279 122 4MB
Italian, Greek Pages 272/273 [273] Year 1999
COMMENTARIO TEOLOGICO DEL NUOVO TESTAMENTO Fondato da Alfred Wikenhauser t continuato da Anton Vogtle e Rudolf Schn'ackenburg A CURA DI
Joachim Gnilka e Lorenz Oberlinner VOLUMEXI/2
Le lettere pastorali TOMO II
La seconda lettera a Timoteo
COMMENTARIO TEOLOGICO DEL NUOVO TESTAMENTO
Le lettere pastorali TOMO SECOND O
La seconda lettera a Timoteo Testo greco e traduzione Commento di LoRENZ 0BERLINNER Traduzione italiana di FRANco RoNCHI
PAIDEI A EDITRICE BRESCIA
Titolo originale dell'opera:
Die Pastoralbriefe
Zweite Folge: Kommentar zum zweiten Timotheusbrief Auslegung von Lorenz Oberlinner Traduzione italiana di Franco Ronchi
@ Verlag Herder, Freiburg im Breisgau © Paideia Editrice, Brescia 1999
1995
ISBN
8 8.394.05 73·9
ad Anton Vogtle
per il suo 8 5° compleanno in segno di riconoscenza 1 7 dicembre r 99 5
PREMESSA
Nella premessa al commento alla prima lettera a Timoteo si manifestò l'intenzione di raccogliere in un unico volume sia il commento alla seconda lettera a Timoteo e alla lettera a Tito sia gli excursus. Nel corso de/ lavoro ci si rese conto che ciò sa rebbe potuto avvenire solo a prezzo di un certo ritardo del vo lume successivo. Per evitare tale inconveniente e non far scor rere troppo tempo tra la pubblicazione dei due volumi, mi so no deciso, anche dietro richiesta dell'editore, a suddividere ul teriormente il lavoro e a pubblicare un volume con la sola se conda lettera a Timoteo, mentre la lettera a Tito e gli excursus a tutte le lettere pastorali seguiranno in un terzo volume. Tale suddivisione non ha dunque alcun significato program matico, ma è dettata unicamente da motivi pratici, anche se si deve riconoscere che, come si vedrà nel corso del commento, la seconda lettera a Timoteo ha, tra le pastorali, un posto a sé per le sue caratteristiche peculiari. Risulta quindi anche sostanzial mente giustificato, benché in realtà dettato in primo luogo da esigenze pratiche, dedicare a questa epistola un volume a sé. Devo nuovamente ringraziare le mie collaboratrici e i miei collaboratori del Seminario Esegetico della Facoltà di Teologia Cattolica dell'Università di Friburgo che ho già ricordati nella premessa al primo volume; mi hanno variamente e validamen t e assistito sia nel corso del commento esegetico sia, criticamen te, nel corso dell'interpretazione. Un grazie particolare devo, ancora una volta, alla signora Ingeborg Walter per la punti gliosa preparazione del manoscritto. Questo volume è dedicato a Anton Vogtle per il suo 85° com pleanno quale piccolo segno di riconoscenza per l'instancabile ptlrtecipazione e sapiente contributo ai lavori del nostro ristret to seminario e anche perché fa sentire ancora la sua voce da
IO
Premessa
protagonista nella discussione, tuttora aperta, sulle if,uestioni e le problematiche della tradizione neotestamentaria, mostran dosi un degno maestro, obbediente all'esortazione che l'autore della seconda lettera a Timoteo rivolge ai responsabili della comunità del suo tempo, a proposito della predicazione, di farsi sentire «a tempo o fuori tempo» (2 Tim. 4,2). Freiburg, settembre
199 5.
LORENZ 0BERLINNER
II
Testi e bibliografia
TESTI E BIBLIOGRAFIA
Le indicazioni bibliografiche che seguono sono complementari alla bi bliografia elencata nel primo tomo di questo commento alle lettere pa storali (CTNT XI/2. I , pp. 9-2 1 ) A. Fonti lreneo di Lione: Adversus Haereses 111, ed. con introd. di N. Brox (FC 8/3) (Freiburg I 995). Maier, J., Die Qumran-Essener: Die Texte vom Toten Meer, 2 voli. (UTB I 862. I 863 ) (Miinchen-Basel I 99 5 ). L. Anneo Seneca: Philosophische Schriften: leteinisch und deutsch, trad., introd. e note di M. Rosenbach, 5 voli. (Darmstadt I 995). P. Virgilio Marone: Opera, ed. R.A.B. Mynors (Oxford I969). B. Opere generali Berger, K., Formgeschich te des Neuen Testaments (Heidelberg I984). -, Theologiegeschichte des Urchristentums. Theologie des Neuen Testa ments (UTB) (Tiibingen-Basel I994). Strecker, G., Literaturgeschichte desNeuen Testaments (UTB I 682) (Got
tingen I 992). Thraede, K., Grundzuge griechisch-romischer Brieftopik (Miinchen 1 970). C. Commentari
Johnson, L.T., 1 Timothy, 2 Timothy, Titus (Atlanta I 987). Stott, J.R.W., The Message of 2 Timothy (Leicester I 973). Wild, R.A., The Pastoral Letters, in The New ]erome Biblica/ Comment ary, ed. R.E. Brown e a. (London 1 1 989) 89 1 -902. l). Saggi e studi
Adams, W. W., Exposition of 1 and 2 Timothy: RExp B.urctt, C.K., Titus, in Neotestamentica et Semitica
56 (I9 59) 367-3 87. (Fs. M. Black), ed.
E.E. Ellis c M. Wilcox (Edinburgh I 969) 1 - I 4. Bauckham, R., Pseudo-apostolic Letters: JBL I 07 ( I 988) 469-494.
I2
Testi e bibliografia
Beker, J.Ch., Heirs of Paul. Paul's Legacy in the New Testament and in the çhurch Today (Edinburgh I 992). Brockhaus, U., Charisma und Amt. Die paulinische Charismenlehre auf dem Hintergrund der fruhchristlichen Gemeindefunktionen (Wupper tal I 972). Brox, N., Zu den personlichen Notizen der Pastoralbriefe: BZ I 3 ( 1969) 76-94·
-, Amt, Kirche und Theologie in der nachapostolischen Epoche - Die Pastoralbriefe, in Gesta/t und Anspruch des Neuen Testaments, ed. J.
Schreiner (Wiirzburg I 969) I 20- I 3 3·
-, Pseudo-Paulus un d Pseudo-Ignatius. Einige Topoi altchristlicher Pseu depigraphie: VigChr 30 ( I 976) I 8 I - I 88. Campbell, R. A., Identifying the Faithful Sayings in the Pastoral Epistles:
JSNT 5 4 ( I 994) 73 -86.
-, The Elders. Seniority within Earliest Christianity (Edinburgh I 994). Cohen, S.J.D., Was Timothy Jewish (Acts I6:1-3)? Patristic Exegesis, Rabbinic Law, and Matrilineal Descent: JBL I 05 ( I 986) 2 5 I -268. Cook, D., The Pastoral Fragments Reconsidered:JTS 3 5 ( I 984) I 20-I 3 1 . Dibelius, M., 'EIIIrNOr.IE' AAII8EIAr., in Botschaft und Geschich te. Gesammelte A ufsiitze n (Tiibingen I 9 56) I - I 3. E llis, E.E., The Authorship of the Pastorals: A Résumé and Assessment of Current Trends: EvQ 3 2 (I 960) I 5 I - I 61 . Fee, G.D., Reflections on Church Order in the Pastoral Epistles, With Further Reflection o n the Hermeneutics of ad hoc Documents: JETS
28 (I98 5 ) I 4 I - I 5 1 . Hanson, A.T., The Domestication of Paul: A Study in the Development of Early Christian Theology: BJRL 63 ( I 98o-8 I ) 402-4 I 8. .. Hasler, V., Das nomistische Verstandnis des Evangeliums in den Pasto ralbriefen: STh U 28 ( I9 5 8) 65 -77. Hofrichter, P., Strukturdebatte im Namen des Apostels. Zur Abhangig keit des Pastoralbriefe untereinander und vom ersten Petrusbrief, in Anfange der Theologie. (Fs. J.B. Baucr), ed. N. Brox e a. (Graz I 987) IO I - I I 6. . Johnson, L. T., II Timothy an d the Polemic Against False Teachers: A Re-examination: JR St 6-7 ( I 978-79) I -26. Kowalski, B., Zur Funktion und Bedeutung der alttestamentlichen Zita te und Anspielungen in den Pastoralbrie[e'} : SNTU I 9 ( I 994) 4 5-68. Le Fort, P., La responsabilité politique de l'Eglise d'après les épitres pas torales: ETR 49 ( I 974) I - I 4· Lips, H. v., Von den Pastoralbriefen zum 'Corpus Pastorale'. Eine Ha/li sche Sprachschopfung und ihr modernes Pendant als Funktionsbe stimmung dreier neutestamentlicher Briefe, in Reformation un d Neu zeit. JOojahre Theologie in Halle, ed. U. Schnclle (Berlin - New York
I994) 49-71 .
Testi e bibliografia
13
Lowe, R., Ordnung in der Kirche im Lichte des Titusbriefes (Giitersloh 1 947). McEleney, N.J., The Vice Lists of the Pastoral Epistles: CBQ 36 ( 1974) 203-2 I 9. Meade, D.G., Pseudonymity and Canon. An Investigation into the Re lationship of Authorship and Authority in ]ewish and Earliest Chris tian Tradition (Grand Rapids 1 987). Murphy-O'Connor, J., 2 Timothy Contrasted with I Timothy and Titus:
RB 98 ( 1 991) 403 -4 1 8. Patsch, H., Die Angst vor dem Deuteropaulinismus. Die Rezeption des
'kritischen Sendschreibens ' Friedrich Schleiermachers uber den I. Ti motheusbrief im ersten]ahrfunft: ZThK 88 ( I99 I ) 45 1 -477. Prior, M., Paul the Letter-Writer and the Second Letter to Timothy
(JSNTS 23) (Sheffield 1989). Redalié, Y., Pau/ après Pau/. Le temps, le salut, la morale selon les épftres à Timothée et à Tite, pref. di François Bovon (Le Monde de la Bible 3 1 ) (Genève I994). Rogers, P., The Pastoral Epistles as Deutero-Pauline: IThQ 45 ( I 978) 248-260. . Roloff, J., [)_�_r-.Weg ]esu als Lebensnorm (2 Tim. 2,8-IJ). Ein Beitrag zur Christologie der Pastoralbriefe, in Fs. F. Hahn, ed. C. Breyten bach e H. Paulsen (Gottingen 1 99 1 ) 1 5 5 - 167. -, Die Kirche im Neuen Testament (NTD suppl. I o) (Gottingen 1 993 ). Sell, J., The Knowledge of the Truth - Two Doctrines. The Book of Thomas the Contender (CG //,7) and the False Teachers in the Pas toral Epistles (EHS XXIII/ 1 94) (Frankfurt a.M.- Bern I982). Thiesscn, W., Christen in Ephesus. Die historische un d theologische Situa tion in vorpaulinischer und paulinischer Zeit und zur Zeit der Apo stelgeschichte und der Pastoralbriefe (TANZ 1 2) (Tiibingen-Basel
I 99 5)· Towner, Ph.H., The Present Age in the Eschatology of the Pastoral Epistles: NTS 32 ( 1 986) 427-448. Ttummer, P., «Treue Menschen» (2 Tim. 2,2 ). Amtskriterien damals und beute, in Aufsiitze zum Neuen Testament (GrST I 2) (Graz I 987) 9 5 - 1 3 5· Wagener, U., Die Ordnung des «Hauses Gottes». Der Ort von Frauen in der Ekklesiologie un d Ethik der Pastoralbriefe (WUNT 2.6 5) (Tiibingen 1 994). Wolter, M., Verborgene Weisheit und Heil fur die Heiden. Zur Tradi tionsgeschichte und lntention des «Revelationsschemas»: ZThK 84 ( 1987) 297-3 1 9. Wciscr, A., Die gesellschaftliche Verantwortung der Christen nach den Pastoralbriefen (Beitdige zur Friedensethik 1 8) (Stuttgart I 994). Wibbing, S., Die Tugend- und Lasterkataloge im Neuen Testament und
T�sti e bibliografia
ihre Traditionsgeschichte unter besonderer Berucksichtigung der Qum ran-Texte (BZNW 25) (Berlin 1 9 5 9). Ysebaert, J., Die Amtsterminologie im Neuen Testament und in der Al ten Kirche. Ein e lexikographische Untersuchung (Breda I 994). E. Ulteriori saggi su singoli passi di I Tim.
Campbell, R.A., KAI MAAIETA OIKEION- a New Look at I Tim othy 5.8: NTS 4 1 ( I 995) I 5 7-I6o. North, J.L., «Human Speech» in Paul and the Paulines: The lnvestiga tion an d Meaning of à"-8pw1tt \loc; o Àoyoc; (I Tim. 3:I): NT 3 7 ( I 99 5 ) 50-67. Porter, S.E., What Does it Mean to be «Saved by Childbirth» (I Timothy 2.I5)?: JSNT 49 ( I 993) 87- I o2. Schottroff, L., Lydias ungeduldige Schwestern. Feministische Sozialge schichte des fruhen Christentums (Giitersloh I 994) 104- 1 I 9 [su I Tim. 2,9- I 5 ). Stiefel, J .H., Women Deacons in I Timothy: A Linguistic an d Literary Look at «Women Likewise >> (I Tim. J.II): NTS 4 I (I99 5) 442-4 5 7. Ulrichsen, J.H., Heil durch Kindergebaren. Zu I Tim. 2,I5 und seiner syrischen Version: SEA 5 8 (I 99 3) 99- I 04. ...
Testo, traduzione e commento
I
o
PREMESSA: LA SECO NDA LETTERA A TIMOTEO COME «TESTAMENTO» DI PAO LO
I Quando si parla di «testamento» in un discorso che ri guarda le lettere di Paolo, si pensa generalmente alla lettera ai Romani. La ricerca esegetica è quasi universalmente d'accordo che questa lettera indirizzata alla comunità cristiana di Roma sia la più recente delle lettere dell'apostolo che ci siano perve nute, quando si assuma la posizione che è stata già espressa nell'introduzione al primo tomo di questo commento alle pa storali, vale a dire che queste epistole sono da considerare, nel loro complesso, deuteropaolineo Anche la definizione di «te stamento di Paolo» coniata da G. Bornkamm per Romani non è tuttavia da intendere nel senso che «Paolo l'abbia scritta pri ma della morte imminente come espressione delle sue ultime volontà»; 1 significa piuttosto che questa epistola è divenuta, storicamente, il lascito di Paolo. A ciò si deve anche far segui re la considerazione, riguardante sia il contenuto sia l'aspetto stilistico, che «quanto è stato detto in precedenza (è) non solo organizzato guardando al completo orizzonte dell'annuncio e della missione paolina, ma, al tempo stesso, è orientato su que sta globalità di contenuto, essendo maturato fino a raggiunge re la sua forma definitiva in questa lettera». 2 Se si intende la parola «testamento» nel senso di «genere letterario»,3 allora si o
1. G. Bornkamm, Paulus (Urban-TB 1 1 9) (Stuttgart 6 1 987} 1 1 1 ; cfr. 103 -1 I I G. Bornkamm, Paulus 109. Anche J. Becker, Paulus. Der Apostel der Volker (Tii bingen 1 989} 3 p-394 tratta Rom. sotto il titolo «testamento di Paolo» e sotto il tito lo simile di «testamento teologico» (369) espone lo sviluppo della sua teologia in Rom. I -1 I in considerazione del viaggio a Gerusalemme per la consegna della colletta, viag gio decisivo ai fini del successo o dell'insuccesso dell'apostolo. J· Cfr. G. Strecker, Literaturgeschichte 73· Per una trattazione completa della «forma letteraria del testamento» v. K. Berger, Formgeschichte 7s -8o. •
.z.
18
Premessa
deve riconoscere che alla lettera ai Romani manca totalmente ' questo aspetto di testamentum, di ultime disposizioni dettate in punto di morte. Nella letteratura dell'Antico Testamento e del primo giu daismo troviamo il genere letterario del discorso di addio ov vero delle disposizioni testamentarie. Per l'Antico Testamento si può ricordare, ad e se m pio, il discorso di addio di Mosè nel Deuteronomio, soprattutto le sue ultime parole a Israele da vanti alla morte imminente (Deut. 29-32); poi i discorsi di Gia cobbe (Gen. 47,29-49,33), di Davide (I Reg. 2, 1 -9) o del sacer dote Mattatia (I Mach. 2,49-70). Per la letteratura protogiu daica vanno ricordati, soprattutto, i Testamenti dei dodici pa triarchi. In questi testi, formulati come discorsi di addio dei vari patriarchi, ricorre sempre lo stesso, tipico modulo strut turale: il patriarca, che prevede la sua morte imminente, an nuncia ai figli quello che avverrà; dice loro come comportarsi, ma soprattutto li esorta a seguire il suo esempio e a conservare fedelmente il suo insegnamento. 4 Il Nuovo Testamento ci ha conservato, negli Atti, un carat teristico esemplare di questo genere letterario del discorso di addio. Verso la fine del terzo viaggio missionario, mentre era diretto a Gerusalemme per consegnare le offerte raccolte nelle comunità ellenistiche, Paolo giunge a Mileto. Fa venire in quel la città i presbiteri di Efeso e tiene loro un discorso nel quale il tema del «commiato» ne determina sia la forma sia il contenu to (cfr. Act. 20, 1 7-38). La struttura si articola sui seguenti pun ti principali: 1 . sguardo retrospettivo ai successi dell'apostolo nel suo operato {vv. . 1 8-2 1 ); 2. richiamo alla presente situazio ne critica (v. 23); 3· preannuncio dell'arrivo di falsi maestri (vv. 29 s.); 4· esortazione a restare saldi nella fede (v. 28); 5. previ sione della propria fine (v. 2 5 ). È abbastanza semplice vedere come i medesimi motivi ri tornino in 2 Timoteo, benché qui entro una struttura epistola-4·
Cfr. A. Vogtle, Sorge und Vorsorge fur die nachapostolische Kirche. Die Abschieds rede von Apg 2o,r8a-JJ, in A. Vogtle - L. Oberlinner, Anpassung oder Widerspruch. Von der apostolischen zur nachapostolischen Kirche (Freiburg 1992) 66-9 1 (70).
Premessa
19
re. 5 M. Wolter classifica quindi 2 Timoteo più precisamente co me «discorso testamentario monitorio» giacché qui si tratte rebbe, «fondamentalmente» di esortare i lettori «a mantenere costantemente Paolo come punto di riferimento, a restare sal di nell'insegnamento dell'apostolo, a guardarsi dai falsi mae stri che si oppongono alla dottrina apostolica» .6 Si è così davanti a una situazione estremamente interessante. Nel Nuo vo Testamento c'è un «testamento» di Paolo in triplice forma: nella for ma della lettera ai Romani, nel discorso di commiato di Mileto nel qua dro dell'esposizione storica di Luca e, infine, ancora una volta, in 2 Ti moteo. Romani e 2 Timoteo sono accomunate dalla forma epistolare e dalla dichiarata paternità paolina. Va detto che tale somiglianza ha, più che altro, carattere formale; giacché, se si passa a guardare il cont�nuto, risulta una vicinanza molto maggiore tra il discorso di commiato di Act. 20 e 2 Timoteo. In questi due testi abbiamo al centro, indubbiamente, la figura dell'apostolo Paolo e non, come in Romani, il tema della «giusti ficazione»; in vista della fine imminente (cfr. 2 Tim. 4,6 s.) Paolo si ac comiata dal suo discepolo e successore Timoteo (cfr. 1 ,6; J, Io) e, allo stes so tempo, lo chiama a sé (cfr. 4,9); lo p repara all'incombente confronto con i falsi maestri (cfr. 3, 1 -9; 4,3 s.) e lo esorta a compiere il suo dovere nella predicazione della parola con "fedeltà e senza timori (cfr. I, I 3 s.; 2, 1 s.; 2, 1 4- 1 6; 2,22 s.; 4, 1 s. 5).
2. La classificazione di 2 Timoteo come «disposizione testa mentaria)) offre l'occasione per riprendere in breve la questio ne dell'autore di questa epistola. A questo scopo è necessario allargare un po' il quadro. Nell'introduzione al primo tomo è stata accolta l'ipotesi elaborata, tra gli altri, da P . Trummer, se condo la quale le tre «lettere>) tramandate sotto il nome di Paolo e dirette ai suoi discepoli e successori Timoteo e Tito formerebbero un complesso omogeneo; di conseguenza si è concluso che questo corpo epistolare fu scritto tutto da una stessa mano e da un unico autore/ Nonostante la posizione mantenuta a tale proposito sia piuttosto chiara, è necessario, S· Cfr. M. Wolter, Pastoralbriefe 222 s.; O. Knoch, Testamente 3 2 s. 6. M. Wolter, Pastoralbriefe 2.36 s.; cfr. anche U. Schnelle, Einleitung 390. 7· Al riguardo cfr. tomo 1, pp . 27-3 1 . - Diversamente da tale posizione, P. Hofrich ter, Strukturdebatte I I 3 s. postula un autore diverso per 2 Timoteo il quale si distin guerebbe, per aspetti sia teologici sia ecclesiologici, dai suoi tre predecessori: l,autore di Tito, ),autore di 1 Timoteo A ( = r Tim. I -3) e quello di I Timoteo B (= r Tim. I )+-t-6).
20
Premessa
sia per il carattere effettivamente peculiare di 2 Timoteo sia per le opinioni di segno contrario sostenute da molti, motiva re, ancora una volta, perché non sia assolutamente necessario cercare per questa lettera un altro e diverso autore ( eventual mente proprio Paolo stesso) e perché 2 Timoteo vada di buon diritto inserita in questo corpo epistolare. Sempre più numerosi sono coloro che deplorano la scarsa attenzione prestata alle peculiarità letterarie di 2 Timoteo e che tentano di dimostrare come per la nostra lettera si debba presupporre un autore diverso da quello di I Timoteo e di Ti to. Argomento essenziale di tale ipotesi è l'osservazione che il destinatario della lettera non riceve, come negli altri casi, un compito preciso da essere svolto in una ben determinata zona geografica: in 1 Tim. I ,J il discepolo apostolico deve opporsi ai falsi maestri in Efeso; in Tit. I,5 Tito riceve da Paolo l'inca rico d'insediare presbiteri in tutte le città dell'isola di Creta. Per M. Prior la differenza consiste nella mancanza di una pari accentuazione dei ministeri ecclesiali e della polemica antigiu daica; la richiesta a Timoteo di tornare da Paolo; i timori del l'apostolo circa la tenuta della fede del discepolo e la sua fedel tà alla vocazione ricevuta; infine il motivo della sofferenza, preminente nella lettera. 8 Per queste ragioni M. Prior sostiene che I Timoteo e Tito potrebbero essere opere pseudepigrafe, mentre 2 Timoteo sarebbe una lettera·autentica di Paolo, scrit ta in occasione della prima prigionia a Roma.9 Dato che Paolo sarebbe stato certo di venir liberato da questa prigionia roma na (si argomenta in base a 4,6), avrebbe preparato un gruppo per l'attività missionaria da compiere negli anni successivi (cfr. la richiesta a Timoteo: «vieni presto» [4,9] e «porta Marco con te» [4,1 1 ] ) . 1° Con riguardo alla spiegazione che le pastorali, nel loro complesso, siano diverse dalle altre lettere di Paolo per un doppio carattere privato (a differenza delle altre sue lettere Paolo le scrive senza segretario e le indirizza a una sola perso9· M . Prior, Pau/84. 8 9 s. 10. Per una documentata motivazione della tesi che Paolo sarebbe stato rilasciato dal la prigionia romana, così come narra Act. 28, cfr. M. Prior, Pau/61 -90; per l'interpre tazione di 4,6 come attesa dell'imminente «liberazione» (civaÀuat. Dornier, Past. 1 3 s.; G.W. Knight, Past. n s.
II
Come già in I Timoteo, Paolo è l'unico mittente e si presen ta espressamente come apostolo. Per l'autore è importante che le istruzioni e disposizioni seguenti, anche però i particolari autobiografici, vengano letti nella prospettiva dell'autorità del mandato apostolico che Paolo riafferma. In questo modo si chiarisce immediatamente che non si tratta di semplice corri spondenza personale tra Paolo e il discepolo Timoteo. Le ul teriori affermazioni contenute nell'introduzione mostrano che l'autore attribuisce volutamente a Paolo il titolo di apostolo e non si limita a seguire il modello, diciamo, delle lettere paoline autentiche. Certamente la derivazione del mandato dalla «vo lontà di Dio» coincide sia con la presentazione che Paolo fa di sé in I Cor. 1 , 1 e 2 Cor. 1 , 1 sia con la ripresa nelle deuteropao line (Eph. I,I; Col. 1 , 1 ) , nella misura in cui è giustificato svi luppare, in un primo passo, l'interpretazione partendo da Paolo; nel nostro caso il punto di paragone più significativo è dato, invece, da I Tim. I,I. Mentre in quest'ultimo passo Pao lo è introdotto come apostolo seguito dall'apposizione com posta (à7toa'toÀoç ... ) xa't'È7tt'tCl)'�" .fJEou (aw'ti)poc; �[J.WV xaì Xptcr'tou 'I l'JO"Ou 'ti)ç ÈÀ7ttÒoç �[J.wv), in 2 Tim. I,I si legge (à7tOO'"t'OÀoc; ) Òtà .fJEÀ�[J.Cl"t'Oc; .fJEOU (xa't'È7tCl)')'EÀtav t;wi)c; 'ti)ç iv Xpta't'cf> 'I l')aou). La diversa motivazione del ministero apo stolico, una volta «per mandato di Dio» (È7tt"t'Cl)'�) e l'altra «per volontà di Dio» (.fJÉÀ'Y}(J.Cl), non è una semplice variante trascu rabile, ma ha una motivazione sostanziale nel «diverso caratte re letterario della letçera e del suo scopo». 1 Con È7tt"t'Cl)'� è as sociata l'idea dell' «insediamento in un ministero)), il trasferi mento di una funzione; il «mandato» dipende meno dalla per sona che lo riceve e molto più dallo scopo legato al mandato stesso, dalla sua determinazione. 1 A tale precisazione si adatta perfettamente il fatto che sia in I Timoteo sia in Tito, alla fine del prescritto, vengano indicati i compiti assegnati ai due di scepoli dell'apostolo per due ambiti geografici precisi ( I Tim. I,J; Tit. 1 , 5 ) · 1.
.••
1 . M. Wolter, Pastoralbriefe 149. Cfr. le considerazioni di Y. Redalié, Paul Cfr. M. Wolter, Pastoralbriefe 1 s 1 s., con riferimenti extrabiblici.
.2..
134
s.
2.
Tim.
1,1-2
Con -BÉ). Y)(J.a si pone invece l'accento sulla persona dell'a postolo e sulla sua vocazione. Nel rimando alla volontà divina è riconoscibile un certo parallelismo con la comprensione pao lina dell'apostolato (cfr. Rom. r,ro; 1 5 , 3 2). Per l'aspetto con creto e specifico di questa connessione di «volontà di Dio» e concetto di apostolo in 2 Timoteo non basta richiamarsi alla testimonianza paolina autentica né servono molto considera zioni generiche. 3 In particolare bisogna prestare attenzione al suddetto passaggio dall'aspetto autoritativo dell' «assegnazione dell'incarico» (È7tt-tay�) 4 al momento dell'elezione con una più pronunciata accentuazione della figura dell'eletto, cioè all'a spetto personale implicito nella scelta del termine .Sé). Y)(J.a. Non è però giustificato limitare a questo aspetto del risalto dato alla per sona eletta (da Dio), qui dunque all'apostolo Paolo, Puso del concetto di volontà divina, giacché nel richiamo al volere di Dio va visto un rife rimento più ampio. Questo più ampio orizzonte di -B.ÉÀl}IJ.a -B.tou va esplo rato in due direzioni: dapprima con riferimento all'immediato contesto, p oi in relazione al contesto in senso più lato, particolarmente in con fronto con r Timoteo.
In primo luogo si consideri il contesto immediato. La vo lontà di Dio, alla quale l'autore fa richiamare l'apostolo Paolo, viene precisata con una chiara indicazione storico-salvifica . . Quando «Paolo» si presenta come apostolo eletto da Dio, è naturale che parli anche dell'annuncio per la cui proclamazio ne egli è stato scelto quale apostolo, ossia per la proclamazio ne della promessa della vita in Cristo Gesù. s Con �w� ci si ri3· Secondo M. Wolter, Pastoralbriefe I so. I S 2 con il concetto di -8ÉÀl)!J.� si vuole espri mere «quella determinazione di ogni evento che precede e sovrasta ogni pianificazio ne e attività dell'uomo». Per quanto concerne l'apostolo Paolo, Wolter continua di cendo che costui «non è apostolo per proprio o altrui potere umano; il suo apostola to va visto come parte dell'ordine delle cose voluto da Dio», anzi che «la sua voca zione ad apostolo è presentata e legittimata come componente del governo divino su tutta la realtà». 4· Cfr. M. Wolter, Pastoralbriefe I so s.: «Da un lato t7tt't�'Y� descrive sempre, a dif ferenza di -8ÉÀl)fJ.a, un processo comunicativo verbale, vale a dire l'lm>tliaaEtv. Dal l'altro, dove è usato per indicare l'insediamento in una carica o simili, il termine lm -;cxy� comporta sempre un incarico concreto, non è dunque tanto orientato sulla per sona, ma soprattutto sul compito previsto». S· Cfr. N. Brox, Past. 2 23: la formula «promessa della vita» va intesa «come espres sione sintetica per indicare il contenuto della predicazione di Paolo».
2
Tim. 1,1-2
ferisce in senso pieno al mistero della salvezza che è stato reso manifesto in Cristo Gesù. Questa «vita» che proviene dalla volontà divina, dalla sua volontà salvifica, non determina solo il presente del cristiano, ma punta a un compimento futuro che Dio deve ancora donare. A tale pienezza rimanda il nesso con È7tayyEÀta. Il momento del futuro rimane qui appena ac cennato. Con il collegamento dell'apostolato paolina al servi zio della promessa si stabilisce anche un collegamento dell'a postolo con la comunità ecclesiale. Nel contesto del v. 1 il mo mento dell' «elezione», espresso con l'accostamento a .SÉÀ Y)(J-CX .SEou, è certamente rapportato in maniera particolare alla per sona dell'apostolo; ma, allo stesso tempo, l'ulteriore precisa zione della volontà divina mediante la promessa adempiuta in Cristo Gesù introduce nel campo visivo la comunità dei cre denti e, quindi, anche lo scopo dell'apostolato determinato dal la comunità. Il riferimento alla proclamazione affidata all'apostolo, e quindi alla co munione di fede deHe chiese, trova conferma in 1 Timoteo. La volontà divina per la quale «Paolo» sa di essere stato chiamato all,apostolato (I Tim. 2,7) viene spiegata ulteriormente, in I Timoteo, nel contesto di quella che sembra una professione di fede risalente a una formulazione tradizionale; la professione di fede in Dio «nostro salvatore» viene e splicitata dicendo che egli è colui «che vuole ( -BÉÀtt) che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità» (I Tim. 2,3 6. ) . Quan do è associato alla volontà di Dio, cioè alla volontà salvifica di Dio, l'apostolato di Paolo è costantemente legato anche al servizio della pre dicazi one (cfr. anche I Tim. 4, 1 o) .
Mentre con È7tt"tay� si tende a mettere in risalto la posizio ne di autorità nei confronti della chiesa, l'associazione dell'a postolato con la speciale elezione per il -8ÉÀ Y)(J-CX .SEou mette in evidenza piuttosto la solidarietà con i credenti e l'impegno alla predicazione che ne risulta. 2. Ancora una volta il destinatario, Timoteo, non è soltanto menzionato, bensì, come negli altri due scritti del corpo delle pastorali, anche definito nel suo rapporto con Paolo. Proprio come in 1 Tim. I ,2 e ancora in Tit. I ,J , l'appellativo di «figlio» sottolinea il rapporto particolarmente stretto tra apostolo e
2
Tim.
1,1-2
discepolo. Nel complesso è innegabile un parallelismo con 1 Cor. 4, I 7, dove Paolo loda Timoteo davanti alla comunità chia. , ' xat' 7tta'tov ' EV , xuptcp. l A neh e tn mand o l o 'tEl x vov aya7tl]'tOv questo caso l'apposizione serve a sottolineare l'autorità del collaboratore che viene legittimata dall'apostolo stesso. La fun zione del messaggero inviato dall'apostolo alla comunità è quella di rappresentante plenipotenziario dell'apostolo.6 Per l'immediata collocazione nel prescritto, l'appellativo di «fi glio)), dato al discepolo dell'apostolo e fittizio destinatario del l' epistola, acquista nelle pastorali un peso decisamente mag giore che in I Corinti. Non solo figlio, ma «figlio diletto»: anche con questa ulte riore qualificazione di 2 Tim. I ,2 il destinatario «Timoteo)) partecipa del rango e della posizione con cui il «mittente» si presenta espressamente, cioè come apostolo. A differenza di 1 Tim. I ,2 e Tit. I ,4 l'autore non mette nella penna dell'apostolo l'aggettivo yv�atotXVEta indica piuttosto la realtà e l'efficacia della salvezza donata in Cristo Gesù che su perano le limitazioni epocali. 68 Ciò significa che certamente ci si riferisce in maniera particolare all'evento globale dell'incar nazione, inclusa la morte vicaria e la risurrezione di Gesù; al di là di questo evento questa È7ttq>tXVEta avviene nel presente, nella proclamazione dell'evangelo.69 Nel vuv dell'evento della rivelazione è incluso il presente di coloro che, in età subapo stolica, incontrano l'amore e la sollecitudine di Dio nella pre dicazione dell'evangelo di Gesù Cristo. Questa accentuazione del presente quale tempo della rive lazione e quindi della salvezza viene rilevata anche da altri se gnali linguistici. Nei vv. 9 - 1 0 il frequente riferimento al pre sente della comunità cristiana è evidenziato dall'uso del pro nome personale �(J.ttc; e ciò costituisce un contrappeso alle af fermazioni sulla preesistenza della grazia in Dio. N el contesto di una consapevole affermazione dell'importanza del concre tarsi storico della xaptç e della sua continua testimonianza si colloca anche il duplice riferimento alla comunicazione che ri vela tale grazia in Cristo Gesù. Tanto nel v. 9 che nel v. 1 o si tratta dell'incarnazione, una volta con il riferimento al dono della grazia di Dio «in Cristo Gesù» e un'altra nella -sua con cretizzazione «mediante l'apparizione del nostro salvatore Cristo GesÙ» per il presente, «per noi» . Le descrizioni seguenti dell'effetto di questo evento di rive lazione - l'annientaJVento della morte e il risplendere della vita e dell'immortalità,- sono spiegabili al meglio con l'ipotesi che appartengano ad un testo innico della liturgia battesima le/o Con queste espressioni l'autore poteva sottolineare la de finizione del suo presente come tempo della salvezza. L' epifa68. Per epiphaneia cfr. G. Stahlin, Ruf 105 : «Prima di tutta la storia e nel centro della storia come alla fine della storia verso la quale ci stiamo muovendo, c'è Cristo •. 69. Cfr. L. Oberlinner, Epiphaneia 202 s. 70. A.T. Hanson, Past. 1 2 3 fa notare il parallelismo con Did. 9 e I o; vuole inoltre dif ferenziare i due elementi: la vita si riferirebbe alla nuova vita donata con il battesimo; l'immortalità riguarderebbe invece l'eucaristia (cfr. Ign., Eph. 20). ...
2 Tim. 1,6-14
75 nia del salvatore Cristo Gesù irrompe nel presente, diventa re altà nel presente della chiesa, negli atti sacramentali (se si può seguire Hanson) del battesimo e dell'eucaristia che rappresen tano i frutti di questa rivelazione della grazia di Dio. Portando avanti i pensieri espressi nel v. 9 , il v. r o aggiunge la concre tezza della dimensione ecclesiologica.7 1 Questo orientamento ancorato nella prassi liturgica della chiesa si manifesta anche nella terminologia scelta per descri vere lo stato della salvezza. Già 1 Cor. r 5,26 parla dell' annien tamento, della sconfitta della morte; questo passo annuncia la vittoria escatologica sull'ultimo e più potente nemico, la mor te.71 Quando, però, la sua sconfitta viene annunciata per il pre sente, come nel nostro passo, allora bisogna pensare che, me diante l'epifania di Cristo Gesù, sono annientate tutte le forze del male, primo fra tutte il peccato.73 Il Sitz im Leben di una tale solenne affermazione di salvezza che promette vita e im mortalità e, precisamente, come indica l'uso del verbo C(W'tt�Etv (portare al'a luce), come «efficace manifestazione»/4 è certa mente, in;origine, la comprensione del battesimo elaborata in ambientl ellenistico.75 Per le pastorali la citazione serve a sot tolineare l'assioma soteriologico della salvezza donata da Dio. La concatenazione indissolubile tra l'assoluta volontà salvi fica di Dio, la sua rivelazione in Cristo Gesù e la sua procla mazione nell'evangelo viene affermata espressamente con l'ag giunta «per mezzo dell'evangelo». L'evangelo è il modo nel quale l'annuncio della salvezza può divenire la realtà che de termina la vita dei credenti. Con la parola «evangelo» si effettua (come alla fine del v. 8, introducendo la pericope confessionale) il passaggio che porta alla situazione della chiesa. È nella chiesa che questo annuncio viene proclamato, non nel senso di mera conservazione di una dottrina, ma nel senso della parola efficace, viva e vitale/6 Poi ché la predicazione della chiesa deve essere considerata parola efficace per la salvezza, anche la preoccupazione per la salva-
Cfr. Ph.H. Towner, Goa/ 98 s. 72. Cfr. G. Holtz, Past. 1 S 9· 74· Cfr. M. Winter, EWNT 1 1 1 1077 s. Cfr. N. Brox, Past. 23 1 . 7S · Cfr. V. Hasler, Past. S 9· 76. Cfr. N. Brox, Past. 2 3 2 . 71.
73 ·
2 Tim. 1,6-14
guardia dell'evangelo ha valore soteriologico. Da questo com plesso risulta il valore formale del dovere di custodire la tradi zione apostolica.77 Solo la continuità con l'apostolo Paolo garantisce la retta fede: «Nelle pastorali, dove si parla di evangelo si parla anche di Paolo» (cfr. 1 Tim. I , I 1 ; 2 Tim. 2,8; Tit. I ,J).78 Il Paolo del le pastorali dice di essere stato «costituito»: questo termine sot tolinea sia il carattere assoluto della vocazione al servizio rice vuta da Dio sia l'autorità conferita all'apostolo. L' «io» enfati co mette in rilievo ancora maggiore la posizione esclusiva del l' evangelo paolino per la fede della chiesa. I I.
«Paolo» si è già presentato in I Tim. 2,7 come proclamatore, apostolo e maestro, anzi, in maniera caratteristica, come «maestro delle genti», Ò t òaaxcxÀoç i-8vwv. Il motivo di questa precisazione, che manca nel nostro passo, è dovuta al fatto che nei versetti immediatamente precedenti (I Tim. 2,3 -6) 1 Timoteo parla della volontà di salvezza universale di Dio e della morte espiatrice di Gesù «per tutti» . La serie dei p redicati con cui Paolo si definisce è determinata dall'associazione con la parola t.ùayyÉ Àtov (in I Tim. 2,6: IJ-CXp"tuptov). Il titolo preferito, che trova corrispon denza nel Paolo storico, è apostolo. Anche per le pastorali il significato del titolo di apostolo va visto nel suo rapporto con l 'evangelo, mante nendo così la continuità con l' autocomprensione e le rivendicazioni di Paolo: «Appartiene alla forma di apparizione storica dell'evangelo che " esso sia legato da Dio alla persona di Paolo » .79
Il suo compito di apostolo consiste nella proclamazione del l'evangelo. In questa funzione Paolo ha bisogno di successori. Poiché l'accento è posto sull'attività del Xl]puaae:tv - e tale de terminazione non va 'vista soltanto nel termine precedente di xijpu�, ma è presente ànche nella funzione di ÒtoaaxaÀoç il titolo di apostolo subisce una certa relativizzazione, 80 e con temporaneamente emergono in primo piano le attività di pre-
77· Cfr. E. Lohse, Vermachtnis 274: «Poiché la aw'tl')ptcx . costituisce il fine e il conte nuto dell'evangelo, le affermazioni cristologiche sono riferite rigorosamente alla pre dicazione apostolica, secondo il compito affidato a Paolo con la sua vocazione». 78. H. Merkel, Past. 5 9; cfr. anche H. v. Lips, Glaube 42 s.; Y. Redalié, Pau/ 1 1 8 s. 79· J. Roloff, Apostolat 24 1 . 8o. Cfr. J . Wanke, Paulus 1 7 3 : «Paolo è certamente u n apostolo, m a soltanto perché è un araldo dell'evangelo». . .
77 dicazione e di ammaestramento. Senza dubbio Paolo rimane al primo posto come «il prototipo del predicatore e quindi ga rante dell'evangelo»; 8 1 ma l'incarico di Op01J orx�, () 1 7 ' '"). '"). ' ff ' ' .t. t: '"). '"). l " '"l. ' (Xf\UO'LV (Xf\1\IX O'tt 1tO/\ /\(XXtc; fJ-E (XVE"t'U"EV fJ-O'J 01JX €1t(XLO'l,UVvY), XIXL\ 'tY)V "'fEVOtJ-Evoc; È v 'Pw1J. Tl a7touòat wc; È� �'t'r'jaÉv tJ-E xat EÒpEv • 8 - òci>'r'l a•j't� o xuptoc; EÙpELV EÀEoc; 1tapà xuptO'J Èv ÈXEtvn 't fl YJtJ-Ép� - xat oaa Èv 'E� Éa� ' ' f.l ' "\ � oLl)XOVl)O'EV, 1-'EI\'tLOV O'U "'(LVWO'XEtc;. l
'
'
l
l
1 J Tu sai che tutti in Asia si sono allontanati da me; tra loro ci sono Fige lo ed Ermogene. 1 6 Possa il Signore donare mis ericordia alla casa di O ne si foro, giacché egli mi ha spesso rincuorato e non si è vergognate della
.z
Tim. I, IJ-18
mia pngtonia; 1 7 anzi, arrivato a Roma, mi ha cercato p remurosamente 18 Il Signore gli conceda di trovare misericordia presso e mi ha trovato. il Signore in quel giorno. E qual i e quanti servizi egli ha reso ad Efeso, nessuno lo sa meglio di te.
I
Il testo è fortemente caratterizzato da particolari biografici. Vengono presentati sia gruppi non meglio identificati sia sin goli chiamati per nome, ricordando i loro contrastanti com portamenti verso Paolo. Dal punto di vista letterario, la forma è quella di un richiamo alla memoria del destinatario di fatti a lui già noti. L'intento parenetico si manifesta già nella maniera in cui è formulato il ricordo: « Timoteo» viene descritto non solo come colui che sa meglio di chiunque altro come stanno le cose, ma anche come chi sa giudicare al meglio il comporta mento delle persone. Infedeltà e fedeltà all'apostolo, apostasia e conferma sono nominate in maniera paradigmatica e, nel contempo, il riferimento alla prigionia di Paolo, quale discri minante del comportamento delle persone, aggiunge la sua no ta particolare. Il termine che fa da ponte con la pericope pre cedente è il verbo «vergognarsi» (È7tatcrx.uvecr-8at). L'ammoni zione diretta a Timoteo al v. 8 di non vergognarsi dell'annun cio di Gesù né dell'apostolo in catene, viene qui ampliata pa reneticamente con due esempi: uno negativo, di apostasia e fallimento, e uno positivo, di sollecitudine e fedeltà. Lo schema, per il quale all'inizio (v. I 5) e alla fine {v. I 8) si sottolinea che « Timoteo» conosce benissimo i particolari bio grafici che «Paolo» gl,i sta raccontando, consente la costruzio ne di un testo permeato da questa comunione di conoscenze che unisce mittente e destinatario. A questo punto sembra importante valutare di nuovo il carattere fittizio della situazione epistolare e anche il carattere altrettanto fittizio dei par ticolari biografici ch e segnano il rapporto tra Paolo e Timoteo. 1 Il signi ficato di quanto viene riferito a riguardo delle persone (presentate con il loro nome) non si pone sul piano storico, dunque sul piano del rappor to (riferito al passato) tra P apostolo Paolo e il suo collaboratore Timo tec, bensì sul piano letterario fittizio della «lettera». Già nella forma del 1.
Cfr. N. Brox, Past.
2 3 7; H.
Merkel, Past.
6o.
2 Tim. I,IJ-18 racconto, con la sua contrapposizione dimostrativa di fallimento e con ferma, si capisce che ci si sta rivolgendo ai lettori e che costoro devon o riconoscere le situazioni rappresentate nel loro sign ificato fondamentale per il loro proprio tempo.2
Queste considerazioni sono importanti per valutare le in formazioni biografiche. Si può convenire con N. Brox che «le notizie personali fittizie sono un ben noto espediente stilistico della pseudepigrafia antica» e che «l'abile uso delle notizie per sonali» rivela il livello letterario delle pastorali. 3 I dati relativi alle persone non vengono narrati come se facessero parte sol tanto dell'esperienza dell'apostolo, ma anche come noti a Ti moteo. Non vi sono comunque elementi per dire che questo rapporto tra i due protagonisti che viene stabilito mediante i fatti biografici abbia un qualche valore per le comunità dell'età delle pastorali. Sembra quindi estremamente improbabile che si citino persone note alle comunità delle pastorali. Piuttosto si può, forse, pensare a una tradizione paolina di dominio co mune che riportasse i nomi qui ricordati. È però necessario aggiungere subito che anche una eventuale appartenenza dei nomi alla tradizione paolina non fornirebbe alcuna garanzia di attendibilità sto.rica. 4 La descrizionè'èlei rapporti delle persone nominate con Pao lo nella situazione presupposta di 2 Timoteo è, in ogni caso, creazione dell'autore: non aveva alcun modello da seguire né, si può subito aggiungere, aveva bisogno di un modello per il suo testo. Fatti biografici adattati in qualche modo o artefatti non erano indispensabili. Poiché l'autore vuole presentare il rapporto tra Paolo e Timoteo come singolare (come mostra, ad esempio, l'appellativo di > si adatta al contenuto di quel capitolo, perché que sta affermazione si colloca nel contesto dello svolgimento del la confessione riguardante l'universale volontà salvifica di Dio (1 Tim. 2,3 s.). La considerazione di questa espressione cristo logica e del suo inserimento nel contesto di I Tim� 2 ci aiuta nell'interpretazione del nostro passo qui, in 2 TimÒ teo. Essa conferma l'interpretazione, proposta da Ph.H. Towner e qui ripresa, che per la formulazione della confessione di fede di 2 Tim. 2,8 è decisivo il contesto (2, 1 8), al quale bisogna pertanto guardare. Questo modo di vedere il testo spiega anche perché non siano stati ripresi da Rom. 1 ,4 né la locuzione È� àva.cr'ta
I ,J s. utilizzato dal nostro autore, mi sembra ora troppo superficiale rispetto all'in terpretazione qui proposta. 9· N. Brox, Past. 141; similmente F.J. Schierse, Past. I I J ; o. Knoch, Past. s 6. I O. J. Jeremias, Past. S4· I I. Per la questione cfr. o. Knoch, Past. s 6.
111
.z
Tim .z,8-IJ .
12
'VExpw'V né l'insediamento di Gesù come «figlio di Dio». Infatti, agli occhi dell'autore delle pastorali, alcuni aspetti della formulazione di Rom. I ,4 avrebbero potuto offrire agli eretici nuovi stimoli: in particolare il risalto dato al valore escatologi co della celeste «funzione di Signore di colui che era stato esal tato» e la possibilità, contenuta nell'affermazione sulla risurre zione, che il Risorto potesse essere visto «come il rappresen tante della realtà salvifica di Dio giunta a completezza e pre sente ormai mediante la risurrezione dei morti»!1 Nella pro clamazione di Gesù come colui che è risorto dai morti c'è il cuore dell'annuncio cristiano della salvezza: di ciò deve sem pre ricordarsi il missionario e capo della comunità che si trova nella successione dell'apostolo e che è responsabile della cu stodia dell'evangelo, il che significa, contemporaneamente, re sponsabile della «verità» e della «fede» (cfr. 2, 1 8 ! ). L'espressione «secondo il mio evangelo» messa in bocca al l' apostolo sembrerebbe, a prima vista, un'appendice aggiunta abbastanza goffamente e senza particolare importanza. Se pe rò si guardano le altre tre occorrenze del termine eùayyÉÀto'V (1 Tim. I , I I ; 2 Tim. I ,8. ro) si nota che nell'uso delle pastorali questo concetto indica precisamente la missione di Paolo, la sua elezione divina. È, però, singolare che, con una evidente pretesa di esclusività, il kerygma della risurrezione sia. definito da «Paolo» «il mio evangelo» . 14 Una ragione per questo fatto potrebbe essere che l'autore, riprendendo da Rom. 1 ,J s. la formula di fede, si sia consapevolmente servito del testo della lettera di Paolo e qqesta sarebbe un'ulteriore testimonianza all'importanza dell'autorità di Paolo. La proclamazione cri stiana deve orientarsi sulla tradizione paolina; l' «evangelo» di aew�
1 1. La mancanza del motivo delJ'insediamento come «figlio di Dio• è, insieme con altre considerazioni, prova per alcuni, ad es. Ph.H. Towner, Goal 1 0 1 e I .H. Marshall, Christology 166, che Rom. I ,J s. non era la fonte utilizzata da 2 Tim. 2,8. 1 3 . Cfr. U. Wilckens, Der Brief an die Romer (Rom. 1-5) (EKK VI/I ) (Ziirich-Neu kirchen 1 978) 6 5 . 1 4. L'osservazione di G. Holtz, Past. 1 66, che la locuzione x«-tt.Ì -t ò eùa.yyÉÀtov IJ-OU avrebbe «sostanzialmente un significato simile a 6tt.Ì noÀÀwv [J.«p-tupwv del v. 2 » non considera, a mio parere, l'apertura implicita in questa seconda formula per una tradi zione non paolina, ad esempio per la tradizione di Gesù.
2 Tim. 2,8-IJ
1 13
Paolo assume valore normativa e diventa «una grandezza fissa e nota» che costituisce il fondamento sia di una decisione fon damentale (cfr. I Tim. r , I r ; 2 Tim. I , I o s.) sia nel caso di sin goli contenuti.• s Questo Paolo che parla nella finzione lettera ria e chiama «mio evangelo>> proprio la confessione di fede nel Risorto corrisponde esattamente non solo al quadro globale dell'apostolo nelle pastorali, ma anche alla testimonianza delle lettere originali di Paolo. Il deposito della fede che porta l'im pronta dell'apostolo Paolo è riconosciuto dalla chiesa univer sale. Dato che questa locuzione «mio evangelo» può essere de rivata benissimo dalla posizione generale delle pastorali, non è indispensabile ipotizzare per questo caso una formulazione di pendente da un testo paolino, cioè da Rom. 2, I 6 (Rom. I 6,2 5 può essere tralasciato a questo punto, trattandosi di una glossa seriore); infatti in questa formula si esprime autenticamente l'affermazione del ministro della comunità, affermazione che l'autore associa alla definizione della tradizione cristiana della fede come evangelo di Paolo ( «mio evangelo»). 16 È inoltre da osservare che qui, come già in 1 ,8 - I I, il termine r.ùa.yyÉÀtov è legato alla citazione di una formula cristologica tradizionale. È il «suo» evangelo perché è stato affidato da Dio anche a lui, Paolo (cfr. I Tim. I , I I) e perché egli è stato stabilito da Dio, per questo evangelo, quale araldo, apostolo e maestro (cfr. 2 Tim. I , I I ). Considerando il quadro globale del Paolo delle pastorali e l'evangelo da lui custodito e affidato al la chiesa per l'epoca successiva alla sua morte (cfr. 4,6) in con fronto con la stretta connessione, cui si è appena accennato, tra evangelo e Paolo, bisogna fare ancora un passo indietro. Il carattere obbligatorio dell'evangelo tramandato da «Paolo» a Timoteo» e, mediante questo, affidato · � responsabili delle co munità (cfr. 2 Tim. 2,2 ) è dovuto, in ulti�a analisi, al fatto che è l'autorità stessa di Dio che legittima Padlo e il suo annuncio. =
«
9· Con la parola «evangelo» si passa al destino di «Paolo», qui
alla sua prigionia; si ha qui un elemento in comune con I ,8. La lj.
Cfr. H. v . Lips, Glaube 48.
1 6. Cfr. an�he V. Hasler, Past. 6s.
124
2 Tim. 2,8-IJ
locuzione introduttiva iv cf> va riferita all' «evangelo», non a Ge sù Cristo. L'associazione di evangelo, ovvero di proclamazione dell'e vangelo, e sofferenza è un concetto centrale delle pastorali, co m'è stato già chiarito nella pericope 1 ,6- 14. Partendo dai pro blemi attuali - l'attualità viene sottolineata di continuo, come ormai si riconosce generalmente e, soprattutto, da parte dei sostenitori dell'ipotesi della stesura pseudepigrafica - si po trebbe cercare un punto di contatto nella vita delle comunità delle pastorali. In presenza di persecuzioni di capi delle comu nità - questa una possibile spiegazione - si fa loro presente il modello di Paolo: la sofferenza, le discriminazioni e i maltrat tamenti da parte dell'ambiente circostante non solo non sono una confutazione della giustezza del loro operato, ma in que sta sofferenza essi seguono veramente l'esempio di Paolo. An che l'apostolo ha dovuto sopportare dolore e prigionia, è stato trattato come un malfattore. Certamente non si può escludere che al tempo delle pastorali ci fossero già degli attacchi ai cristiani, soprattutto rappresaglie rivolte contro le figure eminenti delle comunità e contro coloro che le rappresentavano verso l'esterno. Tuttavia, la ragione principale per la forte connotazione della parenesi dei responsabili con l'immagine dell'apostolo che accetta di soffrire per il suo evangelo, dovrebbe provenire dalla tradizione pao lina preesistente. Paolo stesso, nelle sue lettere, ha associato la sua pri gionia cori la propria opera missionaria (Ph il. I ,7. I 3; Philm. 9· I 3). Al tempo della stesura delle pastorali si era poi aggiunta, probabilmente, la tradizione del suo martirio a Roma. Oltre alle lettere di Paolo si formò certamente, molto presto, una tradizione paolina con tratti idealizzanti e sviluppi novellistici; qùesta tradizione trova la sua ricaduta letteraria, tra l'altro, in 2 Timoteo.17·
Questo nesso tra sofferenza ed evangelo offre all'autore l'op portunità di affrontare il problema, importante per la comuni tà, di come andasse valutato, in rapporto all'evangelo, questo trattamento da delinquente riservato a colui che aveva ricevu to in affidamento la custodia e la proclamazione dell'evangelo. L'autore risponde in maniera sintetica e ferma: «Ma la parola 1 7. Cfr. F.J. Schierse, Past. 1 1 3 .
2
Tim. 2,8-13
125
d i Dio non è incatenata» . Si può vedere in questa affermazione il tentativo di superare una situazione paradossale che vede proprio i messaggeri che si presentano con la pretesa di an nunciare la lieta novella scontrarsi con opposizione e ostilità e subire anche persecuzioni. Davanti a tale problema l'autore può, da un lato, riferirsi al topos della persecuzione del giusto che era stato ripreso nella tradizione cristiana (cfr. Mt. 5 , 1 o; lac. 1 , 1 2; r Petr. 3 , 1 4); 1 8 dall'altro, l'interpretazione che Paolo stesso dà della sua prigionia contiene già la risposta: egli si trova in catene «per amore di Cristo» (cfr. Phil. I ,7. I J - I 7) ovvero «per amore dell'evangelo» (cfr. Philm. 1 3). Le pastorali riprendono questa concate nazione di annuncio dell'evangelo e sofferenza.
Se, dunque, «Paolo» soffre «per amore dell'evangelo» (così va interpretato È v 4> ), tale sofferenza è un segno di riconosci mento della sua attività apostolica e corrisponde, pertanto, alla volontà di Dio. Andando oltre tale concezione, l'autore si sente spinto a sottolineare, di propria iniziativa, che il destino del proclamatore dell'evangelo non può essere trasferito sul l'evangelo stesso. L'evangelo è sottoposto unicamente a Dio. La seconda parte del v. 9 mostra che i destinatari sono le co munità cristiane e i loro responsabili e che da queste parole di Paolo essi devono trarre conforto per il loro tempo. Persecu zione e tormenti, prigione e disprezzo sono il segno distintivo d eli' apostolo nel servizio della predicazione; di conseguenza sono segni addirittura necessari dei veri, legittimi messaggeri dell'evangelo. La certezza che viene espressa in questa visio ne 1 9 ha comunque il suo fondamento ultimo nella consapevo lezza della fede che l'evangelo è «parola di Dio» . È significativo che in questo contesto, ove si parla della pa ziente sofferenza dell'apostolo nel servizio della predicazione dell'evangelo, non si faccia ri(erimento alla passione di GesÙ.10 L'autore non traccia affatto l/ arco che da Gesù arrivi a Timo teo, ovvero al preposto dellj comunità delle pastorali, passanI B . Cfr. N. Brox, Der erste Petrusbr. (EKK XXI) (Ziirich-Neukirchen 1979) I 5 7- I S9· 1 9. Queste affermazioni non vanno viste come argomenti, bensì come «parole di conforto», come nota giustamente N. Brox, 1 Petr. 1 57. 20. Cfr. anche V. Hasler, Past. 6 s .
1 26
2 Tim. 2,8-13
do per Paolo. 1 1 Questo fatto potrebbe essere dovuto alla con siderazione che - in perfetta linea con la tradizione cristiana rappresentata da Paolo - la passione di Gesù è oggetto della confessione di fede e, quindi, contenuto dell'evangelo.11 È sol tanto a partire dall'annuncio di questo evangelo di Gesù Cri sto che nasce l'esperienza della persecuzione e della calunnia e non solo da parte dell'ambiente pagano, ma anche come feno meno interno alla comunità cristiana; le vicende della vita di Paolo ne sono testimonianza. È sempre l'apostolo Paolo, pe rò, che dal carcere e al cospetto della morte imminente conti nua ad annunciare l'evangelo e a preoccuparsi della sua preser vazione, a garantire anche la certezza che la parola di Dio non può essere fermata e resa inefficace. 13 10. Il valore formale della paziente perseveranza nella sofferen za in vista della predicazione dell'evangelo subisce un amplia mento nel senso che «Paolo» interpreta il significato della pro pria sofferenza con riferimento ai destinatari della sua predica zione. Non sono considerati Èx.Àex.-ro t (cfr. Tit. 1 , 1 ) tutti colo ro che, genericamente, si chiamano «cristiani» . L'autore vin cola a tale appellativo un'esigenza che riguarda le comunità e che viene collegata all'autorità di Paolo e al suo evangelo: gli eletti sono coloro che sono fedeli a Paolo (e ciò signi�ca sem pre anche al suo evangelo) (cfr. I ,8 . 1 6- 1 8); sono loro che trag gono vantaggio dalla sofferenza dell'apostolo. Con questa interpretazione delle sue difficoltà che viene messa in bocca a Paolo s'introduce un nuovo accento. Non si �I. Cfr. per contro N. Brox, Past. 243: «Al pari di Gesù che fu crocifisso come un malfattore, così è Paolo, incatenato come un delinquente, così dovrà aspettarsi Timo teo, vale a dire ogni predicatore dell'evangelo della croce, di essere trattato alla stre gua di un criminale». 2 2. Cfr. anche H. Merkel, Past. 64: nelle pastorali «la passione di Gesù non è mai pre sentata come modello di pena e sofferenza per il responsabile della comunità». �3· Al contrario J. Roloff, Weg 162 sottolinea che questa affermazione, che la parola di Dio, cioè l'evangelo, «mostra la sua potenza proprio nella sofferenza del suo mes saggero», può venire formulata soltanto «partendo dal presupposto che in questo evangelo si continui a manifestare quell'unione di sofferenza e gloria che aveva segna to il cammino di Gesù».
2
Tim. 2,8-IJ
127
tratta soltanto del fatto che l'apostolo provi sofferenza; se ne sottolinea la perseveranza, la resistenza. Con l'uso del verbo Ù7tO(J- É Vttv si introducono nel tema della sofferenza altri due aspetti che vanno considerati. Da un lato, l'uso di questo ver bo consente una comprensione più generale e ampia: la ne cessità di perseverare, nonostante determinate avversità si op pongano alla originaria decisione di essere saldi nella fede, si presenta ai cristiani in molteplici situazioni della vita. 14 In sen so generale si possono così indicare tutte le esperienze d'in comprensione e d'inimicizia che devono affrontare soprattut to gli incaricati della guida della comunità e della predicazio ne. Una comprensione così ampia di Ù7tO(J- É Vtt v è confermata dall'oggetto del verbo, 7tav-rtX. In questo passo e con tale for mulazione l'autore intende certo riferirsi, in modo particolare, alla vita interna della comunità con i suoi molti problemi. In secondo luogo, la formulazione con Ù7tO(J-ÉVttv implica, rispetto al riferimento alla sofferenza dell'apostolo e alla sua prigionia, un momento più decisamente attivo. Paolo non de ve apparire soltanto passivo, come colui che si limita a subire, bensì come colui che adempie il proprio dovere verso l' evan gelo attivamente, con la pazienza e la perseveranza, con la co stanza della predicazione. Se si considera il significato e se m plare, per i ministri della chiesa, di quanto «Paolo» afferma di sé, z s risulta evidente il valore parenetico del comportamento descritto col verbo Ù7tO(J- É Vtt v. Una tale perseveranza è un se gno caratteristico irrinunciabile del ministero dell'evangelo. Anche a proposito di questo passo occorre ripetere il princi pio che è stato più volte enunciato: al di là del riferimento al l'attività missionaria di Paolo si guarda agli eventi del tempo delle pastorali e ci si rivolge a coloro che, in tali presenti cir costanze, devono comportarsi da veri successori dell'apostolo nello svolgimento dei loro compiti. Non ha invece alcun ruo24. Cfr. W. Radi, EWNT I I I 967 s.: situazioni critiche, che si verificano per la predi cazione dell'evangelo e per la fedeltà ad esso, «fanno parte dell'esistenza apostolica (2 Tim. 2, 10. 1 2) e dell'esistenza cristiana in genere (Rom. 1 2, 1 2; Hebr. 10,32; 1 2,7)». 2 S· Cfr. N. Brox, Past. 243; V. Hasler, Past. 6s ; H. Merkel, Past. 64.
1 28
2
Tim. 2,8-IJ
lo la concezione apocalittica del compimento, ancora a venire, dei tempi che viene fissato da Dio.2 6 Questa interpretazione di Ù7tO (J- Éve:tv non è senza conseguen ze per la comprensione dell'espressione «per amore degli elet ti». Con questa non si vuole attribuire un valore soteriologico alla sofferenza dell'apostolo, nel senso, ad esempio, di una sof ferenza vicaria; 27 ci si vuole riferire piuttosto allo scopo del l'opera missionaria, esprimere la preoccupazione per la salvez za degli eletti. La consapevolezza delle proprie angustie e del pericolo personale non deve portare a porre in primo piano anche la speranza della personale giustificazione e del perso nale raggiungimento della salvezza. Si tratta, piuttosto, del te ma «salvezza» in senso ultimo, escatologico e si tratta anche del fatto che tale salvezza è legata al destino del proclamatore dell'evangelo. Qui l'accento è posto sulla «perseveranza». La pazienza mostrata nella sofferenza ha un valore formale {na turalmente limitato e subordinato) «soteriologico». Nella co stanza di Paolo, e poi dei missionari cristiani, l'opera di Dio, il salvatore, compiuta in Gesù Cristo in favore degli uomini, di venta una realtà, una realtà che opera la salvezza. Con la paro la aw't-.,pla, rafforzata qui dali' associazione con «la gloria eter na», la predicazione di Paolo e di tutti i predicatori missionari riceve il sigillo della rilevanza soteriologica. La salvezza proviene esclusivamente da Dio; è donata in Gesù Cristo; è mediata dall'apostolo a ciò incaricato - e da tut ti coloro che sono suoi veri successori. Si può supporre che, almmo, non contraddica l'intenzione dell'autore ag giungere una conclusione a posteriori: dove non si vede questo fine pa storale, il legame tra la volontà salvifica di Dio e la sua mediazione, lì vengono messe in discussione l'attitudine e la legittimazionc del prepo sto della comunità a guidare questa e a predicare l'evangelo. A questo pun to il concetto della successione paolina = apostolica riceve un'impronta z6. Questa concezione apocalittica viene espressa, ad esempio, con l'idea della misura della sofferenza (cfr. Col. 1 , 24 ), deHa misura dei peccati (1 Thess. 2, 1 6), del numero dei martiri (Apoc. 6, 1 1) e con il raggiungimento del numero dei pagani che sono giun ti a salvezza (Rom. 1 1 ,2 5). Per l'influenza di tali concezioni apocalittiche cfr. G. Holtz., Past. 1 66 s.; J. Jeremias, Past. 5 4· 27. Come intende J. Jeremias, Past. 54; similmente J. Reuss, 2 Tim. 48.
2 Tim. z,B-13
12 9
che viene definita partendo dalla parte delle comunità interessate. Quan do, nell'adempimento del compito della predicazione, viene trascurato il servizio pastorale per l'uomo, cioè la realizzazione della salvezza vo luta da Dio per lui, allora, secondo il parere del Paolo delle pastorali, viene trascurata una condizione fondamentale dell'ufficio ecclesiale e della sua legittimazione teologica. 1 1 - 1 3. In questi versetti viene nuovamente citato un testo tra
dizionale coeso che, in forma innica e in brevi affermazioni in forma di confessione, descrive la situazione dei cristiani.18 Co me termine importante per l'inserimento dei versi si deve con siderare EÙr.x:yyÉÀtov del v. 8 e l'associazione di perseveranza nella predicazione e aW'rY)pta dei credenti. Le affermazioni citate in forma di confessione ricevono particolare rilievo dalla formula introduttiva tipica delle pa storali, «certa è la parola». Questo modo di dire ricorre cinque volte nelle pastorali, precisamente tre in questa forma (I Tim. 3 , 1 ; 2 Tim. 2, 1 1 ; Tit. 3 ,8 ) e due nella forma ampliata con l'ag giunta xaf. 1taal')ç CÌ7tooox�ç èi�toç (I Tim. 1 , 1 5; 4 , 9 ).2 9 La que stione se la formula sia da riferire a quanto precede o a quel che segue va risolta analizzando il contesto. Nel nostro caso è impossibile risolvere con assoluta certezza questo dilemma; in fatti l'autore, introducendo questa formula tipica, vuole sen z'altro mettere in evidenza la citazione dell'inno che segue, pe rò queste affermazioni vengono intese anche come sviluppo dei versetti precedenti (vv. 8-10) con gli importanti termini 'rÒ EùayyÉÀtov, ò Àoyoç 'rou -8-Eou, aw'tY)pta, Èv Xpta'r ci> 'Il)ao u . 3 0 28. Per i diversi giudizi sull'aspetto critico-formale e la forma originale di questo te sto e per un'analisi formale e sostanziale cfr. la panoramica in G. Lohfink, Vermittlung 1 77 - 1 8o . Per un'analisi molto particolareggiata cfr. 1-Jin Loh, Study; G.W. Knight,
Sayings I 1 2- 1 3 7 · 29. Per la formula 1turrò�
o Àoy� c� . commento a 1 Tim. 1, I 5 . Presentazione molto completa sull'origine e l'interpretazione del testo in I-Jin Loh, Study 69- 1 28. )O. Cfr. anche Ph.H. Towner, Goalf ro3 s. Non sono convincenti gli argomenti ad dotti contro un riferimento della formula r.'a'tÒ� o Àoyo� ai versetti precedenti, argo menti basati sul fatto che il v. 8 sarebbe troppo lontano e il v. Io non sarebbe abba stanza importante («non sufficientemente memorabile») ripresi recentemente anche da R.A. Campbell, ldentifying 7 5 ; non si tiene, infatti, conto della chiara struttura re ticolare del testo, con la sua estesa rete di riferimenti, e della presenza dei termini chia ve d elle pastorali tùayytÀtov (v. 8) e aw'tY)pta (v. ro).
I JO
2 Tim. 2,8-IJ
L'inno in quattro strofe (vv. I I b- I 3a) costituisce un'unità preesistente ripresa dall'autore, come mostra la sua chiara strut tura: i quattro versi sono costruiti in maniera parallela e sono tutti introdotti dalla congiunzione e;l. Il verso conclusivo (v. . 1 3b), di diverso aspetto letterario, è probabilmente un 'aggi un ta dovuta all' autore.3 1 Nel primo verso (v. I I b) abbiamo un notevole parallelismo con Rom. 6,8. Manca, tuttavia, l'espresso riferimento, essen ziale per Paolo, aùv Xpta"rcf>. La forma del verbo à.7to.Svflaxe;t v con il prefisso auv non può essere considerata un sufficiente surrogato della locuzione paolina. Una ragione per la man canza di aùv Xpta"rcf> potrebbe essere dovuta, tra l'altro, alla necessit� di non perdere il parallelismo con gli altri tre versi seguenti. La dipendenza di questo primo verso da Rom. 6,8 è un fatto general mente accettato da tutti, anche se G. Lohfink non crede che ci sia «al cun riferimento immediato»; si tratterebbe piuttosto «di una tradizione preesistente nota all'autore delle pastorali, tradizione contenente una sua lettura e una sua elaborazione di Rom. 6,8» .32 Per Lohfink un argo mento decisivo per la sua ipotetica ricostruzione del rapporto storico tradizionale del nostro testo con Rom. 6,8 sarebbe rappresentato, tra }�al tro, dall�aoristo auva7te.Scivo!J.E:V. In Paolo il concetto del morire o del p«essere morto» è inserito nella sua comprensione del battesimo. Spes so, invece, nel contesto delle pastorali l'idea del morire è intesa «realisti camente» in riferimento al martirio di Paolo. H Da ciò consegue che la forma aoristica di CÌ.7to-8v�axetv venga sì riconosciuta adatta per Paolo e in riferimento all�evento battesimale, ma venga giudicata «senza senso preciso» in questo contesto, riferita «al possibile imminente martirio». Il riferimento al morire fQrmulato con un tempo passato del verbo si spiegherebbe, dunque, come conseguenza dell'uso linguistico paolino; sarebbe stato certamente più adatto usare il futuro anche qui, come nel terzo verso si ha il futuro àpvY)O'O !J.t-8cx. 34 3 1 . Cfr. G. Lohfink, Vermittlung 1 77 s.; 1-Jin Loh, Study (4 5 -)68. Anche A.T. Han son, Past. 1 3 2 sostiene che i primi quattro versi appartengono «a un inno protocri stiano» composto nelle comunità paoline dopo la morte dell'apostolo. È abbastanza raro che l'insieme dei vv. I 1 - 1 3 venga attribuito tutto all'autore delle pastorali: cfr. U. Borse, Past. 87 («forse»). 32. G. Lohfink, Vermittlung 1 80. 3 3 · Cfr., ad es., F.J. Schierse, Past. 1 14; N. Brox, Past. 244; V. Hasler, Past. 65 s. 34· Così G. Lohfink, Vermittlung 1 79·
2
Tim. 2,8-1)
IJI
La tesi della dipendenza da Rom. 6,8 sia per via diretta, immediata, sia per via mediata, passando per lo stadio intermedio di un inno com posto dopo la morte di Paolo, è sicuramente ben fondata. N on è invece altrettanto soddisfacente la proposta spiegazione del Paoristo, come se questa forma fosse stata ripresa dal testo tràdito passivamente e, in un certo senso, controvoglia dall'autore delle pastorali.
Un collegamento del tema della morte con il martirio di Pao lo non rappresenta un'ipotesi illegittima se si considera 2 Ti moteo nel suo insieme e anche il contesto più immediato (vv 9 s.).35 Questo non significa, però, che il verbo auva7te.Savo[J.EV si riferisca esclusivamente al (futuro! ) martirio di Paolo; infat ti, ciò di cui si parla in questi versi riguarda il Paolo delle pa storali, Timoteo e tutti i cristiani in genere, sia nel passato sia nel presente e sia, ancora, nel futuro. Se si presuppone, dun que, che l'affermazione sul «morire insieme» vada riferita al battesimo non solo in Rom. 6,8 ovvero anche in un testo in nico sviluppato successivamente al testo paolino, bensì anche nelle stesse pastorali,J 6 allora, quando si stabilisce un collega mento con la parenesi del responsabile della comunità, si ha uno spostamento di accento che si manifesta negli i mpera tivi dei vv 8 e 14 che, attraverso Timoteo, riguardano soprattutto i rettori delle comunità. Quella che in origine era una profes sione di fede con la sua promessa di salvezza universalmente valida si trasforma ora, nelle pastorali, in un dogma nel quale il ricordo del battesimo serve da ammonimento per il capo della comunità a vivere secondo l'impegno preso; nei versi se guenti tutto ciò viene espresso con ancora maggiore chiarezza. .
.
3 5 · Cfr. L.R. Donelson, Pseudepigraphy 1 50: «L'intera lettera di 2. Timoteo è adom brata dalla morte di Paolo ... ». Inoltre, tutta la sezione tradizionale avrebbe «valore normativa», «perché la parte dottrinale ivi contenuta corrisponde perfettamente alla teologia dell'autore. In ogni distico �no specifico comportamento etico rappresenta la causa immediata di un corrispondente comportamento cristologico». 3 6. Questa è la convincente conclusioh e elaborata da Ph.H. Towner, Goal 104; a con clusioni simili era già giunto G.W. Knight, Sayings 1 1 6 s.; I-Jin Loh , Study 54- 57. 2.76278 sostiene, per contro, che sia avvenuto uno spostamento d'accento: l'originario cinno battesimale», nel quale auvar.t�.9avor.c.tv era riferito, come in Rom. 6,8, al batte simo (cl' evento della morte battesimale»), venne rielaborato e ampliato (con i vv . 1 2b1 3 ) daWautore delle pastorali con lo scopo cdi esemplificare la realtà della persecu zione e persino la possibilità del martirio».
IJ2
2
Tim. 2,8-IJ
Il riferimento ai membri della comunità può esser visto soltan to nell'accenno (v. Io) alla responsabilità di «Paolo» per «gli eletti» e nell'uso del termine aw'tllptcx, che nelle pastorali ha fondamentalmente un valore universale 37 e che quindi si può supporre si riferisca, almeno indirettamente, a tutti i credenti ovvero a tutti gli uomini. Come l'immagine del morire, così anche l'affermazione che «vivremo insieme» va interpretata in senso figurato. Nel colle gamento con Paolo, �me anche nella concordanza con una forma postpaolina del testo confessionale utilizzato nelle pa storali, è evidente il riferimento escatologico; l'autore indica un adempimento che si colloca nel futuro della vita iniziata con il battesimo. Dato, però, che per le pastorali la prospettiva del compimento futuro è sorretta dalla convinzione dogmati ca che la salvezza è una realtà che si vive già nel presente (cfr. 2 Tim. 1 ,9 s.; 1 Tim. 1,1 5 s.; 4,6- 1o; Tit. 2,1 1 - 1 4; 3 ,4-7)/8 anche nel futuro au� �O'O(J-E'V l'intenzione è diretta alla dimostrazione nel presente della nuova vita donata col battesimo.39 La con fessione della salvezza presente e futura contiene dunque, già in questo primo verso, un chiaro orientamento parenetico. 40 Nel v. 10 non si parlava soltanto della pazienza dell'aposto lo nella sofferenza, ma anche del fatto che tale pazienza era a favore degli eletti (da Dio). Se si prende sul serio qu�sta con nessione tra la prospettiva della «salvezza» (aw'tllPt(%) e l' affer mazione del morire insieme, allora bisogna, di conseguenza, ritenere che anche nel caso del secondo concetto si tratti di un evento salvifico che continui fin nel presente e valga per il fu turo. Non c'è alcuna contraddizione col fatto che anche per le pastorali l'evento salvi fico decisivo si collochi nel battesimo e quindi nell' «essere morto insieme» sia per sempre stabilita «la 3 7· L'inserimento di 2 Timoteo nel corpus delle pastorali autorizza a leggere tale si gnificato universale di CTW'tl)pla anche nel v. Io: cfr. C. Spicq, Past. 747· 3 8. Cfr. Ph.H. Towner, Goal Io6. 39· Cfr. G.W. Knight, Sayings 1 1 8 s.: «II credente che è mono con Cristo, da quel momento in poi, vivrà anche con lui•. Così anche J.R.W. Stott, Message 63 s. 40. Per la concatenazione di parenesi e cristologia cfr. anche L.R. Donelson, Pseud epigraphy I so; P. Trummer, Paulustradition 20S s. Anche 1-Jin Loh, Study I 87- I 9 I sottolinea «il significato etico del battesimo» nei vv . I I - I za.
IJJ
comunione di destino con Cristo» . 4 1 La forma aoristica auv et.7tE-8avo[J-EV è stata quindi volutamente mantenuta, perché ha il suo senso in riferimento ai credenti. Sono perfettamente in linea con questo fatto anche i tempi dei verbi nei primi tre versi, rivolti al presente (el Ù7tO[J-ÉVO(J-EV) e al futuro (Et &.pvl)cr6(J-E8a);P Neanche il futuro au��ao[J-EV nel secondo emistichio o sta al riferimento al battesimo; abbiamo qui un parallelo al v. 10 dove i cristiani, gli eletti (da Dio), sono allo stesso tempo coloro che devono raggiungere «la salvezza in Cristo Gesù insieme con la gloria eterna». La sofferenza di Paolo di cui si parla nei vv . 8- 10 ha certa mente offerto lo spunto per introdurre il testo innico che si apre con l'idea del morire insieme. Tuttavia, come già in que sti versetti il riferimento alla sofferenza dell'apostolo era asso ciato alla predicazione dell'evangelo e al raggiungimento della salvezza per gli eletti, così anche la confessione che «siamo mor ti insieme» va interpretata, in primo luogo, in una prospettiva soteriologica, collegata implicitamente con l'esortazione a vi vere una vita conforme a tale promessa di salvezza. Il secondo verso (v. 1 2a) porta ulteriormente avanti il con cetto della decisione a servire l'evangelo - il che equivale alla decisione di servire Gesù Cristo - precisandolo nel suo si gnificato per il presente. Tutto l'accento è posto proprio sul presente. 43 Il premio escatologico che viene fatto intravedere corrisponde al comportamento concreto hic et nunc. Anche per il motivo della «perseveranza» bisogna evitare una limita zione unilaterale al concetto di martire, anche se, ad esempio, l'uso di �et.crtÀEUEtv in Apoc 20,4-6 sembrerebbe suggerire un'in terpretazione nel senso di «una speranza apocalittica dei mar tiri».44 Proprio il contesto si oppone, però, a una tale interpre.
4 1 . Cfr. O. Knoch, Past. s 7\ anche A.T. Hanson, Past. I J 2. 4 2. Cfr. anche G. Lohfink, Vermittlung I 79· 43· F.J. Schierse, Past. I I s fa notare a ragione che il tono cade sul primo emistichio. 44· F.J. Schierse, Past. 1 14, ripreso da G. Lohfink, Vermittlung 179: «Proprio qui si è ne ll e immediate vicinanze del aurJ.f»atÀEUttV di 2 Tim. 2, 1 2». G. Lohfink sente in Pao lo echi del «tema del autJ.(hat ÀEUEtV» in l Cor. 4,8; I s , 2 J s.; Rom. S t i 7; 8 , I 7.
134
z Tim. z,B-IJ
tazione unilaterale riferita al martirio sia per quanto riguarda «Paolo» sia per quanto riguarda i cointeressati. Proprio nel v. 1 0 il verbo tnto(J-ÉVEtv ha ricevuto un fondamento cristologico e soteriologico. 4s Perseveranza, pazienza, fedeltà sono richie ste a tutti i cristiani e poi, in particolare, ai predicatori dell'e vangelo, se vogliono far fronte ai propri compiti. Devono ve nire incoraggiati soprattutto i responsabili delle comunità che non devono perdersi d'animo né davanti alle difficoltà quoti diane né nella difesa della vera fede apostolica dall'insidia degli eretici. Si tratta, in questa situazione, di seguire con zelo l'e sempio dell'apostolo. Per le comunità, dalle quali vengono e alle quali sono destinate le pastorali, Paolo non è soltanto il grande modello di fedeltà alla fede, bensì anche il garante della certezza di partecipare alla «signoria del Risorto» .46 La perse veranza riceve in premio la �Clat ÀEtCl. Il terzo verso (v. 1 2b) parla della possibilità del fallimento con le inevitabili conseguenze. Chi rinnega Cristo deve sapere che nel giudizio finale incontrerà lo stesso tipo di comporta mento da parte del giudice. La tradizione evangelica conosce un detto similare di Gesù nel cosiddetto logion di confessione e rinnegamento di Gesù (Le. 1 2,8 s. par. Mt. 1 2,3 2 s.), così che si possono ipotizzare riferimenti storico-tradizionali .. Mentre nel logion di Gesù vengono espressi esplicitamente il riferi mento immediato al rinnegamento di Gesù e il conseguente comportamento del figlio dell'uomo e giudice finale, nel no stro testo il rinnegame.nto non ha oggetto esplicito. L'aggetti vazione va dedotta dal contesto, che è dominato dall'esorta zione alla fedeltà nella salvaguardia della retta fede. Per ana logia con i verbi precedenti, formulati col prefisso auv-, ogget to, in senso stretto, di àpvEta.z9.Clt è Cristo. Poiché, però, Gesù 4 S · Per il v. 10 cfr. L.R. Donelson, Pseudepigraphy r p : «Il ruolo del maestro e predi catore nel processo salvifico non potrebbe essere esposto in maniera più sintetica. Se il messaggio salvifico non viene annunciato da predicatori attendibili, la salvezza non avverrà. Inoltre le funzioni di predicazione e d'insegnamento dei responsabili della chiesa hanno un diretto fondamento cristologico». 46. Cfr. H. Merkel, Past. 6s. Il testo non supporta, però, l'ulteriore riflessione di questo autore che «il martirio garantisce la vita eterna».
2
Tim. 2,8-rJ
IJ5
Cristo incontra gli uomini nella predicazione dell'evangelo (cfr. v. 8), nel presente delle pastorali il rinnegamento di Cri sto si traduce nell'allontanamento da questo evangelo.47 Il quarto verso (v. I 3 a) da un lato è in parallelismo con i precedenti, dall'altro se ne differenzia per un punto essenziale della struttura, in quanto non si ha più, come prima, che a un'azione umana corrisponda un 'analoga reazione divina. Il primo emistichio comincia parlando nuovamente di una possibilità che «noi», cioè i cristiani, abbiamo di comportarci; fin qui siamo ancora entro il parallelismo con i versi preceden ti. Nel secondo emistichio il soggetto è, come d'abitudine, Dio o il Cristo la cui reazione, però, non è più analoga all'azione umana. All'infedeltà dell'uomo Dio, o Cristo, non risponde più nella medesima maniera. Dio mantiene la sua fedeltà al patto anche se la parte umana viene meno ai suoi impegni. 48 Questa affermazione della fedeltà di Dio riecheggia motivi della tradizione paolina (cfr. Rom. J , J s.). Per le pastorali, con formemente alla costante sottolineatura dell'universalità della volontà salvifica di Dio, l'accento è posto sulla validità peren ne, irrevocabile della promessa di Dio. Si tratta di una fedeltà a favore degli uomini, dello stabile, immutabile impegno divino ad attuare la propria volontà di salvezza.49 La confessione di fede nella fedeltà di Dio presuppone la certezza della fede che la volontà salvifica di Dio è stata «mediata» ( 1 Tim. 2, 5 s.) nel l' «uomo Cristo Gesù» nostro «redentore» (cfr. 2 Tim. I , I o). Poiché l'evangelo deve annunciare l'inscindibile connessio ne di questa confessione di fede in Gesù Cristo con la volontà salvifica di Dio, deve necessariamente restare aperta la que stione di quale sia il soggetto della proposizione che afferma la fedeltà, se sia Dio oppure Gesù Cri� to. so 47· Cfr. L.R. Donelson, Pseudepigraphy 1 50; V. Hasler, Past. 66. Contro l'obiezione di Hasler, che oggetto della fedeltà è sempre la fede, non già Cristo (ibid. ), si deve chiedere se sia possibile tracciare una differenza in questa forma; la cosa appare dub bia, tanto più che la conclusione è indubbiamente formulata con riferimento a Cristo. 48. Cfr. M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 8z; F.J. Schierse, Past. 1 1 5 . 49· Cfr. P . Trummer, Paulustradition zo6. JO. In base alla struttura della soteriologia delle pastorali, di cui si è già parlato, è al-
2 Tim. 2,8-rJ
Nelle comunità delle pastorali la possibilità dell' t.Ì7tta"t'ta è diventata una realtà: ci sono esempi di apostasia. Il confronto polemico che si apre sulla questione della retta e vera fede crea insicurezza a partire proprio da coloro che, per la posizione che occupano in seno alle comunità, sono responsabili della predicazione e della difesa della fede. Il richiamo alla fedeltà di Dio serve a rincuorare e a rassicurare. La crisi delle comunità non viene minimizzata; viene però sottolineato che la risposta decisiva dei cristiani alla crisi della fede deve consistere nel l' acquistare sempre più certezza della promessa salvifica di Dio e di avere fiducia in essa. In considerazione del contesto globale delle pastorali il contenuto dell' t.Ì7ttC""t'ta può essere vi sto concretamente nel dubbio circa l'universale volontà sal vifica di Dio com'è proclamata nell'evangelo. Chi abbandona tale fede si pone automaticamente fuori di questa fede e in op posizione a essa. In questo modo la fedeltà di Dio acquista una funzione giudiziale. Con il v. I 3b l'ultima affermazione sulla fedeltà di Dio e di Gesù Cristo viene ulteriormente corroborata. Si tratta pro babilmente di un' «appendice» aggiunta dall'autore delle pa storali J l con la quale egli afferma, riferendosi a tutta la cita zione innica, la motivazione fondamentale che colui sHl quale i credenti fondano la certezza della loro salvezza non può rin negare se stesso. La fiducia nella fedeltà di Dio e la certezza delle sue promesse erano già state affermate dalla confessione che coloro che persev�rano con pazienza potevano aspettarsi il premio loro spettante (v. I 2a). La fedeltà di Dio a se stesso significa, in particolare, la sua fedeltà alle promesse che ha fat to agli uomini. 51 trettanto possibile parlare della «fedeltà di Dio• - come fa H. Merkel, Past. 6 5 quanto dire «che Cristo mantiene le sue promesse•, come fa N. Brox, Past. 24 5 . Co munque, nelle pastorali l'accento cade decisamente sulla confessione di fede nella fe deltà di Dio. J I . Secondo G. Lohfink, Vermittlung 1 78 il v. 1 3 b dà l'impressione «di essere una postilla dovuta all'autore delle pastorali•; simile il parere di J.L. Houlden, Past. 1 1 9; A.T. Hanson, Past. I J J · Per E.F. Scott, Past. 1 o6 la proposizione causale apparterrebbe al testo ionico originale. 5 2. Cfr. J. Jeremias, Past. 5 5 .
III L a parola che caratterizza la pericope è EÙa.yyÉÀtov (v. 8). Dopo una descrizione concisa, sentenziosa del suo contenuto, questo termine offre a «Paolo» l'occasione per descrivere la sua situazione caratterizzata, da un lato, dalla «sofferenza» del la prigionia (v. 8), dall'altro dalla perseveranza e costanza a van taggio dei credenti (v. I o). L' «evangelo di Paolo» viene sviluppato qui in tre direzioni: I . In una confessione di fede cristologica si sottolinea, soprat tutto, l'esistenza del Risorto. Proprio il Cristo che trionfa sul la morte - in tale contesto la morte di Gesù rimane in secondo piano e tutto l'accento cade sulla confessione di fede nel Ri sorto - dà la certezza che la parola di Dio non può essere fer mata neanche se gli uomini perseguitano i suoi messaggeri. 2. La costanza e la fedeltà nella predicazione dell'evangelo, nonostante tutte le sofferenze, acquistano un valore formale soteriologico (v. 1 0) . In questo modo viene riconosciuta una insuperabile e definitiva legittimazione teologica non solo al l' opera missionaria di Paolo, bensì anche all'opera dei respon sabili delle comunità che con l'annuncio dell'evangelo si collo cano nella sua successione. L'ufficio ecclesiale riceve una dop pia legittimazione, una soteriologica e una pastorale. Questo fatto dovrebbe risultare d'incoraggiamento per i ministri del tempo delle pastorali, impegnati nella guida delle comunità e nella predicazione. L'ostilità verso le loro persone, che può ar rivare fino alla vera persecuzione, manifestata non solo dal l'ambiente pagano, ma anche da ex membri delle loro comuni tà che, nel giudizio dell'autore, hanno abbandonato la retta fe de, non costituisce un segno di abbandono divino né di assen za di Dio. In tali avversità si ripete piuttosto quanto ha dovu to sopportare anche Paolo, l'apostolo eletto da Dio per la pro clamazione dell'è,angelo ( I , I O s.; cfr. 1 Tim. 2,7). Tutto ciò non può toccare l'evangelo. La fiducia in Dio e nella sua fedel tà rimane decisiva per il ministero dell'evangelo. 3· Nella parte finale (vv. 1 I - I J), formulata in forma innica, si ha un testo enfaticamente parenetico,n messo in un risalto an S J . J. Roloff, Weg 1 64 non accetta che si parli di «composizione innica o di canto»,
2 Tim. 2,8-13
cora maggiore dalla formula introduttiva· «certa è la parola» . La fiducia nell'assistenza divina viene motivata sia consideran do la salvezza presente sia nella prospettiva dell'adempimento escatologico (nella �acnÀeta). Così questo testo tradizionale di venta anch'esso, nelle pastorali, un'esortazione. S4 I rettori delle comunità adempiranno i loro compiti soltanto nella comunio ne con Dio e obbedendo alla sua volontà salvifica. Un termine importante è 7t�cr'totuye, ÒtWXE ÒÈ ÒtXClt OO' U'Vl}V, 7ttO''tLV, àya1tl}V, etp�Vl}V (J.€'t cX 'tWV È7ttXCXÀOU(J.ÉVWV 'tÒV XUptOV Èx xa-&.ap�c; xapÒtac;. 2 3 -tàc; ò€ (J.WpCÌc; xal à7tatÒtu-touc; (ll'tl}cretc; 7tapat'tou, elòwcxvot, �Àaaq>"tl(LOL, ')'OVE1jO"tV cX7tEt 8Et�, cX"J.cXpta'tot, cXVOO"LOL, 3 aa'tOp')'ot, �a7tOVÒOt, Òta�oÀot, àxpCX'tEt�, cXV�(LEpot, cXq>tÀaya8ot, 4 7tpOÒO'tCXL, 7tp07tE 'tEt�, 'tE'tUq>W(LÉvot, q>tÀ�Òovot (LcXÀÀov � q>tÀo8tot, s &xov'tE� (LOpq>watv ' ' , (.l l. ' , ' ' ' ' 6 ' EUO"El-'ELlX� 't7lV òE ò UVCX(Lt V CXU't7l� "tlPV"tl(LEVOL XlXt 'tOU'tOU� a.7tO'tpE�OU. EX 'tOU'tWV ycip datv ol lvò•.JvoV'tE� d� 'tcX� olxtcx� xaL at"J.(LlXÀW'tt�OV'tE� yu vatxcipta ataWpEU(LÉVa cX(LlXp'ttCXL�, cX')'O(LEVlX È7tt8U(LtlXt� 7tOLXtÀat�, 7 7tcX'V 'tO'tE (Lt:xv8avov'ta xcxt lJ-TlÒÉ7to'tE d� È7ttyvwatv tÌÀ718tlcx� ÈÀ-8tt'v òuvci(Lt va. 8 ov 'tpo7tov ÒÈ: 'lavv71� xaL 'la(L�Pll� à:v'tÉa't71aav Mwuati:, ol.hw� xat OO'tOt à:v8ta'taV'tat 'tTl cXÀ718Et�, av8pw7tOL xa'ttq>8txp(LÉVOt 'tÒV vouv, àòoxt IJ.OL 7tEpL 't�V 7tta'ttv · 9 CÌÀÀ'où 7tpoxo�ouatv È1tL 7tÀEtov, i} yàp avotcx cx•Ìt wv tXÒTlÀO� EO"'tCXL 7tcXO"L v, w� XCXL i} lxd vwv È')'ÉVE'tO. '
'
•
3 1 Ora devi sapere questo, che negli ultimi giorni sopraggiungeranno tempi difficili; 1 gli uomini diventeranno egoisti, avidi di denaro, mil lantatori, orgogliosi, blasfemi, disubbidienti ai genitori, ingrati, em pi, 3 senza cuore, spietati, calunniatori, sfrenati, sbandati, indifferenti al bene, 4 traditori, balordi, tronfi, dediti più ai piaceri che amanti di Dio; s assumono l'apparenza esteriore della pietà, negando ne però la potenza intima. Tienti lontano da costoro. 6 Dalla loro fila provengono coloro che s'insinuano nelle case e catturano (irretiscono) donnette immerse in peccati e agitate da molteplici passioni, 7 le quali imparano e non sono mai in condizione di giungere alla conoscenza della verità. 8 Come Ian ne e Iambre si opposero a Mosè, così si oppongono anche costoro alla verità - uomi i corrotti nella mente e reprobi nella fede. 9 Ma: non an dranno avanti per molto, perché la loro stoltezza diverrà manifesta a tutti, come avvenne anche nel caso di q�ei due personaggi.
I
Il tema che impronta tutta l'argomentazione delle pastorali, il confronto con l'eresia, segna anche questa pericope. Prima di rivolgersi alla propria situazione presente col v. 5 - dove il v. 5a segna il passaggio e il v. 5 b con &1to'tpÉ1tou si rivolge im mediatamente alla situazione delle pastorali - l'autore intro duce il suo dire dandogli forma di previsione di eventi futuri. Riallacciandosi a un topos estremamente comune nella lettera tura protogiudaica, l'autore rappresenta l'apostolo che, in vi sta della morte imminente, prevede e preannuncia per la fine dei tempi un comportamento degli uomini che può essere de-
2 Tim. J, I-9
181
finito, in senso generale, come empio e scellerato. Già in 1 Tim. 4, 1 -5 l'autore aveva descritto, con una previsione formu lata in termini simili (€" ua'tÉpot� xatpoi� t:Ì7tOO"'t�ao"V'tat 'tt'VE� 'ti)� 7ttO"'tEw�), l'apostasia che si sarebbe verificata solo alla fine dei tempi, facendo, però, riferimento a posizioni teologiche e di merito presenti nelle comunità del suo tempo e criticandole come le dottrine ereticali profetizzate. Il riferimento al «tempo finale» è anche componente stabile degli scritti protogiudaici in forma di testamento noti come Testamenti dei dodici patriarchi (cfr. Test. Dan 5,4: È.'J 'tat� iaxa'taLç "Ì)(J-Épat�). 1
La «divaricazione» dei livelli temporali, dove cioè all'inizia le futuro (v. 1 ) corrisponde in chiusura della prima pericope l'imperativo presente (v. 5 ), ha lo scopo primario di conferire un peso particolare alle affermazioni seguenti che si riferisco no al presente delle pastorali. L'autore vuole sottolineare ener gicamente la serietà della situazione presente ponendola in rapporto diretto con la grande apostasia degli «ultimi giorni» . Il futuro escatologico che si spalanca alla sua vista diventa re altà già nel suo presente. Utilizzando un ben fornito catalogo dei vizi con ben diciotto elementi (vv. 2-4), l'autore inizia de scrivendo in maniera particolareggiata la grande apostasia. Da vanti ai problemi scottanti delle sue comunità, l'autore non si ritiene, però, ancora soddisfatto da tale descrizione. Il vero pe ricolo per le comunità cristiane del presente deriva dalle prati che e dai comportamenti che nei versetti seguenti (vv. 6-8) vengono denunciati come mali presenti e come pericoli attuali ai quali si deve fare attenzione. Nella pericope 3 , 1 -9 si osserva agevolmente che lo scopo della descrizione consiste nel dimostrare, mediante l'associa zione della lotta contro gli eretici con la crisi escatologica, ca ratterizzata dall'esplodere di tutti i vizi possibili, che anche i falsi dottori sono «perfidi malfattori». Ciò di cui poi si accusa concretamente gli eretici (vv. 6-8) è un comportamento che ha, rispetto all'enumerazione dei vizi, una propria valenza. In certo qual modo, l'autore delle pastorali sviluppa due linee di 1.
M. Wolter, Pastoralbriefe 119 s. elenca i paralleli nella letteratura protogiudaica.
181
2 Tim. J, I-9
confronto con gli eretici: -da un lato, la polemica antieretica che fa ricorso a tutto il classico arsenale tradizionale di argo menti e accuse generiche e generali, che è essenzialmente inuti le per poter ricostruire storicamente quale fosse la situazione effettiva, in particolare che cosa realmente insegnassero e fa cessero e come si comportassero gli «eretici» in questione; 1 d'altro canto, vi sono accuse in parte più concrete, riferite alla situazione e alla realtà del tempo, che almeno in qualche pun to consentono di gettare uno sguardo sulla dottrina e la con dotta dei cristiani accusati di eresia. 3 Dato che nel nostro testo i due livelli della crisi della fede, quello attuale e quello dell'apostasia escatologica, vengono vo lutamente rappresentati strettamente intrecciati insieme, sem bra impossibile distinguere tra l'eresia «presente» e quella «fu tura».4 Allo stesso tempo si deve, però, osservare che l'autore non identifica espressamente i falsi maestri, contro cui pole mizzano le pastorali, con i personaggi degli «ultimi giorni», come vengono rappresentati nei vv. 2-4. Certamente l'uso del futuro nei vv. 1 .2 (Èva't�aov'tat, Eaov'tat) è condizionato dal l' espediente letterario del presagio di «Paolo» relativo al veri ficarsi nel futuro dell'apostasia escatologica, mentre il respon sabile della comunità viene esortato a un'azione immediata con l'imperativo CÌ7to'tpÉ7tou (v. 5 ) . Anche con le pa.r;ole che aprono il v. 6 (È x 'tou'twv) ci si riferisce nuovamente a queste persone piene di vizi. Subito dopo, però, l'autore presenta la situazione presente delle sue comunità presentando sotto un nuovo profilo gli avve.rsari della verità e della fede. È qui che si ha la vera problematica, è qui che è situato il fulcro del con fronto. Scopo dell'autore è d'illustrare drammaticamente la se2. Non bisogna sopravvalutare il fatto che alcune delle cose denunciate potessero ef fettivamente corrispondere ai comportamenti di questi gruppi di persone; infatti, se si prendono, ad esempio, le accuse di mancanza di amore, di avidità di guadagno o di egoismo, «eretici• e «credenti• si trovano insieme nella stessa barca. 3· Cfr. anche l'indicazione in S. Wibbing, Tugend- und Lasterkataloge 89 che nei ca taloghi dei vizi non si trova «praticamente niente» di quei comportamenti e di quelle dottrine che vengono biasimati: i diversi tipi di ascesi e il divieto del matrimonio (r Tim. 4,3 ), il concetto della legge (r Tim. 1 , 5 ss.) e l'attivismo verso un certo tipo di donne (2 Tim. 3,6 s.). 4· Cfr. F.J. Schierse, Past. 1 23 s.
2 Tim. J, I-9
rietà della situazione presente, caratterizzata dall'apparizione nelle comunità cristiane di missionari che vengono accusati di essersi allontanati dalla vera fede e dalla retta dottrina, inter pretando questa apparizione come segno degli «ultimi tempi» .s II
1 . L'imperativo iniziale sottolinea la predizione escatologica
che sta per seguire. Anche altrove, nella letteratura del Nuovo Testamento, si trovano simili previsioni della fine con l'an nuncio di eventi minacciosi (cfr., ad es., Mc. 1 3 ,5-3 7; 2 Petr. 3, 3 alla fine dei giorni appariranno schernitori ... » ). Nel discor so di commiato di Paolo a Mileto, un testo paragonabile al nostro per forma letteraria, l'autore degli Atti degli Apostoli fa dire, anche qui, a Paolo che dopo la sua morte si sarebbero insinuati nelle comunità «lupi rapaci» (A et. 20,29 ). A differen za dalla descrizione lucana, il Paolo delle pastorali introduce qui (come già in I Tim. 4, 1 ), parlando della crisi escatologica, la descrizione di una vera situazione del presente. Mentre in I Tim. 4, 1 l'autore dice direttamente che in tempi futuri «alcuni si allontaneranno dalla fede», nel nostro passo si dice generica mente che sopraggiungeranno «tempi difficili», senza stabilire alcuna connessione con l'apparizione, presente o futura, di fal si dottori. 6 Certamente si può convenire che la descrizione del la degenerazione escatologica sia intesa a introdurre la situa zione dell'apostasia provocata dai falsi maestri e a presentarla, allo stesso tempo, nella sua gravità, però l'autore vuole, con temporaneamente, lasciare a questi «tempi difficili» degli ulti mi giorni una loro specifica importanza che non si esaurisce nel« •••
s. L'uso nel nostro testo della terminologia relativa alla fine dei tempi non può essere considerato un indizio di una particolare tendenza escatologica delle comunità delle pastorali, come fa, ad es., R. Schwarz, Christentum Io8 osservando che «anche da 2 Tim. },I è evidente che si è consapevoli di vivere nel tempo escatologico, che è quello decisivo in via ultima»; infatti questa terminologia ha «un'importanza reale solo co me mezzo per mettere in risalto il pericolo costituito dall'eresia•, come nota H. v. Lips, Glaube 9 1 . 6. In tale senso va corretta l'affermazione di M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 86 che il v. I «identifica espressamente gli avversari contrastati con quei peccatori degli ultimi tempi».
2 Tim. J, I-9
la denuncia della situazione presente. Nonostante tutti i rap porti che possano esistere tra le due fasi, l'apostasia presente e la crisi escatologica {della fede) rimangono tra loro distinte . Questi tre versetti offrono, mediante un catalogo dei vizi, una descrizione dell'umanità che si legge come una collezione di tutti i possibili comportamenti negativi e di tutte le carenze morali immaginabili.7 In una situazione nella quale il genere umano ha toccato il fondo del pervertimento morale non c'è posto né per il futuro né per la speranza. La preferenza enfatica dei predicati verbali al futuro secon do lo stile del discorso escatologico-apocalittico è anzitutto determinata certamente proprio dal fattore letterario (cfr. an che Mc. I J , I 9; Le. 1 7,22). L'autore ha, dunque, già in mente, scrivendo così, gli eretici del suo tempo; 8 non sembra, tutta via, giustificato stabilire un rapporto immediato nel senso che l'autore volesse «descrivere» gli eretici per mezzo di questo elenco di peccati.9 Gli «uomini» descritti rimangono perso naggi del futuro. 1 0 L'autore non ha l'intenzione d'identificare il suo presente, al quale «Paolo» sta scrivendo, con i giorni della fine; la medesima differenziazione vale anche per le per sone.1 1 .2.-4.
Il catalogo dei vizi si segnala per la sua ampiezza. Insieme con Rom. I , questo catalogo con i suoi diciotto (o diciannove) elementi è il più lungo elenco di vizi del Nuovo Testamento. Ancora una volta non si tratta di una libera composizione, bensì l'autore si serve di elenchi pre29-3 I
7· Cfr. H. Merkel, Past. 7 1 : qui viene •vista la crisi escatologica soltanto nella corru zione della morale». 8. Cfr. E. Kamlah, Form 200, con riferimento a 3 , 1 -9: «Un catalogo dei vizi descrive la perfida umanità della fine dei tempi, alla quale umanità appartengono gli eretici, che la rappresenta�o». 9· Ma cfr. R.J. Karris, Background 55 3: ),autore si serve del catalogo dei vizi «per de scrivere gli avversari». 1 0. G.W. Knight, Past. 429 sottolinea il significato della formulazione al futuro con
iaov'tctt . 1 1 . Cfr. N. Brox, Past. 2 5 3 : cCon gli eretici sono apparsi i peccatori degli ultimi giorni, senza che ciò significhi che la fine sia giunta». Si può, però, tracciare la mede sima distinzione tra le persone, secondo ),intenzione del Paolo delle pastorali: gli ere tici e i peccatori descritti col catalogo dei vizi non sono identici.
2 Tim. J,I-9
confezionati di vizi che, in forma di cataloghi, erano correnti nell'am biente ellenistico e che, comunque, avevano trovato accoglienza anche nella letteratura giudaica. 1 1 Non è possibile dire con certezza se, e in che misura, sussista anche una dipendenza dall'elenco di vizi di Rom. I, 29-3 I . 1 3 Resta comunque singolare il fatto che ci siano ben quattro lem mi in comune tra i due cataloghi: «millantatore» (àÀa�ovt�), «orgoglio si» (ù7ttp�tÀ�Òovoc;) (cfr. 2 Tim. 3,4); invece yoTjc; è il contrario di n:poq>�'tTjc; in Spec. Leg. I ,3 1 5 (yoTjc; Èm:tò� 4euò01J.tvoc; Àoyte� xat 'X.P"'Ia[J.oùc; Én:À> e precisamente, anche qui, «fin dalla fanciullezza» , si è in presenza di un ampliamento del concetto di tradizione. Insieme con l'obbligo relativo alle Scritture im posto al responsabile della comunità si afferma chiaramente un altro principio: chi presiede rettamente la comunità cristia3 1 . Al riguardo cfr., ad es., M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 89; V. Hasler, Past. Anche N. Brox, Past. 261 e A.T. Hanson, Past. 1 5 1 sottolineano trattarsi unica
75 ·
mente dei libri dell'A.T.
2
Tim. J,I0-17
217
na è contemporaneamente inserito, e sta, nella tradizione della rivelazione divina a Israele.11 In questa posizione si esprime anche l'ancora più p regnante pretesa dei cristiani (in questo le pastorali si collocano in una tradizione cristiana ormai divenuta quasi ovvia) che le Scrittu re possono essere viste e capite nel loro carattere soteriologico voluto da Dio soltanto in riferimento a Gesù Cristo, che ne costituisce il presupposto ermeneutico. n L'interpretazione cri stologica delle Scritture porta conseguentemente a definire il loro valore anche con il concetto centrale di crw'rl')pta.34 Con la formula conclusiva «mediante la fede in Cristo Ge sÙ» le pastorali non descrivono più, come avveniva in Paolo nel quadro della elaborazione della sua teologia della giustifi cazione nelle lettere ai Galati e ai Romani, l'esclusività della via della salvezza, ma offrono quasi una perifrasi per dire «pie tà» o «ortodossia ecclesiale».H D'altra parte non si deve tra scurare che, proprio per il collegamento con la «salvezza» , an che coloro che vivono secondo «pietà» e secondo la «retta fe de» vengono considerati in una posizione privilegiata. L'inserimento delle «sacre Scritture» in questo contesto so teriologico può anche essere dovuto, infine, alla controversia intracomunitaria, fra cristiani. Tra le caratteristiche degli av versari eretici vengono ricordati il loro interesse «per miti e infinite genealogie» ( 1 Tim. 1 ,4 ) e anche «contese e dispute sulla legge» (Tit. 3 ,9; cfr. anche Tit. I , I o ) . Ciò conduce all'ipo tesi non immotivata che tra gli eretici combattuti nelle pasto3 2. Cfr. anche E. Jiingel, Bibelarbeit 98 s.: l'enfatica apostrofe «tu invece» pone Ti moteo e la sua opera in netto contrasto con gli eretici di cui si parla nel versetto pre cedente. 3 3 · Cfr. anche il commento al v. I 5 in J.L. Hou]den, Past. I 28: «I1 cristianesimo sem bra essere visto come un'entità contenuta in sé, autonoma, che ha assorbito la sua eredità giudaica senza bisogno di ulteriori discussioni o controversie». 34· Per V. Has1er, Past. 75 le pastorali intenderebbero le qui citate «sacre Scritture» come «libri cristiani di edificazione e d'istruzione morale» e come «un manuale di pietà cristiana»; una tale visione ci sembra, francamente, troppo unilaterale. All'ulti mo commento reagisce A.T. Hanson, Past. I 5 I dicendo che «ciò non rende giustizia all'autore». Anche secondo l'opinione di B. Kowalski, Zitate 66 in questo giudizio di Hasler «non si tiene abbastanza conto dell'alta considerazione in cui l'autore delle pastorali tiene l'A.T.». 3 5. Così V. Hasler, Past. 75.
2I8
2 Tim. J,I0-17
rali vadano rilevate forti influenze giudaizzanti. Di fronte a possibili conclusioni dei cristiani che, con la critica a tali tradi zioni giudaiche oppure a causa della loro appropriazione da parte gnostica, si potesse considerare superato e invalidato an che l'Antico Testamento quale rivelazione divina - una con clusione che invece era, a sua volta, tipica di certi ambienti gnostici - le pastorali sottolineano che requisito essenziale e irrinunciabile di un preposto della comunità cristiana è la co noscenza delle sacre Scritture nella loro funzione soteriologica dischiusa mediante l'evento di Cristo. 36 1 6. L'importanza del tema delle sacre Scritture per la comuni tà cristiana toccato nel v. I 5 viene dimostrata dal v. I 6 che ne ribadisce esplicitamente la grande portata. Per l'interpretazio ne questo versetto presenta, comunque, alcuni problemi sui quali è difficile decidere.37 Qui di seguito se ne considerano i principali. I . Anzitutto sorprende il cambio da h:pà ypa(J-(J-a'ta a ypa cp�, così che si pone la domanda se per caso l'autore, passando da un'espressione all'altra, volesse indicare due cose diverse. La risposta dipende in misura considerevole dalla traduzione.38 1taaa ypa�� è da tradurre «tutta la Scrittura», cioè tutto il cor pus dell'Antico Testamento ? 39 Oppure ypacp� indica \ln «pas so biblico» ovvero un singolo scritto ? Nel secondo caso l'au tore vorrebbe dire che «ogni passo della Scrittura» od «ogni 36. Cfr. anche G. Holtz, Past. 1 87: «Per raggiungere la aw-rTjptcx è necessario aver co nosciuto le sacre Scritture quali fonte della vera sapienza». 3 7· E. Schlarb, Lehre 2 56 li elenca: « ... se 1taç vada tradotto 'ogni' oppure «tutta»; se "(ptllc; Àoyoc; Èa'ttv lXpta'toc;. Per ulteriori ri ferimenti cfr. Bauer, Worterbuch, s.v. 8to,;vtua'toc;. 42. Cfr. C. Spicq, Lexique 704-706. A favore di questa interpretazione abbiamo, da un lato, la traduzione della Vulgata: omnis scriptura divinitus inspirata e, dall'altro, il testo di 2 Petr. 1 ,2. 1 b {uitÒ 1tVEUI.1a'toc; aytou tpEPOI.1EVOL ÈÀtXÀllaav à�ò -:9e:ou &v�.9p(l.)it0t}
che va considerato una formulazione paragonabile con il nostro testo della «dottrina giudeo-ellenistica dell'ispirazione»; cfr. A. Vogtle, Der judasbrief- Der 2. Petrusbrief {EKK xxn) {Solothurn-Neukirchen 1994) 1 7 5 · Per questi due «passi classici» della dottrina dell'ispirazione (2 Tim. 3 , 1 6 e 2 Petr. 1 ,2. 1) cfr. anche H. Buis, Significance. 43 · Sono favorevoli a questa traduzione C.K. Barrett, Past. 1 q ; N. Brox, Past. 26 1 ; F.J. Schierse, Past. 1 2 8; J.L. Houlden, Past. u8; V. Hasler, Past. 74 s.; H . Merkel, Past. 76. 44· Tra i fautori di questa traduzione sono W. Lock, Past.
no;
J.N.D. Kelly, Past.
2.2.0
2 Tim. J, I0-17
è significativa nel senso che ad essa possono essere associate sfumature diverse del pensiero dell'autore. A favore della pri ma traduzione («ogni Scrittura ispirata da Dio») si fa notare che l'autore poteva semplicemente presupporre l'ispirazione come una cosa ovvia, un fatto già scontato, ripreso dalla tradi zione giudaica; il contrasto con gli eretici avrebbe quindi ri guardato la valutazione «dell'utilità pastorale delle Scritture bibliche».45 Così rimane, però, pur sempre aperta la questione perché l'autore abbia ritenuto necessario aggiungere a ypa.q>� l'attributo -Bto7tvtua-to�, da sola, significava già paci ficamente, per tutti gli interessati, «sacra Scrittura» . L'idea fondamentale di questa interpretazione, che a diffe renza della valutazione del versetto nella storia dell'ermeneu tica biblica quale «prova classica dcll'ispirazione»46 sposta il ba ricentro sulla vexata quaestio dell'interpretazione della Scrit tura che vede contrapposti l'autore delle pastorali (quale pala dino delle comunità «ortodosse») e gli eretici, deve essere ar monizzata con la seconda traduzione proposta. Il fattore deci sivo per l'interpretazione è costituito, in primo luogo, dal contesto in senso stretto che deve dire fino a che punto e in che maniera la Scrittura - nel suo com p lesso e nelle sue singo le parti 47 - sia «utile», cioè importante, anzi indispensabile, per la vita cristiana. 48 «In questo modo il significato di tutta la discussione e della sua zavorra dogmatica si sposta in direzio2.02. s.; G. Holtz, Past. 1 83 ; A.T. Hanson, Past. 1 5 2.; R.J. Karris, Past. 33 s.; G.D. Fee, Past. 279; G.W .. Knight, Past. 446 s.; T.D. Lea - H.P. Griffin, Past. 2. 3 5 s.; F. Young, Theology 77. 4 S · Cfr. N. Brox, Past. 2.6 1 s.; similmente, tra gli altri, M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 89 s.; H. Merkel, Past. 76. 46. ]. Beumer, Die 1nspiration der Heiligen Schrift (HDG 1 3b) (Freiburg 1 968) 6. 47· Rifacendosi a B.S. Easton, Past. 67, anche A.J. Hultgren, Past. 1 3 5 considera asso lutamente «insignificante» la differenza tra le due traduzioni - «la Scrittura (in toto) •
e «ogni (passo della) Scrittura» - giacché il risultato finale non cambia affatto sia che l'ispirazione riguardi le singole parti della Scrittura sia la Scrittura tutta intera. 48. E. Schlarb, Lehre 2.56 sottolinea il fatto che ]'accento non cade su1la prima parte del v. 16, bensì su c:,cptÀ'IJ.O� 1tpo� e sulla proposizione introdotta da tvat del v. 1 7. Cfr. anche E.W. Goodrick, 2 Timothy ;:r6, 486: « ... i] punto focale va visto in wcptÀ,IJ.o� piuttosto che in -8e:o1tvtua-t�»; B. Kowa]ski, Zitate 6s.
2
.2.2 I
Tim. J,IO-Il
ne della questione di quale sia l'interpretazione adeguata» .49 Bisogna, però, che non si trascuri neanche il contesto globale delle pastorali. In considerazione dei conflitti all'interno delle comunità cristiane sul valore dei testi della «Scrittura» viene inserita espressamente l'indicazione che ogni Scrittura va rico nosciuta come «ispirata da Dio».so Si apprende dalle stesse pastorali che non esistevano insuperabili differenze tra l'inter pretazione della Scrittura praticata generalmente nelle chiese e le interpretazioni gnosticheggianti di determinati testi del l' Antico Testamento (I Tim. 2, I J - I 5 ; 4,3 - 5 ; cfr. anche I Tim. I ,4-6; Tit. I , 1 4 s.; 3,9). Di fronte a queste, il sostenitore di un'interpretazione della Scrittura orientata sulla tradizione ec clesiale sottolinea che I . l'autorità delle Scritture è dovuta al fatto che esse sono ispirate da Dio; inoltre 2. la loro importan za è attestata dalla prova della loro utilità (w�tÀt(J-Oç ricorre nel N.T. ancora in I Tim. 4,8 e in Tit. 3,8 con l'opposto &.vw q>EÀ�ç in J,9). P A differenza del v. I 5 , che guarda al compimento escatolo gico, si sottolinea ora l'utilità pratica della Scrittura. Vengono enumerati i compiti di colui che espleta il suo ministero in una posizione di responsabilità nella comunità. Come al v. IO con la descrizione del rapporto tra «Timoteo» e «Paolo» la otoacr xaÀtcx era stata menzionata al primo posto, così avviene nuo vamente anche qui. Il compito primario del preposto della co munità è la proclamazione della dottrina cristiana nutrita dalla conoscenza delle sacre Scritture. I sostantivi seguenti sono spiegazione e sviluppo di questa vocazione alla predicazione e non è semplice differenziarli se49·
E. Schlarl>, Lehre 2 5 6. Per quanto riguarda la traduzione Schlarb si decide per «ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a... » (ibid. n. s ) «sulla base dei paralleli gram maticali e stilistici in 1 Tim. 4,4». so. Cfr. anche la traduzione in C. Spicq, Past. 787 s.: «Ogni Scrittura, ispirata da Dio, (è) anche utile per . »; con l'aggettivo -8e:o7tvtua'toj'O'J ltOVYjpOU xat O'WO'Et elc; 't�V �aatÀttav aù'tou 't�" È7toupavtov, 4> ij òoça dc; 'toÙC, alwvac; 'twv alwvwv · cX(L�" · t
t
t
9 Affrettati a venire da me al più presto. 10 Infatti Dema mi ha ab bando nato per amore di questo mondo ed è partito per Tessalonica, Crescente è andato in Galazia, Tito in Dalmazia. 1 I Il solo Luca è con me. Fa veni re Marco (da te) e portalo qui con te, giacché mi è utile per il ministero. 11 Tichico, invece, l'ho mandato a Efeso. 13 Quando vieni, porta il man-
2
Tim. 4,9-1 8
24 5
tello che ho lasciato a Troade da Carpo; anche i libri, soprattutto le per gamene. 14 Alessandro, il fabbro, mi ha fatto molto male; il Signore lo ripagherà secondo le sue opere; 1 s guardati anche tu da lui, poiché si è opposto accanitamente alle nostre parole. 1 6 N ella mia prima difesa nes suno mi è stato a fianco, ma tutti mi hanno abbandonato: che ciò non venga loro imputato! 1 7 Il Signore mi ha assistito e mi ha dato la forza affinché, per mezzo mio, la proclamazione arrivasse al suo fine e tutti i popoli l'ascoltassero; e io sono stato liberato dalle fauci del leone. 1 8 Il Signore mi libererà da ogni opera malvagia e mi donerà la redenzione in vista del suo regno celeste. A lui sia la gloria nei secoli dei secoli . Amen.
I
Dopo l'accenno alla ricompensa che è certa per l'apostolo e per i credenti che vivono secondo il suo evangelo, riferendosi nuovamente alla prigionia di Paolo la lettera compie una svol ta inattesa (o non più attesa); infatti le istruzioni che ora se guono, dirette al destinatario della lettera, provengono nuova mente dal Paolo prigioniero e aprono, per il futuro, uno spa zio per i programmi futuri dell'apostolo che non si riteneva più possibile dopo le parole di commiato (cfr. specialmente il v. I I b). Le nuove istruzioni vengono collegate con informazioni su altre persone dell'entourage deli' apostolo prigioniero. Ci sono notizie buone e cattive in egual misura. In primo piano risalta la solitudine dell'apostolo, che è anche il motivo per cui Ti moteo viene sollecitato a raggiungere Paolo al più presto (v. 9), cioè prima dell'arrivo dell'inverno (v. 2 I a). Insieme con le persone vengono nominati paesi e luoghi che in gran parte sono collegati con la missione paolina e ri cordati anche nelle lettere autentiche. Il loro nesso con la tra dizione paolina è certamente la ragione determinante per la lo ro menzione nel nostro testo. Ancora al cospetto della morte imminente Paolo si preoccupa della diffusione dell'evangelo e dà istruzioni. • La maggior parte dei nomi menzionati ai vv. IO- I 2 s'incontrano anche nella lettera alla comunità di Colos si, precisamente Dema e Luca (Col. 4, 1 4), Marco (Col. 4, Io), 1 . Cfr. V. Hasler, Past. 7 9 : Paolo impartisce «di fronte al martirio ormai certo istru zioni pastorali e missionarie ai suoi collaboratori e assegna loro le zone di attività».
Tichico (Col. 4,7); i primi tre nomi si trovano anche in Philm. 24, mentre Crescente appare solo qui. È lecito ipotizzare, sia per i nomi di persona sia per quelli geografici, una dipendenza, almeno parziale, dalla tradizione paolina, o quella epistolare o anche quella orale. Ad ogni mo do, qui, il coordinamento di persone e luoghi è opera del no stro autore e non è pertanto possibile valutarli storicamente. L , inserimento di persone e dati geografici è un classico espe diente stilistico della pseudepigrafia paolina 2 con lo scopo di illustrare, mediante persone e luoghi dell , attività missionaria apostolica, la preoccupazione di Paolo, anche oltre la morte, per la proclamazione dell, evangelo. Nel medesimo contesto si pongono le istruzioni date per lettera, alle quali devono atte nersi «ora» i responsabili delle comunità delle pastorali. Una particolare attenzione fu riservata, soprattutto nei commentari meno recenti, alle notizie del v. 1 J , giacché la ri chiesta di portare il mantello e i libri è stata spesso considerata un indizio dell,autenticità paolina delle pastorali.3 Oggi è ge neralmente ammesso, invece, che comunicazioni o richieste di tipo personale non costituiscono affatto eo ipso segni e prove di autenticità. Possono avere, come tutti gli altri dati partico lari, la funzione di conferire allo scritto il carattere di auten ticità. Succede così anche qui, nelle pastorali, dove c , è·un inte resse particolare a dimostrare uno stretto legame con la perso na e l , autorità di Paolo.4 2. Al riguardo cfr. N. Brox, Past. 268; P. Trummer, Paulustradition I 34 s. La coinci denza dei nomi delle perso.ne nell'elenco dei saluti di Philm. e Co/. da un lato (cinque nomi) e in 2 Tim. e Philm. {trè nomi) ovvero 2 Tim. e Col. da11'altro (quattro nomi), viene al contrario valutata da M. Prior (Pau/ I 37 s. 228 n. I I 3) come ragione per so stenere l'origine comune, a Roma, di queste tre lettere della prigionia. 3· Cfr., però, anche il giudizio di M. Prior, Pau/ Io6 sui dati di 4,9-2 I in connessione con 4,6-8: «Sia che si pensi che l'autore sia un seguace di Paolo dell'inizio del II seco lo che scriva con davanti agli occhi frammenti di lettere paoline autentiche sia che si tratti di uno pseudepigrafo privo di tali ausili, non abbiamo altra scelta che questa: o optiamo per una strana, se non esagerata riverenza per gli ipsissima verba Pauli nel caso del compilatore di frammenti, oppure diciamo che l'autore pseudepigrafo era abbastanza inetto». Prior tratta esaurientemente tutti i particolari della pericope 4,92 I (op. cit. I 4 I - I 6 s ). 4· Per una discussione particolareggiata cfr. P. Trummer, Paulustradition 78-88; N. Brox, Past. 271 -274.
247
L'esame della «stilizzazione parenetico-paradigmatica della figura di Paolo»5 consente inoltre d'interpretare, insieme con P. Trummer, la preghiera a «Timoteo» di riportargli il mantel lo {v. I 3 ) come «segno vincolante di autosufficienza apostoli ca» e l'accenno ai libri come ammonimento alle comunità cri stiane di restare sempre consapevoli dell'importanza delle «sa cre Scritture» quale fondamento della loro fede (cfr. anche 3 , ·I 5 s.). 6 N ella descrizione della situazione di «Paolo» sorpren de che egli sembra privato di qualsiasi sostegno. Tutti lo han no lasciato improvvisamente solo. Ciò costituisce per lui mo tivo di lamentela, non di dubbio, giacché la sua fiducia è ripo sta nel Signore dal quale l'apostolo attende la redenzione. Que sta redenzione non consiste, però, nella ritrovata libertà e nella fine della prigionia, bensì nella partecipazione alla gloria cele ste. Questa testimonianza della certezza dell'assistenza da par te del kyrios deve rinforzare anche la fiducia di «Timoteo» , cioè del responsabile della comunità al quale si parla attraverso la sua figura. Allo stesso tempo bisogna stare in guardia da colo ro che si oppongono alla predicazione, come viene illustrato con l'esempio del fabbro Alessandro (vv. 1 4 s.). II
9· Sullo sfondo delle esortazioni e delle istruzioni che «Paolo»
ha fatto pervenire finora a «Timoteo)>, la richiesta avanzata nel nostro versetto sembra, a prima vista, fuori luogo. Stando a quanto si è detto in precedenza a riguardo della situazione del le comunità e, soprattutto, al compito di Timoteo, ribadito con forza nei versetti immediatamente precedenti, di contrastare attivamente i pericoli derivanti dall'attività ereticale, sarebbe infatti sembrato logico considerare indispensabile la continua presenza di Timoteo sul posto. N o n risulta soddisfacente la spiegazione che, in fondo, considerata la grande distanza che separava Roma da Efeso e l'imminenza dell'esecuzione di Paolo, l'invito fosse facoltativo e comunque non inteso sul serio/ L'esortazione qui formulaS·
l·
H. Merkel, Past. 8�. 6. Cfr. P. Trummer, Paulustradition So-86. Considerazioni del genere in A.T. Hanson, Past. I 5 7·
ta corrisponde a pieno, secondo la descrizione che ne fanno le pastorali, al rapporto tra l'apostolo e i suoi successori da lui insediati, autorizzati e ora istruiti per mezzo delle «lettere». Ciò che «Timoteo» deve fare ed eseguire avviene in perfetta identità di vedute e in comunione con «Paolo» . La cesura pro vocata dall'attesa della morte (v. 6) viene superata in maniere diverse e la continuità viene sottolineata. È in funzione di que sta «rappresentazione dell'ininterrotta continuità», a partire da Paolo e fino ai preposti delle comunità di epoca più tarda, a cominciare dal suo evangelo giù fino alla predicazione della chiesa nei secoli successivi, che l'autore ci presenta l'immagine del v. 9: questa continuità è garantita da questa comunione mantenuta sempre, fino alla fine; giunto alla sua ultima ora, Paolo chiama il discepolo a sé. 8 Il motivo (espresso come desiderio di «Paolo») della presen za di Timoteo va collegato, da un punto di vista letterario, con la solitudine dell'apostolo che viene ribadita insistentemente anche nei versetti seguenti, solitudine dovuta, in parte, al catti vo comportamento di altri.9 1 0. In contrasto con la figura del discepolo e successore del l'apostolo, il quale gode dell'intera fiducia di Paolo, l'autore apre con un esempio negativo la serie di persone il cui· rappor to con Paolo deve venire descritto. Dema, che nell'elenco dei saluti della lettera a Filemone è chiamato ancora, dallo stesso Paolo, «collaboratore» (Philm. 24; cfr. Col. 4, 1 4), viene ora ac cusato dallo Pseudo-Paolo di non essersi comportato bene. L'accusa si concentra sul fatto decisivo: Dema ha piantato in asso l'apostolo (�J-e: Èyx.a'tÉÀt7te:v). Il motivo addotto per spie gare tale comportamento di Dema, il fatto di «aver amato que-
8. Per la questione cfr. V. Hasler, Past. 79· Hasler interpreta questa «coesione della tradizione» anzitutto come «continuità di contenuti» fissati nella «ininterrotta tra smissione deWevangelo ortodosso». 9· Cfr. N. Brox, Past. 269: «Il desiderio di rivedere Timoteo viene motivato dall'apo stolo con la sua solitudine». Sulla base dell'autenticità paolina di 2 Timoteo, da lui so stenuta, M. Prior, Pau/ 143-146 avanza la tesi che Paolo, che in occasione del primo interrogatorio era stato lasciato in asso da tutti (cfr. 4, 1 6), volesse avere Timoteo (e, forse, anche Tito, cfr. v. 1 1b) con sé in tribunale quale testimone a discarico.
249
sto mondo», non deve necessariamente significare l'apostasia. Se si segue la formulazione che troviamo in Policarpo (Ep. 9, 1 s.) e che dipende dal nostro versetto - Paolo e gli altri apostoli vengono lodati perché il loro amore non era per questo mon do (où yàp 'tÒv vuv l)ya7tl)aav alwva) allora si deve vedere nel nostro testo un'immagine di contrasto: da un lato c'è Pao lo che attende, consapevole e sicuro, la morte; dall'altro c'è De ma che si attacca a «questo mondo» e che fallisce proprio nella situazione decisiva. I o Considerato che l'accento è posto sul fat to che Paolo è stato abbandonato da Dema, mentre, al contra rio, viene sottolineata la costante comunione e fedeltà di Ti moteo, sembra abbastanza logico rispondere negativamente alla questione dello sfondo storico di queste notizie biografi che. I 1 Certamente il nome stesso ha una concreta base storica nella tradizione paolina; quanto viene, però, associato a tale nome nelle pastorali dipende dall'intenzione dell'autore di se gnalare il comportamento solenne e dignitoso di Paolo. Lo stesso vale anche per la menzione di Tessalonica. Qualsiasi tentativo di collegare questa città con Dema (ad esempio che si tratti della sua città natale o di residenza o di cui aveva la citta dinanza) 11 rimane pura speculazione. L'autore sa della città dalla tradizione paolina che conosce; per l'uso che se ne può fare in uno pseudepigrafo paolino non è necessario presup porre altro. Le cose si complicano con le prossime due persone. Di loro si dice soltanto che si sono allontanate da Roma abbandonan do Paolo: Crescente se n'è andato in Galazia e Tito in Dal mazia. Manca qualsiasi indizio per poter dire che il motivo di queste partenze fosse negativo; il testo stesso esclude, quindi, qualsiasi parallelismo con Dema. Dato che nel caso di Tito si tratta di uno stretto collaboratore di Paolo e poiché i paesi no-
Questa interpretazione è offerta anche da V. Hasler, Past. 79· 1. Per contro A.T. Hanson, Past. 1 S7 reputa più probabile che «le informazioni (su
10.
I
Dema) siano attendibili». 12. Tali ipotesi ricorrono del continuo; per la città natale cfr. A.T. Hanson, Past. P. Dornier, Past. 24; per la città di residenza cfr. T.D. Lea - H.P. Griffin, Past. G.W. Knight, Past. 464.
1 1 7;
z s z;
minati, la Galazia •J e la Dalmazia, 14 sono annoverati tra i ter ritori di missione di Paolo, si è spesso portati a spiegare che la partenza delle persone in parola avrebbe a che fare con l'attivi tà missionaria affidata loro dallo stesso Paolo. • s Non si può escludere che l'autore avesse qualcosa del genere in mente, ma è comunque notevole che non lo dica esplicitamente. Se non altro, è perlomeno lecito concludere che all'autore non sem brava importante indicare più diffusamente i motivi della partenza dei due; per lui, l'unica cosa importante e che l'inte ressi veramente è dimostrare la solitudine e l'abbandono di Paolo risultante da queste partenze. Che anche Tito, altrove presentato attivo a Creta e che «Pao lo» invita a essere pronto a incontrarsi con lui a Nicopoli ( Tit. 1 , 5 ; 3 , 1 2), compaia qui in un contesto tutto diverso, mostra con quale libertà l'autore tratti i dati biografici e topografici. 1 1 . Con la notizia che il solo Luca è rimasto ancora vicino a «Paolo» si conclude il bilancio negativo; manca, ad ogni mo do, qualsiasi giudizio positivo esplicito su Luca e il suo com portamento. Comunque sia, egli offre un esempio di fedeltà all'apostolo. Anche in questo caso, l'accento non cade sulla persona di Luca, bensì sul suo comportamento. Perciò l' affer mazione decisiva non riguarda qualità individuali di Luca. Tuttavia ci si deve domandare se dietro questa indicazione del nome, come anche dietro la richiesta (formulata subito dopo) a «Timoteo» di portare con sé Marco, non si nasconda una di pendenza da tradizioni paoline e dalle funzioni e rapporti as sociati a questi nomi proprio in queste tradizioni, ad esempio nel modo in cui i due vengono nominati nell'elenco dei saluti di Colossesi (4, 10. 1 4). 1 3 . Alcuni manoscritti leggono el� ra.ÀÀta.'J. Altri testi protocristiani (cfr. le testi monianze in M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 92) mostrano che ra.Àa"rta. poteva anche essere intesa così. Tuttavia nel presente contesto delle pastorali con l'elenco dei dati geografici redatto in funzione di Paolo, è molto più probabile che si tratti della Galazia. 1 4. La Dalmazia è la parte meridionale dell'Illiria che Paolo considera il luogo più lontano da Gerusalemme raggiunto durante la sua attività missionaria (Rom. 1 s , 1 9 ) 1 s . Così, ad es., N. Brox, Past. 269; V. Hasler, Past. 79; H. Merkel, Past. 84. .
Di primo acchito, il commento riguardante Marco, che co stui sarebbe risultato «utile» a Paolo, fornisce un dato concre to. Gli altri due casi in cui l'aggettivo e:uxpl)cr'toc; è usato nel Nuovo Testamento mostrano un evidente aspetto comune di questo genere: in entrambi i casi s'indica con questo aggettivo la funzione di una persona che è il contrario della funzione avuta (della vita vissuta) in precedenza. Secondo 2 Tim. 2,2 I colui che si «purifica» da ogni cosa disonorevole, cioè in parti colare dall'eresia, diventa «un vaso per un uso nobile» e «utile per il Signore». Nella lettera a Filemone, poi, Paolo rende te stimonianza - certamente a proposito del battesimo di questi - allo schiavo Onesimo davanti al suo padrone Filemone di cendo che lo schiavo «una volta non ti era di alcuna utilità» (tov 1tO'tÉ crot axpYJCT'tOV), «Ora, invece, è Utile per te e per me» (v uvt òè: crot xcxt l{J-ot e:uxpl)cr'to'J) (Philm. I I ). Facendo riferi mento a questi dati di fatto si deve chiedere se anche qui, dove si parla dell' «utilità» di Marco per «Paolo», sia possibile indi viduare un'analoga contrapposizione tra un prima e un dopo. Se è lecito presupporre, oltre l'autentica tradizione paolina, anche la conoscenza di altri fatti relativi all'attività missionaria quali si riflettono nel racconto degli Atti degli Apostoli (ad es. in 2 Tim. J , I I si riflette forse la conoscenza delle tradizioni ela borate in Act. I 3 e I4), allora vien da pensare anzitutto alle dif ferenze sorte tra Paolo e Barnaba causate dal comportamento di Marco (Act. I 5 ,3 6-39; cfr. I 2,2 5 ) . Nella tradizione seriore (1 Petr. 5 , I 3; anche in Papia, cfr. Eus., Hist. Eccl. 3,39,I 5) Marco viene associato a Pietro e a Roma. Val e, se non altro, la pena d'ipotizzare nel nostro testo l'intenzione dell'autore di esten dere il raggio di validità dell'autorità della tradizione paolina, forse come reazione a un «antipaolinismo» che si andava svi luppando in particolari ambienti coevi; oppure, in alternativa, la sua intenzione di correggere il quadro del non armonico rapporto tra Paolo e Marco dipinto dal libro degli Atti. 1 6 Il termine Òtcxxovtcx introduce un ulteriore aspetto del «pao linismo» delle pastorali. Nella pericope immediatamente pre cedente «Timoteo» è stato esortato a compiere il suo «servi • 6. Cfr. W.-H. Ollrog, Paulus 48
s.
zio», concretamente a fare il suo «dovere di annunciatore del l'evangelo» (4, 5). Analogamente l'autore in 1 Tim. I , I 2 fa dire a Paolo che Cristo l'ha preso «al servizio» (.SÉ�J-Evoç elç Òtcxxo v(cxv). Nelle pastorali il «servizio» è dunque chiaramente defi nito sulla falsariga di Paolo; così anche il «servizio» previsto per «Marco» va inteso nel senso del mandato paolino della pre dicazione dell' evangelo.17 La cornice storica della determinazione dei compiti di Mar co stabilita da Paolo non è la pianificazione, studiata dall' apo stolo nel carcere di Roma, di nuove attività missionarie affida te (oltre che a Timoteo) anche a Marco, 18 bensì è costituita dal le comunità delle pastorali, ovvero soprattutto dai loro respon sabili che devono considerarsi, nel loro «servizio», come inca ricati e delegati apostolici per mandato dello stesso Paolo. 1�. Con la menzione di Tichico si ripete il movimento in sen so opposto, centrifugo. Nella tradizione anche Ti chico viene ripetutamente associato a Paolo (Eph. 6,2 I ; Col. 4,7; A et. 20 ,4 s.; anche Tit. 3 , I 2 ). Questo fatto avrebbe costituito, per un au tore intenzionato a impartire alle comunità del suo tempo di sposizioni che avessero un'aura di legittimità «apostolica», il migliore presupposto per sostenere la sua pretesa autenticità con la menzione del nome di questo noto personaggio. Il fat to, però, che l'informazione di questo versetto stia in con traddizione con il fatto che il Paolo delle pastorali abbia già la sciato ad Efeso Timoteo ( 1 Tim. I ,J) con l'incarico di condur re la lotta all'eresia, non deve esser fatto risalire a una dimenti canza o a una distrazione dell'autore. D'altro canto, non si di ce neanche che Tichico avrebbe dovuto essere il «successore di Timoteo»}9 L'invio di Tichico è un segno del perdurante le game dell'apostolo con le «sue» comunità e della sua continua preoccupazione per lor0,20 e in questo senso la missione di Ti chico è analoga alle «lettere» a Timoteo. 1 7. Cfr. H. Merkel, Past. 84: «Collaboratore nel servizio della predicazione». 1 8. Interpretazione sostenuta da M. Prior, Paul 146- 149. 1 9. Così V. Hasler, Past. So. zo. L..invio del discepolo e collaboratore non ha quindi lo scopo di propagare l'evan-
2 53 1 3. A completamento della richiesta, formulata al v. 9, di re
carsi velocemente da Paolo, Timoteo riceve ora altri singoli in carichi, che tuttavia non sembrano molto coerenti con la si tuazione complessiva. Proprio questa divaricazione tra il tema fondamentale di 2 Timoteo, la preoccupazione per la tutela della fede, e la banalità della preoccupazione per un mantello dimenticato o volutamente lasciato e per alcuni libri costitui sce da sempre il cavallo di battaglia di quanti sostengono l'au tenticità delle pastorali nel loro complesso 1 1 oppure, in forma modificata, della sola seconda lettera a Timoteo oppure anco ra, almeno dei particolari biografici contenuti in 2 Timoteo. Sarebbe sicuramente errato voler considerare come prova irrefutabile del carattere non paolino delle pastorali il fatto che scritti pseudepigrafi possano contenere dei dati apparente mente casuali o banali. Altrettanto problematico è, a livello di argomentazione storicizzante, mettere in questione la ragio nevolezza di queste richieste, facendo notare la lunghezza del viaggio e il tempo necessario, addirittura mesi, per portare le cose richieste a Roma oppure, ancora più concretamente, ri cordando l'imminenza della morte di Paolo.11 Infatti, bisogna sempre tener presente la possibilità che anche Paolo, riferen dosi a questi particolari comunque collegati con la sua attività missionaria, volesse esprimere, davanti alla morte incombente, la sua speranza in Dio e la sua fiducia che Dio avrebbe potuto salvar lo anche in punto di morte. La richiesta del mantello e dei libri va vista nel contesto globale dei dati riferiti a località, a persone e a circostanze che si trovano nelle pastorali, soprattutto nella pericope conclusi va di 4,9-2 1 . «Paolo» è sì vicino alla morte, ma ciò non gli imgelo in zone che l'apostolo stesso non può più raggiungere, come intende V. Hasler,
Past. So; si tratta, piuttosto, di aree e luoghi che in qualche modo sono già collegati
con il nome di Paolo.
2 1 . Cfr. J. Jeremias, Past. 9: «Soprattutto sono i numerosi particolari storici (special mente 2 Tim. •h9-2 1 ; I , S .1 s - 1 8; 3 , 1 4 s.; Tit. J , I 2 - I 4) che si ribellano a essere trattati
come falsificazioni, come, ad esempio, la richiesta del mantello lasciato a Troade a ca sa di Carpo (2 Tim. 4, 1 3)». 22. Troviamo tali considerazioni, ad es., in P. Trummer, Paulustradition So; H. Mer kel, Past. S s .
2 54
p edisce di continuare a interessarsi dei suoi collaboratori e delle sue comunità: «Fino all'ultimo respiro Paolo è occup ato a compiere il p roprio mandato».23 Per p oter svolgere il pro p rio comp ito bene ha bisogno di queste cose che sono rimaste a Troade. Poiché questa città era un luogo legato alla sua at tività missionaria (cfr. 2 Cor. 2, 1 2; anche Act. 1 6,8; 20, 5 s.), tutto ciò che Paolo ha lasciato là e ancora vi si trova, ha a che fare con la sua op era di missionario. Nella memoria delle comunità seriori Paolo continua a vi vere come il missionario ai p agani p er antonomasia. Questa co scienza guida anche la mano dell'autore delle pastorali quando descrive un (auto)ritratto di Paolo. Il mantello e i libri sono un simbolo del missionario Paolo. 24 Le sue lettere, in p artico lare questa a Timoteo, e le istruzioni ivi contenute dovrebbero mostrare che Paolo non ha rinunciato al suo diritto di aposto lo né ha chiuso la p rop ria attività apostolica. Nonostante la con sap evolezza della morte imminente, il Paolo delle p astorali si accomiata guardando al futuro della sua attività missionaria. Con questa interpretazione è comp atibile anche quella già ci tata di P. Trummer che, sulla base di un confronto con la pa renesi finale di 1 Tim. 6, legge nella richiesta del mantello l'in tenzione dell'autore di sottolineare «l'autosufficienza aposto lica». « Il consap evole vincolo dei ministri ecclesiali delle pa storali con la p ersona e la prassi di Paolo è di vitale imp or tanza p er le p astorali e la situazione delle loro chiese mutata nei confronti di Paolo».1s Come la menzione. del mantello rientra nella finzione del rapporto tra l'ap ostolo . e il p rep osto della comunità che prose gue il servizio della proclamazione dell'evangelo, e va p ertan to interp retata in questa costellazione, lo stesso vale per la men zione degli scritti. Il nesso tra conoscenza della Scrittura e 13.
V. Hasler, Past. 8o. Dato che è espressamente detto che Timoteo deve portare le cose richieste a Pao lo, risulta meno probabile l'interpretazione proposta da V. Hasler, Past. 8o che il mantello da viaggio sarebbe per l'autore «simbolo dell'ufficio di apostolo che l'apo stolo trasmette, in punto di morte, al suo successore». 1 J . P. Trummer, Mantel zoJ . 14.
., ,
predicazione è stato già sottolineato in 3 , 1 5 s. Poiché Panln• vuole presentarsi al suo successore ancora una volta, nel • te stamento», come l'apostolo esemplare, come fedele e attend i bile amministratore della «parola di Dio», non può assolu ta mente fare a meno delle «sacre Scritture». Anche qui lo sguar do è rivolto, in realtà e come rivela chiaramente il contesto con 3 , 1 5 s., al discepolo dell'apostolo che ha ricevuto il man dato di annunciare la parola di Dio e l'evangelo (cfr. 4,2. 5 ). Il testo parla, distinguendoli, di «libri» (�t�Àta.) e «pergame ne» ((J-E(J-�pava.t) e questa precisazione è spesso spiegata con la volontà dell'autore d'indicare due tipi diversi di scritti. Si con viene quasi universalmente che qui si tratti anzitutto degli scrit ti sacri dell'Antico Testamento; ma alla domanda se questi scrit ti siano i «libri» o le «pergamene» non si risponde univoca mente, e molti e diversi sono i suggerimenti circa l'identifica zione dei documenti scritti richiesti da «Paolo» insieme con il mantello. A mo' d'esempio si citano le due diverse interpreta zioni di Brox e di Pliimacher. N. Brox condivide l'ipotesi che con (J-E(J-�pava.t si vogliano indicare «scritti biblici (cioè dell'A. T.)»; di conseguenza «non si può ovviamente dir niente» circa il contenuto dei «libri», dei �t�Àttx.2 6 E. Pliimacher sostiene l'identificazione inversa: se «'t� �t�Àta. dovessero riferirsi agli scritti dell'Antico Testa mento, 't�ç (J-E[J-�pava.ç si riferirebbero a scritti cristiani... anche qui sarebbe, pertanto, possibile vedere l'evoluzione verso una sacra Scrittura formata, oltre che dagli scritti dell'Antico Te sta mento, anche da scritti cristiani» .17 Soprattutto riguardo all'identificazione degli scritti che non appartengono all'Antico Testamento la fantasia non conosce limiti; le ipotesi coprono tutto l'ampio spettro delle possibilità immaginabili, da quella che vede nelle pergamene «una sorta di quaderno per gli appunti» di Paolo 2 8 a quella che suppone che •
z6. N. Brox, Past. 273 s. Opinione simile esprime H. Balz, EWNT I 522 il quale, pe rò, si avventura nell'identificazione dei �t�Àta: «Rotoli (di papiro per gli scritti protocristiani ?)». z7. E. Pliimacher, TRE VI 9· 28. G. Wohlenberg, Past. 340; lo stesso in C. Spicq, Past. 8 1 5 : oltre a una raccolta di detti e di fatti di Gesù «forse anche appunti personali».
si tratti del documento di cittadinanza romana dell,apostolo/9 fino a quella che vi scopre una raccolta di epistole paoline in uso a Efeso 30 o una compilazione di detti e fatti di GesÙ.3 1 Di fronte a tali ipotesi si deve porre l'interrogativo fonda mentale se sia veramente intenzione dell'autore, come spesso si sostiene, distinguere due tipi di scritti, fare cioè una distin zione tra scritti sacri e altri scritti di qualsivoglia tipo. In età neotestamentaria, secondo l'uso linguistico dei LXX, il termi ne �t�Àtov può indicare, indipendentemente dal materiale scrit torio usato, sia una raccolta di scritti (cfr. Gal. J , Io: Èv "tci> �t �Àtcp 'tou VO(J.Ou) sia anche una singola opera contenuta in un rotolo (cfr. Le. 4, 1 7: �t�Àtov "tOU 7tpO({) �'tou 'Hacxtou). Inoltre �t�Àtov è usato per indicare un singolo scritto cristiano (cfr. lo. 20,Jo: Èv 'tcfl �t�Àtcp 'tOtJ'tcp; Apoc. 1 , 1 1 ; 22,7- 1 9) che, comun que, è ancora chiaramente distinto dalle «sacre Scritture». Dato, quindi, che il termine �t�Àta è altrettanto indefinito del termine parallelo (J.E(J. �pavcxt, la decisione spetta al contesto. L'importanza della «sacra Scrittura» per la fede e per la pre dicazione, che era stata già espressa in J, 1 5 - 1 7, viene ora riba dita con un'annotazione di tipo biografico. L'uso dei due ter mini �t � Àta e (J.E(J.�pavcxt ha lo scopo di enfatizzare l'importan za che la Scrittura 3 1 ha per l'apostolo e per i suoi compiti. Chiunque sia consapevole di essere al servizio della censerva zione del «deposito della fede» ricevuto da Paolo deve, quin di, orientarsi su quelle Scritture. Ora, però, che si è alla fine del 1 secolo, quando Paolo ha acquistato già un'importanza teologica e normativa, grazie alle sue lettere raccolte e lette nelle adunanze delle comunità cri stiane, non si può forse ipotizzare che gli scritti paolini abbiaz9. Così, ad es., J.H. Bernard, Past. 147 e M. Prior, Paul 149- 1 54· )O. Cfr. A.J. Hultgren, Past. 143. 3 1 . Questa interpretazione è data come possibilità in C. Spicq (cfr. sopra, n. 28); inol tre in W. Lock, Past. 1 1 8; D. Guthrie, Past. 1 8 5. ) Z. In 4, 1 3 si tratterebbe, comunque, solo dell'A.T.: così O. Knoch, Past. 6 6 e G.W. Knight, Past. 467. Per il significato di tJ.aÀ,O''t(l come avverbio determinativo riferito alla medesima cosa cfr. T.C. Skeat, Parchments ' 74· 177 che, però, non vede indicati
nel nostro testo scritti letterari di qualsivoglia genere, bensì appunti e comunicazioni del tipo elenco di nomi di membri delle comunità cristiane.
2J7
no già acquistato, almeno embrionalmente, un qualche valore canonico ? È opportuno rispondere a questo interrogativo con una certa riserva, giacché non si deve dimenticare il carattere pseudepigrafo delle pastorali. Benché l'autore non si limiti a usare tradizioni paoline orali, bensì si serva anche di lettere di Paolo per formulare le sue esortazioni ai responsabili delle comunità e, quindi, attribuisca alla parola dell'apostolo un'im portanza particolare, bisogna comunque evitare di legare rigi damente le pastorali, in quanto al loro contenuto e alla loro �eologia, alla tradizione legittimata da Paolo quasi si fosse trattato di un tipo di tradizione semicanonica, l'unica valida in assoluto. Infatti con il loro tipo d'interpretazione di Paolo e con il loro orientamento ecclesiologico decisamente unilatera le, che comunque viene posto sotto l'autorità dell'apostolo, proprio le pastorali avanzano la pretesa di custodire l'eredità di Paolo continuandone l'attività scrittoria in un modo che te nesse conto delle situazioni e delle realtà del loro tempo. In que sto fenomeno troviamo anche la misura del valore delle lettere di Paolo. Gli scritti dell'apostolo servono da guida, valgono da precedente normativa che comunque va interpretato nella prospettiva delle comunità delle pastorali. Si deve quindi sup porre che le pastorali non conoscano ancora alcun amplia mento del loro canone di sacre Scritture mediante l'aggiunta di testi provenienti dalla tradizione cristiana.33 A prima vista sembrerebbe che la menzione del nome Ales sandro stabilisca un riferimento interno delle pastorali, cioè un riferimento a quella persona col medesimo nome ricordata in 1 Tim. 1 ,20. Contro l'ipotesi che si tratti della medesima persona, alcuni commentatori fanno notare che qui, in 2 Tim. 4, 1 4, si trova soltanto l'attributo professionale di «fabbro», 14.
3 3 · A diverse conclusioni porta l'interpretazione di V. Hasler, Past. 8o: «Gli scritti apostolici in uso nella chiesa e la Bibbia greca rientrano, come prova dell'ortodossia, tra i beni custoditi dalJ'apostolo e dagli episcopi suoi successori. Per la chiesa della fi ne del 1 secolo il possesso e l'attenta custodia di una collezione di scritti apostolici normativi sono importanti per la reputazione e la relativa autorità di una competente gerarchia ecclesiale . Si può, quindi, forse concludere che nell'archivio vescovile di Roma venisse conservata una raccolta di lettere di Paolo ?». ..
mentre si tace del tutto sull' «abbandono a Satana», cioè sul l'avvenuta esclusione dalla comunità ricordata in I Tim. 1 ,20.34 Pertanto la persona nominata in 2 Tim. 4, 1 4 come «Alessan dro il fabbro» viene da alcuni identificata nell'Alessandro ri cordato in occasione della sommossa degli argentieri di Efeso in Act. 1 9,3 3 s.3s e, da altri, considerata una figura diversa dal l' Alessandro di I Tim. 1 ,20, personaggio di spicco degli am bienti ereticali, ben noto ai primi lettori. 36 Anche in questo caso gli interrogativi di tipo storiografi co 37 fanno distogliere lo sguardo dall'interesse dell'autore del le pastorali. La funzione paradigmatica del riferimento a que sta persona, al suo comportamento e alla punizione minacciata per esso, ha un valore indipendente dalla verifica storica o per sonale da parte dei destinatari.38 Per quanto riguarda le pasto rali, l'unica e decisiva cosa che i due personaggi hanno in co mune, a parte il nome di Alessandro, è l'aver agito contro Pao lo e, quindi, anche contro la retta fede e contro le comunità cristiane. Per questa ragione, nella finzione delle pastorali, si può pensare che nei due casi si tratti della medesima persona, senza che fosse necessario conciliare le affermazioni a suo ri guardo. Dato che non si entra nel merito dell'accusa né la si motiva, si vuole unicamente e semplicemente sottolineare il fatto della sua opposizione all'apostolo. Dato, però, che «Pao34. Cfr. C. Spicq, Past. 8 1 6; H. Merkel, Past. 86. 3 S · Così in G. Wohlenberg, Past. 34 1 ; C. Spicq, Past. 8 16. Cfr. anche P. Lampe, A cta 19 im Spiegel der ephesinischen Inschriften: BZ 36 ( 1 992) s9-76: 71 s.: l'autore pro
spetta «la possibilità» che «la figura di Alessandro delle pastorali sia collegata con l'Alessandro noto ai lettori di ·Luca». 36. Cfr. O. Knoch, Past. 66; H. Merkel, Past. 86. 3 7· Interrogativi del tipo: dove bisogna collocare questo Alessandro: a Troade, a Efe so o a Roma? Oppure: come si può spiegare il rapporto tra 2 Tim. 4, 1 4 e r Tim. 1 ,2o ? Col fatto che questo Alessandro non fosse stato «ancora» consegnato a Satana, cioè escluso dalla comunità (così M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 93 ) ? O, invece, che nonostante l'espulsione già subita avesse continuato nella sua opera «contro la retta predicazione» (così V. Hasler, Past. So) ? 3 8. N. Brox, Past. 268. 274 sottolinea, nel contesto della pericope 4,9- 1 8, che le noti zie riguardanti persone (e situazioni) offrono «l'occasione di un discorso paradigma tico» e servono per «mascherare tipiche istruzioni e parenesi». Anche H. Merkel, Past. 84 attira l'attenzione, per l'interpretazione di questa pericope, sull'importante «aspetto parenetico-paradigmatico della stilizzazione dell'immagine di Paolo».
lo» è un tutt'uno con il suo compito e con la sua missione e poiché l'operato di Paolo è conforme alla volontà di Dio (cfr. 1 Tim. 2,7; 2 Tim. 1 , 1 1 ) l'opposizione a Paolo è, in ultima analisi, rivolta contro Dio. Di conseguenza, coloro che agisco no contro l'apostolo sono esposti al giudizio e alla condanna di Dio. La minaccia del giudizio, che riecheggia le terribili sen tenze di condanna dell'Antico Testamento (cfr. Ps. 62, I 3 ; Prov. 24, I 2; anche Rom 2,6; Apoc. 2,23 ; 22, 1 2; Mt. I 6,27; 2 Cor. I I , I 5 ), sottolinea la posizione di Paolo e della tradizione di fe de fondata su lui. .
1 5· Il pericolo rappresentato dal suddetto Alessandro viene
ulteriormente precisato in due direzioni. Quello che «Paolo» ha dovuto subire potrebbe toccare anche a «Timoteo» ; l'op posizione contro l'apostolo e contro il suo evangelo riguarda anche il suo successore; e si precisa appositamente: l'opposi zione «accanita» era diretta contro «le nostre parole». Per quanto attiene alla situazione delle comunità si ha una duplice continuità con «Paolo»: da un lato c'è l'apostolo, l'a raldo prescelto dell'evangelo, insieme con coloro che per suo mandato e in armonia col suo evangelo lottano per la predica zione e la difesa della «sana dottrina» contro i maestri abusivi, scelti a piacere, e i loro miti (4, 1 - 5); dall'altro ci sono quanti si sono già schierati contro Paolo e le sue parole e che, in manie ra simile, si oppongono ai cristiani dell'epoca postpaolina e, in particolare, ai loro responsabili che si mantengono fedeli a Paolo e a:Ila sua parola (cfr. J , I O- I J ). Per i preposti delle comunità delle pastorali la raccoman dazione a Timoteo contiene, da una parte, l'esortazione a ve gliare in difesa della fede; dall'altra, essi possono andare avanti insieme con Paolo, nella certezza che il giudizio di Dio cadrà su quanti si oppongono alla loro predicazione. 1 6. La solitudine di «Paolo» viene illustrata in maniera appro priata a una nuova situazione. Solo, senza l'appoggio e l'assi stenza dei suoi compagni di prima, l'apostolo affronta il giu dizio. Per l'interpretazione della precisazione «nella mia pri-
ma difesa>> (Èv 'ti) 7tpW'tTl lÌ7toÀoyt�) bisogna abbandonare la spiegazione offerta fino a oggi, che qui vi sia l'indicazione di una prima prigionia (secondo Act. 28) dalla quale poi Paolo sarebbe stato liberato ancora una volta.39 Cade, così, anche l'interpretazione che «ora», secondo la descrizione di 2 Timo teo, Paolo si trovi nuovamente, cioè una seconda volta, in car cere.40 Qui è addirittura dubbio che l'autore voglia riferirsi affatto all'indagine preliminare prevista dal codice processuale romano, anche se si può supporre che la «difesa» sia in qual che modo genericamente collegata con l'ordinamento proces suale (cfr. Act. 2 5 , 1 6).41 Anche qui non si mette in evidenza l'evento collegato con il processo; la scena serve solo a dise gnare lo sfondo per descrivere il comportamento di coloro che prima stavano insieme con l'apostolo: tutti loro, senza ecce zione, hanno fallito. In questo modo Paolo appare isolato, ma acquista un risalto ancora maggiore. Il richiamo al tradimento di tutti sottolinea la sua sovrana dignità e la sua risoluta perse veranza nella sofferenza. Il quadro viene completato con un'ul tima, magistrale pennellata: alla fine, Paolo non condanna il colpevole abbandono né minaccia una punizione, bensì invoca la misericordia e il perdono di Dio per coloro che l'hanno tra dito. La preghiera che quanto hanno fatto non venga loro im putato come colpa (nel giudizio) non solleva certamente dalla loro responsabilità - e a questo proposito si deve seguire il te sto e rinunciare a qualsiasi ipotesi o descrizione dei motivi del loro comportamento - coloro che, agendo così, hanno rinun ciato alla comunione optt'J (4, 5 ) siano riferiti a Timoteo. La liberazione «dalle fauci del leone» riprende un'immagine ben nota della tradizione veterotestamentaria che, insieme con l'immagine dell'uomo pio minacciato dalle forze antidivine, descrive la potenza liberatrice di Jahvé (cfr. Ps. 22,22; I Mach. 2,6o ). Interpretare il «leone)) come «potere imperiale» 47 o co me Nero ne 48 oggi è abbastanza desueto. Nel nostro testo l' ac cento cade tutto sulla confessione dell'azione liberatrice di Dio. Non è l'attività dell'uomo ad avere l'ultima parola, bensì que sta è riposta nella mano e nel potere di Dio. Quando le pastorali fanno parlare qui il «loro» Paolo di «li berazione», che gli è stata concessa da Dio, tutto avviene co munque sulla base della sua consapevolezza del martirio. Le parole sulla liberazione testimoniano dunque la certezza della fede che, al di là dell'agire umano, Dio assiste coloro che met tono tutta la loro vita al suo servizio. 47· Cfr. M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 93; A.R.C. Leaney, Past. 107. 48. Questa interpretazione già molto antica - cfr. Eu s., Hist. Eccl 2,2 1 ,2-8 - che vie ne, sia pure raramente, sostenuta ancora oggi - in G. Wohlenberg, Past. 346; J.R. En sey, Past. 1 88 s. - può certamente valersi di una locuzione analoga in Ios., Ant. 1 8,6, ro(22 8} dove il liberto Marsia porta ad Agrippa 1 la notizia della morte di Tibe rio: « È morto il leone» ('tÉ".9VljXtv o ÀÉwv). Tuttavia il testo di 2 Timoteo non offre
spunti per una tale interpretazione. La spiegazione più frequente della locuzione è quella generica che vi legge «l'immagine di una liberazione da un grave pericolo» (J. Freundorfer, Past. 289; cfr., ad es., anche W. Lock, Past. I 1 9; E.F. Scott, Past. 142) oppure «una metafora per la liberazione dalla morte» (H. v. Soden, Past. 20 1 ; cfr. an che J.H. Bernard, Past. 148 s.; A.R.C. Leaney, Past. 1 07; J.N.D. Kelly, Past. 2 1 9; G.D . Fee, Past. 298; O. Knoch, Past. 66; P. Dornier, Past. 249). Solo di rado, ritenen do che il riferimento al «pericolo di morte» non sia «sufficiente», si riferisce l'imma gine alla «potenza di Satana» (cfr. I Petr. s ,8) (così J.E. Huther, Past. J I 2 ; cfr. anche G. Holtz, Past. 198 che presume che il «leone• vada visto sia come «simbolo della morte• sia come «simbolo del demonio• ).
La confessione di fede nell'assistenza del kyrios al v. 1 7 trova ora, col v . 1 8, un completamento in chiave escatologica. Il fine è «il regno celeste», qui nuovamente descritto come fu turo (cfr. anche l'uso del verbo al futuro, CÌ7toÒwcrtt, al v. 8). La descrizione dell'azione di Dio avviene per mezzo di due verbi. In quanto «liberatore» (pucrt-rat) il kyrios completerà ciò che «Paolo» ha confessato di aver ricevuto da lui già in passato (cfr. 3 , 1 t ; 4, 1 7). Nell'affermazione complementare «da ogni opera malvagia» avviene una gradazione rispetto al v. 1 7; 49 al lo stesso tempo, però, si ottiene così una generalizzazione mi rata particolarmente a coloro che, nella ferma fiducia che Dio fosse con Paolo, vogliono proseguire la sua opera di evange lizzazione e preservare l'evangelo da ogni falsificazione. Co me segno distintivo di colui che sta al servizio di Dio, l'autore ha ricordato, in un passo precedente, la dotazione «per ogni opera buona» (3 , 17 ); il significato di questa aggiunta va vista sullo sfondo del valore centrale dato alle «buone opere» nelle pastorali. Si fronteggiano il dovere delle «buone opere», cioè una vita vissuta con pietà, seguendo gli insegnamenti della chiesa, e «l'opera malvagia», che contraddice a tale vita pia e a tutto quello che le è collegato. so Con la promessa della salvez za «da ogni opera malvagia» le pastorali esprimono la certezza che anche la predicazione portata avanti nello spirito di Paolo può essere certa dell'aiuto divino contro tutti gli attacchi. L'evidente coincidenza tra l'ultima richiesta del Pater in Mt. f), I 3 b (pucrat l]�J.&c; CÌ1tÒ -rou 7tO'Vl'}pou) e la formulazione lingui istica della prima part� del nostro versetto (pucrt'tat CÌ1tÒ 7ta'V 't Ò c; Épyou 7tO'Vl')pou) è �icondotta non infrequentemente a una dipendenza dell'autore della lettera da Matteo. 5 1 Tuttavia le «buone opere» (xaÀà Épya / àya.Sà Épya: 1 Tim. 2 , 1 o; 5 , 1 0. 2 5 ; 6, 1 8; Tit. 2,7. 14; 3,8. 1 4) ovvero la prontezza a «ogni buona opera» (cfr. 2 Tim. 2,2 1 ; 3,17, Tit. 3 , 1 ) costituiscono in tutte le pastorali, ripetutamente, un criterio talmente importante per 18.
...
49· Così anche G. Holtz, Past. 198. so. Sulla questione cfr. anche V. Hasler, Past. 8 1 s. s 1 . C. Spicq, Past. 8 2 1 ; A.T. Hanson, Past. 1 6 1 s.; G.W. Knight, Past. 47 1 , solo per fare alcuni esempi; critico è invece P. Dornier, Past. 249·
giudicare il comportamento dei cristiani e la loro fede orto dossa, che la preghiera di «Paolo» di essere liberato «da ogni opera malvagia» va vista prevalentemente, se non addirittura esclusivamente, in questo contesto del pericolo costituito per la fede dagli «uomini malvagi» (cfr. J , I J).P Conformemente a questa realtà, è compito del preposto responsabile preoccupar si (come Timoteo) di preservare la «sana dottrina» (cfr. 4,2 - 5 ). La persecuzione di «Paolo» e gli attacchi rivolti contro di lui sono, allo stesso tempo, attacchi contro l'evangelo da lui annunciato e contro la chiesa. Ciò che vale per l'apostolo vale anche, come 2 Timoteo sottolinea volta dopo volta, per il suo successore (cfr. I ,8; 2,3: auyxaxo7ta.Sl)aov [-rq1 e:ùayye:Àtcp]). Anche il preposto della comunità può vivere nella medesima certezza dell'apostolo nel sicuro aiuto del Signore. La prospettiva della «liberazione» corrisponde anch'essa, col verbo a��e:tv, all'uso linguistico delle pastorali. A differenza dei passi che si riferiscono all'opera salvifica di Dio ovvero al la sua manifestazione concreta in Cristo Gesù (cfr. 1 Tim. 1 , I 5 ; 2,3 s.; 2 Tim. I ,9; Tit. 3 , 5 ), con il verbo a�'çe:tv l'autore in dica qui un evento posto nel futuro. Tuttavia questa prospetti va è determinata dalla certezza che Dio farà l'apostolo parteci pe del suo regno celeste. Ad ogni modo è singolare che qui si parli della «basi/eia ce leste». Oltre a 4, I è questo l'unico passo delle pastorali in cui ricorra il termine «regno». Il motivo sia del raro uso di questo termine nelle pastorali sia del suo uso qui, in concomitanza con le parole di «Paolo» che si riferiscono al tempo dopo la sua morte, potrebbe esser dovuto al fatto che per queste lette re alla parola �aatÀe:ta era associata, in maniera esclusiva, l'at tesa del compimento escatologico. Il riferimento alla basi/eia conferisce alla pericope 4, I - I 8 una chiara e organica compattezza che viene ulteriormente con solidata dal solenne epilogo con una lode a Dio. La dossolo gia, la cui formulazione è identica a Gal. I, 5 (cfr. anche Rom. 5 2. Cfr. anche in V. Hasler, Past. 8I s.: per «buone opere» s'intende «la pietà dei cre denti nutrita dalla potenza della retta fede»; le «opere malvagie» sono invece «il frut to di una fede ipocrita e di una falsa predicazione . ». ..
266 9,5 ; I I ,J 6; Phil. 4,2o; anche Eph. J ,2 I ), ha il suo Sitz im Leben
nella liturgia. Con il solenne «amen» n acquistano un peso mag giore sia le affermazioni di fiducia in Dio dell'apostolo sia le esortazioni a Timoteo. La lode è diretta al kyrios. Benché qui, come del resto altrove, ad esempio al v. I 7, non sia possibile, in ultima analisi, stabilire con sicurezza se la lode sia diretta a Dio o a Cristo, tuttavia il parallelismo con 1 Tim. I , I 7 e 6, I 5 s. e il caratteristico rilievo che le pastorali danno alla posizione di Dio, alla sua volontà di salvezza e alla sua opera salvifica (cfr. 1 Tim. 2,3 s.; 6, I 3- I 6; 2 Tim. I ,8 s.; Tit. 2, I I s.) indurrebbero a preferire - anche se non necessariamente in maniera esclusiva - il riferimento a Dio; s4 tuttavia, secondo le pastorali, una se parazione tra Dio e Gesù Cristo non è possibile perché, nella prospettiva della storia della salvezza, bisogna presupporre l'unità di Dio con Gesù Cristo (cfr. 2 Tim. I ,8 - I I ). III Questa pericope, sulla quale aleggia l'ombra dell'imminente morte di Paolo annunciata nel passo precedente, è caratteriz zata da informazioni biografiche nelle quali si riconoscono due «movimenti» : in uno «Paolo» rappresenta il punto di par tenza, nell'altro il punto di arrivo, la meta. Da un lato si sotto linea la comunione con Paolo: rientrano in questa categoria l'invito al destinatario a recarsi al più presto dall'apostolo (v. 9), i diversi compiti affidatigli (vv I I b. I J) e il riferimento alla presenza di Luca (v. I 1 a). Dall'altro si sottolinea la solitudine di Paolo, abbandonato da tutti, sia per il tradimento di ex compagni (vv I oa. I 6) sia per la partenza (in alcuni casi voluta espressamente da Paolo) dei collaboratori verso altri luoghi di .
.
S J · A.T. Hanson, Past. 162 suggerisce una dipendenza dal Pater di Matteo; A.R.C. Leaney, Past. 1 07 opta invece per una dipendenza dalla dossologia finale del Pater in alcuni manoscritti a Mt. 6, 1 3 b: o-t t aou ia-ttv l} �aatÀeta xat i} òuvap.tc; xal l} òoea dc; -roùc; alwvac;. CÌIJ-�V (cfr. anche Did. 8,1). S4· Così anche J.N.D. Kelly, Past. 220. La maggior parte dei commentari riferisce comunque la dossologia a Gesù Cristo; cfr. recentemente, tra gli altri, G. Holtz, Past. 1 99; H. Merkel, Past. 87; T.D. Lea - H.P. Griffin, Past. 2 57; G.W. Knight, Past. 473 · Cfr. anche R. Deichgraber, Gotteshymnus 3 3 · Esplicito è anche A.T. Hanson, Past. 161: «