282 37 7MB
Italian, Greek Pages 488/483 [483] Year 1999
COMMENTARIO TEOLOGICO DEL NUOVO TESTAMENTO Fondato da Alfred Wikenhauser t continuato da Anton Vogtle e Rudolf Schnackenburg A
CURA DI
Joachim Gnilka e Lorenz Oberlinner
VOLUME XI/2
Le lettere pastorali TOMO
I
La prima lettera a Timoteo
COMMENTARIO TEOLOGICO DEL NUOVO TESTAMENTO
Le lettere pastorali TOMO PRIMO
La prima lettera a Timoteo Testo greco e traduzione Commento di LoRENZ 0BERLINNER Traduzione italiana di
FRANCO RoNCHI
PAIDEIA EDITRICE BRESCIA
Titolo originale dell'opera:
Die Pastoralbriefe
Erste Folge: Kommentar zum ersten Timotheusbrief Auslegung von Lorenz Oberlinner
Traduzione italiana di Franco Ronchi
O Verlag Herder, Freib urg im Breisgau C Paidcia Editrice, Brescia 1999
1994
PREMESSA
Occuparsi delle lettere pastorali suscita, fino ad oggi, sentimen ti contrastanti. A dire il vero, in tempi recenti, la situazione è diventata meno tesa per quanto riguarda il giudizio del valore di questi testi nel complesso del corpus Paulinum e, più in ge nerale, del Nuovo Testamento. A motivo dell'ancora controver sa questione della loro paternità - se vadano attribuite a Paolo o a un anonimo cristiano dei tempi posteriori a Paolo -, queste lettere vengono affrontate con diversi presupposti e, analoga mente, interpretate con fini diversi. La questione dell'accordo o della differenza rispetto alla teologia paolina e, quindi, la de terminaz�on � della colloca�ione teologica di queste lettt(re ven gono dease, tn gran parte, tn questa fase precorrente. Le lettere pastorali, quali parte degli scritti del Nuovo Testamento, han no comunque perso molto della loro immagine negativa. Que sto è anche merito de/lavoro esegetico tra i cui frutti più rile vanti vanno ricordati il grande commentario in tedesco di Nor bert Brox (alle pastorali) e di lurgen Roloff (a I Timoteo). An che il nostro commentario deve molto a queste opere, come si vedrà facilmente nel corso della lettura. L 'intenzione originaria di commentare tutte le pastorali in un solo volume, conformemente alla convinzione che guida an che il commentario, che queste epistole furono composte come un unico e unitario corpo epistolare e che quindi vanno lette e interpretate in questa medesima maniera, non ha avuto segui to per una molteplicità di motivi. Per rendere evidente l'omo geneità del corpus gli excursus (sui maestri eretici, sulla cristo logia e il concetto di comunità, di ufficio ecclesiastico, di chiesa) sono stati riservati tutti al secondo tomo. La preparazione di questo commentario ha richiesto il mas simo da molti. Devo ringraziare sentitamente collaboratrici e
8
Premessa
collaboratori per il molteplice aiuto fornitomi negli ampi lavo ri preparatori, in particolare per la ricerca bibliografica, ma an che per il contributo critico nella stesura del commentario. Rin grazio la Sig.ra Carola Diebold-Scheuermann, assistente scien tifica; il dr. theol. Gerd Hafner; la Sig.ra Barbara Herrmann, dipl. theol.; la Sig. ra Petra Lorleberg, dipl. theol. ; la Sig.ra Co rinna Lienhart, stud. theol. Devo ringraziare in maniera parti colare il mio venerato maestro e paterno amico, il pro[. dr. An ton Vogtle, per la sua critica simpatia e i suoi sempre generosi consigli con i quali ha seguito, sin dall'inizio, il cammino della preparazione del commentario. Infine, un grazie di cuore alla Sig.ra Ingeborg Walter, che ha curato il manoscritto con la sua proverbiale meticolosità e inesauribile energia. Freiburg, ottobre 1 994·
LORENZ 0BERLINNER
TESTI E BIBLIOGRAFIA
A.
Le fonti
a) Edizioni della Bibbia Biblica Hebraica Stuttgartensia, ed. 31987).
K.
Elliger e W. Rudolph {Stuttgart
Septuaginta. Id est Vetus Testamentum Graece iuxta LXX interpretes, 2 voli., ed. A. Rahlfs {Stuttgart 1935 [ = 1971]). Biblia Sacra iuxta Vulgatam versionem, ed. R. Weber e a., 2 voli. (Stutt gart 3 I983). Novum Testamentum Graece, ed. K. Aland e B. Aland (Stuttgart 17I993). The Greek New Testament, ed. K. Aland, M. Black, B.M. Metzger, A. Wikgren, C.M. Martini ( r a ed. Stuttgart I966, 4a ed. riv. 1 994). Das Neue Testament. Einheitsubersetzung der Heiligen Schrift {Stuttgart 4198 7). Munchener Neu es Testament, ed. J. Hainz (Diisseldorf 3 I 99 I). The New English Bible {Oxford-Cambridge 1970).
b) Testi extrabiblici Becker, J., Die Testamente der zwolf Patriarchen (JSHRZ III/I ) (Giiters loh 1974). Charles, R.H. (ed.), The Greek Versions of the Testaments of the Twelve Patriarchs (Oxford 31908 [= Hildesheim 196o]). Charlesworth, J.H. (ed.), The Old Testament Pseudepigrapha, 2 voli. (New York 1983-1985). Dittenberger, W. (ed.), Orientis Graeci Inscriptiones Selectae, 2 voli. (Leipzig I903-1905). Epictetus, The Discourses as Reported by Arrian, the Manual, and Frag ments, con tr. ingl. di W.A. Oldfather, 2 voli. (Cambridge-London 1928 [= 1985]).
Eusebius, Kirchengeschichte, ed. E. Schwartz (Leipzig 41932). Euscbius von Caesarea, Kirchengeschichte, ed. con intr. di H. Kraft (Miin chcn 21981). Fischcr, J.A. (ed.), Die Apostolischen Vater. Schriften des Urchristentums 1
(Darn1stadt 1959).
Flavius J oscph us ,
De Bello ]udaico. Der Judische Krieg, testo greco e tr.
Testi e bibliografia
IO
tedesca, ed. con intr., note e tr. da O. Michele O. Bauernfeind, 4 voli. (Darmstadt I963- I982). Flavius Josephus, judische Altertumer, tr., intr. e note di H. Clementz, 2. voli. (Wiesbaden 5I983). lrenaus von Lyon, Adversus Haereses 1-11, ed. con intr. da N. Brox (FC 8/ I; 8/2) (Freiburg I99J). Kautsch, E. (tr. e ed.), Die Apokryphen und Pseudepigraphen des Alten Testaments, 2 voli. (Darmstadt I962). Lindemann, A., Die Clemensbriefe (HNT 17) (Tiibingen I992). Lindemann, A. - Paulsen, H., Die Apostolischen Vater (Tiibingen 1992). Lohse, E. (ed.), Die Texte aus Qumran, testo ebraico e tr. tedesca (Darmstadt 4I986). Maier, J. - Schubert, K., Die Qumran-Essener (Miinchen 31992). Niederwimmer, K., Die Didache (KAV I) (Gottingen I989). Philo von Alexandria, Die Werke in deutscher Obersetzung, ed. L. Cohn, l. Heinemann, M. Adler e T. Theiler, 7 vol1. (Berlin 21962-1964). Philonis Alexandrini opera quae supersunt, ed. L. Cohn e P. Wendland, 7 voli. (Berlin I896-I930 [= 1962-I963]). Platon, Werke in acht Biinden, testo greco e tr. tedesca, ed. G. Eigler (Darmstadt 1990). Riessler, P. (tr. e ed.), Altjudisches Schrifttum ausserhalb der Bibel (Frei burg-Heidelberg 1928 [ = 5 1984]). Schneemelcher, W. (ed.), Neutestamentliche Apokryphen in deutscher Obersetzung, 2 voli. (Tiibingen I 51987, n 5I989). Sylloge lnscriptionum Graecarum, a G. Dittenbergo condita et aucta, 4 voli. (Leipzig 3 I91 5- I924 [= Hildesheim 1960]). B. Opere generali Aland, K., Vollstiindige Konkordanz zum griechischen Neuen Testament (vol. 1/1.2, Berlin 1983; vol. II tavole e prospetti particolari, Berlin I978).
Bauer, J.B. (ed.), Bibeltheologisches Worterbuch, 4a ed. interamente riveduta (Graz I994). Bauer, W., Griechisch-deutsches Worterbuch zu den Schriften des Neuen Testaments un d der ubrigen urchristlichen Literatur, 6a ed. interamen te riveduta a cura di K. e B. Aland (Berlin - NewYork I988). :1;\lass, F. - Debrunner, A. - Rehkopf, F., Grammatik des neutestament lichen Griechisch (Gottingen 141979). Exegetisches Worterbuch zum Neuen Testament, 3 voli., ed. H. Balz e G. Schneider, 23 ed. corretta (Stuttgart ecc. 1992). Guthrie, D., New Testament Introduction, ed. riv. (Leicester 1990). Kiimmel, W.G., Einleitung in das Neue Testament (Heidelberg 211983). Lexikon fur Theologie und Kirche, 3a ed. completamente riveduta, ed. W. Kasper, vol. 1 (A-Barcelona) (Freiburg 1993).
Testi e bibliografia
II
Liddell, H.G. - Scott, R., A Greek-English Lexicon, ed. riv. H.S. Jones (Oxford 9I973). Lohse, E., Die Entstehung des Neuen Testaments (Stuttgart ecc. s1991). Marxsen, W., Einleitung in das Neue Testament (Giitersloh 41978). Morgenthaler, R., Statistik des neutestamentlichen Wortschatzes (Ziirich 3I982).
Neues Bibellexikon, ed. M. Gorg e B. Lang (Ziirich vol. 1 I991, vol. 11 [fase. 6-8] I99I SS.).
Preisigke, F., Namenbuch (Heidelberg I922). Robinson, J.A.T., Wann entstand das Neue Testament? (Paderborn Wuppertal 1986). Schenke, H.-M. - Fischer, K.M., Einleitung in das Neue Testament, 1. Die Briefe des Paulus und die Schriften des Paulinismus (Giitersloh I978). Schnelle, U., Einleitung in das Neue Testament (UTB 1830) (Gottingen 1994).
Schweizer, E., Theologische Einleitung in das Neue Testament (GNT 2) (Gottingen 1989). Spicq, C., Lexique Théologique du Nouveau Testament, Réédition en un volume des Notes de lexicographie néo-testamentaire (Fribourg 199I). Strack, H.L. Billerbeck, P., Kommentar zum Neuen Testament aus Talmud und Midrasch, 6 voli. (Miinchen I922-1961 [= 1978-I979]). Theologisches Begriffslexikon zum Neuen Testament, ed. L. Coenen, E. Beyreuther e H. Bietenhard (Wuppertal 1967-I97I [= 91993]). Theologisches Worterbuch zum Neuen Testament, fondato da G. Kittel, ed. G. Friedrich, IO voli. (Stuttgart 1933- 1979). Vielhauer, Ph., Geschichte der urchristlichen Literatur. Einleitung in das .Neue Testament, die Apokryphen und die Apostolischen Vater (Berlin 1975).
Wikenhauser, A. - Schmid, J., Einleitung in das Neue Testament, 6a ed. in( teramente riveduta (Freiburg I 973).
C. Commentari
Allen, S., The Early and Pastoral Epistles ofPaul (London 1977) 257-342 [a 1 Timoteo e a Tito]. Barrctt, C.K., The Pastoral Epistles (NCB.NT) (Oxford I963). Bernard, J .H., The Pastoral Epistles (The Cambridge Greek New Testa ment) (Cambridge I922). Blaiclock, E.M., The Pastoral Epistles {Grand Rapids I 972). Borse, U., 1. und 2. Timotheusbrief, Titusbrief (SKK.NT 13) (Stuttgart 1985).
Brandt, W., Das anvertraute Gut (Hamburg 11959). Brox, N., Die Pastoralbriefe (RNT) (Regensburg 4I969, s1989). Biirki, I ·1., J)er erste Brief des Paulus an Timotheus (Wuppertaler Stu dicnbibcl) (Wuppcrtal 41980).
12
Testi e bibliografia
Biirki, H., Der zweite Brief des Paulus an Timotheus, die Briefe an Titus und Philemon (Wuppertaler Studienbibel) (Wuppertal 4I982). Dibelius, M., Die Pastoralbriefe (HNT I 3) (Tiibingen 1 I9 3 I). Dibelius, M. - Conzelmann, H., Die Pastoralbriefe (HNT I 3) (Tiibingen 41966). Dornier, P., Les Epitres Pastorales (SBi) (Paris 1969) Easton, B.S., The Pastoral Epistles (London I948) . Ellicott, C.J., The Pastoral Epistles ofSt. Pau/ (London 3I864). Ensey, J.R., The Pastoral Epistles. A Commentary on I and II Timothy an d Titus (Hazelwood I990). Fee, G.D., I and 2 Timothy, Titus (NIBC) (Peabody, Mass. I984). Freundorfer, J., Die Pastoralbriefe (RNT 7) (Regensburg 3I959). Gealy, F.D., The First and Second Epistles to Timothy and the Epistle to Titus (lntB 1 1 ) (NewYork I955) 341-5 51. Guthrie, D., The Pastoral Epistles (Grand Rapids 1I990). Hanson, A.T., The Pastoral Epistles (NCBC) (Grand Rapids - London .
I982}.
Hasler, V., Die Briefe an Timotheus und Titus, Pastoralbriefe (ZBK NT I 2) (Ziirich 1978). Hendriksen, W., Exposition of the Pastoral Epistles (New Testament Commentary) (Grand Ray ids I957). Holtz, G., Die Pastoralbrieje (ThHK I 3) (Berlin 3 1980). Holtzmann, H.J., Die Pastoralbriefe kritisch und exegetisch bearbeitet (Leipzig I88o). Houlden, J.L., The Pastoral Epistles (Harmondsworth 1 9 76 [= London I989D·
Hultgren, A.J., I-I I Timothy, Titus (Minneapolis I984). Huther, J.E., Handbuch uber die Briefe an Timotheus und Titus (KEK II) (Gottingen 3 1 866). Jeremias, J., Die Briefe an Titmotheus und Titus (NTD 9) (Gottingen II I975).
Karris, R.J., The Pastoraf Epistles (New Testament Message 17) (Wil mington I979). Kelly, J.N.D., A Commentary on the Pastoral Epistles (BNTC) (London 1 96 3 [= I986]). Knabenbauer, J., Commentarius in S. Pauli Apostoli Epistolas (CSS) (Paris 19 I 3). Knight, G.W., The Pastoral Epistles (NIGTC) (Grand Rapids 1 992). Koehler, F., Die Pastoralbriefe (SNT 2) (Gottingen 3I9I7). Lea, Th.D.- Griffin, H.P., I, 2 Timothy, Titus (NAC 34) (Nashville 1992). Leaney, A.R.C., The Epistles to Timothy, Titus and Philemon (TBC) (London I960). Lock, W., A Criticai an d Exegetical Commentary on the Pastoral Epistles (ICC) (Edinburgh I924 [= 1978]).
Testi e bibliografia
13
Meinertz, M., Die Pastoralbriefe des heiligen Paulus (HSNT 8) (Bonn 4I9 J I ). Merkel, H., Die Pastoralbriefe (NTD 9, I ) (Gottingen I99 I ). Molitor, H., Die Pastoralbriefe des Hl. Paulus (HBK xv) (Freiburg I 9J7) 32I-408.
Quinn, J.D., The Letter to Titus. A New Translation with Notes and Commentary and An Introduction to Titus, I an d II Timothy, The Pas toral Epistles (AncB 35) {NewYork e a. I990). Reuss, J., Der erste Brief an Timotheus. Der zweite Brief an Timotheus. Der Brief an Titus (Geistl. Schriftlesung I 5- I 7) (Diisseldorf I 96J I 966). Roloff, J., Der erste Brief an Timotheus (EKK xv) (Neukirchen-Ziirich I988).
Schierse, F.J., Die Pastoralbriefe, 1. und 2. Timotheus / Titus (WB) (Diis seldorf 1968). Schlatter, A., Die Kirche der Griechen im Urteil des Paulus (Stuttgart I936 (= 31983]).
Scott, E.F., The Pastoral Epistles (MNTC) (London I 9J6 [= 7 I 95 7D· Simpson, E.K., The Pastoral Epistles (London I954). Soden, H. v., Die Pastoralbriefe (HC III) (Freiburg I89 I ). Sparks, I.A., The Pastoral Epistles (San Diego I98 5 ). Spicq, C., Les Epitres pastorales, 2 vol i. (EtB) (Paris 4I969). Weiss, B., Die Briefe Pauli an Timotheus und Titus (KEK I I) (Gottin gen 1902). White, N.J.D., The First and Second Epistles to Timothy and the Epistle to Titus, The Expositor's Greek Testament (London I91o). Wild, R.A., The Pastoral Letters, in The New ]erome Biblica/ Comment ary, ed. R.E. Brown, J .A. Fitzmyer, R. E. Murphy (London 2I990) 891-902.
Wilson, G.B., The Pastoral Epistles (Edinburgh 1 982). Wohlenberg, G., Die Pastoralbriefe (KNT I 3) (Leipzig 3 I923). D. Saggi e studi Allan,J.A., The 'in Christ' Formula in the Pastoral Epistles: NTS IO ( I 9631 964) l l 5-121. Balch, D.L., Let Wives Be Submissive. The Domestic Code in 1 Peter (SBLMS 26) (Atlanta I98I). Baltcnswcilcr, H., Die Ehe im Neuen Testament. Exegetische Untersu chungen uber Eh e, Ehelosigkeit un d Ehescheidung (AThANT 52) (Zii ri c h 1967). Barrctt, C.K., Pauline Controoersies in the Post-Pauline Period: NTS 20 (1973-1974) 229-245· Bartsch, H.- W., Die Anfiinge urchristlicher Rechtsbildungen (ThF 34) (llanlhur�-Bcrgstcdt 196 5).
I4
Testi e bibliografia
Behm, J., Die Handauflegung im Urchristentum (Leipzig I 9 I 1 [= Darm stadt I 968]). Bosch, J.S., Le charism� des Pasteurs dans le corpus paulinien, in Pau/ de Tarse. Apotre de notre temps, ed. L. de Lorenzi (Roma I 979) 363-397. Brown, L.A., Ascetism an d Ideology: The Language of Power in the Pas toral Epistles: Semeia 57 (I992) 77-94. Brox, N., Historische und theologische Probleme der Pastoralbriefe des Neuen Testaments: Kairos I I ( I 969) 8 I - I 04. -, Falsche Verfasserangaben. Zur Erklarung der fruhchristlichen Pseud epigraphie (SBS 79) (Stuttgart I975). Bush, P.G., A Note on the Structure of r Timothy: NTS 36 ( 1 990) I 5 2I 56. Campenhausen, H. Frh. v., Kirchliches Amt und geistliche Vollmacht in den ersten drei]ahrhunderten (BHTh I 4) (Ti.ibingen 1 1 963). -, Polykarp von Smyrna und die Pastoralbriefe, in Aus der Fruhzeit des Christentums (Tiibingen 1963) I 97-2 52. Collins, R.F., The lmage of Pau/ in the Pastorals: LTP 3 1 ( 1 975) 1 47I
53·
Cousineau, A., Le sens de «presbyteros» dans /es pastorales: ScEs 28 ( I976) I 47- I 62. Crouch, J.E., The Origin and lntention of the Colossian Haustafel (FR LANT 109) (Ti.ibingen I972). Das kirch�iche Amt im Neuen Testament, ed. K. Kertelge (WdF 439) (Darmstadt I 977). Dassmann, E., Der Stachel im Fleisch. Paulus in der fruhchristlichen Li teratur bis Irenaus (Mi.inster 1979). -, Zur Entstehung des Monepiskopats: JAC I7 (I 974) 74-90. Dautzenberg, G., Zur Stellung der Frauen in den paulinischen Gemein den, in Die Frau im Urchristentum, 1 82-224. Deichgraber, R., Gotteshymnus un d Chtistushymnus in derfruhen Chri stenheit. Untersuchungen zu Form, Sprache und Stil der fruhchristli chen Hymnen (StUNT 5) (Gottingen 1967). Diakonia - biblische Grundlagen und Orientierungen, ed. G.K. Schafer e T. Strohm (Heidelberg I 990). Die Frau im Urchristentum, ed. G. Dautzenberg e a. (QD 95) (Freiburg 1983). Donelson, L.R., Pseudepigraphy and Ethical Argument in the Pastoral Epistles (HUTh 22) (Ti.ibingen 1 986). Eckstein, H.-J., Der Begriff Syneidesis bei Paulus. Eine neutestament lich-exegetische Untersuchung zum 'Gewissensbegriff (WUNT 2. 1 0) (Ti.ibingen 1 983). Ellis, E.E., Traditions in the Pastoral Epistles, in Early Jewish and Chris tian Exegesis. Studies in Memory of William Hugh Brownlee, ed. C. A. Evans e W.F. Stinespring (Atlanta 1 987) 237-25 3 .
Testi e bibliografia Fiedler, P., Haustafeln, in RAC 1 3 (1 986) 1 063 - 1 073· Fiore, B., The Function of Personal Example in the Socratic and Pastoral Epistles (AnBib 1 05) (Roma 1986). Fitzer, G., «Das Weib schweige in der Gemeinde». Ober den unpaulini schen Charakter der mulier-taceat- Verse im 1. Kor. 14 (TEH NF I I o) (Miinchen 1963). Funk, R. W., The Apostolic Parousia: Form and Significance, in Christian History and Interpretation (Fs J. Knox), ed. W.R. Farmer (Cambridge I 967) 249-268. Gielen , M., Tradition und Theologie neutestamentlicher Haustafelethik. Ein Beitrag zur Frage einer christlichen Auseinandersetzung mit gesell schaftlichen Normen (BBB 7 5) (FrankfurtfM. I 990). Gnilka, J., Theologie des Neuen Testaments (HThK suppl. v) ( Freiburg I 99 4) 3 50-368. Griffe, E., De l'Eglise des Apotres à l'Eglise des presbytres: BLE 78 ( 1977) 8 I - 1 02. Gritz, S.H., Pau/, Woman Teachers, and the Mother Goddess of Ephe sus. A Study of 1 Timothy 2:9-15 in Light of the Religious and Cul tura/ Milieu of the First Century (Lanham-London I 99 1 ). Hanson, A.T., Studies in the Pastoral Epistles (London 1968). -, The Use ofthe Old Testament in the Pastoral Epistles: IBS 3 ( 1 98 1 ) 2o3 1 I 9. Harrison, P.N., The Problem of the Pastoral Epistles (Oxford 192 1 ). -, Paulines and Pastorals (London 1964). Hasler, V., Epiphanie und Christologie in den Pastoralbriefen: ThZ 3 3 ( 1977) 1 93-209. Haufc, G., Gnostische Irrlehre und ihre Abwehr in den Pastoralbriefen, in Gnosis und Neues Testament, ed. K. -W. Troger (Giitersloh 1 973) 3 2 5 - 3 39· Hegcrmann, H., Der geschichtliche Ort der Pastoralbriefe, in Theologische Versuche n, ed. J. Rogge e G. Schille (Berlin 1970) 47-64. Hoffmann, P., Priestertum und Amt im Neuen Testament. Eine Be standsaufnahme, in Priesterkirche, ed. P. Hoffmann (Diisseldorf 1987) 12-6 1 . Horrell, D., Converging Ideologies: Berger and Luckmann and the Pas toral Epistles: JSNT 50 (1993) 8 5 - 1 03. Kascmann, E., Amt und Gemeinde im Neuen Testament, in Exegetische v,•rsuche und Besinnungen I (Gottingen 4 1 965) 109- 1 34· -, J)as Formr1lar einer neutestamentlichen Ordinationspariinese, in Exe gctische Versuche und Besinnungen 1 (Gottingen 41965) 101 - 1 08. Karnlah, E., Die Form der katalogischen Paranese im Neuen Testament (WUNT 7) (Tubingcn 1 964) . Karris, R.J ., The B a ckground an d Significance of the Polemie of the Pas toral l:'pistles: JBL 92 ( 1973) 549- 564.
16
Testi e bibliografia
Kertelge, K., Gemeinde und Amt im Neuen Testament (BiH 10) (Miin chen 1972). Kirche im Werden. Studien zum Thema Amt und Gemeinde im Neuen Testament, ed. J. Hainz (Paderborn 1976). Klaiber, W., Rechtfertigung und Gemeinde. Eine Ur.ztersuchung zum paulinischen Kirchenverstandnis (FRLANT 127) (Gottingen 1982). Klauck, H.-J., Hausgemeinde und Hauskirche im fruhen Christentum (SBS I03) (Stuttgart 198 r ). Knight, G.W. III, The Faithful Sayings in the Pastoral Letters (Kampen 1968).
Knoch, 0., Die (v. 7). La variazione di pro nome personale, da «io» a «noi», che si osserva nella nostra «let tera» è riscontrabile anche nelle lettere paoline (cfr. Rom. 3,19; 7, 14). Nelle pastorali, .però, è piuttosto atipico che lo scrivente fittizio Paolo usi il «noi», mettendosi pertanto in un gruppo insieme con altri. Nel nostro testo si tratta quindi di un deli berato contrasto: «Paolo» parla non solo per sé, bensì per con to e a nome della chiesa credente; è, cioè, il portavoce di colo1. È una caratteristica della conduzione della polemica contro gli eretici che la con trapposizione non è stabilita tra eretici e credenti ortodossi oppure tra eresia e orto dossia, bensì tra i falsi maestri da un lato e la fede ortodossa e legittima dali" altra. Cfr. in particolare i vv. 9-10 che seguono e anche 4, 1-1 1; 6,3.5; Tit I,Io-16. 2. G. Holtz, Past. 39· 3 · G. Holtz, ibid. dice invece: «la legge li condanna aWinferno».
r Tim. r, B-rr
95
ro che - al contrario dei 'tt'JE� (v. 3) - hanno conservato l a vera fede. Il «noi, tuttavia» è espressione di un'autocoscienza che rivendica un diritto e insieme afferma una distinzione. Quan to segue si presuppone che sia quindi un assioma generalmen te noto e accettato. La sentenza che si presume universalmente accettata è formulata in ma niera apodittica, «la legge è buona» - un'affermazione che ricorda Paolo (Rom. 7, 1 2. 1 6}. Tuttavia l'autore non riprende la discussione, così carat teristica per Paolo e così determinante per lo sviluppo della sua teologia, circa il valore della legge e delle opere della legge nel quadro della disani ma del problema della giustificazione dell'uomo. Nelle pastorali, alla vo ce «legge», non c'è più alcuna traccia del conflitto circa la validità della leg ge che ha segnato tutto il cammino dell'apostolo. In questo spostamen to semantico delle idee e della problematica relative al concetto di VOIJ-O� si riscontra, rispetto a Paolo, un fenomeno parallelo a quello notato nel caso della mutazione del concetto di 7tta'tt�.
Ora, perché l'autore sottolinea così esplicitamente che la leg ge è «buona» ? Uno sguardo a Paolo e alla sua teologia della leg ge può senz'altro risultare utile per rispondere a tale interroga tivo. A priori si può, comunque, affermare che è inutile aspet tare che le pastorali ripetano pedissequamente o trasmettano servilmente, in una prospettiva conservatrice, la comprensione paolina della legge; il significato e il valore di 'JOIJ.O� non può quindi essere ricercato lungo le linee della teologia paolina. Ri spetto all'uso assoluto di 'JOIJ.O� in Paolo già la presenza, nel no stro versetto, della proposizione introdotta da Èav rivela una li mitazione della valutazione positiva della legge.4 Il nesso condizionale che unisce 'JO(J-O� e l'espressione 'JO(Jot (J-W� vi)a.tJcu segnala immediatamente una generalizzazione, rispetto a Paolo, del concetto di VO(J.Oc;. Come si evince anche dal contesto, la legge è intesa come legge morale di valore ge nerale e come regola di condotta; è fondamentalmente neces saria per regolare i comportamenti interumani e pertanto è buo na. Tuttavia ciò significa anche che la «bontà» e la qualità della legge sono il risultato di un adeguato comportamento. Questa of· Cfr. M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 19. Secondo J. Roloff, 1 Tim. 71 nel ver setto sarebbe implicita «una latente apologia in quanto si tratta di una precisazione e di una conferma della legittima dottrina ecclesiastica della legge».
1
Tim. r,B-rr
doppia tendenza della limitazione e, insieme, dell'allargamen to deriva dalla connessione tra la legge e il suo uso pratico. Vo lendo, si possono anche scorgere qui i primi segni dell'inci piente controversia circa la questione fondamentale della mi sura in cui la legge mosaica sia vincolante anche per i cristiani. Negli sviluppi gnostici successivi, ma già in Marcione, si giun ge alla convinzione che la legge sia dovuta a un demiurgo mal vagio che non può aver nulla in comune col Dio buono e mi sericordioso di Gesù Cristo. Sarebbe quindi del tutto possibi le che il nostro autore abbia qui in mente anche una sopravva lutazione della legge - questo indicherebbe un'opposizione a tendenze prevalentemente giudaizzanti - oppure, similmente, che si opponga alla tendenza a un'esagerata svalutazione della legge da parte di entusiastici cristiani (non necessariamente li bertini) - e questi andrebbero collocati nel campo di una teo logia influenzata dallo gnosticismo. Ad ogni modo non è inten zione dell'autore porre un'alternativa in termini di «pro» e «contro» la legge, tra i quali decidere. Come in diversi altri casi, lo sforzo dell'autore è teso a trovare una via di mezzo tra un'esagerata esaltazione della legge, con le sue logiche conse guenze per il comportamento e il sistema di vita, e una tenden za arrogante a non tenerne affatto conto. La tensione è perce pibile e rimane, alla fine, irrisolta, giacché la proposizione che si apre con «sappiamo, tuttavia» sembra dare gran peso al prin cipio che la legge sia in sé «buona>�; subito dopo, però, la pro posizione condizionale introdotta da Èav stabilisce come me tro di valutazione l' «uso corretto». s A d ogni modo è piit che manifesto l'abisso incolmabile che separa le pastorali da una svalutazione, ad es. di tipo marcioni ta, della legge e, quindi, della rivelazione biblica di Dio nel l' Antico Testamento. Sia per la gnosi successiva sia per Mar cione sarebbe impossibile affermare che «la legge è buona». Nelle comunità che si riflettono nelle pastorali vi sono quin di posizioni controverse riguardo al valore della legge per i cre denti. Quando l'autore si esprime circa il significato del VO(J.O> as solutamente vincolante e non più questionabile a posteriori. 1
Tim.
I,B-11
1 1 . L'autore conclude la pericope citando una formula asseve
rativa dai toni liturgici, evidenziati dalla presenza del sostanti vo òo�a e dell'aggettivo (J-axaptoc;. La locuzione stereotipa «se-
zo. J. Roloff, r Tim. 78 sottolinea, sulla base di paralleli ellenistici, proprio la valenza razionale, di conformità alla ragione, presente nell'uso di ùy,�> non è fine a se stes sa, bensì ha un riscontro preciso nella concreta situazione storica delle co munità del tempo delle pastorali, messe in pericolo da persone che, co me l , apostolo in passato, agiscono oggi contro Dio e la sua chiesa (co m'è forse documentato nei precedenti vv 9 s. con la contrapposizione tra «empietà» e «sana dottrina»). .
.
Contro questo sfondo del passato di Paolo dipinto a tinte così fosche, la misericordia di Dio splende di una luce ancor più abbagliante e la conversione o vocazione è un evento an cor più straordinario. L'adesso dell'esistenza apostolica sta in enorme contrasto con l'allora. Questa svolta decisiva da oppo sitore (in questa situazione la parola «peccatore» sembra in sufficiente} ad araldo dell'evangelo può essere spiegata unica mente come effetto della misericordia di Dio. È Dio il sogget to agente sottinteso di �Àt�.S"flv. Ora questo contrasto tra il passato e il presente sembra, a prima vista, attenuato dalla proposizione seguente introdotta da o'tt. La motivazione della misericordia di Dio, la possibilità che Dio potesse avere misericordia di lui è data, come spiega la proposizione introdotta da O 't t, dall'aver lui agito per «ignoran za» e «miscredenza» . Si trovano nel Nuovo Testamento espres sioni con àyvoÉw/ayvota. che indicano, in alcuni casi, l'igno ranza colpevole, cioè il rifiuto consapevole (cfr. Rom. 1 0,3); in altri, invece, la mancanza di conoscenza, come nel caso del com portamento dei gerosolimitani e, in particolare, dei sinedriti verso Gesù che viene spiegato con la loro non conoscenza (cfr. Act. 3, 1 7; 1 3 ,27; I 7,30).1° Con quest'osservazione non si vuole 9· M. Wolter, Paulus 57 s.; cfr. le testimonianze in s 2-s8. 10. S.G. Wilson, Portrait 398 s. concede che nella descrizione del periodo precristia no di Paolo non vi sia alcun parallelismo diretto degli Atti con r Tim. I , I J . Tuttavia nel motivo dell' «ignoranza» sussisterebbe una coincidenza tra gli Atti e le pastorali in riferimento alla prospettiva postpaolina della conversione di Paolo e della sua vita pre-
1 15
1 Tim. 1,12-17
certamente negare la loro colpa o scusare veramente il loro o perato; tuttavia si ha qui un primo tentativo di eliminare dal comportamento dei colpevoli la caratteristica di una decisione razionale e lucida. A mio parere la spiegazione per quest'al quanto zoppicante proposizione introdotta da o'tt andrebbe cercata in questa direzione. Non si tratta ancora dell'apertura di «una disposizione positiva verso la grazia»,u ma certamen te, in confronto agli altri tre sostantivi «bestemmiatore, perse cutore, trasgressore», il tono è alquanto diverso. Oltre il punto di vista già suggerito dalle testimonianze ci tate dal libro degli Atti, che si volesse offrire così al lettore la possibilità di comprendere meglio il comportamento del Pao lo precristiano, il motivo fondamentale di quest'aggiunta va visto nella particolarità dell'immagine di Paolo nelle pastorali, ed è quest'aspetto che va esaminato un po' più a fondo. La contrapposizione dei due periodi della vita di Paolo cor risponde fondamentalmente al giudizio del Paolo storico, co me anche la consapevolezza che la sua vocazione è avvenuta per pura grazia. L'evento di Damasco, pertanto, non è consi derato neanche da Paolo stesso come un evento che riguardas se lui solo, non è visto, quindi, soltanto come «conversione», ma contemporaneamente anche come vocazione, come assun zione in servizio per la proclamazione dell'evangelo (cfr. I Cor. 1 5,8- 1 o; Gal. I , I J - 1 6). Proprio dalla testimonianza di Galati risulta, però, evidente come il Paolo storico giudichi il proprio passato in maniera totalmente diversa da I Tim. I , I 3. Lo zelo per la «tradizione dei padri» non ha rappresentato mai per Pao11
cristiana. Questa osservazione è una delle varie prove che sostanziano la sua tesi che l'autore degli Atti e l, autore delle pastorali siano un ,unica persona, cioè Luca. Per un'ampia discussione cfr. S.G. Wilson, Luke 107- 1 24 per il «ritratto di Paolo»; 107I J O in particolare per la «conversione di Paolo». 1 r . J. Roloff, 1 Tim. 93 s. protesta vivacemente contro la tendenza a voler vedere a tut ti i costi nel riferimento all' «ignoranza» un inizio di positività e un accenno a circo stanze attenuanti. «Sono pertanto superflue tutte le considerazioni e ipotesi se con il richiamo all'ignoranza la colpa di Paolo possa apparire minore e si possa comunque attribuire all'apostolo, nella negatività e nonostante la negatività della sua situazione prccristiana, una disposizione positiva verso la grazia». a i . In quest'ottica si può parlare con F.J. Schierse, Past. 36 di una chiara tendenza «a ra1.ionalizzare l ,opera salvifica di Dio».
1 16
1 Tim. I,12-17
lo una via sbagliata; leggendo il nostro testo, il Paolo storico avrebbe sicuramente rifiutato che il suo passato precristiano venisse descritto con simili termini, almeno per quanto riguar da u�pta't�� e �Àaaqr�(J.O�. Ancora più recisamente rifiuterebbe un'affermazione come quella che si legge al v. I JC. Lo zelo per le tradizioni dei padri (Gal. 1 , 1 4) non può essere equiparato alla «miscredenza»; Paolo stesso dichiara di essersi dimostrato un giudeo credente proprio dedicandosi totalmente alla fede e alla vita giudaica ('Iouòata(J.o� in Gal. I , I J . I4 va tradotto così al meglio). Del resto egli considera anche la sua appartenenza al popolo eletto d'Israele come un dono e un privilegio che non sono stati cancellati neanche dalla sua fede in Cristo Ge sù. I} Inoltre, in Rom. 9- I I , dove si tratta del problema Israele chiesa, Paolo trova chiare, alte parole per esprimere i privilegi del popolo d'Israele {cfr. in particolare Rom. 9,3 - 5). Per il Pao lo delle lettere autentiche la sua conversione a Cristo è pertan to una vocazione che, dal privilegio datogli da Dio di essere un giudeo, porta all'incomparabile vita nella grazia che si ha in Cri sto GesÙ.14 Il ritratto di Paolo nelle pastorali è anche uno dei più forti argomenti con tro la paternità paolina delle lettere. Questo ritratto di Paolo non ha una prospettiva biografica, bensì topologica. Paolo diventa il paradigma del la conversione nell'epoca subapostolica. Tuttavia questo, va detto subi to, è solo un aspetto.
Bisogna tornare a considerare le diverse affermazioni del no stro versetto circa il passato di Paolo guardando le cose da que sto nuovo punto di vista. Chi non parta dal postulato che gli appellativi scelti per descrivere il Paolo delle pastorali debba no necessariamente evidenziare tutti la medesima tendenza e chi noti, inoltre, accanto alla differenza formale anche un' au tonomia, sottolineata dalla posizione, delle due affermazioni circa Paolo, ecco costoro non possono fare a meno di rilevare una certa tensione tra il v. I 3 a e il v. I JC. Nei primi tre sostan1 3· Cfr. Phil. 3,4b-6; il discorso circa i privilegi non ha certo un tono ironico e quan do Paolo aggiunge poi (vv. 7-9) di aver riconosciuto che tutto era una «perdita», vuo le in realtà esaltare la «conoscenza di Cristo Gesù» che supera ogni cosa. 1 4. Cfr. N. Brox, Past. 1 10.
r Tim. r,r.2-17
I I7
tivi - bestemmiatore, persecutore, trasgressore - si descrive nel l' «autotestimonianza» un comportamento di attiva opposizio ne alla fede nel messia Gesù e a coloro che si riconoscono in lui. Nella subordinata con o'tt al v. I JC vengono, invece, tirate in ballo, sempre come ricordo autobiografico, l'ignoranza e la miscredenza, limitando così, in certa qual misura, la radicalità degli appellativi precedenti e relativizzandoli. Non è possibile accontentarsi della spiegazione che l'autore delle pastorali ab bia voluto far dire a Paolo nel v. I JC la medesima cosa che al v. I Ja. Intanto, mentre in 1 2b e 1 3 a viene presentato un ex feroce nemico dell'evangelo vinto da Gesù Cristo e dalla sua forza e costretto ora a servir lo, I 3 b.c mostra un peccatore degno di misericordia - ciò significa, però, pur sempre: bisognoso di mi sericordia - e per questa ragione liberato, per la misericordia di Dio, dall'ignoranza e dalla miscredenza. Paolo viene presenta to qui come «il prototipo del peccatore convertito». I S Particolarmente considerando la testimonianza, di tutt'altro tenore, delle lettere di Paolo, che l'autore delle pastorali non può aver ignorato, si deve chiedere perché mai costui non si sia limitato a formulare semplicemente il contrasto tra l' «allora» del persecutore di Cristo e l' «ora» dell'apostolo che sta al ser vizio del kyrios Gesù Cristo, senza il v. I J C. La risposta a tale interrogativo è che nell'anamnesi di Paolo le pastorali voglio no esprimere una duplice importanza dell'apostolo per le co munità che si sottomettono alla sua autorità e che, a loro vol ta, pretendono tale autorità per sé. 16 Da un lato si vuole met tere ben in evidenza la sua posizione straordinaria di apostolo e quindi di garante della fede: a lui possono e devono richiar s . J. Wanke, Paulus I76- I 8 I . Anche E. Lohse, Vermiichtnis 269-271 sottolinea l'in teresse «edificante» alla descrizione della svolta nella vita di Paolo quale «prototipo della svolta dalla miscredenza alla fede». 1 6. Cfr. M. Dibelius - H. Conzelmann , Past. 22 s. Secondo M. Wolter, Paulus 6o il motivo dell' «ignoranza» {ar"o'a}, che insieme con EÀto� fa parte del vocabolario tipi co dei racconti di conversioni, va spiegato con l'intenzione, condizionata dall'idea di nemico di Dio, «di chiarire perché mai il nemico di Dio non sia stato distrutto come di solito». Questa spiegazione non esclude tuttavia che in questo motivo sia presente anche un interesse importante e attuale delle pastorali riguardo all'interpretazione di Paolo.
1 18 marsi le comunità e i loro responsabili in tempi di crisi, quan do falsi maestri mettono in pericolo la fede. Questo esclusivo legame con l'apostolo Paolo porta poi, comunque, necessaria mente alla domanda di dove si fondino «credibilità» e «atten dibilità» . Dall'altro lato si vuole mostrare il carattere paradig matico, e quindi tipico, del corso della sua vita: Paolo è il mo dello per tutti i peccatori che giungeranno a salvezza per la gra zia di Dio; egli impersona la (perdurante) affidabilità della vo lontà divina di grazia e salvezza. In questa doppia prospettiva e funzione dell'anamnesi di Paolo - ora come ricorso alla sua storia sotto l'aspetto paradigmatico e quindi una più forte pre tesa in senso parenetico; ora, invece, l'accentuazione dell'uni cità nella storia dell'operato divino su di lui e la conseguente im portanza normativa dell'apostolo e della tradizione della fede che su lui si fonda - potrebbe trovarsi anche il motivo dei due modi, a dir poco diversi, in cui viene descritto il suo passato: 1 . Paolo, il bestemmiatore, persecutore e trasgressore; eppu re proprio lui è stato sopraffatto da Cristo Gesù e chiamato al suo servizio; egli tutto deve alla grazia di Dio. Il v. 1 4 (che co munque è orientato in senso paradigmatico) sottolinea ancora una volta questo «carattere di grazia della conversione». 2 . Paolo, che (come i pagani) viveva nelle tenebre della mi scredenza e dell'ignoranza e per il quale Dio ha provato mise ricordia. Proprio in quanto oggetto di questa misericordia di vina egli diviene al v. 16 il prototipo di tutti coloro che giun gono alla fede (cfr. nel v. 16 di nuovo il nesso con ÉÀe:e:i'a.Sat). 3. Il passato di Paol� con la svolta radicale via dalle caratte ristiche negative è da un lato (v. 1 3a) orientato in senso storico normativa, dall'altro (v. 1 3c) in senso tipologico-parenetico. A motivo di questo notevole risalto dato alla persona di Paolo è possibi le descrivere una linea di sviluppo in qualche modo analoga a quella ve rificatasi nella tradizione di Gesù. L'apostolo Paolo che proclama l'evan gelo (quindi il Paolo delle lettere paoline autentiche) diventa nelle pasto rali il Paolo predicato (il santo Paolo), l'apostolo per antonomasia e, co erentemente con la sua posizione di rilievo nella storia della salvezza, il Paolo che controlla la legittimità della fede. 17 1 7. F.J. Schierse, Past. 36 giudica a ragione questa pericope « l a più preziosa testimo nianza della venerazione dei santi nel primo cristianesimo». J. Wanke, Paulus 1 87:
I 19 In questo passo diviene lampante la fondamentale diversità dell'immagine di Paolo nelle lettere autentiche e nelle pastora li. Questa differenza ha anche conseguenze decisive per la deter minazione dei rapporti tra apostolo - quello storico e quello let terario - e comunità. Ciò che nelle lettere autentiche era presen tato come compito dell'apostolo e della comunità (compresi determinati membri con funzioni particolari: profeti, dottori, ecc.), nelle lettere pastorali viene ora riservato all'autorità uni ca dell'apostolo. Tuttavia tale differenza non va marcata nel senso che il Paolo storico avrebbe spinto i suoi lettori a guar dare oltre sé, al Cristo, mentre le pastorali si sarebbero soffer mate sull'apostolo stesso. 18 Proprio il nostro passo mostra che anche l'autore delle pastorali può far parlare così il «suo» Pao lo soltanto perché la posizione e la funzione globale dell'apo stolo continuano a esser viste ancorate nell'evento salvifico che proviene da Dio e passa per Gesù Cristo. La consapevolezza di Paolo che lo porta a confessare «sono quello che sono per la grazia di Dio» ( 1 Cor. I 5 , I o) vale anche per il Paolo delle pa storali, tuttavia in una variazione condizionata storicamente. 1 Tim. r,r2-17
14. L'autore fa sottolineare
Paolo la sovrabbondanza della grazia. Forse è proprio a causa della proposizione introdotta da o-t t del v. I 3 c che ora è nuovamente necessario far risaltare al massimo il carattere di grazia della conversione e della voca zione di Paolo. La grazia di Dio non si è manifestata in lui sol tanto cancellando il suo passato di peccatore; piuttosto, quello che Paolo ha sperimentato è il completo ed eternamente vali do accoglimento nell'ambito della grazia divina aperto da Dio in Gesù Cristo. 19 Quest'idea della grazia «sovrabbondante» non è qui espressa in considerazione della posizione unica di Paolo e dell'elezione di cui è stato oggetto; qui si precorre piut a
cln analogia alla trasformazione del messaggio prepasquale di Gesù circa il regno di Dio nel kerygma postpasquale di Gesù quale Cristo, è visibile qui un processo per il quale il Paulus praedicans diviene il Paulus praedicatus». 1 8 . Cfr. E. Dassmann, Stachel 168. 1 9. G. Delling, ThWNT VI �6s : «Oltre ogni misura concepibile è stata ricca la grazia del nostro Signore' nella misericordia mostrata verso il persecutore Paolo ... ; unEpE7tÀEo V«acv sottolinea il paradosso deW evento di Gal. 1,1 s . .. ». c
r Tim. 1,12-17
1 2.0
tosto già quanto verrà detto in seguito circa la validità univer sale della grazia donata a lui in quanto «prototipo». La situazione dopo la conversione dell'apostolo - e, a diffe renza della testimonianza autentica di Paolo, «conversione» è nelle pastorali proprio la definizione adatta per quello che Dio ha operato in lui - è contraddistinta dalla fede e dall'amore in Cristo Gesù. Con i tre termini xaptc;, 7ttcr'ttc;, à ya 1t 11 è descritta la totalità dell'esistenza cristiana. La precedenza marcatamente data a xaptc; serve a mettere in risalto l'opera di Dio dopo il bre ve excursus biografico. D'altra parte, seguendo M. Dibelius H. Conzelmann, non bisogna gravare con eccessive spiegazio ni la formulazione con l'impiego di (J-E'ta: «quello che si vuoi dire è che la grazia ha trasformato Paolo in un uomo che ave va 7ttcr'ttc; e àya1tl)». Essere cristiano, cioè avere fede - e anche in questo Paolo si dimostra nuovamente esempio e modello è sempre una grazia, un dono; questa fede deve poi realizzarsi concretamente nell'amore. Se si chiede quale sia il valore e qua le posizione occupino la fede e l'amore nella concezione teo logica delle pastorali, si giunge alla conclusione che esse sono diventate «qualità cristiane». 10 Eppure l'autore intende sotto lineare anche il loro carattere cristologico. Come la grazia, in quanto dono che viene da Dio, è indisponibile, altrettanto lo so no anche 7ttcr'ttc; e àya7tl); esse esistono solo come espressione della retta fede e ciò significa solo «in Cristo» e «per Cristo» . La locuzione che chiude il periodo, È-v Xpta'tcfl 'I 11aou, è una tipica espressione paolina; tuttavia nelle pastorali l'accento si è spostato più sulla parenesi, dall'indicativo della salvezza all'im perativo. -
-
11
Il racconto dell'elargizione della grazia di Cristo, che tra l'altro serviva a mostrare il fondamento dell'apostolato di Pao lo, che finora si era concentrato sulla persona dell'apostolo, su1
5.
2o.
M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 23. Cfr. H. Merkel, Past. 2 1 : «La fede e l'amo
re vengono considerati in certo qual modo effetti collaterali della grazia».
2 1 . J.A. Allan, Formula I 16- 1 I 8 rileva nell'uso della formula Èv X p,a't� nelle pastora li «Un notevole impoverimento dell'espressione» rispetto all'uso paolino; questa con statazione è per lui una chiara riprova che le pastorali non sono state scritte da Paolo (al riguardo cfr. anche l'introduzione a 4.a).
r Tim. 1,12-17
121
bisce col v. 1 5 un allargamento di contenuto in quanto s i passa ad esprimere la validità universale di questa grazia ricorrendo a una sentenza omologica. Il testo torna subito dopo alla figura di Paolo quale testimone privilegiato e garante di questa xapt�. Al centro del v. I s c 'è comunque la sentenza «Cristo Gesù è venuto per salvare i peccatori». L'autore riprende qui una formula tradizionale pre esistente. In questa citazione che parla dell'invio di Gesù e della sua fun zione di portatore di salvezza si fa riferimento a una sentenza fondamen tale della confessione cristologica, «una sentenza che è il fondamento del la fede cristiana nella salvezza». 11 A prima vista la formulazione ricorda Le. I 9, I o (la fine della storia di Zaccheo: � À-B.e:v yàp o u[Òc; 'tou àv-8pw7tou t11'tijaat xat awaat 'tÒ à1toÀwJ..oc;); tuttavia l'affermazione che Gesù è sta to mandato ai peccatori, o per i peccatori, ricorre anche in altri contesti (cfr. Mc. 2, 1 7b parr.; Mt. I 5,24; lo. J , I 7). Non si deve quindi presumere che il nostro testo dipenda direttamente dal detto di Gesù nella sua for ma lucana,23 bensì si tratta di una formulazione autonoma dell'omologu meno cristologico della salvezza dei peccatori, vale a dire della salvezza di tutti gli uomini mediante Cristo Gesù (cfr. 2,6). Tuttavia questa funzio ne salvifica di Gesù non viene più collegata con la morte espiatrice di Ge sù, cioè non è più attribuita a un evento del passato. Uno stadio più an tico con il riferimento alla funzione salvifica della morte di Gesù appa re, invece, ancora in Mc. I 0,4 5 b: il figlio d eli 'uomo è venuto òouvcxt 't� v 4u 'X.�V aÒ'tou Àu'tpov àv'tt 7toÀÀwv. Uno stadio successivo è chiaramente ri conoscibile in Le. I 9, 1 o: in questo detto lucano (probabilmente in for mulazione redazionale) non si attribuisce potenza salvifica alla morte di Gesù sulla croce in sé, bensì ci si riferisce a tutto il cammino di Gesù nel suo significato salvifico, ora comunque associandolo all'autodesignazio ne di «figlio dell'uomo>> inteso chiaramente come titolo di sovranità.
In 1 Tim. 1 , 1 5 si sceglie una formulazione ancora più ampia e generale, nella quale viene inclusa anche «l'attività salvifica transtorica del Signore», quindi il perdurante effetto dell'even to dell'incarnazione fino al presente, passando per Paolo. Que sto è già vero per l'esistenza autonoma - come sembra molto probabile - di questo logion e tale tendenza viene ancora raf forzata con l'inserimento nel contesto dell'anamnesi di Paolo. 14 11. ]. Roloff, 1 Tim. 9s; cfr. anche N. Brox, Past. I I I. 23. Nonostante sia un sostenitore della tesi di un unico autore per gli Atti e le pasto rali, anche S.G. Wilson, Portrait 399 è piuttosto cauto al riguardo. Anche se si esclu d.e un nesso diretto, Le. I9,IO rimane pur sempre il parallelo più stretto a 1 Tim. I, I6. 24. Cfr. H. Windisch, Christologie 222.
1 22
I
Tim. 1,12-17
A favore di questo orizzonte più ampio, diacronico, parla an che la formulazione, che ricorda Giovanni, con ttl'j!J.ELV. 36. Così U. Borse, Past. 30. 37· Non si può essere d'accordo con U. Borse, Past. 30 quando scrive, riguardo al no
stro testo, che l'autore vorrebbe «dare sfogo ai sentimenti di gratitudine e di lode che certamente riempivano il cuore dell'apostolo ogni volta che ripensava alla sua imme ritata elezione».
I JO
1
Tim. r,r8-2o
1 8 Quest'ordine ti rivolgo, Timoteo, figlio mio, secondo le profezie già fatte in passato su di te, affinché tu, conformemente ad esse, combatta la buona battaglia, 19 possedendo fede e buona coscienza, che alcuni han no rigettato 1 e (così) hanno fatto naufragio nella fede. 10 Tra questi ci so no Imeneo e Alessandro, che io ho consegnati a Satana, affinché impari no con la disciplina 1 a non bestemmiare (più).
I
Nella pericope finale di questa prima sezione ( 1 Tim. I ,J -20) che ha per tema la raccomandazione dell'apostolo al discepolo di combattere gli eretici e l'eresia e, insieme, l'ordine di custo dire la retta fede, viene sottolineata ancora una volta la posizio ne centrale del successore dell'apostolo nella comunità. È fuor di luogo parlare qui di una «dedica formale».3 La funzione di questa pericope risulta evidente già dalla presenza qui delle pa role principali che l'autore riprende dalla pericope precedente e dal saluto iniziale: 'tÉxvov (v. 2), 7tapayyeÀta (v. 5 ; cfr. v. 3 ), 7t ta'ttc; e àya-8� auvetÒ Y) atc; (v. 5 ). In questo riepilogo • alla fine dell'anamnesi di Paolo, con l'accentuazione del significato glo bale e fondamentalmente paradigmatico per l'esistenza cristia na dell'atto divino verso l'apostolo, tornano prepotentemente in primo piano gli obblighi specifici del suo successore. Que st'ultimo aspetto si manifesta anche nella forma del discorso diretto rivolto al destinatario. Considerato che la medesima cosa avviene ancora una volta alla fine dell'epistola ( 6,20) , do ve si ricorda nuovamente il compito di Timoteo - difendere il deposito della fede affidatogli dall'attacco degli eretici - i vv. 1 , 1 8-20 e 6,20 s. pos�ono venire considerati la «cornice» del corpo della lettera. s La motivazione della responsabilità nella I. Buona la traduzione di V. Hasler, Past. 1 7: gettato fuori bordo. 2.. Quasi tutti traducono itW-8e:t� e:lc; xpt!J-IX È!J-7tÉCJ'T) 'tOU Òta�oÀou. 7 ÒEt ÒÈ: XCXt !J-1Xp'tuptav xcxÀ�v E'X,EtV à7tÒ 'tWV E�w-Be:v, tva Il-� el� ove:tÒtcr (J-ÒV È!J-7tÉcr-n xal 7taytòa -tou Òtcx�oÀou. 3
3 1 Certa è la parola: se uno aspira all'episcopato (ufficio di preposto} si adopera per un buon incarico. 1 Ora l'episcopo deve essere irreprensibi le, marito di una sola donna, sobrio, prudente, rispettabile, ospitale, atto all'insegnamento, 3 non dev'essere beone né manesco, bensì moderato, non rissoso né avido di denaro. 4 Deve governare bene la propria casa, tenere i figli disciplinati (sottomessi) nel massimo rispetto s - se uno non sa governare la propria casa, come potrà aver cura della chiesa di Dio? 6 Non dev'essere un neofita, per evitare che insuperbisca e incorra nel castigo del diavolo. 7 Deve invece godere anche di una buona reputazio ne presso coloro che stanno fuori, affinché non sia esposto alla maldi cenza e cada (così) nei lacci del diavolo.
I
Nella pericope precedente (2,8- 1 5 ) il punto di partenza era dato dalle disposizioni riguardanti l'assemblea per il culto; in ultima analisi, tuttavia, soprattutto nelle sproporzionate e mi nuziose istruzioni circa le donne, si era trattato nel complesso della vita nella comunità e nella società. A questo proposito, le singole istruzioni erano .state impartite in base al sesso dei mem bri della comunità. Nelle due pericopi che seguono (3 , 1 -7 e J,8- I J) la comunità viene considerata da un altro punto di vista; il discorso si spo sta ora sui responsabili per la vita della comunità e, quindi, sul le persone che rappresentano la comunione dei credenti. Le di sposizioni vengono raggruppate in rapporto agli incaricati del le singole funzioni: l'episcopo (3 , 1 -7) e i diaconi (J ,8- I J). No nostante tutte le differenze, c'è un'unità essenziale con la pare nesi di 2,8- 1 5 (e in certo modo anche con l'esortazione indiffe-
1 Tim. J,I-7
renziata di 2 , 1 s.) giacché al centro del discorso c'è nuovamen te la vita della comunità ovvero la responsabilità per questa, so lo che ora vengono trattati aspetti della vita quotidiana della co muni t� c �istiana e i rapporti dei suoi membri con l'ambiente non cristiano. Il dialogo con le guide della comunità viene aperto con un elenco di requisiti e caratteristiche che riguardano l'ufficio del l' episcopo. Dapprima si descrive per sommi capi che cosa ci si aspetta dall'episcopo e si nominano alcune qualità positive; si passa poi a comportamenti incompatibili con quell'ufficio. Nell'insieme, ciò di cui si sente qui la mancanza è l'elemento cristiano specifico, cioè un fondamento e un supporto di que st'ufficio che provengano dalla fede in Cristo e, di conseguen za, anche un rapporto diretto con la comunità cristiana, con l'autorità ministeriale e con le particolari funzioni e i compiti specifici nella comunità. Va detto: le virtù nominate non pos sono essere considerate neanche lontanamente specifiche virtù cristiane. I requisiti sono, nella maggior parte dei casi, quelli di un «comune» catalogo delle virtù. Si ha davanti agli occhi il ritratto di un uomo che è idoneo per l'ufficio di episcopo per ché può essere riconosciuto da chiunque come una figura rap presentativa positiva. Egli deve servire da modello per la comu nità, al suo interno, e presentarsi ineccepibile verso l'esterno. Nel corso del commento, il termine greco É1ttaxo1toç usato dalle pastorali sarà trascritto con «episcopo» piuttosto che tra dotto con «vescovo», titolo che appartiene senz'altro ai testi più tardi della tradizione extrabiblica del cristianesimo antico a partire dal n secolo. Tale decisione è dovuta al desiderio di evitare determinate idee e situazioni gerarchiche specifiche le gate al termine «vescovo» che non appartengono né al tempo né alla situazione delle comunità delle pastorali. 1 1. Poiché «la traduzione del termine episkopos con vescovo nel Nuovo Testamento può risultare fuorviante in considerazione dei rapporti esistenti al tempo,., W. Barclay, Past. 70 preferisce tradurre sovrintendente o conduttore; cfr. anche J. Reuss, 1 Tim. 47· Ott, Si quis 499 ha sostenuto negli anni '20 che nel Nuovo Testamento episcopo e presbi tero indicassero «la medesima cosa, cioè quello che noi indichiamo oggi con vescovo» c la sua opinione è condivisa, ancora oggi, da molti. Per ciò che «riguarda le qualità ri chieste al titolare dell'ufficio di vescovo» ci sono, anche secondo il parere di J. Brosch,
110
r
Tim. J,I-7
Per quanto riguarda la valutazione complessiva dell'elenca zione di qualità positive e negative e un giudizio sulle singole affermazioni riferite all'episcopo, è necessario considerare sem pre che non si tratta di un elenco di requisiti formulato ad hoc e pertanto attuale e specifico per quell'ufficio, caratterizzato da particolari esigenze legate all'episcopato o anche redatto esclu sivamente in funzione dei suoi particolari compiti in seno alla comunità.1 Sia per forma sia per contenuto l'elenco riprende il vocabolario dei cataloghi delle virtù d eli' ambiente ellenistico. Pertanto, almeno direttamente, non è affatto possibile risalire da questi dati a quali fossero i requisiti ecclesiastici specifici e quali le attese legate all'ufficio episcopale al tempo delle pasto rali. Certo, talvolta si può immaginare un riferimento ai dove ri concreti dell'episcopo, ad es. nel v. 2 (òtòcxx-ttx6�) o nei dati un po' più concreti dei vv. 6 s. Né, del resto, si può escludere che in questo o quel termine si rispecchino effettivi problemi del tempo e delle comunità cristiane. Ma resta di fatto escluso che si possa supporre una particolare attualità o esclusività del l' elenco per lo stato di episcopo. Stando così le cose, è certa mente esagerato sostenere che, «guardando meglio», si potreb be vedere come «la rielaborazione cristiana degli elenchi rap presenti il precipitato di una ricca esperienza ecclesiale».1 Modelli per un catalogo di compiti e virtù dedicato a un re sponsabile della comunità erano offerti all'autore delle pasto rali dal suo ambiente con i cosidde.tti «specchi del reggente» .4 Charismen und Amter in der Urkirche (Bonn 195 1) 142., «sufficienti punti di contat to tra la lettera dell'apostolo Pàolo al discepolo Timoteo e il Codex ]uris Canonici». La parafrasi del v. I b, conforme «all'uso linguistico odierno», proposta da U. Borse, Past. 40 - «bisogna accogliere con favore se qualcuno ha il desiderio di diventare par roco (prete}» - tiene certamente conto del fatto che «il servizio di vescovo non è an cora quello di primo pastore di una diocesi»; tuttavia, poiché anche in questo modo si trasportano nelle comunità del tempo immagini o strutture di un preciso ufficio eccle siastico dei nostri giorni, è inevitabile che sorgano interpretazioni errate . .2.. Cfr. H.-W. Bartsch, Anfange 83. 3· Così J. Jeremias, Past. 24. 4· Esempi sono raccolti in A. Vogtle, Tugend- und Lasterkataloge 73-88. Vogtle fa no tare un «parallelo allo specchio del vescovo di r Tim. 3,2» (op. cit. 78-8o) (citato an che in M. Dibelius - H. Conzelmann, Past. 1 1 7 s.) nell'opera De imperatoris officio di Onosandro (prima metà del 1 secolo d.C.) dove le virtù elencate (tra le altre: sobrio, non avido di denaro, controllato, buon oratore), prese in sé, nominano, anche in que-
1 Tim. J, I-7
21 1
L'enumerazione a mo' di catalogo delle qualità relative a chi doveva servirsi di tali specula viene semplicemente ripresa e riferita al ministro cristiano. Si deve presumere che l'autore si sia servito di liste preesistenti già usate per i responsabili delle comunità cristiane, senza che sia necessario supporre l' esisten za di un «ordinamento ecclesiastico» già formalizzato. s Nor me etiche consolidate che finora erano state considerate valide e di provata utilità nella convivenza umana in generale e nel caso di persone in posizioni di responsabilità in particolare, non venivano semplicemente abolite dalla professione di fede in Gesù quale «messia» e «salvatore» . Con la crescente responsa bilità attribuita a singole persone per la vita della comunità crebbe anche, in queste comunità, l'apprezzamento per norme etiche note e sperimentate. Il vantaggio pratico dev'essere con siderato, a questo proposito, un importante momento di com promesso. Anche nel caso d'interventi redazionali dell'autore il contesto dell'argomentazione poggia sulla base di regole di vita sperimentate come buone e utili. II
1 a. Non c'è unanimità né certezza per quanto riguarda il ter mine di riferimento della formula assertiva di 3 , 1 a ( 7tta'tÒc; o
Àoyoc;).6 Tra le due possibilità - o forte conferma di quanto as-
sto caso, «ben poco di specificamente caratteristico per uno a-rpcx-nryo�»; cfr. M. Di belius - H. Conzelmann, Past. 1 1 7; cfr. anche sotto, n. 4 1 . 5· Con H.-W. Bartsch, Anfiinge 8 2-84, mentre per N . Brox, Past. 140 è invece pro babile che le pastorali dipendano da un «ordinamento ecclesiastico» del genere. 6. Le diverse opzioni circa il termine di riferimento sono evidenti sia nelle edizioni del testo e nelle traduzioni sia nei commentari. Nestle-Aland17 (e già nelle edizioni pre cedenti) trasferiscono la formula alla fine della pericope precedente a mo' di conclu sione e fanno cominciare la nuova pericope con la proposizione condizionale di 3 , 1 b; il GNT, fino al ' 1975 pone la formula con 7tca-t6>, come l'autore l'ha chiaramen te e inequivocabilmente citata poco prima (cfr. 2,4-6).
Infine, in merito alla figura del preposto della comunità svi luppato dalle pastorali, merita attenzione l'uso nel nostro con testo del verbo «curare, aver cura» (È1tt(J-EÀEta-8cu: nel N.T. que sto verbo ricorre un'altra volta soltanto, nella storia del buon samaritano di Le. 1 0, 3 4 s.) per descrivere l'attività responsabile dell'episcopo. Si deve presumere certamente che l'autore si orienti sulla descrizione tradizionale dei doveri del «padrone di casa»; n infatti la sua posizione preminente implica anche la responsabilità di «provvedere» (È1tt(J-ÉÀtta).54 Nel complesso fO. Quando N. Brox, Past. 1 44, davanti al trasferimento dei doveri dalla casa e dalla famiglia all'ufficio di episcopo, afferma che così venga ora «gettato espressamente il ponte dalla generale regola virtuosa allo specifico requisito per quell'ufficio», non si deve mai perdere di vista che, nell'ottica delle pastorali, questa qualifica «domestica» richiesta al titolare deWufficio continua a valere anche come modello per tutti i mem bri delle comunità cristiane. p . Con G. Schollgen, Hausgemeinde 8f l'ecclesiologia dell'olx� che si trova nelle pastorali non va affatto messa in relazione con la forma organizzativa più antica delle comunità domestiche, bensì si sviluppa a partire dalla terza generazione cristiana, quando «si deve fare i conti con comunità più grandi e quindi maggiormente esposte al pericolo di una disintegrazione». f2. Cfr. H. v. Lips, Glaube 1 50 s. f3· L'interpretazione di E. Lassman, Ordination 292 s. che, in base alla raccomanda zione dei vv . 4 e 5 rivolta all'episcopo (il quale già dal v. 2 [«marito di una sola moglie»] si capisce che può essere solo maschio), la donna venga esclusa anche dal servizio pa storale come lo è dal governo della casa, si adatta perfettamente all'intenzione delle pastorali che mirano a limitare drasticamente le attività delle donne nella comunità. 54· Cfr. le testimonianze in H. v. Lips, Glaube u6 s. Nel N.T. Èm(J.ÉÀtla ricorre an cora in Act. 27,3 e basta.
230
r
Tim. J,I-7
dei requisiti elencati per l'ammissione all'ufficio di episcopo il verbo È7tt(J-e:Àe:ta.Sett indica qualcosa più della semplice dipen denza dai topoi classici. Mentre nel precedente v. 4 con i ter mini 7tpota"tOW(J-CXt si trova in un contesto che parla della dimostrazione della fede o del pericolo di perdere la fede: così in 1 Tim. 6,4 dove il verbo ca ratterizza colui che «insegna il falso» (É-te:poòtòcxaxetÀe:r) e non 6.
S S · Cfr. C. Spicq, Lexique s6z ( 5 57-s63).
s6. Cfr. N. Brox, Past. 146.
1 Tim. J,I-7
2) 1
si attiene alle «sane parole» ( 1 Tim. 6,3); parimenti, anche se con minor chiarezza, in 2 Tim. 3,4 dove, tra gli altri predicati, troviamo 'te'tucpw(J.É'Jot per indicare coloro che «negli ultimi giorni» «negano la potenza della pietà» (2 Tim. J , l - 5 ). In considerazione di tale sfondo linguistico sembra possibi le leggere in 'tucpw.Setç, nel contesto delle regole circa l'episco pato, una nota particolare. L'incarico di episcopo, «preposto» della comunità (vv . 4 e 5 : 7tpota'taa.z9at) e «responsabile» per la chiesa di Dio (v. 5 : È7tt(J.EÀEta.Scu), richiede che costui, poiché deve aver cura della fede della comunità, dimostri la propria retta fede. Un neofita non è (ancora) in grado di offrire una tale dimostrazione in maniera sufficiente. Con la limitazione enunciata l'autore vuole forse fare presente anche il pericolo che un «neofita»,s7 per un insufficiente radicamento nella dot trina e nella tradizione della fede, da un lato non sia in grado di svolgere adeguatamente il compito della predicazione ine rente al suo ufficio e, dall'altro, non sia capace di contrastare i «falsi maestri».5 8 In una tale situazione d'incertezza, nella quale lui stesso è in pericolo, il neofita non è in condizione di prov vedere alla fede della comunità e della chiesa. Giacché in tal caso la sua manchevolezza non comporte rebbe soltanto la sua personale colpevolezza, bensì coinvolge rebbe anche coloro che gli sono stati affidati, il pericolo insito in una simile situazione viene descritto in termini estremamen te drastici: egli incorre «nel giudizio del diavolo». La formula xpt(J.CX 'tou Òta�oÀou si presta a una duplice interpretazione: da un lato può esser tradotta «la condanna di Satana» esprimendo così la minaccia dell'accusa che il diavolo muoverebbe contro l'episcopo davanti al tribunale di Dio (cfr. Apoc. 1 2, 1 0).59 Op pure la frase significherebbe il giudizio che, alla fine, colpirà anche il diavolo. Nel nostro passo questa sembra l'interpretaS7· L'aggettivo w:o�u-roc; non è attestato altrove nel N.T. e il senso traslato non compa re né nell'A. T. (cfr. però il senso proprio in Iob 1 9,4; Ps. 1 27,3; 143,12; /s. s,7) né nel la letteratura extrabiblica. J. Roloff, I Tim. 16o suppone che nel nostro passo venga introdotto «Un termine tecnico di uso corrente», ma al riguardo non vi sono prove. s S. Per questa nota particolare cfr. J. Roloff, I Tim. I 6 I ; H. Merkel, Past. JO. s 9· Cfr., ad es., M. Rissi, EWNT u 786.
2J2
r
Tim. J, I-7
zione più verosimile: infatti, la menzione delle condizioni di un buon esercizio dell'ufficio episcopale presuppone anche la possibilità di un fallimento. Chi si dimostra, però, infedele al compito affidatogli e quindi pecca contro la volontà di Dio, si pone dalla parte di Satana e si espone pertanto all'inflessibile giudizio di Dio su Satana. La situazione delle comunità cristiane presupposta dal testo mostra nuo vamente tratti di un'avanzata riflessione circa la necessità e le condizioni di un ordinamento della comunità che si basi su alcune persone partico larmente qualificate. Anche questa disposizione, di far accedere all'ufficio di episcopo solo cristiani comprovati, trova la migliore collocazione in una fase di sviluppo delle comunità cristiane già avanzate, giacché non si ha più in primo piano (come, ad es., ancora in Paolo) il proselitismo mis sionario, bensì (almeno in uno stadio iniziale) il consolidamento delle co munità al loro interno e una più precisa configurazione verso l'esterno.60 Forse, a monte di tale requisito, può trovarsi anche un'altra problema tica. Le comunità sono cresciute e hanno sviluppato una misura notevo le di responsabilità autonome. Alcune strutture sono state riprese dall'am biente, alcune si sono formate proprio nella comunità. Sono sorte deter minate funzioni e, allo stesso tempo, queste funzioni sono state assegnate a particolari incaricati. Costoro sono cresciuti nelle loro posizioni di re sponsabilità e le hanno caratterizzate. Quando, a un certo momento, una nuova persona, che non fosse in grado di dimostrare la necessaria fami liarità con la «tradizione» e fosse pertanto da considerare (almeno in con fronto ai più anziani) un «novellino» nella fede, si accingesse ad assume re un tale incarico, allora potrebbero crearsi delle tensioni con le autori tà già stabilite, cresciute nelle comunità e insieme con esse. Le strutture che si erano venute formando mostravano già allora la rapida tendenza a stabilirsi, a chiudersi, a sclerotizzarsi. Si rafforza una sorta d'introfles sione; tutto ciò che è nuovo, idee cose e persone, viene visto con scetti cismo. Problemi del gener.e devono essere evitati. La disposizione del v. 6 avrebbe così piuttosto il carattere di una concessione; il bisogno di si curezza e certezza prevale. Il versetto seguente chiarisce questo atteggia mento.
6o. L'esigenza di questo requisito specificamente cristiano, insieme con quello dell'at titudine alJ'insegnamento, viene considerata 4 (v. 2: Òtaxoveiv 'tpa7tÉ�atc;); tuttavia, già dal modo in cui mette in risalto le loro partico lari capacità (v. 3) e poi descrive la loro effettiva attività {6,8- r o; 8, 5 s.), l'autore degli Atti fa capire di non voler considerare la loro funzione come limitata all'assistenza materiale dei fedeli di lingua greca più biso gnosi. Il loro compito consiste piuttosto nel rappresentare in maniera globale gli interessi di questa parte della comunità di Gerusalemme, fa cendo così riscontro al gruppo dei dodici con le loro competenze per gli «ebrei», cioè per i membri della comunità di lingua aramaica. Questa fun zione include il servizio ai poveri e ai bisognosi - tuttavia ciò vale per entrambi i gruppi, per i sette come per i dodici. La ragione per la quale Luca «evita volutamente il titolo ministeriale di Òtaxovoç» per il gruppo dei sette è forse che, come spiega convincentemente A. Weiser, «questo titolo era certamente legato al servizio della predicazione e alle funzioni relative», ma Luca, volendo «subordinare agli apostoli un gruppo diri gente della missione protocristiana che già esisteva - cioè i 'diaconi' -, per raggiungere il suo scopo raccontò come gli apostoli insediassero i sette, limitò la loro funzione al servizio di assistenza ai poveri (cfr. però Act. 6,8) ed evitò di usare il titolo di 'diacono'». 6 In questo modo viene, pe rò, resa dubbia l'interpretazione corrente del testo di Act. 6 come prova per la limitazione dei compiti dei diaconi all'attività caritativa (come di stinta dalla predicazione, se non addirittura contrapposta a essa). Comun que sia, nella narrazione di Atti traspare ancora il duplice compito dei diaconi: il servizio della predicazione e l'assistenza ai bisognosi/
In questa doppia direzione va certamente determinato an che l'ufficio di diacono così come lo conoscono le pastorali; in ogni caso, quindi, tale ufficio può essere considerato una fun zione direttiva in senso lato e generale. È anche possibile che i compiti venissero suddivisi in maniera differenziata tra i vari 6. A. Weiser, EWNT 1 73 1 . Cfr. anche B. Domagalski, Waren die «Sieben» (Apg 6,I7) Diakone?: BZ 26 ( 1 982} 2 1-33, spec. 3 1 -.33· 7· T. Holtz, Christus Diakonos 1 37- 1 39 richiama l'attenzione sulla «differenziazione tra servizio della predicazione della parola e servizio dell'assistenza ai bisognosi» in I Petr. 4, 10 s. e Act. 6, 1 -4: in tale differenziazione si rispecchierebbe «l'evoluzione del l'ufficio di diacono nella comunità primitiva•.
I Tim. J,8-IJ
diaconi - e a tale proposito si deve, da un canto, far presente la difficoltà di concretizzare tale suddivisione di compiti sulla ba se dei dati forniti dalle pastorali; dall'altro, tener conto del pe ricolo che sviluppi successivi siano stati proiettati nei testi. Al lo stesso tempo il tentativo dell'autore delle pastorali d'influ enzare la situazione segnala come fossero ancora fluidi i rap porti e le distinzioni tra le singole funzioni ovvero tra i singoli incaricati. II 8. Nel complesso, sia pure con una terminologia parzialmente
diversa, vengono pretesi i medesimi requisiti dell'episcopo. Per quanto riguarda il contenuto, si deve concedere ancora una vol ta che, nell'essenziale, le qualità elencate non rappresentano virtù particolari o eccezionali, bensì caratterizzano un com portamento umano e sociale medio che non è valido soltanto per i cristiani o, addirittura, esclusivamente per coloro, uomini o donne che siano, che occupano posizioni direttive. Se si leg gessero i comportamenti richiesti senza conoscerne il contesto di riferimento, a nessuno verrebbe di pensare che il passo stia elencando i requisiti necessari per accedere a un ufficio della comunità cristiana. La medesima cosa era già vera per la mag gior parte dei requisiti contenuti nello specchio dell'episcopo. Come in quest'ultimo si richiedeva la «rispettabilità» (v. 4 : aE(J.VO't'YJç), così qui si chiede che i diaconi siano «rispettabili». Il carattere globale e di valore generale di quest'esortazione a una vita rispettabile e dignitosa viene messo in chiaro da uno sguardo a 2,2 dove il fine della vita valido per tutti i cristiani era espresso con i termini e:ùaÉ�e:ta e aE(J.VO't'Yjç. Non è pertanto giustificato intendere ae:(J-voç nel senso di «un'esigenza religio sa e cultuale» che andrebbe riferita al servizio del diacono du rante la cena del Signore. 8 Il significato dell'aggettivo è molto più generale. Ciò che nel caso dell'episcopo era descritto pro prio all'inizio, a mo' d'introduzione e in via fondamentale, con l'attributo «irreprensibile» (3,2: &ve:7ttÀ YJ(J-7t'toç), per il diacono è ora espresso, con pari valore generale e programmatico, me s.
Così intende G. Holtz, Past. 83.
24 2
r Tim. J,8-rJ
diante l'aggettivo «rispettabile» ( ae(J.voc;}. Con questo predicato si vuole significare una condotta di vita conforme alla volontà di Dio che possa servire come modello per ogni uomo, dentro e fuori della comunità cristiana.9 Si tratta dunque pur sempre di un comportamento dettato dalla fede e a essa improntato. In questa correlazione è implicita l'ammissione che ci si sta muovendo a livello di un'etica cristiana generale, non già al li vello di un'etica particolare e più impegnativa per i conduttori responsabili della comunità. Ciò che vale per tutti i cristiani vale anche - sia pure in maniera particolare - per i diaconi che occupano una posizione direttiva. Lo stesso si può dire, per il loro valore generale, dei tre requisiti seguenti: non avere una lingua biforcuta, non essere troppo dediti al vino e non essere avidi di guadagno. Tuttavia, questi «doveri elementari e aspe cifici» non sono neanche lontanamente collegati col contesto di una comunità cristiana né hanno in essa una loro radice ti picamente cristiana. 1 1 Sicuramente questi requisiti che riguar dano il comportamento dei diaconi non sono stati scelti dal l'autore a caso né senza un motivo preciso, giacché essi sono importanti proprio per le funzioni che i diaconi devono svol gere secondo le pastorali. O l tre che rappresentare la comunità verso i non cristiani i diaconi devono, infatti, aiutare a confor mare la vita della comunità alla retta fede. Se vogliono far fron te alla pròpria responsabilità, devono evitare tutto ciò che po trebbe nuocere al rapporto con la comunità: la doppiezza e l'i nattendibilità della parola 12 uccidono la fiducia reciproca; il vi zio del bere è un segno di mancanza di autoresponsabilità e au tocontrollo che non permette di assumersi la responsabilità per altre persone; e se il denaro e il guadagno dominano la mente e 10
9·
Per le attestazioni nella letteratura ellenistica cfr. R. Schwarz, Christentum 6 1 s.; l'accezione utile per il nostro caso sarebbe quella di «comportamento dignitoso davanti a Dio e agli uomini». 10. N. Brox, Past. 1 5 2. 1 1 . L'avvertimento a evitare l'avidità di guadagno non dovrebbe, quindi, essere spie gato, come propone J. Jeremias, Past. 26, con l'attività dei diaconi che «per l'assisten za ai poveri e ai malati maneggiavano i fondi della comunità». Al riguardo cfr. anche sotto, n. 1 3 . 12. òlì.. oyo