230 45 4MB
Italian Pages 230 [229] Year 2000
STUDI E TESTI PER IL CORPUS DEI PAPIRI FILOSOFICI GRECI E LATINI
10
PAPIRI FILOSOFICI Miscellanea di Studi III
FIRENZE
LEO S. OLSCHKI EDITORE MM
Volume pubblicato con il contributo del Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica e Tecnologica, finanziamento di progetto di interesse nazionale (Fondi
40%),
amministrato
dal
Dipartimento
di
Scienze
‘G. Pasquali’ dell’Università degli Studi di Firenze. ISBN 88 222 4937 2
dell’Antichità
Nella collana «Studi» dell’Accademia ‘La Colombaria’ sono stati pubblicati alcuni volumi dedicati a lavori collaterali al Corpus dei Papiri Filosofici greci e latini. Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina, sotto il titolo di serie Studi e Testi per il Corpus dei Papiri Filosofici greci e latini (STCPF). L’elenco completo è riportato alla fine del presente volume. La serie assume ora una veste autonoma come collana all’interno del più vasto progetto editoriale del ‘Corpus’, promosso dall’Accademia Toscana di Scienze e Lettere ‘La Colombaria’. Presentato ufficialmente nel 1983, e da tempo fatto proprio dall’« Unione Accademica Nazionale» e dall’« Union Académique Internationale», il progetto é stato finanziato nel corso degli anni anche dal C.N.R. e dal M.P.I. e lo è attualmente, come programma di ricerca di rilevante interesse nazionale, dal M.U.R.S.T. Francesco Adorno
I testi accolti in questa collana vengono sottoposti alla lettura preventiva del Comitato scientifico e redazionale del ‘Corpus’; la loro pubblicazione non comporta peraltro che ne vengano condivisi integralmente i contenuti.
THAMER BACKHOUSE ANTIPATER
OF TARSUS
ON FALSE ‘PHANTASIAP
(PBerol inv. 16545)
PBerol inv. 16545 was first published a decade ago by Mikolaj Szymanski [Journal of Juristic Papyrology 20 (1990), 139-141]. It is a
small papyrus fragment (h: 12.2; w: 7.2 cm) of unknown provenance, dated by its hand to the late second or early third century AD.' The surviving text contains a classification of false phantasiai or impressions, which may well reflect the work of the Stoic Antipater of Tarsus (head of the Stoa 150-140 to 129/8 BC), whom the author mentions by name. This papyrus is, therefore, of great potential importance for the history of Stoic epistemology. However, Szymariski’s provisional edition has gone largely unnoticed by historians of philosophy.’ My aim in this paper is to stimulate discussion by proposing, on the basis of an examination of Szymanski’s edition, a new reading and interpretation of the text. I shall also make a few suggestions with regard to the broader — historical and philosophical - implications of the fragment. I. BASIC TRANSCRIPT AND PRELIMINARY REMARKS
Jar τὰς πᾳ Ἰερων καὶ Ἰοξιπαμξν οὐκ ἀπό τινος
Ἰτας μὴ οὕτως ἐχούσας
1 Szymariski dates the hand to the second century AD. In proposing a slightly later date, I am following the advice of Guido Bastianini. 2 It will, however, be cited by David Sedley in his article on Zeno’s definition of phantasia kataleptike [to appear in Zeno of Citium and his legacy (ed. T. Scaltsas)].
—7—
THAMER BACKHOUSE
5
jias viv ὑπεγράψαμεν Ἱκενους ταύτας φησὶν ὁ Τιπατρος ἐν δέ τισιν ἀν
Ἰαφοις ἀποκένους ὁποι Jveg εἰσιν Ἱπποκενταὺυ
10
ἸΧαρύβδεως αὗται μὲν
15
Ἰπασαι ψευδεῖς ὑπαρχου Jy δὲ ἀπό τινος γιγί Jat μέν εἰσι Kat αὐτὰ τί ]kewoy ἀγαφέρουσι χα Inpa αἱ δὲ παραγεγραμ.
Jar καλοῦμεν δὲ ταύτας Ἰατυπωώτικας καὶ tav Jev ἐν τῶ[1] τῶν ψευδῶν
Itas ὃ
ἸΙς ἀληθεῖς
The left side of the papyrus is lacking; letters are missing from the ends of lines 12-13; and there is further damage to the papyrus in the middle of lines 14, 18 and 19.2 The preserved letters are mostly clear, however, making an editor’s task largely one of supplying additions to the text. Before we consider Szymanski’s readings, it will be helpful to make some preliminary remarks about the nature of the text and its authenticity as a fragment of Antipater. It follows from the dating of the papyrus to the end of the second or early third century AD, that the work it contains was itself composed before or during that time. And if our author names Antipater of Tarsus, we may further infer that he was writing no earlier than the middle of the second century BC. However, it is not obvious from the basic transcript that our author does name Antipater. It is clear that we have the definite article 6 preceded by φησίν at the end of line 6. But we are missing the first letters of the name which follows at the beginning of line 7. We simply have the last part of the name - ιπατρος - to go on. It is worth saying a few words, therefore, to show that it is, nevertheless, certain that the reference is to
Antipater of Tarsus.
Firstly, there is no serious alternative to the reading Ἀντ]ίπατρος at
? I have not seen the original papyrus, but the photograph published in Szymariski’s edition is very clear.
— 3—
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
the start of line 7. There are two other Greek personal names which end in -utatpoc: Lovoinatpos and Xwoinatpoc.* But while the context of the
reference — the classification of phantasiai — makes it clear that we are looking for a philosopher, we do not know of any philosopher with the name Σουσίπατρος or Σωσίπατρος." There are, on the other hand, four
philosophers known to us of the name Ἀντίπατρος." But which Antipater is our author referring to? The four Antipaters in contention are: (1) the Academic Antipater of Alex-
andria (mid-second century BC), a pupil of Carneades; (2) Antipater of
Cyrene (?350-?250), a pupil of Aristippus; (3) Antipater of Tarsus; (4) the later Stoic Antipater of Tyre (first century BC). Of these, given the nature of the text, the mostly likely contenders are the two Stoics, Antipater of Tarsus and Antipater of Tyre. For although it would be perfectly possible for an Academic to be mentioned in connection with the classification of phantasiai, the combination of several factors (which
will emerge more clearly when we discuss the text in more detail) tells against our author’s Antipater being an Academic: firstly, there are clear traces of Stoic terminology in the text (e.g. at the beginning of line 17, where the only possible reading is παρ]ατυπωτικάς; cf. SE.
M VIII 67);
secondly, the use of καλοῦμεν in line 16 suggests that the author belongs to a doctrinal school; thirdly, that the author’s philosophical allegiance reflects that of the Antipater to whom he refers is strongly implied by his knowledge of variant readings in the latter’s manuscripts (reading ἀν|τι]γράφοις at the end of line 7 and beginning of line 8).
We are left, then, with Antipater of Tarsus and Antipater of Tyre. In fact, though, when we consider the philosophical interests of these two men, we can be in no doubt as to which of them our author intends.’ The
theory of phantasia, Diogenes Laertius tells us, is placed by the Stoics, as an epistemological topic, at the start of the ‘logical’ part of philosophy — either in the semantic branch of dialectic or in a separate branch ‘ See F. DORNSEIFF, Rickliufiges Worterbuch der griechischen Eigennamen
(ed. B.
Hansen), Berlin, Akademie-Verlag 1957, 282.
5. See W. Pape, Worterbuch der griechischen Eigennamen (3rd ed. by G.E. Benseler), Braunschweig, Bieweg 1862, p. 1429, col. 1, s.v. Lousinatpog; p. 1475, col. 2, s.v. Σωσίπατρος;
cf. RE 2 1.1, 1167 s.v. Sosipatros. 6 See R. Goulet (ed.), Dictionnaire des philosophes antiques, Paris, CNRS 219-224 (nos. 203-206).
1989-, I, pp.
? There are cases where there is insufficient evidence to decide whether Antipater of Tarsus or his namesake is intended, e.g. D.L. VII 150, 157. For a statement of the problem, see P. STEINMETZ, Die Stoa, in Die Philosophie der Antike vol. 4: Die hellenistische Philosophie (ed. H. Flashar), Basel, Schwabe 1994, 491-716: 637; cf. T. DORANDI in R. Goulet (ed.), op cit., 224; S.A. WHITE in Encylopedia of Classical Philosophy (ed. DJ. Zeyl), London, Fitzroy Dearborn 1997, 39-40.
---9--
THAMER BACKHOUSE
of ‘logic’ devoted to the criterion of truth (VII 49; cf. 43). What we know about Antipater of Tyre, however, suggests that he concentrated his efforts on ethics and physics. So did Antipater of Tarsus have a special interest in matters of ‘logic’? The answer is an emphatic yes. Not only does Cicero label him and his contemporary, Archedemus, principes dialecticorum (Ac. I 143= fr. 25 SVF III, pp. 247-248), but we know of his independent contributions to a number of ‘logical’ topics, including definition, the parts of speech and arguments with only one premise.’ Moreover, there is good evidence to link Antipater of Tarsus to epistemological aspects of ‘logic’. We learn from Plutarch, for example, that in his work On the gods he discussed the (contents of the) enargeia or clear apprehension we have of god (St. rep. 1051e = fr. 33 SVF III, p. 249). More significantly, Diogenes tells us that an Antipater made phantasia kataleptike the criterion of truth (VII 54 = fr. 18 SVF III, p. 247), and that he means Antipater of Tarsus is suggested not only by the negative evidence that Antipater of Tyre is not known to have had an interest in ‘logic’ but also by the fact that when Diogenes cites the later Stoic’s Περὶ κόσμου (VII 139), he takes the trouble to point out his
toponym; he mentions that of Antipater of Tarsus only in connection with his pupil, Heraclides of Tarsus (VII 121), not in a doxographical
context in which, we may infer, the reference would be taken to be obvi-
ous (and the toponym unnecessary). Finally, Antipater of Tarsus is
known to have clashed with his Academic rival, Carneades, over at least
two issues which are directly connected to the theory of phantasia: the first is the debate over the consistency of the sceptical claim of akatale-
psia (Cic. Ac. II 28, 109 = fr. 21 5 ΝΕ IIL, p. 247);!° the second concerns the
Stoic tenet that not only phantasia but also assent is essential to human impulse and action (Plut. St. rep. 1057a-b = fr. 19 SVF III, pp. 246-247).
It should be clear from the start, then, that PBerol inv. 16545 is an
authentic fragment of Antipater of Tarsus. How much of our text is attributable to Antipater and how much to the author is another question, and one to which we shall return below. As for the author himself,
it is evident from his use of the first person plural καλοῦμεν in line 16 that he is expounding Stoic doctrine from the point of view of a follow-
* The following works of Antipater of Tyre are securely attested: Περὶ καθήκοντος (Cic. De offic. II 86); Περὶ κόσμου (D.L. VII 139; cf. VII 140, 142, 148).
? For Antipater’s ‘logical’ fragments, see frr. 16-31 SVF III, pp. 246-249. But note the additions of C. GUERARD in R. Goulet (ed.), op. cit., I, p. 220.
' For discussion, see M.F. BURNYEAT, Antipater and Self-refutation: Elusive Arguments in Cicero’s Academica, in Assent and Argument: Studies in Cicero’s Academic Books (edd. B. Inwood, J. Mansfeld), Leiden, Brill 1997, 277-310.
—10—
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
er of Stoicism. In fact, given his familiarity with Antipater’s use of terminology in lines 6-8, it is likely that he is not only a Stoic but in some sense a follower of Antipater. II. SZYMANSKI’S TEXT
Jar τὰς παJepov καί, καθ᾽ ὃ εἴπαμεν, οὐκ ἀπό τινος,
καὶ] τὰς μὴ οὕτως ἐχούσας, 5
ὁπο]ίας νῦν ὑπεγράψαμεν.
διαϊκένους ταύτας φησὶν ὁ Ἀντ]ίπατρος, ἐν δέ τισιν ἀν-
10
τιγρ]άφοις ἀποκένους, ὁποῖαἱ τινές εἰσιν Ἱπποκενταύρου ἢ] Χαρύβδεως. αὗται μὲν οὖν ἅϊπασαι ψευδεῖς ὑπάρχουσι, τῶ]ν δὲ ἀπό τινος γιν[ομένῶν] αἱ μέν εἰσι κατ᾽ αὐτὰ [τὰ ὄν-
τα κἀκείνων ἀγαφέρουσι χα15
ρακτ]ῆρα, αἱ δὲ παραγεγραμ-
μέν]αι- καλοῦμεν δὲ ταύτας παρ]ᾳτυποωτικός, καὶ ταύTag μ]ὲν ἐν τῶ[1] τῶν ψευδῶν τόποι,] τὰς δ᾽ [οὔσα]ς ἀληθεῖς
The left margin of the text can be determined with a reasonable degree of accuracy on the basis of the first words of, for example, lines 7, 15 and 16, where the supplements Ἀντὶ, part] and μέν] appear to be the only possible readings. Szymariski is right, then, to allow for three or four letters of average size at the start of lines 3-18. Lines 1-2 pose a greater problem in that more of the text is lost. However, the vertical alignment of the first a of line 1 and the p of line 2 with certain letters in lines 3-19, for example the x of οὐκ in line 3 and the p in line 5, enables us to calculate that approximately 13-14 letters are to be supplied here. According to Szymariski’s reading, the opening sentence of our text continues to the end of line 5. In lines 1-5 our author appears to distinguish two types of impression: (1) impressions which are [...] and οὐκ —11—
THAMER BACKHOUSE
ἀπό τινος; (2) impressions which are not like this (uh οὕτως ἐχούσας). However, if we look ahead, we shall see that there are some serious dif-
ficulties with this reading. At the start of line 6 Szymanski reads διαϊκένους. This conjecture is entirely convincing. For one thing, while other compounds of the adjective κενός are unattested or rare in epistemological contexts,!! διάκενος,
which means ‘quite empty’,” is commonly found in Stoic epistemology. It standardly occurs in the expression διάκενος ἑλκυσμός to denote gavταστικόν, an affection in the soul in which we are attracted to a φάντασμα (Aetius, IV 12.4; Ps.-Galen, Hist. phil. 93; Nemesius, Nat. hom.
6.173; S.E.
M VII 241, 246). This is the sort of thing that happens in
dreams or in the hallucinations of the mad and melancholic. Hence Aetius (IV 12.5-6) illustrates διάκενος ἑλκυσμός with a classic example of delusion: Orestes, in his madness, sees nothing (ὁρᾷ δ᾽ οὐδέν) and merely thinks (δοκεῖ μόνον) he sees the Furies.”
According to Aetius (IV 12.5), such experiences are said by Chrysippus to arise dn’ οὐδενὸς φανταστοῦ. Thus διάκενος ἑλκυσμός is not strictly speaking phantasia since it has no external impressor: τῇ γὰρ φαντασίᾳ ὑπόκειταί TL φανταστόν, τῷ δὲ φανταστικῷ οὐδέν (cf. Ps.-Galen,
Fist. phil. 93). There is, however, a passage in Sextus Empiricus (4 VIII 67), where the term διάκενος is used of (false) phantasia. What is more,
Sextus uses the same example as Aetius: διακένους yap εἶναί τινας φαντασίας ὡμολογήκασιν ὁποῖαι προσέπιπτον τῷ Ὀρέστῃ ἀπὸ τῶν Ἐρινύων. Elsewhere (M VII 241) he remarks that διάκενος ἑλκυσμός is the Stoics’
more literal (κυριώτερον) expression for an impression (φαντασία) which is of our own internal affections (τῶν ἐν ἡμῖν παθῶν) rather than of external objects (τῶν ἐκτός). In other words, διάκενος φαντασία is also a legitimate expression, even if it is not strictly correct on one version of Stoic
parlance.!* Moreover, we might recall that ἔννοια retains (through its foundation in sense-perception) the status of phantasia in Stoic epistemology (Plut. Comm. not. 1084f). Yet, like διάκενος ἑλκυσμός, this gener-
ic impression has no external impressor; the intentional object of ἔννοια is ἐννόημα; and ἐννόημα, since it corresponds to nothing in reality, is also termed φάντασμα (Stob. Ecl. I 136; Aetius, IV 11.4; D.L. VII 60).!5 " LS] s.v. ἡμίκενος, peodkevoc, πολύκενος, ὑπόκενος. 2 LS] s.v. διάκενος.
1 Cf. Eurip. Or. 255-259. 5 Cf. J.B. GOULD, The Philosophy of Chrysippus, Leiden, Brill 1970, 57: «I assume that what Chrysippus calls “ ‘illusory affections” in one context he calls “false presentations” i others». 15 Generic impressions are said at S.E. M VII 246 to be ‘neither true nor false’.
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
The use of διάκενος to qualify either φανταστικόν or φαντασία is also
apparent in the latinised Antiochean account of Cicero’s Academica, where we find the interchangeable phrases visiones inanes and inania
visa (II 49, 51). However, at some point or in some Stoic circles, there
was clearly some tension in the use of διάκενος to qualify φαντασία. And it is my guess that this is not unconnected with the manuscript variant ἀποκένους mentioned by our author in line 8. Consider Sextus’ example of διάκενος ἑλκυσμός at M VII 245: εἴ τις ἀπὸ Δίωνος ζῶντος κατὰ τοὺς ὕπνους ὡς ἀπὸ παρεστῶτος ὀνειροπολεῖται
ψευδῆ καὶ διάκενον ἑλκυσμόν. The first thing to note is that although διάκενος is not predicated directly of phantasia, the context is the classification of phantasiai. Secondly, this is not, as we might expect, an example of false but rather true and false phantasia. Presumably the impression is true in the sense that what it depicts is an existing object, false in the sense that what it depicts is not actually present at the time of the impression, διάκενος in the sense that it has 20 external impressor.!9
I take it that the example shows how an impression which has no
external impressor (strictly speaking, διάκενος ἑλκυσμός) need not be
devoid of all truth content, since what it depicts may be an existing object or state of affairs, even though that object or state of affairs is not the external cause of the impression. It may be significant, therefore, that while διάκενος means ‘quite empty’, the adjective ἀπόκενος (which is nowhere apart from our text used of impressions) can mean ‘not quite full’."” Perhaps a follower of Antipater, if not Antipater himself, adopt-
ed the term ἀπόκενος instead of the more usual διάκενος in recognition of the fact that an impression which lacks an external impressor nevertheless has some truth content if what it depicts is an existing object (as
16 As David Sedley (art. cit.) points out, the preposition ἀπό functions in a ‘representational’ and not a causal sense in this example. It would perhaps, therefore, be more accurate to formulate the truth and falsity content of the impression in terms of propositions: it implies the true proposition that Dion is alive and the false one that he is standing beside me. Orestes’ true and false impression of Electra as a Fury, which precedes the example of Dion, is not διάκενος, since (on this version of the story) the impression has an external impressor, namely Electra. In this example, ἀπό clearly does function in a causal sense. The impression is true in the sense that it is caused by an existing object (Electra), false in the sense that what it depicts (Fury) is not the existing object that caused it. LSJ s.v. ἀπόκενος. Admittedly, since the force of ἀπο- is usually negative or intensive,
we would not expect ἀπόκενος to have the meaning ‘not quite full’, which would more naturally be expressed by ὑπόκενος. However, unless it can be shown that we should not read ἀπόκενος in the other passages where it appears to occur in this sense (e.g. Dioscorides, V 36, Galen, XVII.2, p. 163 Kiihn), then it is reasonable to suppose that ἀπόκενος might have had this meaning at some point in the history of Stoic epistemology.
— 13 —
THAMER BACKHOUSE
in the example of Dion) or even (to judge from our author’s examples of a centaur or Charybdis) merely a proper object of thought; such an impression is certainly lacking in something (viz. an external impressor) but, if it is to be an impression at all, it cannot be “quite empty’. But
διαϊκένους is correct, and if Szymanski’s construal of lines 3-5
is also right, there is an awkward asyndeton at the start of line 6. We cannot move the conjectured full stop from the end of line 5 to the end of line 3, since the accusative τὰς μὴ οὕτως ἐχούσας in line 4 is continuous
with lines 1-3. And although lines 1-5 could in theory be the end of a subordinate clause, in which case it would be possible to read a comma instead of a full stop after ὑπεγράψαμεν, this would result in a very unwieldy sentence (ending in line 10). Perhaps we should reconsider the conjecture διαϊκένους. Is there
another possibility? It seems not. Firstly, there is clearly no room for a connective before διακένους at the start of the line. Secondly, although we sometimes find the simple adjective κενός used of impressions,” this cannot be the case here, since the ending -ovg (agreeing with the feminine demonstrative ταύτας) shows that the adjective is a compound one. Hence we cannot, for example, read καὶ] κενούς. Therefore, we must
either accept the asyndeton or conclude that there is something amiss
with Szymaniski’s construal of lines 3-5. In fact, however, this is not the
only problem with his reading of this part of the text.
On Szymaniski’s reading, διακένους ταύτας refers (minimally) to the
second type of impression introduced in lines 1-5, namely τὰς μὴ οὕτως ἐχούσας. We have seen that διάκενος is used elsewhere of iimpressions
(viz. those said by Chrysippus to arise ἀπ᾿ οὐδενὸς φανταστοῦ) which are likely to be the kind of impressions intended here by οὐκ ἀπό τινος (irrespective of whether οὐκ ἀπό τινος is Antipater’s or our author’s expression). In any case, the contrast in lines 11-13 between αὗται μὲν οὖν ἅπασαι ψευδεῖς (which on any reading includes impressions which Antipater calls διάκενοι) and τῶν δὲ ἀπό τινος γινομένων confirms that some, if not all, οὐκ ἀπό τινος impressions (all of which are false) are
διάκενοι. The difficulty we might foresee is that on Szymanski’s reading impressions of the first type introduced in lines 1-5 are also οὐκ ἀπό τινος; therefore, impressions of the second type are μὴ οὕτως ἐχούσας
not in the sense that they are οὐκ ἀπό τινος but in some other sense. Szymanski recognises this. He does not, however, seem to think that there is anything problematic or even striking in the apparent reference
8 E.g. Diog. Oen. fr. 10 Smith; Philo, De somn. II 105, De Jos. 126; Alex. Aphrod. Quaest. 105.36 Bruns.
— 14 —
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
to two distinct types of impression which are both οὐκ ἀπό τινος, His explanation is as follows: «it seems that the former type comprises presentations imitating real objects, though not coming from them (cf. ἐμφάσεις, αἱ ὡς ἂν ἀπὸ ὑπάρχοντος γινόμεναι in SVF JI 61). The presenta-
tions of the latter type are of a purely imaginary nature». Leaving aside the question whether Szymanski is right to interpret the passage at D.L. VII 51 (to which he refers in the above quotation) as marking a distinction recognised by the Stoics between ἐμφάσεις and διάκενοι phantasiai, there are two ways of construing his explanation. On reading (a) the difference between the two types of impression is that between outright hallucinations in which what is depicted is an existing object or state of affairs (e.g. Dion) and those in which what is depicted is non-existent (to take our author’s example, a centaur or Charybdis). The difficulty with this, however, is that the former, as we have seen, are also διάκενοι according to the Stoics: the man who dreams that Dion, who is alive, is standing beside him is said to experience διάκενος ἑλκυσμός." Of course, there is nothing in the text, as
Szymariski reads it, to stop διακένους in line 6 from referring, as we might expect, to both types of οὐκ ἀπό τινος impression. But Szymanski would have to say this. Instead, he assumes that the difference between the two types of impression is exactly what is captured in the use of διάκενος for only the second type. More importantly, the sort of distinction Szymanski would have to invoke between two types of διάκενος phantasia is nowhere else formulated by the Stoics. Admittedly, such a distinction may be hinted at in the recognition at S.E. M VII 245 that some διάκενοι impressions, like the Dion one, are
true and false, others (presumably) merely false. But our author cannot be making this distinction. For the text makes clear (through the con-
trast between αὗται μὲν οὖν ἅπασαι ψευδεῖς and τῶν δὲ ἀπό τινος γινομένων in lines 11-13) that all the οὐκ ἀπό τινος impressions are false.
And although I have argued that the manuscript variant ἀπόκενος mentioned by our author reflects some acknowledgement (on the part of Antipater or a follower?) of the partial truth content of διάκενοι impressions, this acknowledgement is directed, at least by our author, even towards διάκενοι iimpressions in which what is depicted is non-existent and merely a proper object of thought; it is not simply another way of saying that διάκενοι impressions in which what is depicted is an existing object or state of affairs are true and false.
19 Cf. Carneades’ examples at 5.8. M VII 403-404 of dreaming that one is enjoying a drink or running away in fear from a wild beast.
— 15—
THAMER
BACKHOUSE
On reading (b) the difference between the two types of οὐκ ἀπό τινος impression is that between misidentifications of existing objects (e.g. mistaking a wax pomegranate for a real one, D.L. VII 177 = Athen. Deip. 354e) and outright hallucinations in which what is depicted is either an existing object (e.g. Dion or an actual pomegranate) or non-existent (¢.g.
a centaur or Charybdis). But the problem on this interpretation is that the former could hardly be said to be οὐκ ἀπό τινος (although, as we shall see, they could on some interpretations be said to be ἀπὸ μὴ
ὑπάρχοντος). Such impressions, together with cases in which existing objects are mistaken for non-existents, must correspond to those impressions which in our text are called παρατυπωτικοί or od Kat’ αὐτὰ
[...] (and elsewhere οὐ κατὰ τὸ ὑπάρχον), that is to say caused by an
existing object (ἀπό τινος) but not in accordance with that exact object. This is certainly the way in which παρατυπωτικός is used at SE. M VIII 67, where Heracles’ impression of his own children as those of Eurystheus is said to be παρατυπωτικός (here equated with od κατ᾽ αὐτὰ tà broKeipeva).”
What is clear is that on (a) or (Ὁ), Szymariski’s interpretation of the first part of our text would signify a departure on the part of Antipater or our author and not, as Szymariski appears to argue, orthodox Stoicism. But in any case, the text does not warrant such a reading. Szymaniski’s interpretation hinges on the conjecture kai] at the start of line 4, since this is what dictates that impressions of the first type introduced in lines 1-5 are οὐκ ἀπό τινος. Yet we are by no means bound to read καί. The particle δέ on its own seems too short, and there is not
enough room to read δὲ ταύ]τας, but there is no reason why we should
not read dpa or οὖν instead of καί.22 This would mean that οὐκ ἀπό τινος
introduces a second type of impression in contrast to the first; impressions of the first type are ἀπό τινος. The main advantage of such a reading is that it is supported by the evidence adduced above against Szymaniski’s interpretation. In addition, it allows us to retain the natural force of μὴ οὕτως ἐχούσας.
We are now in a position to eliminate the problem of asyndeton in line 6. In line 5 Szymariski reads ὁπο]ίας. In doing so, he is perhaps influenced by the fact that our author uses ὁποῖαι in lines 8-9. Moreover, we find ὁποῖαι and ὁποία introducing examples of impressions at S.E. M
20 E.g. Orestes’ impression of Electra as the Furies at M VII 249; cf. VII 170. Cf. Eurip. Her. fur. 982. 22 Although these connectives usually occur as the second word in a phrase or sentence, they not infrequently occur in a later position; see J.D. DENNISTON, The Greek Particles, Oxford, Clarendon 1954, 41, 427.
— 16—
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
VII 67 (where we also find the term παρατυπωτικός). However, that does not mean
that we have to read òroliag here. What
is more,
if
instead we read καὶὶ ἅς or καὶ ο]ΐας, we can move the full stop from the
end of line 5 to the end of line 4, and the difficulty of asyndeton disappears. Since κα]ὶ ἅς looks a bit short, let us assume καὶ o]iag. On this reading, the sentence which starts at line 5 opens with a reference to the impressions which our author has marked off in lines 3-4 (viv ὑπεγράψαμεν) as οὐκ ἀπό τινος ... μὴ οὕτως ἐχούσας. This chimes with
the Stoics’ use of the term ὑπογραφή to denote the preliminary marking off of a definiendum or clarification of what is under discussion.”
Alternatives to the conjecture καθ᾽ è εἴπαμεν in line 3 are ὡς πρ]οείπᾶμεν or ἃς πρ]οείπαμεν. In either case, the prefix npo- makes for a nice contrast with νῦν in line 5. But since, as we have established, οὐκ ἀπό
τινος in line 3 introduces a new type of impression, it makes no more sense in the light of the preceding καί (at the end of line 2) to read ὡς than it does to retain Szymaniski’s reading καθ] 6. For this reason, ἃς πρ]οείπαμεν is the more likely reading. Significantly, this means that we now have two types of impression which are ἀπό τινος, since καὶ ἃς προείπαμεν cannot refer back to whatever type of impressions our author mentions immediately before καί. I say ‘whatever type’ because we are yet to deal with the lacuna in lines 1-2. Szymariski-makes no attempt to fill this gap. My own tentative suggestion for the last word of line 1 (and first word of line 2) is na|[pactaτικάς. The adjective παραστατικός, which means ‘bringing to light’,”* is
well attested in Stoic sources. It is usually predicated of signs or demonstrations, the former bringing to light what is true (S.E. M VIII 249; cf. VIII 202), the latter what is unclear (S.E. M VIII 314; cf. VIII 344, 392393). In Sextus’ (Antiochean) account of Carneades’ arguments concerning the criterion of truth, however, παραστατικός is used (indirectly) to qualify phantasia: φαντασίαν ῥητέον εἶναι πάθος τι περὶ τὸ ζῷον ἑαυτοῦ τε καὶ τοῦ ἑτέρου παραστατικόν (M VII 162). Moreover,
Chrysippus is supposed to have said that just as light reveals itself and what is included in its range, so phantasia reveals both itself and its cause (Aetius, IV 12.3; cf. 5.8. M VII 163).
Assuming that the suggestion is correct, we are left with a further lacuna of 2-3 letters, followed by an apparent e, before the p of line 2. I suggest ἑτ]έρων. Admittedly, παραστατικὰς ἑτέρων is not an explicitly
attested expression, but it could be a truncated formulation (along the
2 See D.L. VII 60; cf. VII 199; Stob. Ecl II 67.
* LSJ s.v. παραστατικός.
—17—
THAMER BACKHOUSE
lines of the above ἑαυτοῦ te καὶ tod ἑτέρου παραστατικόν) to denote
impressions ‘bringing to light objects that are distinct from themselves’. The παραστατικαὶ ἑτέρων impressions, therefore, will stand in opposition to the οὐκ ἀπό τινος impressions (which have no external cause).
But at the same time, they will still include false impressions (those which are not in exact accordance with the objects they bring to light) as well as true ones. It is a good bet, therefore, that ἃς προείπαμεν refers to
those impressions that are true, that is to say ones which are not merely παραστατικαὶ ἑτέρων. Perhaps a slight awkwardness on this interpretation is that true impressions will be a subspecies of, and not co-ordinate
with, the παραστατικαὶ ἑτέρων ones. Nevertheless, the classification is
not unmotivated. Rather, ἀπό τινος is used in two ways: minimally of the παραστατικαὶ ἑτέρων, maximally of the true impressions. I have already confirmed the supplement Avt] in line 7. And Szymanski’s readings in lines 8 and 9 also seem certain. In line 10, however, pov ἤ] is not the only available reading. The plural ρῶν fi] is also possible. The fact that our author is concerned with individual fictitious entities and not the generic concepts (as the following example of Charybdis confirms) does not help in deciding between them.” For the plural or the singular (without article) may indicate individuals. Both are found in other sources. Compare, for example, a passage from Seneca (Ep. 58.15) to the passage to which Szymariski points in Diogenes (VII 53): in the first, the plural centauri is given as an illustration of non-existent things which nevertheless enter the mind; in the second, the singular ‘Innoxévtavpog is used to exemplify things which enter the mind κατὰ σύνθεσιν.27 In the end, I am persuaded on grounds of a striking similarity in the pairing Ἱπποκέντανυρος καὶ Σκύλλα at S.E. M IX 49 that the singular is the more likely reading.?* This is supported by a possible lack of space for the plural (since w takes up more room in our text than 0). Because of some damage to the papyrus, there are letters missing 15 Jacques Brunschwig argues (J. BRUNSCHWIG, The Stoic Theory of the Supreme Genus and Platonic Ontology, in Papers in Hellenistic Philosophy, Cambridge, Cambridge Univ. Press 1994, 92-157: 97-99), contra Long/Sedley (= A.A. LONG, D.N. SEDLEY, The Hellenistic Philosophers, 2 vols., Cambridge, Cambridge Univ. Press 1987) I, pp. 164-165, that individual fictitious entities are not ‘somethings’. However, if, as he claims, individual fictitious entities are on a par with ἐννοήματα, then we would expect impressions of individual fictitious entities, like those of ἐννοήματα, to be ‘neither true nor false’ (cf. S.E. M VII 246).
% For similar uses of the plural, see S.E. M IX 123, 125; Philo, De spec. leg. III 45. 27 Itis clear from the examples of Socrates and Tityus that the passage at D.L. VII 53 concerns individual members of a genus rather than the generic concept. For similar uses of the singular, see S.E. M III 41, 48, IX 395,
8 Cf. Ps.-Plato, Axioch. 369c, where we also find the pairing ‘Scylla or the centaur’ (as examples of things which neither exist nor will exist).
—18—
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
from the ends as well as from the beginnings of lines 12-13. Nevertheless, Szymanski’s supplements in these lines are secure. Admittedly, his conjecture [tà ὄν] at the end of line 13 looks too long, but that is only, I think, because he does not treat the trace of ink after the second
a of αὐτά as part of the next letter. In any case, there is no likely alter-
native to the expression kat’ αὐτὰ τὰ ὄντα; the unattested expression Kat
αὐτὰ τά twa, though perhaps the natural corollary to ἀπό τινος, is certainly a less probable, if not inconceivable, reading. Since in Stoic usage the ordinary verb εἶναι can safely be taken to mean ‘exist’,” I suggest that we translate κατὰ τὰ ὄντα ‘in exact accordance with the existing things’. The philosophical implications of our author’s departure from the standard expressions ἀπὸ ὑπάρχοντος and Kat’ αὐτὸ τὸ ὑπάρχον will
be discussed below. Szymaniski’s conjectures in lines 14-18 appear certain.?° In comment-
ing on the text, however, he places a question-mark over the meaning of παραγεγραμμέναι in lines 15-16: «the latter (type of impression which
comes from an existing object) consists in ones that differ from the pro-
totype and are, so to say, “counterfeit” (? napayeypoppévar); they are
called rapatvrotikat». Let us pause for a moment, then, to consider the translation of napaγεγραμμέναι. Szymanski’s translation ‘counterfeit’ presumably derives from the fourth meaning of παραγράφω given in LSJ: ‘imitate’. I think we can improve on this. Admittedly, παραγεγραμμέναι is not used any-
where apart from our text to qualify phantasiai2'! However, bearing in mind our author’s reference to Antipater’s ἀντίγραφα, it may be significant that we find Galen using παραγράφω to mean ‘interpolate in a MS’ (VII, pp. 892, 894, VIII.1, pp. 151, 155 Kiihn). Along the same lines, Cobet suggested that παραγράφω could be used to mean ‘make an error in copying’? Moreover, it is certainly possible that Demetrius of Laconia (ca. 100 BC) intends παραγεγραμμένος in such a way in his comments on the ἀντίγραφα of Epicurus.® It could well be the case, 2 30 manu 4 tion’,
Long/Sedley I, p. 163. Szymafiski correctly points out the interlinear correction in line 16: «ταύτας corr. prima ex τατας». But note the striking occurrence of the cognate παραγράψιμος, meaning ‘open to objecin Sextus’ (Antiochean) account of Carneades’ arguments concerning the criterion of
truth: τούτων δὲ τῶν φαντασιῶν ἡ μὲν φανερῶς ψευδὴς καὶ μὴ φαινομένη ἀληθὴς Tapaypaytμός ἐστι καὶ οὐ κριτήριον, ἐάν τε «...» ἀπὸ ὑπάρχοντος μέν, διαφώνως δὲ τῷ ὑπάρχοντι καὶ μὴ Kat’ αὐτὸ τὸ ὑπάρχον (M VII 170). ® C.G. COBET, Novae lectiones, Lugduni-Batavorum, Brill 1858, 684: sic recentiores
Graeculi in codicibus describendis utuntur verbo napaypddew, et lectores in extremo libro veniam rogat librarius iv τι ὁ γράφων παραγράψῃ, si quem in scribendo errorem commiserit. 33 XXXIV 2 Puglia [= E. PUGLIA, Aporie testuali ed esegetiche in Epicuro: (PHerc. 1012),
—19—
THAMER BACKHOUSE
therefore, that our author’s use of παραγεγραμμένος to qualify impresi
sions which do not convey the hallmark of their objects is a metaphor arising from the study of textual variants. Accordingly, I suggest that we translate παραγεγραμμέναι as ‘misinscribed’ or ‘misdepicted’.
Szymanski’s supplement τόπωι] at the start of line 19 does not reflect
Stoic usage. According to Diogenes Laertius, Apollodorus is supposed
to have called the parts of philosophy τόποι (VII 39). More commonly, the term is used to denote ‘sectors’ within the parts of philosophy, for example in the headings of Chrysippus’ catalogue of writings (VII 189202). In particular, it is worth noting that Diogenes refers to the area of semantics concerned with φαντασίαι as τὸν περὶ τῶν φαντασιῶν τόπον (VII 43). In other words, τόπος denotes the theory of i impressions, not types of impressions; this is the difference between ‘partition’ and ‘division’.34 Since the criterion of truth κατὰ γένος is phantasia (VII 49), we
would perhaps expect to find εἶδος used of (true or false) types of phantasia. Indeed, Cicero appears to be translating εἶδος in using species at Ac. II 58 (cf. 5.8. M VIII 398). At Ac. II 50, however, he seems to be
translating γένος: de suo genere... visa differentium generum... in suo genere. Moreover, γένει is more common than εἴδει after ἐν and the definite article. Hence I am inclined to read ἐν t&[1] τῶν ψευδῶν | [yévet.
The rest of line 19 appears less certain than Szymatriski would have us
believe. And not only does οὔσα]ς seem redundant, but we need a δέ
clause that is parallel to the μέν clause, since the two are governed by the same verb. I suggest, therefore, that instead of οὔσα]ς we read ἄλλα]ς; the verb in line 20 could be τίθεμεν. In theory, ἑτέρας is better Greek
than ἄλλας (since the contrast is between two types of impression), but there is not enough room to read étépalc, and we are, in any case, just as likely to find ἄλλας. III. REVISED TEXT
]o1 τὰς παραστατικὰς ἑτ]έρων καὶ ἃς πρ]οείπαμξν, οὐκ ἀπό τινος
Naples, Bibliopolis 1988]. But cf. A. ROSELLI, Appunti per una storia dell’uso apologetico della filologia: la nuova edizione di Demetrio Lacone (PHerc. 1012), SCO 40 (1990), 117-138: 124125. Roselli argues that it is not impossible to read rap[ev]lyeypoppévov (from παρεγγράφω) instead of nag[allyeypoppévev in XXXIV 2. 34 Cf. Long/Sedley I, p. 193.
— 20—
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
5
dpa] τὰς μὴ οὕτως ἐχούσας. καὶ oliag νῦν ὑπεγράψαμεν διαϊκένους ταύτας φησὶν ὁ Ἀντ]ίπατρος, ἐν δέ τισιν ἀγτιγρ]άφοις ἀποκένους, ὁποῖαἱ τι]νές εἰσιν Ἱπποκενταύ-
10
15
ρου ἢ] Χαρύβδεως. αὗται μὲν οὖν ἅπασαι ψευδεῖς ὑπάρχουσι, τῶ]ν δὲ ἀπό τινος γιγ[ομένων] αἱ μέν εἰσι Kat αὐτὰ τ[ὰ ὄντα κἀἸκείνων ἀγαφέρουσι χαρακτ]ῆρα, αἱ δὲ παραγεγραμμέν]ᾳι. καλοῦμεν δὲ ταύτας παρ]ᾳτυποωτικάός, καὶ ταύτας μ]ὲν ἐν τῶ[1] τῶν ψευδῶν γένει,] τὰς δ᾽ [ἄλλα]ς ἀληθεῖς
[We (?) call “ἀπό τινος᾽ impressions bringing to light external objects] and
those about which we have spoken earlier, and therefore “οὐκ ἀπό τινος’ the ones which are not like this. And the ones which are of the sort we have just outlined, Antipater calls these ‘S&udxevov’, although ᾿ἀπόκενοι᾽ is given in some manuscripts, examples of this type being impressions of a centaur or Charybdis. All these, then, are false, but of impressions which arise ‘and tio some are in exact accordance with the existing things and convey the hallmark of those objects, others are misdepicted. We call the latter “παρατυπωτικαί᾽, and [we count] these in the class of false impressions, but the others as true [...] IV. HISTORICAL IMPLICATIONS
The diagram below summarises the classification of phantasiai presented by our author. phantasiai
|
[
|
ἀπό τινος |
οὐκ ἀπό τινος (διάκενοι)
|
κατ᾽ αὐτὰ τὰ ὄντα
παρατυποωτικαί
T
F — 21—
F
THAMER BACKHOUSE
In order to draw out the historical and philosophical implications of this scheme, we must first establish the internal make-up of our text. Let us try, therefore, to demarcate the roles of its protagonists. Two parties are readily identified: (1) Antipater (second century BC); (2) our author
(who is active at some time between Antipater and the late second or early third century AD). The doctrinal ‘we’ in line 16 (καλοῦμεν), if it is
to be distinguished from the authorial ‘we’ in lines 3 (προείπαμεν) and 5 (ὑπεγράψαμεν), might incline us to add (3) the associates of our author.
However, since there is no reason to suppose that the role of our author’s associates is any different from that of our author, let us for the moment discount (3). What we are mainly concerned with is the balance
and interplay between Antipater and our author. How much of this text can we attribute to Antipater, how much to our author? And what is the relation between them? Consider two possible readings (ay and (b). On (a) our author uses
the phrase οὐκ ἀπό τινος to qualify impressions which Antipater calls διάκενοι; our author and Antipater are united only on the identification of a class of such impressions and on the examples in the text; our author turns the spotlight onto Antipater to illuminate a terminological deviation (and whatever else that might imply); and Antipater remains backstage for the rest of the text. According to (b) Antipater uses the expression διάκενος to qualify impressions which he and our author agree in calling οὐκ ἀπό τινος; the content and terminology of the entire text are Antipater’s; our author’s sole aim is to record Antipater’s classification of phantasiai (which he has adopted in its entirety). Of course, (a) and (b) only provide a framework for discussion. We cannot hope for absolute certainty. But we can try to draw some modest inferences. The most obvious place to start is the question whether we can associate the (otherwise unattested) expression οὐκ ἀπό τινος
with Antipater himself. Our author does not give any indication that he thinks διάκενος and οὐκ ἀπό τινος are incompatible expressions (even if he does not positively suggest that Antipater actually used the latter). Looking beyond the text, we have seen that διάκενος (ἑλκυσμός) is used
conjointly
with
the
expression
ἀπ᾿ οὐδενὸς
φανταστοῦ
in some
35 A possible fourth party emerges if the variant manuscript reading (ἀποκένους) to which our author refers is an interpolation by earlier followers of Antipater. However, since this party is not in play from our author’s point of view, it can be discounted from our analysis of the text. 36 Szymanski is non-committal: «our papyrus should be included among Antipater’s fragments collected in the 3rd volume of the SVF. We do not have enough data to decide who is the author».
—22 —
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
(Chrysippean) Stoic sources (e.g. Aetius, IV 12.5). In another passage,
the adjective iis implicitly conjoined with the negative counterpart of the phrase ἀπὸ ὑποκειμένων (S.E. M VIII 67). We can infer from these exam-
ples at least that it would be quite normal for a Stoic to use διάκενος in conjunction with another bit of jargon, namely an expression containing the preposition ἀπό; the ἀπό expression simply explains why such an impression is διάκενος — because it has no external impressor. The question, then, is not so much whether Antipater used an epexegetic expression like this in conjunction with διάκενος, but whether he used οὐκ ἀπό τινος or some other expression. Of course, we are not only concerned with the negative expression οὐκ ἀπό τινος. The entire classification of phantasiai presented in our text is based on the division at the first level into ἀπό τινος and οὐκ ἀπό τινος. In other words, if Antipater
used οὐκ ἀπό τινος to qualify impressions he also safe bet that he also used the contrary expression tion with impressions that are not διάκενοι. While this observation might seem to open up ficulty is that in the Stoic-Academic discussions
called διάκενοι, it is a ἀπό τινος in connecour enquiry, the difof phantasiat we find
very little variation on Zeno’s expression ἀπὸ (μὴ) ὑπάρχοντος (of which (οὐκ) ἀπό τινος looks to be an interpretation).” Apart from ἀπὸ ὑποκειμένων at S.E. M VIII 67, which I mentioned above, there are only two exceptions: (1) the inversion μὴ ἀπὸ ὑπάρχοντος at D.L. VII 46; (2) ἀπὸ ὑπάρχοντός τινος at S.E. M VII 245. At first sight, (2) looks quite
promising. Could it be an antecedent of ἀπό τινος} In favour of this suggestion, the passage from Sextus is likely to be late (at least not significantly earlier than Antipater), since its classification of phantasiai appears to show the influence of Carneades’ ‘convincing impression’.*® On the other hand, another late passage in Sextus — his report at M VII 253-260 on the ‘younger Stoics’, who are sometimes thought likely to include Antipater?? -- retains the old formulation ἀπὸ ὑπάρχοντος. Moreover, Cicero, who also (if without acknowledgement) shows the
influence of the ‘younger Stoics’,” records at least three latinised versions of the formulation, none of which contains any trace of the expres-
” Szymariski inaccurately records Zeno’s definition of the phantasia kataleptike (fr. 59 SVF I, pp. 17-18) as stipulating that the impression be ἀπό τινος ὑπάρχοντος (my italics). Admittedly, von Arnim does print the text at S.E. M VII 248 as ἀπὸ τοῦ ὑπάρχοντος. But Hiilser, FDS 273 has ἀπὸ ὑπάρχοντος, as do both the Loeb edition and the Teubner. 38 See Long/Sedley II, pp. 242-243. 3 E.g. F. SANDBACH, Phantasia kataleptike, in Problems in Stoicism (ed. A.A. Long), London, Athlone Press 1971, 9-21: 14; Long/Sedley II, p. 250. 40 Notably at Ac. II 38 where the simile ut enim necesse est lancem in libra ponderibus
—23—
THAMER BACKHOUSE
sion (οὐκ) ἀπό τινος. Finally, Diogenes records that Chrysippus, Antipater and Apollodorus make the criterion of truth the phantasia kataleptike τουτέστι τὴν ἀπὸ ὑπάρχοντος
(VII 54). In other words,
Antipater may simply have adopted Zeno’s definition (or at least a truncated version) unaltered.“
One might think it equally unlikely that Antipater used the term παρατυπωτικός, since neither παρατυπωτικός itself nor any cognate is attested before the first or second century AD.” However, as I pointed out above, the adjective does occur in Sextus at M VIII 67. Significantly, this passage is also the one containing the phrase ἀπὸ ὑποκειμένων (rather than the orthodox ἀπὸ ὑπάρχοντος), and it is the only text apart
from ours in which διάκενος is predicated directly of phantasia: διακένοῦς YAP εἶναί τινας φαντασίας ὡμολογήκασιν ... καὶ ἄλλας παρατυποωτι-
κὰς
τὰς ἀπὸ
ὑποκειμένων
μέν,
οὐ
Kat
αὐτὰ
δὲ τὰ ὑποκείμενα.
(Although Sextus is replying to the arguments he has set out in book VII, he is doing so apparently on the basis of different Stoic sources.) An attractive hypothesis is that παρατυπωτικός (despite the lack of early evidence for the term) is Antipater’s expression, while (οὐκ) ἀπό τινος is our author’s own development of ἀπὸ (μὴ) ὑποκειμένων. If this is so, the ‘we’ in line 16 of our text (καλοῦμεν) will include Antipater;
and this ‘we’ is, as I suggested above, to be distinguished from the authorial ‘we’ in lines 3 and 5. Unfortunately, there is no direct evidence to suggest that Antipater is behind the expression ἀπὸ (μὴ) ὑποκειμένων at S.E. M VIII 67. But in favour of this suggestion, we can perhaps infer
from ὡμολογήκασιν that the expression ἀπὸ (μὴ) ὑποκειμένων was in use
at some time during the Stoic-Academic debate rather than being a later innovation. And in any case, it would be surprising and unusual if Sextus’ source were later than the first century BC. Whether or not napatunwtixds is Antipater’s expression, the likelihood that at least some of the terminology in our text is our author’s own (or at any rate not Antipater’s) suggests that he is no mere mouthpiece for Antipater. A further indication that our author is to some
positis deprimi, sic animum perspicuis cedere recalls Sextus’ image of the phantasia kataleptike all but dragging the recipient by the hair to assent (M VII 257). | Cf. 6, STRIKER, Κριτήριον τῆς ἀληθείας, in Essays on Hellenistic Epistemology and
Ethics, Cambridge, Cambridge Univ. Press 1996, 22-76: 51: «... Zeno’s definition (which was obviously adopted unaltered by the school)». 4 LS] 5.07. παρατυπωτικός, παρατυπωτικῶς, παρατύπωσις, παρατυπόομαι, παράτυπος.
*} Szymafiski passage «should enough evidence would probably
also notices the parallels of our text with S.E. M VIII 67. He claims that this also be treated as one of Antipater’s fragments», but adds that there is not to decide whether it «is based on our text or on a common source which be Antipater».
— 24 —
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
extent drawing his own conclusions and imposing his own structure on the text (even if the tenets are essentially Antipater’s) is (assuming that the supplements to our text are correct) his use of inferential language in lines 4 (ἄρα) and 10-11 (μὲν οὖν). Nevertheless, Antipater is undeniably
prominent in our text. We need only recall our author’s familiarity with his works; his reference to the manuscript variant ἀποκένους in line 8 is surely not an isolated, inconsequential observation. And if he is not giving a word-for-word exegesis of Antipater’s teachings, nor is our author apparently contradicting or breaking away from Antipater. Rather it seems likely that our text represents an attempt somehow to develop Antipater’s doctrine of phantasiai. Our author’s interest in Antipater’s ἀντίγραφα may itself be a clue to
his relation to Antipater. For the fact that he has engaged in a detailed study of Antipater’s text(s) not only implies that Antipater is some kind of authority for him but also, to judge from the general pattern among philosophers in antiquity, that he is active after Antipater’s lifetime. This is certainly what we find, for example, in the case of the Epicurean Demetrius of Laconia, who set about comparing Epicurus’ ἀντίγραφα at the end of the second century BC.” We are now in a position to try to piece together the historical jigsaw. Re-enter our author’s associates. Can we perhaps link our text to the σύνοδος of ‘Antipatrists’ mentioned by Athenaeus at Dezp. 186a? In this much-debated survey of Athenian symposia, Athenaeus records: πολλῶν γοῦν εἰσι φιλοσόφων Ev ἄστει σύνοδοι τῶν HEV ALOYEVLOTOV, τῶν
δὲ Ἀντιπατριστῶν λεγομένων, τῶν δὲ Παναιτιαστῶν. On grounds of Athenaeus’ failure to mention any ‘Zenoniasts’ and ‘Chrysippists’, Ferrary has recently proposed that the present tense of Athenaeus’ account refers not to the time at which Athenaeus was writing — around 200 AD - but to the time of his source. In that case, the groups of ‘Diogenists’, ‘Antipatrists’ and ‘Panaetiasts’ to whom Athenaeus refers would most likely be active in the years following the death of Panaetius, that is to say at the end of the second century BC. If our own text were dated to around this time, as is perfectly possible, then it would be good evidence that the cultic groups Athenaeus mentions for their banquets were somehow related to more serious followings, whose
# See XXV 2, XXXI
12, XXXIV 5, XXXVIII 3, 7, XXXIX
1, XLI 5 Puglia.
47. FERRARY, Philbellénisme et impérialisme: aspects idéologiques de la conquéte romaine du monde hellénistique de la seconde guerre de Macédonie ἃ la guerre contre Mithridate, Rome, École francaise de Rome 1988, 457-458 [contra D. COMPARETTI, RFIC (1875), 526527]; cf. (with regard to Deip. 509a) J. GLUCKER, Antiochus and the Late Academy, Géttingen, Vandenhoeck & Ruprecht 1978, 214.
—25—
THAMER BACKHOUSE
activities no doubt included tracing the textual traditions of their authorities. Perhaps in the case of the ‘Antipatrists’, we are looking at the school of Dardanus.** V. PHILOSOPHICAL IMPLICATIONS
It remains to consider the philosophical implications of our text. We have already noticed an apparently striking departure from orthodox Stoicism in the use of the expression (οὐκ) ἀπό τινος rather than ἀπὸ (μὴ) ὑπάρχοντος. To explain how this innovation may have come about, it is
necessary first to place our text in the context of the Stoic-Academic debate over the criterion of truth. Our author is concerned with the classification of phantasiai into true and false, one of several bases for the division of impressions available to the Stoics.” The phantasia kataleptike or cognitive impression is the special subspecies of true phantasiai that the Stoics make the criterion of truth.*® Thus in the elaborate classification at S.E.
M VII 242-247,
phantasiai are divided first into convincing and unconvincing, then into true and false, and lastly into cognitive and incognitive.® It is a fair assumption, therefore, that our own text would likewise have continued by subdividing true impressions (at which we arrive in line 19) into cognitive and incognitive ones. At VII 46 Diogenes records a much less complicated division of impressions, in which cognitive and incognitive are set down as the primary species of phantasia. It is here that Diogenes gives us the early version of Zeno’s definition of the phantasia kataleptike.® According to 46 Cf, FERRARY, op. cit., 459 n. 84. τ Cf. Aetius, IV 9.4; Chrysippus, Quaest. log., col. III = fr. 298a SVF II, pp. 100-101; cf. also Cic. ND I 70. For other bases for the division of impressions, see D.L. VII 51; cf. S.E. M VII 242: τῶν SÈ φαντασιῶν πολλαὶ μὲν καὶ ἄλλαι εἰσὶ διαφοραί.
45. Although this is clearly the official view of the school, the Stoics apparently named several different things as criteria of truth (D.L. VII 54). But the relation of these other criteria to the phantasia kataleptike has no direct bearing here; for discussion, see STRIKER, art. cit., 57-68, and also her article The Problem of the Criterion, in Epistemology (ed. S. Everson), Cambridge, Cambridge Univ. Press 1990 («Companions to Ancient Thought», I), 143-160: 151. * As Long/Sedley point out (I, p. 193), the object of this division is the precise demarcation of just one species, namely the phantasia kataleptike. Hence at each level only the one appropriate species is selected for subdivision. See also II, pp. 242-243 where it is suggested that this division «may involve the conflation of a Stoic classification of φαντασίαι πιθαναὶ ἢ ἀπίθανοι with a separate one of ἀληθεῖς and ψευδεῖς». 5 An even briefer version is attributed to Chrysippus, Antipater and Apollodorus at D.L. VII 54. The full definition is recorded at D.L. VII 50; S.E. PH II 4; M VII 248, 402, 426; cf. Cic. Ac. II 18, 77.
— 2---
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
this, such an impression is: (1) ἀπὸ ὑπάρχοντος; (2) Kat’ αὐτὸ τὸ ὑπάρχον ἐναπεσφραγισμένη
Kal ἐναπομεμαγμένη.
Later, in response
to Arce-
silaus’ objection that contrary to what the Stoics themselves held, it was possible for there to be a false impression exactly similar to one that satisfied these conditions, Zeno added a third clause: (3) ὁποία οὐκ dv γένοιτο ἀπὸ μὴ ὑπάρχοντος (Cic. Ac. II 77; cf. S.E. M VII 252).
Yet the Academics continued to attack — this time focusing on the third clause. The charge of ἀπαραλλαξία or indistinguishability was taken up by Carneades, and remained the focus of the debate over the existence”! of the phantasia kataleptike right down to Cicero’s day (Ac. II 77-78; cf. II 83; S.E. M VII 402). In order to illustrate their point that no such impression existed, the Academics brought against the Stoics
various examples, of two main kinds: (a) false impressions that are nev-
ertheless evidently and strikingly true to their recipients, e.g. dreaming that you are enjoying a drink (S.E. M VII 402-408; Cic Ac. II 88-90; cf. II 47-52); (Ὁ) indistinguishable impressions of similar objects, e.g. eggs or twins (S.E.
M VII 409-410; Cic. Ac. II 84-86; cf. II 54-56). False
impressions, as well as true, were central to the Stoic-Academic debate. But it is not at all clear how we should interpret Zeno’s third clause or, more precisely, the phrase ἀπὸ (μὴ) ὑπάρχοντος. No doubt this was
also the case (even if not always recognised as such) in antiquity. That is why a text such as ours — in which the classification of impressions almost certainly represents a /ate Stoic position, one influenced by years of Stoic-Academic altercation — is potentially so important. Part of the problem is the ambiguity of the Greek verb ὑπάρχειν. The Stoics, as befits their correspondence theory of truth, used ὑπάρχειν equally of objects (‘to exist’) and propositions (‘to be true’).*? However, the Academics’ recourse to examples of type (b) would suggest that ἀπὸ μὴ ὑπάρχοντος did not mean (at least on the Academics’ interpretation)
‘from what is non-existent’. It is with examples of type (b) in mind that Rist, for example, argues that an impression ὁποία οὐκ Gv γένοιτο ἀπὸ μὴ
ὑπάρχοντος is «one which could not arise from any other existent object
5! Striker (The Problem of the Criterion, cit., 153) rightly observes that objections could not take the form of denying that such impressions are true, since they are true by definition. 52 See e.g. A.A. LONG, Language and Thought in Stoicism, in Problems in Stoicism (ed. A.A. Long), London, Athlone Press 1971, 75-113: 89-93; H. VON STADEN, The Stoic Theory
of Perception and its ‘Platonic’ Critics, in Studies in Perception: Interrelations in the History of Philosophy and Science (edd. P. Machamer, R. Turnbull), Columbus, Ohio State Univ. Press 1978, 96-136: 99-100; G. KERFERD, The Problem of sunkatathesis and katalepsis, in Les Stoiciens et Leur Logique: Actes du Colloque de Chantilly 18-22 Septembre 1976 (ed. J. Brunschwig), Paris, Vrin 1978, 251-272: 269-270; Long/Sedley I, p. 206.
— 27 —
THAMER BACKHOUSE
than the existent from which it did in fact arise». This is certainly one way of construing ἀπὸ μὴ ὑπάρχοντος so that it covers misidentifications
as well as outright hallucinations. Furthermore, Cicero’s formulation of the third clause at Ac. II 18 suggests that this interpretation was also available in antiquity: quale esse non posset ex eo unde non esset. One consequence of this interpretation, however, is that certain false impressions will still be excluded from the guarantee offered by Zeno’s third clause. So construed, the expression ἀπὸ μὴ ὑπάρχοντος will not
cover misdescriptions, such as the classic example of optical illusion, the straight oar seen in the water as bent. On the other hand, perhaps we should not expect misdescriptions to be accounted for. After all, the Academics appear not to invoke this kind of false impression in their attacks on the third clause. Nevertheless, the expression ὁποία οὐκ ἂν γένοιτο ἀπὸ μὴ ὑπάρχοντος is standardly interpreted by both parties simply as ‘such as could not be false’. Moreover, Cicero records a version of the third clause that shows, I think, how it might account for false impression of all types At Ac. II 41 the following formulation is attributed to the Academics: tale esse quale etiam a falso possit esse (cf. II 77, 112). Assuming that this formulation is acceptable also to the Stoics, a falso cannot mean ‘from a false object’ (despite Rackham’s Loeb translation), since the Stoics assign truth and falsehood strictly to propositions, and less strictly to the impressions with which propositions are correlated, but never to objects. It seems that here, therefore, Cicero understands μὴ ὑπάρχον in
the sense of ‘what is not true’ or ‘what is not the case’. It is significant that on this interpretation the preposition ἀπό does not function in a causal sense. Propositions, as non-existent λεκτά, are causally inert according to the Stoics. Moreover, that ἀπό does not always signify a causal relation in the phrase ἀπὸ (μὴ) ὑπάρχοντος is
borne out by examples such as that at S.E. M VII 245 where Orestes’ impression of a Fury is said to be false in respect of being ἀπὸ Ἐρινύος." In fact, probably from as early as Zeno himself (even if not always subsequently) ἀπό was used in a ‘representative’ rather than a causal sense in the expression ἀπὸ (μὴ) ὑπάρχοντος." Thus ἀπὸ ὑπάρχοντος would
5 J.M. RIST, Stoic Philosophy, Cambridge, Cambridge Univ. Press 1969, 138; cf. STRIKER, Κριτήριον τῆς ἀληθείας, cit., 51: «it is not entirely clear how an impression ... should be such that it could also come from something else». H. von Staden (art. cit., 103) argues that the Stoics found use for both interpretations of μὴ ὑπάρχον, i.e. ‘a non-existent object” and ‘not that existing object’. 4 Cf. M VIII 67 (ἀπὸ τῶν Ἐρινύων), VII 245 (ἀπὸ Δίωνος ζῶντος); and see above n. 16.
55 This is argued by David Sedley (art. cit.).
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
mean ‘representing what is the case’ or ‘correlated with a true proposition’ rather than ‘caused by an (or that) existing object’. This interpretation in turn has the implication that the first clause of Zeno’s definition stipulates the complete veridicality of the impression. And that some Stoics did indeed interpret the first clause in this way is evident from the definition of ‘non-cognitive’ at D.L. VII 46:56 an impression which fails to meet the second clause of the definition is incognitive, not false; it is unclear and indistinct (μὴ τρανῆ μηδὲ ἔκτυπον)
and so not in accordance with what it depicts,” but it is not untrue. In other words, the second clause stipulates that impressions must represent what is true with clarity. Yet this cannot be the only interpretation in play. In our text (where the jargon is slightly different), but also elsewhere (where the terminology is closer to or the same as Zeno’s), impressions which fail to meet the second clause are simply false. What is more, these impressions include misidentifications as well as, presumably, misdescriptions. On this interpretation, Zeno’s third clause would only guarantee that a cognitive impression be such that it could not be an outright hallucination. Since this might appear to be a rather undesirable position for the Stoics to find themselves in, let us review the evidence.
Perhaps the best evidence nition, according to which the ment that the impression be Heracles’ false impression of
for the first interpretation of Zeno’s defifirst clause amounts to the strong requirealtogether true, is Carneades’ example of his own children as those of Eurystheus
(ἀπὸ τῶν ἰδίων παίδων ὡς Εὐρυσθέακ) at S.E. M VII 405-407. Although
a case of misidentification and not outright hallucination, it is clearly meant to illustrate impressions that are ἀπὸ μὴ ὑπάρχοντος, that is to say
which fail to meet the first clause of the definition. In another passage from Sextus, however, Carneades uses a similar example — that of Orestes’ misidentification of Electra (ἀπὸ Ἠλέκτρας)
as one of the Furies — as an illustration of an ‘evidently false or not apparently true’ impression that is μὴ κατ᾽ αὐτὸ τὸ ὑπάρχον (M VII 170; cf. VII 249).5? In other words, this time the impression is false because it 56 Note the reversal of ἀπό and μή in μὴ ἀπὸ ὑπάρχοντος. 57 As Michael Frede observes [M. FREDE, Stoics and Sceptics on Clear and Distinct
Impress-
ions, in The Skeptical Tradition (ed. M.F. Burnyeat), Berkeley, Univ. of California Press 1983,
65-93: 79], «one which is not clear nor distinct» looks like a gloss on «is not in exact accordance with what is». 58 Cf, FREDE, art. cit., 80.
5° Where the example of Orestes and the Furies is used to illustrate outright hallucination (e.g. S.E. M VIII 67; Aetius, IV 12.5-6), there is no mention of Electra.
—29—
THAMER BACKHOUSE
fails to satisfy the second clause of Zeno’s definition. Again, at M VIII 67 we find the Stoics (Antipater?) using Heracles’ misidentification of
his children, in exactly the same terms as Carneades (ἀπὸ τῶν ἰδίων παίδῶν ὡς Εὐρυσθέως), as an example of an impression that fails to meet the
second clause; iimpressions like this are οὐ Kat αὐτὰ δὲ tà ὑποκείμενα and παρατυποτικαί; and παρατυπωτικαί impressions, according to our author, are false. Finally, the Academics’ type (b) examples — indistinguishable impressions of eggs and twins — are clearly presented at M VII 409-411 as an attack on the second clause of Zeno’s definition. While the charge of indistinguishability that corresponds to type (a) examples is κατὰ τὸ ἐναργὲς καὶ évtovov ἰδίωμα, that corresponding to type (Ὁ) examples is κατὰ χαρακτῆρα καὶ κατὰ τύπον (S.E. M VII 408). In our text, impressions that lack the χαρακτήρ of their objects are Kat’
αὐτὰ τὰ ὄντα; they are παρατυπωτικαί and false. To sum up, there seem to have been (at least) two conflicting interpretations of Zeno’s definition of the phantasia kataleptike in antiquity. On the first interpretation, the first clause — ἀπὸ ὑπάρχοντος — stipulates
the complete veridicality of the impression. This might be ensured either by reading ἀπό as ‘representative’ and ὑπάρχοντος as veridical or by reading ὑπάρχοντος in the identical sense (though the latter perhaps has
the disadvantage of not blocking misdescriptions). On the second interpretation, a version of which we find in our own text, Zeno’s first clause stipulates only that the impression has an external cause, that is to say that is not an outright hallucination. This goes hand-in-hand with reading ἀπό in a causal sense and ὑπάρχοντος as existential. According to this
interpretation, the Academics’ type (b) impressions will concern the second clause of Zeno’s definition — κατ᾽ αὐτὸ τὸ ὑπάρχον; therefore, they
will not be covered by the guarantee offered by the third clause — ὁποία οὐκ ἂν γένοιτο ἀπὸ μὴ ὑπάρχοντος. At the same time, if impressions
which do not satisfy the second clause are false, the third clause will no longer mean ‘such as could not be false’ but only ‘such as could not fail to be caused by an existing object’. Since our text is late, the second interpretation (whether an attempt merely to clarify what Zeno meant or a revision necessitated by the pressures of debate) must be viewed as a development in the Stoic theory of phantasia. The move appears already to be under way in Sextus’ account at M VIII 67, the first time in a Stoic source that special terminology is used to distinguish the types of impression brought against the Stoics by
6° Note that our text sheds no light on the question (for which see S.E. M VII 250; cf. Cic. Ac. 1 42) whether the cognitive impression represents all its object’s characteristics.
— 30 —
ANTIPATER OF TARSUS ON FALSE PHANTASIAI (PBEROL INV. 16545)
the Academics: an impression that does not satisfy the first clause of Zeno’s definition is διάκενος; one that fails to meet the second clause is
παρατυπωτικός. Perhaps significantly, the illustration of παρατυπωτικός in this passage — Heracles’ impression of his children as those of Eurystheus — contradicts Carneades’ use of the same example (M VII 405-407) as an illustration of ἀπὸ μὴ ὑπάρχοντος. Moreover, the introduction of the expression ἀπὸ ὑποκειμένων in place of ἀπὸ ὑπάρχοντος
could well reflect a move to interpret the first clause as ‘from an existing object’. I translate ἀπό as ‘from’ and not ‘caused by’ because traces of the earlier formulation are still in evidence in this passage: ἀπό is used in
such a way (ἀπὸ τῶν Ἐρινύων) that it cannot be causal.
Our own text makes no concessions to the earlier picture. Not only are impressions that fail to satisfy the second clause παρατυπωτικαί and (explicitly) false, but the expression (οὐκ) ἀπό τινος is introduced to cement the move to interpret the first clause as ‘caused by an existing object’. The examples of impressions that are οὐκ ἀπό τινος involve conspicuously non-existent objects — fictitious entities. Moreover, if fictitious entities are ‘somethings’, the only sense in which impressions of fictitious entities could be οὐκ ἀπό τινος is in the sense of not being caused by that (causally inert) ‘something’ (trivial though that sounds). Finally, the second clause of Zeno’s definition is replaced by an expression which is unambiguously existential: kat’ αὐτὰ τὰ Svea."
611 am grateful to David Sedley for all his guidance when I was working on this text for my MPhil thesis, of which this paper is a version; to my MPhil examiners, Malcolm Schofield and Gisela Striker; and to the members of the CPF editorial committee.
ANNA
BOCCASSINI
PGEN INV. 271 E LA TRADIZIONE MEDIEVALE DELLA VII EPISTOLA PSEUDOERACLITEA*
I. INTRODUZIONE
Oggetto di questo lavoro è il testo della VII epistola pseudoeraclitea, in modo particolare nella versione tramandata in PGen inv. 271 (= Pack? 2580), un rotolo di papiro acquistato al Cairo nel 1950 per conto dell’Università di Ginevra, la cui editio princeps vide la luce nel 1959 ad opera di Victor Martin.! Datato dall’editore al II secolo d.C.,? esso consta di 15 colonne, il cui stato di conservazio-
ne è piuttosto disomogeneo e causa in taluni punti problemi di lettura che si fanno particolarmente gravi nelle colonne VI-XII e XV (colonna della quale non restano che le lettere iniziali di rigo). Oltre alla VII epistola pseudoeraclitea, trascritta a partire dalla colonna IX, il papiro riporta anche, nella sua prima parte (colonne I-VIII), una diatriba tra Alessandro e il saggio indiano Dandamis,} una versione della quale si legge anche nel Romanzo di Alessandro dello Pseudo-Callistene (in cui tale brano costituisce un’interpolazione).
* Questo studio ha preso le mosse dalle ricerche condotte per la mia tesi di laurea, sotto la guida dei professori Fernanda Decleva Caizzi e Guido Bastianini. A loro e agli altri membri della Redazione del CPF sono grata per i preziosi suggerimenti che hanno generosamente accompagnato il lavoro nel suo procedere. Desidero inoltre ringraziare il professor Carlo Maria Mazzucchi e monsignor Cesare Pasini, direttore della Biblioteca Ambrosiana, per la disponibilità con la quale mi hanno messo a disposizione la loro esperienza. 1 V. MARTIN, Un recueil de diatribes cyniques. Pap. Genev. inv. 271, MH
16 (1959),
pp. 77-115 (d’ora in avanti: Martin); P. PHOTIADÈS, Les diatribes cyniques du papyrus de Genève 271, leurs traductions et élaborations successives, MH 139, 2 Cfr. MARTIN, p. 77.
16 (1959), pp.
116-
3 Per questa parte si veda, alle pp. 141-170 di questo stesso volume, A. NOpar, The encounter between Alexander and the Brahmans as in PGen inv. 271: problems of interpretation and edition.
— 33—
ANNA
BOCCASSINI
Come si avrà modo di esporre più avanti, l’epistola pseudoeraclitea e il dialogo tra Alessandro e Dandamis sono accomunati dal fatto di essere entrambi ascrivibili, per andamento stilistico, termi-
nologia e contenuto, all’ambito espressivo che si suole definire con il termine di ‘diatriba cinico-stoica’.* Il testo che ha costituito Poggetto di questo lavoro, la VII epistola pseudoeraclitea, era noto già prima della scoperta del papiro grazie alla tradizione manoscritta medievale, la versione tramandata dalla quale corrisponde al testo che nel papiro occupa le colonne IX-XII 31. Nel papiro il testo continua anche dopo le ultime parole trasmesse dai codici, ma la forte lacunosità di questo punto rende difficile capire come esso proseguisse, e, aspetto che sarebbe interessante chiarire, quale fosse la sua natura: se si trattasse di un altro testo, del tutto diverso dal precedente, o di un prolungamento dell’epistola operato per imitazione, oppure del testo originale dell’epistola, altrimenti perduto per un accidente, a noi ignoto, intervenuto nella trasmissione manoscritta. Il problema di fondo, però, riguarda lo stato di conservazione del papiro, che è, purtroppo, critico. Le difficoltà, già significative, causate da uno stato fortemente lacunoso, sono aggravate dal fatto che esso necessita di essere restaurato. Ad un intervento di restauro sarà quindi subordinata anche la nuova edizione del papiro, programmata nell’ambito del Corpus dei Papiri Filosofici. Alla luce di questa situazione va inquadrata la prospettiva del presente lavoro,
4 Lo stesso Martin titola l’editio princeps ‘Un recueil de diatribes cyniques’. Sarà opportuno precisare comunque che, come osserva J.F. KINDSTRAND, Bion of Borysthe-
nes, Uppsala-Stockholm, Almqvist ὃς Wiksell International 1976 («Studia Graeca Upsaliensia», 11), p. 97, «the idea that there existed in antiquity an art of literature with the name διατριβή is a construction without any real foundation». Kindstrand continua os-
servando che sarebbe più appropriato riferirsi a questo tipo di testi con la definizione ‘popularis philosopha dialexis’, come vorrebbe Halbauer, ma che il concetto di διατριβή è ormai a tal punto radicato che sembra meglio continuare a servirsene, tenendo
presente questa precisazione. Una trattazione approfondita della questione è stata recentemente offerta da P.P. FUENTES GONZALES, Les diatribes de Télès, Paris, Vrin 1998
(«Histoire des doctrines de l’antiquité classique», 23). Nella sezione dedicata alla questione della ‘diatriba’ viene messo in evidenza, da una parte, come il concetto di diatriba, per indicare un genere letterario, sia una creazione moderna, dall’altra come questo stesso concetto moderno abbia subito col passare del tempo delle forzature, che hanno condotto gli studiosi a far rientrare entro questa definizione testi molto eterogenei. Secondo Fuentes Gonzales, questo termine può essere usato per indicare un genere letterario, purché esso si fondi sull’idea dell’esistenza di una situazione di enunciazione tipica, che egli individua nell’ambito scolastico, a condizione però che la concezione di ‘ambito scolastico’ sia sufficientemente aperta, e che non implichi necessariamente una situazione istituzionalizzata (cfr. p. 55).
—
34 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
il cui scopo è quello di fornire una base di appoggio alla futura edizione, eventualmente indicativa anche per il restauro. Il lavoro, in un
primo momento, si sarebbe dovuto basare sul-
l’ultima edizione delle epistole pseudoeraclitee, quella americana di Attridge del 1976, con il supporto di quella italiana di Taran del 1972 (che Attridge, fra l’altro, non era stato in grado di consultare). Tuttavia, un confronto approfondito tra gli apparati di Taran e di Attridge e le note di Martin ha messo subito in luce che essi divergevano in molti punti. In particolar modo emergeva che l’apparato di Attridge, rispetto a quello di Tarn, non dava giustificazione di molte scelte, mentre quello di quest’ultimo sembrava essere molto più completo rispetto a quello fornito da Attridge e alle note di Martin (che peraltro si limitano allo stretto indispensabile). Nei casi dubbi, inoltre, l'apparato di Martin e quello di Tarn concordavano, contro quello di Attridge. Un
articolo di Kassel, inoltre, metteva in rilievo l’esistenza e
l’importanza che per le epistole pseudoeraclitee doveva avere il codice Ambrosianus B 4 sup. (d’ora in avanti: A), databile al X secolo, molto più antico, quindi, dei codici che tradizionalmente venivano usati per il testo delle epistole, e, secondo lo studioso, non
ancora utilizzato sistematicamente da alcuno a tale scopo. Pur non avendo potuto consultare questo articolo, Attridge aveva inserito il codice A tra quelli collazionati per il suo lavoro, ma, in base ad alcune lezioni che Kassel citava a dimostrazione del fatto che le lezioni portate dal papiro e da A fossero chiaramente preferibili rispetto a quelle della tradizione manoscritta usata tradizionalmente, è risultato evidente che ad Attridge molte delle lezioni portate da A erano sfuggite. Ho dunque collazionato il codice A, da una parte traendo da questo lavoro conferme alle lezioni segnalate da Kassel nel suo articolo, dall’altra portando alla luce lezioni che nessuno prima d’ora aveva segnalato, e che, in alcuni casi, possono rivelarsi determinanti ai fini della ricostruzione del testo. Nel tentativo di chiarire ulteriormente la situazione, ho esami-
nato sistematicamente tutte le principali edizioni del testo mettendo a confronto i loro apparati. Per motivi di chiarezza espositiva ricorderò brevemente gli studiosi che, in ordine di tempo, si sono
5 Cfr. R. Kasse, Der siebente Pseudoheraklitische Brief auf Pergament und Papyrus, ZPE 14 (1974), pp. 128-132 (d’ora in avanti: Kassel). 6 Cfr. H.W. ATTRIDGE, First-Century Cynicism in the Epistles of Heraclitus, Missoula (Montana), Scholars Press 1976 («Harvard Theological Studies», 29) (d’ora in avanti: Attridge), p. 41 sgg., dove si offre la lista dei mss. consultati e lo stemma codicum.
—
35 —
ANNA
BOCCASSINI
cimentati sul testo delle epistole eraclitee, e i testimoni sui quali si sono basati: - A. Westermann,’
1856-1857: si basa sui codici E® F° e sull’edizione
aldina del 1499. Con l’espressione ‘vulg.’ indica in apparato ora la lezione dell’edizione aldina, ora genericamente la lezione alternativa rispetto alla lezione della quale indica esplicitamente la localizzazione. - j. Bernays,” 1869: si basa sull’edizione di Westermann,
allontanan-
dosene in alcuni punti in cui suggerisce correzioni o avanza congetture, nel qual caso da notizia del testo di Westermann a pié di pagina. - R. Hercher,!! 1873: fornisce un proprio testo e un apparato critico basato su E, F, l’aldina e qualche lezione tratta da 1354.”
- I. Bywater," 1877: si basa sul testo di Bernays, tenendo conto dei lavori di Westermann e di Hercher e suggerendo correzioni e congetture. - L. Tarin,! 1972: si basa essenzialmente sul testo di Westermann e di
Hercher, tenendo conto di correzioni proposte più tardi e delle lezioni del papiro. - H.W. Attridge,!5 1976: si basa su 19 codici (più altri 5 che contengono solo singole epistole),!9 dei quali fornisce uno stemma.
Poiché le notizie tratte dagli apparati di queste edizioni non erano omogenee, € la situazione appariva, col procedere del lavoro, sempre più intricata, l’unica via praticabile è sembrata quella di procedere di persona alla collazione di tutti i codici tramandanti la VII epistola pseudoeraclitea ad oggi conosciuti.!” Dalla collazione completa dei testimoni, e in particolare da quella dei codici E, F e dell’aldina -- gli unici letti da Westermann, Bernays, Hercher, Bywater
e Taran -, è risultato che Westermann,
il
primo a fare la collazione di E e di F, ne trascrive spesso in ma-
7 (d’ora 8 9
A. WESTERMANN Heracliti Epistolae quae feruntur, Leipzig, Edelmann 1856-1857 in avanti: Westermann). Cod. Mazarineus 4454 (olim 611A) (XV-XVI sec.). Cfr. infra p. 51. Cod. Palatinus 132 (XV sec.). Cfr. infra Ὁ. 51.
10 J. BERNAYS, Die Heraklitischen Briefe, Berlin, Hertz 1869 (d’ora in avanti: Ber-
nays). "R. HERCHER, Epistolographi Graeci, Paris, Didot 1873 (d’ora in avanti: Hercher). 12 Cod. Vaticanus gr. 1354 (XV sec.). Cfr. infra p. 51. 131 Bywater, Heracliti Ephesii Reliquiae, Oxford, Clarendon
1877 (d’ora in avan-
ti: Bywater). ‘* R. MONDOLEO
- L. TARAN,
Eraclito.
Testimonianze
e imitazioni,
Firenze,
Nuova Italia 1972 («Biblioteca di studi superiori», LIX) (d’ora in avanti: Tarn). 15 Cfr. supra, nota 6. 16 Cfr. ATTRIDGE, p. 41 e sgg. 7 Per l’elenco, cfr. infra pp. 50-52.
—
36 —
La
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
niera imprecisa o persino errata le lezioni, attribuendo loro, talvolta, anche lezioni inesistenti. Oltre a ciò, il suo apparato non costituisce un esempio di chiarezza, ed era perciò esposto, come tra poco si vedrà meglio, a fraintendimenti. Il testo dell’edizione successiva, quella di Bernays, si basa dichiaratamente su quello di Westermann, che in molti punti è addirittura peggiore di quello dei manoscritti del XV secolo. L’editore tuttavia opera con grande sagacia critica,'® dimostra un’ottima conoscenza della lingua, e non cade nei ‘tranelli? involontariamente tesi dalle ambiguità dell’apparato di Westermann. In seguito Hercher, pur fornendo un apparato critico, si basa più sul testo scritto da Westermann, sull’apparato da lui fornito e sulle osservazioni di Bernays che su un’attenta analisi dei codici: nel suo apparato e, di conseguenza, spesso anche nelle lezioni che sceglie per il suo testo, confluiscono perciò tutti gli errori di Westermann, più un buon numero di imprecisioni dovute ad un’errata lettura di quell’apparato. Il lavoro di Hercher è seguito a pochi anni di distanza da quello di Bywater, il quale si basa essenzialmente su Bernays, tenendo iin considerazione però anche Westermann ed Hercher e proponendo alcune correzioni e congetture. Quando, cent’anni dopo, Taran cura l’edizione delle epistole pseudoeraclitee nel volume di testimonianze su Eraclito approntato insieme a Rodolfo Mondolfo, ammette esplicitamente di non aver operato una nuova collazione e di essersi basato essenzialmente sui lavori di Westermann e di Hercher; nel suo apparato confluisce il peggio di quanti hanno lavorato prima di lui, con l’aggiunta di altri errori dovuti ad un’interpretazione discutibile di alcuni punti dell’apparato di Westermann. Non mancano sviste, come quella che lo induce ad attribuire ai codici E ed F la lezione χαίρειν πολλοῖς ὁρῶντα φυλατ-
τόμενον, quando essa appariva soltanto nel testo di Hercher, il quale in apparato
spiegava che in essa πολλοῖς
era da espungere
in
quanto parola introdottasi nel suo testo a causa di un errore dei tipografi.! In realtà, quindi, l’apparato di Attridge diverge dagli altri ed è, rispetto ad essi, più scarno, perché, dopo Westermann, egli è stato probabilmente il solo a leggere i manoscritti, liberandosi così di molti degli errori di lettura tramandati da un’edizione all’altra. Pur essendo afflitto da imprecisioni, alcune delle quali causate dalla man18 Delle sue numerose e acute proposte di sistemazione del testo alcune furono poi confermate dalla scoperta del papiro. 19 Cfr. TARAN, r. 65 (si veda anche il mio commento ai corrispondenti XI 31-34 nel
papiro).
ANNA
BOCCASSINI
cata lettura di importanti lezioni di A, il lavoro di Attridge risulta complessivamente il pit affidabile tra quelli che sino ad ora hanno visto la luce sulle epistole pseudoeraclitee.” Il suo stemma codicum,” tuttavia, diverge in maniera piuttosto pronunciata da quello al quale sono giunta sulla base della mia collazione, non solo perché alcuni dei codici che ho avuto a disposizione erano ad Attridge sconosciuti
(i manoscritti
57.45,
15, 103, 3563,
179), ma
anche
per significative divergenze nei rapporti di relazione tra i codici. Come si vedrà più avanti, i rapporti tra i codici che sono stata in grado di ricostruire sembrano concordare con quelli stabiliti da Sicherl per la tradizione di Diogene e Cratete? e confermano le obiezioni che lo stesso Sicherl avanza contro lo stemma di Attridge.? Per completare il quadro sulla situazione delle edizioni delle epistole pseudoeraclitee, Cappelletti? ripropone nel 1960 l’edizione di Hercher, corredata di una traduzione spagnola. Benché l’edizione del papiro sia del 1959, nel 1970 viene proposto ancora da Denis” il testo di Hercher. Si noti, fra l’altro, che dall’edizione di Denis è
tratto il testo delle epistole pseudoeraclitee IV e VII nel CDrom-E del TLG (e questo, in presenza di un’edizione critica, per di più edita negli U.S.A., non può certo essere ritenuta una scelta felice). Malherbe,? infine, nel 1977, presenta il testo di Taran, privo delle note di apparato e corredato di una traduzione inglese. A parte le imprecisioni fiorite intorno al testo delle epistole pseudoeraclitee, la conseguenza più significativa dello stato di cose che
2° Per questo motivo si è scelto di riprodurne qui il testo insieme con quello del papiro, cfr. infra pp. 63-70. 2" ATTRIDGE, p. 51. 2 E. MUSELER, Die Kynikerbriefe, 2 voll., Paderborn, Schéning 1994 (d’ora in avanti: Miiseler), vol. I, p. 104. La parte sullo stemma codicum è opera di M. Sicherl. 2 Cfr. M. SICHERL, Epistolographen-Handschriften Kretischer Kopisten in Scritture, libri e testi nelle aree provinciali di Bisanzio. Atti del seminario di Erice (18-25 sett. 1988), 2 voll., Spoleto, Centro italiano di studi sull’alto medioevo
1991, vol. I, pp. 99-
124: 112-113; MUSELER, pp. 138-140; M. SICHERL, Griechische Erstausgaben des Aldus Manutius, Paderborn, Schéning 1997, pp. 205-206. I due studiosi approfondiscono i rapporti tra i mss. che tramandano gli epistolografi greci, con particolare riguardo alle epistole di Diogene e di Cratete, e confrontano i loro risultati con quelli di quanti, nel corso di studi su altre epistole pseudepigrafe, avevano indagato le relazioni tra i medesimi codici. Ringrazio il prof. M. Sicherl per le precisazioni fornitemi per litteras. 24 A.J. CAPPELLETTI, Epistolas Pseudo-Heracliteas, Rosario dad Nacional del Litoral, Facultad de Filosofia y Letras 1960.
(Argentina), Universi-
2 A.M. DENIS, Fragmenta pseudepigraphorum quae supersunt Graeca, Leiden, Brill 1970 («Pseudepigrapha Veteris Testamenti Graece», 1). 26 A.J. MALHERBE, The Cynic Epistles. A Study Edition, Missoula (Montana), Scholars Press 1977 («Sources for Biblical Study», 12).
—
38 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
emerge dal mio lavoro, e sulla quale è bene richiamare l’attenzione, riguarda proprio l’editio princeps del papiro operata da Martin. Lo studioso, è bene ricordarlo, non lavorava su un testo altrimen-
ti ignoto, ma sapeva di poter contare su una tradizione testuale dalla quale non poteva non essere condizionato. Il problema è che non solo la tradizione dei codici su cui lavorò, cioè quella fornita dal-
l'edizione di Hercher, era molto peggiore di quella di cui (possiamo disporre oggi, grazie alla lettura, ad esempio, del codiceA, ma che in certi punti Martin lavorò, senza rendersene conto, persino su lezioni false. L’esempio più appariscente è quello di X 35-36: i codici, in realtà, sono concordi nel portare la lezione γυναῖκα καὶ yv-
ναικῶν, ma un errore di lettura del codice E da parte di Westermann, unitamente all’oscurità del suo apparato in questo punto, ha indot-
to all’errore gli studiosi successivi: mentre Bernays lesse bene l’ap-
parato e scelse la lezione corretta, Hercher, invece, sbagliò a leggere l’apparato e attribuì ad E la lezione γυναικῶν (scegliendola per il suo testo e omettendo, quindi, la parola γυναῖκα), agli altri co-
dici e all’aldina la lezione καὶ γυναικῶν, e a una congettura di Bernays γυναῖκα καὶ γυναικῶν. Martin, basandosi su Hercher, annota
a piè di pagina: «γυναῖκα om. codd., add. B(ernays), quod noster ex litterarum numero confirmare videtur», ed inserisce quindi in lacuna del papiro la lezione yuvaîl[ka γυναικῶν]. Ritengo invece che, suddividendo il testo nei due righi in maniera diversa rispetto a Martin, la lezione tramandata in maniera concorde da tutti i codici si possa integrare anche nella lacuna del papiro: γυναῖκα | καὶ yovatk@v].?”
Occorre quindi leggere il testo proposto da Martin nell’editio princeps tenendo in debito conto questo aspetto. Fra l’altro, nel caso, ad esempio, del passo di cui si è appena parlato, Attridge sceglie la lezione corretta, giacché l’ha letta nei codici che ha collazionato, e la lezione integrata da Martin nel papiro, che viene presentata da Attridge i in apparato, sembrerebbe, in apparenza, poter costituire un’alternativa molto più fondata di quanto in realtà non sia. Accanto ai problemi di critica testuale, numerose questioni connesse con la stesura delle epistole pseudoeraclitee, e in particolare con l’epistola VII, meriterebbero di venire approfondite; in questa sede mi è possibile soltanto soffermarmi brevemente su alcune di # Si rimanda comunque, per un’esposizione più completa dei problemi inerenti a questo passo, al commento
a X 35-36.
ANNA
BOCCASSINI
esse, accennando ai temi principali legati a questo testo, che é stato sino ad oggi particolarmente trascurato. Per quanto riguarda il contenuto, la VII epistola sembra posare su una visione del mondo che trova senz’altro le sue travi portanti nella filosofia cinica. La lunga serie di misfatti di cui si rendono colpevoli gli Efesini, e che sono oggetto della riprovazione di chi parla, pare trovare perfettamente spazio tra le azioni che costituivano i bersagli preferiti della polemica dei seguaci di Diogene nei confronti degli altri uomini, e che sono il materiale su cui principalmente si fondano quei testi — fra i quali può essere fatto rientrare anche il nostro — che si è soliti raggruppare sotto la definizione di ‘tradizione diatribica’.*® Questa lettera, che, come le altre
pseudoeraclitee, fu con tutta probabilità scritta nel I sec. d.C.,?? non sembra essere di grande utilità per chi vi cerchi elementi che riportino alla filosofia dell’efesio. I riferimenti ad Eraclito appaiono sporadici e piuttosto superficiali, e si tratta per lo più di notizie legate alla tradizione biografica, come l’accenno alla misantropia? e all’amicizia con Ermodoro. Kindstrand?! osserva che, se i cinici decisero di servirsi del no-
me di Eraclito per testi improntati alla loro visione del mondo, questo deve indurre a pensare che essi trovassero delle affinità con il filosofo di Efeso: una di queste poteva essere certamente costituita da quei tratti di misantropia — ai quali, come si è detto, è fatto riferimento anche nella VII epistola? — che la tradizione biografica attribuisce tanto ad Fraclito quanto ai filosofi cinici, anche se per i cinici, nota sempre Kindstrand, la misantropia, a differenza di quanto avvenne per Eraclito, non si tradusse mai in un ritiro dalla comunità umana. L’aspetto della dura critica e del disprezzo sia per gli uomini in generale, sia per gli altri pretesi maestri di saggezza, doveva costituire certamente un elemento in comune tra i cinici ed Eraclito. Oltramare considera i tratti di misantropia vera e propria ravvisabili tra i cinici come un aspetto maturato in seguito ad un’evoluzione: con l'andare del tempo si erano moltiplicati gli impostori e i ciarlatani-filosofi e la folla si era fatta più ostile nei con# Per alcune precisazioni in merito all’uso del termine ‘diatriba’ si veda quanto già accennato nella nota 4. 2 Cfr. I. HEINEMANN, Herakleitos, Briefe des- in RE Supplb. V (1931), coll. 228232 (d’ora in avanti: Heinemann), col. 228.
30 Si confronti anche il commento a IX 18. 3 Cfr. J.F. KINDSTRAND, The Cynics and Heraclitus, Eranos 82 (1984), pp. 149-178: 149 sgg.
32 Cfr. IX 18 e 23-27.
—
40
—
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
fronti dei cinici: «Le ‘sage’ en arrive ἃ détester ses semblables et ἃ se réjouir de leurs souffrances comme de justes punitions. Ce pessimisme haineux est aux antipodes du cynisme primitif; mais les nouveaux prédicateurs ignorent souvent les traditions de leur secte».? In realtà, il clima che sembra di respirare in questa stole appare alquanto diverso da quello delle battute, pur caustiche, che vengono tramandate riguardo a Diogene o ad altri cinici, per esempio nelle χρεῖαι, alcune delle quali sono confluite nel VI libro di Diogene Laerzio. Se in quei casi ciò che colpisce il lettore è il guizzo, il ‘ben trovato”, l'atteggiamento scanzonato ed irriverente di chi parla, sulla mancanza di riso attribuita al ‘cinico’ Eraclito, allo stesso modo che sul riso di Democrito nella XVII epistola pseudoippocratica, così come su ciascuno dei punti dove, nel testo riportato dal papiro, è ravvisabile una sfumatura ironica, sembra gravare un pessimismo di fondo rispetto alle stoltezze degli uomini che non può, credo, passare inosservato. Di fronte alla malvagità degli uomini, il riso, inteso come espressione di gioia, di serenità, sembra non poter più essere praticabile: Eraclito afferma di meravigliarsi di coloro che ridono rallegrandosi, pur compiendo il male, perché sarebbe loro più consono essere scuri in volto.** L’unica forma di riso ancora praticabile sembra essere solo quella, demistificatoria e velata di amarezza, che viene suscitata dalla vacua follia degli altri uomini: è il riso, appunto, di Democrito nella XVII epistola pseudoippocratica, che proprio a causa di questo riso, la cui natura non viene compresa, viene creduto pazzo dai propri concittadini.* Per quanto riguarda lo stile generale del testo, esso non concede molto alla chiarezza, ma è piuttosto disarmonico, a volte addirittura contorto. D'altro canto, la costruzione dei periodi concede
5 Cfr. A. OLTRAMARE, Les origines de la diatribe romaine, Lausanne-Genève, Payot
1926, p. 41.
* Cfr. X 12-15.
3 Per la celebre contrapposizione ‘Democritus ridens et Heraclitus flens’ cfr. ad es. C.E. Lutz, Democritus and Heraclitus, CJ 49 (1954), pp. 309-314; A. BUCK, Democri-
tus ridens et Heraclitus flens, in Festschrift fir Fritz Schalk, Frankfurt a.M., Klostermann 1963. Il tema del riso di Democrito, di probabile origine cinica, si diffonde soprattutto a partire dalle epistole pseudoippocratiche (sulle quali si veda Hippocrates. Pseudepigraphic Writings. Letters - Embassy - Speech from the Altar - Decree, edited and translated with an Introduction by W.D. SMITH, Leiden, Brill 1990, pp. 20-29; Ippocrate. Lettere sulla follia di Democrito, a cura di A. ROSELLI, Napoli, Liguori 1998). Per la storia del topos cfr. R. MULLER, Demokrit - der Lachende Philosoph, in S. Jakel - A. Timonen
(edd.), Laughter down
the Centuries, Turku, Turun Ylioposto
1994, I,
pp. 39-51; TH. RUTTEN, Demokrit-lachender Philosoph und sanguinischer Melancholiker: eine pseudohippokratische Geschichte, Leiden, Brill 1992.
— 41
ANNA
BOCCASSINI
molto alla banalità ed è, in modo quasi fastidioso, spesso ripetitiva (si vedano, ad esempio, i lunghi periodi i in cui si susseguono liste di parole legate da asindeto, oppure da ἤ, οὐδέ, o καί). La costruzione della frase è molto simile a quella descritta da Bultmann® per la diatriba, ovvero con una dizione paratattica, consistente in frasi spesso molto corte, messe in fila l’una dopo l’altra, e lunghe frasi causate dal fatto che singole parti della proposizione sono eccessivamente ampie. In questo tipo di letteratura, veri periodi appaiono solo qua e là e, all’inizio della discussione, nella formulazione della frase filosofica che costituisce il punto di partenza. Esempi e paragoni vengono spesso introdotti senza un collegamento. Si tratta di uno stile estremamente semplice, e semplicità e stringatezza contrassegnano anche le relazioni logiche, per cui ciò che è ovvio non viene detto, le ellissi sono particolarmente frequenti, soprattutto in frasi parallele, e l’oratore non mira alla variazione.” Il tono dialogico, colloquiale, tipico della diatriba, impronta di sé tutta la composizione, anche se il testo non si presenta come dialogo nella forma di domanda-risposta: lo stile della diatriba è qui applicato alla composizione epistolare fittizia, e la definizione più appropriata che si può dare al testo che si sta esaminando sembra essere quella di ‘predica’. La perdita di importanza dell’elemento dialogico costituisce una delle peculiarità che, insieme all’«attenuazione dei bagliori troppo vivi e degli effetti troppo forti», e ad una più ordinata disposizione della materia, differenziano la diatriba di età imperiale da quella più antica. L’epistola, indirizzata da Eraclito ad Ermodoro (come anche la IV, PVIII e la IX), inizia come denuncia del fatto che gli Efesini stanno per commettere una grave ingiustizia nei confronti di Era-
clito, in quanto si accingono a promulgare una legge in cui si condanna all’esilio «chi non ride ed è in tutto misantropo»: essa in realtà, più che una legge, è come una sentenza giudiziaria, in quanto ad Efeso non c’è nessuno che non rida ad eccezione di Eraclito. Il provvedimento sarebbe stato provocato dalla collaborazione di Eraclito con Ermodoro nella stesura delle leggi.
3 Cfr. R. BULTMANN, Der Stil der Paulinischen Predigt und die kynisch-stoische Diatribe, Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht 1910, p. 14. 3” Cfr. BULTMANN,
cit., p. 17.
38. Cfr. P. WENDLAND, Die bellenistisch-ròmische Kultur in ihren Beziehungen zum Judentum
und Christentum, Tiibingen, Mohr
1972’, trad. it. La cultura ellenistico-ro-
mana nei suoi rapporti con Giudaismo e Cristianesimo, Brescia, Paideia 1986, p. 115.
— 42 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
Inizia da qui l’invettiva di Eraclito contro gli Efesini. Il filosofo vuole mettere in chiaro il perché del suo ‘non ridere’: non si tratta di espressione di odio verso gli uomini, ma verso la loro malvagità. Sarebbero piuttosto loro che dovrebbero venire condannati, gli Efesini, i quali a causa dei loro misfatti privano del riso Eraclito. Segue quindi un lungo elenco delle male azioni degli Efesini, dalle quali Eraclito prende le distanze. Egli potrebbe e vorrebbe essere νόμος per la città, ma gli Efesini non vogliono, ed egli si trova isolato. Segue un altro elenco di situazioni in cui si rivela il loro de-
grado morale e che costituiscono elementi tali da privare il filosofo del riso. Sembra trattarsi soprattutto di una corruzione che pervade la società ormai sino nelle più intime fibre, e che si rivela nelle guerre che si scatenano nelle aule dei tribunali, nel tradimento degli amici, nella corruzione delle donne, nell’eccessiva cura riposta nel vestire e nell’acconciarsi, nella prostituzione dei giovani, nell’eccessivo dispendio con cui si imbandiscono banchetti, nelle gozzoviglie, nell’invocare gli dèi a giustificazione delle peggiori nefandezze, e via di seguito.°? Si inserisce poi il primo dei passi in cui, in questa epistola, vengono introdotti nel discorso gli animali, usati come esempio per illustrare quel tipo di vita dal quale gli uomini si sono ormai irrimediabilmente allontanati e che invece costituisce il vero ideale cinico. I leoni non si armano per fare la guerra contro i leoni, né i cavalli impugnano spade contro i cavalli, né le aquile si corazzano contro altre aquile. Questo passaggio costituisce una delle sezioni che più significativamente permette di intravedere alcuni concetti che stanno sullo sfondo di tutta l’epistola. Oltre ad esservi un riferimento al fatto che il mondo animale non è afflitto dalle guerre fratricide che pervadono la società umana, quello che soprattutto viene messo in rilievo è il fatto che gli animali non si servono, nella lotta per la sopravvivenza, di armi, prodotto della τέχνη: ciò di cui la natura li ha forniti — le membra e le caratteristiche di cui sono stati dotati fin dalla nascita — è sufficiente ad assolvere la funzione di difenderli. Il senso di questo passo, peraltro già chiaro, troverebbe una significativa conferma, nonché un'ulteriore chiarificazione,
in base al testo che propongo alla luce di quanto si legge nel codi-
39 Si tratta di remi che trovavano ampio sviluppo nella tradizione diatribica: si confrontino, ad esempio, i τόποι passati in rassegna da P. WENDLAND, Philo und die kynisch-stoische Diatribe, in P. WENDLAND - O. KERN, Beitrige zur Geschichte der griechischen Philosophie und Religion, Berlin, Reimer 1895, pp. 1-75 e da A.C. VAN GEYTENBEEK,
Musonius Rufus and Greek Diatribe, Assen, Van Gorcum
—
43 —
1963.
ANNA
BOCCASSINI
ce A: οὐδέ τι ἄλλο ἔπηλυ μάχης ὄργανον (αὐτοῖς ἐστι), «né (gli ani-
mali) hanno alcuno strumento di guerra proveniente dall’esterno» (Attridge invece: οὐδέ
τι ἄλλο
ἔχουσι μάχης ὄργανον). 40 Questo
corrisponde ad un aspetto fondamentale del pensiero cinico, l’elogio dell’ αὐτάρκεια e del vivere ‘secondo natura’, κατὰ φύσιν. La vità degli animali rappresenta, per i cinici, un riferimento fondamentale per mostrare l’ideale modo di vita ‘secondo natura’ dal quale gli uomini si sono ormai allontanati. Sotto questo aspetto, uno dei testi più utili per comprendere il modo di vedere cinico è la VI orazione di Dione di Prusa, nella quale si trovano numerosi concetti che ritornano anche nella nostra epistola. In particolare è interessante l’interpretazione ivi offerta del mito di Prometeo, che diverge significativamente da quella di Protagora in Platone. Nel Protagora,
come
si ricorderà, viene narrato che, a causa dell’im-
provvida distribuzione agli animali dei mezzi con i quali sopravvivere operata da Epimeteo,*! i beni da distribuire vengono esauriti prima di rifornirne anche l’uomo, sicché Prometeo ruba ad Efesto e ad Atena la sapienza tecnica e il fuoco (ἔμπυρον téxvnv),* per do-
narli all’uomo, altrimenti inerme, affinché possa sopravvivere. Mentre in Platone il mito assurge a simbolo dell’inizio del progresso umano e
della civilizzazione, nella VI orazione di Dione, invece,
viene riferito il punto di vista di Diogene sull’argomento, che é del tutto opposto: è giusto che, come
narra il seguito del mito, Pro-
meteo sia stato punito da Zeus a causa del dono fatto all’uomo, perché in quel dono va in realtà individuata l’origine di tutte le sventure umane, ed è proprio da questo che è derivata la mollezza che contraddistingue l’uomo, a causa della quale egli non si adatta, a differenza degli animali, a vivere nudo, a bere acqua di fonte, ad essere privo di dimora, a mangiare erbaggi, e così via: la tecnica e il fuoco hanno fatto sì che l’uomo si infiacchisse sempre più e si allontanasse in misura crescente dallo ‘stato di natura’. Secondo Diogene, prosegue Dione, non è vero che nel momento in cui l’uomo venne al mondo non fosse nelle condizioni di vivere ‘secondo natura’ perché la sua carne era troppo tenera, o perché non era munito di pelliccia, o di ali: Diogene. citava come esempio altri animali, come le rane, dal corpo molto più tenero ed indifeso di quello del-
‘° Per una discussione più approfondita dei problemi legati a questo passo si rimanda al commento a IX 23-24. “ Cfr. Pl. Prt. 320c-322a. Prt. 321e.
-
44—
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
l’uomo, che tuttavia sopravvivono lo stesso al freddo e nell’acqua.” È invece a causa della scoperta della τέχνη € dell’uso del fuoco che,
lasciandosi attrarre da un modo di vita che lo ha irrimediabilmente infiacchito nel corpo e nello spirito, l’uomo si è allontanato dalἸ᾿ αὐτάρκεια, cioé da un modus vivendi fondato esclusivamente su
ciò che la natura fornisce.* Il brano di testo che segue è purtroppo fortemente lacunoso nel papiro ed evidentemente corrotto nella tradizione manoscritta. Se l’interpretazione che ne propongo
è plausibile,* l’autore sostiene
che gli animali, a differenza degli uomini, non possono trarre alcuna gioia da uno strumento proveniente dall’esterno, come una spada, proprio perché rispettano la legge di natura (νόμος φύσεως), a
differenza di ciò che avviene negli uomini; anzi, proprio questo sarebbe da considerarsi una prevaricazione ancora peggiore, se avvenisse che gli animali, i quali dispongono di strumenti migliori, più forti, ricercassero per sé ciò che è instabile, ovvero ciò che è prodotto dalla téyvn.
Dalle righe successive sembra trasparire un velo di pessimismo riguardo all’eventualità che gli Efesini cessino di fare le guerre: questo non potrebbe far cessare comunque la tristezza di Eraclito, in quanto le peggiori atrocità, come si è già intuito da quanto detto fin qui e come verrà ribadito tra poco, vengono commesse proprio
in tempo di pace. Dopo l’enumerazione di un’altra serie di misfatti commessi dagli Efesini, che soffocano il riso in Eraclito, si dà la misura del sovvertimento tra azioni ed ambiti ai quali esse sarebbero deputate: il fare la guerra in pace per mezzo delle parole, e il governare in guerra per mezzo delle spade; il fatto che, con le votazioni o con le spade, il giusto subisce comunque una prevaricazione. Si ritorna ad accennare all’esilio di Ermodoro a causa delle leggi che ha scritto, e all’accusa di empietà mossa ad Eraclito. 4 4 clitea hanno tone,
Cfr. D.Chr. VI 21-30. Cfr. D.Chr. VI 104. Riguardo al fatto che l’autore della potesse avere in mente proprio una rassegna dei mezzi beneficiato gli animali per mano di Epimeteo, analoga e alle conseguenze sulla lettura del testo che da questo
re, si veda il commento
VII epistola pseudoeradi sopravvivenza di cui a quella esposta da Plafatto potrebbero deriva-
a XI 30-31.
4 Cfr. il commento a XI 35-38. 4 Si noti, fra l’altro, che il tema dell’empietà di cui verrebbe accusato Eraclito emerge nella VII epistola per la prima ed unica volta in questo passo, mentre costituisce il tema centrale della IV. Si confronti in proposito quanto si dice nel commento a XII 25, riguardo alle conclusioni che ne traeva Taran (il quale leggeva però il testo in altro modo). Questo resta comunque un elemento da tenere presente qualora si desideri prendere posizione rispetto alla possibilità che la VII e la IV epistola siano opera della stes-
— 45 —
ANNA
BOCCASSINI
Se l’interpretazione che fornisco della sezione di testo immediatamente seguente è corretta,” vi si descriverebbe un altro aspetto deplorevole, dal punto di vista cinico, conseguente all’azione degli uomini: il fatto che siano sorte mura, in apparenza a difesa dai nemici esterni (elemento,
questo, che nel testo è taciuto, ma che si
evince dal passo visto nel suo complesso), in realtà simbolo della malvagità di chi le ha costruite, in quanto divenute come un recinto che racchiude al suo interno la scellerataggine degli uomini. Ancora, dopo le mura delle città sono stati eretti anche i muri delle case, altre «mura di malvagita».*® Coloro che stanno all’esterno sono nemici, ma stranieri, quelli che stanno all’interno sono nemici,
e oltretutto cittadini.‘ Immediatamente dopo la parte di testo che si è appena discussa si presenta un passo di grandissimo interesse, perché su di esso si fondò Bernays per sostenere che questa epistola esprimesse dei contenuti giudaici. Su questa tesi si è a lungo concentrata l’attenzione, e alla sua argomentazione o confutazione si deve probabilmente il fiorire della maggior parte degli studi che, sino ad oggi, hanno riguardato la VII epistola pseudoeraclitea. La frase in questione, τὰ ζῶντα κατεσθίετε, τοὺς νόμους rapaBaivere, παρανομίας νομοθετεῖτε, 51 legge nella versione tramandata dai manoscritti e non nel papiro,” ed è inserita nell’esposizione di un’altra serie di azioni che vengono condannate. In particolare, è sull’espressione tà ζῶντα kaτεσθίετε che Bernays richiamava l’attenzione, e sul fatto che l’espressione tà ζῶντα non è affatto equivalente a τὰ ζῷα.
Egli individuava nel testo della VII epistola (oltre che in quello
delle epistole IV e IX), tracce, a suo avviso evidenti, che avrebbero indotto a ricondurre l’autore ad un ambito giudaico. Questo te-
ma è stato trattato ampiamente da Attridge nella prima parte del suo lavoro sulle epistole pseudoeraclitee.*! La tesi di Attridge, il sa mano. Riguardo alla connessione tra le diverse epistole, cfr. HEINEMANN, 232,
e ATTRIDGE,
pp.
coll. 231-
11-12.
# Cfr. commento a XII 12 e XII_ 13. 48 Cfr. XII 14.
4° Si confronti, a sostegno di quest’interpretazione, ancora un passo della VI orazione di Dione di Prusa, in cui si descrive un altro aspetto del comportamento umano in seguito alla scoperta dell’arte tecnica e del fuoco (D.Chr. VI 25): εἰς Sè τὰς πόλεις συνελθόντας, ὅπως ὑπὸ τῶν ἔξωθεν μὴ ἀδικῶνται, τοὐναντίον αὑτοὺς ἀδικεῖν Kai tà δεινότατα πάντα ἐργάζεσθαι, ὥσπερ ἐπὶ τούτῳ ξυνεληλυθότας. 50 Cfr. XII 22-23.
51 Su questo tema il lavoro di Attridge fu preceduto da un articolo da lui pubblicato con J. Strugnell: J. STRUGNELL - H. ATTRIDGE, The Epistles of Heraclitus and the Jewish Pseudepigrapha: a Warning, HThR 64 (1971), pp. 411-413.
—
46 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
quale esclude ogni connessione di questa o di altre epistole pseudoeraclitee con il giudaismo, sembra fondarsi essenzialmente su due elementi: in primo luogo, il contenuto di questa epistola è del tutto in armonia, nel tono e nei contenuti, con il cinismo, e in parti-
colare con i testi della tradizione diatribica.>* In stituisce una decisiva conferma di questa tesi epistola pseudoeraclitea sia tramandata, proprio si sta occupando, insieme al testo del dialogo tra
secondo luogo, coil fatto che la VII nel papiro di cui ci Alessandro e Dan-
damis, che all'ambito diatribico è chiaramente riconducibile.
Le osservazioni di Attridge appena esposte sembrano del tutto condivisibili. Bernays attirava però l’attenzione in modo particolare sulla frase che si è messa in evidenza sopra, nella quale individuava l’espressione della legge noaitica che proibiva (a tutti gli uomini, non ai soli giudei) di cibarsi di carni strappate da animali ancora vivi (tà ζῶντα). Taran liquida l'argomento spiegando che il riferimento sarebbe qui diretto alla semplice proibizione di cibarsi di carne cruda, come era costume fare durante le orge bacchiche. Contro l’interpretazione di Bernays Attridge™ cita invece Heinemann, il quale afferma che i giudei dell’eta ellenistica non conoscevano la differenza tra i divieti per i giudei e quelli per i pagani, e perciò neppure possedevano il concetto di norme noaitiche;> Attridge osserva inoltre che nel caso vi fosse qui riferimento alle leggi noaitiche sarebbe legittimo aspettarsi anche riferimenti alle proibizioni dell’idolatria e della blasfemia, delle quali invece non sembra esservi traccia. Lo studioso si richiama agli atteggiamenti di Dio-
gene che riconducevano ad un vegetarismo di fondo, e osserva che
5 Per Attridge, Bernays avrebbe spiegare certe critiche all’immoralità sta come nelle altre epistole, perché questo tipo di testi. 5 Cfr. ad es. i lavori su questo origini dell’Ellenismo: Alessandro
sentito il bisogno di ricorrere al Giudaismo per o al culto tradizionale, che trovano spazio in quenon poteva ancora disporre di studi adeguati su testo di G. BODEI GIGLIONI,
e i Cinici, Studi Ellenistici
Una leggenda sulle
1 (1984), pp. 51-73;
U.
CriscuOLO, Per la fortuna della diatriba cinica (Pap.Genevensis inv. 271), Annali del-
la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata, 3-4 (1970-1971), pp. 455-
467; G.C. HANSEN, Alexander und die Brahmanen, Klio 44 (1965), pp. 351-380; C. MUCKENSTURM, Les Gymnosophistes étaient-ils des Cyniques modèles? in Le Cynisme ancien et ses prolongements, Actes du colloque international du CNRS (Paris, 22-25 Juillet 1991), publiés sous la direction de M.O.
Goulet-Cazé
et R. Goulet, Paris, Presses
Universitaires de France 1993, pp. 225-239; NODAR, The encounter, cit. (supra nota 3). 54 Cfr. ATTRIDGE, pp. 33-38. 5 Cfr. I. HEINEMANN, Poseidonios’ metaphysische Schriften, (1921), rist. Hildesheim, Olms 1968, I, p. 124.
— 47 —
ANNA
BOCCASSINI
«it would not be surprising if later Cynics followed and developed the vegetarian side of their founder, and there is evidence that they did so».
Appaiono a questo punto necessarie alcune precisazioni. Innanzi tutto, è vero che dalle fonti antiche sembra emergere un vegetarismo di fondo di Diogene, ma esso appare come una conseguenza delle sue convinzioni più profonde e generali, che lo spingevano a ricercare, in ogni azione, |’ autarchia, e quindi ad accontentarsi del cibo di più facile accesso, più semplice, meno costoso e tale da non richiedere la cottura per mezzo del fuoco. Se il cibarsi di carne non contravveniva ad alcuna di queste condizioni, non c’era motivo per cui essa dovesse essere bandita dalla propria tavola.” Nel fondare le proprie asserzioni, Attridge si richiama, fra l’altro, alla prima parte del papiro di Ginevra, dove è contenuto il dialogo tra Alessandro e Dandamis, in cui si dice οὐκ ἐσθίω σάρκας ὡς λέοντες, OD γίνομαι τάφος νεκρῶν θηρίων, οὐ σήπεται ἐν ἐμοὶ ζῷον." Ma Haussleiter avverte che questo testo va considerato co-
me un importante documento dell’infiltrazione di elementi vegetariani, provenienti da altre scuole di pensiero, nel cinismo.” Se si volesse seguire Attridge tenendo però anche conto di questa osservazione di Haussleiter, il divieto di mangiare carne che si leggerebbe nella VII epistola pseudoeraclitea sembrerebbe, quindi, espressione di un cinismo che ha subito ormai l’infiltrazione di altre correnti di pensiero, che facevano del non cibarsi di carne un vero e proprio precetto (come, ad esempio, il Pitagorismo). Negli studi posteriori sembra tuttavia essere stata passata sotto silenzio l’osservazione dalla quale Bernays partiva per sviluppare poi il resto del suo ragionamento, e cioè il fatto che l’espressione tà ζῶντα non è affatto equivalente a tà ζῷα (che iingece si legge, si
noti, anche nel dialogo tra Alessandro e Dandamis). E questo, a mio parere, il punto della tesi di Bernays più difficile da controbattere. 5 ATTRIDGE, p. 36. Si confronti Jul. VI 191: (Διογένης) διενοήθη γοῦν οὕτως" εἰ μὲν drpayuate stag ἐσθίων τις σάρκας, ὥσπερ οἶμαι τῶν ἄλλων ἕκαστον θηρίων, οἷς τοῦτο ἔνειμεν ἡ φύσις, ἀβλαβῶς αὐτὸ καὶ ἀνεπαχθῶς, μᾶλλον δὲ καὶ μετὰ τῆς τοῦ σώματος ὠφελείας ἐργάζοιτο, κατὰ φύσιν εἶναι πάντως τὴν σαρκοφαγίαν ὑπέλαβεν. Questi elementi emergono
chiaramente dalla pagine che Haussleiter ha dedicato al vegetarismo dei cinici, e ad esse si rimanda per avere un quadro più completo delle fonti dalle quali sono state tratte queste conclusioni: cfr. J. HAUSSLEITER, Der Vegetarismus in der Antike, Berlin, T6pelmann 1935, pp. 167-184. 58 Cfr. l’ed. di MARTIN,
I 20-22.
59 Cfr. HAUSSLEITER, Der Vegetarismus, cit., pp. 52 e 183.
—
48 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
Una volta accertato il contenuto cinico dell’epistola, sembra infatti innegabile che l’espressione τὰ ζῶντα ponga dei problemi. Considerando il fatto che la frase τὰ ζῶντα κατεσθίετε, τοὺς νόμους παpaBaivete, παρανομίας νομοθετεῖτε, come si ricordava poco sopra, è tramandata solo dalla tradizione manoscritta, circostanza che secondo Attridge costituisce errore disgiuntivo del papiro rispetto al
resto della tradizione, viene spontaneo chiedersi se questa frase non possa essere stata interpolata nella tradizione manoscritta per dare una ‘coloritura ebraica’ al testo. Tuttavia, se l’ipotesi di un intervento di questo tipo potrebbe spiegare la presenza dell’espressione τὰ ζῶντα κατεσθίετε, non sembra invece giustificare i successivi τοὺς νόμους παραβαίνετε e παρανομίας νομοθετεῖτε, che non sembrano immediatamente riconducibili ad un ambito specificamente ebraico. Dall’altra parte, a favore del fatto che possa trattarsi di un’omissione del papiro (come vuole Attridge), sta la lunga serie di verbi che costituisce l’elenco all’interno del quale è inserita anche l’espressione che si sta discutendo: la sequenza di finali simili può senz'altro aver favorito un errore meccanico di omissione. Poche righe dopo il passo appena discusso la versione tramandata dai manoscritti giunge a conclusione. Il senso del discorso sembra essere il seguente: quelli che dovrebbero costituire i simboli della giustizia degli uomini, le leggi, diventano invece il simbolo della loro ingiustizia, perché, se queste mancassero, essi si abbandonerebbero alla malvagità, mentre se ora sono, almeno un poco, tenu-
ti a freno, questo avviene per via della paura della punizione che proprio dall’infrazione delle leggi deriva.” II. LA
COLLATIO
CODICUM
Tutti i testimoni attualmente conosciuti tramandanti il testo del-
la VII epistola pseudoeraclitea sono stati collazionati. La lettura dei manoscritti che sono custoditi a Chicago, Heidel-
berg, Madrid, Parigi, Vienna è stata operata su microfilm, mentre i
manoscritti custoditi in Italia e Città del Vaticano sono stati esaminati autopticamente. L’analisi dei risultati della collazione ha portato all’elaborazione dello stemma codicum riprodotto di seguito. Va messo in rilievo il fatto che gli errori guida presenti nella VII epistola pseudoe-
6 Riguardo ai problemi legati alla frase con la quale nei manoscritti si chiude l’epistola e alla sua tradizione nel papiro si veda infra il commento a XII 30-31.
— 49 —
ANNA
BOCCASSINI
raclitea portano a tracciare uno stemma del tutto concorde rispetto a quello — anche se molto più complesso — tracciato da Sicherl per la tradizione delle epistole di Diogene e di Cratete.®! A causa della sua brevità, il testo esaminato non fornisce sem-
pre errori significativi che consentano di trarre deduzioni fondate circa le relazioni reciproche tra alcuni codici. Tuttavia, dal momento che nessun elemento induce a mettere in dubbio le relazioni stabilite per quegli stessi codici da Sicherl, in tali casi sono state accolte, fino a prova contraria, le deduzioni da lui tratte sulla base dei
testi (ben epistole di confronto, tradizione
più lunghi della sola VII epistola pseudoeraclitea) delle Diogene e di Cratete, deduzioni suffragate fra l’altro dal operato sempre da Sicherl, con gli stemmi riguardanti la degli altri gruppi di epistole tramandate dagli stessi ma-
noscritti (Eschine, Anacarsi, Apollonio di Tiana e così via).
Per quanto riguarda il papiro, la lettura si è fondata sulle foto messemi gentilmente a disposizione dall'Accademia ‘La Colombaria’ e sull’editio princeps di Martin. La tradizione testuale della VII epistola pseudoeraclitea si fonda sul papiro (II d.C.), sul codice Ambrosiano B 4 sup. (sec. X) e
su altri codici, risalenti per lo più ai secoli XV e XVI. III. LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
- Papiro:
PGen inv. 271 (= Il) (II sec. d.C.) coll. IX-XII 31 ep. VII - Manoscritti:
Bologna, Biblioteca Universitaria Bononiensis 3563 (= 3563) (XV sec.) ff. 120r-123r ep. VII (ff. 112v-134r epp. IX, I-VIII)
Chicago, Newberry Library Chicaginiensis gr. 103 (olim Ry. 9) (= 103) (XV sec.) ff. 91r-
93v ep. VII (ff. 83r-94v epp. I-VIII)
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana Laurentianus 57.12 (= 57.12) (XV sec.) ff. 67v-69r ep. VII
(ff. 64r-69v epp. IX, I-VIII)
6! MUSELER, I, p. 104.
62 Cfr. SICHERL, Epistolographen-Handschriften, cit. (supra nota 23), p. 99 sgg.; MUSELER, vol. I, p. 105 sgg.; SICHERL, Griechische Erstausgaben, cit. (supra nota 23), pp. 205-206.
—
50 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
Laurentianus 57.45 (= 57.45) (XV sec.) ff. 277r-278v ep. VII (ff. 273v-279r epp. IX, I-VIII) Laurentianus conv. soppr. 153 (= 153) (XV sec.) ff. 101r-103v
ep. VII (ff. 94v-104v epp. IX, I-VIII) Heidelberg, Universitàtsbibliothek Palatinus 132 (= F) (XV sec.) ff. 236v-239r ep. VII (ff. 232v240r epp. I-VIII) Madrid, Biblioteca Nacional Matritensis 4557 (olim N 19) (= 4557) (XV sec.) ff. 132v-
135v ep. VII (ff. 125r-136v epp. IX, I-VIII)
Milano, Biblioteca Ambrosiana
Ambrosianus B 4 sup. (= A) (X sec.) ff. 144v-147v ep. VII
(ff. 139r-148r epp. I-VIII)
Modena, Biblioteca Estense Universitaria Mutinensis gr. 191 (coll. a.N.8.8) (= 191) (XV sec.) ff. 19r-
20v ep. VII (ff. 16v-21r epp. I-VIII) Napoli, Biblioteca Nazionale Neapolitanus III.AA.15
(olim IIIL.A.15 = 218) (= 15) (XV
sec.) ff. 86r-87v ep. VII (ff.83r-88v epp. IX, I-VIII) (c’è in mezzo un f. 83bis)
Paris, Bibliothèque Mazarine Mazarineus 4454 (= E) (XV-XVI sec.) ff. 156v-158v ep. VII (ff. 151r-159v epp. IX, I-VIII) Paris, Bibliothèque Nationale Parisinus gr. 1760 (= 1760) (XV sec.) ff. 220v-222r ep. VII
(ff. 217v-223v epp. I-VIII, IX fino a p. 84, r. 25 Attr.)
Parisinus gr. 2755 (= 2755) (XV sec.) ff. 192v-195v ep. VII
(ff. 187r-197r epp. I-VIII) Parisinus gr. suppl. 205 (= 205) (XV sec.) ff. 49r-50v ep. VII (ff.46v-51v epp. I-VIII) Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana Palatinus gr. 419 (= 419) (XVI sec.) ff. 25v-(28v) = 102v104v ep. VII (ff. 21v-29v antica numerazione = ff. 98v-105v epp. I-VIII) (il foglio 28 è andato perduto)
Vaticanus gr. 1353 (= 1353) (XV sec.) ff. 77v-79r ep. VII (ff. 72v-79v epp. IX, I-VIII) e Vaticanus gr. 1354 (= 1354) (XV sec.) ff. 90r-91v ep. VII (ff.
85v-92v epp. IX, I-VIII)
Vaticanus gr. 1467 (= 1467) (XV sec.) ff. 122r-124v ep. VII
(ff. 114r-126r epp. IX, I-VIII)
— 5, —
ANNA
BOCCASSINI
Venezia, Biblioteca Marciana Marcianus gr. 609 (coll. 686) (= 609) (XV-XVI sec.) ff. 80v-
83v ep. VII (ff. 73-84v epp. IX, I-VIII)
Wien, Osterreichische Nationalbibliothek
Vindobonensis phil. gr. 82 (= 82) (XV sec.) ff. 181r-182r ep.
VII ({f.177r-v, -1781-182v epp. IX, I-VIII)
Vindobonensis suppl. gr. 179 (= 179) (XV sec.) ff. 167v-169r ep. VII (ff.162v-170r epp. IX, I-VIII) - Prima edizione a stampa: Aldina (= ald.) (anno 1499) ff. 286v-288r ep. VII (ff. 283v-288v epp. I-VIII)
Per comodità del lettore si offre una concordanza sulla base di un ordinamento numerico delle sigle dei manoscritti: 15 = Neapolitanus IILAA.15 57.12 = Laurentianus 57.12 57.45 = Laurentianus 57.45
= Vindobonensis phil. gr. 82 = Chicaginiensis gr. 103
153
= Laurentianus conv. soppr. 153
179
Vindobonensis suppl. gr. 179
191
Id
82 103
205 419
= Parisinus gr. suppl. 205 = Palatinus gr. 419
Mutinensis gr. 191
609 1353 1354 1467 1760 2755
= = = = = =
Marcianus gr. 609 Vaticanus gr. 1353 Vaticanus gr. 1354 Vaticanus gr. 1467 Parisinus gr. 1760 Parisinus gr. 2755
3563 4557
= Bonontensis 3563 = Matritensis 4557
A
= Ambrosianus B 4 sup.
ald. E F II
= = = =
Aldina Mazarineus 4454 Palatinus 132 PGen inv. 271
— 52 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
IV. RELAZIONI
TRA
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
I TESTIMONI
Esistenza di y (= A @):
Errori congiuntivi di A e @: - (IX 2-3) μέλλειν
εἰσ]ηγήσασθαι
II : μέλλειν εἰσηγεῖσθαι A,
O. - (IX 5) dix[n Il: κρίσις A, ὦ. - (IX 6) ἕτερον II: ἕτερος A ὦ. - (IX 35-36) [διϊκαι]ϊότερον II : δικαιότερος A ©. - (XI 7-8) ὑβ[ρί]ζονται ... θεοί II: ὑβρίζεται ... θεός A, ὦ. - (XI 10-12) aroXolyia ὧν ὑ[μ]ε[ἴς dvlopeite, θεοὶ συϊκοφαντ[ούμξε]νοι II : om. A, ὦ.
Indipendenza di y da Il: Errori separativi di Il contro A e ὦ (= y): - (XI 15) om. ὡς. - (XII 22-23) om. tà ζῶντα vete παρανομίας νομοθετεῖτε.
κατεσθίετε,
τοὺς νόμους παραβαί-
Indipendenza di II da A e ὦ (= ψ), come di A da @: ovvia per motivi di eta. Indipendenza di ὦ da A: Errori separativi di A contro @: - (Attr. 68,12-13) συμμαχεύω A : συμμοιχεύω ὦ. - (IX 19) ἐξεῖναι A : ἐξιέναι ὦ. - (XII 13) οἰκίαι περιβέβληνται πᾶσαι A : οἰκίαι περιβέβληνται πᾶσιν ὦ.
- (XII 17) πάντες ἐχθροί, οὐδενὸς φίλοι A : πάντες ἐχθροί, οὐδένες φίλοι ὦ. Famiglia a: 57.45, 57.12, E, 15, 609, 1354
Gli elementi indicativi ai fini della determinazione dei rapporti tra i manoscritti che Sicherl raggruppa nella famiglia a sono, all’interno della VII epistola pseudoeraclitea, quanto mai scarsi ed incerti. Non essendovi, d’altra parte, alcun passo che induca a mettere in dubbio i rapporti stabiliti da Sicherl, si presuppone, fino a prova contraria, la relazione tra i manoscritti stabilita dallo studioso tedesco. Errore congiuntivo di 57.45, 57.12, E, 15, 609, 1354: - (X 48-49) ἢ ὑστέρα πονηρίας 57.12, E, 15, 609, 1354, 153, 3563 : ὑστέρα. ἥσσων πονηρίας 57.45 : pioorovnpiag A : ὑστέρα πόνη-
ANNA
BOCCASSINI
ρίας 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F, Martin in lac. : τῇ ὑστέρᾳ πονηρίας 1353, 179, 4557, 1467 (τῆ ὑστέρα πονηρίας 1353,
179).
Il codice 57.45 presumibilmente innova in proprio nel tentativo di aggiustare la lezione corrotta presente negli altri testimoni del ramo α. La lezione di 153 e 3563 sembra da spiegarsi come una trasmissione orizzontale di variante. Errori separativi di 57.45 contro gli altri manoscritti della famiglia: - (X 14-15) δὲ οὐ δικαιοπραγοῦντας 57.45 : δέον οὐ δικαιοπραγοῦντας A, 57.12, E, 15, 609, 1354, 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F, 153, 3563, 1353, 179, 4557, 1467, II ([δέον | οὐ δικαιο-
tp ]ayody[tac).
- (X 48-49) ὑστέρα. ἥσσων πονηρίας 57.45 : ἢ ὑστέρα πονηρίας
57.12, E, 15, 609, 1354, 153, 3563: μισοπονηρίας A : ὑστέρα πονηρίας 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F, Martin in lac. : τῇ
ὑστέρᾳ πονηρίας 1353, 179, 4557, 1467 (ti ὑστέρα πονηρίας 1353,
179).
- (XI 8-9) ἀπηνῶς
57.45
:
Ἀθηνᾶ
II (Ἀθηϊνᾶ), A, 57.12, E, 15,
609, 1354, 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F, 153, 3563, 1353, 179, 4557, 1467. - (XI 41-42) δενδροτομουμίνους:
καὶ ἀναρπαζομένη
57.45 : dev-
δροτομουμένη (Sevdotopovpevn 4557, 1467) καὶ ἀναρπαζομένη (ἁρπαζομένη
179, ἀνρπαζομένη
1467)
A, 57.12,
E, 15, 609,
1354,
82,
1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F, 153, 3563, 1353, 179, 4557, 1467 : δενδροτομουμένη «γῆ» καὶ ἀναρπαζομένη coni. Westermann,
Martin in lac. (Sevdpo|[topovpevy γῆ καὶ dva]pratopél[vn).
- (XII 10) τύχη 57.45, 179 : τείχη ΠΑ, 57.12, E, 15, 609, 1354,
82, 1760, 1467.
2755,
ald., 419, 205,
103,
191, E, 153, 3563,
1353, 4557,
- (XII 18-19) ὁρῶν τὲ δούλους 57.45 : ὁρῶν τοσούτους A, 57.12, E, 15, 609, 3563, 1353,
1354, 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 179, 4557, 1467: ὁρῶν | [τούὐύτ]ους II.
103,
191, F, 153,
Errori separativi di 57.12 contro gli altri manoscritti della famiglia: non rivenuti nella VII epistola pseudoeraclitea. Si assume, fino a prova contraria, la posizione adottata da Sicherl per le epistole di Diogene e Cratete. E, 15, 609, 1354
Errori congiuntivi di E, 15, 609, 1354 (e separativi di E contro 57.45 e 57.12): —
54 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
- (Attr. 68,23) ἀπεστερηκότες
πεστερηκότες χρήματα 205,
103,
VII EPISTOLA
τὰ χρήματα
PSEUDOERACLITEA
E, 15, 609,
1354
: d-
A, 57.45, 57.12, 82, 1760, 2755, ald., 419,
191, F, 153, 3563,
1353,
179, 4557,
1467 : lacuna
in II.
- (XII 25) δικαιοσύνης E, 15, 609, 1354 : ὑμῶν δικαιοσύνης 57.45,
57.12, A, 82, 1760, 2755, ald., 205, 103, 191, F, 153, 3563, 1353, 179, 4557, 1467, Martin in lac. (ὑμῶν δι]καιοσύνης) : manca foglio in 419.
Nessun errore separativo di E contro 15, 609, 1354.
Errore separativo di 15 (debole) contro gli altri mss.: - (Attr. 68,9-10) ἠδικήκατέ pe ἀφελόμενοι,
θεὸς ἔδωκε.
καὶ du-
yadeveté pe ἀδίκως 15 (omissione di ὃ ο ὁ) : ἠδικήκατέ με ἀφελόμενοι (ἀφελόμενοι, 1354 ald.) ὃ θεὸς ἔδωκε (ἔδωκε, 1354 ἔδωκε: 103
ἔδωκε.
ald.) καὶ φυγαδεύετέ
με ἀδίκως
1354,
82, 1760, 2755,
ald., 419, 205, 103, 191, Ἑ : lacuna in II : ἠδικήκατέ με ἀφελόμενοι. ὁ θεὸς ἔδωκε. καὶ φυγαδεύετέ ue ἀδίκως A, 57.45, 57.12, E, 609, 153, 3563, 1353, 179, 4557 : ἠδικήκατέ με ἀδίκως 1467.
Errori separativi di 1354 contro gli altri mss.: - (Attr. 68,17) πάλιν 1354 : πόλιν A, 57.45, 57.12, E, 15, 609, 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F, 153, 3563, 1353, 179, 4557, 1467 : lacuna in Π. - (Attr. 70,3-4) τοὺς συνδείπνοις γινομένους, διὰ δακτύλων πλείονας, 1354 : τοὺς ἐν συνδείπνοις (συδείπνοις 1467, ξυνδείπνοις ald., 419) γινομένους
(correzione
sopra ye-
15) διὰ δακτύλων
πλείονας
A, 57.45, 57.12, E, 15, 609, 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F, 153, 3563, 1353, 179, 4557, 1467 : τὰς ἐν συνδείπνοις γινομένοις διὰ δακτυλίων παροινίας Bernays : τὰς ἐν συνδείπνοις κενουμένας
διὰ δακτύλων πλησμονάς Doehmer apud Bywater : lacuna in II. Errori separativi di 609 contro gli altri mss.: si tratta di errori facilmente correggibili (come ad es. la scrittura ἱεροσυλήσταντες per ἱεροσυλήσαντες), ma in compenso l’età tarda del codice (XV-
XVI sec.) fa escludere una ipotetica dipendenza da questo degli altri manoscritti del gruppo, datati tutti al XV secolo. Famiglia β Esistenza di p:
Errori congiuntivi di 82 1760 2755 ald 419 205 103 191 F
(= B):
- (X 48-49) ὑστέρα πονηρίας 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, — 55
—
ANNA
BOCCASSINI
191, F, Martin in lac. : ἢ ὑστέρα πονηρίας 57.12, E, 15, 609, 1354, 153, 3563 : ὑστέρα. ἥσσων πονηρίας 57.45 : μισοπονηρίας A : τῇ ὑστέρᾳ πονηρίας
1353, 179, 4557,
1467.
- (XI 20) ξίφος 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F : ξίφη
A, a, Y, Martin in lac. - (XI 52) κατορυττόμενα 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F : ἀνορυττόμενα A, @, y, Martin in lac. - (XII 27-28) ἀνέδην dv ἐπορεύεσθε 82, 1760, 2755, ald., 205, 103, 191, F : ἀνέδην dv ἐπονηρεύεσθε A, a, y, Martin in lac. (dνέ[δην [ἂν ἀεὶ ἐπον]ηρεύεσθε) : manca foglio in 419. 205 è l’unico manoscritto che non presenta errori propri ri-
spetto al resto del gruppo. 82 e 1760 si staccano però dagli altri manoscritti della famiglia B perché soli riportano (in modo peraltro parziale) l’epistola IX. Tale mancanza varrà come errore separativo di 2755 ald. 419 205 103 191 F contro 82 e 1760, anche se non co-
me errore congiuntivo tra 2755 e 205. 82 e 1760:
Errori congiuntivi di 82 e 1760: - (Attr. 68,11) ἐπιγνωριζόμενοι 82, 1760 : ἐπαγωνιζόμενοι A, a, y : lacuna in II. - (XI 24) μάχην 82, 1760 (μαχήν ald., 419, 205, 103, 191, F, γ.
1760)
: μάχης
II, A, a, 2755,
Errore separativo di 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F contro 82 e 1760:
- omissione epistola IX. Errore separativo di 82 e 1760 contro 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F: - (XII 14-16) οἱ ἔνδον πολέμιοι, ἀλλὰ ξένοι 82, 1760 : ot ἔνδον
πολέμιοι, ἀλλὰ πολῖται, OL ἐκτὸς πολέμιοι, ἀλλὰ ξένοι Π (ot | ἔνδον πολέμιοι, ἀλλὰ πολῖται, | [oi ἐκτὸ]ς πολέμιοι, ἀλλὰ ξένοι), A, a, 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F, γ.
Errore separativo di 1760 contro 82: - (IX 13) συντεχνητεύματά
oot 1760 : συντεχνιτεύσαντά
σοι 82.
Errore separativo di 82 contro 1760: non c’è, nella VII epistola pseudoeraclitea, alcun errore separativo di 82 contro 1760, giacché l’errore di scrittura di 82 σιδεροδετούμενοι (XI 49-50) poteva venire facilmente corretto in σιδηροδετούμενοι (leggibile in 1760). In mancanza di prova contraria, si presume che il rapporto —
56 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
di 82 e 1760 sia come stabilito da Sicherl per le epistole di Diogene e Cratete (82 e 1760 dipendenti, in maniera distinta l’uno dall’altro, da un esemplare chiamato 0). 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F
Errore separativo di 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F contro 82 e 1760: mancanza dell’ep. IX in 2755, ald., 419, 205, 103, 191, F. 2755 (e discendenti) e 205 (e discendenti) sono accomunati dal
non tramandare la IX epistola pseudoeraclitea, mentre negli altri mss. della famiglia B, 82 e 1760, essa è riportata in maniera anomala (82) o incompleta (1760). In 82 (in cui la successione delle epi-
stole è IX, I-VIII) l’epistola IX comincia al f. 177r e continua nel 177v, che però è scritto per meno di metà e termina con la parola ἀρετή (cfr. Attridge 84,26) sottolineata e seguita da un segno (asta
verticale sormontata da un cerchio contenentene un altro più piccolo all’interno). Il f. 178r, rr. 1-26 è occupato dall’epistola XX e dall’inizio della XXII di Ippocrate, interrotta ex abrupto dopo le parole ἐστὶ καί (p. 100,23 Smith), di seguito alle quali ricompare lo stesso segno di interruzione del testo della IX epistola pseudoeraclitea al f. 177v, seguito dalla ripetizione della parola ἀρετή e dalla ripresa della trascrizione del resto del testo dell’epistola. In 1760 (in cui la successione delle epistole pseudoeraclitee è I-IX) l’epistola IX è tramandata solo fino al testo che in 82 si interrompe al f. 177v, fino cioè alla parola ἀρετή (Attridge 84,26), leggibile alla riga 14 del f. 223v. Il resto del foglio 223v è bianco, e sono bianchi anche i ff. 224r e v. La scrittura riprende dal f. 225r (con Georgii Gemisti Plethonis oratio in obitum Helenae Palaeologinae, ctr. indice iniziale).
Forse il problema dell’inserzione del testo ippocratico all’interno dell’epistola IX risaliva a B, e se la scelta dei copisti di 82 e 1760
è stata, comunque, quella di copiare in tutto o in parte ciò che avevano dinanzi, in 2755 e 205 questo problema potrebbe aver determinato una scelta di omissione di tale testo. Dubito però che un’omissione di questo tipo possa venire considerata errore congiuntivo di 2755 e 205. Se Attridge ipotizzava, sulla base di una serie di errori congiuntivi da lui addotti, un esemplare comune per 2755 e 205 al di sotto dell’esemplare corrispondente al B di Sicherl, Sicherl® da un lato confuta (giustamente, per quanto posso verificare per la VII
63 SICHERL,
Griechische Erstausgaben, cit. (supra nota 23), p. 139.
-
57 —
ANNA BOCCASSINI
epistola) gli errori addotti da Attridge, dall’altro fa notare che nella tradizione delle epistole di Cratete e Diogene (ben più ampia per estensione di testo di quella di Eraclito) non compare alcun errore congiuntivo tra i codici 2755 e 205 che possa giustificare tale ipotesi. Sicherl ipotizza che l’omissione della IX epistola sia stata una scelta indipendente in 2755 e 205, tanto più che entrambi i codici sono mano dello stesso copista, Michele Apostolis.“ 2755, ald., 419% Errori congiuntivi di 2755, ald., 419 e separativi contro 205, 103, 191, F:
- (Attr. 68,22) ἔχετε τὰ ὅπλα 2755, ald., 419 : ἔχοντες tà ὅπλα A, a, 82, 1760, 205, 103, 191, F, 153, 3563, 1353, 179, 4557, 1467.
- (XI 23-24) οὐδὲν ἄλλο ἔχει μάχης ὄργανον 2755, ald., 419 : οὐδὲν ἄλλο μάχης (μάχην 82 μαχήν 1760) ἔχει ὄργανον 82, 1760, 205, 103, 191, F.
Nessun errore separativo di 2755 contro ald. e 419 (gli errori presenti in 2755 sono tutti molto facili da correggere), inoltre é evidente il proposito, nell’aldina, di migliorare il testo: per esempio (X 26): ὁρῶν ἀνθρωποῦντας corretto, solo in ald. e 179, in ὁρῶν ἀνθρώπους ποιοῦντας.
Errore separativo di ald. e 419 contro 2755: - (IX 13) συντεχνητεύσαντα ald., 419 : ovvteyvitedoavta 2755.
Nessun errore particolare di ald. contro 419. Nessun errore significativo di 419 contro l’aldina (solo errori di grafia, facilmente correggibili),© ma 419 (XVI sec.) dipenderà dall’aldina (anno 1499) per motivi di età.
6 SICHERL, Griechische Erstausgaben, cit. (supra nota 23), pp. 139-140. 65 Sul fatto che Marco Musuro, editore dell’aldina, si sia basato per le epistole pseudoeraclitee solo sul codice 2755, si confronti anche M. SICHERL, Die Aldina der grie-
chischen Epistolographen (1499), in Aldus Manutius and Renaissance Culture. Essays in Memory of Franklin D. Murphy. Acts of an International Conference (Venice and Florence, 14-17 June 1994), Firenze, Olschki 1998, pp. 84 e 92.
66 Va segnalato che in 419 è caduto il f. 28, sicché la VII epistola pseudoeraclitea si interrompe con τοὺς ἐλευ- (Attr. 74,3). Non conoscendo in quale epoca sia avvenuta la caduta del folio, è evidente che questo non può essere considerato un errore separativo contro l’aldina.
—
53 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
205, 103, 191, F 205 è l’unico manoscritto che non presenta errori propri rispetto al resto del gruppo. Il testo della VII epistola pseudoeraclitea tramandato induce a pensare che esso possa essere esemplare da cui derivano 103 191 F. All’interno della VII epistola non sembrano esservi errori congiuntivi che accomunino questi quattro codi-
ci.
- (XI 31) οὐδὲν ξίφος 205 (corr.), 103, 191, F, ald., 419, Martin in lac. (οὐδ[ὲν Eigoc]) : οὐδενὶ ξίφος A, 57.45, 57.12, E, 15, 609, 1354, 82, 1760, 2755, 153, 3563,
1353,
179, 4557, 1467.
La lezione οὐδενὶ ξίφος va considerata corrotta, poiché non dà alcun senso e doveva essere errore facile da commettere, data la se-
rie di dativi che la precede. Essa è tramandata da tutti i codici, ad eccezione di 205, 103, 191, F, ald., 419. Sarà forse da ipotizzare che οὐδενὶ ξίφος fosse presente già in w, e che le lezioni di 205 è del-
l’aldina siano frutto di due interventi di correzione indipendenti: da una parte ad opera del copista di 205, Michele Apostolis, dall’altra per intervento dell’editore dell’aldina, Marco Musuro. Entrambi i copisti si saranno resi conto del fatto che il testo non aveva senso, mancando del soggetto. In 205 l’intervento di correzione è evidente, poiché il v finale di οὐδὲν è stato scritto sopra qualcosa d’altro, probabilmente proprio οὐδενί. Il fatto che 2755 presenti, invece, la lezione corrotta, potrebbe portare ad escludere che 2755 derivi da 205, in mancanza di un vero e proprio errore separativo di 205 contro 2755 nella VII episto-
la, anche se, in linea di principio, non si potrebbe del tutto escludere (data la lunga serie di dativi che precede) che 2755, copiando da 205, sia caduto in errore e che tale errore sia stato poi corretto nell’aldina. 103, 191, F Esistenza di n
Errore congiuntivo di 103, 191, F: non trovato nella VII epistola pseudoeraclitea. Si accolgono per questa parte dello stemma le indicazioni di Sicherl, giacché non vi sono elementi tali da metterle in dubbio. Si osservino infatti i due passi seguenti: - (X 13) συνθρωπάζειν 103, 191 : σκυθρωπάζειν 82, 1760, 2755,
ald., 419, 205, F.
- (X 13) τοὺς γελῶτας 103, 191 (γελῷ tag 191) : τοὺς γελῶντας 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, F.
A prima vista questi due passi potrebbero indurre a pensare ad —
59 —
ANNA
BOCCASSINI
una connessione di 103 e 191 contro F. Nel corso della sua collazione della I epistola di Ippocrate, Sicherl® ha rinvenuto un’analo-
ga sospetta connessione tra 103 e 191: a parte gli errori nei quali 103 e 191 possono essere caduti per coincidenza, Sicherl ipotizza, in maniera a mio avviso condivisibile, che altri errori di 103 e 191 contro 132 (= F) possano essere giustificati dal fatto che fossero
presenti in n, e che in 132 siano stati corretti. Sembra quindi verosimile che la lezione riportante l’inesistente συνθρωπάζειν (X 13) si trovasse in n e sia passata in 103 e 191, ve-
nendo invece corretta dal copista di 132 (= F), e che lo stesso sia avvenuto anche per τοὺς γελῶτας.
Errore separativo di 103: - (XI 27) om. τοῖς δὲ πτερά 103 : τοῖς δὲ πτερά 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 191, F. Errore separativo di 191: - (XI 33) αὑτοῖς 191 (om. ἐν) : ἐν αὑτοῖς 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, F.
Errori separativi di F: - (IX 14-15) ἐᾶσαι F : ἐλάσαι 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191. - (Attr. 70,3) ἐλεῶν F : ἐλαιῶν 82, 1760, 2755, ald., 419, 205,
103, 191.
- (X 45) σκηναῖς F : σκηνῆς 82, 1760, 2755, ald., 419, 205, 103, 191.
9 Cfr. SICHERL, Epistolographen-Handschriften, cit. (supra nota 23), pp. 110-111: «die Bindung von 103 und 109, der beiden Kopien des Thomas Bitzimanos, gegen 205, die Kopie des Michael Apostoles, ergibt sich aus wenigen gemeinsamen Fehlern, die meistens auf Koinzidenz beruhen kénnten: 290,4 τῶν 205: om. 103, 191 292,42 πρῆγμα 205: πρᾶγμα 103, 191 295,41 πρήγματι 205: πράγματι 103, 191. Diese Annahme verbietet sich aber bei 293,28, wo 205 deutlich lesbar das richtige ἑλλάδι hat, 103 und 191
dagegen das unsinnige ἀλλὰ δι». A proposito dei suoi studi sullo pseudo-Eraclito, in SICHERL, Griechische Erstausgaben, cit. (supra nota 23), p. 206, Sicherl però annota: «Der Zeuge 205 hat gegen den Consensus von 103, 132 und 191 keine Sonderfehler, aber jeder dieser drei hat Sonderfehler gegen 205. Daf gemeinsame Fehler von 103, 132 und 191 gegen 205 fehlen, wird angesichts der Verhaltnisse im Hippocrates und Diogenes der Kiirze des ihnen gemeinsamen Textes (6! Spalten in Hercher), der Qualitat des Kopisten n und Korrekturen in den Deszendenten von n zuzuschreiben sein. So wird in 82,2 (μηκέτι 205 132 κέτι 103/191) der Fehler von 103 und 191 schon in n ge-
standen haben und von Aristobulos Apostoles in 132 nach seiner Gewohnheit korrigiert worden sein».
—
60 —
PGEN INV. 271 E LA TRADIZIONE DELLA VII EPISTOLA PSEUDOERACLITEA Famiglia y 153, 3563, 1353, 179, 4557, 1467 Errore congiuntivo di 153 3563 1353 179 4557 1467 (= y): - (Attr.
70,4) ἢ δι ἐδεσμάτων
153, 3563,
1353,
179, 4557,
1467
ἢ τὰς δί ἐδεσμάτων A, 57.45, 57.12, E, 15, 609, 1354, 82, 1760, 2755,
ald., 419, 205, 103, 191, F : lacuna in Il.
153, 3563 (= v) Errore congiuntivo di 153 e 3563 (e separativo contro 1353, 179, 4557, 1467):
- (XII 3-5) ἁρπάζετε τὸν δίκαιον ἐν ξίφεσιν 153, 3563 : ἁρπάCete τὸ δίκαιον ἐν ξίφεσιν
1353, 4557, 1467, 179.
Errori separativi di 153 contro 3563: - (X 22-23) tpoaywyevoavtes
153 : npoaywyevoavtes 3563.
- (X 35) οὕτω 153 : οὕπω 3563.
- (XI 14) ἀλλήλους 153 : ἀλλήλων 3563. - (XII 12) ἀποκλείον 153 : ἀποκλείοντα 3563.
Errore separativo di 3563 contro 153: nella VII epistola, 3563 non presenta errori contro 153. Data la brevità del testo, si suppone fino a prova contraria che tra i due codici la relazione sia la stessa stabilita da Sicherl per le epistole di Diogene e di Cratete. 1353, 179, 4557, 1467 Errori congiuntivi di 1353, 179, 4557, 1467 e separativi con-
tro tutti gli altri mss.: - (XI 39) εὐκταῖον 1353, 179, 4557, 1467 : εὐκτέον tutti gli altri testimoni.
- (XII 12) τὸν βίον 1353, 179, 4557, 1467 : τὴν βίαν tutti gli al-
tri testimoni. - (XII 22-23)
om.
τοὺς ἐλευθέρους
ἀνδραποδίζετε
1353,
179,
4557, 1467 contro tutti gli altri testimoni. 1353
Nessun errore separativo di 1353 contro 179, 4557, 1467. παλακευόμεναι passato anche in 1467 (XI 47-48) sarà stato facilmente corretto in παλλακευόμεναι in 179, mentre avrà provocato l’ulteriore deformazione παρακευόμεναι in 4557.
— 61 —
:
ANNA
BOCCASSINI
179, 4557, 1467
Errori congiuntivi di 4557 e 1467: - (XI 9) πολεμηστήρια 4557, 1467 : πολεμιστήρια 1353, 179. - (XI 41-42) δενδοτομουμένη 4557, 1467 : δενδροτομουμένη 1353,
179.
Errori separativi di 179: - (X 35) ἑτέραν 179 : ἑταίραν tutti gli altri (eccetto 191, ma non
è errore congiuntivo).
- (XI 53) ἀνοσίων ἔργα 179 : ἀνοσίων ἔργων tutti gli altri. - (XII 10) τύχη 179 : τείχη tutti gli altri (eccetto 57.45, ma non è errore congiuntivo).
Errore separativo di 4557: - (XI 31) omissione di ἄλογα 4557 : ἄλογα tutti gli altri. Errori separativi di 1467: - (IX 35) omissione di ἐγὼ 1467 : ἐγὼ tutti gli altri. - (Attr. 68,9) om. ἀφελόμενοι. ὁ θεὸς ἔδωκε. καὶ φυγαδεύετέ με 1467.
- (X 23-24) om. ὄχλοις ὁραθέντες ἄπιστοι 1467. - (X 24) om. τυμπανίσαντες 1467.
STEMMA
.
CODICUM
σ΄
PGeninv.271
Ψ
o a
β \
57.12 4454(E)
0 82
15.
609
Y n
A
57.45
81 (A)
1354
ZN
τ
1760
2 205
v
7 N 153 3563 | σις 2755 103 191 132(F) | di 419
n
1353 aN 179 μ ZN 4557 1467
PGEN
INV.
271
E LA
TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
V.I TESTI DELL’ EPISTOLA
PGEN INV. 271 (ED. MARTIN) Col. IX Ἡράκλει]τος
Ἑρμοδώρωοι χαίρειν'
πυνθάν]ομαι Ἐφεσίους μέλ-
5
λειν εἰσ]ηγήσασθαι νόμον κατ᾽ [ἐμοῦ] ἀνομώ[τ]ατον’ οὐδεὶς γ]ὰρ νό[μ]ος ἐφ᾽ ἑνός, ἀλλὰ δίκ[η. ο[ὑ]κ ἴσασ[ιν] Ἐφέσιοι ὅτι ἕτερον δικαστὴς νομοθέτου: καὶ τῆ[τδε
ἄμεινον ἐπὶ ἀπαθέστερον πρὸς ἄδηλον τὸν μέλλοντα 10
πράσσειν.
ὁ δικάζων δὲ ὁρᾶι
τὸν κ[ρ]ινόμενον, ὧι συνάπτεταίι τὸ πάθ]ος. ἴσασί με, Ἑρμ[ό-
15
δώρε, συντ[εχνιτεύσαντά σοι, {oi} τοὺς νόμουϊΪς, κἀμὲ ἐλάσαι βούλονται, ἀλλ᾽ οὐ t[potepov γε ἢ ἐλέγξαι αὐτοὺϊς ὅτι ἄδικα ἐγνώκασίι, τὸν μὴ γελῶντα καὶ πάντία μισανθρωποῦντα πρὸ
ἡλίου δύνοντος ἐξιέναι τῆς πό-
Ps. HERACLITI EPISTULA VII (ED. ATTRIDGE) p-66
ἙἩράκλειτος Ἑρμοδώρῳ χαίρειν. πυνθάνομαι
15
Ἐφεσίους μέλλειν εἰσηγήσαθαι νόμον Kat’
ἐμοῦ ἀνομώτατον᾽ οὐδεὶς γὰρ νόμος ἐφ᾽ ἑνός, ἀλλὰ δίκη. οὐκ ἴσασιν Ἐφέσιοι ὅτι ἕτερον δικαστὴς νομοθέτου: καὶ τῇδε ἄμεινον, ἐπεὶ ἀπαθέστερον πρὸς ἄδηλον τὸν μέλλοντα
20
πράξειν’ ὁ δικάζων δὲ ὁρᾷ τὸν κρινόμενον, ᾧ συνάπτεται τὸ πάθος. ἴσασί με, Ἑρμόδωρε, συντεχνιτεύσαντά σοι τοὺς νόμους, κἀμὲ ἐλάσαι βούλονται. ἀλλ᾽ οὐ πρότερόν γε ἢ ἐλέγξαι αὐτούς, ὅτι ἄδικα ἐγνώκασι τὸν μὴ γελῶντα καὶ πάντα μισανθρωποῦντα πρὸ ἡλίου δύνοντος ἐξιέναι τῆς πόλεως:
— 63 —
ANNA
20
25
BOCCASSINI
Mems: τοῦτο νομοθετεῖν Bov[Aevovtar. οὐδεὶς δ᾽ ἐστὶν ὁ μὴ]
[γελῶν, Ἑρμόδωρε, ἢ Ἡράκλειτος, ] ὥστε μ[ε ἐλαύνουσιν. ὦ ἄνθρωποι, olè θέλετε μαθεῖν πρότερον δ[ιὰ τί ἀεὶ ἀγελαστῶ; οὐ μεισῶν
[ἀνθρώπους,
ἀλλὰ
κα-
κίαν αὐτ[ὥν. οὕτω γράψατε [τὸν νόμον᾽
30
35
«εἴ τις μισεῖ κα-]
κία]ν, ἐξίτω [τῆς πόλεως», καὶ πρῶτοῖς ἔξειμ[ι. φυγαδευθήσομαι οὐ] πατρίδ[ίος ἀλλὰ πονηρίας ἄσμενος. μ[εταγράψατε τὸ διάτίαγμα. εἰ δ[ὲ ὁμολογεῖτε Ἔφεσί]ους κακία[ν εἶναι καὶ ὑμᾶς μ]εισῶ. πῶϊ[ς οὐκ ἂν ἐγὼ δικαι]ότερον [νομοθέτης εἴην, τοὺς] ποιήσαντας Ἡράκλειτον διὰ π]ονηρί[αν ἀγέλαστον [ἐξιέναι τοῦ ζῆν ] desunt lin. ca. 22
τοῦτο νομοθετεῖν βουλεύονται, οὐδεὶς δ᾽ ἐστὶν ὁ μὴ γελῶν, Ἑρμόδωρε, ἢ Ἡράκλειτος, ὥστε με ἐλαύνουσιν. ὦ ἄνθρωποι, οὐ θέλετε μαθεῖν πρότερον διὰ τί ἀεὶ ἀγελαστῶ; οὐ μισῶν ἀνθρώπους, ἀλλὰ κακίαν αὐτῶν. οὕτω γράψατε τὸν νόμον:
εἴ τις μισεῖ κακίαν, ἐξίτω τῆς πόλεως,
καὶ πρῶτος ἔξειμι. φυγαδευθήσομαι οὐ πατρίδος, ἀλλὰ πονηρίας ἄσμενος. μεταγράψατε τὸ διάταγμα. εἰ δὲ ὁμολογεῖτε Ἐφεσίους κακίαν εἶναι καὶ ὑμᾶς μισῶ, πῶς οὐκ ἂν ἐγὼ δικαιότερον νομοθέτης εἴην τοὺς ποιήσαντας Ἡράκλειτον διὰ
πονηρίαν ἀγέλαστον ἐξιέναι τοῦ ζῆν, μᾶλλον δὲ μυρίαις ζημιοῦσθαι,
εἰ πλέον ἀνιᾶσθε ἀργυρίῳ κολαζόμενοι’
τοῦτο
ὑμῶν ἐστι φυγή, τοῦτο θάνατος. ἠδικήκατέ με ἀφελόμενοι ὃ θεὸς ἔδωκε καὶ φυγαδεύετέ με ἀδίκως. ἢ τοῦτο ὑμᾶς πρῶτον
ἀγαπήσω,
ὅτι μου τὸ ἥμερον
ἐξεκόψατε καὶ οὐ παύεσθε ἐπαγωνιζόμενοι νόμοις καὶ φυγαδείαις; ἐν γὰρ τῇ πόλει μένων οὐ πεφυγάδευμαι
—
64 —
ἀφ᾽ ὑμῶν;
τίνι
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
Col. X
10
1. ἐγὼ dl
15
θ]αυμάζ[ετε ]. ote γ[ελῶ, ἐγὼ δὲ τοὺς γελῶν]τας 6t[t ἀδικοῦντες χαίρουσι, σ]κυθρ[ωπάζειν δέον οὐ Sixarorp]layody[tac. desunt lin. 6
ἱεροσυλήσαντες Tpo]ayayev[oavtes ὄχλοις ὁραθ]έντες ἄπι[στοι, τυμπανίσαντες, 25
30
τὰς [ἐσθῆτας, τὰ γένεια, τοὺς] κεφαλῆς πόνους ἀτημελήτους, ἢ γ]Ὃυναῖκα φαρμακέως ἐπ]ςειλη[μμένην τέκνου, ἢ] μιράκια τ[ῆς οὐσίας αὐτῶν ἐκβείβρω-
συμμοιχεύω, 15
ἄλλ]ος ἄλ-
λου [πλήρης κακοῦ. ταῦτα γ]ελάco πίοιοῦντας ἀνθρώπους ὀρ]ῶν
τίνι συμμιαιφονῷ, τίνι συμμεθύω,
ὑμᾶς, πόλιν. ἀλλ᾽ οὐ θέλετε. ἐγὼ μὲν βούλομαι,
20
25
τίνι συμφθεί-
ρομαι; οὐ φθείρω, οὐκ ἀδικῷ οὐδένα τῶν ἁπάντων. μόνος εἰμὶ ἐν τῇ πόλει ἐρημίαν αὐτὴν πεποιήκατε διὰ κακίας. ἡ ἀγορὰ ὑμῶν Ἡράκλειτον ἀγαθὸν ποιεῖ; οὔκ, ἀλλὰ Ἡράκλειτος καὶ νόμος
εἰμὶ ἄλλων, εἷς δ᾽ ὧν οὐκ ἀρκῶ πόλιν κολάζειν. θαυμάζετε εἰ μηδέπω γελῶ. ἐγὼ δὲ τους γελῶντας ὅτι ἀδικοῦντες χαίρουσι, σκυθρωπάζειν δέον οὐ δικαιοπραγοῦντας. δότε μοι καιρὸν γέλωτος ἐν εἰρήνῃ, ὥστε μὴ ἐπὶ τὰ δικαστήρια στρατεύεσθαι, ἐν ταῖς γλώτταις ἔχοντες τὰ ὅπλα, ἀπεστερηκότες χρήματα, γυναῖκας φθείραντες, φίλους φαρμακεύσαντες, ἱεροσυλήσαντες, προαγωγεύσαντες, ὅρκοις φωραθέντες ἄπιστοι, τυμπανίσαντες, ἄλλος ἄλλου πλήρης κακοῦ. ταῦτα γελάσω ποιοῦντας ἀνθρώπους ὁρῶν ἐσθῆτα καὶ γένεια καὶ κεφαλῆς πόνους ἀτημελήτους 7] γυναῖκα φαρμακέως ἐπειλημμένην τέκνου ἢ μειράκια τῆς οὐσίας αὑτῶν ἐκβεβρωμένα
ANNA
BOCCASSINI
μένα, ἢ πολίτην] γαμετὴν ἀφηιρημένον, ἢ κόρην] βίαι διαπαρθενευθεῖσαν é]v navv[v-
35
χίσιν, ἢ ἑταίραν ο]Ἱὔπω γυναῖκα γυναικῶν ἔχ]ουσαν πάθη, ἢ διὰ ἀσέλγειαν νεα]νίσκον
[ἕνα πόλεως ἐραστὴν ὅλης;] desunt lin. 7 ἢ τοὺς ἐπὶ] σκηνῆς ἀ]γῳγ[οθετουμένους δήμου]ς ταῦτα [tà μεγάλα δίκαια; ἀφήσει δέ μίου τὴν
45
ὄψιν ἀρετή], διαχυθῆναι [ὑστέρα πονηρίας ἰστ]ᾳμένη; ἢ τοὺς [ἀλη-
50
col. ΧΙ
θινοὺς πολέμους ὑμῶν γελ[άco, ὅτε προφ]άσεις ἀδικημάτῶν ποιησά]μενοι μιαιφονεῖσθε, δύστηνο[ι ἐξ ἀνθρώnov θηρία γεγονόϊτες, αὐλοῖς καὶ σάλπιγξι διὰ μου[σικῆς εἰς ἄμουσα πάθη παροξυν[όμενοι;
σίδηρος δὲ ἀρότρων καὶ [γεωργίας δικαιότερα ὄργανα
σφαγῆϊς
καὶ θανάτων εὐτρέπισται᾽ ὑβ[ρί-
. 70
ἢ πολίτην γαμετῆς ἀφῃρημένον ἢ κόρην βίᾳ διαπαρθενευθεῖσαν ἐν παννυχίσιν ἢ ἑταίραν οὔπω γυναῖκα καὶ γυναικῶν ἔχουσαν πάθη ἢ διὰ ἀσέλγειαν νεανίσκον ἕνα πόλεως ἐραστὴς ὅλης ἢ τὰς τῶν ἐλαιῶν φθορὰς ἐν μύροις ἢ τὰς ἐν συνδείπνοις
γινομένοις διὰ δακτυλίων παροινίας ἢ τὰς δι᾽ ἐδεσμάτων πολυτελείας κάτω γαστέρος ῥεούσας ἢ τοὺς ἐπὶ σκηνῆς ἀγωνοθετουμένους μίμους ταῦτα τὰ μεγάλα δίκαια; ἀφήσει δέ μου
τὴν ὄψιν ἀρετὴ διαχυθῆναι ὑστέρα πονηρίας τεταγμένη; ἢ τοὺς ἀληθινοὺς πολέμους ὑμῶν γελάσω, ὅτε προφάσεις ἀδικημάτων ποιησάμενοι καταμιαιφονεῖσθε, δύστηνοι ἐξ 10
ἀνθρώπων θηρία γεγονότες, αὐλοῖς καὶ σάλπιγξι διὰ μουσικῆς εἰς ἄμουσα πάθη παροξυνόμενοι;
σίδηρος δὲ ἀρότρων καὶ
γεωργίας δικαιότερα ὄργανα σφαγῆς καὶ θανάτων ηὐτρέπισται.
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
ζονται δὲ δι᾽ ὑμῶν
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
θεοί, Ἀθη-
νᾶ πολεμιστηρία καὶ Ἄρης 10
ἐνυάλιος καλούμενος,
ἀπολο-
γία ὧν ὑ[μ]ε[ἴς ἀν]ομεῖτε, θεοὶ συκοφαντ[ούμε]νοι.
φάλαγγες
δ᾽ ἀντισ[τάντ]ες ἄνθρωποι «[at’ 15
20
25
ἀνθρώϊπων, κα]τ᾽ ἀλλήλων [σφαγὰς εὔχ[εσθε, λιπ]οτάκτας [τοὺς μ]ὴ μιαι[φονοῦν]τας τιϊ[μωρούμενοίι, ἀριστέας τοὺς ἐμπλεo]ydoa[vtac αἵματι τιμῶντες. ἰσχ]ύι οὐδ[ὲ λέοντες ὁπλίζονται κα[τ᾿ ἀλλή]λωγ, οὐ[δὲ ξίφη ἀναλ[ςα]μβάνο(ςνυ]σιν ἵππίοι, οὐδὲ τ]εθωρακισμένίοι En’ αἰετοὺς αἰετοί, οὐδέ τι ἄλλο ἔχουσι
μάχης op[ylavov, [ἀλλ᾽ ἑκάστωι τὰ μέρη κ[αὶ] ὅπλ[α]: τοῖς μὲν ἰός, τοῖς δε κέρατα, τ[ο]ῖς δὲ ὅπλαι,
τοῖ]ς δὲ ῥύγχη, τοῖς δὲ πτερά, tolîg δὲ] τάχ[ο]ς, ἄλλοις δὲ μέγεθοϊίς, ἄλλοις ὀλιγότης, οἷς δὲ [πάχος, οἷς 30
δὲ γῆξις, πολλοῖς
οὐδὲν a]A-
λο ἢ] πνεῦμα. οὐδ[ὲν ξίφος ἀ]λο-
ὑβρίζονται δὲ δι᾽ ὑμῶν θεοί, Ἀθηνᾷ πολεμιστηρία καὶ Ἄρης ἐνυάλιος καλούμενος, ἀπολογία ὧν ὑμεῖς ἀνομεῖτε, θεοὶ συκοφαντούμενοι.
φάλαγγας δ᾽ ἀντιστήσαντες ἄνθρωποι
Kat’
ἀνθρώπων, ἀλλήλων σφαγὰς εὔχεσθε, ὡς λειποτάκτας τοὺς μὴ μιαιφονοῦντας τιμωρούμενοι, καὶ ὡς ἀριστέας τοὺς ἐμπλεονάσαντας αἵματι τιμῶντες. ἰσχύι οὐδὲ λέοντες ὁπλίζονται κατ᾽ ἀλλήλων, οὐδὲ ξίφη ἀναλαμβάνουσιν αἱ ἵπποι, οὐδὲ τεθωρακισμένοι En’ αἰετοὺς
αἰετοί, οὐδέ τι ἄλλο ἔχουσι μάχης ὄργανον, ἀλλ᾽ ἑκάστῳ τὰ μέρη καὶ ὅπλα. τοῖς μὲν ἰός, τοῖς δὲ κέρατα, τοῖς δὲ 'ὁπλαΐί, τοῖς δὲ ῥύγχη, τοῖς δὲ πτερά, τοῖς δὲ τάχος, ἄλλοις
δὲ μέγεθος, ἄλλοις ὀλιγότης, οἷς δὲ πάχος, οἷς δὲ νῆξις, πολλοῖς οὐδὲν ἄλλο ἢ πνεῦμα, οὐδενὶ ξίφος. ἄλογα ποιεῖ —
67 —
ANNA
BOCCASSINI
ya] ποιεῖ ζῶια y[aipew, ὡς φυλα]τtoluevov ἐν αὐ[τοῖς φύσεω]ς ν]όμον, ἀλλ᾽ οὐκ ἐν ἀνθ]ρώποι[ς. μᾶ]λλον dè τοῦτο π]λέογ ἀν εἴη παράβασις, ἐν κ]ρίττοσι διτὸ ἀβέ]βαιον. τέ-
35
λος δὲ πολέμων τί ὑ[μῖν ἄρα εὐκτέον; ἢ δι᾽ ἐκεῖνο
40
παύσε-
τέ με κατηφείας; οὐχὶ] πλέονες ὁμοφύλων
σφῶν κα]ὶ δενδρο-
τομουμένη γῆ καὶ avajpraCopeνη πόλις καὶ γῆρας προπη]λακιζόμενον καὶ γυναῖκες] ἀπαγόμεναι καὶ τέκνα ἐξ ἀγκ]ά-
45
λῶν ἀποσπώμενα,
καὶ θ]άλαμοι
φθειρόμενοι, καὶ παρθ]ένοι παλλακευόμεναι
καὶ μει]ράκια θη-
λυνόμενα, καὶ ἐλεύ]θεροι σι50
δηροδετούμενοι καὶ ν]α[οἱ θε[ὧν κατασπώμενοι, καὶ ἡρῷα dar] [μόνων ἀνορυττόμενα, καὶ παι-] [ἄνες ἀνοσίων ἔργων, καὶ χαρισ-] [τήρια θεοῖς ἀδικίας; tad-]
col. XII
ta ἀγελαστῶ. ἐν εἰρήνηι] πολε-
ζῷα χαίρειν ὁρῶντα φυλαττόμενον ἐν αὑτοῖς φύσεως νόμον, GAN οὐκ ἐν ἀνθρώποις: μᾶλλον δὲ -- τοῦτο πλέον ἂν εἴη παράβασις -- ἐν κρείττοσι διακείμενον τὸ ἀβέβαιον.
τέλος δὲ πολέμων τί ὑμῖν ἄρα εὐκτέον; ἢ δι᾽ ἐκεῖνο παύσετέ με κατηφείας; πόθεν; οὐχὶ δὲ πλέονες ὁμοφύλων σφῶν σφαγόμενοι καὶ δενδροτομουμένη γῆ, καὶ ἀναρπαζομένη πόλις, καὶ γῆρας προπηλακιζόμενον, καὶ γυναῖκες ἀπαγόμεναι, καὶ τέκνα ἐξ ἀγκαλῶν ἀποσπώμενα, καὶ θάλαμοι διαφθειρόμενοι, καὶ παρθένοι παλλακευόμεναι, καὶ μειράκια θηλυνόμενα, καὶ ἐλεύθεροι σιδηροδετούμενοι, καὶ ναοὶ θεῶν κατασπώμενοι, καὶ ἡρώεια δαιμόνων ἀνορυττόμενα, καὶ παιᾶνες ἀνοσίων ἔργων καὶ χαριστήρια θεοῖς ἀδικίας; ταῦτα ἀγελαστῶ. ἐν εἰρήνῃ πολεμεῖτε διὰ λόγων, ἐν πολέμῳ πολιτεύεσθε
—
68
—
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
μεῖ[τε διὰ λόγ]ων, ἐν [πολέμωι] πο-
5
λιτεύε[σθε] διὰ σιδήρου ἁρπάζεται τὸ δίκαιον ἐν ψήφοις, ἁρπάζεται τὸ δίκαιον ἐν ξίφεσιν. Ἑρμόδωρος ἐλαύνεται νόμους γράφων, Ἡράκλειτος
διώκεται ἀσε-
10
βείας. αἱ πόλεις ἐρημίαι καλοκἀγαθίαις, αἱ ἐρημίαι πρὸς τὸ ἀδικεῖν ὄχλος. τείχη ἕστηκε,
15
ἀνθρώπων σύμβολα πονηρίac, ἀποκλείοντα τὴν βίαν ὑμῶν: οἰκίαι περιβέβληνται πᾶσιν, ἕτερα τείχη πλημμελείας: οἱ ἔνδον πολέμιοι, ἀλλὰ πολῖται,
οἱ ἐκτὸϊ]ς πολέμιοι, ἀλλὰ ξένοι. πάντ]ες ἐχθροί, οὐδένες φίλοι.
20
δύναμαι γελᾶν ἐχθροὺς ὁρῶν τούτ]ους; τὸν ἀλλότριον πλοῦτον ἴδιον οἴεσθε, τὰς ἀλλοτρίας yuvaî]kag ἰδίας νομίζετε,
τοὺς ἐλε]υθέρους ἀνδραποδίCete, πάϊντα βιάζεσθε ἃ μὴ πεφύκατε.] τὰ μάλιστα δοκοῦντα
διὰ σιδήρου. ἁρπάζεται τὸ δίκαιον ἐν ψήφοις, ἁρπάζεται τὸ 20
δίκαιον ἐν ξίφεσιν. Ἑρμόδωρος ἐλαύνεται νόμους γράφων, Ἡράκλειτος διώκεται ἀσεβείας. αἱ πόλεις ἔρημοι
καλοκαγαθίας, αἱ ἐρημίαι πρὸς τὸ ἀδικεῖν ὄχλοι. τείχη ἕστηκεν, ἀνθρώπων σύμβολα πονηρίας, ἀποκλείοντα τὴν βίαν ὑμῶν: οἰκίαι περιβέβληνται: πᾶσιν ἕτερα τείχη πλημμε-
λείας" οἱ ἔνδον πολέμιοι, ἀλλὰ πολῖται᾽ οἱ ἐκτὸς πολέμιοι, ἀλλὰ ξένοι. πάντες ἐχθροί, οὐδένες φίλοι. δύναμαι Ρ. 74 γελάσαι ἐχθροὺς ὁρῶν τοσούτους; τὸν ἀλλότριον πλοῦτον ἴδιον οἴεσθε, τὰς ἀλλοτρίας γυναῖκας ἰδίας νομίζετε, τοὺς ἐλευθέρους ἀνδραποδίζετε, τὰ ζῶντα κατεσθίετε, τοὺς νόμους παραβαίνετε, παρανομίας νομο25
θετεῖτε, πάντα βιάζεσθε ἃ μὴ πεφύκατε. τὰ μάλιστα δοκοῦντα
ANNA
25
BOCCASSINI
ὑμῶν δι]καιοσύνης εἶναι σύμβολα, [οἱ ν]όμοι, ἀδικίας ἐστὶ τε-
κμή[ριον. εἰ] γὰρ μὴ ἦσαν, ἀνέδην [ἂν ἀεὶ ἐπον]ηρεύεσθε. viv δ᾽ εἴ τι [καὶ] μικρὸν ἐπιστ[ο]μίζε-
30
σθε, φί[όβωι] κολάσεως κατέχεode. [ κτλ.
]. εινεχί...]τες
ὑμῶν δικαιοσύνης εἶναι σύμβολα, οἱ νόμοι, ἀδικίας εἰσὶ
τεκμήριον. εἰ γὰρ μὴ ἦσαν, ἀνέδην ἂν ἀεὶ Erovnpeveote: νῦν δὲ εἴ τι καὶ μικρὸν ἐπιστομίζεσθε, φόβῳ κολάσεως Katéyecbe τοῦ ἀδικεῖν.
—
70 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
VI. COMMENTO ®
IX 1 (Attr. 66,13): ‘HpdxAe1]tog Ἑρμοδώρωι χαίρειν II, Attr. : Ἡράκλειτος A, a, 0, 2755, 205, v : Ἑρμοδώρῳ 1353, ald., cett. edd.
Taran sceglie la lezione Ἑρμοδώρῳ,
Ἑρμοδώρω
attribuendola erroneamente
in apparato ai manoscritti E F, mentre è, in realtà, portata solo dalValdina® e da 1353.” Prima di Taran, la lezione Ἑρμοδώρῳ veniva
scelta anche da Westermann, Bernays, Hercher e Bywater, nessuno dei quali, peraltro, dava notizia della lezione di E ed F, né rendeva conto in apparato della lezione scelta. Taran difende la lezione da lui scelta contro quella del papiro, osservando che quest’ultima sarebbe più estesa a causa del fatto che il copista, riportando solo questa tra le lettere pseudoeraclitee, sarebbe stato costretto a usare una formula introduttiva più completa, mentre nei manoscritti, dove le lettere si susseguivano. le une al-
le altre, il destinatario poteva essere indicato nella forma più semplice possibile, tanto che «le lettere VIII e IX, dirette anch’esse a Ermodoro, hanno come titolo τῷ αὐτῷ».7: In realtà, nemmeno quest’ul-
tima notizia corrisponde a verità. Per |’ VIII epistola, ad esempio, il ramo ὦ della tradizione manoscritta riporta la lezione Ἡράκλειτος Ἑρμοδώρῳ. Unica eccezione è ancora il codice 1353 con i suoi di-
scendenti, nel quale anche l’epistola VIII, come la VII, inizia con Ἑρμοδώρῳ,
lezione scritta in questo caso alla fine dell’ultima riga
6 Nell’indicare le scelte degli editori, il cognome citato per esteso indica che l’editore è autore di una congettura, mentre abbreviato indica che ha semplicamente scelto una delle lezioni dei testimoni a sua disposizione, oppure che ha accolto una congettura altrui. 6 L’aldina con la lezione Ἑρμοδώρῳ si allontana dalla lezione di 2755 - secondo Sicherl suo unico modello per quanto concerne le epistole di Eraclito: cfr. SICHERL, Die Aldina, cit. (supra nota 65), pp. 84 e 92 —, Ἡράκλειτος Ἑρμοδώρῳ. Ἴ Va osservato che in 1353 l’indicazione dei titoli delle epistole è per lo più -- per quanto ho potuto riscontrare nella verifica autoptica — operata collocando il titolo, in rosso, 0 da solo sopra l’inizio del testo, oppure nello spazio bianco dell’ultima riga dell’epistola che precede. Nel caso della VII, invece, la fine dell’epistola VI riempie completamente la fine pagina precedente: la VII inizia nella prima riga del f. 77v e il titolo (ἑρμοδώρω) è messo alla fine della stessa riga, dopo la parola νόμον. Difficile dire se
questo sia avvenuto per dimenticanza o no. In ogni caso, dopo aver iniziato a scrivere le prime parole dell’epistola, doveva essere difficile farvi stare il titolo nella forma più lunga: questa circostanza potrebbe spiegare il perché di una forma ‘abbreviata’ rispetto a quella rinvenibile nel resto della tradizione manoscritta. 7 Cfr. TARAN, p. 341.
—71—
ANNA
BOCCASSINI
dell’epistola precedente, in uno spazio dove, ancora una volta, difficilmente vi sarebbe stata qualche parola di più. Fatto ancora più significativo è che V’incipit dell’ VIII epistola in A sia Ἡράκλειτος Ἑρμοδώρῳ χαίρειν: lo stesso inizio che viene tramandato dal papiro per l’epistola VII.
Sembra quindi evidente che la formula riportata dal papiro e da A (per l’ VIII epistola), cioè dai testimoni più antichi dei quali disponiamo, sia quella da scegliere. Anche Attridge accoglie la lezione del papiro, ma non fornisce in apparato alcuna informazione sulle varianti portate dalla tradizione manoscritta. IX 2-3 (Attr. 66,14): μέλλειν
εἰσ]ϊηγήσασθαι
Π, Attr. : μέλλειν εἰσηγεῖσθαι wy, cett. edd.
La costruzione di μέλλω con l’infinito aoristo è più rara rispetto a quella con l’infinito futuro o con l’infinito presente, ma attestata (cfr. ad es. Aesch. Pr. 625, Th. III 92.2, D. 35.19). IX 3 (Attr. 66,14): νόμον Q edd.
Westermann indica in apparato che la lezione νόμον sarebbe frutto di una sua correzione, operata sulla lezione νόμου, a suo dire propria del resto della tradizione. Hercher scrive in apparato che la lezione véuov è conservata, contro il resto della tradizione manoscritta, dal codice Vaticano 1354, mentre Tarin afferma che la le-
zione νόμον è conservata dal papiro e dal codice Vaticano 1354, mentre in E ed F si leggerebbe νόμου. In base alla collatio codicum da me condotta nessun testimone presenta la lezione νόμου. IX 5 (Attr. 66,15): dix[n
II, Attr. : κρίσις wy, cett. edd.
Non condivido l’osservazione di Tardn,” secondo il quale kpiσις sarebbe preferibile a δίκη, poiché «quest’ultima parola, usata a proposito della decisione giudiziale, sarebbe troppo specifica: ‘pena’». Secondo Taran, che traduce κρίσις con «decisione giudiziale», δίκη sarebbe «lectio facilior in vista del δικαστής che segue». An-
che a δίκη si può dare, però, lo stesso significato che Taran attri-
72 Per essere più precisi, in A si legge Ἡράκλειί(τος) Ἑρμοδώρω yaipiv. 7 TARAN, p. 341.
—72—
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
buisce a κρίσις, soluzione per la quale propende anche Attridge, che, avendo scelto come lezione δίκη, traduce «a judgement». Nel-
le righe immediatamente successive, inoltre, ricorrono sia parole che hanno la stessa radice di δίκη, sia parole che hanno la stessa radice di κρίσις: cfr. τ. 7 δικαστής, τ. 10 ὁ δικάζων, τ. 11 τὸν κρινόμε-
νον. Questo indebolisce l’argomentazione di Taran riguardo al fatto che δίκη debba essere una /ectio facilior in vista del successivo δικαστής. Si confrontino inoltre le considerazioni riguardo al parallelo proposto da Bernays” tra questo passo in generale e Arist.
Rb. 1354b5-9 (infra, a IX 7-10). IX 6 (Attr. 66,16):
ἕτερον II, Attr. : ἕτερος w, cett. edd.
Giustamente
Kassel ritiene che ἕτερον costituisca «eine evident
richtige Variante»? IX 7-10 (Attr. 66,16-18):
AI fine di rendere più chiara l’esposizione, si riporta il testo del papiro come edito da Martin e si mettono poi in evidenzai singoli punti in cui la tradizione manoscritta si diversifica: 7
Kat tij[16e
ἄμεινον ἐπὶ ἀπαθέστερον πρὸς ἄδηλον τὸν μέλλοντα 10
πράσσειν.
7 καὶ τῆ[τδε
II, Attr.: καὶ τόδε ψ, Byw., Tar. : καίτοι ye coni. Wester-
mann, Herch. : καὶ ὅδε coni. Bernays 8. ἄμεινον Q, West., Tar., Attr.: ἀμείνων coni. Bernays : ἀμείνων «οὗτος» coni. Hercher ἐπι Π (= ἐπεὶ Martin in app.) : ἐπεὶ w, edd.” ἀἄπαθέστερον II, a, 0, 205, y, West., Byw., Tar., Attr. : ἀπανθέστερον A : ἀπαθέστερος coni. Bernays Herch. : duadéotepov 2755 10 πράσσειν II : πράξειν o, edd. : πράξιν A.
Comunque lo si sistemi, il passo presenta delle evidenti durezze di espressione. Sembrerebbe,
al contrario, abbastanza chiaro il
senso generale del discorso: la funzione del legislatore è preferibile (secondo chi parla) a quella del giudice, poiché il legislatore, operando senza conoscere coloro ai quali la legge verrà applicata, la-
7 BERNAYS, pp. 79-80. 75 KASSEL, pp. 130-131. 76 Evidente refuso è, nell’edizione di Attridge, ἔπει.
—73—
ANNA
vora in una condizione più stato d’animo personale nei Ciò che crea le maggiori tide nel testo così come ci neutro τόδε tramandato dai
BOCCASSINI
libera da condizionamenti legati al suo confronti del singolo individuo. difficoltà è, a mio avviso, la durezza di è tramandato dal papiro,” ma anche il manoscritti crea dei problemi, in quan-
to non sembra semplice spiegarne la presenza.?* Anche Bernays per-
cepì la difficoltà insita in questo passo, e propose di leggere ὅδε dμείνων ἐπεὶ
drabéotepoc,”?
soluzione
che però,
osserva Kassel,
«erfahrt also keine urkundliche Bestatigung».?° Bernays suggeriva comunque di confrontare Arist. Rh. 1354b5: ἡ μὲν νομοθέτου xpiσις οὐ κατὰ μέρος ἀλλὰ περὶ μελλόντων τε καὶ καθόλου ἐστίν, ὁ δ᾽ ἐκκλησιαστὴς καὶ δικαστὴς ἤδη περὶ παρόντων καὶ ἀφωρισμένων κρίνουσιν, πρὸς οὗς καὶ τὸ φιλεῖν ἤδη καὶ τὸ μισεῖν καὶ τὸ ἴδιον συμφέρων συνήρηται πολλάκις. Secondo Taran, però, «i due pas-
si sono anche alquanto differenti, e Bernays, pp. 79-80, va troppo lontano nel postulare che l’autore della lettera dovesse conoscere la Retorica di Aristotele, poiché la distinzione tra νόμος e κρίσις era comune e, inoltre, Aristotele parla della κρίσις τοῦ νομοθέτου mentre il nostro autore mette a contrasto νόμος (= legge) con κρίσις (= decisione giudiziale)».*? Su questo passo si era in precedenza espres-
so anche Heinemann,® le cui osservazioni sembrano soprattutto intese a mettere in evidenza che il testo che abbiamo di fronte non vuole essere portavoce di alcun contenuto che abbia alle spalle l’elaborazione caratteristica dei veri e propri sistemi filosofici. Heinemann non sembra escludere, comunque, che in queste righe ci possa essere un’eco del passo della Retorica di Aristotele, perché in ogni caso non si tratterebbe di nulla di più, appunto, che di un’e-
77 KASSEL, p. 131, osserva che, a partire dalle tracce del papiro, non si vede altra soluzione percorribile. 78 KASSEL, p. 131, propone «das Neutrum τόδε ἄμεινον samt dem jetzt auch durch den Papyrus geschiitzen ἀπαθέστερον direkt auf den νομοθέτης zu beziehen und das Genus durch das vorausgegangene ἕτερον bedingt sein zu lassen». 79 BERNAYS, p. 61: «und zwar ist jener der bessere, weil (seine Unbekanntschaft mit
demjenigen, welcher in Zukunft wider das Gesetz fehlen wird,) ihn unbefangener sein lisst». 8 KASSEL, p. 131.
# BERNAYS, p. 80.
82 TARAN, p. 342.
# Cfr. HEINEMANN, col. 230: «Aufer der auferlichen Ankniipfung an H(erakleitos) und der Tatsichlichen Verwurzelung in der stoisch-kynischen Wertlehre finden sich keine Spuren von Vertrautheit mit philosophischen Systemen. Es bewiese nichts fiir die Weltanschauung, wenn die Unterscheidung von νόμος und κρίσις [...] mit der Rhetorik des Aristoteles zusammenhinge».
— 74 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
co, che potrebbe derivare in ugual modo da altri testi in cui questo stesso tema trovasse spazio. Ciò che è interessante osservare è che Taran individua come differenza fondamentale tra il passo di Aristotele ed il nostro il fatto che «Aristotele parla della κρίσις tod
νομοθέτου mentre il nostro autore mette a contrasto νόμος (= ‘legge’) con κρίσις (= ‘decisione giudiziale)», mentre, a ben guarda-
re, i due passi sono meno distanti di quanto a prima vista potrebbe sembrare. In Aristotele κρίσις non ha il significato di ‘decisione giudiziale’ (significato che invece dovrebbe avere nel nostro passo, se fosse la lezione da accogliere), ma semplicemente quello di ‘decisione’, e l’antitesi non è tra κρίσις ed un altro termine (come sa-
rebbe nel nostro testo, cioè tra κρίσις e νόμος), ma tra la κρίσις di
un soggetto e quella di un altro: la κρίσις del νομοθέτης e quella del δικαστής. Qualora non si voglia difendere per forza la lezione dei manoscritti νόμος-κρίσις, e si accetti quella del papiro νόμος-
δίκη, la contrapposizione concettuale che si ottiene nel nostro passo è la medesima di quella del passo aristotelico. Tenendo presente, dunque, le difficoltà insite in questo passo, si può tentare una nuova via di lettura scartando, per motivi di eccessiva durezza stilistica, la lezione τῆιδε portata dal papiro, supponendo che la lezione corretta sia invece quella tramandata dai codici, τόδε, e provando a leggere il testo con una punteggiatura che ne scandisca la sintassi nella maniera seguente: καὶ τόδε ἄμεινον, €tei ἀπαθέστερον, πρὸς ἄδηλον τὸν μέλλοντα πράσσειν:
«e questo
(è) preferibile, perché più lontano da un coinvolgimento emotivo, che colui che si accinge a legiferare lo faccia nei confronti di una
persona che gli è ignota». τὸν μέλλοντα (πράσσειν) non si riferirebbe a colui che compirà, in un futuro indefinito, l’azione che verrà
punita dalla legge o dal giudice, ma proprio a colui, giudice o legislatore, che sta per compiere l’azione che è di sua competenza, cioè scrivere la legge o emettere la sentenza.®
# TARAN, p. 342. 85 Quanto alla costruzione sintattica della frase, nel caso che il verbo retto da péAdw ripeta il verbo principale, è normale che esso venga sottinteso: cfr. K.-G., II, p. 565:
«Sehr gewohnlich, besonders bei den Attikern, ist die Weglassung des vorhergehenden Verbs bei μέλλω». Riporto alcuni degli esempi ivi citati: E. Hipp. 442 τοῖς ἐρῶσι ... ὅσοι te μέλλουσ᾽ (sc. ἐρᾶν), Th. III 55 οὔτε ἐπάθετε οὔτε ἐμελλήσατε (sc. παθεῖν), Isoc. 10.26 τὰς μὲν ἐπόρθουν, τὰς δὲ ἤμελλον (sc. πορθεῖν), ταῖς δὲ ἠπείλουν τῶν πόλεων (sc. πορθεῖν), D. 18.192 τὰ μὲν ἤμελλεν, ὡς ἐδόκει, τῶν δεινῶν (sc. παρεῖναι), τὰ δ᾽ ἤδη
παρῆν. La frase di fronte alla quale ci troviamo sembra dunque, per costruzione sintattica, del tutto analoga a quelle appena citate: καὶ τόδε ἄμεινον, ἐπεὶ ἀπαθέστερον, πρὸς ἄδηλον τὸν μέλλοντα (sc. πράσσειν) πράσσειν.
—75—
ANNA
BOCCASSINI
Per quanto riguarda l’infinito presente πράσσειν, l’osservazione di Kassel, secondo cui probabilmente nel greco classico avremmo trovato piuttosto un infinito futuro,® si fondava sulla vecchia lettura del testo, che implicava effettivamente che l’azione espressa da μέλλω si collocasse in un futuro indefinito. Se si legge invece il testo nella maniera qui suggerita, intendendo cioè l’azione espressa da μέλλω come riferentesi al legislatore che è in procinto di promulgare una legge, l’azione risulta invece riferita proprio a un futuro imminente.
IX 13 (Attr. 66,19): συντεχνιτεύσαντα A, B, Martin in Π (συντ[εχνιτεύσαντα), edd. : συντεχνητεύσαντα a, y, ald.
Il composto συντεχνιτεύω sembra essere un hapax. Il termine συντεχνίτης è varia lectio in NT, Act. Ap. 19.25, e appare in PHamb 56, col. Ν τ. 1 π[ρ]όσγραφ(α) τῶν συντεχνιτ(ῶν) KTA., e in Sch. in
Oppianum III 640: πιφαύσκει᾽ φανεροποιεῖ. ἑτάροισι: τοῖς κοινωνοῖς καὶ φίλοις, συντεχνίταις, συντρόφοις. Il verbo τεχνιτεύω è at-
testato ἃ partire dal I sec. a.C.: D.H. Js. 4 in senso negativo, ‘stravolgere con arte’: ὡς δεινὸς ἁνὴρ τεχνιτεῦσαι λόγους ἐπὶ τὰ πονηρότερα.
E molto frequente soprattutto in Filone.
IX 15 (Attr. 66,20): πρότερον ὦ, Martin in II (x[pdtepov), edd. : πρώτερον A. IX 15-16 (Attr. 66,20-21): ἢ ἐλέγξαι ὦ, Martin in Il ([ἢ ἐ]ϊλέγξαι), edd., nreyEar A.
ἐλέγχω è verbo tipico della ‘predica’ cinica per esprimere l’insegnamento del saggio-filosofo alla folla: «zur Benennung solcher Tatigkeit dient zunchst das sokratische ἐλέγχειν, Uberfiihrung von Nichtwissen und Untugend bedeutend».8
IX 18 (Attr. 66,22): πάντα μισανθρωποῦντα.
86 KASSEL, p. 131: «Da es hier nicht um
eine ummittelbar bevorstehende,
sondern
um eine unbestimmter Zukunft zu erwartende Handlung geht, wiirde in klassischer Grazitàt nach der bekannten, freilich nicht strikt verbindlichen Regel eher das Futur stehen». # Cfr. apparato Nestle - Aland. 86 Cfr. G.A. GERHARD, Phoinix von Kolophon, Leipzig-Berlin, Teubner 1909, p. 35.
—
76—
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
Si tratta di un verbo piuttosto raro. E interessante notare che il termine ricorre anche in D.L. I 107: Ἀριστόξενος δέ φησιν ἐν τοῖς σποράδην οὐ πόρρω Τίμωνος αὐτὸν καὶ Ἀπημάντου yeyovévar: μι-
σανθρωπεῖν γάρ (in questo caso rimane il dubbio se il verbo fosse usato già da Aristosseno, il che costituirebbe l’attestazione più antica di cui disporremmo, o se gli sia stato attribuito, nel riferire le sue parole, in qualche modo parafrasandole, da Diogene o dalla sua fonte), e, elemento ancor più significativo, in IX 3 dove è riferito proprio
ad Eraclito: καὶ τέλος μισανθρωπήσας
τοῖς ὄρεσι διῃτᾶτο
κτλ. Questo
verbo
καὶ ἐκπατήσας
ricorre anche
ἐν
in Paul. Aeg.
Ep. Med. 7.4.9 (τῶν) μισανθρωπούντων, participio sostantivato.” IX 19 (Attr. 66,22): δύνοντος suppl. Martin in lac., y, edd.
Errore nell’apparato di Taran in cui si attribuisce a F la lezione db vavtog.? IX 19 (Attr. 66,22): ἐξιέναι suppl. Martin in lac., ὦ, edd. : ἐξεῖναι A.
La lezione ἐξιέναι, infinito presente di ἔξειμι (εἶμι), è senz’al-
tro da accogliere, poiché si tratta di verbo abitualmente usato in leggi e decreti.” La costruzione col semplice genitivo si ritrova per es. anche in Hom. Od. I 374: ἐξιέναι μεγάρων; in 5. OC 909: ἔξει τῆσδε τῆς χώρας;
e inoltre in questo
stesso testo, poco
sotto, col.
IX 29: ἐξίτω [τῆς πόλεως (ma cfr. anche IX 39, dove leggerei ἐξιέναι τοῦ ζῆν). IX 23 (Attr. 66,24): ὥστε pe ἐλαύνουσιν w, Martin in Π (ὥστε Herch., Byw., Tar., Attr. : ὥς γέ με ἐλαύνουσιν
ple ἐλαύνουσιν), Bern., coni. Westermann : ὥστ᾽
ἐμὲ ἐλαύνουσιν coni. Kakridis.
Erroneamente in apparato Tarn attribuisce a F la lezione ἐλαύνεσιν, seguendo in questo l’apparato di Westermann.
® Per i tratti di misantropia attribuiti nella tradizione sia ad Eraclito sia ai filosofi cinici, cfr. GERHARD, Phoinix, cit., pp. 170-174 e KINDSTRAND,
The Cynics, cit. (su-
pra nota 31), pp. 154-156. 0 Taran è probabilmente stato indotto all’errore dall’apparato di Westermann il quale, seguito da Hercher, attribuisce ad E la lezione δύνοντος e a ‘vulg.’ la lezione δύvavtos che si legge nell’aldina. % Cfr. TARAN, p. 342 (nota a questo passo).
—77—
ANNA BOCCASSINI
Sembra degno di considerazione il suggerimento di Kakridis,” il quale propone
di leggere ὥστ᾽ ἐμ[ὲ
ἐλαύνουσιν, lettura che mette
maggiormente in evidenza il contrasto tra il fatto che la legge che gli Efesini vogliono promulgare, tov μὴ γελῶντα καὶ πάντα μισανθρωποῦντα πρὸ ἡλίου δύνοντος ἐξιέναι τῆς πόλεως (IX 17-20), sia
in apparenza generica, ma in realta abbia come bersaglio proprio lui, Eraclito, poiché οὐδεὶς δ᾽ ἐστὶν ὁ μὴ γελῶν
...
ἢ Ἡράκλειτος
(IX 21-22). Mettere maggiormente in evidenza il fatto che sia proprio lui, Eraclito, l’obiettivo che si vuole colpire con la legge sembra essere la motivazione che anima l’intervento di Westermann, dg
γέ pe ἐλαύνουσιν, ma la proposta di Kakridis è senz’altro preferibile, in quanto ottiene lo stesso — o addirittura migliore — effetto senza intervenire sul testo.
IX 23-24 (Attr. 66,25): ὦ ἄνθρωποι.
Le apostrofi agli ascoltatori, ο, come in questo caso, agli uomini in generale, erano una caratteristica tipica della diatriba.” Si cfr. ad es. la IV epistola pseudoeraclitea: ἐγὼ μὲν οὖν, ὦ ἄνθρωποι, οὐκ αὐτὸς ἀγαθός εἰμι; (Attr. 58,27) e ἀλλ᾽ ὦ ἀμαθεῖς ἄνθρωποι, διδάἕατε πρῶτον ἡμᾶς τί ἐστιν ὁ θεός ... (Attr. 58,10). Quest’ultimo
passo, in particolare, presenta affinita di tono con quello del testo che si sta esaminando (ὦ ἄνθρωποι, od θέλετε μαθεῖν πρότερον διὰ τί ἀεὶ ἀγελαστῶ;). IX 24-25 (Attr. 66,25): o[ò θέλετε μαθεῖν rpoòlltepov δ[ιὰ ti κτλ.
TI, Attr. : οὐ θέλετε μαθεῖν
διὰ τί w, cett. edd.
IX 25 (Attr. 66,26): ἀγελαστῶ: da ἀγελαστέω, ‘non rido’, ricorre solo in questa let-
tera pseudoeraclitea: qui e in XII 1. Va segnalato però che in Tz. H. VII 760 (cfr. Apollod. Fr. 160d11, FHG 1) compare οἱ Ayedaotovvtec, che evidentemente deriva dal verbo. Il verbo è così inte-
grato da Martin nella lacuna del papiro ed è lezione che si legge nei codici. 2 Cfr. J.T. KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, PP 16 (1961), pp. 383-386: 383. 9 Cfr. BULTMANN, Der Stil der Paulinischen Predigt, cit. (supra nota 36), pp. 13, 14 e 34; WENDLAND,
Philo, cit. (supra nota 39), p. 40, n. 2; TARAN, p. 342.
% Sia l'apparato di Westermann sia quello di Taran sono qui errati.
—
78 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
IX 30-31 (Attr. 68,2-3): φυγαδευθήσομαι οὐ πατρίδος ἀλλὰ πονηρίας ἄσμενος.
Riguardo a φυγαδεύω, qui accompagnato da un semplice genitivo, più comune è la costruzione con ἐκ e il genitivo del luogo da cui si verifica l’allontanamento: cfr. per es. D. 40.32 ... ὥστε οὐδὲ τοὺς TOV τριάκοντα υἱεῖς φυγαδεῦσαι ἐκ τῆς πόλεως ἠξιώσατε, DS. IV
10.2 ὁ μὲν Ἀμφιτρύων
φυγαδευθεὶς
ἐκ Τίρυντος μετῴκησεν
εἰς
Θήβας. Altri passi in cui φυγαδεύω è costruito col semplice genitivo sono invece tutti molto tardi, successivi al III sec. d.C. IX 33-34 (Attr. 68,4): Ἐφεσίους w, Martin in II ([E¢jectlovg), Bern., Herch., Byw., Tar., Attr. :
Ἐφεσίοις ald., West.
Su questo punto gli apparati critici configurano un quadro, ol-
tre che inesatto, caotico: Westermann
sceglie la lezione Ἐφεσίοις
senza giustificarla in apparato, dove indica invece Ἐφεσίους come lezione solo di F. Hercher indica la lezione Ἐφεσίους come se si
trattasse di una congettura di Bernays e attribuisce la lezione 'Edeσίοις genericamente agli altri codici; Bywater sceglie Ἐφεσίους che attribuisce ad F, indicando Ἐφεσίοις come lezione degli altri testi-
moni; Taran in apparato attribuisce invece al solo codice E la lezione Ἐφεσίοις, e la lezione Ἐφεσίους, oltre che al papiro, anche al
codice F (come Westermann e Bywater). Kassel? attribuisce genericamente
a tutti i codici, ad eccezione
di A, la lezione Ἐφεσίοις,
Attridge, infine, sceglie la lezione Ἐφεσίους senza fornire in apparato alcuna indicazione. La lezione Ἐφεσίοις è senz'altro da respingere. IX 35-36 (Attr. 68,5): δικαιότερον II ([διϊκαι]ότερον), Herch.; Tar., Attr. : δικαιότερος y West., Bern., Byw.
Gli apparati di Hercher e di Taran attribuiscono la lezione δικαιόtepov al codice Vaticano 1354, e in proposito Kassel osserva: «Am Anfang ist δικαιότερον in den Codices, auch A, zu δικαιότερος verdorben; in einem von Hercher
zu den Heraklitbriefen nur an die-
ser und einer weiteren Stelle notierten Vaticanus 1354 steht das Richtige, wohl durch Konjektur gefunden, die der Papyrus bestatigt:
5 KASSEL, p. 129.
— 79
—
ANNA
BOCCASSINI
Jotepov[ ».% Poiché il codice Vaticano 1354 discende dal manoscritto
E (che presenta la lezione δικαιότερος), questa lezione avrebbe potuto venire spiegata solamente pensando a una correzione operata dal copista del codice Vaticano
1354 (e questa, infatti, sembra es-
sere l’ipotesi per cui propendeva anche Kassel nel brano appena riportato). In realtà, l’autopsia di 1354 rivela che al foglio 90r, ultima riga in basso, il copista aveva scritto evidentemente δικαιότερον, ma è stato tracciato poi un tratto orizzontale nel tentativo (non riuscito, giacché il tratto non si amalgama con quanto sotto) di correggere il v in o: probabilmente il copista aveva sbagliato nel copiare le lezione corrotta, scrivendo accidentalmente la lezione corretta,
e aveva poi tracciato la riga nel tentativo di correggere il v in o.
IX 35-39 (Attr. 68,4-6): Questo il testo del papiro come integrato da Martin: 35
πῶϊς οὐκ div ἐγὼ δικαι]ότερον [νομοθέτης εἴην,
τοὺς] ποιήσαντας Ἡράκλειτον διὰ π]ονηρί[αν ἀγέλαστον
[ἐξιέναι τοῦ ζῆν 36
]
νομοθέτης εἴην ὦ, Bern., Herch., Byw., Tar., Attr. : νομοθέτης καὶ
εἰμί A: «fort. δικαιοτέρως νομοθετοίην vel νομοθετησαίμην, nisi infra excidit aliquid velut ἀξιῶν ante ἐξιέναι» coni. Westermann” : νομοθετήσαιμι
coni. Kassel.
Su questo passo si sofferma in primo luogo Kakridis,” il quale interviene per respingere la traduzione che se ne legge nell’edizione di Hercher:® «quomodo non iustior essem legislator, si eos, quorum ob pravitatem numquam ridenti Heraclito ex vita exeundum est, **immo decem millibus mulctari». Kakridis fa giustamente notare che Eraclito viene dalla nuova legge minacciato di esilio, non di morte, e che ἐξιέναι tod ζῆν deve dipendere non da τοὺς ποιήσαντας, ma da νομοθέτης εἴην, che equivarrebbe a dire νομοθετοίην.
Perciò egli traduce:!° «ware ich nicht ein gerechterer Gesetzgeber, % 57 58. 9
KASSEL, pp. 131-132. Westermann scrive però nel testo la lezione che leggeva in E ed F. KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 92), pp. 383-384. Traduzione che fra l’altro Kakridis imputava erroneamente ad Hercher stesso,
mentre così non è: cfr. KASSEL, p. 129 n. 13.
100 KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 92), p. 384.
—
30 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VIi EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
wenn ich vorschliige, diejenigen zum Tod zu verurteilen, die durch ihre Schlechtigkeit Ἡράκλειτον ἀγέλαστον éxoinoav?». Secondo Kakridis, quindi, il passo scorre bene cosi come viene ricostruito
sulla scorta della tradizione manoscritta, tanto che egli osserva:!0 «Die Korrektur νομοθετοίην oder νομοθετησαίμην hatte schon Wester-
mann ohne Not vorgeschlagen». Sulla stessa linea si era posto, del resto, già Bernays, osservando che la proposta di correzione di Westermann non era necessaria, in quanto «auch bessere Scriftsteller ihren Lesern zumuthen, aus solchen Substantiven das fiir die
Construction néthige Verbum zu entnehmen».!° Mentre anche Taran si allinea su questa posizione, di diverso avviso si dimostra Kassel, il quale segue Westermann (che veniva citato anche da Hercher) nel mettere in dubbio che νομοθέτης εἴην potesse reggere il successivo ἐξιέναι, osservazione su cui anch’io concordo. Egli propone percid, a mio avviso cogliendo pienamente nel segno, di cercare di restituire il testo a partire dalla lezione, evidentemente corrotta,
del codice A, dove anch’io leggo νομοθέτης καὶ εἰμί: questa lezione si potrebbe spiegare bene come corruttela derivata da νομοθετήσαι1,!% grazie alla quale il testo troverebbe una sistemazione, secondo me, del tutto soddisfacente. Lo spazio in lacuna nel papiro, IX 36, rende possibile integrare il testo con la proposta di Kassel. Sia Attridge sia Tarn pubblicano invece il testo così come integrato da Martin sulla base della tradizione manoscritta.!9
IX 39 (Attr. 68,6): ἐξεῖναι y : ἐξιέναι coni. Westermann, cett. edd., Martin in lac.
Martin integra la lacuna nel rigo 39 con ἐξιέναι, seguendo in questo Westermann, poiché la tradizione manoscritta porta la lezione ἐξεῖναι. La scelta a favore di ἐξιέναι appare del tutto condivisibile, in base alle stesse considerazioni esposte sopra, nel commento a IX 19. Per quel che riguarda P espressione ἐξιέναι τοῦ ζῆν,
puo valere quanto osservato in proposito da Kakridis, che cioé vi 101 KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 92), p. 384 n. 3. 102 BERNAYS, p. 148. 105 TARAN, p. 342, nota alla r. 18. 1% Cfr. KASSEL, p. 132. 105 In apparato Tardn non porta alcuna variante a νομοθέτης εἴην, Attridge invece
riferisce la lezione del codice A e solo una delle congetture di Westermann: νομοθετοίην. Nessuno dei due segnala la proposta di Kassel apparsa nel 1974: Taran non poté, per evidenti motivi cronologici, consultare quell’artic blo, mentre Attridge (p. 92) dichiara che esso giunse alla sua attenzione dopo che aveva “già completato il suo lavoro.
—
31 —
ANNA
BOCCASSINI
sarebbe qui un ricercato richiamo all’espressione usata nella legge promulgata dagli Efesini contro Eraclito: «Der auffallige Ausdruck ἐξιέναι tod ζῆν ist absichtlich gewalt; der Kontrast zwischen dem Gesetz von Heraklit und dem der Ephesier (ἐξιέναι τῆς πόλεως, Z. 19f.) sollte unmittelbar fihlbar werden».!% Attr. 68,6-7 (lac. in II): μυρίαις ζημιοῦσθαι ὦ, edd. : μυρίους ζημιοῦσθαι A.
Attr. 68,7 (lac. in II): ei ὦ, West., Herch., Byw., Tar., Attr.: n A: ἐπεὶ coni. Bernays.
La proposta di Bernays è accolta da Kassel.! In A leggo invece n, lezione che anche Attridge segnala in apparato, così completandola di spirito ed accento: ἢ. Tenendo conto, però, della caratteristica, propria del codice A, di omettere sistematicamente lo iota mutum, ritengo probabile che si debba leggere ἧ. Il testo allora scorrerebbe così: πῶς οὐκ ἂν ἐγὼ δικαιότερον νομοθετήσαιμι τοὺς ποιήσαντας Ἡράκλειτον
... ἀγέλαστον
ἐξιέναι τοῦ ζῆν, μᾶλλον
δὲ μυ-
pias ζημιοῦσθαι, ἧ πλέον ἀνιᾶσθε ἀργυρίῳ κολαζόμενοι; Per ἧἦ nel
senso di ‘in quanto’, si veda ad es. X. Mem. II 1.18: τί δέ ... οὐ δοκεῖ
σοι τῶν τοιούτων
διαφέρειν
tà ἑκούσια
τῶν ἀκουσίων,
7 ὁ
μὲν ἑκὼν πεινῶν φάγοι ἂν ὁπότε βούλοιτο καὶ ὁ ἑκὼν διψῶν πίοι
κτλ. Il senso della frase che verrebbe così stabilito sarebbe conforme a quello ipotizzato per congettura da Bernays, con in più il fatto di costituire una lezione notevolmente esposta al rischio di corruttela. Attr. 68,8 (lac. in II): τοῦτο ὑμῶν ἐστι φυγή w, edd. : τοῦτο ὑμῖν ἐστι φυγή coni. Kassel.
La proposta di Kassel! di correggere ὑμῶν, tràdito in maniera unanime
dai codici, in ὑμῖν, non sembra necessaria.
Attr. 68,9-10 (lac. in II): ἠδικήκατέ ue ἀφελόμενοι. ὁ θεὸς ἔδωκε. καὶ φυγαδεύετέ pe ἀδίκως A, a,
Y: ἠδικήκατέ
με ἀφελόμενοι
CI
DI
ὃ θεὸς ἔδωκε
καὶ φυγαδεύετέ
με ἀδίκως
β, edd., lacuna in II.
106 KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 92), nota 4. 107 KASSEL, p. 131.
108 KASSEL, p. 131.
—
32 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
Attr. 68,10 (lac. in II): τοῦτο
w, Bern.,
Byw.,
Tar.,
Attr.
: «διὰ»
τοῦτο
coni.
Westermann,
Herch.
La proposta di Westermann sembra superflua.’™ Attr. 68,12-14 (lac. in I): tivi συμμοιχεύω; tivi cvpurardovò; tivi συμμεθύω; τίνι συμφθείρομαι; οὐ φθείρω, οὐκ ἀδικῷ οὐδένα τῶν ἁπάντων κτλ.
Si raffronti, dal punto di vista stilistico, per ripetizioni e parallelismi, l’epistola IV (Attr. 60.3-7) νενίκηκα ἡδονάς, νενίκηκα χρήματα, νενίκηκα φιλοτιμίαν, κατεπάλαισα
δειλίαν, κατεπάλαισα Ko-
λακείαν, οὐκ ἀντιλέγει μοι φόβος, οὐκ ἀντιλέγει μοι μέθη, φοβεῖταί με λύπη, φοβεῖταί με ὀργή.
Attr. 68,12-13 (lac. in II): tivi συμμοιχεύω ὦ, edd. : tivi συμμαχεύω A.
tivi συμμοιχεύω è la lezione unanimemente accolta. In A leggo invece tivi συμμαχεύω, evidente corruttela di tale lezione. συμμοι-
χεύω ricorre anche in Theod. Studites Epist. 49,98. Questa voce verbale è la prima di una serie di forme composte con ovv-. Attr. 68,13 (lac. in Il): συμμιαιφονῷ.
Si tratta di un hapax. Attestata normalmente invece la forma μιαιφονέω: ‘uccidere, macchiarsi di sangue”. Attr. 68,17 (lac. in II): οὐκ ἐθέλετε Attr.
A, β, West., Bern., Herch.,
Byw.,
Tar. : οὐ θέλετε
a, y,
La scelta per quanto riguarda questo passo è difficile, in quanto le due diverse lezioni paiono equivalenti, per l’alternanza facile tra θέλω ed ἐθέλω.
109 Come
suggerito anche da TARAN,
p. 343, nota alla r. 23, si veda K.-G., $ 410,
Anmerk. 6 (vol. I, pp. 310-311): «Wenn ich sage: ταύτην τὴν χαρὰν χαίρω, so liegt in dem Demonstrative, das auf etwas Vorhergehendes zuriickweist, zugleich der Grund der Freude: das ist es, woriiber ich mich freue, dariiber freue ich mich. Statt ταύτην τῆν χαρὰν kann auch das blosse Attributiv gesetzt werden, also: τοῦτο χαίρω». Seguono va-
ri esempi, tra cui X. An. III 2.20 τοῦτο ἄχθεσθε. Sul fatto che la proposta di Westermann non fosse necessaria era d’accordo anche Bernays (cfr. p. 151).
—
33 —
ANNA
BOCCASSINI
Si confronti, per movenza stilistica, con questo passo (ἡ ἀγορὰ ὑμῶν Ἡράκλειτον ἀγαθὸν ποιεῖ οὔκ, ἀλλὰ Ἡράκλειτος ὑμᾶς, πόλιν. GAN οὐκ ἐθέλετε. ἐγὼ μὲν βούλομαι κτλ.) l’epistola IV (Attr. 58.2122): μανθάνετε σοφίαν καὶ συνίετε. ἀλλ᾽οὐ θέλετε οὐδ᾽ ἐγὼ dναγκάζω κτλ. Attr. 68,17-18 (lac. in ΠῚ): ἐγὼ μὲν βούλομαι καὶ νόμος εἰμὶ ἄλλων.
L’espressione ἐγὼ μέν . oppure ἐγὼ δέ ... per esprimere un atteggiamento di superiorita ‘del filosofo rispetto alla folla, prendendone nello stesso tempo le distanze, è tipico della ‘predica’ cinica.!!0 Bernays suggerisce il confronto con un passo della Politica di Aristotele (IMI, 1284213) κατὰ τῶν τοιούτων οὐκ ἔστι νόμος, αὐτοὶ
γάρ εἰσι νόμος. Heinemann osserva in proposito giustamente: «[...] die Lehre, da “der Weise selbst Gesetz ist” [...] ist nicht mit
Bernays [...] als Kennzeichnend aristotelisch anzusprechen, sondern gemeinsokratisch und auch in der Stoa verbreitet».!! Sembra decisamente da scartare l’ipotesi, avanzata in apparato da Westermann, che in questo luogo dovesse essere scritto ἐγὼ μὲν βουλοίμην div μόνος εἶναι, ἀλλὰ, in quanto presuppone una serie di
interventi che stravolgono il testo, peggiorandone il contenuto. Attr. 68,18 (lac. in II): ἄλλων y, edd. : «fortasse ἄλλῳ» Bywater. La correzione proposta da Bywater non pare necessaria. Attr. 68,18 (lac. in IT):
cic ὦν y, West. : εἷς «δ᾽» dv coni. Bernays, Herch., Byw., Tar., Attr.
Bernays propone di inserire δ᾽, osservando che l’intervento non richiede giustificazione.!!?
X 11-15 (Attr. 68,19-20): . κολάζειν. θαυμάζετε εἰ μηδέπω γελῶ, ἐγὼ δὲ τοὺς γελῶντας ὅτι dδικοῦντες χαίρουσι,
σκυθρωπάζειν
δέον οὐ δικαιοπραγοῦντας.
πο Cfr. GERHARD, Phoinix, cit. (supra nota 88), pp. 65-68. !!! BERNAYS, p. 80. 112 HEINEMANN, col. 230. Cfr. anche E. WEBER, De Dione Chrysostomo Cynicorum sectatore, «Leipziger Studien zur classischen Philologie» 10 (1887), pp. 77-268: «Eos [...] qui vulgo tyranni vel reges nominantur, servorum loco habent Cynici, quorum ex sententia soli sapientes sive philosophi cynici re vera imperium tenent» (p. 91). 13 BERNAYS, p. 151.
—
84 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
E il testo tramandato in maniera concorde dai codici. In questo punto il papiro è fortemente lacunoso. Il testo riportato è, per punteggiatura, quello di Bernays e Taran; Kakridis!!* invece propone di porre un’interpunzione più forte dopo γελῶ («nach γελῶ ist stàrker zu interpungieren»), scelta per la quale opta anche Attridge. Per θαυμάζω seguito dall’interrogativa indiretta εἰ si confronti Hdt. I 155.2 καὶ ἔπειτα θωμάζω εἴ μοι ἀπεστᾶσι;"5
Va messo in evidenza, però, il fatto che in questo punto le prime lettere leggibili all’inizio della X colonna del papiro, immediatamente dopo la lacuna che ci priva per intero delle prime otto righe sono, secondo la lettura che ne fornisce il Martin, le seguenti: ]. εσθε
10
.[
1. ἐγὼ dl
θ]αυμάξ[ετε 7.οτε γ[ελῶ, ἐγὼ δὲ τοὺς γελῶν]τας drill ἀδικοῦντες
Sembra evidente, dalle poche lettere leggibili, che il testo tradito dal papiro non doveva corrispondere, o per lo meno non del tutto, a quello noto attraverso la tradizione manoscritta. In particolare la sequenza ].ec@e.[ leggibile a X 9 non corrisponde a nessuna delle parole presenti nel testo tramandato dai manoscritti; nel papiro inoltre si legge un ἐγώ che precede una forma del verbo θαυμάζω, mentre nella tradizione manoscritta se ne legge uno subito dopo (quello che Martin infatti integra nella lacuna alla fine del rigo 12), e uno un po’ prima (ἐγὼ μὲν βούλομαι...), troppo lontano però da 6]avpat[ per poter aiutare ad integrare queste prime righe. Infine, anche le lettere leggibili dopo la lacuna all’inizio del rigo 13, Ὅτε, non sono riconducibili al testo come è stato tramandato dai manoscritti, ma in questo caso è possibile integrare μηδεπώ]ποτε, ‘non mai’, senza dubbio migliore di μηδέπω, ‘non ancora’, tràdito
dai manoscritti. L’errore nei manoscritti potrebbe essere consistito in questo caso in una sorta di doppia aplografia: da unSeroroteγελῶ a μηδεπωγελω.
Può essere infine interessante confrontare questo passo, θαυμά-
Cete εἰ μηδέπω γελῶ, ἐγὼ δὲ τοὺς γελῶντας ὅτι ἀδικοῦντες yaipov-
‘4 J.T, KAKRIDIS, Zum Kynikerpapyrus (Pap.Genev. inv. 271), MH
17 (1960), pp.
34-36: 36.
115 Cfr. K.-G., II, p. 369: spesso verbi che esprimono stati d’animo sono seguiti da una proposizione introdotta, invece che da ὅτι, da εἰ.
ANNA
BOCCASSINI
σι, σκυθρωπάζειν δέον οὐ δικαιοπραγοῦντας. δότε μοι καιρὸν γέλω-
τος ἐν εἰρήνῃ ...,116 con un passo della V epistola pseudoeraclitea (p. 62,18-20 Attridge) θαυμάζουσι πῶς ἀεὶ σκυθρωπὸς Ἡράκλειτος, οὐ θαυμάζουσι πῶς ἀεὶ πονηροὶ ἄνθρωποι. μικρὰ τῆς κακίας ὑπανεῖτε, κἀγὼ τάχα μειδιάσω. Attr. 68,21 (lac. in II): δότε por ©, edd. : δῶτε por A. X 23-24 (Attr. 68,24-25): ὄχλοις ὁραθέντες ἄπιστοι w, West., Herch., Martin in Π (ὄχλοις 6ραθ]έντες | ἄπι[στοι) : ὅρκοις φωραθέντες ἄπιστοι Bernays,'” Byw., Attr.: ὅρκοις ὁραθέντες ἄπιστοι coni. Taran,
Per un significato in qualche modo raffrontabile dell’aoristo passivo del verbo ὁράω, nel senso di ‘sembrare’, ‘apparire’, ‘mostrarsi’, cfr. ad es. Plu. Comp. Aem. Timol. 11 11.1 φαίνεται τελειότερος ὁ Αἰμίλιος, Ev χαλεπῇ τύχῃ καὶ πάθει μεγάλῳ τῷ περὶ τοὺς παίδας οὐδέν τι μικρότερος οὐδ᾽ ἀσεμνότερος ἢ διὰ τῶν εὐτυχημάτων ὁραθείς, Orig., Exp. in Prov. PG XVII, 189.5 τὰ δὲ τῶν ἀσεβῶν ἔτη, Gooda ὁραθέντα καὶ θείας χάριτος ἄνευ, ὠλιγώθησαν.
Quanto al dativo ὄχλοις, una possibilita, forse la meno problematica, qualora si voglia mantenere la lezione dei codici, potrebbe essere quella di intenderlo come dipendente da ἄπιστοι («non fedeli rispetto alle folle»). Se esso invece fosse da considerare come dipendente dalla forma verbale ὁραθέντες si veda K.-G., I, pp. 422-
423 (§ 423.18.c), e, tra gli esempi ivi citati, il più significativo relativamente al nostro passo: Th. I 51.2 ai Ἀθηναίων νῆες τοῖς Κερκυ-
ραίοις οὐχ ἑωρῶντο «wurden nicht sichtbar», in cui il significato di
ὁράω appare però diverso da quello che questo verbo sembrerebbe avere nell’epistola. Si confronti però anche Blass - Debrunner $ 191 e nota 3, in cui si dice che «ὀφθῆναι τινι è frequente, già in E. Ba. 914»: ἔξιθι πάροιθε δωμάτων, ὄφθητί μοι (la frase ἃ rivolta da Dio-
niso ἃ Penteo). In quest’ultimo esempio, il significato di ὁράω sembrerebbe un po’ più vicino, rispetto al precedente, a quello del nostro passo: ‘apparire’, ‘mostrarsi’, ‘farsi vedere’ da qualcuno. Va osservato che i passi in cui all’aoristo passivo ὁραθέντες si accom-
pagna un termine in dativo che esprime ‘chi percepisce’ sono per lo più di matrice ebraico-cristiana, e in essi ὁράω ha sempre il si-
"6 Il testo riportato è, ovviamente, quello tradito dai manoscritti.
"7 Cfr. BERNAYS, pp. 148-149.
—
86 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
gnificato dell’apparire nell’epifania di una manifestazione divina.!!* La costruzione del verbo ὁράω al passivo con il dativo è infatti molto frequente del greco neotestamentario.!!* Nel passo dell’epistola pseudoeraclitea il significato di ὄχλοις ὁραθέντες ἄπιστοι non sem-
bra comunque avere nulla in comune con le occorrenze di ὁράω al passivo del greco vetero e neotestamentario che si sono viste, se non il fatto di presentare — forse — il dativo di colui che ha la percezione. La frequenza d’uso di questa forma di espressione nella letteratura cristiana potrebbe però aver influito sull’errore di un copista distratto. La lezione dei manoscritti appare corrotta ad Attridge, il quale preferisce leggere il testo come Bernays e Bywater, ὅρκοις φωραθέντες ἄπιστοι, «being found faithless in your oaths»,!”° e a Taran, che propone di leggere ὅρκοις ὁραθέντες ἄπιστοι, «essendo stati scoperti infedeli ai vostri giuramenti»,!?! lettura che ha forse il vantaggio di comportare comunque un intervento minimo sul testo,e di fornire, nello stesso tempo, un buon senso, di modo che potrebbe
essere effettivamente preferibile rispetto alle altre. Tale correzione era fra l’altro già stata proposta da Gerhard.!?? X 24 (Attr. 68,25): τυμπανίσαντες ὦ, Martin in lac., edd. : turavicavieg A.
τυμπανίσαντες è stato integrato da Martin nella lacuna del papiro, sulla base della tradizione manoscritta a lui nota. Grazie alla mia
lettura del testo del codice A, posso confermare quanto era già stato osservato dal Kassel,!? ovverosia che in questo testimone si incontra la lezione tunavioavtes. Kassel! cita come raffronto un pas-
48 Cfr. ad esempio Acta Petri 36.2 ἀναβὰς οὖν πάλιν πρὸς τοὺς ἀδελφοὺς ἔλεγεν αὐτοῖς τὸ ὁραθὲν αὐτῷ, Jos. AJ V 280.3 ἡ δὲ ... tov θεὸν ἱκέτευε πάλιν πέμψαι τὸν ἄγγελον, ὡς ἂν καὶ τῷ ἀνδρὶ αὐτῆς ὁραθείη; Joann. Dam. Vita Barl. et Joas. 472.14 ὁ δὲ τὰ ὁραθέντα αὐτῷ διηγεῖται, ecc.
"9 Cfr. BLASS - DEBRUNNER § 313: «Una certa autonomia rispetto all’attivo hanno i passivi di ὁρᾶν, γιγνώσκειν ed εὑρίσκειν; infatti la persona interessata all’azione non è espressa da ὑπό, ma con il dativo: Le. 1,11 ὥφθη αὐτῷ
2 dello stesso paragrafo si viene avvertiti del fatto che co) = ‘apparere’, ‘supervenire’ (cfr. LKX ἢ».
Gen.
12,7 καὶ ὥφθη κύριος τῷ Αβραμ et ali-
120 ATTRIDGE, p. 69. 121 122 123 12
‘TARAN, p. 339. Cfr. GERHARD, Phoinix, cit. (supra nota 88), p. 46. KASSEL, p. 132. Loc. cit.
—
ἄγγελος κυρίου». Nella nota
«ὀφθῆναι tivi è frequente (anti-
37 —
ANNA
BOCCASSINI
so del papiro dell’ Ἀθηναίων πολιτεία di Aristotele: ὁ ἀπὸ τυπάνου, «‘lo scampato al timpano’, soprannome di uno sfuggito all’esecuzione», e le lezioni dei più antichi manoscritti della Retorica di Aristotele, ἀποτυπανιζόμενοι, ἀποτυπανίζεσθαι. Dal supplemento del
LSJ, s.v. ἀποτυμπανίζω, emergono altri passi in cui ricorre il verbo ἀποτυπανίζω (la voce viene così presentata: «ἀποτυμπανίζω, later -
tum-»).! C'è da chiedersi quindi quale fosse la lezione tramandata dal papiro, ma forse l’estensione della lacuna non consente una risposta certa. Per quanto riguarda invece il significato da attribuire a questo verbo, Attridge! ipotizza che possa riferirsi «to cymbal playing», cosa che pensava anche Bernays,!?” con un riferimento alle attività dei partecipanti al culto di Cibele. Lo stesso Attridge ricorda però anche un’altra possibilità, ovverosia che «the verb may also mean' to torture or perhaps to crucify»,!?8 e propone come passi da raf-
frontare per il Nuovo Testamento Heb. 11.35 (ἄλλοι δὲ ἐτυμπανίσθησαν, κτλ.) e per l’Antico Testamento 2Ma. 6.19 (dove però si trova l’espressione ἐπὶ τὸ τύμπανον προσῆγεν, ma non il verbo tvp-
ravito); infine egli osserva che «the context in the epistle is not helpful for determining which of the two meanings is intended here, since the word occurs in a list of quite heterogeneous vices. If it does refer to some sort of torture, the passage may be assimilated to the condemnation of violence and cruelty in peace and war which is a conspicuous part of this diatribe».!?? Per questo secon125 I passi citati sono: PEnteux 86.6,8 (III a.C.): «Intimidation de Témoins», an 1% de Philopator (...) λέγίω]ϊν ἀποτυπανιεῖν | αὐτοὺς (...), «en disant qu’il les ferait batonner (?)», in «Publications de la Société royale égyptienne de Papyrologie, Textes et Documents, I. Ἐντεύξεις, requétes et plaintes adressées au roi d’Egypte au III" siècle avant J.-C.», ed. O. GUERAUD,
Le Caire 1931; ΡΖ
119.37 (II a.C.): «Ein Bericht iiber
Verhére»: (...) μὴ ἀποτυπανισθῶσιν (...), «(...) damit sie nicht gekreuzigt wiirden», in Urkunden der Ptoleméerzeit, herausgegeben von U. WILCKEN, I: Papyri aus Unteragypte, Berlin und Leipzig, De Gruyter 1927; POxy 1798.1.7 (II d.C.): «Anonymous Work on Alexander the Great»: [. . .] anetunav[ioav avto]v.
126 ATTRIDGE, p. 28 e nota 57. 127 Cfr. BERNAYS, pp. 69-70 e 149. Alle pp. 69-70 Bernays osserva: «Fiir den Standpunkt des Verfassers ist es bezeichnend, dass am Schluss der immer grausiger ansteigenden Reihe jener Verbrechen, gleichsam als der Inbegriff alles Schlechten, der Kybeledienst genannt wird, wie ihn die unter Paukenschall die Stadte durchziehenden Wanderpriester [...] ibten; welch schlimmen Unfug solche heiligen Zigeuner unter dem Schutz ihrer Gòttin trieben, stellt Apuleius im achten und neunten Buch seiner Metamorphosen nur zu allseitig dar». 128 ATTRIDGE, p. 28, n. 57.
12° Ibid. Cfr. anche BAUER-ALAND, Worterbuch zum N.T-, s.v. τυμπανίζω.
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
do significato propende anche Taran, il quale intende qui τυμπανίζω come equivalente ad darotvuravito.!° Più di una perplessità riguardo all’attribuire a τυμπανίζω in questo passo il secondo significato del quale si è parlato e che, come si è visto, viene scelto da Tarn, suscita però il fatto che il significato ‘essere torturato’ risulta proprio della sola diatesi passiva del verbo, mentre la diatesi attiva offre solo il significato di ‘battere il timpano”, e altri a questo connessi.!! A conferma di ciò sta il fatto che sia nel passo del Nuovo Testamento addotto ad esempio da Attridge per il significato di ‘torturo’, sia in un passo di Luciano (21.19: ὁρῶσι ... topπανιζομένους τοὺς οὐδὲν ἀδικοῦντας), il verbo ricorre sempre al
passivo, mentre nel nostro passo esso è attivo. Dalla consultazione
del TLG sono, in realtà, emersi due passi in cui tupravito, attivo,
ha il significato di ‘torturare’: Schol. in Ar. PI. (sch. vet.) 476.2 e Comm. in PI. (recensio 1, schol. recent. Tzetzae) 47623: τύμπανα" τιμωρικά εἰσιν ὄργανα ἀπὸ ξύλων κατεσκευασμένα, ἐφ᾽ οἷς ἐτυμπάvibov:
ἐχρῶντο
γὰρ
ταύτῃ
βάκλα. παρὰ τὸ τύπτειν. ταύτῃ τῇ τιμωρίᾳ.
τῇ τιμωρίᾳ,
e Suda, τ. 1174.1: τύμπανα"
ξύλα, ἐν οἷς ἐτυμπάνιζον-
ἐχρῶντο
γὰρ
Data la datazione molto tarda di entrambi i passi, sarei tuttavia propensa a dare a τυμπανίζω il primo significato, quello cioè di ‘suonare il timpano” nel culto di Cibele, seguendo in questo Bernays e la traduzione che, di fatto, fornisce di questo passo Attridge.' Si può richiamare almeno un altro passo di questo stesso testo nel quale compare una critica rivolta agli eccessi dei riti orgiastici: X 33-᾿ 35 κόρην βίᾳ διαπαρθενευθεῖσαν ἐν παννυχίσιν. Χ 26 (Attr. 68,26): π[οιοῦντας ἀνθρώπους ὁρ]ῶν suppl. Martin in IT, Attr. : ὁρῶν ἀνθρώπους ποιοῦντας ald., cett. edd. : ὁρῶν ἀνθρωποῦντας ψ.
I manoscritti presentano evidentemente una lezione corrotta. La lezione presentata dall’aldina può rispondere ad un tentativo di correzione del testo, che comunque non sembra venire restituito come si doveva leggere nel papiro, dalle tracce del quale sembra plausibile ricostruire la lezione π[οιοῦντας ἀνθρώπους ὁρ]ῶν. Il fatto che
questa integrazione sia costruita su tracce alquanto incerte e che costituisca la modifica di una correzione ad una corruttela della tra-
30 Cfr, TARAN, p. 344, nota alla riga 38. Bl Cfr. GI, s.v. τυμπανίζω. 132 ATTRIDGE, p. 69: «beating cymbals».
ANNA
BOCCASSINI
dizione manoscritta induce a mantenere la cautela, pur accettando la lettura proposta da Martin. X 27-28 (Attr. 68,26-27): ἐσθῆτα καὶ γένεια καὶ κεφαλῆς πόνους w, Attr. : «ἢ» ἐσθῆτα Kai yévera καὶ κεφαλῆς πόνους coni. Westermann, Bern., Herch., Byw., Tar. :
τὰς [ἐσθῆτας, tà γένεια, τοὺς] κεφα [λῆς πόνους suppl. Martin in II.
Viene da chiedersi se la lezione dei manoscritti non possa essere spiegata come un errore di lettura da parte di un copista a monte di essi, il quale avrebbe preso i sigma finali di ἐσθῆτας e di τούς per abbreviazioni di kai (che, com’é noto, potevano avere una forma simile a quella del sigma in fine di parola), provocando un’alterazione del testo che avrebbe poi portato alla sistemazione di cui questi codici sono testimoni. La lezione del papiro sembra, in ogni caso, migliore di quella tramandata dai codici poiché, se successivamente le situazioni-tipo da condannare, esposte l’una dopo l’altra, sono enumerate al singolare, con questi primi termini ci si trova ad un livello di discorso più generale, e quindi l’occorrenza al plurale sembrerebbe più adatta. X 27-28 (Attr. 68,27): κεφαλῆς πόνους ἀτημελήτους w (lacuna in IT).
Westermann scrive il testo come tràdito in maniera unanime dai codici, ma in apparato si chiede dubbiosamente «πόνους an képag?». La lezione dei codici, «le neglette fatiche (= cure) del capo» (detto ironicamente) sembra comunque preferibile, perché quella proposta da Westermann, «le neglette chiome del capo» è banalizzante. X 28-29 (Attr. 68,27): ἢ γυναῖκα ὦ, Martin in TI (ἢ y]u[vaîxa), edd. : εἰ γυναῖκα A. X 28-30 (Attr. 68,27-28): γυναῖκα φαρμακέως ἐπειλημμένην (ἐνειλημμένην A) τέκνου w, West. Bern., Herch., Byw., Martin in lac. (y]u|[vaixa φαρμακέως ἐπ]ειλη[μμέ]νην
153 Taran ha in questo punto erroneamente riportato le indicazioni degli apparati di Westermann e di Hercher, i quali oltretutto fornivano già di per sé delle notizie inesatte: essi attribuivano infatti la lezione ὁρῶν ἀνθρωποῦντας al solo codice E, e la lezione ὁρῶν ἀνθρώπους ποιοῦντας genericamente agli altri testimoni. Taran si è sentito
evidentemente autorizzato a rendere più esplicito l’apparato attribuendo quest’ultima lezione al codice F, cosa che, come si è visto, non corrisponde a verità.
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
téxvov]), Attr. : γυναῖκα φαρμάκοις ἐπειλημμένην τέκνου coni. Taran : yv-
vaîka φαρμάκοις ἐπειγομένην τόκον coni. Westermann in app.
Mi sembra sensata la correzione di Taran, giacché «‘la moglie di uno stregone’ non sembra avere senso in questo contesto, nel quale l’autore attacca la donna che desidera liberarsi del figlio per mezzo di droghe o di veleno»."4 Secondo Tarn, inoltre, è ingiustificata la correzione avanzata dal Westermann,
in quanto ἐπιλαμβάνω
può senz'altro reggere il genitivo nel senso di ‘attaccare’, ‘assalire’. X 31 (Attr. 68,28): [οὐσίας αὐτῶν II, (Attr.) : om. αὐτῶν wy, cett. edd. X 31-32 (Attr. 68,28): ExpeBpopéva. Da ἐκβιβρώσκω,
‘divoro’, composto
piuttosto
raro, attestato in
attivo già in S. Tr. 1054 (in tmesi: ἐκ μὲν ἐσχάτας | βέβρωκε σάρ-
kag); il passivo non sembra attestato prima del sec. I a.C.: Str. V 4.8 (in un passo in cui riprende forse Posidonio) ἐκβεβρωμένον ὑπὸ πυρός, Corn. ND 32.21 tà σπλάγχνα ὑπὸ λεπτομεριμνίας ἐκβιβρωσκομένη (in senso fig.).
X 32-33 (Attr. 68,29): γαμετῆς ἀφῃρημένον y, edd. : γαμετὴν donipnuévov] suppl. Martin in
L’integrazione nv di Martin è certamente frutto di una svista. X 35 (Attr. 70,1): οὕπω
II (o]inw), ὦ, edd. : οὕτω A.
La lezione attestata anche dal papiro sembra senz’altro preferibile.
X 35-36 (Attr. 70,1): γυναῖκα, καὶ γυναικῶν yw, Bern., Byw.,!5° Attr. : yuvaîl[ka γυναικῶν]
suppl. Martin in II, West., Tar. : γυναικῶν Herch.
Questo passo, tràdito in maniera concorde dai codici, è stato vittima degli errori causati da una serie di imprecisioni che si cercherà 134 TARAN, p. 344, nota alla riga 40. 155 Senza interpunzione in Bywater.
— 91
—
ANNA
BOCCASSINI
di mettere in luce. I codici tramandano in realta tutti la stessa lezione, γυναῖκα, καὶ γυναικῶν (il segno di interpunzione, che contribuisce a rendere più chiaro il passo, è chiaramente leggibile nella maggior parte dei testimoni). Westermann è il primo a contribuire a confondere le idee, scegliendo per il suo testo la lezione γυναῖκα γυναικῶν, che asserisce di leggere in E, mentre in apparato attribuisce la lezione γυναῖκα καὶ γυναικῶν agli altri testimoni (‘vulg.’). In apparato, tuttavia, si limita ad indicare le due varianti scrivendo «γυναικῶν E, καὶ γυναικῶν vulg.». Bernays, che ha come termine di riferimento l'edizione di Westermann, legge bene l’apparato e sceglie la lezione γυναῖκα καὶ yuvatkdv,!** seguito da Bywater. Her-
cher, che evidentemente non opera una nuova collazione, sbaglia a leggere l'apparato di Westermann, attribuendo nel suo apparato la lezione γυναικῶν (non preceduta da γυναῖκα) al codice E, καὶ yvναικῶν a «ceteri et a(Idina)», e γυναῖκα καὶ γυναικῶν a Bernays,
trasformandola cosi in una congettura dello studioso tedesco. Nel testo di Hercher si legge perciò οὔπω γυναικῶν ἔχουσα κτλ. Anche Martin resta coinvolto nel caos creato attorno a questo passo, tanto da affermare:! «γυναῖκα om. codd., add. B(ernays), quod no-
ster ex litterarum numero confirmare videtur». Tardn si rifà al testo di Westermann, e come questi sceglie la lezione γυναῖκα γυναικῶν, indicandola però in apparato come congettura di Westermann, fornendo
come lezione di E γυναικῶν
e di F καὶ γυναικῶν
e attri-
buendo la lezione γυναῖκα καὶ γυναικῶν ad una congettura di Ber-
nays. La lezione che, in realtà, è tramandata in maniera unanime da
tutti i codici e anche dall’aldina, viene attribuita a Bernays come congettura. Appare evidente, a questo punto, la necessità di interrogarsi sulla lezione celata nella lacuna del papiro. Alla luce di quanto è emerso sin qui, sembra plausibile partire dall’ipotesi che anch’esso portasse la lezione tramandata in maniera unanime dai codici; lo spazio in lacuna permette in effetti l’integrazione γυναῖ[κα | καὶ γυναικῶν], con diversa suddivisione del testo sui due righi rispetto
alla proposta di Martin yvvail|[ka γυναικῶν]. X 36 (Attr. 70,1-2): ἔχουσαν πάθη Ὁ (ἔχ]ουσαν πάθη IT), Attr. : ἔχουσαν ἤδη πάθη cett. edd.
L’accordo dei codici e del papiro mostra in modo inequivocabile la lezione da scegliere. Westermann sceglie di inserire ἤδη moti-
156 Bernays rende conto della sua scelta alle pp. 150-151. 17 MARTIN, p. 97 ad loc.
— 92
—
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
vando questa lezione come portata dal codice F, nel quale invece non ve ne é traccia. X 37 (Attr. 70,2): διὰ ἀσέλγειαν suppl. Martin in lac., B, edd. : δι’ ἀσέλγειαν A, a, y.
Attr. 70,3-4 (lac. in II): τοὺς ἐν συνδείπνοις γινομένους διὰ δακτύλων πλείονας y, West., Herch., Tar. : τὰς ἐν συνδείπνοις γινομένοις διὰ δακτυλίων παροινίας coni. Bernays, Attr. : τὰς ἐν συνδείπνοις κενουμένας διὰ δακτύλων πλησμονάς Doehmer apud Bywater : τοὺς ἐν συνδείπνοις γινομένους διὰ δακτύλων πλείονας Bywater.!
Taran accoglie la versione del testo tramandata dai manoscritti, τοὺς ἐν συνδείπνοις γινομένους διὰ δακτύλων πλείονας, che traduce «(riderd forse nel vedere) coloro che nei banchetti si gonfiano (mangiando) datteri [...] ?».!9? Attridge invece preferisce leggere τὰς ἐν συνδείπνοις γινομένοις διὰ δακτυλίων παροινίας, «(Shall I laugh when I see these things),
the drunkenness in banquets which are brought about through rings [...] ?». In questa lettura, Attridge segue Bernays, il quale traduceva, in modo a mio avviso più perspicuo: «(Soll es mich zum Lachen bewegen wenn ich Menschen dergleichen thun sehe), die Ausgelassenheit der Weinlaune bei den unter Verpfandung der Ringe zu Stande gekommenen Gesellschaftsmahlen [...] ?».!*! Ci sarebbe in questo caso un esplicito riferimento, secondo Bernays, agli anelli che venivano dati in pegno da coloro che partecipavano ai banchetti a chi li organizzava, e che venivano restituiti dopo l’avvenuto pagamento della propria quota.'” La terza proposta, riportata in apparato da Bywater, τὰς ἐν ovvδείπνοις xevovuévag
διὰ δακτύλων mAnopovdc,'’® che tradurrei «i
riempimenti dei ventri che nei banchetti vengono svuotati mediante le dita», forse accettabile per il senso, implica, però, un inter-
118 Bywater pone inter cruces anche parte di ciò che segue: Ττοὺς ἐν συνδείπνοις γινομένους διὰ δακτύλων πλείονας ἢ τὰς δι᾽ ἐδεσμάτων πολυτελείας kai γαστέρας peovσας ἢ τοὺς ἐπὶ σκηνῆς ἀγωνοθετουμένους δήμους. 19 TARAN, p. 339.
"Ὁ ATTRIDGE, p. 71. 1! BERNAYS, pp. 64-65. 442 BERNAYS, p. 70. In proposito cfr. anche p. 149. "3 Errore di stampa nell’apparato di Attridge nel riportare questa lezione: τὰς ἐν συνδείπνοις xevopévovg διὰ δακτύλων πλησμονάς (cfr. apparato relativo alle rr. 3-4 di p. 70).
—
93 —
ANNA
BOCCASSINI
vento significativo sul testo, che mi chiedo fino a che punto possa venire giustificato. Tra le lezioni finora proposte la migliore sembra essere quella avanzata da Bernays, scelta anche da Attridge. Riguardo alla lezione dei manoscritti le perplessità maggiori sono suscitate dall’espressione τοὺς... γινομένους . πλείονας, per la quale non sono riuscita a trovare raffronti. Attr. 70,4 (lac. in II): ἢ τὰς δι᾿ ἐδεσμάτων A, a, B, edd.!4 : ἢ δι᾿ ἐδεσμάτων γ.
Attr. 70,5 (lac. in I): Kal γαστέρας ψ, Herch., Byw.,!5 Tar. : κάτω γαστέρας coni. Westermann : κάτω yaotépos coni. Bernays,! Attr. : {kai} γαστέρας Kassel.!47
Kassel cita, contro la proposta di Westermann e a favore della sua, «Diod. V 41,6 (Euhemeros, FGr Hist 63 F 3) τὰς κοιλίας τὰς
peovoas.'4® Die von der Schulregel abweichende Wortstellung ist ganz ohne Anstoss, Musterbeispiel οἱ ἐκ τῆς θάλαττης ἰχθύες dνακύπτοντες Plat. Phaed. 109 E. Diesen und zahlreiche weitere Be-
lege gibt Vahlen Ges.philol.Schr. I 216-218»... Propenderei comunque per la lezione tramandata dai manoscritti e scelta anche da
Taran. X 45 (Attr. 70,5): σκηνῆς A, a, 0, 2755, 205, y, Martin in lac., West., Herch., Byw.,!50 Tar., Attr. : σκηναῖς F, Bern.
X 45-46 (Attr. 70,5-6): ἀγωνοθετουμένους δήμους y, suppl. Martin in IT (ἀ]γῳγ[οθετουμέϊνους δήμου ]ς), Bern., Herch., Byw., 151 Tar. : ἀγωνιζομένους μίμους coni. Westermann : ἀγωνοθετουμένους μίμους Attr.
Attridge preferisce leggere ἀγωνοθετουμένους μίμους, «(Shall I
14 Bywater pone inter cruces (cfr. qui sopra nota 138). 145 Bywater pone inter cruces (cfr. qui sopra nota 138). 14 Cfr. BERNAYS, p. 149. 147 KASSEL, p. 132. 48 La citazione completa del passo è: tod Sè παλιούρου συλλέγουσι τὸν καρπόν, καὶ χρῶνται βρωτοῖς καὶ ποτοῖς καὶ πρὸς τὰς κολίας τὰς ῥεούσας φαρμάκῳ. 149 KASSEL, p. 132.
150 Bywater pone inter cruces (cfr. qui sopra nota 138). 151 Bywater pone inter cruces (cfr. qui sopra nota 138).
—
94 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
laugh when I see) the mimes acting on stage?»,!? congettura che attribuisce in apparato a Bernays, erroneamente, poiché questo studioso sceglieva invece di leggere τοὺς ἐπὶ σκηναῖς ἀγωνοθετουμένους δήμους tà μεγάλα δίκαια, intendendo ἀγωνοθετουμένους, se capisco bene, nel senso di ‘ricevere |’annuncio del verdetto dai giudici di gara’: «die versammelten Stadtgemeinden, denen von den Kampfrichtern die wahrlich sehr wichtigen Rechtsentscheidungen in Sachen der Schaubiihne verkiindet werden».!5 Bernays commenta: «Den Schluss des Siindenregisters der Friedenszeit bildet eine hohnische Erwahnung der 6ffentlichen Spiele und der mit ihnen verbundenen richterlichen Preisvertheilung». Secondo Bernays, «nicht sowohl gegen eine den Sitten nachtheilige Seite der Wettkampfe und Schauspiele richtet sich der Tadel, sondern der gewichtige Ernst, mit dem das Spiel betrieben, die Feierlichkeit, mit der dem versammelten Volke die Entscheidung als handele es sich um ‘wichtige Rechtsfragen (μεγάλα Sixota)’ verkiindet wird, ist dem Verfasser zuwider und erregt seinen Spott».'** Westermann aveva proposto ἀγωνιζομένους μίμους, ma Bernays osserva che egli non aveva poi spiegato come andasse costruito μεγάλα dixo1a,!5
Anche Taran scrive il testo come si legge nei manoscritti, ἀγωνο-
θετουμένους δήμους, e traduce: «(riderò vedendo) i popoli che met-
tono a contrasto sulla scena i grandi problemi della giustizia [...] ?».!5 Segnalo di non aver trovato altri casi in cui il verbo ἀγωνοθετέω ricorra coniugato al medio-passivo, ed è proprio la mancanza di passi di raffronto a rendere la traduzione di questo passo particolarmente difficile. La traduzione di Taran dà ad ἀγωνοθετέω un si-
gnificato attivo (‘mettere in contrasto sulla scena’), mentre quella proposta da Bernays sembra più vicina al medio (‘ricevere l’annuncio del verdetto dai giudici di gara’). Provando a mantenere il testo come Martin l’ha integrato nel papiro (cioè secondo la versione dei manoscritti e con ταῦτα τὰ peγάλα δίκαια in luogo di tà μεγάλα Sikara),!57 si potrebbe intende-
re il passo dando ad ἀγωνοθετέω un significato medio-passivo: «(riderò, vedendo) i popoli che vengono sottoposti a giudizio su una scena, queste grandi manifestazioni di giustizia?».
152 ATTRIDGE, p. 71. 153 BERNAYS, p. 65. 14 BERNAYS, p. 71. 155 BERNAYS, p. 147. 16 TARAN, p. 339.
157 Cfr. la nota a X 46-47.
— 95
—
ANNA
BOCCASSINI
X 46-47 (Attr. 70,6): ταῦτα [τὰ μεγάϊλα δίκαια]
II, Attr. : tà μεγάλα δίκαια y, cett. edd.
La lezione tràdita dal papiro sembra preferibile, perché sottolinea l’ironia. Per il frequente uso di apposizioni nell’epistola, cfr. comm. a XI 10-12 (fine). X 48 (Attr. 70,7): διαχυθῆναι
II, A,
coni.
Bernays,
Tar.
Attr.
: χυθῆναι
ὦ,
West.,
Herch., Byw.
Significativa, in questo passo, la concordanza dei testimoni più antichi contro i manoscritti del ramo @, e, di conseguenza, la congettura esatta di Bernays.
X 48-49 (Attr. 70,7): μισοπονηρίας A : ὑστέρα πονηρίας B, suppl. Martin in lac., edd. : τῇ ὑστέρᾳ πονηρίας
1353
: ἢ ὑστέρα πονηρίας a, v.
In questo passo la lezione tramandata dal codice A, non segnalata sino ad ora da nessuno, sembra senz’altro degna di attenzione, in quanto il testo, cosi come tramandato dagli altri codici, presenta delle innegabili difficoltà. Il termine μισοπονηρία, ‘odio per la malvagità, per i malvagi’, è attestato, ad esempio, in Arist. VV 1250b24: ἀκολουθεῖ δὲ τῇ δικαιοσύνῃ καὶ ἡ ὁσιότης kai ἡ ἀλήθεια
καὶ ἡ πίστις καὶ ἡ μισοπονηρία, e in D.S. XII 25.1: ἅμα δ᾽ ἡμέρᾳ
γνωσθείσης τῆς τῶν στρατιωτῶν μισοπονηρίας οἱ μὲν δέκα vopoγράφοι κτλ. Per una analisi complessiva del passo in cui questo termine va inserito rimando al commento a X 49 qui di seguito. X 49 (Attr. 70,7): iorlauévn suppl. Martin in II : τεταγμένη y, edd.
Per quanto riguarda la lettura complessiva di X 47-49, credo che non si possa ignorare la lezione μισοπονηρίας riportata da A; si po-
trebbe leggere — ricordando però che le tracce del papiro, almeno secondo quanto indicato da Martin, non sembrano permettere la lettura di τεταγμένη tramandato dai codici — ἀφήσει δέ μου τὴν ὄψιν ἀρετὴ διαχυθῆναι
μισοπονηρίας τεταγμένη;
«la virtù, che è prepo-
sta all’odio della malvagità, potrà far sì che la mia vista si rassereni?». Intendo διαχυθῆναι nel senso di «rasserenarsi, placarsi» (cfr. Plu. Alex. 19,4 φαιδρῷ τῷ προσώπῳ καὶ διακεχυμένῳ «by his glad and open countenance»; Aeliod. Aeth. VIII 13.3 ἱλαρῷ καὶ διακεχυμένῳ τῷ βλέμματι); si osservi che anche Bernays attribuisce a δια—%
—
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
χυθῆναι questo significato: «Ich bin davon ausgegangen, dass der Verfasser nicht χυθῆναι sondern διαχυθῆναι in dem Sinn von auf-
geheitert werden geschrieben habe. Dieser Gebrauch des Worts findet sich schon bei Platon (Sympos. 206 d); es wird spàter, wie die besseren Lexika nachweisen, besonders in der Verbindung mit πρόocmrov und dessen Synonyma zur Bezeichnung einer heiteren Mie-
ne angewendet, und διάχυσις ist sogar der stoische Terminus fiir -Freude».158 Bernays, che legge ἀφήσει δέ μου τὴν ὄψιν ἀρετὴ διαχυθῆναι ὑστέρα πονηρίας τεταγμένη; traduce quindi «Kann ferner
die Zuriicksetzung der Tugend hinter das gestatten dass es sich erheitere?».!5? Quanto fornito del testo che si legge nel codice A, tivo nel senso di ‘essere addetto, assegnato, Lys.
14.11 τῆς πρώτης τάξεως τεταγμένος,
Tuttavia, avendo la lezione di A messo
Laster meinem Antlitz alla traduzione che ho per τάσσω con il genidestinato’ si confronti
e 16.15.
in luce una corruttela
della tradizione manoscritta in questo passo, sembra probabile che anche il participio perfetto passivo τεταγμένη che chiude la frase nella versione tramandata dai codici possa essere messo in dubbio,
poiché, come ho ricordato poco sopra, non sembrerebbe potersi adattare alle tracce del papiro. Martin nell’editio princeps indica infatti dopo la lacuna del rigo 49 le tracce forse di un a, per cui integra il passo con iotlauévn, a cui egli però giunge senza essere a conoscenza della lezione del codice A. Se supponiamo che anche nel papiro si leggesse la parola μισοπονηρίας, allora anche il resto dell’integrazione del rigo 49 deve essere ripensata. In questo punto, le fibre del papiro non sono a posto e, per quanto risulta dalla fotografia, la lettera dopo la lacuna potrebbe essere, oltre che un a, un A. In questo caso si potrebbe proporre un’integrazione di questo tipo: ἀἸ]φήσει dé μίου τὴν | ὄψιν ἀρετὴ] διαχυθῆναι
[μισοποίνη-
ρίας ἐσφα]λμένη: «potrà una virtù distoltasi dall’odio per la malvagità far sì che la mia vista si rassereni?». Si confronti ad es. PI. Cra. 436c, dove σφάλλεσθαι τῆς ἀληθείας significa “deviare dal vero’: péyuotov δέ σοι ἔστω τεκμήριον ὅτι οὐκ ἔσφαλται τῆς ἀληθείας ὁ TIθέμενος, e Plb. III 70.8, o. τοῦ δέοντος ‘errare in ciò che si deve fare’: διόπερ
OD TOV τῶν πραγμάτων
καιρὸν
ἐκλεγόμενος,
ἀλλὰ
τὸν
ἴδιον, ἔμελλε τοῦ δέοντος σφαλήσεσθαι προφανῶς. Chi parla si la-
menterebbe della virtù di coloro ai quali si rivolge, che ormai non ha più tra le sue prerogative l’odio della malvagità. Riguardo al fat-
158 BERNAYS, pp. 149-150. 15° BERNAYS, p. 65.
-
97 —
ANNA BOCCASSINI
to che la μισοπονηρία fosse collegata con le virtù, si. confronti ad esempio Plu. Virt. mor. 4516: ... πολὺ χρησιμώτερα τὰ τῶν παθῶν θρέμματα τῷ λογισμῷ συμπαρόντα καὶ συντείνοντα ταῖς ἀρεταῖς" ὁ θυμὸς τῇ ἀνδρείᾳ μέτριος ὦν, ἡ μισοπονηρία τῇ δικαιοσύνῃ, κτλ. Va
anche tenuto _presente che proprio all’interno di questa epistola la μισοπονηρία è già stata, se pur con altre parole, richiamata, come la causa del fatto che Eraclito sia privo di riso: cfr. IX 24-27 οὐ θέrete μαθεῖν πρότερον
διὰ ti ἀεὶ ἀγελαστῶ;
od μεισῶν
ἀνθρώπους
ἀλλὰ κακίαν αὐτῶν. E anche significativo che Heinemann, riferen-
dosi a questo passaggio, si senta autorizzato a spiegarlo ricorrendo proprio a questo termine: «[...] der H(eraclitus) der Briefe ist ‘einsam in der Stadt [...], aber nicht als μισάνθρωπος, sondern nur als μισοπόνηρος». 160 La μισοπονηρία sembra quindi assumere i contor-
ni di una disposizione propria di Eraclito la cui mancanza nell’animo degli Efesini costituisce una decisiva linea di demarcazione tra il filosofo ed i suoi compatrioti: cfr. anche, poco sopra, il testo tràdito dai manoscritti θαυμάζετε ei μηδέπω γελῶ, ἐγὼ δὲ τοὺς γελῶντας ὅτι
ἀδικοῦντες
χαίρουσι,
σκυθρωπάζειν
δέον
οὐ
δικαιοπρα-
γοῦντας (68,19-20 Attridge).
X 49-50 (Attr. 70,8): ἢ τοὺς ἀληθινοὺς πολέμους ὑμῶν γελάσω.
Kakridis'® cita questo passo come altro esempio, da affiancare a XIV 14 ἢ γελάσω ποιητάς; in cui la costruzione yeAdw con l’accu-
sativo, che solitamente ha il significato di deridere aliquem, significa invece ‘ridere per’. Sarei propensa, piuttosto, a considerarlo un accusativo di relazione. X 50 (Attr. 70,8): πολέ]μους ὑμῶν
II, Attr. : ὑμῶν πολέμους y, cett. edd.
Tarn sceglie quest’ultima lezione senza segnalare quella di II.
X 52-XI 1 (Attr. 70,9): μιαιφονεῖσθε w, cett. edd.
‘50 HEINEMANN,
II (μιαιφοἸνεῖσθε), coni. Hercher!9? : καταμιαιφονεῖσθε
col. 230, rr. 34-37.
161 J.T. KAKRIDIS, A Cynic Homeromastix, in erature and Palaeography in honor of Alexander versity of Illinois Press 1974, p. 363, commento 162 Il quale, per la verità, ipotizzava κακὰς Taran relativo alle righe 50-52.
—
Serta Turyniana. Studies in Greek LitTuryn, Urbana-Chicago-London, Unia XIV 14 sgg. μιαιφονεῖσθε. Cfr. anche l’apparato di
98 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
καταμιαιφονέω è un hapax. Bywater in apparato propone «fort(asse) εἶτα μιαιφονεῖσθε». Quanto a μιαιφονέω, valgano le osservazioni fatte a proposito della lacuna successiva a IX 39. XI 3 (Attr. 70,10): σάλπιγξι
II, coni. Bernays
et Hercher,
Byw., Tar., Attr.
: μάστιξι
ψ,
West.
Un'altra congettura di Bernays che trova conferma nel testo del papiro (lo studioso questa volta si trova d’accordo con Hercher, che gliela aveva comunicata per via epistolare!®). XI 5-7 (Attr. 70,11-12):
Questo il testo edito da Martin: 5
σίδηρος δὲ ἀρότρων καὶ [yewpyiας δικαιότερα ὄργανα σφαγῆϊ[ς
καὶ θανάτων εὐτρέπισται" 6 δικαιότερα ὄργανα IT, A, Attr. : δικαιότερον ὄργανον ὦ, cett. edd.: δικαιότερον ὄργανον «ὄργανα» Kakridis!* 6-7 σφαγῆς καὶ θανάτων Q, West., Bern., Herch., Tar., Attr. : σφαγαῖς καὶ θανάτῳ coni. Wester-
mann in app., Byw.
7 εὐτρέπισται II: ηὐτρέπισται y, edd.
Secondo Kakridis'® «’Apotpov kann im Sinne von Pflug nicht mit γεωργία verbunden, auch σίδηρος nicht fiir ein ὄργανον des Pflugs
erklart werden («aratris et agricolturae instrumentum», Herch.). Apotpov muss also Gen. Plur. von dpotpog (= dpotoc) ‘aufgefasst
werden. [...] um den Satz herzustellen, muss man vielleicht σίδηpos δέ, ἀρότρων kai γεωργίας δικαιότερον ὄργανον, «ὀργανα» σφα-
γῆς καὶ θανάτων εὐτρέπισται erginzen». In realta, non mi sembra opportuno ricorrere a questa interpretazione, che implica fra l’altro un intervento di integrazione congetturale sul testo e presuppone un significato quanto meno molto raro della parola ἄροτρον (ricordo che Kakridis difende questa in-
terpretazione richiamandosi ad una proposta interpretativa di un passo di Sofocle, Antigone, sostenuta da Kapsomenos e a due lezioni di un manoscritto contenente le Trachinie'®). L’interpreta16 Cfr. BERNAYS, p. 150. 14 KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 92), p. 384. 165 Loc. cit. 166 Cfr. KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 92), p. 384: «Dieselbe Deutung von ἀρότρων hat Kapsomenos vor einigen Jahren auch fiir S. Ant. 340 (ἰλλομένων ἀρότρων) beansprucht und die Lesung ἄροτρον bzw. dpotpog des Laurentianus in S. 77. 69 und 825 verteidigt».
—
99 —
ANNA
BOCCASSINI
zione di Kakridis appare inutilmente macchinosa qualora si consideri valida la lezione del papiro δικαιότερα ὄργανα, la quale oltre-
tutto trova una conferma, a mio parere non di secondaria importanza, nel codice A.'* Proporrei dunque di leggere il testo come ci è tramandato dal papiro, non intendendo, come fanno Kakridis e Tardn,'® e prima di loro anche Bernays,'® i due genitivi ἀρότρων e γεωργίας come dipendenti entrambi da σίδηρος, bensì come dipendenti da σίδηρος il primo, e da δικαιότερα ὄργανα il secondo: tra-
durrei pertanto «il ferro degli aratri e strumenti che sono più appropriati all'agricoltura vengono preparati (come strumenti) di strage e di morte».!7° Questa costruzione chiastica del testo mi sembra peraltro del tutto in armonia con l’andamento stilistico complessivo. Quanto a δίκαιος con questo significato e con il genitivo si cfr. ad esempio Aesch. A. 1604: δίκαιος τοῦδε τοῦ φόνου ῥαφεύς. Per quan-
to riguarda infine il verbo εὐτρεπίζω, essendo attestata sia la forma
con l’aumento sia quella senza, mi chiedo se la lezione conservata dal papiro non possa essere considerata difficilior. XI 7-8 (Attr. 70,13-14): ὑβ[ρί]ζονται ... θεοί II, Attr. : ὑβρίζεται ... θεός w, cett. edd.
La lezione tramandata dal papiro sembra preferibile. Cfr. la frase che Kassel!”! proporrebbe di leggere poco dopo nel papiro, XI 10-12: drodg|yia ὧν πα[ραν]ομεῖτε, θεοὶ συϊκοφαντ[ούὐμενοι
(inte-
grazione diversa da quella di Martin e da verificare autopticamente sul papiro: si veda qui di seguito il commento a XI 10-12). XI 9 (Attr. 70,13): πολεμιστηρία
TI, 1353,
179 (πολεμιστήρια
1353,
179), Attr.
: πολεμη-
στήρια p : πολεμίστρια A, a, B,”? v, cett. edd.
"7 Anche Attridge leggeva in A la stessa lezione che vi leggo io (cfr. apparato relativo alla riga 12 di p. 70). 168 Cfr. il testo di Taran a p. 335, rr. 52-54, e la relativa traduzione a p. 340 («e il
ferro, strumento più appropriato per gli aratri e l’agricoltura, è stato apprestato per sterminio e morti»).
16 BERNAYS, p. 65: «dann wird das Eisen, welches fiiglicher dem Pfluge und Ackerbau dient, zu einem Werkzeug der Metzelei und des Todes umgeschaffen». 170 Intende così il testo anche Attridge, il quale traduce «The iron of plows and plements more properly used for farming are readied as instruments of slaughter death» (p. 71). ! KASSEL, p. 130. 172 In 2755 il copista corregge vistosamente ot sopra qualcosa: sembra piuttosto dente che in origine avesse scritto πολεμιστήρια:
100—
imand evi-
nel ms. si intravede anche una mac-
chia che potrebbe essere la cancellatura dell’accento sopra n.
—
dem
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
La lezione restituitaci dal papiro e dal codice 1353 con i relativi discendenti (la lezione di μ, cioè 4557 e 1467, πολεμηστήρια, è evidente corruttela dalla lezione πολεμιστήρια) consiste in un ag-
gettivo largamente attestato, mentre la lezione fornita dagli altri codici, compreso A, rappresenta un hapax. Kassel, in proposito, mette in dubbio l’opportunità di arricchire i dizionari con la lezione tramandata dai codici: «Ob das singulare Beiwort der Athena, πολεμίστρια,
mit diese Stelle die Worterbticher
bereichert hat, den
Papyrusfund tiberleben wird, darf man bezweifeln, denn II bietet stattdessen das wohlbezeugte Adjektiv πολεμιστηρία» 175 L’aggettivo πολεμιστηρία è ben attestato, anche se non ho trovato passi in
cui sia riferito, come qui, a una divinità: πολεμιστήριος -a -ov, che
comunemente
significa “da guerra’, ricorre in numerosi casi riferi-
to, ad esempio, a cavalli (per es. X. Eq. 3.7 πολεμιστήριον ἵππον), a carri (per es. Hdt. V 113.1 τὰ ... πολεμιστήρια ἅρματα), ad armi (per
es. Plu.
Crass.
9.1.2 πολλῶν
ὅπλων
ἐπιλαβόμενοι
πολεμιστη-
ρίων), e così via. L’alternativa che si pone è, dunque, tra una lezione, tramandata in maniera quasi unanime dai manoscritti, che co-
stituisce un ἅπαξ λεγόμενον (πολεμίστρια, che varrebbe ‘guerriera’), e una lezione in cui si presenta un aggettivo del tutto comune, anche se impiegato in senso un po’ inusuale: πολεμιστηρία, forma tràdita dal papiro, ma anche da 1353 e discendenti. Sembrerebbe che la lezione da scegliere sia quella presentata dal papiro: il fatto che questo aggettivo sia usato in maniera non del tutto conforme all’impiego abituale, nel contesto stilistico e lessicale del nostro testo, non sembra costituire un aspetto particolarmente problematico. Anche se l’epistola non manca di hapax, sembra condivisibile la perplessità manifestata da Kassel riguardo all’opportunità di arricchire i vocabolari con una nuova parola, che in realtà potrebbe essere semplicemente frutto di corruttela nella tradizione. Stante la situazione sopra descritta nelle lezioni dei manoscritti, essa si potrebbe spiegare ponendo per ipotesi che la lezione originaria, noλεμιστηρία, si sia corrotta già all’altezza di Ψ in πολεμίστρια. Il fat-
to che in 1353 e nei suoi discendenti si trovi di nuovo πολεμιστηρία (o, per l’esattezza, πολεμιστήρια) potrebbe spiegarsi o con un intervento di correzione, oppure addirittura con un errore di copiatura che abbia riportato inconsapevolmente alla lezione più comune e, in questo caso, corretta: del resto, anche 2755 sembra portare
i segni di un errore di copiatura che aveva fatto scrivere, in un pri-
‘> KASSEL, p. 130.
—
101—
ANNA
mo momento, στρια.
πολεμιστήρια,
BOCCASSINI
poi visibilmente
corretto in πολεμί-
ΧΙ 10 (Attr. 70,14): ἐνυάλιος.
ἐνυάλιος compare nell’/liade sia semplicemente come nome di Ares sia come suo epiteto, come nel nostro passo (cfr. Il. XVII 210211: Ἄρης / δεινὸς ἐνυάλιος), e anche autori successivi fanno di
questo termine un uso del tutto analogo. In epoca più tarda sembra però emergere una differenziazione tra Ares ed Enyalio: «Die Stellen Soph. Ai. 179 u. Arist. Pac. 457 beweisen nichts fiir die Differenz von Ares und Enyalios, obgleich die Scholien sie annehmen. In spater Zeit wurde Enyalios als besondere Person hingestellt und zum Sohne des Ares und der Enyo, oder des Kronos und der Rhea gemacht, Schol. Aristoph. Pac. 457. Schol. IL 17,211 [...]».!74 Nel nostro passo non vi é evidentemente traccia di questa distinzione tarda.
XI 10-12 (Attr. 70,14-15): Nel papiro si legge a questo punto una frase che non è tramandata dalla tradizione manoscritta, che Martin nell’editio princeps scrive
drodolyia
ὧν
ὑ[μ]ςε[ἴς
ἀν]ομεῖτε,
frase che tradurrei intendendo
ἀπολογία
θεοὶ
συϊκοφαντ[ούμε]νοι,
e θεοὶ συκοφαντούμενοι
come due apposizioni dei soggetti nominati poco prima, Atena ed Ares: «(Per mezzo vostro vengono oltraggiati gli déi, Atena guerriera ed Ares chiamato Enialio), difesa delle vostre azioni illegali, dèi accusati ingiustamente». Tarn omette di scrivere questa frase,
preferendo seguire in questo il testo riportato dai manoscritti, mentre Attridge la inserisce nel testo dell’epistola, traducendo «the gods are slandered, being the excuse for your lawless deeds».!7 La proposta di Kassel!? di integrare invece ὧν πα[ραν]ομεῖτε
andrà veri-
ficata direttamente sul papiro, giacché le fotografie non permettono di giudicare con sicurezza. x sembrerebbe possibile, ma se la traccia successiva fosse davvero a[pav], bisognerebbe pensare a una deformazione o a un’abrasione sul bordo della frattura. Come già accennato, secondo Kassel «die neu hinzukommende Worte zeigen auch, dass kurz zuvor (col. XI 7-8) mit ὑβρίζονται
14 ROSCHER, s.v. Enyalios, coll. 1250-1251. 15 ATTRIDGE, p, 71. 176 KASSEL, p. 130.
—
102—
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
— @eoi der Papyrus gegen den Singular ὑβρίζεται — θεός der Codices im Recht ist».!77 Si pud approfittare di questo passo per far osservare come nell’epistola sia frequente l’impiego di apposizioni: in questo passo se ne verifica una sequenza significativa: ὑβρίζονται... θεοί (XI 7-8), Ἀθηνᾶ ... καὶ Ἄρης (XI 8-9), ἀπολογία (XI 10- 11), θεοὶ συκοφαν-
τούμενοι
(XI
11-12); φάλαγγες
δ᾽ ἀντιστάντες
ἄνθρωποι
Kat’ ἀν-
θρώπων (XI 12-14); τείχη ἕστηκε, ἀνθρώπων σύμβολα πονηρίας (XII 10-12); οἰκίαι περιβέβληνται πᾶσιν, ἕτερα τείχη πλημμελείας (XII 13-14); τὰ μάλιστα δοκοῦντα ὑμῶν δικαιοσύνης εἶναι σύμβολα, οἱ
νόμοι (XII 24-26); nella parte tramandata solo dal papiro cfr. Ἰλιὰς αὐτῶι καὶ Ὀδύσσεια, tà μεγάλα ἔργα (XIV 34-35). ΧΙ 12-13 (Attr. 70,15): φάλαγγες | δ’ ἀντισ[τάντ]ες
I]: φάλαγγας δὲ ἀντιστήσαντες wy, edd.
L’aoristo primo del verbo ἀνθίστημι (la forma verbale tramandata dai codici) ha solitamente il senso di ‘mettere contro’, ‘con-
trapporre’, ed è costruito transitivamente; l’aoristo terzo di questo
verbo (la forma che sembra essere tramandata dal papiro) ha soli-
tamente il senso di ‘stare, essere messo contro’, ‘opporsi’, ed è costruito intransitivamente. Riguardo a quest’ultimo caso si può citare almeno un passo in cui ricorre la stessa costruzione che restituirebbe il papiro, ovvero ἀνθίστημι κατά τινος: LXX De. 19.18: ἀντέστη Kaτὰ τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ. Ci si può chiedere, quindi, se la lezione del
papiro non sia da preferire a quella tramandata dai manoscritti in quanto difficilior: φάλαγγες infatti sarebbe apposizione del soggetto, anziché oggetto di ἀνθίστημι. Tradurrei quindi «contrapponendovi in falangi uomini contro uomini». Tarn, che sceglie per il suo testo la lezione dei manoscritti, traduce, del tutto coerentemente, «[...] collocate di fronte le falangi, uomini contro uomini».!?* At-
tridge scrive invece il testo come tramandato nei codici, cioè con l’aoristo primo di ἀνθίστημι, ma poi traduce senza tener conto del fatto che la forma da lui scelta ha solitamente significato transitivo: «you stand in phalanxes, men against other men».!7? XI 13-14 (Attr. 70,15-16): kat’ ἀνθρώπων F, ald., suppl. Martin in II (x[at’]| ἀνθρώπων), Attr. : xatà ἀνθρώπων A, a, 0, 2755, 205, 103, 191, y, West., Bern., Herch., Byw., Tar.
"7 Ibid.
178 TARAN, p. 340. 179 ATTRIDGE, p. 71.
—
103—
ANNA
BOCCASSINI
A fine rigo 13 nel papiro andrà integrato κατὰ. XI 14 (Attr. 70,16): κα]τ᾽ ἀλλήλων II: ἀλλήλων y, edd.
La lezione del papiro sembra preferibile. XI 15 (Attr. 70,16): λιπ]οτάκτας IT: ὡς λιποτάκτας A : ὡς λειποτάκτας w, edd.
Martin indica in apparato che la lezione dei evidentemente alla lezione qui indicata con y, era allora ignoto) «spatium excedit». Il termine attestato prima del I sec. a.C.: D.H. VIII 79.2
codici (riferendosi poiché il codice A sembra non essere ὡς λειποτάκτην d-
néxtewe. Esso ricorre, ad esempio, anche in Plutarco e in Filone. Entrambe le forme, λειποτάκτας e λιποτάκτας, sono attestate, ma
propendo per λιποτάκτας, integrata da Martin nel papiro e presente in A. Si segnala fra l’altro che Hercher, che ovviamente non conosceva le lezioni né dell’uno né dell’altro, sceglie per il suo testo λειποτάκτας, ma scrive in apparato «immo λιποτάκτας». La presenza di ὡς sembra inoltre necessaria. XI 15-16 (Attr. 70,16-17): τοὺς μὴ μιαιφονοῦντας ὦ, suppl. Martin νοῦν]τας), edd. : τοὺς μιαιφονήσαντας A.
in II ([τοὺς | μ]ὴ μιαι[φο-
In questo caso la lezione di A sembra corrotta, contro quella degli altri codici, che si accorda con quella ricostruibile nel papiro.
XI 17 (Attr. 70,17): [ἀριστέας] suppl. Martin in Il : καὶ ὡς ἀριστέας ψ edd.
Secondo Martin, la lezione dei codici «spatium excedit». Essa sembra però preferibile rispetto a quella attribuita da Martin al papiro, in quanto il verbo τιμάω, ‘onoro’, ‘mostro rispetto per’, non
regge il doppio accusativo. Al contrario, la lezione tràdita dai codici non presenta alcun problema: «onorando come eccellenti per valore coloro che versano sangue a profusione». XI 17-18 (Attr. 70,17-18): ἐμπλεονάσαντας.
Questo passo sembra essere una delle testimonianze più antiche del ricorrere, raro, della forma composta, non attestata prima del II
— 104—
PGEN INV. 271 E LA TRADIZIONE DELLA VII EPISTOLA PSEUDOERACLITEA
sec. d.C., quando appare in Soran. Gynaec. II 8.1 ἐμπλεονάζειν ταῖς
πυρίαις. Il verbo ricorre in un’altra opera medica, Aet. Iatric. 30.73 (Zervos) ἔστω δὲ τὸ δεῖπνον ποικίλον ὀλίγα, τοῖς δὲ ὠφελιμωτέροις
ἐμπλεονάζον; infine esso si trova, all’interno della medesima espressione, πᾶσι τοῖς ἀναγκαίοις ἐμπλεονάζειν, in alcuni scrittori eccle-
siastici. Va segnalato che il TGL cita il nostro passo ma lo attribuisce alla IV, anziché alla VII epistola.
XI 18 (Attr. 70,18): αἵματι ὦ, Martin in lac., edd. : αἵμασι A.
Vale la pena di riflettere sulla lezione di A, poiché in questo punto non sappiamo quale fosse la lezione del papiro. Il plurale di αἷμα é forma attestata nei tragici: cfr. per es. E. Alc. 496: φάτνας ἴδοις ἂν αἵμασιν πεφυρμένας; Aesch. A. 1293 αἱμάτων εὐθνησίμων / ἀπορρνέντων; 5. Ant. 121 ἁμετέρων / αἱμάτων γένυσιν; E. Εἰ. 1172 ἀλλ᾽ οἵδε μητρὸς νεοφόνοις ἐν αἵμασι / πεφυρμένοι βαίνουσιν ἐξ οἴκων
πόδα.
Poiché questa lezione sembra difficilior rispetto a quella degli altri codici, c'è da chiedersi se non ci restituisca il testo originario. Si confronti in proposito anche K.-G. I, 15.2 ($ 348.b.2): è frequente l’impiego dei nomi di materia al plurale, per significare ad esempio un accumulo, un ammassarsi della materia stessa: «die Stoffnamen werden oft im Plural gebraucht, durch den [...] die widerholte Erscheinung oder Anhaufung [...] des Stoffes bezeichnet werden». Nel
nostro caso, in cui si tratta della grande quantità di sangue profusa, il plurale potrebbe essere quindi del tutto giustificato.
XI 18-20 (Attr. 70,19): [ἰσίχ]ύι οὐδ[ὲ λέοντες ὁπλίζον)ται κα[τ᾽ ἀλλή]λων
suppl. Martin in II,
Attr. : λέοντες δ᾽ οὐχ ὁπλίζονται Kat’ ἀλλήλων w, cett. edd.
L’integrazione di Martin suscita qualche perplessità. Essa sembra non armonizzarsi bene in questo passo, dove gli animali vengono citati per mettere in evidenza il fatto che non si servono, nella lotta per la sopravvivenza, di strumenti estranei a ciò di cui la natura li ha provvisti, come le spade, che non vengono impugnate dai cavalli, e le corazze, che non vengono indossate dalle aquile (cfr. XI 20-22). Letta nella maniera proposta da Martin, «i leoni non si armano di forza per combattere gli uni contro gli altri», la proposizione risulta in questo contesto fuori luogo, giacché la forza rientra invece proprio tra gli elementi di cui gli animali sono naturalmente dotati, come il veleno, le corna, la velocità e gli altri mezzi —
105 —
ANNA
BOCCASSINI
citati a partire da XI 25. Sotto questo aspetto, è, se mai, più coerente la lezione dei codici: λέοντες δ᾽ οὐχ ὁπλίζονται κατ᾽ ἀλλήλων,
«i leoni non indossano le armi gli uni contro gli altri». Oltre che per le ragioni di senso appena esposte, un altro motivo di perplessita nei confronti dell’integrazione proposta da Martin riguarda οὐδέ (XI 19), che in questo punto non sembra essere
adatto. Delle due funzioni essenziali che Denniston attribuisce a questa particella: responsive or adverbial, oppure connective,'™ nessuna delle due si adatta: né quella avverbiale (‘neanche’, ‘nemmeno’), né quella connettiva: con questa frase si passa, in maniera in verità un po’ brusca, all’esposizione di una serie di paragoni con le fiere, che, a differenza degli uomini, non si armano per fare la guer-
ra tra esseri della stessa specie: sebbene la connessione logica con quanto detto prima sembri del tutto evidente, sintatticamente parlando, invece, il periodo che si apre qui non sembra avere alcun aggancio connettivo con quanto precede e, come osserva Denniston,
«οὐδέ is never, like οὔτε, a preparatory particle».!8! La serie di οὐδέ che si apre con οὐδὲ ξίφη di XI 20 è invece pienamente giusti-
ficata dal fatto che i singoli periodi sono connessi con il primo e di volta in volta con quelli immediatamente precedenti nell’esprimere
la serie di azioni che non sono proprie (a differenza degli uomini) degli animali. Kakridis!8 osserva che «nach der approximativen
Buchstabenzahl der Zeilen zu rechnen, muss man eher οὐδένες Agov-
τες [...] ergànzen», proposta che appare migliore di quella di Martin anche dal punto di vista stilistico, ma che non risolve il problema di senso messo in evidenza prima. Le difficoltà di senso e di stile si risolvono se si legge e integra il passo nel modo seguente:'® [ioly]v1, οὐ S[opi, λέοντες ὁπλίζον]ται colt ἀλλήλων
«con la forza, non con la lancia, i leoni lottano gli
uni contro gli altri». La forma δορί è preferibile a δόρατι per motivi di spazio. XI 20 (Attr. 70,19): ξίφη A, a, y, Martin in lac., edd. : ξίφος β.
L’accordo di A con i rami a e y della tradizione conferma la lezione da scegliere.
180 Cfr. DENNISTON, p. 190 e sgg. 181 Cfr. DENNISTON,
p. 193, n. 1.
182 KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 92) p. 384. 18 Ringrazio la Redazione del CPF per questo suggerimento.
—
106 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
XI 21 (Attr. 70,20): ai inno. A, a, B, v, West., Herch., Byw., Attr., Tar. : oi ἵπποι 1353,
coni. Bernays : ἵπποι II (ing[or) et coni. Hercher in app.!*
Le lezioni dei manoscritti inducono a pensare che in y vi fosse la lezione oi ἵπποι. Non mancano esempi in cui ἵππος è femminile, sia in poesia (per es. Hom. Il. V 269 θήλεες | ἵπποι, XI 680 ἵπποι θήλειαι, Pi. O. 1.42 χρυσέαισί
t
ἀν᾽
ἵπποις, 6.14 φαιδίμας ἵππους),
sia anche in prosa (ad es. Hdt. III 86.5 ἡ θήλεα
ἵἵππος, € Pl. Hp.Ma.
288b9 θήλεια ἵππος, 288c5 πάγκαλαι γὰρ παρ᾽ ἡμῖν ἵπποι γίγνονται)
e questo rende difficile la scelta a favore di uno dei due generi. Volendo cercare delle indicazioni all’interno del testo di questa epistola, gli altri luoghi in cui vengono citati nomi di animali sono, nel testo tràdito anche dai manoscritti: XI 19 λέοντες, e XI 23 èr’aiet-!89 aietoi (plur. nel papiro, sing. nei mss.'**). A questi si aggiungono 1
passi che compaiono nel testo riportato solo dal papiro (non prendo in considerazione le parole la cui lettura è interamente congetturale o resa particolarmente incerta a causa di una lacuna): XII 36 αἰετοῖς, XII 47 δίκη ταύρων, XII 48 οἷα κάπροι, XIII 15-20 λέο]ντες οὐ μιαιφονοῦσι λέονι[τ]α ς, οὐδὲ λύκοι λύκους dappalke[vo]vow, οὐδὲ ἵπποι κατὰ ἵππων | συνόμνυνται, οὐδὲ ἀκροπόλεις | ἀποτεμόμενοι ἐλέφαντες α[ἱρ]οῦσιν, XIII 37 ἐλέφαντες, XIII 39 λέϊοντ]ες,
XIII 41 β[όε]ς, XIII 42 οἱ ταῦροι. L’osservazione di questi passi
induce a preferire la lezione iἵπποι, congetturata da Hercher e confermata dal papiro, giacché in nessuno dei casi passati in rassegna si ha una citazione al femminile, e inoltre, con l’eccezione di XIII
42 (in cui a giudicare dalle tracce leggibili sembrerebbe doversi leggere oi), l'articolo è sempre assente.
XI 22-23 (Attr. 70,20-21): τ]εθωρακισμέν[οι ἐπ’ αἰετοὺς] | aietoi II, Attr.!4 : τεθωρακισμένον ἴδοις ἀετὸν én’ ἀετῷ ὦ : τεθωρακισμένον ἴδοις ἀετὸν ἐπ’ ἀετοῦ A : τεθωρακισμένον «ἂν» ἴδοις ἀετὸν én’ ἀετῷ coni. Westermann, Bern.,
Herch., Byw., Tar.
La lezione del papiro, nella quale manca il verbo ἴδοις, sembra preferibile, in quanto non necessita di alcun intervento di inseri-
1 HERCHER,
185 18 187 mente
p. XLII:
«ai abesse malim»; cfr. anche KASSEL, p. 129.
Per la desinenza cfr. la nota a XI 22-23. Cfr. nota a XI 22-23. Il testo pubblicato da Attridge, τεθωρακισμένοι dn’ αἰετοὺς aietoi, è evidentefrutto di un errore di stampa.
—
107—
ANNA
BOCCASSINI
mento congetturale per essere compresa. La lezione di A restituisce invece la costruzione ἐπί con il genitivo, che può significare ‘di fronte, dinanzi a’: in realtà il senso così espresso sarebbe forse più appropriato, in quanto l’azione del corazzarsi non è rivolta tanto all’offesa, quanto alla difesa. C'è a mio parere da chiedersi se nel papiro non fosse dunque scritto τ]εθωρακισμέν[οι én αἰετῶν] | aie-
toi, lezione che sembrerebbe anche adattarsi allo spazio in lacuna. Mentre i codici presentano, in questo punto, due forme singolari (ἀετὸν én’ ἀετοῦ, ἀετὸν ἐπ᾽ ἀετῷ, ἀετὸν én’ ἀετόν), il papiro dove-
va avere anche in lacuna una forma plurale, poiché nel rigo successivo si legge aietot. A favore del plurale tradito dal papiro si può addurre, a mio avviso, il fatto che gli esempi riferiti agli animali che ho citato prima sono, sia nella parte di testo tramandata anche dai manoscritti, sia in quella tramandata solo dal papiro, sempre al plurale. L’errore del singolare dal plurale si giustifica con la lettura errata -cuévov 18 in luogo di -σμένοι.
XI 23-24 (Attr. 70,21): οὐδὲν ἄλλο μάχης ἔχει ὄργανον a, o, 205, y, West., Bern., Herch., Byw.,
Tar. : οὐδὲν ἄλλο ἔχει μάχης ὄργανον 2755 : οὐδέ τι G[AAO ἔχουσι] | μάχῆς ὄρ[γ]ανον Martin in lac., Attr. : οὐδὲν ἄλλο ἔπηλυ μάχης ἔχει ὄργανον A,188
188 Riguardo alla lettura del codice A, vale la pena di richiamare l’attenzione su una particolarità paleografica. Sul foglio 146v, riga 1, proprio in corrispondenza delle parole ἔπηλυ e ὄργανον compaiono dei tratti obliqui che sono stati tracciati dal basso a sinistra all’alto a destra, simili per aspetto e dimensioni a degli accenti, ma collocati parallelamente, in numero di due (//), sopra la v di ἔπηλυ, e, in numero di tre (///), so-
pra la prima o di ὄργανον. Entrambe le parole mancano di accento, ma del resto l’accentazione in questo manoscritto è, se pur abbastanza sistematica, non aliena da irregolarità. Per quanto posso giudicare, la mano che ha tracciato questi segni sembrerebbe la stessa che ha copiato il testo. Nel tentativo di capirne il significato, ho sfogliato le pagine del codice, alla ricerca di altri segni analoghi. Ne ho rinvenuti tre (///) sul foglio 171r, tra la riga 8 e la 9 e sul foglio 180r, tra la riga 11 e la 12; due (//) sul foglio 185r, tra la riga 13 e la 14 e sul foglio 209v, tra la riga 9 e la 10. In nessun altro caso, a parte quello appartenente al passo dell’epistola pseudoeraclitea del quale si sta parlando, ho ritrovato raggruppamenti di segni a breve distanza gli uni dagli altri. Da notare che i primi tre esempi sono inseriti nel testo delle epistole di Procopio di Gaza, mentre l’ultimo è all’interno delle epistole di Apollonio di Tiana. La presenza dei segni sul foglio 180r era stata notata anche da Galante, il quale ipotizzava che i segni /// stessero ad indicare un'inversione dell’ordine delle parole: cfr. p. 20 di L. GALANTE, Un nuovo codice delle epistole di Procopio di Gaza, SIFC 11 (1903), pp. 17-25. Galante descrive però il passo in maniera molto imprecisa. I segni potrebbero avere dunque anche nel passo dell’epistola pseudoeraclitea un significato di inversione di ordine tra le parole (ma per-
—
103—
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
È molto interessante la lezione tramandata dal codice A, οὐδὲν ἄλλο ἔπηλυ
μάχης
ἔχει ὄργανον.
Per l’aggettivo
ἔπηλυς,
‘che
so-
praggiunge dall’ esterno” , ‘straniero’, ‘forestiero’, cfr. per es. Aesch. Pers. 243 TOG ἂν οὖν μένοιεν ἄνδρας πολεμίους ἐπήλυδας; Hdt. IV 197 καὶ tà μὲν δύο αὐτόχθονα
τῶν ἐθνέων,
τὰ δὲ δύο οὔ, Λίβυες
μὲν καὶ Αἰθίοπες αὐτόχθονες, ... Φοίνικες δὲ καὶ
“Ἕλληνες ἐπήλυδες.
Rarissima è l’occorrenza di questa forma al neutro, che mi risulta attestata solo in D.H. I 60: tod ἐπήλυδος γένους, (contrapposto a τοῦ ἐπιχωρίου), in Paus. II 5.3: τὸ ὕδωρ ἔπηλυ καὶ οὐκ ἐγχώ-
ριον, e infine proprio in un’altra epistola pseudoeraclitea, la nona (p. 84,31): ἔπηλυ ... πλῆθος. La nuova lettura fornita dal codice A
si rivela utile per una ricostruzione più persuasiva del testo. In questo punto il papiro ha infatti una lacuna, che potrebbe quindi venire integrata in modo diverso da quello proposto da Martin, il quale si basava fra l’altro su una notizia inesatta (derivata dagli apparati di Westermann e di Hercher) che attribuiva la lezione οὐδὲν ἄλλο μάχης ἔχει ὄργανον al solo codice E (mentre essa è tramandata anche da F, discendente di 205), e la lezione οὐδὲν ἄλλο ἔχει μάχης
ὄργανον genericamente agli altri codici (lezione che in realtà si legge solo nel codice 2755 e nei suoi discendenti). Come fa notare Kassel, se si volesse integrare nella lacuna del papiro ἔπηλυ, sarebbe necessario cancellare éyeu,!” e dunque il testo del papiro potrebbe venire così integrato: οὐδέ τι G[AAo ἔπηλυ] | μάχης ὄρ[γ]ανον. La
frase si inserisce nel contesto in maniera che non crea particolari problemi, poiché ci si viene a trovare di fronte ad una costruzione ellittica che, qualora si tenga conto delle movenze stilistiche complessive di questo testo, non desta stupore: οὐδέ τι ἄλλο ἔπηλυ μάχης ὄργανον (αὐτοῖς ἐστι), ἀλλ᾽ ἑκάστῳ τὰ μέρη καὶ ὅπλα: «né han-
no alcuno strumento di guerra proveniente dall’esterno, ma per ciascuno le membra sono anche armi». Non sembra impossibile che da un originario οὐδέ
τι ἄλλο
ἔπηλυ
μάχης
ὄργανον
Si sia passati
ad una lezione che inseriva, rendendo il periodo più chiaro, ἔχει, e
sostituiva a οὐδέ τι ἄλλο l’espressione, senz'altro facilior, οὐδὲν ἄλλο: cfr. la lezione di A οὐδὲν ἄλλο ἔπηλυ μάχης ἔχει ὄργανον. La lezione di a 0 205 γ, οὐδὲν ἄλλο μάχης ἔχει ὄργανον, si regge
ché in questo passo sono associati il segno // con il segno /// 3) oppure potrebbero aver voluto indicare qualcosa, per esempio delle notazioni a margine del manoscritto da cui il testo è stato tratto che non sono state copiate. In ogni caso, sembra che una spiegazione del tutto convincente attenda ancora di essere trovata. 189 Cfr. KASSEL, p. 130.
—
109—
ANNA
BOCCASSINI
ugualmente dal punto di vista grammaticale e da anche un senso soddisfacente, pur avendo perduto la parola ἔπηλυ, che è decisamente fuori dall’ordinario. La lezione testimoniata da 2755, infine, οὐδὲν
ἄλλο
ἔχει
μάχης
ὄργανον,
sembra
essere un »ulteriore
sem-
plificazione, in quanto, scambiando la posizione di ἔχει e di μάχης, porta il genitivo immediatamente accanto al sostantivo al quale va riferito.
XI 24-25 (Attr. 70,21-72,1): ἑκάστῳ tà μέρη Kai ὅπλα.
Bernays traduce «jedem sind seine Glieder zugleich Waffen», Taran «per ciascuno le proprie membra sono anche le sue armi», e Attridge «for each his limbs are weapon». Il fatto che, stricto sensu, le armi che vengono elencate di seguito non siano tutte solo parti del corpo, ma anche ἰός (τ. 25), τάχος, μέγεθος (τ. 28), ὀλιγότης, πάχος (τ. 29), νῆξις (τ. 30), πνεῦμα (r. 31), non sembra costituire un
problema significativo per la comprensione del passo. XI 25-26 (Attr. 72,1-2): τοῖς μὲν ἰός, | τοῖς δὲ κέρατα, τ[ο]ῖς δὲ ὅπλαι 11, Attr. : τοῖς μὲν Képata τὰ ὅπλα ὦ, cett. edd. : τοῖς μὲν κέρατα ὅπλα A.
Concordo con Kassel, secondo il quale!” il papiro ha qui, rispetto ai codici, una «entschieden tberlegene Textfassung». Hercher avvertiva la difficoltà insita nel passo come tramandato da E ed F, e in apparato osservava: «tà ὅπλα videtur delendum esse». XI 27 (Attr. 72,2): τοῖς δὲ πτερά Q edd. In apparato Bywater suggerisce «fort. τοῖς δὲ πτέρναι».
XI 27-28 (Attr. 72,2): τοῖς δὲ τάχος
Q (το[ῖς | δὲ] τάχ[ο]ς
II), West., Bern., Herch., Tar.,
Attr. : (τοῖς δὲ τάχος) Bywater.
XI 28 (Attr. 72,2-3): ἄλλοις δὲ μέγεθο[ς
II, Attr. : ἄλλοις μέγεθος y, cett. edd.
1% Kakridis corregge giustamente ὅπλαι in ὁπλαί: KAKRIDIS, Zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 114), p. 36. 191 KASSEL, p. 130.
—
110 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
XI 29 (Attr. 72,3): πάχος a, 0, 2755, 205, y, suppl. Martin in II, West., Bern., Herch., Tar.,
Attr. : πάγος A : τάχος ald., Byw.
Sia la lezione di A (per via del senso) sia quella scelta dall’aldina (di τάχος si è appena parlato, cfr. XI 28) sono da scartare. Bywa-
ter sceglie qui la lezione dell’aldina τάχος ed elimina la ripetizione espungendo la precedente occorrenza di τάχος (cfr. XI 27-28).
XI 30-31 (Attr. 72,4): πολλοῖίς οὐδὲν d]A[Ao ἢ] πνεῦμα
TI, Attr. : πολλοῖς δὲ πνεῦμα y, cett.
edd.
Bernays intendeva πνεῦμα come «[giftiger] Hauch»,!” 192 cioè ‘fiato velenoso’, traduzione che non sembra molto convincente poiché appena sopra è stato già elencato, tra gli strumenti con i quali gli animali si difendono nella lotta per la sopravvivenza, ids (r. 25), il veleno. Secondo Tarn!” πνεῦμα varrebbe qui ‘spirito’, ‘coraggio’, Attridge traduce invece semplicemente «breath».'* Anche se, come si è visto, non sembra condivisibile nell’interpretazione, non è forse da abbandonare l’idea di Bernays, il quale evidentemente si aspettava a questo punto che venisse nominato ancora un altro mezzo di difesa impiegato a loro vantaggio dagli animali. Ci si potrebbe chiedere, allora, se πνεῦμα non possa riferirsi al soffio col quale si difendono proprio alcuni animali in condizioni di pericolo: si confronti per es. Ael. NA II 9 (a proposito del cervo): ἔλαφος ὄφιν νικᾷ, κατά τινα φύσεως δωρεὰν θαυμαστήν᾽ καὶ οὐκ ἂν αὐτὸν διαλάθοι ἐν τῷ φωλεῷ ὧν ὁ ἔχθιστος, ἀλλὰ προσερείσας τῇ καταδρομῇ τοῦ δακετοῦ τοὺς ἑαυτοῦ μυκτῆρας βιαιότατα ἐσπνεῖ, καὶ ἕλκει ὡς ἴυγγι τῷ πνεύματι, καὶ ἄκοντα προάγει, καὶ προκύπτοντα αὐτὸν ἐσθί-
ew ἄρχεται. Un’altra possibilita (a cui forse pensava Attridge) po-
trebbe essere quella di intendere πνεῦμα nel senso di ‘respiro’, ‘fiato”: il fiato per correre e quindi per fuggire per mettersi in salvo. Westermann ipotizzava invece che in questo punto il testo potesse essere corrotto, e in apparato osservava «exspectes πτῆμα vel πτέρωua»,!9 ma nessuna delle due proposte sembra appropriata, poiché poco sopra sono già state nominate πτερά (τ. 27), le ali.
192 BERNAYS, p. 66. 19 ‘TARAN, commento a r. 64, p. 345. 1% ATTRIDGE, p. 73.
195 WESTERMANN, nota di apparato a p. 11, r. 17.
—
111—
ANNA
BOCCASSINI
Leggendo l’insieme del passo ci si rende conto che l’autore dell’epistola pseudoeraclitea molto probabilmente aveva in mente un contesto simile a quello, a noi noto tramite il Protagora, della distribuzione dei mezzi di sopravvivenza agli animali operata da Epimeteo, giacché molte della prerogative nominate in Platone si leggono
anche
qui: cfr. Pl. Prt. 320d
τοὺς è ἀσθενεστέρους
τάχει
ἐκόσμει: II XI 27-28 το[ἰς | δὲ] τάχ[ο]ς. Prt. 320e ἃ μὲν γὰρ σμικρό-
anti ἤμπισχεν: Π XI 28-29 [ἀἄλ᾽λοι]ς ὀλιγότης. Prt. 3206 πτηνὸν φυγὴν: Π XI 27 τοῖς δὲ πτερά. Prt. 320e. ἃ δὲ ηὖξε μεγέθει: II XI 28 ἄλλοις δὲ μέγεθοϊς. Il racconto della distribuzione di Epimeteo si conclude così (321b7): καὶ τοῖς μὲν ὀλιγογονίαν προσῆψε, τοῖς δ᾽
ἀναλισκομένοις ὑπὸ τούτων πολυγονίαν, σωτηρίαν τῷ γένει πορίζων. Qualora si prenda in considerazione, dunque, la possibilità che la parola πνεῦμα possa essere frutto di una corruttela, mi chiedo se essa non avrebbe potuto sostituire un originario σπέρμα, lezione che, fra l’altro, si accorderebbe bene con quella porzione in più della frase che, rispetto ai manoscritti, Martin integra nella lacuna del papiro, πολλοῖς οὐδὲν ἄϊλ![λο ἢ]: «a ‘molti (non è stato dato) nient’al-
tro che il seme (cioè la capacità generativa)». Giacché il discorso, come si è visto, è incentrato più sulla sopravvivenza della specie che del singolo individuo, si starebbe dicendo che alcune specie animali non hanno avuto dalla natura altro mezzo per non scomparire che una grande prolificità. XI 31-34 (Attr. 72,4-6):
Si riporta il testo pubblicato da Martin e di seguito le varianti: 31
οὐδ[ὲν ξίφος ἀ]λογα] ποιεῖ ζῶια χ[αίρειν, ὡς φυλα]ττό]μενον ἐν αὐ[τοῖς φύσεω]ς ν]όμον, ἀλλ᾽ ο[ὑκ ἐν ἀνθ]ρώποιϊς.
31 οὐδὲν ξίφος suppl. Martin in Il (οὐδ[ὲν ξίφος), 205(corr.), ald., West., Bern., Herch., Byw., Tar. : οὐδενὶ ξίφος A, a, 0, 2755, y, Attr. 25233
χίαίρειν, ὡς φυλα]ττόΪμενον suppl. Martin in IT: χαίρειν ὁρῶντα φυ-
λαττόμενον ψ, West., Bern., Herch., Byw.,!® Attr. : χαίρειν ὁρῶντα φυλαττόμενον Tar.
{πολλοῖς}
E quanto meno singolare il testo che scrive Taran: χαίρειν {roXλοῖς} ὁρῶντα φυλαττόμενον, il quale osserva poi in apparato:
1% Bywater suggerisce in apparato: «fort. οὐδὲ (vel οὐδ᾽
—
112—
«χαί-
ἔνι ξίφος ἄλογα ποιεῖν)».
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
PEL πολλοῖς ὁρῶντα φυλαττόμενον E F (πολλοῖς expungendum est, Herch.)». In realta @ avvenuto che anche nell’edizione di Hercher si legge χαίρειν πολλοῖς ὁρῶντα φυλαττόμενον, ma ciò è capitato a
causa di un errore dei tipografi,!” cosa che peraltro Hercher indica con chiarezza in apparato, dove avverte:' «πολλοῖς operarum errore huc intrusum. Expungendum est», né fornisce alcun elemento
che possa indurre a pensare che questa fosse la lezione dei manoscritti. Tarin ha evidentemente letto male il testo e l’apparato di Hercher, ed ha in tal modo
riportato solo in modo parziale le in-
dicazioni di Hercher, ritenendo indebitamente di poterne dedurre la lezione dei manoscritti. A concorda qui nel presentare la lezione οὐδενὶ ξίφος con i rami a e Y e con i ‘sottorami’ di B, 0 e codice 2755, ma non con l’al-
dina che da quest’ultimo discende, né con il ramo di B rappresen-
tato dal codice 205 con i suoi discendenti. È certamente opportuno
usare una certa cautela nella valutazione di questo passo, poiché in questo punto nel papiro vi è una lacuna che non ci permette di stabilire con certezza quale fosse la lezione tràdita. Per quanto non vi siano elementi paleografici che possano essere d’aiuto, sarei comunque propensa a respingere la lezione serbata da A, e scelta da Attridge, per i motivi che saranno ora esposti. Se si accettasse la lezione οὐδενὶ ξίφος, questa dovrebbe essere legata a ciò che precede, e sarebbe quindi necessario sistemare il testo in modo analogo a come fa Attridge, il quale, scegliendo la lezione di A, pone una virgola dopo πνεῦμα, e un punto fermo dopo ξίφος: πολλοῖς ovδὲν ἄλλο ἢ πνεῦμα, οὐδενὶ ξίφος. ἄλογα ποιεῖ ζῷα χαίρειν κτλ. In questo modo, però, la frase successiva, ἄλογα ποιεῖ ζῷα χαίρειν ὁρῶντα
φυλαττόμενον
ἐν αὑτοῖς φύσεως νόμον, ἀλλ᾽ οὐκ ἐν ἀνθρώ-
ποις, resta in realta senza soggetto, e la traduzione di Attridge, «it makes the reasonless animals glad when they see that the law of nature is preserved in themselves and not in men»,”° è a mio avviso
infondata dal punto di vista grammaticale. Questo problema permane anche qualora si legga parte del testo come integrato da Martin sulla base delle tracce del papiro (y[aipew, ὡς φυλα]τ[τό]μενον).
Accoglierei pertanto la lezione di 205 e dell’aldina, che consente
1? È probabile che l’errore sia stato causato dalla presenza, poco prima, dell’altro πολλοῖς, che nella pagina dell'edizione di Hercher è collocato all’inizio della riga 16, proprio sopra al πολλοῖς da cancellare. 98 HERCHER, p. XLII. 19° Cfr. ATTRIDGE, p. 72. 200 ATTRIDGE, p. 73.
—
113 —
ANNA
BOCCASSINI
una comprensione del testo certamente meno problematica. Il fatto che A concordi in errore con i rami ae y della tradizione, oltre che con 0 e 2755, porterebbe a pensare che la lezione οὐδενὶ ξίφος
fosse presente nel subarchetipo y, dina siano frutto di indipendenti parte ad opera del copista di 205, intervento dell’editore dell’aldina,
e che la lezione di 205 e dell’alinterventi di correzione: da una Michele Apostolis, dall’altra per Marco Musuro. Entrambi pro-
babilmente si resero conto del fatto che il testo non aveva senso,
mancando di soggetto. In 205, fra l’altro, la lezione οὐδέν è visibilmente frutto di una correzione, tracciata sopra un’altra parola che sembra essere proprio οὐδενί. Nell’aldina è del tutto normale, d’altra parte, trovare un intervento di correzione, vista la natura dell’opera.2™ Si osservi che Attridge attribuisce in apparato la lezione οὐδέν (che, ricordo, egli respinge) al ramo 4 del suo stemma, da cui fa derivare i codici 2755, 419, 132, 205, 191 e l’aldina, indicazione che,
come si vede, diverge dalla mia lettura dei codici. Questa parte dello stemma di Attridge diverge fra l’altro profondamente dalle relazioni tra i codici che emergono dal mio lavoro di collazione e dalle conclusioni a cui giunge anche Sicherl.?92 Bernays sceglie i in modo integrale il testo di F, οὐδὲν ξίφος ἄλοya ποιεῖ ζῷα χαίρειν ὁρῶντα φυλαττόμενον ἐν αὑτοῖς φύσεως véμον,
ἀλλ᾽ οὐκ ἐν ἀνθρώποις: «Nimmermehr versetzt ein Schwert un-
verniiftige Thiere in Freude, da sie sehen, dass unter ihnen selbst das Gesetz der Natur beobachtet wird, obwohl nicht unter den Men-
schen».? Questa traduzione del testo sembra implicare che una spada non faccia gioire gli animali perché essi vedono che la legge della natura è osservata da loro, ma non dagli uomini, interpretazione
del testo che sembra supporre che gli animali, i quali sono appena stati definiti ἄλογα, «senza ragione», valutino il comportamento degli uomini; questa interpretazione non mi sembra adeguata. Anche traducendo in modo diverso ὁρῶντα, per esempio «nessuna spada fa gioire gli animali privi di ragione, i quali vedono che una legge di natura ecc.», non mi sembra che la proposizione renda un significato soddisfacente. Come si vede inoltre dalla trascrizione del pa-
20 Sul fatto che Musuro si sia servito solo di 2755 e non di altri codici per l’edizione delle epistole pseudoeraclitee, si veda SICHERL, Die Aldina, cit. (supra nota 65), pp. 84 e 92.
202 Cfr. il mio stemma codicum a p. 62; SICHERL, Epistolographen-Handschriften, cit. (supra nota 23), p. 112; MUSELER, pp. 104 e 138-140. 20 BERNAYS,
p. 66.
— 114 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
piro operata da Martin, in esso non vi è sufficiente spazio perché in lacuna vi fosse scritto ὁρῶντα, quindi egli propone di integrare ὡς in luogo di questo participio. In realtà, tutto il testo, come integrato da Martin nell’edizione
del papiro, è, a mio avviso, meglio intelligibile, sia per ragioni di ordine grammaticale, sia per ragioni di tipo contenutistico e stilistico. Nelle righe immediatamente precedenti a questo passo, infatti, gli esempi sul comportamento degli animali sembrano essere formulati con l’intento di porre in evidenza in particolare due aspetti del loro comportamento che sono diversi da quello degli uomini: il fatto che essi non indirizzino le loro forze per lottare in guerre ‘fratricide’ tra esseri della medesima specie, e il fatto che essi non si servano, nella lotta per la sopravvivenza, di strumenti diversi da quelli di cui la natura li ha forniti. Questi due aspetti permeano in maniera continua ed intrecciata tutta la sezione di testo che precede la frase su cui ci si è soffermati ora, frase che, letta con le inte-
grazioni di Martin, potrebbe venire tradotta: «nessuna spada fa gioire gli animali privi di ragione, poiché in essi viene rispettata una legge di natura; non così, invece, negli uomini».?™ Gli animali costituiscono l’esempio di una vita κατὰ φύσιν, ormai molto distante da quella degli uomini, la quale, a causa del progresso e della civilizzazione, viene considerata παρὰ φύσιν. Com'è
noto, la polemica e l’attacco sferzante ed irriverente contro l’allontanamento dell’uomo da un modo di vita che avesse come unica norma regolatrice ciò che viene richiesto dalla natura è una delle tematiche tipiche del cinismo, che attaccava tutti quegli aspetti nei quali ravvisava i segni dell’allontanamento dell’uomo da una vita ‘aderente alla natura’, ed è questo il contesto nel quale si inserisce anche l’avversione dei cinici per i νόμοι. Dierauer ricorda che Diogene «wollte [...] gegen die Brauche und Gesetze (Nomoi) protestieren, die den Menschen ihr Handeln vorschrieben und ihnen ih-
204 Per il valore da dare ad ὡς con il participio accusativo, si confronti K.-G. 11.95.4: «Wahrend der absolute Akkusativ ohne ὡς fast nur bei unpersonlichen Ausdriicken erscheint, [...] wird er in Verbindung mit ὡς in weitestem Umfange auch bei bestimmten Subjekte gebraucht, so dass er hier dem absoluten Genetiv im wesentlichen gleichsteht». Riguardo alla sfumatura soggettiva esprimente il punto di vista di colui che parla si confronti K.-G. IL91 (§ 488.1): «Wahrend das Partizip ohne ὡς die Eigenschaft als eine objektive Wirklichkeit ausdriickt [...], bezeichnet das Partizip mit ὡς dieselbe nur als eine subjektive, in der Ansicht oder Vorstellung des Redenden oder einer anderen Person vorhandene, mag dieselbe in Wirklichkeit bestehen [...] oder nur angenommen sein [...]».
—
115 —
ANNA
BOCCASSINI
re Freiheit raubten. Diogenes und die Kyniker lehnten es ab, sich in ihrer Autonomie durch irgendwelche Vorschriften beschranken zu lassen. [...] Zwanglose Freiheit war ihre héchste Devise, die Natur und ihre Forderungen die einzige Norm, die sie anerkannten».295
Nel testo che stiamo leggendo, la spada assurge, a mio avviso, a simbolo della téyvn umana in conseguenza della quale gli uomini si sono allontanati dallo ‘stato di natura’, e il fatto che nessuna spada possa costituire un motivo di gioia per gli animali credo possa venire inteso nel senso che essi non saprebbero che cosa farsene, in quanto strumento che non rientra tra i mezzi dati loro dalla natura per sopravvivere. Questo aspetto della vita degli animali, così lontano rispetto al modo di vivere umano, viene nel nostro testo messo particolarmente in evidenza attraverso una definizione che è, dal punto di vista cinico, quasi un ossimoro: νόμος φύσεως («poiché in essi viene rispettata una legge di natura, ma non negli uomini»). È inoltre opportuno osservare che non è irrilevante il fatto che gli animali vengano qui definiti ἄλογα, né si tratta di un attributo casuale. Come mette in evidenza Dierauer, nel pensiero cinico la ragione umana può diventare causa dell’allontanamento dell’uomo dalla natura: «Wenn das einfache Leben der vernuftlosen Tiere héher gewertet wird als das kulturell verfeinerte Dasein der Menschen,
wenn
tiberhaupt
die ganze
kulturelle Entwicklung
nur
als Entartung angesehen wird, dann muf auch die Vernunft, die diese Entwicklung erméglicht hat, eine negative Beurteilung erfahren. Die Vernunft kann sozusagen als Antipode der Natur verstanden werden». Il fatto che gli animali vengano qui definiti ἄλογα è pertanto un modo per ribadire e mettere in rilievo un’altra caratteristica che può distinguerli in modo positivo da quegli uomini (la maggior parte di essi), che per mezzo della ragione si allontanano dalla vita ‘secondo natura’. Va osservato inoltre che al rigo 32 l’integrazione d]Aol[ya] sembra essere un po’ troppo breve rispetto alla lunghezza della lacuna, per cui si potrebbe ipotizzare che nel papiro fosse scritto qualcosa come
οὐδ[ὲν ξίφος ἀ]λοι[γά ye] ποιεῖ ζῷα χαίρειν, dove la parti-
cella ye avrebbe la funzione di mettere in rilievo la parola che la precede, cioè appunto ἄλογα.
205 ΤΊ DIERAUER, Tier und Mensch im Denken der Antike, Amsterdam, Gruner 1977,
p. 181.
206 DIERAUER Tier und Mensch, cit., p. 185.
—
116—
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
XI 35-38 (Attr. 72,6-7): Questo é il testo del papiro nella trascrizione di Martin: 35
[uG]AAov S[È τοῦτο π]λέον
d[v?97
[εἴη παράβασις, ἐν κ]ρίττοσι δι[
16 ἀβέ]ϊβαιον. τέ-
[λος δὲ πολέμων τί ὑ]μῖν2᾽8 κτλ. μᾶλλον δὲ τοῦτο πλέον ἂν εἴη παράβασις, ἐν κρείττοσι τὸ ἀβέβαιον. τέλος δὲ πολέμων κτλ. ψ, West., Herch. : μᾶλλον δὲ τοῦτο πλέον ἂν εἴη παράβασις, ἐν κρείττοσι τὸ dpéparovi Byw. : μᾶλλον δὲ τοῦτο πλέον ἂν
εἴη παράβασις, ἐν κρείττοσι τὸ ἀβέβαιον τέλος δὲ πολέμων Τατ.209 : μᾶλλον δὲ τοῦτο δέον ἂν εἴη. ἡ παράβασις, ἐν κρείττοσιν.2:9 τὸ ἀβέβαιον δὲ τέλος πολέμων τί ὑμῖν εὐκτέον ἄρα; coni. Bernays : μᾶλλον δὲ -- τοῦτο πλέον ἂν εἴη παράβασις -- ἐν κρείττοσι διακείμενον τὸ ἀβέβαιον coni. At-
tridge.
Tardn considera questo passo corrotto in modo insanabile. Bernays propone di scrivere invece μᾶλλον δὲ τοῦτο δέον dv εἴη. ἡ παράβασις, ἐν κρείττοσιν. τὸ ἀβέβαιον δὲ τέλος πολέμων τί ὑμῖν eù-o
κτέον ἄρα; : «(Nimmermehr versetzt ein Schwert unverniiftige Thiere in Freude, da sie sehen, dass unter ihnen selbst das Gesetzt der Natur beobachtet wird, obwohl nicht unter den Menschen). Und doch
diirfte man es von diesen viel eher erwarten. Dass doch die Uebertretung des Gesetzes sich gerade bei den edleren Geschòpfen findet! Und in Betreff des unsicheren Ausgangs der Kriege, welche Wiinsche soll man da fiir euch hegen?».?!! Secondo Bernays, questa
traduzione è sufficiente per giustificare il suo intervento sul testo: «ich habe das neben μᾶλλον unmégliche πλέον mit δέον vertauscht, aus dem letzten Buchstaben von ein den Artikel ἡ zu παράβασις
entnommen, und, wie es die durchgreifende Aenderung der Interpunction verlangte, δὲ vor τέλος hinaufgeriickt».? Attridge scrive invece μᾶλλον δὲ — τοῦτο πλέον ἂν ein παράβασις -- ἐν κρείττοσι διακείμενον τὸ ἀβέβαιον: «(It makes the rea-
207 Errore di stampa nell’editio princeps: [uG]AAov δὲ τοῦτο π]λέον ἄ]ν. Nella foto,
di λεονα non si vede nulla, perché è un punto molto scuro. 208 Errore di stampa nell’editio princeps dove, in luogo di πολέμων ti ὑ]μῖν dpa, si legge πολέμων ti b[piv ἄρα. 209 Errore di stampa nell’apparato di Taran, che scrive évxpeittoot. 210 Bernays scrive ἐν κρείττοσιν, inserendo un v efelcistico che non compare nelle lezioni dei codici. 21! BERNAYS, p. 66. 212 BERNAYS, p. 150.
—
117 —
ANNA
BOCCASSINI
sonless animals glad when they see that the law of nature is preserved in themselves and not in men), or that rather -- this would
be even more of a transgression — instability prevails among the greater creatures».2!? Attridge commenta: «the text here is problematic. If the proposed reading is correct, we have an allusion to the opposition of natural constancy and cultured fickleness which opens the second half of the epistle».?" Come si vede, questo passo presenta delle difficoltà ardue a risolversi. Tradurrei la seconda parte «perché augurarsi per voi una fine delle guerre? Forse che attraverso di essa mi farete cessare di essere triste?», intendendo ὑμῖν come dativo di vantaggio piuttosto che come dativo d’agente retto da εὐκτέον. Il senso del discorso sarebbe che Eraclito non ritiene opportuno sperare che gli Efesini cessino di fare le guerre, poiché le più grandi atrocità vengono da essi compiute anche (e forse soprattutto) in tempo di pace.
Quanto alla prima parte del testo, rispetto alla versione tramandata dai manoscritti, il papiro lascia intravedere la presenza di una parola nuova, δι-: (rr. 36-37:
Ἰριττοσι δι} + 17
]Barov),?!5 la co-
noscenza della quale sarebbe probabilmente di grande aiuto per comprendere il senso del testo. Un’ipotesi di interpretazione potrebbe essere intendere ἐν κρείττοσι come espressione riferentesi agli strumenti di cui gli ἄλογα. ζῷα sono stati naturalmente dotati, definiti
così ‘cose più forti, più efficaci, più salde’ in contrasto e in antitesi rispetto agli strumenti di cui si servono gli uomini (come la spada, ξίφος, nominata poco sopra?!°), ai quali potrebbe riferirsi τὸ ἀβέβαιον
“ cid che é instabile’, definizione che ben si adatterebbe a
ciò che è frutto della τέχνη umana in relazione alla stabilità propria della natura, in armonia con la quale vivono gli animali. Se queste premesse sono fondate, si potrebbe proporre un’integrazione tipo [μᾶ]λλον δὲ τοῦτο π]λέον av | cin παράβασις, ἐν κ]ρίττοσι διώκειν
ἕκαστον τὸ ἀβέβαιον: «piuttosto, questa sarebbe maggior violazione (della legge di natura), che tra strumenti più forti ciascun (animale) ricercasse ciò che è instabile (i.e. gli espedienti della τέχνη)». XI 38-39 (Attr. 72,8): ἄρα | [ed«téov] Martin in II, Attr. : εὐκτέον ἄρα y, cett. edd.
213 ATTRIDGE, p. 73. 214 ATTRIDGE, p. 73, n. 8.
215 Martin propone in nota «fortasse δι[καιοῦται». 216 Cfr. XI 31, integrazione in lacuna di Martin sulla scorta della tradizione manoscritta.
—
118 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
Nell’editio princeps di Martin vi è un errore di stampa, poiché dpa, che è leggibile, è invece posto in lacuna. Taran, invece, (seguendo l’apparato di Westermann), attribuisce erroneamente al codice F la lezione εὐκτίον dpa. XI 40 (Attr. 72,8-9): ἢ δι᾽ ἐκεῖνο παύσετέ με κατηφείας; πόθεν; y, edd. : om. πόθεν Martin in lac. spatii gratia (ἢ δι᾽ ἐκεῖνο παύσε [τέ pe κατηφείας;])
ΧΙ 40 (Attr. 72,9): Suppl. in II vv. 40-41 Martin: οὐχὶ] πλέονες | [ὁμοφύλων σφῶν Kali,
qui addidit in app. «vel πλέον ἐσί[τίν». οὐχὶ δὲ πλέον ὁμοφύλων σφῶν Kai ψ, West. (qui σφαγὴ vel σφαγαὶ pro σφῶν prop.), Herch., Tar. : οὐχὶ δὲ πλέον fi ὀμοφύλων σφῶν καὶ coni. Bernays : οὐχὶ δὲ πλέον ... ὁμοφύλων σφῶν καὶ Byw.?!7 : οὐχ «οἱ» πλέονες ὁμοφύλων σφῶν «σφαζόμενοι; coni. Kakridis?! ; οὐχὶ δὲ πλέονες ὁμοφύMov σφαγόμενοι καὶ coni. Attridge.
Secondo Westermann, Hercher e Martin, il codice E, rispetto alla lezione degli altri codici, ometterebbe sia οὐχὶ dé, sia ὁμοφύλων σφῶν Kai, osservazione che alla verifica si è rivelata priva di fon-
damento. Nell’apparato di Taran non solo viene data notizia di questa falsa lezione, ma sia questa, sia quella corretta sono attribuite, evidentemente a causa di un errore di stampa, al codice E. Bernays propone οὐχὶ δὲ πλέον ἢ ὁμοφύλων σφῶν kai δενδροτομουμένη γῆ κτλ.: «Nichts mehr kommt doch dabei heraus als dass
die Baumpflanzungen im Lande eurer Stammesverwandten verwistet werden»,?!° e aggiunge: «Nachdem ἢ vor ὁμοφύλων [...] eingefiigt worden, braucht σφῶν nicht, wie Westermann wollte, in σφα-
yù oder σφαγαὶ geindert zu werden». Bywater proponeva invece οὐχὶ δὲ πλέον «πᾶν» ὁμοφύλων σφαγῶν καί.
Secondo Kakridis?2! invece, ci vuole anche qui un participio: «die lange Reihe der Partizipien in den folgenden kai-Satzen (δενδροtouovuévn, ἀναρπαζομένη,
προπηλακιζόμενον
...) weist darauf hin,
dass auch das erste Glied mit einem Partizip versehen war; dazu kommt,
dass der Satz οὐχὶ πλέονες ὁμοφύλων σφῶν keinen richti-
gen Sinn gibt». Egli propone dunque alcune ipotesi di sistemazio217 In apparato Bywater propone
«fort. πλέον πᾶν ὁμοφύλων σφῶν».
218 Per altre proposte si veda infra. 219 BERNAYS, pp. 66-67. 220 BERNAYS, p. 151.
221 KAKRIDIS, Weiteres zum Kynikerpapyrus, cit. (supra nota 92), pp. 384-385.
—
119—
ANNA
BOCCASSINI
ne del testo: οὐχὶ πλέον «ἔχοντρες, oppure οὐχὶ πλεονεάσαντρες
«αἵματι» ὁμοφύλων σφῶν (proposta che egli stesso considera forse troppo audace), infine ody «οἱ» πλέονες ὁμοφύλων σφῶν «σφαζό-
μενοι». Taran scrive οὐχὶ δὲ πλέον ὁμοφύλων σφῶν; «non è questo più
di quanto possono quelli della vostra razza?».?”? Attridge sceglie una versione del testo per la quale segue in parte Martin, in parte i manoscritti e in parte Kakridis: οὐχὶ δὲ πλέοves ὁμοφύλων σφῶν σφαγόμενοι (evidente errore di stampa nel la-
voro di Attridge, in cui si attribuisce anche in apparato a Kakridis l’inesistente σφαγόμενοι, mentre, come ho appena mostrato, Kakridis propone la lezione σφαζόμενοι) «Isn’t the result that many of your kinsmen are slain [...]}».22
Mi chiedo se non sarebbe opportuno, invece, tentare di ricostruire il testo tenendo conto dell’osservazione di Martin in nota,
e cioé tenendo presente la possibilita, che si apre in base a cid che resta leggibile nel papiro, che nel testo fosse scritto οὐχὶ πλέον éo|[tiv: in questo caso, però, la lacuna del r. 41 sembrerebbe troppo breve per contenere anche la lezione tramandata dai codici 6μοφύλων σφῶν Kai, motivo per cui si dovrebbe cercare un’altra integrazione dopo οὐχὶ] πλέον ἐσ![τίν. Nel tentativo di ricostruire il
testo operando i in questa direzione si potrebbe quindi o scrivere ovχὶ]
πλέον
Eo
| [ὁμοφύλων
σφῶν
κα]ὶ
KTÀ.,
oppure
(soluzione
forse preferibile), eliminare dall’integrazione della prima parte del rigo 41 del papiro la parola xali, ipotizzando che il tratto verticale che si intravede dove termina la lacuna possa essere quello della seconda asta del v della parola σφῶν: οὐχὶ] πλέον Eol[tiv ὁμοφύλων
σφῶ]ν. L'integrazione sembra soddisfacente anche dal punto di vista dello spazio in lacuna: «non è forse proprio in misura maggio-
re di quelli della vostra stessa razza [...]» (segue la lunga serie di sostantivi accompagnati da participi che elenca varie atrocità commesse dagli uomini). Per una costruzione in qualche modo simile si può forse confrontare Th. I 83.2 ἔστιν ὁ πόλεμος οὐχ ὅπλων τὸ πλέον ἀλλὰ δαπάνης «la guerra è questione non tanto di armi, quan-
to di denaro».
XI 41-42 (Attr. 72,10): δενδροτομουμένη καὶ ἀναρπαζομένη y : δενδροτομουμένη «γῆ» καὶ ἀ-
22 TARAN, p. 340.
23 ATTRIDGE, p. 73.
—
120 —
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
ναρπαζομένη coni. Westermann, suppl. Martin in Il ($evSpol[topovpévn γῆ καὶ ἀνα]ρπαζομέ[νη), edd.
Oltre che quello di ‘tagliare alberi’, δενδροτομέω può avere, come qui, il significato più generico e ostile di ‘devastare’, cfr. ad es. Th. I 108.2: καὶ Λακεδαιμόνιοι μὲν ἐς τὴν Μεγαρίδα δενδροτομήσαντες πάλιν ἀπῆλθον ἐπ᾽ οἴκου κτλ.
ἐλθόντες καὶ
ΧΙ 46-47 (Attr. 72,12): θ]άλαμοι | [φθειρόμενοι suppl. Martin in Il : θάλαμοι διαφθειρόμενοι w, edd.
XI 49-50 (Attr. 72,14): ἐλεύθεροι σιδηροδετούμενοι ὦ, Martin in lac. (éAev]Gepor σι δηροδεtovuevot), edd. : ελευθερουσιδηροδετούυμενοι
A.
La lezione di A, ελευθερουσιδηροδετοῦμενοι, costituisce proba-
bilmente un errore del copista che avra letto v al posto dello 1 finale di ἐλεύθεροι.
σιδηροδετέω è un bapax, per il quale si può confrontare l’aggettivo σιδηρόδετος, ‘legato con il ferro’, del quale ho trovato quasi esclusivamente passi in cui ricorre riferito a cose: per es. Hdt. IX
37.2 ἐδέδετο ἐν ξύλῳ σιδηροδέτῳ.
In riferimento a uomini, come
ca molto
Alex. VIII 4.6.23 σιδηρόδετον
capita qui con la forma verbale, l’aggettivo appare usato solo in epotarda: cfr. Anna
Comn.
εἶχεν, X 4.2.22 σιδηρόδετος γέγονα, XII 7.1.6 tov Ἀνεμᾶν detov δέξασθαι.
σιδηρό-
XI 50-51 (Attr. 72,14): ναοὶ θεῶν κατασπώμενοι.
Per κατασπάω nel senso di ‘demolire, abbattere’ cfr. ad es. i seguenti passi: AT Χρονικά, II 22.17: καὶ εἰσῆλθεν πᾶς ὁ λαὸς τῆς γῆς εἰς οἶκον Βααλ καὶ κατέσπασαν αὐτὸν, II 26.6: κατέσπασεν τὰ τείχη, II 34.4 κατέσπασεν ... τὰ θυσιαστήρια; PTebt 5.134 (II a.C.) riferito οἶκοι; altri esempi, riferiti a citta, in Str. XIV 1.37 e XVI 2.30.
XI 51 (Attr. 72,15): ἡρώεια A, Attr. : ἠρεῖα a, 0, 2755, 205, y : ἡρῷα ald., suppl. Martin in lac., West., Bern., Herch., Byw., Tar.
Né l’apparato di Westermann, né quello di Bernays, né quello di Hercher, né quello di Taran segnalano la lezione dei codici E ed F, fipeia, notizia che viene riportata, invece, da Attridge. Di con—
121—
ANNA
BOCCASSINI
seguenza, anche Martin sceglie l’unica lezione che apparentemente la tradizione manoscritta presentava, cioè ἡρῷα. Nel codice A si legge invece ἡρώεια, «eine auch inschriftlich vorkommende Schreibung», osserva Kassel,??* probabilmente perché è lezione che si legge nell’iscrizione 4418 del Corpus Inscriptionum Graecarum. La forma ricorre anche nell’Historia Alexandri Magni nella Recensio Byzantina poetica (cod. Marcianus 408), passi 1378, 1384, 5024, e in Athan. Vita S. Synclet. 1492.51. Questa lezione sembrerebbe preferibile rispetto alle altre, perché esse sono spiegabili come deformazioni derivate da essa. XI 52 (Attr. 72,15): ἀνορυττόμενα A, a, y, Martin in lac., edd. : κατορυττόμενα β.
La lezione di A, in accordo con i rami a e y della tradizione, conferma la lezione da accogliere. ἀνορύττω vale solitamente ‘scavare’, ‘rivangare’, ‘scoprire sca-
vando’. Per un significato molto vicino a quello del nostro passo, cfr. Hdt. I 68.6: ἀνορύξας δὲ τὸν τάφον Kai tà ὀστέα συλλέξας κτλ, e Isoc. 16.26: τοὺς τάφους ἀνώρυττον.
XII 1 (Attr. 72,16): ἀγελαστῷ A, a, 0, 2755, 205, y, Martin in lac., edd. : ἀγελαστῶς ald. La lezione dell’aldina è evidentemente
Quanto ad ἀγελαστῶ, cfr. IX 25.
frutto di una corruttela.
XII 3-5 (Attr. 72,18-19): ἁρπάζειται τὸ δίκαιον ἐν ψήφοις, ἁρπάζεϊται τὸ δίκαιον ἐν ξίφεσιν
II,
Attr. : ἁρπάζετε τὸ δίκαιον ἐν ξίφεσιν Ψ, cett. edd.
Sembra innegabile che il papiro presenti qui una versione superiore a quella tramandata dai codici: come ipotizza nell’analisi di questo passo Kassel, la lezione tramandata dai codici può essere spiegata attraverso una caduta per omeoteleuto, a cui è poi seguita una modificazione della forma verbale: il passivo ἁρπάζεται tràdi-
to dal papiro è del tutto conforme ai seguenti ἐλαύνεται e διώκεtar (cfr. XI 6 e 7). Appare quindi discutibile la valutazione che fa Taran della lezione del papiro come facilior. Sembra invece condivisibile la valutazione avanzata da Taran del2 Cfr. KASSEL, p. 132. 225 Cfr. KASSEL, pp. 129-130.
—
122 —
PGEN INV. 271 E LA TRADIZIONE DELLA VII EPISTOLA PSEUDOERACLITEA l’espressione ἐν ξίφεσιν come uso strumentale di ἐν col dativo,?”
di modo che si può tradurre: «il giusto viene strappato via con le votazioni, il giusto viene strappato via con le spade». XII 5-8 (Attr. 72,19-20): Ἑρμόϊδωρος ἐλαύνεται νόμους γράϊφων, Ἡράκλειτος διώκεται doe]peiας II, Attr. : Ἑρμόδωρος ἐλαύνεται νόμους γράφων, Ἡράκλειτος ἐλαύνεται ἀσεβείας Ψ, cett. edd.
Anche in questo caso il testo fornito dal papiro sembra nettamente migliore di quello tramandato dai codici. Cosi anche Kassel, il quale osserva: «(ἐλαύνεται) [...] war in den Handschriften durch
falsche Wiederholung an die Stelle des in II nach bekanntem Sprachgebrauch mit ἀσεβείας sich verbindenden διώκεται getreten».?27 Quanto all’allusione all’empietà di Eraclito è interessante ricordare che nella VII epistola pseudoeraclitea si tratta di un motivo che emerge in questo passo per la prima volta, mentre è tema centrale della IV epistola. Taran sottolinea il problema a p. 298 del suo lavoro, anche se bisogna tener presente che egli non leggeva «Eraclito viene accusato di empietà», bensì «Eraclito viene espulso per empietà», lettura, questa, che stride molto di più con il resto del testo dell’epistola rispetto a quella che si è proposta qui. Resta comunque il fatto che questo costituisce un elemento da tenere in considerazione per avanzare delle ipotesi sui rapporti tra le diverse epistole pseudoeraclitee e i loro contenuti, con riguardo soprattutto alla VII e alla IV. XII 8-10 (Attr. 72,20-21): IT:
ai πόλεις ἐρημίαι καλο[κἀγαθίαις, ai ἐρημίαι πρὸς τὸ | ἀδικεῖν ὄχλος αἱ πόλεις ἔρημοι καλοκαγαθίας, αἱ ἐρημίαι πρὸς τὸ ἀδικεῖν ὄχλοι
(ὄχλῳ Westermann) ψ, edd.
Bernays traduce la lezione dei manoscritti: «Die Stadte sind δάε von allem Guten und Schénen und die Eindden sind um Bòses auszufuhren dicht bevòlkert».?28 Tardn scrive lo stesso testo traducendo «Le città sono deserte di virtù, i deserti sono popolati di moltitudini per ciò che si riferisce al commettere ingiustizia»??? Attridge
226 Cfr. TARAN, p. 345, commento
alle rr. 76-77.
227 KASSEL, p. 130. 228 BERNAYS, p. 67. 229 TARAN, pp. 340-341.
—
123—
ANNA
BOCCASSINI
infine: «the cities are empty of nobility; the deserts are crowded because of injustice».23 Propenderei piuttosto per la lezione del papiro, da intendersi nel senso: «le città sono dei deserti per quanto concerne gli atti virtuosi, i deserti sono folla rispetto al commettere ingiustizia». Westermann sistemava il testo in modo diverso, correggendo ὄχλοι in ὄχλῳ, e collocando nel seguente modo la punteggiatura: ai πόλεις ἔρημοι καλοκαγαθίας, αἱ ἐρημίαι πρὸς τὸ ἀδικεῖν ὄχλῳ τείχη ἕστηκεν. ἀνθρώπων σύμβολα πονηρίας ἀποκλείοντα τὴν βίαν ὑμῶν
οἰκίαι περιβέβληνται πᾶσιν. Concordo
con Bernays, che respinge
la proposta di Westermann in quanto non necessaria.”! XII
11 (Attr. 72,22):
σύμβολα
II, ὦ, edd. : σύμβολον A.
L’accordo tra la lezione del papiro e quella degli altri codici indica la lezione da scegliere, a svantaggio di quella presentata dal codice A: cfr. anche XII 25-26: δικαιοσύνης ... σύμβολα, οἱ νόμοι ...
XII 12 (Attr. 72,22): ἀποκλείοντα.
Questo verbo può avere tanto il significato di ‘chiudere’, ‘rinchiudere’ (cfr. Hdt. VII 129.1 tà μὲν yap αὐτῆς πρὸς τὴν ἠῶ ἔχονta τό te Πήλιον ὄρος καὶ ἡ Ὅσσα ἀποκληίει, a proposito della Tes-
saglia), quanto quello di ‘chiudere fuori’, ‘escludere’ (cfr. Hdt. V 104.2 ὡς δὲ οὐκ ἔπειθε τὸν Γόργον, ἐνθαῦτά μιν φυλάξας ἐξελθόντα τὸ ἄστυ τὸ Σαλαμινίων ὁ Ὀνήσιλος ἅμα τοῖσι ἑωυτοῦ στασιώτῃσι
ἀπεκλήισε τῶν πυλέων). Mi chiedo se qui non potrebbe valere il primo significato, invece del secondo, adottato da Bernays («Mauern sind errichtet als Wahrzeichen von der Menschen Bosheit um euere Gewaltthatigkeit abzubalten»?), da Taran («le mura erette per
lasciar fuori la vostra violenza sono simbolo della perversità degli uomini»??) e da Attridge («Walls stand, keeping out your violence, symbols of the vice of men»), e non sia meglio invece tradurre: «si sono levate mura, simbolo della malvagità degli uomini, che racchiudono al loro interno la vostra violenza». Si confronti, per una
20 ATTRIDGE, p. 73. 2! Cfr. BERNAYS, p. 150.
232 BERNAYS, pp. 67-68. 23 TARAN, p. 341. 24 ATTRIDGE, p. 73.
- 124—
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
sfumatura di significato a mio avviso simile, Ar. Lys. 486-487 καὶ μὴν αὐτῶν
τοῦτ᾽ ἐπιθυμῶ
νὴ τὸν Aia πρῶτα πυθέσθαι,
6 τι Bovad-
μεναι τὴν πόλιν ἡμῶν ἀπεκλήσατε τοῖσι μοχλοῖσιν. La traduzione
che ho proposto risulta più in armonia con il tenore generale della lettera e con ciò che segue: mi sembra infatti che in questo passo venga sottolineato il propagarsi della malvagità all’interno delle strutture che l’uomo stesso ha edificato intorno a sé e a sua protezione: la città e la casa. Questo tema è contiguo a un altro motivo ricor-
rente di questa epistola: la polemica contro l’abitudine, propria degli uomini, di dirigere la loro violenza contro esseri della loro specie. Intendendo in questo modo il passo che stiamo esaminando, inoltre, si capisce meglio anche l’affermazione di XII 14-16: ot | ἔνδον
πολέμιοι,
ἀλλὰ
πολῖται,
| [oi ἐκτὸ]ς πολέμιοι,
ἀλλὰ
ξένοι:
«quelli che stanno all’interno sono nemici, ma cittadini, quelli che stanno all’esterno sono nemici, ma (almeno) stranieri!».
XII 13 (Attr. 72,23): οἰκίαι περιβέβληνται πᾶσιν ἕτερα τείχη πλημμελείας αι περιβέβληνται πᾶσαι, ἕτερα τείχη πλημμελείας Α.
Il, ὦ, edd. : οἰκί-
Il passo cosi come tradito dal papiro e dai codici crea qualche difficoltà, mentre la lezione di A sembra da scartare in quanto /ectio facilior. Bernays, che scrive ovviamente il testo come tramandato dai manoscritti E ed F, traduce «alle suchen den Schutz der Hauser, die
ebenfalls Mauern gegen Ungebiihr sind». Taran scrive il testo modificando leggermente la punteggiatura rispetto a Bernays e all’edizione del papiro curata da Martin: οἰκίαι περιβέβληνται πᾶσιν’ ἕτερα τείχη πλημμελείας"
(«le dimore so-
no circondate da tutte le parti: altre mura contro le trasgressioni»??). Attridge scrive invece: οἰκίαι περιβέβληνται᾽ πᾶσιν ἕτερα τείχη πλημμελείας. («houses are walled around; everyone has some walls
to guard against discord»). Proseguendo invece ad interpretare il testo come ho gia spiegato (cfr. supra, a XII 12), sarei propensa ad intendere il medio di περιβάλλω col significato di ‘essere costruito attorno’; si potrebbe leggere, di conseguenza,
οἰκίαι περιβέβληνται πᾶσιν, ἕτερα τείχη
25 ΤΆΚΑΝ, p. 341.
26. ATTRIDGE, p. 73.
—
125 —
ANNA
BOCCASSINI
πλημμελείας, traducendo «sono state costruite attorno a tutti case,
altre mura di colpe». Significato per cui si confronti Hdt. II 91.2, dove τὸ περιβεβλημένον è ‘il recinto’.
XII 17 (Attr. 72,25): πάντες ἐχθροί, οὐδένες φίλοι II (πάντ]ες ἐχθροί, οὐδένες φίλοι), ὦ, edd. : πάντες ἐχθροί, οὐδενὸς φίλοι A.
La lezione di A sembra da scartare, in quanto pit dura e stilisticamente meno armoniosa di quella del papiro e degli altri codici. XII 18 (Attr. 74,1): γελᾶν
Il : γελάσαι w, edd.
L’infinito presente di yeAda, tràdito dal papiro, sembrerebbe più appropriato, in questo punto, dell’infinito aoristo.?*” XII
18-19 (Attr. 74,1):
ὁρῶν | [τούτ]ους
TI : ὁρῶν τοσούτους w, edd.
Sarei propensa a respingere, al contrario degli altri studiosi, la lezione τοσούτους tràdita dai manoscritti. Se infatti l’interpretazione che ho fin qui fornito di questo passo ha un fondamento, ovverosia ciò che si sta qui deplorando è il male, la discordia interna che permea le città e le case, non ha molto senso che colui che parla dica «posso ridere vedendo tanti nemici?», poiché non è il gran numero di nemici ad affliggere Eraclito, ma, più verosimilmente, la loro qualità (cfr. τ. 15: si tratta di πολῖται). D'altra parte, nemme-
no l’integrazione proposta da Martin, [τούτ]οῦς, sembra soddisfare l’interpretazione qui avanzata. Poiché, sulla base delle verifiche sul papiro che sono stata in grado di fare, tale integrazione, tenendo conto soprattutto della legge di Maas, pare un po’ troppo corta per lo spazio della lacuna, propongo di integrare [τοιούτ]ους, pienamente soddisfacente anche per il senso: «posso ridere vedendo tali nemici?».
27 Cfr. K.-G. 1.185 (§ 389.6): «Die Formen des Prisens werden angewandt, wenn der Redende die Handlung in ihrer Entwickelung, ihrem Verlaufe, der Art ihrer Aus-
fiihrung anschaut, wahrend der Abschluss ausser Betracht bleibt; die Formen des Aorists, wenn das Hauptgewicht auf dem Eintritte und Abschlusse der Handlung ruht, nicht auf ihrem Verlaufe». Per una serie di esempi contrapposti di infiniti presenti e aoristi cfr. 1.192 ($ 389.6.D).
—
126 —
PGEN
INV. 271 E LA TRADIZIONE
DELLA
VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
XII 22-23 (Attr. 74,3-5): τοὺς ἐλε]υθέρους dviparodil[Gete, πάϊντα βιάζεσθε ρους ἀνδραποδίζετε,
τὰ ζῶντα
Π : τοὺς ἐλευθέ-
κατεσθίετε, τοὺς νόμους παραβαίνετε,
πα-
ρανομίας νομοθετεῖτε, πάντα βιάζεσθε (βιάζεσθαι A) ψ, edd.
Questa omissione del papiro va probabilmente considerata errore separativo del papiro rispetto alla tradizione manoscritta. Per una discussione sui problemi legati a questo passo si confronti l’introduzione, supra, pp. 46-49.
XII 23-24 (Attr. 74,5): ἃ μὴ πεφύκατε w, Martin in lac. (ἃ μὴ nel[odxate]), Bern., Herch., Byw., Tar., Attr. : καὶ μὴ πεφρίκατε coni. Westermann.
La congettura di Westermann non mi sembra necessaria. Di questo stesso parere era anche Bernays.?? XII 25 (Attr. 74,6): ὑμῶν δικαιοσύνης Martin in lac. (ὑμῶν δι]καιοσύνης), A, 57.45, 57.12, B, y, Attr. : δικαιοσύνης E, cett. edd.
La lezione di A si affianca alla testimonianza degli altri codici nel contribuire a far scartare la lezione di E e dei suoi discendenti,
e conferma l’integrazione di Martin in lacuna.???
XII 26-27 (Attr. 74,6-7): ἀδικίας ἐστὶ τεκμήριον Gi τεκμήριον ὦ, edd.
Π (ἀδικίας ἐστὶ τε[κμή[ριον), A : ἀδικίας ei-
Quella che appariva, a mio avviso, un’evidente lectio difficilior del papiro @ stata confermata dalla lettura del codice A. Sia Taran sia Attridge scrivono il testo come nei codici, ma solo Taran indica in apparato che il papiro presenta una lezione diversa, mentre Attridge non fornisce alcuna indicazione in proposito, né legge la lezione di A.
238 Cfr. BERNAYS, p. 150. 29 Attridge attribuisce invece in apparato la lezione ὑμῶν al solo papiro (senza segnalare che si tratta di un’integrazione), mentre attribuisce l’omissione di questa parofa a tutti i codici (cioè ad a, che, come ho già avuto modo di segnalare, è il subarchetipo da cui Attridge fa discendere, nel suo stemma, tutti i manoscritti, ad eccezione del papiro): cfr. ATTRIDGE, p. 51.
—
127 —
ANNA
BOCCASSINI
XII 27-28 (Attr. 74,7): ἀνέ]δην [dv dei ἐπον]ηρεύεσθε suppl. Martin in Il, Attr. : ἀνέδην dv ἐπονηρεύεσθε A, a, y, cett. edd. : ἀνέδην ἂν ἐπορεύεσθε fi.
XII 28-29 (Attr. 74,8): νῦν | δ᾽ εἴ τι Π, Byw., Tar. : νῦν dè et τι coni. Bernays, Attr.?*° : viv δέ τι ψ, West., Herch.
Siamo di fronte ad un altro caso in cui la lettura del papiro ha confermato una congettura di Bernays, contro la lezione di tutti i manoscritti. La spiegazione che Bernays forniva del suo intervento era la seguente: «Durch [...] Aenderung der Interpunction und Einfiigung von εἰ vor τι glaubte ich dem Schlusssatz [...] aufzuhelfen».?4! Il cambiamento di punteggiatura del quale parla Bernays si riferisce al testo come era stato scritto in precedenza da Westermann: νῦν δέ τι καὶ μικρὸν ἐπιστομίζεσθε:
φόβῳ κολάσεως κατέχεσθε εἰς
πᾶσαν ἀδικίαν. Il cambiamento complessivo i impresso da Bernays al testo è invece il seguente: viv δὲ εἴ τι καὶ μικρὸν ἐπιστομίζεσθε
φόβῳ κολάσεως, κατέχεσθε εἰς πᾶσαν ἀδικίαν.
XII 29-30 (Attr. 74,8): ἐπιστομίζεσθε.
ἐπιστομίζω vale, qui in senso evidentemente metaforico, ‘mette-
re il morso”, ‘frenare’: cfr. per es. Aeschin. 2.110: ἐπιστομίσαι τοὺς τὴν εἰρήνην μίζειν.
ἐκκλήοντας,
Ar. Eg.
845 τοὺς ἐμοὺς ἐχθροὺς
ἐπιστο-
Riguardo all’uso della metafora delle passioni umane come ca-
valli . che vanno tenuti posti da Gerhard.?#
Ρ per
il morso, si confrontino i
Ρ paralleli Ρ pro-
XII 30-31 (Attr. 74,9): xatéyelode
[...]
. euvex[...]teg
TL: κατέχεσθε
tod
ἀδικεῖν.
Attridge
κατέχεσθε εἰς πᾶσαν ἀδικίαν. y, cett. edd.
Anche riguardo all’uso di κατέχω con evidente riferimento alle passioni umane si confronti quanto annota Gerhard.”
40 Lieve imprecisione di Attridge tribuendola anche al papiro, mentre 2! BERNAYS, p. 150. 22 GERHARD, Phoinix, cit. (supra 43 GERHARD, Phoinix, cit. (supra
che sceglie la lezione congetturata da Bernays atil papiro in realtà non ha δέ, ma δ᾽. nota 88), pp. 69-70. nota 88), p. 71.
—
128 —
:
PGEN
INV. 271
E LA TRADIZIONE
DELLA VII EPISTOLA
PSEUDOERACLITEA
A questo punto termina la settima epistola pseudoeraclitea nella versione tramandata dai codici. L’ultima frase è, nella sistema-
zione che ad essa ha dato Bernays, come si è già visto, νῦν δὲ εἴ τι καὶ μικρὸν ἐπιστομίζεσθε φόβῳ κολάσεως, κατέχεσθε εἰς πᾶσαν d-
δικίαν. Egli gesetzlichen allem Bésen ne (e, come
traduce «Wenn ihr nun jetzt auch aus Furcht vor der Strafe euch ein wenig ztigelt, so seid ihr darum doch verfallen». Il problema principale di questa traduziotra poco si vedrà, anche delle traduzioni degli altri stu-
diosi) è la resa di κατέχεσθε εἰς πᾶσαν ἀδικίαν, in quanto il verbo
κατέχω non può venire tradotto facilmente con «allem Bésen verfallen», cioè «abbandonarsi ad ogni male». Il problema di traduzione è accresciuto dalla presenza di εἰς, costruzione con la quale κατέχω sembra accompagnarsi altrimenti in espressioni di tipo marinaro, in cui assume il significato di ‘fermarsi’, ‘approdare’: cfr. ad es. S. Ph. 221 κατέχειν ἐς γῆν e Hdt. VII 188.1 κατέχειν ἐς αἰγια-
Adv, oppure, secondo il TGL, «de itinere pedestri Polyb. V 71.2 xaτασχὼν εἰς τὴν Γαλααδῖτιν», ma nessuno di questi casi sembra avvicinarsi per significato al nostro passo. La traduzione che accompagna il testo di Hercher «supplicii metu prohibemini quin omne scelus committatis» è forse più rispettosa del significato di κατέχω, ma trascura la presenza di εἰς, difetto che affligge anche la traduzione di Cappelletti? «[...] algo aunque poco os contenéis y os abstenéis de la total injusticia por temor al castigo».
La traduzione fornita da Bodrero, «ed ora invece se anche vi fre-
na un poco la paura della punizione, siete convinti di ogni scellerataggine»,”*5 porta un tocco di originalità all’interpretazione del testo, ma sembra avere ancora minori requisiti di aderenza alla lettera delle altre traduzioni fin qui passate in rassegna. Tarn sceglie di rendere così il testo: «E anche ora, se pure vi frenate un poco per timore del castigo, siete pieni di ogni malvagità»,2% altra traduzione la cui giustificazione sulla base della lettera del testo sembra ardua. Attridge, infine, come si è già ricordato, scrive il testo tentando
di completare con un’integrazione ciò che ci è stato restituito dal papiro: κατέχεσθε tod ἀδικεῖν, e traduce «[...] but now you are curbed, even if just a little; by fear of punishment you are kept from
24 CAPPELLETTI, Epistolas Pseudo-Heracliteas, cit. (supra nota 24), p. 45. 45 E. BODRERO,
Eraclito. Testimonianze e frammenti, Torino, Bocca
246 TARAN, p. 341.
—
129—
1910, p. 195.
ANNA
BOCCASSINI
committing injustice».” Anche questa traduzione non manca di sollevare,
a mio avviso, difficoltà, poiché non ho trovato passi di raf-
fronto in cui κατέχω, nella diatesi medio-passiva, sia costruito con il genitivo. Attridge omette fra l’altro di segnalare che τοῦ ἀδικεῖν è congetturato, e, per quanto riguarda il papiro, da quanto posso valutare sulla base della fotografia, mi sembra integrazione troppo corta per lo spazio della lacuna. In lacuna, se mai, ci si aspetterebbe un infinito semplice, accompagnato forse da un complemento oggetto da esso dipendente: cfr. Th. I 17 ἡ Ἑλλὰς ἐπὶ πολὺν χρόνον κατείχετο μήτε κοινῇ φανερὸν μηδὲν κατεργάζεσθαι, ‘la Gre-
cia venne trattenuta re’. Non è neppure κατέχεσθε nel testo nuovo periodo; del
dal fare’, ‘alla Grecia fu impedito di compieda escludere, d’altra parte, credo, che dopo tramandato dal papiro potesse cominciare un resto, la frase νῦν δὲ εἴ τι καὶ μικρὸν ἐπιστο-
μίζεσθε, φόβῳ κολάσεως κατέχεσθε si regge senza alcun problema:
«e ora, se siete tenuti a freno almeno un poco, siete trattenuti dal timore della punizione». Lo scopo della rassegna di traduzioni che è stata presentata qui sopra era quello di mostrare come questo passo, evidentemente a causa di un’oggettiva difficoltà, abbia dato origine alle più diverse interpretazioni, le quali presentano tutte in forma più o meno accentuata il difetto di uno scarso rispetto per la lettera del testo, senza però che questo inducesse mai alcuno a mettere in rilievo i problemi che il testo portava con sé. La difficoltà insita nella versione tramandata dai codici può naturalmente essere dovuta anche ad un incidente qualsiasi avvenuto nel corso della tradizione manoscritta. Considerato però il fatto che la scoperta del papiro di Ginevra ci ha messo di fronte ad un testo che comunque si prolunga al di là del limite conosciuto attraverso i codici, e che pone quindi un interrogativo sulla natura della nuova sezione venuta alla luce, credo che chiunque desideri pronunciare un giudizio sulla continuità o meno dell’epistola debba aggiungere questo aspetto di problematicità agli altri elementi che possono indurre ad un giudizio in proposito. Tali aspetti, però, in quanto coinvolgono in buona parte il testo tramandato solamente dal papiro, esulano dagli scopi di questo lavoro.
27 ATTRIDGE, p. 75.
—
130 —
STEFANO
MARTINELLI
TEMPESTA
A PROPOSITO DI PBEROL INV. 9766 (RIASSUNTO DI PL. LG. VIII 832E-837D)*
Questioni particolari! ha posto questo esiguo frammento papiraceo, sin da quando, nel 1905, fu pubblicato per la prima volta da Hermann Diels e Wilhelm Schubart come Anbang all'edizione del celebre PBerol inv. 9782 contenente l’anonimo Commentario al
* Mi è stato possibile rivedere il papiro su una fotografia gentilmente messami a disposizione dall'Accademia ‘La Colombaria’, che ringrazio. I passi platonici sono citati secondo l’edizione OCT, a eccezione delle Leggi, per le quali si è fatto riferimento all'edizione BL
(Des
Places - Diès); gli autori antichi sono
citati secondo
LSJ (con il
Revised Supplement del 1996) e L. & S., tranne Synes. Aeg., ad Paeon. (= Synesii Cyrenensis Opuscula, ed. N. Terzaghi, Roma, Poligrafico 1944, Aegyptii, pp. 63-131, ad Paeonium, pp. 132-142), Anon. Proll. (= Prolégoménes ἃ la philosophie de Platon, ed. L.G. Westerink, BL 1990), Alcin. Did. (= Alcinoos, Enseignement des doctrines de Platon, ed. J. Whittaker, BL
1990).
! Alcune tuttora irrisolte, come l’identificazione del MigpvAoc, il cui nome appare nella scritta verticale (Μίκρυλος Kateydpica), vergata in una grafia corsiveggiante sul
lato destro della parte di colonna di testo conservata: non è possibile sapere se abbiamo a che fare con l’autore del riassunto (in questa direzione sembra puntare F. BLASS in APF, 3, 1906, p. 496, quando suggerisce il confronto con D.S. V 5 e con D.H. I 6) o con una nota d’archivio, come pensavano gli editores principes (vd. infra n. 2: p. 53). Oltre all’oggettiva difficoltà di individuare chi sia questo fantomatico Μίκρυλος, resta in sospeso la questione del significato che qui assume il verbo καταχωρίζω. Il controllo sul TLG #D, effettuato con SNS-Greek & Latin 4.0, permette di precisare i dati ri-
cavabili da LSJ (citerò solo passi ivi non riportati), ma non offre paralleli risolutivi: da un significato originario di ‘collocare distributivamente (κατά) ciascuna cosa al posto ritenuto opportuno’ (cfr. X. Oec. 8, 22, 1), spesso specificamente utilizzato in ambito militare (LSJ I: X. Cyr. 8, 5, 2; 8, 5, 16; D.S. XX
53, 1; Arr. Tact. 13, 2, 5; D.C. XLIX
34, 3; 74, 7, 3), si sviluppano da una parte un significato più generale di ‘collocare’ (talvolta con sfumature più specifiche desumibili dal contesto: cfr. Porph. VP 53 ‘classificare’), 0, al passivo, ‘collocarsi, occupare un posto’ (LSJ I: D.H. V 75, 4; Gal. Nat. fac. II 105, 12, Alim. fac. 6, 645; D.C. LXI 19, 13; Dam. in Parm. 122, 15, in Phlb. 66, 16
Iamb. VP 33, 233, 4 [= 58 D9 D.K.], Protr. p. 54, 16 Des Places etc.) e uno più definito di ‘tenere separato, riservare, separare’ (non in LS]: cfr. ad es. D.L. VII 189, 9 [‘redigere un catalogo separato’]; Synes. Aeg. II 6, 24, ad Paeon. 2, 2, 34; Hsch. x. 1070, 1; Suid. x. 592, 1 e 2706 [p. 214, 5 A.J; Scholia in Lucianum 77, 1 “1, 9’), dall’altra due
significati tecnici, uno cancelleresco-giuridico
—
131—
(LSJ II 1 ‘registrare, iscrivere, ar-
STEFANO
MARTINELLI
TEMPESTA
«Teeteto».? Per il frammento berlinese di cui intendo occuparmi in questa sede disponiamo ora della recentissima edizione di M.W. Haslam.’
Quanto alla datazione,* oggi sono tutti d’accordo nell’assegnare il papiro al III?, nell’ambito delle grafie di stile severo. Non è accettabile, invece, come hanno giustamente fatto notare A. Carlini e M.W. Haslam,° l’identificazione del copista di PBerol, proposta da F. Della Corte,” con quello di POxy 23 (contenente il testo tràdichiviare, arruolare’: J. AJ XIV 23; XII 262; LXX 3Ma. 2, 29; D.S. I 31, 7, 4; XXXI 2, 1, 5; D.L. VII 188, 4; Eus. PE VIII 4, 1, 7; LSJ II 2a ‘assegnare’: D.H. III 48, 2;
Thphl.Ant. Aut. II 7, 27; LSJ Il 2b ‘investire, allocare’: D.S. V 17, 4 [testo dubbio]; LSJ II 2c ‘trasferire con un atto”: cfr. D.L. V 71, 2) e uno letterario ‘mettere per iscritto, esporre, registrare in un libro’ (LSJ III: Arist. fr. 6, 36 [p. 249, 22 R.]; Hero, Aut. 20, 1, 4; 20, 3, 3; 20, 5, 9; Apoll. Cit. I 2 [bis]; I 7; II 10; II 13; II 14 [bis]; II 16; If 17; IN 18 {bis]; III 21; IJI 28; ΠῚ 31; INI 32; INI 33; III 34; D.S. I 67, 11; XIII 114, 3; Dsc.
Eup. 2 arg. 1, 1 D.H.1
1, 4; V 7, 1; aggiungo i casi ricavabili dai papiri ercolanesi, non
inseriti nel TLG #D e solo parzialmente registrati in LSJ: Phid. Tr. A col. V 4, Tr. D fr. 24, 4; Po. V, col. 31-32, R. I 160, 3; Dem. Lac. PHerc 1647, 27, 4-6 [vd. W. CRONERT,
Kolotes und Menedemos, Miinchen, Miiller 1906, p. 111], tutti passi in cui il significato probabile è ‘esporre’, ‘presentare’, non ‘addurre’ [come esempio], come si sostiene di solito [cfr. ad es. in Filodemo, J/ guinto libro della Poetica, a cura di C. MANGONI,
Napoli, Bibliopolis 1993, p. 269]). Nel nostro caso sono ipotizzabili sia LSJ II 1 (‘archiviare, registrare’: Diels - Schubart), sia, forse con maggior probabilità, LSJ III (‘esporre, mettere per iscritto’: Blass). Si potrebbe pensare anche a una nota di ‘collocazione’ in una biblioteca: tale significato sarebbe accettabile, visto il campo semantico appena evidenziato, ma l’unico esempio in cui il verbo è accostato a una biblioteca è LXX Est. 2, 23, dove però καταχωρίζω è usato nel senso di LSJ II 1 (‘registrare’), quasi come si-
nonimo di καταγράφω (cfr. LXX Ex. 17, 14), non col significato di ‘collocare’. ? H. Diets - W. SCHUBART, ΒΚΤ II (1905), 53-54 (tav. II). Per la descrizione del reperto rinvio a HASLAM, cit. a n. 3, p. 491.
> In CPF 1.1*** (1999), 80 94T (pp. 490-493).
‘ Gli editores principes (p. 53) avevano datato il reperto al sec. I°, proponendo un confronto con il papiro di Bacchilide (PBritMus 733), la cui datazione era allora ancora controversa. > R. SEIDER, Palaeographie der griechischen Papyri, Bd. II, Stuttgart, Hiersemann, 1970, p. 95 (n° 33) e tav. XVI; A. CARLINI, Sx alcuni papiri platonici, in Proceedings of the XIV International Congress of Papyrologists (Oxford, 24-31 July 1974), London, Egypt Exploration Society 1975, 41-46: 44; G. CAVALLO - H. MAEHLER, Greek Bookbands of the Early Byzantine Period, A.D. 300-800, London, Institute of Classical Studies 1987 («BICS
Suppl.», 47), p. 10, propongono
una datazione alla fine del ITI’, utiliz-
zando come terminus ante quem il 295 d.C., data consolare sul verso di POxy 23, il cui scriba era stato identificato con quello del papiro berlinese da F. Della Corte, vd. infra, n. 8 (l’ipotesi, come vedremo, è risultata inaccettabile); HASLAM, cit. (a n. 3), pp. 491-492. $ CARLINI, cit. (a n. 5), p. 45; HASLAM, cit. (a n. 3), p. 492.
’ Lo studioso (vd. infra, n. 8) riteneva che i due frammenti papiracei appartenessero allo stesso rotolo. Giustamente Haslam (cit. [a n. 3], p. 492) sottolinea come la somiglianza della scrittura e dell’aspetto dei due rotoli non siano indicativi, trattandosi di forme diffuse.
—
132 —
A PROPOSITO
DI PBEROL
INV. 9766
to di Lg. IX 862d-863c),® dato che alcune lettere presentano forme alquanto diverse: alla differenza nel tratteggio di B e v,° segnalata da Carlini,!° si può aggiungere quella nel ductus di x." Della Corte!” ipotizzò che PBerol 9766 restituisse o un brano della perduta epitome aristotelica del testo delle Leggi, di cui abbiamo notizia da Diogene Laerzio e da altre fonti,!? ma di cui non resta alcun frammento,'* oppure un testo comunque
indipendente
dalla revisione di Filippo di Opunte,!5 sostenendo che «nel suo evidente disordine» non poteva «essere un riassunto del testo tradizionale, poiché chi sunteggiava avrebbe badato di conservare, per comodità, il costrutto stesso dei periodi nel loro senso essenziale, e il succedersi delle frasi nello svolgimento del discorso» (p. 405 [= 2157). Già Carlini! ha tuttavia osservato da un lato la «fitta trama
di corrispondenze» col testo tramandatoci dai codici medievali e l’assenza di vere e proprie varianti,” dall’altro il tenore del riassunto, che procede «puntellando continuamente il suo discorso con λέγει e φησι»: in effetti, visto l’utilizzo che Aristotele fa del testo
8 F. DELLA CORTE, Otto papiri letterari editi e inediti del Museo Berlinese, RFIC 15 (1936), 385-409:
404
(= Opuscula,
I, Genova,
DARFICLET
1971,
195-210:
214).
L’ipotesi è stata accolta da CAVALLO - MAEHLER, cit. (a n. 5), p. 10 («vielleicht dieselbe Hand» si legge in SEIDER, cit. [a n. 5], p. 95) e ancora da W.A. JOHNSON, The Literary Papyrus Roll: Formats and Conventions. An Analysis of the Evidence from Oxyrbynchus, Diss. Yale 1992, p. 152 (‘Scribe 38°). ? Per v cfr. POxy 23 1 9, 17, 18, I 9 oppure II 7 con PBerol inv. 9766 3 e 6 oppure 10, 16. Per B cfr. POxy II 11 con PBerol 16. 10 Lo studioso evidenzia differenze anche nell’impostazione della colonna. 11 Si confronti POxy I 6, 3, II 2, 10, 12, 21 (a due tratti) con PBerol tre tratti). 12 Cit. (a n. 5), p. 406 (= 216).
10, 21 etc. (a
13 Si tratta del n° 21 del catalogo laerziano (D.L. V 22), corrispondente al n° 23 del catalogo ‘esichiano’: vd. P. MORAUX, Les listes anciennes des ouvrages d’Aristote, Louvain, Édition Universitaires, 1951, pp. 40-41, 204, 300-301; cfr. H. DORRIE - M. BALTES, Der Platonismus in der Antike, vol. III, Stuttgart-Bad Cannstatt, Frommann-Holzboog 1993, p. 173. . + O. GIGON, Aristotelis Opera, vol. III, Librorum deperditorum fragmenta, Berlin, De Gruyter, 1987, p. 350. 15 Su cui cfr. D.L. HI 78, Anon. Proll. 24, 13-19 W., Suid. 6 418 A. (L. TARAN,
Academica: Philip of Opus and the Pseudo-Platonic Epinomis, Philadelphia, American Philosophical Society 1975, 115-139). 16 Cit. (a n. 5), p. 45 (lo studioso esprime qui il suo dissenso dalla tesi di Della Corte, che si era limitato a riferire in A. CARLINI, Studi sulla tradizione antica e me-
dievale del Fedone, Roma, Ateneo, 1972, p. 9 n. 11); dello stesso tenore le osservazioni di HASLAM,
cit. (a n. 3), p. 492.
17 Cfr. infra a proposito dei rr. 5-7.
—
133 —
STEFANO
MARTINELLI
TEMPESTA
platonico nelle pragmateiai conservate! e vista la probabile destinazione a uso dei suoi allievi di un’epitome del tipo di quelle men-
zionate dalle liste antiche, ci aspetteremmo un’elaborazione in certa misura originale o almeno critica.!? Di fatto nel Commentario al «De Caelo» di Simplicio,” al quale dobbiamo le scarse tracce che ci restano dell’epitome aristotelica del Timeo, troviamo un Aristotele
ben consapevole delle argomentazioni platoniche sunteggiate (fr. 153 Gigon, p. 407, col. 2, Il. 29-34: kai πάντων μᾶλλον ὁ Ἀριστοτέλης τὴν ἐν Τιμαίῳ περὶ τούτων tod Πλάτωνος γνώμην ἠπίστατο, ὃς Kat σύνοψιν
ἢ ἐπιτομὴν
τοῦ
Τιμαίου
γράφειν
οὐκ
ἀπηξίωσεν;
fr. 154
Gigon, p. 408, col. 1, Il. 14-18: ταῦτα μὲν οὖν Ἀριστοτέλης οἶδε. τοιγαροῦν TOV TOD Πλάτωνος Τίμαιον ἐπιτεμνόμενος ypader’ “φησὶ δὲ γενητὸν εἶναι᾽ αἰσθητὸν γάρ, τὸ δὲ αἰσθητὸν γενητὸν ὑποτίθεται,
τὸ δὲ νοητὸν ἀγένητον); certo non è l’impressione che si ricava dal-
la lettura delle pur poche righe del papiro berlinese. Non ha mancato di suscitare perplessita il contrasto fra la forma esteriore del reperto, che, con la sua grafia libraria di livello abbastanza buono, ha l’aspetto di un «normale libro di testo», destinato cioè a una certa circolazione, e il suo contenuto piuttosto modesto e approssimativo, tale da far pensare ad «appunti di una lezione presi da uno scolaro».? Si tratta però di un contrasto soltanto apparente, se si pensa a un prodotto scolastico,” pur di livello elementare, da utilizzarsi fra gli studenti come primo strumento per accostarsi alla lettura di un testo particolarmente lungo, e spesso di non agevole lettura, come quello delle Leggi.
18 Per le Leggi vd. Pol. 1260b5-7, 1264b26-1266a30, 1266b5-8, 1271a41-b6, 1274b1115, 1327a11-40, 1330b32-1331a1, 1336a34-39, EN 1104b11-13.
1° Cfr. GIGON, cit. (a n. 14), p. 350: «kritische Anmerkungen zum Ganzen wie zum Einzelnen kònnen nicht gefehlt haben». 2° Poco o nulla si può ricavare sotto questo aspetto dal passo di Proclo che fa riferimento ai due libri dell’epitome aristotelica della Repubblica (in R. I 8, 6-16 Kroll = fr. 98 Gigon). 21 HASLAM, cit. (a n. 3), p. 492 (cfr. CARLINI, cit. [a n. 5], p. 45). 2 Ci troviamo probabilmente di fronte a uno di quegli strumenti sussidiari che potevano essere utilizzati a lezione da qualche maestro per aiutare gli scolari a muovere i primi passi nell’intrico delle difficoltà suscitate dalla lettura di un dialogo platonico, o per richiamarne rapidamente il contenuto durante una discussione. Si deve qui intendere il concetto di ‘insegnamento’ nel senso più tecnico e, in qualche modo, elementare, non in quello più elastico e generale opportunamente proposto da P. Donini per inquadrare la produzione esegetica aristotelica e platonica di età postellenistica: cfr. P. DONINI,
Testi e commenti, manuali e insegnamento: la forma sistematica e i metodi
della filosofia in età postellenistica, in ANRW
II 36.7 (Berlin, De Gruyter 1994), 5027-
5100: 5094.
— 134—
A PROPOSITO
DI PBEROL
INV. 9766
Sebbene non si possa documentare? con sicurezza l’esistenza di un commentario alle Leggi prima di Siriano, chiari indizi testimoniano la diffusione e l’influenza? di questo dialogo da Aristotele in poi; abbiamo inoltre la pur tarda testimonianza degli anonimi Prolegomena sul fatto che nelle scuole platoniche alcuni ritenessero opportuno spiegare (πράττειν) anche le Leggi: ἐπειδὴ δὲ Kai τοὺς Νόμους καὶ τὰς Πολιτείας πράττειν ἀξιοῦσί τινες, ἄξιόν ἐστι Kai τούτων τὸν σκοπὸν εἰπεῖν (26, 45-47 W.).
Nel testo del papiro berlinese, oltre a errori che possono essere
attribuiti al copista (τ. 18: βούλεται) e a sviste verosimilmente im-
putabili all’epitomatore (r. 6: διαύλους),28 si trova utilizzata una terminologia di evidente matrice platonica, ma non sempre direttamente tratta dal passo epitomato;?’ interessante inoltre è il parallelo
3 L’ipotesi di Ὁ. WyRwA, Die Christliche Platonaneignung in den Stromateis des Clemens von Alexandrien, Berlin, De Gruyter 1983, pp. 63-64, secondo cui Clemente
aveva per le mani un’edizione delle Leggi fornita di introduzione e commentario, è stata giustamente definita «wahrscheinlich, nicht sicher» da DORRIE - BALTES, cit. (a n. 13), p. 208. Le coincidenze tra Clemente e Plutarco in particolari espressioni non presenti e non direttamente desumibili dal passo platonico cui entrambi si riferiscono (Lg. VIII 844c1), evidenziate da Wyrwa (p. 63 n. 24) possono certo derivare da una fonte comune (anche se alcune di esse sono attribuibili a normali esigenze parafrastiche), ma non è detto che si trattasse di un’edizione commentata. 2 Vd. DORRIE - BALTES, cit. (a n. 13), 208 e n. 6. 5 Anche se non sempre attraverso una lettura diretta: il ben noto (cfr. CARLINI, cit.
(a n. 16), p. 73 e ID., cit. [a n. 5], p. 45) passo di Quintiliano (Inst. or. II 15, 24: plerique autem, dum pauca ex Gorgia Platonis a prioribus imperite excerpta legere contenti neque hoc totum neque alia eius volumina evolvunt, in maximum errorem inciderunt ...) documenta una certa diffusione (plerigue) di testi d’uso corrente e di bassa qualità (imperite excerpta) probabilmente non molto dissimili da quello sopravvissuto in PBerol 9766. Cfr. GIGON, cit. (a n. 14), p. 350. 2% Vd. H. D©RRIE, Der Platonismus in der Antike, vol. 1, Stuttgart-Bad Cannstatt,
Frommann-Holzboog 1987, Bausteine 10.3 (POxy 3219, fr. 2, col. 1), 25.2a-c (Cic. Leg. I 15; II 14; III 1), 27.4 (Cic. N.D. II 30-32); vol. II (1992), Bausteine 37.3 (D.L. IIT 57 = Favorin. fr. 23 Mensching), 42.4 (J. Ap. II 31, 223-225 = Eus. PE VIII 8, 52-54), 42.5
(Plu. Mor. 328d-e), 42.6 (Herodicus apud Ath. XI 508a-b), 46.8 (Sen. Ep. 94, 38 = Poseid. fr. 178 E.-K.), 50.5a (Anon., Proll. 24, 1-19 W.), 55.1 (Περὶ ὕψους 32, 5-8), 70.2 (Clem. Al. Strom. I 165.1-166.2). Si aggiunga tutto il materiale raccolto negli studi di Des Places nei suoi contributi sulla tradizione indiretta delle Leggi, che coprono un arco cronologico che va da Aristotele a Niceforo Gregora (s. XIV), ora raccolti in É. Des PLaces, Etudes Platoniciennes 1929-1979,
Leiden, Brill 1981, pp. 199-269. Non
si di-
mentichi poi la notizia di Diogene Laerzio, che fra le opere di Perseo di Cizio, discepolo dello stoico Zenone, registra un Πρὸς τοὺς Πλάτωνος Νόμους in sette libri (D.L.
VII 36).
27 Attratto dal 73 (1920), p. 147, 28 Vd. infra a 29 Vd. infra a
precedente βουλόμενος (rr. 16-17); H. SCHONE, Verschiedenes, RhM propone di leggere ἄρχεται per βούλεται. proposito dei rr. 5-7. proposito dei rr. 14-19 e 19-23.
—
135 —
STEFANO
MARTINELLI
TEMPESTA
he è possibile istituire tra gli ultimi righi del frammento (20-23), di cui mi pare si possa tentare una lettura più completa di quelle sinora proposte, e le testimonianze di Ario Didimo, Apuleio e Alcinoo relative alla tripartizione dell’ Epwc.° La circostanza che
alcuni dei passi delle Leggi riassunti dal nostro Anonimo siano tràditi anche per via indiretta, in particolare da Clemente e Eusebio," oltre che dallo Stobeo, è indice della loro circolazione in ambiti do-
ve, oltre alla lettura diretta del testo platonico, era frequente l’utilizzo di estratti, antologie e parziali rielaborazioni.” Tutto sembra quindi confermare I’ origine scolastica del documento qui considerato. Faccio seguire alcune brevi considerazioni sul testo che prendono spunto dalle linee di indagine suggerite dall’edizione otferta da Haslam nella sua scheda per CPF 1.1***.3* Cercherò da un lato di evidenziare i puntuali richiami al testo platonico, dall’altro di sottolineare i particolari che lasciano trasparire dalla nostra elementare epitome tracce della riflessione delle scuole (medio)platoniche. I 1-4 ἐπιτηδείοις γίνεσθαι ἐθιστέον δρόμῳ kai τάχει καὶ ὅτι οὐ ψιλοὺς δεῖ τρέχειν ἀλλὰ μεθ’ ὅπλων. All’incipit lacunoso si può supplire e.g. λέγει ὅτι τοῖς βουλομένοις πρὸς πόλεμον («dice che
coloro che vogliono [...] »). Il testo di pap. riassume Lg. 832ς-83349.
Precisi richiami testuali si hanno con 832e2 (ἐπιτηδευτέον), 832e5 (περὶ δρόμον καὶ τάχος), 833a8 (ὅπλα ἔχων) e 833a9 (ψιλῷ). I 5-7 ἐφίππους δὲ λέγει δρόμους τοὺς διαύλους τρέχοντας τέσσαρας (ἐφίππους pap., ἐφίππιον AO, -ειον a [εἰ ex 1] et Vat. 1029
[833b1]; ἐφίππιον AO’, -erov a [εἰ ex 1], ἔφιππον O Eus. [833d1]).
L’epitomatore si riferisce a Lg. 833a9-c3 (cfr. anche 41: la ‘variante’ dovrebbe essere riportata negli apparati in riferimento a entrambi
i passi); non si tratta di un riassunto, bensì dell’interpretazione dell’unico dei cinque termini utilizzati per indicarei diversi tipi di cor-
39 Vd. infra a proposito dei rr. 19-23. 3! Naturale è la presenza di testi platonici ricchi di norme legislative, anche minuziose, come alcuni libri delle Leggi (fra cui l’ottavo), nella tradizione patristica, che vedeva in Platone il ‘plagiatore’ della Legge mosaica: cfr. ad es. Clem. Al. Strom. I 25, 165-166.
*? Cfr. ad es. CARLINI, cit. (a n. 16), p. 78. 5 Non si tratta quindi dell’opera estemporanea di un singolo lettore che redige appunti per proprio uso personale e ciò è in perfetta coerenza con l’aspetto della forma libraria. Cit. a n. 3. Ad essa si rimanda per il testo greco completo, la traduzione e gli apparati papirologico e filologico, qui richiamati solo nei casi di parziale disaccordo.
—
136 —
A PROPOSITO
DI PBEROL
INV. 9766
sa nello stadio® in cui non sia intuibile la lunghezza del percorso. Se si considera la possibilita che διαύλους τέσσαρας sia una svista
dell’epitomatore per στάδια τέσσαρα, si potrebbero far quadrare i conti con quanto sappiamo da Pausania (VI 16, 4), secondo cui δρόμου
... εἰσι τοῦ ἱππίου μῆκος μὲν δίαυλοι δύο. Non è certo se
in ἐφίππους di PBerol si debba vedere una vera e propria varia lectio in accordo con la forma (ἔφιππον) attestata da O ed Eus. a 833d1,
testimone di un’effettiva oscillazione nell’uso,?” poiché l’epitomatore potrebbe aver esplicitato un’espressione ellittica con aggettivo sostantivato
(τὸν
ἐφίππιον,
sc. δρόμον)
in un
nesso
aggettivo-so-
stantivo con il più comune ἔφιππος = ‘equestre’. I 7-11 τὰ δὲ βαρέα ἀντὶ πάλης Ev ὅπλοις ποιεῖ Eva πρὸς Eva καὶ
δύο gli 19, an.
πρὸς δύο ἕως δέκα καὶ δέκα. Il testo parafrasa più o meno con stessi termini Lg. 833d7 (τὰ δὲ) -- e3 (ἀλλήλοις). Eus. PE XIII 8-9 cita da 833c9 γυναιξὶν a 833e2 πρὸς δύο: cfr. Des Places, cit. 26, p. 223. I 11-13 καὶ γυναιξὶ δέ φησι μεταδοτέογ κόραις. Si legge qui una
sintesi estrema, ai limiti dell’oscurità, di Lg. 833c9-d5.*° Nel testo platonico si fa una distinzione tra le regole da applicare nel caso delle fanciulle impuberi (c9 κόραις μὲν ...) e quelle nel caso delle ragazze dai tredici anni fino al matrimonio (d2 ταῖς δὲ τριακαιδεκέτεσι weeds
Il testo del papiro non risulta quindi del tutto perspicuo: o è caduto qualcosa (per distrazione dell’epitomatore o per un errore meccanico del copista), oppure, con una certa forzatura sintattica,‘ si deve intendere κόραις come predicativo («finché sono fanciulle»),
ammettendo che il nostro Anonimo abbia parzialmente frainteso il passo. I 13-14 εἶτα ὅτι καὶ ἵπποις ἀγωνιστέον. Abbiamo
qui una scar-
na sintesi, una sorta di titolo, della sezione che va da 834a9 a 834d1, quasi senza alcun richiamo testuale (cfr. ἀγωνία b4, b7, di). Non viene riassunta la breve sezione (834d3-8), contenente un altro ac-
cenno alle donne: l’epitomatore deve averlo ritenuto superfluo.*! Più
35 Per tutti i problemi relativi a questo discusso passo rimando a T.J. SAUNDERS, Notes on the Laws of Plato, ICS Suppl. n° 28, London 1972, pp. 71-74 con bibliografia. 36 Cfr. BLASS, cit. (a n. 1), p. 496. # «L’usage lui-mème semble avoir flotté» dice Des PLACES, cit. (a n. 26), p. 223: cfr. LS] s.v. -vog II. 38. Haslam nel suo apparato annota: «voluit sane ἐφιππίους». 9 Per la citazione di Eusebio vd. supra a proposito di I 7-11. “© Cfr. del resto anche l’involuta sintassi dei rr. 7-11.
1 Cfr. supra a proposito di I 11-13. —
137 —
STEFANO
MARTINELLI
TEMPESTA
rilevante l’omissione della sezione (834d9-835c1) relativa alle gare rapsodiche e musicali, ma, dato il carattere piuttosto approssimativo e parzialmente disordinato del riassunto, è possibile che nella parte mancante della colonna o in una colonna vicina ci fosse qualche cenno. I 14-19 peta ταῦτα πρὸς σωφροσύνην ἀσκῆσαι βουλόμενος περὶ
τῆς συνουσίᾷς βούλεται παραινεῖν ὅπως μὴ ἥττους ὦσι. 1] testo offre un riassunto molto sintetico della sezione dedicata alla lotta del-
l’uomo schietto che si oppone da solo alle ἐπιθυμίαι (Lg. 835c1836e5). Clem. Al. Paed. II 90, 4 (= 1, 212, 1-2 5.) cita 836c2 ὡς — 4 ἀφροδισίων, omettendo la menzione dell’unione omosessuale (c3 τὸ τῶν ἀρρένων kai νέων); in PBerol tutti i tipi di unione che cedono
al piacere sono compresi nel termine συνουσία, senza specifica menzione della condanna del piacere contro natura. L’uso dell’espressione μετὰ ταῦτα per il passaggio da una sezione all’altra suggerisce una pausa più forte rispetto alle altre formule utilizzate (5: δὲ; 8: δὲ; 12: δὲ; 13: εἶτα) e potrebbe far pensare che l’omissione di 834d9-835c1 non sia del tutto involontaria.” È probabile che, tenendo conto del greco spesso ellittico della nostra epitome,“ alle parole πρὸς σωφροσύνην ἀσκῆσαι si debba sottintendere un accusativo (e.g. τοὺς πολίτας vel τοὺς ἀνθρώπους vel τοὺς ἄνδρας τε καὶ γυναῖκας [cfr. PI. R. 468e1-2]), oggetto di ἀσκῆσαι (transitivo atti-
vo con πρός finale: ‘esercitare qualcuno/qualcosa a qualcosa” (LSJ s.v. II 1: cfr. Plu. Mor. 8d, 226a etc.),** dato che l’uso di doké@ intransitivo attivo con πρός finale unito a un concetto positivo (‘eser-
citarsi a [...] ’) non è quasi attestato in greco.* Il richiamo testuale più immediato
è a Lg. VIII
936a2
(πρὸς τὸ σωφρονεῖν),
ma
12 Cfr. però infra a I 14-19. 4 Cfr. però supra a proposito di I 13-14. * Cfr. supra a proposito di I 11-13. 45 Spesso usato con l’accusativo del pronome Alex. 41, 1.
riflessivo: cfr. ad es. Isoc. 8, 44, Plu.
4 Sull’evoluzione dell’uso di questo verbo vd. P. CHANTRAINE, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, Paris, Klincksieck 1968, vol. I, p. 124 (con bibl.). 4“ Con πρός finale si trova spesso il sostantivo ἄσκησις; cfr. ad. es. PI. Plt. 294d56, Plu. Dem.
2, 4, Dio 47, 4, Mor.
584f,
18 Secondo il controllo su TLG #D gli unici esempi si trovano in Epitteto (Diss. III 3, tit. πρὸς ti μάλιστα ἀσκητέον; Ench. 47, 1, 3: κἂν ἀσκῆσαι πρὸς πόνον θέλῃς), ma è
significativo che Simplicio, commentando il secondo passo (Comm. in Epict. Ench. 132, 4), utilizzi ἀσκεῖν intransitivamente in senso assoluto e con πρός + acc. ricorra a γυμvale (κἂν ἀσκῆσαι θέλῃς, Kal πρὸς πόνον, καὶ πρὸς ἐγκράτειαν Kal πρὸς καρτερίαν γυμνάσαι ...).
—
138 —
A PROPOSITO
DI PBEROL
INV. 9766
l’espressione è più vicina a Grg. 507c9-d1 (τὸν βουλόμενον ... evδαίμονα εἶναι σωφροσύνην μὲν διωκτέον καὶ ἀσκητέον). Per la definizione di σωφροσύνη cfr. Smp. 196c4-8, R. 430ε6-7, Lg. 647d4-8,
Alcin. Did. 182, 29-31. Si noti anche l’utilizzo dell’espressione ἀσκητὴς εἶναι τέλειος in Alcin. Did. 188, 6.4° Per il termine συνου-
σίας si può confrontare Lg. 83846 e Stob. Ecl. Il 142, 24-26 W. Visti i paralleli platonici (Lg. 633e1-2, 836e1-2; Prt. 353c2, 354e7, 355d6, 357e2; Smp. 196c6), a μὴ ἥττους è possibile sottintendere τῶν ἡδονῶν,
piuttosto che τῶν ἐπιθυμιῶν, come suggerisce Haslam.5° I 19-23. Propongo in questo punto un tentativo di lettura delle esigue tracce ai margini della frattura del papiro, laddove Haslam preferisce sospendere il giudizio.5! ὅπως μὴ ἥττους ὦσι, καὶ 20
περὶ ἔρωτος ὅτι τριττός
ἐστιν ὁ μὲν ψυχῆς καὶ
τοῦ καλ[ο]ῦ κατὰ τὴν
ψυ]χὴϊν
Con καί inizia, interrompendosi purtroppo quasi subito alla prima distinzione, il riassunto della parte filosoficamente pit interes: sante, quella cioé sulla tripartizione dell’ ἔρως (836c6-837d3),> 1 termini che ricordano la sistemazione delle scuole (medio)platoni-
che: cfr. Alcin. Did. 187, 20-32 e Ap. Dogm. Plat. 14, 239. Quanto all’espressione κατὰ τὴν ψυχὴν cfr. in part. Smp. 206b8, c2-3, 208e5209a1, Καὶ 402d10, 410a3.5* Nessun rapporto è dato riscontrare con
quanto si legge in Procl. in Alc. 30, 5-37, 15, dove la tripartizione diviene una bipartizione. In Plot. III 5, 1, a proposito dell’eros co4° Cfr. la nota di Whittaker ad loc., p. 69 n. 554.
5° Cit. (a n. 3), p. 493; cfr. anche Alcin. Did. 187, 28-29. 5! Per quanto dubbia, la lettura che propongo della parte finale del τ. 22 e di quella iniziale del r. 23 mi pare compatibile con le tracce visibili. # Quanto alla tradizione indiretta, sono da segnalare una citazione di 837b2 φιλία-4 βίου in Stob.
Ec/
II 33,
15a (257,
19-21
W.), menzionata
nell’apparato
di Diès, e
un’allusione a 837c1 ὁ μὲν — 2 πεινῶν in Meth. Symp. VII 1, 152 (72, 17 Bonwetsch: μὴ ἁπτόμενος τοῦ σώματος τῆς ὥρας): cfr. DES PLACES, cit. (a n. 26), p. 215. 5 Cfr. anche Ario Didimo presso Stob. Ec/. II 142, 24-26: vd. J. DILLON, The Middle
Platonists. A Study of Platonism 80 B.C. to A.D. 220, London, Duckworth 1996? (1977), p- 303 e, sull’elaborazione di una ἐρωτικὴ τέχνη nell’ambito delle scuole platoniche, Ip., A Platonist Ars Amatoria, CQ 44 (1994), 387-392.
% Cfr. anche Alcin. Did. 187, 32 ὀρεγομένη δὲ καὶ τοῦ κάλλους τῆς ψυχῆς, detto però della μέση.
—
139 —
STEFANO
MARTINELLI
TEMPESTA
me πάθημα dell’anima, si trova una distinzione tra chi prova un amore puro per il bello in quanto bello, e chi, per un desiderio di eternità, tende a generare nel bello:55 entrambi possono essere διὰ μῖξιν, ma solo il secondo è iva καὶ τὸ dei, a condizione di essere rivolto alle donne, altrimenti σφάλλεται; entrambi possono essere σώφρονες, ma solo ὅσοι ἀνεμνήσθησαν, pur non disprezzando l’a-
more terreno, tendono a quello superiore ed evitano 1᾿ αἰσχρόν, mentre gli altri vi possono cadere. Con μικτός Plotino intende quell’ amore al quale si mescola il desiderio di eternità, qualcosa cioè di alquanto differente dalla forma di amore intermedia” tra quello per il corpo e quello per l’anima. In Ario Didimo, Alcinoo e Apuleio la tripartizione è su un piano etico (ἀστεϊος!σπουδαῖος, μέσος, φαῦX06),°” mentre in Plotino su un piano ontologico; come ha sottoli-
neato P. Hadot: «La classification plotinienne est plus proche [...] de celle que l’on trouve chez Pausanias (IX 16, 3-4) qui distingue entre trois ‘bonnes’ Aphrodites: l’une qui préside ἃ l'amour pur, l’autre ἃ l'amour conjugal, la troisième qui détourne des désirs impies et contre nature».5* Il testo del papiro è in questo punto troppo lacunoso perché si possa precisare ulteriormente il parallelo, ma la vicinanza alle testimonianze medioplatoniche, più che non a quelle neoplatoniche, mi pare si possa cogliere. II 15-16. Mi pare che le tracce visibili possano essere interpretate come resti di una coronide, piuttosto che come resti delle due lettere iniziali di due righi successivi; in tal caso è ragionevole ritenere che in questo punto terminasse la sezione dedicata al riassunto del libro VIII, senza che si possa dire altro né sul possibile contenuto del manufatto, né sull’altezza della colonna, anche se,
a proposito di quest’ultima, è plausibile pensare che ne sia conservata all’incirca la metà.
55 Il riferimento è qui piuttosto a Smp. 206c-e. 56 In PI. Lg. 837d1
si legge μειχθείς, in Ario Didimo
μέσον, in Alcinoo (187, 31)
μέση, in Apuleio ‘permixtus’. 9 Cfr. Apuleio, cit. supra: unus divinus cum incorrupta mente et virtutis ratione conveniens, non paenitendus; alter degeneris animi et corruptissimae voluptatis; tertius ex utroque permixtus, mediocris ingenti et cupidinis modicae. 58 Plotin, Traité 50 (III 5), Introduction, traduction, commentaire
HapoT, Paris, Ed. du Cerf 1990, pp. 46-47. 5 HASLAM,
et notes par P.
cit. (a n. 2), p. 493.
60 Per un segno simile utilizzato per indicare la fine di un dialogo cfr. POxy 843 del Simposio: E.G. TURNER, Greek Manuscripts of the Ancient World, ed. P.J. Parsons, London, Institute of Classical Studies 1987? («BICS Suppl.», 46), p. 12 e n. 59, CPF 1.1*** 80 76 (p. 380).
— 140—
ALBERTO
NODAR
THE
ENCOUNTER BETWEEN ALEXANDER AND THE BRAHMANS AS IN PGEN INV. 271: PROBLEMS OF INTERPRETATION AND EDITION*
The first eight columns of PGen inv. 271 (= Pack? 2580) contain the remains of a dialogue between Alexander the Great and the Indian Brahman Dandamis, whom the king supposedly encountered in his expedition to India. This episode is well attested in Greek literature both earlier and later than the second century AD) the date the papyrus has been assigned to. In this article I will seek to explain the structure of the text as it appears in our papyrus, not only in relationship with its ancestors and later versions, but also with the text which follows immediately in the papyrus; ze., the particular version of Pseudo-Heraclitus, epistle VII which columns IX-XV transmit. Finally, I will propose some textual modifications to the editio princeps of the text,? the grounds and nature of which I will discuss below. The papyrus text can be identified as part of the work entitled Περὶ τῶν τῆς Ἰνδίας ἐθνῶν καὶ τῶν βραχμάνων, preserved under the
name of Palladius, the bishop of Hellenopolis who lived in the fourth century AD (two centuries later than the date of our pa-
* I should like to thank Dr. Paul Schubert for his most valuable help in so many aspects throughout the process of elaboration of this article, which I would not have started without his kind encouragement. ' Similar episodes, ie. accounts of encounters or conversations between the king and the Brahmans (or Gymnosophists) presenting, however, contents different to the ones in our text, are also to be found on papyri such as PBerol 13044 or PSI 743, showing a Latin transcription of a Greek text which coincides in part with that of the Berlin papyrus, see G. VITELLI in Aegyptus 4 (1923) pp. 314-315. 2 V. MARTIN, Un recueil de diatribes cyniques. Pap. Genev. inv. 271, MH 16 (1959), pp. 77-115.
— 141—
ALBERTO
NODAR
pyrus) and wrote the Historia Lausiaca. Palladius’ work was moreover interpolated in part of the manuscript tradition of Pseudo-Callisthenes’ Historia Alexandri Magni? and was also translated into Latin.* J.D.M. Derrett, in his study of Palladius’ text, has established the existence of two major manuscript groups which he calls Versio Ornatior (V. O.) and Versio Ornatior et Interpolata (V. O.
I.).6 According to Derrett, V. O. I. is the result of the manipulation of the text by a man «of less than average intelligence» who worked on a copy of V. O., closer to that which must have been the original. It was V. O. I. that was interpolated in the recension A of the Historia Alexandri Magni. V. O. is not, on the other hand, the version closest to the original: «it does not represent what Palladius wrote. It is itself a version cognate with a conjectural *Versio Augmentata»,® the reason for the conjecture being the Excerpta Palladii, which Derrett pub-
3 Namely, in the so-called recension A of the work, which K. Miller edited in 1846; K. MULLER (ed.), Pseudo-Callisthenes. Historia Alexandri Magni, Paris, Didot 1846.
4 So far there is no critical edition of the Latin version of the text; J.D.M. DERRETT, The History of ‘Palladius on the Races of India and the Brabmans’, C&M 21 (1960), pp. 64-135, records the following translations: the Sixtine or Ambrosian version - which Miller included in his edition of the Historia Alexandri Magni -, to be found in MS Vaticanus 282; the translation in MS Bamberg. Hist. 3, that in MSS Paris. Bibl. Nat. lat. 1720
and 4866, and that found in MS
Vindob.
Cod.
(lat.) 4601,
9, ff.
255r-261v. I have worked with the Ambrosian version, which was also used by Martin in his edition of our papyrus. The MS Bamberg. translation, which is perhaps the most important one among the others, was neither used by Martin or W. H. WILLIS and K. MARESCH in their article The encounter of Alexander with the Brahmans: new fragments of the Cynic Diatribe P. Gen. inv. 271, ZPE 74 (1988), pp. 59-83, because «it adds nothing useful for our reconstruction»; cf. art. cit., p. 61, n. 10. 5 MS Q (Ms. Paris. Bibl. Nat. Coislin 83 — olim 348 —, ff. 326-342) is, together with Z (MS Mus. Brit. Arundel 546, ff. 265v-280v.), the most important of those which constitute the V. O., being primarily used by Derrett in his edition of Palladius’ work. 6 In his edition, which contains V. O. I., Miller has mainly used MSS A (MS Paris. Bibl. Nat. gr. 1711) and C (MS Paris. Bibl. Nat. suppl. gr., 113). MSS P et y, MS Paris. Bibl. Nat. gr. 1597, ff. 129r-145v. et MS Bibl. Pal. Vindob. Hist. Gr. 121, respectively, also belong to V. O. I., but they were not taken into account in the recension A of Pseudo-Callisthenes, as opposed to A or C, cf. DERRETT, art. cit., pp. 84 ss.
7 Art. cit., p. 81. Derrett’s view, with which I completely agree, has been contested by W. BERGHOFF, Palladius De Gentibus Indiae et Bragmanibus, Meisenheim am Glan, Hain 1967 («Beitrage zur klassischen Philologie», 24), pp. 19* ss., who considers V.O. I. or recension ©, as he calls it, to be superior to V.O. or recension @. G.C. HANSEN, has, however, refuted Berghoff’s thesis in his recension of Berghoff’s edition,
Gnomon 41 (1969), pp. 344-347, thus supporting Derrett’s opinion, which we will have the opportunity to confirm in this article. 8 Art. cit., p. 71.
— 142—
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV, 271
lishes in his work and which he describes as «taken from a text which in part looks backwards to something very like our papyrus, and forwards to our Versio Ornatior».? Berghoff thinks, nonetheless, that the origin of the Excerpta is to be found in the V. O. (or recension 0) itself and not in a separate version.!° Whatever the case may be, it seems that within V. O. there may have been some copies closer to the original than others, and, in fact, the Latin versions and the Summarium Palladii,"| which is itself another version of the
text belonging to V. O., seem to derive from copies closer to the subarchetype of V. O. than those which originated Q and Z.” Palladius’ work is divided into two sections; the first one presents the author addressing a distinguished person whom he intends to inform about the life and customs of the Brahmans. At the end of this part we find: Appravod μέντοι, τοῦ μαθητοῦ Ἐπικτήτου τοῦ φιλοσόφου, τοῦ καὶ δούλου γεγεννημένου δι᾽ εὐφυίαν δὲ φύσεως εἰς φιλοσοφίαν ἐλάσαντος ἐν τοῖς καιροῖς Νέρωνος τοῦ βασιλέως τοῦ κολάσαντος τοὺς ἁγίους ἀποστόλους Πέτρον καὶ Παῦλον, τοῦ καὶ τὰ κατὰ Ἀλέξανδρον τὸν Μακεδόνα ἱστορήσαντος ὃ ἐκεκτήμην πονημάτιον ἀπέστειλα τῇ
ἀνδρείᾳ τῆς σῆς καλοκἀγαθίας ...1}
After which the second part starts, with the following structure: Mention of Alexander’s conquests and Alexander’s prayer in which he states his intention to know the philosophy of the Brahmans, which he has heard of from a certain Calanos: Pall. II 1-2.
Speech of the Brahmans and αὐτοὶ οἱ Ἰνδοί addressed to Alexander: Pall. II 3-12.
* Ibid. 10 See op. cit., p. 15*. "MS F in Derrett’s list of sources. 2 Ph. BRUNEL, Le De Moribus Brachmanorum: histoire du texte et problèmes d’attribution, Saint-Etienne, Publications de l’Université de Saint-Etienne 1978 («Mémoires
I, Centre Jean Palerne~), pp. 27-42, prefers to think that the text was translated into Latin before the appearance of the V. O. Martin himself remarked that the translation had not been done «d’aprés un original conforme en tout à la version conservée dans les MSS A etc. du Pseudo-Callisthène, mais d’après une rédaction intermédiaire entre celle-ci et notre. papyrus». Cf. art. cit., p. 80. 13 Pall. I 15. When referring to Palladius’ work, and unless otherwise indicated, I will cite it according to Derrett’s division of the text if quoting from V. O.; if quoting from V. O. I., I will cite according to the page layout in Miiller’s edition of Pseudo-Callisthenes.
— 143 —
ALBERTO
NODAR
Onesicritus’ embassy to Dandamis and Dandamis’ reply: Pall. II 13-18.
Alexander meets Dandamis; dialogue between the king and the Brahman: Pall. II 19-39. Dandamis’ speech after Alexander has left, of unknown addressee: Pall. II 40-57.
The text in our papyrus corresponds to Pall. II from approximately the middle of 22 to the end of the work.'* According to the last paragraph of Pall. I, Pall. II was attributed to Arrian, but the papyrus itself shows that Arrian could hardly be the author of Pall. II, for its date is contemporary with the historian. Whoever the author of Pall. II was, it should be noticed that it
differs considerably from what we have in our papyrus, and we should look at the history of this text as a process of literary elaboration of the episode through time. Undoubtedly, the historians of Alexander, some of whom accompanied the king on his campaigns, are to be regarded as the source of the episode. Among them, Onesicritus and Megasthenes seem to be the closest to the text in our papyrus from the point of view of the contents. However, Onesicritus does not report a conversation between the king and Dandamis, but states that he himself was sent to the wise men by Alexander, who knew and respected the fact that they would not come
to him if summoned,
and neither does Megasthenes,
who,
moreover, tells us of Dandamis’ refusal to appear before Alexander, despising both the presents the king promised him if he obeyed him and his threats if he did not. Thus, our papyrus presents a novelty inasmuch as Dandamis appears speaking directly to the king, who replies directly to him. But the structure of this dialogue is far from a clear one. Column I already starts in the middle of Dandamis reply to the king, as we definitely learn from II 23-28, and later from II 44. It is necessary to assume, before the beginning of our papyrus, some words from the king which would have caused Dandamis’ intervention. Furthermore, Dandamis’ words at I 45-46 make us think
#4 However, Martin edited at the end of the first part of the papyrus a fragment which does not match
the end of Pall. II or, according to G.C.
HANSEN,
Alexander
und die Brabmanen, Klio 42-45 (1963), pp. 351-380, see pp. 353-354, any other part of Palladius’ work. 15 See WILLIS - MARESCH, op. cit., pp. 61-62.
— 144—
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
of the king’s previous threats to him.'® As Martin puts it, the chapters in Pall. II which precede the dialogue between Alexander and Dandamis «devaient donc, sous une forme peut-étre plus appropriée et probablement abregée, précéder dans le rouleau intact, le début de ce qui nous en est parvenu».” In fact, when in 1986 Willis and Maresch published the remains of four columns belonging to the same papyrus and located them before the fifteen that Martin had edited, they identified fragments of a conversation between Alexander and the Brahmans, prior to that between the king and Dandamis. They even included the name of Onesicritus as a supplement in col. III fr. a. Although we do not need to assume that our papyrus presented exactly the same structure as Pall. II, it is always possible that our text already presented the contradiction which Onesicritus’ embassy implies with regard to the kings threats to Dandamis.!* Whether Onesicritus’ embassy was actually in the papyrus text or not, it seems true that Megasthenes’ version, where the wise man talks to some nondescript second person (the king’s emissaries), facilitated the identification of that second person with the king better than the figure of Onesicritus, who made himself protagonist of the episode. From that identification to the actual dialogue between the king and Dandamis there was only a very short step in literary terms. This is especially noticeable in Arrian’s account of the facts (Anab. VII 2. 2-4), where the indirect style allows the writer to re-
port both Alexander’s wish that one of the wise men should join him and Dandamis’ reply without specifying who Dandamis’ words were actually addressed to. In this first speech of Dandamis’, the author of our composition seems to have picked the motifs from the earlier tradition and as‘6 This is in fact a reason to prefer Megasthenes’ version as a more likely source for our episode than that of Onesicritus, where the king appears respectful towards the wise man. 17 Op. cit., p. 79. 1? In Palladius’ work, however, Alexander’s threats are made to appear as an invention of Onesicritus’, and, therefore, there is no incoherence in the king visiting Dandamis when the latter refuses to come before him, since it was Onesicritus, not Alexander, as in the sources, who said that the king would kill the wise man if he refused to
appear before him. As we shall see, the later versions tried to amend this kind of compositional incoherences, and it would not be surprising if the papyrus presented Onesicritus’ embassy with Alexander’s threats as they appear in the sources and they were then modified into what we find in Palladius.
— 145—
ALBERTO NODAR
sembled them without much structural care: the motif of the strictest αὐτάρκεια in contrast with Alexander’s excessive ambitions’? (col.
I 1-28) is followed by the presentation of the wise man’s divine knowledge as the source of his understanding and foreseeing natural phenomena (28-39).”” We have no transition from one topic to the other, and it is only the simple juxtaposition of sentences that the reader is left with to work out a logical connection between the two.”! The authors of the later versions seem to have been aware of this, and to have tried to somehow solve the problem: et quae deus faciat agnosco, et quid fieri debeat scio. Vos autem vanitate magna repleti praesagire vos creditis, cum tamen haec ipsa quae per singulos videtis dies dei opera intelligere nesciatis. Ego cuncta cognosco, et unde et quando et quomodo fiant. Pluvias, siccitates, fulmina, tempestatesque praesagio: ... (Latin translation” Ps.Call. 112 B). διὰ τοῦτο ὅσα ὁ θεὸς ποιεῖ οἶδα καὶ ti δεῖ γενέσθαι ἐπίσταμαι. ὑμεῖς δὲ θαμβεῖσθε μαντευόμενοι καὶ οὐκ αἰσχύνεσθε,2" περὶ τῶν
1 For the αὐτάρκεια as the Indian wise men’s way of life, see Strabo, Geographica, XV
1. 65 (referring to Onesicritus), and XV
1. 59-60, 1 (referring to Megasthenes),
where mention is made of their vegetarian diet (cf. col. I 19-26). See also Arrian, Anabasis, VII 2. Although Arrian does not explicitly say that he is following Megasthenes in VII
1-2, the close resemblance
it bears to Strabo,
Geog.
XV
1. 68, where Megas-
thenes is named as the source, suggests very strongly that both authors depend on the same source. Criticism of Alexander’s ambitious character and of the wars it caused occurs in Arr. Anab. VII 1. 5-6, also in opposition to the Brahmans’ autarcic ideal. Likewise, we can trace back to Megasthenes the motif of the Brahmans’ ἀμαχία present in col. I 4-5; cf. frr. xlvi and xlvii (Strab. Geog. XV 1. 6-8 and Arr. Ind. V 4-12, respectively)
in E.A.
SCHWANBECK
(ed.), Megasthenes
Indica
(Bonn,
1846)
rist. an.
Amsterdam, Hakkert 1966, with the notice Indos nunquam ab aliis impugnatos esse populis, neque alios impugnasse. Cf. also in our papyrus col. VIII fr. a 9-10. 20 See, with a strikingly similar wording, Strab. Geog. XV 1. 65, where the author is following Onesicritus; here, however, the wise men’s knowledge of natural phenomena is not presented in relationship with their knowledge of god, which led Brunel to write: «L’auteur du papyrus se souvient de la phrase d’Onésicrite, mais emprunte Pidée ἃ Mégasthène» (art. cit., p. 38 n. 9). See Strab. Geog. XV 1. 60 for Megasthenes’ version, where the wise men act as intermediaries between god and the kings, also informing them about the causes of the phenomena. 21 In fact, 14-16, which anticipate Dandamis’ relationship with god, have been likewise inserted in the middle of the treatment of the autarcy with no syntactic or visible logical connection. 22 When quoting passages from the Latin translation of our text, I will use the Sixtine version, published by Miiller in his edition of Pseudo-Callisthenes’ Historia Alexandri Magni, and I will cite according to it. 3 καὶ οὐκ αἰσχύνεσθε om. V. O. 1.
— 146 —
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
καθ᾽ ἡμέραν ὑμᾶς παρερχομένων μὴ συνιέντες tà καθ᾽ dpav δεικνύμενα ὑμῖν ἔργα θεοῦ -- λιμούς, λοιμούς, πολέμους, κεραυνούς, αὐχμούς, ὄμβρους καὶ καρπῶν φθοράς.25 ἅπερ προγιγνώσκω ἐγώ" καὶ πῶς καὶ πόθεν" ταῦτα γίνεται, ἐμοὶ παρέχει" γνῶσιν ἡ πρόνοια ... (V. O., Pall. II 25).
Thus, while all the three versions present the passage more or less expanded, V. O. and V. O. I. have added the emboldened διὰ τοῦτο in order to establish some sort of connection with the pre-vious matter. This is also evident in other points of the text; for instance, in col. II 3 the motif of pacifism reappears; immediately before Dandamis has expressed his theory about life and judgement after death, after which we have a simple kai to reintroduce his criticisms of war. The later versions, omitting the more theoretical explanations referring to the impossibility of man’s escaping god’s judgement, connect it as a logical conclusion by means of a semantically explicit conjunction: quae omnia tu effugere non potes, neque in te iudicium eius evadere. Noli igitur tu destruere ... (Ps.-Call. 113 A 4-5). ὃν od λήσεις, οὐδὲ τόπον ἕξεις ποῦ φεύξῃ τοῦτον: ὥστε μὴ κατάβαλλε ... (V. O., Pall. II 27). dv od Mon, οὐδὲ τόπον ἕξεις nod φεύξῃ τοῦτον ἀναστάς, οὐδὲ τούτου τὴν δίκην παρελεύσῃ᾽ ὥστε, βασιλεῦ Ἀλέξανδρε, μὴ κατάBarre ... (V. O. 1., Ps.-Call. 113 A 10-13).
Not only have the later versions modified the papyrus text in terms of smoothing its abrupt transitions, but they have also manipulated it to correct inconsistencies or compositional deficiencies: col. I 39-45 continues to develop Dandamis’ relationship with god, this time in Dandamis’ role as intermediary between god and the king;?° in 45, Dandamis, after having advised Alexander to hear his teachings, seems to refer to the king’s threats as they appear in
2 ἐφ᾽ ὑμῖν V. O. 1. 25 παρεχομένων V. O. I. 26 φορὰς V.O. 1. 2. om. V.O. I.
28 καὶ διὰ ti V. O. 1. 29 γὰρ V. O. I. The variants in V. O. I. (Ps.-Call. 112 B 4 ff.) are not, as can be seen, very substantial. 30 See, Strab. Geog. XV
1. 60 and 68.
— 147 —
ALBERTO
NODAR
Megasthenes, but the author of our text has forgotten that Dandamis’ reply to the king’s threats has a meaning only if directed to Alexander’s emissaries, as in his sources’ account, and that, in bringing together Alexander and Dandamis, he should find another explanation to justify Dandamis’ suspicion that the king might kill him (σὺ δ᾽ dv ἐμὲ | φονεύη]ις οὐ λυποῦμαι), and this is precisely
what the later Greek versions do: V. O., Pall. II 27: où δέ, Ἀλέξανδρε, ἐάν με dovevong οὐ φοβοῦμαι, λέγοντά pe τά GOL συμφέροντα: V. O. L, Ps.-Call. 113 A 5 ss.: σὺ δὲ, Ἀλέξανδρε, ἐάν με φονεύσῃς, οὐ φοβοῦμαι λέγων σοι τά σοι συμφέροντα" Our author, therefore, does not seem to have shown great liter-
ary skills when transferring the contents from the conversation between Dandamis and Alexander’s embassy to the one between the
king and the wise man. Another example of incoherence in our text occurs in II 11-15, just at the end of the already mentioned reappearance of pacifism: τ]οῦθ᾽ ὃ μεμένηκας, ἐν | ἐρημίᾳ σαυτῷ ἔζησας. evOd|de [οὔ]τε φοβῇ οὔτε ἀδικεῖς. εἰ « δὲ | ζη[τ]εῖς, καὶ ἐνθάδε ἀνδρείαν | ἕξεις. κτλ.
From the sequence perfect-aorist-present, it appears that Alexander has already spent some time among the Brahmans; we could think of a gnomic value for the aorist, which would approximate it to the values of the perfect and the present, and understand the passage as a sort of maxim, but the Latin translation presents the same odd use of tenses, even if an effort has been made to clarify the
passage: Hoc ipso tamen, quod memor mei, qui in solitudinibus his vivo, esse voluisti, temetipsum lucratus es. Neque nunc aut certamina pertimescis, aut laedere quemquam
cupis, aut virtutem tuam in alio-
rum malis, quod fecisti semper, exerces (Ps.-Call. 113 A 13-17). The later Greek versions have manipulated the text to a greater extent, re-interpreting it entirely: μνήσθητι τοῦ ἐπ᾽ ἐρημίαις, ἐμοῦ τοῦ γυμνοῦ καὶ πενιχροῦ, Kat σεαυτὸν κέρδησον, καὶ τοὺς πολέμους καταλύσας τὴν τῆς προνοίας φίλην ἄσπασαι εἰρήνην. καὶ μὴ ζήτει ἐν κακοῖς ἀνδρείαν ἔχειν, ἀλ-
λὰ μεθ᾽ ἡμῶν ἀμέριμνον βίον διάγειν (V. O., Pall. II 28).
— 148—
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
τούτου ὃ μεμένηκας ἐν ἐρημίᾳ, σεαυτὸν ἐκέρδησας Kai οὐ φοβήσεις πολέμους." μνήσθητί μου τοῦ ἐπ᾽ ἐρημίαις, ἐμοῦ τοῦ γυμνοῦ
καὶ πενιχροῦ, καὶ σεαυτὸν κέρδησον, καὶ τοὺς πολέμους καταλύσας τὴν τῆς προνοίας φίλην ἄσπασαι εἰρήνην. καὶ μὴ ζήτει ἐν κακοῖς
ἀνδρείαν ἔχειν, ἀλλὰ ped’ ἡμῶν ἀμέριμνον βίον διάγειν (V. O. I,
Ps.-Call. 113 A 23-29).
II 15-22 present the motif of nudism; we are surprised by the unexpected irruption of the sentence met|paCetar καὶ ἐν ἐρημίᾳ ψυχή
at 17-18, especially when immediately after our author carries on with his justification of nudism. The later versions also present this sentence, but within a much more organic structure; on the other hand, they have also tried to clarify the obscure meaning of οὐκ dv ἕλοι βίον | ἡμέτερον in 21-22; here is a transcription of the whole
passage in the papyrus, followed by those in the Latin translation and the Greek versions, where the sentence in 17-18 has been em-
boldened, and the interpretation of 21-22 underlined:
ἀπόῤῥιψον τὰς τῶν προβάτων τρίχας ταῦτας᾽ μὴ κατάϊφευγε ἐπὶ νεκρὰν σκέπην. πειράζεται καὶ ἐν ἐρημίᾳ ψυχή. | τί μισεῖς σαυτὸν
βλέπειν; ἥδιον βλέπεις ἀλλότριον ἔριον idilov σώματος" οὐκ ἂν ἕλοι βίον | ἡμέτερον.
Protice igitur a corpore tuo vellera ovium mortuarum, neque defunctis volueris te operire tegminibus: magis enim ipse cum talem te
feceris, honorabis, quia temperatur anima in desertis vivens locis. Hoc igitur vitae nostrae propositum magis elige, cuius beatitudine plus quam apud Macedones frui poteris (Ps.-Call. 113 A 17-B 3). ἀπόῤῥιψον ἀπὸ σοῦ τοὺς τῶν προβάτων μαλλοὺς καὶ μὴ κατάφευγε
ἐπὶ σκέπην νεκράν. τότε τιμήσεις σεαυτὸν μιμησάμενος ἡμᾶς, τοιοῦτος γεγωνὼς οἷος καὶ ἐκτίσθης. πειράζεται γὰρ εἰς ἀρετὴν ἐν ὄρημιᾳ ψυχή. ἑλοῦ τοιγαροῦν, ὦ βασιλεῦ Ἀλέξανδρε, βίον διάγειν
ἄδλον ἡμέτερον (V. O., Pall. II 28-29). ἀπόῤῥιψον ἀπὸ σεαυτοῦ τοὺς τῶν προβάτων
μαλλοὺς
καὶ μὴ
κατάφευγε ἐπὶ σκέπην νεκράν. τότε τιμήσεις σεαυτὸν μιμησάμενος ἡμᾶς, τοιοῦτος γεγωνὼς οἷος καὶ ἐκτίσθης. πειράζεται γὰρ εἰς ἀρετὴν ἐν ἐρημίαις ἡ ψυχή.
4 codtov ... πολέμους om. C L, both MSS belonging to V. O. I. This sentence, which seems to have inherited the incoherence in the papyrus was excluded from most later versions and, in fact, it is not present in Miiller’s text either. 32 See Strab. Geog. XV 1. 64-65 and Plut. Alex. 65 for its appearance in Onesicritus’ account, and Arrian, Anab. VII 2. 2, most probably dependent on Megasthenes.
— 149—
ALBERTO
NODAR
ἑλοῦ τοιγαροῦν, ὦ βασιλεῦ Ἀλέξανδρε, ἡμέτερον (V. O. I., Ps.-Call. 113 B 1-6).
βίον διάγειν
ἀῦλον
As we can see, the sentence πειράζεται καὶ ἐν ἐρημίᾳ ψυχή ap-
pears in our papyrus in the middle of an argument with which it has no connection, whereas in the later versions it has been placed at the end of it, introducing an invitation to follow the Brahman’s way of life, which is how the obscure οὐκ dv ἕλοι βίον [ἡμέτερον
has been interpreted. If up to this point Dandamis’ speech has a rather general character, in the form of an exposition of doctrine and values, now (22 ff.) Dandamis starts to address the king in a more personal way, referring to his particular circumstances; that is, the second person of the dialogue appears to us clearly defined. At the same time, the simple juxtaposition of barely connected topics gives way to a syntactically well structured, very fluid and remarkably rhetorical passage — see, for instance, how Dandamis places both himself and Alexander in the future and makes the king realise at that point and in his own words how he has wasted his life (33-43). After the end
of Dandamis’ speech, Il. 43-49 present us with the narrator of the story for the first time. His words are particularly relevant to understanding the treatment given to the king in our version and to seeing how iti differs from the earlier (i.e. in Megasthenes and Onescritus’ accounts) and later ones. Dandamis’ words are stated not
to have any practical effect on Alexander (43-44), which, interestingly enough, is not said in any of the later versions, but the king is not offended by them, since there was some divine inspiration in him. It was only because of the wickedness of the Greek people that he could not follow Dandamis’ advice. Onesicritus, presenting himself as the protagonist of the story, does not report any reactions of Alexander, whereas Megasthenes, whose picture of a threatening king is somehow reflected in our papyrus, says briefly that
# Prof. Carlini also notes the insertion of εἰς ἀρετὴν in the Greek versions and its significance in terms of clarifying the possible ambiguity that the sentence πειράζεται καὶ ἐν ἐρημίᾳ ψυχή might be subject to in a Christian context: «the soul is proved (hence affirmed) in the desert» or «the soul is tempted to sin in the desert». Carlini proposes chapter 13 of the Christian paraphrasis of Epictetus’ encheiridion (G. BOTER, The Encheiridion of Epictetus and its three Christian adaptations, Leiden, Brill 1999) to illustrate this kind of addition in Christian texts. For a practice similar to the systematic modification operated in the Christian paraphrasis, see the considerations below on Alexander’s failure to follow Dandamis’ way (p. 151), and on Πρόνοια (p. 170).
—
150 —
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
the king acknowledged Dandamis’ wisdom and did not trouble him. Thus, once again Megasthenes’ account seems to be closer to our papyrus, although it has to be noted that our author’s attitude towards the king is much more sympathetic (cf. Alexander’s words immediately after) than that of Megasthenes, who presents altogether a rather harsh king. An even gentler Alexander we find in
the later versions, where the king’s reply is very significantly introduced καὶ σφόδρα καταπλαγεὶς ἐπὶ τοῖς παραδόξοις λόγοις τοῦ Δανδάμεως, ἀπεκρίνατο λέγων Ἀλέξανδρος (Pall. II 31; Ps.-Call. 12-
14). Also, for the Christian writers the Greek people bore no interest as the cause of Alexander’s failure to follow the right path, and they substitute ὑπό τινος δαίμονος κακοῦ (Pall. II 31 and Ps.Call. 114 A 10-11) or daemone malo (Ps.-Call. 114 A 9) in its place.
The stylistic and compositional care which we have observed from II 22 can also be seen in Alexander’s speech; as it stands in our papyrus, it constitutes a perfect answer to Dandamis’ intervention: the king opposes his personal circumstances to those of the wise man as a reason for his unhappiness, which was the main point in Dandamis’ speech, and develops the motif of his fears and preoccupations. If previously we had the opportunity to see how the later versions had modified the text to eliminate incoherences and make it fluid, now the manipulations result in a worse quality of the text, as happens with the long introduction that both V. O. and V. O. I. present in place of the papyrus’ οἶδα ὅτι ἀληθῆ [λέγει]ς (50): ᾿Αληθινὲ διδάσκαλε Βραχμάνων,
καὶ ἀναπλάττων ἀνθρώπους τῇ
σοφίᾳ τῆς προνοίας τούς σοι παρατυγχάνοντας, ὃν ἐγὼ μαθὼν παρὰ
Καλάνου καὶ ποθήσας συντυχεῖν, εὗρον πάντων ἀνθρώπων ὑψηλότερον διὰ τὸ ἔν σοι πνεῦμα. οἶδα ὅτι ἀληθῶς λέγεις τὰ πάντα ... (Pall. II
32; the version of V. O. I. at this point does not differ much from what we have in V. O.)
Or the insistence on the king’s sufferings: ἐγὼ δὲ τί ποιήσω, ὁ ἀδιαλείπτοις φόβοις συνοικῶν καὶ συνεχέσι
καταντλούμενος ταραχαῖς; (Pall. II 33; Ps.-Call 114 A 22-24)
It is worth noting that the Latin translation does not present such amplifications, again being closer to our papyrus. After a break in the papyrus we find the presentation of Alexander’s gifts to Dandamis (III 23 ff.); our author has taken the episode
from the earlier tradition, the same way he did with the king’s threats. Contrary to these, however, the gifts do not seem incon—
151—
ALBERTO
NODAR
sistent with the new setting, since they serve to represent the same figure of a king acknowledging wisdom (cf. 23-24). Dandamis’ reply is constructed following very accurately the order in which the gifts have been presented; 35-38 offer the grounds for the rejection of the gifts, the Cynic principles of αὐτάρκεια and ἐλευθερία, which will be subsequently developed in the particular cases of the money
(38-43), dress (43-48) and food (as not taken
directly in the form in which it is provided by nature). Dandamis, however -- and with this the wise man also gives recognition to the king, which did not happen in the sources — accepts the oil. This entire passage shares the syntactic and rhetorical elaboration observed from II 22 onwards. An alaboration in which it contrasts with the first part of the papyrus; cf., for example, the temporal clause in 44-45 (ὅτε ue ...) depending on the preceding relative clause, and the metaphorical usage of δεσμόν in 48, emphasizing the principle of ἐλευθερία. Again, in the religious ceremony which Dandamis performs with the oil he has accepted, the later versions have included unnecessary amplifications, the Greek ones especially revealing their Christian affiliation: quam
igne succedens, his locutus est verbis: Brachmanus,
inquit,
omnia habet, et abunde ex omnibus, ut cupit, pascitur. Infusoque oleo mox, pyraque vehementer incensa, talem cecinit hymnum deo: Immortalis, inquit, deus, tibi ego in omnibus gratias ago (Ps.-Call.
115 B 2-6).
Kai ἀνάψας πυρὰν eine’ Δάνδαμις πάντα ἔχει καὶ τρέφεται Προνοίᾳ. καὶ ἱκανῶς ἀνακαίων τὸ πῦρ ἐπέχεεν τὸ ἔλαιον ἕως οὗ ἅπαν ἐδαπανήθη. καὶ ἦδεν ὕμνον τῷ θεῷ cindv' Ἀθάνατε θεέ, evχαριστῶ σοὶ ἐν παντί βασιλεώεις γὰρ τῶν ὅλων σὺ μόνος ἀληθῶς, παρέχων GOV τῷ πλάσματι πάντα πλουσίως εἰς τροφήν. πᾶσα γὰρ δικαία κρίσις παρά σοι καὶ ἀπέραντος Con ἑτοίμη παρά cor χρηστότητι
γὰρ ἀιδίῳ τοὺς πάντας ἐλεεῖς (Pall. II 39). καὶ
ἀνάψας
πυρὰν
εἶπε:
Δάνδαμις
πάντα
ἔχει
καὶ
τρέφεται
Προνοίᾳ. καὶ ἱκανῶς ἀνακαίων τὸ πῦρ ἐπέχεεν ἕως ἂν ἐδαπανήθη τὸ ἔλαιον. καὶ ἦρεν ὕμνον τῷ θεῷ λέγων’ θεὲ Ἀθάνατε, εὐχαριστῶ σοὶ ἐν παντί’ βασιλεύεις γὰρ τῶν ὅλων σὺ μόνος ἀληθῶς, παρέχων
σου τῷ πλάσματι πάντα πλουσίως εἰς τροφήν’ δημιουργήσας δὲ τὸν κόσμον τοῦτον σὺ διατηρεῖς, ἀναμένων τὰς ψυχὰς ἃς ἐξαπέστειλας ἐκεῖ, ἵνα τὰς πολιτευσαμένας ἀσφαλῶς τιμήσῃς ὡς θεός, τὰς δ᾽ ἀπειθησάσας τοῖς σοῖς θεσμοῖς κατακρίσει παραδῷς. πᾶσα γὰρ δικαία
κρίσις παρά σοι καὶ ἀπέραντος ζωὴ ἑτοίμη παρά oor χρηστότητι yap ἀιδίῳ τοὺς πάντας ἐλεεῖς (Ps.-Call. 115 A 22-B 8). —
152 —
ALEXANDER AND THE BRAHMANS
AS IN PGEN INV. 271
The participle εὐχαριστῶν in our papyrus has been expanded by means of Dandamis’ direct speech, which has caused the temporal ἕως od ἅπαν ἐδαπανήθη to be anticipated in the Greek versions, and
to disappear in the Latin one.
After Alexander departs in amazement at Dandamis (15-18), we
find what is probably the gravest incoherence in our text: Dandamis, in a speech in which the figure of Calanos appears first in our text,** continues to address the king (26-27), even though he is
not present any more. Only the Latin version has tried to emend this compositional fault:
Dandamis vero hoc etiam sermonibus suis addidit dicens ... (Ps.-
Call. 115 B 9-10).
The two paragraphoi which can be seen under Il. 15 and 19 of this column might have to do with this anomaly. From this point onwards the text will show some of the motifs we found in the first part of the papyrus (i.e. I and II 1-22) connected in the same loose way: close relationship with god and
avoidance of men who do not share this proximity to the divine I 15-16 the earth as the only house, cosmopolitanism I 17-19 nudism Il 15-21 vegetarianism I 19-25
IV 40-43 IV 50-52 V fr. a 1-4 V fr. b 6-9
With the exception of nudism, the topics are treated in the same order as they appeared in the first part. On the other hand, the parallelism is not only thematic, but also stylistic and formal: IV 44 introduces a series of nominal sentences, whose connection with the
# The criticism of Calanos’ attitude is very much in agreement with his picture in Anab. VII 2. 4. Interestingly enough, Calanos appears there after Dandamis’ assertion of the ideal of αὐτάρκεια, which is contrasted with Alexander and his soldiers’ small gain in their conquests; i.e. Calanos’ criticism appears roughly in the same place as it does in our papyrus, where the motif of Alexander’s way of life has been expanded into a conversation between the wise man and the king, followed by Dandamis’ rejection of actual presents offered to him as a means of representing the Cynic ideal. 5 Even if the papyrus, very badly damaged at this point, has not preserved the name of the king so as to guarantee that Dandamis is here addressing the king, σὺ δὲ ὅ]σίτις εἶ, ἄνθρωπε, δεσπότης κακοῦ ἔθνους (26-27), we can assume so in view of the fact that all three later versions have Alexander as Dandamis’ interlocutor.
—
153 —
ALBERTO
NODAR
previous topic is not clear (cf. I 7-9 on the same subject of αὐτάρKea, and II 6-7); the same preference for aphoristic expressions can
be observed in V fr. b 6-9, where they are preceded by an anticipatio, also typical of the language of the diatribe. The accumulation of this kind of short, neat expression of general meaning, which so frequently conveys popular wisdom, in a paratactic style, where we are left with the mere juxtaposition of elements to make sense of the speech, reveals the eminently oral nature of the diatribe, where «compositional faults» are made up for with all the elements of oral speech which are necessarily missing for a reader. Also in accordance with this oral nature is the use of anaphoric structures, chiasmus, and oth-
er simple rhetorical devices which might have helped memorisation: see, for instance, anaphorae at I 1 and 6 ἴσην σοι ἔχω; antithesis II
1-2; or both together; i.e. syntactic parallelisms which convey a semantic opposition between elements, such as the anaphorae at VI fr. c 50-53, the rhetorical question at VII 2-4, which also presents a phonic parallelism, or the chiastic antithesis at II 8-9. On the other hand, we have reverted to the previous situation in which the manipulation of the text operated in the later versions is directed to correcting inconsistencies and clarifying obscure pas-
sages: the maxim in IV 48, whose presence in this context is inexplicable — it seems, in fact, that only its puzzlingly aphoristic character might justify its inclusion in the text — is not present in any of the later versions. Similarly, the later versions omit VII 5-8, with which a perfectly logical connection is established between VII 45 and 8-9: ὕβριν καὶ νόσον προσλαβόντες and τέλος yap κόρου ἀμέτρου βάσανος, whereas in our text γάρ appears as weak ἃ con-
nector as καί does in 7:
περιπατεῖτε ἄφρογες᾽ ti βιάζε-
σθε πληροῦσθαι, ἵνα βιάζησθε κενοῦσθαι, ὕβριν καὶ νόσον 5
προσλαβόντες;
μέν[ε]τε τὴν
φύσιν τρέφουσαν ἐφ᾽ οἷς θέλει καὶ θεραπεύσει ὑμᾶς: καὶ ἐκτὸς ἡδονῆς τυγχάνετί[ε᾽ τ]έλος γὰρ κόρο[υ] ἀ[μ]έτρου βάσαγ[οὐ)ς. οὔτε
But the repetition of motifs is not entirely of this kind: we start to realize that Dandamis’ words are now conveying an open and bitter criticism of the vices and excesses of a society which does not conform at all with the values he has been asserting so far. In
— 154—
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
fact, if topics such as a solitary life, nudism and vegetarianism were previously presented as life ideals (not, certainly, without a more or less implicit criticism of Alexander and his companions’ way of life), Dandamis now focuses on the criticism of their counterparts: evil and corruption in the cities (IV 48-53), unnecessary expenditure on clothes (V fr. a and fr. b 1-5) and excesses in food and drink (VI frr. a, b, c and VII almost entirely). At the same time, Alexan-
der, as the recipient of Dandamis’ words, is progressively fading, and a more general audience presents itself as the target of the wise man’s criticism.
This shift from two clearly defined interlocutors to more general first and second persons plural has already been completely effected at VI fr. c 41-42: the king was the second person Dandamis addressed his words to when he refused to accept the presents offered to him (III 35 - IV 5); and he still seems to be speaking to the king later (IV 26), even though Alexander has departed. But the next second person singular to appear in the text at V fr. a 5 surely does not refer to the king; it 1s a general second person Dandamis uses for his rhetorical anticipatio. The picture is not any more that of the king and the wise man, but that of the Cynic criticising his audience, an audience contemporary with the writing of the piece itself, which presents us with the society in the eastern part of the early empire as the target of Dandamis’ diatribe. However, col. VIII, at the end of the episode, seems to bring us
closer to the original setting. Despite the very fragmentary condition of the remains of this column, the appearance of the Brahmans
and the motif of their duayia (fr. a 8-10), presumably contrasted with Alexander’s excessive ambitions (cf. τὴν ὕβριν immediately be-
fore in 7) remind us of similar passages in I 4-6 and II 3-11. Later, Dandamis’ words in fr. a 10-19, again in the second person singular, are connected with the reply Onesicritus received from Calanus in Strab. XV
1. 64, which confirms that, even if Megasthenes can
be taken as the main source for our episode, our author also knew Onesicritus’ account. On the significance of this fact I shall insist later; we can now focus on this return to the sources just at the end of the episode. The analysis of the text has allowed us to distinguish three parts with different characteristics: a) from the beginning to approximately II 22. b) from II 22, where a conversation proper between two defined characters begins, to IV 18. c) from IV 18 to the end of col. VIII. —
155—
ALBERTO
NODAR
In 5, which shows much greater compositional care than a or c, a change has been operated in the interlocutors of the conversation: the sources presented Dandamis and Alexander’s ambassadors (or ambassador, in the case of Onesicritus), whereas the papyrus presents Dandamis and the king himself. a and c have picked up the same motifs we find in the sources, with little connection among them, although 4 remains closer to its originals inasmuch as it mainly asserts supposedly Brahmanic values, whereas c expands them into a criticism of their contraries. Both a and c, however, contain allusions to the direct conversation of 3, although elements have been left as they were found in the sources, without paying much attention to the different place they were to occupy in the papyrus text, which has thus caused grave compositional incoherences (i.e. the king” s threats; non-determination of Dandamis interlocutor after Alexander’s departure; and this last allusion to nudism as a requirement to share the Brahmans’ wisdom, which we find at the very beginning of the episode in the sources, but which is placed in our text after the king has departed). It seems that somebody has used b,°* which he had found already composed, for some purpose, and ended his creation by returning to the original setting of the conversation between Alexander and Dandamis.*” Now, we have also seen how 2 presented a milder attitude towards Alexander, depicting him as the all-powerful king interested in true wisdom and impressed by the words of a humble wise man. This picture, which is that of the ideal king in the Cynic-Stoic (more Stoic than Cynic) thought, is representative of the background of its author. For the intellectuals of the first and second centuries AD, immersed in the cultural atmosphere of the Second Sophistic, the accounts of the historians of Alexander regarding the encounter of the king with the wise men of India must have been enormously attractive, if we consider the writings of Dio of Prusa or Pliny, both enthusiastic about an Optimus Princeps who guarantees safety and well-being for all his subjects — a king who has all the power, but who uses it for the right purposes by reason of his wisdom
36 The other possibility, i.e. to suppose that the same author who composed b was also responsible for 4 and c, or that he only modified the text in its central part, but left all the inconsistencies before and after, does not seem to me to be very plausible. 57 The text in col. VIII fr. b is not present in any of the later versions, which finish with that in our fr. a, cf. note 14, but it seems to start with the king’s presentation
of gifts to Dandamis and the end alludes again to the topics of solitary life (αὐτάρκεια) and nudism.
—
156 —
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
and intelligence. But the intellectual ideal of producing a princeps who would value wisdom above all, ie. something like what we find in Onesicritus’ account, was, of course, never achieved. And,
therefore, our papyrus shows some realistic disenchantment in line with Megasthenes’ version. In any case, however, ἢ does not show the typically Cynic bitter attack on power, and features such as a unique divinity, who has created everything and is present in everything, and whose knowledge should be the aim of any wise man, the idea of a judgement after death, and the ascension of souls to heaven after life on earth, where they have been enclosed in a body, have more to do with the religious and philosophical syncretism of the first centuries of our era? than with the style and nature of the Cynic diatribe. The hypothesis that someone used the dialogue between Alexander and Dandamis with a very different scope seems to be confirmed by what we find in the second part of the papyrus: col. IXXV have preserved an extended version of the VII epistle of Pseudo-Heraclitus. From XII 31 the papyrus offers a text which is not otherwise attested as part of the epistle. Ever since the publication of the papyrus the authenticity of this part of the epistle has been debated.*? The fact is, nonetheless, that after the end of the
epistle as we know it from the manuscripts we find some of the same topics we have seen in a and c. We can roughly isolate four motifs which occur at different points in the papyrus either as statements of a right and wise way of life or as criticisms of wrong habits of ‘western’ civilization; in a generic way we can call them as follows: ‘cosmopolitanism’, as an assertion of nature as the optimal environment for human life or as a criticism of life in cities; ‘vegetarianism’: rationality and self-control in eating and drinking, either presenting vegetarianism and the use of water as the only diet justified by nature or criticising greediness and excessive drinking of wine; ‘nudism’
as dictated by nature, contrasted with the un-
38 For further discussion of these elements, see below.
39 MARTIN, op. cit. and P, PHOTIADÈS, Les diatribes cyniques du papyrus de Genève 271, leurs traductions et élaborations successives, MH
16 (1959), pp. 116-139, thought
that the papyrus had preserved the original version of the epistle, which would have then been shortened. H.W. ATTRIDGE, First-Century Cynicism in the Epistles of Heraclitus, Missoula (Montana), Scholars Press 1976 («Harvard Theological Studies», 29), pp. 10-11 is inclined to share this opinion, while B.L. GALERKINA, La lettre VII du Pseudo-Héraclite a la lumiére des dernières trouvailles (in Russian), VLU 20, pp.107114, thinks that the original letter would be that preserved by the manuscripts, on which see the article of Anna Boccassini in the present volume, pp. 33-130.
—
157 —
ALBERTO
NODAR
necessary refinement and expense of clothes; a criticism of ‘avarice’ is also recurrent in the papyrus, as opposed to the lack of any kind of need or material desire in a Brahman’s life: cosmopolitanism vegetarianism
la I 17-19 I 19-25
lc IV 50-52 V fr. b 6-9;
25% XIII 46-51 XIII 39-41
VI fr. b 2-6; fr. c 47-VII 5; VII 15-27
nudism
II 15-21
V fr. a 1-4;
XIII 41-43
fr. b 2-5 avarice
I 7-12
VII 11-14
XIII 37-49
It will be interesting to see to what extent these motifs are present in 1b and 2a: III 39 and 45-46 briefly allude to Dandamis’ retired life in the open air, whereas XII 10-17 openly criticises cities. When Dandamis refuses to accept Alexander’s cooked bread, he does so according to the strictly natural diet he follows (III 48 IV 5). 2a does not seem to treat this subject. Dandamis
explicitly
justifies nudism in ΠῚ 43-48, whereas just a brief criticism of the excessive attention paid to clothes is present in 24 (X 27). Dandamis’ words on the uselessness of gold in III 35-43 represent the assertive counterpart of the criticism of avarice we find in XII 1924. As can be seen, without the inclusion of the criticisms we find
in the manuscript version of the epistle — which will be, on the other hand, expanded in 2b — in the account of the encounter between Alexander and Dandamis, the relationship and unity between both pieces would not be as clear as results from what we have in the papyrus text. In it, 1c and 25 not only feature an explicit recurrence of the same motifs, but also treat them in a very similar way; so similar, in fact, that their resemblance can also be observed in the
actual wording. Furthermore, in some cases, a motif which has been elaborated in 1c appears in 2b, presupposing a continuity which definitively contributes unity to the whole papyrus text: © For the sake of simplicity in the exposition I shall call the first part of the papyrus text (i.e. the encounter between Alexander and the Brahmans in cols. I-VIII) 1, and 2 will be the VII epistle of Pseudo-Heraclitus in cols. IX-XV. 14, 1b and 1c will refer to the three sections differentiated in the first part; 24 will refer to the portion of papyrus containing the letter as we know it from the manuscripts (cols. IX-XII 31), whereas 25 will be the remainder of the epistle (col. XII 31 to the end in col. XV).
—
158 —
ALEXANDER
In VII
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV, 271
19-20 we find an antithesis between οἶνον and ὕδατος,
phrased following the same parallelistic devices we have observed before: οἶνον
>
παρὰ φύσιν (21-22)
ὕδατος κατὰ φύσιν (23)
And later, in |. 26, we find the two substances juxtaposed, fin-
ishing up the opposition which is further reinforced by that of the first and second person plural (Il. 25 and 26, respectively), and the related appearance of μόνον ὅσον. This explicit opposition between the two substances has been preceded by VI fr. b — in fact, the just mentioned μόνον ὅσον recalls μόνον in fr. b 4 -, where the Brahmans’ practice of drinking only water, and only when they are thirsty, is being opposed to the excessive drinking of wine of a second person (cf. οἴνῳ fr. a 3 and then most of fr. c).
Therefore, when water appears in XIV 2-4 it conveys all the symbolic value it has been given in 1c as the element in opposition to wine. And again a similar wording reinforces this perception: ἀμυνόμξεθα μί[όνον ταῖς ἐκ φύσεως π[αραγενομέναις ὑδάτῶν ῥεού[σαις πηγαῖς
.. ὑδάτῳωί[ν δ]ὲ ἄφθονα κρηναῖα καὶ λ[ιμν]ᾳῖα ῥεύματα. ...
VI fr. b 4-6
XIV 2-4
Thus, it seems to me that the two originally independent compositions were put together by somebody who, picking on the motifs which best lent themselves to a criticism of the society contemporary with him, developed them in the form of a Cynic diatribe. His scope was different from that of the works he found; if we have seen traces of an intellectual interest in the political thought behind the dialogue between the king and the wise man — the same as we do in the considerations about the nature of law in the first part of the epistle —, the diatribic part of the papyrus restricts itself to the purest Cynic principle of the adtapxeia*! and to the form it takes
“1 C. MORELLI, Sulle tracce del romanzo e della novella, SIFC, N.S. 1 (1920), pp. 25-75, saw a Pythagorean or Neopythagorean background in the text of which Martin’s publication of our papyrus twenty-nine years later would be a further representation: divination, the burning of oil rather than its use as ointment, the rejection of bread and vegetarianism would all be elements taken from that doctrine. But divination in our papyrus is more understanding the causes of natural phenomena through
—
159—
ALBERTO
NODAR
in this eminently oral genre, which is that of bitter criticism and violent rejection of the values of a society whose life is seen as entirely παρὰ φύσιν.
If it is easier to isolate what this diatribic expansion was in the case of the epistle, that is because the manuscripts have transmitted a version without it. The story of the Brahmans and Alexander has been passed on as we find it in the papyrus, and, whereas it seems quite clear that the portion after the king’s departure has been shaped according to the same patterns and intention as we find in 2b, it is not so easy to determine how much of what I have called 1a belongs to the work our Cynic preacher found, and how much he drew from the same sources in his effort to create an enlarged piece which would serve his purpose. In fact, motifs such as judgement after death and the ascension of souls to heaven after this life,
where they are put on trial (I 51-II 3) do not belong to the Cynic tradition. These elements are, in my view, the most problematic in the papyrus so far as concerns their explanation within Greek philosophical thought. Separation between body and soul can be traced back to Plato; on the κατάβασις and the ἀνάβασις of the soul with
birth and death, respectively, Porphyry will inform us extensively in De regressu animae and De antro nympharum in the third century. Now in the second century Plutarch writes: Appoviov
πατρὸς Ἦρα
δ᾽ αὐτὸν
ὀνομάζειν,
aivittépevov
ὅτι
γεννῶνται μὲν αἱ ψυχαὶ καθ᾽ ἁρμονίαν καὶ συναρμόττονται τοῖς σώμασιν, ἀπαλλαγεῖσαι δὲ συμφέρονται πανταχόθεν εἰς τὸν ἀέρα:
κἀκεῖθεν ...4
Although it might be thought that our author drew this idea from the Brahmanic doctrines themselves* (in fact, it is interesting
to note that Er in the Plutarch passage is assimilated to Zoroaster,
the wise man’s contact with divinity than predicting future events, and the rejection of bread and meat can be satisfactorily explained within Cynicism as the requirements of a way of life in strict accordance with nature, ie. to live on the only resources that nature gives without any manipulation, just like nudism or life in the open air. Morelli thinks that our author would have altered the information given by his sources as regards the use of oil so as to emphasize the Neopythagorean prohibition of anointment. However,
I do not think that, on the whole, these elements would
allow us to affili-
ate our composition to specifically Pythagorean teachings, such as metempsychosis in the case of vegetarianism. 2 Plut. Quaest. Conviv. 740 BC. 4 See PHOTIADES, art. cit. p. 120 and A.M. PIZZAGALLI, Influssi buddhistici nella leggenda di Alessandro, RIL 76.1 (1942-1943), p. 155.
—
160 —
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
and that Ammianus Marcellinus XXIII 6. 32-36 reports that Zoroaster lived among,
and learned from, the Brahmans),
the fact that
Alexander’s historians do not inform us about these particulars and that judgement after death does not seem to match the Indian belief in life as a constant purification process makes me believe that just as Alexander’s historians, however much they were influenced
by contact with a foreign culture, expounded their own thoughts, putting them in the mouth of oriental wise men, so too it is basically the theses of an incipient Neoplatonism that we have here, however influenced they may be by oriental thought. What seems undeniable is that the contrast between these intellectual interests and the popular wisdom expressed in the diatribic parts of the papyrus is parallelled by the contrast we find between the organic and structured way in which the dialogue between Dandamis and the king was composed and the loose, repetitious, and rather inorganic character, without awareness of incoherences, of the use the assembler of the two pieces made of the same material Alexander’s historians offered him. *
oO
OK
When V. Martin edited PGen inv. 271 he used Miiller’s edition of Pseudo-Callisthenes’ Historia Alexandri Magni for the reconstruction of the damaged passages in cols. I-VIII. As I have already mentioned, Miiller edited the so-called recension A of the text, in
which Palladius’ opusculum had been interpolated. Now, MSS A and C, those primarily followed by Miller, belong, as stated above,
to the V. O. I., which has proved to be farther from the papyrus text than V. O. Since in his edition Derrett primarily followed MS Q as the most important one among
those belonging to V. O., I
have chosen to consult it directly, as well as the original PGen inv. 271, in order to propose some conjectural supplements to the papyrus text in damaged places, for I believe the text offered by V. O. should thus be of more help for this purpose. I have also consulted directly MSS A and C, presenting the recension A of Ps.-
** In some places I shall also quote the text in the latin translation to show its proximity to the version of Q. As in the previous section of this article, I have used for this purpose Miiller’s edition of the Ambrosian translation in MS Vaticanus 282, and I have consequently cited the corresponding passages according to such edition.
—
161—
ALBERTO
NODAR
Call., and P, for the cases in which a MS belonging to V. O. I. but not to the recension A of the Historia Alexandri Magni might present a substantially different reading from A or C, or support either of the two. Martin’s edition of I 47-51 eee
50
reads as follows: OL-
[Se τὴν δ]ίκην: οὐδὲν λανθά[νει τὰ] ὄμματ᾽ αὐτοῦ. πάν[τα νικήσαϊς, οὐκ ἔχεις ποῦ ἂν ἀ-
[ποφύγῃ!ς.
« ... He knows justice; nothing escapes his sight. Having won everything, you do not have where to flee ...»
But the manuscript tradition does not confirm the conjecture at 50: πάντες ot ἀστέρες Q, II, 27; (Ps.-Call. 113 A 9)//omnes stel-
lae Ambr. 113 A 2. I would therefore suggest πάν[[τας dotépals as an apposition to tà ὄμματ᾽ αὐτοῦ; In fact, in the manuscripts πάντες οἱ ἀστέρες appears as the attribute of tà duuor...,4 the whole inside a relative clause which has the divinity as its antecedent: αὐτὸς γὰρ οἷδέ μοῦ τὴν δίκην Kai τούτῳ λέληθεν οὐδέν, οὗ ὄμμαta πάντες οἱ ἀστέρες ἥλιος καὶ σελήνη ... Q αὐτὸς γάρ μου οἶδεν τὴν δίκην καὶ αὐτὸν οὐδὲν λέληθεν, οὐδε-
νὸς ὄμμα πάντες οἱ ἀστέρες ἥλιος καὶ σελήνη ... A αὐτὸς yap οἷδέ pov τὴν δίκην καὶ αὐτὸν λέληθεν οὐδέν, οὗ ὀμματα πάντες οἱ ἀστέρες ἥλιος καὶ ἡ σελήνη
... C”
Thus we would have: οἷ[δε τὴν S]iknv: οὐδὲν λανθά-
15 For the convenience I will cite the passages from Q according to Derrett’s division of Palladius’ work — even if at that particular point he has chosen a reading from another manuscript -, and the readings from A and Ὁ following the structure of Miller’s edition of recension A, equally regardless of the reading he himself preferred in his edition. P, as belonging to V. O. I., will also be cited according to Miiller’s division of the text — even if it is not used there. 6 οὐδενὸς ὄμμα in the case of A, where the relative clause does not appear.
4 C also presents τοῦτον as an alternative reading to αὐτόν. In this case, since the reading in A differs significantly from C, I have also checked the reading of P, which is as follows: αὐτὸς yap οἶδέ μου τὴν δίκην Kai τούτω λέληθεν οὐδέν, οὗ ὄμματα πάντες οἱ ἀστέρες ἥλιός τε καὶ σελήνη.
—
162 —
ALEXANDER
AND
THE BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
4
50
[ver tà] Oupat’ αὐτοῦ, πάν[tag ἀστέραϊ]ς, οὐκ ἔχεις ποῦ dv d-
[ποφύγῃ!ς. «... He knows justice; nothing escapes his sight, all the stars; you do not have where to flee ...»
Cf. IV 48-50 for an apposition of the same kind: ἐν OD]
χρείαν ἔχομεν no[Aw ἔχειν 50 σύνοδον ἐπιβούλων ἀνδρῶν. «... we do not have any need of a city, reunion of conspiring men ...» Martin restores πάντα at III 40: [πάντα ὁ] θεὸς Sidwo[w
ἄδω]ρος.
«God gives everything taking no gifts».
This is what we find in the manuscript tradition: δῶρα μοι ὁ θεὸς δίδωσι καρπούς Q II, 37// tà yap πάντα δωρεὰν ὁ θεὸς δίδωσιν,
καρποὺς
εἰς τροφήν
... A// τὰ γὰρ πάντα
δίδωσί μοι ὁ θεός, καρποὺς εἰς τροφήν
δωρεὰν
... C (Ps.-Call., 115 A 5-
6)*8// munera mihi deus, hoc est, fructus istorum locorum praebet. Ambr. 115 A 7. Since neither of the two versions closest to the papyrus; i.e. Q and the Latin translation, presents πάντα — or its Latin equivalent —, I would rather supply δῶρα at the beginning ‘of the line, which would also approximate the sentence to the structure of a maxim, typical, as has been seen, of the diatribic style of this part of the papyrus text. [δῶρα ὁ] θεὸς δίδῳσ[ιν ἄδω]ρος
«God gives gifts taking no gifts» This is Martin’s edition at IV 22-27:
4 The reading in P at this point is tà γὰρ πάντα δωρεὰν ποὺς εἰς τροφήν ...
ὁ θεὸς δίδωσί μοι, xap-
“7 Some photographs of PGen inv. 271 show a small fragment attached to the right of that containing the line-ends of 22-26 as they stand in Martin’s edition. This fragment I could find in this position neither when I first consulted the papyrus in 1992 nor recently when I was preparing the present article. I believe that Martin himself must have been responsible for the removal of the fragment, which would make no sense at this location.
—
163—
ALBERTO
NODAR
οὐκ ἐτύγχα[ν]ε θεοῦ diX0[c, δραπετεύσας εἰς [Ἕλ]ληνας, καὶ [παρὰ συνήθειαν []Πνδῶν εἰς π[ῦρ ἀθάvatov βὰς []ενηται. cv[
25
Jel
1. 0porev[ Τυλου[
«He did not succeed in being a friend of the divinity; he ran away with the Greeks and against the Indians’ usage, walking into the immortal fire .. YOU «ὦ». Martin reads cv after vntat in |. 25, where traces seem to be more compatible with eq:
ta... to right; to right. bly part If my
First, low arc. Second, low remains of oblique ascending above, to the right, upper end of oblique sharply descending Further to the right low and middle remains, very probaof the same letter. interpretation is correct, then we could restore the pro-
noun ἑαυτὸν at the end of the line, which would allow us to follow Q (II, 41) for the reconstruction of the following line: .. εἰς πῦρ ἀθάνατον περιέστησεν ἑαυτόν. od δὲ ὅστις εἶ, ἄνθρωπε, κακοῦ
ἔθνους
δεσπότης
Μακεδόνων
τὸ πρὶν ἐλοιδόρεις
Βραγ-
μᾶνας καὶ ἐκέλευες τούτους ἀπόλλυσθαι ... 25
vatov βὰς [ ]Jevntar ἑᾳ[Ὀυτὸν.]
[σὺ δὲ ὅ]σίτις εἶ, d]vOpone, [ Τυλοῦυ[ «... walking into the immortal
fire ... himself. You, whoever
you
are,
man ... »
According to Martin, the reconstruction of d]vBpone in line 26
presents a difficulty: «Ante @ atramenti vestigia non tam cum “v” quam cum “v” aut “χ᾽ quadrare videntur».5° At that point, I see high and low remains of ink, the surface between them being severely damaged; I nonetheless think that they are more compatible with v than they are with v; they could also be part of x, but,
seeing that the manuscript tradition would support better the interpretation of the traces as v I feel inclined to do so in my transcript.
5° Art. cit., p. 90, note to |. 26.
— 164 —
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
As for the traces after e, I see the upper remains of an oblique stroke descending to right. They are too close to the upper parts of ε to be part of δ (which would allow us to supply δίεσπό] [της],
following Q), and therefore are more likely to be part of v, v, or even À. At V
fr a. 6-9 Martin edited: [où φορῶ μαλακὰ
ἱμάτι]ᾳ. δουλεία
[γὰρ ἴση ἐστὶν Ἰν]δῷ" ὁ μικροῦ [χρυσοῦ ἐπιθυμῶ]ν πολὺν θέλει ἁρπάζειν.
=]
«I do not wear refined clothes. For the same slavery exists for the Indian; he who desires little gold wants to take plenty.»
I cannot see any trace of q before è in 6; similarly, ὃ before ὦ in 7 is not visible in the papyrus. On the other hand, the word Ἶν56 does not appear anywhere in the manuscript versions: μή por λέγε,
μαλακὰ
οὐ dopa
ion yap
ἐστιν
δουλεία
καὶ ἐπὶ
μικρῷ καὶ ἐπὶ μεγάλῳ φροντίζειν" ὁ μικροῦ ὀρεγόμενος χρυσίου καὶ πλείονος ἐπιθυμεῖ ... Q, II, 44// μή μοι λέγε: οὐ φορῶ μαλακὰ iμάτια. ἴση γάρ ἐστι δουλεία τὸ ἐπὶ μικρῷ
καὶ μεγάλῳ
φροντίζειν᾽
ὀλίγου ὀρεγόμενος χρυσίου καὶ τοῦ πλείονος ἐπιθυμήσῃ A? (Ps.-
Call. 116 B 1-3)// Quid excusaris quod mollia vestimenta non habeas? Aequalis enim servitus esse probatur in minoribus et majoribus rebus. Nam qui exiguum miratur aurum, et multum desiderabit ...
(Ps.-Call. 116 B 8-11).
V. O. I. coincides with the Latin version when it adds ἱμάτια to
μαλακά, but if we follow V. O. we could suggest: [où φορῶ μαλακά᾽
ton yap] δουλεία»
[ἐστὶ ἡ ἐπὶ μικρ]ῷ" ὁ μικροῦ [χρυσοῦ ἐπιθυμῶ]ν πολὺν θέλει ἁρπάζειν. J
«I do not wear refined ones. For the same slavery is that over little things; he who desires little gold wants to take plenty.»
5 The reading of P is very similar to that in A: μή por λέγε“ οὐ φορῶ μαλακὰ iμάτια. ἴση γάρ ἐστι δουλεία τὸ ἐπὶ μικρῷ καὶ μεγάλῳ φροντίζειν" ὁ ὀλίγου ὀρεγόμενος χρυσίου καὶ τοῦ πλείονος ἐπιθυμήσει.
-
165
—
ALBERTO
NODAR
This allows us to substitute μικρῷ for Ἰνδῷ, which seems to be more appropriate from the point of view of the sense. Up to this point I have proposed some conjectures using the testimony of V. O., mainly represented by MS. Q and closer to the papyrus text than V. O. I., the only version Martin had at his disposal when he edited our text. There is, however, another question which will deserve our attention; rather inexplicably Martin did not edit some letters placed at the right-hand extremity of the papyrus fragment which contains VI fr. a and VII 1-27. By reason of their position, these characters should belong to the line-beginnings of 10-17 in col. VIII fr. a; this is Martin’s edition of the fragment: [ἐπ᾿ οὐδενὸς] πολεμοῦμεν᾽ 10
[ Juev: εἰ δὲ μακά[... μακ]άριος εἶ παραγενό-
[μενος ἡμῖν οἴκησον ἐρ]ημίαν [ Irepidor 15
δε]ξόμεθα Jen ἃ νῦν ὅ]πλα
loc σ]ῶμα
Ja As for the conjecture in |. 9, I should be more inclined to follow the version of Q rather than that of A or P, considering also that I shall be using Q for the reconstruction of some other places in the rest of this passage. nap’ οὐδενὸς πολεμούμενοι, οὐδενὸς yap ἐπιθυμοῦμεν Q II, 56// ὑπὲρ οὐδενὸς πολεμούμενοι οὐδενὸς ἐπιθυμοῦμεν A// ὑπ᾽ οὐδενὸς δυνάμενοί ποτε πολεμηθῆναι, οὐδενὸς γὰρ τῶν ἐν ὑμῖν ἡμεῖς ἐπιθυμοῦ-
μεν P (Ps.-Call. 120 A 1-3).52
52 The version of A is here very similar to that of Q; P presents the kind of expansion we would expect in V. O. I. However, Miiller’s edition presents neither of the two, but én’ οὐδενὸς δυνάμενοί mote πολεμηθῆναι, οὐδενὸς γὰρ τῶν ἐν ὑμῖν ἡμεῖς ἐπι-
θυμοῦμεν, which is the one Martin has used for the reconstruction of the passage. Surprisingly enough, at this point Miiller does not record any variants, neither does he indicate which manuscript he is following.
—
166—
ALEXANDER
AND
THE BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
The reading nap’ οὐδενὸς would also facilitate the zeugma at 10, which will be commented on below. Taking into account the characters opening 10-17, and always observing the manuscript tradition offered by Q, I propose the following conjectural supplements to the text: 10
[παρ᾽ οὐδενὸς] πολεμοῦμεν ο[ὐδὲ ἐπιθυμοῦ]μεν’ εἰ δὲ μακάρίι... μακ]άριος [e]i. παραγενό-
ulevos εἰς Ἰνδοὺς ἐρ]ημίαν
15
oliknoov γυμνὸς ... Ἰπεριφοι « [ οὐ δε]ξόμεθα ἡμ[εῖς Jen ἃ νῦν o.[ ὅ]πλα. τα[ῦτα ποιήσαντος, οὐδεὶς ὅλ]ῳς [πολεμήσει σε, οὐδὲ θρέψῃ βρ]Πῴμα-
[σι
Jia
10 o[òSè The small trace at the beginning of the line is compatible with 0; the dimensions of the lacuna and the usual number of characters per line (21-25) make οὐδέ more likely than οὐδενός as
a supplement.
ἐπιθυμοῦ]μεν᾽ Martin suggested, exempli gratia, «οὐδὲν θέλο]μεν
vel ποθοῦμεν», very probably by reason of the rarity of an absolute construction for ἐπιθυμοῦμεν, but it is possible to consider a zeugma between the two co-ordinate verbs (ἐπιθυμοῦμεν and πολεμοῦ-
μεν), which would have the same object.
11 p[t The remains of p at the beginning of the line confirm the location of these letters in the text, even if it is difficult to find out what might have stood in the lacuna; Martin comments «μακαρίζεις με longius esse videtur. Fortasse scriba bis μακάριος scripsit».
[e].
I cannot see any traces of e in the papyrus.
12-13 The conjectures in these lines are supported by the letters at the line-beginnings and the version in Q, with which the characters seem to agree better than with V. O. I: ov δ᾽ εἰ βούλει tà ἡμέτερα φρονεῖν, παραγενόμενος εἰς Ἰνδοὺς ἐρημίας οἴκησον γυμνός" ἄλλως γάρ σε οὐ δέχομεν᾽ Q, II, 57// σὺ δὲ εἰ βούλει, βασιλεῦ Ἀλέξανδρε, τὰ ἡμέτερα φρονεῖν, παραγενόμενος εἰς Ἰνδοὺς ἑτοιμίαν οἰκίζων γυμνός: ἄλλως γὰρ οὐ δεχόμεθα
ἡμεῖς. A// σὺ δέ, βασιλεῦ Ἀλέξανδρε, τὰ ἡμέτερα φρονεῖν θέλε παραγενόμενος εἰς Ἰνδοὺς τοὺς Βραγμᾶνας ἰδών: ἄλλως γὰρ οὐ —
167 —
ALBERTO
NODAR
δυνάμεθα ἡμεῖς ὠφελῆσαί C// σὺ δεῖ, βασιλεῦ Ἀλέξανδρε, tà ἡμέτερα φρονεῖν
γενόμενος
εἰς Ἰνδοὺς
καὶ
Βραγμᾶνας
ἰδὼν
ἐπ᾽ ἐρημίας
οἴκησον γυμνός" ἄλλως γάρ σε οὐ δέχομεθα ἡμεῖς P (Ps.-Call. 120
A 3-5).55 The Latin version is, as usual, closer to Q, ports the conjectures: Tu vero, si vera vis sapere, ad habita in solitudinibus nudus, omnes quas diligis et videris, proticiens dignitates: nam aliter non suscipieris
Call. 120 A 1-4).
and also supIndiam veni, quibus ornari a nobis. (Ps.-
14 κ .[ Low remains of ink; lower loop of a? 15 ἡμ[εῖς cf. Latin translation, 4 nobis, and où δεχόμεθα (δυνάμεθα C) ἡμεῖς A and P.
Jen Equally, the readings in V. O. I. and the Latin translations
suggest ἀγαπή]σῃ: ἀγαπήσει ἡ καρδία A// ἀγαπήσεις ἐκ καρδίας C P (Ps.-Call. 120 A 9-10)// Et tunc amabis ea quaecumque paulo ante vidisti, quae-
cumque miratus es; neque ullus contra te ulterius dimicabit, aut quidquam tuorum tibi auferre quis poterit; neque aliena collatione, neque aliorum sudore pasceris; eris enim in omnibus dives (Ps.-Call.
120 A 4-8).
But we need to explain the use of the subjunctive mood here and the reason why the scribe has not written 1 adscript, which he does regularly; alternatively, if we think of a future form, we should assume an itacistic spelling of the type n for εἰ, which is not otherwise attested in the text. 16 $.[ We might think of φαυλίζεις: «your heart will love what
you are now despising (?)», and, in fact, the traces after $ could be interpreted as the upper parts of a, but this does not seem to agree with the sense of the Latin or V. O. I. (see below).
17-18 Comparison with the later versions has allowed me to propose the supplements for these lines: .. ἄλλως Yap oe od δέχομεν. ἄνθρωπός τις εἶ λοιπὸν καὶ οὐδεὶς οὐκέτι πολεμήσει σε ὅλως, καὶ οὐδὲν ἀφελέσθαι σού τις δύναται" ἐπεὶ γὰρ ὕλαι σε θρέψουσιν, ἐν πᾶσι πλουτήσεις" ... Q, II 57// ἄλλως γὰρ οὐ δεχόμεθα ἡμεῖς, ἐὰν μὴ πρῶτον πάσας τὰς ἀρχὰς ἀπορρίψῃς ἀπὸ σεαυτοῦ, ἐφ᾽ αἷς νῦν γέγηθας καὶ μέγα φρονεῖς. ἅψονται δέ σοι προνοίας λόγων, ὅπερ πρότερον εἰρηνικήν σοι, καὶ ἀ-
γαπήσει ἡ καρδία σου πάντα, ὅσα ταῦτα ἐπήνεσας θαυμαστά. κἂν
5 Among the MSS of V. O. I., C seems to offer a text in better condition.
—
168 —
ALEXANDER
AND
THE
BRAHMANS
AS IN PGEN
INV. 271
ἐμοὶ πεισθῆς καὶ ποιήσῃς ταῦτα, οὐδεὶς ὅλως οὐ μὴ πολεμήσει σε... A// ἄλλως γὰρ οὐ δυνάμεθα ἡμεῖς ὠφελῆσαί σε, ἐὰν μὴ πρῶτον τὰς ἀρχὰς ἀπορρίψῃς σεαυτοῦ, ἐφ᾽ ἃς γέγηθας νῦν καὶ μέγα φρονεῖς. ἅψονται δέ σοι τότε προνοίας λόγοι οὕσπερ πρότερον εἰρήκειν σοι, καὶ ἀγαπήσεις ἐκ καρδίας σου πάντα, ὅσα τότε ἐπήνεσας θαυμάσας. καὶ εἰ μοὶ πεισθῆς καὶ ποιήσῃς ταῦτα, οὐδεὶς ὅλως οὐκέτι πο-
λεμήσει cor... C// ἄλλως γάρ σε οὐ δεχόμεθα ἡμεῖς, ἐὰν μὴ πρῶτον πάσας τὰς ἀρχὰς ἀπορρίψῃς ἀπὸ σεαυτοῦ, ἐφ᾽ ἃς νῦν γέγηθας καὶ μέγα φρονεῖς. ἅψονται δέ σου προνοίας λόγοι ὅπερ πρότερον εἰρήκειν σοι, καὶ ἀγαπήσεις ἐκ καρδίας πάντα, ὅσα τότε ἐπήνεσας θαυμάσας. καὶ ἐάν μοι πεισθῆῇς καὶ ποιήσῃς ταῦτα, οὐδεὶς ὅλως οὐκέτι πολεμήσει σε ... P. See also the passage from the Latin trans-
lation just quoted with regard to ἀγαπή]σῃ. ὅλ]Πῳς I think the traces before o belong to ὦ rather than o.
I hope to have shown in this article how the text in I-VIII of PGen 271 inserts itself in a tradition of interpretation and re-interpretation of the figure of Alexander in conjunction with literary topics such as the encounter of the wise man and the king® or the attribution of wisdom to the peoples at the far ends of the earth.5 In the accounts of the historians of Alexander the Great the episode appears as one means among others of characterising the king within the frame of the philosophical and political thought of the different authors, as it does in the later works of Strabo and Arrian.
A similar treatment of the episode, insofar as it is used to illustrate the relationship between power and wisdom envisaged by the intellectuals of the first centuries AD — or the difficulties which cause it to stay as an ideal rather than a fact — is found in the literary manipulation which produced a direct encounter between the king and Dandamis. But the story, which was also linked from its origins to the Cynic tradition (cf., for instance, the Diogenes and Alexander episode, or motifs such as nudism, and, in general αὐτάρκεια), would
also lend itself very easily to its development as a diatribe in the purest κυνικὸς τρόπος. In fact, as M. Odile Goulet-Cazé explains «dans la mesure où le cynisme ne disposait pas d’un héritage doctrinal clair et bien établi, cyniques et stoîciens pouvaient défendre 5 The motif can be traced back to the episode of Solon and Croesus, Hdt. I 2933.
55 As in Theopompus or Diogenes Laertius’ proem to his Vitae.
—
169—
ALBERTO
NODAR
des thèses similaires».°° This proximity between Cynicism and Stoicism in Imperial times may have facilitated the usage of the episode, as found in the elaborated form of a direct dialogue between Alexander and Dandamis, together with the VII epistle of Ps.-Heraclitus, for somebody’s rhetorical exercising in the κυνικὸς τρόπος of the
diatribe. The final product, being that of two different authors with different intentions, could only show the unbalanced character it shows in our papyrus. When Cynicism - and Stoicism, too — started to attract the attention of Christian thought, the encounter as it appeared in PGen 271 offered many possibilities for the kind of popular moral preaching which would have its justification in higher spiritual principles; it was a question of substituting Πρόνοια for natural law and re-arranging the structure of the composition, especially in the places where it was felt to present major inconsistencies or obscure passages. In doing so the later versions would become most valuable for our understanding and reconstruction of the papyrus text.
56 M.O. GOULET-CAZÉ, Le cynisme ἃ l’époque impériale, ANRW
pp. 2787-2788.
—
170 —
II, 36.4 (1990),
CARLO
PERNIGOTTI
RACCOLTE E VARIETA REDAZIONALI NEI PAPIRI DEI «MONOSTICI DI MENANDRO>»*
Uno dei problemi pit delicati nello studio della tradizione del testo dei Monostici di Menandro è quello relativo alla definizione dei rapporti che intercorrono tra i vari stadi e tra le varie modalità in cui il testo stesso si presenta: non solo per quello che riguarda la questione delle redazioni e del loro reciproco rapporto, ma anche nel senso di individuare una più ampia prospettiva che definisca meglio i contatti e le relazioni che esistono tra tradizione antica e medievale. I problemi, in sostanza, sono due: da una parte bisogna analizzare i legami e le eventuali differenze tra redazioni, in ogni momento della storia del testo, dall’altra rintracciare il più indietro possibile le linee della tradizione, e quindi le tracce di una eventuale preformazione delle redazioni medievali. La prospettiva privilegiata, in questo senso, è fornita dai papiri, dalle loro redazioni, e dalla sostanziale opposizione che offrono tra due tipi di presentazione del testo: quella che accorpa per ogni lettera dell’acrostico alfabetico più sentenze e quella che presenta una sola sentenza per lettera.! Anche se la tradizione medievale, per forza di cose, testimonia una netta preferenza per il tipo più ampio
* Nella stesura di questo lavoro molto mi sono giovato delle letture e dei consigli di Maria Serena Funghi, di Maria Chiara Martinelli e del prof. Antonio Carlini, che molto ringrazio e dai quali molto ho imparato. ! Esistono anche altri contesti in cui compaiono Monostici, che verranno presi in considerazione ma che, come ho già avuto modo di mostrare altrove (vd. infra), non appartengono alla tradizione del testo vera e propria, pur essendo comunque di grande importanza per l’analisi testuale delle singole sentenze. 2 Nonostante non manchino casi di redazioni ‘brevi’ nei manoscritti medievali, parrebbe naturale considerare il fenomeno come secondario, soprattutto pensando al rapporto tra nuovo supporto e dimensioni del testo. Le collezioni ridotte sono comunque tramandate nei codici Par. gr. 1630, ff. 212*-213', 27 sentenze a tema da B a p, ma con
—
171 —
CARLO
PERNIGOTTI
di collezione, rimane sempre il dubbio nello stabilire quale delle due forme possa essere ritenuta ‘originale’. Dato che, comunque, nell’ambito di uno studio della storia del testo dei Monostici non può mancare la formulazione di un’ipotesi sull’origine delle raccolte, e dato che lo stato della documentazione, proponendo quella duplice tipologia che si diceva pone innanzitutto questa alternativa, la possibilità di individuare intanto qualche punto fermo nella fase antica della tradizione deve essere verificata fino in fondo, giovandosi allo stesso tempo di una valutazione materiale dei singoli testimoni e di concreti appigli testuali. In effetti, grazie soprattutto ad una nutrita serie di recenti studi sulla scuola nell’antichità, risulta ora più agevole definire i contorni e le caratteristiche dell’ambito privilegiato della circolazione dei Monostici; dal momento che il merito maggiore di questi studi è stato quello di aver fornito strumenti più precisi nel definire cosa si intende quando si parla di un testo destinato alla scuola e visto che questa nuova definizione permette di rintracciare più livelli all’interno dei curricula scolastici, anche la valutazione dei testi
che a quel contesto appartengono può essere per lo meno sottoposta a questa verifica. Per i papiri delle Μενάνδρου γνῶμαι in particolare risulta di grande interesse ed utilità un confronto tra lo stato della tradizione del testo e le conclusioni di un recente lavoro che R. Cribiore? ha dedicato alla catalogazione del patrimonio scrittorio scolastico antico.
Del resto, sia pur operando su piani differenti, tanto nello studio della tradizione del testo dei Monostici quanto in quello dei documenti scolastici antichi l’isolamento di alcuni criteri distintivi ha portato come risultato alla creazione di una serie di liste, che nel caso dei testi di origine scolastica si sono potute articolare anche in base ai livelli di istruzione, mentre nel lavoro di riorganizzazione un titolo significativo: ἀπὸ τῶν κατὰ στοιχεῖον γνωμικῶν τοῦ μενάνδρου περὶ γυναικῶν;
Vat. gr. 845, ff. 139°", 24 sentenze che coprono tutto l’alfabeto, titolo γνῶμαι ΜενάνSpov μονόστιχοι κατὰ ἀλφάβητον; Marc. gr. cl. XI, 24, ff. 96", 22 sentenze sotto il ti-
tolo Στίχος ᾿Αενάνδρου (sic) φιλοσόφου in numero diverso per lettera. > Writing, Teachers, and Students in Graeco-Roman Egypt, Atlanta, Scholars Press 1996 («American Studies in Papyrology», 36). Sempre sulla scuola antica interpretata a partire dalla documentazione fornita dai papiri si veda T. MORGAN, Literate Education in the Hellenistic and Roman Worlds, Cambridge, Cambridge Univ. Press 1998. 4 Sebbene la Cribiore nel catalogo suddivida i testimoni in base al tipo di esercizio, grazie alla voce relativa alla grafia che accompagna ogni scheda dei singoli testi è possibile sempre seguire la concordanza tra tipo di testo e livello di istruzione. D’altra parte a questo aspetto è dedicata una sezione del libro stesso della Cribiore, alle pp. 129-137.
—
172—
RACCOLTE
E VARIETÀ
REDAZIONALI
NEI PAPIRI DEI «MONOSTICI»
del patrimonio testuale delle Tvopar hanno coinvolto le modalità di presentazione del testo e l’individuazione delle diverse redazioni.’ Ma proprio sulla base del lavoro di censimento e catalogazione fatto sui documenti scolastici sarebbe ora importante approfondire i risultati raggiunti solo da un punto di vista testuale e verificare se è possibile identificare per ogni tipo di redazione individuato, almeno a grandi linee, un livello educativo e, quindi, librario di pertinenza. Ed in effetti, dalla sovrapposizione delle due liste emergono alcuni elementi di indubbio interesse; considerando che il lavoro del-
la Cribiore si concentra comunque sui livelli primari della scuola e cataloga i testimoni che ne derivano, il primo elemento che colpisce è che risultano assenti dalla lista i testimoni più importanti della categoria ‘raccolte in acrostico alfabetico con più versi per lettera’, vale a dire PGissLit 3.4,6 POxy 3006,’ PMilVogliano inv. 1241,
POxy 2661,° PLond VIII fol. 1a + 3b e PVat(Sarti) + PInnsbrCopt
5 Mi permetto in questo senso di rimandare a C. PERNIGOTTI, Appunti per una nuova edizione dei Monostici di Menandro, in Papiri Filosofici. Miscellanea di Studi I, Firenze, Olschki 1997 (STCPF, 8), 73-74, da cui ricavo anche la suddivisione dei papiri che utilizzo nel discorso che segue. Sempre sulla scorta di quelle osservazioni, vengono esclusi da un’analisi più approfondita quei papiri per cui pare inopportuno parlare di testimoni del testo dei Monostici di Menandro intesi come raccolta organica. Nelle liste che seguono sono comunque indicati i monostici riportati dai singoli testimoni ma, a parte qualche caso eccezionale, non il loro patrimonio originale. 6 Olim
Pland V 77, del sec. II/III, cfr. Κα. KALBFLEISCH, MENANAPOY
TNQMAI,
Hermes 63 (1928), 100-103; ID., in Papyri Jandanae, cum discipulis edidit Kalbfleisch C., fasc. 5 (1931), Literarische Stiicke und Verwandtes, n° 77, 180 (Tav. XVI); Pap. III Jakel; riedito ora in P.A. KUHLMANN, Die Giessener Literarischen Papyri, Giessen, Uni-
versitàtsbibliothek 1994 («Berichte und Arbeiten aus der Universitatsbibliothek und dem Universitàtsarchiv Giessen», 46), 72-76, con la numerazione qui adottata; cfr. anche A. KOERTE, APF 10 (1932), 56, n° 731; D.L. PAGE, Greek Literary Papyri III,
London-New York, Loeb 1942?, 260-261, n° 56; G. LANOWSKI, De Monostichis Menandri q.d. quaestiones selectae, Eos 44 (1950), 47-48; Pack? 1591; AUSTIN, CGFP n° 322; D. HAGEDORN, Zwei Bemerkungen zu gnomischen Versen, ZPE 32 (1978), 34-
35; W. BRASHEAR, Gnomology, YCISt 28 (1985), 9-12. 7 Del IIIP, cfr. P. PARSONS, The Oxyrbynchus Papyri, vol. XLII (1974), 26-28 (e Tav. IV); J. DIGGLE, Pap. Oxy. XLII (1974), 3006 (“Gnomology”), ZPE 16 (1975), 76; R. FUHRER, Monostichos-Identifikation, ZPE 27 (1977), 76; T.F. BRUNNER, Computer Friichte, ZPE 66 (1986), 295-296; V. JARCHO, Von der Neurung bis zum Truismus-Ein
Vers, in Papiri Letterari Greci e Latini, Galatina, Congedo
1992 («Papyrologica Lu-
piensia», I), 117-124. 8. Del sec. III’, cfr. M.S. FUNGHI, PMilVogliano inv. 1241 v.: γνῶμαι μονόστιχοι, in
Miscellanea Papyrologica, Firenze, Gonnelli
1990 («Papyrologica Florentina», XIX),
vol. I, 181-188 (vol. II, Tav. XVI); E. PUGLIA, La cura del libro nel mondo antico, Na-
poli, Liguori 1997, 49 e passim (Tav. 12). ? Della fine del sec. III’, cfr. L. INGRAMS, The Oxyrhynchus Papyri, vol. XXXIII
—
173—
CARLO PERNIGOTTI
7.190 Rientrano invece nel catalogo i due ostraka bodleiani (OPetrie 405 e 449)!! e la tavoletta calcarea del Monastero di Epifanio,!? anche se è significativo che per ognuno di essi il tipo di mano costringa ad escludere un livello troppo basso di istruzione a favore dell’ipotesi di un coinvolgimento diretto del maestro. Situazione opposta invece per la categoria di testimoni che riportano ‘raccolte in acrostico alfabetico con un verso per lettera’: PVindob 19999 A, POxy 3004, OMilne 1, PBour 1 e PRyl I 41,! tutti compresi nella lista. (1968), 79-82; F. UEBEL, APF 21 (1971), 184, n° 1162; AUSTIN, CGFP n° 338; R. FUHRER, ZPE 27 (1977), 76; D.J. MASTRONARDE
- J.M. BREMER,
Euripides’ Phoinissai, Berkeley-Los Angeles-London, 1982, 19; T.F. BRUNNER,
The Textual Tradition of
University of California Press
Computer Friichte, ZPE 66 (1986), 295-296.
1° Per le motivazioni che spingono la Cribiore all’esclusione di quest'ultimi due (vale a dire i due testimoni che permettono di ricostruire la redazione greco-copta, che da ora in poi denomineremo PCopt, indicando i righi della redazione più ampia, PVat(Sarti) + PInnsbCopt 7; l’altra redazione, ove necessario sarà citata come PCopt II), cfr. p. 45 n. 74; ma le stesse motivazioni possono essere applicate anche agli altri esemplari e risiedono principalmente in considerazioni di ordine grafico-materiale. È più volte ribadito dalla Cribiore che non è sua intenzione includere nella lista esemplari che, pur contenendo testi decisamente legati alla scuola, non servono come testimonianze sull’insegnamento stesso. In effetti, per fare un esempio, riguardo al PGissLit 3.4 led. pr. Pe di «Schénschrift». Per una sommaria bibliografia sulla redazione greco-copta, vd. infra. "I due testimoni, risalenti entrambi al V/VI sec., hanno il numero 311 (449) e 312
(405) del catalogo della Cribiore. Per OPetrie 449 (su cui cfr. J.G. TAIT, Greek Ostraka in the Bodleian Library at Oxford and Various Other Collections, I, London, Egypt Exploration Society 1930, 150; Pap. X Jakel; E. SPINELLI, Sentenze Menandree. OPetrie 449: letture nuove ed inedite, in Aristoxenica, Menandrea, Fragmenta Philosophica, Firenze, Olschki 1988 (STCPF, 3), 49-57 [Tavv. I e II]; P. COLLART, A propos de
quelques exercices scolaires, BIFAO (1933),
164-166;
Pack?
1585;
AUSTIN,
30 [1931], 417-423; ID. Pensums Égyptiens, CE 8 CGFP
n° 329; W.
LUPPE,
Ein
neues
‘Menandri-
sches’ Monostichon, ZPE 75 [1988], 51-52) i pareri non sono comunque concordi; in particolare la CRIBIORE, Writings, cit. (nota 3), 48 e n. 13 discute la diversa valutazio-
ne che del livello della scrittura di questo testimone dava Spinelli. Per OPetrie 405 cfr. TAIT, Greek
Ostraca, cit., 144; Pap. IX Jakel; COLLART, A propos, cit.; W.G. WADDEL,
Some literary Papyri from Oxyrhynchus, EPap 1 (1932), 18; Pack? 1587; AUSTIN, CGFP n° 328.
12 TMonEpiphan II 615 (d’ora in poi TMonEp), del catalogo della Cribiore. Cfr. W.E. CRUM - H.G. Museum of Arts, Egypt Expedition, The Monastery York, The Metropolitan Museum of Art Egyptian
del VI/VII sec., EVELYN WHITE, of Epiphanius at Expedition 1926
ha il numero 319 The Metropolitan Thebes, II, New (rist. an. Milano,
Cisalpino Goliardica 1977), 135 e 320-321, n° 615 (MMA. 14. 1. 210), “Cell. A”; Pap. XIII Jakel; A. KOERTE, APF 11 (1935), 264, n° 812; G. LANOWSKI, Eos 44 (1950), 5059; Pack? 1582; AUSTIN, CGFP n° 332.
13 PVindob 19999 A (ovvero M.P.E.R., N.S. III 24) del I? = CRIBIORE 262 (H. OELLACHER, Mitteilungen aus der Papyrussammlung der Nationalbibliothek in Wien, N.S., III [1939], 36-39; Pap. IV Jakel; S. JAKEL, Menandersentenzen; neue Lesungen der Papy-
— 174—
RACCOLTE
E VARIETÀ
REDAZIONALI
NEI PAPIRI DEI «MONOSTICI»
Vista l’assenza di elementi interni che aiutino a stabilire una gerarchia, un ordine tra le redazioni, può quindi essere interessante, per prima cosa, recuperare l’indicazione fornita da questi confronti circa l'appartenenza della redazione più ampia ad un livello più alto rispetto a quella breve, che parrebbe rientrare completamente nell'ambiente di scuola; che poi esistano dei casi ‘di confine’, comuni ad entrambii livelli, in cui è difficile determinare se la superiore abilità grafica testimoniata dal documento sia dovuta a una posizione avanzata nel ‘curriculum’ scolastico dello studente che ha redatto il testo, al fatto che a Scrivere sia il maestro, o al coinvol-
gimento di una figura professionale, questo è un problema che probabilmente riguarda la definizione stessa dei livelli e che non annulla le differenze che esistono tra i rappresentanti ‘normali’. D'altra parte, poter isolare rispetto agli altri una serie di testimoni accomunati da un alto livello di produzione può rivelarsi un presupposto determinante e decisivo sia per cercare tracce del for-
ri aus der Osterreichischen Nationalbibliothek, Eos 73 [1985], 247-249; A. KOERTE, APF 14 [1941], 125-127, n° 971; G. LANOWSKI,
Eos 44 [1950], 45 nota 36; Pack? 1584; A.
BORGOGNO, Due nuovi frammenti del Citharistes di Menandro?, Hermes 99 [1971], 374-375; F.H. SANDBACH, Menandri Reliquiae selectae, Oxonii, E Typographeo Clarendoniano 19902, 164; AUSTIN, CGFP n° 323; H. HARRAUER - K.A. WORP, Literarische Papyri aus Soknopaion Nesos, Tyche 8 [1993], 36). POxy 3004 del I? = CRIBIORE 255 (P. Parsons, The Oxyrbynchus Papyri, vol. XLII [1974], 19-21, Tav. I; M. MARCOVICH, The Thirteenth Verse, P. Oxy. 3004, Gnomology, ZPE 18 [1975], 168-169; MASTRONARDE - BREMER, The textual tradition, cit. (nota 9), 19; JARCHO, Von der Neurung, cit. (nota 7), 117-125; M.S. FUNGHI - M.C. MARTINELLI, In margine a P.Oxy. 3004 e 3005, SCO 46.2 [1997], 427-437). OMilne 1 del TI? = CRIBIORE 272 (J.G. MILNE, A gnomic ostrakon, JEA 8 [1922], 156-157 [testo ricostruito da G. Murray]; A.
KOERTE, APF 8 [1927], 259-261 n° 686; G. MANTEUFFEL, De opusculis Graeci Aegypti e papyris ostracisque collectis, Travaux de la Société des Sciences et des Lettres de Varsovie 12 [1930], 65 e 196; Pap. VIII Jakel; Pack? 1586; AUSTIN, CGFP n° 327). PBour
1 (= PSorb 826) del IV? = CRIBIORE 393 (su cui cfr. almeno P. JOUGUET - P. PERDRIZET, Le Papyrus Bouriant n. 1, un cabier d’écolier grec d’Egypte, Studien zur Palaeographie und Papyruskunde 6 [1906], 148-161; W. CRONERT, zbid. 185; P. BEUDEL, Qua ratione Graeci liberos suos docuerint, papyris, ostracis, tabulis in Aegypto inventis illustratur, Monasterii Guestfalorum, E typographia Aschendorffiana 1911, 17-18 e passim; E. ZIEBARTH, Aus der Antiken Schule, Sammlung griechischer Texte auf Papyrus Holztafeln Ostraka, Bonn, Marcus und Weber 1913 («Lietzmanns kleine Texte fiir Vorlesungen und Ubungen», 65), 21-24; P. COLLART, Les Papyrus Bouriant, Paris, Champion 1926, 17-27; Pap. II Jakel; A. KOERTE, APF 6 [1920], 266, n° 519; G. LANOWSKI, Eos 44 [1950], 44, nota 34; H.I. MARROU, Histoire de l’éducation dans PAntiquité, Paris, Editions du Seuil 1964 [trad. it., Roma, Studium 19662, 207-215]; Pack? 2643; AusTIN, CGFP n° 321). PRyl1 41 = CRIBIORE 316 (A. HUNT, Catalogue of the Greek Papyri in the John Rylands Library, Manchester, University Press 1911, vol. I, 75, n° 41; Pap. XVI Jakel; A. KOERTE, APF 6 [1920], 267, n° 521; Pack? 2662; "AUSTIN, CGFP n° 334; D. HAGEDORN, Zwei Bemerkungen zu gnomischen Versen, ZPE 32 [1978], 34-35).
—
175 —
CARLO
PERNIGOTTI
marsi di una tradizione unitaria già in età antica, sia quindi per il confronto con la restante tradizione medievale, che, in genere, si presenta più compatta e meno dispersa. Ed in questo senso interviene come ulteriore elemento di verifica il patrimonio testuale dei papiri. Tra i papiri indicati prima, assenti dal catalogo della Cribiore e quindi fortemente sospetti di non avere legami con l’ambiente scolastico di primo livello, esiste infatti tutta una serie di rapporti che, pur dipendendo in larga parte dal fatto che contengano quasi tutti sentenze che cominciano per alfa, d’altra parte si mette in luce in un modo che non può essere ignorato. Un altro raggruppamento di papiri caratterizzato dalla comunanza di monostici è poi quello che trova come punto di confluenza la redazione greco-copta e che raccoglie attorno a sé anche TMonEp e PBour 1, tutti testimoni che tradiscono un’origine cristiana e che sulla stessa linea e con le stesse modalità dell’esempio della sentenza Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ φρονεῖν τὰ γράμματα permettono di individuare una
più profonda serie di relazioni fra testimoni esclusivamente di ambito cristiano.!* Una serie di contatti di tipo testuale è già di per sé notevole ma lo è tanto di più in una tradizione frantumata in redazioni come quella dei Monostici, e se si verifica in corrispondenza di un periodo antico quanto quello rappresentato dai papiri. Nello stabilire la nascita e lo sviluppo di questo fenomeno si nota subito che un punto nodale è costituito dalla redazione greco-copta:!5 per essa si riscontra un ruolo centrale tanto nell’ambito cristiano quanto in quello antico in generale, per la presenza di numerosi tratti comuni anche con gli altri testimoni su papiro. Ma questi legami
devono essere interpretati anche in parallelo al tipo di redazioni che li mettono in atto; dovrebbe essere possibile, cioè, capire se la presenza delle stesse sentenze in testimoni di redazioni diverse può es-
4 Su cui vd. PERNIGOTTI, Appunti, cit. (nota 5), 75 n. 10.
15 Per una bibliografia recente sul papiro (Pap. XIV Jakel, che stampava solo il testo greco di PVat) si veda D. HAGEDORN - M. WEBER, Die griechisch-koptische Rezension der Menandersentenzen, ZPE 3 (1968), 15-50 (d’ora in poi citati come H.-W.); F. UEBEL, APF 21 (1971) 185, n° 1163; G.M. BROWNE - L. KOENEN, Zu der griechischkoptischen Rezension der Menandersentenzen, ZPE 8 (1971), 105-108; H. SATZINGER,
Zu den koptischen Menander-Sentenzen, CE 47 (1972), 351-354; Pack? 1583 (solo PVat); AUSTIN, CGFP n° 333; M. MARCOVICH, Menandri Sententiae, ZPE 20 (1976), 45-46; G.M. Browne, Ad Menandri Sententias, ZPE 23 (1976), 45-47; R. FUHRER, P.Innsbr. Copt. 7, fol. IV A, Zeile 108-109, ZPE 59 (1986), 36; M.R.M. HASITZKA, Neue Texte und Dokumentation zum Koptisch-Unterricht (M.P.E.R., N.S. XVIII), Wien, Hollinek
1990, 202-210, n° 269 (tavv. 95-96); M. MORANI, Sur quelques passages des versions copte et vieux-slave des Sentences de Ménandre, Le Muséon, 109 (1996), 127-136.
—
176 —
RACCOLTE
E VARIETÀ
REDAZIONALI
NEI PAPIRI DEI
«MONOSTICI»
sere spiegata determinando chi ha attinto dall’altro: questo pare lecitamente verificabile forse in un solo caso (PBour 1), che si segnala
del resto come unico testimone del suo tipo di età più bassa, mentre gli altri della redazione di una sentenza per lettera si collocano tutti in un periodo precedente e mettono in luce caratteristiche profondamente diverse: d’altra parte si vedrà che anche tra i testimoni che raccolgono più sentenze per lettera non mancano differenze di peso, anche nel numero d elle sentenze per lettera. Il risultato dell’analisi dei diversi livelli di istruzione, comunque, indica per prima cosa una differenza, che si va ad aggiungere a quella individuata in base alla redazione, e che riguarda il livello librario e di istruzione presupposto dai testimoni; queste differenze devono essere analizzate per verificare se anche i testi si pongono sulla stessa linea delle indicazioni fornite dai dati esterni circa l’affermarsi di una circolazione libraria antica dei Monostici, estranea cioè al
semplice contesto scolastico, spostando l’attenzione sul testo delle singole sentenze, pur nell’ambito specifico delle redazioni che le riportano, e rintracciando punti di contatto e differenze rispetto alla tradizione successiva e agli altri testimoni antichi. È chiaro che, data la situazione caotica in cui la tradizione versa, e data la difficoltà stessa che si incontra nel tentativo di indivi-
duare un ‘originale’ dei Monostici, è proprio il patrimonio testuale, seppur strettamente legato alla compresenza di precise caratteristiche redazionali, ad essere il punto di partenza fondamentale per determinare la pertinenza di un testimone a quel testo.!6 Ma è altrettanto evidente che non può bastare l’individuazione di un testo: è necessario anche collocarlo in relazione al testimone che lo riporta, desumendo da questa collocazione le informazioni necessarie ad un discorso complessivo; cosa assai problematica soprattutto in un caso di tradizione a più redazioni come quella presente ma soprattutto momento fondamentale della ricerca di possibili preformazioni della tradizione del testo delle Γνῶμαι.
I. LA
DOCUMENTAZIONE
PAPIRACEA
Come inizio della ricerca è quindi necessario innanzitutto, per fare un primo tentativo di selezione dei testimoni primari, individuare i punti di contatto tra la tradizione antica e quella medieva-
16 Su questo punto cfr. già PERNIGOTTI, Appunti, cit. (nota 5), 74-76.
—
177—
CARLO PERNIGOTTI
le, cercando nel complesso dei testimoni antichi quelle sentenze che ritornano poi nella tradizione medievale e verificando quindi l’entità dei rapporti per le redazioni antiche. Monostici attestati dai papiri e dalla tradizione medievale α᾽8
3 PMilVogliano inv. 1241 (r. 22)!” TOY
3006 (τ. 20) Ar. I 3;?°
Slav. 3; Stob. IV 44, 11 (Men. fr. 303, 1 K.-A. [Μενάνδρου Πλοκίῳ]) 4 POxy 3006 (©. 6)?! Ar. I 4; Slav. 4 5 PCopt (rr. 12-15) POxy 3006 (r. 8) Ar. I 5; Slav. 5; Ar. II 10; Arist. Rhet. 1394b21?? 6 POxy 3006 (τ. 9) Ar. I 6 7 PMilVogliano inv. 1241 (τ. 4, ] piuop[) POxy 3006 (τ. 11)”
Slav. 6 17 Per indicare le sentenze si usa la numerazione di Jakel, in neretto, seguita dalla
sigla dei papiri che le riportano ed il rispettivo rigo: nell’indicazione del rigo ci si riferisce all’ultima edizione esistente del papiro; si fa uso di quella di Jikel nel caso, disperato, di TMonEp.
Naturalmente, il fatto che le sentenze abbiano la numerazione di
Jakel implica già di per sé che abbiano un posto nella tradizione medievale; spesso l’identificazione della sentenza non è certa: l’esistenza di un dubbio o di una variazione è segnalata con un rientro del rigo. Nella segnalazione delle redazioni in altra lingua la numerazione di riferimento per la tradizione slava, introdotta da Slav., è quella di M MORANI,
La traduzione slava delle Gnomai
di Menandro,
Alessandria, Edizioni del-
l’Orso 1996; per quella araba quella di M. ULLMANN, Die arabische Uberlieferung der sogenannten Menandersentenzen, «Abhandlungen fiir die Kunde des Morgenlandes», XXIV.1, Wiesbaden 1961 con la prima traduzione indicata come Ar. I (ULLMANN 759) e la seconda Ar. II (ibid., 60-73). Tuttavia, costituiscono uno strumento indispensabile anche i lavori di R. FUHRER, rispettivamente, Zur slavischen Ubersetzung der Menandersentenzen, Kénigstein-Ts., Hain 1982 («Beitrage zur klassischen Philologie», 145) e Zur arabischen Ubersetzung der Menandersentenzen, Stuttgart, Teubner 1993 («Beitrage zur Altertumskunde», 43) soprattutto per la meritoria opera di indagine dei possibili luoghi paralleli di sentenze che nella ‘retroversione’ non danno testi confrontabili con sentenze a noi note. 18 36 sentenze (1 dubbia). Di esse 16 ritornano nelle traduzioni slava ed araba, 7 solo nella prima traduzione araba (cinque in POxy 3006 [6, 8, 9, 18, 30], una in PCopt
[39] ed una in PMilVogliano inv. 1241 [41]), una solo nella seconda traduzione araba (94, in TMonEp) e 5
solo in quella slava (quattro tramandate in POxy 3006 [7, 10, 11,
36] due di queste in comune con PMilVogliano inv. 1241 [7 e 36] che riporta la quinta [54] con PSchubart 29). 19 "Aci τὸ λυποῦν drodimee] τοῦ Bioy. 20 Cfr. anche Ar. I 308 (FUHRER, Arabische, cit. [nota 17], 58).
21 Non pare leggibile né il tràdito διδάσκει né διδάξει, ma Inger o Ἰειξει. 72 Con ὀργήν per ἔχθραν. * li pap. ha avAov (lege ἄλλου) per ἡμεῖς.
—
178 —
RACCOLTE
E VARIETÀ
REDAZIONALI
NEI PAPIRI DEI «MONOSTICI»
8 POxy 3006 (r. 3)?! Ar. I 7
925 POxy 3006 (r. 24) TColon 21;% Ar. I 8 10 POxy 3006 (r. 4) Slav. 8; Vita Aesopi W 109. 29-30 Perry; Stob. III 22, 255
11 POxy 3006 (τ. 14) Slav. 9; Vita Aesopi
W 109. 32 Perry?
12 POxy 3006 (r. 15)? Ar. I 10; Slav. 11 13 PCopt (rr. 20-22)°° Ar. I 11; Slav. 12 14 POxy 3006 (r. 16) Ar. I 13; Slav. 14
15% POxy 3006 (τ. 7) Ar. I 14; Slav. 15
16 (80) POxy 3006 (r. 17) MND (rr. 6-7) MND 552 L face 1 (rr. 7-8) PGrenf II 84 (M.P.E.R., N.S. XV 117)? Ar. I 15; Slav. 16; Vita Aesopi W 109. 31-32 Perry; Stob. I 3, 44.33
17 POxy 3006 (τ. 2)? Ar. I 16; Slav. 17
18 POxy 3006 (τ. 18) Ar. I 17
21 PCopt (rr. 28-31)? Ar. I 20; Slav. 19; Vita Aesopi W 109. 39 Perry * Il pap. ha ἅπαν τὸ] κέρδος τὸ ἄδικον τίκτει βλάβην. Τίκτει è anche della Cl. II
(6), che ha anche δὲ κέρδος, mentre Jakel stampa “Anav τὸ κέρδος ἄδικον «ὃν» φέρει βλάβην, accogliendo una congettura di Meineke.
Il nesso βλάβην φέρει si legge anche
nelle Χάρητος γνῶμαι, I 26. Cfr. anche l’incipit della sent. n° 34 del Flor. Marc. in P. Oporico, II prato e l’ape: il sapere sentenzioso del monaco Giovanni [Joannes Georgides], Wien, Verlag der Ssterreichischen Akademie der Wissenschaften 1986 («Wiener
Byzantinische Studien», 17), 68 (lemma Γρηγορίου). 25 Cfr. Vita Aesopi W
110. 8 Perry: πάντα γὰρ καιρῷ ἰδίῳ χάριν ἔχει.
26 Del III/IV sec., cfr. L. KOENEN, Kritzeilen eines gelangweilten Lehrers auf einem hélzernen Buchdeckel, ZPE 13 (1974), 97-103 (Tav. 6); G.B. PHILIPP, Zu T.Colon 21, Menander Monost.
9 J, ZPE
24 (1977), 54; ID., Kritzeilen eines erleichterten Leh-
rers auf einem hélzernen Buchdeckel, Gymnasium 85 (1978), 151-159 (Tav. 8). ” Cfr. Stob. III 21, 1; Philem. fr. 164 K.-A. (= Men. fr. 944 Kérte). 28 Cfr. florilegio “Apiotov καὶ πρῶτον μάθημα (ed. H. SCHENKL,WS 11 [1889], 142) n° 80.
29 ayapictococtte, x, [ (cfr. FUNGHI, PMilVogliano inv. 1241, cit. [nota 8], 184 n. 10) ma ay@p[...1,9......7.[ ed. pr. 30 Con εἰς per πρός. 3 Cfr. Comp. I 279; Vita Aesopi W
109. 32-33 Perry (tà δὲ συμβαίνοντα ἀνδρὶ yev-
ναίως δεῖ φέρειν); Stob. IV 44, 6 (Men. fr. 856 K.-A.); Soph. fr. F 319 7rGF Radt; Antiphan. frr. 320-321 K.-A. 32 Per MND e MND 552 L face 1 cfr. B. BOYAVAL, Le cabier scolaire d’Aurélios Papnouthion, ZPE
17 (1975), 231; per PGrenf Il 84, in cui la sentenza si trova a chiu-
sura e commento di una ‘“Vatermordergeschichte’, cfr. la riedizione di H. HARRAUER P.J. SIPESTEIIN, Neue Hollinek
1985,
Texte aus dem
antiken
Unterricht
(M.P.E.R., N.S. XV)
Wien,
108-111.
33 Cfr. J.FR. BOISSONADE, Anecdota graeca e codicibus regis, IV, Paris, in Regio typographeo 1832 (rist. an. Hildesheim, Olms 1962) 438, r. 1. * Forse td per yap della tradizione. 35 Nella forma ἀνὴρ πονηρὸς ἀτυχὴς κἂν εὐτυχὴς contro δυστυχεῖ κἂν εὐτυχῇ della tradizione medievale e della Vita Aesopi.
—
179 —
CARLO
PERNIGOTTI
22 POxy 3006 (r. 22) Ar. I 21; Slav. 20; PSchubart 27+PBerol inv. 21312, frr. b c 2% (r. 4)
25 ?POxy 3006 (τ. 23)?”
Ar. I 25; Slav. 22
26 PMilVogliano inv. 1241 (r. 5) Ar. I 26; Slav. 29 27 PCopt (rr. 9-12) PMilVogliano inv. 1241 (r. 9) POxy 2661 (r. 7) Ar. 1 28; Slav. 23; Ar. II 2; PSchubart 27+PBerol inv. 21312, frr. b c (r. 13) Comp. I 302; Men. fr. 72 K.-A. 28 TMonEp (r. 3) POxy 3006 (r. 12)
30 POxy 3006 (τ. 26) Stob. IV 46, 4 (Men. fr. 859 K.-A.) 35 PMilVogliano inv. 1241 (τ. 14)? POxy 3005 (col. II τ. 5)
36 PMilVogliano inv. 1241 (τ. 20)*° POxy 3006 (τ. 19) Slav. 27 39 PCopt (rr. 6-9) Ar. I 31 41 PMilVogliano inv. 1241 (τ. 11) Ar. I 32
48 POxy 2661 (r. 4) POxy 3006 (r. 1)
54 PMilVogliano inv. 1241 (r. 15)! PSchubart 29” (r. 5) Slav. 7; Stob. IV 34, 54; Plu. De trang. an. 466b; D.L. VII, 68; Men. Citharistes, fr. 1, 8 Sandbach
55 PMilVogliano inv. 1241 (r. 6) Ar. I 27; Slav. 26 56 POxy 2661 (τ. 3) Ar. I 34; Slav. 30 36 Pap. VII Jakel (solo PSchubart 27), del II/III sec., da Philadelphia; cfr. O. BouQUIAUX-SIMON, in CPF 1.1**, Firenze, Olschki 1992, 158-161 (Epicurus 5T); EAD., Ad-
ditamenta pour une anthologie mutilée (PBerol inv. 21312 + PSchubart 27), in Proceedings of the XIX Congress of Papyrology (Cairo 2-9 September 1989) Cairo, Ain Shams University, Center of Papyrology 1992, I, 461-480 (con l’edizione completa del papiro); Pack? 1570; AUSTIN,
CGFP
n° 326. Il monostico
22 (Ἄνθρωπος
ὧν γίνωσκε τῆς
ὀργῆς κρατεῖν) è in realtà una delle possibili integrazioni proposte per il verso incompleto ἄνθρωπος dv. La studiosa propone in alternativa solo il verso attribuito a Filemone (fr. 164 K.-A.) in Stobeo III 21, 1 (Ἄνθρωπος dv τοῦτ᾽ ἴσθι Kai μέμνησ᾽ dei) per
ragioni di coerenza tematica interna all’antologia, laddove il medesimo incipit conosce una ben più larga fortuna (per es. cfr. 10, 0, all’accusativo, 1 e 18). 57 Si legge, forse, ἀνδρὸς movnIpolò oledyl[e] «συνο»δίαν d«bi. 38 Cfr. Men. Ar. I 37 (FUHRER, Arabische, cit. [nota 17], 12-13). Da sottolineare l’accordo del papiro (” Ay8palnoc ἀ]τυχῷν [σ]ῴζε[ται dirò τ[ῆς ἐλπίδος con Stobeo (accolto da Jakel con la sola correzione σῴζεθ᾽.) contro i codici dei Monostici, che hanno ᾿Ανὴρ ἀτυχῶν δὲ σώζεται ταῖς ἐλπίσιν. 5 ᾿Αλαζονείας οὔτις ἐκφε]ύγει δίκην. Da POxy
3005, II 5 (αλαζῇ ) sappiamo
che
la sentenza proveniva con ogni probabilita dal Κόλαξ. © ᾿Ασυλλόγιστόν ἐστιν ἡ πο]νηρίᾳ. Cfr. PHibeh 180 (AUSTIN, CGFP n° 247, 20). #1 FAp' ἐστὶ συγγενές τι λύπ]η Kai βίος; 2 PBerol 16136, del ΠΡ, da Diméh, cfr. G. MANTEUFFEL, Sententiae Menandreae,
JJP 2 (1948), 87-91 (Tav. I); G. LANOWSKI, Eos 44 (1950), 59-64; Pap. VI Jakel; Pack? 1588; AUSTIN,
CGFP
n° 325; H. HARRAUER
- K.A. Worp, Tyche 8 (1993), 36.
4 Secondo l’ed. pr. non ha «other source», ma cfr. R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano, Rizzoli 1991, n° 1247 che rimanda ad Arsenio (3, 19a),
Aulo Gellio (XVII 21, 31) ma anche Tertulliano (De fuga in persecutione 10, 1).
—
180 —
RACCOLTE
E VARIETÀ
REDAZIONALI
NEI PAPIRI DEI «MONOSTICI»
68 TMonEp (rr. 2-3)* 69 var. ? OMilne 1 (r. 1)" 76 PCopt (rr. 3-6) POxy 3006 (τ. 5)"
93 PMilVogliano inv. 1241 (r. 17) 94 TMonEp
(r. 4)” Ar. ΠῚ Bt
99 PCopt (rr. 52-54) 104 TMonEp (rr. 6-7) Ar. I 49; Slav. 31; Comp. I 82 108 PCopt (rr. 37-40)*° Ar. I 53 110 PCopt (rr. 43-45) Ar. I 56; Slav. 42; Eur. Alc. 782 (cfr. ibid. 418-419)
Stob. IV 51, 13
112 PCopt (rr. 45-48) Slav. 44 115 PBour 1 (f. VIE rr. 3-4) PCopt (rr. 31-34) TMonEp (rr. 45) Ar. I 57 276% var.? Bloc atcyvvov Bavatoc epitwtepoc™ PCopt (rr. 40-43) Ar. I 129; Slav. 115; Ar. II 18
4 Ma è congettura di LANOWSKI, cit. (nota 12), 53 su tracce ([ἀρ]χῆς ἀπίάσης
1] xa)
che non confermano quel testo, anche se lo scriba a giudizio del Lanowski è molto falloso (la Cribiore vi individua la mano di un maestro, ma cita il testimone fra quelli che,
pur di una mano esperta, tradiscono numerosi errori fonetici [Writings, cit., nota 3, p.
92, n. 161)).
4 Ove, in confronto al monostico come lo conosciamo
(Ἀρετῆς ἁπάσης σεμνὸς ἡ-
γεῖται λόγος) si legge solo ] ἡγεῖται tporoc. 46 La versione della redazione greco-copta presenta una variante interessante: ἐκ τῶν κόπων per τῶν κακῶν (δ POxy 3006). Il confronto con la diversa forma che la sentenza presenta in I deve essere fatto tenendo presente la possibilità che si tratti di una congettura. 4’ Per questa lettura (proposta ancora da LANOWSKI, cit. {nota 12], 53) vale quanto detto prima, anche se la parte iniziale è meglio conservata (si legge ἀϊγᾳθὰ προθύμῳς [
la,yxe@f
). Se confermata,
la presenza
di questo
monostico
potrebbe
costituire
un
dato di grande rilievo, visto che nella tradizione medievale è tràdito soltanto nella classe S (o v), una redazione che sembra denunciare tracce di un’origine cristiana. 8 7 sentenze (1 dubbia). Di queste, 3 tornano in tradizione araba e slava, due solo
in tradizione araba (108 e 115), una solo in tradizione slava (112). 4° Anche se si legge BpaBnv προς opynv eyepamv φίερ]ειν yevov. 5 Con γίνεται (scritto yev[e]tat) per γίγνεται.
5! Con τὸ θανεῖν per κατθανεῖν di Euripide (ἀποθανεῖν y). 32 Om. εἰς. 53 Ζωῆς πονηρᾶς θάνατος αἱρετώτερος. 5% Da intendere βίος αἰσχύνης θάνατος αἱρετώτερος. Jakel corregge in βίου πονη-
poo. Cfr. Aesch. fr. 90 TrGF Radt (in H.-W.).
—
181—
CARLO
PERNIGOTTI y>
139 PCopt (rr. 64-67) Ar. I 61; Slav. 49 140 PCopt II (rr. 45-47) Ar. I 62; Slav. 51 142 PCopt (rr. 70-72)?” POxy 2661 (τ. 13) TMonEp 143 PCopt (rr. 76-79) POxy 2661 (τ. 12) Ar. 1 79
(τ. 9?)°8
144 POxy 2661 (r. 10) Ar. I 63; Slav. 50
146 PCopt (rr. 55-57) Ar. I 65; Slav. 52 147 PCopt (rr. 67-69)? Ar. I 66; Slav. 53; Stob. IV 22b, 51 (Phi-
lemo, fr. 167 K.-A.) 149 TMonEp
(rr. 7-8) Ar. I 67; Slav. 55
154 TMonEp
(rr. 8-9)* Ar. I 71; Slav. 59
152 PCopt (rr. 61-64) Slav. 58; Stob. III 35, 6a 158 28 [
1... tov γερί
] PCopt
II (rr. 47-49)
168 PCopt (rr. 79-82) 502 var. 29 yaperc yuvnxa [av]owWerc ταφίο]γ PCopt (rr. 8284) 502 var. ὃ γυναι[κὸς μὴ] ἅπτου καὶ οὐκ avoiE[erc* τάφον] PCopt (rr. 72-74)
565 175 PCopt (rr. 86-89) Ar. I 87; Slav. 72
5 14 sentenze (3 dubbie). Sette ritornano nelle tradizioni slava ed araba, una rispettivamente solo in quella araba (143) e slava (152). 5% Possibile variante nel papiro con φορεῖ. Si tratta molto probabilmente di un adattamento di Soph. Ajax 293 (Γύναι, γυναιξὶ κόσμον ἡ σιγὴ φέρει). Cfr. Stob. IV 28, 1. 5 Con ἑαυτοῦ per σεαυτοῦ. 58 In realtà si legge solo Ἰγυναικὶ πίστηι κί, ma l’ipotesi tiene conto del fatto che lo scriba di TMonEp è spesso molto scorretto. 5° Ma nella forma γαμεῖν o cmevdov eric petavotav epyn. 6° Si può notare che oltre ad essere una sentenza tramandata anche nel corpus medievale, poteva rientrare, in questo caso, anche nel gruppo delle sentenze composte ex novo sul tema dei γράμματα. 6! L’identificazione è fatta a partire dal solo yopeî[ iniziale ma, come nota LANOW-
SKI, cit. [nota 12], 54, potrebbe trattarsi anche di un altro di quei monostici che iniziano con γαμεῖν, come il 147 (cfr. PCopt, rr. 67-69) o il 160 (Ar. I 76; Slav. 63). 62 Γγῶμαι δ᾽ ἀμείνους εἰσὶ τῶν γεραιτέρων (Stob. IV 50, 2; Eur. fr. 291 8 Rispetto a μή«ποτε» γάμει γυναῖκα κοὐκ (ἀν)οΐξεις τάφον. 6. Scritto ἀνεξίειο.
TGF?).
6 8 sentenze (1 dubbia). Quattro di queste ritornano nelle tradizioni slava ed araba, due solo in quella slava (177 e 181 entrambe riportate da PCopt). 6 Nella forma Ser τοῦς φιλίους πιο]τιν λογιε exe. Φίλους è anche di y (= cl. III)
e(=VEKP).
—
182 —
RACCOLTE
E VARIETÀ
REDAZIONALI
NEI PAPIRI DEI «MONOSTICI»
177 PCopt (rr. 101-104) Slav. 75; στοῦ. IV 21, 20 (Eur. fr. 842 TGF?)
181 PCopt (rr. 110-112)* Slav. 68 183 PCopt (rr. 98-101) Ar. I 84; Slav. 67 190 PCopt (rr. 89-92) TMonEp (τ. 12)” Ar. I 91; Slav. 78 192 PCopt (rr. 113-115) PVindob 19999 A (τ. 21) Ar. I 93; Slav. 79
207 PCopt (rr. 104-107)?
92-95)
254” var.? δικαῖος εἰ [.. we]ypt ynpove Bvntoc ὧν PCopt (rr.
e”4
210 PVindob 19999 A (r. 20) 212 PCopt (rr. 136-139) Slav. 93
216 PCopt (rr. 134-136) Slav. 84
219 PCopt (rr. 124-126)” 234 PCopt (rr. 115-118)” Slav. 95 240” PCopt (rr. 120-123) Ar. I 119; Slav. 103 255 PCopt (rr. 139-141) 258 PCopt (rr. 118-120) TMonEp (rr. 14-15)
6 Nella forma [Sucpop]ooc ect[i]v μαλλον [n xaxoc X0]yoc. Cfr. la nota critica di
H.-W. A sostegno della bontà della variante ἐν per τοῖς del papiro (cfr. H.-W. ad loc.), si può segnalare un’analoga oscillazione per il Monostico 612. 6 Nella forma Sic] εξαμαρτει av avSpfoc ectiv] ov codec (per δὶς ἐξαμαρτεῖν dvδρὸς ἐστὶν od σοφοῦ).
701 due papiri hanno il singolare δειλοῦ γὰρ ἀνδρός contro la tradizione medievale che presenta compatta il plurale δειλῶν yap ἀνδρῶν. 7 In cui il φευγεται
di PCopt
è grafia itacistica per φεύγετε.
Notevole
quindi
la
consonanza con e: φεύγε δὲ (H.-W.). Dalla traduzione copta parrebbe emergere una variante ψεῦδος.
7 Con ἄλλῳ come K; si può correggere l’erronea indicazione di Jakel confluita in H.-W.: P non riporta 207. 73 "Ἔλπιζε πάντα μέχρι γήρως θνητὸς ὦν.
7 11 sentenze (3 dubbie). Di queste, due ritornano nelle versioni araba e slava (240, in PCopt e 304, variata, in TMonEp), quattro solo in quella slava (212, 216, 234, tutte in PCopt e 298 che si legge variata in TMonEp). 7 Con CI τοὺς (scritto tac) φίλους per τὸν φίλον (x).
76 Nella forma ελευίθερος yap a]vnp adnOn λείγει. ? Cfr. Stob. IV 32b, 24, 1 (Men. Georg. fr. 1, 1 Sandbach). Da notare che in PCopt come in KP e in Γ 240 è preceduto da 258.
—
183 —
CARLO
PERNIGOTTI
26378 var.? J, τομονηγινί OPetrie 449 sup. conv. (τ. 2) 298 var.?”? TMonEp (τ. 13) Slav. 131
304 var.?8° TMonEp (rr. 13-14) Ar. I 148; Slav. 141 ce
269 PBour 1 (f. VIII rr. 3-4) PCopt (rr. 144-146[?])” TWiirzburg K 1020; Ar. I 128; Slav. 112; Ar. II 36 270 PCopt (rr. 146-148)
271 PCopt (rr. 155-156) Ar. I 132; Slav. 119 273 PCopt (rr. 152-155) Slav. 111; Men. fr. 47 K.-A. 274% var.? ζῶον προσεχόντως τ [ PVindob 19999 A (r. 19) Slav. 113 277 PCopt (rr. 149-152) TMonEp (rr. 15-16) Ar. I 130; Slav. 116 n®
287 PCopt (rr. 164-167) TMonEp (r. 16) Ar. I 141; Slav. 132 288 PBour 1 (f. VIII" rr. 5-6) Ar. I 137; Slav. 123 297 var. 2% J px{ OPetrie 449 sup. conv. (τ. 1) 311 PVindob 19999 A (r. 18) Ar. I 136; Slav. 122
8 Ἔν πλησμονῇ μέγιστον ἡ Κύπρις κράτος. Proposta exempli gratia di W. LUPPE, ZPE 75 (1988), 51-52, secondo questa sequenza: Ἰληομονη yiv[ e quindi ἐν | π]λῃσμονῇ «γὰρ / μὲν / tow γίν[ετ᾽ ἰσχυρὰ Κύπρις.
? Gli editori e poi LANOWSKI, cit. (nota 12), 55 e Jakel pensano, in base alle tracce, ad una forma di ἡ φύσις ἁπάντων τῶν διδαγμάτων κρατεῖ, ovviamente però iniziante per €, e quindi, per esempio, pols da[d]vtev τῶν δ[ιδαγμάτων κρατεῖ. In questo ca-
so, allora, va segnalata la sentenza 3. 26 di PBour 1 (f. VIII" rr. 1-2): Ἔρως ἁπάντων τῶν θεῶν παλαΐτατος. Da confrontare anche Ar. I 154 (cfr. la nota di Ullmann). °° Bisogna pensare comunque ad una forma con ἔθους per ἤθους della tradizione medievale (dove la sentenza suona Ἤθους δὲ βάσανός ἐστιν ἀνθρώποις χρόνος).
"1 6 sentenze (1 dubbia). Tre compaiono tradotte tanto in arabo quanto in slavo, due solo in slavo (273, in PCopt, e 274, di cui si legge una forma variata in PVindob
19999 A).
82 [ζήσεις βίον κράτιστον εἰ θυμοῦ κρα]τεῖ[ς].
# La traduzione copta adombra ἀγόμεθα che appartiene effettivamente ἃ ε (certamente a P) come ipotizzato da H.-W. § Ζῆθι προσεχόντως ὡς μακρὰν ἐγγὺς βλέπων.
85. 4 sentenze (1 dubbia). Le tre di certa identificazione tornano nelle traduzioni araba e slava. 8 SPINELLI, Sentenze, cit. (nota 11), 54 propone ἡ δ᾽, ἁρπιαγὴ μέγιστον ἀνθρώποις κακόν (297). Ma W. LupPPE, ZPE 75 (1988), 51, nota 1 obietta sulle tracce visibili del
l’ostrakon e legge piuttosto γ]ὰρ τοί.
— 184—
RACCOLTE
E VARIETÀ
REDAZIONALI
NEI PAPIRI DEI «MONOSTICI»
687
322 PCopt (rr. 170-171?) TMonEp
(r. 17) Ar. I 159; Slav.
153 o 352 PCopt (rr. 170-171?). Cfr. OPetrie 449, sup. conv. (r. 4)88
323 PBour 1 (f. VIII" rr. 7-8) PCopt (rr. 167-170)? POxy 2661
(r. 20) Ar. 1170 324 OPetrie 449 sup. conv. (rr. 4-5) Ar. I 158; Slav. 151 332 PVindob
19999 A (r. 17) Slav. 149
333 POxy 2661 (r. 15) Slav. 159; TrGF I 88 F 2, 1 Snell (Diog. Sinop.) 337 var.?” θε]ράπευε τούς te δυναμένους otc
3004 (r. 8) Ar. I 165; Slav. 157
191
358 OMilne Ar. I 25 362 POxy
1 (r. 9) OPetrie 449, sup. conv. (rr. 5-6) Slav. 160; 3004 (r. 9)” Slav. 163
365 ? poBoc[ Ἱκανῶς βιώσεις γηιροβοσικῶν τοὺς γονεῖς} OPetrie™ 405" (rr. 1-2) 367” var.? 16[ | ]xpayuim OPetrie 405: (rr. 5-6) 370 OPetrie 449 sup. conv. (r. 6)? Slav. 170; Ar. II 24; Comp. I 173
374 OPetrie 449 sup. conv. (r. 7) PBour 1 (f. VIII" rr. 9-10) 376 ικετὴν tp [
|
] pevdnc”
OPetrie 405: (rr. 4-5)
377 OPetrie 449 sup. conv. (rr. 7-8)
57 6 sentenze (2 dubbie). Tutte ritornano nella tradizione medievale e in lingue diverse dal greco: tre (322, 324 e 337) in entrambe, una solo in quella araba (323), due solo in quella slava (332 e 333). 88. Θεὸν μὲν ἡγοῦ πρί. 322 = Θεὸν προτίμα, δεύτερον δὲ τοὺς γονεῖς, 352 = Θεὸν μὲν ἡγοῦ, δεύτερον δὲ τὴν τύχην. PCopt rr. 170-171 ha [@]eov[ δεήντερον δ[ε.
® Con la lezione [τριτον] κακὸν e uno σφόδρα finale in più. 9 Θεράπενε tov δυνάμενον αἰεί σ᾽ ὠφελεῖν è la forma nota.
% 8 sentenze (3 dubbie). Due ritornano nella traduzione slava e nella seconda araba (358, 370), una solo nella tradizione slava (362). ® Con τειμᾶν e πλεονεκτεῖν per le rispettive forme all’imperativo del monostico. Ma P. PARSONS, nell’ed. pr. (cit. a nota 13) pensa a dei semplici errori. 9 A meno che non si integri καλὸν τ]ὸ γηρᾶν γηροβόσκον [r. 10]); vd. supra.
{g}àv ἔχῃς (OMilne
* Secondo Jakel (Pap. IX, ma cfr. già l’ed. pr. di Milne), diviso in ‘recto’ e ‘verso’. 5 Ἰδών not’ αἰσχρὸν πρᾶγμα μὴ συνεκδράμης. 56 Ἰδίᾳς ινόμιζε τῶν φίλων τὰς συμφοράς.
7 Ἱκέτην γέροντα καὶ πένητα μὴ προδῷς (376) coni. Collart.
-
185 --
1
CARLO
PERNIGOTTI κϑϑ
383 OPetrie 449 sup. conv. (rr. 9-10) Ar. I 179; Slav. 176; Ar. II 795
385 OPetrie 405° (rr. 8-9)!° Ar. I 181; Slav. 178; Ar. II 27; Comp. I 165
389! κολαζε | [
Jyadvvato
8) Ar. I 183
39719 Jow καὶ Aell
Jew
OPetrie 405% (rr. 7-
OPetrie 405" (rr. 4-5) Slav. 185
402 OPetrie 449 sup. conv. (r. 9) Ar. II 44 405'° OPetrie 449 sup. conv. (rr. 12-13) Slav. 189 413!% ] o φαυλος | [ Jav κολαζεται OPetrie 405” (rr.
9-10) Ar. I 191; Slav. 197
419 OPetrie 405: (rr. 6-7)!95 422!% ] ερδί
], ae. del
OPetrie 405 (rr. 2-3) Ar.
I 188 (var.); Slav. 193 423 OPetrie 449 sup. conv. (rr. 11-12) 424107 var.? Katpoc δεῖ | (rr. 10-11)
Ἰδυνᾶαμιν
OPetrie 405"
2,108
430 ὃ λιυμεὴνν εὐτυχιίας ἐστὶν ἀνθρώποις τέχνη OPetrie 449 sup. conc. (rr. 8-9) Ar. I 193; Slav. 199 431 ὃ λίαν φιλῶν σεαυτὸν