246 59 2MB
Italian Pages 466 [475] Year 2002
Università degli Studi di Firenze
Alberto Mario Simonetta
BREVE STORIA DELLA BIOLOGIA DALLE ORIGINI AL XX SECOLO
Firenze University Press 2003
Breve storia della biologia dalle origini al 20. secolo / Alberto Mario Simonetta. Firenze : Firenze University Press, 2002. Modalità di accesso: http://epress.unifi.it ISBN 88-8453-019-9 574.09 (ed. 20) Biologia - Storia
Editing di Baldo Conti Impaginazione di Riccardo Petrini Print on demand is available © 2002 Firenze University Press Firenze University Press Borgo Albizi, 28 50122 Firenze, Italy http://epress.unifi.it/ Printed in Italy
Indice
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
CAPITOLO I I primi passi del pensiero greco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 Le condizioni che permisero lo sviluppo del pensiero speculativo . . . . . . . . . . . .6 Filosofia e biologia in Grecia anteriormente ad Aristotele: l’ambiente greco arcaico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7 Le prime scuole del pensiero greco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8 I filosofi ionici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 Pitagora ed i Pitagorici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 Gli Eleati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 Altri pensatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 Gli Atomisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 I Sofisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 Socrate e Platone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 Alcune considerazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20 La medicina greca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
CAPITOLO II Aristotele e l’Ellenismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29 L’apogeo della biologia greca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29 La Biologia ellenistica, la Scuola ateniese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49 La Scuola alessandrina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
CAPITOLO III L’epoca romana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57 Roma e la Grecia ellenistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58 Lucrezio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59 La letteratura didascalica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60 Galeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65 La biologia dopo Plinio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71
La gnosi e l’irrazionale nelle scienze ellenistiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .73 Le cause della stasi e decadenza culturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76
CAPITOLO IV Cenni sulla storia dell’insegnamento superiore in rapporto con lo sviluppo delle scienze e della filosofia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79 La trasmissione del sapere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80 L’insegnamento nel mondo classico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80 L’insegnamento presso i Romani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83 L’Alto Medioevo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87 L’insegnamento superiore nell’Islam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89 Il sorgere delle Università . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90 Appendice al Capitolo IV Che si potrebbe anche non leggere, ma che serve a capire diversi problemi importanti fino al XVIII secolo (e, credo, anche oggi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
CAPITOLO V L’Islam ed il mondo occidentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107 La biologia islamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107 Avicenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .111 Averroè . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .112
CAPITOLO VI Il Medioevo fra la fine dell’Impero romano ed il XV secolo . . . . . . . . . . . . .117 Biologia e medicina nel Medioevo cristiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .118 Medicina conventuale e medicina laica prima del sorgere delle Università . . . .128 La medicina nel tardo Medioevo. Le Università e le prime scuole di anatomia 131 La biologia nel tardo Medioevo e nel primo Rinascimento . . . . . . . . . . . . . . .136
CAPITOLO VII Il Rinascimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .141 Il XVI secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .141 Paracelso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143 Vesalio e la riforma dell’Anatomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .147 I contemporanei ed i continuatori immediati dell’opera del Vesalio . . . . . . . .153 Rinascita della botanica e della zoologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .157 I fossili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .169
Le prime esplorazioni botaniche e zoologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .171 La medicina nel 1500 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .173 Riforma e conservazione nella fisiologia del ’500 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .174 I precursori di Harvey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .178
CAPITOLO VIII Il Seicento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .181 Alcune considerazioni generali sul XVII secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .181 Le Accademie scientifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .186 I Musei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .191 La Sistematica botanica e zoologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .195 William Harvey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202 I successivi sviluppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .206 Ulteriori progressi dell’Anatomia nel XVII secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208 Primi sviluppi dell’Anatomia animale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .212 Lo sviluppo della Biologia olandese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .216 De Graaf . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .216 La controversia sulla generazione spontanea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .217 I microscopisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .221 Primi tentativi di interpretazione dei fenomeni vitali nel quadro di altre scienze: iatromeccanici e itatrochimici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .228 I primi passi della Paleontologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .235 Il problema del contagio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .237 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .238
CAPITOLO IX Il Settecento prima della Rivoluzione francese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .241 Alcune caratteristiche generali del periodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .241 La Biologia descrittiva nella prima metà del secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .245 Linneo e la sua scuola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .249 Banks e le esplorazioni inglesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .259 Buffon e la sua scuola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .260 I collaboratori del Buffon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .265 Biologia marina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .268 La controversia sulla generazione spontanea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .269 Spallanzani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .271 La riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .276 La rigenerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .285 La Fisiologia nel ’700 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .286
La circolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .290 La digestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .291 La respirazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .292 La Fisiologia del sistema nervoso, l’elettricità animale ed altri problemi fisiologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .297 La Morfologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .302 Goethe (1749-1832) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .307 Altri morfologi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .310 Vitalismo e meccanicismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .311 Precursori delle idee evoluzioniste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .316 La scoperta della vaccinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .317
CAPITOLO X Dalla Rivoluzione francese all’Origin of species . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .319 Caratteri dell’epoca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .319 “I tre grandi del Muséum” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .322 L’influenza complessiva dei “Tre grandi” del Muséum . . . . . . . . . . . . . . . . . . .342 L’evoluzionismo della Naturphilosophie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .342 I “Vestiges of Creation” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .347 L’evoluzione del microscopio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .348 L’Anatomia e l’Embriologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .350 La Biologia generale: lo sviluppo dell’Istologia e la teoria cellulare . . . . . . . . .356 La riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .361 La Fisiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .362 La Microbiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .365 La Zoologia e la Botanica descrittive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .366 Lo studio dei cicli di sviluppo e la Parassitologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .369 La Botanica descrittiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .371 Le spedizioni di esplorazione, la Biogeografia e lo studio del mare . . . . . . . . .373 La Geologia e la Paleontologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .376
CAPITOLO XI Dalla pubblicazione dell’Origin of species alla prima guerra mondiale . . . .379 Le caratteristiche generali del periodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .379 Alcune premesse al pensiero darwiniano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .381 Charles Darwin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .382 Capisaldi della teoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .386 Reazioni filosofiche e religiose alla diffusione della dottrina evoluzionista . . . .388 Herbert Spencer e Auguste Comte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .389
Le reazioni religiose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .390 Sir Joseph Dalton Hooker . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .391 Thomas Henry Huxley . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .392 Alfred Russel Wallace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .393 Henry Walter Bates . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .394 Gli oppositori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .395 Lo sviluppo della Biologia in America . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .406 “L’evoluzionismo russo” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .407 Istologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .408 Embriologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .412 La fecondazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .415 Zoologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .419 Lo studio dei cicli di sviluppo e la Parassitologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .420 La Botanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .423 Microbiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .424 Genetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .429 La Biogeografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .432 Ecologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .434 Etologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .435 Paleontologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .435 Fisiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .438
Commiato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .445
Alcuni testi cui fare riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .447
Indice degli nomi citati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .449
Prefazione
Sempre più, negli ultimi tre secoli, le Scienze Naturali sono divenute di importanza fondamentale per lo sviluppo della civiltà e la loro influenza sulla nostra vita quotidiana cresce di giorno in giorno. Tuttavia la storia delle Scienze Biologiche è stata largamente ignorata, malgrado la proliferazione dei libri sui diversi aspetti della biologia e sebbene vi sia un parallelo crescere delle preoccupazioni per i problemi ambientali, per i rischi di estinzione di piante ed animali, per non dire dei problemi posti dagli sviluppi della medicina che, peraltro, hanno un interesse marginale per questo libro. Mentre vi sono ottimi libri di storia della Fisica, della Matematica o della Cosmologia, e sebbene vi siano anche parecchi libri sulla storia dell’Alchimia quale “antenata” delle Chimica (anche se, per lo più, mediocri o decisamente fuorvianti), mancano praticamente testi generali di storia della Biologia. Quelli, come l’ottimo, anche se ormai largamente superato, manuale del Nordeskjöld, che sono stati scritti sono, ormai, esauriti da molti anni. Generalmente la storia della Biologia è trattata al massimo sommariamente in un capitoletto introduttivo ai testi generali di Biologia o di Zoologia, capitoli che sostanzialmente riassumono più o meno bene vecchie tradizioni culturali. Vi sono, naturalmente, eccellenti libri recenti, come, per citarne alcuni stranieri, “The development of biological systematics” dello Stevens, che tratta dello sviluppo della botanica sistematica, il libro del Mayr “A history of biological thought” (che, peraltro tratta solo dello sviluppo delle teorie evoluzioniste), tradotto anche in italiano, e, fra gli italiani i volumi del Barsanti “La scala, la mappa e l’albero”, dell’Omodeo “Gli abissi del tempo” ed “Alle origini delle scienze naturali (1492-1632)”, ma tutti privilegiano determinati settori o personaggi della storia della nostra disciplina e nessuno di essi costituisce una trattazione metodica dello sviluppo del complesso delle discipline biologiche dalle loro origini. Esiste, ma è quasi introvabile, una traduzione francese dei tre volumi olandesi di Hendrik C.D. de Wit “Histoire du développement de la Biologie”, pubblicata nel 1994. La mancanza di un testo del genere sul mercato è stata una delle ragioni che mi hanno spinto a scrivere questo libro, ma essa, di per sé non ne sarebbe stata motivo sufficiente. Ci si potrebbe, infatti, giustamente chiedere quale importanza possa avere sia per il biologo che per l’uomo della strada di oggi la conoscenza di idee almeno apparentemente morte da gran tempo. Spero che quelle che a me sono apparse come buone ragioni, sembrino tali anche al lettore. Chi abbia la pazienza di leggere le pagine che seguono noterà che lo sviluppo della biologia è stato uno sviluppo singolarmente graduale. Vi sono stati, naturalmente,
2
periodi di stasi e luminosi periodi di rapida crescita; vi sono stati anche periodi di diffuso regresso culturale, legato a difficoltà di diffusione delle idee, a problemi economici ed a crisi politiche, ma persino episodi cruciali, quali la pubblicazione della “Fabrica” del Vesalio o della “Exercitatio” dello Harvey e persino dell’“Origin of species” del Darwin furono, in realtà, gli episodi culminanti di periodi di preparazione e di maturazione dell’ambiente scientifico, così che, senza nulla togliere alla grandezza dei loro autori, giunsero al momento giusto per il loro accoglimento nell’ambiente scientifico. I recenti sviluppi della biologia continuano questa tradizione e vedremo come non pochi dibattiti attualmente in corso abbiano chiare radici nel pensiero di Sant’Agostino o persino di Platone. Come in ogni altro aspetto della vita pratica e di quella culturale, noi viviamo (e siamo predisposti a vivere) in un ambiente che è stato forgiato dagli eventi del passato, così che per lo studioso di biologia la storia di questo ramo delle scienze è altrettanto importante di quanto è la conoscenza della propria storia nazionale per qualsiasi cittadino. A questo punto ci si potrà chiedere perché la storia della biologia che ho scritto sia, praticamente, una storia della biologia nei Paesi occidentali, con appena un breve capitolo sugli sviluppi medioevali della biologia e della medicina nel mondo islamico. In realtà ogni cultura ha organizzato il proprio patrimonio di conoscenze biologiche, nel quadro di teorie generali; le culture non europee ebbero, infatti, teorie che sono state spazzate via dall’impatto della biologia occidentale. Esse avevano buone tradizioni tecniche, eccellenti medicine, e queste furono presto accolte dalla medicina occidentale e stanno tuttora ricevendo crescente accoglimento in tutto il mondo, ma le teorie interpretative corrispondenti erano talmente difformi dai nostri metodi di ricerca scientifica e dal nostro pensiero filosofico, che esse non hanno avuto la minima influenza sullo sviluppo delle nostre idee e, per noi Occidentali, sono state finora oggetto solo di curiosità erudita. Il lettore dovrebbe, tuttavia, sospendere il proprio giudizio in merito. Molta parte del pensiero scientifico dei popoli non europei è tuttora poco studiata o, addirittura, non disponibile per lo studioso occidentale. In particolare le traduzioni esistenti delle opere degli autori asiatici, sono generalmente opera di filologi e, quindi, sono spesso poco attendibili nell’interpretazione dei termini tecnici. Occorrerà ancora molto lavoro prima di poter dare un giudizio realmente obbiettivo della storia delle scienze nei paesi extra-europei ed il trionfo delle nostre scienze potrebbe aver fatto dimenticare osservazioni e teorie altrimenti meritevoli di studio. Dobbiamo sperare che in futuro biologi orientali, amerindi o africani studino le loro tradizioni scientifiche con metodi validi e senza preconcetti. Ad ogni modo, quali che possano essere gli sviluppi futuri, non vi è dubbio che nel mondo d’oggi la storia della biologia realmente significativa per lo scienziato è la storia della biologia dell’Occidente.
3
Questo volume si arresta con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Da un lato il vertiginoso sviluppo successivo delle nostre discipline avrebbe reso inevitabile scrivere un’opera di ben più vasta mole e, dall’altro, un trattamento adeguato dei più recenti dibattiti, avrebbe richiesto la collaborazione di un gran numero di specialisti. Comunque, come vedremo, effettivamente e per molteplici ragioni, la Prima Guerra Mondiale ha rappresentato una sorta di significativa cesura nello sviluppo di tutte le scienze. Poiché nessuna delle scienze si sviluppa in modo indipendente dal contesto culturale, politico ed economico in cui si formano ed operano gli scienziati, ho tentato di inquadrare l’opera dei singoli studiosi nel quadro storico e sociale in cui operarono e, dato che la grande maggioranza degli studenti universitari, ed era soprattutto a loro che pensavo scrivendo, hanno una forte tendenza a dimenticare la storia che hanno studiato nelle scuole medie, ho premesso a ciascun capitolo una lista di riferimenti storici che, spero, aiutino a collocare gli studiosi e le loro scoperte nel quadro del loro tempo. Un’ultima avvertenza riguarda le citazioni bibliografiche. Le date di pubblicazione di testi scientifici sono spesso significative per poter correttamente apprezzare le tappe dello sviluppo di determinate teorie o correnti di pensiero. Del pari mi è spesso parso utile citare il titolo di opere importanti. D’altra parte, anche prescindendo dal fatto che, generalmente, le edizioni originali delle opere citate sono estremamente rare ed in qualche caso si tratta di esemplari unici, praticamente inconsultabili per chi non sia un qualificato specialista del settore, anche quando di certe opere esistono edizioni recenti e reperibili, mi è parso inutile starle a riportare in una bibliografia: tanto per fare un esempio, degli scritti del Redi esistono diecine di edizioni più o meno complete, ma di che utilità pratica sarebbe riportare in bibliografia l’una piuttosto che l’altra? Viceversa di quale utilità sarebbe la citazione di una edizione critica di un testo di Paracelso scritto in un ingarbugliato miscuglio di latino e di tedesco del 1500? Ho creduto utile, invece, riportare in appendice una breve lista di testi che il lettore che crede di approfondire le sue conoscenze potrà consultare con relativa facilità oppure che possono essere utili in quanto presentano una visione o un’interpretazione dei dati che, essendo più o meno difforme da quella da me prescelta, possono essere stimolo nel lettore ad una riflessione critica e personale. La prima edizione di questo libro fu preparata per essere distribuita ai soci dell’Unione Zoologica Italiana come edizione fuori commercio e stampata dal Centro Stampa dell’Università di Camerino nel 1995. Questa edizione è stata completamente rivista ed in buona parte riscritta, sono state eliminate inesattezze, in gran parte dovute a fonti, risultate poi non completamente attendibili, e sono state fatte parecchie integrazioni. Sarebbe stato mio desiderio rendere il testo il più vivace ed attraente possibile e stimolarne la curiosità, in quale misura ci sia riuscito sta al lettore giudicare.
CAPITOLO I
I primi passi del pensiero greco
TABELLA SINOTTICA DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E DEI PRINCIPALI PENSATORI SCIENTIFICI Talete di Mileto c.620-c.550, Anassimandro c.610-c.540 612 cade Ninive per l’offensiva combinata di Medi, Babilonesi e Persiani. 610 Ciassarre di Media annienta l’ultimo re assiro, Asur-Uballit di Harran. 585 guerra fra Medi e Lidi, battaglia dell’Halys, eclissi prevista da Talete e pace fra Lidi e Medi. Costituzione di Solone ad Atene. Anassimene c.580-c.520, Pitagora c.570-c.500 561-528/27 Pisistrato domina in Atene, redazione definitiva dei testi omerici. 550 Ciro il vecchio fonda l’impero persiano e conquista la Media. 547 battaglia di Pteria e caduta del regno di Lidia, Mileto è alleata dei Persiani. Eraclito c.540-c.475, Parmenide c.520-c.430 539 Ciro prende Babilonia e nel 538 autorizza la ricostruzione del Tempio di Gerusalemme, Ezra e Neemia iniziano la raccolta dei testi che compongono la Bibbia. 530 Ciro muore combattendo i Saci. 530-522 Cambise re dei re nel 525 sconfigge a Pelusio il Faraone Psammetico III, alleato degli Ateniesi, ed annette l’Egitto all’impero persiano. Tuttavia nei due secoli seguenti l’Egitto riaffermò ripetutamente, per brevi periodi, la propria indipendenza. 522-521 guerra civile persiana, Dario I diviene re dei re. 513-512 Dario I entra in Europa e tenta di occupare la Tracia. 511 i Crotoniati, dominati dai Pitagorici, attaccano e distruggono Sibari. Alcmeone di Crotone c.510-c.440 510 caduta di Ippia per l’attacco di esuli ateniesi sostenuti da truppe spartane, auspice l’oracolo di Delfi. 507 Atene si allea col satrapo persiano Artaferne contro Sparta. 500/499-496 rivolta ionica. Solo Atene ed Eretria mandano qualche soccorso, ma si ritirano nel 498. Anassagora di Clazomene c.500-c.425, Eschilo 525-456, Sofocle 496-406, Euripide 480-406, Zenone il sofista c.495-c.440, Protagora 490-420, Gorgia di Lentini c.490-c.420, Empedocle di Agrigento c.480-430 495 battaglia e distruzione di Mileto. 491 inizio della prima guerra persiana: a Sparta ed Atene gli ambasciatori persiani che chiedono la sottomissione vengono massacrati. 490 a Maratona Ateniesi e Plateesi sconfiggono i Persiani, l’esercito spartano giunge qualche giorno dopo. 481 inizio della seconda guerra persiana. 480 a Salamina i Greci sconfiggono la flotta persiana. Contemporaneamente a Imera i Siracusani battono i Cartaginesi, alleati dei Persiani. 479 vittorie decisive greche a Platea ed a Micale. 465 uccisione di Serse, guerra civile in Persia. 467-428 epoca di Pericle.
6 449/48 pace di Callia: la Persia riconosce la supremazia greca nel Mediterraneo. Lega di Delo e predominio Ateniese. Leucippo c.450, Socrate 470-399, Democrito di Abdera c.455 431-421, 413-404 guerre del Peloponneso. 412 Sparta si allea con la Persia e così raggiunge la supremazia su Atene, che capitola nel 404. 399 processo e morte di Socrate. 386 pace del Re: i Greci si sottomettono all’arbitrato persiano. Archita di Taranto a.388-p.360, Filolao il pitagorico c.495-c.395, Platone 429-356 359-336 Filippo II re di Macedonia. 338 battaglia di Cheronea e supremazia macedone.
Le condizioni che permisero lo sviluppo del pensiero speculativo Prima di prendere in considerazione lo sviluppo del pensiero greco occorre rilevare che, per quanto oggi è dato sapere, esso è l’unico che nell’antichità abbia sviluppato un netto interesse per la generalizzazione astratta logicamente rigorosa e per un trattamento dialettico dei problemi. Gli studiosi che hanno affrontato il problema delle origini del pensiero filosofico greco hanno generalmente sottolineato l’importanza che in questo processo possono aver avuto sia fattori linguistici che politici. Non possiamo approfondire né l’uno né l’altro aspetto del problema, ma possiamo almeno far cenno del come questo è stato visto. Coloro che hanno sottolineato gli aspetti linguistici, hanno rilevato come, a differenza ad es. dell’Ebraico, che ha tanto una grammatica che una sintassi estremamente semplici, il Greco usa ad un tempo gli articoli e la flessione per indicare il significato dei nomi nel periodo, unitamente a verbi singolarmente complessi. Accade così che quando un sostantivo è accompagnato dall’articolo, ciò chiaramente circoscrive l’ambito del termine usato ad uno od a pochi e precisi individui, mentre, in assenza dell’articolo, lo stesso termine indica l’intera categoria o classe ed è automaticamente definito come un’astrazione. Del pari le diverse caratteristiche dei verbi (uso del duale, dell’aoristo) permettono di dare al discorso un’estrema precisione. Naturalmente ciò non vuol dire che non possano esservi problemi di interpretazione dei testi, tanto più che, specie quelli filosofici, ci sono spesso giunti sotto forma di citazioni frammentarie. Ma, essendo la lingua una creazione del popolo, il Greco testimonia, in quanto lingua, di un interesse generale per il discorso chiaro, univoco e capace di astrazioni. Per quanto riguarda la politica, l’evoluzione socio-politica dei Greci è caratterizzata da una più o meno precoce, ma comunque generalizzata, evoluzione verso forme di democrazia assembleare. Già i poemi omerici ci mostrano i prìncipi che devono rendere conto delle loro azioni o guadagnarsi il sostegno ai propri piani in assemblee popolari. Non sappiamo se ciò avvenisse già in epoca micenea, ma un’oratoria persuasiva e un argomentare chiaro erano di vitale importanza nella Grecia arcaica. Ciò portava necessariamente a perfezionare l’argomentazione logica, indispensabile nel dibat-
7
tito di fronte all’assemblea, e quindi a sviluppare una scienza o filosofia argomentativa. Quasi tutti i più antichi filosofi ebbero parte, almeno stando alla tradizione, nelle vicende politiche delle loro città; furono politici eminenti perché erano filosofi o fu l’uso del dibattito a portarli a discutere anche sulle verità della natura? Fra le caratteristiche della religiosità greca occorre fin d’ora sottolineare un fattore che deve essere tenuto in considerazione: la suddivisione dei Greci in molte piccole comunità autonome ha chiaramente favorito lo sviluppo, in ciascuna città, di forme locali anche dei miti più diffusi, mentre la mancanza di un “libro sacro” e di un’organizzazione religiosa gerarchica, rendevano ben difficile poter accusare qualcuno di eresia. Ciò stimolò i pensatori, tanto a reinterpretare ed elaborare i miti tradizionali a seconda delle loro particolari opinioni (come ampiamente testimoniato dai tragici e commediografi greci), quanto a creare nuovi miti. A quest’ultima categoria appartengono, di fatto, le “teorie scientifiche” dei più antichi filosofi greci. Del pari importante, ma dovremo tornare su questo punto, è il particolare significato che hanno nel pensiero religioso greco le Divinità impassibili, reggitrici delle leggi del cosmo, degli uomini e del destino, che non possono essere pregate e cui anche Zeus deve inchinarsi.
Filosofia e biologia in Grecia anteriormente ad Aristotele: l’ambiente greco arcaico Lo sviluppo del pensiero greco segue una lunga traiettoria che, iniziatasi forse anche prima, trova una sua prima e caratteristica organizzazione nei poemi omerici. In realtà non possiamo essere certi di quanto, nei poemi omerici, vi sia di autentica tradizione elladica e quanto, invece, rifletta il mondo greco dell’VIII secolo a.C. (un’iscrizione su una coppa ben datata di Ischia dimostra che il testo era consolidato e ben noto nel 720 a.C.). La maggioranza degli studiosi ritiene oggi che “Omero” sapesse ben poco di ciò che era stata la vita nelle città micenee. Tuttavia la decifrazione dei testi micenei, per poveri documenti amministrativi che siano, indica che pur qualcosa egli ne sapeva e, soprattutto, essi ci dipingono un’etnia chiaramente greca. I testi di Pylos, Micene, Tebe, ecc., infatti, sono scritti in Greco, arcaico quanto si voglia, ma Greco e oltre a notizie tecniche ed amministrative, ci fanno conoscere una lista di Dei, che comprende buona parte degli Olimpii e che include anche Diòniso, il Dio della conoscenza alternativa a quella apollinea (e ciò in contrasto con la tesi lungamente prevalente che, visto che Omero non lo nomina, riteneva che questo Dio fosse ancora sconosciuto ai tempi della redazione finale dei poemi omerici). È anche stato sostenuto, con argomentazioni abbastanza persuasive, che taluni motivi ornamentali usati su gioielli micenei presuppongono una conoscenza di taluni teoremi sull’esagono e sul cerchio alquanto più avanzata di quella babilonese contemporanea.
8
Quello che abitualmente chiamiamo pensiero filosofico-scientifico prende a distinguersi molto gradualmente dalla tradizione mitologica (nel senso letterale di racconto o discorso sui miti e dei miti), dalla quale si separa completamente solo in pochissimi pensatori.
Le prime scuole del pensiero greco È quasi prassi normale premettere alla considerazione del contributo dei Greci allo sviluppo delle scienze un capitolo su quanto, nel campo delle diverse discipline, avevano fatto Egizii, Sumeri, Assiri ed altri popoli del vicino Oriente. Che tutti i popoli, nel corso del loro sviluppo, abbiano acquistato una notevole quantità di conoscenze è un fatto ben noto ed, in effetti, i testi tramandatici dalle più remote civiltà ci parlano di animali, di trattamenti medici che presumono una precisa conoscenza di certi fatti anatomici o fisiologici, come delle proprietà farmacologiche di determinate piante o minerali. Ma, come per gli altri rami del sapere, tali conoscenze, codificate e, talvolta, generalizzate, sono invariabilmente separate dal contenuto speculativo che caratterizza la cultura greca. Toccò, caso mai, ai Greci, di apprendere tali informazioni dai loro vicini (del resto era tradizione comune che i primi pensatori come Talete, Pitagora ecc. avessero assai appreso nel corso dei loro veri o supposti viaggi) e plasmarle in forma di generalizzazioni teoriche, che possono considerarsi l’essenza del pensiero proto-filosofico e scientifico. Del resto, con buona pace di molti storici della filosofia e della scienza, vi è assai poco che possa essere chiamato “biologia” in ciò che ci è tramandato dei pensatori greci anteriori ad Aristotele. Appare evidente in tutti i filosofi presocratici come una netta distinzione tra il mondo inorganico, non vivente, e il mondo degli organismi non era molto chiara o, più spesso, era esplicitamente respinta. La caratteristica che consente di riconoscere immediatamente un organismo vivente da un minerale è il fatto di vederlo muovere spontaneamente; venne quindi naturale considerare viventi i corpi “automobili” e non viventi o morti quelli che potevano solamente essere spostati passivamente. Naturalmente una simile distinzione si prestava a molti equivoci e, inoltre, essa implicava una fascia di oggetti per così dire intermedi fra il vivo ed il non vivo, ad es. le uova o i semi. D’altra parte, mancando inizialmente ogni teoria relativa al moto dei corpi che noi diremmo inorganici, i casi in cui la terra, le acque e, soprattutto, i venti apparivano muoversi spontaneamente richiedevano una qualche spiegazione ed era certamente naturale attribuire tali fenomeni ad una “personalità” capricciosa, che si contrapponeva alla “razionalità” di altri movimenti, ad es. quelli dei corpi celesti. Ne consegue che è perfettamente logica l’affermazione di Talete: “Il mondo è pieno di Dei”. È necessario richiamare a questo punto un fatto che ebbe una lunghissima “storia” nello sviluppo della biologia e della fisica dei Greci: e cioè che lo stato di morte pote-
9
va essere identificato con l’assenza del respiro e che il vento da un lato somiglia ad un respiro del mondo, dall’altro appare come il più spontaneo dei moti: colui che muove il mare, le nubi ed ogni altro corpo che non sia troppo pesante. Il termine greco “Pneuma” (Pneu´ ma), sul quale torneremo più volte, tuttavia non è il respiro come atto del respirare o il vento che soffia, è “il soffio”, indipendentemente da ciò che soffia, e lo “pneuma”, trasformandosi poco a poco come concetto, sarà sempre un elemento importante della concezione fisica del mondo e del concetto di vivente. Parimenti importanti per comprendere la scienza, la filosofia e la religiosità greche sono “Nous” (Nou´ z) e “nomos” (No´ moz) che unitamente caratterizzano tutto ciò che vi è di razionale nell’uomo e nel cosmo, base ultima questa del progressivo identificarsi di molte divinità con i corpi celesti nel loro immutabile e matematizzabile corso, che scandisce gli eventi della terra. In realtà i problemi cui abbiamo accennato sono già impliciti nei poemi omerici, i più antichi documenti che ci restano del pensiero greco. In Omero infatti il termine “soma” (Sw´ ma), corpo, è usato esclusivamente per i cadaveri. I viventi sono sempre descritti in termini delle loro “componenti”, braccia, gambe, testa, ecc. e delle loro, per così dire “componenti attive”: Thymos (Qu´ moz), Nous e Psyché (Yuch´ ). Thymos è quel qualcosa che controlla le emozioni, mentre Nous è ciò che vi è di razionale e cosciente. Psyché, infine (alla lettera: soffio, respiro, farfalla), è ciò che rende l’individuo vivo e, nell’uomo, la sola sua parte immortale. Troviamo quindi spesso espressioni del genere: “egli voleva fare la tal cosa, ma il suo Thymos gli paralizzò le gambe”. D’altra parte, mentre il “Thymos” è comune agli uomini ed agli animali, il “Nous” accomuna uomini e Dei, e queste idee sono all’origine delle successive discussioni sull’anima vegetativa, l’anima appetitiva e l’anima razionale, che vedremo avere tanta importanza nello sviluppo della sistematica, dell’embriologia ecc. e che, a ben pensarci, sono tuttora implicite in molte norme legislative. Il fatto che Psyché e Pneuma siano per certi aspetti sinonimi portò, d’altro canto, a quel filone di pensiero che, iniziato da Anassimene verso il 546 a.C. nel frammento che suona “Come l’anima (psyché) è la nostra aria (pneuma) e ci tiene insieme (anche: “ci controlla”) per questo, così l’aria ed il soffio tengono insieme il mondo intero”, attraverso stoici e neoplatonici, doveva avere tanta importanza anche in biologia fino a questo secolo, nello sviluppo delle idee sui rapporti fra Macro- e Microcosmo, nelle dottrine vitalistiche, ecc. Né poteva sfuggire ai Greci, l’importanza del rapporto che legava il “soma” (corpo materiale) dei viventi con i corpi non viventi. Vedremo fra poco l’evolversi dei concetti relativi alla natura di ciò che vi è di “materiale” nel mondo ed in particolare sul progressivo affermarsi della dottrina delle quattro “Stoicheia” (singolare Stoicei´ on), comunemente tradotti con “elementi”, ma piuttosto corrispondenti a “principi materiali”. Tutti gli oggetti, e per quanto ci riguarda i corpi degli esseri viventi, sono fatti di materia, in cui si può riconoscere una certa quantità di sostanza secca, di “terra”, com-
10
mista con una certa quantità di acqua. Il soffio o spirito vitale (aria) informa questi corpi, i quali, poiché sono caldi, devono contenere anche del fuoco. La dottrina dei quattro “elementi”: terra, acqua, aria, fuoco e delle quattro qualità a due a due opposte, caldo e freddo, umido e secco, fu completamente sviluppata da Aristotele (e come vedremo, se convinse molti, fu posta in dubbio fin dal suo amico e successore Teofrasto). Comunque essa ebbe una grande importanza nella storia della scienza fino ai tempi moderni, ed è chiaramente esposta da Empedocle, ma è probabilmente riconducibile a fonti molto più remote. Le soluzioni che i popoli più antichi diedero ai problemi dell’origine e della natura delle cose sono miti ed è intellettualmente affascinante osservare come gradualmente le cosmogonie di impronta squisitamente religiosa (secondo la nostra attuale accezione del termine), quali quelle di Esiodo, si trasformino per il progressivo imporsi della convenzione di plausibilità empirica, in quelle che possiamo chiamare ipotesi o teorie scientifiche. Non soltanto la prima origine dei fenomeni, ma il loro decorso attuale vede gli Dei trasformarsi da arbitri capricciosi (entro certi limiti), in razionali esecutori di un Nous universale. A ciò la religiosità greca era singolarmente predisposta, dato che, fin dalle sue più antiche testimonianze, le Divinità impassibili: Ananke, le Moire, Dyke, Temi ecc., che potrebbero, in un certo senso, riassumersi nel termine “Fato” (= ciò che deve essere) devono essere rispettate anche da Zeus. È fuori dubbio che fin dalla più remota antichità i Greci ebbero fortissima la sensazione dell’ambivalenza del rapporto fra l’uomo e gli eventi: l’uomo può compiere le sue scelte, ma solamente nell’ambito di ciò che è decretato dalle divinità impassibili: Ananke, innanzitutto, o le Moire e le “leggi” Temi e Nomos. Una scelta diversa da quella decretata era possibile, ma costituiva la massima colpa (Hybris) verso gli Dei e, implacabile, Nemesi l’avrebbe punita. Come bene esprime Achille rispondendo a Tetide che lo esorta a sfuggire al suo destino abbandonando Ettore e Troia: “Se lo facessi non sarei più Achille”. Ciò portava quasi fatalmente a concepire l’esistenza di leggi immutabili dell’universo, concetto senza il quale non è possibile alcuna scienza nel senso nostro, poiché altrimenti si cade nell’occasionalismo, sostenuto anche da non pochi pensatori cristiani e, soprattutto, islamici, per i quali tutto ciò che accade è direttamente opera di Dio, che usa uomini e cose come burattini e le cui leggi non sono tali, ma semplici sequenze di eventi che potrebbero essere sovvertite da un momento all’altro dal volere divino1. Su questo substrato si mosse il pensiero greco e, necessariamente, colse i suoi maggiori successi in quelle discipline, come Matematica o Astronomia, nelle quali il modello concettuale rigoroso era più facilmente realizzabile per l’estrema regolarità e relativa semplicità dei fenomeni. La Chimica e la Biologia poterono adeguarsi al modello ideale di scienza solo assai più tardi ed in misura molto limitata per la com1
Su questo abbiamo una curiosa quaestio quodlibetalis di San Tommaso d’Aquino: “Può Dio rendere la verginità ad una fanciulla che l’ha perduta?” e la risposta di Tommaseo è che Dio può certamente ripristinarne le condizioni fisiche, ma che neppure Lui può cancellare il fatto che tale perdita è avvenuta.
11
plessità dei fenomeni biologici e, nel caso della chimica, per la difficoltà di controlli quantitativi in mancanza di strumenti di sufficiente precisione. Aristotele distingue scienza ed empirismo, sostenendo che la scienza (o filosofia) sta nel porsi e risolvere i problemi del come e perché avvengano i fenomeni osservati, mentre l’empiria si limita ad osservare il fenomeno o, eventualmente, all’utilizzazione pratica della constatazione. Una particolare difficoltà per comprendere i primi pensatori greci è dovuta al fatto che essi, per spiegarsi, ricorrono generalmente a dei confronti con cose famigliari e, spesso, non si capisce se intendano tali analogie in senso stretto o come semplici approssimazioni. Così, ad es. l’affermazione di Empedocle che i suoni sono aria mossa che colpisce nel nostro orecchio una membrana appesa “come un sonaglio”, non ci dice se egli avesse una qualche conoscenza del timpano e ne avesse intesa la funzione o se la sua fosse solo una specie di fantasia, come è nel caso dei rapporti che ritiene esistere fra occhio, fuoco e visione. I più antichi filosofi greci furono filosofi naturalisti, o fisiologi, come si chiamarono dal vocabolo greco “physis” che vuol dire appunto natura2, e “logos”, discorso; essi si definirono, cioè “discutitori della Natura”. Il loro problema fondamentale è quello che abbiamo prima indicato: l’origine e la natura delle cose. Soltanto in seguito, quando ebbe raggiunta una maggiore complessità, la filosofia spostò in parte il proprio interesse verso altri problemi, quali quello della natura dello spirito umano, e quindi dei principi della conoscenza, nonché della morale. Il problema naturalistico, ivi compreso quello biologico, rimangono però sempre a fondamento della filosofia greca, anche se, in talune scuole, sono messi in secondo o terzo piano.
I filosofi ionici Un’onorata e giustificata tradizione, che risale ad Aristotele, vede l’inizio della riflessione filosofica nell’insegnamento di tre pensatori di Mileto: Talete, Anassimandro ed Anassimene. Ai tempi di Talete lungo la costa dell’Asia minore fiorivano numerose città greche, prevalentemente di stirpe ionica, derivate dall’ondata di insediamenti che aveva seguito il “ritorno degli Eraclidi”, ovvero l’invasione dorica, che aveva causato il collasso della civiltà micenea; colonizzazione successivamente rinforzata e diffusa da nuovi insediamenti nella fase della grande diaspora coloniale nel VII secolo a.C. Fra le città greche dell’Asia Minore ed i re di Lidia si era sviluppata una specie di simbiosi e, delle città la più ricca e potente era probabilmente Mileto. Tuttavia, se nel 585 a.C. i Lidii erano riusciti a respingere un primo assalto dei Medi (battaglia di 2
A rigore jusiz, così come concepita dagli autori arcaici, quale Esiodo, deriva da funai: nascere, generare, e, quindi, natura nel senso letterale di nascita, origine delle cose.
12
Halys); quarant’anni dopo, nel 545 a.C. Creso, re di Lidia, fu attaccato dai Persiani, una nuova potenza che, dopo aver collaborato coi Medi ed i Babilonesi a por fine al regno Assiro, si era scagliata sugli ex-alleati, li aveva schiacciati ed ora si incamminava sulla strada di un imperialismo illimitato. Talete, ci dice la tradizione, aveva, a suo tempo consigliato le città greche a sostenere i Lidii. I Greci, invece, anche questa volta, restarono neutrali o, addirittura, favorirono i Persiani, finché, quando questi schiacciarono la resistenza dei Lidii (battaglia di Pteria), scoprirono di aver barattato un pacifico vicino con una potenza prepotente, che avrebbe concessa loro solo una limitata autonomia. A questo punto le città greche insorsero, ebbero qualche aiuto da Atene e da qualche altra città della madre Patria, ma furono ugualmente schiacciate dai Persiani e Mileto fu temporaneamente distrutta (494 a.C.). Questo il quadro storico in cui si collocano i primi filosofi ionici. Come per molti altri filosofi greci, non ne conosciamo date di nascita e di morte: gli storici greci non se ne curavano e ci dicono invece quando fu l’Achmé, il culmine dell’attività del personaggio di cui parlano. L’Achmé di Talete, figlio di Prassiade fu attorno al 580 a.C., per cui si presume sia nato verso il 684 e morto verso il 548 a.C. Non lasciò alcuno scritto, ma la tradizione gli attribuisce una qualche formulazione di diversi teoremi geometrici e l’aver sostenuto, usando la parola Cosmo, che l’universo è un sistema ordinato ed intelligibile. A quanto pare Talete fu il primo a pensare che ogni cosa fosse una qualche manifestazione di un “principio” materiale unico o “Arché” che egli suppose fosse l’acqua. Il suo universo era discoidale e galleggiava sull’acqua. La sua idea sviluppava in modo brillante un’antica tradizione, chiaramente esposta nei poemi omerici, in cui la Terra è circondata dall’Oceano ed i suoi movimenti, terremoti compresi, sono dovuti al Dio acquatico per eccellenza, Poseidone. Talete sembra che concepisse la materia tutta come potenzialmente animata, ed in particolare considerava il Magnete (magnetite naturale), capace com’era di muoversi spontaneamente verso il ferro, come in qualche modo vivo. È proprio dell’indirizzo di pensiero iniziato da Talete, da un lato lo studio della razionalità nel cosmo, base di ogni ricerca scientifica, e dall’altro esclamare che “Il mondo è pieno di Dei!”. A questa dottrina, cui fu dato il nome di ilozoismo o ilopsichismo, aderì anche Anassimandro, concittadino di Talete e di lui più giovane (nacque forse nel 620 e morì verso il 546 a.C.). Per Anassimandro la sostanza base dell’universo non può essere definita. Infatti qualunque definizione, scegliere questa o quella sostanza, implica l’esclusione di un “resto”; egli, pertanto, chiama “apeiron”, alla lettera “senza limiti”, la sostanza universale che è il substrato di tutto. Secondo Anassimandro, è appunto mediante la separazione di spazi o di qualità all’interno dell’apeiron che ne avviene l’individuazione in ogni cosa osservabile. Partendo da questa ipotesi, egli ideò una complessa cosmogonia e da questa fece derivare una concatenazione di ipotesi che spiegavano ogni aspetto del mondo.
13
Riguardo all’origine dei viventi, egli, per quanto sappiamo dalle citazioni degli autori posteriori, soprattutto di Aristotele, fu piuttosto esplicito: pensò che fossero originati da un progressivo essiccamento della terra, o meglio da un fango primitivo, che in principio copriva tutta la terra. Prima si formarono animali e piante, poi gli uomini; uomini ed animali vivevano originariamente nelle acque ed erano ricoperti da un involucro squamoso. Lasciate le acque gli animali terrestri uscirono da questa specie di guscio. Ovviamente questa ipotesi è legata al fatto che, chiaramente, i primi animali terrestri e soprattutto gli uomini, se fossero nati dal grembo della terra come oggi dalle loro madri non avrebbero potuto vivere autonomamente in terraferma; essi dovevano, quindi, la prima volta, giungervi da adulti. Non sappiamo se Anassimandro sia stato indotto a questa ipotesi dall’osservazione della metamorfosi delle rane. L’idea di Anassimandro è stata da taluno interpretata come una specie di preannuncio di idee evoluzioniste. I frammenti di Anassimandro e ciò che delle sue idee ci riferiscono i filosofi posteriori non giustificano affatto questa interpretazione, anche se è vero che fra ’700 ed ’800 il nome di Anassimandro rispunta talvolta nel contesto di discussioni sul trasformismo. Anassimene, anch’egli di Mileto, discepolo di Anassimandro, e la cui Achmé si colloca attorno al 550 a.C., considera invece l’aria come principio di vita e di movimento degli esseri viventi. Come si è detto, questa è la prima formalizzazzione della teoria pneumatica. Cosa pensasse Anassimene in materia di biologia non lo sappiamo. Si è detto che la città di Mileto venne poi conquistata e distrutta dai Persiani, e il centro culturale ivi esistente si spense. Ma la scuola ionica ebbe alcuni tardi seguaci, tra cui molto notevole è Diogene di Apollonia, medico cretese, vissuto intorno al 430 (da non confondere con Diogene di Sinope, il cinico). Egli eseguì osservazioni anatomiche ed embriologiche. Descrisse l’arborizzazione del sistema vascolare dell’uomo, o forse, più probabilmente, di alcuni mammiferi (tale descrizione ci è stata conservata), e studiò lo sviluppo dell’embrione nell’utero. Diogene, che fu anche detto l’eclettico poiché tentò una sintesi fra le dottrine ioniche, tenendosi molto vicino ad Anassimene, e la dottrina Eleatica dell’immutabilità, ed è decisamente uno pneumatico: Principio di ogni cosa è l’aria, sostanza increata, illimitata, razionale, dalla quale si originano per rarefazione il fuoco, per condensazione l’acqua e la terra. L’aria anche, come anima, è il principio della vita e del movimento: aria calda (non tanto come quella del sole, ma più di quella atmosferica) che circola nelle vene e riscalda il corpo. Gli esseri viventi, uomo compreso, si sono originati dal fango della terra sotto l’influenza del calore del sole. Ogni differenza ed ogni cosa osservabile non sono altro che l’immutabile (nella sostanza) aria, che viene plasmata dalle diverse qualità. Queste, peraltro sono tutte relative fra loro e rispetto all’osservatore. Del contemporaneo di Diogene, Ippone, sappiamo che si dedicò anche ad osservazioni embriologiche e che, come Talete, diede maggiore importanza all’acqua, o meglio all’umidità, come principio di vita.
14
Pitagora ed i Pitagorici La scuola pitagorica fondata da Pitagora (trasferitosi dalla natia Samo a Crotone nella Magna Grecia e morto verso il 500 a.C.) ch’ebbe tanta influenza sullo sviluppo delle scienze fisiche e matematiche, ne ebbe relativamente poca in quello della biologia. Peraltro dobbiamo ricordare la dottrina pitagorica dei numeri, e soprattutto la dottrina degli opposti e dell’armonia che trovano eco nella scuola medica d’Ippocrate e anche in seguito. L’importanza delle dottrine pitagoriche sui numeri (non si deve dimenticare che l’uso di attribuire a Pitagora ogni scoperta rende impossibile distinguere quanto sia dovuto a questi e quanto ai suoi allievi) è complessa. I Pitagorici ritenevano che l’unità possedesse un’individualità oggettiva, fosse, per così dire un “atomo” numerico e che, in tali “atomi” si risolvesse la realtà. D’altra parte, disponendo ordinatamente i punti che rappresentavano le unità, ne risultavano diverse figure regolari che, combinandosi potevano dar luogo ai solidi, e fra questi solo alcuni, i cosiddetti “solidi pitagorici”, 4 in tutto (solo assai più tardi ne fu scoperto un quinto), sono definiti da facce tutte uguali. Venne quindi naturale pensare che queste figure, oltre al cerchio ed alla sfera, avessero un particolare significato. I vari pensatori considerarono perciò che le particelle elementari fossero rappresentate o dalle figure piane regolari, o dai solidi pitagorici. Gli atomisti, come Democrito, assimilarono gli atomi alle figure piane e dalla loro combinazione pensarono derivassero le diverse sostanze, mentre coloro che accettarono le quattro sostanze elementari tradizionali, identificarono i primi quattro solidi pitagorici con Aria, Fuoco, Terra ed Acqua. Naturalmente queste congetture, come in astronomia quelle relative al cerchio ed alla sfera, ebbero un’influenza determinante nel successivo sviluppo delle idee. Del pari, avendo i Pitagorici per primi studiato le leggi che regolano la consonanza degli accordi ed avendo elaborata la teoria “dell’armonia delle sfere” (che tanta importanza ebbe per Keplero), influirono potentemente nel determinare l’affermarsi della teoria dei quattro “umori” fondamentali (bile gialla, bile nera, flemma e sangue), corrispondenti negli organismi ai quattro “elementi”, dal cui equilibrio derivava lo stato di salute dell’individuo. Comunque, come si è detto, i contributi diretti dei pitagorici alla biologia sono pressoché nulli. La dottrina, pure pitagorica, della trasmigrazione delle anime e le molte prescrizioni di vita, a prevalente carattere magico, care ai Pitagorici acusmatici, sono invece irrilevanti per la storia della biologia.
Gli Eleati Senofane di Colofone che, dopo molti viaggi, tenne con successo scuola in Elea, nella Magna Grecia, fu poeta e filosofo ed è considerato il caposcuola del pensiero cosiddetto eleatico. Fra i filosofi eleatici è appunto il solo Senofane che merita di esse-
15
re ricordato nella storia della biologia. Egli, infatti, a sostegno della sua tesi dell’origine marina di ogni cosa e del progressivo disseccamento delle terre emerse, citò un certo numero di esempi di fossili marini trovati nell’entroterra. Egli così interpretò correttamente questi reperti, sui quali il dibattito durò secoli. Infatti le due alternative che si presentavano ai naturalisti ancora ai tempi di Stenone e di Leibnitz erano: (a) si trattasse dei resti di animali, marini o terrestri non importa, comunque i marini sono i più diffusi in Europa, che erano morti e si erano mutati in pietra per azione di un qualche fattore locale, generalmente indicato nei testi latini come vis o virtus petrefaciens, o (b) si trattasse, per chi ammetteva la generazione spontanea dal fango, di organismi che non avevano potuto completare il loro sviluppo, che erano rimasti allo stato minerale. Gli altri filosofi Eleati sono assai importanti sul piano della logica ecc. (essi tendevano a sostenere che l’universo era immobile ed immutabile e che i mutamenti erano pure apparenze), ma possono essere tranquillamente ignorati nella storia della biologia.
Altri pensatori Un ricordo merita Alcmeone di Crotone, se non altro perché viene citato in quasi tutte le storie della biologia e della medicina. Egli è generalmente considerato un pitagorico, per quel poco che realmente ne sappiamo, più che altro per il fatto di essere crotoniate ed approssimativamente contemporaneo di Pitagora. Come medico fu certamente fra i primi ad occuparsi di molti problemi biologici ed anatomici, ma mentre di questi abbiamo una specie di elenco, non sappiamo affatto a quali conclusioni sia giunto. Un altro filosofo estremamente importante sul piano generale, ma che non disse nulla di interessante per la biologia fu Eraclito di Efeso (nato attorno al 540 a.C.), un movimentista arrabbiato, sostenitore del continuo fluire e del continuo mutare di ogni cosa. La sua Arché era il fuoco e, sebbene debba essersi occupato nei suoi scritti anche di problemi biologici, nei frammenti che ci restano non vi è nulla che ci riguardi. Delle dottrine biologiche di Empedocle di Agrigento (circa 490-430 a.C.) sappiamo qualcosa di più. Empedocle, in contrasto con gli Eleati, ammette il mutamento ed il divenire delle cose. Le quali tutte sono da ricondursi a quattro radici (stoikeia): terra, acqua, aria e fuoco. Le forze operanti nel mondo sono due: una che mescola, unisce e una che disgiunge. Dalla terra sono nate le piante e gli animali, essi si sono formati a poco a poco. Dapprima sono nate singole membra, che poi, per la forza di Philia (comunemente tradotto “amore”, ma più propriamente “amicizia” ed anche “concordia, potenza unitiva”), si sono congiunte in modo più o meno casuale, dando origine a individui vari e spesso mostruosi. Di questi individui, molti, incapaci di vivere e perpetuarsi, sono periti; alcuni, aventi struttura armonica e capacità di vita, si sono riprodotti e
16
la loro stirpe ha prosperato. Anche in questa concezione alcuni hanno voluto erroneamente vedere un abbozzo di teoria evoluzionistica, con la sopravvivenza dei più adatti; concetto incompatibile con l’idea fondamentale di Empedocle di un continuo susseguirsi di cicli, sempre uguali a se stessi, in cui alternativamente prevale Philia, fino al raggiungimento della completa omogeneità dello “Sphairos”, che poi successivamente si disintegra ad opera del crescente affermarsi di Neikos (Neikos vale contesa, contrasto, ostilità). Poco di preciso si sa sulle conoscenze anatomiche e naturalistiche di Empedocle, ma è fama ch’egli abbia dedicato molta attenzione allo studio degli esseri viventi. Ecco alcune delle sue idee sulla fisiologia, così come ci sono state tramandate dalle citazioni degli autori successivi. La respirazione avviene non soltanto per via polmonare, ma anche attraverso i pori della pelle. Nella riproduzione il germe riceve alcune parti dal seme paterno, altre da quello materno che si uniscono come le parti di un anello spezzato. L’accrescimento dei giovani è dovuto ad aumento del calore corporeo, la debolezza dei vecchi ad una diminuzione di questo. Le sensazioni sono dovute a particelle finissime che si distaccano dalle cose, e congiungendosi con analoghe particelle esistenti negli organi di senso, producono la sensazione: egli, infatti, ammette che ciascuna sostanza sia riconosciuta dalla sostanza corrispondente esistente nel percipiente, così la parte terrosa delle cose viene percepita dalla “terra” esistente negli organi di senso, il “fuoco” dal “fuoco” ecc. (peraltro questa interpretazione sembra in qualche modo contraddetta da una frase, sempre attribuita ad Empedocle, sulla natura e funzionamento dell’occhio). Anche il pensiero è semplicemente una funzione del corpo, ed ha la sua sede nel sangue poiché esso è la parte che, nel corpo, è più ricca di tutti i diversi elementi. Pure congetture, senza dubbio, ma che testimoniano però lo sforzo d’intendere la vita e la natura. Spesso, peraltro, i moderni storici della filosofia travisano il pensiero di Empedocle, facendone un materialista banale, mentre nei suoi frammenti gli Dei, sia pure sotto certi aspetti parte essi stessi del Cosmo, sono spesso ricordati con venerazione, ed in particolare Afrodite è di frequente richiamata a preferenza di Phylia, quale causa dell’unirsi delle parti. Ultimo, tradizionalmente, fra i filosofi di impronta ionica fu Anassagora di Clazomene (c.500-428 a.C.), che peraltro visse ed operò a lungo ad Atene nell’ambito della cerchia di Pericle, e sembra che proprio per i suoi legami con Pericle, i nemici dell’uomo di stato lo attaccassero con accuse di empietà, per cui si rifugiò a Lampsaco, dove morì. Prima di morire, ai magistrati della città che gli chiedevano come potessero onorarne la memoria, chiese che nell’anniversario della sua morte fosse data vacanza agli scolari, che così l’avrebbero ricordato con gioia. Anassagora fu, indubbiamente, un vero naturalista. Riprese ed estese, ad esempio, le idee dei Milesii sulla natura degli astri, sostenendo che il Sole era una pietra infuocata più grande del Peloponneso, e più distante della Luna, ma meno delle stelle, che i meteoriti erano pezzi di corpi celesti distaccatisi per qualche specie di terremoto e
17
che erano luminosi durante il volo a causa del moto vorticoso dell’aria che attraversavano (un’idea probabilmente suggerita dal ben noto riscaldamento che si generava con la rotazione di un disco o di una ruota attorno ad un perno) ecc. Naturalmente faremo solo cenno delle idee essenziali di Anassagora. Per affrontare le difficoltà logiche sollevate dagli Eleati, Anassagora immaginò che le sostanze fossero innumerevoli, eterne ed immutabili, ma fossero costituite da infinite particelle infinitesime che chiamò “spermi” (alla lettera “semi”). Le trasformazioni apparenti delle cose sarebbero dovute semplicemente alle loro separazioni e riaggregazioni. Così quando ci nutriamo in realtà il nostro organismo sceglie fra gli infiniti “spermi” che ci sono nel cibo (nel suo esempio il pane) gli spermi della carne, dei peli o delle ossa e li integrerebbe nei corrispondenti tessuti. L’interesse, per noi, di questa idea è duplice: da un lato introduce il concetto di particelle, che fu sviluppato nelle teorie atomiche di Democrito, di qualche anno più giovane di Anassagora, e dall’altro abbozza il concetto di omoiomeria, che, sviluppato da Aristotele, condusse lo stagirita abbastanza vicino al concetto di “tessuto”, quale venne sviluppandosi fra ’700 ed ’800. D’altra parte, sempre sviluppando idee precedenti, Anassagora vide nel Nous un principio di movimento dotato di un’insita razionalità e che, generalizzato all’universo, sarebbe presente ovunque, e spiegherebbe l’ordine del cosmo. Il Nous di Anassagora può essere considerato facilmente il nucleo concettuale dal quale gli Stoici derivarono il concetto di Pneuma universale. Le vedute biologiche di Anassagora che ci sono state tramandate non sono di grande rilievo. Tutti gli esseri viventi provengono, come avevano ammesso quasi tutti i filosofi di cui abbiamo parlato, dal fango terrestre. Questo sarebbe però stato fecondato da germi (spermata) provenienti dall’aria e dall’etere.
Gli Atomisti Come abbiamo visto i primi filosofi greci affrontarono baldanzosamente i più grandi problemi sulla natura ed il divenire dell’universo, pur non avendo alcun modo per concretamente risolverli. In questo quadro assume storicamente la massima importanza l’ipotesi atomistica di Leucippo e Democrito. Delle idee di Leucippo non sappiamo praticamente nulla di certo ed anche della vastissima produzione di Democrito di Abdera (c.460-360 a.C.), che la tradizione vuole allievo sia di Leucippo che di Anassagora, ci restano solo frammenti. Tuttavia i suoi critici, i suoi continuatori epicurei ed i dossografi di epoca imperiale e bizantina, ci hanno lasciato moltissime indicazioni che, salvo, purtroppo, proprio per la Biologia, di cui sappiamo praticamente solo che si interessò a fondo, ci disegnano un quadro sufficientemente chiaro della filosofia democritea. Per l’Abderita l’universo è costituito da atomi e vuoto. Gli atomi sono enormemente piccoli, ma hanno pur sempre un’estensione ed una forma definite ed il nume-
18
ro di queste forme è limitato, apparentemente corrispondente ai cosiddetti solidi pitagorici ed alla sfera, a loro volta corrispondenti alle “stoicheia” ed alle qualità fondamentali tradizionali (un’interpretazione alternativa sarebbe che essi avessero le caratteristiche di figure piane, che si aggregano a formare i solidi). Gli atomi sono altresì indivisibili, eterni, immutabili, omogenei quanto alla materia di cui sono formati, distinti soltanto per forma e grandezza. Essi spontaneamente si muovono in modo casuale (probabilmente suggerito dal caotico movimento del pulviscolo visibile in un raggio di sole) nello spazio vuoto, che è infinito. I loro urti casuali li portano ad aggregarsi formando i corpi osservabili. Nulla esiste al di fuori degli atomi. Niente si crea, niente si distrugge. Ai movimenti, alla forma ed alle combinazioni degli atomi si devono le proprietà delle cose ed i loro mutamenti. Anche le azioni a distanza, come l’azione del magnete sul ferro e le sensazioni che noi proviamo, sono dovute a flussi di atomi. L’anima stessa è costituita di atomi piccolissimi, rotondi e lisci come quelli di cui è composto il fuoco. Il cosmo democriteo è strettamente meccanico e stocastico perfino nella previsione del formarsi e dissolversi continuo di altri mondi. Esso risultò inaccettabile alla maggioranza dei filosofi successivi, primi fra tutti Platone (che si augurava la distruzione di tutti gli scritti democritei), ed Aristotele, che, pur dissentendo profondamente, aveva un grande rispetto per l’Abderita. Per questi filosofi, la cui influenza fu prevalente fino al XVIII secolo, l’esistenza di un cosmo in cui ogni cosa sembrava ben finalizzata e collegata alle altre in un armonioso disegno appariva incompatibile con meccanismi fondamentalmente stocastici. Del resto, proprio nel campo della biologia, al modello evoluzionista darwiniano, ancora nel secolo XX, studiosi come Daniele Rosa o il Padre Teilhard de Chardin, contrapposero modelli “programmati” dell’evoluzione. Si sa che Democrito rivolse molta attenzione allo studio della natura umana e degli animali, ma, all’infuori della sua idea dell’evoluzione culturale dell’umanità che, così come ci è riferita dai dossografi, è singolarmente ben architettata, non sappiamo quasi nulla delle sue idee. Sembra abbia ammesso che anche gli animali più piccoli avessero organi ben sviluppati, seppure invisibili all’occhio umano; cercò di rendersi conto dello sviluppo embrionale e di vari fenomeni biologici, come la sterilità dei muli. Riconobbe nel cervello la sede del pensiero (mentre Aristotele lo considererà soltanto come un organo destinato a raffreddare il sangue), infine prospettò, forse, la distinzione degli animali in Anaimi (= senza sangue, gli invertebrati) ed Enaimi (= con sangue, i vertebrati) e si riferisce che abbia sostenuto che in tutti gli animali vi fosse una certa capacità razionale. Se Democrito sostenne coerentemente un modello del mondo strettamente meccanico in cui vi erano cause immediate, ma non fini ai quali tendere, proposizione che fu combattuta da Aristotele, che le oppose il principio di finalità, ai tempi stessi di Democrito venne affermandosi un’altra scuola che sottolineava l’aspetto soggettivo della conoscenza.
19
I Sofisti L’elemento soggettivo che sempre esiste nelle osservazioni, implicito nei fondamenti della filosofia eleatica, che nega la possibilità del mutamento dell’Essere, ed afferma che il mutevole aspetto del mondo è illusorio, è più esplicito tanto in Anassagora che in Democrito, che distinguevano fra le qualità essenziali degli spermi o degli atomi e delle loro aggregazioni, e le nostre percezioni, che li “leggono” come colori, odori ecc. Il problema fu ripreso e sviluppato dai sofisti. Essi partendo dal principio che l’uomo è la misura di tutte le cose, conclusero che esiste soltanto una verità soggettiva, e finirono coll’affermare l’impossibilità della conoscenza della verità in assoluto. Il primo e massimo assertore di questa tesi fu Protagora, contemporaneo e conterraneo di Democrito (485-415 a.C.). I sofisti erano sostanzialmente interessati a problemi di logica pura e non diedero alcun contributo alle scienze empiriche, come la biologia. Socrate li attaccò sostanzialmente per il pericolo che vedeva per l’etica nel relativismo e soggettivismo dei sofisti. Molti naturalisti successivi, anche oggi opinano che il relativismo e l’affermazione di un elemento soggettivo nella conoscenza costituiscano la negazione, implicita o esplicita, della possibilità stessa di una scienza della natura. Tale posizione, classica dei filosofi positivisti e di non pochi filosofi idealisti, si scontra tutt’oggi con tesi opposte nell’ambito dei dibattiti di filosofia della scienza.
Socrate e Platone Comunque al soggettivismo di Protagora e dei sofisti si contrapposero immediatamente Socrate e Platone. Quest’ultimo, pur avendo scarso interesse per i problemi naturalistici e, più genericamente, tendendo a sviluppare una teoria della conoscenza che privilegiava l’indagine razionale rispetto all’osservazione empirica, mantenne l’impostazione olistica della filosofia e, soprattutto, rappresentò l’ambiente in cui maturò la personalità, veramente straordinaria per la storia della biologia, di Aristotele, cui si deve l’aver posto lo studio della Natura in primo piano nella filosofia. Le idee di Platone in materia di storia naturale sono quasi tutte raccolte nel disgraziatissimo “Timeo”, un dialogo lunghissimo la cui sola importanza è di essere stato il solo dialogo platonico conosciuto durante tutto l’alto medioevo in una traduzione latina di Calcidio e che, per l’influenza ininterrotta dei neoplatonici fino alla fine del XVII secolo, fu disgraziatamente preso troppo sul serio. A voler rimanere nel campo strettamente biologico poco v’è a dire di Platone, perché del problema scientifico della vita egli si occupò soltanto in modo del tutto marginale e, a differenza di quasi tutti i suoi predecessori, non si curò di compiere osservazioni dirette sugli animali o sulle piante. Pure, il sistema idealistico elaborato da
20
questo filosofo ebbe conseguenze notevolissime sullo sviluppo della biologia e delle scienze in genere, in quanto determinò un nuovo orientamento del pensiero. Ricollegandosi alla proposizione dei Sofisti, che l’uomo è la misura di tutte le cose, riprendendo il dubbio gnoseologico da essi formulato e non risolto, egli creò un sistema filosofico antropocentrico in cui i massimi valori sono quelli dello spirito. A rimanere nel campo strettamente naturalistico, e prescindendo quindi dagli sviluppi della filosofia morale e della gnoseologia, l’antropocentrismo della filosofia platonica ebbe complessivamente un effetto negativo sullo sviluppo delle scienze, anche se né Socrate, né Platone spinsero l’antropocentrismo fino a supporre che l’universo fosse stato creato ad uso e consumo dell’Uomo, come accadde a non pochi pensatori delle scuole monoteiste. Ugualmente, tutto sommato, negativo fu il concetto platonico di Eidos (visto quale “archetipo”) e cioè che ad ogni cosa preesista l’idea della cosa stessa. Platone ha avuto, comunque, una influenza difficilmente valutabile sugli orientamenti delle scienze biologiche. In un certo senso, per quanto possa sembrare paradossale, si può dire che Platone è stato il fondatore della sistematica biologica, o almeno di quella sistematica in cui il concetto di archetipo è più o meno sottinteso nella “descrizione formale”. Di tale atteggiamento è spesso citata come espressione la sistematica linneana, il che implica un grave fraintendimento del pensiero di Linneo. Secondo Platone un cavallo, quell’individuo cavallo che noi osserviamo, non è che una realizzazione più o meno imperfetta di un’idea del cavallo che esiste, perfetta in sé ab aeterno. Quindi il naturalista cerca, attraverso lo studio dei singoli individui equini (o di ogni altra specie di organismo) di arrivare alla conoscenza di quella preesistente eterna idea o forma (e Crisippo commenta “O Platone, vedo i cavalli, ma non la cavallinità”). Platone illustra in modo mirabile, com’è ben noto, l’imperfezione della conoscenza che possiamo raggiungere attraverso le sensazioni. La vera conoscenza per lui può, quindi, essere solo prerogativa della ragione. E perciò il compito del naturalista è quello di arrivare attraverso la nozione delle cose sensibili, alla conoscenza delle idee, delle leggi, che sono eterne e immutabili. Nella biologia questa concezione, ed in particolare la concezione spesso detta erroneamente “tipologica” e più correttamente idealistica delle specie, è di impronta platonica.
Alcune considerazioni generali Vedremo nelle prossime pagine come venne evolvendosi l’equilibrio fra ricerca empirica e analisi intellettuale e dobbiamo sempre rammentare come le discipline a più alto contenuto razionale e minore necessità di osservazioni empiriche precise compirono in Grecia di fatto, maggiori progressi, mentre le altre scienze naturali tendevano a divenire relativamente ancillari alla “praxis” medica. La mancanza di strumenti ottici ebbe, come vedremo, un effetto paralizzante sullo sviluppo della biologia (i
21
Romani ebbero qualche conoscenza delle proprietà delle lenti, ma non ne venne fatto alcun uso nell’indagine scientifica fino a tutto il 1200 e forse oltre). Di converso non è del tutto strano che nella matematica e nella fisica, come nella logica si continuassero a compiere regolari progressi. Del resto alcuni importanti errori dell’astronomia greca sono indubbiamente la conseguenza di misurazioni inesatte, dovute a strumenti ancora troppo imprecisi, e non al metodo usato. Prima di esporre gli ulteriori sviluppi delle scienze biologiche nell’antichità classica, occorre però far cenno all’evoluzione della scienza medica.
La medicina greca Le più antiche notizie sulla medicina greca sono quelle che si possono trarre dai poemi omerici. È interessante osservare che a quell’epoca, cioè intorno all’800-700 a.C. accanto ad una concezione della malattia come opera degli Dei, sia già nettamente individuabile anche un indirizzo empirico nella cura delle malattie e delle ferite, la cui causa non divina era evidente (anche se gli Dei potevano qualche volta dare una mano nel dirigere il colpo giusto), e già si riconosce la figura del medico professionista, che non è necessariamente un sacerdote. Gli Dei sono pur sempre i supremi guaritori: Apollo è pur sempre l’ispiratore di ogni medicina e accanto a lui una pleiade di altri Dei, maggiori e minori, sono venerati come protettori della salute, o di alcune funzioni particolari. Igiea era la dea della salute, Panacea, la guaritrice di tutti i mali. Ma dai poemi omerici si rileva che esistevano medici pratici, che sapevano curare le malattie e le ferite. Il più celebre medico ricordato dalla tradizione fu Asclepio, latinamente Esculapio, eroe e medico di gran fama, secondo una leggenda che lo vuole figlio del re di Tessaglia. Fu poi divinizzato, considerato figlio di Apollo e dio della Medicina. Il culto di Asclepio ebbe le sue origini in Tessaglia, e presto si estese a tutta la Grecia. A lui furono consacrati numerosi templi, il più famoso dei quali fu quello di Epidauro in Argolide. Poiché nei poemi omerici Asclepio è considerato come un eroe, e non si fa cenno a tali santuari, è evidente che questi dovettero essere costruiti dopo la redazione finale pisistratea del corpus omerico. Nel VII e VI secolo gli Asclepiei, o templi di Esculapio, erano numerosi e frequentatissimi. In Atene il culto fu introdotto soltanto relativamente tardi, nel 429; in Roma, come vedremo, nel 293. Asclepio soter (salvatore) aveva come attributo principale il serpente; spesso anzi, un serpente ne appare come epifania (manifestazione materiale). I suoi templi erano dotati di dimore residenziali, di teatri, ginnasi e altri luoghi di trattenimento, ed erano frequentatissimi. Vari documenti (ex voto, tavolette con la storia degli ammalati, testimonianze di autori antichi ed una descrizione satirica in una commedia di Aristofane) ci permettono di farci un’idea dei riti che vi erano compiuti. Dopo un periodo di
22
purificazione, di dieta speciale, bagni, massaggi, ecc., il malato veniva introdotto nel tempio e passava una o più notti dormendo ai piedi della statua di Asclepio. Il Dio compariva, in sogno, o nella persona di un sacerdote e consigliava il rimedio. Il sonno ha sempre avuto una grande importanza, insieme con le invocazioni e le pratiche magiche, come forma empirica di psicoterapia. Il culto e l’attività medica negli Asclepiei durò secoli: ancora nel IV e V secolo dopo Cristo molti santuari erano in funzione. Tuttavia la professione del medico empirico, non legato ai templi, era fiorente nelle città greche. Generalmente essa poteva essere esercitata soltanto dagli uomini liberi, i quali dovevano dimostrare di avere seguito un insegnamento, e potevano poi aprire botteghe, chiamate iatreia. V’erano medici d’ufficio, presso a poco come i nostri vecchi medici condotti. Meno stimati erano i medici ambulanti, o viaggianti, i periodeuti, che si spostavano per città e paesi, vendevano medicamenti ed eseguivano operazioni chirurgiche, fra cui frequente la litotomia (operazione dei calcoli della vescica). Nel giuramento ippocratico s’impedisce al medico di praticare questa operazione, perché ad essa conseguiva quasi sempre la lesione dei funicoli spermatici, e quindi la sterilità. Per la preparazione dei medici si andarono formando scuole i cui legami con i santuari di Asclepio sono poco chiari anche perché spesso situate nelle loro vicinanze. È chiaro che la grande affluenza di malati in questi luoghi offriva eccezionali possibilità di osservazione. Perciò il nome di Asclepiadi, riservato prima ai figli di Asclepio, Podalirio e Macaone, fu poi preteso da molte famiglie di medici che ad Asclepio facevano risalire le proprie origini e divenne quasi sinonimo di medico. Una fra le più celebri scuole mediche di questo periodo fiorì a Crotone, in Magna Grecia, ed ebbe perciò la possibilità di risentire l’influenza delle scuole filosofiche italiche. A Crotone visse, intorno al 500 a.C., il già ricordato Alcmeone, contemporaneo di Pitagora, alla cui scuola fu legato, e che è figura eminente della medicina preippocratica. Vuole la tradizione ch’egli sia stato il primo a fare dissezioni anatomiche dell’uomo. Il suo libro “Della natura” è perduto, ma fu probabilmente il più influente testo precedente i libri d’Ippocrate e, forse, alcuni trattati del corpo ippocratico derivano da questo. Ad Alcmeone di Crotone la tradizione attribuisce alcune notevoli osservazioni e teorie biologiche: egli avrebbe sostenuto che la sede delle sensazioni e del pensiero è il cervello e non il cuore. Stando a quanto gli viene attribuito, quando il sangue rifluisce dal cervello verso i vasi si ha il sonno; la morte è dovuta ad un fenomeno analogo. Nel cadavere si distinguono le vene, piene di sangue, dalle arterie, che sono vuote. Importanti sarebbero alcuni suoi concetti di patologia, che derivano dal pitagorismo: lo stato di salute sarebbe dovuto alla perfetta armonia di tutte le sostanze che compongono il corpo; la perturbazione di questo accordo produce la malattia; la guarigione consiste nel ristabilire l’armonia. Ad Alcmeone vengono anche attribuite alcune scoperte anatomiche, ma si tratta di tradizioni assai dubbie.
23
Filolao di Taranto, vissuto nel secolo V ed appartenuto alla scuola di Alcmeone, sostenne che le alterazioni del ricambio di quattro umori fondamentali: sangue, flemma, bile gialla e bile nera, sono la causa delle malattie; la salute, la vita normale, sono dovute all’armonia di questi fattori. Egli sviluppò, in accordo con la teoria pitagorica, una teoria dell’armonia, la quale, nel corpo umano, è determinata dall’anima. La teoria dei quattro umori sarà la base anche della medicina ippocratica. Gli stessi principi sono ancora ripresi da Empedocle, il quale in base alla teoria dei quattro elementi, ripone la salute nell’armonia fra di essi, e la malattia nel suo perturbamento. È fama ch’egli si sia occupato di problemi di igiene pubblica e che abbia liberato da pestilenze Selinunte ed Agrigento ordinando bonifiche e grandi fumigazioni. Ma, come abbiamo visto, le tradizioni che riguardano Empedocle sono generalmente alquanto dubbie. Fra le più reputate scuole mediche del secolo V, erano, oltre a quella di Crotone, già ricordata, quelle di Cirene, di Rodi, di Cnido e di Coo. La più antica era probabilmente quella di Cirene, ove si trovava un celebre tempio di Esculapio. Della scuola di Cnido in Asia Minore, si ricordano i nomi di alcuni maestri: Ctesia, contemporaneo d’Ippocrate, ed Eurifrone. La scuola di Coo (latino Cos), piccola isola del Dodecanneso, sorse presso uno dei più grandi e famosi templi di Asclepio, a cui convenivano molti malati da varie parti del Mediterraneo, e di cui ancora oggi restano notevoli ruderi. Non conosciamo i rapporti che, probabilmente, esistevano fra il tempio e la scuola medica. Ippocrate di Coo, tradizionalmente il più grande maestro di medicina di tutti i tempi, era un Asclepiade. Questa grande figura, che s’inquadra nel periodo aureo della cultura greca, l’età di Pericle, in cui vissero Fidia, Sofocle, Euripide, Tucidide, Socrate, s’impose già ai contemporanei per l’immenso prestigio che gli derivava dalla sua grande scienza e dalla sua nobiltà morale. Presto divenne quasi un mito. I posteri sono tutti concordi nell’esaltarne la grandezza e lo chiamano il grande, il divino, il mirabile inventore di ogni cosa bella, il padre della medicina. Come tale egli fu considerato per tutto il medioevo. Né ai moderni questa fama sembra usurpata. Riassumendo in sé la somma delle conoscenze accumulate in un lungo corso di tempo attraverso il lavoro oscuro, generalmente anonimo, di molte generazioni di medici, egli realizzò la prima grandiosa sintesi della scienza medica. La sua persona è circonfusa di leggenda: lo si volle diretto discendente di Asclepio, attraverso venti generazioni. Era figlio di un medico, Eracleide, da cui apprese l’arte. È da ritenere attendibile ch’egli sia nato a Coo verso il 460. Morì in tarda età, chi dice ottuagenario, chi centenario. Compì molti viaggi in Tessaglia, in Tracia, nella Propontide, forse in Egitto, in Libia e fin nella Scizia, ma non consta che sia mai stato ad Atene. Sotto il nome d’Ippocrate vanno non meno di cinquantatre opere in settantadue libri. Nel secolo IV a.C. i testi “ippocratici” erano diffusi in tutta la Grecia, ed erano
24
ricercatissimi. La redazione che ci è pervenuta e a cui si dà il nome di Corpus Hippocraticum è del III secolo a.C., quando furono raccolti e copiati per la biblioteca di Alessandria. I più antichi codici del “corpus” che ci restano sono del decimo secolo. La editio princeps di Aldo Manuzio, in greco, del 1526 (Venezia) fu seguita da quella di Basilea (Froebenius, 1538). La prima edizione latina fu stampata a Roma (1525). Nel 1588 il Mercuriale pubblicò a Venezia un’edizione coi testi greco e latino. Numerosi furono i commentatori di Ippocrate, fra cui specialmente importanti i grandi della scuola alessandrina e diversi medici di epoca romana, dei quali massimo fu Galeno, che studiò profondamente il “corpus” ippocratico. Molte delle opere mediche degli Arabi, nel Rinascimento, e fino a tutto il secolo XVII erano scritte in forma di commento alle opere ippocratiche. Sulla paternità delle opere del corpo ippocratico si è discusso fin da tempi antichi. Galeno fu il primo a tentare di riconoscere i testi scritti dal maestro da quelli spuri. La critica si affaticata dunque lungamente intorno a questo problema, e i pareri sono stati spesso discordi. Era, comunque, apparso chiaro già agli antichi, che sotto il nome d’Ippocrate vanno opere diverse per stile e contenuto. Alcune sono scritte molto probabilmente da Ippocrate stesso, altre sono forse compilate da discepoli, ma risentono chiaramente dell’influenza del grande maestro. Interamente o quasi dovute ad Ippocrate sono, probabilmente una ventina di Opere, fra cui “gli aforismi”, “del medico”, “dell’abito decente”, “dei precetti”, “dell’anatomia”, “degli umori”, “delle crisi”, “dei giorni critici”, “della dieta”, “delle predizioni”, ecc. Altri libri invece sono compilazioni contemporanee provenienti da altre scuole, oppure opere posteriori, come il celebre “libro del morbo sacro”, quelli “dei sogni”, “della natura dell’uomo” ecc. Quali che siano le dispute fra i critici sull’attendibilità delle attribuzioni dei vari scritti, è certo che il corpo ippocratico, di cui le interpolazioni più recenti non sono posteriori al IV secolo, costituisce un imponente monumento di scienza medica. Naturalmente a noi interessa sostanzialmente quel tanto del pensiero ippocratico che è rilevante per i problemi della biologia, e possiamo trascurare quanto si riferisce alla patologia ed alla terapia. Tuttavia l’enorme importanza storica del “Corpus”, suggerisce di fare almeno cenno alle sue caratteristiche fondamentali. Ippocrate stabilisce l’importanza capitale dell’osservazione e, sganciandosi sostanzialmente da ogni concezione magica o mistica, concepisce la malattia come un’affezione dell’intero organismo e, infine, stabilisce e definisce i doveri e le responsabilità del medico, cioè quella che si chiama la deontologia medica. Ricordiamo brevemente questi aspetti dell’opera ippocratica, cominciando dall’ultimo. I libri che dettano norme per la morale e la condotta del medico sono parecchi, e tutti degni d’essere letti e meditati anche dai medici d’oggi: le massime ch’essi dettano sono attuali in ogni tempo; la vivacità, l’attualità delle scene che vi sono descritte ne fanno vere opere d’arte. V’è, innanzitutto, il famoso giuramento, che oggi si ritie-
25
ne databile ad epoca anteriore a quella di Ippocrate, ma che dalla scuola ippocratica fu fatto proprio. Eccone il testo: “Giuro per Apollo, il medico, per Esculapio, per Igiea e Panacea, e chiamo testimoni tutti gli Dei e tutte le Dee che con ogni mia forza e con piena coscienza compirò pienamente il mio giuramento: di rispettare il mio Maestro in quest’Arte come i miei genitori, di dividere con lui il sostentamento e di dargli tutto quello di cui avrà bisogno; di considerare i suoi discendenti come miei fratelli corporali e di insegnare loro senza compenso e senza condizioni quest’Arte; di far partecipare all’istruzione e alle dottrine di tutta la disciplina in primo luogo i miei figli, poi i figli del mio Maestro, e poi coloro che con scritture e con giuramenti si dichiareranno miei scolari e nessun altro fuori che questi. Per quello che riguarda la guarigione dei malati ordinerò la dieta a seconda del mio meglio e secondo il miglior giudizio, e terrò lontano da loro ogni danno ed ogni inconveniente. Non mi lascerò indurre dalla preghiera di nessuno, chiunque egli sia, a propinare un veleno, o a dare il mio consiglio in una simile occasione. Non metterò a nessuna donna una protesi nella vagina per impedire la concezione e lo sviluppo del bambino. Serberò santa e pura la mia vita e la mia arte; non farò l’operazione della pietra; entrerò in una casa soltanto per il bene dei malati e mi asterrò da ogni azione iniqua e non mi macchierò per libidine di contatti con donne e con uomini, con liberti o schiavi. Tutto ciò che io avrò veduto o udito durante l’esercizio della mia arte o fuori del mio uffizio nella vita comune, lo tacerò e conserverò sempre come segreto, se non mi sarà permesso di dirlo. Se manterrò perfetta e intatta fede a questo giuramento, possa io trascorrere una vita felice, raccogliere il frutto della mia arte, così che la mia fama sia lodata per tutti i tempi; ma se io dovessi mancare al giuramento, o giurare il falso, che mi avvenga il contrario.”
L’accenno al sostentamento che deve esser offerto al maestro, all’insegnamento che si deve dare ai suoi discendenti, come ai propri figli, ci mostrano come le scuole mediche fossero allora su base privata e familiare, e non prive di un carattere d’iniziazione che le assimila a sodalizi religiosi; tutte le altre norme rivelano un’altissima etica professionale e una chiara impostazione positiva della pratica medica. Anche più importanti sono alcune affermazioni di carattere generale, come le seguenti: “Il medico che è contemporaneamente filosofo è simile agli dei. Non vi è grande differenza fra la medicina e la filosofia.” “Per l’arte medica si è trovato il principio ed il metodo, seguendo i quali le numerose scoperte che si sono fatte da molto tempo devono servire di fondamento alle ricerche che ancora si faranno”. (Intorno all’antica medicina).
Da esse si vede chiaramente che, nella sintesi ippocratica, la medicina, da tecnica qual era, tende a divenire scienza. A questa impostazione prettamente naturalistica Ippocrate si attiene sempre nello studio e nella cura delle malattie, senza mai concedere nulla alle pratiche magiche. Le conoscenze anatomiche degli ippocratici sono assai scarse e rudimentali (se si eccettua l’osteologia) e provengono chiaramente dalla dissezione di animali: l’anatomia sul cadavere umano non era certo praticata. Anche la fisiologia era molto primi-
26
tiva. Nervi, tendini, vasi sanguigni non sono ben distinti fra di loro, né, spesso, dai muscoli; trachea e bronchi sono chiamati in principio col nome di arteria, che in seguito fu attribuito anche a quei vasi che si credevano destinati a portare l’aria ai vari organi. Il principio della vita sarebbe il calore, la cui sede è il cuore sinistro, al quale il sangue giunge dal fegato. Col sangue si mescola il pneuma, che penetra attraverso la trachea e le arterie e giunge fino al cuore, dove genera calore. Per quanto riguarda la fisiologia della generazione, l’embrione è formato dalla mescolanza dello sperma maschile con quello femminile, e cioè le secrezioni vaginali e vulvari. Essi si suppone che provengano da tutte le parti del corpo, ne rappresentano le caratteristiche, e sono in grado di imprimerle al nuovo essere. L’utero umano è descritto come bicorne (tale è infatti nella maggior parte dei mammiferi) e il sesso del nascituro viene determinato dallo svilupparsi l’embrione nel corno destro o nel sinistro o, in alternativa dal fatto che lo sperma maschile provenga dal testicolo destro o dal sinistro. Fondamentale per la fisiologia e la patologia ippocratica è la dottrina dei quattro umori. Abbiamo accennato già alla teoria dei quattro elementi, terra, acqua, aria e fuoco, a cui sono associate quattro qualità primarie: caldo, freddo, umido e secco. La terra è tendenzialmente fredda e secca; l’acqua fredda e umida; l’aria calda e umida; il fuoco caldo e secco. A questa concezione si collega quella dei quattro umori che sono gli elementi fondamentali costituenti il corpo umano, secondo che quanto già ammesso Filolao di Taranto: il sangue, caldo, viene dal cuore; la flemma, deriva dal cervello ed è fredda, la bile gialla (cholé) è secreta dal fegato e rappresenta l’asciutto, e la bile nera o atrabile (melancholé) è prodotta dalla milza e va nello stomaco, e corrisponde all’umido. Quando questi quattro umori sono mescolati nelle giuste proporzioni v’è la salute, quando invece la mescolanza o crasi è alterata (discrasia) insorge la malattia. Corrispondentemente le malattie si possono classificare in quattro categorie: sanguigne, flemmatiche, colleriche e melancoliche. Ancor oggi si distinguono nel parlar comune, i quattro temperamenti corrispondenti alla predominanza di uno degli umori. Ancora oggi in medicina si parla di crasi sanguigna, di discrasie, ecc. La discrasia, a sua volta, può essere causata da diversi fattori, costituzionali o esterni. La natura cerca di resistere alle forze che tendono ad alterare la crasi: impegna con esse una lotta che presenta vari stadi, i quali si manifestano più chiaramente nelle malattie acute. Lo stadio finale e più intenso di questa lotta fra la natura e il morbo è chiamato da Ippocrate crisi, la quale è caratterizzata da un aumento delle secrezioni, dalla metastasi o passaggio da una forma di febbre ad un’altra e spesso da delirio. E qui v’è una manifesta influenza della dottrina pitagorica dei numeri, in quanto le crisi si manifesterebbero con un periodo definito, per lo più di tre giorni: donde il concetto di giorni critici.
27
Le varie malattie si riconoscono in base ai sintomi principali. Perciò la grande attenzione raccomandata al medico nell’esame del malato per fare una esatta diagnosi. La prognosi ha, per Ippocrate, una grande importanza; una prognosi esatta assicura al medico la fiducia dell’ammalato. Sulla base di una lunga esperienza, di una accurata e attenta valutazione dei sintomi e dello stato generale dell’ammalato sono indicate, in molti dei libri del corpo ippocratico, le regole per fare la prognosi. Naturalmente il “Corpus Ippocraticum” contiene non solo precise regole per la dietetica, mezzo fondamentale per ristabilire la crasi, ma, informandosi al principio “contraria contrariis curantur”, sceglie i mezzi curativi. Così le malattie da raffreddamento si curano col riscaldamento, ottenuto tanto con applicazioni e bagni caldi come con medicinali “riscaldanti”; le indigestioni con purganti ecc. Non mancano indicazioni di operazioni chirurgiche, particolarmente per curare lesioni traumatiche. La medicina ippocratica deve il suo successo e la sua influenza nei secoli successivi, soprattutto alla sua insistenza su prassi realmente fondamentali: osservazioni accurate, valutazione ponderata dei sintomi, onde distinguere quelli significativi da fatti accidentali, diagnosi razionale. La medicina, da Ippocrate in poi, ebbe un più o meno continuo sviluppo senza vere e proprie interruzioni, ché se vi furono fatti di decadenza e di paralisi anche prolungate in certe zone, fioriva in altre. Piuttosto, come avviene sempre quando appare un Maestro eccelso, certi suoi discepoli diretti ed indiretti sclerotizzarono il suo insegnamento, dando origine alla scuola “Dogmatica”.
CAPITOLO II
Aristotele e l’Ellenismo
TABELLA CRONOLOGICA DEI PRINCIPALI EVENTI E DEI PRINCIPALI SCIENZIATI DI QUESTO PERIODO 359-336 Filippo II re di Macedonia. 338 battaglia di Cheronea e supremazia macedone. Aristotele 384-322, Eraclide pontico c.350-300, Teofrasto c.380-286 336-323 regno di Alessandro Magno. 334-323 Alessandro conquista l’impero persiano. c. 310 Tolomeo I Sotere fonda la Biblioteca di Alessandria. Zenone lo stoico c.310, Epicuro c.300, Erofilo c.290, Aristarco c.280, Euclide c.280, Erasistrato c.275, Apollonio di Pergamo c.260-200, Stratone c.287, Archimede 287-212, Eratostene 273-192 264-210 prima e seconda guerra punica, Roma diviene la prima potenza mediterranea. 197 battaglia di Cinocefale, vinta dai Romani, fine della prima guerra macedonica e della supremazia macedone in Grecia. 190 battaglia di Magnesia, supremazia romana in Asia, il regno seleucide comincia a sfasciarsi. 168 battaglia di Pidna, Roma si annette la Macedonia. 146 fine della rivolta guidata dalla lega corinzia contro i Romani, distruzione di Corinto, Roma si annette la Grecia, ma conserva l’autogoverno locale delle principali città. Ipparco 180-100, Seleuco di Babimonia c.150, Filone di Bisanzio (tra il 150 a.C. ed il 150 d.C.), Erone di Alessandria I sec. a.C.
L’apogeo della biologia greca ARISTOTELE Solo con Aristotele possiamo veramente cominciare a parlare di una vera “Scienza” biologica greca. Ben inteso, e lo abbiamo visto, fin dalle prime origini del pensiero “filosofico” greco i diversi pensatori si erano occupati dei vari aspetti del mondo fisico e, anzi, molti avevano intitolato la loro opera perì physeos, né dobbiamo dimenticare il significato anche religioso che si attribuiva comunemente alla comprensione della Natura (e si veda a questo proposito il bellissimo inno orfico A Physis). Tuttavia, mentre nelle matematiche e soprattutto nella geometria i pensatori greci precedenti Aristotele avevano fatto passi giganteschi e considerazioni e calcoli di grande valore erano stati fatti nel campo dell’astronomia e cosmologia, ben diversa era la situazione degli altri rami della scienza. Soprattutto nelle “scienze naturali” non si può
30
dire che le ardite supposizioni proposte, ivi comprese ipotesi di matematizzazione dell’universo e le ipotesi atomico-geometriche di Democrito, fossero vere teorie scientifiche. Si trattava piuttosto di ipotesi, proposte sul piano della verosimiglianza, piuttosto che su quello della verificabilità. Se per la maggior parte dei presocratici l’assioma (durato per tutta l’esperienza classica) era stato quello di “salvare i fenomeni”, inquadrandoli in una cornice teorica coerente del mondo e sulle sue leggi. Tutto ciò aveva prodotto una ricca serie di idee che aspettavano di essere coordinate e verificate, ed a questo compito si dedicò Aristotele. Nato a Stagira, una cittadina quasi ai margini della Grecia propriamente detta, quale l’avrebbero delimitata i suoi contemporanei, nel 384 a.C., Aristotele era figlio di un medico rinomato, legato alla corte macedone. Alcune fonti ce lo indicano come un Asclepiade, che potrebbe indicare l’appartenenza ad una vera e propria dinastia di medici. È molto verosimile che Aristotele avesse appreso dal padre la tradizione ippocratica dell’attenta e metodica osservazione dei fatti. A diciotto anni entrò nell’Accademia e vi rimase fino alla morte di Platone, di cui per un certo tempo deve aver subito profondamente l’influenza. Alla morte di Platone, per disposizione di quest’ultimo, la posizione di Scolarca, o “capo” della scuola, passò a suo nipote Speusippo (un pensatore abbastanza interessante per quel poco che ne sappiamo), ed Aristotele, probabilmente anche per la situazione politica locale, con alcuni condiscepoli lasciò l’Accademia e si trasferì ad Assos, in Asia minore, sembra su invito di Hermias, signore di Atarneo, un eunuco che era stato, tempo prima, anch’egli discepolo di Platone. Durante la sua permanenza ad Assos, da cui pare facesse frequenti brevi viaggi nelle isole vicine, è probabile che Aristotele abbia compiuto parecchie delle sue osservazioni nel campo della biologia. Quando Hermias, di cui Aristotele sposò la nipote, fu ucciso per ordine del re di Persia, egli lasciò Assos, ormai pericolosa per lui, e si trasferì a Mitilene prima e poi alla corte di Filippo II di Macedonia, divenendo precettore di Alessandro (III o Magno). Alessandro, almeno in politica, non profittò certo molto degli insegnamenti di Aristotele, che era un moderato conservatore e, sostanzialmente, un liberale, mentre fu pervaso dall’influenza di sua madre Olimpia, una principessa molosside che, pertanto, si vantava discendente da Achille: quella che per Filippo, che quando fu ucciso preparava la guerra ai Persiani, era una politica, sotto l’influsso di Olimpia, divenne per Alessandro una missione: sottomettere l’intera Asia e fondere tutti i popoli in una immensa Koiné. Tuttavia il nutrito gruppo di “scienziati” che Alessandro associò al suo stato maggiore per la sistematica raccolta di ogni tipo di informazioni sui Barbari e le loro terre, si deve certo all’insegnamento aristotelico, come pure ai loro rapporti può darsi si debba l’apparente ricchezza di informazioni e, forse, di esemplari di cui fu costante-
31
mente rifornito lo Stagirita, fino alla morte del potentissimo allievo. Quando Alessandro aveva cominciato a prendere parte attiva al governo di suo padre e poi divenne re, Aristotele tornò ad Atene (verso il 334 a.C.), dove sviluppò il proprio insegnamento nel Liceo, sebbene la fondazione formale della “scuola” peripatetica si debba a Teofrasto che la istituì quattro anni dopo la morte del maestro. Come le altre “scuole” greche, il Liceo non era una scuola nel senso attuale, ma piuttosto un misto fra la confraternita ed il centro di studi, dove, guidati dallo scolarca, gli “allievi” sviluppavano le proprie ricerche e la propria personalità nel contesto di un “gruppo di studio”. Alla notizia della morte di Alessandro (323 a.C.), l’aria di Atene divenne irrespirabile per Aristotele, identificato con il partito filomacedone (non dimentichiamo che i Macedoni non erano etnicamente Greci e che, pertanto, pur culturalmente grecizzati, rimanevano dei “Barbari” per i buoni Ateniesi). Aristotele abbandonò quindi Atene, si recò in Eubea, dove poco dopo morì (322 a.C.) a 63 anni. Aristotele scrisse moltissimo ed il destino delle sue opere è curioso. Fin dai giorni dell’Accademia aveva composto versi e dialoghi sul modello platonico, pur se abbastanza autonomi rispetto al pensiero del maestro, almeno per le poche citazioni che ce ne restano. Di Aristotele poeta ci restano solamente pochi versi in memoria di Hermias. Ai tempi di Aristotele l’equivalente della nostra “pubblicazione” si aveva quando un testo veniva distribuito e copiato in vista della sua “lettura” in pubblico, infatti tanto il costo dei testi che la difficoltà della lettura (nei rotoli mancava la divisione fra maiuscole e minuscole, la separazione fra le parole e l’interpunzione, così che ciascun periodo risultava di un’unica fila di lettere) rendevano necessario che questi piuttosto che letti, venissero declamati da un “lettore” specializzato ad un gruppo di uditori. Gli scritti “finiti” di Aristotele, come si è detto, sono quasi tutti perduti, tranne i loro titoli, sebbene molti, se non tutti, fossero ancora disponibili alla fine del V secolo d.C. Comunque o alla sua morte o, prima, quando lasciò Atene, un gran numero di manoscritti di Aristotele passarono al suo allievo ed amico Teofrasto (comunque importante per noi, specialmente come botanico), che fu il primo vero scolarca del Liceo. Questi, alla sua morte li lasciò, insieme a libri di Speusippo (che non sappiamo come gli fossero pervenuti), anziché allo scolarca successivo, al proprio nipote Neleo di Scepsis. I manoscritti finirono così in Asia; Neleo stesso o i suoi eredi ne vendettero alcuni a Tolomeo Filadelfo per la Biblioteca di Alessandria, e nascosero il resto in una cantina. Parecchi anni dopo il peripatetico Apellicon comprò questo residuo e lo riportò ad Atene. Apellicon era un appassionato aristotelico, ma anche uno dei capi del partito che sosteneva Mitridate VI Eupator contro i Romani e morì o venne ucciso quando Silla, che stava guerreggiando contro Mitridate VI del Ponto (84 a.C.), assediò e conquistò Atene. Silla, da uomo colto qual era si appropriò della biblioteca di Apelllicon, apprezzò pienamente il valore dei manoscritti e li portò a Roma. Altri testi aristotelici possono essere giunti a Roma, via Rodi, dove esisteva un nucleo di studiosi aristotelici, tramite Lucullo, grande generale e uomo di cultura. Poco dopo essi furono affidati inizialmente al grammatico Tirannione, che era stato fatto prigioniero da
32
Lucullo (72 a.C.). Tuttavia il lavoro di Tirannione non andò molto oltre la catalogazione dei manoscritti, anche se, come ci testimonia il suo amico Cicerone, li fece conoscere nella cerchia dell’alta cultura romana, di cui faceva parte anche Pomponio Attico protettore ed “editore” di tutti i grandi scrittori dell’epoca augustea. L’opera di Aristotele che conosciamo, salvo per la “Costituzione degli Ateniesi” (un’opera che faceva parte di uno studio comparativo della storia costituzionale di 158 città greche), è dovuta ad Andronico di Rodi, che, poco dopo la metà del I secolo a.C. si incaricò di riordinare i manoscritti e curarne quella che oggi si direbbe l’edizione. Egli raggruppò i manoscritti ed in qualche modo li organizzò in trattati organici. Editi a Roma, pur essendo conservati in Greco, queste raccolte ebbero subito dei titoli latini ed è generalmente con questi che sono state sempre citate. È certo che da un lato non tutte le opere di Aristotele di argomento biologico ci sono giunte (in particolare lo Stagirita fa, nelle opere superstiti, ripetutamente riferimento ad una Zoika ed un’Anatomai illustrata, delle quali conosciamo così, indirettamente, parte del contenuto). D’altra parte diversi degli scritti tradizionalmente inclusi nel “corpus” aristotelico non sono di Aristotele, almeno nella forma in cui li possediamo. Si deve notare che nelle opere naturalistiche Aristotele fa cenno all’esistenza di disegni o diagrammi, da lui preparati per illustrare quelli che, evidentemente erano gli appunti per le sue “lezioni”, e questi sono tutti perduti, e con essi si sono forse perse alcune delle conclusioni generali dello Stagirita. Prima di entrare nel merito dell’opera biologica di Aristotele, non sarà inutile ricordare brevemente il quadro filosofico-logico generale entro il quale deve inquadrarsi anche il suo pensiero biologico. Si può dire che esso si apra nel De interpretazione con l’enunciazione del problema logico, segue, negli “Analitici I” l’analisi del sillogismo con l’enunciazione delle relazioni causali che sono premessa alla dimostrazione; segue, negli “Analitici II” l’analisi della dimostrazione e della conclusione. Poiché, naturalmente vi sono molte proposizioni che non si prestano ad un assoluto giudizio di verità, i “Topici”, infine, esaminano le argomentazioni di probabilità. In sintesi Aristotele conclude che la conoscenza ha precisi limiti: per quanto riguarda i “principi primi” Aristotele conclude che la scienza non può provare i propri principi essenziali, può, bensì, identificarli, confutare le probabilità illusorie e, quindi, identificare le difficoltà o “aporie”. I termini del discorso logico sono le proposizioni, che egli distingue in sillogistiche, capaci di analisi mediante tale procedura logica, e non sillogistiche, delle quali egli dà una serie di esempi, oltre un centinaio (e che sono specialmente importanti per lo sviluppo della logica medioevale e delle logiche modali moderne). Circa le proposizioni egli distingue il soggetto ed i predicati delle proposizioni. Le “categorie”, da identificarsi coi predicati, sono ciò che può dirsi di un soggetto (ad es. che è un mammifero) e sono oggetto di un’opera particolare che ebbe la più grande importanza nella storia del pensiero. Nei manuali scolastici le categorie sono:
33
sostanza o essenza (es. uomo, cavallo), e che, peraltro è una categoria sui generis, come vedremo nell’appendice al capitolo IV, quantità, qualità e relazione (es. doppio, metà ecc.) dove, quando, situazione (es. coricato), stato (es. calzato, amato), azione e passione (nel senso di subire un’azione) (tagliare, essere tagliato). In realtà, come vedremo più oltre, la sostanza o essenza non è affatto una “categoria” nello stesso senso delle altre. Semplificando, comunque, il soggetto delle categorie, e cioè ciò a cui gli attributi si riferiscono è la sostanza. Inoltre molto chiaramente Aristotele identifica un punto cruciale anche per i dibattiti odierni, e sul quale egli è stato spesso frainteso: specie e genere sono sostanze secondarie, mentre la sostanza primaria è nell’essenza e l’essenza può essere benissimo immaginaria. Giunge qui opportuno richiamare l’attenzione sul fatto che, a meno che queste non fossero contenute negli scritti perduti, tanto la fisica che la metafisica aristoteliche ci offrono un approccio al trascendente che è puramente razionale e non è affatto chiaro se nel suo universo, a parte il “Dio” che pensa se stesso e una legge naturale, un “Nomos” che regola le cose della Natura al meglio, vi sia o meno un posto per gli Olimpii. Il fatto che molti scritti di Aristotele scomparvero poco dopo la chiusura della Accademia ad opera di Giustiniano I per motivi religiosi (l’imperatore riteneva, infatti, l’Accademia una pericolosa cittadella del Paganesimo) giustifica il sospetto che la scomparsa di questi testi si stata voluta dalle autorità imperiali. Come vedremo, in epoca romana, i filosofi dedicarono molto studio ad uno sforzo per raggiungere una sintesi delle principali scuole filosofiche e posero particolare attenzione ad Aristotele (tanto che la tarda Antichità trasmise al Medioevo diverse opere spurie attribuite allo Stagirita e che hanno una forte coloritura platonica o, addirittura neoplatonica e che gli studiosi occidentali accettarono come genuine fino al Rinascimento). Venendo ai nostri problemi occorre premettere che pur soffermandoci essenzialmente sull’opera di Aristotele nel campo della biologia, dato che la sua fisica, astronomia e matematica sono generalmente adeguatamente trattate nei manuali (particolarmente importanti sono le sue considerazioni sugli infiniti ed infinitesimi potenziali, che aprirono la via al calcolo infinitesimale di Archimede e Leibnitz e la considerazione data alla possibilità di geometrie di tipo non euclideo), dobbiamo comunque far cenno di alcuni concetti generali di questo filosofo. In primo luogo, pur essendo stato Aristotele il primo a trattare in modo sistematico di logica e della logica come base per la conoscenza del vero (come si è detto fece un lavoro fondamentale nel campo della logica sillogistica, ma fu anche pienamente cosciente dell’esistenza di proposizioni non sillogistiche, che non fece in tempo a studiare, e che furono approfondite dai logici medioevali e, nuovamente, nell’ultimo secolo), nei suoi scritti naturalistici, egli insiste costantemente sull’importanza dell’osservazione empirica, e certamente le sue osservazioni anatomiche, fisiologiche ed
34
anche sul comportamento degli animali denotano una straordinaria perizia tanto nell’osservazione diretta che nell’uso delle fonti letterarie, soprattutto quando si consideri che, come dice egli stesso, non aveva alcun modello precedente sul quale basarsi, né disponeva di lenti o altri strumenti ottici. In secondo luogo Aristotele è costantemente influenzato dalla constatazione dell’“utilità” delle strutture e dei comportamenti osservati e ne conclude che ogni cosa che esiste, esiste per uno scopo (cosiddetta visione teleologica dei fenomeni). Egli distingue, tuttavia ciò che accade “per necessità” o, più esattamente “che è ineluttabile” da ciò che accade per semplice utilità (vedremo in seguito come questa dottrina sia stata immediatamente attaccata da Teofrasto, il che la dice lunga sulla personalità di Aristotele che ebbe per amico e successore uno studioso che non era interamente d’accordo con lui, pur se giova riconoscere che anche il dogmatico Platone ebbe nel nipote Speusippo un successore di notevole spirito critico). Infine non manca un tentativo di inquadrare i fenomeni fondamentali in teorie fisiche generali (purtroppo in buona parte errate) e, precisamente, (a) nella teoria del moto, (b) in quella della sostanza, (c) della razionalità. Su quest’ultima torneremo più avanti, circa le prime due ne ricordiamo i punti fondamentali. Premesso che Aristotele, pur considerando sotto il profilo teorico ciò che si verificherebbe se esistesse il “vuoto”, per un curioso equivoco verbale conclude che “il vuoto” non esiste: nel “vuoto”, infatti non vi è nulla, ma il nulla non è, quindi il vuoto non esiste! Per quanto riguarda il moto, Aristotele distingueva i moti in “naturali” e “violenti”. I moti naturali erano quei moti, spontanei nell’oggetto che si muove, e che semplicemente tendono a portarlo verso la sede naturale dei suoi elementi costitutivi predominanti. Così, in misura diversa, il fuoco o l’aria, essendo leggeri, tendono ad andare verso l’alto, l’acqua e la terra, pesanti, in basso. I moti violenti sono i movimenti che sono impressi ad un oggetto da un agente esterno. Poiché Aristotele esclude l’esistenza del vuoto (pur prendendola in considerazione sotto un profilo teorico, tanto da giungere inavvertitamente vicino al concetto di inerzia, in quanto formula l’ipotesi che, se potesse esistere il vuoto, un oggetto che si muovesse in esso, continuerebbe a muoversi indefinitamente, a meno che non fosse arrestato) e non ha il concetto di energia, egli conclude ammettendo che l’oggetto in moto violento deve continuare a subire l’azione che lo ha spinto per tutta la durata del moto, altrimenti si arresterebbe istantaneamente. Inoltre per Aristotele qualunque cambiamento di forma, compreso l’accrescimento, è un particolare tipo di moto. Per quanto riguarda la materia la sua teoria è complessa e confusa. Egli ammette l’esistenza dei quattro elementi tradizionali: terra, acqua, aria e fuoco, più un quinto elemento che caratterizza le sfere celesti e si identifica con le “forze” vitali e razionali degli organismi. Aristotele distingue le sostanze prime, appunto i quattro elementi, dalle sostanze seconde (ed anche a questo proposito fu criticato da Teofrasto), che sarebbero il caldo ed il freddo, l’umido ed il secco. Le sostanze seconde, mescolando-
35
si in varie proporzioni darebbero i propri caratteri all’arké indifferenziata, trasformandola nelle Stoikeia, che sarebbero gli elementi fondamentali, e questi, mischiati nelle varie proporzioni darebbero i corpi conosciuti e le loro parti. Si deve fare attenzione al fatto che Aristotele, rifiutando l’ipotesi atomistica a favore di un’idea della materia come continuo, concepisce queste variazioni di dosaggio più con le caratteristiche di una specie di amalgama o di somma algebrica di caratteri, piuttosto che come una specie di miscuglio. Vedremo come la teoria Aristotelica divenisse la base della ricerca alchimistica sulla trasformazione, in particolare dei metalli, in quanto, ammettendo che ogni corpo conosciuto contenesse potenzialmente ogni tipo di sostanza, prevedeva implicitamente che per aggiunta o sottrazione di determinate qualità si potessero trasformare le cose (non sostanze in senso aristotelico). Si noti, del resto che, per un Greco e per molti secoli dopo, tali trasformazioni erano esperienza quotidiana: la tintura degli oggetti, la fabbricazione di leghe, le fermentazioni o la digestione stessa (e ne riparleremo) dimostravano la trasformabilità dei corpi. D’altra parte il concetto di materia in Aristotele è complicato dai concetti di sostanza (la ousia aristotelica corrisponde in larga misura, in campo fisico alle più antiche stoikeia) e “forma” (eidos), cioè la causa attuale che dà alla sostanza le sue caratteristiche (attributi) propri. E vediamo ora quale sia stata l’opera biologica di Aristotele. A parte osservazioni sparse e taluni trattatelli (Parva naturalia) di argomento biologico, ma, in parte, di attribuzione dubbia o certamente spurii, i testi aristotelici sono raccolti nell’Historia animalium (10 libri), De partibus animalium (4 libri), De motu animalium, De incessu animalium, De generatione et corruptione (5 libri), De anima (3 libri); si conoscono, inoltre, come si è detto, i titoli di altre opere a contenuto biologico andate perdute, fra le quali una “Zoika”, cui fa riferimento in alcuni passi Aristotele stesso e che appare essere stata per un certo tempo la sua opera zoologica più conosciuta. Pure perdute, tranne per qualche citazione, sono le sue opere botaniche (un catalogo ci riferisce che si trattava di una botanica in 7 libri), ma sappiamo per certo che si deve a lui l’idea della pianta come di un organismo con la testa piantata nel suolo ed in cui le radici corrispondono funzionalmente a bocche. Nelle sue opere Aristotele raccoglie una gran mole di dati sull’aspetto e sulla struttura di almeno 540 animali diversi. Per diverse notizie egli deve essere stato debitore o a precedenti opere perdute (ad es. di Democrito) o ad informatori ritenuti degni di fede, ma non solo in moltissimi casi si tratta certamente di osservazioni personali, ma anche negli altri casi la scrupolosa metodica che Aristotele raccomandava per principio e praticava egli stesso (procedere: 1 – all’esposizione del problema, 2 – riferire quanto detto da autori precedenti e discuterlo, 3 – compiere osservazioni personali e descriverle, 4 – trarre le conclusioni) ci garantiscono che, quando gli fu possibile, egli deve aver tentato di verificare di persona quanto gli era riferito. Ricorderemo alcune di queste osservazioni a titolo di esempi.
36
Premessa necessaria al lavoro di Aristotele è la sua interpretazione delle strutture. Anche se, per certi versi, ambiguo, Aristotele fa largo uso dei concetti di analogia e di identità. Naturalmente non possiamo attenderci né chiarezza di definizione, né assenza di errori in questo primo approccio ad un problema che trovò una sistemazione effettivamente chiara solamente nella seconda metà del 1800 e che deve far riferimento alle dottrine evoluzioniste, ma è, comunque, sorprendente, come lo Stagirita abbia colto il problema. Egli scrive, infatti: “Gruppi che differiscono soltanto per tipo o per quantità di identici elementi che essi possiedono sono riuniti in una stessa classe, gruppi i cui attributi sono analoghi e non identici, sono separati. Così vari uccelli differiscono per tipi di penne, ora lunghe ed ora corte, ma tutti hanno penne. Pesci ed Uccelli, invece, sono distanti poiché hanno solamente organi analoghi: gli Uccelli hanno penne, i Pesci squame: queste analogie sono poco utili per la formazione dei gruppi poiché quasi tutti gli animali presentano analogie nello loro parti corrispondenti.” Cominceremo dagli Artropodi terrestri (Entoma), in quanto essi ci offrono un ottima serie di esempi della curiosità di Aristotele per ogni tipo di animali, anche apparentemente privi di ogni interesse pratico. La definizione che Aristotele ci dà di questi animali è “animali senza sangue, con più di quattro zampe, alcuni alati. Essi non sono né ossei, né carnosi ed il loro corpo è rigido internamente ed esternamente” il che è abbastanza oscuro, a meno che non faccia riferimento ai tentoria interni. La suddivisione successiva è in “alati = Pterota” e “senza ali = Ptilota”). Gli Pteroti vengono ulteriormente distinti in gruppi secondo il seguente schema, basato sulla strutture e numero delle ali e sui pezzi boccali: I. Alati A) con denti e onnivori 1. con elitre B) senza denti, con proboscide a) con quattro ali…1. si nutrono di liquidi qualsiasi … mosche b) con due ali….....2. succhiano solo sangue … tafani o zanzare ……..3. succhiano liquidi dolci … api II. Senza ali In alternativa Aristotele suggerisce un altro criterio: 1) con denti, mangiano qualsiasi cosa (coleotteri) 2) senza denti, ma con proboscide a)mangiano qualsiasi liquido (es. mosche) b) mangiano solo sangue (es. tafani) c) mangiano solo liquidi dolci (es. api) Per lo più Aristotele descrive dettagliatamente solamente la forma esterna degli insetti e le loro metamorfosi, giustificandosi per questo col dire che essi sono così pic-
37
coli, che non se ne può vedere l’anatomia in modo particolareggiato, ma, anche in questo campo, per quanto gli fu possibile, fece osservazioni notevoli. Apparentemente Aristotele aveva difficoltà a distinguere i vari stadi di sviluppo. Così usa il termine “skolex” tanto per le larve di insetti che per i “vermi”, “Kampe” è usato per i bruchi delle farfalle, ma anche per i triungulini dei Cantaridini e per le larve campodeiformi delle lucciole. “Chrysalis” generalmente indica la pupa. Peraltro parlando dei Bombici che venivano allevati a Coo per produrre una specie di seta, egli chiama “Kampe” i primi stadi larvali e “Bombylios” gli stadi maturi, mentre la pupa è detta “Nekadylos”. “Skolex” e “Nymphe” sono rispettivamente le larve e le pupe dei Coleotteri, Ditteri ed Imenotteri. “Kones” sono sia le uova che le larve dei pidocchi, pulci e blatte. Aristotele conosceva le mute degli Artropodi e riferisce importanti osservazioni sulla riproduzione, alimentazione, cura delle uova e delle larve, nonché sulla produzione di suoni. Per quanto riguarda l’anatomia degli Entomi ci dice che il cuore è tra la testa e l’addome e che certi entomi hanno un cuore solo, altri ne hanno numerosi e, perciò, possono continuare a vivere anche se sono tagliati in due pezzi. Sorprendentemente ci dice che certi insetti hanno una proboscide, altri (noi diremmo mandibolati) hanno un organo simile (il labio della nostra nomenclatura) fra i denti. L’intestino può essere diritto o convoluto e gli insetti più grandi hanno un ventriglio davanti ad esso. Nelle Cicale la bocca e la lingua sono fuse e con questo organo, come con una radice, assorbono il cibo. Aristotele ritiene che gli insetti mangino molto poco perché sono freddi (e osserva “poiché il caldo necessita e digerisce il cibo rapidamente”). Sugli aspetti della riproduzione degli insetti, sulla quale Aristotele diede delle descrizioni molto accurate ed un’interpretazione sbagliata, torneremo più oltre, ma quanto abbiamo detto è sufficiente a mostrarci un ricercatore di altissimo livello. Aristotele compì un gran numero di osservazioni su invertebrati, di per se stesso un fatto notevolissimo, considerando come questi animali abbiano generalmente poco interesse per la gente e, sempre per rimanere nel campo della morfologia e della riproduzione, egli descrisse la peculiare riproduzione di alcuni Cefalopodi, in cui un braccio si modifica, si carica di spermatozoi e, o viene introdotto nel sifone della femmina, dove può o meno distaccarsi o, addirittura, come nell’Argonauta, il braccio ectocotile si stacca dal maschio e raggiunge autonomamente la femmina. In realtà è molto dubbio che Aristotele abbia mai esaminata un Argonauta e la sua descrizione è basata sul Polpo (Octopus vulgaris). La descrizione di Aristotele fu considerata fantastica e tranquillamente ignorata; nel 1827 Delle Chiaie scoprì un braccio ectocotile attaccato ad un’Argonauta femmina e lo descrisse come una nuova specie di Trematode parassita, opinione che fu confermata nientemeno che dal Cuvier, che, per esso coniò il nome Hectocotylus octopodis (Delle Chiaie lo aveva incluso nel genere Trichocephalus), i primi dubbi vennero ad Oronzo Gabriele Costa ed al Defilippi a partire dal
38
1841, ma solo nel 1852 J. Müller chiarì definitivamente che Aristotele aveva perfettamente ragione. Aristotele descrisse, inoltre, esattamente diversi aspetti dello sviluppo embrionale dei Cefalopodi, notando in particolare le relazioni che esistono in questi animali fra il sacco del tuorlo e la bocca. Aristotele ci dice che gli Squali si riproducono per uova, ma che in una specie l’embrione viene nutrito nel corpo della madre da una placenta simile a quella dei Mammiferi, che egli descrive. Stenone riprese la tesi di Aristotele nel 1673, ma solo nel 1840 J. Müller poté verificare che nella specie mediterranea Mustelus laevis ed in alcune altre specie le cose stavano esattamente come descritto da Aristotele. Torneremo, si è detto, sull’interesse di Aristotele per la riproduzione, ma ci sembra giusto ricordare qui due osservazioni, una giusta ed una sbagliata del nostro filosofo, e le ragioni dell’errore. Aristotele descrive con cura il comportamento riproduttivo del Pesce gatto del fiume Acheloo, in cui il maschio resta accanto alle uova e le difende attivamente dai predatori e come questo comportamento venga sfruttato dai pescatori. Tale descrizione fu ritenuta generalmente fantastica ed, infatti, tale comportamento non era noto negli altri Pesci gatto europei, fino a che alla metà dell’800 l’Agassiz descrisse esattamente lo stesso comportamento in una specie americana. Venne successivamente verificata l’esattezza della descrizione di Aristotele proprio per la popolazione dell’Acheloo, che è una specie molto particolare e localizzata, oggi nota come Parasilurus aristotelis, e tale comportamento oggi è noto anche in qualche altra specie, come il Siluro del Danubio (Silurus glanis). Del resto assai notevoli sono anche le osservazioni di Aristotele sugli effetti delle scosse delle torpedini sugli altri pesci e la perspicua descrizione della funzione del filamento piscatorio e della cattura “per suzione” delle prede da parte della Rana pescatrice che, come egli nota, permette ad un animale assai torpido, di catturare prede assai più veloci ed agili. In un altro passo, Aristotele nota come fatto sorprendente che i Coccodrilli, per aprire la bocca, muovano in alto la mascella, anziché abbassare la mandibola. Naturalmente i Coccodrilli aprono la bocca come tutti i tetrapodi ed, anzi, il loro cranio assolutamente rigido (acinetico) non consente i leggeri movimenti della mascella che sono possibili in molti altri Rettili ed Uccelli. Tuttavia l’affermazione di Aristotele, che per questo viene spesso tacciato di credulone, è giustificata: i coccodrilli, quando sono a terra, spesso, per rinfrescarsi tengono la bocca aperta e, dato che, soprattutto se sono distesi sulla riva, non possono abbassare la mandibola, ruotano in alto la testa, ed essendo la parte cefalica del cranio molto corta, rispetto al complesso facciale, anche da vicino sembra che effettivamente essi abbiano alzata la mascella. Volendo raggruppare e valutare le osservazioni di Aristotele tanto in termini di biologia moderna che nel contesto della scienza greca e dei successivi sviluppo scientifici occorre dire, innanzitutto, che indubbiamente Aristotele fu il primo ad usare coscientemente il metodo comparativo per esaminare tanto le correlazioni fra organi e fun-
39
zioni nonché fra organismi diversi per riconoscerne le affinità, il che lo portò a considerazioni di carattere sistematico. La semplice catalogazione e descrizione degli animali, d’altra parte, chiaramente non lo interessava: infatti moltissimi animali estremamente comuni nelle regioni da lui visitate, non sono da lui nemmeno nominati; ogni animale ricordato lo è in quanto per qualche caratteristica esso si presta alla discussione di un problema più o meno generale. È evidente che gli studi di Aristotele implicano lo sviluppo dei criteri di affinità e di distinzione (il raggruppamento, cioè degli animali stessi in “generi” e “specie” più o meno comprensivi, ma se è vero che lo Stagirita ha posto le basi di una sistematica scientifica, questa, peraltro, a meno che non fosse esposta nelle tavole o nei testi perduti, non assunse le caratteristiche di una classificazione formale. Complessivamente Aristotele discusse di circa 540 specie o gruppi di specie di animali. Pur mancando nei suoi scritti, come si è detto, un quadro formale di classificazione l’analisi della sua opera mostra che egli, partendo da un buon numero di correlazioni del tipo: “tutti i quadrupedi con corna sono privi degli incisivi superiori ed hanno lo stomaco concamerato (che egli descrive)” e, pur diffidando esplicitamente degli ordinamenti dicotomici, dei quali formula una critica serrata, giunse chiaramente ad una prima distinzione fondamentale: Animali “enaimi”, e cioè con sangue rosso: i Vertebrati delle moderne classificazioni, ed animali “Anaimi” e cioè “senza sangue” o più esattamente senza sangue rosso, gli invertebrati (il suo riferimento a Democrito in questo contesto è ambiguo). Entro ciascuno di questi raggruppamenti egli distingue vari “generi”, che raggruppano ciascuno diverse specie (eidos, si noti che “eidos” viene comunemente tradotto idea quando si tratta di Platone, “specie” quando chi scrive è Aristotele, ma che, probabilmente la traduzione esatta sarebbe in entrambi i casi “modello” o “archetipo”, di cui i singoli individui sono la manifestazione, e su ciò torneremo a proposito della riproduzione). In realtà, come è chiaro dagli scritti di logica, “genos” ed “eidos” sono categorie relative: considerando l’insieme degli animali “genos” sono “Anaimi o Enaimi” ed “eidos” sono le categorie immediatamente seguenti. Considerando un raggruppamento subordinato, ad es. i Cetacei, “Cetae”, questi divengono logicamente il “genos”, entro il quale i vari tipi di delfini sono gli “eida”. Per i Vertebrati (definiti: con sangue e vivipari od ovipari) i “Generi” sono: 1 – l’Uomo; 2 – Quadrupedi vivipari, a loro volta distinti in “non anfodonti” (ruminanti con zoccolo fesso e incisivi solo nella mandibola), “Monycha” (con zoccolo non fesso, cavalli ecc.), altri quadrupedi vivipari; 3 – Cetacei, vivipari, con mammelle, senza squame e con doppia respirazione (secondo Aristotele respirano tanto aria che acqua, come mostrerebbe lo sbuffo di vapore che possono emettere affiorando); 4 – Uccelli, suddivisi in Gampsonycha (= rapaci), Steganopodes (uccelli con zampe palmate), Peristeroeidi (Columbidi), Apodes (rondini, balestrucci e rondoni), altri uccelli; 5 – Quadrupedi ovipari (Anfibi e la maggioranza dei rettili); 6 – Ophioda (serpenti e qualche lucertola apoda; Aristotele nota, tuttavia che le Vipere sono ovovivipare);
40
7 – Pesci, divisi in Pesci ossei e Selaci o pesci cartilaginei (fra i quali include la Rana pescatrice, errore giustificabile dato l’aspetto cartilaginoso dello scheletro). Per gli Anaimi (invertebrati) la suddivisione implicita nel testo aristotelico è la seguente: 1 – Con uovo imperfetto: Malacia (gli attuali Cefalopodi); 2 – Malacostraca (i Crostacei che ancora portano questo nome); 3 – Con scolex (cioè larva vermiforme), Entoma (Insetti, ragni, scorpioni ecc.); 4 – Con muco generativo, gemme o generazione spontanea: Ostracoderma (Molluschi con guscio, Ricci di mare, Ascidie); 5 – con sola generazione spontanea: organismi intermedi fra piante ed animali e comprendenti Acalephae (Meduse), Tethya (Coralli), Holoturia (le oloturie, ma probabilmente anche altri animali), Spongiae (le spugne). Questa “classificazione” che, come si vede, riconosce diversi gruppi validi ancor oggi, era influenzata nel suo ordinamento dalle considerazioni del De Anima, il primo trattato di psicologia, in cui Aristotele considera l’anima come un “arnese” complesso, in larga misura identificabile con la “forma” o comunque con una causa efficiente, che non solo produce la vita e l’accrescimento, ma caratterizza i diversi organismi, sviluppando essa stessa le proprie caratteristiche. Sulla traccia omerica egli identifica una forma più elementare, un’anima “vegetativa” che è presente in tutti i viventi e che appare nelle prime fasi di sviluppo embrionale. Tutti gli animali hanno un’anima “sensitiva”, che permette di percepire e reagire agli stimoli. Gli animali superiori hanno un’anima appetitiva e locomotoria; l’uomo, infine, ha un’anima razionale. Quest’ultimo asserto è, comunque, precisato in un passo in cui sottolinea che non esiste differenza sostanziale fra l’uomo e gli altri animali, ma solamente una differenza di sviluppo delle qualità intellettuali, presenti anche almeno nei cani e nei cavalli. Inoltre, in parecchi punti egli sostiene che tutti gli organismi formano una serie continua nella quale le qualità dell’una specie sfumano in quelle di un’altra. È questo il concetto di Schala naturae, che tanta influenza ebbe soprattutto sugli studiosi arabi e, pel tramite di Alberto Magno, che lo sostenne decisamente, sui biologi fino a Linneo ed oltre. Ancora oggi accade spesso di sentirsi rivolgere domande da persone colte, che sottintendono la “scala” coi suoi gradini inferiori e superiori. Ciò ci porta a considerare un altro gruppo di osservazioni e teorie aristoteliche: quelle sulla riproduzione. Come si è detto, Aristotele, per raggruppare gli animali in classi omogenee attribuisce grande importanza alle loro modalità riproduttive. La riproduzione fu oggetto di attenta riflessione da parte dello Stagirita sia nei suoi dettagli osservabili, ed egli raccolse un gran numero di dati, sia sotto il profilo dell’interpretazione teorica. Aristotele distingue diversi modi di generazione: la generazione spontanea, la generazione senza accoppiamento, la gemmazione e la generazione per accoppiamento. La generazione spontanea (latinamente generatio aequivoca) era generalmente ammessa ai tempi di Aristotele (pur se occorre ricordare che le classiche esperienze del Redi contro la generazione spontanea negli insetti gli furono ispirate, come narra egli
41
stesso, da un passo di Omero in cui Achille chiede a Teti di tenere le mosche lontane dal cadavere di Patroclo, affinché non vi nascano vermi). Aristotele la ammetteva solamente per alcune piante, molti, ma non tutti gli insetti e quasi tutti gli organismi che egli riuniva nei Testacei o nei gruppi intermedi fra piante ed animali. Secondo Aristotele la generazione in questi casi aveva delle somiglianze con la lievitazione o le fermentazioni, che avvenivano spontaneamente (ovviamente non poteva saperne nulla di spore e batteri). Una “Vis” come fu chiamata dai filosofi medioevali, diffusa nell’ambiente, agendo su diversi substrati acqueo-terrosi, poteva dare inizio a questo processo, ancor più facile nelle materie in decomposizione, e a seconda delle qualità del substrato utilizzato, dare origine a minuti germi che, poi si sviluppavano regolarmente negli organismi visibili. Ben inteso Aristotele conosceva l’accoppiamento di molti insetti, mosche comprese, ma diede un’interpretazione curiosissima delle metamorfosi, che pure descrive con cura. Egli ritiene che, negli insetti olometaboli, dall’accoppiamento nascesse uno scolex (egli o non osservò le uova o le interpretò erroneamente) e pensò che le larve fossero organismi particolari, mentre considerò che la pupa fosse il vero uovo, pertanto egli ritenne, e qui giocò certamente un suo preconcetto di natura teoretica, che le larve, essendo diverse dai genitori, fossero imperfette e restassero tali fino alla morte senza riprodursi; entro alle larve, per generazione spontanea si generava l’uovo (la pupa), dalla quale nasceva l’insetto. Secondo Aristotele, se da un organismo nascesse un qualcosa di diverso e questo potesse riprodursi, esso potrebbe, a sua volta, produrre un altro “diverso” e così illimitatamente. Poiché la natura non ammette l’illimitato, lo scolex non può riprodursi. Fra i Vertebrati, Aristotele ammise la generazione spontanea solamente per l’Anguilla. Un errore che dimostra il valore di Aristotele. Le anguille, infatti sono fra i pochi pesci catadromi, che scendono, cioè al mare per riprodursi ed, anzi, vanno a riprodursi in mezzo all’Oceano Atlantico, dando origine a larve che risalgono i fiumi per compiere la loro metamorfosi. La difficoltà dello studio delle anguille è comprovata dal fatto che solamente nel 1892 Grassi e Calandruccio (ma i meriti di quest’ultimo sono modesti) ne descrissero la metamorfosi ed accertarono l’identità delle larve descritte col nome di “Leptocefali” con le anguille. La generazione senza accoppiamento è ammessa da Aristotele per quasi tutte le piante (egli pensava ovviamente alle piante superiori), per le Api e per alcuni pesci (quali non sappiamo con certezza). Nelle api la descrizione di “Aristotele” (in realtà l’intero IX libro che la contiene non è veramente opera di Aristotele, ma di un autore ignoto) è curiosa. La regina (che “Aristotele”, con tutti al suo tempo, credeva un “Re”), procrea un piccolo numero di individui simili a sé ed un gran numero di operaie; queste generano i fuchi, che sono sterili. Incidentalmente, secondo taluni, se ad un verbo usato da “Aristotele” anziché la traduzione usuale si attribuisce un significato raro, ma senz’altro ammissibile, un periodo di questo celebre IX libro darebbe una descrizione sostanzialmente esatta del significato della “danza” delle api per indirizzare le bottinatrici!
42
La riproduzione per gemmazione è citata in pochi casi e, prevalentemente come modo di riproduzione ausiliario per organismi che si riproducono “più normalmente”. È citata per certe piante ed alcuni “Testacei” quali la Buccina e la Porpora (Murex), in quest’ultimo caso certamente a causa della frequente presenza di individui giovani che sono fissati sul guscio de individui di grandi dimensioni. La “generazione sessuale” è considerata normale per la grande maggioranza degli animali studiati da Aristotele, il quale, sempre preoccupato di dare definizioni chiare ed univoche, così definisce i sessi: “maschio diciamo l’animale che genera in un altro essere, femmina quello che genera in se stesso”. Definizione senz’altro valida per tutti gli animali a fecondazione interna (la dimostrazione della fecondazione esterna dovette attendere la fine del XVIII secolo). Aristotele si interessò assai dell’anatomia degli organi riproduttori dei mammiferi, ne descrisse i vasi sanguigni ed i deferenti, il testicolo, l’epididimo ed i genitali esterni. Anche in questo caso commise un errore giustificato: attribuì, cioè la formazione dello sperma alle prime vie genitali e non al testicolo, mentre, in realtà, è nei tubuli e nelle ghiandole annesse alle vie deferenti che avviene la secrezione di quasi tutto il liquido spermatico. Aristotele negò che pesci e serpenti avessero dei veri testicoli, in quanto i testicoli di questi animali, lunghi e sottili, gli parvero corrispondere ai deferenti. Per Aristotele la funzione del testicolo, dato che non sono ammissibili organi inutili, sarebbe quella di allungare e rallentare il percorso dello sperma, favorendone la maturazione (cozione, nel linguaggio dei fisiologi-alchimisti). In effetti Aristotele, in modo abbastanza corretto, assimila la digestione, soprattutto nelle sue prime fasi, alla cottura dei cibi (donde “cozione”). Il nutrimento, secondo lui, una volta ingerito, subisce una prima cozione nello stomaco e poi viene raffinato nell’intestino fino a renderlo liquido, eliminando le sostanze inutili, assorbito attraverso la parete intestinale, esso viene “cotto” una seconda volta nelle vene e nel fegato e trasformato in sangue impuro (icor). Dal fegato l’icor viene portato al cuore (per Aristotele sede del principio vitale e dell’intelletto) dove viene ulteriormente raffinato ed arricchito di spirito vitale così da divenire vero sangue ed acquistare la capacità di rigenerare ed accrescere i tessuti. D’altronde anche nel sangue sono distinguibili varie frazioni, una “amara” che serve per nutrire le parti meno nobili, come le unghie, le ossa, mentre la frazione “dolce” nutre i tessuti nobili: muscoli, organi di senso. Lo sperma è un elaborato della frazione “dolce”, raffinata al massimo nei dotti spermatici, dove riceve una “vis spermatogena”. Dove esiste lo sperma, questo è portatore dell’eidos, la forma o, meglio, con terminologia medioevale, la “vis informativa”. Quando non c’è sperma (come Aristotele riteneva fosse negli insetti, in cui, del resto, non avrebbe mai potuto osservarlo), il maschio è ugualmente capace di trasmettere la Vis informativa. Aristotele è, infatti, assolutamente “maschilista”: nella femmina, che fornisce il sangue mestruale, questo funziona come un substrato inerte, in cui solamente se lo sperma porta la sua Vis informativa, possono iniziarsi quei processi fermentativi che por-
43
tano alla formazione del nuovo individuo. La funzione dello sperma viene da Aristotele talvolta paragonata a quella dell’artista che scolpisce il marmo, ma soprattutto, all’azione del caglio, che provoca la coagulazione del latte. Il problema dello sperma e della sua funzione è trattato da Aristotele a lungo ed egli giunge tanto a risultati giusti che ad idee sbagliate. Egli combatte rigorosamente l’idea, apparentemente diffusa ai suoi tempi, che lo sperma si formasse in tutti gli organi e che da questi confluisse nei genitali, ciascun tessuto contribuendo con elementi simili a sé (un’idea dura a morire, dato che se ne trova ancora traccia nella ipotesi di Darwin sulle modalità di trasmissione dei caratteri). D’altra parte combatte l’idea di Empedocle secondo cui, come le due parti di un anello rotto, il seme maschile desse origine a metà del corpo e quello femminile (tale erano ritenute le secrezioni vaginali e vulvari), all’altra metà. Aristotele combatte sia la teoria che nello sperma esistessero porzioni corrispondenti a ciascun tipo di tessuti, che quelle secondo cui le diverse porzioni avrebbero ciascuna prodotto un organo o un membro. Fin qui le sue argomentazioni e le sue osservazioni erano sostanzialmente corrette (ma, come vedremo, il problema del significato dello “sperma femminile” fu ripreso in modo assai interessante da Sant’Alberto Magno). Viceversa ci appare strana la sua argomentazione che, se vi fosse tanto uno sperma maschile che uno femminile, ogni volta dovrebbero generarsi due figli. Per Aristotele il normale prodotto degli organi femminili è l’uovo che, peraltro, non esisterebbe nei Mammiferi (ed in effetti nei Mammiferi nessuno riuscì ad osservarlo fino al XVIII secolo) ed in molti “Entoma” (insetti ecc.). Aristotele osservò anche la differenza fra le uova dei rettili e degli uccelli (uova complete, che non si accrescono dopo la deposizione), e quelle dei pesci (uova incomplete) che si accrescono (in realtà, in questi animali, mancando un guscio rigido, durante la segmentazione si verifica un certo aumento di volume per assorbimento di acqua). È interessante osservare, a proposito dell’interpretazione aristotelica dei fenomeni riproduttivi come, nelle sue riflessioni sull’argomento Aristotele armonizzi dati e congetture di origine diversa. Egli giustifica la tesi che la “forma” sia portata dal solo maschio con l’argomento che, essendo il sangue mestruale e lo sperma le due corrispondenti secrezioni della femmina e del maschio, è evidente che, essendo il sangue mestruale pur sempre sangue, esso non è sufficientemente arricchito di “pneuma” per poter dar corso al “programma” di movimento che è la “forma trasmissibile”. D’altra parte, come si vede, in questi concetti, come in altri della “fisiologia” aristotelica, ha un ruolo rilevante lo “pneuma”, entità ambigua in Aristotele, che talvolta ne parla come di un entità materiale, talaltra come una potenza puramente immateriale. Per Aristotele l’accoppiamento è necessario e, nei mammiferi, che non avrebbero uova, il sangue mestruale sarebbe l’analogo funzionale di queste per lo sviluppo dell’embrione. Egli, peraltro riconobbe che nei pesci la fecondazione è esterna e descrisse come, anziché accoppiarsi, maschio e femmina nuotano accanto urtandosi di tanto in tanto.
44
Esattissime sono le descrizioni di Aristotele dell’accoppiamento dei Gamberi. È curioso che Aristotele ritenga che l’effetto della fecondazione sia inizialmente l’apporto di un “principio di movimento”, lo stimolo ad iniziare l’accrescimento. Naturalmente egli non avrebbe mai potuto osservare l’onda di contrazione delle uova che segue la penetrazione dello spermatozoo. Per quanto riguarda l’embriologia Aristotele utilizzò, naturalmente, delle uova di uccelli a vario grado di sviluppo e le sue, pur brevi osservazioni, sono quanto di meglio si poteva fare senza lenti d’ingrandimento. Se egli abbia esaminato anche degli embrioni di mammiferi non sappiamo. Certo egli afferma che, avvenuta la “coagulazione” dell’embrione, il primo organo che si forma è il cuore, seguito dai grossi vasi, che egli presume, nei mammiferi ed in alcuni squali, raggiungano la parete uterina per formare la placenta. Il secondo organo ad apparire è il cervello, dal quale si staccano gli occhi. Aristotele considera che i vari apparati siano formati da parti “omoiomere” od omogenee, grosso modo corrispondenti al nostro concetto di tessuti (Aristotele ne riconosce 5 fondamentali) e per prime si formano le parti “nobili”: carne e organi di senso, poi le ossa, i tendini, le unghie ecc. L’interesse teoretico della distinzione aristotelica fra parti omoiomere ed anomoiomere è stato recentemente sottolineato dal grande matematico e morfologo teorico René Thom, che ritiene che si tratti di concetti più complessi di quanto appare nelle usuali discussioni generali e che sarebbero tuttora di un certo interesse in biologia teorica. Negli uccelli accadrebbe lo stesso, ma egli ritiene che l’embrione si formi dall’albume, probabilmente perché l’embrione si forma di fatto alla superficie della massa vitellina, che poi gli resta attaccata sotto forma di sacco vitellino e descrive come la rete vasale raggiunga la massa vitellina e, successivamente si formino gradualmente i vari apparati. Come si vede Aristotele fu un convinto assertore del realizzarsi graduale degli embrioni (fu, cioè un epigenista, nel senso che questa parola ebbe fra il XVII e XIX secolo) e, in un certo senso, possiamo trovare in lui il primo accenno del recente concetto di pool genico come programma di informazione. Deve essere particolarmente ricordato che, per lo Stagirita, l’“Anima”, pur essendo di natura affine a quella dei cieli superiori, resta sempre di una peculiare natura materiale, e non è immortale nel senso delle religioni salvazioniste, dato che alla morte perde la propria individualità. Potremmo continuare ad elencare le numerose esatte osservazioni di Aristotele e le sue acute deduzioni, così come sarebbe facile citare una serie dei suoi errori più gravi. Fra questi, a parte l’accettazione di tradizioni del genere che le capre o taluni cavalli possano essere talvolta fecondati dal vento, spiccano, per importanza, il rifiuto di ammettere che il cervello fosse il centro della coscienza (come era già ammesso da molti), ritenendo, invece, che la sua funzione fosse essenzialmente di raffreddare il sangue proveniente dal cuore; errore legato alla giusta osservazione della precocissima apparizione del nodo cardiaco negli embrioni, alla presunzione che vi sia un’unica “anima” che è tanto principio vitale che principio della coscienza, così che, se questa
45
deve avere una localizzazione è logico che sia in quello che appare essere il centro organizzativo, ed infine alla constatazione, giusta, dati i mezzi tecnici di cui disponeva, che le meningi, riccamente irrorate dai vasi sanguigni, non fanno parte del cervello, che, come organo apparentemente privo di sangue, deve rappresentare una massa “fredda” destinata ad evitare l’eccessivo riscaldamento del sangue (è curiosissimo che, effettivamente, in alcuni Mammiferi esistono dei meccanismi a livello del circolo alla base del diencefalo, nelle corna e nella mucosa olfattiva che servono da scambiatori di calore ed a mantenere relativamente bassa la temperatura dei tessuti cerebrali). Molto debole, stranamente, è la concezione aristotelica del movimento ed ugualmente confusa ed in parte erronea la sua descrizione dell’anatomia e del funzionamento dell’apparato circolatorio. Infine, come ultima prova dell’acume e dell’obiettività aristotelica, vorrei ricordare la sua discussione sulla competizione inter ed intraspecifica per le limitate risorse di quella che oggi chiameremmo la nicchia ecologica (egli è il primo a correlare l’altissima fertilità di certi pesci con la grande mortalità giovanile). A questo proposito Aristotele giunse a porsi la domanda cruciale di Darwin: non potrebbe forse darsi che la congruenza ambientale degli organismi, che ci appare tanto ben finalizzata, non potrebbe, disse, forse essere il risultato della semplice estinzione degli animali meno adatti? La risposta negativa di Aristotele è accuratamente argomentata su presupposti che noi oggi dobbiamo decisamente scartare. La sua conclusione è sbagliata, ma quale altro ingegno poteva porre almeno la domanda giusta sulla base delle sole informazioni che egli aveva potuto personalmente raccogliere? Una domanda che fu posta nuovamente solo quasi 22 secoli dopo. Vale la pena di ricordare, per l’importanza che l’argomento ebbe assai più tardi nello sviluppo della morfologia e della fisiologia che nei “Problemata”, testo la cui attribuzione ad Aristotele è discussa, vengono studiati problemi di acustica e di anatomia dell’orecchio. Le esatte considerazioni di acustica fisica non ci interessano in questa sede, ma è importante considerare che “Aristotele” è convinto che la trasmissione dei suoni sia un fenomeno che si verifica esclusivamente per mezzo dell’aria. Studia quindi l’orecchio, dando una descrizione sommaria del padiglione e del meato acustico, infine ritiene che vi sia una cavità chiusa, piena d’aria (aer innatus) che sembra di capire funzioni un po’ come un risuonatore ed in cui avviene la percezione. Le stesse opinioni sono attribuite da Plutarco ad Empedocle, Diogene d’Apollonia ed Alcmeone. Una descrizione del timpano si trova nel Corpus ippocraticum. Molti anatomici hanno ritenuto che Aristotele pensasse che l’orecchio interno fosse pieno d’aria. A me sembra, invece che egli si riferisca alla cassa timpanica, considerata chiusa non avendo riconosciuto la tuba Eustachii, non mi sembra, infatti, che Aristotele abbia avuto nozione del labirinto. Questo è quasi uguale negli animali terrestri ed acquatici, mentre i Problemata sembrano considerare possibile solo la trasmissione aerea del suono. Ad ogni modo è indubbio che le opinioni espresse in questo testo abbiano creato confusione e difficoltà agli anatomici rinascimentali.
46
Prima, comunque di lasciare il pensiero aristotelico non sarà male richiamare l’attenzione una volta ancora su alcuni concetti informativi e direttivi di tutta la biologia aristotelica: la conformità di ogni struttura ai fini ai quali è preposta e la “necessità” di natura, dove “necessità” è una traduzione tradizionale, ma infelice ed approssimativa del termine greco “ànagke” = ciò che è ineluttabile (nella sua forma divina Ananke è la divinità che non può essere pregata, poiché essa è ciò che è e non può altrimenti). Appunto in questa conformità allo scopo, o tendenza verso un fine prestabilito, risiede quel carattere particolare, che rese certe parti della filosofia naturale di Aristotele così bene adattabili al pensiero cristiano, e proprio qui sta il segreto della longevità, che non ha eguale nella storia, delle dottrine aristoteliche. Quanto alla necessità (= legge) di natura, essa non è naturalmente intesa dal filosofo nel senso democriteo, materialistico, senso che noi oggi diremmo deterministico, o di necessità causale e casuale; quella di Aristotele è una necessità finale (si ricordi che la “causa finale” di Aristotele è ciò che tende e spinge ad un fine ultimo e non altro). La natura cioè, si propone un certo scopo e, per raggiungerlo deve percorrere una determinata via, o almeno fare la scelta fra alcune vie, di cui sceglie la più adatta allo scopo, che poi, segue obbligatoriamente. Da ciò consegue che ogni organo, ogni essere, ogni più minuto particolare esiste necessariamente, cioè per un qualche scopo. Altro punto fondamentale, che occorre tener presente per comprendere la concezione aristotelica della vita è quello delle quattro cause: lo scopo o fine, la ragion logica o forma, la causa materiale, e il principio del movimento. Le due prime possono essere riguardate quasi come una sola e sono rispettivamente, nel caso nostro, l’organismo stesso e l’anima; la causa materiale è la materia passiva, che nel caso della generazione è fornita dalla femmina, la causa efficiente sempre nell’esempio della generazione, che allo scopo di chiarire i concetti aristotelici è particolarmente adatto, è il seme maschile, attivo. Altro concetto da ricordare è la distinzione in Cause prime e seconde. Riprendendo quindi l’esempio della generazione, Aristotele sa che gli organi nell’embrione appaiono successivamente, e non crede che siano preformati nel seme a formare l’animalcolo o l’omuncolo, secondo la teoria preformista che venne di moda nel 1700. Aristotele, si è detto, è dunque epigenista, come oggi si dice. Ma non crede d’altro canto che i singoli organi si abbiano a formare l’uno come conseguenza del precedente: così il cuore non produce il fegato, ma questo viene dopo quello, come la notte dopo il giorno o l’uomo dopo il fanciullo senza che l’uno generi l’altro. Ma, poiché è necessario, sia in natura sia in arte, che tutto ciò che si genera sia prodotto per l’azione di un essere esistente in atto (entelecheia), su un essere esistente in potenza (dynamis), bisogna dunque vedere qual è l’entelecheia, quale la dynamis. Ora il cuore, abbiamo detto non produce il fegato, perché, prescindendo dal fatto che non sarebbe così risolta la questione del come si produce il cuore stesso, esso dovrebbe contenere in potenza le qualità del fegato, cosa che ad Aristotele pare inammissibile. E dunque necessario che qualche cosa al di fuori del cuore e del fegato, qualche cosa esistente in atto, li
47
generi ambedue. E questa entelecheia è l’anima, che è essenzialmente il logos, piano razionale e formale, analogo al Nous di Anassagora, che esiste in atto; la dynamis invece è presente nella materia. Lo sperma poi, che funziona quasi da intermediario fra l’anima-eidos del genitore e quella del generato, è il principio del movimento. Lo sperma, quest’essenza “superiore e più divina”, che è di assai più elevata dignità che non il seme femmineo e che appunto rende quest’ultimo capace di un’organogenesi. Per rendersi conto del valore che questo complesso meccanismo ha avuto per duemila anni abbondanti agli occhi dei biologi e non trattarlo con superficialità e sufficienza come purtroppo accade in talune opere anche recenti, dobbiamo riflettere a quelle che erano le possibilità tecniche dell’indagine scientifica fino a tempi assai recenti e pensare, altresì, che la scienza è, in realtà una grande costruzione unitaria, che richiede ad ogni suo settore di poter utilizzare dati e teorie di altre branche scientifiche. La difficoltà di proporre alternative ad un’ipotesi teleologica ci appare evidente quando si rifletta che ancora nel 1918 un coltissimo zoologo come Daniele Rosa poteva proporre, quale alternativa al Darwinismo ortodosso, la sua teoria dell’Ologenesi, che fu apprezzata soprattutto in Francia e che aveva ancora sostenitori negli anni ’40 e ’50, teoria nella quale, in un quadro di filosofia positivista, scomparso il finalismo ottimista, restava intatta la “necessità”, per la quale tutta la filogenesi era programmata nei primi organismi come lo sviluppo dell’organismo è programmato nell’uovo fecondato, per usare il paragone caro al Rosa, e la selezione si limitava ad eliminare via via i disadatti, esattamente come volevano un Empedocle o un Epicuro. E, si noti, alcuni importanti aspetti postulati dal modello evoluzionismo ologenista sono ancora vivi ed operanti nei biologi di scuola Hennigiana. Del pari la teleologia Aristotelica era ben presente, per motivi filosofici interamente diversi, nell’opera di un Teilhard de Chardin negli anni ’30. I biologi di formazione positivista ottocentesca, pur consci del lavoro gigantesco del nostro filosofo, hanno criticato in Aristotele tanto il suo finalismo, che la sua tendenza a far pesare sulle sue interpretazioni le sue teorie metafisiche. A mio parere si tratta di una distorsione storica: lo studioso non può valutare un pensatore solo col senno di poi che, del resto, è sempre a rischio di risultare esso stesso errato. Ci si deve piuttosto porre il quesito del progresso che l’opera di uno studioso ha rappresentato rispetto al pensiero precedente ed apprezzare l’essenziale ideale scientifico della ricerca di una sintesi unitaria delle scienze. Sotto entrambi questi aspetti il migliore apprezzamento di Aristotele lo troviamo in una lettera di un altro dei grandissimi della biologia. Darwin, scrivendo ad Ogle, che gli aveva inviata una nuova traduzione di Aristotele, scrive: “Caro Dottor Ogle: Mi permetta di ringraziarLa per il piacere che mi ha dato il venire a conoscenza dei libri di Aristotele. Raramente ho letto qualcosa che mi abbia maggiormente interessato, sebbene non abbia ancora potuto leggere più di un quarto del libro vero e proprio.
48
Dalle citazioni che avevo visto avevo un’alta opinione dei meriti di Aristotele, ma non avevo la più pallida idea di che meraviglioso uomo era. Linneo e Cuvier sono stati i miei due Dei, sebbene in modi assai diversi, ma essi furono semplici studentelli in confronto col vecchio Aristotele, è anche curiosissima la sua ignoranza su alcuni problemi, come sui muscoli come mezzi di movimento. Sono lieto che abbiate potuto spiegare in modo tanto plausibile alcuni dei più gravi errori che gli sono attribuiti. Non mi ero mai reso conto, prima di leggere il vostro libro, a quale enorme somma di fatiche dobbiamo anche le nostre conoscenze più comuni. Vorrei che il vecchio Aristotele sapesse che ottimo Difensore della Fede egli ha trovato in voi. Mi creda, caro dottor Ogle, molto sinceramente Suo, Charles Darwin.”
E prima di lasciare il vecchio Aristotele possiamo ascoltarne le parole: “Alcune delle opere prodotte dalla natura sono ingenerate ed incorruttibili, altre, invece, partecipano del divenire e della corruzione. Delle cose elevate e divine ben poco possiamo contemplare perché scarsamente accessibili ai nostri sensi; prendendo queste come punti di partenza, possiamo compiere delle ricerche su di esse e su ciò che di esse desideriamo conoscere. Possiamo invece conoscere bene le cose mortali, come le stirpi e gli esseri animati, che ci sono vicini e famigliari. Si può accertare una quantità di fatti a proposito di ogni genere, se soltanto ci si impegna sufficientemente. Entrambi i campi di ricerca hanno il loro fascino. Anche se noi possiamo solo in misura limitata apprendere di quelle cose incorruttibili, tuttavia esse, per l’elevatezza della conoscenza, ci sono più care di tutte le cose del nostro mondo, proprio come è più dolce afferrare anche un piccolissimo frammento di cose a noi care che non osservare con estrema precisione molte altre cose anche di per sé importanti. Le cose corruttibili, peraltro, sono le più importanti nella scienza, perché di esse possiamo acquistare una conoscenza comprensiva e molteplice. Poiché esse sono più vicine a noi e più affini alla nostra natura, offrono un’importante compenso per l’incompleta conoscenza delle cose divine. Dopo che ho esposto il mio pensiero a proposito di queste, resta ancora che io parli della natura animale, e che non tralasci nulla, per quanto me lo consentono le mie capacità, sia che esso sembri di qualità più umile o più elevata. … Infatti perfino nelle parti men grate ai nostri sensi la natura largisce gioie non piccole a chi sappia intendere le cause, ed abbia mente aperta alla filosofia. Sarebbe infatti contraddittorio ed incomprensibile se ci limitassimo a gioire di semplici copie, perché comprendiamo nello stesso tempo la forza creatrice dell’artista - infatti questo è il caso della pittura e della scultura - e, d’altra parte, non dovessimo provare ancora maggior gioia nel considerare le opere stesse della natura, tanto più se siamo in grado di gettare uno sguardo nella loro struttura … E non dobbiamo disprezzare, come fanciulli, lo studio degli animali inferiori, giacché in tutte le opere della natura vi è del meraviglioso; e come si narra che Eraclito abbia detto a quegli stranieri che desideravano visitarlo, ma che lo videro, entrando, riscaldarsi presso il forno e perciò si fermarono, che potevano entrare liberamente perché anche lì vi erano degli Dei; allo stesso modo bisogna accostarci all’indagine su qualunque animale senza storcere il naso e, anzi, con la certezza che in essi si troverà comunque qualcosa di naturale e di bello. Dico “bello” perché, nelle opere della natura e particolarmente in esse, domina la finalità e non il cieco caso. Ma il fine ultimo per cui una cosa esiste o è nata ha assunto il posto del bello. Se qualcuno ritiene che la ricerca sugli altri esseri viventi sia qualcosa di inferiore, dovrebbe, secondo logica, avere questa opinione anche della sua stessa persona, per-
49
ché non si possono considerare senza ripugnanza le parti costitutive di un uomo. Bisogna anche avere ben chiaro che quando si parla di certi organi, o di certi vasi, non si ha in vista la materia, né per essa si organizza la ricerca, ma la si conduce, invece, in vista della forma completa: Si tratta della casa, non dei mattoni, dell’argilla o del legno. Così anche il naturalista ha a che fare con la struttura e con l’intero essere di una cosa, e non con le singole parti, che, staccate dall’unità cui appartengono, non hanno esistenza alcuna”.
La Biologia ellenistica, la Scuola ateniese Mentre l’Accademia proseguiva l’opera di Platone, come scolarca del Liceo Teofrasto proseguì l’opera di Aristotele. Teofrasto era nato ad Ereso nell’isola di Lesbo verso il 371 a.C. di famiglia molto modesta, ed il suo vero nome era Tirtamos, nome che gli fu cambiato appunto da Aristotele in Teofrastos (= Parlatore divino). Egli aveva collaborato col Maestro fin dai tempi della sua permanenza ad Assos o poco dopo, e fu a capo del Liceo per ben 36 anni a partire dal 322 a.C. La lista dei suoi scritti, in buona parte perduti, è lunga e variata: logica, retorica, etica, politica, religione, metafisica, fisica e storia naturale, compreso uno studio dei suoli ed uno sulle pietre, e molti studi a carattere storico sulle idee dei filosofi precedenti, per un totale di circa 200 titoli! Sopravvivono, a parte i frammenti, un importante studio di metafisica, buona parte di uno studio sui minerali, parte della sua storia della psicologia, un gruppo di brevi testi incompleti di fisica, il celebre “Sui caratteri” ed i due fondamentali testi botanici: lo “Studio sulle piante” e la “Causa delle piante”, complessivamente 15 libri; molti studiosi, infine, attribuiscono a Teofrasto alcuni testi che sono tradizionalmente incorporati nelle opere biologiche di Aristotele. Data l’importanza di Teofrasto nella storia della botanica, per apprezzarne la personalità, non è inutile riassumere l’essenziale del suo lavoro anche negli altri campi degli studi naturalistici. Negli scritti di Teofrasto l’influenza di Aristotele è evidente, ma lo spirito critico, anche nei riguardi del maestro è sempre vivo. Teofrasto in particolare non accetta né talune teorie fisiche di Aristotele, né i suoi principi sulle cause prime e le cause finali. Abbiamo visto poc’anzi le grandi linee del pensiero aristotelico sulle cause finali, in cui è chiaro un influsso platonico. Teofrasto non ripudia totalmente la dottrina, ma ne limita grandemente le possibilità di applicazione. In primo luogo egli sostiene che riconoscere le cause finali è assai più difficile di quanto non sembri, in secondo luogo egli refuta decisamente il principio, caro ad Aristotele che ogni cosa accada per uno scopo: a che scopo, osserva, servono le maree o le mammelle nei maschi? Talune cose, come ad es. corna eccessivamente grandi nei cervi, possono essere nocive. E conclude “dobbiamo porre dei limiti alla causa finale ed alla tendenza verso ciò che è meglio, e non presumere che ciò si verifichi assolutamente in tutti i casi … Poiché anche se ciò fosse il desiderio della natura, molto vi è che non gli obbedisce o che non riceve alcun bene”.
50
Comunque egli critica ugualmente coloro che hanno sottovalutato le cause finali, ma insiste che è talvolta un errore cercare una causa finale a tutti i costi. Ben inteso anche Aristotele aveva riconosciuto qualcosa del genere quando aveva distinto fra ciò che accade “per amore del meglio” da ciò che accade “per pura necessità”. Teofrasto è convinto che il cosmo è in generale bene ordinato e che gli astri in particolare manifestino l’ordine nella massima misura, ma riconosce che nel mondo sublunare molto accade sia alle sostanze elementari sia negli animali che è frutto del caso e non ha scopo. Un secondo campo in cui Teofrasto critica acutamente il maestro è nella fondamentale dottrina dei corpi semplici. Nel suo breve lavoro “Sul Fuoco” Teofrasto rileva una differenza fondamentale fra il fuoco e gli altri elementi: sebbene gli altri elementi siano capaci di trasformarsi l’uno nell’altro, il fuoco è il solo capace di generarsi da sé, in secondo luogo il fuoco è il solo elemento che tanto naturalmente che artificialmente richiede per generarsi una forza. In terzo luogo mentre noi non possiamo creare gli altri elementi possiamo fare il fuoco e ciò in molti modi diversi”. Ultima e fondamentale differenza: gli altri elementi possono esistere da soli, il fuoco richiede la presenza costante di altre sostanze e conclude “tutto ciò che brucia è come se fosse e se stesse generandosi ed il fuoco è una sorta di movimento, esso si estingue via via che si crea e, appena il combustibile è finito esso stesso muore. Pertanto sembra assurdo considerarlo un elemento primario come se fosse un principio (stoicheion), dato che non può esistere senza altre materie”. E, tuttavia si astiene dal proporre una nuova teoria degli elementi o decidere cosa sia il fuoco. Nella sua Metafisica, Teofrasto propone alcune critiche profonde alla teoria del motore immobile, ma, anche qui non se la sente di proporre una soluzione alternativa. Lo stesso accade nella sua critica sulla natura del caldo e del freddo, che abbiamo visto essere qualità primarie per Aristotele, ma che a Teofrasto sembrano piuttosto semplici attributi. Sempre nel trattato sul fuoco, in mezzo ad un buon numero di altri problemi ed osservazioni di diverso rilievo, Teofrasto osserva che l’intera teoria dei corpi semplici o elementi e delle qualità primarie gli sembra debba essere interamente rivista, ma la cosa resta lì. Il vero aspetto positivo dell’opera di Teofrasto si rileva nel suo breve trattato “Sulle pietre” e nei suoi lavori botanici. Nell’opera mineralogica suddivide le sostanze che si trovano nel suolo in due gruppi: quelle, come i metalli, in cui prevale l’acqua, e quelle come le “terre” e le “rocce” in cui prevale la terra. All’interno di queste due categorie egli tenta una classificazione in base al colore, durezza, ruvidezza, peso specifico, solidità e, e ciò è specialmente interessante, in base alle loro reazioni ad altre “sostanze”, in particolare al fuoco ed al calore. A questo proposito nota che certi minerali fondono, mentre altri si spezzano e volano in pezzi, altri, infine bruciano, come ad es. il marmo, che si trasforma in calce, e che altri, infine non mutano affatto e sono incombustibili. Sempre in questo ambito, ma con un preciso rapporto con la vegetazione, Teofrasto fu il primo a discutere della natura dei suoli.
51
Nella sua discussione, Teofrasto entra in dettagli tecnici e geografici. In una sezione egli riferisce sullo scavo di qualcosa (anthrax) che è probabilmente lignite ed è il primo cenno all’uso di un “minerale” come combustibile. In un altro punto ha un’ampia discussione sulla “pietra di paragone” che è il primo resoconto sul modo di determinare la quantità di certe sostanze in una lega e, nella sezione sui pigmenti ci dà la prima descrizione della preparazione della biacca. Tra le scoperte recenti ricorda la produzione di ocra rossa e l’estrazione del cinabro. Verso la fine afferma che l’arte imita la natura e crea le proprie sostanze, talune per servirsene, altre solo per il loro aspetto, altre per entrambi gli scopi, ”come il mercurio”; descrive come questo è prodotto e conclude “forse si potrebbero trovare molti altri esempi del genere”. Mentre gli altri testi greci sulle pietre dedicano generalmente ampio spazio alle loro supposte proprietà magiche o terapeutiche, Teofrasto ne parla appena in due o tre occasioni, ed anche in questi casi, di solito esprime i suoi dubbi sulle tradizioni che riferisce. In merito ai fossili la sua posizione è chiara: si tratta di organismi acquatici che, portati da qualche inondazione lontano dalla loro sede originale, sono rimasti imprigionati nel fango, e questo, fossile incluso, è divenuto pietra per effetto di una qualche “virtus” locale. La sua cautela come teorizzatore, la sua cura nell’ordinare i dati e la sua abilità di osservatore risultano eccellenti nelle sue due opere più famose, quelle botaniche. Esse furono progettate sul modello delle opere zoologiche di Aristotele e contengono tanto accurate descrizioni di ciascuna specie, che discussioni generali teoriche. È verosimile che molte informazioni riferiscano fatti già empiricamente noti a giardinieri, orticultori ecc., Teofrasto, in questi casi raccolse comparò, valutò ed organizzò le informazioni. Comunque, con l’abituale cautela egli si astenne dal tentare una vera classificazione formale. Le piante vengono suddivise in modo molto empirico in alberi, arbusti, cespugli (phrygana) ed erbe, ma egli insiste che tali definizioni devono essere intese solo in senso generico e nel complesso, poiché alcune piante appaiono intermedie fra due gruppi e, se sono coltivate esse diventano diverse e si discostano dalla loro natura essenziale. E nota ancora “la natura non sembra andare secondo leggi nette (alla lettera “possiede necessità”). La nostra distinzione e lo studio delle piante in genere deve essere inteso in senso generale e compreso come tale”. Molta parte dei due trattati è una descrizione metodica di singole specie. A questo proposito, egli viene talvolta accusato di aver riferito assurde tradizioni e leggende, ma, in verità, il testo originale, quasi sempre, distingue molto chiaramente fra ciò che Teofrasto sapeva per osservazione personale, ciò che riferiva ritenendolo credibile e ciò che riferiva per dovere di completezza, ma sul quale faceva riserve più o meno ampie. Le leggende incriminate, salvo forse un paio di casi, sono riferite sempre con beneficio d’inventario. Teofrasto affronta anche problemi generali classici. Così egli riconosce diversi raggruppamenti naturali quali le leguminose, le graminacee, le conifere e le palme. Teo-
52
frasto propose altresì una nomenclatura uniforme per le varie parti delle piante, quali i diversi tipi di frutti, e di varie parti della pianta. Teofrasto considerò poi con particolare attenzione i diversi modi di riproduzione delle piante e fu il primo a notare come oltre ai fiori semplici esistessero le infiorescenze, composte da numerosi fiorellini associati in modo ordinato. Egli osservò che le piante potevano riprodursi in diversi modi: per gemmazione, da seme, da una radice, per talea, da un ramo, dal tronco ecc. Inoltre diversi autori, molto probabilmente in base a tradizioni popolari, avevano parlato di generazione sessuale anche nelle piante. Non sappiamo cosa ne dicesse Aristotele, la cui opera botanica è perduta, ma per lo più le piante indicate come maschio e femmina di una data specie, in realtà appartengono a specie diverse. Un esempio è tuttavia esatto: la palma da datteri, che è pianta tipicamente dioica i cui fiori femminili, nelle coltivazioni, venivano tradizionalmente fecondati scuotendovi presso delle infiorescenze maschili. Teofrasto riporta anche esattamente la pratica della caprificazione, pure nota da una remota antichità. Peraltro solo alla fine del 1600 il Camerarius fece compiere un serio passo avanti nella conoscenza della sessualità delle piante. Sempre nell’ambito della riproduzione Teofrasto pose in rilievo alcune importanti differenze generali fra mono- e dicotiledoni: egli osservò infatti che nelle Dicotiledoni (l’esempio del Fagiolo, talvolta riportato in testi moderni è probabilmente un errore d’interpretazione: nell’antichità e nel Medioevo europeo si conobbe un unico tipo di fagiolo, il cosidetto “fagiolo dall’occhio” ed è dubbio che Teofrasto potesse conoscerlo. Nel 1500 furono introdotte dall’America molte altre specie) vi è una sola radice ed un solo fusto principale, dal quale si staccano diversi rami, mentre, invece le monocotiledoni hanno radici a ciuffo ed un buon numero di cauli, ma questi non si diramano. Di Stratone di Lampsaco, che fu scolarca dopo Teofrasto conosciamo solo qualche frammento, come pure di Alessandro di Mindo, che ebbe buona fama di studioso degli uccelli. Sembra, d’altra parte accertato che l’opera di Aristotele “Zoika”, già ricordata, venisse “aggiornata” nell’ambito della scuola aristotelica e che sia stato a questa edizione riveduta che attinsero gli enciclopedisti romani.
La Scuola alessandrina Passando a considerare i contributi alla biologia della scuola di Alessandria, questi furono importanti essenzialmente nel campo dell’anatomia umana e della fisiologia e medicina. Erofilo di Calcedonia, in Bitinia, era allievo di Prassagora di Coo e di Crisippo di Cnido (da non confondersi con gli omonimi filosofi e teorici della conoscenza). Di questi autori, come pure di Diocle di Carysto e di Erasistrato di Ceo non sopravvive alcuno scritto completo, ma fortunatamente essi sono citati e discussi ampiamente dai
53
medici dell’epoca imperiale, Celso, Rufo, Sorano e Galeno, così che sappiamo abbastanza bene cosa fecero. I due più importanti sono Erofilo ed Erasistrato. Erofilo per la sua formazione e professione di medico fu portato a privilegiare l’osservazione empirica. Visse ad Alessandria intorno al 300 a.C. e sembra, stando a Galeno, sia stato il primo a praticare sistematicamente dissezioni su cadaveri umani ed animali, ponendo a confronto i diversi reperti. Sappiamo che studiò il cervello ed il sistema nervoso centrale, sostenendo, in contrasto con Aristotele, che il cervello fosse il centro dell’attività psichica. Egli descrisse varie caratteristiche del cervello e del suo apparato circolatorio (ventricoli, plessi coroidei, calamo scrittorio nel pavimento del IV ventricolo, torculare di Erofilo); gli si deve una chiara distinzione fra nervi, vasi arteriosi e venosi; descrisse, infine, il cuore e l’occhio (e gli si deve il termine reso poi latinamente con “retina”), i genitali femminili in cui, per primo, descrisse le ovaie umane e le comparò a testicoli. Descrisse anche varie parti dell’intestino ed in particolare il duodeno (nome che è la forma latinizzata del termine greco, dodekadactylon da lui usato con riferimento alla lunghezza, dodici pollici), di questa parte. In un suo passo, citato da Galeno, è evidente che si interessò di anatomia comparata, dato che osserva la differente lobatura del fegato nei diversi animali, anche se non dice di quali animali stia parlando. La parte puramente medica dell’opera di Erofilo, come ad es. il suo studio delle caratteristiche delle pulsazioni arteriose (il “polso”) esulano dal nostro campo, ma sono sorprendentemente avanzate. È certo che tanto lui che Erasistrato effettuarono numerose dissezioni di cadaveri umani al fine di investigare la natura delle lesioni patologiche e la struttura di quelle normali. Stando alla testimonianza di Celso, anzi, entrambi effettuarono dissezioni di criminali vivi ottenuti dalle carceri regie, una prassi che ebbe brevemente nuovamente vita in Italia nel tardo rinascimento, specialmente in Toscana. I medici della cosiddetta scuola dogmatica difesero questa prassi nel modo più esplicito ed uno di essi scrisse “e non è crudele, come dicono i più, cercare rimedi per moltitudini di uomini innocenti delle età future mediante il sacrificio di un piccolo numero di criminali”. Tuttavia sembra che ben pochi medici dell’antichità ebbero materialmente modo di praticare quanto sostenevano in teoria. D’altra parte Celso stesso ci dice invece: “aprire i corpi di uomini vivi è sia crudele che superfluo: aprire i corpi dei morti è necessario per gli studenti di medicina, poiché essi dovrebbero conoscere la posizione e disposizione delle parti, che un cadavere dimostra meglio di un soggetto vivente ferito. Per il resto, ciò che si può apprendere solamente dal vivente, l’esperienza lo dimostrerà un po’ più lentamente, ma più dolcemente, nel corso del trattamento dei feriti”. Dobbiamo qui ricordare, incidentalmente, il problema della visione, ma si noti che si tratta di un problema di vaste implicazioni e che preoccupò a lungo ed influì direttamente ed indirettamente in molti aspetti del pensiero naturalistico. Le due ipotesi fondamentali risalgono ad una remota ed oscura antichità. Le immagini che percepia-
54
mo si staccano, in qualche modo, dall’oggetto visto, sono degli “eidola”, oppure sono gli occhi del guardante che esplorano con lo sguardo, e resta da definire la natura di questo strano potere, l’oggetto visto, che, per così dire, lo tastano come una sorta di mano invisibile? Quando, ancor oggi, nel linguaggio comune, diciamo che “fissiamo” un oggetto, ciò vuole letteralmente dire che lo teniamo fermo con lo sguardo, come potremmo afferrare un oggetto per impossessarcene. L’ipotesi delle immagini che si staccano come pellicole dagli oggetti fu cara agli atomisti, epicurei inclusi, ma apparve sempre debole dato che non si capiva come una pellicola che si stacca da un oggetto potesse divenire così piccola da passare attraverso la pupilla, ovvero come le miriadi di “immagini” che andrebbero volando in giro in continuazione, non si scontrassero, non si mescolassero in qualche modo. D’altra parte lo sguardo esploratore riuscì sempre un’idea sgradita ai naturalisti più positivi, in quanto appariva, se accettata, aprire la porta a chissà quali altre capacità di azioni a distanza ad opera di qualche misterioso potere, non solo, ma potevano creare un ovvio legame fra il mondo sublunare ed i corpi celesti. I Greci non conobbero la Camera oscura, scoperta dagli Arabi e così il dibattito si trascinò abbastanza stancamente; su di una cosa sembra, comunque, che naturalisti fossero d’accordo: che le immagini si formavano o venivano percepite nel cristallino. Abbiamo detto che certe descrizioni di Erofilo sono assai buone, ma gli vengono anche attribuiti seri errori. Un caso tutto particolare è quello del nervo ottico che egli, con altri anatomici greci, sostenne essere cavo. Generalmente lo si ritiene un grave errore, ma, non possedendo il testo originale, non possiamo essere certi che non avesse in qualche modo osservata l’arteria retinica, che decorre in parte entro il nervo ottico e che, come generalmente le arterie, nei cadaveri appare vuota. L’importanza di Erasistrato, che di Erofilo fu quasi contemporaneo, è sostanzialmente dovuta alla sua fisiologia, il primo vero esempio di trattazione sistematica dei fatti fisiologici. Di Erasistrato, oltre alle numerose citazioni, possediamo un ampio frammento nel cosiddetto “papiro di Menone”. Naturalmente commise gravi errori, fra i quali il più grave fu senza dubbio l’aver rigidamente sostenuto che nelle arterie sane circolasse solamente aria e che il sangue che ne usciva quando queste erano tagliate vi giungesse dalle vene, attraverso invisibili anastomosi (il termine è suo) quando, a causa della lesione, l’aria usciva, ed il sangue vi veniva, quindi risucchiato. Tuttavia egli tentò di dare un’interpretazione di tutti i fenomeni della digestione, escrezione e circolazione basati sull’uniforme principio meccanicistico di una funzione selettiva operata dei vasi in rapporto al loro calibro. Inoltre descrisse accuratamente le principali valvole cardiache e ne comprese la funzione. Altri medici greci dell’epoca, sostennero, contro Erasistrato, che nelle arterie circolasse sangue mescolato a “pneuma” e non solo “pneuma” e che ciò spiegava il diverso colore del sangue venoso ed arterioso. Il fatto è che, come notava Galeno, probabilmente sotto l’influsso stoico, Erasistrato ed i dogmatici in genere ritenevano che il principio fondamentale fosse lo pneuma che, in forma grossolana non è altro che l’aria (vedi la teoria del vecchio Anassimene),
55
che si purificava e raffinava come pneuma vitale nelle arterie e scorreva, ancor più raffinato, nei nervi come una specie di fluido nervoso. Secondo Erasistrato, poi, tutti gli organi erano essenzialmente costituiti da una finissima rete di vene, arterie e nervi. Come si potrà notare il contributo della scuola alessandrina riguardava essenzialmente l’anatomia e fisiologia dell’uomo e solamente di riflesso interessava la biologia di base. Moltissime notizie di zoologia e botanica ci furono, invece tramandate dai geografi (detti alessandrini piuttosto in omaggio all’epoca che non a legami, che, generalmente, non ebbero, con il centro di studi di Alessandria) nel contesto delle descrizioni delle diverse regioni, ed al riguardo il più importante scrittore è certamente Strabone, che, oltre a tutto, ha anche il merito di avere ricordato per primo in modo preciso i giacimenti fossiliferi egiziani.
CAPITOLO III
L’epoca romana
TABELLA SINOTTICA DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E DEI PRINCIPALI PENSATORI SCIENTIFICI AVANTI CRISTO. 102-48 Caio Giulio Cesare. Tito Lucrezio Caro (muore all’incirca nel 55 a.C.), Varrone c.50, Vitruvio c.25 42 battaglia di Filippi, fine de facto della repubblica romana. 32 battaglia di Azio, annessione dell’Egitto, Ottaviano imperatore. Strabone 64 a.C.-20 d.C. DOPO CRISTO. Galeno 129-199, Tolomeo c.150, Dioscoride I-II secolo 180 morte di Marco Aurelio dopo aver respinto le prime invasioni germaniche. Diofanto c.150-250, Pappo c.300 235-285 anarchia militare. 313 editto di tolleranza di Costantino I e Licinio che ripristinano la tolleranza verso i Cristiani che questi avevano ottenuta durante le dinastia dei Severi e nuovamente da Gallieno (253-268). 348 Goti Cristiani sono i primi Germani autorizzati a stabilirsi in alcuni distretti dei Balcani. 376 i Visigoti, premuti dagli Unni vengono autorizzati a stabilirsi a Sud del Danubio come Foedi = alleati, ma ben presto si ribellano e nel 378 distruggono l’esercito romano d’oriente alla battaglia di Adrianopoli. Teodosio I, imperatore a partire dal 379, inizia la sistematica sistemazione di “Foedi” germanici nelle provincie; muore nel 395. 389 o 391 i Cristiani, guidati dal patriarca Teofilo, incendiano parte della Biblioteca di Alessandria. 393 ultimi giochi olimpici. 406 crollano su vasto fronte le linee difensive romane sul Reno, in quel periodo presidiate solamente da Foedi Franchi, in quanto le legioni romane erano state richiamate in Italia per fronteggiare un’invasione di Visigoti. 410 Stilicone, comandante in capo dell’esercito dell’Impero d’Occidente, per affrontare le invasioni germaniche richiama dalla Britannia gli ultimi presidi. 415 i Cristiani, istigati dal Vescovo San Cirillo uccidono Ipazia, fine della scuola di Alessandria tranne per la scuola di medicina. 476 deposizione di Romolo Augustolo, fine dell’impero d’Occidente. 490 Teodorico ostrogoto conquista l’Italia. 529 Giustiniano chiude la scuola di Atene. Gli insegnanti si recano a Gundishapur presso il re sassanide. Alessandro di Tralles c.500, Manlio Severino Boezio muore nel 530 per ordine di Teodorico, Simplicio (ante 500-c.533) si reca a Gundishapur nel 530
58
Roma e la Grecia ellenistica A prescindere dal fatto che non abbiamo una gran documentazione per quanto riguarda la vita intellettuale romana anteriormente alla seconda guerra punica, sembrerebbe che gli influssi predominanti fossero etruschi, la cui cultura ci appare essere stata poco incline alla speculazione scientifico-filosofica. Gli Etruschi, infatti, godevano grandissima fama soprattutto come interpreti del futuro mediante le varie tecniche (aruspicina, augurale ecc.), la cui pratica presso i Romani era corrente tanto nelle decisioni e nelle pratiche del culto privato che del culto pubblico. Il primo influsso spirituale greco ben documentato è, probabilmente, l’introduzione del culto di Dioniso e della reazione ad esso rappresentata dal Senatoconsulto De Bacchanalibus, che sanzionava il nuovo culto solamente come culto privato. E, d’altra parte Dioniso se è, indubbiamente, espressione di un modo di conoscenza (si ricordi il mito dell’occupazione periodica del santuario delfico di Apollo da parte di Dioniso, ed il ricco dibattito iniziato dal Nietzsche e tuttora vivo sull’anteticità-complementarità di Dioniso ed Apollo), si tratta certo dell’“altra” conoscenza, alternativa o complementare all’apollinea di cui la filosofia è parte ed è sacra. L’influsso etrusco stimolava l’ispezione dei visceri delle vittime sacrificali (pratica, comunque, corrente anche in Grecia: Senofonte vanta spesso la sua particolare abilità in questo campo), che permetteva di leggere in essi qualche pronostico particolare. Si sono trovati modelli di fegato in uso presso gli etruschi, con le suddivisioni per l’aruspicio. La prima medicina a Roma, bene illustrata negli scritti di Catone il censore, era un connubio di pratiche empiriche e religiose. La particolare religiosità romana trovò ampia espressione nell’ambito della conservazione e recupero della salute e del regolare svolgimento delle funzioni vitali, così come accadde per tutto ciò che aveva attinenza coll’agricoltura, le foreste, l’allevamento e la selvaggina. Peraltro, a parte i nomi di molte divinità ed indigitamenta, abbiamo una conoscenza assai frammentaria delle pratiche cultuali ad esse legate (a parte l’ottimo materiale riferito da Catone il censore nel De re rustica) e non è facile giudicare quanto vi fosse di puramente rituale e quanto fosse applicazione ritualizzata di esperienze empiriche. Nel 291 a.C. infierì in Roma una gravissima pestilenza. Per suggerimento dei libri sibillini, i Romani mandarono una delegazione ad Epidauro perché conducesse seco Esculapio. Il Dio, assunta la forma di serpente, spontaneamente venne dietro ai legati e salì sulla nave che doveva portarlo a Roma. Quando l’imbarcazione, risalendo il Tevere, giunse dinanzi all’Isola Tiberina, il serpente sacro si gettò in acqua, raggiunse l’isola e vi si stabilì. Poiché l’epidemia ebbe fine, fu quivi costruito un tempio ed una specie di ospedale. Quello dell’Isola Tiberina, tuttora esistente è, quindi, il più antico centro medico che abbia funzionato praticamente senza interruzioni per otre 2.000 anni. Con il culto di Esculapio arrivarono a Roma, probabilmente, i primi medici greci.
59
Il primo di cui si abbia notizia fu un certo Arcagato, che sarebbe arrivato nel 219 a.C., ma che pare fosse poco più che un ciarlatano, tanto che, come chirurgo, venne soprannominato carnifex. Comunque il prestigio culturale di tutto ciò che era greco favorì certo il progressivo affermarsi dei medici greci, che furono fra i primi stranieri a poter ottenere la cittadinanza romana. La raccolta e la preparazione dei farmaci rimasero comunque appannaggio di praticanti empirici. Il primo medico che raggiunse una chiara fama a Roma fu Asclepiade di Prusa in Bitinia, che venne a Roma nel 91 a.C. e visse fino a tarda età: fu medico ed amico di Cicerone e di altri famosi personaggi. Era vissuto ad Atene e aveva studiato filosofia e medicina in alcune celebri scuole del tempo; fra cui quella di Alessandria. Sotto il profilo scientifico può essere considerato l’ispiratore a Roma della scuola “metodica”, le cui idee fondamentali furono, tuttavia formalizzate da Temisone di Laodicea (c.50 a.C.). Ad Asclepiade va anche l’indubbio merito di aver introdotto a Roma i concetti fondamentali dell’atomismo democriteo, non sappiamo se nella versione epicurea. Non staremo a seguire gli sviluppi della medicina, che furono molti e validi, nei cinque secoli dell’Impero, ricordando, invece, quasi esclusivamente quanto nell’ambito della biologia si deve ai medici dell’epoca imperiale. Nel primo secolo d.C. si trovano a Roma alcune notevolissime figure di medici, ad es. Sorano d’Efeso, che svolse la sua attività sotto l’impero di Traiano e di Adriano, scrisse fondamentali testi di ostetricia, ginecologia e puericultura, basati su una vasta esperienza. La sua influenza è profonda ancora nel Rinascimento e, se pure su scala più specialistica di Galeno, è osservatore e teorico di grande valore. Ma altre scuole fiorirono in quel tempo: la scuola pneumatica, largamente influenzata dalle dottrine stoiche, delle quali si è già parlato, che considera il pneuma come base della vita, e vede nell’aria una forma grossolana o impura di pneuma. Questa scuola accetta la teoria umorale ippocratica, da collegarsi sostanzialmente anch’essa alla scuola stoica. Vedremo esaminando la grande figura di Galeno quali conseguenze queste ipotesi ebbero sullo sviluppo della biologia nei secoli successivi. La scuola ecclettica cercava, invece, di liberarsi dei principi troppo rigidi delle varie sette, scegliendo da ciascuna l’interpretazione dei dati e la pratica che apparivano più valide. Per quanto riguarda le dottrine scientifiche il mondo romano non offre nulla di originale in lingua latina, anche se, specialmente nel tardo impero vi sono spunti interessanti. Importanti furono, invece, i contributi in questa lingua per gli aspetti tecnici.
Lucrezio Tradizioni consolidate danno grande importanza al poema di Lucrezio De rerum natura; un esame obbiettivo ridimensiona questo giudizio. Lucrezio è stato unanimemente giudicato poeta di rara efficacia, ma la sua esposizione delle teorie e dottrine
60
naturalistiche epicuree appare essere estremamente fedele a quelle consolidate della scuola e non porta nessun contributo originale, dimostrando solo che gli spiriti colti della romanità avevano saputo raccogliere e apprezzare la filosofia greca. Tito Lucrezio Caro, visse nel I secolo a.C. Nulla si sa di preciso sulla sua vita, neppure le date di nascita e di morte. Una incerta notizia vuole che sia finito suicida in età di 44 anni, per aver bevuto un filtro amoroso, che lo avrebbe fatto uscire di senno. Lucrezio visse nei tragici anni della crisi della Repubblica, funestata dalla guerra sociale, dalle guerre civili di Mario e Silla e da molti altri elementi di crisi politica e sociale. Il poema di Lucrezio colpì profondamente molti grandi spiriti dell’antichità e dell’età moderna. Orazio e Virgilio, pur non nominandolo, ne sembrano influenzati, Ovidio, Tacito, Stazio lo ricordano come un grande genio. Gli scrittori cristiani, naturalmente, lo attaccarono per le sue dottrine, ma lo ammirarono. Nel Medioevo e nel primo Rinascimento, Lucrezio fu conosciuto solo di seconda mano. Poggio Bracciolini (1457) ne scoperse il primo codice in Germania (attualmente i codici conosciuti più antichi risalgono al IX secolo, a quell’epoca carolingia durante la quale vennero copiati e salvati la maggioranza dei testi latini giunti fino a noi). Dalla scoperta di Poggio in poi il poema fu fra i più letti ed ammirati dagli scrittori e dai filosofi del Rinascimento. A Lucrezio si ispirò certamente in parte Giordano Bruno, che resta, peraltro, sostanzialmente legato al filone neoplatonico di Marsilio Ficino. Pierre Gassendi tenne conto del poema lucreziano nel riprendere le dottrine atomistiche, e ciò ebbe grande importanza nel successivo affermarsi delle teorie corpuscolari. La fama di Lucrezio è sempre stata grandissima e lo è ancor oggi, anche se ho il fiero dubbio che molti degli scienziati che hanno sostenuto che Lucrezio fu sommo scienziato, forse avevano realmente letto il suo poema, ma, in compenso, avevano una conoscenza abbastanza superficiale delle scienze greche dei suoi tempi, ed hanno avuto la tendenza a considerare Lucrezio e gli Epicurei in genere come delle specie di precursori del positivismo ottocentesco.
La letteratura didascalica Se la profonda passionalità che pervade la poesia di Lucrezio ne fa un unicum nell’ambito delle opere di sintesi di alta divulgazione, come si è detto, parecchi scrittori tanto latini (meglio conservati), che Greci compilarono, nei secoli dell’ellenismo e dell’impero, opere didascaliche ed enciclopediche a carattere tecnico-scientifico, spesso arricchendole della propria concreta esperienza. La difficoltà di accesso alle fonti, conservate in poche grandi biblioteche ed in un ristretto numero di copie, rendevano assolutamente vitale la continua produzione di manuali, che venivano via via aggiornati. Caso mai il difetto di molti compilatori è che si guardano bene sia dal definire chiaramente il significato della loro opera, il che era giustificato, dato che i loro contemporanei lo afferravano senza bisogno di spiegazioni, sia dall’indicare chiaramente
61
le fonti alle quali attingevano. D’altra parte, per i fini pratici che si ripromettevano questi scrittori ciò era inutile e, facendo lavorare di più il copista, cresceva il prezzo del libro. Per quanto riguarda la biologia e la medicina, sono da ricordare Catone, Varrone, Columella, Celso e Plinio, cui deve aggiungersi il greco Dioscoride. Marco Porcio Catone detto “il censore” per la magistratura che aveva esercitato con inflessibile e talvolta ottuso rigore in difesa della purezza delle tradizioni latine, nacque a Tusculum (Frascati) nel 234 a.C. e morì a Roma nel 149. Egli scrisse un trattato De re rustica, che ci è pervenuto, in cui si trovano precetti e consigli sul modo di coltivare i campi, di amministrare le aziende agricole, nonché ricette culinarie, rimedi medici, formule magiche e molte altre e varie notizie. Nell’insieme e con un po’ di buona volontà vi si possono trovare notizie di un certo interesse naturalistico. Le perpetue difficoltà in cui si dibatté l’agricoltura romana, che pure era un fattore portante dell’economia, portarono ad una regolare e costante produzione di manuali di agricoltura. Marco Terenzio Varrone, reatino, nato da nobile famiglia nel 116 a.C. e morto a Roma nel 27 a.C., a quanto pare, passò tutta la vita a scrivere: di lui si ricordano oltre 600 libri in cui condensò tutta l’erudizione romana. Come in altri casi l’importanza dell’agricoltura deve aver portato ad una moltiplicazione delle copie e così la sola sua opera che ci sia pervenuta intera è costituita dai tre libri Rerum rusticarum, in cui tratta dell’agricoltura, dà precetti sull’allevamento del bestiame, la gestione dei pascoli, ecc. In questo testo egli fornisce anche prescrizioni igieniche per la costruzione dei complessi residenziali delle aziende agricole, le villae, che in realtà erano centri aziendali polivalenti che comprendevano anche una residenza padronale. È celebre la sua ipotesi che nei luoghi palustri possano svilupparsi piccoli animali non visibili all’occhio, i quali passando nei corpi attraverso la bocca e le narici, causando gravi malattie. L’ipotesi di una patogenesi organismica di certe malattie non poteva, evidentemente, essere verificata e venne, quindi, ripresa sporadicamente (ad es. dal Fracastoro) fino a che la realizzazione dei microscopi non permise di constatare l’effettiva esistenza e diffusione dei viventi invisibili. L’intuizione di Varrone, costituisce quindi, una mera curiosità storica. Di agricoltura scrisse anche Giunio Moderato Columella, vissuto all’inizio dell’era volgare, e nato, come il suo contemporaneo Seneca, in Spagna. I dodici libri De re rustica e il De arboribus, che ci sono pervenuti, sono scritti con gran cura e con piena competenza della materia. Columella fu giustamente fonte autorevole ed ispiratore per molti scrittori successivi, specialmente durante il Medioevo. Di importanza quasi esclusivamente medica fu Celso, che si crede sia nato nella Gallia Narbonese. Si ignorano le date di nascita e di morte; ma si sa che la sua attività di scrittore si svolse a Roma fra il 18 e il 39 d.C., sotto il regno di Tiberio. La sua opera come si è detto, ha una grande importanza per la storia della medicina, mentre è di scarso interesse sotto il profilo della biologia pura. Enciclopedista di altissimo
62
livello, egli scrisse un’opera dal titolo Artes, divisa in quattro parti: De agricultura, De medicina, De rethorica, De re militari. Ne sopravvivono gli otto libri della medicina, che sono un vero e proprio trattato completo, di impianto eclettico. Gli autori latini citano sporadicamente Celso come erudito, ma la sua opera medica è ignorata dai medici contemporanei, e fu sostanzialmente ignota anche nel Medioevo3. Fu ritrovata dal Papa Niccolò V (1397-1455) e fu il primo libro di medicina che vide la luce per la stampa (Firenze, 1478); ebbe poi grande fortuna durante tutto il Rinascimento e la prima età moderna. Attualmente Celso continua ad essere altamente apprezzato come scrittore particolarmente competente ed equilibrato. Ben altra importanza per il biologo ha la Naturalis Historia di Caio Plinio Secondo, o Plinio il vecchio per distinguerlo dal nipote. Si tratta di una vasta opera enciclopedica, in 37 libri, che ha esercitato una influenza grandissima su tutta la cultura medioevale e moderna, e costituisce ancora una fonte preziosa di notizie storiche, filologiche, geografiche, oltreché naturalistiche. Plinio nacque a Como tra il 23 e il 24 d.C. e giovanissimo si trasferì a Roma. Fu un solerte impiegato dello Stato, ricoperse importanti cariche militari e civili, e viaggiò, quindi, nelle Gallie, in Germania, in Africa. Fu poi prefetto della flotta romana di stanza a Miseno. Qui nel 79 fu sorpreso della famosa eruzione del Vesuvio, che distrusse Ercolano e Pompei. Rendendosi conto dell’urgenza di sgomberare le popolazioni minacciate, mosse con la flotta e, approdato presso Stabia, mentre i suoi marinai si adoperavano per portare soccorsi alla gente, morì d’asfissia, a 56 anni, come racconta il nipote, Plinio il giovane, in una bellissima lettera a Tacito. A quanto afferma egli stesso, divorato da una insaziabile sete di sapere, Plinio non cessò mai, in tutta la sua vita, durante i viaggi, in ogni ora del giorno, di farsi leggere e far prendere appunti (i Romani, anche se Seneca fu il primo a descrivere il potere di ingrandimento di un’ampolla di vetro piena d’acqua e si parli di lenti trovate a Pompei ed Ercolano, non avevano occhiali ed, inoltre, poiché i testi erano scritti senza segni d’interpunzione e separazione fra le parole, la lettura ne era difficile, perciò essi avevano l’abitudine di usare i lectores e dettare i loro testi). Plinio ci dice che consultò non meno di 970 autori (546 romani e 327 stranieri) da cui trasse il materiale per la sua opera. Questa registra le più svariate nozioni di cosmologia, geografia e etnografia, di zoologia e di botanica, ci dà notizie sui medicamenti tratti dalle piante e dagli animali, sulla mineralogia e la lavorazione dei metalli e delle pietre. Non essendo un vero scienziato, ma un solerte amministratore, Plinio da un lato si preoccupò di non omettere nulla di interessante di quanto trovava nei libri. D’altra parte egli era probabilmente realmente attratto dal meraviglioso e, quindi, la sua opera è infiorettata da storie incredibili (ma qualcuna, giudicata tale dagli storici di cinquan3
Di Celso sopravvivono due codici di epoca carolingia e la trascrizione compiuta ai primi del ’400 da Niccolò Niccoli di un codice poi perduto.
63
ta o sessant’anni fa, è molto probabilmente vera, come ad es. quanto egli dice del comportamento dei delfini fra loro e verso gli uomini). Certamente egli non mancò di riferire tutte quelle storie di animali dalle quali sembrava potersi ricavare un ammonimento morale. Non fa meraviglia che queste storie abbiano sempre avuto buona accoglienza e, nel Medioevo, e siano state riprese spesso dai compilatori dei “bestiari”. Questa abitudine di prestare abitudini e sentimenti umani agli animali dura, del resto, ancora e non manca di creare spesso grossi problemi ai ricercatori, così come opposti problemi si verificano quando si presentino al pubblico tentativi di interpretare i comportamenti umani quali filogeneticamente legati a quelli dei nostri più prossimi parenti. La chiara posizione classica (ma non neoplatonica), che non scavava un gran solco fra animali ed uomo, venne virtualmente cancellata dal trionfo del Cristianesimo fino alla grande esplosione scientifico-culturale del XIII secolo e la contrapposizione assoluta fra l’uomo e gli altri animali dura tuttora, non soltanto fra il volgo, ma anche fra parecchi uomini di cultura. È facile criticare l’opera di mera erudizione di Plinio, l’assenza di critica con cui accoglie le più varie e incredibili leggende. Certo la sua credulità, l’assenza di ogni tentativo di interpretazione in senso scientifico, se paragonate alla passione con la quale deve aver lavorato è sorprendente. È tipico, a questo riguardo il fatto che, come fonte, egli usi Aristotele in modo assai peculiare: praticamente tutte le notizie che risalgono allo Stagirita, in realtà, sono dedotte dalla “Zoica” che, nelle successive elaborazioni della scuola peripatetica sembra avesse assunto il carattere di catalogo-descrizione enciclopedica degli animali conosciuti. È bensì vero che pare che egli usasse la versione critica che di questa opera aveva fatto Aristofane di Bisanzio (uno dei filologi dell’epoca alessandrina che dedicò particolare studio alla correzione degli errori ed interpolazioni che si erano infiltrate nei testi fondamentali di Omero, Platone ecc., ma che non eliminava i passi da lui considerati interpolati, ma semplicemente li evidenziava). Poiché è inverosimile che Plinio non disponesse delle altre opere di Aristotele, si deve concludere che l’esclusione di tutta la parte scientificamente più importante dell’opera aristotelica dalla biologia pliniana, sia il risultato del programma culturale al quale la sua enciclopedia era mirata: non un’opera filosofico-scientifica, ma un grosso manuale di divulgazione, al quale un uomo di mondo e di cultura potesse attingere nelle varie circostanze della sua vita sociale. Per quanto riguarda gli animali essi sono, curiosamente, ordinati secondo le loro dimensioni e senza alcuna pretesa di ordinamento razionale o scientifico, ma in modo certo comodo per la consultazione del libro. Questo è, del resto, un metodo che fu spesso seguito, più o meno rigorosamente nel Medioevo e che informa ancora la classica opera del Gessner (vedi capitolo VI). Occorre comunque riconoscere l’enorme importanza storica della Historia naturalis, che fu per lunghi secoli, fino al tardo ’500, una delle principali basi di riferimento del sapere naturalistico, inoltre essa è tuttora una delle principali fonti di notizie d’ogni genere sulla vita e la civiltà greco-romana.
64
Contemporaneo di Plinio il Vecchio fu un famoso medico, che operò nell’ambito dell’impero romano probabilmente come chirurgo militare: Pedanio Dioscoride o Dioscuride di Anazarba, presso Tarso in Cilicia. Più che per la pratica medica, in cui si dice fosse eccellente, il suo nome è famoso per un’opera fondamentale ch’egli ci ha lasciato e che ha avuto una eccezionale fortuna nella storia. Il titolo, De materia medica, ebbe anch’esso una fortuna singolare: fino a pochi anni or sono col nome di “materia medica” si indicava un insegnamento universitario che corrisponde appunto al contenuto dell’opera di Dioscoride: la farmacologia. Per le necessità della terapia, era indispensabile conoscere le piante da cui si traggono tanti medicamenti. Ora, con l’organizzazione medica imperiale connessa con le necessità degli eserciti e della vita civile, questa esigenza si fece anche più urgente. Dioscoride, tanto sulla scorta delle fonti letterarie, che in base alla sua personale esperienza, compilò un grande trattato, probabilmente fornito già fin dall’inizio di figure, che gli valse di condividere con Teofrasto, non immeritatamente, l’epiteto di padre della botanica. L’uso delle illustrazioni di piante risale a Crataeus o Crateva, che viene generalmente individuato col medico e semplicista di Mitridate VI Eupator (attorno al 90 a.C.), anche se può, invece, trattarsi di un suo nipote o pronipote ed omonimo che, dal romanzo epistolare detto delle “Lettere pseudo-Ippocratee” si evince essere stato medico e botanico in epoca augustea4. È certo, comunque che le migliori copie del Dioscoride riproducevano fedelmente, forse con aggiunte, le illustrazioni di Crateva, come risulta nel modo più esplicito dal celeberrimo codex Vindoboniensis del 512 circa, preparato per una dama romana, Anicia Giuliana, certamente parente di Boezio, e che permettevano di identificare con sicurezza molte piante. Inoltre gli scritti di Crateva potrebbero aver influito anche sul meno noto Sestio Niger. In realtà Dioscoride tratta di tutti i medicinali tratti dai tre regni della natura, e identifica non meno di 600 specie di piante, non tutte sicuramente riconoscibili oggi, ma che, in generale sono descritte in modo più che sufficiente, tanto che nel 1700 il botanico Tournefort affermò di essersi servito con notevole successo del libro del Dioscoride per identificare piante dell’Asia minore considerate sconosciute. L’opera è divisa in cinque libri: il I tratta delle spezie, degli oli, degli unguenti e degli alberi; il II degli animali, del miele, del latte, del grasso e delle varie specie di biade, legumi e ortaggi; il III e IV delle erbe e delle radici; il V dei vini, delle bevande e dei minerali. Le descrizioni dei farmaci sono molto precise; naturalmente, ed anche per motivi pratici, nel caso delle piante l’autore si vale generalmente spesso di caratteri esteriori come colore, grandezza, ecc. che erano bensì molto importanti per l’erborista impegnato nella raccolta dei semplici, ma che oggi consideriamo di scarso 4
Si sono conservati una mezza dozzina di romanzi greci di epoca ellenistica e due in Latino, dei quali il celebre “Satyricon” incompleto. Per lo più sono romanzi d’amore e avventure con pirati, rapimenti, ecc., antenati diretti dei romanzi cavallereschi medioevali e, alla lontana, del genere dei romanzi di Dumas, Salgari, ecc. Anche il romanzo epistolare ebbe ritorni periodici di fortuna, come nelle celebri “Ultime lettere di Jacopo Ortis” del Foscolo.
65
significato tassonomico. Altre opere sono attribuite a Dioscoride: un trattato sui veleni, uno sugli animali velenosi e sulle loro morsicature, uno sui farmaci semplici e uno De herbis femininis; alcuni sono certamente spurii, quello sui semplici fu probabilmente scritto da lui. Come si è detto l’opera di Dioscoride ebbe larghissimo uso; se ne hanno bellissimi codici del sec. VI, illustrati da figure assai pregevoli (codice di Vienna e codice di Napoli). Il trattato del Dioscoride fu un testo fondamentale nell’insegnamento medico per secoli, e quindi fu riprodotto infinite volte tanto in copie molto curate, quanto in versioni economiche, i cui illustratori, per lacune culturali o semplice imperizia, resero le figure progressivamente più schematiche e, quindi, di ben poca utilità. La prima edizione greca a stampa, curata da Aldo Manuzio è del 1478, la prima italiana del 1542; ma la più famosa, che ebbe molte edizioni e gran diffusione, è quella curata dal medico senese P.A. Mattioli, pubblicata a Venezia nel 1544 e dotata di un ampio commentario. Rufo di Efeso (c.100 d.C.) diede notevolissimi contributi alla medicina, fu considerato molto favorevolmente da Galeno e dagli autori arabi, così che poté influenzare l’insegnamento medico assai prima della riscoperta dei suoi frammenti. A noi interessa sostanzialmente per il notevole contributo che diede alla conoscenza dell’anatomia dell’occhio, per avere per primo descritto il chiasma ottico e per avere decisamente affermato che lo sperma si forma nei testicoli ed avere identificato i dotti spermatici. Fortunatamente il suo trattato De appellationibus partiun corporis humani ci è giunto completo. L’ultimo anatomico di qualche importanza prima di Galeno è Marino (inizio del II secolo) che scrisse un trattato di anatomia in 20 libri, interamente basato su dissezioni personali, almeno stando a Galeno, ma del quale ci resta solo l’indice.
Galeno L’ultimo ed il più grande medico e biologo dell’antichità, a parte Aristotele, fu Galeno di Pergamo, di cui conosciamo abbastanza precisamente la vita per il racconto ch’egli stesso ne fa nei suoi scritti. Nato a Pergamo in Asia Minore nel 129 d.C., figlio dell’architetto Nicone, studiò la filosofia e in particolare le dottrine di Aristotele, che informarono poi tutta la sua opera, pur se il suo aristotelismo è fortemente influenzato dalla fisica stoica e da una religiosità, pure stoica, di impronta orientale. I vecchi trattatisti ritennero che potesse chiamarsi Claudio, a causa di un Cl. che precede il suo nome in alcuni manoscritti. In effetti è ormai certo che questa è l’abbreviazione di Clarissimus, epiteto che, secondo la legislazione adrianea spettava ai Cavalieri (ordine al quale evidentemente il nostro medico era stato ascritto), mentre ai Senatori spettava il titolo di Viri excellentissimi. Non saprei dire se per imitazione di Galeno
66
o per l’impegno col quale i dottori delle università medioevali cercarono di essere integrati nei “Collegi dei Nobili e Giureconsulti” o nei corrispondenti collegi medici, il “chiarissimo” decretato da Adriano precede ancora il nostro Prof. negli indirizzi. Galeno iniziò a diciassette anni gli studi medici nella città natale, celebre centro culturale. Passò poi a Smirne, dove si trattenne due anni, e di qui ad Alessandria, dove si fermò cinque anni, a suo dire con poco profitto, a causa della poca capacità dei docenti. Ma, se i docenti erano mediocri (egli apprezzò solo le lezioni di aritmetica e geometria, che a quell’epoca erano, probabilmente, impartite dal grande Tolomeo), la biblioteca era ottima e Galeno la consultò certo assai, tanto che, irritato dall’imprecisione di linguaggio dei maestri, compose un trattato, perduto, di nomenclatura medicoscientifica. Ritornato a Pergamo, fu per quattro anni chirurgo dei gladiatori, posto molto ambito e che offriva molte occasioni per esercitarsi in chirurgia e studiare le lesioni traumatiche. Iniziò quivi la sua carriera di ricercatore e sperimentatore abilissimo. Fu, infatti, in questo periodo che dimostrò come il taglio del nervo ricorrente provocava una paralisi laringea nel maiale, smontando così definitivamente, la tesi aristotelica sulle funzioni rispettive del cuore e del cervello. Nel 164 decise di far fortuna recandosi a Roma. Entrato in contatto con l’imperatore Marco Aurelio, che ne apprezzò sia la dottrina che le doti di carattere, divenne in breve celeberrimo. Nel 166 o 167, essendo scoppiata in Roma una grave epidemia, lasciò la città per tornare a Pergamo, ma, richiamato da Marco Aurelio, che aveva in lui piena fiducia, fece ritorno nel 169. Dopo la morte dell’imperatore (180), Galeno continuò ad esser medico di corte dei successori, Commodo e Settimio Severo. Si ritirò infine a Pergamo, ma continuò a viaggiare e morì, forse in Sicilia, nel 205. Le sue lezioni e dimostrazioni anatomiche e sperimentali erano addirittura un avvenimento mondano e fu certamente, oltre che ottimo medico, eccellente anatomico e fisiologo, pur se si rese responsabile di alcuni errori gravi che, per la troppa autorità dell’autore, restarono per secoli come una palla al piede dell’anatomia e della fisiologia. Per la sua attività scientifica è considerato, dopo Ippocrate, il più grande medico dell’antichità classica. Fu scrittore assai chiaro e le sue opere, tutte in lingua greca, stando a lui stesso erano almeno 125 e trattavano di filosofia, matematica e giurisprudenza, oltre che di medicina, anatomia e fisiologia. Alcune andarono distrutte già durante la vita di Galeno, nell’incendio del Tempio della Pace. Inoltre, ancora lui vivo, circolavano già opere col suo nome e delle quali egli scrisse di non saperne nulla. Ci restano 83 opere complete genuine, 45 che portano il suo nome, ma sono sicuramente spurie, 19 di cui non è certa l’attribuzione a Galeno, 15 commentari a suoi scritti perduti, e circa 80 altri frammenti. Per quanto riguarda le opere medico-scientifiche, l’autore stesso le divide in sette gruppi: anatomia, patologia, terapia, diagnostica e prognostica, commentari degli scritti ippocratici, filosofia e grammatica. Una parte delle
67
opere di Galeno che ci sono pervenute, ad es. parte degli scritti anatomici, ci sono noti solo nelle traduzioni arabe. Fra le più note e studiate dai medici di tutti i tempi, fino al ’700, sono, usandone il tradizionale titolo latino, il Methodus medendi, trattato di terapia, chiamato anche “Macrotechné” o “La grande Arte”, e l’Ars medica, o “Microtechné”, nota in italiano col nome di “Articella”, una specie di riassunto del suo sistema che per molti secoli fu un testo fondamentale dell’insegnamento dell’arte medica. Altri titoli di famosi libri Galenici sono: il “Glossario d’Ippocrate”, “Dell’uso delle parti del corpo umano”, “Dei dogmi di Ippocrate e di Platone”, “Della conservazione della salute”, “Dei temperamenti”, “Delle facoltà dei medicamenti semplici”, “Degli antidoti”, ecc. Non sappiamo se Galeno abbia compiuto osservazioni su cadaveri umani durante i suoi studi alessandrini; successivamente, pur deplorandolo, non poté compiere osservazioni anatomiche sul corpo umano (salvo in due occasioni fortuite), ma praticò sistematicamente dissezioni di animali (maiali, capre e scimmie e perfino un elefante) ed il suo errore fu di presumere che le sue accuratissime descrizioni potessero applicarsi senz’altro all’uomo. Non fu soltanto anatomico, ma anche quello che in termini moderni si dice fisiologo: fece infatti alcuni esperimenti molto notevoli, che lo fanno considerare come il fondatore della fisiologia sperimentale. Eseguì vari tipi di lesioni cerebrali sugli animali e studiò i disturbi conseguenti, ciò lo condusse allo studio dei nervi cerebrali ed a distinguere i nervi sensori dai nervi motori. Dimostrò che le pulsazioni dell’arteria, in cui veniva introdotta una penna, cessano dopo la legatura prossimale del vaso; vide che se si troncano le connessioni dei centri nervosi col cuore recidendo i nervi cervicali, cessa la pulsazione cardiaca, dimostrando così ulteriormente che i nervi non partono dal cuore come volevano alcune antiche scuole, bensì dal cervello. Di molti altri importanti esperimenti riferisce qua e là nei suoi libri. La morfo-fisiologia galenica è un sistema completo e, senz’altro quanto di meglio potevano consentire i tempi ed è ricca di buone osservazioni, soprattutto per quanto riguarda le ossa, i muscoli e il sistema nervoso. Perfezionò notevolmente, soprattutto studiando il cervello dei bovini, le conoscenze degli Alessandrini sul sistema nervoso centrale. Notevole, fra l’altro, la descrizione dei nervi cerebrali, per i quali, e con alcune giustificazioni, utilizzò una numerazione completamente diversa da quella corrente riconoscendo solo sette nervi. In particolare: escluse dalla lista l’Olfattivo, considerando che il bulbo olfattivo è effettivamente parte del cervello e, pur considerandolo il primo nervo cranico, giustamente sottolineò che l’Ottico è da considerare, assieme alla retina, parte del cervello e non un nervo tipico. Non riconobbe, peraltro il chiasma ottico, che effettivamente manca in alcuni animali da lui studiati. Inoltre non riconobbe i piccoli nervi trocleare ed abducente. Considerò, invece, come nervi separati le prime due branche del Trigemino ed il ramo mandibolare. Descrisse come un solo nervo il VII e l’VIII (Facciale ed Acustico), pur notando accuratamente che hanno radici separate e che, dopo un decorso comune
68
l’uno si esaurisce nel labirinto e dell’altro (Facciale) diede una superba descrizione fino alla fuoruscita dal foro stilomastoideo, infine considerò che Glossofaringeo, Vago ed Accessorio del Vago fossero da considerare un unico nervo. Importanti furono anche i contributi originali di Galeno nel campo della miologia, osteologia ecc. anche se non vi è dubbio che, in qualche caso egli abbia lasciato deliberatamente nel dubbio se date scoperte fossero sue o se egli abbia semplicemente verificato affermazioni di anatomici precedenti. Dal punto di vista fisiologico Galeno ritenne che il sangue che arrivava al cervello attraverso la carotide interna, ricco di pneuma universale (aria), subisse quivi una purificazione: parte diveniva “pneuma vitale” che, scorrendo lungo i nervi, raggiungeva i vari organi facendoli funzionare, mentre le scorie, elaborate dalla “pituitaria” (ipofisi), venivano eliminate filtrandole attraverso la lamina cribrosa dell’etmoide ed i nervi olfattivi. Molti termini da lui introdotti sono tuttora in uso. Per quanto riguarda l’apparato digerente e la digestione Galeno, giustamente, riteneva che nello stomaco il cibo subisse una prima preparazione, passando poi nell’intestino tenue, donde, sotto forma di chilo la parte utile veniva portata al fegato, dove veniva convertita in sangue. La sua teoria della circolazione del sangue che, per essere stata il primo dei cardini della fisiologia galenica ad essere demolito, ha sempre speciale rilievo nella manualistica, si basa su alcuni errori che furono considerati verità incontrovertibili per molti secoli. I due più famosi sono che l’aria arrivi fin nel cuore sinistro a mescolarsi col sangue, portandogli il pneuma vitale, e che i setti interventricolari e interatriali siano perforati da pori, attraverso cui avviene un passaggio di sangue. Un fatto trascurato nella critica a Galeno è che egli chiaramente descrisse il forame ovale, o forame interatriale ed il dotto arterioso di Botallo. Avendo, cioè osservato una separazione incompleta fra cuore destro e sinistro negli embrioni ed un particolare rapporto fra circolazione polmonare ed aortica, convinto assertore di alcuni cardini della teoria pneumatica, non era irragionevole per Galeno pensare che anche nell’adulto rimanesse una qualche pervietà fra cuore destro e sinistro. Nello schema galenico, rami della vena porta recano le sostanze digerite dallo stomaco e dall’intestino al fegato, dove vengono trasformati in sangue. Dal fegato una parte del sangue può scendere direttamente al corpo, un’altra va al cuore destro attraverso la Vena Cava. Al cuore sinistro giunge, per l’arteria polmonare, assieme al sangue, il pneuma introdotto con la respirazione. Attraverso i pori che esisterebbero nel setto, avviene un continuo, scambio di sangue e di pneuma fra il cuore sinistro e il destro. L’aorta parte dal cuore e porta il sangue “pneumatizzato” a tutto il corpo, dov’esso alimenta i vari organi, mentre attraverso la “Vena arteriosa” (= arteria polmonare) altro sangue va a nutrire il polmone. Deve essere sottolineato che Galeno, in contrasto, ad es. con Erasistrato, era convinto che nelle arterie circolasse sangue aereato, non solo aria, ed ammette esplicitamente la possibilità che parte del sangue tanto nel polmone che nei tessuti, dalle arterie passi nelle vene. Giustamente, l’Harvey, nel suo lavoro sulla circolazione, si meraviglia che Galeno non abbia scoperto lui stesso le proprie contraddizioni e la verità sulla circolazione. In defi-
69
nitiva Galeno riteneva che il cuore funzionasse come una pompa aspirante e premente e non solo come una pompa premente e, quindi, che, pur essendovi, potenzialmente, circolazione, sostanzialmente il sangue avesse tanto nelle arterie che nelle vene, un movimento di va e vieni. Il sistema circolatorio di Galeno funziona un po’ come quello dei vertebrati inferiori a doppia circolazione incompleta, ed un po’ come quello degli invertebrati a sistema circolatorio aperto, in definitiva un’idea errata, ma non assurda. Questo modo di concepire il movimento del sangue fu accettato per molti secoli. Vedremo a suo tempo come si giunse alla scoperta della verità sulla circolazione sanguigna da William Harvey nel 1628, ma ancora nel Settecento v’erano scuole mediche che seguivano la concezione Galenica. Infine per quanto riguarda l’escrezione, Galeno dimostrò sperimentalmente, mediante legatura degli ureteri, che l’orina si formava nei reni e ne interpretò correttamente in significato. Nel campo della fisiologia generale Galeno, come si è detto, adotta un compromesso fra la dottrina ippocratica, quella aristotelica e quella stoica. Principio della vita è lo pneuma, parte del pneuma universale che tutto pervade e regola; negli organismi esistono tre qualità di pneuma, riallacciandosi all’antichissima tradizione, di cui si è fatto cenno, di Tymos, Nous e Psyche: il pneuma psichico, o spirito animale, che viene purificato nel cervello, centro delle sensazioni e dei movimenti, il pneuma zotico o spirito vitale, che viene elaborato nel cuore, centro della circolazione e della regolazione del calore corporeo, ed il pneuma fisico o spirito naturale, che si elabora nel fegato, centro della nutrizione e del ricambio. Abbiamo detto che la visione di Galeno è rigidamente teleologica: ogni cosa esiste per uno scopo, scopo voluto dalla provvidenza divina e Galeno si dichiara ripetutamente monoteista. Peraltro egli tiene a distinguere il suo Dio “da quello di Mosè” (è chiaro che non distingueva fra Ebrei e Cristiani), in quanto il suo Dio opera esclusivamente nell’ambito delle leggi naturali da lui stesso create e non può, per sua volontà, intervenire arbitrariamente nel mondo. Il lettore osserverà come questa posizione sia ricorrente nella storia del pensiero scientifico ed, in particolare nel campo biologico, abbia avuto grande importanza per numerosissimi pensatori, quali Georges Cuvier, i Teisti inglesi ecc. Per Galeno, dunque, il corpo non è che uno strumento dell’anima: strumento perfetto e adeguato in ogni sua parte allo scopo. Galeno è ancor più rigido di Aristotele: la natura non fa nulla invano ed agisce secondo uno scopo preciso; perciò gli organi sono costruiti in modo perfettamente adatto alla funzione che devono compiere. I suoi scritti sono ricchi di esclamazioni di ammirazione per la divina provvidenza. In questa relazione tra la struttura e la causa finale si rivelano la bontà, e la saggezza onnisciente di Dio. In questo Galeno è asiatico e si differenzia dal suo protettore Marco Aurelio. Lo stoicismo occidentale, invece, ai suoi tempi era molto più legato alla tradizione pagana e si stava evolvendo verso un paganesimo legato al culto degli Astri.
70
D’altra parte Galeno non respinse totalmente l’influsso degli astri, ma lo legò come nesso causale a puri fenomeni fisici, quali le crisi nei “giorni critici” delle malattie, l’opportunità di tenerne conto nella raccolta delle piante e nella preparazione di farmaci, posizioni che ritroveremo in non pochi medici medioevali. Faremo appena un cenno alla parte propriamente medica dell’opera di Galeno. Nella patologia Galeno, discostandosi da Ippocrate, afferma il principio sostanzialmente esatto che ogni alterazione di una funzione deriva da una alterazione organica, e, reciprocamente, che ogni lesione d’un organo porta necessariamente all’alterazione della funzione. Non riconosce, come Ippocrate, la potenza assoluta della forza risanatrice della natura: il medico non deve contentarsi di coadiuvare questa forza, ma deve intervenire attivamente cercando di restaurare la sanità dell’organo leso e quindi la regolarità della funzione. La personalità del medico di Pergamo è grande e complessa. Uomo di eccezionale capacità, seppe liberarsi dagli schemi delle scuole in cui tendeva ad irrigidirsi il pensiero biologico e medico. Ottimo conoscitore della letteratura precedente, Galeno ne elaborò una sintesi originale, verificandola ed ampliandola con idonei esperimenti ed osservazioni personali. D’altra parte la sicurezza e l’alto concetto di sé, chiaramente espresso nelle sue opere e la meritata fama raggiunta, lo portarono ad un eccessivo dogmatismo. Il quadro generale entro cui si muove il suo pensiero non è, come spesso affermato, aristotelico, ma piuttosto tipico della seconda Stoa, quella che aveva espresso tanti scienziati di grande levatura, quali, ad es. Posidonio, e che si era particolarmente affermata nelle classi dirigenti romane, e che affermava un quadro organico del mondo in cui molti degli aspetti del migliore aristotelismo logico e scientifico venivano sviluppati a dare un quadro del mondo in cui l’uomo-cittadino era chiamato a servire la Patria ed il mondo ad un tempo, con quell’immenso spirito di distaccata dedizione che trovava tanto bene la sua espressione politico-morale in Marco Aurelio: “Come uomo sono cittadino del mondo, come Antonino sono Romano”. È chiaro che tale atteggiamento e il riconoscimento dell’opera di Dio che si manifesta nella perfezione degli organismi doveva renderlo accettabile in ambito cristiano e qualche scrittore medioevale tentò perfino di accreditare l’idea che egli si fosse fatto cristiano. Comunque l’atteggiamento religioso rese Galeno particolarmente accettabile anche in ambito ebraico ed islamico. Purtroppo nessuno dei medici successivi ebbe le capacità di Galeno. Come vedremo taluni furono anche buoni professionisti e diedero qualche contributo originale, specie alla pratica, ma, sostanzialmente ben poco fu aggiunto e, soprattutto, per secoli nessuno seguì il Maestro lungo quella via sperimentale che egli aveva tanto brillantemente inaugurato. La dottrina galenica venne accettata spesso come un dogma e la personalità di Galeno ebbe nel campo della medicina una posizione di autorità infallibile ancor maggiore di quella di Aristotele in filosofia, dato che molte delle dottrine filosofiche e fisiche fondamentali dello Stagirita erano in tale palese contrasto col Cristianesimo da
71
obbligare a pensarne la critica. Il destino di questo grande uomo, che per la sua stessa grandezza, anziché aprire nuove strade, chiuse quelle stesse che andava aprendo, non è senza paralleli nella storia delle scienze, lo ritroveremo, ad esempio nell’influenza perniciosa del genio di Georges Cuvier sulla biologia francese del secolo XIX. In pratica gli scritti di Galeno furono letti e studiati da tutti i medici per molti secoli, e considerati come classici. Gli insegnamenti di medicina, durante tutto il Medioevo, consistettero in notevole misura nella lettura e commento dei libri galenici. Tuttavia, come vedremo, alcuni medici medioevali non mancarono, sulla base delle proprie esperienze, di prendere Galeno cum granu salis. La fiducia nel suo genio fu comunque tale che quando, nel ’400 si cominciarono a rilevarne sistematicamente gli errori, anche i migliori studiosi erano sconcertati e trovavano difficoltà ad inquadrare i nuovi dati in teorie alternative a quelle tradizionali. D’altra parte alla fama di Galeno in epoca post-rinascimentale nocque sostanzialmente il fatto che egli fu in ogni sua opera, medico e solo medico. Medico grandissimo, anatomico eccellente, ma proprio ciò che di lui avrebbe potuto essere il massimo merito agli occhi dei biologi puri, la sua anatomia, venne data poca considerazione per il fatto che egli pur nelle sue brillanti esperienze e nelle sue accurate descrizioni anatomiche non si preoccupò che di considerare quei dati che pensava potessero essergli utili nella comprensione dell’anatomia, fisiologia e patologia umana e gli mancò totalmente lo spirito naturalistico e l’intuito comparativo di Aristotele. Di conseguenza quando nel ’500 i limiti, per l’anatomico umano, delle descrizioni di Galeno apparvero evidenti, così come vennero scoperti i suoi errori in fisiologia (specie, come vedremo sulla circolazione), la rovina della sua autorità trascinò con sé nell’oblio tutto il valido bagaglio di conoscenze sull’anatomia dei vertebrati che egli aveva con tanta cura raccolto.
La biologia dopo Plinio La biologia post-pliniana è ben povera cosa. Anche qui, come e più che nella medicina, nella quale accanto a testi più o meno di impronta magico-religiosa continuiamo a trovare valide rielaborazioni più o meno arricchite da nuove tecniche ed esperienze, si rileva un sostanziale interesse negli esseri viventi presi come simboli di valori etici. Mentre Plinio è affascinato dalla Natura come tale e, se può non valutare accuratamente l’attendibilità delle sue fonti, resta tuttavia psicologicamente un naturalista, assai diverso è l’atteggiamento di Claudio Eliano (Aelianus), retore vissuto nel II secolo. Nato a Preneste (Palestrina) e vissuto a Roma, scrisse tuttavia in Greco attico. Di lui abbiamo parecchie opere. Quella che, se proprio lo si vuole, può interessare la storia della biologia è “Sulla natura degli animali”, in 17 libri, vasta compilazione sul tipo di quella pliniana, che attinge a varie fonti ed ebbe ampia diffusione nell’epoca bizan-
72
tina. In quest’opera, strettamente compilativa, l’autore ha semplicemente cercato di raccontare una buona serie di apologhi morali (e alcuni sono rimasti celebri), qualcuno dei quali potrebbe anche corrispondere ad eventi realmente accaduti. Eliano è un autore scientificamente nullo, ma che ha fornito un modello e dei materiali che ebbero posto nella letteratura fino almeno alla metà dell’800. I Greci avevano “inventato” la ricerca scientifica come fine ultimo. Il “bios theoreticos”, il filosofo modello dell’uomo perfetto ed, anzi, caratterizzando lo studio come l’ottimo dei mezzi per occupare gli otia dell’uomo libero, ne avevano sottovalutato i risvolti pratici. Non mancarono, bensì le applicazioni del progresso delle scienze, ma queste non apparivano tanto importanti da giustificare l’inserimento delle scienze naturali nei curricula di studi se non come un “piacevole ornamento” dello spirito. Le scuole dovevano formare cittadini e funzionari (più tardi Cristiani e funzionari) e le scienze dovevano cedere il passo all’etica, alle leggi, eventualmente alla preparazione militare. I Romani furono sempre interessati principalmente alle esigenze della vita pratica; per loro la scienza era prevalentemente tecnica, e in questa attività eccelsero. D’altra parte l’Impero fu bilingue di fatto, se non di diritto. In tutto il bacino orientale del Mediterraneo il Greco rimase la lingua ufficiale a tutti gli effetti, in parallelo col Latino nei documenti ufficiali (ma documenti ufficialissimi come le monete coniate in quest’area restano normalmente con sole iscrizioni greche), mentre l’Occidente restò ancorato al Latino. D’altra parte, quando si trattava di scrivere di filosofia (o di scienza), come accade oggi coll’Inglese, gli stessi Imperatori (es. Adriano, Marco Aurelio, Giuliano l’apostata) scrissero sempre in Greco. Mancando un incoraggiamento ufficiale alle scienze naturali, pure considerando la splendida mole di osservazioni che era stata fatta, mentre permaneva l’ostacolo della mancanza di strumenti ottici, non è del tutto strano che, mentre nella matematica e nella fisica, come nella logica, vi furono progressi più o meno importanti durante tutto l’Impero, le altre scienze naturali tendessero a divenire appalto dei medici, dei praticoni e dei mattoidi. A partire dal primo secolo si osserva un crescente interesse generalizzato per i problemi etico-religiosi e per la logica pura. Il paganesimo classico, sviluppatosi con una forte carica locale incontrò, fin dai tempi di Alessandro, gravi difficoltà ad adattarsi alla situazione dei grandi stati universali o, comunque, transnazionali. I filosofi tentarono, bensì di approfondire il problema, ma, privi degli strumenti attuali di indagine si trovarono a dover seguire o un evemerismo5 più o meno accentuato o a dover adottare lo spontaneo sincretismo popolare che tendeva ad identificare fra loro divinità di popoli diversi che avessero qualche tratto in comune (es. Zeus-Ammon, Herakles-Melkart, Afrodite-Astarte) oppure a riprendere l’antica tradizione di sacralità degli astri, i cui movimenti regolari ed ana5
Evemero (c.340-c.260 a.C.), da cui venne il termine “evemerismo”, riteneva che gli Dei fossero, per analogia agli “eroi” protettori delle città, personaggi storici divinizzati dalla tradizione.
73
lizzabili matematicamente, e che apparivano la razionalità materializzata, si prestavano ad un vero culto. Il congenito spirito conservatore delle classi alte restò tendenzialmente ancorato al tradizionale culto degli Dei, inquadrato da una qualche dottrina filosofica, come vediamo nei grandi esempi di Plutarco di Cheronea, Marco Aurelio e Giuliano l’apostata e rare o parziali furono nel patriziato le adesioni alle religioni di salvazione orientali, Cristianesimo incluso, fino all’epoca post-costantiniana e ci volle l’editto di persecuzione di Arcadio per spingere il paganesimo in clandestinità e l’editto di Giustiniano per spegnerne i focolai culturali. Ad ogni modo fra gli scrittori di medicina tardo alessandrini che ebbero buona fama si ricordano Asclepiodoto d’Alessandria (circa 490) che fu celebre per la sua dottrina e scrisse testi perduti seguendo Ippocrate e Sorano; Severo Jatrosofista e Giovanni d’Alessandria (VII sec.), commentatore di Galeno. Molta importanza ebbe, come compilatore, Oribasio (326-403), medico dell’imperatore Giuliano l’apostata, cui questi fece preparare una sintesi in 70 libri di tutto il sapere medico, sintesi basata sulle opera di Galeno, Sorano e Rufo, affinché potesse servire come testo base nelle scuole imperiali; di essa ci resta circa un terzo dell’originale ed una sintesi in nove libri che Oribasio stesso compilò per il figlio. Dei frammenti del trattato e della Synopsis di Oribasio abbiamo copie bizantine con note in scrittura carolingia e frammenti di traduzioni latine, sempre di epoca carolingia, che ci attestano l’importanza che la medicina greca continuò ad avere in Occidente anche dopo la fine dell’Impero Romano.
La gnosi e l’irrazionale nelle scienze ellenistiche Le cause della decadenza del politeismo classico sono molteplici e non tutte ben comprensibili. Una certa importanza devono avere avuta l’intrinseca complessità del paganesimo, le cui religiosità tende a porre all’uomo il problema dell’accettazione del fato che l’uomo stesso crea con le sue scelte, per cui è ad un tempo libero di scegliere il proprio destino e moralmente obbligato a seguire il destino che le Dee impassibili gli propongono, e ciò senza ricompensa alcuna né in questo né in un altro mondo. È certo, comunque che durante l’Impero venne crescendo l’attesa popolare per la “fine dei tempi” e l’avvento di una nuova era, un fenomeno destinato a ripetersi, e parallelamente l’attesa di una qualche “salvazione”. Le religioni salvazioniste, Cristianesimo e Mitraismo soprattutto, promettevano ciò che gli Olimpii negavano e che la filosofia (tranne il neoplatonismo) pure negava. A questo punto la suprema importanza di un “vero assoluto” non poteva non riflettersi nelle credenze di vasti strati dell’opinione pubblica. Rinasce così, in varie forme, il misticismo scientifico, mentre il mondo classico s’avvia alla rovina. Nelle menti più elevate la religiosità si fonde armonicamente alla speculazione filosofica e darà origine a varie correnti della filosofia medioevale. Nel volgo, soprattutto per quanto riguarda la medicina, il misticismo s’identifica con le
74
pratiche magiche, esoteriche, le quali si ricollegano alle antiche vene della medicina teurgica e sacerdotale che, come abbiamo visto, non s’erano mai completamente inaridite. Anzi erano state continuamente alimentate dagli apporti di teorie filosofiche (neo-pitagorismo, neo-platonismo) variamente deformate e della grande tradizione magica proveniente dai paesi orientali. Nel Medio oriente e, soprattutto in quella specie di crogiolo culturale che fu l’Egitto imperiale romano, centro di contatti internazionali che si spingevano normalmente fino all’India; dove Alessandria ospitava numerose e ben organizzate comunità appartenenti alle più diverse etnie e religioni, si vide per tutto il periodo imperiale un continuo germogliare delle più svariate sette religiose e semifilosofiche. Ad esempio, mentre la potente comunità ebraica provvide alla prima regolare traduzione della Bibbia (la cosiddetta versione “dei 70”, che tanta importanza ebbe nella storia del Cristianesimo, e che presenta non poche varianti rispetto alla più ortodossa “Bibbia Massoretica” in Ebraico classico), Filone Alessandrino pasticciò tentando di mettere assieme tradizione biblica e platonismo. Analogamente, mentre non pochi Padri della Chiesa operarono ad Alessandria dando un potente impulso alla dottrina ortodossa (es. Origene), è dall’Egitto che ci viene una ricca messe di testi appartenenti alle strambe dottrine della Gnosi pagana e della Gnosi cristiana (compresi alcuni Vangeli apocrifi) e che, mutatis mutandis, ci ricordano certe odierne sette salvazioniste. In linea di massima si può dire che l’Oriente ellenizzato rifiutò sostanzialmente tanto la filosofia che l’essenza religiosa della cultura greca, ma un’analisi del fenomeno ci porterebbe assai lontani dall’argomento di questo libro. Accanto alle “scuole” di impronta squisitamente religiosa, esperienza empirica, misteriosofia e magia, ingredienti che non erano mai stati assenti tanto nell’ambito greco-romano che in quello orientale, diedero origine, specialmente a partire dal III secolo, ad un notevole letteratura sia a carattere medico che alchimistico-magico. Tipicamente i redattori di queste opere assunsero nomi presi a prestito dalla tradizione dotta classica o da quella ebraica (ad es. a Maria, sorella di Mosè veniva attribuita l’invenzione del sistema di cottura detto anche oggi “bagno-Maria”). Qualcuno degli autori di questi testi, come ad es. Bolo Democrito (che veniva scambiato con Democrito d’Abdera) o Arpocrazione possono anche essere stati personaggi reali6, altri quali lo Pseudo-Tolomeo, Alessandro, Ermete Trismegisto, Evax, Damigeron, sono del tutto fittizi. A questa letteratura appartengono diversi erbari e lapidari, che ci dicono quali speciali virtù venissero attribuite a piante e pietre nella preparazione di talismani e simili, nonché libri dai nomi bizzarri o incomprensibili come Kirannides, Capsulae eburneae ed i più antichi testi ermetici, quali la celebre Tabula smaragdina). Tutto questo materiale, che incorpora non poche valide pratiche per la produzione di leghe metalliche o la colorazione di materiali svariati, è di grande importanza 6
Ad Arpocrazione, che fu effettivamente autore di un “Perì physikon dynameion”, furono attribuite molte opere e di una di esse si conosce il vero autore, Tessalo di Tralles, che scriveva in epoca neroniana.
75
tanto nella storia dell’alchimia e della chimica, quanto nella storia delle tecnologie, della psicologia e delle religioni, ma può essere qui completamente trascurato. Non si può invece tacere di un altro fattore che ebbe un certo peso nello sviluppo del pensiero altomedioevale. Come si è detto lo sviluppo dell’indagine filosofico-scientifica incontrò sempre nell’antichità molte difficoltà, in gran parte legate anche all’esiguo numero di ricercatori ed alla paralizzante mancanza di adatti strumenti tecnici per scoprire nuovi dati, e certamente fra il III ed il VI secolo attraversò una crisi profonda che era ben manifesta già prima dell’editto di Costantino (315). Certamente l’atteggiamento della quasi totalità dei pensatori cristiani anteriori a S. Agostino, un po’ per la loro cultura, un po’ per estrazione sociale e molto per l’attesa millenaristica dei più, fu ostile alla speculazione filosofica e scientifica. Schematicamente si può dire che il loro ragionamento fosse “per vivere cristianamente filosofia e scienze non sono necessarie; anzi, dato che le verità essenziali sono rivelate ad opera di Dio stesso nel libri sacri e nei testi ispirati dei santi e dei profeti, quella dose di dubbio che è sempre implicita in un’analisi spassionata di una dottrina, quale quella che tentano, senza peraltro riuscirvi, i filosofi, può piuttosto condurre il credente a smarrirsi”. Ancora una volta i limiti che ci siamo posti non ci consentono di esaminare le molte sfumature di questo atteggiamento, le sue implicazioni per i pensatori del tardo impero e del medioevo ecc., ma è certamente vero che nell’ambito cristiano vi fu bensì una tendenza ad appropriarsi ed usare ciò che del sapere classico era di pratica utilità, ad es. in campo medico, ma la polemica fra cristiani ortodossi e millenaristi, che si aspettavano il ritorno di Cristo a breve scadenza, e quelli che potremmo chiamare “gli imperiali” che miravano, spesso nel nome dello Stato, ad una sintesi che lasciasse sostanzialmente intatto l’impianto culturale tradizionale, fu vivacissima. Ad es. fra i pochissimi scrittori cristiani che abbiano detto qualcosa di nuovo in campo zoologico, Cosma indicopleuste (un alessandrino del VI secolo), mentre ci ha lasciato qualche interessante descrizione di animali indiani ed africani, nel nome della Bibbia rigetta in blocco tutta l’astronomia classica e sostiene un universo formato da una terra piatta sormontata da una specie di baldacchino celeste, uguale a quello del tabernacolo del tempio descritto nella Bibbia. Le caratteristiche essenziali dei problemi della filosofia e delle scienze, specialmente biologiche, del volgere dell’antichità classica non ci esimono da un breve cenno ai pochi nomi degni di ricordo. Come si è detto mentre la biologia languiva, la medicina continuò, pur con maggiore lentezza nella sua evoluzione anche dopo la divisione dell’Impero. Fra gli scrittori di medicina di epoca bizantina un certo posto anche per la zoologia, merita Alessandro di Tralle, greco, vissuto a Roma nel VI secolo e che si acquistò larga fama come medico pratico e come maestro. Tra le altre scrisse un’opera sugli elminti o vermi intestinali, distinguendo l’ascaride, la tenia, gli ossiuri e consigliando vermifughi diversi. La sua opera principale è una terapeutica in dodici libri che, tra-
76
dotta in latino e poi in arabo, ebbe molta influenza sull’insegnamento medico medioevale.
Le cause della stasi e decadenza culturale È possibile che Stoici ed Epicurei nel loro preminente interesse per l’uomo come ente morale, Neoplatonici e Neopitagorici per i medesimi interessi, ma ancor più coloriti di misticismo, non favorissero lo sviluppo di scienze prevalentemente empiriche e, d’altra parte, apparentemente prive di utilità. Alcuni storici del pensiero tendono a sottolineare come nella filosofia stoica tende ad accentuarsi l’interesse per il “Logos” a scapito dell’approfondimento delle scienze empiriche. Comunque appare abbastanza evidente che lo scambio di influenze fra le diverse scuole fosse costante e che, mentre gli Stoici possono essere parzialmente responsabili di una visione della natura così olistica da precluderne il sistematico studio analitico empirico, come pure dell’importanza attribuita al significato verbale ed all’etimologia dei termini, sia soprattutto agli influssi Neoplatonici e Neopitagorici che si deve il crescente interesse prima per la mistica e poi per la magia dei numeri. Del crescente interesse per l’astrologia si è già detto. Comunque è anche indubbio che di pari passo con lo sviluppo e l’organizzazione degli studi, questi tendevano sempre più a privilegiare un’esercitazione retorica sui testi, piuttosto che l’indagine originale sui fatti. Ad una cultura laica che si basava sempre più sul testo autorevole, si affiancava o si contrapponeva, a seconda dei casi, una cultura religiosa, di prevalente influsso asiatico, altrettanto basata sul testo rivelato, di cui si cercava, come base di conoscenze, l’esatta interpretazione, fosse essa letterale, mistica o addirittura una gnosi esoterica. Così la biologia iniziava un lungo “sonno”, ma, si badi bene, non un sonno totale, come vedremo parlando della biologia nell’Alto Medioevo. A chiusura, peraltro, di questo capitolo non possiamo mancare di ricordare, per la sua pervadente influenza sul pensiero medioevale e successivo in campo biologico, la posizione di Sant’Agostino sulla creazione. Egli scrive: “come nel seme stesso invisibilmente erano contenute tutte la parti dell’albero futuro, così dobbiamo credere che il mondo, quando Dio creò d’un tratto ogni cosa, avesse in sé tutto ciò che in lui e con lui fu fatto, quando fu fatto il giorno stesso; non solo il cielo col sole, la luna e le stelle, ma anche tutte quelle cose che l’acqua e la terra produssero potentialiter et causaliter; prima che, a suo tempo e dopo un lungo intervallo, queste apparissero nel mondo e che ora ci sono note, in quelle opere di Dio che egli anche nel tempo presente compie”. Più oltre egli dice dell’uomo e del suo corpo: “S’egli (il Creatore) dunque formò di terra l’uomo e le bestie, che ha l’uomo di più eccellente a questo riguardo, se non ch’egli fu creato ad immagine di Dio? Ma non secondo il corpo, ma secondo l’intelletto e la mente”. Agostino, cioè intende la creazione come una creazione istantanea
77
sì, ma solamente in potenza, come il seme in cui sono potenzialmente contenuti fusto, rami e foglie, che peraltro hanno un lento crescere e dispiegarsi nel tempo. L’immensa autorità di Agostino portò il concetto del divenire graduale della natura e la similitudine dell’albero nella filosofia medioevale; essi pervasero il pensiero degli scotisti, dei lulliani e “per li rami” noi li vedremo scorrere come un fiume, spesso sotterraneo, almeno fino all’800. L’ologenesi del Rosa, gli alberi genealogici di Haeckel, hanno precise radici agostiniane!
CAPITOLO IV
Cenni sulla storia dell’insegnamento superiore in rapporto con lo sviluppo delle scienze e della filosofia
PRINCIPALI EVENTI E PERSONALITÀ SCIENTIFICHE E FILOSOFICHE IN QUESTO PERIODO AVANTI CRISTO. 102-48 a.C. Caio Giulio Cesare. 42 a.C. battaglia di Filippi, fine de facto della repubblica romana. 32 battaglia di Azio, annessione dell’Egitto, Ottaviano imperatore. DOPO CRISTO. 69-76 Vespasiano imperatore. 180 morte di Marco Aurelio dopo aver respinto le prime invasioni germaniche. 235-285 anarchia militare. 313 editto di tolleranza di Costantino e Licinio. 361-363 Giuliano II l’apostata imperatore. 389 i Cristiani incendiano almeno parte della Biblioteca di Alessandria. 394 editto di Teodosio I, il Cristianesimo diviene religione ufficiale, persecuzione dei Pagani. 415 i Cristiani uccidono Ipazia, fine della scuola di Alessandria, tranne che per l’insegnamento medico. 476 deposizione di Romolo augustolo, fine dell’impero d’Occidente. 490 Teodorico, ostrogoto, conquista l’Italia. 529 Giustiniano chiude la scuola di Atene. Gli insegnanti si recano a Gundishapur presso il re sassanide. 568 invasione longobarda in Italia. 622 Egira: Maometto lascia la Mecca per Medina. 640 gli Arabi conquistano Alessandria, supposta distruzione finale della Biblioteca di Alessandria. 642 battaglia di Nihawand: gli Arabi distruggono l’impero sassanide. 717-718 Leone II Isaurico respinge definitivamente l’avanzata araba a Costantinopoli. 752 battaglia di Poitiers: Carlo Martello ferma gli Arabi in Francia. 763-809 Haru¯n al Rashı¯d ibn al-Mahdı¯: apogeo degli Abassidi a Baghdad. 800 incoronazione imperiale di Carlo Magno. 888 deposizione di Carlo il Grosso e, praticamente, fine della dinastia carolingia. 961 Ottone I imperatore. 1066 Guglielmo di Normandia conquista la maggior parte dell’Inghilterra. 1073 inizio della lotta per le investiture. 1085 presa di Toledo da parte degli Spagnoli. 1095 inizio della prima crociata (1096-1099). 1130 distillazione dell’alcool in Germania. 1145 si introduce la fabbricazione della carta in Europa. 1176 battaglia di Legnano, eresia di Pietro Valdo. 1180 inizia l’uso del carbon fossile.
80 1158 Dieta di Roncaglia: Barbarossa riconosce i privilegi della scuola di Bologna e genericamente degli scolari e dei docenti. Fondazioni universitarie, dopo Bologna (1189) e Parigi (1194-1200): Monpellier 1220, Oxford prima del 1208, Napoli 1224, Padova 1222, Cambridge 1229 (segue ad una scuola sporadicamente documentata dal 630), ecc. 1205 inizio del regno di Gengis Khan. 1208-9 crociata contro gli Albigesi. 1215 Giovanni ”senza terra” concede la prima Magna Charta Libertatum; il Papa riconosce l’università di Parigi. 1258 distruzione del Califfato abasside da parte dei Mongoli. 1340-1440 guerra dei cento anni. 1389 i Turchi conquistano la Serbia. 1397 Michele Crisolora insegna Greco a Firenze. 1400-1434 guerre ussite, scisma d’occidente, concili di Costanza e di Basilea. 1453 i Turchi conquistano Costantinopoli. 1462-1500 Ivan I primo czar di Russia. 1492 Colombo arriva in America.
La trasmissione del sapere A questo punto, anche se si tratta di un problema generalmente appena accennato nelle storie delle scienze, il problema dell’organizzazione degli studi, dei tipi di coltura prevalenti nei vari strati della società ed in particolare delle classi dirigenti, i legami che esistono fra la cosiddetta “alta cultura” e l’organizzazione politica e lo sviluppo tecnologico, è problema fondamentale. Un confronto fra gli sviluppi dell’Europa e quelli degli altri continenti specialmente a partire dal XVI secolo ha poi un preciso interesse nel determinare l’emergere del predominio europeo su scala mondiale ed il conseguente trionfo del modello di scienza e di filosofia scientifica occidentale. Daremo qui solo un brevissimo schema di questa storia, intercalandola altrimenti nei luoghi opportuni. A questo punto riassumeremo il suo primo periodo, che copre l’Antichità e l’Alto Medioevo.
L’insegnamento nel mondo classico A quanto pare in Grecia, anteriormente alla conquista romana, già che poi l’istruzione seguì le vicende che essa ebbe in tutto l’Impero, restò sempre una faccenda strettamente privata. Nei tempi più antichi si trattava di una specie di apprendistato, come per qualsiasi altra arte, ma, in qualche modo, nelle città lo sviluppo commerciale andò di pari passo con la diffusione almeno delle matematiche elementari e della scrittura. Il fatto che, per es. ad Atene, già prima della prima guerra persiana l’esilio (ostracismo) fosse comminato mediante votazione nella quale tutti i cittadini erano chiama-
81
ti a scrivere il nome della persona che volevano esiliare su di un coccio (ostracon), implica che la maggior parte degli adulti sapeva leggere e scrivere. Le biografie, anche se non esenti da elementi leggendari, di filosofi presocratici come Talete, Empedocle, Pitagora, ci dicono che i “filosofi” ebbero modo di esercitare una grande influenza anche politica. Almeno ad Atene, già a quest’epoca, esisteva un magistrato che doveva controllare che chi voleva intraprendere il mestiere di maestro avesse la necessaria preparazione e lo iscriveva in un albo. Pericle pensò ad un qualche sistema di scuola pubblica, ma non è chiaro se la cosa ebbe un seguito concreto. In epoca immediatamente successiva il prestigio sociale dei filosofi ci è confermato dal fatto che i più importanti sofisti furono incaricati di preparare intere legislazioni, mentre le vicende di Socrate e Anassagora ci mostrano come anche quei pensatori che non operavano direttamente nella politica locale, erano tuttavia personaggi ben noti al grande pubblico (tanto da poter essere messi in commedia, come fece Aristofane con Socrate) e ad essi chi poteva permetterselo affidava l’educazione dei giovani. Le “scuole”, pur essendo centri attivi di ricerca in comune, non nacquero con fini d’insegnamento, ma sono tipicamente un prodotto del sistema tradizionale delle tribù e delle fratrie, che formavano il telaio sociale arcaico. I membri di una “scuola” donavano alla “scuola” tutto o parte del loro patrimonio e col patrimonio della scuola così costituito, la scuola stessa provvedeva ai bisogni del suo funzionamento e dei suoi scolari. Spesso (es. Pitagorici, Accademia platonica) accanto alle dottrine essoteriche, che venivano rese di pubblica ragione, la scuola elaborava un corpus di dottrine esoteriche, strettamente riservate agli scolari. Essa assumeva così molte caratteristiche delle confraternite che facevano funzionare i molteplici “misteri” che risalivano ad una remota antichità (elementi dei misteri orfici sono molto verosimilmente passati nel pitagorismo e vi sono certamente elementi misterici nel platonismo della prima Accademia). Purtroppo anche se gli iniziati ai misteri erano spesso migliaia (come nel caso dei misteri eleusini), riti e credenze misteriche durarono fino al tardo impero romano, il segreto sulle dottrine fu serbato straordinariamente bene, persino da illustri e colti iniziati, così che ignoriamo quasi totalmente in cosa consistessero le dottrine misteriche (salvo per l’orfismo di cui ci resta un corpus di preghiere ed alcune formule). Alessandro non fece in tempo ad intervenire in materia di studi, ma il problema fu affrontato con idee ben chiare dai sovrani ellenistici. I primi Tolomei e Seleucidi proseguirono energicamente una politica di colonizzazione dei loro domini. Ma, mentre le “colonie” fondate dai Greci durante la loro prima espansione mediterranea erano gemmazioni di singole città e che, città interamente libere esse stesse, mantenevano con la madre patria solamente legami sentimentali e religiosi, le colonie ellenistiche sono colonie militari, destinate a creare una rete di insediamenti strategici capaci sia di operazioni di grande polizia locale se gli indigeni si agitavano, sia di fornire dei perni di manovra fortificati alle armate del re. La
82
struttura politica era, bensì (in Asia, ma non in Egitto) quella classica delle”città-stato” greche, anche se montata su un modello più o meno standard che faceva capo ad una specie di “consiglio comunale” elettivo, la “Bulé”, comunque controllata dallo Stratego o dal Satrapo della provincia. Questo trapianto, per funzionare aveva bisogno di assicurare la continuità dell’educazione greca. Di qui l’interesse che, dal più al meno, ed a seconda dei mezzi economici e politici disponibili, manifestarono i Re ellenistici per gli istituti culturali. La documentazione per l’impero seleucide è molto frammentaria, anche a causa della storia estremamente movimentata di questo regno, del suo progressivo frammentarsi e del passaggio di buona parte dei suoi territori a dinastie “barbare” (Parti, Galati ecc.). Ma ce ne restano due piccoli, ma spettacolari documenti in un frammento di un papiro di un testo aristotelico e nell’iscrizione lasciata dal filosofo Clearco di Soli, allievo diretto di Aristotele, trovati ad Ai-Khanum7, nell’Afghanistan settentrionale presso il confine con l’ex-Unione Sovietica, essa ci mostra come noti filosofi greci abbiano potuto operare in terre lontane, dove, ad es. matematica e filosofia greche poterono interagire con le loro corrispondenti indiane. Altrettanto significativa è l’enorme massa di tavolette cuneiformi astronomiche di epoca greca e partica recuperate negli scavi di Seleucia sul Tigri e di Babilonia e che ci dimostra come i tradizionali lavori di osservazione proseguissero nei templi babilonesi e su quali dati potevano operare tanto i Greci del luogo, come Seleuco di Babilonia, quanto astronomi locali come Kidinnu, fondendo esperienza babilonese e geometria greca. Notissimo, invece è il sistema centralizzatissimo dei Tolomei: la Biblioteca ed il Museo di Alessandria, fondati da Tolomeo I. I Tolomei si calarono integralmente, sotto il profilo amministrativo, nella parte degli antichi Faraoni e l’Egitto propriamente detto fu interamente loro proprietà privata, gestito, tuttavia praticamente attraverso una burocrazia, un’armata greca ed una classe media ed artigianale per una buona metà greca o grecizzata. Tutto ciò, ovviamente richiedeva un centro culturale e la ricchezza dell’Egitto, allora il granaio del Mediterraneo, permetteva sia di pagare l’esercito, che di pagarsi il miglior centro culturale del mondo. Sembra che la consistenza della biblioteca all’epoca di Cesare avesse raggiunto i 700.000 volumi. Sappiamo poco di come avveniva la formazione dei “quadri”, ma, operando un po’ alla maniera dei nostri principi rinascimentali, i Tolomei riuscirono ad attirare ad Alessandria buona parte dei migliori cervelli di cui disponeva il mondo greco, specie per i problemi scientifici e tecnici. 7
Il testo dell’iscrizione riporta anche la massima delfica: “Fanciullo acquista una cultura armonica, Giovane uomo sii padrone di te stesso, Uomo maturo sii giusto Vecchio sii di buon consiglio Muori senza rimpianti”.
83
È anche interessante notare come, per quanto ne sappiamo, i maggiori tentativi di applicazioni tecniche delle scienze si verificarono in ambiente alessandrino (p. es. le macchine idrauliche di Erone), come pure vi prosperarono gli studi anatomici, favoriti certo dalla consuetudine locale di conservare i cadaveri estraendone i visceri. Sappiamo, come si è detto a proposito della biologia alessandrina che, almeno occasionalmente, agli anatomici del Museo i Tolomei fornirono individui vivi da sezionare. Che il Museo svolgesse, in qualche modo, una funzione didattica è certo, come pure che questa continuò fino alla fine. Ciò ci è testimoniato dall’affermazione di Galeno (II sec. d.C.) che se possibile i medici dovrebbero andare a studiare ad Alessandria, dato che solo lì si potevano fare osservazioni su cadaveri umani, o quanto meno su scheletri (Galeno sappiamo che fu ad Alessandria e ci dice che, altrimenti, ebbe solo due occasioni di compiere osservazioni sull’uomo, o meglio su due scheletri e fa un amaro commento sul fatto che durante le guerre contro i Quadi e Mercomanni, il cadavere di un Germano era stato reso disponibile per la dissezione e che l’imperizia dei settori aveva impedito qualsiasi osservazione utile). Ugualmente probante in merito alla continuità dell’insegnamento alessandrino è il fatto che mentre la biblioteca fu gravemente danneggiata nel 389 o nel 391 da una banda di Cristiani guidati dal vescovo Teofilo (probabilmente fu interamente distrutta la sezione della biblioteca ospitata nel Serapeo), il santo vescovo Cirillo incitò al massacro di Ipazia (415 d.C.) proprio perché ne riteneva l’insegnamento di matematiche e filosofia pericoloso per il Cristianesimo. Infine ancora nel VII secolo sappiamo che alcuni scrittori di medicina bizantini, dei quali restano le opere, avevano studiato ad Alessandria. La Grecia propria anche in epoca ellenistica conservò una notevole autonomia, anche se le vecchie città-stato erano più o meno vassalle dei re macedoni o di qualcuno degli altri maggiori sovrani. Così le “scuole” ateniesi proseguirono la loro opera. Ad Atene furono inizialmente Accademia e Liceo, cui si aggiunsero poi la Stoa ed il Giardino; più tardi, dopo il saccheggio di Atene da parte dell’esercito di Silla, probabilmente per ragioni economiche, Liceo, Accademia e Stoa si fusero e la nomina dello scolarca passò sotto il controllo dei magistrati cittadini, e nacque la nuova scuola di Atene che durò fino alla sua chiusura da parte di Giustiniano I nel 529. Le scuole ateniesi, come si è visto, pur dando ancora un certo contributo nel campo propriamente scientifico, sostanzialmente concentrarono il loro lavoro nei campi della logica e dell’etica. Comunque, se il mondo ellenistico ci mostra il sorgere di alcuni centri organizzati per la ricerca, sembra mancare ancora una chiara organizzazione per la didattica.
L’insegnamento presso i Romani I Romani, fino all’epoca degli Antonini, seguirono il modello greco. L’insegnamento era dato, al livello inferiore, per chi poteva permetterselo, in casa, spesso da uno schiavo greco, analogamente alla consuetudine ottocentesca di avere
84
istitutrici straniere in modo da facilitare ai bambini l’apprendimento delle lingue. L’insegnamento elementare pubblico era dato da insegnanti pagati dagli stessi scolari. Il sistema funzionava abbastanza bene, dato che è chiaro che, nelle città e nei castra, la grande maggioranza degli abitanti e tutti i militari delle legioni e delle coorti provinciali sapevano leggere e scrivere. Comunque ben presto l’impero sentì la necessità di provvedere alla formazione dei “quadri” amministrativi e militari. L’imperatore Vespasiano istituì le prime cattedre sovvenzionate dallo Stato e, per incoraggiare i cittadini poveri ad allevare ed educare i figli creò le prime Institutiones alimentariae, che, successivamente, diedero origine a vere “borse di studio” per studenti meritevoli. A partire dal II secolo tutte le scuole sono, almeno in linea di principio, sotto controllo imperiale e vengono fondate nelle principali città delle scuole imperiali, finanziate con denaro pubblico. Parallelamente, a partire dal II secolo, i “codici”, libri cioè formati da fogli cuciti, anche se talvolta di papiro, vennero sostituendo i rotoli tradizionali. Gli imperatori favorirono i grandi centri culturali di origine greca e la diffusione delle biblioteche pubbliche. Una funzione particolare ebbe la Schola palatina a Roma, situata nello stesso palazzo imperiale, ed in cui si formavano i giovani presumibilmente avviati alle massime cariche militari ed amministrative ed in cui dovevano essere “romanizzati” i principi stranieri in ostaggio. Mentre veniva favorita l’educazione militare e sportiva nell’ambito dei Collegia iuventutis, sorta di confraternite giovanili, l’insegnamento propriamente detto era sostanzialmente giuridico e letterario, incentrato su numerose scuole sostenute dalle municipalità e dallo Stato. Esso riceve una codificazione completa da parte di Giuliano l’apostata nel 362, anche con lo scopo di limitare l’influenza dei Cristiani. La preoccupazione dell’epoca per la trasmissione della cultura, ricordiamolo, ci è documentata, ad es. dall’ordine dato dallo stesso Giuliano ad Oribasio di produrre una sintesi complessiva delle conoscenze mediche. A quest’epoca, tuttavia siamo in piena militarizzazione completa dell’impero che, a partire da Diocleziano, viene visto come un’immensa fortezza assediata, nella quale ogni cittadino deve svolgere compiti precisi e regolati dall’alto (altro che l’effeminatezza della decadenza, che viene ancora talvolta ricordata nei testi scolastici). Se la scarsità di mano d’opera seguita alla crisi economica ed alle epidemie obbliga ad esonerare un crescente numero di plebei dal servizio militare ed a reclutarne, in compenso, fra i barbari, l’aristocrazia è sempre più tenuta a fornire i quadri militari e romanizzati devono essere i capi barbari al comando delle milizie ausiliarie. Ancora nel V secolo le fonti ricordano specificamente diverse scuole nelle provincie e perfino qualche nome di professore, giacché proprio i termini di Doctor e di Professor appaiono negli scritti del tardo Impero8. 8
Un codice papiraceo, forse del IV secolo, contiene delle poesie commemoranti la morte di un professore di Beyrut (Berytus), mentre Ausonio, intorno al 386, rivolge una sua poesia ai “Professores” di Bordeaux.
85
Così sappiamo come, nel tardo impero e poi in epoca gota, a fianco degli altri “comites” o conti (titolo che ormai spettava tanto ai massimi dirigenti dei vari servizi statali, un che di mezzo fra il ministro ed il direttore generale dei ministeri odierni, che ai governatori delle diverse diocesi, che amministrativamente avevano sostituito le provincie), esisteva un Comes achiatorum, coadiuvato da un apposito collegium, che era incaricato di organizzare e controllare l’insegnamento della medicina e l’ammissione dei giovani medici all’esercizio della professione. D’altra parte una scuola palatina di livello “universitario” era stata fondata da Costantino il Grande nel 330 come elemento della sua trasformazione dell’antica Bisanzio in Costantinopoli e sappiamo che scuole analoghe esistevano non solo ad Alessandria, ma anche ad Antiochia, Beirut e Gaza, centri che ebbero poi un influsso determinante nell’originarsi della scienza araba. La scuola di Costantinopoli ebbe alterne vicende: potenziata da Teodosio II nel 425, decadde successivamente, trasformandosi, sotto il bigotto Giustiniano I nel 535 nel “Pandidacterion” a impronta programmaticamente cristiana; fra il VII ed il IX secolo l’insegnamento sembra essere stato interamente controllato dalla Chiesa ordodossa. L’insegnamento pubblico fu ripristinato dall’imperatore Teofilo ed un “restauro” dell’università fu operato da Bardas, che ne confidò la direzione a Leone il matematico. Essa fu soppressa probabilmente da Basilio II, ma Costantino IX nel 1045 la riaprì come scuola di diritto e scuola di filosofia, affidandone la direzione a Michele Psello, che fu l’artefice di una vera rinascita neoplatonica, destinata a trapiantarsi in Italia, quattro secoli dopo, ad opera di Giorgio Gemisto Pletone, proprio nell’imminenza della conquista turca. Approssimativamente ai periodi di fioritura della scuola di Costantinopoli corrispondono prima l’adozione della minuscola con la separazione delle parole e l’adozione di accenti e spiriti, che obbligò ad un’intensa opera di trascrizione dei manoscritti più antichi, poi altri due periodi di grande attività nella ricerca e riproduzioni delle opere antiche. La conquista di Costantinopoli da parte dei crociati e la fondazione dell’Impero Latino portarono ad una nuova soppressione, ma la riconquista greca ne vide la riorganizzazione da parte di Andronico II che ne affidò la direzione al Gran Logotete. Un ultimo sforzo fu compiuto da Manuele II (1391-1425), che ne curò una nuova riorganizzazione, pochi decenni prima della caduta di Costantinopoli (1453), dando particolare sviluppo agli studi medici. In Occidente il curriculum scolastico cominciò a prendere la sua forma tipica già verso la fine della repubblica, ma si cristallizzò durante la grande crisi del III secolo, quando l’impero fu ripetutamente frammentato e, finalmente assunse la forma classica del trivio e del quadrivio, caratteristica delle scuole medioevali, ad opera di Cassiodoro. Infatti quest’ultimo, quale ministro di Teodorico (è d’uopo ricordare come, nei regni barbarici, questi avevano riservato l’uso delle armi all’etnia germanica, declassando, quindi, i Romani ad un rango di semiliberi, che non impediva loro di avere le più
86
alte cariche di corte, come del resto continuerà ad accadere anche in epoca carolingia), aveva pensato di aprire in Roma, dove ancora funzionavano normali scuole filosoficogiuridiche, una scuola teologica analoga ad una che aveva fugacemente funzionato ad Alessandria ai tempi di Origene, in concorrenza con la scuola collegata al Museo. Ne scrisse al Papa Agapito nel 534. Fallito il suo progetto a causa dello scoppio della guerra fra Goti e Bizantini, egli fondò a Vivarium un monastero impegnato anche nell’insegnamento. Come detto, Cassiodoro diede forma definitiva al curriculum basato su Trivio (grammatica, retorica e dialettica, cioè l’insieme degli studi linguistici e logici) e Quadrivio (aritmetica, geometria, astronomia e musica, le discipline matematiche). Su questa base, poi, veniva, eventualmente costruito lo studio della teologia. Poiché il catalogo della biblioteca di Vivarium e parecchi dei suoi codici si sono conservati (essa passò poi al monastero di Bobbio, fondato dall’irlandese S. Colombano nel 665 e di qui, a partire dalla metà del ’400 fu dispersa fra le biblioteche Vaticana, Ambrosiana di Milano, di Vienna, Torino, Napoli, Walfenbüttel, Nancy e Parigi), si deve osservare come, mentre le discipline letterarie sono assai bene rappresentate, nel campo biologico l’interesse è puramente medico: traduzioni latine di opere ippocratiche e di Galeno, Dioscoride, Celio Aureliano. Altre indicazioni sugli interessi culturali di questo periodo ci sono dati da alcuni codici del VI-VII secolo, copiati personalmente da aristocratici romani da esemplari del IV-V secolo. Se si tiene conto del fatto che l’orientamento degli studi latini era sempre stato orientato alla formazione di giuristi e funzionari politici, mentre, quando dovevano scrivere di filosofia e scienze i Romani, intesi nel senso più ampio, invariabilmente scrivevano in Greco, non deve fare meraviglia il fatto che nel curriculum standard mancassero le scienze naturali e che le discipline del quadrivio assumessero il carattere di un ornamento per l’uomo colto generico. Esso spiega anche la crescente abbondanza dei sommari latini. Già l’opera di Lucrezio o quelle strettamente filosofiche di Cicerone avevano il carattere di esposizioni di divulgazione ad alto livello o di sintesi didattica. L’alto costo dei libri, interamente copiati a mano su materiale molto costoso, rendeva indispensabile fornire gli scolari di adeguati manuali ed enciclopedie (quale, tipica, l’opera di Plinio il vecchio). Naturalmente, rispetto a quelle che chiamiamo “scienze pure”, anche nel campo dei sommari e delle traduzioni predominano quelli di interesse applicativo, quali i testi medici, le farmacopee ecc. In questa prospettiva si colloca il tentativo di Boezio di riassumere in modo critico tutto il sapere scientifico e filosofico inquadrandolo nelle grandi linee di una filosofia peripatetica tinta di neoplatonismo, e sulla quale dovremo tornare per la sua estrema importanza nella cultura alto-medioevale. Boezio, in pratica, pensò di rendere disponibile al mondo latino tutto l’insieme del lavoro di sintesi critica che era stato operato dai filosofi professionisti dell’epoca imperiale e dei quali abbiamo dato solo un fugace accenno, in quanto il loro contributo è bensì di ottimo livello nel campo della logica, è importante in fisica, ma pressoché nullo nelle scienze biologiche.
87
L’Alto Medioevo Mentre durante l’Alto Medioevo, almeno fino al VII secolo, e poi nuovamente in epoca carolingia, si continuarono a copiare e studiare moltissimi testi storici e letterari latini, l’interesse per la letteratura tecnico-scientifica fu molto più scarso ed abbiamo visto come le scienze biologiche venissero, a parte le loro applicazioni in campo medico ed agronomico, semplicemente perpetuando, più o meno impoverite, le conoscenze già acquisite. Ad una cultura laica che era sempre più basata sul testo autorevole, si era affiancata, durante il basso impero, una cultura religiosa, di prevalente influsso asiatico, altrettanto basata sul testo rivelato, di cui cercava, come base di conoscenza, l’esatta interpretazione, fosse essa letterale, mistica o, addirittura, una gnosi esoterica. Le invasioni barbariche furono certamente un fatto traumatico, pur se molti insediamenti avvennero abbastanza pacificamente sub specie di “foedi”; invece della sparizione dell’Impero Occidentale, probabilmente, al momento non si accorse nessuno. Comunque il telaio scolastico tardo-romano doveva essere robustissimo e la genia dei professori particolarmente vitale, almeno in Italia, se non bastarono le guerre gotiche, l’invasione longobarda, franca ed il caos post-carolingio ad interromperne completamente il funzionamento. Per tutto l’Alto Medioevo perdurò la diatriba sui testi di studio, con i più ortodossi che insistevano per sostituire i modelli classici, compresi i filosofi, per quanto era tramandato dagli autori latini, ed in special modo da Boezio, con testi cristiani, ed i maestri tradizionalisti, che seguitavano imperterriti a far studiare Virgilio ecc. Scuole laiche di legge e di medicina continuarono ad esistere in epoca longobarda a Pavia e, probabilmente a Roma ed a Ravenna, e testi medici, dei quali ci restano alcuni esemplari, continuavano ad essere copiati o importati (es. il Dioscorides longobardorum del Monastero cassinese, che contiene alcune illustrazioni originali, in aggiunta a quelle del codice originale; lo splendido Dioscoride di Vienna, un codice bizantino dei primi anni del VI appartenuto ad Anicia Giuliana (il cui nome fa pensare che si tratti di persona della celebre famiglia senatoria cui appartennero Boezio e Cassiodoro e l’effimero imperatore Olibrio), il poco più tardo Dioscoride bizantino di Napoli), ma la Chiesa andava preoccupandosi sempre più del problema “istruzione”. Così, a partire dal concilio rispacense del 798, venne incoraggiata la formazione di scuole presso le sedi vescovili. Seguendo questo esempio, Carlo Magno, ripetutamente, ed in particolare nel Capitolare di Thionville (805) stimola l’apertura presso i monasteri di scholae exteriores alle quali potessero accedere i laici. Carlo stesso riprese la tradizione della Schola palatina, affidando l’organizzazione della propria ad Alcuino di York, che reclutò diversi maestri a Roma e promosse un’intensa ricerca e riproduzione dei codici tardo-romani ancora conservati nelle biblioteche, un’attività che proseguì per tutta l’epoca carolingia, tanto che la maggior parte
88
dei testi latini più antichi che ci restano sono appunto copie di epoca carolingia, derivate da copie del V-VI secolo. Pochi anni dopo Lotario I nel capitolare di Olona (825) dispose che scuole superiori destinate ai laici potessero aprirsi a Pavia, Ivrea, Cremona, Firenze, Fermo, Verona, Vicenza e Cividale (ma non risulta se e quali siano state effettivamente costituite). I tentativi carolingi ebbero scarsi effetti per la progressiva dissoluzione dell’impero. Tuttavia il tentativo di Carlo Magno di far rivivere l’impero ebbe anche alcuni effetti almeno sul modo in cui venne poi a configurarsi la struttura universitaria e che richiede una breve digressione. Per calcolo o per la forza dei fatti l’organizzazione imperiale carolingia si configurò come segue: al vertice era l’Imperatore, che esercitava la sua autorità attraverso due gerarchie parallele: un comitatus di nobili milites, uomini liberi che portavano armi, ed un comitatus sacri palatii i cui conti palatini erano, invece semiliberi o schiavi, prevalentemente reclutati nella nobiltà romana o nel clero secolare. La giurisdizione dei Conti militari tendeva a corrispondere, come quella dei vescovi, alle antiche “Diocesi” del tardo impero che, peraltro, stavano cambiando nome in contee. Data la tradizionale preponderanza, a livello centrale del comitatus di palazzo, mentre perifericamente prevaleva il comitatus militare, i conti palatini ed i loro subordinati, Missi dominici, notarii curiali (Tabelliones), proprio per la loro condizione servile o semiservile erano pars dell’imperatore, lo rappresentavano interamente e, quindi, avevano poteri di controllo sui comites militari, mentre alla periferia prevaleva il Comes, coadiuvato dai vassalli e dal notariato, che replicavano in piccolo l’organizzazione centrale. La gerarchia ecclesiastica, erede diretta dell’organizzazione romana, era parallela: il Papa era parallelo all’Imperatore, i vescovi ai conti, ed il clero era equiparato a tutti gli effetti ai vassalli, era cioè equiparato alla nobiltà minore ed aveva i corrispondenti privilegi. Dal punto di vista dell’organizzazione scolastica esistevano quindi le premesse per uno sviluppo parallelo degli istituti della cavalleria feudale e di quelli scolastici, come vedremo fra poco. Si è detto come l’insegnamento, almeno quello preparatorio agli studi legali e, per diversi secoli, quello medico tendevano a concentrarsi nei monasteri. Qui vi erano due possibilità: alcuni monasteri avevano sia scholae interiores, in cui studiavano i giovani “oblati”, cioè donati quale “obolo” al monastero (questi entravano nel monastero verso i dieci anni, ma pronunciavano i voti solo molto più tardi) e scholae exteriores destinate agli studenti laici. Poiché per tutto l’Alto Medioevo, da un lato i feudi non erano strettamente ereditari, dall’altro il matrimonio non era precluso ai chierici secolari ed era anzi largamente tollerato nel clero minore, vi era una certa tendenza ad inviare ai conventi come extra-moeniales i figli delle famiglie nobili tanto curiali che militari, ponendo le basi della successiva osmosi e fusione delle due classi. Per lo più, d’altronde, i conventi non riuscivano ad organizzare due scuole parallele ed accoglievano i fan-
89
ciulli laici o come oblati, con la tacita intesa che non avrebbero pronunciato i voti, o direttamente come esterni. Gli obblighi che la dottrina cristiana, e più particolarmente la regola benedettina, imponevano per l’assistenza agli infermi tendevano a far sorgere accanto o all’interno stesso dei monasteri delle strutture destinate tanto all’assistenza dei pellegrini che a quella dei malati e creavano la necessità per gli ordini di provvedersi di medici ed a tale istruzione dovevano attingere anche i chierici secolari. Pertanto, soprattutto nei conventi Benedettini, si copiano testi, ma normalmente solo letterari e medici e numerosi sono gli “erbari” o “hortuli”, per lo più copie di Dioscoride o dello Pseudo-Apuleio platonico, ma talvolta anche originali, come il poemetto di Valafrido Strabone (808/9-849). Preoccupata dell’eccessivo interesse di molti monaci per la professione medica, la Chiesa, a partire dal concilio di Rheims venne scoraggiando l’esercizio della medicina da parte dei monaci, almeno fuori dei conventi (medicina exterior), questa infine venne vietata completamente dal IV Concilio Lateranense (1215) e dai decretali di Onorio III (verso il 1220), salvo che ai clerici che avevano solo gli ordini minori e non avevano altre fonti di sostentamento. Ma ormai non solo erano nate le università, ma la facoltà medica stava cominciando ad ottenere riconoscimenti ufficiali. D’altra parte l’equiparazione Vassalli = Ecclesiastici e le molteplici funzioni del clero secolare e le commistioni fra curiali laici e secolari ponevano le premesse dell’equiparazione fra chierici ed universitari quali vennero riconosciute formalmente dall’autorità imperiale di Federico Barbarossa col decreto “Authentica habita” del 1189, prevalentemente ad uso dei dottori bolognesi.
L’insegnamento superiore nell’Islam Prima di venire ad esaminare il sorgere delle Università dobbiamo fare una brevissima digressione relativa all’insegnamento nel mondo islamico. Quando gli eserciti arabi uscirono dall’Arabia propriamente detta per muovere nel nome dell’Islam alla conquista del mondo, inizialmente incontrarono una scarsa resistenza. Il dominio bizantino sull’Egitto e sulla Siria era scosso dalle lotte fra la Chiesa cristiana ortodossa (imperiale) e le Chiese cristiane locali, specie i Nestoriani, che inizialmente trovarono i Mussulmani assai più tolleranti. Inoltre le provincie bizantine erano gravate da un fisco pesantissimo, che Bisanzio imponeva ovunque per far fronte alle continue guerre nei Balcani, in Italia e contro i Sassanidi. Questi ultimi, d’altra parte, erano esauriti da una serie praticamente ininterrotta di guerre civili e di guerre di frontiera contro Bizantini, Eftaliti ecc. Egitto, Siria ed Iraq furono così conquistati fra il 634 ed il 650 con poche battaglie, che non recarono alcun danno all’impianto culturale esistente. Vedremo fra poco quale fosse la situazione culturale e quali furono gli sviluppi della cultura biologica nei
90
Paesi islamici, ma occorre ricordare che, da un lato, la tradizione che la Biblioteca di Alessandria sia stata distrutta per ordine del generale arabo ‘Uqbah (641) o di ‘Amr ibn al-‘A¯s. (642) è di dubbia attendibilità, mentre in tutti i principali centri e, forse per prima al Cairo (1005), sorsero scuole superiori (Madrasah, plurale madaris). Queste furono attivissimi centri di studio e di traduzioni dal Greco, anche se ben presto vi divampò la polemica fra i più rigidi ortodossi (oggi diremmo “fondamentalisti”), i “Sufi”, che del Corano tendevano a dare un’interpretazione assai libera e simbolica, ed i “Falaisifa” che più strettamente si richiamavano all’insegnamento classico. L’organizzazione delle scuole arabe non fu, probabilmente, senza influenza sull’organizzazione e sui modelli didattici che ebbero poi le Università. Della storia degli istituti islamici è, d’altronde presto detto: di pari passo al perfezionarsi degli studi empirici e logici degli studiosi mussulmani, crebbe la resistenza degli ortodossi e, quando, finalmente, trionfarono definitivamente le dottrine di alGazzali, si ebbe la completa mummificazione dell’insegnamento.
Il sorgere delle Università Come si è detto più volte, gli eventi della cultura non possono avere precise date di inizio o di fine, ma per quanto riguarda l’insegnamento superiore vi è un notevole addensamento di fatti storicamente importanti attorno agli ultimi anni del XII secolo: per Bologna si ha un riferimento all’esistenza di “Dottori” in rapporto all’elezione del papa Gelasio II (1118); per secessione da Bologna sorsero le università di Padova (1222) e di Siena (1321); Pisa è ricordata già nel 1193, ma ebbe le bolle pontificie nel 1343) ecc.; fra le straniere dobbiamo ricordare Salamanca, istituita nel 1258, Lerida e Huesca risalgono al XIV secolo (Lerida nel 1391 aveva scuola di medicina, ecc. Innanzitutto, e prima in Italia che altrove, probabilmente in relazione al solidissimo impianto urbano municipale romano che, in qualche modo, era in parte sopravvissuto, intorno al 1000 cominciò una rapida fase di sviluppo urbano e commerciale, e città e commerci richiedono istruzione. In pari tempo cominciò una certa decadenza delle scuole monastiche, proprio ad opera dei riformatori del monachesimo, come Pier Damiani ecc., che ritenevano che il dedicarsi all’istruzione dei laici e, soprattutto il dedicarcisi seguendo la falsariga della sempre risorgente cultura pagana, non fosse compito dei conventi. Infine lo sviluppo urbano si svolse con due modalità parallele: da un lato lo sviluppo di un associazionismo su base professionale, generalmente indicato nei libri di testo coi nomi di “arti” o “gilde”, ma che nei documenti era prevalentemente indicato col nome di Universitas, dall’altro la rivendicazione dell’autogoverno urbano. In linea di massima, ma ciascuna città fa un po’ storia a sé, il riconoscimento delle autonomie delle associazioni e di quello dei comuni incontrò meno ostacoli da parte della feudalità laica, che aveva una base patrimoniale sostanzialmente agricola, piutto-
91
sto che da parte della feudalità ecclesiastica, a base largamente urbana. Vennero così costituendosi le universitates anche degli studiosi che, peraltro, sono delle specie di associazioni rituali e di mutuo soccorso, a seconda dei casi, fra studenti, fra i dottori o miste, e queste brigavano per strappare alle autorità autonomia e privilegi. L’istituzione scolastica come tale, quando cominciò ad ottenere un riconoscimento ufficiale, era denominata Studium o Studium generale. Essa, originariamente e nella forma per lungo tempo, si articolava in tante Università quanti erano le “licenze” autorizzate, ciascuna coi propri rettori, bidelli ecc. Fu solo molto gradualmente ed in modo diverso da sede a sede, che le “Università” si fusero divenendo l’“Università” e le vecchie “Università” si trasformarono in ciò che chiamiamo “Facoltà”. I due cardini attorno ai quali ruotò il “tiro alla fune” fra associazioni ed autorità che portò alla caratterizzazione dell’Università medioevale furono, da un lato, la necessità di ottenere il riconoscimento pubblico dei gradi accademici, con la possibilità di valersene nella sfera più ampia possibile, dall’altro il tentativo di sottrarsi al controllo locale, soprattutto in materia di tasse e di processi. Furono questi i fattori che determinarono da un lato la ricerca di diplomi imperiali o papali, dato che solamente queste autorità si riteneva avessero il diritto di conferire titoli di validità universale (licencia o jus ubique docendi), dall’altro ottenere l’equiparazione al clero minore (la semplice tonsura di Clericus, che non implicava voti perenni) onde godere del foro privilegiato ecclesiastico (e quindi niente arresti da parte dei magistrati locali), del diritto di appello diretto al Pontefice e di diverse esenzioni fiscali. Non è questa la sede per una storia delle università medioevali, ma non possiamo trascurare il fatto che quella stessa espansione economica che faceva germogliare le scuole, portava anche ad un contrattacco generalizzato, militare ed economico, nei riguardi dell’Islam e di Bisanzio, e questo consentì l’afflusso di testi greci (oggi le biblioteche europee possiedono codici scientifici appartenuti e personalmente annotati da noti personaggi bizantini) sia direttamente dall’Impero bizantino, tramite Venezia e la Sicilia, sia tramite l’intermediazione araba, ancora in Sicilia, ma soprattutto dalla Spagna, dove una certa attività di traduzioni era già iniziata prima del 1000, e specialmente attraverso il centro di traduzioni dall’arabo formatosi a Toledo dopo la riconquista del 1085 (ricordiamoci che i Crociati presero Gerusalemme nel 1099). Gli Europei non stavano a scegliere: tutto quello che era filosofia, tecnica e scienza, Greco o Arabo, andava bene e, secondo una stima recente, fra il 1150 ed il 1250 furono tradotti in latino fra i 3000 ed i 5000 testi, senza contare i testi arabi tradotti in Ebraico nello stesso periodo, che vennero pure usati nelle scuole! Il successo delle scuole medioevali nell’assorbire questa vera alluvione di notizie e di idee è veramente sorprendente. Né i proliferanti dibattiti che fiorivano, specie in occasione delle “disputationes quodlibetales” potevano mancare di preoccupare la Chiesa, che appunto in questo stesso periodo doveva affrontare una congerie di eresie: Albigesi, Valdesi, Luciferiani, ecc. Così, nel 1277 si ebbe un primo intervento, quando il vescovo di Parigi, organizzò in
92
fretta e furia una commissione d’inchiesta che condannò come eretiche 219 tesi che erano state dibattute nelle aule della Sorbona. Di queste alcune sono addirittura dichiaratamente anticristiane, ma ve ne sono anche alcune proposte originariamente da San Tommaso d’Aquino. Si deve sottolineare come questa condanna, come la successiva di Oxford ed altre che seguirono, aveva valore puramente locale, né vennero presi provvedimenti a carico di professori o studenti; semplicemente quelli che non ritennero di adeguarsi alla condanna di talune dottrine, emigrarono in qualche altra università, dove la condanna non era valida. D’altra parte le difficoltà tecniche di disporre di testi ed il fatto che le “Università” dei dottori e degli studenti si erano evolute sul modello delle altre “Arti” ebbero entrambi a caratterizzare alcuni importanti aspetti tecnici dell’insegnamento. Da un lato la richiesta di validità universale del diploma, evidentemente richiedeva un’adeguata uniformità nei programmi d’insegnamento nelle diverse sedi e ciò poteva realizzarsi solamente attraverso una standardizzazione dei testi di base. Dall’altro era virtualmente fatale, e sostanzialmente accade ancora oggi, che, posti determinati testi di base, il docente cercasse, discutendoli e commentandoli, magari in modo critico, di illustrare ai discepoli come il testo stesso dovesse essere usato. Accadde così che, per giungere alla standardizzazione dei testi, appositi collegi di dottori in ciascuna università scegliessero per ciascun testo in programma un copia campione (exemplar), questa veniva smontata in gruppi di fogli (peciae) che venivano affidati ciascuno per la copiatura a determinati copisti che, copiando sempre le stesse pagine potevano raggiungere elevate velocità. Veniva poi effettuato un controllo più o meno accurato della qualità del prodotto prima della rilegatura. Per quanto riguarda l’insegnamento, questo si svolgeva mediante l’alternarsi di lectiones, nelle quali il docente leggeva e commentava (glossava) il testo e disputationes, durante le quali il docente rispondeva a domande ed obbiezioni dei discepoli. Periodicamente, generalmente una volta l’anno, il docente affrontava le Quaestiones e le Quaestiones quodlibetales, che erano un particolare obbligo per i licenziati della facoltà di arti che, incaricati di un qualche insegnamento, volessero raggiungere il pieno dottorato, ma che venivano spesso usate anche dai Dottori per dimostrare la loro abilità nel trattare problemi particolarmente complessi, nuovi o sotto nuove angolazioni. Accade così che, generalmente, le parti più nuove e personali del pensiero dei diversi studiosi si trovano concentrate nei testi preparati per le questiones quodlibetales, mentre quelli corrispondenti alle lectiones sono più o meno brillanti commenti e chiarimenti del pensiero altrui. Altro stimolo al dibattito veniva dalla frequente pratica di affidare lo svolgimento del medesimo corso a due dottori di tendenza diversa, onde provocarne l’emulazione ed offrire agli studenti materia di riflessione. Un importante elemento della cultura medioevale sono le Summae, Summulae e simili, trattati didascalici più o meno vasti, redatti da chi aveva accesso ad un’ampia gamma di fonti a beneficio della massa degli studenti che, completati gli studi, andavano in cerca di una sistemazione con al massimo quattro o cinque volumi nella bisac-
93
cia. Quei critici del pensiero medioevale che, talvolta per preconcetti ereditati da superficiali critiche illuministiche o legate all’anticlericalismo ottocentesco (che, come vedremo ebbe anche delle giustificazioni, ma che non c’entrano affatto con l’insegnamento nelle Università medioevali), hanno criticato il “piatto” scolasticismo, avrebbero dovuto porsi il quesito: che sarebbe il nostro giudizio della cultura del ’700 o dell’800 se ci fondassimo solamente sui manuali? In linea di massima, per gli scopi di queste note, possiamo dire che il recepimento e la rielaborazione della scienza greco-araba, in Francia ed Inghilterra (gli altri paesi allora contavano ancora poco) fu operato nell’ambito dell’“Università” di “arti”, che era propedeutica a quelle di Teologia ecc., mentre in Italia, dove il dottorato in arti fu, ben inteso, normalmente presente, ma ebbe sempre una posizione assai subordinata (salvo dove essa divenne, come a Padova, sic et simpliciter, “università di Arti e Medicina”), la ricerca filosofica ed empirica fu provincia delle scuole di medicina. A questa differenziazione corrispondono anche alcune differenze strutturali che saranno importanti più tardi: in ambito Franco-Anglo-Germanico la chirurgia fu esclusa a lungo dai regolari studi medici ed, anzi, considerata indegna del medico, ed ivi ebbe rilievo il titolo di Baccelliere, che da un lato corrispondeva alla licencia in “Arti” e dall’altro equivaleva esattamente a quello di scudiero, era, cioè il grado precedente quello di cavaliere, esattamente come i Dottori cercavano di essere equiparati alla nobiltà minore. In Italia, dove il sistema feudale ebbe radici molto più precarie ed esisteva una nobiltà comunale di milites, o anche patricii, relativamente autonoma rispetto alla feudalità, il baccellierato non prese mai piede e si distinguevano i Licenziati ed i Dottori che, sostanzialmente differivano solo perché i Dottori avevano pagato, dopo conseguita la licenza, tutte le spese straordinarie della cerimonia di dottorato. Contemporaneamente in molte sedi le scuole mediche gradualmente riassorbirono l’originaria Università di “Arti”, ed i medici italiani furono normalmente anche chirurghi e l’insegnamento della chirurgia ebbe praticamente sempre spazio nelle nostre scuole, tirandosi dietro ben presto, quasi per forza maggiore, un preciso interesse negli studi anatomici. Accadde così che fra il XIII ed il XV secolo e, soprattutto nella prima metà di tale periodo, nelle Università del Nord gli studiosi che dovremo ricordare, operarono essenzialmente nell’ambito della facoltà di Arti, mentre in Italia la ricerca scientifica in genere e quella biologica in ispecie, furono sempre saldamente legate agli studi di Medicina. D’altra parte, e ne parleremo diffusamente a suo tempo, un insieme di fattori, non ultima la graduale penetrazione nell’ambito accademico dei docenti appartenenti agli ordini mendicanti (Domenicani e Francescani), vi fu una notevole tendenza ad un irrigidimento dei programmi di studio. I Domenicani furono più fedeli interpreti del pensiero aristotelico, mentre i Francescani, almeno inizialmente, pur accettando formalmente la logica aristotelica, furono portatori di una tendenza che si richiamava ad Agostino ed al neoplatonismo cristiano di Scoto Erigena. Questo doppio influsso ebbe durata lunghissima, abbinato al
94
doppio insegnamento, tanto che, ad esempio, ancora nel 1715 troviamo nell’Università di Arti e Medicina di Padova due cattedre di teologia, una “in via Sancti Thomae” e l’altra “in via Scoti”. Comunque, dopo una fase di vivaci conflitti fra le scuole dei due ordini e fra queste ed i dottori laici, si ebbe gradualmente ad una certa sclerosi dei curricula accademici, per cui i professori stessi, cominciarono a svolgere, a partire dal 1600, le loro ricerche più originali nell’ambito delle accademie, piuttosto che nelle università. Comunque la funzione vitale svolta dalle università tardo medioevali o rinascimentali nello sviluppo delle scienze sarà da noi spesso ricordata. Può essere utile aggiungere, a conclusione di questo capitolo, anche se ciò non è rilevante ai fini della storia della biologia che, almeno nelle Scuole italiane, la presenza di donne tanto fra gli studenti che fra i dottori, era normalmente ammessa, anche se sono pochi i nomi esplicitamente ricordati: a Bologna tenne per prima il dottorato di leggi Betisia Gozzadini, nata nel 1209) all’inizio del ’300 la moglie e le due figlie di Giovanni d’Andrea Calderini, fra le quali Novella, celebre per la sua bellezza, “lessero” diritto romano. Abbiamo anche notizia di donne nelle scuole mediche salernitana ed altre. Vedremo più oltre (cap. IX), altre donne tenere insegnamenti e svolgere ricerche in campo matematico, fisico, anatomico e filosofico. Talvolta le donne italiane studiavano in sedi lontane dalla loro patria d’origine. Così, per esempio, Pellegrina Amoretti di Oneglia, presso Genova, ottenne nel 1777 il dottorato di legge a Pavia (e si guadagnò un’ode del Parini). L’accesso all’Università fu vietato alle donne dopo l’arrivo delle armate francesi rivoluzionarie e venne nuovamente concesso verso il 1880.
APPENDICE AL CAPITOLO IV Che si potrebbe anche non leggere, ma che serve a capire diversi problemi importanti fino al XVIII secolo (e, credo, anche oggi) Come sottolineato nel titolo di questa appendice, esamineremo qui lo sviluppo storico di un gruppo di problemi molto generali, che hanno avuto ed hanno tuttora un gran peso nello sviluppo della biologia, ma che non riguardano tanto la biologia quanto tutte le scienze. Dovrebbe trattarsi di cose note a chi ha studiato filosofia al Liceo, ma che, molto spesso vengono spiegate in modo eccessivamente approssimativo o con un linguaggio da iniziati, legato all’uso di traduzioni dei termini latini rilevanti con parole che non rendono affatto in modo chiaro i concetti impliciti nel ter-
95
mine latino originale. Inoltre questi problemi si sono storicamente intrecciati con altri, specialmente di natura religiosa, ma anche legati a problemi di tradizioni testuali, ecc. Si aggiunga che nella nostra tradizione di insegnamento non si tiene conto del contenuto di testi apocrifi, anticamente attribuiti ad es. ad Aristotele, Galeno, Sant’Agostino ecc. e che, in altri tempi, hanno, anche grazie alla loro presunta paternità, esercitato una profonda influenza. Infine, nelle nostre scuole ben poca attenzione si dà alla filosofia scientifica di impronta eclettica del periodo ellenistico-romano, a quella medioevale ed a quella rinascimentale. Per tutte queste ragioni ho deciso di inserire questi paragrafi, che per chi sia realmente ferrato in storia della filosofia, sono superflui, ma che, per metterli insieme, mi sono costati molto lavoro di consultazione di testi quanto mai eterogenei e che sono la giustificazione essenziale di parecchie affermazioni piuttosto eterodosse che mi sono permesso nei capitoli successivi. Tra i tanti meriti di Aristotele c’è quello, raramente ricordato nei manuali scolastici, di aver iniziato, nel De anima, nel De memoria et reminiscentia e nei Parva naturalia, lo studio della psicologia, e c’è quello che, invece, viene sempre rammentato, di aver posto le basi dello studio sistematico della logica. Se ora consideriamo contestualmente l’“Organon” e gli studi di psicologia, si osserverà che Aristotele era ben conscio di un problema o, piuttosto, di un complesso di problemi strettamente intrecciati e che potrebbero riassumersi nella domanda: “Che cosa è scienza?”. Per Aristotele la logica e, quindi, il contenuto essenziale dell’Organon è uno strumento per giungere alla conoscenza, ma, in definitiva, essa studia le proposizioni che possono essere formulate su determinati soggetti. Aristotele accolse il principio socratico o platonico che argomento della scienza fossero le proposizioni generali, quelli che noi chiameremmo principi e leggi scientifiche, mentre le affermazioni che potevano essere fatte solo relativamente a determinati individui o casi singoli, pur potendo essere vere o false, non costituivano oggetto di “scienza”. Altro principio fondamentale di Aristotele è il principio di non contraddizione; per lo Stagirita si può considerare come “scienza” solamente quella proposizione o complesso di proposizioni che in nessun caso implichino una contraddizione interna o fra loro (col termine usato dagli scolastici “absurdae”, in quanto, come segue dal “teorema dello Pseudo-Scoto”: “Ex absurdis sequitur quodlibet” e cioè “da due proposizioni contraddittorie si può dedurre qualsiasi conclusione si voglia”, ovvero, è impossibile dedurre alcunché con certezza. Il tipo di analisi logica al quale devono essere sottoposte le proposizioni per poterne verificare la validità scientifica (ad es. una proposizione del genere: “Gli astri si muovono su traiettorie curve”), in definitiva, come riconobbe lo Stagirita, dipende da opportune “definizioni”, di ciò di cui si parla. La definizione, a sua volta, deve essere secondo il genere e la differenza specifica, intendendosi per qualità generica, una qua-
96
lità ampiamente comprensiva (per rifarci all’esempio precedente, potrei dire “la luna è un astro”), mentre la differenza specifica è una qualità o attributo (che potrebbe anche essere un insieme di caratteristiche) che è proprio ed esclusivo di ciò che definiamo, in modo da separare nettamente ciò che viene incluso nella definizione da ciò che ne è escluso; sempre usando l’esempio “Luna”, potrei, ad es. dire “la Luna è un astro (genere) satellite della Terra (specie)” in cui il predicato “satellite della Terra” è inclusivo, in quanto la Luna rientra nella categoria dei satelliti, ed esclusivo al medesimo tempo, in quanto esclude che qualsiasi corpo celeste che non sia satellite della Terra possa essere la Luna. Questa impostazione, chiaramente formulata da Aristotele ebbe una fondamentale importanza in tutto lo sviluppo successivo delle scienze, la ritroviamo esplicitamente richiamata, ad es. dal Linneo come premessa alla sistematica biologica ed è tuttora alla base delle “regole internazionali” che codificano le procedure sistematiche in Batteriologia, Botanica e Zoologia. Naturalmente, ove non venissero accettati questi principi, la logica aristotelica cesserebbe dal funzionare. Ad esempio, ove si accettasse il principio di Protagora di una realtà puramente contingente e semplicemente identificabile con la sensazione, o l’instabilità di Eraclito, una scienza nel senso della logica aristotelica diviene impossibile, poiché la medesima cosa può essere e non essere al medesimo tempo a seconda degli osservatori o a seconda dei tempi di osservazione. Tuttavia Aristotele era prima ancora che un logico, un naturalista ed un eccellente osservatore, come abbiamo ben visto e, nella Metafisica e nei Topici, si preoccupa di come si possa avere scienza di ciò che è mutevole, specialmente nel tempo, come pure del giudizio che si debba dare di proposizioni ipotetiche: se dico “Domani avverrà una battaglia” tale proposizione è vera o falsa? Inoltre Aristotele è perfettamente conscio del fatto che le qualità o attributi (in definitiva ciò che definisce la specie) non esistono concretamente come entità separate dal soggetto (sostanza). Egli osserva: “È quando l’uomo è sano che esiste la salute, e la figura della sfera di rame esiste allo stesso tempo della sfera di rame” e poco più oltre compie un’affermazione critica per il naturalista, egli dice, infatti, “non c’è ragione di ammettere l’esistenza degli «eidos»: – che, come si ricorderà, può tradursi tanto come idea che come specie – l’uomo nasce dall’uomo”; “Ciascun modo non ha di per sé esistenza propria: nessuno può essere separato dall’“ousìa” …, “essi non sembrano dotati dell’essere se non perché c’è sotto ciascuno di essi un essere determinato … E questo soggetto è la sostanza, cioè l’essere particolare che appare sotto diversi attributi. Buono, seduto, non significano nulla senza questa sostanza. È chiaro, dunque che l’esistenza dei modi dipende dall’esistenza stessa della sostanza …”. D’altra parte se la sostanza è un “apeiron” indeterminato, come viene concepita anche da Aristotile, la scienza non è della sostanza, ma è possibile che vi sia scienza di ciò che non è, cioè delle qualità caratterizzanti separate dalle sostanze caratterizzate? Aristotele, per uscire da questo dilemma, come spesso accade ai Greci, tenta una solu-
97
zione sostanzialmente verbale, egli dice, infatti che occorre distinguere fra “Dynamis”, potenza, ed “atto”. È “potenza” ciò che può essere, ma non è, ad es. il colore rosso in assoluto o, in forma più complessa l’eidos “cavallo”. L’atto è la realtà che è, che concretamente esiste, l’oggetto particolare che è rosso, è il singolo cavallo che possiamo osservare. Nella concezione aristotelica, dunque l’indeterminato, la sostanza, è esso stesso solo in potenza, che diviene realtà quando si unisce all’“eidos”. Occorre precisare, dato che “eidos” può tradursi tanto come “forma”, che come “idea” e “specie” che, nel contesto del binomio “genere-specie”, il “genere” è una “sostanza” sui generis, in quanto gli oggetti reali, e per quanto ci riguarda gli esseri viventi, sono membri di una specie di serie, ad es. animale-mammifero, mammiferocarnivoro, carnivoro-canide, canide-lupo, lupo-un dato lupo di un certo branco. A ciascuno di questi livelli il membro comprensivo del binomio è “genere”, mentre il membro limitato è “specie”. Concettualmente, di conseguenza, la “sostanza” si realizza, si reifica, in un certo senso, progressivamente, parallelamente alla sua individuazione specifica. D’altro lato, nell’universo eterno ed immutabile di Aristotele, questa individuazione non si realizza come processo storico fra individui, ma solo nella generazione del singolo individuo, parallelamente al suo sviluppo. A questo punto Aristotele deve affrontare un dilemma: se riconoscere l’identità dell’universale in atto solo nel particolare, col rischio di dover riconoscere la fondatezza dell’individualismo di Protagora e rinunciare alla scienza degli universali, o trovare un “escamotage”. La sua soluzione, per i tempi, è geniale: concettualmente il processo di individuazione per tappe è concepibile e, pertanto è possibile una scienza degli universali potenziali quali fattori delle “tappe” di realizzazione delle singole realtà in atto. Come vedremo questi elementi della teoria della scienza di Aristotele ebbero dei riflessi fondamentali nel dibattito scientifico fino a quando, a partire dall’800, la fisica venne mutando radicalmente i termini del concetto di sostanza (ma i biologi si sono sempre trovati e si trovano tuttora a disagio coi concetti dei fisici). Comunque le difficoltà che Aristotele, con la sua consueta onestà intellettuale, aveva riconosciute e cercato di risolvere, furono presto oggetto dell’indagine della seconda Stoa. Gli Stoici, anziché cercare una conciliazione fra il concetto che solo reale sono gli individui particolari ed principio che la scienza è del generale, cercarono di costruire una logica ed una scienza del particolare. Essi presero le mosse da quell’Antistene, anch’esso allievo di Socrate, che aveva sostenuto che le idee, i concetti, erano nomi e che solo i particolari oggetti esistono realmente. Gli stoici furono nominalisti, pur se non radicali come gli Epicurei, che dichiararono gli universali puri suoni (“fonaì”) o come Roscellino ed i nominalisti puri, flatus vocis. Gli stoici furono “terministi” nel senso medioevale, essi considerarono i concetti sottesi ai nomi, ad es. “cane”, “bontà” come aventi una realtà particola-
98
re e diversa da quella degli oggetti individuali e delle quali i nomi erano “i segni” (un concetto di estrema importanza nel dibattito semiotico moderno). In tal modo era possibile una scienza, in quanto essa consentiva di stabilire norme che trascendevano la realtà contingente dei singoli individui. Tuttavia in questo contesto la logica sillogistica aristotelica non risultava sufficiente ed occorreva risolvere i problemi che Aristotele aveva lasciati irrisolti quando richiamava l’attenzione sull’inadeguatezza del suo metodo per risolvere il quesito di verità delle sue celebri 127 “proposizioni non sillogistiche”. Gli stoici sostituirono o affiancarono al sillogismo ortodosso basato sul rapporto di comprensione ed estensione, il rapporto di “connessione necessaria” o più precisamente di “connessione obbligatoria”. La logica stoica si realizzava sostanzialmente nel “sillogismo ipotetico” che prendeva le seguenti forme generali: (1) Se A è, è anche B, ma, poiché A è, dunque anche B necessariamente è; (2) Se A è, è anche B, ma B non è, dunque non è neppure A; (3) Se non è A, è, necessariamente, B, ma A è, dunque B non è; (4) O è A o è B, ma A è, dunque non è B; (5) O è A o è B, ma B non è, dunque è A. Si tratta di una tipica logica dicotomica che, come la sillogistica aristotelica, presume la simultaneità e, quindi, non è idonea per analizzare i processi temporali. Gli stoici indagarono anche i rapporti necessari fra termini nella loro teoria “dei segni”: la cicatrice attesta la ferita, il fumo è segno del fuoco, e qui le cose stanno un po’ diversamente, dato che la ferita è la premessa necessaria della cicatrice, ma ha cessato di esistere quando vi è la cicatrice. Ora qual era la premessa sulla quale si basava questo tipo di analisi? La premessa la si trova nella metafisica stoica di una rete di legami di casualità vincolante che pervade tutta la natura. Diodoro afferma, infatti che il possibile non si distingue dal reale e, pertanto, ciò che poteva accadere è necessariamente accaduto, ecc. Possiamo trascurare questo “fatalismo” degli Stoici, per sottolineare come essi seguissero Aristotele nel fondare sull’esperienza, il giudizio di verità dell’uno o dell’altro dei membri del sillogismo ipotetico, anche se Sesto Empirico, dal quale dipendiamo per buona parte delle notizie sulla logica stoica, fa cenno ad un secondo criterio di verità usato dagli Stoici, ma non ci dice di cosa si tratti. Comunque il rigoroso naturalismo e sostanziale panteismo portava gli stoici alla massima fiducia verso l’esperienza empirica, fiducia che era assai meno condivisa dagli Epicurei e non lo era affatto dai Neoaccademici. Possiamo trascurare gli Epicurei che non ebbero, in questo campo, nulla di interessante da dire; i Neoaccademici, con Arcesilao, osservarono che nella percezione o osservazione empirica, non vi è necessariamente un criterio di verità (un’illusione ottica, ad es. è una sensazione che induce in errore), ma che l’assenso ad una sensazione deve dipendere dal risultato della sua valutazione razionale che, a sua volta, richiede il possedere dei parametri teorici di valutazione, cioè degli universali che, a loro volta sarebbero dipesi dal criterio di verità dell’esperienza, e così ad infinitum.
99
In realtà, a questo punto, il dilemma essenziale della filosofia e della teoria della scienza era completamente posto ed appariva insolubile. Nei secoli successivi i filosofi che non vollero ammettere una fonte trascendente di verità hanno proposto via via molte teorie della conoscenza e criteri di verità, almeno probabili, e tutti sono stati trovati deboli sotto il profilo del rigore logico. Anche l’induttivismo baconiano che, in pratica, da tre secoli è la prassi seguita generalmente in campo scientifico era già stato messo in crisi dallo Hume ed anche la teoria “falsificazionista” di Karl Popper, che oggi è pressoché vangelo per moltissimi biologi (teoria che afferma che, se non è possibile essere certi del vero, che cioè una data teoria è vera, possiamo tuttavia accertare quando una teoria è falsa e, quindi, se potessimo ridurre un problema ad un’alternativa fra non più di due teorie, dimostrando la falsità dell’una, si dimostrerebbe la verità dell’altra (che è poi uno dei criteri che abbiamo visto sostenuti dagli Stoici) è stata elegantemente falsificata! Resta il fatto che l’esperienza pratica mostra come l’induttivismo generalmente funziona sufficientemente bene per la normale routine di ricerca, che il falsificazionismo è estremamente utile per liberarci da idee sbagliate, che una certa dose di intuizionismo si ritrova quasi sempre alla base dei maggiori salti di qualità nella ricerca e che una sana dose di generico scetticismo è sempre necessaria, così che l’ideale è un giusto dosaggio del cocktail risultante. Tornando, come dice il giudice dell’antica “farce de Maitre Patelin”, ai nostri montoni e come, del resto, vedemmo nel capitolo IV, a partire dalla fine del II secolo d.C. una crescente dose di misticismo si fa strada tanto nei pensatori pagani che, evidentemente, in quelli ebrei e cristiani. Poiché i pensatori ebrei compaiono nel dibattito scientifico solo dopo il 1000, trascuriamoli per il momento. Il misticismo pagano trova la sua espressione in campo propriamente filosofico nel neoplatonismo e nel neopitagorismo. Quest’ultimo è stato assai poco studiato e non si sa se abbia, in qualche modo, influenzato il pensiero medioevale, magari tramite i matematici-mistici arabi e persiani come ‘Omar Khaiyam e certi cabalisti ebrei. Del tutto chiaro è, invece, il perdurare dell’influsso neoplatonico. Nel neoplatonismo classico le “eideia” platoniche, che sono chiaramente degli universali, sono concepite come un prodotto, ipostosi o emanazione del Dio supremo ed, a loro volta producono l’universo (molti neoplatonici, come l’imperatore Giuliano, veneravano gli Dei tradizionali nell’aspetto di divinità astrali). Nel neoplatonismo puro la figura platonica del Demiurgo divinità creatrice che opera plasmando la materia ad imitazione delle idee archetipe, non ha importanza, mentre nella gnosi cristiana di influenza neoplatonica il Demiurgo viene identificato col Cristo e, per contrapposizione, la gnosi pagana vede un demiurgo malvagio che cerca di inserirsi nella catena delle emanazioni, usurpando il posto del Dio supremo. In ogni caso abbiamo una visione assolutamente realista degli universali. Con buona pace della tradizione trattatistica, il fonda-
100
tore del neoplatonismo, Plotino, non ha molto da dire sotto il profilo logicoscientifico. Egli presume, senza, naturalmente darne alcuna vera giustificazione, che tutto ciò che è creato tenda a ricongiungersi col suo creatore, risalendo una catena discendente in cui ad ogni successivo passo della creazione, e cioè ad ogni passaggio da un universale ad un universale più ristretto, corrisponda uno stato di inferiorità, di degradazione, rispetto al precedente. L’anima dell’uomo, quindi, aspira a risalire la catena degli universali ed a ricongiungersi con la sua fonte prima, Dio. Una simile mistica, può essere interessante sotto il profilo religioso e, certamente, si prestò ad interagire con la tradizione ermetica, che vedeva un parallelismo fra le trasformazioni cui andavano soggetti i corpi tanto in natura che nei crogioli e nei calderoni di artefici ed alchimisti, e le trasformazioni e purificazioni dell’anima del “filosofo” che diviene capace di comprendere l’essenza al di là della forma sia dello scritto che della natura. Come si vedrà, nelle sue prime fasi, il pensiero cristiano, come quello ebraico e, più tardi il primo pensiero islamico, furono generalmente diffidenti od ostili alla filosofia, ma, per fortuna del neoplatonismo esso ebbe tre pensatori di grande levatura che, pur diversissimi, ne fecero un’influenza spirituale destinata a durare nei secoli. Si tratta di Simplicio (c.529), Proclo (410-485) e Boezio (480-c.526), che furono quasi contemporanei, né deve essere trascurata l’influenza che il platonismo esercitò su Sant’Agostino e, grazie alla sua altissima autorità, su tutto lo sviluppo del Cristianesimo. Tutti e tre si posero fondamentalmente il problema di una sintesi filosofica fondata su solide basi storiche, e sotto quest’ultimo aspetto il nostro debito verso di loro è immenso, dato che è ai loro scritti che dobbiamo la massima parte delle notizie sulle dottrine di moltissimi filosofi e scienziati greci dei quali conosceremmo altrimenti poco più che il nome. Essi sono, tradizionalmente, considerati soprattutto degli aristotelici, e, indubbiamente, l’inquadramento formale delle loro idee è legato alla tradizione peripatetica, ma è un aristotelismo che, proprio in materia di universali si colora fortemente del realismo neoplatonico. Simplicio e Proclo appartengono all’eclettismo dell’ultima Accademia pagana (e sappiamo che Simplicio, quando Giustiniano chiuse l’Accademia, emigrò per un certo tempo in Persia), mentre Boezio è un cristiano così tinto di neoplatonismo in una cornice aristotelica, che non pochi studiosi hanno dubitato, secondo me a torto, della sua fede. Per il problema fondamentale che ci riguarda, quello del significato degli universali e della realtà dei concetti generali dobbiamo a Proclo (nel contesto di una profonda discussione di geometria) la classica definizione tomista, giunta a S. Tommaso mediata da Avicenna e da Alberto Magno, che pone gli universali come esistenti ante rem nella mente di Dio, in re come realizzazione della “forma” (eidos) nella materia, e post rem nella mente che considera il fenomeno, così che l’universale esiste effettivamente, ma solo come “strumento” mentale. Se questa fu, in definitiva, la soluzione preferita dalla maggior parte degli scolastici, nello sviluppo del dibattito ebbe maggiore importanza il testo di Boezio e più pre-
101
cisamente il suo commento all’“Isagoge” di Porfirio sulle “Categorie” di Aristotele, che pone chiaramente il problema se i generi e le specie siano pure immagini mentali o abbiano una qualche realtà empirica. In buona sostanza i pensatori medioevali si trovarono di fronte a tre alternative che andavano risolte, possibilmente in modo conforme all’ortodossia cristiana: (A) per gli universali il problema finiva col ridursi ad una contrapposizione fra teismo, un Dio avente persona e volontà, e panteismo; (B) il problema dell’immortalità dell’anima individuale in rapporto al problema dell’intelletto agente quale risulta dallo studio del libro III del De Anima; (C) per il rapporto fra materia e forma, la necessaria accettazione del principio della creazione. Il problema degli Universali si poneva quindi come cruciale per la soluzione degli altri due, anche se, l’obbligatoria soluzione teista da dare a (B) condizionava, a sua volta, la discussione su (A). Per quanto ci riguarda, come vedremo, gli universali, accanto ad un’influenza pervasiva, specie in ambiente extrauniversitario, del realismo forte di Scoto Erigena, che operò alla corte di Carlo il Grosso, cui si aggiunse l’ugualmente radicale realismo delle maggiori correnti arabe, abbiamo un ancor più forte nominalismo accademico che, pur richiamandosi ad Aristotele è, in realtà, piuttosto di impronta stoica. Nel neoplatonismo, scotistico-arabo, che trovò massima espressione in Raimondo Lullo, gli universali e, soprattutto quegli universali che sono identificabili quali attributi divini, sono res immutabiles che, come le radici di un albero, confluiscono materializzando l’esistente. Questo “tronco” è tuttavia indifferenziato nell’attimo del suo divenire generale, ma immediatamente si suddivide nei concreti “generi”, a loro volta divisi in “specie” (ed in questo realismo ciò può darsi anche degli enti morali) nelle quali si diramano le virtutes degli universali, variamente combinate, dosate e suddivise come le foglie dell’albero, tutte simili sotto certi aspetti ed in pari tempo uniche. Nell’impianto neoplatonico, dunque, proprio come in Platone, le idee sono reali ante rem, in rem e post rem. I nominalisti coprono una discreta gamma di posizioni dal nominalismo estremo, attribuito a Roscellino, per il quale gli universali sono “flatus vocis”, ricalcando la posizione degli Epicurei, fino ad enti potenziali (Abelardo), ideae ante rem, che esistono realmente (in actu) solo in res, ma che si concedono al filosofo come astrazioni positae in nudis intellectibus. Le posizioni intermedie ricalcano soprattutto Aristotele, sostenendo che il medesimo attributo è ad un tempo universale e particolare, universale, in quanto comune a molti, ma anche particolare perché nel suo manifestarsi in un individuo esso è un unicum. Naturalmente esiste un’interazione fra gli universali come singole qualità, attributi, e la “sostanza” o “materia”. Per i pensatori cristiani è importante la distinzione se la
102
sostanza sia un “apeiron” secondo il modello aristotelico, o di una “quantità” nella tradizione platonica. La tradizione aristotelica venne mediata principalmente attraverso Salomon Ibn Gabirol (Avicebron), ma portava ad attribuire una materialità, sia pure di supporto indeterminato di un insieme di qualità, non solo a quelli che chiameremmo oggetti materiali, ma anche ai semplici intelligibili, un angelo cioè, sarebbe, necessariamente composto di qualità e sostanza, come un cavallo, all’uno mancherebbe ad es. la qualità “peso”, all’altro la qualità “intelligenza”. Stranamente quest’idea veniva attribuita a S. Agostino e non se ne percepivano le implicazioni panteiste (in realtà essa sfocia nello Spinoza) ed ebbe come principale esponente Duns Scoto, che la contrapponeva come materia primo prima alla tesi platonico-tomista per cui la materia aveva una quantificazione inerente, materia signata, ed apparteneva in proprio, in modo esclusivo, a ciascun essere particolare, e che lo Scoto chiamava materia secundo prima. Il naturalista d’oggi che abbia la pazienza di soffermarsi a riflettere su queste diatribe che, a prima vista, per la veste linguistica, ci sembrano totalmente estranee, ha la sorpresa di riscoprirvi, per esempio, il nocciolo delle correnti discussioni sui principi generali della sistematica e gli aspetti teorici dei suoi metodi. D’altronde, ove vi si rifletta, è in errore chi, e accade spesso, creda che questo tipo di discussioni sia irrilevante in tempi di “scienze sperimentali”. Infatti l’esperimento esiste in funzione di una domanda alla quale rispondere e questa è necessariamente un’ipotesi, è cioè un universale ipotetico: non si fanno ipotesi scientifiche per quesiti che riguardino una volta tanto un singolo individuo. Per fare un esempio, nessuno pose in dubbio fino al 1600 che potesse esistere la generazione spontanea; anche grandi naturalisti come Aristotele, pur credendola limitata a pochi gruppi, non ne dubitavano, e nessuno pensò a sperimentare per vedere se fosse vero. Quando, e Harvey fu forse il primo a proclamarlo un modo esplicito, i nuovi dati permisero di formulare l’ipotesi che ogni organismo dovesse originarsi obbligatoriamente da un altro vivente, passarono pochi anni ed il Redi prima, poi, via via che il problema si complicava, altri sperimentatori erano all’opera per verificare quale delle due ipotesi generali alternative fosse valida. Niente universali, niente scienza, Platone, Aristotele, Duns Scoto, Tommaso e tutti gli altri avevano ragione. Il complesso della discussione doveva poi fare i conti con il problema della rivelazione nel testo biblico-evangelico (e nei pensatori islamici col Corano). E qui l’argomentazione si intrecciava col filone ermetico. In primo luogo se la Bibbia era parola di Dio, ciò che c’era scritto significava solamente ciò che vi si leggeva alla lettera o vi era un qualche altro significato? Anni fa venne, finalmente, scoperto il sarcofago di un re di Giuda e l’iscrizione, oltre al nome del re portava un gruppo di lettere; ma l’Ebraico antico non scrive le vocali e, quindi, gli studiosi cominciarono a chiedersi che vocali mettere per rendere intelligibile il messaggio; il dibattito andò avanti un pezzetto prima che ci si accorgesse che, semplicemente c’era scritto “non aprire”.
103
La tradizione ermetica afferma che saggi e profeti, o magari gli Dei, non esprimono mai messaggi da interpretare alla lettera, ma che il messaggio sacro porta sempre anche, oltre al significato letterale, un significato simbolico e che il messaggio nascosto è quello realmente importante. La “lettura” ermetica, come dice, ad esempio Eco, permette una “deriva” illimitata nel significato e, per porvi limite serve una “chiave” di lettura. Naturalmente ognuno si fa la propria ed i risultati alternativi possono offrire ottime scuse per massacrarsi a vicenda. In quest’ambito la “Cabbala”, la chiave, largamente basata sulla combinatoria, ed escogitata da esegeti ebrei spagnoli alla fine del 1200, ebbe un’enorme diffusione anche al di fuori dell’ambiente ebraico ed interagì con la tradizione neoplatonica. Non staremo a seguire oltre questo complesso di problemi, i cui sviluppi, per quanto riguarda la biologia, vedremo via via nei prossimi capitoli, salvo per un ultimo, breve cenno alla soluzione terminista ed allo sviluppo avviato dai filosofi naturalisti italiani Pomponazzi e Telesio. Il “terminismo” trovò la sua migliore formulazione negli scritti dell’Ockam. Per l’Ockam la sola realtà è l’individuo e l’universale è una creazione dell’intelletto (ad es. i singoli animali o una popolazione di animali è reale, ma la “specie sistematica” è una nostra astrazione. In particolare il signum è ciò che fa conoscere la cosa particolare e la sostituisce come simbolo, esso esiste naturaliter ed ha valore obbiettivo, invece l’intentio secunda è l’universale astratto, e cioè la qualità generale, es. il rosso, od il complesso di qualità, es. l’idea di “Cavallo”, e si riferisce a concetti creati da noi e non direttamente alle cose, l’universale non esiste naturaliter, ma secundum institutionem voluntariam. In questa prospettiva è ancora possibile una scienza in quanto, pur essendo solo gli individui reali in senso concreto, l’astrazione, ancorata direttamente com’è ad alcune qualità degli individui, è un universale che deriva dal particolare e, quindi, in quanto universale può essere oggetto di scienza e, purtuttavia, partecipa della realtà. Per quanto riguarda il Pomponazzi ed il Telesio, essi capovolgono il modello platonico-scotista del Lullo in cui le “virtù” divine, nella loro perfezione, confluiscono a materializzare l’esistente in generale e, distribuendosi in un’infinità di combinazioni diverse per qualità e quantità delle “virtù” o, meglio, degli “attributi divini” presenti, si concretano negli infiniti oggetti individuali (magari anche spirituali). Pomponazzi e Telesio scartano decisamente l’impostazione tradizionale. Da un lato, adottando il criterio della “doppia verità”, tengono, cioè, completamente separati tutto ciò che riguarda religione e rivelazione, che viene escluso dal campo della scienza in modo, secondo ogni apparenza, di poter professare ufficialmente una fede ortodossa, mentre come filosofi e scienziati si sostenevano idee del tutto opposte. In questo campo essi cercarono di sviluppare una teoria della scienza che, partendo esclusivamente dal sensibile e dal particolare, risalga alla norma. Il loro tentativo è piuttosto rudimentale e, più che altro, si avvicina al pensiero degli Epicurei, ma è importante in quanto preannuncio allo sviluppo dell’induttivismo di cui si fece alfiere Francesco Bacone.
104
Il curioso è che l’emergere dell’induttivismo nelle scienze, da un lato non incontrò serie resistenze: nessuno aveva mai posto seriamente in dubbio il valore dei dati sperimentali o empirici ed il cosiddetto “dubbio sistematico” veniva imponendosi naturalmente col crescente flusso di informazioni che, per il semplice gioco delle probabilità, faceva continuamente emergere qualche contraddizione nei dati o nelle interpretazioni e che richiedeva aggiustamenti e verifiche, ma nel contempo non rappresentò mai un’alternativa realmente totale alla tradizione precedente, come appare evidente dagli scritti dello stesso Bacone e dalla simpatia con cui saccheggia, per esemplificare le proprie tesi, gli scritti di tipici “maghi” della vecchia tradizione, come Gianbattista Della Porta. Accadde così, come vedremo, che gli scienziati in genere ed i biologi in particolare, trascurando sempre più lo studio delle basi teoretiche e storiche delle loro interpretazioni, si trascinarono appresso una serie di sottili influssi risalenti nei secoli, e di cui non erano più coscienti. Io penso che una certa responsabilità in questo ebbero le scuole. Salvo in Italia, ed anche qui su scala modesta e per un breve periodo nel tardo Medioevo, l’insegnamento a livello popolare era sempre stato monopolizzato dal clero e dagli organi religiosi, mentre, a partire dalla metà del ’500 anche i più ricchi, che, in precedenza avevano dato la preferenza ai laici, ripiegarono largamente come maestro sul prete di casa tanto nei paesi cattolici che protestanti. Le chiese cristiane avevano una lunga esperienza nel presentare l’arte, la storia, la filosofia e, soprattutto le religioni pagane come ammirevoli sì, ma da non prendere sul serio per i contenuti religiosi, ed i fanciulli, quando affrontavano lo studio dei pensatori pagani, erano di solito sufficientemente “immunizzati” contro il pericolo di un dubbio radicale verso la rivelazione ebraico-cristiana. Riforma e controriforma si mossero anche contro il pericolo di una rinascita pagana, quale poteva sembrare delinearsi nell’Italia a cavallo fra Quattro e Cinquecento e, in parte per tradizione culturale, in parte perché il filone neoplatonico era realmente l’unico compatibile con il Cristianesimo, lo mantennero vivo come uno degli assi portanti della formazione culturale religiosa e, ad un occhio avvertito, non è difficile vederne tuttora operante l’influsso in diversi indirizzi di analisi, specie in campo evoluzionistico. Sarebbe interessante poter analizzare qualche esempio concreto del modo in cui operarono questi influssi in un grande biologo. Purtroppo, l’unico per il quale ciò sarebbe possibile in modo esauriente, allo stato attuale degli studi, sarebbe Charles Darwin, ne parleremo a suo tempo, ma egli è troppo tardivo e troppo alieno dall’indulgere a speculazioni al di fuori del campo proprio della biologia per essere utilmente analizzato nel contesto di questi paragrafi. Né i biologi del periodo critico a cavallo fra il XVII ed il XVIII secolo sono stati sufficientemente studiati nell’ottica che veniamo prospettando. Poiché, d’altra parte, il caso di Isacco Newton è, oggi sufficientemente noto e la sua opera ha esercitato immediatamente un influsso immenso, anche al di fuori dello stretto campo della fisica e della cosmologia, una digressione su questo personaggio
105
può essere lecita. Molti manoscritti di Newton non sono mai stati pubblicati ed un certo numero sono stati distrutti nell’800, perché si ritenne che avrebbero nuociuto alla fama di quel grand’uomo, un tipico esempio di distorsione storica. Newton, in tutta la sua vita, ha fuso le sue profonde convinzioni religiose, che erano quanto di più convenzionalmente fondamentalista fosse possibile, pur, secondo alcuni, di impronta ariana, e la sua ricerca scientifica. Nell’ambiente europeo colto a cavallo dell’inizio del ’700 non era neppure concepibile l’ignorare il problema posto dal rapporto fra testo biblico, dati di osservazione e metodi di analisi razionale. Per Newton, come, del resto per quasi tutti gli studiosi del ’600 il problema non è quello di una “conciliazione”, né quello affrontato dagli averroisti medioevali della “doppia verità”. Il testo biblico ed evangelico erano indubbiamente e letteralmente “veri” e da ciò scaturiva evidentemente, conformemente alla tradizione ermetica che dovevano essere stati scritti in un linguaggio simbolico del quale occorreva trovare la chiave. Come si è visto questa posizione di partenza aveva una solida tradizione medioevale, non solo in ambiente cristiano, ma anche nella filosofia ebraica (cfr. Maimonide) e araba (tutto il sufismo e la filosofia araba matematica-naturalistica, cfr. ‘Omar Khaiyam, Avicenna ecc.) e aveva generato una vasta letteratura criptica nella quale l’interpretazione era espressa in modo spesso ancora più oscuro dei testi e dei fenomeni che mirava a spiegare. Il Cartesio era stato perfettamente conscio del problema, che egli aveva vissuto anche in prima persona, nella sua iniziale ricerca di un contatto con i supposti Rosacroce. La filosofia cartesiana, la sua fisica e la sua matematica furono un tentativo radicale ed esplicitamente dichiarato di ripudio di quanto di lullismo si infiltrava continuamente nei più disparati campi della scienza e della filosofia. In Inghilterra le idee di Cartesio erano viste con interesse, ma anche con sospetto in ambiente protestante, perché, con la loro brutale contrapposizione fra res cogitans e res extensa sembravano portare ad una visione eccessivamente materialista del mondo. A questo mondo aperto al meccanicismo, ma con una dose di diffidenza apparteneva Newton. Lo sviluppo del suo pensiero fisico-matematico fu lento ed intervallato da lunghe pause in cui egli si dedicò alla ricerche alchimistiche e di cronologia biblica. L’Europa colta e Newton stesso attendevano a breve scadenza “il compimento dei tempi” ed il Nuovo Regno (Newton riteneva di aver calcolato due precise date alternative), e tutta l’opera dei Maghi o “Filosofi Naturali” era la doverosa preparazione ad un mondo migliore in cui le profezie bibliche avrebbero avuto definitivo chiarimento e compimento9. 9
In definitiva Newton concluse che le persecuzioni contro gli Ebrei sarebbero finite nel 1944, che la seconda venuta di Cristo sarebbe avvenuta nel 1948 e che la purificazione del Santuario e l’inizio di circa 1000 anni di pace universale sarebbero accadute nel 2370 o nel 2436, rimase incerto circa la data del giudizio universale.
106
Visto sotto questa angolatura possiamo renderci conto del complesso dell’attività di Newton, che è una forma di costante preghiera. I tenaci tentativi, i fallimenti ed i creduti successi nel suo lavoro alchimistico portarono Newton sempre più lontano dal banale meccanicismo cartesiano: attraverso i meandri fra un’accurata sperimentazione e gli oscurissimi testi del Sendivogius ecc. egli giunge a concepire l’abbozzo dei concetti classici di massa e forza, in cui la “massa” newtoniana appare una rielaborazione della “Materia signata” mentre il concetto di “forza” (e non dimentichiamo che i Principia Mathematica sono il latino e, quindi Newton esprime il suo concetto col tradizionale termine Vis), trova finalmente una configurazione precisa, spogliandosi sostanzialmente dalle ambiguità tradizionali che combinavano in un unico concetto “forma”, “attributo”, “forza agente” ecc. Con questi ingredienti essenziali Newton fu pronto a riprendere alcune intuizioni sue e precedenti idee sul magnetismo ecc. per costruire la sua grande sintesi: la meccanica newtoniana. Noi siamo così abituati a vivere in un mondo newtoniano, dato che la meccanica dei Principia Mathematica rende perfettamente conto dei fenomeni ordinari del mondo fisico famigliare, che non riusciamo, condizionati da due secoli di educazione scolastica basata su tale fisica, né a concepire il mondo come lo vedevano quelli che vissero prima dei Principia, né a comprendere bene i due nuovi mondi che ci propongono fisica relativistica e quantistica. Eppure per Newton i suoi concetti sono “theoria” esattamente nel senso religioso aristotelico, ed in particolare per la sua fisica, egli ebbe bisogno, e ne discute a lungo, di un nuovo concetto: quello di “spazio assoluto”, sistema di riferimento stabile, contrapposto allo “spazio relativo”, che è solo espressione delle relazioni temporaneamente esistenti fra oggetti osservati. Per un certo tempo Newton definì lo “spazio assoluto” “sensorio di Dio”, suscitando le proteste degli altrettanto pii Huygens e Leibnitz, che erano relativisti, e che lo accusarono di empietà, dato che lo spazio essendo misurabile, Newton voleva misurare almeno qualche attributo di Dio. Chiara, d’altronde, ci appare in questa ottica la furibonda reazione dei meccanicisti cartesiani che vedevano riemergere, in nuove forme, fantasmi che credevano sconfitti, fra i quali le azioni a distanza dei corpi celesti. Di tutt’altro segno, ma ugualmente in parte riconducibili all’influsso delle antiche tradizioni, le posizioni sostanzialmente antinewtoniane di un Goethe, di un Ocken o di un Geoffroy St. Hilaire da un lato o di un Cuvier dall’altro e sulle quali dovremo soffermarci a suo tempo. Spero, in questa lunga digressione, di aver sufficientemente chiarito alcuni problemi che, in modo esplicito o implicito, operano nel sottofondo del dibattito biologico per tutti i secoli successivi alla fine del mondo antico.
CAPITOLO V
L’Islam ed il mondo occidentale
TABELLA SINOTTICA DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E DEI PRINCIPALI PENSATORI SCIENTIFICI 622 Egira: Maometto lascia la Mecca per Medina. 640 gli Arabi conquistano Alessandria, supposta distruzione finale della Biblioteca di Alessandria. 642 battaglia di Nihawand: gli Arabi distruggono l’impero Sassanide. 717-718 le vittorie di Leone II Isaurico respingono definitivamente l’offensiva araba contro Costantinopoli. 752 battaglia di Poitiers: Carlo Martello ferma gli Arabi in Francia. 763-809 Haru¯n al Rashı¯d ibn al-Mahdı¯: apogeo degli Abassidi a Baghdad. 1085 i Cristiani conquistano Toledo. 1258 i Mongoli conquistano Baghdad, distruzione del Califfato abasside. Jabir ibn Haiyan VIII secolo, Ma¯sha¯’alla¯h +820, Rhazes 865-925, Alhazen 965-1039, Abu¯ Nas.r’ alFa¯ra¯bı¯ (870-950), Abu¯ ‘Alı¯ al-H . usain ibn Sı¯na¯ (Avicenna) 980-1037, al-Gazzali (Algazel) 10581111, Abu¯ ‘l-Walı¯d Muh.ammad ibn Rushd (Averroè) 1126-1198, Rabbi Moshé ben Maimon (Maimonides) 1135-1200, Omar Khayam m.c.1123, al Biruni (Abu¯ Raih.a¯n al-Bı¯ru¯nı¯) 973-c.1050, Isidoro di Siviglia c.570-636, Beda il venerabile 673-735 1085 presa di Toledo da parte degli Spagnoli. 1095 inizio della prima crociata (1096-1099). Pietro Abelardo 1079-1142 Traduttori: Armando di Carinzia, Gerardo da Cremona ecc. c.1132-1187, Adelardo di Bath c.1100-c.1200
La biologia islamica Nel cercare di seguire lo sviluppo del pensiero naturalistico medioevale un grave elemento di difficoltà è rappresentato, per chi non abbia la competenza ed il tempo per le ricerche archivistiche e linguistiche, dalla mancanza di traduzioni o di edizioni recenti di moltissimi testi, europei e, ancor più, arabi e persiani. Anche i testi elementari ci raccontano che gli Arabi, ed in realtà prima di loro i Persiani, avevano assorbito in larga misura la scienza greca e che questa esercitò la sua potente influenza sul pensiero occidentale del Basso Medioevo proprio attraverso i commentatori arabi. Peraltro, quando cerchiamo di risalire alle fonti, si scopre che anche per quanto riguarda pensatori fondamentali nella storia del pensiero islamico, come per es. Avicenna, una parte dei loro scritti originali medici o biologici non sono
108
mai stati tradotti o che le versioni latine non sono mai state stampate. Analoga è la situazione per quanto riguarda la probabile influenza della cultura ebraico-spagnola. Sia i commentatori del Talmud, sia gli stimatissimi medici ebrei si occuparono più o meno incidentalmente di animali e di piante, e si trovano ricordati fra i talmudisti Saadia (882-942), Rabbi Hananel ben Hushiel (XI secolo), Rabbi Gerson ben Juda (che insegnò a Metz nel XII secolo e non deve essere confuso col più noto Gersonides [Rabbi Levi ben Gerson]), Haï Gaon, Rabbi Solomon Ben Isaac (detto Rushi di Troyes), Shem-tob ben Joseph ibn Falquera, Jacob ben Mahir (che nel 1302 tradusse Averroè) che citano tutti diversi animali e piante. Kalonymus ben Kalonymus scrisse un trattato sugli animali, che è semplicemente una parafrasi di Aristotele. Fra i medici si ricordano Assaph (IX sec.) e Sabbatai Donnolo (X sec.), che influenzò alle sue origini la scuola medica salernitana, ma non sono riuscito a trovare cosa abbiano realmente scritto nel campo che ci interessa (il “Safer ha-yaqan” è un antidotario). In definitiva lo studioso resta molto incerto sulla effettiva validità degli schemi interpretativi tradizionali, e la reale importanza degli autori non cristiani per lo sviluppo della rinascita scientifica tardo-medioevale meriterebbe un ulteriore approfondimento. Comunque è certo che questi, ed in particolare il corpus filosofico e medico arabo siano stati oggetto di intensi studi in Europa e che non sia neppure mancato un significativo scambio di influssi e di tradizioni nel campo della letteratura cortese. Scarsissimo influsso ebbero, invece, i testi originariamente in Persiano, a meno che non pervenissero in Occidente in una versione araba. Accade così che i nostri autori medioevali discutano a fondo talune delle dottrine di Avicenna (Abu¯ ‘Alı¯ al-H . usain ibn Sı¯na¯ ) e ne ignorino completamente altre. Entro pochi anni dalla morte di Maometto (632) la religione da lui fondata si era già estesa per tutta l’Arabia. Ebbe inizio allora il movimento di espansione dell’Islam, condotto dai califfi successori di Maometto, che, sottomettendo prima le vicine popolazioni del Medio Oriente, Babilonia, Siria, Persia, si estese attraverso l’Egitto, su tutta l’Africa settentrionale, raggiungendo la Sicilia, la Sardegna, la penisola Iberica. Già alla fine dell’ottavo secolo il dominio degli arabi aveva raggiunto la massima estensione. La dominazione araba nelle contrade mediterranee ebbe una durata assai varia, pochi decenni per alcuni insediamenti sulle coste italiane (la valle del Garigliano, l’emirato di Bari) o provenzali, secoli in buona parte della Spagna, vive tuttora in tutta l’Africa settentrionale. Nel Medio Oriente la cultura islamica alternò per secoli avanzate e ritirate e, assorbita dai Turchi avanzò lentamente nell’Europa orientale fino al XVII secolo, quando si iniziò la definitiva parabola discendente dell’Islam. Ma proprio nel Medio Oriente il contatto culturale fu abbastanza effimero: il tempo del regno franco di Gerusalemme: per il resto Bisanzio rappresentò un vero filtro culturale ed al suo crollo definitivo, la cultura europea aveva da tempo passato l’epoca nella quale fu recettiva all’influsso culturale di impronta araba. Nella prima fase dello sviluppo della cultura bizantina, dalla definitiva separazione dell’Impero d’Oriente da Roma fino all’invasione islamica, il patrimonio scientifico-
109
culturale classico era sostanzialmente intatto, anche se diveniva progressivamente di accesso più difficile. A questo proposito sono di grande interesse le osservazioni che troviamo negli scritti bizantini, che ci informano su quali testi i singoli studiosi poterono utilizzare. Comunque, a quanto risulta dai manoscritti bizantini superstiti (e quasi tutti conservati nelle biblioteche dell’Europa occidentale, dove giunsero tra il 1300 ed il 1500, vi furono tre principali periodi di durante i quali i testi greci classici vennero copiati, separati fra loro ciascuno da un paio di secoli di apparente mancanza di interesse. L’ultimo periodo corrisponde all’effimera rinascita bizantina dopo la riconquista di Costantinopoli da parte dei Greci nel 1261. Per un insieme di ragioni tuttora poco studiate, peraltro, specialmente nelle comunità nestoriane ed ebraiche siriane ed egiziane, in questo periodo vi fu un’attività intensa di traduzioni dal Greco in Siriaco ed in Copto. Nel frattempo, mentre continui conflitti interni minavano l’impero sassanide, l’attività culturale restava vivace, anche se era stata relativamente effimera la fioritura che aveva accompagnato durante il regno di Chosroe I il temporaneo trasferimento nella “capitale culturale” sassanide Gundishapur prima dei dotti nestoriani della scuola di Edessa, chiusa da Zenone (489), poi dei maestri greci della scuola di Atene, chiusa da Giustiniano I (529), fra i quali primeggiava Simplicio, che, peraltro più tardi tornò ad Atene (si ricordi, comunque, che le notizie biografiche su Simplicio sono vaghe e le date incerte). Come si è già accennato, le forze d’invasione arabe trovarono Siria, Palestina ed Egitto debolmente occupate dai Bizantini che a fatica riuscivano a controllare l’insofferenza delle popolazioni verso le imposizioni religiose e fiscali del governo imperiale. I presidi bizantini, dopo un paio di battaglie, si ritirarono in alcune fortezze e l’avanzata araba fu piuttosto bene accolta dalle popolazioni locali. I tentativi bizantini di controffensiva si risolsero in disastri. Penetrando in Iran, due sole battaglia (Kadisiya, 637 e Nihavand, 663) fecero crollare la resistenza sassanide e, nell’arco di una trentina d’anni il primo califfato governava un impero che andava dalle coste dell’Atlantico alle soglie dell’India. Era un immenso castello di carta, come si vide ben presto, ma al momento gli Arabi, totalmente impreparati a governare i loro nuovi domini, da un lato reclutarono quanti fra le classi colte locali erano disposti ad accettare l’Islam e, sia pure in posizione subordinata, anche non pochi Cristiani ed Ebrei, dall’altro avvertirono l’urgenza di avere accesso alla cultura tradizionale locale, così che ebbe inizio una febbrile attività di traduzioni dei classici greci della filosofia, della scienza e della medicina o direttamente dal Greco o da versioni siriache. L’arabo divenne così lingua dotta, e il mondo islamico, per tutto l’Alto Medioevo, tenne il primato della cultura, sopravanzando la stessa Bisanzio. Nonostante il rigore della religione mussulmana, che fa obbligo di credere che tutta la verità sia racchiusa nel Corano, la cultura scientifica poté svilupparsi vivacemente, pur incontrando una crescente resistenza nei gruppi più ortodossi tanto Sunni che Sciiti.
110
La cultura filosofico-scientifica araba, eccezion fatta per il contributo dei geografi e viaggiatori, è cultura basata essenzialmente sul commento dei testi greci, ma è aperta anche ad altre influenze, particolarmente a quelle di provenienza orientale, e non esclude affatto le osservazioni ed esperienze personali, tranne che per quanto riguarda il rigorosissimo divieto dell’indagine anatomica sull’uomo. Per quanto riguarda le discipline non matematiche, inoltre, essa è caratterizzata da un’estrema tendenza alla concretezza e ad interpretare i dati in funzione dell’utile morale o materiale dell’uomo, e condiziona completamente le scienze naturali. Ciò si verifica perfino nel campo astronomico, in cui le “sfere” matematiche di Tolomeo, semplici espedienti interpretativi, divengono assolutamente concrete. Parte importante, come tramite della cultura medica greca verso il mondo arabo, ebbero le scuole mediche di Nisibis e di Edessa, fiorite verso la fine del V secolo, fondate dai seguaci di Nestorio, l’eretico patriarca di Costantinopoli, i quali trovarono rifugio nella Mesopotamia. In Persia, come si è detto, i Sassanidi avevano fondato la scuola di Gundishapur. In questa ed in altre scuole, che caddero presto sotto il dominio degli Arabi, si ascoltavano con venerazione gli insegnamenti dei grandi maestri greci. I nuovi conquistatori, a loro volta, fondarono tosto numerosi, importanti centri di studio: a Bagdad, a Samarcanda, a Damasco, e in altre città, sorsero centri di studio in cui s’impartivano insegnamenti di teologia, filosofia e medicina. L’impianto classico delle Madarish (al singolare: Madrasah) è un gruppo di edifici raccolti intorno ad una moschea, con abitazioni per gli insegnanti e per gli allievi, biblioteche e anche ambulatori e ospedali. Più tardi, nel nono e decimo secolo, fiorirono le grandi scuole di Spagna: a Cordova, Siviglia, Toledo, Murcia, ecc. Così gli Arabi raccolsero, conservarono e diffusero il grande patrimonio della medicina classica, non senza adattarlo alle proprie esigenze spirituali e conferendogli qualche nota particolare. In questo periodo nell’Europa occidentale l’attività di conservazione del patrimonio culturale classico era prevalentemente affidata agli amanuensi che lavoravano nella quiete dei conventi cristiani, ma che, in parte per difficoltà obbiettive, in parte per scelta culturale, operavano praticamente solamente su testi latini, che quindi avevano un limitato interesse scientifico. Come vedremo è, peraltro, falso che fosse soprattutto attraverso la rielaborazione degli Arabi, che nel Medioevo e nel primo Rinascimento furono conosciute le opere dei grandi maestri antichi. Un certo numero di testi classici ci sono stati tramandati solamente nella versione araba, ed è ben documentata una certa attività di traduzioni dall’arabo a partire dal XXI secolo (Gerberto d’Aurillac, papa Silvestro II, ne richiese ripetutamente dalla Spagna) e l’importanza dei centri di traduzione nelle città di Toledo e Palermo ed altre, dopo che queste erano state strappate all’Islam è indubbia. Ma il periodo “arabo” nella cultura europea, quale fonte di conoscenza della cultura greca, è brevissimo; generalmente appena una ventina d’anni e spesso meno intercorrono fra le traduzioni latine
111
dall’arabo e le corrispondenti versioni dai testi originali greci. Se i testi arabi furono tradotti e studiati per secoli si trattò di un diretto interesse per quanto di originale vi era nei commenti e nelle opere mediche arabe. Una “quasi eccezione” vale per Galeno, i cui scritti, anteriormente al XV secolo, furono quasi esclusivamente noti attraverso i commentatori arabi. Naturalmente faremo appena un cenno dei contributi arabi alla medicina, che, d’altronde, costituisce la parte più significativa di questi nell’ambito delle scienze biologiche. Fra i più antichi scrittori arabi di medicina è Mesuè il Vecchio ( Yu¯h.anna¯ ibn Ma¯ sawaih), morto nell’875, conosciuto anche col nome di Giovanni damasceno. Fu medico del Califfo di Baghdad e scrisse varie opere, di cui la più importante è quella che ha per titolo “Aforismi” (stampata a Bologna nel 1489). Di Serafione (Yuh.anna¯ ibn Sara¯ bı¯yun), medico siriaco attivo attorno alla metà del IX secolo, sono un’opera dallo stesso titolo “Aforismi”, e le “Pandette” (edite a Venezia nel 1496) molto studiate nel primo Rinascimento. Anche Serafione è un puro medico, che non descrive neppure le piante dalle quali derivano i farmaci di cui spiega l’azione. Al traduttore ufficiale del Califfo al-Ma’mun, Giovannizio (H . unein ibn Ish.a¯ q, 809-873), oltre ad una gran quantità di traduzioni di opere di ogni genere, dalla Bibbia dei 70 a Platone, dalla Medicina veterinaria di Teomnesto ad opere matematiche di Archimede e Menelao, nonché un centinaio di opere originali, composte su modelli greci, si deve un commento a Galeno, usato come testo nelle università italiane fino a tutto il secolo XV. Di grande importanza nella storia della medicina è l’opera di Rhazes (Abu¯ Bakr Muh.ammad Zakarı¯ya¯ al-Ra¯ zı¯) persiano (850-923), che, peraltro è praticamente irrilevante per la storia della biologia. Fu protetto dal principe Al-Mans. ur di Ghazni, al quale è dedicata la sua opera più famosa fra i duecento e più libri che egli scrisse su argomenti di medicina, di astronomia, di matematica: il “Kitab al-Mansuri” (Liber medicinalis Almansori)s. Il nono libro di questo trattato è dedicato alla cura di tutte le malattie e fu spesso letto e commentato nelle università italiane, dov’era conosciuto come Nonus Almansoris. La “lectura Almansoris” era una delle classiche cattedre delle nostre facoltà mediche ancora alla fine del 1500. Ugualmente importante fu il “Kitab al-Hawi fi’l-tibb” (Continens medicinae). Del massimo fra gli scienziati islamici, al Biruni, che, più o meno come gli altri, fu un Hakim (= medico-filosofo) nel più completo senso della parola, accanto alle grandi opere di fisico matematica ecc. ci resta solo un testo incompleto di un’enciclopedia medico-farmaceutica.
Avicenna Una delle figure più eminenti della cultura araba fu Avicenna (Abu¯ ‘Alı¯ al-H . usain ibn Sı¯na¯ ) anch’egli persiano, nato presso Buchara nel 980, morto nel 1037, dopo esse-
112
re stato consigliere e ministro alla corte di un piccolo principe persiano, e poi perseguitato e minacciato di morte. Uomo di cultura enciclopedica, versatile, dotato di prodigiosa memoria, scrisse numerose opere filosofiche e scientifiche sia in Arabo che in Persiano (di matematica, geometria, astronomia, storia naturale e medicina) che, in parte, attendono ancora di essere pubblicate e tradotte ed ebbero grande influenza sulla cultura medioevale. La sua filosofia è essenzialmente un aristotelismo con influenze neoplatoniche e, come in tutti gli autori islamici essa è caratterizzata da un completo antropocentrismo. L’assoluto divieto dell’Islam a praticare la dissezione di cadaveri umani obbligò Avicenna, come tutti gli altri autori islamici a dipendere interamente da Galeno per le descrizioni dell’anatomia umana; sulla dottrina umorale d’Ippocrate si basa tutta la sapienza medica di Avicenna. Questa è raccolta in un’opera fondamentale, il famoso Canone di medicina, in cinque libri, che fu molto conosciuto non soltanto fra i medici arabi, ma anche nell’Occidente cristiano nella versione latina di Gherardo da Cremona (sec. XII). Per il biologo uno dei contributi più interessanti di Avicenna è la sua limpida discussione dei fossili. In essa Avicenna considera le due possibilità classiche: pietrificazione di organismi o incompleto sviluppo dal fango per generazione spontanea e conclude in favore della prima ipotesi: si tratta di veri organismi, trasformati dopo la morte da una “vis petrefaciens”, operante in particolari ambienti. La tesi di Avicenna fu largamente conosciuta ed apprezzata nell’Europa medioevale. In conclusione Avicenna, sotto il profilo naturalistico, è piuttosto un brillante compilatore dotato di vasta esperienza personale.
Averroè La personalità che più spicca in questo periodo, per l’originalità del pensiero e per l’influenza che ebbe sulla cultura occidentale, è indubbiamente Averroè (Abu¯ ‘lWalı¯d Muh.ammad ibn Rushd) nato a Cordova nel 1126, che fu governatore dell’Andalusia, e morì nel 1198. Anch’egli, come Avicenna, era uomo di cultura enciclopedica: fu filosofo, giurista, medico e astronomo. Per la storia della biologia si deve dire che non diede alcun contributo originale e, sotto questo aspetto, potrebbe essere tranquillamente ignorato, ma il suo commento ad Aristotele, non appena tradotto in Latino ebbe un’enorme rispondenza nell’ambiente della facoltà di arti e soprattutto nelle facoltà mediche. Egli ebbe certamente il merito di essere particolarmente fedele al pensiero aristotelico e di svilupparne alcune importanti implicazioni, che portarono a vivacissimi conflitti nelle università medioevali. L’influenza dell’averroismo nell’ambiente medico ebbe conseguenze importanti tanto nell’orientare la pratica medica, quanto ad impostare particolari aspetti della cultura scientifica europea. Nel suo commento Averroè spesso critica Avicenna, per le sue deviazioni dal puro aristotelismo.
113
Per quanto riguarda la biologia, è importante la discussione sui concetti di potenza e atto in natura. Aristotele considerava il marmo come contenente in potenza la statua e, trasferendo questo concetto allo sviluppo embrionale, pensava che la materia in cui si forma l’embrione già lo contenesse in potenza. Averroè contrasta questa opinione; nulla v’è in potenza, cioè come possibilità, che non sia in atto. Il seme delle piante e l’embrione degli animali contengono già la pianta e l’animale; nel marmo non v’è alcuna figura, e quindi il paragone non regge. Questa discussione e l’affermazione averroistica suonano molto più vicine alle concezioni scientifiche moderne che non l’opinione originale di Aristotele. In Europa gli studiosi parteciparono appassionatamente delle divergenze fra i due grandi aristotelisti islamici e si formarono sostanzialmente due scuole che furono fra loro in aperto e spesso violento contrasto, dalla seconda metà del secolo XIII a tutto il XIV: gli averroisti furono a più riprese condannati dalla Chiesa, la quale dopo non poche esitazioni accettò invece l’interpretazione di Avicenna, sostanzialmente adottata da S. Tommaso d’Aquino. La filosofia e la scienza di Aristotele, dunque, penetrarono nel pensiero medioevale grazie alla mediazione di Boezio, ma il dibattito sui meriti ed i limiti della logica e della scienza greche si fece realmente vivace solo quando venne vivificato dai contrasti interpretativi dei filosofi arabi. Seguace di Averroè fu il Maimonide (Rabbi Abu¯ ‘Imra¯ n Mu¯sa ibn Maymun ibn Abd Alla¯ h, oppure in Ebraico Rabbi Moshé ben Maimon) nato a Cordova nel 1132 e morto al Cairo nel 1204, filosofo ed enciclopedico come il suo maestro, mentre è un pensatore fondamentale nella storia della filosofia ebraica, interessò l’Occidente principalmente per i suoi commentari agli Aforismi d’Ippocrate e autore di lettere sulla dietetica. Questi scritti, in cui si rileva una notevole originalità di pensiero e libertà di critica nei riguardi di Galeno e di altri antichi maestri, furono diffusi nel Medioevo e nel Rinascimento e giovarono a preparare l’ambiente alla critica sistematica della tradizione classica che caratterizzò il ’500. Si conoscono anche alcuni autori in lingua araba che hanno scritto di zoologia, ma poche delle loro opere ci sono pervenute. Fra quelli noti in Occidente possiamo ricordare, come esempio tipico Giahiz (Abu¯ ‘Uthma¯ n ibn Ba¯ hr ibn Mah.bub al-Gia¯h.iz., c.776-c.847), autore di un Kitab al-Hayawan (= Libro degli animali), che da un lato dimostra un vivo interesse per il comportamento delle poco più di trecento specie considerate, sempre, peraltro valutate in termini di morale umana, e che contiene osservazioni ed aneddoti significativi, mentre manca ogni interesse per l’anatomia degli animali stessi. La caratteristica più curiosa di Giahiz è che egli ammette una influenza del clima su aspetto e comportamento degli animali, una sorta di “piccola evoluzione” a livello di razze locali, che può avvenire per ibridazione, ed allora ha generalmente un esito peggiorativo, almeno sotto il profilo morale, o per semplice adattamento diretto; si tratta di idee abbastanza simili a quelle del Buffon e ci sarebbe da domandarsi se il naturalista francese abbia avuto notizia di un testo che nel mondo arabo gode di notevole fama.
114
Un ricordo può meritare anche Sakarja ben Muhammad el Kasvini che compilò una “Meraviglie della Natura”, nella quale, generalmente sulla base di autori precedenti, in buona parte perduti, descrisse anche non pochi animali dei quali non abbiamo precedenti descrizioni. A fronte di una zoologia poverissima, la letteratura scientifica islamica conta, invece, un buon numero di importanti autori nel campo botanico (ad es. Ibn Hag´g´ia¯ g´, XI sec.; Ibn al-S.u¯rı¯ (XII sec.). In linea di massima l’interesse applicativo degli Arabi, fa sì che si tratti prevalentemente di erbari medici, integrazioni notevoli dei classici greci, nei quali vengono descritte numerose piante che erano sconosciute alla farmacopea classica e delle quali vengono descritte le proprietà. Vi sono anche non poche importanti opere di agronomia. Comunque non dobbiamo dimenticare i geografi arabi (fra i quali merita un posto particolarissimo Ibn Bat.t.u¯ t.a), che diedero numerose notizie sugli animali e le flore delle varie regioni, contribuendo ad arricchire così il bagaglio di notizie sul quale si cominciò a costruire nel tardo ’400. Da ricordare un capitolo sugli animali d’Egitto nella “Descrizione delle meraviglie d’Egitto”, opera scritta nel 1203 da ‘Abd al-Latı¯f ibn Yu¯ suf al-Baghda¯ dı¯, in cui, fra l’altro, è accuratamente riferito il metodo dell’incubazione artificiale delle uova di pollo usato dagli Egiziani, e una “Vita degli animali” di Muh.ammad al-Dı¯n alDamı¯rı¯, morto al Cairo nel 1405. Anche se in qualche sua descrizione si può riconoscere il diretto interesse degli autori e l’osservazione originale, queste opere non sono certo di tal natura da poter essere considerate importanti nella storia della biologia. Averroè rappresenta uno degli ultimi stadi della polemica che infuriò nel mondo islamico fra fondamentalisti e filosofi, polemica nella quale finirono col trionfare i seguaci di al-Gazzali (l’Algazel degi autori europei, 1058-1111) e si può dire che con la fine del 1200 il mondo islamico cessò di dare un contributo significativo al progresso dinamico della scienza. Sempre verso la metà del secolo XIII ha inizio la disgregazione del dominio arabo e col loro potere politico in crisi e la stasi culturale, venne presto a cessare in Europa ogni interesse per gli ulteriori sviluppi della cultura islamica. Alla cultura ed allo sviluppo delle scienze nel mondo islamico nocque grandemente l’ostracismo decretato a lungo, per scrupoli religiosi, contro l’uso della stampa. Si pensi che la prima stamperia del mondo islamico fu istituita a Istambul solo nel 1727 da Ibrahim Müteferrika, un ungherese convertito all’Islam e non sopravvisse al suo creatore; in Egitto operò una stamperia nel triennio di occupazione napoleonico, ma bisogna attendere il 1822 per veder ricomparire la stampa, che poi cominciò a diffondersi seriamente solo alla metà del 1800. Accadde così che non pochi testi importanti andarono perduti ed altri, anche di autori famosi, attendono ancora, specialmente nelle biblioteche europee, di essere stampati e tradotti. In sintesi non si può dire che gli Arabi abbiano introdotto idee nuove nel pensiero biologico e medico, ma la conservazione e il commento dei testi antichi, lo sviluppo e la dignità ch’essi conferiscono allo studio della teoria e all’esercizio della pratica
115
medica, alcuni progressi tecnici nel campo della chirurgia e il notevole sviluppo dato alla farmacologia, costituiscono altrettanti contributi, alcuni dei quali molto notevoli, alla continuità e allo sviluppo del pensiero biologico e della pratica medica.
CAPITOLO VI
Il Medioevo fra la fine dell’Impero romano ed il XV secolo
TABELLA SINOTTICA DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E DEI PRINCIPALI PENSATORI SCIENTIFICI 476 deposizione di Romolo augustolo, fine dell’impero d’Occidente. 490 Teodorico ostrogoto conquista l’Italia. 529 Giustiniano I chiude la scuola di Atene. Gli insegnanti si recano a Gundishapur presso il re sassanide. Alessandro di Tralles c.500, Manlio Severino Boezio muore nel 530 per ordine di Teodorico, Simplicio si reca a Gundishapur nel 530 568 invasione longobarda in Italia. 622 Egira: Maometto lascia la Mecca per Medina. 640 gli Arabi conquistano Alessandria, supposta distruzione finale della Biblioteca di Alessandria. 642 battaglia di Nihawand: gli Arabi distruggono l’impero Sassanide. 700-1200 fioritura della cultura islamica. Isidoro di Siviglia c.570-636, Beda il venerabile 673-735 752 battaglia di Poitiers: Carlo Martello ferma gli Arabi in Francia. 800 incoronazione imperiale di Carlo Magno. Alcuino 735-804, Scoto Erigena (circa 810-877) 887 deposizione di Carlo il Grosso e crisi finale della dinastia carolingia. 961 Ottone I imperatore. 1066 Guglielmo di Normandia conquista l’Inghilterra. 1073 inizio della lotta per le investiture. 1085 presa di Toledo da parte degli Spagnoli. 1095 inizio della prima crociata (1096-1099). Pietro Abelardo 1079-1142 Traduttori: Armando di Carinzia, Gerardo da Cremona ecc. c.1132-1187, Adelardo di Bath c.1100-c.1200 1158 Dieta di Roncaglia, Federico Barbarossa riconosce i privilegi della scuola di Bologna e genericamente degli scolari e dei docenti. 1176 battaglia di Legnano. Fondazioni universitarie, dopo Bologna (1119) e Parigi (1194 bolla di Celestino III, diploma di Filippo Augusto e bolla di Gregorio IX: 1200): Monpellier 1181, Oxford prima del 1208, Napoli 1224, Padova 1222, Cambridge 1229 (segue ad una scuola sporadicamente documentata dal 630), ecc. 1130 distillazione dell’alcool in Germania. 1145 si introduce la fabbricazione della carta in Europa. 1176 eresia di Pietro Valdo. 1180 inizia l’uso del carbon fossile. Federico II di Svevia 1194-1250, Roberto Grosseteste 1168-1253, Giordano Nemorario c.1200, Leonardo di Bonaccio Pisano (c.1170-1240) scrive il “Liber abaci” ed altri libri e praticamente
118 introduce in Europa i metodi algebrici ed il sistema arabo-indiano di notazione numerica, Alberto Magno 1193-1280, Tommaso d’Aquino 1225-1274 1205 inizio del regno di Gengis Khan. 1208-9 crociata contro gli Albigesi. 1215 Giovanni senza terra concede la prima Magna Charta Libertatum; il Papa riconosce l’università di Parigi. 1269 primo documento che descrive la bussola magnetica. 1281, 1331, 1334 primi documenti che documentano l’uso di armi da fuoco ed artiglierie. Pietro di Maricourt c.1269, Vincenzo di Beauvais +1264, Mondino dei Liuzzi c.1275-1326, Ruggero Bacone 1214-1292, Ramon Lull (Raimondo Lullo) 1235-1315, Witelo c.1250-c.1300 1340-1440 guerra dei cento anni. Duns Scoto 1265-1308, Teodorico di Friburgo +1311, Guglielmo Ockam +1350, Giovanni Buridano +1360, Nicola Oresme 1323-1382 1389 i Turchi conquistano la Serbia. 1397 Michele Crisolora insegna Greco a Firenze. 1400-1434 guerre ussite, scisma d’occidente, concili di Costanza e di Basilea. 1450 Francesco Sforza duca di Milano. 1453 i Turchi conquistano Costantinopoli. 1454 stampa della Bibbia di Gutenberg, Pace di Lodi. 1462-1500 Ivan I diviene il primo czar di Russia. 1486 Bartolomeo Diaz doppia il Capo di Buona Speranza. 1492 Colombo arriva in America, morte di Lorenzo il Magnifico. 1498 Vasco da Gama giunge in India per la rotta del Capo. Nicola Cusano 1401-1464, Erasmo da Rotterdam 1465-1536, Giovanni Pico della Mirandola 1463-1494, Gruppo di Merton metà del ’400, Leonardo da Vinci 1452-1519, Giovanni Marliani +1483, Berengario da Carpi c.1460-1530, Otto Brunefels 1488-1534, Giorgio Peurbach 14231461, Johannes Regiomontanus 1436-1476, Nicolò Copernico 1473-1543, Girolamo Fracastoro 1484-1553
Biologia e medicina nel Medioevo cristiano Si è detto come gli studi biologici, durante la decadenza dell’Impero, venissero semplicemente perpetuando le conoscenze già acquisite e si è rilevato come diverso fosse il caso per la medicina. Visti anche i modestissimi contributi originali degli “Arabi” alla biologia, nel riprendere lo studio della storia della biologia in Occidente, non possiamo tralasciare del tutto la considerazione dell’evolversi della medicina, giacché è proprio in gran parte in ambito medico che verranno delineandosi le tendenze che col tempo tenderanno a dare alla biologia una propria autonomia culturale. Abbiamo pure accennato a quella che potremmo chiamare fase di transizione e che va dalla deposizione dell’ultimo imperatore d’Occidente alla calata dei Longobardi ed alla quasi simultanea espansione dell’Islam. Dal punto di vista della storia delle scienze possiamo tranquillamente dividere il periodo successivo in due fasi: la prima che copre il periodo dall’insediamento longobardo in Italia, cui corrispondono approssimativamente il consolidamento degli altri maggiori regni barbarici in Europa ed il sorgere della potenza mussulmana, fino alla
119
prima crociata (conquista di Gerusalemme nel 1099), ed il secondo, ad esso successivo, che sfuma insensibilmente nell’Umanesimo e poi nel Rinascimento. Quanto si è detto dell’evoluzione degli studi in generale potrebbe essere sufficiente ad esimerci dal tornare sopra alla prima fase, se non fosse per il sottile influsso esercitato da Giovanni Scoto “Erigena” o “Eriugena” (cioè: nato in Irlanda), la cui attività e personalità sono legate alla breve, ma intensissima attività promossa da Carlo Magno e dalla sua breve dinastia nel campo del recupero delle fonti latine e della diffusione delle scuole (la grande maggioranza dei testi latini superstiti ci è conservata in copie eseguite nel IX secolo su codici della tarda antichità, IV-VI secolo). Conclusasi nel caos la parentesi carolingia, un primo segno di rinascita si può apprezzare già in epoca ottoniana con l’inizio della controversia sugli “universali”. Abbiamo visto come tanto le scuole imperiali romane, quanto quelle che ripresero a diffondersi verso la fine dell’Alto Medioevo, fossero esse scuole laiche o scuole ecclesiastiche, abbisognavano di compendi, e sono soprattutto questi manuali scolastici che si sono conservati, così che, molto spesso non è neppure possibile stabilire esattamente la fonte delle notizie che essi riferiscono. Per quanto riguarda le scienze naturali, di cui la zoologia e la botanica sono parte, prima dell’XI secolo i testi sono abbastanza pochi. A parte copie più o meno complete di testi greci o romani, fra i quali spicca, per le sue evidenti caratteristiche di utilità pratica il solito Dioscoride (es. il Dioscorides vindoboniensis, splendida copia bizantina, magnificamente illustrata, riproducente le figure del Cràteva, del I secolo a.C., e datato c.512 e preparato per una dama romana della famiglia senatoria degli Aniciicui appartennero l’effimero imperatore Olibrio ed il ben più famoso Boezio. Il codice di Napoli, pure Bizantino è del secolo successivo10, ed, infine il Dioscorides Longobardorum, dell’VIII secolo), possiamo ricordare il De natura rerum e l’Etymologiarum, sive Originum libri XX di Isidoro di Siviglia (rispettivamente databili c.612 e c.630), il Periphyseon o De divisione Naturae di Giovanni Scoto Erigena (post 840), il Natura rerum di Beda il venerabile (674-735), il De Universo di Rabano Mauro (c.820) in Occidente; in Oriente abbiamo verso il 500 la compilazione di Timoteo di Gaza, che è fondamentalmente una sintesi degli scritti di Aristotele, Eliano ed Oppiano di Apamea, e più tardi, alcuni scritti sempre di sintesi e di commento ad Aristotele di Costantino VII Porfirogenito nel X secolo e di Costantino IX Monomaco nell’XI. Si è detto che il Periphysion o De divisione naturae di Giovanni Scoto ebbe un influsso sottile, ma probabilmente profondo. In realtà l’opera, compilata intorno all’870, è un’opera filosofico-teologica, nella quale lo Scoto tenta di fondere la sua elaborazione della teologia cristiana con il neoplatonismo cristiano rappresentato, in primo luogo dal famigerato “Timeo”, che era, come si è detto l’unico dialogo platoni10
Esiste un curioso romanzo epistolare, un genere popolare nella letteratura ellenistica, il cui protagonista è un secondo Cràteva, medico di epoca Giulio-Claudia, forse nipote del Cràteva medico di Mitridate, ed al quale alcuni attribuiscono la stesura dell’opera e le illustrazioni usate da Dioscoride, ecc.
120
co noto in traduzione latina e dai testi dei neoplatonici cristiani Gregorio di Nyssa, Origene, Massimo il confessore e qualche altro, oltre all’apocrifo, ma celeberrimo “Pseudo-Dionigi l’areopagita” (in realtà, sembra, un testo di origine siriana), con le dottrine di Sant’Agostino, il tutto inquadrato dalla esposizione di Boezio delle “Categorie” aristoteliche. In questo quadro filosofico le “scienze naturali” acquistavano grande importanza per una corretta comprensione della Creazione, di Dio e della Redenzione. Scoto non aggiunge nulla alle sue fonti (ma ne dà talvolta un’interpretazione assai originale, come ad es. dove sostiene, forse sulla base di Marziano Capella, che Giove, Marte, Mercurio e Venere, ruotano attorno al Sole e questo, col suo corteggio di pianeti, ruota attorno alla Terra, una curiosa anticipazione del sistema Tychoniano), ed i suoi scritti furono sostanzialmente ignorati nei tre secoli successivi, ma sembra certo che, pel tramite di Onorio di Autun e di San Bonaventura da Bagnoregio, rappresentarono il nucleo sul quale Raimondo Lullo sviluppò quella sua visione del mondo e delle scienze profane, che ebbe tanta importanza nel successivo sviluppo di tutte le scienze. D’altra parte il Periphysion pur difeso da autorevoli teologi, quale, ad es. il Cardinale Nicola Cusano, fu condannato dalla Chiesa, per essere stato largamente usato dagli eretici amalriciani e albigiesi. Infine, sempre per tramite di San Bonaventura, Scoto Erigena influenzò Duns Scoto (c.1266-1308), il Doctor subtilis, che per secoli fu l’alternativa riconosciuta all’aristotelismo di S. Tommaso, tanto che abbiamo ricordato al capitolo IV come ancora nella seconda decade del 1700 la “facoltà” di Arti e Medicina di Padova, per esempio, aveva due cattedre di teologia, l’una “in via S.Thomae”, l’altra “in via Scoti” (se Duns Scoto abbia subito anche l’influenza diretta del Lullo non saprei dire, è molto probabile che essi si siano incontrati a Parigi). In qualche modo, ancora oscuro, oltre a Lullo, Scoto influenzò i primi cabalisti ebrei (il testo fondamentale, lo “Zohar” fu redatto nella Spagna settentrionale all’incirca negli stessi anni nei quali operava il Lullo). L’opera dello Scoto ebbe dunque una grande influenza anche sulla biologia, ma un’influenza interamente indiretta. Durante questi secoli di virtuale stasi, e lo abbiamo accennato, nuove notizie di carattere zoologico seguitarono ad essere raccolte dai geografi, quali Cosma indicopleuste (c.500-550), dagli agronomi, come gli ignoti compilatori della “Geoponika”, redatta fra il 944 ed il 959 e che fu più tardi tradotta in latino, da alcuni medici quali Ezio, Alessandro di Tralle, Giovanni l’Attuario e Demetrio Papagomeno, che descrissero diversi parassiti dell’uomo e dei Mammiferi, nonché dagli autori di diverse opere di veterinaria (le Ippoiatrie) e di caccia. Tutte queste opere sono praticamente introvabili e chi le cita si guarda bene dal precisare cosa dicano di preciso. Largamente diffuso durante tutto il Medioevo, conosciuto in versioni diverse in quasi ogni lingua d’Europa e del Medio Oriente, compreso l’Amarico, è un libretto, il Physiologus. Il libro parla di animali veri e fantastici, essenzialmente quelli ricordati nella Bibbia, ma non ha alcuna pretesa scientifica, si tratta solamente di storielle morali appartenenti ad un genere di letteratura universale ed antichissimo, fra le cui materializzazioni sono le celeberrime favole di Esopo. Anche il Physiologus risale ad una
121
prima versione greca, probabilmente del II-III secolo. Dal Physiologus discende tutta una famiglia di componimenti di argomento “zoologico” che ebbero grande diffusione nel Medioevo e agli inizi dell’età moderna, che, tipicamente appartengono alla letteratura cortese. Sono questi i Bestiari e i vari trattatelli didascalici in prosa e in versi nei diversi volgari. Il più antico Bestiario in italiano è un Bestiario moralizzato in sonetti. Talvolta, anziché allegorie bibliche o allusioni moraleggianti, gli autori trassero dalla vita degli animali similitudini e allegorie in materia amorosa (Bestiari d’Amore). Nei trattati didascalici che fiorirono nel Basso Medioevo, quali il “Fior di virtù” e l’“Acerba” di Cecco d’Ascoli, il “Tesoro” di Brunetto Latini, il “Dittamondo” di Fazio degli Uberti, ecc., ritroviamo a proposito degli animali e in generale delle scienze della natura, molto materiale tramandato dall’antichità, tanto valido che fantastico, ma, cercandoci bene, ci si possono trovare anche notizie interessanti. Così, ad esempio, Fazio degli Uberti, ci dice che ai suoi tempi nel Po, presso Ferrara, esistevano ancora i Castori, che indica col nome di origine germanica di “Beveri”. Le tradizioni sugli animali tramandate nei Bestiari e più in genere nella letteratura volgare hanno certamente poco significato nella storia della zoologia scientifica, ma sono stati probabilmente bistrattati un po’ troppo nella letteratura “scientifica” moderna. Al solito bisogna riportarsi ai tempi ed il divario che esisteva allora nella qualità dell’informazione fra le opere latine “accademiche” e quelle cortesi e che, più o meno, è dello stesso livello della differenza che esiste oggi fra il buon trattato ed il filmato televisivo. D’altra parte appartengono alla letteratura cortese i trattati di caccia, e dovremo soffermarci sul De arte venandi cum avibus di Federico II, che contengono parecchio ottimo materiale. La letteratura che, bene o male, attinge a motivi animali o vegetali è assai ricca, ed ancor più ricche sono le sue trasposizioni nel campo delle arti figurative. È anche certo che molti “miti” erano correntemente accettati come verità, come ci è documentato dal fatto che le stesse storie o storie assai simili si trovano, con poche varianti, in tutte le compilazioni dell’epoca. Talune di queste storie si trovano anche nella Physica o Liber simplicis et compositae medicinae di Hildegarde, monaca benedettina, nata nel 1099, morta nel monastero da lei fondato presso Bingen, in Germania, nel 1179. Si tratta di un libro curioso, piuttosto che importante, e dubito che la sua fama sia in parte dovuta al fatto che fu scritto da una donna. A partire dalla seconda metà del XII secolo vi è un rapido sviluppo degli interessi naturalistici (compresi quelli alchimistici ed astrologici) tanto nell’ambiente degli studiosi, quanto negli altri gruppi sociali e che corre parallelo, almeno cronologicamente al formarsi di quelle forme politiche e sociali (sviluppo delle autonomie comunali, formazione delle Università e delle Arti) che abbiamo rammentato nel Capitolo IV. I fattori politici ed economici della fioritura degli studi: primi grandi successi della
122
riconquista spagnola, sviluppo dei rapporti con Bisanzio, fioritura Arabo-Normanna e Sveva, ecc., non ci interessano, ma vale la pena di ricordare, come primo simbolo del nuovo corso negli studi naturalistici, le Quaestiones naturales di Adelardo di Bath (n.c.1170), che fu uno degli importanti traduttori dall’Arabo della scuola spagnola. L’opera del Neckham (+1217) ebbe del pari ampia diffusione e fu utilizzata da tutti i maggiori autori successivi. Merita anche un ricordo il fatto che in questa stessa epoca traduttori bizantini ritradussero in Greco dall’Arabo parecchi testi greci che erano andati perduti nell’originale, e che molti testi arabi, sia originali che di origine greca vennero tradotti in Ebraico, soprattutto in Spagna e nella Francia meridionale. È importante, del resto, notare che i testi greci ed arabi che nel secolo XIII si diffondono rapidamente in tutto l’Occidente, sono, praticamente senza eccezioni, testi scientifici e filosofici, e manca totalmente l’interesse caratteristico degli Umanisti per i testi storici e letterari. Infine, parallelamente alle traduzioni dei testi propriamente scientifici e filosofici, si ha una fioritura nei diversi “volgari” nazionali, di opere di tipo applicativo. Infatti deve essere sottolineato in questa sede che la letteratura scientifica del XIIXIV secolo può essere suddivisa in tre categorie: in primo luogo una produzione di testi a carattere tecnico applicativo, che tocca tutti gli aspetti dell’agricoltura, della caccia, della tecnica ecc. (ed i testi di agronomia sono ricchi di notazioni zoologiche e botaniche interessanti, sulle quali dovremo ritornare), le altre due comprendono i testi più propriamente scolastici. Essi appartengono tutti a quell’atteggiamento intellettuale, essenzialmente razionalista, che nelle aule scolastiche si batteva contro l’ortodossia mistica dei Bernardo di Chiaravalle, Pier Damiani e tanti altri, e che può sintetizzarsi nella splendida frase di Raimondo Lullo (Ramòn Lull) nel “Libro dell’Amante e dell’Amato”: “Domandarono all’amante cosa fosse il mondo. Rispose: È per coloro che sanno leggerlo, il libro nel quale è conosciuto il mio Amato. Gli domandarono se il mio Amato fosse nel mondo. Rispose: Sì, come lo scrittore nel libro”. Tuttavia, a parte tale orientamento comune, essi si conformano a modelli diversi: Plinio per Tommaso di Cantimpré (che compose il Liber de natura rerum fra il 1233 ed il 1248 e scrisse pure, nello stesso periodo, un libro sulle Api) e per Vincenzo di Beauvais (che terminò il suo Speculum naturale verso il 1250), mentre per Alberto Magno fu Aristotele. Incidentalmente: Plinio sembra non fosse normalmente disponibile per gli autori dei secoli VI-VII, sebbene se ne conosca un manoscritto del V-VI secolo conservato nell’abbazia di Nonantola; apparentemente Beda il venerabile fu il primo a disporne di una copia, da allora il libro aveva avuto una grandissima diffusione. Tommaso e Vincenzo sono dei puri compilatori e, appunto sul modello pliniano, non si preoccupano di penetrare una possibile logica interna del regno animale, limitandosi all’esposizione di quelli che potremmo chiamare “dati acquisiti” (compresi un buon numero di leggende e di errori) in un ordine di comoda reperibilità e con parec-
123
chia propensione per le digressioni moralistiche, che li apparentano alla letteratura non scientifica del Physiologus o dei Bestiarii. Analogamente alle enciclopedie d’oggigiorno, la loro opera ebbe un successo immediato e vastissimo (anche se il lavoro di Vincenzo di Beauvais fu spesso creduto opera di Alberto Magno), ed ebbero subito traduttori in volgare ed imitatori. Di tutt’altra tempra fu Alberto di Böllstadt o Alberto Magno, in cui rivive lo spirito naturalistico di Aristotele, compreso il vigilante senso critico col quale usa le sue fonti. Nato in Svevia da nobilissima famiglia, intorno al 1200 e morto a Colonia nel 1280, Alberto studiò a Padova e si fece domenicano. Insegnò in vari centri, fra cui Parigi, e diresse poi per un certo tempo il nuovo Studium generale dell’ordine fondato a Colonia, dove ebbe come allievo Tommaso d’Aquino. La sua attività fu prodigiosa: oltre all’insegnamento ebbe numerosi incarichi da parte della Chiesa, ma ciò non gli impedì di scrivere un gran numero di opere che costituiscono una vasta enciclopedia filosofica, teologica, scientifica. Secondo la prassi didattica vigente svolse la sua opera soprattutto in forma di commento ad Aristotele, in senso moderatamente averroistico. Dimostrò in ciò notevole coraggio intellettuale, perché le opere di Aristotele, nei primi tempi, erano state più volte oggetto di condanna da parte della Chiesa. Peraltro Alberto risente fortemente, e lo dice esplicitamente, ad es. nel De natura et origine animae, l’influsso ermetico (egli cita Ermete Trismegisto, considerandolo nipote di Prometeo e fonte della filosofia stoica), neoplatonico e neopitagorico. Considerando che l’influsso culturale di Alberto fu immenso per tutto il Medioevo, ad esempio egli è forse la principale fonte a cui attinse Dante, la sua sintesi filosofico-scientifica ebbe certamente un potente influsso nel dare all’aristotelismo formale medioevale un sottofondo ben poco aristotelico. Alberto usò la traduzione di Aristotele di Michele Scoto (c.1220) e, a parte la rielaborazione dell’opera di Aristotele (i primi 19 libri del suo De Animalibus, in 26 libri, i due seguenti contengono le Quaestiones sulle quali ci soffermeremo, e gli ultimi 5 sono sostanzialmente una aggiunta basata su Tommaso da Cantimpré). Nei primi 19 libri è particolarmente importante la classificazione adottata (che per gli invertebrati rappresenta un indubbio progresso su quella dello Stagirita). Alberto diede un contributo personale importante soprattutto nelle Quaestiones”, allegate alla expositio del testo aristotelico, che occupano i libri 20 e 21. Le Quaestiones furono raccolte da Corrado d’Austria e, apparentemente, erano state preparate per un corso tenuto nel 1258; la loro redazione fu, tuttavia, completata dopo il 1260, dato che vi si fa riferimento alla traduzione di Aristotele di Wilhelm di Mörbeke, che fu diffusa nel 1260 e che, chiaramente, Alberto non aveva ancora potuto consultare quando compì lo studio del De Natura animalium. Il valore dell’opera di Alberto risulta evidente dal confronto che è stato fatto delle sue Quaestiones con due analoghe serie di Quaestiones sugli stessi argomenti, redatte da Pietro Ispano (poi Giovanni XXI) fra il 1235 ed il 1248 e da Gérard du Breuil poco
124
di poi (Gérard usa, come Tommaso d’Aquino, la traduzione di Wilhelm di Mörbeke, e le sue Quaestiones si limitano a problemi di filosofia, teologia e medicina). Nella struttura dell’insegnamento accademico dell’epoca, come abbiamo a suo tempo rilevato, le Quaestiones svolgono un ruolo fondamentale e, d’altra parte, è generalmente in questo contesto che gli autori introducono nuovi temi nello studio di Aristotele. In primo luogo Alberto, spirito assai pratico, non si lascia sfuggire ogni opportunità per introdurre argomenti di indole medica e veterinaria; tutti e tre, Alberto, Pietro e Gherardo traggono spunto dal testo aristotelico per introdurre la considerazione di problemi di natura teologica. La soluzione delle Quaestiones era, infatti, assai importante in molte occasioni per stabilire la possibilità di una conciliazione o di una complementarietà fra teologia e filosofia. Il confronto fra questi tre gruppi di testi pone in risalto l’originalità, sia pure non rivoluzionaria, di Alberto. Infatti, rispetto a quelle di logici puri come Pietro Ispano e Gérard, in esse si nota il frequente richiamo all’esperienza empirica e, ancor più, la riluttanza a chiamare in causa la Divina Provvidenza, ove si intraveda lo possibilità di una spiegazione logica e naturale. Alberto Magno non ebbe, come zoologo, fortuna. Acclamato dai contemporanei come “Doctor universalis”, la sua opera zoologica non ebbe praticamente alcun seguito, a differenza delle opere alchimistiche (e per queste gli fu attribuita la paternità anche di quelle che non si era sognato di scrivere; in realtà egli, fra l’altro, preparò l’arsenico puro e nel De mineralibus tentò una classificazione dei minerali), ed anche le sue osservazioni botaniche (nel De vegetalibus et plantis) furono raramente citate, sebbene le sue descrizioni delle piante, alcune delle quali rivelano indubbiamente l’osservazione diretta, siano veramente notevoli; in particolare si deve a lui il riconoscimento del significato degli anelli di accrescimento dei tronchi e la distinzione fra fiori zigomorfi, con un solo piano di simmetria, che egli dice “simili ad uccelli”, e fiori actinomorfi, a simmetria raggiata, e che egli chiama “a stella” o “a campana”. Ad ogni modo Alberto compì un gran numero di osservazioni personali estremamente importanti, quali la scoperta dell’emolinfa degli Artropodi, la prima descrizione del sistema nervoso gangliare dei gamberi e dei ragni, la scoperta della membrana allantoidea, descrisse i primi vasi che si formano nell’embrione dei pesci e degli uccelli, chiarì il problema degli occhi delle talpe mediante accurate dissezioni, si occupò sperimentalmente della biologia delle formiche esaminandone il comportamento dopo l’amputazione delle antenne ecc. Egli discusse acutamente problemi generali quale, tipico, e che era stato discusso da Pietro Ispano, quello del come spiegare il fatto che, sebbene le pecore producano solo uno o due agnelli alla volta e le lupe producano parecchi cuccioli, i lupi restano in numero inferiore alle pecore (e ciò sebbene sull’Arca ci dovesse essere solo una coppia per sorta), Alberto risolve tipicamente il problema, senza bisogno di ricorrere a spiegazioni teologiche, ecc. Egli esaminò il problema dei mostri e classificò come fantasie molti mostri pliniani e, comunque, escluse l’origine diabolica delle mostruosità; Alberto ridicolizzò altre-
125
sì la storia dell’autocastrazione del Castoro, dell’incubazione delle uova dell’Aquila ad opera del Sole, della trasformazione dei Balani in anatre, tutte storie che erano ancora correntemente accettate dagli studiosi tre secoli dopo. Nel Medioevo, purtroppo, fu presa in scarsa considerazione la ripresa ed il perfezionamento, da parte di Alberto, della sistematica aristotelica e la sua insistenza sul concetto che “Natura non facit saltus”. Queste idee si imposero solo molto lentamente nella seconda metà del ’500 e furono sistematizzate nuovamente per la prima volta da Ulisse Aldrovandi ai primi del ’600. Assai importante è la posizione di Alberto relativamente alla riproduzione, particolarmente nell’uomo. Alberto, sia opera sua o sia un apocrifo il sempre citato e praticamente introvabile “de secretis mulierum”, è molto poco tenero nei riguardi delle donne. Comunque egli riprende il classico problema della funzione dello sperma maschile e dello sperma femminile nella formazione dell’embrione. La conclusione di Alberto è interessante: egli ritiene che, come vuole Aristotele, la Vis informativa sia prerogativa dello sperma maschile, attivatore e portatore della “forma”, peraltro la sostanza sulla quale opera la “vis informativa” è tanto lo sperma maschile che le sperma femminile (il secreto vaginale e vulvare), mentre il sangue mestruale serve solamente come materiale nutritivo. Alberto conclude praticamente che poiché tanto maggiore è la soddisfazione sessuale che ricavano i coniugi dall’amplesso, tanto maggiore è la quantità di sperma prodotto tanto dall’uomo che dalla donna e che una materia prima abbondante e di buona qualità è essenziale per avere dei buoni prodotti, il godimento sessuale è desiderabile nell’interesse dei figli prodotti. Infine si può notare che in materia di animali fossili Alberto fa proprie senza esitazioni le posizioni di Avicenna e non ha dubbi sul fatto che si tratti di resti di animali pietrificati per l’azione di fattori locali mineralizzanti. Naturalmente ciò poneva il problema di come animali marini potessero essere finiti in cima alle montagne, Alberto non ne parla, ma il suo quasi contemporaneo Ristoro d’Arezzo ne “La composizione del Mondo”, scritta attorno al 1282, esprime per primo chiaramente il parere che si tratti di resti lasciati dal diluvio universale biblico, opinione destinata a predominare, in alternativa a quella che i fossili fossero di origine strettamente minerale, fino al XVIII secolo (in pratica, fino al 1700, praticamente il solo che suggerì l’alternativa radicale di tempi lunghissimi e profondi cambiamenti della superficie terrestre, fu Leonardo da Vinci, seguito dal Fracastoro e da pochi altri). Il Doctor universalis, come fu chiamato Alberto, se non fu il solo, fu comunque uno dei più autorevoli promotori dello sviluppo di un vero aristotelismo cristiano, opera che, iniziata da Boezio, fu poi compiuta dal suo grande allievo S. Tommaso. Alberto Magno è stato dichiarato santo nel 1931, proclamato Dottore della Chiesa e poi (1941) nominato patrono dei naturalisti. L’impostazione pliniana, invece continuò a fiorire fino all’ultima, monumentale opera del Gessner e dei suoi continuatori (la cui opera fu pubblicata fra il 1551 ed il 1587) e che, in pratica, è un Vincenzo di Beauvais ampliato e aggiornato.
126
A fine ’800-primi decenni del ’900 gli storici di impronta positivista ed anticlericale, ebbero la tendenza a sottovalutare l’opera di Alberto (che non ebbe problemi seri con la Chiesa) in confronto con quella del suo contemporaneo francescano Ruggero Bacone, che passò diversi guai. In realtà entrambi furono grandi, in due modi diversi ed i guai di Ruggero furono in gran parte legati alle sue posizioni politico-sociali, piuttosto che alle sue dottrine scientifiche. Di poco più giovane di Alberto fu Ramón Lull (Raymundus Lullus, 1232-c.1316) catalano, che, dopo avere vissuto da cavaliere e poeta alla corte dei re di Majorca, divenne frate francescano e si guadagnò il soprannome di “Doctor illuminatus”. Nella sua immensa produzione il Lullo si occupò ampiamente di tutte le scienze, ivi compresa la geometria. Il Lullo è, sotto certi rispetti, un mistico, ma anche un profondo studioso di logica e tentò una sintesi generale di tutto il sapere, sintesi di impronta nettamente neoplatonica-scotista. Le opinioni del Lullo (che ancorava saldamente tutte le scienze all’influsso delle virtù divine, mediate della sfere celesti e dalle caratteristiche dei 4 elementi), sono fondamentali per comprendere la medicina astrologica medioevale, ma la loro influenza si estende lontano: la logica combinatoria lulliana esercitò un’influenza per oltre tre secoli ed interessò vivamente il Leibniz. La “Geometria nova” di Lullo, che, per certi aspetti, affronta problemi a carattere topologico, ebbe tale influsso da spingere Cartesio a considerare la sua geometria analitica come un’impostazione ad essa alternativa e che avrebbe potuto sostituirla. Pico della Mirandola e Paracelso citano Lullo come un maestro ed anzi Giordano Bruno, egli stesso un lullista, accusa Paracelso di aver plagiato il maestro. Sebbene il Lullo stesso, nei suoi scritti autentici, si esprimesse contro l’alchimia, le sue teorie generali si prestavano ad attribuirgli diversi trattati alchimistici, così che, nei secoli successivi egli venne ricordato come sommo alchimista e mago. Dato che, come vedremo l’impronta paracelsiana si fece profondamente sentire in tutti i rami della biologia fino alla metà del ’700 ed oltre, sebbene il Lullo non abbia portato, a quanto pare, alcun contributo originale e, nelle parti botaniche dei suoi scritti siano sostanzialmente sviluppate solo le applicazioni mediche, l’influenza combinata della logica e della mnemotecnica lulliana ha certamente contribuito a plasmare alcuni rilevanti aspetti della sistematica botanica e zoologica moderne. Certo si è che tanto per Alberto Magno che per Raimondo Lullo sarebbe ora che se ne facesse uno studio realmente sistematico per accertarne l’influenza sui biologi successivi, inclusi quelli che di questi autori ignorano perfino il nome. L’atteggiamento di Alberto Magno si ritrova in Pietro de’ Crescenzi, che compilò l’importante Ruralium Commodorum libri XII fra il 1304 ed il 1309. Curiosamente Pietro è fra i pochi autori a fare espliciti riferimenti ad Alberto Magno, mentre non cita affatto l’ebreo Mosè di Palermo o il calabrese Giordano Ruffo, che furono attivi compilatori dalle fonti arabe alla corte di Palermo di Federico II, ed ai quali Pietro, chiaramente, deve molte delle sue informazioni. Tuttavia, prima di prendere in considerazione i testi applicativi, vorrei ricordare che il Bizantino Manuele Philes (1275-
127
1345) nel suo “Perì zoon idiotetos” descrisse per la prima volta diverse specie di animali. Un confronto fra questo testo greco ed i testi latini pressoché contemporanei potrebbe essere interessante per chiarire eventuali scambi culturali, anche in considerazione del fatto che proprio in quegli anni si diffonde rapidamente in occidente la conoscenza della già ricordata “Geoponika”. Il fiorire nel tardo Medioevo della letteratura didascalica di argomento agricolo o venatorio deve essere posto in relazione tanto col miglioramento delle condizioni climatiche dell’Europa, che con l’evoluzione delle pratiche agricole, con l’apparente rapido differenziamento di varie razze di animali domestici (in contrasto con la generale mediocrità del bestiame altomedioevale), che portò certamente alla comparsa di razze nuove di cani, cavalli e pecore. Ovviamente poi la selezione di nuove razze di cavalli deve essere considerata in relazione non solo con modificazioni degli aratri, degli attacchi dei carri, ma, in larga misura, col perfezionamento delle armature e con l’affermarsi sui campi di battaglia di diverse specializzazioni della cavalleria. Nel quadro generale di tale letteratura un posto particolare spetta al libro di Federico II di Svevia De Arte Venandi cum Avibus. Federico II di Hohenstaufen, Re di Sicilia e poi imperatore (1194-1250), fu un autocrate di ampie vedute ed un illuminato protettore delle arti e delle scienze, tanto da essere soprannominato Stupor mundi! Federico, poiché lo Studio bolognese era divenuto guelfo, fu fondatore dell’Università di Napoli. Fra le sue iniziative culturali si ricorda la traduzione completa dall’Arabo delle opere di Aristotele, che egli commise a Michele Scoto e che pur non essendo mai completata, ebbe grande importanza, parallelamente alle traduzioni spagnole, per l’introduzione del pensiero del grande maestro greco nella cultura occidentale, pur se vennero allora e per lungo tempo considerate opera di Aristotele numerosi testi spurii, per lo più di impronta neoplatonica. Fra altre notevoli iniziative nel campo degli studi sulla natura si deve dar merito all’Imperatore di aver per primo pensato a marcare con anelli metallici gli opercoli di pesci per vedere dopo quanti anni essi venivano ancora pescati, ed al British Museum è conservato un quadro, raffigurante un enorme luccio, del quale vengono riportate le misure, e che portava un anello all’opercolo, pescato 267 anni dopo essere stato marcato per ordine dell’Imperatore. Comunque il suo libro di falconeria, anche se ha qualche debito con un trattato arabo, tradotto per l’Imperatore da Teodoro d’Antiochia col titolo De scientia venandi per aves, ha caratteristiche del tutto particolari: in esso si fondono armonicamente una solidissima esperienza pratica con un’acuta capacità di osservazione di strutture e comportamenti, la cultura critica e l’intuito naturalistico. Egli non solo possiede un sicuro giudizio sistematico nel distinguere le varie specie di uccelli, e non solo i falconidi, ma compie interessanti riflessioni in merito alla loro distribuzione geografica, alle migrazioni ed a diversi aspetti della loro biologia. Ugualmente importanti sono le sue osservazioni anatomiche: la pneumatizzazione delle ossa degli uccelli, l’esatto rico-
128
noscimento delle omologie delle ossa delle gambe degli uccelli rispetto a quelle dei mammiferi, ecc. Resta aperto, per la semplice ragione che nessuno se ne è occupato, il problema dei rapporti che possono essere esistiti fra il testo di Federico II ed i testi bizantini leggermente anteriori. Simile per intenti e per diretta ispirazione dal vero il libro della caccia di Gaston de’ Phoebus (Le miroir de Phoebus, des déduiz de la chasse, des beˆ tes sauvages et des oiseaux de proie). In generale si deve riconoscere che nelle opere tecniche il lavoro degli osservatori era condizionato dal rispetto per l’auctoritas degli autori classici assai meno che nelle tipiche opere dotte.
Medicina conventuale e medicina laica prima del sorgere delle Università Dato che la considerazione dello sviluppo della medicina propriamente detta esula dai nostri scopi, ridurremo a pochi cenni questo paragrafo. Fin dalle origini del movimento conventuale, piante medicinali furono spesso coltivate negli orti dei conventi e manuali pratici di erboristeria furono compilati durante tutto il Medioevo. Notevole il commentario medicinale di Benedetto Crespo, Arcivescovo di Milano (secolo VIII), che fu scoperto e pubblicato dal Cardinale Angelo Mai (1833). Così la tradizione della medicina si continua nel primo Medioevo, prevalentemente nei conventi, grazie alle opere di carattere puramente pratico di oscuri compilatori. Ma anche la tradizione della medicina laica non si spense: esistevano medici laici, e la loro professione era tutelata dalle leggi. Stando, peraltro, a qualche esempio riportato da autori arabi, essa era, tuttavia, ben povera cosa. Ad ogni modo la più antica e importante scuola di medicina a carattere tipicamente laico sorse a Salerno, ed ebbe grande sviluppo e larghissima fama. Già nel secolo VII i malati affluivano a Salerno presso un convento di Benedettini. La tradizione narra poi della fondazione della scuola laica per opera di quattro maestri: un greco, un latino, un ebreo e un saraceno, che leggevano nelle rispettive lingue, ma gli storici sono concordi nel non prestar fede a questa leggenda. Le prime notizie sicure della scuola risalgono al secolo IX. Si sa con certezza che nel 904 alla corte del re di Francia viveva un medico salernitano. La scuola era completamente laica: il collegio ippocratico era composto da 10 medici, pagati dagli scolari, i quali accorrevano numerosi da ogni nazione. Uno dei più importanti medici salernitani del primo periodo è Garioponto o Guarimpoto, che alcuni storici ritengono d’origine longobarda e che morì intorno al 1050. Fu autore di un’opera molto famosa: un trattato di carattere enciclopedico dal titolo Passionarium, in cui, nel latinizzare voci greche, l’autore desunse molte voci dal volgare. Molte parole rimaste nel linguaggio medico sono state introdotte da questo libro, ad es. gargarizzare, cauterizzare, cicatrizzare.
129
Alcuni nomi di autori le cui opere hanno avuto una grande notorietà sono quelli del medico ebreo Benvenuto Grafeo, che scrisse una Practica oculorum; Alfano, del quale si ricorda l’opera caritatevole durante l’assedio di Salerno da parte di Roberto il Guiscardo. Dopo la conquista normanna Alfano divenne probabilmente consigliere del Guiscardo. Pure intorno al 1000 deve essere datato il celebre Antidotario Salernitano, del quale conosciamo codici dei secoli XIII e XIV, e che ebbe numerosissime edizioni e traduzioni. È un elenco di farmaci, in massima parete già noti nell’antichità, ma con evidenti aggiunte arabe e che costituì per lungo tempo un testo fondamentale di farmacia. La penetrazione della cultura araba intorno al 1100 aprì il periodo aureo della scuola salernitana. È l’epoca della prima crociata e della fondazione del regno latino di Gerusalemme ed è anche il periodo dei maggiori scambi commerciali e culturali coi Saraceni. Si considera come principale promotore dell’influsso arabo a Salerno Costantino l’africano, proveniente da Cartagine. Uomo di vasta cultura e che conosceva bene tanto l’Arabo che il Latino, fu appunto chiamato Magister orientis et occidentis e fu uno dei più celebri insegnanti della scuola. Più tardi divenne monaco benedettino e si ritirò a Montecassino quando vi era abate il longobardo Desiderio, che divenne poi Papa Vittore III. A Montecassino, Costantino morì nel 1087. A quanto pare Costantino tradusse dall’Arabo parecchi testi, fra i quali l’Articella di Galeno e gli Aforismi di Ippocrate, che divennero testi fondamentali per lungo tempo. È in questo periodo di massimo fulgore che la Scuola salernitana prese a conferire diplomi che venivano riconosciuti ovunque come abilitanti alla pratica medica. Sebbene la Scuola salernitana abbia quasi certamente avuto origine come Scuola della Cattedrale, essa ebbe carattere sostanzialmente laico, pur se molti suoi docenti erano o divennero monaci o sacerdoti. Essa si sviluppò, dunque tipicamente come Schola extramoenialis. Come abbiamo detto nel primo Medioevo l’esercizio della medicina fu prevalentemente monastico, poi si estese ai chierici e canonici delle cattedrali. Tuttavia ciò era fonte di distrazione dai doveri spirituali e, come si è visto, la pratica monastica fu assoggettata a progressive restrizioni. Avvenne così che la scuola salernitana che aveva una precocissima tradizione laica si secolarizzò completamente. Federico II, parallelamente all’istituzione dell’Università di Napoli, volle dare (1240) a Salerno il monopolio della formazione medica prescrivendo che gli studi durassero un quinquennio e si articolassero in un triennio preliminare di filosofia, corrispondente al corso di “Arti” che si stava codificando in ambito universitario ed in un biennio applicativo ed, anzi, raccomandò la dissezione di cadaveri umani, ma, come per Napoli, gli scacchi politicomilitari dell’Imperatore e la sua prematura morte furono causa del difficile decollo dello studio, così non sappiamo se a Salerno siano stati seguiti i consigli dell’Imperatore. In definitiva lo studio empirico dell’anatomia era normalmente effettuato sui
130
maiali e ciò per diverse ragioni: in primo luogo le dimensioni dell’animale si avvicinavano abbastanza a quelle dell’uomo, in secondo luogo l’enorme importanza di questi animali nell’alimentazione umana medioevale, aveva portato al prosperare di vere “università” di macellai specializzati, che potevano funzionare egregiamente da settori sotto la direzione del Maestro (ricordiamo che fino ai tempi del Vesalio, raramente i maestri di Anatomia si sporcavano le mani al tavolo settorio, la prassi era che sedessero in cattedra illustrando e commentando un testo, mentre il settore eseguiva la dissezione ed il demonstrator indicava via via con una bacchetta le parti poste in evidenza); tali “università” spesso praticavano anche la piccola chirurgia e fu celeberrima la scuola di Norcia, specializzata oltre che nell’acconciar maiali, anche nell’operazione di cataratta (donde la parola “Norcini”). A questa tradizione si deve il più celebre testo anatomico salernitano: l’Anatomia porci erroneamente attribuito a Cofone, una ventina di paginette appena. In effetti migliori sembrano essere altri due trattatelli, forse da attribuire rispettivamente a Maestro Mauro (c.1170) e Maestro Ursone (c.1180). Dopo la metà del ’200 la scuola decadde lentamente fino a divenire un puro fantasma, al quale, peraltro, quella cittadella del conservatorismo che era divenuta la Sorbona pensò bene di chiedere un parere ancora nel ’700! La scuola venne formalmente soppressa da Gioacchino Murat nel 1811. L’opera più famosa della scuola è il Regimen sanitatis, che fu pubblicato e tradotto moltissime volte, questo e molte altre opere salernitane hanno la forma di consigli pratici in versi e, per curiosità ne riportiamo qualcuno: Si vis incolumen: si vis te reddere sanum Curas tolle graves: irasci crede profanum. Parce mero coenato parum; non sit tibi vanum Surgere post epulas; sommum fuge meridianum Non mictum retine nec comprime fortiter anum. Heac bene si serves: tu longo tempore vives. Si tibi deficiant medici: medici tibi fiant Haec tria: mens laeta, requies, moderata diaeta.
Più o meno contemporaneo al “Regimen” è il cosiddetto “Macer Floridus”, dal supposto nome dell’autore e che è un ampio erbario in versi, interamente basato sulla tradizione classica. Quest’opera, diffusissima nel medioevo fu il primo testo botanico pubblicato a stampa. In Francia, un po’ più tardi, fiorì un’altra celebre scuola medica, quella di Montpellier, anch’essa affacciata sul Mediterraneo, dov’eran facili le comunicazioni con il mondo arabo ed ebraico, attraverso la Spagna, la Sardegna, la Sicilia, le Baleari, al cui regno appartenne a lungo. Anche a Montpellier la medicina poté svilupparsi in modo indipendente dalla Chiesa. Fino al 1220 i maestri medici sembrano avere atteso all’insegnamento in modo più o meno isolato: in quell’anno fu costruita una scuola medica a somiglianza di quella
131
di Salerno. Essa fu il nucleo intorno a cui, a differenza di Salerno, si sviluppò poi l’Università. In conseguenza di questa origine la Facoltà di medicina di Montpellier conservò, anche negli anni successivi, una notevole indipendenza e maggiore importanza rispetto alle altre facoltà, tanto che, nelle prime fasi della sua storia, abbiamo la prova che vi insegnarono anche medici ebrei provenienti dalla Spagna. La figura più notevole fra i medici legati alla scuola di Montpellier nel Duecento, fu Arnaldo da Villanova (1240-1311 o 13), detto il Catalano, amico di Raimondo Lullo. A lui, probabilmente, si deve il programma di studi della facoltà medica mompessulana, che fu sanzionato nel 1309 da una bolla di Clemente V. Gli studi duravano sei anni e comportavano tre gradi accademici: baccelliere, licenziato e Dottore. I testi principali che il candidato doveva conoscere erano Ippocrate, Galeno, Rhazes, Avicenna. Incidentalmente potrebbe essere motivo di riflessione il fatto che allora si ritenesse necessario un corso di studi di sei anni: facendo le debite proporzioni fra le conoscenze di allora e di oggi, sarebbe giustificato pensare che un buon piano di studi medico ora dovrebbe durare sessant’anni. Arnaldo incorse poi nello sfavore dell’Inquisizione, che lo arrestò e dichiarò eretico uno dei suoi scritti. L’intervento di papa Bonifazio VIII, che Arnaldo aveva curato mediante un talismano astrologico, e poi del suo successore Clemente V valsero a salvarlo. Come al solito, anche negli scritti di Arnaldo troviamo spunti critici verso Galeno ed Avicenna, fondati sull’esperienza personale, il che mostra che, contrariamente a ciò che si ripete tradizionalmente, mai, nelle scuole medioevali, l’insegnamento si cristallizzò in una pedissequa ripetizione delle opinioni dei classici. Certo ci furono professori che giuravano in verba magistri, ed i nomi di diversi di costoro sono passati alla storia, ma la verità è che, se alcuni erano mummie e, magari, si valsero del loro potere universitario contro colleghi più brillanti, ciò che diede agli storici post’illuministi l’impressione di un clima intellettuale statico fu la peculiare organizzazione degli studi, con la sua fissità: lettura e commento dei testi classici, dove tutto il nuovo appariva nei commenti. Con la scuola di Montpellier, in Francia l’insegnamento della medicina passa direttamente nell’Università. In Italia avviene, per via meno diretta, lo stesso trapasso.
La medicina nel tardo Medioevo. Le Università e le prime scuole di anatomia Abbiamo già considerato brevemente lo sviluppo delle Università. Se per molte, Bologna, Parigi, ecc. si trattò inizialmente di scuole di diritto e di teologia, in quasi tutte, entro la fine del ’200, si incominciò ad insegnare anche la medicina. Questa ebbe difficoltà ad essere accolta e, per superare la resistenza dei colleghi legisti e teologi, fu obbligata ad adottarne in buona parte la prassi. Ricordiamo che in tutta la prima fase di sviluppo universitario era ovunque prevalso il “mos italicum” fon-
132
dato sulla “glossa”: il Maestro, infatti, prendeva in esame un passo del codice giustinianeo o qualche altro testo fondamentale e lo illustrava e commentava (glossava) in modo da renderne chiaro il senso e le implicazioni nel modo più esauriente. Solo molto più tardi ed in Italia con grande difficoltà, si affermò il “mos gallicum” assai più elastico e basato sull’esame diretto e comparato dei tratti comuni ed essenziali di vari testi. Fu adottando il modello dei giuristi che le facoltà mediche cominciarono ad ottenere i primi riconoscimenti ufficiali (ad es. Montpellier nel 1220). Fra i maestri più famosi di questo periodo fu Pietro d’Abano (1250-1315) che, dopo una lunga permanenza a Parigi e vari viaggi non ben documentati, insegnò allo studio di Padova. Pietro fu processato tre volte per eresia, le prime due volte fu assolto, morì per cause naturali durante il terzo processo e, probabilmente perché, essendo morto, nessuno si curò molto della sua difesa, fu condannato al rogo nel 1316. È ormai praticamente certo che ne sia stato esumato il cadavere per bruciarlo. È interessante, a chiarimento di quali potessero essere i rapporti fra l’opinione pubblica e l’Inquisizione, che in occasione del suo primo processo padovano (il secondo in assoluto), il Comune deliberasse di assumersi la difesa dell’imputato, ripartendo le spese fra i vari quartieri della città. Non sappiamo quali fossero le accuse contro Pietro, dato che tutti gli atti dei processi sono perduti. Che Pietro fosse, entro certi limiti, un averroista, come del resto furono parecchi maestri padovani successivi, è certo, ed è probabile che le accuse fossero legate a queste sue posizioni, ma, come scrive il Nardi nella sua analisi della filosofia di Pietro, non era un averroista integrale e sarebbe stato molto opinabile il giudicarlo eretico. Del resto dubbi li dovevano avere anche i giudici dei diversi processi, dato che egli non fu mai arrestato. Fra i suoi scritti più importanti sono il Conciliator controversiarum, quae inter philosophos et medicos versantur, compilato con l’intento di risolvere tutti i problemi che sorgevano dalla comparazione dei testi classici e degli arabi, i quali talvolta si trovavano in contraddizione, ed il Lucidator dubitabilium astronomiae. Pietro d’Abano non diede e non volle dare alcun vero contributo originale: studioso e traduttore dei classici e buon conoscitore della letteratura scientifica araba, sia pure in traduzione, da un lato il suo programma, come è espresso esplicitamente nel titolo del suo opus major, è trovare il terreno comune delle dottrine più autorevoli ed, in pari tempo, sostenere la dignità scientifica della medicina e dell’astrologia ad essa collegata, contro l’opinione di Aristotele e, soprattutto, degli aristotelici più estremi che esse fossero mera “praxis”. Pietro è così un esempio particolarmente illuminante dello sviluppo e dei metodi della ricerca ai tempi di Dante ed è per questo che ci soffermeremo ancora un po’ su di lui. Come si è detto, Pietro d’Abano, ha un posto nella storia generale delle scienze essenzialmente per l’energia ed il rigore col quale sostenne la dignità di scienze anche delle scienze applicate, quali anche l’astrologia e talune forme di magia. Pur non essendo un alchimista, non escluse, sulla testimonianza di
133
persone ritenute degne di fede, che trasformazioni alchemiche fossero possibili. Ad ogni modo, nelle sue trattazioni di problemi biologici, quali la riproduzione o la teoria dei giorni critici, pur nelle grandi linee dell’aristotelismo, ha tratti notevolmente originali, come dove ritiene che la generazione dipende dall’azione congiunta di fattori ambientali, quali l’influsso degli astri, e fattori intrinseci degli organismi, e, pertanto ammette la generazione spontanea solo negli organismi che giudica più semplici (con criteri molto personali) e ne nega la possibilità negli organismi più complessi, quali i mammiferi, in quanto l’influenza ambientale non avrebbe forza sufficiente. La sua difesa di talune arti magiche e la condanna di altre riguardano esclusivamente la pratica medica e, quindi non ci interessano, se non per sottolineare come egli sia particolarmente rigoroso nel separare la “magia naturale”, vulgo “magia bianca”, che mira esclusivamente ad usare caratteristiche e potenzialità naturali, ed è, perciò, scienza, dalla “magia nera” che tende a fare uso di potenze occulte. La caratterizzazione del “mago” come scienziato è tipica di un’impostazione dalla quale gradualmente si individuarono quelle che oggi definiamo “scienze naturali”. I dettagli delle motivazioni addotte dall’Abanese a sostegno dell’astrologia come strumento essenziale nell’arte medica possono essere trascurati, ma si deve, in primo luogo, ricordare che ai suoi tempi nessuno dubitava che o gli astri agivano direttamente, nella varia combinazione dei loro influssi, sugli eventi terrestri o, almeno, vi era un’esatta corrispondenza, voluta dal Creatore, fra configurazioni astronomiche ed eventi terreni; in secondo luogo gli antichi conoscevano per esperienza empirica una quantità di bioritmi e di correlazioni fra quelle che oggi chiamiamo caratteristiche biochimiche delle piante e le loro fasi vegetazionali, e questi fatti non potevano non suggerire l’esistenza di correlazioni fra eventi astronomici e biologici. In sintesi, come si è detto, Pietro non è un pensatore originale, ma è il paradigma del medico-filosofo, ugualmente interessato all’esperienza empirica della sua pratica quotidiana ed agli aspetti meramente teoretici della scienza, inoltre egli sostiene esplicitamente la tesi che vi sono esigenze logiche necessarie ai “theologizantes” e che non lo sono per i filosofi (ad es. l’ipotesi del decimo cielo) e che il filosofo non deve fare uso di ipotesi legate a fenomeni non osservabili. Se Pietro meriterebbe più attenzione di quanta generalmente non ne riceva, attenzione merita altresì Taddeo Alderotti, fiorentino (nato verso il 1215, morto nel 1295), che insegnò allo studio di Bologna dal 1260, fu gran commentatore d’Ippocrate, ed è ricordato da Dante nel canto XII del Paradiso. Egli scrisse per Corso Donati, suo amico e protettore, il libro “Della conservazione della salute”, che uno dei più antichi testi medici in volgare. Se Padova fu sempre più o meno sospetta di essere un focolaio di averroismo, è piuttosto a Bologna, che dobbiamo volgerci per trovare i primi segni di qualcosa di nuovo nella storia della biologia. Prescindendo interamente dagli sviluppi della chirurgia (che per necessità di cose era sempre stata una pratica eminentemente empirica, non ultima ragione per la quale
134
le scuole mediche dell’Europa settentrionale, i cui docenti ebbero presto la tendenza a cercare di assimilarsi alla nobiltà feudale, riuscirono per un pezzo a relegare la chirurgia ad un livello inferiore rispetto alla medicina), è da Bologna che ci giunge la prima documentazione sulla ripresa dello studio dell’anatomia direttamente sull’uomo. Come sempre accade le prime indicazioni sono ambigue. La dissezione del cadavere umano a scopo medico-legale era stata raccomandata da Guglielmo da Saliceto nella sua Cyrurgia del 1275 ed è probabile che egli abbia effettivamente eseguito alcune dissezioni. Un’autopsia fu certamente eseguita a Pavia nel 1285 ed era prassi comune che, in casi di morti sospette i cadaveri fossero ispezionati da un collegio medico ed è possibile che fossero praticate dissezioni (un’autopsia fu quasi sicuramente compiuta nel 1302 in un caso di sospetto veneficio). Comunque è certo, e ce lo dice egli stesso, che a Mondino de’ Luzzi, figlio di uno speziale bolognese, spetti il titolo di primo anatomico dell’età moderna. Mondino fu assai stimato come dotto e come uomo politico, fu pubblico Dottore nello Studio bolognese dal 1314 al 1324 (era nato intorno al 1270) e quando morì, nel 1326, fu sepolto nella Chiesa di S. Vitale d’Agricola, in un sarcofago sul quale un bassorilievo rappresenta un dottore in cattedra attorniato dagli scolari. Mondino divulgò nel 1316 una Anothomia da cui si rileva che nel mese di gennaio del 1315 aveva eseguito la prima sezione su di un cadavere umano, seguita poi da varie altre. Il suo trattato è un’opera alquanto superficiale e mira ad essere esclusivamente di ausilio alla chirurgia, ancora completamente legata all’insegnamento galenico. Ma dà norme pratiche per l’apertura del cadavere, che veniva eseguito talvolta da Mondino stesso, talvolta da un settore sotto la sua direzione. È interessante ricordare, come esempio della situazione culturale nelle nostre Università, che Mondino veniva aiutato nelle sue dissezioni da due aiutanti: un certo Otto Agenius Lustrulanus, di origine germanica, e da una giovane donna, Alessandra Giuliani, da San Giovanni in Persiceto, che si era specializzata nella dimostrazione per iniezione dei vasi e che morì, appena diciannovenne, nel 1326, lo stesso anno di Mondino. Mondino, comunque non sembra abbia rilevato alcuno degli errori di Galeno, pur avendone l’opportunità. La “Anotomia Mundini” fu il classico testo obbligatorio nelle Università italiane e straniere per più di due secoli. Dopo l’invenzione della stampa fu pubblicato con figure originali nel cosiddetto Fasciculus medicinae di Giovanni da Ketham (Venezia, 1493) ed ebbe poi numerose altre edizioni, l’ultima delle quali del 1558. Galeno fu, ben oltre i tempi di Mondino, l’autore fondamentale nel campo dell’anatomia; oltre ai primi 8 libri e parte del 9° delle Administrationes Anatomicae (peraltro completate nel 1906 dalla scoperta della versione araba completa in 15 libri), rimanevano varie altre sue opere anatomiche specifiche ed osservazioni sparse; inoltre vi erano alcune operette anatomiche spurie a lui attribuite. Peraltro al tempo di Mondino, Galeno non era conosciuto dai testi originali, ma ne erano disponibili solo notizie attraverso i commentatori arabi la cui interpretazione dei testi greci è spesso discutibile, come lo era la validità delle traduzioni latine esistenti, e molta era, come osser-
135
vava Berengario da Carpi, la discordanza delle spiegazioni fra i vari commentatori. Quando il maestro si accorgeva che non era possibile mettere d’accordo la realtà dei fatti con le affermazioni di Galeno, non raramente poteva essere giustificato a supporre che il testo galenico era stato frainteso dagli arabi, dai traduttori e dai copisti. L’insegnamento dell’anatomia, sulla base del libro di Mondino si estese man mano a tutte le università italiane. Durante il ’300 e il primo ’400 non si può dire che la scienza anatomica abbia fatto notevoli progressi. La dissezione del cadavere non era vietata (la bolla di Bonifacio VIII talvolta ancora citata come di ostacolo alle dissezioni, in realtà vietava la pratica di bollire i cadaveri dei pellegrini morti in Terra Santa per rispedirne a casa le ossa), anzi risulta che in occasione della “morte nera”, il papa Clemente VI ordinò di procedere ad autopsie di appestati, sperando di ricavarne informazioni utili e che nel 1410 la stessa salma del Pontefice Alessandro V, morto improvvisamente a Bologna, fu soggetta ad autopsia. Tuttavia le “anatomie” non erano frequenti: normalmente il comune si impegnava a fornire uno o pochi cadaveri all’anno, preferibilmente di giustiziati, e si facevano solo d’inverno, quando il freddo consentiva al settore ed al pubblico di usare i cadaveri per diversi giorni. Fu questa l’origine delle “Anatomie di Carnevale”, che col tempo divennero un che di mezzo fra la lezione scientifica e l’occasione mondana. Soltanto verso la fine del secolo XV una bolla di Sisto IV concesse ufficialmente il permesso di sezionare cadaveri, e tale concessione viene poi confermata da Clemente VII, agli inizi del secolo XVI. Comunque studenti e professori provvedevano ai propri bisogni mediante i più vari accorgimenti nel furto di cadaveri: a Bologna, nel 1319, quattro studenti furono processati per aver esumato il cadavere di una fanciulla ed averne fatta l’autopsia col professore Alberto de’ Zancaris (tuttavia l’accusa era di violazione di sepolcro e non per l’autopsia, e se la devono essere cavata a buon mercato se uno di essi, Jacopo da Piacenza, divenne in seguito medico del re d’Ungheria ed arcivescovo di Zagabria); Leonardo si beccò una denuncia e Vesalio narra egli stesso come, quando era studente a Lovanio, riuscisse a rubare, un po’ per giorno, lo scheletro di un giustiziato da una forca in periferia e riuscisse a “legalizzarlo” sostenendo di averlo portato da Parigi (Vesalio stesso scrive: “I cadaveri non dati si possono prendere!”). Comunque, in Italia, “anatomie” libere erano generalmente pienamente legali. Ad esempio gli statuti fiorentini prevedevano che l’Università potesse procurarsi dei cadaveri extra, che i funzionari dell’Università dovessero certificare che i locali dove veniva praticata le dissezione fossero collocati ed attrezzati opportunamente, che ciascuno studente che si fosse recato ad assistervi avesse pagato il deposito di un fiorino d’oro destinato a coprire le spese per il settore, per il successivo funerale, ecc. e che fosse rimborsato dell’eventuale denaro avanzato. Tali spese erano considerate eccessivamente gravose da molti studenti ed a Padova un decreto dogale stabilì nel 1475 che tutte le spese fossero poste a carico dell’erario e che i parenti delle persone morte negli ospe-
136
dali venissero incoraggiati a lasciare i cadaveri dei parenti a disposizione per le dissezioni. Si deve, tuttavia riconoscere che tali condizioni favorevoli erano peculiari all’Italia e spiegano sia la grande fioritura rinascimentale dell’anatomia italiana, sia l’attrattiva che le nostre università avevano per gli stranieri. Sempre al tardo Medioevo italiano appartengono non pochi testamenti, tanto di uomini che di donne, che prescrivono la dissezione del proprio cadavere al fine di trarne informazioni utili per i propri discendenti. Mentre fra il ’300 ed il ’400 si preparava così la grande fioritura degli studi anatomici del secolo successivo, la fisiologia era quella galenica con qualche apporto arabo; la patologia era basata sulla dottrina dei quattro umori e dei temperamenti. Molti medicamenti erano in uso, secondo le prescrizioni degli antichi, con le aggiunte arabe. Quasi tutti erano tratti dai vegetali, chiamati anche semplici. Quindi la professione dell’erborista o semplicista era molto sviluppata, e le qualità dei semplici erano descritte in quei libri che già abbiamo ricordato e ch’erano chiamati Horti o Hortuli o erbari. Famoso fu l’Hortus sanitatis di Magonza e, soprattutto, un’opera anonima greca del IV-V secolo attribuita ad “Apuleio platonico”, frequentemente riprodotta e che ebbe l’onore di essere il primo testo botanico illustrato ad essere stampato in un rarissimo incunabulo pubblicato quasi certamente nel 1482. I farmacisti, dalle erbe e da altre sostanze, preparavano poi i medicamenti composti. Non ho avuto occasione di leggere alcuna farmacopea medioevale, ma sfogliando tanto Dioscoride che “Apuleio” e le ricette de celebre “Ricettario Fiorentino” tardorinascimentale, ho potuto constatare come quasi tutte le ricette contengano effettivamente delle combinazioni di sostanze farmacologicamente attive, sebbene miste a materiali inerti che, verosimilmente, anche se medico e farmacista non lo sapevano, servivano solo come eccipienti ed a far crescere il prezzo del medicinale.
La biologia nel tardo Medioevo e nel primo Rinascimento La transizione fra Medioevo e Rinascimento è così graduale e, soprattutto, non simultanea nelle varie parti d’Europa, da poter considerare la transizione come puramente convenzionale. Certamente fra il 1300 ed il 1500 vi sono notevoli mutamenti d’atteggiamento, soprattutto nel campo artistico-letterario, che ebbero la loro influenza anche sulle scienze, ma voler fissare qualsiasi periodo come caratteristico della transizione è arbitrario. L’influsso di personaggi come il Petrarca (1304-1374) o il Boccaccio (1313-1375) contribuì certamente a spostare l’interesse delle classi colte dalla ricerca di testi filosofici e scientifici a quella dei capolavori letterari dell’antichità. Giorgio Gemisto Pletone (1355-1450) ed il circolo dell’Accademia fiorentina fecero, in qualche modo, rivivere il neoplatonismo a spese dell’aristotelismo, che ebbe la tendenza a trincerarsi nelle scuole, ma si trattò sempre di un processo graduale e piutto-
137
sto di un’evoluzione che di una trasformazione e, comunque, continuò la ricerca anche delle fonti scientifiche antiche e lo sforzo per migliorarne la lezione e la traduzione. Fino alla fine del 1300 gli studiosi avevano seguito, come guida un Aristotele alquanto platonizzato, invece, migliorando la conoscenza dell’opera originale dei due caposcuola e dei neoplatonici il divario fra aristotelismo e platonismo si accrebbe. Georgio Gemisto Pletone (1355-1450) e l’Accademia fiorentina iniziarono una vera resurrezione del neoplatonismo fra le classi superiori, mentre l’aristotelismo rimane saldamente insediato nelle Università. Si è accennato come la caduta di Costantinopoli si accompagnasse ad un importante flusso di dotti greci in Italia e anch’esso giovò allo sviluppo del neoplatonismo e dell’ermetismo, non più filtrati attraverso gli studiosi legati, più o meno all’ortodossia cattolica, e ciò portò anche, come vedremo, ad un’energica affermazione del valore della Magia bianca o Magia naturale. La nuova concezione dell’uomo e della vita che nasce e va prendendo forma nel Quattrocento e nel Cinquecento, in Italia prima, per poi estendersi in tutta l’Europa si caratterizza per un maggiore cosciente individualismo nei giudizi, anche se, in pratica ciò ebbe poca influenza sulle azioni ed aspirazioni della gente. Vi fu, comunque un certo gusto alla contrapposizione verso quei modelli, pur greci alle origini, ma che sembrava fossero stati incorporati al servizio di una visione del mondo che greca certamente non era. La stessa visione del mondo della natura cambia in modo sottile, ma certamente, per quanto riguarda le scienze della biologia e della medicina, con un progressivo accentuarsi dell’interesse per l’osservazione diretta e non condizionata da una qualsiasi “auctoritas” (anche se, in pratica, essa si traduce generalmente con la sostituzione di Platone ed Ermete Trismegisto ad Aristotele). In effetti, verso il 1450 si era scoperto un notevole nucleo di testi greci dei quali si supponeva autore Ermete Trismegisto (= il tre volte grande Ermete), personaggio mitico, che si supponeva vissuto ai tempi di Mosè. Questi testi ebbero una grandissima e duratura influenza. In realtà si tratta di testi di origine egiziana, redatti nel II-III secolo dopo Cristo, il che spiega alcuni evidenti influssi di origine ebraica o cristiana, che colpirono particolarmente i lettori tardo-medioevali e rinascimentali. Qualche notizia sui testi ermetici si era diffusa da gran tempo (ad es. si è detto che Alberto Magno considerava Ermete Trismegisto un discendente di Prometeo, il titano che aveva rubato il fuoco a Zeus per donarlo all’umanità, e che i pii studiosi medioevali, seguendo la tradizione evemeristica, avevano considerato un eroe storico). Al momento della scoperta dell’intero corpus ermetico alcuni lo denunciarono come un falso privo di valore, ma i più, inclusi studiosi come Marsilio Ficino, Pico della Mirandola ecc., cominciarono a costruire attorno ad essi una nuova teoria del mondo su basi bibliche, neoplatoniche ed ermetiche, impostazione che ebbe a lungo profonda influenza su tutti i rami delle scienze.
138
Il fiorire delle arti, della cultura e dell’economia, iniziatosi in Italia, si diffuse in Europa, stimolò i dibattiti intellettuali e religiosi. Grande importanza ebbero fattori politici e mondani, ma, mentre, come si è detto, la Chiesa e gran parte dei maestri delle università rimasero attaccati alla sintesi biblico-aristotelica realizzata dalla tarda scolastica, la nuova filosofia attrasse un crescente numero di ingegni, malgrado alcune blande condanne da parte della Chiesa. La tensione intellettuale crebbe tanto all’interno degli ordini monastici che fra il popolo. Non vi è dubbio che la Riforma ebbe inizio con le martellate di Lutero quando, nel 1517, egli inchiodò le sue tesi alla porta della cattedrale di Wittenberg, ma i sintomi della crisi imminente erano evidenti da molti anni negli scritti e nella predicazione di molti monaci e di qualche laico in tutta l’Europa. Questi si preoccupavano per la sensazione che la crescente influenza della scienza e della filosofia greche stessero minando le fondamenta della vera fede biblico-evangelica. Questi pensatori tardo medioevali si riallacciavano ai padri della Chiesa ancor più di Sant’Agostino. Tuttavia, come vedremo nei prossimi capitoli, la frattura causata dalla Riforma, mentre provocò un riflusso nell’influsso neoplatonico-ermetico nelle regioni cattoliche, vide queste idee largamente seguite nell’ambiente scientifico di ambito protestante. Durante la transizione fra Medioevo e Rinascimento i grandi sviluppi tecnici del tardo Medioevo, furono assorbiti e studiati sia dagli artisti che dagli studiosi. È abituale citare il caso di Leonardo (o più precisamente Lionardo, come risulta dal suo atto di battesimo e come egli stesso firmava), che effettivamente è il massimo esponente di questa tendenza, ma sarebbe facile elencare un buon numero di “geni universali”. Tuttavia poiché Leonardo fu certamente quello, fra loro, che maggiormente si interessò ai problemi della biologia, ci soffermeremo brevemente su di lui. Complessivamente si può dire che, nei diversi settori delle scienze di cui si interessò, Leonardo fu in anticipo sui suoi tempi di un lasso di tempo di quaranta-ottant’anni a seconda delle discipline. D’altronde, con la possibile eccezione delle sue idee in campo paleontologico, nel quale ebbe, probabilmente un certo influsso indiretto, tutto il suo lavoro risultò irrilevante nello sviluppo delle scienze, dato che egli non riuscì mai ad organizzare e pubblicare i risultati del suo lavoro. Lo studio di Leonardo scienziato è certamente affascinante, ma è pura ricerca erudita paragonabile alle ricerche archeologiche che hanno dimostrato che i Vichinghi, o piuttosto i Norvegesi, erano giunti in America più di cent’anni prima di Colombo e se ne erano andati lasciando agli Spagnoli lo sbarco definitivo all’inizio del XVI secolo. Leonardo da Vinci (1452-1519) si considerava un autodidatta, ma è chiaro che se sapeva male il Latino e ignorava il Greco era, invece, straordinariamente aggiornato nel campo dei progressi tecnici del suo tempo e dei problemi scientifici che venivano discussi. Ciò lo spinse a progettare, anche se non ne completò alcuno, una serie di trattati che, complessivamente, corrispondono, come contenuti, a quelli che furono effettivamente pubblicati entro pochi decenni dalla sua morte. Come artista e come ingegnere, che furono i campi in cui eccelse, era perfettamente conscio del fatto che
139
il suo tempo era almeno uguale, e per certi rispetti superiore all’antichità classica e che, mentre la geometria era ancora quella greca, la matematica stava rapidamente acquistando gli strumenti che dovevano in breve rendere la matematica greca interamente superata. È appunto questo che spiega l’ostilità di Leonardo alle argomentazioni basate sull’autorità, piuttosto che sull’esperienza, nonché la sua convinzione che per ogni scienza occorreva un inquadramento matematico. È indubbio che tutti i maggiori artisti fiorentini contemporanei di Leonardo praticarono dissezioni di cadaveri umani (per esempio Michelangelo ricevette dei cadaveri dal priore degli Agostiniani di Santo Spirito, che gli diede quelli dei pazienti deceduti nel suo ospedale), Leonardo effettivamente lavorò intensamente ad un immenso progetto di un’Anatomia in 120 libri, per la quale preparò centinaia di superbi disegni. Cosciente delle sue lacune culturali, Leonardo progettò di scriverlo in collaborazione con Marcantonio della Torre, professore prima a Padova e poi a Pavia che, tuttavia, morì nel 1511 a soli 33 anni ed il progetto venne accantonato. Nei suoi studi anatomici Leonardo usò nuove tecniche e ne perfezionò altre quali l’iniezione di luquidi colorati nei vasi, di cera liquefatta nelle cavità di organi molli, quali il cervello, l’inclusione di altri organi, quali l’occhio, in chiara d’uovo fatta coagulare; usò infine sezioni seriate. Da bravo ingegnere tentò di studiare la funzione di muscoli ed ossa con modelli meccanici, interpretando le strutture come leve, pulegge, pilastri ecc. Leonardo fece, così, molte nuove osservazioni, che furono riscoperte dagli anatomici successivi. Così egli disegnò i seni frontali e l’antro di Highmore; osservò che l’Osso sacro è composto di cinque vertebre, anziché tre come si pensava comunemente. Egli dedicò molto studio al cuore ed ai vasi, sebbene non si rendesse conto della necessità di correggere la teoria galenica della circolazione. Del pari preparò ottimi disegni dell’utero, di feti e delle loro membrane. Tutti sanno dei suoi studi sul volo degli uccelli e sulla possibilità di costruire macchine volanti. Era anche evidentemente interessato a vari problemi fisiologici e potrebbe aver scritto, intorno al 1515, un trattatello sulla respirazione, per il quale rimangono alcune note. Infine, come artista, era interessato ai problemi della visione. I suoi disegni di animali ci dimostrano un acuto osservatore, ma i suoi studi sulle piante sono più interessanti: egli, infatti, studiò la fillotassi e studiò la possibilità di usare gli anelli del legno per determinare l’età degli alberi e ci ha lasciato alcune annotazioni sui movimenti della linfa. Tuttavia è solo nel campo della geologia e paleontologia che gli studi di Leonardo potrebbero avere avuto una qualche influenza sugli sviluppi di queste discipline. Risulta, infatti, che le idee di Leonardo erano ben note a Gerolamo Fracastoro, come vedremo nel prossimo capitolo. I manoscritti di Leonardo contengono annotazioni e disegni che interpretano correttamente le strutture geologiche ed i fossili. Leonardo pensava che i fossili fossero i resti di animali effettivamente vissuti, il che era idea corrente in Italia; l’originalità di Leonardo sta nel fatto che egli scartò decisamente l’ipotesi che essi fossero resti del Diluvio biblico. Per lui quelle che noi oggi diremmo “con-
140
dizioni tafonomiche”, le linee di accrescimento sulle conchiglie, che non potevano essere state portate sulle montagne dalle correnti, e l’osservazione di individui giovanili impiantati su conchiglie più grandi, erano prove che gli animali erano vissuti lungamente ed erano morti laddove venivano trovati. In Leonardo la discussione sui fossili è parte di più ampie considerazioni sull’accrescimento delle montagne, basata sull’astronomia tolemaica e sulle idee di Aristotele sui moti naturali. Naturalmente le ipotesi di Leonardo sono errate, ma è interessante che egli considerasse la possibilità che all’interno della Terra si possano creare pressioni irregolari che producano il sollevamento dei monti. Infine, sulla base di un testo leonardesco alquanto criptico relativo ad un dragone, vissuto nel passato e le cui ossa erano venute a giacere in seno alle rocce delle montagne, si è sostenuto che egli avesse pensato alla possibilità che le ossa fossili siano i resti di strani animali del passato. Se Leonardo fosse riuscito a scrivere e pubblicare tutti i trattati che aveva in mente, non vi è dubbio che essi avrebbero contribuito a sostanziali progressi in molte scienze e, proprio nel campo della biologia, notevolissimi dopo secoli di virtuale stasi. Ciò che egli ci ha lasciato prova un atteggiamento mentale che, pur più avanzato e cosciente di quello dei suoi contemporanei, tuttavia era caratteristico dell’epoca e preannuciava l’esplosione scientifica di pochi anni più tardi. Gli ultimi anni del Medioevo aprirono una fase di intense esplorazioni geografiche, rese possibili dello sviluppo di navi capaci di affrontare lunghe navigazioni d’altura e di strumenti che permettevano di meglio determinare la posizione delle navi stesse; progressi ai quali contribuirono in modo determinante i Portoghesi. Nel 1488 Bartolomeo Diaz doppiava il Capo di Buona Speranza, nel 1492 Colombo scopriva le Antille e nel 1497 Vasco da Gama raggiunse l’India per mare, ciò che, sommandosi al rapido imporsi del predominio Turco in tutto il Mediterraneo orientale, spostò l’asse economico dell’Europa verso occidente. Ancor maggiore importanza per lo sviluppo delle scienze ebbe certamente l’invenzione della stampa a caratteri mobili, e ne abbiamo parlato a proposito delle scuole. Nel 1455 Gutenberg, col sostegno finanziario e, forse, tecnico di un certo Dottor Faust, riuscì, dopo lunghi tentativi, a stampare la famosa Bibbia, il primo libro stampato con una macchina a caratteri mobili. Il Dottor Faust era certamente uno studioso, ma anche una figura ambigua, che più tardi riuscì a privare Gutenberg di profitti derivanti dalla nuova macchina11. Entro dieci anni libri venivano stampati, oltre che in Germania, in Italia ed in altri paesi. Nel 1477 fu pubblicato il primo “erbario”, il De Virtutibus Herbarum di “Macer Floridus”, opera già citata della tradizione salernitana, senza figure, e nel 1482 fu stampato in Italia il primo libro di botanica illustrato, il famoso “Apuleius platonicus” di cui sopravvivono 18 copie. 11
Il Dottor Faust che è all’origine delle leggende utilizzate dal Marlowe, Goethe ed altri autori per i loro drammi fu un oscuro personaggio alquanto posteriore, ma è possibile che a lui siano stati associati elementi relativi al socio di Gutenberg.
CAPITOLO VII
Il Rinascimento
TABELLA SINOTTICA DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E DEI PRINCIPALI PENSATORI SCIENTIFICI 1453 fine della Guerra dei cento anni. 1455-1485 Guerra delle Due Rose ed avvento della dinastia Tudor in Inghilterra. Giovanni Marliani +1483, Berengario da Carpi c.1460-1530, Otto Brunefels 1488-1534, Giorgio Peurbach 1423-1461, Giovanni Regiomontano 1436-1476, Nicolò Copernico 1473-1543, Girolamo Fracastoro 1484-1553 1516 Carlo V diviene re di Spagna, imperatore dal 1519, abdica nel 1556. Teofrasto Paracelso 1493-1541 1519 inizio della Riforma protestante. 1534 “Atto di Supremazia”: Enrico VIII crea la “Chiesa d’Inghilterra”. 1566 inizio della rivolta olandese contro la Spagna. Nicolò Tartaglia 1500-1557, Girolamo Cardano 1501-1576, Leonard Fuchs 1501-1566, Guillaume Rondelet 1507-1566, Michele Serveto 1511-1553, Andrea Vesalio 1514-1564, Conrad von Gesner 1516-1565, Pierre Belon 1517-1564, Andrea Cesalpino 1519-1603, Giovanni Benedetti 1530-1590, Jacopo Zabarella 1533-1589, Fabrizio d’Acquapendente 1537-1619, Tycho Brahe 1546-1601, Giordano Bruno 1548-1600 1571 distruzione della flotta turca alla battaglia di Lepanto. 1588 gli Inglesi sconfiggono l’Invincibile Armada.
Il XVI secolo Il XVI secolo vide più fattori concorrere ad avviare una trasformazione culturale abbastanza rapida. Le classi colte avevano la sensazione di vivere in un mondo di rapido rinnovamento, la renovatio, il “Rinascimento”, il ritorno dell’antica e gloriosa antichità classica, libera dai legami dogmatici che avevano impedito alla cultura di godere dei molti benefici di quella che avrebbe dovuto essere la sua eredità classica. In primo luogo già nel secolo precedente l’osmosi fra il mondo dei dotti e quello dei tecnici aveva cominciato a svilupparsi vivacemente, anche in rapporto all’importanza che vennero ad acquistare negli ambienti colti quegli artisti-studiosi dei quali Leonardo fu il sommo, ma che furono assai numerosi. La tradizionale contrapposizione fra il “Bios theoretikos” ed il “Bios practikos”, che risaliva ad Aristotele, e che era venuta già considerevolmente smorzandosi durante i secoli precedenti, col progressivo imporsi politico-economico dei ceti mercantili ed artigiani, cominciò a dissolversi
142
rapidamente grazie alla stampa. Nei secoli precedenti un più che notevole bagaglio di cognizioni empiriche si era accumulato fra i “pratici” (basti pensare alle complesse nozioni di statica e di tecnica delle macchine semplici necessarie per le costruzioni medioevali o per le marine d’altura), ma queste erano state trasmesse o per via puramente orale, o in rari manoscritti coi “segreti del mestiere” e che, appunto come segreti, venivano conservati dai Maestri artigiani. Nel ’500, invece, grazie alla stampa, si diffondono con estrema rapidità i manuali pratici delle più varie arti e mestieri, anche in una varietà di traduzioni nei volgari locali, alcuni dei quali, come ad esempio le opere di Agricola sulla metallurgia e le miniere, vengono considerate come progenitrici di interi nuovi campi della scienza: la geologia e la mineralogia. Parallelamente molteplici esigenze pratiche (ad esempio i problemi della navigazione d’altura o quelli di idraulica applicata), coinvolgono sempre più spesso studiosi fondamentalmente teorici. Nel nostro campo, anatomie ed erbari, vengono prodotti in risposta ad esigenze pratiche (chirurgia, farmacopee), ma vengono tuttavia scritti nell’ambito delle Facoltà mediche o in ambienti ad esse strettamente legati, e conservano, pertanto, una forte impronta di rigore o, come allora si diceva, filosofica che le caratterizza come testi scientifici e non come semplici formulari per empirici, e chi le scrive opera spinto tanto dalle necessità di committenti che esigono un materiale realmente affidabile, quanto da quella specie di febbre di eccellenza che già nei secoli precedenti aveva progressivamente imposto ad ognuno la ricerca della sua “gloria” personale. Comunque il lettore deve tener presente che il numero complessivo di persone che parteciparono ai progressi della biologia fu incredibilmente piccolo. Complessivamente vi erano in tutta l’Europa fra le 60 e le 80 università il che vuol dire che il numero complessivo delle facoltà di “Arti” e di “Medicina”, non superava le 100. Molte università, inoltre, erano piccole istituzioni locali, nelle quali non si faceva praticamente alcun lavoro di ricerca. Nelle facoltà maggiori il numero dei “dottori” non superava generalmente la dozzina e la maggior parte di essi erano professori completamente dediti all’insegnamento ed alla pratica professionale. Al massimo, in una normale facoltà, vi erano 2-3 persone attivamente impegnate nella ricerca anatomica, fisiologica, botanica o zoologica. Insomma, per tutto questo periodo, fra tutte le università europee non vi erano certamente più di 500 studiosi impegnati nella ricerca originale o nella revisione delle conoscenze tradizionali. Nessuno ha fatto uno studio sistematico del numero complessivo di pubblicazioni di argomento biologico prodotte nel XVI secolo e dei loro autori; ma se si detraggono le compilazioni ed i riassunti prodotti ad uso degli studenti non sarei sorpreso se si scoprisse che l’intera produzione scientifica originale in campo biologico per tutto il XV e XVI secolo, fu l’opera di meno di 300 persone. Varie tendenze tipiche dei tempi operano in misura diversa nei singoli autori ed influiscono sulla larghissima diffusione della stampa di opere scientifico-magiche. Per
143
tutto questo secolo ed il secolo successivo praticamente senza eccezioni gli studiosi sono convinti credenti nella validità della Bibbia, compreso il Nuovo Testamento, come testo rivelato e tendono a portare la conoscenza della Natura nel dibattito religioso della Riforma, quanto meno nel senso che la comprensione della Natura è contemplazione dell’opera divina. La forte carica di individualismo che caratterizza coscientemente tutto il Rinascimento spinge in pari tempo gli studiosi ad un tipo di attività strettamente individuale che ben si addice al Mago e che, solo molto gradualmente, nel secolo successivo rifluisce nell’ambito collettivo delle Accademie. D’altra parte il dibattito religioso si intreccia con quello sulla magia e porta ad una sempre più riaffermata distinzione fra “Magia Naturale”, che sempre più si avvicina ai canoni delle nostre scienze tradizionali, e la “Magia nera”. Si avvia così il processo, che si completerà nella seconda metà del secolo successivo, che tende alla pubblicità di ogni forma di pensiero e tende sempre più a perdere credito ogni “sapere” esoterico, trasmesso in un linguaggio oscuro a pochi iniziati. Fu un cammino lungo, tormentato da “accessi” quasi di mania collettiva che si concretarono nel pullulare, da un lato, dei testi di magia e di alchimia esoterica e dall’altro nelle “cacce alle streghe” collettive della prima metà del ’600, ma fu un processo che ebbe chiaramente il suo inizio in questo secolo.
Paracelso Nella storia della biologia, Paracelso, come individuo e come dottrine, si potrebbe trascurare, dato che, nella sua molteplice attività non si occupò mai di problemi biologici puri: come biologo fu un puro biologo medico; tuttavia l’influenza di Paracelso su tutto il pensiero scientifico dalla metà del 1500 fino a Newton ed oltre fu tale e così complessa che occorre dedicare un certo spazio a questa singolare personalità. Come dobbiamo sottolineare subito, l’importanza del paracelsismo è soprattutto grande nel 1600, quando si può veramente dire che il mondo scientifico si trova diviso fra paracelsiani e meccanicisti cartesiani. Singolare destino delle due scuole: si deve all’influenza di Paracelso se il meccanicismo cartesiano non riuscì mai ad imporsi totalmente nel pensiero occidentale, e vedremo come un gran numero delle figure più significative della biologia anteriore all’Illuminismo furono più o meno profondamente legate al paracelsismo. Viceversa nel ’700, parallelamente alla “grande alchimia”, si spegne il paracelsismo (tranne in Germania, dove vi fu un “revival” di paracelsismo legato alla “Naturphilosophie” ed al movimento romantico) ed il suo creatore viene sempre più spesso deriso e denigrato, così che nella trattatistica post-illuminista, positivista o materialista, se ne parla generalmente in termini totalmente negativi. Certamente ci vuole una certa apertura mentale per non inalberarsi di fronte ad un signore che nei suoi scritti ci spiega molto seriamente l’intera procedura da seguire per fabbricare nell’alambicco un Homunculus e poi per allevarlo.
144
È fuori discussione che le idee di Paracelso, esattamente come quelle di Cartesio, in materia di biologia e di medicina, erano assolutamente cervellotiche, ma, si badi bene, non per i tempi in cui furono formulate. Singolare figura di medico, Paracelso fu considerato già da alcuni contemporanei come un ignobile ciarlatano, da altri portato alle stelle come il grande innovatore, che ha superato tutte le scuole. Teophrastus Philippus Aureulus Bombastus von Hohenheim, che si attribuì il nome di Paracelsus Eremita, nacque ad Einsiedeln, Svizzera, nel 1493 (o 1490), figlio di un medico. I Bombast von Hohenheim erano una nobile e potente famiglia della regione ed è possibile che il padre di Paracelso appartenesse ad un suo ramo bastardo. Come il celebre “mago” Cornelio Agrippa, Paracelso fu probabilmente discepolo dell’abate Giovanni Tritemio di Spanheim (1462-1516), neoplatonico, dotto astrologo ed occultista o, piuttosto, nei termini del tempo “mago di magia naturale” e studioso di crittografia (curiosamente il manoscritto dell’opera crittografica del Tritemio fu acquistato da John Dee, medico e astrologo di Elisabetta I, amico di Harwey, e venne utilizzato come base per i sistemi di cifratura dello spionaggio inglese elisabettiano). Più tardi Paracelso viaggiò a lungo, visitando quasi tutti i paesi d’Europa e spingendosi fino a Rodi e forse a Costantinopoli. Seguì in alcune Università, fra cui Bologna e Ferrara, corsi di medicina (udì Berengario da Carpi a Bologna, Nicola Leoniceno a Ferrara, dove secondo alcuni, conobbe il Savonarola, il che è una patente panzana, dato che il Savonarola era già a Firenze prima del 1490 e la sua esecuzione è del 1498, quando Paracelso poteva avere al massimo 5 anni). Si dice, ma non è certo, che a Ferrara abbia conseguito la laurea in medicina. Nel 1526 grazie all’influenza dell’editore Froben venne nominato professore di fisica e di medicina a Basilea e medico della città. Ivi si guadagnò grande reputazione come medico pratico, e richiamò un uditorio vastissimo alle sue lezioni, che teneva, anziché in latino, in lingua tedesca, con grande scandalo della Facoltà. La sua capacità di crearsi tanti nemici sfegatati quanti erano i suoi ammiratori entusiasti ha reso praticamente impossibile determinare quale fosse Paracelso come uomo. La sua clamorosa ribellione contro i classici (bruciò pubblicamente i libri di Galeno e di Avicenna, ma si richiamò esplicitamente nei suoi scritti al Lullo), la sua indole litigiosa e la morte del suo protettore Froben, gli resero presto insostenibile la vita a Basilea, che lasciò nel 1528, forse per evitare l’arresto, avendo perduto una controversia giudiziaria col Vescovo. Cominciò così un altro periodo di vagabondaggio per l’Europa Centrale. Colui che aveva proclamato: “Io sono il Monarca dei Medici”, e che aveva affermato: “Il dottore illumina la materia perché conosce la causa e con essa la maniera di digerire e plasmare i medicamenti. Ma che luce spandete voi, dottori di Montpellier, di Vienna, di Lipsia? Tanta press’a poco quanta una mosca dorata sopra gli effetti di una dissenteria!”, fece una vita errabonda e della quale sappiamo pochissimo di certo, dato che ben presto attorno ad essa sorsero infinite leggende. Egli partecipò certamente con l’autorità che gli veniva dalla sua fama, ma sempre da isolato, alle controversie religiose del
145
tempo (non si dimentichi che si era appunto negli anni dell’esplodere della Riforma protestante). Nel 1541 morì a Salisburgo, e il principe-arcivescovo ne onorò la salma con funerali solenni. Durante questa vita agitata scrisse moltissime opere in tedesco e in latino ed anche in un abominevole miscuglio delle due lingue, pieno di neologismi di sua invenzione, che trattavano di filosofia, di molti argomenti medici e biologici, di alchimia, di mineralogia, di magia e di profezia; anzi sono appunto le opere “profetiche” e “Der grossen Wundartznei” quasi le sole che furono pubblicate durante la vita di Paracelso. Quasi tutto il resto della sua voluminosa opera fu pubblicato soltanto dopo la sua morte. Molto vari come si è detto sono stati i giudizi degli storici sul valore dell’opera di Paracelso nel campo della biologia e della medicina. La sua irruenta ribellione alle concezioni dei Galenisti fu senza dubbio drammatica e ha avuto grandissima importanza. Ma che cosa ebbe a proporre come alternativa alle vecchie autorità? Paracelso era un convinto assertore della magia naturale, che, nel suo sviluppo rinascimentale, ha origine soprattutto nella filosofia di Marsilio Ficino e Pico della Mirandola, e dell’importanza tanto per il mondo in generale che per l’individuo singolo, degli influssi astrali. Non c’è dubbio che fosse un competente alchimista ed ebbe l’indiscutibile merito di insistere, a differenza di quasi tutti i suoi colleghi, sull’importanza di raccogliere in ogni esperimento misurazioni precise. Ad ogni modo Paracelso si serve della matematica in modo assai diverso tanto da quello tradizionale che da quello al quale siamo abituati. La sua è una sorta di matematica mistica, più vicina al pitagorismo ed alla Cabbala che all’uso normale delle matematiche. Gli aspetti mistici dell’insegnamento paracelsiano ebbero certamente una certa importanza nella diffusione delle dottrine paracelsiane nel secolo successivo. Comunque seppe portare nella pratica medica, fino ad allora dominata dai semplici di natura vegetale, una quantità di composti inorganici, ma in ciò non fu il solo ai suoi tempi. Paracelso e la maggior parte dei suoi seguaci erano turbati sia dall’influenza di Aristotele, indubbiamente un filosofo non Cristiano e di un medico, Galeno, che aveva apertamente disapprovato il Cristianesimo. Per i paracelsiani tutti i tentativi di conciliazione fra il pensiero di questi autori e la tradizione cristiana erano stati un colossale fallimento ed un monumento di ipocrisia. Per loro, se il Cristianesimo aveva le sue radici nella Bibbia, e più specialmente nei libri dei Profeti, la scienza cristiana doveva cercare i suoi fondamenti o nei libri sacri o cercare di interpretare direttamente i segni che il creatore aveva posto nella Natura per aiutare gli uomini. In pratica, come vedremo più oltre, la maggior parte dei paracelsiani erano o Protestanti o, almeno, simpatizzavano per la Riforma. Invece le scuole Cattoliche o rimasero fedeli al Galenismo o passarono al meccanicismo cartesiano. La natura, dice Paracelso nell’opera Volumen Medicinae Paramirum, che è fra le più studiate, è un macrocosmo, l’uomo, che ne è la parte più egregia, costituisce un microcosmo formato dalle stesse sostanze, retto dalle medesime leggi, che ripete in sé tutti
146
i fenomeni del macrocosmo. Perciò l’uomo risente tutte le influenze cosmiche e telluriche, comprese quelle provenienti dagli astri. I corpi organici sono composti anziché dei soliti quattro elementi, da principi che indica come “sale”, “zolfo” e “mercurio”, che, beninteso, non sono le sostanze comunemente note con questi nomi, ma principi dotati di caratteristiche generali proprie; inoltre v’è un principio attivo, l’archeo, che possiede la forza vitale, ed è la quintessenza della vita. L’universo, inoltre è popolato anche da entità spirituali attive, ma prive di anima (e cioè essenzialmente mercuriali) come Silfi, Ninfe ecc. Le forti influenze neoplatoniche nel pensiero di Paracelso sono alla base delle sue idee sulle malattie: le cause delle malattie si classificano in vari categorie: ens astrale, veneni, naturale, spirituale, deale. I principali organi subiscono direttamente l’influsso dei pianeti, sole incluso. Il fegato corrisponde a Giove, il cuore al Sole, il cervello alla Luna, la milza a Saturno, i polmoni a Mercurio, i reni a Venere; e così questi organi sono soggetti alle relative influenze astrali. Paracelso utilizzò largamente una singolare dottrina farmacologica, che aveva radici tradizionali antichissime e che era già stata largamente usata dai medici di tradizione scotista, la dottrina della segnatura, secondo la quale i principi attivi, piante, animali o minerali sono collegabili agli organi su cui agiscono da una qualche analogia: così la polmonaria è un rimedio per le malattie dei polmoni, l’Hypericum, che ha foglie bucherellate, cura le ferite di punta, la peonia, che ha un pistillo a forma di cervello, è buona per le malattie cerebrali, ecc. Complessivamente e con particolare riferimento proprio al Volumen Medicinae Paramirum, Giordano Bruno, che conosceva assai bene entrambi gli autori, accusa Paracelso di essere poco più che un plagiario del Lullo. Per quel poco che può essere lecito azzardare in mancanza di studi adeguati, direi che Paracelso diede del Lullismo un’interpretazione personale, legata alla sua personale battaglia nel mondo della Riforma e, dando al lullismo un fortissimo taglio medico, lo rilanciò potentemente facendone, generalmente all’insaputa di chi al Paracelso si ispirava, un potente strumento col quale opporsi ai meccanicisti puri. D’altra parte Paracelso è uno sperimentalista proprio a causa del suo rifiuto dell’autorità tradizionale. Cercare negli scritti di Paracelso un approccio metodico ai problemi è probabilmente vano, ma vi è una singolare coerenza complessiva nelle sue dottrine e la sua decisa affermazione che i fenomeni biologici hanno un loro preciso corrispondente nei processi alchemici, che non vuole assolutamente dire che i fenomeni biologici sono fenomeni chimici nel senso attuale, ha certamente promosso ricerche e sperimentazioni che, come vedremo, finirono con lo sfociare nella chimica biologica. Come vedremo l’influenza di Paracelso si manifestò nel modo più diverso, ed ebbe fortuna assai diversa nei vari stati europei: in Francia si scatenò una guerriglia durata un secolo e condotta con ogni mezzo fra i paracelsiani, legati prevalentemente alla corte ed alla facoltà medica di Montpellier, ed i galenisti ultraconservatori della facoltà medica di Parigi. In Inghilterra e negli altri paesi protestanti l’influsso paracelsiano
147
fu crescente per tutto il ’600, ma le maggioranza dei collegi medici ed accademici fu ugualmente aperta alle più diverse influenze. Viceversa in Spagna, la rigorosa e totale chiusura voluta da Filippo II ad ogni e qualsiasi influsso che puzzasse di zolfo protestante, precluse di fatto alle scienze spagnole e portoghesi per oltre un secolo ogni contatto col resto dell’Europa, salvo che nell’ambito delle università di Bologna, Roma e Napoli, le sole università estere che potessero essere frequentate dai sudditi di Sua Maestà Cattolicissima. Impedito il dibattito, medicina e biologia iberiche furono praticamente condannate alla stagnazione fino all’inizio del ’700. In Italia il quadro fu vario, anche a seconda degli Stati ed il paracelsismo ebbe entusiasti fautori, altrettanto entusiasti nemici, ma la maggioranza degli studiosi e dei medici furono per un equilibrato compromesso. Dobbiamo, comunque sempre ricordare come ancora per un buon secolo dopo la morte di Paracelso ogni dibattito fosse sostanzialmente incentrato sui problemi della pratica medica e farmacologica ed i problemi di biologia pura vi avessero una parte assai marginale.
Vesalio e la riforma dell’Anatomia In realtà l’opera di Leonardo, per quanto riguarda l’anatomia umana, rispondeva ad un’esigenza diffusamente sentita ai suoi tempi. Più o meno tutti i testi di storia della medicina e di storia della biologia indicano nella pubblicazione della grande opera del Vesalio (Humanis Corporis Fabrica) il momento cruciale del mutamento dall’anatomia classico-medioevale all’anatomia moderna e, spesso, Vesalio viene presentato come un grande innovatore. È, comunque, un fatto che l’opera del Vesalio ebbe un impatto grandissimo sul successivo sviluppo dell’anatomia e, di per se stessa, costituì un grosso passo avanti, ma, obbiettivamente, la ripresa del progresso anatomico può datarsi appunto dai tempi di Leonardo: basterebbe ricordare Alessandro Achillini (1463-1525), che fra l’altro, per primo sembra abbia descritto il martello e l’incudine nell’orecchio ed il dotto escretore della sottomascellare, comunemente noto come “dotto di Warthon”. Ancor più importante fu Berengario da Carpi (1470-1530, ed il cui vero nome fu Jacopo Barigozzi, o Barigazzi), altro contemporaneo di Leonardo, che fu professore a Bologna e Padova, ma operò anche a Roma. Egli eseguì molte dissezioni e pubblicò una profonda revisione dell’anatomia di Mondino, correggendone molti errori, nonché un ancor migliore sommario di anatomia (Isagoge breves in anatomiam humani corporis). Berengario descrisse molte strutture prima ignote: timo, seno sfenoidale, i vasi chiliferi, l’appendice vermiforme, ecc., tutte osservazioni che, come vedremo, vennero “riscoperte” da altri. Berengario discusse la funzione delle valvole cardiache, ecc., corredando la sua opera con numerose, ottime illustrazioni. È possibile che il Vesalio sia venuto in Italia sia perché la pratica delle dissezioni vi era assai più corrente che in qualsiasi altro
148
paese, tanto fra gli universitari che fra gli artisti, sia per il maggior grado di perfezione che vi avevano le pubblicazioni illustrate, sia, infine, attratto da una maggiore libertà di ricerca e di insegnamento. Il Falloppio, infatti, che per essere allievo del Vesalio stesso è certo giudice autorevole, definisce Berengario “restaurator anatomicae artis, quam Vesalius postea perfecit”. È proprio nel campo della biologia che è impossibile fissare, sia pure in modo convenzionale, una data di transizione fra fase medioevale e Rinascimento scientifico, anche se, a ben considerare, tutti gli studi più moderni dimostrano come fra la seconda metà del ’400 ed i primi del ’600 vi sia stata una transizione graduale in tutte le scienze, e come la cosiddetta “rivoluzione scientifica”, abbia occupato tutto il ’600. In realtà la “rivoluzione scientifica” è consistita, più che nell’affermarsi del metodo sperimentale, come spesso ancora si ripete, nel conflitto, implicito od esplicito a seconda degli autori, fra una visione antropocentrica, di impronta ermeticoneoplatonica, che si era bene adattata a tutte le diverse interpretazioni, letterale, simbolica ecc., del Vecchio e Nuovo Testamento, e che potremmo schematicamente indicare con l’accettazione della relazione biunivoca fra macrocosmo universale e microcosmo umano in un disegno divino, ed un’impostazione di impronta assai più vicina al mondo classico e specialmente aristotelico-democriteo, in cui l’uomo aveva una parte sempre più piccola nel gran libro della natura. Agli attributi divini, Bonitas, Magnitudo, Duratio, Potestas, Sapientia, Voluntas ecc., attraverso cui si originavano il creato e le sue leggi, venne sostituita gradualmente una “Natura” impassibile. Si è spesso ripetuto che nel Medioevo si fosse sottovalutato il valore della sperimentazione e dell’osservazione diretta. In realtà il valore del dato sperimentale non era mai stato messo in dubbio, piuttosto mancavano i mezzi tecnici e teorici per poter sviluppare una sperimentazione organica. Furono gli algebristi italiani della fine del ’400 e del ’500 a fornire gli strumenti matematici essenziali per lo sviluppo dell’astronomia e della fisica, furono le esplorazioni geografiche ed i nuovi strumenti ottici, in buona misura, a permettere alla biologia di percorrere nuove vie. In linea di massima per tutto il periodo precedente l’inizio della Riforma luterana, la Chiesa fu notevolmente tollerante e, spesso, incoraggiò la ricerca filosofica e la speculazione scientifica, come accadde, ad esempio per il caso di Copernico. Anche nei primi anni della Riforma, la Chiesa cattolica fu assai meno intollerante di Lutero, Calvino o altri riformatori (incidentalmente Lutero era un seguace, in materia di fossili, della teoria diluviale). Fu solo gradualmente e specialmente durante le ultime fasi del Concilio di Trento che il dogmatismo e l’intolleranza presero il sopravvento nel mondo cattolico, proprio mentre il moltiplicarsi delle confessioni protestanti apriva una molteplicità di varchi entro cui gli studiosi dell’Europa settentrionale potevano muoversi in barba ai vari sinodi locali. In Italia la tradizione delle libertà accademiche anche rispetto alla Chiesa era particolarmente forte e vivissimo il fermento delle nuove idee, che era stato promosso ini-
149
zialmente alla corte medicea dall’esplicito neoplatonismo della filosofia del Ficino (ricordiamo che Cosimo il Vecchio, avendo acquistato un codice di testi ermetici, nel 1460 ne commissionò la versione al Ficino, quale premessa alla pubblicazione dei testi platonici, così, in particolare, il testo ermetico fondamentale, la Tabula smaragdina, si rese disponibile nel testo greco, mentre fino ad allora se ne aveva solo una traduzione dall’Arabo, dovuta ad Hugo Santallactensis eseguita intorno al 1140). Al Platonismo (o piuttosto neoplatonismo) aderirono in modo più o meno totale in molti, quali Pico della Mirandola ecc. Ad esempio l’interesse per un sistema astronomico eliocentrico da parte di Copernico fu direttamente legato all’influsso neopitagorico-neoplatonico di Pico della Mirandola e Maria da Novara la cui via era stata spianata, fra l’altro, da Nicola Cusano, che aveva studiato la possibilità teorica di una Terra mobile e che ricordammo come uno studioso degli scritti del Lullo. Nel particolare ambito accademico, nel quale si concentravano gli studi mediconaturalistici, tre centri universitari ebbero larga parte nel rinnovamento degli studi anatomici: Padova, Bologna e Pisa. Padova sopra tutte profittò del clima particolare che vi regnava: terra della Serenissima, la Repubblica veneta era particolarmente gelosa della propria autonomia rispetto ad ogni autorità, fosse pure quella del Papa, e giudicò sempre suo interesse evitare che motivi religiosi potessero interferire col buon funzionamento delle istituzioni dalle quali ricavava lustro e lucro. E tale era l’università patavina, risulta, infatti che nel corso del XVI secolo vi furono immatricolati nella sola “Nazione Tedesca” ben 5.000 studenti, compresi Polacchi, Ucraini e Russi! A Padova, inoltre, furono sempre ammessi, almeno alla facoltà di arti e medicina, tanto come docenti che come discepoli anche Ebrei (tra il 1517 ed il 1619 vi si laurearono in medicina 80 Ebrei ed altri 149 fra il 1619 ed il 1721) e, poi, Protestanti. Ciò accadeva, più occasionalmente, anche in altre sedi; ad esempio, nel 1555, Papa Giulio III con propria bolla concedeva la laurea all’ebreo Leone Benaia con piena franchigia di esercizio anche verso i Cristiani. A Padova, quando Pio IV, con una bolla del 1564 richiese tassativamente, perché il vescovo conferisse la laurea in chiesa, che il candidato professasse formalmente la fede cattolica, il Senato veneto dispose inizialmente per il conferimento da parte di Conti Palatini, poi, nel 1616, per il conferimento presso il Collegio Veneto delle lauree ai non cattolici da parte di un magistrato ed adattò perfino le intestazioni dei diplomi alla fede dei candidati: per un Ebreo “In nome del Dio Eterno, corrente anno 1565”, per il grande Harvey, protestante: “In nome di Cristo, Amen, anno dal Verginale parto 1602” così da evitare ogni riferimento alla Chiesa cattolica. Comunque, nel caso dell’anatomia, mentre il lavoro degli anatomici italiani del tardo ’400 può considerarsi una preparazione all’opera del Vesalio, così come l’opera di Erasmo ed altri aveva preparato le tesi di Lutero, la riforma può dirsi praticamente prendere slancio con Andrea Vesalio (Andraé van Wesele) di Bruxelles. Nato il 31 dicembre del 1514, studiò medicina all’Università di Parigi dove insegnava ana-
150
tomia un celebre maestro: Jacques Dubois (1478-1555) il cui nome, legato fra l’altro alla scoperta delle valvole venose della grande Azygos, è più conosciuto nella forma latina di Sylvius (da non confondersi con un altro anatomico Sylvius, olandese, del sec. XVII, che diede il suo nome all’acquedotto di Silvio dell’encefalo). Sylvius era stato originaramente un linguista, acquistandosi fama per la sua conoscenza di Latino, Greco ed Ebraico, poi, appassionatosi all’opera di Galeno era divenuto un colto, ottimo ed appassionato anatomico (di lui un allievo racconta che, quando, in modo più o meno irregolare, poteva procurarsi qualche pezzo di giustiziato, magari puzzolente, pur di dimostrarlo agli studenti, era capace, essendo piuttosto povero e privo di servitù, di portarlo in aula nascosto nelle maniche dell’ampia toga). Oltre al Vesalio, furono allievi di Silvio: Serveto, Gesner e Estienne. A lui si devono non poche importanti scoperte di anatomia umana ed animale, ma alla sua fama fu di grande danno la sua controversia col Vesalio, quando questi prese decisamente posizione contro molti punti dell’anatomia di Galeno, di cui Silvio era un ardente e passionale sostenitore. Oltre a Silvio, quando vi era studente Vesalio, operava a Parigi anche Jean Fernel (1497-1552), colto matematico, che alcune fonti dicono ostile all’astrologia medica, ma che, in qualità di medico di Caterina de’ Medici, ne curò la sterilità anche con pratiche magico astrologiche, cui farebbero riferimento delle medaglie-talismano a lui attribuite; al Fernel si debbono importanti osservazioni anatomiche passate quasi inosservate, quali, ad es. il canale rachidiano nel midollo spinale, che sfuggì al Vesalio. Altro anatomico galenista parigino che fu fra gli insegnanti di Vesalio fu Johann Günther (o Winther) von Andernach (1487-1555) che, in un primo tempo utilizzò nei suoi scritti dati del Vesalio, per poi fare marcia indietro, e che fu particolarmente legato all’altro suo allievo, Serveto. Costretto ad abbandonare Parigi per la guerra fra Francesco I e Carlo V (1536), il giovane brussellese continuò gli studi in patria, a Lovanio; ma vi si trovò a disagio e, comunque, non vi era una scuola anatomica degna di questo nome. Esercitò quindi per breve tempo come chirurgo militare nell’esercito imperiale, indi partì per Padova, dove il 5 dicembre 1537 la facoltà medica gli conferiva il titolo di dottore. Il giorno successivo, dopo una dissezione di cadavere umano, una “notomia”, come allora si diceva, ebbe, non ancora ventiduenne, la cattedra di professore, generosamente cedutagli dal suo predecessore, che era stato “promotor” della sua dissertazione di laurea. Evidentemente Vesalio era stato preceduto a Padova dalla fama della sua singolare valentia. Vesalio iniziò, dunque, la serie delle sue celebri dimostrazioni di anatomia, e delle sue lezioni ci restano gli appunti di Vitus Tritonius. La bella incisione che fa da frontespizio alla sua massima opera ce lo mostra al tavolo anatomico, impegnato nella dissezione e dimostrazione. Vivace, eloquente, pieno di passione ch’egli sapeva comunicare agli allievi, come ci testimoniano gli appunti delle sue lezioni prese, appunto, da Vitus Tritonius, Vesalio ebbe grandissimo successo, tanto che due volte fu invitato a
151
fare dissezioni all’Università di Bologna (a questo riguardo è da notare che, secondo la testimonianza di Baldasar Hesler, egli vi operò come settore in un corso del gennaio 1540 tenuto da Matteo Corti, che a lezione sosteneva che Mondino aveva errato quando dissentiva da Galeno, mentre Vesalio, professandosi galenista, mostrava agli studenti al tavolo anatomico gli errori di Galeno) e nell’ottobre del 1539 la Signoria Veneta, cedendo all’istanza degli studenti, gli aumentò lo stipendio da quaranta a sessanta ducati d’oro. Egli, inoltre, ottenne la collaborazione delle autorità locali per avere cadaveri freschi di giustiziati, anzi, egli stesso ci dice che talvolta le esecuzioni furono fissate appositamente per i giorni più opportuni alle sue dissezioni ed, in almeno un caso, gli fu consentito di aprire immediatamente il cadavere in modo di poter esaminare cuore e paricardio entro qualche minuto dalla morte. Nel 1538 Vesalio pubblicò a Venezia sei tavole anatomiche, che furono molto usate nelle scuole. Pur assai migliori di quanto esisteva prima, esse riportano ancora diversi errori dell’anatomia galenica, ad es. la rete mirabile nella regione ipofisaria, che esiste, bensì, negli Artiodattili, ma non nell’uomo. Successivamente preparò un commento ad alcuni libri di Galeno, per l’edizione completa delle opere del Pergameno, che l’editore Giunta pubblicava a Venezia. Infatti il Vesalio, se in Anatomia non esitò a criticare vivacemente Galeno là dove la sua esperienza gli dimostrava gli errori di questo autore, nella pratica medica rimase sempre sostanzialmente galenista. Nel 1543 si recò a Basilea, per dare gli ultimi ritocchi alle bozze della sua grande opera: i sette libri De humani corporis fabrica, che uscì nel giugno di quell’anno, a cura dell’editore Oporinus (Johann Herbst, 1507-1568). A questo riguardo è il caso di ricordare che l’Oporinus era stato allievo e segretario di Paracelso ed aveva seguito per qualche tempo il maestro, quando questi lasciò Basilea, inoltre Oporinus fu il secondo editore a pubblicare una traduzione latina del Corano, che in pratica fu la prima perché la vendita dell’edizione veneziana del 1530 venne vietata, e l’edizione oporiniana ebbe due prefazioni: una di Lutero ed una Melantone. A parte le garanzie tecniche che Oporinus dava come editore e l’inopportunità per Vesalio di servirsi come editore del veneziano Giunta, che stava appunto completando la stampa delle opere di Galeno, il paracelsiano Oporinus rappresentava, per un’opera contestatrice come la Fabrica, un editore ideale, che poteva essere accetto tanto in ambienti cattolici che protestanti, mentre l’opera veniva chiaramente a contrapporsi alla prima edizione greca illustrata dell’opera di Galeno, stampata, appunto a Basilea da un consorzio del quale faceva parte il Froben (lo abbiamo incontrato a proposito di Paracelso) nel 1532. Il 12 maggio Vesalio fece a Basilea una pubblica anatomia, e lo scheletro preparato in tale occasione è ancora oggi conservato nell’istituto anatomico di quella città. Da Basilea Vesalio fece ritorno in patria per breve tempo; ma tosto rientrò in Italia per riprendere l’insegnamento, ed in questo periodo venne invitato a tenere lezioni ed a svolgere dimostrazioni oltre che a Padova, a Bologna ed a Pisa. In quest’ultima città fu ricevuto con tutti gli onori dal Granduca Cosimo de’ Medici, che cercava di risollevare l’antico studio che, dopo la definitiva conquista della città da parte dei Fioren-
152
tini, aveva cessato di funzionare e che il granduca voleva riportare al massimo splendore per dare ossigeno alla languente economia cittadina, progetto per il quale aveva addirittura soppresso lo studio fiorentino. Il granduca gli offrì una cattedra, pare sollecitato dal Vesalio stesso, ma questi, in definitiva decise di rientrare a Padova. Poco dopo l’imperatore Carlo V lo nominò proprio medico personale, con lauto stipendio, e il Vesalio, non ancora trentenne, abbandonò l’insegnamento; nel 1556 l’imperatore lo nominò conte palatino. Sebbene la grande maggioranza dei medici accettasse subito le nuove osservazioni anatomiche del Vesalio (queste furono rese note in Inghilterra da Thomas Geminus, Compendiosa totius anatome delineatio, 1545) mediocre recensione dell’Epitome, ed in Germania dal Fuchs (e Vesalio si dolse del sommario), non mancarono, naturalmente, le critiche di qualche conservatore. In particolare si ricorda il Sylvius, col quale il Vesalio aveva iniziato gli studi anatomici a Parigi, che, dopo un primo attacco nel 1549, in cui, peraltro non lo nomina esplicitamente, pubblicò nel 1551 un trattato d’osteologia in cui lo chiama Vesanus (pazzo) e lo accusa d’empietà, e di ammorbare l’Europa intera con la propria ignoranza. Il vecchio Sylvius doveva essere assolutamente accecato dalla sua ostilità personale per il Brussellese, dato che, nel suo trattato, se la prende con l’uso delle figure nelle opere anatomiche, quando l’eccellenza delle illustrazioni era stata proprio una delle cause del successo del De humani corporis fabrica. Quando Carlo V abdicò (1555), Vesalio rimase inizialmente a Bruxelles, mentre seguì, più tardi (1559), Filippo II, trasferendosi a Madrid con la famiglia. Nella pratica medica il Vesalio rimase fedele alle dottrine fondamentali di Galeno e la sua fama di medico non fu minore di quella ottenuta come anatomico. Nel 1562 il Vesalio ebbe una corrispondenza col celebre medico siciliano Giovanni Ingrassia per una consulenza che questi gli aveva chiesto. Nel 1564 visitò Venezia, in occasione della pubblicazione di una sua critica alle Observationes Anatomicae del suo allievo e successore alla cattedra patavina, Gabriele Falloppia (e fu un pessimo servizio che Vesalio fece a se stesso, in quanto, apparentemente per non aver verificato i fatti, criticò Falloppio, che nel frattempo era morto, proprio su punti in cui questi aveva ragione). Il Vesalio colse l’occasione per brigare sottobanco per riavere la vecchia cattedra, e sembra con successo. Intraprese poi un viaggio a Gerusalemme, pare con l’impegno a rientrare per l’inizio dell’anno accademico e, al ritorno, morì a Zante, verso la fine del 1564, s’ignora se per naufragio o per malattia. Non si sa quali motivi l’avessero indotto a lasciare la Spagna e a muovere in pellegrinaggio verso la Terra Santa. Il De humani corporis fabrica è una splendida opera in folio, è dotata di molte tavole eccellenti, di cui alcune sono il capolavoro di un allievo di Tiziano, il belga Jan Stephan van Calcar (1499-1546), e di numerosi disegni nel testo. La documentazione iconografica supera per precisione e bellezza quella di tutte le opere precedenti. Il testo è profondamente originale e vivo: l’autore conduce il lettore nel corso delle proprie dissezioni, spesso entrando in particolari di tecnica o ricordando episodi autobiografici.
153
Già da studente, a Parigi, il Vesalio aveva osservato che la mandibola umana è costituita da un unico osso e non da due, uniti al mento, come, per analogia con alcuni animali, s’era sempre creduto, anche se un autore arabo del XIII secolo aveva già sottolineato l’errore. Vesalio, pur senza fare alcuna scoperta sensazionale, riscrisse tutta l’anatomia, rettificando numerosi errori tramandati dalle scuole. Uno dei più famosi fra tali errori era che il setto interventricolare del cuore fosse attraversato da minutissimi pori, per cui il sangue poteva passare da un ventricolo all’altro e, come si è detto a suo tempo, esso costituiva un pilastro essenziale della teoria galenica della circolazione. Nella prima edizione della Fabrica, il Vesalio, pur non potendo osservare questi pori, conclude ammirando l’arte del Creatore, che fa passare il sangue per pori invisibili. Nella seconda edizione (1555) afferma che alcuni anni prima non aveva osato contraddire Galeno, ma ora, vedendo il setto del cuore altrettanto denso, spesso e compatto quanto la parete cardiaca, non riesce a comprendere come particelle anche minime possano trasferirsi dal ventricolo destro al sinistro attraverso il setto e conclude che esso deve essere impermeabile (al che venne immediatamente obbiettato che, se così fosse stato, cadeva l’intera teoria corrente sulla circolazione, senza che ne fosse disponibile una alternativa). Né la Fabrica, né l’Epithome, che ne è il riassunto e fu pubblicata contemporaneamente, sono opere perfette e contengono ancora parecchi errori. Tuttavia esse fornivano un modello nuovo ed un esempio dei risultati che poteva dare l’esame sistematico del cadavere. Né meno importante ne era la concezione dell’anatomia come supporto necessario alla comprensione della fisiologia. Fra i numerosi scolari del Vesalio merita un ricordo John Caius, che frequentò le sue lezioni per otto mesi fra il 1539 ed il ’40, Egli, tornato in Inghilterra, fu il primo traduttore inglese di Galeno (1544-49) e legò la sua memoria all’istituzione del celeberrimo Caius and Gonville College di Cambridge.
I contemporanei ed i continuatori immediati dell’opera del Vesalio La scuola anatomica italiana restò ancora per un pezzo all’avanguardia degli studi anatomici. Immediato successore del Vesalio alla cattedra patavina fu Realdo Colombo; nato a Cremona verso il 1520, morto nel 1559, e che aveva avuto cattedra in Pisa. Fu a Roma alla corte di Paolo III, dove conobbe Michelangelo, cui fornì materiale per studi anatomici. Scrisse un De re anatomica (1559) di cui dovremo riparlare a proposito della scoperta della circolazione del sangue. Gabriele Falloppia, modenese (1523-1562), insegnò a Ferrara e a Pisa, dove è certo che poté eseguire, su condannati forniti dal Granduca, anche dissezioni sul vivente, reso insensibile, ci dice, da forti dosi di oppiacei. Successivamente tenne la cattedra già coperta dal Vesalio nell’Ateneo padovano. Le sue Observationes anatomicae (1561) manifestano una genialità di descrittore e uno spirito di indipendenza forse superiori
154
a quelli del Vesalio stesso. Il suo nome è legato alla descrizione delle tube uterine, tube del Falloppia, e di altri particolari del sistema urogenitale, alla eccellente descrizione dell’orecchio, che per la prima volta include la descrizione del labirinto e della coclea, agli studi sui muscoli oculomotori, sui nervi cerebrali, ecc. D’altra parte il Falloppio fu un ardente sostenitore della tesi che i fossili si generavano spontaneamente entro le rocce e giunse a sostenere che così si erano formate anche alcune ceramiche romane! Scolaro di Falloppia fu Gerolamo Fabrici (o Fabrizio) D’Acquapendente (15371619), che ebbe le cattedre di Chirurgia ed anatomia di Padova dal 1566. Lasciò la cattedra di chirurgia al Casseri nel 1609, mentre continuò a tenere quella di anatomia fino al 1613; anno in cui, carico di fama e di onori, si ritirò a vita privata. Durante il suo magistero fu costruito il famoso teatro anatomico, che tuttora esiste, nel palazzo dell’Università di Padova. Le lezioni di Fabrici d’Acquapendente erano frequentate da numerosi studenti di varie nazioni: fra questi uditori, nel 1597, fu William Harvey, il futuro scopritore della circolazione del sangue. Nella sua lunga carriera di ricercatore, Fabrici si occupò di vari argomenti: il suo primo trattato è il De visione, voce, auditu (Venezia, 1600); uno dei più conosciuti è quello in cui descrive le valvole delle vene, De venarum ostiolis (Padova, 1603), pur senza comprenderne la funzione. Ma le opere più importanti per la storia della biologia sono quelle embriologiche: De formato foetu (Padova, 1604) e De formatione ovi et pulli, che fu pubblicato postumo (Padova, 1621). Sono le prime opere monografiche di embriologia, in cui Fabrici descrive e illustra accuratamente le principali fasi dello sviluppo tanto nella specie umana che in vari animali, fra i quali diversi pesci cartilaginei, mammiferi, serpenti e nel pollo, per quanto visibili ad occhio nudo. Alcuni passi del De brutorum loquela potrebbero essere interpretati come adombranti l’idea di un possibile trasformismo. L’interpretazione è almeno dubbia, ma non c’è dubbio che questo libro sia la prima opera che affronta il problema della comunicazione fra animali e può essere considerato come un lontano antenato della celebre monografia di Darwin! Il grande interesse di Fabrizio per l’anatomia e la fisiologia animale è ben documentato in diverse sue opere e sembra che egli abbia progettato un trattato completo di anatomia animale che, se fosse stato stampato ne avrebbe fatto il padre dell’anatomia comparata. Come uomo Fabrizio ebbe un caratteraccio, tanto che nella vecchiaia non osava uscire di casa senza la scorta di una mezza dozzina di armati. La fama del Fabrici come medico e come chirurgo (come si è detto egli ebbe anche cattedra di Chirurgia, alla quale diede notevoli contributi tecnici) fu pari a quella di anatomico e gli valse onori e ricchezze. In linea di massima Fabrizio si sforzò sempre di conciliare i risultati delle sue osservazioni con le teorie aristoteliche. Comunque, sebbene non perfette, le sue osservazioni e le sue figure rappresentano un indubbio progresso e molto notevoli sono anche i suoi contributi alla fisiologia, particolarmente nel campo della visione, della fonazione e del movimento.
155
Successore, del Fabrici, per sua stessa designazione, alla cattedra di anatomia, anche se per brevissimo tempo, come già lo era stato, a partire dal 1509, a quella di chirurgia, è Giulio Casseri (c.1552-1616), che aveva cominciato come servitore in casa del Fabrici. Casseri è soprattutto un tecnico squisito e le sue descrizioni e figure sono eccellenti. Egli affrontò molti problemi: anatomia dei nervi cranici, dell’orecchio medio ecc. Un’importante parte del lavoro del Casseri riguarda la descrizione dell’anatomia di tutti i principali animali domestici e di alcuni invertebrati. Non dobbiamo, peraltro, considerare il Casseri un pioniere dell’anatomia comparata. Per tutto il ’500 ed anche dopo la disponibilità di cadaveri umani era relativamente scarsa ed, inoltre vi erano le necessità delle esercitazioni alle manualità operatorie, che richiedevano una continua pratica sugli animali e, pertanto, la revisione dell’anatomia degli animali domestici si imponeva come parallelo allo sviluppo dell’anatomia umana, se non si voleva cadere, alla rovescia, negli errori di Galeno, attribuendo, questa volta agli animali domestici le strutture dell’uomo. Resta, peraltro, il fatto che l’accumulo di una sufficiente quantità di dati puramente descrittivi su una serie di animali costituiva la premessa necessaria per poter poi, in pratica nel ’700, cominciare a porre le basi teoriche della morfologia comparata. A parte il merito intrinseco delle sue descrizioni va data lode al Casseri di essere andato oltre le mere esigenze della preparazione medica estendendo le sue ricerche anatomiche anche ad alcuni invertebrati. Egli ha, in particolare, il merito di avere, nell’ambito dei suoi studi sull’udito e sulla emissione dei suoni, per primo, descritto con cura gli organi stridulatori della Cicala, ridescritti solo nel 1740 dal Réaumur, che apparentemente ignorava l’esistenza del Casseri. Un altro embriologo è Giulio Cesare Aranzi di Bologna (1530-1589), per lunghi anni professore di anatomia all’Università di Bologna; egli recò importanti contributi alla conoscenza degli annessi fetali e della circolazione nel feto. Il suo nome è legato fra l’altro al dotto di Aranzio, ramo terminale della vena ombelicale, che nel feto fa comunicare tale vena con la vena cava inferiore (De humano foetus liber, 1564). Costanzo Varolio, nacque a Bologna nel 1543, divenne professore in quello studio e fu chiamato dal papa Gregorio XIII ad insegnare anatomia all’Università di Roma: la Sapienza. A Roma morì giovanissimo (1575), dopo avere eseguito le celebri ricerche sull’anatomia del cervello, con la descrizione del ponte che ancora porta il suo nome. A Roma insegnò anche Bartolomeo Eustachi, o Eustachio, di Sanseverino (Marche), nato nella prima decade del XVI secolo e, quindi coetaneo del Vesalio, e morto nel 1574, che pubblicò un trattato sull’orecchio (1562), un volumetto sui reni (1563) e uno sui denti (1563). Il suo nome è dato alle tube che fanno comunicare l’orecchio medio con il retrobocca, ma le sue scoperte sono numerosissime. La maggiore sua opera è costituita dalle 54 tavole anatomiche che però rimasero inedite per molti anni. Furono rintracciate soltanto nel secolo XVIII e pubblicate da G.M. Lancisi (Roma,
156
1754). Peraltro lo studio dei rami ha fatto sorgere fieri dubbi sull’autenticità di parte di essi e vi è il sospetto fondato che parte delle tavole siano dovute al Lancisi stesso che volle completare un’opera di cui alcune parti erano andate smarrite. L’Eustachi fu galenista, e polemizzò a questo proposito con Vesalio, ma non ebbe scrupolo a correggere e completare l’opera di Galeno, quando le proprie osservazioni gli dimostravano che questo era caduto in errore. E ciò fu sufficiente a procurargli l’ostilità da parte dei galenisti più conservatori. Contemporaneo di Eustachio e Vesalio fu Giovan Filippo Ingrassia (1510-1580) di Regalbuto (Enna), professore di medicina e anatomia all’Università di Napoli e poi proto-medico generale a Palermo. La sua attività scientifica si svolse in molti campi diversi: all’anatomia recò contributi notevoli particolarmente nel dominio dell’osteologia (In Galeni librum de ossibius doctissima et expectantissima commentaria, Palermo, 1603). Dimostrò che Galeno aveva descritto ossa di scimmia, anziché umane; studiò il sistema cartilagineo, descrisse i seni delle ossa craniche. La scoperta della staffa gli fu contestata e variamente attribuita ad Eustachio, Colombo e Falloppio, ma probabilmente a torto, in quanto la descrizione dell’Ingrassia fu pubblicata, come si è detto ben 23 anni dopo la sua morte, mentre sembra che egli abbia svolto le sue osservazioni intorno al 1546. La carica di proto-medico, e l’esperienza della peste in Sicilia nel 1575-76 lo portarono ad occuparsi di polizia sanitaria (“Informazioni del pestifero e contagioso morbo, ecc.”, Palermo, 1576) e di medicina legale, delle quali discipline fu uno dei maggiori precursori. Altri valenti anatomici umani italiani del XVI che portarono significativi contributi alla fioritura dell’anatomia in questo secolo furono: Arcangelo Piccolomini (Ferrara, 1525-1586) e Giovan Battista Carcano (Ferrara, 1515-1579). Alla scuola italiana si formarono molti anatomici stranieri, che poi tornarono ad insegnare in patria: ricordiamo, oltre al già ricordato Harvey, John Caius (15101573), che per otto mesi seguì a Padova le lezioni del Vesalio (ma che, peraltro, non ricorda mai nei suoi scritti; il Caius oggi è soprattutto ricordato come restauratore e benefattore del celeberrimo Gonville and Caius college di Cambridge), Felix Plater (1536-1614) di Basilea, dove si laureò; successivamente studiò con Rondelet a Montpellier ed a Parigi con Fernel. Importanti contributi all’anatomia umana diedero Gaspard Bauhin di Basilea (1560-1624) e Pieter Paaw (1534-1617) di Amsterdam, che studiò a Parigi, Orleans, Rostok e Padova; dagli Spagnoli, G. Postio (date di nascita e morte sconosciute, e da G. Valverde (1560-?), di Amusco nel Leon, che studiò a Padova con Colombo ed a Roma con Eustachi. Valverde, dopo il suo ritorno in Spagna, pubblicò nel 1556 una sorta di sommario del trattato del Vesalio. Copiandone alcune figure, per cui il furibondo Vesalio lo coprì del suo pubblico disprezzo. Fra i sostenitori non italiani della nuova anatomia merita un ricordo Juan (o meglio Joao) Rodrigo (Rodrigues), soprannominato Amato Lusitano (1511-1568), nato a Castelo Branco, in Portogallo, da una famiglia di marrani (Ebrei convertiti al Cristianesimo), si laureò a Salamanca. Più tardi, per evitare le attenzioni dell’Inquisi-
157
zione, si trasferì ad Anversa e, successivamente giunse in Italia al seguito del Duca di Ferrara Ercole II d’Este e divenne professore a Ferrara fino al 1547. Gli italiani erano generalmente assai tolleranti verso gli Ebrei (per esempio, per motivi economici, gli Ebrei avevano un proprio rappresentante nel Consiglio municipale di Livorno, mentre soffrivano di notevoli restrizioni a Firenze. A Padova, quando il Ghetto fu minacciato in occasione di gravi disordini, le autorità veneziane impiegarono le truppe per proteggerli; ma la legislazione era inesorabile ovunque verso i “lapsi”, Ebrei convertiti che, segretamente, tornavano all’Ebraismo). Così il Lusitano, nel 1547, rinunciò alla cattedra e con un complicato viaggio, raggiunse Thessaloniki (Salonicco), allora possesso turco, abiurò il Cristianesimo e tornò all’Ebraismo. Altri anatomici di valore furono Rambertus Dodoneus (Rambert Dodoens, Malines, 1518-1585) e, specialmente importante, Volcher Coiter (1534-1576) di Groninga, sul quale dovremo tornare.
Rinascita della botanica e della zoologia Il rinascimento degli studi naturalistici fu più lento e graduale di quello dell’anatomia. Su questa, infatti, si concentra l’attenzione di un maggior numero di studiosi, sia perché l’uomo è sempre al centro dell’interesse scientifico, sia perché la medicina ha le sue impellenti ragioni pratiche. Fra queste, tuttavia, molto importanti sono sempre le cure mediche, pur sempre basate sulla somministrazione di rimedi, i quali, da tempo immemorabile, erano forniti principalmente dalle piante. L’importanza della conoscenza delle piante, come abbiamo visto, era stata sempre riconosciuta, e nel Medioevo si ebbero numerose compilazioni: gli “erbari” o “orti di sanità” che tramandarono le cognizioni necessarie ai raccoglitori di piante medicinali, alcune delle quali venivano anche coltivate in appositi giardini. La farmacopea comprendeva medicine di composizione più o meno complicata. Le materie, e quindi le piante, che servivano di base a tali preparazioni erano dette “Semplici”. Nel Quattrocento compaiono le nuove e migliori traduzioni latine delle opere di Teofrasto e Dioscoride, i grandi botanici dell’antichità, eseguite da solerti, anche se non sempre accuratissimi umanisti, quali Teodoro Gaza, Ermolao Barbaro, Marcello Vergilio. Del Barbaro, veneziano (1453-1493), vanno ricordate anche le Castigationes plinianae (1490) in cui cerca di emendare il testo di Plinio, che era giunto corrotto dalle trascrizioni. A questi lavori, più letterari che scientifici, seguirono i commentari dei professionisti. Nicolò Leoniceno di Lonigo (1428-1524) professore di medicina a Padova, a Bologna e a Ferrara, dov’ebbe alunno Paracelso, elaborò una critica sostanziale all’opera pliniana (Plinii et aliorum doctorum, qui de simplicibus medicaminibus scripserunt,
158
errores notati, 1492). Quest’uomo coltissimo, medico e umanista, amico dell’Ariosto, così come era abbastanza frequente nelle università italiane, non esitò a pubblicare una critica vivace dell’autorità di alcuni dei più grandi naturalisti dell’antichità. Ne nacquero naturalmente vivaci polemiche. Del resto sarebbe agevole fare una lunga lista dei medici che, sotto l’uno o l’altro aspetto, attaccarono l’autorità dei classici, e fra questi merita particolare ricordo Girolamo Cardano, matematico, mago e medico di successo (1501-1576). Di Antonio Musa Bresavola è un Examen omnium simplicium medicamentorum (Roma, 1536) in cui avverte che molte piante note ai suoi tempi non erano conosciute agli antichi. Ma il più famoso e diffuso fra tutti i commentari botanico-farmaceutici, fu quello di Pierandrea Mattioli, senese, latinamente Matthiolus (1500-1577), che fu medico cesareo di re Ferdinando e poi di Massimiliano II alla corte di Praga. I Commentari al Dioscoride, pubblicati prima in italiano (Venezia, 1544) ebbero non meno di 18 edizioni italiane, 10 latine (dal 1554 al 1724) e furono tradotti in francese, in tedesco e in boemo. L’opera fu accolta con aspre critiche da taluni medici e con lodi entusiastiche da parte di altri. Non è certo opera priva di difetti: in molti passi appare dare credito a tradizioni ingiustificate delle esagerate virtù di alcuni semplici; ma non è priva di grandi meriti. Il Mattioli fu certamente un naturalista molto attivo: non solo raccoglieva e studiava personalmente le piante che poteva trovare ma era in stretta corrispondenza con altri botanici (Luca Ghini, Francesco Calzolari, Bartolomeo Maranta, Ulisse Aldrovandi), dai quali si faceva mandare esemplari; inoltre fu tra i primi ad annotare le località di raccolta. Le figure di alcune delle molte edizioni sono fedeli e rivelano lo studio degli esemplari viventi. Nella prima metà del ’500 venero fondati presso le università, le prime “lecturae simplicium”, cattedre destinate all’insegnamento della botanica farmaceutica (che, in pratica si occupavano anche di mineralogia). La prima di cui si ha notizia fu quella di Roma, affidata nel 1513 a Giuliano da Foligno, e parallelamente vennero costituendosi i primi erbari ed i primi “orti dei semplici” che diverranno in seguito gli “orti botanici”. Il primo orto botanico del mondo è quello di Pisa, istituito nel 1543 dal duca Cosimo I de’ Medici ad istanza di Luca Ghini, già lettore dei semplici a Bologna dal 1534 al ’44, che, passato a Pisa, ottenne, alla fine del 1545, anche la fondazione del “Giardino dei semplici” di Firenze12. Il secondo, in ordine di tempo, è quello di Padova, che il Lettore dei Semplici Francesco Bonafede, ottenne che fosse istituito nel Luglio 1545, e di cui il primo curatore fu Luigi Anguillara, spregiato in modo addirittura esagerato tanto dal Cesalpino che dall’Aldrovandi. L’Orto dello studio bolo12
In realtà l’Orto pisano originale non esiste più; smantellato dopo pochi anni per far posto all’ampliamento dell’arsenale militare, esso venne trasferito una prima volta nel 1563 e successivamente nella sua sede attuale nel 1593, così che i due orti più antichi tuttora nella loro sede originale sono quelli di Padova e di Firenze.
159
gnese fu fondato per iniziativa dell’Aldrovandi una ventina d’anni dopo, nel 1568. Negli stessi anni sorsero anche importanti “orti” privati, fra i quali viene ricordato come particolarmente importante l’orto creato a Milano dal senatore Scipione Simonetta (1524-1585), magistrato ed uomo politico (morì a Madrid, dove era stato chiamato da Filippo II a presiedere il Supremo consiglio d’Italia). L’uso di conservare a scopi farmaceutici piante secche era antichissimo, ma la loro raccolta sistematica a scopi scientifici e didattici è un’innovazione del ’500. Spesso si trova attribuita a Luca Ghini anche la formazione del primo “Hortus siccum”, ma non ve n’è prova e ciò sembra improbabile, dato che il più antico erbario conservato è l’erbario di Gherardo Cibo, datato 1532 conservato a Roma. Ci resta anche un erbario preparato dal Cesalpino per un vescovo Tornabuoni prima del 1563, e che conta 768 specie di piante, conservato a Firenze, e l’erbario personale dell’Aldrovandi, conservato a Bologna e che conta oltre 5.000 esemplari. Luca Ghini (1490-1556), da Croara d’Imola, medico e professore, prima come “extraordinarius” (1534-39) poi come “ordinarius” (1539-44) a Bologna e successivamente a Pisa (1544-1547?), rientrò poi a Bologna, dove morì. Egli pubblicò pochissimo e praticamente solo su argomenti medici, sebbene risulti che aveva preparato un grosso trattato sulle piante, ma, essendo uscito il volume del Mattioli, preferì rinunciare alla pubblicazione e donò tutti i suoi materiali più significativi al Mattioli stesso. Il Ghini chiaramente ebbe vero spirito naturalistico nel senso moderno della parola, come risulta soprattutto dalle sue lezioni di botanica, raccolte da Ulisse Aldrovandi che, con il Cesalpino, fu suo scolaro. Altro allievo del Ghini fu Luigi Anguillara, già ricordato come primo curatore dell’Orto botanico di Padova. L’Anguillara fu la bestia nera tanto del Mattioli che dell’Aldrovandi, che ne dissero tutto il male possibile. Lo studio dei semplici non si coltivava soltanto nelle Università: anche farmacisti privati, come Bartolomeo Maranta da Venosa (1500-1571), anch’egli allievo del Ghini, e Francesco Calzolari da Verona (1522-1609) furono valenti erborizzatori e pubblicarono opere di pregio. Il Calzolari deve essere ricordato particolarmente per la descrizione delle sue escursioni sul Monte Baldo, presso Verona (il viaggio di Monte Baldo, Venezia, 1566, e Iter Baldi Montis, ibidem, 1571), che contiene un primo abbozzo di flora locale. Si sa anche che egli aveva raccolto in casa sua una collezione di animali, piante, minerali, fossili, tra cui alcuni molto rari e provenienti da regioni lontane. Ne abbiamo descrizioni di contemporanei (G.B. Olivi, 1593) e di posteri (B. Ceruto ed A. Chiocco, 1622), che ci dimostrano che questa passione, che ha dato origine ai nostri Musei naturalistici, fosse vivamente sentita dai precursori cinquecenteschi. Anche i cosiddetti “padri della botanica tedesca”, pur essenzialmente paracelsiani, si muovono entro lo stesso schema: commento alle opere degli antichi, completato da qualche osservazione personale. Essi sono tre studiosi che accettarono la Riforma luterana ed ebbero vicende in parte simili. Otto Brunfels di Magonza (1484 o 89-1534),
160
prima monaco certosino, poi pastore protestante, indi medico a Berna, scrisse un libro il cui titolo è un programma: Herbarum vivae icones (Strasburgo, 1530-1536). Si tratta di un erbario sul modello dioscorideo, ma la decisione di rappresentare le “vive figure” delle piante (disegnate dal vero da Hans Weiditz) è significativo. Brunfelds ebbe il torto, ma non fu il solo, di cercare di identificare le piante dell’Europa centrale con quelle descritte dal Dioscoride, e viventi nell’Asia minore. Il Brunfels, comunque, ebbe una parte rilevante nel movimento culturale riformato e, ai suoi tempi, fu specialmente noto come sostenitore del nicodemismo contro Lutero e, come astrologo, autore di un “Almanacco e pronostico dal 1526 alla fine di questo e di ogni mondo”, fine che prevedeva abbastanza prossima. Hieronimus Bock, latinamente Tragius (1498-1554) di Baden, scrisse un erbario in tedesco “Neu Kreutter Buch” (Strasburgo, 1539), mediocremente illustrato da David Kendal, che fu poi tradotto in Latino (ivi, 1562), ed ebbe grande successo: le edizioni tedesche si susseguirono fino al 1630. Le descrizioni delle piante sono precise e corredate da notizie sull’habitat. La disposizione delle varie specie – la classificazione se così può chiamarsi a questo stadio primitivo – è quella di Dioscoride, con qualche variazione che appare oggi giustificata. Il bavarese Leonard Fuchs (1501 o 1505-1566), cui fu poi dedicato il genere Fuchsia, fu professore di medicina a Tubinga dal 1535. Scrisse un’importante opera: De historia stirpium commentarii insignes (Basilea, 1542), adorno di cinquecento ottime xilografie, per le quali si giovò della collaborazione iconografica di allievi del Durer. Esso è l’equivalente per la botanica dell’opera del Gesner per la zoologia. Anche qui le piante sono disposte in ordine alfabetico in vista dell’uso pratico del libro da parte di medici e farmacisti, e quindi ogni tentativo di classificazione è assente. Comunque le belle e precise figure fanno di questo trattato una delle opere più pregevoli dei primordi della botanica. Il libro contiene ben poco di originale, ma include un glossario, importante in quanto in esso compaiono molti termini destinati a restare nell’uso della botanica descrittiva e che vi sono esattamente definiti per la prima volta. In Francia, Montpellier fu un importante centro di studi botanici. Charles de L’Escluse, latinamente Clausius (1526-1609) di Arras, che compì numerosi viaggi in diversi paesi d’Europa raccogliendo piante, vi insegnò per vari anni, per poi trasferirsi all’Università di Leida, dove fondò il primo Orto botanico dell’Europa settentrionale e dove ancora sopravvivono alcune piante da lui piantate. La sua Rariorum plantarium historia (1576) è un’opera molto pregevole. Anche Jacques Daleschamps (1513-1588) di Caen, autore di una storia generale delle piante, aveva studiato a Montpellier e così pure Mathias de L’Obel (1538-1616) di Lilla, latinizzato in Lobelius, che studiò accuratamente la flora di quella regione. Questo autore (Plantarum seu stirpium historia, Anversa, 1576) usa un ordinamento delle specie che si discosta da quello dioscorideo. A questo si attiene nel dividere le piante in alberi ed erbe; ma, apparentemente al fine di facilitare il riconoscimento delle specie erbacee, distingue le piante con foglie strette e parallelinervie da quelle con
161
foglie larghe a nervature reticolate, e con ciò adombra la divisione in Monocotiledoni e Dicotiledoni. Sulla forma e struttura delle foglie, che è assai facile da ricordare si basa la sua ulteriore primitiva suddivisione. Abbiamo qui un esempio della procedura, sulla quale torneremo più oltre, per cui il fine pratico di rendere meglio utilizzabile e memorizzabile l’informazione, si finiscono col riconoscere, in pratica, quelli che oggi definiamo raggruppamenti naturali. Altri notevoli botanici di quell’epoca furono i fratelli Jean e Gaspard Bauhin, di famiglia francese di Amiens, che dovette emigrare in Svizzera, a Basilea, perché ugonotti. Gaspare (1560-1624), già ricordato, è autore di un Pinax theatri botanici (1623), che, a rigore avrebbe dovuto essere considerato nel capitolo seguente, ed in cui descrive ben 6000 piante (Fuchs ne aveva elencate solo 500, ma probabilmente perché aveva considerate le altre, in quanto prive di usi farmaceutici, anche prive di interesse) e le raggruppa suddivisioni che oggi considereremmo più o meno famiglie naturali. Il titolo dell’opera è particolarmente significativo per il suo riferimento ai “teatri” del mondo legati tanto alla moda della mnemotecnica che all’origine dei musei, e sui quali torneremo all’inizio del prossimo capitolo. Il botanico più importante di questo periodo è Andrea Cesalpino, di cui l’opera più significativa è il trattato De Plantis (Firenze, 1583). Il Cesalpino nacque ad Arezzo nel 1524 o 25, studiò medicina a Pisa, ed ebbe, fra gli altri, a maestri Realdo Colombo e Luca Ghini. Divenne professore a Pisa e successore del Ghini come prefetto dell’Orto botanico e come lettore dei semplici. Ebbe poi la cattedra di medicina pratica, che tenne fino al 1592, anno in cui, probabilmente per dissidi dovuti alla chiamata di Gerolamo Mercuriale (1530-1606) a lettore allo studio di Pisa, si fece chiamare a Roma alla Sapienza. Il Papa Clemente VIII lo nominò anche suo archiatra. Un erbario, da lui preparato, resta fra i più preziosi cimeli delle collezioni dell’Università di Firenze. Il Cesalpino era un uomo di vasta cultura e di grande ingegno, e, sostanzialmente un peripatetico. Egli ebbe il merito ed il torto di essere, ben più degli altri botanici citati, un teorizzatore. Le piante sono, secondo Cesalpino, e secondo quanto detto anche da Aristotele come animali di organizzazione più semplice, che vivono rovesciati, con la testa (radici) infitta nel terreno. Che le radici corrispondano alla testa è evidente per il fatto che da esse la pianta trae nutrimento, come l’animale dalla bocca. A proposito del problema della localizzazione del principio vitale della pianta: l’anima vegetativa, che negli animali ha sede nel cuore, il Cesalpino la colloca nel midollo, al limite fra radice e caule, in quello che oggi chiamiamo il colletto. Cesalpino segue in generale Teofrasto considerando che le piante non hanno sesso e possono, in certi casi, nascere per generazione spontanea; esse hanno, tuttavia degli organi riproduttivi: frutta e semi. Nutrirsi e riprodursi sono le due caratteristiche essenziali di una pianta e, come tali devono essere alla base delle loro caratterizzazioni. Entro questo quadro, che potremmo definire “ortodosso” o, addirittura tradizionalista, il Cesalpino fa alcune esatte osservazioni sulla fisiologia delle piante. Inoltre,
162
e di questo tutti gli fanno merito, egli fu il primo a proporre una vera e propria classificazione delle piante, basandosi sui caratteri che egli ritenne essenziali, alcuni dei quali sono ancor oggi validi. Accettò l’antica divisione in alberi, arbusti, suffrutici ed erbe, ma suddivise ciascuno di questi gruppi in diverse categorie, basandosi appunto soprattutto sui caratteri dei frutti e dei semi. Cesalpino fu forse il primo ad osservare che vi sono semi provvisti di due foglie primitive (che oggi si chiamano cotiledoni), altri di una sola. In complesso però il sistema che egli propone è esplicitamente legato alle esigenze della mnemotecnica da lui seguita e per adattarvisi, riesce del tutto artificiale, se visto coi nostri occhi di naturalisti evoluzionisti, pur se porta al riconoscimento di alcuni gruppi sistematici naturali. Esso, comunque, si differenzia radicalmente dall’impostazione aristotelica: infatti Aristotele, per quanto possiamo giudicate, tendeva a raggruppare gli organismi passando dai casi singoli a generalizzazioni sempre più ampie; il Cesalpino, invece, costruisce la sua classificazione partendo dall’ipotesi di un “teatro” mnemonico e stabilendo una gerarchia di caratteri e, quindi, distribuisce le diverse specie per successive suddivisioni, anticipando, in tal modo, sia i fondamenti delle, cosiddette, tabelle dicotomiche che furono il primo, grande, successo del Lamarck, sia taluni metodi operativi che sono poi stati seguiti in modo ricorrente fino ad oggi. L’opera botanica del Cesalpino, sebbene attirasse l’attenzione di diversi botanici, specialmente tedeschi, fu presto praticamente dimenticata tanto da giustificare l’opinione del Linneo che disse che egli si muoveva solo e isolato nella casa che aveva costruito. Del contributo del Cesalpino alla scoperta della circolazione del sangue parleremo più avanti. Rimane infine da far cenno dell’opera del Belon, personaggio assai importante per la zoologia, e che scrisse in francese un libro di botanica applicata, poi tradotto, in latino nel 1589, dal Clusius col titolo “De neglecta stirpium cultura, atquae earum cognitione libellus: edocens qua ratione sylvestris arbores circurari et mitescere quaeant”. Dobbiamo, infine ricordare il valente botanico, Valerius Cordus (1515-1564), che insegnò a Wittenberg, la cui opera principale (Historia plantarum) fu completata nel 1540, ma la cui edizione fu curata dal Gesner nel 1561. Cordus era stato educato come medico-botanico dal padre Euicius e già prima dell’età di vent’anni aveva pubblicato un “Dispensatorium” sulle piante medicinali. Il primo Orto botanico tedesco fu creato a Norimberga da Joschim Cammermeister (Camerarius, da non confondere con il più tardo Rudolph Jakob Camerarius). Joschim Camerarius aveva preso il dottorato a Bologna dopo aver studiato a Wittenberg, e fu autore di un importante Hortus medicus et philosophicus del 1588. Libri di zoologia compaiono nel Rinascimento qualche anno più tardi rispetto ai trattati botanici e possono essere suddivisi in opere generali, che mirano a coprire l’intero regno animale, ed opere monografiche. Fra queste ultime hanno speciale rilevanza quelle del Belon, del Rondelet e del Salviani.
163
Abbiamo già ricordata l’opera botanica del Belon; questi nacque nel 1517 presso Le Mans di povera famiglia, ma poté ugualmente compiere gli studi, grazie al sostegno di ricchi patroni. Poté così studiare a Wittenberg con Valerio Cordus, più tardi ottenne i mezzi per visitare la Turchia, la Grecia, l’Egitto e l’Italia. A Roma, nel 1549, incontrò il Rondelet, che era al seguito del Cardinal de Tournon, e il Salviani; i tre naturalisti, intenti tutti a scrivere una storia dei pesci, ebbero scambi di idee e di materiale. Al suo ritorno in patria, l’Università di Parigi gli concesse il dottorato in medicina. Il re Carlo IX gli diede una pensione e una casa nel Bois de Boulogne, dov’egli stava traducendo Dioscoride quando fu misteriosamente assassinato nel 1564. Belon pubblicò diverse opere sui pesci e su altri animali acquatici, ma il suo lavoro più importante è la “Histoire de la nature des Oyseaux avec leur description et naif portraicts retirés au naturel” (Parigi, 1555), che è il primo trattato di ornitologia, nel quale sono respinte antiche favole che avevan vissuto per secoli, come quella assai diffusa nei paesi nordici, che certe oche nascano dalle lepadi (crostacei marini che vivono fissati a legni galleggianti), e che era già stata scartata da Alberto Magno. Non soltanto il Belon descrive accuratamente e dà buone figure di molte specie, ma propone un ordinamento degli uccelli basato sui caratteri del becco; inoltre è famosa la sua illustrazione dello scheletro di un uccello raffigurato accanto a quello umano, in posizione tale da permettere di riconoscerne le ossa corrispondenti. Belon fu certamente un anatomo-comparato ante litteram, ma prese anche posizioni inspiegabili: ad esempio egli ne “L’histoire naturelle des estranges poissons marins, avec la vraie peincture du Dauphin” (Parigi, 1551) fu il primo a descrivere accuratamente tre specie di delfini: apparato per apparato egli ne rilevò la somiglianza con quelli dell’uomo o di altri mammiferi e fu il primo a notare come l’embrione dei cetacei è attaccato alla madre mediante la placenta e, purtuttavia, e per di più in contrasto con Aristotele, colloca i cetacei fra i pesci! L’unica ipotesi plausibile, anche in considerazione del fatto che egli descrive fra gli animali marini anche l’ippopotamo, è che, semplicemente non sapesse dove metterli e che il problema di quelle che noi chiamiamo “affinità sistematiche” non lo interessasse affatto. Guillaume Rondelet (1507-1566) nacque a Montpellier e vi fu professore di Anatomia, dove era stato compagno di studi del Rabelais, che era il più vivace rappresentante dell’Umanesimo in Francia, e che lo prese amabilmente in giro nel “Gargantua e Pantagruel” col nome di Doctor de Rondibilis. Ebbe gran fama come maestro e richiamò presso di sé molti allievi francesi e stranieri. Le sue opere: De piscibus marinis (Lione, 1554) e Universae aquatilium historiae (Lione, 1554) sono, come tutte quelle del tempo, piuttosto prolisse. Al Rondelet è stato fatto carico di accettare ancora, se pure dubitativamente, animali fantastici, come il pesce-monaco e il pescevescovo; ciò è ingiusto: ai suoi tempi mancava ogni elemento per poter giudicare come a priori fantastici molti animali ed era quindi assolutamente naturale che uno studioso tenesse conto di informazioni di fonti che apparivano attendibili. Le figure sono
164
complessivamente buone, sebbene inferiori a quelle che illustrano le opere del Belon e del Salviani, e le descrizioni di circa 250 specie di animali marini, fra cui alcuni piuttosto rari, come il Cefalopodo Argonauta, sono sufficentemente accurate ed includono un gran numero di osservazioni completamente nuove, anche nel campo fisiologico (come là dove osserva sperimentalmente l’importanza dell’aria per la respirazione dei pesci e suppone che nel passaggio attraverso le branchie l’aria disciolta nell’acqua venga trattenuta). In definitiva le osservazioni del Rondelet sono estremamente importanti e, peraltro, anche lui, colloca i Cetacei fra i pesci! Nell’opera del Rondelet si trovano fra l’altro la prima figurazione della relazione fra l’embrione e la madre nei pescicani forniti di placenta e l’osservazione che in specie estremamente simili (oggi incluse nello stesso genere Mustelus), alcune hanno la placenta ed altre no. Infine è del Rondelet la prima figura di una dissezione di un riccio di mare. Molti anni dopo la sua morte venne pubblicata una sua importante Farmacopea. Eccellenti figure si trovano nella Aquatilium animalium historia (Roma, 1554) di Ippolito Salviano, medico romano, nato nel 1554 a Città di Castello, professò la medicina a Roma e fu medico personale dei papi Giulio III, Marcello II e Paolo IV; morì nel 1572. Il Salviani descrisse soltanto un centinaio di specie, di cui alcune rare, e talune allora sconosciute, come lo squalo “pesce porco” Oxynotus centrina, per molto tempo noto anche come Centrina salviani. Il Salviani diede notizie sull’habitat, sulle abitudini, sull’epoca di riproduzione, nonché sul valore gastronomico, il modo di conservazione, le eventuali indicazioni terapeutiche degli animali. Le opere di questi tre zoologi aprono una nuova fase della zoologia, fatta di descrizioni originali. A questo stadio manca, tuttavia ogni interesse per la sistematica propriamente detta, al più vengono raggruppate le specie che sono più evidentemente simili. Nei naturalisti cosiddetti enciclopedici, l’interesse per gli animali e le piante è per lo più di carattere erudito e sono generalmente scarse le osservazioni originali. Edward Wotton (1492-1555) nacque ad Oxford da una famiglia modesta, ma riuscì ugualmente a compiere gli studi. Più tardi esercitò la professione di medico a Londra. Egli è il primo fra gli autori enciclopedici con la sua opera De differentiis animalium (Parigi, 1552). In essa è notevole l’esposizione metodica della classificazione aristotelica; ma in complesso un’opera che non ebbe grande influenza sullo sviluppo della zoologia. Assai più importante fu l’opera del Gesner. Conrad von Gesner, nato a Zurigo nel 1516 e ivi morto nel 1565, studiò a Basilea, Parigi, Montpellier. Fu professore a Losanna e poi medico a Zurigo. Fu anche un precursore dell’alpinismo. Gesner era figlio di un artigiano protestante, morto nella battaglia di Kappel nel 1531. Il giovanissimo Gesner, tuttavia, appariva così brillante che alcuni amici ne pagarono gli studi prima a Basilea, poi a Parigi e Montpellier. Ottenne poi una cattedra a Losanna ed infine fu medico pratico nella sua Zurigo. Peraltro non riuscì mai a liberarsi dalle ristrettezze economiche. La sua attività fu immensa e svariatissima, e, pur dovendogli riconoscere
165
il merito di non poche osservazioni originali (egli fu il primo a far uso delle lenti in biologia, descrivendo per primo i gusci dei Foraminiferi), la sua sviscerata mania di completezza rendono i suoi scritti sempre sostanzialmente opera di erudizione: buon classicista a Losanna fu anche insegnante di Greco e pubblicò varie edizioni di autori classici, un catalogo di lingue e dialetti, uno di tutti gli autori che avevano scritto in latino, greco, ebraico. La sua opera botanica, che, sotto il profilo dell’originalità e del merito scientifico delle idee proposte è probabilmente migliore dell’opera zoologica e che, come risulta dalla sua corrispondenza, gli stava assai a cuore, rimase inedita per lungo tempo (fu pubblicata solo in pieno ’700). In campo paleontologico Gesner, apparentemente per preoccupazioni teologiche, rifiutò categoricamente la possibilità che i fossili fossero di origine organica e li considerò “pietre figurate”. L’opera fondamentale del Gesner è la grande Historiae animalium, il cui primo volume fu pubblicato nel 1551, ma che fu completata solo nel 1587, 22 anni dopo la morte del suo autore sulla base delle sue note e dei suoi schizzi. Sono cinque volumi in folio, per un totale di 4.500 pagine con centinaia di incisioni. Gesner dà, per ciascuna specie, secondo uno schema uniforme: 1 – I nomi nelle varie lingue; 2 – Il paese d’origine, caratteri esterni dell’animale, ecc.; 3 – Il modo di vita, le abitudini e istinti; 4 – Cattura, domesticazione; 5 – Uso alimentare; 6 – Usi medicinali; 7 – Usi letterari, morali, allegorici, ecc. Quando può vi è una lunga lista di citazioni dei classici anche nel contesto delle descrizioni. Dal punto di vista sistematico il Gesner segue fedelmente la sistematica aristotelica: quadrupedi vivipari, quadrupedi ovipari, uccelli, pesci e altri animali acquatici. In ogni gruppo le specie sono disposte in ordine alfabetico, salvo per quanto riguarda gli uccelli. I Cetacei sono riuniti con i pesci; i pipistrelli figurano insieme con gli uccelli. Molte favole antiche e molti animali immaginari sono dati per veri. In pratica il lavoro del Gesner è un “Tommaso di Cantimpré” aggiornato: a parte un certo numero di osservazioni originali incastrate qua e là, la sua è una pura, minuziosa rassegna. Molte delle figure originali sono assai buone, ma il Gesner, mentre si lamentava che il suo editore, probabilmente per cominciare a ripianare le spese, vendeva copie malamente colorate delle sue figure ancor prima che uscissero i volumi, dal canto suo, e come facevano tutti, si approvvigionava di buone figure dove le trovava e fra queste è celebre il rinoceronte di mano del Durer, pubblicato per la prima volta nel 1515. Nel ’500 pochi si interessarono allo studio degli invertebrati, ciò che assicura un posto di spicco ad uno studioso altrimenti modesto: Thomas Mouffet (scritto anche come Mufet e Moffet, ecc.), che fu medico a Londra (1553-1604) e scrisse un Insectorum sive minimorum animalium theatrum. Questo pubblicato postumo (Londra, 1634) a cura di E. Wotton. Racconta il Moufet nella prefazione che gli amici badavano a dissuaderlo dal dedicare tempo, spese e fatica a questi animali imperfetti, affermando non esservi alcuno scopo degno, onesto e utile nel loro studio. Ciononostante l’autore vinse gli scrupoli e continuò il suo lavoro. A parte la lodevole tenacia del-
166
l’autore e le discrete figure c’è poco di buono nel libro: ad esempio Mouffet fa peggio di Aristotele collocando i bruchi delle farfalle fra gli insetti atteri e gli adulti fra quelli alati; egli rappresenta gli scorpioni con delle specie di ali, include fra gli insetti molti invertebrati che non sono affatto insetti (peccato comune a molti buoni autori allora e fino alla metà del ’700), ecc. Il Mouffet riporta con serena fiducia la tradizione pliniana che le api nascano dal cadavere di un torello putrefatto: il re (la regina) si formerebbe dalla parte più nobile, il cervello. Il Mouffet fu un entusiasta paracelsiano e lavorò con i paracelsiani a Basilea, mentre curava il completamento della pubblicazione della grande opera del Gesner ed è verosimile, come suggerito dal titolo, “theatrum …” della sua opera, che l’ordinamento seguito per i diversi argomenti, fosse legato alle esigenze della mnemotecnica. Il Mouffet scrisse anche una voluminosa apologia di Paracelso, che dedicò a Tycho Brahe ed all’amico ed allora noto medico danese, il paracelsiano Petrus Severinus (da non confondere col più noto Marco Aurelio Severino, italiano, e del quale parleremo più oltre). Se Tycho ebbe un’importanza fondamentale nello sviluppo dell’astronomia, Pietro Severino, che allora era un’influente e polemico paracelsiano, non diede alcun contributo alle Scienze. Di poco più giovane del Gesner fu Ulisse Aldrovandi, di nobile famiglia bolognese (1522-1605); in gioventù fu arrestato e processato a Roma per sospetto di eresia; fu assolto e molti biografi pensano che sia stata questa esperienza a spingerlo a dedicare il suo tempo allo studio degli animali, nel quale difficilmente potevano sorgere problemi teologici. Laureato in filosofia e medicina, fu poi professore nello studio di Bologna e, al termine di una battaglia accademica durata una ventina d’anni, fondatore di quell’Orto botanico. La reputazione di uomo integerrimo fece affidare all’Aldrovandi importanti incarichi relativi al controllo dell’attività medico-farmaceutica a Bologna, incarichi che lo portarono ad un vero scontro con i farmacisti locali, in quanto l’Aldrovandi era particolarmente intransigente sulla qualità dei materiali impiegati nelle preparazioni farmaceutiche. Dalla documentazione reperibile risulta che il punto cruciale della controversia era la qualità delle vipere la cui carne entrava nella composizione della “teriaca” e che non corrispondevano agli standard prescritti da Galeno. Erudito di vastissima cultura, scrisse e studiò ogni sorta di argomenti tanto naturalistici che umanistici. Per giudicarne la personalità scientifica occorre tener conto non solo delle opere da lui pubblicate, ma anche delle migliaia di pagine di appunti, schede e riflessioni che accumulò per tutta la vita e delle collezioni che, morendo, lasciò alla sua città, e sulle quali lavorarono poi vari allievi per completare la sua opera più importante: il complesso di volumi sulla storia degli animali, di cui pubblicò una Ornithologia in tre volumi (Bologna, 1599-1603), e De animalibus insectis (Bologna, 1602). Altri nove volumi, sostanzialmente basati sui suoi appunti, furono pubblicati dopo la sua morte (1606-1668). Molto materiale rimase inedito ed è ora conservato nel museo aldrovandiano presso l’Università di Bologna. L’edizione delle sue opere è
167
in genere accuratissima, lussuosa, ricca di belle figure, che l’autore faceva disegnare da artisti ch’egli stesso stipendiava, con notevole sacrificio finanziario (e, spesso, nella sua corrispondenza, egli si lamenta di non ottenere un sostegno finanziario per il suo lavoro). Infine non può essere trascurata l’influenza che l’Aldrovandi esercitò tanto dalla cattedra che con la sua estesissima rete di corrispondenti, che andava dai principi sovrani a modesti e volenterosi dilettanti. Nei suoi ultimi anni Aldrovandi fu in contatto con alcuni membri della futura Accademia dei Lincei, ma morì nell’intervallo fra il primo tentativo della sua creazione e la sua definitiva organizzazione del 1610. Aldrovandi era un Peripatetico piuttosto ortodosso, ma nelle sue opera non seguì l’approccio interamente convenzionale del Gesner. Non può dirsi, peraltro che pensasse a criteri organici di classificazione. Costantemente pensoso della preminenza da darsi all’utilità per l’uomo dei dati che veniva esponendo, raggruppò gli animali con criteri diversi a seconda dei gruppi, così che in taluni casi il suo ordinamento è un progresso rispetto a quello originale di Aristotele, in altri accade il contrario. Probabilmente subì l’influsso del Cesalpino, e non si attenne all’ordinamento aristotelico, riproposto dal Wotton, ma su ciò torneremo a proposito dell’evoluzione della sistematica. La descrizione delle specie è sempre del tipo enciclopedico, piena di citazioni, ma, nel complesso, soprattutto nelle opere uscite mentre era in vita, come pure dai suoi appunti è evidente la sua notevole esperienza diretta degli animali di cui parla e una giusta cautela nell’accogliere le informazioni di seconda mano, così che la sua opera risulta nettamente superiore a quella del Gesner (particolarmente validi sono i volumi sugli insetti, in cui identificò con notevole precisione gruppi naturali come i Ditteri e gli “ortotteroidei”), anche se Aldrovandi accetta ancora molti animali favolosi. Merito indiscutibile dell’Aldrovandi fu di considerare anche le strutture interne degli animali e nelle sue opere troviamo le prime raffigurazioni accurate degli scheletri di parecchi vertebrati. Anche per quanto riguarda i fossili, l’Aldrovandi, riprendendo le idee del Fracastoro, non ha dubbi sulla loro natura di resti organici, anche se prende curiosi abbagli, come quando figura come cuore pietrificato un bivalvo e come denti di giganti dei molari di bovini fossili. L’Aldrovandi tentò con grande impegno di riunire un “museo universale” e, invano, per anni sollecitò i diversi potentati a dargliene i mezzi. Riuscì, tuttavia, ad accumulare delle raccolte assai cospicue ed un’immensa mole di dati ed appunti, in parte tuttora inediti. L’Aldrovandi si oppose esplicitamente con un saggio critico, ai concetti lulliani relativi alla memoria ed agli schemi museografici derivanti dal “Teatro” di Giulio Camillo, entrambi permeati dal Neoplatonismo e dall’Ermetismo. L’approccio aldrovandiano, sia per l’ordinamento dei suoi archivi che per le collezioni, è meramente empirico e pragmatico: ricercare il sistema più pratico per rendere facilmente reperibile il dato. Egli si propone, sul modello dello Stagirita, di rendere reperibile e verificabile tutto il sapere a profitto dell’uomo, lasciando a questo, in quanto individuo, di utilizzare le singole parti della sua opera come meglio crede.
168
Riformatore nella continuità, Ulisse Aldrovandi, malgrado i rapporti cordiali che intrattenne anche coi gruppi di orientamento ermetico-neoplatonico, come i membri dell’Accademia dei Lincei, non entrò mai in alcuna accademia o circolo e svolse la sua intera opera all’interno dell’Università, della quale propugnò, invano, riforma ed aggiornamento; egli, comunque contribuì con l’insegnamento e con la sua immensa opera a risvegliare l’interesse per un’attiva ricerca naturalistica. Un problema che ha imbarazzato diversi biografi è quello del “Drago” descritto dall’Aldrovandi: nel 1572 venne catturato nei dintorni di Bologna uno strano rettile che venne consegnato all’Aldrovandi. Questi ne pubblicò una breve descrizione, che riprese ed ampliò nel suo volume De draconibus. L’animale esaminato dall’Aldrovandi era apparentemente un serpente lungo circa un metro, la cui parte mediana del corpo era rigonfia, come accade quando un serpente ha mangiato una grossa preda, ma la cosa curiosa è che, in corrispondenza del rigonfiamento il rettile ha due robuste zampe! Aldrovandi dissezzionò l’animale e ne fece imbalsamare la pelle. Sfortunatamente, pur essendo stato visto da numerosi visitatori, come diversi altri esemplari della collezione aldrovandiana, l’esemplare è scomparso (probabilmente si deteriorò e fu eliminato). È curioso che molti autori che hanno scritto sul “drago” non si sono curati di studiare le oltre 300 pagine di appunti preparatori ed abbozzi preparatori delle pubblicazioni aldrovandiane. Ad esempio, sebbene nella figura pubblicata le due zampe possono sembrare appaiate, nelle sue note Aldrovandi nota con sorpresa che esse, pur essendo poste una a destra ed una a sinistra della squamatura ventrale, sono spostate di diversi pollici l’una rispetto all’altra. Purtroppo non mi è riuscito di leggere molte pagine delle fotocopie che ho potuto esaminare dei manoscritti dell’Aldrovandi e, così, non sono giunto ad alcuna conclusione. Resta il fatto che l’Aldrovandi era un’anatomico abbastanza competente perché appaia improbabile che sia potuto essere rimasto vittima di un qualche trucco ed era troppo onesto per prestarvi mano coscientemente. Comunque, tenendo conto del suo studio sul “drago” di Bologna, Aldrovandi finì coll’accettare come veri una serie di mostri riportati nelle sue fonti. Il più importante allievo dell’Aldrovandi, e che, peraltro, studiò anche a Padova col Falloppia e a Roma con l’Eustachi ed a Montpellier con il Rondelet, fu Volcher Coiter (Groningen, 1534 - Champagne, 1576), che fu anche professore a Perugia e, dopo aver collaborato con l’Aldrovandi, passò in Germania, dove ebbe cattedra per qualche tempo, ma fu anche medico militare e morì mentre serviva come chirurgo nell’esercito di Casimiro del Palatinato, che conduceva una sfortunata campagna in Francia a sostegno degli Ugonotti del futuro re Enrico IV. Le principali opere del Coiter furono pubblicate fra il 1572 ed il 1576, quando era rientrato in Olanda. Coiter, in certi casi per esplicito suggerimento dell’Aldrovandi, studiò l’anatomia di moltissimi animali, specie vertebrati, pubblicando descrizioni assai buone e con figure molto accurate, anche se non esenti da curiosi errori, come quando figura uno scheletro di scimmia in cui la disposizione del bacino è interamen-
169
te errata! Compì anche ricerche di embriologia, studiando i processi di ossificazione; nel campo dello studio degli apparati riproduttori, egli fu fra i primi a prendere in considerazione i “follicoli di Graaf ” delle ovaie, che, come tutti allora, scambiò per uova in corso di formazione; infine egli pubblicò, come breve trattatello incluso nella sua opera osteologica, un De uditu instrumento, che, pur senza figure, dà alcuni importanti contributi alla conoscenza dell’orecchio. Naturalmente nei suoi scritti vi sono degli errori, ma, nel complesso fu un anatomico di primo piano, che, coll’insistere sulla necessità dello studio sistematico dell’anatomia degli animali, può essere considerato fra gli antesignani dell’Anatomia Comparata. Un ricordo merita anche la monografia sul cavallo pubblicata nel 1598 dal Senatore Bolognese Carlo Ruini (1530-1598): la prima opera del genere pubblicata su di un animale e che, per la sua bellezza ed accuratezza è stata sempre confrontata con la “Fabrica “ del Vesalio. L’opera del Ruini fu plagiata ripetutamente in modo sfrontato. Fra il Cinque ed il Seicento le cattedre di anatomia e chirurgia raramente erano distinte e, quindi, non pochi chirurghi furono anche anatomici di valore, fra questi ricordiamo Leonardo Botallo e Guido Guidi. Botallo, astigiano (n. 1530, m. dopo il 1571) esercitò la chirurgia a Parigi, dove fu medico di Caterina de’ Medici. A lui è attribuita la scoperta del dotto arterioso di Botallo, che, funzionante nell’embrione, si oblitera alla nascita. Nel De curandis vulneribus sclopetorum (Lione, 1560), il Botallo negò che le ferite da arma da fuoco fossero velenose, come allora si riteneva comunemente a causa delle frequenti infezioni che seguivano alle ferite. Infatti queste, da un lato, dovute a proiettili teneri e di grosso calibro davano luogo sia a ritenzione del proiettile, sia a ritenzione di frammenti di abito portati dal proiettile, sia, infine, a fatti di necrosi locale, legati al violento trauma contusivo dei tessuti, tutti fattori che favorivano conseguenti infezioni, spesso cancrenose (ne morì, fra i tanti, Giovanni dalle Bande Nere). Guido Guidi (Vidus Vidius) fiorentino (morto a Pisa nel 1569) trascorse molti anni a Parigi, come medico di Francesco I e professore al Collège de France, che il re aveva fondato (1530) come controaltare alla Sorbona, troppo legata al tradizionalismo. Cosimo I lo invitò poi a leggere filosofia e medicina a Pisa, che il Granduca cercava in ogni modo di potenziare. In Francia si legò d’amicizia con Benvenuto Cellini, che nella sua autobiografia ricorda il suo libro: Chirurgia e greco in latinum conversa (1544) con eccellenti figure attribuite al Primaticcio. Il Guidi fece anche diverse scoperte anatomiche (nervo e canale vidiano).
I fossili Fra i primi in ordine di tempo, oltre che di merito, che ebbero a dire qualcosa di nuovo sui fossili fu Girolamo Fracastoro (1483-1553), nobile veronese. In realtà le opinioni del Fracastoro, espresse nel 1517, furono pubblicate come tali solamente nel
170
1622 da Ceruti e Chiocco nel Museum Francisci Calceolarii del 1622, ma erano state accolte, dandone il dovuto credito al Fracastoro, da Torello Sarayna, un avvocato, nel 1530 nella sua opera sulle antichità di Verona. A quanto sembra, comunque, il Fracastoro sostenne, con alcuni argomenti attualistici (il fatto che in epoca storica il mare si era ritirato notevolmente nel ravennate ed in Egitto) la tesi dell’origine dei fossili per mineralizzazione di resti di animali, ed aveva criticato l’idea che le Foladi (molluschi bivalvi specializzatissimi, che vivono entro gallerie scavate nelle rocce sottomarine) si originassero dalle rocce stesse, argomento che era stato portato a sostegno della possibilità che i fossili si originassero spontaneamente nelle rocce, senza poter raggiungere uno stadio vitale. Il Fracastoro era, d’altronde, contrario alla corrente ipotesi “Diluviale” dei fossili, apparentemente richiamando idee leonardesche, e argomentava che non solo il “Diluvio” biblico era verosimilmente stato un fenomeno locale, ma che comunque la sua durata, 140 giorni, era stata troppo breve per poter giustificare l’enorme spessore delle rocce sedimentarie, così come era incompatibile col ritrovamento nei giacimenti fossiliferi a grande distanza dal mare di conchiglie evidentemente di specie immobili o pochissimo mobili, non solo, ma concresciute e rappresentanti stadi di sviluppo diversi, dimostrando, così, di essere effettivamente vissute a lungo dove venivano trovate. Le opinioni del Fracastoro coincidono largamente con quelle annotate da Leonardo nei suoi appunti e che il Fracastoro potrebbe aver conosciute tramite Girolamo della Torre amico di entrambi e che avrebbe dovuto, se non fosse morto prematuramente, collaborare con Leonardo nella sua opera di anatomia. Contemporaneamente al Fracastoro, Alessandro degli Alessandri (1461-1523), giurista napoletano, aveva sostenuto nel suo Dies geniales del 1522, proprio sulla base dei fossili marini trovati nell’interno della regione, che la Calabria era stata in gran parte coperta dal mare in epoche remote. Analoghe posizioni ebbe Ferrante Imperato, che nel 1599 pubblicò un’Historia Naturale. Sempre in quel tempo (1520) Nicola Manetti, riprendendo idee lulliane sugli influssi astrali, attribuisce a questi influssi, la petrificazione dei residui di organismi. Più o meno tutti i naturalisti del ’500 si occuparono di fossili, divisi, naturalmente, fra quelli che sostenevano la natura inorganica di questi, quali Giovan Battista Olivi, cremonese, che, nel 1584, considerò i fossili “pietre figurate”, o il Libavius (1560-1616), che sosteneva una forma di “panspermia” dalla quale si originavano tanto i fossili che i cristalli, ed i già ricordati Falloppia e Gesner; i “diluvianisti”, come Girolamo Cardano (1501-1576), mago e grandissimo matematico, ed infine coloro che ritenevano giustamente che si trattasse di antichi depositi marini, come Bernard Palissy (1510-1589) o Georg Bauer (= Agricola) di Nettelscheim (1494-1555) o il già ricordato Aldrovandi. Da notare che, in generale i fossili non ponevano agli studiosi il problema della lunghezza dei tempi geologici, in quanto erano noti, specialmente in formazioni idrotermali, “pietrificazioni” in tempi brevi.
171
Le prime esplorazioni botaniche e zoologiche Le conoscenze che si avevano su animali e piante provenienti da lontane regioni asiatiche e africane erano, fino al Cinquecento, assai scarse, imprecise, spesso leggendarie. I materiali disponibili erano soprattutto quelli usati commercialmente: spezie, medicamenti, oggetti ornamentali. Venivano, naturalmente consultate le relazioni viaggiatori antichi, come Erodoto, o moderni, come Marco Polo o Fra’ Giovanni da Pian del Carpine, che avevano visitato lontani paesi. Nel Quattrocento, primi i Portoghesi, ebbe inizio da parte delle monarchie europee un energico programma di esplorazioni geografico-economiche. Gli stati italiani, confinati nel Mediterraneo, cercarono di rispondere stimolando l’esplorazione e lo sviluppo dei commerci col Nord Africa e del Medio Oriente, ma si urtarono con la difficoltà di stabilire relazioni che avessero un minimo di stabilità con un impero ottomano in piena espansione e degli stati saraceni vassalli dediti alla pirateria, ciò che portò a continue guerre e guerricciole nel corso del secolo che culminarono nella grande battaglia di Lepanto (1571). Comunque l’interesse per le nuove terre stimolò di riflesso un approfondimento delle conoscenze anche delle terre “sull’uscio di casa”. La scoperta dell’America, quasi coincidente colla scomparsa finale degli insediamenti Vichinghi in Groenlandia, scomparsa della quale non si accorse nessuno, aprì agli studiosi un mondo nuovo e inaspettato di animali e di piante assai diversi da quelli consueti. Tanto che in certuni sorse il dubbio che esse fossero dovute ad una creazione distinta da quella degli organismi del vecchio mondo. Ciò riguardò in particolare il problema degli indigeni che, dato che non si vedeva bene come potessero essere giunti laggiù se erano discendenti di Adamo, qualcuno suppose che non fossero veramente uomini in senso teologico. Come vedremo la necessità di catalogare un flusso sempre crescente di dati provenienti tanto dall’Oriente che dall’Occidente e dall’Africa fu una delle cause che spinsero allo sviluppo delle sistematiche biologiche propriamente dette. Pertanto, per tutto il ’500, si moltiplicarono i resoconti di viaggi e, correlativamente, vuoi come singoli capitoli, vuoi con un taglio più monografico, i resoconti sulle faune e le flore locali. Un esempio di quest’attività si deve al Belon, che abbiamo già ricordato, che dal 1546 al 1549 visitò le terre che si affacciano sul Mediterraneo Orientale e nel 1553 pubblicò un interessante libretto: “Les observations de plusieurs singularitéz et choses mémorables trouvées en Grèce, Asie, Judée, Egypte, Arabie et autres pays estranges”. In questo libro, come in tutti quelli dei viaggiatori di allora e dei secoli successivi, viene descritto tutto ciò che appare interessante: abitudini delle genti, animali, piante, droghe, arti o mestieri singolari. Per quanto ci riguarda, il Belon da un lato si dimostra scettico verso tradizioni consolidate, mentre dall’altro accetta come degni di fede racconti fantastici. Occorre, d’altronde ricordare che è sempre stato difficile per i viag-
172
giatori distinguere fra cose credibili e fantasie nei racconti dei loro informatori. Ad esempio, nel suo libro il Belon ridescrive un pesce di Creta (Scarus cretensis), che era già noto ad Aristotele; trovò, presso una tribù nomade di Turchi una pelle disseccata che credette di armadillo (presumibilmente si trattava, invece di un pangolino di cui una specie esiste nell’Africa orientale) e sapendo dell’esistenza di armadilli in America ne diede una descrizione ed un disegno. Degno di ricordo è Pierre Gilles (Petrus Gillius) di Albi in Provenza (1490-1554) che fece viaggi anche più avventurosi di quelli del Belon, per conto di Francesco I, il quale, nella sua lotta contro Carlo V, si era alleato al Sultano turco e cercava in ogni modo di sviluppare la presenza francese in Medio Oriente. Gilles, tuttavia, perdette poi tutti gli oggetti che aveva raccolto. Un altro descrittore delle produzioni esotiche è Prospero Alpino, nato a Marostica (Vicenza) nel 1553 e morto a Padova nel 1616. Si laureò in medicina a Padova e seguì poi Giorgio Emo, inviato dai veneziani come console al Cairo, dove si trattenne dal 1581 al 1584. Fu poi lettore dei Semplici allo studio padovano. Durante la sua permanenza in Egitto raccolse i materiali per la sua opera più importante: De plantis Aegypti (Venezia, 1592) in cui descrive, fra l’altro, il caffè. L’Alpino descrisse anche vari animali e si occupò di ricerche storiche. La sua opera medica è pure importante: il libro De presagienda vita et morte è generalmente considerato il primo trattato organico di semeiotica. Si è detto, ed era intuitivo che, in pratica, l’evento più importante, per il ’500 scientifico fu la scoperta dell’America. Il primo rapporto sistematico sulla storia naturale del nuovo mondo quello di Gonzalo Fernandez De Oviedo y Valdes (1470-1557) dal titolo: “Historia general y natural de las Indias” (Salamanca, 1535), in cui sono descritti il tapiro, il bradipo, il formichiere, il lamantino, gli uccelli mosca, e altri animali, e, fra le piante, il granoturco, la cassava, l’ananas, i cacti. Più notevole, per la precisione di alcune descrizioni e soprattutto per alcuni problemi generali che si pone, è l’opera del gesuita José De Acosta, partito da Cartagena nel 1570 per andare missionario in Perù, donde risalì fino al Messico per rientrare poi in Ispagna (1587). Morì a Salamanca nel 1600. La sua “Historia natural y moral de las Indias” (1590) gli valse il titolo di Plinio del Nuovo Mondo. Nel suo libro il De Acosta riprese il problema del popolamento dell’America da parte dell’uomo e degli animali. Esaminate tutte le possibili ipotesi: creazione separata, migrazione per via di mare, migrazione per via di terra, egli accetta quest’ultima, sia per l’uomo sia per gli animali, i quali sono dunque discendenti da progenitori che nacquero nel Mondo Antico, e migrarono in America e, giustamente, ritiene che vi sia stata una connessione fra i continenti verso l’estremo Nord. Parallelo a questo primo sviluppo di una letteratura sulle “naturali curiosità” delle diverse regioni, cominciò a svilupparsi un vero collezionismo mirato precipuamente
173
ai prodotti della natura. Su di esso e sul suo influsso sulla biologia, peraltro, dovremo tornare nel prossimo capitolo.
La medicina nel 1500 Gli stretti legami fra medicina e biologia, ci obbligano, ancora una volta, a dedicare un breve cenno anche alla medicina cinquecentesca nei suoi aspetti di interesse biologico generale. Assai importanti sul piano generale sono le teorie che si sviluppano nel Cinquecento a proposito delle malattie contagiose. Alcune di tali malattie, come la lebbra, in questo periodo tendono a scomparire, forse per migliorate condizioni igieniche o, più probabilmente grazie alla migliore applicazione di una più severa legislazione sanitaria. Compaiono, invece, anche in forma epidemica altre malattie prima sconosciute. La più famosa è la sifilide, chiamata anche “mal francese”, soprattutto in Italia, perché, apparentemente comparsa in occasione dell’invasione di Carlo VIII, il contagio venne attribuito ai soldati francesi. In realtà sembra che si tratti di una malattia di origine americana. È un fatto che la malattia assunse in Europa immediatamente un andamento epidemico ed assai grave, che le misure di polizia sanitaria già in uso per le altre malattie veneree comparse nel Medioevo, come la gonorrea, non valevano a frenare. Di fronte alla diffusione del morbo, favorito dall’esercizio del meretricio specie al seguito degli eserciti, le autorità dei vari paesi emanarono leggi molto rigorose di polizia sanitaria. Gerolamo Fracastoro, che abbiamo già ricordato per le sue idee sui fossili, laureato in medicina a Padova, dov’ebbe compagno e amico il Copernico, scrisse un poemetto, Syphilis sive de morbo gallico (Verona, 1530), cui si deve il nome di questa malattia. Questo elegante componimento narra di un pastore Zifilo, che, per avere insultato Apollo, vien punito col terribile morbo, i cui sintomi e il cui decorso vengono descritti con cura. Considerazioni diverse portarono i medici a trattare i sifilitici con preparati a base di mercurio, e di guaiaco, o legno santo, importato dall’America (e contro l’abuso di questi medicamenti si scagliò Paracelso). Il Fracastoro, che, come la massima parte dei suoi più illustri contemporanei, fu letterato e scienziato ad un tempo, è autore anche di un libro più importante del poemetto che gli diede la fama: “De contagione et contagiosis morbis” (Venezia, 1546) in cui studia le principali malattie epidemiche del suo tempo, tra cui sifilide, tifo petecchiale (che per la prima volta fu esattamente descritto), peste, e distingue tre tipi di contagio: per contatto diretto, come avviene per la scabbia, per contatto indiretto per mezzo di “fomites”, come vestiti, biancheria, ecc. (che noi chiamiamo veicoli d’infezione) portatori dei germi (seminaria prima) della malattia, e una terza forma in cui non v’è contatto diretto né indiretto. La malattia può, in questo caso, trasmettersi a
174
distanza, come egli pensa avvenga nella peste, nel vaiuolo, ecc. Egli pensa che i germi di questi morbi si attacchino a speciali umori con cui sono affini, vengano trasportati, ed entrino nel corpo umano mediante l’inspirazione, che li reca fin nei vasi. Non occorre spendere molte parole per dimostrare come la dottrina del “contagium vivum”, anche se è esagerato considerare i “seminaria” del Fracastoro come una divinazione dei batteri, germi che possono essere trasportati a distanza, sia di fondamentale importanza per la patologia. Peraltro la teoria del Fracastoro si impose molto lentamente, dato che era impossibile verificarla coi mezzi del tempo, sebbene avesse trovato sostenitori fra i contemporanei e i posteri immediati di Fracastoro: per esempio Gian Filippo Ingrassia e Prospero Alpino, che ne furono fautori convinti.
Riforma e conservazione nella fisiologia del ’500 Leggendo le opere degli anatomici, degli zoologi, dei medici del Cinquecento, ci si può render conto, del problema rappresentato per la scienza del ’500, e che impegnò tutto il ’600, di un rapido scollamento dei diversi rami delle scienze. Volendo limitarci alle scienze biologiche, da un lato la nuova anatomia umana, ed in minor misura animale, venne immediatamente accolta; ma essa, chiaramente, implicava una profonda revisione di tutta la fisiologia di impronta galenica, alla quale mancava, invece, ogni alternativa. Non pochi vennero attratti dal Paracelsismo, che, peraltro era complessivamente tanto una risposta parziale che, per certi riguardi, incoerente con le premesse anatomiche nuove. Anche nelle scienze, come nella letteratura, si ebbe prima, come si è visto nel capitolo precedente, un movimento di recupero delle conoscenze classiche, i cui testi furono accuratamente studiati, editi e commentati. A ciò seguì naturalmente, come abbiamo pure visto, un periodo di revisione critica delle conoscenze antiche, e che portò alla formazione dei nuovi strumenti intellettuali che caratterizzarono la scienza successiva fino alle soglie del periodo contemporaneo Il Cinquecento corrisponde in larga misura a tale transizione e prelude all’evoluzione esplosiva delle scienze nel ’600. In pratica, virtualmente con la sola parziale eccezione di Leonardo, gli studiosi fra il ’400 ed il ’500 ebbero l’impressione di vivere una felice epoca di “renovatio”, nel senso di rinascita della classicità. Essi furono generalmente dei novatori, convinti di guardare indietro. È a questo atteggiamento psicologico che si deve, innanzitutto, il grande prestigio che, indirettamente e direttamente, ebbero il neoplatonismo e l’ermetismo, che minarono l’autorità dei Peripatetici, ma creando il sostanziale problena di trovare un compromesso valido fra il nuovo ed il vecchio. Un caso tipico e giustamente sempre citato a questo riguardo è la storia della scoperta della circolazione del sangue. La concezione galenica della fisiologia umana
175
costituiva un tutto organico ben congegnato, in cui ogni particolare trovava il suo posto e la sua funzione. Ovviamente qualsiasi radicale innovazione portata in questo contesto avrebbe richiesto una revisione generale dell’intero apparato teorico sul quale si reggeva la medicina, senza che, per il momento, si sapesse da dove cominciare. Ciò spiega anche l’accanita resistenza dei conservatori, dei tradizionalisti, ad ogni innovazione che potesse mettere in pericolo i vecchi concetti. La parte riguardante la scienza nell’impianto culturale del tempo non era, naturalmente, isolata, bensì collegata ad una visione filosofica totale, che informava ogni settore dell’umana attività, non esclusi quelli politico, economico e sociale. Tutti gli studiosi erano coscienti di vivere un periodo critico della storia umana e la stato d’animo variava dall’entusiasmo degli ermetisti convinti, sicuri di avere già le chiavi della nuova (o meglio, per loro “rinnovata” conoscenza del mondo) ed i conservatori, quasi tutti ben trincerati in cattedre universitarie, che erano allarmati dall’idea di dover abbandonare le teorie tradizionali senza che vi fosse nulla di convincente con cui sostituirle. Perciò molti studiosi, in anatomia, come in botanica, in zoologia, in patologia, in questa fase si limitarono, spesso anche timidamente, ad un’opera puramente descrittiva. Altri, e lo dimostra il fatto che il ’500-’600 è l’epoca d’oro della “Magia naturale”, attaccarono frontalmente l’aristotelismo delle scuole. I più cercarono un compromesso che accogliesse i nuovi fatti senza scardinare la vecchia impalcatura. Tuttavia, già nel Cinquecento si era generalmente consci che si stava aprendo un’epoca di cambiamenti culturali. In molti studiosi questa sensazione si univa a quella che stesse aprendosi il tempo del grande rinnovamento cristiano della religione e della società. Questa attesa millenaristica, che, più o meno intensa doveva durare anche per buona parte del ’600, influenzò anche l’attività scientifica di non pochi pensatori, ma, come vedremo è evidente soprattutto nel XVII secolo. In questo contesto, per la biologia, particolare rilievo ha il dibattito sulla circolazione del sangue che, in un certo senso, diede inizio ad una serie di altre osservazioni e scoperte, le quali sovvertirono l’antica biologia, e cambiarono sostanzialmente il quadro entro cui si sviluppavano gli studi biologici. Abbiamo spesso rilevato come lo sviluppo dell’anatomia descrittiva fosse generalmente unito al desiderio di inquadrare i perfezionamenti dell’anatomia in un quadro fisiologico che desse ragione del significato funzionale delle strutture. Così data la rapida evoluzione dell’anatomia, sorsero le premesse per un’alternativa alla fisiologia umorale galenica, della quale occorre dunque qui ricordare i principali capisaldi. Base di ogni concezione di fisiologia umana e dei vertebrati è il sangue col suo movimento nei vasi. Ora, nel ’500, come abbiamo detto, vigeva ancora la teoria galenica, che si può riassumere come segue: l’alimento introdotto nel canale digerente vi subisce una prima cozione, poi dall’intestino, così rozzamente elaborato, vien condotto per la vena porta al fegato, dove subisce una ulteriore elaborazione e viene trasfor-
176
mato in sangue, assumendo certi spiriti naturali che gli conferiscono la proprietà nutritiva. La vena cava raccoglie il sangue proveniente dal fegato, e lo invia in parte direttamente a nutrire alcuni organi, in parte al cuore destro. Di qui una parte del sangue passa, attraverso minute, invisibili porosità del setto interventricolare, nel cuore sinistro. Durante la diastole il cuore aspira dai polmoni, per l’arteria venosa (vena polmonare) aria, che ha il doppio ufficio di mescolarsi col sangue, conferendogli lo “spirito vitale” (e trasformandolo così nel sangue arterioso, rutilante) e di moderare l’eccessivo calore che Iddio vi pose al principio della vita, come sorgente del calore del corpo, e che vi rimane fino alla morte. Alla sistole, dal cuore destro viene spinta nelle grandi vene quella parte di sangue che non è penetrata nel cuore sinistro, ed perciò men perfetta; questo sangue giunge, per le vene, a tutti gli organi e serve per una prima, più grossolana nutrizione. Anche ai polmoni viene recato sangue (venoso) dalla vena arteriosa (arteria polmonare) per la loro nutrizione. Dal cuore sinistro, per l’aorta, fluisce, alla sistole, il sangue che la mescolanza con l’aria ha reso più vaporoso e tenue e sincero (sangue arterioso) e che, appunto nel cuore riceve le sue nuove qualità, e cioè il pneuma animale, e si reca ai vari organi, per una più perfetta nutrizione e per conferire loro le attività vitali. Galeno era, peraltro, convinto che una piccola parte del sangue contenuto nel ventricolo destro passa per la vena arteriosa (arteria polmonare) e poi attraverso l’arteria venosa (vena polmonare) giunge nell’atrio sinistro. Egli ammetteva dunque implicitamente l’esistenza di anastomosi fra le vene e le arterie nei polmoni. Ammise però anche che il sangue dall’arteria venosa (vena polmonare) ad ogni sistole rifluisca ai polmoni (per una specie di insufficienza fisiologica della valvola bicuspide) per scaricarsi di certe fuliggini formatesi nel sangue. Se il riflusso sistolico è un errore, non si può negare che nel concetto delle fuliggini espulse con l’espirazione vi sia una vaga intuizione della funzione respiratoria. Del resto in ogni vena e arteria avveniva, secondo Galeno, un flusso e riflusso, e molti vasi, a somiglianza della “arteria venosa” avevano doppio ufficio: così, secondo Galeno, la vena porta reca il chilo dall’intestino al fegato durante la digestione, e il sangue dal fegato all’intestino quando questo è vuoto. Concetto fondamentale della dottrina galenica è che il sangue vada a nutrire gli organi, a trasformarsi cioè in quelle parti che l’usura fisiologica consuma, quindi in carne, nervi (tendini), ossa o altri tessuti. Gli errori principali sono, oltre a questo, la porosità del setto interventricolare, il passaggio dell’aria nelle vene polmonari, il reflusso sistolico, nonché il passaggio del chilo per la vena porta. Il fegato è considerato come l’organo ematopoietico principale; il cuore, più che al movimento del sangue sembra destinato a riscaldarlo, a renderlo tenue e vaporoso, favorendo anche la sua mescolanza con l’aria, per mezzo dei polmoni, che funzionano inoltre come refrigeranti. Nel fegato quella parte del chilo che per la sua rozzezza non può essere mutata in sangue, viene trasformata in bile gialla, che si raccoglie nella vescichetta biliare, oppure in atrabile, che va nella milza, o in urina, che vien raccolta dai reni, un’idea, dun-
177
que, tutt’altro che peregrina. Per tutto il Medioevo ed anche dopo, lo studio dell’urina era della massima importanza tanto diagnostica che prognostica, e fu argomento di dibattito il quesito se questa venga formata dal fegato e passi poi nei reni, o se la milza e i reni depurino direttamente il sangue che a loro giunge per i vasi, estraendone rispettivamente l’atrabile e l’urina. La fisiologia medioevale del sistema nervoso è rudimentale. Si presume che il sangue arterioso, carico di spiriti vitali, raggiunga la regione ipofisaria e qui, circolando nella rete mirabile, che si presumeva esservi in tutti gli animali, subiva un’ulteriore elaborazione e, purificata e carica di spiriti animali, passa nel sistema nervoso e circola lungo i nervi, causando i movimenti e controllando le più complesse funzioni. In questo quadro i nervi hanno la stessa funzione rispetto al cervello, che i vasi rispetto al cuore e, al pari di questi, sono concepiti come canali. Lo spirito animale è fornito dallo spirito vitale, abbondante nelle arterie che irrorano le meningi, e anche dall’aria che la respirazione porta direttamente al cervello attraverso i pori dell’etmoide. Sede dello spirito animale sono i ventricoli cerebrali, donde esso, per i nervi, vien portato agli organi dei sensi ed ai muscoli. Sempre in questa cornice veniva dibattuto il problema del se e dove, potesse essere localizzata l’anima umana, e come il cervello esplichi le più alte funzioni: immaginazione, pensiero, memoria. Soprattutto i filosofi si preoccupano della possibile sede dell’anima, mentre i fisiologi e gli anatomici per lo più, prudentemente, non si pronunziano. La fisiologia della riproduzione, come del resto anche quella di altre funzioni, è un compromesso fra le dottrine di Ippocrate, di Aristotele e di Galeno. Per lo più la teoria aristotelica è rifiutata in tutto o in parte, e le opinioni dei vari autori sono divise fra le altre due, ma per alcuni particolari anche la teoria di Aristotele riscuote qualche approvazione. In linea di massima si può dire che lo sperma è considerato come il risultato di una ulteriore elaborazione del sangue, che vien reso più perfetto nei testicoli. Maschio e femmina contribuiscono egualmente alla generazione; e anche la femmina elabora un seme analogo a quello maschile. La teoria di Aristotele, che la femmina contribuisca alla generazione apportando soltanto il principio materiale (sangue mestruale) e il maschio quello formale (“entelécheia”) è generalmente respinta. La riunione dei due semi nell’utero e la loro coagulazione segna l’inizio della formazione dell’embrione, e si presume che le parti bianche e fredde di questo (membrane, pelle, nervi, cervello, vasi) vengano formate direttamente dal seme (partes spermaticae), quelle rosse e calde (cuore, fegato, carne) dal sangue (partes sanguineae) secondo ciò che aveva affermato Galeno. Nel ’500 continuano le discussioni già accese in antico, se prima si formi e sia origine di tutti i vasi il cuore (Aristotele) o il fegato (Galeno). L’embrione è nutrito dal sangue fornito dalla madre attraverso i vasi fetali, e una vis vitalis, o anima altrix presiede alla sua formazione e al suo sviluppo. Dibattutissimo problema, ma di scarso interesse per noi, è quello se vi sia una successione di anime durante lo sviluppo, con
178
l’anima razionale che subentra, infine, all’anima altrix, oppure se vi sia un progressivo perfezionamento dell’anima, parallelo allo sviluppo ontogenetico. Benché i problemi dell’eredità non attraggano molto l’attenzione, si può dire che in questo periodo prevale la dottrina galenica, che il seme materno sia il portatore dei caratteri specifici e più generali, quello paterno dei caratteri individuali (idea che, filtrata pel tramite del Cesalpino, viene ulteriormente elaborata e generalizzata dal Linneo) e che lo sviluppo dell’embrione nella parte destra o sinistra dell’utero (dapprincipio era ben conosciuto soprattutto l’utero bicorne dei ruminanti) o la provenienza del seme dalla gonade destra o sinistra, siano le cause che determinano il sesso. Queste, in riassunto, le principali concezioni fisiologiche diffuse nelle scuole nei secoli XVI e XVII. Le varianti sono di poco momento, benché abbiano acceso allora aspre polemiche, e si riducono a parteggiare per l’uno o per l’altro dei tre grandi biologi dell’antichità.
I precursori di Harvey Ritornando al problema della circolazione, che fu l’unico in cui si compirono passi realmente innovativi nel ’500, la ricostruzione della storia della scoperta della circolazione del sangue ha dato origine a lunghe polemiche, talvolta tinte di nazionalismo. Ormai tutto è stato detto sull’argomento ed il quadro sufficientemente chiarito. Dal punto di vista meramente cronologico, occorre ricordare, innanzitutto (tralasciando gli antichi che ebbero, in particolare Galeno, un’idea della circolazione polmonare (piccolo circolo), ripresa nel XIII secolo da Ibn Al-Nafı¯s, e da Leonardo, che forse accenna alla grande circolazione, in un passo assai oscuro) che il primo accenno alla piccola circolazione si trova in un’opera di teologia, Christianismi restitutio (1553), dello spagnolo Miguel Servet y Reves (Michele Serveto, 1522-1553), ma essenzialmente filosofo e teologo panteista. Serveto era di nobile famiglia, aveva studiato a Parigi, dove fu compagno del Vesalio e, forse, a Padova. Stabilitosi a Strasburgo, vi aveva pubblicato un libro, De Trinitatis erroribus, che, naturalmente, avevano fatto infuriare tanto i Cattolici che i Protestanti. Lasciata in fretta Strasburgo, si stabilì a Lione, dove pubblicò la sua Christanismi restitutio, e dovette darsi di nuovo alla fuga, ricercato dall’Inquisizione (e la sua immagine fu poi bruciata a Vienne). Giunto a Ginevra, fu catturato e arso vivo dai calvinisti a Ginevra, e con lui furono bruciate quasi tutte le copie del suo libro. Dell’edizione originale ci restano appena tre copie, delle quali una incompleta. In questo volume, in cui sostanzialmente si sostiene che l’intero creato è manifestazione di Dio come lo è Gesù, compaiono, due brevi brani in cui parla del sangue e della teoria di Galeno. Vi si afferma che il sangue dal ventricolo destro passa ai polmoni, dove passa dalla “vena arteriosa” (arteria polmonare) nell’arteria venosa (vena polmonare). Nella vena polmonare viene mescolato con l’aria inspirata, e purgato
179
delle sue fuliggini. Infine, completamente mescolato con l’aria, è risucchiato dalla diastole nell’atrio sinistro. Che questa comunicazione si faccia attraverso i polmoni è provato dal fatto che la vena arteriosa e l’arteria venosa si continuano l’una nell’altra. Inoltre, il calibro dell’arteria venosa non sarebbe tanto grande se il sangue che vi passa dovesse servire soltanto alla nutrizione del polmone; nell’embrione questo è nutrito da un vasellino incospicuo (il dotto arterioso di Botallo). Il Serveto nega che i setti interatriale ed interventricolare siano permeabili e che, quindi, possa verificarsi il passaggio del sangue dal cuore destro al sinistro, al massimo, si può pensare che ne possa trasudare una minima quantità. Dato che quasi tutte le copie del libro del Serveto furono bruciate e che la piccola circolazione vi è descritta in modo così incidentale, è probabile che ben pochi abbiano notato la notizia. Ben diverso è il contributo di Realdo Colombo che certamente tenne lezioni sulla piccola circolazione, prima di pubblicarla nel De re anatomica, uscito nel 1552, anno stesso della sua morte. Del resto Realdo Colombo è debitamente citato con ossequio da Harvey, come lo è l’Acquapendente, di cui Harvey fu diretto allievo, e che chiama “peritissimus anatomicus et venerabilis senex” e che, come abbiamo ricordato, descrisse il sistema valvolare delle vene, pur non comprendendone la funzione. Realdo Colombo affermò decisamente la impermeabilità del setto fra cuore destro e sinistro e che l’arteria venosa porta sangue e non aria o sangue misto ad aria, come ritenevano alcuni sebbene la posizione di Galeno (che si ispirava alla seconda Stoa) fosse più sottile: lo pneuma, che secondo lui si mescolava al sangue, non era l’aria pura e semplice, ma una sua “frazione” qualitativa, un gruppo di caratteristiche “vires” che venivano poi purificate ulteriormente nei diversi apparati. Descrivendo i quattro grossi vasi del cuore, il Colombo osserva come due siano costruiti in modo da portare il sangue al cuore, ciò che avviene durante la diastole, e gli altri due per portar via il sangue dal cuore, ciò che ha luogo durante la sistole. Il Colombo, oltre ad avere descritto con chiarezza la piccola circolazione, ebbe forse una idea anche della grande, ma rimase sostanzialmente aderente all’ipotesi galenica attribuendo alle vene la funzione di portare il sangue nutritivo a tutto il corpo. Una più completa nozione della circolazione fu pubblicata da Andrea Cesalpino che fu allievo di Realdo Colombo, nelle Peripateticarum questionum libri V (Venezia, 1572) e poi nelle Questionum medicarum lib. II (Venezia, 1593). Egli diede una descrizione completa del circolo del sangue nei vasi ammettendo che esso passi costantemente dalle arterie alle vene per le anastomosi in tutte le parti del corpo, e chiamò per primo “circolazione” il moto perpetuo del sangue dalle vene al cuore destro, da questo al polmone, dal polmone al cuore sinistro e dal cuore sinistro alle arterie. Il Cesalpino osservò inoltre che se ad un animale vivo si mette a nudo una vena, la si lega e poco dopo si incide sotto la legatura verso le origini capillari, il sangue che prima ne esce presenta un colore più cupo, e quello che ne esce in seguito un colore più chiaro, e da ciò dedusse la comunicazione fra le arterie e le vene
180
mediante quei capillari (vasa in capillamenta resoluta) che Galeno, invece, riteneva a fondo cieco e che, per la loro sottigliezza, difficilmente si possono vedere a occhio nudo. Osservò ancora che in qualunque parte del corpo le vene legate intumidiscono fra la legatura e l’origine loro nei capillari e non tra il cuore e la legatura come dovrebbe essere se fosse vera la teoria di Galeno. Tuttavia lo schema di circolazione proposto dal Cesalpino conteneva una patente assurdità: secondo lui il sangue sarebbe fluito dal cuore ai tessuti durante il giorno e sarebbe rifluito al cuore durante la notte, inoltre in alcuni altri punti delle Questioni Peripatetiche egli appare credere ancora alla permeabilità del setto interventricolare. È stato fatto carico all’Harvey di non aver citato il Cesalpino, sebbene sembri che gli scritti del Cesalpino circolassero a Padova; il fatto che Harvey sia stato studente a Padova, sede sia del Colombo che del Fabrizio, mentre il Cesalpino insegnò a Pisa, può avere avuta la sua importanza, tanto più che, in un’epoca in cui i libri erano ancora assai costosi, difficilmente lo Harvey può essersi portato a casa gli scritti del botanico toscano e, quindi consultarli durante gli anni di studio e di meditazione che al problema della circolazione dedicò dopo il ritorno in patria. Nel 1603 uscì l’opera del Fabrizi d’Acquapendente (1537-1619) sulle valvole delle vene (De venarum ostiolis) ch’egli aveva scoperto fin dal 1574. Ma il Fabrizi, come si è detto, interpretò erroneamente la funzione delle valvole delle vene, considerando che esse dovessero servire a rallentare il movimento centrifugo del sangue dal cuore verso i tessuti, mentre è ovvio, per noi, che esse servono ad impedire il riflusso del sangue verso la periferia. È curioso notare che il Fabrizio descrisse e figurò un esperimento che gli dava torto, e del quale Harvey diede l’interpretazione corretta: se si lega non troppo strettamente un braccio così da comprimere le vene superficiali, queste si rigonfiano perché il sangue continua ad entrarvi, proveniendo dai capillari, mentre non può procedere verso il cuore, impedito com’è dalla pressione del legaccio. Le valvole risaltano sulle vene rigonfie come punti più turgidi. Alla fine del ’500 tutti i dati essenziali per sostituire a quella galenica una nuova fisiologia della circolazione erano dunque disponibili, e tuttavia spettò a William Harvey, all’inizio del secolo seguente, proporre la soluzione completa.
CAPITOLO VIII
Il Seicento
TABELLA SINOTTICA DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E DEI PRINCIPALI PENSATORI SCIENTIFICI 1618-1648 guerra dei 30 anni. Le Accademie: Lincei 1603-1630, del Cimento 1657-1667, Royal Society 1662, Academie des Sciences 1666. Ulisse Aldrovandi 1522-1605, Thomas Hariot 1560-1621, Caspar Bauhin 1560-1624, Francesco Bacone 1561-1626, Galileo Galilei 1564-1642, Johannes Kepler (Keplero) 1571-1630, J.B. von Helmont 1577-1644, William Harwey 1578-1657, Tommaso Campanella 1568-1639 1644-1653 rivoluzione inglese. 1653-1658 dittatura di Cromwell. Pierre Gassendi 1592-1655, Pierre Fermat 1601-1665, René Descartes (Cartesio) 1596-1650, Evangelista Torricelli 1608-1647, Johann Rudolph Glauber 1604-1670, Biagio Pascal 1623-1662 1683 ultimo tentativo turco contro Vienna, sconfitti dal re polacco J. Sobieski. 1689 glorious revolution e fine della dinastia Stuart. 1689-1725 Pietro il grande czar. John Ray (Wray) 1627-1705, Nehemiah Grew 1641-1712, Rudolph Camerarius 1665-1721, Robert Fludd 1574-1637, Marcello Malpighi 1628-1694, Robert Boyle 1626-1691, Christian Huygens 1629-1695, Isaac Newton 1642-1727, Gottfried Wilhelm (Freiherr) von Leibniz 16461716, Giovanni Bernoulli 1667-1716, Robert Hooke 1635-1703, Edward Tyson 1651-1708, Anton van Leeuwenhoek 1632-1723, Jan Swammerdam 1637-1723
Alcune considerazioni generali sul XVII secolo Per una migliore comprensione degli sviluppi delle scienze, ed in particolare della biologia in questo secolo sarà opportuno richiamare l’attenzione del lettore anche su alcuni avvenimenti politici che ebbero una notevole importanza anche per non pochi protagonisti dello sviluppo delle scienze. Il ’600 fu il secolo delle più sanguinose e feroci guerre che insanguinarono l’Europa dalla caduta dell’Impero Romano fino alla prima guerra mondiale. Molte di esse furono, per chi le combatteva, guerre di religione: l’Inghilterra vide due rivoluzioni: la prima sanguinosa tra il re ed il parlamento, e che terminò con l’esecuzione capitale del re Carlo I, la seconda, la “Glorious revolution” che pose fine alla dinastia degli Stuart e che, se fu pacifica in Inghilterra, venne seguita da lotte sanguinose in Irlanda. Inoltre l’Inghilterra combatté a turno contro Francesi, Spagnoli ed Olandesi. La Francia
182
combatté contro tutti gli Stati coi quali confinava e, negli intervalli fra le guerre esterne vide Cattolici ed Ugonotti scannarsi a vicenda con entusiasmo. La Spagna fu ripetutamente in guerra con la Francia e, per anni, combatté contro Inglesi ed Olandesi. La Germania fu devastata dalla guerra dei trent’anni, che implicò anche Francesi e Svedesi. L’Impero, o piuttosto l’Austria combatté al Nord contro i Protestanti tedeschi ed i loro alleati ed al Sud quasi in continuazione contro i Turchi. Venezia, quasi da sola fu per oltre vent’anni in guerra coi Turchi, mentre il resto dell’Italia era un campo di battaglia per Francesi e Spagnoli, coll’occasionale partecipazione di armate austrotedesche. I pirati nord africani passavano l’estate assalendo questa o quella località costiera europea, mentre le marine spagnola e, soprattutto, degli Stati italiani e dell’Ordine di Malta cercavano di render loro la pariglia, soprattutto nel Mediterraneo orientale. L’elemento religioso in tutte queste guerre, oltre ad alimentare l’entusiasmo col quale ci si ammazzava l’uno con l’altro, fece sì che ovunque Calvinisti e Turchi potevano mettere le mani su qualche “immagine” si facevano un dovere di distruggerla. Vennero così distrutte o imbiancate innumerevoli opere d’arte. Infine, quando non erano altrimenti occupati, sia le autorità che le masse popolari in tutta l’Europa, ma specialmente in Germania, trovarono il tempo di dedicarsi con entusiasmo della caccia alle streghe e mandarono al rogo oltre un milione di persone! È consolidata tradizione considerare l’inizio del XVII secolo come il principio della “Rivoluzione scientifica” ed anzi, anche a seconda della nazionalità di chi scrive, dare la preminenza a questo o quello dei tradizionali “Padri fondatori” della rivoluzione stessa. Sull’elenco dei “Padri” l’accordo è poi pressoché totale: Francesco Bacone, Galileo Galilei, Nicola Copernico, René Descartes, più opzionale la posizione di William Harvey, dato che nessuno ne contesta l’importanza, ma alcuni aspetti della sua personalità non si prestano molto a presentarlo come “rivoluzionario”, e quindi molti studiosi lo lasciano in coda al secolo precedente, anche se il suo fondamentale lavoro sulla circolazione fu pubblicato nel 1628. Personalmente considero che il datare l’inizio della “rivoluzione scientifica” dal 1600 equivale al fissare la fine dell’antichità con la deposizione di Romolo augustolo, un avvenimento di cui al momento non si accorse quasi nessuno. Sotto il profilo teoretico, tenendo anche conto delle date in cui operarono, il secolo si apre con due personaggi che si presentano come coscienti innovatori: Francis Bacon e Galileo Galilei, anche se quest’ultimo si autodefinisce “Filosofo pitagorico”, mentre i loro contemporanei Keplero e Harvey, pur ben consci del valore delle loro scoperte, sono entrambi intimamente legati a correnti di pensiero più tipiche del tardo Medioevo. Francesco Bacone da Verulamio, Lord St. Albans, e per un certo tempo Lord Cancelliere d’Inghilterra (1562-1626), fu sostanzialmente un colto uomo politico, con un costante interesse per la filosofia, cui si volse totalmente quando venne cacciato dalla corte, accusato di corruzione e malversazione. La sua personalità è difficile da definire, se non forse come un eccellente dilettante che, in quanto tale, era privo di remore
183
e produsse un vero e proprio “Manifesto” contro ogni forma di tradizionalismo. Non si deve, d’altronde esagerare nel considerarlo come un innovatore radicale. Contemporaneo più giovane di Giordano Bruno, non sembra sia stato immune dalla sua influenza, ma, probabilmente per la sua formazione di uomo politico (non per nulla il suo grande contemporaneo, Harvey, che era anche suo medico personale, disse di lui “scrive di filosofia come un Lord Cancelliere”), si distinse nettamente dai contemporanei per l’insistenza che pose sulla funzione di pubblica utilità delle scienze. Si potrebbe dire che il Bacone sia un Utilitarista ante litteram, ed è proprio per la sua insistenza sulla funzione pubblica delle scienze che Bacone rompe con la tradizione. All’epoca, infatti, i religiosi da un lato, giustamente timorosi che l’allargamento del dibattito a larghi strati di popolazione potesse favorire le eresie, i laici, d’altro canto, sia fossero legati alla tradizione aristotelica pura, sia fossero di scuola neoplatonicoermetista, temevano grandemente le conseguenze di un sapere diffuso, e vedevano nella Magia naturale soprattutto una via individuale al perfezionamento morale, alla gloria ed alla possibilità di beneficare soggettivamente il prossimo, difendendosi dall’“eccessiva” diffusione del sapere sia mediante l’uso del latino come mezzo di comunicazione, sia, spesso, ricorrendo ad un linguaggio allusivo, un linguaggio per iniziati cui si deve l’essere divenuto un vero modo di dire “linguaggio ermetico” per dire incomprensibile (se ne veda, come esempio tipico l’opera “del senso delle cose e della magia” di Tommaso Campanella). Il Bacone, invece, anche nel suo frequente uso del volgare, insiste sulla chiarezza e diffusione generalizzata del sapere. Comunque pur essendo il suo Novum Organum (Londra, 1620) la sua opera fondamentale (mai completata), Bacone discusse in tutta un serie di opere le basi dell’interpretazione della natura e della logica della scienza e del come promuovere una scienza dai riflessi applicativi. Nella sua opera più famosa egli identificò, col nome di “idola”, quei condizionamenti mentali che più frequentemente conducono ad errori di metodo o di ragionamento scientifico. Egli si impegnò ripetutamente, e senza successo, a promuovere la fondazione di un grosso istituto di ricerca polifunzionale, dotato di orti botanici, zoo e laboratori chimici per promuovere la ricerca applicata (in cui include esplicitamente quello che oggi chiameremmo miglioramento genetico delle piante, anatomia comparata e ricerca della pietra filosofale) e si considerava il fondatore di una nuova e migliore scuola filosofica. È indubbio che Bacone fosse un induttivista ed uno sperimentalista e che introdusse nella filosofia alcuni elementi caratteristici di quello che poi fu noto come “empirismo inglese”. Sebbene egli non possa essere considerato tecnicamente un “grande” filosofo per rigore logico o per profondità di vedute, la sua opera ebbe una grandissima e complessivamente positiva influenza, e, praticamente, le sue idee si materializzarono nelle accademie scientifiche ed in particolare nella Royal Society, sorta circa mezzo secolo dopo la sua morte. Sebbene fosse un propugnatore della ricerca sperimentale, praticamente tutta la sua opera ha carattere compilativo e, curiosamente, Bacone sembra ignorare comple-
184
tamente le maggiori scoperte dei suoi contemporanei, comprese quelle del suo medico Harvey, mentre saccheggia, nel bene e nel male, personaggi importanti, ma relativamente meglio inquadrati nella tradizione della magia naturale, come Gianbattista della Porta. Galileo sotto molti aspetti anticipa le caratteristiche più tipiche dello scienziato moderno, e interessa anch’egli la storia della biologia solo di riflesso. Infatti i suoi contributi tecnici: microscopio composto, miglioramento degli orologi, contributi allo sviluppo dei termometri, permisero lo sviluppo di settori interamente nuovi della biologia, consentirono approfondimenti di altri ed, infine, aprirono la via alla possibilità di analizzare in termini quantitativi i fenomeni biologici e gli si deve ascrivere l’indubbio merito di avere per primo dimostrato come, nel campo statico, le strutture scheletriche possono essere trattate dal punto di vista puramente fisico-matematico. La posizione filosofica di Galileo è, sotto certi aspetti, ambigua: infatti, sebbene fosse un buon matematico ed avesse una più che notevole cultura generale, la sua dote superlativa, oltre alle manualità tecniche che gli consentirono di inventare o perfezionare tanti strumenti di indagine, era la sua abilità nell’immaginare sperimentazioni, spesso ideali, che permettevano di chiarire assai bene i problemi. Questa dote, unita alla grande fiducia in se stesso, ne fecero quella che oggi diremmo una “figura carismatica”. Cattolico convinto e praticante, egli era altrettanto certo delle verità scientifiche che andava scoprendo e, ben presto, divenne un copernicano così convinto ed ortodosso, che sostenne sempre le orbite circolari e non volle mai tener conto dei risultati di Keplero, col quale fu, peraltro, saltuariamente in corrispondenza e che gli aveva inviato le sue pubblicazioni. La necessità di conciliare le esigenze della sua Fede e quelle delle sue convinzioni lo spinsero ad improvvisarsi teologo, o meglio a sostenere la curiosa tesi che le Sacre Scritture, essendo state scritte per il volgo, non debbono essere prese alla lettera dai filosofi, che devono darne l’interpretazione più consona ai risultati dell’indagine scientifica. In fondo era una variante del concetto medioevale della “doppia verità”, per il quale verità teologiche e verità filosofiche incompatibili potevano essere seguite contemporaneamente dallo studioso, “as expedient” come direbbe un inglese. Rifacendosi al più antico modello greco, egli sostenne che compito della scienza era la descrizione esatta dei fenomeni ed il loro inquadramento in teorie coerenti, trascurando tutti quegli aspetti interpretativi che dovessero far ricorso ad elementi non osservabili empiricamente. Da ciò deriva la sua raccomandazione di “non tentare le essenze”. Galileo fu un grande maestro sia nell’insegnamento diretto che impartì dentro e fuori dall’Università, sia coi suoi scritti magistrali, ed ebbe quindi molti ottimi e devoti allievi. I guai che ebbe con l’Inquisizione, d’altra parte, non riguardano la storia della biologia.
185
Il modello di scienza galileiano, comunque, era ben difficilmente applicabile in biologia, mancando tutte le premesse teoriche necessarie. Vedremo più oltre come, peraltro, appunto nel ’600 vennero compiuti i primi tentativi di approccio quantitativo, piuttosto che qualitativo, a problemi biologici e come altri problemi vennero affrontati attraverso un’organica sperimentazione. Vedremo così come venne gradualmente concretandosi il conflitto fra le due “scuole” biologiche, “vitalista” e “meccanicista” che era ancora tanto vivo ai primi del nostro secolo. In particolare l’impianto galenico della biologia era, si è detto, un impianto basato sulle teorie generali stoiche. Ancora alla fine del ’500 il mondo celeste da un lato e gli elementi terrestri dall’altro erano considerati di natura essenzialmente diversa e ciascuno possedeva proprietà proprie, che gli permettevano dati “comportamenti” e di agire su altri corpi in determinati modi. La peculiarità di questo sistema non era tanto nel concetto di base: in fondo quelle che nel latino medioevale erano vires o virtutes si trasformarono gradualmente in concetti che ci sono famigliari: le “forze” newtoniane, i concetti di onda ecc., quanto il fatto che nella mentalità medioevale queste erano un’infinità ed erano altamente individuali, mentre in fisica moderna si è lavorato e si lavora alla semplificazione ed unificazione. Inoltre, nei campi della chimica e della fisiologia mancava il concetto di ricombinazione quantitativa dei materiali che entravano nelle reazioni, che venivano generalmente viste come vere trasformazioni. Tutto ciò venne mutando nel corso del secolo, e con grande sconcerto di molti studiosi. Ad esempio, quando Newton introdusse il concetto di spazio assoluto, argomentò anche che questo fosse uno degli attributi di Dio, al che il Leibnitz e Huygens insorsero protestando che, dato che le spazio è misurabile, Newton pretendeva di misurare Dio. Del pari il concetto di forza di gravità venne vivacemente osteggiato da studiosi di scuola meccanicista cartesiana, che vedevano, in questa forza che agiva a distanza, il pericolo di veder rinascere un’astrologia “scientifica” o addirittura la fede nella potenza delle operazioni magiche delle streghe! L’Italia che, nel Cinquecento, era il paese più progredito in fatto di ricerca scientifica, conservò ancora per qualche tempo questo primato. E infatti molte delle ricerche fondamentali e novatrici, in campo biologico, furono eseguite in Italia o da studiosi che si erano formati in scuole italiane. Ma, nel Seicento sorgono un po’ in tutta l’Europa occidentale importanti centri di ricerca. In generale la lingua della scienza e della filosofia rimase il latino; ma nel XVII secolo cominciò a diffondersi l’uso delle lingue nazionali anche per lavori a carattere scientifico: non soltanto in opere di divulgazione, ma anche in veri e propri resoconti di ricerca. Per quanto riguarda l’Italia, Galileo e Redi sono e per il merito scientifico del loro lavoro, e per la bellezza propria della loro prosa, i due migliori esempi della nuova tendenza.
186
L’uso delle lingue nazionali, del resto, era cominciato assai prima nel campo filosofico-religioso, specialmente da parte di quegli autori che, in quanto innovatori, cercavano di raggiungere un pubblico più vasto di quello strettamente accademico, onde averne il sostegno.
Le Accademie scientifiche La rinnovata passione per l’antichità greco-romana che caratterizzò l’Umanesimo non poteva mancare di incitare all’imitazione di tutto ciò che era della classicità, e così, sotto il potente influsso del neoplatonico Giorgio Gemisto Pletone (forse l’ultimo pagano classico dichiarato) e di Marsilio Ficino, sorse a Firenze ai tempi di Lorenzo il Magnifico13 l’“Accademia platonica”, centro fondamentalmente filosofico e letterario, al quale si è ripetutamente accennato. Sull’esempio dell’Accademia fiorentina, le accademie ben presto pullularono, e con gli scopi più diversi e, via via che gli interessi scientifici venivano aumentando e precisandosi, non potevano mancare le accademie scientifiche, tanto più che i naturalisti, persone naturalmente interessate a discutere le loro idee con gli amici, si sentivano spesso molto legate nell’ambito universitario, in cui l’innato conservatorismo, naturale in ogni sistema scolastico, si sommava al rigido inquadramento dell’insegnamento secondo programmi ben stabiliti. Al grande movimento di ricerca scientifica che pervade questo secolo, partecipano dunque, ed anzi con un ruolo preminente rispetto alle Università, le Accademie scientifiche. Le Accademie scientifiche sono un primo avvio ad un lavoro di gruppo, preconizzato dal Bacone, e che tende a svincolare i ricercatori dagli impegni didattici e dai vincoli, anche culturali, del mondo universitario, allora in seria decadenza ovunque, malgrado l’affermarsi di non poche nuove sedi universitarie. Dalle Accademie vennero prodotte pubblicazioni saltuarie o periodiche che raccolgono le relazioni delle ricerche dei membri e dei corrispondenti, cioè gli “Atti” e “Giornali” o “Riviste”, che oggi sono divenuti tanto numerosi. Questi sono tuttora, in molti casi, editi a cura di società scientifiche, anche se pubblicano lavori di estranei alle società stesse, e contengono la maggior parte della produzione scientifica corrente. Se nel ’600 vengono moltiplicandosi le Accademie scientifiche, ancor più cresce il numero dei naturalisti e dei loro maggiori o minori contributi. La tradizione che la più antica Accademia scientifica sia stata quella dei Lincei è sbagliata, in realtà essa fu preceduta dall’Academia Secretorum Naturae fondata a Napoli nel 1560 da Gianbattista Della Porta (1538-1615), che ritroveremo accademico linceo qualche anno dopo. L’Academia Secretorum che poneva come condizione per 13
Nell’Italia del ’400 la qualifica di “Magnifico” si dava ad ogni personaggio eminente, oggi spetta solamente ai Rettori universitari.
187
la partecipazione l’essere autori di qualche scoperta, ebbe comunque vita effimera, essendo caduta in sospetto alle autorità religiose e civili. La più antica Accademia scientifica che svolse un opera consistente fu quella dei Lincei; ma anch’essa ebbe vita breve. Fondatori ne furono il 17 agosto 1603 il Principe Federico Cesi, figlio del duca di Acquasparta, Giovanni Heck (latinamente Echius), un medico olandese, il fabrianese Francesco Stelluti, naturalista, buon traduttore di Persio, e poeta d’occasione (a titolo di curiosità: alcuni suoi versi si trovano in una raccolta di diversi autori, principale Giovan Battista Marino, e fra i quali figura anche Bartolomeo Simonetta). Lo Stelluti deve essere ricordato anche per essere stato il primo, in un gruppo di tavole sciolte pubblicate appunto per l’Accademia, a dare, nel 1625, dei disegni di insetti (Api) basati sull’esame microscopico degli animali. Socio fondatore dell’accademia dei Lincei fu, infine, il conte Anastasio de Filiis nativo di Terni e parente del Cesi. Il Cesi aveva appena diciotto anni, ma era il vero artefice della nuova accademia, che si diede il compito di penetrare con occhio acuto, come di lince, i secreti della natura. Di qui l’emblema del loro sodalizio e il nome che presero, di “Lyncaei”. La nuova accademia fu subito in sospetto di essere permeata di ermetismo e, specialmente nell’Echio, di eresia e magia, così che già nel 1604, l’Echio fu sfrattato da Roma, e se ne andarono anche lo Stelluti ed il De Filiis. Tuttavia i fondatori rimasero in stretto contatto epistolare ed il Cesi si preoccupò di preparare un nuovo programma ed uno statuto per la società: il Lynceograpkism o statuto fondamentale, dal Cesi cominciato a comporre nel 1605, passò nelle Praescriptiones Academiae Lynceorum del 1624, dove agli accademici è fatto obbligo di dare opera assidua alle discipline naturali e matematiche per conoscere l’essenza stessa delle cose, senza però trascurare le grazie delle amene lettere e della filologia. Il medico olandese non poté tornare stabilmente a Roma se non nel 1614, ma fin dal 1610, l’Accademia si era riorganizzata ed aveva ripreso a funzionare e ad estendersi. In quell’anno entrò a farne parte il già ricordato Giambattista della Porta (15381615), tuttora ben noto per le sue numerose scoperte, specialmente nel campo dell’ottica, nonché come alchimista e mago parcelsiano, scrisse un celebre trattato, inizialmente in quattro libri, ma che crebbe nelle successive edizioni fino al titolo definitivo: Magiae naturalis libri viginti, in cui descrive classiche scoperte accanto a curiose procedure magiche. Il Della Porta fu anche un ispiratore di Tommaso Campanella e, come altri famosi maghi, quali Cornelio Agrippa o il grande matematico Girolamo Cardano, chiaramente sottolineò la differenza fra magia nera, da condannare senza riserve, e la magia naturale, fondata sullo studio della natura e che difese a oltranza. Il 24 d’aprile del 1611, entrò a far parte dei Lincei Galileo Galilei, e poi altri s’aggiunsero italiani e stranieri (ad esempio, ne fece parte il Francese De Peiresch, la cui attiva corrispondenza, anticipa, in un certo senso, quella del Padre Mersenne), scienziati e poeti, giureconsulti e filologi, sino ad un totale di trentadue, raggiunto nel 1625.
188
L’Accademia, a spese del principe Cesi, pubblicò alcune opere fondamentali, in particolare, le lettere di Galileo sulle macchie solari (1613), ed il suo “Saggiatore” (1622). Nel campo naturalistico l’attività dell’accademia doveva culminare nella pubblicazione del “Tesoro messicano”, destinato ad illustrare la flora e della fauna del Messico, opera alla quale parteciparono diversi accademici e che ebbe una prima tiratura sperimentale di pochi esemplari poco prima della morte del Principe Cesi, morte che ne ritardò la pubblicazione definitiva fino al 1651. La morte del Cesi portò al rapido collasso dell’Accademia, nonostante gli sforzi fatti da Cassiano del Pozzo, che ne acquistò la biblioteca, dallo Stelluti e da altri devoti alla memoria e ai princìpi del Cesi. L’Accademia dei Lincei risorse nell’800. Scomparsa l’Accademia dei Lincei, il suo posto, nello sviluppo culturale italiano, fu preso per un certo tempo dall’Accademia del Cimento, fondata in Firenze nel 1657 dal Cardinale Leopoldo de’ Medici. Gli accademici, che erano discepoli e seguaci di Galileo, scelsero come motto il dantesco “provando e riprovando” (nel senso di “approvando e disapprovando”). Ai lavori dell’Accademia partecipò anche attivamente il Granduca, che era un appassionato alchimista. Furono iscritti al Cimento come accademici ordinari o “operatori”, fra gli altri, Vincenzo Viviani, Francesco Redi, Lorenzo Magalotti, Giovanni Antonio Borelli, e, fra i corrispondenti stranieri Nicolò Stenone, che dopo un lungo soggiorno a Firenze era tornato in Danimarca. Gli esperimenti avevano per oggetto specialmente questioni di fisica, ma anche, soprattutto per merito del Redi, di biologia. Sotto il titolo “Saggi di naturali esperienze” il Magalotti (1667) pubblicò i rendiconti del lavoro di un decennio ed in quello stesso anno l’Accademia di fatto si sciolse. Nel frattempo, peraltro, le Accademie scientifiche erano divenute una moda e ne comparvero ovunque. Ricordiamo le più importanti Accademie straniere. La Royal Society di Londra nacque intorno al 1645, con riunioni periodiche private di alcuni studiosi (il cosiddetto “invisible College”), che univano i loro interessi scientifici ad una blanda insofferenza per la dittatura di Cromwell (dalle cui attenzioni furono protetti dal futuro Vescovo Wilkins, di cui dovremo riparlare). Nel 1662, dopo la restaurazione di Carlo II, la Società ottenne le patenti reali ed il titolo che ha conservato fino ad oggi, e diede inizio ufficialmente alla sua vita gloriosa, che fu sempre strettamente legata ai progressi della biologia. Fra i primi membri di questa società furono Newton e Lord Robert Boyle, considerato il padre della chimica moderna, ma che, mediante la sua macchina pneumatica, compì anche diversi esperimenti sulla fisiologia della respirazione. Fra i membri stranieri ricorderemo alcuni grandi biologi, come Marcello Malpighi e Anton van Leeuwenhoek. A differenza dell’ Academie francese, la Society, in modo tipicamente inglese, conservò a lungo un’organizzazione molto informale ed accanto ai genii accolse personaggi che erano semplicemente interessati alle scienze. La Royal Society cominciò a pubblicare nel 1665 un periodico che è tuttora vivo: le “Philosophical Transactions”.
189
In Francia, nello stesso periodo, erano esistiti diversi gruppi informali e nel 1666, come parallelo scientifico dell’Académie fondata dal Cardinale di Richelieau (oggi Académie Française), sorse l’Académie Royale des Sciences, che dopo la rivoluzione mutò il titolo nella forma tuttora in vigore “Académie des Sciences”. Anche qui si trattò della trasformazione di un precedente gruppo informale: alcuni scienziati avevano preso l’abitudine di riunirsi presso un diplomatico, protettore degli studi, Melchisedec Thévenot (1620-1692), per sperimentare e discutere. Fu Colbert, il famoso ministro del Re Sole che, ispirato da Claude Perrault, istituì l’Académie. Fra i primi accademici, oltre al Perrault, furono Jean Pecquet e l’Abate Mariotte fisico e biologo (si ricordi la “legge di Boyle e Mariotte” sui gas). Trattandosi di un’iniziativa che il Colbert voleva mirata allo sviluppo economico del paese ebbe subito statuti precisi, sovvenzioni e stipendi per i membri. Da bravi funzionari governativi in uno Stato centralistico in cui il re affermava “L’état c’est moi!”, gli accademici erano organizzati in modo gerarchico, ricevevano uno stipendio, e si riunivano ogni sabato, per lavorare secondo un programma delineato dal Perrault. L’Accademia forniva laboratori, fondi per gli strumenti e per le ricerche, e curava la pubblicazione dei risultati. Oltre agli splendidi “Mémoires pour servir à l’histoire naturelle des animaux” (Parigi 1671-76), quasi interamente dovuti al Perrault, ed i paralleli “Mémoires pour servir à l’histoire des plantes” sviluppati dal Dodart, l’Accademia iniziò, con la direzione del Fontenelle, la pubblicazione periodica dell’”Histoire et Mémoires de l’Académie Royale des Sciences”. D’altra parte, per iniziativa di Denys de Sallo (1626-1669), era iniziata nel gennaio 1665, prima, quindi della fondazione dell’Accademia, la pubblicazione del primo periodico scientifico, il settimanale “Journal des Savants” (1665), soppresso nel marzo dello stesso anno dalle autorità, ma che riprese le pubblicazioni l’anno dopo. L’esempio fu imitato, pochi mesi dopo, a Londra, con le “Philosophical Transactions”, che abbiamo ricordato or ora, e poi in tutti i principali paesi europei. L’Académie fu poi riorganizzata nel 1699, e da allora ha accolto fra i suoi membri i più illustri scienziati francesi. Diversi Stati tedeschi, che tentavano di risollevarsi dai disastri della Guerra dei Trent’Anni, tentarono di costituire delle Accademie per stimolare la ricerca applicata, peraltro con scarso successo. Un’attività effimera, ma importante, svolsero le Accademie di Kopenhagen e di Amsterdam. Alla fine del ’600 un tentativo di costituire un’Accademia scientifica in America fu compiuto da Increase Mather, che organizzò la Boston Philosophical Society, che, peraltro ebbe vita effimera. Fu solo quando Benjamin Franklin organizzò “Junts”, divenuta poi American Philosophical Society, che ebbe inizio una vita accademica americana. Nel ’600 e nel ’700 le Università fornivano ai propri docenti solo le aule di lezione e, al più, un “teatro anatomico”: poiché la ricerca sperimentale richiedeva spazi ed attrezzature crescenti, che ben di rado gli studiosi potevano provvedersi personalmente (sintomatica è, ad es., la lamentela di Pier-Paolo Simonetta, professore di Anatomia a Pavia nel 1592, che, in un suo libro, protesta perché non gli venivano rimborsate
190
neppure le spese per gli animali che usava nelle sue dissezioni con gli studenti). Toccò, quindi, alle Accademie provvedere, esercitando così una funzione molto importante per il progresso delle scienze sperimentali. Un esempio tipico al riguardo ci è fornito dall’Accademia Clementina di Bologna, della quale riassumiamo l’emblematica storia, anche se questa riguarda un periodo più tardivo. La profonda crisi che per tutto il 1600 venne progressivamente a colpire tutti gli aspetti della vita italiana, colpì anche le istituzioni universitarie; dal più al meno in tutte le sedi, con l’eccezione di Padova, cui la Serenissima impose il divieto di reclutamento locale dei professori, si ebbe una progressiva provincializzazione del reclutamento dei docenti; inoltre la concorrenza che i monaci facevano ai professori laici (i monaci potevano, infatti, accontentarsi di stipendi inferiori ai laici) concorrenza che fin dal XIII secolo aveva creato ricorrenti frizioni, si potenziò col virtuale monopolio che questi, Gesuiti inclusi, vennero ad acquisire sugli insegnamenti di filosofia quale conseguenza della Controriforma. In non poche piccole sedi, quale, ad esempio, Camerino, l’Università praticamente si spense e l’insegnamento passò direttamente nell’ambito di scuole conventuali. Anche nelle maggiori sedi, peraltro il numero degli studenti venne scemando, soprattutto perché, ormai pienamente efficienti sotto il profilo didattico le Università degli altri Stati, questi, in molti casi, proibirono ai loro cittadini di recarsi a studiare all’estero e, comunque, non valeva più la pena di sobbarcarsi i fastidi e le spese di una residenza in un paese lontano, anche quando non si frapponevano le barriere religiose che, per tutto il ’600 insanguinarono l’Europa in un intreccio di guerre civili e non. Intorno al 1690 a Bologna qualsiasi cittadino bolognese che avesse ottenuto il dottorato aveva diritto, a domanda, ad essere nominato professore di qualcosa (eventualmente senza stipendio), per cui, con una popolazione studentesca che si aggirava sui 500 studenti, c’erano circa 150 professori. Teoricamente ogni professore doveva fare 100 lezioni all’anno, ma, da un lato i giorni di lezione, detratte le varie vacanze e festività ufficiali, erano meno di 100, e dall’altro a fronte di circa 15.000 ore teoriche di lezione, le aule disponibili consentivano un massimo di trenta lezioni al giorno. Naturalmente si impiantò un tiro alla fune fra logica della riforma ed interessi costituiti e, nel corso del ’700, il numero dei professori si ridusse a circa 70, che facevano lezione solo quando gli studenti proprio insistevano (ad es. il Galvani, di cui parleremo a lungo nel prossimo capitolo, nel 1790 fu esentato del tutto dal far lezione, pur conservando lo stipendio). D’altra parte, per tutto il ’600 ed il secolo seguente i programmi scolastici rimasero invariati, e divennero, naturalmente, superatissimi. Tuttavia i professori più validi tenevano per gli studenti interessati corsi privati, generalmente a casa propria, e questi, svincolati da ogni prescrizione e controllo, erano generalmente ottimi. Nessuno si aspettava che i professori facessero ricerca, se volevano erano liberi di farla. E situazioni del genere erano tanto diffuse in Europa che, quando, alla metà del ’700 in Olanda si pensò a creare un’Accademia nazionale, l’Università di Leida protestò facendo
191
notare che, da quando esisteva l’Accademia francese, nessuno aveva più sentito parlare dell’Università di Parigi. In Inghilterra, a parte l’attività di qualche isolato professore, magari, come il Newton, eccelso, Oxford e Cambridge vegetarono per tutto il ’600 e la prima metà del ’700, ed ebbero l’unico merito, a detta di alcuni storici inglesi, di difendere gelosamente le loro libertà e privilegi contro ogni ingerenza governativa, garantendo le premesse della grande rinascita liberale iniziatasi nel ’700. Tornando a Bologna, la decadenza era tale alla fine del ’600 che, fallirono i tentativi di riforma di Anton Felice Marsili, arcidiacono, cancelliere dell’Università e valido naturalista, che nel 1689 aveva pubblicato un elenco degli abusi ed illegalità che andavano corretti (sperperi, lauree irregolari, abusi nelle nomine di professori, assenteismo), tentativi bloccati dall’ostruzionismo dei professori, ivi compreso nientemeno che Marcello Malpighi; la partita fu ripresa da suo fratello, il generale Luigi Ferdinando Marsili. Questi, che fu anche un naturalista e geografo di valore, fece nel 1709 nuove proposte, comprendenti l’offerta del dono della sua biblioteca. Le nuove proposte furono respinte dal corpo accademico, ma il Marsili, coll’appoggio prima di Papa Clemente XI, e, soprattutto, dei Cardinali Legati, prima Casoni e poi il suo amico Prospero Lambertini (che divenne Papa Benedetto XIV), contrattaccò con l’aiuto di alcuni validi e volenterosi professori che avevano autonomamente costituita l’Accademia degli Inquieti intorno al 1690. Egli organizzò nel 1711 l’Accademia della Scienza dell’Istituto di Bologna. Questa doveva dare lezioni e dimostrazioni complementari a quelle dei corsi regolari, ma condotte su modelli diversi. Essa fu dotata dal Marsili di biblioteca e strumentazione ed ebbe ulteriori mezzi dal Cardinal Lambertini, mentre la città e l’Università fecero poco più che fornire la sede per la nuova istituzione, che assunse la struttura di un Museo destinato anche all’insegnamento e, lentamente, costruì un osservatorio astronomico. Papa Lambertini, poi, mentre istituì 24 posti pagati di professori e ricercatori, ordinò che tutti gli stipendiati (“Benedettini”) dovessero presentare all’Accademia almeno un lavoro scientifico all’anno. Come si è visto è una storia che si colloca a cavallo fra il XVII ed il XVIII secolo e che giunse a compimento solo nel ’700 inoltrato, ma è emblematica. Prima di concludere questo paragrafo è necessario sottolineare come, se motivi di spazio mi hanno obbligato a ricordare esplicitamente solamente i maggiori responsabili dei progressi di questo secolo, in realtà praticamente essi operarono quasi tutti nell’ambito di Accademie in cui facevano loro corona molti altri ricercatori di valore cui, di fatto si deve una parte assai significativa delle scoperte piccole e grandi compiute in questo secolo.
I Musei Il “museo” (casa delle muse, casa della sapienza) per antonomasia era, nell’antichità, quello di Alessandria, collegato alla Biblioteca. Il Museo di Alessandria, peraltro, si
192
deve presumere che non ospitasse collezioni, esso era piuttosto un centro di studi; le collezioni, se sono esistite, devono essere state conservate nella Biblioteca. Oggi, invece, sogliamo chiamare con questo nome le collezioni di oggetti naturali e di oggetti d’arte, conservati a scopo di esibizione e di studio. Il cambiamento nell’accezione del termine non ci interessa molto, ma il fenomeno “museo” ed il suo significato sono importanti. La tendenza al collezionismo è comunissima negli uomini, tanto più che il possesso di determinati oggetti è spesso un importante “status symbol”. L’accumulo di tesori, opere d’arte, oggetti d’ogni sorta e, magari, reliquie più o meno autentiche dei Santi14, fu sempre pratica diffusissima, ma con l’affermarsi dell’Umanesimo furono soprattutto i libri, le antichità e le opere d’arte che venivano raccolte, e spesso esibite, più o meno regolarmente ad un pubblico più o meno vasto. È precisamente con l’istituzione del Museo Capitolino, voluta da Sisto IV nel 1471, che il termine Museo compare per la prima volta col significato di collezione organica. L’interesse per le raccolte di produzioni naturali e, soprattutto, per le “naturali curiosità” si era acuito già nel ’500 e, come abbiamo visto, era largamente diffuso, anzi, in Germania molti erano i signori che dedicavano ad esse speciali spazi, le “Wunderkammern” dei loro palazzi e, come si è visto, vi sono diversi esempi di “proto-musei” scientifici nell’Italia del tardo ’500. Ho letto qua e là delle dissertazioni sull’origine e caratterizzazione dei musei nel ’600, scritte da elementi impregnati di sociologia sinistroide; che i Musei, come ogni altra manifestazione della cultura, siano figli della loro epoca e che vi si trasfondano i valori cari a chi li istituisce o li ordina è banale, il guaio è che ogni epoca va capita in se stessa, evitando gli occhiali deformanti del giudice a posteriori e, soprattutto, del giudice partigiano. Di fatto questi illustri critici, non si sono accorti che i musei erano la concreta espressione delle “sylloge” o comunque si siano chiamate le opere di sintesi generale che i creatori dei musei od i loro amici stavano scrivendo e, contemporaneamente, erano strettamente legati nei loro concetti ordinativi a quella curiosa cosa che fu allora la mnemotecnica; dovremo, comunque rivedere il problema nella sezione relativa all’evoluzione della sistematica fra ’600 e ’700. Il primo Museo naturalistico in senso stretto fu istituito privatamente dall’Aldrovandi e fu, di fatto, il parallelo dell’orto botanico di Bologna, pure ideato dall’Aldrovandi. Il Museo aldrovandiano fu fra le prime istituzioni del genere in assoluto dato che venne destinato per testamento alla città, con l’obbligo per essa di assicurarne l’ostensione e di assicurare l’opera di un curatore (un progetto simile era stato iniziato precedentemente a Ferrara, ma fu abbandonato a causa di un terremoto che danneggiò seriamente la città ed obbligò a destinare diversamente i mezzi che erano stati previsti). Si conservano tuttora alcuni esemplari di alcune di queste antiche collezioni pri14
L’imperatore Carlo Magno pagò un’enorme somma per il prepuzio di Gesù Cristo.
193
vate, come, oltre a quella dell’Aldrovandi, che ci è giunta quasi completa (le collezioni dell’Aldrovandi, come pure la sua biblioteca ed il suo immenso archivio sono oggi conservati dall’Università di Bologna), di quelle contemporanee o di poco posteriori del Calzolari a Verona, dell’Imperato a Napoli, del Settala a Milano, mentre, come abbiamo già ricordato, ci sono giunti alcuni erbari del ’500. Da antiche stampe possiamo renderci conto dell’aspetto di alcune famose collezioni, come quella di Ferrante Imperato (1550-1631) farmacista napoletano, autore di un catalogo, che avrebbe dovuto essere ragionato, di minerali, fossili, animali, piante, ma che è privo di reale senso critico: “Dell’historia naturale libri XXVIII” (Napoli, 1599), quella di Michele Settala a Milano e quella dell’anatomico danese Ole Worm (1588-1654), che per primo descrisse le ossa soprannumerarie del cranio chiamate ossa wormiane. Fra questi eclettici collezionisti merita un ricordo anche Cassiano dal Pozzo, linceo e cruscante, che ci ha lasciato una notevole mole di note e disegni, rimasti inediti fino a questi ultimi anni. Fra ’500 e ’600, accanto ad alcuni grandi orti botanici pubblici se ne svilupparono di privati, come, ad es. quello milanese del senatore Scipione Simonetta, e tutti si impegnarono in scambi di materiali e notizie; parallelamente cominciano a formarsi le prime collezioni di piante disseccate (erbari), cui presto si aggiunsero raccolte di altre produzioni naturali. Montpellier ebbe un giardino botanico fra i primi fuori d’Italia, fatto sull’esempio dei nostri, che fu diretto da un uomo di valore, Richard De Belleval (1564-1632), ma venne devastato nel 1662, durante l’assedio della città. A Parigi, per suggerimento del protomedico del Re, Jean Héroard de Vaugrigneuse e di Guy de la Brosse (1586?-1640), pure medico di corte, Luigi XIII il 6 gennaio 1626 promulgò le prime “lettere patenti” per l’istituzione di un “Jardin royal des plantes médicinales”, successivamente perfezionato con un atto del 1635, registrato dal parlamento di Parigi. Guy de la Brosse ne fu il primo intendente, in pratica il direttore. La fondazione ed i primi decenni di esistenza del Jardin (dove, in base alle patenti reali, si dovevano tenere anche corsi di botanica e preparazioni medicinali e, a partire dal 1643, di anatomia) furono una continua battaglia contro la Facoltà medica della Sorbona, capeggiata da quel Guy Patin, del quale dovremo parlare a proposito dello Harvey. La Facoltà era un fortilizio di Galenisti, tanto che già Francesco I, convinto del suo eccessivo conservatorismo, le aveva contrapposto il “Collège de France”. La Facoltà prima si oppose strenuamente all’istituzione del Giardino e degli insegnamenti ad esso connessi, poi tentò di controllarne la designazione dei professori (giova ricordare che l’insegnamento al Jardin, pur non potendo concedere alcun titolo accademico, era svolto in francese, era gratuito ed interamente pubblico. Una diecina d’anni di crisi seguirono la morte del De la Brosse, finché il Vallot, nel 1654 chiamò alla direzione del Jardin, Jonquet e, successivamente (1665) il pronipote del de la Brosse, Guy-Crescent Fagon (1639-1718), naturalista di valore, uomo coltissimo e geniale, che ne
194
divenne “intendente” nel 1693 ed ebbe il merito di chiamare, a sua volta, a Parigi studiosi validi, in prevalenza di correnti paracelsiane, fra i quali il botanico Joseph Pitton de Tournefort (1656-1709) ed Etienne François Geoffroy, appartenente ad una dinastia di farmacisti che risaliva ai primi del ’500 ed avo del suo omonimo e famoso amico-avversario del Cuvier ed, infine, il giovanissimo Antoine-Laurent de Jussieau. L’importanza del Geoffroy fu notevole in quanto, come professore di chimica fu, coi colleghi del Museo, fra i pionieri della trasformazione dell’alchimia da disciplina esoterica, in normale, pubblico insegnamento. Fagon diede un forte impulso allo sviluppo del Jardin (che dopo la morte del Fagon cambiò nome e divenne prima Jardin royal des Plantes, poi Jardin du Roy. Fu in questo periodo che la “Drogheria” del Jardin divenne il Cabinet d’Histoire Naturelle). Al Jardin continuarono ad approdare studiosi di levatura notevole o senz’altro grande, come i fratelli de Jussieau. Esso ebbe ulteriore impulso dall’intendenza di Charles-François de Cisternay du Fay (1732-1738) e raggiunse l’apogeo della fama sotto la lunghissima direzione del Buffon, sul quale dovremo tornare piuttosto a lungo, che lo riorganizzò completamente. Il Museum, annesso al Jardin divenne, ed è tuttora, il più grande museo di storia naturale della Francia e uno dei più importanti del mondo. A Vienna, fin dal 1622 i Gesuiti fondarono un museo che mise le sue collezioni a profitto dell’insegnamento superiore. Anche a Roma i Gesuiti istituirono il Museo del Collegio Romano che, dal nome del P. Atanasio Kircher che per primo lo diresse fino al 1680, fu chiamato Museo Kircheriano. Le collezioni, disperse nell’800 fra varie istituzioni sopravvivono in parte. Quanto al Kircher, lo ritroveremo in polemica col Redi a proposito della generazione spontanea, come precursore dell’evoluzionismo ed antesignano della patologia microbica. In Inghilterra il primo museo che non avesse carattere di collezione privata fu quello della Royal Society, le cui collezioni furono poi trasferite al British Museum, il quale si costituì intorno alla celebre raccolta di Sir Hans Sloane, divenuta proprietà dello Stato nel 1759. Un progresso molto notevole nella tecnica della conservazione degli oggetti biologici, fu realizzato con l’uso dell’alcool, consigliato per questo scopo principalmente da Robert Boyle (1663). Prima di allora gli esemplari venivano tutti disseccati, e, soprattutto gli animali più delicati, riuscivano molto alterati nella forma. Tecniche speciali, come quelle dell’iniezione di sostanze conservative nell’apparato circolatorio furono elaborate da vari studiosi, dei quali il più famoso fu Frederik Ruysch. Nel 1704 D.M.B. Valentini nel suo Museum Museorum elenca già 159 musei, naturalmente in massima parte privati. Dal ’700 in poi i Musei di Storia Naturale, che si sono sviluppati nei principali centri culturali del mondo, hanno assolto una funzione di primaria importanza per lo sviluppo delle scienze.
195
La Sistematica botanica e zoologica Gli stretti legami che sono esistiti fra lo sviluppo dei musei e quello della sistematica rende opportuno esaminare qui gli sviluppi della tassonomia durante questo secolo, anche se, indubbiamente, i risultati ottenuti in questo campo furono in assoluto meno importanti di quelli ottenuti in altri settori della biologia. Premessa all’attività degli studiosi fu il continuo flusso di nuovi dati portato dallo sviluppo dei commerci e delle esplorazioni e che era chiaramente necessario organizzare razionalmente. Un tardo continuatore dell’opera degli enciclopedici del Cinquecento fu John Johnston, scozzese di origine, ma nato in Polonia (1603-1675). Egli viaggiò lungamente visitando diversi paesi e finì collo stabilirsi in Slesia, dove morì. Compilò una serie di volumi sugli animali (1650-1665), che ebbero la fortuna di parecchie edizioni e traduzioni in varie lingue. Nel Settecento ne fu pubblicata, a cura di Fredrik. Ruysch (1638-1731), l’opera completa, con il titolo: Theatrum universale omnium animalium (Amsterdam, 1718). Debitore di Aldrovandi per molte notizie e figure, Johnston lo supera in alcuni campi per la migliore classificazione adottata. Nel complesso, però, la sua opera, che è di pura compilazione, nonostante abbia avuto grande successo editoriale, non ha recato contributi essenziali alla zoologia. D’altra parte è doveroso notare che l’opera zoologica del Johnston è semplicemente un aspetto di un tentativo più generale di una sintesi dei più recenti progressi delle varie scienze, inquadrata in un quadro teologico generale. Egli riteneva, infatti che fossero stati compiuti grandi progressi in quella che potremmo chiamare “profezia scientifica”, si muoveva in parte sulle linee del suo contemporaneo Bacone da Verulamio, ma era sostanzialmente anch’egli un Paracelsiano. Gran raccoglitore di notizie su animali e piante esotici fu il Clusius già citato, che nei suoi libri Rariorum plantarum historia (Anversa, 1601) e Exoticorum libri decem (Anversa, 1605) riferisce le descrizioni di molte piante ed animali delle Indie Orientali ed Occidentali già pubblicate, o privatamente comunicate a lui da altri naturalisti e viaggiatori. Quest’ultima opera è illustrata da figure spesso abbastanza precise, pur prevalentemente imitate da quelle del Gesner e dell’Aldrovandi, ha grande importanza per la storia della zoologia. In essa è figurato, fra l’altro, il famoso Dodo dell’isola di Maurizio, columbide grosso come un tacchino e, naturalmente, incapace di volare, che si estinse entro un secolo dall’occupazione olandese dell’isola (1598) e che quindi ci è noto soltanto per numerosi scheletri ed ossa, una testa ed un piede (residui di un esemplare imbalsamato mangiato dalle tarme e dagli antreni) e dalle figure pubblicate da questo e da alcuni altri naturalisti del Seicento. Del Clusius botanico abbiamo già detto. Se già durante il Medioevo vi era stato un incremento nel numero delle specie zoologiche e botaniche note (in particolare la farmacopea araba aveva portato a conoscere un buon numero di piante orientali, ed il diffondersi dei centri di studio nell’Eu-
196
ropa centro-settentrionale aveva pure dato un suo contributo), a partire dalla fine del ’400 una vera valanga di nuovi tipi di animali e di piante era stata portata a conoscenza degli studiosi europei. Per tutto il ’600 vi fu una vera fioritura di opere descrittive sugli animali e specialmente sugli insetti e le loro metamorfosi. Un’elencazione delle opere principali sarebbe tediosa, ma fra i tanti, merita un ricordo particolare per la sua personalità Maria Sybilla Merian (1647-1717), nipote, figlia, sorella, moglie e madre di famosi incisori, che dedicò tutta la vita allo studio e figurazione degli insetti e, come contorno, di altri animali e piante e che nel 1698, a cinquantun anni si recò per oltre due anni nella Guyana olandese o Surinam, per studiarvi la fauna, specie entomologica, e sulla quale produsse un’opera fondamentale, pubblicata, peraltro nel 1705. Parte delle sue opere furono pubblicate negli ultimi anni del XVII secolo, altre, postume, nel primo quarto del secolo seguente. Lo sviluppo delle stazioni commerciali oltremare e l’inizio delle colonizzazioni avevano portato governi e compagnie commerciali ad incoraggiare la raccolta di dati ed esemplari di fauna, flora e minerali locali da parte dei propri funzionari oltremare. Particolarmente attivi in questo senso furono, durante il ’600 gli Olandesi, non appena ebbero conquistato la propria indipendenza dalla Spagna. Infatti, terminata la guerra, l’Olanda attraversò un vero “boom” economico. L’indipendenza dell’Olanda venne formalmente riconosciuta dal Trattato di Westfalia del 1648 e già nel 1652 il Van Riebeck fondava Cape Town come stazione di rifornimento e raddobbo per i convogli olandesi diretti o provenienti dall’Indonesia e da Ceylon. Così la Compagnia Olandese delle Indie Orientali fu tra le principali nello stimolare i propri rappresentanti all’estero a raccogliere informazioni e materiali di ogni sorta sui prodotti naturali delle loro stazioni. Ad essi si deve un buon numero di faune e flore locali. Particolare importanza ebbero le raccolte, compiute dal Rumpf (Rumphius) (1627-1644) ad Amboina, e pubblicate in un’opera alla quale attinse largamente il Linneo. Mentre le collezioni inviate in Olanda andarono perse in un naufragio e la collezione personale del Rumpf venne distrutta da un terremoto, di una terza raccolta, venduta al Granduca di Toscana si conservano ancora alcuni esemplari a Firenze ed a Pisa. Un lavoro parallelo a quello compiuto dal Rumpf in Indonesia fu compiuto dal Georg Marcgraf (1610-1644 ) in Brasile. Il continuo flusso di esemplari ed informazioni che giungeva dalle terre d’oltremare e l’approfondimento delle conoscenze in Europa aveva posto ai naturalisti molti problemi, che allora non potevano trovare razionale soluzione: dal semplice problema tecnico di come formare dei repertori dove trovare facilmente le notizie cercate su ciascuna specie (ed è in buona misura questo banalissimo problema a spingere verso gli studi di sistematica), al problema teologico se gli organismi, uomo compreso, americani debbano, per caso, considerarsi frutto di una creazione separata operata da Dio, dato che non si vedeva come avrebbero fatto i profughi del Paradiso Terrestre a traver-
197
sare gli oceani (e di questo discutono seriamente pensatori celebri, come Tommaso Campanella). Fintanto che gli studiosi si limitavano a faune e flore locali, pur trovando qualche difficoltà dato che lo studio degli invertebrati dimostrava una gran varietà e complicazione in questi animaletti, i vecchi sistemi reggevano. Ma le opere generali erano un dramma. Il Gesner, come si è detto, fu l’ultimo a seguire praticamente completamente la tradizione pliniana nell’ordinare le bestie nel suo libro, ed anche lui se ne dipartì alquanto relativamente agli Uccelli, raggruppando specie, come le diverse Anatre o i diversi Falchi, senza tenere conto né di ordine alfabetico, né di dimensioni. Né buoni indici analitici, che appunto compaiono nei libri del ’500, risolvevano il problema. Così l’Aldrovandi affrontò il problema riprendendo l’impianto aristotelico e di Alberto Magno. Cosa stava dietro questo nuovo approccio? Sostanzialmente un grosso problema teoretico che appassionava, dal più al meno, moltissimi scienziati del tempo. Nel capitolo sulla storia dell’insegnamento abbiamo accennato all’importanza della memorizzazione negli studi superiori, d’altra parte, ancora una volta, consci delle limitazioni del linguaggio comune, quali erano state ormai dimostrate dai logici scolastici, si poneva il quesito se fosse possibile creare un linguaggio assolutamente oggettivo, univoco e collegarlo tanto con il potenziamento della memoria che con la possibilità di sintetizzare l’intero sapere in una sintesi unitaria. Se ne è già accennato all’inizio di questo capitolo, nel paragrafo dedicato ai musei, ma riprenderemo brevemente il problema. Sarebbe estremamente lungo e complesso esaminare i risvolti di un’indagine iniziatasi in modo sistematico col Lullo e snodatasi nei secoli con protagonisti grandi e piccoli, fra i quali Leibniz, che a tale studio dedicò non poche energie, e che comprende personaggi quali Spinoza, Borelli, Cartesio. Tuttavia giova ricordare che fra le tecniche mnemoniche tradizionalmente raccomandate era quella di una serie ben predisposta a tipo itinerario, di associazioni mentali fra immagini ed idee. Come si è detto a proposito dei musei, la presentazione delle collezioni appariva logicamente dover essere speculare ad un discorso quale poteva trovarsi in un’opera di sintesi, così che fra oggetto visto e concetto letto si stabilisse una corrispondenza biunivoca, speculare, che consentisse altresì una serie di itinerari mentali alternativi (Leibniz creò in merito curiosi neologismi come “com2nazioni” (= combinazioni), “con3nazioni” (= contrinazioni) ecc. a seconda del numero degli elementi fondamentali che formavano l’asse della proposizione). Questo implicava un ordinamento dei dati che consentisse associazioni visive; di qui sia il frequente uso dei termini Theatrum o Pinax e Tabulae (= quadro, quadri) nel titolo dei libri in cui i dati erano ordinati in modo da poter essere “mostrati” e la scelta dell’Aldrovandi e dei naturalisti successivi delle caratteristiche che potevano essere usate per ordinare gli animali dando la preferenza a caratteri esterni, facilmente osservabili. Ciò necessariamente, e oggi, in un’ottica evoluzionista sappiamo perché, portava a riprendere le classificazioni di Aristotele e di Alberto, che avevano evidenziato
198
tanto associazioni morfologiche (es. tutti i mammiferi con corna hanno almeno due zoccoli e non hanno incisivi superiori), sia associazioni fisico-psichiche (gli invertebrati più semplici hanno solo un’anima vegetativa, i mammiferi hanno un’anima appetitiva ed, eventualmente, razionale), utilizzando, in definitiva, una Schala Naturae. È evidente, anche ad una breve riflessione, che se lo studio della mnemotecnica viene oggi considerato una curiosità storica e la combinatoria dopo Leibniz ha seguito altre strade, finendo col contribuire allo sviluppo delle logiche matematiche, i moderni musei scientifici seguono ancora lo schema del “discorso visivo”, mentre lo sforzo di raggruppare organismi simili doveva necessariamente sboccare nella sistematica moderna. Uno dei primi schemi di classificazione dei vegetali fu proposto da Federico Cesi nelle sue Tabulae phytosophicae già ricordate. Pur avendo anticipato alcuni aspetti dei criteri classificatori successivi ed aver avuto un chiaro concetto della sessualità delle piante prima del Camerarius, l’opera del Cesi venne praticamente ignorata. Altri botanici che tentarono la via di una classificazione organica furono Gaspard Bauhin (Pinax theatri botanici), A.Q. Bachmann (Rivinus, 1652-1723) e Joachim Jung (Jungius) di Lubecca (1587-1657). Quest’ultimo studiò a Padova ed insegnò poi in varie università tedesche; i suoi lavori (Dixoscopiae, 1662 e Isagoge phytoscopica, 1679) furono pubblicati postumi e restarono praticamente ignorati. Tuttavia un suo manoscritto capitò in mano al Ray, che ne fu profondamente influenzato ed, attraverso Ray, attrasse l’attenzione del Linneo. Jungius caratterizzò alcune famiglie (Composite, Labiate, Leguminose) ed introdusse molti termini descrittivi tuttora in uso. Inoltre lo si può considerare un precursore tanto della teoria fogliare del fiore (essere, cioè, le parti del fiore foglie modificate), che della nomenclatura binomia. Comunque il sistematico secentesco più importante è senz’altro John Ray (che in realtà si chiamava Wray), nato nel 1627 o 28 a Black Notley, nell’Essex. Suo padre era un fabbro, di condizioni economiche discrete. Ray riuscì comunque a compiere gli studi a Cambridge grazie ad una specie di borsa di studio e divenne “fellow” del Trinity College (che allora voleva dire avere una specie di borsa di studio a vita, senza l’obbligo di fare alcunché). Divenuto pastore protestante, quando il Parlamento impose il giuramento di osservanza all’Uniformity Act, piuttosto che sottomettersi, rinunciò alla fellowship. Fortunatamente per lui, negli anni universitari, aveva fatto amicizia con un ricco gentiluomo e naturalista dilettante: Francis Willughby (1635-1672), che lo assunse come precettore dei figli, ma in realtà come collaboratore scientifico. Insieme viaggiarono a lungo in Germania ed in Italia, dove presero contatto con molti dei principali studiosi del tempo e compirono osservazioni e raccolte. Inoltre essi misero a punto il progetto di una grande revisione generale dei regni animale e vegetale nella quale le piante sarebbero state trattate da Ray, gli animali dal Willghouby. Questo progetto venne a combinarsi con un progetto di John Wilkins, che poi divenne vescovo di Chester. Wilkins era amico di entrambi, studioso di menemotecnica ed un pioniere negli studi linguistici e semiotici (in gioventù la sua prepara-
199
zione nella combinatoria lo aveva portato ad essere uno dei principali crittografi del servizio segreto inglese di suo suocero, Oliviero Cromwell, ed egli si era giovato della sua speciale posizione per proteggere i suoi amici dell’Invisible College dalle attenzioni della polizia del Lord Protettore. La sua consumata abilità politica gli consentì, alla restaurazione di Carlo II, malgrado i suoi legami di parentela col Cromwell e pur perdendo la carica di Master a Cambridge, di ottenere in cambio la carica di Vescovo). Il Wilkins tentò di formare una “Lingua universale” basata su rigorosi concetti di logica e combinatoria. Per Wilkins, Ray e Willoghby predisposero delle tabelle classificatorie basate su rigorosi procedimenti di logica divisoria. I risultati, tuttavia non soddisfacevano gli autori, ma Willoughby morì prematuramente a soli 37 anni nominando Ray suo esecutore testamentario con una pensioncina con la quale vivere e curare l’educazione dei suoi figli. La vedova poi pregò Ray di curare l’edizione della sua progettata opera sugli animali. Dopo aver passato alcuni altri anni presso i Willughby, Ray, divenuto parroco, si ritirò nella sua casa natale, dove si occupò della sua famiglia e dei suoi studi fino alla morte. Malgrado la fama che si era presto guadagnato ed essere divenuto membro della Royal Society, che gli offrì il prestigioso ruolo di Segretario, Ray declinò ogni offerta di impegni che potessero distoglierlo dal suo lavoro di studioso. Ray era un botanico ed il suo primo lavoro (Catalogus plantarum circa Cantabrigiam nascentium) è una flora regionale, ma alla morte di Willughby, che lasciava incompiute tre grosse opere: una sugli uccelli, una sui pesci ed una sugli insetti, richiestone dalla vedova, si dedicò anche agli animali, così che i due tipi di pubblicazioni si alternarono: Francisci Willughby Ornithologiae libri tres (1676), Methodus plantarum novum (1682), De historia piscium libri quatuor (1686), la grande Historia plantarum (1686-1704), Synopsis methodica animalium quadrupedum et serpentini generis (1693), La Synopsis methodica stirpium britannicarum (1696) e la Historia insectorum (1710), postuma e basata sui suoi appunti, così che è piuttosto un abbozzo. I volumi sugli Uccelli e sui Pesci (questi comprendenti, come d’uso anche i Cetacei) furono pubbilcati sotto il nome del Willughby e, probabilmente, Ray si limitò all’organizzazione formale degli abbozzi lasciati dall’amico Ray fu, chiaramente, un sistematico nato ed anche una mente singolarmente aperta. I suoi raggruppamenti botanici, che egli stesso andò modificando nei suoi successivi lavori, tengono pienamente conto dei criteri suggeriti sia dal Cesalpino che dallo Jungius, mentre, anche se la sua corrispondenza dimostra come avesse una conoscenza singolarmente vasta della letteratura scientifica, ignora totalmente il lavoro del Camerarius sulla sessualità delle piante, pur citando altri lavori del medesimo autore. Comunque è chiaro sia dalle opere stampate che dalla corrispondenza, che Ray era praticamente certo che il sesso dovesse esistere nelle piante, anche se non ancora provato. Ray era anche molto aggiornato in materia di anatomia delle piante e seguì strettamente il Malpighi. La sistematica botanica del Ray è senz’altro un grosso progresso rispetto alla letteratura precedente. Ciò vale tanto per la parte formale, nelle sue meto-
200
diche descrizioni di generi e specie, sia nella identificazione di diversi validi raggruppamenti naturali. Comunque i suoi “generi” tendono a corrispondere, nella sistematica moderna, a famiglie o perfino ordini, e, naturalmente, in certi casi comprendano un miscuglio eterogeneo di specie che presentano qualche somiglianza superficiale. Ray, nel suo lavoro, seguì sostanzialmente i principi proposti da Aristotele, che, ricordiamolo, era ostile agli ordinamenti deduttivi. Con lo Stagirita, Ray era convinto che si dovesse tener conto simultaneamente di quanti più caratteri possibile e “pesarli” di volta in volta secondo il loro apparente significato biologico. Come esempio dei metodi sistematici del Ray riportiamo in forma grafica il suo ordinamento dei mammiferi.
Ray distinse le piante in piante con fiore (Perfectae) e senza (Imperfectae, che comprendono, oltre ad alghe, funghi e felci anche i coralli, considerati piante pietrose). Divise formalmente le Perfectae in monocotiledoni e dicotiledoni (una divisione già adombrata da gran tempo) introducendo questi termini, che poi sono rimasti. È da notare che il Ray, mentre si pronuncia nettamente per la fissità delle specie, dato che la creazione era terminata il Venerdì sera e, quindi non erano plausibili specie create successivamente, per le piante ammette che alcune si siano originate per “degenerazione” da piante utili. Mentre il Ray non ebbe virtualmente interesse per gli animali parassiti, poiché le piante che lui considera possano essersi originate per dege-
201
nerazione sono o decisamente delle infestanti nocive ai raccolti o, comunque, di modesto valore rispetto alle loro presunte progenitrici, egli, nel caso delle piante, considerò azzardato pensare che il Padre Eterno avesse creato delle piante nocive. Sotto il profilo generale l’opera di Ray è interessante per l’uso che fa del criterio di discendenza nel riconoscere le specie, anche se, anche in questo, il suo merito è quello di avere elaborato e precisato un concetto che era già stato spesso usato come criterio implicito od esplicito. Ray, sia nella sua corrispondenza che in due rari libri, discusse ampiamente sulla natura dei fossili. I libri sono: “Miscellaneous Discourses concerning the Dissolution and Changes of the World” (1692), ristampato con qualche modificazione nelle stesso anno col titolo “Physical-theological Discourses” (1692), e “The wisdom of God manifested in the Works of Creation” (1691). Quest’ultimo è un’opera enciclopedica, che ebbe quattro edizioni durante la vita di Ray e che egli ampliò regolarmente, così che l’opera passò dalle 249 pagine dell’edizione del 1691 a 464 nella quarta del 1704, che fu poi ripetutamente ristampata per un secolo e mezzo. Ray era assolutamente convinto dell’importanza dei fossili e, a conclusione di una accurata valutazione dei pro e contro (tra l’altro egli cita con lode Stenone, che aveva incontrato a Montpellier), conclude che la maggior parte di essi devono essere i resti di piante e di animali. Tuttavia egli si preoccupa del come conciliarne il significato, dato che siano di origine organica, col racconto biblico della creazione e la sua successiva storia, così che in certi passi mostra qualche incertezza ed è tentato di accogliere le ipotesi del suo amico Lister, e delle quali parleremo più oltre. Un altro botanico contemporaneo del Ray fu il francese Joseph Pitton de Tournefort (1656-1708) che ebbe, come si direbbe famigliarmente, un gran occhio sistematico, così che i suoi raggruppamenti, pur fatti senza approfondire molto i caratteri delle varie forme, sono generalmente validi. Ricordato soprattutto per il suo Institutiones rei herbariae (1700), pose soprattutto l’accento sul concetto di genere come raggruppamento elementare di specie affini. In complesso, alla fine del ’600, in botanica erano già stati introdotti i termini di Famiglia, Genere e Specie in un’accezione diversa da quella tipicamente aristotelica e piuttosto vicina al concetto platonico e corrispondente o quasi all’uso che ne fece Linneo; anche l’uso di una nomenclatura binomia era stato consigliato da Augustus Quirinus Rivinus (traduzione letterale del Tedesco Bachmann) (1652-1723), un tedesco di una distinta famiglia di studiosi, che nel suo Ordo Plantarum suggerisce di basare l’ordinamento delle piante esclusivamente sulla base della morfologia della corolla dei fiori. Comunque, se nel raggruppare gli organismi tutti gli autori seicenteschi seguirono l’esempio del Camerarius, riunendo quegli organismi che intuitivamente risultavano affini, poi nella stesura delle loro opere giustificavano i raggruppamenti stessi alla luce di un’analisi dei caratteri che permettesse di procedere all’identificazione seguendo in senso discendente (dal più comprensivo al meno comprensivo) la classificazione, secondo il più ortodosso modello aristotelico (non seguito da Aristotele, come abbiamo sottolineato a suo tempo).
202
William Harvey Senz’altro la più importante scoperta della biologia di questo secolo, importante soprattutto perché apriva la via ad una completa revisione della fisiologia, fu la scoperta della doppia circolazione del sangue. Tutti gli elementi per la scoperta della circolazione erano praticamente già noti, ed è molto probabile che quando William Harvey si recò a Padova a studiare medicina (1598-1602) come discepolo del Fabrizi, egli avesse occasione di leggere le opere dei predecessori, o di udirne notizia. Peraltro il suo opuscolo di 72 pagine pubblicato a Francoforte nel 1628, Exercitatio anatomica de motu cordis et sanguinis, è un’opera geniale e storicamente fondamentale. William Harvey nacque a Folkestone nel 1578, da una famiglia benestante che apparteneva ai “Freemen of the Five Ports” (traducibile con “liberi cittadini dei Cinque Porti”, una qualifica che per le sottigliezze dell’araldica inglese conferiva uno stato di semi-nobiltà, con diritto di fregiarsi di uno stemma, ma non di appartenere al rango dei Pari). A sedici anni si immatricolò all’Università di Cambridge come allievo nel Caius College. Ottenuto il baccellierato di Arti nel 1597, si trasferì a Padova, allora considerata la miglior sede d’Europa per gli studi medici (Fabrizio vi insegnava Anatomia e chirurgia, Galileo matematica!). Non è certo quando Harvey giunse a Padova, ma egli vi fu regolarmente immatricolato dal 1599 al 1602 e vi ottenne il dottorato. Tornato in Inghilterra si stabilì a Londra, sposò la figlia di uno dei medici di corte di Elisabetta e di Giacomo I e fu iscritto alla corporazione dei medici. Come medico ebbe molto successo (si è detto che Bacone era suo cliente) anche se taluni suoi colleghi, pur stimandolo moltissimo come anatomico ed insegnante, non ne avevano grande stima come medico pratico. Nel 1615 venne nominato alla cattedra Lumleiana di Anatomia e Chirurgia, del Royal College of Physicians. A quella data Harvey aveva già sviluppato interamente i concetti essenziali della sua teoria della circolazione, come dimostrato dagli appunti per una lezione tenuta il 16 aprile 1616. Tuttavia egli attese altri dodici anni prima di pubblicare i risultati dei suoi studi. Nominato nel 1618 fra i medici reali di Giacomo I, fu confermato nell’incarico da Carlo I. Allo scoppio della guerra civile, Harvey rimase fedele al re e si ritirò ad Oxford, dove tenne un insegnamento. Nel 1652 pubblicò un’importante opera sulla generazione nella quale sostenne che anche nei Mammiferi doveva esistere l’uovo o un suo equivalente. Harvey, incidentalmente, scrive di aver usato per le sue osservazioni un perspicillum; è molto probabile che si sia trattato di una semplice lente d’ingrandimento, il cui uso, ricordiamolo, era stato introdotto in campo biologico dal Gesner e di cui, pertanto, lo Harvey fu tra i primi a fare uso. Ad Oxford morì nel 1657, dopo aver lasciato l’insegnamento alla disfatta finale del re. Mentre studiava a Padova, Harvey cominciò ad interessarsi al problema della circolazione, e riprese i suoi studi dopo il ritorno in Inghilterra. Come si è detto egli
203
espose l’essenziale del suo lavoro già nel 1616, ma pubblicò i suoi risultati solamente nel 1628, in una fascicolo di appena 72 pagine (Exercitatio anatomica de motu cordis et sanguinis) pubblicato a Francoforte. La scelta di Francoforte potrebbe apparire strana, ma può essere spiegata da due considerazioni: in primo luogo la fiera di Francoforte era il principale mercato librario d’Europa, così che un libro pubblicato colà poteva contare sulla massima diffusione; in secondo luogo vi è una tradizione che, quando la nuova teoria fu resa nota, molta gente pensò che egli fosse diventato matto e perse parecchi clienti. È, dunque, possibile che Harvey, aspettandosi che l’opinione pubblica non gradisse la sua teoria, abbia pensato, attendendo a pubblicare e facendolo all’estero, di smorzarne l’effetto negativo sulla clientela. Per la sue ricerche Harvey eseguì numerose dissezioni di diversi animali, ivi compresi alcuni invertebrati (chiocciola, gambero, che sono dotati di un organo pulsante). Harvey partì dal corretto riconoscimento del cuore come pompa premente destinata a spingere il sangue nelle arterie, anziché aspirante e premente, come avrebbe voluto la dottrina Galenica, ed espresse chiaramente il concetto della circolazione. Per dimostrare la sua tesi egli fornisce le prove sperimentali delle tre seguenti proposizioni: (1) Il sangue spinto dalle contrazioni cardiache passa continuamente dalla vena cava nelle arterie in tanta quantità “ut ab assumptis suppeditari non possit, et adeo ut tota massa brevi tempore illinc pertranseat”, cioè il quantitativo di sangue che transita attraverso il cuore ogni giorno è incomparabilmente superiore a quanto potrebbe esserne ipoteticamente elaborato dall’organismo mediante l’alimentazione e che, inoltre, è dimostrabile con un semplice calcolo che l’intera massa sanguigna transita dal cuore, molte volte al giorno; (2) Il sangue spinto dalle pulsazioni arteriose penetra continuamente in ciascun membro o parte del corpo “majori copia multo quam nutritioni necessario sit vel tota massa suppeditari possit”, e cioè che la massa di sangue che raggiunge giornalmente i tessuti eccede largamente la massa totale del sangue dell’animale ed eccede, apparentemente, i fabbisogni materiali dei tessuti; (3) “Ab uno quoque membro ipsas venas hunc sanguinem perpetito retroducere ad cordis locum” e cioè che il sangue rifluisce dalle membra al cuore solamente attraverso le vene. La dimostrazione della prima proposizione è la parte più originale dell’opera di Harvey. Misurata la quantità di sangue che passa nel cuore ad ogni pulsazione (eguale alla differenza fra la capacità del ventricolo dilatato e quella del ventricolo contratto) e ammesso che sia di due once, se il cuore si contrae 72 volte al minuto, in un’ora passa per il cuore una quantità di sangue pari a 540 libbre, cioè a circa tre volte il peso di un uomo normale. Donde può provenire e dove può andare tal copia di sangue? E evidente che esso deve circolare, cioè ritornare più e più volte nel cuore ed essere nuovamente sospinto nei vasi.
204
Le prove delle altre proposizioni sono in parte parallele ad argomentazioni del Cesalpino e conseguono altresì alla corretta interpretazione della funzione delle valvole delle vene: legando fortemente un braccio le arterie si gonfiano a monte della legatura, mentre rimangono vuote e cessano di pulsare nella parte distale. La legatura lassa produce invece un inturgidimento delle vene nella parte distale, mentre al di sopra della legatura le vene sono vuote e si fanno invisibili. Dunque il sangue corre nelle arterie in senso centrifugo e nelle vene in senso centripeto, e passa dalle arterie alle vene. La funzione delle valvole delle vene, è quella di impedire il reflusso del sangue verso la periferia, ed è esattamente illustrata da Harvey, con l’aiuto della famosa figura che dimostra che, se in un braccio legato lassamente (in modo che le vene inturgidiscano nella parte periferica) si comprime col dito una vena turgida, spostandosi in senso centrifugo, il tratto di vena distale rispetto ad una valvola rimane vuoto, appunto perché la valvola impedisce al sangue di refluire centrifugamente. Si tratta, dunque dell’interpretazione corretta dell’esperimento di Fabrizio! Harvey, dunque, dimostrò elegantemente che il sangue si muove continuamente nei vasi, percorrendo due circoli chiusi, il piccolo circolo, o circolo polmonare, e il grande circolo. La dottrina della circolazione incontrò acerrime opposizioni da parte di molti anatomici e medici, anche fra i migliori, e l’Harvey stesso se lo aspettava, perché come s’è detto, essa faceva crollare uno dei pilastri di tutta la fisiologia dell’epoca e, ancor più, sembrava porre in dubbio l’assioma fondamentale della scienza antica: che la natura provvedeva sempre la soluzione migliore, mentre, nel caso della circolazione, sembrava facesse circolare il sangue in continuazione senza alcuno scopo. Ricorderemo solo alcuni fra gli oppositori di Harvey: Giovanni Della Torre, milanese, Caspar Hoffmann di Altdorf. Johann Vesling (1598-1649), che allora insegnava a Padova, se ne persuase solo col tempo. Lo stesso Cartesio, assunse una posizione paradossale, che dimostra come fosse superficiale la sua comprensione dei fenomeni biologici: Cartesio, pur accettando l’idea della circolazione, negò categoricamente che il movimento fosse dovuto alle contrazioni del cuore perché questo non poteva assolutamente essere un muscolo! La vera cittadella dell’opposizione a Harvey, come ci si poteva aspettare, fu l’Università di Parigi: Guy Patin (1601-1672), decano della Facoltà medica di Parigi, professore di botanica e personaggio molto influente, che abbiamo ricordato fra i nemici dell’istituzione del Jardin e che, più tardi scrisse attacchi furibondi contro il Van Helmont, dichiarò la circolazione cosa “paradossale, impossibile, inintelligente, assurda, nociva alla vita dell’uomo”. Jean Riolan junior, figlio del notevole anatomico omonimo (1580-1657), e che apparteneva alla stessa Facoltà parigina, da bravo campione dell’università più conservatrice d’Europa, sorse in difesa dell’“antica e vera medicina” dimostrando come, se la nuova teoria fosse stata vera, il fegato non sarebbe l’organo deputato alla formazione del sangue, ma avrebbe soltanto la funzione di separare il sangue dalla bile, ne seguirebbe che bisognerebbe cambiare molte idee sulla fisiologia e
205
concludere che anche Ippocrate, e perfino Aristotele hanno sbagliato, ipotesi evidentemente assurda! Riolan fu l’unico cui Harvey si degnò rispondere. Tuttavia Riolan aveva individuato un punto debole nell’argomentazione di Harvey: questi non era riuscito ad osservare il passaggio del sangue dalle arterie alle vene, e Harvey dovette concedere questo punto all’avversario. Il passaggio fu poi osservato dal Malpighi nel 1661. Comunque lo studio di Harvey completava sotto il profilo funzionale la nuova anatomia del Vesalio e dimostrava come la fisiologia fosse interamente da riscrivere! Pertanto la scoperta di Harvey finiva col porre molti più interrogativi di quanto ne risolvesse e, dato che mancavano totalmente i dati sui quali costruire la nuova fisiologia è comprensibile come molti studiosi fossero riluttanti ad imbarcarsi in un’esplorazione radicale di un mondo ignoto. La reale comprensione della fisiologia della circolazione dipende dalla comprensione della chimica della respirazione, che allora era impossibile (sebbene alcuni alchimisti paracelsiani in qualche modo ci si siano avvicinati). Inoltre, come osservato dai Sorboniati, una volta esclusa la funzione ematopoietica del fegato (i poveri Galenisti non potevano immaginare che il fegato fosse realmente un organo ematopoietico durante lo sviluppo embrionale), bisognava capire a cosa potesse allora servire, e ciò richiedeva la comprensione della fisiologia della digestione. Per completare il profilo scientifico di Harvey è necessario esaminare i suoi studi di embriologia, anch’essi frutto di anni di ricerche. Nel 1651 Harvey pubblicò un’Exercitationes de generatione animalium. Questo studio è un importante contributo all’embriologia dei Mammiferi, mentre per quanto riguarda Uccelli ed altri animali non aggiunge nulla di nuovo a quanto già si sapeva e, specialmente ai contributi del Fabrizio, che Harvey cita doverosamente. Per quanto riguarda i Mammiferi, Harvey studiò soprattutto cervi. Nel suo libro Harvey conferma la tesi di Aristotele che l’embrione si accresce per graduale aggiunta di materiali. D’altre parte egli afferma risolutamente la sua convinzione che anche nei Mammiferi, nei quali l’uovo non è visibile, esso deve ugualmente esistere. E, tuttavia, ancora seguendo Aristotele, Harvey ammette che in alcuni animali possa esistere la generazione spontanea (generatio aequivoca). Sebbene l’opera embriologica dello Harvey non abbia avuto l’immediato effetto di quella sulla circolazione e, anche recentemente, non sia stata molto studiata dagli storici, essa dimostra chiaramente come Harvey, pur rimanendo sostanzialmente legato alla tradizione aristotelica, tuttavia era pronto sia ad abbandonare vecchie teorie che a sostenerne di nuove, quando i dati gli apparivano sufficienti, anche se non completi. Harvey riassume, in un certo senso, lo spirito dei biologi del Cinquecento, ancora fedeli alla tradizionale autorità degli antichi, ma che erano degli ottimi osservatori e traevano dalle loro osservazioni quelle conseguenze che parevano loro sensate. È certo che, nel corso del ’600 venne precisandosi l’esigenza di un sempre maggior rigore nella verifica delle ipotesi; d’altra parte la stragrande maggioranza degli studiosi seicenteschi erano persone profondamente religiose, ansiose di trovare una valida sintesi fra le teorie che scaturivano dalle loro nuove osservazioni e la Parola dei Libri Sacri.
206
È anche vero, d’altronde, che l’estrema complessità dei fenomeni biologici, nei quali fattori storici sono sempre presenti, ha sempre posto ostacoli gravi al raggiungimento di un modello rigorosamente deterministico nelle teorie biologiche. L’ideale di rendere la biologia una scienza del tutto rigorosa continua ad eludere parzialmente il biologo, che oggi deve anche considerare alcuni assunti delle più moderne matematiche, che inducono a prospettare l’ipotesi che in sistemi ad alta complessità, quali i sistemi biologici, sia insito un elemento di indeterminatezza e di necessità stocastica assai sgradevole per molti di noi. Ad ogni modo non pochi studiosi dei secoli XVI-XVII non erano completamente coscienti delle implicazioni dei loro studi, dato che non potevano tener conto dell’influenza dello sviluppo evolutivo di strutture e funzioni. Altri considerarono che i tempi ed i dati disponibili non erano ancora sufficienti per un esame valido dei grandi problemi che venivano ponendosi.
I successivi sviluppi Pur se i problemi posti dalla nuova teoria sulla circolazione erano molti, tuttavia rapidamente vennero accumulandosi conferme ed integrazioni. A questo punto val la pena di ricordare due studiosi inglesi di poco posteriori allo Harvey: Richard Lower (1631-1691), che deve essere stato un medico arditissimo: fu, infatti il primo a tentare trasfusioni di sangue tra uomini e perfino da pecora ad uomo. Poiché il suo primo tentativo, nel 1667, andò bene, si entusiasmò della sua nuova tecnica e, probabilmente, ammazzò più gente di quanta ne salvasse. Dato che fu prontamente imitato da altri medici (ad esempio da un certo Purrmann), i risultati devono essere stati disastrosi. Lower, dal nostro punto di vista, merita di essere ricordato per i suoi studi sulla circolazione polmonare, ed osservò, nel 1665, il cambiamento di colore del sangue venoso quando viene aereato, di poco preceduto in questa osservazione dal bolognese Carlo Fracassati (1630-1672). Il Lower, come il suo contemporaneo George Ent (1604-1689) pensava che ciò fosse dovuto alla parte “nitrosa” del sangue, che avrebbe avuto la funzione di conservare la vita (gli alchimisti erano, all’epoca, interessati all’ipotesi di uno “spirito nitro-aereo” in funzione respiratoria). Come vedremo, la meccanica circolatoria venne completamente chiarita, anche in base ai principi della fisica, da Lazzaro Spallanzani e dai suoi successori. Le nuove conoscenze che completarono la scoperta di Harvey giunsero contemporaneamente ad essa, o la seguirono di poco. Anche la scoperta del sistema linfatico e delle sue relazioni con quello sanguigno, si completò nel Seicento. Già un anno prima della pubblicazione della Exercitatio di Harvey era uscito, postumo, il libro di Gaspare Aselli: De lactibus sive de lacteis venis (Milano, 1627). Gaspare Aselli (1581-1626) cremonese, prima chirurgo militare, poi medico a Milano e professore a Pavia, nell’eseguire un giorno (in presenza di Senatore Settala, Presidente del Consiglio di Sanità,
207
che il Manzoni ricorda nei Promessi Sposi) l’autopsia di un cane, che poco prima della morte aveva divorato un pasto abbondante, scorse nei mesenteri numerosi cordoni bianchi, tesi, che a tutta prima parevan nervi. Inciso uno di questi cordoni, vide che ne usciva un liquido bianco, cremoso. Aselli, cui, apparentemente, non erano note le osservazioni di Berengario da Carpi, ripeté poi le osservazioni su altri animali, e poté completare la descrizione di queste venae albae lacteae, che oggi si chiamano vasi chiliferi. Egli però, in armonia con la teoria di Galeno, credette erroneamente che questi vasi andassero dall’intestino al fegato. Essendo morto ancor prima che il suo lavoro fosse pubblicato, non ebbe modo di approfondire le sue ricerche. Oltre a quest’unico contributo pubblicato, egli lasciò manoscritte un certo numero di altre ricerche. Toccò a Johannes Vesling, che si era trasferito da Parigi a Padova, provvedere ad una descrizione realmente adeguata del sistema chilifero. Nel 1647 Jean Pecquet, di Dieppe (1622-1674), ancora sul cane, scoperse che i vasi chiliferi arrivano invece alla “Cisterna” che porta il suo nome. Così, attraverso il dotto toracico, ch’egli descrisse per la prima volta, e che sbocca nella vena succlavia, il chilo arriva, non già nel fegato, ma nel torrente sanguigno. Pecquet, aveva studiato a Montpellier, e lì aveva fatto la sua scoperta. Questo fu l’unico contributo del Pecquet e la sua scoperta fu pubblicata nel 1651. Egli divenne poi medico personale del potentissimo sovrintendente alle finanze di Luigi XIV, Nicolas Fouquet, e smise la sua attività scientifica. Come medico risulta che fu un sostenitore dei poteri curativi dell’acquavite. Sempre nel 1651 un giovane studente di Uppsala, lo svedese Olof Rudbeck senior (1630-1702) comprese la distinzione fra vasi chiliferi e linfatici e suggerì per questi ultimi il nome di vasa serosa. Egli identificò i linfatici in diversi organi, descrisse le ghiandole linfatiche e studiò la natura stessa della linfa. Rudbeck pubblicò le sue scoperte in una dissertazione del 1653. Più tardi Rudbeck fu nominato professore ad Uppsala e fu il primo ad effettuare dissezioni sul cadavere umano in quella Università. Come vedremo nel prossimo capitolo, in Svezia le pubbliche “anatomie”, ai tempi di Linneo erano ancora così rare che questi quando era professore Rudbeck junior, per vederne una dovette andare a Stoccolma. Rudbeck senior si interessò anche di botanica e da vecchio si imbarcò in un disgraziato progetto di studio storico-archeologico mirante a dimostrare che la Svezia era il più antico paese civile del mondo15. Poiché quasi tutti i suoi manoscritti andarono distrutti nell’incendio che quasi distrusse l’intera città di Uppsala ai tempi della sua vecchiaia, a parte i suoi studi giovanili, resta a suo merito solo la memoria della sua lunga e strenua lotta contro la facoltà per modernizzarne l’insegnamento medico. Nello stesso anno 1653 in cui Rudbeck pubblicò i suoi studi, il danese Thomas Bartholinus (Bertelsen) (1616-1680), figlio dell’anatomico di Copenhagen Caspar, e 15
Rudbeck senior sosteneva di aver identificato la misteriosa Atlantide con la Scandinavia e che la capitale del mitico continente sarebbe stata, appunto, Uppsala.
208
che aveva studiato a Leida, a Napoli con Severino, a Padova e, finalmente aveva ottenuto il dottorato a Basilea, descrisse, indipendentemente dal Pecquet, il dotto toracico e diede una buona descrizione del sistema linfatico. Thomas Bartolinus fu un notevole insegnante, ma, forse a cause della sua debole salute, dipendeva largamente per i suoi studi anatomici dal suo settore, il tedesco Martin Lyser e, quando Lyser partì per prendere una cattedra a Lipsia (dove non fece nulla di importante), Bartolino abbandonò completamente le ricerche anatomiche e passò il resto della sua vita elucubrando sulle ricerche altrui, studi antiquari, propagandando i suoi meriti e procurando incarichi ai suoi parenti e protetti. Nel 1660 ottenne di essere dispensato dagli obblighi didattici. Un complemento necessario alla dottrina della circolazione, come si è detto, era l’osservazione dei capillari e del movimento del sangue in essi (ricordiamo che i vasa per capillamenta resoluta erano già noti a Galeno ed il termine “capillari” è di uso comune per tutto il ’4-’500). Soltanto così, documentando il passaggio del sangue dalle arterie alle vene, la conoscenza della circolazione poteva dirsi compiuta. Ma il passaggio del sangue nei capillari e, soprattutto, i loro rapporti sia con le arteriole che con le vene non si possono vedere se non per mezzo del microscopio; e fu infatti uno dei grandi microscopisti secenteschi, Marcello Malpighi, che nel 1661 osservò nel polmone della rana e nella coda del girino i capillari ed il sangue che in essi si muove, osservazioni prontamente confermate dal van Leeuwenhoek. Circa un secolo dopo Lazzaro Spallanzani poté osservare lo stesso fatto in un animale a sangue caldo: l’embrione di pollo. La più completa e accurata rappresentazione del sistema chilifero, dei suoi rapporti con i vasi linfatici, le vene, le arterie, rappresentazione tanto precisa che potrebbe trovar posto in un trattato moderno, è un grande quadro ad olio che ancora si conserva all’Ospedale della Consolazione a Roma. Fu fatto dipingere da Guglielmo Riva, astigiano (1627-1677), che fu pubblico insegnante di anatomia a Roma, valentissimo medico e maestro del Lancisi. Completata sostanzialmente, dunque. verso il 1660 la conoscenza del sistema linfatico e delle sue relazioni col rimanente del sistema circolatorio, si poteva considerare sostanzialmente completato uno dei più importanti capitoli della morfo-fisiologia moderna.
Ulteriori progressi dell’Anatomia nel XVII secolo Molti anatomici, intanto, in diversi paesi d’Europa, continuarono l’opera di revisione dell’anatomia umana ed iniziarono lo studio dell’anatomia animale come disciplina autonoma; ne ricorderemo solo alcuni dei principali. Francis Glisson (1597-1677), prima lettore di greco a Cambridge, cattedra che lasciò per motivi politici, dedicandosi poi alla professione medica, fu un aristotelico,
209
che oltre a teorie generali, che non offrono novità, è autore di due eccellenti monografie, una sul fegato (1654), l’altra sullo stomaco e gli intestini (Londra, 1677). Il suo più giovane amico, Thomas Wharton (1614-1673), che praticò anche la medicina a Londra, eseguì il primo studio accurato delle ghiandole (Adenographia universalis, Londra, 1656), definendole come organi secretori, distinguendole da organi considerati non ghiandolari quali gli intestini, la lingua, il cervello. Di molte ghiandole, compresi i reni, i testicoli, la tiroide, diede buone descrizioni. Riscoperse il dotto delle ghiandole sottomascellari che porta il suo nome. Wharton non accettò l’ipotesi di Descartes, che la ghiandola pineale sia la sede dell’anima, e suggerì che essa serva a depurare il cervello dai prodotti di escrezione, così come, secondo l’opinione allora corrente, avrebbe fatto l’ipofisi. Vale la pena di richiamare l’attenzione sul fatto che, pur mancando ancora ogni possibilità di studio dei tessuti, a tipiche ghiandole a secrezione interna venisse già attribuita una funzione escretoria- secretoria. Altri anatomici inglesi assai importanti furono Thomas Willis (1621-1675) che, come il Glisson, in gioventù sposò la causa realista e fu, poi professore di filosofia naturale a Oxford e, lasciata la cattedra, medico pratico di grande successo a Londra, ed uno dei primi membri della Royal Society. Ancor più importante fu, alla fine del secolo, Edward Tyson, sul quale torneremo più oltre. Nonostante l’attività pratica gli prendesse molto tempo, il Willis dedicò molta attenzione alle ricerche anatomiche, facendosi aiutare per fare le dissezioni e anche per stendere le descrizioni da vari assistenti dei quali riporta i nomi; i suoi, quindi, si possono considerare le prime ricerche “in collaborazione” nel campo della biologia. Parecchie delle sue figure sono state disegnate dal celebre architetto Sir Christopher Wren (allora professore di Astronomia) e che nel contempo collaborava anche alle ricerche di Hooke. Il Willis fu un eccellente indagatore della struttura del sistema nervoso (Cerebri anatome, Londra, 1664 e De anima brutorum, Oxford, 1672). Notevoli in lui l’indipendenza dall’aristotelismo e l’interesse comparativo, che lo portò a studiare molti animali, vertebrati e invertebrati. Complessivamente il Willis aderì alla teoria di Descartes circa il funzionamento del sistema nervoso: ne rifiutò, peraltro, alcuni importanti postulati e ritenne che la memoria e le più elevate facoltà psichiche abbiano sede nella corteccia cerebrale, in contrasto con l’opinione tradizionale che le localizzava nella parete dei ventricoli cerebrali (scoperta ripetuta, apparentemente indipendentemente dallo Swedenborg qualche anno dopo). Ripeté alcuni esperimenti del Glisson e, sezionando il nervo vago in un cane vivo, riconobbe la sua influenza sul cuore e sui polmoni, confermando i risultati ottenuti da Galeno mille e cinquecento anni prima. D’altra parte, avendo sostanzialmente adottato le idee di Cartesio sul funzionamento del sistema nervoso e non volendo ammettere che gli animali potessero avere vere capacità razionali, le sue speculazioni sulla fisiologia del sistema nervoso risultarono ben presto totalmente superate. L’anatomia del sistema nervoso ebbe un altro insigne cultore in Raymond Vieussens (1641-1715) studente a Montpellier e poi direttore di un Ospedale. La sua Neu-
210
rologia universalis (1685) gli procurò meritata fama. Egli fu tra i primi a proporre una sostanziale modificazione nel concetto tradizionale del pneuma psichico, ritenendo che nel sistema nervoso circolasse, un po’ come il sangue nell’apparato circolatorio, uno “spirito nerveo”, elaborato dal tessuto nervoso a partire dal sangue stesso. Come nel caso del Willis, il suo pensiero è permeato di concetti largamente diffusi nell’alchimia del tempo. Come in tanti altri casi il lettore odierno può scegliere se considerare queste idee come geniali intuizioni dei concetti di neurosecreto e di neurotasmettitore, o come un sottoprodotto di dottrine, quelle della Grande Alchimia, definitivamente defunte da un paio di secoli. Fra gli italiani sono da ricordare soprattutto il Bellini e il Valsalva. Lorenzo Bellini, fiorentino (1643-1704) studiò all’ateneo pisano dove salì poi alla cattedra di anatomia. Accusato di empietà e di ateismo, perdette la cattedra e visse poi a Firenze esercitando la pratica privata con molto onore, spesso consultato dai Granduchi e persino dal Papa Clemente XI. Allievo del Borelli e del Redi, indagatore instancabile, fu anche elegante scrittore in italiano e in latino, e buon poeta. Fu socio dell’Accademia del Cimento. Eseguì ricerche fondamentali sulla struttura del rene e sugli organi del gusto (papille linguali). La fama di Anton Maria Valsalva, da Imola (1666-1723), allievo del Malpighi, e maestro del Morgagni, lettore e ostensore di anatomia a Bologna, è legata soprattutto al suo trattato De aure humana, che è una eccellente descrizione dell’anatomia dell’orecchio. Durante la prima metà del Seicento, l’Italia richiamava ancora numerosi stranieri nelle sue università e nei suoi più importanti centri culturali. Così a Padova insegnarono Adrian Van der Spiegel (Spigelius) di Bruxelles (1578-1625), allievo del Fabrizi; Johann Wesling (o Vesling, 1598-1649) da Minden in Vestfalia, autore di un trattato Syntagma anatomicum (Padova, 1641) che fu molto apprezzato come libro di testo nelle università; Johann Georg Wirsung (1600-1643) di Monaco. I loro nomi restano legati alle strutture anatomiche da loro descritte (lobo di Spigelio, dotto di Wirsung, ecc.). Comunque figura più notevole, nel campo della biologia, fra i nordici scesi in Italia in questo secolo è quella di Nicola Stenone (Niels Steensen) (1638-1686). Nato a Copenaghen, ivi studiò medicina legandosi in amicizia con i fratelli Tommaso ed Erasmo Bartholin; quando gli Svedesi assediarono la città, con altri studenti partecipò alla difesa, poi si recò ad Amsterdam, ospite dell’anatomico Blasius. Lì fece la scoperta del dotto della ghiandola parotide ancor oggi noto col suo nome, scoperta che gli fu contesa con aspre parole dal suo ospite. Blasio qualificò il povero Stenone di “disgraziato ragazzo”, e lo accusò di dissimulazione, ingratitudine, cattive maniere, stupidaggine, ingiustizia, perfidia, incapacità, maleducazione, menzogna, tradimento, calunnia, disprezzo, malizia, arroganza, perversità, impudenza, audacia, faccia di bronzo, fatuità e depravazione! Un elenco abbastanza completo per un sant’uomo, quale in realtà fu Stenone.
211
In Olanda, Stenone fu allievo di Sylvius (François De la Böe, in realtà traduzione da Dubois) e divenne buon amico dei maggiori biologi olandesi ed anche dello Spinoza e pubblicò una monografia sull’anatomia del cervello. Di ritorno a Copenaghen (1664), vide frustrata la speranza di ottenere la cattedra di Anatomia, che fu data invece a Matthias Jacobaeus, nipote di Tommaso Bartholin senior. Ripartì e si recò a Parigi e di lì, essendogli stato girato dall’amico Swammerdamm, l’invito del Granduca a recarsi in Toscana, venne in Italia con una commendatizia del Thevenot, uno dei fondatori dell’Accademia francese, per il Granduca Ferdinando II di Toscana. Questi lo ricevette con molta cordialità, lo nominò proprio medico personale e gli concesse grande larghezza di mezzi e possibilità di studio. A Firenze operavano allora un gruppo di scienziati di primissimo ordine: Vincenzo Viviani, Francesco Redi, Lorenzo Magalotti, e Stenone poté facilmente entrare in contatto con Marcello Malpighi ed altri. A Firenze abbandonò la fede protestante e alla fine del 1667 Stenone si convertì al cattolicesimo e fu ordinato sacerdote. Due volte fu richiamato in Danimarca, la prima volta dal miraggio della cattedra, che gli fu invece rifiutata, e nel 1672, invece, come Anatomicus Regius, ma si trovò a disagio, forse anche in conseguenza della sua conversione. Nel 1674 il successore di Ferdinando II, Cosimo III, lo accolse nuovamente a Firenze con grande cordialità e larghezza. Fu durante questa seconda permanenza che Stenone pubblicò i suoi fondamentali contributi alla paleontologia ed alla geologia. Tuttavia l’interesse di Stenone per le scienze svaniva, mentre aumentava il fervore religioso e l’attaccamento al suo ministero sacro. Nel 1677 Stenone fu nominato vescovo in partibus di Titopolis e Vicario apostolico della Germania del Nord e della Scandinavia. Rientrato in Danimarca, pur impegnatissimo nel suo ministero (scrisse anche a Spinoza, sperando di convertirlo, ma non ebbe risposta), non mancò di guidare alcuni notevoli allievi sulla via delle ricerche anatomiche. Nell’espletamento dei suoi compiti di vicario apostolico, viaggiò sia in Germania che in Scandinavia, e morì a Schwerin (1686) in gran povertà. Il Granduca di Toscana, ne reclamò la salma, che fu tumulata nella cripta di S. Lorenzo, accanto alle tombe medicee. Stenone è autore di numerosi, importanti studi anatomici: sulle ghiandole, sui linfatici, sui muscoli, sul cuore, che egli considerò come un tipico muscolo e che tentò di studiare sotto il profilo meccanico, aprendo la via agli studi del Borrelli. Studiò lo sviluppo embrionale del pollo ed osservò la connessione fra l’intestino ed il sacco del tuorlo. Osservò anche la placentazione nei Selaci, già descritta da Aristotele, e, come si è detto a proposito dello Stagirita, la cui esistenza fu definitivamente provata da Johannes Müller nel 1840. Stenone può anche essere considerato un pioniere della geologia e della paleontologia, di cui il suo libro De solidis qui intra solidum continentur è un classico. Fra l’altro, data la sua esperienza nella dissezione degli squali, riconobbe chiaramente che i fossili allora chiamati Glossopterae melitenses, altro non erano che denti di squalo fossili.
212
Primi sviluppi dell’Anatomia animale Più volte abbiamo ricordato osservazioni eseguite dagli anatomici sugli animali. Inizialmente, già negli antichi, ciò avvenne in sostituzione delle dissezioni sull’uomo, che o non si potevano compiere, come era il caso per Galeno, oppure per la relativa scarsità di cadaveri umani o per verificare se le cose nel vivente stavano come nel morto. Aristotele aveva studiato l’anatomia degli animali come cosa a sé, per fini propri; ma tale inizio non ebbe seguito per quasi diciannove secoli. Nel Seicento assistiamo al rinascere dell’interesse per lo studio della struttura anatomica degli animali, indipendentemente dai suoi possibili riflessi applicativi nel campo della medicina. Quella che oggi è l’Anatomia comparata ebbe uno sviluppo molto graduale. Inizialmente e col nome di zootomia, è ancora disciplina ausiliaria dell’anatomia umana e solo alla fine del Settecento può considerarsi disciplina interamente autonoma e pilastro tanto di ogni dottrina evoluzionista che della fisiologia comparata e, più in generale, è preliminare ad ogni comprensione della biologia degli organismi. Tuttavia, il desiderio di paragonare fra loro strutture di animali diversi e dell’uomo, sia nel campo macroscopico, sia in quello microscopico, ha già un notevole sviluppo nel corso del ’600 e comincia a fornire gran copia di dati importanti. Abbiamo ricordato già le opere di Belon e di Rondelet, del Coiter ed i notevoli risultati raggiunti da loro, come pure dal Fabrizi d’Acquapendente. Di Giulio Casseri (1559-1616) si è detto nel capitolo precedente; ricordiamo che egli fu prima settore del Fabrizi nella sala anatomica, ma acquistò tanta abilità che il maestro lo designò ai Riformatori dello Studio patavino come suo successore. Sotto il profilo comparativo sono importanti specialmente i suoi contributi alla conoscenza degli organi della voce e dell’udito, che descrisse in diversi mammiferi, nella rana, nei pesci e anche in alcuni insetti. Molte sono le nuove osservazioni del Casseri che, peraltro, restano a livello puramente descrittivo. Abbiamo già ricordato anche come Harvey avesse studiato il problema della circolazione su molti animali e come Aselli, Pecquet, Bartholin avessero eseguito le loro ricerche sul cane. Il merito di aver dedicato per la prima volta un intero trattato alla dissezione degli animali spetta a Marco Aurelio Severino. Nacque costui in Tarsia (Cosenza) nel 1580, donde venne a Napoli a studiare medicina; e qui, stando alla tradizione, avrebbe conosciuto il filosofo ed eretico Tommaso Campanella. Molto probabilmente è leggenda. È certo, comunque, che Severino fu un ben noto paracelsiano, anzi è probabile che in certi suoi atteggiamenti egli imitasse coscientemente Paracelso. Fu professore di anatomia e chirurgia a Napoli, dove esercitò anche con molto successo la professione medica, sebbene avesse fama, e se ne gloriasse, di chirurgo particolarmente aggressivo. Il suo insegnamento richiamò numerosi studenti italiani e stranieri.
213
Abbandonò Napoli per un certo tempo, apparentemente per timore della Inquisizione, ma rientrò non molto tempo dopo e riprese l’insegnamento. Morì nel 1656. La sua opera più famosa ha un titolo programmatico: Zootomia Democritea; fu edita a Norimberga (1645), probabilmente per non avere noie col Sant’Uffizio. Democrito è l’anti-Aristotele, e così Severino si dichiarò, fin dal titolo, programmaticamente contrario alla filosofia peripatetica. Una sua opera successiva s’intitolerà addirittura Antiperipatetica (Napoli, 1655). La Zootomia (il termine significa: dissezione degli animali) è importante più per la sua impostazione, che non per le osservazioni che contiene. Come tutti avevano sempre fatto, Severino riconosce la somiglianza generale della struttura dell’uomo e degli animali, che attribuisce, naturalmente, a disegno divino. Seguendo il più ortodosso paracelsismo, ma anche Aristotele, considera l’uomo (microcosmo) come l’archetipo del mondo vivente, che riassume in sé tutte le strutture degli animali. Perciò egli ritiene necessario studiare queste, che possono, in molti punti, illuminare ciò che egli chiama la andranatomia, cioè l’anatomia umana. Naturalmente, volendo ritrovare in tutti gli animali, in forma semplificata, le strutture umane, Severino incorse in errori marchiani, tuttavia il principio di ricercare in animali diversi strutture che avessero lo stesso significato morfologico era, per ragioni ignote al Severino, di per sé un principio valido. La zootomia, per Severino, è quindi intesa esclusivamente come ancella al servizio dell’anatomia umana. Le figure sono stilizzate, spesso sono più o meno fantastiche. In complesso la Zootomia, benché riferisca su dissezioni eseguite su molti mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, aracnidi, insetti, crostacei, molluschi, e nonostante che vi siano anche registrate diverse nuove osservazioni, è un lavoro modestissimo, inferiore, per esempio, agli scritti del Belon, che, istintivamente, usò principi e metodi di comparazione più appropriati. È interessante il capitolo finale in cui Severino descrive le tecniche e gli strumenti usati, e raccomanda l’uso di lenti d’ingrandimento. Egli si dichiara scopritore del metodo di iniettare vasi e cavità con un liquido che poi solidifica e successivamente, eliminando i tessuti per macerazione, ottenere il calco esatto delle cavità. Questo metodo fu perfezionato da molti autori (Spigelio, Glisson, Bidloo e soprattutto Ruysch) e fu largamente usato nel Settecento e fino ai nostri tempi, rendendo preziosi servizi all’anatomia descrittiva. A partire dalla metà del ’600 si moltiplicano le ricerche sull’anatomia degli animali. Parecchie sono eseguite con l’aiuto del microscopio, e vi accenneremo nel paragrafo seguente. Ricordiamo fra i principali zootomi di questo periodo: Stefano Lorenzini di Firenze (date di nascita e morte ignote), che pubblicò uno studio monografico sulla torpedine (“Osservazioni intorno alla torpedine”, Firenze, 1678). L’attività del Lorenzini fu troncata da sospetti politici che gli costarono vent’anni di prigione senza processo. Gerard Blaes (Blasius) (?-1692), olandese, cui abbiamo già accennato a proposito della sua velenosa polemica con Stenone, è autore di una Anatomia animalium
214
(Amsterdam, 1681) che è stato considerato come il primo trattato di anatomia comparata, ma che è una pura elencazione di fatti senza alcun vero tentativo di comparazione. In Inghilterra, Samuel Collins (1618-1710) fu autore di “A systeme of Anatomy”, (Londra, 1685) che include molti dati di anatomia animale, ma che è, comunque, un’opera sostanzialmente compilativa, malgrado le pretese dell’autore, che sembra aver contribuito sostanzialmente le verbose ed inconcludenti chiacchiere che occupano buona parte del libro. Di gran lunga il più importante cultore inglese di anatomia animale fu Edward Tyson (1651-1708) che abbiamo già ricordato. Nato a Bristol e morto a Londra, studiò sia a Cambridge che ad Oxford ed insegnò anatomia a Londra, oltre ad esercitare come medico pratico, professione nella quale si distinse come direttore del Bethlehem Hospital, il manicomio (storpiato in “bedlam” il nome è divenuto in inglese un termine corrente che indica il massimo della confusione), per avere radicalmente cambiato, rendendoli assai più umani, i metodi di ricovero e terapia. Egli fu il primo anatomico inglese a dedicarsi interamente allo studio dell’anatomia animale, al quale diede molti contributi, non tutti pubblicati durante la sua vita. Egli descrisse l’anatomia di un Cetaceo, dei serpenti, in particolare del Serpente a sonagli, di una specie di Pecari, fu il primo a descrivere l’anatomia di un Marsupiale (l’Opossum della Virgina), i suoi contributi allo studio dei Cestodi e dei Nematodi (Ascaris) sono migliori di quelli contemporanei del Redi, ma il suo lavoro più celebre è l’“Anatomy of a Pygmie”, in effetti la prima descrizione di una scimmia antropomorfa, in quanto il suo “pigmeo” era un giovane Scimpanzé, nella quale egli conclude che le somiglianze con l’uomo sono maggiori di quelle con qualsiasi scimmia. Molto significativi sono gli accurati confronti che il Tyson fa con quanto era noto dell’anatomia di altri animali, ciò che lo pone nettamente fuori della tradizione dell’anatomia animale come ancillare all’anatomia umana e ne fa, forse, il primo vero anatomocomparato anglosassone. Martin Lister, anch’egli inglese (1638-1712) e che ricorderemo più oltre per le sue opinioni sui fossili, studiò soprattutto i molluschi. Tuttavia la sua importanza è soprattutto come geologo. E non ripetiamo i nomi dei molti che abbiamo ricordati in altri paragrafi di questo capitolo e di non pochi che diedero contributi minori. In quest’epoca, molte ricerche scientifiche vennero eseguite, come si è detto, e spesso in collaborazione, presso le accademie, oppure, anche se eseguite indipendentemente, vengono edite a cura delle accademie, in pubblicazioni che presto diventano periodiche. Così intorno alla Royal Society di Londra gravitano J. Ray, Allen, Moulin e P. Blair ed i grandi microscopisti Leeuwenhoek e Malpighi ecc. La rivista della peripatetica Academia Naturae Curiosorum, che più tardi fissò la sua sede a Halle, pubblicò diversi contributi di Johannes von Muralt (1645-1733), che descrisse l’anatomia di molti insetti, e vari altri autori; von Muralt era un nobile svizzero appartenente alla famiglia Da Muralto, originariamente di Locarno, che allora si trovava nel Ducato di
215
Milano, che ne era fuggita quando si era convertita al Calvinismo. Intorno agli Acta medica hafnienses di Copenhagen, ruotarono oltre a Thomas Bartholin che ne fu il fondatore, Caspar Bartholin junior, suo figlio e scopritore delle “ghiandole del Bartolino”, Ole Borch (Olaus Borrichius, 1626-1690, un entusiasta ermetista), Stenone, Holger Jacobsen (Oligeros Jacobaeus) che studiò diversi vertebrati inferiori e invertebrati, ma che apparentemente fece carriera in quanto genero di Thomas Bartholin. L’Académie Royale des Sciences di Parigi riunì un importante gruppo di anatomici e naturalisti, fra i quali il più notevole fu probabilmente Claude Perrault. Il Perrault nacque a Parigi nel 1613 in una famiglia che vantava molti uomini notevoli (suo padre era un celebre avvocato, uno dei suoi fratelli fu autore della famosa raccolta di fiabe che porta il suo nome e che include novelle famigliari a tutti noi, come La bella addormentata nel bosco, Cenerentola, ecc.). Il giovane Claude Perrault, a quanto pare, non sapeva decidersi a scegliere una carriera: studiò medicina e si dedicò per un po’ alla pratica medica; poi tentò la carriera delle armi e, in definitiva, decise di occuparsi di architettura e di scienze. Disegnò la facciata del Louvre: anzi il suo progetto vinse su quello del Bernini, che era stato chiamato a Parigi da Luigi XIV (1665). Uomo, dunque, versatile e di grande ingegno, si dedicò attivamente allo studio dell’anatomia degli animali, fu il motore e coordinatore del gruppo di biologi dell’Académie; si dice sia morto (nel 1688) vittima di una infezione contratta nel fare la dissezione di un cammello del Jardin du Roy. Se è vero, si trattò di un caso disgraziato, dato che materialmente le dissezioni erano effettuate dal Duverney, mentre il Perrault scriveva le annotazioni (delle quali poi curava la stesura definitiva) ed il de La Hire faceva i disegni, ma sembra che tutti i presenti alla dissezione si ammalassero. Perrault aveva 75 anni. Le dissezioni, a Parigi, venivano eseguite collegialmente nella sede dell’Accademia, o alla “Ménagerie di Roy”, così come ci è mostrato da una stampa dell’epoca, e i risultati erano pubblicati, talvolta anonimi, in lussuosi volumi in folio, adorni di splendide figure, che il Re e l’Accademia mandavano in dono a personaggi importanti. Naturalmente il compromesso fra la “Grandeur” del Re Sole, che faceva tali splendidi doni, e le esigenze di cassa, era che delle Memorie si stampavano poche copie, e perciò le pubblicazioni dell’Accademia divennero subito assai rare. I “Mémoires pour servir à l’histoire naturelle des animaux” (in realtà il titolo nelle prime pubblicazioni è instabile) (Parigi, 1667, 1669, 1671, 1676, ecc.) e altri volumi contengono descrizioni della morfologia esterna e dell’anatomia di molte specie di animali indigeni, ma soprattutto esotici, eseguite per la massima parte dal Perrault, e illustrate da bellissimi disegni. Dovremo ulteriormente ricordare il Perrault in quanto egli fu tra i primi sostenitori della bizzarra teoria della “panspermia”, secondo la quale i germi di tutte le specie viventi, minutissimi, si trovavano ovunque e si sviluppavano ogni volta che potevano installarsi nell’organismo adatto. Complessivamente l’opera di questi e di molti altri studiosi, come si è detto, permise di conoscere una gran messe di fatti. Ma non può ancora parlarsi di anatomia com-
216
parata (il termine, usato già dal Malpighi, si trova per la prima volta nel titolo di un’opera di Nehemiah Grew), relativamente, peraltro, a problemi di anatomia vegetale. Altri aspetti dell’anatomia seicentesca ed in particolare l’anatomia patologica non hanno interesse in questo nostro testo.
Lo sviluppo della Biologia olandese Nel ’600 anche l’Olanda divenne un centro importante di studi anatomici, zoologici e botanici. Per questo paese, malgrado la lunga guerra contro la Spagna, il XVII secolo è un periodo di eccezionale prosperità commerciale e di espansione coloniale. Le compagnie commerciali olandesi stabilirono una rete di stazioni che si estendeva dal Capo di Buona Speranza (Cape Town, come già detto, fu fondata dal Van Riebeck nel 1652 come stazione di raddobbo per le navi sulla rotta delle Indie orientali) alle coste dell’India, agli arcipelaghi dell’Oceano indiano e fino all’Indonesia. I funzionari delle compagnie, generalmente incoraggiati dal centro, inviavano in continuazione collezioni botaniche e zoologiche e rapporti sui prodotti naturali dei paesi nei quali stazionavano. Il più celebre fra questi collezionisti ed illustratori di faune e flore esotiche fu, probabilmente il Georg Eberhard Rumpf (Rumphius, 1627-1702) che illustrò particolarmente la flora e la fauna dell’isola Amboina. Curiosamente, come si è detto, mentre nulla sopravvive in Olanda delle sue raccolte, rimangono alcuni esemplari delle collezioni da lui vendute al Granduca di Toscana Ferdinando III, e che sono conservati nei Musei di Firenze e Pisa. In questo periodo l’interesse per gli studi medici e biologici era diffusissimo anche fuori dalla cerchia degli studenti, come si può rilevare dalla vera e propria moda, in Olanda, di dipingere “Lezioni di Anatomia” (la “Lezione di Anatomia” di Rembrandt, in cui è ritratto il professore di Amsterdam, Nicolaus Tulpius, 1593-1674, è solo il più famoso fra moltissimi) cui assiste un pubblico quanto mai eterogeneo. Alla fine del Cinquecento Pieter Paaw aveva fondato a Leida il primo teatro anatomico olandese (1597).
De Graaf Contrariamente allo Swammerdam, che contribuì allo sviluppo della biologia in diversi campi, il suo amico Reigner De Graaf (1641-1673) è, probabilmente, il più brillante dei morfologi olandesi e, anche per la sua immatura morte, è rimasto celebre sostanzialmente per una sola scoperta: il follicolo ovarico che porta il suo nome. De Graaf era figlio di un famoso architetto e studiò ad Utrecht ed a Leida. Tuttavia, probabilmente per motivi religiosi, in quanto cattolico, si laureò nell’Università francese
217
di Angers, recandovisi con la sua tesi già pronta, tesi che aveva preparata sotto l’influsso del Silvio. Questa tesi è assai curiosa (Disputatio medica de natura et usu succi pancreatici): da un lato per la prima volta e con una tecnica eccellente, De Graaf riuscì ad ottenere dai cani saliva e succo pancreatico puri e con essi fece esperimenti in vitro, dall’altro, seguendo pedissequamente i suoi maestri, diede un interpretazione interamente errata dei risultati, sostenendo, fra l’altro, che il succo pancreatico è fortemente acido, mentre, invece, è basico! La maggior parte dei manuali, riferendosi al De Graaf, riferiscono erroneamente che egli scoprì il follicolo ovarico (Follicolo di Graaf ) e lo ritenne essere l’uovo, e ciò è sia errato che ingiusto: il De Graaf fece la sua scoperta nel quadro di un complesso di eccellenti studi comparativi sull’intero apparato riproduttore e sul pancreas di molti animali. Egli osservò nell’utero del coniglio dei piccolissimi corpi rotondi e nelle tube di Falloppio uguali oggetti, che ritenne essere uova (in realtà si trattava di blastocisti, il vero uovo o meglio, l’ovocita di II ordine, fu poi scoperto dal Von Baer nel 1837), mentre nel follicolo giustamente osservò solo un liquido incolore; egli ritenne, quindi che il liquido del follicolo si organizzasse nelle tube dando il vero uovo. De Graaf pubblicò le sue osservazioni in un curioso volume contenete tre lavori: De virorum organis generationi inservientibus, De clisteribus et de usu siphonis in anatomia, di cui il primo fu poi ristampato come De mulierrum organis generationi inservientibus, Leida, 1672). Effettivamente il De Graaf descrisse il follicolo ovarico dei Mammiferi, mentre i follicoli ovarici erano ben noti da tempo negli uccelli ed in altri animali e, quindi il De Graaf, come si è detto, credendo di identificare le uova nelle vie genitali fece un’osservazione che non poteva essere del tutto inattesa, una volta che si fosse posta in discussione l’ipotesi embriogenetica di Aristotele, e si deve anche ricordare che la connessione fra ovario e riproduzione era nozione generalmente accettata da tempo e l’ovario era comunemente indicato col nome di “testicolo femminile”.
La controversia sulla generazione spontanea Oggi siamo famigliari con le diverse, e controverse teorie, sull’origine della vita, e siamo, comunque, abituati a ritenere che, mentre oggi non sussistono le condizioni che possano determinare il formarsi di un organismo vivente, comunque semplice, da materiali non viventi, ciò non sia stato vero in passato e che in un’epoca estremamente remota, quando le condizioni fisico-chimiche della terra erano assai diverse e favorevoli alla formazione di molecole organiche complesse, si sia potuta verificare, per motivi assolutamente casuali, l’associazione di un insieme di molecole capace di svolgere le funzioni più elementari di un organismo, ed in particolare capace di autoduplicazione. L’accettazione di una simile impostazione dipende, peraltro da un enorme bagaglio di conoscenze nelle scienze più diverse, dalla cosmologia alla biologia mole-
218
colare. Viceversa i pensatori antichi non avevano neppure in via del tutto ipotetica, l’idea di un mondo profondamente diverso dall’attuale e, in massima parte, quali fossero le loro particolari idee in materia religiosa, erano comunque propensi ad ammettere solamente due ipotesi alternative: o il mondo era sempre stato, più o meno, com’è ora, oppure esso era stato creato in epoca abbastanza recente (da circa 6.000 anni per chi seguiva la cronologia biblica) e, più o meno, quando il mondo era stato creato, erano apparsi i primi esseri viventi. D’altra parte molti animali e piante non si riproducevano in maniera ovvia e sembravano apparire nell’ambiente, almeno in qualche ambiente particolare, indipendentemente dalla presenza di genitori riconoscibili. Veniva quindi naturale ai più pensare che essi si potessero formare spontaneamente. Del resto, ma sarebbe lungo discorso, nelle dottrine e nelle esperienze degli alchimisti, certe sostanze, durante il trattamento “morivano” e dalle loro ceneri, scorie, o putredine, apparivano nuove sostanze, sempre le stesse, se la procedura era stata seguita correttamente, ma che, apparentemente, non esistevano prima. Ricordiamo, infine che alcuni alchimisti ritenevano possibile creare organismi viventi in laboratorio, tanto che Paracelso ci dà una procedura dettagliata per fabbricare l’Homunculus. Tommaso Campanella, ad esempio, nel “Il senso delle cose e la magia” (1634), pur dubitando della possibilità di fabbricare l’homunculus, dà per scontata la generazione spontanea di moltissimi animali, In questo clima culturale appare quindi ovvio che la maggior parte degli studiosi fosse tendenzialmente proclive ad accettare la teoria della generazione spontanea, almeno per taluni organismi. Sul problema della generazione, ma anche su altri argomenti, chi ebbe il genio degli esperimenti semplici, eleganti e conclusivi, fu Francesco Redi (1626-1698). Il Redi, addottorato in medicina a Pisa nel 1646, fu uno splendido esempio di un completo gentiluomo dei suoi tempi: linguista profondo (profittò della sua preparazione per giocare delle atroci burle agli amici, inventando antichi testi come il “Diario di Sandro Pipozzo”, supposto testo duecentesco in cui si descrive l’invenzione degli occhiali), buon poeta, medico prudente e capace, schermitore, uomo generoso e gentile. Membro dell’Accademia del Cimento, esordì come biologo con uno studio sulle proprietà del veleno delle vipere e sui modi della sua inoculazione, argomento sul quale ritornò più volte, e che lo indusse anche ad osservazioni anatomiche. Il suo maggior titolo di gloria sono le “Esperienze intorno alla generazione degli insetti fatte da Francesco Redi Accademico della Crusca e da lui scritte in una lettera all’illustrissimo signor Carlo Dati”, Firenze, 1668. La parte più famosa di quest’opera riguarda la riproduzione dei mosconi e delle mosche che si sviluppano sulle carni in putrefazione. Volendo schematizzare la procedura del Redi, essa passa per le fasi seguenti: (1) constatazione che non esiste relazione fra la natura delle carni fatte imputridire e la specie di mosca che vi nasce, (2) avendo osservato le uova di diverse specie di mosche e mosconi, chiudere, inizialmente con carta, poi con un tessuto che lasciasse passare l’aria, dei vasi in cui era posta la carne,
219
constatando così (a) che se le mosche o le loro larve non potevano raggiungere la carne, questa si putrefaceva bensì, ma non vi nascevano mai mosche, (b) che sul bordo dei vasi chiusi con stoffa, le mosche deponevano le uova e da queste nascevano le larve, che tentavano disperatamente di raggiungere la carne. La conclusione era pertanto chiarissima: le larve delle mosche e dei mosconi non si formavano spontaneamente nel materiale in putrefazione (il Redi sperimentò anche con materiali vegetali), ma nascevano da uova deposte dalle mosche (in realtà certe specie di mosche sono vivipare e depongono direttamente le larve). A rigore sarebbe rimasta in piedi l’ipotesi di Aristotele che le larve nascessero dalle mosche, ma che la pupa si formasse per generazione spontanea dalla larva, ma tale ipotesi non poteva più essere presa in considerazione, giacché ormai, nel ’600 il concetto di metamorfosi era ormai radicato. Comunque l’opera si interessa anche, e descrive con ottime figure, osservazioni microscopiche su insetti ed acari parassiti esterni di animali e di piante (contiene, ad es. le prime figure di Mallofagi, parassiti esterni degli Uccelli). Malgrado la chiarezza dei risultati, questi non furono subito accettati da tutti, ed in particolare il Padre Atanasio Kircher (1601-1680), fondatore del Museo Kircheriano in Roma e, a suo modo, studioso di valore, specialmente nel campo della combinatoria pre-Leinbniziana e della geologia16. Il Padre Kircher sollevò molte obbiezioni e, ahilui, si spinse fino a dare una precisa ricetta per ottenere rane per generazione spontanea, non solo, ma sostenne che le zampe posteriori delle rane si formavano per fissurazione longitudinale della coda, affermazione sorprendente da parte di un buon microscopista! Il Redi non ebbe difficoltà, quindi, a verificare l’esperienza proposta dal Kircher, e naturalmente non nacque nulla, ed ad allevare girini, dimostrando che non è certo dalla coda che si formano le zampe posteriori. In realtà il Padre Kircher sostenne sempre l’errata ipotesi della generazione spontanea anche per i validi motivi esposti nella sua Archa Noe: l’analisi delle misure dell’Arca riportate nella Scrittura dimostra che è impossibile farvi entrare tutte le specie animali; pur escludendo, naturalmente, gli animali acquatici, comunque l’Arca era sempre troppo piccola per farci entrare una coppia di ogni animale terrestre conosciuto ed il Padre Kircher giunse all’arditissima conclusione che non potessero entrare nell’Arca più di 130 specie di Mammiferi, circa 150 di Uccelli ed una trentina di Rettili. Giunse così a sostenere che da queste poche specie debbano essere derivate tutte le specie che ora popolano la terra, e ciò per adattamento alle condizioni ambientali e con modalità che anticipano le ipotesi del Lamarck. Particolarmente per le faune insulari il Kircher sostenne che queste derivassero da colonizzatori giunti attraverso affioramenti sedimentari temporanei. Comunque il Padre Kircher aveva assoluta necessità della generazione spontanea per evitare di dover ficcare nell’Arca 16
In altri campi fu celebre autore di un interpretazione (sbagliata) dei geroglifici egiziani, inventò la lanterna magica, lontana antenata di cinema e televisione, cabalista ed ermetista entusiasta, seguendo Paracelso e Fludd fu un patrocinatore delle terapie mediante magneti.
220
anche gli innumerevoli invertebrati! Del Kircher dovremo, comunque riparlare. Tutt’al più il Redi concede, dato che non aveva potuto compiere osservazioni od esperienze conclusive in merito, che possano formarsi spontaneamente nelle piante gli insetti che ne abitano le galle. Un altro critico del Redi fu il Padre Filippo Buonanni S.J. (1635-1725), anch’egli ottimo naturalista, che deve essere ricordato sia, come si è detto, quale microscopista (fra l’altro nel 1691, introdusse importanti miglioramenti al tipo di microscopio detto “del Tortona”, il primo apparecchio per esame in luce trasmessa), sia per aver pubblicata la prima monografia, riccamente illustrata, sui molluschi, e che fu successore del Kircher a Roma e gli si deve il salvataggio di parte delle collezioni raccolte dal suo predecessore. Egli costruì le sue obbiezioni in parte su esperimenti errati (sosteneva di poter ottenere la generazione da carne tritata impastata con polveri) ed in buona parte con argomentazioni filosofico-teologiche. Il Bonanni, inotre, ahilui, si schierò per la generazione spontanea dei Molluschi e dei fossili ingenere, opponendosi al Reverendo Marsili, che abbiamo ricordato a proposito della riforma dell’Università di Bologna, e che aveva descritto le uova delle chiocciole. Il problema della conciliazione delle nuove vedute sulla riproduzione con i suoi aspetti teologici fu del resto ricorrente, nelle successive polemiche sulla generazione degli infusori e poi dei batteri e, mutatis mutandis, lo ritroviamo nel creazionismo continuo di Alcide d’Orbigny, uno dei migliori allievi del Cuvier. Accettarono, invece, le tesi del Redi il Malpighi e, poco dopo, il Vallisnieri (16621730), che riuscì anche a dimostrare l’origine degli insetti gallecoli. Il successivo lavoro, che fa del Redi il “padre” della parassitologia, è l’opera “Osservazioni intorno agli animali viventi, che si trovano negli animali viventi”, in cui descrive per la prima volta, sulla base di metodiche ricerche condotte su un buon numero di specie diverse, molte nuove specie di parassiti. Ben inteso, parassiti interni erano stati, lo si ricorderà, già descritti da medici dell’antichità, ma quella del Redi è certamente la prima ricerca metodica in questo campo. Il Redi, del resto, pubblicò diversi altri contributi alle scienze biologiche: lavori anatomici su animali marini, nei quali studiò, fra l’altro, la funzione della vescica natatoria, sui lombrichi, spintovi dall’interesse per i “vermi intestinali” e la ricerca di mezzi terapeutici per le elmintosi, ricerche sulla fisiologia delle tartarughe, fra i quali una curiosa lettera nella quale descrive le sue ricerche sull’apparato circolatorio delle testuggini e segnala senza potersene dare ragione, l’osservazione, mai verificata ed inspiegabile, che in almeno quattro esemplari da lui sezionati quando erano ancora vivi, aveva osservato che il sangue refluo dal polmone era schiumoso. Il Redi, infine è legato, come dedicatario della lettera in cui questo è descritto, alla scoperta dell’acaro della scabbia, pubblicata nel 1687 da Giovan Cosimo Bonomo (1663-1696) in collaborazione con Diacinto Cestoni (1637-1718), protospeziale di Cosimo III ed amico del Redi. Il Cestoni, che in una lettera al Vallisnieri, rivendicò a sé la scoperta, era un notevole naturalista. Comunque molti rimasero scettici e la confer-
221
ma definitiva dell’eziologia parassitaria della malattia (con la quale venivano confuse anche sindromi di origine diversa) venne solo nel 1834 ad opera del corso F. Renucci. Dato che ne abbiamo fatto cenno, non possiamo concludere questo paragrafo senza dire qualcosa su un aspetto fondamentale del problema della riproduzione che cominciò ad essere dibattuto nell’ultimo quarto del ’600: la vera natura della riproduzione, che cosa consentiva la riproduzione? La tradizione classica tendeva a considerare due possibilità: o che minutissime particelle si staccassero da tutti gli organi dei genitori, confluissero nello sperma maschile o, eventualmente anche in quello femminile o nell’uovo e si riorganizzassero nell’embrione per dare origine ad un nuovo organismo, ovvero che lo sperma trasmettesse, come sua “potenza” (virtus), la “forma”, e cioè plasmasse la materia fornita dalle femmina, ad immagine del genitore. Nel corso del ’600, in parte per l’abbandono del modello aristotelico, in parte per l’influsso anche di preoccupazioni religiose, di cominciò a parlare di “germi”, dai quali si originavano gli individui e che, in ambiente adatto, si sviluppavano, e da ciò sorse il problema se i germi fossero contenuti nei genitori oppure se fossero diffusi nell’ambiente (come avrebbe fatto comodo ai sostenitori della generazione spontanea). Come si è detto il Parrault fu un campione di quest’ultima teoria. Nel campo della biologia vegetale la sessualità delle piante ed il significato delle parti sessuali era stato altresì riconosciuto, anche se ancora ai tempi della gioventù di Linneo taluni si ostinavano a negarne il significato generale. Ricordiamo che la sessualità di alcune piante era stata esattamente riconosciuta nell’antichità, ma che, in molti casi si erano, invece considerate come rappresentanti sessi diversi quelle che, in realtà erano specie differenti. D’altra parte per parecchie piante si continuava a sostenere la possibilità della generazione spontanea o, comunque, che non avessero organi sessuali. L’impollinazione era stata osservata nel 1691 da uno dei primi microscopisti, quel Padre Buonanni, che abbiamo ricordato come sostenitore della dottrina della generazione spontanea; tuttavia il Buonanni non diede alcuna importanza alle sue osservazioni! Fu quindi solo poco dopo, nel 1694, che il medico Rudolph Jakob Camerarius (1665-1721), professore a Tubinga, riconobbe esattamente nel polline l’elemento fertilizzante maschile e nel pistillo l’organo ricevente femminile (De sexu plantarum epistula). L’idea, tuttavia fu accettata solo molto gradualmente.
I microscopisti All’inizio del ’600 occhiali e lenti d’ingrandimento erano ormai di uso comune per diversi scopi ed è naturale che se ne apprezzasse presto la loro potenziale utilità negli studi biologici. Nel capitolo precedente si è visto come sia stato probabilmente il Gesner il primo ad usare le lenti per i suoi studi.
222
Il potere d’ingrandimento delle lenti è citato per la prima volta in un breve passo di Seneca che parla dell’ingrandimento che si osserva guardando attraverso una boccia di vetro piena d’acqua. Plinio accenna a lenti usate per accendere il fuoco. Gli occhiali appaiono in Europa alla fine del 1200 ed in un poemetto del fiorentino Giovanni Rucellai (1475-1525) intitolato “Api” egli parla della possibilità di osservare un insetto ingrandito usando una lente ed uno specchio concavo. Sebbene la poesia sia stata probabilmente scritta nel 1523-24, essa fu stampata nel 1539. Non è certo chi sia stato il primo a realizzare il telescopio composto (cioè dotato di una combinazione di lenti). Il candidato più credibile è l’olandese Zacharias Janssen fra il 1590 ed il 1600. I primi telescopi, detti “cannoni” giunsero in Italia dalla Francia e, come narra egli stesso, stimolarono Galileo a costruire il suo primo telescopio nel 1609. Poco dopo Galileo costruì un “occhialino”, che permetteva, modificando le distanze fra le lenti, sia di servire da telescopio, sia di osservare oggetti vicini. Comunque i primi, sostanziali miglioramenti furono portati ai microscopi da Eustachio Divini (1620-1695) e nel 1668 le Philosophical Transactions annunciarono che col suo microscopio il Divini aveva scoperto “un animale più piccolo di qualsiasi visto fino ad ora”. Come si è accennato, importanti miglioramenti ai microscopi furono portati dal Padre Filippo Buonanni S.J. (1638-1725) che succedette, nella direzione del Museo del Collegio Romano al Padre Kicher (1601/2-1680), che fu tra i primi ad usare il microscopio per ricerche scientifiche e che abbiamo visti entrambi dalla parte del torto nella controversia sulla generazione spontanea. Gli aspetti teorici dell’ottica dei microscopi e dei telescopi furono oggetto di studio per Johannes Kepler (Keplero), G. Fontana e Christian Huygens; i loro studi permisero di ridurre in qualche misura le aberrazioni ottiche dei primi strumenti, che erano tali da giustificare in parte i critici, che sostenevano che le osservazioni che non quadravano con le loro idee erano semplici illusioni ottiche (avendo avuto la possibilità di guardare attraverso un telescopio originale di Galileo, posso testimoniare che è un pessimo strumento!). Il miglioramento delle caratteristiche tecniche degli strumenti fu principalmente opera prima degli artigiani olandesi e poi di quelli inglesi. Vediamo ora come operavano i microscopisti del ’600. Alcuni di essi, come il Malpighi, preferirono i microscopi composti che, sebbene dessero immagini più confuse, permettevano ingrandimenti maggiori. Altri, come il Leeuwenhoek, che erano capaci di costruirsi lenti eccezionalmente forti e buone o che, comunque potevano acquistarne, preferirono ingrandimenti un po’ minori, ma immagini più chiare. Probabilmente il maggiore fra i primi microscopisti fu Marcello Malpighi (16281694), nato a Crevalcore, presso Bologna. Malpighi si immatricolò a Bologna nel 1645, interruppe gli studi, poi li riprese e si laureò nel 1653. Subito dopo sposò la figlia del suo professore Massari e ne ereditò la cattedra quando Massari morì nel 1656. Il fatto che Malpighi ottenesse così presto la cattedra non ha nulla di strano:
223
abbiamo visto come la cattedra fosse, secondo la legislazione bolognese, un diritto per qualsiasi cittadino bolognese che avesse il dottorato della sua città. Ad ogni modo non c’è dubbio che Malpighi godesse già di grande stima, dato che l’anno stesso Ferdinando II, granduca di Toscana, che era a caccia di talenti eccezionali per la sua Università di Pisa, gli offrì una cattedra con un buono stipendio. Malpighi insegnò a Pisa per appena tre anni, durante i quali collaborò con Borrelli per breve tempo, per poi leticarci per motivi abbastanza irrilevanti. Malpighi tornò poi a Bologna dove i suoi meriti furono immediatamente riconosciuti. La sua fama si diffuse ben presto ed egli fu eletto membro della Royal Society, che poi pubblicò la maggior parte dei suoi lavori. Sebbene avesse le apparenze di un uomo tranquillo, di fatto si impegnò in furibonde discussioni con diversi colleghi, e specialmente collo Sbaraglia, il Mini ed il Montalbani che, grazie ad esse si sono acquistati un posticino nelle cronache di storia delle scienze, sia pure dalla parte dei cattivi. Ad ogni modo il Malpighi fu ben presto disgustato dall’Università di Bologna e si trasferì a Messina nel 1662. Anche a Messina si trovò male e ben presto tornò a Bologna, dove insegnò fino al 1691, sebbene riuscisse a crearsi tali inimicizie che i suoi avversari, oltre a rendergli sistematicamente la vita difficile, giunsero ad organizzare una spedizione di studenti che misero a soqquadro la sua casa, gli fracassarono gli strumenti e malmenarono l’anziano professore! Quando la Royal Society ebbe notizia dell’incidente, essa offrì al Malpighi i propri microscopi. Gli avversari bolognesi del Malpighi, comunque, non demordevano: nel 1689 un ex allievo del Malpighi promosse quattro tesi che qualificavano la sua opera di inutile ed, in certi punti, sbagliata. Queste tesi vennero approvate, sia pure in una riunione informale, di alti prelati. Cionondimeno, nel 1691, Malpighi venne nominato Archiatra pontificio, si trasferì a Roma e vi morì nel 1694. Il primo lavoro del Malpighi venne pubblicato nel 1661 (a quei tempi succedeva che si potesse andare in cattedra senza aver ancora pubblicato nulla!), ed è un fondamentale studio sulla struttura e funzione dei polmoni. In questo lavoro il Malpighi, grazie alle grandi dimensioni dei globuli rossi degli Anfibi, riuscì a vedere il passaggio del sangue dalle arterie alle vene attraverso i capillari. Egli diede così la prova conclusiva della teoria di Harvey. Tuttavia, avendo visto per la prima volta i globuli rossi, il Malpighi pensò che fossero goccioline di grasso. Nelle sue pubblicazioni successive il Malpighi studiò praticamente tutto quello che capitava e tentò le prime tecniche istologiche, quali la fissazione mediante cottura o la macerazione per ripulire strutture scheletriche. Egli riuscì, dunque, a vedere le cellule piramidali del cervello, e le interpretò come strutture secernenti il “fluido nervoso” che generalmente ci si aspettava che fluisse nei nervi. Nel rene descrisse il “glomeruli del Malpighi” e nella pelle dei Mammiferi, lo “strato malpighiano. Studiò fegato e milza sia sani che ammalati. Naturalmente studiò l’embriologia del pollo ed osservò per primo le fessure faringee, ma, naturalmente, non poteva comprenderne il significato.
224
Probabilmente lo studio più famoso del Malpighi è il De Bombyce (1669), la prima descrizione dettagliata dell’anatomia di un insetto, fino ad allora un campo di studio sul quale c’erano idee confuse. Molti studiosi furono particolarmente impressionati dalla scoperta del sistema tracheale. Malpighi comprese esattamente la funzione di questo apparato, ma sbagliò completamente nella sua interpretazione morfologica, come ora vedremo. La premessa è nel ricordare che i contributi del Malpighi nello studio dell’anatomia vegetale sono altrettanto importanti di quelli sugli animali (Anatomes plantarum, 1675, e Anatomes plantarum altera, 1679). In questi studi Malpighi esaminò diversi tessuti e concluse che essi erano tutti formati da utriculi, vescichette, cioè cellule o, piuttosto, le loro pareti lignificate. Poiché egli non disponeva di una teoria generale che lo guidasse nell’interpretazione di ciò che vedeva e non poteva studiare la struttura interna delle cellule, Malpighi si concentrò nello studio dei vasi tracheali. Egli fu colpito dalla somiglianza superficiale degli anelli che rinforzano la parete dei vasi tracheali, di quelli che egli aveva scoperto negli insetti e di quelli che sostengono le pareti di trachea, bronchi e bronchioli nei vertebrati terrestri. Egli non si rese conto che nei vasi tracheali scorre un liquido, mentre nelle trachee degli animali terrestri passa aria (e, del resto, negli animali le strutture tracheali si sono sviluppate più volte in modo del tutto indipendente). Così il Malpighi sostenne che trachee e vasi tracheali erano strutture “corrispondenti” (scrivendo di questo stadio della storia della biologia sarebbe fuorviante usare il termine “omologhe”, dato che il concetto di omologia non esisteva, e, comunque, non corrisponderebbe all’idea del Malpighi). Malpighi, infatti, supponeva che negli organismi più semplici, quali egli giudicava le piante e gli insetti, vi fosse un sistema tracheale ramificato in tutto il corpo, mentre quanto più gli animali erano “perfetti”, tanto più il sistema tracheale diveniva concentrato nei polmoni. Naturalmente le idee del Malpighi erano basate sul concetto di Schala naturae come formulato da Alberto Magno e non in termini di evoluzione. Il fatto che l’interpretazione del Malpighi fosse interamente errata nulla toglie all’enorme importanza teorica del suo tentativo, uno dei primi in generale ed in assoluto il primo per quanto concerne l’anatomia microscopica di compiere un vero tentativo di anatomia comparata. Di fatto Malpighi applicò questi suoi concetti a diverse altri organi di piante ed animali, sempre cercando negli animali “inferiori” una struttura semplificata delle strutture osservate negli animali “superiori”: Sebbene un tale approccio sia fondamentalmente errato, esso fu a lungo seguito dai morfologi comparati e li condusse ad una impressionante serie di scoperte fondamentali. Un cenno merita un’ultima scoperta del Malpighi: egli, praticamente allo stesso tempo del Vallisnieri senior, riuscì a dimostrare che anche gli insetti delle galle si sviluppavano da uova, completando così lo studio iniziato dal Redi. Un secondo grande microscopista che fece uso del microscopio composto fu Nehemiah Grew (1641-1712). Il padre di Grew era un pastore protestante parlamentare;
225
così il giovane Nehemiah iniziò gli studi universitari a Cambridge, ma, dopo la restaurazione di Carlo II, egli emigrò con la famiglia in Olanda e si laureò a Leida nel 1671. Qualche tempo dopo rientrò in Inghilterra ed iniziò l’attività di medico a Coventry. Tuttavia poco dopo, dietro insistenti inviti del Vescovo Wilkins, quello stesso che abbiamo incontrato a proposito del Ray si trasferì a Londra. Wilkins era così ansioso che Grew si trasferisse a Londra che riuscì a raccogliere tra i soci della Royal Society 50 sterline per contribuire alle spese del trasferimento. Comunque il Grew dovette esercitare la professione di medico pratico per tutta la vita per guadagnarsi da vivere. La sua attività scientifica fu in notevole misura parallela a quella del Malpighi. Fu sempre strettamente legato alla Royal Society, della quale fu uno dei primi membri e, a partire dal 1677, fu il segretario. Grew era estremamente religioso ed ebbe dei veri scrupoli di coscienza prima di decidere di dedicarsi allo studio della botanica; si decise alla fine a seguire la sua vocazione considerando che, dopo tutto anche le piante erano creature di Dio quanto gli animali e, quindi, dovevano essere altrettanto importanti agli occhi di Dio. Come si è detto fu Grew che usò per la prima volta il termine “anatomia comparata”, sebbene egli, inizialmente, lo usasse in un contesto puramente botanico. Grew, pur avendo compiuto parecchie osservazioni anche su vertebrati ed invertebrati (si prenda come esempio il suo “Comparative anatomy of Stomachs and Guts begun”, 1681) rimase sempre sostanzialmente un botanico e può essere considerato il fondatore della morfologia vegetale. Dato che i titoli delle opere del Grew sono mostruosamente lunghi, seguiremo la tradizione di citarne una versione abbreviata: Philosophical history of Plants, 1672; Anatomy of Plants, 1682. Naturalmente Grew non poteva mancare di notare la struttura cellulare dei tessuti vegetali, struttura che era già stata osservata dal suo amico Hooke. Osservando l’apparente somiglianza fra la struttura dei parenchimi delle piante (fu proprio Grew a resuscitare il termine usato da Erasistrato) e strutture spumose che compaiono frequentemente durante l’ebollizione o le fermentazioni, egli concluse che le strutture cellulari dimostravano che i processi biologici, e specialmente l’accrescimento dipendevano da fermentazioni, esattamente come sostenuto dal Val Helmont (del quale parleremo più oltre) ed il cui figlio si trovava allora a Londra. Nehemiah Grew collaborò anche con Lord Boyle in alcuni curiosi esperimenti. Albert Robert Hooke (1635-1703) cominciò la propria attività scientifica semplicemente come tecnico alle dipendenze di Lord Robert Boyle, ma le sue eccezionali abilità tecniche gli valsero la nomina a conservatore dello strumentario e “dimostratore” tecnico della Royal Society. Durante le sue molteplici attività di inventore e sperimentatore, Hooke diede diversi interessanti contributi sugli studi di microscopia. Egli fu stimolato ad intraprendere osservazioni microscopiche dal suo amico Christopher Wren (più tardi Sir Christopher Wren), che probabilmente lo incoraggiò anche a compiere studi di geometria ed architettura. Incidentalmente gli esperimenti di Wren nel campo della biologia riguardano esclusivamente la patologia, mentre il suo lavoro
226
in fisica ed astronomia (Wren era professore di Astronomia ad Oxford) sono stati oscurati dalla sua fama di massimo architetto dell’Inghilterra del ’6-’700. Hooke fu certamente il primo ad usare la parola “cellula”, e lo fece nel contesto del suo esame della struttura del sughero nella “Micrographia”, un’eterogenea raccolta di osservazioni e teorie, che vanno dalla teoria della luce e dei colori, ad esperimenti sulle combustioni e la respirazione. In questo volume Hooke descrive e figura diversi tipi di tessuti vegetali. Mentre le descrizioni sono ottime, la mancanza di un’adeguata preparazione anatomica nell’autore lo obbliga ad una mera elencazione di osservazioni. Ancor più importanti sono due microscopisti olandesi: Antoni van Leeuwenhoek (1632-1723) e Jan Swammerdam (1637-1680). Van Leeuwenhoek è uno strano tipo: tanto per cominciare non sappiamo perché cambiò il suo cognome da Thomiszoon in van Leeuwenhoek (= angolo del leone) che era il nome del posto dove la sua famiglia possedeva una casa. Egli era quasi totalmente privo di preparazione accademica ed è diffusissima la leggenda che egli abbandonasse il commercio e che, al fine di poter liberamente dedicarsi ai suoi studi di microscopia, avesse ottenuto un modesto incarico di usciere della camera degli scabini della sua città e che, più tardi sia stato promosso ad un’altra sinecura amministrativa appena migliore. Tutto ciò è falso. Van Leeuwenhoek era un commerciante in tessuti e merci a questi collegate, il che lo aveva familiarizzato con l’uso delle lenti, era un cittadino piuttosto eminente, nel 1660, fu nominato ciambellano dell’amministrazione cittadina. Più tardi divenne capo del catasto per il tribunale d’Olanda. Nel 1677 egli fu nominato “guardiano capo” della città e nel 1679 ispettore dei pesi e misure per la sua città di Delft. Aveva, quindi ottimi stipendi, ulteriormente aumentati durante la sua vecchiaia da una speciale pensione decretata dalla Città. Fu dunque un personaggio di rilievo e tutt’altro che il modesto sognatore della leggenda. Van Leeuwenhoek era di un’abilità incredibile nella fabbricazione delle lenti e ne fece di piccolissime, che avevano poteri di ingrandimento incredibili; fra quelle che ci restano ve n’è una con una potenza di 270 diametri ed una risoluzione di 1,4 µ! Non solo ricavò lenti dai vetri, ma ne tagliò anche da diamanti. Comunque dalle sue descrizioni e figure è evidente che deve aver posseduto lenti con una potenza di circa 500 diametri ed una risoluzione di 1 µ. Egli fu anche il primo, per migliorare la visione, a tentare la colorazione di sezioni sottili di tessuti con una soluzione alcolica di zafferano. Entrato in contatto con la Royal Society grazie ad una lettera di Reigner De Graaf a Henry Oldenburg, i soci furono così interessati dalle osservazioni completamente nuove dell’olandese, che si fecero carico della traduzione delle sue lettere dall’olandese, l’unica lingua che conoscesse, in latino o in inglese e della loro pubblicazione nella Philosophical Transactions. Van Leeuwenhoek passò tutta la vita ad osservare tutto quello che attirava la sua attenzione o che gli veniva segnalato. Tale fu il caso delle sue osservazioni sugli spermatozoi: se ne interessò quando ebbe notizia delle osservazioni di uno studente di Danzica Johann Ham (o Hamm) nel 1677, e non seppe mai che essi erano stati, in
227
realtà, già osservati da Nicolaus Hartsoeker nel 1664. Le osservazioni del Van Leeuwenhoek sono generalmente accurate e le sue figure piuttosto buone. Essendo pienamente cosciente delle sue lacune culturali, non propose mai nuove teorie generali, mentre usò tranquillamente i suoi dati sia per sostenere che per negare teorie altrui. Nel vasto assortimento di osservazioni compiute dal Van Leeuwenhoek, molte non riguardano la biologia. Fra quelle che ci interessano le più importanti sono le sue osservazioni sulla circolazione nei capillari e sui globuli rossi, sulla struttura dei muscoli, sulle ossa, sui denti. Infine egli fu il primo che riuscì a vedere dei batteri. Per quanto riguarda la riproduzione van Leeuwenhoek fu un convinto sostenitore della cosiddetta “teoria animalculista”, egli, cioè considerò gli spermatozoi i soli responsabili dello sviluppo dei nuovi individui. Al contrario del van Loeewenhoek, Jan Swammerdam (1637-1680) era uno scienziato molto preparato. Nato in una famiglia assai benestante, suo padre era un farmacista interessato alle scienze naturali, Swammerdam studiò medicina sotto la guida del De la Boë (Sylvius), che era un buon medico ed un buon anatomico, il cui nome resta legato alla “scissura di Silvio” nel cervello. Sylvius, inoltre era un ottimo e famoso maestro. Swammerdam fu buon amico del De Graaf, di Ruysch e di Stenone e fu particolarmente legato al botanico francese Melchisedec Thévenot. Fu anche membro di un’effimera accademia, il “Collegium Privatum” delle cui pubblicazioni fu, con Blasius, uno dei principali autori. La personalità di Swammerdam era complessa e malinconica. Una volta laureato in medicina si rifiutò di esercitare la professione e, di conseguenza litigò con tutta la famiglia. Dopo qualche anno di miseria, ereditò il patrimonio paterno e cominciò a litigare con la sorella. Fu sempre di poca salute e si sospetta che soffrisse di malaria. Morì ad appena 43 anni. Durante la sua vita pubblicò poche cose, sostanzialmente un “Allgemeene Werhandeling von blioedloose”, ripubblicata in Latino nel 1669 col titolo Historia insectorum generalis, ed il Miraculum Naturae sive uteri muliebris fabrica del 1672. In quest’ultimo descrive anche la tecnica per iniettare cere colorate nei vasi per sudiarne le ramificazioni. Infine pubblicò una biologia dell’effimera. Swammerdam fu profondamente religioso, un’anima solitaria, con ben pochi amici e progressivamente sempre più interessato al misticismo. Nel 1675 Stenone, in una lettera al Malpighi, che accompagnava dei disegni del suo amico sull’anatomia di un bruco, lo informava che Swammerdam aveva distrutto il manoscritto e raccomandava al Malpighi di pregare per l’anima del suo amico, che gli fosse fatta la grazia di trovare la sua via. Qualche tempo dopo Swammerdam entrò in contatto con una certa Antoine Bourignon, una mistica ugualmente invisa a cattolici e protestanti, e si recò a visitarla nello Schleswig nel 1677. Infine, poco prima di morire, Swammerdam legò in testamento al suo amico Thévenot, ciò che restava dei suoi manoscritti ed i denari per la loro pubblicazione. Tuttavia Thévenot non fece nulla e li vendette al Duvernay. Quando quest’ultimo morì, essi vennero acquistati dal
228
Boerhaave, che, finalmente ne curò la pubblicazione, ben 57 anni dopo la morte dell’autore. Il fatto che Swammerdam fosse profondamente interessato alla mistica religiosa non deve essere considerato sorprendente. Dopo tutto il suo amico Stenone fece esattamente lo stesso, sia pure in una diversa direzione. Il XVII secolo fu un tempo di vivaci e spesso velenosi dibattiti sulla teologia, sulle “interpretazioni scientifiche” delle profezie bibliche, spesso colorate da aspettative millenaristiche e del “Nuovo Regno” e moltissimi scienziati parteciparono intensamente ai dibattiti. Newton, per esempio, spese molto tempo nell’analisi ed esegesi di testi biblici. Come abbiamo detto Hermann Boerhaave, famoso medico e fisiologo del quale riparleremo, comprò i manoscritti di Swammerdam e ne curò la pubblicazione sia in olandese, come “Bijbel der Natuure” sia in latino come Biblia Naturae. Malgrado l’enorme intervallo trascorso fra le ricerche dello Swammerdam e la loro pubblicazione, la Biblia fece, e giustamente, grande impressione. Non solo le descrizioni e le figure sono estremamente accurate, ma comprendeva ancora un buon numero di osservazioni nuove ed importanti. Specialmente notevoli erano gli studi sulla metamorfosi degli insetti e degli anfibi e sull’anatomia di diversi invertebrati; inoltre vi erano importanti applicazioni dei dati morfologici alla sistematica. Swammerdam era un convinto “preformista” e, al contrario di van Loeweenhoek, un “ovista”, vale a dire che egli era convinto che all’interno dell’uovo non solo vi fosse un individuo completamente strutturato, ma addirittura che vi fossero tutte le successive generazioni, impacchettate l’una nell’altra e ciò, pensava, necessariamente fin dalla creazione. Ciò ci sembra tanto più strano quando si considera che Swammerdam aveva descritto e figurato i primi stadi di sviluppo degli anfibi! I motivi di questa contraddizione saranno ampiamente discussi nel prossimo capitolo, dato che il dibattito sulla riproduzione e le modalità dello sviluppo ebbe enorme importanza per tutto il secolo successivo.
Primi tentativi di interpretazione dei fenomeni vitali nel quadro di altre scienze: iatromeccanici e itatrochimici Pur se molti pensatori dell’antichità avevano ammesso un’origine temporalmente definita degli organismi e che questi si fossero formati inizialmente a partire da quello che noi chiameremmo sostanze inorganiche, più o meno tutti, coll’eccezione di alcuni atomisti rigorosi, avevano accettato o una separazione netta fra il mondo organico e quello degli esseri viventi, o avevano ipotizzato che un elemento, lo pneuma, più o meno permeasse ogni cosa e fosse capace di animare ed organizzare gli organismi. Con buona pace di certi storici che battezzano tutto ciò di fantasticherie insensate, come per le teorie geocentriche si trattava di una sensata applicazione di osserva-
229
zioni quotidiane e di buonsenso. Tutti i corpi osservabili stanno fermi a meno che qualcosa li muova, tutti tranne l’aria (pneuma) che, apparentemente può muoversi da sola, dato che si vede levarsi il vento senza che se ne veda la causa. Inoltre nei vertebrati terrestri, che erano i più osservabili, finché l’animale respirava era vivo, quando esalava l’ultimo respiro moriva, ergo, ciò che manteneva in vita era l’aria che entrava e usciva, ancora lo pneuma, e se questo mantiene la vita, perché non dovrebbe anche esserne la causa? Questa, grosso modo, la base della dottrina, che assumeva configurazioni diverse a seconda delle particolari scuole e religioni. Si aggiunga che un esperimento di Boyle e Hooke sembrava darne una prova evidente: se si pungeva il torace di un mammifero, in modo che vi entrasse aria, la respirazione cessava (ciò era dovuto al collasso del polmone, ma, naturalmente Boyle e Hooke non potevano saperlo) e cessava il battito cardiaco, ma se si pompava prontamente aria alternativamente dentro e fuori nel polmone riprendeva anche il battito cardiaco e ciò sembrava dimostrare che non era il movimento della respirazione che teneva in vita l’animale, ma piuttosto che ciò fosse dovuto all’aria stessa. Era poi ragionevole pensare, nell’ambito della teoria dei 4 elementi fondamentali, che, come essi potevano essere dotati di moto naturale, così essi potessero possedere potenzialità particolari, onde le virtutes (da Vis = forza), che vennero loro attribuite ed in particolare la Vis vitalis attribuita allo pneuma o parte di esso. In pratica i primi tentativi di interpretare gli organismi come macchine fisiche nascono, e ne è esempio Leonardo, nell’ambito dei matematici e degli architetti, ai quali non poteva sfuggire a lungo la somiglianza di certe strutture degli animali e di certe macchine che, sempre più entravano nell’uso o si complicavano. D’altra parte la tentazione di applicare il concetto di “misura” agli organismi era fatale, una volta che questo veniva imponendosi nella fisica sperimentale. Un personaggio che è stato sottovalutato da molti autori è Santoro Santorio (1561-1636), appartenente ad una nobile ed importante famiglia di Capodistria; entrato all’Università di Padova a 14 anni, vi si laureò in medicina a ventun anni, nel 1582. Tornò a Venezia nel 1599, dopo essere stato medico di una nobile famiglia croata, e successivamente ottenne una cattedra a Padova. Qui entrò in contatto con un gruppo di personaggi che comprendeva Galileo, Fra’ Paolo Sarpi, Fabrici, Gianbattista della Porta ed altri artisti, medici, alchimisti e religiosi. Santorio era affascinato dalle matematiche e soprattutto dalle misurazioni. Durante il suo soggiorno sulla costa dalmata aveva sperimentato apparecchi di sua invenzione per misurare le correnti ed i venti. Partendo dalle premesse di Galeno sui diversi modi in cui poteva verificarsi lo squilibrio degli umori e, quindi la “discrasia” o malattia, calcolò che le combinazioni possibili erano 80.000 e, quindi, che tante dovevano essere le malattie. Quando Fra’ Paolo Sarpi venne gravemente ferito in un attentato, a curarlo furono chiamati anche Fabrizi e Santorio. Sempre affascinato dalle misurazioni, il Santorio inventò quella che chiamò “medicina statica”. Il suo principale problema era dimostrare la supposizione di Galeno che
230
una porzione degli alimenti ingeriti veniva eliminata sotto forma di “perspiratio insensibilis” (oggi il termine si usa nel senso ristretto dell’evaporazione attraverso cute e mucose, senza che sia osservabile la formazione di liquido sulla superficie, ma nell’accezione galenica il concetto era più ampio, comprensivo della perdita insensibile di ogni tipo di materia). Santorio tentò, quindi, di tenere sotto accurato controllo per un tempo molto lungo le variazioni di peso di un individuo, ed a tal fine, sperimentando su se stesso, pesava alimenti e liquidi introdotti, escreti ecc. mediante una speciale stadera gigante sulla quale aveva portato anche la sua mobilia. Sebbene l’invenzione di un vero termometro sia attribuita con riserva a Robert Fludd, famoso alchimista, che sosteneva di averne avuto notizia da un antico manoscritto, è certo che il Santorio modificò il “termoscopio” galileiano in modo da poter misurare le variazioni di temperatura dell’individuo soggetto agli esperimenti e stabilì che il termoscopio (che egli usava in vari modi, compreso il far respirare il soggetto sul termoscopio sotto un cappuccio in modo da valutare il calore dell’aria espirata) dovesse essere applicato per dieci pulsazioni del “pulsilogio”, un suo adattamento del pendolo, che veniva tarato sui battiti cardiaci. Infine egli tenne conto delle variazioni nell’umidità atmosferica mediante un rudimentale igrometro, pure di sua invenzione. Egli pubblicò nel 1614 i risultati raggiunti, che, a suo parere dimostravano che la massima parte degli alimenti e bevande ingerite, non finiva nelle normali escrezioni, il che dimostrava non solo l’esattezza dell’intuizione galenica, ma la fondamentale importanza della “perspiratio insensibilis” nel mantenimento dell’equilibrio o “eucrasia”. Naturalmente Santorio non aveva misurato semplicemente la Perspiratio, involontariamente aveva inventato lo studio del metabolismo ed aveva anche fornito un modello praticamente perfetto del modo di affrontare in modo quantitativo i problemi di fisiologia. L’opera del Santorio fu tradotta in diverse lingue e grandemente apprezzata: l’inglese Martin Lister (1639-1712) lo considerava di importanza pari all’opera di Harvey sulla circolazione, Boerhaave (16681738) lo giudicò la più perfetta opera di medicina. Al Santorio si deve, infine un’altra idea geniale: ponendosi la domanda “come mai i corpi viventi non vanno in putrefazione finché vivono e si alterano appena morti?” suppose che ciò avvenisse perché, durante la vita i tessuti si rinnovavano continuamente, erano, cioè formati da elementi assai labili. Il più tipico degli studiosi che cercarono di studiare gli organismi come macchine fu Giovanni Alfonso Borelli, nato nel 1608 da un’unione illegittima. Il Borelli fu sostanzialmente un matematico, il cui Euclides restitutus sive priscae geometriae elementa è di una certa importanza nel campo della combinatoria geometrica; laureato a Napoli con Benedetto Castelli, fu poi professore a Messina, a Pisa (dal 1655 al ’68), dove ebbe per allievo anche Lorenzo Bellini e gli fu collega il Malpighi. Il Borelli fu anche accademico del Cimento. Nel ’68 tornò a Messina, ma dovette fuggirne per ragioni politiche e si recò a Roma, dove fu dapprima sovvenzionato da Cristina di Svezia, nell’Accademia da lei fondata, ma poi fu ospitato per carità dai Padri Calasanzia-
231
ni e nel loro convento morì nel 1671. Il suo libro De motu animalium uscì postumo nel 1680-81, a spese dei Padri stessi. Borelli è un puro matematico ed ingegnere. Partendo dalla nozione, generalmente accettata ai suoi tempi, che sono i muscoli, contraendosi, a far muovere le ossa, egli esamina i vari tipi di movimenti, soprattutto dell’uomo, ma anche degli uccelli e dei pesci, risolvendoli sostanzialmente come giochi di leve. Cosa poi faccia muovere il muscolo è cosa che non lo riguarda: egli accetta semplicemente l’idea corrente di un fluido nervoso che viene scaricato nel muscolo, dove si mescola al sangue provocando una sorta di fermentazione che fa rigonfiare ed accorciare il muscolo. È verosimile che Borelli non abbia avuto conoscenza del lavoro di Cartesio, uscito nel ’67 e sul quale torneremo. Cartesio fu certamente un grande matematico, un mediocre fisico e filosofo, in materia di biologia non ci capiva nulla e, comunque, un ostinato cantonataio, come dimostrano la sua totale incomprensione dell’opera di Biagio Pascal, il testardo rifiuto di ammettere il vuoto torricelliano, l’opposizione alla meccanica harveyana della circolazione ed ogni altro fatto che non quadrasse con le sue idee matematiche, fisiche o filosofiche. Egli era conscio del fatto che i progressi delle scienze fisiche, biologiche ed astronomiche rendevano ormai superato il neoplatonismo, del quale comunque diffidava; percepiva il rischio di un collasso della religione cristiana ove le impersonali “leggi di Natura” avessero potuto prendere il posto della Provvidenza. Deciso a risolvere filosoficamente il problema teologico che la maggioranza dei suoi contemporanei stava cercando di risolvere sui campi di battaglia delle guerre di religione che dilaniarono quasi tutto il ’600, volle instaurare una nuova fisica basata, come tutti sanno, sulla completa separazione di res cogitans e res extensa. Perciò ideò un modello generale con una res extensa corpuscolare soggetta alla pura azione del moto dei corpuscoli tendenzialmente in vortici e rimbalzi, deviazioni ecc. derivanti dall’urto dei corpuscoli stessi. Sostanzialmente era un miscuglio a parti uguali di fisica epicurea in cui alla caduta, con o senza clinamen, si sostituivano i vortici e l’azione del calore, e di forti preoccupazioni religiose miranti ad attaccare l’uomo a Dio, dato che l’uno era res cogitans allo stato puro, mentre l’uomo era l’unico essere che riuniva le due sostanze (e incidentalmente pensò bene di collocare l’anima, dalla quale dipendeva la cogitatio, nella pituitaria). Il De homine, che doveva essere parallelo al Discours de la Méthode fu, di fatto, tenuto nel cassetto, anche perché Cartesio era alquanto sospetto alle autorità religiose, malgrado gli sforzi del Padre Mersenne per scagionarlo (a ragione) dall’accusa circolante di un suo legame coi Rosa-Croce (un’organizzazione fantasma, mai esistita in realtà, ma inventata da alcuni intellettuali riformato-pitagorici). Il libro uscì nel 1667, diciassette anni dopo la morte di Cartesio, e come tutte le sue opere esercitò un grosso influsso. Il giudizio che si deve dare di questo parto della fantasia di Cartesio è totalmente negativo sotto il profilo scientifico, anche se gli storici della biologia anti-vitalisti
232
hanno cercato di difenderlo dicendo, giustamente, che, anche se tutte le singole ipotesi sul funzionamento dei diversi apparati sono molto al di sotto di quello che era il livello della ricerca in quegli anni, tuttavia l’opera di Cartesio ebbe un notevole influsso sul lavoro altrui. Tanto per dare un esempio delle fantasie di Cartesio, egli immagina che gli spiriti animali siano fluidi, che obbediscono alle leggi fisiche dei fluidi, i nervi sarebbero cavi e sono parzialmente riempiti da sottili filamenti che da un lato terminano nei ventricoli cerebrali (una ipotesi tradizionale che rimonta al XIV secolo, quando si attribuiva a ciascun ventricolo una speciale funzione nei processi ideativi), dall’altra negli organi; questi filamenti si muovono in risposta agli stimoli sensori percepiti dagli organi di senso e tirano sulla parete dei ventricoli aprendovi dei pori, attraverso i quali il fluido nervoso penetra nei nervi e di qui nei muscoli causandone l’attivazione. In modo analogo gli spiriti animali possono determinare dei movimenti della ghiandola pineale, che ospita l’anima, ens rationale, incorporea ed immortale. A seconda se la pineale si inclina più o meno a destra o a sinistra, i fluidi scorrono in maggiore o minore abbondanza e certe idee si liberano, mentre altre vengono inibite. All’incirca contemporaneo del Borelli fu Claude Perrault, del quale abbiamo già parlato a proposito delle ricerche morfologiche. Egli nel 1680 (“Essais de Physique”) compì in modo del tutto indipendente dal Borelli, un tentativo analogo, estendendo le sue indagini anche agli organi di senso. Perrault, allievo del Gassendi, da un lato, giustamente attaccò Cartesio per la sua tesi che gli animali fossero dei puri automi, d’altro lato andò gravemente fuori strada anche rispetto ai tempi, considerando che la parte contrattile dei sistemi motori non fosse la “carne” e cioè il tessuto muscolare, ma fossero piuttosto le fasce connettive ed i tendini. Giova ricordare che, a sostegno delle tesi iatromeccaniche i due grandissimi matematici George e Daniel Bernoulli, tentarono di applicare il calcolo allo studio dei movimenti muscolari. Giustamente Stenone ride tanto di Cartesio, che dei primi iatrofisici “cui tutto è chiaro come se avessero padroneggiato con i loro propri occhi la struttura di una macchina così ammirevole e fossero penetrati nei segreti del Grande Artefice”. Interessante assai è la posizione di Francis Glisson, già ricordato (1597-1677), che utilizza un’impostazione meccanica derivata dal Borelli, ma introduce un concetto che ebbe poi importantissime applicazioni: quello di “irritabilità”, considerata proprietà essenziale e caratteristica della materia vivente. Concetto che venne poi sviluppato nel ’700 dallo Haller. Ugualmente ispirati alla fisica meccanicistica sono i concetti di fisiologia vegetale di Edmé Mariotte (1620-1684), che ritenne la pressione della linfa come principale causa di accrescimento delle piante e, invece giustamente, che queste sintetizzassero il proprio alimento col contributo dell’aria (“Sur la Végétation des Plantes”, 1676), tutto ciò, tuttavia, sulla base di esperimenti estremamente rudimentali. Sostanzialmente questa scuola meccanicistica, che nel campo medico fu detta degli iatromeccanici, attaccò il tipo di finalismo aristotelico sostituendo alla Anagke-
233
Necessitas, una “necessità” meramente fisica. Parallelamente allo sviluppo delle teorie meccanicistiche, ma radicandosi in una tradizione diversissima: quella della Grande Alchimia, si svilupparono le teorie degli iatrochimici. Il problema poté essere affrontato e dominato, naturalmente per via sperimentale, e fu appunto a cavallo fra il ’500 ed il ’600 che la sperimentazione divenne pressi ordinaria prima in fisica e poi in biologia (in alchimia-chimica lo era sempre stato, ma senza alcuna pretesa di rigore e, quindi, era una sperimentazione monca). La sperimentazione sistematica entra progressivamente nella prassi a partire dalla fine del ’500 per lo studio della fisiologia, pur senza trovare teorizzatori, come Galileo fece, proprio in quegli anni, per la fisica. Come abbiamo detto parlando degli studi sulla circolazione, questi erano stati affrontati in modo tipicamente sperimentale. Lo stesso può dirsi per le ricerche compiute nel ’600 sulla digestione (prelevamento del succo pancreatico del cane e suo studio da parte del De Graaf, studi sulla eventuale variazione del volume dei muscoli durante la contrazione da parte dello Swammerdam e del Glisson (1677); come si è già accennato, ossigenazione del sangue (o più precisamente nei termini del tempo, conversione del sangue venoso in arterioso) da parte di Carlo Fracassati, bolognese (1630-1672), che l’aveva rilevata nel 1665, e, subito dopo ed indipendentemente, da Richard Lower (1631-1691). Quest’ultimo studiò l’ossigenazione nel polmone ed in vitro e, da buon paracelsiano, attribuì il cambiamento del sangue all’azione della “parte nitrosa” dell’aria, probabilmente influenzato dalle idee di George Ent (16041689), che riteneva che la parte nitrosa del sangue fosse responsabile della conservazione della vita. Il più importante esponente di questa corrente fu Jean-Baptiste van Helmont (1577-1644), nato a Bruxelles, da famiglia benestante, compì solidi studi inizialmente in filosofia, poi in legge, ed infine in medicina, laureandosi a 22 anni. Molto benestante del suo, ed avendo sposata una donna assai ricca esercitò la professione sempre in modo rigorosamente gratuito e dedicandosi soprattutto all’assistenza dei poveri. Fu fervido ammiratore di Paracelso, temperamento passionale aveva delle visioni e, come tutti gli adepti al Magnum Opus, era in buona misura un mistico e, certamente, un uomo integerrimo. Apparentemente per le sue teorie mediche, nel 1624 venne sospettato dall’Inquisizione (il Belgio, cattolico, era restato sotto il dominio spagnolo dopo che le provincie olandesi protestanti erano insorte). Il processo si trascinò per vent’anni, fino alla morte del van Helmont, che fu anche imprigionato per due anni (163436). Evidentemente per non peggiorare la sua posizione processuale, van Helmont non pubblicò mai nulla, ma incaricò suo figlio Franciscus Mercurius, di curare l’edizione dei suoi manoscritti, che furono pubblicati nel 1648 col titolo di Hortus Medicinae e provocarono subito enorme interesse. Non possiamo qui dilungarci sulle teorie generali, i metodi ed i risultati degli alchimisti del XVII secolo, ma non dobbiamo dimenticare che, date le teorie allora seguite sulla natura della materia, i loro studi apparivano perfettamente giustificati, tanto
234
che un personaggio come Isacco Newton dedicò alle ricerche alchimistiche molto del suo tempo (ed incidentalmente le conoscenze così acquisite lo resero particolarmente qualificato ad assumere più tardi la direzione della zecca di Londra). Van Helmont fu un sostenitore della generazione spontanea (non sapremo mai in base a quale pasticcio potesse essersi convinto di aver visto nascere dei topi da un miscuglio di stracci e crusca); più plausibile è la sua pretesa, come quella di altri alchimisti, di aver fabbricato l’oro alchemico. In effetti all’epoca qualunque lega che sembrasse oro e che potesse sostenere i saggi allora usati, veniva naturalmente considerata oro alchemico. Con “oro alchemico” furono coniate diverse medaglie e qualche moneta, ed alcune di queste medaglie sono conservate, ma non sono state analizzate. Van Helmont riprese i concetti paracelsiani, e ritenne che la vita fosse dovuta ad “archaei” individuali. Nell’individuo esisterebbero un archaeus faber, causa efficiente della generazione, un archaeus influus che manifestava l’attività divina nell’uomo, ovvero la sua individualità, un archaeus insitus, la forza vitale dell’uomo, ecc.; ciascun archaeus opera unitamente a due entità, formando una triade, queste sono il “Blas” (forse dal Tedesco “Blasen” = soffiare), fonte di ogni movimento e dispendio energetico, che risiede presso lo stomaco e che dirige gli archei subordinati che governano gli altri organi, ed il “Gas”, materia aeriforme che si sviluppava negli organismi nei processi vitali (stando ad un commento di Franciscus Mercurius, “Gas” deriverebbe dal termine classico “Chaos”; il termine era stato usato nel senso di aria dal Paracelso nel 1538). Gli archei, peraltro sono mortali, si trovano in tutti i viventi e semplicemente fanno funzionare l’organismo. L’uomo possiede, peraltro anche un intellectus immortale, al quale è sottoposta la ratio. Il Van Helmont ammette la telepatia tramite una virtus che egli chiama pure “Blas”. In generale, da bravo alchimista, attribuì grande importanza alle fermentazioni. Egli, studiando la fermentazione alcoolica, scoprì che durante il processo si produce un tipo di Gas (il termine, si è visto, fu proprio creato da lui come parallelo al “Blas”) che chiamò Gas sylvestre, che è uguale a quello che si forma quando si brucia della legna: l’anidride carbonica. Van Helmont effettuò un altro classico esperimento: sostenitore del ruolo dell’acqua nei fenomeni della vita, dimostrò che una pianta cresciuta per 5 anni in un vaso, era passata dal peso di 5 libbre a quello di 164, mentre il peso della terra nel vaso era diminuito in modo trascurabile (3 once su 200 libbre), così che la differenza poteva essere dovuta solo all’acqua delle annaffiature, uno dei primissimi e corretti esperimenti di fisiologia vegetale. Del pari ottimi sono i suoi studi sulla digestione. L’indirizzo iatrochimico ebbe parecchi sostenitori e quasi altrettante varianti, dato che quasi ogni studioso propose di dare importanza a qualche diverso processo chimico, reale o immaginario. Ricordiamo ancora l’anatomico De la Böe, che, giustamente richiamò l’attenzione sulla funzione enzimatica del succo pancreatico, della saliva e della bile (vi abbiamo accennato a proposito della tesi di laurea del De Graaf ); parecchi inglesi, fra i quali il
235
Willis e l’Highmore, più noti oggi per le loro scoperte anatomiche, i danesi Boch e Thomas Bartholin, molti tedeschi e diversi italiani furono jatrochimici. In Francia l’intera scuola medica di Montpellier fu per quasi un secolo jatrochimica ed impegnata in una velenosa polemica con la Sorbona, compattamente jatrofisica e galenista. Come si sarà notato per gli studiosi, chimici o meccanici, un elemento importante che comincia ad affermarsi nel corso del ’600 è il principio delle misurazioni precise. A tal fine sarà decisivo l’influsso del classico di Robert Boyle: il Chemicus scepticus, anche se, prima di poter parlare di uso sistematico dei metodi quantitativi in chimica doveva passare quasi un secolo.
I primi passi della Paleontologia Abbiamo più volte ricordato le opinioni che sui fossili erano state proposte nell’antichità e nel Medioevo. Come abbiamo già accennato, il problema intellettuale era quello di conciliare dati geologici e soprattutto, appunto i fossili, con un concetto creazionista dell’Universo. Infatti, mentre per i Greci che, come Aristotele, ammettevano l’eternità del mondo e la sua sostanziale immutabilità, i fossili non ponevano problemi (ma in pratica non se ne occuparono, a parte Teofrasto, che sembra ammettesse che i fossili, evidentemente di animali acquatici, potessero derivare sia da pietrificazione di organismi trasportati da inondazioni, sia da uova, sempre portate da inondazioni, che si erano sviluppate incompletamente nel fango). Comunque tutti i miti sulla creazione conosciuti in Occidente, e non solo quello biblico, attribuivano alla terra un’età di poche migliaia di anni. Era quindi ovvio che la soluzione, per chi, come quasi tutti, credeva nella verità letterale del racconto biblico, era considerare i fossili come resti lasciati dal Diluvio universale. Naturalmente, l’alternativa logica al diluvio, alternativa specialmente accettabile ai sostenitori della generazione spontanea, era, come si è detto a suo tempo, supporre che i fossili fossero tentativi abortiti di generazione. Appare solamente curioso osservare che fin dal ’300 era opinione corrente in Italia, ma assai meno all’estero, che i fossili fossero resti di organismi effettivamente vissuti in un passato più o meno remoto e pietrificati ad opera di misteriose forze locali. Per il Boccaccio, Ristoro d’Arezzo (1289-1332), il Fracastoro (1517), ecc. il problema era, piuttosto come conciliare l’idea di una Terra creata di recente con grossi cambiamenti della superficie del globo. Leonardo aveva suggerito una risposta radicale, affermando recisamente tempi geologici lunghissimi, l’emersione graduale di fondali marini ed altri drastici mutamenti geologici. Più tardi, come abbiamo ricordato, il Padre Kircher aveva sostenuto temporanee emersioni di collegamenti fra continenti ed isole, per spiegare la diffusione degli animali terrestri e l’evoluzione delle faune insulari. Altri, ad es. il Leibniz, verso la fine del XVII secolo, formularono l’ipotesi di con-
236
siderevoli cataclismi a scala almeno regionale, ma la linea tradizionale di minor resistenza e più seguita era sempre quella di vedere nei fossili una testimonianza del Diluvio biblico. D’altra parte, sempre in Italia, la maggior parte dei giacimenti facilmente accessibili sono piuttosto recenti, e quindi, i fossili sono assai simili a forme note come viventi. Anche se, come si è detto in Italia prevalevano i “diluvianisti”, vi furono personaggi di primissimo piano che sposarono la causa della natura puramente minerale dei fossili: abbiamo già ricordato la posizione estremista del Falloppio, ma alla interpretazione dei fossili come resti di animali si oppose fermamente anche lo Stelluti, che abbiamo ricordato come socio fondatore dell’Accademia dei Lincei, che nel suo “Trattato del legno fossile”, la prima monografia sui combustibili fossili, sostenne che la lignite era una specie di terra, che si era progressivamente mutata in un materiale di aspetto legnoso per azione del calore sotterraneo e delle acque sulfuree (e sullo zolfo aveva ragione, dato che le ligniti ed i carboni fossili italiani sono particolarmente ricchi di zolfo, ma, apparentemente lo Stelluti pensava tanto allo zolfo minerale che allo “zolfo” paracelsiano, che ha una precisa “virtus” organizzatrice). In Germania ed in Francia nel ’500 la natura di origine organica dei fossili era stata energicamente sostenuta rispettivamente da Georg Bauer, generalmente noto nella traduzione latina del suo cognome, Agricola (1494-1555) (che, peraltro, considerava di natura minerale le “glossoptere”) e da Bernard Palissy (1510-1589). All’Agricola, fra l’altro, si deve il termine “fossili”, anche se egli nel suo “De re metallica”, un trattato generale su minerali, miniere e tecniche minerarie, usò il termine per indicare genericamente tutto ciò che poteva ricavarsi da uno scavo (correttamente, dato che il trattato era in latino ed in latino il verbo fodere significa scavare). Si suole anche ricordare come precursore di idee evoluzioniste, Giulio Cesare Vanini (1585-1619) da Taurisano, che, nei pochi scritti che ne rimangono e che pubblicò pochi anni prima di essere bruciato vivo per eresia a Tolosa (“Anfiteatro dell’Eterna Provvidenza, divino-magico, cristiano-fisico nonché astrologico cattolico”,” De admirabilis naturae arcanis”), senz’altro ammise la possibilità per le specie animali di trasformarsi (la trasformazione da una specie nell’altra delle piante era allora comunemente accettata). Comunque gli scritti del Vanini ebbero, apparentemente, un’importanza trascurabile. Come si è detto, il merito di una chiara impostazione del problema geopaleontologico nel ’600 spetta a Stenone, nel Prodromus de solido intra solidus naturaliter contento. Stenone non solo fece un’acuta analisi critica delle varie teorie alternative all’origine organica dei diversi fossili, ma si giovò grandemente della particolarissima situazione geologica del Valdarno, in cui è estremamente evidente la natura di antico bacino lacustre. Meriti quasi uguali a quelli di Stenone nel porre le basi della Paleontologia ebbe Robert Hooke, che abbiamo già ricordato, che ripetutamente espresse giuste opinioni sui fossili e ne figurò diversi, anche se il suo migliore contributo, contenuto nel “Discourse of earthquakes”, scritto tra il 1686 e l’89, fu, in effetti, pubblicato
237
postumo nel 1705 e, fra l’altro, contiene un’ottima discussione sulle Ammoniti e due tavole di eccellenti figure. Né devono essere dimenticati Fabio Colonna (1567-1650), che nel suo De glossopteris (1616) dimostrò, prima di Stenone, la vera natura di questi fossili, e Agostino Scilla (1639-1700), pittore siciliano, che produsse eccellenti figure di diversi fossili e richiamò l’attenzione sulla stratificazione delle rocce quasi contemporaneamente a Stenone. Del Padre Kircher abbiamo già detto, e ricorderemo, infine, per curiosità, che la prima ricostruzione paleontologica di un vertebrato è un fantastico scheletro di unicorno, disegnato da Otto von Guericke nel 1663 basandosi su ossa di Mammut e pubblicato in un’opera postuma del Leibniz nel 1749. In quegli anni, tuttavia, la tesi che voleva i fossili formatisi direttamente entro le rocce a mo’ di cristalli era ancora largamente sostenuta e ricorderemo a questo proposito Edward Lhwyd o Lhuyd, gallese (1640-1709) che, elaborando idee proposte dal Libavius (1560-1616), sostenne che un’aura seminalis proveniente dal mare, penetrando nelle rocce, forse portata dalla pioggia, vi produrrebbe i fossili. Si deve ricordare come lo svizzero Karl Nicolaus Lang (1670-1741) sulla base di analoghe idee, utilizzò correttamente i fossili per correlazioni geologiche, pensando che rocce simili generassero fossili simili! Simili idee sostennero, in Italia il chimico Giorgio Baglivi (16681707) nel De vegetatione lapidum, in Germania Elias Camerarius (1672-1734), in Inghilterra Martin Lister ( 1638-1711), cui si deve la prima idea di una carta geologica, ed altri. Il Leibniz stesso, nella sua Protogea, pubblicata in parte nel 1683 e completa postuma, ammette che vi sia stato più di un “Diluvio”, dovuto probabilmente al crollo di immense caverne piene d’acqua, ed aggiunge “è possibile che durane i grandi eventi le specie dei viventi cambiassero grandemente” ed, inoltre, nei “Nouveaux Essais” scrive, parlando di “legge di continuità”: “è possibile che in taluni luoghi, e talora, in passato, al presente o in futuro, le specie degli animali fossero molto più soggette a cambiamenti di quanto osserviamo ora. Di nuovo io sono obbligato a dire che le nostre classificazioni sono soltanto provvisorie, e in accordo con le attuali conoscenze” ed aggiunge “Alcuni giungono così lontani con le loro ardite speculazioni, da dire che al tempo in cui l’Oceano copriva tutta la Terra, gli animali che ora sono terrestri vivevano nell’acqua, che poi divennero anfibi, e che infine i loro discendenti non poterono più vivere nella loro dimora originaria. Ma questi pensieri contraddicono le Sacre Scritture e sarebbe peccaminoso allontanarsi da esse”. Frase che sembrerebbe attagliarsi esattamente alle idee del Vanini.
Il problema del contagio Non possiamo, infine, concludere questo capitolo senza ricordare che è appunto nel ’600 comincia a diffondersi ed a precisarsi l’ipotesi che le malattie chiaramente
238
contagiose, siano dovute ad organismi, generalmente indicati come vermiformi, invisibili perché di proporzioni microscopiche. Poiché il ’600 fu un secolo di frequenti epidemie il dibattito sulle loro cause non poteva mancare e l’idea aveva come punto di partenza l’ipotesi dei Seminaria viva del Fracastoro, che veniva ad essere suffragata da un lato dallo studio dei macroparassiti interni (vedi l’opera del Redi, del Vallisnieri ecc.) e dall’altro degli organismi microscopici (Leeuwnhoeck, Buonanni ecc.). L’ipotesi, controversa, ebbe come principali sostenitori August Hauptmann (1650), Pierre Jean Faber, di Montpellier ed il nostro amico Padre Anastasius Kircher che la tratta diffusamente nel suo Scrutinium physico medicum contagiosae luis, quae pestis dicitur (1658), dove egli sostiene che le malattie contagiose, o almeno la maggior parte di esse, si originano inizialmente per una “putrefazione” del sangue o di altri umori in qualche individuo, che dà origine a microscopici “vermi” che poi si trasmettono da un individuo all’altro per contatti diretti o indiretti, ennesima dimostrazione di come nella storia delle scienze raramente si incontrino i “buoni” che hanno sempre ragione ed i “cattivi” che sbagliano sempre.
Conclusioni Se le discipline biologiche, nel XVII secolo ebbero uno sviluppo brillante, ma relativamente lento e regolare, due fattori imposero alle scienze nel loro complesso una profonda trasformazione: Gli sviluppi dell’astronomia, condizionati anche dell’invenzione del canocchiale, vennero a far cadere la tradizionale separazione fra ambiente terrestre e spazio cosmico, in parte imponendo ed in parte semplicemente favorendo una completa revisione della fisica tradizionale, culminata, appunto al volgere del secolo, nella sintesi newtoniana. D’altra parte le macchine del Von Guerinke e del Boyle e Hooke, dimostrando la realtà del vuoto, non solo avevano un impatto sulla fisica, ma obbligavano, di fatto, ad abbandonare le basi stesse dell’alchimia tradizionale, basate sulla teoria del continuo, per una nuova chimica corpuscolare di stampo democriteo. L’enorme lavoro svolto dagli alchimisti del XVII secolo pose in mano ai chimici ed ai fisiologi del secolo seguente dei prodotti essenziali per le loro ricerche, ma gli alchimisti, ritirandosi progressivamente verso la fine del secolo nel campo dell’alchimia metafisica, mirante a trasformare e migliorare lo studioso, piuttosto che a trasformare i prodotti materiali, lasciò aperto un campo di indagine assolutamente imprevedibile al principio del secolo (l’alchimia metafisica, per i suoi riflessi psicologici, è stata campo di studio prediletto di Jung e della sua scuola). Infine, dopo un secolo in buona misura dedicato a guerre di religione, civili e non, combattute con una ferocia che non aveva precedenti in Europa, verso la fine del seco-
239
lo il peso politico delle varie Chiese scemò grandemente e, parallelamente, venne sviluppandosi un crescente spirito di tolleranza, del quale si giovò assai la circolazione delle idee scientifiche.
CAPITOLO IX
Il Settecento prima della Rivoluzione francese
TABELLA SINOTTICA DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E DEI PRINCIPALI PENSATORI SCIENTIFICI 1701-1713/14 guerra di successione spagnola. 1737-1738 guerra di successione polacca. Halley 1656-1742, Vico 1668-1744, Berkeley 1685-1753, Franklin 1706-1790, Eulero 1707-1783 1741-1748 guerra di successione austriaca. Hume 1711-1776, Cavendish 1731-1810, Lagrange 1736-1813, de Coulomb 1736-1806, Kant 1724-1804 1756-1763 guerra dei 7 anni. 1768 Rivoluzione americana. 1776 Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti. 1788 convocazione degli Stati Generali in Francia (si riunirono il 5 maggio 1789). 1792-1815 guerre della rivoluzione e napoleoniche.
Alcune caratteristiche generali del periodo L’evoluzione di tutte le scienze subisce, nel corso del ’700 un’ulteriore accelerazione e, naturalmente anche la biologia si arricchisce, materialmente e sostanzialmente con ritmo sempre più rapido: il numero degli studiosi e dei centri di ricerca e di insegnamento, e quindi il numero delle pubblicazioni, crescono rapidamente e diviene sempre più difficile scandirlo in argomenti distinti, anche perché praticamente tutti i maggiori studiosi si occuparono di un gran numero di problemi. Al sovrapporsi dei periodi di attività dei diversi studiosi, si aggiunge, a rendere sempre più complesso il problema di un’esposizione organica, il vario accavallarsi ed interferire dei progressi nelle varie discipline. D’altro canto, se già a proposito del secolo precedente avevo sottolineato l’arbitrarietà di una periodizzazione per secoli, il ’700 ci obbliga a violare una tale periodizzazione. Infatti è indubbio che la Rivoluzione francese portò ad un’improvvisa trasformazione del contesto entro il quale si svolgevano tutti i tipi di ricerche. Vi fu un rapido mutamento di prospettive, e lo vedremo nel prossimo capitolo, ma vi fu anche una radicale riorganizzazione dell’ambito in cui si svolgevano ricerca ed insegnamento. I grandi studiosi che fiorirono nel quarto di secolo della rivoluzione e dell’impero napoleonico sono molto più vicini ai loro successori della prima metà dell’800 che non ai
242
loro immediati predecessori. La curiosa coincidenza che pochi mesi separassero la morte di uno dei più influenti biologi settecenteschi, il Buffon, dallo scoppio della grande rivoluzione, rende quanto mai opportuno prendere il 1788-89 come termine per questo capitolo, anche se, particolarmente per quanto riguarda l’opera dello Spallanzani e del Goethe dovremo considerare anche i primi anni del periodo successivo, così come, per non spezzettare troppo il nostro racconto, rimanderemo al prossimo capitolo l’intera attività del Lamarck, che pure si era iniziata sotto gli auspici dell’Ancien Régime. Una caratteristica importante del periodo di cui ci occuperemo in queste pagine è costituita dal modo in cui viene visto il problema dell’armonizzazione o del contrasto fra i risultati della ricerca scientifica e le dottrine religiose convenzionali. Dal più al meno, in quasi tutta l’Europa, a partire dai primi del ’700 vediamo diffondersi, forse legato alla stanchezza per gli orrori delle guerre di religione che avevano dilaniato il secolo precedente, un notevole spirito di tolleranza; in pari tempo in molti Stati il peso politico delle chiese, tanto cattoliche che protestanti viene ad essere progressivamente limitato ad opera delle tendenze “giurisdizionaliste” di quasi tutti i governi. Questi, infatti, tendono ad affermare la propria giurisdizione anche in settori della vita quotidiana ed intellettuale, in cui, tradizionalmente, aveva avuto un peso prevalente o almeno significativo, la giurisdizione ecclesiastica. Sotto questo profilo, peraltro, la Francia e la Spagna tardarono a muoversi, non ultima causa della crisi di fine secolo. Sotto il profilo religioso, che continuò ad avere un grosso peso nell’orientamento degli scienziati, mentre i più “specializzati” sembrano, per lo più, indifferenti ai problemi delle conciliabilità o meno delle credenze tradizionali con i nuovi dati scientifici, alcuni si portano verso posizioni più o meno esplicitamente atee o positiviste integrali; la grande maggioranza, lo vedremo, sposò una qualche forma di Deismo, che dava largo spazio ad un Creatore che aveva dato vita ad un universo razionale, e quindi studiabile, retto dalle leggi naturali da Lui stabilite, ma che poi si guardava bene dall’interferire col funzionamento delle leggi stesse. Molti sacerdoti, soprattutto in seno alla cosiddetta “High Church” anglicana, ma che comprendono anche non pochi vescovi cattolici o luterani, nei loro scritti e nella loro opera, sembrano seguaci di un curioso dualismo: da un lato un rapporto fra Dio creatore e legislatore dell’universo e che opera come il “motore immobile” aristotelico, che permette, anzi spinge ad una ricerca empirica delle leggi o dell’ordine della Natura, ed il Cristo, le cui competenze sono strettamente limitate alla sfera dei rapporti umani, dall’altro lo scienziato che opera generalmente senza tener alcun conto del Cristianesimo, pur manifestando quasi sempre una profonda venerazione per l’Ente Supremo, che così meravigliosamente ha ordinato la natura. E, si badi bene, tolti rarissimi casi, non vi è motivo di dubitare della profonda sincerità degli studiosi. A questo riguardo non deve essere sottovalutata l’influenza che per tutto il secolo esercitarono le polemiche fra Newton e Leibniz e fra i loro seguaci. A prescindere dalla
243
velenosa polemica sull’invenzione del calcolo infinitesimale (che, come vedremo, influenzò in modo assai curioso le teorie sulla riproduzione), la religiosità profonda, e diversissima, dei due caposcuola si mescolò alla politica. Accadde, infatti, che in Inghilterra le posizioni del Newton, che era stato un buon anglicano, vennero facilmente inquadrate nel Deismo della Chiesa Alta; in Francia prevalsero i Newtoniani, in parte perché Newtoniani ed anglofili furono Voltaire e Montesquieu per ragioni politiche, in parte perché, tutto sommato, era più facile passare da Cartesio a Newton che da Cartesio a Leibniz. In Germania ed in Italia, l’influenza del Leibniz, invece, fu pervasiva. Ad esempio Università Italiane, come Padova, ripetutamente chiesero direttamente al Leibniz indicazioni per la copertura delle loro cattedre. Complessivamente i movimenti intellettuali del ’700 vengono inquadrati col nome di “Illuminismo”, che assunse caratteristiche diverse nei vari paesi europei soprattutto in rapporto con le condizioni politiche locali. Il ’700 fu un secolo di grande fioritura tecnologica, economica e culturale. Un primo motore nel dibattito culturale fu l’evolversi della discussione sulle riforme economiche necessarie: tutti gli Stati dovettero, per varie ragioni, porsi il problema di adeguare la propria economia, compresa l’amministrazione finanziaria e la moneta, ad una situazione in rapida evoluzione, e ciò aprì la via ad un vero fiume di studi e proposte di razionalizzazione che, tanto per i teorici di scuola mercantilista che per i nuovi paladini del liberismo, comportavano lo smantellamento della tradizionale organizzazione economica. Razionalizzazione dell’economia, voleva dire, d’altronde, razionalizzazione della forma di governo, delle scuole ecc. Orbene, mentre tutto il pensiero europeo guardava allo sviluppo delle libertà e dell’economia inglese, ciò che, di fatto, accadde fu che il modello continuò a svilupparsi quasi esclusivamente in Inghilterra (solo in minor misura in Olanda, Svezia e Danimarca), proprio in ragione di circostanze favorevoli: in primo luogo le fondamenta del sistema parlamentare si erano consolidate già nel ’600 grazie al “Bill of rights” del 1685 ed alla “Glorious revolution” del 1688 ed il ’700 fu un periodo di espansione economica e coloniale (anche la perdita delle tredici colonie che formarono gli Stati Uniti, fu compensata dalla conquista del Canada e della supremazia in India. In Germania, Austria e, a rimorchio, Toscana, vi furono energiche riforme, ma abbinate ad una concentrazione di poteri nel sovrano. In Francia, invece, vi fu confusione senza riforme, fino a che i bene intenzionati tentativi di Luigi XVI si infransero contro la cieca resistenza dei parlamenti, espressione della nobiltà provinciale e dell’alto clero. Negli Stati minori ed in particolare negli Stati italiani la debolezza politica ed economica di piccole nazioni sempre minacciate da potenti vicini e che non trovavano sbocchi economici per riassestare le loro finanze, ebbe effetti analoghi a ciò che accadde in Francia: un fallimento in larga misura dei tentativi di riforma, bloccati in molti casi, insufficienti per mancanza di organicità in altri. Tuttavia lo sforzo degli Stati minori sia tedeschi che italiani per favorire lo sviluppo delle scienze e specialmente delle scienze applicate, fu ammirevole: per esempio la
244
Repubblica di Venezia finanziò la traduzione e distribuzione della serie completa delle “Philosophical Transactions” e dei “Mémoires” dell’Accademia francese, per un totale di 140 volumi, ed ugualmente finanziò la costituzione di più di trenta Accademie locali aventi il fine di promuovere sia la ricerca che l’educazione nel campo della modernizzazione dell’agricoltura. Molti Stati tedeschi tentarono misure analoghe, mentre in Toscana la più centralizzata “Accademia dei Georgofili” ebbe un tale successo da essere ancora ben viva. Non c’è dubbio che qualsiasi studioso obbiettivo deve riconoscere che, se è vero che i governi europei precedenti la Rivoluzione francese non erano certamente democratici nel senso moderno, tranne poche eccezioni erano tendenzialmente liberali, interamente favorevoli allo sviluppo delle scienze e pieni di buone intenzioni, tutto tranne che dei miopi conservatori come riuscirono a dipingerli i rivoluzionari francesi. Lo scarso successo dei tentativi di modernizzazione in Francia, Germania ed Italia, fece sì che mentre i pensatori illuministi erano quasi tutti dei liberali moderati, tendenzialmente monarchici, all’atto pratico in Francia ed in Italia essi divennero sempre più esasperati dall’immobilismo, e quindi sempre più critici. Sotto il profilo filosofico la maggioranza degli illuministi, si è detto erano dei deisti che si ricollegavano al deismo inglese, ma, in ambiente cattolico, dove la Chiesa continuava a detenere il monopolio dell’istruzione pre-universitaria, si accentua, come in Voltaire, la colorazione anticlericale ed anticristiana. Così, mentre i loro scritti sono pieni di riferimenti alla Provvidenza ed al Creatore, Gesù viene lasciato ai poveri parroci di campagna. In questo senso va inteso lo spiccato “scientismo” dell’epoca e l’esagerato ottimismo col quale teorie che, con i pochi dati disponibili, potevano andar bene come ipotesi di lavoro, venivano sostenute e credute come certe dai loro autori ed usate come mezzi di propaganda. Infine a fronte dei riformatori, tendenzialmente sempre più radicali, si verificò un irrigidimento progressivo della maggioranza del Clero. Se ai primi del secolo Papa Lambertini si interessava attivamente nel più liberale degli spiriti allo sviluppo delle ricerche nella sua Bologna, coll’andar del tempo le posizioni ufficiali della Chiesa cattolica si fecero sempre più diffidenti ed è particolarmente istruttivo l’esame dei programmi e delle istruzioni per le scuole superiori nel corso del secolo, almeno per quanto ho potuto verificare riguardo alla Lombardia: vi si insiste nello sviluppo delle teologia naturale e del diritto naturale, vengono intensamente sviluppati programmi di matematica e fisica molto aggiornati, mentre fra i filosofi moderni si osserva una spiccata preferenza per Leibniz, ma si sottolinea continuamente la necessità di combattere gli “errori alla moda”! Tuttavia fu la battaglia anticristiana scatenata dagli estremisti francesi che fece definitivamente arroccare tutte le chiese su posizioni radicalmente conservatrici anche in campo scientifico con le conseguenze che vedremo nei capitoli seguenti. Resta infine da dire del poderoso sviluppo che ebbe in questo secolo l’esplorazione, anche botani-
245
ca e zoologica delle terre più lontane. Si tratta di un fenomeno che continua ed estende l’attività dei secoli precedenti, ma che si colora in questo secolo della particolare rivalità politica e commerciale fra Francia ed Inghilterra, che si affrontarono per tutto il secolo con le armi in India, in Nord America e su tutti i mari, mentre le potenze minori cercavano di trovare qualche spazio anche per sé senza provocare troppo i protagonisti. A conclusione di queste premesse è necessario sottolineare per l’ultima volta come, a fronte di un sempre più rapido incremento sia del numero degli studiosi, sia del numero delle pubblicazioni, diviene, parallelamente, più difficile una scelta obbiettiva dei nomi e delle opere da ricordare. Per il semplice fatto che sono materialmente accessibili a ciascuno studioso una diversa gamma di opere, è ovvio che per uno studioso italiano le pubblicazioni italiane saranno generalmente più facilmente reperibili, ad esempio, di quelle svedesi, e ciò porta inevitabilmente a scelte che possono essere discutibili.
La Biologia descrittiva nella prima metà del secolo Antonio Vallisnieri (1661-1730) nacque a Trasillico, minuscolo centro della Garfagnana, e che allora faceva parte del Ducato di Modena (la Garfagnana era allora suddivisa in modo complicatissimo fra Modena, Toscana e Lucca) e di cui i Vallisnieri erano feudatari. In realtà studiò a Bologna col Malpighi, che lo aveva in grande stima, ma poiché era vietato ai sudditi modenesi laurearsi all’estero, prese il dottorato in medicina all’Università di Reggio Emilia (poi soppressa). Esercitò poi la professione medica finché, nel 1700, venne chiamato all’Università di Padova (sulla base del solo lavoro da lui allora pubblicato). Nel suo “Dialoghi sopra la curiosa origine di molti insetti …” (1700), seguito da “Esperienze ed osservazioni intorno all’origine, sviluppi e costumi di vari insetti, con altre spettanti alla naturale e medica storia” (1713) dimostrò che anche gli insetti delle galle, dei quali il Redi aveva, pur con qualche riserva, ammessa la generazione spontanea, non differiscono da tutti gli altri sotto il profilo riproduttivo. Nelle “Considerazioni ed esperienze intorno alla generazione de’ vermi ordinari del corpo umano” (1710, 1726), egli giunse alla medesima conclusione anche per i parassiti interni degli animali e ciò lo pose in un grave dilemma: dato che i vermi non possono vivere fuori dell’uomo, essi devono essere stati creati assieme all’uomo, ma come conciliare la perfezione della vita di Adamo ed Eva nell’Eden col fatto che dovevano essere pieni di un assortimento di vermi: Tenie, Ascaridi ecc.? La soluzione del Vallisnieri è che, prima della cacciata dal Paradiso Terrestre, i vermi, anziché nocivi erano utili (oggi diremmo erano dei simbionti) e sono divenuti nocivi parassiti per cambiamenti occorsi successivamente. Un’evidente conclusione evoluzionista, della quale non si accorse nessuno, Vallisnieri compreso. Vengono attribuite al Vallisnieri da alcuni idee “protoevoluzioniste” per i suoi ripetuti riferimenti alla scala
246
naturae ed in correlazione al fatto che il Vallisnieri espresse idee corrette, che, peraltro in Italia erano da tempo idee correnti, sulla origine organica dei fossili, ma si tratta di un grave errore. Vallisnieri fu un rigoroso preformista ed un preformista non può, evidentemente, concepire alcun vero processo evolutivo: un Leibniz lo prende in considerazione in via ipotetica e lo scarta in quanto sarebbe contrario alla Scrittura, un Bonnet può, al massimo, ipotizzare delle rivoluzioni progressive e preordinate. A questo proposito il Vallisnieri è assolutamente esplicito nella sua “Istoria della generazione dell’uomo, se sia da vermicelli spermatici, o dalle uova; con un trattato nel fine della sterilità, e dé suoi rimedj; con la critica dé superflui e dé nocivi; con un discorso accademico intorno la connessione di tutte le cose create; e con alcune lettere, istorie rare, osservazioni d’uomini illustri” (1721). In effetti nei suoi studi, correttamente, il Vallisnieri negò che il follicolo di Graaf fosse l’uovo dei Mammiferi (ma si è visto che neanche il De Graaf aveva detto nulla di simile), ma negò anche, decisamente, la funzione riproduttiva degli spermatozoi. È curioso che nei suoi lavori sulla riproduzione, egli polemizza seriamente contro un opuscolo di un tale “Dalempatius”, che, in realtà è una burla: Dalempatius è l’anagramma di “Plantadius” (De Plantade, un noto botanico Francese) e nell’opuscolo “Dalempatius” pretende di aver osservato e figura la fuoruscita dalla testa dello spermatozoo di un minuscolo ometto. La burla era diretta contro gli “spermatisti” o “animalculisti”, ma Vallisnieri lo prese sul serio! Il Vallisnieri pubblicò anche buoni contributi anatomici sul Camaleonte e lo Struzzo e compì importanti studi sulla riproduzione della pianta che gli fu dedicata col nome di Vallisneria. Un po’ più giovane del Vallisnieri fu Réné-Antoine Ferchault, signore di Réaumur, des Alpes et de la Bermondière (1683-1757), indiscutibilmente il più importante biologo francese prima del Buffon. Studiò giurisprudenza a Parigi, ma poi, essendo molto ricco, si dedicò interamente alla scienze naturali, intese nel senso più vasto, tanto teorico che applicativo. Ovviamente i suoi studi sulle tecniche metallurgiche o sui minerali, sulla conservazione delle uova o sulla fabbricazione degli spilli e delle ancore, ecc. per un totale di ventisette grandi volumi, qui non ci interessano, ma devono essere ricordati semplicemente per sottolineare che non esisté praticamente campo in cui egli non sia intervenuto. I suoi contributi al progresso tecnologico gli valsero una ricca pensione da parte del governo, ed è tipico del Réaumur, che egli si preoccupò che la pensione divenisse perpetua e, alla sua morte, passasse all’Académie Royale al fine di promuovere, come aveva sempre sostenuto, lo sviluppo della ricerca applicativa. Egli ebbe l’abitudine di verificare personalmente e con l’aiuto di collaboratori, tutte le ricerche di cui aveva notizia e che potevano dare adito a dubbi. Divenne perciò una specie di “referee” scientifico a livello europeo. Le scoperte del Trembley o di Bonnet, tanto per fare qualche esempio, dovettero la loro rapida fama al fatto di essere state “autenticate” da lui.
247
Volendo fare un sommario elenco degli argomenti biologici dei quali si interessò: nel campo della rigenerazione, oltre a verificare gli esperimenti del Trembley sull’Idra verde, descrisse la rigenerazione delle zampe nei gamberi; ridescrisse l’organo elettrico della Torpedine; studiò i rapporti fra la conchiglia ed il mantello dei molluschi; il movimento in molti invertebrati; la porpora e la luminescenza animale. Ad ogni modo tutti concordano nel ritenere che il suo contributo fondamentale e più duraturo furono le “Memoires pour servir à l’histoire des Insectes”, rimasto incompiuto al sesto volume (i materiali per altri due volumi vennero pubblicati dopo la sua morte), che, comunque, occupa 4.000 pagine. Merito del Réaumur è di aver esteso sistematicamente lo studio degli insetti (che, in realtà, nella sua opera, come era d’uso, comprendono un gran numero di invertebrati che insetti non sono) oltre che alla morfologia ed allo sviluppo anche alla fisiologia ed etologia. Ad esempio, al fine di studiare a fondo il comportamento delle Api, introdusse l’uso di arnie di vetro, che permisero a lui ed ai suoi continuatori una serie di osservazioni fondamentali. Il Réaumur pubblicò molti dati interamente nuovi sugli insetti parassiti di piante e di altri insetti, sui quali condusse studi molto notevoli. Sempre nel campo dell’entomologia, figura di rilievo fu Karl De Geer (17201777), ricco e nobile svedese di origine olandese. Come era tradizionale nella sua famiglia, studiò in Olanda. I miglioramenti che introdusse nelle tecniche metallurgiche delle sue fonderie ne fecero il gentiluomo più ricco della Svezia, venne insignito di un ordine cavalleresco e nominato Maresciallo di Corte. Fu un vero filantropo, aumentò i salari dei suoi operai ed istituì scuole per i loro figli. De Geer che si occupava di insetti da dilettante e si propose a modello l’opera del Réaumur, da cui prese anche il titolo del suo lavoro, “Memoirs pour servir à l’histoire des Insectes”, ne pubblicò il primo volume nel 1751 e gli altri sei a partire dal 1771. Complessivamente una serie di studi molto buoni che descrivono circa 1500 specie e che, in taluni punti correggono errori del Réaumur. Iniziata la pubblicazione, come si è detto, prima della definitiva adozione da parte del Linneo della nomenclatura binomia, De Geer non la adottò sistematicamente neppure nei volumi usciti negli anni ’70 e la sua opera ebbe una circolazione limitata, così, malgrado i suoi meriti i suoi scritti ebbero scarsa influenza. La celebrità arrise, viceversa, ad Abraham Trembley (1710-1784) che, malgrado il nome di sapore anglosassone, era in realtà un calvinista ginevrino di origine francese, cugino del Bonnet, del quale dovremo parlare. Divenuto precettore in una nobile famiglia inglese che viveva in Olanda, dedicò il suo tempo libero allo studio della fauna e della flora dei canali del luogo. Operando con un microscopio semplice, fece parecchie osservazioni, che comunicava periodicamente al Réaumur. Ma la scoperta che lo rese famoso fu quella dell’Idra verde, il minuto celenterato (è lungo generalmente meno di un centimetro e non raggiunge un millimetro di spessore) che si studia sempre, anche nei manuali di zoologia elementare, come esempio di forma polipoide la più semplice. Della biologia dell’Idra egli studiò ogni aspetto, ma ciò che fece
248
sensazione fu l’osservazione che l’Idra poteva essere ripetutamente tagliata in due, tre o anche più pezzi e ciascuno rigenera un animale intero, sia pure più piccolo, che poi cresce fino alle dimensioni normali, d’altra parte l’Idra si riproduce spesso spontaneamente per gemmazione e poi le giovani idre si staccano dal genitore. Infine, con appropriati tagli è possibile ottenere idre con molte bocche, ciascuna colla sua corona di tentacoli; infine, se con molta pazienza ed abilità si introduce un crine con un nodo all’estremità nella bocca dell’Idra e lo si spinge a fondo, è poi possibile, tirando delicatamente, rovesciare “come un guanto” l’animale e l’animale rovesciato sopravvive e, dopo un po’ ricomincia a nutrirsi (in realtà, ma il Trembley non poteva saperlo, si ha una migrazione delle cellule entodermiche e l’animale si riorganizza). Il Réaumur diede adeguata pubblicità a questa sensazionale scoperta e, poco dopo il Trembley passò al servizio del Duca di Richmond, col quale visitò quasi tutta l’Europa. Infine nel 1757 ritornò a Ginevra, si sposò e, pur mantenendo contatti coi vari naturalisti (fece anche delle escursioni con lo Spallanzani), abbandonò la ricerca attiva per dedicarsi a studi sull’educazione ecc. Le illustrazioni dei lavori del Trembley furono disegnate da un altro naturalista di origine francese appartenente alla diaspora protestante che aveva lasciato la Francia alla revoca dell’Editto di Nantes: Pierre Lyonet, spesso citato come Lyonnet (17071789), avvocato e poliglotta, tanto da essere impiegato spesso come interprete e traduttore, era un buon naturalista dilettante, che, a parte le sue ricerche personali, collaborò, oltre che col Trembley, preparando illustrazioni e commenti per Friedrich Christian Lesser (1692-1754) autore di un Insectotheologia e di una Testaceotheologia, che sono, bensì opere di compilazione inquadrabili in un vasto gruppo di opere prodotte un po’ in tutta Europa, che, illustrando le ultime scoperte scientifiche si proponevano di illustrare la perfezione dell’opera del “Grande orologiaio”, ma sono notevoli per essere estremamente aggiornate e molto ben illustrate. A questa categoria appartiene la splendida opera di Johannes Jacob Scheuchzer Physica sacra, meglio nota col soprannome della versione tedesca “Kupfer Bibel”, Bibbia di rame a causa delle sua superbe illustrazioni, e che include la figurazione del fossile di una salamandra gigante, erroneamente identificata, come dimostrò il Cuvier, come Homo diluvii testis. Tornando al Lyonet la sua opera personale di ricercatore si limita ad una sola monografia, il “Traité anatomique de la Chenille qui ronge le bois de Saule” (1760) (la larva del Cossus ligniperda), opera eccellente, con una perfetta iconografia, alla quale avrebbe dovuto seguire la studio dell’adulto, mai portato a termine. Per l’esecuzione dei suoi preparati il Lyonnet aveva perfezionato un microscopio semplice, e questo tipo fu correntemente usato dallo Spallanzani. Tutto il ’700 è ricco di opere divulgative che contengono anche osservazioni originali di un certo valore ed, in fondo, anche il grande trattato del Buffon appartiene a questa categoria, ed in questa serie un posto di riguardo meritano gli “InsektenBelustigungen” (1746-1761) di August Johann Roesel von Rosenhof. Era questi un
249
bravo miniaturista che, avendo avuto occasione di vedere i famosi disegni di Sybilla Merian (v. cap. VIII), pensò che una serie di album illustrati sugli insetti poteva essere un ottimo affare. Si diede quindi ad allevare ed a studiare insetti ed altri invertebrati, nonché qualche vertebrato, pare suscitando anche qualche protesta dei vicini di casa – abitava a Norimberga – ed il suo lavoro supera largamente i limiti del mero intrattenimento (“Ricreazioni con gli Insetti” sarebbe la traduzione del titolo) in quanto contiene diverse nuove osservazioni, specialmente per quanto riguarda sia il testo che le illustrazioni relativi all’accoppiamento ed allo sviluppo negli Anfibi. Un notevole descrittore di piccoli invertebrati, ma che è ricordato soprattutto per essere stato il primo a tentare una classificazione organica degli Infusori ed a descrivere alcuni batteri, fu Otto Friedrich Müller (1730-1784), nato a Kopenhagen, studiò teologia e legge, poi lavorò come maestro e come archivista. Sarebbe possibile elencare altri studiosi, più o meno dello stesso livello di questi ultimi, che, comunque sono rappresentativi delle tendenze dell’epoca, ma conviene passare ai due personaggi che dominarono la biologia settecentesca: Linneo e Buffon.
Linneo e la sua scuola Karl Lind (latinamente Linnaeus) poi von Linné, nacque a Råshult, in Svezia, nel 1707, da una famiglia di origine contadina, ma che da tempo aveva lasciato la vanga per il libro. Infatti tanto il nonno che il padre di Linneo erano pastori luterani e mi sembra che la tradizione Agostiniano-Luterana, abbia avuto una certa importanza nel dirigere il pensiero classificatorio del Linneo. Linneo, ormai anziano e famoso scrisse quattro autobiografie (di stile cesareo, almeno nel parlare di sé in terza persona). La famiglia di Linneo era senz’altro in condizioni economiche assai disagiate, anche se, forse Linneo, nei suoi ricordi, può avere un po’ esagerato. Comunque la tradizione vorrebbe che il padre, preoccupato che il figlio avesse un mestiere in mano e visti i suoi scarsi risultati scolastici, pensasse di metterlo come apprendista da un calzolaio, salvo poi a farsi persuadere da un insegnante del ragazzo (il dottor Johan Rothman, che era anche medico provinciale) a mandarlo a studiare medicina, prima a Lund (1727) e l’anno seguente ad Uppsala. Certo, per l’epoca, Linneo all’Università giunse tardi; a quei tempi non c’erano esami di immatricolazione e non raramente ci si iscriveva all’Università a tredici o quattordici anni. Linneo si era interessato alle piante fin da ragazzo ed, evidentemente, all’Università trovò l’ambiente adatto per spingerlo ad una furiosa attività (all’epoca i professori di Uppsala facevano pochissime lezioni e gli studenti avevano moltissimo tempo libero, anche ammesso che, volenterosamente, andassero a quelle lezioni che effettivamente si tenevano; Linneo, per poter assistere ad una dissezione su cadavere umano dovette fare un viaggio apposta a Stoccolma). Suo primo patrono fu il teologo, storico e botanico Olaf Celsius, che gli offrì ospitalità e nel 1729 gli procurò una piccola
250
borsa di studio, ricambiato dal Linneo con la collaborazione alla sua Hierobotanicon, un libro sulle piante menzionate nella Bibbia, pubblicata in due volumi nel 1745-47 e, poco dopo, con la dedica di un’operetta sulla sessualità delle piante (Praeludia Sponsaliorum Plantarum), che circolò dapprima manoscritta, poi fu stampata due volte, la seconda nel 1746 col titolo Sponsalia plantarum, rivista in collaborazione col Wahblom. I primi contributi del Linneo furono, in realtà l’Hortus Uplandicus del 1730 ed una dissertazione composta a pagamento per Olof Rudbeck junior, che la pubblicò a suo nome (1731); nello stesso 1730 il Rudbeck, ormai assai anziano e che era stato esentato dalle attività didattiche, lo nominò “dimostratore” affidandogli tutta la parte pratica dei corsi, e Linneo se la cavò brillantemente. Egli cominciò anche a lavorare al riordinamento dell’Orto botanico e delle collezioni, l’uno in stato di virtuale abbandono e le altre pressoché inesistenti a causa delle distruzioni subite nell’incendio che aveva devastato la città alcuni anni prima. Nel 1732 Linneo diede una prima dimostrazione della sua abilità di persuasore ottenendo un finanziamento da parte della Reale Società scientifica per una spedizione da lui ideata in Lapponia. Almeno secondo la tradizione, egli lasciò nelle casse della società esattamente una corona e 17 soldi, ed egli dovette accontentarsi di appena i due terzi della somma che aveva stimata necessaria. Poiché i fondi erano insufficienti per due persone, Linneo partì solo; la spedizione fu dura, ma i risultati furono brillantissimi e Linneo passò i due anni successivi a studiare le sue collezioni e, per far quadrare il suo bilancio, a dare lezioni private di analisi chimiche (materia nuova e che Linneo si studiò per l’occasione), salvo per lunghi soggiorni a Falun (dove fece la corte alla figlia del medico locale, Moraeus) ed una breve parentesi per accompagnare un gruppo di studenti in un’esplorazione della Dalecarlia (finanziata da un certo Sohlberg e dagli studenti stessi). Poco dopo il ritorno dalla Lapponia riuscì a pubblicare una piccola parte della monografia che aveva preparato sulla flora lappone (Florula Laponica, l’opera completa: Flora Laponica, uscì solo nel ’37). Nel 1735 gli sforzi congiunti di Linneo e del figlio di Sohlberg, Jan Claes persuasero Sohlberg senior a pagare le spese di un viaggio d’istruzione dei due in Olanda (in realtà Sohlberg padre sborsò parecchio meno di quanto aveva inizialmente promesso). Poco prima di partire Linneo ottenne il consenso del dottor Moraeus al fidanzamento con la figlia e, pare, ottenne dal futuro suocere un po’ di denaro. Per ottenere il passaporto, superò l’unico esame che egli sostenne in tutta la sua carriera scolastica: Teologia! Durante il viaggio per l’Olanda, Linneo ed il suo amico si fermarono per qualche tempo ad Amburgo, dove Linneo ebbe un immediato successo sociale come scienziato, finché non incappò in problemi col sindaco (aveva denunciato come un clamoroso falso un esemplare della collezione del medesimo) e dovette partire in tutta fretta. Durante la permanenza ad Amburgo, Linneo fece anche uno dei suoi pochi errori di diplomazia sociale compiuti durante la sua ammirevole carriera: pretese di essere in buoni rapporti col celebre Boerhaave che, allora, non l’aveva mai sentito nominare. Un giornale locale riferì ammirato di quanto questo giovanissimo scienziato era stima-
251
to dal grand’uomo, e ciò rischiò di rovinare Linneo quando questi giunse in Olanda. Linneo e l’amico-pupillo Claes, per laurearsi in fretta si recarono nella piccola Universtà di Hardevijk, sede sulla quale circolava il detto: Hardervijk is en stad van negotie Men verkoopt er bokkig, blaubessen en bullen van promotie (Hardervijk è una città di commercio ci si comprano mirtilli, aringhe e lauree)
Linneo giunse il 17 giugno, si iscrisse all’Università il 18, superò alcune prove prescritte, stampò la tesi che si era portato dalla Svezia: “Su una nuova ipotesi sulla causa delle febbri intermittenti” ed il 23 ottenne la laurea che lo abilitava a praticare ed insegnare la medicina in qualsiasi parte del mondo! In quel periodo conobbe il Gronovius, cui mostrò i manoscritti che si era portato dalla Svezia. Fra questi era la prima versione del Systema Naturae, una sintesi di dodici pagine “in folio” che doveva completare il volume Fundamenta botanica che pubblicò poco dopo. Il Gronovius decise di pubblicare a spese proprie e di un tal Isaac Lawson queste tabelle. Naturalmente Linneo era ansioso di conoscere veramente il Boerhaave, allora celeberrimo, e si recò a Leida. Sfortunatamente per lui Boerhaave, per caso, aveva letto il trafiletto della gazzetta di Amburgo e, irritato, inizialmente rifiutò di riceverlo. Linneo, riuscì ugualmente a vedere il gran vecchio qualche giorno dopo e questi ne apprezzò immediatamente le qualità e lo aiutò in ogni modo. Fra l’altro, lo raccomandò immediatamente al botanico di Amsterdam J. Burman, tramite il quale fu assunto da Georg Clifford che, come presidente della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, aveva raccolto un ricchissimo erbario ed un vero orto botanico nei suoi giardini. Mentre classificava ed ordinava le collezioni del Clifford, Linneo pubblicò diverse opere (Hortus Cliffordianus, 1737; Genera plantarum, 1737; Classes plantarum, 1738). Quando si recò a Parigi nel ’38 era ormai famoso, tanto che si narra il seguente aneddoto: essendo giunto al Jardin di Roi, mentre Bernard de Jussieau stava facendo una dimostrazione su materiali recentemente giunti dall’America, Linneo sedette fra gli studenti; esaminando un campione osservò. “Questa pianta ha un aspetto americano!” al che il De Jussieau esclamò “Lei è Linneo!”. Nel 1738 rientrò in patria, si sposò e, non trovando immediatamente un posto, si mise a fare il medico con molto successo, entrò immediatamente nell’Accademia Svedese e si diede molto da fare per svilupparne le attività. Nel frattempo fece amicizia col Conte Karl G. Tessin, capo del potente “partito dei Cappelli” in Parlamento e, col suo aiuto, prima divenne consulente della Marina, poi medico di Corte, infine, nel 1741 ebbe la cattedra di Fisica e Medicina ad Uppsala, dalla quale presto passò a quella di Botanica. Da Uppsala si mosse poi solo per alcuni brevi viaggi a fini didattici e occasionali visite a Corte. Nel 1761 fu nominato Cavaliere della Stella Polare e divenne von Linné. Nel 1774 ebbe un primo attacco apoplettico, seguito da
252
altri che lo inabilitarono completamente e morì nel 1778. Prima di essere colpito da apoplessia, Linneo si era assicurato la cattedra di botanica per l’unico figlio maschio, Karl junior (1741-1783). È, incidentalmente, interessante che anche una figlia di Linneo, Elisabeth Christine, pubblicò nel 1762 un lavoro sulla fosforescenza notturna dei papaveri. Alla morte del Linneo, Sir Joseph Banks (vedi oltre) si offrì di comprarne le collezioni per 1200 sterline, ma Karl rifiutò. Peraltro Karl morì poco dopo, e la vedova di Linneo offrì tutta la biblioteca, i manoscritti e le collezioni di Linneo al Banks che, peraltro, al momento, non aveva i mezzi necessari all’acquisto; egli, quindi, girò l’offerta a James Edward Smith, che persuase il padre a sborsare il necessario (2500 sterline). J.E. Smith nel 1788 fondò la celebre Linnean Society di Londra, dove le collezioni di Linneo sono tuttora conservate. Linneo ha scritto moltissimo, oltre 180 fra libri ed articoli importanti e plasmò molti e validissimi allievi. Fra le opere importanti sono, oltre al già ricordato Preludia Sponsaliorum Plantarum seu Nuptiae Arborum (1740?), i Methodus plantarum (1737), Flora suecica (1745), Fauna suecica (1746), Philosophia botanica (1751), Species plantarum (1753), Plantae hybridae (1760) ecc. Una posizione speciale hanno le Amoenitates academicae, uscite in dieci volumi fra il 1748 ed il 1785, e che contengono sia articoli suoi che di allievi. In questi volumi, accanto ad indubbi articoli di Linneo, vi sono anche ristampate numerose tesi di laurea delle quali Linneo era stato Promotor, noi diremmo “relatore”. Queste tesi erano state stampate originariamente a nome dei laureandi (per lo più illustri ignoti), così che sorge il problema “Chi è realmente, fra i due, l’autore della tesi?”. Salvo poche eccezioni, sembra che le tesi originali fossero state interamente scritte dal Linneo e che solo in pochi casi si possa parlare di una vera collaborazione fra Linneo e l’allievo. Nessuno ha, finora offerta una spiegazione soddisfacente di questo strano affare. Comunque fondamentali sono le dodici edizioni da lui curate (la XIII fu curata da J.F. Gmelin) del Systema Naturae secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis, in cui gradualmente perfezionò il suo ordinamento sistematico. Linneo fu un fanatico della sistematica, tanto che, col medesimo metodo usato nel Systema Naturae pubblicò una classificazione delle malattie (Clavis medicinae, 1766), una bibliografia botanica (Bibliotheca botanica, 1736) ed indusse un allievo a pubblicare un’analoga classificazione dei medicinali. Poiché lo Species plantarum per la botanica, e la X edizione del Systema Naturae per gli animali sono, in base alle “Regole internazionali di nomenclatura”, i testi di partenza per la moderna nomenclatura delle piante e degli animali occorre considerare con una certa cura tanto i principi che i risultati dell’opera linneana. Si deve premettere che, per i tempi ed il materiale di cui disponeva, Linneo aveva un “occhio” formidabile per la sistematica, anche se commise un mucchio di errori di dettaglio e di principio. Le sue classificazioni, per quanto riguarda gli animali, sono
253
straordinariamente avanzate per quel che riguarda vertebrati superiori ed, in buona misura, i pesci (per i quali, tuttavia è debitore all’amico Artedi, morto accidentalmente in Olanda, e dei cui studi sui pesci Linneo curò la pubblicazione), pessima, invece, la suddivisione degli invertebrati, come vedremo più oltre. L’apparato teorico di Linneo è, sostanzialmente una felice sintesi dell’opera dei suoi predecessori, presentato e condito di un testo debolissimo. Linneo generalmente non giustifica i suoi metodi, dà delle regole, e queste sono chiarissime; ma dove porta delle argomentazioni esse sono spesso confuse, espresse in modo apodittico, c’è parecchio senso comune e non pochi richiami al principio fondamentale di una volontà divina espressa attraverso la schala naturae, che spetta allo studioso di comprendere, in un certo senso come un atto di preghiera. La scarsa chiarezza del Linneo sui suoi principi ha spinto recentemente, alcuni studiosi, come ad es. il Cain, a suggerire, anche sulla base di uno studio della biblioteca personale del Linneo, che egli abbia espresso in forma poco chiara il suo pensiero in quanto questo sarebbe stato, presumibilmente, condannato dai potenti teologi luterani svedesi, essendo in qualche modo uno sviluppo del filone ermetico-rosacruciano. Che il Linneo, almeno in gioventù sia stato vivamente interessato alle correnti ermetico-neoplatoniche cristiane ed alla magia bianca sembra indubbio, e fra i suoi libri vi è un apocrifo lulliano e testi di combinatoria; che ciò sia sufficiente a comprovare la tesi che fa di lui un ermetista può essere discutibile, anche in considerazione degli evidenti influssi di Spinoza sul suo pensiero. Sotto il profilo metodologico egli procede tipicamente mediante una sintesi di combinatoria di tradizione leibniziana con una logica rigorosamente divisionale, elaborando e perfezionando i criteri che dal Cesalpino, attraverso il Ray ed altri, erano abbastanza largamente accettati. In pratica egli, suddividendo le parti del fiore e del frutto, identificò 26 caratteri, che chiamò Litterae vegetabilium, che nelle loro combinazioni per numerus, figura, situs, proportio, determinano la posizione sistematica della pianta: un esempio abbastanza caratteristico di uso della combinatoria e, se vogliamo, un buon antenato per certi moderni esempi di analisi cladistica. Nei fatti egli presenta le sue conclusioni in modo estremamente organico e chiaro, e questa fu una delle ragioni del suo immediato successo. Ugualmente legata a concetti combinatori è la sua fase “evoluzionista”, secondo la quale Dio avrebbe creato forse solo gli archetipi degli ordini ed in questi, per quanto riguarda le piante, la corteccia rappresentava il principio maschile essenziale ed il midollo l’essenziale femminile. Successivamente Dio avrebbe creato tutte le specie mediante incroci (Plantae hybridae, 1760) nei quali, per ciascun genere, la parte midollare, femminile, resta sempre la stessa, mentre la parte corticale, maschile, a seconda del “genere” col quale si ibrida determina la specie. L’intero processo sarebbe stato voluto da Dio in un lontano passato. Le origini di tale concezione possono essere rintracciate negli scritti del Cesalpino, ma è caratteristico del Linneo averlo generalizzato anche agli animali, uomo compreso e, nella Clavis Medicinae (si ricordi che intitolare un libro “Clavis” significa quasi
254
automaticamente includerlo in una categoria di libri di magia naturale) alla patologia umana, in cui distinse “malattie corticali” e “malattie midollari”. Per quanto riguarda le piante, e ricordiamoci che Linneo fu sempre fondamentalmente un botanico, egli considerò che, in linea di principio, occorresse basarsi rigorosamente sulla struttura di un solo apparato fondamentale e delle sue variazioni, per cui, data proprio l’importanza che esso ha nella conservazione della specie, scelse l’apparato riproduttore; a questo proposito, sebbene egli, fin dalla pubblicazione del suo primo libro, facesse delle vere acrobazie verbali per evitare espressioni che potessero urtare la sensibilità di chiunque e fosse quasi lirico, nel paragonare le parti fiorali a cortine di letti, cuscini ecc., ancora ai primi dell’800 il buon Goethe si augurava che il grossolano “dogma della sensualità” dei testi linneani non andasse in mano alle signore ed ai fanciulli. D’altra parte, se Linneo, formalmente aveva puntato tutto sulle parti sessuali dei fiori, era troppo buon sistematico per non accorgersi che, in certi casi, queste portavano ad una classificazione sopraspecifica che faceva a cozzi con raggruppamenti che apparivano assolutamente naturali in base ad altri, vistosi, insiemi di caratteri. Linneo riconosceva che una classificazione basata solo su un certo insieme di caratteri, se è necessaria per realizzare una classificazione pratica, è anche necessariamente artificiale. Consigliò, quindi di tener conto anche di questi ultimi, ma, secondo da sua espressione, “sotto banco”, per non dar nell’occhio. Un buon consiglio per chiunque, in passato e, spesso, oggigiorno pretende di applicare sistemi rigidi in sistematica. Curiosamente Linneo concepiva una gerarchia sociale delle piante, paragonandole, a seconda delle dimensioni e portamento, con le classi sociali umane, mentre concepiva gli animali come fondamentalmente dei meccanismi di regolazione della vegetazione. A questo proposito, nell’Oeconomia Naturae (1749) e nella Politia Naturae (1760) egli introdusse chiaramente il concetto di catena trofica e di equilibrio ecologico dinamico. Comunque, in campo botanico, Linneo si trovò di fronte ad un ostacolo insormontabile per classificare tutte le piante senza organi sessuali visibili, tipo muschi, licheni, funghi ecc. e ficcò tutto nel calderone delle “crittogame”. Analogamente, nel caso degli animali, pur dovendo constatare di non poter trovare un criterio di classificazione uniforme (vedremo nel prossimo capitolo gli sviluppi del problema), la classificazione linneana dei gruppi a struttura complessa e ben differenziata, è generalmente buona, ma poi fece, come si dice, “d’ogni erba fascio” riunendo ogni sorta di animali disparati nella classe “Vermes”. L’aver generalizzato prima per le piante (1753) e poi per gli animali (1758) il sistema di nomenclatura binomio fu certo merito grandissimo del Linneo. L’uso di denominare ciascuna specie con due sole parole era stato usato sporadicamente fin dal Medioevo, ma Linneo considerando come realtà tassinomiche fondamentali il genere e la specie (e soprattutto il genere), a partire dalle date suddette definì ciascuna specie con un nome che è uguale per tutte le specie incluse nel medesimo
255
genere (nome generico), seguito da un secondo termine (nomen trivialis) che designa la specie (nome specifico) e che può essere un aggettivo, un’apposizione ecc., completata da alcune parole definitorie e seguita dalla descrizione propriamente detta. Ad es.: Festuca ovina, Elephas africanus, …, cui segue direttamente l’elencazione delle caratteristiche che rendono riconoscibile la specie rispetto alle specie simili (descrizione specifica) ed occorre sottolineare che, per Linneo, poiché la descrizione caratterizza la specie, essa è parte del nome ed esprime la natura della specie esattamente come Adamo, dando un nome alle creature nel Paradiso Terrestre, le “conosce” ed “ha potere” su di esse. In questo senso è chiaro dagli scritti di Linneo che egli considera il sistematico, ed in primis se stesso, come il nuovo Adamo e, quindi in una speciale relazione con Dio. Tutto ciò ci riporta indubbiamente all’alchimia spirituale del tardo ’600, così ben rappresentata nella sua biblioteca. Malgrado alcune critiche, e ne parleremo, il sistema binomio era ed è così pratico che fondamentalmente è quello tuttora usato. Fra le innovazioni più felici della sistematica linneana, ma non c’è da stupirsene, la più accanitamente contestata, fu la creazione dell’ordine Primati, comprendente l’uomo, le scimmie, lemuri compresi, ed i pipistrelli e l’inclusione nel genere Homo anche dello Scimpanzé, dell’Orango e dei Gibboni, tutte bestie di cui si sapeva ancora assai poco. Buffon, in particolare se la prese con Linneo per avere propalato “questa verità degradante per l’uomo” e, del resto, Johan Friedrich Gmelin (1748-1804, i naturalisti importanti di questa famiglia furono tre, fra i quali ricordiamo Johan Georg, 1709-1755 e Leopold, 1788-1853), quando curò la XIII edizione del Systema, spezzettò il genere Homo e collocò l’uomo in un regno a parte. Al Linneo è stato spesso fatto carico sia dell’essersi basato quasi esclusivamente, per le sue classificazioni, su caratteri esterni, e di aver avuto quella che si dice “visione essenzialistica delle specie”. Il fatto è che Linneo era soprattutto un botanico che aveva scelto, come base della sua classificazione un apparato facilmente ispezionabile e, comunque, nelle piante non sono moltissimi i caratteri interni da considerare e questi, inoltre, si prestano naturalmente ad essere interpretati nel quadro della teoria generale della contrapposizione fra essenza midollare ed essenza corticale. Passando agli animali era naturale che gli venisse fatto di ricorrere ancora a caratteri esterni, tanto più che egli aveva anche ben presenti le finalità pratiche del suo lavoro: produrre dei testi che consentissero di identificare gli organismi e per questo, ai suoi tempi, era giustificato a pensare che i caratteri esterni fossero sia i più pratici che sufficienti, tanto più che egli doveva, per gli animali, molto spesso, basarsi su dati trovati in letteratura e questi erano quasi sempre relativi solo a caratteri esterni. Mezzo secolo dopo il suo errore sarebbe stato evidente e, col tempo, era naturale che si scoprisse che Linneo di errori ne aveva fatti molti, ad es., dato che escludeva la possibilità della fecondazione esterna, ritenne che i pesci inghiottissero lo sperma e che questo giungesse così agli ovarii; gli spermatozoi sarebbero semplici particelle oleose o salate messe in moto dal calore del liquido! Il fatto è che la sua opera costituiva non solo un gran
256
passo avanti, ma era un modello che si poteva seguire ed anche emendare bene, senza sconvolgere l’intero assetto di partenza. I suoi contemporanei lo apprezzarono e lo adottarono subito proprio per questo. Circa la seconda critica, a me sembra che il problema sia più complesso. Linneo indubbiamente seguì un sistema definitorio rigorosamente aristotelico, ma in questo quadro tutte le caratteristiche potenzialmente osservabili e non strettamente individuali contribuiscono alla caratterizzazione essenziale di una classe, solamente è sufficiente, di volta in volta, sceglierne una o alcune per poter operare la distinzione secondo una logica divisoria, che Linneo, più che da Aristotele, tuttavia, deriva dal Cesalpino. D’altra parte, il lavoro di Linneo mira, sulla traccia di Ray, del Vescovo Wilkins e di Leibniz, ad un linguaggio universale che, dopo tutto, è effettivamente riuscito a realizzare, dato che le “Regole internazionali di Nomenclatura” ne seguono la falsariga ed, inoltre, il suo modo di procedere ha molte caratteristiche dei metodi combinatori, tanto da collocarsi elegantemente a mezza via fra la classica combinatoria rinascimentale di origine Lulliana e la combinatoria moderna dei metodi di analisi cladistica. Rimane da dire qualcosa del Linneo come prototipo del “fissista” o come precursore dell’“evoluzionismo”, due posizioni che hanno avuto i loro sostenitori. Si è detto come una prima ipotesi sulla moltiplicazione e trasformazione delle specie, fosse stata avanzata dal Padre Kircher. Nei primi anni della sua carriera Linneo rifiutò categoricamente l’ipotesi di ogni possibile trasformazione delle specie – è sempre citata la sua frase “Species tot sunt quot formas ab initio creavit infinitum Ens” – ma, già intorno al 1750, assai prima, cioè dei testi sistematici fondamentali, egli pensava ad un tipo di “trasformismo” assai peculiare e stranamente simile a quello che vedremo adottare al Buffon. Linneo, infatti, si interessò vivamente ai problemi dell’ibridazione (Plantae hybridae, 1751) ed alle sue conseguenze: la scarsa o nulla fertilità degli ibridi. Del resto già Teofrasto aveva pensato alla possibilità di piante di origine ibrida e l’idea che tali “ibridi” potessero divenire col tempo delle “nuove specie” era abbastanza diffusa. Successivamente, come si è detto, egli pensò addirittura ad un’origine divina per ibridazioni fertili delle specie attuali. Poco più tardi (Fundamenta fructificationis, 1762), avendo osservata una mutazione, ne trasse conferma per la tesi che il Creatore avesse creato i generi o gli ordini, o piuttosto organismi dotati dei soli caratteri generici od ordinali, e che il differenziamento specifico fosse dovuto oltre che ad ibridazioni, ad un qualche adattamento alle circostanze locali, un cammino singolarmente parallelo a quello del Buffon. Tutto ciò dimostra che, abbastanza presto Linneo accettò ipotesi “trasformiste”, ma ciò non fa assolutamente di lui un “evoluzionista”. La doppia influenza dei suoi principi di classificazione, che sottolineavano le discontinuità, e della sua teoria dei rapporti fra corteccia e midollo che, di fatto, implicano una certa continuità fra le morfologie dei diversi organismi, ebbero alcune conseguenze interessanti: la sua sistematica formale è una successione lineare di specie distinte, ma la sua morfologia implica una rete di connessioni. Linneo, inoltre, consi-
257
derando le difficoltà di classificazione dei funghi, l’affermazione del Barone di Munchausen (il fratello serio del protagonista delle celebri “Avventure”) di aver osservato dei piccoli animali nascere dai funghi (in realtà si trattava di esemplari dell’ameba che porta il nome linneano Chaos chaos e che si sviluppavano da cisti attaccate al fungo) e degli infusori, riunì i funghi, gli infusori ed alcuni piccoli celenterati come Hydra, in un terzo regno, intermedio fra animali e piante. Non dobbiamo, infine dimenticare l’opera del Linneo in campo paleontologico (egli, infatti, fu il primo a riconoscere nei Trilobiti degli Artropodi) e pensò, nel discutere il sollevamento dei sedimenti della penisola scandinava, a tempi geologici molto lunghi, mentre pensava e ne parla a proposito dei meccanismi di disseminazione, che originariamente piante ed animali fossero stati nel Paradiso Terrestre, concepito come un’isola tropicale, dal quale si sarebbero dispersi quando il mare, ritirandosi, aprì loro la strada (Oratio de telluris habitabili incremento). Linneo ebbe anche alcune strane “limitazioni”, egli, infatti fraintese completamente i dati che si stavano accumulando sugli organismi microscopici, arrivando a negare, come si è visto, che gli spermatozoi potessero essere viventi! Fu forse questo che rese lo Spallanzani, uno dei critici di Linneo, così diffidente verso tutta l’opera dello Svedese. Comunque lo Spallanzani, pur avendo qualche interesse per le faune marine, fu sempre un biologo sperimentale, con un sostanziale disinteresse per la sistematica. Più curiosa è l’ostilità del Bonnet, dato che le sue posizioni filosofico-religiose erano assai prossime a quelle del Linneo: erano entrambi preformisti ecc. Forse il Bonnet, lettore molto attento, intravide nell’opera di Linneo qualcosa di almeno potenzialmente “acristiano”. Possiamo trascurare gli attacchi a Linneo di letterati e polemisti per principio come Voltaire, Diderot, de La Mettrie, che delle discipline biologiche non capivano, in realtà, nulla. Interessante, invece, la fiera opposizione del Buffon al Linneo ed ai suoi sistemi. Nei commenti, spesso sarcastici, del Buffon traspare la più totale incomprensione per il valore pratico della sistematica e per le potenzialità implicite nell’ordinamento linneano di indirizzare gli studiosi verso quesiti fondamentali, tanto teoretici che empirici. L’unica cosa che il Buffon comprese, fu che, l’ordinamento linneano portava, implicitamente, ad idee trasformiste che, del resto, egli stesso sposò più tardi, quando si decise ad accettare della sistematica linneana almeno il concetto di genere. Gran merito del Linneo fu anche quello di riuscire a farsi una ricca scuola di entusiasti allievi, pronti a rischiare la vita (ed alcuni effettivamente morirono nel corso delle spedizioni intraprese) per sviluppare e completare il disegno del maestro, maestro che, dal canto suo riuscì sempre a trovare i mezzi e le agevolazioni necessarie per queste esplorazioni. Prima di essi, tuttavia, si deve ricordare il suo amico e compagno di studi Peter Artedi (1705-1735), che lasciò la Svezia per l’Inghilterra e che Linneo incontrò casualmente in Olanda pochi mesi prima che ivi l’Artedi morisse accidentalmente annegato in un canale e del quale Linneo, come si è già detto, curò la pubblicazione
258
postuma dell’Ichthyologia, seguendone poi sempre i criteri sistematici per quanto riguarda appunto i Pesci (compresa l’infelice scelta di lasciare tra questi i Cetacei). Tra i numerosi allievi che Linneo inviò nelle diverse regioni ricordiamo Peter Forskål (1732-1763), finlandese, che inizialmente studiò ad Uppsala e poi a Groningen. Poiché non trovò lavoro in Svezia, entrò al servizio della Danimarca, e morì durante una spedizione in Oriente. Fredrik Hasselqvist (1722-1752), che esplorò il Medio Oriente e morì a Smirne; Pehr Löfling (1729-1756 o 57), che lavorò al servizio della Spagna, prima nella Spagna vera e propria e poi in America del Sud, dove morì; Carl Peter Thunberg (1743-1828), che visitò il Giappone e fu poi professore ad Uppsala; Tärnström, che morì in un’isola al largo dell’Indocina; Peer Kalm (1716-1779), che esplorò il Nord America; Pehr Osbeck (1723-1805), che fu inviato in Cina; Anders Sparrmann (1748-1820), spedito in Sud Africa. Infine i due maggiori: Daniel Solander (1736-1782) e Johan Christian Fabricius (1745-1810). Johan Christian Fabricius, danese, fu uno dei massimi entomologi dell’epoca, e propose come base di classificazione i dettagli dell’apparato boccale degli Insetti (Linneo si basava sulle ali), resuscitando, in definitiva, i criteri di Aristotele, che aveva preso in considerazione, come si ricorderà, entrambi gli apparati. Circa Solander, cui, si dice, che Linneo pensava di dare la figlia maggiore in moglie, viene spesso ripetuta la leggenda che fosse mandato in Inghilterra avendo Sir Joseph Banks (1743-1820) quando questi stava per salpare col Capitano Cook sull’Endeavour chiesto a Linneo di mandargli come aiutante un buon naturalista per quella che fu la prima esplorazione scientifica dell’Australia, della Nuova Zelanda, ecc. Al ritorno in Inghilterra, Solander non avrebbe inviato alcun esemplare a Linneo nella speranza di attirarlo in Inghilterra per studiare le superbe collezioni della spedizione. La leggenda conclude che Linneo ne fu furioso e che, perciò Solander non tornò in Svezia e divenne bibliotecario di Banks. La storia è falsa: Solander andò in Inghilterra su raccomandazione calorosa di Linneo nel 1760 su richiesta di Peter Collinson e John Ellis allo scopo di studiare la collezione del Collinson. In Inghilterra Solander divenne ben presto popolare tanto nell’ambiente scientifico che nella “buona società”. Linneo continuò ad appoggiare Solander e nel 1761 lo propose per la cattedra di Botanica a San Pietroburgo e, l’anno dopo lo propose per la sua stessa cattedra di Uppsala, quando fosse venuto il momento del suo ritiro. Solander rifiutò entrambe le proposte e decise di rimanere in Inghilterra, dove i suoi amici gli procurarono un piccolo impiego nel nascente British Museum. Egli effettivamente partì con l’Endeavour, ma ciò avvenne nel 1768, quando risiedeva in Inghilterra da quasi otto anni. Inoltre egli non si imbarcò come membro del gruppo di Joseph Banks, sebbene Banks si fosse adoperato per ottenergli il permesso di assentarsi dal British Museum. Fu in effetti solo al ritorno della spedizione che Solander divenne finalmente un collaboratore di Banks. Solander fu, indubbiamente un botanico di gran classe. Cronologicamente l’ultimo allievo di Linneo fu Erik Acharius (1757-1819) un botanico che studiò specialmente i licheni.
259
Banks e le esplorazioni inglesi Joseph Banks, più tardi, divenuto baronetto, Sir Joseph, merita qui un paragrafo per la sua stretta associazione col Solander. Banks era un uomo assai ricco fin dalla nascita, ma essendo un saggio ed efficientissimo amministratore, riuscì a far aumentare il proprio reddito da 6.000 sterline l’anno (quando una famiglia media poteva vivere tranquillamente con circa 200!) fino a 30.000 e divenne il principale consigliere finanziario del re Giorgio III. Joseph Banks era un gentiluomo comprensivo e generoso tanto coi suoi amici che coi suoi dipendenti e coi suoi contadini. È difficile stabilirne il valore scientifico, dato che avendo costituito un vero e proprio tandem con Solander, crescenti problemi di salute ed i suoi molteplici impegni sociali gli impedirono di portare a termine alcuni lavori apparentemente di grande importanza. Non c’è dubbio che Banks fu un botanico di rara competenza ed un perfetto naturalista-collezionista. In gioventù visitò l’Islanda, Terranova e le regioni vicine. Più tardi salpò col Capitano Cook sull’Endeavour, e fu appunto durante questa lunga spedizione che si cementò l’amicizia fra lui e Solander. Essi raccolsero una collezione incredibilmente ricca, che comprendeva letteralmente centinaia di nuovi generi sia di piante che di animali ed il cui studio era ancora lungi dall’essere stato completato quando Banks morì quasi cinquant’anni dopo. Comunque l’importanza scientifica del Banks non dipende dai risultati delle sue ricerche personali, che non furono certo sensazionali, ma piuttosto dalla sua opera durante i molti anni in cui fu alla presidenza della Royal Society. Non solo egli fece uscire la Società da una fase di decadenza, dovuta a sistemi dilettanteschi di scelta dei soci, ma egli fu veramente il promotore della trasformazione della società in un’istituzione destinata a promuovere lo sviluppo di tutti i rami delle scienze. Ugualmente decisiva fu la sua influenza nello sviluppo dei Giardini di Kew, che giunsero perfino a superare il Jardin di Parigi, e nelle prime fasi dello sviluppo del British Museum. Sotto diversi aspetti la sua influenza può essere paragonata a quella del Buffon: il brillante dilettante ed il grande motore dello sviluppo delle scienze. La differenza fondamentale fu che, mentre Buffon fu un maestro della prosa francese, la sintassi e l’ortografia di Banks furono sempre estremamente scorrette. Durante tutto il ’700 gli Inglesi, esattamente come gli Olandesi ed i Francesi, ed in minor misura le potenze minori, inviarono un gran numero di spedizioni a cartografare nuove regioni ed ad esplorarne le risorse. Queste spedizioni, normalmente, includevano nel loro personale scienziati e disegnatori incaricati di documentare ogni possibile aspetto della storia naturale delle diverse regioni. Tuttavia, sebbene la Marina Britannica facesse uno straordinario lavoro cartografico e le sue osservazioni astronomiche fossero ugualmente ottime, a parte il caso delle due spedizioni alle quali partecipò Banks in qualità di gentiluomo-avventuriero (cioè imbarcato a sue spese, come più tardi Darwin), l’epoca dei grandi naturalisti-esploratori inglesi fu il secolo seguente.
260
Buffon e la sua scuola Georges Louis Leclerc, poi conte di Buffon, nacque a Montbard, in Borgogna, nel 1707. Suo bisnonno era stato un barbiere-chirurgo, suo nonno medico, suo padre un alto funzionario provinciale, che aveva sposato una donna ricchissima, ed egli completò l’ascesa sociale della famiglia, acquistando il titolo di Conte. Morì nel 1788, alla vigilia della Rivoluzione che doveva uccidergli l’unico figlio, ghigliottinato nel 1793. Ancora semplicemente Leclerc, iniziò gli studi superiori, prima in diritto, poi in medicina, ad Angers, ma dovette piantar tutto avendo ucciso in duello un ufficiale. I duelli erano, naturalmente, proibiti, ma, in caso di morte di uno dei duellanti, se l’altro riusciva a sottrarsi alla giustizia, che di solito li cercava con poco impegno, per un certo tempo, il reato cadeva in prescrizione. Così il giovane Leclerc si unì allora a Lord Kingston, un buon naturalista dilettante, che stava facendo il tradizionale “grand tour”, accompagnato da un aio che era pure un buon naturalista. Nel girare così la Francia e l’Italia, gli si sviluppò la passione per lo studio della biologia. Recatosi in Inghilterra, fu accolto nella Royal Society, pur non avendo ancora svolto alcuna ricerca originale. A quei tempi, infatti, la Royal Society era sempre pronta ad accogliere fra i soci un giovane gentiluomo promettente. Scaduto il tempo necessario per evitare il processo, tornò in Francia e si diede subito da fare, pubblicando traduzioni di opere scientifiche e ricerche originali di indirizzo applicativo e di ingegneria, che gli valsero di essere accolto come “allievo” dall’Académie des Sciences. Negli anni successivi riuscì tanto a sviluppare le sue proprietà a Montbard in una fiorente azienda siderurgica, utilizzando al meglio il legname delle sue foreste e dei minerali di ferro che erano considerati di second’ordine, quanto a coltivare le sue relazioni nella buona società parigina ed a Corte. Riuscì, così, nel 1739, appena trentaduenne, ad essere nominato “intendente”, e cioè Direttore, del Jardin du Roy e dell’annesso “Cabinet” delle collezioni naturalistiche, dando, fra l’altro, lo sgambetto al Maupertuis, che era il candidato più qualificato (del Maupertuis dovremo parlare più avanti). Da allora egli si dedicò interamente allo sviluppo dei suoi affari e dell’istituzione che dirigeva. Riuscì egregiamente in entrambi i campi, anche grazie alle eccellenti relazioni che coltivava a Corte e che gli permisero di acquistare il titolo di Conte di Buffon. Il Buffon amò svisceratamente il “suo” Jardin ed il Museo, così che non si preoccupò più che tanto riguardo ai mezzi usati per migliorarli. Per esempio, sotto la sua amministrazione la superficie del Giardino venne triplicata e quando il Buffon decise di estendere il Giardino fino alla Senna, così da poterne pompare l’acqua, ci riuscì, sebbene si trattasse di un’area edificata di proprietà dell’Abbazzia di San Vittore che, quindi, era legalmente inalienabile. Per superare l’ostacolo Buffon ricorse ad un complicato marchingegno legale imperniato su una permuta di beni e, appena ottenuta la proprietà fece dichiarare illegali le costruzioni e le fece radere al suolo! Comunque, alla morte di Buffon si scoprì che, se il Jardin ed il Museo erano incontestabilmente le migliori istituzioni del genere al mondo, tanto per qualità e quantità dei materiali e delle attrezzature, quan-
261
to per la qualità del personale che il Buffon aveva saputo riunire attorno a sé, tutto navigava su un immenso mare di debiti: 606.026 livres, dei quali circa un terzo anticipati dal Buffon stesso, probabilmente per assicurare la sua successione, che comportava il favoloso stipendio di 12.000 livres più l’alloggio, che il Buffon stesso aveva avuto cura di rendere splendido, per l’unico figlio, ufficiale dell’esercito, e che venne decapitato dal Terrore nel ’93. Ammirato dai contemporanei (il Rousseau racconta che quando si recò a visitarlo baciò la soglia della sua porta), il Buffon condusse tranquillamente la sua esistenza, pur amareggiata dalla morte della moglie, cui era molto legato, e dalla nuora che abbandonò il marito per divenire l’amante del Duca d’Orleans (Philippe Egalité), ugualmente decapitato da Robespierre e compagnia. Buffon si spense nel 1788, appena in tempo per non vedere la catastrofe che avrebbe travolto il suo mondo. Una volta giunto alla direzione del Museo e del Giardino, il Buffon, avendo a disposizione tutti i collaboratori che gli occorrevano (e seppe sempre sceglierseli con somma oculatezza) a cominciare dal Daubenton, del quale dovremo riparlare abbastanza diffusamente, diede inizio alla sua grande opera: la “Histoire naturelle générale et particulière, avec la description di Cabinet di Roy”, una specie di Aldrovandi o di Gesner aggiornato. I primi tre volumi uscirono nel 1749, gli ultimi, dal ’36 al ’44 uscirono postumi a cura del Conte De Lacépède, uno dei collaboratori scelti dal Buffon. L’opera, riccamente illustrata, ebbe un grande successo editoriale e traduzioni, rielaborazioni e riduzioni apparvero ben presto e continuarono più o meno per tutto l’800. Essa esercitò una grandissima influenza sia nell’ambito dei naturalisti, ma, soprattutto nel più vasto pubblico che si interessava ai fenomeni naturali. Si è già detto che il Buffon trovò alcuni studiosi eminenti già operanti al Jardin quando ne assunse la direzione e via via ne reclutò altri ottimi: ricordiamo, fra i molti degni, il mineralogista abate Haüy, il botanico Desfontaines, l’abate Bexon, il conte De Lacépède, E. Geoffroy St. Hilaire, Lamarck e, soprattutto importante, L.J. Marie Daubenton. Il Buffon, che, del resto, reclutava come collaboratori anche i visitatori che ne avessero il tempo, come fece con l’abate Needham, del quale parleremo diffusamente a proposito del dibattito sulla generazione spontanea, sostanzialmente si riservava lo sviluppo delle grandi idee, lo stretto controllo dell’impostazione generale e della lingua (il Buffon è considerato fra i classici del Francese scientifico), lasciando il lavoro analitico ai collaboratori. Il suo metodo di lavoro è illustrato in modo ammirevole da una figura appunto dell’“Histoire Naturelle”, che mostra il Buffon in poltrona che conversa col Needham, mentre altri due collaboratori, non identificati con sicurezza, sono al lavoro: l’uno sta eseguendo una dissezione, mentre l’altro osserva al microscopio (ben inteso, e giustamente, la figura voleva sottolineare l’importanza, per il progresso della scienza, tanto dello studio macroscopico e microscopico, quanto dell’elaborazione dei dati attraverso la discussione). L’opera del Buffon ebbe un enorme successo, anche se, dopo una prima ondata di vendite, l’editore fallì e nel 1764 il Buffon dovette indebitarsi per poter acquistare per
262
l’enorme cifra di 179.000 livres, le copie giacenti dell’opera. Un’opera, che occupò l’autore per circa quarant’anni mostra, naturalmente un’evoluzione nel pensiero e ne parleremo soprattutto a proposito della idee trasformiste del Buffon. In generale tre aspetti sono da sottolineare: il primo riguarda le opinioni del Buffon sull’origine e sviluppo della Terra, il secondo è il modo di presentazione dei dati, quello che dovrebbe essere l’impianto sistematico, ma che, in realtà, deliberatamente, ignora la sistematica formale, il terzo sono le opinioni del Buffon sull’origine della vita. Circa l’origine della terra il Buffon ritiene che questa sia una massa staccatasi dal sole in seguito ad un’urto planetario e che, poi si è raffreddata. Sul raffreddamento della terra il Buffon impianta un esperimento elegantemente assurdo: nelle sue officine fece fabbricare sfere di diversi materiali e di volume noto e, avendole arroventate, misurando il tempo necessario per il raffreddamento delle varie sfere, assunse un valore medio di tempo per raffreddamento unitario, che poi moltiplicò per il volume della terra, ricavandone un’età di 74.832 anni! Come vedremo fu una grossa innovazione, ma dai manoscritti inediti lasciati dal Buffon, sembra che in realtà questa cifra fosse un compromesso proposto per sondare la reazione del pubblico e che, in realtà egli ritenesse più probabile la cifra di 162.000 anni e forse anche di 500.000. A parte tutto ciò che oggi sappiamo sulla temperatura del Sole, sul calore intrinseco della terra da radioattività ecc., è evidente come egli abbia trascurato fattori fondamentali, che non poteva conoscere, come la temperatura siderale, e quindi il gradiente termico. Tuttavia non tenne alcun conto anche di fattori che non poteva non conoscere, quali l’importanza del rapporto superficie-massa nella dispersione del calore e, quindi, nei tempi di raffreddamento ecc. Comunque, se il valore raggiunto era immensamente lontano dal vero, l’affermazione, per la prima volta, scartava decisamente tutti i dati biblici sulla creazione, che portavano ad un’età di circa 5.000 anni (il Vescovo Usher aveva stabilito per la creazione la data 26 ottobre del 4004 a.C. alle 9 del mattino e Newton, dopo accurati studi era stato sostanzialmente d’accordo). Naturalmente la cosa fece rumore e, dopo circa tre anni di discussioni, la Facoltà di Teologia della Sorbona, sollevò una serie di obbiezioni. Come egli dichiarò esplicitamente a conoscenti, per non avere grane, Buffon, in una lettera e nel IV volume dell’“Histoire Naturelle” fece tutte le dichiarazioni necessarie per tacitare i Sorboniati, salvo a restare della sua opinione ed a riprenderla vent’anni dopo (nel 1773) in un discorso tenuto a Digione e pubblicato come “Histoire de la Terre”. Probabilmente, Buffon rispolverò la sua ipotesi poiché, nel frattempo (1755), Kant aveva pubblicato la sua teoria, poi nota come “ipotesi di Kant-Laplace” dell’origine del sistema solare da una nebulosa e ormai Kant “faceva notizia”. Il Buffon propose di suddividere la nuova storia della Terra in sette periodi, proponendo di considerarli equivalenti ai sette giorni del racconto biblico. Naturalmente i Sorboniati si risentirono e Buffon si trattenne a Montbard più del solito, mentre l’aba-
263
te Bexon preparava le risposte alla Sorbona e, soprattutto, ci si interessò a Corte, ed il re diede ordine esplicito di lasciare in pace uno dei personaggi più famosi di Francia. La sua teoria sulla Terra diede al Buffon un quadro entro cui, così credeva, potevano inserirsi le “trasformazioni” degenerative che egli era stato gradualmente portato ad ammettere che potessero verificarsi negli organismi. In realtà il grande significato delle teorie del Buffon, tutte grossolanamente sbagliate, fu di aver portato nell’ambito generale della cultura il dibattito sulla credibilità del racconto biblico. Il dubbio era nell’aria e, come vedremo, fra gli studiosi di geologia e paleontologia, specie in Italia, se ne parlava apertamente, ma il merito di Buffon dell’avergli dato corpo in una teoria coerente e di avervi attratto l’attenzione di un vasto pubblico, sono indubitabili. Comunque è interessante inserire qui una digressione, che mostra il diverso clima intellettuale in Francia ed in Italia. Nel 1711 il Galeazzi, professore a Bologna, dimostrò che parecchie conchiglie fossili del Pliocene del bolognese avevano affinità con conchiglie dell’Oceano indiano e denotavano condizioni marine tropicali. Nel 1721 il Vallisnieri proponendo una geologia generale dell’Italia, descrisse i giacimenti fossiliferi del Bolca e sostenne che in passato l’Italia doveva avere avuto ripetute prolungate sommersioni, che nulla avevano a che fare col Diluvio. Nel 1740 Lazzaro Moro, colpito dall’emersione di un isolotto vulcanico presso Santorini, nel suo “De’ Crostacei e del’altri Marini corpi che si truovano su’ monti” propose una teoria generale sull’origine delle terre emerse, dovute ad attività vulcanica. Nel 1751-52 il Targioni nei suoi “Viaggi in Toscana” criticando il Buffon sostenne la funzione erosiva delle acque interne nel plasmare il paesaggio. Giovanni Arduino (1714-1795) nel ’59 classificò, sulla base della struttura petrografica le rocce del Veneto in “Primarie”, Secondarie e Terziarie (includendo fra queste i giacimenti di Bolca). Infine Serafino Volta (del quale riparleremo a proposito dello Spallanzani) descrisse 123 specie di pesci da un giacimento presso Bolca, sostenendo che 12 specie erano sconosciute fra le viventi. Infine l’abate padovano Alberto Fortis, sostenne l’immensa antichità della Terra e che non esistevano prove del Diluvio Universale (più tardi, in epoca napoleonica egli giunse a sostenere che l’uomo derivava da una scimmia antropomorfa). Orbene, tutte queste opinioni vennero discusse senza che venissero sollevati problemi teologici ed il solo che ebbe noie fu il Fortis che, per le sue opinioni, perse l’occasione di succedere nella cattedra al Vallisnieri junior, quando questi morì. Pure l’opera del Buffon ebbe un’influenza cruciale, mentre le ipotesi degli Italiani rimasero poco più che curiosità erudite per gli storici delle scienze a caccia di priorità. Veniamo, ora, a considerare l’aspetto descrittivo, dell’opera del Buffon. In primo luogo egli considerò per lungo tempo come unica entità reale la “specie”, caratterizzata e delimitata dal fatto della riproduzione sessuata indefinita degli individui. Buffon, infatti, a sostegno delle sue teorie, intraprese un buon numero di esperimenti di ibridazione fra specie vicine. Egli, inizialmente, era convinto, e gli esperimenti sembravano confermarlo, che gli ibridi fra specie diverse, quando pur nascevano, erano sterili,
264
come nel classico esempio dei muli. Successivamente egli dovette constatare che in taluni casi essi potevano essere fecondi, pur avendo, in questi casi, una fecondità quasi sempre assai ridotta. Sulle conseguenze di queste osservazioni torneremo più avanti. Buffon, nel campo della sistematica era prigioniero, come Linneo e tanti prima e dopo di lui ed ancor oggi, di un concetto, in ultima analisi platonico, ma che era stato recepito anche da Aristotele: la “specie” considerata contemporaneamente come l’insieme degli individui riconosciuti come ad essa appartenenti e come quell’insieme di caratteri che era proprio della specie stessa, una volta eliminate tutte le variazioni individuali. Sfuggiva a questi autori il concetto di “popolazione” (cui il concetto di “comunità riproduttiva” può, per lo più, effettivamente applicarsi) come qualcosa di logicamente distinto dalla “specie”. La distinzione era stata esattamente identificata dai “nominalisti” e poi dai “terministi” medioevali, ma, nel ’700, tutta la tradizione logica scolastica era guardata con sospetto perfino nelle scuole ecclesiastiche, dove vediamo i programmi prescrivere esplicitamente di sfrondare i corsi dalle eccessive sottigliezze logiche scolastiche. Se tutte le specie erano individualità distinte e prive di rapporti reali fra loro, come, inizialmente, riteneva, il Buffon era giustificato ad ordinare queste nei volumi della sua opera, in base ad un criterio qualsiasi, ed egli scelse quello dell’utilità ed interesse che esse avevano per l’uomo. Questo era anche un buon criterio dal punto di vista commerciale, allora come oggi, e lo mostrano le opere a dispense (e tale era l’“Histoire Naturelle”), che gli editori fanno regolarmente iniziare coi grossi Mammiferi. Abbiamo ricordato le manovre ai margini della legalità, alle quali ricorse il Buffon nell’ampliamento del Jardin, analogo fu il caso delle collezioni del Réaumur: quando questi morì, lasciò le sue immense collezioni all’Académie Royale, ma Buffon ottenne un ordine del Re che, in deroga al testamento, assegnava le collezioni al “Cabinet” e, cioè al Buffon! Ma le collezioni, fra l’altro, comprendevano una splendida raccolta di uccelli, che era stata studiata dal Brisson che, su di essa, aveva descritto il triplo di specie elencate nel Systema Naturae (M.J. Brisson, 1723-1806, pubblicò l’“Ornithologie” nel 1760). Di fronte all’enorme numero delle specie che si accumulavano nelle collezioni ed ai risultati dei suoi esperimenti di ibridazione, Buffon cominciò a dubitare dell’assoluta invariabilità delle specie, e negli ultimi anni divenne un convinto sostenitore dei un limitato trasformismo. Tanto nella sua fase fissista che in quella trasformista, Buffon ritenne che, soprattutto a temperature elevate quali, secondo la sua teoria sulla Terra dovevano essere state universali in passato, potessero formarsi per generazione spontanea animali e piante anche grandissimi (vedremo poi le teorie del Buffon sulla riproduzione), mentre col raffreddarsi della terra, da un lato la capacità generatrice dell’ambiente si era esaurita per i grandi animali, dall’altro molti di essi erano migrati ai tropici. Peraltro, nella sua fase “trasformista” il Buffon ammise che queste generazioni fossero state per un numero limitato di specie, una per ciascun genere, categoria che, a
265
questo punto, gli era divenuta necessaria. Alcuni generi particolarmente “nobili”, come Leone, Elefante ecc., non avevano subito trasformazioni e restavano isolati, quelli un po’ meno “nobili” avevano avuto un’evoluzione “degenerativa”, presumibilmente legata ad ibridazioni, per cui l’asino era un cavallo degenerato, e tale possibilità di trasformazione poteva dar luogo ad un numero di specie tanto più grande quanto più si trattava di specie piccole e prolifiche, come gli uccelli o i roditori. Questa curiosa ed abbastanza snobistica idea di evoluzione alla rovescia, dal più “perfetto” al più “degenerato” verrà discussa più oltre, anche nei suoi rapporti con le idee del Buffon sulla riproduzione e sulla generazione spontanea. Comunque ci sembrano abbastanza strane sotto il profilo psicologico, dato che i Buffon era un “nobile” di freschissima data ed era il risultato della tenace ascesa sociale della sua famiglia.
I collaboratori del Buffon Si è detto che il Buffon poté sviluppare il suo “Magnum opus” grazie ai suoi valenti collaboratori. Cominceremo dalla tribù De Jussieau, tutti botanici. Il primo fu Antoine De Jussieau (1687-1758); chiamato al Jardin dal Fagon, non può certo dirsi uomo del Buffon, ma, morto nel 1758 ebbe modo di collaborare con lui per diversi anni. Antoine fu particolarmente attivo in problemi pratici, ad esempio, si deve a lui l’introduzione della pianta del caffé nelle Antille, d’onde si diffuse a tutti i paesi sudamenricani odierni. Joseph De Jussieau rappresenta l’elemento misterioso di questa famiglia: dopo aver collaborato col fratello venne inviato in Sud America come botanico in una grossa spedizione geodetica, quando questa rientrò in patria, Joseph ed un altro naturalista restarono per approfondire le ricerche; di tanto in tanto casse di preziosi materiali continuarono ad arrivare al Museo; dopo qualche anno il compagno di Joseph tornò in patria solo, le casse di esemplari continuarono ad arrivare ancora per alcuni anni, sempre prive di ogni notizia personale, finché gli arrivi cessarono. Di gran lunga più importante fu Bernard (1699-1777), pur se rifiutò sempre ogni promozione e pubblicò pochissimo, ma egli sviluppò nuove idee sull’ordinamento sistematico delle piante e le tradusse nell’ordinamento del giardino del Trianon e, soprattutto, le trasmise al nipote Antoine-Laurent (1748-1836), che rielaborandole le codificò nel 1789 nel Genera plantarum secundum ordines naturales disposita, unanimemente considerato un enorme passo avanti rispetto alla classificazione linneana, soprattutto perché i De Jussieau considerarono numerosi caratteri delle varie strutture delle piante. Ultimo della serie ed appartenente al secolo seguente fu Adrien, che fece ben poco di interessante, tranne occupare per trent’anni una cattedra del Museo. Altro botanico di una certa importanza che operò durante e dopo il regno del Buffon, fu R.L. Desfontaines (1750-1833), inizialmente curatore dell’erbario (che riorganizzò completamente) e che collaborò strettamente col Daubenton nei turbinosi
266
momenti della Rivoluzione ed il cui maggior titolo scientifico è costituito dal volume “Organisation des Monocotylédones” (1798), che fa seguito ad una comunicazione iniziale del 1786, che ebbe il merito di chiarire come, anche in assenza dei semi era possibile distinguere le Mono- dalla Dicotiledoni, sulla base della nervatura fogliare, parallelinervia nelle monocotiledoni e ramificata nelle dicotiledoni e del fusto, cavo nelle monocotiledoni, pieno nelle altre. Dobbiamo ora occuparci di un personaggio poco conosciuto, ma che ebbe un’immensa importanza: L.J. Marie Daubenton, una vera scoperta del Buffon. Giovane medico amico di famiglia e conterraneo del Buffon, questi lo volle al Museo, dove, assai lentamente percorse tutta la gerarchia fino a divenire il direttore nei momenti tempestosi della Rivoluzione e ad essere il primo artefice del miracolo per cui il Cabinet di Roy, minacciato d’imminente soppressione, divenne il Muséum National d’Histoire Naturelle, uno dei grandi centri della ricerca non solo biologica a livello mondiale. Al Daubenton il Buffon affidò tutta la parte anatomica dei primi volumi (che venne soppressa nelle edizioni successive alla prima, perché non interessava i lettori) e Daubenton fece un lavoro tale, con una serie di accurate dissezioni di diecine di specie che non erano mai state studiate, che di lui fu detto “Daubenton non sa neppure quante scoperte ha fatto!”. A questo primo merito scientifico, se ne aggiunge un secondo, meno apprezzato ma ugualmente importante: a lui Buffon affidò anche l’intero riordinamento delle collezioni nei nuovi locali che era riuscito a realizzare. Daubenton per anni ci viene descritto impegnato continuamente a perfezionare l’ordine, la razionalizzazione e l’arricchimento delle raccolte e ad illustrarle ad allievi e visitatori. Egli, evidentemente, svolse a Parigi il compito svolto a Londra da John Hunter e, se Hunter ebbe come allievo il genero, Richard Owen, il padre della morfologia inglese, Daubenton accolse E. Geoffroy St. Hilaire, volle al museo Lamarck ed, infine chiamò Cuvier a Parigi! Per importanza al Daubenton segue senz’altro Bernard-Germain-Étiènne de la Ville, conte de Lacépède (1756-1825). Il conte de Lacépède aveva iniziato la sua attività come musicista, violoncellista, direttore, compositore apprezzato dal vecchio Gluck, con l’hobby delle scienze naturali, che lo portò, a partire dal 1780, a frequentare, oltre ai salotti ed ai teatri, anche il Museo. Una grossa lite durante le prove della sua seconda opera e l’improvvisa morte di Daubenton il giovane, che lasciò un posto vacante ed, infine la lungimiranza del Buffon, portarono il de Lacépède al Museo, che non doveva più lasciare, salvo durante il Terrore, quando il çi-devant conte dovette eclissarsi, con l’aiuto del Geoffroy St. Hilaire, rientrando in servizio nel 1795. Per lui venne allora istituita la speciale cattedra di erpetologia ed ittiologia e, alla morte del vecchio Daubenton, divenne direttore. Fu poi, con Napoleone, Presidente del Senato, Ministro di Stato, Gran Cancelliere delle Legion d’Onore e, caduto l’Impero, in riconoscimento della capacità, probità e disinteresse coi quali si era prodigato in tutti i suoi compiti, Pari di Francia. Sostanzialmente il de Lacépède fu un sistematico, un descrit-
267
tore di specie, che ha lasciato un’impronta profonda nell’erpetologia e nell’ittiologia (anche se la sua “Histoire naturelle des Poissons”, compilata proprio nei difficili anni del Terrore, è piena di grossi errori). Rimandando al prossimo capitolo i “tre grandi”, gli altri collaboratori di Buffon nel campo della biologia, non sono tali da meritare un posto in una storia sommaria come questa. Viceversa, come per Linneo è necessario un cenno ai diversi esploratori che per iniziativa del Buffon o autonomamente contribuirono allo sviluppo della biologia descrittiva francese di questo periodo. Ricordiamo J. Houtou de la Billardière (1755-1834), da non confondere col Conte De La Billarderie (che intrigò per succedere al Buffon e con suo cugino il Marchese De la Billarderie, che del Buffon fu effettivamente per breve tempo successore); egli studiò la flora siriana intorno al 1786. Philibert Commerson (1727-1767), iniziò con uno studio sui pesci del Mediterraneo per conto della regina di Svezia ed i cui risultati indussero Linneo a presentarlo personalmente alla regina. Nel 1767 si imbarcò con il De Bougainville per il giro del mondo, sbarcato a Mauritius, allora possedimento francese, in collaborazione col Governatore Poivre, valido botanico, riunì grosse collezioni che inviò al Museo, morì a Mauritius. Michael Adanson (1727-1806), né in vita, né per oltre un secolo dalla morte fu riconosciuto per quanto valeva. Studioso enciclopedico, i suoi contributi principali sono botanici. Venne inviato ad esplorare il Senegal (1749-1754), di cui studiò tutti gli aspetti, riportandone splendide collezioni e che furono oggetto di parecchie sue pubblicazioni sulla fauna, flora, etnografia e linguistica. Nel 1763 pubblicò la sua opera principale (“Familles des Plantes”), in cui propose un eccellente ordinamento generale delle piante superiori, anche se di utilizzazione assai complessa, per cui venne virtualmente ignorato. Avendo concepito il progetto di un’enciclopedia generale delle scienze in centosettantasette volumi, visto che l’Académie des Sciences, non ci si volle impegnare, tentò di realizzarla da solo nei successivi trent’anni che gli restarono di vita. Prima di lasciare questa parte di questo capitolo occorre, comunque, rilevare che se l’opera del Buffon fu senz’altro la più originale e la più influente, altri percorsero la medesima strada, almeno sotto il profilo editoriale, con lo svantaggio, peraltro, che non potendo operare all’interno di un’istituzione scientifica come il Jardin ed il Cabinet, non potevano disporre della stessa mole di dati originali e di idee nuove. Merita un ricordo, sotto questo aspetto, il “Tableau éncyclopédique et methodique des trois Règnes de la Nature” in 166 volumi, uscito a cavallo del 1790 ed a cui collaborarono valenti naturalisti, come, ad es. Joseph P. Bonnaterre (1752-1804), che curò diverse parti dei 14 volumi di zoologia dell’opera, buon sistematico il cui nome è legato alla descrizione di non poche specie di vertebrati. Ugualmente non tutti gli esploratori francesi furono direttamente legati alla cerchia del Buffon e ne ricorderemo, a titolo di esempio Pierre Sonnerat (1749-1814), che fu sostanzialmente un esploratore e che compì importanti raccolte sia zoologiche che botaniche in varie regioni dell’Asia e dell’Africa.
268
Biologia marina Un settore che cominciò ad avere un proprio profilo nell’ambito delle scienze biologiche durante il XVIII secolo, fu certamente la biologia marina, ed i primi passi furono compiuti nel Mediterraneo. Abbiamo già avuto occasione di parlare delle prime ricerche del Commerson, ora dobbiamo nuovamente ricordare quel Conte Luigi Ferdinando Marsili, del quale abbiamo parlato a proposito della fondazione dell’Accademia Benedettina di Bologna. Il Marsili (1658-1730) appartenne a quella razza di militari colti, intelligenti e curiosi, più esploratori che puri soldati, che sfruttarono le opportunità offerte dal servizio in terre lontane per soddisfare la propria curiosità scientifica. Dopo un viaggio di studi in Medio Oriente, dal quale ricavò la sua prima opera: “Osservazioni intorno al Bosforo Tracio ovvero canale di Costantinopoli” (1681), combatté contro i Turchi in Ungheria e nell’Austria meridionale, fu ferito, catturato, fatto schiavo, riscattato nel 1685, riprese le armi e per il suo valore e le nuove ferite, promosso colonnello; ebbe parte nelle trattative per la pace di Carlowitz (1699), poi partecipò come generale alla guerra di successione spagnola. Fu membro dell’Académie dal 1715 e della Royal Society dal 1722. Soprattutto dopo aver lasciato definitivamente le armi, pubblicò varie opere estremamente interessanti ed altre apparvero postume. Le “Osservazioni intorno al Bosforo Tracio” sono forse il primo studio sistematico di un ambiente marino: vi si descrivono le correnti marine, le coste, i fondali, vari pesci e molluschi. Nel 1714 pubblicò una Dissertatio de generatione fungorum, anticipando le osservazioni di Pier Antonio Micheli (1679-1737) nell’identificazione del micelio fungino. Nel 1725 il Marsili pubblicò un’“Histoire physique de la Mer” a carattere generale; nel 1726, infine uscì, la sua Descriptio geografica Danubii Pannonico-Mysici, frutto delle osservazioni geografiche, ma anche geologiche, paleontologiche ecc. fatte durante le campagne contro i Turchi. Il Marsili lasciò un gran numero di inediti, fra i quali era pronto per la stampa la “Osservazioni fisiche intorno al lago di Garda detto anticamente Benaco”, un completo trattato di limnologia, sorprendente per la sua impostazione e rigore, ma che venne pubblicato solamente nel 1930! Da ricordare, infine che nel 1706 descrisse i “fiori” bianchi del corallo che si aprono nell’acqua tranquilla, portando un primo contributo alla comprensione di questi organismi che non si capiva cosa fossero: rocce, piante petrose, esseri intermedi fra piante ed animali. Jean Antoine Payssonel (1694-1756) riprese queste ricerche e nel 1723 comprese che si trattava di animali confrontandoli ad attinie o polipi, ma venne sconsigliato a pubblicare i suoi risultati dal Réaumur che, solo dopo le osservazioni del Trembley, fece riprendere il problema da Guettard e Bernard de Jussieau e comunicò nel 1742 che si trattava di animali. Sempre nel corso del 1700 meritano un ricordo altri tre italiani: Giuseppe Olivi (1769-1795), Giuseppe Saverio Poli (1746-1825), Filippo Cavolini (1756-1810). L’Olivi, nato a Chioggia, pubblicò numerosi lavori di agraria, di botanica, mineralogia e chimica e la sua opera più importante è la “Zoologia Adriatica, ossia catalogo
269
ragionato degli animali del Golfo e della Laguna di Venezia” (1792), che, da un lato, costituì una tappa fondamentale nell’evoluzione degli studi sulla fauna marina mediterranea e, dall’altro, contiene un importantissimo “Saggio sulla proporzionalità trovata nell’accrescimento dei granchi, delle conchiglie e dei pesci” che costituisce la prima descrizione in assoluto di quelli che poi furono chiamati “accrescimenti allometrici”, che tanta importanza hanno in morfologia e sui quali dovremo dilungarci un po’ parlando del lavoro dello Schiaparelli e del Thompson. Il Poli, famigliare a tutti gli studenti per via delle “vescicole del Poli” del sistema acquifero degli Echinodermi, nacque a Molfetta e svolse la sua attività a Napoli come medico dell’ospedale degli Incurabili e docente alla locale scuola medica. Scrisse e pubblicò sui più diversi argomenti, ma il suo nome è particolarmente legato allo studio dei Molluschi e degli Echinodermi dei mari dell’Italia meridionale: Testacea utriusque Siciliae eourumque historia ed anatome, notevole non solo come opera di faunistica, ma, ancor più per la ricchezza di osservazioni anatomiche su animali la cui morfologia era stata fino ad allora quasi completamente trascurata. Il Cavolini fu zoologo e botanico e, nel 1808 fu chiamato ad insegnare “teorie generali di storia naturale” all’università di Napoli. Comunque era un “lavoratore in proprio” che svolse tutta la sua attività a casa sua a Posillipo. I suoi contributi più importanti furono relativi alla riproduzione dei funghi (1778), alla sistematica e biologia di diversi animali marini, specialmente celenterati, per cui sono particolarmente importanti le “Memorie per servire alla storia de’ Polipi marini” (1785); ricerche sulla riproduzione di pesci e granchi (1787) ed, infine, sulla riproduzione delle Fanerogame marine del genere Zostera.
La controversia sulla generazione spontanea Se le ricerche del Redi, del Vallisnieri, dello Swammerdam e, poi, del Réaumur avevano definitivamente dimostrato che la riproduzione degli animali, o almeno di quelli visibili ad occhio nudo non avviene mai per generazione spontanea e, come per le piante superiori, esiste sempre una continuità biologica e questa era ormai generalmente accettata, si poneva, tuttavia, il problema per gli organismi microscopici che il Leeuwenhoek aveva scoperto nelle infusioni e che, perciò, sono stati a lungo riuniti col nome di “infusori” e che sono prevalentemente dei Protozoi. Nella polemica ebbe una marginale parte iniziale il grande matematico e fisico Pierre-Louis Moreau de Maupertuis (1698-1759) che inventò delle “molecole organiche” dotate di uno psichismo elementare che le rendeva attive così come la gravità rendeva attive le particelle delle sostanze non viventi e che, del resto, è comparabile alla vis viva postulata dal Leibniz stesso per le sue monadi. Maupertuis formulò la sua ipotesi spinto da un complesso di motivazioni: dare un inquadramento teista all’insieme delle scienze, la sua rigida aderenza al corpuscolarismo newtoniano e la necessità di
270
accordare il tutto con l’ipotesi Leibniziana delle “monadi”. L’ipotesi che gli infusori si generassero spontaneamente da sostanze organiche non viventi era abbastanza diffusa all’inizio del secolo, ma ricevette, temporaneamente, nuova popolarità per le ricerche dall’abate inglese John Turbeville Needham (1713-1785). Fin dal 1710 L. Joblot (1645-1723) aveva dimostrato che il contatto con l’aria era essenziale per lo sviluppo degli infusori. Egli aveva, infatti sterilizzato alcune infusioni, sigillando poi parte dei contenitori ed osservando che gli infusori si sviluppavano solo nei contenitori rimasti aperti, fu poi il Gay-Lussac a dimostrare che era l’ossigeno ad essere necessario allo sviluppo degli organismi. Nel frattempo il Needham aveva pubblicato, nel 1745, le “New microscopical discoveries”, in cui esponeva alcuni suoi esperimenti sugli animali delle infusioni. Egli aveva esposto delle infusioni vegetali e di carne a temperature piuttosto elevate, ma senza bollirle, e chiusi i recipienti che le contenevano, osservava dopo un certo tempo la comparsa dei microscopici esseri scoperti dal Leeuwenhoek. Sostanzialmente si trattava di un perfezionamento sul modello delle classiche ricerche del Redi. Il Needham, avendo usato temperature che, con sicurezza uccidevano gli animali visibili, riteneva di aver ucciso col medesimo calore anche ogni possibile germe presente nelle infusioni e avendo impedito l’accesso ai germi dal di fuori, con la chiusura dei recipienti, concludeva di aver dimostrato la generazione spontanea di questi organismi. Il Needham credeva anche di aver osservato la trasformazione in infusori vivi dei granuli che si trovavano nelle infusioni per effetto del disfacimento dei materiali usati. Il Needham si recò poi a Parigi dove collaborò temporaneamente col Buffon, che stava intanto apprestando i primi volumi della “Histoire Naturelle”, che uscirono nel 1749. Buffon utilizzò i risultati del Needham come elemento che suffragava le sue teorie in merito all’origine della vita. Il Buffon, riprendendo l’ipotesi del Maupertuis, supponeva che, particolarmente per azione del calore nelle prime fasi di esistenza della Terra, potessero essersi formate delle “molecole organiche” minutissime, dotate, tuttavia di una propria specificità strutturale e di una “forza penetrante” analoga, se non identica, alla gravità. Queste molecole organiche, uguali a quelle proposte dal Maupertuis, ma con la volontà elementare sostituita da potenzialità puramente materiali erano gli elementi costitutivi dei viventi. Le molecole organiche, nell’ipotesi del Buffon, erano potenzialmente eterne e, per la loro specificità nutrivano i vari organi in accrescimento andando ad aggiungersi, una volta assorbite dall’organismo, agli organi adatti per i rispettivi “stampi interni” degli organi o, a scala maggiore, degli organismi. Alla morte le “molecole” di ogni organismo si liberavano e, se non erano immediatamente assorbite dall’organismo adatto, si disperdevano nell’ambiente, dove vagavano in attesa di poter essere riutilizzate. Nell’ambiente, incontrando altre molecole idonee potevano spontaneamente aggregarsi formando gli Infusori, che, quindi, restavano in una posizione intermedia fra veri e propri organismi ed aggregati elementari dotati solo di alcune caratteristiche vitali.
271
Talvolta questa idea è stata apparentata ad idee aristoteliche, il che è inesatto; in realtà è un’esatta ripresa di idee di Anassagora che, come si ricorderà, riteneva che in ogni corpo esistessero gli “spermata” di ogni sostanza e che nella digestione l’organismo selezionava, ad es. dal pane, gli spermata della carne in esso contenuti e ne faceva parte di sé. Il Buffon aveva creduto di poter identificare gli spermatozoi alle sue “molecules” o monadi ed aveva anche creduto di vedere analoghi corpuscoli nel liquido del follicolo ovarico. Le “molecole” del Buffon servivano non solo a spiegare l’accrescimento, ma si poteva ipotizzare che, una volta che l’animale aveva raggiunto lo sviluppo completo, si accumulassero sotto forma di sperma e uova e si ricombinassero alla fecondazione, in modo di essere immediatamente disponibili per la “moule intérieure” della femmina, dando origine ai nuovi organismi, che avrebbero avuto diverse caratteristiche a seconda dello “stampo” ricevente, delle dosi ricevute inizialmente di ciascun tipo di “molecola” e di quelle via via disponibili per il suo sviluppo. L’ipotesi, evidentemente si inquadrava bene con le dottrine epigeniste dello sviluppo, cui aderiva il Buffon, e che sostenevano che gli embrioni si formavano e poi si accrescevano per aggregazione di parti non organizzate. I dati del Needham si adattavano, dunque, assai bene al quadro teorico creato dal Buffon, che se ne fece entusiastico propagandista. Il lettore non deve sorprendersi dell’incredibile ottimismo col quale gli studiosi settecenteschi avanzavano le più ardite ipotesi generali sulla base di pochissimi dati. Era una vera moda e filosofi e sociologi “Illuministi” commisero peccati peggiori.
Spallanzani Qualche anno dopo le pubblicazioni del Needham e del Buffon iniziò la propria attività di ricercatore Lazzaro Spallanzani, uno dei più brillanti sperimentatori della storia della biologia. L’importanza dello Spallanzani in molti campi della biologia è enorme, anche se, come vedremo, in diverse occasioni l’ipotesi iniziale e talvolta anche l’impostazione teorica dei suoi esperimenti sono legate ad idee suggeritegli dal Bonnet. Lo Spallanzani nacque a Scandiano, presso Reggio Emilia nel 1729, studiò a Reggio, poi a Bologna, dove insegnava, prima fisica e poi filosofia sua cugina, la celebre Laura Bassi, studiosa di matematica e di fisica. Giova qui ricordare che l’esclusione dagli studi superiori e dalle cattedre delle donne divenne totale solamente con la Rivoluzione francese, anche se le donne all’Università erano sempre state rare, ma non rarissime se il nostro Redi ironizza “Per le scuole oggidì vanno in persona dame di Salamanca e di Sorbona”
272
ed appunto a Bologna abbiamo, contemporaneamente a Laura Bassi, la meno nota Anna Morandi Manzolini, che insegnava Anatomia Umana e la moglie del Galvani che collaborava alle ricerche del marito. A Bologna lo Spallanzani, anche per incoraggiamento del Vallisnieri junior, abbandonò la giurisprudenza, cui era destinato, e si diede allo studio delle scienze. Presi gli “Ordini minori”, che gli consentirono di divenire abate titolare, assicurandogli i redditi del relativo beneficio ecclesiastico, lo Spallanzani fu prima (1754) professore di filosofia a Reggio Emilia, indi di fisica e filosofia all’Università di Modena e di matematiche e di greco al Collegio San Carlo della stessa città (1760), infine passò, professore, a Pavia (1769) dove rimase fino alla morte (1799). L’Università di Pavia, dopo una lunga crisi culturale, analoga a quella attraversata da quasi tutte le istituzioni universitarie europee a cavallo fra ’600 e ’700, stava riprendendosi sotto l’impulso del nuovo governo austriaco del Ducato di Milano ed ebbe allora diversi docenti di grande valore, fra i quali sono da ricordare, oltre al celeberrimo Alessando Volta, Antonio Scarpa, Lorenzo Mascheroni, Valentino Brugnatelli e altri, e con diversi di essi lo Spallanzani, senz’altro il biologo migliore, si scontrò ripetutamente fino a giungere a denunce penali reciproche. Lo Scarpa, anatomico, Giovanni Antonio Scopòli (1723-1788), noto botanico, ornitologo ed un pioniere nello studio delle faune e flore cavernicole, il matematico Fontana e Serafino Volta, del quale abbiamo ricordato l’opera paleontologica, accusarono pubblicamente lo Spallanzani del furto di esemplari del Museo, e lo Spallanzani, che era un uomo duro, orgoglioso e che non aveva mai nascosto il suo cordiale disprezzo per quasi tutti i colleghi, ritorse immediatamente le accuse, specie contro il Volta, a sua volta accusandolo di appropriazione indebita, e lo Scopòli, di cui si burlò in alcune pubblicazioni chiamandolo col nome che egli aveva dato ad un supposto verme intestinale, che altro non era che un frammento di trachea di uccello. Al termine dell’inchiesta lo Spallanzani, che aveva effettivamente preso alcuni esemplari, ma che poté giustificarsi sostenendo che si trattava di un “prestito a scopo di studio”, venne assolto, i suoi accusatori ammoniti dal Governo ed il Volta trasferito d’autorità. Come vedremo lo Spallanzani fu uno sperimentatore grandissimo, in molti campi portò contributi fondamentali, ma il suo innato dogmatismo, lo portò talvolta completamente fuori strada. Si è già accennato al fatto che, se lo Spallanzani fu grande nel campo sperimentale, egli non comprese mai il reale significato della biologia descrittiva intesa come premessa alla sistematica ed alla morfologia. Non comprese e non apprezzò l’opera di Linneo e degli altri sistematici e, ripetutamente, ne fa apprezzamenti ironici o anche più duri, anche se, come si è detto, con qualche giustificazione. Ciò che soprattutto lo interessò sempre furono i meccanismi e la funzione dei fenomeni che studiava. La massima parte della intensissima attività di ricercatore svolta dallo Spallanzani, si riferisce a quattro grandi capitoli della biologia: la generazione, la circolazione, la digestione, la respirazione.
273
La prima pubblicazione dello Spallanzani fu una critica linguistica della traduzione italiana dell’Iliade ad opera del Salvini, cui seguono due operette di fisica, una sulle fontane, dedicata al Vallisnieri junior, l’altra, “Dissertazione sull’origine dei rimbalzi”, dedicata a Laura Bassi. Premessa alle ricerche del Needham erano state le osservazioni di L. Jablot (16651723) che, sterilizzate e sigillate delle infusioni, aveva osservato come il contatto con l’aria era necessario allo sviluppo degli infusori (successivamente il Gay-Lussac dimostrò che il fattore necessario era l’ossigeno), tuttavia il dato venne interpretato nel quadro, già ricordato nei capitoli precedenti, dell’esistenza e funzioni dello “spirito nitroaereo”. Spallanzani, letti gli scritti del Needham, quando era ancora a Reggio, pensò di verificarne il risultato e completò il lavoro a Modena. Si trattò praticamente del suo primo contributo alla biologia e, coi lavori che seguirono sullo stesso argomento, resta il suo principale, anche se certo non unico, titolo di gloria. Lo Spallanzani, come tutti i suoi contemporanei italiani conosceva bene il francese, ma pubblicò tutti i suoi lavori in italiano e, se ebbe fama internazionale, ciò si dovette in buona parte al Needham stesso ed al Bonnet, cui si legò di stretta amicizia, e che tradussero in francese i suoi lavori più importanti. Dobbiamo, comunque, esser grati allo Spallanzani di aver scritto in italiano, dato che i suoi scritti restano fra i migliori esempi di prosa scientifica italiana. Riprendendo il nostro discorso, lo Spallanzani non rimase persuaso né degli esperimenti del Needham, né dalle teorie del Buffon, e cominciò col ripetere esattamente le osservazioni e gli esperimenti del Needham; successivamente provvide a renderli più rigorosi, migliorando quelle che noi diremmo “tecniche di sterilizzazione” (bell’esempio del perdurare di antichi concetti: sterilizzare vuol dire, infatti, rendere incapace di generare, con ovvio riferimento alla generazione da parte del liquido di coltura) e in capo ad un paio d’anni pubblicò i suoi risultati nel famoso “Saggio di osservazioni microscopiche concernenti il sistema della generazione de’ Signori di Needham e Buffon” (1765), che è una delle opere più importanti della biologia settecentesca. Fin dalle prime osservazioni sugli infusori, questi gli parvero senz’altro animali per il modo col quale si muovevano e si cibavano. Lo Spallanzani respinse, perciò, l’opinione del Buffon, che negava ai microscopici organismi una vera natura animale. Inoltre non solo non riuscì ad osservare la formazione degli infusori così come l’aveva descritta l’abate inglese, ma osservò, invece le cisti (che lo Spallanzani chiama “ovetti”, con un’identificazione inevitabile all’epoca, ma nefasta per le sue conseguenze teoriche) di questi organismi e notò come da queste si liberino i primi organismi delle infusioni. Egli aveva, perciò una ragione di più per non credere alle teorie del Needham. Sempre in contrasto con l’ipotesi del Buffon, lo Spallanzani osservò quello che oggi si chiama “moto Browniano” dal nome di Robert Brown (1773-1858), che ne diede per primo una descrizione completa, e ne vide le differenze rispetto ai movi-
274
menti attivi degli Infusori. L’elemento cruciale delle esperienze dello Spallanzani era che, mentre gli esperimenti del Needham erano ripetuti esattamente i risultati erano quelli descritti dall’Inglese, quando la temperatura delle infusioni e dei recipienti veniva portata attorno al punto di ebollizione e si aveva cura di impedire la possibilità di contaminazione da parte del pulviscolo atmosferico, non si osservava più la comparsa degli Infusori. Fin qui si trattava di osservazioni cruciali, ma non ancora decisive. Il Needham stesso che, nel frattempo aveva stretto con lo Spallanzani una cordiale amicizia, tradusse il lavoro dello Spallanzani, puntualizzando, peraltro, in una serie di annotazioni, le obbiezioni che egli considerava potessero essere mosse alla tesi dell’Emiliano. Sostanzialmente, queste potevano riassumersi nell’ipotesi che l’aumento della temperatura usata nella sterilizzazione, e le precauzioni usate contro la contaminazione, avessero, in realtà sufficientemente alterato le caratteristiche intrinseche al mezzo di coltura, da renderlo inidoneo allo sviluppo degli organismi. Obbiezioni che furono ripetute nel secolo seguente nella polemica sull’origine dei batteri. Nel primo volume degli “Opuscoli di fisica animale e vegetabile” (1776) lo Spallanzani, che intanto si era trasferito a Pavia, rispose metodicamente agli argomenti oppostigli dal Needham, e con una serie di nuove esperienze e osservazioni, li demolì, dimostrando che l’azione prolungata delle alte temperature sulle infusioni non diminuisce affatto possibilità degli infusori di svilupparvisi, che la diminuita elasticità dell’aria, ammesso che vi sia, non ha nessuna influenza sulla riproduzione ed accrescimento di questi animali, ecc. Incidentalmente poi, e su ciò torneremo, lo Spallanzani iniziò in questo contesto le sue osservazioni sulla resistenza differenziale al calore ed alle basse temperature, come pure all’essiccamento di uova, semi e cisti e di taluni animali completi (Rotiferi, Tardigradi, Nematodi) rispetto alle relative forme vegetative o attive. Egli fu il primo a compiere esperimenti sistematici sulla resistenza dei semi, delle uova o delle cisti degli infusori agli sbalzi di temperatura constatando che, particolarmente per le temperature elevate, questa era sempre superiore a quella degli organismi che da queste si sviluppavano, come pure che gli organismi resistevano meglio al calore secco che all’azione congiunta del calore e dell’acqua. Sempre in questo contesto egli studiò sistematicamente i cosiddetti animali resuscitanti, in particolare Rotiferi, Nematodi e Tardigradi (gruppo scoperto appunto dallo Spallanzani). Il Leeuwenhoek aveva per primo osservato il fenomeno nei Rotiferi; esso era poi stato studiato nei Rotiferi dal Needham e nei Nematodi dall’abate Fontana a Firenze che, pur non pubblicandoli allora, aveva mostrato i suoi risultati al Bonnet nel 1775. Questi animali possono resistere per anni a disidratazioni estremamente spinte e, una volta disidratati, resistono sia temperature estremamente alte che estremamente basse (in anni recenti, per alcune specie si è potuta osservare una resistenza a temperature dell’ordine di quella dell’azoto liquido). Lo Spallanzani concluse che gli animali letteralmente resuscitavano. A proposito di queste ricerche si ebbe un episodio che merita di essere ricordato. Seb-
275
bene abate laico, lo Spallanzani teneva moltissimo al giudizio del Voltaire, che avrebbe garantito una risonanza europea alle sue scoperte. Era, d’altra parte, come si è detto, molto amico del Bonnet che, contro Voltaire ed i volterriani, si batteva per un’interpretazione deista di stampo protestante di tutta la nuova biologia. Lo Spallanzani inviò i suoi lavori al Bonnet, pregandolo di trasmetterne alcune copie ad altri studiosi, fra i quali il Voltaire, e da entrambi ebbe lodi calorose. Tuttavia il Voltaire non seppe resistere alla tentazione di pubblicare la sua risposta allo Spallanzani inserendovi un velenoso attacco al Bonnet ed alla sua “Palingénésie Philosophique”. Lo Spallanzani, naturalmente poté chiarire le cose col Bonnet e l’amicizia dei due non ne ebbe a soffrire, ma lo Spallanzani non protestò col Voltaire: teneva troppo alla reclame che questi gli faceva per rischiare di interrompere una così utile relazione. Studiando la riproduzione degli infusori, che sono in buona parte protozoi, lo Spallanzani osservò la moltiplicazione per divisione del loro corpo in vari modi. Alcuni di questi animali egli chiama vivipari, perché si dividono longitudinalmente o trasversalmente dando origine a due o più animali, che acquistano presto le dimensioni di quello da cui son nati, altri dice ovipari, perché li poté scorgere mentre emettevano dei piccoli bottoncini, che si distaccavano e cadevano al fondo, e da cui vedeva poi nascere animaletti simili al genitore (si trattava, in realtà, o di riproduzioni per gemmazione o della produzione di cisti). Lo Spallanzani affermò anche che gli infusori erano ermafroditi in quanto, allevati in isolamento, si riproducevano regolarmente. Oggi sappiamo che per alcuni si può effettivamente, almeno in un certo senso, trattandosi di unicellulari, usare il termine ermafrodita, ma che nel caso dei Rotiferi, i gruppi studiati dallo Spallanzani sono interamente formati da femmine partenogenetiche. Spallanzani ha quindi osservato le moltiplicazioni cosiddette per scissione e per gemmazione dei Protozoi, che, peraltro erano state descritte poco prima dal Trembley (1741) e dal De Saussure, entrambi buoni amici dello Spallanzani ed all’occasione suoi compagni di viaggi. D’altra parte la coniugazione dei Protozoi, era stata notata dal Leeuwenhoek (1695) e fu ulteriormente descritta dal danese Otto Friedrich Müller (1786). Comunque l’insieme dei fenomeni riproduttivi nei Protozoi non poteva essere correttamente interpretato in quegli anni: sarebbe stata necessaria prima la formulazione della “teoria cellulare” e, per ben comprendere i fenomeni – sui quali, del resto, ancora si lavora – occorreva progressivamente approfondirli, prima mediante adeguate indagini istologiche e poi a livello genetico ed istochimico. I primi reali passi avanti furono compiuti rispettivamente dal Balbiani (1851) e dal Maupas (1888-89). Invece la riproduzione per gemmazione o per cisti concorse a condurre lo Spallanzani fuori strada nel grosso problema della fecondazione: egli, infatti, interpretò ciò che vedeva come “ovetti” confermandosi viéppiù nelle sue convinzioni oviste. Si deve ricordare, prima di chiudere questo paragrafo che, nel corso delle ricerche sulla riproduzione degli infusori, lo Spallanzani fece la prima vera osservazione sulla
276
struttura interna di una cellula, descrivendo, sia pure sommariamente, i vacuoli pulsanti dei Ciliati ed il loro citostoma. Le ricerche dello Spallanzani sugli infusori suscitarono grandissimo interesse, tanto per il rigore degli esperimenti che per l’interesse dei risultati. Il solito Voltaire, nel congratularsi, pensò bene di usare tali risultati per attaccare l’abate Needham, qualificandolo, incidentalmente di Gesuita, il che era assolutamente falso. Il motivo essenziale per il quale Voltaire salutò con entusiasmo i risultati dello Spallanzani era che egli vi ravvisava un colpo mortale tanto per le Monadi leibniziane (non dimentichiamo che il Leibniz era la sua bestia nera, tanto da farne una feroce caricatura nel Dottor Pangloss del Candide) e delle Molecole viventi del Maupertuis, concorrendo a combattere quelle correnti che, poi, si dissero vitaliste. D’altra parte gli sfuggì completamente che esse erano altrettanto efficaci contro l’ipotesi puramente meccanicista del Buffon.
La riproduzione Strettamente legato al problema della generazione spontanea è, ovviamente, il problema della riproduzione nei Metazoi e nelle piante. Circa queste ultime, forse anche per la totale inadeguatezza dei microscopi dell’epoca ad affrontare il problema, e se ne dovrà riparlare al capitolo X, il ’700, riconosciuta generalmente la sessualità nelle piante, principalmente per merito di Sébastian Vaillant, che lavorava al Jardin di Parigi nei primi anni del ’700, ci si accontentò di identificare nei granuli pollinici l’equivalente vegetale dello sperma (errore) o, addirittura di identificare i granuli con gli spermatozoi e, per il resto di seguire il Linneo ed i De Jussieau usando i caratteri sessuali in sistematica. Notevoli progressi si ebbero, invece, relativamente alle modalità della fecondazione nelle piante. Joseph Gottlieb Kölreuter (1733-1806), laureato in medicina a Tübingen, ebbe inizialmente una cattedra a S. Pietroburgo, poi fu direttore del giardino botanico di Carlsruhe, e deve essere considerato il pioniere della sistematica ricerca sugli ibridi vegetali e su queste ricerche torneremo più oltre. A titolo di curiosità ricordiamo a questo proposito l’opera generalmente ignorata del Padre Arena (i suoi risultati furono, infatti, pubblicati in un libro rarissimo: La natura e la coltura de’ fiori, fisicamente esposta in due trattati con nuove ragioni, osservazioni, esperienze. A vantaggio de’ Fioristi, de’ Fisici, de’ Botanici ed Agricoltori per il P. Filippo Arena piazzese della Compagnia di Gesù, del 1767-68). Il Padre Arena sostenne l’importanza degli insetti nel trasporto dei pollini e, praticando egli stesso un gran numero di impollinazioni artificiali fu anche in questo degno collega del Kölreuter. Nello studio dell’impollinazione, riconobbe l’importanza del vento e degli insetti nel trasporto del polline. Questo indirizzo di ricerca fu sviluppato specialmente da Christian Conrad Sprengel (1750-1816). Questi fu per un certo tempo direttore scolastico a Spandau; venne
277
poi licenziato nel 1794 con l’accusa di aver trascurato la scuola per la botanica; a quanto pare era, comunque, in urto con quasi tutte le persone con cui veniva in contatto. Egli si ritirò a Berlino dove condusse vita solitaria, e fu considerato come un maniaco. La sua opera botanica, fondamentale: “Das entdeckte Geheimnis der Natur im Bau und in der Befruchtung der Blumen” (Il mistero della natura svelato nella struttura e nella fecondazione dei fiori) (1793) è tuttora un classico per quanto riguarda la conoscenza dei meccanismi di impollinazione delle piante. L’importanza degli insetti nell’operare la fecondazione e i mezzi di cui dispongono alcuni fiori per attrarre i pronubi furono esattamente descritte dallo Sprengel. Egli osservò le diverse caratteristiche delle piante con fiori ad impollinazione anemofila e, soprattutto, sottolineò la diffusione di meccanismi che prevengono l’autoimpollinazione anche nei fiori ermafroditi, e coniò il temine dicogamia (nome ancor oggi usato) o fecondazione incrociata. Alcuni aspetti dell’opera del Kölreuter ci riportano al nostro tema ricorrente della gradualità della transizione negli indirizzi scientifici. Kölreuter, nei suoi esperimenti di ibridazione che, pur in qualche aspetto anticipano i risultati del Mendel, ritenne, ad esempio, che, usando per la fecondazione delle miscele di polline di due tipi di piante diversi si potessero ottenere dei semiibridi e sostenne un parallelismo fra le trasformazioni che si potevano ottenere nelle piante per ibridazione e le trasformazioni alchemiche ed attribuendo al polline una natura “solforosa” ed all’elemento femminile una natura “mercuriale”. Tanto l’opera del Kölreuter che quella dello Sprengel furono poco apprezzate, anzi, vennero accolte con notevole scetticismo, tanto che ancora nel 1820 e ’30 furono promosse in Germania ricerche per verificare se i risultati del Kölreuter erano veramente attendibili, mentre il lavoro dello Sprengel si può dire che fosse realmente apprezzato per la prima volta dal Darwin. Molta attenzione attrasse, invece l’opera, parallela, ma assai meno esauriente T.A. Knight, inglese: “Experiments on the fecundation of vegetables” (1799). Viceversa lo Spallanzani tentò alcuni esperimenti sulle piante allo scopo di dimostrare, in omaggio al suo ovismo integrale, che poteva esservi fruttificazione anche senza impollinazione e sono stati i suoi esperimenti più infelici e discussi, soprattutto perché, anche quando si trattò di esperimenti delicati, ma correttamente eseguiti, in parte i suoi preconcetti, ed in parte la mancanza di alcuni elementi di giudizio allora sconosciuti, lo portarono a conclusioni gravemente errate. In conclusione l’opera di questi tre autori pose su solide basi la conoscenza dei fenomeni fondamentali che condizionano la fecondazione nelle piante superiori. A merito del Kölreuter deve inoltre essere ascritto il contributo fondamentale che i suoi sistematici esperimenti di ibridazione portarono per la comprensione della partecipazione della componente maschile e femminile nella fecondazione. Il Kölreuter era essenzialmente interessato al riconoscimento certo delle specie e ritenne che anche nelle piante il criterio della fertilità degli ibridi preconizzato dal Ray, dovesse essere preso come termine di paragone per giudicare della validità delle specie. Ebbe certa-
278
mente fortuna nella scelta dei materiali usati (dato che, in definitiva, la possibilità di creare ibridi stabilizzati nelle piante è molto meno rara che negli animali, dove pure talvolta si verifica), ma non solo in esperimenti molto accurati, egli riuscì a dimostrare che, fra “buone” specie si aveva, quanto meno, un’accentuata diminuzione della fertilità degli ibridi di prima generazione e il più delle volte sterilità completa, ma pose in evidenza quelle che poi si chiamarono “uniformità degli ibridi di prima generazione” e la tendenza, quando si ottenevano generazioni successive, alla disgiunzione dei caratteri. Kölreuther non può essere considerato un pioniere della genetica, poiché egli non si pose neppure i quesiti che poi si pose Mendel, ma sia i suoi risultati, sia quelli dei suoi continuatori nella prima metà del secolo successivo, certamente spianarono la strada alle celebri esperienze del Mendel. Per quanto riguarda la generazione e lo sviluppo negli animali occorre fare un passo indietro. Abbiamo visto come a partire dalla fine del 1500 si fossero venute accumulando prove che il meccanismo della riproduzione era sostanzialmente uniforme nei metazoi e, rispettivamente, nelle piante superiori, e se ne inferiva che esso fosse, presumibilmente tale anche in quegli organismi nei quali uova e semi non erano stati osservati. Inizialmente l’attenzione si era concentrata sulle uova degli uccelli (naturalmente non sapendo che le uova stesse erano generalmente strutture complesse che contenevano la vera cellula-uovo) e, nei mammiferi, sulla loro ricerca; ma la scoperta degli spermatozoi (1677) era venuta a complicare il quadro. Vedremo poi che il mondo scientifico venne a dividersi fra una maggioranza di ovisti, convinti che gli spermatozoi non avessero alcuna funzione o fossero semplici attivatori, e gli spermatisti o animalculisti, che, invece, attribuivano ad essi la parte essenziale del processo riproduttivo. Tuttavia il problema che agitò più profondamente il mondo scientifico fu quello del come avvenisse la formazione del nuovo individuo e lo sviluppo del nuovo organismo da materia più o meno indifferenziata. Fin tanto che le teorie aristoteliche sulla riproduzione erano, più o meno, le sole disponibili, eventualmente nella loro rielaborazione lulliana, e si riteneva che l’eidos portato dallo sperma operasse plasmando un materiale indifferenziato, uovo o sangue mestruale o sperma femminile a seconda dei casi, la funzione paterna non poneva problemi e che anche il materiale materno potesse, in qualche modo influire su dei particolari del nuovo individuo era accettabile. Tuttavia, fin dal 1626, Giuseppe degli Aromatari aveva affermato che l’embrione esiste nell’uovo degli uccelli prima che ne inizi l’incubazione, ed Henry Power sostenne nel 1664 che nell’embrione di pollo il cuore esiste e pulsa fin dal secondo giorno di incubazione. Il Malpighi nel De ovo incubato observationes (1689) e nel De formatione pulli in ovo (1673), nel quadro di numerose, accurate ed esatte osservazioni, confermò che, anche in un uovo non incubato, poteva discernere la forma dell’embrione. In realtà le
279
uova non incubate osservate dal Malpighi erano uova fecondate, nelle quali la formazione del disco germinativo avviene prima della deposizione. L’asserzione del Malpighi, era, quindi, materialmente corretta, ma, sostanzialmente errata, e non poteva che portare fuori strada. Essa fu il primo elemento che generò, più tardi, una delle più lunghe controversie della biologia, quella fra preformismo ed epigenesi. Il Malpighi pensava che gli organi siano in certo qual modo preformati nell’uovo; certo non con l’aspetto che avranno nell’embrione e nell’adulto, ma sotto forma di filamenti o stamina, ciascuno dei quali ha in sé la potenza di svilupparsi in un particolare organo o di una parte del corpo. Lo Swammerdam, basandosi su osservazioni sullo sviluppo del girino del 1666 e delle crisalidi delle farfalle (che egli, con Aristotele considerava uova) del 1669 avanzò nel Miraculum naturae (1672), invece, un’ardita teoria, alternativa a quella tradizionale, e indubbiamente più conforme alla teologia Luterana e Calvinista. A conclusione del suo lavoro sugli insetti e particolarmente sulle farfalle lo Swammerdam affermò che negli insetti olometaboli non si verifica una vera metamorfosi, né la generazione di un nuovo individuo, come riteneva Aristotele. Nella crisalide è contenuto l’insetto perfetto e questo esiste già nella larva, invisibile perché nascosto dai tessuti del bruco stesso, anzi esso deve esistere anche nell’uovo. In realtà lo Swammerdam aveva ragione e torto ad un tempo: nella larva esistono i cosiddetti dischi immaginali, pacchetti di cellule destinate a svilupparsi e differenziarsi alla metamorfosi ed alcuni organi dell’adulto (vere zampe ecc.) che solamente si accrescono e si differenziano, mentre, sempre durante la metamorfosi organi e tessuti della larva vengono distrutti ed i loro materiali riutilizzati. Naturalmente dissezionando pupe a diversi stadi, questo processo era evidente, anche se lo Swammerdam non poteva materialmente identificare i dischi immaginali delle larve. Ovviamente, oggi lo sappiamo bene, il problema si poneva diversamente durante lo sviluppo embrionale. Negandosi la generazione spontanea, poteva apparire razionale che non solo tutti gli organi fossero preesistenti nell’uovo, ma che questo potesse contenere, miniaturizzate, tutte le successive generazioni. In realtà questo particolare aspetto della teoria, comunemente ricordato col termine francese di “emboitement”= inscatolamento, venne formalizzato assai più tardi. Comunque l’importante, per lo Swammerdam era che l’ipotesi di un’assoluta continuità organica permetteva di spiegare come potesse trasmettersi il peccato originale: se Eva, fin dalla creazione conteneva in sé tutte le generazioni successive, il peccato le aveva contaminate tutte contemporaneamente. La teoria aveva anche il vantaggio di accordarsi bene con una spiegazione puramente meccanicistica e cartesiana dell’universo: infatti, se, da un lato, i germi di tutte le generazioni erano creati una tantum, ciò permetteva di concepirne il successivo sviluppo in termini puramente meccanici di accrescimento. Il Leibniz lo affermò chiaramente: “… e più ancora, quanto alla formazione delle piante e degli animali non c’è niente di miracoloso, salvo il cominciamento di queste cose. L’organismo degli animali è un meccanismo che suppone una preformazione divina; ciò che ne segue è pura-
280
mente naturale e completamente meccanico”. Si badi bene: a quest’epoca, mancando completamente la teoria cellulare (le cellule erano state osservate male ed in modo sporadico, solo dopo i celebri lavori di Scheiden e Schwann (1838, 1839) i naturalisti ebbero lo strumento concettuale col quale cominciare a capire realmente cosa accadeva durante l’embriogenesi), alla fine del 1600 essi stavano poco meglio di Aristotele per spiegare lo sviluppo embrionale. Accettando il preformismo per l’insieme di considerazioni filosofiche, religiose e di osservazione empirica accennate, sorgeva il problema di dove erano i “germi”. A questo quesito vennero date due risposte: la “panspermia” e l’“inscatolamento”. Nella prima ipotesi i “germi” di ogni specie sarebbero stati diffusi in quantità infinita ovunque, semplicemente in attesa di trovare le condizioni favorevoli all’inizio del loro sviluppo, la seconda ipotesi affermava, invece che ogni individuo conteneva entro di sé dei germi della propria specie che, a loro volta contenevano altri germi, e così via, all’infinito per alcuni, in quantità limitata per altri (ipotesi logica, dato che bastavano quelli necessari per arrivare alla fine del mondo). Entrambe le tesi, si appoggiavano alla recente scoperta del calcolo infinitesimale e degli infusori; sembrò, infatti, ai biologi che la scoperta degli infinitesimi matematici consentisse di ipotizzare degli infinitesimi materiali, atomi, molecole o monadi come vennero chiamate mentre la scoperta di organismi microscopici assai complessi, quali i rotiferi, rendeva plausibile pensare che ci potessero essere organismi di grande complessità infinitamente più piccoli: i germi preformati. La teoria preformistica trovò molti seguaci. Si presentava infatti come una teoria più scientifica dell’epigenesi, in quanto faceva a meno di quelle forze vitali, della virtus formativa, e altre concezioni che sempre più apparivano comode espressioni atte a mascherare l’ignoranza delle cause dei fenomeni (come esplicitamente dice, ad esempio, lo Spallanzani). D’altra parte, se il cartesianesimo ortodosso stava tramontando, esso cedeva il posto ad una fisica altrettanto rigorosa, quella Newtoniana, e stava imponendosi la nuova chimica quantitativa; agenti mal definiti che pilotassero operazioni complesse come la fecondazione e l’embriogenesi mal si inquadravano in questo clima. Preformisti eminenti furono, oltre al Malpighi, Swammerdam e Vallisnieri, e più tardi, Haller, Spallanzani, e soprattutto Bonnet. Nel campo dei preformisti nacque, peraltro, come si è accennato, una discussione originata dalla scoperta che nel 1677 aveva fatto L. Hamm, e ripresa dal Leeuwenhoek: la presenza nel liquido spermatico di “minutissimi animalcoli o vermicelli simili agli Infusori”: quelli che noi oggi chiamiamo spermatozoi. Secondo alcuni autori questi “organismi” avevano la massima importanza nella generazione, tanto che in essi si pensava fosse preformato l’embrione. Sono spesso ricordati, come esempio delle esagerazioni di alcuni autori dell’ultimo Seicento (Hartsoecker 1694, “Dalempatius”, 1699) le illustrazioni di alcune loro opere. In realtà le celebre figurina dell’Hartsoecker, nella quale nella testa dello spermatozoo si vede un omino raggomitolato è esplicitamente detta dall’autore essere puramente ipotetica. Quanto al Dalempatius,
281
questo, come già detto, è lo pseudonimo di François De Plantade (Plantadius), ed il suo opuscolo, in cui affermò di aver osservato il minutissimo “feto” uscire dal suo rivestimento spermatico, era una burla, e per questo pubblicato con uno pseudonimo, dal quale restò ingannato perfino il Vallisnieri, che seriamente ne discute. Contro le esagerazioni dei “vermicellai”, come li chiama lo Spallanzani, o “animalculisti”, si dichiararono gli “ovisti”, che ritenevano invece che l’embrione fosse preformato nell’uovo o, se erano epigenisti, si formasse per accrezione dall’uovo, negando, comunque, ogni funzione allo spermatozoo. Addirittura molti di essi li consideravano come parassiti. Ovista fu Albrecht von Haller (che aveva studiato l’embriologia del pulcino e aveva osservato la continuità con la parete intestinale della membrana che circonda il tuorlo). Ovisti furono il Bonnet e lo Spallanzani. Charles Bonnet era nato a Ginevra nel 1720 da una famiglia oriunda francese, emigrata al tempo della persecuzione degli Ugonotti. Studiò giurisprudenza, ma si dedicò poi alle scienze naturali e, sull’esempio di Réaumur, si dedicò allo studio degli insetti. La sua prima, e praticamente unica, scoperta sperimentale fu la partenogenesi negli Afidi. Poco tempo dopo il Bonnet fu colpito da una grave diminuzione della vista, passò prima agli studi di botanica e poi, perdurando la difficoltà alle osservazioni, ad un lavoro prettamente teorico. Amico dello Spallanzani, col quale era in costante rapporto epistolare, come del resto con molti altri studiosi, ed al quale aveva suggerito l’impostazione di alcuni esperimenti sulla riproduzione, entusiasmato dai risultati sperimentali dell’Emiliano, tentò di riprendere le osservazioni personali, ma non poté far molto. Morì nella sua villa presso Ginevra nel 1793. Fu certamente persona molto gentile dato che, in occasione della ricordata pubblicazione che voleva far pervenire al Voltaire, lo Spallanzani per semplificare l’invio e la distribuzione del suo lavoro, gliene inviò diverse copie con l’elenco delle persone cui voleva fossero trasmessi i volumi, elenco che includeva il Voltaire. Ora il Voltaire abitava bensì poco lontano, ma aveva sistematicamente ironizzato sulle opinioni scientifico-religiose del Bonnet, uomo profondamente credente. Il Bonnet, tuttavia, si premurò di accontentare l’amico Spallanzani. Ideologicamente il Bonnet, contrariamente alle tendenze cartesiane dominanti a Ginevra nei suoi anni di studente fu inizialmente permeato da idee caratteristiche del neoplatonismo agostiniano, che poterono, poi, sposarsi assai bene ad una totale adesione alle fondamentali tesi del Leibniz. Le sue sintesi teoriche (“Considérations sur les corps organisés” (1761), “Contemplation de la Nature” (1764), che fu tradotto anche in italiano dallo Spallanzani, “Palingénésie philosophique” (1770), che esercitarono una notevole influenza anche sul Cuvier, ne danno ampia testimonianza. Si è detto come il contributo sperimentale fondamentale dato dal Bonnet sia stata la scoperta della partenogenesi negli Afidi (Emitteri omotteri). Era noto da tempo che, nei normali afidi e specialmente nei cosiddetti “pidocchi delle rose” si conoscevano solamente femmine (anche se, in realtà, di regola, negli Afidi abbiamo una parte-
282
nogenesi ciclica che vede alternarsi numerose generazioni partenogenetiche con la comparsa più o meno regolare di maschi e femmine sessupare che si accoppiano regolarmente riaprendo il ciclo (sono ben noti, ad esempio, nella fillossera della vite, popolazioni puramente partenogenetiche e popolazioni cicliche). Allevando afidi in isolamento fin dall’uovo, il Bonnet osservò che questi, giunti a maturità devano origine ad una nuova generazione senza che vi fosse stato accoppiamento e che ciò poteva ripetersi per molte generazioni. Il fatto che l’uovo sia capace di dare origine ad un nuovo individuo senza essere fecondato, fece scalpore (e se ne incaricò il Réaumur), e parve al Bonnet ed a molti altri la miglior prova della bontà della teoria ovista. Gradualmente il Bonnet si convinse a sostenere non solo l’ovismo, ma una dottrina preformista estrema, formalizzando appieno le ipotesi già avanzate dallo Swammerdamm, dal Leibniz, dal Vallisnieri ecc. e sostenendo appunto l’“emboitement des germes”. Secondo questa concezione, nella sua forma classica, in ogni uovo è già preformato l’organismo che ne nascerà, con tutte le sue parti, questo avrà anche i suoi piccoli ovari, e in questi saranno le uova, che conterranno preformati i futuri figli e così di seguito fino alla fine dei tempi: tutti gli individui imbussolati gli uni negli altri, ma, badiamo bene, non ad infinitum, né come adulti in miniatura, in quanto tanto Bonnet che molti altri fautori del preformismo ammettevano una creazione abbastanza recente (4000-6000 anni fa) ed un’altrettanto relativamente prossima fine del mondo. Il pensiero del Bonnet è complesso e non sempre chiaro. Sostanzialmente egli riprende integralmente la tesi agostiniana della creazione, nella quale, tuttavia, ogni cosa esiste non “in potenza” nel senso aristotelico, ma già “in atto” in forma di germi infinitamente piccoli, racchiusi l’uno nell’altro; questi, tuttavia possono essere ripetitivi o migliorativi, in altri termini si succederebbero un certo numero di generazioni uguali fra loro, ma alle “rivoluzioni del globo” (almeno tre, ma probabilmente di più, e che corrispondono largamente alle successive “fini dei tempi” che hanno caratterizzato molte cosmologie e messianismi dalla più remota antichità ed ebbero nuova vita in ambito cristiano tanto per fare un paio di esempi, nelle predicazioni di San Paolo o dell’Abate Gioacchino), i germi del nuovo ciclo di generazioni sarebbero progrediti e più complicati rispetto ai precedenti, fino a giungere alla loro perfezione coll’ultima rivoluzione del globo, quando si svilupperanno i perfetti “germi di restituzione”, nel frattempo i “germi di restituzione” degli esseri morti via via, passano come ospiti via via attraverso strutture inorganiche od organismi qualsiasi, in attesa del giudizio finale. A questo punto, mentre i “germi di restituzione” umani avrebbero dato origine ad un’umanità così perfetta da trasferirsi in un mondo migliore, tutti gli altri organismi avrebbero fatto ulteriori passi verso la perfezione e ci si poteva aspettare che gli elefanti e le scimmie potessero perfezionare la loro intelligenza fino ad avere i loro Newton e Leibniz o i castori degli ingegneri come Vauban, mentre all’altro estremo le piante avrebbero almeno acquistato la possibilità di camminare. Per strana che ci possa apparire questa ipotesi, allora essa apparve tanto poco assurda che lo stesso Cuvier la definì “admirable”!
283
Ritornando agli aspetti meno speculativi del dibattito fra preformisti ed epigenisti, lo Spallanzani credette, nei suoi esperimenti sulla riproduzione delle rane, di aver ottenuto dati decisivi a favore della teoria ovista, che allietarono il Bonnet ed in diverse discussioni teoriche scartò la possibilità che alla generazione partecipassero i “vermicelli”, anzi, curiosamente, egli si attaccò ad un argomento “economico” gli sembrò, infatti assurdo, dato che si generano normalmente uno o pochi individui per volta, se questi derivassero dagli spermatozoi, vi sarebbe un’incredibile sperpero di individui, cosa che il Padre Eterno e le leggi di Natura non possono aver voluto. Né lo convinsero le argomentazioni di chi osservò che in certi animali si generavano un grandissimo numero di figli. L’argomento, venne, del resto usato anche contro l’ipotesi della panspermia. Comunque lo Spallanzani non aderì interamente alla teoria dell’“inscatolamento”. Si è detto che lo Spallanzani trovò sostegno alle sue tesi oviste nello studio degli Anfibi, vediamo in breve di cosa si trattava. In primo luogo egli notò che negli Anfibi non si può dire che il girino esca dall’uovo, bensì che l’uovo intero si trasforma in girino (l’uovo degli anfibi da lui studiati è, infatti a segmentazione totale e le cellule entodermiche ricche di vitello finiscono all’interno del girino), pensò quindi di poter concludere che l’uovo è un girino in potenza, il quale può svilupparsi col concorso, ma senza una vera partecipazione dello sperma. Per stabilire la funzione dello sperma, lo Spallanzani fece alcune ingegnose esperienze in base alle quali negò l’esistenza di una presunta “aura seminalis”, che molti ammettevano. Egli dimostrò che nessuno “spirito” o vapore esalante dallo sperma è capace di fecondare le uova, mentre la fecondazione avviene immediatamente se lo sperma è giunto a contatto delle uova. Peraltro, pur avendo svolto esperimenti teoricamente bene impostati, ma condotti in modo tecnicamente imperfetto, lo Spallanzani negò ostinatamente ogni importanza ai “vermicelli” spermatici. Infatti egli: (1) dimostrò che la fecondazione poteva avvenire anche con sperma estremamente diluito (così che egli riteneva improbabile che nel liquido rimanessero degli spermatozoi), tuttavia la proprietà fertilizzante si perdeva se lo sperma veniva filtrato con filtri sufficientemente fini e che se poi i filtri stessi venivano sciacquati, l’acqua di risciacquo acquistava la capacità di fecondare le uova. Con strani calcoli concluse che, se doveva esserci una particella fecondante, le sue dimensioni dovevano stare a quelle dell’uovo nella proporzione di 1:1.000.000, proporzione che effettivamente corrisponde approssimativamente alle proporzioni fra il volume dello spermatozoo e quello dell’uovo in molti anfibi! Incredibilmente, tuttavia, egli non fece alcun esame microscopico dell’acqua di risciacquo dei suoi filtri, e continuò ostinatamente a negare in modo assoluto la funzione degli spermatozoi, che egli considerava dei parassiti. Spallanzani procedette poi a diluire enormemente lo sperma, diluendolo in misura tale che egli presumeva sufficiente ad eliminare totalmente la presenza degli spermatozoi e vide che la fecondazione avveniva lo stesso; (2) ripetendo un esperimento fallito al Réaumur ed ai suoi collaboratori, pose delle specie di brache di taftà ai maschi in accoppiamento; queste avrebbero dovuto lasciar
284
filtrare la fase liquida, trattenendo gli spermi, ma, applicati male, non impedirono la fecondazione. In definitiva gli esperimenti compiuti dallo Spallanzani erano teoricamente perfetti, la loro corretta interpretazione, soprattutto se egli avesse compiuto alcuni controlli sarebbe stata, per così dire, sotto il suo naso e si deve purtroppo concludere che egli fu completamente fuorviato dai suoi preconcetti. Fu precisamente ripetendo in modo corretto gli esperimenti dello Spallanzani che nel secolo successivo Jean-Louis Prévost e Jean-Baptiste-André Dumas dimostrarono definitivamente la funzione fecondatrice dello spermatozoo. Un prodotto collaterale delle ricerche dello Spallanzani sulla fecondazione fu il primo successo in assoluto di fecondazione artificiale (nel cane). Bonnet, quando ne fu informato ne fu entusiasta e, in una lettera allo Spallanzani prospettò i vantaggi che, in avvenire, ci si potevano attendere dalla fecondazione artificiale nell’uomo! La teoria della preformazione, anche concepita non come una preesistenza reale degli organi, ma come esistenza di “stamina” nel senso voluto dal Malpighi; anche non condotta all’estremo dell’ipotesi dell’inscatolamento, urtava contro notevoli difficoltà. In particolare sia che l’embrione fosse preformato o nell’uovo o nel seme maschile, come avviene che i figli hanno caratteristiche di entrambi i genitori? Né questo era il solo problema al quale i preformisti non potevano trovare risposte realmente adeguate. La teoria opposta, l’epigenesi, sembrava risolvere più facilmente queste difficoltà. Ma essa non ebbe molti sostenitori nel XVIII secolo. Dovendo far ricorso, per spiegare l’ordinato sviluppo degli embrioni, alle tradizionali “forze vitali” o “informative” appariva appartenere, come dice lo Spallanzani, ad una tradizione ormai superata, in cui si abbondava in ipotesi piuttosto che limitarsi alla più economica spiegazione dei dati certi. Oggigiorno, quando un gran numero di biologi tendono a fare appello al “criterio di parsimonia” per sostenere le loro tesi, i colossali errori cui portò nel XVIII secolo il corretto uso di questo principio dovrebbe far riflettere. Sempre in nome del criterio di parsimonia l’apparente corrispondenza, che oggi sappiamo bene essere errata, dell’uovo col seme delle piante superiori, nel quale l’esistenza di una piantina miniaturizzata è evidente, sembrava anch’essa un valido argomento. La maggior parte dei biologi preferì, dunque, il preformismo, e concepì l’embriogenesi come uno “sviluppo” o “dispiegamento” o “evoluzione” (come allora spesso si diceva) di parti che preesistono, inviluppate, ripiegate o comunque miniaturizzate, già fin nell’uovo. Fra i non molti epigenisti dobbiamo ricordare Felice Fontana (1720-1805) che fece critiche molto pertinenti alle conclusioni dello Spallanzani. Comunque fra gli epigenisti rimeggia Caspar Friedrich Wolff, che attaccò risolutamente il preformismo. Nato a Berlino nel 1733, figlio di un sarto, Wolff si recò a Halle a studiare medicina e filosofia e si laureò nel 1759 sostenendo la tesi alla quale deve la sua fama presso i posteri: Theoria generationis (1759). Fece poi ritorno a Berlino, ma incontrò un
285
ambiente ostile; accettò quindi la chiamata a Pietroburgo da parte di Caterina di Russia (che era tedesca), dove morì nel 1794. L’opera di Wolff, che pure un preformista come Bonnet apprezzò come quanto di meglio sapessero mettere in campo gli epigenisti, non ebbe grande influenza sui contemporanei. Solo molto più tardi venne considerata come uno dei contributi fondamentali all’embriologia, anzi come il fondamento dell’embriologia moderna. Il Wolff, che in seguito pubblicò anche una serie di “Observationes” sullo sviluppo dell’intestino nell’embrione di pollo (1768), fu un finissimo osservatore, dati i mezzi dell’epoca, ed uno studioso indipendente da preconcetti culturali. Egli dimostrò che gli organi delle piante – foglie, radici, stipule, ecc. – e gli organi dell’embrione del pulcino, in particolare l’intestino, non possono vedersi preformati nelle prime fasi dello sviluppo embrionale. Lo studio microscopico rivela che questi organi si originano da materia indifferenziata (ma il Wolff, mancando della teoria cellulare, pensava a materiale allo stato “molecolare”). Il punto di partenza di Wolff, è puramente teorico e se riprende antiche teorie, egli vi porta, tuttavia il contributo di accurate osservazioni, sostenendo, peraltro, che deve esistere una “vis essentialis” che dirige l’epigenesi come in seguito dirigerà la conservazione dell’individuo adulto; data questa premessa egli cerca, comunque di attenersi per quanto possibile ad interpretazioni meccanicistiche. Un aspetto generalmente completamente trascurato della Theoria generationis è che in essa il Wolff propose l’ipotesi che le parti fiorali, petali, sepali ecc. fossero foglie modificate, e cioè la “Teoria fiorale” che venne nuovamente formulata in modo indipendente dal Goethe. Del reato, sotto diversi aspetti, il Wolff può essere considerato un precursore della Naturphilosophie.
La rigenerazione Legato al problema dell’embriogenesi fu, evidentemente, il problema costituito dalle capacità di rigenerazione di parti mutilate, problema praticamente aperto dalle esperienze del Trembley sull’Idra. Ben presto fu dimostrato che era possibile dividere i lombrichi in vari pezzi, che rigeneravano le parti mancanti, così che non solo da un individuo potevano generarsene diversi, ma che il fatto poteva ripetersi molte volte (successivamente si vide che proprio negli Annelidi la riproduzione per scissioni multiple è caratteristica in diversi generi). Lo Spallanzani, operando su salamandre e tritoni, poté dimostrare la possibilità di rigenerazione della coda, delle zampe e perfino della mandibola. Intervenendo sulle chiocciole vide che, decapitandole in modo opportuno (occorre, in effetti lasciare integri alcuni gangli nervosi) può ricrescere la testa. Lo Spallanzani pubblicò i suoi risultati nel “Prodromo di un’opera da imprimersi sulle riproduzioni animali” (1768), ma non diede mai seguito alla pubblicazione del lavoro preannunciato. In generale i fenomeni di rigenerazione fecero sensazione e, soprattutto, ne fece l’esperienza della
286
decapitazione delle chiocciole, tanto che perfino il Voltaire provò a replicare l’esperimento con sporadici successi. L’Académie des Sciences nominò l’anno stesso una commissione (Turgot, Lavoisier, Tenon e Herissant), che verificasse i risultati dell’Italiano. Questa confermò le affermazioni dello Spallanzani. Il problema della moltiplicazione per gemmazione e della rigenerazione non poteva non interessare vivamente biologi e dilettanti in quanto poneva fondamentali problemi di natura generale. Ben se ne avvide il Bonnet, che riconobbe la difficoltà di ammettere che nei bottoni che si formavano alla superficie dell’Idra o nei monconi mutilati dal suo amico Spallanzani, preesistessero miniaturizzate, idre, zampe o mandibole di riserva. È molto probabilmente per la constatazione dell’impossibilità (allora) di spiegare tali fenomeni e di inquadrarli in una qualche teoria che non fosse l’odiatissima epigenesi che, dopo il primo momento di curiosità e di entusiasmo per quella che poi venne chiamata “morfologia sperimentale”, questa venne accantonata anche dallo Spallanzani e passò oltre un secolo prima che i problemi venissero seriamente ripresi.
La Fisiologia nel ’700 Nel Seicento, come si è visto, vari autori avevano tentato di migliorare la comprensione dei fenomeni fisiologici, tentando di basare l’interpretazione dei fatti osservati sulle basi della fisica meccanicista o, alternativamente, di una “chimica”, ancora sostanzialmente ancorata ai tradizionali principi dell’alchimia rinascimentale. Descartes aveva codificato in modo rigido quali dovevano essere, secondo lui, il metodo e lo scopo delle indagini naturalistiche. Abbiamo visto come gli iatromeccanici, quali il Borelli, il Santorio ed altri, spesso indipendentemente dai presupposti cartesiani, ne avevano sostanzialmente seguita l’impostazione. Harvey, con la dimostrazione della circolazione del sangue aveva posto in crisi la fisiologia tradizionale ed era inevitabile por mano alla sua completa revisione. Peraltro, a parte i conservatori per principio, anche per un potenziale riformatore era difficile dire da dove cominciare: le conoscenze acquisite refutavano Galeno, ma non consentivano un quadro sostitutivo. Esso cominciò realmente a svilupparsi nel Settecento, per opera soprattutto di alcune grandi figure, fra le quali spiccano i nomi di Hales, Haller e Spallanzani ai quali, per l’importanza dei contributi dati ad un problema fondamentale quale quello della respirazione si potrebbe aggiungere quello del chimico Lavoisier. Ad essi fanno corona diversi altri studiosi di grande valore. Poiché è più o meno regolarmente citato nelle storie della biologia ricorderemo, peraltro, per primo l’olandese Hermann Boerhaave, nato nel 1668 da un curato di campagna e che divenne professore di Medicina alla Università di Leida, nonché uno dei medici più celebri del suo tempo. Guadagnò somme favolose, che destinò in gran parte alla beneficenza e a opere di mecenatismo. Morì nel 1738.
287
È indubbio che il Boerhaave fu un grande maestro: moltissimi illustri medici e studiosi dell’epoca seguirono i suoi corsi, tanto i teorici, soprattutto di botanica, che quelli clinici e tutti lo ammirarono incondizionatamente. Dal canto suo egli era evidentemente buon giudice dei giovani, come dimostrò, ad esempio nell’entusiastico aiuto che diede al Linneo (e fu uno dei suoi ultimi interventi a favore di un giovane promettente). Ottimo clinico, che fosse anche un biologo di primo piano è assai dubbio; ma fu certamente un grande maestro, come le dimostra la lunga schiera di importanti personalità della storia della biologia che furono suoi allievi. Scrisse un trattato (Institutiones medicae, 1708) che ebbe numerose edizioni e traduzioni, e fu il testo preferito di fisiologia fino alla pubblicazione dell’opera di Haller. Questa summa delle sue opinioni come libro di testo è perfetto per l’ordine e la chiarezza col quale vengono esposti i concetti. Digestione, circolazione, respirazione e generazione vengono esposte e se ne illustrano con molta obbiettività tanto le interpretazioni iatromeccaniche che quelle iatrochimiche, ma di personale c’è solo un equilibrato tentativo di sintesi delle due scuole avverse con una certa preferenza per le spiegazioni meccaniche. Il reverendo Stephen Hales nacque a Beckesbury in Inghilterra nel 1677 e studiò a Cambridge, al tempo di Newton. Fu poi parroco a Teddington, nel Middlesex, dove morì nel 1765. Si interessò di botanica fin dagli anni degli studi, ma abbordò i problemi di fisiologia vegetale relativamente tardi. Hales fu sempre affascinato dai problemi di meccanica dei fluidi e le sue prime ricerche, pubblicate col titolo “Haemastatiks” riguardarono il problema di ottenere misure esatte relative alla circolazione del sangue: egli riuscì a misurare la pressione sanguigna in diversi animali, cominciando col cavallo, e si accorse che essa varia in diverse circostanze e nelle diverse condizioni fisiologiche e psichiche dell’animale. Essa è differente nelle arterie e nelle vene, in corrispondenza della sistole o e della diastole del cuore; differisce negli animali grandi rispetto a quelli di piccole dimensioni, nello stato di quiete o di eccitazione, e via dicendo. Nominato membro della Royal Society, che non era poi impresa difficile a quei tempi, quando si considerava accettabile la candidatura di qualsiasi “gentleman” interessato alle scienza naturali. Comunque, fu anche membro dell’Académie Royale. Più tardi abbandonò praticamente gli esperimenti di fisiologia animale, per dedicarsi allo studio delle piante. Hales illustrò i risultati delle sue ricerche nella “Vegetable staticks” (1727). Hales riuscì a misurare la quantità di acqua assunta dalle radici e di quella emessa dalle foglie, dando così una misura di quel processo che i botanici chiamano traspirazione. Molto notevoli sono i suoi calcoli della velocità con cui la linfa sale lungo il fusto, in base ai quali dimostrò che essa è in relazione con la intensità della assunzione di acqua dalle radici e della sua emissione attraverso le foglie. Misurò pure la pressione della linfa nel fusto. Hales pose le prime basi dello studio della fotosintesi rettificando la tesi del Van Helmont, secondo il quale l’accrescimento della piante era dovuto all’acqua assorbita con le radici, e dimostrando che l’aria fornisce sostanze materiali
288
alla pianta; ma l’importanza di questa scoperta al momento non fu compresa. Come moltissimi scienziati e tanto più come religioso, Hales si interessò anche a molti problemi pratici: inventò dei ventilatori artificiali per migliorare l’abitabilità delle navi e delle carceri, anche se l’Ammiragliato tardò enormemente ad introdurre nella Marina inglese le attrezzature preconizzate dallo Hales. Egli si interessò anche alla distillazione dell’acqua salata, alla conservazione delle derrate alimentari, alla pulizia dei porti, ecc. Trovò un sistema per misurare la profondità del mare con la determinazione della pressione per mezzo di uno strumento a mercurio. In sintesi Hales cercò dunque di indagare la natura dei fenomeni biologici su basi fisiche, campo in cui aveva una solidissima preparazione. Le opere dello Hales furono tradotte in tedesco da Christian Wolff (1679-1754), buon matematico, discreto botanico e che è soprattutto ricordato come divulgatore delle teorie del Leibniz. Grazie a queste traduzione Hales fu forse più conosciuto in Germania che in Inghilterra. Parallelamente allo Hales, il movimento dei fluidi nelle piante era stato studiato dal Sarrabat de la Baisse (1698-1737?) (questo è il nome col quale egli è generalmente citato, ma pare non sia esatto), che aveva usato soluzioni colorate in cui immergeva piante più o meno complete, in modo di osservare il diverso comportamento dei diversi tessuti nell’assorbire il colorante (“Dissertation sur la circulation de la sève dans les plantes”, 1733) cui si aggiunsero Georg Christian Reichel (1727-1771) di Lipsia e Sir John Hill (1716-1775) in Inghilterra. Il Barone Albrecht von Haller, figlio di un giurista, nacque a Berna nel 1707 e fu un fanciullo prodigio, che a 10 anni sapeva il greco e l’ebraico e ne compose dizionari, ecc., a 15 aveva composto poemi e tragedie. Si laureò in medicina a 19 anni avendo studiato, con Albinus e Boerhaave, con una tesi di anatomia. Si perfezionò poi in anatomia a Londra e Parigi ed in matematica a Basilea con uno dei Bernoulli e si diede alla pratica medica nella sua città natale con poco successo come medico, ma divenendo celebre come botanico, come appassionato alpinista e come poeta. Nel 1736, non ancora trentenne, fu chiamato alla cattedra di medicina dell’Università di Gottinga, ch’era stata fondata da poco ed il cui Rettore era il Barone (Freiherr) di Munchausen, il fratello serio del famoso Munchausen, le cui fantastiche avventure sono ancora un classico della letteratura infantile tedesca. A Gottingen, Haller svolse un’attività straordinaria; ma la nostalgia lo vinse e nel 1753 fece ritorno a Berna, dove divenne uno dei personaggi più importanti della città e fu anche incaricato di missioni diplomatiche. Nonostante queste occupazioni s’interessò di moltissimi argomenti: botanica, anatomia, fisiologia, filosofia e scrisse in prosa e in versi. Non si sa bene quanto scrisse: più di 1200 pezzi in una rivista di Gottinga; Haller stesso, nella sua Bibliotheca anatomica, sulla quale torneremo, elenca 195 lavori anatomici propri, il suo biografo Snebier cita 576 titoli, mentre lo Haser considera specialmente importanti due opere enciclopediche, quattro di anatomia, dodici di fisiologia, sette di botanica, cinque di bibliografia, una di poesia, quattro roman-
289
zi storici e due libri di teologia, il che, si deve riconoscere, è un discreto record! Lo Haller, oltre all’essere considerato uno dei fondatori della fisiologia in senso moderno, deve essere considerato uno dei primi storici della scienza: le sue Bibliotheca botanica (1771-72), Bibliotheca anatomica (1774-77), Bibliotheca chirurgica (1775), Bibliotheca medicinae practicae (1776-79) sono dei monumentali repertori bibliografici critici ancora oggi consultati. A questa valanga di opere e ricerche deve aggiungersi una voluminosissima corrispondenza. In realtà lo Haller fece molto buon lavoro, ma nessuna grande scoperta, e la sua profonda influenza si deve soprattutto alla sua capacità di sintesi, che gli permise di scrivere dei trattati che si imposero immediatamente a livello europeo. Coll’avanzare dell’età venne colto da crisi di melanconia depressiva a sfondo religioso (probabilmente la sua sterminata capacità di lavoro fu proprio dovuta ad un blanda psicosi maniaco-depressiva, con prevalenza delle fasi euforiche in gioventù ed un graduale affermarsi delle fasi depressive), e durante tali crisi melanconiche egli si doleva anche per gli animali che aveva sacrificato nelle sue ricerche; morì nel 1777, poco dopo compiuti i settanta. Haller è generalmente considerato come uno dei fondatori della fisiologia, che egli definisce come una “animata anatome”, ma ciò è un omaggio all’abitudine di trovare un fondatore o un riformatore per ogni disciplina. I suoi contributi originali, come si è detto sono di ottimo livello, ma non eccelsi, ma la sua immensa cultura, la sua capacità di sintesi e di coordinazione, la chiarezza delle sue concezioni generali, gli consentirono fondamentali opere di sintesi, fra le quali primeggia un trattato 8 volumi, Elementa physiologiae (1759-1766), che rapidamente soppiantò il libro del Boerhaave. Fra gli argomenti che più risentono del contributo originale di Haller sono la meccanica della respirazione, la formazione delle ossa – ma occorre ricordare che l’inglese John Belchier (1706-1785) ed il francese Louis Duhamel du Monceau (1700-1782) diedero importanti contributi all’argomento, sfruttando la caratteristica delle ossa in via di sviluppo di fissare il colore rosso della Robbia, Rubia tinctorum – e la fisiologia dei vasi sanguigni. Contro la concezione totalmente meccanica dei processi fisiologici, è la rivalutazione che Haller fa della azione chimica dei succhi digestivi, ed in particolare della bile. In embriologia Haller fu inizialmente epigenista, ma poi divenne un preformista (ovista) estremo e si oppose fieramente alle idee del Wolff. Fu certo un buon anatomico umano e sostenne l’uso sistematico del microscopio in embriologia. La parte di gran lunga più importante della fisiologia halleriana è la ricerca delle proprietà fondamentali della sostanza vivente, ed egli enunciò due principi che si rivelarono molto proficui: la caratterizzazione dell’irritabilità delle fibre muscolari (concetto del quale è debitore al Glisson) ed il riconoscimento che la sensibilità è una caratteristica esclusiva del tessuto nervoso. Egli documenta questi principi sulla base di 567 ricerche sperimentali, di cui 190 compiute da lui stesso. Per quanto riguarda l’irritabilità, le fibre muscolari, e non soltanto queste, ma anche altre parti del corpo, come vari visceri, il cuore, gli intestini, hanno in vita la capacità di contrarsi, di accor-
290
ciarsi se stimolati, e poi di allungarsi, di espandersi nuovamente (in realtà si tratta sempre di organi con una propria muscolatura, eventualmente liscia). Secondo l’interpretazione meccanicista di Descartes, Borelli, ed in parte del Boerhaave, la contrazione del muscolo è una dilatazione dovuta alla penetrazione del fluido nerveo; ma già Swammerdam e Stenone avevano dimostrato, con elegante esperimenti, che questa teoria non è sostenibile. Haller concepì l’irritabilità (il nome è preso da Glisson) come una proprietà fondamentale di molte strutture viventi, caratterizzata dal fatto che uno stimolo produce una reazione (movimento) d’intensità sproporzionata all’intensità dello stimolo stesso. Oltre a questa “forza muscolare inerente”, Haller distingue una “forza nervosa”, che viene dall’esterno del muscolo ed è trasmessa attraverso i nervi. Anche questa, come l’irritabilità, è indipendente dalla volontà e può agire anche dopo la morte dell’organismo (a questo proposito si veda il paragrafo dedicato all’elettrofisiologia). Queste forze sono ben diverse dalle forze di contrazione ed espansione proprie di molte sostanze inorganiche e di organi o tessuti, sia vivi sia morti, quando variano le condizioni di umidità, di pressione, ecc. Le parti del corpo dotate di irritabilità non sono sensibili, cioè capaci di sensazioni. Queste si trasmettono invece per i nervi, che confluiscono nel cervello. La fisiologia dello Haller e specialmente la constatazione dell’irritabilità esercitò un effetto duraturo su tutta la biologia, in quanto evidenziava comportamenti delle sostanze viventi nettamente diversi da quelli dei corpi non viventi. Queste differenze vennero sopravvalutate dai vitalisti e sottovalutate dai meccanicisti e solamente lo sviluppo dell’ultrastrutturistica e della biologia molecolare ha permesso di cominciare a vederci realmente chiaro sull’origine e natura della vita. Lo Haller fu un grandissimo teorizzatore ed un teorizzatore singolarmente equilibrato in un secolo di teorizzatori che credevano di avere in tasca la soluzione finale di tutti i problemi, il che, a mio modesto parere fu il gran difetto di un secolo splendido sotto tenti riguardi.
La circolazione Abbiamo già ricordato il lavoro dello Hales sulla circolazione e, quindi restano da ricordare i contributi dati dallo Spallanzani e quelli legati al perfezionamento dei metodi di iniezione vasale. Sulla circolazione lo Spallanzani pubblicò due lavori, di cui il più importante è il “Dei fenomeni della circolazione osservata nel giro universale dei vasi” (Modena, 1773). Alcune buone osservazioni erano state pubblicate dal Cowper sui mesenteri fin dal 1702, ma lo Spallanzani usando prima le sue vittime preferite, le salamandre ed i tritoni, poi gli embrioni di pollo, poté osservare assai bene il passaggio del sangue dalle arterie alle vene attraverso i capillari e precisare meglio i movimenti del cuore.
291
Il merito intrinseco delle osservazioni e l’efficacia delle descrizioni indussero lo Haller a dedicargli il primo volume degli Elementa Physiologiae e gli valsero gli entusiastici complimenti del Bonnet. Se lo Spallanzani ebbe un grosso merito nel chiarire nel vivente la circolazione capillare, il merito di aver perfezionato le tecniche d’iniezione di sostanze colorate nei vasi più fini, in modo da poter seguire tutte le diramazioni dei vasi stessi, va a diversi ricercatori: primo per abilità e risultati J. Nathaniel Lieberkün (1711-1756), cui si devono molte fra le più importanti osservazioni di anatomia microscopica di questo periodo, di minore rilievo Petrus Simon Rouhault, che utilizzò per primo, nel 1716 le gelatine colorate, e Samuel Thomas Sömmering (1755-1837) ed Ignaz Döllinger che perfezionarono il metodo.
La digestione Sull’essenza dei fenomeni digestivi il primo ’700 disponeva di tre teorie alternative: la prima la considerava un fatto sostanzialmente meccanico legato alla triturazione del cibo ed era, naturalmente, sostenuta dagli iatro-meccanici, come il Borelli e, entro certi limiti dal Boerhaave, la seconda, più classica, riteneva si trattasse di “fermentazioni”, sostenuta dagli iatro-chimici (Van Helmont, Boyle, Pringle, Macbride), la terza attribuiva fondamentale importanza all’azione dei succhi gastrici, simile alla dottrina galenica dei principi dissolventi, rimessa in onore da alcuni naturalisti (Viridet, Vallisnieri). La tesi che voleva la digestione fatto meccanico si richiamava alle ormai vecchie osservazioni degli accademici del Cimento, che avevano riconosciuto che il ventriglio di molti uccelli, che è la porzione posteriore e differenziata dello stomaco ed è fornito di potente muscolatura, è capace di spezzare e triturare corpi assai duri, tanto più che, generalmente e soprattutto negli uccelli granivori, vengono ingoiati dei sassolini che “masticano” i cibi ingeriti. Il Vallisnieri, peraltro, aveva sostenuto che la funzione meccanica era puramente accessoria e che, invece, la digestione era sostanzialmente dovuta all’azione di principi attivi dei succhi gastrici. Il Réaumur aveva tentato un approccio sperimentale facendo ingoiare a degli uccelli dei tubetti metallici bucherellati e contenenti il cibo, in modo di sottrarre questo all’azione meccanica del ventriglio, ma non all’azione dei succhi gastrici, ma non aveva ottenuto risultati chiari, sostanzialmente per aver usato gli animali sbagliati, come vedremo fra poco. Alcuni autori poi ammettevano che avesse luogo una incipiente (Boerhaave) o una totale (Macbride, Pringle) fermentazione. Lo Spallanzani ripeté le esperienze degli Accademici del Cimento variandole, come sua abitudine in molti modi e su molti gallinacei, e constatò la capacità che questi
292
uccelli hanno di triturare gli oggetti più duri e più acuti senza sensibile danno alla mucosa del ventriglio. Egli poté anche dimostrare che se l’azione triturante è facilitata dalla presenza di gastroliti, anche impedendo agli animali di ingoiare i sassolini, l’azione meccanica del ventriglio può svolgersi lo stesso. Ponendo poi i corpi duri entro tubetti resistenti a pareti perforate, poté egualmente dimostrare falsa l’opinione del Vallisnieri che la triturazione avvenga in virtù dei succhi, perché nelle condizioni dell’esperienza trovava che i corpi erano integri dentro ai tubetti, nonostante che il succo potesse penetrare fino ad essi. Sempre col sistema dei tubetti escogitato dal Réaumur, Spallanzani scoprì dove stava l’errore sperimentale del Réaumur, egli poté, infatti, dimostrare che il succo gastrico può digerire le carni indipendentemente da ogni azione meccanica, ma che non riesce ad agire contro i grani dei cereali che non siano stati triturati in precedenza il che spiegava, appunto i risultati contraddittori ottenuti dal Francese. Lo Spallanzani realizzò anche le prime digestioni in vitro, prima utilizzando succo gastrico di tacchino, ottenuto aprendo lo stomaco di animali appena morti, successivamente in maggiore quantità introducendo delle piccole spugne nello stomaco di cornacchie e poi ritirandole e spremendole. Queste esperienze, dimostrando che i cibi venivano dissolti più rapidamente dai succhi gastrici di quanto non facessero liquidi inerti, dimostravano la validità, almeno in termini generali della tesi del Vallisnieri. Lo Spallanzani riuscì anche a seguire la digestione gastrica di cibi introdotti nello stomaco delle cornacchie mediante sonde di vetro e ritirati a regolari intervalli. Infine fece numerosi esperimenti sui mammiferi, compreso se stesso, ma rinunciò a questi ultimi per le conseguenze troppo sgradevoli dei regolari e ripetuti conati di vomito che si procurava. Alcune limitazioni dell’opera sperimentale dello Spallanzani, altrimenti singolarmente completa, apparvero col tempo, ma la principale è che, per quanto riguarda i mammiferi, egli operò sempre, per procurarsi il succo gastrico, a digiuno e, di conseguenza, prima che avesse inizio la secrezione dell’acido cloridrico, del quale, quindi, non sospettò neppure l’esistenza. Inoltre egli fu portato a ritenere, in base alle apparenze negli uccelli, che la digestione avvenisse interamente nello stomaco e che nell’intestino si verificassero solamente fenomeni di assorbimento.
La respirazione La respirazione, come si è visto nei capitoli precedenti, è sempre stata al centro dell’attenzione e da tempo immemorabile ne sono state intuite le strette relazioni con la circolazione. Un po’ perché ovviamente era la respirazione umana ad essere al centro dell’attenzione, un po’ perché, in definitiva, è tecnicamente più semplice studiarla nei vertebrati terrestri che non in quelli acquatici, è sui mammiferi che furono inizialmente concentrati gli esperimenti.
293
D’altra parte era evidentemente impossibile dare un’impostazione corretta ai problemi della respirazione fin tanto che non si fosse avuta un’idea un po’ precisa della composizione dell’aria e del chimismo delle ossidazioni. Si è visto quale importanza avesse nella fisiologia antica e medioevale il concetto di pneuma o spiritus. Si è detto che J.B. van Helmont (1577-1644) osservò che in molti processi sia inorganici sia organici (fermentazioni, combustione del carbone, infusione di sostanze calcaree nell’aceto, ecc.) si sviluppa un fluido aeriforme che è incapace di alimentare la fiamma e determina la morte per asfissia degli animali. Lo stesso fluido si sviluppa spontaneamente in natura in certi luoghi, come dalle acque minerali di Spa, nella Grotta del Cane presso Napoli, ecc. Il van Helmont diede il nome di gas sylvestre, a questa sostanza, che non è altro che l’anidride carbonica. Naturalmente non è qui possibile seguire il complesso sviluppo della chimica e dei concetti sulla materia che si svilupparono nel corso del XVIII secolo, anche se occorre sottolineare come praticamente tutti gli studiosi che affrontarono i problemi della natura dell’aria e di quelle che noi chiamiamo ossidazioni, sperimentarono anche sugli animali raccogliendo molti dati utili. Qualche anno dopo, nel 1676, l’abate Edmé Mariotte (1620-1684), membro dell’Académie e generalmente ricordato per la “legge di Boyle e Mariotte” sostenne, sebbene in base ad esperimenti alquanto rudimentali, che le piante sintetizzavano i propri alimenti con l’aiuto dell’aria. In pratica alla fine del ’600 si sapeva che esisteva una qualche analogia fra processi di combustione, calcinazione, fermentazioni e respirazione. Varie osservazioni avevano, inoltre, dato degli elementi molto interessanti. Fin dai tempi del Vesalio, infatti, erano stati fatti esperimenti di respirazione artificiale. Il professore bolognese Fracassati nel 1665 aveva osservato che il sangue venoso, anche in vitro, cambia colore se esposto all’aria, divenendo rosso rutilante come sangue arterioso. Solamente quattro anni dopo R. Lower (1669) dimostrò, applicando la ventilazione artificiale dei polmoni, che Robert Hooke aveva largamente praticato anche in pubbliche dimostrazioni, che il sangue refluo dai polmoni è arterioso e che quindi è nei polmoni e non nel cuore che avviene la trasformazione del sangue da venoso in arterioso. E che questa modificazione sia dovuta proprio all’aria lo dimostra il fatto che, se cessa la ventilazione, cessa subito anche la formazione di sangue arterioso. Anche il Borelli, nel 1680, aveva riconosciuto questa funzione dell’aria, ed aveva, anzi, giustamente sostenuto che l’aria non penetrava affatto nel sangue attraverso microscopici pori, ma che, invece, essa si scioglie nel velo liquido che bagna la superficie degli alveoli e di qui passa in circolo. Sir John Mayow (1646-1679) preparò quello che chiamò “spirito nitro-aereo”, considerandolo corrispondente al principio teorizzato dall’alchimista e diplomatico polacco Sendivogius (1556 o ’66-1636 o ’46) nel “Novum Lumen Chymicum”. Questi, elaborando idee di Paracelso e, probabilmente di Alexander Seton (+1604), postulò l’esi-
294
stenza nell’aria di uno “spirito nitro-aereo” necessario alle combustioni e al quale attribuì caratteristiche sostanzialmente corrispondenti a quelle dell’ossigeno, ed effettivamente ossigeno era il gas preparato dal Mayow, che ne dimostrò la funzione nel mantenere in vita gli animali, rendere rutilante il sangue ecc. Tuttavia mancavano ancora i presupposti teorici per giungere alla visione moderna, alla quale, a rigore, non giunse neppure il Lavoisier, per il quale nelle reazioni entravano anche altri fluidi particolari, quali il “calorico” ed, eventualmente la luce, che venivano concepiti come corpuscolari. Alla chimica delle ossidazioni si giunse mediante una specie di deviazione che va sotto il nome di “teoria del Flogisto” e che venne gradualmente modificata fino ad essere del tutto abbandonata nei primissimi anni dell’800 (ma non dal Lamarck). La teoria del Flogisto deriva dalla tradizionale ipotesi del fuoco come elemento. Johann Johachim Becher (1635-1682) nella Physica subterranea respinse l’ipotesi di Paracelso dei tre principi (sale, mercurio e zolfo = principio del fuoco), che sostituì con Aria, Acqua e Terra, ma in cui l’Aria è solo un principio di attività che crea combinazioni degli altri due, inoltre distinse tre tipi di “terre” che corrispondono in parte ai principi di Paracelso: terra lapidea fusibile e vetrificabile, terra pinguis grassa, oleosa, combustibile, sulfurea, terra fluida o merciriaxis (che ricorda una misteriosa formula negli scritti alchimistici del Newton, in cui entra l’Aqua sicca!). Georg Ernst Stahl (1660-1734), laureato a Vienna in medicina, nel 1684, divenne professore a Halle vi insegnò dal 1694 al 1716 e fu poi medico di corte a Berlino. Lo Stahl era, un po’ come il Van Helmont, un eccellente sperimentatore ed un mistico. Rielaborando le idee del Becher, di cui aveva ripubblicata l’opera, nel suo Fundamenta chimiae (1723), elaborò la prima versione della teoria del Flogisto. Il Flogisto, sostanza fondamentalmente corrispondente al fuoco ed al calore, sarebbe contenuto in tutti i corpi in quantità diverse e, durante la combustione, verrebbe liberato nell’ambiente o trasferito in altre sostanze presenti nella reazione. Si tratta di un concetto in certo qual modo speculare alla nostra idea attuale: noi pensiamo che durante un’ossidazione si assume ossigeno, mentre per Stahl si perdeva flogisto. La teoria presentava qualche difficoltà della quale ci si rese subito conto, ma spiegava bene un gran numero di fenomeni che erano inspiegabili con le idee precedenti. Per rendersi conto del valore della teoria basti pensare che il Fourcroy (17551809), uno degli studiosi più eminenti fra quanti fecero capo al Jardin du Roy, estimatore del Lavoisier – anche se, essendosi schierato coi giacobini, fu suo avversario politico – esitò a lungo fra teoria del Flogisto e le tesi del Lavoisier. Incidentalmente si può ricordare che il Fourcroy ebbe fra l’altro un certo peso nel salvataggio del Jardin e nel suo rilancio all’epoca della Rivoluzione. Inizialmente, insieme a molti membri dell’“Académie” era stato attaccato in modo velenoso dal Marat, che ce l’aveva con l’Accademia che non aveva preso sul serio i suoi lavori17, ma Fourcroy, non si sa se per 17
Jean Paul Marat, prima di dedicarsi alla politica e ad ottenere le teste dei suoi avversari, era stato un medico di successo (fu anche medico ufficiale delle guardie del futuro re Carlo X con lauto stipendio),
295
convinzione o per opportunismo si schierò coi radicali e Marat cambiò parere e così il Fourcroy entrò alla convenzione, dove il caso volle che egli partecipasse per la prima volta proprio per sedere nello scanno di Marat, che era stato appunto assassinato. Una volta alla convenzione il Fourcroy operò abilmente per il Museo e per le scienze in genere e fece una buona carriera politica con tutti i governi successivi. Tornando al problema della fisiologia della respirazione, nel frattempo il medico e naturalista olandese Jan Inger-Houser (1730-1799) aveva scoperto la capacità delle piante di “purificare” l’aria comune alla luce e “danneggiarla” all’ombra o durante la notte, che solo le foglie avevano questa capacità ed aveva dimostrato l’assorbimento del CO2, anche se la dimostrazione che questa capacità è limitata alle sole piante verdi dovette attendere il 1837 ad opera di H.J. Dutroche (1776-1847). Uno dei massimi sostenitori della teoria del Flogisto fu il Priestley (1733-1804). Questi, essendo riuscito a preparate l’ossigeno puro (che chiamò “aria deflogisticata”, ottenuta dalla fotosintesi di piante tenute sommerse), condusse parecchi esperimenti che riguardano direttamente la fisiologia della respirazione nelle piante e negli animali. Secondo il Priestley nella respirazione degli animali essi emettono flogisto (che introducono col cibo, il quale è combustibile, cioè contiene flogisto) finché l’aria che li circonda è capace di assorbirne; quando tutta l’aria deflogisticata di cui dispongono si è saturata di flogisto, l’atmosfera diviene irrespirabile e l’animale muore. Le piante poi, sotto l’influenza della luce, sono capaci di assorbire flogisto e di rendere così deflogisticata l’aria resa irrespirabile dagli animali. Spetta ad Antoine Laurent Lavoisier (1743-1794) il merito di aver dimostrato erronea la teoria del Flogisto, di avere chiarito alcuni aspetti fondamentali dei meccanismi della respirazione, e fatto compiere passi fondamentali alla chimica (formulando in modo chiaro il principio di conservazione della materia o principio del Lavoisier). Nel 1775 Lavoisier partendo dall’osservazione che la calcinazione (ossidazione) dei metalli comporta un aumento di peso del prodotto (fatto che aveva suggerito a qualcuno l’ipotesi che il flogisto potesse avere peso negativo!), concluse che essi non potevano aver perduto qualcosa (il flogisto) come pretendeva la teoria di Stahl, ma che il processo doveva far assorbire qualcosa. Egli dimostrò che questo qualcosa non è altro che l’aria deflogisticata di Priestley, alla quale Lavoisier propone di dare il nome di “principio acidificante” o ossigeno. Lavoisier dimostrò che la respirazione è un processo di ossidazione, e l’aria viziata dalla respirazione rassomiglia all’aria in cui è stato calcinato un metallo, in quanto ha perduto una certa quantità di ossigeno. Ma quella, a differenza di questa, contiene qualche altra cosa, contiene “acido calcico aeriforme” cioè l’aria fissa di Black, che si può estrarre con un alcali caustico. L’aria che rimane dopo tale estrazione è esattamente simile a quella che rimane dopo la calcinazione di aveva pubblicato numerosi lavori scientifici, che erano stati, per lo più, accolti con scetticismo nell’ambiente scientifico, forse non ultima ragione della sua mania di persecuzione che ne fece, pur se restò sempre fuori da ogni gruppo organizzato, un sanguinario persecutore degli avversari.
296
un metallo, è inadatta al mantenimento della fiamma e della vita; e Lavoisier propose di chiamarla perciò azoto. Dimostrato così che l’aria ordinaria è una miscela di ossigeno, azoto e “aria fissa” (che il Lavoisier riconobbe tosto essere una combinazione del carbonio con l’ossigeno), il processo della respirazione poteva essere interpretato come un processo di combustione e spiegare, quindi l’origine del calore animale. Questa fu, infatti la spiegazione che ne diedero Lavoisier e Lagrange in una pubblicazione del 1780. Essi ritenevano, in realtà, che nel processo di ossidazione entrasse in gioco la liberazione di un particolare elemento, il “calorico”, che sotto molti aspetti è ancora un parente stretto del flogisto, che sarebbe un fluido con peso e densità così infinitesime da non essere misurabili e sostennero che la respirazione era una “combustione” che avveniva nei polmoni, riscaldava il sangue circolante nei capillari degli alveoli ed il sangue riscaldato distribuiva il calore in tutto il corpo. Nel 1785 Lavoisier, inoltre, misurando l’ossigeno introdotto e l’aria fissa, o anidride carbonica emessa nella respirazione, osservò che il bilancio fra ossigeno ed anidride carbonica non è in pari: una certa quantità di ossigeno sembra scomparire. Pochi anni prima, nel 1781, lord Cavendish (grande chimico e perfetto esemplare del tradizionale nobile eccentrico) aveva stabilito la composizione dell’acqua e scoperto l’idrogeno; Lavoisier pertanto concluse che quella parte di ossigeno che non viene emesso sotto forma di anidride carbonica, combinandosi con l’idrogeno forma acqua. Fin qui il Lavoisier aveva ragionato da chimico ed il Lagrange da matematico e, nelle grandi linee, avevano ragione, ma il Lavoisier sbagliava nel sostenere, in un lavoro col fisiologo Sequin (1790), che l’ossidazione del carbonio e dell’idrogeno forniti dall’alimento avvenisse nei polmoni, come ossidazione di un “fluido idrocarbionoso” secreto nei tubuli bronchiali. Essi, sostanzialmente non tennero alcun conto di quanto già si sapeva sugli effetti che l’aria esercitava sul sangue e, quindi, non presero in considerazione l’ipotesi che il sangue funzionasse come trasportatore di ossigeno. È possibile che si sia trattato di una trascuratezza più o meno inconsciamente voluta: l’ipotesi dell’ossidazione nei polmoni era semplice, il trasporto dell’ossigeno nel sangue, rivalutava le vecchie teorie greche sul trasporto del “pneuma” da parte del sangue arterioso e, anche se “i fatti potevano toccarsi con mano” non c’era lo strumento teorico per spiegarli. Lavoisier era un uomo molto ricco ed era stato uno degli ultimi “Fermiers generaux” del re, un’altissima carica nell’amministrazione delle finanze statali. Sostanzialmente per questo Lavoisier fu ghigliottinato nel 1794, senza aver avuto il tempo di continuare i propri studi ed il riconoscimento del ruolo effettivo del sangue si deve a Giuseppe Luigi Lagrange (1736-1813), torinese di origine francese (il nonno era passato dal servizio del Re Sole a quello del Re di Sardegna) e ben noto come uno dei massimi geni matematici. Egli una volta libero dall’influenza del Lavoisier, ben presto fece rilevare che la tesi sostenuta dal Lavoisier (e da lui stesso alcuni anni prima) non era ammissibile. Fin dal 1791 infatti un suo allievo, Hassenfratz, aveva comunicato come il Lagrange avesse fatto osservare che la temperatura dei polmoni non è così
297
elevata da giustificare l’ipotesi che in essi avvenga la combustione respiratoria, e come fosse più ragionevole ammettere che il sangue nei polmoni sciolga l’ossigeno e lo porti poi nelle varie parti del corpo, dove avviene il vero processo respiratorio. Spallanzani, infine, dimostrò sperimentalmente l’ipotesi del Lagrange. Lo Spallanzani eseguì una serie di esperimenti sia su animali terrestri che su animali acquatici dimostrando che l’ossigeno è necessario alla vita, e che in tutti esso è assorbito dagli organi della respirazione (polmoni, branchie, trachee, pelle) e, portato in circolo, viene poi utilizzato nei vari organi interni. Egli dimostrò anche il legame che aveva la respirazione con la produzione dell’anidride carbonica era del tutto indiretto, mostrando come delle chiocciole poste in atmosfera di azoto o di idrogeno, o in acqua bollita e privata così di ossigeno, finché sopravvivono continuano ad emettere anidride carbonica nella stessa misura di quando sono in atmosfera ordinaria. In altri termini, l’ossigeno è necessario per i processi vitali, ma questi procedono per un certo tempo anche se manca l’apporto di ossigeno dall’esterno, utilizzando, evidentemente dell’ossigeno contenuto nei tessuti. Questi risultati sono esposti in un lavoro dello Spallanzani sulla respirazione, uscito postumo nel 1803. Dal canto suo, lo Svizzero Nicholas Théodore de Saussure (1763-1845), sostanzialmente un chimico, chiarì molti aspetti della respirazione delle piante mediante eleganti esperimenti quantitativi.
La Fisiologia del sistema nervoso, l’elettricità animale ed altri problemi fisiologici L’interesse per il sistema nervoso era sempre stato vivo, ma i primi lavori dei quali dovremo, sia pur brevemente, far cenno compaiono solamente verso la metà del secolo. Il primo personaggio del quale dovremo parlare è decisamente fuori dell’ordinario: Emmanuel Swedenborg (Swedberg, prima di essere fatto cavaliere) (1688-1772), figlio del vescovo luterano di Uppsala, è oggi ricordato soprattutto come mistico, ma a questi interessi egli giunse solo nella tarda maturità, a suo dire verso i 55 anni. Prima militò come ingegnere militare nelle ultime campagne di Carlo XII, poi si dedicò nel modo più brillante a problemi di ingegneria mineraria, di fisica teorica e di anatomia e fu anche attivo membro della Camera dei Pari. Fu solo negli anni 1744-45 che, bruscamente, decise di dedicarsi alla religione che gli era stata rivelata in una visione. Per quanto ci riguarda egli deve essere ricordato per essere stato fra i primi a localizzare correttamente nella corteccia cerebrale le attività ideative ecc. del sistema nervoso, che, prima di lui, si ricorderà, venivano tradizionalmente localizzate nelle pareti dei ventricoli. Egli, inoltre ritenne che le cellule piramidali, che erano state osservate dal Malpighi, mediante finissime diramazioni si connettessero tanto alle varie parti della corteccia, che ai diversi organi e tale rete rappresentasse la base materiale nella quale fluiva un fluidum spirituosum responsabile del funzionamento del sistema nervoso. Su tale
298
base, poi, lo Swedenborg, sviluppò una complicata teoria a carattere sostanzialmente mistico. Il dibattito sull’elettricità animale e sulla possibilità che il “fluido nervoso” altro non fosse che elettricità animale animò buona parte del secolo, risentendo in continuazione, ovviamente, sia dell’evolversi delle conoscenze teoriche sull’elettricità, sia dell’evoluzione tecnica delle macchine elettriche. Si ricorderà che si è fatto cenno alle ipotesi formulate fra ’500 e ’600 circa la possibilità di identificare magnetismo e gravità, e poi magnetismo ed elettricità. Naturalmente si tratta di aspetti che andava via via prendendo la dottrina cartesiana, tendente ad identificare un unico fattore di movimento responsabile di tutti i fenomeni. Abbandonando urti ed elasticità, nulla di più logico di passare a considerare forze che, quale che ne fosse la natura, erano capaci di generare il movimento. Lo studio dei fenomeni elettrici che determinano la contrazione muscolare risale praticamente alla scoperta della bottiglia di Leida (1746) ed il fatto che lo scoccare della scintilla in una bottiglia di Leida collegata ad un gruppo muscolare ne causava la brusca contrazione, fu usato per tutto il secolo a scopi terapeutici, specialmente per casi di paralisi e di paresi (un entusiasta dell’elettroterapia, che usava per un lungo assortimento di malanni, fu Marat quando faceva il medico, prima di divenire uno dei politicanti promotori del Terrore). L’Università di Bologna aveva allora un gruppo di studiosi interessati alla nuova fisiologia Halleriana. In particolare, posta l’irritabilità inerente al tessuto muscolare, si supponeva che il “fluido nervoso” formatosi nel cervello, scorresse ad libitum nei nervi e potesse raggiungere una velocità sufficiente a colpire il muscolo con forza tale da determinarne la contrazione. MarcAntonio Caldani (1725-1813) sostenne le teorie di Haller nell’anatomia di Carnevale del 1760, suscitando tale ostilità da parte di parte della Facoltà ed entusiasmo da parte della minoranza, da dover di lì a poco trasferirsi a Padova. Haller e Caldani, comunque ritenevano che il fluido nervoso ed il fluido elettrico fossero diversi, in quanto ritenevano che gli animali non avrebbero potuto confinare il fluido elettrico nei nervi. Un altro “Benedettino” bolognese, Tommaso Laghi (1709-1764), nel 1757, invece, sostenne che i nervi dovessero essere rivestiti da una guaina isolante, un’intuizione straordinaria della guaina di Schwann, che doveva essere effettivamente descritta oltre ottant’anni dopo! Il Laghi era stato aiutato nelle sue ricerche dal Galeazzi, suocero del Galvani e sostenitore del Caldani. Luigi Galvani (nato a Bologna nel 1737, ivi morto nel 1798) professore di anatomia e chirurgia nell’Università di Bologna, partì da posizioni halleriane presentando un lavoro sull’irritabilità all’Accademia Benedettina nel 1773 ed accettò anche l’identificazione del Laghi del fluido nervoso con l’elettricità, anche in considerazione del ben noto fatto che le torpedini ed altri pesci elettrici riuscivano pure ad immagazzinare elettricità (l’organo elettrico delle torpedini, in realtà tessuto muscolare modificato, per la sua struttura a dischi sovrapposti, interessò Alessandro Volta nei suoi lavori pre-
299
paratori all’invenzione della pila). Il Galvani iniziò a sperimentare sulle contrazioni muscolari delle rane ai primi del 1780, in un periodo in cui anche il fisico Veratti, marito della Laura Bassi, di cui si è detto come cugina dello Spallanzani e docente di fisica e filosofia nell’Ateneo bolognese, stava lavorando sui fenomeni elettrici atmosferici. Galvani condusse esperimenti sistematici per dieci anni alternandoli a ricerche sui gas estraibili dai tessuti e cercando, dal punto di vista medico, di combinare i due gruppi di esperimenti ed i loro risultati. Egli attese dunque prima di pubblicarne i risultati, dei quali, tuttavia teneva a giorno i colleghi e che, quindi erano più o meno noti in Italia ed all’estero. Almeno inizialmente fra i suoi collaboratori vi fu sua moglie, che sembra, anzi, gli abbia fatto osservare per la prima volta la contrazione allo scoccare della scintilla anche quando la rana preparata non era direttamente collegata alla macchina elettrica. Con l’aiuto di collaboratori, ed in particolare del nipote Camillo, il Galvani studiò ogni aspetto del problema, ivi compresi gli effetti dei fenomeni elettrici atmosferici. Nel 1786 osservò che i muscoli di una rana uccisa di fresco si contraggono quando, con un arco bimetallico, si stabilisce un circuito fra il muscolo e il suo nervo, e ne concluse che il muscolo, come una bottiglia di Leida, è carico di elettricità, positiva all’interno, negativa all’esterno. Stabilito il contatto fra l’interno e l’esterno, si produce una corrente, che dà la scossa di contrazione. Ma Alessandro Volta (1745-1827) fece osservare che l’arco bimetallico stesso è la sorgente di elettricità, e da questa dottrina fu condotto alla scoperta della pila. Galvani ripeté le esperienze usando un arco monometallico e ottenne lo stesso risultato, e una lievissima scossa osservò anche chiudendo il circuito senza metalli, con il solo moncone del nervo tagliato e portato a toccare il proprio muscolo isolato su un piatto di vetro. Galvani, dunque, ritenne di avere avuta una finale conferma delle sue teorie, mentre il Volta, facendo arrabbiare la moglie perché usava monete d’argento e di rame per costruire i suoi prototipi di pile, finì per divenire celebre come uno dei padri della fisica moderna. Nel frattempo le notizie circa le scoperte del Galvani erano, in parte, giunte all’estero e le sue esperienze furono ripetute e confermate da Alexander von Humbolt (1788). Nel 1790 il Galvani, profondamente depresso per la morte della moglie, decise di abbandonare ogni ricerca e pubblicò, in quattro parti, tutti i suoi risultati. Lo studio dell’elettricità animale poté, peraltro, raggiungere una sufficiente precisione solo quando divennero disponibili strumenti idonei, quali il galvanometro del Nobili (1825-1827). La discussione sull’omologia o differenza fra forze galvaniche e forze voltaiche venne praticamente risolta dal Matteucci nel 1838-40. La controversia sulla natura del fluido nervoso ebbe anche un altro aspetto nel dibattito sul Mesmerismo. Le radici del Mesmerismo sono lontane. Ricordiamo il dibattito medioevale sugli influssi planetari e sulle “simpatie” e, ben presto, si era posto il quesito della natura di tali influssi, come della natura del funzionamento del sistema nervoso. Sebastian Wirdig (1613-1687) paracelsiano, è forse il primo a congiungere “simpatia” e magnetismo. Sulla scia del Van Helmont per cui lo “spiritus” era
300
una sostanza finissima, eventualmente volatile (si ricordi la facile constatazione che lo “spirito di vino” o alcool, è volatile e respirato abbastanza a lungo ha esattamente gli stessi effetti che se ingerito) riteneva che lo “spirito animale” congiuntamente all’anima immateriale regolava i processi vitali e la sensibilità. Egli sostenne, dunque, che gli spiriti forti potevano dominare, mediante una specie di fascinazione, quelli deboli. Idee simili espresse Robert Fludd (1574-1637) che concepiva l’uomo come avente due poli ed un equatore, quasi come l’ago di una bussola, e riteneva che quando due individui si incontravano vi era un’interazione magnetica (sempre per analogia con gli aghi calamitati che, vicini interferiscono). Il nostro vecchio amico, Padre Anastasius Kircher (1601-1680), da buon Gesuita, non poteva accettare simile identificazione e contrappose nettamente il magnetismo minerale a quello dei viventi. Nel 1679 William Maxwell, scozzese, avanzò un’idea che riprendeva, in parte, idee estremamente arcaiche: il principio vitale era emanato dal sole e si trasmetteva agli organismi tramite il movimento delle maree. Nel trattato De medicina magnetica libri III espose una casistica sull’utilità terapeutica di un’acqua magnetica di sua invenzione. Il Boerhaave supponeva che nel cervello si formasse un fluido finissimo, dai cui moti derivavano le reazioni nervose, mentre Friedrich Hoffmann (1666-1742), sviluppando le solite idee del Leibniz, le cui monadi ed il cui personale prestigio, influirono in tutti i campi della biologia, pensava che si trattasse di un etere generatore di movimento, presente nel sangue, nel cervello e nella linfa, le cui particelle o monadi, possedevano ciascuna un “Bewegungstrieb”, un programma motorio (e, come si è visto era un’idea simile a quella del Malpighi). Se questa è un po’ la genealogia teorica del rapporto elettricitàmagnetismo-fluido nervoso, non si deve dimenticare che l’uso, almeno sporadico dei magneti naturali in terapia, è antichissimo. Per rimanere in Europa, il bizantino Aezio di Amida la raccomanda per certi dolori. Marsilio Ficino, Piero Pomponazzi e Girolamo Cardano usarono le calamite naturali, ed il loro uso sistematico nelle malattie legate all’influenza di Marte ed in alcune altre fu energicamente propagandato da Paracelso. La polemica sul magnetismo e sulle terapie magnetiche si perpetuò nel ’600 e continuò per tutto il ’700, in parallelo con la teoria dei giorni critici e del loro possibile legame con fenomeni astronomici, e la ricordiamo per inquadrare il fenomeno Mesmer, ed il legame con l’onnipresente e proteiforme paracelsismo. Franz Anton Mesmer (1734-1815) era di famiglia assai modesta, ma per il suo ingegno trovò il sostegno del Vescovo di Costanza, grazie al quale poté frequentare le Università di Dillingen e di Ingolstadt, dove si laureò in filosofia, passando poi a Vienna dove si laureò in medicina nel 1766 con una tesi dal titolo, che è un programma, De planetarum influxu. Nel ’68 sposò una ricchissima vedova, Marie Anne von Posch, e cominciò a vivere di rendita, dedicandosi alla medicina per beneficenza ed alla musica per passione (l’operina del giovanissimo Wolfgang Amadeus Mozart “Bastien und Bastienne” venne eseguita per la prima volta in casa Mesmer, ed il Mesmer stesso era un buon esecutore, specie con l’armonica a bicchieri). Nel 1774 egli usò per la prima volta la calamita su di una paziente neuropatica, con fulmineo successo, successo che
301
fu presto seguito da altri. Nel 1775 il Mesmer pubblicò i primi casi interpretandoli alla luce di un’ipotesi piuttosto confusa, nella quale confluivano le tradizionali idee paracelsiane su macrocosmo e microcosmo, l’identificazione del “fluido elettrico” e del “Fluido nervoso”. La sua attività fu osteggiata ferocemente ed anche con interventi di bassa lega, da parte del corpo medico viennese e, più tardi dalla Facoltà parigina. È indubbio che il Mesmer ed il suo allievo Charles Deslon (c.1750-1786) erano professionalmente persone correttissime e che insistentemente tentarono di far verificare le loro cure ed le loro teorie da giudici qualificati ed imparziali. Ottennero, così, la successiva nomina di un paio di commissioni di indagine, delle quali fecero parte anche il Lavoisier e Beniamino Franklin. Franklin, che si trovava in Francia come ambasciatore dei futuri Stati Uniti d’America, giustamente ritenne che i risultati ottenuti fossero opera di autosuggestione. Gli unici membri delle varie commissioni che esaminarono i dati, che ne diedero un giudizio obbiettivo furono Antoine-Laurent De Jussieau, che già conosciamo, e che, pur non accettando l’interpretazione mesmeriana, ritenne che i fatti verificati avessero un substrato fisico, e di conseguenza si rifiutò di firmare il verdetto negativo della commissione, e Jean-Sylvain Bailly, ministro di polizia (1736-1793) che, in un rapporto segreto a Luigi XVI formulò osservazioni estremamente acute in termini, oggi diremmo psicanalitici, sui rapporti che si stabilivano fra malato e terapista e sulle caratteristiche delle crisi terapeutiche. Il Bailly concludeva confermando le preoccupazioni espresse dal Deslon stesso alla polizia, circa i pericoli di abusi da parte di medici senza scrupoli. Mesmer, infatti, senza rendersene conto si era imbattuto nelle tecniche psicoterapeutiche di gruppo e nelle tecniche di terapia mediante ipnosi. Egli si merita, quindi, un piccolo posto nella storia della fisiologia del sistema nervoso. Circondato da crescente ostilità e dalla crescente tensione degli anni che precedettero lo scoppio della grande Rivoluzione, il Mesmer lasciò Parigi intorno al 1785 e finì collo stabilirsi in un piccolo centro della Svizzera dove campava di una modesta rendita e faceva il medico per amor del prossimo. Fu accusato di ciarlataneria, ma era certamente in buona fede. In pratica fu il primo ad introdurre la pratica sistematica dell’ipnosi e della suggestione in terapia. I suoi risultati non sono stati inquadrabili in un quadro scientifico fino a pochi anni or sono, salvo sotto il profilo clinico di “risultati ottenuti su malati nevrotici”. In realtà, molto probabilmente parte dei suoi risultati andavano imputati al miglioramento del funzionamento dei sistemi immunitari mediante diminuzione dello stress. Comunque lo si deve considerare un ingenuo e sfortunato pioniere nel campo della fisiopatologia del sistema nervoso. Possiamo includere in questo paragrafo i famosi esperimenti dello Spallanzani su quello che ora chiamiamo “sonar” dei pipistrelli. In una serie di eleganti esperimenti egli dimostrò, infatti, che i pipistrelli (in realtà i soli Microchirotteri) possono volare e catturare le loro prede al volo nel buio più assoluto ed evitano, anche se accecati, anche ostacoli estremamente delicati, come dei fili a piombo appesi al soffitto. Inizialmente lo Spallanzani attribuì questa capacità ad un nuovo organo di senso, che egli
302
non riusciva ad individuare, in quanto i suoi esperimenti sull’udito erano poco conclusivi; ripetendo peraltro gli esperimenti successivi del Jaurine, che mostravano come se viene loro ostruito il condotto uditivo esterno o il naso i pipistrelli perdono tale capacità ne adottò l’interpretazione che legava la capacità del pipistrello all’udito. Altre importanti ricerche dello Spallanzani riguardano la produzione di luce da parte di diversi animali e l’organo elettrico delle torpedini, sull’ibernazione, sulla migrazione catadromica delle anguille ecc.
La Morfologia Il termine “morfologia” venne introdotto dal Goethe verso la fine del secolo ad indicare qualcosa di più della semplice anatomia: alla descrizione accurata ed all’interpretazione morfo-funzionale dei reperti, che è stata il merito degli anatomici del secolo precedente e della prima metà del ’700, la morfologia aggiunse un elemento “filosofico”: l’interpretazione di quale fosse il significato di ciascuna struttura nel quadro generale della Natura e delle sue leggi. Come si è detto l’anatomia della prima metà del ’700 conta personalità distinte, segna, soprattutto nel campo dell’anatomia umana, un sicuro, costante progresso, ma è una semplice continuazione di quella seicentesca. Ricorderemo, tuttavia, qualche nome, non tanto perché migliore di altri, ma perché divenne, per diversi motivi, più famoso. Un primo esempio è Joseph Guchard Duverney (1648-1730), anatomico al Jardin, di nobilissima famiglia, studiò ad Avignone, accademico dal 1674, deve sostanzialmente la sua fama alle sue qualità di didatta ed al fatto che, come insegnante del Delfino, riuscì a lanciare una vera “moda” dell’anatomia. Ormai anziano e cagionevole di salute si diede con passione allo studio dei Molluschi terrestri. È ricordato per alcuni contributi alla conoscenza del sistema circolatorio dei Vertebrati inferiori. Bernhard Siegfried Weiss (= Albinus, 1697-1770) di Francoforte sull’Oder fu professore di anatomia a Leida fin dall’età di 24 anni e fu molto considerato dai suoi contemporanei. Era infatti uomo di grande cultura; si dedicò anche alla storia dell’anatomia, e fu un eccellente professore. Studiò lo sviluppo dello scheletro umano, e pubblicò un’opera descrittiva molto accurata e con bellissime figure: Tabulae sceleti et musculorum corporis humani (1747). Un po’ come il suo collega Boerhaave, deve molto della sua fama alla qualità dei suoi allievi. Uno di questi, Nathaniel Lieberkhün (1711-1756) di Berlino, città in cui tornò dopo la laurea come medico pratico e, nel tempo libero, si dedicò all’anatomia microscopica. Nella sua Dissertatio anatomico-physiologica de fabrica et actione villorum et intestinorum tenuium hominis (1745) descrisse, fra l’altro, le cripte che si trovano nella mucosa dell’intestino tenue, e che ancora portano il suo nome (anche se, nelle abitua-
303
li ricerche sulle priorità, sembrerebbe che esse fossero già state descritte sommariamente da Domenico Maria Gusmano Galeazzi, bolognese, 1686-1775). Il Lieberkhün deve anche essere ricordato per i notevoli progressi tecnici che introdusse nelle preparazioni per iniezione dei piccoli vasi, e che permisero poi buona parte delle più raffinate ricerche sull’apparato circolatorio e linfatico. Il ricordo del Lieberkhün giustifica qui un cenno ad alcuni progressi fatti nell’anatomia microscopica: lo stesso Spallanzani consigliò alcuni coloranti per rendere più leggibili i tessuti vegetali, ma assai più importanti furono i contributi di Philippe Pinel (1755-1826), peraltro noto soprattutto per i contributi positivi dati alla terapia psichiatrica ed un tentativo monumentale e mal riuscito di classificazione generale delle malattie sul modello linneano, e di Marie-François-Xavier Bichat (1771-1802), anatomico sistematico che fece un primo tentativo di descrizione generale e classificazione dei tessuti nell’“Anatomie generale” del 1801. Il Bichat è generalmente considerato uno dei padri, se non il padre dell’istologia, eppure egli si espresse risolutamente contro l’uso del microscopio! In realtà egli ammise che i tessuti, dei quali diede una prima vera e propria classificazione, abbastanza simile a quella attuale, fossero formati da insiemi di membranelle di diversa natura e che dipendesse da queste la struttura macroscopica dei tessuti. Il riconoscimento che tutti gli organismi sono formati da un limitato numero di tessuti, sempre gli stessi in tutti gli animali (il che poi non è del tutto vero) fu un potente stimolo allo sviluppo della morfologia comparata. D’altra parte, come vedremo meglio nel prossimo capitolo, il Bichat esercitò una profonda influenza sul giovane Cuvier, soprattutto nel senso del profondo significato che egli diede al concetto di “economia” degli organismi, concetto usato anche dal Goethe, e dal quale deriva il principio del “balancement des organes” di Cuvier, Geoffroy e, in forma alquanto diversa del Goethe. Il Bichat inquadrava i suoi concetti morfologici e fisiologici in una cornice schiettamente vitalista, contrapponendo nettamente il mondo non vivente, in cui valgono le leggi della fisica e della chimica, a quello vivente e definendo la vita come una continua lotta contro la morte, in cui, proprio grazie ad una peculiare qualità o forza vitale, i fenomeni si svolgono in modo diverso da quello del mondo inorganico: con un’espressione assai successiva, si può dire che il Bichat sia stato il primo a rilevare come gli organismi presentino un’entropia negativa, al contrario dei sistemi non viventi, nei quali si verifica un’entropia positiva (naturalmente a condizione di considerare un sistema chiuso, se il siatema è aperto e riceve energia da una qualche fonte, l’entropia del sistema può benissimo essere negativa, il sistema Terra, come tale, grazie all’attività degli organismi ha immagazzinato enormi quantità di energia solare ed ha aumentato la propria complessità). Fra gli italiani uno speciale ricordo merita Felice Fontana (1720-1805), che si occupò dei più diversi argomenti, anche non biologici. Come istologo egli ideò alcuni fra i primi metodi di colorazione istologica, riuscendo così a meglio dimostrare la struttura striata dei muscoli volontari, osservò il nucleo in alcune cellule e scoprì il cilindrasse e la guaina mielinica delle cellule nervose. Al Fontana si deve anche l’orga-
304
nizzazione, per ordine del Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena, del Museo di Storia Naturale di Firenze sul modello del Museo di Parigi, ma con tratti squisitamente originali, quali lo sviluppo della grande collezione di modelli anatomici in cera, una vera “specialità” italiana, che ebbe per centri Firenze e Bologna. Molto notevole è la personalità di Peter Camper (1722-1789) di Leida, professore ad Amsterdam, Groninga e Franeker. Si occupò di moltissimi argomenti, dalla chirurgia alla ginecologia, alla medicina veterinaria. Importanti sono soprattutto le sue ricerche sulla struttura del corpo umano e in particolare del cranio. Può dirsi l’iniziatore dell’antropologia fisica: istituì la misura di quell’angolo facciale che porta il suo nome, e che misura l’aggetto del margine alveolare e consente una particolare classificazione antropologica delle razze umane. Camper si interessò anche molto alle scimmie antropomorfe e in particolare all’orango. Studiò anche l’anatomia di molti altri animali (elefanti, rinoceronti, renne, ecc.). Riscoperse che le ossa degli uccelli sono pneumatizzate, cioè contengono cavità piene di aria (come ricorderemo ciò era stato già visto da Federico II di Svevia). Descrisse comparativamente l’apparato uditivo dei pesci, delle balene e dei rettili. Camper può effettivamente essere considerato, assieme al Tyson, uno dei maggiori precursori degli studi anatomo-comparativi, al pari del suo contemporaneo Daubenton. Tuttavia, privo di uno strumento teorico interpretativo dei reperti, rimase sostanzialmente un descrittore. John Hunter (1728-1793), scozzese, di famiglia modesta e che non aveva fatto studi regolari, appartiene a questo gruppo di studiosi. A vent’anni si recò a Londra, dove il maggiore dei suoi nove fratelli, William (1758-1783), era ormai un medico, chirurgo ed anatomico affermato, e cominciò a lavorare come suo settore e poi come collaboratore. Ad un certo punto pensò di laurearsi, ma dopo due mesi ad Oxford piantò tutto, trovando che perdeva il suo tempo. Fu anche medico militare per un paio d’anni, il che gli permise un’ottima esperienza chirurgica. Divenne un famoso chirurgo, anatomico ed insegnante, anche se, per quet’ultimo aspetto, si trovò sempre in difficoltà a far lezione per le sue lacune culturali. Come anatomico trattò indifferentemente anatomia animale, anatomia umana normale e patologica. Accanito collezionista spendeva tutto quello che guadagnava per il suo museo e, tra preparati propri e materiali acquistati formò, dunque, una grande collezione di preparati anatomici, che, dopo la sua morte, fu acquistata, dopo molto tergiversare, dallo Stato per 75.000 sterline di allora, cifra ritenuta pari ad un quarto del valore reale della collezione e difficile da convertire in valuta attuale, ma certamente dell’ordine di diecine di miliardi. L’Hunterian Museum, affidato al Royal College of Surgeons di Londra, venne gravemente danneggiato da un bombardamento durante la Seconda Guerra Mondiale; esso è stato poi ricostruito coi materiali salvati e sostituendo gli altri con nuove preparazioni. Diversi suoi lavori vennero pubblicati nelle Philosophical Transactions della Royal Society, di cui era membro, e nel campo della biologia pura è specialmente significa-
305
tivo “Observations on certain parts of animal oeconomy” (1786). La profonda influenza dello Hunter si esercitò sia attraverso il suo museo e l’ordinamento del museo stesso su intere generazioni di giovani, sia indirettamente attraverso l’esperienza che Sir Richard Owen, uno dei massimi anatomo-comparati inglesi si fece come direttore dell’Hunterian Museum prima di divenire per lunghi anni direttore del British Museum, e del quale dovremo diffusamente parlare. La “animal oeconomy” influenzò direttamente il Bichat e per suo tramite il Cuvier. Peter Simon Pallas (1745-1855) di Berlino fu invece un esploratore che operò per conto del governo russo principalmente in Siberia ed in Crimea, rientrò poi nella città natale. Le sue esplorazioni gli consentirono di descrivere moltissime nuove specie, e non si limitò a studiarne i caratteri esterni, ma ne studiò con molto interesse anche la struttura anatomica e la biologia. A parte i contributi alla sistematica ed anatomia dei Mammiferi, hanno un’importanza rilevante i suoi Spicilegia zoologica (1767-80), una collezione di monografie su vari invertebrati, specialmente sui vermi intestinali (fra l’altro ebbe per primo il dubbio che le cisti da echinococco, note fin dall’antichità, fossero di origine parassitaria). Nei suoi lavori Pallas svolse un’importante critica dell’ordinamento linneano, che aveva riunito nei “Vermes” un’accozzaglia di organismi dalla struttura diversissima. D’altra parte fu estremamente conservatore nel sostenere che spugne, celenterati e qualche altro animale fisso, i tradizionali “Zoofiti”, sono effettivamente forme di transizione fra i vegetali e gli animali. In generale in questo periodo lo storico si trova, anche per il semplice numero di personaggi degni di ricordo, in imbarazzo, in quanto personaggi famosissimi diedero bensì qualche interessante contributo alla biologia pura, ma da bravi medici, è nel campo della patologia o, eventualmente della biologia umana, che diedero i loro contributi realmente importanti. Ne ricorderemo qui alcuni, principalmente proprio perché italiani. Fra gli anatomici umani meritano un ricordo: G.B. Bianchi (1685-1765) di Torino, che portò contributi notevoli all’anatomia del fegato e degli organi genitali; il suo omonimo Giovanni Bianchi (Janus Plancus) di Rimini (1693-1775), professore a Siena, al quale si deve un tentativo di far risorgere l’Accademia dei Lincei, si occupò di vari argomenti di anatomia, di zoologia e di teratologia (De monstris, 1749); G.B. Santorini studiò la muscolatura della faccia, della laringe, e lasciò una serie di eccellenti illustrazioni anatomiche (1765). Nella seconda metà del secolo Leopoldo Caldani (1725-1813) successore di Giovan Battista Morgagni, generalmente considerato il padre dell’anatomia patologica, alla cattedra di anatomia di Padova, si dedicò a ricerche di anatomia e fisiologia anche con metodo comparativo; anch’egli lasciò delle tavole anatomiche che furono pubblicate dopo la sua morte. Ancor più notevoli sono le bellissime tavole di Paolo Mascagni (1752-1815), chiamato, ventiduenne appena, a coprire la cattedra di anatomia a Siena; furono
306
pubblicate postume (1819, 1821, 1823-32) a cura di allievi. Pure splendidamente illustrata è l’“Anatomia per uso degli studiosi di scultura e di pittura” (1816) anch’essa postuma. Più interessante è Antonio Scarpa (1752-1832), già ricordato come avversario dello Spallanzani, professore a Pavia prima di anatomia e poi di chirurgia, fu il maggiore degli anatomici italiani di questo periodo, e lasciò una notevole serie di osservazioni originali. Domenico Cotugno (1736-1822) di Ruvo di Puglia, professore a Napoli e fervente patriota, scoperse il liquido cefalo-rachidiano ed eseguì numerose altre osservazioni sul labirinto di notevole importanza. Tra gli anatomici che possono essere considerati diretti precursori del Cuvier è Felix Vicq D’Azyr. Egli nacque in Normandia nel 1748; esercitò la medicina e tenne corsi liberi di anatomia, che furono molto frequentati. Divenne poi medico privato della regina Maria Antonietta. Obbligato ad assistere alle celebrazioni per la “Dea Ragione”, si buscò una polmonite e morì (1794), sfuggendo probabilmente per un pelo ad un processo-farsa sul genere di quelli che condannarono a morte Lavoisier ed altre 1300 e più persone nella sola Parigi. Largamente assorbito dai propri compiti professionali, il suo nome più che essere legato ad importanti scoperte, deve essere collocato accanto a quello del Daubenton per aver efficacemente sostenuto la necessità di porre tanto la medicina che la zoologia su solide basi anatomo e fisiologico comparative. Le sue posizioni come teorico ne fanno indubbiamente l’immediato precursore del Cuvier (che, incidentalmente, pubblicò in collaborazione con il Geoffroy St. Hilaire, il suo primo lavoro di teoria anatomica pochi mesi dopo la morte del Vicq D’Azyr). Fra le opere di questo autore, i cui titoli sono indicativi delle sue tesi, ricordiamo: il “Discours préliminaire du système anatomique” nella Encyclopédie méthodique, i: “Traité d’Anatomie et de Physiologie” (1786), “Système anatomique des Quadrupèdes” (1792); “Sur l’analogie qui existe entre les membres inférieurs et supérieurs chez l’homme et chez les animaux”. Vicq D’Azyr sostenne decisamente l’idea, che poco più tardi trovò il suo campione in E. Geoffroy St. Hilaire che esiste un unico piano organizzativo comune a tutti gli animali. Ma, se si vuole seguire il corso delle idee, anziché limitarsi ad un elenco di nomi e di scoperte, si deve riconoscere che nel Settecento vi furono due innovatori nel campo della morfologia: uno, Gianbattista Morgagni (1682-1775) è il fondatore dell’anatomia patologica, ed è pure il maestro di Caldani, Mascagni, Scarpa, Cotugno e molti altri. Non è, tuttavia il caso di parlare qui della sua opera di patologo, pur fondamentale nella storia della medicina. L’altro, Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), il grande poeta tedesco, a cui si debbono alcuni concetti generali che condussero alla fondazione dell’anatomia comparata ed ebbero anche una certa importanza per l’idea di evoluzione.
307
Goethe (1749-1832) Sebbene possa sembrare incredibile, manca tuttora un adeguato studio di sintesi su questo personaggio, così complesso: poeta, romanziere, politico e cortigiano, fisico, zoologo, botanico e sugli influssi che tutti questi interessi esercitarono l’uno sull’altro. Certo è che non è giustificabile tenerli separati. Ugualmente prezioso per comprenderne l’influenza nel campo scientifico e filosofico, che va assai al di là dei meriti intrinseci dei suo lavoro tanto nelle scienze che nella filosofia, sarebbe uno studio dell’influenza pervasiva che egli esercitò per oltre cinquant’anni sull’intera cultura tedesca, della ricca serie di personalità che grazie alla sua influenza ottennero posizioni di rilievo nel mondo accademico, dalle quali, a loro volta, plasmarono intere generazioni. A me non sembra corretto vederlo come un esponente della Naturphilosophie, sulla quale dovremo tornare, ma, caso mai, un precursore; certo apprezzò molto il giovane Schelling, del quale usò estesamente alcuni testi nella preparazione delle ultime parti del Faust, dopo, comunque, che aveva concluso i suoi studi morfologici più importanti. Del pari egli ammirò il Nees von Esenbeck, del quale diremo qualcosa più oltre. Il Faust, alla cui stesura attese per lunghissimi anni, che forse non considerò mai realmente finito è, in un certo senso, una sua autobiografia spirituale o, quanto meno, molto ci dice del modo col quale il suo autore considerava l’universo e lo studiava. È evidente dalla lettura del poema che Goethe aveva una profonda conoscenza del pensiero tedesco del Rinascimento ed in particolare del modo di pensare ed operare degli alchimisti paracelsiani, risultato del suo interesse giovanile per alchimia ed astrologia. Di radice paracelsiana è un po’ tutta l’opera scientifica del Goethe, nella sua costante affermazione di valori trascendenti, soprattutto estetici, nella Natura. Viceversa, pur con tutta la sua passione per il mondo classico, nel Faust, come, del resto accade anche negli altri suoi scritti, egli lo vede interamente attraverso gli occhiali deformanti degli umanisti della scuola fiorentina con influenze dello Schelling. La sua religiosità, legata al pensiero di Spinoza, è un deismo in cui il salvazionismo in Cristo non ha posto, ma in cui il macro ed il microcosmo tendono e lottano verso una perfezione di schietto sapore neoplatonico rinascimentale. Una spinta dinamica che richiede un universo materiale che altro non è se non la materializzazione e la realizzazione in infinite varianti di una ristretta serie di archetipi. Su tratta di una visione nettamente trasformista, ma ancora priva di una vera dimensione temporale. L’ipotesi trasformista si affacciò al Goethe per la prima volta durante il suo viaggio in Italia e, sebbene esista una tradizione che si ricollega ad un’osservazione casuale fatta sulla spiaggia del Lido di Venezia, in realtà questa intuizione appare esplicitamente nel “Viaggio in Italia” in data 27 settembre 1786 in relazione alla visita all’Orto Botanico dell’Università di Padova, tornando poi ripetutamente sullo stesso concetto, specialmente ove ricorda la sua visita all’Orto Botanico di Palermo. Vedremo che non dovevano passare due anni perché questa intuizione, ché di intuizione si trattò chiaramente, divenisse una teoria organica.
308
Incidentalmente è curioso che un uomo come il Goethe, passando da Bologna nell’autunno del 1786, pur recandosi a visitare l’Università, ne lodi gli edifici, ma non faccia parola degli eminenti studiosi, primo il Galvani, che allora vi operavano. Al Goethe, come si disse, si deve, innanzi tutto, il termine di morfologia ed in Goethe morfologia è sinonimo di ordine tanto naturale che trascendente (opera di Mefistofele, il Beffardo della letteratura medioevale, è, infatti, la realizzazione dell’apparenza del disordine che nasconde l’ordine insito nella natura e ne turba lo svolgimento). Linneo aveva cercato di vedere l’ordine del disegno divino nell’ordine riconoscibile in pochi caratteri che, in qualche modo, erano fondamentali, essenziali. Goethe sostiene invece la necessità della visione di un’essenzialità globale la cui scoperta richiede lo studio di tutte le strutture, ma ritiene anche che esista un piano fondamentale anche nei singoli apparati, che può venir studiato con metodo comparativo. In ciò si ricollega ad Aristotele, ma lo supera affermando risolutamente l’esistenza dell’archetipo, nel caso dei vegetali l’Urpflantze, la “pianta originaria”, di cui tutte le altre sono figlie. E noi oggi sappiamo che nessuna ricerca biologica può condurre molto lontano se non ha solide basi morfologiche. La grande intuizione del Goethe fu quella dell’uniformità del piano di struttura degli animali e delle piante. L’idea era, in un certo senso “nell’aria” e venne sviluppata indipendentemente dal Cuvier (che Goethe, pur stimandolo, non poteva soffrire), dal Geoffroy, che, invece, il Goethe ammirava, e sotto il profilo sistematico, finì col portare al riconoscimento dei diversi phyla che conosciamo. Lo studio della morfologia, per Goethe deve essere condotto su base comparativa: con questo metodo si può arrivare a riconoscere un tipo ideale, di cui ogni singola individuazione rappresenta una variante più o meno ampia. Così gli ordini, e le famiglie, i generi e le specie e i singoli individui rappresentano varianti di determinati piani di struttura. Comunque è chiaro dallo scambio di opinioni in merito fra Goethe e Schiller, che la visione del Goethe non è evoluzionista in senso storico. Questa idea, in Goethe, che, come si è detto, era un profondo studioso della letteratura medioevale [forse fu anche per questo che aiutò Johan Kaspar Lawater (17411801), occultista e studioso di fisiognomica, col quale collaborò nei “Physiognomische Fragmente” del 1775-78], si ricollega all’ipotesi di un ordinamento ideale, ma viene da lui usata sostanzialmente in modo empirico. Successivamente alcuni studiosi, anche moderni (come i cladisti ortodossi) tendono a formalizzarla in modo rigido, ma molto confuso sotto l’aspetto teoretico. Essa, d’altra parte in alcuni pensatori tende a colorarsi di platonismo, come, in anni recenti, nel pensiero teologicoevoluzionista del Padre Teilhard du Chardin. Comunque il concetto di “piano di organizzazione” o “Bauplan”, formalizzato assai bene sotto il profilo metodologico dal Gegenbaur è risultato straordinariamente proficuo ancora oggi. Ad esempio, si può inquadrare un piano fondamentale ricono-
309
scibile in tutti i vertebrati, di un diverso piano per gli artropodi ecc. che si realizza mediante varianti topologiche, o dei mammiferi (che presenta numerose varianti, tante quante sono gli ordini di questa classe) e via di seguito. Questo concetto ha avuto una grande importanza in biologia, innanzitutto perché portando direttamente al riconoscimento di piani d’organizzazione fondamentalmente diversi ha condotto ad abbandonare l’abitudine di prendere l’uomo come paragone di ogni struttura; ha condotto a considerare i vari grandi gruppi di animali o di piante come rappresentanti di piani di struttura propri e diversi da quello umano. In secondo luogo, oltre ad aver generato, come si è detto, l’idea madre dell’anatomia comparata, quella di Bauplan, ha introdotto per la prima volta in morfologia una concezione, in un certo senso, dinamica. Il problema è piuttosto che pur essendo generalmente utilizzabile, il concetto di Bauplan, in parecchi casi, specialmente di invertebrati fissi o parassiti, è applicabile solamente in talune fasi dello sviluppo e solamente con riguardo a parte dei membri di una data classe od ordine. Tornando al pensiero goethiano, questo assume spesso una forte colorazione misticopoetica e non certo il rigore del normale discorso scientifico, così come le sue sono spesso idee che, in forma più o meno completa, erano già state formulate da altri, ma che dovettero il loro duraturo influsso all’arte ed al prestigio del Poeta. Molti sono i contributi particolari che il Goethe – il cui interesse per i problemi biologici e scientifici in genere è stato sempre estremamente vivo, anche nei periodi in cui era impegnato dalla sua attività letteraria o politica – ha recato in diversi campi della biologia, e dai quali appunto sono scaturite le idee generali cui si è accennato. Cronologicamente il primo studio morfologico del Goethe fu relativo all’osso intermascellare (o, meglio, premascellare) nell’uomo, che egli ritenne una sua scoperta e comunicò al Camper nel 1784. In realtà l’esistenza di quest’osso nell’uomo ero conosciuta già dal Vesalio. Il Camper infatti, prudentemente lodò le osservazioni di Goethe su qualche animale in cui tale osso non era ancora stato descritto, ma tacque per quanto riguarda l’uomo. Goethe soprassedette, per il momento alla pubblicazione. Nel 1790 pubblicò, invece, il “Saggio sulla metamorfosi delle piante”, in cui, adducendo osservazioni e interpretazioni adeguate, sostenne che le varie parti del fiore: petali, sepali ecc., e anche i cotiledoni del seme sono foglie modificate. Ciò dimostrava, secondo il Goethe come ogni individuo potesse essere considerato come prodotto da numerose variazioni di pochi elementi ripetuti. Ciò è indubbiamente vero in moltissimi casi, ma, come poi si vide, non può essere del tutto generalizzato. Goethe, peraltro trovava in questa teoria anche gli elementi per poter colorare il tutto di una forte carica spirituale insita negli oggetti naturali, una sorta di insita “aspirazione di perfezione” di sapore neoplatonico. Nello “Schema preliminare di una introduzione all’anatomia comparata” (1795) e nella “Formazione e trasformazione degli esseri viventi” (1807), il Goethe sviluppa ulteriormente questa idea e la applica anche agli animali. La tradizione narra che la più celebre applicazione che egli fece di questo principio, la cosiddetta “teoria verte-
310
brale del cranio”, gli sia venuta alla mente quando, passeggiando sulla spiaggia del Lido di Venezia, s’imbatté in un cranio di pecora, lo raccolse e si mise ad osservarlo (ma di questo episodio nel “Viaggio in Italia” egli non parla e l’Oken, che pure aveva un’incondizionata ammirazione per Goethe, e che aveva pubblicata una teoria simile sei anni prima del Goethe, dice di avergliene parlato, mentre il Goethe lo nega). La teoria, sviluppata in forma estrema da Lorenz Oken, afferma che le varie ossa di cui è composto il cranio dei vertebrati, sono vertebre modificate e fuse insieme. Tale concezione non è sostenibile oggi, se non per la parte occipitale del cranio: la parte anteriore non è omologabile ad una serie di vertebre. Comunque l’idea generale di Goethe è stata assai feconda. Fra gli altri principi biologici generali sostenuti dal poeta tedesco è la cosiddetta “legge della compensazione”, o “dell’equilibrio degli organi”, secondo la quale, se un organo viene modificato o aggiunto ai già esistenti, ciò non può accadere senza che una o più parti del corpo vengano corrispondentemente ridotte o eliminate. Tale principio, già espresso da Aristotele, come si è visto venne ripreso dal Bichat, dal Cuvier e dal Geoffroy quasi negli stessi anni, e acquistò grande popolarità sotto il nome di “loi du balancement des organes”, o di correlazione degli organi. È dimostrato che gli aspetti storici, invero abbastanza scarsi e poco chiari, che si trovano nell’opera del Goethe, sono dovuti all’influenza dello storico e filosofo Johann Gottfried Herder, intimo amico di Goethe, cui doveva la nomina a cappellano della corte di Weimar, e che, in un’opera assai vasta (“Idee per una filosofia della storia dell’Uomo”, 1784-91), uscita appunto quando Goethe era impegnato nei suoi studi, sostiene piuttosto la comparsa successiva dei vari organismi in luogo di una loro trasformazione nel tempo, essi, comunque, mi sembra abbiano avuto poca importanza nel delineare il pensiero morfologico del Goethe.
Altri morfologi Contemporaneo del Goethe fu Johann Fiederich Blumenbach (1752-1840), nacque a Gotha e fu professore di anatomia a Gottinga; raggiunse alta fama, tanto da meritare l’appellativo di Magister Germaniae. La sua importanza non è comparabile a quella del Goethe, ma fu ottimo studioso ed il suo grande prestigio accademico contribuì grandemente a diffondere in Germania lo studio della morfologia e a radicarvi una tradizione di precisione, di metodo e di completezza che fece sì che anche quando, come accadde diverse volte (anche in anni recenti), vennero di moda teorie interpretative più o meno campate in aria, i lavori tedeschi mantennero una solida fama di attendibilità almeno per quanto riguardava i dati e le descrizioni. La parte più originale dell’opera del Blumenbach è di carattere antropologico e si ricollega con quella di Camper. Nei suoi studi sui crani umani (Collectionis suae craniorum decades, 1790) istituì i fondamenti della ricerca positiva dei caratteri fisici della specie umana, basata
311
essenzialmente sulla craniologia. Egli propose una prima, precisa classificazione delle razze umane (“Ueber die naturlichen Verschiedenheiten in Menschengeschlechte”, 1798). Del resto si occupò anche di botanica, di anatomia comparata, di zoologia e di paleontologia, ma sotto un profilo generale e, sebbene scrivesse molto, non disse nulla di nuovo o di preciso. In particolare egli riconobbe almeno due fasi di estinzioni, contro l’opinione di molti contemporanei, che non ammettevano estinzioni in quanto queste avrebbero dimostrato o l’imperfezione iniziale della creazione o, se questa fosse stata perfetta, avrebbero consentito che divenisse imperfetta, ponendo in ogni caso in dubbio la perfezione della creazione e, quindi di Dio stesso. Apertamente si schierò contro l’accettazione del Genesi come rivelazione; ma la sua idea, abbastanza confusa, di una progressione nel tempo degli organismi verso condizioni più perfezionate, non ha le caratteristiche di una dottrina evoluzionista, come qualcuno ha sostenuto, ma si avvicina piuttosto all’ipotesi di creazioni successive di archetipi, ciascuno dei quali subisce una limitata radiazione e differenziamento nei limiti di possibilità, per così dire, “innate”.
Vitalismo e meccanicismo Come si disse, Cartesio aveva reagito alle preoccupazioni che gli davano, come filosofo e come cristiano, le tendenze delle scienze sue contemporanee, al cui sviluppo contribuiva egli stesso. Né egli fu solo in queste preoccupazioni: in misura maggiore o minore, esse affiorano in moltissimi pensatori grandi e piccoli, forse con la sola eccezione degli scienziati “puri” che, per il loro tipo di indagini, potevano tenere completamente disgiunta l’indagine scientifica dalla meditazione più generale. Si è detto che la soluzione tentata dal Cartesio fu la dicotomia radicale fra mondo fisico, ivi compreso il corpo umano, ed anima pensante. Naturalmente era una soluzione che ben pochi potevano accettare, ma aprì formalmente la controversia fra “meccanicisti”, di impronta più o meno cartesiana e “vitalisti”, che in modo più o meno radicale tendevano ad individuare nella materia vivente un mondo che, almeno in parte, si sottraeva alle mere leggi fisiche che venivano via via scoperte. Si deve anche notare che, sia pure in misura diversa, furono tendenzialmente vitalisti gli studiosi di più spiccati interessi chimici, che, naturalmente, subivano in maggior misura l’influsso della tradizione alchimistica. Durante il ’700 vediamo affermarsi sempre più numerosi gli estremisti delle due tendenze, estremismi che vennero anche colorandosi di tinte politiche e che furono decisamente sfruttati proprio dai politici di professione. Una certa influenza questo dibattito l’esercitò, come si è accennato, anche sulle discussioni sulla generazione. I tentativi fatti dai biologi, seguendo l’indirizzo cartesiano, di dare un’interpretazione meramente meccanica della totalità dei fenomeni vitali, erano, naturalmente,
312
falliti, ma avevano dimostrato la possibilità di descrivere completamente alcuni fenomeni in termini fisici. Analogamente venne gradualmente ponendosi il problema della possibilità di una spiegazione totale in termini strettamente chimici. Ove non fossero possibili né l’una, né l’altra, né una combinazione delle due, sarebbe stato necessario conservare un qualche “spirito o forza vitale” e, per essa si poneva il problema della sua natura e dei suoi rapporti, almeno nell’uomo, coll’anima della tradizione religiosa. Una delle soluzioni possibili, molto seguita, fu l’ammettere che i fenomeni che si svolgono durante la vita di un organismo siano di natura fisica o chimica, ma che ad essi sovrasti, dirigendoli, un principio vitale o anima, ed abbiamo incontrato tali spiegazioni a proposito della generazione, della respirazione e del calore corporeo, i vecchi cavalli di battaglia dello “Pneuma” individuale degli stoici. Esamineremo qui alcuni aspetti del dibattito generale, visti nell’ottica di teorici generali che non abbiamo finora rammentato, in quanto o non diedero contributi di particolare valore nei campi specifici o, eventualmente, li diedero nel campo strettamente medico. Già abbiamo ricordate le posizioni del Bichat. In Germania hanno particolare rilievo: Friederich Hoffmann, nato a Halle nel 1660, studiò a Jena e fu poi (1693) chiamato ad insegnare medicina nell’Università che di recente era stata fondata nella sua città natale. Egli ebbe gran fama come medico seguace delle teorie iatrochimiche. Morì nel 1742. Complessivamente egli tentò una sintesi a base fisico-chimica con la sua fede religiosa in cui si radicava la sua convinzione circa l’anima razionale e immortale. Nelle sue opere (Fundamenta medicinae, 1703; Medicina rationalis, 1739) considerò la vita un fenomeno fondamentalmente meccanico; il corpo è simile ad una macchina attivata dallo spiritus animalis che si trova nel sangue e che viene preparato nel cervello. Esso è qualche cosa di materiale che proviene dall’aria: qualcosa di estremamente sottile, etereo, capace di mantenere in azione il meccanismo vitale (concetto strettamente conforme alla seconda stoa ed alle dottrine di molti paracelsiani). L’uomo, e solo lui, possiede un’anima immortale, che può guidare, tramite lo spiritus animalis, i movimenti del corpo, e per mezzo della quale noi siamo capaci di comprendere, di pensare, di agire. Poiché l’anima non è la causa diretta dei fenomeni vitali, fisiologia e medicina devono essere basate su principi puramente meccanici: materia e movimento. Lo Hoffmann sembra trovarsi in difficoltà a spiegare le caratteristiche dell’anima ed il suo modus operandi: da un lato è convinto, che una spiegazione iatrofisica dei fenomeni vitali è possibile, dall’altro cerca di spiegare come l’anima diriga l’opera cosciente dell’uomo, mentre per gli animali è piuttosto seguace del Cartesio: essi sono pure macchine. Abbiamo già ricordato il suo collega Georg Ernst Stahl, che fu di tutt’altro avviso. Lo Stahl nacque ad Ansbach in Baviera nel 1660 da famiglia protestante, fu compagno di studio di Hoffmann a Jena. Questi lo chiamò poi all’Università di Halle, alla
313
cattedra di medicina teorica; ma l’amicizia fra i due si mutò presto in rivalità, poi in aperta inimicizia, finché lo Stahl, ch’era di carattere scontroso e impaziente, abbandonò Halle e accettò la carica di medico di corte a Berlino, dove morì nel 1734. Anche lo Stahl, oltre a ristampare e commentare opere di impronta ermeticoalchimistica, come Hoffmann pubblicò moltissimi scritti, prolissi e non sempre chiari. Lo abbiamo ricordato per la sua teoria del Flogisto. Le idee dello Stahl sui principi della biologia sono esposte essenzialmente nella Theoria medica vera (1737), in cui si trova la dottrina delle funzioni normali e patologiche del corpo umano. Stahl, all’opposto di Hoffmann, è nettamente contrario al meccanicismo di Descartes, cioè a considerare il corpo umano come una macchina. Nel primo capitolo della Theoria medica contrappone al “meccanicismo” il concetto di “organismo”, dando ben poca importanza agli aspetti meccanici. Per lui i fenomeni della vita non sono governati da leggi fisiche, ma dall’anima. Il corpo è fatto per l’anima, che gli dà vita. Tutte le funzioni organiche: nutrizione, respirazione, circolazione, secrezione, movimento, sensibilità, sono governate dall’anima. E quindi le malattie, cioè le imperfezioni di tali funzioni, dipendono anche dall’anima. La terapia, perciò, deve essere diretta soprattutto a curare, con medicamenti lievi e adeguati, le disfunzioni dell’anima. La concezione animistica dello Stahl rappresenta una radicalizzazione estrema di posizioni estremamente diffuse ai suoi tempi e non ebbe molto seguito. Gli sviluppi più importanti del vitalismo, furono caratteristici soprattutto nella scuola medica di Montpellier, che per tutto il ’700 si contrappose al mummificato conservatorismo della Sorbona. Tra gli esponenti di Montpellier, Paul Barthez (17341806) fu uno dei più famosi fautori del vitalismo. Egli criticò sia le concezioni meccanicistiche, sia l’animismo di Stahl, sostituendoli con una sua teoria (che era poi quella di Hoffmann): sostenne che esiste oltre al corpo materiale e all’anima pensante un principio speciale, cui sono da attribuirsi le proprietà intrinseche dei fenomeni vitali. Se questo principio sia materiale o immateriale non è chiaro. Le tesi meccaniciste, che naturalmente tendevano ad assorbire anche tutta la nuova chimica, fiorirono soprattutto nell’ambiente dell’Illuminismo francese ed in quelli legati a quest’ultimo. Ci limiteremo qui a considerare la parte prettamente biologica di questa corrente di pensiero, e spenderemo sull’opera del De La Mettrie un po’ più di spazio di quanto non meriterebbe il suo valore intrinseco, ma che è, invece giustificato sia dalla risonanza che ebbe ai suoi tempi, sia dalla fama della quale ha goduto poi. Julien Offray de La Mettrie nacque a St. Malo nel 1709, da una ricca famiglia borghese. Inizialmente indirizzato alla Chiesa, studiò teologia a Parigi, ma, come capita spesso a chi per temperamento e per reazione ad un cattivo insegnamento, cambia strada, si distaccò radicalmente dal Cristianesimo e passò agli studi medici laureandosi a Reims; si recò poi a Leida dal celebre Boerhaave, che esercitò una forte influenza sul suo pensiero. Tradusse in francese varie opere del medico olandese, e ciò non gli
314
valse la simpatia della facoltà medica della Sorbona, che era a quei tempi uno straordinario fenomeno di immobilismo culturale. Divenne poi medico militare nella Guardia del Re. In quel periodo scrisse l’“Histoire naturelle de l’aˆ me” (1745). Il libro attirò l’attenzione e, logicamente, scandalizzò l’ambiente cattolico, che ne denuciò l’autore. Egli, quindi, si trasferì nuovamente in Olanda, a scanso di guai. A Leida pubblicò, anonimo (ma come accadeva allora, anonimo per modo di dire) il suo famoso libro “L’homme machine” (1748) in cui sostenne il più spinto meccanicismo. Tuttavia ciò era troppo anche per l’ambiente protestante ed il De la Mettrie dovette andarsene. Federico il Grande di Prussia, che un po’ per convinzione e parecchio per calcolo politico, proteggeva i filosofi più frondisti, l’invitò a Berlino con la carica di lettore del Re. Divenne membro della Accademia di Prussia ed ebbe la possibilità di esercitare la medicina. Ma dopo soli tre anni morì (1751). Durante il soggiorno berlinese pubblicò due opere complementari a “L’homme machine”: “Les animaux plus que machines” e “L’homme plante”, che non sono stati generalmente considerati come avrebbero dovuto. Nella “Histoire naturelle de l’âme” de La Mettrie, partendo dalla considerazione che non esiste alcun accordo circa la natura dell’anima, sostiene che ogni indagine filosofica o scientifica deve partire dallo studio del mondo fisico e, nel caso dell’uomo, dallo studio della sua struttura e delle sue funzioni secondo metodi strettamente empirici. Egli procede, quindi, ad un attacco metodico di tutte le dottrine tradizionali, per giungere ad un rigoroso materialismo. Purtroppo, in modo caratteristico dei filosofi illuministi francesi, le sue argomentazioni sono ben poco rigorose. Merita di essere ricordata, a titolo di curiosità, che il La Mettrie, attribuendo all’Orang Utan caratteristiche molto vicine a quelle umane, ipotizza la possibilità di poter insegnare agli Orango a “parlare” usando il linguaggio per i sordomuti, che era stato appena inventato. La Mettrie non spiega affatto perché, secondo lui, il linguaggio gestuale avrebbe dovuto funzionare, ma, proprio in questi ultimi anni è stato possibile appunto con questo metodo, entrare in comunicazione con Gorilla e Scimpanzé! Negli altri tre libri ricordati, “L’homme machine”, il De la Mettrie, tenta nel quadro di quella che potremmo chiamare un’analisi comparativa, una sintesi di tutte le ipotesi meccanicistiche fino ad allora proposte, argomenta che, se esiste una vita spirituale nell’uomo essa deve esistere in tutti gli organismi, sia pure in misura diversa, e perfino nei corpi non viventi. A questo proposito egli si richiama al concetto leibniziano delle “Monadi dormienti” e, nel contempo tenta di costruire un sistema rigorosamente cartesiano, senza l’anima spirituale a turbarne la sistematicità. Per lui anche i pensieri devono essere materiali, ma estremamente piccoli, altrimenti non potrebbero esserne contenuti tanti nel cervello. Circa l’origine della vita e della tendenza all’evoluzione, egli pensa a monadi eterne dotate di una tendenza naturale. Si deve riconoscere che egli concepì un sistema completo, che comprende perfino l’etica, e che, in definitiva è un Lucrezio condito di una salsa leibniziana che tradisce in ogni punto il vero dilettante.
315
Probabilmente l’unico passo del libro che avrebbe meritato attenta riflessione è quello in cui rileva come singole parti del corpo di un animale possano continuare a manifestare attività vitali anche dopo che l’individuo come tale è morto, ricavandone la conclusione che la vita è un fenomeno inerente alla struttura stessa di ogni parte dell’organismo anche se poi l’argomentazione che essa è un mero fenomeno fisico e che l’anima è una forma di meccanismo materiale di coscienza, all’epoca mancava assolutamente di basi sufficienti. Per quanto riguarda l’origine della vita il De la Mettrie ricorre alla solita ipotesi dell’aggregazione casuale delle molecole organiche, che fu adottata dal Buffon e molti altri. Se attualmente la generazione spontanea dell’uomo o degli elefanti non è possibile, ciò dipende dall’età e “stanchezza” della Terra! L’intera opera del De la Mettrie non è una cosa seria, né, per quanto riguarda i particolari, originale. Essa fu, tuttavia importante in quanto fu il primo tentativo, in epoca moderna, di costruire un sistema meccanicistico e materialistico organico, ivi compresa l’origine di tutti gli esseri viventi. Naturalmente opere del genere fecero chiasso sia in Francia sia in Germania, dove tutto quello che suonava nuovo veniva preso sul serio, e venne molto discussa, così come altre opere dello stesso autore che si occupavano di etica. Tutti i successivi materialisti settecenteschi ne risentirono l’influenza. La successiva difesa sistematica del materialismo la troviamo nel “Système de la Nature, ou des lois du monde physique et du monde moral” pubblicato con falso autore e luogo di stampa (Mirabaud e Londra) nel 1770 dal Barone Paul-HenryDietrich von Holbach (1723-1789), tedesco, ma oriundo francese e residente prevalentemente a Parigi, e che sostituì il D’Alembert accanto al Diderot alla guida dell’Encyclopédie, quando il D’Alembert si ritirò. Le teorie del d’Holbach non riguardano tanto la biologia, quanto problemi generali e rispolverano in chiave maggiormente materialista antiche tesi greche. Contro la filosofia del d’Holbach e la rivalutazione di Ananke, l’impassibile “necessità” greca priva di finalità, si schierarono tanto gli esponenti del classico Illuminismo, come il Voltaire, che i proto-romantici, come il Goethe che, quali che fossero i loro meriti in altri campi, non erano dei veri razionalisti ed erano degli ottimisti veri. Come abbiamo visto le correnti meccaniciste o, più genericamente, maggiormente materialiste, tendevano ad associarsi alle frange più radicali di quelle tendenze intellettuali che vanno genericamente sotto il nome di “Illuministiche”, giacché, con un certo ottimismo, i pensatori settecenteschi furono generalmente convinti di operare in un secolo nel quale si era sempre più guidati dai “lumi” della ragione, volendolo porre a contrasto con gli “oscuri” secoli passati. Nell’introduzione a questo capitolo abbiamo già considerati alcuni aspetti generali dell’Illuminismo e non torneremo sull’argomento.
316
Precursori delle idee evoluzioniste Si è accennato alla curiosa visione trasformistica del Bonnet, che il Cuvier trovava “Un tableau admirable!”. Come abbiamo visto, tanto Linneo che, in modo forse più esplicito, Buffon ritennero che gli animali e le piante potessero subire limitati processi di trasformazione rispetto a forme archetipe, fossero esse animali a loro conosciuti o “archetipi generici” viventi o meno. Un concetto trasformista assai più generalizzato lo abbiamo visto sostenuto dal Goethe. Parecchi altri naturalisti o pensatori espressero nel ’700 opinioni trasformiste più o meno generalizzate. Tuttavia nessuno di essi formulò una vera ipotesi evoluzionista organica. Vediamo, tuttavia, quali furono alcune ipotesi formulate, giacché esse erano famigliari al Lamarck quando egli formulava le sue teorie ed è, quindi interessante vedere in quale misura esse vennero da lui prese in considerazione. Il primo francese fu Bénoit de Maillet (1656-1738), che pubblicò nel 1749 un curioso libro dal titolo “Telliamed (anagramma del proprio cognome) ou entretiens d’un philosophe indien avec un missionnaire français sur la diminution de la mer”. Con molta fantasia cercò di dimostrare che alcuni miti e ipotesi di filosofi sono compatibili con il racconto biblico, e propone una nuova versione del mito proposto da Eraclito, in cui afferma che dapprima apparvero nell’acqua, che originariamente copriva tutte le terre, le forme animali inferiori, poi, ritirandosi le acque, gli animali inferiori si metamorfosarono, trasformandosi in animali terrestri, o volanti. Anche l’uomo sarebbe derivato da un “homme marin”, qualcosa di simile alle sirene. Il libro di De Maillet sembra da considerare letteratura piacevole piuttosto che scientifica. Molto più importante è il pensiero di Pierre-Louis Moreau de Maupertuis, uno dei maggiori rappresentanti francesi dell’Illuminismo (St. Malo, 1698 - Basilea, 1759). Il Maupertuis è conosciuto soprattutto per i suoi contributi alla matematica, all’astronomia, alla geodesia. Federico II di Prussia lo volle presidente dell’Accademia delle Scienze di Berlino (1746), che egli aveva saturato di brillanti ingegni francesi a doppio uso. Federico, infatti, era, da un lato, effettivamente interessato alle scienze e, attirando a Berlino quanti più brillanti ingegni gli fosse possibile, intendeva promuovere le scienze in Prussia, dall’altro, essendo sempre o in guerra o ostile alla Francia, sfruttava le opportunità offerte dal proteggere grossi personaggi più o meno ostili al re di Francia. Il Maupertuis scrisse anche lavori dedicati a problemi biologici che, per certi aspetti, sono lavori di avanguardia. A noi interessano soprattutto “Vénus physique, contenant deux dissertations, l’une sur l’origine de l’homme et des animaux, et l’autre sour l’origine des noirs”, pubblicato anonimo all’Aia nel 1745, e “Système de la nature: essai sour la formation des corps organisés” (1751). In essi sono abbozzati concetti simili ad alcuni di quelli che il Darwin doveva formulare un secolo più tardi. Alcune sue osservazioni sull’eredità della polidattilia nell’uomo, ed esperimenti sull’eredità di alcuni caratteri nei cani, sono assai precise e lo condussero ad ammettere l’esistenza di particelle materiali ereditarie ai quali Maupertuis attribuisce proprie-
317
tà abbastanza simili a quelle che si attribuiscono oggi ai geni, compresa la possibilità di variare in modo casuale. Le “trasformazioni” sono dirette da qualcosa che ha dei punti in comune col concetto di selezione naturale. Come tutti i suoi contemporanei il Maupertuis attribusce un valore decisivo nel determinare i limiti delle specie alla sterilità che si determina nel corso del differenziamento di forme derivanti da una specie ancestrale. Queste idee, fra quelle avanzate nel XVIII e nella prima metà del XIX secolo, sono quelle che più si avvicinano alle nostre teorie attuali. Di un livello decisamente molto modesto furono le fantasie di Dénis Diderot (1713-1784), celebre coordinatore e uno dei principali organizzatori della Encyclopédie, intorno a cui si svolse gran parte del movimento dell’Illuminismo. Nelle “Pensées sur l’interpretaton de la nature” (1754) e nel “Rêve de D’Alembert” (del 1769, ma pubblicato ufficialmente soltanto nel 1830), l’ipotesi trasformista è sostenuta energicamente, anche a spese del collega D’Alembert, dato che il “reˆ ve” è un “divertissement” in chiave quasi satirica sul collega. Diderot è un evoluzionista, se si considera evoluzionista Empedocle e, se non si fosse guadagnata una così solida fama nel quadro dell’Illuminismo francese, per cui ci si occupa di tutto ciò che disse, non meriterebbe di essere ricordato in una storia della biologia. Mentre Maupertuis e Diderot (a volerlo prendere in considerazione), danno una interpretazione meccanicistica dei fenomeni biologici e dell’evoluzione, Jean-Baptiste Robinet, di Rennes (1735-1820) è decisamente evoluzionista, ma sostenne una tesi teleologica di impronta nettamente leibniziana, che ha alcune affinità col pensiero di Lamarck e si potrebbe considerare un ponte verso alcune ipotesi evoluzioniste postdarwiniane (come l’Ologenesi), le quali postulano l’esistenza in natura di una tendenza al perfezionamento, il cui risultato terminale è l’uomo. Questo finalismo domina nelle opere del Robinet: “De la nature” (1761-66) e “Considérations philosophiques sur la gradation naturelle des formes de l’eˆ tre, ou essai de la nature qui apprend à former l’homme” (1768); non senza la speranza che il perfezionamento possa continuare a produrre in futuro un organismo più perfetto dell’uomo. L’antica idea di una scala naturale, dai corpi inorganici ai vegetali, agli animali e all’uomo, che abbiamo tante volte richiamato, seguita comunque a dominare il pensiero sia dei trasformisti in embrione, sia dei fissisti quale presupposto di un ordinamento razionale dell’universo. Una volta accettata l’idea che la Terra era esistita da tempi incredibilmente più lunghi di quanto fino ad allora concepito, il dibattito sull’origine delle faune e flore attuali doveva inevitabilmente sfociare nell’evoluzionismo.
La scoperta della vaccinazione Rimane da dire di un personaggio che, sebbene abbia operato in un contesto strettamente medico, presenta, nella sua opera, elementi di indiscutibile interesse anche per il biologo generale.
318
Edward Jenner (1749-1823), è ricordato esclusivamente per aver introdotto la vaccinazione antivaiolosa mediante il virus del vaiolo vaccino. In gioventù Jenner aveva lavorato come “preparatore” al servizio di Sir Joseph Banks, al quale era stato raccomandato da John Hunter, che lo considerava singolarmente dotato per qualsiasi lavoro che richedesse tecniche delicate e precise. Come per parecchie altre malattie, era noto da gran tempo anche popolarmente, che l’infezione vaiolosa si prendeva una sola volta, in quanto lasciava un’immunità permanente. Nel corso del ’700 si praticava, specialmente in Italia, la “vaiolizzazione”, una pratica della medicina orientale, che consisteva nella volontaria inoculazione del virus vaioloso prelevato da malati in forma lieve o in corso di guarigione. La pratica presentava evidentemente notevoli rischi, dato che il virus poteva rivelarsi più virulento del previsto. Se era vero che essa era di indubbia efficacia, tuttavia non solo poteva causare le morte di individui sensibili, ma, se pur molto di rado, poteva causare l’insorgere di epidemie. Essa era stata introdotta in Inghilterra da Lady Montagu che aveva accompagnato il marito a Costantinopoli, dove questi era stato ambasciatore ed ivi aveva fatto inoculare i figli. Il Jenner conosceva e praticava la tecnica ed osservò, quindi, che la medesima immunità si poteva ottenere usando il vaiolo vaccino che, nell’uomo provoca, normalmente, una patologia lievissima. Di per sé, ai suoi tempi, la scoperta, se era di enorme importanza pratica, non aveva gran significato scientifico, ma è indubbio che essa è il primo capitolo di quel grande libro che è l’immunologia.
CAPITOLO X
Dalla Rivoluzione francese all’Origin of species
TABELLA SINOTTICA DI ALCUNI DEI PRINCIPALI EVENTI STORICI E DEI PRINCIPALI PENSATORI SCIENTIFICI O DELLE SCOPERTE FONDAMENTALI 1789 apertura degli Stati Generali, inizio della Rivoluzione francese. 1792 inizio delle guerre della Rivoluzione. Michael Faraday (1791-1867) 1793 deposizione e decapitazione del Re Luigi XVI, della Regina ed inizio del Terrore. 1796 inizio dell’ascesa di Napoleone. 1796 Pierre-Simon de Laplace pubblica l’Exposition du système du Monde 1797-1815 guerre napoleoniche. 1814 restaurazione della monarchia costituzionale in Francia. 1814-1815 Congresso di Vienna. Rumford: esperimenti su calore e lavoro (1798); Laplace pubblica la Mécanique Celeste (17991805); Sir William Herschel scopre i raggi infrarossi (1800) ed il movimento del sistema solare nella Galassia (1806); Thomas Young propone la teoria ondulatoria della luce (1801); Hyde William Wollaston osserva gli spettri di assorbimento del sole (1802); leggi di Dalton e di Gay Lussac (1808); Ipotesi di Avogadro (1811); Fraunhofer studia le linee di assorbimento negli spettri (1814) ed osserva gli spettri delle stelle fisse (1823) 1821 primo ciclo dei moti rivoluzionari costituzionalisti in Europa. 1826: Legge di Ohm, Geometria di Lobachevsky 1830 caduta di Carlo X, Luigi Filippo d’Orleans re di Francia. 1831 Rivoluzione belga e moti carbonari in Italia. 1848-49 rivoluzioni europee, prima guerra d’indipendenza italiana. 1849 Fizeau misura la velocità della luce; 1850, Calusius enuncia la seconda legge della termodinamica 1853 guerra di Crimea. 1854 von Helmholtz formula la teoria della contrazione del Sole come fonte di energia 1857 rivolta dei Cipoys in India e proclamazione dell’Impero Indiano. 1858 legge di Cannizzaro 1859 seconda guerra d’indipendenza italiana. 1860 annessioni, campagna “dei Mille” e proclamazione del Regno d’Italia.
Caratteri dell’epoca Abbiamo considerato come limite approssimativo del capitolo precedente lo scoppio della Rivoluzione francese. Naturalmente abbiamo seguito alcuni studiosi ben oltre tale limite, così come, ed è il caso del Lamarck, che sarà uno dei primi protagonisti di
320
questo capitolo, abbiamo rinviato a questo capitolo studiosi che hanno iniziato la loro attività prima dell’89. Probabilmente anche senza la grande Rivoluzione, lo sviluppo delle scienze avrebbe seguito più o meno le stesso corso, ma certamente le vicende personali di diversi personaggi di primo piano sono state profondamente influenzate dalla Rivoluzione e la loro attività scientifica e la loro impostazione culturale ne ha risentito. La Rivoluzione francese comincia ad essere correttamente valutata solamente oggi. Curiosamente anche coloro che ne vissero le tumultuose vicende e che furono poi trascinati nell’avventura napoleonica, raramente ne diedero un giudizio obbiettivo. La convocazione degli Stati Generali fu un estremo tentativo del Re, che era pienamente sostenuto dalla regina Maria Antonietta, di varare almeno le riforme che potevano servire a raddrizzare il bilancio dello Stato e ad iniziare un movimento verso un quadro organico di riforme, superando l’ostinata resistenza della grande maggioranza della nobiltà provinciale (spesso relativamente povera e di nobiltà recente), e di un’inefficiente burocrazia, tanto che il Re fu generalmente considerato, in principio, il paladino delle riforme. Incapacità del Re e di alcuni suoi consiglieri; secondo alcuni contemporanei, come il Taillerand, l’improvvisa morte del Conte di Mirabeau ed alcune esitazioni e temporeggiamenti del Marchese di Lafayette, fecero perdere ripetutamente l’occasione di mantenere la situazione sotto controllo ed indirizzarla sulla strada della “Glorious Revolution” inglese, e nel caos progressivo, fatto lievitare dai moti di piazza di Parigi e di qualche altra città dove carestia e crisi economica si facevano sentire, le posizioni vennero radicalizzandosi. La “dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino” divenne ben presto lettera morta, tumulti e massacri reciproci si estesero alle campagne (ma, ammesso che si possano azzardare delle cifre, i repubblicani ammazzarono una ventina di persone per ogni repubblicano ammazzato dai realisti). Finalmente venne la reazione, moderata prima, seguita dalla dittatura napoleonica vestita dei paramenti di un sistema parlamentare vuoto di contenuti. In definitiva è ormai accertato che il risultato netto della Rivoluzione e del periodo napoleonico fu un sensibile impoverimento di tutti i paesi europei, un incremento sensibile dell’analfabetismo e svariati altri guai. Sotto il profilo materiale la rivoluzione fu un pessimo affare per tutti. Sotto il profilo della tolleranza e della libertà di opinioni l’estremizzazione delle posizioni che si sviluppò nei primi anni rivoluzionari ed l’ininterrotta serie di guerre, reciproche invasioni, massacri e saccheggi che caratterizzarono questo ventennio rappresentano non solo una pagina nera nella storia della civiltà europea, da porre tranquillamente sul medesimo piano delle guerre di religione del XVI-XVII secolo, ma ritardarono certamente lo sviluppo liberale delle società europee: l’odio ed il terrore che avevano tormentato per vent’anni i conservatori europei, una volta che questi ebbero finalmente vinto, li spinsero ad una reazione generalmente ottusa. Si potrebbe quasi dire che l’unica eredità concreta del ventennio rivoluzionario furono lo sviluppo degli apparati di polizia e la coscrizione obbligatoria. D’altra parte, in Francia prima, dove giunsero gli eserciti francesi poi, questi lasciarono un sogno: che gli ideali che i francesi proclamavano, e che si guardarono bene
321
dall’attuare, avrebbero tuttavia potuto essere realizzati se, al posto dei Giacobini e del Bonaparte ci fossero stati dei Washington. L’intransigenza cieca di quasi tutti i governi della restaurazione e le meschine persecuzioni di cui fecero inizialmente oggetto quanti avevano servito i francesi, spinsero fatalmente quasi tutte le migliori personalità nelle file delle società segrete e sulla via delle rivoluzioni liberali e, nel caso dell’Italia, della Polonia, dell’Ungheria ecc., delle rivoluzioni nazionali. Le Chiese, ed in particolare la Chiesa Cattolica, che tanto avevano sofferto nel ventennio rivoluzionario, vennero risucchiate su posizioni di intransigenza conservatrice, che le alienarono molti studiosi, per cui essere liberali e mangiapreti era quasi fatale. In Italia, ma non solo in Italia, la contrapposizione fra le famiglie della nobiltà e della borghesia liberali e le loro controparti “codine” era ancora molto sentita fra le due guerre mondiali, proprio a livello di clan: non solo si leggevano giornali diversi, ma non si andava allo stesso circolo e raramente ci si sposava. In questa cornice, lo sviluppo delle scienze procedé senza troppe scosse fino alla crisi del 1848. Tra il ’48 ed il ’59, almeno in Italia, gli universitari e, quindi, la massima parte degli scienziati ebbero un occhio agli studi ed uno alla politica. Ciò, unitamente a gravi difficoltà economiche, ebbe, naturalmente, ripercussioni anche sull’attività scientifica e l’Italia del Risorgimento ebbe biologi più che rispettabili, ma che, certo non ebbero la fama e l’influenza dei loro maggiori predecessori. Infine, nel 1858, scoppiò la bomba darwiniana ad imprimere una svolta agli studi biologici. Comunque, caratteristicamente, nella prima metà dell’800, completandosi, da un lato, la riforma delle Università avviata nel secolo precedente, dall’altro esaurendosi, anche per motivi economici, la funzione delle Accademie, che da centro propulsore della ricerca, divengono la cassa di registrazione di ricerche condotte prevalentemente nelle Università e nei Musei, la ricerca diviene prevalentemente un campo riservato ai professionisti che hanno un posto in una di queste istituzioni. Parallelamente vecchie istituzioni provinciali, soprattutto nelle ex colonie americane, si trasformano in Università. La crescente complicazione della ricerca, ed i grandi modelli del Muséum d’Histoire Naturelle, del British Museum e della Royal Society, spingono ad affiancare al Professore alcuni collaboratori in un ruolo ben definito: tecnici, e non era una gran novità, ma soprattutto, dei ricercatori juniori, generalmente indicati come assistenti, talvolta come “lettori juniori”, aspiranti, a suo tempo, ad una vera e propria cattedra e che, intanto, si fanno le ossa sotto la guida del maestro. Anche qui nulla di rivoluzionario, solo che questi, anziché, gravare sulla borsa di papà o, come accadeva talvolta nei secoli precedenti, su quella del maestro, hanno un regolare, se pur modesto stipendio. Infine, e per noi ciò è assai importante, gradualmente ed in tempi diversi nei diversi paesi, ma tra il 1830 ed il 1860 matura la separazione fra la Facoltà medica e quella di Filosofia naturale o Scienze che dir si voglia. Si chiude, in un certo senso, un cerchio: la Facoltà di Arti, dopo essere stata propedeutica a quella medica o esserne stata addirittura assorbita, riprende la propria autonomia e diviene pienamente parallela alle altre Facoltà.
322
Naturalmente si moltiplicano gli ospedali, e alcuni tanto tra i vecchi che fra i nuovi sono sede di biologi che lasciarono un’impronta indelebile anche nella biologia pura, mentre, di pari passo all’istituzione di nuove specifiche cattedre, si istituzionalizzarono veri e propri istituti (si trattò, di fatto di una vera crescita dal basso: nel ’700 si erano dotati di “gabinetti” per le dimostrazioni sperimentali i collegi nei quali veniva impartito l’insegnamento preparatorio agli studi universitari ed avevano funzionato quelli delle accademie e gli osservatori astronomici, altrimenti il Professore lavorava a casa. Ma con stipendi relativamente bassi (e l’intero ’800 è un secolo di professori pagati poco) è difficile permettersi una casa abbastanza grande e comprarsi gli apparecchi, sempre più numerosi e costosi e, così, le università devono cominciare ad attrezzarsi in proprio. D’altra parte l’800 è il secolo dell’esplosione dei periodici e delle collane culturali; ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, e le novità scientifiche, soprattutto se legate a qualche più o meno avventurosa esplorazione, “fanno notizia”. Nel contempo il crescente successo tecnologico di ingegneria, chimica ecc. dà agli studiosi in genere quel prestigio sociale che prima era riservato ai letterati, legali e medici di successo. D’altra parte la prima metà dell’800 è ancora un periodo di entusiasmi sotto tutti i punti di vista, nel quale i vecchi schemi teorici chiaramente non sembrano più validi, mentre i nuovi non fanno in tempo ad invecchiare che nuovi schemi si rendono necessari, e ciò, di pari passo con l’inevitabile specializzazione, fa sì che la biologia e le scienze in generale si separino sempre più dalla filosofia, con effetti deleteri su entrambe sotto il profilo teoretico, anche se con relativamente pochi danni pratici per le scienze, che, usando (in apparenza) l’accoppiata “esperimento-induzionismo più o meno baconiano” possono continuare ad accumulare una tale serie di strepitosi successi, da mascherare la scadentissima base filosofica della grande maggioranza dei ricercatori. Del resto la filosofia degli umanisti sta ancora peggio, quando si pensi che riesce a passare e passa tuttora per un grande filosofo un Hegel, del quale Bertrand Russel ha giustamente detto: “La filosofia di Hegel è la dimostrazione di come, partendo da premesse errate e con un metodo di ragionamento sbagliato si possono raggiungere risultati interessanti!”.
“I tre grandi del Muséum” LAMARCK Jean-Baptiste-Pierre-Antoine de Monet, chevalier de La Marck, nacque a Bazentin in Piccardia nel 1744, undicesimo figlio di una famiglia di piccoli feudatari; naturalmente, come in ogni famiglia nobile che non poteva permettersi di dividere il patri-
323
monio, venne indirizzato a farsi prete, ma la sua era una famiglia di nobili di spada e un suo fratello maggiore morì in battaglia quasi contemporaneamente al padre e Lamarck ne trasse motivo per lasciare il seminario dei Gesuiti e raggiungere l’esercito in Germania all’età di 17 anni. Si arruolò nell’esercito del Maresciallo Duca di Soubise nel 1761 e, ben presto ebbe modo per il suo intrepido comportamento in battaglia di guadagnarsi i gradi di ufficiale. Terminata la guerra dei 7 anni, fece vita di guarnigione a Tolone, Monaco, Lione e nel Delfinato. Ammalatosi gravemente fu congedato con una piccola pensione. A Parigi fu operato con successo (al collo, apparentemente si trattava di una forma di linfo-adenite). Durante la lunga convalescenza, particolarmente penosa per l’estrema povertà, si appassionò alle scienze, ed in particolare alla botanica. Per campare, nei dieci anni successivi, fece vari mestieri: scrivano in una banca parigina, qualche articolo sui giornali, ecc. Nel frattempo cominciò gli studi medici e seguì i corsi di esercitazioni di Bernard de Jussieu. In questo decennio pubblicò numerosi lavori di botanica, culminati nella pubblicazione della “Flore Française” (1778) (di cui pubblicò più tardi una seconda edizione in collaborazione con Augustin Pyrame De Candolle); in questa opera introdusse per la prima volta l’uso delle tabelle dicotomiche per la identificazione delle piante. In effetti, come ben sa chiunque abbia provato ad identificare un esemplare confrontando le descrizioni date delle diverse specie alle quali il suo campione più o meno assomiglia, sa quanto questo sia un lavoro complesso e tedioso. Il sistema inventato dal Lamarck era, invece, semplicissimo e si basa su di una sequenza di contrapposizioni. Ad esempio tutto un gruppo, putacaso una famiglia viene divisa in due mediante un carattere qualsiasi, preferibilmente facilmente distinguibile, ad es. “piante col carattere A” - “piante sprovviste del carattere A” poi, nella categoria delle piante con A: “piante col carattere B” - “piante prive del carattere B”, e così via rimandando a successive possibilità alterne, finché si giunge al nome del genere e poi della specie. Naturalmente il nuovo sistema fu accolto come una geniale benedizione. Il de Jussieu raccomandò Lamarck al Buffon, che lo aiutò in vario modo, anche incaricandolo nel 1781-82 di accompagnare il proprio figlio in un viaggio attraverso l’Europa, probabilmente nella speranza che il figliolo, cui progettava di lasciare in eredità la carica di “Intendente”, imparasse almeno la botanica. Nel 1788 moriva il Buffon suo protettore, e finalmente Lamarck ebbe una modesta sistemazione di dimostratore al Museo solo nel breve periodo in cui ebbe la successione del Buffon il Marchese De la Billarderie, posizione modesta, ma che almeno garantiva il pane a lui ed alla sua famiglia (sette persone, Lamarck ebbe successivamente quattro mogli). Nel frattempo il Lamarck, su raccomandazione del Buffon, fin dal 1779 era stato nominato membro dell’Accademia delle Scienze. Nel 1789, pochi mesi dopo l’apertura degli Stati Generali, l’assemblea si preoccupò di mettere in chiaro l’infinità di sperperi che avevano portato al dissesto il bilancio. Decise, quindi di tagliare i fondi del Jardin e, non solo ridusse il famoso stipen-
324
dio dell’intendente da 12.000 a 8.000 livres, ma propose una riduzione del personale. Fra i posti che dovevano essere soppressi vi era quello di Lamarck, salvato in extremis dal semplice caos del momento: De La Billarderie si era dimesso, sostituito dall’ugualmente incompetente romanziere Bernardin De St. Pierre che, pur non avendo simpatia per Lamarck, semplicemente non fece in tempo ad applicare le disposizioni dell’assemblea. Finalmente, quando, cominciato il Terrore, il conte de Lacépède, che aveva la cattedra di invertebrati, si eclissò per non rischiare la ghigliottina, il Daubenton, che aveva assunto la direzione di fatto del Museo assieme al Lakanal (1762-1845) quando Bernardin de Saint Pierre si era dimesso, nel quadro della temporanea riorganizzazione (Lakanal, come membro dell’Assemblea manovrò gli aspetti “politici” dell’operazione), promosse il Lamarck ed il Geoffroy St. Hilaire alle cattedre che aveva creato suddividendo quella del Lacépède. Ciò avveniva nel giugno 1793. Lamarck, all’età di 49 anni, dovette cambiare strada, incominciare uno studio completamente nuovo per lui: in un campo in cui le conoscenze erano allora scarse e le idee confuse e gli andò bene perché quando, finito il Terrore, tornò il Lacépède, al quale avrebbe dovuto restituire il posto, si riuscì ad inventare una cattedra di erpetologia ed ittiologia per il de Lacépède. Più tardi, quando É. Geoffroy St. Hilaire fu nominato alla cattedra di Zoologia dell’Università, questi, con la sua consueta generosità, offrì la sua cattedra al Lamarck, che da bravo gentiluomo educato dall’Ancien Régime, malgrado le sue simpatie rivoluzionarie, cortesia per cortesia, rifiutò. Lamarck rimase così alla sezione invertebrati del Museo. La vista aveva cominciato ad indebolirglisi fin dagli anni ’90 ed egli, divenuto completamente cieco verso il 1819 lasciò, infine, la cattedra al Museo. Pur interamente cieco Lamarck continuò a lavorare aiutato dalle due figlie, e morì nel 1829. Se oggi il Lamarck è ricordato essenzialmente per la sua opera di zoologo, egli non solo continuò per tutta la vita i suoi studi botanici, ma compì numerose incursioni in campi che non conosceva. Un po’ per convinzione, un po’ per far quadrare il suo magro bilancio, si dedicò, oltre che a ricerche di zoologia e di botanica, a considerazioni di fisica e di chimica: nel “Récherches sur les causes des principaux faits physiques” (1793, ma scritta intorno al 1780) di teoria fisico-chimica; sulla chimica del Lavoisier (“Réfutation de la theorie pneumatique”, 1796), del quale tentò di confutare in modo analitico la nuova chimica, così come adottata dal suo collega Fourcroy ed in alternativa propose una teoria “pirotica” molto simile alla teoria Flogistica di Stahl e, in altre opere successive (1797-99), sostenne accanitamente la sua teoria, combattendo la nuova chimica e la scuola del Lavoisier e riproponendo le antiche teorie sugli elementi. Inizialmente negò l’esistenza dell’ossigeno, poi l’ammise, ma continuò a negarne l’importanza nelle combustioni. Lamarck si interessò sempre ai problemi meteorologici e, a quanto pare per motivi economici, fra il 1802 ed il 1810, quando Napoleone intervenne personalmente per tutelare il prestigio del Museo e ne fece cessare le pubblicazioni, Lamarck stampò un
325
“Annuario meteorologico”, basato su valutazioni più o meno statistiche dell’andamento meteorologico, e contenente una serie di previsioni circa le epoche in cui ci si può attendere il bel tempo, o la pioggia, temporali o tempeste, gelo o disgelo, ecc., ed in base a tali probabilità, elencava i periodi favorevoli alle feste, ai viaggi, agl’imbarchi, ai raccolti e alle altre imprese per cui importa di non essere contrariati dal tempo. Gli “almanacchi” sono sempre stati considerati una macchia indelebile sul blasone scientifico del Lamarck e, indubbiamente, come le sue altre infelici incursioni fuori dei campi della botanica e della zoologia, sono scientificamente nulli o peggio; peraltro va detto che in essi il Lamarck fu tra i primi e forse il primo a tentare di considerare la possibilità di previsioni meteorologiche basate su dati statistici. Egli si fece, quindi, promotore di una rete di osservatori meteorologici. Questi almanacchi, comunque, sotto il profilo economico, ebbero molto successo, dato anche il buon nome dell’autore. Naturalmente il pubblico considerò come previsioni sicure, avallate dall’autorità scientifica, quelle che l’autore, scrupolosamente, indicava come “probabilità”. Lamarck, non appena nominato alla zoologia, si rese immediatamente conto che, come avevano sostenuto il Pallas ed il Fabricius, la classificazione linneana, che divideva il regno animale in 6 classi: Mammiferi, Uccelli, Rettili-Anfibi, Pesci, Insetti e Vermi, era assurda ed affrontò il problema alla radice, cominciando dal distinguere Vertebrati ed Invertebrati. Nel campo della biologia animale, come è provato dagli appunti per le sue lezioni introduttive, fino al 1799 Lamarck fu fissista, nel 1800 divenne apertamente evoluzionista. Aveva 55 anni, e sembra che il brusco cambiamento delle sue opinioni sia legato ai suoi studi sui molluschi. Pare che Lamarck abbia iniziato a lavorare veramente sulle collezioni di molluschi alla morte del suo amico de Bruguière e rimase immediatamente colpito dalle serie fossili. Già delineata fin dal 1800 in una prolusione al suo corso, pronunciata il 21 Floreale dell’anno VIII ed in una introduzione a un libretto, “Sistème des Animaux sans vertèbres”, la sua teoria è espressa in forma piena e organica nella “Philosophie zoologique” pubblicata nel 1809. Per quanto riguarda lo studio dei Molluschi viventi e fossili, è praticamente certo che è stato appunto lo studio di queste collezioni che lo portò a formulare le prima vera teoria evoluzionista che venne a costituire il quadro entro il quale si sviluppava la sua revisione degli invertebrati: l’“Histoire naturelle des animaux sans vertèbres” il cui primo volume fu pubblicato a Parigi nel ’15 (l’autore aveva allora 71 anni) e il settimo ed ultimo nel 1822. Quest’opera è stata, assieme alla contemporanea opera del Cuvier per lungo tempo alla base di tutte le successive revisioni della sistematica degli invertebrati. Due furono le premesse che portarono Lamarck ai suoi concetti evoluzionisti: una, sbagliata e di impronta buffoniana e d’holbachiana: Lamarck, come molti altri eminenti studiosi dell’800, sostenne sempre la generazione spontanea contro ogni prova in contrario nota ai suoi tempi e, quindi, un’origine degli organismi legata alle circostanze locali; la seconda fu la constatazione che le collezioni di conchiglie del Museo
326
permettevano di costruire delle serie morfologiche in cui si passava molto gradualmente da una forma tipica ad un’altra e che, in queste sequenze, serie morfologica e sequenza cronologica coincidevano. A queste va aggiunta la convinzione di Lamarck che la durata dei tempi geologici fosse enormemente più lunga di quanto non si fosse creduto in passato (idea che, peraltro, come si è osservato nel capitolo precedente, stava rapidamente diffondendosi). Egli afferma, infatti: “ Oh! Quanto è grande l’antichità del globo terrestre e quanto sono piccole le idee di quelli che attribuiscono a questo globo un’esistenza di seimila e più anni dalla sua origine ai giorni nostri”. Partendo da queste premesse e con una buona preparazione anatomica, Lamarck constata innanzitutto (come contemporaneamente stava facendo il suo collega Cuvier) che è possibile distribuire gli organismi in un piccolo numero di grandi “masse naturali”, all’interno delle quali è possibile distribuire gli organismi sia viventi che fossili, in serie continue, che riecheggiano le classica “scala naturae”; le discontinuità fra le “masse naturali” e le continuità all’interno di esse, devono essere spiegate da evoluzioni indipendenti, a partire da infusori, generatisi per generazione spontanea. In realtà la visione evolutiva del Lamarck si sviluppò gradualmente: nel 1815 egli postulava due linee filetiche ramificate, originatesi indipendentemente da altrettanti protozoi nati per generazione spontanea (la linea degli “articolati”, metamerici, e degli “inarticolati”, ametamerici) e solo nel 1820 (“Système analytique des connaissances positives sur l’Homme”) giunse a proporre un’origine monofiletica per tutti gli organismi animali. Per Lamarck i fattori che spingono gli organismi a “perfezionarsi” continuamente sono di due ordini: interni ed esterni. Il fattore interno sarebbe costituito dall’energia dei “fluidi interni” la cui pressione scava e modella gli organi e gli organismi, ma i fluidi interni sono attivati dalle esigenze funzionali dell’organismo stesso. È questa esigenza adattativa che porta allo sviluppo dei caratteri utili, mentre quelli inutili, non stimolati a svilupparsi, si perdono. In altri termini, se le circostanze nelle quali sono vissuti tutti gli organismi fossero sempre state le stesse, essi si sarebbero tutti evoluti, per la loro tendenza interna a perfezionarsi, secondo un piano omogeneo e, oggi, sarebbero tutti uguali, ma, poiché le esigenze ambientali cambiano continuamente e da luogo a luogo, la tendenza allo sviluppo spontaneo viene frenata, accentuata o deviata in infiniti modi ed in continuazione e ciò spiega la variabilità riscontrata in natura. D’altra parte Lamarck ammette che le modificazioni raggiunte in un individuo siano trasmissibili alla sua discendenza, a condizione che siano presenti in entrambi i genitori. Sull’eredità dei caratteri acquisiti Lamarck è tanto esplicito, quanto è oscuro nel prospettarne le ragioni. In definitiva l’evoluzionismo di Lamarck presenta alcune caratteristiche peculiari. Pur essendo seguace del d’Holbach, non si può dire che egli sia un materialista integrale. A parte i suoi frequenti richiami all’Autore supremo di tutte le cose, che hanno molto il sapore di essere lì per evitare grane con Napoleone che, stipulato il concordato e incoronato, bongré-malgré, dal Papa, non voleva che i suoi scienziati potessero
327
creare problemi con le autorità religiose, Lamarck si domanda quale causa prima aveva programmato i primi infusori con la tendenza a perfezionarsi e complicarsi e la sua risposta è complessa: per lui la Natura si evolve in modo rigorosamente deterministico, ma è sostanzialmente l’insieme di leggi date da Dio, che regolano l’universo dei fenomeni materiali, in altri termini la medesima soluzione del pio Bonnet, che attraverso i tardi alchimisti (e ricordiamo la stretta ascendenza alchimistica delle sue idee in campo fisico-chimico), che, col Van Helmont consideravano la Natura “l’ordine di Dio”, ci riporta ad una classica matrice lulliana, ed ai suoi antecedenti ellenistici. Quanto a prove a sostegno delle sue teorie, egli ne porta pochissime e queste sono generalmente pure petitiones principii del genere “la talpa è cieca perché vive al buio”, e, comunque senza valore, come facilmente dimostrò il Cuvier e riconobbe il Geoffroy. La teoria lamarckiana appare, a prima vista, molto attraente e, invece, ben pochi studiosi l’accettarono, e tanto il Lamarck che i suoi pochi seguaci furono visti con ostilità dalla grande maggioranza del mondo accademico, in parte per le critiche di cui fu oggetto da parte del Cuvier. Invece le idee lamarckiane ebbero un certo seguito presso il grande pubblico, cui furono favorevolmente presentate in diverse pubblicazioni divulgative di successo. Si deve comunque sottolineare che nel discutere sul dibattito scientifico all’interno del Museo, si deve aver presente che se Lamarck era assai più anziano tanto del Cuvier che di É. Geoffroy St. Hilaire, in realtà tutta la sua opera zoologica e le sue dottrine evoluzioniste si sono sviluppate parallelamente all’attività dei colleghi. Se, per molte ragioni, sembrerebbe che Lamarck si trovasse relativamente isolato nel Museo, i suoi rapporti coi colleghi furono sempre corretti e tanto le sue teorie sistematiche che in materia di evoluzione, si svilupparono esattamente negli anni in cui negli stessi laboratori lavoravano tanto Georges Cuvier che Étiènne Geoffroy St. Hilaire e sembra quindi logico pensare che vi siano stati scambi di vedute, che potrebbero largamente spiegare come, pur sostenitori di teorie generali diversissime, almeno nelle conclusioni sistematiche tutti questi autori abbiano sostenuto classificazioni abbastanza simili. ÉTIÈNNE GEOFFROY SAINT-HILAIRE Étiènne-François Geoffroy (1772-1844) è il secondo dei “mostri sacri” del Muséum dell’epoca napoleonica. Apparteneva ad una famiglia che aveva dato fin dal XVI secolo una serie di distinti farmacisti; Étiènne-François Geoffroy il vecchio (1632-1731) era stato professore al Collège Royal, ed il primo ad essere legato al Jardin du Roy fu Claude-Joseph Geoffroy (1685-1752), chimico che impresse una decisa svolta alla disciplina, sforzandosi di eliminarne tutte le componenti esoteriche e compilando per la prima volta tabelle degli elementi e composti, ancora contrassegnati con simboli alchemici, ma chiarissime ed alla portata di tutti. Étiènne-Louis Geoffroy fu botanico. Poco prima della rivoluzione i Geoffroy si aggiunsero al cognome il
328
Saint-Hilaire di sapore nobiliare (in quegli anni erano attivi due importanti botanici il cui cognome include la particella Saint-Hilaire: J.H. Jaume St. Hilaire e A.-F.-C. Prouvençal de Saint-Hilaire). Il padre del nostro era il magistrato locale di Étampes ed, inizialmente il giovane Étiènne era stato indirizzato alla carriera ecclesiastica ed aveva ricevuto gli ordini minori a dodici anni ed era stato nominato canonico a quindici. Tuttavia il vento rivoluzionario consigliò un cambiamento, ed egli iniziò gli studi medici. Entrò così in contatto con l’abate Hauy, che stava ponendo i fondamenti della cristallografia e, a rischio della propria vita, lo salvò durante i “massacri di Settembre”, quando il popolaccio di Parigi massacrò numerosi aristocratici e membri del clero. Ciò gli valse l’appoggio incondizionato del Daubenton, che indusse Bernardin de Saint Pierre a dargli una piccola posizione al Museo e, poco dopo, quando il Lacépède si diede alla fuga, ad assumerne parzialmente i compiti. Così Geoffroy ebbe una cattedra a 21 anni, simultaneamente al Lamarck di 49! Étiènne il giovane così entrò al Museo appena ventunenne, nel terribile ’93 e manifestò immediatamente qualità di cuore e di organizzatore, e riuscì a mettere in piedi ed a far funzionare lo Zoo. Appena superata la crisi del Terrore, quando il Cuvier, anche grazie all’entusiastico appoggio del Geoffroy, giunse al Museo, i due si legarono di stretta amicizia e cominciarono subito a collaborare allo sviluppo della nuova anatomia comparata, così che egli, riprendendo e sviluppando idee del Vicq d’Azyr, in un lavoro sul cranio del Lemuri, sostenne una fondamentale identità strutturale per il cranio di tutti i Vertebrati. Nel 1798, mentre Cuvier, ammalato, restò a Parigi, Geoffroy si aggregò al gruppo di scienziati che accompagnò Napoleone in Egitto, dove svolse un’immensa mole di lavoro, anche quando Napoleone abbandonò l’esercito per rientrare in Francia (tra l’altro descrisse il Polypterus ed acquistò una profonda conoscenza della morfologia dei Coccodrilli). Al momento della capitolazione agli inglesi delle truppe francesi, capitolazione in base alla quale tutte le collezioni scientifiche dovevano essere consegnate al vincitore, sebbene non fosse né per età né per titoli scientifici un personaggio importante, riuscì a trascinare i colleghi a minacciare la distruzione delle collezioni, se queste non fossero state lasciate alla Francia e, non solo la spuntò, ma riuscì a riportare tutto a Parigi. Più tardi, quando i francesi invasero Spagna e Portogallo, come Cuvier in Italia ed in Olanda, egli fu inviato nella penisola Iberica col compito di portare a Parigi tutto quello che trovava di interessante. Disubbidendo agli ordini di Napoleone, egli, invece, si limitò ad organizzare una serie di scambi reciprocamente vantaggiosi con le istituzioni spagnole e portoghesi. In effetti fra tutti gli stati invasi dai francesi, Spagna e Portogallo, dopo Waterloo, furono i soli a non rivendicare la restituzione di qualche collezione scientifica. Per le sue idee, nel frattempo, anche i suoi rapporti personali col Cuvier si erano raffreddati e sfociarono in aspre, pur se sempre rispettose, polemiche. Sembra che quando, nel 1803, Frederic Cuvier, fratello minore del grande Georges, ottenne una
329
cattedra di fisiologia di nuova istituzione ed ebbe, altresì la direzione dello Zoo (comunque in posizione a lui subordinata), Geoffroy se ne risentisse. I rapporti con Frederic si interruppero praticamente durante la polemica sui coccodrilli, ma ciò non gli impedì, dopo la morte di Georges Cuvier di riprendere la collaborazione con Frederic, che non era un cattivo zoologo, nella pubblicazione, dopo il 1824, dell’“Histoire Naturelle des Mammifères”, che era un completamento di opere di Georges Cuvier, sia in altri studi. Come vedremo nel prossimo capitolo, l’opera anatomica di Étiènne fu continuata con successo, specialmente nel campo della teratologia, dal figlio Isidore. Geoffroy St. Hilaire fu, inizialmente un trasformista piuttosto vicino al trasformismo goethiano e divenne realmente un evoluzionista solamente nel corso della sua polemica con Cuvier sui coccodrilli fossili. Pur avendo molta stima per Lamarck, non ne adottò mai le teorie e fu, senza dubbio, il primo studioso a porsi seriamente il problema dell’origine della vita. Poiché le idee del Geoffroy subirono una notevole evoluzione nel corso degli anni e non sempre sono chiare, cercheremo di riassumerle. Inizialmente, già quando era in Egitto egli, ritenendo di sviluppare idee del Buffon, aveva pensato ad una “Legge dell’equilibrio degli organi”: presumeva così che quando un organo si accresceva in dimensioni o aumentava di complicazione, un qualche altro dovesse parallelamente ridursi o, addirittura scomparire. Ciò rendeva automaticamente significativo lo studio degli organi rudimentali. Nella “legge” era implicito il concetto dell’esistenza di un piano di organizzazione unitario, idea che egli applicò talvolta con eccellenti risultati, ma che nel tentativo di una generalizzazione assoluta, lo portò ad errori clamorosi. Così i suoi iniziali lavori sul cranio dei vertebrati risultarono eccellenti e, nel 1812 aveva ormai dimostrato che tutti i vertebrati sono strutturati sulla base di un modello uniforme (ed il Cuvier lo lodò moltissimo). Peraltro col tempo egli si sforzò di dimostrare che tutti gli animali erano costruiti su di un unico piano organizzativo. Così nel 1824 Geoffroy pubblicò un lavoro in cui, accanto ad osservazioni valide sull’anatomia degli Artropodi, sostenne un assurdo confronto tra gli scleriti dei segmenti del corpo degli Artropodi e le vertebre: in pratica sostenne che gli Artropodi sono animali che vivono all’interno delle loro vertebre, mentre i Vertebrati vivono attorno alle medesime vertebre! Cuvier ne fu scandalizzato, ma al momento fece i suoi commenti solo in privato. Fra il 1820 ed il 1830 Geoffroy, che era un convinto epigenista, si persuase sempre più (e giustamente) dell’importanza dello studio dell’embriologia per stabilire le affinità degli animali ed, in collaborazione col suo amico, l’anatomico Étiènne Serrès, iniziò un vero programma di embriologia sperimentale e, simultaneamente e negli stessi anni del Meckel, si dedicò allo studio delle anormalità di sviluppo. Così, utilizzando lo scuotimento, la perforazione, la verniciatura o la ceratura di uova a diversi stadi di sviluppo riuscì a determinare anomalie che, quanto meno, dimostravano che l’embrione non era rigidamente preformato nell’uovo. Geoffroy e Serrès argomentarono, inoltre, che durante lo sviluppo l’embrione passava attraverso stadi corrispon-
330
denti a quelli di organismi meno complessi. In qualche modo le ricerche del Geoffroy letteralmente allarmarono il Cuvier, che aveva sostenuto che se il Geoffroy fosse riuscito a modificare una singola specie, sarebbe crollato uno dei principi fondamentali della geologia. Così, per una volta, il Cuvier derogò alla sua rigida moralità, ed usando surrettiziamente la sua influenza al Ministero degli Interni, tentò di far intervenire la polizia per bloccare gli esperimenti del Geoffroy. In quegli anni il Cuvier aveva pubblicato, nella seconda edizione delle “Récherches sur les ossements fossiles” una revisione della descrizione dei coccodrilli mesozoici trovati a Caen, Le Havre ed Honfleur e che erano stati malamente descritti dal Foujas. Il Cuvier collocò i fossili nel genere (per lui sottogenere ) Gavialis, ma li riconobbe come specie distinte, sottolineandone le numerose differenze colla specie vivente. Tuttavia il Foujas aveva notato alcune di queste caratteristiche e le aveva attribuite ad un’evoluzione di tipo lamarckiano. Il Cuvier, rigorosamente fissista, naturalmente insisté che si trattava, invece, di specie esclusivamente fossili e che non si poteva assolutamente parlare di evoluzione. Geoffroy non era persuaso e, a sua volta, riesaminò il materiale. Forte della sua migliore conoscenza dell’anatomia dei coccodrilli, rilevò alcuni errori nella descrizione del Cuvier e riassunse le sue conclusioni nel lunghissimo titolo del suo lavoro: “Sulle affinità naturali, dalle quali risulta la necessità di una diversa distribuzione generica di Gavialis, Teleosaurus e Steneosaurus; e sul problema se il Gaviale (Gavialis) attualmente vivente nelle parti orientali dell’Asia, sia disceso, con una discendenza ininterrotta, dai Gaviali antidiluviani, cioè dai Gaviali fossili, cosiddetti Coccodrilli di Caen (Teleosaurus) e di Havre ed Honfleur (Steneosaurus)”. Questo lavoro può essere considerato il primo lavoro di paleontologia evoluzionista. Con esso il Geoffroy dichiarava la sua conversione a vere idee evoluzioniste e sfidava uno dei cardini delle idee del Cuvier. Uno dei punti critici del Geoffroy riguarda il palato osseo di Teleosaurus, che è un tipico Mesosuco e che, quindi, non comprende gli pterigoidi. Geoffroy lo considera del medesimo tipo di quello dei Mammiferi (e sotto il profilo meramente descrittivo ciò è abbastanza esatto) e, pertanto, pone questo animale vicino all’origine dei Mammiferi (in realtà Teleosaurus è un coccodrillo marino ed il carattere che Geoffroy considera “evoluto” è, in realtà, un carattere relativamente primitivo nei Coccodrilli). A questo punto il Geoffroy per la prima volte loda esplicitamente il Lamarck per le sue idee evoluzioniste, pur senza accettare l’idea lamarckiana dell’influenza dei fattori ambientali. L’evoluzionismo del Geoffroy è influenzato dai suoi studi embriologici ed egli considera l’evoluzione come uno sviluppo nel corso delle ere geologiche di un “programma” analogo allo sviluppo dell’embrione nelle singole generazioni. Geoffroy non nega l’influenza delle condizioni ambientali, ma queste devono influire solo sullo sviluppo embrionale: l’evoluzione risulta dal sommarsi progressivo di successive modificazioni embrionali. A questo punto due studiosi di Cefalopodi, Laurencet e P.S. Meyranx, inviarono all’Académie, un lavoro in cui, fra l’altro, suggerivano la possibi-
331
lità di un confronto fra l’organizzazione di un calamaro e quella di un vertebrato il cui corpo si sia piegato in modo che le superfici addominali siano scomparse e l’ano sia venuto a trovarsi sotto la bocca. È possibile che il lavoro non sia piaciuto al Cuvier, che come segretario dell’Académie, vedeva preliminarmente tutti i lavori che questa riceveva per la pubblicazione. Ad ogni modo, visto che non ottenevano risposta circa l’accettazione o meno del loro lavoro, i due autori chiesero quella che oggi diremmo una “peer review”, che fu affidata a Geoffroy ed a Latreille. Poiché i due autori citavano i suoi lavori e le loro idee collimavano con le sue, Geoffroy scrisse un giudizio entusiastico, che fu firmato anche dal Latreille (che, tuttavia, prontamente rinnegò la sua posizione in una lettera al Cuvier). Anche Meyranx prese paura, temendo che l’entusiasmo del Geoffroy potesse metterlo nei guai col grande Barone e, in una lettera al Cuvier si cautelò, scrivendo che nel suo commento il Geoffroy era andato al di là delle loro intenzioni. Così i due malcapitati autori svanirono immediatamente dalla scena. I primi commenti del Cuvier mirarono a minimizzare le idee del Geoffroy come “deboli analogie” che, come tali, egli poteva anche apprezzare. Furono così scambiati i primi colpi di una battaglia accademica col classico stile del tipo: “Mon illustre confrère, pour lequel j’ai la plus haute considération, et qui presque toujours se trompe …” (“Il mio illustre collega, per cui ho la massima stima, e che ha quasi sempre torto …”). La tensione, esclusivamente di tipo scientifico fra Geoffroy e Cuvier culminò così nella celebre polemica scoppiata nella seduta dell’Académie del 15 febbraio 1830. Geoffroy rispose e la discussione si trascinò per diverse sedute; il calamaro ed i due autori del lavoro che aveva causato la discussione svanirono immediatamente dalla scena, ed il loro posto fu preso da un assortimento di problemi che spaziavano dall’osso ioide ai grandi principi generali. Se la tesi che era stata all’origine della polemica era radicalmente sbagliata, l’irrigidimento dei due avversari li portò a prendere posizioni palesemente assurde, come per il Cuvier, che si fece trascinare a ribadire la sua fede nel racconto della creazione in sei giorni, che le sue stesse ricerche contraddicevano. La polemica, con notevole sorpresa tanto del Geoffroy che del Cuvier, fece notizia, tanto che anche i giornali presero le parti dell’uno o dell’altro contendente persino all’estero. Eckermann ci racconta che, essendo F.J. Soret andato a visitare Goethe il 2 agosto, pochi giorni dopo che una breve rivoluzione aveva cacciato dalla Francia Carlo X ed aveva portato sul trono Luigi Filippo d’Orleans, fu accolto dal vecchio poeta con l’esclamazione: “Cosa ne pensi delle grandi notizie? Il vulcano è in fiamme!”, al che egli pensando che Goethe si riferisse alle notizie politiche, azzardò alcune previsioni e parole di compatimento per la spodestata famiglia reale, ma il poeta l’interruppe: “Non c’intendiamo: intendo la pubblica esplosione all’Accademia in occasione della discussione fra Geoffroy e Cuvier, di tanta importanza per la scienza!” (il Goethe in una lettera al Soret del 10 agosto 1830 si riferisce esplicitamente alla seduta del 10 luglio, anziché a quella del 15 febbraio).
332
Goethe morì pochi mesi dopo, ma, pur riconoscendo in Cuvier “un Napoleone dell’intelligenza”, dedicò il suo ultimo scritto al Geoffroy ed a sostenerne le ragioni (si tratta di un curioso: “Über der Spiraltendenz der Vegetation” in cui si trovano tracce dell’opinione di Linneo circa le componenti maschile e femminile delle piante, ed in cui le parti verticali, considerate essenzialmente maschili, rappresentano ciò che nella pianta vi è di perenne, mentre le componenti spirali, ed in particolare i vasi spirali, essenzialmente femminili, ne rappresentano l’elemento legato alla nutrizione e riproduzione). Comunque Cuvier, che aveva perso una figlia due anni prima, si recò a far visita al Geoffroy, che aveva appunto perduta una delle sue due figlie, ed i due vecchi amici decisero, di comune accordo, di troncare la discussione. Ma non per molto: in autunno i Coccodrilli tornarono a galla in due lavori del Geoffroy che sono dichiaratamente evoluzionisti e nei quali egli tenta di combinare i dati morfologici dei fossili con quelli embriologici e teratologici e si avventura nella paleoecologia argomentando che l’evoluzione dai coccodrilli mesozoici agli attuali potrebbe essere dipesa dal fatto che l’atmosfera nel Mesozoico fosse più povera di ossigeno di quella attuale. Da quel momento i contraccolpi della polemica caddero sulle spalle degli studenti fino alla morte del Cuvier: Ampère, che sosteneva Geoffroy, andava ad assistere alle lezioni in cui Cuvier attaccava Geoffroy, poi andava dal Geoffroy e, avendolo consultato, faceva nel suo corso le opportune “contro-lezioni”; peraltro Frederic Cuvier andava alle lezioni di Ampère e riferiva al suo grande fratello, e così via. Il Geoffroy andò di generalizzazione in generalizzazione: la sua “legge dell’attrazione del Sé da parte del Se stesso” secondo lui può spiegare i fratelli siamesi, la simmetria bilaterale e, forse, dare una visione totale dell’Universo! Contrariamente al Cuvier, che non discusse mai esplicitamente i concetti di omologia e di analogia, ma generalmente li applicò correttamente, il Geoffroy fu il creatore di questi termini (ed Owen esplicitamente dice di aver preso i termini e le loro implicazioni fondamentali dal Geoffroy), ma, colla sua passione per le generalizzazioni commise frequenti e grossolani errori proprio a questo riguardo, così che la sua influenza sullo sviluppo della biologia ne risultò notevolmente limitata. In definitiva Étiènne Geoffroy St. Hilaire fu decisamente un evoluzionista, ma piuttosto di stampo Goethiano, anche se riteneva di sostenere idee che avevano avuto origine col Buffon e nutriva grande stima per Lamarck. Egli aveva sviluppato, inizialmente in collaborazione col Cuvier, l’idea del “Balancement des organes” e, fin lì i due erano d’accordo, ma Geoffroy vi articolò sopra l’ipotesi degli archetipi (che, beninteso è ancora oggi, sotto il profilo operativo, estremamente utile nel discorso comparativo) e la fede in un processo evolutivo nel tempo. Il problema, negli scritti del Geoffroy (i due più importanti sono “Sur quelques Règles fondamentales en Philosphie Naturelle” del 1820, e “Philosophie anatomique” pubblicata fra il 1818 ed il 1822), è di riuscire a capire bene i principi teorici che questi aveva in mente: vi è una forte componente leibniziana nella sua ricerca dell’“unità
333
nella diversità”, ma gli altri due concetti di cui si serve, quello di “attrazione” e di “contrapposizione”, forse inconsciamente portatori di un elemento neoplatonico, sono tutt’altro che chiari. Ad esempio, negli animali simmetrici, le parti simmetriche si contrappongono e, pertanto si attraggono fino a formare l’individuo. Affrontando i problemi della teratologia, cui poi si dedicherà con successo suo figlio Isidore, parla in modo abbastanza oscuro di un “Sé” che incontrando un altro “Sé” contemporaneamente si attira e si confronta in un insieme disarmonico perché si tratta di due sé uguali in giunzione-contrapposizione! Il Geoffroy fu anche un epigenista (pur convinto che, in realtà lo sviluppo dell’embrione fosse dovuto al solo spermatozoo che subiva progressive metamorfosi) e, come si è detto, per dimostrare la falsità delle dottrine preformiste ideò i primi esperimenti di embriologia sperimentale. Geoffroy sostenne sempre con convinzione l’ipotesi fondamentale di Lamarck di una tendenza innata degli organismi al “perfezionamento”, mescolandola di elementi etici (secondo lui se si nega l’evoluzione si nega la possibilità del perfezionamento dell’umanità stessa). Geoffroy commise, tuttavia un grave errore nel cercare di sostenere la possibilità di riconoscere un unico piano di struttura in tutti gli animali, mentre, in realtà i piani sono non solo quattro come voleva il Cuvier, ma almeno una ventina. Diverse delle conclusioni del Geoffroy e dei suoi allievi erano così tirate per i capelli che il Cuvier non ebbe difficoltà a rintuzzarle in memorabili polemiche. Il dibattito non si spense con la morte di Georges Cuvier nel 1832, dato che gli allievi che egli aveva piazzato ovunque, ne sostennero e radicalizzarono ancora di più le posizioni, mentre il Geoffroy, che non si era dato da fare per crearsi una posizione di potere, restava quasi solo, così che alla sua morte in Francia si smise di parlare di evoluzione, e si continuò ad ignorarla per molti anni dopo la pubblicazione dell’“Origin of species”. Nei suoi ultimi anni il Geoffroy ebbe a subire l’affronto di vedere pubblicati solamente i titoli degli articoli che inviava all’Académie. Cieco e semiparalitico, morì nel 1844. GEORGES CUVIER Georges (più esattamente Georges-Leopold-Chrétien-Frédéric-Dagobert) Cuvier nacque a Montbéliard nel 1769; egli era un francese della Franca Contea, che dipendeva allora del Granducato di Württemberg. Apparteneva ad una modesta famiglia francese di religione protestante. A quanto risulta egli subì profondamente l’influsso della madre, donna di stretta osservanza religiosa, che ne curò molto l’educazione e l’istruzione. Poiché la famiglia aveva pochissimi mezzi, tentò la via delle borse di studio. Bocciato a Tübingen, ottenne una borsa per un collegio di Stoccarda, l’Accademia Carolina, grazie all’intervento personale del Duca di Würtenberg; ivi scelse i corsi di Amministrazione, che, peraltro comprendevano una buona dose di scienze naturali (ed effettivamente fu sempre un eccellente burocrate) ed ivi ebbe come maestro di
334
scienze naturali Friedrich Kielmeyer (1765-1844), biologo di valore (tra l’altro sostenne, nel 1793, una corrispondenza fra i fattori che determinano la morfologia della serie degli organismi e quelli che ne determinano lo sviluppo), che divenne poi professore a Tübingen, e che apparteneva a quella corrente naturalistica che sfociò, appunto pochi anni dopo nella “Naturphilosophie” dello Schelling. Dal Kielmeyer, col quale restò sempre in contatto, venne interessato agli studi naturalistici e specialmente zoologici ed anatomici. Al termine degli studi, nel 1788, superati brillantemente gli esami, Cuvier tornò a casa, ma i mezzi erano modesti (il padre era un ufficiale francese in pensione) e dovette pensare a guadagnarsi la vita. Ebbe la fortuna di essere assunto come precettore del figlio del Conte d’Ericy, anch’egli protestante, che viveva nel suo castello presso Fécamp in Normandia. Qui egli passò abbastanza tranquillamente gli anni più turbinosi della Rivoluzione. Durante i sette anni passati in Normandia, dedicò il tempo libero allo studio sistematico ed anatomico degli animali del luogo, che, essendo Fécamp un porto di pescatori, erano in buona parte marini. Nel 1794 l’abate Teissier, un agronomo che si era rifugiato a Fécamp per sfuggire alle attenzioni dei Giacobini, ne rilevò le grandi qualità e lo raccomandò agli amici del Muséum: Daubenton, Geoffroy St. Hilaire, de Jussieu, Parmentier. Di fronte ad una raccomandazione tanto entusiasta, il Geoffroy, d’accordo col Daubenton si fece mandare dal Cuvier alcuni manoscritti e, riconoscendo che Teissier non aveva esagerato, lo invitò a Parigi. Nel 1795 Cuvier abbandonò la Normandia, venne accolto con entusiasmo dall’équipe del Muséum e, poco dopo fu nominato professore al Collège de France ed accolto come membro all’Académie. Nel 1802, il vecchio Jean-Claude Metrud si ritirò, lasciandogli la Cattedra di Anatomia degli Animali (anatomia comparata) al Muséum, che il Cuvier tenne fino alla morte. Divenne così, non ancora trentenne, collega di uomini già famosi come Daubenton, Lamarck, Lacépède. Ma, inizialmente, si legò soprattutto con É. Geoffroy St. Hilaire, col quale iniziò una stretta collaborazione, pubblicando insieme a lui, pochi mesi dopo il suo arrivo nella capitale, un primo lavoro. Anche come didatta ebbe immediato successo. Georges Cuvier fu uno straordinario lavoratore ed organizzatore, in ogni sua cosa di un’estrema metodicità. L’attività del Cuvier è sorprendente non soltanto per la qualità, ma anche per la quantità di lavoro che egli seppe sbrigare. Oltre all’insegnamento, alle ricerche anatomiche, paleontologiche e di storia della biologia, svolse numerosi incarichi amministrativi e d’ispezione. Nel 1801 e nel 1810 venne in Italia e nel 1819 si recò in Olanda per ispezionare o meglio, secondo le istruzioni ricevute, per saccheggiare Università ed Accademie a profitto delle raccolte parigine. Complessivamente fece una vera collezione di incarichi: Presidente dell’Institut de France, Ispettore generale dell’Istruzione pubblica, Consigliere a vita per l’Università, Membro del Consiglio di Stato, Presidente del comitato agli Interni, Cancelliere dell’Università, Grande Ufficiale della Legion d’Onore, Direttore dei Culti non Cattolici, Barone e Pari di Francia (1820).
335
Le uniche cariche che rifiutò furono quella di “Intendente” del Jardin des Plantes, che si voleva resuscitare per lui (non volle “fare le scarpe” al Lacépède) e di Ministro degli Interni. A quanto sembra egli svolse molto bene tutti gli incarichi e, sul piano scientifico, seppe circondarsi di eccellenti collaboratori (Duméril, Duverney il giovane, de Blainville – col quale, peraltro, litigò – Alexandre Brogniart, Valenciennes, Rousseau, Laurillard), anche se ebbe il torto, approfittando della sua capacità di far carriera con tutti i governi, di saturare di suoi allievi tutti i posti possibili, col risultato che la Francia fu l’ultimo paese europeo ad accogliere le dottrine evoluzioniste. Georges Cuvier passò trionfalmente dal servizio di Napoleone a quello di Luigi XVIII, di Carlo X e stava per avere un’altra promozione da Luigi Filippo, quando morì nel 1832. Anche per il Cuvier il problema della classificazione naturale fu il problema centrale, come prima di lui fu per Linneo. Ma egli fu il primo, di fatto parallelamente al Lamarck, ad affrontarlo organicamente con gli strumenti della morfologia comparata. Egli fu profondamente influenzato, proprio negli anni in cui giunse a Parigi, dalle idee del Bichat e, chiaramente subì l’influsso del Daubenton tanto nel metodo di studio degli animali che nella passione per l’ordinamento museale-didattico. Gli deriva dal Bichat (che lo derivava, a sua volta, da John Hunter) il concetto di “economia dell’organismo” = cooperazione fra gli organi, concetto che in Cuvier ed in Geoffroy St. Hilaire prende il nome e la forma del concetto di “balancement des organes”, che abbiamo ripetutamente ricordato. Inoltre il Bichat è decisamente un vitalista e definisce la vita come la resistenza alla morte che è la conseguenza del puro gioco delle forze fisico-chimiche, quando queste non siano vittoriosamente combattute dalla forza vitale; occorre inoltre distinguere nella vita due livelli: vita organica, presente anche delle piante, e vita animale. Cuvier accolse integralmente le opinioni del Bichat e le elaborò ulteriormente. D’altra parte, uomo di cultura vastissima, Cuvier ebbe chiaro il concetto di “piano di organizzazione”, sul quale, inizialmente, lavorò il collaborazione col Geoffroy, che Lamarck stava ugualmente utilizzando e che veniva parallelamente sviluppato in Germania dal Goethe. Occorre, peraltro sottolineare come questi quattro autori avessero del concetto di piano di organizzazione, idee profondamente diverse, e ne dovremo riparlare. Se, come si è visto, l’anatomia comparata ebbe molti precursori e, come spesso accade, si può dire che “fosse nell’aria” quando il Cuvier iniziò a tenere i suoi corsi, non c’è dubbio che egli ne fu il vero fondatore. Fin dove poteva allora giungere un accurato osservatore aiutato da un grande intuito si può dire che Georges Cuvier giunse. Le sue lezioni furono raccolte e pubblicate da due suoi valenti allievi, Constant Duméril e Georges Duverney, col titolo “Leçons d’anatomie comparée” (5 voll. 18001805). L’anatomia del Cuvier parte da un’accurata descrizione dei dati, ma passa invariabilmente alle considerazioni fisiologiche, ed in ciò seguendo le indicazioni dello Haller, ma anche, secondo il programma del Bichat, considera tanto le correlazioni che esistono nel singolo animale fra lo sviluppo dei vari organi. Inoltre egli affronta metodicamente il confronto fra animali diversi onde determinarne somiglianze e dif-
336
ferenze e valutandone l’importanza. Sempre conformemente all’indirizzo del Bichat, Cuvier considera che negli organismi la vita è mantenuta da una “forza vitale” che si oppone al gioco disgregatore delle forze fisico-chimiche. Cuvier, in definitiva, riconobbe che non era possibile inquadrare in un unico piano di struttura la morfologia di tutti gli animali conosciuti. Riconobbe perciò l’esistenza di quattro piani fondamentali, e classificò gli animali in quattro grandi gruppi ch’egli chiamò “embranchements”. Una scelta del termine estremamente curiosa, in quanto questo faceva apparentemente riferimento ad un albero genealogico e quindi ad una discendenza ramificata, mentre il Cuvier fu sempre rigorosamente fissista. La spiegazione logica è, invece, date le sue convinzioni religiose, che egli fosse guidato da due considerazioni: da un lato l’opportunità di conformarsi anche per categorie superiori all’ormai tradizionale terminologia di Famiglia e Genere usando quindi un termine tradizionale in campo araldico-genealogico per riunire varie famiglie legate da vincoli di affinità (“rami” appunto del clan famigliare), dall’altro si richiamasse indirettamente agli alberi lulliani. Comunque questo nome cadde quasi subito in disuso e fu sostituito prima da quello di tipo (De Blainville), poi, coll’affermarsi dell’evoluzionismo, col termine attualmente corrente di Phylum. D’altronde il Cuvier fu, sotto il profilo logico, un rigoroso realista, che, appunto nei diversi piani di organizzazione riconosceva “l’essenziale” che consente la comprensione della realtà. Significative a questo riguardo sono le espressioni usate da lui nell’elogio di Lamarck, pronunciato all’Accademia qualche tempo dopo la morte del collega e pubblicato postumo; in esso, pur apprezzando l’opera complessiva del Lamarck, liquidò le idee evoluzioniste come pura fantasia: “Un sistema che poggi su basi simili può deliziare l’immaginazione d’un poeta, un metafisico può tirarne fuori tutta una generazione di sistemi; ma esso non può reggere un solo istante all’esame di chiunque abbia sezionato una mano, un organo interno, o anche soltanto una penna d’uccello”. Gli embranchements stabiliti dal Cuvier erano i seguenti: (1) Vertebrati, in cui riuniva le classi dei Pesci (comprendendovi Agnati e Condroitti), Anfibi (e Rettili), Uccelli e Mammiferi, che nella classificazione linneana erano tenute separate (in realtà anche Lamarck usava una classificazione simile negli stessi anni). I vertebrati hanno come caratteri comuni: la metameria, cioè la segmentazione del corpo, soprattutto evidente nella colonna vertebrale e nella disposizione dei nervi, dei vasi, dei muscoli, che sono in rapporto con essa; il cuore in posizione ventrale, e il sistema nervoso dorsale e non attraversato dal canale digerente. (2) Molluschi, animali non metamerici, per lo più ricoperti da un guscio calcareo, con il sistema nervoso che forma un cingolo periesofageo e un’ansa viscerale. (3) Articolati (cioè Insetti, Crostacei e “Vermi” anellidi, come i lombrichi) con evidente metameria esterna e sistema nervoso formato di gangli sopraesofagei collegati, per un cingolo periesofageo, ad una catena gangliare ventrale (qui dissentiva dal Lamarck che, pur riconoscendo gli “Articolati” nella stessa accezione del Cuvier, ne faceva i precursori dei Vertebrati).
337
(4) Raggiati, con gli organi disposti secondo una almeno apparente simmetria raggiata (meduse, stelle e ricci di mare ecc.). Naturalmente questa classificazione non poteva andare per parecchi animali, come ad es. i Platelminti, che venivano distribuiti malamente qua e là. La riforma della sistematica sulle basi anatomiche fu pubblicata a Parigi nel 1812 nell’opera: “Sur un rapprochement à établir entre les différentes classes des animaux”. Nel 1817 il Cuvier pubblicò l’opera fondamentale: “Le règne animal distribué d’aprés son organisation”. In quest’opera, contrariamente alla tradizione tanto di Linneo che del Buffon, sulla descrizione dei caratteri esterni prevale, ove possibile, la discussione della loro anatomia. Continuando una vecchia tradizione del Museo, Georges Cuvier sviluppò sistematicamente la cosiddetta “collezione delle veline”, cioè una serie di ottime illustrazioni di tutto il materiale delle collezioni, ivi comprese le preparazioni anatomiche, crani ecc. Questa raccolta, a parte il valore artistico dei disegni, che è generalmente notevole, costituisce una documentazione preziosa di materiali, talvolta andati distrutti, per la corretta identificazione degli animali studiati dal Cuvier. Sempre nel campo della zoologia descrittiva, ma, ovviamente, su basi morfologiche, Cuvier, col suo allievo Valenciennes, pubblicarono una monumentale “Histoire naturelle des Poissons”, in ventidue volumi, portati a termine, per quanto riguarda i pesci ossei dal Valenciennes nel 1849, in cui sono descritte circa 5. 000 specie di pesci, ed, infine, per i Condrostei ed i Condroitti da due volumi del Duméril. Mentre i primi sette volumi, completati quando era vivo il Cuvier ed i successivi del Valenciennes basati anche sugli appunti del Cuvier stesso, sono assai buoni, i due volumi del Duméril sono più che modesti. In realtà il Cuvier in tutta la sua opera di sistematico, ebbe il merito non tanto di introdurre criteri veramente nuovi, quanto di usarli metodicamente, mentre predecessori e contemporanei li avevano applicati in modo sporadico e del tutto empirico. Si può veramente dire che fu l’azione sinergica dei “tre grandi” del Muséum che impose nella sistematica l’uso regolare della morfologia di base, sempre tenendo conto che si trattava di realizzare l’antico sogno di una “Classificazione naturale”. Per la chiarezza ed il rigore coi quali essi furono usati dal Cuvier esamineremo ora i suoi criteri morfologici fondamentali. Un primo criterio di suddivisione fu secondo il tipo di simmetria generale degli organismi. Nel campo animale (il Cuvier non si occupò di botanica) gli animali vengono divisi in animali a simmetria raggiata, nei quali il corpo può essere diviso da almeno due piani di simmetria (nei Celenterati, per es. generalmente il numero dei piani di simmetria è pari: 4, 6, 8, n), negli Echinodermi, come le stelle di mare, è generalmente impari (prevalentemente 5); in contrapposizione alla simmetria raggiata si osserva una simmetria bilaterale, nella quale un solo piano di simmetria divide il corpo in due metà speculari. In realtà, come si vide ben presto, sia nel caso degli animali bilaterali, che in gruppi a simmetria raggiata, queste
338
erano più apparenti che reali, oppure vi erano delle eccezioni o, infine, il tipo di simmetria cambiava durante lo sviluppo. La metameria è un’altra condizione generale che venne presa sistematicamente in considerazione dal Cuvier. In un animale metamerico il corpo risulta formato da numerosi segmenti più o meno uguali fra loro, almeno nelle caratteristiche fondamentali, allineati lungo l’asse del corpo. Esempi tipici di animali metamerici sono gli Annelidi (ad es. i Lombrichi), gli Artropodi (es. i centogambe) o i Vertebrati. Anche in questi casi si vide poi che le cose non stavano proprio come pensava il Cuvier. Invece animali come le chiocciole (Molluschi) non hanno apparentemente struttura metamerica. Molto importante, soprattutto quando venne interpretato alla luce delle teorie evoluzioniste, è il concetto di omologia degli organi. Si dicono omologhi quegli organi che, essendo deputati alla stessa o a diversa funzione, sono costituiti sul medesimo piano di organizzazione: per esempio l’arto anteriore dell’uomo, del cavallo, della talpa, di un pipistrello, di un uccello, di una rana, di una lucertola e di una tartaruga costituiscono una serie di organi omologhi, perché costituiti tutti da tre segmenti fondamentali, corrispondenti a braccio, avambraccio e mano, e, tipicamente, vi si riconoscono con le seguenti ossa: omero, radio e ulna, ossa del carpo, del metacarpo e delle falangi. Tali parti sono variamente sviluppate, vi possono essere perdite (in questo caso nel numero delle dita o delle ossa carpali, fusioni, ecc.), ma queste, con indagini abbastanza approfondite possono essere identificate. Invece organi analoghi sono per esempio l’ala di un uccello e quella di un insetto, che, pur esplicando la stessa funzione, sono costituite secondo piani strutturali completamente diversi. Dovremo, comunque riprendere questo argomento nel prossimo capitolo. Pur non avendolo definito con rigore, il Cuvier utilizzò il criterio di omologia in modo intuitivo in senso topologico, cioè considerando omologhi quegli organi che potevano essere legati fra loro attraverso una serie continua di deformazioni topologiche, cioè, in cui i rapporti topografici fondamentali non mutavano. Oggi, in base a concetti evoluzionisti, si considerano omologhe quelle strutture che possono essere derivate per progressive modificazioni (topologiche) le une dalle altre ovvero tutte da un unico antenato comune. Comunque la morfologia del Cuvier è sostanzialmente una morfologia funzionalista in cui la struttura è data in rapporto alla sua funzione in un rapporto biunivoco e statico (a differenza della posizione del Lamarck e del Geoffroy, il cui funzionalismo è trasformista). Ne consegue l’uso che il Cuvier fa di un altro concetto, che già si trova espresso in Aristotele, è quello a cui Étiènne Geoffroy St. Hilaire diede il nome di “balancement des organes” (correlazione degli organi o delle parti). In realtà il concetto si riallaccia a quello del Bichat di economia dell’organismo, ed in definitiva risale ad Aristotele, e vede soprattutto le correlazioni inverse: se una data struttura si presenta ridotta, un’altra presenterà un’ipertrofia ed una specializzazione compensativa. Esiste, inoltre un
339
altro tipo di correlazione non compensativa ad es. se un mammifero attuale ha le corna, esaminandone l’anatomia troveremo sempre che ha uno stomaco da ruminante. Fu particolarmente usando sagacemente di questi due ultimi criteri, che nei suoi studi sulle ossa fossili, il Cuvier riuscì sia ad associare parti isolate di scheletri, o ricostruire le caratteristiche essenziali scheletriche di taluni fossili, in base alla conoscenza di poche ossa. Comunque circolava, a proposito dei metodi del Cuvier una barzelletta: Cuvier è solo nel suo studio quando, con rumore di tuono appare il Diavolo che grida “Cuvier, sono qui per divorarti!”. Cuvier lo fissa, scuote la testa e “Mio caro signore, lei ha le corna e gli zoccoli forcuti, quindi lei è necessariamente vegetariano!”. Il Diavolo, confuso, sparisce! Più ancora che la discussione teorica sui criteri di omologia ed analogia, esercitò un’influenza decisiva il modo con cui il Cuvier usò i suoi concetti fondamentali. I suoi lavori divennero immediatamente un modello per tutti gli anatomici d’Europa, quali che fossero le loro convinzioni generali e, magari indirettamente, specialmente per quanto riguarda il lavoro descrittivo. La fama di Georges Cuvier è legata anche, come si è accennato, in misura determinante ai suoi studi sui vertebrati fossili, dei quali cominciò ad occuparsi appena giunto a Parigi. Infatti al Museo vi erano delle ossa di elefanti fossili che erano state acquistate dal Buffon e, parzialmente, studiate dal Daubenton. Cuvier, sulla base di osservazioni comparative con gli elefanti attuali, poté dimostrare, in uno dei suoi primi lavori, che i fossili appartenevano certamente a specie diverse da quelle attuali. Erano quelli anni di intenso sviluppo edilizio nella regione parigina e le formazioni gessose (Mioceniche) delle zone allora suburbane venivano intensamente sfruttate. Ora tali formazioni sono assai ricche in vertebrati fossili, ed il Cuvier non tardò ad intraprendervi ricerche sistematiche, in buona parte condotte in collaborazione con Alexandre Brogniart (dal 1776 alla fine dell’800 vi furono sempre dei Brognart al Museo e questo qualche volta crea confusione). Fu ben presto evidente che in massima parte si trattava, bensì, di mammiferi, ma che questi erano diversi da ogni mammifero vivente conosciuto. Non solo, ma nello studiare la stratigrafia dei vari giacimenti che Cuvier e Brogniart via via esploravano, fu ben presto evidente che ci si trovava di fronte a diversi strati, ciascuno caratterizzato da una distinta fauna, e separati da sottili strati formati prevalentemente da vulcaniti o da materiali alluvionali. Da un lato la metodica comparazione delle ossa che venivano recuperate con le corrispondenti ossa dei mammiferi viventi permise di ricomporre diversi scheletri e, in parecchi casi, di proporre ricostruzioni di parti mancanti, che poi si rivelarono sostanzialmente esatte quando vennero scoperti materiali più completi. Furono trionfi del metodo comparativo che portarono alle stelle la fama del Cuvier (che, peraltro, come era inevitabile di fronte ad animali “incongrui”, come i Calicoteri, commise grossi errori), e portarono ad un diffuso interesse per la raccolta dei fossili, con grande giovamento delle collezioni ed in particolare di quelle parigine. D’altra parte gli studi sulla regione parigina posero su solide basi la geologia stratigrafica francese, che, fino ad allora era rimasta alquanto arretrata rispetto agli studi
340
inglesi ed italiani. Il governo di Luigi XVI se ne era reso conto e, nel 1766, aveva promosso l’avvio di una cartografia generale affidata, inizialmente a Jean-Étiènne Guettard (1715-1786), botanico e geologo assai stimato, che prontamente associò al suo lavoro il giovane Lavoisier! Comunque il progetto si arenò con lo scoppio della Rivoluzione. Tuttavia i risultati dello studio dei fossili della regione parigina ebbero un’influenza grave sul pensiero del Cuvier, che merita di essere seguito un po’ con cura per rendersi conto della sua opposizione all’evoluzionismo ed al Lamarck in ispecie. Abbiamo detto come il Lamarck fosse stato indotto alle prime riflessioni evoluzioniste dallo studio delle serie dei molluschi marini. Il Cuvier, invece, studiava sostanzialmente vertebrati terrestri. Questi, in Francia, nel periodo Eocene-Pliocene, si trovano, ma il Cuvier, evidentemente, non poteva saperlo, in una specie di trappola zoogeografica; ivi l’evoluzione è scarsa e, si osserva, invece una successione di invasioni faunistiche, provenienti dall’Asia e dall’Africa, mentre, soprattutto durante il Miocene, la Francia centrale è zona di intensa attività tettonica e vulcanica. Bene osservava, quindi, il Cuvier, che i “suoi” fossili non mostravano alcuna continuità evolutiva fra un gruppo di strati e l’altro, mentre si potevano osservare spesso chiare tracce di considerevoli “cataclismi”. Forte di queste considerazioni, delle sue constatazioni morfologiche che mostravano come il regno animale dovesse essere distinto in “embranchements” del tutto indipendenti fra loro, della sua fede nella creazione e per l’influenza che su di lui esercitò il pensiero del Bonnet (v. cap. IX), il Cuvier non poteva vedere che due conclusioni: una creazione una tantum, seguita da locali estinzioni a causa di cataclismi, e successivi ripopolamenti da parte di animali provenienti da qualche altra regione che alle distruzioni era sfuggita, oppure creazioni successive, colle quali il Padre Eterno ripopolava via via la Terra. Sebbene l’ipotesi delle ripetute creazioni si trovi spesso riportata come “ipotesi Cuvieriana”, in realtà il Cuvier, fra le due alternative, preferiva la prima e l’ipotesi delle creazioni successive fu sostenuta soprattutto dal suo allievo Alcide D’Orbigny. D’altronde per mettere d’accordo le scoperte geologiche e paleontologiche con le sue convinzioni religiose, bastava pensare che il Diluvio Biblico fosse l’ultimo della serie. Se si considera come alla metà del secolo le dottrine evoluzioniste fossero usate come potente strumento per attaccare il Vecchio Testamento come base della Rivelazione, non può meravigliare che al relativo accordo fra Lamarck e Cuvier in sistematica, non potesse che contrapporsi una totale incomunicabilità sul piano teoretico fra l’evoluzionista arruffone seguace degli illuministi atei alla Diderot e D’Holbach, ed il Cuvier, preciso fino alla pignoleria e di una religiosità di impronta calvinista. Il primo lavoro del Cuvier sui fossili fu pubblicato nel 1798 con il titolo: “Sur les ossements qui se trouvent dans le gypse de Montmartre” e, quindi precede di due anni il primo accenno evoluzionista del Lamarck. Seguirono diverse altre brevi monografie, che furono poi raccolte col titolo “Recherches sur les ossements fossiles” (1814, in 4 volumi, cresciuti a 5 nella successiva edizione del 1825). Le “Recherches” si posso-
341
no considerare il primo approccio organico o quasi alla paleontologia dei vertebrati ed è la prima opera nella quale i principi della morfologia comparata vengono sistematicamente usati per l’interpretazione dei reperti fossili. L’introduzione alle “Récherches” ha per titolo “Discours sur les révolutions de la surface du globe”, e fu poi pubblicata anche come un volume a sé. Essa fu parzialmente ispirata dagli scritti teorici del Bonnet ed è il monumento all’errore fondamentale di tutta la carriera scientifica del Cuvier: aver generalizzato una interpretazione dei dati disponibili che era, in sé, sostanzialmente corretta, ma che aveva un valore meramente locale e limitato nel tempo. Del “catastrofismo” cuvieriano il Goethe diede una definizione icastica “Diese vermaldeite poltenkammer der Wissenschaffen!” = “questa stramaledetta stanza imbottita (per pazzi furiosi) delle scienze naturali!”. Completano il quadro della personalità del Cuvier i suoi lavori di storia della biologia, come il “Rapport historique sur les progrès des sciences naturelles depuis 1789 jusqu’à nos jours” (1810), che fa parte di quelle rassegne storiche ch’erano state ordinate da Napoleone ai segretari delle varie sezioni dell’Institut de France, e le sue lezioni, raccolte dagli allievi e pubblicate solo molti anni dopo la sua morte col titolo (1841-1843) col titolo “Histoire des Sciences Naturelles”. Il Cuvier, da un lato, fu un deciso sostenitore dell’importanza culturale e scientifica della storia delle scienze, che egli giudicava indispensabile al naturalista; dall’altro egli sostenne sempre un criterio di cautela nell’interpretazione dei fatti, evitando i voli di fantasia (ovviamente senza accorgersi di quelli che faceva lui), e per quelle “sottigliezze metafisiche”, che il Buffon aveva chiamato “brillanti chimere”. Inoltre il Cuvier ebbe della ricerca biologica un concetto eminentemente descrittivo, che lo apparenta tanto a Linneo che al Buffon. La natura e la scienza sono come due quadri, di cui il secondo tenta di copiare fedelmente il primo. In Natura, creazione perfetta dell’Essere perfettissimo, tutto è coerente, collegato in un armonico disegno; e così la scienza deve ritrarlo. Se ciò ancora non appare, ciò deve essere dovuto al fatto che la nostra comprensione giunge a descrivere fedelmente solo pochi tratti di questo immenso e sublime quadro degli esseri naturali. Seguendo il Buffon, o più probabilmente il Daubenton, il Cuvier considera che non è possibile raggiungere, nelle scienze, la certezza assoluta, e bisogna, quindi, accontentarsi di quella certezza relativa, che può procurare ogni osservazione ben condotta. Pertanto è necessario attenersi alla constatazione dei fatti: il progresso della scienza consiste soprattutto nella descrizione obiettiva, piuttosto che nello sviluppo di teorie incontrollabili. Arrestarsi ai “fatti positivi” è la prova di massima saggezza, posizione discutibile e sulla quale torneremo a conclusione di questo volume. La serrata critica del Cuvier alle idee evoluzioniste del Lamarck e del Geoffroy ha la sua radice in questa ferma convinzione del Cuvier di doversi astenere da ogni conclusione azzardata. Questa convinzione è ovviamente sacrosanta, ma, a considerare i meri fatti noti ai suoi tempi, se Cuvier aveva ragione nelle sue critiche alla parte interpretativa delle dottrine evoluzioniste, i fatti stavano già ampiamente provando che
342
sostenere, invece, il creazionismo, era altrettanto ingiustificato. Il Lamarck aveva chiaramente detto che vi erano, per interpretare i fatti due teorie alternative: quella creazionista e quella evoluzionista, e che lui credeva alla seconda come posizione soggettiva. Se il Cuvier fosse stato realmente obbiettivo, come pretendeva si dovesse essere, avrebbe dovuto dire che una scelta fra le due era obbiettivamente impossibile. Comunque Cuvier era certamente anche molto legato alle sue convinzioni religiose ed egli si trovava, a questo proposito in un dilemma: le sue stesse ricerche, dimostravano la grande antichità di molti fossili e come questi fossero diversi dagli animali attuali, mentre, evidentemente un’interpretazione letterale del Genesi non consentiva di ammettere l’evoluzione. Ciò lo portò a compiere la più stramba delle sue ricerche: Egli fece uno studio approfondito delle mummie di Ibis sacro (Threskiornis aethiopucus) di epoca faraonica e, dimostrando che questi uccelli erano identici a quelli attuali, affermò di aver dimostrato che l’evoluzione non avveniva, mentre Lamarck non ebbe difficoltà a controbattere che l’evoluzione avveniva come risposta adattativa agli stimoli ambientali e, dato che l’ambiente egiziano non era mutato dai tempi dei Faraoni, era logico che non fossero mutati gli Ibis!
L’influenza complessiva dei “Tre grandi” del Muséum Non vi è dubbio che forse mai tre personalità così eccezionali si siano trovate a lavorare contemporaneamente in uno stesso Istituto Scientifico, letteralmente “porta a porta”, ed è del pari chiaro che le loro caratteristiche intellettuali erano così diverse che, pur senza che essi potessero rendersene conto, i loro risultati erano largamente complementari gli uni agli altri. Se fossero stati capaci di vera collaborazione avrebbero certo ottenuto risultati immensi, invece i pregiudizi profondamente radicati di ciascuno, ebbero l’effetto di estraniarli relativamente l’un l’altro, così che ognuno di essi finì per sostenere grossolani errori. Tuttavia essi ebbero, complessivamente, un’influenza vasta e profonda sullo sviluppo della biologia per buona parte del secolo. Come vedremo, direttamente o indirettamente, molti dei maggiori studiosi del secolo subirono la loro influenza.
L’evoluzionismo della Naturphilosophie Un complesso insieme di speculazioni spesso fantastiche e di valide osservazioni costituisce la base di quel movimento filosofico-naturalistico tipicamente tedesco, ma che ebbe seguaci un po’ dovunque durante la prima metà dell’800, che prende il nome di “Naturphilosophie”. Si ripete spesso che questo movimento ha radici Kantiane, il che è vero, ma solo con la riserva che più che al Kant della maturità, esso si riallaccia a quella fase iniziale del pensiero kantiano, più strettamente legata direttamente o,
343
ancor più, indirettamente, tramite Wolff (1679-1774), al Leibniz e non si deve dimenticare che, per almeno alcuni studiosi (Schelling, von Baader, Hegel), aveva grande rilevanza il pensiero di Jacob Böhme (1575-1624), il filosofo-ciabattino, fortemente legato al paracelsismo, da lui portato all’estremo di una filosofia mistica con componenti arcaiche, addirittura gnostiche e manichee18. Ciò, naturalmente, implica un’accentuazione di ogni ipotesi teleologica. Decisi a trovare ad ogni costo unità, ordine e scopo nello sviluppo dei fenomeni naturali, nulla si frapponeva per loro all’accettazione di ipotesi evoluzioniste, ed infatti i naturalisti tedeschi del primo ventennio dell’800 sono prevalentemente, in un modo o nell’altro, degli evoluzionisti, ma degli evoluzionisti fondamentalmente legati alle cause interne dell’evoluzione, a concepire un dispiegamento di un programma evolutivo divino ben preordinato. Essi poterono, così, facilmente recepire i principi morfologici di un Goethe, i metodi di un Cuvier, ma non la tendenza “perfezionistica” di un Lamarck, pilotata da fattori esterni. Discendenti intellettuali di questa scuola, passata, per così dire, nella clandestinità ai tempi dello Haeckel, si possono considerare in questo secolo Daniele Rosa, il Padre Teilhard du Chardin o Willi Hennig, tanto per fare il nome dei maggiori. Se il vero sistematizzatore della Naturphilosophie fu Friedrich von Schelling che, fra l’altro fu autore di uno studio su Giordano Bruno e di uno studio sulla mitologia greca, largamente usato dal Goethe nella preparazione di un atto del Faust, ed i cui scritti fondamentali dal nostro punto di vista sono il “Von der Weltseele” (Sull’anima del mondo) del 1798 ed “Erster Entwurf eines Systems der Naturphilosophie” (Primo abbozzo di una filosofia della Natura). Anche da uno studio elementare della storia della filosofia è noto come Schelling appartenga a quello straordinario gruppo di pensatori ed artisti, in massima parte chiamativi dal Goethe, che vissero ed operarono fra Jena e Weimar buona parte del periodo più attivo della loro vita e che d’altra parte, furono culturalmente molto legati al pensiero di Kant: Herder, Schiller, Fichte, Schelling, Hegel, i fratelli Humbolt, i fratelli Schlegel, Hoelderlin. Non pochi esponenti della Naturphilosophie furono, per loro stessa affermazione dei neoplatonici, come Jacob Friedrich Fries (1773-1843), formatosi in un seminario Moravo e teorico della corrispondenza fra macro e microcosmo, o Franz Xavier von Baader (1765-1841) che, fra l’altro, nel 1798 pubblicò un tipico “Ueber der Pythagorische Quadrat” (Sulla tetraktis pitagorica). Visti cogli occhi di oggi, si ha quasi l’impressione che i numerosi biologi tedeschi che seguirono questa strada soffrissero di una forma di schizofrenia: da un lato lavori 18
Non saprei giudicare dell’influenza diretta od indiretta che ebbe sui biologi l’evoluzione del pensiero del Kant sui problemi biologici. Kant esaminò ripetutamente ed in modo approfondito i problemi della logica delle scienze biologiche, in particolare nel “Metaphysische Anfangsgründen der Naturwissenschaft” e nel “Kritik der Urteilskraft”, testi che, del resto, gli studiosi di Kant considerano particolarmente difficili. È chiaro, comunque che il Kant era ben conscio dei peculiari problemi teoretici che le scienze biologiche pongono rispetto a discipline più facilmente matematizzabili e aperte alla verifica sperimentale.
344
analitici accurati, non raramente brillanti, dall’altro, sotto il profilo delle teorie generali ci troviamo di fronte a varie sfumature di evoluzionismo provvidenzialistico, una qualche specie di mito della evoluzione del mondo verso un’armonia prestabilita, una fede della quale non viene fornita quasi nessun tentativo di giustificazione razionale ultima. Il giudizio dei biologi moderni sulla “Naturphilosophie” è in generale assai severo, anche se per motivi che, personalmente, trovo molto discutibili. Né, per ragioni assai diverse mi sentirei di difendere quella che a me appare una profonda degenerazione di uno strumento mitico che aveva avuto un grande significato nel mondo classico e che, forse, spogliato delle soprastrutture tardo ellenistiche, poteva ancora avere una importante funzione. In generale, gli storici della scienza hanno misurato le speculazioni teoretiche dei vari Oken, von Esenbeck ecc. col metro delle teorie successive e, soprattutto, col metro del positivismo induttivista della fine dell’800, ovvero dei derivati successivi, del materialismo dialettico (che come mito del progresso ineluttabile non ha nulla da invidiare ai neoplatonici, e che, del resto, dichiaratamente è un’estensione delle teorie hegeliane, di cui abbiamo visto le radici!). Ovviamente, se misurato con tale metro, l’apparato teorico dei protoevoluzionisti romantici ci appare come un insieme di speculazioni campate in aria. Occorre, piuttosto vederlo storicamente. Le sue radici, lo abbiamo detto, sono da cercare negli aspetti religiosi del pensiero di Leibniz e di Spinoza, a loro volta radicati in quel neoplatonismo ebraico-cristiano che abbiamo tante volte ricordato ed, in certi casi, del mistico Böhme. Essi partirono, dunque da una ferma fede, della quale non diedero alcuna giustificazione (i principi di una fede non ne richiedono, almeno per i suoi credenti) in una “Natura” che era essa stessa divina, ma di una divinità per cui l’uomo aveva una funzione centrale nell’universo (il problema del Divino preoccupava un po’ tutti a quei tempi, si pensi, ad esempio, all’illuminismo che sfocia nel culto ufficiale della “Dea Ragione”). La “dea” Natura, immanente nell’intero creato, doveva essere unica e razionale (e fin qui era un panteismo che non era nulla di nuovo) e, inoltre, appropriandosi dell’ottimismo razionalista degli illuministi, doveva essere abbastanza semplice. La ricetta per risolvere tutto è una specie di cocktail di Lucrezio, di Spinoza, di numerologia pitagorica, con aggiunto un po’ di Wolff e un po’ di Platone, il tutto condito di ottimismo leibniziano e generico determinismo. Le proporzioni nelle quali tutte queste influenze agirono sui diversi biologi sono diverse, ma tutte o quasi sono generalmente presenti. Tuttavia una più attenta considerazione può portare a comprendere come le loro idee generassero necessariamente buona ricerca e risultati paradossali. In primo luogo essi riconobbero il problema di distinguere fra “affinità” ed “analogie”, anche se, spesso le loro analogie erano strane. Utilizzando ed elaborando i criteri del Cuvier (ed i migliori risultati li ottenne Richard Owen in Inghilterra) essi raggruppavano gli organismi in gruppi “affini”, gruppi che, come piano strutturale, erano ritenuti omogenei; ma, seguendo sostanzialmente il Linneo, riconoscevano che ogni gruppo fondato sull’affinità, aveva
345
dei punti di contatto con altri gruppi, pure fondati sull’affinità, che erano fra loro “analoghi”, ed un ordinamento “naturale” doveva tener conto tanto dell’affinità che dell’analogia, e qui si arrivava alle dolenti note. Infatti, soprattutto per le “analogie”, sempre seguendo il Cuvier, si dava gran peso a caratteristiche fisiologiche od ecologiche: ad es. i Pinguini erano considerati come affini alle anatre ed ai pulcinella di mare (hanno tutti i piedi palmati e spesso una somiglianza superficiale, come fra l’Alca maggiore, Pinguinus impennis, dei mari artici, che si estinse appunto in quegli anni, ed i “pinguini” dell’emisfero meridionale), ma sono analoghi ad altri animali marini che respirano aria come i cetacei! I falchi sarebbero “affini” a pappagalli e piccioni, ma analoghi ai mammiferi carnivori! Inoltre i principi di analogia ed affinità, permettevano di ordinare gli organismi in insiemi fra loro coordinati e, se c’era un ordine naturale, si deduceva che ci dovesse essere una legge matematica a regolarlo, e qui si cadeva nella combinatoria e nella numerologia dalla mista, remota origine pitagorica, cabalistica, lulliana. I diversi autori tentarono di usare vari numeri, ma colui che ebbe più seguito fu l’entomologo W.S. MacLeay (1792-1865) che sostenne il “quinarismo”: le specie venivano raggruppate in quintetti, ordinate per affinità reciproca ai vertici di un pentagono regolare (figura magica di antichissimo lignaggio) iscritto in un cerchio, i cerchi “analoghi” venivano disposti in modo di essere tangenti (osculanti) fra loro in corrispondenza della loro massima analogia ed in modo di coprire la massima superficie (in omaggio ai principi di Leibniz), e così si formava un mosaico ordinato. Il sistema ebbe a lungo grande successo (lo usò anche Thomas Huxley) e, se effettivamente le cose fossero tornate senza bisogno di forzare l’interpretazione dei dati, l’ordine così rivelato poteva bene essere considerato una prova di un mondo logicamente ordinato dalla Provvidenza. Il risultato, come si diceva, è una serie di ricercatori che produssero studi di grande valore su particolari problemi, salvo a passare nel fantastico nelle generalizzazioni. Si è parlato nel capitolo precedente di Johann Friederich Blumenbach (1752-1840), appena più giovane del Goethe e che, quindi, se può essere considerato un po’ come un precursore dei biologi aderenti alla Naturphilosophie, non ne è un esponente tipico. Lorentz Oken o, più precisamente Okenfuss (1779-1855) fu, invece, in Germania, uno dei più notevoli rappresentanti di questo indirizzo. Oken, sebbene di famiglia assai povera, con grandi sacrifici si laureò in medicina e (1807); fu poi chiamato professore a Jena, dove pubblicò la sua versione della teoria vertebrale del cranio. Egli anzi generalizzò la teoria ammettendo che nel “bauplan” originale dei vertebrati ogni vertebra dovesse avere un paio di costole e di appendici e che nella testa queste fossero rappresentate dell’arco boccale e dagli archi branchiali, mentre ogni segmento del tronco e della coda sarebbe stato provvisto di appendici. Il curioso è che, pur restando fondamentalmente errata (l’apparato boccale-branchiale non ha nulla a che fare con le appendici o le costole, nelle forme primitive di un gruppo di pesci fossili, gli Acantodi, esiste effettivamente una fila di pinne pari e, negli animali viventi, la pinna ed il relativo cingolo sono formati da materiali embrionali derivanti da un gran nume-
346
ro di segmenti). Del resto, durante la sua permanenza a Jena, Oken si dichiarò Neopitagorico e si basò largamente su di una sua teoria personale relativa alla funzione centrale dello 0 nell’universo e sull’addittività seriale dei caratteri, nonché sulla posizione dell’uomo come microcosmo che sintetizza il macrocosmo del mondo vivente. Convinto liberale, egli dovette lasciare il posto per ragioni politiche; nel 1832 fu chiamato a Zurigo, dove rimase per il resto della vita. Fondò e diresse un periodico, “Isis”, che ebbe grande importanza nella cultura del suo tempo e che riunisce un gran numero di contributi tipici della biologia romantica. A parte molti contributi particolari, le sue opere principali sono il “Lehrbuch der Naturphilosophie” (1809) e la “Naturgeschichte für alles Stände” (= Storia naturale alla portata di tutti) (1845), che contribuì molto a diffondere la cultura naturalistica. Per comprendere la difficoltà di dare un giudizio obbiettivo su Oken e su altri biologi romantici può essere opportuno richiamarci al fatto che la sua insistenza nel ricercare un piano strutturale unico non solo fra animali diversi, ma anche, negli animali metamerici, fra i diversi metameri, anche se talvolta, come si è visto, poté indurre in errori notevoli, in molti altri casi risultò assai fruttuosa, ad esempio per riconoscere le omologie delle varie parti del capo e degli apparati boccali degli artropodi con le varie strutture dei normali segmenti del tronco. D’altro lato, invece, che pensare dei suoi criteri generali di “classificazione naturale”? Per lui la sistematica dipende dall’addizionarsi dei vari organi e funzioni in base a tre principi fondamentali, che si armonizzano in un particolare “quinarismo”. Poiché egli modificò progressivamente le sue classificazioni, ne riassumiamo le alternative fondamentali: (A) Poiché l’uomo è al sommo della natura, ed esistono quattro livelli fondamentali funzionali corrispondenti ai quattro elementi classici, abbiamo quattro processi fondamentali: nutrizione, corrispondente alla terra; digestione, corrispondente all’acqua; respirazione, corrispondente all’aria; moto, corrispondente al fuoco o all’etere, perciò il regno animale deve concretamente corrispondere alle varie attività degli organi umani sommantesi progressivamente: quindi, l’uomo essendo dotato di cinque sensi, vi devono essere cinque classi – e solo cinque – di animali: Dermatozoi, in cui prevale il senso del tatto (Invertebrati); Glossozoi (prevalenza del gusto, e sarebbero i pesci); Rinozoi (prevalenza dell’olfatto, Rettili); Otozoi (prevalenza dell’organo dell’udito, Uccelli); Oftalmozoi (tutti i sensi perfetti, con prevalenza della vista, Mammiferi). (B) 1 – gli animali si dividono in due “provincie”: Vertebrati ed invertebrati; 2 – ciascuna provincia si divide in quattro “cerchi” corrispondenti agli elementi degli organi fondamentali in ciascuno di essi (i cerchi corrispondono esattamente agli “embrenchements” cuvierian; 3 – ciascuno dei cerchi si divide in tre classi, salvo l’ultimo che ne ha quattro, la quarta classe del quarto cerchio si divide in base ai cinque sensi; 4 – ciascuna classe ha un numero di ordini pari al numero dei cerchi che contiene sommati a quelli dei livelli inferiori; 5 – ciascuna classe ha un numero di famiglie pari a quello delle classi del proprio cerchio sommate a quello dei cerchi inferiori!
347
A parte i criteri sistematici che ne risultavano, le sue teorie sul perfezionamento progressivo e sull’addittività portarono Oken ad essere fra i primi strenui sostenitori di quella che fu poi detta “teoria della recapitolazione” o “teoria di Haeckel”, sostenendo che, nel corso del tempo le caratteristiche “inferiori” degli antenati venivano respinte e concentrate nello sviluppo embrionale, così che gli embrioni passavano attraverso le fasi morfologico-funzionali caratteristiche dei loro passati progenitori. Christian Gottfried Daniel Nees von Esenbeck (1776-1858), professore di botanica a Bonn, fu un buon sistematico e deve essere ricordato fra i precursori della teoria cellulare, ma quando si trattò di teorie generali, sostenne tesi, ai nostri occhi, stranissime: in particolare egli sposò una teoria di Schelling “della polarità”, secondo la quale i funghi rappresentano il Nord, le altre piante il Sud; gli animali la Mezzanotte, l’uomo il Mezzogiorno. Simili tesi bizzarre caratterizzano molti altri naturalisti tedeschi della prima metà del secolo, molti dei quali, peraltro hanno recato contributi particolari di valore, come per esempio Carl Gustav Carus (1789-1869), professore a Dresda e buon pittore dilettante, amico del Goethe, del quale subì certamente l’influsso e che, sebbene distinto anatomico, merita di essere ricordato soprattutto come un pioniere nel campo della psicologia del profondo e delle sue somatizzazioni, mentre elaborò tesi stranissime sul rapporto fra struttura delle mani e caratteristiche morali ecc. Si deve, comunque sottolineare come la “Naturphilosophie” ebbe una sensibile influenza anche su filosofi tedeschi assai tardi, come, ad es. E. Hartmann il cui “realismo trascendentale” esposto nella “Filosofia dell’inconscio” del 1869 e nella “Dottrina delle Categorie” del 1896 subisce profondamente l’influsso dello Schelling. Franz Joseph Gall (1758-1828) è uno studioso che avrebbe benissimo potuto essere considerato nel capitolo precedente, ma che, tutto sommato, appare essere piuttosto legato alle correnti che stiamo considerando. Il Gall fu il primo sostenitore delle localizzazioni funzionali nel cervello (anche se quelle che propose erano sostanzialmente di fantasia), naturalmente, poi, la sua pretesa di identificare lo sviluppo delle diverse aree dalla morfologia esterna del cranio era priva di ogni fondamento (ma ebbe immensa popolarità ed era ancora di moda ai tempi di Mark Twain che la ricorda, praticata da ciarlatani da fiera). Il Gall fu, comunque un ottimo anatomico ed un pioniere nello studio della struttura e disposizione delle grandi vie nel sistema nervoso centrale. Inoltre dalle idee del Gall si deve considerare derivata l’antropologia criminale (per quel che vale).
I “Vestiges of Creation” Se in Francia l’evoluzionismo di Lamarck fu sepolto dall’autorità del Cuvier ed il trasformismo del Geoffroy non trovava spazio, circondato dall’ostilità del seguaci del grand’uomo, e in Italia non destò quasi alcun interesse (se ne interessarono Giosuè
348
Sangiovanni, napoletano, F.A. Bonelli, piemontese, e l’abate Alberto Fortis, che abbiamo ricordato nel capitolo precedente ed, infine, Giovanni Rasori (1766-1837), che tradusse la “Zoonomia” di Erasmus Darwin, che fu un romantico mattoide, sostenitore di fantastiche e pericolose idee terapeutiche e buon carbonaro. In Inghilterra il disinteresse per l’ipotesi evoluzionista fu totale (anche se, come vedremo, il Darwin cominciò ad elaborare le sue idee subito dopo il suo ritorno dalla crociera del “Beagle”), e nel 1813, tre membri della Royal Society, Wells, J.C. Prichard e Lawrence, suggerirono indipendentemente ipotesi di selezione naturale, e furono prontamente ridotti al silenzio e, nel 1831, l’anno stesso in cui Darwin salpò per il suo viaggio sul Beagle un oscuro botanico scozzese, Patrick Matthew pubblicò, come appendice ad un libro “On naval timber” (= Sui legnami navali) poche pagine a sostegno dell’evoluzione. Di esse Darwin, che le lesse dopo la pubblicazione della sua grande opera, scrisse al Wallace: “Egli propone molto chiaramente, ma in modo assai sommario … le nostre idee sulla selezione naturale” e “ha espressamente e chiaramente anticipato le mie opinioni”. Naturalmente il libro di Matthew fu totalmente ignorato. Decisamente evoluzionista fu Robert Edmond Grant (1793-1874), un brillante zoologo, che ebbe celebri polemiche con Owen. Darwin, studente, si legò a lui di stretta amicizia negli anni di Edimburgo, ma, successivamente i due si ignorarono reciprocamente. Grant era politicamente un radicale col dono di farsi dei nemici. L’unica voce evoluzionista che fece chiasso in Inghilterra fu il libro “Vestiges of Creation”, pubblicato anonimo nel 1844 da William Chambers, noto autore di opere divulgative. Un’opera scientificamente assai modesta, ma che ebbe un enorme successo di pubblico e provocò furibonde critiche da parte di tutto il mondo scientifico, ivi compresi personaggi come Lyell e Huxley, che di lì a pochi anni dovevano divenire paladini dell’evoluzione. Probabilmente il maggior merito dell’opera del Chalmers fu di consentire al Darwin di passare in rivista quasi tutte le critiche che avrebbero potuto essere mosse all’evoluzionismo, così che egli poté, nel suo libro, controbatterle prima ancora che venissero formulate nei riguardi della sua teoria.
L’evoluzione del microscopio Si è detto a suo tempo dello sviluppo che le osservazioni microscopiche avevano avuto nel XVII secolo e della relativa loro stasi nel secolo successivo. L’immensa importanza che ebbero gli studi microscopici nel XIX secolo, meritano una digressione sullo sviluppo di questo apparecchio. Fin dal ’600 esistevano due tipi di microscopi: i microscopi semplici ed i microscopi composti. I microscopi semplici erano formati da un’unica lente o da un solo gruppo di lenti, i microscopi composti usavano almeno due gruppi di lenti. Ovviamente i microscopi composti permettevano ingrandimenti assai maggiori, ma a spese della chiarezza delle immagini. Infatti in essi si sommavano due inconvenienti: in primo luogo la deformazione dell’immagine verso
349
i bordi del campo visivo, in secondo luogo i fenomeni di rifrazione per cui il raggio luminoso si scomponeva e l’immagine risultava confusa e circondata da anelli colorati. Al primo inconveniente si poteva rimediare adattando al microscopio dei diaframmi che eliminassero la parte periferica del campo, ma la perdita di luminosità e la ristrettezza del campo visivo erano di grave ostacolo all’operatore. Per quanto riguarda le aberrazioni cromatiche la situazione sembrava disperata: gli studi di Huyghens e di Newton avevano chiarito molti aspetti del fenomeno, ma Newton stesso riteneva che, di conseguenza, non vi fosse nulla da fare. Tuttavia nel 1733 Sir Chester Moor Hall (1704-1771) pensò di risolvere il problema combinando lenti costruite con vetri che avessero caratteristiche ottiche diverse e, nel 1733, costruì un obbiettivo acromatico per telescopi combinando una lente di vetro flint ed una di vetro crown. Questi obbiettivi ebbero un certo successo, ma solo nei telescopi. Eulero (Leonhard Euler, 1707-1783) fra il 1768 ed il 1771 pose le basi teoriche per un microscopio acromatico. Un primo tentativo concreto di costruzione fu presentato a Leida qualche anno dopo. Le prime lenti acromatiche per microscopi furono costruite da Franz Ulrich Theodor Aepinus (1724-1802), un Balto, consigliere di stato russo, e da François Gerardzoon Beeldsnyder (1755-1808) colonnello della cavalleria olandese, rispettivamente nel 1784 e nel 1791. Comunque i primi microscopi che avessero realmente un buon potere di risoluzione furono costruiti intorno al 1807 e, come ottica, i migliori furono olandesi, ma vennero ben presto introdotti molti perfezionamenti e fra coloro che maggiormente contribuirono a risolvere i problemi tecnici dei microscopi deve essere senz’altro ricordato Giovan Battista Amici (1786-1863), che fu prima professore di matematica all’Università di Modena (1815), per poi passare al Museo della Specola di Firenze quale astronomo e, contemporaneamente professore di Astronomia all’Università di Pisa (1831). Si trova spesso erroneamente riferito che si deve all’Amici, fra l’altro, la creazione dei primi obbiettivi “ad immersione omogenea”, che permettono ingrandimenti assai maggiori degli obbiettivi normali, obbiettivi nei quali durante l’osservazione la lente frontale è immersa in una goccia di liquido avente indice di rifrazione assai prossimo a quello dei vetri ottici. In realtà l’Amici portò ai microscopi miglioramenti sostanziali, specialmente negli apparati di illuminazione (lente di Amici) e compì alcuni studi preliminari alla costruzione degli obbiettivi “ad immersione ad acqua” ottimi per lo studio in vivo dei protozoi, ma difficilissimi da costruire ed usare per avere una lente frontale di meno di un millimetro di diametro ed un campo visivo estremamente ristretto e che furono realizzati per la prima volta da John Dolland nel 1844. L’immersione omogenea, nella quale si usa olio di legno di cedro, ne costituì un successivo perfezionamento, raggiunto nel 1870. Gli ulteriori perfezionamenti non ci interessano in questa sede, ma da quanto si è detto deve apparire chiaro come la messe di dati profondamente innovativi che caratterizzarono i primi decenni dell’800 sono strettamente legati al fatto che letteralmente si poteva finalmente veramente vederci chiaro nella struttura degli organismi.
350
L’Anatomia e l’Embriologia L’approfondimento dei metodi anatomo-comparativi, dovuto in buona parte a Georges Cuvier, poneva l’Anatomia comparata su basi molto più solide e, vuoi che lo studioso fosse interessato semplicemente alla collocazione sistematica di un animale, vuoi che fosse interessato alla sua fisiologia, ai suoi adattamenti all’ambiente, la Morfologia doveva apparirgli un potente strumento di indagine. Fra gli allievi del Cuvier che svilupparono le ricerche in questo senso, merita particolare menzione Johann Friedrich Meckel (1781-1833) di Halle, il cui padre e il cui nonno erano stati professori di Anatomia nella stessa città e avevano dato notevoli contributi alla scienza. Meckel studiò alcuni anni con il Cuvier; all’età di 25 anni ebbe cattedra nella sua città natale e la tenne fino alla morte. La sua opera anatomica conta numerose ricerche tanto sui vertebrati che sugli invertebrati, ed in particolare sullo scheletro e sul suo sviluppo (ogni studente conosce la “cartilagine mandibolare” o “cartilagine del Meckel”), ricerche che sono probabilmente fra le più importanti e complete fra quelle eseguite nella prima metà dell’800. A suo tempo fece particolare impressione la sua monografia sull’Ornitorinco, che da poco era stato scoperto e sulla cui posizione vi erano vivissime controversie, ma ebbe certamente maggiore importanza la dimostrazione che egli diede nel 1809 (e che il Leuckart confermò nel 1848) che i “radiati” del Cuvier comprendevano due phyla assolutamente eterogenei: Celenterati ed Echinodermi. La parte anatomica dell’opera del Meckel è un modello sotto ogni aspetto e dimostra l’immensa cultura anatomica del suo autore. La parte fondamentalmente interpretativa venne da lui esposta nel trattato “System der vergleichenden Anatomie” (1821 e segg.) ed ha l’indiscutibile merito di essere dichiaratamente evoluzionista, ma sui meccanismi di evoluzione il Meckel ha molti punti di contatto con le idee del Geoffroy St. Hilaire, che Meckel aveva frequentato a Parigi, alcuni richiami alla Naturphilosophie ed anche alle idee evoluzioniste del Lamarck, ivi compresa la possibilità della generazione spontanea. Al Meckel, infine deve essere riconosciuto il merito di aver sostenuta l’importanza dell’Embriologia comparata ed esser stato anch’egli fra i primi ad affermare il principio (1821), poi codificato col nome di “legge biogenetica fondamentale”, che generalmente un animale passa nel suo sviluppo attraverso stadi morfologici simili a quelli definitivi di altre forme ad esso affini, ma di organizzazione meno complessa. Nell’ambito delle sue ricerche comparative il Meckel cercò anche, seguendo anche in questo Étiènne Geoffroy St. Hilaire, di utilizzare i dati deducibili dallo studio delle mostruosità, campo questo, peraltro, che costituì il vero settore di specializzazione di Isidore Geoffroy Saint-Hilaire (1805-1861), figlio di Étiènne. Un concetto abbastanza simile a quello espresso dal Meckel venne sostenuto da un altro allievo del Geoffroy, E.R.A. Serrès (1787-1868), professore d’Anatomia comparata al Muséum. Un altro grande rappresentante dell’Anatomia comparata, le cui concezioni generali si ricollegano a quelle di Cuvier è Richard Owen (1804-1892), nato a Lancaster,
351
dedicatosi prima alla pratica medica, si formò come anatomico negli anni in cui fu alla direzione dell’Hunteriam Museum, direzione in cui era succeduto al suocero, e divenne poi direttore della sezione di storia naturale del British Museum. Owen, sebbene fosse un eccellente anatomo-comparato ed un buon paleontologo, e sebbene fosse stato l’unico naturalista inglese ad esprimere, nel 1844, un certo apprezzamento per il libro di Chalmers che esplicitamente sosteneva l’evoluzione, come pure accolse inizialmente con interesse la comunicazione alla Linnean Society delle teorie di Darwin-Wallace, pure, come risulta dalla sua monografia del 1842 sui “Dinosauri” (nome da lui creato) ed in cui polemizzò col Grant, apparentemente avendo valutato le potenzialità contro il deismo classico delle idee evoluzioniste che cominciavano a circolare, non accettò mai le teorie evoluzioniste darwiniane e rimase ancorato per quanto riguarda i metodi al Cuvier, metodi che sviluppò e precisò, tanto da essere generalmente considerato colui che, prescindendo da concetti evoluzionisti, diede le più perfette definizioni dei criteri di omologia, che applicò in modo superbo. Sotto il profilo teoretico, egli rimase fermo al concetto di archetipo di ciascun gruppo, del quale le varie specie sono varianti e sposò pure in modo rigido le idee dell’Oken sulla segmentarietà. Il suo contributo all’Anatomia comparata, alla zoologia, alla paleontologia fu molto ricco e vario, estendendosi tanto a diversi gruppi di invertebrati che di vertebrati. Come abbiamo accennato il suo lavoro in campo paleontologico ebbe particolare rilievo in quanto, da un lato si devono a lui i primi veri studi sui Mammiferi mesozoici, che per moltissimi anni furono conosciuti solamente per il materiale del Cretaceo inferiore inglese, e sui Terapsidi, i rettili antenati dei Mammiferi che, via via che si sviluppava la penetrazione inglese nell’Africa del Sud vennero raccolti in numero crescente ed inviati al British Museum. Né Owen deve essere ricordato solamente per i suoi meriti di scienziato. Infatti egli fece per il British Museum di Storia Naturale ciò che il Buffon aveva fatto del Cabinet du Roy: lo trasformò da un’appendice del British dedicato alle Arti, ricco sì di collezioni importanti, ma pervenute in modo più o meno caotico, nell’organico l’archivio centrale di tutta la messe di scoperte che l’immensa e capillare attività di esplorazione che accompagnò l’espansione e lo sviluppo dell’Impero Britannico riversava in Inghilterra. Sotto la sua direzione il British divenne un punto di riferimento indispensabile per tutta la zoologia e la botanica mondiali, una posizione che tuttora conserva e che è destinato a restare uno dei più bei monumenti dell’epoca imperiale britannica. Volendo ricordare qualche anatomico italiano di questo periodo, possiamo pensare a Luigi Rolando (1773-1835), che fu professore d’Anatomia a Torino e, durante l’occupazione napoleonica del Piemonte, in Sardegna, dove aveva seguito il governo di Vittorio Emanuele I. A lui si devono studi molto importanti sulla struttura del cervello (1809) e del midollo spinale (1824) dell’uomo e degli animali. Il suo nome è legato al solco centrale del cervello che divide il lobo parietale dal frontale. Bartolomeo Panizza (1782-1867) professore a Pavia dal 1817, fu un ottimo descrittore.
352
Egli eseguì numerosissime ricerche di anatomia umana e comparata: particolarmente importanti sono quelle sul sistema linfatico dei rettili (1833) e quello sul nono paio di nervi cranici (glossofaringeo). Forse il suo maggior merito fu l’aver riconosciuto la funzione dei lobi ottici come centro superiore di elaborazione delle sensazioni visive, ponendo, quindi, uno dei primi solidi punti per la localizzazione dei centri corticali cerebrali. Panizza ebbe anche il merito di ottenere l’istituzione del primo corso in Italia di Anatomia microscopica. Fra gli allievi del Panizza due sono particolarmente eminenti: Alfonso Corti e Angelo Dubini, che ricorderemo nel prossimo capitolo. Sempre fra gli italiani dobbiamo ricordare Mauro Rusconi di Pavia (1776-1849). Si laureò in medicina a Pavia, ma non ottenne mai alcun posto superiore a quello di dimostratore. Nel 1812 si recò a Parigi nel laboratorio del Cuvier. Al ritorno, nonostante l’interessamento dell’anatomico Scarpa, gli fu negata una migliore posizione e, grazie ad una piccola rendita, che, pur in condizioni modestissime, gli permetteva di vivere, lasciò l’Università pur continuando l’attività di ricerca. Pubblicò, tuttavia, pochi, anche se ottimi lavori che, d’altra parte, ebbero diffusione limitatissima. Perciò, pur essendo molto apprezzato in una cerchia ristretta, tanto che l’Institut de France, nel 1831, gli conferì una medaglia d’oro, la sua opera ebbe pochissima influenza ed il Rusconi, malgrado i suoi meriti, fu sempre praticamente ignorato fuori dall’Italia. I suoi principali contributi sono: la dimostrazione che nelle arterie della salamandra circola sempre, contrariamente all’opinione allora corrente, sangue misto (1817). Studiò poi e descrisse in collaborazione con P. Configliachi (1819) in una eccellente monografia l’anatomia del Proteus anguineus, urodelo endemico delle grotte di Postumia, notevole in quanto fu la prima descrizione attendibile di un anfibio neotenico, un anfibio, cioè che, pur mantenendo caratteri larvali, in particolare conservando una respirazione puramente branchiale, giunge alla maturità sessuale. Specie neoteniche tipiche sono oggi note essenzialmente in alcune famiglie di Urodeli, ma il fenomeno ha sempre suscitato un grande interesse e ne sono state date interpretazioni estensive, assai discutibili, ma che gli attribuiscono una grande importanza fra i meccanismi di evoluzione. Il lavoro più interessante del Rusconi, per cui gli si dovrebbe essere riconosciuto un posto di rilievo nella storia della embriologia, riguarda sullo sviluppo della rana (Développement de la grenouille, 1826). Egli descrisse accuratamente la segmentazione dell’uovo, osservando come esso si divide in 2, poi in 4, 8, 16 parti (le cellule che prendono il nome di blastomeri) e così via fino a formare la “morula”, che appunto il Rusconi denominò “framboise”, fragola. Il Rusconi ritenne che i blastomeri fossero una sorta di molecole elementari con le quali si costruivano gli organismi. Rusconi descrisse poi i successivi processi della morfogenesi, per quanto essi potevano essere osservati in vivo e con microscopi, ai nostri occhi, scadentissimi. Riuscì dunque ad osservare la comparsa del “solco falciforme” e la formazione del blastoporo col tappo vitellino.
353
Il Rusconi fu un appassionato patriotta e, quando gli Austriaci, nel ’48 rientrarono a Pavia, egli, sebbene malandato in salute, lasciò Pavia e si rifugiò in territorio piemontese, dove morì pochi mesi dopo. Sotto molti aspetti, nel campo dell’Embriologia la principale figura della prima metà del secolo fu Karl Ernst von Baer. Il von Baer nacque nel 1792 in Estonia, da nobile famiglia balta (i Balti erano la nobiltà feudale degli Stati baltici, Lituania, Lettonia, Estonia; famiglie di origine e lingua tedesca erano giunti negli stati baltici al tempo della conquista e cristianizzazione da parte dell’Ordine Teutonico e dell’Ordine della Spada ed avevano poi formato la classe dirigente prima del grande Granducato di Lituania, che si era spinto fino a Kiew, e dopo l’unione di questo alla Polonia erano divenuti polacchi, per poi passare, con la spartizione della Polonia alla Russia). Studiò all’Università di Dorpat di recente fondazione, e poi in quelle di Vienna e di Würzburg. In questa insegnava Ignaz Dollinger (1770-1841) discepolo di Schelling, che s’interessava specialmente dello sviluppo degli organismi. Nel 1817 Von Baer fu nominato professore a Konigsberg, ma nel 1834 passò ad una cattedra all’Accademia di Pietroburgo. La sua attività, durante il suo soggiorno in Russia, si svolse in parecchie direzioni: etnografia, antropologia, embriologia, ecc. Egli ritornò poi a Dorpat, dove morì nel 1876. I contributi più importanti del von Baer sono quelli pubblicati nei primi anni della sua carriera. Nel 1827 pubblicò a Lipsia un volumetto dal titolo De ovi mammalium et hominis genesis in cui descrive la cellula-uovo dei mammiferi (in realtà l’ovocita di II ordine). Ricordiamo come, nel secolo XVII, Regnier de Graaf aveva descritto il follicolo ovarico nei mammiferi ed aveva segnalato la presenza nelle tube delle blastocisti, ritenendole uova. Il von Baer, studiando l’ovario e le vie genitali del cane, aveva confermato le osservazioni del De Graaf, osservando negli ovidotti le blastocisti, ma, riflettendo sul fatto che esse avevano le stesse dimensioni dei primi stadi di sviluppo che osservava subito dopo l’impianto nelle parete uterina, approfondì le osservazioni sui follicoli in corso di maturazione e riuscì ad osservare nel loro interno la cellula uovo. È interessante osservare la quasi contemporaneità della scoperta del vero uovo dei mammiferi e la formulazione della “teoria cellulare”. Viceversa, come vedremo, una corretta interpretazione dei fenomeni di fecondazione dovette attendere ancora un pezzo. La scoperta del von Baer fece parecchio rumore in quanto definitiva conferma di un’omogeneità fondamentale nei meccanismi riproduttivi degli organismi. Nell’altra sua maggiore opera, “Über Entwicklungsgeschichte der Thiere” (2 voll., 1828-1837, il terzo fu pubblicato postumo sulla base delle sue note), il von Baer, partendo dalle sue ricerche sullo sviluppo del pulcino, che era sempre stato ed è tuttora un materiale di elezione per gli embriologi, considerando anche molto acutamente tutti i dati disponibili al suo tempo su ogni aspetto dello sviluppo negli altri vertebrati, tentò l’elaborazione di una teoria generale dello sviluppo. In questo quadro sono
354
da ricordare come sue osservazioni personali: la descrizione della corda dorsale nell’embrione di pollo e la sua sostituzione da parte dei centri della colonna vertebrale, confermò la scoperta degli archi e delle fessure branchiali nel pollo da poco pubblicata dal Rathke e descrisse la formazione dell’amnios, tutte scoperte di fondamentale importanza per l’embriologia. Sotto il profilo teorico l’impegno del von Baer nell’applicare all’embriologia i metodi dell’anatomia comparata, pur non essendo di per sé una novità, per il metodo ed il rigore coi quali vennero usati collocano il von Baer per l’embriologia in una posizione corrispondente a quella del Cuvier in anatomia comparata. Il libro del von Baer si può considerare il primo testo organico di embriologia di impostazione moderna. Egli affermò tassativamente che lo sviluppo embrionale di un organismo deve essere studiato comparativamente a quello degli altri organismi se si vuole giungere ad una comprensione valida del suo significato. Ugualmente importante è la costante comparazione con la situazione che si rileva negli adulti di altri gruppi e nell’adulto della propria specie. Tipico esempio ne sono le fessure branchiali degli Amnioti, che, evidentemente non possono essere correttamente interpretate se non per confronto con le sviluppo delle branchie nei pesci. In questo quadro generale il von Baer propose una prima versione di quella che venne poi chiamata “teoria dei foglietti germinativi”. Von Baer osservò che durante le prime fasi di sviluppo, l’uovo fecondato (zigote) si divide ripetutamente, fino a dare origine ad un’embrione nel quale sono riconoscibili quattro strati di cellule: uno esterno, uno interno, i quali poi si delaminano formandone altri due intermedi. Da questi, poi, si formano i vari organi. Più tardi, nel 1845, R. Remak dimostrò che i foglietti primitivi possono considerarsi tre soli, e diede loro i nomi di ectoderma (foglietto esterno), endoderma (foglietto interno) e mesoderma (intermedio). Confermando e precisando quanto già aveva visto il von Baer, Remak sostenne che l’ectoderma dà origine all’epitelio della cute ed al sistema nervoso; l’endoderma all’epitelio del tubo digerente e delle ghiandole annesse (fegato, pancreas, ecc.), nonché alla corda dorsale dei Vertebrati ed il mesoderma dà origine, sempre nei Vertebrati, allo scheletro, alla muscolatura, al sistema escretore. La dottrina dei foglietti germinativi e i relativi nomi sono rimasti nell’embriologia moderna ed è stata generalizzata a tutti i metazoi, anche se da tempo si sa benissimo che si tratta di uno schema che soffre di molte eccezioni anche fra gli stessi vertebrati (ad es. buona parte dello scheletro della testa deriva dall’ectoderna delle creste neurali) ed è pressoché inapplicabile in molti invertebrati. La teoria, a suo tempo, dimostrò, comunque un notevolissimo valore euristico nello studio generale degli animali ed assunse uno speciale valore quando venne inquadrata nella dottrina evoluzionistica. Si deve, dunque, attribuire al von Baer la prima formulazione di quella che Haeckel pomposamente chiamò “legge biogenetica fondamentale” o della “recapitolazione”. In effetti vari autori prima del von Baer avevano osservato che negli embrioni degli animali “superiori” esistono transitoriamente organi o strutture corrispondenti a
355
strutture permanenti negli adulti di animali ad organizzazione “inferiore”, fra questi autori vedemmo essere l’Oken, il Meckel ed E.-R.-A. Serrès. Il von Baer se ne differenziò, tuttavia, rilevando, che corrispondenti stadi di sviluppo dei vertebrati si somigliano fra loro di più di quanto si somiglino gli adulti, il che, in linea generale è vero. Egli, inoltre sostenne che, quanto più due forme sono dissimili nell’adulto, tanto più precoci sono gli stadi di sviluppo embrionale nei quali è possibile riconoscere una serie di corrispondenze. Si è detto che il von Baer non accettò mai le teorie darwiniane e quindi diede alle sue osservazioni e teorie un taglio caratterizzato da un estremo trasformismo teleologico. Tuttavia si potrebbe dire che i darwinisti poterono immediatamente utilizzare i dati embriologici e l’inquadramento del von Baer a sostegno di ricostruzioni filogenetiche. Taluni di loro, addirittura, esagerarono formulando la teoria della ricapitolazione nel senso di affermare che l’ontogenesi (sviluppo embrionale) ripete in forma abbreviata la filogenesi. In un quadro generale il von Baer fu uno strenuo sostenitore non solo della tendenza innata al perfezionamento di tutti gli organismi, di lontana origine neoplatonica, e di vicina matrice lamarckiana, ma postulò un rigoroso teleologismo, un vero programma dettagliato di sviluppo progressivo dell’Universo e questo risentiva chiaramente delle speculazioni di Schelling e dei “Filosofi della natura”, e derivava, in definitiva, da S. Agostino. Amico e stretto collaboratore del von Baer fu Henrich Christian Pander, appartenente ad una ricca famiglia di Riga (1794-1865). Come tutti i Balti, si recò a studiare in Germania ed a Würzburg, su suggerimenti del von Baer, eseguì alcune ricerche sullo sviluppo del pollo, pubblicate nel 1817. Queste gli permisero, a parte altre importanti osservazioni, di formulare un primo abbozzo della cosiddetta “teoria dei foglietti embrionali”, che fu poi sviluppata dal von Baer. Il Pander sviluppò le sue ricerche embriologiche interamente sotto la guida del von Baer. Pander abbandonò poi le ricerche sperimentali e si dedicò alla geologia mineraria ed alla paleontologia degli invertebrati. Il suo nome è legato agli “organi di Pander” dei Trilobiti, ovviamente conosciuti in modo molto incompleto, ma che sono fra i pochissimi organi di senso conosciuti negli invertebrati fossili. Come accade spesso con teorie nuove, ben presto si volle vedere se la “teoria dei foglietti” era applicabile agli invertebrati e nel 1849 Thomas Huxley (del quale dovremo riparlare nella sua qualità di “Darwin’s bulldog”), pensò di potere omologare i due strati cellulari che rivestono rispettivamente la superficie esterna e la cavità gastrale delle meduse all’ectoderma e all’endoderma degli embrioni degli animali superiori. Le meduse tipiche sono prive di mesoderma, e Huxley ritenne che si potesse utilizzare questo carattere (presenza o assenza di mesoderma) ai fini della classificazione degli animali, utilizzando un criterio derivato da ricerche di embriologia ai fini della sistematica. Contemporaneo del von Baer e del Pander fu Martin Heinrich Rathke di Danzica (1793-1860) che successe al von Baer nella cattedra di Konigsberg quando questo si
356
recò a Pietroburgo. Al Rathke si deve la descrizione delle fessure branchiali nell’embrione degli uccelli e dei mammiferi (1829), che erano state vagamente osservate in precedenza e che fu inquadrata da von Baer in una visione più generale. Per dare una giusta valutazione dell’opera del Rathke occorre aver presenti le difficoltà tecniche che egli doveva superare: i metodi di fissazione, colorazione e sezione dei materiali erano ancora del tutto rudimentali, i microscopi stavano appena uscendo dalla crisi tecnica che ne aveva bloccato lo sviluppo per tutto il secolo precedente, quando le aberrazioni di sfericità delle lenti confondevano in aloni colorati le immagini, ancora non erano pensabili le sezioni seriate e le ricostruzioni di accurati modelli sulla base delle sezioni stesse. Pure il Rathke riuscì a studiare vari stadi di sviluppo delle fessure e degli archi branchiali e dei vasi che sono loro connessi, nonché, negli anfibi e negli amnioti la scomparsa delle fessure stesse e lo sviluppo dei polmoni; riuscì a precisare la natura dei corpi di Wolff (pronefro) che generalmente scompaiono quando si formano mesonefro e metanefro; chiarì lo sviluppo del dotto di Wolff, che viene incorporato nell’apparato riproduttore; infine porta ancora il suo nome la tasca ectodermica all’estremità dell’infossatura stomodeale che si pone a contatto con l’infundibolo mesencefalico e la cui porzione apicale si trasforma nell’adenoipofisi (ipofisi anteriore o ipofisi ghiandolare). Rathke non solo fu un brillante descrittore, ma trascurando gli aspetti più teoretici (e più discutibili) della biologia del suo tempo, concentrò la propria attenzione sull’interpretazione dei fenomeni della metamorfosi specie negli Anfibi. A questo proposito egli caratterizzò la “risckschreitende Metamorphose” (metamorfosi regressiva), e cioè della riduzione e scomparsa di qualche organo, in rapporto con un cambiamento radicale nelle abitudini di vita dell’animale; in tali metamorfosi la riduzione o la scomparsa di talune strutture avviene rapidamente ed è accompagnata o seguita immediatamente dalla formazione di altri organi che hanno funzioni adeguate alle nuove necessità. Tale è, per esempio, la scomparsa della coda e lo sviluppo delle zampe nei girini degli Anuri, cui vanno di pari passo numerose trasformazioni di altri organi o di interi apparati. Rathke effettuò anche molte ricerche su animali marini, crostacei, molluschi, ecc. ed ebbe importanza fondamentale la sua descrizione dell’Anfiosso, che era stato considerato un mollusco, e di cui egli stabilì l’affinità con i vertebrati. Negli stessi anni (1835-38) Johannes Müller pubblicò le sue ricerche sulle lamprede e altri ciclostomi, concludendo che si trattava di forme particolarmente primitive di vertebrati che non potevano essere considerati, come era d’uso, dei veri pesci.
La Biologia generale: lo sviluppo dell’Istologia e la teoria cellulare Un’acquisizione fondamentale della prima metà dell’800 fu la teoria cellulare. Abbiamo visto come nei secoli i naturalisti avessero discusso sia il problema se esistesse o meno una netta separazione fra viventi e non viventi e, in secondo luogo della
357
struttura fondamentale e della riproduzione dei viventi stessi. Abbiamo anche rilevato come si fosse venuto diffondendo, per motivi puramente teorici, il concetto che gli organismi dovessero essere costituiti da unità elementari e come, per lo più, queste fossero concepite come eterne. Vedremo ora come venne delineandosi il concetto di cellula, ormai famigliare a noi tutti. Il termine “cellula”, celletta, era stato usato per la prima volta nel 1665, lo ricorderemo, da Robert Hooke, che aveva osservato al microscopio la struttura del sughero e poi di altri tessuti vegetali, ma non era andato oltre una semplice descrizione. Nel 1672, invece, Marcello Malpighi e Nehemiah Grew avevano asserito che alcune parti delle piante dovevano essere costituiti da piccolissime unità elementari che erano stati chiamati “otricoli, sacculi, vescicole”, a seconda dei casi. Successivamente vennero formulate varie ipotesi, sempre sulla base di osservazioni insufficienti, naturalmente legate alle deficienze tecniche degli strumenti. Si è fatto cenno all’ipotesi di Haller di “fibre” elementari (1757), ai “cilindri tortuosi” di Felice Fontana (1781), ai primi del secolo le ipotesi divennero più frequenti e, progressivamente si avvicinarono alla teoria classica. Nel 1802 lo Sprengel reinventò il termine “cellula”, il già ricordato G.D. Nees von Esenbeck, nel 1820 affermò che i tessuti vegetali erano costituiti da cellule, ed analoghe idee furono espresse da Pierre Jean-François Turpin (1794-1840), nato da povera famiglia, fu prima soldato, poi esploratore ed infine biologo sistematico. Fra il 1820 ed il 1824 egli propose alcune ipotesi avanzate sulla struttura cellulare delle piante e dei lieviti. Franz Julius Ferdinand Meyen (1804-1840) era figlio di un magistrato e fu anch’egli per breve tempo, militare, venne poi inviato dal von Humbolt a raccogliere ed esplorare in Sud America; nel 1834 divenne professore d’Università. Nel 1830 egli propose una vera teoria cellulare per le piante. François-Vincent Raspail (1794-1878) fu un “personaggio” fuori dell’ordinario: di povera famiglia, era stato indirizzato a farsi prete, divenne, invece un rivoluzionario cronico, sociologo, medico e notevole chimico. Le sue idee sulle cellule, avanzate nel 1833, furono severamente ed ingiustamente criticate dallo Schleiden. Il MilneEdwards, del quiale parleremo ulteriormente, pensava a dei “globuli”. Charles François Brisseau de Mirbel (1774-1854), figlio di un magistrato, era originariamente entrato a far parte del personale del Muséum nel 1798 per evitare il servizio militare, fu il primo ad occuparsi di microscopia vegetale in Francia e fu un pioniere dell’istochimica. Egli considerava le piante “organismi collettivi”. Lorez Oken ritenne che gli organismi fossero da considerare colonie di infusori e che il contenuto di ciascun “infusorio” fosse un “Urschleim” un “muco primordiale”. René Joachim-Henry Dutrochet (1776-1847) di ricca e nobile famiglia, era sostanzialmente interessato alla fisiologia animale e vegetale, alla fisica ed alla medicina, e oggi è soprattutto ricordato per la sua scoperta che i funghi sono i corpi fruttiferi che crescono da un micelio diffuso (in realtà più che scoperta dimostrazione definitiva,
358
dato che, come abbiamo ricordato, sostanziali scoperte erano state fatte dal Marsili e da Pier Antonio Micheli) e per i suoi studi sulla respirazione delle piante. Egli sostenne, invero con pochi dati, che gli organi degli animali dovevano essere formati da otricoli agglomerati. Pertanto si può dire che verso la terza decade dell’800 l’idea che almeno le piante fossero costituite da unità viventi microscopiche, era abbastanza diffusa. Comunque, tradizionalmente, il merito di aver formulata una teoria cellulare organica viene attribuito a Mathias-Jacob Schleiden ed a Theodor Schwann. Lo Schleiden nacque nel 1804 ad Amburgo, figlio di un noto medico, studiò ad Heidelberg e poi esercitò per breve periodo l’avvocatura. In seguito ad una crisi depressiva tentò il suicidio, ma, salvo per miracolo, si diede allo studio delle scienze naturali, e si laureò, quindi in scienze e filosofia. Venne nominato “professore aggiunto” di Botanica a Jena nel 1839, vi rimase fino al 1862, quando venne invitato in Russia. Ivi rimase brevemente e, rientrato in Germania si stabilì a Dresda, dove morì nel 1881. La sua fama è sostanzialmente legata ad un lavoro di appena trentadue pagine del 1838: “Beiträge zur Phytogenesis” (Contributi alla fitogenesi), nel quale, nel quadro di uno studio del sacco embrionale delle fanerogame, espose le idee fondamentali della teoria cellulare, paragonando i tessuti delle piante a “polipai di cellule”, sostenendo l’indipendenza, come entità vitali, di ciascuna cellula, e proponendo che il nucleo (la cui esistenza era stata definitivamente provata dal Brown nell’epidermide delle orchidee nel 1831) fosse in certo qual modo il germe della cellula. Lo Schleiden estese e completò poi i suoi concetti nei “Grunzüge der Wissenschaftlichen Botanik” (Basi della scienza botanica). Per lo Schleiden ed i suoi seguaci, che erano contrari alle elucubrazioni della “Naturphilosophie” e volevano ridurre tutto a fisica corpuscolare, l’elemento centrale della teoria era che le granulazioni visibili nel “protoplasma” si aggregavano dando origine ad un nucleo, questo si dotava di una membrana, poi il tutto cresceva e la membrana nucleare diveniva la membrana cellulare della nuova cellula figlia. Aggregazioni del genere con conseguente formazione di nuovi nuclei-cellule dovevano poter avvenire spontaneamente nei liquidi organici. Come si vede la “teoria cellulare” per Schleiden (ed anche per Schwann) era qualcosa di molto diverso da ciò che divenne di lì a non molti anni. Theodor Schwann nacque nel 1810 in un villaggio presso Düsseldorf, figlio di un libraio. Fu studente di Johan Müller a Würtzburg e poi suo assistente a Berlino (del Müller dovremo riparlare), fu poi professore di anatomia a Lovanio e successivamente a Liegi. Morì a Colonia nel 1882. Quasi tutta l’opera fondamentale dello Schwann fu compiuta nei cinque anni nei quali lavorò col Müller a Berlino. La produzione dello Schwann è assai varia: struttura delle fibre nervose, proprietà della pepsina, respirazione nell’embrione di pollo, studio dei processi fermentativi, generazioni cosiddette spontanee ecc. Secondo quanto raccontò lo stesso Schwann lo spunto per la sua teoria fondamentale venne da una casuale conversazione con il suo amico Schleiden, che lo mise al corrente delle sue osservazioni ed idee sul nucleo nelle
359
cellule vegetali. Allo Schwann venne allora in mente che aveva osservato una struttura simile nella corda dorsale dei girini, un tessuto eccezionalmente favorevole, perché è formato da grosse cellule vescicolose con pareti evidenti e con un grosso nucleo. Schleiden confermò immediatamente le osservazioni di Schwann (ottobre 1838) e questi l’anno dopo pubblicò il suo lavoro: “Mikroscopische Untersuchungen über die Ueberreinstimmung in der Struktur und Nachstum der Tiere und Pflanzen” (Ricerche microscopiche sull’analogia di struttura tra gli animali e le piante). Sebbene la teoria cellulare, così come originariamente formulata dallo Schwann, che ben ne comprese l’importanza fondamentale, contenesse vari importanti errori (egli ritenne sempre che il nucleo fosse una struttura transitoria e che una cellula potesse formarsi per generazione spontanea in un liquido organico), essa era potenzialmente la chiave che apriva definitivamente l’accesso allo studio metodico dei tessuti. Lo Schwann, infatti, propose anche una nuova classificazione dei tessuti, alternativa a quella del Bichat, e basata sui rapporti, veri o supposti, che le cellule prendono fra loro. Anche tale classificazione venne rapidamente rielaborata alla luce di un vero fiume di nuovi dati che l’introduzione di adeguati metodi di preparazione e di colorazione dei tessuti produssero a partire dagli anni ’40 del secolo. Comunque, mentre lo Schwann riconobbe sempre i debiti che aveva verso le idee e le osservazioni degli autori precedenti, lo Schleiden, nelle sue pubblicazioni, non li menzionò affatto. La teoria cellulare fu accolta con entusiasmo ovunque e gli errori di Schleiden e Schwann vennero corretti entro una trentina d’anni, per dar luogo ad un quadro della struttura cellulare che rimase quasi immutato fino all’introduzione del microscopio elettronico. Su questi progressi torneremo nel prossimo capitolo. Per motivi cronologici dobbiamo, tuttavia, ricordare come, nel 1844, il Kölliker, studiando lo sviluppo embrionale dei Cefalopodi dimostrò la divisione cellulare. Il Kölliker, tuttavia, anche perché ignorava le ricerche del Rusconi, il quale, del resto, non disponendo di una teoria cellulare, non aveva potuto interpretare le sue accurate osservazioni, inizialmente non giunse ad escludere la generazione spontanea delle cellule. Fu solo nel 1852 che il Remak concluse decisamente che ogni cellula nasceva dalla scissione di una cellula precedente, scissione preceduta dalla divisione nucleare. La teoria cellulare, pur non eliminando, anzi, dando nuovi contenuti al concetto di tessuti, veniva ad unificare in grandissima misura il quadro della natura vivente e, sostanziando, in certo qual modo, la vecchia ipotesi delle monadi viventi, pose su nuove basi il dibattito fra vitalisti e meccanicisti che, peraltro, trovarono entrambi modo di utilizzare i nuovi dati ed ipotesi al servizio delle rispettive, opposte teorie. Inoltre la teoria cellulare permetteva di inquadrare correttamente tutti i fenomeni dell’embriogenesi, portava all’identificazione dell’uovo con una cellula e permetteva un chiaro inquadramento delle recenti scoperte del von Baer e degli altri embriologi, ma, per il prevalere negli anni ’40 del meccanicismo, non fu usata per chiarire il meccanismo della riproduzione.
360
Non possiamo chiudere questo paragrafo senza un’ulteriore cenno all’opera di Giovan Battista Amici, del quale abbiamo parlato nel paragrafo relativo ai miglioramenti del microscopio. Egli compì un notevole numero di osservazioni importanti, se pure non sistematiche, fra le quali sono da ricordare la conferma delle correnti plasmatiche nelle cellule di piante acquatiche (1815) (che erano già state osservate da Bonaventura Corti, 1729-1869), e soprattutto la scoperta (1823) del tubetto o budello pollinico che, sviluppandosi dal granulo di polline fino a raggiungere l’ovulo, rappresenta lo sporofito maschile e consente al nucleo spermatico di raggiungere e fecondare l’ovulo, scoperta fondamentale nella storia della biologia vegetale, ma che, al momento, nessuno, compreso l’Amici, sapeva interpretare. Ugualmente degni di ricordo fra i pionieri dell’istologia sono Johannes E. Purkinje, o più esattamente Jan Evangelista Purkyne (1787-1869) e Jacob Henle (18091885). Il Purkinje nacque a Lobkowitz, in Boemia, e si laureò a Praga. La sua tesi sulla visione gli attirò la simpatia del Goethe, che gli procurò una cattedra di fisiologia a Breslavia (1823), di lì tornò nel 1850 a Praga, ma, ormai sessantatreenne, aveva abbandonato la ricerca attiva. Il Purkinje fu sostanzialmente un osservatore e descrittore ed il suo nome è rimasto legato soprattutto ad osservazioni sulle cellule del sistema nervoso (gli si deve la scoperta del cilindrasse dei neuroni, accurate descrizioni dell’istologia del cervelletto, la descrizione dello strato granuloso dell’epitelio cutaneo ecc.) nonché alcune significative osservazioni embriologiche e fisiologiche, in particolare del movimento ciliare in epiteli di Vertebrati (1841), riscoperto indipendentemente dal von Siebold nel 1861. Jacob Henle (1809-1884) nacque a Fürth da una famiglia della buona borghesia, e la sua opera scientifica si sviluppò ininterrottamente a partire dagli anni ’30 e, quindi, si estende ben oltre il limite temporale di questo capitolo; ne parleremo, comunque, qui poiché molti dei suoi contributi più importanti risalgono a prima del 1860. Henle è generalmente considerato il maggiore fra gli allievi del Müller. Egli incontrò il Müller per la prima volta durante i suoi anni universitari a Bonn, anni durante i quali aderì anche ad un importante sodalizio studentesco liberale. Da Bonn, Henle passò ad Heidelberg, dove si laureò in medicina, si ritrovò col Müller prima in occasione di un viaggio di studio a Parigi, poi a Berlino, dove Henle si era recato per dare l’esame di Stato. Qui egli rimase col Müller e decise di dedicarsi alla carriera scientifica. Inizialmente, tuttavia, la sua candidatura a “Privatdozent” venne ostacolata dal suo passato di studente liberale, e, per sbloccare la situazione dovette intervenire il vecchio von Humboldt. A Berlino, Henle rimase solo due anni, ma che furono particolarmente fruttuosi. Passò poi all’Università di Zurigo, poi a Heidelberg ed infine a Göttingen, dove rimase fino alla morte. Si deve, a questo punto, osservare che l’attività dello Henle patologo è strettamente connessa a quella dell’Henle anatomico e biologo teorico. Come morfologo Henle deve essere ricordato come uno dei massimi istologi del secolo. Non solo egli introdusse numerosi miglioramenti nelle tecniche, ma compì stistematici studi sulla struttura microscopica di diversi organi (tanto per fare un esem-
361
pio quelli sul rene) nei quali diede duraturi contributi alla comprensione della loro struttura e del loro funzionamento. Nel 1840 egli pubblicò uno studio fondamentale: “Von den Miasmen und Contagien und von den Miasmatisch-contagiösen Krankheiten” (Sui miasmi ed i contagi e sulle malattie miasmatico-contagiose), che rappresenta una tappa fondamentale nella storia della medicina, ma anche in quella della biologia in quanto lo Henle, a conclusione di un’accurata disanima dei dati noti, ed in particolare di quelli ottenuti dallo Schwann nello studio delle fermentazioni e da quelli del Bassi sulla patogenesi ed epidemiologia del “mal del calcino” dei bachi da seta, affermò “il materiale di contagio non solamente è organico, ma vivente, ed è provvisto di una vita sua propria, ed è, in relazione col corpo malato, un organismo parassitario”. Egli pose, in effetti, in evidenza in molti prodotti patologici la presenza di diversi tipi di microrganismi. Sullo sviluppo della microbiologia torneremo più oltre.
La riproduzione Si è accennato alla relativa stasi nello studio dei meccanismi riproduttivi. In effetti lo sviluppo della chimica e l’ingresso dei chimici nel campo della biologia non giovò allo studio dei meccanismi riproduttivi. Ciò non era nulla di nuovo, date che abbiamo visto come gli alchimisti del XVII secolo si accapigliasseo con i meccanicisti e cogli ultimi epigoni galenisti e come, nel contesto di tali polemiche, essi fecero importanti osservazioni e come i chimici, per esempio il Lavoisier, aprirono la strada a progressi fondamentali in fisiologia. Tuttavia molti chimici, nella prima metà dell’800, cercarono di spiegare tutto nei termini della loro scienza, che, peraltro era ancora ad uno stadio abbastanza rudimentale. Così si volle spiegare la riproduzione e perfino la trasmissione dei caratteri ereditari in termini di agitazioni molecolari o ioniche, di azioni di contatto e simili, ad es. Theodor Ludwig Wilhelm Bischoff (1807-1882), un allievo di Johan Müller e del Negaeli ed uno dei maggiori chimici del suo tempo, nel 1847, scriveva: “il liquido seminale agisce per contatto mediante una forza catalitica, vale a dire che costituisce una particolare forma di materia caratterizzata da un movimento intrinseco che viene trasmesso all’uovo … in cui provoca la medesima o una simile organizzazione degli atomi”, il che non era che un altro modo di vestire di chiacchiere chimiche l’ipotesi di Aristotele dell’eidos trasmesso dallo sperma. L’influenza dei chimici era, tuttavia tale, che osservazioni cruciali vennero virtualmente ignorate. In primo luogo, nel 1824, Jean Louis Prévost e Jean Baptiste-André Dumas, praticamente riproducendo e perfezionando gli esperimenti dello Spallanzani di mettere le braghette alle rane, dimostrarono che la fertilizzazione dipendeva esclusivamente dagli spermatozoi. Dumas, che era sostanzialmente un chimico, più tardi fece importanti studi sul metabolismo animale e vegetale che fecero andare su tutte le furie Liebig!
362
L’esistenza dello spermatozoo all’interno dell’uovo poco dopo la fecondazione furono dimostrate da M. Barry nel coniglio nel 1843 e nell’uovo di rana da George Newport (1803-1854) nel 1851; Newport era un fisiologo e chirurgo, ma anche un notevole entomologo e fece importanti studi sulle fisiologia degli invertebrati. La fusione dei pronuclei maschile e femminile fu descritta dal Warnek nel 1850 e completamente ignorata, tanto che dovette essere riscoperta dal Bütschli nel 1874! Il processo di fecondazione ed in particolare la penetrazione dello spermio nell’uovo in un’alga d’acqua dolce furono dimostrate da Nathaniel Prigscheim (1823-1894). Questi era nato nell’Alta Slesia, fu studioso di fisiologia vegetale, per breve tempo professore a Jena, più tardi tenne corsi privati a Berlino. Prigscheim, nel 1856, giunse alla corretta conclusione che la fecondazione consisteva nell’effettiva fusione di due cellule, ma anche queste osservazioni furono praticamente ignorate. Le vicissitudini successive della comprensione dei processi di fecondazione saranno discusse nel prossimo capitolo.
La Fisiologia Sebbene, come abbiamo ripetutamente rilevato, fin dall’antichità si fosse prestata attenzione ai fenomeni chimici che si verificano negli organismi, la chimica stessa era tuttavia troppo arretrata per consentire di affrontare seriamente il problema. Fu la nuova chimica quantitativa sviluppatasi fra la fine del XVIII ed i primi anni del XIX secolo a porre in mano agli studiosi i primi strumenti con cui affrontare i problemi della composizione e delle trasformazioni chimiche degli organismi. Fra i pionieri in questo settore deve essere ricordato innanzitutto Jöns Jakob Berzelius (1779-1848), svedese, di modestissima famiglia, fu professore al Karolinska Institut di Stoccolma ed ebbe importanti riconoscimenti accademici. Fra i suoi molti meriti come chimico se ne devono ricordare, dal nostro punto di vista, le “lezioni di chimica animale” (1806-1808), che diedero le prime informazioni sulla composizione chimica di molti tessuti. Studioso assai cauto, si rese conto perfettamente del fatto che ricerche tanto preliminari non si prestavano a conclusioni generali, anche se l’atteggiamento complessivo che traspare dai suoi scritti è una confluenza di materialismo di impronta enciclopedista con un forte fondo di deismo. Nelle primissime fasi delle ricerche chimiche, gli studiosi furono singolarmente colpiti dal fatto che i composti identificabili negli organismi sono generalmente chimicamente assai diversi da quelli del mondo inorganico e se ne volle, giustamente, trarre argomento per contrapporre la chimica dei viventi a quella del mondo inorganico. Fece, quindi sensazione, l’annuncio nel 1828 che un allievo del Berzelius, Friedrich Wöhler (1800-1882), un tedesco di Francoforte sul Meno, era riuscito a sintetizzare in laboratorio l’urea. Wöhler era un chimico di grande levatura: gli si devono la scoperta degli elementi Alluminio e Berillio ed importanti studi sul metabolismo.
363
La sintesi di un composto “organico”, che fu ben presto seguita da altre, fu un grave colpo per i teorici che avevano ammesso che le sintesi organiche richiedessero obbligatoriamente la partecipazione di una vis vitalis. Ad ogni modo il posto d’onore fra i chimici che si interessarono alla chimica degli organismi nella prima metà dell’800 spetta incontestabilmente a Justus von Liebig (1803-1873) anch’egli tedesco, nato a Darmstatd di famiglia di commercianti. Studiò a Parigi col Gay-Lussac. Insegnò poi successivamente a Heidelberg, Giessen ed, infine, a Monaco di Baviera. Sebbene si debbano al Liebig concetti fondamentali in biologia, quali, in ecologia, quello di “fattore limitante”: l’elemento, composto o fattore fisico presente nell’ambiente la cui quantità disponibile, da sola, determina il limite massimo delle sintesi che una data specie può compiere anche quando tutti gli altri fattori siano presenti in quantità abbondantissima e che, quindi, determina i limiti del successo biologico, tanto in termini di accrescimento, che di sopravvivenza e riproduzione, possibili per ciascuna specie in un dato ambiente. Pure al Liebig si deve il concetto di metabolismo e si può dire che il significato della sua opera è bene espresso dal titolo del suo libro, pubblicato nel 1842 “Die organische Chemie in ihrer Anwendung auf Physiologie und Patologie” (La chimica organica e la sua utilizzazione in fisiologia e patologia). L’evoluzione filosofico-scientifica del Liebig è complessa e non può essere qui approfondita. Da un lato egli era fortemente legato al teo-teleologismo Schellingiano, dall’altro era un chimico estremista: per lui ogni fenomeno era legato ad una reazione che, a sua volta era condizionata dallo stato di agitazione degli atomi e ioni (da lui scoperti), che lo portò a negare ostinatamente il significato dei processi fermentativi che veniva studiando il Pasteur. Il Pasteur stesso narra come dopo aver compiuto alcuni dei suoi esperimenti fondamentali sulle fermentazioni, si recò a visitare il Liebig nel suo laboratorio: “L’alto vegliardo in un lungo abito mi ricevette gentilmente”, ma quando egli cercò di discutere di fermentazioni “senza perdere la sua amabilità, rifiutò ogni discussione, accusando una indisposizione”. Infine egli fu il primo, in un periodo nel quale era di moda qualificarsi come induttivisti baconiani, a condannare categoricamente (1863) l’induttivismo. Parallelamente a questi primi tentativi di approccio mediante i metodi della chimica moderna, proseguirono e si svilupparono le ricerche sperimentali su modelli più tradizionali. Un primo personaggio da ricordare fu François Magendie (1785-1855), nato a Bordeaux, figlio di un chirurgo, e che fu professore al Collège de France. Nella sua attività scientifica portò una notevole carica polemica e, forse proprio per questo, riuscì ad attrarre un valido gruppo di allievi, ma ebbe anche talvolta il torto di non riconoscere i meriti altrui. Tipica a questo riguardo fu la sua polemica con Charles Bell (1774-1842), che in realtà era stato il primo a dimostrare la diversa funzione delle radici dorsali e ventrali del midollo spinale, cioè che le radici ventrali sono costituite da fibre che portano gli impulsi motori, mentre le dorsali sono fibre centripete che
364
portano al centro le informazioni sensoriali (ricordiamo, tuttavia, che a studiare alcuni aspetti delle funzioni di singoli nervi erano stati i Greci e che, comunque, ciò è vero in assoluto solamente nei Tetrapodi). Del resto il Magendie, che fu un eccellente sperimentatore sugli animali, sviluppò un approccio che era stato di Galeno e si può dire che il suo modello fosse lo Spallanzani. Sotto un profilo teorico il Magendie era sostanzialmente un meccanicista e, quando la spiegazione meccanicista non appariva possibile, esplicitamente rinviava ogni interpretazione. Sebbene avesse un pessimo carattere, Magendie fu medico appassionato, che non esitò a rischiare la vita nel curare ogni sorta di malati nel corso di gravi epidemie. Per la vastità dei temi trattati, per l’importanza dei risultati e, fatto sempre importante, per l’influsso che seppe esercitare su molti e validi allievi (Schwann, Henle, Remak, Kölliker, Virchow, Du Bois Raymond, Helmholtz, ecc.), uno dei maggiori fisiologi e morfologi del periodo che stiamo considerando, se non il maggiore in assoluto, fu Johannes Peter Müller (1801-1858) nato a Coblenza da una benestante famiglia artigiana. Studiò a Berlino e nel 1830 divenne professore a Bonn per rientrare quasi subito a Berlino (1832). Incidentalmente il lettore noterà che a quest’epoca la maggior parte degli studiosi validi raggiungevano la cattedra assai giovani, sebbene le cattedre fossero, di fatto, pochissime. Le sue ricerche, tuttavia, che riguardarono in cospicua misura i pesci ed altri animali marini lo portarono a compiere numerosi viaggi sia sul Baltico sia sulla coste del Mediterraneo. Il Müller inizialmente era strettamente legato alla tradizione berlinese dello Schelling, la più classica espressione della “Naturphilosophie”. Müller era profondamente interessato sia alla filosofia che alla mistica pura (tra l’altro pubblicò nel 1826 uno studio sulle apparizioni). Successivamente le sue posizioni vennero allontanandosi dalle posizioni più ortodosse dei filosofi della natura, ma egli rimase sempre un vitalista convinto, e sostenne sempre che la struttura delle forme della natura non si è prodotta per caso, ma è provenuta dallo spirito creativo di Dio. Fra i tanti contributi dati dal Müller ricordiamo, a parte l’ottimo trattato sulla sistematica dei pesci (“Naturliche System der Fische”, 1844) col quale si giunse ad una sistematica non molto diversa da quella oggi corrente, ed i già ricordati studi sulla morfologia dei Ciclostomi e di vari invertebrati, la cosiddetta “legge della specificità di reazione”, avendo egli dimostrato che ciascun organo o tessuto, se stimolato con uno stimolo qualsiasi al quale sia in grado di reagire, reagisce sempre secondo il tipo di reazione per il quale è specializzato. Ad es. qualunque sia la stimolazione usata, un muscolo reagirà contraendosi, uno stimolo portato sul nervo ottico darà origine ad immagini, una ghiandola inizierà a secernere il secreto suo proprio ecc. Il Müller riassunse le proprie posizioni nel suo “Handbuch der Physiologie des Mensches” (18341840), un tipico “manuale” germanico che occupa diversi volumi e che piuttosto che una fisiologia dell’uomo è un trattato integrato di anatomia e fisiologia comparata. Quando si pensi che una simile opera monumentale fu compiuta da un singolo studioso ed alla data della sua composizione, non vi è dubbio che il Müller vada posto
365
nella ristretta cerchia dei grandi della biologia, anche se la sua impostazione rigidamente vitalista lo portò a sostenere alcune tesi già superate ai suoi tempi. Così egli, in barba agli ormai classici esperimenti dello Spallanzani, ammise la possibilità della generazione spontanea per gli Infusori, oppure ritenendo che l’impulso nervoso fosse manifestazione della “forza vitale” sostenne che la sua velocità di trasmissione non fosse misurabile (ed invece la misurò poco dopo proprio un suo allievo, il von Helmoltz!). Del resto, qua e là nei precedenti capitoli, si sono ricordate varie scoperte del Müller, quale la placentazione di alcuni squali.
La Microbiologia Oggigiorno si tende ad associare il termine microbiologia con lo studio dei Procarioti, se non addirittura dei Virus; invece semplici problemi tecnici, ai primi dell’800, facevano sì che gli studi vertessero essenzialmente sui “protozoi” sensu latissimo. È, bensì, vero che batteri erano stati osservati in modo sporadico fin dal Leeuwenhoeck, ma i difetti dei microscopi avevano impedito le sviluppo di qualsiasi investigazione organica. In questo campo, nei primi anni dell’800 fondamentale importanza ebbero gli studi di Felix Dujardin (1801-1862) e di Christian Gottfried Ehrenberg (1795-1876), mentre diversi altri autori contribuirono dati importanti sulla distribuzione ed abbondanza delle forme a scheletro mineralizzato (specialmente Foraminiferi e Radiolari). Il merito fondamentale del Dujardin, a parte il fatto di aver precisato la natura delle Amebe (viste e figurate per la prima volta dal Roesel von Rosenhof quasi un secolo prima), fu di aver attribuito a tutti i protozoi un’essenziale uniformità per quanto riguarda l’intima struttura (egli chiamò “sarcode” quello che poi il Purkinje chiamò “protoplasma” e che, in buona sostanza corrisponde a ciò che chiamiamo “citoplasma”). L’Ehrenberg, nato a Lipsia, ma che operò sostanzialmente a Berlino, dove ebbe anche a collaborare col von Humboldt, impostò la sistematica dei Protozoi e ne diede, per i tempi, ottime descrizioni. Avendone intravisti alcuni organelli cellulari, da un lato, pur non riconoscendone la natura unicellulare (il suo trattato “Die Infusionstierchen als volkommene Organismen” uscì nel 1838, l’anno stesso della pubblicazione dello Schwann), giustamente considerò i protozoi come organismi completi in tutte le loro funzioni, dall’altro, anche per non aver ben interpretati alcuni risultati di colorazioni in vivo, volle riconoscere in questi organismi tutti i diversi apparati: digerente, nervoso, apparato riproduttore (che identificò col nucleo) ecc.! Egli ebbe anche il merito di avere riconosciuto che parecchi esseri microscopici, che erano stati riuniti ai protozoi, protozoi non erano. Sempre collegati allo studio degli organismi microscopici furono i primi passi verso la concezione di certe malattie come malattie parassitarie da microrganismi. Il primo contributo concreto, che, in un certo senso si può considerare riprendere i con-
366
cetti del Fracastoro sul “contagium vivum” è lo studio di Agostino Bassi (1773-1856) sul “mal del segno” dei bachi da seta. Il Bassi, nato a Mairago di Lodi e laureato in legge a Pavia, quando Napoleone occupò il Ducato di Milano, si era impegnato in compiti politico amministrativi con le autorità francesi, ma le abbandonò per motivi di salute; era un buon naturalista dilettante che, impegnato a far funzionare la propria azienda agricola, ne trasse occasione per diversi studi applicativi agronomico e zootecnico. Egli iniziò, nel 1807, lo studio del “mal del Calcino”, che produceva gravi danni alla sericoltura e vi impiegò una ventina d’anni; tentò poi di riassestare le proprie finanze utilizzando i propri risultati senza pubblicarli, ma fallito l’intento, si decise alla stampa della sua opera fondamentale nel 1835. Egli dimostrò che questa grave malattia epidemica dei bachi da seta (più tardi Pasteur, che ignorava il lavoro del Bassi, compì un analogo studio per una diversa parassitosi) è dovuta ad un fungo microscopico, le cui spore possono essere trasportate nell’aria, e che il Bassi riuscì a coltivare in vitro. Questo lavoro gli procurò notevoli riconoscimenti, ma venne ben presto dimenticato.
La Zoologia e la Botanica descrittive La sintesi fra la Zoologia descrittiva e l’indagine anatomica, modellata sulle ricerche del Cuvier fiorì durante tutto l’800 predarwiniano con eccellenti risultati. I nuovi microscopi, d’altra parte, ebbero una funzione decisiva nel consentire indagini assai più precise e raffinate sulla struttura degli animali, delle piante e dell’eterogenea congerie degli organismi microscopici. Naturalmente il costante sviluppo delle esplorazioni geografiche e scientifiche assicurava un flusso più o meno costante di nuovi dati che dovevano essere inquadrati con quelli già noti. Vediamo ora l’opera di alcuni dei più tipici rappresentanti dei vari indirizzi di ricerca. Fra gli studiosi direttamente usciti dalla scuola del Cuvier merita, in primo luogo di essere ricordato Henry Ducrotay de Blainville (1777-1850), un orgoglioso aristocratico di antica famiglia ed un cattolico praticante che, d’altra parte, fin dal 1813, si legò di amicizia e condivise alcuni atteggiamenti politici del conte di Saint Simon, uno dei fondatori dell’ideologia socialista in un miscuglio di fedeltà all’ideale della monarchia assoluta, di pietismo religioso e di socialismo. Nato in Normandia, De Blainville iniziò la sua attività di zoologo col Cuvier abbastanza tardi, sulla trentina, dopo una giovinezza avventurosa. Aveva interrotto gli studi durante il Terrore, poi si dedicò alla musica e, nel frattempo, sperperò buona parte del suo patrimonio. Sempre passionale, ad un tratto abbandonò tutte le sue consuetudini ed interessi e si mise a studiare furiosamente medicina e zoologia. Divenuto allievo del Cuvier, egli non tardò, del resto ad entrare in urto col maestro, pur senza tagliare i ponti col Museo e col Cuvier stesso. Ottenne, inizialmente un posto di professore nella Facoltà di Scien-
367
ze della Sorbona e, nel 1830, passò al Museo e più tardi ebbe la soddisfazione di divenire successore del Cuvier al Muséum. L’attività zoologica del De Blainville è assai varia tanto sul piano della zoologia sistematica che su quelli dell’anatomia e della biologia teorica. In generale egli fu un continuatore delle idee e dei metodi cuvieriani. Come il maestro fu uno stretto seguace del Bichat per quanto riguarda la fine struttura degli organismi e ne accettò sia i concetti, sia la classificazione dei tessuti. In sistematica il De Blainville si distaccò dal Cuvier per un verso riprendendo il tradizionale concetto della scala naturae e per un altro avvicinandosi alle idee del Geoffroy St. Hilaire. Riprese l’dea tradizionale della Schala natura e le radicali differenze di piano d’organizzazione poste in rilievo dal Cuvier vennero spiegate dal De Blainville come dovute all’estinzione dei tipi intermedi, inoltre pur ammettendo la variabilità delle specie secondo un piano divino, ne negava una vera evoluzione e fu un creazionista più rigoroso di S. Agostino stesso, sostenendo che tutte specie erano state create in actu contemporaneamente! Altri due allievi diretti del Cuvier che ebbero grande importanza furono Constant Duméril (1774-1860), editore delle celebri Lezioni di anatomia comparata del maestro e buon erpetologo sistematico, e Pierre André Latreille (1762-1833) successore di Lamarck alla cattedra di zoologia degli Invertebrati al Muséum, e che si occupò di entomologia sistematica. Pierre André Latreille (1772-1833) era di qualche anno più anziano del Cuvier, Latreille era un entomologo che, letteralmente, dovette la vita alla sua passione per gli insetti. Infatti, durante il Terrore, era stato compreso in un gruppo di gente condannata a morte. Tuttavia fu notato mentre aspettava tranquillamente nella sua cella, osservare attentamente un coleottero. Interrogato, spiegò che si trattava di una specie rara. Un simile distacco e la sua competenza scientifica vennero riferite in alto loco e, fortunantamente, fecero impressione ed, all’ultimo momento Latreille ed il coleottero (prima il coleottero) vennero salvati. A parte il gran numero di nuove specie che descrisse o delle quali perfezionò la descrizione, idee originali furono espresse principalmente dal Latreille, i cui criteri sistematici ebbero in duraturo influsso in campo entomologico. La peculiarità delle regole della sistematica, il fatto, cioè, che la descrizione di una specie lega indissolubilmente il nome del descrittore a quello della specie stessa, fa sì che studiosi che non ebbero grandi meriti di originalità, ma che furono metodici lavoratori e che ebbero la fortuna, come Duméril e Latreille, di operare in un’istituzione alla quale affluiva una gran massa di materiali nuovi, lasciarono della loro opera una traccia più evidente di quella di altri, di merito corrispondente, ma che, essendosi dedicati a ricerche morfologiche, fisiologiche e simili, i cui risultati erano fatalmente destinati ad essere superati e riassorbiti dalle ricerche successive, sono oggi virtualmente dimenticati. Sempre nell’ambito del Muséum operarono Victor Audouin (1798-1840) che si può dire compisse i primi studi organici sull’anatomia degli artropodi, e Antoine Dugès (1797-1838), piuttosto legato alle idee del Geoffroy, che studiò comparativamente artropodi e vertebrati.
368
Come si è detto il Cuvier aveva una personalità schiacciante ed una somma abilità “politica”; i suoi allievi, quindi, appresero da lui la precisione del lavoro e l’impegno, ma vennero anche selezionati in funzione della devozione alle idee del grande capo, il quale li premiò ficcandoli in tutte le cattedre disponibili di Francia e, dato che le personalità scientifiche tendono a riprodursi, diede una sorta di “cliché” alla zoologia francese, che durò per oltre un secolo, facendone un modello per molti versi, ma anche un modello di arretratezza, quando gli studi evoluzionistici vennero prepotentemente alla ribalta. Altri notevoli zoologi che perpetuarono l’influsso cuvieriano furono il MilneEdwards, il De Quatrefages ed il Lacaze-Duthiers. La loro opera, tuttavia si colloca sostanzialmente a cavallo della “rivoluzione darwiniana” e mi sembra più opportuno esaminarla nel prossimo capitolo. Lasciando la Francia per l’Italia, che, per tutta la prima metà dell’800 fu culturalmente legatissima alla Francia, si devono ricordare gli studi iniziati a Napoli da Filippo Cavolini e continuati da Stefano Delle Chiaje (Teano, 1794 - Napoli, 1860). Entrambi operarono a Napoli e furono essenzialmente descrittori di invertebrati. Particolarmente significativi furono gli studi faunistici del Delle Chiaie, compiuti fra il 1830 ed il 1844. Come si è visto parlando degli altri aspetti della biologia tedesca di questo periodo, anche su di essa si estese l’influsso parigino. Due zoologi tedeschi, in particolare, perfezionarono la dottrina dei tipi del Cuvier: von Siebold e Leuckart. Theodor von Siebold (1804-1886) nacque a Würzburg, figlio di un professore di medicina ed ostetricia; egli praticò la professione medica per diversi anni, pur proseguendo privatamente le sue ricerche (fu costantemente consigliato dal von Baer) più tardi fu professore di Zoologia e Anatomia Comparata in diverse Università per stabilirsi, infine a Monaco di Baviera. Il suo principale contributo alla zoologia sistematica fu dato nel quadro della redazione di un fondamentale trattato di anatomia comparata, redatto in collaborazione con Friedrich Hermann Stannius di Amburgo (1808-1883), professore a Rostock (ma negli ultimi vent’anni della sua vita ricoverato in manicomio) nel quali il Siebold svolse l’intera parte relativa agli invertebrati, mantre lo Stannius svolse i vertebrati. Il Siebold e Stannius è il primo, perfetto esempio, di tutta una serie di trattati, sempre più grandi, che vennero compilati in Germania: vere miniere di dati inquadrati in una severa analisi critica. Nel suo trattato il von Siebold giustamente codificò una divisione di alcuni tipi del Cuvier, suddivisione la cui necessità era, ormai, largamente sentita. Nell’ordinamento del Siebold gli “Articolati” del Cuvier vennero suddivisi fra “Artropodi”, caratterizzati da esoscheletro relativamente rigido e, fondamentalmente, a base di chitina, metameria almeno parzialmente eteronoma (cioè con alcuni metameri differenziati rispetto agli altri) e zampe formate da una serie di articoli, e “Vermi”, ai quali si propose di aggiungere una serie di animali che, originariamente, il Cuvier aveva incluso nei “raggiati” o che erano stati scoperti successivamente. In
369
realtà, dunque si faceva un passo avanti con la chiara definizione degli Artropodi, ed uno indietro, rimpolpando i “Vermi” con l’aggiunta di una quantità di taxa estremamente eterogenei. Per i rimanenti “raggiati” il von Siebold resuscitò l’antico gruppo degli “zoofiti” o animali-piante, e ne escluse gli unicellulari, per i quali istituì il taxon “Protozoi”: ancora una volta un passo avanti ed uno indietro. A proposito di questi ultimi il lavoro del von Siebold appartiene piuttosto alla seconda metà del secolo, ma ne accenneremo qui: egli, correggendo gli errori dell’Ehrenberg, ne riconobbe la natura di unicellulari e, quindi, negò l’interpretazione degli organuli data da questo autore e, anche sulla base di alcune osservazioni del Nägeli, rilevò come esistessero numerosi unicellulari fotosintetici.
Lo studio dei cicli di sviluppo e la Parassitologia Le metamorfosi degli insetti e degli anfibi erano ormai ben note all’inizio del XIX secolo, almeno per quanto riguarda i fenomeni osservabili ad occhio nudo, fu, invece, nella prima metà del secolo che cominciò realmente a chiarirsi il fenomeno della riproduzione negli animali a ciclo complesso. Poiché questi comprendono un gran numero di forme parassite, giunge qui opportuno il ricordo di Carl Asmund Rudolphi (1775-1832), nato a Stoccolma, professore di Anatomia a Berlino, che si dedicò allo studio dei parassiti, specialmente interni. Nella sua Entozoorum synopsis (1819) egli descrisse numerose nuove specie, ma, stranamente, in contrasto non solo col suo immediato predecessore, il Pallas, ma ignorando perfino le classiche opinioni del Vallisnieri, ne ammise la generazione spontanea! In questo campo ancora molto confuso, mise le mani Theodor von Siebold, che ebbe il fondamentale merito di dimostrare come in molti casi, forme morfologicamente diversissime e che erano state considerate appartenenti a specie diverse, in realtà erano fasi diverse del complesso ciclo di un’unica specie, le cui successive generazioni non solo potevano mutare struttura, ma erano spesso ospiti in ciascuna fase di animali diversi. Di importanza fondamentale, anche pratica, fu la sua dimostrazione che il “cenuro cerebrale” della pecora, che produce in questo animale il cosiddetto capostorno, rappresenta una fase nel ciclo di sviluppo di una piccola tenia che vive nell’intestino del cane e di altri carnivori. Il von Siebold dimostrò anche che uguale era il caso per l’echinococco, che nell’uomo dà luogo ad enormi cisti, spesso nel fegato, ed è una fase del ciclo di sviluppo di un piccolissima tenia, che, come adulto è ospite dell’intestino dei cani e di altri carnivori, nei quali non dà praticamente alcun fastidio. Il von Siebold descrisse anche nei Lagomorfi e nei Roditori, lo stadio cistico di altre tenie il cui stadio finale, sessuato è ospite dell’intestino di carnivori. La scoperta della complessità dei cicli in diversi Platelminti parassiti, che, come vedremo giunse negli stessi anni della scoperta di cicli biologici complessi in animali
370
marini, se da un lato aprì la via a numerosissime ricerche teoriche, ebbe, per i suoi evidenti riscontri pratici, l’effetto di polarizzare largamente tanto gli studi parassitologici e la relativa didattica relativa a gruppi, come i Cestodi o i Trematodi, che sono esclusivamente costituiti da parassiti, su pochi generi, parassiti dell’uomo e degli animali domestici, lasciando poco spazio all’esame di forme interessantissime, comunemente raggruppate nell’invero eterogenei gruppi dei Monogenei ecc., così che riesce difficile agli studenti rendersi conto delle complessità evolutive di questi gruppi. Come si è detto, negli stessi anni nei quali il von Siebold compiva le proprie scoperte sui “vermi” parassiti, un interessante personaggio attirò l’attenzione del mondo scientifico su cicli di sviluppo completamente diversi. Adalbert von Chamisso (17851838) che, se pur si firmava così, era il conte Louis-Charles-Adélaïde de Chamisso, dato che la sua famiglia era emigrata dalla Francia in Germania per sfuggire al Terrore, era un colto naturalista, soprattutto un botanico, che si considerava poeta e romanziere dilettante, anche se oggi è soprattutto ricordato proprio per queste attività (gli si deve, fra l’altro, un breve romanzo: la storia di Peter Schlemhil, l’uomo che vendette la propria ombra, che è tuttora considerato un classico). Egli prese parte, dal 1815 al 1818, al viaggio di circumnavigazione della nave russa “Rjurik” e poté descrivere l’alternanza di generazioni nelle Salpe (Tunicati planctonici). Egli osservò che in questi animali gli individui solitari si riproducevano per gemmazione (asessualmente) e che queste catene di salpe, riproducendosi sessualmente davano nuovamente origine ad individui solitari, capaci di gemmare. Naturalmente il von Chamisso non poteva identificare i meccanismi intimi della riproduzione e si limitò a descrivere l’alternarsi di generazioni solitarie e coloniali. Dopo queste prime osservazioni altre ne seguirono ben presto e, fra i naturalisti che diedero particolare impulso a queste ricerche, si deve ricordare il norvegese Michael Sars (1805-1869), che fu il primo, sistematico studioso della fauna delle acque costiere norvegesi. Egli inquadrò il fenomeno delle generazioni alternate contemporaneamente (tra il 1838 ed il ’46) al danese Johannes Japetus Steenstrup (1813-1897), il cui lavoro fondamentale è del 1842. Quest’ultimo autore fu un naturalista attivo in diversi campi: Zoologia, Paleontologia, Etnologia. Altre osservazioni si devono allo svedese Sven Lovén (1809-1895), fondatore, nella seconda metà del secolo, del laboratorio biologico di Kristineberg e autore di molte ricerche sul ciclo di sviluppo e sulle forme larvali degli animali marini. In definitiva risultò che in molti gruppi sistematici si alternano generazioni di individui che si moltiplicano o per partenogenesi (sviluppo di uova non fecondate) o per generazione agamica (riproduzione a partire da una o più cellule somatiche, che non hanno il valore di uova) con una, raramente poche, generazioni che si riproducono per coniugazione dei gameti. L’alternanza di generazioni risultò poi essere in elemento fondamentale nella riproduzione delle piante. Questo fatto fu riconosciuto soprattutto per merito di Wilhelm Hofmeister (1824-1877), nato a Lipsia, che, sebbene non avesse compiuto studi regolari, aveva
371
ereditato dal padre, editore e libraio, nonché naturalista dilettante, la passione per la botanica. Estremamente miope, rifiutò sempre di portare occhiali, ma, forse per questo, si deticò agli studi di microscopia. Iniziata l’attività di ricerca da dilettante, quando fu riconosciuta l’’mportanza dei suoi lavori, divenne professore di botanica a Tubinga. A lui si devono fondamentali ricerche sulla fecondazione nelle piante. In particolare in un lavoro dal titolo “Vergleichende Untersuchungen der Keimung, Entfaltung und Fruchtbildung hoherer Kryptogamen (Moose, Ferrn, Equisetaceen, Rhizocarpeen und Lycopodiaceen) und der Semenbildung der Coniferen” (Ricerche comparate sulla generazione, lo sviluppo e la fruttificazione delle crittogame superiori, ecc.) (1851), egli identificò il “protallo” delle felci come la fase sessuata che si origina dalla spora della felce. Egli descrisse anche la struttura degli archegoni e degli spermatogoni che si formano dal protallo, una plantula effimera di pochi millimetri di diametro, ivi si formano i gameti e le cellule uovo, fecondate dallo spermio, danno poi origine alla “vera felce”, asessuata e capace di produrre spore dalle quali si sviluppano i nuovi, effimeri, protalli. L’Hofmeinster passò poi allo studio dell’ovulo delle Fanerogame, in cui egli riconobbe le corrispondenza fra i primissimi stadi di sviluppo ed il protallo delle Felci. Anche le Fanerogame hanno dunque un’alternanza di generazioni: la generazione sessuata è rappresentata da poche divisioni cellulari, che danno origine ad un organismo di poche cellule, che vive brevemente come parassita. Hofmeister continuò a lavorare fin quasi al termine della sua vita, ma i suoi lavori più, tardivi, pur essendo importanti non raggiunsero il livello di eccellenza dei primi e, gradualmente, egli divenne insofferente anche delle critiche più fondate.
La Botanica descrittiva In Botanica, dopo Antoine Laurent de Jussieu (1748-1836) e il suo Genera plantarum, la figura dominante nella prima metà dell’Ottocento è Augustin Pyrame De Candolle, nato a Ginevra nel 1778 da una nobile famiglia protestante francese che era emigrata a Ginevra per motivi religiosi alla fine del XVI secolo. Suo padre era un ricco banchiere ed un attivo uomo politico, e così Augustine ebbe presto l’opportunità di conoscere bene uomini come il Bonnet ed il De Saussure. Formatosi a Parigi alla scuola di Cuvier, Lamarck e Geoffroy, De Candolle fu inizialmente professore a Montpellier e poi (dopo il 1816) a Ginevra, dove morì nel 1841. Era ad un tempo sistematico, morfologo, fisiologo, nonché un attivo filantropo ed uomo politico; la sua opera fondamentale è nel campo della sistematica. Nella “Théorie élémentaire de la botanique” (1813) egli espose i criteri essenziali della sua concezione degli organismi viventi e in particolare dei vegetali. Sostanzialmente il De Candolle, ottimo sistematico descrittivo, fu completamente legato alla classica tradizione linneana e fissista.
372
Le sua definizione di “specie” pone che, per induzione, si possa affermare che tutti gli individui derivino da un unico progenitore appartenente alla Specie stessa. Comunque il De Candolle, nella sua “classificazione naturale” colse alcuni elementi importanti, legati alla possibilità di migliori osservazioni microscopiche. Egli, infatti, distinse nettamente fra “piante vascolari” e “piante cellulari”. Parallelamente, allo scopo di perfezionare il formalismo della classificazione, egli suggerì definizioni precise per i concetti corrispondenti ai taxa sopraspecifici (generi, famiglie ecc.). Che, da buon botanico, non potesse essere un “trasformista”, come si chiamavano allora i protoevoluzionisti, è logico. Per lui le modificazioni osservabili sono variazioni dovute all’influenza locale dei fattori ambientali o a fenomeni di ibridazione. Ora è proprio nelle piante che più facilmente si osservano variazioni vistose di portamento a seconda delle condizioni ambientali, anche in un singolo individuo, come nella Sagittaria o in certi Ranunculus nei quali le foglie sommerse sono completamente diverse da quelle della parte emersa, ed i fenomeni di ibridazione sono assai più comuni che negli animali. Con l’ottimismo di tanti suoi contemporanei (in un tempo in cui mediamente si moriva assai più giovani di ora, pur se si deve riconoscere che i naturalisti erano spesso singolarmente longevi), il De Candolle iniziò un’opera gigantesca: Prodromus systematis naturalis regni vegetabilis, che doveva contenere la descrizione di tutte le piante conosciute. Naturalmente non riuscì a portare a termine il suo programma, che fu completato da un gruppo di valenti studiosi, comprendenti anche il De Candolle figlio, cosicché, in definitiva, i botanici ebbero a disposizione una monumentale opera in venti volumi, pubblicati fra il 1825 ed il 1873, che si dimostrò di grandissima utilità. Fra i diversi studiosi che si cimentarono nell’impresa di migliorare l’inquadramento sistematico delle piante conosciute, viene ugualmente generalmente ricordato Stephen Ladislaus Endlicher (1805-1849) professore a Vienna, autore di un Genera plantarum. Fra gli studiosi delle Crittogame, è da ricordare, come precursore, Johan Hedwig (1730-1799), ungherese della Transilvania, seguito dallo svedese Carl Adolph Agarth (1785-1859) svedese, algologo, prima professore a Lund e poi vescovo luterano ed anche attivo in politica. Agarth era amico personale di Schelling e può essere considerato come un aderente alla Naturphilosophie. Elias Fries, pure svedese (1794-1878), si era appassionato alla storia naturale fin dall’infanzia, incoraggiato dal padre, che era un pastore protestante. Egli fu allievo di Agarth senior ed, in gioventù fu un sostenitore della Naturphilosophie. La sua carriera accademica fu relativamente lenta ed ottenne la cattedra solamente nel 1835. Sebbene non abbandonasse mai completamente i principi della Naturphilosophie, gradualmente ne rinnegò le idee più fantastiche. Fu uno dei primi evoluzionisti, sebbene sostenesse che ciascuna specie di pianta doveva essere stata creata separatamente, pur con una struttura estremamente primitiva, che si era poi evoluta fino alla struttura attuale. Dopo la pubblicazione dell’“Origin of species”, pur non accettando la fun-
373
zione della selezione naturale, apprezzò il lavoro di Darwin. Fries è generalmente considerato aver posto le fondamenta della sistematica dei funghi.
Le spedizioni di esplorazione, la Biogeografia e lo studio del mare Abbiamo visto come nel ’700 la competizione fra Francia ed Inghilterra fosse stata un potente stimolo alle esplorazioni geografiche e come in questa gara cercassero di inserirsi le potenze minori, mentre l’Impero Russo si lanciava in una gigantesca operazione di espansione in Asia, espansione, ovviamente accompagnata dall’invio di una serie di esplorazioni. Durante il XIX secolo le esplorazioni nell’interno dei diversi paesi furono generalmente promosse o da organizzazioni religiose, in cerca di indigeni da convertire (e, da parte degli esploratori, anche di nuove specie) o da società geografiche, occasionalmente finanziate dai governi. Le spedizioni marittime furono praticamente sempre imprese governative. Da parte inglese, alle spedizioni di Cook, che furono le più spettacolari anche come risultati, non furono certo le sole a portare contributi alle conoscenza biologiche. Ad esse seguì, nel periodo che ora ci interessa, la spedizione del capitano Matthew Flinders (1774-1814) che negli anni 1801-1805 esplorò l’Australia e la Tasmania. Il naturalista che accompagnò Flinders era Robert Brown (1773-1858), botanico, che riportò cospicue collezioni, le quali furono poi da lui accuratamente studiate. Il Brown ebbe poi un posto di bibliotecario, e continuò per tutta la vita gli studi botanici. A lui si deve la definitiva identificazione del nucleo come elemento caratteristico delle cellule vegetali, egli descrisse anche in modo preciso quel particolare tipo di movimento delle particelle microscopiche sospese in un liquido, che si chiama appunto movimento browniano e che, come si è detto era già stato intravisto nel secolo precedente dallo Spallanzani e da altri. Un’importanza assolutamente particolare per la storia della biologia fu la spedizione della “Beagle”, partita nel 1832 e comandata dal capitano Fitz-Roy, appassionato naturalista dilettante, che recava a bordo nel viaggio di circumnavigazione, durato quasi cinque anni, Charles Darwin. Naturalmente a questo viaggio dedicheremo un’attenzione particolare nel prossimo capitolo. Il rilevamento metodico delle faune e delle flore marine vide ugualmente impegnate le spedizioni inglesi e fra queste possiamo ricordare, in quanto diretta continuazione delle missioni di Cook alla ricerca del continente antartico, la spedizione del Ross con le navi “Erebus” e “Terror”, sulle quali era imbarcato come naturalista Joseph Dalton Hooker (1817-1911). Hooker era figlio di Sir William Jackson Hooker, un ricco gentiluomo e distinto botanico, che divenne direttore dei giardini di Kew, carica poi passata a Joseph, così che si può dire che l’impianto fondamentale di quello che è, forse, il più celebre orto botanico del mondo si deve a questi due naturalisti.
374
Joseph Dalton Hooker, dopo la sua lunga crociera nei Mari del Sud, esplorò l’Himalaya ed altre regioni, così che può essere considerato tra i più notevoli esploratori di questo periodo, nonché un eminente sistematico e fitogeografo. Hooker fu anche un grande amico di Darwin, che lo tenne costantemente al corrente delle sue ricerche, tanto che Hooker poté giustamente affermare: “Ho conosciuto tutte le idee di Darwin quattordici anni prima che le pubblicasse”. Nel 1800 l’Institut de France, su istruzioni di Napoleone, organizzò una spedizione alle terre australi con tre navi, Géographie, Naturaliste e Casuarina. I naturalisti F. Péron (1775-1810) e Ch.-A. Lésueur (1778-1846) oltre a raccolte nelle isole e lungo le coste dell’Australia, soprattutto raccolsero molti animali d’alto mare, nuovi per la scienza. Seguirono numerose altre spedizioni, fra cui quella delle navi Uranie e Physicienne (1817-1820) con i naturalisti Jean René Constant Quoy (1790-1879) e Joseph-Paul Gaimard (1796-1858), quella della Coquille (1822-25) con René Primivère Lesson, e il famoso viaggio della Astrolabe (1826-29) nelle terre australi, ancora con Quoy e Gaimard. A parte i risultati geografici, tutte le spedizioni portavano a nuove scoperte di specie nuove, e spesso si trattò di organismi appartenenti a gruppi prima sconosciuti e di grande importanza per la futura interpretazione evoluzionista dei dati morfologici, ma che, anche al momento, si presentavano con caratteristiche sorprendenti, come nei casi dei Dipnoi, dei Monotremi ecc. D’altro canto la fauna marina degli oceani rivelava sempre nuove sorprese. Oltre a recare contributi fondamentali alla zoologia e alla botanica sistematica, i viaggi di esplorazione per terra e per mare fornirono i materiali per una nuova disciplina: lo studio della distribuzione degli animali e delle piante sulla terra e nei mari. Naturalmente le faune e le flore regionali erano state oggetto di studi monografici fin dall’epoca delle prime grandi esplorazioni, ma si trattava di semplici descrizioni che non ponevano il problema delle ragioni per cui faune e flore erano diverse da regione a regione o da isola ad isola. Osservazioni sparse, che si possono considerare preludere all’impostazione sistematica del problema sono state rilevate da diversi storici tanto in Linneo che in Buffon, ma, in realtà qualche riflessione del genere si trova in molti autori, pur senza poterla considerare nulla più del quesito intelligente che si presenta quasi spontaneamente alla riflessione dello studioso, mentre forse il solo a tentare un’ipotesi generale fu il già ricordato Padre Kircher. Del resto si è osservato nel capitolo precedente come, ad esempio, il Galeazzi avesse rilevato nei fossili delle colline bolognesi maggiore affinità con le specie dell’oceano indiano che con quelle del Mediterraneo, osservazione in cui il problema zoogeografico è implicito. Peraltro i primi a porre basi organiche alla biogeografia furono certamente Alexander von Humboldt, per quanto riguarda in particolare la fitogeografia, cioè della studio della distribuzione delle piante, ed Alfred Russel Wallace per lo studio delle faune.
375
Il Barone Alexander von Humboldt (1769-1859) e la sua storia sono un buon esempio di come un uomo d’ingegno possa approfittare di situazioni impreviste. Von Humbolt nacque presso Berlino da una ricca famiglia (il padre era un alto funzionario alla corte prussiana), studiò a Gottinga e a Friburgo. Una grossa eredità gli permise di rendersi indipendente e di affrontare i suoi lunghi viaggi. Il caso lo portò in America. Il giovane Humboldt era un fervido ammiratore di Napoleone e quando ebbe notizia dell’imminente partenza della spedizione per l’Egitto (1795), che nei piani napoleonici doveva costituire la campagna preliminare ad un attacco all’India, volle aggregarvisi, ma ingannato circa la data di partenza (che Napoleone aveva fatta circolare ad uso della squadra di blocco inglese), arrivò a Marsiglia il giorno dopo che la spedizione era salpata. Giunto fin lì, dato ch e il suo scopo finale era l’esplorazione dell’India, dove non riuscì mai a giungere, decise di recarsi in Spagna, ivi compì interessanti osservazioni, ma, soprattutto, si rese simpatico alla Corte (dopo tutto era un cortigiano nato), così da ottenere il permesso di recarsi in Messico (da cui sperava di andare alle Filippine e di lì in India). Così, fornito di tutte le credenziali necessarie, nel 1799 iniziò il famoso viaggio in America, durato cinque anni, durante i quali visitò moltissime regioni del Sud America e, soprattutto, del Messico, raccogliendo una immensa quantità di dati di ogni genere: geografici, geologici, climatici, meteorologici, etnologici, zoologici e soprattutto botanici. Abbandonato, infine, il progetto indiano e rendendosi conto che la massa di materiali che aveva raccolto doveva essere elaborata, rientrò in Europa e si stabilì a Parigi, dove trovava al Muséum le condizioni più adatte ai suoi studi. Ormai famoso, alla caduta di Napoleone, tornò in patria dove tenne corsi di grande successo. Nel 1829 poté compiere una lunga esplorazione in Russia e Siberia. Von Humbolt pubblicò molto e molto materiale mise a disposizione di altri studiosi. Ad esempio i suoi insetti americani furono studiati dal Latreille, gli anfibi da Georges Cuvier, i pesci dal Velenciennes, mentre egli stesso, con la collaborazione di Carl Sigismund Kunth studiò i materiali botanici. Dopo il ritorno a Berlino pensò di raccogliere tutto lo scibile naturalistico, storico ed artistico in una descrizione globale, cui dette il titolo “Cosmos”, implicando col termine greco proprio la razionalità intrinseca dell’universo che descriveva. L’opera, naturalmente, non venne completata, ma i primi volumi ebbero immediato successo e vennero subito tradotti in molte lingue e sono effettivamente di grande merito. Se i contributi del von Humboldt nei campi della geografia, geologia ecc. sono assai notevoli (e, proprio in “Cosmos”, egli adotta una classificazione ed una sequenza dei giacimenti geologici molto avanzata) a noi interessa la sua opera nel campo strettamente biologico. Premesso che egli non si occupò propriamente del problema evolutivo, ma dichiaratamente sposò le tesi di un trasformismo limitato e le idee generali del Goethe, le sue descrizioni degli ambienti vegetali sono il primo, organico tentativo di classificare i diversi insiemi naturali di piante, quelle che oggi chiamiamo “fitocenosi”, di stabilire relazioni fra fitocenosi e condizioni edafiche (il tipo di suolo), l’importanza delle
376
condizioni locali nel portamento e nella biologia delle piante ecc. Von Humboldt non era, per temperamento, un sistematico e, quindi, considerò le piante, che, del resto, aveva potuto osservare direttamente nel loro ambiente, con occhio diverso dai botanici “di museo”, per i quali le piante esotiche erano rappresentate da campioni d’erbario o da qualche disegno. Pur apprezzando le sostanziali differenze che possono esistere fra specie apparentemente simili, pose tuttavia in rilievo il significato delle somiglianze di portamento; distinse così fra i vegetali un tipo palma, un tipo cactus, un tipo orchidea, ecc. e ne discusse quello che, in un certo senso, noi chiameremmo significato ecologico. Si è detto che, pur avendo molti precursori, fra i quali il suo amico Darwin, il fondatore della zoogeografia è Alfred Russel Wallace (1823-1913), tuttavia questo studioso, come il Darwin verrà considerato nel prossimo capitolo.
La Geologia e la Paleontologia Attualmente la biogeografia, in quanto si propone di determinare i motivi della distribuzione geografica attuale o passata di determinati animali o piante non può prescindere dai dati geologici e paleogeografici. Lo studio dei fossili rientra dunque per due vie in questi studi: sia direttamente in quanto membri di determinate faune, sia in quanto i fossili hanno rappresentato fino a pochi anni fa il principale se non l’unico modo di correlare cronologicamente gli strati geologici. Parzialmente diversa era la situazione nella prima metà dell’800, quando ancora questi non erano riconosciuti come membri di sequenze filetiche. Come abbiamo visto, anche se fissisti, G. Cuvier ed i suoi collaboratori, dovettero riconoscere la successione delle faune e, per le peculiari caratteristiche dei giacimenti studiati, ed anche per i loro preconcetti, essi furono portati ad ammettere che il passaggio da un popolamento faunistico all’altro fosse un passaggio brusco, legato a catastrofi naturali di grande portata, se non proprio universali. Questo “catastrofismo” ebbe un notevole, immediato vantaggio: portava, implicitamente, al riconoscimento dell’approssimativa contemporaneità di sedimenti fossiliferi anche lontani e di caratteristiche litologiche diverse, purché almeno alcuni elementi delle loro faune fossero comuni ad entrambi, e permise quindi le prime grandi correlazioni stratigrafiche. Che poi il “catastrofismo” fosse una dottrina errata è un’altra faccenda, sul momento fu certamente utile. Alexandre Brogniart (1770-1846) ebbe, dunque, larga parte nello stabilire i primi lineamenti della stratigrafia francese, che prima della sua collaborazione col Cuvier era, lo si è detto, singolarmente arretrata rispetto soprattutto alle posizioni degli studiosi italiani ed inglesi. Di pari influsso fu l’opera di un’altro allievo del Cuvier, Alcide D’Orbigny (18021850), primo titolare della cattedra di paleontologia al Muséum, autore di un “Cours
377
de paléontologie et de géologie stratigraphique” (1851) in cui stabilì un’inquadratura anche nomenclaturale degli strati, in parte ancor oggi adottata. Il D’Orbigny era un convinto sostenitore della teoria cuvieriana dei cataclismi, ch’egli accentuò e precisò, ammettendo ventotto epoche geologiche e, mentre il Cuvier aveva ammessa la possibilità di una creazione unica e di ripopolamenti dovuti ad immigrazioni da terre sfuggite alla catastrofe, il d’Orbigny ritenne che ogni epoca fosse veramente chiusa da una catastrofe universale, seguita da una nuova creazione, cioè non meno di ventisette! “Tale – dice d’Orbigny – è il fatto certo, ma incomprensibile: dobbiamo limitarci a constatarlo, senza cercare di comprendere il mistero sovrumano che esso nasconde”. In realtà si tratta di un concetto strano da parte di persone profondamente credenti, come, del resto fu, più tardi Louis Agassiz, dato che implicava che Dio si era via via pentito dell’opera sua e l’aveva distrutta per provare a farla meglio! A porre le basi della paleontologia vegetale, e in particolare allo studio dei giacimenti carboniferi pensò un altro cuvieriano del Muséum, Adolphe Brogniart (18011876), figlio di Alessandro, che studiò soprattutto le piante del Carbonifero, seguito poi da numerosi altri autori. Come si è detto il von Humboldt tenne largamente conto di questi studi. La Paleontologia umana nacque assai più tardi e fra mille difficoltà. Johannes Jacob Scheuchzer di Zurigo (1672-1733) nel 1725 aveva descritto uno scheletro fossile come quello di un Homo diluvii testis. Fu facile al Cuvier dimostrare che si trattava in realtà di una salamandra gigante (chiamata poi Andrias scheuchzeri), affine all’attuale salamandra gigante giapponese. Cuvier e coloro che ne adottavano le idee, come il geologo Elie De Beaumont erano talmente sicuri dell’origine recente dell’uomo (da bravi fondamentalisti, era loro facile contare le generazioni che, secondo le genealogie bibliche, separavano Adamo da Noè) che si rifiutavano di prendere sul serio l’ipotesi di uomini contemporanei di faune evidentemente scomparse da gran tempo (ed il bello è che in questi ultimi anni si è constatato che, almeno in qualche zona, queste faune erano sopravvissute a lungo e, nel caso dei Mammut fino a circa 5000 anni fa). Inoltre i fossili umani sono estremamente rari e, quindi ciò che avrebbe dovuto sostituirli era lo studio dei manufatti, dato che le industrie litiche sono estremamente abbondanti e diffuse. Ma l’archeologia preistorica stava appunto allora muovendo i primissimi passi fra infiniti malintesi, ed i naturalisti erano culturalmente impreparati ad usare dei dati, quelli archeologici, loro totalmente estranei. Perciò quando il Boucher De Perthes (1788-1866), direttore della dogana ad Abbeville, paleontologo ed archeologo dilettante, nel 1838 trovò nei pressi della città alcune ossa umane e manufatti associati ad ossa di grandi mammiferi pleistocenici, e ne concluse che quegli uomini dovevano essere vissuti contemporaneamente ai mammut, i naturalisti della scuola del Cuvier, e in particolare il De Beaumont si rifiutarono di prendere in considerazione i dati. Solamente una ventina d’anni dopo, nel 1859, il Lyell ed alcuni altri geologi inglesi convalidarono la scoperta del Boucher de Perthes.
378
Ovviamente quella del Boucher de Perthes era una scoperta per modo di dire, dato che manufatti litici si trovano dappertutto in Europa, ma riconoscere quelli del Paleolitico inferiore e medio può essere un po’ difficile. Comunque manufatti paleolitici e neolitici erano stati descritti fin dall’antichità, non raramente col nome greco di “ceraunie”, in quanto era comune credenza che fossero tracce lasciate dai fulmini. Peraltro fin dalla fine del ’500 il medico e naturalista Michele Mercati (S. Miniato, 1541 - Roma, 1593) li aveva interpretati esattamente (Methalloteca Vaticana, 1574; appendice pubblicata a cura di Giovanni Maria Lancisi, 1714-1715), ma tale opinione non aveva avuto seguito ed era stata ripresa solo sporadicamente. Il catastrofismo dei cuvieriani, comunque, fuori dalla Francia ebbe vita abbastanza breve, anche perché, appunto, fuori dalla Francia e dall’Italia giacimenti di origine chiaramente vulcanica sono relativamente rari, mentre predominano giacimenti di sedimenti evidentemente marini o palustri. L’attacco al catastrofismo, comunque non partì dai biologi, ma dai geologi. Questi non escludevano affatto gravi catastrofi improvvise, ma, per la loro esperienza, tendevano a vederle piuttosto come episodi locali, come accade anche oggi, mentre, sempre sulla base di quanto si poteva osservare attualmente, sembrava preferibile pensare che i mutamenti della superficie del globo, fossero prevalentemente dovuti ad azioni estremamente prolungate che coinvolgevano tutti i fattori di sedimentazione e di erosione che operano anche oggi. Dato che essi davano ugual peso anche per il passato alle cause che operano attualmente la nuova scuola venne detta “attualista” e si sviluppò inizialmente soprattutto in Inghilterra dove, ancor più che in Francia, l’intensissima attività estrattiva ed edilizia legata alla rapida industrializzazione, forniva ai geologi un gran numero di dati, così che ancor prima della metà del secolo le grandi linee delle successioni geologiche erano state fissate e la relativa nomenclatura era stata ispirata spesso a nomi locali, come Devoniano dal Devon, o di origine classica, come Ordoviciano e Siluriano, dal nome delle tribù celte degli Ordovici e dei Siluri, citate degli autori romani. Il più autorevole esponente della nuova scuola, che la portò ad affermarsi brillantemente, fu lo scozzese Charles Lyell (più tardi Sir Charles, 1797-1875). Questi aveva iniziato la propria carriera come giurista, ma, per gravi problemi di vista, dovette lasciare l’avvocatura. Con l’aiuto della moglie, si dedicò allora alla geologia e, nel 1830-33, pubblicò un’opera di fondamentale importanza: “Principles of Geology”. L’opera del Lyell e la personale amicizia col Lyell stesso ebbero molta influenza su Charles Darwin e sullo sviluppo della sua teoria, sebbene il Lyell stesso fosse inizialmente assai restio ad accettarne i principi. Il Lyell, anzi, in un lavoro del 1830 sostenne una curiosa tesi che si riallaccia addirittura al greco Empedocle: egli riteneva che dovesse esservi una ciclicità nell’avvicendamento delle faune e che, col tempo la fauna attuale si sarebbe estinta e sarebbero ricomparsi i grandi rettili fossili, ipotesi immortalata in una vignetta del Punch nella quale si vede il professor Ittiosauro far lezione sul cranio di un uomo, ormai estinto!
CAPITOLO XI
Dalla pubblicazione dell’Origin of species alla prima guerra mondiale
EVENTI STORICI E CONTEMPORANEE PERSONALITÀ SCIENTIFICHE PRINCIPALI Stanislao Cannizzaro (1826-1900), James Clerk Maxwell (1831-1879), William Huggins (18241910), Hermann Ludwig Ferdinand von Helmholz (1821-1894), Friedrich August Kekulé (18291896), William T. Thomson (lord Kelvin) (1824-1907), Dimitrij Ivanovic Mendeléef (1834-1907), Johann Willhelm von Hittorf (1824-1914), William Crookes (1832-1919) 1859 seconda guerra d’indipendenza italiana. Pubblicazione dell’Origin of Species 1860 unificazione italiana. 1863-1865 guerra di secessione americana. 1864 guerra di Danimarca. 1866 guerra fra Prussia ed Italia contro l’Impero austriaco. 1870-71 guerra franco-prussiana, caduta del II impero francese. 1871 repressione della Comune di Parigi. Albert Abraham Michelson (1852-1931), Wilhelm Konrad Roentgen (1845-1923), Henri Becquerel (1852-1908), Marie Slodowska Curie (1867-1934), Ernest Rutherford (1871-1937), Max Planck (1858-1947), Sigmund Freud (1856-1939), Albert Einstein (1879-1955), Henri Poincaré (1854-1912), H.G.J. Moseley (1887-1915), G. Peano (1858-1934), N. Whitehead (1861-1947), Bertrand Russell (1872-1970), D. Hilbert (1862-1943) 1884 Congresso di Berlino e soluzione globale delle pendenze coloniali, spartizione delle zone d’influenza in Africa. 1895-96 guerra italo-etiopica. 1899-1901 seconda guerra boera. 1905 guerra russo-giapponese. 1911 guerra italo-turca. 1912 prima e seconda guerra balcanica. 14 agosto 1914 inizio della prima guerra mondiale.
Le caratteristiche generali del periodo Con la seconda metà del XIX secolo si entra in pieno in quella che è nella mentalità, nei principi e nei metodi la scienza moderna. Questo capitolo conclude, quindi, il nostro lavoro, anche perché il vertiginoso aumento della produzione scientifica, la sua, inevitabile, progressiva suddivisione in settori specializzati renderebbero necessario dedicarvi un apposito volume.
380
D’altra parte, di pari passo con il progresso scientifico, la preparazione filosofica dei biologi tende sempre più a limitarsi alla considerazione delle sole tendenze più recenti. Vediamo così, nel corso degli ultimi anni del secolo scorso e nei primi di questo che la maggioranza dei biologi sposano più o meno esplicitamente le tesi della scuola positivista, essa stessa un fenomeno complesso, legato, in Europa, al conflitto politico fra liberali e reazionari ed alla difficoltà di un’armonizzazione fra pensiero scientifico, indagini storiche, filologiche ed archeologiche con le varie dottrine religiose tradizionali correnti. La scuola positivista, del resto fu, fin dalle sue origini, fortemente interessata al problema del progresso economico e della giustizia sociale (non dimentichiamo che il XIX secolo fu tanto il secolo della grande espansione industriale, quanto un periodo di esplosione demografica in Europa e di durissime condizioni per i lavoratori manuali). Accadde così che non pochi scienziati, riprendendo più o meno inconsciamente vecchie dottrine illuministe, vollero coniugare il progresso delle scienze e della tecnologia con il progresso “civile” nel senso più ampio, una preoccupazione antichissima e, per es., particolarmente presente già in Spinoza. Poiché tali aspetti non toccano direttamente l’opera scientifica dei diversi studiosi, in generale non ne faremo cenno, pur dovendo ricordare al lettore che, ove volesse approfondire la personalità scientifica di qualcuno degli studiosi che ricorderemo, deve tener ben presente che, non di rado, i singoli studiosi furono largamente influenzati nelle loro scelte di ricerca dalle loro convinzioni etiche e politiche. Né si deve trascurare l’influenza che sullo sviluppo della biologia venne progressivamente determinandosi nel corso del periodo che stiamo considerando dai progressi della chimica e della fisica. Questi fornivano tanto gli strumenti tecnici che teorici per l’approfondimento e l’interpretazione di un crescente numero di fenomeni, specialmente nel campo della fisiologia e ciò aveva anche evidenti possibilità di applicazione in campo medico. Accadde, così che parallelamente alla separazione dei corsi universitari in corsi di Scienze Naturali e corsi di Medicina, la ricerca in campo istologico, fisiologico e microbiologico rimanesse in prevalenza svolta nell’ambito delle istituzioni mediche. Il gigantesco sviluppo della biologia nel sessantennio che seguì la pubblicazione dell’Origin of species rende virtualmente impossibile trattarne in modo ragionevolmente completo entro i limiti di un singolo capitolo di un volume come questo, a meno di non usare nella scelta criteri ancor più selettivi di quelli usati finora. Spinto da questa necessità, in questa parte ho ulteriormente privilegiato la parte degli studiosi italiani. In realtà l’Italia in quegli anni ebbe diversi studiosi di altissimo livello, ma, complessivamente, il contributo collettivo dei biologi italiani allo sviluppo della loro scienza corrisponde bene al peso politico ed economico che l’Italia aveva nel “concerto delle Nazioni”: un buon livello, ma complessivamente senz’altro minore di quello dell’Inghilterra, della Germania o della Francia e corrispondente, dal più al meno, a quello che allora avevano gli Stati Uniti, la Russia, l’Austria o gli Stati scandinavi. Perché, allora, privilegiare gli Italiani? Semplicemente perché il libro è scritto
381
per lettori italiani. Una volta inquadrati i filoni fondamentali di sviluppo del pensiero biologico e le personalità dei più grandi che guidarono i progressi nei diversi settori, mi è sembrato giusto che il lettore italiano ne sapesse qualcosa di più sui fatti di casa propria.
Alcune premesse al pensiero darwiniano Abbiamo ricordato come il primo esplicito trasformista, in nome della verità letterale del racconto biblico, fu il Padre Athanasius Kircher; come ipotesi trasformiste limitate siano state avanzate ripetutamente nel ’700 e come queste si siano finalmente concretate in una prima teoria generalizzata ad opera del Lamarck. Abbiamo detto come la “Naturphilosophie” e le correnti ad essa associate generassero ipotesi trasformiste da un lato e fossero strettamente legate allo sviluppo del movimento romantico. Tipico filosofo romantico anche se relativamente isolato, fu Arthur Schopenauer (Danzica, 1788-1860) che, anche se con poco motivo, viene talvolta ricordato in relazione alle origini dell’evoluzionismo di stampo darwiniano. Dal punto di vista del naturalista, come gli altri romantici, è un gran confusionario. Schopenauer, comunque, ebbe un preciso interesse nelle scienze naturali e lavorò per breve tempo in collaborazione con Goethe allo studio della percezione dei colori, così come si occupò della percezione dei suoni. La sua filosofia ha una visione estrema della lotta per la vita fra popolazioni, fra prede e predatori ed anche all’interno di una stessa popolazione, ma, pur considerando plausibile una specie di evoluzione biologica, egli porta all’estremo l’ipotesi allora comunemente accettata di una tendenza innata degli esseri viventi verso una perfezione assoluta, e ricade in una specie di neoplatonismo: l’evoluzione degli esseri non è tanto legata da una filiazione materiale, quanto alla materializzazione di archetipi che tendono indipendentemente alla perfezione. Come tutta la filosofia di Schopenauer, si tratta di una visione astorica che è, di fatto, la negazione del concetto base dell’evoluzione organica. Grandissima importanza nel porre le premesse storiche entro le quali poteva svilupparsi una teoria empirica dell’evoluzione, ebbe Sir Charles Lyell (1797-1875), cui si è accennato alla fine del capitolo precedente. Questi, avendo dovuto lasciare l’avvocatura per gravi problemi alla vista, aiutato dalla moglie, si dedicò allo studio della geologia, allora dominata dalle due scuole alternative dei plutonisti (che faceva capo a James Hutton, 1726-1797) e del nettunisti (propugnata innanzitutto da Abraham Gottlob Werner, 1749-1817). Entrambe le scuole presumevano tempi geologici relativamente brevi, i plutonisti considerando che la superficie terrestre fosse stata plasmata sostanzialmente dall’attività vulcanica, mentre i nettunisti ritenevano tutte le rocce formate per deposito nelle acque marine. Il Lyell distinse, invece le rocce sedimentarie e quelle di origine plutonica, ma, soprattutto, sostenne che gli stessi fattori e meccanismi che attualmente plasmano la superficie della Terra devono essere stati responsabili di tutte
382
le sue vicende passate. La sua opera fondamentale, “Principles of Geology” uscì a partire dal 1830, Darwin trovò a bordo del Beagle il primo volume e ricevette gli altri due durante il viaggio. I “Principles” non trattano esclusivamente di geologia, ma affrontano anche il problema delle successioni faunistiche. Il Lyell non si poneva il problema dell’origine delle specie, anzi era fissista ed antilamarckiano, ma sosteneva che durante i tempi lunghissimi del divenire geologico nuove specie erano continuamente comparse, mentre altre si estinguevano e che ciascuna specie aveva avuto un unico e preciso centro di origine, dal quale poteva essersi più o meno diffusa e, come si disse nel capitolo precedente, riteneva addirittura possibile un susseguirsi ciclico delle diverse faune (e perciò fu preso in giro in una celebre vignetta del Punch). Dopo il rientro di Darwin in Europa i due si legarono da stretta amicizia e, dopo la pubblicazione dell’Origin of Species, Lyell si convinse della realtà dell’evoluzione. L’opera del Lyell ebbe un’importanza fondamentale nello sviluppo delle scienze geologiche, ma Darwin stesso scrive che essa fu decisiva nell’indirizzare le sue ricerche.
Charles Darwin Charles Darwin nacque nel 1809, ed apparteneva ad una distinta famiglia di medici; fra i suoi antenati viene generalmente ricordato il nonno Erasmus Darwin (17311802) che, oltre che medico, si era attivamente interessato alle correnti naturalistiche e filosofiche a lui contemporanee ed aveva scritto lunghi e noiosi poemi didascalici, adombrando, in una delle opere in prosa, “Zoonomia or the laws of organic life”, del 1794 ed in una in versi, “The temple of Nature” proponendo una ipotesi trasformista che, peraltro, non esercitò alcuna influenza su Charles. Charles, da ragazzo, fu uno studente mediocre, ma un appassionato cacciatore e naturalista dilettante. A sedici anni si iscrisse alla facoltà di medicina di Edimburgo, ma l’abbandonò dopo un paio d’anni, disgustato e senza averne cavato granché, e si iscrisse, nel 1828 all’altra Facoltà adatta per un giovane appartenente ad una famiglia come la sua: Teologia, a Cambridge. Dagli scritti di Darwin non sembrerebbe, comunque, avere affrontati i nuovi studi con un qualche impegno, mentre sappiamo che continuava ad interessarsi a fondo di scienze naturali. Comunque, con uno sforzo disperato durante il terzo anno, ottenne il baccellierato di Arti (Bachelor of Arts) con buone votazioni. Nei tre anni in cui frequentò Cambridge, tuttavia, proseguì per conto proprio un serio studio di vari argomenti di Storia Naturale, frequentò, anche sul campo, diversi naturalisti ed, in particolare, si legò al botanico reverendo John Stevens Henslow (1796-1861) che, nel 1831 gli procurò l’opportunità di imbarcarsi sulla “Beagle” come naturalista19. Il Capitano 19
Contrariamente a quanto spesso riferito, Henslow non regalò a Darwin, alla sua partenza, il primo volume del Lyell, ma un volume del von Humbolt. Egli tuttavia raccomandò a Darwin di leggere il libro di Lyell, ma di non credere alle conclusioni.
383
Robert Fitz-Roy (1805-1865) che comandava la nave era non solo un ottimo marinaio, ma un gentleman appartenente all’alta aristocrazia (discendeva da un bastardo del re Carlo II), ed un naturalista dilettante di buon livello. Del pari un buon naturalista era il medico di bordo, per cui non sarebbe stata necessaria la presenza di un altro scienziato, almeno per quanto riguardava il progetto dell’Ammiragliato. Tuttavia, incaricato dall’Ammiragliato di una esplorazione a scopi scientifici, il Capitano FitzRoy desiderava la compagnia di un giovane naturalista che fosse non solo persona scientificamente valida, ma appartenesse anche al suo stesso livello sociale. Inizialmente il padre negò recisamente a Darwin il permesso di partire, ma cedette alle insistenze del cugino e futuro suocero di Charles, Josiah Wedgewood, ed accettò anche di pagare le relative spese, e furono oltre 600 sterline, una somma enorme per l’epoca, dal più al meno un 500 milioni di lire odierne. Superate le perplessità paterne, Darwin poté dunque imbarcarsi nel dicembre del 1831, a ventidue anni. Il viaggio durò quattro anni e nove mesi e Darwin al suo ritorno non solo aveva raccolto splendide collezioni (che, essendosi imbarcato come passeggero pagante erano di sua proprietà), ma aveva acquisito un’esperienza che ne faceva un naturalista completo sotto ogni riguardo e le collezioni e le comunicazioni scientifiche che aveva via via mandato in Inghilterra, gli avevano guadagnato la reputazione di valido naturalista. Gli fu così facile abbandonare la carriera di parroco che la famiglia aveva progettato per lui e di dedicarsi interamente, come gentiluomo benestante, agli studi naturalistici. Poco dopo il suo ritorno, nel 1839, sposò la cugina Emma Wedgewood e si sitemò in una tranquilla ed affettuosa vita famigliare. Poco tempo dopo il suo rientro in patria, Darwin aveva cominciato a soffrire di un complesso di malanni che non furono mai esattamente diagnosticati e non si rimise mai definitivamente. A lungo è stato ritenuto che si sia trattato di una sindrome su base nevrotica; oggi alcuni studiosi avanzano l’ipotesi che si sia trattato di una sindrome su base allergica legata alle collezioni che studiava e che fornì il substrato di un’indubbia nevrosi. I suoi disturbi, ripetutamente, ne bloccarono per mesi l’attività scientifica. Tipico del pessimismo cronico di Darwin fu la sua costante preoccupazione per i sette figli (altri tre gli morirono bambini) che considerava incapaci di provvedere a se stessi, mentre erano, invece, persone estremamente brillanti. Malgrado gli acciacchi, comunque, ebbe una tranquilla vecchiaia, lavorando proficuamente fin quasi alla morte, nel 1882. Darwin si dimostrò un abile amministratore del suo patrimonio e, avendo acquistato una considerevole proprietà terriera, tanto lui che sua moglie si dimostrarono nei riguardi dei loro contadini, padroni più che umani, affettuosi, durante i terribili anni della peste delle patate. Durante i primi anni dopo il ritorno in Inghilterra, la crescente fama di Darwin fu come geologo e, come tale ebbe a fornire prove decisive a favore dell’attualismo di Lyell. Già durante il suo viaggio egli aveva cominciato a riflettere alla possibilità dell’evoluzione biologica. Tra i libri che aveva con sé in viaggio vi era il “Principles of Geology” del Lyell e, sebbene, come si è detto, il Lyell fosse allora fissista, il suo attualismo in geologia por-
384
tava naturalmente a riflettere alla possibilità che l’attualismo potesse spiegare anche la diversità delle forme organiche e della loro distribuzione. Darwin cominciò a riflettere sull’origine ed il differenziamento delle faune e, fra l’altro la sua curiosità fu sollecitata dall’osservazione fattagli dal vicegovernatore delle Galapagos (allora dominio britannico) che ciascuna delle isole aveva una specie ben distinta di tartarughe. Il riordinamento stesso delle collezioni fatte durante il viaggio portò Darwin a nuove riflessioni. Egli aveva consegnato per lo studio la sua collezione di uccelli all’ornitologo John Gould (1804-1881) che richiamò la sua attenzione sulla distribuzione di varie specie ed in particolare su quelli che sono ora comunemente noti come “Fringuelli delle Galapagos” o “Fringuelli di Darwin”. Darwin aveva inizialmente cartellinato tutti gli esemplari raccolti nelle prime due isole visitate con l’indicazione generica di località “Galapagos”; riesaminandoli tutti insieme, Darwin fu colpito dalle loro differenze e sovvenendosi che non tutti erano stati raccolti in tutte le isole, confrontò la sua collezione con la collezione parallela fatta dal capitano FitzRoy che, da persona abituata alla disciplina della Marina, aveva esattamente annotata l’isola di provenienza di ogni esemplare, e poté pienamente apprezzare come ciascuna isola avesse le proprie specie, e come la medesima situazione si verificasse per insetti e piante, ciò che, evidentemente, si sarebbe potuto spiegare naturalmente in termini di differenziamenti locali da un antenato comune che poteva essere simile ad una specie raccolta sul continente, ma difficilmente se ne potevano interpretare le differenze in termini creazionisti, a meno di supporre che il Creatore si fosse messo d’impegno a fare in modo che la creazione sembrasse il prodotto di un’evoluzione. L’opera fondamentale di Darwin ebbe una preparazione lunghissima in quanto egli era perfettamente conscio che, se la sua tesi doveva essere accolta, ciò sarebbe stato possibile solo se, da un lato, essa fosse stata suffragata da una gran mole di dati ineccepibili e, dall’altro, ogni possibile obbiezione fosse stata prevista ed avesse trovata adeguata risposta. Nel 1837 Darwin cominciò a precisare le proprie idee in una serie di quaderni di appunti, ma, come egli stesso narra, la svolta decisiva del suo pensiero fu provocata dalla lettura, nel 1838, del saggio del Reverendo Thomas Robert Malthus (17661834) che esamina la dinamica delle popolazioni umane in rapporto alla disponibilità di risorse. Ricordiamo, infatti come i rapporti di predazione e la competizione fra specie erano stati considerati da lungo tempo, tanto che, come si è detto, il Linneo, aveva, ad es. sottolineato la funzione degli erbivori nel regolare lo sviluppo della vegetazione. La lettura di Maltus suggerì al Darwin l’importanza che riveste il complesso dei fattori ambientali nel modulare la struttura e la dinamica delle popolazioni e la selezione entro ad esse dei soggetti maggiormente idonei a sfuggire all’enorme mortalità alla quale sono soggette le popolazioni naturali. Nel 1842 il suo pensiero si era sufficientemente concretato per consentire una prima sintesi organica di 35 pagine, cui seguì nel 1844 una seconda versione ampliata a 230 pagine. Questa venne sottoposta al giudizio di colleghi ed amici, in particolare Hooker e Lyell e Darwin venne caldamente incoraggiato a giungere ad una stesura definitiva. Nel frattempo Darwin aveva
385
completato la sua fama di naturalista completo pubblicando vari lavori di zoologia e botanica e, fra il ’51 ed il ’54, una classica monografia in quattro volumi sui Crostacei Cirripedi. Nel 1856 Darwin si decise alla stesura definitiva delle sue idee che, peraltro, progettò come uno sterminato trattato. Contatti personali ed epistolari con parecchi studiosi avevano, del resto, già reso note le sue idee ad una ristretta cerchia di studiosi, ed aveva pubblicato un lavoro sull’origine dei fiori doppi in domesticazione. Sempre verso il ’56 Darwin era entrato in contatto con Alfred Russel Wallace (1823-1913). Più oltre vedremo alcuni ulteriori particolari sulla vita e l’opera del Wallace, comunque Darwin era al corrente del come questo giovane naturalista riuscisse a campare facendo il raccoglitore di animali e, nel frattempo, avesse compiuto alcuni pregevoli lavori. Darwin restò in saltuari contatti epistolari col Wallace e, quando questi lo informò che stava pensando ad un’ipotesi evoluzionista su linee simili alle sue, rispose incoraggiandolo, ma, nel contempo, avvisandolo in modo assai involuto, che anche lui lavorava da anni al problema e che il suo lavoro era assai avanzato. Anziché esserne scoraggiato Wallace fu stimolato dall’apprezzamento di Darwin e, approfittando di un attacco di febbri che gli impediva il lavoro sul campo, in pochi giorni scrisse un breve lavoro che inviò a Darwin chiedendogli se lo riteneva di pubblicazione, nel qual caso lo pregava di inviarlo a Lyell. Darwin, allibito, vi ritrovò, esposte in modo estremamente sintetico, tutte le sue idee essenziali. Inizialmente egli fu tentato di far pubblicare il lavoro del Wallace e di rinunciare a completare la sua opera, ma gli amici, ai quali chiese consiglio gli fecero notare che il lavoro del Wallace era praticamente privo di qualsiasi dato obbiettivo a sostegno della teoria che, quindi, non avrebbe convinto nessuno ed insistettero perché il lavoro del Wallace venisse presentato ad una seduta della Linnean Society simultaneamente ad alcuni estratti della sua opera in corso di stesura e ad una lunga lettera che riassumeva la tesi darwiniana e che questi aveva scritto ad Asa Gray nel 1857. In tal modo era chiaro come i due studiosi fossero giunti contemporaneamente ed indipendentemente alle medesime conclusioni. Di fatto il Wallace stesso, quando ormai era uno scienziato piuttosto famoso per i suoi studi, ripeté sempre di considerarsi semplicemente fortunato ad avere avuto idee simili a quelle di Darwin e che riteneva indiscutibile la priorità ed il merito di Darwin nel gettare le basi dell’evoluzionismo moderno. Le comunicazioni di Darwin e Wallace alla Linnean Society del 1° giugno 1858 passarono praticamente sotto silenzio. Nessuno degli autori era presente: Wallace era nell’estremo oriente e Darwin, che aveva appena perso un figlio per difterite, non se la sentì di muoversi da casa. Quella che doveva essere l’inizio di una svolta decisiva nella biologia moderna non fu rilevata neppure dai presenti. Quasi un anno dopo il presidente della Linnean Society, riassumendo il 24 maggio 1859, gli avvenimenti dell’anno precedente, osservava: “L’anno testé trascorso … In realtà non è stato caratterizzato da nessuna di quelle scoperte che, per così dire, istantaneamente rivoluzionano il settore delle scienze cui afferiscono”. E, quando i lavori vennero pubblicati, uno scienziato di valore come Samuel Houghton, rivolgendosi alla Geological Society of
386
Dublin, disse che l’unica ragione per la quale qualcuno si era interessato alle comunicazioni era stato il peso dell’autorità dei presentatori (Lyell e Hooker) che ne avevano promossa la pubblicazione e commentò: “Se significa ciò che dice, è una banalità, se significa qualcosa di più, è contraria ai fatti!”. Naturalmente, a questo punto, Darwin si preoccupò che Wallace potesse sviluppare le sue idee in un libro che avrebbe vanificato i suoi anni di lavoro, un’idea che effettivamente Wallace coltivò per qualche mese, e così, una volta tanto, Darwin lavorò rapidamente a sintetizzare l’immensa mole di dati che aveva raccolto in oltre vent’anni. Nel novembre del 1859 uscì “On the Origin of Species by Means of Natural Selection or the Preservation of Favoured Races in the Struggle for Life”, che ebbe un immediato, enorme successo di vendite e suscitò un altrettanto immediato vespaio di polemiche. Il libro ebbe parecchie edizioni, via via aggiornate dal Darwin che cercò di rispondere alle critiche che gli venivano mosse e, a dire il vero, indebolì le proprie posizioni. Comunque, nel frattempo egli continuò le sue ricerche in diversi campi pubblicando nel ’62 uno studio sulla fecondazione delle Orchidee da parte degli Insetti e molti lavori a carattere botanico, poi raccolti in volumi; nel ’68 un vasto studio sulle variazioni negli animali domestici; nel 1871 si decise ad affrontare il problema dell’origine dell’uomo (“The descent of Man”), dopo che già nel ’63 l’argomento era stato trattato da Th.H. Huxley, e nel quale approfondì anche il problema della selezione sessuale, e nel ’72 “The expression of the Emotions in Man and Animals”, che fa di Darwin uno dei, se non il fondatore dell’etologia. Nel ’76 pubblicò uno studio sugli effetti della fecondazione incrociata e propria (e cioè fra specie o fra popolazioni della medesima specie) e, nell’81, l’anno prima della morte, un classico dell’ecologia: lo studio della formazione della terra vegetale ad opera dei lombrichi. Per molti anni Darwin venne considerato sia in Inghilterra che all’estero come il maggiore dei biologi inglesi e ricevette un gran numero di riconoscimenti accademici. Tuttavia i suoi meriti non vennero mai riconosciuti dalla Corona in considerazione del fatto che fintanto che infuriavano le polemiche sull’importanza e significato della teoria dal punto di vista religioso, la Regina, nella sua qualità di capo della Chiesa d’Inghilterra, doveva rimanere neutrale. Peraltro quando Darwin morì, egli fu sepolto nella Cattedrale di Westminster fra i Grandi d’Inghilterra, e su questo torneremo più oltre.
Capisaldi della teoria Nei lunghi anni di preparazione della sua opera fondamentale, Darwin si era proposto innanzitutto il problema di “dimostrare” che l’evoluzione era realmente avvenuta, poi di offrire una plausibile spiegazione del fenomeno. Se la teoria darwiniana si impose rapidamente nel mondo scientifico, almeno per quanto riguarda la realtà del
387
fenomeno evoluzione, ciò si dovette in gran parte sia al prestigio scientifico che l’autore si era nel frattempo guadagnato, sia per la straodinaria mole di dati, analizzati con puntigliosa precisione, che questi presentava a sostegno della sua tesi, ben diversamente da quanto avevano saputo fare i “trasformisti” precedenti. Circa il meccanismo col quale Darwin proponeva di spiegare il fenomeno il problema è più complesso: ridotto all’essenziale, Darwin proponeva che la mortalità differenziale che inevitabilmente colpisce ogni popolazione naturale, specialmente durante le fasi larvali e giovanili, eliminava via via prevalentemente gli individui meno idonei a sopravvivere ed a riprodursi in ciascun ambiente (selezione naturale), per cui le infinitamente e continuamente variabili condizioni ambientali svolgono nelle popolazioni naturali un ruolo molto simile a quello svolto negli allevamenti per la selezione di razze nuove; d’altra parte entro a tutte le popolazioni esiste una certa variabilità naturale, che rappresenta la materia prima sulla quale opera la selezione. Ridotta a questi due punti, la spiegazione di Darwin era valida allora come oggi (con qualche limitazione, in quanto esistono molte varianti selettivamente neutre, le cui caratteristiche vengono incorporate nel corso dell’evoluzione in modo puramente casuale). Nella sua forma più completa, invece, il modello esplicativo di Darwin presentava molti punti deboli, non pochi dei quali vennero ben presto notati dai suoi critici. In particolare errata era l’ipotesi darwiniana sulla trasmissione dei caratteri che, del resto, è una ripresa delle antiche e tradizionali idee sulla genesi del materiale riproduttivo. Infatti la “Pangenesi” era stata sostenuta fin dal 1651 da Nathaniel Highmore (16131685). La “Pangenesi”, prospettata da Darwin nel 1868, immagina che le caratteristiche ereditarie siano trasmesse da particelle incredibilmente piccole, le “gemmule” che si formerebbero in tutti i tessuti del corpo per migrare e concentrarsi nelle cellule riproduttive. Nel processo di formazione delle “gemmule” Darwin, in considerazione di diverse critiche ricevute, finì per ammettere che l’effetto dell’adattamento fenotipico alle condizioni ambientali influenzi la formazione delle “gemmule”, così che indirettamente si viene ad ammettere la trasmissione dei caratteri acquisiti. Darwin, viceversa, non attribuì mai grande importanza ai cosiddetti “sports”, in realtà mutazioni che, pure, erano stati utilizzati dagli allevatori. In realtà Darwin aveva torto (ed in particolare ebbe il torto di non leggere neppure il lavoro di Mendel, che pure l’autore gli aveva inviato) in tutto l’impianto generale della sua teoria genetica, ma, con l’abituale buon senso, aveva intuito la difficoltà alla quale sarebbe poi andata incontro la teoria “mutazionista”: la grande maggioranza delle mutazioni empiricamente osservate avevano un effetto negativo sulla capacità di sopravvivenza del fenotipo se questo si fosse trovato in condizioni naturali di sopravvivenza, e, quindi, era poco plausibile che quelle mutazioni fossero importanti nel processo evolutivo, mentre una transizione graduale appariva ecologicamente assai più plausibile. Ancora oggi, si badi bene, sia per l’arretratezza dei modelli di genetica di popolazione disponibili (in parte puramente teorici, in parte verificabili solo in condizioni di
388
laboratorio), sia per la crescente complicazione dei meccanismi ed i diversi modi con cui si è vista avvenire la trasmissione genetica nelle popolazioni [che vanno dai modelli neodarwiniani classici (comparsa casuale di mutanti favorevoli sui quali può fare immediatamente presa il processo selettivo), all’altrettanto certa possibilità di funzionamento di modelli neutralisti di evoluzione (frequente comparsa di mutanti non sensibili immediatamente al processo selettivo, selettivamente neutri, e conseguente immagazzinamento stocastico di tali mutanti), alla trasmissione orizzontale, probabilmente mediata da virus, di materiale genetico fra specie lontanissime (la presenza di geni di insetti è stata accertata nei leoni!), l’indubbia, anche se eccezionale induzione di determinate mutazioni da parte di fattori ambientali; una grande varietà nella rapidità di radiazione delle popolazioni e secondo modalità diverse], in parte, infine, per il tenace perdurare dell’ostilità, legata anche a problemi che io giudico emotivi, all’accettazione di modelli evoluzionistici semistocastici, e quindi a bassa prevedibilità e regolarità, lasciano ancora oggi campo a vivacissimi dibattiti.
Reazioni filosofiche e religiose alla diffusione della dottrina evoluzionista È indubbio che l’opera del Darwin segnò una svolta nello sviluppo della biologia, anche se è vero che, come abbiamo visto, il problema dell’evoluzione era “nell’aria”. Infatti l’accettazione dell’evoluzionismo aveva vastissime implicazioni. Limitandoci al campo più strettamente biologico appariva, infatti, evidente che tutta la morfologia andava rivista in un’ottica evoluzionistica, e cioè storica, così come il quadro delle relazioni sistematiche fra gli organismi, ereditato dalla tradizionale Schala naturae, andava reinterpretato come sintesi di reali rapporti di parentela. Né sfuggivano alla necessità di una interpretazione in chiave evoluzionistica tutti gli altri settori della biologia: biogeografia ecc. Questo lavoro di reinterpretazione, come pure la ricerca di nuovi dati che colmassero le lacune della documentazione storica diretta (fossili) ed indiretta (tutti i dati ricavabili dagli animali viventi) furono il tema attorno al quale ruotò l’intera ricerca dei cinquant’anni che seguirono Darwin e che tuttora condiziona in larga misura il nostro lavoro. Solo la fisiologia sfuggì, in parte, all’influenza pervasiva dell’evoluzionismo, sia per gli stretti legami pratici che la legavano alla medicina, sia perché manifestava un crescente interesse per la biochimica. Ma, generalmente in modo abbastanza oscuro, la maggioranza degli studiosi, si trovavano a disagio con il darwinismo in quanto questo, da un lato, evidentemente, poneva problemi teologici, che per molti erano di grande importanza, dall’altro l’elemento di casualità fortuita che esso costantemente implicava, chiaramente difficilmente si prestava ad essere inquadrato in sistemi rigorosamente deterministici quali quelli che si erano affermati nelle altre scienze. Probabilmente se i biologi avessero avuto maggiore famigliarità di prima mano colla religiosità classica, specialmente
389
greca dei secoli VI-III a.C., si sarebbero resi conto di come la teoria evoluzionista potesse, invece, inquadrarsi nella visione del cosmo e della vita di quei tempi. Qualsiasi analisi della progressiva affermazione delle teorie darwiniane deve considerare innanzitutto la personalità e l’opera di un non biologo: Herber Spencer.
Herbert Spencer e Auguste Comte Herbert Spencer (Derby, 1820-1903) era stato avviato dalla famiglia all’insegnamento; studiò, invece, scienze naturali, ingegneria ed economia politica. Dedicò la sua vita all’elaborazione di un sistema filosofico che costituisse la giustificazione teorica del sistema liberale che si era affermato in Inghilterra. In questo quadro, indipendentemente dal Darwin e con qualche mese di anticipo aveva tracciato alcuni aspetti di una dottrina evoluzionista basata su variabilità e selezione. Dopo la pubblicazione dell’Origin of species si impegnò a fondo per dare al darwinismo un supporto filosofico organico ed inquadrarlo in una visione generale filosofica. Egli era giunto indipendentemente dal Darwin al concetto di evoluzione ed anche a quello di lotta per la vita (struggle for life), e si deve pure a lui l’espressione “survival of the fittest”. Alcuni aspetti delle sue dottrine erano stati pubblicati in “Social Statics” (1850), “Principles of psycholgy” (1855) ed in “Progress, its Laws and Causes” (1857), mentre le sue convinzioni evoluzioniste ebbero forma completa in “Principles of biology” (1864). Spencer si oppose poi fieramente alle teorie del Weissmann in nome dell’eredità dei caratteri acquisiti, un aspetto fondamentale della sua teoria evoluzionista, a sua volta legandola alle sue convinzioni circa il progresso sociale. Un altro filosofo che ebbe, allora, grande seguito e la cui influenza si estese a tutta la metà del nostro secolo fu Auguste Comte (1798-1857) che è considerato il padre del positivismo; questo in realtà era un atteggiamento filosofico vago e diffuso ed a lui se ne deve un tentativo di sistematizzazione e il nome. L’educazione di Comte era stata del più ortodosso Cattolicesimo e, come accade spesso in questi casi, quando egli cominciò a dubitarne, volò ad un ugualmente dogmatico estremo opposto. Egli si arrabattò per creare un sistema filosofico “completo”, che sostanzialmente si concretò nei sei grossi volumi del suo “Cours de philosophie positive” (1830-1842) che, probabilmente, gli impedì l’accesso a qualsiasi impiego permanente e la sua situazione economica fu tale che, in certi periodi, sua moglie dovette prostituirsi per guadagnare il necessario per sopravvivere. Comte, nelle sue opere, tratta ampiamente di biologia, ma con un approccio assolutamente dilettantesco, in larga misura derivando le sue idee dal De Blainville Comte prese decisamente posizione contro l’evoluzionismo lamarckiano e, date le sue opinioni generali, in particolare negli ultimi anni della sua vita, quelli “mistici”, è da presumere che se avesse fatto in tempo a leggere Darwin non ne sarebbe rimasto
390
affatto convinto. Egli, comunque, condivideva coi filosofi francesi del XVIII secolo, la ferma fiducia che le Scienze positive, avrebbero risolto tutti i problemi ed i guai dell’umanità. Sarebbe, quindi, per noi un filosofo irrilevante se non che la il suo profondo interesse per i problemi sociali in un periodo di crescente sollecitudine per questi problemi ed un cui era diffusa la sensazione di un conflitto insanabile tra lo sviluppo delle scienze e le religioni tradizionali resero le sue idee molto attraenti per un buon numero di scienziati. La maggioranza di quanti ne accolsero in qualche misura le idee, accettarono tanto l’evoluzionismo quanto un generale atteggiamento di ottimistica fiducia verso le scienze positive. Ciò fa del positivismo di origine francese un fattore importante dello sviluppo anche delle scienze biologiche. Nei suoi ultimi anni Comte si innamorò di una donna che morì assai giovane e Comte tentò di costruire una religione dotata di appropriati rituali e preghiere e con una squadra di santi che comprendeva Mosè, Gall e, in posizione preminente, la sua amata defunta. Naturalmente tutto ciò non ha alcun interesse per noi.
Le reazioni religiose La pubblicazione dell’Origin of species non poteva mancare di suscitare un vespaio di polemiche, ma la reazione più immediata venne da molti ambienti religiosi. Le prese di posizione scritte e verbali del Vescovo anglicano di Oxford, Samuel Wilberforce nel 1860 ed, in particolare, il suo scontro con Thomas H. Huxley sono celebri (il resoconto tradizionale è quello, artisticamente abbellito, fattone da Huxley), ma nello stesso anno il sinodo dei vescovi cattolici di Germania si schierò con uguale decisione contro l’evoluzionismo. L’ostilità alla nuova dottrina fu diffusissima in tutti gli ambienti religiosi europei, anche israeliti, in quanto, parallelamente alle ricerche filologiche, storiche, archeologiche e geologiche, ma in modo assai più clamoroso presso il grande pubblico, poneva in discussione la credibilità letterale della Bibbia e, implicitamente, di dottrine fondamentali come quella del peccato originale, ecc. Parallelamente, invero, molti, sia biologi non cristiani, come vedremo nei casi di Thomas H. Huxley o di Ernst Haeckel, sia filosofi di estrazione umanistica, sia politici come Karl Marx, cercarono di sfruttare l’evoluzionismo come strumento di attacco contro posizioni religiose, accademiche o politiche. Fu probabilmente in parte questo clima complesso che spinse Louis Pasteur, praticamente il fondatore della microbiologia moderna, ma rigido conservatore e cattolico osservante, a schierarsi con accanimento contro ogni forma di evoluzionismo. D’altra parte non mancarono anche fra i religiosi prese di posizione favorevoli all’evoluzionismo. Quasi tutte le diverse confessioni cristiane hanno trovato modo di accogliere le dottrine evoluzioniste con maggiore o minore sollecitudine a seconda dei casi: la Chiesa Anglicana praticamente fra il 1882, quando non sollevò obbiezioni alla tumu-
391
lazione della salma di Darwin nell’Abbazzia di Westminster ed il 1886 quando l’Arcivescovo di Canterbury partecipò all’inaugurazione del monumento a Darwin al British Museum. Il funerale di Darwin fu, anzi, un bell’esempio di “fair play” britannico: esso fu arrangiato in fretta dagli amici di Darwin in contrasto con la volontà di Darwin stesso, che voleva essere sepolto a Down, dove risiedeva, ed il Duca di Argyll, che era uno dei maggiori critici di Darwin, fu tra i sei personaggi che reggevano i cordoni della bara! La Chiesa Cattolica si dichiarò evoluzionista in modo formale solamente intorno al 1970. Se l’esame dei problemi che le teorie evoluzioniste hanno posto ai teologi esula sostanzialmente dell’argomento di questo libro, si deve, tuttavia sottolineare come i teologi evoluzionisti regolarmente ricercano prima di tutto in S. Agostino e nei Padri greci neoplatonizzanti un fondamento per un’interpretazione che concili evoluzione e Scrittura. In via subordinata essi si rifanno al problema da noi esaminato nei capitoli IV e VI, riprendendo sia l’argomento dell’operare di Dio nella creazione attraverso le “cause seconde”, di impronta largamente scotisto-lulliana, sia a considerazioni di S. Tommaso, peraltro elaborazione di un’impianto naturalistico chiaramente influenzato da Alberto Magno: negli anni che stiamo considerando ne sono esempi i domenicani M.D. Leroy e A.D. Sertillanges (1863-1948), il Can. Henri De Dordolot, ecc., che, peraltro, furono severamente ammoniti dalle superiori gerarchie, mentre in Italia ebbero larga eco le conferenze tenute a sostegno dell’evoluzione dal Fogazzaro nel 1893, allora all’apice della sua fama di scrittore, e poi pubblicate. D’altra parte, correnti di pensiero diverse, e si pensi al filosofo Henri Bergson (1859-1941) od al Modernismo, presero posizioni diverse, anche evoluzioniste, ma proponendo diverse alternative al darwinismo che si richiamano tutte, di regola implicitamente e forse senza che i loro autori ne fossero realmente consci, a quell’impianto neoplatonico, che postula una tendenza insita negli esseri al “perfezionamento”. Straordinaria prova tanto nel campo dei fedeli della Rivelazione come in quello dei suoi oppositori, della vitalità di idee antichissime. Prima, comunque, di passare in rassegna i vari settori della biologia di quest’epoca e di considerare il modo col quale su di essi agirono tanto l’influsso delle dottrine evoluzioniste che della chimica, è il caso di considerare un piccolo gruppo di studiosi che a Darwin furono particolarmente legati: Thomas Henry Huxley, Alfred Russel Wallace, Walter Bates e Joseph Dalton Hooker.
Sir Joseph Dalton Hooker Di Hooker come scienziato abbiamo già parlato e così pure della sua amicizia con Darwin, nonché del suo fattivo intervento nell’organizzazione della seduta della Linnean Society in cui vennero discusse le idee di Darwin e Wallace.
392
Thomas Henry Huxley Thomas Henry Huxley (Ealing, 1825-1895), figlio di un maestro elementare, fu inizialmente medico nella marina militare, ed approfittò di un quadriennio di servizio in Oriente per raccogliere materiali e riflessioni che si concretarono poi in diverse pubblicazioni, fra le quali una sulle meduse e sugli Idrozoi sessili. Questi sono da lui considerati come costituiti solamente da ectoderma ed entoderma e, quindi, sarebbero sostanzialmente corrispondenti al piano di organizzazione di un “gastrea”. Nel 1854, Huxley ottenne una cattedra alla School of Mines, poi divenuta Royal College of Science, e poté sposarsi, divenendo il capostipite di una dinastia di personaggi eminenti: due suoi nipoti furono eminenti biologi (uno prese il premio Nobel) e Julian è considerato uno degli autori della “new synthesis” o teoria neodarwiniana, che è tuttora la teoria evoluzionista più seguita. Un altro nipote, Aldous fu tra i più famosi scrittori inglesi della prima metà del ’900. La nomina a docente alla “School of Mines” spinse Huxley ad occuparsi attivamente anche di fossili. Convinto fissista nei suoi primi lavori, Huxley si convertì ben presto all’evoluzionismo. Legatosi di amicizia al Darwin, fu un sostenitore così combattivo delle idee darwiniane da guadagnarsi, perfino nelle vignette dei giornali umoristici il soprannome di “Darwin’s Bulldog” (= il mastino di Darwin). Celebri sono gli scontri che ebbe prima con Richard Owen e nel ’60 ad Oxford col vescovo Wilberforce (Darwin non andava mai dove ci fosse da discutere). La controversia con Owen è addirittura un classico dell’anatomia comparata: il vecchio Owen aveva sostenuto che alcune, supposte, caratteristiche uniche del cervello dell’uomo, rendevano necessario porre l’uomo stesso in una speciale categoria sistematica, Huxley riuscì, invece a dimostrare che Owen si era nettamente sbagliato. Huxley produsse un gran numero di ottimi lavori di anatomia comparata, ma tanto del suo insegnamento che nelle sue polemiche, non sembra sia stato realmente interessato né ai meccanismi di selezione, che a mala pena cita, né alla natura della variabilità. Per Huxley la teoria evoluzionistica si accetta come strumento interpretativo dei dati anatomici, e la si adopera come una clava contro gli avversari accademici, politici e religiosi. Huxley fu apparentemente l’attiva guida del cosiddetto X-club, il gruppo di fidati amici di Darwin, che usarono tutta la loro influenza accademica e politica per favorire la diffusione delle idee darwiniane, divenendo una potenza realmente temibile. Di fatto l’X-club non solo ebbe una grande influenza nello sviluppo della morfologia evolutiva, ma influenzò anche il pensiero sociale e pesò assai nel campo dell’educazione del suo tempo, battendosi sempre per le riforme e per l’ampliamento delle materie scientifiche nei programmi scolastici.
393
Alfred Russel Wallace Coautore, in un certo senso, della teoria darwiniana Alfred Russel Wallace (18331913) era una personalità completamente diversa. Di famiglia molto modesta, iniziò la sua attività come ingegnere-topografo, poi fu per breve tempo insegnante di scuola media. Ma era soprattutto un appassionato naturalista ed ebbe anche una sincera passione per i problemi sociali. Legatosi d’amicizia col Bates e praticamente disoccupati, con un po’ di aiuto da parte di Sir William Hooker, che li apprezzava entrambi, i due decisero di tentare la sorte recandosi in Brasile nel 1848 dove per alcuni anni compirono sistematiche esplorazioni e raccolte. Durante il suo viaggio di ritorno la nave di Wallace andò distrutta in un incendio e Wallace fu salvato dopo dieci giorni in una scialuppa. Rientrato in Inghilterra vi rimase quattordici mesi e riuscì pubblicare alcuni pregevoli lavori scientifici ed un libro che ebbe un certo successo commerciale sulle sue esplorazioni. Sempre praticamente senza un soldo, grazie alla sua buona reputazione scientifica, riuscì ad avere un passaggio gratuito su una nave della Marina e si recò in Indonesia. Darwin aveva apprezzato alcune pubblicazioni del Wallace, ed i due iniziarono una sporadica corrispondenza e Darwin cominciò anche ad acquistare esemplari dal Wallace che, per campare e continuare le sue ricerche, raccoglieva animali a scopo commerciale in giro per l’Indonesia. Si è già detto della presentazione della nota di Wallace alla Linnean Society e quando egli rientrò, infine, in Inghilterra fu spesso ospite in casa Darwin. A quell’epoca Wallace era ormai un naturalista famoso e divenne anche membro della Royal Society. Peraltro, non mai ebbe posizioni stabili e continuò a guadagnarsi da vivere come naturalista esploratore e scrittore. Solamente quando era ormai vecchio il governo gli assegnò una pensione. Si deve anche ricordare che, malgrado i suoi legami di amicizia con Darwin, Wallace non fu mai parte dell’X-Club. Wallace fu sempre impegnato intellettualmente e praticamente un attivista nel campo sociale e, d’altro lato, con un certo imbarazzo di Darwin e con profonda irritazione di Huxley, sviluppò un acuto interesse per lo “spiritualismo” (ciò che noi oggi chiamiamo “metapsichica”) e che faceva furore verso la fine dell’800, probabilmente come reazione al positivismo ed alle serie difficoltà che avevano le Chiese tradizionali ad adattarsi all’evoluzione della società e della cultura. Così, un po’ come accadde al Lyell, Wallace cominciò a sentirsi a disagio con le sue stesse teorie scientifiche e tentò di risolvere questo suo conflitto nella visione di un’evoluzione guidata da una Essere superiore. Come si è detto, quando il Wallace inviò al Darwin il proprio lavoro sull’origine delle specie, i due erano stati già in contatto ed il Wallace aveva per Darwin una sconfinata ammirazione. Egli si rese sempre conto del fatto che mai la sua breve e schematica nota avrebbe potuto imporre le dottrine evoluzionistiche al mondo e considerò sempre una fortuna per sé il potere semplicemente essere associato al ricordo di un evento tanto importante nella storia della biologia.
394
In realtà il valore indiscusso del Wallace è come biogeografo, anzi della biogeografia è spesso considerato il padre. Durante i suoi viaggi in Indonesia il Wallace notò le nette differenze che separavano le faune delle isole ad occidente del canale che separa l’isola di Bali da quella di Lombok. La parte occidentale dell’arcipelago ha evidenti affinità faunistiche con quelle dell’India e della Penisola malese, mentre la parte orientale ha, invece una fauna terrestre di tipo nettamente australiano, e l’isola di Celebes, più a nord, presenta caratteri intermedi, e ciò sebbene le isole di Bali e Lombok siano separate da un braccio di mare di appena 55 miglia nel punto più stretto, mentre Celebes si trova assai più lontana. Riflettendo sistematicamente sulle differenze faunistiche Wallace, nella nuova ottica evoluzionista, si pose un complesso di problemi che, in parte ed a sua insaputa, riprendevano i problemi cui aveva tentato di rispondere due secoli prima il Padre Kircher. In definitiva il Wallace, sulla base delle proprie osservazioni, elaborò un sistema zoogeografico, cioè definì alcune regioni geografiche principali, la cui spiegazione deve essere ricercata negli eventi geologici ed evolutivi del passato. Il libro di Wallace, “Geographical distribution of Animals” (1876) è ancora considerato come un classico. A Wallace va anche il merito di avere sviluppato la teoria del cosiddetto “mimetismo Batesiano”, così chiamato da un importante lavoro preliminare del Bates. Essa rileva come vistose forme o colorazioni possano proteggere un animale avvertendo i potenziali predatori che l’animale stesso è pericoloso o immangiabile e che altri animali possono sviluppare un aspetto estremamente simile ai primi, così da ottenere una certa protezione dai predatori, che li scambiano con la specie da evitare.
Henry Walter Bates Henry Walter Bates (1825-1892) fu, innanzitutto, un entomologo. Come si è detto si recò nell’America del Sud col Wallace, dove lavorò per 11 anni. Questo lavoro si concretò in un’enorme collezione, in parecchie pubblicazioni minori e nel volume “Contribution to the insect fauna of the Amazon Valley”, opera ricca dei dati più vari e che affrontò anche numerosi problemi dell’adattamento. Fra le osservazioni classiche del Bates fu quella del particolare tipo di mimetismo che porta il suo nome (mimetismo batesiano), in cui gli animali, anziché avere un aspetto criptico, che li rende difficili da osservare, sono, invece assai vistosi, ma hanno alcune evidenti caratteristiche per le quali possono essere o riconosciuti come animali pericolosi o, comunque non commestibili perché velenosi, ovvero scambiati per tali. Bates diede un importante sostegno a Darwin fornendogli una massa di dati obbiettivi.
395
Gli oppositori Sul fronte degli oppositori alla teoria darwinana, a parte le clamorose, ma irrilevanti, proteste di moltissimi dilettanti, in Inghilterra spiccano le critiche di tre notevoli personalità: Richard Owen, George Douglas Campbell duca di Argyll e St. George Mivart. Di Richard Owen abbiamo già parlato ed è indubbio che egli fu un notevolissimo anatomo-comparato, tanto che, al suo ritorno in patria, Darwin gli aveva affidato la studio di tutti i vertebrati fossili raccolti in Sud America. I suoi rapporti con Darwin furono assai cordiali fino alla pubblicazione dell’Origin of Species. Peraltro Owen semplicemente non poteva ammettere l’idea che l’umanità fosse semplicemente una razza di scimmie con un grosso cervello dovuta ad una serie di casi fortunati. Evoluzione, dunque, sì, ma non secondo il modello darwiniano. Come abbiamo accennato, per difendere l’unicità dell’Uomo, Owen si imbarcò, così, in una disgraziata polemica che certo non giovò alla sua reputazione presso i posteri e solo in questi ultimi anni certi aspetti teoretici dell’opera di Owen sono stati generalmente rivalutati per la loro utilità pratica negli studi morfologici. Molto simile era la posizione di George Douglas Campbell, ottavo Duca di Argyll (1823-1900), uomo politico, ma anche studioso estremamente brillante ed erudito. Nel suo “The reign of Law” egli sostenne la tesi di un’evoluzione programmata ed ordinata dal “Grande Orologiaio”, il Reverendo Paley aggiornato e reso evoluzionista, un’operazione, comunque, condotta con estrema competenza. Il libro fu entusiasticamente lodato dal vecchio Owen ed ebbe un grande successo editoriale. Come al solito Darwin si mise al lavoro per rispondere alle obbiezioni che gli venivano mosse e così l’attacco di Lord Argyll fu largamente responsabile nell’indirizzare Darwin ad esaminare il peso della selezione sessuale come importante complemento di quella ambientale. Lord Argyll dissentiva da Darwin, ma ne aveva una profonda stima come scienziato e, così, finì col partecipare in una veste preminente alle esequie di quest’ultimo. Sempre sulle stesse linee generali, ma con ancor maggiore penetrazione dal punto di vista tecnico, fu la sistematica critica di Saint George Jackson Mivart (1827-1900). Mivart era un biologo molto preparato ed aveva ottenuto una cattedra al St. Mary’s Hospital Medical School a seguito delle raccomandazioni tanto di Owen che di Huxley! Mivart cooperò persino con Darwin fornendogli dati sperimentali sia per il volume “Variation under domestication”, sia per il “Descent of Man”. Tuttavia Mivart era un cattolico osservante e, nello stesso anno 1871 in cui Darwin pubblicò “The descent of Man”, egli diede alle stampe “On the Genesis of Species” criticando la soluzione selezionista di Darwin, ed invocando, piuttosto, un’evoluzione programmata. La teoria darwiniana incontrò l’ostilità anche di eminenti fisici: William Thomson, poi barone Kelvin, basandosi sui suoi calcoli sull’età del sistema solare dichiarò inattendibili i tempo lunghi postulati da Darwin. Lord Kelvin (chiamandolo col
396
nome che gli spettò qualche anno dopo e col quale è oggi più noto) presumeva che il calore solare dipendesse solamente dalla sua contrazione, dato che la radiottività fu scoperta solo una cinquantina di anni dopo e ci volle ancor più tempo prima che si arrivasse a concepire il Sole come una pila nucleare e di poter valutare il calore prodotto dalla Terra stessa. Poiché le stime di Lord Kelvin combaciavano approssimativamente con quelle proposte da Herman Ludwig Ferdinand von Helmholtz (18211894), Darwin non seguì il consiglio di Wallace di non tenerne alcun conto, e si sentì in dovere di accettare delle valutazioni così autorevoli e nell’ultima edizione dell’ Origin pubblicata lui vivente, scemò il significato della selezione, così che questa edizione è anche la peggiore. Si deve dire che, comunque, ciò va ad onore di Darwin che, scienziato onesto, era sempre pronto a riesaminare le sue idee alla luce di quelle che erano, apparentemente, critiche fondate. In Francia la teoria darwiniana ebbe pessima accoglienza. A parte i non pochi libri e pamphlets che, come negli altri paesi, contro di essa scrissero i dilettanti, l’ambiente dei naturalisti era dominato da allievi diretti o indiretti del Cuvier, in cui il catastrofismo era ormai convinzione radicata. D’altra parte si è visto come il Darwin stesso ad un certo punto ammettesse la possibilità di una qualche forma di eredità dei caratteri acquisiti, e allora, si disse la maggior parte degli studiosi Francesi, perché non riprendere addirittura la teoria lamarckiana? In definitiva per tutto il cinquantennio che precedette la prima guerra mondiale pochissimi furono in Francia gli evoluzionisti di impronta darwiniana, mentre la maggioranza si divise fra antievoluzionisti ed evoluzionisti neolamarckiani. L’antiveoluzionista più illustre, probabilmente per le sue convinzioni religiose, fu certamente il Pasteur, del quale parleremo più a lungo a proposito della sua opera fondamentale nel campo microbiologico. Ma gli antievoluzionisti erano ancora attivi in Francia nei primi decenni del nostro secolo, come ce lo testimonia Louis Vialleton (1859-1929), anatomo comparato, che ancora nel 1929 pubblicò un libro con un titolo che era un programma: “L’origine des êtres vivants: l’illusion transformiste”. Evoluzionisti neolamarckiani furono, ad esempio, Edmond Perrier (1844-1921), o Alfred Giard (1846-1908). Infine era presente e quasi si confondeva col neolamarckismo una tendenza ad un evoluzionismo teleologico, che si richiamava al principio di Lamarck della tendenza naturale al perfezionamento, per coniugarsi a motivi religiosi. Di questa tendenza furono esempi il H. Lecomte de Noüy (Parigi, 1883-1947) ed il Padre Pierre Teilhard du Chardin (1881-1955) che, peraltro, operarono prevalentemente dopo la prima guerra mondiale. Fra i più notevoli zoologi che rappresentano i continuatori del pensiero di Cuvier, sono comunque da ricordare il Milne Edwards, il De Quatrefages ed il LacazeDuthiers. Henry Milne-Edwards (1801-1885), nato a Bruges da genitori inglesi, insegnò al Muséum e alla Facoltà di Scienze di Parigi. Insieme con Victor Audouin fu uno dei
397
maggiori studiosi francesi di invertebrati. Il Milne Edwards fu seguace delle idee del Cuvier, e perciò sostanzialmente antievoluzionista. Ebbe, comunque, il grande merito di studiare gli animali come esseri viventi, in rapporto al loro ambiente, e non soltanto dal punto di vista prettamente anatomico. La sua opera principale, in quattordici volumi, s’intitola appunto “Leçons d’anatomie et de physiologie comparée” (18471881). Si trattò allora di una preziosa sintesi, ricca di notevoli osservazioni originali. Sotto il profilo generale il Milne Edwards tentò una conciliazione fra le posizioni del Cuvier ed alcune idee del Geoffroy. Secondo il Milne Edwards la Natura si vale di uno o pochi tipi fondamentali di organizzazione, variandoli continuamente in vista delle necessità derivanti da funzioni diverse: in altri termini modifica un organo già esistente anziché crearne uno nuovo, applicando così un principio di economia. Il Milne Edwards insiste anche sul principio della divisione del lavoro fisiologico, che si realizza particolarmente negli organismi più elevati, in cui i sistemi organici si sono differenziati in parti distinte, a ciascuna delle quali è affidata una funzione speciale. Complessivamente la sua posizione si avvicina molto all’idea di una specie di evoluzione degli archetipi, che caratterizzò i protoevoluzionisti romantici. A questa posizione egli rimase, peraltro, tenacemente attaccato anche dopo la pubblicazione dell’Origin of Species. Inoltre egli sostenne, giustificato allora dallo stato al quale erano giunte le osservazioni microscopiche che, mentre nelle piante c’era un’organizzazione cellulare, negli animali questa era transitoria e limitata agli embrioni. Jean-Louis-Armand de Quatrefages de Bréau (1810-1892) era un nobile belga, per breve tempo esercitò come medico, poi fu insegnante ed infine professore di antropologia a Parigi. Prima di dedicarsi interamente all’antropologia, effettuò anche studi zoologici e, come Milne Edwards, collaborò alle “Suites à Buffon”, opera zoologica con cui i biologi francesi intendevano aggiornare e continuare il lavoro del grande naturalista. Come antropologo ebbe grande influenza sullo sviluppo di questa disciplina; ma sostenne anche le più bizzarre teorie, come nel 1879, poco dopo la guerra franco-prussiana, quando sostenne che i Prussiani erano dei distruttori perché di origine mongolica! Il buffo della storia fu che ciò provocò il grande patologo Rudolf Ludwig Karl Virchow (1821-1902) che, evidentemente mancava di senso dell’umorismo, ad organizzare un immenso censimento antropologico che riguardò circa 6.000.000 di bambini nell’Impero germanico per dimostrare che il Quatrefages aveva torto! Il De Quatrefages era sostanzialmente scettico sull’evoluzione, e fu fra i critici più severi del Darwin; comunque sostenne che Lamarck era meglio di Darwin. Come ultimo di questa serie, che dimostra quale profonda traccia abbia lasciato il Cuvier nella biologia in Francia, ricorderemo Felix Joseph Henry De Lacaze-Duthiers (1821-1901), di antica e ricca famiglia. Professore prima a Lille, poi a Parigi, autore di molte ricerche, specialmente sui Molluschi, e fondatore delle stazioni biologiche di Roscoff (Finistère) e di Banyuls sur Mer, sulla costa mediterranea. Anch’egli fu irriducibile avversario del darwinismo, che non poteva conciliarsi con la sua formazione
398
mentale cuvieriana. Tuttavia egli sostenne la candidatura di Darwin a “membro corrispondente” dell’Académie de France. Complessivamente, se la scuola francese fu poco permeabile alle idee evoluzioniste, tuttavia, essa, durante tutto il cinquantennio che stiamo considerando, ebbe il merito di aver dedicato molta attenzione, secondo il modello cuvieriano, ai rapporti degli organismi, considerati come unità morfofunzionali, rispetto alle esigenze ambientali; essi furono, quindi, forse i principali artefici della morfologia funzionale, contrapposta alla morfologia pura che caratterizzò soprattutto le scuola tedesca. Essi hanno aperto così la via alla fisiologia comparata e alla ecologia. Sotto il profilo della sistematica gli studiosi francesi furono fra i primi a considerare sistematicamente e comparativamente tutti gli stadi di sviluppo degli organismi, anticipando di qualche anno la grande fioritura dell’embriologia comparata. In Germania le teorie evoluzioniste trovavano il terreno preparato dei Naturphilosophen e si diffusero rapidamente, pur se, anche qui non pochi studiosi trovarono poco digeribile l’idea di una selezione che operasse su una variabilità puramente casuale. Ricordiamo, quindi, qualcuno del maggiori evoluzionisti tedeschi. Fritz Müller (Johann Friedrich Theodor), nato presso Erfurt (1821-1897), pubblicò già nel 1864 un “Für Darwin” nel quale, come, del resto in tutta la sua opera cercò di confermare le idee del Darwin mediante il principio del von Baer, ricordato nel capitolo precedente ed anticipando, in parte, la “Legge biogenetica fondamentale” specialmente approfondendo lo sviluppo larvale di numerosi Crostacei. Il più celebre, anche se certo non il migliore, degli evoluzionisti tedeschi fu Ernst Haeckel (Potsdam, 1834-1919). Egli iniziò gli studi di medicina a Würzburg, ma si trasferì poi a Berlino, dove fu allievo di Johannes Müller. Inizialmente si dedicò allo studio dei Radiolari del Mediterraneo ed ottenne una cattedra a Jena. Dai suoi studi sui Protozoi concluse che questi, fotosintetici o meno, dovessero essere tutti raggruppati in un “regno” dei “Protisti”, un ordinamento che allora non ebbe praticamente accoglienza, ma che è stato recentemente ripreso da molti autori, anche se, in realtà si tratta di una tipica classificazione “orizzontale” di comodo, che riunisce organismi appartenenti a linee filetiche diverse. Studiò poi anche le spugne calcaree e le meduse, ed agli aspetti estetici di questi animali dedicò poi, da bravo pittore dilettante, un volume divulgativo. Entusiasta evoluzionista, a partire dal 1866 (“Generelle Morphologie der Organismen”), dedicò buona parte della propria attività a propagandare l’evoluzionismo generalizzandolo e schematizzandolo ulteriormente in modo da adattarlo alle sue convinzioni filosofiche e politiche. Egli fu, infatti, un puro meccanicista e materialista, assai impegnato anche sul fronte sociale, tanto che, ad esempio, quando a Roma la Lega Anarchica celebrò al Campo de’ Fiori l’inaugurazione del monumento a Giordano Bruno nel luogo della sua esecuzione, egli vi fu invitato come ospite d’onore. Nelle opere successive alla “Generelle Morphologie” la sua vocazione di divulgatore di un evoluzio-
399
nismo positivista è sempre più evidente ed ebbe enorme successo. Infine nel 1899 riassunse tutte le sue teorie in “Die Welträtsel”. A parte l’entusiasmo col quale si dedicò a costruire alberi filogenetici (ed il termine è di sua creazione), postulando, ove necessario, opportune forme di transizione, il che era giusto in linea di principio, ma dando anche ad esse nomi che crearono non poca confusione in nomenclatura (ad es. il nome generico Pythecanthropus fu da lui proposto per l’ipotetico anello di congiunzione fra uomo e primati superiori, mentre fu usato poi dal Dubois per l’uomo fossile di Giava), Haeckel deve essere ricordato per alcune tesi fondamentali che ebbero grande importanza. In primo luogo, riprendendo vecchie idee espresse “filogeneticamente”: monadi leibniziane, monadi viventi di Maupertuis, particelle di Buffon, inventò una teoria generale in base alla quale organismi viventi elementari, le “Monere”, si aggregavano a formare i primi organismi unicellulari, questi poi davano origine a forme coloniali (corrispondenti allo stadio embrionale da lui denominato “morula”, termine che resta ancora in uso, che, a loro volta, si trasformavano in Metazoi passando per uno stadio corrispondente alla “gastrula” dello sviluppo embrionale. A parte un buon numero di termini nuovi, come si vede, non è altro che una modesta variante delle tesi di Oken. In realtà gli oggetti che egli riteneva di avere identificati in mare a rilevante profondità con delle “monere” tuttora esistenti, risultarono essere aggregati inorganici, protozoi mal conservati ed artefatti, ed a tale categoria di oggetti appartiene anche il Bathybius haeckelii dedicatogli nel 1868, guarda caso, da Th.H. Huxley. La differenza fra i due risulta poi dal fatto che, appena fu chiarito il suo errore, Huxley, onestamente, dichiarò di essersi sbagliato, mentre Haeckel, nei suoi successivi lavori o ricorda il Bathybius in modo vago o semplicemente si dimentica della sua supposta esistenza! In secondo luogo, come si è cominciato a dire, dobbiamo a Haeckel la teoria della “gastrea” (1874, 1875). Riprendendo ancora precedenti constatazioni sulla somiglianza fra la gastrula di certi embrioni e la struttura fondamentale dei Celenterati, propose che tutti i Metazoi dovessero derivare, in ultima analisi da animali che erano forme fondamentalmente diblastiche come i più semplici Idrozoi. Ciò ci porta a considerare un’altra rielaborazione e generalizzazione dello Haeckel, quella che ebbe la massima importanza: la cosiddetta “legge biogenetica fondamentale” o principio di recapitolazione. In effetti egli riprese (e non fu il solo) le teorie di von Baer modificandole nel senso che, in linea generale, si doveva presumente che durante lo sviluppo embrionale gli organismi passassero attraverso livelli di organizzazione che, in forma semplificata, corrispondono a livelli organizzativi presenti negli adulti degli antenati della specie considerata20. La sviscerata passione per le teorie generali spinse Haeckel, puro materialista, ad associarsi con il fisico idealista Friedrich Wilhelm Ostwald (1853-1932), per fondare 20
Gastrula deriva da gasthr = addome, ventre; nel significato di “stomaco” fu usato solamente da Rufo, che scrive “sotto il diaframma c’è il gaster”. Blastula deriva da blastoz = germoglio.
400
la “Società Monista” avente lo scopo di promuovere la massima generalizzazione delle teorie scientifiche. Prima di lasciare Haeckel occorre ricordare come egli fosse colpito dalle eleganti simmetrie negli scheletri dei Protozoi e Celenterati, che illustrò (e abbellì) nel suo libro “Kunstformen der Natur” (= Forme artistiche della Natura), in cui il problema delle strutture viene considerato praticamente solo sotto il profilo estetico. Assai diverso fu, invece l’approccio allo stesso problema di Giovanni Schiaparelli (Savigliano, 1835-1910), laureato in ingegneria e noto astronomo e di D’Arcy W. Thompson (1860-1948), raro esempio di biologo che era anche un ottimo matematico e classicista. Schiaparelli, nel 1898 pubblicò, in appendice ad una serie di saggi di T. Vignoli, uno “Studio comparativo tra le forme geometriche pure e le forme organiche naturali”, che fu il suo solo contributo alla biologia, mentre Thompson nel 1917 pubblicò una vasta e fondamentale monografia (“On growth and form”). D’Arcy Thompson, professionalmente zoologo (insegnò a lungo ad Oxford) fu anche un ottimo matematico ed un notevole classicista (ed in questo campo diede un importante contributo all’esatta identificazione degli animali studiati da Aristotele) e sfruttò appunto la sua preparazione matematica nella sua opera più famosa. D’Arcy Thompson fu anche un illuminato maestro, come testimoniano i suoi numerosi ed eminenti allievi. Il lavoro dello Schiaparelli, unico contributo che egli diede alla biologia, a parte una traduzione in Polacco, e l’apprezzamento che ne diedero Alexandr Lubitscheck e Vito Volterra (1860-1940), venne totalmente ignorato, mentre il lavoro del Thompson, che in molti punti giungeva a conclusioni parallele a quelle dello Schiaparelli, ebbe grande risonanza. Tanto lo Schiaparelli che il Thompson furono affascinati dai rapporti geometrici e matematici che sono generalmente identificabili nelle proporzioni delle varie parti degli animali e delle piante, un fatto che era stato già sporadicamente rilevato, come abbiamo ricordato nei capitoli precedenti. Questi autori, indipendentemente, poterono dimostrare come molte strutture o interi organismi possono essere descritti sotto forma di relazioni matematiche e che forme filogeneticamente collegate possono essere descritte in termini geometrici di deformazioni topologiche regolari. Ricordiamo che un primo accenno a questo problema lo avevamo ricordato nel capitolo IX parlando del lavoro di Giuseppe Olivi. La complessità anche materiale del trattamento matematico necessario allo sviluppo dei problemi aperti dagli studi dello Schiaparelli e del Thompson li mettevano fuori della portata della quasi totalità dei biologi, così che solo di recente, grazie ai calcolatori elettronici, si assiste ad una ripresa di interesse per questo particolare approccio ai problemi dell’evoluzione morfologica, approccio che, del resto, è tuttora difficile raccordare con i dati della genetica. D’altra parte, Schiaparelli praticamente non tenne alcun conto delle possibili relazioni filogenetiche fra gli organismi esaminati, mentre il Thompson, rigettò i cardini dell’evoluzionismo darwiniano, variazione e selezione, orientandosi piuttosto verso posizioni lamarckiane.
401
Riprendendo il filo della nostra analisi dopo questa digressione suggerita dal lavoro di Haeckel, si deve ricordare che, comunque, il mondo scientifico tedesco, del resto, fu assai diviso di fronte alla teoria darwiniana. Albert Wigand (1821-1866) in un’opera postuma (1874-75) “Der Darwinismus” fece una puntigliosa analisi critica della teoria. Oskar Hertwig (1849-1922), fu professore a Berlino, embriologo, assieme al fratello Richard, propose la cosiddetta “teoria del celoma”, una delle teorie generali proposte nel secolo scorso per l’interpretazione dei piani organizzativi degli animali. Per quanto riguarda l’evoluzione fu sostanzialmente un sostenitore di una posizione intermedia fra il neolamarkismo e l’evoluzione per cause interne, sostenendo che, se le condizioni fisico-chimiche ambientali sono condizionanti, l’Urtier ha in realtà solo un limitato numero di vie aperte per realizzare le strutture più complesse e queste sono via via predeterminate. Oskar Hertwig era portato a ricusare la soluzione darwiniana anche per ragioni etiche, dato che temeva che, svuotando il mondo di finalità si avesse a porre in crisi anche l’assetto etico della società. Questo problema preoccupava non pochi studiosi. Ne è un esempio August Antinous Rauber (1814-1871) bavarese ed anatomico umano, si preoccupava per le implicazioni che la teoria poteva avere relativamente al progresso umano e sociale. Il famoso patologo Virchow, che abbiamo già ricordato, temeva che il darwinismo potesse preparare la strada al socialismo (un’illusione condivisa da Carl Marx e da Friedrich Engels). Contemporaneamente Eduard Oskar Schmidt (1823-1886), un altro dei tanti allievi di J. Müller che, dopo alcuni viaggi di esplorazione era divenuto prima professore a Kracovia, poi a Graz ed infine a Strasburgo ed aveva compiuto ricerche specialmente su spugne e platelminti, difese il darwinismo brillantemente tanto sotto il profilo scientifico generale, che per le sue temute implicazioni sociali. Theodor Eimer (1843-1908), professore a Tübinga, invece, ammetteva la selezione, ma questa, secondo lui, operava su variazioni determinate dall’ambiente e preorientate (ortogenesi). Carl Wilhelm Nägeli (1817-1891) svizzero, fu professore a Zurigo e poi a Monaco ed è ricordato soprattutto come biologo generale. Egli fu fra i botanici di maggior prestigio del suo tempo ed accanto a meriti indubitabili commise anche l’imperdonabile errore di non comprendere affatto il significato delle osservazioni del Mendel, che venne da lui spinto a proseguire le sue ricerche su materiali poco adatti così che lo sviluppo della genetica ne venne ritardato di oltre trent’anni. Vedremo più oltre quali fossero le opinioni del Nägeli sull’eredità dei caratteri e come queste lo portassero fuori strada. Oltre a Mendel, lo stesso Darwin fu, in parte, condotto fuori strada dalle idee e dall’autorevolezza del Nägaeli. Nägaeli, infatti, sottovalutava l’importanza degli “sports”, vale a dire dei mutanti. Fra i meriti del Nägeli si debbono ricordare come fu il primo, nel 1842-43, ad combattere l’idea che, secondo la teoria dello Schleiden, le nuove cellule gemmino dal nucleo. Egli dimostrò anche che le cellule contenevano composti azotati. Fra il 1844
402
e ’46 Nägeli osservò gli spermi sui protalli delle Felci, anche se non poté comprenderne il significato. Dedicandosi a problemi che, poi, si considerarono nell’ambito della genetica, formulò l’ipotesi di una distinzione fra “idioplasma specifico”, responsabile della trasmissione dei caratteri ereditari, e “trofoplasma”, responsabile delle attività normali delle cellule. Egli anticipava così, in certo modo, la successiva teoria del Weissmann sulla separazione fra “linea somatica” e “linea germinale”. Sempre nell’ambito del suo interesse per la fisiologia cellulare delle piante, riprese la distinzione proposta di Francesco Selmi 1849 a Bologna, distinguendo le soluzioni vere dalle soluzioni colloidali e parlò di “micelle”. Richard Semon (1859-1919) allievo di Haeckel, sostenne che le azioni ambientali agivano sull’organismo e vi era “induzione somatica”, queste vengono registrate come “engrammi” conservati grazie ad una misteriosa facoltà chiamata “mneme”, la teoria fu ulteriormente sviluppata da August Pauly (1850-1914) di Monaco, che riprese il tema della tendenza innata degli organismi a raggiungere dati scopi. Intermedia fra la posizione darwiniana e quella neolamarchiana fu quella di Ludwig Plate (1862-1937), successore di Haeckel a Jena, che ammmise sia la selezione naturale che l’effetto diretto dell’ambiente. La diffusa insoddisfazione per i meccanismi prospettati dal Darwin per spiegare la variabilità portò verso la fine del secolo alla rapida e diffusa accettazione delle teorie del Weismann. August Weismann (1834-1914), allievo del Leukart, fu professore a Friburgo e può considerarsi il fondatore del neodarwinismo. A parte un importante gruppo di lavori sullo sviluppo dei Crostacei Cladoceri ed il tempo perso a cercare di combattere il lamarckismo tagliando la coda a generazioni di topolini di laboratorio per dimostrare che non nascevano topolini senza coda (il che dimostrava come non avesse capito affatto l’essenziale della teoria lamarckiana, dato che non si comprende come egli potesse pensare che il taglio della coda in animali allevati in laboratorio potesse in qualche modo corrispondere ad una pressione ambientale adattativa che potesse influire sui fattori ereditari), egli ebbe l’indubbio merito di attirare l’attenzione sulla frequente precoce separazione fra “linea somatica” e “linea germinale”. L’ipotesi era stata, in realtà prospettata da A. Naussbaum, ma fu dal Weismann generalizzata. Il fatto è che, come venne gradualmente accertato, in moltissimi gruppi animali le cellule che sono destinate a produrre i gameti, si differenziano più o meno precocemente dalle cellule destinate a dare origine ai diversi organi. Il caso estremo si verifica nei Nematodi, in cui allo stadio di quattro cellule (blastomeri), tre subiscono una frammentazione dei cromosomi e sono destinate a dare origine all’intero corpo dell’animale, mentre una conserva l’assetto cromosomico regolare e così la sua discendenza, che, peraltro dà esclusivamente origine ai gameti. In altri casi, come, ad esempio in molti Vertebrati, le cellule destinate a dare origine alla linea germinale si formano al di fuori dell’embrione propriamente detto per poi migrare negli abbozzi delle gonadi e,
403
comunque, si differenziano assai presto delle altre cellule dell’embrione e restano, per così dire “ospitate” dall’individuo. Weismann concepì dunque gli organismi come delle specie di scatole destinate a contenere e proteggere di generazione in generazione il cosiddetto “idoplasma specifico”, da lui concepito come formato da unità “determinanti” raggruppati in “idi” a loro volta riuniti in “idanti”. I “determinanti” corrispondono grosso modo al nostro concetto geni e gli idanti a cromosomi. Egli ipotizzò poi che i due idioplasmi si mescolino all’anfimissi (termine da lui proposto e tuttora in uso). Come spesso accade Weismann aveva eccessivamente generalizzato le proprie teorie che, peraltro, contenevano un solido nucleo valido, in quanto la separazione delle linee somatica e germinale non è un fenomeno assolutamente generale o rigoroso ed il suo reale significato è apparso solo con lo sviluppo della genetica molecolare. Weismann introdusse più tardi il concetto di selezione germinale indotta. Egli derivò quest’ultimo concetto da un lavoro del Roux e presume che nell’organismo vi sia una certa competizione tra le cellule e che esse si sviluppino secondo gli stimoli funzionali che ricevono. Pertanto le cellule, persino le molecole entro le cellule possono crescere e moltiplicarsi secondo le potenzialità del loro idioplasma, ma anche dell’intensità colla quale il loro idioplasma viene stimolato dalle esigenze funzionali. Pertanto un settore dell’idioplasma che sia scarsamente stimolato può essere eliminato da parte di quello che, invece, si sviluppa. Attraverso tale meccanismo, di fatto, Weismann reintroduceva senza accorgersene, quasi immutata una teoria cara al Lamarck, che era stato la sua bestia nera per tutta la vita! La teoria originale del Weismann si prestava ad essere utilizzata anche dai sostenitori delle teorie evoluzionistiche per cause interne, in quanto considerando il patrimonio ereditario (idioplasma specifico) protetto dagli influssi ambientali dal “soma”, potevano sostenerne un’evoluzione programmata, così come i darwiniani potevano vedervi il motivo di variazioni puramente casuali. Un certo seguito ebbe, fra i weismanniani, Jan Paulus Lotsy (1867-1931), botanico olandese, che lavorò per un certo tempo negli Stati Uniti per poi stabilirsi a Leida. Egli accettava la teoria weismanniana, ma riteneva che i determinanti fossero immutati ab aeterno e l’evoluzione avvenisse per ibridazione, una ripresa delle tesi di Linneo e che trova qualche giustificazione in campo botanico, dove la formazione di popolazioni stabili per ibridazione è abbastanza frequente, e che ha rari esempi anche in campo zoologico, sebbene sempre al livello di combinazioni nuove di caratteri già esistenti, piuttosto che di comparsa di caratteristiche nuove. In Italia il dibattito sulla teoria darwinana iniziò formalmente solo nel 1864, quando Filippo De Filippi (Milano, 1814-1867) professore di zoologia a Torino, tenne una conferenza dal titolo “L’uomo e la scimmia” in cui, malgrado il titolo “provocatorio”, espose i principi darwiniani e li applicò all’origine dell’uomo, pur tentandone una conciliazione con il comune sentimento religioso. Naturalmente la conferenza suscitò un vespaio a livello nazionale, che ebbe anche una certa coloritura politica, poiché a
404
sostegno del De Filippi intervennero, prevalentemente a livello divulgativo, naturalisti e scrittori della sinistra liberale e repubblicana, come Michele Lessona (18231894), ottimo zoologo, prevalentemente interessato ai vertebrati inferiori, pure professore a Torino ed assai impegnato anche nella divulgazione scientifica a tutti i livelli (ad esempio scrisse una serie di articoli di zoologia per l’infanzia sul “Giornale dei Bambini” proprio mentre il Collodi vi pubblicava a puntate “Pinocchio”). Il De Filippi, comunque non recò alcun contributo scientifico al dibattito: imbarcatosi sulla fregata “Magenta” in una crociera scientifica, morì a Hong-Kong. In quegli anni, mentre venivano tradotte in italiano le opere di Darwin, pur non portando contributi originali al dibattito, sostenne le tesi evoluzioniste Giovanni Canestrini (1835-1900), professore a Padova, che le illustrò in due ottimi volumi “La teoria dell’evoluzione, come introduzione alla lettura delle opere del Darwin e de’ suoi seguaci” (1877) e “La teoria di Darwin criticamente esposta” (1880) di lettura ancora utile per le notevoli annotazioni sull’attività scientifica italiana di quegli anni. In questi volumi egli non mancò di dare un certo contributo critico alle teorie. Pure darwiniani furono Paolo Mantegazza (1831-1910), antropologo, igienista e divulgatore, che ebbe notevole influenza sull’opinione pubblica. Mantegazza è scientificamente assai modesto, ma ebbe grossi meriti nello sviluppo del Museo Nazionale d’Antropologia di Firenze. Giuseppe Sergi (1841-1936) antropologo, e Giacomo Cattaneo (1857-1926) anatomo comparato a Genova, il quale ultimo diede al dibattito alcuni contributi originali di buon livello. Fra i darwiniani dilettanti merita un ricordo Antonio Fogazzaro (1842-1911), allora all’apice della sua fama di romanziere e di poeta, che a sostenere un darwinismo cristiano dedicò due conferenze, che vennero anche stampate e fecero molto rumore. Senza dubbio i più originali degli evoluzionisti italiani furono Daniele Rosa (Susa 1857-1944) ed Ermanno Giglio Tos (1865-1826). Giglio Tos era un piemontese, che studiò a Torino, inizialmente con Lessona. Egli successivamente insegnò a Cagliari, Firenze, Pavia, Torino, tornò a Cagliari e finalmente si ristabilì a Torino. A parte diversi buoni contributi in campo entomologico, sulle cellule del sangue ecc., egli tentò una monumentale sintesi dell’intera biologia, basata su di un modello strettamente meccanicistico e logico, fondato sui più semplici modelli della Fisica e della Chimica (1900, 1902, 1904, 1910). Di fatto, se non consideriamo la struttura della materia vivente, immaginaria, ma plausibile alla luce delle conoscenze dell’epoca in materia fisica e chimica, e che per noi è interessante solamente come un insieme puramente speculativo, ma razionale, Giglio Tos sottolineò l’importanza delle simbiosi nell’impalcatura generale del mondo vivente. Egli generalizzò all’estremo il concetto di simbiosi, presumendo che le cellusle stesse si originassero e vivessero per l’interazione di molecole simbiotiche e così via risalendo i vari gradi di complessità dei sistemi viventi. Inoltre presumeva che il fatto fondamentale che la duplicazione delle unità di base degli organismi per assimilazione non potesse risultare nella formazione di un nuovo elemento realmente identico al modello. Ciò avrebbe
405
assicurato la variabilità a tutti i livelli organizzativi. Tale variabilità poteva funzionare solamente a condizione che il nuovo sistema simbiotico, fosse efficiente di per se stesso, altrimenti sarebbe stato eliminato dalle sue intrinseche incompatibilità. Così egli veniva ad attribuire ogni successiva innovazione allo sviluppo della variabilità e negava qualsiasi funzione costruttiva alla selezione, che funzionava come sistema distruttivo secondario. Le teorie del Giglio Tos non passarono inosservate, come accadde, invece a quelle di Rosa, in campo internazionale, ma non gli procurarono alcun seguito, sebbene, malgrado la loro eccessiva generalizzazione, avessero il merito di richiamare l’attenzione sul valore evolutivo delle simbiosi, un campo di studio che allora stava attraendo, in modo indipendente gli uni dagli altri, l’attenzione di un piccolo gruppo di biologi e teorici, che poi ebbe un’eclissi quasi completa per una cinquantina d’anni, ma che è nuovamente alla ribalta, con aspetti impensabili cent’anni fa. Rosa era un Ligure ed insegnò successivamente a Sassari, Firenze, Torino e Modena (a tre riprese!). Rosa fu innanzitutto un sistematico che recò contributi di grande importanza specialmente allo studio degli Oligocheti. Particolarmente sensibile a quella che fu detta “crisi del Darwinismo” o dell’“evoluzionismo” degli anni a cavallo fra ’800 e ’900 e della quale si è accennato, propose nel 1918 come alternativa la sua “ologenesi”. L’“Ologenesi” appartiene al gruppo di teorie che vennero sviluppate in opposizione al darwinismo prima che i progressi della genetica consentissero la cosiddetta “nuova sintesi” neodarwiniana. Per Rosa lo sviluppo filogenetico è interamente preordinato nel suo differenziamento, esattamente come l’“idioplasma specifico” (Rosa riprende il termine del Weismann) dirige il differenziamento ontogenetico dello zigote e dell’embrione, a parte possibili influenze ambientali del tipo ammesso dal Weismann. Ciascuna linea filetica, secondo tale programma si divide progressivamente in maniera rigorosamente dicotomica, ogni volta in un “ramo precoce”, che acquista nuove caratteristiche, ed in un “ramo tardivo”. La funzione della selezione sarebbe meramente quella di eliminare regolarmente i rami che non risultano idonei all’ambiente. Corollari di tale teoria sono i concetti di “batisinfilia” e di “riduzione progressiva della variabilità”; il Rosa ritiene, infatti, che, come le cellule embrionali si specializzano progressivamente in quelle dei vari tessuti, così vi sia una riduzione progressiva e fatale della capacità di ciascuna linea filetica che si individua progressivamente, di variare nelle proprie strutture, e che la separazione delle varie linee filetiche attuali, fino al livello di specie, debba risalire alla più remota antichità e che se non si trovano negli strati antichi i fossili delle linee filetiche viventi, ciò vada spiegato con deficienze della documentazione fossile, ovvero, come vollero anche altri ologenisti come il Colosi, allievo diretto del Rosa, perché per lungo tempo i rami attuali non ebbero parti fossilizzabili! Francamente mi duole dover dire che l’intera teoria era assolutamente priva di basi empiriche e si appoggiava esclusivamente con un ragionamento circolare (a) sulla presunta, ed in parte vera, inadeguatezza della spiegazione darwiniana, (b) su classificazioni dicotomiche, considerate naturali, e che si presumeva fossero prova della rami-
406
ficazione dicotomica filetica. Dico mi duole perché Rosa era un caro amico di famiglia, che ricordo rispondere con infinita pazienza alle mie domande sulle bestie, che mi incoraggiò quando a sette anni cominciai la prima raccolta di insetti ed a cui sono debitore dei primi libri di zoologia che ho posseduto, mentre il suo epigono Colosi fu il mio direttore quando iniziai la carriera universitaria e con lui ebbi infinite accanite discussioni nelle quali con un’immensa cultura e con argomenti che mi parvero allora e mi sembrano tuttora capziosi, rintuzzava tutte le mie obbiezioni, obbligandomi a studiare un sacco per non dovergli cedere. L’ologenesi ha avuto un “revival” in forme un po’ modificate dopo la seconda guerra mondiale sotto altri nomi ad opera di Leon Croizat, che riconosceva i suoi legami col Rosa, e di Willi Hennig che, pur citando altri lavori del Rosa, non ne citò mai la teoria ologenista, che pure stava in certa misura riproponendo col nome di “Cladismo” e pur avendo, nel dopoguerra visitato e discusso in proposito col Colosi a Firenze. In realtà il tentativo del Rosa, come le altre teorie alternative che vennero proposte a quei tempi, e dopo erano l’espressione di un profondo rifiuto di ammettere l’elemento di casualità fondamentale alla teoria darwiniana.
Lo sviluppo della Biologia in America Nella seconda metà del secolo XIX gli Stati Uniti entrano a pieno titolo nel quadro della storia della biologia. In precedenza studiosi americani avevano portato validi contributi alla conoscenza faunistica del loro Paese (ad es. l’Audobon contribuì grandemente alla conoscenza dell’ornitofauna), ma è solamente in coincidenza con la rapida colonizzazione degli Stati centrali dell’Unione, dopo la guerra civile, che i naturalisti statunitensi cominciano ad assumere un rilievo internazionale21. Anche negli Stati Uniti il dibattito sull’evoluzionismo ebbe un immediato riscontro, anzi, come si è detto, la prima comunicazione delle teorie darwiniane includeva il testo di una lettera ad Asa Gray (1810-1888), professore a Harvard, che fu per molti anni in costante contatto epistolare con Darwin. Asa Gray accolse il principio evoluzionista e se ne fece campione negli Stati Uniti, ma, uomo di profonda fede religiosa, si impegnò anche nella ricerca di una conciliazione fra darwinismo e finalismo deista. Jean-Louis-Rodolphe Agassiz, svizzero di origine francese (Friburgo, 1807-1873), ebbe fra i suoi, maestri Schelling, Oken e Döllinger (il maestro di von Baer). Dopo la laurea in medicina fu per qualche tempo a Parigi dove ebbe contatti sia col Cuvier che con von Humbolt. Egli fu inizialmente professore a Neuchaˆ tel (1832-46), passato poi 21
Una figura abbastanza importante e pittoresca delle prime fasi dello sviluppo della zoologia in America, fu Constantine Rafinesque (1783-1840), nato in Turchia, ma di ascendenza franco-tedesca, un puro dilettante, sempre occupato a descrivere nuove specie sia di animali che di piante, per lo più valide e che per due brevi passi in un libro del 1836, è stato considerato un evoluzionista.
407
negli Stati Uniti compì fondamentali studi di morfologia e sistematica, specialmente sullo sviluppo dei pesci ossei e che sono tuttora citate nei testi di morfologia. Egli sviluppò le sue ricerche partendo da concetti analoghi a quelli avanzati dagli anatomici semievoluzionisti tedeschi legati alla tradizione del Cuvier e del Geoffroy. Nell’ambito della sua attività di ittiologo, fondò il laboratorio di Woods Hole per la biologia marina, che divenne un centro di ricerca fondamentale. Nel suo “Essay on classification” l’Agassiz si dimostra logico migliore di tanti suoi critici. Egli infatti distinse in modo netto fra sistematica formale e popolazioni naturali, affermando decisamente la classica tesi nominalista: essere le categorie sistematiche, specie incluse, creazioni puramente concettuali destinate a raggruppare i dati empirici. Una posizione che gli attirò un sacco di critiche del tutto prive di fondamento logico, come si è visto nel capitolo IV. La sua profonda fede religiosa gli rendeva, inoltre chiaro come l’elemento stocastico, essenziale alla teoria darwiniana, non fosse conciliabile col deismo classico e con la visione del “Grande orologiaio”. Agassiz morì mentre stava progettando un viaggio alla Galapagos, nella speranza di trovare proprio lì prove contro il darwinismo. Fondamentale merito dell’Agassiz fu altresì l’avere per primo dimostrato che Europa e Nord America erano state ripetutamente coperte da estese glaciazioni.
“L’evoluzionismo russo” In Russia il dibattito sull’evoluzione fu ugualmente immediato e fruttuoso, finché sotto il regime staliniano diventò interamente un problema politico che in certi casi implicava il campo di concentramento. Tra i russi che diedero un contributo attivo al dibattito deve essere ricordato per primo Kliment Arkadievich Timiryazev (1843-1920), nato a San Pietroburgo da nobile famiglia, e che è principalmente ricordato come fisiologo vegetale per aver stabilito la relazione fra clorofilla e fotosintesi. Positivista convinto, predicò per anni un darwinismo semplificato e riforme sociali e politiche. Quando venne la rivoluzione cercò di evitare i bolscevichi, ma fu poi indotto a venire a patti con loro ed a stabilirsi a Mosca. Dopo la sua morte il partito comunista se lo “appropriò” per motivi di propaganda. Un altro russo importante fu Lew Semënovic Berg (1876-1950). Berg fu un uomo di vastissimi interessi: geografo, botanico, gemmologo, pedologo, climatologo, biogeografo e zoologo, si occupò anche di filosofia e storia della scienza e fece interessanti studi sui pesci. Nacque in Bessarabia, figlio di un notaio ebreo; per poter entrare all’Università di Mosca si battezzò nel 1894. La sua attività strettamente professionale fu come geografo e d ittiologo applicato. Per tutta la vita ebbe guai con le autorità, fossero lo Zar o i Bolscevichi. Egli fu un accanito anti-darwiniano ed un sostenitore della “Nomogenesi”, sostanzialmente una delle teorie dell’evoluzione per cause interne che vennero sviluppate da molti autori che, alla fine del XIX secolo e negli anni seguenti, rifiutavano di accettare l’elemento stocastico essenziale nel pensiero di Darwin.
408
Istologia Sebbene, naturalmente vi sia sempre stata una stretta interazione fra le diverse branche della biologia, la crescente specializzazione giustifica l’articolazione delle pagine seguenti in diverse sezioni. Negli anni seguenti le pubblicazioni di Schleiden e Schwann, come abbiamo accennato, la nozione della struttura cellulare degli animali e delle piante si era andata affermando ed estendendo anche al campo dell’embriologia. Il rapido sviluppo delle tecniche istologiche, dopo l’introduzione sistematica delle colorazioni (a partire da quella al carminio introdotta da Joseph Gerlach nel 1852) ed i perfezionamenti i metodi di inclusione ed ai microtomi. Per questi ultimi merita uno speciale ricordo Karl Bogislaus Reichert (1811-1883), prussiano, che studiò col von Baer e con Johan Müller. Egli, a parte svariati contributi all’istologia descrittiva, inventò il microtomo a rotazione, apparecchio che, coi suoi successivi perfezionamenti, si rivelò prezioso nello sviluppo della tecnica delle sezioni seriate, specialmente utili negli studi embriologici. Per seguire le grandi linee dello sviluppo delle conoscenze sulle cellule esamineremo separatamente quanto riguarda il nucleo e quanto riguarda i citoplasmi. Il primo a riconoscere la funzione del nucleo fu Franz Leydig (1821-1905), professore a Bonn, mentre Robert Remak (1815-1865) di Posen, uno dei tanti ottimi allievi di J. Müller, confermò nel 1852 la divisione nucleare. Remak, peraltro deve essere ricordato anche per la scoperta delle fibre nervose simpatiche che portano il suo nome e per essere stato fra i primi a studiare il differenziamento delle cellule nervose. Eduard Strasburger (Varsavia 1844-1912), nato a Varsavia e professore di botanica a Bonn, nel 1875 e Walter Flemming (1843-1905, professore di anatomia a Praga e poi a Kiel) nel 1879 e nel 1882 descrissero indipendentemente la cromatina nucleare e diedero una prima descrizione della divisione mitotica del nucleo. Il Flemming dovrà essere ricordato come un sostenitore della teoria filare del citoplasma. I successivi progressi fondamentali si devono ad Eduard van Beneden (1845-1910), professore a Lovanio, che descrisse la meiosi nel 1883 (che era stata postulata dal Weismann in base a considerazioni teoriche) e ne comprese il significato. Theodor Boveri (1862-1915), professore a Würzburg, studiò il centrosoma e nel 1888 il funzionamento dell’apparato della sfera nella riproduzione cellulare. Egli, in occasione di ricerche compiute alla Stazione Zoologica di Napoli, dimostrò che i cromosomi – il nome era stato proposta dal von Waldeyer-Harz (1836-1921) nel 1888 – erano diversi fra loro per forma e lunghezza. Infine gli eterocromosomi, che erano stati osservati fin dal 1891 da H. Henking (1858-1942), furono interpretati esattamente da Clarence Erwin Mc Clung (1870-1946) studiando le cavallette, nel 1902, e da Edmund Beecher Wilson (1856-1939), professore alla Columbia University di New York, che fra il 1904 ed il 1905, e da Miss Nettie M. Stevens (1861-1912) nei maschi di Protenor e nelle femmine di Lygaeus descrissero la riduzione meiotica e ne stabilirono la funzione22. 22
Probabilmente le prime donne che pubblicarono contributi di istologia furono le italiane Rina Monti (1871-1937), professore di Anatomia comparata a Pavia, Siena, Sassari e Milano, moglie di Augusto
409
Passando a considerare le strutture citoplasmatiche, si deve ricordare Hugo Mohl (1805-1872) di Stoccarda, professore a Berna, poi a Tübingen, che richiamò il concetto di “protoplasma” ridefinendolo più o meno nei termini proposti dal Purkinjie. Max Schultze (Friburgo, 1825-1874) studiò con Johannes Müller a Berlino e fu professore a Bonn. Come zoologo studiò soprattutto “vermi”, Molluschi e protozoi, ma il suo contributo fondamentale è nel campo dell’istologia: in un lavoro del 1861 (“Ueber Muskelkörpchen und was man eine Zelle zu nennen habe”) chiarì il concetto di cellula animale, precisando che nelle cellule animali la superficie non è necessariamente delimitata da una membrana, come nelle cellule vegetali e definì il concetto di strutture sinciziali o plasmodiali, nelle quali, come nei muscoli striati, le singole unità delimitabili possiedono numerosi nuclei. Il problema affrontato era allora cruciale in quanto, non potendo osservare in molti tessuti precisi limiti cellulari, diversi studiosi, come il Milne Edwards, già ricordato, ritenevano che la struttura cellulare fosse bensì caratteristica delle piante superiori, ma che negli animali le cellule fossero strutture transitorie, esistenti solamente nelle prime fasi della vita embrionale. Altro problema critico all’epoca, legato all’interpretazione di preparati fatti con tecniche di fissazione e colorazione diverse, era quello della reale struttura dei citoplasmi. Tre tesi si contesero il campo: una “teoria granulare”, sostenuta principalmente da Richard Altmann (1852-1901, professore a Lipsia) e perfezionata poi da Leopoldo Maggi (1840-1905, professore a Pavia); una teoria alveolare, avanzata da Otto Bütschli (1848-1920), protozoologo; ed una teoria filamentosa, sostenuta come si è detto dal Flemming. In definitiva Michael Heidenhain (1862-1949), figlio di Rudolf Heidenhain (1834-1897) sostenne che tutte e tre le strutture possono coesistere. Peraltro, come per altri organuli cellulari, quali i mitocondri, scoperti dal Benda nel 1897, per l’apparato del Golgi, i centrosomi ecc. la loro reale presenza in tutte le cellule o la loro permanenza, ad esempio nelle fasi intercinetiche, poté essere definitivamente chiarita solamente dall’avvento della microscopia elettronica. Analogamente il condrioma, che, come si è detto, era stato osservato assai presto, che era stato in parte all’origine della teoria granulare del citoplasma, e del quale si era sospettata, per le sue affinità tintoriali che lo avvicinavano alla “cromatina” ed ai batteri, che potesse trattarsi di batteri simbionti, dovette attendere tempi recenti perché se ne comprendessero natura e funzioni. L’immediato interesse per lo studio dell’istologia dell’uomo fece sì che il numero di studiosi che indagarono la struttura degli organismi fosse in funzione della presumibile somiglianza che questi potevano avere coll’uomo e, quindi, che l’istologia degli invertebrati, allora come oggi, fosse relativamente trascurata. Essa, del resto presenta spesso alcune difficoltà proprie, come la difficoltà di preparazione, cellule particolarmente piccole in molti gruppi, ecc. Merita quindi particolare ricordo Franz Leydig (Württenberg, 1821-1905), che dell’istologia degli invertebrati fece la propria specialità. Stella, Accademico Linceo, e Maria Sacchi (1863-1957), moglie ed assistente di Giacomo Cattaneo, che si era laureata a Pavia nel 1885.
410
Più celebre fu, d’altronde Rudolf Albert Kölliker (Zurigo, 1817-1905), che abbiamo già ricordato, allievo sia di J. Müller che di Henle, poi dal 1847 professore a Würzburg, autore di trattati di istologia ed embriologia che servirono da modelli a tutti i trattati successivi. Il grande merito del Kölliker fu di avere stabilito nel 1841 la natura di cellule degli spermatozoi, un passo decisivo nello stabilirne la funzione, e di avere affermato decisamente, intorno al 1850, che il nucleo è portatore dei caratteri ereditari e che l’uovo è una cellula, per cui l’embriologia studia, in realtà, tanto processi ereditari che processi cellulari. Fra i progressi nell’istologia che, in questo periodo, attirarono maggiormente l’attenzione si possono ricordare quelli relativi allo studio del tessuto nervoso. Evidenti motivi anche clinici avevano attirato da tempo immemorabile l’attenzione sulle sviluppo e funzionamento del tessuto nervoso. Abbiamo, d’altronde già ricordato come il metodo della sezione dei nervi era stato usato fin da Galeno per lo studio dell’innervazione periferica. Parallelamente si era presa in considerazione la possibilità di rigenerazione dei nervi stessi, ed è merito di Augustus Volney Waller (18161870) aver portato sostanziali chiarimenti alla comprensione della rigenerazione dell’assone o neurasse fin dal 1851. Camillo Golgi (Corteno, 1844-1926), professore di patologia generale a Pavia, che deve essere ricordato anche a proposito dello studio del ciclo della malaria e della scoperta di un essenziale organulo cellulare, l’“apparato del Golgi” appunto, la cui effettiva struttura e funzioni poterono essere effettivamente accertate solo dai metodi di indagine ultrastrutturale, mise a punto una tecnica di impregnazione argentica massiva delle cellule nervose. Grazie alla nuova tecnica Golgi stesso ed altri, poterono meglio comprendere l’architettura del sistema nervoso, in quanto era, finalmente, possibile seguire fin nelle loro più fini diramazioni e contatti singole cellule nervose. Poco dopo lo spagnolo Santjago Ramon y Cajal (Petilla de Aragón, 1852-1934), mise a punto un’altra tecnica di impregnazione argentica, che permetteva, invece, si meglio apprezzare la struttura fibrillare interna delle cellule nervose. Infine le nuove conoscenze si inquadravano bene con la dottrina, elaborata da Giulio Bizzozzero (Varese, 1846-1901), patologo generale e studioso degli elementi figurati del sangue, e che propose la suddivisione delle cellule in cellule labili, soggette a continua, rapida sostituzione, stabili, capaci, tuttavia, di moltiplicazione, ed, infine, perenni, che, una volta raggiunto il loro numero e differenziamento, non sono più capaci di moltiplicarsi. A quest’ultima categoria apparivano appartenere le cellule nervose, che potevano, solamente rigenerare i loro prolungamenti periferici. Ramon y Cajal formulò, quindi, la cosiddetta “teoria del neurone” (il nome di neurone fu proposto nel 1891 da A.W. von Waldeyer-Harz, lo stesso che nel 1888 aveva proposto il termine “cromosoma”), secondo la quale l’impulso nervoso può percorrere la cellula nervosa esclusivamente partendo dalla periferia dei dendriti, che sono generalmente diramazioni numerose e brevi, verso la periferia del neurite, che è un prolungamento unico, differenziato e ramificato, generalmente lungo. Golgi
411
non fu mai interamente persuaso dalla teoria del neurone, anche se essa permette di spiegare bene un gran numero di fenomeni caratteristici del funzionamento del tessuto nervoso. Un pioniere nel campo dello studio delle terminazioni nervose periferiche fu Filippo Pacini (Pistoia, 1812-1883) le cui maggiori scoperte furono in realtà compiute prima della data che abbiamo preso come inizio di questo capitolo. Il Pacini fu assistente dell’anatomico Savi a Pisa, poi (dal 1847) professore di anatomia descrittiva, quindi (dal 1849) di anatomia topografica e istologica a Firenze. L’importanza del Pacini è costituita dal fatto che egli fu il primo ad individuare e descrivere delle terminazioni nervose periferiche in un’organo di senso. Ancora studente, a Firenze, nel 1835 annunciò la scoperta dei corpuscoli terminali dei nervi di senso digitali, che portano il suo nome (pubblicata, peraltro, un po’ più tardi: “Nuovi organi scoperti nel corpo umano”, 1840). Nel 1852 concluse la sua attività di anatomico con lo studio dell’organo elettrico del Gimnoto e poi dedicò le sue capacità di microscopista allo studio della patologia del colera, che allora era un gravissimo problema e mieteva vittime in ogni paese, e nel 1854 disegnò per primo il vibrione, che nel 1884 fu poi descritto da Robert Koch e individuato come agente patogeno di quella malattia. Quest’ultima osservazione del Pacini passò praticamente ignorata. Tra i molti istologi di valore di questo periodo ricodiamone alcuni altri: l’ungherese Stefan Apathy (1863-1923), lo svedese Emil Holmgren (1866-1922), il tedesco Friedrich Nissl (1919), l’inglese Charles Ernest Overton (1865) un pioniere nella fisiologia molecolare delle cellule, il francese Louis Antoine Ranvier (1835-1922). Una posizione speciale ha il russo Il’ja Mecnikov (1845-1916). Sebbene nato da una famiglia dell’aristocrazia terriera, fin dalla gioventù fu piuttosto un radicale e, di conseguenza, fu spesso nei guai con le autorità. Molto interessato alla teorie evoluzioniste tutta la prima parte della sua carriera fu dedicata a ricerche di morfologia degli invertebrati, embriologia, fisiologia e cicli biologici. A parte altre importanti osservazioni le sue scoperte più importanti in questo periodo riguardano la generazione alternata, con la succassione di generazioni partenogenetiche e mittiche, in alcuni Nematodi e la digestione intracellulare dei Platelminti. Quest’ultima scoperta fu quasi un prodromo ai suoi maggiori interessi ed alle sue scoperte durante la seconda parte della sua vita. Mecnikov lavorò ripetutamente in Germania ed alla Stazione Zoologica di Napoli ed occupò diverse cattedre in Russia, finché non fu obbligato all’esilio con la sua famiglia. Andò allora a Messina, dove gli fu data la cattedra di zoologia, e lì scoprì che i globuli bianchi (leucociti) del sangue hanno la capacità di fagocitare, cioè inglobare e digerire corpuscoli estranei, ed in particolare i batteri. Ciò costituì il primo passo verso una comprensione dei processi immunitari. Perciò, dopo una breve permanenza all’Università di Odessa, passò all’Istituto Pasteur di Parigi, dove passò il resto della vita completamente assorbito dai suoi studi sui processi immunitari, sulla flora intestinale e sui processi digestivi.
412
Embriologia Lo studio dello sviluppo degli organismi, come abbiamo visto, è stato sempre oggetto di particolare attenzione da parte dei naturalisti: il mistero del progressivo differenziamento degli organismi a partire da un corpo inizialmente apparentemente indifferenziato e più o meno omogeneo, era affascinante. Inizialmente l’unico approccio possibile era meramente descrittivo, e con sorpresa ci si accorse delle profonde differenze che esistono nei processi di sviluppo dei diversi organismi, cercando, naturalmente, di spiegarli in termini evoluzionistici con l’ausilio delle teorie del von Baer e dell’Haeckel. Successivamente, come vedremo, si cominciò a porsi il problema dei meccanismi che dirigono il differenziamento ed a tentare di chiarirli sperimentalmente. La dottrina dei foglietti germinativi di cui si è parlato nel capitolo precedente, era stata estesa agli invertebrati e, come si è accennato, nel 1849 Th. Huxley pensò di potere omologare i due strati cellulari di cui sono formate i Celenterati più semplici all’ectoderma e all’endoderma degli embrioni degli animali superiori. Secondo questa interpretazione, rimasta tradizionale fino a qualche anno fa, quando si è iniziata una revisione di tutto il complesso delle teorie che verremo esponendo (e che molto probabilmente sono quelle che sono state insegnate a quelli fra i lettori che hanno dovuto sostenere degli esami di zoologia) le meduse ed i polipi sono privi di un vero mesoderma, e Huxley ritenne che si potesse utilizzare questo carattere (presenza o assenza di mesoderma) ai fini della classificazione degli animali, introducendo così un carattere embriologico nelle grandi linee della classificazione zoologica. Poco dopo B. Hatscheck (1854-1941) e Karl Grobben (1854-1945), sempre su base embriologica proposero la classica suddivisione dei metazoi “triblastici” in protostomi e deuterostomi sulla cui validità generale si discute ancor oggi. Arnold Lang (1855-1914), svizzero, compiuti gli studi in patria, frequentò per alcuni anni la Stazione Zoologica di Napoli e, successivamente divenne un fedele allievo di Haeckel a Jena, dove ottenne una cattedra di filogenesi animale. Sebbene meno noto, Lang può essere considerato l’equivalente per gli invertebrati del Gegenbaur per i Vertebrati. Carl Gegenbaur (1826-1903) apparteneva ad una vecchia e ricca famiglia di Würzburg, fu allievo del Kölliker, poi professore, prima a Jena, dove collaborò con Haeckel, poi a Heidelberg. Dopo alcuni studi su invertebrati, iniziati col Kölliker in occasione di un viaggio per raccogliere animali nel Mediterraneo, si dedicò allo studio dell’anatomia e, soprattutto dell’embriologia comparata dei Vertebrati, considerando tutti gli stadi di sviluppo a partire dalla segmentazione dello zigote. Il contributo del Gegenbaur e della sua scuola all’anatomia comparata classica è immenso tanto per la messe di dati raccolti che per rigore di analisi. Nel 1861 egli dimostrò che anche nelle uova molto ricche di vitello, come quelle degli Uccelli o dei Selaci l’uovo è una singola cellula, mentre fino ad allora era stato il disco germinativo ad essere scambiato per l’uovo, e descrisse i primi stadi dello sviluppo come una serie di successive divisioni cellulari (il
413
processo di segmentazione, come oggi si chiama) che conducono l’organismo, prima unicellulare, a una condizione pluricellulare, confermando e precisando quanto aveva detto trent’anni prima il Rusconi (di cui Gegenbaur ignorava l’esistenza). Fra i suoi contributi personali dobbiamo ricordare la ripresa dello studio del problema della segmentarietà della testa, che, ricordiamolo, era stato originariamente proposto come “teoria vertebrale del cranio”. In questo campo gli studi del Gegenbaur poterono chiarire come, in realtà vi fossero alcune componenti senz’altro segmentali (lamine paracordali, tetto sinotico, parte della capsula otica, muscoli motori comuni dell’occhio, alcuni nervi) senz’altro omologabili alle strutture segmentali del tronco, ma che buona parte dello scheletro e della muscolatura della testa avevano tutt’altra origine (più tardi si scoperse che si trattava in parte di strutture viscerali, le parti muscolari ed i nervi, in parte, buona parte del cranio cartilagineo e tutte le ossa dello scheletro dermico, derivanti addirittura da neuroectoderma delle creste neurali e dei placodi, e cioè da materiale embrionale destinato in buona parte a costituire tessuto nervoso). Nel suo studio della struttura cranica, Gegenbaur commise, comunque, inizialmente un errore, in quanto cercò di interpretare le strutture ossee non omologabili a vertebre con delle costole profondamente modificate! Una seconda celebre ed errata teoria del Gegenbaur fu relativa all’origine ed evoluzione delle pinne pari e degli arti dei tetrapodi, che egli considerò dovessero derivare da una struttura riconducibile a quella della pinna del Dipnoo Neoceratodus e di certi squali fossili. Comunque il contributo maggiore del Gegenbaur fu l’aver precisato il concetto di “Bauplan” o Piano di organizzazione. Nella prospettiva del concetto di Bauplan si armonizzano in modo eccellente sotto il profilo pratico la comprensione del processo adattativo legato alla selezione naturale col riferimento ad archetipi, sia che si tratti di interi organismi, sia che si tratti del piano di organizzazione di interi apparati e la variabilità spontanea, peraltro limitata dal piano di struttura preesistente e che può essere modificato solo gradualmente. Il Gegenbaur fu anche un eccellente maestro, alla cui scuola direttamente ed indirettamente si formarono molti dei migliori anatomo-comparati moderni, sia un trattatista che nella “Vergleichende Anatomie der Wirbeltiere” (1899) ci ha lasciato il modello di tutti i trattati di anatomia comparata. Gegenbaur ebbe una personalità potente, anche se tendenzialmente dogmatica; un amico per gli amici e specialmente per i suoi allievi, che furono molti ed ottimi, ed un pericoloso nemico per chi gli era ostile. Con Haeckel non fu mai in relazioni molto buone e queste praticamente si interruppero quando Haeckel si dedicò alla politica della scienza. Fra gli allievi diretti e indiretti del Gegenbaur spiccarono, in particolare, Max Furbringer (1846-1920) successore del Gegenbaur, che diede numerosi contributi nei campi più disparati dell’anatomia comparata, e può essere considerato uno dei fondatori della morfologia funzionale; Jan Versluyis (1873-1939), cui si deve l’impostazione dello studio morfofunzionale degli aspetti meccanici del cranio e A.H.W. Hubrecht (1853-1915), esploratore e collezionista, che studiò col Gegenbaur e fu poi
414
professore ad Utrecht; egli si interessò inizialmente agli invertebrati e più tardi si dedicò allo studio della filogenesi dei Mammiferi, studio in cui portò contributi molto importanti. Un altro allievo del Gegenbaur particolarmente degno di essere ricordato fu Hans Friedrich Gadow (1855-1928), nato in Germania, ma trasferitosi in Inghilterra nel 1880 e che divenne cittadino britannico. Inizialmente lavorò al British Museum poi passò all’Università di Cambridge. Gadow fu un naturalista completo, anche se i suoi contributi più importanti riguardano lo studio degli Uccelli. Infine può essere considerato un allievo del Gegenbaur l’inglese Edwin Ray Lankaster (1847-1929, figlio di un noto botanico ed istologo. Ray Lankaster profittò delle migliori opportunità per i suoi studi. Inizialmente frequentò sia Cambridge che Oxford, poi fu a Vienna, a Lipsia col Ludwig, a Jena con Gegenbaur e Haeckel, a Napoli con Dohrn e, tornato in Inghilterra, con Huxley e, certamente, seppe apprendere il meglio da ognuno di essi. Pubblicò il suo primo lavoro quando aveva appena 15 anni, fu nominato professore a Londra (inizialmente senza stipendio) quando ne aveva 25. Nominato ad una cattedra ad Edimburgo, vi rinunciò e tornò a Londra. Più tardi divenne professore di anatomia ad Oxford e dal 1898 al 1907 fu direttore del British Museum. Fu anche notevolmente interessato ai problemi sociali ed amico personale di Karl Marx. Lankaster fu un notevole embriologo ed evoluzionista ed i suoi studi ebbero principalmente come oggetto gli “articolati” ed i pesci; sviluppò particolarmente gli studi sui celomi. Altri morfologi di grande rilievo furono, in questo periodo, Robert Eugen Gaupp (1865-1936), ed Erwin S. Goodrich (1868-1946), la cui attività, tuttavia si estese fino oltre agli anni ’30). Sempre nella lunga lista degli embriologi descrittivi, oltre a quelli dei quali si è già fatto cenno, meritano di essere citati Francis Maitland Balfour (Edimburgo, 18511882), W. Lemche (1850) svedese, che si dedicò specialmente ai vertebrati inferiori, J.E.V. Boas, danese, Anton Dohrn (Stettino, 1840-1909) che, sebbene sia abitualmente ricordato come creatore della Stazione Zoologica di Napoli, dove furono compiute tante ricerche fondamentali, pure ebbe al suo attivo importantissime ricerche sull’embriologia dei Selaci. Ricordiamo infine, per l’importanza decisiva che ebbero le sue ricerche nello stabilire le grandi linee dei rapporti fra i Vertebrati e gli altri gruppi animali, il russo Alexander Onufrievich Kovalevsky (1840-1901). Kovalevsky apparteneva ad una famiglia dell’aristocrazia terriera e fu uno studioso assai precoce: molti dei suoi lavori fondamentali furono da cui compiuti fra i 24 ed i 34, anni. Egli studiò l’embriologia e la morfologia di una straodinaria varietà di invertebrati ed, a questo scopo, pur occupando varie cattedre in Russia, svolse ricerche in molte istituzioni europee. In particolare i suoi fondamentali lavori sull’Anfiosso e sui Tunicati, vennero eseguiti alla Stazione Zoologica di Napoli. A lui si devono osservazioni tuttora valide sulla morfologia e lo sviluppo dei Cordati e della notocorda in particolare e l’aver stabilito oltre ogni dubbio che Tunicati ed Acrani sono cordati.
415
La fecondazione Strettamente collegato all’embriologia è, naturalmente, lo studio della formazione del nuovo individuo, e fu, appunto, nella seconda metà dell’80, che venne risolto il problema della fecondazione: l’unione dei due gameti. Ricordiamo come J.-L. Prevost e J.B.-A.-Dumas, nel 1824, usando filtrati di sperma, avessero dimostrato come spettasse appunto agli spermatozoi la funzione fecondante. Ciò posto e data la natura di cellule tanto dell’uovo che dello spermatozoo si trattava di stabilire come avvenga la fecondazione. Nel 1850 George Newport (18031854), un dilettante, scoprì, nelle uova di Anfibi il micropilo, il punto attraverso il quale passa lo spermatozoo nella fecondazione, almeno in certi animali. Nel 1875 Oskar Hertwig (Friedberg, Assia, 1849-1922) che già abbiamo ricordato, osservò in un riccio di mare la cariogamia cioè l’unione dei due nuclei aploidi, spermatico ed ovulare. La penetrazione dello spermatozoo nell’uovo, venne, invece, osservata da Hermann Fol (Parigi, 1845-1892, cittadino svizzero). Nel frattempo nelle piante, la fecondazione era stata osservata da N. Pringsheim nel 1855 in un’alga del genere Vaucheria, mentre nelle fanerogame il processo di fecondazione venne definitivamente chiarito dal francese J.L. Guignard (1852-1928) e dal russo S.G. Navaschin (1857-1930). Th. Boveri nel 1892, chiarì alcuni casi tipici di processi di ovogenesi e spermatogenesi, mentre nel 1894 Strasburger spiegò la gametogenesi delle piante. Tutto lo sviluppo dell’embriologia descrittiva evoluzionista, non affrontava, tuttavia, un aspetto assai importante dell’embriologia: essa non diceva nulla dei meccanismi che determinano un particolare sviluppo piuttosto che un altro o che questo sviluppo iniziano. Fu questo il campo dell’embriologia sperimentale e della meccanica dello sviluppo che, psicologicamente, rispondevano a diverse esigenze e che, in effetti, largamente soppiantarono l’embriologia descrittiva nel successivo cinquantennio. Vi era, innanzitutto un’esigenza scientifica sacrosanta: la necessità di indagare sul perché di determinati fenomeni oltre che sul “come”. In secondo luogo l’umano desiderio di fare qualcosa di realmente diverso da quello che avevano insegnato a fare i vecchi maestri. In terzo luogo un grosso errore culturale del quale erano sostanzialmente colpevoli gli embriologi descrittivi; essi, infatti, avevano studiato una serie estremamente limitata di specie, e ciò per mere ragioni pratiche: la facilità di ottenere i materiali necessari e quella di compiere la ricerca senza un eccessivo dispendio di tempo, quale si sarebbe verificato affrontando ricerche su animali che presentassero troppe difficoltà tecniche di preparazione o la cui rarità rendeva difficile disporre di tutti gli stadi di sviluppo. L’eccessiva sicurezza degli embriologi descrittivi nel generalizzare le loro conclusioni basate sullo studio di poche specie diede l’erronea impressione che ormai tutti i grossi problemi trattabili in termini puramente descrittivi, fossero risolti ed il campo di
416
ricerca pressoché esaurito. Infine ebbe certo importanza il desiderio di un trattamento sperimentale dei problemi, che permettesse alla disciplina di avvicinarsi ai modelli di procedura delle discipline scientifiche più tipicamente sperimentali, limitando l’ambito di una speculazione interpretativa che faceva assomigliare la ricerca empirica all’attività degli storici, a caccia negli archivi di un qualche documento inedito utile ad un’interpretazione più o meno soggettiva dei grandi eventi del passato. Aspetto quest’ultimo tuttora alla base di vivi dibattiti. In questo clima maturarono i primi approcci all’embriologia sperimentale. Nel 1874 Wilhelm His (Basilea, 1831-1904), ottimo anatomico, che legò il suo nome alla scoperta del “fascio di conduzione di His”, pubblicò un importantissimo lavoro: “Unsere Körperform und das physiologische Problem ihrer Entstehung” (La nostra struttura corporea ed il problema fisiologico della sua formazione). In un testo sarcastico con le pseudo spiegazioni allora correnti, carenti soprattutto se viste in un’ottica meccanicistica, propose di integrare la teoria dei foglietti embrionali col concetto di aree organo-formative nell’uovo o nell’embrione e sottolineava l’importanza che nell’embriogenesi assumono le piegature delle lamine cellulari. In quello che era una specie di manifesto di denuncia, His sottolineava come la “legge biogenetica fondamentale” che era divenuta una specie di articolo di fede degli embriologi, non spiega nulla del perché accade ciò che accade. Alexander Wilhelm Goette (S. Pietroburgo, 1840-1922), appartenete a quella minoranza Balta che ha dato tanti scienziati alla Russia degli Zar e che fu professore a Strasburgo (allora tedesca) dopo aver studiato a Dorpat e Göttingen, fu embriologo degli anfibi, e sostenne le posizioni di His. Ugualmente Balto fu Nikolaus Kleinenberg (Jeglava, Lettonia, 1842-1897) fu pure uno studioso di embriologia non puramente descrittiva o filogenetica. Egli ebbe in particolare il merito di dedicarsi, con Dohrn, all’embriologia degli invertebrati, e fu poi professore di zoologia a Messina ed a Palermo. Kleinenberg fece una serrata critica dell’ipotesi della “gastrea”, negò il valore generale della teoria del celoma e l’esistenza stessa del mesoderma. Il suo lavoro non fu molto apprezzato, era troppo contro corrente, ed è oggi quasi dimenticato. Tuttavia, visto con gli occhi d’oggi, egli aveva tutt’altro che torto a negare validità generale a quelle teorie. Il vero pioniere dell’embriologia sperimentale fu Wilhelm Roux (Jena, 18501924). Studiò a Jena con Haeckel, a Strasburgo con Goette, e subì anche profondamente l’influenza dell’insegnamento di Wilhelm Preyer (1842-1897), un embriologo interessato alla fisiologia embrionale. Roux fu professore a Innsbruck poi a Halle; fu un instancabile lavoratore ed un altrettanto instancabile polemista, e non solo su argomenti biologici. I suoi risultati e la sua vivacità attrassero studenti da ogni parte del mondo. Il Roux, subì profondamente l’influsso della fede meccanicista di Haeckel e pur partendo da un’impostazione classica di embriologia evoluzionista (proporzioni relative di diversi muscoli e aspetti meccanici della coda dei delfini), si rese, tuttavia, pre-
417
sto conto che l’approccio di Haeckel era sperimentalmente debole e che spesso le sue argomentazioni erano viziate da circolarità con la sua monotona enfasi sulla valenza causale del rapporto filogenetico. I primi esperimenti del Roux furono sostanzialmente la ripetizione di un esperimento fallito da Haeckel sugli embrioni di rana. Con una tecnica migliore Roux, uccidendo uno dei due primi blastomeri, ottenne il regolare sviluppo di un mezzo embrione, mentre la metà corrispondente al blastomero ucciso veniva sostituita da un ammasso di cellule indifferenziate (risultati analoghi aveva ottenuto L. Chabry, francese, 1855-1893, che operando la separazione dei blastomeri di ascidie aveva ottenuto la formazione di emiembrioni). Il Roux, che era partito, fin dal 1881, dall’ipotesi che l’influenza reciproca delle varie parti durante lo sviluppo fosse in qualche modo analoga ad un processo di selezione, finì col sostenere decisamente una disposizione predeterminata dei futuri materiali formativi nell’uovo (concetto dell’“uovo a mosaico”) che, in un certo senso, riprendeva il preformismo che abbiamo discusso nei capitoli precedenti, e sviluppò i suoi concetti creando addirittura il termine “Entwicklungsmekanik” (meccanica dello sviluppo), proprio a sottolineare il principio di un differenziamento rigorosamente deterministico e materiale e a fondare una rivista, Archiv für Entwicklungsmekanik, destinata a propalare il nuovo credo. L’intera attività successiva del Roux venne dedicata all’estensione e perfezionamento dei suoi esperimenti ed allo sforzo di inquadrare i risultati sperimentali dei suoi critici nell’ambito delle sue teorie. O. Hertwig, d’altra parte, cui le convinzioni vitaliste rendevano ostica la spiegazione del Roux, ripeté l’esperimento, modificandolo perché, anziché uccidere un blastomero, separò i due blastomeri, e ottenne, invece embrioni interi più piccoli. Egli replicò, così, sperimentalmente ciò che accade naturalmente nel caso del gemelli uniovulari. Comunque il principale sostenitore delle tesi “regolative” fu Hans Driesch (Keruznach, 1867-1941). Anch’egli studiò con Haeckel e fu allievo del Roux stesso; fu poi professore a Heidelberg, Colonia, e passò infine all’insegnamento della filosofia a Lipsia. Nel 1891 a Napoli, separando i blastomeri del riccio di mare, poté dimostrare che ciascuno dei primi due, ed anche dei primi 4 blastomeri poteva giungere a formare degli embrioni completi, anche se più piccoli inoltre riuscì a fondere due zigoti ottenendo larve più grandi ed, operando su Clavelina, che anche le sola parte di embrione che è avviata alla formazione del cestello branchiale, isolata, subisce uno sdifferenziamento e si riorganizza in una larva completa. Inoltre riuscì ad unire due zigoti ed ottenne delle larve regolari, ma più grandi. Il Driesch contrappose così al concetto di “uova a mosaico”, il concetto di “uova regolative”, capaci di riorganizzazione ed introdusse i concetti di “potenza prospettica” (ciò che, dell’embrione ciascuna parte dello zigote o ciascun blastomero, producono nel loro sviluppo normale) e potenza reale (ciò che, in condizioni particolari, i blastomeri sono capaci di produrre). Tuttavia venne più tardi dimostrato che le capacità di “regolazione” si perdeva più o meno presto a seconda dei gruppi sistematici e, talvolta, a stadi diversi entro lo stesso gruppo e che, a partire da un dato stadio, ogni gruppo di cellule si specializzava nella produzio-
418
ne di un dato tessuto od organo, come predetto dalla teoria del Roux. Da un lato questi studi dimostravano come, dato che gli antichi “preformisti” non avevano, in generale, pensato che nell’uovo ci fosse un esserino miniaturizzato, ma piuttosto un insieme di “stamina”, di primordi, essi avevano avuto entro certi limiti, ragione, come pure che ugualmente in buona misura ragione avevano avuto gli “epigenisti”. Veniva così ad aprirsi un’insieme di problemi interamente nuovi e che occuparono largamente gli embriologi nei decenni successivi, sebbene proprio coloro che avevano aperta la nuova via, non producessero più nulla di importante. Un progresso estremamente importante in questo campo venne compiuto dal tedesco Hans Spemann (1869-1941). Embriologo sperimentale di rara abilità tecnica, egli riuscì a trapiantare parti di un embrione in via di sviluppo da un punto all’altro dell’embrione stesso o ad innestare parti di un embrione in un altro. I risultati dimostrarono che certi gruppi di cellule dell’embrione, per esempio il labbro dorsale del blastoporo, erano capaci di provocare determinati sviluppi nelle cellule vicine. Venne così formulato il concetto di “organizzatore”: una struttura embrionale capace di dirigere lo sviluppo di altre strutture embrionali. Spemann era assai interessato ai problemi più generali (tra l’altro era legato da profonda amicizia al filosofo Heidegger) e così sviluppò idee che fondevano la meccanica della sviluppo con lo “psico-lamarckismo” del Boveri e col vitalismo del Driesch. Un’altra importante faccia dei problemi dell’embriologia sperimentale è quella del meccanismo di attivazione della segmentazione. Fin dal 1866 il russo Tikhomirov era riuscito ad ottenere la segmentazione dell’uovo vergine del baco da seta. Nel 1869 Eugène Battaillon, professore a Montpellier, riuscì a provocare la segmentazione delle uova di rana mediante la semplice puntura con un ago finissimo leggermente bagnato di siero. In rari casi la segmentazione si continuava fino allo sviluppo del girino e in circa un caso ogni diecimila, questo giungeva a completare la metamorfosi. Yves Delage (1854-1920) riuscì ad ottener la segmentazione di uova vergini usando altri metodi. Jacques Loeb (Mayen, 1859-1924), che si trasferì negli Stati Uniti, dove insegnò a Chicago, Berkley ed, infine operò col Rockfeller Institute, nel 1899 ottenne la segmentazione delle uova di riccio di mare mediante trattamento con acidi grassi e acqua marina ipertonica, ed ottenne anche qualche larva vitale. Legati ai problemi della riproduzione e del differenziamento sono quelli della riproduzione delle cellule in un mezzo artificiale. Di tali studi faremo appena un cenno, dato che essi ebbero appena inizio nel periodo che ci interessa, con la messa a punto delle prime tecniche per la coltura in vitro dei tessuti, ad opera dell’americano Ross G. Harrison (1870-1959) nel 1907 e poi di Alexis Carrel (Sainte-Foy-les-Lyon, 1873-1944).
419
Era parte integrante del programma tanto degli istologi ed embriologi dei quali abbiamo parlato, quanto dei sistematici, e soprattutto di quelli più legati alla tradizione descrittiva portare un contributo alla comprensione dei rapporti filogenetici fra gli organismi ed una separazione fra istologi, embriologi e zoologi o botanici è per lo più artificiale, dato che molti operarono in tutti questi settori. Tuttavia, considerando come criterio di giudizio il maggiore o minore interesse dei risultati di ciascuno, possiamo ora passare a considerare altri aspetti dello sviluppo della zoologia e della botanica.
Zoologia Era ovvio che il crescere delle conoscenze e la nuova ottica evoluzionista dovessero avere dei riflessi sulla sistematica zoologica, e già abbiamo visto come lo sviluppo delle conoscenze embriologiche abbia portato in questi anni a proposte di vasta portata in sistematica. Sempre nel campo della sistematica un importante contributo venne da Rudolf Leuckart (Helmstadt, 1822-1898), peraltro sostanzialmente nello stesso periodo durante il quale Darwin stava sviluppando le sue idee sull’evoluzione. Leuckart era figlio di un uomo d’affari e fu prima studente, poi lettore a Göttingen, fu poi professore di Zoologia prima a Giessen ed infine a Lipsia. Sebbene il suo approccio fosse sostanzialmente di tipo “cuvieriano”, egli riconobbe che fra i tradizionali “Raggiati” erano compresi animali a struttura radicalmente diversa e sostenne la loro divisione in “Celenterati” (nei quali, tuttavia, includeva le spugne), nei quali considerò che cavità digerente e celoma non fossero distinti, caratterizzati da una simmetria di rotazione generalmente di ordine quattro o sei, e nei quali il sistema nervoso è formato da una rete subpiteliale diffusa con semplicemente un maggiore addensamento attorno all’apertura boccale e, nelle meduse, ai margini dell’ombrella, ed Echinodermi, che hanno le cavità viscerale, digerente e vascolare distinte, una simmetria esterna superficiale generalmente 5-radiata ed un sistema nervoso, pure estremamente semplice, ma che, partendo dall’anello periboccale presenta tanti raggi quanti sono i solchi ambulacrali. I Celenterati comprendono le meduse, le attinie, i coralli ecc.; gli Echinodermi le stelle e i ricci di mare, le ofiure, le oloturie ed i crinoidi. Egli diede anche un sostanziale contributo all’interpretazione della struttura dei Celenterati coloniali. La suddivisione proposta dal Leuckart a completamento di quella del Siebold riconosceva, in definitiva quelli che noi chiamiamo “grandi phyla” (Protozoi, Celenterati, da cui vennero poi separate le spugne), Vermi (che furono poi suddivisi in Platelminti, Nematodi, Anellidi ed altri phyla minori), Artropodi, Molluschi, Echinodermi e Vertebrati (coi quali vennero poi raggruppati nel phylum Cordati, Tunicati, Cefalocordati ed Enteropneusti), ma lasciava ancora malamente aggregati una ventina di altri gruppi, ai quali oggi si riconosce pure lo status di phyla. Oltre a ciò Leuckart
420
merita di essere ricordato per avere chiarito i cicli di diversi Platelminti e Nematodi parassiti ed, infine, avendo scoperto il micropilo nell’uovo degli Insetti (esso era già stato descritto da J. Müller nell’uovo dei Ricci di mare), dimostrando che le spermatozoo penerta appunto attraverso di esso, diede un importante contributo alla comprensione dei processi di fecondazione. Oltre ad essere un eccellente zoologo Leuckart era uomo di grande gentilezza d’animo ed assai comprensivo, doti che contribuirono ad attrarre alla sua scuola molti ottimi allievi. Non solo i miglioramenti proposti dal Leuckart alla sistematica, per parziali che fossero, furono il primo sostanziale miglioramente sulle classificazioni di Lamarck e Cuvier, ma anche il suo approccio metodologico risultò estremamente proficuo. Naturalmente, poiché molti miglioramenti alla sistematica vennero proposti nel quadro di studi di anatomia comparata, molti sono già stati ricordati. Tuttavia merita di essere ripreso, per completarne il profilo come zoologo, il ricordo di Battista (più esattamente Gianbattista) Grassi (Como, 1854-1925), uno zoologo che, per varietà di interessi e merito intrinseco delle scoperte che fece, potrebbe essere, probabilmente, considerato il nostro maggiore, ma che, d’altra parte, non portò alcun contributo originale a problemi generali. Il Grassi fu sempre persona assai combattiva, tanto da farsi espellere per indisciplina dal Collegio Ghisleri dell’Università di Pavia, così che, non avendo mezzi di famiglia, corse il rischio di dover interrompere gli studi. Fu prima professore di Zoologia a Catania, poi di Anatomia Comparata a Roma. I suoi primi contributi riguardano i Chetognati, la filogenesi e la morfologia di miriapodi ed insetti; nel quadro di una brillante serie di studi di ittiologia ebbe il grande merito di ricostruire, coll’aiuto del suo assistente Calandruccio, l’intero ciclo di sviluppo delle Anguille (e ne abbiamo fatto cenno parlando di Aristotele e la generazione spontanea). Egli chiarì inizialmente lo sviluppo delle murene, che, essendo sedentarie nel Mediterraneo, meglio si prestavano, e lo estese poi alle anguille, pur non potendo identificarne la zona di riproduzione nel Mar dei Sargassi. In modo caratteristico del suo carattere, ad un certo punto litigò col Calandruccio, lo cacciò e si imbarcò con lui in una antipatica polemica su meriti di priorità. Infine compì fondamentali studi sulla biologia delle Termiti. Dei suoi notevolissimi contributi alla Parassitologia e, soprattutto, nel campo della malariologia parleremo più oltre.
Lo studio dei cicli di sviluppo e la Parassitologia Nel periodo che stiamo considerando, si accrebbero enormemente le conoscenze realtive ai cicli di sviluppo degli animali parassiti e non. Fra coloro che, in questi campi ebbero maggiori meriti, deve essere ricordato ancora Rudolf Leuckart, cui si deve la scoperta del ciclo delle tenie nell’uomo e di altri animali, della trichina, ecc. Il trattato di Parassitologia umana del Leuckart (1863) segna
421
una data importante per la zoologia e per la medicina, e apre una serie di ricerche, che, continuate ininterrottamente, hanno condotto alla conoscenza dei cicli vitali e degli ospiti intermedi di un gran numero di parassiti dell’uomo, degli animali e delle piante. A prescindere dai vantaggi pratici che ne sono derivati, si deve a questi studi il delinearsi del quadro complessivo dell’evoluzione dell’adattamento al parassitismo o alla simbiosi in vari phyla. Fra i parassitologi italiani meritano di essere ricordati Angelo Dubini (Milano, 1813-1902) che nel 1842 scoprì i funghi microscopici che causano la tigna favosa e nel 1843 l’Ancylostoma duodenale (ed Edoardo Perroncito ne precisò la biologia dimostrando che esso causava la gravissima “anemia dei minatori”). Anche Battista Grassi fu un elmintologo di valore e studiò i cicli degli ascaridi, della tenia nana, ecc.). Grandi meriti nel campo dello studio delle parassitosi tropicali vanno a Sir Patrik Manson (1844-1922) e Joseph Bancroft (1836-1894) per gli studi sui cicli di diverse filarie, ed a Raphael Blanchard (1857-1919). Il loro lavoro fu stimolato dalle situazioni di emergenza che si svilupparono ripetutamente durante l’espansione coloniale in paesi tropicali, dove questi parassiti sono particolarmente numerosi. Manson era scozzese e si laureò ad Aberdeen in medicina, appena laureato si trasferì in Cina e cominciò ad interessarsi di parassitologia a partire dal 1875, in seguito alla lettura di un articolo sui Nematodi. Entrambe le sue maggiori scoperte, il ciclo vitale di Filaria bancrofti e del Trematode parassita dei polmoni Paragonimus vennero compiute durante la sua permanenza in Cina. Come medico pratico egli ebbe colà un grandissimo successo, tanto che già nel 1889 fu in grado di ritirarsi, ricco, in Scozia. Tuttavia ben presto il suo patrimonio venne falcidiato dalla svalutazione della moneta cinese, così che egli fu obbligato a riprendere la sua attività di medico, che alternava con nuove ricerche e lezioni. Ben presto, essendosi interessato alla malaria, si convinse che essa doveva essere trasmessa da una zanzara e fu lui a suggerire al Ross il migliore approccio al problema. Fra le scoperte in campo parassitologico più ineressanti di questo periodo si deve annoverare il primo caso di castrazione parassitaria, descritto da Geoffrey W. Smith, che lavorava alla Stazione Zoologica di Napoli, e che descrisse come il crostaceo rizocefalo parassita Sacculina carcini provochi l’atrofia delle gonadi nel granchio parassitato con conseguente regressione dei caratteri sessuali secondari maschili e comparsa di quelli femminili. Strettamente collegato al campo del parassitismo è l’ambito delle simbiosi, cioè di quei rapporti obbligati fra individui di specie diverse o della medesima specie che riescono di mutuo vantaggio o, almeno, non producono alcun danno all’individuo ospite. Il termine “simbiosi”, che etimologicamente significa “vita in comune” venne introdotto dal botanico Anton Heinrich de Bary (Francoforte, 1831-1888), che per primo dimostrò come i Licheni siano “piante” costituite in realtà da un feltro di ife
422
fungine, nelle cui maglie vivono delle particolari alghe ed ogni “specie” sia caratterizzata da una diversa combinazione di alghe e funghi di specie diverse e caratteristiche (incidentalmente portando non pochi ulteriori problemi ai sistematici alla ricerca di una definizione universalmente valida del concetto di specie. Ben presto si scoprirono un gran numero di simbiosi tra “piante”, tra piante e batteri, tra animali, tra animali e “piante”. Ad esempio, nel 1909 Umberto Pierantoni (1876-1959) dimostrò che non pochi insetti, specie coleotteri xilofagi, possiedono perticolari strutture che contengono dei funghi, i “micetomi”, e si constatò successivamente che in tal modo il coleottero può trasportare da un albero all’altro il fungo, che poi si insedia nelle sue gallerie ed ingrana nell’alimentazione del coleottero. In questo, come in altri casi si constatò che i simbionti vengono trasmessi alla discendnza mediante speciali adattamenti. Un significativo contributo a questo vastissimo campo aveva dato Darwin stesso, nei suoi studi sulle orchidee, dimostrando gli adattamenti che queste presentano per favorire l’impollinazione ed il trasporto dei pollini da parte degli insetti. Di pari importanza furono gli studi di Federico Delpino (18331905), che, pur iniziando la sua carriera di botanico come dilettante, divenne poi professore a Genova, ed i cui contributi fondamentali riguardano le numerose e complesse simbiosi fra piante e formiche (1883-1896). Cosa a prima vista curiosa è che il Delpino fu rigorosamente antidarwinista ed un convinto fautore di un vitalismo teleologico. A ben considerare, tuttavia, è evidente che uno studioso, e il Delpino era studioso di grandi capacità, impegnato nello studio di fini correlazioni fra organi ed apparati anche appartenenti a specie diversissime come, ad esempio, un’acacia e le formiche che vi abitano, trovasse difficoltà a spiegarsi come tali correlazioni potessero essere il frutto della selezione di eventi puramente casuali. Sebbene Delpino e Darwin avessero opinioni profondamente diverse, essi furono a lungo in corrispondenza ed avevano grande stima reciproca. Anche oggi l’evoluzione dei rapporti simbiotici e dei cicli parassitari è un terreno insufficientemente esplorato dai modelli evoluzionisti. Negli stessi anni, e solo limitandoci a qualche esempio, A.B. Frank (1839-1900) ed altri studiarono le micorrize, associazioni di funghi con le radici di certe piante superiori, mentre enorme importanza ebbero il complesso ciclo di ricerche, che coinvolse numerosi autori (Schultz-Lupitz, Hellriegel, P.-E.-M. Berthelot, Beijerninck ecc.), e che portò alla scoperta dei batteri azoto-fissatori e delle loro relazioni con le radici delle leguminose. Ad affrontare, sia pure in modo incompleto, gli aspetti generali dei problemi legati a parassitismo e simbiosi fu specialmente, negli ultimi anni della sua vita, uno studioso, Maurice Caullery (1868-1958) che aveva iniziato la propria attività scientifica appunto intorno al 1890 e la concluse con l’opera di sintesi “Parasitisme et symbiose” del 1949. Le simbiosi, viste come un’importante eccezione al concetto di una universale “lotta per la vita”, non potevano non interessare i sociologhi, e viene quindi comune-
423
mente ricordato a questo proposito, il Principe Piotr Alekseevich Kropotkin (18421921). Kropotkin non era un biologo e le uniche ricerche scientifiche che compì personalmente furono alcuni studi geografici giovanili. Avendo rinunciato formalmente al suo grado nobiliare nel 1871 ed essendo dichiaratamente anarchico venne imprigionato, evase e passò il resto della vita in esilio, tornando in Russia dopo la rivoluzione. Dato che era rimasto un anarchico, è probabile che la morte nel ’21 gli abbia risparmiato le attenzioni del governo comunista. Kropotkin, durante il suo esilio scrisse molto ed anche su una gran varietà di problemi scientifici. Il suo libro “Mutual aid” (= Aiuto reciproco), raccoglie diversi suoi scritti precedenti, ed egli vi sostiene la grande importanza evolutiva delle simbiosi, criticando l’accento posto dai darwiniani “ortodossi” sulla “lotta per la sopravvivenza”. Sebbene il libro fosse chiaramente ispirato alle convinzioni politiche dell’autore, esso attrasse molta attenzione e venne tradotto in parecchie lingue. Le opinioni del Kropotkin tanto in politica che sulle simbiosi trovavano naturalmente riscontro nella sua adesione alle teorie neo-Lamarckiane.
La Botanica Per meglio comprendere lo sviluppo della Botanica nel periodo che ci interessa è opportuno fare un passo indietro, e ricordare Stephanus Ladislaus Endlicher (18041849), nato da una ricca famiglia di Pressburg e che fu ad un tempo un eccellente botanico ed un notevole studioso della lingua cinese. Come professore di Botanica e direttore dell’Orto botanico di Vienna, pagava di sua tasca la pubblicazione di una rivista botanica ed altre attività scientifiche. Sebbene fosse popolarissimo fra gli studenti, essendo un rigido conservatore, finì per essere cacciato da Vienna durante i disordini del 1848 e morì poco dopo, forse suicida. Endlicher pubblicò un vasto Genera plantarun, una revisione generale di tutti i generi conosciuti di piante e, più importante, un sunto dell’opera più grande: Enchiridium botanicum (1836-50), in cui distinse per la prima volta chiaramente fra Tallofite, la cui struttura non si presenta organizzata in tessuti differenziati, e Cormofite che, invece, hanno tale differenziamento, e nelle quali incluse Fanerogame, Felci ed, erronamente, Muschi). Contemporaneamente Alphonse Brognart (1801-1876) fece, per certi aspetti un passo indietro: egli propose di riunire tutte le piante senza fiori nel gruppo delle Crittogame, contrapposto alle piante con fiori o Fanerogame, comprendenti monocotiledoni e dicotiledoni ed, infine, divise le dicotiledoni in Angiosperme e Gimnosperme, una suddivisione dicotomica che avrebbe reso felice il Cesalpino. Assai meglio fece, invece Alexander Carl Heinrich Braun di Regensburg che, nel 1864, suggerì di dividere, invece, le Fanerogame in Gimnosperme ed Angiosperme e di dividere queste ultime in Mono- e Dicotiledoni. Braun era anche un microscopista e compì studi importanti sulla alghe e sui funghi microscopici. Inoltre, in collaborazione col suo
424
amico Karl Friedrich Schimper (1803-1867) sviluppo le basi per lo studio della “fillotassi” la descrizione matematica della disposizione e sviluppo delle foglie. Schimper, poi, apparteneva ad una distinta famiglia alsaziana, che produsse un notevole numero di naturalisti. I contributi personali dello Schimper furono molteplici e largamente di avanguardia: egli scrisse di paleontologia, geologia e climatologia. Tuttavia il suo carattere instabile gli precluse una regolare carriera. Appassionato anti-darwiniano, non credeva assolutamente ad una qualsiasi relazione di discendenza fra gli organismi. Ci si andava, comunque, avvicinando alle classificazioni moderne ed August Wilhelm Eichler (1839-1887), finalmente divise le Crittogame in Tallofite, Briofite e Pteridofite), e le Fanerogame in Gimnosperme ed Angiosperme, a loro volta divise in monocotiledoni e dicotiledoni. A questo punto cominciarono ad essere attivi sulla falsariga europea anche studiosi giapponesi, recando particolarmente un contributo importante alla comprensione di alcune piante arcaiche, di cui, tuttavia, sopravvivono alcune specie relitte: Hirase (1897) osservò gli spermi flagellati in Ginkgo ed Ikeno nel 1898 nelle Cicadee. Quella che si può dire la codificazione della sistematica botanica che tenne il campo per molti anni si deve ad Adolph Engler (1844-1930) ed a K. Prantl (18491893) grazie alla loro monumentale “Die natürliche Pflanzenfamilien” (1897-1915). Nel frattempo venne sviluppandosi la fisiologia vegetale e, fra i botanici che non abbiamo ancora nominato, il più importante fu, probabilmente Wilhelm Friedrich Philipp Pfeffer (1845-1920) che studiò con grande rigore diversi aspetti della biologia vegetale.
Microbiologia L’idea che molte, se non tutte le malattie fossero dovute a minutissimi parassiti, sostenuta dall’autorità dello Henle, a partire dal 1840 fece rapidi progressi, anche perché il perfezionamento delle tecniche istologiche e di coltura permise sempre più spesso di individuare i microorganismi nei tessuti ammalati e di isolarli. Non essendo materialmente possibile, per motivi di spazio, esaminare in modo organico un campo che spazia da fondamentali studi su protozoi alla scoperta di organismi minutissimi, quali le rickettsie e persino i “virus filtrabili”, nella lunga schiera di studiosi che diedero preziosi contributi in questo campo, del resto in larghissima misura formata da medici, ne ricorderemo solo un paio. Louis Pasteur (Dôle, Franca Contea, 1822-1895), era figlio di un conciatore, e la povertà rese duri gli anni dei suoi studi. Ottenne, infine, i baccalaurati di lettere e matematica, e divenne assistente di chimica a Parigi con A.G. Balard all’École Normale Supérieure. Qui compì le prime importanti osservazioni distinguendo gli stereoisomeri dell’acido paratartarico. Divenne successivamente professore di chimica al liceo di Digione, poi supplente di chimica alla Scuola Superiore di Strasburgo, dove
425
sposò la figlia del direttore, ed infine divenne titolare nel 1852. La sua attività in campo biologico iniziò a Strasburgo con la dimostrazione che una muffa, Penicillum glaucum, può utilizzare nel proprio metabolismo solamente l’acido paratartarico destrogiro. Trasferito alla nuova Università di Lilla, iniziò lo studio delle fermentazioni, che lo rese celebre. Si deve rilevare che in questo caso, come poi in tutte le sue successive ricerche, Pasteur fu spinto ad interessarsi a qualche nuovo problema, dalle esigenze pratiche di un qualche operatore economico: fabbricanti di alcoolici, allevatori, industriali della seta e così via. In ogni caso egli progettò le sue ricerche in modo impeccabile. In realtà lo studio delle fermentazioni era stato iniziato, come si è accennato da Theodor Schwann e Franz F. Schultz (1815-1870), i cui esperimenti per molti punti anticipano quelli classici del Pasteur. Già nel 1837 lo Schwann aveva affermato che la fermentazione alcoolica era dovuta ad un lievito, ma le sue ricerche non erano esenti da pecche, che avevano suscitato le critiche dei chimici. Fu, comunque, merito del Pasteur stabilire definitivamente che determinate “malattie” dei vini sono determinate ciascuna da un diverso microorganismo. Ciò che lo indusse ad uno studio sistematico delle fermentazioni, alcolica, lattica, acetica ecc. (incidentalmente, nel 1861, studiando la fermentazione dell’acido butirrico, egli scoprì i batteri anaerobii). L’argomento “fermentazioni” era delicato: all’epoca prevalevano largamente le opinioni del Berzelius e del Liebig che consideravano i processi fermentativi pure reazioni chimiche indipendenti dalla vita o meglio consideravano le “diastasi” capaci di portare alla formazione di composti albuminosi (il lievito ad esempio), in cui i microrganismi si formavano per generazione spontanea. Tuttavia fin dal 1836 Charles Cagniard de Latour (1777-1859), un classico gentiluomo dell’“Ancien Régime”, aveva suggerito che le fermentazioni fossero causate da microrganismi. Se ci si sovviene di quanto si è detto nei capitoli precedenti, si ricorderà come, da un lato gli alchimisti avessero sempre sostenuto uno stretto legame fra fermentazioni e vita, ed idee del genere erano state sostenute anche per spiegare l’origine e natura delle cellule. D’altro canto l’idea di onnipresenti germi capaci di causare le più diverse fermentazioni, faceva ricordare ipotesi antiche di panspermia. D’altra parte nella concatenazione microorganismoproduzione dell’enzima-fermentazione, la differenza concettuale fondamentale è che Pasteur metteva il microoganismo all’inizio e Liebig in coda al processo. Pasteur dimostrò che il riscaldamento uccideva i microrganismi e bloccava le fermentazioni. A parte i vantaggi pratici che le tecniche di Pasteur offrivano ai viticoltori, che ne furono entusiasti, gli evidenti parallelismi coi classici esperimenti preliminari dello Spallanzani non potevano non suggerire le medesime conclusioni. Comunque Pasteur non riuscì, per molti anni ad evitare le ostinate critiche di chimici come F.A. Pouchet, Joly Musset, Fremy, A.A.L. Trécul, e dell’inglese Henry Charlton Bastian (1837-1915), critiche che riuscì ogni volta a demolire con esperimenti impeccabili, nel corso dei quali, incidentalmente, scoprì i batteri anaerobii. Passato, come si è detto, da Strasburgo all’Università di Lilla e poi, nel ’59, all’E.N.S., Pasteur, in polemica con Félix Archi-
426
mède Pouchet (1800-1872), sostenitore della generazione spontanea dei microrganismi, sostanzialmente ripetè, con gli opportuni adattamenti tecnici, appunto tutti gli esperimenti dello Spallanzani sugli infusori, dimostrando che solamente quando si verificava una contaminazione dall’ambiente esterno i substrati di cultura si popolavano di batteri. Già nel 1854 e nel 1859, infatti, Heindrich e C.P. Schroeder (1810-1885) e Theodor von Dusch avevano introdotto l’uso del tappo di cotone per permettere all’aria di circolare sulle culture batteriche riducendo le contaminazioni da pulviscolo, ma con risultati incostanti. L’importanza delle impurità atmosferiche come fonte di contaminazione delle colture venne dimostrata dal Pasteur stesso con l’adozione del cosiddetto “tubo Pasteur”, ideato in risposta a critiche formulate da Henry Charlton Bastian (1837-1915) e che permette la circolazione dell’aria, ma nelle cui anse si depositano le particelle solide, spore comprese. J. Tyndall (1820-1893) nel ’76-’77, d’altro canto dimostrò che l’aria purificata da ogni impurità non portava mai alla nascita di colonie batteriche. Un grosso problema, per molti studiosi del tempo era che la “generazione spontanea dei batteri” appariva una “necessità filosofica”, un problema che, oggi, ci appare strano. Infatti se ci poniamo il problea dell’origine della vita, i casi sono due: o la generazione spontanea o la creazione divina, ma nel mondo attuale o si accetta un’ipotesi evoluzionista, e quella darwiniana venne appunto proposta in quegli anni, ed allora quella che serve è un’origine, per generazione spontanea o per creazione, una sola volta in una remotissima antichità o, se si rifiutava il modello evoluzionista, anche la generazione spontanea non spiegava nulla. Dal canto suo Darwin, che ammirava moltissimo Pasteur, scrivendo al Bentham nel 1863, considerava che, pur ritenendo virtualmente impossibile dimostrare la generazione spontanea, purtuttavia, se ciò fosse stato possibile, esso avrebbe costituito un forte supporto per le sue teorie. Finalmente nel 1864 Pasteur affermò come fatto generale l’impossibilità della generazione spontanea di qualsiasi organismo. Affermazione praticamente fondamentale come premessa alle successive ricerche di batteriologia, ma che, evidentemente, creava problemi sotto il profilo teoretico generale. Infatti questo divenne uno dei punti cardine della polemica fra vitalisti e meccanicisti e fra creazionisti ed anticreazionisti. Appariva logico pensare che se la vita dipende in modo assoluto da una vita preesistente, ciò suggerisca una distinzione fondamentale fra fenomeni biotici e fenomeni abiotici, la vis vitalis qualsiasi cosa essa sia, diviene quasi una necessità logica, mentre la prima comparsa della vita ci si presenta spontaneamente come un evento miracoloso. Oggi i progressi della biologia molecolare ed i progressi nella conoscenza delle condizioni ambientali al momento della prima comparsa degli esseri viventi ci obbligano a vedere il problema in termini molto diversi da quelli in cui li potevano vedere Pasteur ed i suoi contemporanei. Comunque la dimostrazione che neppure i batteri si originano per generazione spontanea, fu l’unico contributo del Pasteur ai problemi teorici della biologia.
427
Nel 1865 Pasteur, ancora una volta per motivi pratici contingenti, iniziò lo studio di una malattia epidemica, la pebrina dei bachi da seta, dimostrando che essa è dovuta ad un microsporidio (Nosema bombycis). Nel ’71 la guerra civile de “La Comune” obbligò Pasteur a lasciare Parigi, ed in tale occasione, sempre su commissione dei produttori, intraprese nuove indagini sulla fermentazione della birra, ma si trattò di una pausa momentanea: ormai egli si era legato alle ricerche di patologia animale e sono del 1877 le sue scoperte sul carbonchio ematico e del ’78 sullo streptococco piogeno ed sul mal rosso dei suini che interessano da un punto di vista teorico in quanto permisero di porre su nuove basi sia i problemi della realizzazione di vaccini, sia quelli dello sviluppo dei processi immunitari. Nel 1880, finalmente il Pasteur affrontò per la prima volta e con successo il problema della vaccinazione in una malattia da virus: la rabbia. Pasteur fu un superbo sperimentatore, ma un modesto teorico, come dimostra la sua totale incomprensione della teoria darwiniana, cui fu ferocemente ostile, mentre questa, come poi si vide, poteva essere estremamente utile proprio in batteriologia. Le sue scoperte, comunque, ebbero un influenza immensa in tutto le sviluppo successivo della patologia ed in moltissimi campi della biologia (basti pensare allo studio delle simbiosi fra batteri ed organismi cellulari). Tutta l’attività del Pasteur dopo il 1868 è tanto più notevole se si pensa che fin da quell’anno aveva sofferto di un ictus cerebrale che gli aveva causato una paresi abbastanza grave. Pasteur morì nel 1895. Il ricordo del Grassi come microbiologo è specialmente legato ai suoi studi sulla malaria, anche se, nella sua svariatissima attività, questo non fu il solo. Che le zanzare potessero avere a che fare con la trasmissione della malaria era stato ipotizzato fin dal 1717 dal Lancisi, ma l’ipotesi non aveva alcuna base precisa e, tuttavia, venne ripresa in modo sporadico. Quando, nella seconda metà dell’800 si diffuse la convinzione che, se non tutte, almeno moltissime malattie, ed in ispecie quelle epidemiche o localmente largamente endemiche, potessero essere dovute ad agenti viventi, non poteva non porsi il problema di identificare l’agente responsabile di una malattia tanto diffusa. Il primo contributo concreto venne dal medico francese Charles-Louis-Alphonse Laveran (18451922) che, in Algeria, riuscì a vedere nei globuli rossi di malati, oltre ai granuli di pigmento, già segnalati da altri, dei piccoli organismi, che egli descrisse coll’infelicissimo nome di Oscillatoria malariae (le oscillatorie sono alghe filamentose). Il Laveran, nel 1881, mostrò i suoi preparati ad Ettore Marchiafava, Camillo Golgi ed altri studiosi italiani. Interessatisi al problema, prima Marchiafava e Gelli verificarono le osservazioni del Laveran e corressero in Plasmodium il nome del parassita, poi Golgi riuscì a precisare il ciclo endoeritrocitario dei parassiti. Nel frattempo, nel 1883, Albert F.A. King aveva pubblicato un lavoro in cui poneva in evidenza diciannove ragioni per considerare che la malaria fosse trasmessa da zanzare. Patrik Manson, forte delle scoperte che abbiamo ricordate a proposito delle filarie, che sono trasmesse dalla puntura di ditte-
428
ri, aveva sostenuto, senza poterlo dimostrare, che anche la malaria doveva essere trasmessa dalle zanzare. Ronald Ross (1857-1932), un medico che lavorava in India, intraprese lo studio del problema, inizialmente e senza successo su specie dei generi Culex ed Aedes. Tuttavia, avendo incontrato Manson a Londra, questi gli suggerì il piano di ricerca che portò Ross al successo. Ripresi gli studi, prima su Culex, senza successo e poi su Anopheles, finalmente, nel 1898, riuscì a dimostrare la trasmissione della malaria aviaria (Plasmodium cathemerium) ad opera di zanzare di questo genere. Egli identificò nella parete intestinale di queste zanzare dei noduli pieni di protozoi, che, giustamente ritenne rappresentassero lo stadio del ciclo malarico che si svolgeva nell’insetto; tenendo conto che dagli studi del russo Danilewsky risultava una stretta affinità fra la malattia degli uccelli e quella umana, non ebbe difficoltà ad eseguire gli esperimenti critici sugli uccelli. Nel frattempo il Grassi aveva intrapreso lo studio della malaria umana e, coi suoi collaboratori, nel 1897, riuscì ad ottenere la trasmissione della malaria ad un volontario sano ad opera di zanzare del genere Anopheles, infettate facendo loro pungere un malarico. I due risultati furono così pubblicati entrambi nel ’98 a pochi mesi di distanza. Tuttavia gli esperimenti del Grassi erano stati svolti in un ambiente fortemente malarico, ed apparivano quindi non decisivi. Così fu proprio il Manson che, avendo ricevuto dall’italiano Sambon, degli esemplari di Anopheles che erano stati infettati facendo loro pungere dei soggetti malarici, riuscì a trasmettere la malaria a suo figlio, facendolo pungere dalle zanzare italiane. Poiché a Londra la malaria non esiste era indiscutibile quale fosse stato il vettore. Il Grassi proseguì poi nei suoi studi sull’argomento, portando importanti contributi, e si impegnò in un’antipatica polemica su priorità e meriti col Ross. In realtà la prima idea di un impianto corretto della ricerca era stata del Manson, ed entrambi, Ross e Grassi, avevano lavorato indipendentemente dando contributi cruciali al problema, anche se entrambi non compresero il problema della latenza della malattia nella fase eso-eritrocitaria. Infine, nel 1895, negli Stati Uniti, Mac Callum aveva dimostrato che i cosiddetti “flagelli” erano i gameti maschili del parassita. Altri paesi europei ebbero, nelle ultime decadi dell’800 un gran numero di ottimi batteriologi, fra i quali il più celebre fu Robert Koch (1843-1910), ma due soli sono realmente importanti dal punto di vista della biologia non medica: Paul Erlich (18521915) che scoprì che l’attività patogena dei batteri era dovuta alla produzione di tossine, aprendo così la via allo sviluppo dell’immunologia, e Fritz Schaudinn (18711906). Quest’ultimo, durante la sua carriera di funzionario dei servizi medici fu spesso in urto coi suoi superiori e specialmente col vecchio Koch e con i burocrati del servizio sanitario. I suoi lavori sulle amebe parassite sono fondamentali (e di amebiasi morì), ma altrettanto importanti sono i suoi lavori sulla malaria, sui Foraminiferi e gli Eliozoi. Oggigiorno egli è generalmente ricordato per una delle sue ultime scoperte: l’agente causale della sifilide, Spirochete pallida.
429
Genetica Abbiamo visto come, per spiegare la trasmissione dei caratteri ed anche l’insorgere della variabilità sulla quale poteva far presa la selezione, Darwin avesse ripreso l’antichissima teoria di origine greca della “pangenesi”. Tuttavia quasi subito dopo la prima pubblicazione dell’Origin of Species diversi studiosi, compresi amici di Darwin come Huxley, avevano espresso dubbi sulla reale esistenza della “pangenesi” postulata dal Darwin ed avevano preso in considerazione la possibilità che mutamenti bruschi, le “saltations”, fossero i soggetti della selezione creativa (Huxley, 1870; Bateson, 1894). William Bateson (1861-1926) in particolar modo raccolse un’importante documentazione a sostegno di questa tesi. Non appena riscoperte le leggi di Mendel ne divenne un entusiastico ed autorevole sostenitore, ma fu anche un altrettanto convinto sostenitore dell’impossibilità che i geni fossero morfologicamente legati ai cromosomi, ciò che lo rese ben presto superato in campo genetico. L’ipotesi che cambiamenti bruschi e saltuari fossero responsabili dell’evoluzione si sviluppò poi nella cosiddetta teoria dell’“hopeful monster”, armonizzandosi in pieno con la tesi del de Vries che le macromutazioni fossero responsabili dell’evoluzione. La teoria ammette che, se è vero che, per lo più le mutazioni fenotipicamente osservabili diminuiscono la “fitness” dell’individuo, si deve presumere che talvolta ne compaiano di tali da consentire immediatamente un forte vantaggio adattativo al soggetto, eventualmente rendendolo idoneo a colonizzare un ambiente prima precluso e, pertanto, siano immediatamente all’origine delle importanti novità evolutive. Diciamo subito che, pur essendo teoricamente possibile che in qualche caso le cose possano essere andate come predetto dalla teoria, l’insieme degli elementi successivamente raccolti dimostra che, al massimo, si deve essere trattato di eventi così rari da dover essere considerati come praticamente ininfluenti nel contesto generale. In realtà tutto lo sviluppo del dibattito di genetica evoluzionista fu in parte fuorviato dalla confusione logica fra “studio dell’evoluzione delle popolazioni” e “origine delle nuove specie o speciazione”. Ancor oggi molta carta viene sprecata per dibattere “il problema della specie”, problema che, come abbiamo visto nel capitolo IV era stato sostanzialmente risolto dai terministi medioevali. Poiché, prescindendo da questa specie di soprastruttura, non vi è dubbio che campo di indagine della genetica è la trasmissione dei caratteri ereditari all’interno delle popolazioni, il flusso dell’informazone genetica fra popolazioni e l’insorgere delle variazione, possiamo tranquillamente ignorare il “problema della speciazione” in questo paragrafo, limitandoci a ricordare, semplicemente, che in quegli anni e nei successivi, esso fu per moltissimi studiosi una preoccupazione dominante quanto mal posta. Il primo biologo dell’epoca darwiniana che tentò di affrontare i problemi dell’ereditarietà fu Sir Francis Galton (Duddeston, 1822-1911), cugino di Darwin, esploratore africano, metereologo, studioso di psicotecnica e principlamente antropologo. Influenzato, apparentemente, dalla classica teoria di origine aristotelico-stoica che lo
430
sperma fosse il risultato di una “raffinazione” del sangue, tentò di iniettare in animali domestici sangue di una razza in femmine di altra razza per vedere se ciò influiva sulla prole, naturalmente con risultati del tutto negativi. Più costruttivo fu il suo approccio statistico, che portò all’uso generalizzato della biometria nello studio dell’ereditarietà. Sfortunatamente, ma naturalmente dato il suo interesse nell’antropologia, molto del suo lavoro fu sull’uomo, un materiale infelice, in quanto presenta un patrimonio ereditario estremamente ricco e complesso (ivi compresa l’intelligenza) ed in pratica assai plastico sotto l’azione dei fenomeni ambientali, così che, come fu chiarito da studi successivi, nell’impossibilità pratica di procedere ad una sperimentazione sistematica in condizioni ben controllate, ogni risultato lascia ampi margini di dubbio. Comunque il Galton ritenne di poter fissare una regola empirica, basata su dati statistici, per la quale le caratteristiche di ogni individui dipendevano in proporzioni definite da quelle dei genitori, dei nonni ecc. È interessante notare che le successive ricerche del botanico Johanssen ebbero inizialmente lo scopo di verificare le ipotesi del Galton. Un risultato molto importante degli studi nella fase precedente l’avvento della genetica mendeliana fu realizzato da Alexis Jordan (Lione, 1814-1897) nel tentativo di modificare delle “specie” mediante selezione. Egli scoprì, infatti che, non solo ciò non era possibile, almeno in tempi relativamente brevi, ma che era, invece possibile dimostrare come molte “specie” linneane risultavano composte da un insieme di “specie elementari” (che vennero poi indicate appunto come “Jordanioni”, in contrapposto alle “grandi specie” o Linneoni). Il lavoro del Jordan si integra, del resto con quello di Johansen, del quale accenneremo fra poco. Negli stessi anni Gregorio (Johann) Mendel (1822-1884), nato da famiglia contadina a Heizendorf (Slesia) e monaco agostiniano dal 1843 a Brno in Moravia, fu inviato a Vienna per tre anni a studiare scienze e matematica per farne un insegnante (1851-53), divenne poi professore alla scuola reale di Brünn (1856-1871), nel ’68 divenne Priore del convento e cominciò a lasciare la ricerca, e dal ’74 fu completamente impegnato a difendere i beni del convento contro i politici che intendevano ottenere l’incamerazione dei beni ecclesiastici. Mendel nel 1866 pubblicò il suo classico lavoro “Versuche über Pflanzenhybriden” in cui espone le tre “leggi del Mendel”. Un lavoro così esemplare nella scelta dei materiali (il pisello), nell’impianto sperimentale, nella qualità dei dati raccolti e nella loro analisi, che qualcuno ha sostenuto che era “troppo bello per essere vero” e che il Mendel dovrebbe avere un po’ accomodato i risultati. In realtà si deve, invece, credere che, avendo ben impiantato il lavoro, Mendel ebbe poi la fortuna che la legge delle probabilità, così come capita di vincere il primo premio della lotteria, gli fornisse proprio il complesso di dati più significativo che era teoricamente possibile ottenere. Il lavoro fu pubblicato in una rivista a circolazione molto limitata, ma, da un lato il Mendel era in costante rapporto col Nägeli, uno dei più famosi botanici dell’epoca che, se questi
431
si fosse reso conto del valore della scoperta, l’avrebbe certamente valorizzata e, del resto Mendel inviò copia della sua pubblicazione anche al Darwin, che probabilmente da persona puntigliosamente educata lo avrà ringraziato (le carte personali del Mendel sono andate distrutte), ma che non tagliò neanche le pagine all’estratto. Successivamente, essendo state le sue colture di piselli attaccate in modo disastroso da parassiti, anche per consiglio del Nägeli, passò a sperimentare su Hieracium, che non poteva dare risultati chiari, e sulle api, in cui il problema era complicato dal fatto che i maschi sono partenogenetici. Le successive pubblicazioni del Mendel, quindi sembrarono non confermare i primi risultati. Il Mendel progressivamente si disinteressò alla botanica, e nessuno, come si è detto, fece caso alla sua scoperta. Nel 1900 le tre “leggi di Mendel” furono riscoperte indipendentemente da Carl Correns (1864-1933) tedesco, E. von Tscermak-Seysenegg (1871-1962) ceko, e Hugo De Vries (1848-1935), olandese. Dei tre il più importante è senz’altro il De Vries, nato a Haarlem, e che iniziò la sua attività di ricercatore come fisiologo vegetale con buoni risultati. A parte la riscoperta delle leggi di Mendel, egli ebbe la fortuna ed il merito di dedicarsi allo studio di Oenothera lamarckiana (pianta americana ferale in Europa), e trovò in ambiente naturale vari mutanti nella percentuale eccezionalmente alta dell’1,5%. Lo studio di tali individui lo portò a formulare la sua “Mutationslehre” del 1901-1903. In pratica egli sostenne la funzione assoluta delle mutazioni (“macromutazioni” nella terminologia attuale) nel determinare il quadro in cui opera la selezione naturale e, per spiegare le mutazioni propose la “pangenesi intracellulare”. La teoria del de Vries ebbe un immediato successo fra gli addetti ai lavori, ma si trattò di un successo effimero, tramontato nell’arco di una quindicina d’anni, anche perché fu possibile dimostrare che l’Oenothera è una pianta particolare, proprio riguardo alle caratteristiche cromosomiche. I limiti temporali che abbiamo posto al nostro lavoro fanno sì che non molti, ma estremamente importanti siano gli altri progressi della genetica che dobbiamo ricordare. Wilhelm Ludwig Johannsen (Copenhagen, 1857-1927) dopo aver compiuti importanti studi di fisiologia vegetale riprese a lavorare sui classici fagioli e sfruttando la possibilità che esiste nel fagiolo, dell’autofecondazione, selezionando separatamente i plus ed i minusvarianti per diversi caratteri riuscì ad isolare delle linee pure, ed osservò come queste tendessero a rientrare, nelle successive generazioni, nella media non appena consentito dalle condizioni ambientali, una delle principali prove che sono state opposte al neolamarckismo. La validità delle leggi di Mendel anche negli animali fu dimostrata già nel 1902 da Lucien Cuenot (1856-1951), professore a Nancy, e da William Bateson (1861-1926). Nel frattempo, stava maturando l’idea che i cromosomi fossero entità permanenti e nel 1901 Thomas Harrison Montgomery (1873-1912) americano, sostenne che nelle coppie di cromosomi che si formano all’inizio della mitosi, ciascuna coppia contiene un cromosoma di origine paterna ed uno di origine materna.
432
Poco dopo Walter Stanborough Sutton (1876-1916) collegò le leggi di Mendel al funzionamento dei cromosomi durante la meiosi. Tutti i lavori del Sutton vennero pubblicati nel triennio 1900-1903, dopo di che egli abbandonò la ricerca, lavorando inizialmente nel campo tecnico (engineer) poi come chirurgo privato. Proprio prima che scoppiasse la prima guerra mondiale, nel 1911, vennero pubblicati i primi risultati ottenuti da Thomas Henry Morgan (1866-1946) sulla trasmissione dei caratteri legati al sesso nei moscerini del genere Drosophila che, finalmente, convalidarono sperimentalmente l’ipotesi del collegamento fra i gruppi di associazione di caratteri (col termine inglese “linkages”), che erano stati posti in evidenza anche dal Bateson, coi cromosomi. Nel 1908, infine, G.H. Hardy (1877-1947) inglese e W. Weinberg (1862-1937), tedesco, pubblicarono i primi modelli teorici di genetica delle popolazioni ed, in particolare le famose equazioni di Hardy-Weinberg relative al mantenimento degli equilibri genici (in realtà giustamente postulando che si tratti di popolazioni illimitatamente grandi, che non vi siano incroci con popolazioni a frequenze geniche diverse, che per ciascun gene la fequenza di ciascuna mutazione in un senso sua uguale a quella in senso opposto, e che nessuno degli alleli sia vantaggioso, tutte condizioni che, in pratica, non possono verificarsi in condizioni naturali). Infine possiamo ricordare lo svedese Heribert-Nilsson, che aveva avanzato importanti critiche agli esperimenti del De Vries, e concluse che le mutazioni portavano solamente a perdite nel patrimonio genetico e, quindi, concluse negando totalmente la possibilità di un’evoluzione progressiva!
La Biogeografia Naturalmente la catalogazione delle flore e delle faune regionali aveva, come si è visto, una lunga tradizione e si è osservato come il problema dei popolamenti e delle migrazioni animali e vegetali avesse interessato molti studiosi fin da quando le grandi scoperte geografiche avevano messo gli studiosi di fronte ad una ricchezza e varietà di organismi assolutamente imprevista. Questa, poi, aveva quasi immediatamente generato le prime ipotesi trasformiste, e ricordiamo fra i precursori il Padre Kircher, Linneo ecc. Il definitivo affermarsi dell’evoluzionismo poneva i problemi dell’origine e della distribuzione degli organismi entro un quadro preciso, e non è sorprendente che sia unanimemente considerato il Wallace, “co-autore” dell’evoluzionismo darwiniano, come il “padre fondatore” della Biogeografia moderna. D’altra parte si deve riconoscere che i biogeografi si sono trovati, fino a quanto la tettonica delle placche non è stata generalmente accettata, privi di uno strumento interpretativo essenziale e, fino agli anni ’50 di questo secolo, abbiano costruito le loro interpretazioni, molte volte, su ipotetesi di collegamenti transmarini poco meglio fon-
433
dati di quelli che aveva ipotizzato il Padre Kircher nel 1643! Ad ogni modo occorreva inquadrare i nuovi materiali che venivano continuamente portati all’attenzione dei naturalisti dalle grandi spedizioni di esplorazione geografica che caratterizzarono tutto un secolo di intensa espansione coloniale. Le ricerche biogeografiche ed ecologiche almeno descrittive e le corrispondenti analisi dei fossili furono quindi sviluppate da numerosi botanici e zoologi e, non raramente, consentirono interpretazioni che risultarono poi fondamentalmente corrette. Naturalmente, fra i naturalisti che si interessarono attivamente a questi problemi, non poteva mancare Darwin, spintovi dalle osservazioni e dalle raccolte fatte durante il suo viaggio di circumnavigazione. Comunque volendo ricordare i principali contributi succedutisi in ordine approssimativamente cronologico, dobbiamo cominciare da Alphonse de Candolle (1806-1893) che, nella sua “Géographie botanique raisonnée” (1855) sottolineò l’importanza della storia geologica per comprendere la distribuzione delle piante. Oswald Heer, svizzero (1809-1883), studiò in modo particolare le flore degli ambienti artici e dei corrispondenti ecosistemi alpini. Adolph Engler, che abbiamo ricordato per la sua grande opera di sistematico, cercò di tener conto anche dei fattori geografici nei suoi tentativi di ricostruzioni filogenetiche (“Versuche über die Entwicklungsgeschichte der Pflanzenwelt”, 1879-1882). August H.R. Griesebach (1814-1879) professore a Göttingen sottolineò, invece, nella “Pflanzengeographie” l’importanza dei fattori ecologici attuali nella distribuzione delle diverse flore. Ugualmente importante fu il contributo di Andreas F. W. Schimper (1856-1901) di Basilea, il cui “Pflanzengeographie auf physiologischer Grundlage” fin dal titolo affronta il problema biogeografico nel modo più comprensivo. Per quanto riguarda gli animali, i contributi del Wallace, vennero integrati da diversi autori, e specialmente da R. Lydekker (1849-1915) in un lavoro del 1896 e che portarono al riconoscimento più o meno generale delle regioni zoogeografiche correntemente accettate anche oggi. D’altra parte risultati molto interessanti furono quelli realizzati sulla base delle spedizioni oceanografiche. Per l’immensa mole di materiali e di dati raccolti primeggia fra queste la spedizione inglese del “Challenger” (1872-76), ma notevoli risultati ottennero anche quelle della “Gazelle” (1874-76), tedesca, della “Vettor Pisani” (1882-85) italiana ecc. o, nel Mediterraneo della Washington, italiana (1881-83). Dato che l’ambiente marino non sembra presentare il tipo di barriere alla diffusione delle popolazioni, che, evidentemente, esistono per gli animali terrestri sembrava che la biogeografia del mare dovesse riposare su basi diverse da quelle degli organismi terrestri. Coi problemi della composizione delle faune marine si cimentarono specialmente: E. Forbes (1846), S.P. Woodward (1856), A. Gunther (1881), A.E. Omann (1886), P. Schlater (1897) e fra gli italiani Enrico Hillier Giglioli (Londra, 18451909), Carlo Emery (1848-1925) ed anche G.B. Grassi (1854-1925).
434
Ecologia L’impostazione evoluzionista assunta dalla biologia della seconda metà del secolo non poteva non portare ad un interesse per le interazioni ambientali che, dopo tutto, rappresentano l’insieme dei fattori che condizionano la selezione naturale. Tale studio, rimasto in buona misura allo stato virtuale per il momento, ebbe comunque il suo nome, “Ecologia” grazie alla fertile fantasia di Haeckel che ne sottolineò l’importanza, ma che non se ne occupò affatto. Il successo, anche in termini di carriera accademica, delle discipline descrittive, fecero sì che l’ecologia, irrimediabilmente legata alla paziente e lunga indagine di campo e ad un’adeguata trattamento statistico dei dati raccolti, fosse, di fatto coltivata ancora in modo sporadico e che i pochi ecologi che meritano un ricordo, privilegiassero, come approccio, una classificazione formale degli ambienti e delle biocenosi, piuttosto che una concreta indagine della dinamica delle biocenosi stesse che, di fatto, nacque soprattutto nell’ambito degli istituti indirizzati a studi applicativi nell’ambito della pesca. Ricorderemo, comunque, Victor Hensen (1835-1924) di Kiel che introdusse la classica (ed in buona misura artificiale) distinzione degli organismi acquatici in Plancton, Necton e Benthos. Karl August Möbius (1825-1908) nel suo “Die Fauna der Kieler Buch” del 1859 propose, comunque un vero modello per la ricerca ecologica. Vladimir Ivanovich Vernadsky (1863-1945) era figlio di un professore universitario di idee liberali. Fu mineralogista, geologo e climatologo. Attivo riformatore politico durante il regime dello Zar, quando i comunisti si impadronirono di San Pietroburgo e di Mosca, cercò di evitarli trasferendosi in Ucraina. Comunque più tardi, quando l’indipendenza dell’Ucraina fu schiacciata, egli si rassegnò al nuovo regime. Pur non essendo strettamente un biologo, ha tuttavia un posto nella storia della biologia, per aver sottolineato l’importanza della paleoecologia tanto per lo studio del passato che per quello delle condizioni attuali. Egli sottolineò come le caratteristiche delle rocce possano informarci sulle condizioni ambientali in cui si formarono i sedimenti e sulle loro successive alterazioni. Egli ebbe dunque un ruolo importante nello sviluppo del concetto di biosfera e tra i fondatori della geobiochimica. Un ricordo particolare merita Carl Gottfried Semper (1832), di una famiglia ricca ed intellettualmente brillante. Egli era un’eccellente zoologo nella tradizione del Gegenbaur, ma, avendo in gioventù compiuto un lungo studio sul campo della fauna, flora ed antropologia delle Filippine, era pienamente conscio dell’importanza della considerazione delle condizioni ecologiche in qualsiasi ricerca zoologica. Egli merita, dunque di essere ricordato sia come un pioniere dell’ecologia che come un equilibrato darwinista, che si oppose fermamente tanto alle eccessive schematizzazioni che al dogmatismo di Haeckel.
435
Etologia Un gran numero di osservazioni sul comportamento degli animali erano state, naturalmente, raccolte nel corso dei secoli e da tempo anche caratteristiche comportamentali, vere o false che fossero, erano state utilizzate, per esempio addirittura dal Linneo, come elemento caratterizzante determinate specie. Tuttavia un organico approccio sperimentale allo studio del comportamento compare solamente in quest’epoca e ne va dato quasi interamente il merito a Jean-Henri Fabre (1823-1915), originariamente maestro elementare, che cominciò a pubblicare la serie dei “Souvenirs entomologiques” nel 1879. I proventi di queste pubblicazioni gli permisero di ritirarsi dall’insegnamento e dedicarsi interamente agli studi. È stato rimproverato al Fabre di avere più di una volta descritto ed interpretato le proprie osservazioni attraverso gli occhiali deformanti di una visione eccessivamente antropocentrica, come pure necessariamente gli sfuggì, essendo egli un fiero antievoluzionista, la possibilità di interpretare i comportamenti come il risultato dell’evoluzione, come, invece fece Darwin nel suo libro sulle espressioni degli animali. È vero, d’altra parte che egli fu complessivamente un ottimo sperimentatore ed osservatore, aprendo un campo di indagine sperimentale completamente nuovo. Tutt’altro genere di personaggio fu Sir John Lubbock lord Avebury (Londra, 18341913) di professione banchiere, ma economista, riformatore sociale, antropologo, protostorico, fece ricerche di anatomia degli invertebrati e sul sistema nervoso e organi di senso negli insetti sociali, il cui comportamento lo affascinava. Del resto il comportamento degli insetti sociali attrasse l’attenzione di diversi studiosi del tempo. Altri studiosi che possono meritare un ricordo sono il tedesco Alfred Edmund Brehm (1829-1884) zoologo e viaggiatore che, a parte altre opere, pubblicò i sei volumi dell’“Illustrierte Tierleben” nei quali raccolse anche attentamente una gran verietà di informazioni sul comportamento degli animali, ed il già ricordato Reverendo Wasmann S.J. nei cui lavori entomologici trovano ampio spazio le osservazioni etologiche.
Paleontologia Gli studi di biogeografia, in quanto tentano di ricostruire la storia dei vari gruppi di animali e di vegetali, sono direttamente collegati ad una scienza eminentemente storica, la Geologia, la quale a sua volta, si vale dei dati ricavati dallo studio dei fossili, cioè della Paleontologia. Questi, d’altronde, ci portano la diretta testimonianza degli eventi evolutivi del passato. L’affermarsi delle dottrine evoluzioniste diede quindi un nuovo poderoso impulso alle ricerche paleontologiche, mentre la penetrazione occidentale in zone del globo praticamente inesplorate rese accessibili sempre nuovi giacimenti fossiliferi (e basta
436
pensare agli spettacolari giacimenti degli Stati Uniti, scoperti appunto in concomitanza con la colonizzazione delle regioni centrali dopo la Guerra di secessione). Ovviamente le controversie sull’evoluzione ebbero i loro riflessi anche fra i paleontologi. Abbiamo visto quale fosse lo stato delle cose al tempo del Cuvier. Con l’affermarsi dell’“attualismo” in geologia e delle teorie evoluzioniste, le teorie del Cuvier perdevano largamente di significato e, comunque, anche i dati paleontologici andavano reinterpretati. La paleontologia vegetale, e in particolare lo studio dei giacimenti carboniferi fu sviluppata inizialmente, come si è accennato nel capitolo precedente, da Adolphe Brogniart (1801-1876) figlio di Alessandro, seguito poi da numerosi altri autori. In Germania la tradizione trasformista della Naturphilosophie era assai screditata al momento della comparsa dell’Origin of species, ma l’ambiente tedesco era, tuttavia, famigliare con l’idea di evoluzione e studi e discussioni fiorirono, anche perché la teoria darwiniana forniva uno strumento interpretativo prezioso ai morfologi, che in Germania avevano una fortissima tradizione. La distribuzione dei giacimenti fossiliferi, del resto, ebbe notevole influenza nel determinare gli indirizzi di ricerca. Dove, come in Italia, i giacimenti a vertebrati sono rari, la paleontologia ebbe prevalentemente un indirizzo stratigrafico, di ausilio alla geologia. Dove, invece, vi erano ricchi giacimenti a vertebrati, un diffuso interesse per l’evoluzione ed una scuola morfologica valida, predominarono i paleontologi interessati a problemi di filogenesi. Tale fu il caso dell’Inghilterra, della Germania, della Scandinavia e del Belgio o degli Stati Uniti, mentre le altre nazioni producevano prevalentemente lavoro descrittivo. Ciò spiega il netto prevalere dei paleontologi di scuola tadesca od inglese in qualsiasi elenco delle personalità rappresentative di quest’epoca: Karl Alfred von Zittel (1839-1904), professore a Monaco, Ludwig Rütimeyer (Basilea, 1825-1895), studioso soprattutto di mammiferi, Vladimir Kowalewsky (1843-1883) fratello dell’embriologo Alexander e sul quale ritorneremo. Speciale importanza ebbe Louis Dollo (Lilla, 1857-1911, ma operante in Belgio) sia perché ebbe la ventura di recuperare il primo esempio di un gruppo di “dinosauri”, morti tutti assiame, il celebre gruppo degli iguanodonti di Benissart, ma soprattutto per aver formulata, nel 1893, la cosiddetta legge dell’irreversibilità dell’evoluzione, spesso ricordata col suo nome. Questa afferma che l’evoluzione procede per progressive specializzazioni e che queste sono irreversibili, non può, cioè accadere che una linea filetica recuperi caratteri ancestrali perduti e, contemporaneamente, perda quelli acquisiti più di recente. Interpretando i fatti alla luce delle attuali conoscenze di genetica, si comprende il motivo della grande improbabilità che una sequenza evolutiva venga esattamente rovesciata, anche se si è visto che, a livello delle singole mutazioni, mutazioni inverse non sono poi rarissime e che singoli caratteri possono benissomo violare la “legge di Dollo”. D’altra parte lo studio del giacimento di Benissart ed altre ricerche fanno del Dollo un pioniere della paleoecologia. Probabilmente il più brillante paleontologo russo fu Vladimir Kovalevsky (18431895), il romantico fratello dell’embriologo. Egli pasò buona parte della vita come un
437
esiliato girovago e morì suicida. Tutti i suoi lavori originali in campo paleontologico, sono concentrati nell’arco di quattro anni e, tuttavia in essi egli creò un nuovo modello per la ricerca paleontologica, usando le idee evoluzioniste come chiave interpretativa. Negli Stati Uniti ebbero una posizione del tutto particolare Othaniel Charles Marsh (1831-1899), professore a Yale, divenuto popolarmente celebre per avere pubblicato il primo albero filogenetico dei cavalli, e per avere descritto i primi uccelli cretacei ancora forniti di denti tecodonti (Hesperornis con ali estremamente ridotte, ed Ichthyornis, piccola forma con uno sviluppo alare normale). Mentre Edward Drinker Cope (18401914), professore a Filadelfia fu celebre come cacciatore di “dinosauri”. Questi due personaggi, non solo furono due grandi paleontologi, ma furono protagonisti di una specie di competizione sportiva fra loro a chi trovava il materiale più spettacolare, soprattutto per quanto riguarda la ricerca dei mammiferi eocenici del Wyoming. La paleontologia umana ha inizio con la scoperta, nel 1856, a Neanderthal presso Düsseldorf, del primo uomo fossile. Naturalmente si aprì subito una polemica fra quanti, come Th. Huxley, sostenevano che si trattava effettivamente di una forma primitiva di uomo e coloro, invece, capeggiati dal grande patologo Virchow (che, guarda caso, venne coinvolto dallo Schliemann nella polemica sull’autenticità delle scoperte a Troia e Micene), che sostenne, invece che si trattava semplicemente di un caso patologico. Naturalmente le successive scoperte del 1895, 1897, ecc., risolsero il problema dimostrando che Huxley aveva ragione. Un altro caso nel quale le reazioni soggettive ebbero un certo peso fu quello di Eugène Dubois (1858-1941), il cui nome è, magari ingiustamente, legato ad una singola scoperta, quella di Pithecanthropus erectus. Il Dubois, che, malgrado il nome era olandese, entusiasmato dalla previsione fatta dal Darwin che la culla dell’umanità dovesse trovarsi nella fascia equatoriale, riuscì a trovare un posto nell’amministrazione coloniale olandese e venne inviato prima a Sumatra e poi a Giava. Complessivamente raccolse collezioni assai importanti, in gran parte, peraltro studiate da altri e, quando finalmente scoprì e pubblicò (1894) la prima calotta cranica ed il femore, che chiamò col nome proposto da Haeckel per l’ipotetico “anello di congiunzione” venne attaccato da furibondi critici. Di fronte al vivacissimo dibattito che, si accese sulla probabilità che femore (di morfologia estremamente moderna) e cranio (estremamente primitivo) fossero realmente associati, il Dubois, che giustamente, come si vide poi, li aveva riuniti, ebbe una reazione stranissima: chiuse l’esemplare in cassaforte e non fu più possibile esaminarlo fino alla sua morte! Altra cosa curiosa è che, fin dal 1908 era stata scoperta e descritta una mandibola di Pitecantropo (il cosiddetto Uomo di Heidelbereg), eppure questa non è stata riconosciuta come tale fino a dopo la seconda guerra mondiale! Si è accennato a come le prime segnalazioni dell’esistenza di uomini contemporanei alle classiche faune del Pleistocene e, soprattutto delle faune glaciali incontrasse una fiera resistenza e come fu appunto nel 1859 che il Lyell ed altri geologi inglesi confermarono la validità delle scoperte del Boucher de Perthes.
438
Anche i successivi studi di Edouard Lartet (1801-1871), furono anch’essi accolti con scetticismo e ostilità. Lartet, di professione avvocato, iniziò gli scavi della grotta di Aurignac in Garonna, dalla quale deriva il nome di un ciclo di cultura, Aurignaziano, e della grotta di Madeleine (Dordogna), che ha dato il nome all’era Magdaleniana. Fu qui che il Lartet trovò (1864) un pezzo d’avorio sul quale era graffita la figura di un mammouth; anche questo ritrovamento venne contestato dai soliti “competenti professionali”, ma ben presto la comunità scientifica finì con l’acettare l’idea che potesse esistere un’arte paleolitica. D’altra parte la rarità dei fossili ed il fatto che i primi fossili conosciuti non si trovavano chiaramente associati alle industrie litiche complicò non poco i problemi. Manufatti litici sia paleolitici che neolitici erano ben noti da gran tempo, anche se la tradizione arcaica di considerarli oggetti miracolosi (la tradizione greca li considerava prodotti dalla caduta dei fulmini, donde il nome di “ceraunie”) perdurò a lungo. Comunque fin dal ’500 il medico e naturalista Michele Mercati (S. Miniato, 1541 Roma, 1593), seguendo Lucrezio, li aveva interpretati esattamente (Methalloteca Vaticana, 1574; appendice pubblicata da G.U. Lancisi, 1714-1715).
Fisiologia Riassumere in poche pagine i progressi della fisiologia nel cinquantennio successivo alla pubbllicazione dell’Origin è un’impresa disperata. Infatti, da un lato, questi venivano via via correlati all’evolversi delle conoscenze di morfologia cellulare e, dall’altro, erano necessariamente intimamente legati all’evolversi della biochimica. Infatti, fin dal 1847, von Helmholz ed Ernst Brücke, avevano pubblicato un vero e proprio manifesto, sostenendo che lo sviluppo della fisiologia e più in generale della biologia, non solo dovesse essere saldamente legato ai progressi della chimica e della fisica, ma dovesse, in ultima analisi, mirare ad inquadrare in termini chimico-fisici l’intera biologia, a cominciare dai metodi e principi sperimentali adottati. Questa impostazione che, su base positivista, riprendeva l’ideale del meccanicismo cartesiano, portò rapidamente ad enormi successi la fisiologia analitica (lo studio, cioè di singole cellule, organi o apparati, presi singolarmente), ma non precludeva un analogo approccio “olistico”, la considerazione, cioè dell’organismo in modo unitario, anche se questo venne affrontato in modo assai sporadico e con risultati modesti. Agli effetti, peraltro di una “storia” di queste ricerche si deve considerare che da un lato i meccanismi che venivano proposti per spiegare, ad esempio, la contrazione muscolare e la struttura del muscolo erano progressivamente più complessi, dall’altro, legati a concezioni della cellula muscolare diverse da quella poi rivelata dal microscopio elettronico e con la quale siamo oggi famigliari, per essere compresi dal lettore richiederebbero un’armonica spiegazione dell’evolversi di concetti morfofisiologici estremamente articolata e complessa.
439
A questa difficoltà si aggiunga il problema, già accennato nell’introduzione a questo capitolo, della crescente separazione fra l’ambito culturale medico e quello naturalistico, con la grande maggioranza dei migliori fisiologi operanti strettamente nell’ambito delle facoltà e degli istituti medici. Mentre, come si è visto, i naturalisti erano fortemente impegnati a reinterpretare faune e flore presenti e passate in chiave evoluzionistica ed erano invischiati nelle polemiche fra le diverse scuole che predicavano modelli di evoluzione diversi, i biologi medici venivano attratti dalle più evidenti potenzialità che la sperimentazione di laboratorio offriva loro per avvicinarsi a modelli di lavoro e di interpretazione comparabili con quelli della fisica e, soprattutto della chimica (anche se, come è stato osservato da diversi studiosi, generalmente di una fisica e di una chimica vecchie di una ventina d’anni, in una specie di perpetuo inseguimento in cui i biologi d’avanguardia cercavano di inquadrare il loro lavoro in un’apparato teoretico che fisici e chimici cominciavano a considerare superato). Essi, inoltre ebbero anche, giustamente, l’impressione di poter svolgere un lavoro più utile all’umanità lasciando ad altri il passatempo della ricostruzione di alberi genealogici più o meno problematici e la catalogazione di nuove specie. Il grave inconveniente, del quale si aggravarono progressivamente le conseguenze, fu che la specializzazione, invece di corrispondere alle grandi linee filetiche, così da avere, tanto per fare un esempio, lo specialista di insetti che ne studiava sia l’evoluzione e la morfologia che la genetica e la fisiologia, abbiamo prevalentemente avuto il sistematico o, putacaso, il fisiologo delle secrezioni, che lavorarono serenamente ognuno per i fatti suoi, ignorandosi o quasi reciprocamente e con pochissime interazioni coi colleghi degli altri settori. Ad ogni modo, rinunciando a seguire un criterio di esposizione organica dell’evolversi della fisiologia in questo periodo, faremo cenno di qualche personalità particolarmente rappresentativa, soprattutto per quanto riguarda la polemica, già ripetutamente riferita, fra “meccanicisti” e “vitalisti”. Studioso “di transizione” fra quelli della prima e della seconda metà del secolo fu Carlo Matteucci (Forlì, 1811-1868), laureato in matematica, fu uno studioso estremamente verstile, compì ricerche geologiche, fisiche ed elettrofisiologiche. Su raccomandazione del von Humboldt, nel 1841 fu nominato professore di fisica a Pisa, attivo patriotta fu anche ministro dell’istruzione nel ’62. In Italia fu uno dei primi e più costanti assertori (Discorso sul metodo razionale scientifico, 1835) di stretti legami fra fisiologia, chimica e fisica. Per la storia della biologia sono importanti i suoi studi di elettrofisiologia degli apparati muscolare e nervoso. Julius Robert Mayer (Heilbronn, 1814-1878), figlio di un farmacista, sulla base di osservazioni compiute a Giava, dove esercitò per un certo tempo la professione medica, ma soprattutto sulla base di considerazioni teoriche di Young, Carnot e GayLussac, pubblicò nel 1842 una memoria a carattere generale sull’equivalente dinamico del calore, poi, nel 1845 pubblicò a sue spese, poiché nessuno la prendeva sul serio,
440
l’applicazione di tale principio in biologia (“Die organische Bewegung in ihrem Zusammenhange mit dem Stoffwechsel”, cioè “Il movimento organico nei suoi rapporti con il ricambio materiale”) opera nella quale si chiariva come, in definitiva, tutta l’energia utilizzata dagli organismi deriva dal Sole. L’ostilità con la quale vennero accolte le sue idee e gli avvenimenti politici del ’48 gli causarono una grave crisi depressiva, dalla quale, tuttavia, si riprese. Un’importante conseguenza generale del suo lavoro fu quella di far apparire come elemento essenziale della differenza fra organismi viventi e strutture non viventi il fatto che solo i primi hanno la capacità, mediante tali meccanismi, di violare il secondo principio della termodinamica, e diede così un nuovo terreno sul quale i “vitalisti” potevano contrastare i “meccanicisti”. Hermann von Helmholtz (Postdam, 1821-1894), forse il più brillante degli allievi di J. Müller, e che abbiamo ricordato come coautore del “manifesto della medicina meccanicista”, fu professore di fisiologia a Koenigsberg, Bonn e Heidelberg, divenendo, infine, professore di fisica a Berlino. Egli fu, appunto uno dei massimi esponenti di questa tendenza meccanicista: fra i suoi risultati più brillanti nel campo della biologia, possiamo ricordare la misurazione della velocità di trasmissione dell’impulso nervoso, che poco tempo prima il Müller aveva appunto dichiarato immisurabile, dimostrando come essa sia relativamente lenta ed incomparabilmente più lenta della trasmissione di un impulso elettrico, ciò che suggeriva che si trattasse piuttosto di un fenomeno fisico-chimico. Il von Helmholz diede anche importanti contributi alla fisiologia della vista e dell’udito, passando poi ad una serie di ricerche puramente fisiche sulle quali riposa oggi la sua fama. Il von Helmholz, nel 1845, riscoprì, in modo del tutto indipendente i principi del Meyer nel 1845, ma, informato del lavoro di questo autore, ne riconobbe la priorità. Il von Helmholz, comunque, non perse mai completamente di vista la ricerca fisiologica. Emil Du Bois Raymond (Berlino, 1818-1896), malgrado il nome francese e la sua lontana origine ugonotta, era prussiano. Fu, anch’egli allievo e divenne il successore di J. Müller; si dedicò anch’egli all’elettrofisiologia. Si occupò, peraltro, anche di teoria della scienza, e se fu un antivitalista, riprendendo le tesi del von Liebig, sostenne anche che problemi fondamentali, quali la natura della materia, della coscienza, e la natura essenziale della vita, erano al di là di ogni possibile ricerca positiva. Karl Friedrich Wilhelm Ludwig (Hessen, 1816-1895), allievo anch’egli di J. Müller, professore a Zurigo, poi Vienna, infine Lipsia, fu un altro tipico esponente della scuola di medicina positivista di Berlino. Di lui si ricordano specialmente la misurazione della velocità del flusso sanguigno nei diversi vasi ed in circostanze fisiologiche diverse, ma soprattutto gli studi sulle secrezioni, da lui interpretate in senso meramente meccanico. A lui si deve l’adozione dei chimografi per la registrazione accurata in dati lassi di tempo dello sviluppo o del ritmo dei fenomeni. Comunque uno dei più influenti fisiologi degli inizi della seconda metà del XIX secolo fu certamente Claude Bernard (St. Julien sur Rhoˆne, 1813-1878), di famiglia
441
contadina. Il Bernard aveva fatto buoni studi liceali, ma, per ragioni economiche, divenne inizialmente garzone droghiere-farmacista. Scrisse poi un “vaudeville” di successo, una specie di commedia musicale ed un lungo dramma (che fu persuaso a non pubblicare, ma che venne stampato dopo la sua morte). Iniziò gli studi medici nel 1832 al Collège de France, dove fu ammesso per decisione del Magendie, sebbene fosse riuscito 26mo su 29 candidati! Bernard divenne poi assistente del Magendie e ne fu successore nel 1857 sia alla Sorbona che al Collège de France. Bernard fu un superbo sperimentatore, ma non un puro sperimentalista. Fondamentale è la sua scoperta del glicogeno; egli partendo dalla constatazione della presenza di “zuccheri” nella vena epatica, e dalla constatazione che questi divenivano più scarsi nel sangue passando attraversi i tessuti, ma che, invece il loro tasso risaliva dopo aver attraversato il fegato, dimostrò che questi venivano sintetizzati nel fegato, ed anzi coniò appunto in questa occasione il termine “secrezione interna”, che, peraltro divenne in seguito di uso corrente nel senso molto più ristretto di “secreto ghiandolare che, immesso in circolo funge da messaggero chimico”. Quella del glicogeno fu la prima vera constatazione di una sintesi animale. Successivamente il Bernard studiò la secrezione pancreatica nella digestione e sua funzione; compì ricerche sul calore animale, la regolazione circolatoria da parte del sistema nervoso, nonché sui meccanismi di azione di diverse sostanze tossiche del sistema nervoso stesso (curaro, ossido carbonio) e parallelamente sulla fisiologia delle connessioni sinaptiche. Claude Bernard svolse un’intensa attività didattica, formando numerosi allievi di notevole prestigio. Il Bernard fu inizialmente un puro materialista, ma, successivamente ammorbidì le proprie posizioni, specialmente in quanto non vedeva come spiegare in termini puramente fisico-chimici i fenomeni dello sviluppo. Esemplare continuatore dell’indirizzo della scuola tedesca di medicina materialista negli anni a cavallo fra ’800 e ’900 fu Jacques Loeb (1858-1924) che abbiamo già ricordato. Loeb era stato inizialmente attratto dalla filosofia che, del resto, non abbandonò mai completamente. Influenzato da Schopenauer, fu sempre un fiero determinista, convinto che, in buona sostanza, il libero arbitrio non esisteva. Fu questa sua convinzione e la conseguente conclusione che fosse di fondamentale importanza chiarire i meccanismi alla base di ciò che viene detto “volontà” che Loeb nel 1880 entrò all’Università di Strasburgo e, per studiare il funzionamento del cervello, frequentò il laboratorio di Friedrich Leopold Golz (1834-1902), uno dei tanti allievi materialisti di J. Müller. Ritenendo insufficente l’approccio del Golz, passò, come assistente, a Würzburg, col celebre fisiologo Adolph Fick (1829-1901), allievo di Karl Ludwig (1816-1895), uno dei più eminenti esponenti della scuola berlinese. Non solo Fick ebbe notevole influenza sul Loeb, ma gli fece conoscere Julius von Sachs (1832-1897 o 4) che, fra l’altro, era stato allievo del Purkinje e fu maestro di Hugo de Vries (e per qualche tempo di Francis Darwin, il figlio botanico di Charles), e che era anch’egli un meccanicista convinto.
442
Sachs aveva svolto una serie di indagini fondamentali sui tropismi nei vegetali, risposte automatiche delle piante a determinate condizioni ambientali e che, in certi casi, potevano essere dirattamente correlate all’influsso di dati fattori chimici o fisici. Non privo d’influenza sulla formazione di Loeb fu la presenza a Würzburg durante i suoi anni di assistentato di Svante Arrhenius (1859-1927) il grande chimico-fisico svedese suo coetaneo, che era, a sua volta, legato da stretta amicizia e scambi di idee a Jacobus Van’t Hoff (1852-1911). Culturalmente Loeb, dunque assorbì un distillato di influssi meccanicisti e sperimentalisti. Il Loeb si propose sostanzialmente due scopi: estendere agli animali ed all’uomo la teoria dei tropismi e dimostrare la funzione dei fattori chimico-fisici nei fenomeni vitali fondamentali. I maggiori contributi del Loeb furono, quindi, ricerche sulla riproduzione cellulare, ed in particolare sulla partenogenesi artificiale, la fecondazione e la regolazione osmotica della cellule, dall’altra sui tropismi animali. Nell’ambito della biologia cellulare e dell’embriologia, Loeb poté dimostrare che la semplice puntura o il cambiamento della concentazione salina dell’acqua potevano provocare la segmentazione dell’uovo di riccio di mare e che, in qualche caso le larve giungevano alla metamorfosi, ed ottenne analoghi risultati sulle rane, come, del resto si è già detto, in merito alla fecondazione egli dimostrò che lo spermatozoo portava una sostanza, che egli denominò “lisina”, che fungeva da attivatore (oggi conosciamo bene la struttura ed il funzionamento dell’acrosoma, cui sono legati fenomeni descritti dal Loeb). Nel campo dei tropismi Loeb lavorò soprattutto sui fototropismi negli insetti, dimostrando come taluni comportamenti tipici delle larve di talune farfalle sono legate ad un’automatica ricerca del punto più illuminato, per cui era possibile sperimentalmente pervertire il comportamento delle larve stesse, ad esempio inducendole ad allontanarsi dalle foglie di cui si nutrono ed a morire di fame modificando l’illuminazione della pianta. Il Loeb dedicò molte delle sue energie, specialmente dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, a sostenere, estendere e generalizzare le sue teorie, sintetizzandole in una relazione al primo congresso internazionale monista intitolata “Il concetto meccanicistico della vita” e poi in libro dallo stesso titolo, pubblicato nel 1912. In America, Loeb si legò particolarmente a T.H. Morgan, i cui risultati in genetica sembravano ben inquadrabili nella sua prospettiva generale. Naturalmente l’estremo meccanicismo e riduzionismo del Loeb era destinato ad essere radicalmente ridimensionato, ma sia nel periodo, fino agli anni ’20, in cui il suo influsso fu prevalente, sia successivamente, stimolando la ricerca critica, ad esso fu largamente legato lo sviluppo cuturale di moltissimi biologi. Un settore che ebbe importanti sviluppi parallelamente ed autonomamente rispetto alla scuola berlinese, fu quello della fisiologia del sistema nervoso. Questo campo beneficiava della gran quantità di dati che i morfologi descrittivi avevano accumulato e continuavano a raccogliere sulle vie e le connessioni nervose,
443
principalmente con l’antico metodo, introdotto da Galeno, delle lesioni localizzate e dell’analisi, da un lato delle alterazioni funzionali che queste determinavano, sia, una volta messe a punto le tecniche istologiche adatte, esaminando le distribuzione delle lesioni causate dal taglio di nervi o di fasci nervosi nelle strutture centrali. I due studiosi che diedero il maggior contributo, in quegli anni, alla fisiologia del sistema nervoso furono il russo Ivan Petrovic Pavlov (1849-1936) che per i suoi studi sui riflessi condizionati ottenne il premio Nobel nel 1904, e l’inglese Charles Scott Sherrington (1857-1952). Il Pavlov nacque a Ryazan, figlio di un pope e studiò a San Pietroburgo, dove ebbe a maestro M. Sechenov (1829-1905). Questi aveva studiato a Berlino con du BoisRaymond, Ludwig e von Helmholz e, successivamente a Parigi, con Claude Bernard. Poco dopo il 1860 aveva condotto cruciali esperimenti sull’inibizione dei riflessi da parte dei centri superiori del sistema nervoso centrale, ma, influenzato dal riduzionismo dei suoi maestri tedeschi, aveva cercato di spiegare tutto il funzionamento del sistema nervoso in termini di riflessi e di inibizioni e potenziamenti stereotipi. Il Pavlov subì grandemente l’influsso del maestro, come pure quella dei filosofi positivisti e materialisti, il che, incidentalmente, quando venne la rivoluzione bolscevica gli valse di passare indenne fra tutte le purghe e di essere onorato e fornito di ampi mezzi di ricerca pur rimanendo un cristiano ortodosso praticante. Inizialmente e fino al 1902 il Pavlov lavorò alla dinamica della circolazione sanguigna ed alle secrezioni delle ghiandole dell’apparato digerente. Fu un’osservazione incidentale nel corso di queste ricerche che lo mise sulla via dello studio dei riflessi condizionati, cui, d’altronde la sua scuola l’aveva specialmente preparato. Egli poté così dimostrare, in una serie di classici esperimenti, come segnali non direttamente legati ad una determinata attività fisiologica, ma ripetuti in associazione a segnali che a questa sono legati, ad esempio un segnale sonoro collegato inizialmente alla vista del cibo, possono dare inizio fenomeni, ad esempio salivazione, secrezione di succhi gastrici, anche isolatamente. Volendo poi estendere e generalizzare la teoria dei riflessi in una teoria generale del funzionamento del sistema nervoso in modo da accogliervi i fatti che egli stesso ed i suoi numerosi allievi andavano scoprendo, le sue teorie divennero sempre più vaghe e confuse. Probabilmente in relazione al clima culturale sovietico, da un lato, ed americano dall’altro, i cui, pur divergenti, ideali postulano entrambi la perfettibilità del genere umano attraverso l’educazione, sono sostanzialmente riconducibili al Pavlov sia tutti gli sviluppi della neurofisiologia e psicologia russa, sia il behaviourismo americano, mentre in Europa ebbero la tendenza ad essere favorite teorie molto più complesse. Radicalmente diverso fu l’approccio di Charles Scott Sherrington (1957-1952), che, sebbene avesse avuto l’opportunità di passare due anni in importanti istituti tedeschi (studiò anche col Golz, come il Loeb), tornò in Inghilterra convinto che i metodi dei fisiologi riduzionisti avevano un potere euristico limitato. Egli, invece, partendo dalla “teoria del neurone”, della quale si è già parlato e dalla constatazione che
444
anche i più semplici riflessi comportano schemi reattivi complessi, ad esempio contrazione di un dato muscolo e simultaneo rilassamento del muscolo antagonista, pur concentrando il proprio lavoro sperimentale sui sistemi più semplici, gli archi riflessi spinali, poté dimostrare come l’intero sistema nervoso debba essere considerato un sistema integrato in cui esistono circuiti facilitati e circuiti alternativi, in cui accanto a risposte stereotipe ne esistano di flessibili ecc. Ai primi anni del secolo risalgono pure le prime scoperte sugli ormoni: fra il 1902 ed il 1905 W.M. Bayliss ed E.H. Stirling dimostrarono l’esistenza di una sostanza, che denominarono “secretina”, prodotta dalle cellule dell’epitelio intestinale e che stimola la secrezione pancreatica e di bile, mentre nel 1901 J. Takamine e T.B. Aldridge cristallizzarono l’adrenalina. Infine A. Pagen e F. Persoz isolarono la distasi pancreatica. Resta ora da dire qualcosa sullo sviluppo della chimica biologica, che, in buona misura, si sviluppò inizialmente a partire dalle scuole di fisiologia. Uno dei campi principali in cui si svolse l’attività dei ricercatori fu lo studio della respirazione. Questa, come tutti sappiamo, si presenta in due forme: respirazione aerobia, che si svolge in presenza di ossigeno libero, e respirazione anaerobia, che si verifica o in ambienti in cui non esiste ossigeno libero, o da parte di organismi che non utilizzano l’ossigeno libero stesso per la loro respirazione (come, ad esempio, nella fermentazione alcoolica o nella scissione del glicogeno in acido lattico). Quando verso il 1890 cominciò a svilupparsi lo studio degli aspetti chimici delle fermentazioni, occorreva, innanzitutto verificare entro che limiti fossero valide le teorie correnti, largamente legate all’opera del von Liebig. Il lavoro del von Liebig si era imperniato sul solo elemento quantitativo, del resto l’unico allora disponibile per un primo approccio. Misurati accuratamente i quantitativi globali del prodotto da saggiare e la sua composizione, sempre in termini quantitativi, ed eseguite le stesse misurazioni sui prodotti finali della reazione, veniva ipotizzata la via che poteva condurre da uno stato all’altro intermini puramente stechiometrici. Nel 1897 il chimico tedesco Eduard Buchner (1860-1917) identificò una sostanza, che chiamò “zimasi”, e che si poteva estrarre dalle cellule di un lievito; egli correttamente la identificò come un “fermento” e dimostrò che poteva produrre la fermentazione degli zuccheri anche in assenza di cellule vive. Buchner ed altri, in particolare Franz Hofmeister (1850-1922) figlio di Wilhelm Hofmeister, ricordato in questo stesso capitolo, ritenevano che i fermenti, o enzimi, fossero proteine e che tutti i processi biologici fossero legati all’azione di specifiche proteine, indipendentemente dalla struttura cellulare, ciò che avrebbe permesso di interpretare su basi meramente chimiche i processi vitali. Al massimo essi concedevano che le strutture interne complesse che gli istologi ponevano in evidenza, potevavo suddividere la cellula in compartimenti funzionali separati in modo che i processi chimici che si svolgvano in un punto non interferissero con contemporanei processi in altri punti della cellula. Peraltro a questa tesi estremista venne presto obbiettato che i processi enzimatici avvengono nel contesto delle cellule vive con una rapidità ed efficenza molto superiore a quella che si veri-
445
fica con gli estratti. Se poi si tiene conto del fatto che le idee sulla struttura delle proteine ai primi del ’900 erano quanto mai vaghe, considerare che tutti gli enzimi fossero proteine finiva col dir poco. I “vitalisti”, quindi, cominciarono a sostenere che, in realtà le reazioni enzimatiche erano solo una piccola parte dei processi “vitali”. Come vediamo i problemi erano ancora ad uno stadio primordiale di elaborazione ed un ruolo fondamentale a questo punto ebbe Otto Warburg (1883-1970) che nel 1908 iniziò i suoi classici studi. Otto Warburg era figlio di un famoso fisico tedesco, studiò medicina a Heidelberg ed, inizialmente, lavorò con Emil Fischer alla sintesi dei polipeptidi assai prima di laurearsi. Avendo notato che il tasso respiratorio dei tessuti cancerosi era più alto di quello dei tessuti sani, ma conscio della difficoltà tecnica di lavorare su tessuti di mammiferi, lasciò Heidelberg, dove tornò per laurearsi nel 1911, e si trasferì alla Stazione Zoologica di Napoli, dove lavorò con Curt Herbst (18661946) amico e collaboratore tanto del Driesch che del Morgan. Qui Warburg oltre al contatto coi molti frequentatori della Stazione, strinse amicizia col Loeb e, forse per suo tramite, venne a conoscenza del lavoro del Sachs e dei suoi allievi sulla fisiologia cellulare vegetale. Le tappe sostanziali dell’indagine del Warburg possono essere così sintetizzate (1) dimostrazione che la tesi del Loeb e di altri secondo cui i processi respiratori erano centrati nel nucleo era falsa, (2) che la membrana cellulare ha un ruolo rilevante (inizialmente ritenne fondamentale), (3) riconoscimento dell’esistenza di un fermento respiratorio, ma che questo doveva essere organizzato spazialmente nella cellula in modo di raggiungere la massima efficenza. Warburg raggiunse quest’ultimo risultato nel 1914, l’anno che abbiamo scelto come termine per il nostro racconto, ed è quindi con questa fondamentale scoperta, che veniva a porre in un’armoniosa sintesi la base morfologica ed i meccanismi fisico-chimici della fisiologia cellulare, che chiudiamo il nostro lavoro.
Commiato
Per le ragioni già dette nella prefazione concludiamo questa storia della Biologia coll’inizio della prima guerra mondiale. Tuttavia desidero aggiungere qualche riga di commiato rivolta al lettore paziente che mi ha seguito fin qui. Lo spazio, ovviamente, non ha consentito un sufficiente approfondimento di molti argomenti e problemi. Tuttavia dovrebbe essere risultato evidente che sarebbe desiderabile che, in generale, il biologo avesse una migliore preparazione logica e filosofica. Queste non gli gioverebbero certo ad ottenere nuovi dati, ma sarebbero certamente utili per una migliore valutazione dei dati disponibili. Spero anche che il lettore sia rimasto qualche volta sorpreso da ciò che leggeva. Spero, infatti, che mi sia riuscito di dargli la sensazione di essere come un tale che, avendo ereditato un antico palazzo ed i suoi arredi, nel visitarlo si sia reso conto del debito che ha contratto verso i suoi antenati e provi, quindi, il desiderio di conoscere meglio questi antenati. Mi sono sforzato, infatti, di mostrare quali legami siano intercorsi fra i diversi studiosi e fra le diverse filosofie che hanno condizionato le loro teorie. Sfortunatamente non mi è stato possibile dire quasi nulla di questi personaggi come esseri umani. Chiaramente ognuno di essi non solo pensava nel quadro della cultura dei suoi tempi. Ognuno, infatti aveva ereditato un condizionamento culturali che essi usarono, modificarono e, talvolta, rifiutarono; ma essi non furono certo dei semplici “computers” che, avendo immagazzinato certi programmi, inserivano i dati per la loro elaborazione. Nel loro sviluppo intellettuale, come in quello di qualsiasi uomo interagirono, inevitabilmente, fattori personali, famigliari e, talvolta economici o politici, che resero unico ciascuno di essi. Di questi fattori non mi è stato possibile trattare e, certamente, questo è un difetto di questo libro. Tuttavia si deve riconoscere che generalmente la personalità umana degli studiosi che abbiamo ricordati, è ancora quasi interamente sconosciuta e che la documentazione necessaria per disegnarne un ritratto completo, ammesso che si sia conservata, dorme tuttora inesplorata negli archivi. Abbiamo visto come il dibattito fra “olisti” e “riduzionisti”, che si sta oggi sviluppando, ha antiche origini e che la sua graduale radicalizzazione fu largamente il risultato della crescente specializzazione degli studiosi. Inoltre i biologi, almeno a partire dal XIX secolo, hanno spesso sofferto di una specie di “complesso d’inferiorità” nei riguardi dei loro colleghi fisici e chimici che, dato il maggior formalismo, la maggior matematizzazione ed il maggior rigore delle loro discipline, le hanno spesso con-
446
siderate le discipline “forti”. Almeno fino a che il progressivo divenire sempre più coscienti, nell’opinione pubblica generale, dell’importanza dell’ecologia non ha cominciato a mutare questo atteggiamento, molti biologi ebbero la sensazione che, a meno che non sviluppassero gli aspetti chimici della ricerca, i loro colleghi li avrebbero considerati degli artigiani, a mala pena capaci di costruire un che di approssimativo rispetto alla “vera” scienza. Che il problema sia serio dal punto di vista teoretico è dimostrato dalla difficoltà che uno fra i maggiori filosofi della scienza recenti, Karl Popper ha trovato per giustificare l’inserimento delle teorie evoluzionistiche tra le teorie scientifiche, naturalmente secondo la sua definizione di teoria scientifica, riuscendoci, infine, mediante un ragionamento effettivamente assai contorto. Chiaramente lo sforzo di inserire quanta più chimica e fisica possibile nella biologia è stato ed è tuttora estremamente utile; il problema è stato, piuttosto, che molti, per veder bene l’albero hanno perso di vista la foresta. In verità la complessità dei problemi biologici è tale che sarebbe necessario che ciascuno di noi passasse metà del suo tempo a leggere sui più disparati argomenti e questo, nell’attuale clima del “pubblicare o perire” è ben difficile. Fortunatamente alcuni sviluppi delle matematiche moderne hanno mostrato come, con l’aumento della complessità dei problemi cresce parallelamente una certa frazione di indeterminazione e che i fattori stocastici, tanto cari a Darwin, aumentano di importanza. È chiaro che, dato che i fenomeni biologici sono per loro natura estremamente complessi, le logiche rigorosamente deterministiche possono loro applicarsi solo entro certi limiti. Se ed in quale misura logiche “Bayesiane”, “fuzzy logics” ecc. siano preferibili nel trattamento dei problemi biologici, è ancora da vedere. L’urgenza di affrontare i problemi ambientali, che richiedono il più comprensivo ed “olistico” degli approcci, rende pressante un riesame delle basi teoriche degli studi biologici. D’altra parte la stessa storia delle scienze mostra chiaramente quanto grande sia sempre stata l’influenza della cultura generale sui singoli studiosi e sui risultati delle loro ricerche. È quindi facile sostenere che mentre una precoce specializzazione è probabilmente utile per produrre dei professionisti di medio calibro, ciò è certamente una pessima base per uno scienziato. Per concludere: spero di essere stato capace di stimolare in alcuni lettori un genuino apprezzamento dell’importanza degli studi storici come base per lo studio delle loro discipline.
Alcuni testi cui fare riferimento
Agazzi E. e coll. (1975) Scienziati e tecnologi dalle origini al 1875. Mondadori: Milano. Barsanti G. (1992) La Scala, la Mappa, l’Albero. Immagini e classificazioni della natura fra Sei e Ottocento. Sansoni: Firenze. De Wit H.C.D. (1982-1987) Ontwikkelingsgeschiedenis van de Biologie. Pudoc, Wageningen. Idem Traduzione francese col titolo “Histoire du developpement de la biologie”, 3 vols. Presses Polytechniques et Universitaires Romandes, Lausanne, 1993. Dragoni G., Bergia S. e Gottardi G. (1999) Dizionario biografico degli Scienziati e dei Tecnici. Zanichelli: Bologna. Gillispie C.C. (edit.) (1981) Dictionary of Scientific Biography. Scribners: New York (ristampa in 8 volumi dell’originale in 15). Grmek M. e Fantini B. (edits.) (1996) Storia del pensiero medico occidentale (3 volumi). Laterza: Bari. Mayr E. (1990) Storia del pensiero biologico. (trad. dall’edizione inglese del 1982). Boringhieri: Torino. Omodeo P. (2000) Gli abissi del tempo. Aracne: Roma. Omodeo P. (2001) Alle origini delle scienze naturali (1492-1632). Rubbettino: Soveria Mannelli (Cosenza).
Indice degli nomi citati
‘Abd al-Latı¯f ibn Yu¯ suf al-Baghda¯dı¯, 114 Abelardo, Pietro, 101, 107, 117 Acharius, Erik, 258 Achillini, Alessandro, 147 Acosta, José de, 172 Adanson, Michael, 267 Adelardo di Bath, 107, 117, 122 Adriano imperatore, 59, 66, 72 Aepinus, Franz Ulrich Theodor, 349 Aezio di Amida, 300 Agapito (Papa), 86 Agarth (o Agardh), Jacob Georg (senior), 372 Agarth, Carl Adolph, 372 Agassiz, Jean-Louis-Rodolphe, 38, 377, 406-407 Agostino (santo), 2, 75-77, 93, 95, 100, 102, 120, 138, 237, 355, 366-367, 391 Agricola (Bauer), Georg, 90, 134, 142, 170, 236, 366 Agrippa von Netthesheim, Cornelius, 144, 187 Al Daimiri, Muhammad (Kama¯l al-Dı¯n al Damı¯rı¯), 114 al-Bı¯runi (Abu¯ Raih.a¯n al-Bı¯ru¯nı¯), 107, 111 al-Farabi (Abu¯ Nas.r’ al-Fa¯ra¯bı¯), 107 al-Gazzali (Algazel, Abu¯ H.a¯mid Muh.ammad Al Ghazza¯lı¯), 90, 107, 114 al-Ma’mu¯ n ibn Haru¯ n al-Rashı¯d, 111 Al-Mans. ur, 111 Alberto Magno (Alberto di Böllstadt), 40, 43, 100, 118, 122-126, 137, 163, 197, 224, 391 Alcmeone, 5, 15, 22-23, 45 Alcuino di York, 87, 117 Alderotti, Taddeo, 133 Aldridge, T.B., 444 Aldrovandi, Ulisse, 125, 158-159, 166-168, 170, 181, 192-193, 195, 197, 261 Alembert, Jean Le Rond d’, 315, 317 Alessandri, Alessandro degli, 170 Alessandro di Mindo, 52 Alessandro di Tralles, 57, 117 Alessandro (III o “il Grande”), 30 Alessandro V, papa, 135 Alfano, 129 Alhazen (Abu¯ ‘Alı¯ al-H . asan ibn al-Haitham), 107
Alighieri, Dante, 123, 132-133 Allen, Willard, 214 Alpino, Prospero, 172, 174 Altmann, Richard, 409 Amici, Giovan Battista, 164-165, 186, 192, 199, 218, 227, 258-259, 275, 332, 334, 349, 360, 384-385, 391-392, 413, 429 Amoretti, Pellegrinampère, André-Marie, 94 ¯ s., 90 ‘Amr ibn Al-’A Anassagora di Clazomene, 5, 16-17, 19, 47, 81, 271 Anassimandro, 5, 11-13 Anassimene, 5, 9, 11, 13, 54 Andernach, Johann Günther (o Winther) von, 150 Andronico di Rodi, 32 Andronico II imperatore, 85 Anguillara, Luigi, 159 Anicia Giuliana, 64, 87 Anicio Olibrio, imperatore d’Occidente, 87, 119 Antistene, 97 Apathy, Stefan, 411 Apellicon, 31 Apollonio di Pergamo, 29 Apuleio platonico (pseudo), 89, 136 Aranzi, Giulio Cesare, 155 Arcadio, imperatore, 73 Arcagato, 59 Arcesilao, 98 Archimede, 29, 33, 111, 426 Archita di Taranto, 6 Arduino, Giovanni, 263 Arena, Giovanni, 276 Ariosto, Lodovico, 158 Aristarco di Samo, 29 Aristofane di Atene, 21, 81 Aristofane di Bisanzio, 63 Aristotele, 7-8, 10-11, 13, 17-19, 29-53, 63, 65, 69-71, 82, 95-98, 101-102, 108, 112-113, 119, 122-125, 127, 132, 137, 140-141, 145, 161-163, 166-167, 172, 177, 197, 200-201, 205, 211-213, 217, 219, 235, 256, 258, 264, 279-280, 308, 310, 338, 361, 400, 420
450 Armando di Carinzia, 107, 117 Arnaldo da Villanova, 131 Aromatari, Giuseppe degli, 278 Arpocrazione, 74 Arrhenius, Svante, 442 Artaferne, 5 Artedi, Peter, 253, 257 Asburgo-Lorena, Pietro Leopoldo d’, 304 Asclepiade di Prusa, 59 Asclepiodoto di Alessandria, 73 Aselli, Gaspero o Gaesparo, 206-207, 212 Assaph, 108 Asur-Uballit, 5 Attico, Tito Pomponio, 32, 71 Audobon, John James, 406 Audouin, Victor, 367, 396 Augusto, Ottaviano Augusto, imperatore, 117, 408 Ausonio, 84 Averroè (Abu¯ ‘l-Walı¯d Muh.ammad ibn Rushd), 107-108, 112-114 Avicebron (Salomon Ibn Gabirol), 102 Avicenna (Abu¯ ‘Alı¯ al-H . asan ibn Sı¯na¯), 100, 105, 107-108, 111-113, 125, 131, 144 Avogadro, Amedeo, 319 Baader, Franz Xavier von, 343 Bachmann (Rivinus), Augustus Quirinus, 198, 201 Bacone, Ruggero (Roger Bacon), 118, 126 Bacone, Francesco (Francis Bacon), Lord Verulam, 103-104, 181-183, 186, 195, 202 Baer, Karl Ernst von, 217, 353-356, 359, 368, 398-399, 406, 408, 412 Baglivi, Giorgio, 237 Bailly, Jean-Sylvain, 301 Balard, Antoine Jérome, 424 Balbiani, Edouard-Gérard, 275 Balfour, Francis Maitland, 414 Bancroft, Joseph, 421 Banks, Joseph, 252, 258-259, 318 Barbaro, Ermolao, 157 Bardas, 85 Barry, Martin, 362 Barthez, Paul, 313 Bartholinus (Bertelsen), Caspar,, 207 Bartholinus (Bertelsen), Erasmus, 210 Bartholinus (Bertelsen), Thomas, 207, 211 Bartholinus (Bertelsen) Thomas, junior,, 210 Bary, Anton Heinrich de, 421 Basilio II , imperatore, 85
Bassi, Agostino, 361, 366 Bassi, Laura, 271-273, 299 Bastian, Henry Charlton, 425-426 Bates, Henry Walter, 391, 393-394 Bateson, William, 429, 431-432 Battaillon, Eugène, 418 Bauer, Georg (v. Agricola), 170, 236 Bauhin, Gaspard (Kaspar), 156, 161, 181, 198 Bauhin, Jean, 161 Bayliss, William Maddock, 444 Beaumont, Elie De, 377 Becher, Johann Johachim, 294 Becquerel, Henry, 379 Beda il venerabile, 107, 117, 119, 122 Beeldsnyder, François Gerardzoon, 349 Beijerninck, M.W., 422 Belchier, John, 289 Bell, Charles, 273, 363, 391 Belleval, Richard De, 193 Bellini, Lorenzo, 210, 230 Belon, Pierre, 141, 162-164, 171-172, 212-213 Benaia, Leone, 149 Benda Carl, 409 Beneden, Eduard van, 408 Benedetti, Giovanni, 141 Benedetto Crespo, 128 Bentham Jeremy, 426 Benvenuto Grafeo, 129 Berengario da Carpi (Jacopo Barigazzi), 118, 135, 141, 144, 147, 207 Berg, Lew Semënovic, 407 Bergson, Henri, 391 Berkeley, George, 241 Bernard, Claude, 440-441, 443 Bernardin de Saint Pierre, Jacques-Henri, 324, 328 Bernardo di Chiaravalle, 122 Bernini, Gian-Luigi, 215 Bernoulli, Giovanni (Johann), 232 Bernoulli, Jakob (Jacques), 232 Berthelot, Pierre-Eugène-Marcellin, 422 Berzelius, Jöns Jakob, 362, 425 Bexon, Gabriel-Léopold-Charles-Amé, 261, 263 Bianchi, Giovan Battista, 305 Bianchi (Plancus), Giovanni, 305 Bichat, Marie-Françpois-Xavier, 303, 305, 310, 312, 335-336, 338, 359, 367 Bidloo, Gottfried, 213 Bischoff, Theodor Ludwig Wilhelm, 361 Bizzozzero, Giulio, 410 Black, Joseph, 198, 295
451 Blainville, Henri Ducrotay de, 335-336, 366367, 389 Blair, Patrick, 214 Blanchard, Raphael, 421 Blasius (Blaes), Gerard, 210, 213, 227 Blumenbach, Johann Friedrich, 310, 345 Boas, J.E.V., 414 Boccaccio, Giovanni, 136, 235 Boch, 235 Bock (Tragius), Hieronimus, 160 Boerhaave, Hermann, 228, 230, 250-251, 286291, 300, 302, 313 Boezio, Manlio Anicio Severino, 57, 64, 86-87, 100, 113, 117, 119-120, 125 Böhme, Jacob, 343-344 Bolo Democrito o Bolo di Mende, 74 Bonafede, Francesco, 158 Bonaparte Napoleone I, 266, 319, 324, 326, 328, 332, 335, 341, 366, 374-375 Bonaventura (san) da Bagnoregio, 120, 360 Bonifazio VIII, papa, 131 Bonnaterre, Joseph P., 267 Bonnet, Charles, 246-247, 257, 271, 273-275, 280-286, 291, 316, 327, 340-341, 371 Bonomo, Giovan Cosimo, 220 Borch (Borrichius), Ole, 215 Borelli, Giovanni Antonio, 188, 197, 210, 230232, 286, 290-291, 293 Botallo, Leonardo, 68, 169, 179 Boucher de Crèvecoeur de Perthes, Jacques, 377378, 437 Bougainville, Lois Antoine de, 267 Bourignon, Antoine, 227 Boveri, Theodor, 408, 415, 418 Boyle, Robert, 181, 188-189, 194, 225, 229, 235, 238, 291, 293 Bracciolini, Poggio, 60 Brahe, Tycho, 141, 166 Braun, Alexander Carl Heinrich, 423 Brehm, Alfred Edmund, 435 Bresavola, Antonio Musa, 158 Brisseau de Mirbel, Charles-François, 357 Brisson, Mathurin-Jacques, 264 Brognart, Adolphe, 339, 423 Brogniart, Alexanrdre, 335, 339, 376-377, 436 Brown, Robert, 273, 358, 373 Brücke, Ernst, 438 Brugnatelli, Valentino, 272 Bruguière, J.-G. de, 325 Brunfels Otto, 159-160 Bruno, Giordano, 60, 126, 141, 146, 183, 343,
398 Buchner, Eduard, 444 Buffon, Georges-Louis Leclerk de, 113, 194, 242, 246, 248-249, 255-257, 259-267, 270271, 273, 276, 315-316, 323, 329, 332, 337, 339, 341, 351, 374, 397, 399 Buonanni, Filippo, 220-222, 238 Buridano, Giovanni (Jean Buridan), 118 Burman Johannes, 251 Bütschli, Otto, 362, 409 Cagniard de Latour, Charles, 425 Cain, A.J., 253 Caius, John, 153, 156, 202 Calandruccio, S., 41, 420 Calcar, Jan Stephan van, 152 Calcidio, 19 Caldani, Leopoldo MarcAntonio, 298, 305-306 Calderini, Novella, 94 Calderini, Giovanni d’Andrea, 94 Callia, 6 Calusius, 319 Calvino, Giovanni, 148 Calzolari, Francesco, 158-159, 193 Cambise, 5 Camerarius (Cammermeister o Kammermeister) Joschim, 162 Camerarius (Kammermeister), Rudolph Jakob, 52, 162, 198-199, 201, 221 Camerarius, Elias, 237 Camillo, Giulio, 167, 299, 410, 427 Campanella, Tommaso, 181, 183, 187, 197, 212, 218 Campbell, George Douglas, duke of Argyll, 395 Camper, Peter, 304, 309-310 Candolle, Alphonse de, 433 Candolle, Augustin Pyrame de, 323, 371-372 Canestrini, Giovanni, 404 Cannizzaro, Stanislao, 319, 379 Carcano, Giovan Battista, 156 Cardano, Girolamo, 141, 158, 170, 187, 300 Carlo I Stuart, 181, 222 Carlo II Stuart, 188, 199, 225, 383 Carlo il Grosso, 79, 101, 117 Carlo Magno, 79, 87-88, 117, 119, 192 Carlo Martello, 79, 107, 117 Carlo V imperatore, 141, 150, 152, 172 Carlo VIII di Valois, 173 Carlo IX di Valois, 163 Carlo X di Borbone, 294, 331, 335 Carnot, Lazare Nicolas Marguerite, 439
452 Carrel, Alexis, 418 Cartesio (Descartes), Réné, 105, 126, 144, 181, 197, 204, 209, 231-232, 243, 311-312 Carus, Carl Gustav, 347 Casimiro del Palatinato, 168 Casoni, Lorenzo cardinale, 191 Casseri, Giulio, 154-155, 212 Cassiodoro, Magno Aurelio, 85-87 Castelli, Benedetto, 230 Caterina de’ Medici, 150, 169 Caterina II di Russia, 285 Catone, Marco Porcio Catone, il censore, 58, 61 Cattaneo, Giacomo, 404, 409 Caullery, Maurice, 422 Cavendish, Lord Henry, 241, 296 Cavolini, Filippo, 268-269, 368 Cecco d’Ascoli, 121 Celestino III, papa, 117 Celio Aureliano, 86 Cellini, Benvenuto, 169 Celsius, Olaf, 249 Celso, Aulo Cornelio Celso, 53, 61-62 Ceruti o Ceruto, Benedetto, 170 Cesalpino, Andrea, 141, 158-159, 161-162, 167, 178-180, 199, 204, 253, 256, 423 Cesare, Caio Giulio, 57, 79, 82, 155, 236 Cesi, Federico, 187-188, 198 Cestoni, Diacinto, 220 Chabry, Laurent, 417 Chambers, William, 348 Chamisso, Adalbert von (Louis-Charles-Adélaïde de Chamisso), 370 Chiocco, Andrea, 159, 170 Chosroe I, 109 Ciassarre, 5 Cibo, Gherardo, 17, 37, 68, 159, 291, 295, 443 Cicerone, Marco Tullio, 32, 59, 86 Cirillo vescovo, 57, 83 Ciro (il vecchio), 5 Clearco di Soli, 82 Clemente V, papa, 131 Clemente VI, papa, 135 Clemente VII, papa, 135 Clemente VIII, papa, 161 Clemente XI, papa, 191, 210 Clifford, Georg, 251 Clusius (de L’Escluse), Charles, 162, 195 Cofone, 130 Coiter, Volcher, 157, 168, 212 Colbert, Jean-Baptiste, 189 Collins, Samuel, 214
Collinson Peter, 258 Collodi, Carlo (Luigi Sterbini detto Carlo Collodi), 404 Colombano, san, 86 Colombo, Cristoforo, 80, 118, 138, 140 Colombo, Realdo, 153, 156, 161, 179-180 Colonna, Fabio, 237 Colosi, Giuseppe, 405-406 Columella, Giunio, Moderato Columella, 61 Commerson, Philibert, 267-268 Commodo, Marco Aurelio, 66 Comte, Isidore Auguste Marie François Xavier, 389-390 Configliachi, P., 352 Cook, James, 258-259, 373 Cope, Edward Drinker, 437 Copernico, Nicolaus, 118, 141, 148-149, 173, 182 Cordus, Valerius, 162-163 Corrado d’Austria, 123 Correns, Karl Franz Joseph Erich, 431 Corti, Alfonso, 352 Corti, Bonaventura, 360 Corti, Matteo, 151 Cosimo I de’ Medici, 158 Cosimo III de’ Medici, 211, 220 Cosimo il vecchio (de’ Medici), 149 Cosma indicopleuste, 75, 120 Costa, Oronze Gabriele, 11, 37, 229, 397 Costantino I il grande, 57, 85 Costantino IX Monomaco, 85, 119 Costantino l’Africano, 129 Costantino VII Porfirogenito, 119 Cotugno, Domenico, 306 Coulomb, Charles-Augustin de, 241 Cowper, William, 290 Cràteva (o Crataeus), 64, 119 Creso, 12 Crisippo di Cnido, 52 Crisolora, Michele, 80, 118 Cristina di Svezia, 230 Croizat, Leon, 406 Cromwell, Oliver, 181, 188, 199 Crookes, William, 379 Ctesia di Cnido, 23 Cuenot, Lucien, 431 Curie Sklodowska, Marie, 379 Cusano, Nicola, 118, 120, 149 Cuvier, Frederic, 332 Cuvier, Georges Leopold Chrétien Frederic Dagobert, 37, 48, 69, 71, 106, 194, 220,
453 248, 266, 281-282, 303, 305-306, 308, 310, 316, 325-345, 347, 350-352, 354, 366-368, 371, 375-377, 396-397, 406-407, 420, 436 D’Orbigny, Alcide, 220, 340, 376-377 Da Gama Vasco, 118, 140 Daleschamps, Jacques, 160 Dalton, John, 319, 373-374, 391 Damiani, Piero, santo, 90, 122 Danilewsky, Nikolai Âkovlevic, 428 Dante (v. Alighieri), 123, 132-133 Dario I, 5 Darwin, Charles Robert, 2, 43, 45, 47-48, 104, 154, 259, 277, 316, 348, 355, 373-374, 376, 378, 382-389, 391-398, 401-402, 404, 406407, 419, 422, 426, 429, 431, 433, 435, 437, 441, 446 Darwin, Erasmus, 348, 382 Darwin, Francis, 441 Daubenton, Louis Jean-Marie, 261, 265-266, 304, 306, 324, 328, 334-335, 339, 341 Daubenton, il giovane, 266 De Acosta, José, 172 De Bary, Anton Heinrich, 421 De Belleval, Richard, 193 De Cisternay du Fay, Charles-François, 194 De’ Crescenzi, Pietro, 126 De Filiis, Anastasio, 187 De Filippi, Filippo (o Defilippi), 403-404 De Geer, Karl, 247 De Graaf, Reigner, 216-217, 226-227, 233-234, 246, 353 De l’Obel, Mathias, 160 De la Böe (Sylvius), François, 211, 234 De la Brosse, Guy, 193 de Maillet, Bénoit, 316 De’ Medici, Caterina, 150, 169 De’ Medici Leopoldo, 188 De’ Medici, Lorenzo, 151, 158 De Peiresch, 187 de’ Phoebus, Gaston, 128 De Plantade, (Plantadius=Dalempatius), 246, 281 De Sallo, Denys, 189 De Tournon, François, 163 de Vaugrigneuse, Jean Heroard, 193 De Vries, Hugo, 429, 431-432, 441 De’ Zancaris, Alberto, 135 Dee, John, 25, 73, 144 degli Uberti, Fazio, 121 Del Pozzo, Cassiano, 188 Delage, Yves, 418
Della Porta, Giovan Battista, 104, 184, 186-187, 229 Della Torre, Giovanni, 204 della Torre, Girolamo, 170 della Torre, MarcAntonio, o Marcantonio, 139 Delle Chiaie (o Delle Chiaje), Stefano, 37, 368 Delpino, Federico, 422 Demetrio Papagomeno, 120 Democrito di Abdera, 6, 17 Desfontaines, René-Louiche, 261, 265 Desiderio, abate (Vittore III), 3, 49, 129, 175, 212, 415-416, 445 Deslon, Charles, 301 Diaz, Bartholomeu, 118, 140 Diderot, Dénis, 257, 315, 317, 340 Diocle di Carysto, 52 Diocleziano, imperatore, 84 Diodoro, 98 Diofanto, 57 Diogene di Apollonia, 13 Diogene di Sinope, 13 “Dionigi l’areopagita” (pseudo), 120 Dioscoride o Dioscuride, Pedanio (?), 57, 61, 6465, 86-87, 89, 119, 136, 157-158, 160, 163 Divini, Eustachio, 101, 103, 148, 222 Dodart, Denis, 189 Dodoens (Dodoneus), Rambert, 157 Dohrn, Anton, 414, 416 Döllinger, Ignaz, 291, 406 Dollo, Louis, 436 Donati, Corso, 88, 133 Dordolot, Henry de, 391 Driesch, Hans, 417-418, 445 Du Bois Raymond, Emil, 364, 440 Dubini, Angelo, 352, 421 Dubois, Eugène, 437 Dubois (Sylvius), Jacques, 150, 211, 399 Dugès, Antoine, 367 Duhamel du Monceau, Louis, 289 Dujardin, Felix, 365 Dumas, Alexandre (padre), 64 Dumas, Jean-Baptiste-André, 284, 361, 415 Duméril, Constant, 335, 337, 367 Durer, Albrect, 160, 165 Dusch von, Theodor, 426 Dutroche, H.J., 295 Dutrochet, Réné-Joachim-Henri, 357 Duverney, Joseph Guchard, 215, 302 Duverney, Georges, il giovane, 335 Eckermann, J.P., 331
454 Eco, Umberto, 103 Ehrenberg, Christian Gottfried, 365, 369 Eichler, August Wilhelm, 424 Eimer, Theodor, 401 Einstein, Albert, 379 Eliano, Claudio, 71-72, 119 Elisabetta I Tudor, 144 Ellis, John, 258 Emery, Carlo, 433 Emo, Giorgio, 172 Empedocle di Agrigento, 5, 10-11, 15-16, 23, 43, 45, 47, 81, 317, 378 Endlicher, Stephanus Ladislaus, 372, 423 Engels, Friedrich, 401 Engler, Adolph, 424, 433 Enrico IV, 168 Ent, George, 206, 233 Epicuro, 29, 47 Eracleide, 23 Eraclide pontico, 29 Eraclito, 5, 15, 48, 96, 316 Erasistrato di Ceo, 29, 52-55, 68, 225 Erasmo da Rotterdam, 118, 149 Eratostene, 29 Erodoto, 171 Erofilo di Calcedonia, 29, 52-54 Erone di Alessandria, 29, 83 Eschilo, 5 Esenbeck, Christian Gottfried Daniel Nees von, 307, 344, 347, 357 Esiodo, 10-11 Esopo, 120 Estienne, Charles, 150 Euclide, 29 Eulero (Euler), Leonhard, 241, 349 Eurifrone, 23 Euripide, 5, 23 Eustachi, Bartolomeo, 155-156, 168 Evemero, 72 Ezio (o Aezio) di Amida, 120 Ezra, 5 Faber, Pierre Jean, 238 Fabre, Jean-Henri, 435 Fabrici (o Fabrizio) d’Acquapendente, Girolamo, 154 Fabricius, Johannes Christian, 258, 325 Fagon, Guy-Crescent, 193-194, 265 Falloppio (o Falloppia), Gabriele, 148, 152, 154, 156, 217, 236 Faraday, Michael, 319
Faust (o Fust), Johannes, 140, 307, 343 Federico I Barbarossa, 80, 89, 117 Federico II di Hohenstaufen (di Svevia), 127 Federico II di Prussia, 316 Ferdinando di Boemia, 158 Ferdinando II de’ Medici, 211 Ferdinando III de’ Medici, 213, 223 Fermat, Pierre, 181 Fernandez De Oviedo y Valdes, Gonzalo, 172 Fernel, Jean, 150, 156 Fichte, Johann Gottlieb, 343 Ficino Marsilio, 60, 137, 145, 149, 186, 300 Fick, Adolph, 441 Fidia, 23 Filippo Augusto, 117 Filippo II di Macedonia, 6, 29-30 Filippo II di Spagna, 147, 152, 159 Filolao di Taranto, 23, 26 Filolao il pitagorico, 6 Filone alessandrino, 74 Filone di Bisanzio, 29 Fischer, Emil, 445 Fitz-Roy, Robert, 373, 383-384 Fizeau, Armand-Hippolyte-Louis, 319 Flemming, Walter, 408-409 Flinders, Matthew, 373 Fludd, Robert, 181, 219, 230, 300 Fogazzaro, Antonio, 391, 404 Fol, Hermann, 415 Fontana, Gregorio, 222 Fontana, Felice, 272, 274, 284, 303, 357 Fontenelles, Bernard Le Bovier (o anche Bouyer) de, 189 Forbes, Edward, 433 Forskål Peter (o Pehr), 258 Fortis, Alberto, abate, 263, 348 Foscolo, Ugo, 64 Foujas, 330 Fouquet, Nicolas, 207 Fourcroy, Antoine-François de, 294-295, 324 Fracassati, Carlo, 206, 233, 293 Fracastoro, Girolamo, 61, 118, 125, 139, 141, 167, 169-170, 173-174, 235, 238, 366 Francesco I di Valois, 150, 169, 172, 193 Frank, A.B., 422 Franklin, Benjamin, 189, 241, 301 Fraunhofer, Johan von, 319 Fremy, Edmond, 425 Freud, Sigmund, 379 Fries, Elias Magnus, 372-373 Fries, Jacob Friedrich, 343
455 Froben (Frobenius), Johannes, 144, 151 Fuchs, Leonard, 141, 152, 160-161 Furbringer, Max, 413 Gadow, Hans Friedrich, 414 Gaimard, Joseph-Paul, 374 Galeazzi, Domenico Maria Gusmano, 263, 298, 303, 374 Galeno di Pergamo, 65 Galilei, Galileo, 181-182, 187 Gall, Franz Joseph, 347, 390 Gallieno, imperatore, 57 Galton, Francis, 429-430 Galvani, Camillo, 299 Galvani, Luigi, 190, 272, 298-299, 308 Garioponto (o Guarimpoto), 128 Gassendi, Pierre, 60, 181, 232 Gaston dè Phoebus, 128 Gaupp, Robert Eugen, 414 Gay-Lussac, Joseph-Louis, 270, 273, 363 Gaza, Teodoro, 85, 119, 157 Geber o Jabir (Gia¯bir ibn H . aya¯n al-Adzı¯ al-Tu¯sı¯ al Su¯fı¯), 107 Geer, Karl de, 247 Gegenbaur, Carl, 308, 412-414, 434 Gelli, 427 Geminus, Thomas, 152 Gengis Khan, 80, 118 Geoffroy, Claude-Joseph, 327 Geoffroy, Étiènne-Louis, 327 Geoffroy, Étiènne-François senior, 194 Geoffroy St. Hilaire, Étiènne-François junior, 106, 261, 266, 303, 306, 308, 310, 324, 338, 350, 367 Geoffroy St. Hilaire, Isidore, 327-334, 350 Gérard du Breuil, 123 Gerardo (o Gherardo) da Cremona, 107, 117 Gerberto d’Aurillac (Silvestro II papa), 110 Gerlach, Joseph, 408 Gerson ben Juda, 108 Gersonides (Rabbi Levi ben Gerson), 108 Gesner, Konrad von, 141, 150, 160, 162, 164167, 170, 195, 197, 202, 221, 261 Ghini, Luca, 158-159, 161 Giacomo I Stuart, 202 Giahiz (Abu¯ ‘Uthma¯n ibn Ba¯hr ibn Mah.bub alGia¯hiz. ), 113 Giard, Alfred, 396 Giglio Tos, Ermanno, 404-405 Giglioli, Enrico Hillier, 433 Gilles (Gillius), Pierre, 172
Giordano Nemorario,, 117 Giovanni d’Alessandria, 73 Giovanni da Ketham, 134 Giovanni dalle Bande Nere, 169 Giovanni l’attuario, 120 Giovanni “senza terra” re d’Inghilterra, 80, 118 Giovannizio (H . unain ibn Ish.a¯q), 111 Giuliani, Alessandra, 134 Giuliano da Foligno, 158 Giuliano II (l’apostata), 79 Giulio III papa, 149, 164 Giunta L.-A., 151 Giustiniano I imperatore, 33, 83, 85, 109, 117 Glauber, John Rudolph, 181 Glisson, Francis, 208-209, 213, 232-233, 289290 Gluck, Christopher Willibald, 266 Gmelin, Johann Friedrich, 252, 255 Gmelin, S.G., 255 Gmelin Johann Georg junior, 255 Gmelin Johann Georg senior, 255 Gmelin, Leopold, 255 Goethe, JohannWolfgang von, 106, 140, 242, 254, 285, 302-303, 306-310, 315-316, 331332, 335, 341, 343, 345, 347, 360, 375, 381 Goette, Alexandr Wilhelm, 416 Golgi, Camillo, 409-410, 427 Golz, Frierdich Leopold, 441, 443 Goodrich, Edwin Steohen, 414 Gorgia di Lentini, 5 Gould, John, 384 Gozzadini, Betisia, 94 Grassi, Giovanni-Battista, 41, 418, 420-421, 427-428, 433 Gray, Asa, 385, 406 Gregorio di Nyssa, 120 Gregorio IX, papa, 117 Gregorio XIII, papa, 155 Grew, Nehemiah, 181, 216, 224-225, 357 Griesebach, August H.R., 433 Grobben, Karl, 412 Gronovius J.F. Grosseteste, Roberto, 251 Guericke, Otto von, 237 Guettard, Jean-Étiènne, 268, 340 Guglielmo da Saliceto, 134 Guglielmo I di Normandia “il Conquistatore”, 117 Guidi (Vidius), Guido, 169 Guignard, Jean-Louis-Léon, 415 Gunther, A., 150, 433 Günther (o Winther) von Andernach, Johann, 150
456 Gutenberg, Johann, 118, 140 Haeckel, Ernest, 77, 343, 347, 354, 390, 398402, 412-414, 416-417, 434, 437 Haï Gaon, 108 Hales, Stephen, 286-288, 290 Haller, Albrecht von, 232, 280-281, 286-291, 298, 335, 357 Halley, Edmond, 241 Ham, L., 280 Ham(m), Johann o Jan, 226 Hananel ben Hushiel, 108 Hardy, Godfrey Harold, 432 Hariot (anche Harriot), Thomas, 181 Harrison, Ross Granville, 418, 431 Hartsoeker, Nicolaus, 227 Haru¯n al Rashı¯d ibn al-Mahdı¯, 79, 107 Harwey, William, 144, 181 Haser, 288 Hasselqvist, Fredrik, 258 Hassenfratz, Jean-Henri, 296 Hatscheck, Berthold, 412 Hauptmann, August, 238 Hauy, René-Juste, 261, 328 Heck (Echius), G., 187 Hedwig, Johann, 372 Heer, Oswald, 433 Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, 322, 343 Heidegger, Martin, 418 Heidenhein, Michael, 409 Heidenhein, Rudolph, 409 Heindrich, 426 Hellriegel, Hermann, 422 Helmholz, Hermann Ludwig Ferdinand von, 379, 438, 440, 443 Helmont, Franciscus Mercurius van, 233 Helmont, Johannes Baptista van, 181, 204, 225, 233-234, 287, 291, 293-294, 299, 327 Henking, Hermann, 408 Henle, Jakob, 360-361, 364, 410, 424 Hennig, Willi, 343, 406 Hensen, Victor, 434 Hensolw, John Stevens, 382 Herbst, Curt, 151, 445 Herder, Johann Gottfried, 310, 343 Heribert-Nilsson, 432 Herissant des Carrières, J.-Th. (1742-1820), 286 Hermias, 30-31 Herschel, sir William, 319 Hertwig, Oskar, 401, 415, 417 Hertwig, Richard, 401
Hesler, Baldasar, 151 Highmore (Igmorus) Nathaniel, 139, 235, 387 Hilbert, David, 379 Hildegarde di Bingen, 121 Hill, sir John, 288 Hirase, 424 His, Wilhelm, 416 Hittorf, Johann Wilhelm von, 379 Hoffmann, Caspar, 204 Hoffmann, Friedrich, 300, 312-313 Hofmeister, Franz, 370-371, 444 Hofmeister, Wilhelm, 444 Holbach, Paul-Henry-Dietrich von, 315, 326, 340 Hölderlin, J.Ch. Friedrich, 343 Holgrem, Emil, 411 Hooke, Robert, 181, 209, 225-226, 229, 236, 238, 293, 357 Hooker, William Jackson, 373 Hooker, Joseph Dalton, 373-374, 384, 386, 391, 393 Houghton, Samuel, 385 Houtou, de la Billardière, J., 267 Hubrecht, Ambrosius Arnold Willem, 413 Huggins, William, 379 Hugo Santallactensis, 149 Humboldt, Alexander von, 360, 365, 374-377, 439 Hume, David, 99, 241 Hunter, John, 266, 304-305, 318, 335 Hunter, William, 304 Hutton, James, 381 Huxley, Thomas Henry, 345, 348, 355, 386, 390-393, 395, 399, 412, 414, 429, 437 Huxley, Julian, 302 Huxley, Aldous, 302 Huygens, Christian, 106, 181, 185, 222 Ibn al-Nafı¯s, 178 Ibn al-S.u¯rı¯, 114 Ibn Bat.t.u¯t.ah, 114 Ibn Hag´g´ia¯g´, 114 Ikeno, 424 Imperato, Ferrante, 170, 193 Ingemarsson (vedi Linneo), 295 Ingen-Housz, Jan (anche Ingerhouser o IngerHouser), 295 Ingrassia, Giovanni Filippo, 152, 156, 174 Ipazia, 57, 79, 83 Ipparco, 29 Ippia, 5
457 Ippocrate di Coo, 14, 22-27, 66-67, 70, 73, 112113, 129, 131, 133, 177, 205 Ippone, 13 Isidoro di Siviglia, 107, 117, 119 Ivan I il terribile, 80, 118 Jabir ibn Haiyan, 107 Jacob ben Mahir, 108 Jacobsen (Jacobaeus), Matthias, 211 Jacobsen (Jacobaeus) Holger (Oligerus), 215 Jacopo da Piacenza, 135 Janssen Zacharias, 222 Jaume Saint Hilaire, Jean-Henri, 328 Jaurine o Jurine, L., 302 Jenner, Edward, 318 Joblot, Louis, 270 Johannsen, Wilhelm Ludwig, 431 Johnston, John (Jonston Jan), 195 Joly Musset, 425 Jonquet, Denis, 193 Jordan, Alexis (Claude Thomas), 430 Jung (Jungius), Joachim, 198 Jung, Carl Gustav, 238 Jussieau, Adrien, 265 Jussieau, Antoine de, 265 Jussieau, Antoine-Laurent de, 194, 265, 301 Jussieau, Bernard De, 251, 265 Jussieau, Joseph de, 265 Kalm, Peer, 258 Kalonymus ben Kalonymus, 108 Kant, Emmanuel, 241, 262, 342-343 Kekulé, Friedrich August, 379 Kelvin ( loed, vedi Thomson), 379, 395-396 Kendal, David, 160 Keplerus (Kepler), Johannes, 181, 222 Kidinnu, 82 Kielmeyer, Friedrich, 334 King, Albert F.A., 427 Kircher, Athanasius, S.J., 194, 219-220, 235, 237-238, 256, 300, 374, 381, 394, 432-433 Kleinenberg, Nikolaus, 416 Knight, Thomas Andrew, 277 Koch, Robert, 411, 428 Kölliker, Rudolph Albert, 359, 364, 410, 412 Kölreuter, Joseph Gottlieb, 276-277 Kovalevsky, Aleksandr Onufrievich, 414 Kovalevsky, Vladimir Onufrievich, 436 Kropotkin, Piotr Alekseevich, 423 Kunth, Carl Sigismund, 375 L’Obel (Lobelius), Mathias de, 160
la Baisse, Sarrabat, N. de, 288 la Billarderie Auguste-Charles-César de Flahaut marchese de, 267 la Billarderie d’Angivillier, Charles-Claude de Flahaut conte de, 267, 323-324 la Billardière, Jacques-Julien Houtou (o Houttou) de, 267 la Brosse, Guy de, 193 La Hire L. de, 215 La Mettrie, Felix Joseph Henry Offray de, 257 La Mettrie, Julien Offray de, 313-315 Lacaze-Duthiers, Felix-Joseph-Henry de, 368, 396-397 Lacépède, Bernard-Germain-Étiènne de la Ville de, 261, 266, 324, 328, 334-335 Lafayette, Marie-Joseph de Motier, marchese de La Fayette, 320 Laghi, Tommaso, 298 Lagrange, Giuseppe Luigi, 241, 296-297 Lakanal, Joseph, 324 Lamarck, Jean-Baptiste-Pierre-Antoine de Monet de La Marck, 162, 219, 242, 261, 266, 294, 316-317, 319, 322-330, 332-336, 338, 340343, 347, 350, 367, 371, 381, 396-397, 403, 420 Lambertini, Prospero (Benedetto XIV, papa), 191, 244 Lancisi, Giovanni Maria, 155-156, 208, 378, 427, 438 Lang, Arnold, 412 Lang, Karl Nicolaus, 237 Laplace, Pierre-Simon de, 319 Lartet, Edouard Amant Isidore Hyppolyte, 438 Latini, Brunetto, 15, 32, 60, 62, 86-88, 94, 110, 119, 121, 127 Latour, Charles Cagnard de, 425 Latreille, Pierre-André, 331, 367, 375 Laurencet, 330 Laurillard, Le Roy de Méricourt, A., 335 Laveran, Charles-Louis-Alphonse, 427 Lavoisier, Antoine-Laurent, 286, 294-296, 301, 306, 324, 340, 361 Lawater, Johann Kaspar, 308 Lawson, Isaac, 251 Lecomte de Noüy, H., 396 Leeuwenhoek, Antoni van, 181, 188, 208, 214, 222, 226-227, 269-270, 274-275, 280 Leibniz, Gottfied Wilhelm (Freiherr) von, 126, 181, 197-198, 235, 237, 242-244, 246, 256, 269, 276, 279, 281-282, 288, 300, 343-345 Lemche, W., 414
458 Leonardo da Vinci, 118, 125, 138 Leonardo di Bonaccio Pisano (Leonardo Fibonacci), 117 Leone II Isaurico, imperatore, 79, 107 Leone il matematico, 85 Leoniceno, Nicolò, 144, 157 Leroy, M.D., 391 Lesser, Friedrich Christian, 248 Lesson, R.-P., 374 Lessona, Michele, 404 Lésueur, Ch.-A., 374 Leucippo, 6, 17 Leuckart, Rudolf, 350, 368, 419-420 Leydig, Franz, 408-409 Lhwyd (o Lhuid), Edward, 237 Libavius (Libau), Andreas, 170, 237 Licinio, imperatore, 57, 79 Lieberkhün, Johannes Nathaniel, 302-303 Liebig, Justus von, 361, 363, 425, 440, 444 Linné, Karl von junior, 252 Linné, Carl. von senior (Linnaeus, = Karl Lind, originariamente Ingemarsson), 20, 40, 48, 96, 162, 178, 196, 198, 201, 207, 221, 247, 249-258, 264, 267, 272, 276, 287, 308, 316, 332, 335, 337, 341, 344, 374, 384, 403, 432, 435 Linné, Elisabeth Christine von, 252 Lister, Martin, 201, 214, 230, 237 Lobachevsky, Nikolai Ivanovich, 319 Loeb, Jacques, 418, 441-443, 445 Löfling, Pehr, 258 Lorenzini, Stefano, 213 Lorenzo de’ Medici (il Magnifico), 118, 186 Lotario I, imperatore, 88 Lotsy, Jan Paulus, 403 Lovén, Sven, 370 Lower, Richard, 206, 233, 293 Lubbock, John, Lord Avebury, 435 Lubitscheck (Lûbi^sev) Alexandr Alexandrovich, 400 Lucrezio (Tito Lucrezio Caro), 57, 59-60, 86, 314, 344, 438 Lucullo, Marco, 31-32 Ludwig, Karl Friedrich Wilhelm, 361, 379, 396397, 402, 414, 431, 436, 440-441, 443 Luigi Filippo d’Orleans, re di Francia, 319, 331, 335 Luigi Filippo d’Orleans (Philippe Egalité), 261 Luigi XIII, 193 Luigi XIV, 207, 215 Luigi XVI, 243, 301, 319, 340
Luigi XVIII, 335 Lull, Ramón (Raimondo Lullo), 118, 122, 126 Lusitano, Amato (Rodriguez, João), 156-157 Lustrulanus, Otto Agenius, 134 Lutero, Martino, 138, 148-149, 151, 160 Lydekker, Richard, 433 Lyell, Charles, 348, 377-378, 381-386, 393, 437 Lyonnet (o Lyonet), Pierre, 248 Lyser Martin, 208 MacBride, Ernest William, 291 MacCallum, Archibald Byron, 428 “Macer Floridus”, 130, 140 MacLeay, William Sharp, 345 Magalotti, Lorenzo, 188, 211 Magendie, Joseph-François, 363-364, 441 Maggi, Leopoldo, 409 Mai, Angelo, 128 Maillet, Benoît de, 316 Maimonide (Maimonides, Rabbi Abu¯ ‘Imra¯n Mu¯ sa ibn Maymun ibn ‘Abd Alla¯h, Rabbi Moshé ben Maimon), 105, 107, 113 Malpighi, Marcello, 181, 188, 191, 199, 205, 208, 210-211, 214, 216, 220, 222-225, 227, 230, 245, 278-280, 284, 297, 300, 357 Malthus, Thomas Robert, 384 Manetti, Nicola, 170 Manson, Patrik, 421, 427-428 Mantegazza, Paolo, 404 Manuele II, imperatore, 85 Manuele Philes, 126 Manuzio, Aldo, 24, 65 Maometto, 79, 107-108, 117 Maranta, Bartolomeo, 158-159 Marat, Jean Paul, 294-295, 298 Marcello II, papa, 164 Marchiafava, Ettore, 427 Marco Aurelio Antonino imperatore, 57, 66, 6970, 72-73, 79 Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, regina di Francia, 320 Maria da Novara, 149 Marino Giovan Battista, 187 Mario, Caio, 60 Mariotte, Edmé, abate, 189, 232, 293 Markgraf (o Marcgraf ), Georg, 196 Marliani, Giovanni, 118, 141 Marsh, Othaniel Charles, 437 Marsili, Antonio Felice, 191, 220 Marsili, Luigi Ferdinando, 191, 268, 358 Marx, Karl, 390, 401, 414
459 Marziano Capella, 120 Mascagni, Paolo, 305-306 Mascheroni, Lorenzo, 272 Ma¯sha¯’alla¯h, 107 Massari, B., 222 Massimiliano II d’Asburgo, 158 Massimo il Confessore, 120 Matteucci, Carlo, 299, 439 Mattioli Pier-Andrea, 65, 158-159 Maupas, François Émile, 275 Maupertuis, Pierre-Louis Moreau de, 260, 269270, 276, 316-317, 399 Mauro (maestro), 130 Mauro, Rabano, 119 Maxwell, James Clerk, 379 Maxwell, William, 300 Mayer, Julius Robert, 439 Mayow, John, 293-294 Mayr, Ernst, 1, 447 Mc Clung, Clarence Erwin, 408 Meckel, Johann-Friedrich, 329, 350, 355 Mecnikov, Il’ja. (Metschnikov, Il’ja), 411 Melantone (Melancton = Schwarzerd) Philipp, 151 Mendel, Gregorius (Johann), 277-278, 387, 401, 429-432 Mendeléef, Dmitrij Ivanovic, 379 Menelao, 111 Mercati, Michele, 378, 438 Mercuriale, Girolamo, 24, 161, 277 Merian, Maria Sybilla, 196, 249 Mersenne, Marin, 187, 231 Mesmer, Franz Anton, 300-301 Mesué il Vecchio (Yu¯ h.anna¯ ibn Ma¯sawaih), 111 Metrud, Jean-Claude, 334 Meyen, Franz Julius Ferdinand, 357 Meyranx, P.S., 330-331 Michelangelo Buonarroti, 139, 153 Micheli, Pier Antonio, 268, 358 Michelson, A.A., 379 Milne-Edwards, Henry, 357, 368, 396 Mini, 223 Mirabeau, Honoré Gabriel Victor Riqueti conte de, 320 Mirbel, Charles François Brisseau de, 357 Mitridate VI Eupator del Ponto, 31 Mivart, Saint George Jackson, 395 Möbius, Karl August, 434 Mohl, Hugo, 409 Monceau, Louis Duhamel de, 289 Mondino de’ Luzzi o de’ Liuzzi, 134
Montagu, Mary Wortley, 318 Montalbani, 223 Montesquieau, Charles Louis de Secondat de, 243 Montgomery, Thomas Harrison, 431 Monti, Rina, 140, 263, 408 Moor Hall, Chester W., 349 Moraeus, 250 Morandi Manzolini, Anna, 272 Morgagni, Giovan Battista, 210, 305-306 Morgan, Thomas Henry, 432, 442, 445 Moro, Lazzaro, 263 Mosè di Palermo, 126 Moseley, Henry Gwyn Jeffreys, 379 Moufet (o Moffet) Thomas, 165 Moulin, Allen, 214 Mozart, Wofgang Amadeus, 300 Muh.ammad (o Kamal) al-Dı¯n al-Damı¯rı¯, 114 Müller, Friz (Johan Fridrich Theodor), 398 Müller, Johannes Peter, 38, 211, 356, 358, 360361, 364-365, 398, 401, 408-410, 420, 440441 Müller, Otto Friedrich, 249, 275 Münchausen, Freiherr von, 257, 288 Muralt, Johannes von, 214 Murat, Gioacchino, 130 Müteferrika, Ibrahim, 114 Nägeli, Carl Wilhem, 369, 401-402, 430-431 Napoleone I (vedi Bonaparte) Nardi, B., 132 Naussbaum, A., 402 Neckham, Alexander, 122 Needham, John Turbeville, 261, 270-271, 273274, 276 Neemia, 5 Nees von Esenbeck, Christian Gottfried Daniel, 307, 347, 357 Neleo di Scepsis, 31 Nemorario, Giordano, 117 Nestorio, 110 Nettesheim, Cornelius Agrippa von, (Cornelio Agrippa), 144, 187 Newport, George, 362, 415 Newton, Isaac, 104-106, 143, 181, 185, 188, 191, 228, 234, 242-243, 262, 282, 287, 294, 349 Niccoli, Niccolò, 62 Niccolò V, papa, 62 Nietzsche Friedrich, 58 Nissl, Friedrich, 411
460 Ockam, William, 103, 118 Ogle, William, 47-48 Ohm, 319 Oken (Okenfuss), Lorentz, 310, 344-347, 351, 355, 357, 399, 406 Oldenburg, Henry, 226 Olibrio, imperatore, 87, 119 Olimpia, 30 Olivi, Giuseppe, 159, 170 Olivi, Giovan Battista, 268, 400 Omann, A.E., 433 “Omero”, 7, 9, 41, 63, 338 Onorio di Autun, 120 Onorio III, papa, 89 Oporin (Oporinus), Johann Herbst, 151 Oppiano di Apamea, 119 Orazio (Quinto Orazio Flacco), 60 Oresme, Nicola, 118 Oribasio, 73, 84 Origene, 74, 86, 120 Orleans, Philippe d’ (Philippe Égalité), 156, 261, 319, 331 Osbeck, Pehr, 258 Ostwald, Friedrich Wilhelm, 399 Ottaviano Augusto, imperatore, 57, 79 Ottone I imperatore, 79, 117 Overton, Charles Ernest, 411 Ovidio (Publio Ovidio Nasone), 60 Owen, Richard, 266, 305, 332, 344, 348, 350351, 392, 395 Paaw, Pieter, 156, 216 Pacini, Filippo, 411 Pagen, A., 444 Palissy, Bernard, 170, 236 Pallas, Peter Simon, 305, 325, 369 Pander, Heinrich Christian, 355 Panizza, Bartolomeo, 351-352 Paolo III, papa, 153 Paolo IV, papa, 164 Pappo, 57 Paracelso Eremita (Teofrastus Philippus Aureolus Bombast von Hohenheim), 3, 126, 141, 143147, 151, 157, 166, 173, 212, 218-219, 233234, 293-294, 300 Parini, Giuseppe, 94 Parmenide, 5 Parmentier, Antoine Augustin, 334 Pascal, Blaise, 181, 231 Pasteur, Louis, 363, 366, 390, 396, 411, 424427
Patin, Guy, 193, 204 Pauly, August, 402 Pavlov, Ivan Petrovich, 443 Payssonel, Jean Antoine, 268 Peano, G., 379 Pecquet, Jean, 189, 207-208, 212 Peiresc, Nicola Fabri de, 187 Pericle, 5, 16, 23, 81 Péron, François, 374 Perrault, Claude, 189, 215, 232 Perrier, Edmond, 396 Perroncito, Edoardo, 421 Persoz, Jean-François, 444 Petrarca, Francesco, 136 Peurbach, Georg, 118, 141 Pfeffer, Wilhelm Friedrich Philipp, 424 Pian del Carpine, Fra’ Giovanni da, 171 Piccolomini, Arcangelo, 156 Pico della Mirandola, Giovanni, 118, 126, 137, 145, 149 Pier Damiani, 90, 122 Pierantoni, Umberto, 422 Pietro d’Abano, 132 Pietro de’ Crescenzi, 126 Pietro di Maricourt, 118 Pietro I Romanoff, il grande, 181 Pietro Ispano, 123-124 Pinel, Philippe, 303 Pio IV, papa, 149 Pisistrato, 5 Pitagora, 5, 8, 14-15, 22, 81 Pitton de Tournefort, Joseph, 194, 201 Planck, Max, 379 Plantade (Plantadius, Dalempatius), François De, 281 Plate, Ludwig, 402 Plater, Felix, 156 Platone, 2, 6, 18-20, 30, 34, 39, 49, 63, 67, 101-102, 111, 137, 344 Pletone, Giorgio Gemisto, 85, 136-137, 186 Plinio (Caio Plinio Secondo) il giovane, 62 Plinio (Caio Plinio Secondo) il vecchio, 62, 64, 86 Plotino, 100 Plutarco di Cheronea, 73 Poincaré, Henri, 379 Poivre, Pierre, 267 Poli, Giuseppe Saverio, 268-269 Polo, Marco, 171 Pomponazzi, Pietro, 103, 300 Popper, Karl, 99, 446
461 Porfirio, 101 Posch, Marie Anne von, 300 Posidonio di Rodi, 70 Postio, G., 156 Pouchet, Felix Archimède, 425-426 Power, Henry, 278 Prantl, Karl Anton Eugen, 424 Prassagora di Coo, 52 Prévost, Jean-Louis, 284, 361, 415 Preyer, Wilhelm, 416 Priestley, Joseph, 295 Primaticcio, 169 Pringle, sir John, 291 Pringscheim, Nathaniel, 362, 415 Proclo, 100 Protagora, 5, 19, 96-97 Prouvençal de Saint Hilaire, Auguste-FrançoisCésar, 328 Psammetico III, 5 Psello, Michele, 85 Purkinje, Johannes Evangelista (Jan Evangelista Purkyne), 360, 365, 441 Purrmann, 206 Quatrefages de Bréau, Jean-Louis-Armand de, 397 Quoy, Jean-Réné-Constant, 374 Rabano Mauro, 119 Rabelais, François, 163 Rafinesque, Constantine Samuel, 406 Ramon y Cajal, Samtjago, 410 Ranvier, Louis Antoine, 411 Rasori, Giovanni, 348 Raspail, François-Vincent, 357 Rathke, Martin Heinrich, 354-356 Rauber, August Antinous, 401 Ray (Wray), John, 181, 198-201, 214, 225, 253, 256, 277, 414 Ray Lankaster, Edvin, 414 Réaumur, Réné-Antoine. Ferchault de, 155, 246248, 264, 268-269, 281-283, 291-292 Redi, Francesco, 3, 40, 102, 185, 188, 194, 210211, 214, 218-220, 224, 238, 245, 269-271 Regiomontanus, Johannes, 118 Reichel Georg Christian, 288 Reichert, Karl Bogislaus, 408 Remak, Robert, 354, 359, 364, 408 Rembrandt van Ryn, 216 Renucci, F., 221 Rhazes (Abu¯ Bakr Muh.ammad Zakarı¯ya¯ al-
Ra¯zı¯), 107, 111, 131 Richelieau, Armand Duplessis cardinale, 189 Riebeck, Jan van, 196, 216 Riolan, Jean, 204-205 Ristoro d’Arezzo, 125, 235 Riva, Guglielmo, 208 Roberto il Guiscardo, 129 Robespierre, Maximilen, 261 Robinet, Jean-Baptiste, 317 Roentgen, Wilhelm Konrad, 379 Rolando, Luigi, 351 Romolo (augustolo), 57, 79, 117, 182 Rondelet, Guillaume, 141, 156, 162-164, 168, 212 Rosa, Daniele, 18, 47, 77, 343, 404-406 Roscellino, 97, 101 Rosenhof, August Johann Roesel von, 248, 365 Ross, Ronald, 428 Ross, James Clark, 373 Rothman, Johann, 249 Rouhault, Petrus Simon, 291 Rousseau, Jean-Jacques, 261, 335 Roux, Wilhelm, 403, 416-418 Rucellai, Giovanni, 222 Rudbeck, Olof junior, 207, 250 Rudbeck, Olof senior, 250 Rudolphi, Carl Asmund, 369 Ruffo, Giordano, 126 Rufo di Efeso, 65 Ruini, Carlo, 169 Rumford, Benjamin Thompson, poi conte Rumford), 319 Rumpf (Rumfius), Georg Eberhard, 196, 216 Rusconi, Mauro, 352-353, 359, 413 Russel, Bertrand Arthur William, 322, 374, 376, 385, 391, 393 Rutherford, Ernest, 379 Rütimeyer, Ludwig, 436 Ruysch, Fredrik, 194-195, 213, 227 Saadia, 108 Sabbatai Donnolo, 108 Sacchi, Maria, 409 Sachs, Julius von, 441-442, 445 Saint Pierre, Bernardin de, 324, 328 Salgari, Emilio, 64 Salviani o Salviano, Ippolito, 162-164 Salvini, A.M., 273 Sambon, 428 Santallactensis, Hugo, 149 Santorini, Giovan Domenico, 263, 305
462 Santorio, Santoro, 229-230, 286 Sarayna, Torello, 170 Sarpi, fra’ Paolo, 229 Sars, Michael, 370 Saussure Horace-Benedict de, 275, 297, 371 Savi, Paolo, 411 Savonarola, Girolamo, 144 Sbaraglia, 223 Scarpa, Antonio, 272, 306, 352 Schaudinn, Fritz, 428 Schelling Friedrich Wilhelm Joseph Von, 307, 334, 343, 347, 353, 355, 364, 372, 406 Scheuchzer, Johannes Jacob, 248, 377 Schiaparelli, Giovanni, 269, 400 Schiller, Johann Christoph Friedrich von, 308, 343 Schimper, Andreas F.W., 424, 433 Schlater, P., 433 Schlegel, Friedrich von, 343 Schlegel August Wilhelm von, 343 Schlegel Dorothea von, 343 Schleiden, Mathias-Jacob, 357-359, 401, 408 Schliemann, Heinrich, 437 Schmidt Eduard Oskar, 401 Schopenauer, Arthur, 381, 441 Schroeder, C.P., 426 Schultz, Franz, 425 Schultz-Lupitz, 422 Schultze, Max Johann Sigismund, 409 Schwann, Theodor, 280, 298, 358-359, 361, 364-365, 408, 425 Scilla, Agostino, 237 Scopòli, Giovanni Antonio, 272 Scoto, Duns, 102, 118, 120 Scoto, Michele, 123, 127 Scoto Erigena o Eriugena, Giovanni, 93, 101, 117, 119-120 Sechenov, Ivan Michalovic, 443 Séquin, A., 296 Seleuco di Babilonia, 82 Selmi, Francesco, 402 Semon, Richard, 402 Semper, Carl Gottfried, 434 Sendivogius, Michael (Se. dzmiz o Se. dziw´oj), 106, 293 Seneca, Lucio Anneo, 61-62, 222 Senofane di Colofone, 14 Senofonte, 58 Sequin, 296 Serafione (Yu¯ h.anna¯ ibn Sara¯bı¯yun o ibn Sara¯bı¯), 111
Sergi, Giuseppe, 404 Serrès, Antoine Étiènne Renaud Augustin, 329, 350, 355 Serse, 5 Sertillanges, A.D., 391 Servet y Reves (Servetus), Miguel, 178 Sestio Niger, 64 Sesto Empirico, 98 Seton, Alexander, 293 Settala, Senatore, 193, 206 Settala, Manfredo, 193, 206 Settimio Severo, imperatore, 66 Severino, Marco Aurelio, 57, 117, 166, 208, 212-213 Severinus, Petrus, 166 Severo jatrosofista, 73 Sforza, Francesco I, 118 Shem-tob ben Joseph ibn Falquera, 108 Sherrington, Charles Scott, 443 Siebold, Theodor von, 360, 368-370, 419 Silla, Lucio Cornelio, 31, 60, 83 Simonetta, Pier-Paolo, 189 Simonetta Bartolomeo, 187 Simonetta Scipione, 159, 193 Simplicio, 57, 100, 109, 117 Sisto IV, papa, 135, 192 Sloane, Sir Hans, 194 Smith, Geoffrey William, 421 Smith, James Edward, 252 Snebier, 288 Sobieski, Giovanni, 181 Socrate, 6, 19-20, 23, 81, 97 Soemmering, Samuel Thomas von, 291 Sofocle, 5, 23 Sohlberg, Jan Claes, 250 Solander, Daniel Carl, 258-259 Solomon ben Isaac (Rushi di Troyes), 108 Solone, 5 Sonnerat, Pierre, 267 Sorano di Efeso, 53, 59, 73 Soret, F.J., 331 Soubise, Ch. de Rohan de, 323 Spallanzani, Lazzaro, 206, 208, 242, 248, 257, 263, 271-277, 280-281, 283-286, 290-292, 297, 299, 301-303, 306, 361, 364-365, 373, 425-426 Sparrmann, Anders, 258 Speeman, Hans, 418 Spencer, Herbert, 389 Speusippo, 30-31, 34 Spiegel (Spigelius), Adrien van der, 210
463 Spinoza, Baruch, 102, 197, 211, 253, 307, 344, 380 Sprengel, Christian Conrad, 276-277, 357 Stahl, Georg Ernst, 294-295, 312-313, 324 Stannius, Friedrich Hermann, 368 Stazio, 60 Steenstrup Johannes Japetus, 370 Stella, Augusto, 408-409 Stelluti, Francesco, 187-188, 236 Stenone (Steensen o Stensen), Niels (Nicolaus), 15, 38, 188, 201, 210-211, 213, 215, 227228, 232, 236-237, 290 Stevens, Nettie M., 1, 382, 408 Stilicone, 57 Stirling, Ernest H., 444 Strabone, 55, 57, 89 Strasburger, Eduard, 408, 415 Stratone di Lampsaco, 29, 52 Sutton, Walter Stanborough, 432 Swammerdam, Jan, 181, 216, 226-228, 233, 269, 279-280, 290 Swedenborg, Emmanuel, 209, 297-298 Tacito, Cornelio, lo storico, 60, 62 Taillerand-Périgord, Charles-Maurice de, 320 Takamine, Jokichi, 444 Talete, 5, 8, 11-13, 81 Tänström, Christopher, 258 Targioni-Tozzetti, Giovanni, 263 Tartaglia, Nicolò Fontana detto il, 141 Teilhard de Chardin, Pierre, 18, 47 Telesio, Bernardino, 103 Temisone di Laodicea, 59 Tenon, Jacques-René, 286 Teodorico, re ostrogoto, 57, 79, 85, 117 Teodorico di Friburgo, 118 Teodoro d’Antiochia, 127 Teodoro Gaza, 157 Teodosio I, imperatore, 57, 79 Teodosio II, imperatore, 85 Teofilo, imperatore, 85 Teofilo, vescovo, 57, 83 Teofrasto, 10, 29, 31, 34, 49-52, 64, 141, 157, 161, 235, 256 Teomnesto, 111 Tessalo di Tralles, 74 Teissier, ab., 334 Tessin, Karl G., 251 Thévenot, Melchisedec, 189, 211, 227 Thom Réné, 44 Thompson, D’Arcy Wentworth, 269, 400
Thomson (lord Kelvin), William T., 379, 395 Thunberg, Carl Peter, 258 Tiberio imperatore, 61 Tikhomirov, A.A., 418 Timiryazev, Kliment Arkadievich, 407 Timoteo di Gaza, 119 Tirannione, 31-32 Tito Pomponio Attico, 32 Tiziano Vecellio, 152 Tolomeo, Claudio, 29, 31, 57, 66, 82, 110 Tolomeo I Soter, 29, 82 Tolomeo II Filadelfo, 31 Tommaso d’Aquino (santo), 10, 92, 113, 118, 123-124 Tommaso di Cantimpré, 122, 165 Torricelli, Evangelista, 181 Tournefort, vedi Joseph Pitton de Tournefort, 64, 194, 201 Traiano, Marco Ulpio, imperatore, 59 Trécul, Auguste Adolphe Lucien, 425 Trembley, Abraham, 246-248, 268, 275, 285 Trithemius di Spanheim, Johannes, 144 Tritonius, Vitus, 150 Tscermak-Seysenegg, E. von, 431 Tucidide, 23 Tulpius, Nicolaus, 216 Turgot, Anne-Robert-Jacques, 286 Turpin, Pierre Jean-François, 357 Twain, Mark (Samuel Clemens), 347 Tyndall, John, 426 Tyson, Edward, 181, 209, 214, 304 ‘Umar Kayyam (Abu¯ ‘l-Fath. ‘Umar ibn Ibra¯hı¯m al-Khayyamı¯), 107 ‘Uqbah, 90 Ursone (maestro), 130 Vaillant, Sébastien, 276 Valafrido Strabone, 89 Valdo, Pietro, 79, 117 Valenciennes, Achille., 335, 337 Valentini, D.M.B., 194 Vallisneri (o Vallisnieri), Antonio senior, 220, 224, 238, 245-246, 263, 269, 280-281, 291292, 369 Vallisneri Antonio junior, 263, 272-273 Vallot, A., 193 Valsalva, Anton Maria, 210 Valverde de Hamusco, Juan (Giovanni), 156 Van’t Hoff, Jacobus, 442 Vanini, Giulio Cesare, 236-237
464 Varolio, Costanzo, 155 Varrone, Marco Terenzio, 57, 61 Veratti, Giuseppe, 299 Vergilio, Marcello, 157 Vernadsky, Vladimir Ivanovich, 434 Versluyis, Jan, 413 Vesalio (van Vaesele), Andreas, 2, 130, 135, 141, 147-156, 169, 178, 205, 293, 309 Vesling, Johannes, 204, 207, 210 Vespasiano (Flavio Vespasiano, imperatore), 79, 84 Vialleton, Louis, 396 Vico, Giovan Battista, 241 Vicq d’Azyr, Felix, 306, 328 Vieussens, Raymond, 209 Vignoli, T., 400 Vincenzo di Beauvais, 118, 122-123, 125 Virchow, Rudolph Ludwig Karl, 364, 397, 401, 437 Virgilio (Publio Virgilio Marone), 60, 87 Viridet, digestione epoca Vallisneri, 291 Vitruvio, 57 Vittorio Emanuele I, 351 Viviani, Vincenzo, 188, 211 Volta, Alessandro, 272, 298-299 Volta, Serafino, 263, 272 Voltaire, François Marie Arouet de, 243-244, 257, 275-276, 281, 286, 315 Volterra, Vito, 400
Washington, George, 321 Wedgewood, Emma, 383 Wedgewood, Josiah, 383 Weiditz, Hans, 160 Weinberg, Wilhelm, 432 Weismann, August, 402-403, 405, 408 Weiss (Albinus), Bernhard Siegfried, 302 Werner, Abraham Gottlob, 381 Wesling (o Vesling), Johann, 210 Wharton, Thomas, 209 Whitehead, Alfred North, 379 Wigand, Albert, 401 Wilberforce, Samuel, 390, 392 Wilhelm di Mörbeke, 123-124 Wilkins, John, 188, 198-199, 225, 256 Willis, Thomas, 209-210, 235 Willoughby, Francis, 199 Wilson, Edmund Beecher, 408 Wirdig, Sebastian, 299 Wirsung, Johann Georg, 210 Witelo, 118 Wöhler, Friedrich, 362 Wolff, Caspar Friedrich, 284-285, 343-344, 365 Wolff, Christian, 288-289 Wollaston, Hyde William, 319 Woodward, S.P., 433 Worm, Ole, 193 Wotton, Edward, 164-165, 167 Wren, Christopher, 209, 225-226
Wahblom, 250 Waldeyer-Harz von, A.W., 408, 410 Wallace, Alfred Russel, 348, 374, 376, 385-386, 391, 393-394, 396, 432-433 Waller, Augustus Volley, 410 Warburg, Otto, 445 Warnek, 362
Young, Thomas, 319, 439 Zabarella, Jacopo, 141 Zenone, imperatore, 109 Zenone il sofista, 5 Zenone lo stoico, 29 Zittel, Karl Alfred von, 436