state rinvenute nella “zona di risulta fra l’Appia e la casa”, tra le quali vengono nuovamente ricordati “un grande colombario quadrato”, “una tomba in opera quadrata di tufo, di età piuttosto antica, ma molto manomessa e tagliata da altre costruzioni: un’altra tomba strana, attribuibile al III o IV secolo dell’impero”.129

Nel 1936 G. De Angelis D’Ossat affronta un interessante studio geologico riguardante i vari tipi di tufo che compongono il pendio nel quale è scavato l’ipogeo e la cosiddetta “catacomba” annessa al monumento funerario situato nel settore S del sito e analizza anche dettagliatamente i materiali con cui furono realizzati i sarcofagi del Scipioni.130 Una puntuale descrizione della decorazione pavimentale della cosiddetta “insula” invece viene elaborata da M. E Blake nell’ambito di un articolo sui mosaici di epoca tardo antica pubblicato nel 1940131. Sempre agli anni Quaranta del Novecento risale la pubblicazione di C. Pietrangeli, che descrive di nuovo piuttosto sommariamente il celebre ipogeo e la sua scoperta.132 Durante gli anni Sessanta delle pubblicazioni straniere si occupano della famosa testa ritrovata nel sepolcro, solitamente attribuita al poeta Ennio133, e dell’analisi delle modanature della cornice della facciata dell’ipogeo134. Sempre degli stessi anni, due importanti pubblicazioni costituiscono invece i due saggi di A. La Regina e F. Zevi, i quali analizzano approfonditamente De Angelis d’Ossat 1936. Blake 1940–41, 84–85. 132  Pietrangeli 1943. 16–17. 133  Dohrn 1961; Hafner 1968; Giuliani 1986, 172–75. 134  Shoe 1965, 159–160. 130  131 

Mommsen 1863, 6–16. Degrassi 1957, 309–17. 129  Lugli 1930, 432–46. 127  128 

10

 Il sito

Fig. n. 3.8. Veduta dei resti della casa romana e la successiva sopraelevazione medievale prima e dopo gli interventi di sistemazione. Da Colini 1929b, 187.

l’elogio funebre di L. Cornelio Scipione Barbato135. In particolare, A. La Regina si focalizza sull’ultima impresa compiuta da L. Cornelio Scipione Barbato e 135 

menzionata nella parte finale dell’elogio più recente inciso sul sarcofago che si riferisce alla conquista della “Loucanam”136.

La Regina 1968; Zevi 1969–1970.

136 

11

La Regina 1968, 184–88.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.9. Veduta della sistemazione dell’area del Sepolcro degli Scipioni. Da Colini 1929b, 194.

Mentre, il sarcofago di L. Cornelio Scipione Barbato continua negli anni Settanta ad essere l’oggetto di numerosi contributi tedeschi137, all’interno di altri studi topografici sulla città di Roma del 1970 G. Lugli descrive di nuovo l’ipogeo, ma si sofferma brevemente anche sulle altre strutture “di varie epoche”138 messe in luce nella zona circostante al sepolcro. Due anni dopo, nel 1972, gli altri complessi edilizi presenti nell’area, insieme al Sepolcro degli Scipioni, vengono tutti citati e descritti in modo puntuale e conciso nel volume sulla Via Appia pubblicato da F. Castagnoli, G. Macchia e A.M. Colini139. Nello stesso anno F. Coarelli pubblica nella rivista Dialoghi di Archeologia140 un importante saggio, che verrà ripubblicato e aggiornato poi nel 1996141, riguardante la disposizione e la cronologia delle sepolture all’interno dell’ipogeo, gli elogia, e nel quale l’autore propone anche un’ipotesi ricostruttiva della facciata rupestre (Fig. n. 3.13). Nel 1973 F. Zevi142 effettua una nuova analisi del sarcofago di Barbato che viene pubblicata nell’ambito del catalogo sulla mostra di Roma medio repubblicana e che continua ad essere oggetto di studio di numerosi articoli degli anni Ottanta143, quando viene anche elaborata una

nuova ipotesi ricostruttiva della facciata del Sepolcro degli Scipioni da H. Lauter-Bufe144. Nel 1988 di nuovo F. Coarelli pubblica una sintetica e pratica guida al Sepolcro degli Scipioni e al vicino colombario di Pomponius Hylas, nella quale viene descritto sia il fabbricato di età imperiale che il grande colombario (UT 5) facendo riferimento anche all’apparato decorativo145 e utilizzando le planimetrie e i prospetti di I. Gismondi. Un’analisi specifica della decorazione ad affresco del podio della facciata rupestre viene invece condotta da E. La Rocca nell’ambito di un articolo che affronta il linguaggio artistico in rapporto all’ideologia politica della Roma repubblicana, pubblicato negli anni Novanta146, ai quali risalgono altri tre articoli relativi all’elogio di Barbato147, il quale insieme a quello del figlio, costituisce l’oggetto di una puntuale analisi, epigrafica e linguistica condotta nel 1998 da P. Kruschwitz148. Nel dizionario topografico pubblicato nel 1992 da Richardson149 l’autore descrive in modo sintetico soltanto il Sepolcro degli Scipioni, così come D. Mancioli nel 1997150, che in un articolo si occupa anche dei lavori di restauro dell’ipogeo e dell’area archeologica circostante, in previsione della futura riapertura al pubblico del sito, chiuso fin dal 1990. Nel 1999 infine viene inserita anche la

137  Saladino 1970; Blanck 1972; Hornbostel 1973; Turcan 1974; Gross 1974. 138  Lugli 1970, 544. 139  Castagnoli, Colini, Macchia 1972, 85–88. 140  Coarelli 1972. 141  Corelli 1996. 142  Zevi 1973. 143  Innocenti Prosdocimi 1981; Marcotte 1985; Van Sickle 1987.

Lauter-Bufe 1982. Coarelli 1988, 34, 36. 146  La Rocca 1990. 147  Pesando, 1990; Radke 1991; Massaro 1997. 148  Kruschwitz 1998. 149  Richardson 1992, 359–60. 150  Mancioli 1997, 8. 144  145 

12

 Il sito

Fig. n. 3.10. Planimetria dell’area del Sepolcro degli Scipioni dopo gli interventi del 1927–1929. I. Gismondi 1929. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Archivio Disegni (AF-MonsAS Inv. DIS 635).

età imperiale (UT 11) furono inglobati in una struttura superiore ritenuta di epoca medievale153 e come la facciata dell’ipogeo sia stata in parte distrutta a causa della costruzione di una grande calcara, anche questa attribuita al periodo medievale (UT 20). Estremamente interessante è l’apparato grafico realizzato nell’ambito di questo lavoro, costituito da dettagliate planimetrie, prospetti e una ricostruzione assonometrica dell’edificio. (Fig. n. da 3.14 a 3.17)

voce Sepulcrum (Corneliorum) Scipionum all’interno del Lexicon Topographicum Urbis Romae151 redatta da F. Zevi. Nel 2008, una dettagliata analisi del continuo reimpiego delle strutture edilizie all’interno dell’ipogeo degli Scipioni e nell’area archeologica, condotta dagli architetti R. Loreti e L. D. Simeone152, ha messo in evidenza come gli ambienti del primo e secondo piano del fabbricato di 151  152 

Zevi 1999, 281–85. Loreti, Simeone 2008.

153 

13

Ibidem, 265.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.11. Sezione A-B dell’area del Sepolcro degli Scipioni. Sono indicate le varie evidenze archeologiche: l’ipogeo, l’edificio in laterizio, il colombario e la via Appia. I Gismondi 1929. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Archivio Disegni (SBCAD, inv. 633).

Fig. n. 3.12. Sezione C-D dell’area del Sepolcro degli Scipioni. Sono indicate le varie evidenze archeologiche: l’ipogeo, l’edificio in laterizio, il colombario e la via Appia. I Gismondi 1929. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Archivio Disegni (SBCAD, inv. 634).

14

 Il sito

Fig. n. 3.13. Ricostruzione della facciata del Sepolcro degli Scipioni. Da Coarelli 1972.

Fig. n. 3.14. Planimetria e ricostruzione ipotetica dell’edificio in opera laterizia. Da Loreti, Simeoni 2008, fig. 5, 271.

15

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.15. Prospetto S-W con indicazione delle murature appartenente all’edificio in laterizio e la sopraelevazione della torre. Da Loreti, Simeone 2008, fig. 7, 272.

Fig. n. 3.16. Restituzione ipotetica della sezione trasversale AA dell’edifico in opera laterizia. Da Loreti, Simeone 2008, fig. 4, 270.

16

 Il sito lavori eseguiti dalla Sovrintendenza Comunale nel 2008 e 2010–2011158 che hanno portato all’ultima riapertura del sito, l’esame della progressiva trasformazione dell’ipogeo e una nuova ipotesi ricostruttiva della facciata rupestre159, e infine i risultati delle indagini speleologiche eseguite da Roma Sotterranea nelle gallerie scavate nella collina raggiungibili dall’antico ingresso all’ipogeo e all’interno dell’appendice ipogea annessa alla tomba a camera160. Al 2019 risale un ultimo interessante articolo riguardante un graffito posto sulla parete rocciosa situata a destra del sarcofago di Scipione Barbato nel quale R. Volpe161 ipotizza che l’iscrizione sia stata tracciata dopo l’asportazione del sarcofago nel 1780, ma prima della redazione della seconda edizione del I volume del CIL. 3.2. L’area nella cartografia storica moderna Nelle rappresentazioni cartografiche attribuibili al sedicesimo secolo il sito è inserito in un paesaggio rurale, suddiviso in vigne di proprietà privata o appartenenti ad ordini religiosi, nel quale spiccano soltanto i grandi complessi edilizi antichi e l’unica forma insediativa è costituita dagli edifici ecclesiastici che si dispongono lungo i tracciati stradali principali (Fig. n. 3.18) L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni è identificabile in modo più preciso a partire dalla seconda metà del Cinquecento, quando, all’interno della cartografia comincia ad essere raffigurato il casale che si imposta sull’ipogeo degli Scipioni (UT 11). Nelle rappresentazioni di M. Cartaro e di S. Du Pérac è possibile, infatti, notare la presenza di una piccola struttura ben allineata al tracciato della via Appia, che per la posizione, può essere identificata proprio come il “casino” medievale che ormai da tempo fungeva da magazzino e abitazione dei custodi del sito. (Fig. n. 3.19, 3.20).

Fig. n. 3.17. Restituzione assonometrica induttiva del pozzo della scala costruiti nell’intercapedine. Da Loreti, Simeone 2008, fig. 8, 272.

Nello stesso anno, E. Talamo154 analizza, in un interessante saggio inerente alla pittura trionfale romana, i numerosi strati pittorici individuati grazie al restauro dell’affresco del podio della facciata rupestre dell’ipogeo155. Nell’Atlante di Roma antica recentemente pubblicato a cura di A. Carandini, nel capitolo dedicato alla Regio I – Porta Capena è presente un’ulteriore descrizione del Sepolcro degli Scipioni156 alla quale corrispondono delle tavole in cui si ricostruiscono le varie fasi di utilizzo e dismissione dell’ipogeo, dal 270 a.C. al 100 d.C., e una ricostruzione della facciata del monumento nella metà del II secolo a.C.157

Sempre in virtù dell’ubicazione, il casale può essere identificato anche nella maggior parte delle rappresentazioni cartografiche del diciassettesimo secolo. L’edificio è inserito ancora in un contesto di evidente spopolamento che però risulta costantemente caratterizzato dalla presenza di colture intensive e specializzate, quali vigne ed orti (da Fig. n. da 3.21 a 3.24). Nel diciottesimo secolo il paesaggio continua a rimanere invariato e a mantenere la sua vocazione rurale. Il fabbricato può essere ormai identificato con sicurezza con la struttura situata all’interno della proprietà dei Fratelli Sassi nella pianta di G. Nolli (Fig. n. 3.24). Successivamente, dopo la scoperta vera e propria del Sepolcro degli Scipioni avvenuta nel 1780, a partire dal Catasto Pio Gregoriano (1818–22)

Gli ultimi articoli specifici sull’area archeologica sono stati recentemente pubblicati nel Bollettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. Si tratta di tre saggi riguardanti la sistemazione dell’area archeologica e le nuove scoperte avvenute dopo gli ultimi Talamo 2008. Vedi cap. 3, paragrafo 3.3.1. 156  Gozzini 2012, 362, 365. 157  Ibidem, tavv. 145, 146, 147, 148.

Pacetti, Volpe 2014; Bartoloni 2014. Volpe 2014. 160  Santucci 2014. 161  Volpe 2019.

154 

158 

155 

159 

17

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.18. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. F. Paciotti 1557, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 228.

Fig. n. 3.23. G. Van Schayck, 1630, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 327.

Fig. n. 3.19. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. M. Cartaro 1576, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 238.

Fig. n. 3.20. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. S. Du Pérac 1577, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 248.

Fig. n. 3.21. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. G. Maggi 1625, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 307.

Fig. n. 3.24. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. G.B. Nolli 1748, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 40.

(Fig. n. 3.25) tutte le piante moderne collocano in modo preciso il casale che viene ormai rappresentato con una planimetria corrispondente a quella attuale e che continua ad essere inserito in un paesaggio sostanzialmente immutato rispetto a quello dell’epoca precedente (Fig. n. 3.26).

Fig. n. 3.22. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. G. B. Falda 1676, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. n. 360.

18

 Il sito

Fig. n. 3.25. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. Catasto Pio Gregoriano, particolare della zona compresa tra la Via Appia e la Via Latina.

all’attività vulcanica dei Colli Albani162, la cui attività iniziata circa 700.000 anni fa ha generato l’attuale territorio laziale163. Il territorio risulta morfologicamente eterogeneo poiché legato alle molteplici fasi dell’Attività centrale del Vulcano Laziale, costituite da tre distinte eruzioni laviche di prodotti piroclastici che composero depositi di tufi e pozzolane. La via Appia coincide proprio con il limite superiore della colata lavica generata dalla seconda attività eruttiva del Vulcano Laziale, conosciuta come “tuscolanoartemisio” e comunemente chiamata “colata di Capo di Bove”, databile tra 290.000 e 270.000 mila anni fa. Essa è costituita da una roccia leucitica164 generalmente chiamata “selce” che si estende per 10 km a partire dal III miglio della via Appia e presenta uno spessore variabile dai 6/7 m agli 11, 5 m e una larghezza massima di 1,5 m. In particolare, l’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni occupa una porzione di territorio, compreso tra la Via Appia e la Via Latina, che costituisce la parte occidentale dell’altura chiamata “coelilus”, comunemente denominato “Monte D’Oro di Porta Latina”, costantemente raffigurato nelle rappresentazioni cartografiche dall’età rinascimentale all’età moderna. (Fig. n. 3.27, 3.28) Il “Monte d’Oro”165 presenta un’altezza massima di 41 m s.l.m. ed è costituito da tufi stratificati varicolari di Sacrofano (SKF) e dalla

Fig. n. 3.26. Indicazione dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni. A. Marino, M. Gigli 1934, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 627.

3.3. La descrizione del sito

De Angelis D’Ossat 1940; De Angelis D’Ossat 1943, 95–201; Ventriglia 1971, 78–81, 149–162; Boccalaro 1991; Marra et alii 1995. 163  Funicello et Alii 2002. 164  Cagliotti 1927, 45–76. 165  Brocchi 1820; Nicorescu 1923; De Angelis D’Ossat 1936. 162 

Il territorio della via Appia, fino al decimo miglio, fa parte della regione geomorfologica costituitasi in seguito 19

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.27. Territorio compreso tra la via Appia e la via Latina. B. Marliano 1544, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 21.

Fig. n. 3.28. Territorio compreso tra la via Appia e la via Latina. G.B. Piranesi 1756, particolare. Da Frutaz 1962, Tav. 69.

cosiddetta Unità del Palatino (PTI)166, prodotti dall’attività vulcanica dei Colli Albani.

recinti in opera reticolata e mista (UT 4, 7). Sull’ipogeo si impostarono progressivamente due edifici in opera laterizia e vittata (UT 11, UT 14) e due grandi calcare (UT 20, 21). In questo stesso settore sono anche presenti quattro tombe a fossa di epoca tardo antica (UT 17, 18) (Fig. n. 3.29). Altri due recinti in opera reticolata e mista (UT 3, 8) e un ulteriore fabbricato in opera laterizia di epoca tardo antica occupano invece il settore NW dell’area (UT 12) (Fig. n. 3.30). Il settore occidentale più vicino al tracciato della via Appia viene invece progressivamente sfruttato per la realizzazione di due sepolcri semi ipogei in blocchi di tufo di epoca repubblicana (UT 2.1; 2.2) e da un colombario semi interrato della prima età imperiale

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni occupa un’area di circa 2400 metri quadrati ed è caratterizzata da un complesso sistema di presenze archeologiche di varie epoche che creano un’aggrovigliata rete di strutture, le quali nel corso del tempo hanno fortemente alterato la porzione W della pendice del monte. Il settore NE dell’area archeologica è occupato dal Sepolcro degli Scipioni (UT  1) scavato direttamente nel declivo e da 166 

Funicello, Giordano 2008, 55–58.

20

 Il sito

Fig. n. 3.29. Le UT presenti nel settore NE dell’area archeologica. Elaborazione grafica M. Stefani.

(UT 5), parzialmente distrutti da una grande fondazione in selce (UT 9), sulla quale a sua volta si imposta una struttura in opera vittata (UT 15) (Fig. n. 3.31).Anche il settore della collina situata più a S è stato progressivamente modificato per la costruzione di un altro colombario semipogeo (UT 6)

al di sopra del quale si impostarono, in epoca successiva, un edificio in opera laterizia (UT 10) e una tomba a camera con una piccola appendice ipogea (UT 13), caratterizzata anche dalla presenza di alcune tombe a fossa (UT 19). (Fig. n. 3.32). 21

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.30. Le UT presenti nel settore NW dell’area archeologica. Elaborazione grafica M. Stefani.

3.3.1. La fase repubblicana

di tipo rupestre, scavato direttamente nel banco naturale di cappellaccio che costituisce il “Monte d’Oro”, con la facciata rivolta a N-W, aperta su una piccola area scoperta e che probabilmente comunicava con la Via Appia attraverso un piccolo diverticolo. La pianta dell’ipogeo è di forma quasi quadrata e condizionata dalla presenza di quattro

La prima occupazione del sito risale al periodo repubblicano con la realizzazione del Sepolcro degli Scipioni ad opera di Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a.C. (Fig. n. 3.33) Si tratta di un sepolcro 22

 Il sito

Fig. n. 3.31. Le UT presenti nel settore W dell’area archeologica. Elaborazione grafica M. Stefani.

pilastri, risparmiati nel banco tufaceo, che formano sei gallerie che si incrociano perpendicolarmente. I sarcofagi degli Scipioni erano collocati lungo le pareti delle gallerie, talvolta scavate per poterli inserire, ma anche intorno ai quattro grandi piloni. Le più antiche deposizioni all’interno

dell’ipogeo sono appunto quelle del fondatore L. Cornelio Scipione Barbato167 e del figlio L. Cornelio Scipione168. 167  168 

23

CIL, I, 6–7. CIL, I, 8–9.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.32. Le UT presenti nel settore S dell’area archeologica. Elaborazione grafica M. Stefani.

Gli ultimi interventi effettuati dalla Soprintendenza nell’area hanno consentito di effettuare un riesame della facciata169, fino ad ora quasi unanimemente considerata tripartita, e hanno evidenziato un’evoluzione della stessa. Secondo l’ultima ipotesi ricostruttiva, alla metà del III secolo a.C. la 169 

facciata del monumento doveva presentarsi rettilinea e molto più piccola di quella attualmente visibile, con l’ingresso situato in posizione centrale, forse adornato da due semi colonne ai lati e da statue o trofei ai quali forse poteva appartenere la cosiddetta testa di Ennio170 (Fig. n. 3.34).

Volpe 2014, 182–185.

170 

24

Ibidem.

 Il sito

Fig. n. 3.33. Il sarcofago di L.C. Scipione Barbato. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonASMSCD154, 6100).

Fig. n. 3.34. Ricostruzione della facciata nella metà del II secolo a. C. Da Volpe 2014, fig. 13, 183.

l’inserimento all’interno della camera funeraria delle sepolture di P. Cornelio Scipione, probabilmente figlio dell’Africano172, di L. Cornelio Scipione figlio dell’Asiatico173, di Cornelio Scipione Asiageno Comato174,

Agli inizi del II secolo a.C. è attribuibile un ampliamento della facciata rupestre, come sembra indicare il taglio del banco tufaceo realizzato per l’inserimento di blocchi di tufo giallo di Grotta Oscura come fodera della parete retrostante171. Proprio a questo periodo è attribuibile

CIL, I, 10. CIL, I, 12. 174  CIL, I, 13. 172  173 

171 

Ibidem.

25

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.35. Decorazione pittorica del podio del Sepolcro degli Scipioni. Particolare del motivo ad onde stilizzate. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS-MSCD154, 6090).

di Paulla Cornelia175 e del figlio, L. Cornelio Scipione176. Tuttavia, la presenza di altri frammenti di cornici e basi all’interno dell’ipogeo, forse appartenenti ad altri sarcofagi, e la traccia di numerose nicchie, probabilmente destinate a contenere altre sepolture, fanno supporre per il periodo compreso tra il III secolo a.C. e gli inizi del II secolo a.C.177 la presenza di almeno 32–33 deposizioni. Allo stesso periodo è ascrivibile la realizzazione sul podio di una cornice modanata a cyma riversa in cappellaccio, al di sopra della quale erano probabilmente presenti tre semicolonne con base attica, tra le quali erano collocate forse le tre statue, ricordate da Livio e Cicerone178, delle quali secondo le fonti antiche una rappresentava il poeta Ennio.179 Forse proprio in questa fase il podio venne decorato da una serie di affreschi. La cornice modanata in cappellaccio poteva essere stata realizzata, quindi, non soltanto per fini decorativi, ma anche per proteggere dagli agenti atmosferici la decorazione pittorica sottostante. Gli affreschi, che si sviluppano per 8 m di lunghezza e circa 2 metri di altezza, sono dipinti su intonaco di calce, sabbia

e polvere di marmo mescolati a tegole tritate. Nonostante lo scarso grado di conservazione, si riconoscono almeno 5 strati sovrapposti. È distinguibile, infatti, una fascia figurata con dei personaggi che poggiano su uno zoccolo rosso, fatta eccezione per due strati nei quali lo zoccolo termina con un motivo ad onde stilizzate, sempre in rosso180 (Fig. n. 3.35). Agli strati pittorici più antichi comunque sono attribuite due raffigurazioni disposte alle estremità del podio. Una conserva le gambe nude di un personaggio maschile (Fig. n. 3.36) e l’altro presenta uno scudo rotondo, reso di profilo, e una corazza. Gli strati intermedi invece sono caratterizzati dalla presenza di una figura in abiti militari che indossa un lungo paludamentum, alti gambali e una corazza di metallo e di personaggi con una corta veste rossa e alte calzature, dipinti in modo più frettoloso181 (Fig. n. 3.37). La decorazione, che rientra nel genere delle pitture trionfali, esposte per celebrare le gesta dei proprietari della tomba, è piuttosto simile a quella dei cicli pittorici della cosiddetta Tomba dei Fabii182 attribuibile alla prima metà del III secolo a.C., e della più tarda Tomba degli Arieti183 (Fig. n. 3.38, 3.39).

CIL, I, 16. CIL, I, 11. 177  Coarelli 1996, 183. 178  Liv., ab urbe condita, 38,56; Cic., tusculanae disputationes, I,7,13. 179 Ov., ars amatoria, 3.409; Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium libri 8,14,1; Plin., naturalis historia, 7, 114; Suet., apud Hieron. Chron., Eusebius werke, siebenter band die chronik des Hieronymus, Rudolf Helm, 25. 175

176 

Talamo 2008, 62. Ibidem, 63–65. 182  Coarelli 1976, 20; Talamo 2008, 69. 183  Giatti 2008, 36; Talamo 2008, 170. 180  181 

26

 Il sito

Fig. n. 3.36. Decorazione pittorica del podio del Sepolcro degli Scipioni. Particolare del personaggio maschile con le gambe nude. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS-MSCD154, 6094).

Fig. n. 3.37. Decorazione pittorica del podio del Sepolcro degli Scipioni. Particolare del personaggio maschile con la corta veste e alte calzature. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS-MSCD154, 6085).

27

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 3.38. Decorazione della Tomba dei Fabii. Da La Rocca 1990, fig. 164.

Alla metà del II secolo a.C., presumibilmente, è attribuibile l’ampliamento dell’ipogeo verso W con la costruzione di una seconda galleria di minori dimensioni e non comunicante con la camera principale, che comportò un’ulteriore monumentalizzazione della facciata. Questa seconda galleria, attribuita, secondo l’ipotesi di Coarelli, all’opera di Scipione Emiliano, poteva accogliere 5–6 sarcofagi ed era dotata di un arco d’ingresso a tutto sesto in tufo dell’Aniene. All’interno della galleria sono state rinvenute le iscrizioni appartenenti a Sempronia, moglie di Scipione Emiliano184 e a Gn. Cornelio Scipione Ispano185. 184  185 

Il Sepolcro degli Scipioni continua ad essere utilizzato anche in età imperiale, quando vengono realizzate due nicchie nella porzione NE dell’ipogeo, di cui una conserva ancora labili tracce dell’antica decorazione a stucchi policromi e del rivestimento marmoreo186 (Fig. n. 3.40, 3.41). Si tratta di sepolture ad incinerazione che attestano il riuso della tomba da parte degli eredi della famiglia degli Scipioni, i Cornelii Lentuli, come testimoniato dal ritrovamento all’interno dell’ipogeo di due iscrizioni appartenenti a due personaggi di questa famiglia: l’iscrizione di Cornelia Getulica187, figlia di Cn. Cornelio

CIL, I, 14. CIL, I, 15.

186  187 

28

Colini 1929, 192. CIL, VI, 1392.

 Il sito

Fig. n. 3.39. Decorazione della Tomba degli Arieti. Da La Rocca 1990, fig. 165–167.

Fig. n. 3.40. Le sepolture ad incinerazione all’interno del Sepolcro degli Scipioni. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS-MSCD154, 6107–6111).

29

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma cunicolo190. Un confronto che sorge spontaneo anche per la vicinanza topografica può essere istituito con il sepolcro dei Cornelii, situato lungo l’attuale via Cristoforo Colombo. Anche in questo caso siamo in presenza di una tomba di tipo a camera, parzialmente incassata nella roccia al cui interno erano collocati, entro nicchie, i sarcofagi dei Cornelii e la cui facciata poteva essere rivestita di blocchi di tufo.191 La tomba, precedente rispetto al Sepolcro degli Scipioni in quanto risale alla prima metà del IV secolo a.C., era probabilmente inserita in un fundus di proprietà della stessa gens, dove era collocata anche la residenza della famiglia192. Anche il Sepolcro degli Scipioni doveva forse essere collocato all’interno della proprietà della famiglia che ospitava un impianto residenziale e forse anche il celebre aedes Tempestatum193, votato nel 259 a.C. da Lucio Cornelio Scipione, figlio di Barbato194. A tal proposito, recenti indagini condotte da Roma Sotterranea in alcune cave di pozzolana situate dietro al sepolcro hanno portato alla luce dei blocchi squadrati di tufo giallo della via Tiberina e frammenti di intonaco affrescato195, che forse potrebbero proprio testimoniare la presenza di un impianto residenziale posto al di sopra della collina tufacea in cui è scavato l’ipogeo.

Fig. n. 3.41. La nicchia n.1. Acquerello eseguito da Luigi Giammiti 1930. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC. Archivio Disegni (SBCAD, Inv. 631).

Altre tombe a camera scavate nel banco tufaceo e databili tra il IV secolo a.C. e il III secolo a.C. sono state rinvenute presso via di Santo Stefano Rotondo196. Nel corso del II secolo a. C. anche il settore occidentale del sito viene progressivamente occupato, come testimonia la presenza di un altro monumento funerario, che si attesta sulla stessa quota dell’ipogeo degli Scipioni e ne rispetta l’orientamento. Si tratta di un sepolcro semi ipogeo (UT 2.1) in grandi blocchi di tufo, collocato in una posizione più vicina all’asse stradale principale e con la fronte rivolta verso la Via Appia, attualmente non visibile, poiché situato al di sotto del livello pavimentale (Fig. n. 3.42). Nel corso del I secolo a.C. alla struttura si addossa un monumento funerario simile (UT 2.2), sempre in grandi blocchi di tufo, il quale sfruttando la porzione orientale del monumento di epoca precedente ne oblitera l’accesso. Si tratta di camere sepolcrali, parzialmente incassate nel terreno, attestate a Roma già a partire dal IV e il III secolo a.C. Alcuni esempi di sepolcri semi ipogei in blocchi di tufo, dei quali ci è pervenuta una scarsa documentazione, sono stati ad esempio rinvenuti presso la necropoli dell’Esquilino197. I due monumenti sepolcrali, comunque, trovano un confronto piuttosto puntuale con i famosi sepolcri repubblicani di Via Statilia. Il sepolcro dei Quinzii, databile alla fine del II secolo a. C.198, e l’adiacente Sepolcro Gemino, del I secolo a.C., sono costituiti infatti da due camere semi

Lentulo Getulico, e del nipote di quest’ultimo, M. Iunio Silano188. La fine dell’uso dell’ipogeo, almeno per scopi sepolcrali, è collocabile nella metà del III secolo d.C. Nella seconda galleria infatti vengono realizzate le fondazioni in opera laterizia della cosiddetta insula (UT 11), un fabbricato di almeno tre piani che si imposta direttamente sul banco tufaceo e sulle sottostanti sepolture, trasformato a partire dal periodo medievale in un casale. Il Sepolcro degli Scipioni rientra nella ben nota tipologia sepolcrale delle tombe a camera con facciata rupestre, di derivazione etrusco - italica, diffuse nel territorio etrusco a partire dal VI secolo a.C. A Roma questa tipologia funeraria è attestata in epoca successiva, tra il IV secolo a.C. e il III secolo a.C., e può considerarsi la forma più antica di monumentalizzazione di una sepoltura. La costruzione di queste camere ipogee era di solito condizionata dalla presenza di formazioni tufacee, come nel caso della famiglia degli Scipioni, l’interno della camera era scavato direttamente nella roccia ed era sistemato in modo tale da accogliere le sepolture e l’eventuale corredo funerario, mentre l’esterno consisteva solitamente in una facciata rupestre monumentalizzata e talvolta affrescata189. La camera ipogea poteva essere chiusa dopo la sepoltura oppure rimanere praticabile mediante un piccolo

188  189 

Ibidem, 94. Spera 1999, 43. 192  Ibidem, 45. 193  Ziolkowski 1999. 194  Volpe 2014, 2019. 195  Santucci 2014, 186. 196  Scrinari 1968, 18–19. 197  Von Hesberg 1994, 30. 198  Chini 1999, 13–15. 190  191 

CIL, VI, 1439. Von Hesberg 1994, 29–30.

30

 Il sito

Fig. n. 3.42. Sepolcro semi ipogeo in grandi blocchi di tufo A (UT 2.1). Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 155, 79).

Fig. n. 3.43. Recinti in opera reticolata (UT 3, UT 4). Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS MSCD 145, 462, 465).

ipogee in grandi blocchi di tufo, scavate ai piedi di una pendice tufacea199.

sfruttata per la realizzazione di recinti funerari in opera reticolata (UT 3, 4), uno prospiciente la facciata del Sepolcro degli Scipioni (Fig. n. 3.43). Queste piccole tombe continuano a rispettare l’orientamento delle strutture precedenti, ma si attestano ad una quota più alta di 34 m s.l.m. Le due strutture che erano servite da un asse viario secondario, ancora in parte conservato in situ,

Nella tarda età repubblicana, la zona NE e NW dell’area, fino a questo momento libera da costruzioni, viene 199 

Colini 1943, 271–72.

31

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Scipioni (UT 17), nel banco tufaceo al di sotto del piano pavimentale originario di un ambiente del fabbricato che si imposta sull’ipogeo (UT 18) e nel piano di calpestio della tomba a camera con la piccola appendice ipogea (UT 19).

rientrano nella tipologia funeraria, piuttosto diffusa in età repubblicana e imperiale, dei recinti in opera reticolata. Si tratta di piccoli spazi rettangolari, talvolta coperti, ma molto spesso a cielo aperto e senza accesso nei quali si entrava tramite scale di legno, il cui spazio poteva talvolta anche essere suddiviso in due vani: uno destinato alla cremazione e uno alla deposizione delle ceneri. Le urne cinerarie potevano essere inserite nel terreno o all’interno di nicchie realizzate nelle pareti. Innumerevoli esempi di tali sepolture, databili tra la seconda metà del I secolo a.C. e la prima età imperiale, sono presenti nelle necropoli della “Via Laurentina”200 e nella necropoli vaticana. Un confronto piuttosto puntuale può essere fornito da un monumento funerario situato presso la sezione della necropoli vaticana sotto l’autoparco201, attribuibile all’epoca neroniana e costituito da un recinto di forma rettangolare, costruito in opera reticolata con ricordi di laterizi, e con nicchie presenti soltanto sulla parete S.

Infine, tra il V e il VII secolo d.C., alcuni setti murari in opera vittata nel settore occidentale (UT15), probabilmente pertinenti ad una vasca, e un muro costruito direttamente davanti la facciata del Sepolcro degli Scipioni (UT 16), forse con funzione di sostegno della retrostante scarpata, sembrano attestare uno sfruttamento del sito per scopi produttivi-artigianali.

3.3.2. La fase imperiale e tardo antica L’occupazione del sito risulta continua dal I secolo d.C. fino al VII secolo d.C. Lo sfruttamento intensivo del sito per scopi sepolcrali caratterizza anche la prima età imperiale, testimoniato dalla realizzazione di due colombari di I secolo d.C. (UT 5, UT 6) nei settori W e S dell’area, di due recinti funerari in opera mista, attribuibili al II secolo d.C. (UT 7, UT 8), nel settore NE e NW dell’area e di una poderosa fondazione nella porzione occidentale (UT 9), forse pertinente ad un sepolcro a tempietto, che si imposta al di sopra del colombario A (UT 5). A partire dalla media età imperiale le dinamiche di occupazione dell’area cambiano. Dal III secolo d.C. è infatti anche attestato uno sfruttamento del sito per scopi residenziali. Entro la prima metà del III secolo d.C. viene realizzato un edificio in opera laterizia (UT 10) al di sopra del colombario B (UT 6) e un grande complesso edilizio di almeno tre piani (UT 11), sempre in opera laterizia, che si imposta direttamente sulla galleria S-W del Sepolcro degli Scipioni. La fase tardo antica si configura come il momento di maggiore attività costruttiva. Nel IV secolo d.C. il complesso edilizio costruito precedentemente al di sopra dell’ipogeo degli Scipioni (UT 11) viene consistentemente restaurato e ampliato nella sua porzione occidentale e altri due edifici a carattere residenziale (UT 12, UT 14) e un nuovo monumento funerario dotato di una piccola appendice ipogea (UT 13) vengono costruiti ex novo, determinando l’occupazione degli ultimi spazi del sito rimasti vuoti. Nel V secolo d.C. si assiste ad un cambiamento della funzione originaria degli edifici. Delle tombe a fossa vengono realizzate sulla facciata del Sepolcro degli 200  201 

Pellegrino 1984, 37. Liverani, Spinola 2006, 43.

32

4 Il catalogo delle unità topografiche Le Unità Topografiche che costituiscono il catalogo sono state numerate progressivamente, partendo dall’attestazione più antica presente nel sito, il Sepolcro degli Scipioni (UT 1), ma come affermato in

precedenza, il presente studio si focalizza sull’analisi delle Unità Topografiche (UT) corrispondenti ai complessi edilizi di età imperiale e tardo antica (UT 5–16) (Fig. n. 4.1, 4.2).

Fig. n. 4.1. Pianta generale delle Unità Topografiche presenti nell’area archeologica. Elaborazione grafica M. Stefani.

33

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma TECNICA COSTRUTTIVA: opera reticolata, opera mista e opera laterizia DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo II: età imperiale - fase IIa Opera laterizia Paramento Tecnica edilizia 3: opera laterizia A203

Periodo II: età imperiale - Fase IIa: I secolo d.C. - Fase IIb: II secolo d.C.- inizi III secolo d.C. - Fase IIc: metà -fine III secolo d.C. Periodo III: età tardo antica - Fase IIIa: IV secolo d.C. - Fase IIIb: V secolo d.C. - Fase IIIc: VI-VII secolo d.C.

Il paramento è costituito da laterizi ricavati da tegole smarginate. Le tegole presentano un colore rosso scuro, una consistenza compatta e un impasto depurato; la lunghezza delle tegole varia dai 15 ai 29 cm, mentre l’altezza dai 2 ai 3,5 cm. La disposizione dei corsi è regolare. Il modulo (5 filari di laterizi) è di 19,5/20 cm.

Fig. n. 4.2. Schema riassuntivo della suddivisione per Periodi e per Fasi utilizzata nell’analisi delle strutture di età imperiale e di età tardo antica.

Ogni Unità Topografica è costituita da una scheda composta da una prima parte più analitica e sintetica nella quale sono presenti i seguenti campi fondamentali: tipologia, localizzazione, orientamento, quota s.l.m., dimensioni, datazione, tipologie di seppellimento rinvenute (per le schede relative ad Unità Topografiche di tipo sepolcrale), decorazione, tecnica costruttiva, descrizione e confronti della tecnica costruttiva, numeri delle schede US, USM e USR202 (unità stratigrafica, unità stratigrafica muraria, unità stratigrafica di rivestimento) individuate.

Molto particolare risulta la tecnica costruttiva delle ghiere degli archi delle nicchie, realizzate tramite l’impiego di laterizi ai quali è stata conferita la forma di cubilia. Legante Il legante è costituito da malta di calce di colore grigiorossastro. Gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace. L’altezza dei letti di malta, che presentano una doppia stilatura, varia da 1 a 2 cm.

La seconda parte della scheda, più descrittiva, è dedicata all’accurata analisi della tecnica costruttiva e della decorazione del complesso edilizio e alla descrizione generale del monumento.

Opera mista Paramento Tecnica edilizia 2: opera mista A204

Infine, dopo la sezione dedicata alla documentazione fotografica e grafica la parte finale della scheda presenta una parte dedicata all’interpretazione della funzione della struttura.

Il paramento è costituito da cubilia in tufo giallo e blocchetti di tufo. La forma dei cubilia è quadrangolare; l’impasto è poco depurato con inclusi di sabbie grossolane e ghiaie. La superficie è ruvida. La lunghezza dei lati dei cubilia varia dai 7 agli 8 cm. I blocchetti di tufo presentano una lunghezza di 21 cm e un’altezza di 10 cm.

4.1. Il colombario A: UT 5 TIPOLOGIA: colombario semi ipogeo LOCALIZZAZIONE: settore W dell’area ORIENTAMENTO: N-S QUOTA S.L.M: 29 m DIMENSIONI: L: 7,05 m (24 piedi circa) l: 4,69 m (16 piedi circa) h: 4 m DATAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIa: inizi del I secolo d.C. TIPOLOGIA DI SEPOLTURE RINVENUTE: incinerazione DECORAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIa: inizi del I secolo d.C. Decorazione parietale: affresco, tempera, stucco

Legante Non indagabile Opera reticolata Paramento Tecnica edilizia 1: opera reticolata A205 Il paramento è costituito da cubilia in tufo giallo e tufo rosso a scorie nere. La forma dei cubilia è quadrangolare; l’impasto è poco depurato con inclusi di sabbie grossolane e ghiaie. La superficie è ruvida. La lunghezza dei lati dei cubilia varia dai 7 agli 8 cm. (Fig. n. 4.3, 4.4).

Vedi cap. 5. paragrafo 5.3.1. Vedi cap. 5, paragrafo 5.2.1. 205  Vedi cap. 5, paragrafo 5.1.1. 203 

Le schede US, USM e USR sono contenute in un catalogo in formato digitale. 202 

204 

34

 Il catalogo delle unità topografiche strato di malta ricco di inclusi di piccole dimensioni composti da frammenti ceramici e ghiaie. Due lastre di travertino di 44 cm di lunghezza, 46 cm di larghezza e 4 cm di spessore sono collocate in corrispondenza del pilone della scala. CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: Opera laterizi e opera reticolata: Colombario dei liberti di Augusto, Primo colombario Codini USM: da 3000 a 3029 Analisi della tecnica costruttiva La tecnica costruttiva del colombario, costituita da opera reticolata nella porzione non ipogea dell’edificio e opera laterizia, ricavata da tegole, nella porzione ipogea e opera mista di cubilia e blocchetti rettangolari di tufo per la realizzazione del pilone della scala, può essere datata tra la fine del I secolo a.C. e il primo decennio del I secolo d.C. (Fig. n. da 4.3 a 4.6) A partire dall’età augustea, infatti, si diffonde l’utilizzo

Fig. n. 4.3. Paramento in opera laterizia del colombario A: UT 5. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.5. Particolare della muratura in opera reticolata del colombario A, situata nella porzione superiore della parete S del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1464).

Fig. n. 4.4. Dettaglio del paramento in opera laterizia del colombario A: UT 5. Elaborazione grafica M. Stefani.

Legante Il legante è costituito da malta di calce di colore grigiastro; gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate di piccole dimensioni. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace. L’altezza dei giunti di malta varia da 1 a 2 cm. Pavimento Il piano pavimentale in opus signinum è costituito da un primo strato di malta di tegole con inclusi di medie dimensioni costituiti da frammenti ceramici e un secondo

Fig. n. 4.6. La porzione della scala del colombario A, situata a ridosso della parete E. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS – MSCD 145, 445).

35

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.8. Interno del Primo Colombario Codini. Da Borbonus 2014, 74, fig. 27. Fig. n. 4.7. Primo Colombario Codini. Foto che riproduce parte delle murature esterne in laterizio, di cui non si conosce l’esatta collocazione. Da Zocchi 2009, 41 (da Collezione Parker 1877).

Descrizione Periodo II: età imperiale Fase IIa: inizi del I secolo d.C.

dell’opera laterizia, costituita da tegole smarginate, per la costruzione delle parti degli edifici particolarmente soggette ad umidità, e l’uso dell’opera reticolata nelle restanti porzioni della struttura, che non necessitavano di particolari accorgimenti206. Proprio gli edifici funerari, come i colombari, mostrano più chiaramente, rispetto ad altri tipi di strutture, il crescente utilizzo di mattoni, ricavati da tegole, come materiale da costruzione, a partire dal I secolo a.C.207, che si configura quindi come momento di sperimentazione per l’uso della cortina in opera laterizia208. L’eterogenea tecnica edilizia del colombario (UT 5) trova confronti piuttosto puntuali con la tecnica edilizia di colombari databili tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C.

L’edificio è costituito da una camera sepolcrale ipogea in opera laterizia, scavata nel banco tufaceo, a pianta rettangolare di 7,05 m di lunghezza e 4,68 m di larghezza (24x16 piedi circa) e probabilmente ricoperto a volta, di cui non ci sono rimaste tracce (Fig. n. 4.9; Fig. n. 4.27, 4.28).

Il colombario dei liberti di Augusto, ad esempio, doveva essere costruito interamente in opera laterizia, ricavata da tegole fratte. Il più recente Primo colombario Codini, invece, datato agli inizi del I secolo d.C., è realizzato sia in opera laterizia che opera reticolata, la quale viene utilizzata esclusivamente per la realizzazione del podio (Fig. n. 4.7, 4.8).

Il pavimento è costruito in opus signinum ed è interessato in numerosi punti da scialbature di cemento moderno.

La porzione dell’edificio non ipogea era realizzata in opera reticolata, di cui ci è rimasto un piccolo tratto di muratura in corrispondenza della parete S (Fig. n. 4.5). L’accesso al colombario era garantito dalla presenza di una scala, di cui rimane una piccola porzione situata a ridosso della parete E, realizzata in opera mista di opera reticolata con ammorsature di blocchetti di tufo.

Le pareti in opera laterizia (USM 3000, 3002, 3003, 3005, 3009, 3012) sono caratterizzate dalla presenza di 180 nicchie semicircolari e biollari, di 47 cm di ampiezza e 25/27 cm di altezza, disposte su cinque filari. Le olle visibili sono della tipologia delle olle a orlo a tesa, spesso ricurvo e pendente con corpo ovoide e pareti scanalate, attribuibili ad epoca tardo repubblicana209 (Fig. n. da 4.29 a 4.37).

Lugli 1968, 585–588. Blake 1947, 292. Blake 1947, 293. 208  Ibidem, 296. 206  207 

209 

36

Olcese 2003, 82.

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.9. Veduta generale del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS – MSCD 145, 434).

Per l’identificazione dei filari delle pareti viene proposta una numerazione nella quale il I filare è quello a contatto con il terreno, mentre il V è l’ultimo, in corrispondenza della volta, che si conserva sporadicamente

cemento moderno (USR 3001, 3008, 3011, 3015, 3022) (Fig. n. 4.30, 4.32, 4.34, 4.36). Le nicchie, sottolineate da semplici cornici in stucco, sono sormontate da una tabula ansata, realizzata a tempera, destinata ad ospitare l’iscrizione dipinta con i nomi dei defunti, in questo caso assenti, in quanto probabilmente mai dipinta.

La parete S del colombario (USM 3005, 3029) è interessata da un taglio dalla forma irregolare in corrispondenza dell’VIII loculo del I filare (Fig. n. 4.30, 4.31) mentre le pareti E (USM 3000, 3002, 3003) e N (USM 3012) risultano particolarmente danneggiate a causa di un grande taglio (US - 4001 = US -4002) relativo ad una grande fondazione in opera cementizia (UT 9) (Fig. n. 4.32 a 4.35).

Le tabulae ansatae, tra le quali sono ancora visibili le linee guida orizzontali utilizzate dai pittori, misurano 34 cm di lunghezza e 13 cm di altezza e sono realizzate in verde per il II filare, in giallo per il III filare e in rosso per il IV filare.

L’edificio presenta al centro due pilastri cilindrici di 1,47 m di diametro (5 piedi), scanditi a loro volta dalla presenza di nicchie semicircolari biollari, come quelle delle pareti, alternate a nicchie singole, che presentano una lunghezza di 23 cm e un’altezza di 25,8 cm (Fig. n. 4.36, 4.37).

Tutte le tabulae presentano il perimetro marcato da una sottile linea di colore scuro, mentre solo quelle del II e del III filare presentano delle alette triangolari, di 4x5 cm, in corrispondenza dei lati corti, realizzate nello stesso colore della tabulae del registro superiore. In corrispondenza degli angoli delle tabulae di colore giallo del III filare e di quelle rosse del IV filare sono presenti degli elementi decorativi ovoidali e vegetali, mentre nella parte sottostante di ognuna sono presenti dei tralci vegetali, ad eccezione però di quelle in corrispondenza del primo e del secondo loculo del II filare della parete N che presentano invece due triangoli rovesciati.

Dei due pilastri, quello situato a W, è quasi totalmente conservato, mentre il pilastro situato ad E, è conservato solo a livello della base. Il colombario poteva contenere almeno 480 olle. Analisi della decorazione Periodo II: età imperiale Fase IIa: inizi del I secolo d.C.

Al di sotto del piano di imposta delle nicchie si conservano delle linee colorate rispettivamente di colore giallo per il II filare, verde per il III filare e rosso per il IV filare.

La decorazione parietale del colombario è caratterizzata da una rigida suddivisione cromatica e tematica. Le pareti e l’interno delle nicchie sono ricoperte di intonaco bianco dipinto ad affresco e a tempera, di cui rimangono cospicue porzioni a partire dal II filare di loculi. (USR 3004, 3006, 3010, 3013, 3014, 3016, 3017, 3019). In corrispondenza del I filare di loculi, infatti, e sporadicamente in alcune porzioni della muratura la decorazione parietale non si è conservata e il paramento murario è stato ricoperto, durante i lavori del Governatorato, da una scialbatura di

I motivi figurativi Anche la decorazione ad affresco situata nello spazio tra le nicchie presenta una rigida suddivisione tematica. Infatti gli affreschi del II filare sono costituiti da erme alternate a maschere teatrali, quelli del III e il IV filare da raffigurazioni vegetali. Due sono le eccezioni a questa rigida suddivisione, una nel II registro della parete W, nel quale una maschera 37

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma è sostituita da una ghirlanda, e una nel IV registro della stessa parete, dove un tralcio vegetale è sostituito da una colonnina alla quale è legato un festone rosso. Le Erme Delle erme, dipinte tra le nicchie del II filare di loculi, se ne conservano 3 nella parete S, due nella parete W e N (Fig. n. da 4.10_1 a 4.13.2). Si tratta della raffigurazione di vere e proprie erme, cioè di pilastrini a sezione quadrangolare, posti su dei basamenti marroni che mostrano una lieve prospettiva, sormontati dalla raffigurazione di una testa umana. Tutte le erme rappresentano personaggi femminili, raffigurati con una lunga chioma sciolta e un coronamento vegetale e caratterizzate da una resa frontale, ad eccezione della prima raffigurata nella parete S, che viene resa di profilo e rappresenta un personaggio maschile, contraddistinto dalla presenza di una corta barba e dai capelli sistemati dietro la nuca (Fig. n. 4.10_2). L’iconografia delle erme femminili, caratterizzata dall’acconciatura sciolta e della presenza del diadema vegetale, rende possibile l’identificazione delle stesse con le menadi del corteggio dionisiaco. Confronti piuttosto puntuali possono essere istituiti, infatti, con le menadi raffigurate in alcuni cicli pittorici pompeiani, come quelle della Casa del Bracciale d’oro, attribuita all’inizio del I secolo d.C. I personaggi femminili, raffigurati nei quadretti del giardino dipinto della domus, sono caratterizzati, infatti, proprio dalla lunga chioma sciolta e da un copricapo vegetale (Fig. n. 4.14).

Fig. n. 4.11. Le erme situate nella parete S del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1397).

Il giardino dipinto della Casa del Bracciale d’oro fornisce un confronto anche per l’unica erma maschile rappresentata

Fig. n. 4.12_1 a 4.12_2. Le erme situate nella parete W del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145,1422, 1425).

nel colombario. Il personaggio, caratterizzato da una corta barba e dai capelli raccolti dietro la nuca, presenta, infatti, delle somiglianze con la raffigurazione del volto di un’erma del giardino dipinto della domus, contraddistinta da capelli e barba rossicci e dalla presenza di orecchie ferine, che rendono possibile l’identificazione del personaggio come un sileno210, anch’esso appartenente alla sfera dionisiaca.

Fig. n. da 4.10_1 a 4.10_2. Le erme situate nella parete S del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1387, 1391).

210 

38

Conticello 1991, 20.

 Il catalogo delle unità topografiche Alcune risultano caratterizzate da un diadema vegetale e altre dalla presenza di orecchie ferine. Presumibilmente, come per le erme, le maschere con il copricapo vegetale possono essere identificate con delle menadi, mentre quelle con le orecchie ferine certamente con dei satiri. Anche per questo elemento decorativo un puntuale confronto è costituito dalle maschere raffigurate nell’ambiente dipinto a giardino nella Casa del Bracciale d’oro a Pompei211 (Fig. n. 4.18). I tralci vegetali I tralci vegetali, che decorano lo spazio tra le nicchie del III e del IV filare, sono rappresentati attraverso la raffigurazione di un elemento vegetale centrale da cui si dipartono dei rami, oppure da più tralci intrecciati tra loro.

Fig. n. da 4.13_1 a 4.13_2. Le erme situate nella parete N del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1433, 1436).

Nel III filare di loculi i tralci vegetali rappresentano Hedera Helix (edera), riconoscibile grazie alla presenza di foglie romboidali e a volte dalla presenza di frutti a bacca di colore nero212 (Fig. n. 4.19). Nel IV filare invece sono raffigurati alberi da frutto, come la Punica Granatum (melograno) (Fig. n. 4.20) la Cydonia Oblunga (melo cotogno), identificabili attraverso l’accurata resa dei frutti (Fig. n. 4.21), e una pianta caratterizzata da fiori a corolla di colore giallo, forse identificabile sempre con dell’Hedera Helix (edera), che può essere talvolta caratterizzata anche da fiori con 5 petali giallo verdastri213 (Fig. n. 4.22). La ghirlanda Nel II filare della parete W è presente, al posto della consueta erma, una ghirlanda vegetale da cui pendono due mele (Fig. n. 4.23). La colonnina Lo spazio tra il VI e il VII loculo del IV filare della parete W della struttura è caratterizzato dalla presenza di una colonnina verde, alla quale è legato, tramite un fiocco, un festone di colore rosso. La colonnina occupa lo spazio che generalmente è destinato alla raffigurazione di tralci vegetali (Fig. n. 4.24). Il sistema decorativo, precedentemente descritto, è riconducibile al così detto “III stile”, sistema pittorico, che si sviluppa a partire dall’ultimo ventennio del I secolo a.C., principalmente in ambito abitativo e caratterizzato da una disintegrazione progressiva di tutti gli elementi architettonici tipici del “II stile”. Ciò comporta una sorta di appiattimento della parete, la quale si riduce a campo decorativo, utilizzato per realizzare raffinate ornamentazioni214.

Fig. n. 4.14. Menadi ed Erma maschile raffigurate nel giardino della Casa del Bracciale d’oro. Da Ciardello 2006, 190–191.

Le maschere Delle maschere, rappresentate nel II filare, se ne conservano 5 nella parete S, una nella parete E e N (Fig. n. da 4.15_1 a 4.17).

Ibidem, 20. Caneva 2010, 80. 213  Ibidem, 80. 214  Borda 1958, 55. 211 

212 

Le maschere, nei toni del verde e del marrone, sono rappresentate come oscilla che pendono dalla parete. 39

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. da 4.15_1 a 4.15_5. Le maschere situate nella parete S del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1388, 1389, 1390, 1392, 1398).

Fig. n. 4.16. La maschera situata nella parete E del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1385).

Fig. n. 4.18. Maschera raffigurata nel giardino della Casa del Bracciale d’oro. Da Ciardello 2006, 192.

Le pareti affrescate in tinte neutre accolgono eleganti motivi floreali, ghirlande, candelabri, erme, o motivi figurati, sia animali che vegetali, i quali risultano come “appesi” alle pareti e che sembrano perdere la loro consistenza plastica215.

Fig. n. 4.17. La maschera situata nella parete N del colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS -MSCD 145, 1435).

215 

40

Ibidem, 58–63; Moorman 1988, 25.

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.19. Tralci vegetali di Hedera Helix raffigurato tra i loculi del III filare. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1402).

Fig. n. 4.22. Tralci vegetali raffiguranti una pianta dai fiori gialli, forse interpretabili come Hedera Helix, situata nel IV filare della parete S. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1417).

Fig. n. 4.20. Tralci vegetali di Punica Granatum tra i loculi del IV filare. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 1416).

Fig. n. 4.23. Ghirlanda raffigurata nel II filare di loculi della parete W. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS MSCD 145, 1423).

Fig. n. 4.21. Tralci vegetali di Cidonia Oblonga raffigurato tra i loculi del IV filare. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS- MSCD 145, 1430).

Fig. n. 4.24. La colonnina raffigurata nel IV filare di loculi della parete W. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS MSCD 145, 1432).

Gli elementi decorativi presenti nel colombario fanno parte del repertorio figurativo legato a Dioniso, impiegato frequentemente nelle decorazioni di monumenti sepolcrali, essendo una divinità strettamente connessa al mondo degli inferi, e al concetto di rinascita e sopravvivenza nell’al di là.

Infatti, non soltanto le menadi e i satiri, raffigurati nelle erme e nelle maschere, rimandano alla sfera dionisiaca, ma anche la stessa decorazione vegetale. L’edera e il melograno possiedono una chiara valenza simbolica riferita alla divinità. La prima, veniva impiegata, 41

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma dal Dio e dai suoi seguaci per cingersi la testa e per preparare una bevanda nella quale si versava il succo delle sue bacche, che veniva servita durante le celebrazioni216. Il melograno, oltre ad essere connesso al duplice significato di fecondità e di morte, è associato alla figura di Dioniso. Secondo uno dei tanti miti riguardanti la divinità, infatti, il frutto ebbe origine dal suo sangue217. Il melo cotogno218, infine, assume essenzialmente un valore beneaugurale e protettivo che ben si adatta ad un contesto funerario. Il frutto, dedicato ad Afrodite e ad Era, aveva la funzione di allontanare le cattive influenze, ma allo stesso tempo era un emblema di amore e fertilità219. La combinazione di tutti questi elementi figurativi costituisce un repertorio estremamente diffuso sia in ambito abitativo che funerario. Nel contesto sepolcrale, però, oltre all’evocazione, mediante gli elementi dionisiaci, del concetto di morte e di rinascita, questi soggetti figurativi potevano anche richiamare i veri e propri riti celebrati in onore dei defunti220 . É possibile, inoltre, riconoscere nell’accostamento di tali elementi figurativi un rimando alle pitture di giardino, molto diffuse, sia in ambito domestico che funerario, a partire dal I secolo d.C. e che, in un contesto sepolcrale, rievocavano probabilmente l’idea della tomba concepita come locus amoenus221.

Fig. n. 4.25. La decorazione del colombario di Pomponius Hylas. Borbonus 2014, 90 fig. 37.

Il sistema decorativo del colombario trova un confronto piuttosto diretto con il vicino Colombario di Pomponius Hylas, la cui volta è interamente decorata con una serie di tralci vegetali di vite e melograno, e che presenta anche elementi caratteristici della sfera dionisiaca, come la cista mistica semiaperta o il satiro raffigurato nell’edicola centrale222 (Fig. n. 4.25).

soppiantati successivamente dalla costruzione di strutture sopraelevate. Sono colombari semi ipogei infatti il colombario degli schiavi e liberti di Livia225, i tre colombari Codini226, quello degli Statilii227 e dei Caecilii228, tutti databili tra il I secolo a.C. e i primi anni del I secolo d.C.

Ulteriori confronti possono essere stabiliti con il Primo colombario Codini, per quanto riguarda la decorazione del pilastro centrale, costituita da colombe su rami di melograno e infine con il secondo colombario Codini, fondato intorno al 10 d.C., la cui decorazione parietale è costituita da tralci vegetali liberi che si snodano tra i loculi, dai quali, in questo caso, pendono vari oggetti, come siringhe, cembali e maschere223.

Lo stesso arco cronologico è suggerito anche dall’assenza di innovazioni a livello tecnico e decorativo tendenti a rimarcare una determinata categoria di defunti, come avviene generalmente a partire dall’età tiberiana229. I colombari più antichi infatti risultano caratterizzati da una grande uniformità per quanto riguarda il trattamento dei defunti230, per i quali si realizzano delle nicchie omogenee tra loro, come avviene nel colombario oggetto di questo studio.

La datazione

L’attribuzione al primo decennio del I secolo d.C. è indicata anche dal sistema decorativo stesso che, come detto precedentemente risulta affine ai cicli pittorici di colombari coevi, come il secondo colombario Codini, e dalla presenza di cornici in stucco, utilizzate per rifinire i loculi.

Tra le caratteristiche architettoniche che suggeriscono per la struttura una datazione circoscritta al primo decennio del I secolo d.C. dobbiamo annoverare l’impiego di una struttura semi ipogea. I colombari sotterranei o semiinterrati infatti si diffondono a partire dalla prima età augustea fino al primo quarto del primo secolo d.C.224,

La decorazione a stucco infatti sembra diffondersi, all’interno dei colombari romani, inizialmente come compendio della pittura e successivamente in sostituzione della stessa a partire proprio dal I secolo d.C.

Caneva 1999, 72. Ibidem, 72–73. 218  Caneva 2010, 64–66. 219  Ibidem, 66. 220  Taccalite 2009, 173. 221  Taccalite 2009, 71. 222  Pavia 1996, 9–10. 223  Astolfi 1998, 20–22. 224  Borbonus 2014, 20. 216  217 

Ibidem, 174–76. Ibidem, 167–71. 227  Ibidem, 194–96. 228  Ibidem, 78–180. 229  Ibidem, 105. 230  Ibidem, 68. 225  226 

42

 Il catalogo delle unità topografiche Documentazione fotografica

Fig. n. 4.26. Il colombario A: UT 5. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 435).

Pianta

Fig. n. 4.27. Pianta del colombario A: UT 5. Elaborazione grafica M. Stefani.

43

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Prospetti Parete E

Fig. n. 4.28. Prospetto della parete E del colombario A: UT 5. In evidenza le USM individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

44

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.29. Prospetto della parete E del colombario A: UT 5. Elaborazione grafica M. Stefani.

45

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Parete S

Fig. n. 4.30. Prospetto della parete S del colombario A: UT 5. In evidenza le USM individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.31. Prospetto della parete S del colombario A: UT 5. Elaborazione grafica M. Stefani.

46

 Il catalogo delle unità topografiche

Parete W

Fig. n. 4.32. Prospetto della parete W del colombario A: UT 5. In evidenza le USM individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.33. Prospetto della parete W del colombario A: UT 5. Elaborazione grafica M. Stefani.

47

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Parete N

Fig. n. 4.34. Prospetto della parete N del colombario A: UT 5. In evidenza le USM individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.35. Prospetto della parete N del colombario A: UT 5. Elaborazione grafica M. Stefani.

48

 Il catalogo delle unità topografiche Pilastri e scala

Fig. n. 4.36. Prospetto dei pilastri e della scala: UT 5. In evidenza le USM individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.37. Prospetto dei pilastri e della scala: UT 5. Elaborazione grafica M. Stefani.

49

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma 4.2. Il colombario B: UT 6 TIPOLOGIA: colombario LOCALIZZAZIONE: settore S dell’area ORIENTAMENTO: S-N QUOTA S.L.M: non determinabile DIMENSIONI: L: ignota l: 3,50 m (12 piedi circa) h: ignota DATAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIa: inizi del I secolo d.C. TIPOLOGIA DI SEPOLTURE RINVENUTE: incinerazione DECORAZIONE: affresco, tempera TECNICA COSTRUTTIVA: opera reticolata DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo II: età imperiale - fase IIa Paramento Tecnica edilizia 1: opera reticolata B231

Fig. n. 4.38. Particolare dell’unica porzione visibile di muratura in opera reticolata del colombario B: UT 6. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD154, 2067).

Il paramento è costituito da cubilia in tufo rosso a scorie nere. La forma dei cubilia è quadrangolare; l’impasto è poco depurato con inclusi di sabbie grossolane e ghiaie. La superficie è ruvida. La lunghezza dei lati dei cubilia è di circa 6 cm. Fig. n. 4.39. Particolare della muratura del Tempio di Roma e Augusto ad Ostia. Da Medri 2001, 21.

Legante non indagabile

Descrizione Periodo II: età imperiale fase IIa: inizi del I secolo d.C.

CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: Secondo colombario Codini, colombario 2 presso Porta San Sebastiano

Della struttura è visibile soltanto una piccola porzione della parete N e S. La parete N, che si conserva per 95 cm in altezza e 1,05 in larghezza, presenta due nicchie biollari di 44 cm di ampiezza e 22 cm di altezza e una piccola porzione di un bancone, privo di sepolture (USM 3030) (Fig. n. da 4.43 a 4.45). Della parete S si conserva soltanto la parte inferiore di un loculo, dove sono ancora visibili le due olle cinerarie (Fig. n. 4.40).

USM: da 3030 a 3031 Analisi della tecnica costruttiva Vista l’esiguità del paramento visibile, non è stato possibile effettuare un’analisi accurata della muratura (Fig. n. 4.38). L’unica porzione visibile nell’angolo N-W della parte superstite della parete N del colombario B (USM 3030), costituita da cubilia in tufo rosso dalla forma quadrangolare dai lati lunghi 6 cm, potrebbe essere confrontata con murature in opera reticolata attribuibili al I secolo d.C., che si caratterizzano generalmente per una maggiore regolarità della cortina muraria ottenuta aumentando e regolarizzando la grandezza dei cubilia.232 Una muratura in opera reticolata simile è impiegata ad esempio nel Tempio di Roma e Augusto ad Ostia (Fig. n. 4.39).

Analisi della decorazione Le pareti e l’interno delle nicchie sono ricoperte di intonaco bianco dipinto ad affresco (USR 3031). Al di sotto delle nicchie sono collocate le tabulae ansatae, realizzate a tempera, destinate ad ospitare le iscrizioni dipinte con il nome del defunto, purtroppo in questo caso assenti, e nelle quali sono ancora riconoscibili le linee guida orizzontali utilizzate dai pittori. Rimangono in situ tre tabulae, una realizzata in rosso con il perimetro sottolineato da una linea blu; una blu,

Vedi cap. 5, paragrafo 5.1.2. 232  Medri 2001, 24. 231 

50

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.40. Le due olle della parete S del colombario B: UT 6. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD154, 2717).

Fig. n. 4.42. Il colombario n. 5. della necropoli presso la Basilica di San Sebastiano. Da Taccalite 2009, 66. 

Lo schema decorativo a tralci vegetali liberi, che partendo da un elemento centrale seguono l’andamento architettonico delle nicchie, è confrontabile con la decorazione del Secondo colombario Codini, attribuibile agli inizi del I secolo d.C.234, e con quella del Colombario N. 5 della necropoli sotto la Basilica di San Sebastiano, attribuito però ad epoca neroniana235 (Fig. n. 4.42). Documentazione fotografica

Fig. n. 4.41. Particolare dei tralci vegetali con frutti di colore nero del colombario B: UT 6. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD154-2652, 2659).

con il perimetro rimarcato da una linea rossa e infine, una rossa, il cui perimetro è sottolineato da una linea verde. I lati corti delle tabulae sono caratterizzati dalla presenza di alette triangolari di 4x5 cm. La decorazione ad affresco ancora visibile è costituita da un elemento vegetale verticale di colore verde situato nello spazio tra le nicchie, dal quale si dipartono dei racemi marroni che si sviluppano al di sopra delle nicchie stesse.

Fig. n. 4.43. Il colombario B: UT 6. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS MSCD154, 2071).

Analisi dei motivi figurativi Il pessimo stato di conservazione della pittura ne rende molto difficile l’interpretazione. È possibile tuttavia identificare il tralcio vegetale con un ramo di Hedera Helix (edera), caratterizzata dalla presenza di foglie romboidali e da frutti a bacca di colore nero233 (Fig. n. 4.41).

234  233 

235 

Caneva 2010, 80.

51

Astolfi 1998, 20–21. Taccalite 2009, 64–76.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Pianta

Fig. n. 4.44. Pianta del colombario B: UT 6. Elaborazione grafica M. Stefani.

Prospetti

Fig. n. 4.45. Prospetto del colombario B: UT 6. In evidenza le USM individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

52

 Il catalogo delle unità topografiche DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo II: età imperiale - fase IIb Paramento Tecnica edilizia 2: opera mista B239

Interpretazione e confronti Le strutture rientrano nella tipologia sepolcrale dei colombari, una delle forme tipiche di sepoltura della società romana, caratterizzate da numerosissime varianti sia architettoniche che decorative. Generalmente si tratta di ambienti, sia ipogei che non ipogei, caratterizzati dalla presenza di numerose nicchie sulle pareti contenenti le urne cinerarie236 e coperte da una volta a botte. L’esterno delle strutture semi ipogee e delle strutture non interrate era realizzato in opera mista o opera laterizia con stipiti e architravi in travertino, al di sopra del quale era situata l’iscrizione che indicava il proprietario del sepolcro.

Il paramento è costituito da opera mista di opera reticolata e opera laterizia. L’opera reticolata è costituita da cubilia quadrati in tufo rosso dell’Aniene e giallo di Grotta Oscura. L’impasto è abbastanza depurato. La superficie è ruvida. La lunghezza dei lati dei cubilia varia dai 6,5 e ai 7 cm. La posa in opera è molto accurata. L’opera laterizia invece è impiegata per la realizzazione dell’ammorsatura d’angolo, del tipo “a dente”, realizzata in laterizi, gialli e rosati. L’impasto è depurato e la consistenza tenace. La lunghezza dei laterizi varia dai 24 ai 28 cm, mentre l’altezza varia dai 3,5 ai 4 cm. Il primo ricorso di laterizi, alla base del setto murario, è costituito da due filari di mattoni.

Questa tipologia funeraria, che si diffonde a partire dal periodo augusteo e continuerà ad essere utilizzata fino al II secolo d.C., quando il rito della cremazione viene progressivamente soppiantato dal rito dell’inumazione, solitamente era frutto della collettività, commissionata da una famiglia ricca, da associazioni di mestiere, organizzati in collegia o da schiavi237.

Legante Il legante è costituito da malta di calce di colore biancastro. Gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

In particolare il Colombario A (UT 5), viste le dimensioni e il grande numero di urne che poteva contenere, può essere assimilato ai grandi colombari di epoca augustea e della prima età imperiale, come quelli ben noti degli schiavi e dei liberti di Livia e di Augusto, i cui resti sono oggi inglobati all’interno di un ristorante, e i tre grandi colombari di vigna Codini.

Lo spessore dei letti di malta varia dai 2 ai 4 cm. Fondazione La fondazione è costituita da tufelli informi di colore giallo e rosato legati da una malta violacea ricca di inclusi rossi e neri di grandi e medie dimensioni.

Il colombario B (UT 6), invece, vista l’esigua larghezza (circa 3,50 m), può forse essere assimilato ai colombari minori, costituiti generalmente da un’unica camera quadrata o rettangolare, come i numerosi colombari rinvenuti presso la necropoli sotto la Basilica di San Sebastiano.238

CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: paramento murario della cosiddetta “Biblioteca greca” di Villa Adriana

4.3. La struttura in opera mista A: UT 7

USM: da 3050 a 3051

TIPOLOGIA: recinto funerario LOCALIZZAZIONE: settore NE dell’area ORIENTAMENTO: NE-SW QUOTA S.L.M: 35 m DIMENSIONI: L: ignota l: 3,50 (12 piedi circa) h: 2,50 (9 piedi circa) DATAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIb: II secolo d.C. TIPOLOGIA DI SEPPELLIMENTO RINVENUTE: non sono state rinvenute sepolture DECORAZIONE: non rinvenuta TECNICA COSTRUTTIVA: opera mista di opera reticolata e opera laterizia

Analisi della tecnica edilizia Il paramento, sopra descritto, presenta caratteristiche simili ad edifici in opera mista attribuibili al II secolo d.C. Una datazione più puntuale della struttura risulta molto difficile, in quanto le variabilità delle cortine murarie in opera mista risultano molto alte e non permettono di definire dei criteri precisi ai fini di una datazione puntuale. Tuttavia, un’indicazione utile per le datazioni di tali paramenti murari è fornita dal tipo di ammorsatura d’angolo. L’ammorsatura del tipo “a dente”, presente nella struttura presa in esame, si diffonde già a partire dall’epoca augustea, ma soltanto dal periodo giulio-claudio viene realizzata in opera laterizia240, generalizzandosi per tutto il secolo successivo. Un possibile confronto può essere costituito dalla muratura in opera mista della cosiddetta “Biblioteca greca” di Villa Adriana, databile al II secolo d.C.241 (Fig. n. 4.46)

Borbonus 2014, 20. Von Hesberg 1994, 95–96. 238  Taccalite 2009.

Vedi cap. 5, paragrafo 5.2.2. Medri 2001, 27. 241  Ibidem, 28–30.

236 

239 

237 

240 

53

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.46. Paramento murario della cosiddetta “Biblioteca Greca” di Villa Adriana. Da Medri 2001, 31.

Documentazione fotografica

Descrizione Periodo II: età imperiale Fase IIb: II secolo d.C. Della struttura in opera mista, che si imposta direttamente sulla facciata del Sepolcro degli Scipioni, rimane in situ soltanto una porzione della parete S, non completamente visibile, e la sua fondazione (USM 3050, 3051) (Fig. n. 4.47). La muratura si conserva per una lunghezza massima di 3,50 m e un’altezza massima di 2,50 m (Fig. n. da 4.48 a 4.50).

Fig. n. 4.47. Il recinto in opera mista A: UT 7. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSID 146, 1252).

54

 Il catalogo delle unità topografiche Pianta

Fig. n. 4.48. Piante del recinto in opera mista A: UT 7. Elaborazione grafica M. Stefani.

Prospetti

Fig. n. 4.50. Prospetto del recinto in opera mista A: UT 7. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.49. Prospetto del recinto in opera mista A: UT 7. In evidenza le USM individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

55

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma 4.4. La struttura in opera mista B: UT 8

Dott.ssa V. Bartoloni nel 2011 e attualmente non è visibile.

TIPOLOGIA: recinto funerario LOCALIZZAZIONE: settore NW dell’area ORIENTAMENTO: NE-SW QUOTA S.L.M: non determinabile DIMENSIONI: L: ignota l: 1,80 m (6 piedi circa) h: ignota DATAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIb: II secolo d.C. TIPOLOGIA DI SEPOLTURA RINVENUTA: non sono state rinvenute sepolture DECORAZIONE: non rinvenuta TECNICA COSTRUTTIVA: opera mista di opera reticolata e opera laterizia DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo II: età imperiale -fase IIa Paramento Tecnica edilizia 2: opera mista C242

Tuttavia, vista la somiglianza con la struttura in opera mista A (UT 7), è possibile attribuire anche questa muratura nell’ambito del II secolo d.C. e proporre quindi gli stessi confronti. Anche in questo caso, l’unica indicazione cronologica è fornita dalla presenza dell’ammorsatura del tipo così detto “a dente” realizzata in opera laterizia, che come detto precedentemente si diffonde a partire dal periodo giulioclaudio. Descrizione Periodo II: età imperiale Fase IIb: II secolo d.C. Della struttura in opera mista si conserva soltanto la parete esterna N con la sua fondazione (USM 3052, 3053), che si conserva per una lunghezza di 1,80 m e una larghezza di 45 cm (Fig. n. da 4.51 a 4.52). Documentazione fotografica

Il paramento è costituito da opera mista di opera reticolata e opera laterizia. L’opera reticolata è costituita da cubilia quadrati in tufo rosso dell’Aniene e giallo di Grotta Oscura. L’impasto è abbastanza depurato. La superficie è ruvida. La lunghezza dei lati dei cubilia varia dai 7,5 agli 8 cm. La posa in opera è molto accurata. L’opera laterizia è impiegata per la realizzazione dell’ammorsatura d’angolo, del tipo “a dente”, e utilizza laterizi, gialli e rosati, dalla lunghezza che varia dai 24 ai 25 cm, mentre l’altezza dai 3,5 ai 4 cm. Legante Il legante è costituito da malta di calce di colore rossastro. La consistenza è friabile.

Fig. n. 4.51. Il recinto in opera mista B: UT 8. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSID 11891-P1130848).

L’altezza dei letti di malta è di 1 cm. Fondazione La fondazione è costituita da scaglie di selce di grandi dimensioni legate da malta. CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: paramento murario della cosiddetta “Biblioteca greca” di Villa Adriana USM: da 3052 a 3053 Analisi della tecnica costruttiva L’analisi del paramento in opera mista risulta particolarmente difficoltosa a causa dell’impossibilità di effettuare un’analisi autoptica della stessa. La muratura è stata infatti rinvenuta durante gli scavi condotti dalla

242 

Vedi cap. 5, paragrafo 5.2.3.

56

 Il catalogo delle unità topografiche Pianta

Fig. n. 4.52. Pianta del recinto in opera mista B: UT 8. Elaborazione grafica M. Stefani.

Prospetti Non è stato possibile realizzare un prospetto della muratura Interpretazione e confronti Nonostante le difficoltà causate dall’esiguità dei resti rimasti in situ e dall’impossibilità di effettuare un’analisi autoptica, è verosimile identificare le due strutture in opera mista come due piccoli recinti funerari dalla forma quadrangolare, simili ai due recenti in opera reticolata descritti precedentemente (UT 3 e 4)243. Un confronto plausibile potrebbe essere stabilito con il recinto n.4a della necropoli vaticana del settore presso l’autoparco, realizzato in opera mista di opera reticolata e blocchetti di tufo244 e attribuibile al periodo neroniano (Fig. n. 4.53).

243  244 

Fig. n. 4.53. Il recinto n. 4.a della necropoli vaticana. Da Liverani, Spinola 2006, 49, fig. 46.

Vedi cap. 3, paragrafo 3.3.1. Liverani, Spinola 2006, 49–50.

57

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma 4.5. La grande fondazione in selce: UT 9

Documentazione fotografica

TIPOLOGIA: sepolcro a tempietto LOCALIZZAZIONE: settore W dell’area ORIENTAMENTO: E-W QUOTA S.L.M: non determinabile DIMENSIONI: L: 9,65 m (33 piedi circa) l: 6,85 m (23 piedi circa) h: ignota DATAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIb: II secolo d.C. - inizi III secolo d.C. TIPOLOGIA DI SEPOLTURA RINVENUTA: non sono state rinvenute sepolture DECORAZIONE: non rinvenuta TECNICA COSTRUTTIVA: ignota DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo II: età imperiale - fase IIb Fondazione realizzata in conglomerato cementizio e scaglie di selce che si conserva per una lunghezza di 9,65 m, una larghezza di 6,85 m ed un’altezza di circa 1,60 m. Lo spessore raggiunge circa 1,30 m. CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: tomba di Anna Regilla, tomba a tempietto presso la Villa delle Terme sul Pianoro di Centocelle, Tomba a tempietto presso la Villa ad duas lauros USM: da 4000 a 4003 Descrizione Periodo II: età imperiale Fase IIb: II- inizi III secolo d.C.

Fig. n. 4.54. Una porzione della grande fondazione in selce presso la parete N del colombario A. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS MSCD154-6158).

Della struttura, che presenta una forma rettangolare di 9,65 m di lunghezza e 6,85 m di larghezza, rimane in situ solamente la fondazione (USM 4000 = USM 4003) in opera cementizia e grandi scaglie di selce (Fig. n. da 4.54 a 4.57).

58

 Il catalogo delle unità topografiche Pianta

Fig. n. 4.55. Pianta della grande fondazione in selce: UT 9. Elaborazione grafica M. Stefani.

Prospetti

Fig. n. 4.56. Prospetto della porzione settentrionale della grande fondazione in selce: UT 9. Elaborazione grafica M. Stefani.

59

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.57. Prospetto della porzione orientale della grande fondazione in selce: UT 9. Elaborazione grafica M. Stefani.

Interpretazione e confronti A causa della totale assenza dell’alzato dell’edificio, l’interpretazione della struttura risulta molto ardua. Tuttavia, viste le notevoli dimensioni della sua fondazione, è possibile ipotizzare che si tratti di un monumento funerario cosiddetto a “tempio”, una tipologia funeraria ampiamente attestata nelle necropoli romane tra il II secolo d.C. e il IV secolo d.C. Questa tipologia sepolcrale era solitamente costituita da uno zoccolo a forma di podio, dove erano collocate le sepolture, e da una cella superiore, nella quale venivano celebrati i riti funebri ed erano situate le statue dei defunti245. Le pareti esterne, generalmente in opera laterizia, erano generalmente decorate da lesene con capitelli corinzi e da trabeazioni. Un celebre esempio di tale tipologia funeraria e un possibile confronto con la struttura in questione è costituito dalla tomba a tempietto di Anna Regilla, moglie di Erode Attico, situata all’interno della loro grande proprietà sulla Via Appia. Il sepolcro in opera laterizia presenta una forma rettangolare di 8,30 m di larghezza e 12 m di lunghezza sviluppandosi su due piani. Il piano inferiore era destinato ad ospitare le sepolture, mentre quello superiore era impiegato per lo svolgimento dei riti funebri (Fig. n. 4.58).

Fig. n. 4.58. La tomba a tempismo di Anna Regilla. Da Maiuro 2008, 366, fig. 148.

Anche altri due monumenti sepolcrali situati sul Pianoro di Centocelle possono essere proposti come plausibili confronti. Un sepolcro a tempietto, databile tra il I e il II 245 

secolo d.C. e situato presso la Villa delle Terme, presenta un ambiente dalla forma rettangolare, largo 7 m e lungo 9,50 m, che costituiva la porzione sotterranea di un monumento funerario soprastante, di cui anche in questo

Von Hesberg 1994, 208; Armellin 2007, 97.

60

 Il catalogo delle unità topografiche 4.6. L’edificio in opera laterizia A: UT 10 TIPOLOGIA: edificio di natura incerta LOCALIZZAZIONE: settore S dell’area ORIENTAMENTO: W-E QUOTA S.L.M: 33 m DIMENSIONI: non determinabili DATAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIb: inizi III secolo d.C. DECORAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIb: inizi del III secolo d.C. Decorazione parietale: opus sectile TECNICA COSTRUTTIVA: opera laterizia A DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo II: età imperiale - fase IIb Paramento

Fig. n. 4.59. Veduta aerea del sepolcro a tempietto e del recinto in opera vittata situato presso la villa ad duas lauros. Da Armellin 2007, 85, fig. 1. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS- MSSDOe 271 a).

Il paramento è costituito da laterizi di colore rosso e rosato e da tegole. La consistenza è compatta e l’impasto è depurato; la lunghezza dei laterizi varia dai 15 ai 25 cm, con una maggiore percentuale di laterizi di 23 cm, mentre l’altezza varia dai 3,4 ai 4 cm. La disposizione dei corsi è regolare.

caso non rimane alcuna traccia. La struttura è realizzata in opera cementizia con grosse scaglie di selce rivestita da un paramento murario in opera reticolata246. L’altro sepolcro a tempietto in opera laterizia, attribuibile al III secolo d.C., è stato rinvenuto presso la villa cosiddetta ad duas lauros e presenta una cella rettangolare di 6,50 m di larghezza e 8,90 m di lunghezza, che anche in questo caso costituiva la parte ipogea della tomba247.

Il modulo (5 filari di laterizi) è di 24 cm. Legante

A causa della totale assenza dell’alzato della struttura e a prescindere dai confronti proposti con strutture dalle caratteristiche simili, l’unica indicazione cronologica certa è costituita dal rapporto di posteriorità rispetto al colombario A (UT 5), degli inizi del I secolo d.C., che viene obliterato dal mausoleo e il rapporto di anteriorità con le strutture in opera vittata databili tra il V e il VII secolo d.C. (UT 15), le quali si impostano direttamente al di sopra della porzione settentrionale della struttura (UT 9). Bisogna inoltre tener presente il rinvenimento all’interno della fondazione stessa, durante i lavori di sistemazione del Governatorato, di una serie di iscrizioni, delle quali la più tarda può essere datata tra il II secolo d.C. e il III secolo d.C., costituendo quindi un terminus post quem per la costruzione della struttura.

Il legante è costituito da malta di calce di colore biancastro. Gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace. L’altezza dei letti di malta è di 2 cm. CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: Terme di Caracalla USM: da 5000 a 5011 Analisi della tecnica costruttiva La cortina muraria precedentemente descritta presenta delle caratteristiche simili ai paramenti murari di epoca severiana (Fig. n. 4.60, 4.61), caratterizzati da una cortina in opera laterizia piuttosto regolare che utilizza prevalentemente mattoni rossi e rosati, ricavati da bipedali, e sporadicamente delle tegole249. Un possibile confronto può essere fornito quindi dalle murature di epoca severiana del Foro della Pace e dalla cortina muraria delle Terme di Caracalla.

Interessante è anche la presenza di un cortile dalla forma trapezoidale in opera laterizia che circonda la struttura, riconducibile ad un intervento di ampliamento di IV secolo d.C. del grande fabbricato realizzato agli inizi del III secolo d.C. (UT 11). Questa sorta di monumentalizzazione della struttura trova un riscontro nella sepoltura a tempietto della villa ad duas lauros che appunto nel IV secolo d.C. viene inserito all’interno di un recinto monumentale in opera vittata248 (Fig. 4.59).

Bartoloni 2007b, 265–73. Armellin 2007, 87. 248  Ibidem, 106–108. 246  247 

249 

61

Van Deman 1912, 424–425.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.62. Il piccolo ambiente di passaggio dell’edificio in opera laterizia A: UT 10. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146-1137).

Fig. n. 4.60. Paramento in opera laterizia dell’edificio in opera laterizia A: UT 10. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.63. Parete N dell’ambiente di passaggio dell’edificio in opera laterizia A: UT 10. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1141).

(Fig. n. da 4.62 a 4.64) e caratterizzato da un rivestimento parietale in lastre in pavonazzetto (Fig. n. 4.65). Periodo III: età tardo antica FaseIIIa: IV secolo d.C.

Fig. n. 4.61. Dettaglio del paramento in opera laterizia dell’edificio in opera laterizia A: UT 10. Elaborazione grafica M. Stefani.

Agli inizi del IV secolo d.C., probabilmente, la struttura subì delle modifiche. All’interno del piccolo vano viene costruita, infatti, una scala in blocchetti di tufo, rivestita di marmo bianco che oblitera il rivestimento parietale dell’ambiente in lastre di pavonazzetto (Fig. n. 4.62, 4.65). La struttura ha subito un ingente restauro duranti i lavori eseguiti dal Governatorato. Le murature dell’ambiente e del lungo corridoio hanno subito numerose integrazioni realizzate con una cortina di mattoni moderni e il vano è stato chiuso nella porzione orientale mediante la costruzione di un muro in grandi blocchi informi di tufo e cemento.

Descrizione Periodo II: età imperiale FaseIIb: inizi del III secolo d.C. La struttura è costituita da un corridoio, lungo 12,31 m (42 piedi circa), al quale si accedeva dalla Via Appia e di cui oggi è visibile solo in parte la parete N. Il corridoio conduce ad un piccolo ambiente di 3,56 m di lunghezza e di 1,56 m di larghezza situato nella porzione orientale 62

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.64. Parete S dell’ambiente di passaggio dell’edificio in opera laterizia A: UT 10. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1145.).

Analisi della decorazione Periodo II: età imperiale FaseIIb: inizi del III secolo d.C. La decorazione dell’edificio consiste nel rivestimento parietale in lastre di pavonazzetto del piccolo ambiente ancora in situ. Si tratta di lastre piuttosto sottili, messe in opera attraverso uno spesso strato di malta che presentano evidenti tracce di un successivo restauro mediante l’integrazione di altre lastre, sempre in pavonazzetto. (Fig. n. 4.65).

Fig. n. 4.65. Dettaglio del rivestimento in opus sectile dell’ambiente di passaggio dell’edificio in opera laterizia A: UT 10. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD154, 6925).

63

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Pianta

Fig. n. 4.66. Pianta dell’edificio in opera laterizia A: UT 10. Elaborazione grafica M. Stefani.

Difficile stabilire anche dei confronti, ma è evidente una somiglianza con il vicino edificio in opera laterizia B (UT 11) che gli si addossa in epoca successiva. Anche questa struttura è caratterizzata da ambienti disposti su più livelli addossati alla collina di tufo ed è caratterizzato da un lungo corridoio, speculare a quello della presente struttura, al quale si accedeva tramite la via Appia250.

Prospetti Non è stato possibile realizzare i prospetti delle murature, a causa del pessimo stato di conservazione delle stesse. Interpretazione e confronti Difficile comprendere la natura della struttura, vista l’esiguità dei resti attualmente visibili. La presenza di un lungo corridoio che conduce ad un piccolo vano, probabilmente di passaggio (Fig. n. 4.66), fa ipotizzare che si tratti di un edificio, forse abitativo, al quale si accedeva direttamente dalla Via Appia e che doveva svilupparsi ad una quota superiore rispetto l’attuale piano di calpestio, in quanto sfruttava, come detto precedentemente, la collina tufacea retrostante.

4.7. L’edificio in opera laterizia B: UT 11 TIPOLOGIA: edificio di incerta natura LOCALIZZAZIONE: settore NE dell’area ORIENTAMENTO: E-W QUOTA S.L.M: 33 m 250 

64

Vedi cap. 4, paragrafo 4.7.

 Il catalogo delle unità topografiche DIMENSIONI: L: 15,99 m (55 piedi circa) l: 27,85 m (96 piedi circa) h: ignota DATAZIONE: Periodo II: età imperiale - fase IIc: metà del III secolo d.C. Periodo III: età tardo antica - fase IIIa: IV secolo d.C. DECORAZIONE: Periodo I: età imperiale - fase IIc: Decorazione parietale: affresco Decorazione pavimentale: mosaico TECNICA COSTRUTTIVA: opera laterizia DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo II: età imperiale Fase IIc Paramento A Tecnica edilizia 3: opera laterizia C 251

Fig. n. 4.67. Paramento A della struttura in opera laterizia B: UT 11. Elaborazione grafica M. Stefani.

La muratura è costituita da laterizi di reimpiego e da tegole. Il colore varia dal giallo al rosato. La consistenza è compatta e l’impasto è abbastanza depurato. La superficie è liscia e presenta una lavorazione ad accettino. La lunghezza dei laterizi varia dai 16 ai 23 cm, con una media di 22 cm, mentre l’altezza dai 2,5 ai 3 cm. La disposizione dei corsi è regolare. Il modulo (5 filari di laterizi) è di 22/23 cm (Fig. n. 4.67, 4.68). Legante Il legante è costituito da malta di calce di colore grigiastro. Gli aggregati sono costituti da rocce frantumate, laterizi e grumi di malta dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace. La malta è lisciata. L’altezza dei letti di malta varia da 1,5 ai 2,5 cm. Periodo III: età tardo antica Fase IIIa Paramento B Tecnica edilizia 3: opera laterizia D252 Il paramento è costituito da laterizi di reimpiego e tegole. Il colore varia dal giallo al rosato, al rosso scuro. La forma, visibile in sezione è triangolare, alcune volte tendente al trapezio. La consistenza è compatta, l’impasto è abbastanza depurato. La lunghezza del laterizio varia dai 15 ai 28 cm, mentre l’altezza dai 3,5 ai 4,5 cm. La disposizione dei corsi non è regolare. Il modulo (5 filari di laterizi) è di 24/25 cm circa (Fig. n. 4.69, 4.70).

Fig. n. 4.68. Dettaglio del paramento A della struttura in opera laterizia B: UT 11. Elaborazione grafica M. Stefani.

Legante

Fase IIIa Paramento C Tecnica edilizia 3: opera laterizia E253

Il legante è costituito da malta di calce di colore grigiastro. Gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate, laterizi e grumi di malta dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza tenace. La malta è leggermente rifluente. L’altezza dei letti di malta varia dai 2,5 ai 3,5 cm.

La muratura è costituita da laterizi di reimpiego e tegole. Il colore varia dal giallo al rosato, al rosso scuro. La forma è triangolare, alcune volte tendente al trapezio, e quadrangolare. La consistenza è compatta e l’impasto è poco depurato. La lunghezza dei laterizi varia dai 16 ai 29

251  252 

Vedi cap. 5, paragrafo 5.3.3. Ibidem.

253 

65

Ibidem

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.69. Paramento B della struttura in opera laterizia B: UT 11. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.71. Paramento C della struttura in opera laterizia B: UT 11. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.70. Dettaglio del paramento B della struttura in opera laterizia B: UT 11. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.72. Dettaglio del paramento C della struttura in opera laterizia B: UT 11. Elaborazione grafica M. Stefani.

TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo II: età imperiale - fase IIc: Complesso abitativo presso SS. Giovanni e Paolo, i cosiddetti “Trofei di Mario”, Excubitorium della VII coorte dei vigili Periodo III: età tardo antica - fase IIIa, paramento A: Basilica e Circo di Massenzio, Arco di Malborghetto - fase IIIa, paramento B: Mausoleo di Elena, Mausoleo di Santa Costanza

cm. I laterizi gialli risultano più sottili, infatti lo spessore varia dai 3,5 ai 4 cm, mentre i laterizi rossi hanno uno spessore che varia dai 4,5 ai 5 cm. La disposizione dei corsi non è regolare. Il modulo (5 filari di laterizi) è di 25/26 cm circa (Fig. n. 4.71, 4.72). Legante Il legante è costituito da malta di calce dal colore rossastro. Gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate, frammenti di laterizi e di marmo dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza tenace. L’altezza dei letti di malta varia dai 0,5 ai 2 cm circa.

USM: da 100 a 300 Analisi della tecnica costruttiva Periodo II: età imperiale 66

 Il catalogo delle unità topografiche Fase IIc: metà del III secolo d.C. Paramento A Tecnica edilizia 3: opera laterizia C254 La tecnica edilizia (Fig. n. 4.67, 4.68), precedentemente descritta, presenta delle caratteristiche riscontrabili in murature databili tra i primi decenni e la metà del III secolo d.C. Si tratta di cortine murarie che utilizzano una notevole percentuale di laterizi di reimpiego, che conferiscono alla muratura un aspetto meno omogeneo di quelle propriamente di epoca severiana255. Confronti piuttosto puntuali possono essere istituiti con i paramenti murari di III secolo d.C. dell’insula S del Clivus Scauri256 e dei così detti “Trofei di Mario”257, ma anche con murature di epoca leggermente posteriore come quelle dell’excubitorium della VII coorte dei vigili258, attribuibile alla metà del III secolo d.C. La datazione è supportata anche da altri due fattori. L’utilizzo di vari tipi di tufi nel nucleo della muratura e l’uso di pietra pomice per le volte risultano infatti essere caratteristiche costruttive tipiche delle strutture di III secolo d.C.259 e sono entrambe presenti nell’edificio in questione, in connessione con il paramento murario sopra descritto.

Fig. n. 4.73. Paramento in opera laterizia del Mausoleo di Elena, 326-330 d.C. Da Cecchelli 2001, 394, cat.15.

Fase IIIa: Inizi del IV secolo d.C. Paramento B Tecnica edilizia 3: opera laterizia D260 La cortina muraria utilizzata per la costruzione del piccolo tramezzo può essere attribuita agli inizi del IV secolo d.C. (Fig. n. 4.69, 4.70). I paramenti in opera laterizia di questo periodo sono caratterizzati dall’impiego esclusivo di materiale di reimpiego e da letti di malta piuttosto spessi che conferiscono alla cortina una minore regolarità rispetto a quelle di epoca precedente. Confronti piuttosto puntuali sono offerti dalle murature in opera laterizia di epoca massenziana riscontrabili nella Basilica261 e nel complesso del Circo e della Villa sulla Via Appia. Un ulteriore confronto può essere istituito con l’arco quadrifronte, comunemente noto come Arco di Malborghetto, anch’esso attribuibile agli inizi del IV secolo d.C.262

Fig. n. 4.74. La torre di epoca moderna che si imposta sul fabbricato antico. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD154, 6082).

Fase IIIa: Prima metà del IV secolo d.C. Paramento C Tecnica edilizia 3: opera laterizia E263

Dei confronti piuttosto puntuali possono essere istituiti con l’opera laterizia utilizzata per la costruzione del Mausoleo di Elena264 (Fig. n. 4.73) e del Mausoleo di S. Costanza265.

La cortina muraria utilizzata (Fig. n. 4.71, 4.72) per il rifacimento dei lati della scala che conduce al primo piano e per la costruzione del cortile trapezoidale è collocabile entro la prima metà del IV secolo d.C. In questo periodo i paramenti murari risultano caratterizzati da una grande varietà nello spessore, nelle lunghezze e nel colore dei mattoni utilizzati, tutti di reimpiego, i quali presentano solitamente le pareti molto ruvide e rastremate.

La muratura in numerosi punti presenta dei restauri di epoca moderna e contemporanea non precisamente databili. I restauri di epoca moderna, genericamente attribuibili al sedicesimo e diciassettesimo secolo sono costituiti da un paramento in gran parte ricoperto da intonaco grossolano, composto da blocchetti e scaglie di tufo, peperino e marmo, di colore, forma e dimensione variabile e da laterizi integri e frammentari di varia provenienza. Gli angoli sono costituiti da elementi in peperino sbozzati. Il legante non è indagabile (Fig. n. 4.74). Questa muratura di epoca moderna può

Vedi cap. 5, paragrafo 5.3.3. Lugli 1968, 615. 256  Ibidem, 614; Heres 1982, 92–93. Palazzo, Pavolini 2014. 257  Lugli 1968, 616; Tedeschi Grisanti 1996. 258  Lugli 1968, 614; Ramieri 1993; Lanciani 1985. 259  Van Deman 1912, 422. 260  Vedi cap. 5, paragrafo 5.3.4. 261  Cecchelli 2001, 327. 262  Ibidem, 293–95. 263  Vedi cap. 5, paragrafo 5.3.5. 254  255 

264  265 

67

Lugli 1968, 619; Heres 1982, 110. Ibidem 1968; Ibidem 1982, 118–119.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. da 4.75_1, 4.75_2. Santa Maria in Tempulo. Particolare della muratura di sedicesimo-diciassettesimo secolo. (prima foto). Dettaglio delle angolate (seconda foto). Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD1546039,6040).

essere confrontata con quella della parete S della chiesa di Santa Maria in Tempulo relativa alla costruzione dell’abitazione di Tommaso Mazzei che riutilizza appunto le rovine della chiesa266 e con il paramento murario delle mura di confine presso Via di Porta Latina267, attribuibili entrambi proprio tra sedicesimo e diciassettesimo secolo. Si tratta di murature miste e irregolari, composte esclusivamente da materiale di recupero di diverso genere e variabile nella forma e nella dimensione, ma caratterizzata da angolate rifinite tramite elementi squadrati in peperino e pietra calcarea (Fig. n. 4.75_1, 4.75_2).

I, II), rispettivamente di 4,68 x3,40 m (16x11 piedi) e di 7x3 m (23x11 piedi). Una scala in gradini di travertino conduce ai piani superiori composti da ambienti con la stessa planimetria di quelli del piano inferiore (Ambiente XIV, XV, XVI) (Fig. n. 4.107). A fianco e in parte al di sotto della scala si sviluppa un vano dalla forma ad “L” di 5,31x3,05 m (18x10 piedi circa) (Ambiente VII). Gli ambienti erano tutti coperti da volte a crociera decorate con affreschi composti da linee rosse ed ocra che ne suddividono geometricamente la superficie, di cui si conservano ancora cospicue porzioni nelle volte degli ambienti III, IV, V e VII.

I restauri di epoca contemporanea costituiti da mattoni moderni legati da cemento vennero realizzati alla fine degli anni Venti quando venne scoperto il piano inferiore della struttura e furono eliminati gran parte degli interventi moderni con il fine di rimettere in luce la loggia ad archi probabilmente di epoca medievale.

Le pareti dovevano essere decorate invece con affreschi che riproducevano finti pannelli marmorei, di cui rimane una porzione abbastanza consistente nella parete E del I ambiente. Il pavimento era decorato da mosaici a schema simmetrico realizzati con tessere bianche e nere che riproducevano complessi disegni geometrici con riquadri che ospitavano raffigurazioni naturalistiche, i quali si conservano ancora negli ambienti II e IV del primo piano e XVI del secondo.

Descrizione Periodo II: età imperiale Fase IIc: metà III secolo d.C. Alla prima fase costruttiva è ascrivibile la costruzione di un edificio in opera laterizia le cui fondazioni, tagliando il banco tufaceo, si impostarono al di sopra della galleria S-W del Sepolcro degli Scipioni. L’edificio, che si articolava su almeno tre livelli, era composto da quattro o cinque ambienti per piano (Fig. n. da 4.106 a 4.109).

L’edificio era dotato di un efficiente sistema fognario. Lo smaltimento delle acque avveniva attraverso tre collettori; due con andamento E-W, probabilmente in muratura, convogliavano le acque provenienti dalla collina tufacea e un altro con andamento S-N raccoglieva le acque provenienti dai piani superiori. Tutti confluivano in un ulteriore collettore fognario con andamento S-N, il quale probabilmente raccoglieva anche le acque provenienti dall’edificio in opera laterizia A presente nel settore S dell’area (UT 10) e quelle dell’edificio in opera laterizia C nel settore NW del sito (UT 12) e le scaricava in corrispondenza della Via Appia, dove si doveva raccordare ad un collettore principale.

Al primo piano, tre ambienti quadrangolari (Ambienti III, IV, V) di 3,50x3,50 m circa (12x12 piedi circa), allineati alla collina tufacea e separati da questa da un’intercapedine di 11,27x1,20 m circa (38x4 piedi circa) (Ambiente VI) sono preceduti e affiancati da altri due ambienti rettangolari con luce a presa diretta (Ambiente 266  267 

Torella 2011, 48. Della Giustina 2006–2007, 41.

68

 Il catalogo delle unità topografiche Periodo III: età tardo antica Fase IIIa: IV secolo d.C.

Analisi della decorazione Periodo II: età imperiale Fase IIc: metà III secolo d.C.

Agli inizi del IV secolo d.C. vanno assegnate alcune modifiche della struttura. In primis la costruzione di un tramezzo che suddivide il II ambiente in due vani, l’ambiente VIII di 4,20x3,20 m (14x11 piedi circa), e l’ambiente IX di 2,30x3,20 m (8x11 piedi circa), obliterando il mosaico pavimentale e il rivestimento ad affresco a finto graticcio e poi la realizzazione di due muretti all’interno del XIII ambiente, situato tra il I e il II piano. Successivamente, alla metà del IV secolo d.C., vengono restaurate le murature ai lati della scala in gradini di travertino e la struttura viene ampliata nel settore W con la costruzione di un cortile trapezoidale di 15,50x9,88 m (53x34 piedi) (Ambiente X), affiancato da un piccolo ambiente quadrangolare presso l’angolo NW (Ambiente XII) di 2,74x2,76 m (9x9 piedi circa) e viene anche dotata di un lungo corridoio, al quale si accedeva dalla Via Appia (Ambiente XI) di 11,95x2,95 m (41x10 piedi circa). (Fig. n. 4.108)

La decorazione parietale si conserva nella parete E del I ambiente e nelle volte degli ambienti III, IV, V e VII, la decorazione pavimentale, invece, soltanto nel II e nel IV ambiente del primo piano, e nel XVI ambiente del secondo piano (Fig. n. 4.106, 4.107). La decorazione parietale dell’Ambiente I La decorazione della parete E del I ambiente è costituita da un affresco, steso a pontate, con decorazione costituita da pannelli rettangolari che imitano pannelli marmorei (Fig. n. 4.78, 4.79). Nella porzione esigua che si conserva si possono individuare due registri. Il registro superiore presenta un pannello che imita il marmo rosso e uno che imita il giallo antico, con fasce di delimitazione rosata per il primo pannello e rosso scuro per il secondo.

In età moderna, tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo va attribuita la costruzione del soprastante casale, che sfrutta direttamente le murature dell’edificio in opera laterizia B, il quale è ben visibile anche nella documentazione fotografica prima degli interventi del Novecento (Fig. n. 4.76, 4.77).

Nel registro inferiore invece è riconoscibile un pannello rettangolare in giallo antico, con venature rosse e una sottile riquadratura interna in blu, affiancato da un pannello in rosso che ospita un sottile cerchio giallo con un quadrato che imita l’alabastro iscritto al suo interno; il perimetro esterno del quadrato è sottolineato da una sottile linea blu. Si tratta di un affresco ad imitazione di lastre marmoree policrome, decorazione di tradizione antichissima,

Fig. n. 4.76. Veduta del prospetto N e W del casale che si imposta sull’edificio in opera laterizia B (UT 11) prima dei lavori novecenteschi. Da Colini 1929, 184.

Fig. n. 4.78. Ambiente I. Affresco, parete est, USR 105. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD154, 2740).

Fig. n. 4.77. Veduta del prospetto N e W del casale che si imposta sull’edificio in opera laterizia B (UT 11) dopo i lavori novecenteschi. Da Colini 1929, 184.

69

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.80. Dettaglio della decorazione a finto marmo dello zoccolo dell’ambiente 28 della cosiddetta “Villa Grande” sotto la Basilica di San Sebastiano. Da Taccalite 2003, 701, fig. 4.

Fig. n. 4.79. Ambiente I. Affresco, parete est, acquerello di Luigi Giammiti. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Archivio Disegni (SBCAD, inv. 651).

Fig. n. 4.81. Case romane del Clivus Scauri, stanza dell’Orante. Decorazione della volta e delle pareti. Da Ranucci 2014, 292, fig. 20.

risalente al periodo repubblicano e che deriva dalla tradizione decorativa ellenistica. In questo caso è evidente una chiara volontà di imitazione dell’opus sectile, pratica che si diffonde soprattutto durante la tarda antichità.

porfido rosso270. La decorazione è databile tra la metà del III e gli inizi del IV secolo d.C. (Fig. n. 4.81). Negli ambienti delle case celimontane è presente una suddivisione netta tra la decorazione della volta, realizzata a campi semicircolari su fondo bianco, e la decorazione della parete a finti campi marmorei. Questa rigida partizione della decorazione delle pareti, verosimilmente presente anche nel fabbricato in questione, risulta tipica degli edifici tardo antichi, i quali prevedono una scansione in tre registri, quello inferiore, lungo il perimetro del pavimento, accoglie finti intarsi marmorei, quello mediano ospita il fregio figurativo, che nel nostro edificio invece sembra mancare, e la volta è interessata da fitte trame geometriche271. Altri confronti sono costituiti dalle decorazioni parietali di alcuni ambienti di due complessi abitativi ostiensi. L’affresco presenta delle somiglianze con la decorazione presente nell’ambiente I dell’insula dalle Volte Dipinte caratterizzato da grossi campi rettangolari gialli e rossi con fasce di delimitazione blu scuro e verdi e sottili riquadrature in bianco che ospitavano figure femminili e maschili panneggiate con tamburelli, datata tra la fine del II e gli inizi del III secolo d.C.272 e con la parete W e S dell’ambiente 6 dell’insula dell’Aquila

Questo tipo di decorazione è molto diffuso negli edifici romani e ostiensi, dalla fine del II secolo d.C. fino agli inizi del IV secolo d.C., ma raggiunge il suo apice proprio nel corso del III secolo d.C.268 Un confronto piuttosto puntuale è costituito dalla decorazione a finto marmo dello zoccolo dell’ambiente 28 della cosiddetta “Villa Grande” sotto la Basilica di San Sebastiano, attribuibile appunto al III secolo d.C. Lo schema decorativo dell’ambiente presenta, infatti, delle fasce che imitano il marmo caristio, alternate a lastre di giallo antico con al centro dischi di porfido, pannelli in giallo antico e lesene in rosa antico269 (Fig. n. 4.80). Un altro esempio notevole di decorazione parietale a finti pannelli marmorei è costituito dall’ambiente 11 della domus sul Clivus Scauri, dove nella stanza cosiddetta dell’Orante la zona mediana della parete è dipinta fino a mezza altezza da finti pannelli marmorei che imitano lastre di porfido rosso, marmo numidico, serpentino e un disco di

Borda 1958, 118; Bisconti 1998, 42; Baldassarre 2006, 348; De Vos, Andreoli 2014, 242–43. 271  Bisconti 1998, 42. 272  Falzone 2004, 97,99,100. Pavolini 2006, 153–56. 270 

268  269 

Joyce 1981, 67. Taccalite 2009, 156; Taccalite 2012, 45.

70

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.82. Insula dell’Aquila, particolare della parete W dell’ambiente 6 con due strati pittorici sovrapposti (il più antico con riquadrature colorate su zoccolatura marmorea, il più recente con finte specchiature di marmo). La seconda fase pittorica è datata alla metà del III secolo d.C. Archivio Fotografico del Parco Archeologico di Ostia Antica POS 151.

Fig. n. 4.84. Ambiente V. Decorazione a finti pannelli marmorei presso l’angolo S-W. Da Nicorescu 1923, 34, fig. 20.

La decorazione parietale del II ambiente La decorazione parietale del II ambiente era costituita da un affresco a finto graticcio di cui rimane una piccola porzione, che nella seconda fase costruttiva dell’edificio viene obliterata da un tramezzo attribuibile al IV secolo d.C. che divise in due il vano (Fig. n. 4.85).

Fig. n. 4.83. Thermopolium sulla via della Casa di Diana, decorazione geometrica ad imitazione di pannelli marmorei. Archivio Fotografico del Parco Archeologico di Ostia Antica. POS 280.

(Fig. n. 4.82) che presenta un motivo decorativo costituito da un’imitazione di lastre marmoree con fondo color crema con striature gialle e venature viola, separate da fasce rosse, che formano anche cornici che si uniscono a “x”273, datato alla metà del III secolo d.C.274

Si tratta di un affresco che riproduce un graticcio realizzato in giallo con delle venature rosse all’interno, il quale imita il marmo giallo antico, su uno sfondo verde scuro che a sua volta imita una fitta vegetazione (Fig. n. 4.86).

Anche la pittura parietale del primo ambiente del Thermopolium sulla via della Casa di Diana può costituire un altro buon confronto. L’affresco, databile però tra la fine del III e gli inizi del IV secolo d.C., presenta infatti un quadrato con iscritti all’interno un rombo che a sua volta ospita un cerchio275 (Fig. n. 4.83). Anche gli ambienti IV e V presentavano la stessa decorazione a finti pannelli marmorei, in parte ancora visibili negli anni Venti del Novecento nell’angolo S-W dell’ambiente V276 (Fig. n. 4.84).

L’iconografia del giardino possiede una lunga tradizione nell’ambito della pittura parietale romana. La decorazione risulta infatti confrontabile con decorazioni della prima età imperiale, come un affresco dell’area vesuviana del I secolo d.C.277 e con il graticcio su fondo nero con tralci vegetali del viridarium della Domus dei Valerii, realizzato nell’ambito della ristrutturazione di età antonina278 (Fig. n. 4.87).

Ibidem 2004, 129; Ibidem 2006, 193–94. Ibidem 2004, 131–33. 275  Joyce 1981, 25; Pavolini 2006, 88. 276  Nicorescu 1923, 37. 273  274 

277  278 

71

Donati 1998, 275–76. Barbera, Palladino, Paterna 2005, 2.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.87. Domus dei Valerii. Decorazione a graticcio del viridarium, II secolo d.C. Da Barbera, Palladino, Paterna 2005, 2 fig. 2.

Fig. n. 4.85. Ambiente V, Affresco con decorazione a graticcio. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD154, 7488).

Fig. n. 4.88. La decorazione a finto graticcio dell’ambiente 31 della cosiddetta “Villa Grande”. Da Taccalite 2003, 703, fig. 6.

Tuttavia, anche in questo caso, un buon confronto è costituito dalla decorazione a finto graticcio, realizzata in questo caso con linee rosse e blu e caratterizzata da piccoli fiori stilizzati al centro, dell’ambiente 31 della cosiddetta “Villa Grande” presso la Basilica di San Sebastiano, attribuibile al III secolo d.C.279 (Fig. n. 4.88)

Fig. n. 4.86. Ambiente V, decorazione a graticcio, acquerello di Luigi Giammiti. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Archivio Disegni (SBCAD, inv. 652).

279 

72

Taccalite 2003, 702–05.

 Il catalogo delle unità topografiche Al di fuori del contesto italiano, è interessante anche un altro confronto che può essere istituito con la decorazione a finto graticcio dell’atrio della Domus della place JulesFormigé a Fréjus datata tra il III secolo d.C. e il IV secolo d.C.280 La decorazione delle volte La volta del V ambiente è decorata con un affresco di tipo lineare composto da grandi pannelli geometrici che formano griglie rosso-ocra su fondo bianco. Un cerchio centrale realizzato con una spessa linea color ocra circondata esternamente da una linea blu, di cui rimangono labili tracce, sottolinea l’andamento della volta, che presenta al suo interno quattro lunette semicircolari realizzate con una spessa linea in rosso cinabro sottolineata all’interno da una linea più fina blu, alternate a quadrati pieni in rosso con una linea ocra che ne ricalca il perimetro (Fig. n. 4.89). Le lunette presentano lungo il bordo esterno una decorazione a pelte, di cui rimangono labili tracce (Fig. n. 4.90). I pennacchi della volta sono sottolineati da linee in rosso cinabro spesse e linee blu più sottili all’interno. Questo tipo di decorazione, che trovò la sua massima espressione proprio nella decorazione delle volte281, può essere definita una sorta di semplificazione strutturale dei più complessi stili pompeiani282 ed era presente sia in ambito catacombale che in ambito abitativo già a partire dall’epoca tardo severiana, quando la parete viene concepita come una superficie da articolare in riquadri283. É possibile individuare in queste composizioni una tendenza illusionistica, che raggiunge la massima potenzialità proprio alla metà del III secolo d. C., quando il sistema decorativo lineare risulta ormai caratterizzato da una tendenza alla semplificazione. Infatti semplici e sottili linee o segmenti lineari costituiscono gli elementi caratterizzanti di questo stile; la gamma cromatica risulta notevolmente ridotta, vengono usate infatti solitamente solo tre tinte fondamentali, rosso, verde e bruno284, più raramente l’ocra e l’azzurrite285.

Fig. n. 4.89. Ambiente V, decorazione della volta. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD154, 2692).

Fig. n. 4.90. Ambiente V, particolare della decorazione a girali in una lunetta della decorazione della volta. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD154, 2694).

presso la Basilica di San Sebastiano (Fig. n. 4.92). Gli ambienti della domus sono infatti affrescati con una fitta rete di linee rosse, verdi e azzurre su fondo bianco che si estende fino alla volta. All’interno delle campiture si conservano ancora diversi motivi decorativi, come vasi, fiori, cesti e animali nello zoccolo, sulla parete d’ingresso pesci e volatili, nella parte superiore della parete invece sono presenti raffigurazioni di geni nimbati, putti e protomi di cavalli288. Purtroppo nel complesso edilizio oggetto di questo studio non si sono conservati elementi decorativi del genere, ma soltanto la fitta trama lineare descritta precedentemente.

La decorazione della volta del V ambiente è confrontabile con quella della volta del cubicolo di Lucina nel cimitero di S. Callisto, databile al 220 d.C.286 e con la volta dell’ipogeo degli Aureli del 240 d. C.287 (Fig. n. 4.91) sia per la suddivisione geometrica della volta, sia per la decorazione a pelte che sottolinea le linee del tondo centrale e del cerchio nel primo caso, solo del tondo centrale nel secondo. Un altro confronto, della prima metà del III secolo d.C., offerto da un contesto residenziale, è costituito dalla decorazione parietale della cosiddetta “Villa Piccola”

La suddivisione geometrica degli spazi della struttura esaminata risulta però realizzata attraverso delle fasce molto più spesse, che suggeriscono una datazione leggermente più tarda e la avvicinano alle pitture catacombali di età costantiniana, ad esempio alla volta del cubicolo dei due

Barbet 2008, 297. Bisconti 2011, 36. 282  Ibidem, 49. 283  Bisconti 1998, 36. 284  Borda 1958, 132. 285  Bisconti 2011, 36. 286  Borda 1958, 123. 287  Ibidem 1958, 128; Baldassarre 2006, 349–50. 280  281 

288 

73

Taccalite 2009, 162.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.93. Ambiente V, particolare della decorazione del pennacchio della volta, angolo S-W. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS MSCD154, 2774).

Lo stesso tipo di decorazione è presente anche nelle volte del III e del VII ambiente che risultano però meno conservate e quindi di difficile lettura rispetto a quella della volta del V ambiente (Fig. n. 4.93). La decorazione pavimentale Ambiente IV La pavimentazione dell’ambiente IV è costituita da un mosaico a schema simmetrico, bicromo, realizzato con tessere trapezoidali bianche e nere di circa 1 cm, che ricopriva una superficie di circa 12 metri quadri. La cornice costituita da un nastro ondulato in colore contrastante291 su fondo bianco racchiudeva uno spazio quadrato occupato da una decorazione geometrica che è possibile definire una variante della decorazione a meandro di svastiche a giro doppio292, nella quale si inseriscono quattro rettangoli, uno per ogni lato e un quadrato centrale. In questi spazi erano inserite delle raffigurazioni, delle quali se ne conserva solo una presso il lato N dell’ambiente raffigurante un uccello, forse un passero, su due ramoscelli con dei fiori, probabilmente delle rose (Fig. n. da 4.94 a 4.96)293. È probabile che anche gli altri spazi ospitassero raffigurazioni di tipo naturalistico.

Fig. n. 4.91. Ipogeo degli Aureli, Clipeo centrale della volta. Da Bisconti 2011, 54 fig. n.10.

La decorazione ricorda quelle dei motivi propri dei tessuti orientali, che vengono introdotti in epoca tardo antica nel repertorio del mosaico, quando, ad esempio, si diffonde il motivo a reticolato con un campionario di soggetti vari all’interno di quadrati o altre forme geometriche. Fig. n. 4.92. Decorazione parietale della cosiddetta “Villa Piccola” presso la Basilica di San Sebastiano. Da Taccalite 2009, 164, fig. 142.

Lo stesso motivo “a onda in colore contrastante”, realizzato però con tessere bianche e più sottili, lo ritroviamo in un mosaico del complesso abitativo sotto S. Sabina (Fig. n. 4.97), databile al III secolo d.C., ed è caratteristico dei mosaici del palazzo di Settimio Severo sul Palatino294.

banchetti nella catacomba di San Pietro e Marcellino289 e alla volta del l’ipogeo di Trebio Giusto, degli inizi del IV secolo d.C.290, caratterizzate anche dalla decorazione a pelte.

Balmelle et alii 1985, 115, fig. B. Ibidem, 77, fig. F. 293  Blake 1940–41, 84–85. 294  Ibidem, 84; Morricone Mantini 1967, 88, tav. XVII, n. 82. 291  292 

289  290 

Borda 1958, 136. Baldassarre 2006, 359.

74

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.94. Ambiente IV, mosaico conservato lungo la parete N. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD154, 7737).

Fig. n. 4.97. Decorazione pavimentale del complesso abitativo sotto S. Sabina. Da Blake 1940-41, 12.

Fig. n. 4.95. Ambiente IV, mosaico conservato nell’angolo S-E dell’ambiente. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD154, 2766).

Il volatile posto su due ramoscelli invece trova un puntuale confronto con il mosaico della tomba a camera n.2 della necropoli vaticana, datato alla metà del III secolo d.C. Il mosaico è costituito da un campo a tessere bianche, bordato da una fascia nera. Il motivo figurato è composto da quattro cespi d’acanto che partono dagli angoli e al centro un piccolo uccello, forse un merlo, poggiato su un ramo295 (Fig. n. 4.98). Nel nostro caso il piccolo volatile è situato su due rami caratterizzati dalla presenza di fiori, che possono verosimilmente essere identificati con delle rose, fiori tipici della simbologia funeraria, in quanto alludono alla primavera della vita ultraterrena, ma che possono essere presenti anche in contesti abitativi. Lo schema decorativo generale, tuttavia, richiama anche quello del mosaico dell’ambiente XXVII della villa cd. ad duas lauros, che presenta una cornice costituita da un nastro realizzato con tessere nere296 e che rientra negli Fig. n. 4.96. Ambiente IV, ricostruzione del mosaico pavimentale. I. Gismondi 1929. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Archivio Disegni (SBCAD, inv. 624).

295  296 

75

Liverani, Spinola 2006, 15. Bartoloni 2007a, 70.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.100. Ambiente II, resti di mosaico nell’angolo S-E. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD154, 2763).

Fig. n. 4.98. Necropoli vaticana, tomba 2, veduta camera superiore. Da Liverani Spinola 2006, 15, Fig. n. 4.

Fig. n. 4.99. Complesso archeologico sotto S. Pasquale, ambiente 3, mosaico pavimentale. Da Fogagnolo 2000, 275, fig. 4. Fig. n. 4.101 Ambiente II, disegno dei resti di mosaico nell’angolo S-E. I. Gismondi 1929. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Archivio Disegni (SBCAD, inv. 625).

interventi di restauro effettuati nella parte settentrionale della villa all’inizio del IV secolo d. C.297 Il motivo sinusoidale può essere confrontato inoltre anche con l’onda presente nel mosaico dell’ambiente III del complesso archeologico di S. Pasquale in Trastevere, che presenta appunto una decorazione a onde alternate bianche e nere con effetto ambivalente298, datata tra il III secolo d.C. e il IV secolo d.C., il quale ripropone uno schema diffuso in Africa settentrionale proprio in questo periodo299 (Fig. n. 4.99). Dunque, anche se il mosaico si inserisce nella tradizione antoniniana di II secolo d.C.300, è possibile proporre, in base ai confronti stilistici e iconografici, una datazione collocabile alla metà del III secolo d.C.

è un mosaico a schema geometrico, bicromo, realizzato con tessere trapezoidali bianche e nere di circa 1 cm, costituito da una cornice occupata da un motivo a “doppie asce” tangenti in bianco su sfondo nero, che racchiudeva uno spazio rettangolare nel quale si inserivano motivi curvilinei simili a quelli della cornice301 (Fig. n. 4.100, 4.101). Per questo mosaico non sono stati trovati confronti puntuali, ma la decorazione ricorda lo schema decorativo dell’atrio della Villa del Cimitero Flaminio302 (Fig. n. 4.102), che presenta bipenni neri alternate a scaglie bianche, il quale trova a sua volta un confronto con un mosaico delle terme severiane del Palatino303 e con il mosaico dell’ambiente F2

Ambiente II Il mosaico che costituiva il pavimento dell’ambiente II e che si conserva soltanto nella porzione S-E del vano Ibidem, 65, 68. Fogagnolo 2000, 269. 299  Ibidem, 270. 300  Borda 1958, 337. 297 

Blake 1940–41, 85. De Franceschini 2005, 19. 303  Morricone Mantini 1967, 86, tav. XVI, n.79.

298 

301  302 

76

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.102. Mosaico del portico 2 della Villa del Cimitero Flaminio. Da De Franceschini 2005, 19, fig. n. 5.12.

della Villa di Numisia Procula a Tor Marancia304, databili entrambi tra il II e il III secolo d.C.305 Due ultimi confronti possono essere costituiti dal mosaico dell’ambiente IV della Villa di Torre Maura, datato su base stilistica al III secolo d.C.306 (Fig. n. 4.103) e dai mosaici geometrici dei vani g e h della Domus della Fontana nel comprensorio archeologico sotto Santa Croce in Gerusalemme, datati, su base stratigrafica, al IV secolo d.C.307 Ambiente XVI Il lacerto di mosaico del XVI ambiente del II piano dell’edificio è un mosaico a schema geometrico, bicromo, realizzato con tessere trapezoidali bianche e nere di circa 1cm, decorato con un motivo a pelte tangenti e contrapposte, realizzate con tessere nere, su fondo bianco, racchiuse da una cornice perimetrale a tessere nere; la riga più sottile, sempre a tessere nere, al di sotto delle pelte fa supporre che questo tipo di

De Franceschini 2005, 202–203. Ibidem, 3. 306  Ibidem,183. 307  Colli 1998, 30. 304 

Fig. n. 4.103. Disegni dei mosaici degli ambienti IV e V della Villa di Torre Maura. (planimetria S.A.R). Da De Franceschini 2005, 184, fig. n. 64.3.

305 

77

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Genericamente si può affermare quindi che questi tipi di mosaici appartengono a quella che è stato definito stile “optical” composto da complessi disegni geometrici in bianco e nero, spesso sinusoidali, che compare nel corso del II secolo d.C., ma raggiunge la massima diffusione in epoca tardo-antica a partire dall’età severiana313. Il mosaico geometrico, nel III secolo d.C., giunge ad una pesante e rigida simmetria314; dal periodo severiano, infatti, si sviluppa una decorazione composta da grandi elementi neri pieni in composizioni geometriche su fondo bianco, caratterizzate quindi da uno stacco netto e marcato315, e che risultano molti simili ai mosaici in questione. Proprio nel campo dei mosaici geometrici vediamo perdurare fino all’inizio del IV secolo d.C. questi motivi tradizionali316.

Fig. n. 4.104. Roma, Villa di Lucio Vero, ambiente 21 e 28. Da Caserta 2010, 476, fig. 4.

Quindi, in virtù dei confronti iconografici proposti per tutti e tre i mosaici, possiamo proporre una datazione alla metà del III secolo d.C., supportata anche da aspetti tipologici, come l’utilizzo di tessere trapezoidali, dal taglio irregolare e di 1 cm circa, tipico di questo periodo.

decorazione fosse confinata all’interno di una cornice perimetrale. Purtroppo a causa dell’esigua porzione conservata non è possibile ricostruire l’intero schema decorativo, tuttavia il mosaico presenta un motivo molto simile a quello dell’ambiente 21 della Villa di Lucio Vero sulla Via Cassia, il quale presenta un tappeto decorativo realizzato con linee curve che formano sinusoidi campite di pelte a tessere nere, anche in questo caso, tangenti e contrapposte (Fig. n. 4.104) ed è databile tra la fine del II e gli inizi del III secolo d.C.308

Anche l’assenza di tessere policrome suggerisce una datazione circoscritta alla metà del III secolo d.C., infatti, soltanto a partire dalla fine del secolo, ma soprattutto nel IV secolo d.C., si assiste ad una vera e propria rinascita del mosaico policromo.317 Documentazione fotografica

Tuttavia il motivo decorativo può anche essere messo a confronto con quello delle terme della Marciana ad Ostia, che presenta la stessa decorazione a pelte contrapposte che però, in questo caso, sono realizzate con grandi tessere in verde scuro309. Il mosaico viene datato nell’ambito del IV secolo d.C.310, in base a confronti tipologici e per l’utilizzo di tessere in marmo. I primi esempi di mosaici realizzati con tessere marmoree si collocano infatti entro la tarda età severiana, sviluppandosi poi più ampiamente nel corso del IV e V secolo d.C.311 Il motivo a pelte comunque conosciuto in molteplici varianti, divenne popolare tra il II e il III secolo d.C., quando si affermano i motivi curvilinei a discapito delle forme geometriche rettilinee312 che verranno ampiamente impiegate nel corso del III secolo d.C., fino agli inizi del IV secolo d.C.

Fig. n. 4.105. Veduta dell’edificio in opera laterizia B: UT 11. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD154, 6178).

In base ai confronti rinvenuti e ad osservazioni tipologiche, come l’uso di tessere trapezoidali di 1 cm circa, è possibile attribuire il mosaico del XVI ambiente alla metà del III secolo d.C. De Franceschini 2005, 304. Becatti 1961, 356–357. 315  Ibidem, 328. 316  Ibidem, 356. 317  Farneti 1993, 36.

Caserta 2010, 470. Olevano, Rosso 2001, 564. 310  Ibidem, 566. 311  Ibidem, 565. 312  Caserta 2010, 470. 308 

313 

309 

314 

78

 Il catalogo delle unità topografiche Pianta

Fig. n. 4.106. Pianta del primo piano dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) con la numerazione degli ambienti. Metà III secolo d.C. Elaborazione grafica M. Stefani.

79

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.107. Pianta del secondo piano dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) con la numerazione degli ambienti. Metà III secolo d.C. Elaborazione grafica M. Stefani.

80

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.108. Pianta del secondo piano dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) con la numerazione degli ambienti relativi alle modifiche e all’ampliamento di IV secolo d.C. Elaborazione grafica M. Stefani.

81

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Prospetti

Fig. n. 4.109. Prospetto del lato W dell’edificio in opera laterizia B: UT 11. Elaborazione grafica M. Stefani.

82

 Il catalogo delle unità topografiche Interpretazione e confronti Essendo completamente assenti dati stratigrafici e rinvenimenti epigrafici l’interpretazione della struttura risulta estremamente complessa. Basandoci sulla posizione di complessi edilizi simili e sulla disposizione planimetrica degli ambienti è possibile avanzare delle ipotesi, seppur non verificabili. La disposizione planimetrica della struttura, costituita nella prima fase della metà del III secolo d.C. da una serie di ambienti disposti su più livelli dotati di un complesso sistema fognario, ai quali si aggiungono nel corso del IV secolo d.C. un cortile e un lungo corridoio, suggerisce di interpretare il fabbricato come un edificio a carattere residenziale. Tuttavia, la posizione della struttura, inserita in un’area che ancora agli inizi del IV secolo d.C. viene sfruttata per la realizzazione di nuovi monumenti sepolcrali, come la tomba a camera con la piccola catacomba (UT 13), potrebbe far supporre una destinazione pur sempre abitativa, ma funzionale alla gestione della necropoli circostante.

Fig. n. 4.110. Ricostruzione della cosiddetta “Villa Grande” presso San Sebastiano. Da Taccalite 2003, 699, fig. 2.

Purtroppo non sono state rinvenute testimonianze epigrafiche a sostegno di quest’ultima ipotesi, che di solito costituiscono l’unica discriminante per poter identificare con certezza un complesso edilizio come sede di un collegio funerario o come residenza dei custodi dell’area sepolcrale. Tuttavia, i confronti istituiti per il fabbricato sembrano poter supportare quest’ultima interpretazione. La struttura presenta infatti delle somiglianze, sia dal punto di vista topografico che planimetrico, con i due non lontani complessi edilizi della cosiddetta “Villa Grande” e “Villa Piccola” situati sotto la Basilica di San Sebastiano, al III miglio della via Appia, entrambi connessi con l’adiacente necropoli e anche per questo identificati da gran parte degli studiosi318 come sedi di collegi funerari o abitazioni dei custodi dell’area sepolcrale319.

complesso edilizio (UT 11) e la struttura forse interpretabile come una tomba a tempietto (UT 9). Il grande edificio sembra infatti subire una sorta di monumentalizzazione venendo inglobato all’interno del cortile trapezoidale; ciò potrebbe essere indicativo della natura dell’edificio e presupporre forse un utilizzo del fabbricato come sede di un collegio funerario adibito alla manutenzione e gestione della necropoli circostante. Tuttavia, anche se suggestiva, come detto precedentemente l’identificazione della struttura come sede di un collegio funerario rimane un’ipotesi non verificabile. Bisogna inoltre tener presente che l’ubicazione in un’area prettamente funeraria, come è noto, non esclude necessariamente una funzione semplicemente abitativa di una struttura. Fin dal II secolo d.C. sono attestate infatti nel suburbio di Roma numerose ville strettamente connesse con delle aree sepolcrali322, ma non per questo identificabili esclusivamente con dei collegi funerari o con le abitazioni dei custodi delle necropoli. A tal proposito, un confronto dal punto di vista topografico può essere istituito con la struttura presente nell’adiacente proprietà Pallavicini, dove è infatti presente un fabbricato, attribuibile agli inizi del III secolo d.C., il quale si imposta direttamente su un’area funeraria caratterizzata da tombe di epoca tardo repubblicana e da un colombario della prima età imperiale, che venne trasformato tra il IV il V secolo d.C. nel cosiddetto Oratorio dei Sette Dormienti323.

Come la struttura in questione, il complesso della “Villa Grande” è costituito da un edificio che si sviluppa su due livelli caratterizzati da ambienti, affrescati e pavimentati a mosaico, che si dispongono intorno ad un cortile centrale di 7,70 x 6,50 m dotato di una vasca e di un pozzo320 (Fig. n. 4.110). I due fabbricati presentano anche delle forti analogie per quanto riguarda la decorazione parietale, che infatti è stata proposta come confronto per proporre una datazione della decorazione dell’edificio (UT 11). Anche l’adiacente “Villa Piccola”, il cui impianto è riconducibile invece agli inizi del III secolo d.C., presenta degli ambienti disposti intorno a due cortili posti su due piani, di cui uno semi ipogeo.321 Estremamente interessante inoltre risulta la relazione che sembra essersi creata nel corso del IV secolo d.C., al momento della costruzione del cortile trapezoidale, tra il

4.8. L’edificio in opera laterizia C: UT 12 L’edificio in opera laterizia C è stato rinvenuto quasi interamente durante gli scavi condotti tra il 2008 e il 2011 dalla Dott.ssa V. Bartoloni per conto della Soprintendenza

318  Mancini 1923, 35–39; Tolotti 1953, 58–62; Jastrzebowska 1981, 14–21; Darling 1981. 319  Taccalite 2009, 158–160. 320  Ibidem, 154. 321  Ibidem, 162–166.

322  323 

83

Purcell 1987, 25–41; Taccalite 2003, 706–07. Giorgi, Grassi, Nerucci, Peresso, Romano 2011, 129–30.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma capitolina ai beni culturali e subito dopo interrato. Lo studio delle strutture si è basato, quindi, principalmente sull’analisi della documentazione prodotta durante il suddetto scavo324. TIPOLOGIA: edificio di incerta natura LOCALIZZAZIONE: settore NW dell’area ORIENTAMENTO: E-W QUOTA S.L.M: 33 m DIMENSIONI: L: 8,60 m (29 piedi circa) l: 8,53 m (29 piedi circa) h: ignota DATAZIONE: Periodo III: età tardo antico - fase IIIa: inizi del IV secolo d.C. - fase IIIb-IIIc V-VII secolo d.C. DECORAZIONE: non rinvenuta TECNICA COSTRUTTIVA: opera laterizia DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo tardo antico - fase IIIa: Paramento Tecnica edilizia 3: opera laterizia F325

Fig. n. 4.111. Particolare della muratura dell’edificio in opera laterizia B: UT 12. Elaborazione grafica M. Stefani.

Il paramento è costituito da laterizi di colore rosato, tendente all’arancio, e da tegole. La consistenza è compatta e l’impasto è poco depurato. La lunghezza dei laterizi varia tra i 15 ai 24 cm, con una percentuale maggiore di laterizi di 20–23 cm, mentre l’altezza varia dai 3,5 ai 4 cm. Il modulo (5 filare di laterizi) è di 29 cm. Legante Il legante è costituito da malta di calce di colore biancastro. Gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate e frammenti di marmo dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza tenace. L’altezza dei letti di malta varia dai 2,5 ai 3 cm. Fondazione La fondazione è costituita da malta mista a frammenti di laterizi e tufi, che si conserva per un’altezza di 50 cm. Periodo III: età tardo antica - fase IIIb-IIIc:

Fig. n. 4.112. Dettaglio della muratura dell’edificio in opera laterizia B: UT 12. Elaborazione grafica M. Stefani.

La muratura è costituita da un conglomerato di malta e materiali di recupero come paramenti in opera laterizia, tufi, basoli e un capitello composito di II secolo d.C.

del IV secolo d.C. (Fig. n. 4.111, 4.112). L’utilizzo di mattoni arancioni, piuttosto spessi, misti a tegole smarginate, dalla dimensione variabile e dalle pareti ruvide e leggermente ricurve, poco depurati e legati da una malta biancastra ricca di inclusi rossi e neri spessi anche oltre 1 cm, risulta essere una caratteristica riscontrabile nelle murature di epoca massenziana326. Un confronto piuttosto puntuale è offerto dall’opera laterizia riscontrabile nella torre angolare del Circo di Massenzio sull’Appia.

CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: Circo di Massenzio USM: da 6000 a 6022 Analisi della tecnica costruttiva Il paramento dell’edificio (UT 12) presenta delle caratteristiche simili alle murature attribuibili agli inizi 324  325 

Bartoloni 2014. Vedi cap. 5, paragrafo 5.3.6.

326 

84

Lugli 1968, 617; Heres 1982, 103.

 Il catalogo delle unità topografiche Documentazione fotografica

Descrizione Periodo III: età tardo antica Fase IIIa: inizi del IV secolo d.C. L’edificio, oggi visibile in minima parte, è composto da tre ambienti (Fig. n. da 4.113 a. 4.115). Il primo ambiente dalla forma molto irregolare, presenta una lunghezza di 5,57x1,15 m (19x3 piedi circa) ed è dotato di una scala che conduceva al piano superiore (Fig. n. 4.113); nella porzione occidentale comunica con il II ambiente, dalla forma quadrangolare di circa 3,70x4,70 (12x16 piedi circa), coperto a volta e dotato di un’apertura sul lato occidentale. Nella porzione S della struttura è stato rinvenuto anche un lungo ambiente rettangolare (Ambiente III) di 8,60x4m (29x13 piedi circa) di difficile interpretazione, ma forse funzionale al passaggio di un collettore fognario di cui è stato rinvenuto più a N una porzione della spalletta E e O (Fig. n. 4.116).

Fig. n. 4.113. Porzione della parete interna N dell’edificio in opera laterizia B: UT 12. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-Mons MSCD 145, 470).

Periodo III-IV: età tardo antica Fase IIIb-IIIc: IV- VII secolo d.C. L’edificio viene abbandonato tra il IV e il VII secolo d.C., come testimoniato dai materiali rinvenuti durante lo scavo. Uno strato di malta compattata, interpretata come un piano di calpestio, viene costruito in prossimità della parete W. Il piano viene successivamente tagliato per l’inserimento di una struttura realizzata con lastre di marmo, ardesia e laterizi, forse utilizzati per coprire una sottostante sepoltura. Lo scavo ha messo in luce inoltre un ulteriore fase di vita, databile tra il VII secolo d.C. e il tredicesimo secolo, quando una struttura in malta e materiali di recupero romani viene realizzata per tamponare un’apertura tra due murature.327

Fig. n. 4.114. Porzione della parete esterna S dell’edificio in opera laterizia B: UT 12. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-Mons MSCD 145, 469).

Indicazioni cronologiche sono fornite, inoltre, dalla presenza di un frammento di brocca a vetrina sparsa nello strato che si appoggia alla struttura, e dalla ceramica romana, databile sino al VII secolo d.C., proveniente dagli strati sottostanti.

Fig. n. 4.115. Porzione della parete esterna S dell’edificio in opera laterizia B: UT 12. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD 145, 476).

327 

Bartoloni 2014, 180–81.

85

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Pianta

Fig. n. 4.116. Pianta dell’edificio in opera laterizia B: UT 12. Elaborazione grafica M. Stefani.

86

 Il catalogo delle unità topografiche Prospetti

Fig. n. 4.117. Prospetto della parete N dell’edificio in opera laterizia B: UT 12. In evidenza le USM e US individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.118. Prospetti di due porzioni della parete esterna S dell’edificio in opera laterizia B: UT 12. Elaborazione grafica M. Stefani.

87

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Interpretazione e confronti I dati in nostro possesso sono molto esigui, ma possiamo comunque avanzare delle ipotesi. La struttura non sembra essere di natura funeraria, in quanto, durante lo scavo, non sono state rinvenute tracce di alcun tipo di sepoltura. L’articolazione complessa degli ambienti che dovevano disporsi su almeno due piani e la presenza di un sistema di smaltimento delle acque fanno pensare ad una funzione abitativa del fabbricato. 4.9. L’edificio funerario con un piccolo ipogeo: UT 13 TIPOLOGIA: tomba a camera con appendice ipogea LOCALIZZAZIONE: settore S dell’area ORIENTAMENTO: E-W QUOTA S.L.M: 28–31 m DIMENSIONI: L: 10,12 m (34 piedi circa) l: 8,19 m (28 piedi circa) h: ignota DATAZIONE: Periodo III: età tardo antica - fase IIIa: IV secolo d.C. DECORAZIONE: non rinvenuta TECNICA COSTRUTTIVA: opera laterizia e opera vittata DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo III: età tardo antica - fase IIIa Opera laterizia: Paramento Tecnica edilizia 3: opera laterizia G328

Fig. n. 4.119. Paramento in opera laterizia dell’edificio funerario con piccolo ipogeo: UT 13. Elaborazione grafica M. Stefani.

La muratura è costituita da laterizi di reimpiego e da tegole. Il colore varia dal giallo e al rosato. La consistenza è compatta e l’impasto è depurato. La lunghezza dei laterizi varia dai 15 ai 27 cm, mentre lo spessore dai 2,5 ai 3 cm. Nella muratura sono presenti anche dei bipedali. Il modulo (5 filari di laterizi) è di 22–24 cm (Fig. n. 4.119, 4.120) Legante Il legante è costituito da malta di calce di colore grigio. Gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate dalla granulometria grossolana; l’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

Fig. n. 4.120. Dettaglio del paramento in opera laterizia dell’edificio funerario con piccolo ipogeo: UT 13. Elaborazione grafica M. Stefani.

L’altezza dei letti di malta varia da 1 ai 2,5 cm. Paramento Tecnica edilizia 4: opera vittata A329 Il paramento è costituito da filari di laterizi e tufelli, piuttosto regolarmente alternati (Fig. n. 4.121). I laterizi presentano le stesse caratteristiche di quelli utilizzati nella cortina in opera laterizia. I blocchetti di tufo giallo presentano una forma variabile. La lunghezza varia dai 14 ai 22 cm, mentre l’altezza dai 6,5 ai 7 cm. Tutta la muratura è stata oggetto

328  329 

Fig. n. 4.121. Dettaglio del paramento in opera vittata dell’edificio funerario con piccolo ipogeo: UT 13. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1164).

Vedi cap. 5, paragrafo 5.3.7. Vedi cap. 5, paragrafo 5.4.1.

88

 Il catalogo delle unità topografiche di un consistente restauro realizzato negli anni Venti del Novecento e costituito da mattoni moderni e cemento. CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: cosiddetto Tempio di Minerva Medica

Il

USM: da 7000 a 7032 Analisi della tecnica costruttiva

Fig. n. 4.122. La cortina in opera laterizia del così detto Tempio di Minerva Medica. Da Barbera, Di Pasquale, Palazzo 2007, 5, fig. 23–24.

La compresenza di due tecniche costruttive, opera laterizia negli alzati e opera vittata utilizzata prevalentemente in fondazione, è presente già a partire dalla metà del III secolo d.C. in edifici abitativi ostiensi, datati al 250 d.C.330, ma si generalizza in epoca costantiniana diventando una caratterista peculiare di edifici attribuibili ai primi decenni del IV secolo d.C.331 Un confronto puntuale per la cortina muraria in opera laterizia dell’UT 13 è costituito dal paramento murario del cosiddetto Tempio di Minerva Medica, datato ai primi decenni del IV secolo d.C., costituito da mattoni tutti di reimpiego e quindi di diverso colore e dalla forma e dimensione differente332 (Fig. n. 4.122).

Fig. n. 4.123. Setto murario in opera vittata nel settore orientale dell’Aula del Tempio di Minerva Medica. Da Barbera, Di Pasquale, Palazzo 2007, 17, fig. n. 33.

di calpestio un blocchetto di travertino, che potrebbe essere interpretato come una porzione della soglia.

Il cosiddetto Tempio di Minerva Medica fornisce un confronto utile anche per quanto riguarda la tecnica edilizia in opera vittata utilizzata nella fondazione dell’edificio. Recentemente, infatti, nel settore orientale dell’Aula è stato rinvenuto un setto murario in opus vittatum di tufelli e laterizi dalla fattura piuttosto rozza, anche questo attribuibile ai primi decenni del IV secolo d.C., grazie alla presenza di bolli di mattone333 (Fig. n. 4.123).

Le pareti E e S dei due bracci presentano una serie di nicchie sovrapposte coperte da archi a tutto sesto in bipedali e separate da semipilastri, sempre in laterizio larghi 1,15 m circa, che costituiscono di fatto una sorta di arcosoli (Fig. n. da 4.124 a 4.126) Le nicchie inferiori, più grandi, sono alte 2,70 m, e presentano il fondo spartito in quattro campi da laterizi sporgenti dalla parete circa 5 cm, utilizzati come piano per le deposizioni. Le nicchie superiori sono invece più basse, misurano infatti circa 1,50 m di altezza, e sono realizzate con la stessa tecnica costruttiva di quelle inferiori. Altre deposizioni erano presenti nella parete N del braccio B, dove infatti si conservano due filari di bipedali distanti tra loro 45 cm e sporgenti di 5 cm dal fondo della parete, ma risultano prive di arcosolio.

Descrizione Periodo III: età tardo antica Fase IIIa: IV secolo d.C. L’edificio, situato nel settore S dell’area, presenta un’insolita forma ad “L”, costituita da due bracci ortogonali (A e B), ma non perfettamente paralleli tra loro, uno con orientamento N-S (braccio A) di 9,18 m di lunghezza e uno con orientamento E-W (braccio B) lungo circa 7,10 m; entrambi sono larghi circa 2,15 m. Il braccio B termina nella porzione S-W con un tratto murario convesso, a causa forse della presenza di altre strutture (Fig. n. 4.125, 4.128).

La parete W del braccio B è costruita in modo irregolare, con un tratto rettilineo e uno convesso e non presenta traccia della presenza di nicchie come la parete W del braccio A (Fig. n. 4.125, 4.131). La muratura è caratterizzata dalla presenza di numerosi fori probabilmente funzionali all’inserimento di suppellettile mobile o di elementi decorativi. Altri fori, realizzati a scasso, non sono invece pertinenti alla prima fase dell’impianto.

Il complesso edilizio, che probabilmente era coperto a volta, si imposta direttamente sul banco tufaceo e sembra essere stato privo di pavimentazione. Il piano di calpestio della struttura presenta attualmente numerose fosse, alcune relative a sepolture di epoca posteriore (UT 19).

Sulla parete E del braccio A è collocato un piccolo ipogeo, al quale si accede attraverso un’entrata rettangolare, larga 1,10 m e alta 1,90 m, inserita al posto della nicchia centrale della parete e inquadrata da un arco leggermente ribassato, quasi completamente restaurato in epoca moderna (Fig. n. 4.127, 4.129).

Dell’accesso all’ipogeo, che si trovava nella parete N del braccio A, rimane in situ soltanto un elemento in travertino modanato, forse parte dell’architrave, e al livello del piano Heres 1982, 92. Ibidem, 111. 332  Barbera, Di Pasquale, Palazzo 2007, 15. 333  Ibidem, 17. 330  331 

L’ipogeo è costituito da una galleria, scavata nel banco tufaceo, con andamento E-W, che misura circa 12,6 m 89

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma di lunghezza, 1,50 m di larghezza e 2 m di altezza, e da un’altra piccola galleria con andamento N-S di 6,80 m di lunghezza. A circa 3 metri dall’ingresso entrambe le gallerie presentano un arco a sesto ribassato che forse aveva una funzione di abbellimento. Alla fine della galleria principale è presente un alto gradino, forse relativo ad un tentativo di ampliare l’ipogeo. Sulla parete di fondo della suddetta galleria infatti è visibile un secondo arco che potrebbe segnare l’inizio di un ampliamento della catacomba e che ha danneggiato alcuni loculi. Il piano di calpestio dell’ipogeo sembra essere costituito in alcuni tratti dal banco tufaceo e in altri da una sorta di battuto che forse copriva altre sepolture a fossa. Le pareti sono caratterizzate dalla presenza di loculi monosomi, sia di adulti che d’infanti, dalla forma parallelepipeda, dalla fronte quasi rettangolare e dal fondo piano. In totale sono presenti 56 loculi, alcuni conservano ancora le tracce per l’incasso delle lastre o le tegole di chiusura e le tracce della malta usata per sigillare la sepoltura. Purtroppo le lastre sono state tutte asportate, fatta eccezione di un frammento di mattone di un loculo nella parete di fondo della galleria principale e uno su un loculo di un infante nella galleria secondaria; quest’ultimo mattone presenta un marchio, tracciato sull’argilla cruda, di difficile lettura, ma forse interpretabile come un “kappa” ribaltato. L’intero edificio, come tutte le altre strutture presenti nell’area archeologica, è stato oggetto di un consistente restauro durante i lavori condotti dal Governatorato.

Fig. n. 4.125. Porzione della parete W caratterizzata dal tratto murario convesso dell’edificio funerario: UT 13. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSID 146, 1180).

Documentazione fotografica

Fig. n. 4.124. Porzione della parete S dell’edificio funerario: UT 13. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1174).

Fig. n. 4.126. Veduta delle pareti E e S dell’edificio funerario: UT 13. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1189).

90

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.127. Ingresso al piccolo ipogeo situato nella porzione orientale dell’edificio funerario: UT 13. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 6186).

Pianta

Fig. n. 4.128. Pianta dell’edificio funerario con piccolo ipogeo annesso: UT 13. Elaborazione grafica M. Stefani.

91

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Prospetti Parete E

Fig. n. 4.129. Prospetto parete E dell’edificio funerario con piccolo ipogeo annesso: UT 13. In evidenza le USM e US individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

92

 Il catalogo delle unità topografiche Parete S

Fig. n. 4.130. Prospetto parete S dell’edificio funerario con piccolo ipogeo annesso: UT 13. In evidenza le USM e US individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

93

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Parete W

Fig. n. 4.131. Prospetto parete W dell’edificio funerario con piccolo ipogeo annesso: UT 13. In evidenza le USM e US individuate. Elaborazione grafica M. Stefani.

94

 Il catalogo delle unità topografiche Interpretazione e confronti La struttura può essere interpretata come una tomba a camera dotata di un’appendice ipogea. La tipologia funeraria della tomba a camera semplice è molto diffusa nelle necropoli romane già a partire dal II e il III secolo d.C. Numerosi esempi di tombe a camera attribuibili a questo periodo sono offerti dalla necropoli dell’Isola Sacra. Si tratta generalmente di camere sepolcrali in opera mista o laterizia, coperte da una volta a botte e con la facciata in muratura a vista, solitamente senza decorazione. L’accesso al sepolcro era costituito da due stipiti sormontati da un architrave in travertino leggermente sagomato, al di sopra del quale si trovava solitamente l’iscrizione funeraria334. Tutte queste caratteristiche sono presenti nel complesso edilizio in questione, ad eccezione, purtroppo dell’iscrizione funeraria che non ci è pervenuta. L’interno della tomba era di solito costituito da un’unica camera, generalmente decorata, le cui pareti interne erano scandite, prima da nicchie che accoglievano urne cinerarie, poi nel corso del III secolo d.C., da arcosoli destinati ad ospitare i sarcofagi335.

Fig. n. 4.132. Appendice ipogea dell’UT 376. Cubicolo ad E della scala di accesso. Da Spera 1999, 224, fig. 163.

La tipologia più comune è costituita proprio da brevissime gallerie con loculi sulle pareti, che presentano solitamente una planimetria ad “L” o ad “U”339. Il complesso edilizio può essere confrontato con l’ipogeo sepolcrale rinvenuto nell’area N della Basilica di San Sebastiano, datato tra la fine del III secolo d.C. e gli inizi del IV secolo d.C. Il sepolcro, che ha origine da un mausoleo soprastante, è costituito da una piccola galleria nella quale si aprono due cubicoli provvisti di loculi sulle pareti340 (Fig. n. 4.132).

Oltre alla tecnica edilizia, anche il sistema di sepoltura utilizzato all’interno dell’UT 13 suggerisce una datazione piuttosto tarda. La pratica di deporre le salme l’una sull’altra in spazi di circa 30/45 cm, delimitati da una fila di mattoni sporgenti, sui quali venivano appoggiati poi i sesquipedali o le tegole per formare vari piani, è riscontrabile infatti in sepolcri attribuibili al III e al IV secolo d.C., come la tomba n. III della necropoli presso la basilica di San Paolo336 che adotta appunto questo sistema di seppellimento.

Un ulteriore confronto può essere proposto con il gruppo di sepolture preesistenti alla catacomba di Vibia, che presentano la stessa conformazione planimetrica, caratterizzata dalla disposizione di tre gallerie ad “U” che hanno origine da un monumento subdiale341, e con le tre camere sepolcrali ipogee rinvenute nella vasta necropoli presso il complesso callistiano342. La grande quantità di deposizioni che l’edificio in questione poteva accogliere fa pensare ad un sepolcro forse relativo ad un collegio funerario o comunque pertinente ad un’ampia comunità.

Il sepolcro, come detto precedentemente, presenta sul lato orientale un piccolo ipogeo, il quale non è caratterizzato da nessun tipo di decorazione utile per un’attribuzione specifica culturale della struttura. Tra il II e il III secolo d.C., probabilmente per motivi legati all’impiego ormai esclusivo dell’inumazione e all’alto tasso di occupazione delle necropoli, si diffonde l’uso di scavare piccoli ipogei, molto spesso proprio in forma di appendice di monumenti funerari in muratura.

4.10. La struttura in opera vittata A: UT 14 TIPOLOGIA: edificio di incerta natura LOCALIZZAZIONE: settore NE dell’area ORIENTAMENTO: N-S QUOTA S.L.M.: 29 m DIMENSIONI: ignote DATAZIONE: Periodo III: età tardo antica -fase IIIa: inizi del IV secolo d.C. DECORAZIONE: non rinvenuta TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo III: età tardo antica -fase IIIa: opera vittata Periodo IV: età moderna opera vittata

Si tratta di strutture di ridotta estensione, legate a piccoli gruppi famigliari, oppure di impianti più estesi legati a comunità di tipo religioso337. Alcuni di questi sepolcreti sono semplici camere sotterranee, originate da monumenti emergenti in superficie, come alcuni ipogei presenti nel settore occidentale del II miglio della Via Appia338. Calza 1958, 63–67. Ibidem, 68. 336  Lugli 1919, 297. 337  Spera 1999, 375–76. 338  Ibidem, 153–54; 334 

Ibidem, 376. Ibidem, 223, UT 376. 341  Ibidem, 174, UT 294, 295, 296. 342  Ibidem, 103, UT 155. 339 

335 

340 

95

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo III: età tardo antica - fase IIIa: IV secolo d.C. Paramento Tecnica edilizia 4: opera vittata B343

di Palazzo Braschi346, si può proporre per il paramento murario originario, una datazione intorno agli inizi del IV secolo d.C., come affermato precedentemente anche da P. Nicorescu e da A.M. Colini.347 Descrizione Periodo III: età tardo antica Fase IIIa: IV secolo d.C.

Non è stato possibile effettuare un’analisi accurata della tecnica costruttiva originaria poiché le murature sono stato oggetto di un restauro massiccio di epoca moderna. Il paramento moderno, che riproduce l’originaria opera vittata, è costituito da filari di laterizi e blocchetti di tufo e peperino regolarmente alternati. I laterizi sono in parte di reimpiego e in parte moderni. La lunghezza dei laterizi moderni di colore giallo varia dai 13 ai 29 cm, mentre l’altezza da 3 ai 4 cm. I blocchetti di tufo squadrati, dal colore giallo e rosato, sono di reimpiego. La lunghezza varia dai 18 ai 30 cm, mentre l’altezza dai 5 ai 6 cm.

Le strutture in opera vittata, con le quali vennero anche murati gli ingressi all’ipogeo degli Scipioni348, si dispongono nella porzione N ed W del sepolcro e, dove necessario, si impostano direttamente sulle lastre dei sarcofagi, inglobandoli nella loro costruzione (Fig. n. da 4.134 a 4.140). Documentazione fotografica

Legante Il legante è costituito da malta di calce di colore grigio. Gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate dalla granulometria grossolana e da grumi di malta. L’aderenza è buona e la consistenza tenace. CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: non è stato possibile stabilire dei confronti USM: da 8000 a 8008 Analisi della tecnica costruttiva Periodo III: età tardo antica Fase IIIa: inizi del IV secolo d.C. Non è stato possibile effettuare un’analisi accurata delle murature poiché il paramento originario non è quasi mai distinguibile dagli interventi di restauro moderni.

Fig. n. 4.133. Le murature in opera vittata situate nella porzione NE del Sepolcro degli Scipioni. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Archivio Storico. AF -MonS AF 5370.

Tutte le murature in opera vittata, infatti, sono state in parte distrutte e oggetto di un consistente restauro prima al momento della scoperta del Sepolcro degli Scipioni, tra il 1780 e il 1783, poi durante i lavori del Governatorato degli anni Venti del Novecento. Nel Settecento le murature vennero inglobate nelle nuove strutture murarie realizzate per sostenere la volta che era parzialmente crollata. Le integrazioni vennero effettuate utilizzando mattoni realizzati ex novo e in parte riutilizzando laterizi e blocchetti di tufo ricavati dalle demolizioni delle murature originali.344 Successivamente, durante i lavori novecenteschi, le cortine murarie vennero ricoperte da una sbruffatura di malta cementizia, probabilmente al fine di rendere indistinguibili gli interventi settecenteschi dalle esigue porzioni di muratura originaria superstiti345 (Fig. n. 4.133).

Fig. n. 4.134. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1252).

Tuttavia, in base all’analisi delle fotografie realizzate prima dei restauri, conservate presso l’Archivio fotografico

AF 5370, 5371, 5390, 5399, 5400, 5404, 5406, 5617. Nicorescu 1923; Colini 1929, 190. 348  Ibidem 1923, 11, 30.

Vedi cap. 5, paragrafo 5.4.2. Colini 1929, 186. 345  Loreti, Simeone 2008, 267–68. 343 

346 

344 

347 

96

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.135. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1256).

Fig. n. 4.137. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1276).

Fig. n. 4.136. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1259).

Fig. n. 4.138. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1261).

97

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.139. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1294).

Fig. n. 4.140. Muratura pertinente alla struttura in opera vittata A: UT 14. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 6116).

98

 Il catalogo delle unità topografiche Pianta

Fig. n. 4.141. Pianta della struttura in opera vittata A: UT 14 (in grigio scuro). Elaborazione grafica M. Stefani.

99

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Prospetti

Fig. n. 4.142. Prospetto della USM 8000, 80001, 8008 situate nella porzione occidentale della galleria principale del Sepolcro degli Scipioni. Elaborazione grafica M. Stefani.

Interpretazione e confronti

Periodo III: età tardo antica - fase IIIc: VI-VII secolo d.C. DECORAZIONE: non rinvenuta TECNICA COSTRUTTIVA: opera vittata DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo III: età tardo antica -fase IIIb Paramento Tecnica edilizia 4: opera vittata C349

Due sono le interpretazioni possibili per quanto riguarda i numerosi setti murari in opera vittata precedentemente esaminati, che si configurano come murature di sostegno. La prima ipotesi è che si tratti di fondazioni pertinenti ad una struttura costruita direttamente sulla facciata dell’ipogeo, che agli inizi del IV secolo d.C. doveva essere ormai notevolmente indebolito dalle numerose cavità scavate all’interno della camera funeraria per le deposizioni dei sarcofagi e che quindi, in previsione della costruzione di un edificio sovrastante, necessitava di numerosi muri di sostegno della volta e delle gallerie. Si tratta di un’ipotesi purtroppo non verificabile, in quanto nulla si è conservato di un eventuale alzato. La seconda ipotesi, avanzata anche da G. Lugli, è che si tratti di semplici murature di sostegno della volta dell’ipogeo degli Scipioni, il quale quindi in epoca tardo antica doveva ancora essere conosciuto e frequentato.

Il paramento è costituito da filari di laterizi, tegole e blocchetti di tufo di reimpiego, piuttosto regolarmente alternati. I laterizi e le tegole presentano un colore rosso e rosato, mentre i blocchetti di tufo un colore che varia dal giallo pallido, al rosso, al marrone. La lunghezza dei blocchetti di tufo varia dai 19 ai 20 cm, mentre l’altezza dai 6 ai 12,5 cm. La posa in opera è regolare ma leggermente ondulata. L’altezza di un filare di laterizi, un filare di blocchetti di tufo e un filare di laterizi è di circa 30 cm. L’altezza di un filare di laterizi e uno di blocchetti di tufo è di circa 13 cm.

4.11. La struttura in opera vittata B: UT 15

Legante non indagabile

TIPOLOGIA: impianto produttivo-artigianale LOCALIZZAZIONE: settore W dell’area ORIENTAMETO: E-W QUOTA S.L.M: 33 m DIMENSIONI: L: 9,96 m l: 3,33 m h: ignota DATAZIONE: Periodo III: età tardo antica - fase IIIb: V secolo d.C.

Periodo III: età tardo antichità - fase IIIc Paramento Tecnica edilizia 4: opera vittata D350 Il paramento è costituito da filari di laterizi, tegole, blocchetti di tufo, peperino e travertino, di reimpiego, 349  350 

100

Vedi cap. 5, paragrafo 5.4.3. Vedi cap. 5, parágrafo 5.4.4.

 Il catalogo delle unità topografiche irregolarmente alternati. I laterizi e le tegole presentano un colore che varia dal giallo, al rosato al rosso scuro; i blocchetti di tufo sono sbozzati e presentano una forma irregolare. Il colore varia dal giallo pallido, al rosato, al marrone. La lunghezza dei blocchetti di tufo varia dai 6 ai 20 cm, mentre l’altezza dai 6 ai 12,5 cm. I laterizi e i tufi sono talvolta adoperati insieme per comporre un filare. Gli elementi in peperino sono sbozzati. Nella muratura sono inseriti altri elementi di varia natura, come pietre, cubilia, elementi in travertino e una porzione di parasta in marmo bianco. La muratura è stata oggetto di un massiccio restauro moderno che utilizza tufi e laterizi di reimpiego e laterizi moderni legati da cemento. Legante non indagabile CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo III: età tardo antica - fase IIIb: San Vitale, San Crisogono - fase IIIc: San Saba, San Crisogono

Fig. n. 4.144. Dettaglio del paramento di V secolo d.C. della struttura in opera vittata B: UT 15. Elaborazione grafica M. Stefani.

USM: da 9000 a 9001 Analisi della tecnica costruttiva Periodo III: età tardo antica Fase IIIb: V secolo d.C. La tecnica edilizia, precedentemente descritta (Fig. n. 4.143, 4.144), presenta delle caratteristiche riscontrabili in murature attribuibili al V secolo d.C. Si tratta di una cortina muraria in opera vittata piuttosto regolare, caratterizzata dal rapporto prevalente, ma non costante, di 1 filare di laterizi e 1 di blocchetti di tufo, dall’utilizzo di mattoni di reimpiego, prevalentemente di colore rosso, e di blocchetti di tufo sbozzati, per la maggior

Fig. n. 4.145. Paramento in opera vittata dell’abside antica della Chiesa di San Crisogono. Da Cecchelli 2001, 244.

parte rettangolari, di diversa provenienza e dal colore variabile351. Confronti piuttosto puntuali possono essere istituiti con la tecnica edilizia in opera vittata della fase originaria della Chiesa di San Vitale, riscontrabile nell’abside e nella facciata352, e con la cortina muraria dell’abside antica e delle pareti perimetrali N e S della Chiesa di San Crisogono, entrambe attribuibili al V secolo d.C.353 (Fig. n. 4.145). Fase IIIc: VI-VII secolo d.C. La tecnica edilizia, sopra descritta, può essere datata tra il VI e il VII secolo d.C. (Fig. n. 4.146). Le cortine murarie di questo periodo risultano molto irregolari e disorganizzate poiché caratterizzate da un utilizzo quasi esclusivo di

Cecchelli 2001, 78–79. Ibidem, 376–77. 353  Ibidem, 243–44. Krautheimer 1937, 159. 351 

Fig. n. 4.143. Paramento di V secolo d.C. della struttura in opera vittata B: UT 15. Elaborazione grafica M. Stefani.

352 

101

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Descrizione Periodo III: età tardo antica Fase IIIb-Fase IIIc: V-VII secolo d.C. Della fase originaria della struttura, attribuibile al V secolo d.C., si conserva soltanto un piccolo setto murario, lungo e alto 1,40 m, situato al centro dell’area (Fig. n. 4.148_1, 4.148_2). Tra il VI e il VII secolo d.C. la struttura subisce delle modifiche. Una muratura, che presenta 4 m di lunghezza e 80 cm di altezza, viene costruita nella porzione N (Fig. n. 4.149_1, 4.149_2). Un altro setto murario più piccolo viene costruito, invece, nella porzione W (Fig. n. 4.150_1, 4.150_2). Successivamente, in un momento non precisabile, due murature in opera laterizia quasi totalmente restaurate e in fase con un pavimento in bipedali, si appoggiano alle pareti interne della struttura (Fig. n. 4.151). Fig. n. 4.146. Paramento in opera vittata di VI-VII secolo d.C. della struttura in opera vittata B: UT 15. Elaborazione grafica M. Stefani.

Documentazione fotografica

Fig. n. 4.147. Paramento in opera vittata di VI-VII secolo d.C. della Chiesa di San Pancrazio. Da Cecchelli 2001, 330.

materiale di reimpiego di varia natura, quali marmi, travertini, cubilia e pietre, scelti senza alcuna cura354. Nello specifico la cortina muraria può essere confrontata con le tamponature delle porte sui lati perimetrali della chiesa di San Crisogono, databili tra il VI e il VII secolo d.C.355 e con la cortina muraria della chiesa di San Pancrazio, di epoca onoriana, che si conserva lungo tutto il perimetro della basilica356 (Fig. n. 4.147).

Fig. n. 4.148_1, 4.148_2. Parete esterna e interna W della struttura in opera vittata B: UT 15. V secolo d.C. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD 145, 481, 487).

Bertelli et Alii 1977, 162. 355  Cecchelli 2001, 246; Krautheimer 1937, 159. 356  Ibidem 2001, 330–32. 354 

102

 Il catalogo delle unità topografiche

Fig. n. 4.151. Pavimento in bipedali della struttura in opera vittata B: UT 15. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSCD154, 6553).

Fig. n. 4.149_1, 4.149_2. Parete esterna e interna N della struttura in opera vittata B: UT 15. VI-VII secolo d.C. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD 145, 493, 496).

Fig. n. 4.150_1, 4.150_2. Parete esterna e interna W della struttura in opera vittata B: UT 15. VI-VII secolo d.C. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS - MSCD 145, 484, 490).

103

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Pianta

Via Appia Antica 0

N

0

1m

2m

3m

4m

5m

Porzione esistente Pavimento in bipedali Ricostruzione Fig. n. 4.152. Pianta della struttura in opera vittata B: UT 15. Elaborazione grafica M. Stefani.

104

2m

5m

10m

20m

 Il catalogo delle unità topografiche Prospetti

Fig. n. 4.153. Prospetto della parete W della struttura in opera vittata B: UT 15. Elaborazione grafica M. Stefani.

105

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 4.154. Prospetto della parete N della struttura in opera vittata B: UT 15. Elaborazione grafica M. Stefani.

Fig. n. 4.155. Prospetto della parete W della struttura in opera vittata B: UT 15. Elaborazione grafica M. Stefani.

106

 Il catalogo delle unità topografiche 4.12. La struttura in opera vittata C: UT 16 TIPOLOGIA: non identificabile LOCALIZZAZIONE: settore NE dell’area ORIENTAMETO: E-W DIMENSIONI: L: 6,50 m l: 64 cm h: 1,15 DATAZIONE: Periodo III: età tardo antica - fase IIIb: V secolo d.C. DECORAZIONE: non rinvenuta TECNICA COSTRUTTIVA: opera vittata DESCRIZIONE TECNICA COSTRUTTIVA: Periodo III: età tardo antica -fase IIIb: Paramento Tecnica edilizia 4: opera vittata E357 Il paramento è costituito da filari di laterizi, tegole e blocchetti di tufo di reimpiego, piuttosto regolarmente alternati. I laterizi e le tegole presentano un colore rosso e rosato. I blocchetti di tufo sono sbozzati e presentano una forma irregolare. Il colore varia dal giallo pallido, al rosato, al marrone. La lunghezza dei blocchetti di tufo varia dai 19 ai 20 cm, mentre l’altezza dai 6 ai 12,5 cm. La posa in opera è regolare ma leggermente ondulata. (Fig. n. 4.156, 4.157)

Fig. n. 4.156. Paramento della struttura in opera vittata C: UT 16. Elaborazione grafica M. Stefani.

L’altezza di un filare di laterizi, un filare di blocchetti di tufo e un filare di laterizi è di circa 30 cm. L’altezza di un filare di laterizi e uno di tufelli è di circa 12 cm. La muratura è stata oggetto di un ingente restauro di epoca moderna costituito da tufi e laterizi di reimpiego e laterizi moderni, legati da cemento. Legante non indagabile CONFRONTI TECNICA COSTRUTTIVA: San Vitale, San Crisogono USM: da 10.000, 10.001

Fig. n. 4.157. Dettaglio del paramento della struttura in opera vittata C: UT 16. Elaborazione grafica M. Stefani.

Analisi della tecnica costruttiva Periodo III: età tardo antica Fase IIIb: V secolo d.C.

possono essere quindi proposti gli stessi confronti istituiti per la muratura della Fase IIIb dell’UT 15 (Fig. n. 4.147).

Anche la tecnica edilizia dell’UT 16 sembra essere attribuibile al V secolo d.C. Si tratta, infatti, di una cortina muraria, in opera vittata regolare, caratterizzata dal rapporto piuttosto costante, di un filare di laterizi e uno di tufelli, dall’utilizzo di mattoni di reimpiego e di blocchetti di tufo rettangolari, di diversa provenienza e dal colore variabile358. Per la muratura dell’UT 16 357  358 

Descrizione Periodo III: età tardo antica L’UT è costituita da un unico setto murario, fortemente restaurato, con andamento EW situato di fronte la facciata del Sepolcro degli Scipioni costruito contro terra (Fig. n. da 4.158 a 4.160).

Vedi cap. 5, paragrafo 5.4.5. Cecchelli 2001, 78–79.

107

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Documentazione fotografia

Fig. n. 4.158. Il setto murario in opera vittata che costituisce l’UT 16. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1130).

Pianta

N

Via Appia Antica 0

2m

5m

10m

20m

UT 16

usm 7

0

2m

5m

10m

Fig. n. 4.159. Pianta del setto murario in opera vittata che costituisce l’UT 16 (in grigio scuro). Elaborazione grafica M. Stefani.

108

 Il catalogo delle unità topografiche Prospetti

Fig. n. 4.160. Prospetto dell’UT 16. Elaborazione grafica M. Stefani.

Interpretazione e confronti

QUOTA S.L.M: 36 m DIMENSIONI: tomba n. 1: L: 1,25 m l: 70 cm tomba n. 2: L: 2,10 m I: 70 cm DATAZIONE: Periodo III: età tardo antica - fase IIIb: V secolo d.C. TECNICA COSTRUTTIVA: le tombe sono scavate nel banco tufaceo Descrizione Periodo III: età tardo antica Fase IIIb: V secolo d.C.

L’interpretazione delle strutture risulta molto complessa, vista l’assenza di dati stratigrafici e i pochi resti murari rimasti ancora in situ, per giunta completamente restaurati. Le murature collocate nel settore W dell’area (UT 15, Fig. n. 4.152), riferibili ad una struttura che doveva presentare, nella sua seconda fase, circa 10 m di lunghezza e 4 m di larghezza, potrebbero essere relativi ad un impianto di tipo produttivo o artigianale di età tardo antica, periodo in cui strutture di questo tipo erano consuete in aree fortemente caratterizzate dalla presenza di edifici antichi, poiché la loro dislocazione, come è noto, era fortemente condizionata dalla tendenza al riutilizzo sistematico dei materiali da costruzione degli antichi complessi edilizi359. Il setto murario situato di fronte la facciata del Sepolcro degli Scipioni (UT 16, Fig. n. 4.159), invece, sembra aver avuto essenzialmente una funzione di sostegno della retrostante scarpata.

Le due tombe a fossa, individuate durante gli scavi condotti nel 2011, sono scavate nel banco tufaceo della porzione superiore della facciata del Sepolcro degli Scipioni. Entrambe le sepolture hanno restituito resti di uno scheletro in giacitura primaria. Il defunto della tomba n. 1, orientata SE-NW, è stato deposto con il cranio nella porzione meridionale, mentre il defunto della tomba n. 2, orientata NE-SW, è stato sepolto con il cranio nella porzione occidentale (Fig. n. 4.161, 4.162, 4.164).

4.13. Le tombe a fossa A: UT 17 TIPOLOGIA: tombe a fossa LOCALIZZAZIONE: settore NE dell’area ORIENTAMETO: tomba n. 1: SE-NW tomba n. 2: NE-SW 359 

Spera 1999, 427.

109

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Documentazione fotografica

Fig. n. 4.161_1, 4.161_2. Le tombe a fossa A: UT 17. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AFMonAS – MSID 11888 - P1100685, 11889 - P1100857).

4.14. Le tombe a fossa B: UT 18

DATAZIONE: Periodo III: età tardo antica - fase IIIb: V secolo d.C. TECNICA COSTRUTTIVA: le tombe sono scavate nel banco tufaceo. Descrizione Periodo III: età tardo antica Fase IIIb: V secolo d.C.

TIPOLOGIA: tombe a fossa LOCALIZZAZIONE: settore NE dell’area ORIENTAMETO: E-W QUOTA S.L.M: 34 m DIMENSIONI: tomba n.1: L: 1,95 m l: 54 cm tomba n.2: L: 1,80 m I: 55 cm

Le due tombe a fossa sono scavate nel banco tufaceo dell’ambiente I dell’UT 11. Tutte e due presentano un orientamento E-W (Fig. n. 4.162_1, 4.162_2, 4.164).

110

 Il catalogo delle unità topografiche Documentazione fotografica

Fig. n. 4.162_1, 4.162_2. Le tombe a fossa B: UT 18. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 11888 - P1100685-P1100857).

4.15. Le tombe a fossa C: UT 19

DATAZIONE: Periodo III: età tardo antica - fase IIIb: V secolo d.C. TECNICA COSTRUTTIVA: le tombe sono scavate nel banco tufaceo Descrizione Periodo III: età tardo antica Fase IIIa: V secolo d.C.

TIPOLOGIA: tombe a fossa LOCALIZZAZIONE: settore S dell’area ORIENTAMETO: tomba n.1, 4: N-S tomba n.2, 3: E-W QUOTA S.L.M: 28-31 m DIMENSIONI: tomba n.1: L: 1, 80 m l: 63 cm tomba n.2: L: 2,08 m l: 1,35 m tomba n.3: L: 2,12 cm l: 0,81 cm tomba n.4: L: 1, 54 m l: 59 cm

Le quattro tombe a fossa sono scavate nel banco tufaceo che costituisce il piano pavimentale dell’UT 13 (Fig. n. 4.163, 4.164). La tomba n.1 è collocata al di sotto della nicchia di sinistra della parete E dell’edificio e presenta un andamento N-S. Le tombe n. 2 e 3, con orientamento E-W, sono scavate al di sotto delle nicchie della parete S. L’ultima, la tomba n. 4, è situata in prossimità della parete W e presenta un orientamento N-S. Le fosse, che attualmente raggiungono una profondità di 50 cm circa, sono state probabilmente oggetto di spoliazione o di riutilizzo già in epoca antica.

111

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Documentazione fotografica

Fig. n. 4.163. Le tombe a fossa C: UT 19. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali BB.CC (AF-MonAS - MSID 146, 1189).

112

 Il catalogo delle unità topografiche Pianta

Fig. n. 4.164. Pianta delle tombe a fossa A, B e C: UT 17, 18, 19. Elaborazione grafica M. Stefani.

Interpretazione e confronti

stata proposta una datazione al V secolo d.C. poiché in questo periodo le sepolture sembrano essere distribuite maggiormente secondo criteri di casualità ed emergenza (Fig. n. 4.164).

L’inserimento di tombe scavate direttamente nel banco tufaceo della facciata del sepolcro, del primo ambiente dell’UT 11 e nel piano di calpestio dell’UT 13, è indice di un cambiamento nell’uso delle strutture antiche in età tardo antica, quando i seppellimenti intramuranei, all’interno delle più svariate tipologie edilizie, si diffondono su vasta scala in tutta l’area urbana360. É 360  Meneghini, Santangeli Valenzani 1993, 93; AA.VV. 1987, 377; Meneghini, Santangeli, Valenzani 2004, 123–124.

113

5 Tipologia delle tecniche edilizie individuate La totale assenza della stratigrafia originaria del sito e conseguentemente del materiale ceramico datante ha reso essenziale per la datazione e la periodizzazione delle strutture di età imperiale e tardo antica l’analisi delle tecniche edilizie.

I cubilia sono legati da malta di calce di colore grigiastro; gli aggregati sono costituiti da rocce frantumate di piccole dimensioni. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace. L’altezza dei giunti di malta varia da 1 a 2 cm.

Sono state individuate quattro diverse tecniche edilizie: opera reticolata (opus reticolatum), opera mista (opus mixtum), opera laterizia (opus latericium) e opera vittata (opus vittatum) che si presentano qui di seguito in forma riassuntiva.

5.1.2. Opera reticolata B L’opera reticolata B è impiegata per la realizzazione del piccolo colombario di età imperiale situato nella porzione S dell’area archeologica (UT 6).

5.1. Tecnica edilizia 1: opera reticolata

Il paramento è costituito da cubilia realizzati in tufo rosso a scorie nere dalla forma quadrangolare e dall’impasto poco depurato, ricco di inclusi di sabbie grossolane e ghiaie. La superficie è ruvida. La lunghezza dei lati dei cubilia è di circa 6 cm.

La tecnica edilizia 1 è costituita da due tipi di opera reticolata ed è impiegata per la realizzazione dei colombari di età imperiale (UT 5, UT6) (Fig. n. 5.1) 5.1.1. Opera reticolata A

Vista l’esiguità del paramento murario visibile e la difficoltà di accesso alla struttura non è stato possibile effettuare l’analisi del legante.

L’opera reticolata A è utilizzata per la realizzazione della porzione non ipogea del colombario situato al centro del sito (UT 5).

5.2. Tecnica edilizia 2: opera mista

Il paramento è costituito da cubilia in tufo giallo e tufo rosso a scorie nere, dalla forma quadrangolare; l’impasto è poco depurato con inclusi di sabbie grossolane e ghiaie. La superficie è ruvida. La lunghezza dei lati dei cubilia varia dai 7 agli 8 cm.

La tecnica edilizia 2 è costituita da tre tipi di opera mista utilizzata per la realizzazione della scala di accesso al colombario A (UT 5) e di due recinti funerari di età imperiale (UT 7, 8) (Fig. n. 5.2)

Fig. n. 5.1. Tecnica edilizia 1: opera reticolata.

115

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 5.2. Tecnica edilizia 2: opera mista.

5.2.1. Opera mista A

al rosato ed è piuttosto depurato e dalla consistenza tenace; la loro lunghezza è compresa tra i 24 e i 28 cm mentre l’altezza varia dai 3,5 ai 4 cm. Il legante è costituito da malta di calce di colore biancastro con aggregati costituiti da rocce frantumate dalla granulometria grossolana; l’aderenza è buona e la consistenza è tenace. L’altezza dei letti di malta varia dai 2 ai 4 cm.

L’opera mista A è impiegata nel pilone della scala di accesso al colombario semi-ipogeo A (UT 5). Si tratta di un’opera mista che utilizza cubilia in tufo giallo e blocchetti rettangolari in tufo. I cubilia, dalla forma quadrangolare, presentano i lati lunghi tra i 7 e gli 8 cm. L’impasto del tufo giallo di Grotta Oscura è poco depurato e ricco di inclusi costituiti da sabbie grossolane e ghiaie. I blocchetti di tufo grigio presentano una lunghezza di 21 cm e un’altezza di 10 cm.

5.2.3. Opera mista C L’opera mista C è costituita da un’opera mista di opus reticolatum e opus latericium impiegata nella realizzazione del recinto funerario (UT 8). L’opera mista è composta da cubilia in tufo dalla forma quadrata, con i lati lunghi dai 7,5 agli 8 cm. L’impasto in tufo rosso dell’Aniene e giallo di Grotta Oscura è abbastanza depurato. La superficie è ruvida e la posa in opera è molto accurata. L’opera laterizia è utilizzata per la realizzazione dell’ammorsatura del tipo a “a dente” ed è costituita da laterizi, gialli e rosati, dalla lunghezza variabile tra i 24 e i 25 cm e con un’altezza che varia dai 3,5 ai 4 cm. Il legante è costituito da malta di calce di colore rossastro e presenta una consistenza friabile.

5.2.2. Opera mista B Si tratta di un’opera mista di opus reticolatum e opus latericium riscontrata in un recinto funerario (UT 7) situato sulla facciata del Sepolcro degli Scipioni. L’opera reticolata è composta da cubilia, dalla forma quadrata, con lati lunghi tra i 6,5 cm e 7 cm. L’impasto in tufo rosso dell’Aniene e giallo di Grotta oscura è abbastanza depurato. La posa in opera è molto accurata. L’opera laterizia è utilizzata per la realizzazione dell’ammorsatura angolare del tipo “a dente” e per la base del setto murario a contatto con il piano della facciata dell’ipogeo. L’impasto dei laterizi, varia dal giallo

L’altezza dei letti di malta è di 1 cm. 116

 Tipologia delle tecniche edilizie individuate 5.3. Tecnica edilizia 3: opera laterizia

situato al centro dell’area archeologica e da tre edifici di età imperiale situati nella porzione S, centrale e N dell’area (UT 5, 10, 11, 12, 13) (Fig. n. da 5.3_1 a 5.3_2).

La tecnica edilizia 3 è costituita da sette tipi di opera laterizia impiegati per la realizzazione del colombario

Fig. n. da 5.3_1 a 5.3_2. Tecnica edilizia 3: opera laterizia.

117

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. da 5.3_1 a 5.3_2. (Continuato).

5.3.1. Opera laterizia A

buona e la consistenza è tenace. L’altezza dei letti di malta, che presentano una doppia stilatura, varia da 1 a 2 cm.

L’opera laterizia A è utilizzata nella costruzione della porzione non ipogea del colombario UT 5.

5.3.2. Opera laterizia B

Il paramento è costituito da laterizi ricavati da tegole smarginate. Le tegole presentano un colore rosso scuro, una consistenza compatta e un impasto depurato; la lunghezza delle tegole varia dai 15 ai 29 cm, mentre l’altezza dai 2 ai 3,5 cm. La disposizione dei corsi è regolare. Il modulo (5 filari di laterizi) è di 19,5/20 cm. Le ghiere degli archi delle nicchie del colombario sono realizzate tramite l’impiego di laterizi ai quali è stata conferita la forma di cubilia.

L’opera laterizia B è impiegata per la costruzione dell’edificio in opera laterizia A (UT 10) realizzato nella porzione S dell’area archeologica. La tecnica edilizia è costituita da una cortina in laterizi e tegole con una lunghezza variabile dai 15 ai 25 cm, con una percentuale maggiore di laterizi e tegole lunghi 23 cm, e con uno spessore compreso tra i 3,4 e i 4 cm. L’impasto di colore rosso e rosato è depurato e molto compatto. La disposizione dei corsi è regolare e il modulo (di 5 filari di laterizi) è di 24 cm. I letti di malta orizzontali, spessi 2 cm, sono costituiti da un legante di malta di calce di colore biancastro con inclusi di rocce frantumate ed elementi

Il legante è costituito da malta di calce di colore grigio-rossastro con aggregati composti da rocce frantumate dalla granulometria grossolana. L’aderenza è 118

 Tipologia delle tecniche edilizie individuate pozzolanici dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

compreso tra 0,5 e 2 cm, sono costituiti da un legante di malta di calce di colore rossastro con inclusi di rocce frantumate, frammenti di laterizi e di marmo dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

5.3.3. Opera laterizia C L’opera laterizia C è impiegata nella realizzazione dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) al centro del sito.

5.3.6. Opera laterizia F

I letti di malta orizzontali, lisciati, dallo spessore compreso tra 1,5 e 2,5 cm, sono costituiti da un legante di malta di calce di colore grigiastro con inclusi di rocce frantumate, frammenti di laterizi e grumi di malta dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

L’opera laterizia F è impiegata per la realizzazione dell’edificio in opera laterizia C (UT 12) rinvenuto tra il 2008 e il 2011 durante gli scavi condotti dalla Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali nella porzione N dell’area. La tecnica edilizia è costituita da una cortina in laterizi e tegole con una lunghezza variabile dai 15 ai 24 cm e con uno spessore compreso tra i 3,5 e i 4 cm. L’impasto dal colore rosato tendente all’arancio è poco depurato e compatto. La disposizione dei corsi è regolare e il modulo (di 5 filari di laterizi) è di 29 cm. I letti di malta orizzontali, dallo spessore compreso tra i 2,5 e i 3 cm, sono costituiti da un legante di malta di calce di colore biancastro con inclusi di rocce frantumate e frammenti di marmo dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

5.3.4. Opera laterizia D

5.3.7. Opera laterizia G

L’opera laterizia D è impiegata nella costruzione del piccolo tramezzo che divide in due un ambiente del piano terra dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) al centro del sito. La tecnica edilizia è costituita da una cortina in laterizi e tegole di reimpiego con una lunghezza variabile dai 15 ai 28 cm e con uno spessore compreso tra i 3,5 e i 4,5 cm. L’impasto dal colore variabile tra il giallo e il rosato-rosso scuro è abbastanza depurato e compatto. La forma dei laterizi visibile in sezione è triangolare, talvolta tendente al trapezio.

L’opera laterizia G è impiegata nella costruzione dell’edificio funerario con piccolo ipogeo (UT 13) situato nella porzione S dell’area archeologica. La tecnica edilizia è costituita da una cortina in laterizi, tegole e bipedali di reimpiego con una lunghezza variabile dai 15 ai 27 cm e con uno spessore compreso tra i 2,5 e i 3 cm. L’impasto dal colore variabile dal giallo al rosato è depurato e compatto.

La tecnica edilizia è costituita da una cortina in laterizi e tegole di reimpiego con una lunghezza variabile dai 16 ai 23 cm e con uno spessore compreso tra i 2,5 e i 3 cm. L’impasto dal colore variabile dal giallo al rosato è abbastanza depurato e compatto. La superficie è liscia e presenta tracce di lavorazione ad accettino. La disposizione dei corsi è regolare e il modulo (di 5 filari di laterizi) varia dai 22 ai 23 cm.

La disposizione dei corsi è regolare e il modulo (di 5 filari di laterizi) varia dai 22 ai 24 cm. I letti di malta orizzontali, dallo spessore compreso tra 1 e i 2,5 cm, sono costituiti da un legante di malta di calce di colore grigio con inclusi di rocce frantumate dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

La disposizione dei corsi non è regolare e il modulo (di 5 filari di laterizi) varia dai 24 ai 25 cm. I letti di malta orizzontali, dallo spessore compreso tra 2,5 e 3,5 cm, sono costituiti da un legante di malta di calce di colore grigiastro con inclusi di rocce frantumate, frammenti di laterizi e grumi di malta dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

5.4. Tecnica edilizia 4: opera vittata La tecnica edilizia 4 è costituita da cinque tipi di opera vittata, impiegati per la realizzazione di quattro strutture collocate nella zona S, al centro e a N dell’area (UT 13, 14, 15, 16) (Fig. n. da 5.4._1 a 5.4._2).

5.3.5. Opera laterizia E L’opera laterizia E è utilizzata per il rifacimento dei lati della scala che conduce al primo piano dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) e per la costruzione del cortile trapezoidale. La tecnica edilizia è costituita da una cortina in laterizi e tegole di reimpiego con una lunghezza variabile dai 16 ai 29 cm e con uno spessore compreso tra i 4,5 e i 5 cm. L’impasto dal colore variabile tra il giallo e il rosato-rosso scuro è poco depurato e compatto. I laterizi dal colore giallo risultano più sottili, infatti presentano uno spessore che varia dai 3,5 e i 4 cm. La forma dei laterizi visibile in sezione è triangolare, talvolta tendente al trapezio. La disposizione dei corsi non è regolare e il modulo (di 5 filari di laterizi) varia dai 25 ai 26 cm. I letti di malta orizzontali, dallo spessore

5.4.1. Opera vittata A L’opera vittata A è utilizzata nella realizzazione delle fondazioni dell’edificio funerario con la piccola catacomba annessa (UT 13). La tecnica edilizia è costituita da filari di laterizi di reimpiego e blocchetti di tufo, piuttosto regolarmente alternati. I laterizi presentano una lunghezza variabile dai 15 ai 27 cm e con uno spessore compreso tra i 2,5 e i 3 cm. L’impasto dal colore variabile dal giallo al rosato è depurato e compatto. I blocchetti di tufo giallo presentano una forma variabile, una lunghezza che varia dai 14 ai 119

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. da 5.4._1 a 5.4._2. Tecnica edilizia 4: opera vittata.

5.4.2. Opera vittata B

22 cm, e un’altezza compresa trai 6,5 ai 7 cm. I letti di malta orizzontali, dallo spessore compreso tra 1 e i 2,5 cm, sono costituiti da un legante di malta di calce di colore grigio con inclusi di rocce frantumate dalla granulometria grossolana. L’aderenza è buona e la consistenza è tenace.

L’opera vittata B è impiegata nella costruzione della struttura in opera vittata A (UT 14). La tecnica edilizia, oggetto di due massicci restauri in epoca moderna, riproduce l’originaria 120

 Tipologia delle tecniche edilizie individuate

Fig. n. da 5.4._1 a 5.4._2. (Continuato).

5.4.4. Opera vittata D

opera vittata costituita da filari di laterizi e blocchetti di tufo e peperino regolarmente alternati. I laterizi sono in parte di reimpiego e in parte moderni. È stato possibile misurare soltanto i laterizi moderni che presentano una lunghezza che varia dai 13 ai 29 cm, mentre l’altezza da 3 ai 4 cm. L’impasto è di colore giallo. I blocchetti di tufo squadrati e di reimpiego presentano una lunghezza variabile dai 18 ai 30 cm e un’altezza compresa tra i 5 e i 6 cm. L’impasto dal colore giallo al rosato è abbastanza depurato e compatto. I letti di malta orizzontali, dallo spessore compreso tra i 5 e i 6 cm, sono costituiti da un legante di malta di calce di colore grigio con inclusi di rocce frantumate dalla granulometria grossolana e da grumi di malta. L’aderenza è buona e la consistenza tenace.

L’opera laterizia D è impiegata per l’ampliamento della struttura in opera laterizia B (UT 15) nella porzione N e W. La tecnica edilizia è costituita da filari di laterizi, tegole, blocchetti di tufi, peperino e travertino, di reimpiego, irregolarmente alternati. I laterizi e le tegole presentano una lunghezza e un’altezza estremamente variabile e difficilmente determinabile in quanto quasi tutti ridotti in frammenti. L’impasto dei laterizi e delle tegole presenta un colore che varia dal giallo, al rosato al rosso scuro; i blocchetti di tufo sbozzati e dalla forma irregolare presentano una lunghezza che varia dai 6 ai 20 cm e un’altezza compresa tra i 6 e i 12, 5 cm. L’impasto dei blocchetti di tufo varia dal giallo pallido, al rosato, al marrone. I laterizi e i tufi sono talvolta adoperati insieme per comporre un filare. Gli elementi in peperino sono sbozzati. Nella muratura sono inseriti altri elementi di varia natura, come pietre, cubilia, elementi in travertino e una porzione di parasta in marmo bianco.

La cortina è caratterizzata dalla presenza di sbruffatura di malta cementizia, realizzata durante gli interventi novecenteschi per rendere indistinguibile il restauro settecentesco dalle esigue porzioni di muratura originaria superstiti. 5.4.3. Opera vittata C

5.4.5. Opera vittata E

L’opera vittata C è impiegata per la realizzazione della struttura in opera vittata B (UT 15) situata al centro dell’area (UT 15). La tecnica edilizia è costituita da filari di laterizi, tegole e blocchetti di tufo di reimpiego, alternati in maniera piuttosto regolare. I laterizi e le tegole presentano una lunghezza e un’altezza estremamente variabile, in quanto quasi tutti ridotti in frammenti. L’impasto dei laterizi e delle tegole varia dal rosso al rosato, mentre quello dei blocchetti di tufo dal giallo pallido, al rosso, al marrone. I blocchetti di tufo presentano una lunghezza compresa tra i 19 ai 20 cm e un’altezza che varia dai 6 ai 12,5 cm. La posa in opera è regolare, anche se leggermente ondulata.

L’opera laterizia E è impiegata per la realizzazione della struttura in opera vittata C (UT 16) situata di fronte la facciata del Sepolcro degli Scipioni. La tecnica edilizia è costituita da filari di laterizi, tegole e blocchetti di tufi di reimpiego, piuttosto regolarmente alternati. La lunghezza dei laterizi e delle tegole è estremamente variabile e a volte non determinabile, in quanto quasi tutti sono ridotti in frammenti. L’impasto dei laterizi e delle tegole varia dal rosso e al rosato. I blocchetti di tufo sbozzati e dalla forma irregolare presentano una lunghezza che varia dai 19 ai 20 cm e un’altezza compresa dai 6 ai 12,5 cm. L’impasto dei blocchetti di tufo varia dal giallo pallido, al rosato, al marrone. La posa in opera è regolare, anche se leggermente ondulata. L’altezza di un filare di laterizi, un filare di blocchetti di tufo e un filare di

L’altezza di un filare di laterizi, un filare di blocchetti di tufo e un filare di laterizi è di circa 30 cm. L’altezza di un filare di laterizi e uno di blocchetti di tufo è di circa 13 cm. 121

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma laterizi è di circa 30 cm. L’altezza di un filare di laterizi e uno di tufelli è di circa 12 cm.

Anche la composizione della malta cambia progressivamente. Nelle murature degli inizi del III secolo d.C. il legante è più depurato, mentre a partire già dalla metà del III secolo d.C., esso presenta evidenti inclusi costituiti, oltre che da frammenti di rocce frantumate e laterizi, anche grumi di malta.

5.5. L’evoluzione delle tecniche edilizie individuate Il cambiamento delle tecniche edilizie utilizzate all’interno dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni riflette l’evoluzione generale dell’edilizia antica romana.

La tarda età imperiale e la tarda antichità sono caratterizzate anche dall’impiego dell’opera vittata (opera vittata A-E). L’opus vittatum di IV secolo d.C. (opera vittata A-B) è costituita da laterizi di reimpiego e blocchetti di tufo alternati in maniera piuttosto regolare, mentre la tecnica edilizia attribuibile al V secolo d.C. è costituita da filari di laterizi, tegole e blocchetti di tufo di reimpiego dalla posa in opera leggermente ondulata (opera vittata C, E). Un’estrema irregolarità nell’alternanza dei laterizi, delle tegole e dei blocchi di tufo di reimpiego, che talvolta vengono usati insieme per comporre un filare, è riscontrata nell’opera vittata di VI-VII secolo d.C. (opera vittata D), dove sono inseriti anche elementi di altra natura, come pietre, cubilia, elementi in travertino e marmo.

L’inizio dell’età imperiale (I secolo d.C.) è caratterizzato dall’utilizzo dell’opera reticolata, dell’opera mista, ma anche da un’iniziale sperimentazione dell’impiego dell’opera laterizia. L’opus reticolatum (opera reticolata A-B), utilizzato per la realizzazione dei colombari semi ipogei A e B, attribuibili agli inizi del I secolo d.C., è costituita da cubilia in tufo giallo e rosso dalla forma quadrangolare, ma dall’impasto poco depurato e dalla superficie ruvida. La posa in opera risulta piuttosto regolare. Nel colombario B (UT 6) l’opera reticolata viene impiegata per la realizzazione della struttura intera, mentre nel colombario A (UT 5), questa tecnica edilizia viene utilizzata solo per la costruzione della porzione non ipogea. Per il settore sotterraneo dell’edificio infatti, particolarmente soggetto all’umidità, si preferisce utilizzare un’opera laterizia (opera laterizia A), che impiega ancora solamente tegole smarginate. Il colombario A (UT 5) presenta anche l’utilizzo dell’opera mista, composta da cubilia e blocchetti di tufo, per la realizzazione della scala di accesso all’edificio (opera mista A). L’opus mixtum, attestato nei recinti funerari attribuibili al II secolo d.C. (UT 7, 8), utilizza cubilia in tufo rosso dell’Aniene e giallo di Grotta Oscura, per la realizzazione del paramento murario e laterizi soltanto nella fondazione e nelle ammorsature angolari del tipo “a dente”, che si diffondono a partire dal periodo giulio-claudio, diventando predominanti nel secolo successivo (opera mista B-C). L’analisi dell’opera laterizia impiegata per la costruzione degli edifici attribuibili alla tarda età imperiale e al periodo tardo antico (III-IV secolo d.C.) ha consentito di individuare un’evoluzione della stessa. L’opus latericium riconducibile agli inizi del III secolo d.C. utilizza mattoni e tegole dal colore rosso o rosato, dallo spessore di 3,4/4 cm, disposti abbastanza regolarmente su letti di malta orizzontali di 2 cm (opera laterizia B). Già a partire dalla metà del III secolo d.C. si nota un uso generalizzato di materiale di reimpiego (opera laterizia C); i laterizi e le tegole sono infatti caratterizzati da una grande variabilità nella lunghezza e nel colore che varia dal giallo al rosato. Questa variabilità risulta ormai evidente e predominante nell’opera laterizia attribuibile al IV secolo d.C. (opera laterizia D-G), costituita da laterizi, tegole, ma anche bipedali, dal colore che varia dal giallo al rosato al rosso scuro e dall’impasto poco depurato e compatto; la lunghezza e gli spessori sono sempre più variabili e di conseguenza la disposizione dei corsi risulta molto irregolare. 122

6 Conclusioni 6.1. La periodizzazione del sito

6.2. Periodo II: età imperiale: Fase IIa: I secolo d.C.

L’analisi dei complessi edilizi illustrata nel Catalogo delle Unità Topografiche ha consentito di comprendere le modalità di occupazione dell’area durante l’età imperiale e tardo antica (Fig. n. 6.1, 6.2).

L’occupazione dell’area nel corso del I secolo d.C. si esplica nella realizzazione di due colombari realizzati nei settori W e S del sito (Fig. n. 6.3). Il grande colombario A (UT 5) semi interrato viene costruito nel

Fig. n. 6.1. Periodo II. Età imperiale. Pianta generale. In grigio il Sepolcro degli Scipioni e le altre strutture del periodo precedente. I -III secolo d.C. Elaborazione grafica M. Stefani.

123

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 6.2. Periodo II. Età tardo antica. Pianta generale. In grigio il Sepolcro degli Scipioni e le altre strutture del periodo precedente. IV-VII secolo d.C. Elaborazione grafica M. Stefani.

settore occidentale. La struttura, con andamento E-W, presentava l’accesso sul lato orientale che doveva attestarsi alla stessa quota dei recinti in opera reticolata di età repubblicana361.

posizione più arretrata rispetto alla Via Appia e doveva quindi essere raggiungibile per mezzo di un altro piccolo diverticolo di cui attualmente non rimane traccia. Nello stesso periodo il Sepolcro degli Scipioni mostra ancora segni di frequentazione. L’ipogeo viene riutilizzato dagli eredi della famiglia, i Cornelii Lentuli, dei quali sono state ritrovate due iscrizioni all’interno dell’ipogeo e ai quali probabilmente erano destinate due sepolture ad incinerazione collocate nella porzione orientale del sepolcro.

Il colombario B (UT 6), di minori dimensioni e verosimilmente anch’esso semi interrato, si colloca in una 361 

Vedi cap. 3, paragrafo 3.2.1.

124

 Conclusioni

Fig. n. 6.3. Fase IIa. I secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in marrone le strutture riutilizzate e in grigio le strutture preesistenti. Elaborazione grafica M. Stefani.

6.2.1. Fase IIb: II secolo d.C- inizi III secolo d.C.

Nel corso del II secolo d.C. la porzione occidentale della facciata del Sepolcro degli Scipioni viene sfruttata per la costruzione del recinto in opera mista A (UT 7), che si imposta ad una quota di 35 m s.l.m., molto simile al recinto in opera mista B situato nel settore NW dell’area (UT 8) e attualmente non più visibile. Entrambe le strutture presentano un orientamento NW-SE.

Un momento di grande fervore costruttivo è costituito invece dagli anni centrali dell’età imperiale, il II e il III secolo d.C. Le presenze nell’area archeologica si moltiplicano notevolmente, inserendosi negli spazi liberi oppure collocandosi al di sopra di monumenti preesistenti (Fig. n. 6.4).

125

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 6.4. Fase IIb: II secolo d.C.- inizi III secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in grigio le strutture preesistenti. Elaborazione grafica M. Stefani.

Probabilmente tra il II e il III secolo d.C., una poderosa fondazione (UT 9) con orientamento E-W, forse pertinente ad un sepolcro a tempietto, incurante della presenza del grande colombario A (UT 5), viene costruita al di sopra di quest’ultimo nel settore occidentale dell’area.

doveva svilupparsi su più piani sfruttando la pendenza della collina, e alla quale si accedeva direttamene dalla Via Appia mediante un lungo corridoio, non sembra essere riferibile ad una struttura di tipo funerario, ma piuttosto di tipo residenziale.

Nel settore meridionale, invece, viene realizzato un edificio (UT 10), attribuibile agli inizi del III secolo d.C., che si imposta al di sopra del colombario B (UT 6), attestandosi ad una quota di 34 m s.l.m. La struttura, che

6.2.2. Fase IIc: metà-fine III secolo d.C. Tra la metà e la fine del III secolo d.C., un’altra grande struttura viene costruita nel sito: l’edificio in opera laterizia 126

 Conclusioni

Fig. n. 6.5. Fase IIc: metà- fine III secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in grigio le strutture preesistenti. Elaborazione grafica M. Stefani.

B (UT 11). Il fabbricato, che si imposta direttamente sulla galleria S-W del Sepolcro degli Scipioni (UT 1) sempre ad una quota di 34 m s.l.m. e si addossa alla precedente struttura (UT 10), prospetta sulla Via Appia ed è costituito da almeno tre piani sovrapposti, separati dalla retrostante collina, da una lunga intercapedine (Fig. n. 6.5).

ampliamenti dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) e dalla costruzione ex novo di tre edifici, che determinano l’occupazione degli ultimi spazi del sito rimasti vuoti (Fig. n. 6.6, 6.7). Nel settore NW viene infatti realizzato l’edificio in opera laterizia C (UT 12). Anche questa struttura, presumibilmente a carattere abitativo, doveva svilupparsi su più livelli. Nel settore S, invece, lo spazio rimasto libero viene sfruttato per la costruzione di una grande tomba a camera caratterizzata da una appendice ipogea

6.3. Periodo III: età tardo antica: Fase IIIa: IV secolo d.C. Il IV secolo d.C. si configura come il momento di maggiore attività costruttiva, caratterizzato da consistenti restauri e 127

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 6.6. Periodo III. Età tardo antica. Pianta generale. In grigio le strutture del periodo precedente. IV-VII secolo d.C. Elaborazione grafica M. Stefani.

(UT 13). La struttura si imposta al di sopra della porzione meridionale del colombario B (UT 6) ad una quota di 28-31 m s.l.m. e per adattarsi agli edifici circostanti attualmente non visibili, presenta un lato curvo e una singolare forma ad “L”. La porzione N e W del Sepolcro degli Scipioni invece viene utilizzata per la costruzione di numerosi setti murati in opera vittata, interpretabili o come fondazioni di un edificio che si impostava direttamene sulla parte settentrionale dell’ipogeo,

oppure come semplici murature di sostegno della volta dell’ipogeo (UT 14). Infine, rilevanti interventi di restauro e ingrandimento caratterizzano l’edificio in opera laterizia B (UT 11), il quale viene ampliato nella porzione occidentale per mezzo di un grande cortile trapezoidale, forse per includere la struttura probabilmente identificabile come un grande sepolcro a tempietto di epoca precedente (UT 9), e nella 128

 Conclusioni

Fig. n. 6.7. Periodo III. Fase IIIa. IV secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in marrone le strutture riutilizzate, in grigio le strutture preesistenti. Elaborazione grafica M. Stefani.

porzione meridionale viene dotato di un lungo corridoio al quale si accedeva dalla Via Appia.

Scipioni (UT 17), altre due nel I ambiente dell’edificio in opera laterizia B (UT 18) e quattro situate (UT 19) nel banco tufaceo che costituisce il piano di calpestio della tomba a camera con la piccola pendice ipogea. L’attività costruttiva, invece, è documentata dalla costruzione di due setti murari in opera vittata di difficile interpretazione, collocati alla stessa quota degli edifici di epoca precedente, uno situato nel settore occidentale (UT 15) e uno, forse con funzione di muro di sostegno

6.3.1. Fase IIIb: V secolo d.C. Lo sfruttamento dell’area sia per scopi sepolcrali che costruttivi continua nel corso del V secolo d.C. L’utilizzo funerario della zona è testimoniato dalla presenza di due tombe a fossa sulla facciata del Sepolcro degli 129

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 6.8. Periodo III. Fase IIIb. V secolo d.C. In celeste le strutture di nuova fondazione, in grigio le strutture preesistenti. Elaborazione grafica M. Stefani.

6.4. Le dinamiche occupazionali del sito

della retrostante scarpata, davanti la facciata del Sepolcro degli Scipioni (UT 16) (Fig. n. 6.8).

L’analisi dettagliata dei complessi edilizi di età imperiale e tardo antica presenti nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni ha permesso di comprendere l’evolversi dei molteplici caratteri insediativi di un’area situata nel tratto urbano della via Appia che risente della sua particolare posizione “liminale”, e che a partire dalla tarda antichità risulterà caratterizzata allo stesso tempo da dinamiche insediative proprie dell’urbs e del suburbio. La ricostruzione diacronica del tessuto insediativo del

6.3.2. Fase IIIc: VI- VII secolo d.C. Tra il VI e il VII secolo d.C. l’area risulta caratterizzata da uno sfruttamento di tipo produttivo o artigianale. La struttura in opera vittata del settore W (UT 15) viene infatti ampliata nella porzione occidentale e settentrionale, probabilmente per la realizzazione di una vasca pavimentata in bipedali (Fig. n. 6.9). 130

 Conclusioni

Fig. n. 6.9. Periodo III. Fase IIIc. In celeste le strutture di nuova fondazione, in marrone le strutture riutilizzate e in grigio le strutture preesistenti. Elaborazione grafica M. Stefani.

sito ha restituito l’immagine di un paesaggio in continua evoluzione, sempre caratterizzato da una forte densità insediativa espressa attraverso molteplici forme di sfruttamento.

Tra il III secolo d.C. e il IV secolo d.C. l’area è caratterizzata anche dalla presenza di numerosi impianti residenziali, alcuni forse funzionali alla gestione e alla manutenzione della necropoli circostante (UT 10,11,12, 14).

Per tutto il periodo imperiale il sito risulta intensamente sfruttato per scopi sepolcrali e l’analisi dei singoli monumenti funerari ha permesso di comprendere in modo diacronico il mutamento dei riti e delle tipologie funerarie ad essi connessi dal I al IV secolo d.C. (UT 5,6,7,8,9,13).

Tra il V secolo d.C. e il VII secolo d.C. si assiste invece da una parte alla defunzionalizzazione originaria degli edifici, come testimonia l’inserimento di alcune tombe a fossa nei piani pavimentali delle strutture preesistenti e sulla facciata del Sepolcro degli Scipioni (UT 131

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 6.10. Schema riassuntivo delle tipologie funerarie e delle modalità di sepoltura riscontrate nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni tra il I e il IV secolo d.C.

17,18,19), e dall’altra ad uno sfruttamento del sito per scopi produttivi/artigianali, comprovato dalla presenza di una struttura identificabile come una vasca e da una muro di sostegno della scarpata antistante l’ipogeo (UT 15, 16).

In questo periodo, l’intera via Appia, e in special modo il suo tratto urbano, risulta caratterizzata da un susseguirsi ininterrotto di monumenti funerari che vanno a costituire una vasta necropoli, così come avviene anche nelle altre grandi aree cimiteriali della città, come la necropoli della via Salaria vetus che nella prima età imperiale raggiunse l’estensione di ben 24 ha363.

6.4.1. Lo sfruttamento sepolcrale dell’area e l’evoluzione dei riti e delle tipologie funerarie

La modalità di sepoltura utilizzata nei monumenti funerari dei primi decenni dell’età imperiale mostra un ritorno alla pratica dell’incinerazione, reintrodotta già alla fine del I secolo a.C., ma anche un cambiamento sostanziale delle tipologie funerarie utilizzate. L’accentramento del potere politico nella figura del princeps, infatti, comportò necessariamente una limitazione della competizione tra i membri della classe dirigente e conseguentemente dell’esibizione del lusso all’interno dei loro monumenti funerari, il quale comincia quindi ad essere espresso nello spazio interno. Alla semplicità dell’esterno della tomba si contrappone il fasto della stanza interna. Per il periodo in questione, esempi notevoli di decorazioni di camere sepolcrali sono offerti dai grandi colombari semi interrati, che a partire dall’epoca augustea diventano la forma tipica di sepoltura collettiva di schiavi, liberti e di personaggi di media estrazione sociale, diffondendosi capillarmente in tutte le necropoli urbane364, in rapporto anche all’aumento demografico che caratterizza questo periodo. Ricche decorazioni presentano infatti il grande colombario A (UT 5), probabilmente pertinente ad un collegium e il colombario minore B forse destinato ad un uso familiare (UT 6). Entrambi sono caratterizzati

La modalità insediativa principale riscontrata ininterrottamente nel sito, per tutta l’età imperiale e tardo antica è quella di tipo sepolcrale (Fig. n. 6.10). I numerosi monumenti presenti nell’area archeologica costituiscono un campionario unico di quasi tutte le tipologie funerarie romane, la cui progressiva trasformazione riflette i mutamenti dell’architettura funeraria e delle modalità di sepoltura connesse a differenti committenze. La loro ubicazione inoltre costituisce anche un indice significativo dei cambiamenti degli assetti proprietari intercorsi in questo ampio arco cronologico. Dopo il periodo repubblicano, caratterizzato dalla presenza del Sepolcro degli Scipioni, dei monumenti funerari in grandi blocchi di tufo di II-I secolo a.C. e dei recinti funerari in opera reticolata362 assistiamo con l’inizio dell’età imperiale ad uno sfruttamento intensivo del sito che comportò la frammentazione delle grandi proprietà di epoca precedente e implicò l’esigenza di pianificare urbanisticamente la necropoli, attraverso anche la creazione di altri assi viari secondari.

363  362 

Vedi cap. 3, paragrafo. 3.3.1.

364 

132

Cupitò 2007, 182. Borbonus 2014, 9–10.

 Conclusioni Anna Regilla, moglie di Erode Attico, situato nella loro grande proprietà sulla Via Appia; si tratta di una tomba a tempietto, su alto podio e costituito da due piani, il primo caratterizzato da una serie di nicchie che dovevano accogliere i defunti, il secondo destinato ai banchetti funebri. Monumenti funerari di questo tipo sono attestati in modo piuttosto omogeneo lungo tutta la via Appia, conservandosi principalmente nella zona extramuranea, ad esempio, presso la Villa dei Sette Bassi e nell’area prossima all’Almone, così come avviene in altre aree sepolcrali della città, basti pensare alle tombe dei Pancrazi e dei Valerii369 presso la via Latina o il sepolcro così detto “Sedia del Diavolo”370 al II miglio della via Nomentana, solitamente attribuito ad Aelius Callistius e databile alla seconda metà del II secolo d.C371.

da un elegante sistema decorativo ad affresco di III stile che riproduce tralci vegetali, e nel colombario A (UT 5) anche maschere ed erme. Il tratto urbano della via Appia è caratterizzato da numerose altre strutture di questo tipo. Ad esempio, non distante dal Sepolcro degli Scipioni, presso il complesso dei Sette Dormienti è presente un altro piccolo colombario di tipo famigliare attribuibile all’età giulio-claudia realizzato in opera laterizia. La struttura presenta una pavimentazione mosaicata, realizzata con tessere bianche e nere con una decorazione a tappeti geometrici e pareti caratterizzate da un’edicola centrale, nicchie semicircolari sormontate da cornici in stucco e una decorazione costituita da un paesaggio sacrale365. Un altro colombario di tipo famigliare è il colombario di Pomponio Hylas366, situato all’interno del parco degli Scipioni, non lontano dal celebre ipogeo. Strutture più complesse ed elaborate sono invece collocate nel settore più vicino alle Mura aureliane. Si tratta dei ben noti colombari di Vigna Codini destinati alla sepoltura dei liberti della dinastia giulio-claudia367 che costituiscono un confronto piuttosto puntuale per quanto riguarda la decorazione dei colombari presenti nel sito. L’uso del rito della cremazione è documentato anche da due sepolture ad incinerazione presenti all’interno del Sepolcro degli Scipioni, il quale viene sporadicamente riutilizzato nel I secolo d.C., dopo un lungo periodo in cui non sembrano attestate sepolture, dai Cornelii Lentuli che evidentemente avevano ereditato il sepolcro una volta estinta la famiglia degli Scipioni.

La volontà di esibizione del lusso all’interno dei monumenti funerari subisce una generale riduzione nel periodo tardo antico, come testimonia la tomba a camera con una piccola appendice ipogea (UT 13) attribuita agli inizi del IV secolo d.C. e priva di un qualsiasi tipo di decorazione interna. La tomba documenta anche il ritorno all’uso della pratica dell’inumazione, avvenuto già a partire dal secolo precedente, che comportò un crescente bisogno di spazi destinati ai seppellimenti rendendo sempre più necessario lo sfruttamento delle aree sotterranee e trasformando in modo sostanziale il suburbium372. Già a partire dal III secolo d.C., ma soprattutto a partire dal IV secolo d.C. le aree suburbane, specialmente al di fuori delle mura urbane, vengono capillarmente occupate da nuovi impianti sepolcrali, costituiti da ipogei di diritto privato o pertinenti a piccoli gruppi comunitari o famigliari, sia pagani che cristiani, dislocati lungo gli assi principali, molto spesso accanto ad edifici di epoca precedente o negli spazi rimasti liberi373. Monumenti funerari di questo tipo sono diffusi in tutto il settore della via Appia. Ad esempio, in corrispondenza della biforcazione tra la via Appia e la via Ardeatina, ad 800 m circa al di fuori delle mura, sono documentati ben tre ipogei funerari familiari. Il primo è caratterizzato da loculi chiusi con muri in opera vittata, in uno dei quali è stata ritrovata una moneta di Filippo l’arabo (244–247 d.C.)374; il secondo monumento funerario invece è costituito da una struttura sepolcrale costituita da due camere sovrapposte, di cui quella inferiore, in opera vittata, presenta degli arcosoli per sarcofagi sulle pareti, decorate con stile lineare375. Entrambi sono attribuibili al III secolo d.C. Il terzo sepolcro era un piccolo ipogeo, oggi non più visibile, al quale si accedeva mediante una scala che conduceva a due gallerie, una con loculi e due sepolture terragne, e l’altra “divisa in tre impalcature mediante mattoni”376. La camera sepolcrale era invece realizzata in opera vittata con arcosoli sulle pareti, decorate

La tendenza per così dire più “intimista”, espressa nella decorazione interna dei monumenti funerari della prima età imperiale, continua nei secoli successivi, in contrapposizione all’omogeneizzazione generale delle architetture funerarie esterne conseguenza del progressivo consolidamento del potere imperiale368. Tra il II e il III secolo d.C., contestualmente ad altri due piccoli recinti funerari in opera mista (UT 7,8), viene infatti costruita una grande struttura forse attribuibile ad una tomba a tempietto (UT 9), che si imposta sul colombario A provocandone la dismissione. Si tratta di una tipologia sepolcrale diffusissima nel suburbio di Roma per tutto il periodo imperiale, ma riscontrata anche all’inizio dell’età tardo antica, della quale in questo caso si conserva purtroppo soltanto la fondazione. Nulla infatti rimane dell’alzato della struttura, quindi, in via del tutto ipotetica, e basandoci sui confronti con strutture meglio conservate si può soltanto supporre che il monumento dovesse essere caratterizzato da una semplice facciata, forse in opera laterizia, e da una ricca decorazione della cella interna che accoglieva le spoglie dei defunti. Questa imponente sepoltura direttamente prospiciente la Via Appia, particolarmente dispendiosa, era destinata a personaggi provenienti dall’aristocrazia senatoria o dall’ordine equestre, come il monumento funerario di

Interdonato 2018, 749–85, con bibliografia precedente. Toynbee 1971, 133; Von Hesberg 1994, 215, fig. 145. Carbonara, Messineo 1996, 29–30. 371  Fusco 2006, 11 con bibliografia precedente. 372  Manacorda 2012, 105; 373  Spera 1999, 366–367. 374  Ibidem, UT 276, 166 f; Lanciani 1889, 105 f. 375  Ibidem, UT 277, 167. 376  Ibidem, UT 279, 167; Lanciani 1889, 105. 369  370 

Giorgi, Grassi, Nerucci, Peresso, Romano 2010, 124–29. Ashby 1910, 463–71; Lanciani 1985, 289–91; Baione 2012. 367  Borbonus 2014, 167–70. 368  Von Hesberg 1994, 55–57; Borbonus 2014. 365  366 

133

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma con pitture a stile lineare377. Anche presso la catacomba di Vibia378, situata 1,5 km fuori da Porta Appia, sono stati rinvenuti dei piccoli complessi di questo tipo costituiti da poche gallerie; il primo ha origine da un colombario preesistente che viene riutilizzato come vestibolo379, il secondo è collegato invece già in antico al complesso catacombale380. La stessa tendenza insediativa è riscontrata in tutto il suburbio orientale della città. Tra il II e il III miglio della via Prenestina ad esempio sono collocabili due ipogei; il primo, di natura cristiana, databile tra la fine del IV e gli inizi del V secolo d.C. era caratterizzato da un arcosolio con la raffigurazione di un orante 381; il secondo, sempre cristiano, attribuibile tra la seconda metà del III secolo d.C. e gli inizi del IV secolo d.C. era costituito da un vestibolo che conduceva ad una serie di gallerie disposte su due piani e caratterizzati da loculi382. Anche il suburbio occidentale è fortemente caratterizzato da questa tipologia sepolcrale. Nella necropoli della via Salaria vetus, ad esempio, molto frequenti sono le attestazioni di sepolcri ipogei che hanno origine da monumenti di epoca precedente situati in superficie, databili già a partire dal II-III secolo d.C., ma che si intensificano nel corso del IV secolo d.C.383 Proprio alla fine del IV secolo d.C. è attribuito ad esempio un sepolcro situato tra Corso d’Italia, via Pinciana e via di S. Teresa costituito da un ambulacro con loculi disposto su tre ordini e da una galleria di circa 10 m, priva di sepolture, ma che conduceva ad un cubicolo con tre arcosoli sulle pareti384.

di Roma385. Bisogna però non escludere una funzione non propriamente residenziale per i due complessi edilizi attribuibili alla prima metà del III secolo d.C. (UT 10, 11). Le due strutture, che si inseriscono in un’area ancora fortemente caratterizzata da dinamiche occupazionali di tipo sepolcrale, potrebbero essere infatti identificabili come edifici adibiti alla gestione dell’area cimiteriale circostante. La stessa ipotesi è stata avanzata ad esempio per altri complessi edilizi, topograficamente vicini all’area del Sepolcro degli Scipioni: la cosiddetta “Villa Grande” attribuibile alla prima metà del II secolo d.C. e la “Villa Piccola” dei primi decenni del III secolo d.C. presso la basilica di S. Sebastiano e la Domus della via Imperiale attribuibile al III-IV secolo d.C. Gli altri complessi edilizi inquadrabili nell’ambito del IV secolo d.C. presenti nel sito (UT 12, 14) invece non sembrano porre particolari problemi interpretativi. I caratteri insediativi di tipo abitativo delle aree suburbane, soprattutto nelle zone prossime alle Mura aureliane, mostrano infatti una forte ripresa proprio a partire dal IV secolo d.C. che persisterà per tutto il periodo tardo antico386; ciò non implicò necessariamente la cessazione definitiva dell’uso sepolcrale dell’area, il cui settore meridionale sempre agli inizi del IV secolo d.C. viene occupato dalla tomba a camera con la piccola appendice ipogea (UT 13). 6.4.3. Gli impianti produttivo-artigianale

6.4.2. Lo sfruttamento di tipo residenziale

Nel periodo tardo antico è documentato anche l’utilizzo dell’area per scopi produttivi/artigianali, testimoniata dalla presenza di murature in opera vittata (UT 15) datate tra il V e il VII secolo d.C., probabilmente relative ad una vasca forse funzionale allo spegnimento della calce prodotta in due grandi calcare realizzate nel settore orientale della facciata del Sepolcro degli Scipioni (Fig. n. 4.1., UT 20, UT 21). e da un setto murario forse interpretabile come muro di contenimento del terreno retrostante (UT 16).

L’altra modalità insediativa che caratterizza l’area a partire dalla fine dell’età imperiale è quella di tipo abitativo. Edifici a carattere residenziale vengono costruiti nel sito già a partire dagli inizi del III secolo d.C., quando nel settore S dell’area viene realizzato l’edificio in opera laterizia A (UT 10), di cui rimane soltanto un lungo corridoio e un piccolo ambiente di passaggio con una doppia decorazione in opus sectile di lastre in pavonazzetto, affiancato, alla metà del III secolo d.C., da un’altra struttura di almeno tre piani, affrescata e pavimentata a mosaico e dotata, in epoca successiva, di un lungo corridoio e anche di un grande cortile (UT 11). Agli inizi del IV secolo d.C. inoltre vanno attribuiti altri due edifici (UT 12, 14) situati nel settore NE e NW dell’area. Questo sfruttamento intensivo del sito per scopi residenziali già a partire dagli inizi del III secolo d.C., sembra costituire una tendenza contrastante rispetto alla generale crisi della fruizione delle aree suburbane riscontrata a partire dell’età severiana in tutto il suburbio

Si tratta di uno sfruttamento produttivo e/o artigianale connesso con l’interruzione della funzionalità originaria delle strutture antiche che comportò un riutilizzo sistematico dell’abbondante materiale da costruzione presente nel sito, secondo una prassi che ebbe inizio in epoca tardo antica soprattutto in contesti cimiteriali387, ma che si generalizzerà poi in epoca medievale. Numerosi sono i contesti produttivi/artigianali sorti nelle immediate vicinanze di complessi monumentali antichi presenti lungo la via Appia che, nonostante la datazione piuttosto incerta, sono presumibilmente riconducibili al periodo tardo antico o altomedievale. Non lontano dal sito, all’esterno delle Mura aureliane lungo il margine di via Cilicia, all’interno di una struttura di tipo cultuale è stata rilevata la presenza di una fornace fittile di difficile datazione388; nel complesso

Ibidem. Spera 1999, 400–403. 379  Ibidem, UT 293, 172–173. 380  Ibidem, UT 298, 175. 381  Suarez 1668, ff.135v–138; Boldetti 1720, 567–568; Stevenson 1895, ff. 12v-15v; Ashby 1902, 155, tav. 1; Buonaguro 2010, 125–35. 382  Boldetti 1720, 567–568; Lugli 1915, 139, nota 1; Buonaguro 2010, 125–35. 383  Cupitò 2007, 182–183. 384  Ibidem, UC 10.154, 78. 377  378 

Quilici-Quilici Gigli 1993, 502; Carandini 1985; Marazzi 1988, 274– 78; Kolendo 1994. 386  Spera 1999, 383. 387  Ibidem, 464. 388  Ibidem, UT 72, 61–63. 385 

134

 Conclusioni sociale caratterizzata dall’emersione di altre classi sociali. Il crescente potere economico della classe media e la frammentazione delle antiche tenute provocarono conseguentemente anche un cambiamento nelle dinamiche insediative e di fruizione della città e del suo suburbio, che dall’inizio dell’età imperiale risulterà caratterizzato essenzialmente da uno sfruttamento intensivo di tipo sepolcrale. Questo tipo di fruizione è ben rappresentata dai colombari di tipo famigliare (UT 6) o dai grandi colombari appartenenti ai liberti della famiglia imperiale o a collegia (UT 5), ma anche dalla realizzazione di recinti funerari (UT 7,8) e successivamente da una grande varietà di tipologie architettoniche funerarie. La distruzione del colombario A (UT 5) per la realizzazione di una grande fondazione in selce forse pertinente a una tomba a tempietto di II-III secolo d.C. (UT 9) costituisce un indice indiretto dell’alta densità di occupazione dell’area nella piena età imperiale. Questa fervida attività edilizia comportò necessariamente anche una trasformazione sostanziale dei percorsi di fruizione degli spazi sepolcrali che dovettero arricchirsi di piccoli diverticoli e strade secondarie, per consentire l’accesso anche ai monumenti più lontani dalla Via Appia, come il colombario B (UT 6) e il recinto funerario in opera mista A (UT 7).

catacombale di San Sebastiano invece, all’interno di due mausolei nella porzione N della necropoli, sono state rinvenute due grandi calcare circolari389 che conservavano tracce evidenti di cottura della polvere di marmo; lo stesso avviene all’interno del cosiddetto mausoleo dei Servilii adiacente al recinto del mausoleo di Romolo390. Le stesse dinamiche di sfruttamento dei complessi edilizi di epoca precedente si riscontra frequentemente e in modo generalizzato in tutto il suburbio romano. Numerosissime sono le calcare che si inseriscono nei contesti residenziali391 che caratterizzano il paesaggio suburbano tardo antico di Roma, testimoniando chiaramente le fasi di abbandono dei siti. 6.4.4. La defunzionalizzazione degli spazi La defunzionalizzazione delle strutture, che caratterizza l’intera città di Roma a partire dall’età tardo antica, legata all’assenza dei mezzi per mantenerne il funzionamento, ma anche al ridotto numero di abitanti della città392, è attestata anche nell’area archeologica. La facciata del Sepolcro degli Scipioni e il piano di calpestio dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) vengono infatti sfruttati per la realizzazione di quattro tombe a fossa, attribuibili al V secolo d.C. (UT 17, 18), periodo in cui le sepolture intramuranee si diffondono sporadicamente e senza particolari criteri all’interno del tessuto urbano. Di nuovo la cosiddetta “Villa Grande” costituisce un confronto per quanto riguarda la defunzionalizzazione degli spazi. Il peribolo della villa, infatti, al momento della costruzione della basilica e di alcuni mausolei funerari che ne obliterarono l’accesso, viene ancora in parte sfruttato per l’inserimento di quattro strati di formae393.

La complessità nell’organizzazione spaziale che le aree sepolcrali raggiunsero nel corso dell’età imperiale determinò la necessità di creare anche degli spazi funzionali alla sua gestione e manutenzione. I due grandi edifici costruiti nel sito nel corso del III secolo d.C. (UT 10, 11) sono forse interpretabili proprio come sedi di collegi funerari con il compito di custodire l’area sepolcrale e di svolgere i riti funebri.

6.5. Osservazioni conclusive

Le modifiche planimetriche e il consistente restauro dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) attestano inoltre un lungo periodo di utilizzo della struttura che si protrae almeno fino alla metà del IV secolo d.C. e allo stesso tempo costituiscono anche l’indice di una forte ripresa edilizia395, che caratterizza in generale il paesaggio suburbano in questo periodo; ciò è chiaramente esemplificato all’interno del sito anche dalla realizzazione nel corso del IV secolo d.C. di altre due grandi strutture di tipo residenziale realizzate nel settore N (UT 12,14).

Lo studio puntuale di tutte le strutture presenti nel sito ha permesso di delineare un quadro insediativo estremamente interessante e variegato. L’inizio dell’età imperiale si configura come un momento importante di trasformazione del paesaggio antico determinata dal mutamento degli assetti proprietari, sintomatici di importanti cambiamenti sociali economici e culturali. Il paesaggio suburbano che a partire dal periodo alto e medio repubblicano era caratterizzo da ampie tenute di pertinenza delle grandi famiglie più in vista nel panorama politico, come quella della gens Cornelia, nelle quali erano presenti sia i complessi residenziali che i monumenti funerari394, a partire dal I secolo d.C. subisce una sorta di frammentazione. Dall’età augustea l’autorità del princeps comportò un ridimensionamento del potere dei gruppi dirigenti innescando una trasformazione

Un cambiamento significativo dell’assetto dell’area è determinato dal definitivo ritorno alla pratica dell’inumazione nel corso del III secolo d.C. che comportò un bisogno crescente di spazi destinati alle sepolture. Vista la capillare occupazione delle aree sepolcrali, si cominciò infatti a sfruttarne la porzione ipogea. All’inizio del IV secolo d.C. è attribuibile una tomba a camera che oltre ad impostarsi e distruggere il colombario B (UT 6) e a presentare un’insolita planimetria ad L con un lato curvo, determinata probabilmente dalla necessità di inserirsi nell’unico spazio della necropoli rimasto disponibile, sfrutta anche una parte del rilievo tufaceo per la

Ibidem, UT 385/A11, 237–238. Ibidem, UT 483, 283; Papi 1999. 391  Calci, Messineo 1987, 502; Messineo-Staffa 1984, 110; De Filippis 2005, 17–18. 392  Paroli, Venditelli 2004, 16. 393  Taccalite 2009, 160. 394  Bedini 1997; Volpe 2017, 9. 389  390 

395 

135

Spera 1999, 383.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma

Fig. n. 6.11. Ipotesi ricostruttiva dell’andamento del clivo di Marte. Elaborazione grafica Valeria Di Cola. Da Di Cola 2019, fig. 75.

percorso in salita funzionale al superamento di una pendice collinare tufacea, che doveva iniziare all’incirca all’altezza del Sepolcro degli Scipioni, e che consentiva di raggiungere il Santuario di Marte in Clivo396. L’esistenza del clivo è confermata da due iscrizioni che riportano la notizia del suo sbancamento ad opera del Senato con denaro pubblico. La prima è un’iscrizione rinvenuta fuori porta S. Sebastiano presso vigna Naro, situata tra le Mura aureliane e l’Almone e attualmente conservata ai Musei Vaticani397; la seconda è invece dispersa, ma fu segnalata nel sedicesimo secolo e riportata dalla tradizione antiquaria398. I due documenti epigrafici erano verosimilmente posti uno all’inizio della pendice collinare e uno alla fine della stessa, in modo tale da indicare la portata dei lavori effettuati399. L’andamento della pendice collinare è ricostruibile dalle quote di accesso ai monumenti presenti nel tratto finale della via Appia, a partire proprio dal Sepolcro degli Scipioni. (Fig. n. 6.11). A tal proposito, le quote di accesso ai due colombari seminterrati (UT 5, UT 6) situati nell’area archeologica potrebbero fornire un ulteriore indizio riguardante l’inizio del tratto in salita del pendio. Il primo colombario situato nel settore W del sito (UT 5), molto vicino al tracciato della via Appia, presenta una quota di accesso situata a 29 m s.l.m., così come il secondo, collocato nel settore S. La pendice collinare doveva quindi iniziare proprio in corrispondenza di questi due monumenti funerari, a partire da una quota di 29 m s.l.m. Estremamente dibattuta è ancora la datazione dello sbancamento del clivus che in base alle testimonianze epigrafiche può ritenersi compresa tra l’epoca augustea e l’età giulio-claudia400. A questo proposito, la cronologia dei due colombari può costituire un ulteriore indizio inerente alla datazione dello spianamento della collina. La presenza dei due colombari semipogei databili all’inizio del I secolo d.C., seppur presupponga una parziale modifica del rilievo per

realizzazione di due gallerie ipogee che potevano ospitare almeno 56 sepolture. Un’ulteriore ingente trasformazione del sistema di fruizione e sfruttamento dell’area, che rispecchia più in generale il grande cambiamento delle dinamiche fruitive del suburbio, si colloca tra il V secolo d.C. e il VII secolo d.C. e risulta sintomatico degli importanti avvenimenti che interessarono la città di Roma durante la tarda antichità. Questo periodo è caratterizzato da un forte cambiamento della funzione originale degli spazi che si esplica nell’inserimento sporadico di sepolture a fossa all’interno dei piani pavimentali dell’edificio in opera laterizia B (UT 17), sulla facciata del Sepolcro degli Scipioni (UT 18) e nei piani pavimentali della tomba a camera con l’appendice ipogea (UT 19) e riflette in modo microscopico il più generale fenomeno di inserimento sporadico e casuale delle sepolture, riscontrato in generale in tutto il tessuto urbano. L’ultimo significativo cambiamento delle dinamiche insediative è costituito dalla realizzazione di impianti produttivi/ artigianali all’interno o nei pressi di strutture antiche, funzionali allo sfruttamento dell’ingente quantità di materiale edilizio antico, come avviene nel sito con la costruzione della vasca (UT 15) forse pertinente allo spegnimento della calce prodotta verosimilmente nelle due grandi calcare realizzate nella porzione E della facciata del Sepolcro degli Scipioni e del muro in opera vittata di sostegno della piccola scarpata retrostante di fronte l’ipogeo (UT 16). Si tratta di una tipologia di sfruttamento che diventerà poi peculiare del territorio sia urbano che suburbano di Roma nel corso del medioevo. La ricomposizione del tessuto insediativo del sito e delle sue modalità di sfruttamento ha consentito inoltre di fare alcune considerazioni riguardanti delle tematiche ancora piuttosto dibattute. Ad esempio, l’analisi e la datazione dei due colombari (UT 5, 6) ha permesso la formulazione di un’ulteriore ipotesi riguardante il Clivus Martis, un

Dubbini 2015. CIL VI, 1270. 398  Manacorda 2011, 168. 399  Ibidem, 170–171. 400  Di Stefani Manzella 2015. 396  397 

136

 Conclusioni

Fig. n. 6.12. Schema riassuntivo delle modalità insediative riscontrate nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni durante il periodo imperiale e tardo antico.

riguarda gli impianti di tipo residenziale401. Nell’area archeologica esaminata, invece i due edifici, di notevole estensione e caratterizzati da una raffinata decorazione parietale e pavimentale, rendono il III secolo d.C. come un momento di febbrile attività di costruzione che perdura senza soluzione di continuità fino alla prima metà del IV secolo d.C. con la realizzazione di altri due edifici (UT 12, 14), e con ampliamenti e ristrutturazioni delle strutture preesistenti. Bisogna però tener presente che gli edifici di III secolo d.C. (UT 10, 11) potrebbero anche essere interpretati come strutture funzionali alla gestione della necropoli circostante, forse sedi di un collegio funerario o abitazioni dei custodi dell’area, e quindi non meramente strutture di tipo residenziale, ma anche funerarie e cultuali. Tale interpretazione viene generalmente utilizzata in contesti simili, come quello della cosiddetta “Villa Grande” e “Villa Piccola” presso la necropoli sotto la Basilica di San Sebastiano402 e riconducibili rispettivamente alla prima metà del II secolo d.C. e ai primi decenni del III secolo d.C. o quello

consentirne la fruizione, potrebbe comunque indicare l’esistenza del tratto in salita della pendice ancora nei primi decenni del I secolo d.C., fornendo quindi una prova a supporto della datazione nell’ambito del periodo giulio-claudio sostenuta dalle due iscrizioni. Ritornando alle modalità occupazionali dell’area archeologica, la caratteristica più evidente che si deduce dall’esame delle forme insediative è ovviamente l’ininterrotto sfruttamento sepolcrale dell’area per tutta l’età imperiale e tardo antica (Fig. n. 6.12). La prima metà del III secolo d.C. si configura invece come un momento di discontinuità delle modalità di occupazione del sito, che risulta caratterizzata dalla presenza piuttosto precoce di strutture che possono essere interpretate come edifici residenziali (UT 10, 11), inserite in un contesto ancora sepolcrale esterno alla cinta muraria di epoca repubblicana. Ciò si pone in netta controtendenza rispetto alle peculiarità insediative riscontrate nell’immediato suburbio romano, per il quale il III secolo d.C. si configura generalmente come un momento di stasi costruttiva soprattutto per quanto

401  402 

137

Spera 1999, 365; Spera 2003, 286. Taccalite 2009, 158–66.

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma In tal modo la zona destinata ad uso sepolcrale diverrà quella immediatamente esterna alla cinta muraria.408 La realizzazione di un monumento funerario all’interno di un’area sepolcrale inclusa nel perimetro aurelianeo, risulta quindi un caso raro, ma non isolato. Altri esempi, anche se piuttosto discussi, potrebbero essere offerti dall’ipogeo Campana409, dall’ipogeo Boccanera e dalla sepoltura di Iulius Achilleus. Tutte e tre i monumenti sepolcrali, collocati all’interno delle Mura aureliane, presentano numerosi problemi interpretativi e sono stati datati generalmente in base alla loro posizione intra moenia. L’ipogeo Campana, attualmente non individuabile, ma descritto da G.B. de Rossi sulla base degli appunti del marchese, era situato presso l’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni ed era costituito da una camera sepolcrale sotterranea completamente decorata con affreschi che riproducevano soggetti biblici.410 In assenza di elementi utili per una datazione puntuale della struttura, l’ipogeo è stato sempre attributo in virtù della sua posizione ad un periodo anteriore alla costruzione delle Mura aureliane411. La recente analisi iconografica delle raffigurazioni presenti nella lastra funeraria di Βηρατιους Νικατορας412, ritrovata all’interno dell’ipogeo e verosimilmente pertinente ad uno dei committenti della tomba, permette di attribuire la costruzione della stessa alla seconda metà del III secolo d.C.413, in un momento quindi contemporaneo o posteriore alla realizzazione delle mura. Un altro monumento funerario presente nell’area archeologica, ma di cui si è persa memoria della precisa ubicazione, è l’ipogeo Boccanera. Il sepolcro descritto negli appunti e rappresentato nella pianta di Roma di R. Lanciani era collocato ad E del Sepolcro degli Scipioni ed era composto da ambienti sotterranei caratterizzati dalla presenza di arcosoli privi di decorazione, attribuiti dallo studioso al IV secolo d.C.414 Un ulteriore esempio di sepoltura intra moenia potrebbe essere offerto anche da un altro problematico caso, quello del sarcofago di Iulius Achilleus, rinvenuto negli anni Trenta del Novecento presso la Domus delle Via Imperiale415. Il sarcofago era collocato al di sotto del pavimento in opus sectile del vano A2 di un edificio interpretato come una villa. L’assenza di dati stratigrafici ha comportato numerosi problemi interpretativi, ma secondo una recente ipotesi il sarcofago a tematica pastorale può essere datato tra il 280 e il 290 d.C.416 La tomba a camera del sito, gli ipogei Campana e Boccanera e il sarcofago di Iulius Achilleus costituiscono quindi alcuni esempi, ai quali verosimilmente in futuro se ne aggiungeranno altri, del continuo impiego per scopi funerari di un’area sepolcrale ormai divenuta urbana e introducono la più ampia questione dello sfruttamento delle necropoli divenute intramuranee, connessa al problema della natura e del valore del limite pomeriale durante il

della Domus della via Imperiale403, attribuibile tra la fine del III secolo d.C. e la metà del IV secolo d.C. In assenza di rinvenimenti epigrafici, la cosiddetta “Villa Grande” è ritenuta una struttura funzionale alla manutenzione della necropoli circostante sia per la posizione interna ad un’area sepolcrale, ma anche per la presenza di allestimenti che potevano essere funzionali ai refrigeria, come il pozzo e la vasca presente nel cortile404. Anche la presenza di un bancale potrebbe inoltre far pensare alla sede di un collegio funerario. Per la Domus della via Imperiale invece, l’assenza di alcune caratteristiche comuni alle ville romane di epoca tardo antica, come gli ambienti absidati e sale polilobate, è alla base dell’ipotesi che vede nella struttura un edificio funzionale alla celebrazione dei riti funebri405. Anche l’edificio in opera laterizia B di tre piani situato nell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni (UT 11) presenta delle caratteristiche simili alle strutture menzionate in precedenza; è infatti inserito in un’area prettamente sepolcrale ed è caratterizzato da una decorazione particolare, sia pavimentale che parietale, che sembra rimandare alla sfera funeraria. Nello specifico, la decorazione a linee geometriche delle volte trova riscontri principalmente in ambito funerario e catacombale, come nell’ipogeo degli Aureli o nella catacomba di San Callisto, ma è anche attestata in complessi residenziali funzionali alla gestione di aree funerarie, come la cosiddetta “Villa Piccola” dei primi decenni del III secolo d.C., che presenta una decorazione costituita da una rete di linee di colore rosso e verde su fondo bianco che dividono la parte in pannelli decorati con motivi eterogenei, come vasi, cesti, fiori, animali. Anche il mosaico pavimentale dell’edificio in opera laterizia B (UT 11) con la raffigurazione di un volatile su due ramoscelli con delle rose, confrontabile con il mosaico della tomba a camera n.2 della Necropoli Vaticana della metà del III secolo d.C. 406, sembra rimandare ad una simbologia funeraria e alludere alla vita ultraterrena. L’edificio in opera laterizia B (UT 11) presenta inoltre una lunga continuità di utilizzo, che va dalla prima metà del III secolo d.C. alla metà del IV secolo d.C., periodo nel quale viene aggiunto alla struttura un grande cortile dalla forma trapezoidale e un lungo corridoio d’accesso dalla via Appia, elementi che caratterizzano anche la cosiddetta “Villa Grande” della Basilica di S. Sebastiano. Un altro dato molto interessante è costituito dalla presenza della tomba a camera con un piccolo ipogeo annesso (UT 13), attribuita agli inizi del IV secolo d.C., situata nel settore S del sito. Generalmente infatti l’utilizzo delle necropoli che nel tardo III secolo d.C. vengono inglobate nella cinta aurelianea cessa appunto con la costruzione della stessa, poiché ormai incluse all’interno del pomerium, ritenuto di solito coincidente con le mura urbiche407.

Spera 2003, 315. De Rossi 1886. 410  Ibidem, 15; Ferri 2016. 411  Spera, Mineo 2004, 43. 412  ICUR V, 15420. 413  Braconi 2012. 414  Lanciani 1889, 65. 415  Maira 2011. 416  Stroszeck 2001. 408  409 

Maira 2011, 76–86. Taccalite 2009, 160. 405  Maira 2011, 79–80. 406  Liverani, Spinola 2006, 15. 407  Boatwright 1986, 13–27. 403  404 

138

 Conclusioni la città di Roma nel momento di passaggio dall’età classica a quella tardo antica. La tarda antichità infatti è contraddistinta da una progressiva destrutturazione e defunzionalizzazione degli spazi, indicative degli importanti cambiamenti politici ed economici che avevano investito l’impero romano già a partire dall’inizio del III secolo d.C., e che diverranno peculiari del periodo alto medievale.

regno di Aureliano. É auspicabile quindi un riesame completo della questione, che ad oggi risulta ancora molto dibattuta, effettuato mediante un censimento di tutte le necropoli, che dopo essere state incluse all’interno della cinta aureliane, presentano segni di frequentazione anche dopo la costruzione delle stesse; un’analisi di questo genere potrebbe fornire importanti dati sull’andamento del pomerium e sull’eventuale valore che il limite assunse in epoca tarda. A tal proposito, un’analisi preliminare condotta per la necropoli della via Salaria vetus e della regione compresa tra la via Appia e la via Ardeatina ha mostrato una sostanziale differenza delle dinamiche distributive dei monumenti funerari in epoca tardo antica in rapporto alle Mura aureliane. Uno sfruttamento per scopi funerari della zona, divenuta intramuranea con la costruzione delle Mura aureliane non è attestato nella necropoli della via Salaria vetus a differenza dell’area sepolcrale compresa tra la via Appia e la via Ardeatina, dove sono documentate ben cinque nuove strutture funerarie tarde interne al circuito murario417. Un altro grande cambiamento delle modalità insediative si attesta nel corso del V-VII secolo d.C., quando il sito, da una parte risulta caratterizzato nuovamente da uno sfruttamento di tipo sepolcrale (UT 17, 18, 19), e dall’altra da una fase di riutilizzo con finalità produttive/artigianali (UT 15, 16). Le due modalità di occupazione dell’area che non si escludono reciprocamente sono sintomatiche del cambiamento generale del paesaggio urbano sempre più contraddistinto da evidenti processi di degrado delle strutture residenziali e dalla progressiva sparizione delle distinzioni funzionali delle strutture418. Appare evidente, quindi, come i caratteri insediativi del sito, omogenei per tutta la prima età imperiale, non risultino a partire dalla fine del periodo imperiale ben definiti, ma piuttosto ambivalenti. La compresenza nell’area delle due modalità insediative, funeraria e residenziale, nel corso del III e IV secolo d.C. è probabilmente in parte il frutto della particolare ubicazione del sito nel tratto urbano della Via Appia, che si configura come una zona di confine tra l’urbs vera e propria e il suburbium419. I termini borderland o borderscape”420 utilizzati recentemente esemplificano bene il carattere liminale di queste zone, che risentono secondo un processo che potremmo definire osmotico, di caratteri insediativi sia urbani che extraurbani. Questa ambivalenza dei meccanismi di occupazione dell’area archeologica nella tarda età imperiale è al tempo stesso esemplificativa del graduale processo di trasformazione che caratterizza Stefani 2021, in corso di stampa. Paroli, Venditelli 2004, 21. 419  Dubbini 2019. 420  Stevens 2019. 417  418 

139

7 Conclusion 7.1. The occupational dynamics of the site

BC, and the funerary enclosures in opus reticolatum421, the beginning of the imperial age heralded an intensive exploitation of the site which led to the fragmentation of the large properties of the previous era and entailed the need to plan the necropolis urbanistically by also creating other axes and secondary roads. In this period, the entire Via Appia, and especially its urban stretch, is characterized by an uninterrupted succession of funerary monuments that constitute a vast necropolis, as also happens in the other large cemeteries of the city, such as the necropolis of Via Salaria vetus, which in the early imperial age reached the extent of 24 ha422.

The detailed analysis of the building complexes of the imperial and late antique period located in the archaeological area of ​​the Tomb of the Scipios has enabled us to understand the evolution of the multiple settlement characteristics of this site, located in the urban stretch of the Via Appia and affected by its particular “liminal” position, which, starting from Late Antiquity, will be characterized, at the same time, by settlement dynamics typical of urban and suburban areas. The diachronic reconstruction of the site’s settlement has yielded an image of a constantly evolving landscape, always characterized by a strong settlement density expressed through multiple forms of exploitation. Throughout the imperial period, the site was intensely exploited for burial purposes and the analysis of individual funerary monuments has made it possible to analyse diachronically how the rites changed and the funerary types connected to them from the 1st to the 4th century AD (UT 5, 6, 7, 8, 9, 13). Between the 3rd century AD and the 4th century AD, the area was also characterized by the presence of numerous residential buildings, some perhaps with a functional role relating to the management and maintenance of the surrounding necropolis (UT 10, 11, 12, 14).

The burial method used in the funerary monuments of the first decades of the imperial age shows a return to the practice of cremation, reintroduced as early as the end of the 1st century BC, but also a substantial change in the funeral types used. In fact, the centralization of political power in the figure of the princeps necessarily entailed a limitation of the competition between the members of the ruling class and consequently of the exhibition of luxury within their funerary monuments, which began to be expressed in the internal space. The simplicity of the exterior part of the tomb contrasts with the splendour of the interior room. For the period in question, notable examples of burial chamber decoration are offered by the large semiburied columbaria, which, starting from the Augustan period, became the typical form of collective burial of slaves, freedmen and the middle classes, spreading widely in all the urban necropolises423, also in relation to the demographic increase that characterizes this period. In fact, rich decorations are present in the large columbarium A (UT 5), probably belonging to a collegium, and the minor columbarium B, perhaps intended for family use (UT 6). Both are characterized by an elegant third-style fresco decorative system that reproduces plant shoots, and in columbarium A (UT 5) also masks and herms. The urban stretch of the Appian Way is characterized by numerous other structures of this type. For example, not far from the Tomb of the Scipios, at the site of Sette Dormienti there is another small family columbarium attributable to the Julio-Claudian age and made of brick. The structure has a mosaic floor, made of black and white tiles with a geometric carpet decoration, and walls characterized by a central aedicule, semicircular niches surmounted by stucco frames and a decoration consisting of a sacred landscape424. Another family-type columbarium is that of Pomponio

On the one hand, between the 5th and the 7th century AD, we witness the original defunctionalization of the buildings, as evidenced by the insertion of some pit tombs in the floor plans of the pre-existing structures and in the facade of the Tomb of the Scipios (UT 17, 18, 19), and, on the other hand, the exploitation of the site for production/ craft purposes, proven by the presence of a structure that can be identified as a tank and by a supporting wall of the escarpment in front of the hypogeum (UT 15, 16). 7.1.1. The sepulchral reuse of the area and the evolution of rites and funeral types The main settlement method found continuously in the site, throughout the imperial and late antique periods, is the sepulchral type (Fig. n. 4.10). The numerous monuments present in the archaeological area constitute a unique sample of almost all Roman funerary typologies, whose progressive transformation reflects the changes in funerary architecture and burial methods connected to different commissions. Furthermore, their location also constitutes a significant index of the changes in ownership structures that took place over this long chronological period.

See ch. II, section 2.1. Cupitò 2007, 182. 423  Borbonus 2014, 9–10. 424  Giorgi, Grassi, Nerucci, Peresso, Romano 2010, 124–29. 421 

After the republican period, characterized by the presence of the Tomb of the Scipios, the funerary monuments in large blocks of tuff dating back to the 2nd and 1st centuries

422 

141

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma The desire to exhibit luxury within funerary monuments underwent a general reduction in the late antique period, as evidenced by the chamber tomb with a small hypogeal appendix (UT 13) attributed to the early 4th century AD and devoid of any kind of internal decoration. The tomb also documents the return to the practice of inhumation, which took place as early as the previous century, and which led to a growing need for spaces for burial, making the exploitation of underground areas increasingly necessary and substantially transforming the suburbium431. Already, starting from the 3rd century AD, but above all from the 4th century AD, the suburban areas, especially those outside the city walls, were extensively occupied by new sepulchral structures, consisting of hypogea under private law or pertaining to small community or family groups, both pagan and Christian, located along the main axes, very often next to buildings from previous periods or in the spaces previously left free432. Funerary monuments of this type are widespread throughout the sector of the Via Appia. For example, at the fork between the Via Appia and the Via Ardeatina, about 800 m outside the walls, three family funerary hypogea are documented. The first is characterized by niches with walls in opus vittatum, in one of which a coin of the emperor Philip the Arab (244–247 AD) was found433; the second funerary monument, by contrast, consists of a burial structure comprising two superimposed rooms, of which the lower one in opus vittatum has arcosolia for sarcophagi on the walls, decorated in a linear style434. Both are attributable to the 3rd century AD. The third sepulchre was a small hypogeum, no longer visible today, which was accessed via a staircase that led to two galleries, one with niches and two earthen graves, and the other “divided into three scaffolding by bricks”435. By contrast, the sepulchral chamber was built in opus vittatum with arcosolia on the walls, decorated with linear-style paintings436. Small complexes of this type consisting of a few galleries have also been found near the catacomb of Vibia437, located 1.5 km outside Porta Appia. The first originates from a preexisting columbarium that was reused as a vestibule438; the second was already connected to the catacomb complex in ancient times439. The same settlement trend is found throughout the eastern suburbs of the city. Between miles II and III of the Via Prenestina, for example, two hypogea can be place located: the first, of a Christian nature, datable between the end of the 4th and the beginning of the 5th century AD, was characterized by an arcosolium with the representation of a praying man440; the second, again Christian, attributable to the second half of the 3rd and the beginning of the 4th century AD, consisted of a vestibule

Hylas425, located inside the Parco degli Scipioni, not far from the famous hypogeum. By contrast, more complex and elaborate structures are located in the sector closest to the Aurelian Walls. These are the well-known columbaria of Vigna Codini intended for the burial of freedmen of the Julio-Claudian dynasty426, which constitute a rather precise comparison as regards the decoration of the columbaria present at the site. The use of the cremation rite is also documented by two cremation graves present inside the Tomb of the Scipios which was sporadically reused in the 1st century AD, after a long period in which no burials seem to be attested, by the Cornelii Lentuli, who evidently inherited the sepulchre once the Scipio’s family was extinct. The more “intimate” trend, expressed in the internal decoration of the funerary monuments of the early imperial age and continued in the following centuries, opposed to the general homogenization of the external funeral architecture as a result of the progressive consolidation of imperial power427. Between the 2nd and 3rd centuries AD, at the same time were built as two other small funerary enclosures in opus mixtum (UT 7, 8) and a large structure, perhaps attributable to a small temple tomb (UT 9) which was set on the columbarium and which caused its disposal. It is a sepulchral typology very widespread in the suburbs of Rome throughout the imperial period, but also found at the beginning of Late Antiquity, of which, in this case, unfortunately only the foundation is preserved. In fact, nothing remains of the elevation of the structure. Consequently, it can only be assumed, in a completely hypothetical way and based on comparisons with better-preserved structures, that the monument would have been characterized by a simple facade, perhaps in brickwork, and by a rich decoration of the internal room that housed the remains of the deceased. This impressive burial monument, directly overlooking the Via Appia and particularly expensive, was intended for people from the senatorial aristocracy or the equestrian order, like the funerary monument of Anna Regilla, wife of Herodes Atticus, located on their large property on the Via Appia. This is a small temple tomb on a high podium and consisting of two floors, the first characterized by a series of niches that were to accommodate the dead, the second intended for funeral banquets. Funerary monuments of this type are attested in a homogeneous way along the entire Via Appia, mainly preserved in the extramural area, for example at the Villa dei Sette Bassi and in the area near the Almone, as is the case in other burial areas of the city – just think of the tombs of the Pancrazi and Valerii428 on the Via Latina or the so-called “Sedia del Diavolo”429 sepulchre in the second mile of the Via Nomentana, usually attributed to Aelius Callistius, dating back to the second half of the 2nd century AD430.

Manacorda 2012, 105. Spera 1999, 366–367. 433  Ibidem, UT 276, 166 f; Lanciani 1889, 105 f. 434  Ibidem, UT 277, 167. 435  Ibidem, UT 279, 167; Lanciani 1889, 105. 436  Ibidem. 437  Spera 1999, 400–403. 438  Ibidem, UT 293, 172–173. 439  Ibidem, UT 298, 175. 440  Suarez 1668, ff.135v-138; Boldetti 1720, 567–568; Stevenson 1895, ff. 12v–15v; Ashby 1902, 155, tav. 1; Buonaguro 2010, 125–35. 431  432 

Ashby 1910, 463–71; Lanciani 1985, 289–91; Baione 2012. Borbonus 2014, 167–70. 427  Von Hesberg 1994, 55–57; Borbonus 2014. 428  Interdonato 2018, 749–85, con bibliografia precedente. 429  Toynbee 1971, 133; Von Hesberg 1994, 215, fig. 145. Carbonara, Messineo 1996, 29–30. 430  Fusco 2006, 11 (con bibliografia precedente). 425  426 

142

 Conclusion suburban areas, especially in the areas close to the Aurelian Walls, in fact demonstrates a strong recovery starting from the 4th century AD which will persist throughout Late Antiquity445. This did not necessarily imply the definitive ending of the sepulchral use of the area, whose southern sector was occupied by the chamber tomb with the small underground appendix (UT 13) at the beginning of the 4th century AD.

that led to a series of galleries arranged on two floors and characterized by niches441. The western suburbs are also strongly characterized by this sepulchral typology. In the necropolis of Via Salaria Vetus, for example, there are very frequent attestations of hypogeal tombs that originate from previous monuments located on the surface, dating back to as early as the 2nd and 3rd centuries AD, but which intensified during the 4th century AD.442 To the end of the 4th century AD is attributed, for example, a sepulchre located between Corso d’Italia, Via Pinciana and Via di S. Teresa, consisting of an ambulatory with niches arranged on three orders and a gallery of about 10 m, devoid of burials, but which led to a cubicle with three arcosolia on the walls443.

7.1.3. The production-artisanal structures In the late antique period use of the area for production/ craft purposes is also documented, and it is evidenced by the presence of walls in opus vittatum (UT 15) dating back between the 5th and 7th centuries AD, probably relating to a tank, which may have had a functional role for extinguishing the lime produced in two large limestone kilns built in the eastern sector of the facade of the Tomb of the Scipios (Fig. n. 3.1), and of a wall, which can possibly be interpreted as a retaining wall for the ground behind it (UT 16). This is a productive and/or artisanal exploitation connected with the interruption of the original functionality of the ancient structures which entailed a systematic reuse of the abundant building material present on the site, according to a practice that began in Late Antiquity especially in burial contexts446, but which will then become more generalized in the medieval period. Numerous production/craft contexts can be found in the immediate vicinity of ancient monumental complexes present along the Appian Way which, despite the rather uncertain dating, are presumably attributable to the late antique or early medieval period. Not far from the site, outside the Aurelian Walls, along the edge of Via Cilicia, the presence of a clay furnace, difficult to date, was found inside a cultic structure447. Likewise, in the catacomb of San Sebastiano inside two mausolea in the northern portion of the necropolis, two large circular kilns448 were found which retained evident traces of the firing of the marble dust; while the same happens inside the so-called mausoleum of the Servilii adjacent to the enclosure of the mausoleum of Romulus449. The same dynamics of exploitation of the building complexes of previous periods are frequently found throughout the suburbs of Rome. There are many kilns, inserted within the residential contexts450, that characterize the late antique suburban landscape of Rome, clearly witnessing the phases of abandonment of the sites.

7.1.2. Residential exploitation The other settlement modality that characterizes the area after the end of the imperial age is the housing type. Residential buildings were built on the site as early as the beginning of the 3rd century AD, when the brick building A (UT 10) was built in the southern sector of the area, of which only a long corridor and a small room passage with a double decoration in opus sectile of pavonazzetto slabs remain, flanked, in the middle of the 3rd century AD, by another structure with three floors with frescoed mosaic and mosaic that was enlarged in the following period by the construction of a long corridor and a large courtyard (UT 11). To the beginning of the 4th century AD must be attributed two other buildings (UT 12, 14) located in the NE and NW sectors. This intensive exploitation of the site for residential purposes as early as the beginning of the 3rd century AD seems to constitute a contrasting trend with respect to the general crisis in the use of suburban areas found starting from the Severian age throughout the suburbs of Rome444. However, a not strictly residential function should not be excluded for the two building complexes attributable to the first half of the 3rd century AD (UT 10, 11). The two structures, part of an area still strongly characterized by burial-type employment dynamics, could, in fact, be identifiable as buildings used for the management of the surrounding cemetery area. The same hypothesis has, for example, been advanced for other building complexes topographically close to the area of the Tomb of the Scipios: the so-called “Villa Grande” attributable to the first half of the 2nd century AD and the “Villa Piccola” of the first decades of the 3rd century AD near the basilica of S. Sebastiano, and the Domus of the Imperial street attributable to the 3rd and 4th centuries AD.

7.1.4. The defunctionalization of spaces The defunctionalization of the structures, which characterized the entire city of Rome after the late antique period, linked to the absence of the means to maintain their function, but also to the reduced number of inhabitants

On the other hand, the other buildings dating back to the 4th century AD (UT 12, 14) do not seem to pose particular problems of interpretation. The residential character of the

Spera 1999, 383. Ibidem, 464. 447  Ibidem, UT 72, 61–63. 448  Ibidem, UT 385/A11, 237–238. 449  Ibidem, UT 483, 283; Papi 1999. 450  Calci, Messineo 1987, 502; Messineo-Staffa 1984, 110; De Filippis 2005, 17–18. 445 

Boldetti 1720, 567–568; Lugli 1915, 139, nota 1; Buonaguro 2010, 125–35. 442  Cupitò 2007, 182–183. 443  Ibidem, UC 10.154, 78. 444  Quilici-Quilici Gigli 1993, 502; Carandini 1985; Marazzi 1988, 274– 78; Kolendo 1994. 441 

446 

143

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma of the city451, is also attested in the archaeological area. The facade of the Tomb of the Scipios and the floor of the brick building B (UT 11) were, in fact, exploited for the construction of four pit tombs, attributable to the 5th century AD. (UT 17, 18), a period in which intramural burials spread sporadically and without particular criteria within the urban space.

columbarium B (UT 6) and the funeral enclosure in opus mixtum A (UT 7). The complexity in spatial organization reached by the burial area during the imperial age also dictated the need to create functional spaces for its management and maintenance. The two large buildings erected on the site during the 3rd century AD (UT 10, 11) are perhaps interpretable precisely as the seats of funeral colleges with the task of guarding the sepulchral area and carrying out funeral rites.

Again, the so-called “Villa Grande” constitutes a comparison with regard to the defunctionalization of spaces. In fact, at the time of the construction of the basilica and some funerary mausolea that obliterated the access, the peribulum of the villa was still partially exploited for the insertion of four layers of formae.452

The planimetric changes and the substantial restoration of the building in brick B (UT 11) also attest to a long period of use of the structure which lasted at least until the middle of the 4th century AD454, and at the same time they also constitute the index of a strong building recovery, which generally characterizes the suburban landscape in this period. This is also clearly exemplified within the site by the construction during the 4th century AD of two other large residential structures built in the northern sector of the site (UT 12,14).

7.2. Concluding remarks The detailed study of all the buildings present at the site has allowed us to outline an extremely interesting and varied settlement framework. The beginning of the imperial age is configured as an important moment of transformation of the ancient landscape determined by the change in ownership, symptomatic of important social, economic and cultural changes. The suburban landscape, which, starting from the high and middle republican period, was characterized by large estates belonging to the great families most prominent in the political panorama, such as that of the gens Cornelia, in which both residential complexes and funerary monuments were present453, underwent a kind of fragmentation starting from the 1st century AD. From the Augustan age, the princeps’s authority led to a downsizing of the power of the ruling groups, triggering a social transformation characterized by the emergence of other social classes. The growing economic power of the middle class and the fragmentation of the ancient estates consequently also caused a change in the dynamics of settlement and use of the city and its suburbs, which, from the beginning of the imperial age, would essentially be characterized by an intensive sepulchral exploitation. This type of use is well represented by the family-type columbaria (UT 6) or by the large columbaria belonging to the freedmen of the imperial family or collegia (UT 5), but also by the construction of funerary enclosures (UT 7, 8) and subsequently by a great variety of funerary architectural typologies. The destruction of columbarium A (UT 5) for the construction of a large flint foundation perhaps pertaining to a temple tomb from the 2nd or 3rd century AD. (UT 9) constitutes an indirect index of the high density of occupation of the area in the full imperial age. This fervent building activity necessarily also involved a substantial transformation of the access routes to the sepulchral spaces that had to be enriched with small diverticula and secondary roads to allow access even to the monuments farthest from the Via Appia, such as

A significant change in the layout of the area is determined by the definitive return to the practice of inhumation during the 3rd century AD, which led to a growing need for burial space. Given the widespread occupation of the necropolises, their underground portion began to be exploited. A chamber tomb which, in addition to setting up and destroying the columbarium B (UT 6) and presenting an unusual L-shaped plan with a curved side – probably determined by the need to fit into the only empty space in the necropolis – also exploits a part of the tuffaceous relief for the construction of two underground galleries that could host at least 56 burials, can be attributed to the beginning of the 4th century AD. A further major transformation of the system of use and exploitation of the area that generally reflects the great general change in the dynamics of the suburbs is located between the 5th century AD and the 7th century AD, and it is symptomatic of the important events that affected the city of Rome during Late Antiquity. This period is characterized by a major change in the original function of the spaces which is expressed in the sporadic insertion of pit burials within the floor of the building in brickwork B (UT 17), in the facade of the Tomb of the Scipios (UT 18) and in the floor of the chamber tomb with the hypogeal appendix (UT 19), and reflects in a microscopic way the general phenomenon of sporadic and random insertion of burials found throughout the urban city. The last significant change in the settlement dynamics consists of the construction of production/ craft structures inside or near ancient structures, which played a role in the exploitation of the large quantity of ancient building material, as happened on the site with the construction of the tank (UT 15) perhaps pertinent to the firing of the

Paroli, Venditelli 2004, 16. Taccalite 2009, 160. 453  Bedini 1997; Volpe 2017, 9. 451  452 

454 

144

Spera 1999, 383.

 Conclusion deduced from the examination of the settlement forms is obviously the uninterrupted sepulchral exploitation of the area throughout the imperial period and Late Antiquity (Fig. n. 4.12).

lime probably produced in the two large kilns created in the eastern portion of the façade of the Tomb of the Scipios and the wall in opus vittatum supporting the small escarpment behind the hypogeum (UT 16). It is a type of exploitation that will then become peculiar to both the urban and suburban territory of Rome during the Middle Ages.

By contrast, the first half of the 3rd century AD is configured as a moment of discontinuity in the mode of occupation of the site, which is characterized by the rather early presence of structures that can be interpreted as residential buildings (UT 10, 11), inserted in a still sepulchral context outside the ancient republican walls. This stands in clear contrast to the settlement peculiarities found in the immediate Roman suburb, for which the 3rd century AD is generally construed as a moment of constructive stagnation, especially as regards residential buildings460. However, in the archaeological area, two great buildings, characterized by a refined wall and floor decoration, make the 3rd century AD a moment of feverish construction activity that lasted without interruption until the first half of the 4th century AD, with the construction of two other buildings (UT 12, 14) and with the extensions and renovations of the previous structures. However, it must be kept in mind that the buildings of the 3rd century AD (UT 10, 11) could also be interpreted as functional structures for the management of the surrounding necropolis, perhaps the seats of a funeral college or the homes of the area’s custodians, and therefore not merely residential structures but also funerary and cultural ones. This interpretation is generally used in similar contexts, such as that of the so-called “Villa Grande” and “Villa Piccola” at the necropolis under the Basilica of San Sebastiano461 and attributable to the first half of the 2nd century AD and to the first decades of the 3rd century AD respectively, or that of the Domus della via imperiale, attributable between the end of the 3rd and the middle of the 4th century AD462. In the absence of epigraphic finds, the so-called “Villa Grande” is considered a functional structure for the maintenance of the surrounding necropolis, both due to its internal position within a sepulchral area, but also due to the presence of structures that could have a functional role related to the refrigeria, such as the well and the tub in the courtyard463. The presence of a pallet could also suggest the seat of a funeral college. On the other hand, for the Domus della via Imperiale, the absence of some features common to Roman villas of Late Antiquity, such as the apsed and the multi-lobed rooms, is the basis of the hypothesis that the structure is a functional building for the celebration of funeral rites464. The brickwork building B located in the archaeological area of the Tomb of the Scipios (UT 11) also has characteristics similar to the structures mentioned above; it is, in fact, inserted in a purely sepulchral area and is characterized by a particular decoration, both floor and wall, which seems to refer to the funerary sphere. Specifically, the geometric line decoration of the vaults is mainly found in the funerary and catacomb areas, as in the

The recomposition of the settlement of the site and its exploitation methods has also made it possible to voice some considerations regarding still debated issues. For example, the analysis and dating of the two columbaria (UT 5, 6) allowed the formulation of a further hypothesis concerning the Clivus Martis, an uphill path to overcome a tuffaceous hillside, which was to begin approximately at the Tomb of the Scipios, and which made it possible to reach the sanctuary of Mars in Clivo455. The existence of the clivus is confirmed by two inscriptions that report the news of its excavation by the senatus with public money. The first is an inscription found outside Porta S. Sebastiano in the Naro vineyard, located between the Aurelian Walls and the Almone and currently preserved in the Vatican Museums456; the second, by contrast, has been broken up, but was reported in the sixteenth-century antiquarian tradition457. The two epigraphic documents were probably placed at the beginning and end of the hill, in order to indicate the extent of the work carried out458. The trend of the hills can be reconstructed from the access points to the monuments present in the final stretch of the Via Appia, starting right from the Tomb of the Scipios (Fig. n. 4.11). In this regard, the access levels to the two columbaria (UT 5, UT 6) located in the archaeological area could provide a further clue regarding the beginning of the uphill stretch of the slope. The first columbarium located in sector W of the site (UT 5), very close to the route of the Via Appia, has an access level located at 29 m asl, as does the second, located in the southern sector. Therefore, the start of the incline corresponded to these two funerary monuments, starting from an altitude of 29 m asl. The dating of the excavation of the clivus is still hotly debated, but according to epigraphic evidence can be considered to be between the Augustan period and the Julio-Claudian age459. In this regard, the chronology of the two columbaria may constitute a further clue concerning the dating of the levelling of the hill. The presence of the two semi-underground columbaria dating from the beginning of the 1st century AD, even if this presupposes a partial modification of the relief to allow their use, could indicate the continued existence of the uphill stretch of the slope in the first decades of the 1st century AD, providing evidence supporting the dating in the Julio-Claudian period suggested by the two inscriptions. Returning to the occupational modalities of the archaeological area, the most evident feature that can be Dubbini 2015. CIL VI, 1270. 457  Manacorda 2011, 168. 458  Ibidem, 170–171. 459  Di Stefani Manzella 2015.

Spera 1999, 365; Spera 2003, 286. Taccalite 2009, 158–66. 462  Maira 2011, 76–86. 463  Taccalite 2009, 160. 464  Maira 2011, 79–80.

455 

460 

456 

461 

145

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma of the walls. Another funerary monument present in the archaeological area, but of which knowledge of the precise location has been lost, is the Boccanera hypogeum. The sepulchre described in the notes and represented in the map of Rome by R. Lanciani was located in the eastern part of the Tomb of the Scipios and was composed of underground rooms characterized by the presence of unadorned arcosolia, attributed by the scholar to the 4th century AD.473 A further example of intra moenia burial could also be offered by another problematic case, that of the sarcophagus of Iulius Achilleus, found in the 1930s at the Domus della Via Imperiale474. The sarcophagus was placed under the opus sectile floor of room A2 of a building interpreted as a villa. The absence of stratigraphic data has led to numerous problems of interpretation, but according to a recent hypothesis, the sarcophagus with a pastoral theme can be dated between AD 280 and 290475. Therefore, the chamber tomb of the archaeological area of the Tomb of the Scipios, the Campana and Boccanera hypogea and the sarcophagus of Iulius Achilleus constitute some examples, to which others will probably be added in the future, of the continuous use for funerary purposes of a burial area that has now become urban and introduce the wider question of the exploitation of the necropolises that have become intramural, connected to the problem of the nature and value of the pomerial boundary during Aurelian’s reign. It is therefore desirable to carry out a complete re-examination of the question, which is still much debated, through of a census of all the necropolises, which, after being included in the Aurelian Walls, still show signs of frequentation. Such analysis could provide important data on the path of the pomerium and on the possible value that this boundary assumed in the late antique period. In this regard, a preliminary analysis conducted for the necropolis of the Via Salaria Vetus and the region between the Via Appia and the Via Ardeatina showed a substantial difference in the distribution dynamics of the funerary monuments in Late Antiquity in relation to the Aurelian Walls476. An exploitation for funerary purposes of the area, which became intramural with the construction of the Aurelian Walls, is not attested in the necropolis of Via Salaria Vetus, unlike the burial area between the Via Appia and the Via Ardeatina, where five new late funerary structures are documented inside the wall’s circuit.

hypogeum of the Aureli or the catacomb of San Callisto, but is also attested in residential complexes which had a functional role in the management of funerary areas, such as the so-called “Villa Piccola” of the first decades of the 3rd century AD, which presents a decoration consisting of red and green lines on a white background that divide the wall into panels decorated with heterogeneous motifs, such as vases, baskets, flowers and animals. Also, the mosaic of a bird on two twigs with roses, comparable to the mosaic of the chamber tomb n. 2 of the Vatican Necropolis of the mid 3rd century AD465, seems to refer to a funerary symbolism and allude to the afterlife. The brick building B (UT 11) also has a long continuity of use, which spans from the first half of the 3rd century AD to the mid 4th century AD, a period in which a large trapezoidal-shaped courtyard and a long access corridor from the Appian Way were added to the structure; these are elements that also characterize the so-called “Villa Grande” of the Basilica of San Sebastiano. Another very interesting fact is the presence of the chamber tomb with a small adjoining hypogeum (UT 13), attributed to the early 4th century AD, located in the southern sector of the site. Generally, in fact, use of those necropolises that in the late 3rd century AD were incorporated into the Aurelian Wall, ceases precisely with the construction of the same, since they are now included within the Pomerium, usually considered to coincide with the city walls466. In this way, the sepulchral area will become that immediately outside the walls467. Therefore, the construction of a funerary monument within a burial area enclosed within the Aurelian perimeter is a rare, but not isolated, case. Other examples, although disputed, could be offered by the Campana hypogeum468, the Boccanera hypogeum and the burial of Iulius Achilleus. All three funerary monuments, located within the Aurelian Walls, present numerous interpretative problems and have generally been dated based on their position within the moeania. The Campana hypogeum, currently not identifiable, but described by G.B. de Rossi based on the notes relating to the Campana, was located in the archaeological area of the Tomb of the Scipios and consisted of an underground burial chamber completely decorated with frescoes which reproduced biblical subjects469. In the absence of useful elements for a dating of the structure, the hypogeum has always been attributed to a period prior to the construction of the Aurelian Walls due to its position470. The recent iconographic analysis of the depictions present in the funerary slab of Βηρατιους Νικατορας471, found inside the hypogeum, probably belonging to one of the owners of the tomb, allows us to attribute its construction to the second half of the 3rd century AD472 and therefore to a time contemporary or subsequent to the construction

Another major change in the settlement modalities occurs in the course of the 5th and 7th centuries AD, when the site is characterized at once by a sepulchral exploitation (UT 17, 18, 19), and by a phase of reuse for production/craft purposes (UT 15, 16). The two occupation modes, not mutually exclusive, are symptomatic of the general change in the urban landscape increasingly characterized by evident processes of degradation of residential structures and the progressive

Liverani, Spinola 2006, 15. Boatwright 1986, 13–27. 467  Spera 2003, 315. 468  De Rossi 1886. 469  Ibidem, 15; Ferri 2016. 470  Spera, Mineo 2004, 43. 471  ICUR V, 15420. 472  Braconi 2012. 465  466 

Lanciani 1889, 65. Maira 2011. 475  Stroszeck 2001. 476  Stefani 2021, in corso di stampa. 473  474 

146

 Conclusion disappearance of the functional distinctions of the structures.477 It appears evident, therefore, that the settlement characteristics of the site, homogeneous throughout the early imperial age, did not become well defined as a result of the end of the imperial period, but rather ambivalent. The coexistence in the area of ​​the two settlement modes, funeral and residential, during the 3rd and 4th centuries AD is probably partly the result of the particular site’s location, within the urban stretch of the Via Appia, which is configured as a border area located between the actual urbs and the suburbium478. The recently-used term boardscape or borderscape”479 exemplifies well the liminal character of these areas, which are affected by both urban and extra-urban settlement characteristics according to a process that we could define as osmotic. This ambivalence of the mechanisms of occupation of the archaeological area in the late imperial age is exemplary of the gradual process of transformation that characterizes the city of Rome in the moment of transition from the classical age to Late Antiquity. In fact, Late Antiquity is characterized by a progressive deconstruction and defunctionalization of spaces, indicative of the important political and economic changes that affected the Roman Empire as early as the beginning of the 3rd century AD, and which will become peculiar of the early medieval period.

Paroli, Venditelli 2004, 21. Dubbini 2019. 479  Stevens 2019. 477  478 

147

Bibliografia AF = Archivio Fotografico di Palazzo Braschi

Atti della pontificia accademia romana di archeologia 1852= Atti della pontificia accademia romana di Archeologia, Volume XII, Memorie dei pontefici massimi di Roma antica scritte dal socio corrispondente Clemente Cardinali, e lette dopo la morte di lui.

AISCOM = Atti del Colloquio dell’associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico. ASC = Archivio Storico Capitolino ASR = Archivio di Stato di Roma

Augenti 2016 = Augenti A, Archeologia dell’Italia Medievale, Bari 2016.

BA = Bollettino di archeologia on line

Azzena 1988 = Azzena G., Cartografia numerica e archeologia: l’approccio sperimentale sui centri storici e lo sviluppo della ricerca sul territorio, in Atti del XXIV Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana di Cartografia, L’Aquila 25–28 maggio 1988, in Bollettino dell’Associazione italiana di Cartografia, 72–74, 133–144.

BAV = Biblioteca Apostolica Vaticana BCom = Bullettino della commissione archeologica comunale di Roma, Roma 1872–2020 BSR = Papers of the British school at Rome, London 1902–2021 DialArch = Dialoghi di Archeologia, Milano 1967–1992

Azzena 1992 = Azzena G., Tecnologie cartografiche avanzate applicate alla cartografia antica, in Archeologia del paesaggio. IV ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, Certosa di Pontignano (Siena), 14–16 gennaio 1991, Firenze.

DissPontAcc = Dissertazioni della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, Roma 1821–1921 LTUR = Steinby E.M, Lexicon Topographicum Urbis Romae, I–V, Roma 1993–1999 RACr = Rivista di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano 1924

Baione 2012 = Baione C., Il colombario cd. di Pomponius Hylas. Una rilettura archeologica, Tesi magistrale in metodologia della ricerca archeologica, Università degli Studi Roma Tre, a.a. 2011/2012.

RendPontAcc = Atti della Pontificia Accademia romana di archeologia. Rendiconti, Roma 1921

Baldassarre 2006 = Baldassarre I., Pittura Romana, Milano 2006.

NSc = Notizie degli scavi di antichità, Roma 1876

Balmelle et alii 1985 = Balmelle C. et alii, Le décor géométrique de la mosaïque romaine. I, Répertoire graphique et descriptif des compositions linéaires et isotropes, Paris 1985.

AA.VV. 1987 = AA.VV., Le sepolture in contesto urbano - Rendiconto del seminario di Archeologia cristiana del 12.3.1987, in Riv. Arch. Cristiana, LXIII, 1987, 377–387.

Barbera, Di Pasquale, Palazzo 2007 = Barbera M., Di Pasquale S., Palazzo P., Roma, studi e indagini sul cd. Tempio di Minerva medica, in www.fastionline.org/ docs/FOLDER-it-2007-91.pdf, Roma 2007.

Andreussi 1993 = Andreussi M., Aventinus, in LTUR, I, Roma, 1993, 147–150. Antologia Romana VI, 1780 n. 49

Barbera, Palladino, Paterna 2005 = Barbera M., Palladino S., Paterna C., La domus dei Valerii a Roma, in www. fastionline.org/docs/FOLDER-it-2005-47.pdf., Roma 2005.

Antologia Romana VII, 1782, n. 31. Antologia Romana IX, 1783, n. 23,28. Armellin 2007 = Armellin P., La villa cd. Ad duas Lauros: l’area del sepolcro a tempietto (area ADL 2000), in Volpe R. (a cura di), Centocelle II, Roma 2007, 85–142.

Barbet 2008 = Barbet A., La peinture murale en Gaule romaine, Paris 2008. Bariviera 2012 = Bariviera C, Regione XII. Piscina Publica, in Carandini A. (a cura di), Atlante di Roma antica, Milano 2012, 375–385.

Aronen 1996 = Aronen J., Lacus Promethei, in LTUR, III, Roma 1996, 172. Ashby 1902 = Ashby Th., The classical topography of the Roman campagna, p. I., in BSR, vol. I, 1902, 125–285. Ashby 1910 = Ashby Th., The columbarium of Pomponius Hylas, BSR, V, 1910, 463–471.

Bartoloni 2007a = Bartoloni V., la “cd” villa ad duas lauros: il corpo centrale (aree ADL 100, 1000 E 2500), in Volpe R (a cura di), Centocelle II. Roma S.D.O. Le indagini archeologiche, Roma 2007, 49–84.

Astolfi 1998 = Astolfi F., I colombari di vigna codini, in Forma Urbis, III, Roma 1998

Bartoloni 2007b = Bartoloni V., La Villa delle Terme: il sepolcro a tempietto, in Volpe R. (a cura di), Centocelle

149

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Bowersock, Brown, Grabar 1999 = Bowersock G.W., Brown P., Grabar O., Late Antiquity. A guide to the postclassical world, London 1999.

II. Roma S.D.O. Le indagini archeologiche, Roma 2007, 265–273. Bartoloni 2014 = Bartoloni V., I saggi di scavo, in Volpe R. Pacetti F (a cura di), Sepolcro degli Scipioni. Indagini nell’area archeologica (2008, 2010–2011), in BCom, CXV, 2014, 177–182.

Braconi 2012 = Braconi M., Il pastore e le belve. Crasi iconografica e paradossi tematici sulla lastra romana di Βηρατιους Νικατορας, in Incisioni figurate della Tarda Antichità, (Atti del Convegno di Studi), Roma 2012, 59–79.

Becatti 1961 = Becatti G., Mosaici e pavimenti marmorei, in Scavi di Ostia, IV, Roma 1961.

Brocchi 1820 = Brocchi G., Dello stato fisico del suolo di Roma, Roma 1820.

Bedini 1997 = Bedini A., Modi di insediamento e bonifica agraria nel suburbio di Roma, in S. Quilici Gigli (a cura di), Uomo acqua e paesaggio. Atti dell’incontro di studio sul tema “Irreggimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico, S. Maria Capua Vetere, 22–23 novembre 1996, Roma 1997, 165–184.

Brown 1974 =Brown P., Il mondo tardo antico, Torino 1974. Brown 1978 = Brown P., The making of Late Antiquity, Cambridge 1978.

Bertelli et alii 1977 = Bertelli G. et alii, Strutture murarie degli edifici religiosi di Roma dal VI al IX secolo d.C., in Rivista dell’Istituto nazionale d’archeologia e storia dell’arte, XXIII–XXIV, 1997, 95–172.

Bruni 2001 = Bruni S., Appia via, in LTUR, Suburbium, I, Roma 2001, 84–95. Buonaguro 2010 = Buonaguro S., Un cimitero scomparso sulla via Prenestina: l’ipogeo cosiddetto dell’Acqua Bullicante, in Rivista di Studi Romani, vol. 58, Roma 2010, 125–135.

Bisconti 1998 = Bisconti F., La pittura paleocristiana, in Donato A. (a cura di), Romana Pictura. La pittura romana dalle origini all’età bizantina, Milano 1998, 33–53.

Burn 1876 = Burn R., Rome and the Campagna. An historical and topographical description of the site, buildings and neighbourhood of the ancient Rome, Londra 1876.

Bisconti 2011 = Bisconti F., Le pitture delle catacombe romane, Roma 2011. Blanck 1972 = Blanck H., Der Sarkophag des Lucius Scipios Barbatus, in Bonner Jahrbücher, 1972, 653– 655.

Cagliotti 1927 = Cagliotti V., Ricerche su alcune zeoliti delle leuciti dei dintorni di Roma: la Gismondite di Capo di Bove e la Pseudophillipsite dell’Acquaacetosa, in Rendiconti dell’Accademia di Scienze Fisiche e Naturali, 34, 45–76.

Blake 1940–41 = Blake M.E., Mosaics of the late empire in Rome and vicinity, in Memoirs of the american accademy in Rome, XVII, Roma 1940–41.

Calci, Messineo 1987 = Calci C., Messineo G., Villa di Lucio Vero (circ. XX), in BCom, XCII, 1987, 499–504.

Blake 1947 = Blake M.E., Ancient Roman construction in Italy from the prehistoric period to Augustus: a chronological study based in part upon the material accumulated by the late dr. Esther Boise van Deman, Washington 1947.

Calza 1958, Calza G., La necropoli del Porto di Roma nell’Isola Sacra, Roma 1958. Campana 1840 = Campana G., Di due sepolcri romani del secolo di Augusto scoverti tra la via Latina e la Via Appia presso la tomba degli Scipioni, Roma 1840.

Blake 1947–1973 = Blake M.E., Ancient Roman construction in Italy from prehistoric time to the Severi, Vol. I–III, Washington 1947–1973.

Campana 1852 = Campana G.P., Di due sepolcri romani del secolo di d’Augusto scoverti tra la via Latina e l’Appia presso la tomba degli Scipioni, in DissPontAcc, serie I, XI, 1852, 257–405.

Boatwright 1986 = Boatwright M.T., The pomerial extension of Augustus, in HISTORIA, 35, 1986, 13–27. Boccalaro 1991 = Boccalaro G., Contributo alla conoscenza geologica del parco dell’Appia antica, in Geo-archeologia, 1, 101–117.

Caneva 1999 = Caneva G., Ipotesi sul significato del giardino dipinto della Villa di Livia (Prima Porta, Roma), in BCom, C, 1999, 64–80.

Boldetti 1720 = Boldetti M.A., Osservazioni sopra i cimiteri de’ Santi Martiri ed antichi cristiani di Roma..., Roma 1720.

Caneva 2010 = Caneva G., Il codice botanico di Augusto. Roma- Ara Pacis. Parlare al popolo attraverso le immagini della natura, Roma 2010.

Borbonus 2014 = Borbonus D., Columbarium Tombs and collective identity in Augustan Rome, Cambridge 2014. Borda 1958 = Borda M., La pittura Romana, Milano 1958, 118–142.

Canina 1850 = Canina L., Indicazioni topografiche di Roma Antica in corrispondenza dell’epoca imperiale, Roma 1850.

Borsari 1897 = Borsari L., Topografia di Roma antica, Milano 1897.

Canina 1853 = Canina L., La prima parte della via Appia. Dalla porta Capena a Boville, I, Roma 1853. 150

 Bibliografia Capobianco 2011 = Capobianco V., La zona monumentale riservata: zona di un paesaggio urbano, in Manacorda D., Santangeli Valenzani R. (a cura di), Il primo miglio della via Appia, Roma 2011, 11–22.

Colini 1929 = Colini A.M., La sistemazione del sepolcro degli Scipioni, in Capitolium, V, 4, 1929, 182–195. Colini 1943 = Colini A.M., I sepolcri e gli acquedotti repubblicani di via Statilia, in Capitolium, IX, 1943, 268–279.

Capodiferro 1999 = Capodiferro A., Thermae Cleandri/ Commodianae, in LTUR, V, Roma 1999, 49.

Colini 1998 = Colini A.M., Appunti degli Scavi di Roma, Quaderno I-IIbis, Buzzetti C., Ioppolo G., Pisani Sartorio G. (a cura di), Roma 1998.

Carandini 1985 = Carandini A., Hortensia. Orti e frutteti intorno Roma, in Misurare la terra 1985, 66–74. Carbonara, Messineo 1996 = Carbonara A., Messineo G., Via Nomentana, in Antiche strade del Lazio, Roma 1996.

Colli 2008 = Colli. D., Le domus nel comprensorio archeologico di S. Croce in Gerusalemme, in Horti Spei Veteris e Palatium Sessorianum: nuove acquisizioni da interventi urbani 1996–2008. Parte II, in Borgia. E., Colli D., Palladino S., Paterna C. (a cura di), I, in www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2008-125.pdf, 28–31.

Caserta 2010 = Caserta E., Mosaici pavimentali in opus sectile nella villa di Lucio Vero sulla via Cassia a Roma. Indagini archeologiche negli anni 2005–2009, in AISCOM, XV, Roma 2010, 467–478.

Castagnoli, Colini, Macchia 1972 = Castagnoli F., Colini A.M., Macchia G., La via Appia, Roma 1972.

Cremona 1995 = Cremona A., Il Parco degli Scipioni, in Cardilli Alloisi L. (a cura di), Gli anni del Governatorato (1926–1944). Interventi urbanistici, scoperte archeologiche, arredo urbano, restauri, Roma 1995, 181–182.

Cecchelli 2001 = Cecchelli M., Materiali e tecniche dell’edilizia paleocristiana a Roma, Roma 2001.

Cupitò 2007 = Cupitò C., Il territorio tra la via Salaria, l’aniene, il Tevere e la “Via Salaria Vetus”, Roma 2007.

Chini 1999 = Chini P., I sepolcri repubblicani di Via Statilia, Roma 1999.

D’Andrea 2017 = D’Andrea F., Dalla Vigna Sassi al Parco degli Scipioni: Storia di un’area archeologica e del suo antiquario, in Manacorda D., Balistrieri N., Di Cola V (a cura di), Vigna Codini e dintorni. Atti della Giornata di Studi (Roma, Istituto di Studi Romani, 10 giugno 2015), 171–184.

Castagnoli 1969 = Castagnoli F., Topografia di Roma antica, Bologna 1969.

Chioffi 1993 = Chioffi L., Bona dea Subsaxana, in LTUR, I, Roma 1993, 200–201. Ciancio Rossetto 1983 = Cianco Rossetto P., La passeggiata archeologica, in Archeologia in Roma capitale tra sterro e scavo, Venezia, Marsilio, 1983, 75–88.

Darling 1981 = Darling J. K., Sacro idyllic landscape of the Antonine dynasty in Rom, Londra 1981. De Angelis D’Ossat 1936 = De Angelis d’Ossat G., Sepolcro degli Scipioni, in BCom, LXIV,1936, 37–53.

Ciardello 2006 = Ciardello R., Insula Occidentalis 42, in Masanori A, Pappalardo U (a cura di), Pompei (regiones VI–VII) insula occidentalis, Napoli 2006, 71–256.

De Angelis D’Ossat 1940 = De Angelis d’Ossat G., Le catacombe maggiori della via Ardeatina ed Appia, In L’Urbe, 5, 1, 1940, 3–17.

Coarelli 1972 = Coarelli F., Il sepolcro degli Scipioni, in DialArch, I, 1972, 36–106.

De Angelis d’Ossat 1943 = De Angelis d’Ossat G., La geologia delle catacombe romane, Città del Vaticano 1943.

Coarelli 1976 = Coarelli F., Frammento di affresco dall’Esquilino con scena storica, in La Rocca E, Mura A. S (a cura di), Affreschi romani dalle raccolte dell’Antiquarium cumunale, Roma 1976, 13–22.

De Franceschini 2005 = De Franceschini M., Ville dell’Agro romano, Roma 2005.

Coarelli 1988 = Coarelli F., Il sepolcro degli Scipioni a Roma, Roma 1988.

Degrassi 1957 = Degrassi A., Inscriptiones Latinae Liberae Rei Publicae, I, Firenze 1957.

Coarelli 1996 = Coarelli F., Il sepolcro degli Scipioni, in Revixit Ars. Arte e ideologia a Roma. Dai modelli ellenistici alla tradizione repubblicana, Roma 1996, 179–238.

Degrassi 1965 = Degrassi A., Inscriptiones Latinae Liberae Rei Publicae: Imagines, Berlino 1965. Delogu 1999 = Delogu P., Trasformazione estenuazione, periodizzazione. Strumenti concettuali per la fine dell’antichità, in Mediterraneo antico. Economia, società, culture”, 2/1, 93–171.

Coarelli 1999a = Coarelli F., Senaculum, in LTUR, IV, Roma 1999, 264–265. Coarelli 1999b = Coarelli F., Piscina Publica, in LTUR, V, Roma 1999, 93–94.

De Filippis 2005 = De Filippis M., Villa di Boccone D’Aste, in Il liberto Faonte, il notabile Marco Claudio Ponzio Ponziano Marcello e i loro vicini, Roma, 2005, 17–18.

Colini 1927 = Colini A.M., La sistemazione del sepolcro degli Scipioni, in Capitolium, III, 1, 1927, 27–32. 151

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Della Giustina 2006–2007 = Della Giustina S., I muri di confine di via di Porta Latina. Analisi tipologicostratigrafica per la ricostruzione del paesaggio urbano post-medievale, Tesi magistrale in metodologia della ricerca archeologica, Università degli Studi Roma Tre, a.a 2006–2007.

Ferri 2016 = Ferri G., L’ipogeo cristiano presso il Sepolcro degli Scipioni begli schizzi a lapis del Marchese Giovanni Pitero Campana, in RACr, 2016, 85–114. Fogagnolo 2000 = Fogagnolo S., Resti pavimentali del complesso di S. Pasquale in Trastevere, in AISCOM, VII, Pompei 2000, 267–276.

De Rossi 1886 = De Rossi G.B., Conferenza di Archeologia Cristiana, In Bullettino di Archeologia Cristina, IV, 1886, 14–17.

Frutaz 1962 = Frutaz A.P., Le piante di Roma, I–III, Roma 1962. Funicello, Giordano 2008 = Funicello R., Giordano G., La nuova carta geologica di Roma; litostratigrafia e organizzazione stratigrafica, in Funicello R., Praturlon A., Giordano G. (a cura di), La geologia di Roma. Dal centro storico alla periferia, Roma 2008, 39–86.

De Spirito 1995 = De Spirito G., Fons Mercurii, in LTUR, II, 259. De Vico Fallani 1985 = De Vico Fallani M., Raffaele de Vico e i giardini di Roma, Firenze 1985. De Vico Fallani 1992 = De Vico Fallani M., Storia dei giardini pubblici di Roma nell’Ottocento, Roma 1992.

Funicello et alii 2002 = Funicello R. et alii, L’attività recente del cratere del Lago di Albano a Castelgandolfo, Rendiconti accademia lince, XIII, 2002, 9, 113–143.

De Vos, Andreoli 2014 = De Vos M., Andreoli M., I rivestimenti parietali dipinti e di sectilia, in Englen A., Filetici M.G., Palazzo P., Pavolini C., Santolini R. (a cura di), Caelius II, Roma 2014, 201–271.

Fusco 2006 = Fusco U., Nomentana via. II miglio, in LTUR Suburbium, IV, Roma 2006, 110–113.

Di Cola 2011 = Di Cola V., A proposito dell’arco “di Druso”, in Manacorda D., Santangeli Valenzani R. (a cura di), Il primo miglio della via Appia, Roma 2011, 203–211.

Gallavoti Cavallero 1989 = Gavallotti Cavallero D., Guide Rionali di Roma Rione XXI- S. Saba, Roma 1989.

Di Cola 2014 = Di Cola V., Reading the Arch of Drusus on the via Appia, in Álvarez J.M, T. Nogales T., Rodà I., in ACTAS XVIII, Congreso International Arqueologia II, Merida 2014, 1499–1501.

Gasparri 2006 = Gasparri S., Tardo antico e alto Medioevo: metodologie di ricerca e modelli interpretativi, in Il Medioevo (secoli V–XV), VIII: Popoli, poteri, dinamiche. Storia d’Europa e del Mediterraneo. II. Dal Medioevo all’età della Globalizzazione, Salani, Roma 2006, 27–61.

Di Cola 2019 = Di Cola V., L’arco di Druso sulla via Appia, Bari 2019.

Gatti 1889 = Gatti G., Trovamenti riguardanti la topografia e la epigrafia urbana, in BCom, IV, 1889, 153–154.

Di Stefani Manzella 2015 = Di Stefani Manzella, I., Caligula e l’incompiuta erasione dell’epigrafe di clivus Martis (CIL VI, 1270, Galleria Lapidaria, inv. 9475), in Bollettino dei Monumenti, musei e gallerie pontificie, 33, 2015, 29–39.

Giatti 2008 = Giatti C., L’architettura sepolcrale tra II e I secolo a.C.: modelli culturali e scelte architettoniche a Roma, in BA on line, Roma 2008. Giorgi, Grassi, Nerucci, Peresso, Romano 2011 = Giorgi E., Grassi G., Nerucci S., Peresso G., Romano M., Per una edizione del complesso dei Sette Dormienti, in Manacorda D., Santangeli Valenzani R. (a cura di), Il primo miglio della via Appia, Roma 2011, 117–135.

Dohrn 1961 = Dohrn T., Der Vatikanische Ennius und der Poeta laureatus, in Romische Mitteilungen 59, 1961, 76–95. Donati 1998 = Donati A., Romana pittura. La pittura romana dalle origini all’età bizantina, Rimini 1998.

Giuliani 1986 = Giuliani L., Bildnis und Botschaft, Suhrkamp 1986.

Dubbini 2015 = Dubbini R., Il paesaggio della via Appia ai confini dell’Urbs. La valle dell’Almone in età antica, Bari 2015.

Giuliani 2006 = Giuliani C.F., L’edilizia nell’antichità, Roma 2006.

Dubbini 2019 = Dubbini R., I confini di Roma, Bologna 2019.

Gozzini 2012 = Gozzini S., Regio I. Porta Capena, in Carandini A. (a cura di), Atlante di Roma antica, Milano 2012, 359–374.

Falzone 2004 = Falzone S., Le pitture delle insule (180– 250 d.C.), in Scavi di Ostia, XIV, Roma 2004.

Gross 1974 = Gross W.H., Der Sarkophag des Lucius Scipio Barbatus, in Gymnasium 81, 1974, 151–152.

Farneti 1993 = Farneti M., Glossario tecnico-storico del mosaico, Ravenna 1993.

Guattani 1828 = Guattani G.A., Monumenti Sabini inediti, Roma 1828.

Fea 1833 = Fea C., Memorie legali riguardanti antichità e pubblici stabilimenti. Dell’avvocato D. Carlo Fea Commissario delle antichità, Roma 1833.

Hafner 1968 = Hafner G., Das Bildnis des Q. Ennius, Baden-Baden 1968.

152

 Bibliografia Heres 1982 = Heres T. L., Paries: a proposal for a dating system of late-antique masonry structures in Rome and Ostia, Amsterdam 1982.

Caratelli G.P. (a cura di), Roma e l’Italia Radices imperii, Milano 1990, 289–498. Lauter-Bufe 1982 = Lauter-Bufe H., Zur Fassade der Scipionengrabes, in Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts Römische, 89, 1982, 35–46.

Hornbostel 1973 = Hornbostel W., Der Sarkophag des Lucius Scipio Barbatus, in Gnomon, 45, 1973, 524– 527.

Lega 1993 = Lega C., Balneum Bolani, in LTUR, I, Roma 1993, 156–157.

Hülsen 1885 = Hülsen J., Topographie der Stadt Rom, I-II, Berlin 1885.

Liverani 1968 = Liverani P., Un’impresa che onora una generazione. La passeggiata archeologica, in Capitolium, XLIII, 1968, 7–8, 255–298.

Innocenti Prosdocimi 1981 = Innocenti Prosdocimi E., Sull’elogio di Scipione Barbato, in Annali dell’Istituto di storia di Firenze, II, 1981, 1–23.

Liverani, Spinola 2006 = Liverani P., Spinola G., La necropoli vaticana lungo la via Trionfale, Roma 2006.

Interdonato 2018 = Interdonato E., La CD. Tomba dei Valerii nel parco delle tombe della via Latina Studio architettonico e iconografico, in Archeologia Classica, LXIX, 2018, 49–785.

Loreti, Simeone 2008 = Loreti R., Simeone L.D., Il reimpiego delle strutture edilizie nell’area del sepolcro degli Scipioni (III–XX secolo), in Bernard J.F., Esposito D (a cura di), Il reimpiego in architettura: recupero, trasformazione, uso, Roma 2008, 264–272.

Jastrzebowska 1981 = E. Jastrzebowska, Untersuchungen zum chrislichen Totenmahl aufgrundder Monumente des 3. und 4. Jahrhunderts unter der schulschriften. Reihe, 38. Jordan, Hülsen 1907 = Jordan H., Hülsen J., Topographie der Stadt Rom im Alterthum, Berlino 1907.

Lugli 1915 = Lugli G., La Villa dei Gordiani e i monumenti al III miglio della via Prenestina, in BullCom, vol. XLIII, Roma 1915, 136–167.

Joyce 1981 = Joyce H., The decoration of walls, ceilings, and floors in Italy, in the second and third centurie A.D., Roma 1981.

Lugli 1919 = Lugli G., Via Ostiense: scavo di un sepolcreto romano presso la Basilica di S. Paolo (prima relazione), In Nsc, 1919, 285–354.

Krautheimer 1937 = Krautheimer R., Corpus Basilicarum Christianarum Romae, I, Roma 1937.

Lugli 1930 = Lugli G., I monumenti antichi di Roma e suburbio, I, Roma 1930.

Kreiner, Remitz 2016 = Kreiner J., Remitz H., Motions of Late Antiquity. Essays on Religion, Politics, and Society in Honour of Peter Brown, in Cultural Encounters in Late Antiquity and the Middle Ages, Volume 20, Belgium 2016.

Lugli 1955 = Lugli G., Fontes ad topographiam veteris Urbis Romae pertinentes, Vol. III, Roma 1955. Lugli 1968 = Lugli G., La tecnica edilizia romana con particolare riguardo a Roma e Lazio, I–II, Roma 1968.

Kolendo 1994 = Kolendo J., Praedia suburbana e la loro redditività, in Landuse in the Roman Empire, Atti del convegno tenutosi presso il Danish Institute di Roma, Gennaio 1993, Roma 1994, 59–71.

Lugli 1970 = Lugli G., Itinerario di Roma antica, Milano 1970. Maira 2011 = Maria F., La domus della via Imperiale, in Manacorda D., Santangeli Valenzani R. (a cura di), Il primo miglio della via Appia, Roma 2011, 75–86.

Kruschwitz 1998 = Kruschwitz P., Die Datierung der Scipionenelogien CLE 6 und 7, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 22 (1998), 273–285.

Maiuro 2008 = Maiuro M., S. Urbano, ninfeo di Egeria, Tempio del Dio Redicolo, in LTUR, V, 194–196.

Lanciani 1889 = Lanciani R., Regio I, in Nsc, Roma 1889.

Manacaorda 2011 = Manacorda D., Il clivo di Marte, in Manacorda D., Santangeli Valenzani R. (a cura di), Il primo miglio della via Appia, Roma 2011, 167–177.

Lanciani 1897 = Lanciani. R., The ruins and excavations of ancient Rome, Cambridge 1897. Lanciani 1985 = Lanciani R., La caserma dei vigili e i grandi parchi ad ovest della città, (Reg. XIV, Transtiberim), in Rovine e scavi di Roma antica (trad. a cura di E. Rodrìguez Almeida), Roma 1985, 469–470.

Manacorda 2012 = Manacorda D., Le necropoli, in Carandini A. (A cura di), Atlante di Roma, Milano 2012, 101–107. Manacorda, Balestrieri, Di Cola 2017 = Manacorda D., Balestrieri N., Di Cola V., Vigna Codini e dintorni atti della giornata di studi (Roma, Istituto di studi romani, 10 giugno 2015), Bari 2017.

La Regina 1968 = La Regina A., L’elogio di Scipione Barbato, in DialArch, II, 2, 1968, 173–190. La Regina 2001 = La regina A., Appia via, in LTUR, Suburbium, I, Roma 2001, 84–135.

Manacorda, Santangeli Valenzani 2011 = Manacorda D., Santangeli Valenzani R. (a cura di), Il primo miglio della via Appia, Roma 2011.

La Rocca 1990 = La Rocca E., Linguaggio artistico e ideologia politica a Roma in età repubblicana, in 153

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma Mancini 1923 = Mancini G., Roma. Scavi sotto la Basilica di san Sebastiano sull’Appia Antica, in Nsc, 10, V, 1–3, 1923, 3–79.

Nibby 1834 = Nibby A., Roma antica, II, Roma 1834. Nibby 1838 = Nibby A., Roma nell’anno 1838, Roma 1838.

Mancioli 1997 = Mancioli D., Il sepolcro degli Scipioni, Roma 1997.

Nibby, Vasi 1830 = Nibby A., Vasi M., Itinerario di Roma e delle sue vicinanze, II, Roma 1830.

Mancioli 1999 = Mancioli D., Sepulcrum: Cn. Pomponius Hylas, in LTUR, IV Roma 1999, 294.

Nicorescu 1923 = Nicorescu P., La tomba degli Scipioni, in Ephemeris Dacoromana, I, 1923, 1–56.

Marcotte 1985 = Marcotte D., Consideration sur l’éloge de Scipion Barbatus, in Latomus, 44, 1985, 721–742.

Olcese 2003 = Olcese G., Ceramica comune a Roma e in area romana: produzione, circolazione e tecnologia (tarda età repubblicana- prima età imperiale), in Documenti di Archeologia 28, Mantova 2003.

Marra et alii = Marra F., Carboni M.G., Di Bella L., Faccenna C., Funicello R., Rosa C., Il substrato pliopleistocenico nell’area romana, in Bollettino della Società Geologica Italiana, 114, 195–214.

Olevano, Romano 2001 = Olevano F., Rosso M., Il mosaico a grandi tessere marmoree delle terme “della Marciana” a Ostia, in AISCOM, VIII, Firenze 2001, 561–572.

Massaro 1997 = Massaro M., L’epigramma per Scipione Ispano, in Epigraphica, 69, 1997, 97–124. Medri 2001 = Medri M., La diffusione dell’opera reticolata: considerazioni a partire dal caso di Olimpia, in J.Y. Marc, J.C. Moretti (a cura di), Constructions publiques et programmes édilitaires en Grèce entre le IIe siècle av. J-C et le Ier siècle ap. J-C, Actes du colloque (Athènes 14–17 mai 1995), Paris 2001, 15–40.

Palazzo, Pavolini 2014 = Palazzo P., Pavolini C., La “Casa del III secolo sul Clivus Scauri”, in Englen A., Filetici M.G., Palazzo P., Pavolini C., Santolini R. (a cura di), Caelius II, Roma 2014, 174–188. Pacetti, Volpe 2014 = Pacetti F., Volpe R., Sepolcro degli Scipioni. Indagini nell’area archeologica (2008, 2010– 2011), in BCom, CXV, 2014, 175–177.

Meneghini, Santangeli Valenzani 1993 = Meneghini R., Santangeli Valenzani R., Sepolture intramuranee e paesaggio urbano a Roma tra V e VII secolo, in Paroli L., Delogu P. (a cura di), La storia economica di Roma nell’alto medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Firenze 1993, 89–109.

Palombi 1993a = Palombi D., Balneum Abascanti, in LTUR, I, 155. Palombi 1993b = Palombi D., Balneum Mamertini, in LTUR, I, Roma 1993, 161. Palombi 1996 = Palombi D., Honos et Virtus, aedes, in LTUR, III, Roma 1996, 33–35.

Meneghini, Santangeli Valenzani 2004 = Meneghini R., Santangeli Valenzani R., Sepolture Urbane, in Roma nell’alto medioevo: topografia e urbanistica della città tra V e X secolo, Roma 2004, 103–132.

Palombi 1999 = Palombi D., Vicus Vitrarius, in LTUR, V, Roma 1999, 200. Palombi 2006 = Palombi D., Rodolfo Lanciani: l’archeologia a Roma tra Ottocento e Novecento, Roma 2006.

Messineo, Staffa 1984 = Via Tiburtina. Villa Romana presso la Torre di Rebibbia (circ.V), in BCom 1984, 107–124.

Papi 1999 = Papi E., Sepulcrum Servilii, in LTUR, IV, Roma 1999, 298.

Middleton 1888 = Middleton J., Ancient Rome in 1888, Cambridge 1888.

Paroli, Vanditelli 2004 = Paroli L., Venditelli L., Roma dall’antichità al medioevo. II. Contesti tardoantichi e altomedievali, Milano 2004, 15–40.

Mommsen 1863 = Mommsen Th., Corpus inscriptionum latinarum, I, Berlino 1863. Moorman 1988 = Moorman E.M., La pittura parietale come fonte di conoscenza della scultura antica, Assen 1988.

Parker 1877 = Parker J., Tombs in the near of Rome, Oxford 1877. Pavia 1996 = Pavia C., Il colombario di Pomponio Hylas, in Forma Urbis, VI, 1996, 3–32.

Moroni 1853 = Moroni G., Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, LXIV, Venezia 1853.

Pavolini 2006 = Pavolini C., Ostia, Roma-Bari 2006.

Morricone Mantini 1967 = Morricone Matini M.L., Roma. Regio X Palatium, in Mosaici antichi in Italia, Roma 1967.

Pellegrino 1984 = Pellegrino. A., Le necropoli pagane di Ostia e Porto, Roma 1984.

Nardini, Nibby 1820 = Nardini F., Nibby. A, Roma antica, I, Roma 1820.

Pesando 1990 = Pesando F., L. Cornelio Scipione Barbato fortis vir sapiensque, in Bollettino di Archeologia, 1, 1990, 23–26.

Nibby 1819 = Nibby A., Del Foro Romano, della Via Sacra, dell’Anfiteatro Flavio e dei luoghi adiacenti, Roma 1891.

Pietrangeli 1943 = Pietrangeli C., Scavi e scoperte in Roma sotto il pontificato di Pio VI, Roma 1943. 154

 Bibliografia Piranesi 1785 = Piranesi F., Monumenti degli Scipioni, Roma 1785.

archeologica (2008, 2010–2011), in BCom, CXV, 2014, 185–191.

Platner, Ashby 1929 = Platner S. B., Ashby T., A topographical dictionary of Rome, Oxford 1929.

Sartorio 1993 = Sartorio G. P., Arcus Drusi, in LTUR, I, 93.

Procaccini 2000 = Procaccini P., Il castrum Caetani: un mondo medievale all’ombra del mausoleo, in Paris R. (a cura di), Via Appia. Il mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani, Milano 200, 45–63.

Sartorio 1996 = Sartorio G. P., Mutatorium Caesaris, in LTUR, III, 335. Scrinari 1968 = Scrinari V., Tombe a camera sotto via S. Stefano Rotondo presso l’ospedale di San Giovanni in Laterano, in BCom, LXXXI, 1968, 17–24.

Purcell 1987 = Purcell N., Tomb and Suburb, in Römische Graberstraßes. Selbstadarstellung. Kolloquium in München, 28–30 Ottobre 1985, Monaco 1987, 25–41.

Serlorenzi et alii 2016 = Serlorenzi M, Leoni G., Jovine I., De Tommasi A., Varavallo A., Sitar-Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma: processi, metodi, strumenti e contenuti per l’informazione territoriale archeologica sul web, In Atti del XV Meeting degli utenti GRASS e GFOS (Palermo 12–14 Febbraio 2014), in Bullettino della Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia (SIFET), numero unico 4/2015, (2016), 183–192.

Quilici 1977 = Quilici L., La via Appia da Roma a Bovillae, Roma 1977. Quilici, Quilici Gigli 1993 = Quilici L., Quilici Gigli L., Ficulae, in Latium Vetus, VI, Roma Quilici, Quilici 2004 = Quilici L., Quilici S., Introduzione alla topografia antica, Bologna 2004. Radke 1991 = Radke G., Beobachtungen zum Elogium auf L. Cornelius Scipio Barbatus, in Rheinisches Museum fur Philologie, 134, 1991, 69–79.

Serlorenzi, Cordone, Picciola 2017 = Serlorenzi M., Cordone C., Picciola S., Il sitar per la via Appia, in Manacorda D., Balistrieri N., Di Cola V (a cura di), Vigna Codini e dintorni. Atti della Giornata di Studi (Roma, Istituto di Studi Romani, 10 giugno 2015), 217–223.

Ramieri 1993 = Ramieri A.M., Cohortium vigilum stationes, in LTUR, I, 292–294. Ranucci 2014 = Ranucci C., Le fasi decorative tarde delle domus, in Englen A., Filetici M.G., Palazzo P., Pavolini C., Santolini R. (a cura di), Caelius II, Roma 2014, 285–295.

Shoe 1965 = Shoe L.T., Etruscan and Republican Roman Mouldings, in Memoirs of the American Academy in Rome, XXVIII, Roma 1965. Sirmondo 1617 = Sirmondo G., Antiquae inscriptionis qua L. Scipionis Barbati filii expressum est elogium explanatio, Roma 1617.

Richardson 1992 = Richardson L., A new topographical dictionary of ancient Rome, Baltimora 1992. Righetti 2014 = Righetti M., Una strada nel Medioevo. La via Appia da Roma a Terracina, Roma 2014. Rodriguez Almeida 1993a = Rodriguez Almeida E., Area Apollinis, in LTUR, I, Roma 1993, 112–113.

Spera 1999 = Spera L., Il paesaggio suburbano di Roma dall’antichità al medioevo. Il comprensorio tra le vie Latina e Ardeatina dalle mura aureliane al III miglio, Roma 1999.

Rodriguez Almeida 1993b = Rodriguez Almeida E., Camenae, Camenaroum Fons et Lucus, in LTUR, I, Roma 1993, 216.

Spera 2002 = Spera L., Luoghi del martirio di Papa Sisto II sulla via Appia, in RendPontAcc, 73, (2001–2002), 2002, 101–128.

Rodriguez Almeida 1993c = Rodriguez Almeida E., Area radicaria, in LTUR, I, Roma 1993, 118.

Spera 2003 = Spera L., Il territorio della Via Appia. Forme trasformative del paesaggio nei secoli della tarda antichità, in Suburbium. Il suburbio di Roma dalla crisi del sistema delle ville a Gregorio Magno, Pergola P., Santangeli Valenzani R., Volpe R. (a cura di), Roma 2003, 267–330.

Rodriguez Almeida 1993d = Rodriguez Almeida E., Area carruces, in LTUR, I, Roma, 1993, 119–120. Rodriguez Almeida 1993e = Rodriguez Almeida E., Area pannaria, in LTUR, I, Roma, 1993, 119.

Spera 2006 = Spera L., Martis Clivus, in LTUR Suburbium, IV, 45–47.

Rotondi 2011 = Rotondi A., L’area degli Scribi e i colombari di via di Porta San Sebastiano, in Manacorda D., Santangeli Valenzani R. (a cura di), Il primo miglio della via Appia, Roma 2011, 138–152.

Spera, Mineo 2004 = Spera L., Mineo S., Via Appia I, Roma 2004. Stefani 2021 = Stefani M., “La necropoli della via salaria vetus e della regione tra la via Appia e la via Ardeatina. Analisi distributiva delle attestazioni funerarie tardo antiche in rapporto alle Mura Aureliane e al pomerio di età imperiale.” In F. Fless – O. Dally (a cura di), I confini di Roma nell’Antichitá – Die Grenzen Roms in

Saladino 1970 = Saladino V., Der Sarkophag des Lucius Scipio Barbatus, Würzburg 1970. Santucci 2014 = Santucci S., Le indagini speleologiche nelle cave e nella catacomba, in Volpe R. Pacetti F (a cura di), Sepolcro degli Scipioni. Indagini nell’area 155

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma der Antike, Workshop Rom 13.–14.11.2017. In corso di pubblicazione.

Van Sickle 1987 = Van Sickle J., The elogia of the Cornelii Scipiones and the origin of epigram et Rome, in American journal of philology, 108, 1987, 41–55.

Stevens 2019 = Stevens S., The Boundaries of Roman cities, in Dubbini R (a cura di), I confine di Roma, 225–233.

Valla 1926 = Valla C., L’ipogeo degli Scipioni e il colombario di Pomponio Hylas, in Capitolium, II, 1926, 24–31.

Stevenson 1895 = Stevenson E., Vat. lat. 10563, in BAV, Vaticano 1895, ff. 12v–15v, 44r–45v.

Ventriglia 1971 = Ventriglia U., La geologia della città di Roma, Roma 1971.

Stroszeck 2001 = Stroszeck J., Il divieto di sepoltura entro il pomerium e la datazione del sarcofago di Iulius Achilleus, in Minima Epigraphica et papyrologica, IV, 2001, 5, 73–110.

Venuti 1824 = Venuti R., Accurata e succinta descrizione topografica delle antichità di Roma, II, Roma 1824. Verri 1822 = Verri A, Notti romane al sepolcro degli Scipioni, Livorno 1822.

Suarez 1668 = Suarez G.M., Vat. lat. 9140, in BAV, Vaticano 1668, ff. 135v–138.

Visconti 1827 = Visconti E. Q, Monumento degli Scipioni, in Opere varie, I, Milano 1827, 1–70.

Taccalite 2003 = Taccalite F., La cd. villa grande sotto la basilica di San Sebastiano fuori le mura di Roma. Ipotesi sulla datazione e funzione del complesso, in Suburbium 2003, Ecole francaise de Rome, 16–18 marzo 2000, Pergola P., Santangeli Valenzani R., Volpe R., (a cura di) Roma 2003, 711–725.

Von Hesberg 1994 = Von Hesberg, H. Monumenta. I sepolcri romani e la loro architettura, Milano 1994. Von Reber 1863 = Von Reber F., Die Ruinen Roms und der Campagna, Leipzig 1863.

Taccalite 2009 = Taccalite F., I colombari sotto la Basilica di San Sebastiano fuori le mura, Roma 2009.

Volpe 2014 = Volpe R., La ricostruzione della facciata monumentale del sepolcro degli Scipioni, in Volpe R. Pacetti F. (a cura di), Sepolcro degli Scipioni. Indagini nell’area archeologica (2008, 2010–2011), in BCom, CXV, 2014, 182–185.

Taccalite 2012 = Taccalite F., Le pitture nella “villa grande” sotto la Basilica di San Sebastiano fuori le mura, in Amoenitas II. Rivista internazionale di studi miscellanei sulla villa Romana antica, III, 2012, 21–46.

Volpe 2017 = Volpe R., Il paesaggio medio-repubblicano sulla via Appia, in Manacorda D., Balistrieri N., Di Cola V. (a cura di), Vigna Codini e dintorni. Atti della giornata di Studi (Roma, Istituto di Studi Romani, 10 giugno 2015), Bari 2017, 9–17.

Talamo 2008 = Talamo E., La scenografia del trionfo nella pittura funeraria, in La Rocca E., Tortorella S. (a cura di), Trionfi romani, Roma 2008, 62–71. Tedeschi Grisanti 1996 = Tedeschi Grisanti G., Nynphaeum Alexandri, in LTUR, III, Roma 1996, 351–352.

Volpe 2019 = Volpe R., CUIQUE Un insolito graffito nel SUUM? sepolcro degli Scipioni, in M. Modolo, S. Pallecchi, G. Volpe, E. Zanini Una lezione di archeologia globale. Studi in onore di Daniele Manacorda, 373–376.

Tolotti 1953 = Tolotti F., Memorie degli apostoli in Catacumbas. Rilievo critico della memoria nella Basilica Apostolorum al III miglio della via Appia, Città del Vaticano 1953.

White 1966 = White Jr.L., The transformation of Roman World, Los Angeles 1966.

Toynbee 1971 = Toynbee J.M.C., Death and burial in the Roman world, Cornell University Press 1971.

Wöfflin 1890 = Wöfflin E., De Scipionum elogiis, in Rivista di filologia e di istruzione classica 14, 1890, 113–122.

Tommasetti 1910= Tommasetti G., La campagna romana antica, medievale e moderna, I, Roma 1910.

Wöfflin 1892 = Wöfflin E., Die Dichter der Scipionenelogien, in Sitzungsberichte der Bayerische Akademie München, 1892, 188–219.

Tommasetti 1979 = Tommasetti G., La campagna romana antica, medievale e moderna, Vol. II, Via Appia, Ardeatina ed Aurelia, 2ed. Firenze 1979.

Zevi 1969–70 = Zevi F., Considerazioni sull’elogio di Scipione Barbato, in Studi Miscellanei, 15, 1969–70, 63–73.

Torella 2011 = Torella E., L’edificio di S. Maria in tempulo: un approccio diacronico, in Manacorda D., Santangeli Valenzani R. (a cura di), Il primo miglio della via Appia, Roma 2011, 47–52.

Zevi 1973 = Zevi F., Il sepolcro degli Scipioni, in Roma medio repubblicana aspetti culturali di Roma e del Lazio nei secoli IV e III secolo a.C., Roma 1973, 234–238.

Turcan 1974 = Turcan R., Der Sarkophag des Lucius Scipios Barbatus, in Revue archéologique, 1974, 116– 118.

Zevi 1999 = Zevi F., Sepulcrum (Corneliorum) Scipionum, in LTUR, IV, 281–285. Ziolkowski 1999 = Ziolkowski A., Tempestes, aedes, in LTUR, V, Roma 1999, 26–27.

Van Deman 1912 = Van Deman E.B., Methods of determinating the date of Roman concrete monument II, in American journal of archaeology, XVI, 1912, 422–432.

Zocchi 2009 = A. Zocchi, Via Appia, cinque secoli di immagini, Roma 2009. 156

B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 7 9

2022

Il Sepolcro degli Scipioni, situato sulla Via Appia fuori Porta Capena, si configura come un vero e proprio palinsesto di epoche storiche. Oltre al celebre ipogeo infatti numerose altre strutture funerarie furono progressivamente costruite nel sito, come due colombari, due recinti funerari, una tomba a tempietto e un edificio funerario con piccola catacomba annessa, alcuni edifici presumibilmente residenziali, e una struttura forse interpretabile come un impianto produttivo/ artigianale. La presente monografia si focalizza sull’analisi storico-archeologica degli edifici di età imperiale e tardo antica, condotta attraverso l’analisi tipologica delle tecniche costruttive, della stratigrafia delle cortine e lo studio funzionale degli edifici. Ciò ha permesso di ricostruire l’evoluzione degli insediamenti del sito e del tratto urbano della via Appia, incluso nell’urbs con al costruzione delle Mura Aureliane, offrendo una visione d’insieme sul progressivo cambiamento delle dinamiche di sfruttamento e occupazione di un territorio “ibrido” di confine dal periodo imperiale alla tarda antichità. This monograph focuses on the historical-archaeological analysis of the imperial and late antique buildings of the Tomb of the Scipios. ‘The tomb of the Scipios is one of Rome’s most extensive and important tomb monuments, both archaeologically and historically. It is the importance of the subject, but more so, the importance of the combination of new and old data that will make this book a new reference to tombs of the Scipios.’ Dr Alexander Sokolicek, Universität Salzburg ‘The extraordinary importance of the tomb of the Scipios, which is here properly contextualised for the first time, means that the book makes a great contribution to our understanding of the Roman funerary landscape and its development, especially in an area inside the Aurelian Wall. It is likely to remain a work of reference for many decades to come.’ Professor Barbara Borg, University of Exeter Michela Stefani ha conseguito il dottorato presso l’Università degli Studi Roma Tre. Sta attualmente conducendo ricerche post-dottorali riguardanti la trasformazione dei confini di Roma tra la Tarda Antichità e il Medioevo collaborando a livello internazionale con diverse università e istituti. Michela Stefani was awarded her PhD by the Università degli Studi Roma Tre. She is currently conducting postdoctoral research on the transformation of Rome’s borders between Late Antiquity and the Middle Ages working with numerous universities and institutes at international level. Printed in England