240 93 109MB
Italian Pages [295] Year 2013
BAR S2527 2013
Il ginnasio greco
TROMBETTI
Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
Catia Trombetti
IL GINNASIO GRECO
B A R
BAR International Series 2527 2013
Il ginnasio greco Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
Catia Trombetti
BAR International Series 2527 2013
Published in 2016 by BAR Publishing, Oxford BAR International Series 2527 Il ginnasio greco © C Trombetti and the Publisher 2013 The author's moral rights under the 1988 UK Copyright, Designs and Patents Act are hereby expressly asserted. All rights reserved. No part of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any form of digital format or transmitted in any form digitally, without the written permission of the Publisher.
ISBN 9781407311456 paperback ISBN 9781407341156 e-format DOI https://doi.org/10.30861/9781407311456 A catalogue record for this book is available from the British Library
BAR Publishing is the trading name of British Archaeological Reports (Oxford) Ltd. British Archaeological Reports was first incorporated in 1974 to publish the BAR Series, International and British. In 1992 Hadrian Books Ltd became part of the BAR group. This volume was originally published by Archaeopress in conjunction with British Archaeological Reports (Oxford) Ltd / Hadrian Books Ltd, the Series principal publisher, in 2013. This present volume is published by BAR Publishing, 2016.
BAR PUBLISHING BAR titles are available from:
E MAIL P HONE F AX
BAR Publishing 122 Banbury Rd, Oxford, OX2 7BP, UK [email protected] +44 (0)1865 310431 +44 (0)1865 316916 www.barpublishing.com
Ai miei genitori, Dalfranco e Giuliana, e a mia sorella Marta
Gli ideogrammi originari per Sukiya significano Dimora della Fantasia. Successivamente i diversi maestri del tè sostituirono i caratteri cinesi in base alla propria concezione della stanza del tè. Il termine Sukiya può anche significare Dimora del Vuoto oppure Dimora dell’Asimmetrico. E’ Dimora della Fantasia in quanto struttura effimera costruita per ospitare un impulso poetico. E’ dimora del Vuoto in quanto priva di ornamenti, a eccezione di quel che vi può essere collocato per appagare un’esigenza estetica contingente. E’ Dimora dell’Asimmetrico in quanto consacrata al culto dell’Imperfetto; si lascia volutamente qualcosa di incompiuto affinchè sia l’immaginazione a completarlo. K. Okakura, Lo Zen e la cerimonia del tè, Milano 1993 (tr. it.).
Sommario
SOMMARIO PREFAZIONE .................................................. i-ii
CAP. III PELOPONNESO
INTRODUZIONE
III.1 CORINTO a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 69 b) documentazione archeologica ......................... 77
I. PREMESSA ............................................................. 1 II. DEFINIZIONE E IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA ..................................................................... 3 III. NOTA DELL’AUTORE.................................... 5
CAP. I ATTICA I.1 ATENE, ACCADEMIA a) fonti letterarie ed epigrafiche ............................ 6 b) documentazione archeologica ......................... 24 I.2 ATENE, LICEO a) fonti letterarie ed epigrafiche ........................ 30 b) documentazione archeologica ......................... 37 I.3 ATENE, CINOSARGE a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 39 b) documentazione archeologica ......................... 49 I.4 SINOSSI Gli antichi ginnasi di Atene nello spazio urbano ........................................................................ 53 I.5 ATENE, PTOLEMAION a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 59 b) documentazione archeologica ......................... 60 I.6 ATENE, IL COMPLESSO DI EDIFICI MERIDIONALI DELL’AGORA a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 61 b) documentazione archeologica ......................... 62 I.7 EGINA a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 63
CAP. II MEGARIDE II.1 MEGARA a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 65 II.2 PAGAI a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 68
III.2 SICIONE a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 78 b) documentazione archeologica ......................... 81 III.3 ARGO a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 82 b) documentazione archeologica ......................... 84 III.4 TREZENE a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 86 III.5 SPARTA a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 88 III.6 ACRIE a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 96 III.7 ASOPO a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 96 III.8 LAS a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 97 b) documentazione archeologica ......................... 97 III.9 CITERA a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 98 III.10 MESSENE a) fonti letterarie ed epigrafiche .......................... 98 b) documentazione archeologica ...................... 100 III.11 ELIDE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 102 b) documentazione archeologica ...................... 109 III.12 EGIO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 110 III.13 PELLENE a) fonti letterarie ed epigrafiche ........................111 III.14 MANTINEA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 112
Il ginnasio greco. Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
b) documentazione archeologica ...................... 113
CAP. VI LOCRIDE
III.15 MEGALOPOLI a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 114
VI.1 OPUNTE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 137
III.16 FIGALIA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 114
CAP. VII FOCIDE
III.17 STINFALO a) documentazione archeologica ...................... 115
CAP. IV EUBEA IV.1 CALCIDE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 116 b) documentazione archeologica ...................... 116 IV.2 ERETRIA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 116 b) documentazione archeologica ...................... 121
CAP. V BEOZIA V.1 TEBE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 128 V.2 TANAGRA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 132 b) documentazione archeologica ...................... 133
VII.1 ANTICIRA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 138
CAP. VIII TESSAGLIA VIII.1 LARISSA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 139 VIII.2 FARSALO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 139 VIII.3 FERE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 139 VIII.4 IOLCO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 139 VIII.5 IPATI a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 140 VIII.6 DEMETRIADE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 140
V.3 OREO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 133
VIII.7 ERACLEA TRACHINIA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 140
V.4 ANTEDONE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 134
CAP. IX CICLADI
V.5 ACRAIFNIO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 134
IX.1 THERA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 141 b) documentazione archeologica ...................... 141
V.6 CHERONEA a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 134
IX.2 CORESIA (CEO) a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 145
V.7 TESPIE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 134
IX.3 ANDRO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 145
V.8 TISBE a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 135
IX.4 AMORGO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 145
V.9 ALIARTO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 136
IX.5 SERIFO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 146
Sommario
IX.6 PEPARETO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 146 IX.7 MILO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 147 IX.8 PARO a) fonti letterarie ed epigrafiche ....................... 148
CAP. X SPAZIO FISICO, SPAZIO IDEALE, SPAZIO SOCIALE X.1 IL GINNASIO NEL PAESAGGIO URBANO .............................................................. 149 X . 2 I S I S T E M I C U LT U A L I D E I G I N N A S I .............................................................153 X . 3 I L C U LTO N E I G I N N A S I D I E T Á ELLENISTICA a) I contesti archeologici..................................... 160 b) Ermes ed Eracle, kaqidrÚmenoi ™n tîi gumnas…wi qeo…..................................................... 163 c) Dinasti, evergeti, privati cittadini. La città nel ginnasio .................................................................... 165
CAP. XI INTERAZIONE SOCIALE, ELABORAZIONE DELLO SPAZIO .... 170 SYNOPSIS The Greek Gymnasium. Genesis, Topography and Cult Places of the Paideia........................... 173 TAVOLE ................................................................. 175 ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE.... 221 INDICE ................................................................... 273
Prefazione di T. Hölscher
PREFAZIONE Il lavoro di Catia Trombetti esamina un fenomeno centrale della cultura ellenica. L’atletica è stata, infatti, presso i Greci della massima importanza per l’intero spettro delle pratiche sociali e culturali. Ciò, quale riflesso di una tipica concezione per cui le prestazioni essenziali della persona si basano in modo diretto sull’efficienza del corpo, poichè salute e forza fisica costituiscono un prerequisito fondamentale delle capacità intellettive umane. Per il popolo ellenico, vigore ed efficienza furono, del resto, la base di un ideale di bellezza fisica, espressione di un altissimo valore sociale. Perciò l’educazione e la formazione dei giovani non erano orientate su particolari abilità o competenze professionali, ma focalizzate sul corpo in quanto tale, visto come fondamento e potenziale di tutte le azioni sociali e culturali. Questo ideale greco del corpo trovava concreto sviluppo nell’esercizio atletico e nella competizione sportiva, cui corrispose nel tempo una sempre più adeguata formazione intellettuale. In virtù di ciò, il ginnasio, luogo per eccellenza della paideia, fu molto più che un contesto dalle specifiche funzioni, deputato a un allenamento atletico mirato: fu la sede della nascita e della “produzione” dell’individuo greco come essere sociale e, di conseguenza, spazio di interazione sociale, imprescindibile per tutta la comunità. In virtù di ciò il ginnasio rappresentò, assieme all’agora, ai santuari cittadini e alle necropoli, un’istituzione strettamente correlata alla nascita della polis e della comunità politica in Grecia. E in qualità di centro intrinsecamente legato alla struttura e all’interazione sociale, nelle diverse fasi della storia ellenica, di pari passo con i cambiamenti socio-politici occorsi, il ginnasio assunse funzioni e configurazioni sempre nuove. Il merito di Catia Trombetti è l’aver reso questo fenomeno nella sua grande complessità, indagandolo attraverso molteplici approcci teorici, desunti dalle più attuali metodologie interdisciplinari. La base del lavoro è costituita dalla documentazione relativa a tutti i ginnasi attestati nel cuore della Poliskultur greca: il continente e le Cicladi. In modo esemplare sono parimenti considerate e
analizzate fonti archeologiche, letterarie ed epigrafiche. In questa maniera, la studiosa riesce ad amalgamare nell’interpretazione più coerente topografia, forma architettonica, nonchè funzione sociale, religiosa e culturale di ogni singolo ginnasio, realizzando un ottimo strumento di lavoro per tutte le future ricerche sugli impianti atletici greci. Su tali basi Catia Trombetti sviluppa una nuova interpretazione del ginnasio greco – che persuade grazie all’ampio orizzonte storico della ricerca –, fondendo in modo interdisciplinare approcci dell’urbanistica con quelli della storia sociale, della storia delle religioni e dell’antropologia culturale. Mentre i precedenti studi sui ginnasi erano prevalentemente orientati sull’architettura e sulla topografia, lei introduce una nuova serie di concetti teorici: la città e il suo territorio sono letti come un sistema spaziale, nel quale interno ed esterno, sfera pubblica e privata dialogano fra loro. La topografia e l’urbanistica sono interrogate attraverso le loro strutture concettuali. I ginnasi ricevono la loro collocazione sistematica in questa concezione dello spazio cittadino. L’installazione di strutture pubbliche viene decifrata come iniziativa di attori politici con obiettivi specifici. I ginnasi trovano in quest’ottica una spiegazione concreta. Il ginnasio è visto come spazio sociale, con un significato culturale ad ampio spettro. In questo, un ruolo decisivo è giocato soprattutto dai culti religiosi, che non solo vengono puntualmente rapportati allo specifico ginnasio in cui sono impiantati, ma sono al contempo letti come elementi di una topografia religiosa che articola l’intero spazio sociale della città. Gli spazi comunitari vengono interpretati quale scenario dell’interazione sociale, considerata al tempo stesso come premessa e risultato delle azioni umane. L’architettura e la topografia dei ginnasi, perciò, da semplici elementi statici della vita cittadina divengono riflesso di una manifesta dinamica sociale. In questo modo Catia Trombetti riesce brillantemente a delineare le principali fasi storiche del
i
Il ginnasio greco. Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
ginnasio greco: in età arcaica la nascita di sedi deputate all’iniziazione e alla formazione atletica in aree liminali fuori città, intimamente legate ai culti “gentilizi” delle famiglie più potenti; in età tardo-classica l’ingresso del ginnasio in città, quale segno di una sua integrazione nella comunità civica e dell’avvio di una nuova percezione del concetto di città che punta l’attenzione sugli edifici; in età ellenistica la fondazione di nuovi ginnasi, nel cuore delle poleis greche e in quelle di nuova fondazione, quali luoghi dell’identità politica e culturale ellenica, generalmente caratterizzati da culti di governanti o evergeti, nonché dal contemporaneo radicarsi del culto congiunto di Ermes ed Eracle, figure chiave nella definizione dell’identità civica ellenica fuori dal continente greco. Consiglio un’approfondita lettura di questo importante libro a tutti coloro che sono interessati alla storia sociale, religiosa e culturale greca. Princeton, 10 Marzo 2012 Prof. Em. Tonio Hölscher
ii
Introduzione
INTRODUZIONE
I. PREMESSA
cultuale è, prima di tutto, luogo di convergenza degli interessi precipui di un gruppo5. Sono da rivalutare, pertanto, i presupposti politico-sociali dell’azione rituale che pertiene al ginnasio, nonché la loro intersezione con gli aspetti relativi alla proiezione psicologica dello spazio condiviso. L’indagine scientifica relativa agli impianti atletici non ha mai adottato, tuttavia, un approccio sistematico e interdisciplinare, sfruttando solo in minima parte le potenzialità della documentazione disponibile. L’attenzione è stata di volta in volta focalizzata su singoli aspetti, quali quello educativo6, atletico7, militare8, architettonico9, difficilmente coniugati, peraltro, all’interno di medesimi contributi. La comprensione dell’istituzione ginnasiale nella sua globalità è stata sino ad oggi inficiata, quindi, dalla protratta restituzione di immagini parziali di quello che a tutti gli effetti è un fenomeno unitario. Quale esito dei tempi, degli interessi scientifici, ma anche e soprattutto dei dati a disposizione, sbilanciati a favore delle fasi tarde e decisamente sfuggenti per quelle formative, ad acquisire progressivamente un’identità definita, negli studi più recenti, è il ginnasio di età ellenistica e romana. Ciò si deve soprattutto alle riflessioni maturate dalla scuola tedesca nel volume del 2004, Das hellenistische Gymnasion, a cura di D. Kah – P. Scholz, e nell’ambito di più ampi dibattiti, quali Stadtbild und Bürgerbild im Hellenismus (Kolloquium, München, 24. bis 26. Juni 1993),
Il ginnasio, spazio pubblico legato ai processi formativi della polis e istituzione chiave della cultura cittadina greca di età ellenistica, appare un osservatorio privilegiato per sondare nella diacronia alcuni fenomeni socio-politici sottesi all’elaborazione psicologica e fisica del paesaggio urbano. Se la nascita della città coincide con lo strutturarsi della vita comune nello spazio e la compagine civica è al contempo conseguenza e premessa dell’interazione sociale1, infatti, il ginnasio può essere valutato secondo i parametri che afferiscono al concetto di spazio logico-epistemologico2. Allo stesso tempo, nella fase in cui diviene essenzialmente “edificio”, con un arredo architettonico qualificato, è possibile indagare il monumento anche sotto il profilo estetico dei segni visuali che lo caratterizzano3. L’aspetto religioso appare integrato ab origine alla fenomenologia del ginnasio, quale forma attraverso cui si concretizzano e si affermano ciclicamente gli interessi che determinano la scelta degli spazi di interazione sociale. Pur riconoscendo allo strutturalismo il merito di aver messo in luce la possibilità di leggere, attraverso il culto, alcuni dei processi che danno avvio al fenomeno urbano4, quindi, va tenuto presente che uno spazio 1 Hölscher 1999a, 12-17. 2 Sullo spazio come categoria sociale si veda: Lefebvre
2000, in particolare le pagine 19-21 per la definizione di spazio logico-epistemologico. Fondamentali anche Hölscher 1999a e Zimmermann 2009b, 23-40, con bibliografia, per lo sviluppo del tema in relazione allo spazio della polis greca. 3 Le teorie esposte in Hölscher 1999a, 104-107, nel capitolo “Uso e semantica”, rispondono in modo esemplare al quesito posto da U. Eco ne “La struttura assente”, circa la sfida posta dall’architettura alla semiotica, in qualità di elemento fatto per funzionare, non per comunicare. “Fino a che punto allora la funzione si lascia interpretare anche sotto l’aspetto della comunicazione? Fino a che punto l’osservazione della funzione sotto l’aspetto della comunicazione permette di capire meglio la funzione stessa, di definirla come funzione e aiuta a scoprire altri modi della funzionalità?”, si chiede il semiologo. Cfr. Eco 1988, 295-296. 4 Fondamentali rimangono: Fox 1988; Sourvinou Inwood 1990, 295-322; Alcock – Osborne 1994; Bremmer 1994;
de Polignac 1995, 76-101; de Polignac 1996; Hägg 1996; de Polignac 1999, 209-229. 5 Cfr. Hölscher 1999a, 11-23; Hölscher 2005, 211-212. Riconduce l’attenzione sull’aspetto politico anche Hansen 2003, 199-213. 6 Ziebarth 1914; Moretti 1977, 469-490; Glucker 1978; Bilinski 1988, 79-107; Bringmann 2004, 323-333. 7 Schmidt 1844; Forbes 1929; Zschietzschmann 1961, 134-170; Kyle 1987; Di Donato – Teja 1989; Mussche 1992, 43-55; Vanhove 1992a, 57-75; Crowther 1993, 33-37; Decker 1995; Hodkinson 1999, 147-187; Crowther 2004; Engels 2004, 97-102. 8 Launey 1987; Hatzopoulos 2004, 91-96; Kah 2004, 4790. 9 Glass 1967; Glass 1988, 155- 173; Gauthier 1995, 1-11; von Hesberg 1995, 13-27; Förtsch 1998, 418-424; Mango 2004, 273-311; Wacker 2004, 349-362.
1
Il ginnasio greco. Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
München 199510, a cura di M. Wörrle – P. Zanker, o Stadtbilder im Hellenismus, Berlin 2009, a cura di A. Matthaei – M. Zimmermann11. Ad oggi, l’unico tentativo di affrontare in termini comparativi e diacronici temi quali la funzione del ginnasio nel mondo ellenico, il suo rapporto col territorio, la sua evoluzione planimetrica, rimane lo studio monografico di J. Delorme, Gymnasion. Ètude sur les monuments consacrés a l’Éducation en Grèce (des origines a l’Empire romain), Paris 1960, con la raccolta di tutta la documentazione relativa al mondo greco ed ellenizzato. Il volume costituisce tuttora un caposaldo della letteratura scientifica sul tema. Allo studioso va il merito di aver posto l’accento sul rapporto privilegiato che i ginnasi sembrano avere, in età arcaica e classica, con aree extraurbane, poi, dall’Ellenismo, con il centro politico della città. Il fenomeno viene letto in relazione al legame che gli impianti atletici avrebbero avuto all’inizio con culti di tipo eroico/ctonio, praticati ai margini comunitari, e alla successiva necessità di rispondere alle esigenze dettate dalla nuova connotazione amministrativa assunta dalle strutture, che avrebbe determinato il dissolversi del precedente vincolo religioso12. Nel XII capitolo, “Le gymnase, centre religieux et civique”, l’autore stesso dichiara, tuttavia, di non volersi occupare di culti, se non nella misura in cui la loro presenza determini particolari accorgimenti architettonici all’interno dei ginnasi.
L’esegesi topografica che fa da perno allo studio, pertanto, resta in qualche modo incompleta. Come da tradizione, infatti, l’aspetto rituale, di cui non sono mai state comprese appieno le potenzialità, continua ad essere relegato ai margini. La costante presenza di divinità nei ginnasi è un fenomeno già rilevato da H. Siska negli anni Trenta del secolo scorso, con il breve contributo De Mercurio ceterisque deis ad artem gymnicam pertinentibus (Diss. Halle 1933). La raccolta delle fonti mette in luce aspetti significativi destinati, tuttavia, ad essere ignorati o tramandati senza ulteriori riflessioni dalla letteratura successiva. L’“inspiegabile” presenza di divinità femminili e di Eros, il ruolo precipuo di Ermes, Eracle, la diffuzione del loro culto congiunto a partire dal periodo successivo alle conquiste di Alessandro, emergono già in modo chiaro. Ben delineata appare anche la convinzione che la figura di Eros, in quei contesti, richiami semplicemente il legame di amicizia fra giovani13 e che l’assidua presenza di Ermes ed Eracle sia da ricondurre alle loro epikleseis di carattere agonistico, nonché alla frequenza con cui il mito collega le due figure con eziologie di tipo atletico. Successivamente, M.P. Nilsson sottolinea la ricorrente presenza di figure eroiche nei ginnasi, considerandole modelli referenziali di virtù14. Una posizione, questa, destinata ad essere condivisa ed estesa, dalla successiva letteratura scientifica, anche ad alcune figure divine. L’importanza dell’atletica da un lato, della musica e della filosofia dall’altro, spiegherebbe così, ad esempio, l’assidua presenza nei ginnasi, rispettivamente, di Eracle ed Ermes15. Solo di recente, il contributo di S. Aneziri e D. Damaskos, Städtische Kulte im hellenistische Gym-
10 In particolare, i contributi di Ph. Gauthier, Notes sur le rôle du gymnasion dans les cités hellénistiques, e di H. von Hesberg, Das griechische Gymnasion im 2.Jh. v. Chr. Sulla scia di quest’ultimo: Förtsch 1998, 418-424. 11 Fondamentali le riflessioni di R. von den Hoff in Stadtbilder im Hellenismus, Berlin 2009, con il contributo: Hellenistische Gymnasia: Raumgestaltung und Raumfunktionen. 12 Lo spostamento dei ginnasi in età ellenistica viene, infatti, attribuito all’ampliamento delle loro funzioni, al diminuire della loro importanza militare, all’esigenza di creare impianti più comodi e facilmente raggiungibili a piedi, alla presunta frattura del legame delle strutture con il culto eroico. Cfr. Delorme 1960, 441-458. Più di recente, Förtsch 1998, 418-424, sulla scorta di von Hesberg 1995, 13-27, pone l’accento sulla nuova componente culturale del ginnasio ellenistico, divenuto luogo simbolico dei valori tradizionali greci. Mango 2003, 129-131 sottolinea, a tale proposito, il prevalere della componente intellettuale su quella atletica. Tutti questi aspetti saranno da riconsiderarsi, come vedremo, alla luce dei fenomeni che li precedono.
13 “Hic intellegendus est Amor inter viros valens, qui vi-
ros iuvenesque amicitia coniungit atque inflammat ad egregie agendum, necubi deus libidinis monstruosae est. Non numquam huic Amori cultus in gymnasiis et palestris erat, quoniam in amicizia eorum, qui iuxta constiterint, salutem et belli et certaminis gymnici positam esse omnibus persuasum erat” sostiene Siska 1933, 32, commentando Ath. XIII 561d. 14 Cfr. M.P. Nilsson, Geschichte der griechischen Religion, HAW V2, München 1946-1950, 59 ss.; Id., Die hellenistische Schule, München 1955, 67. 15 Così Wacker 1996, 79-120.
2
Introduzione
nasion16, focalizza sistematicamente l’attenzione sul culto nei ginnasi, ma solo in relazione alle fasi ellenistica e romana. Si tratta pertanto di un’analisi che necessariamente restituisce un quadro parziale, semplificato, della realtà e che rimane ancorata alla tradizionale visione per cui la presenza delle divinità negli impianti atletici sarebbe il riflesso del loro patronato sulle attività sportive e accademiche svolte in quei contesti. Una lettura del culto ormai anacronistica, che prescinde dai presupposti teorici desumibili dagli studi comparativistici di matrice strutturalista17. Allo stato attuale della ricerca, pertanto, fenomeni macroscopici relativi all’ubicazione dei ginnasi, al rapporto precipuo delle strutture con peculiari elementi del paesaggio – naturale e urbano –, aree necropolari, culti eroici e divinità non direttamente riconducibili all’ambito atletico, sono ancora oggetto di esegesi corsive, frutto di studi finalizzati a rispondere ad altri quesiti. Da simili riflessioni scaturisce l’idea di una nuova opera di sintesi che non vuol essere un semplice aggiornamento del tuttora imprescindibile strumento di J. Delorme, ma un riesame globale dei fenomeni correlati al ginnasio, riformulando le Fragestellungen alla base della ricerca e utilizzando un metodo di lavoro interdisciplinare, fra storia delle religioni, archeologia, antropologia, urbanistica, architettura. Soltanto un simile approccio, come vedremo, permetterà di comprendere se l’ubicazione dei ginnasi di età arcaica e classica in aree sub-urbane è casuale o necessaria, se la scelta avviene fra diverse aree possibili o segue una logica specifica, se la presenza di più ginnasi nello stesso contesto urbano è un fenomeno di ridondanza o funzio-
nale, quali cambiamenti sottende, infine, nella percezione del paesaggio urbano, nell’idea di città, nella concezione del monumento stesso, lo spostamento del ginnasio al centro della città in età ellenistica. Il filo di Arianna sarà il rituale, che permetterà di districarci nel labirinto toccandone i luoghi più significativi.
II.
DEFINIZIONE E IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA L’indagine condotta sui ginnasi prende in considerazione tutti i siti della Grecia continentale18 e delle Cicladi, dove è documentata la presenza di almeno un ginnasio, anche nei casi – frequenti – in cui le attestazioni si limitano al dato epigrafico o a episodi aneddotici tramandati dalle fonti letterarie. L’esclusione del Dodecaneso è dovuta alla necessità di restringere il campo della ricerca a contesti con un background omogeneo, evitando ambiti che avrebbero spostato il fuoco dell’attenzione su fenomeni legati all’urbanistica e all’architettura di età ellenistica, che in questa sede sono trattati solo come punto d’arrivo dei processi oggetto di studio. Allo stesso modo, privilegiando tematiche relative al rapporto dell’istituzione ginnasiale con la polis, il tessuto urbano e le infrastrutture cittadine, sono esclusi anche quei contesti che fanno capo ai grandi santuari, quali Olimpia, Delfi, Epidauro, Eleusi, Brauron, Delo, passibili di un’indagine a sé. La presentazione dei siti segue un ordine necessariamente geografico, poichè la cronologia dei ginnasi è un dato spesso ricostruibile solo in termini relativi e in molti casi la fase archeologicamente attestata ha precedenti testimoniati soltanto dalle fonti o intuibili sulla base di considerazioni comparativistiche con altri contesti. Partendo dal continente, si procede con la Grecia del nord e si conclude con le Isole. L’indagine è limitata alla fase propriamente ellenica del fenomeno, dunque, al periodo compreso fra l’età arcaica e l’Ellenismo. Nei casi in cui le uniche testimonianze disponibili riguardano fasi successive
16 Parte del già citato volume Das hellenistische Gymnasion, Berlin 2004. 17 Per i fondamenti teorici si vedano: van Gennep 1909; Jeanmaire 1939; Brelich 1958; Brelich 1961; Brelich 1969; Brelich 1988, 109-118. Essenziali anche alcuni studi sulla pederastia in Grecia e sulla figura di Eros, che permettono di inquadrare il dio in ambito omoerotico e iniziatico. Cfr. Fasce 1977; Dover 1978; Bouffiére 1980; Bremmer 1980, 179-298; Koch Harnack 1983; Dover 1985; Schnapp 1984, 67-83; Lewis 1985, 196-122; Carinci 1985-1986, 63109; Dover 1988, 115-134; Bremmer 1989, 1-14; Bremmer 1990, 135-147; Calame 1992; Schnapp 1994, 3-53; Dover 1999, 472-473; Scanlon 2002; Crompton 2003; Vattuone 2004a.
18 Fanno eccezione l’Epiro, la Macedonia e la Tracia, aree
periferiche del mondo greco, caratterizzate da storia e problematiche a se stanti.
3
Il ginnasio greco. Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
a quella prefissa come limite della ricerca, vengono sommariamente esplorate alcune evidenze più tarde. Il lavoro si compone di due sezioni. Nella prima, a ciascun contesto è dedicata una scheda monografica, con una disamina critica delle fonti letterarie, epigrafiche e archeologiche relative ai ginnasi. L’analisi delle fonti letterarie viene condotta separatamente da quella dei dati sul terreno. La documentazione epigrafica, generalmente trattata nella sezione relativa alle fonti, in casi eccezionali, quali quello di Eretria o Thera, per motivi intrinseci ai contesti, viene parzialmente o programmaticamente esaminata contestualmente al dato archeologico19. Avendo come obiettivo la ricostruzione del rapporto concettuale fra edificio e paesaggio urbano, nonché del sistema cultuale che gravita attorno al ginnasio, l’attenzione viene focalizzata prevalentemente sugli aspetti topografici, urbanistici e cultuali, piuttosto che architettonici e planimetrici. Le figure divine ed eroiche, in particolare, vengono in questa sede analizzate sia in senso verticale, sia orizzontale, al fine di ricostruirne semantica e funzione in relazione al contesto. Una precisazione va fatta in relazione alla documentazione su cui si basa l’analisi dei contesti, che restituisce spesso un quadro parziale. In molti casi, infatti, con la sola testimonianza delle fonti letterarie o epigrafiche, dati relativi al rapporto del ginnasio con le mura e altre infrastrutture cittadine, alla cronologia dell’edificio, ai sistemi cultuali o al numero di impianti atletici pertinenti a ciascuna città, sono destinati a rimanere a livello puramente ipotetico e intuitivo. La documentazione archeologica, peraltro, quando disponibile, solo in rarissimi casi precede l’Ellenismo. Lo stato stesso delle testimonianze, quindi, rende ragione di un esame sistematico e comparato dei contesti, finalizzato a colmare lacune con dati riscontrati in più di un luogo e qualificabili, pertanto, come
prassi o linea di tendenza. A ciò si deve la “collazione” di siti di apparente scarso rilievo, dove la documentazione – spesso priva di contesto – si limita semplicemente ad attestare la presenza del ginnasio. Casi come questi rivelano la loro utilità in sede conclusiva, quando l’esame delle grandi linee relative ai fenomeni presi in esame può trarre beneficio anche da dati puramente statistici, ad ampio raggio cronologico, che possono in qualche caso esulare dai parametri cronologici adottati. Va specificato, tuttavia, che analisi comparata non significa abdicare alla consapevolezza della specificità di ciascun contesto. Al contrario, proprio questa determina il superamento del concetto di modello e della conseguente metodologia volta alla ricerca di prototipi. L’ampio spazio e la peculiarità della ricerca destinati ad Atene, nonché il confronto spesso istituito fra questa e le altre poleis, sono dettati unicamente dalla disparità della documentazione disponibile e non sono da intendere in senso gerarchico. In origine, infatti, è la morfologia del paesaggio naturale, con il suo portato semantico, a determinare lo strutturarsi della vita comune nello spazio20, secondo tempi e modalità che necessariamente differiscono nei diversi contesti. Quando si parla di Atene come eccezione, dunque, sarà questo da tenere presente: l’eccezionalità della sua conformazione territoriale e, di conseguenza, della sua organizzazione sociale e cultuale rispetto a quella delle altre poleis. Ciascuna società produce il proprio spazio21, certo, ma questa proiezione è ai primordi fortemente condizionata dall’elemento naturale. La seconda parte del lavoro raccoglie le considerazioni emerse dall’analisi comparata dei dati relativi a ciascun sito, partendo dall’aspetto topografico, urbanistico e architettonico dei monumenti. In ottemperanza alle nuove prospettive dell’urbanistica sociale, che considerano la città come organismo funzionale, un insieme interattivo di spazi, architettura, decorum e pratica sociale22, particolare rilievo viene dato al significato
19 Altra eccezione alla regola sono quei casi in cui il dato
epigrafico è vincolante per l’esame di quello archeologico e va necessariamente esaminato di seguito a esso, evitando di separare ciò che concettualmente – e materialmente – è unito. Esemplari sono i casi del rilievo con dedica a Eracle, rinvenuto nei pressi del Cinosarge, e quello dell’iscrizione che corre sull’architrave di ingresso del ginnasio di Messene. Si vedano, rispettivamente, le pp. 51 e 100.
20 Si vedano il paragrafo X.1 e il cap. XI. 21 Lefebvre 2000, 39-40. 22 Förtsch 1998, 405-407; Hölscher 1999a, 107; von den
Hoff 2004, 373-405; Martini 2004, 407-411; Heinle 2009, 41-69; Krumeich – Witschel 2009, 173-226; Zimmermann 2009b, 23-40, con ampia bibliografia sul tema.
4
Introduzione
delle aree occupate dai monumenti nell’immaginario collettivo, nella fase che precede e che segue l’impianto della struttura atletica. L’esame dei sistemi cultuali dei ginnasi, quale riflesso di diversi modelli di interesse e interazione sociale, costituisce un punto di partenza e d’arrivo per l’esegesi dei fenomeni considerati. Diversi aspetti relativi alla fase ellenistica assumono un’immagine più completa e per molti aspetti differente rispetto a quella canonica, grazie alla visione d’insieme che scaturisce da uno studio diacronico degli aspetti esaminati. Nella sezione conclusiva, infine, si propone una nuova lettura di aspetti macroscopici relativi all’istituzione ginnasiale, nel tentativo di rispondere ai quesiti base della ricerca.
monumenti dalle origini al III sec. d.C. Tomo 2: Colline sud-occidentali - Valle dell’Ilisso, Atene – Paestum 2011. Chiedo, pertanto, venia per eventuali imprecisioni. L’impostazione interdisciplinare del lavoro e i molteplici interessi in esso riflessi si devono alle plurime opportunità di studio in contesti diversi da quello di formazione. Per questo, la mia gratitudine va al Coordinatore del Dottorato, nonché Direttore scientifico della ricerca, il Prof. Mario Torelli, e al Collegio dei Docenti, per aver concesso e agevolato lunghi periodi di studio in Grecia e in Germania nel corso dei tre anni di Dottorato. Quest’esperienza formativa non sarebbe stata possibile senza le implementazioni della borsa triennale per i periodi di studio all’estero, messi a disposizione dall’Università degli Studi di Perugia. Al Prof. Torelli devo anche le ottime referenze che hanno reso possibile la pubblicazione di questo lavoro. Un sentito ringraziamento va, inoltre, al Prof. Em. Tonio Hölscher per avermi accolta presso l’Institut für Klassische Archäologie della Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg, dove nei mesi di aprile-ottobre del 2008 e del 2009 il lavoro ha essenzialmente preso corpo, per aver agevolato in ogni modo le mie ricerche, per l’attenzione dedicata al mio lavoro, la disponibilità alla discussione, la generosità nell’elargire consigli. Devo, inoltre, a C. Rödel e C. Waschke, nonchè alla cara amica Marion Boos, le opportunità di discutere i risultati preliminari della ricerca in occasione dei convegni “Orte des Geschehens. Interaktionsräume als konstitutive Elemente der antiken Stadt”, tenutosi alla Ruprecht-KarlsUniversität Heidelberg nel febbraio 2009, e “Darmstädter Diskussionen. 1. Interdisziplinäres Doktorandenkolloquium zu antiken Kulturen”, tenutosi alla Technische Universität Darmstadt nel settembre 2009. Un pensiero particolare va, infine, al mio compagno Gianfranco Carollo, non solo per aver curato l’impaginazione e la grafica del lavoro, ma soprattutto per essermi stato accanto davvero in ogni circostanza.
III. NOTA DELL’AUTORE Questo lavoro si colloca al termine di un lungo percorso iniziato con lo studio dei culti relativi ai ginnasi del Peloponneso, confluito nella Tesi di Specializzazione “Ginnasi come santuari. Il Peloponneso”, discussa presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera nel maggio 200623. Nel corso del Dottorato di Ricerca in Archeologia Greca e Romana presso l’Università degli Studi di Perugia – Sezione di Studi Comparati sulle Società Antiche, Dipartimento Uomo e Territorio, la ricerca è stata ampliata ad altri ambiti geografici del mondo greco, con un progressivo arricchimento di filoni tematici che, ad oggi, costituiscono i nuclei analitici essenziali di questa monografia24. Un’ulteriore revisione della dissertazione dottorale è stata condotta grazie a un assegno di ricerca, presso l’Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Scienze Storiche, sez. Scienze Storiche dell’Antichità, tra il 2011 e il 2012. La stesura definitiva del manoscritto è stata, tuttavia, completata prima che avessi l’opportunità di consultare il recente volume sulla topografia ateniese a cura di E. Greco La topografia di Atene. Sviluppo urbano e
Perugia, 23 gennaio 2012
23 Sintesi del lavoro in Trombetti 2006, 45-69. 24 C. Trombetti, Il ginnasio greco. Genesi, topografia e cul-
to dei luoghi della paideia, diss. Università degli Studi di Perugia, 26 febbraio 2010.
5
Il ginnasio greco. Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
CAP. I ATTICA
I.1 ATENE, ACCADEMIA
dell’Accademia diviene, almeno a partire dall’età geometrica, l’asse dove si svolgono i giochi funebri organizzati dall’arconte polemarco. In una fase posteriore – come vedremo – lo stesso percorso costituirà lo scenario della lampadedromia che prende avvio dall’altare di Eros28. La fonte di maggior rilievo per la topografia dell’Accademia rimane Pausania. L’itinerario extraurbano del Periegeta a nord-ovest della porta del Dipylon si apre con la descrizione dei santuari e delle tombe che compongono lo scenario del Demosion Sema29. L’Accademia si colloca al termine di questo percorso che prende avvio dal Ceramico esterno, tuttavia, Pausania, anticipando idealmente la propria traiettoria, la cita immediatamente, definendola “vicinissima”, “un tempo proprietà di un privato, ora sede di un ginnasio”30. Cicerone e Livio confermano la breve distanza che separa il Dipylon dall’Accademia, calcolabile tra il chilometro e il chilometro e mezzo (fig. 7)31. L’Accademia si configura, pertanto, come un sito extramuraneo32, in area necropolare33, caratteriz-
a) fonti letterarie ed epigrafiche Il complesso dell’Accademia, a ca. 600 m a sudovest del Colono Ippio e ad 1 km ca. dalla valle del Cefiso, sorge in una zona estremamente significativa dal punto di vista della viabilità, alla convergenza di importanti assi viari che collegano il polo suburbano con il resto della città e dell’Attica (figg. 1-3)25. Un’arteria principale, ai lati della quale dalla fine del VI sec. a.C. si collocano le sepolture di stato – il cosiddetto Demosion Sema–, collega direttamente l’Accademia al Dipylon, mentre il suo prolungamento interno, il dromos, prosegue attraversando l’agora fino all’Acropoli (fig. 7)26. Dalla Hiera Pyle prende inoltre avvio la cosiddetta “carrozzabile”, una strada parallela a quella del Demosion Sema, che costituisce una deviazione della via Sacra per Eleusi (figg. 2, 4). Si tratta di percorsi molto antichi, poiché la regione dell’Accademia appare frequentata sin dal Neolitico e, almeno a partire dal tardo Elladico, un percorso rettilineo deve averla collegata ai contemporanei impianti distribuiti nell’area della futura agora (fig. 3)27. Le strade d’accesso al settore occidentale di Atene costituiscono i luoghi dove si dispongono le maggiori necropoli della città e il percorso
28 Coldstream 1977, 109-139; Billot 1989, 700; Morris
1995, 45-74; Hölscher 1999a, 74-75; Étienne 2004, 19-37. 29 Paus. I 29, 2-16; Musti – Beschi 1982, xcviii-xcix, 373379. In particolare, sul Demosion Sema: Clairmont 1983, 29-45. 30 Paus. I 29, 2.6-9: 'Aqhna…oij dὲ kaˆ œxw pÒlewj ™n to‹j d»moij kaˆ kat¦ t¦j ÐdoÝj qeîn ™stin ƒer¦ kaˆ ¹rèwn kaˆ ¢ndrîn t£foi. ™ggut£tw dὲ 'Akadhm…a, cwr…on potὲ ¢ndrÕj „diètou, gumn£sion dὲ ™p' ™moà. Commento in Musti – Beschi 1982, 373-374. 31 Cic. Fin. V 1, 8-9: Inde sermone vario sex illa a Dipylo stadia confecimus; Liv. XXXI 24, 9-10.3: Ab Dipylo accessit. Porta ea, uelut in ore urbis posita, maior aliquanto patentiorque quam ceterae est, et intra eam extraque latae uiae sunt, ut et oppidani derigere aciem a foro ad portam possent et extra limes mille ferme passus longus, in Academiae gymnasium ferens, pediti equitique hostium liberum spatium praeberet. Cfr. Billot 1989, 698-701; Marchiandi 2003,14, con osservazioni relative al tracciato arcaico delle mura che, rimanendo ignoto, lascia aperto il dubbio sull’effettiva coincidenza dei limiti della città arcaica con quelli di età temistoclea. Sui nomi della strada che dal Dipylon conduce all’Accademia si veda: Stroszeck 2003, 74-75. 32 Th. II 34, 5.2 lo definisce “il più bel pro£steion di Atene”. 33 Pausania ricorda, non lontano dall’altare di Eros, la tomba di Armodio e Aristogitone (Paus I 29, 15.138-139),
25 Travlos 1971, figg. 213, 217; Papachatzis 1974, fig. 58; Billot 1989, 698-704; Marchiandi 2003, 22-23, 38; Ficuciello 2008, 15-16, 38 fig. 4. 26 Per una sintesi sulla cronologia e le problematiche relative al dromos: Raubitschek 1949, 350-358, nn. 318, 326328; Raubitschek 1992, 9; Kenzler 1999, 219-220, dove si ricordano tre iscrizioni di inizi VI sec. a.C. (DAA 326328), che menzionano un dromos, generalmente messe in relazione con la riorganizzaione delle Panatenee del 566 a.C.; Hölscher 1999a, 71-75; Marchiandi 2003, 38-39 nota 176, ma anche Lippolis 2006, 44-50, che invita alla cautela nell’applicare modelli interpretativi documentati per aree peloponnesiache a contesti differenti. Sul significato del termine dromos: Bell 1990, 7-9; Crowther 1993, 33-37; Tzifopoulos 1998, 137-170. Per l’aspetto topografico, con raccolta delle fonti, si veda Ficuciello 2008, 16-17, 33-37, 59 n. 62. 27 Billot 1989, 699; Robertson 1992, 90; Hölscher 2005, 220; Ficuciello 2008, 60 nn. 58, 62.
6
Cap. I Attica
zato dalla presenza di un ginnasio. Mentre nei passi richiamati è evidente l’accezione estensiva del nome, le fonti usano spesso il termine “Accademia” in riferimento al ginnasio, sebbene di frequente come pars pro toto34. Nei lessicografi – ma non solo come vedremo –, l’Accademia è annoverata, assieme al Liceo e al Cinosarge, tra i ginnasi di Atene in modo quasi formulare35. Non è possibile stabilire quanto indietro si debba far risalire una simile tradizione, da qualificare, in ogni caso, quale frutto di un sentire collettivo che accomuna le tre istituzioni per importanza e antichità. F. Billot esprime a proposito l’idea che la celebrità dei tre ginnasi sarebbe stata tale da eclissare a un certo punto l’esistenza di altre istituzioni simili36. Di queste, tuttavia, ad Atene non sembra esservi traccia. Le palestre private, ampiamente attestate in città37, infatti, dovevano avere ben altro spessore, mentre le strutture più tarde di età ellenistica non compaiono nei lessicografi che, evidentemente,
attingono a fonti più antiche. Le fasi legate alle origini dell’Accademia si perdono nel mito. La tradizione letteraria fa unanimamente derivare il toponimo, attestato nelle due varianti 'Akad»meia e 'Ekad»meia, dal nome Accademo38, figura che avrebbe guadagnato lo statuto eroico per aver indicato ai Tindaridi in cerca di Elena il luogo dove Teseo l’aveva nascosta39. Un verso di Eupoli conservato in Diogene Laerzio lo definisce addirittura theos40, mentre uno scolio a Demostene parla di altrimenti oscuri hiera dell’eroe41. Da più parti, tuttavia, l’aner idiotes – “il privato” – di cui parla Pausania, citando per la prima volta il ginnasio, è stato identificato proprio con Accademo, leggendo fra le righe del passo il ricordo di una versione “laica” dell’eziologia relativa al toponimo42. Da alcuni scoli, infatti, Accademo è ritratto come un semplice evergete che fa dono dei suoi terreni alla città, affinchè vi si edificasse un ginnasio43. L’assenza nella Periegesi di riferimenti a un luogo di culto dedicato all’eroe, in ogni caso, piuttosto che confermare quest’ultimo filone della tradizione letteraria, sembra da leggere come frutto del silenzio di Pausania44. Anche volendo considerare la figura di Accademo una ricostruzione a posteriori45, infatti, appare difficile credere – proprio in virtù dell’esigenza di dar credito ad un’eventuale “nuova” tradizione – che alme-
quella di Licurgo figlio di Licofrone (Paus I 29, 15.138-141) e, all’altro capo del Demosion Sema, la tomba di Clistene (Paus. I 29, 6.51). Gli scavi confermano la presenza di sepolture in tutta l’area dell’Accademia, dall’età geometrica all’età imperiale. Cfr. Billot 1989, 726. 34 Per un esame completo delle fonti si rimanda a Billot 1989, 698-705. “Accademia” è anche il nome della scuola di Platone, che in un primo momento trova sede presso il ginnasio e successivamente in una proprietà privata del filosofo, presso il Colono Ippio (D.L. III 5, 7). Per le problematiche relative, cui non è possibile dare spazio in questa sede, si vedano: Wycherley 1978, 219-235; Billot 1989, 780-787. 35 D. XXIV 114; Plu. Vit. Dec. 841c-d, 843f; Harp. s.v. 'Akad»meia: tr…a ØpÁrcon gumn£sia, LÚkeion, KunÒsargej, 'Akad»meia; Suid. s.v. 'Akadhm…a· tr…a ØpÁrcon gumn£sia, LÚkeion, KunÒsargej, 'Akadhm…a; Suid. s.v. Gumn£sia: tr…a gumn£sia tÁj 'AttikÁj· 'Akadhm…a, LÚkeion, KunÒsargej; Ps. Dicaearch. Gumn£sia tr…a: 'Akadhm…a, LÚkeion, KunÒsargej; Phot. s.v. 'Akadhm…a· tr…a ØpÁrcon gumn£sia, LÚkeion, KunÒsargej, 'Akadhm…a. Cfr. Glass 1988, 160. 36 Billot 1989, 706. 37 Si pensi alla palestra di Taureas, identificata da Travlos con un edificio vicino all’Olympieion, a nord-ovest del Cinosarge. Cfr. Judeich 1931, 388; Travlos 1971, 332, figg. 219, 379, 435; Whycherley 1978, 226-229. Qualora l’identificazione sia esatta, va notata l’ubicazione intramuranea dell’edificio, da spiegare – considerato l’orizzonte cronologico – con lo statuto privato della struttura. Sulle palestre ad Atene si vedano: Delorme 1960, 59-61; Glass 1988, 165-166; Fisher 1998, 89; Morison 1998, con raccolta delle fonti.
38 Harp., Hsch., Phot., Suid. s.v. 'Akad»meia; D.L. III
7, 2 – 8; St.Byz. s.v. 'Ekad»meia À 'Akad»meia; Suid. s.v. `Ekadhm…a; schol. D. XXIV 114; schol. vet. Pl. Ly. 203a; Apostol. s.v. 'Akadhm…hqen ¼keij. Cfr. Billot 1989, 697-698; Wacker 1996, 145-148; Morison 1998, 19-20, con raccolta delle fonti. 39 Plu. Thes. XXXII 3-4. 40 Apud D.L. III 7: ™n eÙsk…oij drÒmoisin `Ekad»mou qeoà. 41 Schol. D. XXIV 114. 42 Musti – Beschi 1982, 373; Glucker 1978, 244 nota 72; Marchiandi 2003, 40. 43 Schol. vet. Ar. Nu. 1005a; schol. Ar. Nu. 1005a. Il dono di un terreno è da annoverare tra i topoi letterari di tipo fondante, dal momento che il possesso simbolico di una zolla di terra indica la proprietà di un più vasto territorio. Cfr. Arvanitis 2008, 218 nota 980. 44 Silenzio che per Marchiandi 2003, 41 può essere dovuto ad una visita parziale dell’Accademia. Sui processi selettivi operati nelle descrizioni di Pausania si vedano: Osanna 2001a, 191; Osanna 2001b, 321-324. 45 Così Marchiandi 2003, 41.
7
Il ginnasio greco. Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
no uno mnema non sia stato edificato per l’eroe. Non dimentichiamo che, in contesto ginnasiale, altari e strutture architettonicamente poco articolate vanno generalmente a costituire il panorama cultuale dei luoghi, per lo meno nelle fasi più antiche46. Quando nasce la figura di Accademo? Poco convincenti sono le speculazioni sull’esistenza di un culto eroico preesistente al ginnasio, da individuare in corrispondenza della cosiddetta (e presunta) “Casa di Accademo” e della Hiera Oikia tardo geometrica (fig. 8 nn. 85-86)47. L’eroe, privo di genealogia, appare difficilmente paragonabile agli eroi ancestrali dell’Attica48 e ha tutta l’aria di essere un’invenzione di V sec. a.C., riconducibile secondo D. Marchiandi agli anni della guerra del Peloponneso49. A indirizzare verso una simile esegesi sarebbero sia l’effettiva ripetuta frequentazione a scopo militare dell’Accademia da parte dell’esercito spartano in occasione di conflitti50,
sia l’assonanza relativa all’immunità di cui avrebbero goduto l’Accademia e Decelea per aver ospitato accampamenti lacedemoni in quello stesso frangente51. È lecito chiedersi, tuttavia, se a tale proposito non sia piuttosto da valorizzare il momento cimoniano, considerati gli stretti legami che lo stratega mostra di avere con Sparta52 e il suo ruolo decisivo nella riorganizzazione del settore pertinente l’Accademia53. Nella formazione della leggenda relativa ad Accademo, inoltre, è forse da leggere un processo in due tempi. È di nuovo D. Marchiandi a richiamare il luogo aristotelico secondo cui fu Clistene a denominare i demi, alcuni a seconda del luogo, altri del fondatore54, sottolineando come la “tendenza a far derivare la toponimia da un leggendario primo abitatore/fondatore” risalga a età Clistenica55. Alla luce di ciò saranno forse da rivalutare le osservazioni di N.D. Papachatzis relative all’etimologia di “`Ekad»moj”, nome parlante che letteralmente significa “™k£j (toà ¨stewj)”, cioè “fuori città”56. Una simile etimologia, estremamente convincente data l’ubicazione suburbana del sito, non può che risalire al momento della definizione generale dei demi ateniesi, quindi a età Clistenica. Di conseguenza, data la correlazione tra eponimo e toponimo, anche la figura di Accademo potrebbe essersi materializzata già alla fine del VI sec. a.C., mentre l’aggancio al già noto mito del ratto di Elena da parte di Teseo57 è forse scaturito dagli eventi sopra illustrati. D’altra parte, proprio alla fine del VI a.C. si data l’iscrizione che corre lungo il cippo di confine dell’Accademia, rinvenuto in od. Aimonos (fig. 15)58, confermando per quel perio-
46 Esemplari alcune descrizioni di ginnasi nella Periegesi, a cominciare da quelle dell’Accademia e del Cinosarge. Si veda infra. 47 Cfr. infra a p. 25 nota 232. 48 Così Weber 1925, 142-148; Coldstream 1976, 16; Snodgrass 1982, 111-113; Sergent 1986, 125-162; Kearns 1989, 157; De Polignac 1995, 79, 82, 99; Shapiro 1996a, 131-132; Marchiandi 2003, 40-41, scettica anche nell’accogliere l’integrazione del Beazley “`Ek£dhmoj” per l’iscrizione hEKA[, che compare in un frammento ceramico del Pittore KX, datato al secondo quarto del VI sec. a.C. (ABV 27, n. 36, accolta in Travlos 1971, 42 fig. 58; Kron 1981, 434; Kearns 1989, 157; Shapiro 1996, 131-132). Nel frammento, proveniente dall’agora, si conserva la parte superiore di una figura maschile ammantata stante (fig. 16). U. Kron suggerisce che la scena dovesse originariamente rappresentare Accademo al momento della riconsegna di Elena, ma si vede costretta a definirla come unicum. Senza nulla togliere alla possibilità che il Pittore KX possa essersi avventurato in rappresentazioni originali, il fatto che la presunta iconografia non trovi riscontri di alcun tipo lascia piuttosto perplessi. L’iscrizione sul vaso, inoltre, potrebbe essere diversamente integrata con alcuni epiteti di Apollo, come `Ek£ergoj, “Ekatoj, oppure di Zeus, come `Ek£leioj. 49 Marchiandi 2003, 41. 50 Agide e, successivamente, Pausania vi si accampano più volte: D.S. XIII 73, 1; X. HG II 2,8; Lys. XVIII 10. Cfr. Billot 1989, 727; Morison 1998, 202-203. Anche in altre occasioni l’Accademia fa da scenario ad eventi bellici: nel 371 a.C., dopo la battaglia di Leuttra, Ificrate vi convoca le truppe (X. HG VI 5, 48); nel 200 a.C. Filippo V tenta di penetrare in città attraverso il Dipylon (Liv. XXXI 24, 9). Che il ginnasio dovesse essere circondato da ampi spazi liberi è
confermato anche da X. Hipp. III 1; III 14. 51 Hdt. IX 73, 2-3; Th. VII 19, con commento in Billot 1989, 734. 52 Cfr. Plu. Cim. XVI-XVII; Rhodes 2006, 32-33. 53 Si veda infra. 54 Arist. Ath. XXI 5. Sul tema degli eroi eponimi dei demi si vedano: Haussoullierr 1884; Wycherley 1978, 219 nota 1; Whitehead 1986, 208-211; Kearns 1989, 157. Su Clistene: Ghinatti 1970, 104-113; Camassa 2000, 41-56. 55 Marchiandi 2003, nota 200. 56 Papachatzis 1974, 384. 57 Alcm. apud Paus. I 41.4; Stesich. Frg. Page PMG n. 191. 58 Alexandri 1968, 101-102, 107; Travlos 1971, 42, figg. 56-57; Ritchie 1984, 10-14 (TA 1), 709-711; IG I³ 1091; Morison 1998, 16-20. Per il commento si veda infra.
8
Cap. I Attica
do l’uso comune della variante “'Ekad»meia”. Ad apparire significativa è la scelta di definire un territorio sulla base dell’ubicazione, aspetto che conferisce al dato veicolato dal nome un’importanza eccezionale. A essere ribadito è infatti il concetto che si tratta di una terra percepita – ma anche istituzionalmente definita – “fuori” da un contesto ben determinato, che è evidentemente quello urbano. In tal senso saranno da richiamare quelle fonti che parlano di un’antica frontiera della polis tra Colono Ippio e Cefiso59, luogo dove è ubicata l’Accademia, e non come alibi per definire Accademo eroe politico a guardia di un’importante confine della città60. Il ruolo di questa figura, infatti, pare esaurirsi nel definire le caratteristiche sostanziali della zona, mentre il parallelo con Decelo – richiamato da F. Billot – sembra avere come unico presupposto analoghi processi di giustificazione mitica61. Per quanto concerne la prima fase storica relativa al sito, invece, Demostene attribuisce a Solone una legge per cui sarebbe stato punito con la morte il furto nei tre ginnasi: Accademia, Liceo e Cinosarge62. L’idea di un ginnasio così antico è accettata da coloro che vedono nella norma una coerenza di fondo con le linee guida che ispirano la politica del legislatore e rifiutata da chi, al contrario, la considera una ricostruzione di IV secolo a.C.63. La difesa dell’antichità del provvedi-
mento si basa, in particolare, sulla serie di misure educative attribuite al legislatore, a Dracone o altri contemporanei, da Eschine64, nonché sull’interesse di Solone per la poesia omoerotica, tema caro all’ambiente ginnasiale65. Significative sarebbero anche una serie di leggi “soloniane” indirizzate alla promozione della coltura dell’ulivo66. Su questo aspetto, suggerito dalla presenza nell’Accademia del secondo ulivo piantato ad Atene trapiantato da quello dell’Acropoli67 e nel Giardino di Accademo delle dodici moriai68, torneremo più avanti. Di contro, alcuni studi mostrano come il ricorso alla figura di Solone possa considerarsi un topos dell’oratoria di IV sec. a.C.69. Più cospicua sembra essere la documentazione relativa al momento pisistratide. La tradizione ricorda, in particolare, due monumenti: l’`Ipp£rcou teic…on, costruito dal figlio di Pisistrato peri ten Akademian e sovvenzionato da una tassa speciale imposta sulla popolazione70, e l’altare dedicato a Eros da Carmo all’ingresso dell’Accademia71. Il primo monumento, da datare tra il 528/7 ed il 514 a.C.72, va letto come frutto della volontà di dare carattere stabile alla destinazione d’uso dell’area, conferendole una definizione architettonica permanente. Questo tipo di
cker 1978, 243, nota 69; Glass 1988, 157-161; Billot 1989, 705-706; Scanlon 2002, 205-219. Tra i secondi: Delorme 1960, 36-37; Kyle 1987, 72-73. 64 Aesch. I 6-21. Cfr. Marchiandi 2003, 2 nota 13. 65 Buffière 1980, 242. 66 Poll. V 36; Plu. Sol. XXIII 7, XXIV 1; D. C. Macart. 71. Cfr. Detienne 1973, 293-294 nota 1; Marchiandi 2003, 42-43. 67 Paus. I 30, 22-23. 68 Istros 334 F30 Jacoby; Philoch. 328 F125; Androt. 324 F39. 69 Pearson 1941, 221-222; Nouhaud 1982, 57-59. 70 Suid. s.v. TÕ `Ipp£rcou teic…on; Cod.Bod. s.v. `Ipp£rcou teic…on. Altre fonti tramandano quanto riportato dalla Suid. riferendolo al Pythion: Greg.Cypr. III, 81 s.v. TÕ `Ipp£rcou teic…on; Apostol. XVII 8 s.v. TÕ `Ipp£rcou teic…on. Perciò, Lynch 1984, 173-179 considera il riferimento all’Accademia una normalizzazione per sostituire un sito ben conosciuto ad uno meno noto. Si vedano, tuttavia: Billot 1989, 709-714; Marchiandi 2003, 14. 71 Paus. I 30, 1: prÕ dὲ tÁj ™sÒdou tÁj ™j 'Akadhm…an ™stˆ bwmÕj ”Erwtoj œcwn ™p…gramma æj C£rmoj 'Aqhna…wn prîtoj ”Erwti ¢naqe…h. 72 Le due date si riferiscono all’anno della morte di Pisistrato e all’assassinio di Ipparco. Cfr. Arist. Ath. XVII.
59 Cfr. un frammento degli Atakta di Istros apud Schol. S.
OC 1059: ¢pÕ toÚtou dš ›wj Kolwnoà par¦ tÕn calkoàn prosagoreuÒmenon , Óqen prÕj tÕn KhfisÕn ›wj tÁj mustikÁj Ðdoà e„j 'Eleus‹na· ¢pÕ taÚthj dš badizÒntwn e„j 'Eleus‹na t¦ ™p' ¢rister¦ mšcri toà lÒfou toà prÕj ¢natol¦j toà A„g£lew; Plu. Coniug. Praec. 144a: 'Aqhna‹oi tre‹j ¢rÒtouj ƒeroÝj ¥gousi, prîton ™pˆ Sk…rJ, toà palaiot£tou tîn spÒrwn ØpÒmnhma, deÚteron ™n tÍ 'Rar…v, tr…ton ØpÕ pÒlin tÕn kaloÚmenon BouzÚgion. Commento in Deubner 1932, 46-48. 60 Così Billot 1989, 734, ma si veda Marchiandi 2003, 41. 61 Con ciò non si vuole negare il ruolo di Decelea come luogo di frontiera in relazione al centro della città. 62 D. XXIV 114: Kaˆ e‡ t…j g' ™k Luke…ou À ™x 'Akadhme…aj À ™k Kunos£rgouj ƒm£tion À lhkÚqion À ¥llo ti faulÒtaton, À e„ tîn skeuîn ti tîn ™k tîn gumnas…wn Øfšloito À ™k tîn limšnwn, Øpὲr dška dracm£j, kaˆ toÚtoij q£naton ™nomoqšthsen eἶnai t¾n zhm…an. e„ dš tij „d…an d…khn klopÁj ¡lo…h, Øp£rcein mὲn aÙtù dipl£sion ¢pote‹sai tÕ timhqšn, prostimÁsai d'™xe‹nai tù dikasthr…J prÕj tù ¢rgur…J desmÕn tù klšptV, pšnq' ¹mšraj kaˆ nÚktaj ‡saj, Ópwj Ðrùen ¤pantej aÙtÕn dedemšnon. 63 Tra i primi si annoverano: Wycherley 1978, 219; Glu-
9
Il ginnasio greco. Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
intervento è da leggere in relazione a un contesto già connotato dalla presenza di strutture di rilievo ideologico se, come sembra, il bomos di Eros è da ascrivere a una fase precedente quella del muro di recinzione. Stando a Pausania, un’iscrizione sull’altare avrebbe ricordato Carmo come il primo Ateniese a fare una dedica al dio73. Ateneo conferma la notizia, aggiungendo che Carmo sarebbe stato erastes di Ippia, cui successivamente avrebbe dato in moglie la figlia; tuttavia, nel citare l’epigramma dedicatorio omette l’informazione relativa al primato di Carmo74, donde si deduce che o l’iscrizione ne era priva e Pausania narra contaminando diverse fonti75 o che Ateneo cita la dedica parzialmente, aggiungendo le altre informazioni in prosa76. Difficile da conciliare con le due fonti sembra Plutarco, per il quale la dedica sarebbe un’agalma e il dedicante Pisistrato, erastes di Carmo77. Escludendo che si tratti di due dediche distinte e successive78, dato il primato da più parti confermato di Carmo79, è possibile ipotizzare che bomos e agalma siano da leggere come parti distinte dello stesso monumento, composto cioè da un altare e da una statua del dio, mentre la confusione tra Carmo e Pisistrato sarebbe dovuta agli stretti rapporti intercorsi fra il primo e la famiglia del secondo80. D’altra parte è pos-
sibile accettare culturalmente81 e cronologicamente82 che Carmo, dopo essere stato eromenos di Pisistrato, sia a sua volta divenuto erastes di Ippia, nonché l’idea che un legame pederastico sia stato propedeutico a un matrimonio consumatosi nell’ambito della stessa cerchia familiare83. Pertanto, nonostante le incongruenze relative al matrimonio di Ippia, che stando a Tucidide avrebbe in realtà sposato Myrrine, figlia di Kallias84, un legame di parentela fra Carmo e la famiglia di Pisistrato sembra difficilmente contestabile85. Ai fini della ricostruzione delle fasi del ginnasio, infine, di estremo interesse è l’epigramma citato da Ateneo, dove si dice che l’altare è dedicato presso le mete ombrose del “ginnasio”: “poikilom»can ”Erwj, soˆ tÒnd' ƒdrÚsato / bwmÕn C£rmoj ™pˆ skiero‹j tšrmasi gumnas…ou”, confermando che attorno al 560 a.C.86, nella zona dell’Accademia, il ginnasio – la struttura o lo spazio percepito come tale – doveva già esistere87. Le parole di Plutarco, quando sostiene che l’Accademia da arida e incolta diviene un ¥lsoj irrigato, con piste per la corsa pulite e percorsi ombreggiati grazie all’intervento di Cimone88, saranno pertanto da leggere in relazione a un massiccio e decisivo intervento dello stratega dopo le distruzioni persiane. La valorizzazione dell’Accademia
81 I ruoli di eromenos ed erastes sono momenti successivi 73 Paus. I 30, 1. 74 Ath. XIII 609c-d, che attinge probabilmente all’Attido-
dell’educazione aristocratica. Cfr. Marrou 1978, 53-64; Dover 1985; Percy 1996; Vattuone 2004a. 82 Marchiandi 2003, 15. 83 Sergent 1986, 36-44; Scanlon 2002, 64-97. 84 Th. VI 55, 1. D. Marchiandi mette bene in luce il gioco delle fonti relativo allo scambio di personaggi, quando questi giocano ruoli importanti negli stessi ambiti. Cfr. Marchiandi 2003, 15 nota 53. 85 Lo confermerebbe l’esistenza di un Ipparco figlio di Carmo, arconte nel 496/5 a.C., probabile leader dei Pisistratidi e vittima del primo ostracismo. Cfr. Shapiro 1989, 119-120; Davies 1971, 451-452; Billot 1989, 708; Marchiandi 2003, 15 nota 52; Berti 2004, 7-9, 123-126, dove si prospetta la possibilità che le dediche dell’Accademia siano due e che il Carmo erastes di Ippia e l’eromenos di Pisistrato siano due persone differenti. 86 La data è calcolata da Marchiandi 2003, 15 nota 51, sulla base della nascita di Ippia e dell’età che presumibilmente egli doveva avere in qualità di eromenos (fra i 15 e i 18 anni). 87 Delorme 1960, 42; Marchiandi 2003, 21. 88 Plu. Cim. XIII 7, tanto che Kyle 1987 fa cominciare la storia del ginnasio proprio dalla fase cimoniana.
grafo Kleidemos citato poco prima. Cfr. Marchiandi 2003, 15. 75 Chamoux 2001, 87-88. 76 Delorme 1960, 37 n. 4; Billot 1989, 707. 77 Plu. Sol. I 7. 78 Fasce 1977, 31; Musti – Beschi 1982, 379; Scanlon 2002, 256. 79 Clem.Al. Protr. III 44, 2-6: 'Amšlei tÕn ”Erwta toàton ™n to‹j presbut£toij tîn qeîn eἶnai legÒmenon ™t…ma prÒteron oÙdὲ eŒj prˆn À C£rmon meir£kiÒn ti ˜le‹n kaˆ bwmÕn ƒdrÚsasqai ™n 'Akadhm…v carist»rion ™piteloàj genomšnhj ™piqum…aj. Se le dediche fossero effettivamente due e una successiva all’altra, infatti, quella di Pisistrato, in quanto erastes di Carmo, avrebbe dovuto precedere quella di Carmo che, al momento della dedica, è già erastes di Ippia (quindi non più eromenos di Pisistrato). Ma dato il primato di Carmo è impossibile che un’altra dedica ad Eros abbia preceduto la sua. 80 Marchiandi 2003, 15-16. La studiosa immagina per il bomos di Eros un apprestamento simile a quello del poco più tardo altare dei Dodici Dei.
10
Cap. I Attica
in età cimoniana sembra infatti da inserire nel più ampio programma di valorizzazione e fruibilità di tutto il tracciato relativo alle feste panatenaiche, che fa del ginnasio il punto di partenza di tale percorso89. Alla luce del quadro cronologico emerso dalle fonti, riprendiamo ora il testo di Pausania, tentando un’esegesi stratigrafica dei culti descritti dalla fonte. Alla descrizione dei santuari che si incontrano procedendo verso l’Accademia dal Dipylon – quello di Artemide con statue lignee di Ariste e Kalliste, attributi della dea stessa, e quello di Dioniso Eleutereo90 – segue la lunga digressione sulle sepolture di stato. Soltanto ora Pausania giunge presso il ginnasio e comincia a parlare dei culti ad esso correlati. Da questo momento, infatti, il termine “Accademia” sembra utilizzato con un’accezione restrittiva. Davanti all’ingresso è – come già visto – l’altare di Eros. Il monumento richiama la storia di un altro altare, quello di Anteros, dedicato in città dai meteci in memoria del duplice suicidio dell’ateniese Melete e del meteco Timagora. Il primo, prendendosi gioco e disprezzando l’amore dell’altro a causa dei suoi natali, gli avrebbe chiesto di gettarsi dalla rupe
dell’Acropoli come pegno d’amore, per poi pentirsene e imitarlo nel gesto. Da quel momento i meteci avrebbero venerato Anteros, quale “spirito vendicatore” di Timagora91. Dentro l’Accademia – “™n 'Akadhm…v” – si trovano, invece, gli altari di Prometeo, da cui parte una lampadedromia delle Muse e di Ermes; in una zona ancora più interna – “œndon” – quelli di Atena e di Eracle. Qui, inoltre, è visibile anche il secondo albero
91 Paus. I 30, 1: prÕ dὲ tÁj ™sÒdou tÁj ™j 'Akadhm…an ™stˆ
bwmÕj ”Erwtoj œcwn ™p…gramma æj C£rmoj 'Aqhna…wn prîtoj ”Erwti ¢naqe…h. tÕn dὲ ™n pÒlei bwmÕn kaloÚmenon 'Antšrwtoj ¢n£qhma eἶnai lšgousi meto…kwn, Óti Mšlhj 'Aqhna‹oj mštoikon ¥ndra TimagÒran ™rasqšnta ¢tim£zwn ¢fe‹nai kat¦ tÁj pštraj aØtÕn ™kšleusen ™j tÕ ØyhlÒtaton aÙtÁj ¢nelqÒnta· TimagÒraj dὲ ¥ra kaˆ yucÁj eἶcen ¢feidîj kaˆ p£nta Ðmo…wj keleÚonti ½qele car…zesqai tù meirak…J kaˆ d¾ kaˆ fšrwn ˜autÕn ¢fÁke· Mšlhta dš, æj ¢poqanÒnta ede TimagÒran, ™j tosoàto metano…aj ™lqe‹n æj pese‹n te ¢pÕ tÁj pštraj tÁj aÙtÁj kaˆ oÛtwj ¢feˆj aØtÕn ™teleÚthse. kaˆ tÕ ™nteàqen da…mona 'Antšrwta tÕn ¢l£stora tÕn TimagÒrou katšsth to‹j meto…koij nom…zein. Commento in Musti – Beschi 1982, 379. L’aition di fondazione del culto di Anteros è richiamato da Pausania quale corrispettivo en polei dell’altare dell’Accademia. La Suid. s.v. Mšlhtoj narra lo stesso episodio, specificando che la rupe in questione è l’Acropoli e che Meles vi si getta stringendo in mano due galli di razza, doni dell’erastes Timagora. Su Anteros quale ipostasi della reciprocità di sentimenti si vedano: Pl. Phdr. 255d; Carinci 1985-1986, 78-81; Calame 1992, 75-76, 148-153. Marchiandi 2003, 20-21 suggerisce una lettura in chiave politca dell’episodio, puntando l’attenzione sulla differenza di status fra Timagora e Meles, che conduce al fallimento del rapporto. La pederastia, infatti, è appannaggio dei soli cittadini liberi e di pari status. Cfr. Fasce 1977, 182; Shapiro 1981, 136-137. Va sottolineato, tuttavia, che l’altare di Anteros è dedicato dai meteci, il cui intento sarà stato difficilmente quello di ricordare la tragica fine che aspetta chi esce dai confini socialmente imposti del proprio status. Se, come ribadito, l’altare dell’Acropoli fa pendant con quello dell’Accademia, non sarà difficile scorgervi, piuttosto, una vena polemica da parte di una categoria sociale cui spesso appartengono esponenti di famiglie economicamente potenti, eppure discriminate per motivi di nascita ed escluse dalla dokimasia. Dovremmo chiederci se nella storia non sia da leggere un’allusione all’esclusione dei meteci dalla frequentazione dell’Accademia, essendo loro riservato il ginnasio del Cinosarge (cfr. la scheda relativa al ginnasio alle pp. 39-53). Il salto nel vuoto che provoca la morte, del resto, è da ricondurre alla dimensione iniziatica dei passaggi di status (Brulé 1987, 13-165; Batino 2001, 68), come suggerisce anche il nome parlante del protagonista Meles, che va ad aggiungersi al cospicuo numero di giovani iniziandi “neri”. Cfr. Trombetti 2009a, 536.
89 Si veda la dettagliata ricostruzione in Monaco 2004, 34-45. Interessante l’interrogativo posto dalla studiosa in merito ad un eventuale processo di appropriazione, da parte della giovane democrazia, di un percorso – quello dall’altare di Eros all’Acropoli – precedentemente segnato da interessi precipuamente aristocratici e di matrice tirannica. La democrazia clistenica, del resto, nasce come scelta di campo aristocratica, dettata dalla necessità di rinnovare i tradizionali modelli di affermazione sociale e del potere. Cfr. Duplouy 2006, 254-255; Lavelle 2005, vii-viii, 3, 155167. A ragione, pertanto, Billot 1989, 717-718 vede, in un certo qual modo, l’intervento cimoniano come la ripresa di un programma politico che ricalca le linee seguite da Solone e dai tiranni. 90 Paus. I 29, 2.9-15: Katioàsi d' ™j aÙt¾n per…bolÒj ™stin 'Artšmidoj kaˆ xÒana 'Ar…sthj kaˆ Kall…sthj· æj mὲn ™gë dokî kaˆ Ðmologe‹ t¦ œph t¦ P£mfw, tÁj 'ArtšmidÒj e„sin ™pikl»seij aátai, legÒmenon dὲ kaˆ ¥llon ™j aÙt¦j lÒgon e„dëj Øperb»somai. kaˆ naÕj oÙ mšgaj ™st…n, ™j Ön toà DionÚsou toà 'Eleuqeršwj tÕ ¥galma ¢n¦ p©n œtoj kom…zousin ™n tetagmšnaij ¹mšraij. Cfr. Judeich 1931, 412. In particolare, sul tempio della Kalliste si vedano: Philadelpheus 1927, 155-163; Travlos 1971, 301; Forsén 1996, 57-58. Su Dioniso Eleutereo: Deubner 1932, 138-142; Schnurr 1995, 149. La versione alternativa cui accenna Pausania è forse quella riportata in Hes. s.v. Kall…sth, per cui Kalliste sarebbe l’Ecate venerata nel Ceramico, chiamata da alcuni Artemide.
11
Il ginnasio greco. Genesi, topografia e culti dei luoghi della paideia
d’ulivo mai piantato92. La descrizione dell’area si chiude con la tomba di Platone, a poca distanza dall’Accademia93. Così, Pausania racchiude brevemente la storia del sito, con l’iniziale allusione al mitico eroe Accademo e la successione degli altari. Lungo la strada d’accesso all’Accademia, il peribolos di Artemide, caratterizzato dalla presenza di statue lignee, costituisce quasi una soglia cultuale che introduce in uno spazio “altro” da quello centrale della polis94. Le divinità associate alla dea – Ariste e Kalliste –, per Pausania epiteti di Artemide stessa, paiono celebrare, inoltre, le virtù aristocratiche per eccellenza: aristeia e kallisteia, le stesse di cui l’efebo deve dar prova al momento dell’ingresso nel corpo civico95. Giunto all’Accademia, in un ideale percorso dall’esterno verso l’interno di un’area recintata, il Periegeta distingue lo spazio in tre settori: quello “all’ingresso” con l’altare di Eros, quello “all’interno”, dove in due nuclei separati vi sono l’altare di Prometeo da un lato, quelli di Ermes e le Muse dall’altro, e infine quello ancora più interno, definito dalla preposizione “œndon”, con gli altari di Atena, Eracle e nelle immediate vicinanze l’albero
di ulivo. Quest’ultimo gruppo costituisce per certo un nucleo cultuale topograficamente distinto dagli altri, da leggere in primis come insieme chiuso, oltre che in relazione al sistema formato dall’insieme di tutti gli altri altari. È evidente che Pausania non visita o comunque non descrive l’intero quartiere dell’Accademia, limitando il suo interesse agli altari disseminati all’interno di un’area ben definita che, tuttavia, per poter fruire del nome “Accademia” non può che essere identificata con quella del ginnasio o essere in essa compresa. Il peribolo poteva accogliere infatti sia infrastrutture per gli esercizi ginnici, sia impianti cultuali, come accade per esempio a Elide96. L’epigramma citato da Ateneo, d’altra parte, è piuttosto esplicito: l’altare di Eros si trova presso le mete ombrose del ginnasio97. Non avendo motivo di dubitare che l’altare sia lo stesso visto da Pausania, dobbiamo concludere che i tre settori in cui sono distribuiti gli altari sono pertinenti al recinto del ginnasio e, dal momento che il culto di Prometeo ricordato dal Periegeta viene inserito da Apollodoro nel temenos di Atena, venerata nell’Accademia assieme al Titano98, dobbiamo supporre che, almeno a partire da un certo punto, l’oggetto della descrizione di Pausania deve essere proprio il temenos in questione. Il recinto della dea sembrerebbe, pertanto, da collocare non lontano dall’ingresso del peribolo del ginnasio, poiché Pausania cita l’altare di Prometeo subito dopo quello di Eros, ubicato all’ingresso dell’Accademia, da intendersi – a questo punto – come area recinta all’interno della quale trovano spazio infrastrutture atletiche e temenos di Atena99. Rimane, tuttavia, il dubbio sollevato da Judeich100 che l’area sacra alla dea potesse coincidere con
92 Paus. I 30, 2: ™n 'Akadhm…v dš ™sti Promhqšwj bwmÒj, kaˆ qšousin ¢p/ aÙtoà prÕj t¾n pÒlin œcontej kaiomšnaj lamp£daj· tÕ dὲ ¢gènisma Ðmoà tù drÒmJ ful£xai t¾n d´da œti kaiomšnhn ™st…n, ¢posbesqe…shj dὲ oÙdὲn œti tÁj n…khj tù prètJ, deutšrJ dὲ ¢nt' aÙtoà mštestin· e„ dὲ mhdὲ toÚtJ ka…oito, Ð tr…toj ™stˆn Ð kratîn· e„ dὲ kaˆ p©sin ¢posbesqe…h, oÙde…j ™stin ÓtJ katale…petai ¹ n…kh. œsti dὲ Mousîn te bwmÕj kaˆ ›teroj `Ermoà kaˆ œndon 'Aqhn©j, tÕn dὲ `Hraklšouj ™po…hsan· kaˆ futÒn ™stin ™la…aj, deÚteron toàto legÒmenon fanÁnai. Commento in Musti – Beschi 1982, 380. 93 Paus. I 30 3; Musti – Beschi 1982, 380; Billot 1989, 786. 94 Ben noto il ruolo svolto dalla dea come tutrice dei passaggi, sia in senso fisico che metaforico. Cfr. Weißl 2003, 243-247. Non pare casuale nemmeno la presenza, nella stessa zona, di Dioniso Eleutereo, altra divinità che afferisce alla semantica dell’integrazione civica, se pure con accezioni e sfumature differenti. Cfr. Shapiro 1989, 85; Kerényi 1992, 159-171; Isler Kerényi 2001, 227, 231. 95 All’acclamazione “kalos” viene ormai riconosciuto un valore di statuto socio-politico ben delineato, quale primo gradino della carriera di colui che, in virtù delle proprie origini aristocratiche, avrebbe avuto accesso e diritto alle più alte cariche politiche della città. Cfr. Robinson – Fluck 1937, 66-69; Marchiandi 2003, 21 nota 77. Nella stessa ottica, come vedremo, sarà da inquadrare l’esibizione dell’euandria. Cfr. p. 21.
96 Paus. VI 23, 1-7. 97 Ath. XIII 609 c-d. 98 Apud Schol. S. OC v. 56: Tit¦n PromhqeÚj: perˆ toà
tÕn Promhqša perˆ t¾n 'Akad»meian kaˆ tÕn KolwnÕn ƒdràsqai, 'ApollÒdwroj gr£fei oÛtwj tÍ perˆ qeîn· suntim©tai dὲ kaˆ ™n 'Akadhme…v tÍ 'Aqhn´, kaq£per Ð “Hfaistoj, kaˆ œstin aÙtoà palaiÕn †druma kaˆ bwmÕj ™n tù temšnei tÁj qeoà. 99 Già Travlos 1971, 42 considera la zona descritta da Pausania come un’area sacra concentrata all’ingresso dell’Accademia, che per Marchiandi 2003, 43 non può che essere identificata con il recinto di Atena. 100 Judeich 1931, 413.
12
Cap. I Attica
l’intero peribolo del ginnasio101. L’idea sembra contraddetta da Apollodoro, il quale menziona un recinto di Atena ™n 'Akadhme…v e uno hieron della dea presso cui crescono le moriai a lei sacre, gli ulivi destinati alla produzione dell’olio dato in premio ai vincitori delle gare panatenaiche più antiche102. Sebbene sia difficile stabilire se lo hieron in questione coincida col temenos o sia un edificio in esso compreso103, si evince comunque l’esistenza, all’interno di un’area più ampia, di un luogo precipuamente deputato alla divinità. Non sappiamo, però, con quale accezione venga qui impiegata l’espressione ™n 'Akadhme…v, se ad indicare l’intero quartiere o semplicemente il ginnasio. L’incertezza del dato interpretativo rende difficile comprendere se l’altare di Eros sia all’ingresso dell’Accademia/ginnasio o del recinto della dea. Considerato il significato politico e il ruolo del monumento in relazione alla lampadedromia delle Panatenee104, il suo consequenziale rapporto con l’asse del dromos, nonché le parole di Ateneo che lo collocano presso le mete, dunque i “confini”, di una delle piste del ginnasio – sempre che il verso sia da intendere letteralmente105 –, sem-
bra difficile immaginare l’altare in un luogo diverso dall’ingresso dell’Accademia/ginnasio vero e proprio. Dobbiamo concludere, quindi, che o l’ingresso del ginnasio coincidesse con quello del temenos di Atena o che quest’ultimo fosse comunque nelle immediate vicinanze dell’accesso alla struttura atletica e in essa compreso. Proprio la coincidenza/vicinanza topografica potrebbe aver determinato in Pausania l’impiego del termine generico “Accademia” per indicarne, in realtà, una porzione ben definita. Un simile scenario, con il recinto della dea strategicamente ubicato nella zona di frequenza obbligata dell’impianto, renderebbe giustizia a quanto tramandato da Ateneo, per cui l’intera Accademia sarebbe stata consacrata ad Atena106. Per comprendere il significato della presenza della dea nel ginnasio, ma soprattutto ricostruirne l’orizzonte cronologico, dobbiamo guardarla nel contesto del sistema formato con gli ulivi sacri, le cosiddette moriai che crescono par¦ tÕ tÁj 'Aqhn©j ƒerÕn107, e l’altare di Eracle. Come già anticipato, si tratta degli alberi da cui è ricavato l’olio contenuto dalle anfore panatenaiche, ossia il premio dato ai vincitori degli agoni più antichi, quello ippico e quello ginnico108. Moria significa chiaramente “parte”, con probabile riferimento alla porzione di ulivi sottratti all’uso profano e riservati alla produzione di olio per la festa109. Scoliasti e lessicografi fanno tutti capo alla stessa tradizione per cui in origine le moriai sarebbero state dodici, derivate per trapianto dall’albero
101 L’assenza, nello scolio a S. OC v. 56, dell’altare di Eros non può essere utilizzata come prova del fatto che esso sia estraneo al temenos di Atena e, dunque, come elemento a supporto del fatto che il recinto della dea sia compreso in quello del ginnasio. Apollodoro, infatti, sta parlando di Prometeo e non genericamente dei culti dell’Accademia. Perciò cita Atena, nel temenos della quale è compreso il culto del Titano, ed Efesto perché venerato assieme ad esso, tralasciando anche i culti di Ermes e le Muse, che trovano presumibilmente collocazione all’interno del temenos, poiché citati dal Periegeta dopo Prometeo. 102 Apud Schol. S. OC v. 56; apud Schol. S. OC v. 705: Mor…ou DiÒj: MÒrion D…a eἶpen tÕn ™pÒpthn tîn moriîn ™laîn· kaˆ œstin Ð legÒmenoj MÒrioj ZeÝj, éj fhsi 'ApollÒdwroj,