Lingua e testo di Ipponatte 9788862279383, 8862279388


313 22 4MB

Italian Pages [144] Year 2017

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Lingua e testo di Ipponatte
 9788862279383, 8862279388

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Lingua e testo di Ipponatte L u ca B etta rini

Fabrizio Serra editore, Pisa ’ Roma

Τξ ‘Aftó&v^g μοιρηγβνβϊ

Sommario Premessa

n CAPITOLO PRIMO K E N N I N G A R IN I P P O N A T T E

ì. La lucertola (fir. 40 e 135 Dg. = frr. 133 e 133aW.) 2. Il millepiedi ( fi 181 D g ~ fr. 172a W.) 3. Ermete stro^acani (fi. 2 Dg. = fiy a W .) 4. La levatrice ( fi 33 D g = fi. 19 W.) 5. La prostituta (fir. 151, 152, 158, 165 D g = fir. 135,135a, 133b, 133c W.) 6. L’avaro (fi. 180 Dg. = fi. 171 W.)

15 24 25 34 36 38

CAPITOLO SECONDO OMERISMI E FORME AULICHE

1. Un aoristo omerico: έμερ]μήριξε (fi. 39,13 D g - fi. 79,13 W.) 2. Il suffisso di pretento iterativo-intensivo -σκ- : φ οίτε(σκε ( f i 78,11 Dg. - f i . 78,11 W.); ‘>ύεσκε ( fi 107,48 Dg. = f i 104,48 W.) 3. Una geminata di origine omerica .-μεσσηγυδορποχέστης ( fi 171 Dg. = f i 114c W.) 4. Un vocativo ‘singolare’: εύηΟες κ ρ ιτή (fi. 139 Dg. = 134 W ) 5. Una mancata conti-anione: Ά γ κ α λ έη (fi. 149 Dg - fi. 131 W.) 6. Pronomi ricercati 6a. ήμίεκτον α ιτεί του φάλεω f κολάψαιε f ( fi 34 Dg. = f i 21 W.) 6b. ]σ φ ιν κάγορη[ ] π ε π ο [ (/r. ιοό,4 Dg. —fi. 103,4 W)

43 44 48 49 52 54 54 55

CAPITOLO TERZO TRA LI NGUA E LETTERATURA

1. Una particolare firm a di perfetto: άδηκε βουλή (fi. 137 Dg. — 132 W.) 2. Un arcaismo della dizione poetica: ληόν ά&ρήσας (fi. 140 Dg fi. 138 W.) 3. Utt locativo apparente: του ΙΙυ γέλ η σ ι/’......... ] . . [ (fi 93,13 Dg. = 92,13 W.) 4. Due particolari ‘distrazioni’ 4α. ίεπλοωσεν/· (fi. 77,3 Dg = jr. 77,3 W j 4&. τη ς] ά νοΰ η ς τα ύ τη /ς (/r. 79,3 D g = fi. 79,3 W.)

57 61 65 68 73

Sommario

10

$. Un'aspirata inattesa: ν ^ ν υ χ μ έ ν ω ι π ρ ω κ τώ /ι ( f r io7,32 Dg. = fi.

ÌC4J2 W.)

pi CAPITOLO QUARTO PARTICOLARITÀ DEL DIALÈTTO IONICO

1 . L a p jiip ji 2. La m etatesi di a s p ir a to n e 3. Grafia e prosodia dei nessi < e o > , < c o u > ed < ε ω > . Le desinente zo ^ e d -zu ^ 4 . d ativo pronome di seconda persona singolare

$1 99 93 99

CAPITOLO QUINTO N O T E DI O N O M A S T I C A

ì.

Onomastica e poesia già mbica : Archdoco e Ipponatte 2. Nom i mitologici in Ipponatte

103 »5

Bibliografia

115

Indice dei passi citari Indice dei nomi aundi i, delle cose e delle pa role n otevoh Indice degli autori m oderni

131 143 151

Premessa è u n au to re ‘difficile’, n o n solo perché fram m entario, m a so p rattu tto perché è o p erazione com plessa chiarire i co n to rn i p re­ cisi della sua attività poetica, che spazia dall’attacco personale, tipica­ m ente giam bico, alla parodia dell’epica e persino alla riscrittura b u rle­ sca di vicende om eriche. A utore letterarissim o, d u n q u e, b en diverso dal ‘poeta pitocco’ con cui è stato di frequente identificato ancora p e r b u o n a parte del secolo scorso. Q u esta riscoperta si deve, com e noto, principalm ente agli studi di Enzo D egani, che h an n o restituito alla p o e­ sia ipponattea lo spessore che già gli antichi le riconoscevano. È in q u e­ sta prospettiva che trova giustificazione u n a rinnovata attenzione p er la lingua dell’Efesino, e u n esem pio significativo viene dagli studi co n ­ d o tti su un o degli aspetti più tipici della produzione di ipponatte, vale a dire i num erosi forestierism i presenti nei suoi fram m enti: a riguardo infatti m olto è stato scritto in passato e anche in tem pi recenti, m a alla tradizionale analisi linguistica ed anche sociolinguistica di queste v o ci1 si è andata via via affiancando anche quella letteraria, nel tentativo di individuare la funzione e quindi la ragione del loro utilizzo all’in tern o della poesia ipponattea.2 A nche il presente lavoro vuole essere u n o studio letterario della lin­ g ua di Ipponatte, ed è p er questa ragione che n o n si articola in u n a d e ­ scrizione generale della lingua dell’Efesino,3 m a in u n a serie di ricerche selettive, che p u n tan o l’attenzione so p rattu tto al rap p o rto tra lingua e le tte ra tu ra : così è p e r i capitoli dedicati alle kenningar e all·onom astica, m a anche p er quelli che analizzano om erism i e aulicismi o le p artico ­ larità del dialetto ionico, in q u est’ultim o caso con costante riferim ento anche ai dati delle iscrizioni ioniche dell’Asia M inore. Si m uove nel­ la stessa direzione anche il capitolo intitolato, non a caso, ‘Tra lingua e le tte ra tu ra ’, nel quale vengono esam inate form e del tu tto singolari della tradizione di Ipponatte alla luce però dei dati letterari, che il più

I

ppO N A T T E

1 Si vedano gli studi di Pisani i960.6t-66, De Luna 2003. 47-57· Hawkins 2013.141-211, Bonati 2013. 2 A riguardo ricordo, tra gli altri, i contributi critici di Tedeschi 1978 e 1981, Degani 1989, Filippin 2002. s Per la quale si veda la recente trattazione di Hawkins 2013, senza dimenticare l'or­ mai classico ma ancora valido lavoro di West 1974 sulla lingua dell'elegia e del giambo.

d elle v o lte c o n se n to n o , a p a re re di ch i s e m e , di giustificarle o almeno d i m e tte rn e a fu o c o la specificità. M a, c o m è o v v io ch e sia. Tanalisi lin g u istica p o rta ta lo ra a valutare ie u n a n u o v a p ro sp ettiv a la tra d iz io n e d el te s to c d u n q u e a p ro p o rre per­ so n a li scelte ed ito riali: in ta l sen so l’au sp icio è c h e q u e sto studio possa e ssere di q u a lc h e a iu to an c h e alla Textkritik di Ip p o n a u c . C o n ciò natu­ ra lm e n te n o n si v u o le m in im a m e n te m e tte re in d u b b io la validità del lav o ro filologico degli e d ito ri ( s o p ra ttu tto di quelli p iù recenti, che si s o n o o v v ia m e n te p o tu ti avvalere d ella d o c u m e n ta z io n e p iù completa), m a offrire, ove possibile, u n c o n trib u to n u o v o alla discussione. N o n m i resta ch e n v o lg e re i d o v u ti rin g ra zia m en ti ad am ici e colle g h i: in prinus a M arilena P alu m b o , ch e h a le tto il m a n o scritto e con la q u a le , an c h e q u esta vo lta, h o av u to m o d o di d iscu tere c o n profitto di d iv erse q u estio n i. M ie p o i g ra d ito rin g raziare L iana L om iento, che pu­ re h a le tto q u e ste p ag in e ed è stata p ro d ig a di consigli c suggerimenti. N o n p o sso in o ltre d im en ticare, tTa i d estin atari di g iu sta riconoscenza. Raffaele Luise Ui e R o sa n o P m tau d i: sen za la lo ro disponibilità e com­ p e te n z a p ap iro lo g ica - di cu i d o c o n to nella tra tta z io n e - n o n sarebbe s ta to possìbile risolvere u n o sp in o so p ro b le m a linguistico e testuale. Infine, u n se n tito rin g ra z ia m e n to va ad A n to n ie tta C o sto li, che ha ac­ co lto q u esta m ia fatica nella co llan a "Syncrisis" d a lei creata e diretta.

C

a p it o l o

p r im o

Kenningar in Ipponatte è n oto, con kenning si intende quel p rocedim ento espressivo in virtù del quale un co m p o sto o u n a perifrasi svolgono u n a fu n ­ zione sostitutiva di un no m e o di u n a form ulazione di uso co m u n e: il term in e kenning è tra tto dalla versificazione no rren a e dall’antica prosa islandese, nelle quali tale m ezzo espressivo è m o lto fre q u en te .1 In re­ altà, anche nella le tte ratu ra greca il ricorso alla kenning è più diffuso di q u an to si possa im m aginare, anche se risale o rm ai al lo n tan o 1951 il prim o e p er ora unico tentativo, ad o p era di Ingrid W aern, di u n o studio sistem atico del fenom eno in am bito greco. C he si tra tti dì p ro ­ cedim ento antico è certo, perché già ne Le opere e i giorni di Esiodo si trova u n b u o n n u m ero di kenningar, ad es. ήμερόκοιτος, cioè 'il dorm edi-giorno’ p er ‘ladro’ (v. 605) ο πέντοζος, ‘la cinque-ram i’ p e r ‘m a n o ’ (v. 742).2 Da u n p u n to di vista strettam en te ‘g ram m aticale’ v anno distinte dalle kenningar vere e proprie quelle denom inazioni ad esse assimilabi­ li che però risultano essere nom i sem plici e n o n com posti: in questo caso la definizione di am bito germ anico e n o rren o è heiti,3 m a vale la pena notare che si tratta - di nuovo - di una tipologia ben presente n el­ la le tte ratu ra greca sin da età arcaica, se solo si pensa che la form ica è definita in Esiodo ϊδ ρ ις, ‘la saggia’ (op. 778):4 che la funzione sia quella di una kenning appare ev id en te.5 Nella classificazione seguita da W aern la kenning p u ò essere p u ra­ m ente descrittiva (è il caso di φερέοικος, ‘la porta-casa’ p er ‘chioccio­ la’, sem pre in Hes., op. 571) o im plicare il ricorso a una m etafora che ome

C

1 Per un primo inquadramento del fenomeno kemtitig nelle letterature medioevali nordeuropee vd. Koch 1984, xxi-xxxi. 2 Ma il procedimento è in realtà noto già da Omero, vd. ad es. àìh-ρηλοιγό;, il ‘distruggi-pula' per 'ventilabro' (Od. 11.128 - 23,275). su cui vd. Hansen 1990. 254 s. } Vd. Koch 1984, xxii-xxiv. 4 Waern 1951, in ossequio alla 'grammatica' della classificazione, non considera kenmngar se non i composti, ragion per cui nel novero delle kenningar esiodee non con­ templa ίδρ'.ς, che è invece ritenuta a tutti gli effetti una feenmng da DornseifT 1934. 405 n. 23 e West 1978, 289. ’ Una certa difficoltà si rileva nel definire esattamente il rapporto logico che si in­ staura tra la kcnniHg o lo /unti e l'oggetto designato: può trattarsi di metafora, di meto­ nimia ma anche di entrambi i tropi, come rileva Koch 1984, xxiv-xxvii.

Μ

Luca Bettarini

rich ied e di fa tto u n o sfo rzo esegetico (sep p u r m in im o ) p e r essere ap­ p re z z a ta (è la co sid d etta image- o nddle-kenning, di cui p u ò essere esem ­ p io il su m m e n z io n a to π έντο ζο ς). A q u esta b ip artizio n e la studiosa ne so v rap p o n e u n ’altra, d istin g u en d o da u n lato le kenningar ‘colloquia­ li’, quelle cioè realizzate senza finalità reto rico -p o etich e e dunque pro­ p rie del p arlare q u o tid ian o , dall’altro q u elle artistiche, che sono invece crea te a p p o sitam en te p e r fini poetici, talo ra p iu tto sto elaborate e da attrib u ire p erciò al singolo a u to re :1 di q u e s t’u ltim a tipologia W aern2 individua u n ’o cc o rren z a p ro p rio in Ip p o n atte, nel fr. 52 D g.: συκήν μέλοαναν, α μ π έλ ο υ κ α σ ιγ ν ή τη ν , espressione di in dubbio valore m eta­ forico e forse a sfondo sessuale.3 O cco rre c o m u n q u e precisare che n o n sono m an cate critiche, non del tu tto prive di fo n d am en to , all’uso del te rm in e kenning nella letteratura greca, nella quale il ricorso al γ ρ ιφ ώ δ ες4 è parso p ro p rio solo dell'età ellenistica, m e n tre tu tte le altre form ulazioni ascrivibili a tale m eccani­ sm o espressivo in età arcaica e classica n o n sarebbero a ltro che term ini eufem istici, tabuistici o religioso-sacrali p en e trati in le tte ra tu ra ;5 è sta1 Waern 1951, 6 ss. In realtà è dibattuta ancora oggi l’origine di kenningar e heiti, se si tratti cioè di creazioni della lingua popolare assurte a livello letterario (cosi già Co­ ok 1894 e Mierow 1929, che pensavano a denominazioni create per ragioni tabuistiche di natura magica protettiva; sulla stessa linea anche Bornmann 1952, su cui vd. infra, nonché ora il già citato Hansen 1990, 254 s.) o se invece abbiano la loro origine in un vocabolario oracolare (Wilamowitz 1928, 151) o semplicemente poetico, che le iden­ tificherebbe quindi come creazioni del singolo autore (così Edwards 1971, m s. per le kenningar esiodee, alla cui valutazione si allinea West 1978, 289 s.). In questa situazione, per superare l'impasse mi sembra valido l'approccio ora proposto da Beta 2016, 27-29, secondo cui è necessario distinguere caso per caso, a seconda del livello di complessi­ tà dell’espressione, che il più delle volte si chiarisce solo grazie al contesto: cosi, un composto costituito da elementi eterogenei sarà più probabilmente ricercato· perché sostanzialmente enigmatico (è proprio il caso di ήμερόκοι,τος, di per sé frutto di un curioso accostamento tra giorno’ e 'dormire'), mentre quando l'espressione sostituti­ va designa in modo emblematico e non oscuro una realtà, sarà più probabilmente un patrimonio comune, rintracciabile da altre fonti (è il caso ad es. di ϊδρις, connotazione che per la formica può facilmente dedursi dalle favole di Esopo). 2 Waern 1951, 83. ’ Per un'analisi dell'espressione vd. Degani 1984, 163-167 e di nuovo Degani 2007. 107 s. 4 Per le diverse modalità del γριφώδες nella cultura greca (indovinelli, enigmi, oraco­ li ecc.) vd. ora l'ampia trattazione di Beta 2016. 5 Cosi Bornmann 1952, in un saggio-recensione della monografia di Waern. La po­ sizione di Bornmann è in buona parte coincidente con quella elaborata ben prima del­ lo studio di Waern da Meyer 1923, 188-199, che in effetti distingue nella cultura greca quattro tipi di γριφώδες: gli indovinelli/enigmi, le perifrasi popolari e tabuistiche, le

K en n in g ar in Ipponatte

15

to a n c h e m e sso in ev id en za che nelle le tte ra tu re n o rd e u ro p e e m e d io e ­ vali le kenningar c o stitu isco n o u n v ero e p ro p rio sistem a di espressioni p erifrastich e p e r n u lla p arag o n a b ile alla realtà g re c a .1 O ra, sen za v o le r e n tra re n e l m e rito della q u e stio n e , n o n rite n g o sconveniente c o n tin u a ­ re a u sa re p e r la le tte ra tu ra e q u in d i la c u ltu ra g reca i te rm in i kenning e beiti a n c h e solo da u n p u n to di vista fo rm a le, p e r p u ra c o m o d ità e sp o ­ sitiva, al fine di in te n d e re q u el p ro cesso linguistico di so stitu zio n e che, effettiv am e n te, nelle le tte ra tu re m ed io ev ali islandese e n o rre n a m a n i­ festa u n a precisa fisionom ia e u n sistem atico sviluppo. Se del re sto è lecito su p p o rre , co m e m o lti h a n n o su p p o sto , ch e s o p ra ttu tto in età arcaica e classica, m o lte perifrasi, m o lti co m p o sti o an ch e p aro le se m ­ plici sostitutive degli ο νό μ α τα κ ύ ρ ια fossero u sa te solo p e r ra g io n i tab u istich e e d eufem istich e, o p p u re ch e fossero p ro p rie del g e rg o sacrale o an ch e se m p lic em e n te n a te dal g u sto icasticam en te espressivo della lin g u a d ’u so e q u in d i sen za u n reale in te n to artistico di γ ρ ιφ ώ δ ες, n o n si p u ò esclu d ere la possibilità ch e a lm en o alcu n e di q u este esp ressio n i sian o dav v ero fru tto della creativ ità artistica di u n p o eta, e ch e d u n q u e si co n fig u rin o co m e kenningar (o heiti) in senso stretto . In q u a n to seg u e an alizzerò alcuni te rm in i ip p o n a tte i ch e a m io avvi­ so p o sso n o essere a b u o n d iritto rite n u ti delle kenningar, a rip ro v a u lte ­ rio re d ell’a m p io u tilizzo che la le tte ra tu ra g reca h a fatto di tale m e z z o espressivo fin dall’e tà arcaica; n o n in te n d o tu ttav ia e n tra re n el m e rito della lo ro o rig in e, se cioè v ad an o ascritti a Ip p o n a tte o se sian o p ro p ri della Umgangssprache o di q u alch e altro p a rtic o lare a m b ito linguistico, p erch é, seb b en e il p o e ta di Efeso abbia ca ra la creazio n e di n eo lo g ism i e in special m o d o di c o m p o sti,2 in ra g io n e di q u a n to fin o ra rilev ato su l­ la n a tu ra stessa delle kenningar, n o n è a m io avviso possibile stab ilirn e co n c e rte z z a la genesi. ì . L a l u c e r t o l a (frr. 4 0 e 135 D g. = frr. 155 e 155a W.) ff. 40 D g. κ α τέπ ιεν ώσπερ κερκύδιλος έν λαύρηι fr. 135 D g. ή κερκύδιλον ή πίθηκον metafore del linguaggio oracolare e sacrale e infine le kenningar vere e proprie, tra le quali inserisce anche le occorrenze pindariche, eschilee ed euripidee che Bornmann considera comunque di origine religioso-cultuale. 1 Così Hordern 2002,40 s., neH’illustrare il gusto di Timoteo per le perifrasi e i com ­ posti. z A riguardo si vedano le osservazioni di Tedeschi 1978, 227 ss.

Luca Bettarini E ntram bi i fram m en ti sono traditi da E rodiano (li. καίίολ. προσ. cod. Vindob. hist. gr. io f. 5V(ed. H u n g e r 23 s.)|, che in realtà attesta non κερκύδϊλος m a κρεκύδειλος, specificando che il nom e, usato dagli Io­ n i e tra questi anche da Ipponatte p e r designare la lucertola (σαΰρος), è proparossitono. P roparossitono o anche ossitono lo dice invece Eustazio (ad II. 11,452 p. 855,53 s. [Ili 232,16-18 Valk]), che dal canto suo tram an d a il term in e nella form a κροκύδειλος/κροκυδειλός, ricordan­ done com u n q u e l’uso da p arte di Ipponatte col significato di μικρόν ζωύφιον. Il κρεκύδειλος di E rodiano to rn a in Et. M. 536,32 s. e in Et. Gen. ABJ p. 195 Miller, in q u est’ultim o caso di nuovo con κροκόδειλο; quale variante (in A): la spiegazione che se ne dà in entram bi i lessici è che la form a sta p e r κροκόδειλος, in v irtù di un cam biam ento delle vo­ cali (κατά εναλλαγήν των στοιχείω ν). Infine, ancora negli etimologici, alla voce κροκόδειλος (Et. Gen. ABJ [p. 196 Miller; gl. 113 Cai.] = Et. M. 539,56; Et. Gud. 348,16 s. Sturz), se ne ricorda il significato specifico di μικρόν ζωύφιον e l’uso in Ipponatte. In effetti, la form a κροκόδ(ε)ιλος è del tu tto identica a quella che designa il g rande alligatore del Nilo, ed E rodoto (2,69,3) ricorda espressam ente che gli Ioni chiam arono in tal m o d o i coccodrilli perché simili, nella form a, alle lucertole che vivono sui m uri a secco. E proprio per questa ragione dunque che tu tte le fonti disponibili specificano che in Ipponatte il term in e designa la lucertola, a prescindere dalla variante che accreditano. Si deve a W est1 la correzione metri causa del κρεκύδειλος di Erodia­ n o in κερκύδειλος, al fine di evitare u n metron coriam bico, m a la giusta grafia κερκύδϊλος, che elim ina l’errore dovuto aU'itacismo, è stata ri­ stabilita da M edeiros2 e successivam ente accolta da W est nella sua edi­ zione di Ipponatte,3 m entre G erb er4 preferisce κρεκύδειλος. D irò subito che, sebbene κρεκύδιλος, alla luce dell’evidenza della tradizione, non sia lezione da scartare a p rio ri,5 è a m io avviso proba1 West 1968.197 s. 1 Vd. Medeiros 1969. 36 e 76, come puntualmente rilevato da Degani 1984, *86. 3 Vd. West 1989. frr. 155 e 155a. Rispetto a κερκύδϊλος, le forme κρεκύδειλος e κροκόδειλος possono essere considerate delle banalizzazioni per interferenza del più comune κροκόδειλος. * Gerber 1999. frr. 155 e 155a. 5 Lo stesso Degani 199t. 226 s., negli addenda et corrigenda, non la esclude, richiaman­ do le osservazioni di Cunningham 1971. *20 e Renehan 1983, 6 s. sulla legittimità del metron coriambico (a riguardo si veda anche Gerber 1971,168), ma ancora nell’edizione bolognese del 2007 mette a testo κερκύδϊλος e già nell’apparato dell'edizione teubne-

K en n in g a r in Ipponatte

V

b ilm e n te p ro p rio κ ερ κ ύ δ ιλ ο ς la scelta te stu a le g iu sta. Q u e sta scelta è stata p e rò o ra m essa in d u b b io d a H a w k in s,1 ch e p ro p o n e di m e tte re a te sto κ ερ κ ό δ ιλ ο ς: q u e s t’u ltim a fo rm a in realtà n o n è te stim o n ia ta m a sarebbe u n ’a rg u ta creazio n e ip p o n a tte a a p a rtire dal c o m u n e κροκόδι.λος e si giustifich ereb b e c o m e g io c o di p aro le realizzato p e r rich ia m a­ re il significato o sc en o di κ έρ κ ο ς, che, co m e è n o to , vale ta n to ‘co d a ’ q u a n to ‘m e m b ro v irile’.2 La discussione di H aw k in s si inserisce in u n a p iù am p ia tra tta z io n e dei su p p o sti casi di p assag g io [o] > [u] in ionico, di cui ci sa re b b ero al­ cuni esem p i in Ip p o n atte, tra cui a p p u n to κ ε ρ κ ύ δ ιλ ο ς :3 la co n clu sio n e cui g iu n g e H aw k in s è che q u este sp o rad ich e a ttestazio n i si d eb b a n o in c o n c re to spiegare co m e esito di fe n o m e n i co n tin g en ti, n o n im p u ta ­ bili n é alla legge di C o w g ill4 n é a u n a g en e ra le te n d e n z a alla c h iu su ra di tim b ro che p e r lo ionico n o n è in effetti a ltrim e n ti te stim o n iata . In p artic o lare, n el caso di κ ερ κ ύ διλ ο ς, l'id ea di H aw k in s è ch e la fo rm a sia se m p lic e m e n te u n m irag g io , sia p erch é n o n d o c u m e n ta ta c o m e tale sia p erch é l'effettiva p resen za della vocale [u] n ella p aro la p u ò essere m essa in d u b b io p e r il fatto ch e κ ρ εκ ύ δ ειλ ο ς in E ro d ian o è g ià g ra v a to da u n e rro re di itacism o e d è fo rm a a n c h ’essa a ltrim e n ti ig n o ta. M a in realtà b iso g n a te n e re p resen te ch e κ ερ κ ύ διλ ο ς n o n se m b ra essere u n a vox nihili, p erch é, co m e rip o rta D eg an i n ell’a p p a ra to della su a ed izio ­ n e ,5 p a rre b b e te stim o n ia to in Et. M . 536,32 s. q uale varia lectio (nella fo rm a itacistica κ ερ κ ύ δειλ ο ς) risp e tto a κ ρ εκ ύ δ ειλ ο ς. Q u a n to p o i alla p rese n za di [u], è a m io p arere diffìcile p o te rla scred itare c o m e esito di c o rru z io n e , sia p erch é, co m e è sta to n o ta to g ià d a T eijeiro, di ta ­ le c o rru z io n e n o n è ev id en te la cau sa,6 sia p erch é - ag g iu n g erei - h a nana ad fr. 40 ricorda che mai si incontrano in Ipponatte esempi di anaclasi coriambica, nonostante la difesa di κρεκύθειλος operata da Hunger 1967, 4 s. 1 Hawkins 1013, 36 ss., soprattutto 41. 2 Sulla possibile valenza oscena deil'intero fr. 40, anche in ragione dei significati me­ taforici di λαύρη, vd. Medeiros 1969, 36 s., mentre l'interpretazione di West 1974, 149 punta in tu tt’altra direzione: su entrambe le vie esegetiche manifesta dubbi Degani 1984, 286 (e vd. già Gerber 1971. 168 per una revisione dell’approccio di Medeiros): il significato del verso resta comunque oscuro, come rileva Degani 2007, 98. * Gli altri casi sono ρυφεϊν (fr. 175), κυλληβής (fr. 168) e ύ}πέατ(. (fr. 78.6): si veda a p. xxvii dell'edizione teubneriana di Degani la sezione formae dialecti Ionicae propriae. * Sulla cui limitata applicazione vd. Hawkins 2013, 29 s. 5 E vd. già Degani 1984, 286, con rinvio a ThGL ·>c. 1989B (s.v. κροκόδειλος). 6 Vd. Teijeiro 1975, 439: «no se vefàcilmente como una forma con -o antigua pudo haberse corrompido en nuestros manuscntos para posar a una grafia con -u, que es certiamente la lectio difficilior».

ι8

Luca Bettarini

il su p p o rto pressoché to tale della trad izio n e, p u r n ell'altern an za delle fo rm e offerte dai testim o n i (κρεκυ-, κροκυ-). T uttavia, q u esto partico­ lare vocalism o [u] deve essere in q u alch e m o d o spiegato, com e pure l’eventuale ra p p o rto tra κ ερκύδιλος e il co m u n e κροκόδιλος. L’etim ologia co m u n e m e n te am m essa p e r κροκόδιλος è quella pro­ p o sta p iù di u n secolo fa da Diels e B rugm ann, secondo cui il term ine sarebbe u n co m p o sto di tipo d eterm inativo, col significato di ‘verm e (δρΐλος) dei ciottoli (κρόκη)’. 1 Si tra tta in effetti di u n ’esegesi plausi­ bile sia sul p iano form ale sia su quello sem antico, com e rileva anche H aw kins,2 anche perché sono b en n o te lucertole che vivono in prossi­ m ità di zone costiere e ciottolose (lacertus agilis); è p eraltro n o ta la pro­ pensione di questi piccoli rettili a rintanarsi e a fuoriuscire dalle crepe dei m u ri e in genere dai terren i pietrosi, cosa che effettivam ente può aver in d o tto all’assim ilazione ai verm i che h an n o le stesse abitudini con le fenditure della te rra .3 M a anche la conform azione fisica delle lucer­ tole p u ò averne favorito l’equiparazione ai verm i: in effetti, il tronco p iu tto sto p iatto e allungato, la lunga coda e la presenza di arti robusti sebbene poco sviluppati possono aver fatto pensare a u n anim ale che striscia, com e in realtà n o n è, anche se di u n rettile si tra tta al pari dei serpenti. D el resto, che gli antichi pensassero alla lucertola com e a un anim ale che striscia è suggerito da diverse testim onianze, tu tte legate alla caratteristica p iù n o ta del piccolo anim ale, quella cioè di continua­ re a vivere anche q u an d o subisce o addirittura provoca da sé, com e tattica di difesa, l’am putazione della p arte posteriore del co rp o : così ad es. Eliano (nat. anitn. 2,23) afferm a che, d o p o la separazione, i due tro n co n i possono separatam ente m uoversi, m a solo strisciando su due zam pe (χωρίς κα ί κ α θ ’έαυτό π ρ ό εισ ί τ ε κα ί ζή δύο π ο σ ίν έπισ υρόμενον το ήμίτονον); anche nella Suda, s.v. σαύρα4 (σ 158 Adler), si legge che la lucertola, che è un rettile (έρπυστικόν ζωον), ha la capacità di trascinare p e r contrazione le parti recise (έλκει μέν αυτού συν κλόνω τ ά τμήματα).

1 Da "κροκόδριλος si avrebbe κροκόδιλος per dissimilazione delle sonanti, vd. Diels Brugmann 1903-4· Questa etimologia è accolta anche in GEW e DELG (s.v. κροκόδιλος), condivisa da Masson 1986, 253 e ora anche da Vine 2011. 5, mentre è rigettata decisamen­ 1 Hawkins 2013. 39. te in EDG (sempre s.v. κροκόδιλος). 1 Vale la pena ricordare che il nome inglese del lombrico è earthworm (cf. γης Ιντερον), un perfetto parallelo formale di κροκόδιλος. 4 Si noti l’incertezza, propria del greco tardo, sulla quantità della terminazione in -a rispetto al greco classico σαύρα.

K enningar in Ipponattc

19

In passato tu ttavia l’etim ologia di κροκόδιλος è stata associata anche a κέρκος (e δρίλος) da più di u n o stu d io so :1 il risultato sarebbe sem pre quello di u n com posto determ in ativ o : ‘v erm e co n la (lunga) co d a’.2 In tal caso, avvalorando cioè u n o rig in ario *κερκόδ(ρ)ιλος o co m u n q u e u n ra p p o rto con κέρκος, p er spiegare κροκόδιλος si deve necessaria­ m e n te ipotizzare u n processo di assim ilazione vocalica (κέρκο- > κορκο·) e u n o di m etatesi dell’elem en to sonantico (κορκο /κροκο ), che so n o di p er sé plausibili,3 m a che n o n h an n o in realtà alcun riscontro nei com posti e nei derivati della radice κερκ-, p eraltro priva di etim o ­ logia.4 Se dun q u e l’etim ologia tradizionale di κροκόδιλος (verm e [δρίλος] dei ciottoli [κρόκη]) sem bra nel com plesso preferibile, resta p u r sem ­ pre la testim onianza del κερκύδιλος ipponatteo, in cui la base κερκ- ap ­ pare incontestabile: Teijeiro lo ha considerato u n a sem plice variante di *κερκόδ(ρ)ιλος > κροκόδιλος, avvalorando o u n a possibile chiusura di tim b ro [o] > [u] (sui cui lim iti p erò vd. supra) o l’esistenza di u n tem a parallelo in -υ.5 A m io avviso l’analisi di Teijeiro coglie in q u e st'u ltim o caso nel segno, nel senso cioè che u n tem a κερκυ- parallelo a κερκοpotrebbe effettivam ente aver dato origine a κερκύδιλος. Q u e st’ultim a form a però n o n credo vada in terp retata così com e la in te rp reta lo s tu ­ dioso spagnolo, cioè com e variante di u n originario *κερκόδ(ρ)ιλος di­ venuto κροκόδιλος e d u n q u e di uguale significato («el δρίλος con cola», vd. n. 2); a m io giudizio infatti siam o di fronte a u n com p o sto che n o n 1 Vd. ad es. Witkowski 1897, 252-257 e Gossen-Steter 1922. col. 1947· 1 Cosi ad es. Keller 1913.268 («Es bedeutet ohne Zweifel Jen mit langem Schwung [κέρκο; j versehenen Wurm [$ΐλος J») e Teijeiro 1975, 439 (*el δρίλος con cold»), ma vd. anche Adrados 1999, 53 (•lagarto de cola larga»)·, con questo approccio esegetico κροκόδιλος risulta formalmente analogo a κερκοπίΟηκος o all'inglese swordfish: per l'interpretazione di κροκόδιλος come composto possessivo (e non determinativo) da parte di Arnould 1996 vd. infra, nel testo. Da notare la differenza semantica (almeno in origine 1 tra κέρκος e o'jpj.: il primo termine doveva significare bastone, verga' e quindi, in senso traslato, tutto ciò che risulta lungo, appuntito, compreso un certo tipo di coda (vd. DELG s.v.), il secondo invece indica quel tipo di coda folta che si dipana e si allarga (vd. DELG s.v.). ’ Forme quali κορκόδιλος/κορκότιλος, κορκόδρι,λλος.·κορκοδρίλλιον sono in effetti attestate, anche se solo a partire da età ellenistica (nei papiri) e poi nella grecità seriore (nei glossari), vd. LSJ s.v. κροκόδιλος; più in generale, sulla metatesi delle sonanti, vd. Lejeune 1972. 142 s. Sull'assimilazione vocalica in greco - per la quale vd. Schwyzer 1939, 255. Lejeune 1972, 238 e Teijeiro 1975, 440 - ha invece recentemente espresso dubbi Beek 2011. * Una rassegna dei composti e dei derivati di κερκ- è in DELG s.v. κέρκος. ’ Vd. Teijeiro 1975.439 s., che - come detto supra, nel testo - è favorevole a individua­ re nella prima parte del composto la base κερκ- di κέρκος.

20

Luca Bettarini

solo p resen ta u n p rim o m e m b ro κ έρ κ ο - / κ ερ κ υ - (‘co d a’) ben diverso risp etto a κρόκη (‘c io tto lo ’) di κ ρ ο κ ό δ ιλ ο ς, m a che n o n va inteso come co m p o sto d eterm in ativ o (‘v e rm e c o n la c o d a ’ in opposizione a ‘verme dei ciottoli’), n o n o sta n te κ ερ κ ύ δ ιλ ο ς e κ ρ ο κ ό δ ιλ ο ς designino lo stesso anim ale. C he u n anim ale possa avere d u e o a n c h e p iù denom inazioni è fat­ to am p iam en te n o to , e ciò p u ò v alere a n c h e p e r la lucertola: talora si tra tta di possibili altern ativ e tra d esig n azio n i d en o tativ e e connotative, q u este u ltim e n o n di ra d o espresse tra m ite u n a kenning. In effetti, le kenningar so n o p a rtic o la rm e n te diffuse p ro p rio nella denominazione degli an im ali,1 e talo ra p ersin o il n o m e c o m u n e d ell’anim ale risulta es­ sere u n ’orig in aria kenning sbiadita dall’u so : è il caso ad es. di πολύπους, di cui esiste la vera e p ro p ria kenning ά νό σ τεο ς rico rd ata da Esiodo (op. 524),2 o p p u re di λαγώ ς, te rm in e ch e p ro p ria m e n te designa l'animale dalle flaccide (vd. la base λ α γ- di λ α γα ίω , λ ά γ ν ο ς, λαγαρός) orecchie (ους) e di cui p u re p u ò essere co n sid erata kenning δασύπους (ad es. Cratin. 434 K.-A., Ale. com . 17 KL-A.). P iù g e n e ra lm e n te p erò la kenning si affianca alla d en o m in azio n e c o m u n e d ell’an im ale, che è di altro tipo: co m e ricordavo all’inizio, in E siodo (op. 571) la chiocciola, propriam en­ te κ ο χλ ία ς, è d e tta φ ερ έο ικ ο ς, in P in d aro (Ol. 13,81) il toro, propria­ m e n te ταύρος, è ch iam ato κ α ρ τα ίπ ο υ ς e così di seguito. N ella lingua g reca la d en o m in az io n e p iù co m u n e della lucertola è σαύρα (o anche σαυρος), in d u b b iam en te d e n o ta tiv a ,3 rispetto alla qua­ le è g ià sufficientem ente icastica e co n n o tativ a p e r p o te r essere forse 1 A riguardo vd. Waern 1951, 38 s. : si tratta di quel tipo di kenning che la studiosa de­ finisce di tipo colloquiale e denominativo. Una buona rassegna di kenningar usate nella designazione dei nomi di animali è in Wartelle 2000, 213-219. e un altro sicuro esempio ipponatteo si ha οοηχιλιάγρα (fr. i8i Dg.), su cui vd. infra. 2 In passato si è pensato che άνόστεος indicasse la seppia, ma sul significato di 'polpo' vd. da ultimo Beta 2016, 27. Di recente Bagordo 2009 ha pensato a un'interpretazione a sfondo sessuale, con riferimento al membro virile afflosciato e quindi al contadino che. nel contesto esiodeo, nella stagione invernale non può soddisfare i suoi appetiti sessuali e si deve limitare a masturbarsi; De Angelis 2010 invece, muovendo dall'interpretazione di Bagordo, pensa che άνόστεος si riferisca al vento di Borea citato poco prima nel con­ testo esiodeo ed equiparato, come talora avviene nelle lingue indoeuropee, a un esse­ re strisciante (verisimilmente un serprente o animale consimile). Ma l’interpretazione tradizionale, pur non esente da alcuni limiti (rilevati da Bagordo 2000), non può essere accantonata sic et simpliciter. ’ Poco convincente appare infatti il recente tentativo di Amigues 2006.24 di etimolo­ gizzare il nome come composto (possessivo) di σάος e ούρά (l’animale dalla coda salva): va da sé che, se si accetta questa proposta esegetica, anche σχόρα va considerato una kenning.

K enningar in Ipponatte

21

definita kenning quella di κωλώτης, che la identifica com e Γanimale che per antonom asia può essere costituito da una parte (κώλον) anziché essere intero, sem pre con evidente riferim ento alla perdita della co d a;1 sullo stesso piano connotativo di κωλώτης si colloca anche κροκόδί,λος (‘verm e dei ciottoli1), m a ancora più icastico e senz’altro da considera­ re kenning (sempre ovviam ente descrittiva) è a m io avviso κερκύδί,λος, che intenderei com e com posto di tipo possessivo (e non determ inati­ vo), così com e A rnould2 ha inteso dal canto suo κροκόδί,λος, cioè «qui a un δρίλος pour κέρκος», in tu tto e p er tu tto equiparabile a ρί,νόκερως, cioè «qui a une corne pour neζ»:3 questa denom inazione, ‘che ha un ver­ m e per coda’, potrebbe trarre origine, più ancora che dalla form a al­ lungata della coda del piccolo rettile, proprio dalla singolare capacità della sua parte term inale di contrarsi e muoversi anche dopo essere stata separata dal resto del corpo: si è già visto del resto che è proprio questa la caratteristica più evidente e più tipica delle lucertole agli oc­ chi degli antichi, e che questo m ovim ento era effettivamente conside­ rato uno strisciare. Resta tuttavia da valutare la base κερκυ- di κερκύδί,λος, avvalorata da Teijeiro (come variante di κέρκο ) m a respinta da H aw kins4 perché priva di riscontri. In realtà, bisogna in prim o luogo tener presente che la radice κερκ- risulta in greco variam ente suffissata e di questa varietà m orfologica è per noi testim one privilegiato il lessico di Esichio, che tram anda le seguenti glosse, tutte legate al m ondo animale: κ έ ρ κ α * ά κ ρ ίς (κ 2320 L a tte ) κ ε ρ κ ά ς * κ ρ έ ξ τ ο ο ρ ν ε ο ν (κ 2324 L a tte ) κ έ ρ κ α ξ · Ι έ ρ α ξ ( κ 2325 L a tte ) κ έ ρ κ ν ο ς * Ι έ ρ α ξ , ή ά λ ε κ τ ρ υ ώ ν (κ 2332 L a tte )

1 Come rileva giustamente Chantraine in DELG s.v. κώλον: si veda anche il latino lacerta rispetto a lacertus. 2 Arnould 1996. 20 n. 10. 3 Nel caso di ρινόκερως si ha in apparenza un altro esempio di feenning sbiadita dall'u­ so. come per πολύπους. Hawkins 2013, 38 rileva che Tanalisi di Arnould fa di κροκόδςλος un possessivo inverso, cioè orientato ‘a sinistra’ (dove si trova l’elemento centrale del composto) e la ritiene perciò problematica dato l'abituale orientam ento ‘a destra’ dei composti nel greco, ma tale difficoltà non è a mìo avviso insormontabile, perché pro­ prio il parallelo formale di ρινόκερως garantisce che si tratta dì costruzione plausibile, benché insolita; un altro esempio di orientamento a sinistra’ è, ancora nel m ondo animale, il composto determinativo ιπποπόταμος, alla lettera ‘cavallo di fiume'. Sul prevalente orientamento ‘a destra’ dei composti della lingua greca e sul problema dei composti orientati ’a sinistra’ si veda, tra gli altri, Tribulato 2006. 4 Hawkins 2013, 41.

Luca Benannt A questi esem pi va ag g iu n to il più com une κ ε ρ κ ίς ,1 che presenta una n o tevole polisem ia, com u n q u e legata all'idea di acutezza e durezza (vd. LSJ s.v.), co m p ren d en d o in sé m on d o anim ale e vegetale, nonché parti del co rp o u m a n o e utensili di vario tipo; la stessa am piezza semantica caratterizza del resto anche κέρκος, che ha in Luciano (Lex. 7) il signi­ ficato di ’m an ico ’ m en tre Esichio (κ 2333 Latte) lo spiega com e piccolo anim ale (insetto?) che danneggia le viti (Οηρίδιον τά ς αμπέλους βλάπτον), oppure ‘gallo’, oppure ancora ‘to p o di cam pagna’ (ή άλεκτρυών. ή άρουραίος μυς), oltre che com e coda e m em b ro virile, che sono i suoi significati più com uni. Ma il dato più interessante in questa sede è che tra le diverse forme assunte dalla radice κερκ- com paia anche κέρκυ, altra preziosa glos­ sa esichiana (κ 2336 Latte), che è spiegata nel m o d o seguente: διπλή αυτή, κα ί δισ τέλεχο ς κ α ί διΟύσανος. έχρήτο δέ αυτή μάλλον ό έν Κω πρ ύ τα νις. Indubbiam ente, l’interpretazione di κέρκυ risulta enigmati­ ca, m a quale che sia il significato da attribuire a δ ιπ λ ή , appare anche in questo caso evidente, com e p er κ ερ κ ίς e κέρκος, il riferim ento a uno strum ento, che si dice form ato da un corpo doppio (διστέλεχος) e for­ nito di doppie frange (διΟύσανος): in passato Ramsay ha supposto si tratti di un flauto doppio,2 m a si potrebbe a m io parere anche pensare a una frusta, poiché διπ λή è testim oniato nel greco tardo (vd. DicGE s.v. διπλόος [B 1.4]) col significato di ‘p arte ripiegata’ della cinghia di un giogo (Poli. 9,118), quindi ‘cinghia ripiegata’ che form a una 'frusta a due code’ e infine, per m etonim ia, ‘frustata’ (in G regent, leg. Horn. Μ. 86,592.a). Ad ogni m odo, si tratterebbe di nuovo di strum enti rigidi e affusolati, in perfetta consonanza sem antica con κερκίς e κέρκος. L’esistenza di un tema κέρκυ- potrebbe trovare ulteriore conferma nell’onomastica, dove pure la radice κερκ- è ampiamente documentata ed è stata già oggetto di analisi da parte di Robert* proprio a partire da un antroponimo ΚΙίΡΚΓΣ attestato in area frigia in età imperiale: Robert lo accenta Κερκϋς intendendolo quindi come un diminutivo parallelo a Κερκάς, ma nulla im­ pedirebbe di accentare Κέρκυς e di considerare il nome come un sobriquet derivato da un appellativo *κέρκυ(ς), in rapporto analogo ad es. a Βότρυς 1 in genere considerato un derivato di κέρκος, ma non se ne dice sicuro Chantraine 1933, 343· 1 Vd. Ramsay 19*8, 208: l'idea può essergli derivata dal fatto che la tradizione di Esi­ chio reca in realtà δικέλαδος, corretto da Latte in διστέλεχος. * Robert 1965,187 ss.

K enningar in Ipponatte

23

derivato da βότρυς, a Κάρυς derivato da *καρυ- (κάρυον), a Αίκτυς derivato da *8ικτυ- (δίκτυον).' Altri due antroponimi interpretabili come possibili de­ rivazioni da un tema κερκυ- sono i nomi mitici Κερκυών (vd. ad es. Paus. 1,5 e 14, Plut. Thes. 11) e ΚΕΡΚΥΝΟΣ (testimoniato su una pelike apula a figure ros­ se di I V sec. a.C., vd. UMC vi (1992) s.v. Kerkynos): per quest’ultimo potrebbe infatti valere il confronto con Βότρυνος (sempre da βότρυς), per il primo la ricostruzione Γηρυών: Γήρυς (< γηρυς) = Κερκυών: Κέρκυς (< *κέρκυ[ς]). Ma va tenuto presente che anche questi antroponimi, proprio come ΚΕΡΚΥΣ, sono analizzabili in modo diverso.2 D a q uesta analisi si p u ò q uindi concludere che l’ipotesi di Teijeiro di un tem a κερκυ- parallelo a quello tem atico in -o- n o n è priva di fo n d am en ­ to. N on si deve p eraltro dim enticare che i tem i in -υ sono spesso degli arcaismi, che la lingua greca ha teso, nel corso della sua storia, a sosti­ tuire con allo m o rfi;3 n o n di rad o si tra tta di term in i privi di etim ologia, di carattere popolare, alcuni dei quali forse di origine ‘m e d ite rran ea’.4 Q ueste caratteristiche dei tem i in -υ p o treb b ero b en spiegare la soprav­ vivenza del tem a κερκυ- in u n n o m e che ha assunto u n significato tec­ nico com e *κέρκυ o in u n com posto com e κερκύδί,λος,5 so p ra ttu tto se lo si considera u n a kenning, cioè u n a denom inazione p artico larm en te espressiva, che ta n to più facilm ente poteva accogliere te rm in i collo­ quiali propri della lingua d ’uso. In conclusione, se l’esegesi q ui p ro p o sta coglie nel segno, la te stim o ­ nianza ipponattea, consen ten d o il recupero di u n tem a altrim en ti n o to solo da Esichio, acquista u n a pregnanza notevole e conferm a, in linea con l’indagine critica più recen te,6 tu tto l’interesse del p o eta di Efeso p er le potenzialità espressive della lingua, fosse questa ‘p o p o lare’, stra­ n iera o p retta m en te letteraria. ' Per i rapporti di derivazione di antroponimi da temi (almeno in origine) in -υ si ve­ da ora Lhòte 2007. 273-275, cui si deve un'ampia disamina delle diverse tipologie, anche morfologiche, dei nomi in ·υς. 2 Potrebbe in effetti trattarsi, come talora avviene nei caso di nomi mitici, di nomi pregreci ereditati già in tale forma, oppure, almeno nel caso di Γηρυών e Κερκυών. di nomi forniti di una invero oscura suffissazione -υων {pregreca anche questa?) riscontra­ bile forse in άλκυών e άλεκτρυών (vd. DF.l.G s.v. άλέξω, F.DG s.v. άλεκτρυών). i Alcuni dei quali sono proprio allomorfi della declinazione tematica: si vedano ad es. le coppie υίύς/υίός, ίΐρήνυς/βράνυς, 8ελφΰς/δολφός, attestate talora con sfumatu­ re di significato diverse: in questa serie si potrebbe teoricamente iscrivere la coppia *κέρκυ(ς)/κέρκος. 4 A riguardo si veda Chantraine 1933, uy s. ' Vale la pena notare che anche Adrados 1999, 53 considera il κερκύϋιλος ipponaueo una forma «antenor (jonio por *κερκόδιλυς)». ft II riferimento è, naturalmente, agli studi di Tedeschi e di Degani (per i quali si veda la bibliografia).

Luca BettaHni

24

2. I l m il lep ied i (fr. i8i Dg. = fr. 172a W.) N el codice m a d rile n o del Lessico d i C irillo (M atrit. Univ. Z-22.116), Nao u m id e s 1 h a in d iv id u ato la glossa χ ιλ ιά γ ρ α * (χ ιλ ία γ ρ α cod.) ζωύφιον. ώς Ί π π ώ ν α ξ , κ α ί ν ό μ ισ μ α ,2 d a cui d ed u ce c o n verisim iglianza che si tra tti di u n an im ale «with a thousand ‘catches’, or claws, orfeet»:3 di qui la tra d u z io n e ‘m illep ied i’ p ro p o sta da D eg an i, che p ru d en tem en te non esclude altre possibilità quali chele o artig li.4 N a o u m id e s5 sottolinea g iu sta m e n te la singolarità di χ ιλ ιά γ ρ α , sin g o larità d o v u ta al fatto che tu tti i c o m p o sti che p re se n ta n o ά γ ρ α c o m e seco n d o m em bro hanno u n p rim o m e m b ro in fu n zio n e di c o m p lem en to . In effetti, si tratta di c o m p o sti tu tti verbali,6 ch e d esig n an o p e r lo p iù descrittivamente degli o g g etti: così ad es. κ ρ εά γρ α (‘fo rc h e tta ’ [p er infilzare la came]), ό δ ο ντά γρ α (‘fo rcip e’ [per cavare i denti], te rm in e tecnico della prati­ ca m edica) e π υ ρ ά γ ρ α (‘p in z e’ [p er il fuoco]), m e n tre nel caso di χιλ ιά γ ρ α è ev id en te che il seco n d o m e m b ro h a valo re nom inale e che d u n q u e ab b iam o a che fare co n u n c o m p o sto possessivo, cioè ‘dai mil­ le artig li’. C h e si tra tti di u n n u o v o n itid o esem p io di kenning descritti­ va, tipica della d en o m in azio n e degli anim ali, co m e g ià si è rilevato (p. 20 n. 1), è im p licitam en te su g g erito dallo stesso N ao u m id es,7 secon­ d o cui χ ιλ ιά γ ρ α designerebbe, v erisim ilm ente, il m iriapode altrimenti n o to com e σκολόπενδρα, te stim o n iato in A ristotele (h. a. 489b ecc.) e an co ra in uso n el greco m o d e rn o n el reg istro linguistico alto, mentre la d en o m in azio n e co m u n e è o g g i σ αρ α ντα πο δα ρο ύσ α (che è in ogni caso u n valido parallelo fo rm ale di χ ιλ ιά γ ρ α ) .8 D e g n o di nota è anche 1 Naoumides 1968, 276. II riferimento a νόμισμα, come chiarisce Degani nell’apparato dell’edizione teubneriana, sembra essere a una moneta che recava impressa ['immagine dell’animaletto in questione. * Lo stesso termine si annida certamente nella glossa esichiana χιλαάγρα- ζωύφιόν η, che infatti è ora stampata con χιλιάγρα quale lemma da Hansen e Cunningham (χ 4^0. con rinvio al frammento ipponatteo. * Degani 2007, u 7· ’ Naoumides 1968, 276 s. 6 11riferimento è ovviamente al verbo άγρέω, il cui rapporto con άγρα è però proble­ matico: a riguardo vd. DELG s.v. άγρα. Come è noto, i composti verbali in greco posso­ no presentare l’elemento verbale reggente sia come primo elemento sia come secondo elemento del composto (su ciò vd. ad es. Risch 1974. 189 s.). 7 Naoumides 1968, 277 e n. 27. * Se tale identificazione con la σκολόπενδρα coglie nel segno, ne deriva che χιλιάγβ* designa l’aggressivo e carnivoro centopiedi (così Naoumides 1968, 277), ben diverso dal pacifico e vegetariano millepiedi. 2

K enningar in Ippom tte

25

che ά γρ α n o n p resen ta m ai, nelie attestazio n i disponibili, il valore di ‘ch ela’ o ‘artig lio ’, bensì solo quello di ‘caccia’ o di ‘p re d a ’ (vd. LSJ s.v.): cio n o n o stan te, rico n o scere tale accezione in χ ιλ ιά γ ρ α n o n sem b ra u n azzardo, se si p en sa a u n te rm in e q uale άφή, ‘atto del to c care’ che, tra le diverse accezioni co n cui è d o cu m en ta to , p resen ta p ro p rio in Ippon a tte (fr. 28,1 D g.) quella di ‘m a n o ’, palesando quindi u n o slittam en to di significato che è lo stesso che si evidenzia p e r ά γ ρ α / ‘artig lio ’ nel n o stro com p o sto . Resta da definire quale form a avrà u sa to l’Efesino nel ricorrere a tale term in e: direi ch e verisim ilm ente nella seconda p arte il co m p o sto avrà assunto la term in azio n e ionica -αγρη (vd. ad es. πυράγρη in II. 18,477, Od. 3,434), m e n tre nella p rim a sem brerebbe ovvio il ricorso allo ionico χ ε ίλ ι- ,1 anche se la d o cu m en tazio n e epigrafica dell’area ionica o rien ­ tale n o n è univoca a riguardo e oscilla tra χ ε ίλ ιο ς e χ ίλ ιο ς :2 se a ciò si aggiunge che nella tradizione dei p o eti giam bici ed elegiaci le sporadi­ che attestazioni del n u m erale (Archil, ffr. 97 e 101,2 W , X enoph. 3,4 W.) p resentano tu tte la fo rm a χ ιλ ι- p u n tu a lm e n te co rretta dagli e d ito ri,3 bisogna riconoscere che n o n è possibile decidere se Ipponatte abbia u sato χ ε ιλ ιά γ ρ η ο χ ιλ ιά γ ρ η . 3. E r m e t e

strozzacani

(fr. 2 Dg. = fr. 3a W.)

Έ ρ μ η κυνάγχα, Μ η ιο ν ισ τί Κανδαυλα, φωρών ετα ίρ ε, δεΰρό μοι σκαπερδευσαι

M olto si è scritto su questo celebre fram m en to , la cui cifra stilistica p a ­ rodica e irriverente, di g u sto ch iaram ente ‘alessandrino’, è stata a più riprese sotto lin eata e analizzata da D egani.4 Dal p u n to di vista testuale, l’unica incertezza riguarda l'o scu ro hapax σ καπερδευσ αι, che è co rre­ zione di M eineke (sulla base della glossa esichiana σ 855 H ansen citata

1 È questa infatti da *χεσλιο- la variante accreditata comunemente per lo tonico (vd. ad es. Thumb - Scherer 1959. 252 e 282. Lejeune 1972,122 e 238). mentre l’attico χίλιος è considerato esito di assimilazione al vocalismo della sillaba centrale. 1 Documentazione in Stüber 1996, 41, che pone l'accento sulla possibilità che en­ trambe le varianti possano essere ioniche. } West 1974, ìoo nota: «χίλιοι ... probably conceals Ionie χείλιοι». Anche nella tradi­ zione di Erodoto è attestata solo la base χιλι-, ma in questo caso gli editori non sono intervenuti. 4 Vd. ad es. Degani 1984,183 s. e Degani 2007,79 s., sulla scia già di Frankel 1969. 247 e Tedeschi 1978, 229 s (e vd. anche Tedeschi 1981,39).

Luca Bettanni

26

infra) accolta nell’ed izio n e te u b n e ria n a ,1 m a va segnalato che nell’edi­ zione bolognese del 2007 D egani stam p a σ κ α π α ρ δεΰ σ α ι, che è la lezio­ n e trad ita dal te stim o n e principale del fram m en to , T zetze (ad chiì. 1,147 p. 547 Leone), e m essa a testo in p reced en za da tu tti gli e d ito ri.2 Diverse glosse esichiane e n tra n o in g ioco nel difficile ten tativ o di stabilire g ra­ fia e significato del te rm in e , verisim ilm ente anellenico: καπαρδεΰσαι· μαντεύσασί)αι (κ 689 Latte) λακκοσκάπερδον λακκόπρωκτον (λ 209 Latte) σκάπαρδος· ό ταραχώδης καί άνάγωγος (σ 853 Hansen) σκαπερδευσαι· λοιδόρησαν (σ 855 Hansen) σκαρπαδεΰσαι· κριναι (σ 869 Hansen)

A q u esti va a g g iu n to ancora il lem m a, sem pre di Esichio, σ καπέρδα (σ 854 H an se n ),3 la cui spiegazione, u n ita m e n te a Polluce (9,116), a Sueto­ n io (π. π α ιδ ιώ ν j Taillardat) e ad altre fonti tarde (ricordate da D egani in apparato), rip o rta lo svolgim ento di u n gioco p raticato dai ragazzi: d u e conten d en ti, legati a u n a fune fatta passare p er il fo ro centrale di u n a trave conficcata a te rra, dovevano costringersi l’u n l’altro all'im ­ m obilism o: risultava vincitore chi schiacciava Γavversario co n tro la tra ­ ve. Polluce e Svetonio ricordano anche il proverbio σκαπέρδαν έλκειν, usato p e r chi ten ta qualcosa di difficile (επ ί των ε π α χ θ έ ς τ ι μ ετα χ ειριζομένων). Il riferim ento a έλκειν induce a pensare, com e rilevato da D egani,4 che il significato probabile di σκαπέρδα sia ‘fu n e ’ e che il deri­ vato σκαπερδεύω altro non indichi che il tirare la fune e quindi, m eta­ foricam ente, nel fram m en to ipponatteo, u n a richiesta di aiu to rivolta a E rm ete (indicativa in tal senso la presenza di μοι): chiarificatrice risulta inoltre u na glossa interlineare di T zetze (ad exeg. IL p. 153,13-17 H e r­ m ann), che chiosa σκαπαρδεΰσαι con συμμ αχησαι, m e n tre i diversi lem m i esichiani registrano (vd. supra) tentativi diversi di esegesi - tu tti ap p arentem en te m en o calzanti - nonché form e diverse di tradizione del testo ipponatteo, a riprova dell’im barazzo che già in antico l’espres­ sione determ inava nelle edizioni e nei com m enti. La stessa incertezza si rileva del resto tra gli esegeti m o d e rn i: infat­ ti, del te rm in e σ κ α π έρ δα sono state ten tate diverse etim o lo g ie, nes1 Come anticipato in Degani 1984, 244 (ma vd. già Degani in Degani - Burzacchini 2 Nonché da ultimo da Gerber 1999 (fr. ja). 5 Per il vocalismo ie| della sillaba centrale vd. pure Suet. π. βλασφ. i22 Taillardat:

5977. 45)-

σ κ ά περ δος- ci δυσχερής.

* Degani 2007, 80, ma vd. già l'apparato dell'edizione teubneriana.

K enningar in Ipponatte

27

su n a delle q u ali a dire il v ero p ie n a m e n te convincente, so p ra ttu tto q u an d o , al fine di accreditare l'e tim o p ro p o sto , si è v o lu to piegare il sen so d ell’in te ro verso a significati fin tro p p o ricercati,1 m e n tre la spiegazione fo rn ita da T ze tze (che forse disponeva dell’in te ro c o n te ­ sto) n o n solo conferisce u n senso plausibile al fra m m en to , m a sem b ra in linea anch e col significato proverbiale attrib u ito dalle fonti antiche a σ κ α π έ ρ δ χ ν έλ κ ειν , che indica a p p u n to u n a situazione n o n sem plice da affrontare. Ma il fra m m en to p o n e altri problem i interpretativi: an zitu tto il si­ gnificato da attrib u ire a Μ ηιονοστί e anche all’u n id sm o Κανδαύλης; da chiarire è poi anche il rap p o rto di q u e st’ultim o col precedente κυν ά γχη ς, che è anch’esso u n hapax. Circa la prim a questione, appaiono convincenti le argom entazioni di H aw k in s,2 secondo cui ‘m eo n io ’ è sem plicem ente u n sinonim o di ‘lidio’:3 infatti le testim onianze lingui1 Cosi ad es. Robertson 1982, 133 n. 35, che propone un legame di σκαπέρδα con la radice di σκάπτειν, ritiene che il termine alluda all atto dello scavare, verisimilmente per piantare la trave del gioco, ma anche allo scavare che è proprio dei ladri e che ben si addirebbe al contesto del frammento; Sittig 1924 invece, ritenendo tededegna la glos­ sa καπαρδεΟσα:.· μαντεύσασθαι, vede un riferimento a Ermete dio del gioco d'azzardo e ipotizza che il frammento esprima una preghiera al figlio di Maia perché faccia una profezia tramite un lancio di dadi; Van Windekens 1986, 206 pensa invece a un origi­ nario *σκχρπέδα divenuto σκαπέρδα per metatesi, donde un significato di 'corda per far saltare (l avversario/ (da σκχίρω e πέδη); anche Knobloch 1992 pensa a un origina­ rio 'σκαρπέδχ, ma avvalora anche un gioco umoristico con πέρδομχ-. (sulla base della glossa λακκοσκάπερδον λακκόπρωκτον), quindi da un originario ‘σκαρπέδχ si sarebbe passati a *σκαρπέρδα, donde σκαπέρδα per dissimilazione; il riferimento sarebbe co­ munque all’essere sollevato in aria per un piede. Miralles 1986, 76 suppone invece uno scenario del tutto differente, in cui il protagonista del frammento, versimilmente un ladro, sia sottoposto a una tortura per effetto della quale rischia lo strangolamento (una situazione che sarebbe peraltro in qualche relazione con il gioco della σκαπέρδα) ed è per questo che invoca Ermete, nella speranza di essere salvato. Ha infine propo­ sto un’etimologia lidia di σκαπέρδα Oettinger 1995, 45 (sostanzialmente accolta ora da Hawkins 2013, 193 s.), basandosi su una forma verbale lidia che sembra indicare l'atto del rubare e che forse può essersi evoluta semanticamente nel senso di ‘topo’, anima­ le spesso connesso con la pratica del furto: la forma σκαπέρδα recepirebbe entrambi questi significati, alludendo, nel gioco, al perdente che viene sollevato come un topo per la coda, e nel verbo derivato, all’idea del portare via quanto rubato; il protagonista dunque chiederebbe a Ermete di aiutarlo propria in questo. Inutile sottolineare quale tasso di ipoteticità si annidi in tutte queste proposte, che peraltro nessuna delle fonti amiche riguardanti la σκαπέρδα sembra confermare: come lo stesso Hawkins rileva (p. 194), mai si accenna a un legame del gioco con il furto o con lo scavare, né al fatto che qualcuno venga sollevato in aria. 1 Hawkins 2013. 169-172. 3 Come precedentemente già sostenuto da Kretschmer 1896, 389, Bolling 1927, 15. Ramsay 1928. 177 e Gerber 1999, 357 (ricordati da Hawkins 2013.169 n. 546): anche Ero-

28

Luca B enannt

Stiche m icrasiatiche - in partico lare ittite e luvie - in d u co n o a credere che già nella ta rd a e tà del B ronzo i fu tu ri o ccu p an ti della Lidia fosse­ ro n o ti co m e M eoni, stanziati forse in Misia o c o m u n q u e nell’Anato­ lia occidentale. H aw k in s ricorda anche la possibilità che l’etnico ‘Lidi’ sia u n o sviluppo di quello ‘L uvi’ e che d u n q u e i M eoni g iu n ti in Lidia pren d essero il n o m e tradizionale degli abitanti della regione, m a so­ p ra ttu tto rileva co m e in O m e ro n o n sia m ai u sato il te rm in e Λυδός o suoi derivati, m e n tre più volte si usa Μ ήονες (e Μ ηονίη), e in un ca­ so (il. 2,864-866) p ro p rio in riferim ento al m o n te lidio T m olo indicato com e luog o del lo ro stanziam ento, in u n a zo n a p eraltro assai vicina a Sardi, capitale storica della Lidia. È d u n q u e possibile, egli conclude rag io n ev o lm en te, che nel testo om erico, p e r via della tecnica narrativa arcaizzante, si ricorresse a ‘m e o n io ’ p e r dire 'lidio', nella consapevolez­ za di u n a qualche tradizione che associava i Lidi con i M eoni, anche se a livello cron o lo g ico di v m -v ii see. gli abitanti della Lidia eran o denom i­ n ati sem plicem ente Lidi, a prescindere dalla loro effettiva origine. An­ che in q u esto caso quindi T zetze sem bra aver colto nel segno, poiché nel citare il p rim o verso ip p o n atteo (ad epist. 6 p. 162,9-13 Leone) chiosa: το δε Κ ανδαύλης Λ υδικως τον σκυλλοπνίκτη ν λ έ γ ε ι. O vviam ente, su u n piano letterario , bisogna ten er presente che p er u n p o eta com e Ipp o n atte, che fa u n uso così scaltrito della lingua, la scelta di u n term ine arcaico e quindi aulico in u n fram m en to parodico n o n p u ò essere ca­ suale: è evidente che anche l’avverbio Μ η ιο ν ισ τί concorre alla parodia (su ciò vd. infra). Più com plessa appare la questione del significato da attribuire a Κ αν­ δαύλης e del suo rap p o rto con κυνάγχης, che form alm ente è u n co m u ­ ne com posto verbale. Va an zitu tto ribadito che i due term in i appaiono in relazione tra loro, sia p er la riconosciuta etim ologia in d o eu ro p ea dei n o m e ,1 sia per il gusto ipponatteo della traduzione dei term ini stradoto (1,7 e 7.74) dice che i Lidi erano noti anticamente come Meoni. mentre vengono distinte le due popolazioni da Strabone ( 12,8,9), così come da Masson nel commento ai frammento ipponatteo (Masson 1962, 105 n. 5): per il linguista francese infatti meonio e lidio sono due realtà linguisticamente ben diverse, e anzi la testimonianza ipponattea risulta preziosa proprio per distinguerle. 1 Che Candaulc significhi 'strozzacani' (da 'cane' e strangolare ) è stato convincentemente sostenuto da Solmsen 1897 e 191.} e ribadito da Masson 1962, 104 ss., anche se molte altre etimologie sono state proposte, nessuna invero più con­ vincente di questa: se ne può vedere l’elenco e l’analisi in Hawkins 2013, 172 ss., che da ultimo, pur ritenendo plausibile l'etimologia tradizionale e il suo inquadramento all’interno del lidio, preferisce pensare (pp. 180 s.) che Candaule sia parola di origine luvia

K enningar in Ipponatte

29

nieri (cf. fr. 95,1 ss. Dg.), sia infine p e r il g ioco com ico che da questa equiparazion e deriva, com e in ten d o d im o strare: che C andaule sia un sem plice equivalente lidio di E rm ete è ipotesi in sé possibile1 che però, p e r così dire, sterilizza l'espressione ipponattea. R ispetto al fir. 95 Dg., dove l’espressione lidia del p rim o verso è tr a ­ d o tta nel secondo in u n gergo definito g iu stam en te «grottesco» da Deg an i,2 qui la situazione si rovescia: è in tro d o tto p rim a il te rm in e greco e d o p o la sua trad u z io n e in ‘m e o n io ’, con u n m eccanism o com ico verisim ilm ente diverso: in q u esto caso infatti la voce lidia è ap p a re n tem en ­ te trad u zio n e di quella greca, anzi Κανδαύλης sem b ra voler rendere (com icam ente) rag io n e dell’uso di κ υ νά γχη ς, circostanza che im plica che il significato del te rm in e straniero doveva essere am p iam en te noto. Su κυ νά γχη ς si è m o lto speculato, m a di certo è u n hapax p e r il quale, p e r usare le p aro le D eg an i,3 «sarà da escludere ogni riferim ento a m i­ ti greci». In effetti, n o n p u ò risultare dirim ente la notizia di A ntonino Liberale (23,2) secondo cui il dio, in occasione del celebre fu rto della m andria di A pollo, provocò ai cani di guardia la κυνάγχη (‘soffocam en­ to ’).4 né p u ò essere accolta la spiegazione proposta in q u esto caso da T zetze (ad exeg. I l p. 153,13-17 H erm an n ) il quale, p arten d o dall’abituale epiteto di E rm ete Ά ρ γεϊφ ό ντη ς, afferm a che Argo, il m o stru o so g u ar­ diano di Io ucciso dal figlio di Maia, era un cane :5si tratta verisim ilm ente di u na spiegazione autoschediastica, desunta dallo stesso verso ipponatteo, o q u a n to m e n o da una versione m o lto tarda del m ito di Io e A rgo.6 o ìicia col significato di ‘re' (sulla scia di Carruba 2003, 154), ma reinterpretata a livello popolare come 'strozzacani' e quindi usata da Ipponatte con comica allusione a Erme­ te dio dei dadi (essendo il ‘tiro del cane' il punteggio più basso nel gioco dei dadi: a riguardo si veda Sìttig 1924). Ma l’etimologia tradizionale resta a mio avviso preferibile. 1 Ed è stata sostenuta da alcuni studiosi, ad es. Ramsay 1928, 177 e Gerber 1999. 357 n. 2. 1 Vd. Degani 1989. 80.11 dettato dei due versi c il seguente: ηύδαδέ λυδίζουσα 'βασκ. ... κρολεα’, ' πυγκττί ’τόν πυγεώνα παρ{. 1 Degani 2007. 79 s. 4 Proprio questa testimonianza è invece avvalorata da Hawkins 2013.178 s. - insieme alloù&è κυνες λελάκοντο del v. 145 dell’inno omerico ad Ermete, su cui vd. infra - per sostenere che il legame di Ermete con i cani è piuttosto evidente. 5 Sul valore relativo di queste due testimonianze vd. già Degani 1991. 24, nell'appa­ rato dell’edizione teubneriana. 6 L’epiteto Άργεϊφόντης è peraltro problematico, sia nella formazione (per via del singolare "Αργεϊ-, verisimilmente usato metri causa rispetto all'atteso *Λργο·) sia nel si­ gnificato (infatri del significato tradizionale ‘uccisore di Argo’ si è talora dubitato, an­ che perché un epiteto indica solitamente un'attività ripetuta e non unica come sarebbe in questo caso): per un inquadramento di questi problemi e per diversi tentativi di esegesi si veda ad es. Cassola 1975,16t n. 1, West 1978,368 s. e Hawkins 2013,178 n. 575.

30

Luca Bettanni

E a m io avviso n o n possono essere considerati prova di un rapporto particolare di E rm ete con i cani nem m eno i due fugaci riferim enti che si trovano nell'inno om erico ad E rm ete: il prim o è ai vv. 142 ss., dove si ricorda che al rito rn o all’antro della m adre a Cillene il dio n o n incoritrò né u o m o né essere divino, e che i cani rim asero in silenzio (v. 145 ουδέ κύνες λελάκοντο), il secondo si legge al v. 195 s., in cui è lo stesso Apollo a riferire al vecchio di O nchesto che, per prodigio, né il toro né i cani a guardia della m andria si m ossero in occasione del furto (ol μέν ελειφ δεν / οι τε κύνες 6 τε ταύρος, δ δή π ερ ί ί)αΰμα τέτυ κ τα ι). In entram bi i casi il rapporto Erm ete-cani non sem bra essere di u n tipo particolare, m a corrisponde a quello piuttosto com une tra ladri e cani, perché il dio, proprio com e u n qualsiasi ladro, deve liberarsi dei cani da guardia, solo che lo fa a m odo suo, non da um ano m a da essere sopran­ naturale qual è, senza però che il testo dell’inno ci spieghi come. O ra, poiché paiono da escludere, oltre a precisi riscontri m itologi­ ci, anche possibili connessioni cultuali tra E rm ete e i can i,1 l'unica via esegetica percorribile è, a parere di chi scrive, quella suggerita dal si­ gnificato di κυνάγχης: ‘strozzacani’ indica, alla lettera, chi è partico­ larm ente ostile verso i cani e poiché questi ultimi, nella cultura greca, ricoprono, fin da O m ero (IL 22,69 e Od. 7,91; 14.29; 16,4.6.9.162; 17,200), il ruolo tradizionale di guardiani delle case e delle m andrie, non pare assurdo ipotizzare che uno ‘strozzacani’ possa essere in prim o luogo un ladro. Il fatto che proprio al dio-ladro E rm ete sia attribuito tale epi­ te to difficilmente può essere casuale, e il significato contestuale di 'la­ d ro ’ in Ipponatte è quantom eno plausibile, com e cercherò di seguito di dim ostrare; del resto, il curioso epiteto 'strozzacani' è parso già a Degani giustam ente assai adatto per Erm ete perché scherzosam ente com plem entare al successivo φωρών εταίρος.2 Q uanto al term ine in sé, J Come rilevato da Masson 1962, 104. Un recente tentativo di spiegare κυνάγχης in termini rituali, con riferimento cioè a usanze greche di uccisione dei cani, si deve a Zielinski 2010, in particolare pp. 211 ss., che ricorda le testimonianze relative alla festa argiva dell’ 'Agnello' ΓΑρνηίς) e all’uccisione dei cani in essa praticata (Athen. 3,99^. Ae). nat. anim. 12.34. Conon FGrHist 26 F 1; cf. anche Paus. 1,43,7 e soprattutto Callim. act. frr. 28-34 Massimilla - 25e-3ib Harder, dove la festa è collegata allo sbranamento di Lino da parte dei cani pastore del re di Argo Crotopo); inspiegato resta però il rapporto di Ermete e del suo epiteto κυνάγχης con questo rito, e certamente non può bastare il fatto che (ibid. p. 213 s.) «the Dog Killingfeast m Argos may be related to killing the Argos monster by Hermes». 2 Così Degani 2007, 79 s., ma si veda già l'apparato dell edizione teubneriana di De­ gani (p. 24): «certe tamen arte luditur Mercurius, quippe qui canes, infestosfunbus custodes, ut φωρών έτχιρος de medio tollat». Sulla stessa linea anche Burzacchini 2008-2009,12 e West

K enningar in Ipponatte

3t

è possibile che κ υ νά γχη ς sia stato in orìgine utilizzato con altra valen­ za e che sia stato rifunzionalizzato da Ipponatte a fini com ici, m a non è da escludere che fosse te rm in e già in uso con il significato di ‘lad ro ’, né d ’altra p arte si p u ò scartare a priori la possibilità che sia conio ipponatteo, forse esem p lato a p artire dal te rm in e tecnico del lessico m edico κυνά γχη, d o cu m en ta to già in Ippocrate (vet. med. 19, prog. 23, aph. 3,16) e poi in G aleno (8,248,17 [2] 706).1 O ra, se l’esegesi qui p roposta coglie nel segno, ne deriva che κ υνά γχη ς, in v irtù del significato di ‘ladro’, è una kenning che descrive icasticam ente u n a delle più com uni attività di questa categoria u m an a, quella cioè di dover in qualche m o d o elim ina­ re i cani da guardia p e r p o te r p erp etra re il furto. A su p p o rto dell’in terp retazio n e di κυνάγχης com e ‘lad ro ’ co n co rro ­ no invero diversi elem enti: anzitutto, che già in antico κυνά γχη ς fosse inteso in tal m odo, si evince chiaram ente da una glossa esichiana, fi­ nora a m io avviso n o n ad eg u atam en te valutata. Infatti, nel chiosare il lem m a κυνάγχη (κ 4551 Latte), Esichio dice anche: ol δέ το κυνάγχα ά ντί του κ λ έπ τα . M asson2 rileva g iu stam en te che questa in fo rm azio ­ ne, benché stringata nella form a in cui ci è pervenuta, deriva con tu t­ ta evidenza da u n co m m en to antico al verso ipponatteo (notevole del resto che il term in e sia al vocativo, co m e ap p u n to in Ipponatte), m a la scredita del tu tto , ritenendola in d o tta da speculazioni eru d ite sul silen­ zio dei cani ricordato nell’inno om erico ad E rm ete .3 Al contrario, Tinform azione data da Esichio risulta a m io avviso preziosa4 e d eterm in a proprio l’elim inazione di ogni n o n necessaria speculazione m itologica riguardante il figlio di Maia e i cani. In effetti, il fu rto della m andria di Apollo, distesam ente n arrato nell’in n o om erico ad E rm ete, caratteriz­ za una volta p er tu tte il dio com e ladro, e ciò p er tu tta la le tte ratu ra greca di età p o ste rio re :5 φ ιλή τη ς lo definisce infatti nell’inno la voce 1978, 369, nonché Franco 2003. 219 s.; si veda inoltre Colvin 2007. 214: «thè ‘dog-strangier" was the god who kept the dogs quiet while the thief was at work». 1 Sui rapporti tra la lingua di Ipponatte e il lessico medico vd. Degani 1984. 29 s. e Tedeschi 1978-79, 169 s. ma anche infra, pp. 34-36, a proposito di δμφαλητόμος. 1 Masson 1962, 104 s, 3 Secondo Hawkins 2013,179 n. 577, più semplicemente, la sequenza ol δέ το κυνάγχα αντί του κλέπτα «indicates that the purpose of inflicting quinsy was to aid thieves». 4 Anche perché non mi pare sia ravvisabile nella glossa esichiana il meccanismo autoschediastico della coppia contigua' brillantemente individuato da Marzullo 1969: il φωρών dell'inizio del secondo verso infatti non è sullo stesso piano - né sintattico né concettuale - del κυνάγχα del primo. 5 Sulla connotazione di Ermete come ladro si veda l'incisiva sintesi di Cassola 1975, 160-163.

32

Luca Benannt

n arran te (v. 214) non ch é lo stesso Apollo (v. 446), il quale gli predice anche il ru o lo di άρχός φιλητέων (v. 292); lo stesso E rm ete del resto afferm a, sem pre n ell’inno, di voler essere (v. 175) φιλητέων ορχαμος;1e anche al di fuori dell’inno già Ellanico FG rH ist 4 F 19b), in età arcaica, 10 qualifica com e φ ιλή της. Che Ipponatte possa averlo definito ladro rientra quindi am piam ente nell’orizzonte d ’attesa del suo pubblico, ma ovviam ente il poeta sem bra farlo a m odo suo, caricando tale tradizio­ nale qualifica di una valenza com ica particolare. Risulta infatti eviden­ te l’efficace arguzia che sottostà all’intendere κυνάγχης com e ‘ladro’: poiché siam o di fronte a una Gebetsparodie, alla qualifica abituale se ne sostituisce u n ’altra di uguale significato m a di ben diverso tenore, una qualifica che si configura com e u n άπροσδόκητον in grado di suscitare 11 riso deH’uditorio p er la sua cruda espressività.2 Ma alla com icità del verso contribuisce anche quel che segue: ag­ g iu n g en d o goffaggine a goffaggine, il protagonista del fram m en to equipara κυνά γχη ς n ie n tem en o che all’antico (‘m e o n io ’) e aulico n o ­ m e C andaule, quasi a conferm a del ‘rig u ard o ’ che sta usando a Er­ m ete: infatti C andaule - sia esso an tro p o n im o o titolo onorifico o en tra m b e le cose - era in Lidia n o m e di pregio, com e dim ostra il fatto che fosse in uso da p arte di sovrani,3 ed è d u n q u e com e n o m e di p re­ gio che doveva essere n o to ai Greci dell’Asia M inore: di qui la comi1 Sui rapporti stretti tra la poesia di Ipponatte e l’inno omerico ad Ermete vd. Degani in Degam Burzacchini 1977, 45: è bene tenere presente che il fr. 1 Dg. (εβωσε Μαίης πάιδα, Κυλλήνης πάλμυν). probabilmente contiguo al fr. 2, è quasi un calco deH'innptf dell'inno omerico ad Ermete, come già rilevato da Tedeschi 1978, 229 s. * Vale la pena notare che proprio la categoria dei ladn risulta definita nella cultura greca da più di una kenning: già in precedenza ho avuto modo di ricordare Γήμερόκοιτυς esiodeo (op. 605), cui vanno aggiunti τοιχωρύχος, λωποδύτης e βαλλαντιοτόμος, tutti di uso comune nella commedia e nella prosa attica, nonché μονοβάτάς, attestato in Lsichio {μ i6i6 Latte) e spiegato con κλέπτης. E il κυνάγχης ipponatteo, pur essendo un unicismo, potrebbe certamente iscriversi nello stesso gruppo. J Inutile ricordare la novella erodotea di Gige e Candaule (1,7 ss ), dove appunto non è possibile dire se il nome sia un antroponimo vero e proprio (come in 7,98) o titolo onorifico: sul problema vd. Hawkins 2013. 109 ss., con rinvìi alla bibliografia precedente, cui può aggiungersi Colvin 2007, 215, favorevole a considerare il termi­ ne un titolo onorifico opportunamente sfruttato da Ipponatte a fini comici: «The first element of Kandaules has traditionally hem connected with Gk. κυν-, Lat. can-, 'dog' ... however, as an onomastic element kan- is belter interpreted us the preverb seen in Lat. com- ... thus 'all-powerful· rather than 'having power over dogs'. This would make the regnal title easier to understand; but in a bilingual context the word-play still works, as Hipponax may have been deliberately punning on a Lydian word *kan- for similor) mea­ ning 'dog'».

K enningar in lpponatte

33

cità del g ro tte sc o ac c o sta m e n to o p e ra to da lp p o n atte, che di fa tto fa di C andaule u n la d ro .1 Nel secondo verso, dove l’in n o cletico passa dall'invocazione alla ri­ chiesta concreta rivolta al dio, si registra l ’accostam ento - caro allo stile di lpponatte - di lessico aulico e gergale nella successione δεΰρό μοι σ καπερδεΰσαι, poiché δεύρο, com e ha o p p o rtu n am e n te rilevato N e­ r i , 2 è elem en to costitutivo della form ula di richiesta di aiuto sin dall’in­ no om erico a D em e tra (w . 218 e 460), m e n tre alla Umgangssprache ap­ partiene certam en te σ κ α π ερ δεΰσ α ι. M a com ico risulta anche l’attacco φωρών έτα ίρ ε : se da u n lato infatti l’espressione evidenzia quello stesso ridicolo ra p p o rto di stretta fam iliarità, da pari a pari, che la persona loquens m o stra di avere con E rm ete anche nel ff. 42a.b D g .,3 dall'altro essa realizza p ro b ab ilm en te u n nuovo άπροσδόκητον, p erché nella tra ­ dizione greca E rm ete n o n è m ai considerato - p er q u an to m i consta - com pagno di ladri, bensì signore dei ladri: infatti, alle già ricorda­ te espressioni φιλητέω ν δρχαμος e άρχός φιλητέω ν presenti nell'inno om erico ad E rm ete, si possono aggiungere, p u n tu a lm e n te elencati da D egani in apparato, [Eur.] Rh. 217, in cui di nuovo E rm ete è d etto φιλητών άναξ, e u n ep ig ram m a epigrafico di C hio (568 M cCabe), in cui il dio è ricordato sia com e ladro sia com e signore dei ladri, nel solco quindi della tradizione: Έ ρ μ η ν τον κ λ έπ τη ν ... / ... φιλητέω ν άνακτα. Vale inoltre la pen a sottolineare che nel secondo verso la qualifica di ‘com pagno dei ladri' no n è m e ra ripetizione di quella di la d r o ' nel pri­ m o: nelYincipit della κλη σ ις infatti ‘ladro* risulta essere una ‘normale* allocuzione, che auspica u n ’epifania del dio e ne evidenzia, sebbene nel m o d o com ico che si è visto, una delle prerogative più tipiche, m e n ­ tre nel secondo verso risulta necessaria una qualifica b en più interes-

1 È ovviamente impossibile stabilire a chi o a cosa facesse concreto riferimento il nome Candaule nell’area di provenienza, ma non appare assurdo ipotizzare un legame con qualche episodio mitico di un dio o di un eroe (certamente anellenico) uccisore di mostri dall’aspetto canino (così ad es. già Bolling 1927,15, secondo cui Candaule signifi­ cherebbe Throttler-of-thc-Beast', cioè di un animale ben più temibile di un cane). 2 Neri 2011, 204. 3 Notevole è infatti l’attacco Έρμη φίλ’ Έρμη del fr. 42a,! Dg., definito giustamen­ te confidenziale e ammiccante da Degani 1984,190, che ricorda (ibidem) come la stessa espressione sia stata poi ripresa da Aristofane e altri commediografi; per il nostro di­ scorso è però significativo soprattutto come spieghi l’espressione φίλ' Ερμή lo scolio ad Aristoph. nub. 1478, ricordato di nuovo da Degani 1984, 218 n. 99: τούτο oi κλεπται προς τον Έρμήν ελεγον, δτε άλισκόμενο!, έκολάζοντο, αίτούμενοι. αυτόν έλ&εΐν εις

βοήθειαν.

Luca Bettanni

34

sata, funzionale alla situazione difficile in cui il protagonista si trova.1 Per com prendere appieno la com icità di φωρών ετ α ίρ ε va infine tenuto presente che già la tito latu ra φί,λητών ά ν α ξ 2 allude al patrocinio of­ ferto dal dio ai suoi ‘adepti', com e si evince dal su m m en zio n ato verso del Reso, in cui il coro, rivolgendosi a D olone p ro n to a effettuare la sua incursione nel cam po greco, esprim e l’augurio che E rm ete lo gui­ di nell’im presa in q u an to ‘signore dei ladri' (v. 217: π έ μ ψ ε ιε ν Έ ρμης, δς γ ε φιλητώ ν ά ναξ): quindi la sostituzione di ‘co m p ag n o ’ a ‘signore’ da parte di Ipponatte lascia intatta la realtà situazionale (la richiesta di aiuto), m a la concretizza con un inam m issibile e com ico abbassamento di tono, che trasform a il dio in un volgare com plice, p er il quale il pre­ cedente κ υ νά γχη ς risulta q uantom ai appropriato. 4. L a

levatrice

(ff. 33 Dg. = ff. 19 W.)

τις όμφαλητόμος σε τον διοπληγα έψησε κάπέλουσεν άσκαρίζοντα;

Il fram m ento, tràdito da alcuni etim ologici bizantini p er l’uso del raro ά σ κ α ρ ίζειν, è l'ennesim a invettiva di Ipponatte co n tro u n o sconosciu­ to avversario, ed è - com e spesso in altre circostanze - giocata sulla parodia e sull’uso di registri linguistici diversi. La critica ha infatti giu­ stam ente rilevato, oltre l’allusione ironica a hymn. Dem. 289,3 la pecu­ liarità dell’unicismo δί,οπλήξ (‘intronato da Z eu s’), probabile neofor­ m azione ipponattea forgiata, nella stru ttu ra, sugli om erici δ ιογενή ς e διοτρεφ ής, m a con ben diverso significato:4 voce form alm ente aulica, dunque, m a chiaram ente parodica, cui si affianca nello stesso verso il 1 Qualcosa di analogo, ma ovviamente senza intenti parodici, si registra nell'inno ad Afrodite di Saffo fi Voigt), dove in effetti agli epiteti più neutri’ del v. t (ποικιλό&ρον’ 7&ανάτ'Λφρόδ(,τα) e al ricordo della discendenza da Zeus all'inizio del v. 2 (πζϊ Αίος). se­ gue, sempre nel v. 2 ma non casualmente come ultimo della serie, l’epiteto tessitrice di in­ ganni’ (δολόπλοκε). certamente più appropriato per la situazione in cui si trova Γ10 lirico. 2 Come del resto quelle φςλητέων όρχαμος e άρχός φ'.λητέων dcll’inno omerico. 3 Άγρόμεναι δε μςν άμφί έλούεον άσπαίροντχ: il verso, nota acutamente Tedeschi 1979, in . è stato ncontestuahzzato da Ipponatte. Nell’inno si tratta delle sorelle di De­ mofonte che hanno cura del fratellino, in Ipponatte la situazione trascende in insulto. 4 Così già Medeiros 1961, 38 s. (con rinvio a Gentili - Perrotta 1948, 255), e poi Degani 2007, 93 (si veda anche l’apparato dell’edizione teubneriana). Ipponatte sembra predi­ ligere l’uso dei composti in -πλήξ con valenza comica, poiché anche nel fr. 105,6 Dg. 9 legge 1\ιηίεί$τηοαύχβνοπλήξ. È certamente significativo che nell’apparato dei /orisimifc Degani elenchi diversi casi di composti in -π>.ήξ, desunti per lo più da comici o da autori giambici, ma anche da tragici (οίστροπλήξ in Aesch. Prom, 681. Soph. Ei 5 ed Eur. Batch. 1229), a riprova del livello stilistico elevato in cui si inscrivono i costrutti in questione.

K enningar in Ipponatte

35

roboante ό μ φ α λ η τό μ ο ς.1 Q u e st’ultim o, u n co m p o sto verbale al pari del precedente κ υ νά γχη ς, è rite n u to da M asson2 u n equivalente ionico, quindi dialettale, di μ α ία , m a da M edeiros3 è considerato u n a burlesca creazione deirE fesino, che eviterebbe in tal m o d o di rico rrere a μ α ία , term ine antico e di ten o re religioso, p e r esprim ere al c o n tra rio con όμφαλητόμος p ro fo n d o disprezzo p er chi contribuì alla nascita di u n essere così spregevole. D egani si allinea a questa seconda esegesi, ag­ giungendo che la pittoresca neoform azione p en etrerà p oi nella lingua m edica (Hippocr. m u i 1,46) p erd en d o Toriginario valore spregiativo:4 in effetti il derivato όμ φ α λη το μ ία è usato senza alcuna accezione n eg a­ tiva anche nella prosa attica di iv sec. (Plat. Theaet. 149c).5 Ad ogni m odo, è evidente che la forza icasticam ente descrittiva di όμφαλητόμος è quella tipica di una kenning,6 che p o treb b e certam en te essere stata creata dal p o eta m a che n o n si p u ò escludere sia stata da Ip­ ponatte tra tta dal lessico qu o tid ian o e colloquiale. R ispetto al co m u n e μαία, che, oltre al valore religioso rilevato da M edeiros, ha anche u n valore affettivo e d u n q u e intrinsecam ente positivo,7 όμφ αλητόμος si 1 11 composto è noto anche nella forma όμφαλοτόμος (Sophr. fr. 66 K.-A ), che rispet-' to a όμφαλός è la forma attesa, sebbene non pochi siano i casi in cui il primo elemento di un composto, pur essendo un termine della declinazione tematica, assume una suffis­ sazione in -η : Schwyzer 1939,438 s. li spiega per analogia dei casi frequenti in cui termini della declinazione in -a appaiono in composizione nella forma radicale e con -o quale Kempositiotisvofeal (ad es ψυχή: ψυχοπομπός). Secondo Wackernagel 1889, u invece i temi in -a presentano, come primi membri di composti, un’uscita alternante in -a (-η) oppure -a (in quest ’ultimo caso talora col suo sostituto -o) a seconda del contesto ritmi­ co ile forme con vocale lunga sarebbero dovute alia volontà di evitare una successione di tre brevi), e analogamente anche per i temi in -o andrebbe ipotizzata un'alternanza originaria -ω/-ο, sempre nel caso in cui fossero primi elementi di composto: poiché però nella declinazione la vocale lunga è attestata solo per i temi in -a (e non per quelli in -o), ciò avrebbe comportato una successiva applicazione della vocale lunga -α (-η) an­ che ai temi in -o: di qui forme come στεφανηφόρος e non, come atteso, *στεφανοφόρος. 1 Masson 196z, 116 (comm. ad fr. 19). * Medeiros 1961, 38. 4 Degani 2007, 93 e vd. supra, p. 31, a proposito di κυνάγχη. 5 Degani, nell’apparato dell'edizione teubnenana, rileva giustamente che proprio la testimonianza platonica, unita a quella di Polluce (2,tó9), di Fozìo (μ 25 e o 323 Theodoridis) e di altri lessici (Ael. Dion, 0 19 Erbse e Suid. 0 316 Adler) alimenta dubbi sull informazione di Aristofane di Bisanzio (π. συγγ. ονομ p 139 Nauckup. Eustath. ad li 14.118 p. 971.37 (ni 591,13 Valk), secondo cui όμφαλητόμος sarebbe termine ionico: forse proprio l’occorrenza ipponattea e quella ippocratica possono aver indotto all’errore 6 Di tipo descrittivo, come κερκύδιλος. χιλιάγρα e κυνάγχης sopra analizzati. 7 Come è ovvio che sia per le formazioni ipocoristiche del lessico familiare: nel caso specifico, μαϊα è forma derivata dalla radice μα- di μήτηρ, come rilevato da Chantraine (DELG s.v. μαϊα).

Luca Bettarìni configura com e u n term ine crudam ente descrittivo, che per questo si presta a essere agevolm ente utilizzato sia con una connotazione nega­ tiva, quella abilm ente rilevata e potenziata da Ipponatte nel frammento anche in virtù del contesto, sia con una valenza tecnicam ente denotati­ va, quella che rende facilm ente ragione della sua trasform azione in tec­ nicism o scientifico.1 Se è perciò indubbiam ente vero che il linguaggio della m edicina tende a trasform are in tecnicismi anche term ini caratte­ ristici del linguaggio poetico,2 nel caso di όμφαλητόμος è anche possi­ bile che il lessico m edico e lo stesso Ipponatte abbiano attinto indipen­ dentem ente il com posto dalla Umgangssprache, riutilizzandolo secondo le proprie necessità: non va del resto dim enticato quel che è stato già rilevato circa le kenningar, e cioè che alcune hanno perduto col tempo la loro caratteristica connotativa divenendo term ini denotativi a tutti gli effetti.3 5. L a p r o s t i t u t a (frr. 151,152,158,165 Dg. = frr. 135, 135a, 135b, 135c W.) Tra gli epiteti che qualificano le degradate figure sociali dei frammenti ipponattei non potevano certo m ancare quelli postribolari, fortem en­ te connotativi, e tali dunque da conferm are il gusto deirEfesino per le denom inazioni pittoresche.4 Si tratta in realtà di term ini giuntici come glosse e quindi privi di qualsiasi contesto di riferim ento, ragion per cui non possiamo escludere la possibilità che siano stati usati per qualifi­ care direttam ente una πόρνη com e semplici epiteti ingiuriosi, ma la loro valenza icastica è così notevole che ipotizzarne u n impiego come kenningar è quantom eno possibile. Così è nel caso dei due unicismi άνασεισίφαλλος (fr. 151 Dg.) e άνασυρτόλις (fr. 152 Dg.), q u est’ultimo ben chiaro nel suo significato in virtù del valore specifico del verbo:5 1 A metà strada tra μαία e όμφαλητόμος sembra porsi μαιεύτρια (derivato da μαγεύ­ ομαι, che è a sua volta un verbo denominativo da μαία), termine che ha un evidente valore denotativo e che non a caso è usato, proprio come όμφαλητόμος. nel linguaggio medico (Cai. 2.149). 1 Così Lanata 1968, 25, citata verbatim da Degani 1984, 29. 3 Vd. supra, p. 20. 4 Non ce bisogno di sottolineare che sono molti i modi efficacemente espressivi con cui le prostitute vengono abitualmente denominate nelle fonti greche , basti ad es. ricordare che in Suda μ 1470 Adler, che è uno dei testimoni dei frr. 152 e 158 Dg., si ri­ cordano insieme a quelle ipponattee diverse altre denominazioni usate da Archiloco e Anacreonte per designare le πόρνας. A riguardo si veda anche Medeiros 1961, 212. 5 II valore osceno di ανασύρω, ‘tirare su la veste’, è infatti ben attestato, già in Ana

K enningar in Ipponatte

37

si tr a tta p e rc iò di v o ci u tilizz ab ili c o m e n itid e kenningar d e s c ritti­ ve. N on im m ed iatam en te perspicuo è invece βορβορόπη (fr. 158 Dg.), ‘buco di m e lm a ’, 1 u n hapax teoricam ente applicabile a diverse ‘ap e r­ tu re ’ e quindi riferibile com e ingiuria anche a un uom o. Risulta perciò decisiva l'esplicita testim onianza di Eustazio, secondo cui fu p ro p rio Ipponatte a creare il co m p o sto - ch iaram ente d eterm inativo - al fine di schernire un a donna, co n allusione all'organo genitale fem m inile:2 era quindi verisim ilm ente il co n testo (perduto) a chiarire il valore del ter­ m ine, che si configura co m e u n a image-kenning. N on m an can o tuttavia p er l’epiteto problem i di tradizione: se βορβορόπη è la lezione di E usta­ zio (vd. i passi citati alla n o ta precedente), βορβορώπη è quella di S ue­ tonio (π. βλασφ. 39 Taillardat), m en tre la Suda (β 391 A dler [= Z o n . 396 T ittm ann] e μ 1470 Adler) tram an d a β ο ρ β ο ρ ό πις:3 a q u est'u ltim a va la preferenza di M edeiros,4 che rip o rta il parere di Barigazzi, secondo cui «il gioco etim ologico raccom anderebbe anche βορβορόπις, com e parodia dell’o m erico -ω πις, m a con riferim ento a οπή». La prospettiva di Barigazzi è in effetti seducente, perché con βορβορόπις avrem m o un com posto parechetico - secondo un uso caro a Ipponatte - di quelli om erici in -ω πις: la fo rm a richiam erebbe in pnm is βοώ πις e p otrebbe essere intesa com e u n co m p o sto possessivo (‘dal buco di m e lm a’).5 Ma resta l'incertezza della tradizione. Q uanto infine a κ α σ ω ρίτις (ff. 165 Dg.), che secondo E ustazio (ad IL 9,129 p. 741,28 ss. [n 678,1-3 Valk]) fu usato anche da A ntifane (ff. 310 ere onte (fr. 18 Gentili) e poi in Teofrasto (char, 6,3 e 11,2). Interessante la presenza nel termine ipponatteo del non comune suffisso -όλης i -όλις, che di norma si lega a temi verbali del presente (così Chantraine 1933. 237 s.); in questo caso sembra invece secon­ dariamente aggiunto a un tema συρτ- che Hawkins 2013, 113 ipotizza essere frutto di rianalisi da σύρτης. 1 La traduzione è di Degani 2007, 571 Vd. Eust. ad II. 23,775 p. 1329,32 ss. (iv 835.13 ss. Valk): ...βορβόρου όπή. οπερ κα­ τά πχλαιάν Ιστορίαν συνΒείς ό βαρόγλωσσος Ίππωναξ βορβορόπην ύβρισε γυναίκα τινα σκώπτων εκείνην εις το παιδογόνον ως ακάθαρτον. La stessa spiegazione torna anche in Eust. ad li 11,558 p. 862,46 ss. (m 253,11 ss· Valk): ... βορβορόπη 8έ ως ακάθαρτος παρά τον βόρβορον καί τήν οπήν. * In β 391 Adler in realtà la forma è tramandata proparossitona, come nota Degani neiLapparato della teubneriana. 4 Medeiros 1969, 69, n. 220. Al contrario, secondo West 1974. 148. βορβορόπις sarebbe •an unlikely form». 5 In senso parodico fu già proposta da Toup la correzione βορβορωπις, che ha godu­ to di una certa fortuna (si veda l apprarato di Degani ad locum).

Luca Bettarini

38

K.-A.), è difficile d a rn e u n preciso in q u a d ra m en to . Sem bra colleganza κ α σ α ς, ‘g u ald ra p p a' e a u n a serie di te rm in i a base κασ(σ)- indicanti 'riv estim e n to ', ‘p e lle ',1 ed è in d u b b iam en te notevole che proprio una pa­ ro la col significato di ‘p elle’ sia u sata in diverse lingue p er indicare una m e re tric e .2 A nche la suffissazione, rileva D eg an i,3 è analoga a quella di altri te rm in i usati p e r ‘p ro stitu ta ’ ( σ τ ε γ ιτ ις , χ α λ κ ιδ ιτ ις ), e del resto la base κασωρ- to rn a anche in A ristofane (κασωρ io v in eq. 1285) e Licofron e (v. 772 κασωρεύω, v. 1385 κασω ρίς) con identico valore semantico. È sta to sup p o sto da Szem erényi che la base κασωρ- sia u n burlesco com­ p o sto che descrive la p ro stitu ta com e colei che «keeps, never leaves, the rug»,4 e in tal caso av rem m o u n a kenning descrittiva; m a se anche non si trattasse di u n com posto, il significato della base κασ(σ)- può esse­ re co m u n q u e servito p e r creare u n ennesim o nickname (propriamente u n beiti) che designa u n a p ro stitu ta, perché m eto n im icam en te la pelle, cioè il rivestim ento, p u ò alludere all'in tero c o rp o .5 6.

L 'a v a ro

(fr.

180 Dg.

=

fr. 171 W.)

N elFelencare i com posti con p rim o m em b ro χειρο-, Polluce (2,153) ri­ corda l’uso ip p o n atteo di χειρόχω λος, che egli stesso spiega con τήν χε ιρ α πεπηρω μένος. D eg an i6 ha collegato acu tam en te questo hapax alla curiosa espressione di Fenice (5,2 Powell) χω λοΐσι δακτύλοισι, che G erhard e Ju n g 7 h an n o in te rp retato com e indicazione di avarizia, poi­ ché riferim enti a dita, m ani e braccia co n tra tte e ricurve sono tipiche dei φ ιλάργυροι : un co n fro n to utile viene anche dalle espressioni italia­ ne ‘braccio c o rto ’ e, p e r converso, ‘m an i bucate'. Alla ricca documen­ tazione di am bito greco e latino ad d o tta da G erhard, D egani aggiunge A. P i 18,2 τή ν ψήφων δακτυλοκαμψοδύνην ed Eupol. ff. 264 K.-A. δτι χωλός έσ τι τήν έτέραν χ ε ιρ ’ ευ σφοδρά. Se questa interpretazione è giusta, e a m io avviso ha m olte possibilità di esserlo, il com posto ippo­ natteo, chiaram ente determ inativo, p u ò essere sen z’altro considerato 1 II termine κασας è generalmente riconosciuto come prestito di origine semitica: per le voci ad esso correlate vd. GEW, DELG, EDO s.v. κασάς c ora anche Hawkins 2013. 143 s. 2 Vd. latino scortum, francese volgare prow. 3 Degani 2007,145. 4 Szemerényi 1971, 672: nel composto Telemento -ωρ- sarebbe inserito sul modello dei nomi in -ωρος e -ωρίς come νεωρός e ΙΚιρωρός. 5 Istruttivo può essere a questo riguardo un confronto con un sonetto del Belli (£' commercio libbero [616]) dedicato proprio al meretricio, nel primo verso del quale una prostituta afferma: *Bbe'! Ssò pputlana, vennola mi’pelle». 6 Degani 1984, 97 n. 977 Vd. Gerhard 1909, 200 e jung 1929* 3*»

K enningar in Ipponatte

39

una image-kenning secondo la classificazione di W aern, poiché la m e n o ­ m azione della m an o (ev id en tem en te im possibilitata ad aprirsi e q u in d i a elargire) allude m etafo ricam en te all’avarizia di qualcuno. A ciò si ag­ giunga che anche la categoria dell’avaro, così com e quella del lad ro e della p ro stitu ta p reced en tem en te analizzate, doveva essere p artico lar­ m ente soggetta a ridicole etich ettatu re, perché risulta definita in g reco già da alm eno altre due image-kenningar. La prim a si cela nello scoptico patronim ico σ υ κ ο τρ α γίδη ς, 'p rogenie del rosicchia-fichi’, di cui fan n o uso sia A rchiloco (ff. 250 W.), su o probabile inventore, sia lo stesso Ip­ ponatte (ir. 177 Dg.), p er qualificare u n p ersonaggio p ro n to a risp arm ia­ re persino sul c ib o ;1 la seconda è κ υ μ ινο π ρ ίσ τη ς, le tte ra lm e n te 'ch e spacca il cu m in o ’,2 espressione proverbiale che Sofrone (fr. 105 K.-A.: κύμινον επ ρ ισ εν) e T eocrito (id. 10,55: καταπρίω ν τό κύμινον) rip o rta ­ no in form a sciolta: è lo stesso 'scioglim ento’ che sem b ra aver a ttu a to Eupoli (nel passo sopra citato) rispetto al χειρόχω λος ipp o n atteo . A n­ che in questo caso è ovviam ente im possibile dire se si tra tti dì n eo fo r­ m azione del giam bografo o se il com p o sto fosse di uso com une. 1 Che il mangiare fichi fosse dieta da derelitti lo afferma espressamente Ipponatte nel fr. 36,5 Dg. Sul valore burlesco del patronimico συκοτραγίδης vd. Degani 2007, 147 nonché infra, p. 104. 2 Usata in commedia (Alexis 253.3 K..-A. e Posidipp. 28.12 K.-A.) ma anche in prosa (Aristotel. e. N. 1121b 27 e m. m. 1192a 9, Theophr. char. 10.13, Pollux 3,112): Aristofane va oltre e, per esprimere lo stesso concetto, ricorre a κυμινοπριστοκαρδαμογλύφος (vesp. 1357).

C

apitolo

secondo

Omerismi e forme auliche com plesso ra p p o rto tra Ipponatte e O m ero è b en n o to ed è stato am p iam en te studiato: i p u r scarni fram m en ti a n o stra disposizione m e tto n o in luce alm en o tre diverse m odalità con cui il g iam b o g rafo di Efeso si rifa a O m ero . La p rim a consiste nella burlesca riscrittura di episodi om erici, com e nel caso della cosiddetta Dolonia del fi*. 72 Dg. o deirodùwco tra i Feaci dei frr. 74-77 D g .1 La seconda si attu a in singoli passi in cui l’allusione a u n d eterm in ato luogo o m erico p ro d u ce un effetto scoptico, quindi tipicam ente giam bico, a d an n o di qualche in ­ degna figura dell’universo ip p o n atteo : è il caso della ripresa co n g iu n ta deH’inripit di Iliade e Odissea nel fr, 126 Dg. o dell'allusione a II. 10,274276 (di nuovo la Dolonial) nel fr. 23 Dg., in cui si attaccano rispettiva­ m ente l'ingordo figlio di E u rim ed o n te2 e la sconcia A rete.3 La terza m odalità infine si realizza nelle n u m ero se ‘ispirazioni’ lessicali che da O m ero trag g o n o origine, siano queste p u n tu ali riprese o, più freq u en ­ tem ente, ad attam en ti o form e parechetiche di term in i o nessi, con evidente finalità c o m ic a / 11 m otivo co n d u tto re di q u esto m u ltifo rm e rap p o rto è ovviam ente sem pre la parodia, ed è interessante so tto li­ neare che, p ro p rio sul piano lessicale, il rap p o rto con la p ro d u zio n e ‘seria' si am plia: infatti, com e ha ben rilevato T edeschi,5 l’ip p o n atteo δορίαλ(λ)ος (fr. 183a Dg.), che designa l’o rg an o genitale fem m inile ed è presente con q u esto significato anche in A ristofane (fi. 382 Κ .Ά .), è probabile parechesi di δ ο ρ ιά λ ω τ ο ς / term in e attestato in generi quali la storiografia (H ero d o t. 8,74, 9,4) e la tragedia (Eur. Tr. 518, Soph. Ai. 21t), i quali in q u esto caso ev identem ente recepiscono un te rm in e di

I

I.

‘ Sulla Doloma di Ipponatte vd. in particolare Pòrtulas 1985a, 7-14. Più m generale, sull’importanza della figura di Odisseo nella poesia ipponattea vd. Rosen 1990. 1 Si rinvia a riguardo all’esaustiva c puntuale analisi di Dcgani 1984, 187-205, e ancor prima a Tedeschi 1979, 124 126. 1 Sul fr. 23 Dg. si veda Pòrtulas 1985b, 17-19 e già, in precedenza, Degani in Degani Burzacchini 1977, Φ s e Tedeschi 1979, 118-120. 4 Fondamentali a riguardo i contributi di Tedeschi 1978 e Tedeschi 1979. t2i s. ’ Tedeschi 1978. 228. Λ Di qui l'efficace traduzione preda di lancia’ proposta da Degani 2007, 61 (c cf. p 148) per il termine ipponatteo, che resta comunque oscuro nella sua formazione.

42

Luca Bettanni

tradizione aulica passato però anche attraverso la lente deform ante dell'E fesino.1 Ma quella che ancora non è stata condotta è una rassegna puntuale delle form e che rinviano ad O m ero o com unque a poesia 'nobile' sul piano fonetico e /o m orfologico, form e che con ogni probabilità furo­ n o usate anch'esse con finalità parodica, al fine cioè di creare un forte, com ico contrasto tra Taulicità della lingua e la trivialità della situazione descritta, com e nei casi precedentem ente ricordati delle riprese lessi­ cali. Il caso esem plare a questo riguardo resta ovviam ente ancora il fr. 126 Dg., dove la parodia dei contenuti si com pleta con il ricorso alla stru ttu ra esam etrica e con l'impiego, notato in questo caso da tempo, di tratti m arcatam ente omerici quali il verbo εννέπω (v. 3), la congiun­ zione όπως (al v. 3, al posto dell’atteso δκως), il gen. in 010 (v. 4 άτρυγ έ τ ο ιο )2 e il suffisso di patronim ico in Εύριμεδοντί,άδεω (v. 1).3 Diversa è invece la situazione per Tomerico άμμορος del ff. 3,1 Dg., in cui è presente il trattam en to eolico, con gem inazione, dell'originaria sequenza di sibilante seguita da nasale (*n-smor-os).4 Il term ine in Ipponatte è attributo del term ine lidio καύης ('stregone'),5 con cui si qua­ lifica il poco raccom andabile indovino C icone:6 l’accostam ento delle due form e è stridente e certam ente voluto, m a la ripresa da O m ero va in questo caso considerata lessicale prim a ancora che fonetica, perché il term ine nel giam bografo sem bra replicare lo stesso significato ome­ rico di ‘sfortunato’.7 Qualche altra cursoria osservazione sulla presenza di form e foneti­ cam ente o m orfologicam ente 'nobili' in Ipponatte, a dire il vero, non 1 Un altro esempio di un termine ipponatteo che torna in tragedia è φρενώλης, su cui vd. infra, p. 69. 2 L'uso della desinenza -010 è dovuta al riutilizzo, nel verso in questione, della formu­ la παρά tfiV άλος άτρυγέτοιο (IL 1,316.327, Od. 10,179, hymn. Dion. 2). 3 Sull'uso scoptico dei patronimici in Ipponatte vd. infra, p. 105 s. 4 La forma ionica attesa è ovviamente ήμορος, nota da Esichio (η 546 Latte): vd. Hawkins 2013, 71. 5 Sul termine καύης vd. ora la dettagliata analisi di Hawkins 2013.183-187. 6 Per un inquadramento della figura di questo indovino millantatore che Ipponatte ricorda anche come auleta (fr. 129c Dg.) vd. ora Bettanni 2017. 7 Vd. IL 6,408 e 24,773. Non è improbabile tuttavia nel giambografo una valenza peggiorativa; Degani 2007, 80 ritiene incerto il valore del termine in Ipponatte, non escludendo il senso di ‘spiantato’ (~ αμέτοχος), mentre Tedeschi 1978, 231 pensa, non senza ragione, a un’allusione a II. 1,106, dove Agamennone apostrofa Tiresia quale μάντις κακών. Il termine ha comunque in Omero anche il significato etimologico di non partecipe' (vd. ad es. IL 18,489, Od. 5,275).

Omerismi e form e auliche

43

è m an cata, m a si è lim ita ta alla sem p lice reg istra zio n e della singola form a, m e n tre è im p o rta n te , a m io p arere, u n a v alu taz io n e co m p lessi­ va di q u e s to p a rtic o la re a s p e tto n ella p ro d u z io n e del p o e ta di Efeso. È q u a n to m i p ro p o n g o di fare n elle p ag in e ch e se g u o n o , d isc u te n d o ogni o cc o rren z a che risu lti in te re ssa n te a rig u ard o : è in fatti a p p e n a il caso di ricordare che, a d ifferen za d e ll’elegia, il g ia m b o n o n è a ltre tta n to ricco di o m e rism i o au licism i e la lo ro p rese n za - n e m m e n o così m arg in ale - nei fra m m e n ti del g ia m b o g ra fo p aro d ic o p e r eccellenza n o n p u ò es­ sere priva di u n a rilev an za p artic o lare. 1. U n a o r i s t o o m e r i c o

έμερ]μήρ!.ξε (fr. 79,15 Dg. = fr. 79,15 W.) L’in te g ra z io n e di L obei al p a p iro o ssirin ch ita che tra m a n d a il v e r s o 1 è pressoché sicu ra e acco lta d a tu tti gli ed ito ri: la fo rm a è u n palese om erism o , g ià n o ta to d a W e st,2 su ll’esem p io degli aoristi o m e ric i in -ξα da p re se n ti in -ζω ,3 ed è ta n to p iù rim arch ev o le se si co n sid era che nell’in te ra p ro d u z io n e g ia m b ic a e p ersin o elegiaca c’è u n solo altro esem pio co n fro n tab ile co n q u e sto : è ά λ ά π α ξ α nel corpus Theognideum (v. 951), circostan za che se m b ra d u n q u e qualificare q u e s to tr a tto co m e u n o m e rism o p iu tto s to ricercato . La fo rm a è c e rta m e n te d eg n a di n o ta anche p erch é Ip p o n atte rico rre a q u ella fo n e tic a m e n te attesa ά π η ν α ρ ίσ 9η nel fr. 72,7 D g., che p u re è fra m m e n to p aro d ic o della Dolonia.4 Il d a to in te re ssa n te è a n c h e che n el ff. 79 D g. l’ao risto έμερ]μήρί.ξε si inserisce in u n co n testo , p e r così dire, a d e g u ato : infatti, b e n c h é il fra m m e n to n o n paia avere n u lla di aulico, p o ich é è in c e n tra to , nella p arte finale m a g g io rm e n te leggibile, sulla v icenda di u n p e rso n a g g io che, e n tra to in u n a b e tto la , vi tro v a u n losco figuro in te n to a sp azzare il p av im en to co n u n cesp o di p im p in e lla ,5 l’afflato ep ico ch e p o tre b ­ be giustificare la fo rm a in q u e stio n e è g a ra n tito dalla m e n z io n e , nella prim a p arte del fra m m e n to , di E rm ete , che è n o n solo c ita to (v. 9), m a verisim ilm en te in d icato an ch e co n il c o n su e to a ttrib u to della verga lucen te d ’o r o :Äv. 7 Ι^ρυ σ ο λα μ πέτω ι ράβδωμ A nche se l’e p ite to χρυσολ ά μ π ε τ ο ς è u n hapax, la sua p resen za conferisce u n to n o e p ic h e g g ia n te ' P. Oxy. xviii 2174 fr. n col. 1(LDAB 1316, MP3 547)· 1 West 1974, 104. 3 Su cui vd. Chantraine 2013, 323-328. 4 Si veda anche il ir. °204 Dg. μεταρμόσας che, pur se inserito tra i dubia, è probabil­ mente da attribuire a Ipponatte. 5 Sulla ricostruzione dell*argomento del frammento vd. Degani 2007,118 s. 6 A riguardo vd. Bossi 1978-1979,149 s. n. 4.

Luca Bettanni a tu tto il passo, nel quale si sviluppa in effetti l’azione del d io :1 il figlio di Maia si reca a casa di Ipponatte ed en tra in relazione con un ladro e un cane, per poi fischiare e com piere qualcosa di n o tte (w . 9-12). L’atto del fischiare (v. 10 συρίζεί.) è senza dubbio u n richiam o, puntualmente rilevato dagli editori,2 a hymn. Herrn. 280 (μάκρ’ άποσυρίζων), dove il dio com pie la stessa azione. È proprio alla fine di questa sezione dedica­ ta ad E rm ete che si legge έμερ]μήρί.ξε, e sebbene il verbo n on possa es­ sere riferito a nessuno in particolare p er la fram m entarietà estrema del papiro in quel punto, esso è tu tt’altro che fuori luogo nel contesto ora delineato. M edeiros ricorda in o ltre3 che il verbo può avere in Omero il senso di ‘m acchinare, tra m a re ’, che è tipicam ente odissiaco (vd. Od. 1,427, 2,93, 4,533 e 19,2): dato il contesto, n o n è da escludere che proprio questo sia il senso del verbo in Ipponatte, ed è u n senso che conferireb­ be alla form a u n ’ulteriore caratterizzazione in senso epico e certamen­ te parodico, poiché, com e n o ta C h an train e,4 μερμηρίζω dopo Omero è usato esclusivam ente a fini parodici: esem plare a questo riguardo il caso di άπομερμηρίζω in Aristofane (vesp. 5). 2. I l s u f f i s s o d i p r e t e r i t o i t e r a t i v o - i n t e n s i v o -σκ-

φοίτε[σκε (fr. 78,11 Dg. = fr. 78,11 W ); ί)ύεσκε (fr. 107,48 Dg. = fr. 104,48 W.) W est5 rileva che il ricorso al suffisso di preterito iterativo-intensivo - , m a solo costanti sinizesi,2 com e d’uso nell’elegia e nel g ia m b o ;3 m a p ro p rio in considerazione deU’oscillazione ora ricordata, la possibilità che alm eno in q u esto caso il poeta abbia utilizzato φοιτάω , con regolare co n trazio n e,4 è tu tt’altro che da escludere.5 Q uel che è certo è che queste neoform azioni in -έω, del tut­ to assenti nella d o cum entazione epigrafica ionica,6 sem brano progres· 5 Sull'oscillazione tra i due modelli di coniugazione vd. Thumb - Scherer 1959,278 L’evoluzione dei verbi in -άω a verbi in -έω è documentata quasi esclusivamente nei ca­ si in cui 1a I si trova davanti a vocale di timbro scuro, mentre le occorrenze di fronte a vocale di timbro |e) sono scarse, per lo più tarde e talora dubbie perché attestate come semplici varianti della tradizione: Smyth 1894. 567 elenca i rari casi di passaggio da -άω a -έω di fronte a vocale di timbro [ej ritenendoli analogici. La spiegazione corrente di questo trasferimento di coniugazione è quella morfologica di Chantraine 196t, 239. il quale ha evidenziato una tendenza generale del greco a far convergere i due modelli di coniugazione ·αω ed -cu sottolineando che l'affermazione di queste neoformazioni in -εω (le quali, è bene ricordarlo, convivono sempre con le forme regolarmente attese) va di pari passo con la mescolanza dei due modelli di coniugazione in -άω e in -έω che si registra nella κοινή per imporsi poi nel greco moderno. Per lungo tempo ha invece ottenuto ampio credito la prospettiva di Schmidt 1889. 326-334, che riconosceva negli sviluppi -ao- > -co-, -αω- > -εω- l'effetto di un processo fonetico (non morfologico) mol­ to amico, avente lo scopo di bloccare il processo di contrazione dei gruppi in -ao- e - in posizione antev o calica risu lta n o o ra fo n e tic a m e n te rid o tti a m o n o ttonghi, o ra p ro so d ic a m e n te a b b rev iati: a τα χέω ν (v. 715) nel corpus Theo g n id e u m , όθνέην (ff. 244 W.) e λέω ς (ff. 226 W ) in A rchiloco, risp o n d e εύρείης in ad. ia. 2,2 W , m e n tre i d itto n g h i < a t > e < o t > c o n o sc o n o in pratica solo l’a b b re v ia m e n to in ia to .2 In Ip p o n a tte p e ra ltro si le g g o ­ no, com e ricorda H a w k in s,3 n e l ff. 43 D g. δ α σ ε ΐα ν (v. 2) e δα σ είη κ τεν (v. 3), con sillabe lu n g h e g a ra n tite dal m e tro in e n tra m b i i casi, n o n c h é βαρεία nel ff. 145 D g., dove p e rò n o n è rico stru ib ile alcu n a s tr u ttu r a metrica. A q u este o c c o rre n z e v a in o ltre a g g iu n to , p u r se di diversa o ri­ gine rispetto agli altri casi, ο ρ ε ία ς d el ff. 36,5 D g., di n u o v o g a ra n tito dal m etro in q u a n to la sillaba m e d ia n a deve essere lu n g a. N elle iscrizioni ionico-orientali d ’altro c a n to l’a lte rn a n z a ε ι / ε in p o siz io n e an tev o ca­ lica è sì b en e a tte sta ta , m a n o n facilm en te rico n d u cib ile a u n a precisa n o rm a,45rag io n p e r cui co n v ien e rifarsi all’u so ip p o n a tte o ch e, b e n c h é verificabile quasi so lo in o c c o rre n z e in cui è rich iesta la sillaba lu n g a, * non sem bra ap p o g g iare la c o rre z io n e di K nox, forse su g g e rita dalla tradizione e ro d o te a , g iacch é in E ro d o to le fo rm e m o n o tto n g a te p re ­ valgono su quelle d itto n g a te .6 1 Cosi già Medeiros 1961, ixx e ora Hawkins 2013, 49 e 107. * Tutte le occorrenze sono raccolte in West 1974. 79, che peraltro rileva come la forma λέως non è sicuro derivi da λείως: in effetti non è da escludere che Γavverbio si sia formato sull'esempio delle forme avverbiali in -εως, ad es. -ελέως, ήδέως (su ciò vd. DELG ed EDG, entrambi s.v. λείος). L'unico caso di monottongazione di un dittongo è όρέακοος in Archiloco (fr. 278 W ), forma che probabilmente è da ricostruire come *-κοιος (mentre όρεοκωος sarebbe frutto di allungamento metrico: vd. DELG ed EDG. entrambi s.v. όρεσκώος). * Hawkins 2013, 107. 4 Stüber 1996,45-48 registra i numerosi casi di grafìa E per El in posizione antevocalica nelle iscrizioni ionico-orientali, ma anche alcuni casi di scrittura inversa El per E. arrivan­ do alla conclusione che la quantità vocalica si andava confondendo (contava più la no­ tazione del timbro, quindi, che era chiuso, piuttosto che la quantuàt e che, a seguito del probabile abbreviamento di (e:] in posizione antevocalica, si poterono adottare le grafìe E per un'antica [e:] ed EI per un'amica jc). Va tuttavia rilevato che forme monottongate sono testimoniate già in età piuttosto antica (a riguardo vd. Thumb - Scherer 1959. 253). 5 Anche per dittonghi diversi da < ει> Ipponatte non conosce monottongazioni in posizione antevocalica, ma solo abbreviamenti, come appunto nella tradizione giambico-elegiaca: si veda δείλχίος nel fr. 44,4 Dg. e forse έκποιήσασϋχι nel fr. 27, forma che Degani pone tra cruces nell'edizione teubneriana, ma non in quella bolognese. Non verificabile invece la lunghezza della sillaba con dittongo in Τ!ρυ8ραίων (fr. 20,1 Dg.), perché posta a inizio di metron giambico. * A riguardo vd. soprattutto Smyth 1894, 399. mentre Rosén 1962. 97 non si pronun­ cia ricordando solo che le due grafie convivono per i femminili in -età.

54

Luca Benannt 6. P r o n o m i

r ic e r c a t i

6a. ή μ ίεκ το ν α ιτ ε ί του φάλεω f κολάψααε f (fi· 34 Dg. - f i zi W.) T ram andato da C herobosco (ad H ephaest. 1,7 p. 199,12-20 Consbr.) in­ siem e al fr. 8 Dg. p er la stessa particolarità p ro so d ica,1 il frammento in questione è stato og g etto di vari in terv en ti da p arte della critica per sanare l’incom prensibile κολάψ αιε finale, e da questi tentativi sono de­ rivate anche diverse in terp retazio n i del verso, anche sul piano sintat­ tico,2 sebbene il senso risulti nel com plesso chiaro: qualcuno - verisim ilm ente un a m eretrice - chiede u n a so m m a in d e n a ro 3 per un atto di fellatio. W est accoglie il testo tràdito e stam pa κολάψ αι έ, intendendo il p ro n o m e com e riflessivo indiretto e trad u cen d o nel m odo seguente: «He asfes eight obols fo r pecking him on the φ άλης».4 D egani pone invece il testo tra cruces, rilevando com e difficoltà n o n ta n to la dipendenza di un infinito aoristo dal presente α ιτ ε ί, q u an to la presenza del pronome έ, che è estran eo alla g iam b o g rafia.5 In effetti, anche co nsiderando la trad izio n e elegiaca, l’unica atte­ stazione di έ è in Solone (ff. 13,27 W ), dove p u re è solo u n a probabile co n g e ttu ra di H erm an n . D el tu tto assente nella trad izio n e giambìcoelegiaca è invece il gentitivo dello stesso p ro n o m e (eventualm ente at­ teso in una delle varie fo rm e già om eriche: εΐο , έ ο /έ ο , εύ /εύ , έ 9εν/ έ 9 εν), m e n tre qualche occo rren za si h a del dativo ol (solo nella forma enclitica), favorita ce rtam e n te dal suo freq u en te valore possessivo.6 In 1 Vale a dire la scansione breve di una sillaba teoricamente chiusa da un nesso : qui ήμίέκτον, nel fr 8 βάκτηρίη».; sul problema, che forse non è nemmeno tale. vd. Degani 1984, 245 s. 1 Si veda a riguardo il dettagliato apparato dell'edizione di Degani. 3 Come chiarisce Degani 2007, 94. «ήμίεκτον era propriamente il mezzo sestiere’, ossia la dodicesima parte del medimno ... ma il termine, come risulta da varie atte­ stazioni, poteva indicare anche una somma in denaro, somma che Polluce (g,ó2\ sulla scorra di un frammento del comico Cratere (fr, 22 K.-A ), assicura equivalente ad otto oboli... Oscura resta tuttavia l’entità della richiesta.». 4 Vd. W est 1974» too e 141, che e v id e n te m e n te n o n p e n sa ch e sia u n a m eretrice ad a v an zare la richiesta, m a u n n o n m eg lio specificato p e rs o n a g g io di sesso maschile («he»): a W est si allinea G e rb e r 1999. 368 s., che sta m p a e tra d u c e il le sto n e llo stesso m o d o di W est, m a si veda D egani 2007,93 (c o m m . a d lo c u m ).

5 Vd. Degani 1984, 246 e ancora Degani 2007, 93 s. 6 A riguardo si veda Schwyzer 1950,189. Tra i giambografi ol è attestato due volte in Archiloco ffrr. 31,1 e 43,1 W) e una in Semonide (fr. 7,79 W); nell’elegia invece compare

Omerismi e fo rm e auliche

55

tutte le o c c o rre n z e p e r a ltro il p r o n o m e è p re c e d u to d a v o cale (tra n n e T heogn. v. 186), co sa c h e n e su g g e risc e u n u s o q u a n to m e n o im p ro n ­ tato alla trad iz io n e, q u in d i c o n u n o ia to to lle ra to in q u a n to o rig in a ria ­ m ente a s se n te .1 O ra , se il q u a d r o sin q u i d e lin e a to è a tte n d ib ile e n o n si deve allo stato, p u r s e m p re la c u n o so , d ella n o s tra d o c u m e n ta z io n e , se ne d educe che il ric o rso al g e n itiv o e all’accu sativ o d el p r o n o m e di terza p erso n a sin g o lare fu e c c e z io n a le n e lla tra d iz io n e le tte ra ria su c ­ cessiva ad O m e ro , n e l q u a le p u re , sig n ific ativ am e n te, q u e s ti d u e casi sono già p iu tto s to r a r i.2 C iò co n ferisc e a q u e s te fo rm e u n 'e v id e n te connotazione di ric e rc a te z z a stilistica ch e, a lm e n o n e l caso d el g ia m ­ bo e in p artic o lare in u n a u to re c o m e Ip p o n a tte , p o tre b b e tro v a re la sua specifica ra g io n d ’essere in u n in te n to co m ico . N el fra m m e n to in questione in effetti il p r o n o m e έ, u s a to c o m e di n o r m a d o p o vo cale (vd. supra), in n a lza il to n o d el v erso , c o n u n in n e g ab ile effe tto s tr a ­ niarne risp etto alla situ a z io n e d e sc ritta , e a q u e s to effe tto c o n trib u i­ sce n a tu ra lm e n te a n c h e la su a p o siz io n e clau so lare, c h e n e d e n o ta il valore enfatico: di c o n s e g u e n z a , sa re i p ro p e n s o ad acco g liere il te s to e l’in te rp re ta z io n e di W est, c h e p u ò essere difesa alla lu c e d i q u a n to sin qui a rg o m e n ta to su ll’u so c o n tra s tiv o d elle fo rm e ‘a lte ’ d a p a rte di Ip ponatte risp e tto al c o n te n u to triv iale d ei versi in cu i c o m p a io n o . 6b. ] σ φ ιν κ ά γ ο ρ η [ ] π ε π ο [ ( fi. 1 0 6 ,4 Pg* —f i 103>4 W .)

Il dettato di q u esto m a lrid o tto v erso tra m a n d a to d a u n p a p iro ossirinchita3 sem b ra indicare d i n u o v o l’u so di u n p ro n o m e di u n c e rto una volta in Senofane (nel fr. 2,9 W , ma una seconda occorrenza potrebbe essere quella del fr. 1,20 W. se si accoglie oi di Koraes al posto di ή di Ahrens) e ben sette volte nel corpus Theognideum (vv. 178, 186, 391. 405, 519, 1256, 1376). In Erodoto il dativo oi è ben presente, mentre del genitivo εύ si ha una sola occorrenza (3·*35,3) e dell accusativo έ nessuna. Nella produzione attica, nota Chantraine 1961,139 s , il pronome di terza per­ sona è un vero e proprio arcaismo: ne fa uso Platone, in modo peraltro molto limitato (all'accusativo quattro volte nel Simposio fi75a.c, 223b.d] e due nella RcpwfcWtca [327b. 6i7ej, al genitivo una volta nel Simposio [174dl e tre nella Repubblica [614b, 617c, 393e]): in Sofocle (Oed. tyr. 1257) si registra un caso di uso del genitivo, mentre il dativo è di uso un po' più diffuso, sia in tragedia (ad es. Aesch. Ag. 1118; Soph. Oed. Col. 1630, Ai. 906, Tr. 650; Eur. El. 924,) sia nella prosa (ad es. Xenoph. Hell. 7.1*38, [Xenoph.ìAth. 2,17, Plat. symp. i74e). 1 11 p r o n o m e p r e s e n t a v a i n f a t t i u n n e s s o i n iz ia l e * sw - ( la t. s u u s ) , p e r c u i a d e s . T a c e ,

έ
i45*i53*2oi; 6,106), che com pare anche in un'iscrizione di M ileto (.DGE 726,40.4t):1 per lo ionico d u n q u e n o n è testim o n iato e n o n sem b ra neanche ipotizzabile in base alla d o cu m en tazio n e disponibile u n aum ento/raddoppiam ento in a - iniziale p er la radice * σ ^α δ -/* σ ρ χδ -,2 poiché di diversa formazio­ ne paiono essere il p erfetto o m erico αδηκότες (fi. 10, 98.312.399.471; Od. 12,281; hymn. Apoll. 460) e l’aoristo, p u re om erico, άδήσειε (Od. 1,134).3 N u m ero si studiosi h an n o quindi n o n senza ragione sostenuto che la fo rm a ippon attea è priva di rad d o p p iam en to ,4 anche se va sottolineato che il dossier dei perfetti greci n o n raddoppiati è scarno e in quasi tutti i casi le form e interessate sono di dubbia valutazione, se si esclude il caso acciarato di ο ίδ α .5 Proprio nello ionico tuttavia sarebbe testimoniato u n o di questi perfetti n o n raddoppiati, οίκ α p er έοικα in Erodoto, ma 1 L’iscrizione è databile al 11see. a.C., ma è una copia di un decreto della metà del v see. 2 Questa è tuttavia la posizione di Hawkins 2013,136 s., secondo cui «there is no reason to assume the alpha of Hipponax’s άδηκε is short, i.e., that theform is unreduplicated». 3 Queste occorrenze infatti, entrambe col significato di essere provato, infasti­ dito’, se non derivano direttamente dall'avverbio άδην (così Chantraine in DELG s.v. έδηκότες), sembrano avere un rapporto solo indiretto con la radice *σραδ-/*σράδ-. poiché si tratta probabilmente, come argomentato da Tucker 1990, 35 s. e Hackstein 1997-1998, 27 e n. 11, di forme denominative con contrazione iniziale create a partire da άαδής (cf. Hesych. a 9 Latte: άαδές* άηδές, nonché l’eolico αύάδης [< *xaja 3 -] in Sapph. fr. 22,5 Voigt, Ale. fr. 303A c 22 Voigt, Lesb. ine. auct. 34a,11 Voigt): peraltro la forma ag­ gettivale contratta άδής è stata restituita da Ahrens in Theogn. 296 per il tradito άδαή;. Se questa origine di άδηκότες e αδήσειε è corretta, tutte e due le forme andrebbero messe a testo con spinto dolce, come alcuni editori hanno già fatto (a riguardo vd. an­ cora Hackstein 1997-1998, 27 e n. 11). 4 Vd. ad es. Smyth 1894, 471, Bechtel 1924,176, Schwyzer 1939, 649 n. 4, 767, Thumb - Kieckers 1932, 294. Si limita invece a ricollegare άδηκε ad άνδάνω senza pronunciarsi a riguardo (ma segnalando comunque la singolarità della forma in questione) Masson 1962, 171, mentre West 1974, 105 nota che la forma è riconducibile ad άδειν, come se quest’ultimo fosse un presente; a questa valutazione si allinea Degani 1991,145, nell'ap­ parato della sua edizione. 5 Un'analisi delle presunte forme di perfetto greco privo di raddoppiamento è in Di Giovine 1996,123 s., che riconosce come unico esempio sicuro proprio οίδα. Dubbi sui perfetti non raddoppiati nutre già Chantraine 1961, 187, anche se per qualche forma dubbia si può pensare a occasionali creazioni artificiali (vd. Risch 1974,341 ss.. Hackstein 2002,112-117 e Chantraine 2013, 408).

Tra lingua e letteratura

59

tale m odello di coniugazione, più che com e vero esem pio di perfetto ereditato privo di ra d d o p p ia m e n to ,1 trova plausibile spiegazione o co­ me esito di successiva retro fo rm a zio n e2 o com e u n o dei n o n pochi p er­ fetti e aoristi erodotei privi di au m en to / raddoppiam ento che p u ò essere attribuito alle scelte dei copisti delle Storie.3 N on va peraltro dim enti­ cato il fatto che la form a ip p o n attea è u n perfetto recente, n o n eredita­ to. e che dun q u e l'assenza di rad d o p p iam en to sarebbe ancora più sor­ prendente, visto che il p erfetto recente n o n presenta tale caratteristica. Ma poiché l'evidenza della tradizione è p er αδηκε, a m eno di non volere considerare inaffidabile la testim onianza di Eraclide Milesio, è proprio questa la form a ch e va accreditata a Ipponatte e, alla luce di quanto sinora arg o m en tato , di form a priva di raddoppiam ento eviden­ tem ente si tratta. L 'unico m o d o p e r spiegarla è a m io avviso di consi­ derarla una form a poetica, usata dall’Efesino p er u n a qualche ragio­ ne, che forse n o n è del tu tto recondita: già M edeiros4 infatti nella sua edizione notava che l’espressione ipp o n attea è la ripresa parziale, con variazione della fo rm a verbale, della clausola om erica δ ίχ α δέ σφ ισιν ήνδανε βουλή ( 0 4 . 3,150) / τ ρ ίχ α δέ σ φ ισ ιν ήνδανε βουλή ( 0 4 . 8 ,5 0 6 ) ; 5 1 Così ad es. Schwyzer 1939, 766 s. e Bader 1969. 76 ss. 2 Come ad es. sostiene Rix 1966, secondo cui si sarebbe generalizzato prima nel plurale il grado apofonico pieno del singolare (quindi οίκατε/οίκασι anziché *είκατε / 'είκασ*, forme attese da poi il modello innovato di coniugazione del plurale (οϊκατε /οΣκα*τι) si sarebbe esteso al singolare (quindi οίκα anziché έαί.κχ>. nella cui coniugazione peraltro le forme innovate sono del tutto minoritane nella tradizione e lasciano dubbi sulla loro reale attestazione. Comunque sia, anche il perfetto είκα che si legge al posto di ίοι,κα in Alcmane (fr. 110 Davies) è frutto, verisimilmente, di una generalizzazione del grado apofonico, ma questa volta del grado debole del plurale al singolare (su ciò Hinge 2006, 195 s.): in questo caso quindi il processo si sarebbe svolto in modo parzialmente diverso rispetto al perfetto erodoteo, ma sempre nella linea di una tendenza a normalizzare il paradigma. 5 È questa l'ipotesi di Hagen 1993, che parla di un processo di 'EntaKgmcnttcrung' re­ alizzato dai copisti erodotei in ossequio all'usus scnbendi deH’autore, almeno così come da essi inteso. Questa spiegazione è quella che in realtà Hagen ipotizza per il perfetto erodoteo éwDa - assolutamente prevalente nella tradizione dello storiografo rispetto all’atteso είωδα - sebbene lo studioso non escluda in questo caso la ripresa dell'uso omerico, in cui le due forme sì alternano. Ma ovviamente l’uso omerico non può es­ sere chiamato in causa né per οΤκα né per altri perfetti erodotei a inizio vocalico privi di aumento/raddoppiamento (se ne può vedere un elenco, con relativa discussione dei diversi casi, in Rosén 1962,139-143). per i quali il processo di ‘EnMugmmtimmg’ sembra effettivamente spiegazione plausibile. 4 Medeiros 196t, 204 (ad ff. 135). s Ohre le due occorrenze ncordate da Medeiros, il nesso si presenta ancora in II. 18,510, di nuovo nella formula δίχα Sé a η si data in età m olto antica ed è 1 Del resto, l'operatività del wau iniziale in Omero per la nostra radice è con certezza garantita da altri versi in cui di fatto evita uno iato (Od. 2.114,6.245,20,517) o allunga una sillaba (Od. 24,465). Meno significativi risultano invece i casi in cui ήνδανε è preceduto da una consonante mobile, ad es. fi. 18,510 = Od. 3,150: δίχα δέ σφισιν ήνδανε βουλή, Od. 8.506: τρίχα δέ σφισιν ήνδανε βουλή. Od. 10,373: ούχ ήνδανε 0υμω e Od. 14-337: τοίσιν δέ κακή φρεσίν ήνδανε βουλή : in queste occorrenze infatti si può pensare che il ricorso al Vefelcistico o alla negazione ampliata (ούχ) sia originario, sia cioè dovuto a un aedo che già usava ήνδανε.

Luca Bettanni già caratteristico dello ionico o m erico , m a p o treb b e avere una valenza storico-letteraria, cioè com e indicazione dell’u so di ληός nella produ­ zione ionica p o sterio re a O m ero , di cui Ip p o n atte è solo un esempio. In effetti, u n accusativo ληόν si legge nella m igliore tradizione mano­ scritta di u n passo ero d o te o (5,42),1 e an ch e Esichio (λ 892 Latte) ripor­ ta u n lem m a ληόν glossato co n έθ νη , κ α ί ό χλο ν.12 A ncora in Erodoto, da alcuni codici è tra m a n d a to p e r d u e volte (3,145.146) Tantroponimo Χ α ρ ίλη ο ς,3 che è quello di u n o ionico di stirpe, fratello del tiranno di Sam o M eandrio. A nche in O m e ro del resto è stata individuata da tem­ po la presenza di d u e a n tro p o n im i a base Ληο-, *Ληόκρ[.τος e *Ληώδης (< ^Λ η^ο-^άδης),45nascosti nelle grafie "norm alizzate’ Λειώκριτος (II. 17,344, Od. 2,242 e 22,294) e Λ ειώ δης (Od. 21,144.168, 22,310),5 nelle quali la necessaria sillaba lunga iniziale è stata recu p erata con una trascrizio­ ne artificiosa < ε ι> p e r < ε > , a partire cioè da u n a form a Λεώκριτος già con m etatesi e da u n a Λεώδης con sem plice abbreviam ento.6 Queste occorrenze sono preziose: infatti, sebbene n o n siano docum entati altri n o m i conten en ti la radice nella fo rm a ληο-,7 quelli om erici e quello ero d o teo sono testim onianza sufficiente di u n a tradizione onomastica m o lto antica, form atasi ev id en tem en te prim a del concretizzarsi della m etatesi di quantità: in età storica Χ αρίλεως e Λ εώ κριτος sono nomi p iu tto sto com u n i in area ionico-attica.8 O ra, in rap p o rto al ληός ipponatteo, riveste una certa importanza la relativa antichità della m etatesi di quantità: questo m utam ento fonetico infatti è già presente in O m ero e riguarda anche parole in cui i due fone1 La forma all'accusativo ληόν in 5.42 compare ora nella edizione erodotea di Rosén 1987-1997 (vd. anche Nenci 1994), mentre in altri passi dell’opera erodotea la tradizione reca la base omerica λαο- o quella con metatesi di quantità λεω-. * La glossa esichiana è riportata in apparato da Degani 1991,146 come fonte secon­ daria per il frammento ipponatteo: in effetti, non è possibile dire donde provenga la glossa, ma è certo che testimoni la circolazione di forme a base ληο- . 5 Ma in questo caso le edizioni seguono la parte di tradizione che reca la forma con metatesi Χαρίλεως. 4 Vd. ad es. LfgrE s.vv. e von Kamptz 1982. 20ό. 5 Ma Alien 1917, nella sua edizione de\V Odissea, stampa regolarmente Ληόκριτ· e Ληώδ-, 6 Vale la p e n a n o ta re che an ch e E ustazio, c o m m e n ta n d o Od. 2,242 p. 1443,56 ss., affer­ m a ch e Λεί.ώκρς, mie. ra-wo)t a fronte dell’uso regolare di λαός, la metatesi è attestata in O m e­ ro negli antroponim i ΓΙηνέλεως (Il 2,494,13.92,14,487.489.496,16,335.340, 17.597)3 e Άγέλεως (Od. 22,131.247), scanditi ovviamente il primo senza sinizesi, il secondo invece con sinizesi. In m odo analogo, rispetto a νηός (gen. di νηΰς) si hanno Άκρόνεως (Od. 8,111) ’Αναβησίνεως (Od. 8,113), naturalmente m isurati entram bi senza sinizesi, per non com prom ette­ re il metro, e ancora si può ricordare, per la radice che indica T aurora’ (*h eusos), la coppia ήώς ed εωσφόρος (II. 23,226), quest’ultimo di nuovo trattato con sinizesi: questa differenza tra le forme semplici e quelle com­ poste, come ha ben argom entato Méndez Dosuna,4 si deve al fatto che la metatesi tardò a imporsi nelle parole con volume fonico ridotto (ad es. ληός, νηός), onde evitare che si riducesse ancora, m entre si affermò più rapidamente nei composti, nei quali non c’era lo stesso problema. Ad ogni modo, data la recenziorità del fenomeno della m etatesi in Omero, è logico supporre che per un certo periodo di tem po gli aedi ionici avranno avuto a disposizione una form a ληός non toccata da m e­ tatesi ma, almeno per quanto ci è dato di vedere, non ne hanno fatto uso, privilegiando quella eolica λαός, evidentem ente perché fortem en­ te tradizionale, legata a un im portante patrim onio formulare e dunque stilisticamente preferibile.5 In effetti, di una form a ληός non solo non c’è alcuna traccia nella tradizione omerica, m a neanche nella tradizio­ ne poetica successiva (non solo epica e lirica ma, ad es., anche tragica), 1 Per una rassegna e un'analisi delle forme che in Omero presentano metatesi in ra­ dici contenenti originariamente un wau intervocalico vd. Miller 1982.129-132. 2 A riguardo si veda ad es. Hoekstra 1965,31-41, Janko 1982, 87 ss., Miller 1982,117120 e Haug 2002,141-143: a Miller 1982,117 138 si può rinviare per un'analisi compessiva del­ la metatesi di quantità m Omero, ad Haug 2002, 122 144 invece per una disamina della scansione di tutte le forme omeriche caratterizzate da metatesi, scansione che per lo più richiede sinizesi. 3 Sul rapporto tra ΓΙηνέλεως e λαός ha però avanzato dubbi Haug 2002,124, che pro­ pone di riconnettere Γantroponimo alla radice *πηνελο* di Πηνελόπεια e πηνέλοψ. 4 M én d ez D o s u n a 1993,114-116. 3 Così ad es. già Björck 1950, 327 s.. che esclude, a mio avviso con ragione, che λαός si sia conservato in Omero perché nel frattempo ληός (e poi λεώς) aveva assunto un al­ tro significato: in Erodoto non si apprezza in effetti un significato diverso del termine rispetto all'uso omerico.

Luca B e tta n n i

nella quale è λαός la form a 'normale* che ad Omero rinvia e che ha poi finito per imporsi definitivamente nella κοινή come forma standard a scapito di λεώς col suo particolare paradigma. U na vicenda p e r certi versi analoga a quella di ληός sembra potersi ricostruire p e r la fo rm a θεή : in area ionica (com e pure in quella attica) la form a d ’uso co m u n e an co ra nel v see. è ή θεός (si veda ad esem­ pio E rodoto), risp etto alla quale θεή è creazione secondaria e di uso precipuam ente poetico, p e r q u an to possiam o vedere: benché attestata so p rattu tto in età ellenistica,1 è certam e n te u n a creazione antica, per­ ché presente già in A rchiloco, nel p rim o ep o d o di Colonia (fr. 196a, 13 W ), nonché, epigraficam ente, su u n ’anfora eretriese databile tra fine vii see. e inizio v i2 e poi in u n ’iscrizione m etrica da Samo della me­ tà del vi sec. (CEG 422), oltre che n ell’in n o om erico a Demetra (w. 183 e 279), dove talo ra è stata in d eb itam en te corretta: in Omero invece θεή n o n com pare m ai, m a nel dativo plurale, accanto all’isolato θεαίς (Od. 5,119), co m p aio n o p iù volte θεής (Il 3,158) e θεήσι (II. 8,305,11,638 e 19,286; Od. 7,291), che lasciano q u an to m en o supporre resistenza di θεή :3 se questa ipotesi cogliesse nel segno, se cioè lo ionico &εή fosse p o tu to entrare in con co rren za con θ ε ά 4 perché creato quando i poemi om erici n o n avevano anco ra rag g iu n to la loro Rories più o meno defi­ nitiva, ne deriverebbe che la scelta dell’eolico θεά in Om ero fu legata alla solidità di u n a tradizione o rm ai già fissatasi nel tempo, proprio com e nel caso di λαός rispetto allo ionico ληός. Tuttavia, a differenza di θεή, che fu creato appositam ente com e alternativa di ή θεός e con­ tinuò a essere usato in poesia fin nella tarda g recità,5 le attestazioni di 1 Si vedano ad es. Antimach. fr. 186 Wyss, Apoll. Rh. 3,252.549, 4,241, Callim. fiymn.

lev. 37, k y m n . D el. 231, k y m n . A r te m . 112.119.152.186, aet. frr. 55,14; 97,30; 174,6 Massimilla

-

i37m,i5; 18630; 75,6 Harder, Hec. fr. 167 Hollis. 2 Wächter 2001, 8 (EÜB 1). L’iscrizione si compone del solo θεή che pare designare cumulativamente le figure di tre dee: di che scena si tratti è impossibile dire, anche se si è pensato al giudizio di Paride. 3 Chantraine 2013, 199 definisce queste forme sorprendenti a fronte del solo nom. θεά attestato in Omero, sebbene (ib id e m , p. 25) neghi che lo ionico avesse una forma θεή per sostituire θεά : ma ovviamente Chantraine, quando dava alle stampe nel 1942la prima edizione della sua grammatica omerica, non poteva conoscere né l'epodo archilocheo né l'iscrizione samia, mentre dell’anfora eretriese (nota da tempo) si dava una incerta lettura θεά, quindi nulla lasciava presagire l'antichità dello ionico θεή. 4 Si tenga presente che anche θεά, al pari di θεή, è forma innovata rispetto a θεός che in origine vale per entrambi i generi animati. 5 Ancora nel 11 see. d.C. θεή è documentato in un epigramma proveniente dalla re­ gione di Argo (SEG 11,304).

Tra lingua e letteratura

65

ληός sono - com e si è visto - d ecisam ente rare, cosa che n o n p u ò però sorprendere poiché la form a subì la forte concorrenza, da un lato, del ‘tradizionale’ λαός, dall’altro, del più recente λεώς, che pure è form a genuinamente ionica, attestata già in Archiloco (ffr. 89,9 e 94,3 W ). Nell’età di Ipponatte ληός doveva di certo suonare arcaico e com e arcaismo è stato g iu stam en te considerato da più di u n o stu d io so :1 del resto, le form e senza m etatesi so n o di uso decisam ente lim itato nel­ la poesia giambico-elegiaca e in genere considerate o m erism i.2 Ma da dove ha tratto Ipponatte la form a? W ackernagel3 ipotizzava che fosse ancora in uso a Efeso, e che l ’arcaism o fonetico fosse dovuto al fatto che si tratta di term ine ufficiale (staatliches Wort).4*C ertam en te, questa è una possibilità che n o n si p u ò escludere, m a è p u r vero che se così fosse ci aspetterem m o forse di trovare alm eno u n ’occorrenza di ληός nelle iscrizioni ufficiali di qualche città ionica, m en tre in realtà in q u e ­ sto tipo di testi è rarissim o anche l’uso di λ εώ ς,5 circostanza che induce a pensare che il term ine in q u estio n e n o n avesse u n a valenza ufficiale, a prescindere dal suo aspetto fonetico. A m io avviso è forse più plausibile ipotizzare l'appartenenza di ληός a u n ’antica tradizione di poesia ioni­ ca (forse anche epica) n o n om erica, la stessa in sostanza al cui in tern o si può iscrivere θεή: u n a tradizione che Ipponatte aveva certam en te presente e che può aver v alorizzato p e r fini che n o n ci è d ato sapere. 3. U

του Π υγέλη σ ι[.

n

lo c a tiv o ap p aren te

95,15 Dg. = 92,15 W )

Un papiro della Società Italiana6 è il testim o n e principale7 di questo frammento che descrive, nella irriden te m an iera ipponattea, il rito messo in atto - ap p aren tem en te secondo le indicazioni di un a donna (v. 1) - per far recuperare a q u alcu n o la p erd u ta virilità, tra torm en1 Vd. a d es. S m y th 1894,161 s,, W a c k e r n a g e l 1916,103 s., B e c h te l 1924, 50, B jö r c k 1950, 328.

2 V d . W e s t 1974» 79. c o n u n e l e n c o d e lle o c c o r r e n z e .

1 W a c k e rn a g e l 1916,103 s.

4 S u lla s te s s a lin e a U n t e r s t e i n e r 1949. 45-

* A rig u a rd o si v e d a B jö r c k 1 9 5 0 ,3 2 0 , c h e r a m m e n t a u n a s o la a t t e s t a z i o n e e p ig r a f ic a preellenistica d i λεώ ς in a r e a i o n ic a ( a Z e l e a , n e ll a s e c o n d a m e t à d e l ìv s e e .). In a ttic o m ancan o d el t u t t o in v e c e o c c o r r e n z e d e l n o s t r o t e r m i n e (v d . T h r e a t t e 1 9 9 6 ,3 9 ), a c o n ­ ferm a c h e fo rs e a n c h e in A ttic a il t e r m i n e n o n a v e v a u n a v a le n z a u ffic ia le se n o n n e lla form ula tr a d iz io n a le α κ ο ύ ε τ ε λ ε ώ ι, t e s t i m o n i a t a d a A r is to f a n e (A ch. 1000, p a x 551, αν. 448) e S u s a rio n e (fr. 1 W ) . 7

6 P S I ix 1089 c o l. 11 (L D A B 1315. M P 3 549)-

Al q u a le v a n n o a g g i u n t i r e s t i a s s a i s c a r n i d a u n s e c o n d o p a p i r o o s s ir in c h i ta p e r i vv.

5-9 (P Oxy. XVIII2174 fr. 24 [L D A B 1316, M P * 5 4 7 1 ) e u n a c it a z i o n e d i T z e t z e (exeg. IL 1,273

C) relativa ai vv. 10 s. p e r la p r e s e n z a d e l d i t t o n g o < ε υ > in io n ic o , s u c u i v d . in fr a , p. 95 ss.

66

Luca Bettanni

ti inflitti agli organi genitali del m alcapitato e situazioni scatologiche di vario g e n e re ,1 all'in tern o di una λαύρη m aleo d o ran te (v. io): in ta­ le situazione, n o n so rp ren d e che so p rag g iu n g an o frotte di scarabei e che, pro p rio nel verso preced en te a quello qui considerato, si scaglino sugli 'ingressi' del disgraziato protagonista (v. 14 ol 8’ έμπεσόντες τάς θύρα[ς), il quale, nell’u ltim a sequenza ancora parzialm ente leggibile (v. 15), sem bra indicato pro p rio dall’espressione του Π υγέλησι[, tradotta brillantem en te da D egani con 'di quel tal di C hiapponia’.2 Tale tradu­ zione rende infatti ragione del gioco sotteso al toponim o Πύγελα, lo­ calità n o n distante da Efeso, il cui n o m e già nell'antichità veniva fatto derivare dalla πυγαλγί,α ivi c o n tra tta da alcuni soldati del seguito di A g am en n o n e.3 T u tti gli editori stam pano la sequenza del v. 15 nello stesso modo, lasciando di fatto intendere che Π υγέλη σ ι sia u n locativo da Πύγελα, n o m e che è però sem pre testim o n iato nelle nostre fonti soltanto come n e u tro plu rale.4 L’incongruità della desinenza è stata sottolineata da R ag o n e,s che ha ipotizzato o u n a form azione analogica creata ad ar­ te dal p o eta o 1’esistenza di una form a flessionale in -a di cui tuttavia rileva l’assenza nella docum entazione letteraria ed epigrafica.6 Anche 1 Va a Lavagnini 1950, 64 n. 2 il merito di aver individuato una sostanziale ripresa di Ipponatte da parte di Petronio (138,1-3), che narra del tentativo di due megere di ren­ dere la virilità ad Encolpio, con sistemi non dissimili da quelli ricordati dall’Efesino nel nostro frammento. 2 Degani 2007,123. 3 Si vedano Strab. 14,1,20 ed Et. M. 695 , 27 - 31. Sulla predilezione ipponattea per le me­ tafore di tipo geografico a sfondo sessuale vd. infra, p. 106 s. 4 Vd. ad es. Xenoph. Hell. 1,2,2, Strab. 12,3,22, Theopomp. FGrHist 115 F 59 = Harpocr. s.v. Πύγελα, Et. M. 695,27. 5 Ragone 1996, 214 n 8. 6 A rigore non mancano esempi di locativi con terminazioni inattese (vd. Schwyzer 1939. 549), ma si tratta quasi esclusivamente di scambi tra singolare e plurale, cioè di uscite in -άσιΛησι per toponimi singolari e di uscite in -ot per toponomi plurali, nel ri­ spetto però del modello flessionale di appartenenza: così ad es. Μουνιχίασι, Δεκελεΐασιν, Πεντελήσι oppure ΜεγαροΙ (tutti attestati sia in letteratura [Lys. 13.32, Thuc. 8,92,5, Isocr. de pac. 84,4, Plut. Pubi 15] sia nelle iscrizioni (si vedano i riferimenti in Threatte 1996,376 s.]). Molto più rari risultano invece i casi di mutamento di classe flessionale, ad es. locativi in -01 da temi in -α o della declinazione atematica (così Κικυννοΐ ο ΠειραιοΤ, forme solo letterarie [Lys. 17,5, Xen. Hell. 2,4,33, Ael. v. h. 2,13], forse quasi avverbiali). A ciò si aggiunge il fatto che questo dossier proviene integralmente dall’Attica, dove l'uso delle desinenze locativali -άσι/-ησι e -ot si è mantenuto fino alla piena età storica, a dif­ ferenza di altre aree. In particolare, nello ionico forme di locativo in -ησι sono, a quan­ to mi risulta, pressoché non documentate: un caso è in Erodoto Άλωπεκήσι (5,63), dal nome del demo attico Αλωπεκή, di nuovo con scambio singolare/plurale. Da questo quadro deriva che un locativo ionico Πυγέλησι con desinenza di altra classe flessionale sarebbe davvero notevole e potrebbe quindi essere più semplice giustificarlo così come

Tra lingua e letteratura

67

Hawkins ha ora sollevato dubbi su Π υ γέλ η σ ι,1per la stessa ragione già evidenziata da Ragone: la sua proposta è di considerare incom pleta la sequenza leggibile nel papiro e integrare του Πυγελησί[ου, in m odo da restituire un etnico in -ησιος. In effetti C hantraine2 ha messo bene in evidenza come tale suffissazione in -ησιος, originariam ente propria dei soli temi in -ητ (ad es. Μ αγνή τες: Μ αγνήσιος), si sia in seguito estesa ad altre tipologie di nom i: l'esem pio più antico è Ιθ ά κ η : ’Ιθακήσιος, etnico già in uso in O m ero proprio in virtù della com oda term inazione dattilica -ησιος. La proposta di Hawkins è indubbiam ente attraente e il suo rilievo è corretto ma, com e spiegherò subito, la situazione è ben diversa da come appare. Veditor pnnceps del papiro, C oppola,3 rilevò sopra la lettera H di Πυγέλησι le tracce di altre lettere, identificate - seppur dubbiosam ente con AI : tale preziosa indicazione non è stata riportata da nessun edito­ re di Ipponatte, ad eccezione di Medeiros, che la registra nell’apparato ad locum.4 Ho sottoposto la questione al collega papirologo e amico Raffaele Luiselli che, analizzando una fotografia digitale del papiro,5 ha rilevato la presenza di un tratto obliquo di espunzione della lettera H sopra la quale, nell'interlinea, ha creduto di po ter individuare una sequenza AOI. Tale lettura è stata pienam ente conferm ata dall'esame autoptico del papiro effettuato dal Prof. Rosario Pintaudi.6 La lezione post correcturam è dunque Π υγέλλοισι, che è am etrica e da intendersi senz'altro come Π υγέλο ισ ι,7 m a che restituisce una form a attesa dei-

proposto da Ragone, cioè ipotizzando una specifica formazione ipponattea o postulando l’esistenza di una Nebenform *Πύγελοα ο *(ή) Πύγελα (oscillazioni di questo genere sono note nella toponomastica: anche Threatte 1996, 376, per spiegare alcuni locativi plurali da temi singolari, ritiene che alcuni toponimi attici [in particolare i demi] possa­ no aver avuto denominazioni singolari e plurali al tempo stesso). 1 Hawkins 2013,134 s. 2 Chantraine 1933, 42. 3 Coppola 1928, 502 s. e poi Coppola 1929, 136 (quest'ultima è l'edizione pubblicata nella serie dei Papiri della Società Italiana). 4 Medeiros 1961, 105. Neanche West riporta alcunché a riguardo, nonostante dica, nell'apparato della sua edizione ipponattea, di aver esaminato il papiro. 5 È quella disponibile on-line all’indirizzo: http://www.psi-online.it/documents/ psi;9;io89).

e Sugli aspetti più propriamente papirologici di questa nuova lettura si veda ora la dettagliata nota di Luiselli 2016. Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente i due studiosi perii fondamentale aiuto fornitomi. 7 In effetti il toponimo in fonti tarde è più volte testimoniato come Πύγελλα o Φύγελλα: a riguardo si veda Ragone 1996, 217 n. 13 e 218 n. 18 dove sono elencate le fonti in questione e si avanza l’ipotesi di un'origine pre-greca della geminata.

Luca Bettarini

68

la flessione del toponim o, elim inando di fatto lo scom odo locativo in

-ησι. Sul piano esegetico, resta lecita u n 'in terp retazio n e della nuova lezio­ ne com e locativo, cosi com e è stato ipotizzato p er Μυτάλιδι del fr. 7,4 Dg, (καί μνήμα Τωτος, Μ υτάλιδί πάλμυδος),1 m a altrettanto plausibi­ le è che Πυγέλοισι sia un sem plice dativo usato con valore locativale, il che potrebbe certam en te valere anche p er il caso ora ricordato di Μ υτάλιδι.2 U n'altra possibilità da n o n scartare è però che Πυγέλοισι sia sintatticam ente legato a qualcosa che è andato perduto in ciò che seguiva: di ciò potrebbe essere spia il p recedente του che, se non forma u n nesso con Πυγέλοισι, richiede ovviam ente u n elem ento cui riferirsi. 4. D

ue pa rtic o la r i

'd

istra zion i'

4α. ]επλοωσεν[ (fr. 77,3 Dg.

-

f

r

77,3 W.)

}υψου [ ]Φ α ίη κ α ς [ ]επ λ ο ω σ ε ν [ 5

]ασϊ.ος ώ σ π ε ρ β ου[ ]υ το φ ρ εν ώ λ η ς τ [ ]$ εν δ ιδ ά ξ ω ν . [ ]ο κ ο ρ σ ιπ π [ ]λ ν κ ρ ο ν κ [

ίο

] ■- τ η σ [ ]ε ν ε ιδ α [ ]α λ λ α * t [

11 fr. 77 Dg- è l'ultim o di quattro (frr. 74-77) ascrivibili all' ‘Odissea ippon attea ,3 così com e tràdita da alcuni frustuli del R Oxy. xvm 2174:4 to­ talm ente oscuro resta il contesto, tranne il riferim ento all’episodio dei Feaci (v. 2). Q uel che in questa sede interessa, prescindendo dal pur ri1 L'interpretazione di Μυτάλιδι come locativo risale ad Hoffmann 1898, 138, ed è stata riproposta, seppur dubbiosamente, sia da West (si veda Tapparato ad fr. 4*-4> a* da Degani 2007,15 e 83 (la cui traduzione del verso è ‘e il monumento funebre di Toto, sire in quel di Mitali (?)’). 2 C o s i a d e s . D a le 2013, 49 n. 2 («straightforward locative dative») e 51 n . 17 (d o v e discute T id e n tif ic a z io n e d e l t o p o n im o ) . N u m e r o s i s o n o i c a si d i d a tiv o c o n v a lo r e lo c a tiv o (sen­ z a p r e p o s i z io n e , q u in d i) in O m e r o , c o m e rile v a C h a n t r a ì n e 1953, 78, p e r o c c o rre n ze p o s t - o m e r i c h e , p e r lo p i ù p o e tic h e ( in tr a g e d ia ) , si v e d a S c h w y z e r 1950,154 s. 3 P e r u n 'a n a li s i c o m p le s s iv a d i q u e s ti f r a m m e n ti e d e l r a p p o r t o t r a I p p o n a tte e la f ig u r a d i O d is s e o vd. R o s e n 1990.

4 II fr. 77 Dg. in particolare è tradito dal fr. 8 di P. Oxy. xvm 2174 (LDAB 1316, MP354/ 1

Tra lingua e letteratura

69

levante φρενώλης che ricorre solo in Aesch. sept. 757 (passo lirico) e che risulta form ato dalla fusione del nesso o m erico &εοί φρένας ώλεσαν αυτοί (II. 7,36ο),1 è la sequenza 1επλόωσεν[ di r. 3. Già nell'edizione del papiro ossirinchita, Lobe!2 n o tò che n o n esiste verbo d a cui sia possi­ bile far discendere tale sequenza, ag giungendo che l’unica form a te o ­ ricamente am m issibile, l’avverbio πεντ]επλόω ς, n o n si adatta in realtà allo spazio disponibile perché dovrebbe essere la prim a parola del ver­ so. La scelta di A drados3 di m ettere a testo ]επλόωσεν[ n o n è condivisa da Masson,4 che si chiede a quale verbo corrisponderebbe u n aoristo έπλόωσα, dato che l’aoristo atteso dallo ionico πλώω sarebbe επλωσα, testimoniato in effetti sin da O m ero. D egani, che negli Addenda et cor­ rigenda dell’edizione teu b n erian a rip o rta il suggerim ento di E b ert se­ condo cui si trattereb b e di u n a fo rm a di π λ ό ο ς,5 ha successivam ente ribadito6 che la form a è inam m issibile e che p u ò trattarsi di u n più ovvio επλωσεν ; dal can to suo, W est7 n o n esita a parlare di «mystery» in riferimento alla sequenza tràd ita dal papiro ossirinchita. A mio avviso, è evidente che la fo rm a deve essere ricondotta allo io­ nico πλώω o a u n o dei suoi n u m ero si co m p o sti,8 m en tre la sua curiosa struttura non è forse così singolare com e sem bra a prim a vista, m a si inserisce all’in tern o di u n a serie di casi simili presenti nella lirica arcaica. Anzitutto va considerato il fìr. 271 W di Archiloco, costituito dalla sola parola Κ ρεήτη, tram a n d ata dal testim o n e Stefano di Bisanzio (s.v. Κρήτη, p. 383,21 s. M eineke) p ro p rio p e r la sua specificità (... έφη ’Α ρ­ χίλοχος κατά πλεονασμόν): W est9 la annovera tra i casi di m ancata contrazione del nesso < ε η > n ell’eìegia e nel giam bo, m a in realtà il caso è sostanzialm ente diverso poiché sem b ra trattarsi di u n a form a ‘distratta’ anziché n o n co n tra tta, visto che il to p o n im o che identifica l’isola è sem pre indicato com e Κ ρήτη nelle fonti an tich e .10 Alla form a 1 Sul meccanismo, tipicamente ipponatteo, di creare composti a partire da nessi omerici vd. Tedeschi 1978, 227 e Tedeschi 1979, 121 s.; sui rapporti tra Ipponatte ed Hschilo vd. già Degani 1984,163-167, in particolare 166. 2 Lobel 1941, 72. * Adrados 2010, 45. 4 Masson 1962,144, nel commento alla forma in questione. * Degani 1991, 229, ad fr. 77: «'Form von πλόος' Ebert». Non mi risulta chiaro tuttavia in che modo la sequenza possa essere ricondotta a πλόος. * Degani 2007,117, comm. ad fr. 77. 7 West 1974, 85. * Di uso frequente già nell’epica arcaica, vd. LJgrE s.v. πλώω. 9 West 1974, 83. 10 Più cauto rispetto a West è Degani 1984, 206. che considera Κρεήτη semplicemen­ te come forma aperta, pur ricordandola nell'ambito di forme contratte e non contratte testimoniate in Ipponatte e Archiloco.

Luca B ritan ni

70

archilochca si devono aggiungere due occorrenze sim onidee, πύυρ (fr. 587 ΡΜ(ϊ) c κνοώσσεις (fr. 543,9 PMG): nel prim o caso, analogamente a q u anto già rilevato p er Archiloco, il testim one Erodiano (11,2,919,12-14 Lcniz) tram an d a il breve fram m ento con πύυρ proprio per la partico­ lare form a di q u est'u ltim o term ine, che costitusice la clausola di un trim e tro giam bico (καί γάρ μ ά λισ τα φήρες έστυγον πύυρ) ed è sta­ to difeso da diversi stu d io si;1 nel secondo caso - il celebre lamento di D anae la tradizione non è univoca, e m en tre quella di Dionigi di A lìcarnasso (cemp. verb. 26) reca κνοώσσεις, quella dell’altro testimone A teneo (9,396c) accorda preferenza a κνώσσεις: com e è noto, la strut­ tu ra m etrica di questo lungo fram m ento sim onideo è questione ancora aperta e dibattuta, persino riguardo l’individuazione di strofe/antistro­ fe ed epodo: n o n sorprende perciò che alcuni editori abbiano difeso e m esso a testo la form a ‘distratta’,2 altri quella attesa,3 a conferm a della dubbia interpretazione m etrica del passo. Il più recente editore e stu­ dioso della lingua di Simonide, Poltera,4 difende le form e comuni (fix 296 e 271,9 Poltera) e considera quelle 'distratte* insostenibili sul piano linguistico, relegandole a semplici varianti ritm iche infiltratesi nel testo e poi conservatesi nella tradizione letteraria: se dunque per κνώσσεις si allinea alle interpretazioni m etriche di chi difende la form a attesa, nel caso di πυρ propone u n ’interpretazione del verso com e trimetro giam bico catalettico. A ulteriore conferm a della sua linea interpretativa, P oltera5 adduce la testim onianza del papiro di Ossirinco u v 372z,6 un com m entario ad Anacreonte in cui sono riportati alcuni versi del poeta: nel fr. 29,2 del papiro si legge )μειδιόων πρ[, che è parte del fr. 91 Gentili di Anacre­ onte: χαιρε φίλον φως χα ρ ίεντι μειδιών προσώπω. La form a ‘distrat­ ta' del papiro è chiaram ente am etrica,7 m a nella tradizione di Imerio (or, 3,3 [-“ 47,1 Colonna]), che è la fonte del verso, si ha sia μειδιών sia μειδιόον, form a q u est’ultim a indubbiam ente erronea m a che si accor­ da con la tradizione papiracea nel presentare la ‘distrazione’: secondo Ad es. Wackernagel 1893.149 151, Chantraine 2013,78 n. 3 e West 1980. 154. 3 Così ad es. Page in PMG (e già Page 1951, 136). Campbell nell'edizione Loebim 43*^· nonché Führer 197f>, 163 e West 1981, 37 (c vd. anche West 1992* 201). * Così ad es. Wilamowitz t92i. 340, Davison 1935, 94. Perrotta 195t, 111, Gentili - Prrrotta Catenacci 2007. 292 s. 4 Pollerà 1997. 547 55i (e cf. Poltera 2008, 505 e 537)· * Poltera 1997.54* A LDAB 201. MP* 87.01. 7 li verso è infatti costituito da un dimetro coriambico seguito da un dimetro giam­ bico catalettico. 1

Tra lingua e letteratura

71

Poltera «il ne semble done pas exclu que des distentions vocaliques se soient introduites dans les textes de tradition littéraire tout aussi bien que dans les textes destinés à la performance publique ou provenant de celierei» : ciò fareb­ be di conseguenza escludere la possibilità di considerare il κνοώσσεις simonideo una lectio difficilior (risp etto a κνώσσεις). Ma i fatti a m io p arere p o sso n o essere in te rp re ta ti in m o d o diverso, distinguendo testim o n ian ze solo in ap p a re n za sim ili: m e n tre infatti l'ametrico μειδιόω ν / μ ειδιό ο ν p u ò essere v alu tato co m e u n a ricerca­ ta voce om erica, quindi re a lm e n te ‘d istra tta ’, in d eb itam en te en tra ta nella tradizion e,1 πύυρ e κνοώ σ σ εις n o n p o sso n o essere considerati tali perché la lo ro ‘d istra zio n e’ rig u ard a n o n l’esito di u n a co n tra z io ­ ne alla m aniera om erica b en sì la p a rte radicale, dove a p p u n to la vo­ cale lunga n o n è fru tto di p re c e d e n te c o n tra zio n e : è la stessa situa­ zione che si realizza in A rchiloco co n Κ ρεήτη e in Ip p o n atte co n ] επλόωσεν[, e p ro p rio q u esta co in cid en za di p ro c e d im e n ti difficilm en­ te può essere ascritta al caso rid u ce n d o tu tto a c o rru tte le o a varianti puramente ritm iche g iu n te in q u alch e m o d o fino a noi. È vero che si tratta di form e lin g u isticam en te ingiustificabili, co m e sostiene Poltera discutendo di π ύ υ ρ ,2 m a la lo ro p rese n za nella trad izio n e di diversi lirici di diverse ep o ch e e g e n e ri deve m e tte re in g u ard ia dall’elim inarle sic et simpliciter. A m io avviso ab b iam o a che fare co n fo rm e poetiche, certamente artificiali e leg ate alle n ecessità ritm ich e della performance, ma evidentem ente am m esse nella p ro d u z io n e lirica, di cui se m b ra n o far parte a pieno titolo, c o m e d elib erata scelta stilistica : la lo ro p resen ­ za nella tradizione m an o scritta p u ò d u n q u e essere co n sid erata lecita, ma va valutata caso p e r caso. Ne deriva che in Sim onide n o n è inevitabile correggere πύυρ in πυρ ipotizzando che il verso in cui è inserito sia u n trim e tro catalettico e quindi contraddicendo il testim o n e, e dal can to su o anche κνοώσσεις potrebbe essere leg ittim o (e q u in d i p o treb b e essere co nsiderato lectio diffiälior), sebbene n o n si possa essere certi della sua co rrettezza data l'incertezza del m etro. M a an ch e a m m e tte n d o che le form e in que1 Anche se non ci è noto il contesto. l’attacco del verso - che ha tutta l’aria di essere un incipit - appare indubbiamente solenne e aulico, cosa che potrebbe spiegare Γinse­ rimento (ingiustificato) di una forma che suona omerica non solo perché μειδιάω è vox epica, ma anche perché in Omero questo verbo è usato solo al participio e sempre nella forma ‘distratta’, anche al femminile (vd. H. 7,212,11,491 e 13,786). 2 Vd. Poltera 1997,550, secondo cui accettare πύυρ significherebbe che · notre poète est incapable de créer des responsions exactes sans avoir recurs à des subterjuges en forme de mots grammaticalement inexistants».

72

Luca Bettarini

stione siano errate, quello che im porta è che il procedimento che ne è alla base sembra essere lecito, alla luce degli altri casi testimoniati in Archiloco e in Ipponatte: pensare a errori della tradizione per tutte queste occorrenze mi sembra poco metodico; si tratta certamente di occorrenze sporadiche, almeno per la nostra frammentaria documen­ tazione, ma non per questo poco significative. A tale riguardo è bene tenere presente che queste particolari forme di ‘distrazione’, quelle cioè che non riguardano la contrazione che si realizza nell’incontro tra vocali, non sono testimoniate nella sola liri­ ca, ma già in precedenza nella poesia epica: nella Teogonia di Esiodo si legge ίεις (v. 145), forma che ritorna poi nella tarda poesia posteriore1e che è già documentata per Omero (II. 5,603) dalla tradizione papiracea (pap. Bodmer i).2 E proprio per Omero Chantraine3 ricorda R. 16,208 φυλόπιδος μέγα έργον έης το πρίν γ ’ έράασθε, dove si registra il ge­ nitivo ‘distratto’ έης (anziché ής), verisimilmente modellato su οου (JI. 2,325 e Od. 1,70), che a sua volta deve aver sostituito un originario *00 posto davanti a due consonanti: il dato interessante, sottolineato da Chantraine, è che nello stesso verso compare pure un’altra forma inde­ bitamente ‘distratta’, έράασθε, che in età arcaica non può che derivare da un atematico έραμοα (e non da εράομαι)·4 A quest’ultima occorren­ za, in cui la ‘distrazione’ riguarda addirittura una vocale breve, deve aggiungersi il peculiare άάσχετον di IL 5,892 e 24,708, pure segnalato da Chantraine:5 di nuovo una forma indebitamente ‘distratta’ a partire da una vocale breve (άσχετον), come nel caso di έράασθε. In Omero e in Esiodo quindi sono già presenti tracce di un ricorso a un tipo particolare di ‘distrazione’ che mira non già al recupero di more perse per effetto di contrazione vocalica (come avviene nella co­ mune διέκτασις, secondo l’interpretazione di Wackernagel6), bensì all'ampliamento dei tempi di esecuzione di vocali lunghe (e talora per­ sino brevi) in modo che possano ricoprire una durata metricamente conveniente. Questo procedimento, poiché appare chiaramente con­ nesso con quello della ‘distrazione’ vera e propria di forme contrat1 Vd. A.P. 7,341,4 (Proclo), Paolo Sii. amò. 58. 2 La forma è ora messa a resto nell’edizione àeWUiade curata da West. 3 Chantraine 2013, 83 s. 4 Stessa analisi di Chantraine in Janko 1994 » 346 {comm. ad li 16,208). 5 Vd. Chantraine 2013, 84, che ricorda anche, come caso in parte assimilabile a que­ sto, quello delle forme νηπιέη (IL 9,491), νηπιέησι (fi. 15,363; 20,411 e Od. 24,469) e νηπιάας (Od. 1,297)· 6 Wackernagel 1916, 66 ss.

Tra lingua e letteratura

73

te da cui potrebbe derivare p e r analogia, n o n p u ò essere considerato segno di sciatteria o, p eg g io an co ra, di incapacità com positiva, m a, al contrario, sem bra essersi afferm ato co m e c o m o d o esp ed ien te m etrico-ritmico legittim ato d a u n 'a n tic a trad izio n e, già p resen te in qualche modo in O m ero: recepito n e ll’epica esiodea, esso sem b ra aver tro v ato poi spazio sia nella lirica giam bico-eìegiaca (Archiloco, Ipponatte) sia in quella m onodica in senso stre tto (Sim onide), co m e si è visto. Q u e ­ sto quadro pare in qualche m o d o c o n fe rm a to p ro p rio da Ipponatte: che l’Efesino ricorra a q u e sto esp ed ien te a ll'in te rn o della sua Odissea difficilmente p u ò essere casuale e sta forse a significare ch e è p ro p rio la tradizione epica quella cui tali fo rm e venivano in u ltim a analisi rico n ­ dotte, sia pure in u n c o n te sto p aro d ic o co m e è verisim ilm ente quello ipponatteo. 1 4b. τή ς] ά νο ά η ς τα ύ τη [ς (fr. 79,3 Dg. = fr. 79,3 WJ Questo brandello di verso si legge nel fra m m e n to papiraceo, lu n g o m a piuttosto m alridotto, che ab b iam o rico rd ato in precedenza p e r la p re ­ senza della form a έμ ερ ]μ ή ρ ιξε del v. 15 e p e r ciò che ne consegue, a livello contestuale, circa la v alu tazio n e del passo in cui, fin dai prim i versi, sembra giocare u n ru o lo cen trale E rm e te .2 La fo rm a che m erita attenzione in questo caso è il sostantivo ά ν ο ά η , p e r la so rp ren d en te presenza della term in azio n e -ιίη : la fo rm a attesa infatti è άνοίη, d o ­ cumentata nel corpus Theognideum (v. 453) e anche in E ro d o to (6,69), e confermata del resto da fo rm e consim ili quali εύ π λ ο ίη in O m e ro (Il 9,362) ed άπλοίη in C allim aco (hymn. Artem. 230). Ad ogni m odo, la fo rm a ip p o n a tte a n o n è u n hapax, poiché attestata, come riportato p u n tu a lm e n te da D egani e M ed eiro s,3 b en d u e volte in Alceo (frr. 112,1 L iberm an e 119,5 V oigt4), o v v iam en te nella varian­ te eolica avocia. Nella sua g ra m m a tic a dei p o eti eolici, H a m m 5 p one giustamente άνοάα tra le fo rm e che, p u r prive di u n precìso corrispon-

1 Un breve cenno a un possibile rapporto di ]επλόωσεν[ con la distrazione omerica è ora in Alexandrou 2016, 216. * Si tratta di P. Oxy. xvm 2174 fr. 11 col. ! (LDAB 1316. MPJ547), vd. supra, p. 43 s.: la pre­ senza di Ermete fin dai primi versi è garantita dal nesso Ιχρυσολαμπέτωι ράβδωι del v. 7. * Nei rispettivi apparati critici in Degani 1991, 93 e Medeiros 1961,125 {ad fr. 75,3). 4 Dei frr. 115-128A Voigt di Alceo è contestata l'attribuzione da parte di Liberman 2002, Ixxxvii-xci: se così fosse, la diffusione di άνοιία nella poesia eolica sarebbe più rile­ vante, perché non dovremmo pensare a un term ine solamente alcaico. ’ Hamm 1957, 41 e 58.

Luca Benannt

74

dente om erico, all'epica si possono ricondurre, chiam ando in causa in un rapido cenno όμοίιος e γελ ο ίιο ς. Sull'esegesi di questi due aggetti­ vi. in particolare su quella del prim o, m o lto è stato scritto: gli studiosi si sono divisi tra gli assertori di una differenza originaria (etimologica) tra ό μ ο ιος/όμ ο ιο ς e όμοίιος e i sostenitori di una loro totale identifi­ cazione. che vede n ellan o m alo όμοίιος l'esito di un accomodamento m etrico: i term ini della questione sono stati con precisione riassunti e riconsiderati da C atenacci,1 che ha ben argom entato in favore delia tesi dell adeguam ento m etrico analizzando la frequente form ula clausolare όμοιίου π(τ>ολέμΌΐο,* che è caratterizzata - si noti - da scansione lun­ ga della vocale predcsinenziale di όμοιίου. Più precisam ente, secondo la ricostruzione di C atenacci,3 a partire da un originario nesso enopliaco *όμοίοο πτολέμοιο, inadatto all’esa­ m etro, si sarebbe realizzato i! necessario adattam ento *ομοιίοο πτολέμοιο, che a sua volta sarebbe divenuto inadatto a seguito della con­ trazione di -oo in -ου, donde la stru ttu ra finale della formula όμοιιου π(τ)ολέμοιο, che richiede l'allungam ento m etrico della vocale predesi­ nenziale.4 Legittim ato dalla form ula, όμοίιος en trò a far parte del les­ sico epico, venendo riutilizzato in altre o cco rren ze,’ m a sem pre nella stessa sede m etrica (subito dopo la cesura del terzo trocheo), per analo­ gia del nesso form ulare originario, così com e p er analogia deve essersi sviluppato da γελοίος /γελ ο ίο ς Vhapax γελο ίιο ς di IL 2,215, anch’esso significativamente collocato, nota Catenacci,* nella stessa sede metrica di όμοίιος. Ma l'analogia non sì è ferm ata qui e ha operato oltre Ome­ ro, investendo όλοιός, divenuto όλοίιος in arac, Stfc. 12.85 Friedlich (e cf. 5,33) e in P ro d , hymn, Äphrod. Lyc. 5,15, m a forse già in Hes. tfieqg. 591, dove al posto del tradito όλώιος N auck ha proposto Temendamento

Galenica 1496. cui π η ν ίο anche per la bibliografia critica sul l'argomento. 4 Documentala in otto occorrenze; Ji. 9 ,4 4 0 . 15,338.633. i5,6?&, 18.141 . 11,294: CM18,164, 24.54? * Catenacci, 1996, 138 i. 4 Anche Wyatt 19459. 177 ipotizza un adattamento mein causa nella formula in que stionc, accreditando tuttavia una struttura ancora più antica chedivenuta ametrica per il passaggio a Β πίολέμικο. avrebbe richiesto il recupero della mora persa nella sillaba p redesinenziale, secondo un articolato processo di con sonantizzazione e nvocalizzazione di -oto: un processo rigoroso ma indlubbiamcnie complesso, come rileva Catenacci 1996,158 n. 37. * Le occorrenze in questione sono /I, 4315.444. Od. 3,136, hymn, λρ/irckf. 144, cui va aggiunto Xcnoph. fi. 26,2 Gentili - Prato ί z$ D -K.), tratto dal nepi φύοιος. * Catenacci 1996.142 s. }

Tra lingua e letteratura

75

όλοίιος:1 anche in όλοίιος q u in d i è ravvisabile u n « ad attam en to alla misura dell’esam etro m ed ian te l’allu n g am en to o il ‘p ro lu n g am e n to ’ vocale e poi grafico di u n a sillaba», p e r dirla co n le parole di C atenacci.2 Appare evidente d u n q u e che Γ ά ν ο ιία /ά ν ο ιίη di Alceo e Ipponatte si inscrive all’in tern o di q u esto processo di 'p ro lu n g a m e n to ' artificiale dertato dal m etro, e in tal senso n o n p u ò costituire serio ostacolo la dif­ ferenza del g ru p p o co m p atto degli aggettivi in -οιιος (ό μ ο ιο ς , γ ελ ο ίι ο ζ , όλοίιος) rispetto ad άνοιία /ά ν ο ιίη : l’analogia deve infatti aver g io ­ cato come in m olti altri casi u n ru o lo decisivo, secondo lo sviluppo: όμοιος: όμοίιος = άνοίη: X, dove X = ά ν ο ιίη .3 N o n m anca inoltre u n altro probabile caso di am p liam en to in -ou- nella lirica: nel ff. 12 W di Mimnermo, nell’incipit del v. 6 ,4 la seq u en za κοίλη Ή φ α ισ το υ , che co­ stituisce la prim a p a rte del p e n ta m e tro , è stata variam en te em endata onde evitare lo iato in te m p o debole; ed è p ro p rio κ ο ιίλ η , intervento minimo suggerito da M ein ek e,5 la fo rm a g en eralm en te accolta dagli editori:6 sem bra d u n q u e esserci u n altro esem pio di am pliam ento in o li al di fuori degli aggettivi in -οιος, u n esem pio che trova a m io av-

-

1 Nauck 1872, 263, la cui correzione è accettata da W est 1966,330 (com m . a d loc.), che ricorda la presenza di όλοίιος anche nei versi di G regorio di Nazianzo, in ben tre casi. 2 Catenacci 1996,144 (e vd. anche p. 139, ove l'au to re paria di «allungam ento metricofonico ... da parte del cantore nella p e r fo r m a n c e e della sua ‘resa grafica’ nella trascrizio­ ne mediante l'inserim ento dello iota»), 3 Peraltro, al d o srìe r om ogeneo degli aggettivi in -010; / -otto; si p u ò aggiungere un'altra occorrenza om erica che, sebbene di diversa origine, p uò aver favorito la m ec­ canica creazione di form e am pliate in -oli-: si tra tta del nom . o tte; di O d . 9,425, che è una variante rispetto all’atteso δίες (trisillabico) della m ag g io r parte della tradizione: adottato da Aristarco, otte; ha un preciso riscontro nell'inno a d Apollo di Callimaco, d o ­ ve è tramandato com e in c ip it del v. 53 : ciò significa che potrebbe essere stato adottato anche da Zenodoto, com e nota W illiam s 1978, 53. La form a om erica è stata conside­ rata ora esito di conflazione dei due tem i ò jt- (nei casi retti) e òyy- (nei casi obliqui), entrambi ben docum entati in O m ero (a riguardo vd. C hantraine 2013, 214 s.), o ra un semplice allungam ento m etrico della vocale iniziale (quindi u n originario δίες inter­ pretato e trascritto οΐιες, vd. Meillet 1927, 196), o p pure ancora si è visto in o tte; (cosi Wyatt 1969,179) un caso di creazione analogica a partire dalle form e di dativo plurale ό ζ σ σ ι/ο ίε σ ι (secondo lo sviluppo δ-εσσι: ot-eot — Ö-tc;: X, dove X — οί-ιες): in ogni caso quindi, la vicenda di o tte; è diversa da quella di όμοίιος, γελοίιος e όλοίιος, m a su un piano puram ente form ale οίιες poteva certam en te essere considerato u n altro caso di prolungamento di -01- in -ou- e favorire di fatto l'applicazione dello stesso m eccani­ smo in altre circostanze. 4 11verso in questione è richiam ato già da Catenacci 1996,144 n. 61. 5 In FCG ni. 417 s.

* Cosi Bergk, Diehl, Gentili - Prato: decisamente più pesanti gli interventi di Kaìbel (ποικίλη, accolto da West), Ahrens (κοίλη èv) e Schneidewin (κοίλη ύφ').

Luca Bettanni viso conferm a, in am b ito lirico, p ro p rio n e ll'a v o iia / άνοιίη di Alceo e Ipponatte. Siam o, in definitiva, di fronte a u n p ro ced im en to non dissimile da quello enucleato p o c’anzi nell'analisi di ]επλοωσεν[ (fr. 77,3 Dg.), cioè l’anom ala realizzazione grafica di p aro le - o m eglio ancora di silla­ b e - che devono aver avuto u n a resa p ro lu n g ata nella performance per convenienza m etrica, co n la sola differenza della posizione della mora aggiuntiva, posta o ra prim a o ra d o p o la sillaba interessata. E per en­ tra m b i i pro ced im en ti è interessante n o tare che O m ero offre preceden­ ti form ali che i p o eti di età posteriore h an n o p u n tu alm en te sfruttato. O vviam ente, nel caso di Ipponatte c ’è da credere che l’utilizzo di un te rm in e che, alm eno form alm ente, allude all’epica, sia da valutare in chiave parodica, dato che il gusto parodico pare pervadere anche que­ sto fra m m en to dall'inizio alla fine, com e già chiarito in precedenza. 5. U n ’a s p i r a t a

inattesa

ν]ενυχμένωι πρωκτώ[ι (fr. 107,32 Dg. = fr. 104,32 W.) A ll'interno di questo lungo m a m alrid o tto fram m en to su cui abbiamo già avuto m o d o di sofferm arci p er l’analisi della form a iterativa θύεσκε del V. 48,1 il nesso ν]ενυχμένωι πρωκτώ[ι del v. 32 fornisce un senso mi­ nim o com piuto in u n a successione di versi, precedenti e seguenti (w. 24-45), in cui è possibile isolare solo singole parole o sequenze di lettere no n intelligibili: m anca d u n q u e del tu tto u n contesto, anche se la men­ zione al v. 34 di u n a πόρνη appare in linea col d ettato del v. 32. L’interesse dell’espressione ipponattea deriva dalla singolare forma del participio perfetto νενυχμένος, che n o n presenta l’attesa assimila­ zione νενυγμένος, com e segnalato da W est.2 Per spiegare questa for­ ma, H aw kins,3 che accredita p e r νύσσω u n a radice *νυκ-,4 ha ipotizzato un processo analogico simile a quello supposto p er l'aspirazione se­ condaria dell’attico δέχομαι rispetto a δ έχο μ α ι degli altri dialetti, cioè

1 Si tratta di P. Oxy. iv m 2175 frr. 3 + 4 (LDAB 1318, MP3 548): vd. supra, p. 45. 2 West 1974, 89. 3 Hawkins 2013,61. 4 L'etimologia di νύσσω tuttavia non è perspicua, poiché mancano riscontri probanti al di fuori del greco. L’ipotesi di un ampliamento in velare a partire da una radice che indica il muovere minacciosamente la testa (vd. GEW, EDG s.v. νύσσω) è decisamente rifiutata da Chantraine (vd. DELG s.v. νύσσω) per l’evidente diversità semantica del ver­ bo greco.

Tra lingua e letteratura

77

εξω: έχω oppure βρέξω: βρέχω = δέξομ αι: X, dove X = δ έχ ο μ α ι.1 A mio parere tuttavia u n o sviluppo di questo tipo, se valido - alm eno for­ malmente - p er δέχομαι, si attaglia m eno bene al nostro caso perché bisognerebbe supporre che l’analogia abbia o perato direttam ente sulla formazione del perfetto e n o n su quella del p resen te;2 peraltro, νένυγμαι e νενυγμένος, le form e assimilate attese da u n tem a *νυκ- ο *νυχ-, sono le uniche effettivam ente d ocum entate nel greco di età seriore.3 Il participio νενυχμένος resta p ertan to u n a testim onianza isolata, che può avere come unico term in e di confronto il sostantivo νύχμα attesta­ to in Nicandro (ther. 298, 446, 730, 916). Q uanto alla sua form azione, νύχμα potrebbe derivare da u n tem a *νυκ- con un suffisso am pliato -σμα,4 di cui proprio lo ionico offre u n nitido esem pio in π ρ ή χμ α 5 ri­ spetto all’attico πρ αγμ α e a πρ ή γμ α , attestato più volte in E rodoto;6 ma νύχμα potrebbe anche derivare direttam ente da u n tem a *νυχ- non assimilato,7 confrontabile con form e quali ad es. λόχμη (dalla radice di 1 Per questa spiegazione dell’attico δέχομαι vd. Smyth 1894, 295 e Boisacq 1950 s.v. δέχομαι. La spiegazione comunemente accettata per δέχομαι tuttavia lo considera esito della generalizzazione dell’aspirata a partire dalla forma di presente terza plurale δέχαtai (fi. 12,147) appartenente a un presente atematico *δέγμαι di cui sono attestate nella poesia epica le forme δέχθε e δέχθαι: cosi ad es. Chantraine 2013, 286 e ancora Chantraine 1961, 209. In DELG s.v. δέχομαι tuttavia la posizione del grecista francese è più cauta: ritiene le forme atematiche di difficile spiegazione e in particolare palesa dubbi sulla possibilità di considerare δέχαται un vero presente atematico arcaico, supponen­ do che possa essere creazione artificiale degli aedi a partire dal perfetto. 2 Non è infatti testimoniato un presente *νύχω alternativo a νύσσω, e se pure lo fosse si dovrebbe spiegare l’origine della velare aspirata nel participio perfetto, poiché anche per δέχομαι è testimoniata nel perfetto la forma assimilata δεδεγμένος {già presente in Omero, vd. / 1. 4,107. 23,273 ecc.), anche se Esichio {δ 751 Latte) registra un participio non assimilato δέχμενος (forma forse creata metri causa da δεχόμενος come αρχμενος ed έχμενος rispetto ad άρχόμενος e έχόμενος: su ciò vd. infra, p. 80 n. 3). s A riguardo vd. LSJ s.v. νύσσω e DELG S.v. νύσσω. 4 Su questo suffisso, che è documentato a fianco del più comune -μα in diverse aree dialettali, vd. Chantraine 1933,175-177. ’ Presente a Chio (DGE 6 8 8 B , 16 s.) e ad Efeso nel v secolo (DGE 708 add. p. 462). * In alcuni casi la tradizione erodotea presenta πρήχμα (1,133.3; 3.49,2 e 57,2) come variante di πρήγμα: quest’ultima è la forma in genere accolta nelle edizioni e potrebbe certificare l'esistenza di entrambe le forme in area ionica, a meno che non la si intenda come forma ionica assimilata (di «jüngere Schreibgewohnheit» parla Schulze 1926, 220 s.); tuttavia, poiché πρήγμα non è testimoniato finora nelle iscrizioni ioniche, non è da escludere nemmeno la possibilità che sia una vox nihili insinuatasi nella tradizione, nata dall'incrocio tra πράγμα e πρήχμα. Un tentativo ancora diverso di spiegare πρήχμα è in Rosén 1962,36 s. 7 Forme assimilate νύγμα e νυγμός si leggono comunque nello ionico del corpus Hippocrancum (vd. Kühn - Fleischer 1986-1989 ss.w.).

78

Luca Bettarini

λ έχο ς),1 Ιχ μ α /ο χ μ ο ς (entram bi in rap p o rto con εχω),2 oppure conio ionico μείλί,χμα3 (derivato probabilm ente da μείλιχος) rispetto al co­ m u n e μ ε ίλ ιγ μ α .4 A favore di una radice *νυχ- sem bra giocare il lemma esichiano νυκχάσας, glossato con νύξας (v 710 Latte),5 che rappresen­ ta una form a espressiva con gem inazione dell’aspirata,6 anche se pure l’aspirazione della velare, al pari della gem inazione, potrebbe essere dovuta alla volontà di rendere la form a m aggiorm ente espressiva. Ad ogni m odo, qualunque sia l’origine dell’aspirazione, è importante che sia docum entata p e r la radice perché, se originaria, consente di spiega­ re la form a ipponattea com e u n voluto arcaismo, verisimilmente sfrut­ tato a fini burleschi;7 se invece l’aspirazione nella radice è di origine secondaria, se ne potrebbe giustificare l’uso da parte di Ipponatte in ra­ gione di specifiche esigenze espressive, cioè p er l'enfasi che denota: in entram bi i casi p ertan to il suo utilizzo appare am piam ente giustificato all’intern o del nesso che crea con πρω κτός. Q uesta duplice possibilità interpretativa p u ò del resto valere anche per u n ’altra delle rare form e n o n assimilate di participio a noi note, vale a dire l’om erico μεμορυχμένος di Od. 13,435, che nella tradizione si alterna a μεμορυγμένος m a che è di frequente ricordato nei lessici8 e testim oniato in Nicandro (alex. 318, 330, 375), nonché in un anonimo fram m ento di poesia ellenistica (SH 966,19), a riprova del credito di cui 1 Di uso principalmente poetico m a non estraneo alla prosa tecnica (vd. LSJ s.v), λόχμη ha dato origine a diversi derivati (λοχμαίος / λόχμιος, λοχμώδης, λοχμάζω). 2 Voce squisitamente epica è έχμα, attestato più volte in Omero, poi negli inni (hymn. H errn. 37) e in Apollonio Rodio (1,1200), nonché in Nicandro (th e r . 724), mentre οχμο; è docum entato in Licofrone (v. 443); si tenga inoltre presente la glossa esichiana δχμα· πόρπημα (ο 2048 Latte) e il denominativo (άν)οχμάζω, più volte testimoniato in tragedia ma anche in ambito epico (Apoll. Rhod. 1,743 e Opp. h a i 3,374). 3 Attestato a Mileto, a n te 500 a.C. (D G E 725,2.5). 4 Secondo Thum b - Scherer 1959, 263, μείλιχμα potrebbe essere considerato una for­ mazione in -σμα al pari di πρηχμα, ma la radice sembra essere proprio quella in velare aspirata di μειλιχ-, da cui derivano in effetti numerose formazioni (su cui vd. DELG s.v μείλια ed E D G s.v. μείλιχος). 5 Nella sua interezza la glossa recita: νυκχάσας· γράφεται δέ καί f νυκχάσας, οπερ έστί νεανιευσάμενος* τό δέ νυκχάσας νύξας. 6 A riguardo vd. D ELG ed ED G , entrambi s.v. νύσσω. Forme comparabili con gemina­ zione dell'aspirata sono ad es. άπφυς, τίτΟη, σικχός, κακχάζω (su cui Lejeune 1972,71)· 7 Si tenga presente che, come nota opportunam ente Degani nell'apparato ad locum (e cf. Degani 2007,126) νύσσω è verbo omerico, di ambito militare, quindi accompagna­ to da ben altri oggetti che un πρωκτός. 8 Vd. Paus. μ 32,4 Erbse, Hesych. μ 8ι8 Latte, Phot, μ 652 Theodoridis; vd. anche Eust. ad Od. 13,435 p. 1746, 34 ss.

Tra lingua e letteratura

79

evidentem ente godeva. A nche di μορύσσω l’etim ologia è tu tt’altro che certa, ed è difficile dire se si tra tti di verbo denom inativo dalla radice μορυχ- di Μ ό ρ υ χο ς1 o se sia invece q u e st’u ltim o u n derivato inverso di μορύσσω:12 nel p rim o caso, μεμορυχμένος p o treb b e essere considerato una form a n o n assim ilata, nel secondo, d ato il valore espressivo della suffissazione in -χ di Μ ό ρ υ χο ς,3 si p o treb b e pensare alla ricerca di an a­ logo effetto nella fo rm a co n asp irata del participio. O m ero presenta un solo altro esem p io di m an cata assim ilazione: si tra tta del participio άκαχμένος, p iù v olte te stim o n ia to m a an ch 'esso di oscura etim ologia,4 del quale p u re si è p en sato , p ro p rio a causa dell’aspirata, che possa ave­ re un valore espressivo.5 Una terza o cc o rren z a di p articipio in velare aspirata, interessante m a ancora p iù p ro b lem atica risp etto a quelle o ra considerate, è in Archiloco: nel ff. 48,5 W si legge έσ μ υ ρ ιχμ ένα ς, tram a n d ato da A teneo (15,688 c), e la stessa fo rm a έσμυρι,χμένοα si trova in Esichio, glossata con μεμυρισμέναι, anche se n e ll’edizione di L atte (ε 6273) il lem m a è co rretto in έσ μ υρ ιγμ ένα ι. R ispetto al co m u n e μυρίζω, q u esta archilochea è l’u ­ nica occorrenza di u n p re se n te σμυρίζω , che p u ò essere analogico da σ μ ύρ να /σ μ ύρ ις,6 sebbene sia stato anche riten u to sem plicem ente u n a form a co rro tta, d o v u ta all'influsso del verbo parallelo σμυρνίζω .7 Ma al di là dell’o rig in e dell’in attesa sibilante iniziale (il verbo è ovviam ente un denom inativo da μύρον), q u el che è v eram en te so rp ren d en te è la term inazione in velare asp irata del te m a : da u n presen te in -ίζω, p u r secondario, i tem i attesi so n o in d en tale o velare sonora, n o n in velare aspirata: se n o n si v u o le p en sare a u n a fo rm a c o rro tta (in q u esto caso però p er via dell’aspirata, n o n della sibilante iniziale), resta il p roblem a di com e spiegare da u n p u n to di vista fonetico q u esto participio, p e r il quale no n è possibile p en sare a u n arcaism o ed è del tu tto speculativo ipotizzare u n ’espressione enfatica. Lobel® ha difeso la p resen za dell’aspirata nel participio archilocheo accostandolo a o cc o rren z e b e n d o cu m en ta te nella lirica eoli­ ca: προδεδ[ε]ίχμενον (Ale. fr. 75,4 L iberm an), < ό > μ < μ ε > μ ε ίχ μ ε ν ο ν 1 È epìteto di Dioniso in Sicilia, che veniva così denominato perché imbrattato di mosto nella vendemmia (Sophr. fr. 73 K..-A.). 2 Le due possibilità sono riportate in tutti i dizionari etimologici s.v. μορύσσω. 3 Su cui vd. Chantraine 1933, 40z s. 4 Perle ipotesi etimologiche vd. DELG e EDG, entrambi s.v. άκαχμένος. 5 A r i g u a r d o v d . C h a n t r a i n e i n DELG s.v. ά κ α χ μ έ ν ο ς , c h e t u t t a v i a n e d u b ita . 6 C o s ì è p r o s p e t t a t o i n DELG e EDG s.v. μ ύ ρ ο ν . 7 Vd. Szemerényi 1964, 51 s. 8 Lobel 1954,15·

8o

lu c a Bettanni

(Sapph. fr. 2,15 Voigt), μ εμ < ε> ί,χμ ένα (Sapph. fr. 152 Voigt), έκπεπ[α] τά χμ ενα (Ale. fr. 2o8a,i4 Liberm an), generalm ente considerate esito dell'estensione delle form e aspirate dell'infinito (-χ9 αι) e della secon­ da persona plurale (-χθε) del perfetto m edio passivo,1 con un'ulterio­ re estensione, p er alcune radici, alla coniugazione del presente.2 Ma qualunque sia Torigine di queste form e, va d etto che nella lirica eolica sono docu m en tate consistentem ente e con una sostanziale coerenza, m entre έσμυριχμένας resta u n a testim onianza isolata, anche all'inter­ n o della produzione archilochea (vd. μεμαγμένη fr. 2,1 W., έεργμέν.[ fr. 953 W.).·3 1 Così ad es. Hamm 1957, 21, Thumb - Scherer 1959,95- A questo elenco va aggiunto il participio τετυχμέναις (Ale. fr. 308A Liberman), dove però la presenza della velare aspirata è attesa dal presente τεύχω, ragion per cui si può parlare in questo caso di sem­ plice forma non assimilata. 2 1presenti δείχνυμι e μείχνυμι sembrano essere le forme normali nella lirica eolica, che le testimonia più volte, sebbene non manchino esempi contrari (ad es. όνεμίγνφο in Sapph. fr. 44,24 Voigt). È bene tuttavia tenere presente che tutte queste forme, pur generalmente accolte dagli editori, oscillano nella tradizione con quelle 'regolari' (ciò vale anche per le forme del perfetto): Hamm 1957, 21 rileva che le forme ‘aspirate' so­ no preponderanti nei papiri e negli ostraka, e che potrebbero essere state introdotte solo dagli editori alessandrini (in particolare quelle dei presenti in -χνυμι). Secondo Schwyzer 1939,769 n. 6 l’oscillazione dell’articolazione della velare nei temi verbali de­ riva proprio dalla sostanziale convergenza delle radici nella coniugazione del perfetto medio-passivo. 3 Un altro esempio di participio non assimilato lo offre Callimaco, che usa άρχμενος sia nell'/nno ad Artemide (v. 4) sia negli Aetia (frr. 9,25 e 174.56 Massimilla - 7c,7 e 75.56 Harder): questa forma atematica può essere stata modellata sul participio δέγμενος (così Chantraine in DELG s.v. άρχω), forse come comodo doppione metrico rispetto ad άρχόμενος: questa impressione è suggerita anche dalia glossa esichiana εχμενος· ύποτεταγμενος (ε 7652 Latte), in cui la forma atematica sembra un comodo sostituto di έχόμενος, che non poteva essere usato in ambito dattilico (stesso rapporto anche tra δέγμενος/δέχμενος e δεχόμενος, vd. supra, p. 77 n. 2).

C

a pito lo

quarto

Particolarità del dialetto ionico il d ialetto di Ip p o n a tte sia lo io n ico n o n è c e rto so rp re n d en te , p erfetta m en te in se rito c o m e nella trad iz io n e della g iam b o g rafia arcaica, la cui lin g u a è sta ta a m p ia m e n te an alizzata d a W e st.1 Al re­ cente volum e di H a w k in s2 invece, che è so stan zialm en te u n a g ra m ­ matica della lingua ip p o n a tte a , si deve u n a d ettag liata p resen tazio n e e discussione di tu tte le fo rm e ioniche d eirE fesin o . N o n è perciò m ia intenzione affron tare di n u o v o p e r esteso Γanalisi delle fo rm e ioniche ipponattee, in te n d o invece passare in rassegna alcuni asp etti dialettali più particolari, ch e m e rita n o a m io avviso di essere ap p ro fo n d iti e la cui riconsiderazione in alcu n i casi c o m p o rta possibili rica d u te ec d o tic h e.3

C

he

ì.

La p s ilo s i

La psilosi dello io n ico d'A sia e q u in d i degli a u to ri di età arcaica che da quell'area p ro v en g o n o è fa tto acq u isito da te m p o , che im plica tu ttav ia scelte editoriali n o n se m p re sem plici, che a n d reb b e ro discusse au to re per autore e caso p e r caso: in q u e sta sede m i lim ite rò p e rta n to a consi­ derare solo alcun e o c c o rre n z e ip p o n a tte e rilevanti p e r il fen o m e n o in questione. In prim o lu o g o va d e tto che in Ip p o n a tte la psilosi è am p iam en te te ­ stim oniata, in u n a p lu ralità di fo rm e che in clu d o n o rin c o n tro di fone­ mi al confine di p aro le (ad es. fr. 32 D g. κ ο ύ χ ώς), l'elisione, la crasi e i com posti.4 Il d a to rilevante è p ro p rio che la trad iz io n e d iretta dei papiri ipponattei di età im p eriale e q u ella in d iretta dei codici m edievali degli autori che citano Ip p o n a tte co n c o rd a n o quasi sem p re nel testim o n iare form e psilotiche : solo in u n p aio di casi i codici recan o fo rm e con aspi1 West 1974. 2 Hawkins 2013. 5 Alcune caratteristiche del dialetto ionico sono state già oggetto di discussione nei capitoli precedenti, in particolare il passaggio dei verbi della coniugazione in αω a quel­ la in -εω (vd. p. 45 ss.) e la riduzione del dittongo in posizione antevocalica (vd. p. 52 ss.). 4 L’elenco delle occorrenze è in Degani 1991, xxvn s. e p. 222: a questa elenco vanno aggiunti ]είψατ’ ή (ff. 81,3 Dg.) e ειρετ' ό (fr. 86,5 Dg.), nonché άκούσατ’ Ίππώνακτος (fr. °ι87 Dg.): la presenza della psilosi in queste occorrenze è tuttavia segnalata da De­ gani nell'apparato dei rispettivi lori.

Luca Bettanni razione che sono però regolarm ente corrette dagli editori (fr. 121 Dg. το ίμ ά τ ιο ν , m a 9 ο ίμ ά τιο ν codd.; fr. 122 Dg. κούκ αμαρτάνω, ma κούχ αμαρτάνω codd.), e lo stesso dicasi p er due occorrenze papiracee (fr. 81,3 Dg. ]είψ ατ' ή, m a ]ειψα&' nel testim one; fr. 86,5 Dg. εΐρετ’ ó, ma είρ εθ ο ί nel te stim o n e 1): questo sostanziale accordo, proprio in consi­ derazione della fram m entarietà della tradizione ipponattea, suggerisce che nell’edizione alessandrina di Ipponatte era stata adottata la psilosi, la quale però n o n fu sem pre rispettata nel corso della tradizione.2 Ma alcuni casi m eritan o attenzione: il prim o, già individuato dalla critica,3 è έννεφ" όπως del fr. 126,3 Dg. È il fram m ento di parodia omeri­ ca già più volte ricordato: qui, proprio in ragione del modello epico, gli editori lasciano a testo I s p ir a z io n e , m a in realtà è certo che tra vi e v see. continuassero recitazioni psilotiche di O m ero, certam ente in Ionia e verisim ilm ente anche in Attica, dove solo nel corso del v see. cedette­ ro il passo definitivam ente a quelle 'aspirate' per il preponderante peso raggiunto dalla cultura ateniese.4 È dunque evidente che lO m ero di Ipponatte era psilotico e che la form a da m ettere a testo nel frammento ipponatteo è έννεπ’ όπω ς.5 1 Entram be le forme sono tradite dallo stesso papiro (P. Oxy. xvm 2174 [LDAB 1316, M P3 547), ma in due diversi frustuli (rispett. fr. 12 e fr. 16 col. 11). 2 A questo riguardo vale la pena ricordare che nelle edizioni moderne di Ipponatte è invalso l’uso di lasciare segnato lo spirito aspro ovunque sia atteso, cosa che produce grafìe singolari quali ad es. κούκ ώς (fr. 32 Dg.) ο κούκ αμαρτάνω (fr. 122 Dg.). In realtà, sul finire del xix sec., due linguisti come Fick e Hoffmann generalizzarono l’uso dello spirito dolce in Ipponatte (vd. Fick 1888 e soprattutto Hoffmann 1898, che è una vera e propria edizione critica del testo ipponatteo), ma il loro esempio non è stato seguito, ed anzi è stato deliberatamente rigettato da Medeiros 1961, lxxi s., secondo cui non possiamo sape­ re quale grafia abbia adottato Ipponatte e dobbiamo dunque limitarci a ricostruire, per quanto possibile, le caratteristiche dell’edizione alessandrina: ma è difficile pensare che ipponatte abbia fatto uso di un segno per l'aspirazione, che era fonema estraneo al suo dialetto (e quindi anche privo di un corrispondente grafema), e d'altro canto l’edizione alessandrina, come si è visto, sembra aver generalizzato la psilosi. Un po’ diversa è la posizione di Degani 1984, 231, che, più prudentemente, parla di 'normalizzazioni’ non sempre persuasive (da parte di Fick), includendo tra queste la psilosi dell’articolo. 1 Vd. Hawkins 2013, 59 s., Kaczko 2016, 299 s. 4 Queste le convincenti argomentazioni di Cassio 2002 (soprattutto pp. 124-127), il quale rileva il peso notevole che ebbero le copie attiche nella tradizione omerica suc­ cessiva al v see. (e questo peso si fece sentire naturalm ente anche nella presenza dell’a­ spirazione). 5 Proprio per ragioni di parodia epica deve invece essere lasciata a testo nel passo in questione la congiunzione όπως nella sua forma omerica, rispetto all’atteso δκως; ana­ logamente, sempre per parodia epica, deve essere conservato πώς del fr. 127 Dg. e non restituito κώς. A questo riguardo è bene tenere presente che le forme tipicamente ioni-

Particolantà del dialettico ionico

83

Q ualche altro m o tiv o di riflessione è o ffe rto dai co m p o sti. È d a te m ­ po stato o sse rv a to che an ch e n elle aree p silo tich e i c o m p o sti di fo rm a ­ zione m o lto antica p o sso n o aver m a n te n u to l’asp irazio n e, se q u esta si determ inò in u n te m p o in cui la psilosi n o n si e ra a n c o ra afferm ata; ne deriva ch e la p rese n za di c o rrisp o n d e n ti fo rm e d ea sp irate n ella d o ­ cu m en tazio n e e p ig ra fic a 1 p u ò essere d o v u ta a u n p ro cesso di ric o m ­ posizione d e te rm in a to , in u n m o m e n to successivo, dalla psilosi delle corrispondenti fo rm e sem p lici.2 Il p ro b le m a è ch e n o n co n o scia m o l’estensione del p ro cesso di re tro fo rm a z io n e , se cioè sia sta to g e n e ra ­ lizzato o m e n o , e n o n è n e m m e n o possibile stabilire q u a n d o le n e o fo r­ m azioni d easp irate p o ssa n o aver so stitu ito i co m p o sti o rig in a ria m e n te aspirati; p e ra ltro , n o n è inverosim ile ch e le u n e e le altre fo rm e p o ssa­ no avere a lu n g o convissuto. A d o g n i m o d o , le n e o fo rm a z io n i d easp i­ rate d ev o n o essere rim aste in u so fino a lm e n o all’afferm azio n e della κοινή, q u a n d o le fo rm e asp ira te in ev itab ilm en te e b b e ro il so p rav v en ­ to. C ro n o lo g ic am en te , l’ev id en za ep ig rafica dall’area ionica o rien tale rivela c h iaram e n te, co m e te n d e n z a g en e ra le, che i c o m p o sti d easp irati sono d o c u m e n ta ti in e tà p iù rece n te risp e tto a quelli a sp ira ti.3 D i c o n ­ seguenza, n ella tra d iz io n e le tte ra ria ionica è necessario v alu tare ogni com posto sin g o la rm e n te , sen za cad ere in facili q u a n to p erico lo se g e ­ neralizzazioni, p erch é u n c o m p o sto a sp ira to p o tre b b e essere fru tto di banalizzazione della tra d iz io n e m a an ch e fo rm a o riginale, m e n tre le form e d easp irate, dal c a n to lo ro , p o tre b b e ro essere o rig in ali m a anche ip e rc o rrette, cioè ip e rio n ic h e .4 Per Ip p o n atte , u n p rim o caso in te re ssa n te è co stitu ito d a u n a cita­ zione di T z e tz e (exeg. Ü. 1,118 [C]), ch e p re se n ta il c o m p o sto psilotico κατευδούσης (fr. 69,7 D g.), co n & so p rascritto . O ra, la p resen za di θ soprascritto è d a co n sid erarsi c e rta m e n te u n a b an ale chiosa, perché T zetze cita la fo rm a p ro p rio p e r d o c u m e n ta re la psilosi ionica, m a va che con velare iniziale quale esito deU’originaria labiovelare costituiscono la norma in Ipponatte: per una rassegna dei tentativi di spiegazione di questa particolarità fonetica vd. ora Hawkins 2013, 63-65. 1 Ad es. coppie del tipo καθότι / κατότι. che sono documentate persino in una stes­ sa iscrizione della prima metà del iv secolo, rinvenuta a Tebe presso il Micale (DGE 72.1, 7. 9 -11. 2 0 ).

2 A riguardo si veda già Smyth 1894, 326. poi Wackernagel 1916. 24 n. 1. Bechtel 1924, 38 s. * Vd. Stüber 1996,77 s., con numerosi esempi: al v see. risalgono m genere i compo­ sti aspirati, mentre quelli deaspirati prevalgono nel iv see. 4 Su questi rilievi di m etodo vd. Hoffmann 1898, 549.

84

Luca Bettarini

te n u to p resen te ch e in tu tta la d o cu m en tazio n e greca questa è l'unica o cco rren za, p e r q u a n to m i risulta, in cui il com posto non presemi l’aspirata alla fine del p re v e rb o :1 infatti, a prendere in considerazione solo gli a u to ri ionici, in E ro d o to è trad ito un an im em en te καϋεύδω nei d u e soli passi in cui rico rre (2,95,2 e 4,25,1),2 com e pure con aspirazio­ n e è tra m a n d a to nell’u nica o ccorrenza in A nacreonte (fr. 45,2 Gemili), n o n c h é nel fr. 0191,1 Dg. di Ipponatte, cioè in u n o dei frammenti dubbi, che è p e rò in d ialetto ionico e p ro b ab ilm en te va attribuito all’Efesino:* in q u e s t’ultim a o cc o rren z a Fick corresse il trad ito καΟεύδοντα in κατεύ δ ο ντα , seguito da M asson, M edeiros e D egani, m entre Hoffmann lasciò a testo κ α ^ εύ δ ο ν τα ,4 scelta condivisa so ltan to da West e Gerber, che h a n n o p erò inserito il fra m m e n to tra gli adespota giambici (fr. 51 in e n tra m b e le edizioni). In apparenza la co rrezio n e di Fick è su p p o rtata dalla citazione di T zetze, m a in co n creto è l’isolato κατεύδω che p otrebbe essere con­ sid erato u n a fo rm a ip e rc o rretta (cioè iperionica) inseritasi nella tradi­ zio n e di Ipp o n atte (e recep ita da T zetze), perché la com pattezza delle testim o n ian ze degli altri a u to ri ionici nel tram an d are καΟεύδω deve m e tte re in g u ard ia dal co n sid erarlo senza d u b b io una banalizzazione nel senso della lingua co m u n e. La fo rm a co n aspirazione del resto è davvero notevole in E ro d o to , p erch é nella trad izio n e erodotea i com­ posti deaspirati co stituiscono la n o rm a ,5 m a è degna di nota anche in A nacreonte, p e r il q uale - a fronte dell’isolato unicism o καθέρματα (fr. 82,10 G entili) - so n o tra m a n d a ti έσ κ α το ρ α ς (fr. 1,6 G entili) ed έπίστιον

* Nel lessico di Zonara il lemma βρίξαι (409,26 Tittmann) è glossato nel modo se­ guente: το μετά βοράν καί τροφήν κατευδήσαι., ma qucst'ultima forma è a mio avviso assai dubbia come prova dell’esistenza di uno ionico κατεύδω, perché sarebbe strano il ricorso a un'espressione dialettale nella spiegazione di un lemma, dove di norma s ricorre alle forme della lingua comune (e del resto, se si trattasse di una citazione in ionico, ci aspetteremmo βαρήν, forma documentata ad es. in Erodoto (1,119, 2,65]): sarei perciò incline a considerare κατευδήσαο un banale errore, per quanto di singolare erro­ re si tratti. Una vera forma κατεύδει si trova invece nelle Tesmoforia^use di Aristofane (v 1193), ma è messa in bocca all’arciere scita che scambia tenui e aspirate perché non sa parlare greco. E in LSJ s.v. καΒεύδω si legge: «so also in lon.·. 1 A riguardo vd. Rosén 1962,165 e Smyth 1894, 332. * Su ciò Degani 2007,152. * È il fr 61 dell’edizione di Ipponatte curata da Hoffmann nel terzo dei suoi monu­ mentali volumi sui dialetti greci (1898): a p. 550 dello stesso, Hoffmann dice espressamente: «dagegen ist i) in dem Kompositum καθεύδοντα nicht beanstanden·. ’ I pochi casi di composti aspirati in Erodoto sono riportati e discussi da Rosén 1962, 163-166, e tra questi figura ovviamente καΟεύδω.

Particolarità del dialettico ionico

85

i^tr. 48,4 G entili), m e n tre si reg istra oscillazione tra κ ά θ ο δο ς e κ ά το δο ς 36.11 G entili). ‘ N o n si deve in o ltre d im en ticare che καθεύδω , di u so più com une risp e tto a εύδω, p resen ta n o n di rad o l’a u m e n to p rim a del preverbo (έ κ α θ ε υ δ -)/ u n a prassi che co n ferm a l’an tich ità del c o m p o ­ sto e il fatto che venisse p erce p ito co m e u n verbo sem plice: ch e l’univerbazione sia sta to fe n o m e n o co m u n e p e r certi c o m p o sti lo co n ferm a del resto p ro p rio Ip p o n atte , che usa ή μ φ ιεσ μ έν η (fr. 4a D g .).3 Q uindi, anche se l’esistenza di u n re tro fo rm a to κατεύδω u sa to d a Ip p o n atte non p u ò essere c e rta m e n te esclu sa,4 è a m io avviso a lm en o lecito il dubbio che in κ α τευ δο ύ σ η ς si sia p ro d o tta u n a possibile ‘n o rm a liz z a ­ zione’ in senso (iper)ionico di u n o rig in ario κ αθευδούσ η ς, così co m e suggerito dalla trad iz io n e di E ro d o to , di A n acreonte e forse dello stes­ so Ipponatte p e r ciò che c o n c e rn e il fr. 0191,1 D g .s 1 Hoffmann 1898, 550 ritiene lecita la presenza dell'aspirata per καθέρματα, κάθοδος e καθεύδω: in effetti, κάθοδος è probabilmente un composto antico e anche se in Ero­ doto è tràdito sempre con la tenue, con l'aspirata è attestato due volte a Chio, in un caso nel v sec. (SEG 16,494,1: l’altra occorrenza è dell'età di Alessandro Magno [SGDI 5655.6]). il che rende lecita come scelta editoriale κάθοδος in Anacreonte. Quanto all’fuipax καθέρματα, può ben essere anch’esso un composto antico, se si considera che la forma semplice έρματα con lo stesso specifico significato (‘orecchini') è già documenta­ ta in Omero (/1. 14,18z, Od. 18,297). Nella sua edizione di Anacreonte, Page generalizza le forme deaspirate tranne nel caso di καθέρματχ (fr. 388), per il quale tuttavia aggiunge in apparato: «fort. κατερμ- saibendum»', anche Gentili accoglie le forme psilotiche ma, significativamente, con l’eccezione proprio di καθεύδω e καθέρμχτα. 1 Chantraine 1961, 313. ’ Vaie la pena rilevare che anche nel ff. 168 B 4 Voigt di Saffo, inserito da Page tra gli adespota (976,4 PMG) perché classificato come abnormal poem, la tradizione reca καθεύδω, corretto in κατεύδω da chi ne rivendica la Autorschaft saffica o almeno l’eoiicità: ma si deve pensare a una banalizzazione della tradizione o è questa la spia che nell’area eolica orientale καθεύδω era rimasto aspirato in quanto composto di antica formazione? 4 Mancano purtroppo riscontri epigrafici di qualsiasi tipo per l'aera ionica orientale: è anche possibile che κατεύδω sia una forma realmente ionica, ma seriore, cioè retroformata in un’età successiva a quella in cui visse Ipponatte. 5 La difficoltà di valutazione delle forme iperdialettali è, d'altronde, questione ben nota: forme ipercaratterizzate in senso ionico sono state individuate da Sch­ midt 1968 nella tradizione di Eronda, e non è semplice stabilire se si tratti di banaliz­ zazioni della tradizione o se vadano ascritte al poeta stesso. Iperdialettismi dorici si trovano, oltre che in Teocrito (su cui vd. Gallavotti 1984). in Posidippo e in Callima­ co (su cui si vedano rispettivam ente Palumbo Stracca 2003 e Cassio 1993), e non è da escludersi in questo caso persino la possibilità che si tratti di forme realmente in uso piuttosto che di errori dei copisti, sia perché alcune di queste sono già presen­ ti nella tradizione degli autori dorici di età arcaica o classica (Stesicoro, Simonide, Pindaro), sia soprattutto perché non mancano iperdorismi nelle iscrizioni doriche

Luca Bettarini Q uesta conclusione potrebbe essere avvalorata anche dalla tradizio­ n e papiracea: m i riferisco al cosiddetto secondo epodo di Strasburgo (°i9 6 D g .),1 la cui attribuzione ipponattea va oggi ritenuta, se non si­ cura, alm eno probabile.2 Al v. 4 dell’epodo in questione si legge l’in­ finito κα Ο η σ θα μ 3 verbo che può essere valutato alla stessa stregua di κα&εύδω: b en più com une del sem plice ήμ α ι, può anch’esso essere considerato univerbato4 perché riceve talora aum ento prim a del pre­ verbo. 5 Pure in questo caso c’è il riscontro della tradizione degli autori ionici: anche a n o n voler considerare particolarm ente significativo il κ ά θ η τα ι di Archiloco (fr. 176,3 W ), poiché la presenza della psìlosi nella tradizione archilochea è sporadica,6 si ha καθημένη in Semonide (fr. 7,90 W.), accolto dagli editori (anche Pellizer - Tedeschi), mentre in E rodoto la tradizione oscilla tra form e aspirate e deaspirate;7 infine, è di rilievo che in u n ’iscrizione di Teo della m età del v sec. (DGE 7106,31) si legga il participio κα θη μ ένο .8 N on è com unque κατευδούσης il solo caso che Tzetze ricorda per la psilosi, anzi; di sicuro il filologo bizantino aveva sottom ano un testo di età ellenistica (su cui vd. Cassio 1993,905 s.), per le quali non può essere invocato il guasto della tradizione. ‘ P. Argent. 3 fr. 2 (LDAB 335, MPJ 1895)· 2 Sul problema vd. la sintesi di Degani 2007, 153-155: come rilevato da Borzacchini 2008-2009. 12 s., Degani passò, nella sua riflessione di studioso, dal sostenere la pater­ nità archilochea dei due epodi (vd. Degani 1970-1972 e Degani in Degani - Burzacchini 1977, 33-42 ) alla tesi dell’antologia (il primo epodo sarebbe archilocheo, il secondo ipponatteo. vd. Degani 2007,154 s.) fino a manifestare chiara inclinazione per una paternità ipponattea di entrambi, ribadita ora da Nicolosi 2007, 22-27. * Non possiamo essere del tutto sicuri che lo scriba del papiro di Strasburgo eviden­ ziasse i casi di psilosi: nel primo epodo (fr. °i94 Dg.), in un caso di elisione (v. 15), si leg­ ge έφ’ όρκίοισ(0, con soprascritto επί ópxiotot : può trattarsi non di una correzione in senso psilotico ma di una normale chiosa (cosi Degani in Degani - Burzacchini 1977.42 e ora Nicolosi 2007, 90;, ma la correzione è«" di Blass è stata accolta dagli editori di Ipponatte (Masson fr. 115, West ir. ‘ 115) e di Archiloco (Tarditi fr. °i93) e infine dallo stesso Degani nell’edizione ipponattea del 2007 (p. 66). Ad ogni modo, in fatto di psilosi, il caso del composto può essere valutato diversamente da quello dell'elisione, come si è visto. 4

·Ο ΙΑ c o m p o u n d » lo definisce W est 1974, 89.

’ Chantraine 1961, 313. 6 Vd. West 1974, 88 ma soprattutto Gallavotti 1975,182 s. 7 Rosén 1962,164. * Per la tradizione di Ipponatte è degna di nota anche la sequenza κ«θη.[.]αι (107,31 Dg.) di P. Oxy. xviii 2175 frr. 3+4 (LDAB 1318, MP3 548), che fa lecitamente pensare a un composto con aspirazione : se avessimo la certezza che la sequenza cela una voce di κάθημαι., avremmo un ulteriore riscontro dell’uso del composto con mantenimento dell’aspirazione.

Particolantà del dialettico ionico

87

di Ip p o n atte1 in cui tale p ecu liarità del d ialetto ionico era p resen te co n una notevole regolarità, d ata la freq u en za co n cui il filologo b izan tin o la richiam a, con dovizia di esem p i; in p artico lare, p e r quel che riguarda i com posti, è verisim ile ch e sia ip p o n a tte o u n altro co m p o sto d easp ira­ to citato da T zetze (exeg. II. 1,15), μ ετα ρ μ ό σ α ς: p ru d e n te m e n te in seri­ to da D egani tra i dubia (fr. °204) p erch é n o n espressam en te associato all’Efesino, è tuttavia rico rd ato su b ito d o p o altri d u e casi ip p o n attei che ne rendono assai p robabile l’attrib u zio n e. In q u esto caso n o n ab b iam o nessun elem en to p e r d u b itare della trad izio n e ed è g iu sto quindi lascia­ re a testo la form a d easp irata, che se m b ra co n ferm ata anche dall’unica occorrenza ero d o tea di κα τα ρ μ ό ζω (2,121,β 2). Un p o ' diverso è il caso di κ ]α τεΐλ ε[ ne! fr. 98,12 Dg., di trad izio n e papiracea.2 Q ui la fo rm a d easp irata h a il su p p o rto an co ra u n a volta di Erodoto, in cui sono n u m e ro se le attestazio n i di voci della co n iu g azio ­ ne di κ α τα ιρ έω ,3 m e n tre ά φ είλ ε το si legge in S em onide, c o rre tto dagli editori in ά π είλ ετο (fr. 9,2 W. = 14,2 P ellizer - Tedeschi) ; q u a n to alla d o ­ cum entazione epigrafica, ab b iam o a C hio καΟαςρέωσιν (SEG 35,923,11) e μεθέλγμ (D G E 688A ,n), e n tra m b i nel v secolo. D a q u esto q u ad ro così articolato è difficile p o te r tra rre conclusioni, anche p erch é n o n si può escludere, com e rilevato in p reced en za, che co m p o sti deaspirati e aspirati convivessero gli u n i accan to agli altri: n ell’incertezza, è o p p o r­ tuna la cautela che n o n p u ò ch e in d u rre a risp ettare la tradizione. Dubbi m aggio ri solleva invece u n altro co m p o sto , ύφέλξων (fr. 20,3 Dg.), che è trad ito da u n o scolio tz etz ian o (ad posthom. 687 [HLV]) all’interno di u n verso p ro b ab ilm en te c o rro tto nella p arte iniziale c certam ente c o rro tto in q u ella finale: di q u esto verso è in realtà o scu ­ ro anche il significato, v erisim ilm en te osceno, d ato il riferim en to nei due versi preced en ti ad A rete e Bupalo, di cui v iene fornita la celebre qualifica di μ η τ ρ ο κ ο ίτη ς.4 D egani sta m p a il verso nel m o d o seguente: < X - > ύφέλξων το ν δυσώνυμον f άρτον f ; 5 M asson (fr. 12) invece, fer1 Che Tzetze disponesse di un’edizione almeno parziale di Ipponatte, è acquisizione ormai certa della critica, dopo lo studio approfondito di Masson 1962, 42-52 (preceduto dalle ammissioni a riguardo di molti altri studiosi, vd. ancora Masson 1962,49 n. 2), cui si allinea Degani 1984, 80 s. 1 P. Oxy. xxti 2323 (LDAB 1319. MP5550). 3 Su più di venti occorrenze in totale, c’è solo un caso in cui l’ampio apparato teubneriano di Rosén registra una variante aspirata (καύαιρεΟείσα in 1,46,1). * A rig u a rd o D eg an i 2007. 88.

5 L'indicazione della lacuna iniziale deriva dal fatto che l'incipit del verso è tràdito col semplice ύφέλξων in V, mentre in L si legge καί φελίζων e in Η κνίζων ύφέλξων. evidenti corruzioni.

ss

Luca Beftarmt

m a restando la lacuna iniziale, corregge άρτον in αρτόν, mentre West (fr. u ) m ette a testo il κ α ί iniziale di p arte della tradizione, ma considera corrotti sia Γίηΐζίο sia la fine: t κ α ί ύφέλξων τον δυβώνυ* μον t άρτον. 1 Nessun editore sem bra tuttavia essersi posto il problema delFaspirata del participio, che invece m erita attenzione perché è l'u­ nico caso di un com posto tram an d ato con aspirazione nella tradizio­ ne di Ipponatte.2 In teoria, ύφέλξων p u ò essere accettato ipotizzando che si tratti di un com posto antico rim asto im m une al processo di re­ troform azione, m a non abbiam o dati utili al riguardo, anzi έπέλχειν e ά πέλκζιν sono testim oniati più volte da E rodoto e un deaspirato άπέλκειν si legge anche in un'iscrizione ionica, sebbene databile al iv sec. (M etropolis, /£ph ν ι ι / ι . 3401,7)- Se a ciò si aggiunge che l'edizione di Ipponane disponibile a T zetze - com e già rilevato - doveva essere consistentem ente psilotica, e si tiene conto dello stato deplorevole del­ la tradizione degli scoli tzetziani in g en erale3 e di questo in particola­ re, non sem bra assurdo p o ter alm eno ipotizzare una banalizzazione - avvenuta per m ano dei copisti delle opere di Tzetze - nel senso del­ la lingua com une. Un deaspirato ύπέλξων sarebbe dunque correzione lecita, m a forse non strettam ente necessaria: infatti, pur ammetten­ do che ύπέλκω al tem po di Ipponatte avesse o rm ai sostituito o alme­ no affiancato όφέλκω, non si p u ò escludere la possibilità che il nostro giam bografo abbia deliberatam ente optato p e r la form a aspirata, forse perché avvertita com e 'arcaica' e quindi stilisticamente elevata. In ef­ fetti. a fini di detarsio com ica si tenga presente nel v. 1 del frammento la perifrasi aulica τούς Ε ρυθραιώ ν παιδας, da confrontare, nota Degani,4 con espressioni com e υΐες ’Αχαιών in O m ero ( li 6,255) o rcaLolv ... Αίτναίων in Pindaro (Nem. 9,30), e nello stesso v. 3, subito dopo ύφέλξων, si noti l’uso dell'aulico δυσώνυμος, che è vox epica (fl. 6,255 e 1 Segue West Gerber t?99> che tuttavia pone tra crucci l'intero verso, t Non considero infitti tpponittco il congiuntivo άψέν det fr, c ivo perché li sequen­ za τούτον / τον κκτάδονλον; che viene 'rimandata sotto il mime di Ipponitte è in realtà presente in Kronda {5,74 5.): ipponitleo sembra essere il solo έκτΐΛουλας. come suggeriscono Masson 1962, 174 e E>cgan] 2007. 152. Non ipponaitco. e infatti insento da Degan! tra gfi Hippon*icnd tcioé tra i frammenti tramandati dai memcisu antichi come esempi di particolari strutture metriche ricondotte, 1 torto a ragione, a Ipponatte), è il fr. *108 in cui *»τυιτνον è in realtà correzione di Hoffmann , -ε ο ς e d -εως

e pr o so d ia dei nessi

Le

d esin en ze

ed

.

È un fatto b en n o to ch e n ella trad izio n e dei p o eti giam bici la grafia sia quella di g ra n lu n g a p iù a tte sta ta p e r le sequenza originarie ed < ε ο υ > ,1 ad in d icare q u in d i u n a p ro n u n cia in sinizesi (m onosillabica) dei nessi in q u e s tio n e ,2 e lo stesso dicasi anche p er la lirica io­ nica di A nacreonte.3 N o n si so ttra e a q u esta n o rm a n eanche Ipponatte, nella cui tradizione, anzi, tale g rafia è l’u nica attestata ,45*se si esclude il composto ΰεόσυλιν (fr. 129a,1 D g.) e gli atticism i μου (fr. 121 D g .)s e φρονοΰσι (fr. 119 Dg.). E in effetti M edeiros e M asson nelle loro edi­ zioni hanno m a n te n u to le lezio n i della tr a d iz io n e / correggendo, co­ me è ovvio, μου e φρονούσε, in μευ e φ ρονευσι, m e n tre W est - seguito da Degani e G erb er - h a g e n e ra liz z a to la co rrezio n e < ε ο > (donde an­ che φρονέουσι), ad d u cen d o c o m e p ro v a il fatto che le iscrizioni ioni­ che (s'intende, di età arcaica) p e r i nessi [eo] ed [eo:] ad o ttan o la grafia , «which must have sounded different from ευ » .7 Ma la situazione s e m b ra essere p iu tto s to diversa, p erch é grafie 1 Con si intende qui [co: j, cioè un nesso in cui la sequenza ου realizza non un dittongo ma una grafia inversa per [o:]. 1 Per un'analisi dettagliata dei fatti si rinvia a West 1974,79-85, dove sono contemplati anche i dati relativi alla poesia elegiaca: quest’ultima offre una situazione sostanzial­ mente analoga a quella della poesia giambica, sebbene l’eredità diretta della lingua epica contribuisca a differenziare il quadro favorendo di fatto una maggiore presenza di forme misurate bisillabicamente, cioè prive di sinizesi. * Si veda ad es. il ff. 5,1.2.3 Gentili, caratterizzato dalla triplice anafora inziale in poliptoto del nome Κλεόβουλος, oppure si veda il fr. 14,9 Gentili Κλευβούλω δ’ άγα9 ός γενευ, in cui anche la forma verbale è tradita con grafia (vd. anche al v. 11 Λεύνυσε. che si evince facilmente dalle corrotte forme tradite S’ ευνυσε, ώδ’ εύ νϋ σε, ώδ’ εύ νϋν σε). La scelta degli editori non è tuttavia univoca : Gentili 1958, xxix s. accoglie sempre la grafia dei testimoni, mentre Page corregge costantemente in . 4 Per un elenco dei nessi originari ed in Ipponatte vd. Degani 1991, xxix (sulla cui scelta editoriale vd. infra, nel testo): a quest’elenco vanno senz’altro aggiunti )5ευν έπιβρύκων del ff. 107,15 Dg. ed ]ερεϋσι τήν γενή(ν del ff. 75.5 Dg.: in quest’ultima occorrenza, che appartiene aìYOdissea ipponattea, la presenza di ερέω è suggerita dal raffronto con II. 7,128 ερέων γενεήν. 5 Ma ne! fr. 132 Dg. la tradizione reca μευ. ‘ Masson 1962, 30 giustifica questa scelta perché le forme in «devaient figurer tons (’edition alexandrine». 7 West 1974,80.

94

Luca Betiarini

< ε υ > p e r < εο > sono attestate sul finire del v see. p er divenire poi fre q u en ti nel v see., m en tre già a p artire dal vi see. si registrano gra­ fie inverse < εο > p er < ευ > (ad es. έλεο&ερόω anziché έλευθερόω):1 q u este o cco rren ze lasciano rag ionevolm ente su p p o rre una precoce evoluzione nello ionico orientale di [eo] in [eu], evoluzione che portò anche all'adozione della grafia inversa < εο > p er < ευ > , com e ha ben arg o m e n tato Passa in u n o studio recente che accredita, a m io avviso in m o d o convincente, l’antichità della grafia < ευ > già in diversi casi p e r il testo di O m ero, talo ra anche q u an d o < ευ > rappresenta un an­ tico < ε ο υ > .2 Se dunque l’evoluzione di < εο > in < ευ > è così antica da poter essere am m esse grafie < ευ> già nel testo di O m ero, ancor di più andranno ritenute possibili p er gli autori ionici di età posteriore : nel caso di Ipponatte in particolare, vale a dire p er il più recente dei tre giambografi di età arcaica, la com pattezza della tradizione in favore della grafia deve essere tenuta a m io avviso in debito conto, ragion per cui le scelte editoriali di M asson e Medeiros vanno considerate lecite e con­ divisibili, m entre è la restituzione generalizzata di < εο > che rischia di essere viziata da pregiudizio.3 Di pari passo con la grafia < ευ> procede la scansione costantem ente m onosillabica del relativo nesso; peraltro, nell’unica occorrenza di grafia < εο> , il surricordato θεόσυλιν del fr. 1 Per i riferimenti epigrafici si veda Stüber 1996, 54 s. (per le grafie inverse per ) e 60 s. (per i casi di per ). 1 Vd. Passa 2001, soprattutto pp. 391-397 per quel che riguarda l'antichità dell’evoluzione {eoj > fey] nello ionico orientale, e pp. 409 s. per ciò che attiene invece l’antichità di quella [eo :j > [eyj. Questi sviluppi costituiscono una vera e propria sinizesi a destra’ dei gruppi [eoj ed [eo:j, cioè una riduzione a monottongo; in particolare, il passaggio [eoj > [ey] risulta speculare e opposto alla ‘sinizesi a sinistra' dello stesso gruppo che in altri dialetti dà esito a nessi [ioj (il caso più comune è la forma ΙΗός < θεός presente in diverse parlate doriche) ugualmente monosillabici. In tempi recenti l’antichità della grafia in Omero è stata difesa anche da Wächter 2000, 80 e n. 25. 3 Più articolata è invece la situazione della tradizione per Archiloco e Semonide, in cui tuttavia le grafie con sono complessivamente più numerose di quelle con ed (West 1974, 80 e 83): per questi autori quindi sarebbero da va­ lutare caso per caso proprio le occorrenze di ed , grafie minoritarie, anziché supporre un sostanziale ma erroneo livellamento della tradizione in favore delle forme con . La scelta della grafia potrebbe in realtà essere quella delle edizioni alessandrine (vd. supra, p. 93 n. 6), ma non è detto che sia da considera­ re errata, introdotta cioè sulla base di una realtà fonetica ionica seriore. Va da sé che le grafie ed sono da mantenere quando la loro scansione è bisillabica e quindi garantita dal metro, come si verifica spesso nella tradizione elegiaca per ascendenza omerica.

Particolarità del dialettico ionico

95

129a,i Dg., sarebbe u g u a lm e n te possibile u n a scansione bisillabica, con un tribraco in q u arta s e d e .1 Non m ancano tu ttav ia casi degni di n o ta, che è o p p o rtu n o analizzare singolarmente. Il p rim o è il p articip io π ν έο ν τα del cosiddetto secondo epodo di Strasburgo (fr. °i96,8 D g.): q u i la m etrica assicura che nel nes­ so le due vocali d ev o n o essere artico late sep aratam en te, e infatti il papiro presenta la grafia < ε ο > . P rescin d en d o dalla p atern ità dell’e­ podo, va d etto che tale scansione n o n è in alcun m o d o so rp ren d en te, se si considera che il verbo è u n bisillabo (co m e ρέω, πλέω ecc.)2 e che dunque il suo rid o tto v o lu m e fonico ha d e te rm in a to u n a n atu rale resi­ stenza alla contrazione, al fine di evitare u n 'u lte rio re rid u zio n e.3 Diverso è il caso del ir. 12 Dg.: κ α ί δ ικ ά ζε σ θ α ι Β ίαντος του Π ριηνέος κρέσσων. In questo te tra m e tro trocaico catalettico il genitivo Π ριηνέος, che va necessariam ente scandito com e quadrisillabo, si alterna nel­ la tradizione con Π ριηνέω ς: in realtà Π ριηνέος è presente solo nel codi­ ce B (Neap. Burb. ni b 29) di D iogene Laerzio (1,84) e nel lem m a del co­ dice E della Suda (β 270 A dler)4 m a, sebbene m inoritario, è stato accolto dalla quasi totalità degli e d ito ri,5 ad eccezione di W est (e Welcker). La scelta di W est tuttavia è stata successivam ente condivisa da G erb er e ora da Hawkins,6 che a sostegno di Π ριηνέω ς adduce le attestazioni epigra­ fiche: in effetti, genitivi in -έος da tem i in -εύς sono presenti in età relati­ vamente antica solo a C h io ,7 m en tre nel resto dell’area ionica orientale 1 II verso nella sua interezza recita : ώ Σανν’, επειδή ρίνα 9 εό[συλιν )εις. Non si hanno in realtà altre occorrenze di tribraco in quarta sede in Ipponatte, ma la sua presenza nel verso in questione sarebbe lecita, come ammette implicitamente lo stesso West 1974. 83, che pure è favorevole alla scansione monosillabica in sinizesi (sulla stessa linea di West è Degani 199t. xxix). 3 Sul comportamento di questa specifica categoria di verbi in -εω vd. West 1974, 80. * Su questo processo di 'resistenza' agli sviluppi fonetici da parte delle parole con un ndotto volume fonico vd. ad es. Méndez Dosuna 199$. 114 s. 4 Oltre che negli altri codici di Diogene Laerzio e della Suda, I Ιριηνέως è tramandato anche da Strabone (14,1,12) e di nuovo dalla Suda (δ 1055 Adler, dove rimerò verso funge da lemma). ’ Il codice B di Diogene Laerzio è in effetti un oprintus codex: a riguardo vd. Degani 1984, 277. 6 Hawkins 2013. 52 e 108. ’ intorno alla metà del v see. Le forme in questione sono gli antroponimi Θαργαλέο; (DGE 688C,i8), Άνδρέος (DGE 688D.6), Μνησέος (DGE 691,2) e Φιλέος [DGE 691,9), ri­ cordati in Stüber 1996, 109-11. Si tratta peraltro di antroponimi che potrebbero essere ricondotti a formazioni ipocoristiche non in -εύς ma in -èας (ionico -ής>, in cui quindi ilgen. in -εος deriverebbe dalla sovrapposizione della declinazione dei nomi in ä e di quelli in -ε; (ben documentata nello ionico, vd. Thumb - Scherer 1959, 269), e in tal caso non vi sarebbe alcuna relazione con la declinazione dei nomi in -εύς: questa è la conclusione cui giunge Hualde Pascual 1997,180-182.

Luca Bettarini è docum entato l’atteso genitivo -εως.1 In am bito letterario, all'interno della tradizione giam bica, l’unico confronto possibile è il medesimo ge­ nitivo Πριηνέως testim oniato in u n fram m ento archilocheo (43,2 W.),2 dove pure è da scandire com e u n quadrisillabo, cioè proprio come richie­ sto dal verso di Ipponatte.3 Vero è che in O m ero, come è noto, gli antro ponim i in -εύς possono presentare genitivi in -έος (accanto a quelli usua­ li in -ηος),4 m a appare difficile p o ter accreditare la variante Πρί,ηνέο; in Ipponatte com e om erism o, perché la form a in questione è un etni­ co e non un antroponim o. In sostanza, a Πριηνέος sembra preferibile la form a Πριηνέως, in quanto m aggioritaria nella tradizione, confer­ m ata dai dati epigrafici e confortata anche dal precedente archilocheo. A ncora diversa è la situazione del ff. 118 Dg., già ricordato in prece­ denza p e r la presenza della form a κύθρος con m etatesi di aspirazione: έβορβόρυζε δ ’ ώστε κύθρος έτν εο ς.5 L’unico testim one del verso lo tra­ m anda m utilo p roprio nell'explicit, dove si legge ετνε. West, cui si deve il m erito di aver individuato p er p rim o il verso, lo stampa allo stesso m o d o di D egani, integrando cioè soltanto la desinenza in ετνεος, e cosi pure Gerber. Si trattereb b e d u n q u e di u n trim etro puro, così come al­ tre volte testim oniato in Ip p o n atte,6 m a un trim etro che implicascan1 A riguardo vd. Thumb - Scherer 1959,273 : genitivi in -εος per nomi in -εύς si incon­ trano in età più tarda a Mileto e sono inoltre documentati anche per alcuni nomi in -t, ma solo a partire dal iv sec. (vd. Stüber 1996,108). mentre ad Efeso nel vi sec. (DGE707 A,2) e a Chio nel v sec. (DGE 688) si ha πόλεως. z Schneidewin 1839, 221, il primo editore a difendere Πριηνέος (fr. 31) in Ipponatte. propose anche di correggere il genitivo Πριηνέως di Archiloco in ΓΙριηνέος (proposta condivisa da Degani 1991, 35 in apparato). 3 Vale la pena notare che anche nella tradizione elegiaca, in cui chiaramente la for­ ma usuale è -ήος alla maniera omerica, l’unico raffronto possibile per i temi in -εύς è il genitivo Μεγαρέως presente nel corpus Theognideum (v. 23). Oscillante è invece la tradi zione elegiaca per il genitivo di πόλις : si leggono due occorrenze di πόλεως in Senofane (fr. 2,9.22 W.), mentre in Teognide, a parte l'omerico πόληος (v. 757), si hanno πόλεος (v. 56), πόλευς (v. 776) e un caso di alternanza della tradizione tra πόλεως e πόλευς (v. 1043)· West 1974, 97 pone tra i temi in r j- il genitivo Άρεος di Tirteo (fr. 11,7 W), ma in realtà questa forma, che è già omerica, appartiene a un tema notoriamente polimorfo e non è classificabile con sicurezza in alcun modello flessìonale (vd. Chantraine 2013,224). 4 Queste forme sono state ritenute ora esito di abbreviamento in iato (Schwyzer 1939,246, Lejeune 1972, 256 s.), ora frutto di rimodellamento analogico a partire dal ge­ nitivo dei temi in -ες (Ruijgh 1968, 39t, Peters 1989.131 e 156 s.), ora creazioni degli aedi per comodità metrica (Debrunner 1923, 39 s., Chantraine 2013.105 s e 218 s.V quest’ul­ timo approccio esegetico in tempi recenti è stato ripreso e ulteriormente argomentato da Rau 2008. 5 Vd. supra, p. 89 ss. 6 L'elenco dei trimetri puri ipponattei, anche inframmezzati agli scazonti, è in De­ gani 1991, xxix.

Particolarità del dialettico ionico

97

sione trisillabica di έτνεο ς. W est in a p p a ra to (ad fr. 29a) tu ttav ia avanza l'ipotesi di co rreg g ere κ ύβρος in κ υ Ι)ρ ό < π ο υ > ς, ev id en te m en te sulla base di χυτροπόδιον del fr. 14 Dg. : tale in te rv e n to ap p are ch iaram en te suggerito dal fatto che la d esin en za -εος n ei g iam b o g rafi è sem p re m o ­ nosillabica1 e sarebbe q u esta l’u nica o cc o rren z a in cui n o n lo è, anche se la posizione clausolare di έτν εο ς p o tre b b e giustificare tale circostan­ za.2 A ccettando invece l'e m e n d a m c n to κ υ ί)ρ ό < π ο υ > ς di W est, il verso presenterebbe u n έτνεο ς bisillabico e p o tre b b e essere co n sid erato u n o scazonte.3 L’in te rv e n to te stu a le è p e rò p esan te e si lim ita a suggerirlo in apparato lo stesso W est, la cui esitazio n e n o n ap p are im m o tiv ata se si considera ch e nei n o s tro g ia m b o g ra fo la vocale < ε > seguita da vocale o d itto n g o realizza di n o rm a u n ’u n ica sillaba p e r sinizesi, se si eccettua il caso discusso so p ra di Ιΐρ ιη ν ε ω ς .4 C'è tuttavia u n 'a ltra possibilità in te rp re ta tiv a ch e finora n o n è stata presa in considerazione e che m e rita invece atten z io n e, cioè quella di lasciare il testo così co m e tra m a n d a to , q u in d i co n la sola necessaria integrazione della d esin en za in έτνε, e co n sid erare p e rò al co n tem p o la forma έτνεος bisillabica, sì d a o tte n e re u n trim e tro g iam b ico catalet­ tico. Sebbene no n si ab b ian o trim e tri giam b ici catalettici d irettam e n te tram andati so tto il n o m e di Ip p o n atte , ch e il n o stro g ia m b o g ra fo ne abbia fatto uso è esp re ssam en te afferm ato d a S ervio (fi. *213 D g.) e,

1 A riguardo si veda West 1974, 83 e soprattutto 95, dove sono ricordate le sei occor­ renze giambiche di -εος, sempre monosillabico (di cui due ipponattee: irr. 39,2 e 43.2 Dg.), oltre quella in questione. 1 Secondo Hawkins 2013,106, che difende la scansione trisillabica di έτνεος, non c'è a prion ragione per non ammettere nel giambo la scansione bisillabica di -εος, poiché tale scansione è comune nell’elegia: ma a questo riguardo la realtà linguistica del giambo è ben diversa da quella dell’elegia, in cui -εος è di norma bisillabico per la forte influenza della dizione epica; ciò non toglie, ovviamente, che un -εος bisillabico possa essere sta­ to talora usato anche da un giambografo, soprattutto in posizione clausolare. * Anche se teoricamente potrebbe ancora essere considerato un trimetro puro, ipo­ tizzando correptio in έτνεος: in ipponatte infatti la cosiddetta correptio Attica è più volte testimoniata (l'elenco completo delle occorrenze in Degani 1991, xxix), anche in un nesso poco usuale come in τώντικνήμιον del fr. 39,6 Dg. 4 Rinvio ancora al dettagliato elenco di Degani 1991, xxìx dove sono considerati tutti i casi di seguita da vocale o dittongo presenti in Ipponatte. A questo elenco an­ drebbe in realtà aggiunto Oeolatv del fr. 69,7 Dg.. forma da scandire come un bisillabo sebbene non sia tipograficamente indicata come tale né in Degani né in West (fr. 70,7) e ne venga negata la sinizesi da Hawkins 2013. 51; ma non c'è modo di ottenere un co­ liambo se θεοΐαιν non viene misurato come un bisillabo, poiché il verso nella sua inte­ rezza recita: τον ΟεοΧα εχθρόν τούτον, ός κατεοΛούίτης.

Luca Bettarini

com e h a g iu stam en te sottolineato M orelli,1 n o n c’è ragione di dubita­ re delie testim onianze dei m etricologi antichi, purché si distingua tra l’in terpretazio n e dei dati da essi fornita, che p u ò anche essere messa in discussione, e i dati stessi, che sono da ritenersi, fino a prova contraria, fededegni. In particolare, nel caso del trim etro giambico catalettico, M orelli ricorda che tale sequenza risulta im piegata già da Archiloco (in stru ttu re epodiche: frr. 188,2,189 e 191,2 W ) e che anche altri metri archilochei com paiono nei fram m en ti dell’Efesino.2 Né va d’altro canto dim enticato che Ipponatte ricorre ad altre stru ttu re catalettiche, vale a dire al te tra m etro giam bico catalettico (fr. 120 Dg.) e al tetrametro tro­ caico catalettico (frr. 12,121-125 D g.; cf. anche fr. °i93 Dg., un tetrame­ tro trocaico catalettico scazonte probabilm ente ipponatteo). Da questo insiem e di testim onianze è quindi a m io parere possibile considerare il verso in questione u n trim etro giam bico catalettico che, secondo l’uso grafico attestato nella tradizione ipponattea, potrebbe essere stampato nel m odo seguente: έβορβόρυζε δ ’ ώστε κύ&ρος έτνευς. 4· Il

d a t i v o d e l p r o n o m e d i s e c o n d a p e r s o n a singolare

Nel dialetto ionico la forma usuale del dativo del pronome di seconda persona singolare è l’atono τοι : ereditato dalla lingua madre e ben do­ cumentato fin da Omero, è in uso anche in dorico e nell’eolico d’Asia. La forma tonica è invece σοί,3 anch’essa testimoniata già in Omero e documentata pure per l’eolico d’Asia e l’attico (a fronte di τίν in dori­ co). La forma enclitica aot è pertanto comunemente considerata un’in­ novazione dell'attico,4 poiché in quest'area, come è noto, l’atonomsi è mantenuto soltanto in funzione di particella enclitica. Nella tradizione giam bico-elegiaca le due form e ioniche τοι / σοί sono regolarm ente im p ieg ate:5*in particolare, in Ipponatte to t è testi­ m oniato q u attro volte, nei frr. 42a,2,44,3,45 e 1293,4 Dg., ma proprio in qu est’ultim o fram m ento, di tradizione papiracea,4 compare due volte anche la form a atona σοι, (fr. 129b e 129ε,1),7 che in realtà è documen1 Morelli 0002, 29. 1 Morelli 2002, 29 s. 3 L’origine di σοί è in genere considerata fonetica (< *twoy) ma non è escluso, secon do Sihler 1995,377, che possa essere analogica, modellata cioè, al pari del nominativo cri, a parure dall’accusativo σ ε (< * tw c). 4 Vd. Chantraine 1961, »37· ’ A rigurado si veda West 1974,100. * P. Oxy. xvni 2176 ABC (LDAB 1317, MP* 551). 7 Per il fr. 129b (λαιμάι δέ σοι τ ο χ ε ί λ ο ς ως έρωιδιοΰ) alla tradizione papiracea si unisce quella di uno scolio a Nicandro (a d eher. 470 p. 191,9-12 Crugnola), che reca σου anziché

Particolantà del dialettico ionico

9 9

tata anche in u n fra m m en to archilocheo, anch'esso di tradizione papi­ racea (ff. 25,5 W ), n o n ch é p e r ben sei volte nel corpus Theognideum.1 A prim a vista si p o treb b e pensare che Paterno σοι sia un atticism o o co­ m unque una fo rm a di lingua com une pen etrata nella tradizione, m a in realtà nessun editore - né di Ipponatte (Masson, M edeiros, W est, G er­ b e r2) né di A rchiloco (Lasserre, Tarditi, West, G erber) né di Teognide (Young, W est, G erber) - è intervenuto per correggere il testo, a m io avviso giustam en te. Infatti, queste testim onianze non sono isolate m a si inseriscono in u n q u ad ro p iu tto sto articolato che sem bra suggerire la presenza deirenclitico σ οι anche nel dialetto ionico, sebbene in diversi casi gli editori n o n abbiano dato credito alla tradizione ritenendo o p ­ p o rtu n o intervenire p e r elim inare questa scom oda form a, so p rattu tto in am bito epico. Eppure, in p rim o lu o g o c'è proprio la testim onianza di O m ero, n o ­ nostante la d o ttrin a di E rodiano testim oniata negli scoli (ad Π. 1,294 [1,90 Erbse]; ad Od. 3,50 [11,23 Pontani]) sulla rigida ripartizione σ ο ί/τ ο ι: vi è infatti un caso inoppugnabile dell'uso di σοι (atono) in Od. 11,381, un verso della νέκ υια che C h an train e3 considera recente, m a un 'altra occorrenza pressoché sicura è in IL 1,170 (in questo caso persino con il raro ricorso all'elisione4), cui va aggiunto senza dubbio u n terzo esemσοι, forma quest’ultima che è però unanimemente e giustamente accolta dagli editori: Slings 1987, 89 ritiene che σου degli scoli di Nicandro darebbe una sintassi più regolare ma rileva che l’uso del dativo e l'accordo irregolare (con ερωιδιού) possono essere spie­ gati come epicismi, senza peraltro escludere la possibilità di considerare σοι un dativus sympatheticus. 1 Ai vv. 88 ( - io8zd), 695, 776, 1086 { - 1238), noi (~ 1278a), 1283. Una settima occor­ renza è al V. 407, dove però la maggior parte della tradizione presenta το ι, accolto nella sua edizione da West, mentre Young 1971 mette a testo σοι. 1 A queste edizioni va aggiunta quella di Slings 1987, che ha eseguito un riesame del papiro. 5 Chantraine 2013, 257 n. 5. Il verso in questione recita: τούτων σοι φ&ονέοιμι καί οίκτρότερ’ άλλ' άγορευσαιι. 4 Questo il dettato del verso: οικαδ' ίμεν συν νηυσι κορωνίσιν, ούδέ σ' όΐω. Sebbene sia questo l’unico caso omerico in cui σοι risulta con certezza eliso, il ricorso all'eli­ sione è ampiamente confermato dai casi di elisione di μοι (vd. Chantraine 2013. 87). La forma elisa in questo verso è in effetti comunemente considerata atona (vd. ad es. Leaf 1900-1902, comm. ad locum, Kirk 1985, 69), ma secondo Van Leeuwen 1918, 79 η. ζ anche in questo caso deve essere preso in considerazione un originario σοί enfatico. Un altro probabile caso di σοι eliso è stato rilevato in il. 21,122 da Leaf 1900-1902 (comm. ad locum), anche se l’interpretazione comune è in ogni caso incline a riconoscere nella forma elisa un accusativo σε e non un dativo σοι : ένταυΟόι νυν κεισο μετ' ιχθύσιν, ο£ σ' ώτειλήν / αίμ'άπολιχμήσονται άκηδέες.

Luca Bettanni pio in Od. 3,359.1 Sem pre alTinterno della tradizione omerica, σοι com­ pare negli inni: in quello a D em etra ai w . 406 e 463,2 nell’inno ad Er­ m ete ai w . 368 e 464,3 e in quello ad Afrodite al v. 275/ Peraltro, che σοι fosse sentito com e form a legittim am ente epica sem bra confermato da Pindaro, che alla form a atona del pro n o m e ricorre tre volte negli epini­ ci (Pyth. 4,270 e 9,55; Nem. 10,85): esclusa la possibilità che si tratti di un deliberato atticism o del poeta, agli editori non è restato che accogliere σοι com e epicism o o correggerlo.5 Né m ancano inoltre esempi di σοι 1 Questo è il dettato del verso: άλλ' ούτος μέν νυν σοι, αμ’ έψεται, δφρα κεν ευδη. In realtà è certamente possibile - se non probabile - che vi siano altre occorrenze di σοι. (atono) in Omero, perché la tradizione, pur sostanzialmente fedele alla ripartizione σοί / τοι, registra numerosi casi di oscillazioni di σοί / τοι / σοι e, in generale, di forme to­ niche e atone di tutti i pronomi : a riguardo si veda La Roche 1869,276 ss. che, pur fedele alla ripartizione σοί / τοι., significativamente afferma (p. 281): «die vielen hierangeßhrten Fälle beweisen mehr als hinreichend, wie wenig man sich in Fragen der Betonung dieser Formen auf die geschriebenen Texte verlassen kann». Anche Van Leeuwen 1918 segue la ‘regola’, ma nell·analizzare le forme pronominali omeriche afferma (p. 202): «Dativi formae σοί et tot ita solent distingui, ut illa accentu sit ornata, haec enclitica. Quam recte? Quis dixent!·. La conseguenza che se ne deve trarre è che voler ricondurre tutti i casi ‘irregolari’ a una rigida suddivisione σοί / τοι. è arduo: infatti, quando il pronome non sia retto da preposizione o non si trovi a inizio verso, è solo il valore enfatico che può giustificarne l’ortotonia, ma l’enfasi si rivela, come è ovvio, il più delle volte un dato soggettivo. Si può quindi legittimamente supporre una maggiore diffusione della forma atona σοι nel testo omerico, pur minoritaria rispetto a τοι. 2 Ai v. 406 gli editori più recenti (Richardson 1974, Cassola 1975, West 2003) mettono a testOToi, che è apparentemente tradito da P. Oxy. xxm 2379 [LDAB 2012, MP31231] (τοι) e in precedenza fu congetturato da Hermann, mentre la tradizione manoscritta medie­ vale reca σοι. Al v. 463 invece solo West 2003 stampa τοι correggendo la tradizione, che in questo punto è rappresentata in realtà da una seconda mano intervenuta sulla lacuna dell'unico codice che tramanda l’inno. 3 La forma σοι del v. 368 è sempre conservata dagli editori (Alien 1912. Cassola 1975, West 2003), anche dal più recente degli editori Vergados 2013, che tuttavia, nel com­ mento (p. 475), ritiene lecita la correzione τοι proposta da Hermann poiché il passo richiama una formula odissiaca con τοι (Od. 16,226,17,108, 22,420), aggiungendo in ogni caso che «σοι is of coursefound in Homer (cf. Od. 3.339,11.381; 11.4.43,21.338; h. Dem. 406)» e rinviando quindi a passi iliadici in cui normalmente si legge σοί nelle edizioni. Al v. 464 è solo West 2003 che corregge σοι in τοι. 4 In questo caso la tradizione oscilla tra σοι e τοι, fatto che ha indotto tutti gli editon (anche Douglas Olson 2012, ma con la significativa eccezione di Alien 1912) ad accorda­ re preferenza alla forma ‘attesa’ e stampare τοι. 3 Tra gli editori di Pindaro rispettano il σοι della tradizione Snell - Maehler 1987 e Gentili 1995 (Gentili ovviamente limitatamente all’edizione delle Pitiche), lo corregge in σοί Turyn 1952, in τοι Schroeder 1914, che adotta la correzione di Wilamowitz 1879. 194 n. 1. Come ulteriore esempio di poesia di età tardoarcaica e classica che utilizza la lingua dell'epica e che accoglie l’atono σοι si possono ricordare t versi di Parmenide (fr. 8,50.60 D.-K.) e quelli di Empedocle (frr. 71,1 e 110,3 D.-K.).

Particolantà del dialettico ionico

101

nell’epica ellenistica: due casi si registrano ncWlnno a Deio di Callim aco (vv. 36 e 39),1 u n o nello pseudo-teocriteo Epillio di Erode (id. 25,195).2 Per quel che riguarda la prosa ionica, con una certa frequenza σοι è presente in E ro d o to 3 e nel corpus Hippocraticum.4 Ma la testim onianza forse più rilevante sull’appartenenza di σοι al dialetto ionico viene da Eronda: fa u to re ipponatteo per eccellenza, così profondam ente ionico nelle sue scelte linguistiche, n o n usa m ai το ι, m entre ricorre regolar­ mente all’atono σοι in ben 23 o cco rren ze:5 m i sem bra difficile p o te r at­ tribuire questa regolarità a una norm alizzazione realizzatasi nel corso della tradizione (o direttam ente o perata dallo scriba del papiro londi­ nese che ci ha tram an d ato il testo di Eronda), m en tre è più ovvio p en ­ sare a una scelta deliberata d elfau to re, che evidentem ente considerava σοι forma legittim am ente ionica, a m eno che n o n gli si voglia attribu­ ire il ricorso sistem atico e deliberato a una form a di lingua com une. Tirando le som m e, si p u ò dire che l'insiem e di tu tte queste testim o ­ nianze sconsiglia di considerare l’atono σοι sem pre e com unque u n ’er­ ronea form a di lingua com une o un atticism o indebitam ente insinuato­ si nel testo, sebbene ciò sia possibile in alcuni casi: gli esem pi sono però troppi e appartengono a generi letterari e tradizioni m olto diverse tra loro per poterli screditare in blocco. E in effetti, da parte degli editori, una netta (forse eccessiva) resistenza ad am m ettere la presenza di σοι si registra soprattu tto nella tradizione epica: tuttavia, anche a voler co n ­ cedere che tale scetticism o sia m otivato, si può supporre che l’atono σοι si sia afferm ato nella tradizione ionica successiva all’epica, com e adombra C hantraine nell’evidenziare la recenziorità del passo di Od. 11,381. D opo O m ero infatti σοι, presente ancora solo occasionalm ente negli inni omerici, sem bra appartenere a b u o n diritto alla tradizione giambico-elegiaca (Archiloco, Ipponatte, Teognide), e appare tran q u il­ lamente al suo posto nello ionico di E rodoto e del corpus Hippocrati­ cum, sia pure sem pre in concorrenza con το ι, fino a ‘trionfare’ del tu tto nello ionico ellenistico di Eronda. 1 Anche in questo caso gli editori hanno generalizzato la correzione τοι, proposta da Wilamowitz 1925: vd. Pfeiffer 1953. Gigante Lanzara 1990, D ’Alessio 1996. Asper 2004, Stephens 2015. a In questo caso σοι viene m antenuto dagli editori. 3 Ben 19 occorrenze, m antenute dagli editori, a fronte di 38 casi di τοι (così in Powell i960 s.v. σύ), quindi con un rapporto 1: 2. 4 Vd. Kühn - Fleischer 1989, s.v. σύ ηι.ι. 5 Le occorrenze erondee sono le seguenti: 1,24.49; 2,58; 3,1.56.63.79.83.85; 4,39; 5,2.31.41.43.47.69; 6,18.22.42.45; 7.90.93; 8,8 (in quest'ultim o caso σοι è integrato, m a si tratta di integrazione com unem ente accolta).

102

Luca Bettanni

Se dunque il quadro fin qui tracciato è fededegno, si deve concludere che anche lo ionico, proprio com e l’attico, ebbe in uso ao t atono, pur conservando la form a originaria to t che Tattico relega invece alla fun­ zione di particella: questo stato di cose n o n può sorprendere, sia per­ ché la p o lim o rfa delle form e pronom inali è fatto b en noto della lingua greca, sia perché l’evidenza linguistica suggerisce che la form a tonica a o t è in realtà la stessa atona σοι utilizzata con l’accento del nominati­ vo (così pure nel genitivo le coppie σ εο/σ έο, σευ/σ εΰ, σου/σου):1per­ tanto το ι e σοι, varianti in origine entram be enclitiche, devono essere appartenute a entram bi i dialetti, che le utilizzarono però con modalità diverse. 1 Su ciò si vedano Rix 1992,178 e Sihler 1995,377.

C

a p it o l o

q u in to

Note di onomastica ì. O

n o m a s t ic a e poesia giambica:

A rchiloco

e

Ipponatte

\

E

f a t t o a c c ia ra to d a te m p o ch e n ella g ia m b o g ra fia arcaica l’o n o ­

m a stic a h a c o s titu ito u n m e z z o fo rm id ab ile p e r il concretizzarsi del Wit£, s e c o n d o m o d a lità c h e si ritro v a n o p o i p u n tu a lm e n te e am pia­ m e n te n e lla tr a d iz io n e d e lla c o m m e d ia a ttic a :1 so n o A rchiloco e Ippo­ n a tte i g ia m b o g ra fi c h e a fini co m ic i ric o rro n o v olentieri alla tecnica dei n o m i p a rla n ti, o r a re a li o r a fittizi, e ch e m an ifestan o il gusto per la p a re tim o lo g ia d e i n o m i, d o c u m e n ta to ad es. dall’acco stam en to tra 'Α πόλλω ν e ά π ό λ λ υ μ ι, c u i r ic o r rr o n o e n tra m b i i p o e ti.2 Sull’o n o m a­ stica a rc h ilo c h e a n o n m a n c a n o stu d i p artic o lareg g iati, che h an n o anzi lu n g a tr a d iz io n e ,3 m e n tr e n e l ca so di Ip p o n a tte si reg istran o da p arte della critica p e r lo p iù o s se rv a z io n i c u rso rie , an ch e se u n ten tativ o di in q u a d ra m e n to c o m p le ss iv o deH’o n o m a stic a ip p o n a tte a si deve a D e­ g an i.4 Il p u n to è c e rc a re d i c o m p re n d e re il ru o lo che il p o eta di Efeso ebbe in q u e s to p ro c e s s o c h e , n e ll’u tiliz z o a fini com ici dei n o m i, dalla g ia m b o g ra fia g iu n g e alla c o m m e d ia , u n ru o lo che è in d u b b iam en te di g ra n d e rilievo e c h e d e n o ta u n o sv ilu p p o risp e tto ad A rchiloco, di cui p u re Ip p o n a tte fu - s o tto q u e s to a s p e tto - u n co n tin u ato re. In effetti, p u n ti d i c o n ta tto tr a il p o e ta di P aro e qu ello di Efeso a ri­ g u a rd o n o n m a n c a n o , e a n z i s o n o g ià sta ti rilevati: il più evidente è l’u ­ so d ei p a tro n im ic i d i s ta m p o ep ico in -ίδης / -ιάδη ς, «che conferiscono a ‘ La bibliografia sull'uso dei nomi nella commedia è molto vasta: mi limito in questa sede a rinviare a Kanavou 2011, uno studio molto recente sulle strategie onomastiche in Aristofane, dove è raccolta ampia bibliografia, anche di carattere generale, sul tema. 1 1passi in questione sono il fr. 26,5 s. W. di Archiloco e il ff. 35 Dg. di Ipponatte, rile­ vati già da Marzullo 1953,103 e n. 2, che giustamente parla in questo caso di «paretimo­ logia ... di comune domìnio ». Ma ai fini del nostro discorso quel che conta è proprio il fatto che entrambi i giambografi vi abbiano fatto ricorso. * Vd. già Welcker 1844, 6 s. e 77-79 e, in tempi più recenti, Gallavotti 1949. 138-140. Van Sickle 1975, 135, Degani 1977, 42 s. nonché Bonanno 1980, soprattutto 74-85, Bossi 1990,44 s. e 207-210. 4 Riflessioni sui nomi in Ipponatte non mancano già negli Studi su Ipponatte (1984) di Degani, ma un’analisi più sistematica si legge in Degani 1993, 29 ss. Un rapido sguardo d'insieme all’onomastica ipponattea si trova anche in Suàrez de la Torre 1987,128 s.

Luca Bettanni squallidi personaggi u n investitura paradossalm ente nobiliare»1 e che talora danno origine a sarcastici epiteti: così è ad es. nel caso dell'avaro definito συκοτραγίδης (‘progenie del rosicchia-fichi’), p er il quale Ipponatte (fr. 177 Dg.) ha fatto ricorso, certam ente con la volontà di rifarsi a u n m odello riconosciuto, alla stessa beffarda form azione già adottata e probabilm ente creata da Archiloco (fr. 250 W ).2 Ma l'uso scoptico dei nom i propri da parte di Ipponatte sem bra essere andato talvolta oltre quello archilocheo. È ben nota, ad esempio, la predilezione dell'Efesino per i nomi geo­ grafici intesi in malam partem; è un tipo di Wit% apparentem ente estra­ n eo ad Archiloco, m a costituirà uno dei più tipici espedienti comici della com m edia.3 Il caso più calzante è quando la burla trae origine direttam ente da u n nom e equivoco quale quello della città ionica di Π ύγελα (fr. 95,15), strettam ente connessa con π υ γ ή .4 Altre volte invece l’indicazione geografica funge da ‘foglia di fico' del significato metafo­ rico osceno espresso dal sostantivo cui si accom pagna, com e nel caso di Κοραςικόν λώπος (fr. 4a Dg.) e di Σ ινδικόν διάσφ αγμα (fr. 4b Dg.), espressioni che, sotto Tinnocente rinvio al ‘m an to ' e allo ‘stretto’ di 1 Così Degani 1993, 26, in riferimento ad Archiloco, ma vedi già Degani in Degani - Burzacchini 1977,71, dove le stesse parole sono usate per descrivere analogo uso in Ip­ ponatte. Sull'uso in commedia di patronimici burleschi vd. l’ormai classica trattazione di Meyer 1923,140-146 e, recentemente, Beta 2007,15 s.: tra i casi più notevoli si vedano Aristoph. Ac/i. 595 ss. e ran. 841 ss. 2 Per il valore di kenning insito in συκοτραγίδης vd. supra, p. 39; per un’analisi puntua­ le del valore parodico dei patronimici in Ipponatte vd. Degani 1984,189-191, che ricorda gli altri due casi di abuso del patronimico in Μαιαδεύς (ff. 42a,! Dg.) ed Εύριμεδοντιάδης (fr. 126 Dg.). Alla esaustiva disamina di Degani si può solo aggiungere che nei tre casi a noi noti TEfesino ricorre a ben tre diverse modalità di parodia, a dimostrazione dell'uso scaltrito e sapiente che sa fare della tradizione. Infatti, nel caso di συκοτρα­ γίδης è proprio l'abbinamento tra suffisso e composto a determinare l'effetto parodico, in Εύριμεδοντιάδης invece la parodia si realizza soprattutto (ma non solo, vd. infra), a livello contestuale, grazie cioè alle peculiari caratteristiche attribuite al ‘figlio di Eurimedonte’ in stridente contrasto con l’uso deH’esametro e della lingua epica. Ancora più sottile infine l’effetto parodico sotteso a Μαοαδεύς, che è di fatto un matronimico (e non un patronimico) realizzato con il suffisso -ι,δεύς abitualmente usato per designare i cuccioli degli animali: cucciolo di Maia’ è dunque la giusta traduzione dell'epiteto proposta da Degani, che fa il verso, in un frammento di Gebetsparodie. nientedimeno che alle invocazioni incipitarie degli inni cletici. 3 Degani 2007, 80 s. nota giustamente che è Ipponatte a inaugurare la pratica delle sconce metafore di carattere geografico, di cui si hanno molti esempi in Aristofane (ad es. Lys. 87 s., 91» 1169 s.). 4 Per la forma con cui questo toponimo è documentato in Ipponatte vd. supra, pp 65-68.

Note di onomastica

105

popolazioni stanziate sulle coste del Ponto Eussino, indicano rispetti­ vamente il pube e la vulva di una ragazza.1 Pure apparentem ente ignoti alla poesia di Archiloco, m a ben presen­ ti nei versi di lpponatte, sono i nom i parodicam ente storpiati: Κυψώ è deformazione ‘sincopata’ p er Καλυψώ con scurrile rinvio a κύβδα/ κύπτω nel dattilico ff. 127 Dg., Λαυριών è il nom e del m ese ionico Ταυ­ ριών rifatto scatologicam ente su λαύρη (‘latrina’) in 78,12 D g.:2 anche questa tecnica burlesca è ben rappresentata nella com m edia di Aristo­ fane: Λάβη; prende il posto di Λάχης nelle Vespe (w . 836, 899, 903 ecc.) con ovvia allusione a λαμβάνειν e quindi al ‘rubare’, Ίπ π ό κ ιν ο ς sta per Ίππόνικος nelle Rane (v. 429) con riferim ento a un κινειν che m etafo­ ricamente vale ßivelv.3 2. N o m i

m it o l o g ic i in

Ipponatte

Un campo d’azione prediletto dalla beffarda Musa ipponattea sem bra­ no essere i nom i tratti dal m ito: in Archiloco infatti se ne ha un solo esempio, che peraltro potrebbe essere soltanto in rapporto mediato con la tradizione mitica. Infatti il patronim ico Σελληΐδης del ff. 183 W., con cui è qualificato l’indovino Βατουσιάδης (ricordato nel ff. 182 W.), è certamente da ricondurre agli om erici sacerdoti e profeti di Dodona noti col nom e di Σελλοί (il. 16,233),4 m a in realtà potrebbe avere con questi ultimi un legame solo indiretto, essendo propriam ente una for­ mazione da Σελλεύς: quest’ultim o è u n nom e che com pare verisimilmente proprio in Ipponatte (ff. 108,3 Dg.: .. σελλεαν[5), peraltro nello stesso fram m ento in cui è ricordato u n altro profeta, il celebre Branco (fr. 108,6 Dg.: Βάραγχος), anch’egli probabilm ente preso di m ira dall'E1 Altro probabile caso è nel fr. 83 Dg., dove ì'h a p a x κυσοχήνη del v. 2, unito al riferi­ mento allo Strimone al v. 1, sembra indicare un collegamento tra l’apertura anale di un pervertito e l'estuario del fiume, come segnala Degani 2007,120. 2 Già Crusius 1897, xxiv parlava di Κυψώ come nom e *ad Καλυψοΰς similitudinem f i c ­ tu m · (ma vd. anche Degani 2007,133. co m m . a d locum), mentre la scoperta del sarcastico Λαυριών, il ’mese della latrina', si deve a Bossi 1976 («nel mese di Latrinone» traduce ottimamente Degani 2007, 35]· 5 La lezione dei codici è m effetti Ίπποβίνου. ma la correzione Ίπποκίυου di Sternbach, accolta da Coulon, è difesa con validi argomenti (anche paleografici) da Bonanno 1980,76 n. 37. 4 A riguardo vd. Bonanno 1980, 79 e Bossi 1990, 207-210. ’ Diehl 1952, 114 m ette a testo Σελλέα. seguito da Masson 1962, 80 (fr. 105) e Medei­ ros 1961.52 (fr. 100). m entre West 1989 (fr. 105) stampa σελλε*ν( come Degani, che però (2007,128) riconosce Selleo come un personaggio, pur altrimenti ignoto.

io 6

Luca BettaHni

tesino, com e lo sono in genere i μ ά ντεις nella giambografia e poi nella co m m e d ia .1 Q uesta circostanza pu ò suggerire che fosse questo igno­ to Selleo, legato forse in qualche m o d o alla m antica se non veggente egli stesso, a rivendicare col suo n o m e (d ’arte?) l'apparentam ento con i Selli, m entre il Σελληΐδης di Archiloco potrebbe essere inteso come indicazione di discendenza, diretta o m eno, da Selleo,2 piuttosto che dai Selli, ferm o restando com unque il valore scoptico del patronimico archilocheo.3 In Ipponatte vi sono invece ben tre casi di antroponim i del tutto coin­ cidenti con nom i mitologici: Arete, Pandora ed Eurim edonte. In te­ oria, può trattarsi di semplici coincidenze, cioè di persone reali con nom i di ascendenza m itologica, m a se anche cosi fosse, se cioè non avessimo a che fare con nom i fittizi attribuiti ad arte dall’Efesino, a u n ’analisi attenta appare probabile che Ipponatte abbia sfruttato le ri­ spettive vicende m itiche p er farsi beffe dei personaggi in questione. Un prim o dato da tener presente infatti è che tutti e tre sono oggetto 1 In Ipponatte, oltre a Selleo del fr. 108,3, ce anche il caso ben noto dell indovinostregone Cicone, più volte bersaglio degli strali del poeta (frr. 3,1,78,7,105,17, i29e,2, ma vd. anche °i88 Dg.). Nel nome di Branco va rilevato l’uso della forma con anaptissi Baραγχος (segnalata già da Hawkins 2013,129) che, tradita da P. Oxy. xvm 2175 ft\ 5 (LDAB 1318, MP3548) conferma quanto già precedentemente noto da vari etimologici (si veda l’apparato di Degani 1991,119), e cioè che l'Efesino aveva usato proprio Βάραγχος rispet­ to al comune Βράγχος: tale forma ‘aperta’ potrebbe rispecchiare un reale tratto sodolinguistico, cioè riprendere - verisimilmente a fini derisori - un certo tipo di pronuncia. 2 Dunque o ‘figlio di Selleo’ (come intende Esichio. il testimone del frammento [σ 391 Hansenj) o progenie di Selleo’. 3 Che Archiloco avesse attaccato Batusiade è del resto suggerito dalla testimonianza di Aristide (or. 46.24), secondo cui il poeta si fece beffe di Licambe, di Carilao e di un certo profeta. L’attacco potrebbe risiedere nella αλαζονεία di Batusiade, dato che nelle Vespe Aristofane usa l’espressione ‘figlio di Sello’ (ó Σέλλου) per qualificare due fanfa­ roni e ciarlatani quali Eschine (v. 1243, ma cf. già vv. 325 e 459) e Aminia (v. 1267), donde il neologismo di Frinico (fr. 10 K.-A.) σελλίζεσϋαι, cioè άλαζονεύεσ^αι: a riguardo vd. Bonanno 1980. 79 e Bossi 1990, 207-210. Il valore scoptico di Σελλεύς e Σέλλος fu già rilevato da Mcineke (FCG n, 585) e, sulla sua scia, ribadito da Bergk 1882, 414 s., che pensava però a un appellativo σελλεύς / σελλός (in realtà non attestato) usato per for­ mare antroponimi: in concreto tuttavia non è possibile dire se il Witζ sia da ricondurre in ultima istanza ai sacerdoti di Dodona (che potrebbero risultare αλαζόνες in quanto μάντεις) o all'etnico Selli (Ι&νος vengono definiti i Selli in Et. M. 79.30 ss., semplicemen­ te come γένος sono invece ricordati in schol. ad II. 16,235 [iv,222 Erbse]) o a Selleo stesso. Vale la pena notare che la base σελλ- torna in un frammento ipponatteo (107.34 Dg.) in cui si legge ]σελλη πόρνη, con possibile riferimento alla millanteria della prostituta in questione (vd. Degani 2007,126 ma anche Bartalucci 1964, 252 s. per una diversa valuta­ zione;, ma senza escludere la possibilità di stampare Σελλή - come fanno Masson 1962, 79 (fr. 104) e Medeiros 1961, 51 (fr· 99 ) - che andrebbe inteso come un derisorio etnico.

Note di onomastica

107

di scherno da p arte dei p o eta: ciò è b e n evidente sia nel caso di Arete, la donna di cui si è spesso so sp ettata la p aren tela co n Bupalo (m adre o sorella, a seconda delle in te rp re ta z io n i1), sia nel caso del ‘figlio di Eurimedonte’, il disgraziato p ro tag o n ista del parodico fìr. 126 Dg., v a­ riamente identificato dalla critica co n p erso n e reali dell'entourage ipponatteo (in primis Bupalo), anche se si p u ò essere d ’accordo con D egani quando afferma che « ru n ica cosa che si possa co n sicurezza afferm are circa l’identità del n o stro p erso n ag g io , è che doveva essere di sesso m a ­ schile».2 Ma u n atteg g iam en to derisorio va ce rtam e n te rilevato anche nei confronti di P andora, la d o n n a in ten ta, in u n lu n g o m a m al rid o tto frammento papiraceo (107,47 s. D g.),3 a fare sacrifici a u n cavolo dalle sette foglie,4 cosa che ne fa c o m u n q u e u n p erso n ag g io ridicolo e verisimilmente oggetto di beffe. A questa circostanza n e va ag g iu n ta u ria ltra , e cioè il fatto che i p e r­ sonaggi del m ito che p o rta n o q u esti n o m i so n o figure q u an to m en o ambigue. Arete è infatti l’incestuosa m oglie-sorella del re dei Feaci Al­ cinoo (Od. 7,54 ss., H es. fr. 228 M .-W .),5 m e n tre E u rim ed o n te, fatti salvi 1 Per una lucida sintesi delle opinioni a riguardo si veda l’apparato di Degani 1991, 39 (ad fr. 20) e già Degani 1984, 87 n. 19, che è incline a riconoscere in Arete la sorella di Bupalo (cosi pure in Degani 1993, 29), anche se nell’edizione del 2007 ritiene probabile fp. 88) solo che si tratti di donna contesa tra il poeta e Bupalo. 1 Vd. Degani 1984,197 s. (la citazione è dap. 198); non sono in effetti mancati studiosi che hanno identificato il figlio di Eurimedonte con una donna, forse Arete (discendente di Eurimedonte, secondo la genealogia di Od. 7,54 ss.) o altro ignoto personaggio fem­ minile: ma si vedano le valide argomentazioni di tenore opposto di Degani (ibidem). } Si trana di P. Oxy. xvm 2175 frr. 3 + 4 (LDAB 1318, MP} 548). 4 Sul passo vd. supra, p. 45. * In realtà, come è noto, il testo omerico potrebbe essere interpretato intendendo τοκήε; di Od. 7,54 come ‘antenati’ e facendo quindi di Arete non la sorella ma la nipote di Alcinoo, cioè la figlia di suo fratello Rexenore: un uso libero del termine si trova del resto anche in Od. 4,596, nota Hainsworth 1982, comm. ad locum (p. 223), il quale tutta­ via - tenendo presente proprio l’esplicita testimonianza esiodea - non esclude le ipo­ tesi tradizionali secondo cui la genealogia di Arete, certamente frutto di invenzione in Omero, sarebbe intrusiva nel passo in questione o almeno rimaneggiata da parte dell’a­ edo. Anche Pòrtulas 1985b, 18 s. sottolinea che il passo omerico appare caratterizzato da un ripensamento, come se una versione insostenibile per ('uditorio (quella del matri­ monio tra fratelli) fosse stata corretta dal cantore in favore di una più accettabile (quella delle nozze tra Io zio e la nipote): in ogni caso, secondo Pòrtulas, Ipponatte avrebbe trasformato il matrimonio tra zio e nipote in un incestuoso rapporto tra madre e figlio (questo è il rapporto di parentela accreditato da Pòrtulas tra Bupalo e Arete). A mio avviso, lasciando da parte il dubbio rapporto di parentela tra i due personaggi ipponattei, è del tutto verisimile che Ipponatte abbia giocato con la vicenda mitica di Arete interpretandola in malam partem : se è infatti vero che il testo dì Omero è ambiguo, è al-

ιο8

Luca Bettarini

altri o m o n im i p erso n ag g i m in o ri della tradizione omerica,1è il proge­ n ito re delia casa reale dei Feaci, re dei Giganti, il quale condusse a ro­ vina (Od. 7,58-60), insiem e a se stesso, il suo sconsiderato (ατάσθαλο;) p o p o lo nello sco n tro con Z eu s e gli altri dèi. Q uanto a Pandora, esdud en d o u n ’identificazione co n la n o n m eglio nota Pandora figlia del re ateniese E retteo, la quale si im m o lò p e r la salvezza della patria (Suda π 668 Adler), il riferim ento im m ed iato è alla rovinosa donna che, per volere di Z eus, fu causa di tu tti i m ali p e r l’um anità (Hes. theog. 570 ss., op. 54 ss.). M a c’è u n u lterio re fatto da considerare, e cioè che almeno due di questi tre personaggi del m ito p o rta n o u n n o m e che poteva essere in­ teso κ α τ ' άντίφ ρασιν rispetto al loro destino: così è per Eurimedonte, il cui ‘am pio pensiero’ (ευρύ, μέδων) p o rtò alla disgrazia sua e del suo popolo, m a così p u ò essere anche p er Pandora, poiché, se si intende il suo n o m e com e colei che ‘tu tto d o n a’,2 inevitabilmente richiama al­ la m em o ria il ‘d o n o ’ di tu tti i m ali all’um anità provocato dall’incauta ap e rtu ra del celebre vaso. Q u an to ad Arete, sebbene in questo caso n o n si possa parlare di antiff asi in senso stretto, è evidente che il suo no­ m e era passibile già di p e r sé di interpretazione in senso negativo (‘ma­ ledetta’),3 e che l’accezione positiva originaria di ‘invocata, desiderata dai genitori e / o dalla fam iglia,4 poteva apparire contraddetta o al con­ trario beffardam ente conferm ata proprio dal successivo e incestuoso m atrim onio endogam ico. C ’è da chiedersi se tutte queste coincidenze possano essere realm ente casuali in u n au to re scaltrito e allusivo quale è Ipponatte. C om e è noto, nella poesia ‘seria’ gli eroi del m ito hanno di solito nom i che conferm ano, talvolta p er paretim ologia, il loro destino: si pensi ai vari Ό δυσσεύς, Α ΐας, Π ολυνείκης, Ο ίδίπ ο υ ς;5 il primo esem­ pio di nom e antiffastico è invece Π ρομηθεύς nell'omonima tragedia trettanto vero che già in Esiodo si parlava di nozze tra fratelli, e dunque Ipponatte può senz'altro avere proposto questa versione della vicenda per fini crudamente scoptici, a danno cioè della sua Arcte. 1 Ncll'/lüidf Eurimedonte è anche il nome di un auriga di Agamennone (4,128) e di un servo di Nestore (8.114.11,620). 1 Cioè come composto verbale: l'altra possibilità è quella di un composto posses­ sivo, cioè come colei che ha tutti i doni' : per queste due possibilità interpretative vd. LJgrE s.v. Πανδώρη. ’ Il significato negativo di «ρητός è già documentato in II. 17,37 e 24.741. 4 Ben riconoscibile in Od. 6,280 e 19,404, nonché nell'inno omerico a Demetra (v. 220). ’ Su ciò vedi Marzullo 1953.100-104 e Bonanno 1980,76 $

N o te di onomastica

109

esch ile a,1 m e n tre nella g iam b o g rafia la pratica d ell’an tro p o n im o an ti­ frastico è te stim o n ia ta già in A rchiloco, nel n o m e Δω τάδης che indica «il m a n c a to su o c e ro ch e avrebbe d o v u to ‘d are’ la figlia e la d o te » .2 N o n si tr a tta tu tta v ia di n o m e tra tto dalla tradizione m itica, bensì pro b ab il­ m e n te di cau stica n eo fo rm azio n e, p eraltro iperbolicam ente accresciu­ ta dall’u so del suffisso p atro n im ico . È Ipponatte d u n q u e che p o treb b e co stituire u n p re c e d e n te risp etto a Eschilo, anche se la sua irriverente ‘le ttu ra ’ antifrastica si applicherebbe n o n già, co m e nel trag e d io g ra­ fo, d ire tta m e n te ai p erso n a g g i del m ito, m a a p p u n to a p erso n e reali che p o rta v a n o q u ello stesso n o m e o che lo ricevevano quale nickname perché, agli o cchi del p o e ta e della sua cerchia, risultavano in qualche m o d o assim ilabili ai p erso n a g g i della tradizione, sia p u re in v irtù di u n ’o ttica d e fo rm a n te q u ale è q u ella tip icam en te ipponattea. Si p re n d a il caso di A rete: an ch e se n o n è possibile stabilire se sia n o ­ m e reale o fittizio ,3 l’ac co stam e n to co n il p erso n ag g io odissiaco sem ­ b ra q u a n to m e n o p ro b ab ile, e q u esto in d ip en d en tem en te dal fatto che ΓA rete ip p o n a tte a fosse realm en te considerata l'a m a n te del fratello: quel che c o n ta in fatti è ch e co n l’assim ilazione all’A rete o m erica si rin ­ facci u n e s tre m o a p p e tito sessuale alla d o n n a, di cui im plicitam ente si so tto lin e a l’im p u d ica condiscen d en za a ogni tip o di rap p o rto , forse anche con u n o s tre tto co nsanguineo. Tale libertà di c o m p o rta m e n to è del resto ciò ch e trasp a re di A rete dai fra m m en ti in cui co m p are, dove si acco m p ag n a o ra al p o e ta (fr. 23 D g.) o ra a B upalo (fr. 20 Dg.), e se m ­ pre con g ra n d e disponibilità verso p o co nobili α φ ρ ο δίσ ια σ χ ή μ α τ α .45 P er ciò ch e c o n c e rn e P an d o ra, la co rrisp o n d en za col m ito n o n è ap ­ parsa alla critica la ra g io n d ’essere del su o n o m e : c e rta m e n te n o n ab ­ b ia m o a che fare co n la P an d o ra d el m ito esio d eo ,3 anzi q u esta e ro in a ’ ip p o n attea p o tre b b e p o rta re u n n o m e che la identifica co m e p ro stitu ­ ta ,6 cioè c o m e u n a d o n n a che, ap p u n to , ‘tu tto d o n a ’ o che ‘possiede 1 Aesch. P r o m . 85: ψευδώνυμος σε δαίμονες Προμηθέα καλοΰσιν: il rinvio al passo è in B onanno 1980, 82 n. 58. 1 B onanno 1980, 82. * A rete è un a n tro p o n im o n o n partico larm en te diffuso, di cui si h anno in totale solo sette occorrenze (vd. L G P N s.v.). * Si veda in particolare il fr. 24 D g., costituito da un solo verso il cui d ettato (κύψασα γάρ μοι προς το λύχνον Ά ρήτη) allude chiaram ente a un a tto di fe lla tio o di c o itu s a tergo, com e rileva D egani 2007, 90. 5 Così g iu sta m e n te D egani 2007,127 s. (m a vd. già Degani 1984, 269) e an co r prim a M asson 1962,156. 6 A rig u ard o vd. M edeiros 1961,158 e già in precedenza R om agnoli 1931,195. nonché D egani 1984, 269 (e poi D egani 1991,117, c o m m . a d lo c u m , D egani 2007,127). U raffronto,

110

Luca Bettanni

tu tti i d oni’, anche se in realtà nulla induce a pensare, nel lacunoso contesto del passo ipponatteo (fr. 107,48 Dg.), che questa fosse la sua vera collocazione sodale. Per questa ragione, e so p rattu tto in conside­ razione delia vicenda della Pandora del m ito, che fa sì che tale nome potesse essere caricato di u n certo sentim ento di misoginia popolare quale affiora ad es. nel ff. 66 D g .,1 n o n è da escludere la possibilità che, oltre a essere adatto a u n ’etera, Pandora fosse anche nom e idoneo a indicare una sconsiderata ‘com binaguai’,2 specularm ente opposta all’archilochea Ά μφ ιμεδώ . Q u est’ultim a, la m adre avveduta dell’interiocutrice del prim o epodo di Colonia (ff. 196a,10 W ), porta un nome n o n altrim enti attestato di cui è stata giustam ente rilevata la probabile n atu ra di nom e fittizio (‘colei che tu tto in to rn o si preoccupa’, quindi donna assennata, dabbene) da D egani.3 E allora non è forse casuale che anche Pandora, proprio com e Anfimedò, sia un no m e rarissimo, di cui si ha solo u n ’altra tarda attestazione in tu tta la grecità in un’iscrizione imperiale della Bitinia (IPrusa 1059): circostanza che rafforza l’impres­ sione di avere a che fare con un beffardo nickname piuttosto che con un nom e reale. Q u an to all’E urim edontiade del ff. 126 Dg., neanche in questo caso, com e già p er A rete, è possibile dire se si tra tti di no m e reale o fittizio, m a è a m io avviso probabile che il p o eta collegasse in qualche m odo il personaggio in questione alT E urim edonte odissiaco. Infatti, nell'analizzare il ffam m ento, D egani4 ha m esso bene in luce i con­ notati pubblici della ‘m aledizione’ scagliata dal p o eta contro il suo nem ico, descritto com e u n o sm o d ato m angione: l’uso