Le Institutiones Humanarum Litterarum Di Cassiodoro: Commento Alle Redazioni Interpolate (Instrumenta Patristica Et Mediaevalia, 88) [Bilingual ed.] 2503595901, 9782503595900

The Institutiones humanarum litterarum - that is, the second book of Cassiodorus' masterpiece, devoted to secular l

269 9 10MB

Italian, Latin Pages 530 [556] Year 2023

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Front Matter
I. Introduzione e stato dell’arte
II. Il testo-base di ΦΔ : varianti d’autore alle Institutiones
I. Interpolazioni interne alle Institutiones
II. L’appendice II
I. Institutiones humanarum litterarum
II. Interpolazioni lunghe all’interno delle Institutiones
III. L’appendice Δ
Conclusioni
Appendice di immagini
Bibliografia
Recommend Papers

Le Institutiones Humanarum Litterarum Di Cassiodoro: Commento Alle Redazioni Interpolate (Instrumenta Patristica Et Mediaevalia, 88) [Bilingual ed.]
 2503595901, 9782503595900

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

LE INSTITVTIONES HVMANARVM LITTERARVM DI CASSIODORO

I N S T R V M E N TA PAT R I S T I C A E T M E D I A E VA L I A

Research on the Inheritance of Early and Medieval Christianity

88

LE INSTITVTIONES HVMANARVM LITTERARVM DI CASSIODORO COMMENTO ALLE REDAZIONI INTERPOLATE Φ Δ

Ilaria Morresi

2023

I N S T R V M E N TA PAT R I S T I C A E T M E D I A E VA L I A Research on the Inheritance of Early and Medieval Christianity

Founded by Dom Eligius Dekkers († 1998)

Gert Partoens  Alexander Andrée  Rita Beyers Emanuela Colombi  Georges Declercq  Jeroen Deploige  Paul-Augustin Deproost Greti Dinkova-Bruun  Anthony Dupont  Jacques Elfassi  Guy Guldentops Hugh Houghton  Mathijs Lamberigts  Johan Leemans  Paul Mattei Marco Petoletti  Dominique Poirel  Bram Roosen  Kees Schepers Paul Tombeur  Toon Van Hal  Marc Van Uytfanghe  Wim Verbaal

D/2023/0095/168 ISBN 978-2-503-59590-0 E-ISBN 978-2-503-59591-7 DOI 10.1484/M.IPM-EB.5.124857 ISSN 1379-9878 E-ISSN 2294-8457 © 2023, Brepols Publishers n.v./s.a., Turnhout, Belgium. All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording, or otherwise without the prior permission of the publisher.

Printed in the EU on acid-free paper.

Sommario PARTE I : LE REDAZIONI D’AUTORE DELLE INSTITVTIONES HVMANARVM LITTERARVM I. Introduzione e stato dell’arte . . . . . . . . . 1. Caratteristiche e contenuto delle tre redazioni . . . . 2. Rimaneggiamenti delle Institutiones . . . . . . . . 2.1 Il passaggio da ω a Ω . . . . . . . . . . . . 2.2 Il (possibile) rimaneggiamento φ . . . . . . . . 2.3 Titolo e diagrammi . . . . . . . . . . . . . 2.4 Le interpolazioni Φ e Δ . . . . . . . . . . . . 3. Redazioni intermedie delle Institutiones humanae . . . 3.1 La redazione ω1 : un testo intermedio tra ω e Ω . . . 3.2 Un altro ‘testo interpolato di transizione’ tra II e III ? . 4. Alcune obiezioni all’ipotesi tradizionale di Courcelle . . 5. Piano del presente lavoro . . . . . . . . . . .

13 14 19 22 25 27 30 33 33 38 45 52

II. Il testo-base di ΦΔ : varianti d’autore alle Institutiones . 1. Un ulteriore rimaneggiamento d’autore φ alla base di II ? 1.1 Il sommario del De dialectica . . . . . . . . . . 1.1.1 Contenuto del sommario e fonti del De dialectica . . . 1.1.2 Alcune proposte alternative per la genesi del sommario . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.3 In conclusione : la genesi del sommario del De dialectica . . . . . . . . . . . . . . . 2. Analisi testuale di ω : errori d’archetipo nel brouillon . . 3. Il brouillon di Cassiodoro è stato scritto a Vivarium ? . .

55 55 59 66 72 77 80 85

PARTE II : LA REDAZIONE II I. Interpolazioni interne alle Institutiones . . . . . . 1. Gli estratti da Marziano Capella . . . . . . . . . 1.1 Il De nuptiis di Marziano Capella nelle redazioni interpolate . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.1 Il De nuptiis nel periodo precarolingio . . . . . .

95 95 98 99

6

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

1.1.2 Caratteristiche dell’archetipo del De nuptiis e stemma dell’opera . . . . . . . . . . . . . 1.1.3 Proposte per una datazione dell’archetipo marzianeo e per la collocazione nello stemma delle testimonianze precarolinge . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 La posizione dei mss. Φ nello stemma del De nuptiis . . 2. Gli estratti dal De topicis differentiis di Boezio . . . . 2.1 L’edizione costantinopolitana delle monografie logiche di Boezio . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1.1 L’indice del corpus . . . . . . . . . . . . . 2.1.2 Due frammenti dei Topica inseriti all’interno del De diuisione . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Gli estratti dal De topicis differentiis nella redazione II delle Institutiones . . . . . . . . . . . . . . 2.2.1 Posizione di II rispetto alla tradizione diretta del corpus logico boeziano . . . . . . . . . . . . 2.2.2 Gli opuscula III-VI del corpus Renati e l’identità del correttore anonimo . . . . . . . . . . . . . 2.3 Aggiunte Δ alle interpolazioni boeziane . . . . . . II. L’appendice II . . . . . . . . . . . . . . 1. Il trattato De topicis . . . . . . . . . . . . . 1.1 Lezioni superiori del De topicis rispetto a Ω . . . . . 1.2 Interpolazioni Δ al De topicis . . . . . . . . . . 2. De syllogismis, De paralogismis e De propositionum modis . 2.1 I trattati De syllogismis e De paralogismis . . . . . 2.1.1 Fonti del De syllogismis e del De paralogismis . . . . 2.1.2 I diagrammi nel De syllogismis . . . . . . . . . 2.1.3 Gli esempi del De syllogismis e del De paralogismis . . 2.2 Il trattato De propositionum modis . . . . . . . . 2.3 Conclusioni e fortuna . . . . . . . . . . . . 3. Il Computus Paschalis . . . . . . . . . . . . . 3.1 Contenuto del Computus . . . . . . . . . . . 3.2 Rapporto con i perduti Argumenta Paschalia di Dionigi . 3.3 L’attribuzione del Computus Paschalis e il suo inserimento nel corpus Φ . . . . . . . . . . . . . . . 4. I Praecepta artis rhetoricae di Severiano . . . . . . . 4.1 Cenni sulla tradizione manoscritta dei Praecepta . . . 5. Il trattato De dialecticis locis . . . . . . . . . .

102 107 110 117 120 125 127 129 130 135 141 144 147 149 151 152 153 155 157 162 164 167 169 170 172 175 178 179 182

sommario

5.1 Rapporto tra il De dialecticis locis e gli excerpta boeziani interpolati nel De dialectica . . . . . . . . . . 5.2 Apporti originali del redattore II nel testo del De dialecticis locis . . . . . . . . . . . . . . 5.2.1 Gli esempi del De dialecticis locis . . . . . . . . 5.2.2 Ulteriori modifiche del testo di Boezio . . . . . . 6. Conclusioni sull’Appendice II . . . . . . . . . .

7

183 186 186 189 190

PARTE III : LA REDAZIONE III I.  Institutiones humanarum litterarum . . . . . . . 1. Il capitolo De grammatica . . . . . . . . . . . 1.2.1 La prima interpolazione : accidenti della littera, distinzione tra littera ed elementum e nota sul digamma . . . 1.2.2 I tre diagrammi sulle partes orationis . . . . . . 2. Il capitolo De rethorica . . . . . . . . . . . . 3. Il capitolo De dialectica . . . . . . . . . . . . 3.1 La diuisio philosophiae . . . . . . . . . . . . 3.1.1 Interpolazioni al diagramma in Δ . . . . . . . . 3.1.2 Diagrammi sulla diuisio philosophiae in età carolingia . 3.1.3 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Interpolazioni brevi al De dialectica . . . . . . . . 4. I capitoli del Quadriuium . . . . . . . . . . . 4.1 Il capitolo De arithmetica . . . . . . . . . . . 4.2 Il capitolo De musica . . . . . . . . . . . . . 4.2.1 Fortuna del De musica . . . . . . . . . . . 4.3 I capitoli De geometria e De astronomia . . . . . . 5. Conclusioni sulle Institutiones Δ . . . . . . . . . 5.1 Marginalia e Graeca interpolati in Δ . . . . . . . 5.2.2 Varianti del Salterio nelle citazioni dall’Expositio Psalmorum . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2.3 Sistemazione del materiale interpolato all’interno delle Institutiones . . . . . . . . . . . . . . 5.2.4 Errori del subarchetipo Δ e rapporto con l’originale . II. Interpolazioni lunghe all’interno delle Institutiones . 1. Gli estratti da Quintiliano . . . . . . . . . . . 1.1 Caratteristiche del testo Δ di Quintiliano . . . . . . 1.1.1 Rapporto con la tradizione diretta . . . . . . .

197 197 197 204 211 223 223 226 239 244 245 247 247 250 255 264 266 266 270 272 273 276 276 279 282

8

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

1.1.2 L’edizione degli excerpta . . . . . . . . . . . 2. Estratti dal De institutione arithmetica di Boezio . . . 2.1 Organizzazione del testo . . . . . . . . . . . 2.2 Tradizione manoscritta del De institutione arithmetica : la posizione del Breuiarium rispetto ai testimoni diretti . 2.3 I diagrammi interpolati . . . . . . . . . . . . 2.4 La fortuna del Breuiarium . . . . . . . . . . . 3. I Principia geometricae disciplinae . . . . . . . . . 3.1 I testimoni della perduta traduzione latina M di Euclide 3.2 La tradizione dell’Euclide latino . . . . . . . . . 3.2.1 Natura e caratteristiche del testo M . . . . . . . 3.2.2 I discendenti di M : uno stemma bipartito ? . . . . 3.2.3 In conclusione : suggestioni sulla natura e la diffusione dell’Euclide latino . . . . . . . . . . . . . 3.3 La tradizione indiretta di M . . . . . . . . . . 3.3.1 Citazioni euclidee in Isidoro e nel Liber glossarum . . 3.3.2 La famiglia corbeiense XI . . . . . . . . . . 3.3.3 Il ms. Cambridge, Trinity College R. 15.14 . . . . 3.3.4 La Geometrica ars anonymi . . . . . . . . . . 3.4 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . .

285 287 288 289 292 298 307 308 316 319 323 326 328 329 344 348 351 354

III. L’appendice Δ . . . . . . . . . . . . . . 358 1. L’interpolazione sugli elementi . . . . . . . . . . 358 1.1 Il testo dell’Excerptum . . . . . . . . . . . . 361 1.2 Fonti tardoantiche alla base dell’interpolazione e paralleli altomedievali . . . . . . . . . . . . . . 367 1.2.1 La dottrina degli elementi in Isidoro . . . . . . 371 1.2.2 La dottrina del microcosmo nei commenti al De consolatione philosophiae . . . . . . . . . . . . . . 375 1.3 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . 380 1.4 Fortuna dell’Excerptum de quattuor elementis . . . . . 381 2. Gli estratti da Agostino . . . . . . . . . . . . 382 2.1 Accordi testuali tra Δ e i testimoni diretti di Agostino . 386 2.2 Sovrapposizioni tra Δ, Rabano Mauro ed Eugippio nella selezione degli estratti . . . . . . . . . . . . 388 2.2.1 Punti di contatto tra gli excerpta agostiniani in Δ e Rabano Mauro . . . . . . . . . . . . . . 391 2.2.2 Punti di contatto tra i passi di Agostino in Δ, in Rabano Mauro e negli Excerpta di Eugippio . . . . 397

9

sommario

2.3 Conclusioni e fortuna . . . . . . . . . . . . 3. Schema In exponendis considerare conuenit haec . . . . 4. Schema Aut cantantium . . . . . . . . . . . . 5. Il Carmen de uentis e la Rota uentorum . . . . . . . 5.1 Conclusioni sul Carmen de uentis e caratteristiche dell’edizione . . . . . . . . . . . . . . . 6. La dedica Dominus qui iussit . . . . . . . . . . 7. Estratti dal De institutione musica di Boezio . . . . . 8. L’Anecdoton Holderi . . . . . . . . . . . . . . 8.1 La tradizione manoscritta dell’Anecdoton Holderi . . . 8.2 Caratteristiche dell’Anecdoton Holderi in Δ . . . . . 8.2.1 Cassiodoro prefetto del pretorio . . . . . . . . 8.2.2 Cassiodoro patricius . . . . . . . . . . . . 8.2.3 Cassiodoro e gli Anicii . . . . . . . . . . . 8.3 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . 9. Conclusioni sull’Appendice Δ . . . . . . . . . .

398 399 400 401 406 408 410 411 415 423 424 430 432 434 435

PARTE IV : CONCLUSIONI 1. La redazione ω delle Institutiones humanarum litterarum . 443 2. La redazione II . . . . . . . . . . . . . . . 444 3. La redazione III . . . . . . . . . . . . . . . 446 1. 2. 3. 4. 5.

APPENDICE Il diagramma degli status causarum (Reth. 4) . . . . . Il diagramma della divisio philosophiae (Dial. 4) . . . . La dottrina degli elementi e il microcosmo . . . . . Gli affreschi della cattedrale di Anagni . . . . . . La rota uentorum con interpolazioni isidoriane . . . .

Bibliografia . Indici . Indice Indice Indice Indice

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

. . .

. .

449 453 457 460 461

. 463

. . . . . . . . . . . . . . . . . . delle fonti . . . . . . . . . . . . . . dei manoscritti . . . . . . . . . . . . . dei soggetti . . . . . . . . . . . . . . dei nomi propri e delle opere anonime . . . . .

513 515 529 541 550

PARTE I : LE REDAZIONI D’AUTORE DELLE INSTITVTIONES HVMANARVM LITTERARVM

parte i : le redazioni d'autore

13

I. Introduzione e stato dell’arte Il secondo libro delle Institutiones di Cassiodoro, dedicato alla trattazione delle humanae litterae, ci è pervenuto sotto tre forme di diversa lunghezza, già chiaramente identificate da Roger A. B. Mynors nella sua edizione del 19371. Quella più breve (Ω) circola insieme al primo libro dedicato alle diuinae litterae, ed è stata riconosciuta come ‘redazione autentica’, ossia rispondente alla volontà finale dell’autore ; conseguentemente, l’edizione di riferimento dell’opera si basa sul suo testo. Tale identificazione è resa possibile anche grazie alla testimonianza del più antico manoscritto Ω, il codice Bamberg, Staatsbibliothek, Patr. 61, scritto probabilmente a Montecassino alla fine dell’VIII secolo, che riporta alla fine dell’opera il celebre colofone – con ogni verosimiglianza ereditato da stadi più antichi – « codex archetypus ad cuius exemplaria sunt reliqui corrigendi » (f. 67v)2 . Le due redazioni di maggiore lunghezza, note come Φ e Δ, comprendono il solo secondo libro delle Institutiones, privo dei paragrafi 1-3 della praefatio e di tutta la conclusio ; presentano così l’opera come un manuale sulle Arti liberali completamente autonomo. I  manoscritti Φ sono anepigrafi, mentre quelli Δ riportano in posizione incipitaria l’intitolazione « Liber Cassiodori Senatoris humanarum litterarum, qui scribitur de artibus et disciplinis secularium studiorum, hoc est de grammatica, de rethorica, de dialectica, de philosophia, de mathematica, de arithmetica, de geometrica, de astronomia, de musica ». Le forme testuali Φ e Δ si segnalano inoltre rispetto a Ω per differenze di diverso genere, consistenti da un lato nell’interpolazione di lunghi testi non cassiodorei, quasi sempre localizzati alla fine dei vari capitoli in cui è divisa l’opera ; dall’altro in numerose piccole varianti disseminate 1 Cfr.  Cassiodori Senatoris Institutiones – ed. R. A. B. Mynors (OCT), Oxford, 1937 [19612], p. ix-lv. Nel seguito del presente studio, il testo delle Institutiones humanae è generalmente citato con riferimento a pagine e linee dell’edizione CC SL (Cassiodori Senatoris Institutiones humanarum litterarum. Textus Φ Δ – ed. I. Morresi [CC SL, 99a], Turnhout, 2022) ; i passi per cui si cita il testo Mynors sono sempre esplicitamente attribuiti all’editore. 2 Sulla celebre subscriptio del ms. Bambergense si veda da ultimo Wallenwein, Corpus subscriptionum, p. 97-98 e 308, mentre sul senso da attribuire al termine archetypus in questo contesto cfr. Spallone, ‘Corpus’ e ‘bibliotheca’ a Vivarium, p. 352.

14

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

su tutta la lunghezza del testo, nonché nell’omissione di alcuni passi sicuramente d’autore presenti solo in Ω. Come si vedrà, le aggiunte non autoriali in Φ e Δ rimandano a uno stadio di elaborazione successivo rispetto a Ω, mentre il testo-base su cui esse si innestano riflette una fase compositiva ancora più antica del codex archetypus. L’analisi di questa complessa situazione, pur con qualche cautela ed esitazione, è stata svolta già da Mynors nel 19373. Lo stemma proposto dall’editore rimane ancora sostanzialmente attuale : I II Ω 1

Isidorus

B

III

Φ

Δ

Σ S

M U

p

L TO K

W A

αβγδεζηθικλπχ

P m

1. Caratteristiche e contenuto delle tre redazioni Come si è accennato, la principale caratteristica dei manoscritti di tipo Φ e Δ rispetto a Ω è costituita dalle lunghe inserzioni di materiale non cassiodoreo, bene identificabili e collocate sul finale dei capitoli originari o in appendice all’intera opera. Tali interpolazioni sono spesso tratte da opere a cui lo stesso Cassiodoro aveva attinto o di cui, non possedendole, aveva sottolineato l’imI portanza, sollecitando i monaci a procurarsele  ; costituiscono (prima stesura quindi una sorta cassiodorea delle di completamento oII di ampliamento del testo Inst. humanae) (primo testo d’autore. Particolarmente significativi appaiono a questo propointerpolato) sito gli estratti dal De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano : CassiodoroIII Capella confluiti nella prima redazione interpolata  (secondo testo aveva infatti dichiarato nel codex archetypus Ω di non possedere subarchetipo Φ

2

interpolato)

subarchetipo Δ 3  Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxx : « That this hypothetical structure is disappointing, I should be the first to admit ; but the evidence seems to lead to no certain result ». Lo stemma è riportato a p. lvi.

ω=I (brouillon)

3

Rimaneggiamento d’autore

Ω

(codex archetypus)

II

15

parte i : le redazioni d'autore

quest’opera, che sarà stata quindi necessariamente consultata in un momento successivo4. Il contenuto delle tre redazioni delle Institutiones humanae può essere schematizzato nel seguente modo5 : Ω

Φ

Δ

Praefatio

Praefatio (om. §§ 1-3)

Praefatio (om. §§ 1-3)

De grammatica

De grammatica Estratti da Marziano Capella

De grammatica Diagramma sulle partes nominis e uerbi

De rethorica

De rethorica

Estratti da Quintiliano De rethorica

De dialectica

De dialectica, §§ 1-14 De dialectica, §§ 1-14 Estratti da Boezio, De Estratti da Boezio, De topicis differentiis topicis differentiis De dialectica, §§ 17-20 De dialectica, §§ 17-20 De topicis cassiodoreo rimaneggiato De syllogismis, De paralogismis De propositionum modis De dialecticis locis

4 Cfr. Cassiod., Inst. 2, Dial. 20 (p. 64, 524 app.), testo Ω : « Audiuimus etiam Felicem Capellam aliqua de disciplinis scripsisse deflorata, ne talibus litteris fratrum simplicitas linqueretur ignara ; quae tamen ad manus nostras adhuc minime peruenire potuerunt. Sed melius est ut nec illa uobis quandoque pereant, et ista quamuis exigua desiderantibus celeriter offerantur ». Questo paragrafo, omesso nei manoscritti ΦΔ, costituisce come vedremo un’aggiunta di Cassiodoro in sede di revisione delle Institutiones : ci permette quindi di risalire all’ultimo stadio di elaborazione del testo. Sugli estratti marzianei interpolati nel finale del De grammatica, volontariamente omessi nei manoscritti Δ, vd. infra alle p. 95 sgg. 5 Lo schema è tratto, con alcune precisazioni, da Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p.  xxx-xxxi e xxxvi-xxxviii, e da Courcelle, Histoire, p. 67-68. Nella tabella, le aggiunte proprie della prima redazione interpolata (testo II, primariamente riflesso in Φ), come si vede parzialmente accolte anche da Δ, sono sottolineate ; quelle proprie della seconda redazione interpolata (testo III, riflesso in Δ) sono invece evidenziate in grigio.

16

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

Ω

di cassiodoro

Φ

Δ

De arithmetica

De arithmetica

De arithmetica Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae

De musica

De musica

De musica

De geometria

De geometria

De geometria Principia geometricae disciplinae

De astronomia

De astronomia

De astronomia

Conclusio

De topicis cassiodoreo (corrispondente a Dial. §§ 15-16 in Ω), rimaneggiato De syllogismis, De paralogismis Computus Paschalis De propositionum modis Severiano, Praecepta artis rhetoricae De dialecticis locis

Excerptum de quattuor elementis Estratti da diverse opere di Agostino ; all’interno, diagrammi In exponendis considerare conuenit haec e Στοιχεῖα Δ' Diagramma Aut cantantium Carmen de uentis e rota uentorum, seguiti dalla dedica Dominus qui iussit Brevi estratti dal De institutione musica di Boezio Anecdoton Holderi

Le principali inserzioni non cassiodoree presenti nelle redazioni interpolate sono quindi : − nei manoscritti Φ : gli estratti da Marziano Capella alla fine del capitolo De grammatica ; quelli dal De topicis differentiis di Boezio all’interno del De dialectica, in sostituzione degli originari §§ 15-16 sui topica ; una serie di testi inseriti in appendice alle Institutiones, ossia un rimaneggiamento dell’originario paragrafo cassiodoreo sui topica ; i trattati De syllogismis, De paralogismis, Computus Paschalis (la più antica ratio Paschae conservata che utilizzi il sistema di computo di Dionigi il Piccolo, adattato per l’anno 562) e De propositio-

parte i : le redazioni d'autore

17

num modis ; i Praecepta artis rhetoricae di Severiano ; un ultimo testo sui topica, intitolato De dialecticis locis ; − nei manoscritti Δ : i diagrammi sulle partes nominis e uerbi inseriti sul finale del De grammatica, in sostituzione del materiale tratto da Marziano Capella ; gli estratti da Quintiliano alla fine del capitolo De grammatica ; quelli da Boezio sempre in sostituzione dei §§ 15-16 del De dialectica, seguiti – alla fine del capitolo – da gran parte del dossier di opere retorico-dialettiche che in Φ si trovavano collocate in appendice (De topicis rimaneggiato, De syllogismis e De paralogismis, De propositionum modis, De dialecticis locis) ; estratti dal De institutione arithmetica di Boezio alla fine del De arithmetica (con titolo Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae) e dalla traduzione latina degli Elementa di Euclide alla fine del De geometria (con titolo Principia geometricae disciplinae). Segue una serie di testi inseriti in appendice alle Institutiones, ossia il trattato De quattuor elementis ; lunghi estratti agostiniani, al cui interno si trovano interpolati un diagramma derivato dalla Vita Vergilii di Servio (con titolo In exponendis considerare conuenit haec) e uno schema in greco sugli elementi costitutivi del cosmo (titolo Στοιχεῖα Δ') ; un breve diagramma sulla musica tratto da Fulgenzio (inc. Aut cantantium) ; il Carmen de uentis, chiuso da una rosa dei venti con interpolazioni isidoriane ; brevi estratti dal De institutione musica di Boezio in forma di diagramma ; l’Anecdoton Holderi. Già da questa veloce rassegna appare evidente come la prima redazione interpolata, primariamente tradita dai manoscritti Φ (testo II dello stemma di Mynors), si presenti come un ampliamento mirato del manuale di Cassiodoro, quasi tutto dedicato alle discipline del Triuium ; le aggiunte si collocano nel finale dei capitoli De grammatica e De dialectica, nonché in una lunga appendice conclusiva. Dal canto suo, la seconda redazione interpolata (testo III, tradito dai mss. Δ) sembra rispondere a un piano più ampio e organico, che approfondisce quasi tutte le artes. Oltre alle sue proprie interpolazioni, essa presenta la gran parte dei testi sul Triuium già incontrati in Φ, che tuttavia appaiono dislocati alla fine del De dialectica così da formare un gruppo compatto e coerente sul piano contenutistico. In modo analogo, gli estratti da Quintiliano (di argomento

18

1

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

retorico) vengono inseriti subito prima del De rethorica, mentre le interpolazioni boeziane sull’aritmetica e quelle dall’Euclide latino sulla geometria si trovano rispettivamente sul finale dei capitoli De arithmetica e De geometria. Il corpus della seconda redazione interpolata è quindi chiuso, subito dopo il De astronomia, da una nuova appendice comprendente un insieme di testi più eterogenei, tra cui spiccano due trattatelli di argomento cosmologico. Rispetto a Φ, i manoscritti Δ si segnalano infine per una congerie estremamente articolata di piccole innovazioni, inserzioni (spesso in forma di diagramma e comprendenti Graeca) e glosse, collocate in parte a margine e in parte a testo all’interno delle Institutiones. Come appare evidente dallo stemma di Mynors, punto di partenza della seconda redazione interpolata è costituito da un modello delle IInstitutiones già ampliato, su cui un nuovo redattore ha apportato aggiunte e modifiche. La dipendenza della redazione II III da II (e non da Φ) risulta linearmente confermata a livello III Ω Isidorus testuale. I  codici Φ e Δ presentano Φ infatti, come si vedrà, numerosissime lezioni congiuntive (in alcuni casi vere Δ e proprie varianti B Σ al testo Ω, in altri casi errori di copia) chiaramente derivate da αβγδεζηθικλπχ unM modello comune  ;L ciascuna delle due famiglie è inoltre caratteS TO W A P rizzata da innovazioni singolari non emendabili per congettura, di m Su queste basi è possibile K U non p presenta cui l’altra alcuna traccia. escludere con certezza l’ipotesi che Φ e Δ derivino l’uno dall’altro, e pensare piuttosto che abbiano ereditato le lezioni comuni dal medesimo capostipite II. Il testo della prima redazione interpolata potrà dunque essere ricostruito come l’archetipo di uno stemma bipartito, i cui rami hanno avuto origine in un caso (Φ) a seguito di un mero processo di copia, nell’altro caso invece (redazione interpolata III, alla base di Δ) dopo un ulteriore rimaneggiamento, in questo modo : I (prima stesura cassiodorea delle Inst. humanae)

II (primo testo interpolato)

subarchetipo Φ

III (secondo testo interpolato)

subarchetipo Δ

ω=I (brouillon)

parte i : le redazioni d'autore

19

Per quanto riguarda la seconda redazione interpolata, la presenza di un subarchetipo III distinto da Δ è stata proposta da Mynors con maggiore cautela6. A seguito di un’analisi puntuale dei numerosi errori comuni all’intera tradizione Δ, la proposta dell’editore può tuttavia essere sostenuta con più sicurezza : sembra inverosimile, infatti, che un redattore con una conoscenza di greco quale si riflette nelle aggiunte marginali di III abbia commesso, scrivendo, errori tali da rendere i Graeca spesso incomprensibili7. Come si vedrà, il testo dei mss. Δ presenta inoltre in diversi punti (anche all’interno di sezioni assenti in ΩΦ) lezioni tipiche di un secondo stadio di trasmissione, riconducibili a un passaggio di copia intervenuto tra l’originale III dell’interpolatore e il subarchetipo Δ. 2. Rimaneggiamenti delle Institutiones Sopprimendo virtualmente il materiale non cassiodoreo all’interno della redazione interpolata II, ci aspetteremmo di ritrovare il testo ‘definitivo’ di Ω : non è così, invece, anzi dal confronto emerge chiaramente come il testo-base delle redazioni interpolate corrisponda a uno stadio di elaborazione dell’opera precedente rispetto al codex archetypus. Come si è accennato, il testo Ω si segnala infatti per la presenza di numerose modifiche autoriali, assenti in  ΦΔ (ossia nel comune modello II) e riconducibili a un rimaneggiamento delle Institutiones humanae da parte di Cassiodoro.

6 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxv: « It is less easy to tell whether Δ was in fact the original MS. of III as it left the redactor’s hands, or a later copy ; nor does this matter much, as in any case it must stand near to that original ». 7 Vd. infra a p. 273. È il caso per esempio della lezione ΕΓΚΟΝΙΔΟΤΙΚΟ per ἐγκωμιαστικόν in Cassiod., Inst. 2, Reth. 3 (p. 19, 65) o della bipartizione che si osserva in Dial. 4 (p. 39, 42 e 45), all’interno di un diagramma interpolato relativo alla diuisio philosophiae, tra ΑΡΤΙC e ΠΑΑΤ – da correggere, secondo quanto proposto da Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 258-261, in ΑΡΙCΤ (ΟΤΕΛΗC) e ΠΛΑΤ (ωΝ) : vd.  infra a p. 228. Per ricostruire con sicurezza la presenza di un subarchetipo non è invece possibile servirsi degli errori Δ all’interno del testo-base delle Institutiones, che il redattore si è limitato a trascrivere dal suo modello in qualità di semplice copista. Sulla necessità di distinguere, per la seconda redazione interpolata, tra archetipo III e subarchetipo Δ, si rimanda a Morresi, Scrivere in greco a Vivarium.

I

20 1

2

le

II

institvtiones hvmanarvm litterarvm

Ω

Isidorus

III

Φ

di cassiodoro

Δ

B Σ La natura del rapporto tra Ω e il testo-base di ΦΔ, che per αβγδεζηθικλπχ Mynors ancora rappresentava un problema aperto e di difficile S L TO W A P M soluzione, è stata successivamente spiegata grazie ai contributi, m K U p tra loro indipendenti, di Pierre Courcelle e André Van de Vyver8. I due studiosi hanno identificato il testo-base delle redazioni interpolate (ω, ossia il testo I di Mynors) con la prima stesura delle Institutiones : il brouillon di Cassiodoro, secondo la fortunata definizione di Courcelle, comprendente la sola trattazione delle humanae litterae. Tale testo ω corrisponde da un lato al punto di partenza del progressivo rimaneggiamento d’autore, culminato nel codex archetypus di forma Ω completo delle Institutiones diuinae (ramo I sinistro (primadello stesura stemma di Mynors) ; dall’altro al testo su cui si sono cassiodorea innestate ledelle aggiunte successive,II per cui a partire da una stessa Inst. humanae) (primo testo copia già interpolata del brouillon (II) sono discesi prima Φ e poi, interpolato) a seguito di un ulteriore rimaneggiamento III, Δ (ramo destro III (secondo testo dello stemma di Mynors). subarchetipo Abbiamo Φ così testimonianza, per il interpolato) secondo libro delle Institutiones, di due diverse redazioni d’autore : quella definitiva si ritrova nei manoscritti della forma ‘autentica’ subarchetipo Δ Ω, discendenti dal codex archetypus ; la prima invece coincide con il testo-base della forma II, su cui si sono in seguito innestate le modifiche degli interpolatori. ω=I (brouillon)

3

Rimaneggiamento d’autore

Ω

(codex archetypus)

II (prima redazione interpolata, elaborata a III partire da ω) (seconda redazione interpolata, elaborata a partire da II)

Φ Δ

Come unico termine post quem per il rimaneggiamento d’autore Ω, Courcelle citava il 551, anno di pubblicazione degli Instituta di Giunilio Africano menzionati da Cassiodoro nel primo libro delle Institutiones (dunque all’interno della principale ‘aggiunta’ d’autore apportata nel passaggio da ω a Ω, costituita appunto dalle 8 Cfr. Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, e Courcelle, Histoire.

parte i : le redazioni d'autore

21

Institutiones diuinarum litterarum)9. Nel riproporre questa data, già identificata dal Lehmann10, lo studioso non si mostrava tuttavia avveduto di un contributo di Ernest Stein del 1937, in cui la pubblicazione dell’opera di Giunilio veniva spostata al 54211 : così anticipato, il riferimento cronologico viene ad assumere un’utilità relativa. Un termine post quem più promettente sarà piuttosto costituito dal trasferimento di Cassiodoro nel monastero di Vivari9 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, 1, 10, 1 (p. 34, 7-15) : « Primum est post huius operis instituta ut ad introductores Scripturae diuinae, quos postea repperimus, sollicita mente redeamus, id est Ticonium Donatistam, sanctum Augustinum de Doctrina Christiana, Adrianum, Eucherium et Iunilium ; quos sedula curiositate collegi, ut quibus erat similis intentio, in uno corpore adunati codices clauderentur ; qui modos elocutionum explanationis causa formantes per exemplorum diversas similitudines intellegi faciunt, quae prius clausa manserunt ». Questo corpus di introductores doveva essere collocato, nel codex archetypus di Vivarium (o più in generale nella biblioteca, secondo l'ideale ordine di lettura proposto da Cassiodoro ai suoi monaci), subito dopo le Institutiones : ad esso fa infatti riferimento con ogni probabilità la frase « Complexis, quantum ego arbitror, diligenterque tractatis institutionum duobus libris qui breuiter diuinas et humanas litteras comprehendunt, tempus est ut nunc aedificatrices ueterum regulas, id est codicem introductorium, legere debemus [sic], qui ad sacras litteras nobiliter et salubriter introducunt », apposta nel ms. Bambergense subito sotto il colofone « Codex archetypus ad cuius exemplaria sunt reliqui corrigendi » (cfr. Lehmann, Cassiodorstudien, p. 44 ; Van de Vyver, Cassiodore et son Œuvre, p. 284, e Id., Les Institutiones de Cassiodore, p. 69 n. 4). Tale corpus originario è poi stato sostituito, entro la metà dell’VIII secolo, da quello testimoniato nei manoscritti conservati Ω : De metris di Mallio Teodoro, De cursu stellarum di Gregorio di Tours, De natura rerum di Isidoro e infine Carmen de eclipsi lunae di Sisebuto (a questo proposito cfr. da ultimo Alcamesi, Cassiodorus’s Institutiones in Anglo-Saxon England, p. 119-120). Una situazione in tutto analoga si rileva alla fine dell’Expositio Psalmorum dello stesso Cassiodoro, che si chiude con l’invito « a leggere, dopo il libro dei Salmi (indicati nelle Institutiones diuinae come terzo codice della Bibbia) i Proverbia di Salomone, il quarto codice della Sacra Scrittura » (in Cassiod., In psalm. – ed. P. Stoppacci, p. 5 ; il riferimento è a Cassiod., In Ps., oratio [ed. M. Adriaen, p. 1332, 272-274] « Hactenus quae ad expositionem psalmorum pertinere uidebantur, Domino largiente, decursa sunt ; nunc Salomonis dicta uideamus, quae proprios expositores habere noscuntur »). 10 Cfr. Lehmann, Cassiodorstudien, p. 43-55, in particolare p. 47. 11 Cfr. Stein, Deux questeurs de Justinien  ; per riferimenti bibliografici sull’argomento si rimanda a Maas, Exegesis and Empire, p. 13-16. Del contributo di Stein si mostrano accorti, tra gli studiosi delle Institutiones, Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p. 78 ; Cappuyns, Cassiodore, col. 1371 ; O’Donnell, Cassiodorus, p. 247 e Barnish, The Work of Cassiodorus, p. 161.

22

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

um (probabilmente da collocarsi poco dopo la Pragmatica sanctio, quindi intorno alla metà degli anni ’50)12 , all’interno del quale il primo libro delle Institutiones, dedicato alle Sacre Scritture, è stato verosimilmente concepito. 2.1 Il passaggio da ω a Ω Courcelle e Van de Vyver hanno sottoposto a un’analisi minuziosa gli interventi operati da Cassiodoro nel passaggio da ω a Ω, immediatamente riconoscibili grazie al confronto tra il testo-base di II (riflesso nell’accordo ΦΔ) e Ω. Essi consistono in primo luogo nell’elaborazione del primo libro (le Institutiones diuinarum litterarum), che viene strettamente legato alla preesistente trattazione sulle lettere secolari grazie all’aggiunta autoriale di un ampio raccordo all’inizio della praefatio (Inst. 2, Praef. 1-3) e di una conclusio facente riferimento all’intera opera in due libri (Concl. 1-9)13. Il rimaneggiamento autoriale di ω si attua quindi attraverso una serie di inserzioni e rimaneggiamenti interni al secondo libro, in gran parte aggiornamenti bibliografici o indicazioni per il reperimento delle opere citate all’interno della biblioteca di Vivarium : una breve digressione sul liber (praef. 4, p. 6, 20 app.) ; un indice dei capitula del II libro posto 12 Sugli spostamenti di Cassiodoro dopo la guerra gotica abbiamo scarse testimonianze. La cronologia oggi in genere accettata, sostanzialmente definita da O’Donnell, Cassiodorus, colloca tra 540 e 554 il soggiorno a Costantinopoli (dove tra l’altro, nel 548, sarebe stata approntata la prima stesura dell’Expositio psalmorum : cfr.  Cassiod., In psalm. – ed. P. Stoppacci, p. 6-10) ; Cassiodoro sarebbe quindi tornato in Italia dopo la Pragmatica sanctio, ritirandosi a Squillace, e qui sarebbe rimasto fino alla morte, avvenuta tra 580 e 585. A questo proposito cfr. anche Amici, Iordanes, p. 19-20, che affronta la cronologia della fondazione di Vivarium e del viaggio a Costantinopoli in relazione al complesso problema del rapporto tra le opere di Cassiodoro e Giordane (per cui si vedano anche Christensen, Cassiodorus, Jordanes and the History of the Goths, in particolare alle p. 56-57, e Troncarelli, Boezio a Costantinopoli) ; Bjornlie, Politics and Tradition, p. 16-19 ; Cardini, Cassiodoro il grande, p. 80-81 ; Cristini, Cassiodor ; Porena, De Ravenna à Constantinople (ove si veda in particolare la n. 16 alle p. 62-63 per l’ipotesi che Cassiodoro avesse fondato Vivarium nelle sue proprietà nel Bruttium già prima dell’inizio della guerra gotica, stabilendovisi comunque in via definitiva solo dopo il 554). 13  Entrambi i passi sono riportati nell’Appendix Ω all’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2, rispettivamente alle p. 223-224 e 228-232).

parte i : le redazioni d'autore

23

alla fine della praefatio (Praef. 5, p. 7, 52-53 app.) ; un riferimento al De grammatica agostiniano (Gramm. 1, p. 9, 17 app.) ; la definizione di disciplina, con rimando ad Agostino e Marziano Capella (Reth. 17, p. 36, 411 app.) ; la menzione del codex assemblato a Vivarium con testi sulla dialettica, seguita da un paragrafo conclusivo alla sezione sul Triuium (Dial. 18-19, p. 64, 511-514 app.) ; un nuovo riferimento a Marziano Capella (Dial. 20, p. 64, 524 app.) e infine un excursus sulla presenza e sul valore dei numeri nei miracoli divini (Arithm. 7, p. 79, 232 app.). Proprio come per i primi paragrafi della praefatio e l’intera conclusio, sarebbe molto problematico ipotizzare che Cassiodoro (o un interpolatore esterno) abbia volontariamente omesso sezioni così significative dell’opera ; i passi si spiegano bene, invece, come aggiunte d’autore successive allo stadio ω, apportate durante il rimaneggiamento del brouillon e per questo motivo ancora assenti nel testo-base di II14. L’ultimo – ma assai cospicuo – gruppo di interventi d’autore tra ω e Ω consiste in un insieme di piccole correzioni e varianti di tipo stilistico disseminate su tutta la lunghezza del testo, con cui Cassiodoro ha inteso intervenire modificando minutamente il proprio brouillon. Un caso interessante segnalato da Courcelle e Van de Vyver è costituito dalla correzione in Ω di un’imprecisione commessa nella prima stesura dell’opera in riferimento a Prisciano, definito come un autore in lingua greca : Inst. 2, Gramm. 1 (p.  8,  5-7), testo ΦΔ (=  ω) : De quarum formulis atque uirtutibus Helenus et Priscianus suptiliter Attico15 sermone locuti sunt. Ibid., testo Ω : De quarum positionibus atque uirtutibus Graece Helenus, Latine Priscianus suptiliter tractauerunt.

14  Di diverso avviso (come si vedrà infra a p. 50) è invece Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 188-192, secondo cui almeno la praefatio e la conclusio sono stati deliberatamente obliterati da redattori successivi, intervenuti sul testo del brouillon di Cassiodoro al fine di eliminare i legami con il primo libro delle Institutiones. 15  In questo passo l’edizione Mynors (p. 94, 1-2 app.) segnala una variante Φ antico sermone : a seguito della collazione diretta dei testimoni è emerso tuttavia come antico sia lezione singolare del solo ms. P, mentre i codici AWm si accordano con Δ su attico.

24

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Dal momento che anche nel De orthographia (l’ultima opera di Cassiodoro, composta – secondo quanto lui stesso afferma in sede di praefatio – nel suo novantatreesimo anno di età e dunque databile al 580-585) sono citati alcuni passi « ex Prisciano grammatico, qui nostro tempore Costantinopoli doctor fuit »16, sembra probabile che l’autore si sia procurato il testo di Prisciano proprio nell’intervallo intercorso tra le due stesure dell’opera, e che l’intervento sull’errore del brouillon rifletta appunto una più approfondita conoscenza dell’Ars priscianea17. Un’altra tipologia interessante di interventi d’autore sul testo ω emerge in una serie di passi in cui, all’interno di citazioni (esplicite o meno), le redazioni interpolate concordano con la fonte, mentre il testo ‘autentico’ Ω presenta un’innovazione. Come già suggerito da Courcelle, si può interpretare questo fenomeno nel senso di un allontanamento progressivo del codex archetypus rispetto alla prima stesura del brouillon, redatta copiando direttamente le fonti18. 16 In Cassiod., Orth. 12 (p. 76, 1-2). Un altro indizio in questo senso viene, secondo Patrizia Stoppacci, dall’uso del termine reciprocatio – di ascendenza priscianea – in un’aggiunta autoriale tardiva all’Expositio Psalmorum in Ps. 7, 6 (ed. M. Adriaen, p. 82, 110-142). L’ultimo rimaneggiamento del Commento ai Salmi (passaggio da Ω a Ω+) è infatti probabilmente collocabile negli stessi anni della revisione delle Institutiones : cfr.  Stoppacci, Stadi redazionali, p. 546-550, ripreso in Cassiod., In psalm. – ed. P. Stoppacci, p. 204-205. 17  Non a caso, l’aggiunta del capitolo priscianeo in calce al De orthographia costituisce probabilmente un intervento autoriale tardivo, verosimile conseguenza della (altrettanto tardiva) acquisizione dell’opera nella biblioteca di Vivarium : cfr. Cassiod., Orth. – ed. P. Stoppacci, p. xliv-xlv. Sul passo cfr. anche Courcelle, Les lettres grecques, p. 326-327, che parla di un’« erreur surprenante, qui preuve que Cassiodore n’avait pas lu ces auteurs » all’altezza di ω. Anche in questo caso Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 192, attribuisce invece l’errore di II non a Cassiodoro, ma a un redattore esperto della lingua greca e poco competente in materia di testualità latina. Sull’identificazione di Helenus, un grammatico greco elogiato anche in Var. 8, 12, 5, cfr. Holtz, Donat, p. 245 e n. 5 ; Halporn-Vessey, Cassiodorus. Institutions, p. 175 n. 11 ; Stoppacci, Liste di autori, p. 9 e n. 21 ; Cassiod., Var. – edd. A. Giardina, G. A. Cecconi, I. Tantillo, IV, p. 209. 18 Cfr. Courcelle, Histoire, p. 77. È il caso per esempio di un riferimento a Boeth., Arithm. 1, 1 (p. 9, 9-11) : « Esse autem illa dicimus quae nec intentione crescunt nec retractatione minuuntur, nec uariationibus permutantur », per il quale in Dial. 22 (Cassiod., Inst. 2, p.  66, 21-22  = ed. Mynors, p.  131,  14-16) i manoscritti ΦΔ riportano il passo in modo corretto, mentre Ω presenta il testo : « hae nec intentione minuuntur nec ullis uarietatibus permutantur » (su

parte i : le redazioni d'autore

25

Prove dell’indipendenza delle versioni interpolate rispetto a Ω sono infine le frequenti omissioni di Ω per aplografia od omoteleuto, all’interno di passi riportati in modo corretto da ΦΔ19. Com’è naturale, infatti, non tutte le divergenze tra testo-base di ΦΔ e Ω saranno riconducibili ad alterazioni volontarie e autoriali del testo : entrambi i rami discesi da ω presentano anche veri e propri errori di copia, verificatisi da un lato nel passaggio da ω a Ω (ramo ‘sinistro’ dello stemma) e dall’altro da ω a II e quindi da II a III (ramo ‘destro’). 2.2 Il (possibile) rimaneggiamento φ Le discrepanze testuali tra ω e Ω citate sopra (aggiornamenti bibliografici, correzione di errori e varianti di tipo stilistico) possono dunque essere ricondotte con buona verosimiglianza ad altrettanti interventi di modifica apportati da Cassiodoro nel passaggio dal brouillon al codex archetypus. A parte si segnalano invece due passi più problematici, all’interno dei quali l’opposizione ΦΔ/Ω appare difficilmente riducibile a un mero rimaneggiamento d’autore. Si tratta in particolare della descrizione del codex de grammatica sul finale del capitolo corrispondente (Gramm. 3, p. 12, 79-85), in cui il testo-base di ΦΔ parrebbe restituire uno stadio di accrescimento dell’opera posteriore rispetto a Ω, e soprattutto del sommario conclusivo del De dialectica (Dial. 18-19, p. 63, 499 - 64, 514) con questo passo cfr. anche Ferré, L’influence de Boèce, p. 235-236). Gli altri casi citati da Courcelle (su cui vd. già Morresi, Caratteristiche del testo delle ‘Institutiones’ [2018], p. 229-230) sono : Cassiod., Inst. 2, p. 23, 166 (= ed. Mynors, p. 101, 3) lacessierit ΦΔ Cic.] lacessitus sit Ω ; 26, 238 (= ed. Mynors, p. 103, 6) implicata est ΦΔ Cic.] cernitur implicata Ω ; 35, 392 (= ed. Mynors p. 107, 20) eidem genus esse et pars non potest ΦΔ Cic.] eidem genus et pars non potest Ω ; 88, 159 (= ed. Mynors, p. 149, 2) naturae suae ΦΔ Censorin.] pristinae sanitati Ω ; 101, 100 (=  ed. Mynors, p. 157,  9) fatua ΦΔ Aug.] fatue Ω. 19  Courcelle, Histoire, p. 77, cita come errore più significativo l’omissione per saut du même au même della tredicesima definizione di Vittorino in Dial. 14 (Cassiod., Inst. 2, p. 61, 467-471 = ed. Mynors, p. 124, 6) : essa si riscontra infatti in tutti i manoscritti Ω e in Isidoro (Orig. 2, 29, 14-15, su cui cfr. già Stettner, Cassiodors Encyclopädie), ma non in ΦΔ. Altri esempi citati da Courcelle, Histoire, p. 77 n. 2, sono : Cassiod., Inst. 2, p.  22,  136 (=  ed. Mynors, p.  100,  8) ; p.  37, 13-15 (=  ed. Mynors, p.  109,  18) ; p.  68, 7-8 (=  ed. Mynors, p. 132, 16) ; p. 74, 144 (= ed. Mynors, p. 137, 21) ; p. 87, 133-134 (= ed. Mynors, p. 147,  28) ; p. 93, 30-31 (=  ed. Mynors, p. 152,  3).

26

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

l’elenco degli autori di riferimento per lo studio della disciplina, all’interno del quale né il testo Ω né quello ΦΔ trovano pieno riscontro nelle fonti impiegate da Cassiodoro all’interno del capitolo. A queste due sezioni, ampiamente discusse dalla critica, possiamo infine accostare un terzo passo problematico posto alla fine del De astronomia (Astr. 4, p.  101, 97-98), in cui l’accordo ΩΦΔ sembrerebbe restituire una sorta di rimando interno al capitolo sull’Ottateuco nel I libro delle Institutiones (la cui composizione, secondo l’ipotesi tradizionale, si dovrebbe collocare in un momento successivo rispetto al brouillon). Per spiegare il testo ΦΔ riguardo al codex de grammatica e al sommario del De dialectica, Courcelle (più recentemente ripreso da Oronzo Pecere e Patrizia Stoppacci)20 postulava alla base delle due redazioni interpolate un ulteriore intervento d’autore (φ), che avrebbe portato alla formazione di due versioni concorrenti e altrettanto autoriali (Ω e φ) delle Institutiones humanae21, in questo modo : 1. ω = brouillon

4

2. Ω (edizione ufficiale delle Institutiones)

3. φ (revisione cassiodorea negli anni ’80) 4. Φ (primo interpolatore)

5. Δ

(secondo interpolatore)

20  Cfr rispettivamente Courcelle, Histoire, p. 78-84 ; Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 188-192 ; Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 431-438. Gli studiosi non fanno menzione del riferimento all’Ottateuco ; si concentrano invece nel dettaglio sul sommario del De dialectica, un passo di particolare complessità affrontato anche da Ferré, L’influence de Boèce, p. 237-247. Come si vedrà infra, p. 57 sgg., nella riflessione di Pecere e Stoppacci appare centrale la presenza in ΦΔ di ampi estratti dal De topicis differentiis boeziano, ω un’opera compresa nell’edizione costantinopolitana delle monografie logiche di Boezio, il cui passaggio in ω1 Italia è stato appunto ricondotto all’iniziativa di Cassiodoro. Ω1 ΙΙ 21 Lo stemma, leggermente ritoccato per maggiore chiarezza, è sempre 5 Ω ΙΙΙ tratto da Courcelle, Histoire, p. 85.

Isidorus

δ

Φ

Δ

parte i : le redazioni d'autore

27

Si tratta com’è evidente di problemi complessi e ancora sostanzialmente aperti, che saranno discussi in modo approfondito nel secondo capitolo del presente commento. 2.3 Titolo e diagrammi A proposito dell’opposizione tra testo-base di ΦΔ e Ω, restano da segnalare le profonde divergenze che separano le redazioni in corrispondenza del titolo dell’opera e dei diagrammi al suo interno. Per quanto riguarda l’intitolazione22 , i manoscritti Ω identificano chiaramente il testo – nelle rubriche di incipit ed explicit, ma anche nell’indice dei capitula inserito in chiusura della praefatio – come saecularium litterarum (o humanarum rerum) liber secundus, ovvero come la seconda parte delle Institutiones diuinarum et humanarum rerum (o litterarum o lectionum)23. I due libri appaiono strettamente legati grazie all’apposizione di una praefatio e una conclusio comuni (p. 3-9 e 158-163 dell’edizione Mynors), nonché all’ampliamento dell’originaria prefazione sulle humanae litterae, che in ω comprendeva i soli §§  4-5 con incipit « Intentus nobis est de arte grammatica siue rethorica uel de disciplinis aliqua breuiter uelle conscribere. Quarum rerum principia necesse nos est incho22 Sull’apparato paratestuale delle Institutiones si rimanda, in particolare, all’accurata analisi svolta da Stoppacci, Le ‘tabulae titulorum’. Si vedano inoltre il paragrafo corrispondente nell’introduzione di Mynors (p. lii-liii) e nell’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 161*-164*). 23  Cfr. la rubrica di explicit alla fine dell’opera nel codice Bambergense, che la designa come « Institutionum diuinarum et humanarum rerum libri duo » (ed. Mynors, p. 163 app.), in accordo con quelle di incipit e di explicit del primo libro in tutti i testimoni manoscritti (« Institutiones diuinarum lectionum » o « litterarum » : ibid., p. 9, 19-20 e 85 app.) e di incipit ed explicit del secondo libro in B Σ (« saecularium litterarum liber secundus », « liber Institutionum humanarum rerum » : ibid., p. 85 app. e 163 app.), ma anche l’esplicito riferimento nella praefatio del De orthographia : « ‘Institutiones’ quemadmodum diuinae et humanae debeant intellegi lectiones, duobus libris … impletis » (ed. P. Stoppacci, p. 4, 11). Sempre nelle Institutiones in testo Ω, l’autore fa riferimento alla propria opera con le espressioni « diuinarum et humanarum fontes … litterarum » (ed. Mynors, p. 68, 28) e « institutio diuinarum lectionum » (ibid., p. 89, 3), e ancora « de artibus ac disciplinis liberalium litterarum », « tam de artibus quam de disciplinis saecularium litterarum » e « aliis septem titulis saecularium lectionum » (ibid., p. 6, 14 ; 60, 21 ; 89, 8). Come osservato da Mynors in introduzione, « none of these passages, however, is intended to convey the title of the book » (p.  liii).

28

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

are, dicendumque prius est de arte grammatica » (Cassiod., Inst. 2, p. 5, 14-17). Più complessa la situazione per quanto riguarda Φ e Δ. La prima redazione interpolata è anepigrafa e non presenta titolo di sorta, aprendosi direttamente con le parole « intentus nobis est » (p.  5,  14). La redazione Δ presenta invece un’intitolazione completa « Liber Cassiodori Senatoris humanarum litterarum, qui scribitur de artibus et disciplinis saecularium studiorum, hoc est de grammatica – de musica » (p. 5, 1-11). Una rubrica di explicit in chiusura della praefatio (« Explicit praefatio. Incipit institutio de arte grammatica ») e più avanti i titoli « De rethorica », « De dialectica », « De mathematica », « De arithmetica », « De geometria » e « De astronomia »24, traditi in accordo ΦΔ, testimoniano invece la presenza ab origine delle suddivisioni interne al manuale. In questo contesto, sembra plausibile che la facies di Φ rifletta quella originaria del brouillon di Cassiodoro, e che la sua anepigrafia rappresenti una conseguenza della natura stessa di ω – una stesura provvisoria del manuale sulle Arti liberali, ancora priva (almeno nella forma utilizzata come base dagli interpolatori) di un apparato paratestuale completo e ben definito. Dal canto suo, l’intitolazione Δ rappresenta verosimilmente un’aggiunta del secondo redattore, intervenuta nel passaggio II > III per dotare il testo di un titolo compiuto e dell’attribuzione all’autore. I manoscritti Ω, Φ e Δ mostrano infine profonde differenze in corrispondenza dei diagrammi sistematicamente inseriti da Cassiodoro nei vari capitoli del manuale, a illustrare le partitiones interne alle singole discipline25. Quelli traditi dai manoscritti Φ e Δ si presentano come schemi ad albero estremamente essenziali, coronati da semplici cerchi alla sommità delle linee di collegamento26 ; i 24  Il titolo De musica è omesso in Φ (p.  80,  1), probabilmente per un semplice errore. 25 Secondo quanto programmaticamente affermato in sede di praefatio : « Nunc quemadmodum pollicita sunt, per diuisiones definitionesque suas singula Domino iuuante reddamus, quia duplex quodammodo discendi genus est, quando et linealis descriptio imbuit diligenter aspectum, et post aurium praeparatus intrat auditus » (Praef. 5, p. 7, 45-48). Per una trattazione più approfondita di questo aspetto si rimanda a Morresi, Testo e immagine a Vivarium. 26  Questo è vero in particolare per i testimoni Φ, caratterizzati (a eccezione del quattrocentesco manoscritto m, per cui vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 132-136, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 53*) da diagrammi estre-

parte i : le redazioni d'autore

29

testimoni Ω, invece, comprendono diagrammi ben più complessi, sovrastati al culmine delle partitiones da immagini molto sofisticate (animali, palme, gigli, volti umani…)27. In questo particolare ambito, è molto difficile stabilire se l’opposizione ω/Ω debba essere ricondotta al rimaneggiamento d’autore interno al ramo ‘sinistro’ dello stemma (dunque alla scelta di Cassiodoro, in sede di revisione del testo, di sviluppare e potenziare la parte figurativa della trattazione)28 e non piuttosto a una deliberata semplificazione dei mamente semplificati e spesso poco accurati nel disegno ; gli schemi Δ presentano un’impostazione analoga, ma maggiore accuratezza nell’esecuzione. 27  Per un esempio dell’opposizione tra Ω, Φ e Δ all’interno dei diagrammi si vedano i tre schemata sugli status causarum (Reth. 4) nei mss. Bamberg, Patr. 61, f. 39r (B, ossia il testimone Ω con la sottoscrizione finale che lo designa come codex archetypus citato supra alla nota 2; cfr. il censimento completo dei diagrammi in Suckale-Redlefsen, Die Handschriften des 8. bis 11. Jahrhunderts der Staatsbibliothek Bamberg, p. 3-10) ; Karlsruhe, Aug. perg. 171, f. 8v (A, testo Φ) e Karlsruhe, Aug. perg. 106, f.  5v (ε, testo Δ), riportati infra nell'appendice di immagini, p.  449 sgg. Alle immagini collocate alla sommità dei diagrammi nei manoscritti Ω è stato riconosciuto un importante valore simbolico e mnemotecnico, volto appunto a favorire la memorizzazione delle discipline da parte del lettore : cfr. Troncarelli, Con la mano del cuore, ripreso in seguito da Orofino, Da Montecassino a Nonantola (ma per un primo censimento delle immagini in Ω si vedano già Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxiii-xxiv, e Courcelle, Le site du monastère, p. 274275) e da ultimo Troncarelli, La lettera rubata, p. 15-64. Sulla centralità dei diagrammi all’interno delle Institutiones humanae cfr. inoltre Wirth, Von mittelalterlichen Bildern, p. 297-298 ; Murdoch, Album of Science, n° 27 p. 37 ; Gorman, The diagrams of Cassiodorus’ Institutiones (2000) ; Halporn, After the schools (in particolare alle p. 54-56) e Carmassi, Organizzare il sapere, p.  16-21, nonché l’analisi svolta da J.-B.  Piggin nel sito http ://www.piggin. net/stemmahist/cassiodorus.htm. 28  Il complesso valore simbolico della rappresentazione testimonia a favore dell’autenticità dell’apparato di immagini : come giustamente richiamato da Troncarelli, Con la mano del cuore, p. 23, e Orofino, Da Montecassino a Nonantola, p. 554-557 (cui si rimanda per ulteriori riferimenti bibliografici), gli schemi figurativi e iconografici alla base della tradizione Ω, riflessi tanto nel codice cassinese Bambergense quanto nel ramo Σ, sono infatti di origine tardoantica e riconducibili con buona plausibilità all’officina scrittoria di Vivarium. Un importante riscontro per la presenza di diagrammi e immagini nei codici vivariensi è rappresentato dall’apparato figurativo del Codex Amiatinus, il cui primo quaternione, com’è noto, copiato a Wearmouth-Jarrow sotto l’abate Ceolfrid (689-716), rappresenta verosimilmente una copia del Codex grandior vivariense descritto a Inst. 1, 14, 2-3 (portato in Inghilterra dallo stesso Ceolfrid e da Benedict Biscop, in seguito a un viaggio a Roma

30

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

diagrammi avvenuta nel ramo ‘destro’, all’altezza di II, per iniziativa del primo interpolatore. Su questo punto, su cui pure Courcelle e Van de Vyver non si soffermano, sarà quindi opportuno mantenere un atteggiamento di prudenza e sospendere il giudizio. 2.4 Le interpolazioni Φ e Δ Secondo la ricostruzione tradizionale elaborata da Mynors, Courcelle e Van de Vyver, tutte le interpolazioni non d’autore proprie dei manoscritti Φ e Δ sarebbero opera di redattori più tardi, i quali avrebbero ‘aggiornato’ il manuale originario di Cassiodoro ampliandolo in base ai nuovi testi loro accessibili. Per quanto riguarda la prima redazione interpolata, riflessa in Φ, le posizioni di Courcelle e Van de Vyver appaiono sostanzialmente sovrapponibili29 : entrambi propongono infatti per il testo II una collocazione in ambiente vivariense tra la fine del VI e il VII secolo30, ossia tra la morte di Cassiodoro e la verosimile cessazione dell’attività del monastero all’inizio del secolo successivo31. compiuto nel 678). Al suo interno, i tre diagrammi sulla divisione della Bibbia riportati ai ff. 6r, 7r e 8r appaiono strettamente raffrontabili con gli schemi corrispondenti nei testimoni delle Institutiones, capitoli 12-14 del libro I (si vedano le immagini disponibili online all’indirizzo http ://mss.bmlonline.it/s. aspx ?Id=AWOS3h2-I1A4r7GxMdaR&c=Biblia%20Sacra#/book). Sullo stretto legame tra i diagrammi della Bibbia Amiatina e quelli dei testimoni Ω delle Institutiones, ma anche per riferimenti bibliografici aggiornati sulla complessa storia del codice e sull’ampio dibattito sviluppatosi attorno ad esso, cfr. Chazelle, The Three Chapter Controversy, passim ; Ead., The Codex Amiatinus, p. 312-315, e ancora Carmassi, Organizzare il sapere, p. 23-32. 29 Cfr. Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p. 75 e Courcelle, Histoire, p. 73. 30 Più prudente Mynors, che propone per il testo II una generica collocazione nel VI-VII secolo : « And even granting that II was the work of a single interpolator, and that the same man added the tracts which are found at the end in Φ (which seems likely enough), the time and place at which he worked are questions that require more knowledge of VIth and VIIth-century literature than we possess » (Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxx). 31 Le ultime attestazioni su Vivarium sono costituite da due epistole di Gregorio Magno, entrambe datate al 598, che ne parlano come di un luogo in sostanziale decadenza (Greg. M., Epist. 8, 30 e 32) : a questo proposito cfr.  Condello, Una scrittura e un territorio, p. 78-79 ; Stoppacci, Stadi redazionali, p. 54 n. 24, e Cassiod., In Ps. – ed. P. Stoppacci, p. 274-275, nonché lo stesso Courcelle, Les lettres grecques, p. 344 e 373-374. La sopravvivenza di Vivarium nei primi decenni del VII secolo è stata invece sostenuta da

parte i : le redazioni d'autore

31

Il principale motivo per collocare II dopo la morte di Cassiodoro è costituito dalla presenza degli estratti da Marziano Capella, un’opera come sappiamo assente da Vivarium ancora all’altezza della revisione d’autore Ω 32 ; quello per non posticipare eccessivamente la sua datazione è invece, secondo Courcelle, la presenza in appendice del Computus Paschalis adattato per l’anno 562 33. Il più sicuro termine ante quem per la redazione II è comunque costituito dalla datazione del più antico manoscritto parziale Φ, il codice

Cuppo Csaki, Contra voluntatem fundatorum, e Felix of Squillace, che proprio in questo contesto ha proposto di collocare l’attività di Felix Chyllitanus, un continuatore del computo di Dionigi il Piccolo attivo nel 616 ; la scelta di un metodo di computo in contrasto con quello correntemente in vigore porrebbe infatti Felice in rapporto con l’analoga operazione svolta da Cassiodoro con il Computus Paschalis del 562. Secondo la ricostruzione di Fabio Troncarelli, all’attività dello stesso monastero (ma in anni di poco successivi alla morte di Cassiodoro) è possibile ricondurre la copia di manoscritti databili ancora agli ultimi anni del VI secolo : cfr. da ultimo Troncarelli, Excerptum de Geometria, p. 275. 32 Vd. supra alla nota 4. Troncarelli, Con la mano del cuore, p. 38 (ripreso in Id., La lettera rubata, p. 27) ha riconosciuto in una delle illustrazioni del ms. Bambergense (f. 50r) una « figura alata con in mano da una parte una specie di ramo a punta e dall’altra un uccello nero » desunta dalla descrizione della Grammatica nel III libro del De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano Capella ; su queste basi lo studioso ha quindi ipotizzato che, all’altezza cronologica della copia del modello di B, il De nuptiis fosse ormai giunto a Vivarium. La Grammatica descritta da Marziano (in Mart. Cap., Nupt. 3, 223-226 [BT, p.  59-61  = ed. A.  Dick, p.  82-83]) è tuttavia una donna anziana che incede con in mano una scatoletta d’avorio, da cui estrae uno stilo acuminato, una medicina e una lima rifinita : non dovrebbe quindi presentare i principali attributi della figura nel Bambergense (le ali e l’uccello nero), che si potrà forse ricondurre a una Vittoria alata (come proposto da Courcelle, Le site du monastère, p. 274) oppure alla costellazione della Vergine (come ipotizzato, seppur con cautela, in Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxiii). 33 Cfr. Courcelle, Histoire, p. 73  : « La présence de ce Comput montre également que l’origine est à Vivarium […] mais elle ne fournit aucun indice chronologique précis […] ; en effet, le comput a fort bien pu être inséré à cette place postérieurement à sa composition. Sans doute, un remaniement qui comporte ce Comput ne saurait être postérieur à la fin du VIe siècle ; mais on hésitera à le croire antérieur à la mort de Cassiodore […] ». Sull’opportunità o meno di servirsi del Computus Paschalis come termine di datazione per il testo II vd. infra alle p. 175 sgg.

32

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Wolfenbüttel, Herzog-August Bibl., Weissenburg 86, databile alla metà dell’VIII secolo34. La seconda redazione interpolata (III) dovrà essere necessariamente collocata dopo la costituzione del testo II, a partire dal quale si è sviluppata. Per datarla disponiamo di un preciso termine ante quem, costituito dalla pubblicazione nell’819 del De institutione clericorum di Rabano Mauro, comprendente estese citazioni dalle Institutiones humanae in testo III-Δ35. Fondandosi sulla presenza, in appendice, del celebre Anecdoton Holderi (un testo di verosimile origine vivariense), Courcelle riconduceva anche questa redazione all’ambiente di Vivarium, datandola al più tardi al VII secolo36 ; Mynors e Van de Vyver proponevano invece una collocazione nel sec. VIII, ritenendo la presenza delle note in greco e la notevole cultura che traspare dalle interpolazioni di III ben inquadrabili nel primo periodo della Rinascita carolingia37.

34 Cfr. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 154-157, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 57*-58*. 35 Come segnalato in Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxiv : si veda sempre l'introduzione all'edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 136*-140*). 36 Cfr. Courcelle, Histoire, p. 71  : « M. Van de Vyver [scil. in Van de Vyver, Cassiodore et son Œuvre, p. 289] assure qu’une telle altération du texte des Institutiones ne peut avoir son origine à Vivarium. Je crois, au contraire, que ces interpolations correspondent précisément aux conseils donnés par Cassiodore à ses moines » e p. 73 « Tout concorde à désigner comme l’auteur du second remaniement un moine de Vivarium, sans doute disciple de Cassiodore, et qui écrit au plus tard au VIIe siècle ». Sull’Anecdoton Holderi vd. infra alle p. 411 sgg. 37 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxix : « For the present, we have Rabanus Maurus (A.D. 819) as the lower limit ; and the most likely answer seems to be some time in the VIIIth century » e Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p.  75 « [Δ] date au moins de l’époque pré-carolingienne ». Nel caso della redazione III, più ancora che per II, posticipare la data proposta da Courcelle costringe infatti a escludere Vivarium come sede della composizione del testo : ci sono pochi dubbi, infatti, che nell’VIII secolo (la datazione cautamente proposta da Mynors) esso potesse ancora ospitare una comunità monastica culturalmente attiva.

parte i : le redazioni d'autore

33

3. Redazioni intermedie delle Institutiones humanae 3.1 La redazione ω1 : un testo intermedio tra ω e Ω La progressiva composizione delle Institutiones humanae, come si è visto definita entro i primi anni ’40 del secolo scorso da Mynors, Courcelle e Van de Vyver, è stata ulteriormente approfondita nel 1986 da Louis Holtz, grazie all’accurata analisi di due precoci testimoni indiretti dell’opera : le Etymologiae di Isidoro di Siviglia (ante 633) e un secondo testo, molto più oscuro per genesi e collocazione cronologica, intitolato Liber breuiarius Pauli Abbatis. Le Etymologiae di Isidoro sono il primo e più importante testimone indiretto delle Institutiones humanarum litterarum, che costituiscono una delle sue fonti principali. Come già dimostrato da Mynors, Isidoro ha sicuramente avuto accesso a un modello afferente al ramo ‘autentico’ Ω dell’opera, con cui si accorda in molti casi di variante d’autore contro il brouillon ω alla base di ΦΔ ; in un numero limitato di passi, tuttavia, le Etymologiae si comportano in modo opposto, accordandosi con ΦΔ contro variante Ω38. Holtz ha potuto spiegare questa complessa situazione confrontando le citazioni cassiodoree in Isidoro con un secondo testimone, il cosiddetto Liber breuiarius Pauli abbatis (δ), attualmente tradito in forma di excerpta dal solo cod. Erfurt, Wissenschaftliche Bibliothek, Amplonianus f. 10 (sec. IX in.). Si tratta di una serie di lunghe citazioni dalle stesse Institutiones humanae, il cui testo presenta caratteristiche sostanzialmente sovrapponibili a quelle delle Etymologiae : nella maggior parte dei casi si accorda con Ω, allineandosi però talvolta alle varianti del brouillon tradite da ΦΔ ; Isidoro e Paulus abbas condividono inoltre alcune interpolazioni comuni. Potendosi escludere l’ipotesi che i due testimoni derivino l’uno dall’altro (poiché ciascuno comprende materiale omesso dal secondo), è stato possibile proporre l’afferenza di entrambi a un unico testimone Ω1 delle Institutiones, a sua volta copia di una forma ω1 intermedia tra la prima versione ω e il testo definitivo

38 Sul testo delle Institutiones utilizzato da Isidoro cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxii ; Courcelle, Histoire, p. 77 ; Holtz, Quelques aspects, e da ultimo Morresi, Caratteristiche del testo delle ‘Institutiones’ (2018), a cui si rimanda per ulteriori riferimenti bibliografici.

negli anni ’80)

4. Φ

(primo interpolatore)

5. Δ

(secondo interpolatore)

34

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Ω 39. Laddove Etymologiae e δ si accordano con le redazioni interpolate, l’intervento d’autore potrà essere collocato nell’ultima fase dell’elaborazione dell’opera (tra ω1 e Ω) ; in caso di accordo con Ω, viceversa, la variante sarà stata apportata in una fase precedente, compresa tra ω e ω1. ω ω1 5

Ω1

Ω

ΙΙ ΙΙΙ

Isidorus

δ

6

Φ

Δ

L’autore del Liber breuiarius è un personaggio difficile da definire e di collocazione incerta : le uniche altre attestazioni dell’attività di un Paulus abbas emergono infatti dal Liber glossarum, la nota compilazione enciclopedica di VIII secolo, in cui gli sono attribuite alcune glosse di argomento grammaticale e ortografico. I termini cronologici più ampi per comprendere la sua attività rimangono da un lato la costituzione del testo cassiodoreo ω1 e dall’altro la copia del ms. di Erfurt (sec. IX in.). Le ipotesi più verosimili che si possono avanzare perI =laω collocazione del Liber breuiarius sono dunque ‘transitional o che si tratti (brouillon) di una fonte di (identificando cioè l’opera II Isidoro interpolated originaria di Paulus abbas con il modello Ω1 text’ comune a Etymologiae 40 III ed Excerpta δ) o che, in un momento successivo, sia stato assemΦ

39 Sulla

testimonianza di Paulus R abbasΔe sulla sua collocazione all’interno dello stemma delle Institutiones cfr. sempre Holtz, Quelques aspects ; Barbero, Per lo studio delle fonti del ‘Liber glossarum’ ; Morresi, Caratteristiche del testo delle ‘Institutiones’ (2018). Il testo è edito in Munzi, Testi grammaticali (2000), p. 383-385. 40  In questo caso si dovrebbe pensare al Liber breuiarius come a un discendente dalle Institutiones – in forma ω1 – già completo delle interpolazioni successivamente passate a Isidoro e δ. Si tratta di un’ipotesi non inverosimile, specie considerando che non abbiamo idea del numero di passaggi di copia intervenuti tra testo cassiodoreo, Etymologiae ed Excerpta δ : l’anello unico Ω1 rappresentato nello stemma risponde a semplici esigenze di economia. Una simile ricostruzione sarebbe inoltre in linea con quanto recentemente delineato da Anne Grondeux e Franck Cinato nell’ambito dei lavori per l’edizione del Liber glossarum, secondo cui nel Liber stesso sarebbe confluita, a fianco di numerose citazioni tratte da opere isidoriane, parte delle schede e del materiale preparatorio utilizzato da Isidoro nella stesura dei suoi testi (cfr. Gron-

parte i : le redazioni d'autore

35

blato a partire dallo stesso modello interpolato delle Institutiones già impiegato da Isidoro41. Confrontando gli accordi di Paulus abbas e Isidoro (oppure del solo Isidoro o del solo δ, nei passi traditi unicamente da uno dei due testimoni) con Ω o con ΦΔ, è possibile definire due gruppi di interventi sul testo. Il primo, già avvenuto al momento della copia di ω1, comprende le modifiche autoriali di maggiore entità : le citazioni riportate in δ e Isidoro ci rendono conto in particolare dei supplementi bibliografici in Reth. 17 (p. 36, 411 app.) e Dial. 18-19 (p. 64, 511-514 app.), nonché di una più breve inserzione sulle caratteristiche del liber (Praef. 4, p. 6, 20 app.) e della correzione del già citato passo in cui Prisciano era definito un autore greco (Gramm. 1, p. 8, 6-7 app.). Al medesimo insieme di modifiche risale anche la maggior parte delle piccole varianti in cui il testo di Ω si distanzia da ΦΔ. Dal momento infine che Isidoro in Orig. 3, 71, 39-41 cita i primi due paragrafi dalla conclusio delle Institutiones, un capitolo verosimilmente elaborato da Cassiodoro – insieme alla praefatio – proprio in occasione dell’unione tra i due libri dell’opera, è plausibile che Ω1 sia disceso da uno stadio successivo all’unione tra Institutiones humanae e diuinae. Il secondo intervento, successivo a ω1, porta alla costituzione della versione definitiva Ω. Queste ultime modifiche, per quanto ci è possibile verificare, consistono essenzialmente in piccoli ritocchi del testo, che almeno in alcuni casi potrebbero essere autoriali e motivati da esigenze stilistiche. È plausibile che tali forme testuali si siano create progressivamente durante i vari passaggi di copia

deux, Introduction [2016], p. 4-6, e soprattutto Grondeux-Cinato, Nouvelles hypothèses). 41 Sul Liber glossarum e sui rapporti tra Isidoro e Paulus abbas si rimanda ancora a Grondeux, Introduction (2016) e Grondeux-Cinato, Nouvelles hypothèses, nonché all’edizione online Lib. gloss : http ://liber-glossarum.huma-num.fr /exist/apps/libgloss/index.html. Per riferimenti bibliografici sulla collocazione del Liber breuiarius e per il dibattito sull’identificazione del suo autore si veda sempre Morresi, Caratteristiche del testo delle ‘Institutiones’ (2018), p. 239 n. 53. Le glosse grammaticali del Liber glossarum con attribuzione a Paulus abbas (su cui cfr. già Barbero, Per lo studio delle fonti del ‘Liber glossarum’, p. 270-278) sono puntualmente citate e analizzate in Grondeux-Cinato, Nouvelles hypothèses, p. 73-81.

36

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

all’interno di Vivarium, e non a seguito di altrettanti rimaneggiamenti pianificati del testo. Nel corso di questo graduale ‘work in progress’42 , Cassiodoro sarebbe cioè intervenuto con la sua più importante revisione (quella che ha portato alle principali aggiunte e correzioni nonché agli aggiornamenti bibliografici) prima di ω1 ; ulteriori piccole modifiche (d’autore o della sua scuola) sarebbero poi continuate fino al raggiungimento della forma finale Ω riflessa nel codex archetypus. In questo quadro, il manoscritto Ω1 da cui discendono δ e Isidoro43 costituisce semplicemente una delle copie delle Institutiones 42 Cfr. Orlandi, Testi cassiodorei e moderni editori, p. 141, che definisce le Institutiones come esempio di un genere « evolutivo di alterazione », caratterizzato dall’articolarsi della storia del testo « in stadi che in parte saranno stati autentici e che in ogni caso, trapassando quasi senza sbalzi dall’uno all’altro, attestano, è da presumere, il mutare di una copia autentica o di valore ufficiale come work in progress secondo le sollecitazioni dei diversi momenti storici. Un simile tipo di metamorfosi mal si adatta a essere rappresentato in stemmi genealogici tradizionali […] ». Un’evoluzione del testo autoriale in tutto paragonabile a quella delle Institutiones è stata ricostruita da Patrizia Stoppacci per le altre due principali opere cassiodoree successive alla conversio, ossia Expositio Psalmorum e De orthographia. In particolare, si ritiene che il Commento ai Salmi sia passato attraverso una prima stesura pre-vivariense (ω) e poi una seconda stesura databile agli anni 560-580, a sua volta articolantesi in una redazione ‘semi-definitiva’ Ω, riflessa nel subarchetipo π, e poi in un testo ‘definitivo’ Ω+, alla base dei subarchetipi λ e φ (cfr.  Stoppacci, Stadi redazionali, e Cassiod., In psalm. – ed. P. Stoppacci, in particolare alle p. 206-207). A sua volta, il De orthographia è probabilmente stato concepito in un primo momento in forma più breve e come parte di un articolato codex de grammatica, da cui solo successivamente (all’altezza cronologica del rimaneggiamento principale delle Institutiones) è stato estrapolato così da costituire « unità libraria autonoma ». In seguito a un ulteriore rimaneggiamento, in occasione del quale sono stati aggiunti tre nuovi capitoli in posizione iniziale e finale dell’opera, si è quindi delineato il testo conclusivo, concordemente tradito dai testimoni manoscritti (cfr. Cassiod., Orth. – ed. P. Stoppacci, p. xxxvii-xlv ; sulla genesi del De orthographia si veda anche infra a p. 56 sg.). 43  Nonché probabilmente il trattato De septem artibus liberalibus tradito dal ms. Paris, BnF, lat. 7530 ai ff. 62v-65v ed edito da Schindel, De septem artibus liberalibus, p. 134-144. Questo testo, considerato dall’editore come il residuo di un manuale de disciplinis cui avrebbero attinto in modo indipendente da un lato Cassiodoro e dall’altro Isidoro, è stato ricondotto da Ernesto Stagni a una vera e propria compilazione desunta dai due autori verso la fine del sec. VIII, caratterizzata da una strettissima compenetrazione tra le fonti. All’interno delle citazioni cassiodoree è stato inoltre possibile rilevare la presenza di alcune lezioni caratteristiche della redazione intermedia ω1, che

parte i : le redazioni d'autore

37

tratte dagli stadi intermedi intercorsi tra ω e Ω e diffuse al di fuori di Vivarium, caratterizzata in particolare dalla presenza di alcune aggiunte non d’autore (le brevi interpolazioni comuni a Isidoro e δ) verosimilmente originatesi come marginalia, che non ci permettono di ricostruire alla sua base un piano coerente di rimaneggiamento. Dopo ω1, le Institutiones sarebbero state infine sottoposte ad altre piccole modifiche, durante i successivi passaggi di copia a Vivarium, fino alla stabilizzazione del testo nella sua forma Ω. Anche a proposito della testimonianza di Isidoro di Siviglia, la critica ha portato alla luce in tempi recenti alcuni problemi e incongruenze. In particolare, sono state segnalate all’interno delle Etymologiae alcune riprese dall’Euclide latino sovrapponibili per contenuto ai Principia geometricae disciplinae, una delle interpolazioni Δ, che farebbero supporre la dipendenza di Isidoro (anche) da un testimone della seconda redazione interpolata. Analoghe difficoltà sono state sollevate a proposito delle citazioni dal De institutione arithmetica di Boezio nel III libro delle Etymologiae, che secondo Ubaldo Pizzani potrebbero derivare, anziché direttamente dall’opera boeziana, dal Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae tradito, ancora una volta, dai soli testimoni Δ44. Tali segnalazioni – che comunque non mettono in dubbio la dipendenza di Isidoro da un testo di tipo Ω1 per tutti gli altri passi delle Institutiones sfruttati45 – appaiono indubbiamente meritevoli di verifica, in quanto presentano importanti conseguenze sulla datazione hanno indotto lo studioso a ricondurre a questa particolare forma testuale il modello delle Institutiones alla base del trattatello : cfr. Stagni, Nell’officina di Paolo Diacono ?, passim e in particolare alle p. 36-56. Sullo stesso trattatello vd. infra, p. 238 n. 90 e p. 312 n. 70. 44 Cfr. Pizzani, Boezio ‘consulente tecnico’, p. 224  ; Aureliano di Réôme, p.  10 ; The influence of the ‘De institutione musica’, p. 117 ; La Rinascenza carolingia, p. 502-503 n. 9. Sulle citazioni euclidee in Isidoro si veda invece Troncarelli, Excerptum de Geometria. 45 Proprio per la presenza nelle Etymologiae di citazioni dalle Institutiones in forma ω1, lo stesso Pizzani non suggerisce il diretto utilizzo del solo testo III da parte di Isidoro né per le citazioni sull’aritmetica né tanto meno per quelle sulla geometria. Ritiene piuttosto che di non poter escludere a priori che egli disponesse anche di un modello Δ, oppure che un testo del Breuiarium sia arrivato a parte tra le sue mani : cfr. in particolare Pizzani, The influence of the ‘De institutione musica’, p. 117.

38

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

dell’intera redazione III. Come rilevato da Patrizia Stoppacci, infatti, se davvero si dimostrasse che Isidoro aveva accesso (anche) a un testo di tipo Δ, il termine ante quem per la seconda redazione interpolata verrebbe a essere anticipato di quasi due secoli46. Entrambi gli argomenti saranno dunque presi in considerazione e approfonditi in sede di commento ai testi interpolati, rispettivamente per i Principia euclidei e il Breuiarium tratto da Boezio47. 3.2 Un altro ‘testo interpolato di transizione’ tra II e III ? In un articolo del 1976, Valerie Lagorio48 ha posto per prima l’attenzione su un manoscritto miscellaneo di testi retorici, il codice Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1588 (R), copiato a Lorsch nella prima metà del IX secolo, all’interno del quale ha isolato una sezione (ff. 39v-41v) databile al secolo successivo e comprendente i §§ 1-13 del De rethorica di Cassiodoro, preceduti dal distico « Tullius erexit Romanae isignia [sic] linguae rhetoricas Latio dum sonat ore tubas »49. 46  Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 252-253. L’anticipazione di due secoli si intende naturalmente rispetto al già citato termine ante quem dell’819, dato dalle riprese Δ nel De institutione clericorum di Rabano Mauro. La presenza di citazioni euclidee in Isidoro, in una forma sovrapponibile a quella dei Principia, è stata segnalata da Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. 169 ; Courcelle, Histoire, p. 72-73 ; Fontaine, Isidore de Séville, p. 399-405 (ma cfr. anche le p. 360-362 in riferimento alla sezione sull’aritmetica), e in modo più cursorio da Pizzani, The influence of the ‘De institutione musica’, p. 117. 47 Vd. infra rispettivamente alle p. 329 e 298 sgg. 48 In Lagorio, A  text of Cassiodorus’s ‘De rhetorica’. La tesi di Lagorio (ripresa in particolare da Stoppacci, Cassiodorus Senator [2012], p. 125) è discussa in Morresi, La prima fortuna del ‘De rethorica’, cui si rimanda per riferimenti bibliografici completi e una trattazione più approfondita. 49 Descrizioni accurate del manoscritto si trovano in Mclbv II.2 (1982), p.  247 ; Riesenweber, Victorinus. Commenta in Ciceronis rhetorica, I, n° 53 alle p. 135-136 ; Kautz, Bibliothek und Skriptorium, II, p. 1009-1014, disponibile anche online all’indirizzo : https ://bibliotheca-laureshamensis-digital. de/bav/bav_pal_lat_1588. Il Palatino è stato identificato come descriptus di Köln, Dombibliothek 166 (olim Darmstadiensis), di VIII secolo, per antichità e qualità del testo il più autorevole testimone conservato delle Explanationes in Ciceronis Rhetoricam di Vittorino ; solo i nostri ff. 39-41 sono stati aggiunti successivamente, e risultano quindi privi di ogni contatto con il ms. di Colonia. Sul rapporto tra la sezione più antica del Pal. lat. 1588 e il suo antigrafo cfr. in particolare Mar.  Victorin., Rhet. – ed. A. Ippolito, p. xxxviii-xli ; Riesenweber, Die Bedeutung der Handschrift 166, p. 32-33 e n. 33, e Riesenweber, Victorinus. Commenta in Ciceronis rhetorica, I, p. 175-179.

parte i : le redazioni d'autore

39

ω

5

Dopo aver collazionato ω1 l’estratto dal De rethorica di Cassiodoro in R, Lagorio ha rilevato cheΩ1il Palatino si accordava sempre con ΙΙ Ω ΦΔ contro Ω50, comportandosi come un estratto della redazione ΙΙΙ II delle Institutiones. Isidorus In presenza di variante, R concordava inolΦ tre sempre con Φ contro Δ, nonδ presentando traccia dei numerosi Δ errori e interpolazioni propri della seconda redazione interpolata51, a eccezione di cinque casi di accordo con Δ contro ΩΦ. Su queste basi, Lagorio concludeva brevemente che « R adheres quite closely to the Φ archetype, but, because of its slight agreement with Δ, must be considered a transitional interpolated text »52 . Sembrerebbe dunque di dover dedurre l’esistenza di una terza redazione interpolata, afferente al ramo ‘destro’ dello stemma delle Institutiones e successiva rispetto alle prime modifiche apportate al testo-base II, in questo modo : I=ω (brouillon)

6

II

‘transitional interpolated text’

III Φ R

50  Lagorio

Δ

cita anche « a few cases in which R agrees with Ω against both Φ and Δ », presentando come « typical instances » p. 102, 1 (ed. Mynors = Cassiod., Inst. 2, p.  25,  201) propterea quia ΩR] propterea qui ΦΔ e p. 106, 7 (ed. Mynors  = Cassiod., Inst. 2, p.  32,  343) adicit ΩR] addicit Φ : addidicit Δ. A  seguito di una nuova collazione del Palatino il secondo accordo viene a cadere (R presenta la stessa lezione addicit di Φ), mentre non emerge alcuna altra lezione comune ΩR contro ΦΔ : l’unico caso rimarrebbe quindi il primo (propterea quia ΩR] propterea qui ΦΔ), ove in realtà, diversamente da quanto registrato nell’edizione Mynors, i mss. AWm di redazione Φ presentano anch’essi la lezione corretta quia, mentre P è assente a seguito della caduta del bifoglio centrale del primo fascicolo. La lezione viene dunque ad aggiungersi alle (numerose) innovazioni proprie del solo subarchetipo Δ. Per l’elenco degli accordi ΦΔ contro Ω nei §§ 1-13 del De rethorica – in cui per l’appunto R concorda sempre con le redazioni interpolate contro il testo ‘autentico’ Ω – si veda l’apparato ad loc. dell’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2, p. 16-33). 51  Peraltro numerosissimi in questi paragrafi, dove III interviene frequentemente sul testo interpolando materiale in gran parte tratto dall’Institutio oratoria di Quintiliano e dal De inuentione ciceroniano : si veda sempre l’apparato ad loc. dell’edizione CC SL. 52 Cfr. Lagorio, A text of Cassiodorus’s ‘De rhetorica’, p. 45.

40

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

La prima presa di posizione rispetto a questa tesi è stata formula da Louis Holtz, che ha definito l’espressione impiegata (« transitional interpolated text ») come « beaucoup trop vague »53. Il testo del Palatino, « emprunté à la recension Φ », gli è parso ad ogni modo problematico a causa degli accordi con Δ : anch’egli è quindi tentato di far risalire alla fase vivariense del testo il modello degli estratti, considerandoli in qualche modo ‘intermedi’ tra II e III. Rispetto a Lagorio lo studioso si esprime comunque in modo più cauto, sottolineando come, data la brevità del testo, non sia possibile trarre conclusioni nette in proposito54. Altro merito di Holtz è stato quello di avere messo in relazione il caso del Pal. lat. 1588, fino ad allora isolato, con un nutrito gruppo di codici del De inuentione di Cicerone che presentano il medesimo estratto cassiodoreo (o una sua parte). Approfondendo il suo spunto, è stato possibile inserire la testimonianza di R all’interno di un insieme ben definito di manoscritti ciceroniani (da qui in poi, gruppo K), che al De inuentione associano un corpus composito di testi di accessus e commento : il distico Tullius erexit – ore tubas (Anth. lat. I.2, n° 785) ; i §§ 1-13 del De rethorica cassiodoreo ; il commento di Mario Vittorino al De inuentione ; l’anonimo trattato De adtributis personae et negotio, posto tra I e II libro del commento di Vittorino55. Testimoni completi di tale corpus, comprendenti in modo unitario tutti i testi elencati, sono i codd. Fermo, Bibl. Comunale 16 (sec. X), Wien, ÖNB, phil. 116 (sec. X 2) e München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6400 (sec. X3/4). I manoscritti che presentano distico, estratto cassiodoreo e De inuentione (omettendo quindi il testo delle Explanationes di Vittorino e il De adtributis) sono Paris, BnF, lat. 2335 (sec. XI) e St. Gallen, Stiftsbibl. 820 (sec. IX-X), mentre altri sei manoscritti databili tra XI e XII secolo comprendono solamente gli estratti dal De rethorica in associazione con il De inuentione56 : Kassel, Landesbibl. 4° philol. 53 In

Holtz, Quelques aspects, p. 293 e 300-301 n. 72-81. Ibid., p. 301 n. 81. 55  Sull’associazione tra questi testi e sulle loro caratteristiche cfr. Mar. Victorin., Rhet. – ed. A. Ippolito, p. xlv, e Ippolito, Due testi anonimi, p. 183184 ; Riesenweber, Victorinus. Commenta in Ciceronis rhetorica, I, p. 193194 ; Morresi, La prima fortuna del ‘De rethorica’, p. 48-51. 56  Il fatto che, in molti testimoni, queste opere esegetiche ‘di sussidio’ siano tramandate in modo parziale non stupisce, dal momento che corpora di tal 54 

parte i : le redazioni d'autore

41

3 (sec. XI 2) ; Milano, Bibl. Ambr. M 58 sup. (sec. XI) ; München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6405 (sec. XI) ; München, Bayerische Staatsbibl., Clm 14272 (sec. XI in.) ; Città del Vaticano, BAV, Ott. lat. 1190 (sec. XII) ; Milano, Bibl. Ambr. E 59 sup. (sec. XII4/4). Un caso particolare è infine costituito dal già noto ms. Pal. lat. 1588 (il codice R di Lagorio), l’unico testimone degli estratti dal De rethorica privo del De inuentione ciceroniano. L’eccezione si spiega agevolmente considerando come i ff. 39-41 del codice (comprendenti, appunto, i paragrafi cassiodorei) costituiscano un’aggiunta successiva e autonoma rispetto al resto del manoscritto : è verosimile cioè che R li abbia derivati da un modello appartenente al gruppo K, della cui precisa composizione non resta alcuna traccia57. Dopo Holtz, la discussione sugli estratti dal De rethorica presenti in questi manoscritti è sostanzialmente caduta58. L’identificazione di R (e dunque del gruppo K) come testimone di un terzo ‘testo interpolato’ intermedio tra II e III è però cosa di non poco conto, che complica molto le vicende della trasmissione del testo : l’elaborazione delle redazioni interpolate verrebbe infatti a coincidere non più con due interventi isolati e riconducibili a singole personalità (gli autori delle forme II e III), ma come una sorta di lavoro ‘di scuola’, che avrebbe gradatamente modificato il testo del brouillon di Cassiodoro portandolo prima alla forma II, poi a quella del modello di K e infine a III. Dal momento che tutto quegenere sono sempre caratterizzati da una tradizione fluida e poco costante. Una garanzia dell’antichità e del carattere unitario del materiale esegetico è costituita comunque dalla datazione dei manoscritti completi del corpus, tutti risalenti al X secolo, contro codici ‘parziali’ di XI secolo o posteriori. 57  Sulla composizione del ms. Palatino e sulla sua derivazione (a eccezione, appunto, dei ff. 39-41) dal cod. Köln, Dombibliothek 166, vd. supra alla nota 49. A questo elenco di manoscritti K è possibile aggiungere alcuni codici successivi al sec. XII, tra cui Ajaccio, Bibl. Mun. 85 (sec. XV) e Toledo, Archivo y Biblioteca Capitulares 47-15 (sec. XIIIex.). Per il contenuto dei codici sopra citati e i relativi riferimenti bibliografici rimandiamo sempre a Morresi, La prima fortuna del ‘De rethorica’, p. 52-59. 58 Accennano alla questione Orlandi, Problemi di ecdotica alto-medievale, p. 340 ; Phillips, Classical and Late Latin Sources, p.  111-112 ; Stoppacci, Cassiodorus Senator (2012), p. 125 ; Riesenweber, Victorinus. Commenta in Ciceronis rhetorica, I, p. 193 n. 3, e infine Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 438-439, e Liste di autori, p. 46, i quali però si limitano a riferire l’ipotesi di Lagorio senza sottoporla a un’analisi puntuale.

42

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

sto poggia su soli cinque casi di accordo ΔR contro ΩΦ, sembra opportuno analizzarli in modo più approfondito, inserendo la testimonianza del ms. Palatino all’interno del più ampio gruppo K cui appartiene59 : − p.  17, 41 - 18, 43 memoria est rerum et uerborum animi firma perceptio ΩΦ K] memoria est firma animi rerum ac uerborum ad inuentionem (-ne Δ) perceptio cum Cic. Δ R2 Il primo caso rilevato da Lagorio consiste in effetti in un accordo isolato con Δ del solo ms. R, dal momento che gli altri codici del gruppo K presentano, regolarmente, la lezione ΩΦ. La lezione di R riveste peraltro un valore limitato, in quanto – come in seguito osservato da Holtz – la prima mano del codice ha omesso l’intera definizione di memoria: l’integrazione va dunque ricondotta a un successivo intervento di correzione, con ogni probabilità ricavato direttamente da Cicerone 60.

− p.  23,  166-167 Comparatio est cum aliud aliquod alterius factum honestum aut utile contenditur aliud aliquod] aliud aliquid Δ K (praeter Sangallensis 820 et Monacensis Clm 6405), nisi quod aliquid aliud Ra.c. , aliquod aliud Rp.c.

Questo secondo caso è poco significativo, in quanto errore facilmente poligenetico (e infatti i mss. del gruppo K St. Gallen 820 e München Clm 6405 presentano lezione corretta).

− p.  32,  341-342 Hic tamen uiuit. Viuit ? Immo etiam in senatum uenit

uiuit alt. om. Isid. codd. aliquot cum Δ et Κ (praeter Paris. Lat. 2335) necnon, ex codd. Ω, B2MUp Anche l’omissione di uiuit in questo contesto costituisce un errore facilmente poligenetico, commesso tra l’altro anche da Isidoro (che cita il passo in Orig. 2, 9, 11) e dai mss. B2MUp della redazione Ω. Si

59  I dati qui riportati si basano sulla collazione di 10 manoscritti K sui 12 anteriori al XIII sec. (codd. Città del Vaticano, BAV, Ott. lat. 1190 e Vat. lat. 1588 ; Milano, Bibl. Ambrosiana, E 59 sup. e M 58 sup. ; Kassel, Landesbibl. 4° philol. 3 ; München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6400, 6405 e 14272 ; Paris, BnF, lat. 2335 ; St. Gallen, Stiftsbibl. 820). 60 Cfr. Holtz, Quelques aspects, p. 300 n. 74. Proprio a seguito di questa correzione, nel Palatino la definizione di memoria segue, anziché precedere come dovrebbe, quella di pronuntiatio.

parte i : le redazioni d'autore

43

noti inoltre che il ms. Paris, BnF, lat. 2335 – come si vedrà, un testimone K molto significativo – presenta la lezione corretta uiuit uiuit.

− p.  31,  318-320 propositio inductionis est quae similitudines concedendae rei necessario unius inducit aut plurium necessario om. Δ K (praeter Paris. Lat. 2335)  | inducit Ω] inducitur perperam ΦΔ, om. K (praeter Paris. Lat. 2335) | plurium] plurimarum Δ

L’omissione di necessario è forse il caso più significativo di accordo tra K e Δ. Anche qui, tuttavia, una certa cautela è consigliata dal fatto che i mss. K presentano subito dopo una seconda omissione, quella del verbo inducitur (lezione erronea di II rispetto a inducit di Ω), ottenendo quindi il testo « propositio inductionis est quae similitudines concedendae rei unius aut plurium » a sua volta chiaramente erroneo. In un simile contesto, non si può escludere che pure l’omissione di necessario sia conseguenza di un più ampio sconvolgimento testuale interno al gruppo, indipendente rispetto a Δ. Ancora una volta, inoltre, il ms. Paris, BnF, lat. 2335 non si accorda con il resto del gruppo Κ, ma restituisce in tutto la lezione Φ.

− p.  20,  104 - 21, 113 Sed, quemadmodum ipse se Cicero emendans in libris De oratore dicit, translatio inter legales accipi debet status ; nam et Fortunatianus ait : nos “translationem tantummodo legalem accipimus. cur ita ? quoniam nulla translatio, id est perscriptio, potest esse sine lege”] om. Δ K (praeter Paris. Lat. 2335) 61 Il paragrafo omesso da ΔK (sempre con l’eccezione significativa del Parigino) è inserito nelle Institutiones all’interno del diagramma sugli status causarum. Sebbene l’edizione di Mynors dia l’impressione che questo breve testo sulla translatio sia compreso tra due diagrammi (quelli appunto relativi agli status rationales e legales) 62 , il testo concorde ΩΦ presenta in effetti il paragrafo all’interno di un unico diagramma, come uno dei quattro rami relativi agli status rationales

61 Il medesimo paragrafo sulla classificazione della translatio in Cicerone, effettivamente omesso in Δ (mss. αβδεθζλπ), si trova tuttavia trascritto sotto forma di glossa marginale nei codd. ιη (si veda sempre l’apparato ad loc. dell’edizione CC SL). 62 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. 99 ; anche Holtz, Quelques aspects, p. 301 n. 79 sottolinea che « cet alinéa se trouve entre deux séries de tableaux synoptiques ».

44

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

(vd.  infra l’appendice di immagini, p. 449) 63 : l’omissione della nota sulla translatio testimoniata in Δ e nei mss. K si configura dunque come una logica semplificazione dello schema. Anche quest’ultimo accordo ΔΚ non risulta così di peso decisivo, ma potrebbe essere spiegato come un caso di innovazione autonoma intervenuta da un lato nel testo interpolato III e dall’altro nel modello dei codici del De inuentione.

In conclusione : dei cinque casi presentati da Lagorio a sostegno della propria ipotesi, solamente i due accordi ΔK sull’omissione di necessario a p. 31, 319 e della nota sulla translatio a p. 20, 104 - 21, 113 sembrerebbero avere un qualche peso. Anche questi però non sono abbastanza forti da dimostrare la dipendenza dei codici K da una vera e propria redazione autonoma intermedia tra II e III, specie considerando che in tutti gli altri (numerosi) casi di lezione singolare Δ essi concordano sempre con Φ. In entrambi i passi, inoltre, il ms. Paris, BnF, lat. 2335 non presenta l’innovazione comune a Δ : dal momento che lo stesso manoscritto è caratterizzato da lezioni superiori al resto del gruppo K in numerose altre occorrenze 64, è possibile spiegare questa situazione o ipotizzando un sistematico intervento di contaminazione alla base del Parigino (contaminazione di cui mancano, però, altri indizi all’interno del testo) 65 o, più probabilmente, riconducendo gli altri testimoni a un medesimo modello L responsabile delle innovazioni. In quest’ultimo caso, i due accordi con Δ verrebbero chiaramente a delinearsi come errori poligenetici, o al limite importati per contaminazione da un codice della seconda redazione interpolata. Gli estratti cassiodorei nei mss. K andranno dunque considerati come semplici testimoni parziali di tipo II, discendenti o dal subarchetipo Φ o

63  Sullo

stesso schema vd. infra a p. 212 sgg. l’elenco degli errori comuni a tutti i codici K ad eccezione del Paris. lat. 2335 (gruppo L), da accostare alle omissioni di necessario e della nota sulla translatio esaminate sopra, cfr. sempre l’apparato ad loc. dell’edizione CC SL e Morresi, La prima fortuna del ‘De rethorica’, p. 65-66. 65  In questo primo caso, le due innovazioni comuni a Δ si confermerebbero come lezioni proprie del modello K e potrebbero effettivamente essere ricondotte a un modello II1 intermedio tra II e III. Anche qui, comunque, non si avrebbero motivi per identificare ΙΙ1 con un’ulteriore ‘redazione interpolata’ anziché con un semplice discendente di II, originatosi in seguito a un passaggio di copia responsabile delle innovazioni. 64  Per

45

parte i : le redazioni d'autore

da un terzo ramo sempre afferente a II ma autonomo sia rispetto a Φ che rispetto a III, in questo modo66 : ω Ω

7

9

ω ΙΙ ΙΙΙ

Φ Κ L

8

ΙΙ

Ω

ΙΙΙ Φ

Δ

Κ L

Δ

Paris. lat. 2335

Paris. lat. 2335

Nessun indizio certo permette di collocare la formazione di questo corpus di sussidio al De inuentione proprio a Vivarium e non piuttosto (magari dopo alcune copie) in ambiente carolingio, dove le redazioni interpolate erano ampiamente diffuse : se pure II è stato approntato a Vivarium poco dopo la morte di Cassiodoro, di certo non saranno necessariamente vivariensi tutti i 1. ω suoi discendenti. I manoscritti K potranno così essere conside(prima edizione del manuale, anni 536-554) rati non tanto come copie di un ulteriore ‘testo interpolato di transizione’, quanto piuttosto come testimoni della fortuna del De rethorica in forma II, da accostare all’analoga 2.circolazione di Δ ante 558 excerpta in testo III-Δ tratti dai capitoli De musica De geometria (edizione ededicata a Cetego) in miscellanee carolinge 67. 3. Φ post 562 4. Ω (libri I-II) 4. Alcune obiezioni (revisione d’autore post 580)

(edizione dedicata a Dionigi il Piccolo)

all’ipotesi tradizionale di Courcelle

Questa, dunque, la ricostruzione tradizionale – e le principali questioni tuttora in sospeso – sulla complessa genesi delle redazioni Ω, Φ e Δ delle Institutiones humanae. L’ipotesi fin qui delineata presenta tuttavia alcuni punti di debolezza intrinseca, che in 66  K presenta infatti lezione corretta, in accordo con ΩΔ, in corrispondenza di tre errori (comunque facilmente correggibili) del subarchetipo Φ : p. 22, 135 non aut is agere videtur] non aut his agere videtur Φ ; 24, 182 cum sententia] cum 1.sententiam Φ ; 32, 346 te miror Antoni] te minor Antoni Φ. ω = brouillon In un ultimo caso di innovazione Φ i manoscritti K presentano una situazione più articolata, probabilmente a seguito di autonomi interventi di correzione : 22, 135 cum causa ex eo pendet] cum causa ex eo pendit Φ Cassellanus 4° 2. Ω philol. 3, Mediolanensis Ambrosianus M 58 sup., Monacensis Clm 6400, Sangal(edizione ufficiale delle 3. φ lensis 820. Institutiones) 67  Per cui vd. infra, rispettivamente p. 255 e 344 sgg. (revisionealle cassiodorea negli anni ’80) 4. Φ

(primo interpolatore)

5. Δ

(secondo interpolatore)

46

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tempi più recenti sono stati oggetto di ulteriori riflessioni. L’attenzione degli studiosi si è concentrata in particolare sul delicato problema della natura del brouillon ω posto alla base dello stemma e sull’autorialità del materiale confluito nelle redazioni interpolate : i lunghi excerpta traditi dai manoscritti Φ e Δ (redazione II), nonché le ulteriori aggiunte proprie dei soli codici Δ (redazione III), risalgono nella loro interezza all’intervento degli interpolatori, oppure corrispondono a esiti del manuale ‘paralleli’ a Ω ma ugualmente autoriali, ancora riferibili in tutto o in parte alla volontà di Cassiodoro ? Le principali obiezioni all’ipotesi stemmatica di Courcelle sono state mosse da Fabio Troncarelli, che nel 1998 ha proposto di identificare il testo ω a fondamento dello stemma, anziché con un brouillon ‘privato’ di Cassiodoro, con una vera e propria prima edizione delle Institutiones, limitata alle lettere secolari e realizzata ante 540 durante il soggiorno dell’autore a Ravenna. Punto di partenza dello studioso è costituito dal presupposto che si debba datare il brouillon avanti il 551 (sempre in base alla data di pubblicazione degli Instituta di Giunilio, come si è visto da anticipare al 542) 68, identificando cioè il termine post quem di Ω con il termine ante quem del precedente stadio testuale ω. Lo studioso non si spiega quindi « come mai Cassiodoro abbia composto un primo brogliaccio del suo trattato destinato ai monaci di Vivarium all’epoca in cui Vivarium ancora non esisteva », mentre cioè egli si trovava a Ravenna o a Costantinopoli (dove è probabilmente rimasto fino al 554) 69. Per risolvere il problema, Troncarelli ritiene che sia necessario « partire da altri presupposti […] rappresentandoci in modo diverso sia la fondazione di Vivarium, sia soprattutto la prima redazione delle Institutiones, abbandonando l’idea del brogliaccio e considerandola un testo finito che ha un significato per un certo pubblico negli anni tra 536 e 554 »70. Si 68 Vd. supra

a p. 21. si è già accennato, il soggiorno di Cassiodoro a Costantinopoli è all’incirca collocabile tra 540 e 554 (vd. supra alla nota 12). 70 In Troncarelli, Vivarium, p. 13. Tale pubblico viene dallo studioso identificato in primo luogo con gli « studenti della scuola di Roma » che Cassiodoro aveva in progetto di fondare insieme a papa Agapito (cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, 1, praef., 1 [p. 3, 2 - 4, 5]), ma anche con « studenti di una futura scuola teologica da fondare alla prima occasione » e con « tutti 69 Come

parte i : le redazioni d'autore

47

riferisce quindi a ω come a un testo compiuto e autonomo rispetto alle successive Institutiones, iscritto in un più ampio progetto politico e teologico dell’autore e destinato ai membri dell’aristocrazia latina e della Chiesa. Secondo la ricostruzione di Troncarelli, il manuale originario di Cassiodoro si riflette primariamente nella forma testuale Δ delle Institutiones humanae, completa dell’Anecdoton Holderi – un testo che lo studioso interpreta come vera e propria dedica dell’edizione al patricius Rufio Petronio Nicomaco Cetego, probabilmente morto poco dopo il 558, e che in questo modo fornirebbe un termine di datazione per l’intera redazione III71. La forma tradita dai codici Φ viene invece ricondotta a una seconda redazione del manuale, dedicata in questo caso a Dionigi il Piccolo grazie all’inserzione del Computus Paschalis (e dunque precisamente collocabile nel 562), successiva al ritiro dell’autore a Vivarium72 . Nel corso dei due decenni successivi si sarebbe infine giunti all’elaborazione della redazione definitiva Ω, coincidente con il testo del codex archetypus riflesso nel codice Bambergense. In quest’ottica, le due redazioni interpolate conterrebbero dunque tanto aggiunte d’autore (rispettivamente, Anecdoton Holderi e Computus Paschalis) quanto inserzioni apposte dai monaci di Vivarium, eventualmente anche dopo la morte di Cassiodoro, da considerarsi come « aggiunte ‘di scuola’ che riflettono il volere del maestro, anche se non sono dovute alla sua mano »73. La medesima ricostruzione spiegherebbe, inoltre, le differenze codicologiche tra i due archetipi delle redacoloro che avevano desiderio di essere introdotti allo studio delle arti liberali nel periodo inquieto e tragico in cui la cultura latina sembrava travolta dalla guerra e lo spirito stesso dello studio sembrava travolto dal clangore delle armi ». Il quadro così delineato è quindi del tutto indipendente da Vivarium. 71 Cfr. Troncarelli, Vivarium, p. 16-19, ripreso in particolare in Stoppacci, Le dediche nelle opere di Cassiodoro, p. 19. Per un’analisi dell’Anecdoton Holderi vd. infra a p. 411 sgg. 72 Cfr. Troncarelli, Vivarium, p. 19-21. Il Computus Paschalis (in cui si calcola appunto la data della Pasqua per l’anno 562) è infatti la prima ratio Paschae a servirsi del ‘nuovo’ sistema computazionale di Dionigi il Piccolo ; per un’analisi del testo vd. infra a p. 169 sgg. 73  Cfr. sempre Troncarelli, Vivarium, p. 31. Per la ricostruzione dell’ipotesi di Troncarelli (ripresa in particolare da Mark Vessey in Halporn-Vessey, Cassiodorus. Institutions, p. 39-42), cfr. ancora la sintesi e lo stemma riportati da Stoppacci, Cassiodorus Senator (2012), p. 127-129.

Κ L

48

Φ Δ

Κ L

Paris. lat. 2335

Paris. lat. 2335

le

Δ

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

zioni interpolate Φ e Δ, afferenti a diversi modelli e contesti di produzione74. Possiamo rappresentare stemmaticamente la proposta appena delineata in questo modo75 : 1. ω (prima edizione del manuale, anni 536-554)

8

2. Δ ante 558 (edizione dedicata a Cetego) 4. Ω (libri I-II) (revisione d’autore post 580)

9

3. Φ post 562 (edizione dedicata a Dionigi il Piccolo)

La ricostruzione elaborata da Troncarelli, che come vedremo mette a fuoco elementi molto promettenti per descrivere e spiegare le complesse condizioni testuali delle Institutiones humanae, presenta a nostro avviso – se formulata in questi termini – una difficoltà : non consente infatti di spiegare agevolmente una serie di riferimenti al contesto di Vivarium attestati, in perfetto accordo testuale, in tutte e tre le forme ΩΦΔ dell’opera76. Per quanto riguarda poi il termine post quem di Ω (il 551, o meglio il 542), 1. ω = brouillon a proposito del quale lo studioso rilevava l’impossibilità di collocare ω a Vivarium prima della fondazione del monastero, una 2. Ω potrebbe venire dalla natura stessa del riferimento crosoluzione (edizione ufficiale dellela menzione degli Instituta di Giunilio nel I libro nologico, ossia 3. φ Institutiones) delle Institutiones77. Tutto quello che possiamo dedurre dai dati in (revisione cassiodorea nostro possesso, infatti, è chenegli al momento anni ’80) della 4. Φ composizione delle Institutiones diuinae (quindi all’altezza(primo cronologica della principale interpolatore) revisione del brouillon) Cassiodoro aveva letto quest’opera. Non 5. Δ c’è invece motivo di pensare che la sua prima stesura ω –interpolatore) limitata (secondo 74 A tal proposito si noti tuttavia che le differenze rilevate tra i modelli codicologici alla base di Φ e di Δ trovano già una spiegazione coerente all’interno dello stemma di Mynors, in cui Φ viene fatto risalire ad un modello II e Δ invece alla forma III. 75  Lo stemma ripropone, semplificandolo leggermente, quello presentato da Stoppacci, Cassiodorus Senator (2012), p. 129. 76  Per un elenco completo e un’analisi dei riferimenti in questione vd. infra, p. 85 sgg. 77  Vd. sempre supra a p. 20 sgg.

parte i : le redazioni d'autore

49

alle Institutiones humanae – sia stata composta prima del 542, solo per il fatto che non nomina mai Giunilio78. In quest’ottica, non avremmo dunque alcun termine cronologico ‘esterno’ per datare ω : gli unici indizi sarebbero costituiti dai riferimenti al monastero in esso compresi e testimoniati da tutte e tre le redazioni dell’opera, i quali (a meno ovviamente di trovare spiegazioni alternative per la loro genesi) ci costringono a collocare a Vivarium già la prima stesura delle Insitutiones humanae. Anche su questo punto – di particolare rilievo, a nostro avviso, per la ricostruzione della storia del testo – si tornerà in modo più approfondito nel secondo capitolo del commento. Altre obiezioni all’ipotesi tradizionale di Mynors, Courcelle e Van de Vyver – sviluppate in direzione opposta, però, rispetto a Troncarelli – sono state sollevate da Danuta Shanzer e Menso Folkerts a proposito di alcune interpolazioni confluite nelle redazioni Φ e Δ : rispettivamente, gli excerpta da Marziano Capella in Φ e i Principia geometricae disciplinae, comprendenti passi dall’Euclide latino, in Δ79. In entrambi i casi, il confronto con la tradizione diretta delle opere in questione ha consentito di riconoscere la presenza, nei testi interpolati, di numerosi errori d’archetipo della fonte. Su queste basi sono state quindi proposte per le intere redazioni Φ e Δ collocazioni molto distanti da Cassiodoro e da Vivarium, che raggiungono l’VIII-IX secolo in area carolingia – il contesto in cui, secondo Shanzer e Folkerts, si dovrebbero collocare gli archetipi di Marziano Capella e della traduzione latina di Euclide 80. Un caso di particolare interesse, che ha suscitato considerazioni di rilievo sull’autorialità del materiale interpolato in Φ e Δ, è infine costituito dai lunghi excerpta dal De topicis differentiis boeziano confluiti nella redazione II alla fine del capitolo De dialectica. In 78 Tanto più che nel II libro non compaiono riferimenti a Giunilio, nemmeno nella forma definitiva Ω : il testo non ci fornisce quindi alcun appiglio per datare la lettura degli Instituta da parte di Cassiodoro. 79  Cfr. in particolare Shanzer, Tatwine (per Marziano Capella) e Folkerts, “Boethius” Geometrie II (per l’Euclide latino). Entrambe le ipotesi sono state riprese e approfondite da Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 417-419, e La redazione Δ (2015), p. 250-253. 80  Per un’analisi puntuale delle proposte di Shanzer e Folkerts vd.  infra, rispettivamente alle p. 107 e 316 sg.

50

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

un importante studio sulla ‘protostoria’ del corpus di opere logiche di Boezio (il codex Renati, la cui prima attestazione in Occidente si identifica proprio con la redazione II delle Institutiones), Oronzo Pecere ha ipotizzato che il brouillon ω alla base di ΦΔ sia stato modificato prima da Cassiodoro nei suoi ultimi anni di vita (il rimaneggiamento φ proposto da Courcelle) e quindi dai suoi discepoli, eventualmente anche al di fuori di Vivarium. Agli interventi consapevoli di Cassiodoro o dei suoi più tardi continuatori risalirebbero in particolare « l’eliminazione della praefatio del secondo libro, del brano sull’aritmetica applicata ai miracoli di Dio […] e della conclusio », volta, secondo Pecere, a cancellare i legami con il I libro dell’opera dedicato alle litterae diuinae81. In questo modo, le varianti proprie del testo-base di II e III non sarebbero più identificate in toto con le lezioni originarie del brouillon, ma comprenderebbero una stratificazione di interventi (autoriali e non) collocabili in un ampio arco cronologico e in alcuni casi successivi rispetto a Ω, da valutare caso per caso. Lo strato più antico corrisponderebbe alla prima stesura d’autore, quello intermedio al rimaneggiamento φ di Cassiodoro (non più limitato, tuttavia, al passo sul codex de grammatica e al sommario finale del De dialectica, come proposto da Courcelle) e il più recente all’iniziativa di redattori esterni. La facies testuale di Φ e di Δ verrebbe così a configurarsi come il prodotto di un articolato ‘work in progress’, riflesso del « processo genetico ‘aperto’ tipico del libro di scuola » 82 . La definizione di work in progress, che riprende un precedente intervento di Orlandi83, appare particolarmente appropriata per descrivere le complesse modalità di elaborazione delle Institutiones, tanto nel ramo ‘sinistro’ e autoriale dello stemma (passaggio ω > ω1 > Ω) quanto nel ramo ‘destro’ su cui sono intervenuti gli interpolatori (passaggio ω > II > III). Maggiori difficoltà sono poste invece, a nostro avviso, dalla distinzione – all’interno dello stesso testo-base di II – tra modifiche d’autore e non : come si è visto, infatti, dall’analisi delle singole opposizioni ΦΔ/Ω non emergono casi in cui una variante non possa essere ricondotta a un inter81 Cfr. Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 188-192. Si riconducono in questo modo a tardivi interventi d’autore anche alcuni passi che secondo Courcelle corrispondevano al testo originale del brouillon. 82  Ibid., p. 192. 83 Vd. supra alla nota 42.

parte i : le redazioni d'autore

51

vento d’autore apportato in sede di rimaneggiamento (passaggio ω > Ω, nel ramo ‘sinistro’) o in alternativa a un semplice errore di copia, commesso nell’uno o nell’altro ramo dello stemma. Al di là dei pochi passi segnalati84, tutte le altre discrepanze tra brouillon e codex archetypus trovano cioè una spiegazione convincente già all’interno della ricostruzione tradizionale ; viceversa, ipotizzare che l’autore abbia rimesso mano in modo esteso alla sua prima stesura dopo averla già ‘superata’ nella redazione definitiva Ω pone non poche difficoltà. Ricordiamo infine gli studi recentemente svolti da Patrizia Stoppacci sulla composizione delle redazioni Φ e Δ, puntualmente indagate nelle tre componenti di testo-base delle Institutiones, interpolazioni e appendici conclusive. La studiosa ha proposto di ricondurre la gran parte dei testi interpolati nei codici Φ al magistero di Cassiodoro, identificando lo stadio redazionale II con un rimaneggiamento d’autore (φ) databile intorno al 562 ma comprendente anche materiale più antico85. Alla base di questa evoluzione del brouillon vi sarebbe in particolare la consultazione del codex Renati con le opere logiche di Boezio, a cui si rifanno tanto buona parte del materiale interpolato nella redazione II quanto le ultime modifiche nel sommario del De dialectica, già rilevate da Courcelle 86. Per quanto riguarda infine il testo III, Stoppacci ha dimostrato come anch’esso costituisca un insieme complesso e stratificato, comprendente tanto note di grande rarità (ben compatibili con un contesto tardoantico e con l’insegnamento cassiodoreo) quanto materiale di probabile origine carolingia, che viene ricondotto a una vera e propria ‘riedizione’ dell’opera condotta sotto il magistero di Rabano Mauro87.

84 Vd. supra

a p.  25 : si tratta in particolare del riferimento al codex de grammatica, del sommario finale del De dialectica ed eventualmente della nota sull’Ottateuco nel finale del De astronomia. Per una trattazione approfondita dei tre passi vd. infra, p. 55 sgg. 85 Cfr. Stoppacci, La redazione Φ (2017). 86  L’ipotesi di Stoppacci è discussa nello specifico infra alle p. 73 sgg. 87 Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), passim, ed Ead., Liste di autori, p. 46, per cui vd. infra a p. 383 sgg.

52

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

5. Piano del presente lavoro Il dibattito sulle redazioni interpolate delle Institutiones si è sviluppato sino ad oggi senza il supporto di un’edizione critica affidabile per i testi Φ e Δ. L’edizione delle Institutiones curata da Mynors nel 1937, comprensibilmente volta a stabilire il testo della forma autentica e autoriale Ω, relegava le lezioni Φ e Δ in un unico apparato secondario, segnalando a testo la presenza di varianti con i simboli ⌊  ⌋. Nella fascia di apparato ΦΔ finiva così per trovare posto una congerie di dati di varia estrazione ma, al tempo stesso, di grande valore per la storia del testo : vi si leggono infatti tanto le innovazioni tarde dei subarchetipi ΦΔ (o almeno alcune di esse) quanto le varianti proprie del brouillon cassiodoreo ω. Non solo : un apparato così concepito non consente di distinguere agevolmente, tra le innovazioni proprie di Φ e Δ, quali siano gli interventi deliberati dei due interpolatori e quali i semplici errori di copia originatisi nei due subarchetipi. Sempre per il comprensibile privilegio accordato a Ω rispetto a ΦΔ, l’edizione di Mynors si fondava sulla collazione di un numero limitato di testimoni delle redazioni interpolate, di cui non si fornivano stemmata codicum88 ; presentava inoltre solo una selezione delle aggiunte Δ, mentre un numero consistente di interpolazioni restava inedito89. Sull’edizione di Mynors si fondano, com’è naturale, tutti gli studi sulle Institutiones pubblicati nei decenni successivi90. L’unica eccezione da segnalare è costituita da una trascrizione del ms. Δ Valenciennes, Bibl. mun. 172 recentemente resa disponibile online, completa di un apparato delle fonti e di una traduzione in francese 88 Lo

stemma riportato supra a p. 14, in cui tutti i testimoni Φ e Δ sono rappresentati come indipendenti l’uno dall’altro, va letto come una schematizzazione provvisoria all’interno dello stemma complessivo delle Institutiones humanae. A seguito della collazione dei testimoni manoscritti è emersa inoltre con evidenza la parzialità dei dati forniti per la redazione Φ, di cui l’editore ha esaminato in modo sistematico solo i manoscritti A e P. 89  Alcune delle interpolazioni marginali inedite del testo Δ (relative in particolare al De grammatica e al De dialectica) sono state recentemente analizzate da Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 254-261. 90 Si faccia riferimento, in particolare, alle traduzioni con commento di Bürsgens, Cassiodor. Institutiones (2003) ; Halporn-Vessey, Cassiodorus. Institutions (2004) ; Pronay, Cassiodorus. Einführung (2014).

parte i : le redazioni d'autore

53

dell’intera redazione Δ. Tale trascrizione, di cui si è utilmente servita Stoppacci per i contributi menzionati sopra, non è purtroppo ad oggi più accessibile. Scopo del presente lavoro è quello di fornire un commento all’edizione critica delle redazioni Φ e Δ pubblicata nella Series Latina del Corpus Christianorum (vol. 99a), edizione che per la prima volta rende disponibili gli strumenti per uno studio complessivo delle Institutiones humanarum litterarum tanto rispetto alle varie forme testuali del manuale quanto rispetto al loro contesto di produzione. Le lezioni del brouillon – stampate a testo tra segni ⌊ ⌋ (per le varianti) e ⌈ ⌉ (per gli errori dell’archetipo ω o del modello II di ΦΔ) e ben distinte rispetto ai meri errori di copia propri dei subarchetipi Φ e Δ – possono quindi essere poste a diretto confronto con le varianti Ω, così da ricostruire nel dettaglio il rimaneggiamento d’autore. L’edizione consente inoltre di disporre del quadro completo delle interpolazioni brevi Δ inserite all’interno delle Institutiones, che si procederà ad analizzare con riferimento alle fonti impiegate e con particolare attenzione alla presenza di Graeca. Il prossimo capitolo, dedicato al testo-base di ΦΔ, affronta nello specifico le principali questioni aperte riguardo alla natura e alle caratteristiche della prima stesura ω di Cassiodoro (in particolare il possibile rimaneggiamento d’autore φ, la presenza di errori d’archetipo a livello di ω e i riferimenti al contesto monastico traditi in accordo ΩΦΔ). Il commento alle redazioni interpolate si articola quindi in due sezioni, rispettivamente dedicate all’analisi delle interpolazioni II e III. Per entrambe le redazioni si distinguono da un lato le aggiunte interne alle Institutiones e dall’altro quelle collocate nelle Appendici conclusive ; le interpolazioni non originali sono quindi analizzate con riferimento alle tradizioni manoscritte delle rispettive opere di provenienza, alla ricerca di indizi sulla datazione e sulla localizzazione dei redattori che le hanno inserite a testo. All’interno del commento, ciascuno dei testi che compongono le redazioni II e III è preso in considerazione nella sua individualità, tenendo fermi come estremi per la datazione i termini post quem (l’anno 562, in cui – probabilmente a Vivarium – è stato elaborato il Computus Paschalis confluito in II) e ante quem (datazione dei subarchetipi Φ e Δ, rispettivamente entro la metà dell’VIII secolo

54

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ed entro l’819)91 delle due redazioni interpolate. I dati così raccolti saranno quindi presi in considerazione nel loro complesso in sede di conclusioni, in modo da valutare l’esatta natura degli interventi alla base di Φ e Δ, le caratteristiche complessive delle due redazioni e l’eventuale possibilità di delinearne con maggior precisione il contesto di origine.

91  Come

si è già accennato (vd. supra a p. 31-32), il termine ante quem per Φ è costituito dalla datazione del suo più antico manoscritto parziale, il cod. Wolfenbüttel Weissenburg 86, appunto copiato intorno alla metà dell’VIII secolo ; quello per Δ dalle prime citazioni nel De institutione clericorum di Rabano Mauro, databile all’819.

55

parte i : le redazioni d'autore 1. ω

(prima edizione del manuale, anni 536-554)

II. Il testo-base di ΦΔ : varianti d’autore alle Institutiones 8

2. Δ ante 558 (edizione dedicata a Cetego)

1. Un ulteriore rimaneggiamento d’autore φ alla base di II ? 3. Φ post 562

dedicata a Dionigi il Piccolo) Come si4.èΩaccennato, il (edizione punto più problematico della ricostruzione (libri I-II) (revisione d’autore post 580) di Courcelle consiste nell’ipotesi che alcune delle discrepanze tra Ω e il testo-base di ΦΔ rimandino a modifiche ultime del brouillon, apportate dallo stesso Cassiodoro in un punto compreso tra ω e II (ramo destro dello stemma) durante i suoi ultimi anni di vita. Dopo la costituzione del testo ‘definitivo’ Ω, cioè, l’autore avrebbe rimesso mano al suo brouillon, sottoponendolo a ulteriori e puntuali interventi di aggiornamento bibliografico (rimaneggiamento φ), in questo modo1 :

1. ω = brouillon

9

2. Ω (edizione ufficiale delle Institutiones)

3. φ (revisione cassiodorea negli anni ’80) 4. Φ (primo interpolatore)

5. Δ

(secondo interpolatore)

Tale ricostruzione, evidentemente complessa e poco economica2 , è stata introdotta da Courcelle per spiegare due passi in cui il te1 Cfr. Courcelle, Histoire, p. 78-84. Lo stemma qui riportato è tratto dallo stesso contributo di Courcelle (p. 85), leggermente ritoccato per maggiore chiarezza. 2 Le difficoltà della proposta di Courcelle sono state così sintetizzate da Orlandi, Testi cassiodorei e moderni editori, p. 140 : « Pare ovvio che tra il brogliaccio originario e il codex archetypus sia da porre uno stadio intermedio, cioè una copia a nuovo del brogliaccio, cui l’autore apporta le correzioni e le aggiunte caratteristiche di Ω […]. Ma Cassiodoro, pur avendo a disposizione tale stadio più avanzato del suo lavoro, avrebbe preferito, per proseguirlo, tornare al vecchio ms. già da lui medesimo superato anni prima. L’ipotesi appare assai improbabile ». La proposta di Courcelle è stata invece accolta con convinzione da Holtz, Quelques aspects, p. 281 : « Les deux versions interpolées

56

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

sto-base di ΦΔ sembrava riflettere uno stadio testuale più recente rispetto a Ω : − alla fine del capitolo De grammatica (Gramm. 3, p. 12, 79-85) la descrizione del codex di opere grammaticali presente a Vivarium, comprendente un riferimento al trattato De orthographia dello stesso Cassiodoro. In questa sede, la redazione Ω si limita a menzionare il « codicem […] quem de grammatica feci arte conscribi », mentre il testo II descrive più minuziosamente il contenuto del volume (« codicem […] quem nostra curiositate formauimus, id est Artem Donati, cui De orthographia librum et alium De etymologiis inseruimus, quartum quoque De schematibus Sacerdotis adiunximus »), in termini apparentemente connessi a uno stadio più avanzato della progressiva formazione del corpus grammaticale a Vivarium. Courcelle riconduceva quindi il passo al rimaneggiamento autoriale φ, datando di conseguenza quest’ultimo tra la composizione del De orthographia (580 ca. quando Cassiodoro aveva già compiuto i novantadue anni) e la – necessariamente, di poco più tarda – morte dell’autore. La ricostruzione di Courcelle è stata recentemente messa in discussione da Patrizia Stoppacci, che ha dimostrato come anche nel passo sul codex de grammatica il testo II non rifletta uno stadio redazionale successivo rispetto a ω, ma si identifichi linearmente con il brouillon di Cassiodoro. A questa prima altezza cronologica, infatti, il trattato De orthographia non aveva ancora raggiunto la sua forma definitiva, ma era costituito da « una miscellanea non organica di testi ortografici, che per affinità di contenuto fu integrata alla compagine del Codex de grammatica » (comprendente, secondo quanto riferito in ΦΔ, anche l’Ars di Donato, un trattato De etymologiis e il De schematibus di Sacerdote). Coerentemente con l’evoluzione delle Institutiones, il testo Ω riflette invece uno stadio successivo nell’elabora-

représentent […] une première rédaction du livre II, une sorte de brouillon que Cassiodore avait conservé après en avoir tiré son texte officiel ; il avait même continué de s’en servir, et jusqu’à la fin de sa vie y avait apporté des compléments » e p. 295 n. 4 : « Ce point me semble démontré de façon irréfutable par P. Courcelle, notamment pour Inst. 96,18 app. cr. et pour 128,11 sq. ».

parte i : le redazioni d'autore

57

zione dello stesso trattato De orthographia, ormai costituitosi in « unità libraria autonoma »3 ; – il sommario finale del capitolo De dialectica (Dial. 18-19, p. 63, 499 - 64, 514), comprendente l’elenco degli autori di riferimento per lo studio della disciplina. Mettendo a confronto da un lato il testo-base di ΦΔ e dall’altro Ω con le fonti effettivamente impiegate da Cassiodoro nella stesura del capitolo, Courcelle rilevava come né Ω (il cui elenco appare incentrato sulle opere di Mario Vittorino) né il testo II riflesso in ΦΔ (comprendente quasi esclusivamente titoli boeziani) restituissero integralmente lo stadio iniziale del brouillon per questo paragrafo. Riconduceva quindi il passo all’intervento φ di Cassiodoro sulla sua prima stesura, volto a includere nell’elenco alcune opere di Boezio recentemente acquisite dalla biblioteca di Vivarium. Il sommario finale del De dialectica costituisce un problema di grande complessità, ancora oggi sostanzialmente irrisolto ; dal momento che si tratta dell’unico forte appoggio per ipotizzare una revisione d’autore interna al ramo ‘destro’ dello stemma, sarà opportuno analizzarlo con maggiore attenzione nel seguito del presente capitolo. Accanto a questi due passi, come si è visto già segnalati da Courcelle e successivamente analizzati in modo approfondito dalla critica, possiamo citare un terzo riferimento ‘problematico’ nell’ottica di una lineare identificazione del testo-base di ΦΔ con il brouillon di Cassiodoro. Si tratta di una nota posta sul finale del capitolo De astronomia, in cui le tre redazioni dell’opera (ΩΦΔ) presentano il medesimo cenno alla trattazione dell’Ottateuco : Inst. 2, Astr. 4 (p. 100, 94 - 101, 98) 4 : Vnde doctissimus quoque pater Basilius, in libro sexto ⌈quos ⌉  [sic perperam II, eorum quos 3 Cfr. Cassiod., Orth. – ed. P. Stoppacci, p.  xxxix-xlv (le citazioni sono tratte da p. xlv) ; sullo stesso punto si veda già Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p. 66-67. Il primo libro delle Institutiones (composto, com’è noto, in occasione del principale rimaneggiamento delle Institutiones humanae) comprende altri due riferimenti al trattato De orthographia, sempre citato come opera compiutamente autonoma : cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, 1, 15, 10 (p. 47, 12-19) e soprattutto 1, 30, 2 (p. 76, 8-22). 4  Come sempre nell’edizione, i simboli ⌊ ⌋ indicano variante d’autore e invece quelli ⌈ ⌉ un errore dell’archetipo ω o del modello II di ΦΔ : si veda la Nota al

58

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

recte Ω] appellauit ⌊Exameron⌋ [Exemeron Ω], cautissime diligenterque tractauit, ab animis hominum huiusmodi curas sanctissima disceptatione detruncans ; quem prima fronte in ⌈Octoteucho⌉ [sic perperam II, Octateucho recte Ω] diximus legi.

Il riferimento, finora passato sotto silenzio ma abitualmente tradotto : « che, come abbiamo detto, si legge all’inizio del nostro capitolo sull’Ottateuco »5, sembrerebbe rimandare – già all’altezza della prima stesura ω – al capitolo sull’Ottateuco nel I libro delle Institutiones, effettivamente aperto dalla descrizione del commento di Basilio (Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, 1, 1 [p. 11, 7-16]) : una sezione dell’opera che, secondo la ricostruzione tradizionale, dovrebbe essere stata interamente composta in una fase successiva rispetto al brouillon. Il passo appare problematico, in primo luogo, in quanto del tutto isolato : nel testo-base di ΦΔ è infatti assente qualsiasi altro riferimento alle Institutiones diuinae, né la critica ha mai messo in luce motivi per postulare, alla base del primo libro dell’opera, una successione di stesure d’autore analoga a quella del secondo. Nel complesso, le spiegazioni più plausibili sono o che si tratti di una singola e isolata nota di aggiornamento del brouillon, forse nata come aggiunta marginale e apposta all’interno del testo II in un momento successivo alla composizione del primo libro e al rimaneggiamento Ω ; o che anche a monte delle Institutiones diuinae si collochi un’originaria prima stesura, già esistente all’altezza cronologica di ω ma di cui si è persa qualsiasi traccia testo nell’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 148*-150*). 5 Si vedano le traduzioni di Jones, Cassiodorus. An Introduction, p. 203  : « and we have cited him for your reading in the very first place in our chapter on the Octateuch » ; Bürsgens, Cassiodor. Institutiones, II, p. 445 : « Ganz zu Anfang meines Kapitels über den Oktateuch habe ich ihn zum Zweck der Lektüre zitiert » ; Halporn-Vessey, Cassiodorus. Institutions, p. 228 : « We recommended this work highly at the beginning of our discussion on the Octateuch » ; Pronay, Cassiodorus Einführung, p. 162 : « Ganz am Anfang meines Kapitels über den Oktateuch habe ich darauf hingewiesen, dass man sein Werk über dieses Thema lesen kann » ; Donnini, Cassiodoro. Le Istituzioni, p. 182 : « abbiamo menzionato questo libro per una vostra lettura all’inizio del capitolo sull’Ottateuco ». L’espressione avverbiale prima fronte o in prima fronte è ben attestata in Cassiodoro (anche all’interno delle stesse Institutiones : cfr. 1, 15, 16 e 1, 28, 1) con il significato generico di « all’inizio » (cfr. ThLL 6.1, col. 1365, 28-47).

parte i : le redazioni d'autore

59

al di fuori di questo breve riferimento ; o infine – e parrebbe la spiegazione più plausibile – che questo cenno lapidario sul finale del De astronomia vada riferito non al capitolo sull’Ottateuco nel primo libro delle Institutiones, ma semplicemente alla pratica di lettura e studio dei testi sacri stabilita nel monastero : forse una raccomandazione a voce o un riferimento alla successione dei testi esegetici nei codici della biblioteca vivariense, immediatamente comprensibile da parte dei primi destinatari di Cassiodoro ma che ora, a distanza di secoli, non abbiamo più gli strumenti per spiegare in modo soddisfacente. 1.1 Il sommario del De dialectica Il capitolo De dialectica di Cassiodoro si articola in una lunga sezione introduttiva, dedicata alla definizione di dialectica e alla diuisio philosophiae (§§ 1-7) ; un corpo centrale che tratta in ordine l’Isagoge di Porfirio (§ 8), le Categoriae (§§ 9-10) e il Peri hermeneias di Aristotele (§ 11), i modi dei sillogismi categorici (§ 12) e dei sillogismi ipotetici (§ 13), le definitiones (§ 14) e infine i topica (§§ 15-17)6 ; una sezione finale, comprendente un sommario della bibliografia di riferimento per ciascuno degli argomenti trattati (§ 18), alcune considerazioni conclusive (§ 19, presente solo nella redazione Ω) e infine la trattazione del rapporto tra ars e disciplina (§ 20). Particolare interesse è dato dal sommario bibliografico al § 18, in cui la redazione ΦΔ differisce da Ω in modo significativo. Entrambi i testi sono stati messi a diretto confronto con le fonti effettivamente impiegate da Cassiodoro all’interno del capitolo, le quali, almeno intuitivamente, dovrebbero corrispondere alla bibliografia citata ab origine nel sommario del brouillon. Il passo è stato quindi analizzato in modo approfondito dalla critica, come una sorta di ‘banco di prova’ per la definizione del rapporto tra il testo-base di II e la redazione definitiva delle Institutiones7. 6  La disposizione degli argomenti (Isagoge, Categoriae, Peri hermeneias, syllogismi categorici, syllogismi hypothetici, definitiones, topica) ripropone quasi integralmente quella teorizzata da Mario Vittorino : cfr. Hadot, Marius Victorinus, p. 112-113, e Obertello, Severino Boezio, p. 366, nonché da ultimo Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 433 n. 67. 7 Cfr. in particolare (ma si veda infra per una trattazione più dettagliata delle varie proposte delineate dalla critica) Van de Vyver, Cassiodore et son Œuvre, p. 288-289 ; Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxviii ; Cour-

60

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Inst. 2, Dial.  18 (p.  63, 499 - 64, 514), testo ΦΔ : Isagogen transtulit patricius Boethius, commentaque eius gemina derelinquens. Categorias idem (hisdem Δ) transtulit patricius Boethius, cuius commenta tribus libris ipse quoque formauit. Perihermenias supramemoratus patricius Boethius (Boethius om. Δ) transtulit in Latinum (in Latino Φ) ; cuius commenta ipse duplicia (duplici Δ) minutissima disputatione tractauit. Apuleius uero Madaurensis syllogismos categoricos (-mus -icus Φ) breuiter enodauit ; supramemoratus uero patricius Boethius (Boethius om. Δ) de syllogismis hypotheticis lucidissime pertractauit. Topica Aristotelis uno libro Cicero transtulit in Latinum ; cuius commenta prospector atque amator Latinorum patricius (prospector – patricius] suprafatus Δ) Boethius octo libris exposuit. Nam et praedictus Boethius patricius eadem Topica Aristotelis octo libris (nam – libris] nam eadem Topica Aristotelis Boethius octo libris Δ) in Latinum uertit eloquium. Ibid., testo Ω : Isagogen transtulit Victorinus orator ; commentum eius quinque libris uir magnificus Boethius edidit. Categorias idem transtulit Victorinus ; cuius commentum octo libris ipse quoque formauit. Perihermenias supramemoratus Victorinus transtulit in Latinum ; cuius commentum sex libris patricius Boethius minutissima disputatione tractauit. Apuleius vero Madaurensis syllogismis hypotheticis dixit ; quindecim quoque species esse definitionum idem Marius Victorinus diligenter edocuit. Topica Aristotelis Cicero transtulit in Latinum ; cuius commenta prospector atque amator Latinorum Victorinus quattuor libris exposuit. Auctoritatem uero eorum librorum in unum codicem non incompetenter fortasse collegi, ut quicquid ad dialecticam pertinet, in una congestione codicis clauderetur. Expositiones itaque diuersorum librorum, quoniam erant multiplices, sequestratim in codicibus fecimus scribi ; quos in una uobis bibliotheca Domino praestante dereliqui. uerba uncis inclusa add. Usener, Anecdoton Holderi, p. 65-66 : cfr Dial. 12 (p. 52, 284-286) ; Dial.  13 (p. 52, 302-304).

Come appare evidente alla lettura, la maggior parte dei titoli nel sommario ΦΔ si riferisce alle opere logiche di Boezio ; il testo Ω celle, Histoire, p. 79-84 ; Hadot, Marius Victorinus, p. 105-113 ; Obertello, Severino Boezio, p. 360-369 ; Ferré, L’influence de Boèce, p. 240-247 ; Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 192-198 ; Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 431-436 ed Ead., Liste di autori, p. 13-16.

parte i : le redazioni d'autore

61

si rifà invece alle opere di Mario Vittorino e alle editiones secundae dei commenti boeziani. Il solo sommario Ω è infine chiuso da una sorta di appendice, in cui Cassiodoro descrive il codex de dialectica da lui assemblato a Vivarium e comprendente le auctoritates appena menzionate ; i commenti alle stesse opere (expositiones diuersorum librorum) sono invece copiati sequestratim in altri manoscritti, riuniti in un’unica collezione (in una bibliotheca) a disposizione dei monaci. Se si tenta di applicare al sommario del De dialectica la ricostruzione fin qui delineata per la genesi delle Institutiones – ossia che il testo-base di ΦΔ corrisponda sic et simpliciter alla prima stesura di Cassiodoro, e che Ω sia invece il risultato di un importante intervento di rimaneggiamento autoriale – emergono difficoltà di un certo rilievo. Il problema non riguarda tanto il testo Ω : che infatti anche per questo passo il codex archetypus rifletta una revisione d’autore è reso evidente dall’intervento cassiodoreo nel seguito del paragrafo, laddove si descrivono i manoscritti della biblioteca di Vivarium. In questo contesto, è del tutto plausibile che si sia avvertita l’esigenza di far corrispondere la bibliografia citata nel sommario con i testi materialmente compresi nel codex collectaneus sulla dialettica : Cassiodoro avrà dunque ritoccato i riferimenti originari del brouillon, sostituendo le opere boeziane con quelle di Mario Vittorino presenti nella sua biblioteca. Il fatto poi che queste ultime siano più datate e antiquate delle prime non crea difficoltà, in quanto il criterio seguito dall’autore non è cronologico, bensì funzionale al nuovo contesto8. 8  Hadot, Marius Victorinus, p. 109-111 (ripreso da Obertello, Severino Boezio, p. 364 n. 78) ha sollevato alcuni dubbi quanto all’effettiva esistenza di traduzioni vittoriniane delle Categoriae e del Peri hermeneias aristotelici, non conservate né menzionate al di fuori delle Institutiones. Secondo lo studioso, i riferimenti nel sommario Ω rispecchierebbero cioè un errore interno alla tradizione o, addirittura, un errore dello stesso Cassiodoro, che avrebbe indebitamente esteso alle opere aristoteliche la notizia che aveva di una traduzione vittoriniana dell’Isagoge. Sulla stessa linea si pone un recente contributo di P. Stoppacci, secondo cui la conoscenza dell’opera di Vittorino da parte di Cassiodoro era molto più limitata di quanto comunemente ritenuto : al momento della revisione delle Institutiones, l’autore avrebbe avuto a disposizione soltanto una raccolta di excerpta del De definitionibus da lui precedentemente assemblata (cfr. Stoppacci, Mario Vittorino e il ‘De definitionibus’). Se le traduzioni di Vittorino non sono mai esistite e i riferimenti del sommario Ω rispecchiano un errore (sia esso d’autore o meno), non è evidente-

62

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Le principali criticità poste dal sommario riguardano piuttosto il testo ΦΔ, che in linea di principio dovrebbe corrispondere in modo lineare al brouillon di Cassiodoro : una prima stesura, dunque, che intuitivamente si immagina redatta o in sincronia con il resto del capitolo De dialectica o in un momento di poco successivo. Come rilevato per la prima volta da Courcelle9, invece, neanche il sommario ΦΔ trova piena corrispondenza con le fonti effettivamente impiegate da Cassiodoro nei §§ 8-16 del De dialectica, le quali si rifletterebbero per la prima metà (titoli 1-3, relativi a Isagoge, Categoriae e Peri hermeneias) nel testo ΦΔ e per la seconda (titoli 5-7, relativi a sillogismi ipotetici, definizioni e topica) nel testo Ω, in questo modo10 : FONTI REALI USATE IN DIAL.  8-16 :

FONTI CITATE FONTI CITATE NEL SOMMARIO NEL SOMMARIO ΦΔ (II ) : Ω :

1

Boezio, trad. da Por- Boezio, Isag. trad. firio, Isag. (Dial. 8) Boezio, In Isag. comm. gemina

Vittorino, Isag. trad. Boezio, In Isag. comm. libri V [ed. secunda]

2

Boezio, trad. da Aristotele, Categ. (Dial. 9-10)

Vittorino, Categ. trad. Vittorino, In Categ. comm. libri VIII

Boezio, Categ. trad. Boezio, In Categ. comm. libri III

mente possibile stabilire una corrispondenza puntuale tra il sommario Ω e il contenuto del codex de dialectica descritto subito sotto da Cassiodoro, in sede di revisione del brouillon. Per non introdurre ulteriori stratificazioni testuali, bisognerebbe quindi pensare che il codice comprendesse solo alcune delle opere menzionate nel sommario, senza poter precisare quali. L’esistenza di perdute opere di Mario Vittorino sulle Categoriae e il Peri hermeneias, in linea con quanto affermato da Cassiodoro, è invece accettata da Ferré, L’influence de Boèce, p. 246-247, e Riesenweber, Victorinus. Commenta in Ciceronis rhetorica, I, n° 4-6 a p. 6. Per una sintesi sulle opere di Vittorino si rimanda a Hll 5  (1989), § 564 p. 342-355. 9 In Courcelle, Histoire, p. 78-83. 10 Il prospetto si fonda su quello originariamente presentato da Courcelle, Histoire, p. 82-83, già ripreso da Hadot, Marius Victorinus, p. 106 ; Obertello, Severino Boezio, p. 362 n. 74 ; Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 432-433. All’interno delle colonne relative ai sommari ΦΔ e Ω, i testi effettivamente utilizzati da Cassiodoro sono evidenziati in grigio.

parte i : le redazioni d'autore 3

Boezio, trad. da Boezio, Periherm. Aristotele, Periherm. trad. (Dial. 11) Boezio, In Periherm. comm. duplicia

4

Apuleio, Syll. cat. (Dial. 12)

Apuleio, Syll. cat.

Apuleio, Syll. cat.

5

Vittorino, Syll. hypoth. (Dial. 13)

Boezio, Hyp. syll.

Vittorino, Syll. hypoth.

6

Vittorino, De definitionibus (Dial. 14)

7

Cicerone, Topica Vittorino, In Top. Cic. comm. libri IV (Dial. 15-16)

/ Cicerone, Topica Boezio, In Top. Cic. comm. libri VIII Boezio, Top. trad.

63

Vittorino, Periherm. trad. Boezio, In Periherm. comm. libri VI [ed. secunda]

Vittorino, De definitionibus Cicerone, Topica Vittorino, In Top. Cic. comm. libri IV

Per risolvere questa situazione, Courcelle ha appunto introdotto nello stemma il rimaneggiamento autoriale φ, da collocare lungo il ramo ‘destro’ in posizione intermedia tra brouillon e prima redazione interpolata11. In particolare, lo studioso ha ipotizzato che alla base del sommario si debbano ricostruire due distinti interventi autoriali sul brouillon : − nel corso della prima stesura ω delle Institutiones, Cassiodoro avrebbe riportato soltanto i titoli dei libri effettivamente usati come fonti nel capitolo sulla dialettica. Questo stadio originario sarebbe riflesso nei primi riferimenti riportati da ΦΔ (punti 1-3 della tabella) e negli ultimi di Ω (punti 5-7) ; − durante la principale revisione di ω (ramo ‘sinistro’ dello stemma), l’autore avrebbe quindi sostituito i titoli boeziani con i testi di Vittorino recentemente acquisiti nella biblioteca di Vivarium. Il nuovo sommario così costituitosi coinciderebbe in tutto con l’elenco Ω ;

11  Si

faccia sempre riferimento allo stemma riportato supra, p. 55.

64

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

− a uno stadio ancora successivo, dopo il 580, Cassiodoro in persona avrebbe ripreso in mano l’elenco originario di ω (rimaneggiamento φ nel ramo ‘destro’ dello stemma, tra ω e II), sostituendo gli ultimi tre titoli con quelli di altrettante opere boeziane (De hypotheticis syllogismis, commento e traduzione ai Topica di Aristotele) e sopprimendo la menzione del De definitionibus di Vittorino. Com’è evidente, si tratta di un’ipotesi complessa e soprattutto problematica per ragioni di economia : costringe infatti a ipotizzare che l’autore, volendo aggiornare i riferimenti bibliografici, abbia ripreso in mano il brouillon originario ω, ormai superato, anziché continuare a ritoccare lo stadio più evoluto del testo (Ω)12 . : «  ce qui Courcelle concludeva il suo ragionamento affermando  confirme que ce remaniement doit être de Cassiodore, et non d’un disciple, c’est qu’à la même date tardive, qui doit précéder de peu la mort de Cassiodore, il ajouta la glose qui signale la constitution d’un Corpus de grammaire postérieur au dernier état du de orthographia »13. Una volta risolto il problema del codex de grammatica (riconducibile, come si è visto, alla consueta opposizione brouillon ω / testo definitivo Ω)14, il sommario rimarrebbe invece l’unico e isolato intervento apportato da Cassiodoro in occasione del supposto rimaneggiamento φ. Oltre che con le fonti reali impiegate da Cassiodoro nella stesura del capitolo De dialectica, il sommario conclusivo può essere utilmente messo a confronto con i titoli riportati nel finale dei precedenti §§ 8-13, laddove l’autore, prima di passare all’argomento successivo, cita brevemente l’opera di riferimento per quello appena analizzato (i §§ 14-16 sulle definitiones e sui topica non presentano, invece, alcun riferimento bibliografico). Si tratta di sezioni finora non approfondite sistematicamente, ma che presentano notevole interesse in quanto prive di varianti redazionali : dovrebbero quindi riflettere il testo originario del brouillon di Cassiodoro, su cui l’autore non è più intervenuto in sede di revisione. Le opere citate in questa sede per Isagoge, Categoriae e Peri hermeneias (§§ 8, 10 e 11) corrispondono agli originali greci di Porfirio 12  Cfr. le

obiezioni di Orlandi citate supra alla nota 2 p. 55. Courcelle, Histoire, p. 83-84. 14 Vd. supra a p. 56. 13 In

parte i : le redazioni d'autore

65

e di Aristotele, per i quali evidentemente si sottintende il tramite ; come riferimento per il Peri hermedelle traduzioni boeziane  neias è inoltre menzionata l’editio secunda, in sei libri, del commento di Boezio15. Alla fine della sezione sui sillogismi categorici (§ 12) viene citato il manuale dello Ps. Apuleio16 ; il riferimento per i sillogismi ipotetici al § 13 è infine costituito dall’omonimo trattato di Mario Vittorino, seguito dalla menzione delle (perdute) opere sui sillogismi di Tullio Marcello Cartaginese riunite in un altro codice vivariense17. Nel complesso, i titoli menzionati nel finale dei vari paragrafi del De dialectica – quando presenti – coincidono dunque con le fonti impiegate da Cassiodoro all’interno del capitolo ; fanno eccezione le opere esplicitamente menzionate come ‘testi di approfondimento’ a disposizione dei monaci, ossia il commento boeziano al Peri hermeneias al § 11 e i trattati sui sillogismi di Tullio Marcello Cartaginese al § 13. Date queste premesse e fissati i principali termini di raffronto, procediamo ora nell’analisi del sommario prendendo in considerazione le singole voci bibliografiche – e le rispettive criticità – in modo puntuale.

15 Cfr. rispettivamente

Dial. 8 (p. 44, 122-124) : « Haec qui plenius nosse desiderat, introductionem legat Porphyrii, qui licet ad utilitatem alieni operis se dicat scribere, non tamen sine propria laude uisus est talia dicta formasse » e Dial. 10 (p. 47, 175-178) : « Hoc opus [scil. Categorias] Aristotelis intente legendum est, quando, sicut dictum est, quicquid homo loquitur inter decem ista praedicamenta ineuitabiliter inuenitur. Proficit etiam ad libros intellegendos, qui siue rethoribus siue dialecticis applicantur » ; Dial. 11 (p. 48, 200-203) : « Quarum rerum definitiones (quarum – definitiones] quae ΦΔ) nos breuiter intimasse sufficiat, quando in ipso [scil. in Aristotelis Perihermeneias] competens explanatio reperitur ; maxime cum eum sex libris a Boethio, uiro magnifico, constat expositum, qui uobis inter alios codices est relictus ». 16  Dial. 12 (p. 52, 284-286) : « Has formulas categoricorum syllogismorum qui plenius nosse desiderat, librum legat qui inscribitur Perihermenias Apulei, et quae subtilius sunt tractata cognoscit ». 17  Dial. 13 (p. 52, 302 - 53, 314)  : « Modos autem hypotheticorum syllogismorum si quis plenius nosse desiderat, legat librum Marii Victorini qui inscribitur De syllogismis hypotheticis. Sciendum quoque quoniam Tullius Marcellus Carthaginiensis de categoricis et hypotheticis syllogismis, quod a diuersis philosophis latissime dictum est, septem libris caute (breuiter ΦΔ) subtiliterque tractauit […]. Quem codicem uobis legendum reliqui ».

66

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

1.1.1 Contenuto del sommario e fonti del De dialectica a) Isagoge, Categoriae e Peri Hermeneias Le prime tre voci del sommario si riferiscono rispettivamente all’Isagoge di Porfirio, alle Categoriae e al Peri Hermeneias di Aristotele. Per tutte e tre queste opere, Cassiodoro nel capitolo De dialectica (§§ 8-11) si era servito unicamente delle traduzioni boeziane : all’interno del sommario, le fonti reali si riflettono quindi in modo lineare nei primi titoli menzionati da ΦΔ, ove sono affiancati dai relativi commenti boeziani. Il testo Ω fa invece riferimento alle traduzioni di Mario Vittorino e alle editiones secundae dei commenti di Boezio ; un caso a parte è rappresentato dalle Categoriae, per cui si cita un commento in 8 libri dello stesso Vittorino18. [ΦΔ] Isagogen transtulit patri- [Ω] Isagogen transtulit Victoricius Boethius, commentaque eius nus orator ; commentum eius quingemina derelinquens. que libris uir magnificus Boethius edidit. Categorias idem (hisdem Δ) Categorias idem transtulit Vic; cuius commentum octo transtulit patricius Boethius, cuius torinus  commenta tribus libris ipse quoque libris ipse quoque formauit. formauit. Perihermenias supramemoratus patricius Boethius (Boethius om. Δ) transtulit in Latinum (in Latino Φ) ; cuius commenta ipse duplicia (duplici Δ) minutissima disputatione tractauit.

Perihermenias supramemoratus Victorinus transtulit in Latinum ; cuius commentum sex libris patricius Boethius minutissima disputatione tractauit.

Per quanto riguarda i commenti a Isagoge e Peri hermeneias, di cui Boezio curò una editio prior (in due libri, in entrambi i casi) dedicata ai principianti e una editio altera (rispettivamente in cinque

18 Alcuni dubbi sull’esistenza di un commento vittoriniano alle Categoriae (opera non conservata, e di cui questo riferimento costituirebbe l’unica attestazione) sono stati avanzati da Hadot, Marius Victorinus, p. 111-112 (ripreso da Obertello, Severino Boezio, p.  365 n.  80), secondo cui il sommario Ω attribuisce erroneamente a Vittorino l’originario riferimento a una perduta editio secunda del commento alle Categoriae, realizzata da Boezio.

parte i : le redazioni d'autore

67

e in sei libri) per lettori più avanzati nello studio della logica19, Courcelle ha interpretato le discrepanze tra le due redazioni del sommario identificando i riferimenti ΦΔ con le editiones priores e quelli Ω con le editiones secundae20. A nostro avviso, tuttavia, le espressioni commenta gemina (per l’Isagoge) e commenta duplicia (per il Peri hermeneias) si spiegano meglio come riferimenti all’insieme delle due edizioni : si tratterebbe, in altre parole, di commenti ‘doppi’ non in quanto comprendenti due libri, ma perché composti da un’editio prior e un’editio altera. A tale proposito, il passo cassiodoreo potrà essere utilmente accostato alla praefatio boeziana del commento al Peri hermeneias : Boeth., In herm. comm., pr. 1 (p. 31, 6 - 32, 3 ed. C. Meiser) : Quocirca nos libri huius enodationem duplici commentatione suppleuimus et quantum simplices quidem intellectus sententiarum oratio breuis obscuraque conplectitur, tantum hac huius operis tractatione digessimus ; quod vero altius acumen considerationis exposcit, secundae series editionis expediet.

Per quanto riguarda infine la corrispondenza tra il sommario ΦΔ e le fonti effettivamente impiegate da Cassiodoro nella stesura dei §§ 8-11 del De dialectica, è il caso di sottolineare ancora come questi ultimi non si servano dei commenti alle opere di Porfirio e Aristotele, ma esclusivamente della traduzione latina dei testi in sé. In altri termini, i tre commenti boeziani citati nel sommario rappresentano semplicemente dei manuali ‘di approfondimento’ raccomandati da Cassiodoro ai suoi lettori, per i quali sarebbe 19  È questo il caso del commento al Peri hermeneias, in cui l’editio secunda in tutta evidenza non è concepita come ‘superamento’ della prima, ma come una versione approfondita e destinata a un pubblico più dotto : a questo proposito cfr. Obertello, Severino Boezio, p. 221 (« la prima editio forma un’introduzione per uso dei principianti, la seconda chiarisce invece le difficoltà più complesse e fondamentali ») e 223-233 ; Magee, On the Composition, p. 12-13. Un po’ diversa la situazione per l’Isagoge, in cui l’editio prior del commento boeziano si fonda sulla traduzione di Vittorino, mentre l’editio altera è basata sulla nuova traduzione dell’opera di Porfirio approntata dallo stesso Boezio. Come si vedrà infra alla nota 22, il commento alle Categoriae ci è infine pervenuto in un’unica redazione. 20  Sottintendeva, quindi, che nel passaggio ω > Ω Cassiodoro avesse ‘aggiornato’ la bibliografia. Dopo Courcelle, questa interpretazione è stata ripresa da Hadot, Marius Victorinus, p. 110-111 ; Obertello, Severino Boezio, p. 364-365 ; Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 432-436.

68

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

inutile cercare un riflesso nelle fonti reali del De dialectica. Anche il confronto con le fonti citate nel finale dei vari paragrafi, ove Cassiodoro menzionava i tre originali greci e l’editio altera del commento boeziano al Peri hermeneias, non crea difficoltà21.

1

2

3

FONTI CITATE NEL SOMMARIO ΦΔ (II ) : Boezio, Isag. trad. Boezio, In Isag. commenta gemina Boezio, trad. Aristotele, Categ. Boezio, Categ. da Aristotrad. tele, Categ. Boezio, In (Dial. 9-10) Categ. comm. libri III22 Boezio, Boezio, trad. Aristotele, Periherm. trad. da Aristotele, Periherm. (con Periherm. rinvio a Boezio, Boezio, In Periherm. com(Dial. 11) In Periherm. menta duplicia comm. libri VI [ed. secunda]) FONTI REALI USATE IN DIAL.  8-16 : Boezio, trad. da Porfirio, Isag. (Dial. 8)

FONTI CITATE NEL FINALE DEI §§ 8-16 (II = Ω) : Porfirio, Isag.

FONTI CITATE NEL SOMMARIO Ω : Vittorino, Isag. trad. Boezio, in Isag. comm. libri V [editio secunda] Vittorino, Categ. trad. Vittorino, In Categ. comm. libri VIII Vittorino, Periherm. trad. Boezio, In Periherm. comm. libri VI [ed. secunda]

21 Sorgerebbero, invece, serie difficoltà se si accogliesse la proposta di Courcelle di identificare i commenta gemina/duplicia menzionati in ΦΔ con le editiones priores boeziane : alla fine del § 11, infatti, è esplicitamente menzionata (senza alcuna opposizione tra testo ΦΔ e Ω, quindi già all’altezza del brouillon) l’editio altera del commento al Peri hermeneias. 22  Del commento alle Categoriae ci è pervenuta una sola redazione in quattro libri. Per spiegare il riferimento ΦΔ (« Categorias idem transtulit patricius Boethius, cuius commenta tribus libris ipse quoque formauit »), Courcelle, Histoire, p. 83, sottolinea come all’interno del capitolo Cassiodoro si sia servito esclusivamente dei primi tre libri dell’opera, forse perché non aveva a disposizione il quarto. Diversamente Hadot, Marius Victorinus, p. 111-112, ipotizza che in ΦΔ (ovvero nel comune modello II) si sia prodotto un semplice scambio tra numerali (IIII > III), mentre Obertello, Severino Boezio, p. 365 n. 81, spiega il testo del sommario con riferimento alla tradizione manoscritta dell’opera boeziana, che riunisce terzo e quarto libro. Sullo stesso punto cfr. da ultimo Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 435-436 n. 71.

69

parte i : le redazioni d'autore

Fino a questo punto, insomma, la situazione sembra chiara : i riferimenti ΦΔ corrispondono alla prima stesura del passo, in cui Cassiodoro citava le auctoritates effettivamente utilizzate come fonte all’interno del capitolo e inoltre segnalava i rispettivi commenti boeziani come testi di approfondimento. La redazione Ω, per parte sua, si allontana regolarmente dal brouillon, sostituendo le opere di Boezio con quelle di Vittorino (più datate ma da poco acquisite dalla biblioteca di Vivarium) e inoltre menzionando in modo specifico le editiones secundae dei commenti boeziani a Isagoge e Peri hermeneias. b) Syllogismi categorici La quarta voce del sommario, relativa al trattato sui sillogismi categorici dello Ps. Apuleio, non presenta varianti redazionali. Possiamo quindi ipotizzare che tanto Ω quanto ΦΔ riflettano l’originario testo del brouillon, mai ritoccato dall’autore, quale peraltro trova piena corrispondenza nella fonte reale di Dial. 12 e nel riferimento bibliografico posto in chiusura dello stesso paragrafo.

4

FONTI REALI USATE IN DIAL.  8-16 :

FONTI CITATE NEL FINALE DEI §§ 8-16 (II = Ω) :

FONTI CITATE NEL SOMMARIO ΦΔ (II ) :

FONTI CITATE NEL SOMMARIO Ω :

Apuleio, Syll. cat. (Dial. 12)

Apuleio, Syll. cat.

Apuleio, Syll. cat.

Apuleio, Syll. cat.

c) Syllogismi hypothetici, definitiones, topica Le maggiori difficoltà sorgono a proposito delle ultime voci del sommario, rispettivamente dedicate ai sillogismi ipotetici, alle definizioni e ai topica. In questo caso, infatti, le opere realmente impiegate da Cassiodoro come fonte nei corrispondenti §§ 13-16 del De dialectica (De syllogismis hypotheticis e De definitionibus di Mario Vittorino ; Topica di Cicerone e relativo commento di Vittorino) si riflettono nella bibliografia citata da Ω, mentre il sommario ΦΔ si segnala per l’omissione della voce sulle definitiones e la sostituzione dei testi vittoriniani con le opere di Boezio sui sillogismi ipotetici e sui topica.

70

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

[ΦΔ] Supramemoratus uero patricius Boethius (Boethius om. Δ) de syllogismis hypotheticis lucidissime pertractauit.

[Ω] 23 syllogismis hypotheticis dixit ; quindecim quoque species esse definitionum idem Marius Victorinus diligenter edocuit.

Topica Aristotelis uno libro Cicero transtulit in Latinum ; cuius commenta prospector atque amator Latinorum patricius (prospector – patricius] suprafatus Δ) Boethius octo libris exposuit. Nam et prae­ dictus Boethius patricius eadem Topica Aristotelis octo libris (nam – libris] nam eadem Topica Aristotelis Boethius octo libris Δ) in Latinum uertit eloquium.

Topica Aristotelis Cicero transtulit in Latinum ; cuius commenta prospector atque amator Latinorum Victorinus quattuor libris exposuit.

L’uso del trattato di Vittorino (citato da Ω) come fonte sui sillogismi ipotetici trova lineare riscontro sul finale del § 13, in cui è menzionato insieme ai perduti testi di Tullio Marcello Cartaginese. I §§ 14-16 del De dialectica, per parte loro, non forniscono purtroppo alcun termine di raffronto, in quanto privi di segnalazioni bibliografiche :

5

FONTI REALI USATE IN DIAL.  8-16 :

FONTI CITATE NEL FINALE DEI §§ 8-16 (II = Ω) :

Vittorino, Syll. hypoth. (Dial. 13)

Vittorino, Syll. Boezio, Hyp. hypoth. (con syll. rinvio a Tullio Marcello Cartaginese)

FONTI CITATE NEL SOMMARIO ΦΔ (II ) :

FONTI CITATE NEL SOMMARIO Ω :

Vittorino, Syll. hypoth.

23 Come si è visto supra, p. 60, il nome dell’autore è ricostruito per congettura (« Apuleius uero Madaurensis syllogismis hypotheticis dixit »), a causa della caduta per omeoarcto della pericope « syllogismos – de ».

71

parte i : le redazioni d'autore FONTI REALI USATE IN DIAL.  8-16 :

FONTI CITATE NEL FINALE DEI §§ 8-16 (II = Ω) :

6

Vittorino, De definitionibus (Dial. 14)

/

/

7

Cicerone, Topica Vittorino, In Top. Cic. comm. libri IV (Dial. 15-16)

/

Cicerone, Topica Boezio, In Top. Cic. comm. libri VIII Boezio, Top. trad.

FONTI CITATE NEL SOMMARIO ΦΔ (II ) :

FONTI CITATE NEL SOMMARIO Ω :

Vittorino, De definitionibus Cicerone, Topica Vittorino, In Top. Cic. comm. libri IV

A dare problemi è chiaramente il testo ΦΔ, che in primo luogo non corrisponde né alle fonti impiegate per i §§ 13-16 del De dialectica né alla bibliografia citata sul finale del § 13 ; in secondo luogo, omette in toto il riferimento sulle definitiones ; da ultimo, a proposito dei sillogismi ipotetici cita un’opera – il De syllogismis hypotheticis di Boezio – la cui trasmissione in Occidente è vincolata alla conoscenza e diffusione del cosiddetto codex Renati, l’antica edizione di monografie logiche boeziane curata da Marzio Renato Novato a Costantinopoli negli anni '20 del VI secolo24. Come si vedrà nel seguito del commento, dalla fine del VI secolo alla seconda metà del X l’unica testimonianza del codex Renati è rappresentata proprio dalla redazione interpolata II delle Institutiones, la quale menziona il De hypotheticis syllogismis nel sommario del De dialectica ; inserisce lunghi estratti dal De topicis differentiis all’interno del capitolo De dialectica ; usa i trattati boeziani sui sillogismi categorici come fonte dei trattatelli De syllogismis e De propositionum modis raccolti in appendice ; menziona il De diui24 Vd. infra a p. 120 sgg. Le opere boeziane comprese nell’edizione di Renato sono De topicis differentiis ; De diuisione ; quattro opuscula di contenuto parzialmente sovrapponibile al De topicis differentiis ; Introductio ad syllogismos categoricos ; De syllogismo categorico ; De hypotheticis syllogismis.

72

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

sione come opera boeziana all’interno del De dialecticis locis25. In un simile contesto, sembra plausibile che da un lato i riferimenti a Boezio nel sommario e dall’altro le interpolazioni II siano tra loro collegati e rispondano alle medesime sollecitazioni. E tuttavia, Cassiodoro (che pure, come vedremo meglio più avanti, alcune recenti ipotesi considerano coinvolto in prima persona nel passaggio in Occidente del codex Renati) non fa mai uso di questi testi nelle sue opere di sicura autenticità26 : come spiegare, dunque, la presenza di un riferimento esplicito al De hypotheticis syllogismis all’interno del brouillon ? Considerazioni analoghe possono essere estese anche alla menzione del commento boeziano ai Topica di Cicerone, un’opera non compresa nel codex Renati ma per la quale pure non si hanno tracce di circolazione anteriori alla riscoperta della logica noua27. In tutta evidenza, una simile situazione non è compatibile con l’idea che il testo ΦΔ rifletta semplicemente la prima stesura di Cassiodoro e Ω la revisione d’autore. La stessa idea di un ulteriore rimaneggiamento autoriale φ, introdotta da Courcelle, spiegherebbe sì la mancata corrispondenza tra il sommario ΦΔ e le fonti reali del capitolo, ma non l’omissione della voce sul De definitionibus né, soprattutto, il riferimento al De syllogismis hypotheticis boeziano. 1.1.2 Alcune proposte alternative per la genesi del sommario Per rispondere ai problemi sollevati dall’ipotesi di Courcelle sono state sviluppate dalla critica alcune ricostruzioni alternative. Una prima proposta è stata elaborata da Michel Ferré, secondo cui il sommario ΦΔ corrisponde in toto alla redazione più antica del passo : in questa prima fase, Cassiodoro non avrebbe inteso fare un elenco delle opere sulla dialettica presenti a Vivarium (come invece avviene in Ω), ma semplicemente enumerare « les mérites des uns et des autres dans la formation de la dialectique latine »28 : 25  Vd. sempre

infra alle p. 129, 155 e 182. alla nota 34. 27 Cfr. Stoppacci, Mario Vittorino e il ‘De definitionibus’, p. 13 n. 13 ; sulla tradizione medievale delle opere logiche di Boezio si rimanda in particolare alla sintesi proposta da Casey, Boethius’s Works on Logic. 28 Cfr. Ferré, L’influence de Boèce, p. 240-247 : 243. 26  Vd. infra

parte i : le redazioni d'autore

73

non deve quindi stupire che il sommario ΦΔ non corrisponda in tutto alle fonti effettive di Cassiodoro. Per quanto riguarda l’omissione del riferimento al De definitionibus di Vittorino, è opinione di Ferré che la trattazione delle definizioni non fosse presente nell’originario ‘corso di logica’ di Cassiodoro, e che la sua inserzione risalga a uno stadio successivo, all’altezza del quale l’autore avrebbe ampliato il contenuto del capitolo29. Ferré non si sofferma sulla menzione del De hypotheticis syllogismis di Boezio, un’opera compresa nel codex Renati, alla quinta voce del sommario ΦΔ ; su di essa (e in generale sulla conoscenza del corpus di monografie logiche boeziane a monte del sommario II) è invece improntata la proposta recentemente delineata da Patrizia Stoppacci30. Per spiegare la mancata corrispondenza tra il § 18 del De dialectica e il resto del capitolo, Stoppacci accoglie l’ipotesi del rimaneggiamento autoriale φ elaborata da Courcelle, attribuendole tuttavia nuove caratteristiche ed entità. Punto di partenza per la ricostruzione della studiosa è costituito da alcune precedenti ipotesi di John Magee e Oronzo Pecere, secondo cui Cassiodoro sarebbe stato personalmente coinvolto nella diffusione del corpus Renati in Occidente 31 : in quest’ottica non creerebbe dunque difficoltà – anzi addirittura dimostrerebbe la paternità cassiodorea degli interventi sul brouillon – il fatto che, nel sommario ΦΔ, egli 29  Ibid., p. 245 : « De la sorte se reconstitue comme suit la genèse du texte. Cassiodore a un cours sur la dialectique, d’origine latine, et comprenant des extraits des traductions d’Aristote par Boèce ainsi qu’Apulée de Madaure. À partir de ces documents, il rédige son chapitre sur la dialectique et énumère les autorités en la matière, omettant au passage Marius Victorinus, qu’il a, selon nous, inséré de lui-même dans un ensemble qui ne le comprenait d’abord pas ». La conoscenza del De definitionibus di Vittorino (per cui cfr. anche Stoppacci, Mario Vittorino e il ‘De definitionibus’, p. 18 n. 35) è comunque sicuramente precedente al 538-548, quando Cassiodoro ha utilizzato il trattato come fonte dell’Expositio Psalmorum. 30 Cfr. Stoppacci, La redazione Φ (2017), passim e in particolare alle p. 431438. 31 Vd. infra a p. 135 sgg. Come vedremo meglio, la proposta di Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 185-198, si fonda su alcune ‘spie linguistiche’ cassiodoree identificate nelle note dell’anonimo correttore del codex Renati, nonché appunto sulle interpolazioni boeziane confluite in II. La ricostruzione di Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, p. 3-12, poggia invece sulla sovrapposizione tra gli excerpta tratti dal De topicis differentiis interpolati in II e gli opuscula riuniti nel codex Renati.

74

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

citi il De hypotheticis syllogismis boeziano vincolato appunto all’edizione di Renato. Come si è accennato, i riferimenti a Boezio nel sommario possono essere messi in relazione, per quanto riguarda la conoscenza delle opere logiche boeziane, alle interpolazioni II che delle medesime opere si servono come fonti. Una volta ipotizzato l’uso del codex Renati da parte di Cassiodoro, non c’è quindi motivo di non attribuirgli tanto il rimaneggiamento φ del sommario quanto le altre interpolazioni ‘boeziane’ di II, che infatti Pecere e Stoppacci collocano a Vivarium vivente Cassiodoro. Cade, di conseguenza, « la necessità di considerare postume le interpolazioni inserite nelle redazioni Φ/Δ »32 : la redazione interpolata II rispecchierebbe piuttosto uno sviluppo del brouillon autoriale e alternativo rispetto a Ω, conseguente alla lettura del codex Renati e concepito per un pubblico laico. Rispetto a questo, il testo Ω del codex archetypus rappresenterebbe una revisione dell’opera parallela o ancora successiva, volta a definire un programma più tradizionale per la comunità dei monaci simplices et impoliti. La proposta di Stoppacci può essere così riassunta : 1. assemblaggio dell’ossatura del capitolo De dialectica da parte di Cassiodoro, probabilmente a una data molto alta : le fonti reali sintetizzate nei vari paragrafi sono ferme, infatti, al 512 circa33 ; 2. coinvolgimento di Cassiodoro nella correzione e diffusione del codex Renati ; 3. progressiva elaborazione delle Institutiones a Vivarium, dove il manuale avrebbe preso due distinti sviluppi :

32 

Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 442. anno di pubblicazione della traduzione boeziana del Peri hermeneias di Aristotele (terza voce del sommario) ; la traduzione di Porfirio (prima voce) è invece datata al 509, e quella delle Categoriae al 511. Le editiones priores e secundae dei commenti boeziani possono essere collocate negli anni 505-516, ma le date precise di pubblicazione sono molto dibattute (cfr. Magee-Marenbon, Boethius’ Works, p. 304-306, e i prospetti riassuntivi presentati da Suto, Boethius on Mind, Grammar and Logic, p. xix, e P. E. Phillips, Boethius. A Chronology, p. 552) e non consentono di stabilire una cronologia precisa e risolutiva per i riferimenti ΦΔ e Ω del sommario. 33 Probabile

parte i : le redazioni d'autore

75

- revisione ‘ufficiale’ Ω alla base del codex archetypus, destinata all’uso della comunità monastica ; - revisione parallela φ, curata sempre da Cassiodoro e concepita con un approfondimento delle discipline del Triuium, a partire dall’impiego sistematico del codex Renati. Si tratta com’è evidente di un’ipotesi di grande impatto per quanto riguarda la genesi della prima redazione interpolata, che viene ricondotta in toto all’autorità di Cassiodoro, spiegando come interventi d’autore tanto il sommario del De dialectica quanto tutte le interpolazioni tratte da fonti boeziane. La proposta lascia aperto, tuttavia, un problema di rilievo, costituito dalla completa assenza di riferimenti ai testi del codex Renati nelle opere sicuramente autentiche di Cassiodoro34 : dimostrare la sua conoscenza delle monografie logiche boeziane sulla base di un testo di discussa attribuzione – quale appunto la redazione interpolata II

34 Nel De dialectica cassiodoreo, infatti, la fonte utilizzata per i sillogismi ipotetici al § 13 è costituita dall’omonimo trattato di Vittorino. La presenza di quest’ultimo testo a Vivarium è confermata da una nota aggiunta da Cassiodoro nel corso della revisione finale dell’Expositio Psalmorum, cfr. Cassiod., In Ps. 7, 6 (p. 82, 137-142) : « Si quis autem, siue de schematibus, siue de modis syllogismorum, siue quid sint simplices, siue compositi plenissime nosse desiderat, Aristotelem in Graecis, Victorinum autem Marium lectitet in Latinis et facile sibi quisque talia confirmat, quae nunc difficilia fortasse diiudicat » (su questa aggiunta si vedano Halporn-Vessey, Cassiodorus. Institutions, p. 196-197 n. 126, e soprattutto Stoppacci, Stadi redazionali, p. 530-531 e 547-549, poi ripreso in Cassiod., In psalm. – ed. P. Stoppacci, p. 192-194 e 202-204, e ancora Ferré, Cassiodore professeur de dialectique, p. 107). Analogamente, le monografie logiche riunite nel codex Renati non sono mai usate come fonti all’interno dell’Expositio Psalmorum cassiodorea : cfr. Stoppacci, Una silloge per tre maestri, p. 7 n. 18, con riferimento agli studi sulle fonti logico-retoriche dell’opera condotti da Agosto, Impiego e definizione di tropi, e Grondeux, À l’école de Cassiodore. Tra le fonti logiche del Commento ai Salmi, Ferré, Cassiodore professeur de dialectique, e la stessa Stoppacci, Tra Costantinopoli e Vivarium, p. 120, riconoscono invece il Peri Hermeneias dello Ps. Apuleio, nonché i trattati di Vittorino De syllogismis hypotheticis (lo stesso menzionato nel sommario Ω del De dialectica) e De definitionibus, insieme al commento ai Topica ciceroniani.

76

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

delle Institutiones – potrebbe essere rischioso e soprattutto condurre a un ragionamento circolare 35. L’ultima eventualità da prendere in considerazione, formulata in termini generali (ma senza un puntuale approfondimento dell’ipotesi) da Mynors e Van de Vyver, è che la redazione ΦΔ del sommario rifletta un più tardo rimaneggiamento dell’interpolatore II, che in questa sola occasione sarebbe intervenuto all’interno del suo testo-base (ω) per fornire un elenco completo delle opere di Boezio a sua disposizione 36. Dal momento che, come si è più volte accennato, i testi raccolti nel codex Renati costituiscono la fonte di buona parte delle interpolazioni II, è certo che egli disponesse di un testimone dell’edizione stessa : si spiegherebbe così senza alcuna difficoltà la menzione del De hypotheticis syllogismis boeziano. Il principale limite di quest’ultima ipotesi è dato dal fatto che in nessun’altra occasione il redattore di II è intervenuto all’interno delle Institutiones, limitandosi all’aggiunta di interpolazioni in punti ben riconoscibili del testo : la natura stessa dell’operazione da lui svolta sul testo cassiodoreo, in altri termini, non sembra ben compatibile con un intervento così invasivo all’interno del De dialectica. Una possibile spiegazione è che egli si sia limitato a recepire alcune note marginali o in interlinea (interpolazioni tarde, ma anche eventuali appunti d’autore), concepite come complementari rispetto ai riferimenti del sommario ; uno sconvol35 Su questo punto vd. anche infra alle p. 135 sgg. Stoppacci non si sofferma sull’omissione in ΦΔ della voce sul De definitionibus, per la quale comunque si potrebbe invocare una stratificazione di interventi autoriali a monte del brouillon analoga a quella ipotizzata da Ferré : forse proprio a una situazione di questo genere fa riferimento la studiosa quando afferma che « bisogna accettare l’idea che Cassiodoro non abbia mai aggiornato nel tempo le fonti reali impiegate nel brouillon, ma solo il repertorio bibliografico delle redazioni, semplicemente perché più rapido ed economico » (in Stoppacci, La redazione Φ [2017], p. 436). 36 Come si è accennato, si tratta di un’ipotesi formulata da Mynors (cfr.  Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxviii : « the substitution of Boethius for Marius Victorinus as the authority on Dialectic, sound as it is, might be the work of any reviser ») e Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p. 71-75. Anche Courcelle, Histoire, p. 84, prendeva in considerazione questa eventualità, salvo poi scartarla ritenendo il carattere autoriale del rimaneggiamento sufficientemente confermato dal passo sul corpus grammaticale. La stessa ipotesi è giudicata non inverosimile da Ferré, L’influence de Boèce, p. 242 e p. 245-246 n. 42.

parte i : le redazioni d'autore

77

gimento testuale conseguente alla ‘caduta a testo’ di simili marginalia potrebbe peraltro spiegare l’omissione della sesta voce del sommario, relativa al De definitionibus di Vittorino, nel testo ΦΔ. 1.1.3 In conclusione : la genesi del sommario del De dialectica La genesi del § 18 del De dialectica rappresenta un problema di notevole complessità. Le difficoltà non riguardano tanto i punti 1-4 del sommario su Isagoge, Categoriae, Peri hermeneias e sillogismi categorici, bensì le voci 5-7 dedicate a sillogismi ipotetici, definizioni e topica. In queste ultime, infatti, il testo ΦΔ si allontana dall’effettivo contenuto del capitolo De dialectica per menzionare alcune opere boeziane mai compulsate da Cassiodoro, e inoltre omette del tutto il riferimento bibliografico relativo alle definitiones. Le varie proposte elaborate fin qui per spiegare le circostanze della sua formazione possono essere riassunte nei seguenti termini : 1. la prima stesura ω del sommario coincide per la prima metà (punti 1-3) con il testo ΦΔ, e per la seconda metà (punti 5-7) con quello Ω. Responsabile delle alterazioni degli ultimi titoli nel testo ΦΔ sarebbe lo stesso Cassiodoro, che in tarda età avrebbe scelto di mettere nuovamente mano al suo originario brouillon (revisione φ) per ampliare la lista di opere boeziane in esso citate (Courcelle) ; 2. il testo ΦΔ corrisponde nella sua interezza alla più antica redazione ω di Cassiodoro. Nella prima stesura, l’autore avrebbe concepito il sommario finale del De dialectica come una semplice rassegna bibliografica, priva di contatto diretto tanto con le fonti impiegate all’interno del capitolo quanto con i manoscritti materialmente presenti a Vivarium37 (Ferré) ; 3. il sommario del De dialectica in ΦΔ e i testi boeziani interpolati in II rimandano al medesimo intervento, facente capo a 37 Si noti a questo proposito che al § 18 del De dialectica il sommario non viene presentato come una bibliografia puntuale del capitolo, ma come una lista di autori latini di riferimento sulla materia : cfr. Dial. 18 (p. 63, 496499)  : «  Illud autem competens iudicauimus recapitulare breuiter, quorum labore in Latinum eloquium res istae peruenerint, ut nec auctoribus gloria sua pereat et nobis plenissime rei ueritas innotescat ».

78

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

un redattore che aveva accesso al codex Renati. Tale redattore può essere identificato : 3.1 con lo stesso Cassiodoro, che si sarebbe servito del corpus logico boeziano a sua disposizione per ampliare il brouillon e approfondire la trattazione del Triuium. Pur conoscendo da tempo i testi boeziani editi da Renato, Cassiodoro avrebbe però scelto di non utilizzarli in nessun’altra sua opera (Stoppacci) ; 3.2 con un interpolatore attivo dopo la sua morte, probabilmente ancora a Vivarium, ma comunque collocabile entro la metà dell’VIII secolo (termine ante quem per la costituzione della redazione interpolata II). Cassiodoro non avrebbe dunque mai avuto a disposizione il codex Renati, e tanto i riferimenti a Boezio nel sommario ΦΔ quanto le interpolazioni ‘boeziane’ del testo II rifletterebbero interventi non autoriali (Mynors, Van de Vyver). In entrambi i casi, la modifica a posteriori del sommario ω rappresenterebbe l’unico caso di alterazione del brouillon ω (sia essa da attribuire a Cassiodoro oppure all’interpolatore) all’interno del testo-base di II, forse favorito dalla natura stessa del paragrafo : un elenco di titoli bibliografici, in qualche modo ‘soggetto’ ad essere aggiornato e implementato dai lettori (e a maggior ragione dagli interpolatori) in base alle loro conoscenze 38. Nel complesso, la direzione più promettente per ricostruire la genesi del sommario ci appare che il testo ΦΔ corrisponda in toto o in massima parte alla prima stesura del brouillon cassiodoreo, non concepita come un elenco delle fonti impiegate nel capitolo ma piuttosto come una rassegna bibliografica incentrata sulle opere logiche di Boezio. Non sarebbe necessario, in questo modo, ipotizzare l’esistenza di un secondo rimaneggiamento d’autore del brouillon (la revisione φ di Courcelle) da collocarsi dopo Ω su un testo già ‘superato’. Come pro38  A

questo proposito cfr. già Stoppacci, Liste di autori, p. 38 n. 134.

parte i : le redazioni d'autore

79

spettato da Ferré, l’assenza in ΦΔ di riferimenti al De definitionibus di Vittorino potrebbe rispecchiare la prima facies del capitolo De dialectica, originariamente privo del paragrafo dedicato alle definizioni ; in alternativa si può ipotizzare la caduta accidentale (avvenuta nel passaggio di copia ω > II) della pericope « quindecim quoque species esse definitionum idem Marius Victorinus diligenter edocuit », forse in conseguenza di uno sconvolgimento testuale dovuto alla presenza di marginalia o aggiunte interlineari ; o ancora che in origine Cassiodoro avesse scelto di non nominare l’opera di Vittorino, concentrandosi unicamente sui titoli logici di Boezio a lui noti39. Per quanto riguarda, infine, la menzione del De hypotheticis syllogismis nel sommario ΦΔ, si può pensare o che Cassiodoro fosse a conoscenza dell’opera pur senza averla consultata personalmente (come riferisce in modo esplicito per il De nuptiis di Marziano Capella) o che il testo ΦΔ abbia incorporato un isolato aggiornamento bibliografico apposto dal redattore II sul brouillon, eventualmente in forma di nota a margine. L’intero paragrafo Ω si può infine spiegare come il risultato di un singolo intervento di rimaneggiamento da parte dell’autore, che in sede di revisione del brouillon avrebbe scelto di modificare la lista dei titoli facendo riferimento alle opere vittoriniane materialmente presenti nella biblioteca di Vivarium40. Resta indubbiamente plausibile anche la proposta elaborata da Patrizia Stoppacci, ossia che l’intera redazione ΙΙ sia da attribuire all’iniziativa (tarda) di Cassiodoro, di cui rappresenterebbe un esito parallelo rispetto al codex archetypus. Come si è accennato, tuttavia, una certa prudenza a tale proposito è consigliata dall’assenza di riferimenti alle opere boeziane del codex Renati all’interno dei testi sulla dialettica di sicura attribuzione a Cassiodoro (in particolare, l’Expositio Psalmorum e il capitolo De dialectica delle Institutiones in testo Ω) : in mancanza di prove decisive, è parso dunque prudente accostare a questa possibile ricostruzione le varie alternative compatibili con i dati in nostro possesso. 39 Con l’eccezione, però, del riferimento al testo sui sillogismi categorici di Apuleio, citato senza varianti tanto nel sommario Ω quanto in quello ΦΔ. 40 Ancora una volta, quindi, senza concepire il sommario come un mero elenco delle fonti impiegate : in questo modo verrebbero meno tutte le incongruenze rilevate da Courcelle, dovute all’assenza di totale sovrapposizione tra il contenuto del capitolo e il sommario conclusivo tanto in forma Ω quanto in quella ΦΔ.

80

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Giunti a questo punto, procediamo ora nello studio di ω analizzando il testo-base di ΦΔ sul piano testuale e contenutistico, con riferimento in particolare alla presenza di errori d’archetipo (e dunque, indirettamente, alle condizioni in cui il brouillon è stato copiato e alle modalità di intervento d’autore al suo interno) nonché ai riferimenti al contesto monastico traditi in accordo ΩΦΔ. 2. Analisi testuale di ω : errori d’archetipo nel brouillon Al di fuori delle varianti d’autore, il testo ω può essere ricostruito come quello di un normale archetipo posto all’apice di uno stemma a due rami, su cui si collocano rispettivamente Ω e II-III. ω 10

II

Ω Φ

III Δ

Qualsiasi passo tradito in accordo ΩΦΔ corrisponde infatti al testo originario del brouillon, non più ritoccato né da Cassiodoro né dagli interpolatori. Negli stessi termini si devono spiegare anche alcuni errori concordemente attestati dall’intera tradizione manoscritta, i quali – come qualsiasi altro accordo tra le tre forme testuali, fatte salve le innovazioni potenzialmente poligenetiche – dovrebberoω identificarsi con le mende proprie del comune archetipo ω, corrette neltesto passaggio ω > Ω né dagli inter(primamai stesura d’autore né da Cassiodoro II (primo interpolato) delle Inst. humanae) polatori in quello ω > II e poi II > III. La presenza di errori d’archetipo all’interno di testo una interpolato) ‘copia di III (secondo lavoro’ di subarchetipo Cassiodoro, Φ quale appunto ω, solleva alcune difficoltà, e andrà quindi analizzata con attenzione allo scopo di valutare se subarchetipo Δ sia o meno compatibile con un autografo (o più probabilmente un W Α P La lista completa degli errori ω è la seguente : idiografo) d’autore. Inst. 2, Dial. 12 (p. 49, 217-219) secundus modus est qui conducit ex uniuersalibus dedicatiua et abdicatiua abdicatiuum uniuersale directim m

directim corr. Mynors ex Ps.  Apvl., Herm. 9] directum ΩΦΔ et Isid. codd. plurimi

parte i : le redazioni d'autore

81

Dial. 12 (p. 50, 233-235) septimus modus est qui conducit ex uniuersali dedicatiuum particulare per reflexionem ex dedicatiuis particulari et uniuersali rest. Mynors ex Ps.  Apvl., Herm. 9] ex uniuersali ΩΦΔ, ex particulari et uniuersali dedicatiuo Isid.

Dial. 12 (p. 51, 279) quoddam igitur honestum non est malum honestum corr. edd. ex Ps.  Apvl., Herm. 11] iustum ΩΦΔ Isid

Dial. 13 (p. 52, 299-300) non et dies est et nox : dies autem est : nox igitur non est nox corr. Hadot in fonte41, qui est (deperditus) Marii Victorini liber De syllogismis hypotheticis, restituendo] non lucet  ΩΦΔ Isid. necnon Mynors

Dial. 14 (p. 53, 322) cata antilexin id est ad uerbum

aduerbum corrigendum ex Mar. Victorin., defin. (p. 20, 22-23 Stangl = p. 350 Hadot, p. 70 Pronay), cfr  Cassiod., In Ps. 16, 13 (p. 148, 242-243)] aduerbium ΩΔ necnon Mynors

Dial. 14 (p. 57, 384-385) quinta species definitionis est, quam Graece cata antilexin, Latine ad uerbum dicimus

ad uerbum Φ cum Mar. Victorin. et Cassiod. in Ps.42] aduerbium ΩΔ Isid. necnon Mynors

Dial. 14 (p. 57, 388) declarat ut ‘conticiscere est tacere’

ut rest. Isid. necnon Mynors ex Mar. Victorin., defin. (p. 21, 2-3 Stangl = p. 351 Hadot, p. 71 Pronay)] om. ΩΦΔ

Dial. 14 (p. 58, 420 - 59, 421) Deus est quod neque corpus est neque ullum elementum neque anima neque mens anima corr. Halporn ex Mar. Victorin., defin. (p. 24, 21-23 Stangl = p. 354 Hadot, p. 74 Pronay)] animal ΩΦΔ necnon Mynors

Dial. 14 (p. 59, 437-438) Decima species definitionis est, quam Graeci os typos, Latini ueluti [diximus] appellant ueluti corrigendum ex Mar. Victorin., defin. (p. 26, 7 Stangl = p. 356 Hadot, p. 76 Pronay : hanc ‘ueluti’ diximus), cfr etiam Cassiod., Inst.

41 Cfr. Hadot,

Marius Victorinus, p. 148 n. 15. In questa seconda occorrenza, il subarchetipo Φ presenta lezione corretta ad uerbum ; impossibile però stabilire se si tratti di una correzione o non piuttosto di innovazione involontaria. 42 

82

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

2 (p. 54, 326) in schemate (os typos id est ueluti) necnon Cassiod., In Ps. 48, 12 (p. 436, 208-209)] ueluti diximus (dicimus Δ) ΩΦΔ necnon Mynors

Dial. 15 (ed. Mynors, p. 125, 33 = Top., p. 110, 29-30) 43 Inceptio est amentium, haut amantium haut corr. Mynors ex Ter., Andr. 218] aut ΩΦΔ Isid.

Dial. 15 (ed. Mynors, p.  126,  6  = Top., p. 111, 43) steterunt quae in corpore

steterunt quae corr. Isid. necnon Mynors ex Verg., Aen. 10, 334, cum Isid.] steteruntque ΩΦΔ

Dial. 15 (ed. Mynors, p. 127, 1-2 = Top., p. 113, 72-74) Ego nonnihil ueritus sum dudum abs te, Daue, ne faceres

Daue ne corr. edd. ex Ter., Andr. 582-583] da bene (dabe bene Δ) ΩΦΔ, Daue cauere ne Isid.

Arithm. 5 (p. 73, 107-111) Maior numerus est qui […] et reliqui tales. Multiplex numerus est qui […]

minor numerus est qui… rest. Mynors, cfr  Boeth., Arithm. 1, 21 (p. 55, 15-17) necnon Inst. 2 (p. 72, 89-91) in schemate (scil. alii sunt maiores – alii sunt minores)] om. ΩΦΔ, minor numerus est qui continetur a maiori, ad quem comparatur, cum aliqua parte sui, ut ternarius ad quinarium ; continetur enim ab eo cum duabus partibus suis Isid. (sed minor – suis om. codd. Isid. ADKL) 44

Arithm. 5 (p. 75, 158) Multiplex superpartiens numerus est qui […] superpartiens corrigendum ex Boeth., Arithm. 1, 22 (p. 56, 4) et 29 (p. 73, 4-5), cfr. Inst. 2 (p. 72, 90-91) in schemate] superpartionalis ΩΦ necnon Mynors, superparticularis Δ45

43 Nelle redazioni II e III, il passo in questione si trova trasposto nel De topicis rimaneggiato (Cassiod., Inst. 2, p. 109-115) ; per il testo Mynors degli originari §§ 15-16 del De dialectica si veda l’Appendix Ω (ibid., p. 225-227). 44 Cfr. Isid., Orig. 3, 6, 5 (p. 23). In questo caso è verosimile che Isidoro (oppure solo parte della sua tradizione) abbia innovato a partire da un testo anch’esso privo della voce minor numerus, formulando una definizione sul modello di quelle precedenti e successive. Per un’analisi del passo cfr. Morresi, Le redazioni ΦΔ (2018), p. 77-78. 45  La lezione di Δ è chiaramente un tentativo di correzione (non riuscito) dell’errore ω.

parte i : le redazioni d'autore

83

Arithm. 5 (p. 75, 173) submultiplex superpartiens numerus est qui […] superpartiens corrigendum ex Boeth., Arithm. 1, 22 (p. 56, 12) et 29 (p. 73, 6) necnon Inst. 2 (p. 72, 93) in schemate] superpartionalis (superport- Δ) ΩΦΔ Mynors

Mus. 8 (p. 86, 116) hypophrygium quattuor tonis, hypoiastium quattuor semis, hypodorium quinque . XII. Hyperiastius est […] tonis praecedens rest. Mynors] om. ΩΦΔ

Mus. 8 (p. 87, 122) hypodorium quinque semis . XIII. Hyperphrygius est […] praecedens rest. Mynors] om. ΩΦΔ

Mus. 8 (p. 87, 137-138) hypodorium sex semis tonis . XV. Hyperlidius est [...] praecedens rest. Mynors] om. ΩΦΔ

Mus. 8 (p. 88, 146-147) hypodorium septem tonis . Vnde claret [...] praecedens rest. Mynors] om. ΩΦΔ

Come appare immediatamente evidente dall’elenco, tutti gli errori d’archetipo ω si trovano o all’interno di passi in cui Cassiodoro cita uerbatim la propria fonte o in lunghi elenchi fortemente formulari. Le innovazioni sono quindi riconducibili in ultima analisi a semplici errori commessi dall’autore in quanto copista (o addirittura a errori del suo modello), che non dànno motivo di mettere in discussione la natura idiografa di ω 46. Ricordiamo da ultimo cinque casi in cui il subarchetipo Δ presenta lezione superiore rispetto a ΩΦ47 : una situazione che, a 46 Una situazione in tutto analoga è stata rilevata da Patrizia Stoppacci nel testo d’archetipo dell’Expositio Psalmorum e in quello del De orthographia, altre due opere sottoposte a complessi e progressivi interventi di rimaneggiamento da parte di Cassiodoro (vd. supra, nota 42 a p. 36) : cfr. Stoppacci, Stadi redazionali, p. 510-512, ripreso in Cassiod., In Ps. – ed. P. Stoppacci, p. 311-313, e Cassiod., Orth. – ed. P. Stoppacci, p. lxxxvi-xcvii. 47 Cfr. già Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxix : « there are at least two places (p.  100 and 147) where Δ has preserved – or re-instated – words lost in all other MSS ». I passi a cui Mynors faceva riferimento corri-

84

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

rigore di stemma, dovrebbe sempre verificarsi in corrispondenza o di errore poligenetico (in cui cioè sono caduti indipendentemente da un lato Ω e dall’altro Φ) o di errore già presente nell’archetipo ω, riconosciuto – e sanato ope ingenii o ope fontium – dal solo interpolatore III. All’una o all’altra spiegazione sono appunto riconducibili tutti i casi identificati : Reth. 5 (p. 22, 147-150) Assumptiua est quae rest. Mynors cum Δ ex Cic., Inu. 1, 11, 15 (p. 70)] assumptiua est quae ΩΦ Dial. 12 (p. 51, 273) dedicatiua abdicatiuum rest. Mynors cum Δ ex Ps.  Apvl., Herm. 11] dedicatiua abdicatiuum ΩΦ, dedicatiua et particulari abdicatiua abdicatiuum corr. Isid. Arithm. 3 (p. 70, 60-61) III V VII XI XVII et his similia rest. Mynors cum Δ ex Boeth., Arithm. 1, 14 (p. 37, 5)] III V VII XI XVII et his similia ΩΦ Mus. 6 (p. 83, 53) cytararum corr. Mynors cum Δ et Isid. codd. aliquot] chitarum siue cytharum ΩΦ Mus. 8 (p. 87, 128-129) hypophrygium quinque, semis rest. Mynors cum Δ] hypophrygium quinque semis ΩΦ Agli errori dell’archetipo ω si sommano infine le innovazioni proprie dei vari subarchetipi, venutesi a creare rispettivamente nel corso dei passaggi di copia interni al ramo ‘sinistro’ (ω > Ω, per le lezioni mendose di Ω) e al ramo ‘destro’ (ω > II per gli errori ΦΔ ; II > Φ per quelli Φ ; II > III > Δ per quelli Δ) dello stemma. Com’è naturale, una volta riconosciuta la presenza di errore d’autore all’altezza di ω si dovrà tenere in considerazione l’eventualità che le mende del solo Ω o dei soli ΦΔ corrispondano a ulteriori errori d’archetipo, successivamente sanati o da Cassiodoro spondono a Reth. 5 (omissione di absoluta – quaestionem) e Mus. 8 (omissione di ypoiastium quinque).

parte i : le redazioni d'autore

85

(a fronte di errori ΦΔ) o dall’interpolatore II (a fronte di quelli Ω) 48. A  questo proposito si segnala, tra le lezioni erronee ΦΔ, un caso che parrebbe essersi originato in relazione a una uaria lectio d’autore apposta all’altezza del brouillon, proprio sul finale del De astronomia (p. 101, 102-107) : Mundi quoque figuram curiosissimus Varro sublongae rotunditati in Geometriae uolumine comparauit, formam ipsius ad oui similitudinem trahens, quod in latitudine quidem rotundum sed in longitudine probatur oblongum ⌈comparauit, ipsius ouo consimilans ⌉ [sic Φ, comparauit tantum Δ, non hab. Ω]

La pericope finale « comparauit – consimilans » (tradita in questa forma dal solo Φ, probabilmente perché il secondo interpolatore ha provveduto a espungere le ultime parole) corrisponde verosimilmente a una uariatio, forse inserita già nel brouillon in forma di nota a margine o di nota interlineare, del precedente « comparauit, formam ipsius ad oui similitudinem trahens » tradito in accordo ΩΦΔ. 3. Il brouillon di Cassiodoro è stato scritto a Vivarium ? Le maggiori riserve sollevate dalla critica rispetto all’ipotesi tradizionale sulla genesi delle Institutiones, come si è visto, riguardano il contesto di origine del brouillon ω 49. La prima stesura delle Institutiones, da cui hanno successivamente preso le mosse tutte e tre le redazioni del manuale, ha cioè visto la luce già all’interno di Vivarium, come ipotizzato da Courcelle, oppure in una fase precedente della vita di Cassiodoro, del tutto indipendente dall’ambiente monastico ?50 Le principali difficoltà sollevate da un’origine non vivariense del manuale sono costituite da alcune allusioni al monastero e alla sua biblioteca presenti, in perfetto accordo testuale, nelle tre redazioni 48  La distinzione tra errori di Ω / ΦΔ e varianti redazionali, corrispondenti a un intervento d’autore tra ω e Ω, è in alcuni casi netta, in altri casi invece molto sottile o addirittura impossibile : cfr. a questo proposito, Morresi, Le redazioni ΦΔ (2018), p. 82-85. 49  Per le principali obiezioni sollevate dagli studiosi in merito alla ricostruzione di Courcelle si veda supra a p. 45 sgg. 50  Sulla cronologia della fondazione vivariense, generalmente collocata alla metà degli anni ’50 del VI secolo, vd. supra alla nota 12 p. 22.

86

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Ω, Φ e Δ. Se è vero infatti che alcuni dei più estesi riferimenti a Vivarium sono stati aggiunti dall’autore solo successivamente, in sede di revisione Ω51, i seguenti sei passi non presentano alcuna variante redazionale, e dovevano quindi essere già compresi nel testo delle Institutiones all’altezza di ω : Inst. 2, Reth. 10 (p. 27, 252 - 28, 274) : Haec licet Cicero, Latinae eloquentiae lumen eximium, per uaria uolumina copiose nimis et diligenter effuderit, et in Arte rethorica duobus libris uideatur amplexus, quorum commenta a Mario Victorino composita in (in om. Ω) bibliotheca mea uobis reliquisse cognoscor […]. Libros autem duos Ciceronis De arte rethorica et Quintiliani duodecim Institutionum iudicauimus esse iungendos, ut nec codicis excresceret magnitudo et utrique, dum necessarii fuerint, parati semper occurrant. Fortunatianum uero, doctorem nouellum, qui tribus uoluminibus de hac re subtiliter minuteque tractauit, in pugillari codice apte forsitan congruenterque ⌈redegimus ⌉ (sic perperam II, redigimus recte Ω) […]. Quos codices cum praefatione sua in uno corpore reperietis esse collectos. Reth. 16 (p. 35, 395-404) : Memoratus autem Fortunatianus in tertio libro meminit de oratoris memoria, de pronuntiatione et uoce ; unde tamen monachus cum aliqua utilitate discedit, quando ad suas partes non improbe uidetur attrahere, quod illi ad exercendas controuersias utiliter aptauerunt. Memoriam siquidem lectionis diuinae recognita cautela seruabit, cum in supradicto libro eius uim qualitatemque cognouerit ; artem uero pronuntiationis in diuinae legis effatione concipiet ; uocis autem diligentiam in psalmodiae decantatione (cantatione Ω) custodit. Sic instructus in opere sancto redditur, quamuis (quamuis aliquantulum Ω) libris saecularibus occupetur. Dial. 11 (p. 48, 200-203) : Quae (quarum rerum definitiones Ω) nos breuiter intimasse sufficiat, quando in ipso competens explanatio reperitur ; maxime cum eum sex libris a Boethio, uiro magnifico, constat expositum, qui uobis inter alios codices est relictus.

51 Si tratta dei passi assenti nel testo-base della redazione interpolata II, già citati supra (p. 22-23) come significativi interventi d’autore nel passaggio ω > Ω : in primo luogo praefatio e conclusio, quindi le aggiunte di Gramm. 1 (p. 9, 17 app.  = ed. Mynors, p.  94,  13-17) ; Dial. 18-19 (p. 64, 511-514 app.  = ed. Mynors, p. 129, 5-24) e 20 (p. 64, 524 app.  = ed. Mynors, p.  130,  8-16) ; Arithm. 7 (p. 79, 232 app.  = ed. Mynors, p.  141,  13-142, 9).

parte i : le redazioni d'autore

87

Dial. 13 (p. 52, 304 - 53, 314) : Sciendum quoque quoniam Tullius Marcellus Carthaginiensis de categoricis et hypotheticis syllogismis, quod a diuersis philosophis latissime dictum est, septem libris breuiter (caute Ω) suptiliterque tractauit […]. Quem codicem uobis legendum reliqui. Mus. 10 (p. 89, 169-185) : Apud Latinos autem uir magnificus Albinus librum de hac re compendiosa breuitate conscripsit, quem in bibliotheca Romae nos habuisse atque studiose legisse retinemus. Qui si forte gentili incursione sublatus est, habetis hic Gaudentium ⌈Mutianilatum⌉ (sic perperam II, habetis Gaudentium Ω), quem si sollicita intentione relegitis (relegatis Ω), huius scientiae uobis atria patefacit (patefaciet Ω) […]. Censorinus quoque ⌈decentibus ⌉ (sic perperam Φ, de accedentibus Δ, de accentibus recte Ω) qui uoci nostrae ⌈adnecessariis aut⌉ (sic perperam Φ, adnecessariis Δ, ualde necessarii sunt Ω) suptiliter disputauit, pertinere dicens (quos pertinere dicit Ω) ad musicam disciplinam ; quem uobis inter ceteros transscriptum reliqui. Astr. 4 (p. 100, 94 - 101, 98)52 : Vnde doctissimus quoque pater Basilius, in libro sexto ⌈quos ⌉ (sic perperam II, eorum quos recte Ω) appellauit ⌊Exameron⌋ (Exemeron Ω), cautissime diligenterque tractauit, ab animis hominum huiusmodi curas sanctissima disceptatione detruncans ; quem prima fronte in ⌈ Octoteucho⌉ (sic perperam II, Octateucho recte Ω) diximus legi.

Questi passi, a nostro avviso, rappresentano un ostacolo rispetto alla già nota ipotesi ricostruttiva di Fabio Troncarelli, secondo cui il manuale cassiodoreo sulle Arti liberali avrebbe avuto una prima stesura – coincidente con la redazione Δ, completa dell’Anecdoton Holderi – rivolta a un pubblico laico e anteriore alla fondazione di Vivarium53. Per spiegare la presenza in Δ dei riferimenti al monastero appena citati, infatti, sarebbe necessario ipotizzare un processo di contaminazione con i testi Φ e Ω, limitato a questi soli sei passi :

52  Per questo passo, indubbiamente più problematico degli altri in quanto sembrerebbe presupporre un rimando al primo libro delle Institutiones, vd.  supra a p. 57-59. Indipendentemente dalla lettura che se ne può dare, comunque, sembra chiaro il riferimento a un contesto di tipo monastico. 53 Vd. supra a p. 45 sgg.

88

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

si tratta di una possibilità abbastanza remota, e soprattutto molto meno economica rispetto allo stemma tradizionale di Courcelle54. Leggendo con attenzione (e inserendo nei rispettivi contesti) i riferimenti all’ambiente vivariense presenti in ω, non ci si può tuttavia sottrarre dall’impressione che essi – sempre collocati nel finale dei vari paragrafi oppure all’interno di sezioni interamente ‘bibliografiche’ – costituiscano altrettante aggiunte d’autore rispetto a un testo di partenza più scarno ed essenziale, originariamente privo di riferimenti al monastero55. Se è vero che lo stadio ω si colloca già in ambiente vivariense, non altrettanto si può dire di una eventuale stesura anteriore, la cui natura anzi si spiegherebbe bene nei termini ipotizzati da Troncarelli : quelli cioè di un’edizione ‘profana’ delle Institutiones, concepita come un autonomo manuale di Arti liberali. Il problema principale di questa ricostruzione stratificata – l’unica a fornire una spiegazione convincente, a nostro avviso, per le complesse condizioni in cui ci è giunto il testo56 – è costituito dal fatto che qualsiasi stadio testuale collocabile a monte di ω non può essere ricostruito se non per congettura : tutto ciò che è avvenuto prima della fondazione di Vivarium risulta infatti ‘appiattito’ all’interno del testo-base di ΦΔ, e potrà essere indagato esclusivamente grazie alle incon54 L’unico

appoggio per una simile ricostruzione è costituito da Geom. 4 (p.  95, 54-57), in cui un riferimento alla biblioteca vivariense tradito da ΦΩ risulta assente in Δ : « Vnde librum Seneca consentanea philosophis disputatione formauit, cui titulus est De forma mundi ; quem uobis idem relinquimus (reliquimus Ω) perlegendum ». Considerando tuttavia che si tratta di un caso isolato, la spiegazione più plausibile è che il testo Δ rifletta semplicemente una delle tante piccole omissioni verificatesi all’altezza di III. Una situazione analoga si verifica proprio alla fine delle Institutiones, in cui il periodo conclusivo del De astronomia in II (p.  101, 110 - 102, 114) è sostituito in Δ dal semplice « explicit. amen ». 55 È forse a una ricostruzione di questo genere che pensa Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 416, quando definisce il passo su Tullio Marcello in Dial.  13 « aggiunto ex abrupto alla fine di un lungo periodo e chiaramente posticcio ». Per il resto, secondo la studiosa, « manca [scil. nel testo-base di ΦΔ] qualunque riferimento ad una comunità monastica di sfondo, nonché ai monaci o a contesti di natura o ispirazione religiosa » (ivi, p. 415 ; vd. anche Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 243). 56 Come si ricorderà, a conclusioni analoghe è giunto anche M. Ferré in relazione alla genesi del sommario del De dialectica, in particolare a proposito del De definitionibus di Vittorino : vd. supra a p. 72 sgg.

parte i : le redazioni d'autore

89

gruenze interne. Qualsiasi redazione anteriore a ω, in altri termini, rappresenta un testo perduto, che possiamo postulare su base contenutistica ma non ricostruire stemmaticamente grazie alla tradizione manoscritta delle Institutiones humanae. In sintesi, proponiamo di rappresentare la genesi del manuale cassiodoreo sulle Arti liberali nei seguenti termini : 1) elaborazione della prima stesura del testo, forse già prima della fondazione di Vivarium o comunque prima del definitivo trasferimento di Cassiodoro all’interno del monastero. Questo stadio originario è tuttavia inattingibile se non per congettura, in quanto anteriore a ω ; 2) revisione del testo da parte di Cassiodoro, successiva alla fondazione di Vivarium. A questa fase, corrispondente al testo-base ω delle redazioni interpolate, risalgono probabilmente i sei puntuali riferimenti a Vivarium citati sopra ; 3) revisione Ω del brouillon, successiva alla redazione delle Institutiones diuinarum litterarum e punto di arrivo del complesso processo di elaborazione del testo da parte dell’autore. Il testo-base di II viene così a connotarsi – più che come un vero e proprio brouillon – come la cristallizzazione di uno specifico stadio evolutivo dell'opera di Cassiodoro : un testo anteriore alla principale iniziativa di rimaneggiamento autoriale (quella che ha portato alla composizione del codex archetypus in due libri), ma a sua volta verosimilmente preceduto da stesure precedenti, la cui natura può essere almeno in parte intuita grazie alla stratificazione della bibliografia e ad alcune incongruenze interne a ω.

PARTE II : LA REDAZIONE II

ω 10

II

Ω ii : la redazione parte Φ

ii

III

93

Δ La prima redazione interpolata delle Institutiones humanae, comunemente nota come Φ dal nome del subarchetipo che più direttamente la rappresenta, corrisponde in effetti al perduto archetipo II di uno stemma bipartito. I rami dello stemma sono rappresentati da un lato – a seguito di un mero passaggio di copia – dal subarchetipo Φ ; dall’altro – a seguito di un ulteriore rimaneggiamento III – dal subarchetipo Δ, in questo modo1 : ω (prima stesura d’autore delle Inst. humanae)

II (primo testo interpolato) III (secondo testo interpolato)

subarchetipo Φ subarchetipo Δ Α

W

P

m

12

1  Per descrizioni sommarie e soprattutto per la costituzione dello stemma si rimanda all’introduzione all’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 52*-82*) ; descrizioni più approfondite degli stessi testimoni si trovano invece in Morresi, I manoscritti Φ e Δ. I manoscritti completi Φ (rappresentati nello stemma qui sopra) sono : Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, Aug.  Perg. 171 (A, sec. IX 2/3) ; Milano, Bibl. Ambrosiana, D 17 inf. (m, datato 1462) ; Paris, BnF, lat. 2200 (P, sec. IX in.-med.) ; Wurzburg, Universitätsbibliothek, M. p. misc. f. 5a (W, sec. VIII/IX). Ad essi si aggiungono i seguenti otto testimoni parziali : Chartres, Bibl. mun. 130 (148) (C, sec. XI, testimone del capitolo De musica in testo Φ ; distrutto Ω nel 1944, ne rimangono alcuni frammenti e un microfilm completo) ; Città del Vaticano, BAV, Arch. Cap. S. Pietro H 36 (H, sec. IX ex., con β e il De dialecticis locis) ; α i Praecepta di Severiano Paris, BnF, lat. 11127 (J, sec. X ex., testimone dei §§ 17-20 del De dialectica) ; D Oxford, Balliol College, 173A (O,Asec. XIIB in., con il capitolo De musica) ; R Paris, BnF, lat. 16668 (p, sec. VIII ex., con gli estratti Φ dal De topicis differentiis boeziano introdotti e conclusi dai §§ 14 e 17-20 del De dialectica) ; Paris, BnF, lat. 13957 (q, sec. X1, anch’esso con gli estratti boeziani dal De topicis differentiis) ; Wolfenbüttel, Herzog-August Bibl., Weissenburg 86 (4170) (Wo, sec. VIII med., con due brevi estratti Φ corrispondenti alla praefatio e al § 8 del De rethorica). A parte si segnala la ristampa veneziana dell’editio princeps di Fortunaziano (Fortunatiani rhetorica, edidit Franciscus Puteolanus, Venetiis, C. de Pensis, ca. 1496), comprendente in posizione iniziale il Computus Paschalis della redazione Φ, copiato dal ms. m.

94

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Come si è visto in sede di introduzione, tali rapporti stemmatici si riflettono linearmente tanto sul piano testuale (per la presenza nei mss. ΦΔ di comuni errori risalenti all’archetipo ΙΙ ; di errori di copia Φ ; di errori di copia III-Δ, questi ultimi talvolta difficilmente distinguibili rispetto agli interventi deliberati del secondo redattore) quanto su quello contenutistico. Quasi tutto il materiale interpolato in Φ, linearmente ‘ereditato’ dal suo modello II, si riscontra infatti anche all’altezza di Δ, seppure con alcune trasposizioni e ulteriori modifiche dovute al secondo rimaneggiamento. Procediamo ora con l’analisi delle aggiunte II, affrontando prima quelle interne alle Institutiones (gli estratti da Marziano Capella, traditi dal solo Φ alla fine del De grammatica ; quelli dal De topicis differentiis boeziano incorporati nel capitolo De dialectica, mantenuti anche da Δ) ; quindi la successione articolata di testi, in massima parte dedicati al Triuium, traditi in appendice dai mss. Φ (Topica cassiodorei rimaneggiati ; trattatelli logici De syllogismis, De paralogismis e De propositionum modis, con il Computus Paschalis relativo all’anno 562 a interromperne la successione ; Praecepta artis rhetoricae di Severiano ; De dialecticis locis). I medesimi trattatelli, a eccezione del Computus Paschalis e dei Praecepta di Severiano, sono confluiti anche in Δ, dove appaiono però trasposti alla fine del capitolo De dialectica.

parte ii : la redazione

ii

95

I. Interpolazioni interne alle Institutiones 1. Gli estratti da Marziano Capella Il capitolo De grammatica delle Institutiones è chiuso in tutti i manoscritti ΦΔ dalla nota « Sed quia continentia magis artis grammaticae dicta est, curauimus aliqua de nominis uerbique regulis pro parte subicere, quas recte tantum Aristotelis [sic] orationis partes adseruit » (Gramm. 3, p.  12,  86-88). La nota è seguita nei mss. Φ da alcuni estratti dal De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano Capella, relativi appunto alla flessione del nome e del verbo. Nei mss. Δ si trovano invece una seconda nota (« Reliqua qui uoluerit in alio quaerat uolumine : nam ego descriptor ad potiora discurrens reliquorum oblitus sum, aut fors neglexi », p. 12, 89 - 13, 93) e tre diagrammi relativi alle partes nominis, pronominis e uerbi, in gran parte derivati da Donato. Com’è evidente, le interpolazioni Δ non sono pertinenti rispetto alla nota introduttiva sulla preminenza del nome e del verbo in Aristotele, concepita in funzione degli estratti dal De nuptiis. Da questa situazione risulta particolarmente chiaro come la seconda redazione interpolata si sia sviluppata a partire da un modello II già ampliato, in cui dovevano essere presenti gli estratti da Marziano Capella introdotti e giustificati dalla nota su Aristotele. Nel De grammatica Cassiodoro aveva elencato e definito otto partes orationis, con materiale esplicitamente tratto da Donato (in particolare dalla seconda sezione dell’Ars maior)2 , senza però fare cenno alla preminenza del nome e del verbo sulle altre parti del

2 Cfr. Gramm. 2 (p. 11, 49-51)  : « Partes autem orationis sunt octo : nomen pronomen uerbum aduerbium participium coniunctio praepositio interiectio », con la successiva trattazione delle singole partes (interamente tratta da Don., Mai. 2, 1, a eccezione dell’interiecto che segue il più breve riferimento di Min. 9). Sull’importanza di Donato come fonte di Cassiodoro per questo capitolo cfr. Gramm. 1 (p. 8, 11 - 9, 18) : « Sed quamuis auctores temporum superiorum de arte grammatica ordine diverso tractauerint suisque saeculis honoris decus habuerint […], nobis tamen placet in medium Donatum deducere, qui et pueris specialiter aptus et tyronibus probatur accommodus ; cuius gemina commenta reliquimus, ut, supra quod ipse Latinus est (planus est Ω), fiat clarior dupliciter explanatus. Donatus igitur in secunda parte ita disceptat […] ».

96

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

discorso. Questa distinzione, già presente in Donato3, appare ulteriormente sviluppata nei commenti e nelle artes grammaticali di impostazione donatiana, tradizionalmente comprendenti un paragrafo (più o meno dettagliato) dedicato alla ‘storia’ delle partes orationis, con esplicito riferimento ad Aristotele. Tra i testi più pertinenti ricordiamo Serv., Gramm. (p. 428, 11-13) : « Aristotelici duas dicunt esse partes orationis, nomen et uerbum, Stoici quinque, grammatici octo, plerique nouem, plerique decem, plerique undecim » 4 e soprattutto Serg., Comm. de orat., praef. (p. 40, 5-9) : « Oratio dicta est quasi oris ratio, cuius partes octo numerantur ; de quibus duas principales partes iure dictas Aristotelici esse uoluerunt : nomen et uerbum » e Isid., Orig. 1, 6, 1 (p. 20-31) : « Partes orationis primus Aristoteles duas tradidit, nomen et uerbum ; deinde Donatus octo definiuit. Sed omnes ad illa duo principalia reuertuntur, idest ad nomen et uerbum, quae significant personam et actum »5, che si limitano a un’opposizione di base tra le due partes riconosciute da Aristotele e le otto di Donato 6. È probabile che il riferimento ad Aristotele sia divenuto d’obbligo nella trattatistica latina a partire da Varro, Ling. 8, 4, 11 (p. 128, 16-17) :

3 Cfr. Don., Mai. 2, 1 (p. 613, 3-5)  : « Partes orationis sunt octo, nomen, pronomen, uerbum, aduerbium, participium, coniunctio, praepositio, interiectio. Ex his duae sunt principales partes orationis, nomen et uerbum ». 4  Ma cfr. ancora Pomp., Gramm. (p. 134, 4-9) : « Partes orationis sunt octo : apud multos nouem inuenimus, apud multos decem, apud multos undecim ; inuenimus et quinque. Duas alii dicunt esse partes orationis ; alii dicunt quinque esse partes, alii octo, alii nouem, alii decem, alii undecim. Tamen Donatus ait octo. Est quidem uarietas. Multi dicunt duas esse partes orationis, nomen et uerbum, ut inter philosophos etiam Aristotelici dicunt […] » e Cled., Gramm. (p.  34,  23-24 Keil  = p.  39,  12 ed. C.  Bernetti) : « Aristoteles duas dicit, Stoici quinque, multi nouem, multi decem, plerique undecim ». 5  Per cui cfr. rispettivamente Serg., Comm. de orat. – ed. C. Stock, p. 121122, e Fontaine, Isidore de Séville, I, p. 34, 96, 100, e II, p. 721. 6  Una trattazione molto simile compariva già in testi greci : scholia grammaticali, ma soprattutto opere di natura filosofica come Plvt., Quaest. Plat. X 1009c : “Διὰ τί Πλάτων εἶπε  [Soph. 262c]  τὸν λόγον ἐξ  ὀνομάτων καὶ ῥημάτων κεράννυσθαι ;”  δοκεῖ γὰρ πάντα  πλὴν δυεῖν τούτων τὰ μέρη τοῦ λόγου Πλάτωνα μὲν μεθεῖναι […], che però facevano risalire la bipartizione nome-verbo all’auctoritas di Platone (cfr. Luhtala, Grammar and Philosophy, p. 129-137).

parte ii : la redazione

ii

97

« […] De his Aristoteles orationis duas partes esse dicit : uocabula et uerba, ut homo et equus, et legit et currit »7. Le interpolazioni dal De nuptiis di Marziano Capella inserite alla fine del De grammatica sono tratte dal libro III dell’opera (De grammatica) e comprendono, senza alcuna inscriptio con indicazione dell’autore o altre soluzioni di continuità, i §§ 300-309 e 312324, relativi alla declinazione del nome e alla coniugazione verbale. L’elemento di maggiore interesse dal punto di vista contenutistico attiene alla selezione del materiale : nelle Nuptiae, infatti, la flessione nominale è trattata non a partire da Mart. Cap., Nupt. 3, 300 (BT, p. 88, 25) bensì da 3, 290 (p. 81, 23), quando ha inizio la rassegna delle dodici lettere con cui può terminare un nome latino (a e i o u l m n r s t x). La sezione interpolata nei mss. Φ copre dunque soltanto la seconda parte della serie, a partire dai nomi desinenti in s fino alla x ; gli stessi nomi in s appaiono affrontati non dal principio della trattazione (Nupt. 3, 299 [BT, p. 88, 10-14] : « S littera finitorum nominum formae sunt octo ; nam aut a littera praeponitur, ut Maecenas, ciuitas, aut e, ut uerres, moles, aut i, ut panis, aut o, ut custos, nepos, alias u, ut uetus, Ligus, alias r, ut iners, alias n ut serpens, alias p, ut praeceps. S autem littera prae7 Cfr. Serg., Comm. de orat. – ed. C. Stock, p. 122, che sottolinea peraltro come i concetti aristotelici di ὄνομα e ῥήμα (in Arist., Cat. 1 ; Int. 1 ; Rh. 3, 2) non trovino piena corrispondenza nel nomen e nel uerbum delle artes grammaticali latine ; allo stesso proposito vd. anche Schad, A  Lexicon, s.v. uerbum, p. 417-420 : 419. Il medesimo principio si rinviene nei commenti aristotelici di Boezio, in particolare quello al De interpretatione (cfr. Boeth., In herm. comm., sec. 1 [p. 6, 20-25] : « Interpretationis uero partes hoc libro constituit nomen et uerbum, quae scilicet per se ipsa significant, nihilominus quoque orationem, quae et ipsa cum uox sit ex significatiuis partibus iuncta significatione non caret » o ancora 1, 1 [p. 14, 9-13] : « […] existit hic quaedam quaestio, cur duo tantum nomen et uerbum se determinare promittat, cum plures partes orationis esse uideantur. Quibus hoc dicendum est tantum Aristotelem hoc libro definisse, quantum illi ad id quod instituerat tractare suffecit »), nonché nelle anonime Categoriae Decem (AL I.1-5, p. 133, 11-15 : « Itaque solas orationis partes, auctore Aristotele, nomen et uerbum debemus accipere, ceteras uero ex his fieri aut ‘compagines orationis’ potius quam ‘partes eius’ debere nominari : nomen namque personam demonstrat, uerbum quid quisque faciat quidue patiatur »). Sulla divisione delle partes orationis in Boezio cfr. Suto, Boethius on Mind, Grammar and Logic, p. 124-126.

98

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

cedente a species sunt duae : prima, ut Maecenas, Laenas, secunda, »), ma dalla seconda ‘sottocategoria’, ut nostras, Priuernas […]  riguardante i nomi greci uscenti in -as. Non sembra possibile identificare la ratio alla base di una simile selezione del materiale : all’interno di una trattazione sistematica sulla declinazione del nome, non avrebbe infatti alcun senso trascurare tutta la prima parte della serie (i nomi uscenti in a e i o u l m n r e in -as). Una possibile spiegazione, di natura testuale, è che l’interpolatore non disponesse della prima parte della trattazione di Marziano Capella sui nomi, o ancora che il testo corrispondente sia andato perduto per un guasto dell’archetipo II8. Diverso il discorso per la sezione successiva, dedicata alla coniugazione dei verbi. In questo caso, la scelta di escludere i §§ 309-311 (comprendenti le definizioni introduttive di genera uerborum, modi e coniugationes) e di far iniziare il testo interpolato al § 312 (dove comincia la trattazione sistematica della coniugazione)9 può benissimo riflettere una scelta deliberata da parte dell’interpolatore. 1.1 Il De nuptiis di Marziano Capella nelle redazioni interpolate La redazione II delle Institutiones humanae rappresenta una delle più antiche testimonianze del De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano Capella, da cui interpola estratti di diversa ampiezza in due distinte sezioni del corpus. Oltre che nel capitolo De grammatica, infatti, brevi citazioni dal quinto libro dell’opera (§§ 474-497) si rinvengono anche all’interno del trattato De topicis in appendice10, ciò che testimonia l’accesso del redattore a un modello marzianeo, se non completo, comunque non limitato al solo libro III. Le riprese nel De topicis sono tuttavia troppo brevi per permettere un confronto testuale significativo con i manoscritti della fonte; gli indizi di maggior rilievo sul modello delle Nuptiae utilizzato dal primo interpolatore sono quindi comunque forniti dagli estratti grammaticali. 8 O

anche direttamente nel passaggio II > Φ : come si è visto, infatti, i testimoni Δ omettono gli estratti, dunque non è dato sapere cosa si leggesse nel modello II. 9 Cfr. Mart. Cap., Nupt. 3, 312 (BT p. 95, 21-23) : « Primae coniugationis uerba, quae uel o littera nulla alia praecedente uocali terminantur uel praeeunte uocali qualibet, formas habent quattuor […] ». 10 Vd. infra a p. 147 sgg.

parte ii : la redazione

ii

99

Come già proposto da Vanni Veronesi in alcuni recenti studi11, cercheremo nel seguito di ripercorrere in sintesi questa prima – e particolarmente oscura – fase di trasmissione del De nuptiis, dalla sua composizione fino alla grande diffusione in epoca carolingia, delineando il contesto entro cui inquadrare gli estratti interpolati in II. In un secondo momento si cercherà di collocare i codici Φ all’interno dello stemma marzianeo, indagandone i rapporti con i principali testimoni completi dell’opera. 1.1.1 Il De nuptiis nel periodo precarolingio Termine ante quem per la composizione del De nuptiis di Marziano Capella12 , nonché testimone chiave della sua storia più antica, è la 11 Cfr.  Veronesi, Le ‘Institutiones’ di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella, che propone un’accurata analisi dei più antichi testimoni indiretti del De nuptiis (in particolare gli excerpta Φ e le testimonianze insulari di Tatwine e dell’Anonymus ad Cuimnanum) ; Id., A proposito dell’archetipo delle Nuptiae, uno studio approfondito dedicato alla collocazione cronologica e geografica – ma anche alla scrittura e alla facies grafica – dell’archetipo marzianeo. Discussioni approfondite sulla conoscenza del De nuptiis prima del IX secolo si trovano inoltre in Leonardi, I  codici di Marziano Capella ; Préaux, Les manuscrits principaux du ‘De nuptiis’ ; Antès, Témoignages précarolingiens ; Teeuwen, Harmony, e ancora J.-B. Guillaumin, Lire et relire Martianus Capella, che si sofferma in particolare sugli estratti da Marziano nei mss. Φ suggerendo cautamente che l’interpolatore avesse accesso a una « version déjà reduite des extraits grammaticaux », o comunque a un testo marzianeo già ‘cristianizzato’, e cioè privo dei primi due libri (le parti allegoriche), forse ridotto ad una compilazione dei differenti trattati tecnici dei libri III-IX (ibid., p. 284). 12 La composizione del De nuptiis viene comunemente collocata tra 410 e 439 d.C. nell’Africa pre-vandalica, sulla base di alcuni riferimenti interni all’opera (Mart. Cap., Nupt. 6, 637 ; 6, 669 e 9, 999, su cui cfr. l’approfondita analisi di Schievenin, Marziano Capella e il ‘proconsulare culmen’, p. 168172). L’ambiguità degli stessi passi ha permesso in anni recenti a Danuta Shanzer e Sabine Grebe di proporre datazioni più basse, collocando l’attività di Marziano Capella intorno al 480 in piena ‘rinascenza vandalica’ e sottolineandone i legami e le analogie di lessico con Draconzio, Reposiano e i poeti dell’Anthologia latina (cfr. Shanzer, A  Philosophical and Literary Commentary, p. 1-28, e Grebe, Gedanken zur Datierung von ‘De Nuptiis’). La proposta è rimasta comunque sostanzialmente isolata, e i termini di datazione più comuni rimangono quelli tradizionali del 410-439 : cfr. Teeuwen, Harmony, p. 19-20 ; J.-B. Guillaumin, Lire et relire Martianus Capella, p. 273 ; Mart. Cap., Nupt. 1-2 – ed. L. Cristante, p. lviii-lix, e il dibattito tra Shanzer e Cristante in Bmcr 2013.05.48 e 2013.08.25. Per un riassunto equilibrato

100

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

subscriptio – presente in più di venti codici dell’opera – in cui il retore romano Securo Meliore Felice dichiara di averne corretto il testo da un esemplare molto corrotto, con la collaborazione del suo discipulus Deuterio : « Securus Melior Felix, uir spectabilis, comes consistorianus, rhetor Vrbis Romae, ex mendosissimis exemplaribus emendabam contra legente Deuterio scolastico, discipulo meo, Romae, ad portam Capenam, consulatu Paulini, uiri clarissimi, sub V nonarum Martiarum, Christo adiuuante ». Poiché per il periodo in analisi si ha notizia di due consoli di nomi Paolino, rispettivamente attivi negli anni 498 e 534, la datazione dell’emendatio di Felice oscilla tra questi due termini13.

della questione si rimanda a Tommasi Moreschini, Il ‘De nuptiis’ di Marziano Capella, p. 206-208. 13  La datazione più bassa consentirebbe di collocare l’attività di Felice nel periodo della ripresa dei rapporti tra Roma e Cartagine, a seguito della vittoria di Belisario sui Vandali (534). Per l’acceso dibattito sulla datazione della subscriptio si rimanda in particolare a Préaux, Les manuscrits principaux du ‘De nuptiis’, p. 80-81, ripreso poi in Teeuwen, Harmony, p. 20-33 ; nella sua ricostruzione dell’ambiente intellettuale sotteso all’iniziativa editoriale di Felice, Préaux cita anche il progetto di Cassiodoro e papa Agapito, collocabile più o meno negli stessi anni, di fondare a Roma una biblioteca di studi cristiani (cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, 1, Praef., 1 [p. 3, 1-4, 5]). Poiché ad ogni modo, come si è più volte ricordato, Cassiodoro non ha mai avuto la possibilità di leggere il De nuptiis di Marziano Capella (vd. supra, nota 4 a p. 15) sembra forse eccessivo il suggerimento, espresso da Préaux, che « le pape Agapit et Cassiodore ne furent peut-être pas étrangers à l’emendatio entreprise par Securus sur des manuscrits du De nuptiis venus de Carthage […] ». Prima di Préaux, i principali contributi a favore di una datazione della subscriptio al 534 sono Jahn, Über die Subscriptionen, p. 351-353, e Marrou, Autour de la bibliothèque du pape Agapit, p. 157-171, che identifica il nostro Felice con il magister nominato nella sottoscrizione di Mavorzio (console nel 527) agli Epodi di Orazio. Il principale fautore della datazione al 498 è invece Cameron, che identifica il Paulinus della sottoscrizione con il console più antico basandosi sull’assenza, nel testo della subscriptio, dell’epiteto iunior normalmente riferito ai consoli in caso di omonimia con un predecessore (cfr. Cameron, Martianus and his First Editor, p. 320-324). Alcuni dubbi sul carattere decisivo del ragionamento sono espressi in Shanzer, A Philosophical and Literary Commentary, p. 9-10, e Tommasi Moreschini, Il ‘De nuptiis’ di Marziano Capella, p. 204 n. 24 ; per una sintesi dell’intera questione cfr. Isid., Num. – ed. J.-Y. Guillaumin, p. xxvi-xxviii, e soprattutto Wallenwein, Corpus subscriptionum, p. 32-35 ; Veronesi, A proposito dell’archetipo delle Nuptiae, p. 299-301.

parte ii : la redazione

ii

101

La prima menzione esplicita dell’opera si riscontra in Fulgenzio il Mitografo, vissuto a Cartagine tra la fine del V e l’inizio del VI secolo, e rimanda a una conoscenza diretta del testo14. La seconda, invece, si trova già nelle Institutiones di Cassiodoro, che in due sezioni presenti soltanto in redazione Ω scrive : « Nam et pater Augustinus, hac credo ratione commonitus, grammaticam atque rethoricam disciplinae nomine uocitauit, Varronem secutus ; Felix etiam Capella operi suo De septem disciplinis titulum dedit » (Reth. 17, p. 36, 411 app. = ed. Mynors, p. 108, 20-109, 4) e « Audiuimus etiam Felicem Capellam aliqua de disciplinis scripsisse deflorata, ne talibus litteris fratrum simplicitas linqueretur ignara ; quae tamen ad manus nostras adhuc minime peruenire potuerunt. Sed melius est ut nec illa uobis quandoque pereant, et ista quamuis exigua desiderantibus celeriter offerantur » (Dial. 20, p. 64, 524 app.  = ed. Mynors, p.  130,  11-16)15. Dopo Cassiodoro, Marziano Capella è quindi menzionato da Gregorio di Tours (538/9-594), che ne parla esplicitamente nell’epilogo dell’Historia Francorum16 ; più complesso è invece inquadrare con precisione il riferimento a Felix Capella emerso di recente in una glossa al De ciuitate Dei agostiniano, forse anch’essa di epoca tardoantica, ma tradita da tre testimoni manoscritti che rimontano a un modello di fine VIII inizio IX secolo17. 14 Cfr. Fvlg., serm. ant. 45 «  Celibatum dici uoluerunt uirginitatis abstinentiam, unde et Felix Capella in libro de Nuptiis Mercurii et Philologiae ait “Placuitque Minervae pellere celibatum” ». 15  Proprio l’esplicita ammissione dell’assenza dell’opera a Vivarium in vita del fondatore ha portato, com’è noto, a datare la redazione II dopo la morte di Cassiodoro : a questo proposito vd. sempre supra alle p. 14-15. 16 Cfr. Greg. Tvr., Franc. 10, 31 : « Quod si te, sacerdos Dei, quicumque es, Martianus noster septem disciplinis erudiit, id est, si te in grammaticis docuit legere, in dialecticis altercationum propositiones aduertere, in rhetoricis genera metrorum agnoscere, in geometricis terrarum linearumque mensuras colligere, in astrologiis cursus siderum contemplare, in arithmeticis numerorum partes colligere, in armoniis sonorum modulationes suauium accentuum carminibus concrepare : in his omnibus ita fueris exercitatus, ut tibi stylus noster sit rusticus, nec sic quoque, deprecor, ut auellas quae scripsi ». 17 Cfr. Dorfbauer, Über einige Glossen, passim ; i testimoni in questione, tutti di IX secolo, sono Lucca, Bibl. Capitolare 19 (f. 58r) ; Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 426 (f. 82r) e Arch. Cap. S. Pietro C 99 (f. 87r). Si discute molto, infine, sull’eventuale conoscenza del De nuptiis da parte di Boezio (in particolare come modello per il De consolatione Philosophiae), Aviano e Isi-

102

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Ulteriori testimonianze della diffusione dell’opera prima del IX secolo, su cui si tornerà più avanti, sono infine costituite dalle riprese (non dichiarate) di due lunghe sezioni marzianee nell’Appendix de uerbo del grammatico anglosassone Tatwine18 e nel cosiddetto Anonymus ad Cuimnanum, un commento all’ars maior di Donato scritto probabilmente a Bobbio tra la fine del VII e la prima metà dell’VIII secolo, sopravvissuto nel solo ms. St. Paul im Lavanttal, Bibl. des Benediktinerstifts, 2/1 (25.2.6), f.  21va-42rb19. 1.1.2 Caratteristiche dell’archetipo del De nuptiis e stemma dell’opera La tradizione manoscritta di Marziano Capella è vastissima e comprende – secondo il censimento curato da Claudio Leonardi – doro di Siviglia (che si serve del De arithmetica di Marziano almeno per il suo Liber numerorum : cfr.  Isid., num. – ed. J.-Y. Guillaumin, p. x-xi e xxv-xxviii), nonché su una sua possibile influenza sull’opera di Beda e sugli Hisperica Famina, in definitiva poco probabile. Per una trattazione approfondita di questi aspetti, cfr. sempre Shanzer, Tatwine ; Teeuwen, Harmony, p. 20-27 e J.-B. Guillaumin, Lire et relire Martianus Capella, p. 274-290. 18  Ars Tatuini (p. 89-93), con riferimento a Mart. Cap., Nupt. 3, 313-320. Per le citazioni da Marziano Capella in Tatwine si vedano in particolare Law, The Insular Latin Grammarians, e Shanzer, Tatwine (su entrambi i contributi, vd. infra). 19  Anon. ad Cuimn. (p. 51, 244-255, 366 ; 122, 114 - 124, 190), corrispondente a Mart. Cap., Nupt. 3, 290-307 e 3, 312-324. Le sezioni del manoscritto rilevanti per Marziano sono state pubblicate per la prima volta in Taeger, Exzerpte aus Martianus Capella, p. 404-412 ; il testo è stato successivamente edito da B. Bischoff e B. Löfstedt, favorevoli a una sua origine a Bobbio anziché in Inghilterra (come ritenuto in precedenza da Law, The Insular Latin Grammarians, p. 87 sgg., e Holtz, Donat, p. 433 : cfr. Anon. ad Cuimn. – edd. B. Bischoff, B. Löfstedt, p. xx-xxiii). Tale ipotesi, già accettata da Holtz, L’Ars Bernensis, nonché da Law, Grammar and Grammarians, p. 34, e Andrés Sanz, Sobre el lugar de origen del ‘Anonymus ad Cuimnanum’, è stata in seguito rafforzata da De Nonno, Note all’editio princeps. Per un bilancio e riferimenti bibliografici completi sulla questione cfr. da ultimo Hofman, The Irish Tradition of Priscian, p. 271 e n. 57 ; Grondeux, Influences de Consentius et Priscien, p. 450, e Stagni, Nell’officina di Paolo Diacono ?, p. 22 n. 43. Una proposta alternativa di collocazione dell’Anonymus a Iona (rimasta sostanzialmente isolata) è stata infine avanzata da Ó Cróinín, Early Medieval Ireland, p. 176 n.  34. Affine alla testimonianza dell'Anonymus ad Cuimnanum è infine quella del trattato De uerbo recentemente edito da C. Conduché, anch'esso di area insulare e databile all'VIII secolo, per il quale l'editrice ha ipotizzato una derivazione autonoma da Marziano Capella (limitata, però, alla sezione sulla formazione del perfetto): cfr. Lib. de uerbo – ed. C. Conduché, p. 142-154.

parte ii : la redazione

ii

103

ben 243 testimoni tra completi e parziali20. Tanto per il numero ingestibile dei codici quanto per il « vastissimo campo che occupa la contaminatio »21, tuttavia, non si dispone ad oggi di studi esaurienti sulla storia della tradizione e i rapporti stemmatici tra i testimoni. Una prima selezione di « buoni manoscritti non derivati l’uno dall’altro »22 e una ricostruzione convincente degli stadi più alti della tradizione continentale del De nuptiis sono state proposte da Jean Préaux nel 197823. Préaux identifica l’archetipo da cui discendono tutti i manoscritti carolingi dell’opera con un esemplare romano in scriptio continua del VI secolo, vergato in capitale rustica e riscoperto nella regione Fleury-Ferrières-Auxerre. Da qui, le copie sarebbero state trasmesse ai vicini centri monastici e in particolare a Corbie, che avrebbe in seguito ricoperto un ruolo centrale nella diffusione delle Nuptiae. Lo studioso si concentra quindi su sei precoci manoscritti di Marziano il cui testo mostra tracce di dipendenza da questo antico esemplare : si tratta, in particolare, dei codd. Karlsruhe, Badische Landesbibl., Aug. Perg. 73 (R = K Préaux) ; Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 1987 (X = R Préaux) ; London, British Library, Harley 2685 (A = H Préaux) ; Paris, BnF, lat. 8670 (D = P Préaux), Bamberg, Staatsbibl., Class. 39 (B  = B Préaux) e Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 1535 (Q = O Préaux)24.

20 Cfr. Leonardi, I codici di Marziano Capella, e, per una sintesi sulla questione, Cristante, Marziano Capella : un’edizione impossibile ?, p. 134-135. 21 In Leonardi, I  codici di Marziano Capella, p. 450. Lo studioso propone quindi di basarsi, più che su « buoni o cattivi codici », su « buone o cattive lezioni ». 22  Ibid., p. 450. 23 Cfr. Préaux, Les manuscrits principaux du ‘De nuptiis’. 24  Préaux raggruppa i primi tre mss. in una classe A e gli ultimi tre in una classe B. A questi aggiunge poi una seconda lista di quindici manoscritti ‘utiles a l’établissement de l’édition […], mais non indispensables », che raggruppa in cinque famiglie C-F (p. 79-80).  Le sigle qui assegnate ai singoli testimoni non sono quelle originariamente adottate dallo studioso, bensì quelle adoperate da Shanzer, Felix Capella (1986), che tiene conto anche delle scelte dell’editore Willis. Per equivalenze complete tra sigla, anche rispetto alle edizioni Belles Lettres (libri 1, 4, 6, 7 e 9 delle Nuptiae), cfr. Veronesi, Le ‘Institutiones’ di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella, p. 280-281 note 53 e 57.

104

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ω tesi di Préaux si fonda la ricostruzione avanzata nel 1983 Sulla da James Willis nella sua edizione delleinterpolato) Nuptiae25, che presenta (prima stesura d’autore II (primo testo delle Inst. humanae) però alcune importanti innovazioni. Quella principale è costituIII (secondo ita dalla datazione dell’archetipo al VII secolo invecetesto cheinterpolato) al VI (quindi almeno un secolo subarchetipo Φ dopo l’edizione di Securo Meliore Felice, collocabile come si è visto nel 498 o nel 534)26, Δquando erano subarchetipo ormai caduti a testo, provocando numerose corruttele, diversi W Α P titoli (sicuramente non marzianei) dei paragrafi in cui era suddivisa l’opera. Willis motiva la propria posizione anche su base ortografica, con riferimento alla presenza nei codici di scambi tra le lettere e-i, o-u, b-u, nonché dell’uso della e prostetica (e.g. estadiis m per stadiis) e dell’aferesi della i (e.g. Spania per Hispania) : errori che l’editore non ritiene possano essere attribuiti a Marziano o a Securo Meliore Felice, ma solo a stadi posteriori della trasmissione del testo. Tutti i testimoni conservati discenderebbero dunque da un unico esemplare di età merovingica, sopravvissuto fino al tempo di Carlo Magno e caratterizzato dalla presenza di numerosi errori (l’editore parla di manoscritti « ex uno exemplari […] septimo fortasse saeculo exarato et erroribus plurimis eisque foedissimis referto »27 ). Willis propone il seguente stemma del De nuptiis :

Ω 12

β

α R

25 Cfr. Mart.

A

B

D

Cap. – ed. J. Willis, p. v-xvi. Ibid. p. vii : « […] conicere licet Merouingica aetate potius quam mediante sexto saeculo archetypon fuisse conscriptum ». 27  Ibid., p. ix. Lo stemma si trova a p. xiii. Queste affermazioni di Willis sono fondatamente messe in discussione da Veronesi, A proposito dell’archetipo delle Nuptiae, p. 310-311, che sottolinea come nessuno dei fenomeni grafico-fonetici citati dall’editore sia incompatibile con una datazione più alta dell’archetipo. Lo stesso Veronesi dimostra quindi in modo persuasivo la natura digrafica di Ω (poesia in capitale libraria, prosa in semionciale), ereditata dalle precedenti fasi di trasmissione del testo e responsabile di numerosi errori d’archetipo di natura paleografica : cfr. ibid., p. 315-325. 26 

parte ii : la redazione

ii

105

I mss. R (Karlsruhe, Badische Landesbibl., Aug. Perg. 73) – A (London, British Library, Harley 2685) e B (Bamberg, Staatsbibl., Class. 39) – D (Paris, BnF, lat. 8670) di Willis sono in effetti quattro dei sei codici già segnalati da Préaux come testimoni dello stadio più antico di tradizione dell’opera28. Gli altri manoscritti, definiti interpolati, tenderebbero invece a correggere le lezioni corrotte dell’archetipo. La relazione esistente tra le famiglie identificate dall’editore non viene esplicitata, così che il lettore è lasciato nel dubbio quanto ai precisi rapporti tra ABDR e i codici interpolati29. Presumibilmente, con la sua classificazione Willis intende dire che le lezioni corrette riscontrabili in questi ultimi sono congetture, e che essi derivano dallo stesso genitore di ABDR in seguito a interventi di correzione. Si stabilisce così, come principio generale, l’idea che i manoscritti che si accordano a testimoniare le peggiori lezioni siano quelli più fedeli all’archetipo30. Una visione alternativa è stata in seguito proposta da Danuta Shanzer, sulla base del presupposto che non tutte le lezioni poziori dei codici interpolati siano necessariamente riconducibili a correzioni ope ingenii. I cosiddetti interpolati deriverebbero piuttosto da un archetipo in evoluzione : un singolo manoscritto Ω1, dopo essere stato copiato in ARXBDQ31, avrebbe cioè ricevuto da un’altra fonte buone congetture, dando poi origine una volta cor28 Sono esclusi, senza che sia fornita alcuna motivazione, i due mss. Reg. lat. 1987 e 1535, segnalati da Préaux come ‘principali’. Willis non inserisce inoltre nello stemma il ms. M (Paris. lat. 8671), di cui pure si serve come testimone alla pari di ABDR e che viene annoverato nella Praefatio tra i codici di maggiore antichità. 29 Cfr. Shanzer, Felix Capella (1986), p. 66 : « ABDR are the ‘good codices’ ; CEFVGLP are interpolati, but what precisely does this mean ? ». 30  Tra i manoscritti diversi da ABDR, Willis identifica una seconda classe costituita da quattro codici « multum impari auctoritate » (Mart. Cap.  – ed. Willis, p. xiii), ossia Paris, BnF, lat. 8669 (C) ; Besançon, Bibl. mun. 594 (E) ; Oxford, Bodleian Library, Laud. lat. 118 (F) ; Leiden, Bibl. der Rijksuniversiteit, Voss. lat. fol. 48 (V). Una terza classe comprenderebbe infine i mss. Bruxelles, Bibl. Reg. 9565-9566 (G) ; Leiden, Bibl. der Rijksuniversiteit, BPL 87 (L) e Sankt Petersburg, Rossijskaja Nacional'naja Biblioteka, Class. Lat. F.v.10 (P). Quest’ultima classe costituisce in effetti, più che una vera famiglia, un semplice gruppo di codici individuato su criterio negativo rispetto alle altre due. 31  Shanzer re-introduce qui gli altri due manoscritti ‘principali’ di Préaux, ossia Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 1987 (X) e Reg. lat. 1535 (Q).

106

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

retto (Ω 2) ai codici interpolati32 . L’articolato stemma di Shanzer è stato ripreso in particolare da J.-B. Guillaumin nell’edizione del IX libro del De nuptiis, il quale ha sottolineato come lo stadio testuale Ω 2 debba essere concepito più come « une série de strates de corrections apportées au cours du IXe s. » che come « un seul exemplaire corrigé qui serait l’ancêtre d’une famille homogène ». È invece rifiutato da V. Veronesi nel più volte citato studio sull’archetipo delle Nuptiae, in cui la tradizione carolingia dell’opera è ricondotta a due distinti subarchetipi : « φ, da cui sono discesi i codici ‘principali’ ; ζ, da cui sono derivati, attraverso una fase di correzione ‘dotta’ i manoscritti ‘utili’ »33. Tanto lo stemma proposto da Willis quanto quelli delinati in seguito, soffrono – dal nostro particolare punto di vista, volto alla collocazione della testimonianza Φ  – di una grave limitazione : i codici esaminati da Préaux in poi ammontano, infatti, a poco più di una ventina, su quasi 250 testimoni dell’opera di cui 49 del solo IX secolo ; tutti i tentativi di classificazione della tradizione si scontrano inoltre con l’ostacolo costituito dalle abnormi proporzioni della contaminatio. Su queste basi rimane per ora impossibile proporre una sistematizzazione affidabile dei testimoni marzianei e qualsiasi stemma, per quanto plausibile, deve rimanere una semplice ipotesi di lavoro34. 32  Lo

stemma è riportato in Shanzer, Felix Capella (1986), p. 76. vedano rispettivamente Mart. Cap., Nupt. 9 – ed. J.-B. Guillaumin, p.  cxi-cxii ; lo stemma è a p. cxv ; Veronesi, A proposito dell’archetipo delle Nuptiae, p. 365-369 : 368 (le definizioni di manoscritti ‘principali’ e ‘utili’ si rifanno alla classificazione di Préaux, per cui vd. supra a p. 103 e nota 24). Lo stemma di Shanzer è stato sostanzialmente ripreso anche dagli altri editori Belles Lettres di Marziano (si vedano le introduzioni di Mart. Cap., Nupt. 1 – ed. J.-F. Chevalier ; Nupt. 4 – ed. M. Ferré ; Nupt. 6 – ed. B. Ferré, che presenta a p. cxv uno stemma leggermente modificato ; Nupt. 7 – ed. J.-Y.  Guillaumin ; Nupt. 9 – ed. J.-B. Guillaumin), che hanno ulteriormente ampliato la base di collazione. Per l’elenco completo dei testimoni carolingi consultati dagli editori si veda sempre Veronesi, Le ‘Institutiones’ di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella, p. 280-281 note 53 e 57. 34 A questo proposito si veda in particolare la sintesi proposta in Mart. Cap., Nupt. 1 – ed. J.-F. Chevalier, p. li-lxxxiv, il quale correttamente conclude : « de fait, les tentatives d’élaboration de stemmata, à propos de l’œuvre de Martianus, relèvent en réalité d’impressions de lecture, car aucune généalogie assurée n’est possible » (ibid., p. liii). Sullo stesso punto cfr. Veronesi, Le ‘Institutiones’ di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella, p. 279-280. 33 Si

parte ii : la redazione

ii

107

1.1.3 Proposte per una datazione dell’archetipo marzianeo e per la collocazione nello stemma delle testimonianze precarolinge Delineati brevemente i pochissimi indizi che abbiamo sulla storia del testo tra V e IX secolo e i presunti rapporti tra manoscritti principali, passiamo a occuparci delle testimonianze precarolinge del De nuptiis, per soffermarci poi sugli estratti interpolati nei codici Φ. I più antichi testimoni completi di Marziano Capella sono datati ai primi decenni del IX secolo, ma è sotto Ludovico il Pio e Carlo il Calvo che l’opera conobbe la più ampia diffusione come libro di scuola, corredato da articolati corpora di glosse e commenti35 : come si è accennato, infatti, al IX secolo risalgono ben 49 manoscritti conservati, contro i 22 codici del X e i 26 dell’XI secolo. L’area della più antica diffusione del testo è identificata da Leonardi e Préaux con la regione Corbie-Laon-Reims-Auxerre 36. Dell’VIII secolo rimangono due sole testimonianze parziali, ossia il manoscritto W delle Institutiones in redazione Φ (sec. VIII/IX)37 e Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, Aug. Fragm. 136, un singolo frammento di pergamena datato alla fine dell’VIII secolo e già noto per la sua antichità a Préaux, Leonardi e Taeger, i quali però non lo avevano considerato ritenendo che presentasse un testo troppo alterato38. Solo negli anni ’80, V. Law ha ricondotto il frammento non più al De nuptiis, bensì all’opera del già citato grammatico anglosassone Tatwine, corrispondente alla sezione 89, 22 - 93, 149 della sua Appendix de uerbo e avente come fonte Mart. Cap. – Nupt 3, 31335 In particolare quelli di Giovanni Scoto Eriugena, Martino di Laon e Remigio d’Auxerre. Per indicazioni bibliografiche sui commenti a Marziano Capella cfr. in particolare Teeuwen, Harmony, e Teeuwen – O’Sullivan, Carolingian Scholarship, nonché il sito internet del progetto ‘Carolingian Scholarship and Martianus Capella’ per l’edizione dei più antichi corpora di glosse al De nuptiis : http ://martianus.huygens.knaw.nl/path. 36 Cfr. sempre Leonardi, I  codici di Marziano Capella, e Préaux, Les manuscrits principaux du ‘De nuptiis’. 37  Si veda la descrizione del codice in Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 138141, e in Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 54*-55*. 38 Cfr. in particolare Préaux, Les manuscrits principaux du ‘De nuptiis’, p. 90-91 e Taeger, Exzerpte aus Martianus Capella, p. 399. Il frammento, descritto in Holder, Die Reichenauer Handschriften, II, p. 583-586, è censito da Leonardi, I  codici di Marziano Capella, n° 75 a p. 57.

108

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

320 (BT p. 96, 12 - 101, 12)39. L’opera di Tatwine risale alla fine del VII-inizio dell’VIII secolo, ossia più di un secolo prima rispetto ai più antichi manoscritti del De nuptiis. Le citazioni da Marziano Capella in Tatwine e nel contemporaneo Anonymus ad Cuimnanum sono state studiate da Danuta Shanzer, che le ha identificate come indipendenti rispetto all’archetipo carolingio dell’opera. I due testi, non derivati l’uno dall’altro, discenderebbero in particolare da una fonte comune circolante tra la fine del VII e l’inizio dell’VIII secolo in ambiente anglosassone, superiore rispetto al testo Ω da cui discende la totalità dei testimoni diretti delle Nuptiae40. Per quanto riguarda gli estratti marzianei presenti nella redazione II delle Institutiones, ugualmente antichi nonché parzialmente sovrapponibili per la sezione citata (§§ 300-324 del III libro), Shanzer ha preso in considerazione in particolare il codice Würzburg M. p. misc. f. 5a (W, ossia il solo ms. Φ anteriore ai primi testimoni diretti di Marziano conservati), riscontrandovi la presenza di alcuni errori comuni ai manoscritti carolingi e assenti invece in Tatwine e nell’Anonymus ad Cuimnanum41. Dal momento che, a fine VII-inizio VIII secolo, gli insulari conoscevano « a text different from and better than the text of Ω, the ancestor of our extant manuscripts », la studiosa ha quindi proposto di collocare l’archetipo marzianeo in ambito carolingio e di datarlo, anziché al VII secolo come precedentemente proposto 39 In

Law, The Insular Latin Grammarians, p. 23 n. 59. ricostruzione sembrerebbe deporre a favore dell’ipotesi, avanzata in precedenza da Leonardi, I codici di Marziano Capella, p. 451-452, ed Herren, Classical and secular learning, che il De nuptiis fosse sopravvissuto tra il VI e l’VIII secolo soltanto in ambito insulare. Contro questa eventualità si pronuncia tuttavia in modo convincente Teeuwen, Martianus Capella (2007), cui si rimanda per riferimenti bibliografici sull’argomento. Sempre Teeuwen (ibid., p. 56-58) si sofferma sulle caratteristiche del testo cui avrebbero attinto Tatwine e l’Anonymus : dal momento che entrambi citano la medesima sezione grammaticale corrispondente a Mart. Cap., Nupt. 3, 312-324, la studiosa ipotizza che essi discendano non da un manoscritto completo dell’opera, bensì da una miscellanea grammaticale successivamente perduta e priva di altri discendenti. 41  Resta curioso che, di tutta l’opera di Marziano, sia citata in Φ una sezione parzialmente sovrapponibile (seppure più ampia) rispetto a quella ripresa nei testi insulari. È pur vero che nel corpus II sono presenti anche brevi citazioni dal V libro delle Nuptiae, all’interno del De topicis in appendice : vd.  infra a p. 147. 40  Questa

parte ii : la redazione

ii

109

da Willis, alla fine dell’VIII42 ; per lo stesso motivo, anche la datazione della prima redazione interpolata delle Institutiones viene spostata dal 562 (la data proposta dal Lehmann) 43 « perhaps 200 years later in the 8th century ». Un simile ragionamento appare stemmaticamente infondato : anche ammesso che Tatwine e l’Anonymus leggessero un testo superiore a quello dell’archetipo44, nulla vieta che – contemporaneamente o anche qualche decennio dopo la formazione di Ω – in ambito anglosassone circolasse una seconda copia di Marziano in condizioni testuali migliori45. Contro la proposta di datazione di Shanzer testimoniano tra l’altro gli estratti dal testo Φ delle Institutiones presenti nel ms. Wolfenbüttel Weissenburg 86, datato alla metà dell’VIII secolo46. Non emergono dunque, a nostro avviso, motivi stringenti per proporre una datazione precisa dell’archetipo Ω del De nuptiis : se da un lato, come si è visto, la proposta di collocarlo alla fine dell’VIII secolo risulta poco convincente, anche la datazione al VII secolo ipotizzata da Willis poggia su basi piuttosto labili47. 42 Cfr. Shanzer, Tatwine, p. 298-299  : « It is, of course, impossible to be sure, but the fact that both the Anonymus (late 7th century) and Tatwine (late 7th to early 8th century) know a text different from and better than the text of Ω, the ancestor of our extant manuscripts, suggests that Ω may have been a middle to late 8th century manuscript ». La proposta di Shanzer è stata recentemente accolta da Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 417-419. 43 Vd. infra, p. 169 sgg. 44 Un presupposto tutt’altro che pacifico, come recentemente dimostrato da Veronesi, Le ‘Institutiones’ di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella, passim e in particolare alle p. 284-285. Sullo stesso punto cfr. anche Lib. de uerbo – ed. C. Conduché, p. 146-147. 45 Una simile obiezione viene considerata dalla stessa Shanzer, la quale però conclude : « But since both the Anonymous and Tatwine independently had access to a text less corrupt than Ω at the end of the 7th or beginning of the 8th century, it is more likely that Ω was a late 8th century manuscript, and that its more corrupt state is the result of use during the 8th century ». In considerazione dell’area in cui hanno operato Tatwine e l’Anonymus, nonché dell’assenza di contatti tra la (supposta) recensio di cui sarebbero testimoni e quella carolingia, non sembra tuttavia inverosimile che esistessero due distinti rami, uno insulare e uno continentale, diffusi nello stesso periodo ma in modo del tutto indipendente l’uno dall’altro. 46 Vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 154-157, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 57*-58*. 47 Come si è già accennato, Willis (sempre in Mart. Cap.  – ed. J. Willis, p.  v-xvi : vi-vii) colloca l’archetipo marzianeo nel VII secolo per due ordini di

110

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Per quanto riguarda infine la posizione di Tatwine e dell’Anonymus ad Cuimnanum rispetto a Ω, alcune delle ‘lezioni superiori’ proprie della cosiddetta recensio insulare si rivelano in effetti innovazioni poligenetiche oppure congetture facilmente attribuibili ad autori che (come appunto i due grammatici) fossero interessati ad ‘appropriarsi’ in qualche misura del testo, senza limitarsi a copiarlo meccanicamente48. 1.2 La posizione dei mss. Φ nello stemma del De nuptiis Come già si è accennato, gli studi sulla tradizione del De nuptiis fanno tendenzialmente riferimento, anziché all’intera redazione II motivi : in primo luogo, la presenza di alcune corruttele (in particolare, quelle causate dalla caduta a testo dei tituli) ritenute successive rispetto all’edizione di Securo Meliore Felice del 498 o 534, che fornisce dunque un termine post quem ; in secondo luogo, alcuni errori o caratteristiche grafiche diffuse nell’intera tradizione manoscritta e risalenti, secondo l’editore, all’« età merovingica » (o meglio alla metà del VII secolo, come precisa dopo). Sarebbe questo il caso, in particolare, degli scambi a-u o a-ci (ma Willis fornisce solamente esempi di scambi a/ci ; a/ct ; od/al ; a/cc ; ic/a ; ec/a ; a/ti) causati da una a aperta nel modello ; dei compendi ū per ut ; quō per quoniam ; H per enim. R. Verdière, nella recensione all’edizione Willis pubblicata in Latomus, 46 (1987), p. 628-629, muove a questo proposito alcune obiezioni, sottolineando come le abbreviazioni ū, quō e H siano anche anglosassoni, mentre gli scambi a/ci ; a/et ; od/al ; a/cc ; ic/a ; ec/a ; a/ti si trovano tutti anche in carolina. Per quanto riguarda la collocazione geografica dell’archetipo, ricordiamo da ultimo l’interessante ipotesi di Veronesi, A proposito dell’archetipo delle Nuptiae, passim e in particolare p. 315, che (con molta cautela) propone Tours come luogo della ‘riemersione’ del testo di Marziano Capella. 48 Cfr. sempre Veronesi, Le ‘Institutiones’ di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella, p. 282-284. Esempi immediati di false lezioni ‘superiori’ di Tatwine citate da Shanzer, Tatwine (che non analizza invece nello specifico il testo dell’Anonymus) sono : Mart. Cap., Nupt. 3, 315 (BT, p. 98, 3-7) Nam forma haec est, cum secundae coniugationis uerbum indicativo modo tempore praeterito quidem perfecto adiecta ad imperatiuum modum ‘ui’ syllaba manente productione terminatur, ut ‘deleo dele deleui’, plusquamperfecto autem adiectis ad imperatiuum modum ‘ueram’ syllabis terminatur, ut ‘dele deleueram’] … ueram syllabis terminatur ut deleueram (om. dele) libri praeter B2C2F2G et Tatuinum 90, 46 ; (BT, p. 98, 7-8) Secundus est cum indicatiui modi primae personae ‘e’ et ‘o’ litterae transeunt in ‘i’ ML2 et Tatuinus 90,50] … ‘e’ et ‘o’ litteris transeunt in i cett. ; 3, 316 (BT, p. 98, 21-23) Tertiae coniugationis correptae uerba indicatiuo modo tempore presenti persona prima aut ‘o’ littera nulla alia praecedente uocali terminantur, ut ‘lego legis’, ‘peto petis’, aut ‘io’, ut ‘rapio rapis’, ‘facio facis’ Jürgensen nec non Tatuinus 91,75] … aut i ut rapio rapis facio facis codd. In tutti e tre questi casi, il subarchetipo Φ condivide la lezione della tradizione diretta.

parte ii : la redazione

ii

111

delle Institutiones, al solo codice W, l’unico antecedente rispetto ai primi manoscritti conservati di Marziano Capella. Il primo studioso ad occuparsene nello specifico è stato Préaux, che ha collazionato W e rilevato la sua affinità con tre dei suoi ‘manoscritti principali’, ossia Karlsruhe, Badische Landesbibl, Aug. Perg. 73 ; Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 1987 e London, British Libr., Harley 2685, « avec une plus grande parenté entre Wu [=  il nostro ms. W] et R [= Karlsruhe Aug. 73] » 49. Shanzer si è invece limitata a osservare e citare le numerose corruttele d’archetipo presenti nel manoscritto, insieme ai suoi molti errori singolari che testimoniano « a dismal picture of the corruption in a rather early post-archetypal stage of transmission »50. Nel suo stemma, ha quindi ricondotto genericamente W alla classe α dei manoscritti marzianei (codd. RAXBDQ), discendenti da Ω1 e non interpolati. La collazione completa dei quattro manoscritti Φ, AkWPm51, messa a confronto con l’apparato dell’edizione Willis, presenta risultati sostanzialmente in accordo con quest’analisi. Errori comuni a Φ e ai testimoni del De nuptiis noti attraverso l’edizione Willis, non tutti ugualmente significativi (e spesso facilmente correggibili da parte dei manoscritti cosiddetti interpolati), sono : Mart. Cap., Nupt. 3, 300 (BT, p. 88, 25 - 89, 2) Prima [sc. species] est ut ‘Olympias’, ‘Pythias’, nam ‘Olympiadis’ et ‘Pythiadis’ facit. Secunda ut ‘Pallas’, ‘Thoas’, ‘Atlas’, nam ‘Pallantis’, ‘Thoantis’, ‘Atlantis’ facit. Tertia ut ‘Aeneas’, ‘Pythagoras’, ‘Lichas’, nam ‘Aeneae’, ‘Pythagorae’, ‘Lichae’ . facit Willis] om. codd. Mart. necnon AkWm : hab. ante Aeneae dett. (deest Tatuinus ; Anon. 53,322 hab. III. Aenias Pithagoras Lichas Aeniae Pithagorae Lichae)

49 In Préaux, Les manuscrits principaux du ‘De nuptiis’, p. 92. Le sigle attribuite ai testimoni marzianei da Préaux sono differenti rispetto a quelle successivamente impiegate da Willis e poi da Shanzer, Felix Capella (1986), alla quale ci rifacciamo in questo capitolo. 50 In Shanzer, Tatwine, p. 297. 51  Per l’elenco dei testimoni Φ vd.  supra alla nota 1 p. 93. Per evitare confusioni con i testimoni diretti di Marziano, il ms. cassiodoreo Karlsruhe Augiensis 171 (A) verrà qui indicato come Ak.  Quando non si trova segnalata la lezione di P è perché il ms. risulta lacunoso : P ha infatti subito guasti materiali di rilievo, e omette il testo di Marziano da p. 88, 25 a p. 92, 5 e poi da p. 98, 5 fino alla fine degli estratti.

112

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

3, 305 (BT, p. 92, 9-10) In dubitationem ueniunt ‘fenus’ et ‘stercus’, in ‘e’ an in ‘o’ mutent […].

fenus] femus AD1R necnon AkWPm : foenus C (desunt Tatuinus et Anon.)

3, 308 (BT, p. 94, 2-3) […] et ‘nix’ nec in ‘c’ conuertitur ut ‘pix’, nec in ‘g’ ut ‘rex’, sed in ‘u’, cum consonans in uocalem transire non possit. cum om. B1D1M1R1L1 necnon AkWPm : ante u ponit A (desunt Tatuinus et Anon.)

3, 312 (BT, p. 95, 23 - 96, 2) Secundae coniugationis uerba formas habent septem. Tertiae coniugationis correptae uerba formas habent uiginti. secundae – septem om. BCEFVGL1  : uerba – coniugationis om. ADMR1 necnon AkWPm (desunt Tatuinus et Anon.)

3, 313 (BT, p. 96, 12-14) Prima coniugationis uerba indicatiuo modo tempore praesenti persona prima aut o littera nulla alia praecedenti uocale terminantur […] aut ‘eo’, ut ‘commeo’, ‘calceo’, aut ‘io’ ut ‘lanio’, ‘satio’, aut ‘uo’, ut ‘aestuo’, ‘continuo’. commeo] commoneo (commneo ut uid. Wa.c.) AB1D1R1 necnon AkWPm : comeo M et Tatuinus 89,1252 (deest Anon.)

3, 318 (BT, p. 99, 23 - 100, 2) Tertiae coniugationis reptae uerba, quae indicatiuo modo tempore praesenti sona prima ‘uo’ litteris terminantur, ea praeterito absoluto ex exacto duobus modis enuntiantur. Et est mus […] ut ‘induo indui indueram’  ; secundus […] ut struo instruxi instruxeram’.

corperet pri‘in-

uo litteris L] o littera AB1DMRG necnon AkWm : uo littera B2CEFV : u et o litteris Tatuinus 92,10853 (Anon. 123,156 : In uo tertiae correptae terminatae praeterito II sunt modi)

52 Cfr. Shanzer, Tatwine, p. 301. Anche in questo caso, la lezione superiore di Tatwine rispetto a Ω non risulta davvero significativa, in quanto il verbo commeo ricorre poco più avanti nel testo sempre in associazione con lanio ed aestuo (96, 22) : Tatwine avrebbe quindi potuto ricostruire il verbo corretto a partire da questa seconda occorrenza, dove peraltro i mss. non presentano errore. 53 Cfr. Shanzer, Tatwine, p. 305. Anche qui, Tatwine poteva agevolmente ricostruire la desinenza corretta uo a partire dai due esempi di verbi (induo e instruo) subito successivi.

parte ii : la redazione

ii

113

3, 322 (BT, p. 102, 6-8) Quae uero indicatiuo modo tempore praesenti persona prima ‘io’ litteris terminantur, ea tempore praeterito absoluta et exacta forma quinque modis enuntiantur. absoluta et exacta forma C2F2L2] absoluta et extra formam AD1R1 necnon AkWm : absolutae et exactae formae B R2EF1VL1 : absoluta specie et extra formam D2 : absoluta specie et exacta forma M1 : absolutae specie et exactae formae M2 : specie absoluta et exacto formo C1 : absolutae aut exactae formae G (deest Tatuinus ; Anon. 124,178 : Tertiae coniugationis productae finitivi praeteriti modi sunt V)

L’ultimo – e più problematico – passo da segnalare, in cui il subarchetipo Φ presenta una lezione differente rispetto tanto alla tradizione diretta di Marziano quanto rispetto ai grammatici insulari, è il seguente : 3, 319 (BT, p. 100, 11-16) Secundus est, cum ‘o’ in ‘i’ conuertitur qui primae positionis verbi ‘o’ litteram in ‘i’ commutat et praeeuntem syllabam seu mutata uocali seu perseuerante producit, deposita etiam consonante, si fuerit media, in quam prima uocalis desinat, ut ‘ago egi egeram’, ‘lego legi legeram’. Eorum autem, quae ‘n’ consonantem deponunt, exempla sunt haec : ‘frango fregi fregeram’, ‘fundo fudi fuderam’. post conuertitur lacunam statuit Petersen, qui etiam tertius est suppl.] conuertitur qui libri : conuertit est qui AkmWp.c. : conuertit est Wa.c.

Nel passo corrispondente, Tatwine attribuisce la prima serie di esempi (ago, emo) al secundus modus e la seconda serie (frango, uinco) al tertius modus : « Secundus modus cum primae positionis uerbum o litteram in i mutat et praeeuntem syllabam, seu mutata uocale sive perseuerante, producit, ut ago egi egeram, emo emi emeram. Tertius modus est qui deposita etiam consonanti fit, si fuerit media in quam prima uocalis desinit, ut frango, uinco, fregi, uici, fregeram, uiceram » (Ars Tatuini, p. 92, 125). Per parte sua, l’Anonymus ad Cuimnanum presenta la medesima ripartizione tra verbi in o preceduti da consonante (ago) e quelli in cui la consonante segue un infisso nasale (frango) : « II. est modus, qui o in i conuertit et praeeuntem syllabam motata uocali producit, ut est ago egi ; III. est, qui denique o in i et praeeuntem syllabam producens commotansque uocalem excludit consonantem, ut est frango fregi » (Anon. ad Cuimn., p. 123, 162). L’ac-

114

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

cordo tra Tatwine e Anonymus ad Cuimnanum può essere spiegato o come corrispondente al testo originario di Marziano Capella (successivamente corrottosi nella forma riflessa negli estratti Φ e nella tradizione carolingia), oppure come un tentativo di innovazione del testo già lacunoso. Nel primo caso, esso dimostrerebbe la dipendenza dei due testimoni insulari da un esemplare del De nuptiis con lezioni superiori rispetto a Ω ; nel secondo costituirebbe invece una loro innovazione congiuntiva, risalente ad un modello comune collocabile sotto l’archetipo54. Shanzer presenta un’analisi approfondita del passo, ipotizzando un’articolata stratificazione di errori che, a partire dal testo riflesso in Tatwine e nell’Anonimo, avrebbe portato allo stadio di corruzione testimoniato dal resto della tradizione. Propone quindi « a tentative and provisional reconstruction of what should be in the text » nei seguenti termini : « Secundus est qui primae positionis uerbi o litteram in i commutat et praeeuntem syllabam seu mutata uocali seu perseuerante producit, ut ago egi egeram, lego legi legeram. Tertius est qui, deposita etiam consonante, si fuerit media, in quam prima uocalis desinat, ut frango fregi fregeram, fundo fudi fuderam »55. Si tratta com’è evidente di una proposta piuttosto complessa e poco economica, che soprattutto non tiene conto della corrispondenza tra il passo marzianeo sui modi della terza coniugazione e le sezioni corrispettive di Carisio e Diomede, dipen54  Una soluzione simile si ritrova nel trattato anonimo De uerbo, anch'esso di area insulare e databile al sec. VIII (vd. supra alla nota 19 p. 102): cfr. Lib. de uerbo 68 (p. 216, 1120-1124) e l'introduzione di C. Conduché alle p. 142-147. 55 La ricostruzione dell’errore proposta da Shanzer, Tatwine, p. 306-310, è la seguente : 1) ad un primo stadio della corruzione, la pericope praeeuntem syllabam producit sarebbe caduta, come riflesso in Tatwine e nei mss. di Marziano, ma non nell’Anonymus ; 2) in un secondo momento si sarebbe perduto un intero rigo, da ut ago a tertius est qui, dando luogo ad un ablativo assoluto pendente dopo producit (« seu perseuerante producit deposita etiam consonante ») ; 3) un correttore si sarebbe accorto della mancanza di esempi, e il testo ut ago egi egeram, lego legi legeram (senza però tertius est qui) sarebbe stato reinserito a margine con un segno di rinvio, cadendo poi a testo dopo desinat ; 4) a questo punto, per introdurre gli esempi frango e fundo, rimasti senza spiegazione, si sarebbe aggiunta la pericope « eorum autem, qui n consonantem deponunt, exempla sunt haec ». Nella stessa direzione di Shanzer si muove C. Conduché (in Lib. de uerbo – ed. C. Conduché, p. 147), a partire però da una diversa considerazione delle testimonianze insulari, che si ipotizzano derivate dal testo di Marziano Capella «tel que nous le possédons, avec ses erreurs d'archétype».

parte ii : la redazione

ii

115

denti dalla medesima fonte del De nuptiis56. I due grammatici propongono una classificazione rispettivamente in nove e otto modi, in cui raggruppano nella medesima categoria (la sesta di Carisio e la settima di Diomede) tutti i verbi che al perfetto presentano allungamento della vocale radicale accompagnato, qualora presente, dalla caduta dell’infisso n57. Proprio su queste considerazioni si basa la proposta di Petersen per il passo del De nuptiis, che, attribuendo entrambe le categorie di verbi (con o senza infisso nasale) al tertius modus di Marziano, ipotizza la presenza di una lacuna che abbia coinvolto gli esempi del secundus modus e le parole introduttive del terzo, in questo modo : « Secundus est, cum o in i conuertitur qui ». Due proposte di integrazione degli esempi omessi sono state quindi avanzate da Dick (« Secundus est, cum o in i conuertitur qui ») e Murgia (« Secundus est, cum o in i conuertitur, qui »)58. In entrambi i casi, il secundus modus ricostruito è dedicato ai verbi che al perfetto mantengono invariata la radice (come appunto cudo, mando e uerto), mentre le ultime parole della lacuna tertius (est) rimangono invariate. Un'ulteriore proposta di correzione del testo è stata delineata da Veronesi, secondo il quale « il testo delle Nuptiae ha una sua coerenza. Se il secundus modus è quello in cui il tema del perfectum allunga la vocale in sillaba aperta, con o senza mutamento timbrico (cfr. ăgo ēgi ēgeram e lĕgo, lēgi, lēgeram), il tertius modus 56 Come già segnalato da Willis in Mart. Cap., Nupt. 3, 319 (BT, p. 100 app.), nonché in Ars Tatuini – ed. M. De Marco, p. 92. 57  Cfr. rispettivamente Char., Gramm. (p. 320, 5-13) : « Sexta forma est qua perfecto prima syllaba ex correpta producitur, uelut fugio fugis fugi, rumpo rumpis rupi, fundo fundis fudi, cudo cudis cudi σφύρᾳ κόπτω, uinco uincis vici, capio capis cepi, lego legis legi, facio facis feci, iacio iacis ieci, sperno spernis spreui, lino linis leui, emo emis emi, cerno cernis creui, sero seris seui et serui, scindo scindis scidi, incipio incipis incepi, frango frangis fregi, satago satagis sategi, uerro uerris uerri σαρῶ, sino sinis siui » e Diom., Gramm. (p. 370, 2-6) : « Septima forma est quae desinit in i quidem litteram, ita tamen ut instantis syllaba prima correpta perfecto tempore producatur, ut cerno creui, capio cepi, emo emi, fundo fudi, frango fregi, iacio iacui et ieci, incipio incepi, lego legi, rumpo rupi, uinco uici, sperno spreui, sero seui, sino siui ». 58 In Mart. Cap. – ed. A. Dick, p. 143, 5-6, e Murgia, Critica varia, p. 74. La congettura di Murgia si basa sul presupposto della corrispondenza tra il nostro passo, la nona classe di Carisio (p.  320,  21 ed. Barwick) e l’ottava di Diomede (p. 370, 10 ed. Keil).

116

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

non è altro che la sua variante in sillaba originariamente chiusa (cfr.  frăngo frēgi frēgeram e fŭndo fūdi fūderam) […]. Sarà quindi sufficiente un intervento minimo : Secundus est cum ‘o’ in ‘i’ conuertit , qui  […] ». Si riconduce così a Ω « la caduta di tertius e il fraintendimento di ut in -ur » ; a Φ invece « l’errore conuertit est, con banale scambio di -ert- in est »59. In un simile contesto, i due insulari si sarebbero limitati a notare la « mancata esplicitazione di tertius », rimaneggiando complessivamente il testo in modo da renderlo più uniforme al resto dell’elenco. Si segnalano infine alcuni passi in cui la lezione dei manoscritti Φ parrebbe rimandare a uno stadio di tradizione leggermente superiore rispetto all’archetipo carolingio : 3, 301 (BT, p. 89, 19-20) Quinta species a superiore hoc differt, quod genetiuo aucta syllaba ‘i’ littera finitur […]. genetiuo Leiden, BPL 88p.m. necnon AkWm] genetiuus cett. (desunt Tatuinus et Anon.)

3, 308 (BT, p. 94, 8) Sed quotiens in ‘is’ exeunt, longa syllaba terminantur, quotiens in ‘bus’, breui. exeunt  B3 necnon AkWPm] eiceunt B1 : eiciunt cett60. (deest Tatuinus)

3, 314 (BT, p. 97, 15-16) […] facit enim specie absoluta ‘secui’ et exacta ‘secueram’. Quartus est qui per geminationem syllabae profertur. quartus est qui Jürgensen 96] quarta est quae libri  nec non Tatuinus 90, 1 : quarta (quartus corr. W2) est qui AkWPm (Anon. 122,8 : IIII. modus per geminationem fit syllabae, ut sto steti, do dedi)

59 In

Veronesi, Le ‘Institutiones’ di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella, p. 283 ; in alternativa si potrebbe lasciare a testo il tradito conuertitur, ipotizzando la caduta di ut tertius : « cum ‘o’ in ‘i’ conuertitur qui » (sul modello di Mart. Cap., Nupt. 3,317 [BT, p. 99, 18-19] : « tertius modus est, cum  i et o in u et i  conuertuntur »). 60  In questi primi due casi la presenza della lezione ‘superiore’ di WA k(P)m rispettivamente in Leid. 88 e B3 si può spiegare facilmente, dal momento che si tratta di lezioni congetturabili e questi ultimi due manoscritti mostrano massicci interventi di correzione e contaminazione. Lo stesso non vale per WAkPm, che raramente correggono e sembrerebbero qui semplicemente restituire la lezione del loro modello.

parte ii : la redazione

ii

117

3, 317 (BT, p. 99, 15-17) Secundus modus est qui […] praeeuntem syllabam seu mutata uocali seu perseuerante producit, ut ‘facio feci’, ‘fugio fugi’.

producit ut L necnon AkWm nec non Tatuinus 91,93 et Anon. p. 123,152] producitur ut A : producit B1MCEFV : producitur B2DRG

Giunti a questo punto della trattazione, è ormai evidente di quali fortissimi limiti soffrano i dati in nostro possesso. Come si è accennato, l’edizione Willis si serve solamente di 12 manoscritti su quasi 250 testimoni dell’opera, dunque non abbiamo alcuna certezza che queste lezioni Φ apparentemente ‘superiori’ (comunque pochissime e di scarso peso, oltre che sporadicamente attestate in tradizione diretta) non si ritrovino in testimoni diretti non ancora collazionati. Allo stesso modo, non sembra possibile trarre dagli estratti marzianei nei codici Φ alcuna conclusione certa quanto alla datazione o alla localizzazione del loro modello  : se davvero, com’è nel complesso verosimile, essi dipendono dallo stesso archetipo della tradizione carolingia di Marziano, sarà lo stesso Φ a fornire un termine ante quem per la collocazione cronologica di quest’ultimo, e non il contrario61. 2. Gli estratti dal De topicis differentiis di Boezio All’interno del capitolo De dialectica, l’unico intervento attribuibile con certezza all’interpolatore II62 è costituito dalla sostituzione dei paragrafi cassiodorei sui topica (§§ 15-16 del capitolo in Ω, che nei manoscritti ΦΔ appaiono trasposti in appendice e rimaneggiati) 63 con lunghi excerpta tratti dal De topicis differentiis di 61  Ad analoghe conclusioni è giunto Veronesi nei più volte citati studi sugli excerpta marzianei nei manoscritti Φ : cfr.  Veronesi, Le ‘Institutiones’ di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella, p. 286, e ancora Id., A proposito dell’archetipo delle Nuptiae, p. 305-310, in cui sottolinea come, anche qualora gli estratti Φ discendano « da una fase del testo collocabile poco prima dell’archetipo (di qui la comunanza di errori nelle due tradizioni, diretta e indiretta), ma da un ramo ‘laterale’ e più scorretto rispetto a quest’ultimo […] Φ rappresenterebbe una pietra di paragone per fissare grosso modo la cronologia dell’archetipo marzianeo nella seconda metà del VI secolo » (ibid., p. 309-310). 62  Un altro possibile intervento di II, come si è visto, si colloca all’interno del sommario bibliografico al § 18, per cui vd. supra a p. 59 sgg. 63  Il testo Ω di Dial. 15-16 (ed. R. A. B. Mynors, p. 125, 1 - 127, 26) è riprodotto nell’Appendix Ω all’edizione CC SL (p. 225-227). Per il commento

118

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Boezio. L’interpolazione, che si riflette in entrambi i subarchetipi Φ e Δ, è aperta da una breve frase introduttiva inserita alla fine del precedente § 14 : « de quibus [scil. de topicis] breuiter aliqua dicenda sunt, ut et dialecticos locos et rethoricos, siue eorum differentias, agnoscere debeamus. Ac prius de dialecticis dicendum est » (Reth. 14, p. 62, 482-484). Si tratta di uno dei pochissimi interventi originali del primo interpolatore all’interno delle Institutiones, da porre a diretto confronto con la frase che, sul finale del De grammatica, introduceva gli estratti marzianei64. Gli excerpta ΦΔ tratti dal De topicis differentiis di Boezio sono i seguenti : − Exc. Boeth. I = Boeth., Diff. top. 1, 2, 1 - 1, 4, 23 (p. 2, 22 6,  14 : Propositio est oratio – diligentius disseruimus) e 1, 7, 1-28 (p. 16, 1 - 20, 9 : Argumentum est ratio – de reliquis explicemus). − Exc. Boeth. II = Boeth., Diff. top. 2, 2, 7 - 2, 3, 5 (p. 22, 8 26,  4 : Syllogismorum uero alii – supplet ac perficit) e 2, 4, 3 2, 12, 4 (p. 29, 2 - 48, 3 : Omnes igitur loci – differentiae esse dicuntur. Themistii explicit loci dialectici. Nunc ad rhetoricos ueniamus). − Exc. Boeth. III = Boeth., Diff. top. 4, 5, 6 - 4, 7, 29 (p. 76, 11 - 80, 24 : Rhetorica oratio habet partes sex – commissum esse defenditur) e 4, 8, 15 - 4, 12, 12 (p. 84, 5 - 92, 9 : Atque haec hactenus : nunc de inuentione – hic ex contrario). L’edizione del trattato di Boezio citata da Mynors è ancora quella della Patrologia Latina, una ristampa del Glareanus (Basilea 1546 ; 1570 2) 65. L’opera è stata in seguito tradotta in inglese (ancora sulla base del testo PL) e infine edita nel 1990 a cura di D.  Z. Nikitas 66. Mettendo a confronto il testo dei manoscritti ΦΔ con quello dell’edizione, possiamo constatare facilmente come l’interpolatore al De topicis rimaneggiato ΦΔ vd.  invece infra, p. 147 sgg. 64 Vd. supra a p. 95. 65  PL 63, col. 1173c-1216b ; per la derivazione del Migne dall’edizione del Glareanus cfr. Pagallo, Per una edizione critica del ‘De hypotheticis Syllogismis’, p. 76. 66 Cfr. rispettivamente Stump, Boethius’s De topicis differentiis (si veda in particolare l’introduzione alle p. 13-28) e Boeth., Diff. top.  – ed. D.  Z. Niki-

parte ii : la redazione

ii

119

non abbia apportato modifiche sostanziali alla propria fonte, ma si sia limitato a citarla riportando uno di seguito all’altro estratti originariamente collocati in contesti differenti67. Le innovazioni testimoniate dai codici possono essere spiegate, più che con intenti specifici di rimaneggiamento, come semplici errori venutisi a creare nel processo di copia. Gli estratti dal De topicis differentiis interpolati nella redazione II, finora mai presi in considerazione sul piano testuale dagli editori del trattato boeziano, costituiscono la più antica testimonianza della sua circolazione in Occidente, anteriore di almeno due secoli rispetto ai primi manoscritti completi (fine del sec. X) 68. Questo dato riveste particolare interesse in relazione agli stadi più antichi di trasmissione dell’opera, risalente (come dimostrano alcune subscriptiones conservate in tradizione diretta) alla celebre edizione di monografie logiche boeziane curata da Marzio Renato Novato a Costantinopoli all’inizio del VI secolo. L’analisi degli excerpta potrà dunque offrire informazioni di rilievo per la ricostruzione delle fasi più antiche nella storia del testo ; ci permetterà inoltre di discutere l’ipotesi, recentemente delineata dalla critica, tas. Un censimento dei 223 testimoni dell’opera era stato precedentemente pubblicato in Milanese, Saggio di inventario. 67 Il solo intervento consapevole da parte dell’interpolatore è costituito dall’apposizione dell’explicit alla fine degli estratti dal II libro (Themistii explicit loci dialectici), per cui cfr. comunque il passo corrispondente in Boeth., Diff. top. 2, 12, 4 (p. 48, 2-3) : « Sed quoniam Themistii diuisio patefacta est, nunc ad M. Tulli transeamus ». Alla diuisio topicorum di Cicerone è dedicato il III libro dell’opera boeziana, da cui l’interpolatore non trae alcun estratto. 68 Se consideriamo il terminus ante quem del subarchetipo, Φ, com’è noto fornito dal più antico testimone parziale della redazione (Wo), databile alla metà dell’VIII secolo (vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 154-157, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 57*-58*). Prendendo invece come riferimento la plausibile origine vivariense della redazione II, alla fine del VI secolo, l’interpolazione boeziana confluita in ΦΔ risulterebbe anteriore di ben quattro secoli rispetto ai primi testimoni diretti. Sulla mancanza di testimonianze del corpus Renati fino al sec. X ex. – con la sola eccezione, appunto, dei mss. ΦΔ – cfr. Minio-Paluello, Nuovi impulsi allo studio della logica, p. 757-760. Si noti che gli estratti da Diff. top. nei manoscritti Paris. lat. 16668 e 13957, in Orléans 263 e nel De dialectica di Alcuino (per cui cfr. Lewry, Boethian Logic, p.  91) derivano sempre da modelli Φ e Δ, e non costituiscono quindi testimonianze indipendenti della diffusione dell’opera boeziana ; a questo proposito si vedano sempre Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 149-154, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 57*.

120

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

che identifica proprio nella figura di Cassiodoro e nel monastero di Vivarium i principali tramiti per il passaggio in Occidente del corpus Renati69. 2.1 L’edizione costantinopolitana delle monografie logiche di Boezio Come si è accennato, alcune subscriptiones (variamente abbreviate e corrotte) tradite da autorevoli testimoni delle opere logiche boeziane fanno riferimento a un’edizione tardoantica di Boezio, curata da Martius Renatus Nouatus. Gli stessi manoscritti rendono conto dell’attività di un revisore anonimo, che corresse il suo testo contra codicem Renati poco dopo il 527, e presentano sparse indicazioni di rilettura critica del corpus70. Si tratta dei seguenti testimoni :

69 In Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, e Pecere, Cassiodoro e la protostoria, per cui vd. infra. Per una sintesi sulla storia del codex Renati cfr. da ultimo Stoppacci, Una silloge per tre maestri, passim e in particolare alle p. 1-7. 70 Sulle subscriptiones dell’edizione di Novato cfr. Schepss, Subscriptionen in Boethiushandschriften, p. 21 ; Jahn, Über die Subscriptionen, p. 354-355 ; Boeth., In Porph. comm. – ed. S. Brandt, p. xxxiii-xxxv ; Zetzel, Latin textual criticism, p. 219-229, e soprattutto Wallenwein, Corpus subscriptionum, p. 106-107 e 163-165, con edizione e traduzione di ciascuna subscriptio e un elenco di sette testimoni, comprendente i nostri codd. APP1SCa e O Magee, e ancora il ms. Bern, Burgerbibl. 141, nr. 290 (autografo di Pierre Daniel, in cui l’erudito « nonnulla de subscriptionibus operum Boeti ex aliquo libro ms. adnotavit » : cfr.  Hagen, Catalogus codicum Bernensium, p. 201) ; Wallenwein non cita invece le note di rilettura nei mss. Bruxelles, Bibl. Royale 54395443 e Paris, BnF, lat. 6400G. Tra i principali contributi sul corpus logico di Boezio si ricordano inoltre Van de Vyver, Les étapes, p. 443-446 ; Pagallo, Per una edizione critica del ‘De hypotheticis Syllogismis’, p. 69-71 ; Boeth., Hyp. syll. – ed. L. Obertello, p. 157-164 ; Obertello, Severino Boezio, p. 343-355 ; Minio-Paluello, Opuscula (1972), p. 357-365, e Formation (1993), p. 136145 ; Boeth., Diff. top.  – ed. D.  Z. Nikitas, p.  xlix-lxxvii ; Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’ ; Boeth., Diuis. – ed. J. Magee, p. lviii-lxv, e da ultimo Pecere, Cassiodoro e la protostoria. Le sigle dei manoscritti qui adottate sono quelle di Nikitas ; l’eventuale corrispondenza con una diversa sigla di Magee è indicata tra parentesi.

parte ii : la redazione

ii

121

Orléans, Médiathèque (olim Bibl. municipale) 267, sec. X-XI (A I) :

p.  88 : Anicii (-tii a.c.) Mallii Seuerini Boethii u.c. et illst. Ex cons. ord. Patricii, liber diuisionum incipit ualde necessarius. Martius Nouatus Renatus u.c. et sp. Relegi meum. p. 64 e 73 (explicit del I e del II libro del De topicis differentiis) : relegi meum.

Paris, BnF, nouv. acq. lat. 1611, sec. X-XI (A II, originariamente la seconda parte di A I) : ff. 12v e 13r (explicit dei trattati De multifaria praedicatione potestatis et possibilitatis e Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci) : relegi. f.  51r : Contra codicem Renati u.s. correxi, qui confectus ab eo est Theodoro antiquario qui nunc Palatinus est.

Bruxelles, Bibl. Royale 5439-5443, sec. XI-XII (B) :

ff.  57r : Incipit liber communis speculatio de rethorice cognatione. Marcus [sic] Nouatus Renatus uir clarissumus spectabilis relegi meum (iterum). f. 27v e 58r (incipit dei trattati De multifaria praedicatione e Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci) : relectum.

Montecassino, Archivio dell'Abbazia 191, sec. XI ex. (Ca Nikitas  = L Magee), p. 168 : Incipit eiusdem liber diuisionis. Martius Nouatus Renatus. Paris, BnF, lat. 11127, sec. X-XI (P Nikitas  = J Magee)71, f. 64v : Anicii Mallii Seuerini Boetii liber diuisionis incipit. Martius Renouatus [sic] Nouatus u.c. et sp. Relegi mecum [sic]. Paris, BnF, nouv. acq. lat. 1478, sec. XI (P1 Nikitas  = B Magee), f.  80v : Incipit eiusdem liber diuisionis. Marius Notatus [sic] Renatus. Paris, BnF, lat. 6400G, sec. XI (P2 Nikitas) : 71 Il codice P costituisce per noi motivo di grande interesse in quanto al f. 64r riporta (dopo un foglio vuoto, il 63v) un breve estratto dalle Institutiones di Cassiodoro in forma Φ (Dial. 17-20, p. 62, 485 - 64, 524 : « Memoriae quoque condendum est – quae se et aliter habere possunt ») : vd. la descrizione del manoscritto, siglato J, in Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 146-149, e in Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 56*. L’estratto è stato correttamente riconosciuto dal solo Magee, nella descrizione dei testimoni del De diuisione (cfr. Boeth., Diuis. – ed. J. Magee, p. lxviii-lxix).

122

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

f.  35v : Incipit eiusdem liber diuisionis. Marcus Nouatus Renatus u.c. et sp. Relegi meum. ff. 53v, 55rv, 56r (explicit dei trattati Communis speculatio de rhetoricae cognatione, Locorum rhetoricorum distinctio, De multifaria praedicatione, Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci) : relegi.

St. Gallen, Stiftsbibl. 830, sec. XI (S Nikitas  = K Magee), p. 353 : Incipit eiusdem liber diuisionis. Marcius Nouatus Renatus u.c. et sp. Relegit mecum [sic]. Charleville-Mézières, Bibl. Mun. 187, sec. XII (O Magee)72

f.  78v : Anicii Manlii Seueri [sic] Boetii u.c. et ill. ex cons. Ord. Patricii incipit liber de diuisione. M. Nou. Ren. u.c. et sp. Relegi meum. f.  119r : Anicii Manlii Seueri [sic] Boetii u.c. et ill. ex cons. Domesticorum et mag. Officiorum ex cons. Ord. Patricii liber IIII de topicis diff. Explicit. Incipit liber communis speculationis de rhetoricae cognatione. Marcus Nouatus Renatus relegi meum. ff. 121v, 122v, 123r (incipit dei trattati Locorum rhetoricorum distinctio ; De multifaria praedicatione ; Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci) : relectum.

Wien, Nationalbibl. 2269, sec. XI (W), f. 92rv (incipit ed explicit del trattato Communis speculatio de rethoricae cognatione ; explicit dei trattati Locorum rhetoricorum distinctio, De multifaria praedicatione, Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci) : relegi meum, relegi. Un ultimo retaggio dell’edizione costantinopolitana è rappresentato dalla sottoscrizione ΕΥΤΥΧΟC (corrispondente al latino feliciter), tradita nell’explicit del De diuisione dai già citati mss. A I P2 e W ; in incipit del trattato Communis speculatio de rhetoricae cognatione in B S e Charleville-Mézières, Bibl. Mun. 187 (O Magee) ; in explicit dello stesso testo in P2 S W. Lo stesso ΕΥΤΥΧΟC compare quindi in testimoni altrimenti privi di sottoscrizioni : in explicit al De diuisione in Valenciennes, Bibl. mun. 406 (F Nikitas  = D Magee, sec. X-XI), Leiden, Bibl. der Rijksuniversiteit, BPL 84 (E Magee, sec. XI) e München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6372 (M2 Nikitas  = I Magee, sec. X-XI) ; nelle rubriche di incipit e explicit della Com72  Manca in questo caso la sigla Nikitas, che non utilizza il testimone per l’edizione del De topicis differentiis.

parte ii : la redazione

ii

123

munis speculatio in St.  Gallen, Kantonsbibliothek, Vadianus 313 (sec. XI med.). Grazie a queste sottoscrizioni è possibile riconoscere, alla base della tradizione manoscritta delle opere logiche boeziane (o almeno di una sua parte)73, l’edizione tardoantica curata da Marzio Renato Novato, espressamente nominato negli incipit del De diuisione dei codd. ACaPP1P2S e in Charleville-Mézières, Bibl. Mun. 187 (O Magee), nonché del trattato Communis speculatio in B e nello stesso ms. di Charleville-Mézières. L’editore è stato identificato con Renato di Ravenna, un grammaticus che, secondo quanto riferito da Severo di Antiochia, prese parte alla controversia monofisita a Costantinopoli come sostenitore dell’ortodossia calcedonese74. I suoi contatti da un lato con Ravenna e la corte ostrogota e dall’altro con Costantinopoli ne fanno un ottimo candidato a ‘tramite’ per il passaggio in Occidente delle opere boeziane. Secondo quanto riflesso nella sola subscriptio del ms. Paris, BnF, nouv. acq. lat. 1611 (A II, in origine la seconda parte del ms. Orléans, Bibl. mun. 267, databile al sec. X 2 e proveniente 73  Come si vedrà più avanti, la tradizione delle monografie logiche di Boezio presenta dimensioni abnormi e a partire dal IX-X secolo ha subito un intenso processo di contaminazione. Non è quindi possibile stabilire con certezza se l’edizione costantinopolitana costituisca l’archetipo di tutta la tradizione manoscritta del corpus (come sono comunque inclini a ritenere gli studiosi che se ne sono occupati) o se si possano piuttosto identificare testimoni da essa indipendenti. 74 Cfr. Sev. Ant., C. imp. gramm. 3, pars post., 29 ; Cassiod., Var. 4, 37, 2 e Ioh., Epist. ad Sen. (PL 59), col. 400d. Sulla figura di Renato cfr. in particolare Martindale, Prosopography, II, p. 939 ; Troncarelli, Tradizioni perdute, p. 99 ; Obertello, Severino Boezio, p. 343-346 ; Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, p. 8, e Boeth., Diuis. – ed. J. Magee, p. lix-lx ; Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 168-176 ; Wallenwein, Corpus subscriptionum, p. 107. Troncarelli, Boezio a Costantinopoli, p. 198-199, si sofferma in particolare sui rapporti di Renato con la famiglia degli Anici in Oriente : « La trascrizione del corpus logico-retorico di Boezio a Costantinopoli subito dopo la sua morte non può essere stata fatta ad insaputa degli Anici della capitale orientale […] In questo ambiente, che ruota intorno ai potentissimi Anicii, l’edizione delle opere di Boezio, subito dopo la sua condanna a morte insieme a Simmaco e la confisca dei beni delle rispettive famiglie, esprime l’esigenza di una consacrazione dell’opera del filosofo a dispetto dell’accaduto ». Nel medesimo ambiente lo studioso colloca la realizzazione di un’edizione della Consolatio philosophiae ad opera di Cassiodoro, per cui vd. infra a p. 419.

124

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

da Fleury, dove è stato probabilmente allestito sotto la guida di Abbone di Fleury)75, il codex Renati scritto da Theodorus antiquarius è quindi servito come esemplare di collazione per un anonimo correttore, operante mentre Teodoro era Palatinus (f. 51r : « Contra codicem Renati u.s. correxi, qui confectus ab eo est Theodoro antiquario qui nunc Palatinus est »). Teodoro è stato identificato con l’allievo di Prisciano menzionato nelle sottoscrizioni all’Ars di quest’ultimo, copiata a Costantinopoli nel 526-52776. La ricostruzione comunemente accettata dalla critica vuole dunque che tra il 522 (datazione dell’opera più tarda del corpus, il De topicis differen75 Cfr. l’accurata analisi del ms. Parigino svolta da Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 152-168 (si vedano in particolare le p. 164-168), il quale propone appunto di attribuire la capillare e sapiente attività di correzione operata sul codice (o comunque il suo coordinamento) ad Abbone di Fleury. Alla mano del correttore sono attribuibili anche le due subscriptiones di maggiore estensione, rispettivamente alla p. 88 del codice di Orléans e al f. 51r del Parigino, mentre le note brevi di rilettura (relegi meum, relegi) sono apposte dallo stesso copista. Secondo lo studioso, proprio questa alternanza rassicura sulla natura del codice collazionato dal correttore (quello, cioè, dal quale sono tratte le sottoscrizioni), corrispondente allo stesso antigrafo del copista : come nota Pecere, « a marcare la differenza tra i copisti e il correttore di A è il loro atteggiamento verso le sottoscrizioni », corrispondente a « una diversa sensibilità storico-culturale » (iui, p. 167). Sul codex Floriacensis si vedano inoltre Zetzel, Latin textual criticism, p. 219-220 ; Boeth., Diuis. – ed. J. Magee, p. lxvi, e Stoppacci, Una silloge per tre maestri, p. 13-17. 76  Nelle intitolazioni di numerosi manoscritti dell’Ars di Prisciano è menzionato infatti « Fl. Theodorus Dionysii u.d. memorialis sacri scrinii epistolarum et adiutor u.m. quaestoris sacri palatii », che ha trascritto i singoli volumi in urbe Roma Constantinopoli sotto il consolato di Olibrio e Mavorzio imperante Iustino et Iustiniano (dunque, appunto, negli anni 526-527) : cfr. Obertello, Severino Boezio, p. 347 n. 18 ; Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, p. 8 (si vedano in particolare le nn. 21 e 23 per le proposte di datazione) ; De Nonno, Ars Prisciani Caesariensis, passim e in particolare p. 256 ; Bianconi, Alle origini dei Graeca di Prisciano, p. 327-329 ; Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 176-182 ; Wallenwein, Corpus subscriptionum, p. 105-106. Le sottoscrizioni sono edite da Hertz in GLK II, p. 191, 451, 597 e III, p. 105 e 208. Come riportato sempre da Wallenwein (op. cit., p. 106), il perduto ms. Sangermanensis 481, descritto da Bernard de Montfaucon nel XVIII secolo, tramandava la traduzione boeziana alle Categoriae aristoteliche copiata « ex codice vetustissimo, quem Theodorus Mavortio consule, indictione V propria manu exscripserat ex authentico Flaviani, qui Flavianus Prisciani discipulus fuerat » (B.  de Montfaucon, Bibliotheca bibliothecarum manuscriptorum nova, I-II, Paris, 1739 : II, p. 1130d) : nel 527, quindi, Teodoro avrebbe copiato anche quest’opera boeziana, attingendo a un antigrafo di mano di Flaviano.

parte ii : la redazione

ii

125

tiis) e il 527 (anno in cui Teodoro è attestato come Palatinus), probabilmente a Costantinopoli, Renato di Ravenna abbia riunito in un corpus unitario le monografie logiche di Boezio, commissionandone una copia a Teodoro e poi rivedendola egli stesso. Un anonimo correttore avrebbe quindi collazionato il proprio testo con il codice di Teodoro mentre questi era ancora in vita e in attività, quindi probabilmente in anni di poco successivi al 52777. Oltre alle sottoscrizioni risalenti all’edizione costantinopolitana, i manoscritti più antichi e autorevoli delle opere logiche di Boezio presentano altri due elementi ereditati dalle prime fasi della tradizione del corpus : un indice delle opere e l’interpolazione, confluita all’interno del De diuisione, di due lunghi frammenti della traduzione boeziana dei Topica di Aristotele. 2.1.1 L’indice del corpus L’indice delle opere contenute nel corpus Renati, confluito subito prima del De topicis differentiis, è tradito dai soli mss. ABCaFP1 e Wien, Nationalbibl. 2269 (W), ma trova corrispondenza nel contenuto di numerosi altri codici. Il testo più completo si legge in A, p. 5778 : 77 A questo proposito cfr. Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 184-185, che giustamente sottolinea la necessità di collocare l’intera operazione « all’incirca nel decennio successivo al 527, quando ancora aveva senso, nella percezione dei contemporanei, un richiamo alla riconosciuta perizia dello scriba del modello, e quando soprattutto il codex Renati era facilmente accessibile ». 78  L’indice è edito in Boeth., Diuis. – ed. J. Magee, p. lviii-lix (si veda la nota 3 per indicazioni bibliografiche). Una variante dell’indice, caratterizzata da un diverso ordine delle opere e da una nota in cui si distinguono testi breuiter relecti e altri pleniter descripti da parte di Boezio in persona, è testimoniata dai soli mss. B e W (rispettivamente di sec. XI-XII e XII in.). Sulla base di questa nota, Obertello, Severino Boezio, p. 350-351, ha ipotizzato che « l’autore della scritta avesse copiato alcuni testi dal codice autentico di Boezio, altri invece da un codice non direttamente scritto, ma riletto e corretto da Boezio », proprio come sappiamo che Renato « rilesse criticamente i quattro opuscoli retorici e il De divisione […]. Renato pertanto corresse le opere che già Boezio aveva riletto, essendo state trascritte da altri, mentre le opere che erano state scritte da Boezio stesso non presentano alcuna nota di rilettura da parte di Renato ». Con questa ricostruzione non si conciliano tuttavia le note di rilettura presenti nel ms. A all’interno del De topicis differentiis (e cioè in un’opera pleniter descripta). Sembra inoltre difficile che i manoscritti di Bruxelles e Vienna, che per il resto non presentano un testo superiore rispetto

126

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Quae sint in hoc codice Anicii Mallii Seuerini Boetii uiri c. et illustris : De topicis differentiis libri IIIIor II. De diuisione III. Communis speculatio de rhetoricae cognatione IV. Locorum rhetoricorum distinctio V. De multifaria praedicatione VI. Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci, id est topica VII. Liber ante praedicamenta VIII. Introductio in cathegoricos sillogismos VIIII. De hypotheticis syllogismis libri III. Tra i testimoni delle opere logiche di Boezio, solamente F (Valenciennes, Bibl. mun. 406) conserva tutte le opere enumerate nella lista. Gli altri codici rendono conto invece di rimaneggiamenti più o meno ampi del corpus originario, spesso associando una scelta delle opere di Boezio con altro materiale estraneo. Da ciò si è giustamente dedotto che « by the time our MSS were copied and first circulated in the medieval schools, the integral corpus of monographs was already in an advanced stage of disintegration, and so the table of contents must antedate our earliest witnesses by a considerable period of time »79. a quello vulgato, riportino un indice risalente ad uno stadio più antico e corretto di tutto il resto della tradizione : l’ipotesi più plausibile è piuttosto che questa variante dell’indice rappresenti un’innovazione tarda. Come ammette lo stesso Obertello, una possibilità è che nel modello dei manoscritti di Bruxelles e Vienna risultassero erroneamente attribuite a Boezio le indicazioni di lettura di Renato : « l’annotazione in tal caso sarebbe dovuta a una sua [scil. del trascrittore medievale] iniziativa, e non riporterebbe notizie risalenti a Boezio stesso o alla sua cerchia ». Il problema è discusso in Obertello, Severino Boezio, p. 350-351 ; Boeth., Diff. top.  – ed. D.  Z. Nikitas, p.  lii-liii e lxxiv ; Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, in particolare p. 5 n. 9 ; Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 427-428 n. 57. 79 In Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, p. 6-7, che presenta un elenco completo dei manoscritti comprendenti almeno una sezione del corpus boeziano originario. Troncarelli, Afterword : Boethius in Late Antiquity, p. 539, spiega « the “fluid” state of the codices which is reported by the Constantinopolitan corpus » come « the meeting in it of different ancient traditions, all equally authoritative, to which is humbly added some early medieval contribution ».

parte ii : la redazione

ii

127

Lo stesso sconvolgimento dell’ordine interno al corpus spiega, con ogni probabilità, la sopravvivenza dell’indice in un numero così ristretto di testimoni, nessuno dei quali successivo all’inizio del XII secolo. La lista diventava infatti del tutto priva di senso nel momento in cui il corpus non era più copiato come un insieme di opere compatte e ordinate secondo una disposizione fissa dei testi. 2.1.2 Due frammenti dei Topica inseriti all’interno del De diuisione L’ultimo elemento comune a diversi manoscritti del corpus logico boeziano è costituito dall’inserzione, all’interno del De diuisione, di due lunghi frammenti tratti dalla traduzione dei Topica aristotelici di Boezio, nell’edizione rivista dall’autore. I due frammenti appartengono a un unico brano dei Topica (Boeth., Top. Arist., 4, 2 [p. 68, 12-70, 11]) diviso in parti uguali ; la prima metà del passo finisce, e la seconda comincia, nel mezzo di una frase 80. Come rilevato con chiarezza da Minio-Paluello, il passo in questione non ha nulla in comune con i capitoli del De diuisione in cui si trova inserito (Boeth., Diuis. 888a [p. 38, 26] e 890b [p. 46, 13]) : non si può quindi pensare « che le due parti siano state originariamente inserite ai margini a commento od esplicazione di parti del De diuisione, e che poi siano finite, nel corso di trascrizioni, nel corpo dell’opera ». Poiché le due metà sono esattamente identiche in estensione, lo studioso ha ipotizzato la caduta all’interno di un codice del De diuisione, « per mala legatura », del foglio doppio centrale di un fascicolo dei Topica81. Basandosi infine sull’assenza del brano dei Topica in alcuni manoscritti del corpus (l’inserzione si verifica solo nei codd. AP1FM2S ; Leiden, Bibl. der Rijksuniv., BPL 84 ; London, Lambeth Palace, 339 ; Paris, BnF, lat. 6400E), Minio-Paluello ha ritenuto che non tutta la tradizione medievale del De diuisione derivasse dall’archetipo già affetto dal 80  Il primo frammento (122a10-36) corrisponde esattamente a Boeth., Top. Arist., 4, 2 (p. 68, 12-69, 13), inc. « Astruenti autem », exp. « in eo quod quid est » ; il secondo frammento (122a36-b24) al seguito (p. 69, 13-70, 11), inc. « praedicarentur », expl. « non participat genus ». 81  Minio-Paluello, Opuscula (1972), p. 361-365, con una spiegazione particolareggiata e molto convincente della situazione prodottasi nel corpus a seguito del guasto.

128

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

guasto. Ha quindi postulato due distinti subarchetipi α e β, il primo antecedente e il secondo successivo rispetto all’inserzione, in questo modo : De diuisione

Top. fr.

13 α

β

Dal subarchetipo α deriverebbero manoscritti come Bern, Burgerbibliothek 300 (=  Be Nikitas) e Chartres, Bibl. mun. 498 (=  C Nikitas), che omettono il passo dei Topica e inoltre « dànno molte lezioni migliori che non il nostro gruppo [sc. β] » 82 . La questione è stata in seguito ripresa da John Magee, che ha dimostrato come, dato l’altissimo grado di contaminazione attestato per tutti i codici del corpus logico boeziano, la presenza del passo dei Topica in questione non possa essere considerata indizio sufficiente di corpus testimoni. Esemplare del corpus a identificare vere e proprie famiglie Esemplare del Renati Renati a Vivarium giuntoavvenuto a Vivarium (già Ingiunto qualsiasi manoscritto potrebbe infatti essere quanto (ancora di opuscula) comprendente opuscula) si èprivo verificato per esempio in Città del Vaticano, BAV,gliVat. Lat. 8591, un discendente di A : sebbene il suo modello presenti a testo il frammento dei Topica, il Vaticano non mostra alcuna traccia dell’inserzione, probabilmente identificata come tale ed espunta dalanche copista. Excerpta Magee ΦΔ conclude che « we must search therefore ‘Estrazione’ (ma Excerpta ΦΔ in the rimaneggiamento) text degli of Diu. itself for evidence of significant differences separating opuscula, in seguito the MSS that do not have it [sc. i codd. α di Minio-Paluello] from inseriti all’interno del those that do [sc. i codici β] » 83. A seguito di un’analisi puntuale corpus delle lezioni ‘superiori’ α rispetto ai supposti discendenti di β, lo studioso ha proposto di ricondurle Presenza a correzioni IX-X secolo, ab originedi degli opuscula nell’esemplare Autonoma derivazione di opuscula ed excerpta dallo stesso esemplare (vivariense) del corpus Renati (Magee)

(vivariense) del corpus Renati da cui sono state estratte le interpolazioni ΦΔ (Minio-Paluello, Pecere)

82 La questione non è però ulteriormente approfondita da Minio-Paluello, che non presenta né un elenco di tali ‘lezioni migliori’ né una lista completa dei testimoni α. 83 In Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, p. 24. Sul processo di contaminazione cfr. in particolare Boeth., Diuis. – ed. J. Magee, p. lxv (che lo colloca con cautela nel IX secolo) e Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 151 e 163, n. 46.

Boeth., diff. top. modello a disposizione dell’interpolatore di II

15

Excerpta interpolati

De dialecticis locis, con

parte ii : la redazione

ii

129

sparsamente diffuse tra i testimoni a seguito di un’intensa attività di contaminazione 84. La tradizione manoscritta del De topicis differentiis resta insomma ad oggi un terreno quasi inesplorato, che si sottrae a ragionamenti di tipo stemmatico in ragione della grande fortuna di cui il testo ha goduto in epoca carolingia85. Una forte limitazione è inoltre rappresentata dal numero ristretto dei manoscritti finora collazionati, che ammontano a poco meno di una ventina sugli oltre 220 testimoni dell’opera. Proprio come si è visto per le Nuptiae di Marziano Capella, qualsiasi valutazione complessiva sulla tradizione boeziana dovrà quindi essere avanzata con estrema prudenza e con piena consapevolezza dei suoi limiti. 2.2 Gli estratti dal De topicis differentiis nella redazione II delle Institutiones Introduciamo a questo punto la testimonianza che ci riguarda più direttamente, ossia gli estratti dal De topicis differentiis interpolati in ΦΔ all’interno del capitolo De dialectica, in sostituzione degli originari §§ 15-16 sui topica. Come si è visto, il modello II a cui i due subarchetipi afferiscono è più antico di almeno due secoli 84  Posizioni molto simili sono espresse in Boeth., Hyp. syll. – ed. L. Obertello, p. 166-180, che attribuisce le lezioni superiori degli stessi codici di Berna e Chartres a « una revisione di uno studioso buon conoscitore di logica » (p. 174). 85  Nikitas, l’editore del De topicis differentis, propone un vero e proprio stemma (senza peraltro fare riferimento all’inserzione del frammento dei Topica), distinguendo una famiglia γ derivante da una recensio Boethii (codd. BeROP3PC) da una seconda famiglia δ derivante dal codex Renati β (codd. BWP2CaP1SFAVM2M1M). La contaminazione ai livelli più alti dello stemma, tra β e γ, spiegherebbe la distribuzione incoerente degli errori nei vari testimoni (cfr. Boeth., Diff. top.  – ed. D.  Z. Nikitas, p.  lix-lxxvii ; lo stemma è a p. lxxvi). La ricostruzione di Nikitas si basa unicamente sulla menzione di una recensio Boethii nella variante dell’indice testimoniata da BW (vd. supra alla nota 78 p. 125); posto che, come si è visto, la sottoscrizione in questione potrebbe costituire un’innovazione tarda dei due testimoni, non sembra il caso di porla a (unico) fondamento di uno stemma, tanto più che Nikitas non presenta elenchi di errori distintivi per le famiglie δ e γ (quest’ultima anzi comprendente codici che in genere [« κατὰ κανόνα »] tramandano la lezione corretta, ma non si accordano mai contro il resto della tradizione [« Τὰ πέντε χφφ. C, O, P, P3, R […]  ποτὲ δὲν παραδίδουν ἀπὸ κοινοῦ τὴν ἴδια γραφὴ σὲ ἀντιδιαστολὴ πρὸς ὅλα τὰ ἄλλα χφφ. »] : ibid., p. lix).

130

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

rispetto ai primi testimoni del corpus logico boeziano86 ; la sua redazione appartiene quindi alla fase più oscura della tradizione di questi testi, compresa tra la fine del VI e la seconda metà del X secolo. 2.2.1 Posizione di II rispetto alla tradizione diretta del corpus logico boeziano Confrontando gli excerpta boeziani confluiti in Φ e Δ con l’edizione critica del De topicis differentiis è possibile indagare il rapporto tra il loro modello II e i testimoni completi della fonte, così da definire al meglio le caratteristiche del codice di Boezio a disposizione dell’interpolatore. Il primo e più evidente dato emerso dal confronto è che i mss. ΦΔ condividono diversi errori d’archetipo attestati in tradizione diretta, oltre a numerose mende comuni a un gruppo consistente di testimoni boeziani la cui assenza, negli altri codici, potrebbe essere dovuta a interventi di correzione. Data la pervasiva attività di contaminazione cui l’opera è stata sottoposta a partire dalla fine del X secolo e la parzialità dei dati in nostro possesso, non è compito facile identificare gli errori d’archetipo per il De topicis differentiis. Una prima lista di mende ampiamente diffuse in tradizione diretta, condivise anche da ΦΔ, è la seguente : Boeth., Diff. top. – ed. D.  Z. Nikitas, p.  3, 7 supradicto modo] modo (hoc modo q) ; 3, 11 uirtus uel mens] mens ; 4, 16 est uolubile est] sit esse uolubile ; 6, 1 nominibus singulis] nominibus (omnibus Pa.c. Caa.c.) ; 16, 19 diligit filium] diligit ; 18, 4 per se non sunt] non sunt ; 29, 5 qui] atque (om. q, aut quae ο) ; 30, 13-14 substantialibus differentiis] substantialibus ; 31, 2 subiecta est] subiacet ; 32, 3 uel fine uel forma] uel fine ; 32, 20 conuenit] congruit (sed om. Δ) ; 34, 6 quantitatibus et loco] quantitatibus (nisi quod quant- locis q) ; 35, 1-2 a toto ad partem in loco] in loco (sed non q) ; 35, 21 cuiuslibet] cuiusque ; 40, 10 oppositorum ad se relatiuorum] ad se relatorum ; 42, 2 mixti uel medii] mixti ; 44, 11 duplici] multiplici ; 45, 2 animal] canem ; 46, 8 integri] integrae formae (int- formam Δ) ; 46, 9 uel efficientes uel materiae uel finis uel formae] uel fines ; 46, 11 uel modus uel locus] uel subsistendi modus ; 47, 22 luce] etiam luce ; 84, 6 et enim]

86 Vd. supra

alla nota 68 p. 119.

parte ii : la redazione

ii

131

eius enim ; 89, 3 neque in his quae] neque ; 89, 11-12 et utrum homines] homines

Si rileva inoltre un buon numero di errori ΦΔ condivisi da determinati codici boeziani, che rimandano a una vicinanza con almeno tre manoscritti del De topicis differentiis : München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 6370 (M), 6372 (M2) e Paris, BnF, lat. 11127 (P)87. Le lezioni più significative condivise da ΦΔ e dal primo strato di scrittura nei mss. MM2P – con cui si accordano in alcuni casi uariae lectiones apposte sui mss. München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6371 (M1) e Paris, BnF, lat. 6400G (P2) – sono le seguenti88 : 17, 15 quae] ea quae ΙΙ cum codd. Boethii MM1p.c. ; 19, 21 lectoribus] lectoris ΙΙ cum CMp.c.Pa.c. edd., -res Ma.c. ; 23, 9 sorte] esse sorte (esse tantum Δ) ΙΙ cum MP ; 29, 15-16 arbor uero substantia animata sensibilis non est] non est arbor substantia animata sensibilis (animatanon est sensibilis A) ΙΙ cum MM2a.c. ; 30, 16 uice] ita (sed uite A) ΙΙ cum MM2a.c.Pa.c. ; 34, 5 licet autem] oportet autem ΙΙ cum P, oportet MM1p.c.M2a.c.P2p.c. , om. ABFP1P2SV ; 34, 13 haec communiter] communiter ΙΙ cum CMM2P ; 35, 5 alquid fit] aliquid ΙΙ cum MM2 , est Pa.c. ; 36, 5-6 bonum est domus ; et si constructio bonum est domus] bonum est ΙΙ cum Ma.c.Pa.c. , bonum est domus codd. Boethii fere omnes ; 37, 15 oportere] posse (sed possere Aa.ras.) ΙΙ cum M2Pa.c. ; 39, 7 unicuilibet] quae cuilibet (cuilibet tantum A) ΙΙ, quaelibet cuilibet MM2P ; 41, 13 iuste] iuste aduerbium (adu- add. s.l. W) ΙΙ cum P ; 42, 8 partitione. Negatione fit] partitione (sed part- fit codd. Am) ΙΙ cum M2Pa.c. ; 44, 21 hanc diuisionem faciat collocutor] haec diuisio fiat (sed fiat om. A  Δ) ΙΙ cum M2 ; 47, 24-27 uel definitionem continent, uel descriptionem, uel nominis interpretationem, uel totum, uel genus, uel partes, uel species, uel caetera, quibus differunt inter se maximae propositiones. Nam] uel definitiones (-nem Aa.c.) ΙΙ cum Pa.c. ; 78, 14 ex eo] in eo ΙΙ cum M2a.c.Pa.c. ; 85, 14 fortuna] persona ΙΙ cum M2Pa.c. ; 86, 8 de quo agitur] quod extra ΙΙ cum Pa.c. necnon M2 (quo extra) ; 86, 13 nocte] modo et (modo ο) ΙΙ, modo M2a.c.Pa.c. ; 86, 19 uberius eorum] uberiores (uberius δ) ΙΙ cum M2Pa.c. 87 Il testo boeziano di M (München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6370, ff.  1r-8v) si interrompe all’altezza di p.  40,  5 Nikitas, ed è quindi raffrontabile con ΦΔ solo per la prima parte degli excerpta boeziani. 88  Le sigle adoperate sono come sempre quelle dell’edizione di Nikitas, cui si rimanda anche per una descrizione dei mss. e per l’apparato completo (qui limitato ai mss. in accordo con ΦΔ e talvolta leggermente ritoccato a seguito di un controllo diretto sugli stessi testimoni).

132

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Un elenco più completo degli accordi con i testimoni diretti boeziani, relativo ai passi del De topicis differentiis escertati (e rimaneggiati) nel De dialecticis locis, si ricava dall’apparato dell’edizione del trattatello89. Tali dati andranno comunque presi in considerazione con estrema cautela, a causa dell’assenza di uno stemma affidabile per il De topicis differentiis90 e soprattutto di collazioni complete per i numerosissimi testimoni dell’opera : come si è già rilevato in relazione agli estratti da Marziano Capella (e come si vedrà nuovamente per quelli tratti dal De institutione arithmetica di Boezio), è possibile cioè che le lezioni di II siano condivise anche da altri testimoni boeziani non presi in considerazione dall’editore. Ancora, non si può escludere in alcun modo che gli accordi tra ΦΔ e il gruppo MM2P siano dovuti a retro-contaminazione sul testo boeziano, effettuata proprio a partire da un manoscritto interpolato delle Institutiones91. Com’è naturale, dalle collazioni è infine emersa una corposa lista di errori ΦΔ, corrispondenti alle lezioni singolari del comune modello II : 4, 9 indiuiduum] de indiuiduo (de om. q ι απβ a.c.  κ) ΙΙ ; 17, 1 sese] sest ut uid. [sic (est P, se istud m, se q, om. p) Φ (praeter Ap.c.), om. Δ] ΙΙ ; 18, 7 ea si quid ambigunt] eas quae (eas qui A, ea quae q) 89 Cfr.

Cassiod., Inst. 2, p. 133-151. Come si vedrà infra, p. 183 sgg., il De dialecticis locis condivide la quasi totalità delle innovazioni proprie degli excerpta interpolati nel De dialectica. Discende quindi con ogni verosimiglianza dallo stesso modello boeziano da cui sono stati tratti questi ultimi. 90  Come si è visto sopra, nota 85 p. 129, lo stemma proposto da Nikitas (in Boeth., Diff. top.  – ed. D.  Z. Nikitas, p.  lxxvi) non convince : gli stessi codici Μ Μ2 P, ad esempio, sono fatti afferire a rami differenti, nonostante la presenza di numerose lezioni comuni citate dallo stesso Nikitas a p. lxx, che l’editore spiega con un ulteriore fenomeno di contaminatio (ibid., p. lxxv). La tradizione dell’opera meriterebbe di certo uno studio più approfondito, con il rischio però che la contaminazione renda impossibile stabilire lo stemma. 91 Si ricordi che il codice P di Nikitas (Paris, BnF, lat. 11127) è quello stesso ms. J già annoverato tra i testimoni parziali Φ in quanto comprendente la sezione Dial. 17-20 (vd. supra alla nota 71 p. 121). Allo stesso proposito si segnala inoltre che il manoscritto M1 – citato sopra sempre per la presenza di uariae lectiones in accordo con gli excerpta ΦΔ – presenta in margine al f.  17r, proprio in corrispondenza del finale del De topicis differentiis e dell’incipit del successivo trattatello Communis speculatio de rhetoricae cognatione, una breve citazione del sommario del De dialectica, tratto proprio dalle Institutiones cassiodoree in testo Φ (p. 62, 485 - 63, 494 « Memoriae quoque – necesse est »).

parte ii : la redazione

ii

133

non ambigunt ΙΙ ; 22, 21 infertur] infertur corr. in impertitur ut uid. (int ferperitu corr. in inpertitur A, [.]infer[..]tur Wp.ras. , inferritur corr. in inferruntur P, infertitur Ca) Φ praeter q, impertitur Δ ; 23, 1 ante non add. qui ΙΙ praeter ο ; 34, 2 hae] aliae ΙΙ ; 38, 7 nec ea] ne equi (nequi corr. in neque A, nec equi βο, neque δ) ΙΙ praeter α p.c. ; 38, 17 quod est magis] quod esset (esse ζ) magis ΙΙ praeter ο ; 39, 9 maxima propositio] proportione ΙΙ, propositio codd. Boethii plurimi ; 39, 9 quod in unaquaque] quae in quaque ΙΙ (sed in qua δ) ; 42, 14-15 idcirco inde] idcirco ΙΙ ; 47, 18 qui maxime] maxime ΙΙ ; 48, 3-4 sed quoniam Themistii diuisio patefacta est, nunc ad M. Tullii transeamus] Themistii explicit loci dialectici. Nunc ad rhetoricos ueniamus ΙΙ ; 78, 10 quas cum] quarum ΙΙ ; 79, 6 praeter] propter ΙΙ praeter α p.c.δ ; 79, 17 distribuitur] tribuitur ΙΙ praeter β (distribuntur corr. in -buitur) ο δκ ; 84, 13 subministrant] non subministrant (sed ministrant Φ) ΙΙ praeter κ ; 86, 18 natura] naturalis ΙΙ (sed naturalium rerum ο) ; 87, 8 adhaerentia nullus] adhaerent in illis ΙΙ ; 87, 20 constant] consistant (consistunt ο) ΙΙ ; 87, 21 haerent] cohaerent ΙΙ ; 87, 23 post Themistium add. quidem ΙΙ ; 88, 5 at si ad id] aut (om. Δ) si id ΙΙ ; 89, 10 lex consuetudo] ex consueto (ex consuetudo ζa.c.  ι, deest β ob mg. iacturam) ΙΙ ; 91, 13 simplicibus] simplicioribus ΙΙ

Si rilevano infine numerosi errori Φ e Δ, che corrisponderanno banalmente alle lezioni caratteristiche delle due famiglie. In entrambi i casi, le innovazioni appaiono del tutto in linea con l’usuale comportamento dei subarchetipi nel resto dei due corpora. Per Φ si rilevano soprattutto piccoli errori di copia e scambi b/u92 : 17, 15 post ratiocinatione add. ut (ut sed P) Φ ; 17, 14 non​probabilia] nunc prob- Φ praeter m q Ap.c. ; 19, 4 monstrauimus] monstrabimus Φ praeter m q Ap.c.pp.c. ; 19, 15 demonstrator] demonstratur Φ praeter q Ap.c.Pp.c.pp.c. ; 23, 17 procedit] procidet Φ praeter q Ap.c.Pp.c. , nisi quod precidet corr. in precedet p ; 24, 1 enthymema 1-2] inthymema hic et infra Φ praeter q Pp.c. ; 24, 10 copulatur] copulator Φ praeter q Ap.c. ; 37, 1 paenitebit] paeniteuit Φ praeter m Ap.c.Pp.c.pp.c. ; 37, 16 bipedem] uipedum (bipedum m) Φ praeter Ap.c.Wp.c.Pp.c.pp.c. ; 37, 17-18 bipes1-2] uipes1-2 Φ praeter m Ap.c.Wp.c.Pp.c.pp.c. ; 38, 12-14 bipes1-2] uipes1-2 Φ praeter m Ap.c.Wp.c.Pp.c. ; 43, 3-34 firmabit … monstrabit] firmauit … monstrauit Φ praeter Pp.c. , firmauit tantum pp.c. , monstrabit tantum Ap.c. ; 45, 1-3 belluae … belluam] uelu(a)e … ueluam (uellebam Ap.c.) Aa.c. Wa.c. pa.c. , ueluae … uelbam P ; 77, 2 92  Su cui si veda Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 80*-82*. Per le frequenti lezioni superiori di m e q rispetto al subarchetipo vd. ivi, p. 65*-69* e 76*-77*.

134

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

hisdem] his idem Φ ; 77, 5 in partem] om. Φ ; 78, 5 circumstantiis] circuminstantiis (-antus P) Φ ; 84, 12 nisi omnino] nisi Φ, omnes Δ (nisi rest. α p.c.) ; 84, 13 subministrant] ministrant Φ praeter Wp.c. , non min- Δ ; 85, 9 stabit] stauit (statuit p) Φ praeter m Ap.c. ; 87, 11 quadam] quandam Φ praeter p

Nel caso di Δ emerge invece un gran numero di innovazioni di maggior portata, spesso al limite tra errori di copia e consapevoli alterazioni del testo. Tra le lezioni più significative, citiamo : 2, 23 uolubile] mobile (mobilem β a.c. , nobile κ) Δ praeter ο ; 18, 1 sponte] om. Δ ; 20, 1 oratores] orantes Δ praeter θ δ ; 24, 1 enthymema 1-2] ΕΝΘΥΜΕΜΑ 1-2 (- ΜΕΝΑ ο) Δ ; 24, 3 festinata] frenata Δ ; 25, 8 M. Tullio] Mummio (Numio κ) Tullio Δ praeter ο (m) ; 29, 18 hic cui] huic Δ praeter α p.c. ; 32, 5 quod fit] quo (quod δ κ) fecit Δ praeter ο ; 33, 17 si depelli] om. Δ praeter ο ; 36, 3 effectibus] efficientibus Δ praeter ο ; 37, 13 astrologia] astronomia Δ ; 40, 9 procreator ad procreatum] procreatus ad procreatorem Δ praeter ο ; 40, 20-21 ad reipublicae] adici publice (-cae α, adieiplubbice [sic] κ) Δ praeter ο ; 45, 8-9 quae sunt extrinsecus] quae sunt qui est intrinsecus (qui extrinsecus δ) Δ ; 79, 8 constitutio] quaestio Δ ; 79, 9 constiterit] contigerit Δ ; 84, 11-12 reprehensionis] excusationis Δ ; 86, 18 circumstantiarum] circumstantia rerum (circumstantiam rerum β κ) Δ ; 88, 6-7 suum atque] sumat (sumptumat ο) Δ praeter α p.c. ; 90, 27 uersantur] om. Δ

Gli ultimi estratti boeziani presenti nei codici ΦΔ (exc. Boeth. III) consentono di compiere un passo ulteriore nell’analisi. La sezione tratta dal IV libro del De topicis differentiis si sovrappone infatti parzialmente a quella compresa negli opuscula III-IV (Communis speculatio de rhetoricae cognatione e Locorum rhetoricorum distinctio) dell’edizione di Renato93 : due testi molto discussi, a proposito dei quali sono state elaborate proposte di rilievo sull’eventuale passaggio a Vivarium del corpus logico boeziano, e i cui rapporti con gli excerpta ΦΔ potranno essere indagati in modo più approfondito.

93 Come già notato da Van de Vyver, Les étapes, p. 443  ; Obertello, Severino Boezio, p. 367 n. 86, e soprattutto Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, p. 9.

parte ii : la redazione

ii

135

2.2.2 Gli opuscula III-VI del corpus Renati e l’identità del correttore anonimo Tra le opere menzionate nell’indice del corpus logico di Boezio, De diuisione, Antepraedicamenta, De syllogismo categorico e De hypotheticis syllogismis (ossia i testi II e VII-VIIII dell’indice riportato supra) costituiscono altrettante monografie logiche94. I testi III-VI corrispondono invece a quattro brevi opuscoli, parzialmente sovrapponibili a sezioni di opere boeziane e non altrimenti noti95. Il primo trattato, intitolato Communis speculatio de rhetoricae cognatione (III), corrisponde quasi perfettamente ai capitoli 94 Si vedano le rispettive edizioni : Boeth., Diuis. – ed. J. Magee (1998) ; Boeth., Syll. categ. introd. e Syll. categ. – ed. C. T. Thörnqvist (2008), con i titoli Introductio ad syllogismos categoricos (=  Antepraedicamenta) e De syllogismo categorico (=  Introductio in categoricos syllogismos) ; Boeth., Hyp. syll. – ed. L. Obertello (1969). Il titolo Antepraedicamenta è stato spiegato da Van de Vyver, Les étapes, p.  444, come « la traduction barbare de προλεγόμενα, dénomination par laquelle dans sa préface Boèce caractérise ce genre de compositions » ; una spiegazione analoga è fornita da Obertello, Severino Boezio, p. 246-247, Minio-Paluello, Formation (1993), p. 144-145 e dalla stessa editrice in Boeth., Syll. categ. introd. – ed. C. T. Thörnqvist, p. xx. Sul complesso problema del rapporto tra Introductio ad syllogismos categoricos e De syllogismo categorico cfr. Boeth., Syll. categ. – ed. C. T. Thörnqvist, p. xxix-xl e Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 174 e n. 100. 95 Gli opuscula III-VI sono traditi da 19 testimoni, tutti appartenenti alla tradizione del corpus Renati : mss. Paris, BnF, nouv. acq. lat. 1611 (A), ff. 11r13r ; Bruxelles, Bibl. Royale 5439-5443 (B), ff. 57r-58v ; Charleville-Mézières, Bibl. mun., 187 (O Magee), ff. 119r-123v ; Chartres, Bibl. mun. 100 (92), ff. 123r-127v, distrutto nel 1944 ; Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 8591 (V), ff. 251r-256v (solo gli opp. III-IV) ; Firenze, Bibl. Medicea Laurenziana, S. Marco 166, ff. 21v-22r (solo gli opp. V-VI) ; Klosterneuburg, Bibl. des Augustiner Chorherrenstiftes 671, ff. 107v-111r ; München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6371 (M1), ff. 17r-19v ; Clm 6372 (M2), ff. 40v-45r ; Clm 29384 (20), f. III (testimone frammentario, comprendente solo l’incipit dell’op. III) ; Oxford, Merton College 309, ff. 118v-122v ; Paris, BnF, lat. 11127 (P), ff. 101r-105r ; lat. 14116, f. 8v (solo l’op. V) ; lat. 6400G (P2), ff. 50v-56r ; St. Gallen, Kantonsbibl., Vad. 313, ff. 150v154r (opp. III-IV) ; St. Gallen, Stiftsbibl. 830 (S), p. 369-376 ; Valenciennes, Bibl. Mun. 406 (F), ff. 88v-91v ; Vercelli, Bibl. Capitolare, CXXXI, guardia finale (con il solo incipit di op. III, dopo la conclusione del De divisione boeziano) ; Wien, Nationalbibl. 2269 (W), ff. 92rv. I testi III e IV (ossia Communis speculatio e Locorum rhetoricorum distinctio) sono stati scoperti ed editi da Angelo Mai (Classicorum auctorum e Vaticanis codicibus editorum, III, p. 315 sgg.) e in seguito ristampati in PL 64, col. 1217c-22c e 1221d-4c (recentemente riprodotto in Pecere, Cassiodoro e la

136

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

4, 1, 16 - 4, 7, 1 e 4, 7, 33 - 4, 8, 15 del De topicis differentiis di Boezio, mentre la Locorum rhetoricorum distinctio (IV), un’esposizione sulle circumstantiae sovrapponibile a Diff. top. 4, 9, 7 - 4, 10, 32, presenta in più punti sezioni originali. Per parte sua, il testo VI (Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci) comprende un’esposizione sintetica della diuisio locorum di Temistio, trattata nel secondo libro dell’opera boeziana, e della quadripartizione delle quaestiones, corrispondente a Diff. top. 1, 5, 21-25. Gli opuscula III, IV e VI si presentano dunque come trattatelli di contenuto parzialmente sovrapponibile al De topicis differentiis (l’ultima opera composta da Boezio, databile ante 523)96 , rispetto al quale presentano tuttavia elementi di originalità ; su queste basi, Minio-Paluello ha proposto di considerarli parte di un dossier di testi boeziani non pubblicati, uniti al resto del corpus da qualcuno che avesse accesso alle carte private dell’autore97. A parte si segnala infine il De multifaria praedicatione (V) un testo completamente isolato all’interno del corpus di Renato in quanto non incentrato su argomenti di logica bensì sui concetti di potestas e passibilitas98 . Diversamente da Minio-Paluello, John Magee ha descritto gli opuscula III e IV come semplici excerpta tratti dal De topicis differentiis, escludendo che la loro introduzione all’interno del corpus possa essere fatta risalire a Renato e attribuendo piuttosto opuscula e indice a uno stadio di tradizione successivo rispetto all’edizione tardoantica. Come si è accennato, il contenuto dei due brevi testi mostra una (parziale) corrispondenza con gli ultimi excerpta interpolati in ΦΔ : in particolare, la Communis speculatio de rhetoricae cognatione (op. III) si sovrappone al testo ΦΔ per la sezione Boeth., Diff. top. 4, 5, 6 - 4, 7, 1 (p. 76, 11 - 78, 1), e la Locorum rhetoricorum distinctio (op. IV) per quella 4, 9, 7 - 4, 10, 32 (p. 84, 18 - 89, 5). Da tale parziale sovrapposizione, Magee ha dedotto la dipendenza protostoria, p. 203-212). I brevi trattati De multifaria praedicatione e Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci sono invece inediti. 96 Per la cronologia delle opere boeziane si vedano i prospetti riassuntivi in P. E. Phillips, Boethius. A Chronology, p. 552, e Suto, Boethius on Mind, Grammar and Logic, p. xix, cui si rimanda per bibliografia ulteriore. 97 In Minio-Paluello, Formation (1993). 98  Ibid., p. 140-145, che nell’opusculum V ha identificato elementi affini al De duabus naturis Christi, uno degli Opuscula theologica di Boezio.

parte ii : la redazione

ii

137

dei due opuscula dal medesimo modello usato per la redazione II delle Institutiones, collocando di conseguenza a Vivarium l’archetipo della tradizione manoscritta del corpus logico boeziano99. Nello stesso luogo, i quattro trattatelli sarebbero stati estratti dai testi di Boezio e inseriti all’interno del corpus100. A un diretto coinvolgimento di Cassiodoro nel passaggio in Occidente del codex Renati pensa anche Oronzo Pecere, il quale tuttavia concorda con Minio-Paluello nel riconoscere gli opuscula come « abbozzi parziali presenti ab origine nel codex Renati »101, corrispondenti a materiale preparatorio al De topicis differentiis fatto circolare da Boezio (com’era sua prassi) tra gli amici e i lettori più vicini prima della pubblicazione ufficiale dell’opera. Come dimostrato dalle note di rilettura nel corpus (relegi, relectum, relegi meum, riportate in incipit o in explicit dei soli testi I, III, IV, V e VI), la revisione di Renato ha interessato primariamente il De topicis differentiis e gli opuscoli, ossia le opere che Boezio non poté personalmente rivedere a causa della sua tragica fine. Su queste basi, Pecere colloca l’allestimento del corpus Renati nei primi tempi dopo la morte di Boezio (524/25), riconoscendolo come « un caso eccezionale di revisione del testo di un’opera non 99 Cfr. Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, p. 9-10  : « At an early point in the tradition six long passages of B.’s Diff. top. were intercalated in the Institutiones humanae of Cassiodorus […] while two others were extracted and given separated titles. They are nos. III-IV in the list discussed above  […]. The history of Cassiodorus’ handbook concerns us only insofar as the interpolated recensions make it certain that a copy of Diff. top., no doubt of the whole of the Dialectica, was in Italy by the later 6th c. […]. It is possible, then, that he [scil. Cassiodoro] procured the codex Renati during his period of exile in Constantinople and that he brought it West in 555 ». In Boeth., Diuis. – ed. J. Magee, p. lx, gli opuscula vengono definitivi « closely aligned » con i passaggi del De topicis differentiis citati nei mss. Φ. 100 Cfr. Magee, The text of Boethius’s ‘De divisione’, p. 8, dove si afferma che l’anonimo correttore del corpus di fine VI secolo « evidently proofread the rhetorical extracts as well », sempre a Vivarium (cfr. lo stemma a p. 24, ripreso poi in Boeth., Diuis. – ed. J. Magee, p. lxv, in cui l’attività del correttore, l’inserzione dei quattro opuscula, l’apposizione dell’indice all’inizio del corpus e la caduta a testo nel De diuisione del frammento dei Topica sono tutti collocati a Vivarium e datati appunto alla fine del VI secolo). La tesi di Magee è riassunta in Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 428-430. 101 Cfr. Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 169-182 : 176, e ancora Id., Modalità compositive e circolazione privata, p. 228-231.

138

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ancora perfettamente elaborata dall’autore e addirittura in stato di abbozzi »102 . Il manoscritto copiato da Teodoro sarebbe quindi subito arrivato (insieme al suo possessore Renato) a Ravenna, dove si sarebbe verificato il passaggio del codex nelle mani dell’anonimo correttore, attivo ancora in vita di Teodoro. In un simile contesto, un buon candidato per questa operazione di alto profilo culturale è appunto rappresentato da Cassiodoro, il cui intervento sarebbe dimostrato da alcune spie linguistiche visibili nella subscriptio del correttore e, soprattutto, dall’uso delle monografie logiche boeziane come fonte per la redazione interpolata II delle Institutiones – la cui elaborazione, come sappiamo, è collocata da Pecere a Vivarium in vita del fondatore103. Entrambe le ricostruzioni di Magee e Pecere sono state recentemente riprese da P. Stoppacci nel suo studio sulla genesi del testo Φ, sempre ricondotto alla diretta iniziativa di Cassiodoro negli anni intorno al 562104. Tra i presupposti su cui la studiosa ha fondato la propria ricostruzione vi è appunto il diretto coinvolgimento cassiodoreo nella diffusione del corpus logico boeziano, al tempo stesso fonte del materiale interpolato in II. Tutte le ipotesi delineate presentano, com’è evidente, importanti conseguenze sulla genesi delle redazioni interpolate. Per approfondirle abbiamo tentato in primo luogo una verifica su base testuale, effettuando collazioni dirette da un lato sui testimoni degli opuscula III-IV105 e dall’altro sugli excerpta boeziani in ΦΔ. 102 

Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 181. Ibid., p. 182-188. Le ‘spie linguistiche’ cassiodoree identificate da Pecere nella sottoscrizione (« Contra codicem Renati u.s. correxi, qui confectus ab eo est Theodoro antiquario qui nunc Palatinus est », per cui vd. supra) sono costituite dall’uso del verbo corrigere (come nella celebre subscriptio del codice Bambergense delle Institutiones : « codex archetypus ad cuius exemplaria sunt reliqui corrigendi ») e del termine antiquarius « regolarmente usato nelle Institutiones ». Anche l’espressione quae sint in hoc codice preposta all’indice del corpus « richiama la formula in hoc codice continentur frequente nei codici patristici medievali, che veniva collocata in testa all’indice del contenuto nei manoscritti prodotti a Vivarium » (ibid., p. 185-186). 104 Cfr. Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 424-431, ed. Ead., Una silloge per tre maestri, p. 5-7). Per le ricostruzioni di Pecere e Stoppacci vd. supra a p. 50-51. 105 Vd. supra l’elenco alla nota 95 p. 135. 103 

14

De diuisione De diuisione

13

13

Top. fr. Top. fr.

parte ii : la redazione α

α

β

139

ii

β

I dati raccolti sono stati posti a diretto confronto con l’edizione critica del De topicis differentiis, alla ricerca di elementi a supporto della proposta di Magee (dipendenza di opuscula ed estratti ΦΔ da un medesimo esemplare vivariense del corpus Renati, ma in seguito a due distinte campagne di excerptio) oppure di Minio-Paluello (presenza ab origine degli opuscula all’interno del codex Renati). Esemplare del corpus Esemplare del corpus Renatiagiunto a Vivarium Renati giunto Vivarium di opuscula) (ancora (ancora privo di privo opuscula)

Esemplare delRenati corpus Renati Esemplare del corpus a Vivarium (già giunto agiunto Vivarium (già comprendente gli opuscula) comprendente gli opuscula)

14

‘Estrazione’ (ma anche ΦΔ ‘Estrazione’ (ma anche ExcerptaExcerpta ΦΔ rimaneggiamento) rimaneggiamento) degli degli in seguito opuscula,opuscula, in seguito inseriti all’interno del inseriti all’interno del corpus corpus

ΦΔ ExcerptaExcerpta ΦΔ

Presenza ab origine degli opuscula

Presenza ab(vivariense) origine degli opuscula nell’esemplare ab origine degli opuscula nell’esemplare Autonoma derivazione diedopuscula ed dallo Presenza nell’esemplare del corpus Autonoma derivazione di opuscula ed excerpta Autonoma derivazione di opuscula excerpta dallo (vivariense) delRenati corpus Renati da cui sono state (vivariense) corpus cui sono dallo stesso esemplare (vivariense) Renati dadelcui sono stateda estratte lestate stesso esemplare (vivariense) delRenati corpus Renati stesso excerpta esemplare (vivariense) del corpus le interpolazioni ΦΔ (Minio-Paluello, estratte estratte le interpolazioni ΦΔ (Minio-Paluello, Pecere) Pecere) (Magee) (Magee) del corpus Renati (Magee) interpolazioni ΦΔ (Minio-Paluello, Pecere)

15

L’unico modo per escludere la dipendenza dei due testi dal medesimo esemplare vivariense ci è parso quello di identificare errori d’archetipo significativi del codex Renati (con riscontro, quindi, nella tradizione diretta del De topicis differentiis) condivisi dagli opuscula ma non dalle interpolazioni ΦΔ : se davvero gli estratti ΦΔ dipendessero dallo stesso modello di questi ultimi, infatti, dovrebbero aver Viceversa, la presenza di errori d’arereditato i medesimi errori. Boeth.,Boeth., diff. top.diff. top. chetipo comuni a modello tutti modello ia disposizione testimoni in analisi (opuscula, estratti ΦΔ a disposizione dell’interpolatore di II dell’interpolatore di II e tradizione diretta boeziana), ma anche quella di errori singolari 15 propri o dei soli opuscula o dei soli estratti ΦΔ, ci sono parsi cominterpolati De dialecticis ExcerptaExcerpta interpolati De dialecticis locis, conlocis, con patibili con entrambe le dialectica ricostruzionivariatio prospettate dalla critica106. nel De variatio di tutti gli nel De dialectica di tutti gli esempi esempi Il confronto testuale, purtroppo, non ha dato risultati apprezzabili. Come si è detto, il primo opusculum si sovrappone infatti agli excerpta ΦΔ per una sezione di testo estremamente limitata, pari a una pagina e mezzo a stampa (Diff. top. 4, 5, 6 - 4, 7, 1, p.  76,  11  -  78,  1 dell’edizione Nikitas) mentre il secondo corrisponde a poco più di quattro pagine a stampa (Diff. top. 4, 9, 7 106 A questo proposito cfr. già Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 427 n. 56.

140

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

4, 10,  32, p.  84,  18 - 89,  5 Nikitas) e presenta rispetto alla fonte importanti rimaneggiamenti, che non consentono un raffronto sistematico sul piano testuale. All’interno di sezioni così ridotte, l’assenza di errori d’archetipo con riscontro in uno solo dei possibili discendenti non sorprende ; al tempo stesso, rende impossibile verificare su base testuale le ipotesi fin qui delineate107. È forse degno di nota il fatto che, laddove ΦΔ si accordano in errore con determinati codici del De topicis differentiis (in particolare M2P), i manoscritti degli opuscula presentano lezione corretta ; anche questo dato tuttavia non appare risolutivo, perché come si è accennato tali accordi potrebbero essere riconducibili a retro-contaminazione sui testimoni boeziani, effettuata proprio a partire da un esemplare Φ o Δ108. Per quanto riguarda infine il diretto coinvolgimento di Cassiodoro nella diffusione del corpus Renati (e, di conseguenza, nella genesi della prima redazione interpolata), come si è già osservato109, la principale difficoltà è costituita dalla totale assenza di riferimenti – espliciti o non dichiarati – ai testi boeziani editi da Renato nelle opere sicuramente autentiche di Cassiodoro. Sembra rischioso, cioè, postulare la sua conoscenza del corpus logico boeziano sulla base di un unico testo, quale la redazione II riflessa 107 

Emergono invece alcune lezioni comuni a ΦΔ – opusc. III – codd. Boeth., i quali però (come si è detto) non sono sufficienti a prendere posizione. Gli accordi in questione sono : Boeth., Diff. top. – ed. Nikitas, p. 77, 1 est docere] docere (sed est doc- recte hab., ex codd. op. III, K) ; 77, 7 agit] agat (sed agit recte hab. Δ) ; 77, 12 impediunt] impediant ; 85, 8 facultatesque] facultasque ; 87, 8 ante] et ante ; 87, 7 ergo] vero. In tutti i questi casi, la variante attestata ci appare peraltro non necessariamente identificabile con un errore d’archetipo, ma suscettibile di essere stampata a testo come lezione dell’originale boeziano. 108 Come si è visto supra, p. 131, il testo boeziano interpolato in ΦΔ presenta molti casi di accordo con i mss. MM2P del De topicis differentiis (qui ridotti ai soli M2P, in quanto M si interrompe all’altezza di p.  40,  5 Nikitas). In questo momento ad ogni modo ci interessano solo le lezioni presenti negli estratti comuni a ΦΔ e agli opuscula, purtroppo limitate a tre soli casi : Boeth., Diff. top. – ed. Nikitas, p.  85, 14 fortuna] persona ΦΔ cum M2Pa.c. ; 86, 8 de quo agitur posita] quo(d) extra posita (positam Δ) ΦΔ cum M2Pa.c. ; 86, 13 nocte] modo et ΦΔ, modo M2a.c.Pp.c.. Si noti peraltro che il ms. M2 del De topicis differentiis è lo stesso codice München, Clm 6372 comprendente anche gli opuscula ai ff. 40v-45r (vd. supra alla nota 95 p. 135). 109 Vd. supra a p. 73-76 e nota 34.

parte ii : la redazione

ii

141

in ΦΔ, di discussa paternità. Il problema parrebbe invece facilmente aggirabile nel quadro dell’ipotesi tradizionale sulla genesi delle Institutiones in forma II (attribuita, com’è noto, all’attività di un anonimo interpolatore attivo a Vivarium verso la fine del VI secolo), che porterebbe a ipotizzare la presenza del corpus Renati nella biblioteca del monastero in un’epoca più avanzata, forse poco dopo la morte di Cassiodoro. In conclusione, l’analisi degli excerpta ΦΔ tratti dal De topicis differentiis non consente, a nostro avviso, di ricavare informazioni sicure sull’origine dei quattro opuscula. Come già rilevato da Pecere e Stoppacci, ciò che risulta realmente determinante è piuttosto l’uso delle opere riunite nel corpus logico boeziano (per primo il De topicis differentiis, ma anche l’Introductio in categoricos syllogismos e il De categorico syllogismo, che costituiscono come si vedrà le fonti dei trattatelli logici confluiti in Appendice) da parte del primo interpolatore. In termini più generali, dalle riprese boeziane nei mss. ΦΔ si potrà dedurre in primo luogo la presenza di un esemplare del corpus Renati nello stesso luogo (verosimilmente, Vivarium) in cui l’anonimo redattore ha operato ; in secondo luogo, una restrizione dei più ampi termini di datazione dell’archetipo boeziano, tradizionalmente compreso tra la fine del VI e la seconda metà del X secolo, che potrà ora essere collocato con sicurezza prima della metà dell’VIII secolo (termine ante quem per Φ). 2.3 Aggiunte Δ alle interpolazioni boeziane I manoscritti Δ interpolano gli estratti dal De topicis differentiis di Boezio nella medesima posizione di II, ossia in sostituzione degli originari §§ 15-16 del De dialectica cassiodoreo. Rispetto a quanto si osserva nei testimoni Φ, essi si segnalano tuttavia per la presenza di numerali greci aggiunti a margine dei vari elenchi (un tratto caratteristico dell’intera redazione), nonché per alcune ulteriori inserzioni all’interno del testo : quattro diagrammi, una breve definizione tratta dall’Expositio Psalmorum di Cassiodoro e infine un paragrafo boeziano supplementare tratto dal III libro del De topicis differentiis. Dei quattro diagrammi, il primo (ed. CC SL 99a, p. 167, 1) rappresenta le due species – affirmatio e negatio – dell’oratio ueritatem uel mendacium continens (Boeth., Diff. top. 1, 4, 2, p. 4, 1-2),

142

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

alle quali vengono associati i Graeca corrispondenti : κατάφασις e ἀπόφασις ; un’interpolazione in tutto analoga era già stata aggiunta all’interno del De dialectica cassiodoreo, a margine dei modi primae formulae categoricorum syllogismorum110. Gli altri tre diagrammi si limitano a rappresentare graficamente le divisioni contenute nei paragrafi boeziani in cui sono inseriti : è il caso dello schema intitolato Disserendi ratio IIII facultatibus continetur, articolato in « oratorio – dialectico – philosophico – sophistico » (p. 167, 5-6)111 ; di quello sui sillogismi « praedicatiui hoc est categorici – conditionales hoc est hypothetici » (p. 168, 7-9)112 ; della divisione dei medii loci in « ex casu – ex coniugatis – ex diuisione » (p. 168, 12)113. L’interpolazione tratta dall’Expositio Psalmorum è infine riportata subito sotto il diagramma sui sillogismi predicativi e condizionali : « Conditionalis syllogismus est qui ex conditionali propositione habens absolutam sumptionem colligit conclusionem » (p. 168, 10-11)114. Si segnala da ultimo il paragrafo sulla diuisio locorum rhetoricorum di Cicerone, interpolato in Δ in posizione intermedia tra Exc. Boeth. II e III. Il testo (p. 168, 13 - 169, 20) riproduce fedelmente lo schema riportato da Boezio nel III libro del De topicis differentiis, dove si istituiva un paragone tra la diuisio M. Tulli e

110 Cfr. Dial. 12 (p. 50, 244-246). I termini latini associati ai due Graeca all’interno del De dialectica sono dedicatiuum e abdicatiuum, coerentemente rispetto al lessico (di tradizione apuleiana) impiegato da Cassiodoro in tutto il capitolo : su questo punto vd. infra a p. 155 il commento ai trattatelli logici dell’Appendice II. 111  In relazione a Boeth., Diff. top. 1, 7, 17 (p. 18, 11-13) : « Quattuor igitur facultatibus earumque uelut opificibus disserendi omnis ratio subiecta est, id est dialectico, oratori, philosopho, sophistae ». 112 In Boeth., Diff. top. 2, 2, 7 (p. 22, 8-10) : « Syllogismorum uero alii sunt praedicatiui, qui categorici uocantur, alii conditionales, quos hypotheticos dicimus ». 113 In Boeth., Diff. top. 2, 9, 1 (p. 41, 10-11) : « Medii enim loci sumuntur uel ex casu uel ex coniugatis uel ex diuisione nascentes ». 114 Cfr. Cassiod., In Ps. 40, 2 (p. 372, 31-373, 34) : « Hypotheticus autem, id est, conditionalis syllogismus est, qui ex conditionalibus propositionibus habens absolutam assumptionem, colligit conclusionem ». La nota riflette l’uso delle medesime fonti da cui sono attinti i marginalia alle Institutiones, per cui vd. infra il commento ai capitoli De rethorica (p. 211 sgg.) e De dialectica (p. 223 sgg.).

parte ii : la redazione

ii

143

la diuisio Themistii disposte su colonne affrontate115. Come si è già accennato116, la trattazione ciceroniana dei loci (cui Boezio aveva appunto dedicato il III libro del De topicis differentiis) non è confluita nelle redazioni interpolate delle Institutiones, che in questo punto si concentrano unicamente sulla dottrina di Temistio117. L’interpolazione Δ è dunque rivelatrice o dell’accesso diretto alla fonte boeziana da parte del secondo interpolatore (fonte di cui tuttavia non si riscontrano altre riprese all’interno della redazione) o della presenza, nel comune modello II, di materiale ‘scartato’ da Φ e conservato nei soli manoscritti Δ. Un motivo plausibile per spiegare l’omissione del paragrafo in Φ potrebbe essere la sua natura originaria di schema o di nota marginale, due tipologie di interventi mai confluite nei manoscritti Φ e caratteristiche, invece, delle interpolazioni Δ.

115 In

Boeth., Diff. top. 3, 7, 23 (p. 67, 12-31). Il titolo « de rethorica » che nei mss. Δ chiude l’interpolazione è invece chiaramente riferito ai successivi estratti dal IV libro dell’opera boeziana (Exc. Boeth. III), che trattano appunto i loci rhetorici. 116 Vd. supra alla nota 67 p. 119. 117 Alla diuisio locorum di Cicerone sarà invece dedicato il trattato De topicis in apertura dell’Appendice II : vd.  infra a p. 147.

144

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

II. L’appendice II Subito dopo la fine delle Institutiones, i manoscritti Φ presentano una lunga appendice composta da una serie di trattatelli logico-retorici originali (De topicis, De syllogismis e De paralogismis, De propositionum modis, De dialecticis locis), al cui interno si inseriscono il Computus Paschalis e i Praecepta artis rhetoricae di Severiano. Il medesimo dossier, privo degli ultimi due testi citati, si ritrova anche nei manoscritti Δ, in cui tuttavia appare trasposto alla fine del capitolo De dialectica delle Institutiones. Prima di prendere in considerazione i singoli testi interpolati è dunque opportuno interrogarsi sulla loro sistemazione originaria nel modello II : si trovavano in appendice, come nei manoscritti Φ, oppure alla fine del De dialectica, come in quelli Δ ? E comprendevano anche i due trattati omessi da III (ossia il Computus Paschalis e i Praecepta di Severiano) oppure no ? Un aiuto per risolvere il problema può venire dalla collocazione in ΦΔ della sezione conclusiva del De dialectica (Dial. 17-20, p. 62, 485 - 64, 524 : « Memoriae quoque – euenire non possunt »), inserita in entrambi i subarchetipi subito dopo gli estratti del De topicis differentiis di Boezio. Nel solo Φ, inoltre, il §  17 « Memoriae quoque – humanum cadat ingenium » (p. 62, 485 - 63, 495) è ripetuto anche alla fine del trattato De topicis rimaneggiato in appendice, in questo modo : Ω Inst. 2, Dial. 1-14 Inst. 2, Dial. 15-16 [il De topicis autentico di Cassiodoro] Inst. 2, Dial. 17-20 [« Memoriae quoque – euenire non possunt. Sed hoc de mundanis – celeriter offerantur1. Nunc ergo ad mathematicae ueniamus initia »]

Φ Inst. 2, Dial. 1-14 Estratti da Boeth., Diff. top.

Δ Inst. 2, Dial. 1-14 Estratti da Boeth., Diff. top.

Inst. 2, Dial. 17-20 [« Memoriae quoque – euenire non possunt. Nunc ergo ad mathematicae ueniamus initium »]

Inst. 2, Dial. 17-20 [« Memoriae quoque – euenire non possunt »2]

1  Si inserisce qui una delle aggiunte ‘bibliografiche’ cassiodoree, apportata nel passaggio da ω a Ω, per cui vd. supra a p. 23. 2  La redazione Δ omette l’ultima frase (« Nunc ergo ad mathematicae ueniamus initium »), che in effetti nella nuova sistemazione del materiale non

parte ii : la redazione Ω

Inst. 2, Quadriuium

Φ

Inst. 2, Quadriuium Appendice di testi logici [dopo la fine delle Institutiones] : − De topicis rimaneggiato [expl. « nemo creditur uelle mentiri. Memoriae quoque – cadat ingenium » (= Dial. 17, ripetuto)] − De syllogismis e De paralogismis − Computus Paschalis − De propositionum modis − Praecepta artis rhetoricae di Severiano − De dialecticis locis

ii

145

Δ Appendice di testi logici : − De topicis rimaneggiato [expl. « nemo creditur uelle mentiri »] − De syllogismis e De paralogismis − De propositionum modis − De dialecticis locis Inst. 2, Quadriuium

In Δ, di conseguenza, il De dialecticis locis (cioè l’ultimo trattato del dossier di logica) risulta precedere direttamente l’incipit del capitolo De mathematica, senza alcuna sezione di passaggio. Si tratta di una modalità di gestione dell’aggiunta del tutto anomala rispetto a quanto avviene nel resto delle Institutiones ΦΔ, in cui i testi interpolati appaiono collocati prima della conclusione del corrispondente capitolo cassiodoreo, di modo che il suo paragrafo avrebbe alcun senso, venendosi a trovare proprio al centro del dossier di testi logici.

146

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

finale funga appunto da raccordo rispetto alla sezione successiva3. La disposizione del materiale nel De dialectica attestata in Φ, ove i §§ 17-20 « Memoria quoque condendum est – euenire non possunt. Nunc ergo ad mathematicae ueniamus initium » segnano il passaggio all’incipit del De mathematica, segue appunto questo schema : sembra dunque verosimile che corrisponda alla sistemazione originaria del testo nel modello II. Solo in seguito, in corrispondenza del passaggio II > III, il secondo interpolatore avrebbe inteso riunire insieme tutti i testi di logica del corpus all’interno del corrispondente capitolo De dialectica, obliterando di conseguenza la transizione al capitolo successivo. Per quanto riguarda la ripetizione del § 17 (« Memoriae quoque – cadat ingenium ») alla fine del De topicis nei manoscritti Φ, non avrebbe poi alcun senso pensare che il paragrafo sia stato volontariamente aggiunto in corrispondenza del passaggio di copia II > Φ. Più probabile che si trovasse già nel suo modello, come relitto dell’originario capitolo sui topica rimaneggiato, e che il secondo interpolatore lo abbia semplicemente espunto accorgendosi della ripetizione. Allo stesso modo possiamo valutare l’assenza in Δ del Computus Paschalis e dei Praecepta di Severiano, gli unici due testi non direttamente legati alla logica all’interno dell’Appendice II, che a seguito della trasposizione del dossier nel capitolo De dialectica sarebbero risultati fuori luogo. In conclusione, sembra verosimile che la forma dell’Appendice II delle Institutiones testimoniata dal subarchetipo Φ rifletta in tutto il primo stadio di accrescimento del corpus ; solo successivamente il secondo interpolatore (testo III) avrebbe provveduto a un complessivo rimaneggiamento di questo insieme eterogeneo, eliminando tanto le ripetizioni quanto il Computus Paschalis e i Praecepta di Severiano, così da ottenere un dossier compatto di testi logici coerentemente trasposto sul finale del De dialectica cassiodoreo.

3 È

quanto si verifica chiaramente alla fine del capitolo De grammatica, dove gli estratti da Marziano Capella (in II) e quelli da Quintiliano (in III) appaiono sì interpolati alla fine del capitolo, ma prima della sua frase conclusiva « Nunc ad artis rethoricae – tractata dilatatur » (in Gramm. 3, p. 14, 124-126).

parte ii : la redazione

ii

147

1. Il trattato De topicis 4 Il primo testo dell’Appendice II è costituito da un breve trattato De topicis, privo di circolazione al di fuori delle Institutiones cassiodoree. È stato edito da Mynors, che lo ha identificato con un rimaneggiamento di Dial. 15-16 (i paragrafi dedicati ai topica nella sola redazione Ω), integrato con citazioni tratte da Mart. Cap. – Nupt. 5, 474-497 (BT, p. 166-171)5. Come si è detto, nei manoscritti ΦΔ i due originari paragrafi sui topica vengono omessi all’interno del capitolo De dialectica, dove sono sostituiti dagli estratti dal De topicis differentiis di Boezio. Il fatto che, parzialmente modificati, trovino collocazione alla fine delle Institutiones, testimonia in modo evidente l’esistenza di un preciso progetto alla base dell’intera redazione interpolata II, tale da gestire in modo organico le trasposizioni del materiale originario. Parziali ripetizioni rispetto al capitolo De dialectica nello stesso corpus II si riscontrano comunque in incipit e in explicit del De topicis, che è aperto dalla definizione cassiodorea del termine topica (p. 109, 2-3 : « Topica sunt argumentorum sedes, fontes sensuum, origines dictionum », per cui cfr. Dial. 14, p. 62, 481-482) e chiuso, nei mss. Φ, dal §  17 del De dialectica (p. 115, 105-126 : «  Memoriae quoque condendum est – necesse est ut humanum cadat ingenium », già riportato dopo gli estratti da Boezio : cfr. Dial. 17, p. 62, 485 - 63, 495) 6. La struttura del De topicis segue fedelmente quella della trattazione originaria di Cassiodoro, derivante secondo Mynors dal perduto trattato sui Topica di Mario Vittorino7. Dopo le definizioni 4 

Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 109-115. Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxv e l’edizione alle p. 164167 (Appendix A). 6  Come si è appena visto, quest’ultimo paragrafo del De topicis è tradito dai soli manoscritti Φ : la spiegazione più logica è che il secondo interpolatore si sia accorto della ripetizione e lo abbia espunto. 7 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. 125 app. Secondo Hadot, Marius Victorinus, p. 124-141 (più recentemente ripreso da Pronay, Cassiodorus Einführung, p. 309, e Riesenweber, Victorinus. Commenta in Ciceronis rhetorica, I, p. 6-7) lo stesso testo di Vittorino è alla base della trattazione di Marziano Capella in Nupt. 5, 474-501, ossia la fonte principale a cui ha attinto l’interpolatore. Per una trattazione approfondita dei paragrafi cassiodorei sui topica cfr. Magnano, La teologia ‘topica’, p. 365-385. 5 Cfr. Cassiod.,

148

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

iniziali, introduce una prima tripartizione tra argumenta quae sunt in ipso negotio de quo agitur – argumenta quae ducuntur ex his rebus, quae quodammodo affectae sunt ad id, de quo quaeritur, et ex rebus aliis tracta noscuntur – argumenta quae adsumuntur extrinsecus. Le tre categorie sono quindi ulteriormente distinte ed esemplificate : la prima viene divisa in argumenta a toto – a partibus – a nota ; la seconda in tredici loca, ossia a coniugatis ; a genere ; a forma generis id est specie ; a similitudine ; a differentia ; ex contrario ; a coniunctis ; ab antecedentibus ; a consequentibus ; a repugnantibus ; a causis ; ab effectis ; a conparatione minorum, maiorum aut parium. Per ultimi sono brevemente definiti ed elencati gli argumenta quae adsumuntur extrinsecus. Le modifiche apportate a livello del modello II consistono in primo luogo nell’aggiunta di materiale estraneo alle Institutiones, tratto in massima parte dal De nuptiis di Marziano Capella e dai Topica ciceroniani. Si riscontrano inoltre alcuni elementi di contatto con il De topicis differentiis di Boezio, un’opera che l’interpolatore doveva conoscere bene in quanto non solo ne cita ampi estratti all’interno del De dialetica, ma ne presenta anche un rimaneggiamento nel trattato De dialecticis locis conclusivo8. Alcune ulteriori aggiunte, consistenti in brevi interventi esplicativi (del tutto privi di originalità e volti a rendere più immediatamente comprensibile la trattazione) possono infine essere spiegati come apporti proprî dell’interpolatore9. Nel complesso, tutte le modifiche all’interno del testo II rispetto agli originari paragrafi sui topica di Cassiodoro si spiegano senza difficoltà come tentativi di ampliare e approfondire la trattazione d’autore, originariamente piuttosto sintetica, con nuovi esempi e con qualche spiegazione e definizione più puntuale. Le modalità di intervento consistono talvolta nell’inserzione di nuovo materiale10 e talvolta nella sua sostituzione rispetto al testo d’autore11, senza 8 Vd. infra

a p. 182 sgg. le fonti del trattato si veda la prima fascia di apparato nell’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2, p. 109-115). 10  È il caso ad esempio della definizione ciceroniana di topica inserita all’inizio del trattato, subito dopo quella originaria di Cassiodoro. 11  Si veda ad esempio il testo degli argumenta a partibus e a nota. Nel primo caso Cassiodoro aveva presentato solamente la definizione, senza fornire esempi : l’interpolatore interviene quindi sostituendo la definizione origina9  Per

parte ii : la redazione

ii

149

tuttavia che sia possibile ricostruire una precisa ratio nell’avvicendarsi di queste modalità. Una spiegazione plausibile è che le aggiunte siano nate come note marginali o in interlinea, e che in seguito il nuovo materiale si sia variamente combinato con quello di partenza, integrandolo o prendendo il suo posto. 1.1 Lezioni superiori del De topicis rispetto a Ω Di particolare interesse appaiono alcuni passi in cui il De topicis presenta testo corretto, in accordo con le Nuptiae di Marziano Capella, contro errori Ω negli originari §§  15-16 del De dialectica. Pur non potendosi escludere che il testo II rifletta semplicemente il brouillon di Cassiodoro, successivamente corrottosi nel solo ramo Ω, la spiegazione più semplice è che esso presentasse gli errori già in partenza (quindi a livello di ω), e che sia stato corretto dall’interpolatore per contaminazione con l’exemplar marzianeo che egli stava collazionando. Un primo caso di errore Ω contro lezione corretta del De topicis si trova nella lista dei tredici affecta argumenta, quae quodammodo ex rebus aliis tracta noscuntur : nell’elenco iniziale (Dial. 15, p.  125,  13-19 Mynors  = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 225, 15-19), i loci comprendono correttamente al settimo posto l’argumentum ex adiunctis, in accordo con Cic., Top. 11 (p. 120, 15-19) e 18 (p. 122, 25)12 ; nella trattazione puntuale di ciascuno di essi, riporria (Dial.  15, p.  125,  8-10 Mynors  = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 225, 8-10 : « A partibus est argumentum cum is qui se defendit aut negat factum, aut factum esse iure defendit ») con l’esempio che trovava in Mart. Cap., Nupt. 5, 481 (BT, p. 167, 25-26), così da ottenere il testo : « Argumentum a partibus sicut, puta, ‘Si oculus uidet, non ideo totum corpus uidet’ » (Top., p. 109, 14 110, 15). Quindi continua a copiare dall’exemplar marzianeo anche il testo dell’argumentum a nota, per cui invece Cassiodoro presentava un esempio perfettamente appropriato (cfr. Dial.  15, p.  125,  10-13 Mynors  = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 225, 10-13 : « A nota est argumentum, cum ex ui nominis argumentum quod elicitur, ut Cicero : ‘Consulem, consulem, inquam, quaerebam, quem in isto maiali inuenire non poteram’ »), ancora una volta omettendo la definizione originaria : « A nota autem sic ducitur argumentum, quod Graece etymologia dicitur : ‘Si consul est qui consulet reipublicae, quid aliud Tullius fecit, cum affecit supplicio coniuratos ? » (Top., p. 110, 15-18 : cfr. Mart. Cap., Nupt. 5, 483 [BT, p. 168, 10-11]). 12 Il testo di riferimento, cioè, del perduto commento di Mario Vittorino cui ha verosimilmente attinto Cassiodoro.

150

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tata subito sotto e completa di definizioni ed esempi, il medesimo locus compare invece in decima posizione con titolo argumentum a coniugatis (chiaramente un errore per assimilazione al primo locus, definito appunto a coniugatis : cfr.  Dial.  15, p.  126,  22 Mynors  = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 226, 45). Il De topicis rimaneggiato ΦΔ non solo riporta in entrambi i casi la lezione corretta a coniunctis13, ma nella seconda occorrenza traspone la voce ricollocandola in settima posizione (Top. p. 112, 52-57). La fonte dell’interpolatore è probabilmente costituita da Mart. Cap., Nupt. 5, 474 (BT, p. 166, 21) e 489 (p. 169, 19), che presenta appunto, nella medesima posizione, la lezione corretta a coniunctis14. Una situazione molto simile si verifica per gli argumenta ab antecedentibus e a consequentibus, che nella lista iniziale occupano rispettivamente l’ottava e la nona posizione (Dial. 15, p. 125, 16 Mynors = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 225, 16-17, ancora in accordo con Cic., Top. 11) e che nel capitolo Ω appaiono poi invertiti nel seguito della trattazione (Dial. 15, p.  126,  12-21 Mynors  = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 226, 36-42). Anche in questo caso, il trattato De topicis (in Top. p. 112, 58-65) non presenta l’innovazione, probabilmente a seguito di contaminazione con Mart. Cap., Nupt. 5, 490-491 (BT, p. 170, 1-6)15. 13 L’oscillazione

coniunctis/adiunctis è mantenuta a testo dallo stesso editore Reinhardt per i Topica di Cicerone (rispettivamente ai §§ 11 e 18) : cfr. il commento a Cic., Top. 11 – ed. T. Reinhardt, p. 215. 14  Come si è accennato, non è possibile escludere che il brouillon originario di Cassiodoro presentasse in origine lo stesso testo (corretto) di II. L’accordo del De topicis con Marziano Capella su coniunctis contro adiunctis di Ω sembrerebbe tuttavia testimoniare per la contaminazione con le Nuptiae. 15  Un caso a parte è costituito da alcune innovazioni Ω all’interno di citazione : in questo caso, le lezioni corrette del De topicis potrebbero riflettere tanto interventi di contaminazione quanto il testo originario del brouillon, tendenzialmente più vicino alle fonti rispetto alla redazione definitiva delle Institutiones (vd.  supra a p. 24). È il caso della lezione an non in Verg., Aen. 7, 363 « An non sic Phrygius penetrat Lacedaemona pastor » contro at non della redazione Ω all’interno dell’argumentum a specie (Top. p. 111, 38-39 ; per il testo Ω del De dialectica vd. Dial.  15, p.  126,  2 Mynors  = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 226, 27), ma anche di diversi interventi nella citazione da Cic., Deiot. 15 usata come esempio di quello a repugnantibus : « Is igitur non modo a te periculo liberatus, sed etiam honore amplissimo ornatus, arguitur domi te suae interficere uoluisse » (Top., p. 112, 67-69). In quest’ultimo caso, il De topicis si accorda con la fonte – nonché con Mart. Cap., Nupt. 5, 492

parte ii : la redazione

ii

151

1.2 Interpolazioni Δ al De topicis Le aggiunte al De topicis testimoniate dai manoscritti Δ consistono in primo luogo nell’apposizione, a margine degli elenchi, dei soliti numerali greci ; quindi in una nota marginale riferita all’argumentum a pari (p. 114, 89-92), che introduce due esempi tratti rispettivamente dai Salmi 18 e 41 : « Dies diei eructat uerbum et nox nocti indicat scientiam » (Ps. 18, 3) e « Abyssus abyssum inuocat in uoce cataractarum tuarum » (Ps. 41, 8). Si tratta di una chiara ripresa dell’Expositio Psalmorum cassiodorea, che spiegava appunto il v. 3 del Salmo 18 in questo modo : « Nam quod dies diei et noctem nocti comparauit, argumentum est quod dicitur a pari ; sicut et in quadragesimo primo psalmo dicturus est : Abyssus abyssum inuocat, in uoce cataractarum tuarum » (Cassiod., In Ps. 18, 3, p. 170, 54-57), segnando anche il passo a margine con la nota TOP  propria dei topica16. Come si è già rilevato per le aggiunte al De topicis differentiis di Boezio17, anche questo intervento interno al De topicis appare dunque perfettamente in linea con il modus agendi del secondo interpolatore all’interno delle Institutiones, fornendo buone garanzie quanto all’unitarietà della campagna di inserzioni.

(BT,  p.  170,  12-14) – contro il testo Ω « Is igitur non modo tali periculo liberatus, sed honore amplissimo ditatus, domi te interficere uoluisset » (Dial. 15, p.  126,  20-23 Mynors  = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 226, 44-45), con la sola eccezione dell’innovazione ditatus contro ornatus. Interessante infine l’errore « da bene faceres » riflesso in tutte le redazioni delle Institutiones (dunque con accordo Ω II  = ω) nella citazione da Ter., Andr. 582-583, all’interno della voce argumentum a causis : « ego dudum non nil ueritus sum, Daue, abs te, ne faceres idem, quod uolgus seruorum solet, dolis ut me deluderes » (Dial. 15, p. 127, 1-2 Mynors = Cassiod., Inst. 2, App. Ω, p. 226, 50-52 ; Top. p. 113, 72-74). In questo caso, l’interpolatore non aveva peraltro a disposizione Marziano Capella come esemplare di collazione, in quanto il testo del De nuptiis (Mart. Cap., Nupt. 5, 493 [BT, p. 170, 16-19]) presenta per questo argumentum un esempio differente, tratto da Cic., Verr. 2, 2, 26. 16  Sull’uso delle notae marginali nell’Expositio Psalmorum e sulla loro funzione esegetica si rimanda in particolare a Elice, Teoria e prassi dell’esegesi, p. 188-190. 17 Vd. supra a p. 141.

152

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

2. De syllogismis, De paralogismis e De propositionum modis18 I trattati De syllogismis, De paralogismis e De propositionum modis costituiscono, all’interno del corpus II, un insieme omogeneo per contenuto e caratteristiche strutturali. In tre dei quattro testimoni Φ (i manoscritti AWP) la loro successione risulta interrotta dal Computus Paschalis, riportato invece da m solo dopo la conclusione del De propositionum modis (e assente in Δ). Coerentemente con le caratteristiche generali del manoscritto19, l’ordine dei testi in m rispecchia una trasposizione avvenuta in stadi avanzati della tradizione, per esigenze di maggior coerenza contenutistica ; la sequenza originaria delle opere potrà quindi essere identificata con quella presentata da AWP, in cui il Computus si inserisce all’interno del gruppo compatto dei testi di logica. Il titolo De syllogismis et paralogismis attribuito nell’edizione della Patrologia Latina20 non trova piena corrispondenza all’interno dei manoscritti, in quanto i codd. APm non ne riportano alcuno, mentre in W e nei testimoni Δ il testo viene indicato semplicemente come De syllogismis, senza ulteriori distinzioni. La prima parte tratta di seguito le tre figurae dei sillogismi categorici, cui si assegnano rispettivamente quattro, quattro e sei modi ; di ciascun modus sono quindi presentati la definizione e un sillogismo esemplificativo in forma di diagramma. Dopo una breve frase di transizione (p. 122, 87-89 : « Demonstrati sunt omnes modi trium figurarum categorici syllogismi, licet quidam primae figu18 

Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 116-122 ; 123-124 ; 129-131. descrizione del manoscritto in Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 132-136, e in Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 53* e 65*-69*. 20 I tre trattati in questione sono stati editi come sezioni autentiche delle Institutiones cassiodoree in PL 70, col. 1192C-1195A e 1195B-1196A (una ristampa dell’edizione Garet del 1679 : cfr. Cassiod. – ed. J. Garet, p. 578580), da cui ancora oggi vengono citati. Al di fuori degli studi sulle Institutiones cassiodoree (tra cui cfr. da ultimo Stoppacci, La redazione Φ [2017], p. 420 e 422) sono rimasti invece quasi completamente ignorati dalla critica, con le significative eccezioni di Prantl, Geschichte der Logik im Abendlande, I, p. 723-724, e Garrison, Questions and Observations, p. 161-162. L’edizione della Patrologia presenta numerose inesattezze soprattutto nei sillogismi esemplificativi (di cui peraltro non riproduce la disposizione in forma di diagramma), intervenendo spesso a sanare le difficoltà logiche poste dal testo ΦΔ. 19 Vd. la

parte ii : la redazione

ii

153

rae alios quinque modos addiderint ») viene quindi introdotto l’elenco dei paralogismi, classificati in base alle proposizioni che li costituiscono. Anche in questo caso, di ogni paralogismo si forniscono definizione ed esempio, ma in forma discorsiva anziché di diagramma. Il De propositionum modis è infine dedicato alla classificazione delle varie proposizioni costituenti dei sillogismi ; a differenza del De syllogismis e del De paralogismis non presenta un’esposizione continua, ma semplicemente un elenco di proposizioni in due colonne affrontate, interrotte dai nomi dei modi corrispondenti. Insieme alle sezioni non boeziane del De dialecticis locis, i trattati De syllogismis, De paralogismis e De propositionum modis sono gli unici testi di una certa ampiezza verosimilmente attribuibili al primo interpolatore. Per ciascuno di essi prenderemo in considerazione caratteristiche del contenuto e fonti, nonché il rapporto con la sezione cassiodorea corrispondente all’interno del de dialectica. 2.1 I trattati De syllogismis e De paralogismis Cassiodoro dedica alla descrizione e all’esemplificazione delle formulae dei sillogismi il § 12 del De dialectica (p. 48, 204 - 52, 290)21. La sua esposizione presenta differenze notevoli rispetto ai trattatelli dell’Appendice II : in primo luogo, gli esempi cassiodorei si basano tutti sui termini honestum, bonum, malum, turpe, iustum, utile, mentre nel De syllogismis e nel De paralogismis sono più differenziati ; in secondo luogo, al posto dei nove modi presentati da Cassiodoro per la prima formula categoricorum syllogismorum, il De syllogismis elenca solamente i primi quattro, salvo segnalare alla fine della trattazione che quidam primae figurae alios quinque modos addiderint (Syll., p. 122, 88-89). I testi sono infine distanti per la terminologia impiegata, in quanto il De dialectica raggruppa i vari modi in formulae e designa le proposizioni affermative e negative con i termini dedicatiua e abdicatiua, mentre De syllogismis e De paralogismis fanno riferimento a figurae e a propositiones adfirmatiuae e abnegatiuae. In trattati tecnici di questo genere, fortemente formulari nell’esposizione, simili divergenze dimostrano chiaramente l’appar21  Non tratta invece in nessun luogo i modi dei paralogismi, né tanto meno quelli delle proposizioni.

154

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tenenza a tradizioni distinte22 . La fonte di Cassiodoro è riferita dall’autore stesso nel sommario in cui, alla fine del capitolo sulla dialettica, cita brevemente i propri testi di riferimento. Si tratta com’è noto di un paragrafo molto tormentato, in cui le redazioni Ω e ΦΔ presentano divergenze importanti e rispecchiano un rimaneggiamento complessivo del passo ; tali ritocchi non hanno però interessato la voce sui sillogismi categorici, per cui tutte e tre le redazioni presentano il testo « Apuleius uero Madaurensis syllogismos categoricos breuiter enodauit »23. L’opera in questione è identificabile con facilità con il Peri hermeneias, un trattato sulla cui paternità apuleiana si è a lungo discusso e che costituisce il più antico trattato latino conservato sui sillogismi categorici24. Mettendo a confronto il § 12 del De dialectica cassiodoreo con i §§ 9-11 dello Ps. Apuleio, la derivazione del primo testo dal secondo risulta del tutto evidente : si riscontra infatti una quasi perfetta corrispondenza tanto nella struttura dei passi in analisi quanto nella terminologia impiegata e negli esempi25. Si noti che dallo stesso Peri hermeneias sono state tratte anche le sezioni sui modi dei sillogismi categorici nel De nuptiis di Marziano Capella e nelle Etymologiae di Isidoro (in modo indiretto, tramite una lunga citazione da Cassiodoro)26, che hanno poi costituito il testo di 22  Cfr. infatti Conso, Remarques sur la terminologie du Liber Péri Hermenias, che identifica « deux terminologies latines en matière de logique » : la prima, tradizionale e pre-boeziana, comprende come vedremo il Peri Hermenias apuleiano e il IV libro del De nuptiis di Marziano Capella, nonché i capitoli dialettici di Cassiodoro e le Etymologiae di Isidoro ; la seconda fa capo a Boezio, la cui produzione « marque une rupture, sur le plan de la doctrine et de la terminologie. Pour la doctrine, Boèce est plus strictement fidèle à la logique d’Aristote […] ; par ailleurs quand il traduit en latin la terminologie grecque, Boèce s’écarte souvent des choix de ses prédécesseurs » (ibid., p. 945 ; allo stesso proposito si veda Belli, Boethius disciple of Aristotle, p. 54-61). Proprio a questa ‘seconda terminologia’, come vedremo, fanno riferimento i trattatelli De syllogismis e De paralogismis. 23 In Dial. 18, p. 63, 504-505 : vd. supra a p. 59 sgg. 24 Sul Peri hermeneias di Apuleio cfr. in particolare Londey – Johanson, The logic of Apuleius. 25  Un confronto puntuale tra i due testi viene svolto da Sullivan, Apuleian Logic, p. 173-177, che proprio nelle Institutiones di Cassiodoro identifica un importante tramite di diffusione per l’opera di Apuleio. 26  Rispettivamente in Mart. Cap., Nupt. 4, 411-413 (p. 50-54) e Isid., Orig. 2, 28 (p. 129-137). Per un’analisi puntuale delle tre formulae dei sillogismi

parte ii : la redazione

ii

155

riferimento per gli studi di logica almeno fino all’epoca di Alcuino. I  trattatelli ΦΔ sembrerebbero dunque avere avuto accesso a fonti rare, distaccandosi dalla uulgata diffusa tra il VI e la fine dell’VIII secolo. 2.1.1 Fonti del De syllogismis e del De paralogismis Per quanto riguarda il De syllogismis, le possibilità per identificare le fonti sono estremamente limitate. A quanto sappiamo, infatti, oltre all’opera di Apuleio (e a quelle, da essa derivate, di Marziano Capella, Cassiodoro, Isidoro e Alcuino) l’unico trattato latino sulla classificazione dei sillogismi categorici accessibile tra VI e XII secolo è il De syllogismo categorico di Boezio, un manuale in due libri che dedica appunto l’intero secondo libro all’enumerazione delle figurae e dei modi dei sillogismi categorici27. La trattazione di Boezio presenta con il nostro testo molti più punti di contatto rispetto ad Apuleio e al Cassiodoro autentico : oltre all’uso della stessa terminologia (figurae, propositiones affirmatiuae e negatiuae)28, il tratto più evidente è costituito dalla distinzione, all’incategorici in Apuleio, Marziano Capella, Cassiodoro ed Isidoro cfr. D’Onofrio, Fons scientiae, p. 221-239. 27 L’opera (inclusa nel corpus di monografie logiche boeziane, per cui vd.  supra a p. 120 sgg.) è stata recentemente edita da C. T. Thörnqvist ; la sezione che ci interessa è Boeth., Syll. categ. (p. 52, 7 - 69, 7). Sulla conoscenza dei trattati sui sillogismi nell’alto Medioevo cfr. in particolare Sullivan, Apuleian Logic, p. 209-210 : « For, aside from Apuleius’s Peri hermeneias and its derivative abstracts, Boethius’s De syllogismis categoricis is the only known ancient Latin source of categorical syllogistic theory available to medieval logicians prior to the advent of the Latin translation of Aristotele’s Prior Analytics in the 12th century ». Per la tradizione delle opere logiche boeziane restano fondamentali i contributi di Van de Vyver, Les étapes ; Obertello, Severino Boezio, p. 372-382 ; Sullivan, Apuleian Logic, p. 190-208 e Lewry, Boethian Logic. Per riferimenti bibliografici ulteriori si rimanda inoltre a Boeth., Syll. categ. – ed. C. T. Thörnqvist, p. xv-li, e Casey, Boethius’s Works on Logic. 28 Boezio parla di propositiones negatiuae anziché abnegatiuae : l’introduzione di quest’ultimo aggettivo – che prima di ΦΔ è attestato solo nell’Ars di Prisciano, ma diventerà comune nell’VIII-IX secolo a partire da Alcvin., Gramm. (col. 901a) – sembrerebbe dunque attribuibile all’autore stesso del nostro trattato. Sull’opposizione tra le due traduzioni latine del termine aristotelico σχῆμα, ovvero formula (in Apuleio – Cassiodoro – Isidoro)  / forma (Marziano Capella) e figura (Boezio), cfr. Conso, Remarques sur la terminologie du Liber Péri Hermenias, p. 956-961. Sulle propositiones adfirmatiuae e nega-

156

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

terno della prima figura, tra quattro modi originari e altri cinque identificati non già da Aristotele, ma da Teofrasto ed Eudemo. Allo stesso modo, come si è visto, il De syllogismis ΦΔ enumera per la prima figura esclusivamente i quattro modi aristotelici, mentre Cassiodoro e Apuleio li trattavano tutti e nove in sequenza29. Il De syllogismo categorico boeziano si segnala comunque rispetto al testo ΦΔ per la presenza, a fianco delle definizioni e degli esempi forniti per ciascun modus, di una formulazione generale che impiega lettere semplici come termini del sillogismo30 ; nel De syllogismis ΦΔ queste sezioni appaiono completamente omesse, così che il testo risulta molto più breve e semplificato. Per il trattatello sui paralogismi non sembra possibile identificare una fonte precisa da cui l’interpolatore abbia attinto, in quanto né Apuleio né Boezio propongono mai una classificazione tiuae vd. già Prantl, Geschichte der Logik im Abendlande, p. 723, e ancora Conso, op. cit., p. 947. 29  Apuleio in verità accenna, alla fine della sua trattazione sulla prima formula, a una distinzione interna tra i primi quattro modi e gli altri cinque (cfr.  Ps.  Apvl., Herm. 9, p. 205, 21 - 206, 6 : « Ex hisce igitur in prima formula modis nouem primi quattuor indemonstrabiles nominentur, non quod demonstrari nequeant, ut uniuersi maris aestimat, aut quod non demonstrentur, sicut circuli quadratura, sed quod tam simplices tamque manifesti sint, ut demonstratione non egeant, adeo ut ipsi ceteros gignant fidemque illis ex se impertiant ») ; si tratta però di un punto non ulteriormente approfondito, che infatti viene completamente omesso da Cassiodoro. La trattazione di Boezio è molto più esplicita : « Habet enim prima figura sub se Aristotele auctore modos quattuor, sed Theophrastus uel Eudemus super hos quattuor quinque alios modos addunt Aristotele dante principium secundo Priorum Analyticorum uolumine. Quod melius postmodum explicabitur » (Boeth., Syll. categ., p. 52, 10-14) e, dopo l’enunciazione dei primi quattro modi, « Hos ergo quattuor in prima figura modos in Analyticis suis Aristoteles posuit ; ceteros uero quinque Theophrastus vel Eudemus addiderunt, quibus Porphyrius grauissimae uir auctoritatis uisus est consensisse » (ibid., p. 54, 15-18), seguito dalla trattazione dei cinque modi in questione. Chadwick, Boezio, ipotizza che l’autore abbia tratto questa ulteriore distinzione dalla (perduta) parafrasi di Temistio agli Analytica Priora, citata da Ammonio nel suo commento all’opera aristotelica ; allo stesso proposito cfr. anche l’introduzione a Boeth., Syll. categ. – ed. C. T. Thörnqvist, p. xxviii-xxix, con riferimento più generico a una fonte ‘diversa da Porfirio’, non necessariamente Temistio. 30 Cfr. per esempio, in riferimento al primo modus della prima figura, Boeth., Syll. cat. (p. 52, 23 - 53, 3) : « Si enim fuerit A terminus in omni B termino, et si B terminus de omni C termino fuerit praedicatus, A terminus de omni C termino praedicabitur ».

parte ii : la redazione

ii

157

per figurae e modi dei falsi sillogismi31. È dunque plausibile che questa sezione sia stata assemblata in modo autonomo dal redattore del testo II, evidentemente per estendere anche ai paralogismi la classificazione appena applicata ai sillogismi categorici32 . 2.1.2 I diagrammi nel De syllogismis Caratteristica propria del De syllogismis è la disposizione dei vari termini dei sillogismi negli esempi, connessi tra loro grazie a diagrammi ‘a epsilon coricata’ (per i modi della prima figura) o a ventaglio (con il vertice in alto per i modi della seconda figura, in basso per quelli della terza), che riproducono le rappresentazioni diagrammatiche tipiche dei testimoni greci dell’Organon aristotelico nei commenti riconducibili alla scuola neoplatonica alessandrina, nonché nella tradizione degli scholia platonici33. Tali 31  Boezio

ha affrontato l’argomento dei paralogismi nel De sophisticis elenchis, la sua traduzione delle Confutazioni sofistiche di Aristotele. Tra questo testo e il trattatello ΦΔ De paralogismis non si riscontra però alcun tipo di contatto ; sembra anzi probabile che, come sostiene Minio-Paluello, Opuscula (1972), p. 300, la traduzione di Boezio non fosse proprio presente a Vivarium e che sia stata del tutto ignorata dal VI fino al XIII secolo. 32 Cfr. Prantl, Geschichte der Logik im Abendlande, I, p. 723, che definisce il De paralogismis come « eine höchst alberne Angabe der formell unrichtigen Schlüsse  […], indem aus der bekannten Regel der ersten Figur gleichsam der negative Gehalt vollständig entwickelt und alle jene Fälle, in welchem nicht geschlossen werden kann, erschöpft und mit Beispielen ( !) belegt werden ». 33 Cfr. Morresi, Testo e immagine a Vivarium, p. 106-110. Sull’uso dei diagrammi nei testimoni aristotelici si rimanda a Cacouros, Les schémas, passim e in particolare p. 24, che sottolinea come diagrammi di questo genere (nati e sviluppati, appunto, all’interno dell’Organon) siano stati successivamente applicati alle opere filosofiche non aristoteliche e ai trattati scientifici (vd. anche infra, nota 37 a p. 296). Scopo dei diagrammi è quello di riprodurre il testo dell’Organon « sous une forme synoptique, systématique et codée », probabilmente seguendo « les mêmes chemins que celle de la géométrie dans le développement de la pensée grecque » (ibid.). Sull’uso degli stessi schemata ‘a epsilon coricata’ in manoscritti greci di contenuto geometrico (per cui cfr. ad esempio il ms. Madrid, Biblioteca Nacional de España, 4678, di sec. XI, al f.  4r : http ://bdh-rd.bne.es/viewer.vm ?id= 0000099980) si veda inoltre Acerbi, Interazioni fra testo, tavole e diagrammi, p. 594 e n. 26. I diagrammi ΦΔ appaiono invece sostanzialmente privi di riscontro nella tradizione logica latina altomedievale, dove gli unici elementi non testuali sono costituiti da elenchi di proposizioni, tabelle e quadrati logici : cfr. sempre Morresi, Testo e immagine a Vivarium, p. 107 n. 3 e p. 109-110.

158

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

diagrammi, costantemente presenti in particolare nei codici degli Analytica priora e posteriora, sono stati classificati da M. Cacouros come « schémas syllogistiques » o « diagrammes syllogistiques », e presentano la forma di « une courbe externe, à deux sommets, ‘remplie’ à l’intérieur par deux courbes de taille plus réduite ; celles-ci sont contiguës au milieu et touchent la courbe aux trois termes du syllogisme (majeur, mineur, moyen), disposés suivant la place qu’occupe le moyen terme dans les trois figures ». Le tre curve (ossia quella esterna e le due minori interne) corrispondono evidentemente alle tre proposizioni del sillogismo, che tuttavia – diversamente da quanto accade nel nostro trattatello per le conclusiones – non sono mai riportate per esteso nei testimoni aristotelici34. Gli schemi ‘a ventaglio’ utilizzati per la seconda e la terza figura dei sillogismi sono poi da assimilare ai diagrammi di forma triangolare, con vertice rispettivamente in alto e in basso, impiegati per illustrare i sillogismi di seconda e terza figura negli stessi testimoni greci dell’Organon, dei commenti alessandrini e degli scholia platonici.

34 In Cacouros, Les schémas, p. 31-32 ; Mise en page, p. 321-322 ; allo stesso proposito cfr. Rambourg, Les diagrammes syllogistiques, passim e in particolare p. 282-283. È del tutto verosimile che alcuni schemi fossero già presenti nel testo originale degli Analytica Priora : per riferimenti bibliografici a tale proposito cfr. ibid., p. 284 n. 17, e Hugonnard-Roche, Un cours sur la syllogistique d’Aristote, p. 114-115.

parte ii : la redazione

ii

Venezia, Bibl. Naz. Marciana, gr. Z 201 (= 780), metà del sec. X, particolare del f. 37v [fonte: internetculturale.it]

Diagrammi nel De syllogismis : ms. W (rec. Φ), f. 28v [fonte : Virtuelle Bibliothek Würzburg]

Paris, BnF, gr. 1846 (sec. XIV), particolare del f. 51v [fonte: gallica.bnf.fr / BnF]

Paris, BnF, gr. 1846 (sec. XIV), f. 57r e 61r : σχήµατα in margine ad Arist., APr. I 10, 30b, e I 11, 32a [fonte: gallica.bnf.fr / BnF]

159

160

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Nei manoscritti greci, tutti comunque posteriori rispetto ai testimoni interpolati ΦΔ35, i diagrammi sono presenti sotto forma di scoli marginali, con funzione illustrativa e di supporto rispetto al testo. Elemento peculiare del trattato ΦΔ De syllogismis è invece costituito dall’assenza di uno sviluppo a livello testuale per i sillogismi schematicamente rappresentati in forma diagrammatica : la composizione dei veri e propri sillogismi è cioè demandata al lettore, che dovrà interpretare ad esempio « omne iustum ; omne bonum est ; amabile est ; omne igitur iustum amabile est » (Syll., p. 116, 10-11) come « omne iustum bonum est ; omne bonum amabile est ; omne igitur iustum amabile est ». Diversamente, nel De syllogismo categorico di Boezio i sillogismi apparivano presentati in forma esplicita tanto nell’esposizione vera e propria quanto nelle tabulae conclusive (cfr. rispettivamente Boeth., Syll. categ., p. 52, 7 - 69, 7 e 72, 15 - 75, 12)36. Un altro elemento notevole riguarda l’ordine dei tre termini alla sommità dei diagrammi, ovvero il modo di combinarli per creare i sillogismi di esempio. In Boezio (che segue fedelmente il dettato aristotelico), ciascuna conclusio si presenta in ordine minor terminus – medius terminus ; usando per praticità le lettere A B C, in cui A è sempre termine maggiore, B termine medio e C termine minore, la conclusione compare quindi in ordine CA. Di conse35 Tanto

i primi testimoni conservati dell’Organon quanto quelli dei commenti alessandrini e degli scholia a Platone sono databili a partire dal sec. IX/X. Tra di essi si segnalano in particolare i manoscritti aristotelici Milano, Bibl. Ambrosiana, L 93 sup. (gr. 490), collocabile alla fine del IX secolo, e Venezia, Bibl. Naz.  Marciana, gr. Z 201 (=  780), copiato da Efrem nel sec. X, di cui si è riprodotto un particolare. L’ipotesi di un’origine tardoantica di questi diagrammi, su cui sono stati sollevati alcuni dubbi (cfr. Rambourg, Les diagrammes syllogistiques, p. 285, a proposito delle figure presenti nei commenti bizantini agli Analytica Priora : « l’origine néoplatonicienne de nombre d’entre elles a été mise en évidence, mais les schémas n’appartenaient pas nécessairement au texte original des commentaires d’où elles furent extraites. […] Il est donc seulement possible d’affirmer avec quelque certitude que ces diagrammes étaient répandus à Byzance vers le XIe -XIIe siècles dans l’enseignement de la logique […] »), può essere rafforzata proprio grazie alla testimonianza di ΦΔ, i cui subarchetipi come spesso accade antedatano tutti i testimoni diretti : cfr. sempre Morresi, Testo e immagine a Vivarium, p. 109-110. 36  Si veda ad esempio la disposizione dei termini nelle tabelle finali del trattato all’interno del ms. München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6370 (sec. X), f. 16r-29v (https ://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb00045112).

parte ii : la redazione

ii

161

guenza, la disposizione dei vari termini per la prima figura (in cui il termine medio è soggetto della prima premessa e predicato della seconda) sarà BA CB CA ; quella per la seconda (in cui il termine medio è predicato delle due premesse) AB CB CA ; per la terza infine (in cui il termine medio è soggetto delle due premesse) BA BC CA37. Diverso lo schema seguito dal Peri hermeneias e già copiato da Cassiodoro in Dial. 12, ove le conclusioni si presentano in ordine AC (prima figura : AB BC AC ; seconda figura : AB CB AC ; terza figura : BA BC AC)38. Nelle figure del De syllogismis, il primo termine riportato in alto a sinistra in ciascun diagramma ricorre sempre come soggetto della relativa conclusio, mentre il terzo ricorre come predicato : la lettura più intuitiva porterebbe quindi a identificarli rispettivamente con A e con C, ottenendo per la conclusio uno schema AC che si discosta da Boezio. Questo procedimento è applicato in modo coerente per la prima figura, ove porta a una piena corrispondenza tra i sillogismi di esempio e la relativa definizione : si veda ad esempio il secondo modus (ll. 12-16), i cui termini sono nullus homo ; omnis lapis ; inrationabilis e che deve presentare una premessa maggiore universale negativa e una premessa minore universale affermativa, traendone una conclusione universale negativa. Poiché il primo termine riportato in alto a sinistra (nullus homo) è effettivamente negativo, esso andrà identificato con 37  Per essere precisi, nel De syllogismo categorico Boezio non mantiene sempre la stessa corrispondenza tra termini e lettere : nella prima figura il termine medio è designato come B (quindi BA CB CA) ; nella seconda figura come A (quindi BA CA CB) ; nella terza come C (quindi CA CB BA). La sostanza comunque non cambia, perché la posizione del termine medio (soggetto della premessa maggiore e predicato della minore nella prima figura ; predicato di entrambe nella seconda ; soggetto di entrambe nella terza) e l’ordine dei termini nella conclusione (minor – maior) rimangono gli stessi, comunque li si voglia chiamare. 38 A questo proposito cfr. già D’Onofrio, Fons scientiae, p. 223-224  : « I testi latini tardo-antichi, invece, a parte la presenza fedelmente aristotelica di Boezio, che viene ignorato in questo caso anche da Cassiodoro, sono tutti testimoni della tendenza comune a non tenere conto per stabilire l’ordine delle premesse della natura maggiore o minore dei termini non comuni. Per Apuleio infatti, e per il resto di questa tradizione […], la premessa più importante (“prior”) è sempre quella che dà il soggetto alla conclusione, a prescindere dall’estensione dei suoi termini in rapporto a quella degli altri elementi del sillogismo ».

162

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

A, mentre il terzo termine (inrationabilis) fungerà da C : « nullus homo lapis est ; omnis lapis inrationabilis est ; nullus igitur homo inrationabilis est »39. La situazione si complica per la seconda figura, ove le definizioni terminus minor (cioè C) e terminus maior (cioè A) sono apposte appunto in quest’ordine alle ll. 30, 36, 42 e 48, imponendo di leggere la conclusio in ordine CA secondo lo schema boeziano. Si veda e.g. il primo modus (ll. 27-32), che secondo la definizione comprende universale negativa, universale affermativa e conclusione universale negativa. I tre termini nel diagramma di esempio appaiono in ordine omne iustum ; bonum est ; nullum malum, ma in questo caso il primo termine riportato alla sommità sinistra del ventaglio (omne iustum) non può corrispondere ad A, perché non è negativo : come indicato nel diagramma, esso costituisce piuttosto il terminus minor del sillogismo (C), riproponendo l’ordine boeziano AB CB CA. Il sillogismo andrà quindi sciolto « nullum malum bonum est ; omne iustum bonum est ; nullum igitur iustum malum est » 40. Lo stesso procedimento è seguito per la terza figura. Tanto da questa contraddizione quanto dalla scelta dei singoli termini negli esempi, spesso decisamente infelice, appaiono evidenti le limitate competenze del redattore in campo logico. 2.1.3 Gli esempi del De syllogismis e del De paralogismis Nel suo rapporto con le fonti, come si è visto, l’autore dei trattatelli non si limita a trascrivere passivamente passi boeziani, ma dimostra una notevole autonomia selezionando all’interno di trattazioni più ampie il materiale che gli interessa e inserendo alcune sezioni originali. Questa sua sostanziale indipendenza emerge 39  Come

termini di confronto si vedano Boeth., Syll. categ. 2 (p. 53, 19-20) : « nullum bonum malum est ; omne iustum bonum est ; nullum igitur iustum malum est » (ordine BA ; CB ; CA) e Ps. Apvl., Herm. 9 (p. 203, 19-21) : « omne iustum honestum ; nullum honestum turpe ; nullum igitur iustum turpe » (ordine AB ; BC ; AC, ma con la proposizione universale affermativa in prima posizione). 40  Come termini di confronto si vedano Boeth., Syll. categ. 2 (p. 61, 13-14) : « nullum malum bonum est ; omne iustum bonum est ; nullum iustum malum est » ; e Ps. Apvl., Herm. 10 (p. 206, 10-11) : « omne iustum honestum ; nullum turpe honestum ; nullum igitur iustum turpe » (ordine AB ; CB ; AC, ma con la proposizione universale affermativa in prima posizione).

parte ii : la redazione

ii

163

soprattutto in corrispondenza degli esempi citati per illustrare le varie definizioni. Nel De syllogismis, in particolare, gli esempi dei vari modi non corrispondono mai a quelli della fonte (il De syllogismo categorico) 41, anzi laddove Boezio citava sillogismi molto semplici basati sui termini bonum, malum, iustum, uirtus e honestum, l’autore del De syllogismis li modifica rendendoli più vari. La caratteristica più evidente delle aggiunte originali è comunque costituita dalla loro frequente incongruenza logica, che sembra riflettere una padronanza piuttosto scarsa della materia da parte dell’autore del trattatello ΦΔ (si veda per esempio il secondo modo della prima figura in Syll., p. 117, 15-16 : Nullus homo lapis est ; omnis lapis irrationabilis est ; nullus igitur homo irrationabilis est). Per nessuno di questi sillogismi è possibile identificare una fonte precisa ; se però il loro testo o almeno la particolare combinazione delle proposizioni che presentano sono privi di riscontri puntuali, i singoli termini che vi figurano sono quasi tutti attestati, in contesti e con associazioni differenti, nelle opere logiche di Boezio ; lo stesso discorso vale per gli esempi all’interno del De paralogismis. Nel complesso, la spiegazione più probabile quanto alla loro origine è che siano stati assemblati direttamente dal redattore II a partire dai termini che egli era abituato a trovare nei suoi manuali di riferimento, in un tentativo di uariatio basato su letture e su un portato culturale per noi ben identificabili. Alcuni esempi potranno mostrare più chiaramente quanto appena affermato : − il sillogismo « Quidam homo albus est ; omnis homo animal est ; quoddam igitur animal album est », citato nel De syllogismis come esempio per il terzo modo della terza figura (Syll., p. 120, 66-68) non compare nella sezione corrispondente del De syllogismo categorico di Boezio, che presenta invece il testo : « Quoddam bonum iustum est. Omne bonum uirtus est. Quaedam uirtus iustum est » (cfr. Boeth., Syll. categ., p. 67, 2-4). Proposizioni simili ricorrono però molto spesso in altre opere dello stesso autore, ad esempio Boeth., Syll. categ. introd., p. 65, 9 : « Affirmatio namque particularis, ut ea, quae pro41 L’unica eccezione è il primo sillogismo del secondo modus i cui termini malum, bonum e iustum (ll. 31-32) ricorrono anche in Boeth., Syll. categ. 2 (p. 60, 5-7).

164

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ponit ‘Quidam homo albus est’, facile sibi ipsa conuertitur, si dicamus ‘Quiddam album homo est’ atque in utrisque simul ueritas constat […] » 42 ; − il primo esempio di paralogismo nel trattatello ΦΔ è : « Omnis homo animal est ; nullum animal lapis ; nullus igitur homo lapis est » (Paral., p. 123, 2-3). Esempi simili sono usati di frequente da Boezio in contesti del tutto differenti, cfr. per esempio Boeth., Syll. categ. introd., p. 29, 9 : « At si sit affirmatio ‘omnis homo animal est’, eaque uniuersaliter denegetur ita : ‘nullus homo animal est’, uel ita : ‘omnis homo lapis est’ – ‘nullus homo lapis est’ » ; − sempre nel trattato De paralogismis è presentato il seguente esempio di falso sillogismo : « Quidam homo equus non est ; quidam equus hinnibilis est ; quidam igitur homo hinnibilis est » (Paral., p. 123, 20-21). Anche in questo caso, proposizioni costruite sull’associazione equus hinnibilis – homo sono molto frequenti, cfr. e.g. Boeth., Syll. categ., p. 35, 13 : « Age enim uniuersalem negationem, id est ‘Nullus homo hinnibilis est’ conuertamus, ut sit ‘Nullum hinnibile homo est’ […] ». 2.2 Il trattato De propositionum modis Il De propositionum modis mostra affinità molto strette con l’Introductio ad syllogismos categoricos di Boezio, un’altra opera compresa nel corpus Renati, di cui di fatto ripropone il contenuto estrapolan-

42 In

generale il termine homo albus in Boezio è diffusissimo : cfr. e.g. Boeth., In herm. comm., sec. 2, 7 (p. 141, 6-7) : « Vt cum dicimus ‘homo albus est’ albedinem uniuersali rei inesse monstramus id est homini  » e (p. 154, 26-28) : « Dico autem in uniuersali enuntiationem uniuersalem, ut ‘omnis homo albus est’, ‘nullus homo albus est’ ».

parte ii : la redazione

ii

165

done i principali diagrammi43. La struttura del testo boeziano è stata così riassunta dall’editrice Christina T. Thörnqvist44 : I. 5, 1-7, 15 : Prologo. II. 7, 16-18, 9 : Le parti del discorso (il nome ; il verbo ; il nome e il verbo sono le sole parti del discorso). III. 19, 1-21, 6 : Il discorso (definizione ; le cinque species orationis ; il discorso assertivo ; le parti del discorso assertivo semplice). IV. 26, 7-80, 17 : Coppie di proposizioni A. 26, 7-27, 6 : Participatio propositionum. B. 27, 7-51, 8 : Proposizioni che condividono entrambi i termini eodem ordine (proposizioni universali e particolari : contrariae, subcontrariae, oppositae et contradictoriae, subalternae ; proposizioni indefinite ; proposizioni singolari). C. 51, 9-63, 18 : Contrapposizione (ex utrisque terminis infinitis ; ex infinito subiecto ; ex infinito praedicato). D. 64, 1-80, 17 : Conversione (definizione ; conuersio simplex ; conuersio per accidens ; conuersio per oppositionem : ex utrisque infinitis, ex praedicato infinito, ex infinito subiecto).

V. 80, 18-81, 4 : Conclusione. Prendiamo ora in considerazione la struttura del De propositionum modis. Il trattatello ΦΔ ha inizio con una prima opposizione (corrispondente grosso modo alla sezione IV.B dell’Introductio ad syllogismos categoricos) tra proposizioni simplices, contrariae e contradictoriae (p. 129, 2-8) :

43 Come

già segnalato da Prantl, Geschichte der Logik im Abendlande, I, p. 724 ; vd. anche Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 422. La disposizione del testo in ‘quadrati’, composti da due coppie di proposizioni incolonnate e raffrontate, riproduce con esattezza quella di alcuni testimoni manoscritti del trattato boeziano (si veda e.g. il ms. München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6370, f.  9r-15v : https ://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb00045112). La disposizione più frequente nei manoscritti dell’Introductio ad syllogismos categoricos (riflessa nell’edizione Thörnqvist) prevede tuttavia due colonne affrontate composte da quattro proposizioni l’una. 44  Lo schema è tratto da Boeth., Syll. categ. introd. – ed. C. T. Thörnqvist, p. 85-87.

166

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

Simplices, ita : Omnis homo iustus est Quidam homo iustus est

di cassiodoro

Contrariae Nullus homo iustus est Quidam homo iustus non est Contradictoriae

Omnis homo rationalis est Quidam homo rationalis est

Nullus homo rationalis est Quidam homo rationalis non est

Già sugli esempi di propositiones contradictoriae il redattore incontra una prima difficoltà : anziché applicare il termine alle due coppie già presentate come simplices e contrariae, con l’aggettivo iustus (« Omnis homo iustus est – Quidam homo iustus non est » e « Nullus homo iustus est – Quidam homo iustus est » all’interno del primo quadrato) 45, lo riferisce infatti erroneamente al secondo, che invece comprende le propositiones simplices di riferimento per i successivi quadrati ex utrisque terminis infinitis, ex infinito subiecto, ex infinito praedicato e quae conueniunt (Prop. mod., p. 129, 9 - 130, 33, corrispondenti alla sezione IV.C di Boezio) 46. La trattazione procede quindi con un corpo centrale (p. 130, 34 - 131, 48) comprendente esclusivamente i quadrati logici della sezione IV.D dell’Introductio boeziana, dedicata alle propositiones conuersae. Manca, in questo caso, la serie iniziale di propositiones semplices (« Omnis homo animal est – nullus homo animal est ; quidam homo animal est – quidam homo animal non est ») che faccia da riferimento per i successivi quadrati delle propositiones conuersae ex utriusque infinitis, conuersae ex praedicato infinito, conuersae ex infinito subiecto47. Da ultimo, vengono prese in considerazione le propositiones indefinitae (p. 131, 49-56) e quelle singulares uel indiuiduae (p. 131, 45 Secondo quanto indicato da Boeth., Syll. categ. introd. (p. 35, 6-11) ed esemplificato poco oltre nel quadrato logico (p. 40), all’interno del quale però Boezio impiega esclusivamente il termine oppositae (scil. propositiones). 46  Come infatti avviene in Boeth., Syll. categ. introd. (p. 52, 8-12 ; 58, 4-8 ; 60, 7-11 ; 63, 1-4). La penultima serie (ex infinito praedicato, p. 60, 7-11) presenta in Boezio una uariatio dell’esempio (non riprodotta nel De syllogismis), modificato in « Omnis homo lapis est ; nullus homo lapis est ; quidam homo lapis est ; quidam homo lapis non est ». 47 Cfr. Boeth., Syll. categ. introd. (p. 70, 17-21 ; 76, 9-13 ; 78, 17-22).

parte ii : la redazione

ii

167

57-64), la cui esposizione di fatto non trova alcuna corrispondenza all’interno della fonte boeziana : l’Introductio ad syllogismos categoricos si conclude infatti (dopo l’analisi delle proposizioni conuersae ex infinito subiecto) con le parole : « Atque haec quidem de his propositionibus, quae cum determinatione proferuntur, dicta sunt. Quae uero indefinitae sunt, quoniam particularium proprietatibus adaequantur, eadem omnia comparatae uniuersalibus obtinebunt, quae in superiore descriptione particularium propositionum ordo seruauit. Restarent subiectorum singularium propositiones, de quibus dicere, quoniam et longum est et nihil ad operis propositi affert utilitatem et sibi ipse exemplo earum, quas superius proposuimus, easdem lector expediet, praetereundum uidetur » (Boeth., Syll. categ. introd., p. 80, 18 - 81, 4). In questo quadro, sembra plausibile che il redattore del testo II abbia voluto in qualche modo completare la trattazione di Boezio, esplicitando anche gli ultimi modi propositionum48. 2.3 Conclusioni e fortuna I tre trattatelli di logica dell'Appendice II possono essere definiti come brevi compendi rispettivamente dedicati alla classificazione dei sillogismi categorici, ai paralogismi e ai modi delle proposizioni, realizzati assemblando materiale boeziano proveniente perlopiù da De syllogismo categorico e Introductio ad syllogismos categoricos. Il modo in cui sono stati composti rende conto di precise modalità di lavoro e della conoscenza diretta (sebbene 48  Le proposizioni indefinite e singolari erano state introdotte nella sezione IV.B dell’opera (p. 43, 18 - 51, 8), senza però che fosse loro dedicato alcun diagramma. Le ll. 49-64 del trattatello ΦΔ trovano parziale riscontro in Boezio solamente nel commento al Peri hermeneias di Aristotele (cfr. Boeth., In herm. comm., sec. 4, 10 [p. 313, 6-15] : « omnis enim oppositio (quod supra iam dictum est) aut ex utrisque finitis est, ut est homo iustus, non est homo iustus, aut ex finito subiecto, infinito praedicato, ut est homo non iustus, non est homo non iustus, aut ex infinito quidem subiecto, finito vero praedicato, ut est non homo iustus, non est non homo iustus, aut ex infinitis utrisque, ut est non homo non iustus, non est non homo non iustus : ut autem quinta oppositio reperiri possit, nulla rerum ratione possibile est »). Non è comunque indispensabile pensare che l’interpolatore dipenda proprio da questo testo e non abbia piuttosto proceduto in modo autonomo, tanto più che il commento al Peri hermeneias non era compreso nell’edizione costantinopolitana delle monografie logiche di Boezio a sua disposizione.

168

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

non approfondita né pienamente assimilata, se si considera la frequente incongruenza dei nuovi esempi) della fonte boeziana. Com’è noto, il possesso di simili nozioni costituisce un elemento niente affatto scontato tra la fine del VI e la metà dell’VIII secolo 49 : l’interpolatore deve quindi avere avuto accesso non solo al De topicis differentiis (da cui sono tratti gli excerpta confluiti nel capitolo De dialectica), ma all’intera edizione costantinopolitana delle monografie logiche di Boezio. L’uso disinvolto degli schemi nel De syllogismis, in corrispondenza degli esempi, rende conto inoltre di una buona familiarità con i ‘diagrammi sillogistici’ diffusi nella tradizione logica greca. Per quanto riguarda infine la fortuna dei trattatelli di logica, una possibile ripresa è stata riscontrata da Mary Garrison all’interno di alcune glosse distintive del cod. Leiden, Universiteitsbibliotheek, Voss. lat. fol. 48, testimone precoce del cosiddetto ‘Commento anonimo’ di IX secolo a Marziano Capella50. In esso compare al f. 32r il seguente riferimento a Severiano (gl. 17, riferita a Mart. Cap., Nupt. 4, 345) : « [F]ormae ergo sunt, quae subditae generi tenent definitionem eius et nomen, ut homo, equus, leo, quoniam formae sunt animalis, potest et homo et equus et leo animal dici et corpus animal participans : nomen et definitio generis esse cognoscitur. Animalis animal est corpus et anima sensus particeps. Iulius Seuerianus dicit : sunt enim multa corpora quae animam habent, sed quia non sunt sensus participantia non

49  Brevi trattati molto simili ai nostri sono invece bene attestati a partire dal XII secolo, dopo la riscoperta della logica noua : cfr. ad esempio i testi traditi dai mss. Klosterneuburg, Bibliothek der Augustiner Chorherrenstiftes, 643A, f. 97v, e Bern, Burgerbibl. 618, ff. 51r-74r, le cui trascrizioni a cura di Y.  Iwakuma sono disponibili online ai link : http ://www.s.fpu.ac.jp/ iwakuma/Transc/tSC1Klosterneuburg643a.pdf e http ://www.s.fpu.ac.jp/iwakuma/Transc/ABernensis.pdf. Ciò che colpisce dell’Appendice II è dunque non tanto il contenuto dei trattatelli, quanto piuttosto l’alta datazione del corpus. 50 Cfr. Garrison, Questions and Observations, p. 154-165, ripresa da Teeuwen, The Master has it wrong, p. 1105, e Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 423. Sui commenti a Marziano Capella vd. supra alla nota 35 p. 107. Una descrizione accurata del codice, curata nell’ambito del progetto ‘Carolingian Scholarship and Martianus Capella’ per l’edizione dei più antichi corpora di glosse al De nuptiis, è reperibile online : http ://martianus.huygens.knaw.nl/ path/the_manuscripts/descriptions/leiden_vossianus_48.

parte ii : la redazione

ii

169

possunt animalia dici »51. Un diagramma vicino alla glossa esemplifica ulteriormente il concetto, mostrando due circoli concentrici attorno ad un cerchio con scritto homo : nel circolo più interno sono segnate le qualità (proprium, ossia animalitas, ratio, sensus, mortalitas) che caratterizzano l’uomo rispetto alle entità nominate nei punti corrispondenti del circolo esterno, ossia lapis, equus, arbor, angelus52 . Nessuno di questi termini è presente nel passo di Marziano Capella cui si riferisce la glossa, né tanto meno nei Praecepta artis rhetoricae di Giulio Severiano (l’unica opera dell’autore di cui abbiamo notizia). Una possibile fonte viene identificata da Garrison proprio nei trattati ΦΔ De syllogismis, De paralogismis e De propositionum modis, ove compaiono quasi tutte le parole e i concetti citati nel lemma. La studiosa ipotizza quindi che la glossa sia derivata da un testimone Φ affine al (molto più tardo) ms. m, in cui cioè la gran parte del corpus risultasse erroneamente attribuita a Severiano53. 3. Il Computus Paschalis 54 Il Computus Paschalis, compreso nel corpus Φ in posizione intermedia tra De paralogismis e De propositionum modis, è un breve trattato che calcola la data della Pasqua per l’anno 562, secondo il sistema computazionale sviluppato da Dionigi il Piccolo nei per51  La glossa è presente, ampliata con altro materiale che nel ms. Leidense si trova sparso nel resto della pagina, anche nel ms. Paris, BnF, lat. 129 (ff. 25r-30v), un testimone del commento anonimo al De nuptiis di tardo IX secolo. Le glosse riunite in questo lemma più lungo corrispondono a Leiden, Voss. lat. fol. 48, f. 32r, gl. 3 e 17. Una riproduzione del f. 32r del Leidense è disponibile online all’indirizzo : http ://martianus.huygens.knaw.nl/path/facsimile/leiden_vossianus_48/book_4_dialectica/folio_32r. 52 Per altre attestazioni dello stesso diagramma in manoscritti marzianei cfr. Veronesi, A proposito dell’archetipo delle Nuptiae, p. 329 e il commento alle p. 354-355. 53 Cfr. Garrison, Questions and Observations, p. 163 «  It is reasonable to suppose that the reader of a codex which ascribed the first text to Severianus might associate the rest of its contents with that author, for the other short tracts seem to be transmitted anonymously ». Per la descrizione di m e le false attribuzioni presenti nel codice si faccia sempre riferimento a Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 132-136, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 53*. 54  Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 125-128.

170

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

duti Argumenta Paschalia del 525. È tradito dai quattro testimoni completi Φ (AWPm) e dall’incunabolo m1, dipendente dall’Ambrosiano m55. Nonostante la sua brevità e il carattere chiaramente estraneo rispetto al resto del corpus II (tutto dedicato, com’è noto, alle arti del Triuium), il Computus Paschalis è forse il testo più celebre dell’intera redazione : costituisce infatti la più antica attestazione dell’uso del sistema computazionale di Dionigi, in seguito gradualmente diffusosi a partire dal VII secolo56. L’impiego precoce del metodo dionisiano a Vivarium appare del tutto in linea con la biografia del suo fondatore, in quanto Cassiodoro aveva conosciuto di persona Dionigi il Piccolo (cui dedicò anche un lungo elogio in Inst. 1, 23)57 ed è del tutto verosimile che abbia voluto introdurre il nuovo metodo di computo da lui ideato all’interno del monastero, sostituendolo a quello di Vittorio di Aquitania abitualmente in uso58. 3.1 Contenuto del Computus Il Computus Paschalis Φ comprende nove formulae o argumenta, che forniscono l’algoritmo per calcolare rispettivamente l’anno dall’Incarnazione ; l’indizione ; le epatte o adiectiones lunares (cioè l’età della luna dall’ultimo giorno dell’anno precedente) ; le adiectiones 55 Il Computus è invece assente in Δ, verosimilmente a seguito di un’omissione volontaria da parte dell’interpolatore di III. Sulla testimonianza dell’incunabolo m1 vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 157-158, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 58*. 56 Cfr. Cordoliani, Études de comput (1942), p. 65-68, e Id., Les traités de comput (1943), p. 56-57 ; Borst, Computus, p. 42, e Id., Die karolingische Kalenderreform, p. 178  ; Mosshammer, The Easter Computus ; Warntjes, The ‘Argumenta’, e Id., Irische Komputistik, nonché da ultimi Stoppacci, Il Computus Paschalis, p. 836-839, e Warntjes, Isidor of Seville, p. 457-464. Su Dionigi il Piccolo si veda inoltre Cuppo Csaki, Moses and the Paschal Liturgy, p. 113-115. 57 Proprio sulla base di questo passo delle Institutiones (in cui Cassiodoro lo definisce « consors […] qui nobiscum orare consueuerat »), si è a lungo pensato che Dionigi avesse trascorso gli ultimi anni della sua vita a Vivarium (ancora in Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p. 77). Come nota Cappuyns, Cassiodore, col. 1361, è più probabile tuttavia che Cassiodoro si riferisse ai tempi passati del suo soggiorno romano. 58 Sugli Argumenta Paschalia si rinvia all’ottima introduzione di Warntjes, Isidor of Seville, con riferimenti biliografici completi.

parte ii : la redazione

ii

171

solis o concurrentes (ossia il giorno della settimana in cui cade il 24 marzo) ; l’anno all’interno del ciclo metonico di 19 anni (decennouennalis cyclus) ; l’anno all’interno del ciclo lunare ; se un dato anno sia o meno bisestile ; l’età lunare della domenica di Pasqua (con due formule differenti a seconda che la festa cada nel mese di marzo o di aprile) ; il giorno della settimana. Di ciascun argumentum si presenta direttamente, a titolo di esempio, il calcolo relativo all’anno 562, ventuno anni dopo il consolato di Basilio iuniore del 54159. Poiché nei trattati di computo l’anno utilizzato come esempio coincide, com’è logico, con l’anno corrente (si veda anche l’avverbio nunc impiegato, proprio con riferimento all’anno 562, alla l. 33), questo elemento consente di datare con precisione l’ultimo rimaneggiamento del testo. Rispetto al perduto originale di Dionigi, composto nel 525 con esempi riferiti a quell’anno, il Computus Paschalis Φ si caratterizza quindi con sicurezza come una revisione posteriore, precisamente collocabile nel 562. In fondo alla formula per calcolare l’anno dall’Incarnazione (il primo argumentum, p. 125, 4-10) si segnala quindi (l. 10-17) una breve digressione che spiega come aggiornare il calcolo al compimento di ogni quindicesima indizione 60 : in questo modo, l’algoritmo potrà essere facilmente applicato a un qualsiasi anno successivo rispetto all’esempio61. Un ultimo elemento di rilievo, su cui pure la critica non si è soffermata, è rappresentato dal titolo del Computus (p. 125, 2-3) : « Compendium quemadmodum cognosci debeant subteradscripta », traducibile come : « Compendio [che mostra] come debba essere inteso il testo riportato sotto ». L’intitolazione, formulata com’è evidente in modo fortemente ellittico, sembrerebbe far riferimento 59 Com’è

noto, l’ultimo consolato di Occidente, abitualmente impiegato come riferimento cronologico per gli anni successivi. 60 In questo caso, quindi, a partire dall’anno 567 : il 562 cade infatti nel decimo anno del ciclo quindicennale 552-566. Come illustrato dall’Argumentum I, l’anno dall’Incarnazione si calcola secondo la formula (36 × 15) + 12 + 10, in cui 36 indica il numero di cicli quindicennali passati dalla nascita di Cristo, 12 è il numero di anni tra la nascita di Cristo e il compimento del primo ciclo quindicennale e infine 10 è l’indizione relativa all’anno 562. Al compimento della quindicesima indizione, nel 567, sarà quindi sufficiente aggiungere una unità a 36, eseguendo il calcolo : (37 × 15) + 12 + 10. 61  La seconda parte dell’Arg. I  di Dionigi, su cui si tornerà infra, è analizzata in modo approfondito da Warntjes, The ‘Argumenta’, p. 45-46 e 81-82.

172

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

a due testi distinti : da un lato il compendium, dall’altro i subterascripta di cui esso dovrebbe fornire la chiave di lettura. Una possibile spiegazione è che i nove argumenta confluiti nel corpus Φ rappresentino parte di una più ampia miscellanea di computo, perduta, all’interno della quale gli algoritmi servivano a decodificare e interpretare nel modo corretto il resto del materiale (ad esempio tabelle della Pasqua, calendari o veri e propri testi di computo). Si tratta ovviamente di una mera ipotesi, probabilmente destinata a rimanere tale ; sembra però importante rilevare come questo breve testo, con ogni verosimiglianza proveniente dal monastero di Vivarium ancora in vita di Cassiodoro, non necessariamente sia stato concepito nell’esatta forma in cui si è tramandato. 3.2 Rapporto con i perduti Argumenta Paschalia di Dionigi Un problema particolarmente complesso è rappresentato dal rapporto tra il testo Φ e l’originale di Dionigi il Piccolo, perduto nella sua formulazione originaria, ma di cui sono conservati numerosi rimaneggiamenti. Nel corso dei secoli, gli Argumenta di Dionigi sono stati man mano adattati agli anni in corso, a volte solo aggiornando gli esempi (originariamente concepiti per il 525, sotto il consolato di Probo iuniore), altre volte in seguito a revisioni di maggiore portata : è quanto avviene, in particolare, nel celebre Computus Digbeanus, il più importante dei testi pre-carolingi di derivazione dionisiana, sul quale si basa l’edizione degli Argumenta Paschalia ancora in uso62 . Il testo comprende sedici argumenta e presenta esempi che vanno dal 525 fino al 675 : dovrebbe quindi riflettere per i primi l’originale di Dionigi, per gli altri invece una serie di rielaborazioni successive e stratificate 63.

62  Dion., Pasch. – ed. B. Krusch, pubbicato nel 1938. Anche la precedente edizione curata da Wilhelm Jan nel 1718 (rist. in PL 67, col. 453-520) riproduceva il testo del Computus Digbeanus : sulla storia degli studi cfr. sempre Warntjes, The ‘Argumenta’, p. 42-43 e 53-63. 63  Per un'analisi del Computus Digbeanus, tràdito dal ms. Oxford, Bodleian Library, Digby 63, ff. 72v-79r, si veda sempre Warntjes, The ‘Argumenta’, p. 45-53. Gli esempi relativi all’anno 525 sono conservati, in una formulazione parzialmente differente, da altri quattro testimoni : mss. Oxford, Bodleian Library, Bodley 309, ff. 81r-82v ; Città del Vaticano, BAV, Pal. lat.

parte ii : la redazione

ii

173

Al delicato problema di distinguere, all’interno dei vari rimaneggiamenti posteriori, quali sezioni riflettano fedelmente gli Argumenta di Dionigi e quali, invece, rappresentino materiale pseudo-Dionisiano, è dedicato un recente studio di Immo Warntjes 64. Mettendo a confronto le varie testimonianze manoscritte, lo studioso ha potuto identificare il nucleo originario degli Argumenta di Dionigi, comprendente con sicurezza solo le nove formulae conservate nel testo Φ : il nostro Computus, infatti, che pure non mantiene alcuna traccia degli esempi relativi al 525, rappresenta il testo in assoluto più prossimo all’originale sul piano cronologico. Rispetto all’edizione di riferimento, come si è detto basata sul Computus Digbeanus, le nove formule così isolate coincidono con i §§ 1 e 2 dell’Arg. I (calcolo dell’anno dall’Incarnazione, seguito dalle indicazioni su come applicare l’algoritmo al compimento di ogni indizione) ; tutto l’Arg. II (calcolo dell’indizione) ; il § 1 degli Arg. III e IV (epatte e concurrentes) ; gli interi Arg. V, VI e VIII ; anno del ciclo lunare  ; anno (anno del cyclus decennouennalis  bisestile) ; il § 1 degli Arg. IX e X (età lunare della domenica di Pasqua, per i mesi di marzo e di aprile ; giorno della settimana). Tra le sezioni del Digbeanus assenti in Φ si segnala in particolare il § 3 dell’Arg. I, comprendente una breve aggiunta relativa all’anno 552 – l’unica, tra le interpolazioni pseudo-Dionisiane identificate da Warntjes, anteriore al 562. Si tratta di un ampliamento del precedente § 2, in cui è spiegato come applicare l’algoritmo relativo all’anno dell’Incarnazione ai successivi cicli quindicennali : nel Computus Digbeanus, ove al § 1 è mantenuto l’esempio originario relativo al 525, si spiega cioè al § 2 come eseguire il calcolo per l’anno 537 (l’ultimo del ciclo 523-537) e poi al § 3 per l’anno 552 (l’ultimo del ciclo 538-552) 65. Proprio in base all’as1447, ff. 6v-8v ; Pal. lat. 1448, ff. 13r-17v ; Vat. Lat. 5755, p. 3-4 (cfr. ibid., p. 64-65). 64  A questo proposito cfr. Warntjes, The ‘Argumenta’, passim (in particolare p. 82), ripreso puntualmente in Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 420422, ed Ead., Il Computus Paschalis, p. 835-836. 65 Questo il testo dell’Arg. I, che nell’edizione Krusch si trova suddiviso tra testo (§ 1) e apparato (§§ 2-3), per una scelta editoriale non ben comprensibile (cfr. Warntjes, The ‘Argumenta’, p. 81, che per chiarezza ha introdotto la distinzione in paragrafi) : « [§ 1] Si nosse uis, quotus sit annus ab incarnatione domini nostri Iesu Christi, conputa quindecies XXXIIII fiunt DX : is semper adde XII regulares, fiunt DXXII : adde et indictionem anni,

174

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

senza del § 3 nel Computus Paschalis Φ, pure composto dopo il 552, è stato suggerito che il nostro testo derivasse da un modello anteriore a quell’anno66. Come già rilevato da Warntjes, tuttavia, l’indicazione cronologica non è interpretabile in modo univoco, in quanto il § 3 del Digbeanus potrebbe essere stato aggiunto – come ampliamento e diretta continuazione del § 2 – anche a uno stadio molto successivo. Non solo : dal momento che il Computus Φ formula il primo esempio già con riferimento all’anno 562 (quindi a partire dal ciclo 552-566 con cui nel Digbeanus si chiude il § 3), un confronto diretto tra i due trattati risulta di fatto impossibile. Tutto quello che si può rilevare è che per il primo Argumentum il testo Φ presenta due soli esempi anziché tre, peraltro precisando che l’eventuale omissione di un terzo esempio già interpolato nel modello potrebbe essere dovuta a mere esigenze di sintesi67.

cuius uolueris, ut tertiam, consulatu Probi iunioris [i.e. l’anno 525, che cade nella terza indizione del ciclo 523-537], fiunt simul anni DXXV. Isti sunt anni ab incarnatione domini. [§ 2] Hoc tanto memor esto sollicitius, ut succedentibus annis semper qando [sic] ad XV indiccionem ueneris, si XXXIIII per XV computabis [i.e. per il periodo 523-537, in cui è compreso l’originario esempio del 525], XXXV per XV computa [i.e. per l’anno 537, indizione quindicesima dello stesso ciclo] ; [§ 3] item ad aliam XV indiccionem XXXVI per XV computa [i.e. per l’anno 552, indizione quindicesima del ciclo 538552] ; quibus additis semper XII supra scriptis regularibus inplebis numerum annorum domini et nihil remanet qod [sic] post XII addere possis ; sicut in aliis indiccionibus remanent ut in prima indiccione I, secunda II, in tertia III uel usque ad XIIII ; tot remanent de conpoto suprascripta qota [sic] fuerit indiccio in XV uero indiccionem. Si ad sumam [sic] superiorem id est ad XXXV uel ad XXXVI non XV sed unum addas, ut puta XXXVII per XV conputes et SS. XII hoc argumento annos domini inuenies » (Dion., Pasch., p. 75 app.). L’Argumentum I è chiaramente illustrato in Warntjes, The ‘Argumenta’, p. 45-46. 66  Ibid., p. 81-82, ripreso da Stoppacci, Il Computus Paschalis, p. 836. 67  Il ragionamento appare infondato anche a livello stemmatico : se pure si dimostrasse che l’Arg. I  dell’originale dionisiano comprendeva in origine due soli paragrafi, e che il terzo è stato aggiunto nel 552, il Computus Φ potrebbe semplicemente essere disceso da un ramo dello stemma indipendente dal testimone interpolato.

parte ii : la redazione

ii

175

3.3 L’attribuzione del Computus Paschalis e il suo inserimento nel corpus Φ Attorno al Computus Paschalis si è sviluppato un ampio dibattito, che ha coinvolto tutti i principali studiosi della tradizione delle Institutiones a partire da Paul Lehmann, primo editore del testo nel 191368. La discussione ha riguardato in primo luogo la possibilità di servirsi del 562 (l’anno di cui, nel Computus, è calcolata la Pasqua) come termine per datare l’intera redazione interpolata ; di conseguenza, l’opportunità di attribuire la paternità del corpus II allo stesso Cassiodoro, come si è detto personalmente legato a Dionigi il Piccolo e che nel 562 era ancora in vita – nonché in piena attività – all’interno di Vivarium. Lehmann per primo si è dichiarato in favore della paternità cassiodorea del testo, identificando appunto il 562 come anno di composizione dell’intero corpus nonché come termine ante quem per la redazione Ω. Ipotizzava quindi che Cassiodoro avesse curato la prima stesura delle Institutiones tra il 551 (il presunto anno di pubblicazione degli Instituta di Giunilio citati in Inst. 1, 10, 1 in seguito come sappiamo anticipato al 542) 69 e il 562, includendo nel corpus anche questo breve trattato per calcolare la data della Pasqua dell’anno corrente70. Nella medesima direzione si colloca la proposta elaborata da Fabio Troncarelli, che proprio sulla base della ‘rottura’ del Computus con il sistema computazionale corrente considera il testo come una vera e propria dedica della redazione Φ a Dionigi il Piccolo, approntata appunto da Cassiodoro71. Patrizia Stoppacci si è infine concentrata sul valore tempo68 Lo

studio del Lehmann, apparso per la prima volta in Philologus, 72 (1913), p. 503-517, è stato in seguito ristampato in Id., Cassiodorstudien, p. 43-55 (l’edizione è alle p. 52-55). 69 Vd. supra a p. 20. 70  La tesi del Lehmann è stata ripresa da O’Donnell, Cassiodorus, p. 203, e Troncarelli, Vivarium, p. 21 ; più recentemente da Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 190 e nota 181. 71 Vd. supra a p. 85 sgg. ; cfr. Troncarelli, Vivarium, p. 21 : « una decisione come quella cassiodoriana era in contrasto con i metodi in vigore nel mondo latino e non poteva essere aggiunta ad un codice come se niente fosse ». Sulla base di considerazioni analoghe, Cuppo Csaki, Contra voluntatem fundatorum (ripresa in Cuppo Csaki, Felix of Squillace, nonché più recentemente da Stoppacci, Il Computus Paschalis, p. 839) ipotizza che proprio a Vivarium si

176

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ralmente limitato del Computus Paschalis, che fornisce indicazioni per il calcolo della Pasqua valide per l’indizione corrente nel 562 (la trentaseiesima, anni 553-567) e per la successiva (anni 567582) : si tratta cioè di « un testo che già vent’anni dopo la sua stesura non funziona più » e che dunque « mantiene il suo valore solo per il tempo in cui e nel contesto per cui viene prodotto, con un occhio gettato al futuro, entro il limite immediato del 567 e con un’estensione massima al 582 »72 . La studiosa concorda quindi con Lehmann e Troncarelli nell’attribuire a Cassiodoro la paternità dell’intera redazione interpolata II, datando quest’ultima tra il 552 e il 562. Opposta la posizione di Courcelle e Van de Vyver73, secondo cui il computo potrebbe anche essere stato aggiunto all’Appendice II in un momento successivo rispetto alla sua composizione : non ci sono motivi, cioè, per affermare con sicurezza che il testo sia stato ideato proprio per le Institutiones, anziché esservi apposto in un secondo momento. In termini analoghi si è espresso Otto Neugebauer, che facendo riferimento al contenuto vero e proprio del Computus ha negato al trattatello qualsiasi significato polemico, togliendo peso all’ipotesi della paternità cassiodorea. In quest’ottica, il testo rappresenterebbe una semplice copia degli Argumenta di Dionigi, caratterizzata da alcune omissioni e dalla rielaborazione degli esempi adattati per l’anno 562, di cui qualunque lettore o copista sarebbe stato capace74. debba collocare l’attività di Felix Chyllitanus, un continuatore del computo di Dionigi il Piccolo attivo nel 616. 72 In Stoppacci, Il Computus Paschalis, p. 420-422 : 421. 73 Cfr. Van de Vyver, Cassiodore et son Œuvre, p. 289-290 ; Courcelle, Histoire, p. 73-74 e Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p. 77. Negli stessi termini si esprime Shanzer, Tatwine, p. 299-300 n. 3, che riconosce al Computus solamente valore di termine post quem in quanto « these sort of texts can be assembled at any period ». 74 Cfr. Neugebauer, On the Computus Paschalis, p. 301 : « A reader who has followed the arithmetical rules given in Dionysius’ treatise will realize that a change to a later date involves nothing but the addition of the number of years elapsed since the original date 525, while substituting the current Easter date taken from some tables based on the Alexandrian cycle. This has nothing to do with acceptance or rejection of a new “era” in the recording of historical events or current dates ». Gli argomenti di Neugebauer sono stati in seguito ripresi da Warntjes, The ‘Argumenta’, p. 67-68.

parte ii : la redazione

ii

177

Per quanto ci riguarda, condividiamo l’idea che difficilmente il Computus Paschalis possa essere stato composto in un contesto diverso da Vivarium e dall’anno 562 (dunque ancora sotto l’egida di Cassiodoro). Riteniamo tuttavia che queste considerazioni non possano essere estese alla redazione interpolata II nel suo complesso : non c’è motivo, cioè, di ricondurre necessariamente a Cassiodoro e datare al 562 l’assemblaggio dei testi nel corpus II, perché qualsiasi interpolatore – anche ignaro del senso attribuito al Computus dal suo autore – avrebbe potuto svolgere un’operazione simile in epoca successiva. Resta invece da chiarire per quale motivo un redattore operante dopo il 562 avrebbe avuto interesse a inserire in calce alle Institutiones un trattato di computo non più attuale. Una possibile risposta a questo problema viene, a nostro parere, dalla contestualizzazione del Computus all’interno dell’Appendice II. Come si è già accennato, rispetto agli altri testi del corpus il Computus Paschalis si segnala in primo luogo per una posizione alquanto incoerente, che interrompe la sequenza continua dei tre trattati di logica (posizione che ha determinato, in seguito, l’omissione del testo da parte del secondo interpolatore) ; quindi per l’argomento stesso del trattatello, l’unico privo di attinenza con le arti del Triuium. In un simile contesto, l’inclusione del Computus in Appendice può essere spiegata in due modi differenti e tra loro opposti : − un primo motivo potrebbe essere rappresentato dall’effettivo valore pratico del testo e dalla sua utilità immediata. Questo costringerebbe indubbiamente a datare al 562 l’intera redazione e ad avvicinarla al patrocinio di Cassiodoro, proprio come ipotizzato da Troncarelli e Stoppacci ; − in alternativa, l’aggiunta del Computus in appendice potrebbe derivare da considerazioni di tipo ‘antiquario’, che in tempi successivi avrebbero spinto l’interpolatore a conservare anche questo testo vivariense75. In tal caso, l’interesse nei confronti del Computus sarebbe dovuto non tanto alla sua utilità pratica per il calcolo della Pasqua nell’anno 562, bensì 75  È forse con motivazioni analoghe che l’interpolatore ha scelto come testo di partenza la prima stesura ω delle Institutiones, anziché la redazione definitiva Ω.

178

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

alla sua alta datazione e al fatto che fosse stato composto sotto l’egida di Cassiodoro : un’origine illustre, che ben ne giustifica la conservazione in calce alle Institutiones. Se queste riflessioni sono corrette, il Computus Paschalis da un lato dimostra chiaramente l’origine vivariense di almeno parte del materiale confluito nell’Appendice II ; dall’altro risulta compatibile tanto con la collocazione della redazione a Vivarium nel 562 o negli anni subito precedenti, sotto il diretto controllo del fondatore, quanto con un più tardo recupero erudito, che paradossalmente allontana – anziché avvicinare – da Cassiodoro il momento in cui la prima redazione interpolata ha assunto la fisionomia riflessa in Φ. 4. I Praecepta artis rhetoricae di Severiano Il De propositionum modis è seguito nel corpus II dal trattato retorico di Severiano, introdotto nei manoscritti AWPH76 dal titolo Praecepta artis rhetoricae summatim collecta de multis ac syntomata a Iulio Seueriano lege feliciter ; in m, com’è noto, l’intitolazione è sostituita da Iulius Celius de rhetorica incipit77. I Praecepta di Severiano costituiscono, già nelle intenzioni dell’autore, una sorta di compendium di argomenti retorici78 : si tratta quindi di un’opera sostanzialmente sovrapponibile, per contenuto e tematiche affrontate, al capitolo De rethorica delle stesse Institutiones. Proprio come aveva fatto per il De dialectica (ampliato con gli estratti dal De topicis differentiis, il rimaneggiamento della sezione sui topica di Cassiodoro e i nuovi testi ispirati al corpus logico boeziano), sembra dunque che l’interpolatore abbia voluto riprendere e approfondire l’originario capitolo d’autore. Analogamente a quanto si è già visto per il Computus Paschalis, il trat76  H è il ms. Arch. di S. Pietro H 36, un testimone parziale della redazione Φ (per cui vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 143-144, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 55*-56*). Il testo di Severiano è assente nei codici Δ, che dopo il De propositionum modis riportano direttamente il trattato De dialecticis locis. 77 Per la descrizione del ms. m vd. sempre Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 132-136, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 53*. 78 Si veda la dedica a Desiderius in apertura del trattato, in Severian., Rhet. 1 (p. 50, 10-13) : « Ego non ullius famae cupidus, sed immensi labori molestiam considerans, certos tibi ad compendium gymnasii forensis tramites constitui, quos ad memoriam reparandam facili lectione percurreres ».

parte ii : la redazione

ii

179

tato si caratterizza inoltre per una collocazione poco coerente all’interno del corpus, in quanto unico testo di argomento retorico dell’appendice II, posto tra De propositionum modis e De dialecticis locis. Per quanto riguarda, infine, il valore testuale dei Praecepta Φ, i manoscritti della prima redazione interpolata rappresentano nel loro insieme uno dei due rami di tradizione dell’opera, di cui ancora una volta costituiscono i nostri più antichi testimoni (naturalmente ad eccezione di m, datato 1462). Per questo motivo sono stati studiati e collazionati dagli ultimi editori di Severiano, Remo Giomini e Anna Luisa Castelli Montanari79. 4.1 Cenni sulla tradizione manoscritta dei Praecepta Il testimone dei Praecepta di maggiore rilievo per antichità e autorevolezza è proprio il nostro codice Würzburg M. p. misc. f. 5a (W) ; al suo stesso modello, il subarchetipo Φ, afferiscono ovviamente i mss. APmH, legati a W da numerosi errori congiuntivi che si riscontrano per tutta la lunghezza del testo di Severiano e sono invece assenti nel resto della tradizione manoscritta80. 79 Cfr. Severian. Rhet. – ed. R. Giomini (1992), p. 11-34 ; ed. A. L. Castelli Montanari (1995), p. 15-33. Tra i principali contributi su Severiano si ricordano Sabbadini, Spogli Ambrosiani latini, p. 282-286 ; Billanovich, Il Petrarca e i Retori Latini Minori ; Finch, Archivio di S. Pietro H 36 ; Bestul, The ‘Saturnalia’ of Macrobius ; Castelli Montanari, Su un manoscritto dei ‘Praecepta’ ; Giomini, Per una nuova edizione critica dei ‘Praecepta’ e Contributi critici al testo dei ‘Praecepta’ ; da ultimo si veda Riesenweber, Victorinus. Commenta in Ciceronis rhetorica, p. 292-293 n. 4. Per i Praecepta artis rhetoricae non è ancora stato presentato uno stemma codicum esaustivo e convincente. Dei due editori, Remo Giomini (come già Billanovich prima di lui) si è limitato infatti a raggruppare i manoscritti in due rami principali, di cui ha descritto le caratteristiche, mentre lo stemma fornito in Severian., Rhet. – ed. A. L. Castelli Montanari, p. 35, in cui l’archetipo di tutta la tradizione viene identificato con il nostro ms. W soltanto perché si tratta del « codice più antico che possediamo » (p. 30), senza alcuna considerazione di tipo stemmatico che giustifichi una posizione così netta e insolita, appare inaffidabile. In generale, una posizione di W come archetipo dello stemma Φ è sicuramente da escludere : cfr. Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 60*-82*. 80  Una lista parziale di errori propri del ramo Φ comprende Severian., Rhet. – ed. Giomini, p. 63, 4 admissam] omissam AWPmH necnon cod. E : admissam vel omissam cod. Monacensis lat. 756 ; 67, 1 replebis] reples AWPmH ; 71, 14 commovendi] commodi AWPmH necnon cod. Monacensis lat. 756 ; 89, 12 actum iri si] (h)ac tui risi AWPmH ; 91, 19 aderat] adorat AWPmH ; 98, 10

180

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Il testimone principale del secondo ramo dello stemma è Cologny, Bodmer 146 (B), un manoscritto miscellaneo di pieno X secolo scritto in minuscola carolina e proveniente dall’Italia settentrionale, che associa al testo di Severiano l’Ars rhetorica di Fortunaziano, i Principia rhetorices di Agostino e le Partitiones oratoriae di Cicerone ; intorno al 1330 il codice è stato di proprietà del Petrarca, che lo ha annotato con glosse, aggiunte e sigle81. Il testo dei Praecepta in B è sicuramente latore di una tradizione differente rispetto a quella Φ, caratterizzata da innovazioni sue proprie nonché dalla costante associazione con le Partitiones oratoriae di Cicerone. A questa si collega un’intera famiglia di manoscritti, costituita dai codd. Paris, BnF, lat. 7231 e 7696, in minuscola carolina di inizio dell’XI secolo ; Chartres, Bibl. mun. 497, un codice di sec. XII distrutto nel 1944 che invertiva l’ordine delle opere (Cicerone-Severiano) e Paris, BnF, lat. 7713, di sec. XV. Da B discendono inoltre sei manoscritti di età umanistica82 . Due ultimi testimoni presentano infine i Praecepta privi delle associazioni (rispettivamente con la forma Φ delle Institutiones e con Cicerone) proprie dei rami appena descritti : München, Bayerische Staatsbibl., Clm 14436 (E, scritto da più mani tra X e XII secolo) 83, e soprattutto Holkham Hall, Bibl. di Lord Leicester, 510*, copiato a Milano nel 1450 (h) 84 . Quest’ultimo codice costituisce ai nostri occhi motivo di particolare interesse, non tanto terrorque] terror AWPmH necnon codd. E et Vat. Urb. lat. 452. La lista è tratta da quella di Severian., Rhet. – ed. R. Giomini, p. 19 n. 16, che tuttavia comprende numerose altre lezioni comuni anche ai testimoni del secondo ramo di tradizione, oppure non significative e/o non condivise da alcuni mss. Φ. 81  A questo proposito cfr. in particolare Billanovich, Il Petrarca e i Retori Latini Minori. 82 Si tratta dei codici München, Bayerische Staatsbibl., Clm 756 ; Milano, Bibl. Ambrosiana A 36 inf. e D 498 inf. ; Città del Vaticano, BAV, Urb. lat. 452, nonché Vat. lat. 3402 e il suo descriptus Vat. lat. 5216. 83  Castelli Montanari, Su un manoscritto dei ‘Praecepta’, p. 21, sostiene l’affinità di E con i codici della prima famiglia di Severiano (Φ), sulla base però di due soli accordi in lezione corretta. 84  Cfr. il colofone riportato al f. 134v : « Finis rethorice Iulii Severiani feliciter die 30 Marcii 1450. Mediolani per G.G. ab exemplari Baldi Martorelli I. Galeaz. Vicecomitis praeceptoris egregii et in primis eloquentissimi ». Per una descrizione del ms. Holkham Hall 510* cfr.  Billanovich, Il Petrarca e i Retori Latini Minori, p. 141-142.

parte ii : la redazione

ii

181

per la qualità del suo testo (sicuramente derivato da B), quanto piuttosto per la silloge di opere in esso comprese, in cui Severiano risulta associato all’Ars rhetorica di Fortunaziano, all’appendice (anepigrafa) dei Principia rhetorices di Agostino, a un frammento del De nuptiis (Mart. Cap., Nupt. 5, 508-525) e, soprattutto, ai capitoli retorici di Cassiodoro tipici del gruppo K, seguiti da altri excerpta retorici85. Anziché limitarsi a riproporre il contenuto di B, il codice h ricostituisce quindi l’associazione con Cassiodoro propria del ramo Φ : come nota Giomini, « la congiuzione dei due rami originata da h è interessante e significativa, anche perché lascia intravvedere la presenza e la conoscenza delle due tradizioni nell’Italia settentrionale ancora in piena età umanistica » 86. In definitiva, se da un lato la tradizione manoscritta di Severiano è latrice di informazioni di rilievo quanto alla circolazione del corpus Φ, dall’altro non permette di ricavare indizi sul contesto in cui esso è stato assemblato : le informazioni più antiche sui Praecepta artis rhetoricae, infatti, derivano proprio dai nostri codici Φ, mentre del secondo ramo di tradizione non si hanno testimonianze anteriori al X secolo. La trasmissione dell’opera di Severiano dal IV secolo alla fine dell’VIII, quando viene copiato il cod. W, rimane così in gran parte oscura. 85 Sul gruppo K di testimoni del De rethorica vd. supra a p. 38 sgg. Per ricostruire il contenuto del ms. h ci basiamo sulle descrizioni riportate dalla critica : come segnalato da Billanovich, Il Petrarca e i Retori Latini Minori, p. 141-142, esso presenta al f. 94r il noto distico Tullius errexit [sic] Romane insignia lingue, Rhetoricas Latio dum sonat ore tubas, seguito ai ff. 94r-115v da un testo di argomento retorico il cui incipit « Rhetorica dicitur » coincide con quello del De rethorica di Cassiodoro (Reth. 1, p. 16, 2), mentre l’explicit « Argumenta sunt XIII » è di non facile identificazione. Gli excerpta retorici che nel codice seguono il testo di Severiano sono censiti dallo stesso Billanovich in questo modo : ff. 134r-136r « Precepta quaedam in arte oratoria Qui litteras vel gratulatorias … relinquitur oratoris » ; ff. 136v-138r « Que ad oratorem pertineant et de duplici oratore Qui de oratore … mea sententia sit dicendus » ; ff. 138v-139r « Nullum ut ita loquar … etiam utatur elegantissime ». Sull’associazione tra Severiano, Fortunaziano, Agostino ed estratti retorici da Marziano Capella cfr. infine Aqvila, Rhet. – ed. M. Elice, p. lxxxvi-lxxxix, e Fortvn., Rhet. – ed. L. Calboli Montefusco, p. 34. 86 Cfr. Giomini, Per una nuova edizione critica dei ‘Praecepta’, p. 58. Giomini commette però un errore ipotizzando un legame tra l’estratto retorico di Marziano Capella e la famiglia Φ delle Institutiones, che del De nuptiis cita solamente la sezione grammaticale e quella sui topica.

182

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

5. Il trattato De dialecticis locis 87 Il De dialecticis locis è l’ultimo testo dell’Appendice II, testimoniato dai tre manoscritti completi AWm e dal parziale H alla fine del corpus Φ88 ; dai codici Δ invece in chiusura del capitolo De dialectica. Come già notato da Mynors, si tratta di un estratto da Boeth., Diff. top. 2, 3, 1 - 2, 9, 24 (p. 25, 9 - 45, 9) rimaneggiato in modo tale da modificare tutti gli esempi inclusi nella trattazione 89. La medesima sezione tratta dal II libro del De topicis differentiis è compresa anche tra gli excerpta ΦΔ interpolati nel capitolo De dialectica, in sostituzione dei §§ 15-16 di Cassiodoro90 : il testo ricorre quindi due volte all’interno dello stesso corpus II, nel primo caso citato letteralmente (Exc. dial.) e nel secondo con uariatio degli esempi (Dial. loc.). Il De dialecticis locis si configura così come una sorta di esercitazione pratica, forse con fini di studio, realizzata sulla base degli altri manuali ‘prescrittivi’ contenuti nella medesima redazione interpolata. La sezione escertata è interamente dedicata alla diuisio locorum di Temistio e consiste nell’esposizione sistematica dei loci della dialettica. Tra gli altri testi interpolati II, quello con cui mostra maggiori affinità è certamente il rimaneggiamento dei Topica cassiodorei, un’altra diuisio locorum che però segue, anziché la trat87 

Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 133-151. ms. P è mutilo del finale e si interrompe all’altezza di Severian., Rhet. 24 (p. 102, 3) : vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 136-138, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 53*-54*. 89 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxv-xxvi «  Excerpta de Dialecticis locis […] – these come from Boethius De topicis differentiis, book II, but all the examples are changed ». Gli altri studi che menzionano il De dialecticis locis sono Sabbadini, Spogli Ambrosiani latini, p. 279-280 ; Van de Vyver, Cassiodore et son Œuvre, p. 287-288, e Les Institutiones de Cassiodore, p. 74-75 e da ultimi Pecere, Cassiodoro e la protostoria, p. 196 ; Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 247-248 ed Ead., La redazione Φ (2017), p. 423. Sul trattato non sono state compiute ricerche approfondite, e l’unico riferimento citato per il testo, ossia l’edizione pubblicata nel 1528 da Johannes Sichard (Cassiod., Comp. Rhet. – ed. J. Sichard, ff. 41-42 : cfr. Van de Vyver, Cassiodore et son Œuvre, p. 287 ; Courcelle, Histoire, p. 68 e Holtz, Quelques aspects, p. 308), riproduce in effetti non il testo del De dialecticis locis, bensì le sezioni corrispondenti del De topicis differentiis (peraltro rimaneggiate). Il testo del Sichardus si interrompe all’altezza della nostra l. 253 con la menzione del De diuisione di Boezio. 90  Per cui vd. supra, p. 117 sgg. 88 Il

parte ii : la redazione

ii

183

tazione di Temistio, quella di Cicerone. All’interno del corpus II si viene così a creare una sezione piuttosto nutrita dedicata ai topica, comprendente : − un’introduzione generale alla logica (estratti dal I libro del De topicis differentiis) ; − la diuisio locorum dialecticorum di Temistio (estratti dal II libro di Boeth., Diff. top.) ; − un’introduzione generale alla retorica (estratti dal IV libro di Boeth., Diff. top.) ; − la diuisio locorum dialecticorum di Cicerone (rimaneggiamento dei Topica cassiodorei) ; − di nuovo la diuisio di Temistio, rimaneggiata (De dialecticis locis). L’armonizzazione dei loci di Temistio con quelli di Cicerone costituisce uno dei temi più importanti del De topicis differentiis di Boezio, dove le due diuisiones sono esposte rispettivamente nel II e nel III libro. Il principale fattore di divergenza tra di esse è costituito dal carattere assiomatico della trattazione di Temistio, fondata sul concetto di maxima propositio (ossia di proposizione per se nota che detta i rapporti fissi intercorrenti tra i termini dei loci ad essa sottoposti) del tutto assente in Cicerone91. 5.1 Rapporto tra il De dialecticis locis e gli excerpta boeziani interpolati nel De dialectica Già Van de Vyver ipotizzava che le due interpolazioni del corpus II tratte dal De differentiis topicis (ossia gli excerpta del De dialectica e 91 Cfr. Magnano,

Boezio. Le differenze topiche, p. 17-65 (in particolare alle p. 21-22 e 27-55) e D’Onofrio, Topica e sapere teologico, p. 142-151 ; Magnano, La recepción de los Topica boecianos, passim. Il tentativo di conciliazione operato da Boezio è ben evidente già dalla definizione di locus proposta all’inizio del De dialecticis locis (p. 133, 3-5) : « Locus igitur est argumenti sedes, qui partim in maxima propositione partim in maximae propositionis differentia intellegitur ». Rispetto alla definizione ciceroniana – l’unica riportata nei Topica di Cassiodoro, per cui cfr. Cic., Top. 8 (p. 118, 27-28) : « Itaque licet definire locum esse argumenti sedem, argumentum autem rationem quae rei dubiae faciat fidem » – Boezio inserisce qui un evidente riferimento alle maximae propositiones di Temistio. Si noti comunque che, nel De topicis rimaneggiato ΦΔ, l’interpolatore ha attinto non a Boezio bensì a Cicerone e Marziano Capella (vd. supra a p. 147 sgg.).

184

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

il De dialecticis locis) fossero opera di un medesimo autore, e che a rimaneggiare gli estratti boeziani modificandone gli esempi fosse stato lo stesso compilatore che già li aveva inseriti all’interno delle Institutiones92 . La collazione dei manoscritti ΦΔ fornisce ulteriori conferme a questo proposito, in quanto le sezioni non rimaneggiate del De dialecticis locis risultano condividere la quasi totalità delle innovazioni proprie degli excerpta del De dialectica93. Nell’edizione, di conseguenza, in tutti questi casi si è lasciata a testo la lezione ‘erronea’ condivisa, evidentemente corrispondente al testo boeziano a disposizione dell’interpolatore e sulla base del quale egli ha composto il nuovo trattato, senza intervenire a correggerlo. Tra le innovazioni più rilevanti ricordiamo l’omissione di Boeth., Diff. top. 2, 3, 5 - 2, 4, 2 (p. 133, 14, in cui si passa senza soluzione di continuità da p.  26,  2 a p.  29,  2 dell’ed. Nikitas) e l’esempio relativo al locus ab eo quod est maius : Boeth. Diff. top. 2, 8, 6 (p. 38, 6-8)

Estratti boeziani interpolati nel De dialectica (Exc. dial.)

Dial. loc. (p. 143, 171 - 144, 174)

[…] Non est autem haec definitio animalis, quod naturaliter uiuat ; nec ea quidem, quae minus uidetur esse definitio, quod ex se moueri possit, animalis definitio esse putanda est.

[…] Non est autem haec definitio animalis, quam naturaliter uiuat ; nec equi quidem, quae minus uidetur esse definitio, quod ex se moueri possit, animalis definitio esse putanda est.

[…] Non est autem haec definitio hominis, quam [sic] naturaliter moueri possit ; ne canis quidem, quae minus uidetur esse definitio, quod ex se ambulare possit, animalis definitio esse putanda est.

A seguito dell’errore nec ea quidem > ne equi quidem, probabilmente presente nel modello boeziano utilizzato dall’interpolatore e dunque già riflesso in Exc. dial., il redattore del De dialecticis 92 Cfr. Van

de Vyver, Cassiodore et son Œuvre. segnalate, nell’apparato dei subarchetipi, come accordo II cum Exc. dial. (cioè con gli estratti del De topicis differentiis interpolati alla fine di Dial. 14) contro Boeth. (ossia la lezione concorde dei testimoni completi di Boeth., Diff. top., secondo l’edizione Nikitas). Dalle collazioni sono emerse solo cinque (minime) lezioni superiori del De dialecticis locis contro gli excerpta, per cui vd. infra alla nota 96. 93 Sempre

parte ii : la redazione

ii

185

locis ha evidentemente creduto di trovarsi davanti a un esempio ; ne ha quindi operato una uariatio (equi > canis), in modo coerente rispetto al resto del trattato e a costo di una forte incongruenza logica. Nel De dialecticis locis si riscontrano inoltre errori condivisi da numerosi testimoni del De topicis differentiis boeziano, gli stessi già incontrati negli excerpta del De dialectica, che devono essersi verificati a stadi molto alti della tradizione dell’opera se non addirittura a livello archetipale94. Si segnala da ultimo il rimaneggiamento di una menzione del De diuisione di Boezio, formulata in prima persona tanto nel De topicis differentiis quanto negli estratti del De dialectica95, e che invece nel trattatello conclusivo è stata ritoccata per rendere esplicita l’attribuzione : « Diuisio autem pluribus modis fit, quod in libro De diuisione, qui a patricio Boethio in latino uersus est, qui quaeret inueniet » (p. 149, 251-253). Poiché la paternità boeziana degli estratti non appare esplicitata in alcun altro luogo del corpus II, sembra verosimile che l’autore del De dialecticis locis avesse accesso diretto a un testimone boeziano, con attribuzione esplicita e corretta, e non solo agli estratti interpolati nel De dialectica96. Il rapporto tra i tre testi (fonte boeziana, excerpta nel De dialectica e De dialecticis locis) potrà dunque essere rappresentato in questo modo :

94 Vd. supra a p. 130 sgg. Il De dialecticis locis condivide anche gli accordi con i testimoni M2P rilevati all’interno degli excerpta. Le lezioni dei mss. boeziani (sempre desunte dall’edizione Nikitas) sono riportate in edizione nella prima fascia di apparato. 95 Cfr. Boeth., Diff. top. 2, 9, 9 (p. 42, 13-14) : « Quorum omnium rationes in eo libro diligentius explicaui quem De diuisione composui ». 96  Nella stessa direzione vanno quattro piccole lezioni superiori del De dialecticis locis, in accordo con Boezio, contro errore ΦΔ negli excerpta del De dialectica : 133, 16 positi Dial. loc. cum Boeth.] propositi Exc. dial. ; 137, 67 modis fieri Dial. loc. cum Boeth. (modis dici)] dici modis inu. Exc. dial. ; 143, 160 maxima propositio Boeth.] propositio maxima Dial. loc., propositio Exc. dial. ; 143, 169 magis Dial. loc. cum Boeth.] maius Exc. dial. Si tratta comunque di errori poco significativi, eventualmente compatibili con altrettante correzioni ope ingenii da parte dell’interpolatore.

186

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Boeth., diff. Diff. top. top. modello a disposizione dell’interpolatore di II

15

Excerpta interpolati nel De dialectica

De dialecticis locis, con variatio di tutti gli esempi

Excerpta e De dialecticis locis condividono dunque un buon numero di errori congiuntivi, corrispondenti in tutta evidenza alle lezioni del comune modello. Gran parte di queste innovazioni trova riscontro nella tradizione diretta boeziana, mentre alcune rappresenteranno gli errori singolari del manoscritto usato dall’interpolatore. Tanto gli excerpta nel De dialectica quanto il De dialecticis locis presentano infine innovazioni caratteristiche, corrispondenti ai loro errori di copia o – per il solo trattatello conclusivo – a consapevoli interventi sul testo boeziano. 5.2 Apporti originali del redattore II nel testo del De dialecticis locis Come si è già accennato, il De dialecticis locis non costituisce una citazione letterale del testo di Boezio, ma lo modifica in modo consistente. Gli elementi originali del trattato rivestono per noi particolare interesse come riflesso delle competenze dell’anonimo redattore, e andranno quindi analizzati con cura alla ricerca di indizi utili per definirne il contesto di attività. L’interpolatore è intervenuto sul testo boeziano in tre modi differenti : modificando tutti gli esempi dei loci97 ; omettendo numerose sezioni e riassumendone altre, sempre per esigenze di sintesi e schematicità ; modificando il già noto riferimento al trattato De diuisione, originariamente formulato da Boezio in prima persona. 5.2.1 Gli esempi del De dialecticis locis I nuovi esempi introdotti nel De dialecticis locis si segnalano in primo luogo per la sistematicità dell’operazione di uariatio rispetto alla fonte. Nemmeno uno degli esempi boeziani è lasciato immu97  In modo del tutto analogo a quanto aveva fatto nel trattato De syllogismis rispetto al De syllogismo categorico di Boezio, per cui vd. supra a p. 162.

parte ii : la redazione

ii

187

tato, anzi anche quelli più brevi e di minor peso sono stati in qualche modo modificati : è il caso ad esempio di p. 151, 272-273 : « ueluti cum dicimus ‘osculor’ et actionem et passionem significat, utrumque enim simul esse potest » rispetto a Boeth., Diff. top. 2, 9, 20 (p. 44, 13-14) : « ueluti cum dicimus ‘amplector’, aut actionem significat aut passionem, utrumque simul significare potest ». Spesso i nuovi esempi appaiono molto simili a quelli originari, in modo da adattarsi allo stesso contesto e alla stessa propositio maxima variando solo qualche termine boeziano ; casi particolarmente evidenti si trovano a p. 140, 101-102 : « si dies semper est, et nunc est » (rispetto a Boeth., Diff. top. 2, 7, 17 [p. 34, 13-14] : « si Deus semper est, et nunc est »)98 e p. 136, 51-53 : « ut si sit quaestio ‘utrum politicae studendum sit’, erit argumentatio talis : ‘politicae [sic] studium ciuitatis est ; huic studendum nemo dubitat ; studendum igitur est politicae’ » (rispetto a Boeth., Diff. top. 2, 6, 7 [p. 31, 9-12] : « ut si sit quaestio utrum philosophiae studendum sit, erit argumentatio talis : philosophia amor sapientiae est, huic studendum nemo dubitat ; studendum igitur est philosophiae »). Laddove si discosta maggiormente dalla fonte, infine, l’interpolatore dimostra competenze logiche alquanto limitate – in linea con quanto già rilevato per gli altri trattatelli logici – che lo portano a semplificare eccessivamente, se non proprio a travisare, i sillogismi di Boezio. Si veda e.g. l’esempio per il locus a toto ad partem secundum modum (p. 140, 102-103) : « Si Socrates aliquo modo mouetur, et omnis homo aliquo modo mouetur » rispetto a Boeth., Diff. top. 2, 7, 19 (p. 34, 15-17) : « si anima aliquo modo mouetur, et simpliciter mouetur ; mouetur autem, cum irascitur ; uniuersaliter igitur et simpliciter mouetur ». Nel locus ab efficienti causa (p. 140, 110-112), addirittura, la terza proposizione del sillogismo ripropone esattamente quella di partenza : « Vt si quis ‘sapientiam naturalem’ uelit ostendere dicat : ‘consilia hominum naturalia sunt ; causas uero hominum consilia faciunt ; consilia igitur hominum naturalia sunt’ » rispetto a Boeth., Diff. top. 2, 7, 22-23 (p. 35, 6-8) : « Vt si quis ‘iustitiam naturalem’ uelit ostendere, dicat : ‘congregatio hominum naturalis est ; iustitiam uero congregatio hominum fecit ; iustitia igitur naturalis est’ ». Altre incongruenze logiche si 98 Da questo passo si comprende chiaramente come le uariationes degli esempi boeziani originari nel De dialecticis locis non siano dovute all’esigenza di ‘cristianizzare’ il testo, ma costituiscano un mero esercizio di logica.

188

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

verificano per la uariatio troppo parziale dei termini del sillogismo originale : è il caso ad esempio di p. 151, 279-280, in cui del testo boeziano « canis uel latrabilis animalis est uel marinae belluae uel caelestis sideris nomen » (Boeth., Diff. top. 2, 9, 23 [p. 45, 1-2]) si modifica il solo termine canis, così da ottenere un illogico : « homo uel terrenus [sic] animal est uel marinus [sic] uel caelestis sideris nomen ». Non c’è dubbio che questi errori di concetto corrispondano alle intenzioni dall’interpolatore, e non a innovazioni meccaniche prodottesi nel processo di copia ; nell’edizione sono quindi stampati a testo, senza fare uso dei simboli ⌈ ⌉ che segnalano unicamente le incongruenze grammaticali e sintattiche99. 99 Il fatto stesso che, in sede di rimaneggiamento, l’interpolatore non sia intervenuto a sanare il gran numero di errori testuali già presenti negli excerpta del De dialectica, consiglia a questo proposito estrema cautela. In alcuni casi, segnalati in apparato, non si può tuttavia escludere (ma nemmeno dimostrare in modo univoco) una genesi accidentale dell’errore : si veda e.g. p. 144, 177-179 : « Nam si est equi definitio ‘animal gressibile quadrupes’, cumque id minus uideatur esse definitione equi quam ‘animal inrationale mortale quadrupes hinnibile’ [sic] » a confronto con Boeth., Diff. top. 2, 8, 7 (p. 38, 11-15) : « Nam si est hominis definitio ‘animal gressibile bipes’ cumque id minus videatur esse definitio hominis quam ‘animal rationale mortale’ sitque definitio ea hominis, quae dicit ‘animal gressibile bipes’, erit definitio hominis ‘animal rationale mortale’ » (correttamente riprodotto in Exc. dial.). Il De dialecticis locis varia l’esempio riferendolo al cavallo anziché all’uomo, ma presenta importanti incongruenze sul piano logico e sintattico, mancando chiaramente della proposizione principale ; più che a un problema di concetto da parte del redattore, la difficoltà in questo caso potrebbe essere imputata a un errore materiale interno alla tradizione, a partire da un testo di questo genere : « Nam si est equi definitio ‘animal gressibile quadrupes’, cumque id minus uideatur esse definitione equi quam ‘animal inrationale mortale quadrupes hinnibile’ ». Un discorso analogo potrebbe valere per p. 148, 235-236 : « Coniugata uero dicuntur quae ab eodem, idest a casu, ducta fluxerunt » rispetto al corretto « […] quae ab eodem diuerso modo ducta fluxerunt » di Boeth., Diff. top. 2, 9, 3 (p. 41, 13-14) : è plausibile, cioè, che una glossa (peraltro concettualmente errata) idest a casu sia stata recepita in sostituzione del testo corretto diuerso modo. Il fatto che a monte dell’archetipo II si possa ricostruire (almeno) uno stadio testuale ulteriore non stupisce : sembra logico cioè pensare che la composizione vera e propria del De dialecticis locis abbia avuto luogo in forma di bozza preparatoria, di cui l’originale II dell’interpolatore rappresenterebbe una sorta di ‘bella copia’. A tale proposito si veda anche l’esempio relativo al locus ex proportione, p. 144, 185-186 : « nam ut sese faber habet ad constructionem domus, ita ⌈doctores ad exercitium⌉ construendum »,

parte ii : la redazione

ii

189

Gli esempi del De dialecticis locis forniscono infine alcuni spunti interessanti per quanto riguarda la collocazione cronologica del testo. Pur senza riportare elementi sicuri di datazione, infatti, essi presentano riferimenti più appropriati in un contesto tardoantico, ancora prossimo a Boezio e Cassiodoro, rispetto a uno di VIII secolo : si vedano per esempio il già citato locus a p. 140, 102-103 : « si Socrates aliquo modo mouetur, et omnis homo aliquo modo mouetur » e quello di poco precedente : « sit quaestio ‘an sit utilis domus’, dicimus : ‘si cubicula, si triclinia, si basilicae ad commanendum utiles sunt, utilis est igitur domus’ » (p. 139, 92-94). È pur sempre vero, d’altro canto, che questi elementi potrebbero essere stati recuperati nei secoli successivi da una persona di cultura : anche in questo caso, dobbiamo quindi accontentarci di ipotesi provvisorie e suggestioni100. 5.2.2 Ulteriori modifiche del testo di Boezio Oltre che negli esempi, il redattore del De dialecticis locis è spesso intervenuto sul testo della fonte boeziana operandone piccole variazioni o riassumendola in modo più schematico : si veda per esempio p. 137, 60-65, che sintetizza anche grazie a un diagramma il ben più ampio passo originario di Boeth., Diff. top. 2, 7, 1-6 (p. 31, 18 32, 10). Che si tratti di modifiche volontarie e non derivanti da errori del modello usato dall’interpolatore (almeno nella maggioranza dei casi) è dimostrato dal confronto con gli excerpta del De dialectica, ove gli stessi passi sono citati in modo corretto. Un dato particolarmente interessante, a cui già si è accennato, viene infine dal riferimento all’opera boeziana De diuisione in Dial. loc. (p. 149, 251-253) : « Diuisio autem pluribus modis fit, quod in in cui evidentemente da un originario ductores ad exercitum (uariatio del testo boeziano magistratus ad ciuitatem), richiesto dal riferimento ai belli certamina della premessa (l. 184), si è passati per errore di copia a doctores ad exercitium. 100 A questo proposito è interessante il confronto con quanto rilevato da Munzi, Testi grammaticali (2000), p. 356, per i testi carolingi di grammatica, in cui « la fedeltà alla tradizione, vero e proprio articolo di fede del grammaticus, si traduce spesso nella persistenza, significativa ma anacronistica, persino della fraseologia canonica utilizzata nei manuali tardoantichi : si veda il caso di esemplificazioni del tipo Vergilius mihi dixit, Cato mihi locutus est […] o di altrettanto semplici frasi come uolo ire ad forum et uidere amicum nostrum  […] ».

190

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

libro De diuisione, qui a patricio Boethio in latino uersus est, qui quaeret inueniet »101. Si tratta di espressioni prettamente cassiodoree, del tutto analoghe a quelle già riscontrate nelle formule introduttive alle altre interpolazioni ΦΔ102 : l’imitazione dello stile di Cassiodoro si configura così come un tratto caratteristico del redattore, fornendo ulteriori garanzie quanto alla composizione unitaria del corpus II. 6. Conclusioni sull’Appendice II L’Appendice II alle Institutiones costituisce un corpus compatto di testi dedicati al Triuium (dialettica e retorica, con la sola eccezione del Computus Paschalis), riportati in Φ alla fine delle Institutiones e invece in Δ in chiusura del capitolo De dialectica. Come si è visto, è plausibile che i manoscritti Δ riflettano una sistemazione successiva del materiale, che infatti viene trasposto (in seguito all’esclusione dei testi non relativi alla logica) nella posizione più coerente dal punto di vista contenutistico. Per definire la natura del corpus II è dunque necessario concentrarsi sulla testimonianza, più fedele al modello, del subarchetipo Φ. I sette testi qui confluiti (De topicis ; De syllogismis e De paralogismis ; Computus Paschalis ; De propositionum modis ; Praecepta artis rhetoricae di Severiano ; De dialecticis locis) possono essere distinti in diverse categorie. La prima e più importante (nonché l’unica mantenuta all’interno del corpus Δ) comprende quattro trattatelli di argomento logico in buona parte originali, il cui contenuto (o la particolare selezione delle fonti che riflettono) può verosimilmente essere attribuito all’interpolatore che ha approntato il corpus II. È il caso del De topicis, un rimaneggiamento del capitolo cassiodoreo sui topica ampliato con citazioni da Marziano Capella ; dei brevi testi De syllogismis, De paralogismis e De propositionum modis, concepiti come sintesi e rappresentazione schematica delle opere boeziane De syllogismo categorico e Introductio ad syllogismos categoricos ; del De dia101 Vd. supra

a p. 185. particolare le due formule di passaggio che introducono gli estratti da Marziano Capella e quelli da Boezio rispettivamente alla fine del de grammatica (Gramm. 3, p. 12, 86-88) e dopo il par. 14 del de dialectica (Dial. 14, p. 62, 482-484). 102  Cfr. in

parte ii : la redazione

ii

191

lecticis locis, che riprende gli excerpta dal secondo libro del De topicis differentiis già interpolati all’interno del capitolo De dialectica. Tutti i testi di derivazione boeziana sono caratterizzati da una uariatio sistematica degli esempi, forse riconducibile a un esercizio scolastico o a un tentativo di ‘appropriazione’ dell’insegnamento sulla logica da parte del loro redattore. Accostando tutte le interpolazioni di argomento logico confluite nel corpus II (dunque i testi ‘originali’ appena menzionati e gli excerpta dal De topicis differentiis che all’interno del De dialectica sostituiscono i §§ 15-16 di Cassiodoro) emerge inoltre chiaramente come la fonte principale dell’interpolatore sia costituita da un esemplare del corpus Renati, l’edizione di monografie logiche boeziane curata da Marzio Renato Novato poco dopo la morte dell’autore, la cui circolazione in Occidente non è attestata in modo indipendente da ΦΔ fino agli ultimi decenni del X secolo. La redazione interpolata II delle Institutiones si caratterizza così come un’iniziativa unitaria, risalente a un solo redattore e riconducibile all’uso di fonti ricorrenti e ben definite, ma anche di particolare rarità per il periodo compreso tra la metà del VI e la metà dell’VIII secolo (i due termini per la datazione di Φ). I testi di argomento non logico confluiti nell’Appendice II corrispondono infine rispettivamente a un trattato di retorica (i Praecepta di Severiano) e una ratio Paschae relativa all’anno 562 (il Computus Paschalis), basata sul sistema computazionale di Dionigi il Piccolo e con ogni probabilità composta a Vivarium ancora vivente Cassiodoro. In sintesi, possiamo dunque descrivere l’Appendice II come un insieme di testi uniformi per contenuto (i trattati di logica fondati sulle monografie boeziane, concepiti come sviluppo e vera e propria applicazione pratica del De dialectica ; i Praecepta di Severiano come approfondimenti al De rethorica) o per provenienza vivariense (il Computus Paschalis). L’operazione di assemblaggio di questo materiale è di fatto compatibile con contesti differenti : da un lato potrebbe collocarsi poco dopo la metà del VI secolo, ancora in vita di Cassiodoro103 ; dall’altro potrebbe rappresentare un recupero più tardo di testi considerati autorevoli, verosimilmente collocabile a Vivarium intorno alle fine del secolo. 103  Ovviamente a patto di attribuire a Cassiodoro la conoscenza diretta del corpus logico boeziano (come ipotizzato da Pecere e Stoppacci ; vd. supra a p. 135 sgg.).

PARTE III : LA REDAZIONE III

parte iii : la redazione

iii

195

La principale differenza del testo Δ rispetto a Φ è rappresentata dal gran numero di piccoli interventi all’interno delle Institutiones, che vengono ampliate grazie ad articolati marginalia (spesso comprendenti Graeca) e diagrammi supplementari, nonché talvolta rimaneggiate per esigenze di maggiore semplificazione e schematizzazione del testo d’autore. Anche nel caso della seconda redazione interpolata, gli interventi di maggior respiro si collocano invece sul finale dei vari capitoli cassiodorei (estratti da Quintiliano prima dell’inizio del De rethorica ; dal De institutione arithmetica boeziano alla fine del De arithmetica ; dall’Euclide latino alla fine del De geometria) e in un’appendice conclusiva, questa volta incentrata su testi relativi al Quadriuium (Excerptum de quattuor elementis ; ampi estratti agostiniani intervallati da diagrammi ; Carmen de uentis e rota uentorum, seguita da una formula di dedica ; brevi excerpta boeziani sulla musica ; Anecdoton Holderi) e caratterizzata da importanti problemi di tradizione. Diversamente dal modello II della prima redazione interpolata, il testo III del secondo redattore è unicamente tradito dal subarchetipo Δ. In assenza del riscontro di un secondo ramo dello stemma (nel caso di II, rappresentato appunto da Δ), gli esatti rapporti tra archetipo e subarchetipo della redazione restano difficili da definire, e dovranno essere indagati con attenzione. Come si vedrà, un terreno di indagine particolarmente fertile a questo proposito è rappresentato dai Graeca e dai diagrammi interpolati, che per loro stessa natura (e per le caratteristiche del contesto di copia) si prestano bene a un’indagine di tipo stemmatico1. 1  Per descrizioni sommarie e soprattutto per la costituzione dello stemma si rimanda all’introduzione all’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 83*-132*) ; descrizioni più approfondite degli stessi testimoni si trovano invece in Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 162-214. I manoscritti completi Δ conservati sono : Bern, Burgerbibliothek 212 (α, sec. IX1/3) e 234 (β, sec. IX 2/4) ; Glasgow, University Library, Hunterian 281 (δ, sec. X/XI) ; Karlsruhe, Badische Landesbibl., Perg. Aug. 106 (ε, sec. IX1) ; Paris, BnF, lat. 12963 (ζ, sec. IX3/4) ; Reims, Bibl. mun. 975 (η, sec. X) ; St.  Gallen, Stiftsbibl., 199 (θ, sec. IX3/4) ; Valenciennes, Bibl. mun. 172 (164) (ι, sec. IX1) ; olim Los Angeles, The Paul Getty Museum, Ludwig XII 1 (Phillipps ms. 16278) (λ, sec. IX3/4) ; Paris, BnF, lat. 8679 (π, sec. IX 2/4). Ad essi si aggiungono due testimoni distrutti durante la seconda guerra mondiale (Chartres, Bibl. mun. 102 (94) [γ, sec. X] e 90 (39) [χ, sec. IX3/3], quest’ultimo sopravvissuto in alcuni frammenti) e i seguenti testimoni parziali : Paris, BnF, lat. 13048 (κ, sec. X/XI) ; St. Gallen, Stiftsbibl. 270 (μ, sec. IX 2) ; Paris, BnF, lat. 12958 (ν,

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

δ(ν)

16

sec. X/XI) ; Orléans, Bibl. mun. 263 (219) (ο, sec. X/XI) ; Berlin, Staatsbibl. Preußischer Kulturbesitz, Lat. qu. 883 (Be, sec. IX1/3) ; Cambridge, Trinity Coll. Libr., R. 15.14 (Ca, sec. X1) ; Einsiedeln, Stiftsbibl. 266 (Ei, sec. IX/X) ; Napoli, Bibl. Nazionale, V.A.13 (N, sec. IX med.-3/4) ; Paris, BnF, lat. 4841 (Pa, sec. IX 2/4) ; Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 123 (Re, a. 1056). A parte si segnala il ms. di sec. XVII-XVIII in. Paris, BnF, fr. 17698, apografo del perduto χ e comprendente il solo testo dell’Anecdoton Holderi. Nello stemma, la sigla GAA corrisponde al trattato Geometrica Ars Anonymi, per cui vd. infra alle p. 351 sgg.

PHILOSOPHIA DIVIDITVR

η

π

β (μ ο χ GAA) ι λ ε

subarchetipo Φ

(prima stesura d’autore delle Inst. humanae)

ω

θ

ζ

subarchetipo Δ

α

III (secondo testo interpolato)

II (primo testo interpolato)

κ

196

parte iii : la redazione

iii

197

I. Institutiones humanarum litterarum 1. Il capitolo De grammatica Le interpolazioni Δ al capitolo De grammatica consistono da un lato nell’apposizione della numerazione greca A'-I' e poi I-VIII, rispettivamente a margine degli elementi della lexis e delle partes orationis. Dall’altro lato, nell’inserzione di due note supplementari, la prima a margine del diagramma con titolo « Donatus igitur in secunda parte ita disceptat », relativo agli elementi della lexis (Gramm. 2 : « Tria elemento – F ef uocatur »), e la seconda a testo sul finale del capitolo, subito sotto la frase introduttiva « Sed quia continentia – adseruit » già interpolata nel modello II in sostituzione degli estratti da Marziano Capella (Gramm. 3 : « Reliqua qui uoluerit – persona ΠΡΟC ωΠΟΝ »)2 . 1.2.1 La prima interpolazione : accidenti della littera, distinzione tra littera ed elementum e nota sul digamma La prima interpolazione, all’altezza di Gramm. 2, è collocata a margine all’interno di un cartiglio in tutti i testimoni Δ (con la sola eccezione di η a.c.  e δ, che la omettono). Si articola a sua volta in tre note distinte : I. Tria elemento siue litterae unicuique accidit, hoc est  : ΧΑΡΑΚΤΗΡ hoc est nota – ΟΝΟΜΑ hoc est nomen – ΔΥΝΑΜΙC hoc est uigor siue uis. Nota siue ΧΑΡΑΚΤΗΡ ut triangulum quadrum semicirculum rotundum. Nomen sicut abc et reliqua. ΔΥΝΑΜΙC siue uigor uel uis, sicut longum aut breuem, hispidum, siccum, uocalem uel consonans et cetera (p. 9, 23 - 10, 34). Questa prima aggiunta marginale presenta tratti di notevole interesse, non tanto in relazione alla scelta degli accidentia (che sono quelli canonici nella tradizione grammaticale antica), quanto piuttosto per la terminologia impiegata e per gli esempi. Gli accidenti della lettera si trovano codificati come nomen, figura e potestas già nell’Ars maior di Donato, che però si limita a una breve menzione alla fine del cap. De littera (cfr. Don., Mai. 1, 2 [p. 605, 8-9] : « Accidunt uni cuique litterae tria, nomen, figura, 2  Per

cui vd. supra a p. 95 sgg.

198

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

potestas. Quaeritur enim, quid uocetur littera, qua figura sit, quid possit »). In altre artes e nei commenti a Donato si trovano spesso trattazioni più ampie, che però presentano quasi sempre ordine degli accidentia e terminologia invariati3 ; unica eccezione sono i riferimenti espliciti al character o alla nota (per la figura) e alla uis (per la potestas) in Sergio, Remigio di Auxerre e Sedulio Scoto, per cui cfr. Serg., Gramm. (p. 478, 5-8) : « Postremum illud animaduertendum est, quod uni cuique litterae accidit nomen, quo uocetur, character, quo figuretur, potestas, qua intellegatur an sit uocalis an consonans an semiuocalis an muta an liquida » 4 ; Comm. Eins. (p. 222, 10-13) : « Videlicet uox quae per litteram designatur idest indiuidua potestas et uis litterae ipsa pronuntiatio uocatur. Hoc autem, quod uidetur, littera est et figura atque nota uel cha3 Cfr.  Char.,

Gramm. (p.  4,  11-13)  = Mar.  Victorin., Gramm. 3, 5 (p. 67, 15-16) e Dosith., Gramm. 5,  7 (p.  12,  4-5  = 381,  7-9 Keil), nonché, con minime variazioni, Ps.  Scavr. 3 (p. 46, 4-5) ; Ps.  Prob., Inst. art. (p. 48, 35 - 49, 2) ; Cled., Gramm. (p. 28, 18-21 = ed. C. Bernetti, p. 31, 13-14) ; Diom., Gramm. (p. 421, 28-31) ; Victorin., Gramm. (p.  194,  17-22)  = Avd., Gramm. (p. 325, 7-12)  ; Ps.  Asper, Gramm. (p. 548, 2)  ; Pomp., Gramm. (p. 111, 9-17), da cui probabilmente deriva Ars Lauresh. 1 (p. 160, 80-83) ; Prisc., Ars 1 (p. 7, 26 - 9, 4) ; Isid., Orig. 1, 4, 16 (p. 25), da cui Don. Orth., Gramm. (De littera, p. 37, 804-808). A brevissime citazioni da Donato si limitano Mvrethac 1 (p. 10, 18-19) e Alcvin., Gramm. (col. 855c), mentre una menzione a parte merita Giuliano di Toledo, l’unico a definire la figura della lettera (Ivl.  Tol. 2, 1, 29 [p. 126, 268-277] : « Quomodo figura ? Qua figura notetur si longa, si rotunda, si quadra ») in modo paragonabile all’interpolazione Δ. Sulla trattazione degli accidentia della lettera nella tradizione latina si vedano Fontaine, Isidore de Séville, p. 69 ; Mar.  Victorin., Gramm. – ed. I. Mariotti, p. 138-139 ; Holtz, Donat, p. 220-221 ; Irvine, The making of textual culture, p. 97-103 ; Schad, A Lexicon, s.v. littera, p. 237-238 ; Biville, La phonétique de Priscien, p. 285 ; Ps.  Scavr – ed. A.  Reinikka, p.  84-85. Come rilevato in Dosith., Gramm. – ed. G. Bonnet, p. 108-109, l’equivalenza tra στοιχεῖον / elementum e γράµµα / littera rimonta alla tradizione grammaticale greca (cfr. anche Lallot, La grammaire de Denys le Thrace, p. 95-98). Conservata da Dositeo, Diomede e Ps. Probo, probabilmente in virtù della comune discendenza dalla perduta Ars di Terenzio Scauro (cfr. Scavr., Gramm. – ed. F. Biddau, p. xxxi ; il testo di Carisio è lacunoso), è stata invece soppressa da Donato (cfr. Don., Mai. 1, 2 [p. 603, 6] : « littera est pars minima uocis articulatae ») e dai suoi epigoni : vd. sempre Schad, A  Lexicon, s.v. littera, p. 237, ed elementum, p. 147-148. Si noti che proprio alla distinzione tra littera ed elementum è dedicata la seconda interpolazione Δ, per cui vd.  infra. 4 Ma si veda già la definizione isidoriana di « figura, quo caractere signetur » in Isid., Orig., 1, 4, 16 (p. 25).

parte iii : la redazione

iii

199

racter aut domus elementi » e infine Sedvl. Scot., In Don. mai. (p. 6, 48-49) : « Ergo hoc quod uidetur littera est et figura uel nota uel caracter uel domus elementi ». Maggiori punti di contatto con la nota Δ si riscontrano nella tradizione grammaticale greca, dove l’elenco degli accidenti della lettera mostra oscillazioni tanto nel numero (da tre a sei) quanto nell’ordine e nel lessico. I testi di riferimento per la trattazione, assente in Dionisio Trace, sono costituiti dagli scholia alla Τέχνη 5 : compilazioni stratificate, dalla genesi e cronologia in gran parte ignote, ma che condividono nuclei di materiale comune derivanti, in ultima analisi, dalla dottrina di Apollonio Discolo fissatasi a partire dal II secolo d.C6. Per quanto attiene alla classificazione dei παρεπόµενα (cioè gli accidentia) della lettera, le raccolte scoliastiche appaiono estremamente simili tra loro per la terminologia impiegata, spesso sovrapponibile a quella dell’interpolazione Δ : χαρακτήρ ὄνοµα δύναµις τάξις (commentarius Melampodis seu Diomedis, cfr. Schol. Dion. Thr., p. 31, 19-24)7 ; ὄνοµα σχῆµα χαρακτήρ 5 Cfr. Mar.  Victorin., Gramm. – ed. I. Mariotti, p. 137-138, che inoltre identifica come prima attestazione della tripartizione del γράµµα o στοιχεῖον un frammento di Diogene di Babilonia conservato da Diog. Laert. VII 56 (p. 508, 204-205) : Tριχῶς δὲ λέγεται τὸ γράµµα, ὅ τε χαρακτὴρ τοῦ στοιχείου καὶ τὸ ὄνοµα, οἷον Ἄλφα. Come riportato da Dorandi in apparato, le integrazioni proposte sono state appunto (P.  Galesius apud Casaubonus ; la stessa integrazione, collocata però subito dopo γράµµα, era proposta dal Meibomius, ripreso in SVF III, p.  213,  13-15), ed (Urs Egli). 6 Lo studio più approfondito sulle raccolte di scholia a Dionisio Trace è quello compiuto da Hilgard nel 1901 per l’edizione dei Grammatici Graeci : cfr.  Schol. Dion. Thr., p. v-xlix, ripreso in particolare da Lallot, La grammaire de Denys le Thrace, p. 31-35 ; più recentemente si rimanda a Dickey, Ancient Greek Scholarship, p. 78-79 (e p. 73 sulla derivazione da Apollonio Discolo). Le raccolte qui menzionate (Melampo-Diomede, Scholia Vaticana, Marciana e Londinensia), i cui rapporti reciproci sono definiti nel citato studio di Hilgard, vengono comunemente datate tra il VI e il X secolo (si veda la scheda curata da J. Lallot nell’ambito del Corpus des textes linguistiques fondamentaux : http ://ctlf.ens-lyon.fr/n_fiche.asp ?n=7). 7  Questo il passo completo del Commentario di Melampo-Diomede, la raccolta più antica (probabilmente di VII secolo) nonché una delle fonti delle compilazioni Vaticana, Marciana e Londinense (cfr. sempre l’introduzione di Hilgard in Schol. Dion. Thr., p. v-xlix, in particolare lo stemma a p. xxxvii) : Τούτῳ οὖν τῷ στοιχείῳ, τουτέστι τῇ ἐκφωνήσει, παρέπεται τέσσαρα· χαρακτὴρ µέν, ὡς τρίγωνον σχῆµα ἢ ἡµικύκλιον ἢ στρογγύλον καὶ τὰ ἑξῆς·

200

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

δύναµις (scholia Vaticana, ibid., p. 197, 24-29) ; ὄνοµα χαρακτήρ ἤτοι σχῆµα θέσις δύναµις (scholia Marciana, ibid., p.  317,  7-15) ; ὄνοµα σχῆµα θέσις χαρακτήρ ἐκφώνησις δύναµις (scholia Marciana, ibid., p.  317,  37 - 318,  8) ; φωνή δύναµις θέσις (scholia Marciana, ibid., p. 326, 7-12) e infine ὄνοµα σχῆµα θέσις ἐκφώνησις δύναµις (scholia Londinensia, ibid., p. 483, 23-29). Altrettanto evidenti sono i punti di contatto per quanto riguarda la scelta degli esempi, con minime variazioni tra le diverse raccolte : ἄλφα βῆτα γάµµα per l’ὄνοµα (cfr.  Schol. Dion. Thr., p. 31, 21 ; 197, 25 ; 317,  9 ; 317, 38 ; 483, 24) rispetto a nomen sicut ABC dell’interpolazione Δ ; τρίγωνον σχῆµα ἢ ἡµικύκλιον ἢ στρογγύλον per il χαρακτὴρ (ibid., p. 31, 20-21 ; 318, 2-3) rispetto a nota siue ΧΑΡΑΚΤΗΡ ut triangulum quadrum semicirculum rotundum ; µακρόν, βραχύ, δασύ, ψιλόν, φωνῆεν, σύµφωνον per la δύναµις (p. 31, 21-22 ; 317, 12-15 ; 318, 7-8 ; 483, 27-29) rispetto a ΔΥΝΑΜΙC siue uigor uel uis, sicut longum aut breuem, hispidum, siccum, uocalem uel consonans et cetera. Tanto il lessico latino quanto il testo degli esempi Δ si configurano così come sorta di traduzione ad uerbum dal greco degli scoli a Dionisio Trace ; anche l’uso del verbo singolare accidit sembrerebbe motivato dalla traduzione di παρέπεται della fonte greca8, e nello stesso modo (ossia come traccia del processo di traduzione dal greco o interferenza della fonte) si può forse spiegare l’indifferenza alle desinenze del latino nell’ultima serie di esempi « longum aut breuem, hispidum, siccum, uocalem uel consonans ». Come già notato da Patrizia Stoppacci9, le corrispondenze più precise risultano dal confronto con il Commentario di MelampoDiomede ; rispetto a questo, tuttavia, l’interpolatore omette di citare la τάξις, ricavando tre accidentia in tutto sovrapponibili a quelli della tradizione latina : la nota si configura così come il prodotto dell’adattamento e contaminazione di una fonte greca ὄνοµα δέ, ὡς τὸ ἄλφα ἢ βῆτα καὶ τὰ λοιπά· δύναµις δέ, ὡς µακρόν, βραχύ, δασύ, ψιλόν, φωνῆεν, σύµφωνον καὶ τὰ λοιπά· τάξις δέ, ὡς τὰ µὲν προτακτικὰ τῶν φωνηέντων καὶ συµφώνων, τὰ δὲ ὑποτακτικά. 8  Presente in tutti gli scholia citati. Su queste basi non sembra necessario correggere il testo in accidunt, come proposto da Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 254 : cfr. anche i già citati Ps.  Prob., Inst. art. (p. 48, 35 - 49, 2) ; Serg., Gramm. (p. 478, 5-8) e Prisc., Ars 1 (p. 7, 26 - 9, 4) : « accidit […] litterae nomen, figura, potestas ». 9  Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 254-255, ed Ead., La redazione. Φ (2017), p. 120-121.

parte iii : la redazione

iii

201

con la tradizione grammaticale latina. Per quanto riguarda poi la sua precisa identificazione, non pare indispensabile pensare a una dipendenza diretta dagli scoli di Melampo-Diomede : i testi grammaticali presentano infatti a questo proposito materiale estremamente ripetitivo, e non si può escludere (anche date le vicinanze di lessico con alcuni testi latini quali i citati Sergio, Remigio di Auxerre e Sedulio Scoto) che l’interpolatore avesse a disposizione una fonte scoliastica differente. II. Elementum ipsius litterae pronuntiatio per os et linguam ; littera uero ipsius elementi nota sicut libris uel tabulis scribitur hoc signatur (p. 10, 35-39) Questa breve nota sulla distinzione tra elementum e littera (che contraddice quanto riportato subito sopra : « tria elemento siue litterae unicuique accidit ») si colloca a pieno diritto nel solco della tradizione grammaticale latina, al cui interno si rinvengono, nei vari capitoli De littera, passi molto simili10. A questo proposito si veda in particolare Prisc., Ars 1 (p. 6, 26 - 7, 2) : « Hoc ergo interest inter elementa et literas, quod elementa proprie dicuntur ipsae pronuntiationes, notae autem earum literae. Abusiue tamen et elementa pro literis et literae pro elementis uocantur »11, ma anche Boeth., In herm. comm., sec. 1, 1 (p. 23, 16-22) : « Littera est inscriptio atque figura partis minimae uocis articulatae, elementum uero sonus ipsius inscriptionis : ut cum scribo litteram quae est a, formula ipsa quae atramento uel graphio scribitur littera nominatur, ipse uero sonus quo ipsam litteram uoce proferimus dicitur elementum ». Molto vicini alla formulazione della nota sono quindi le più tarde riprese di Don.  Orth., Gramm. (p. 15, 163-165) : « Ita etiam : ‘Elementa’ uocantur pronuntiationes in ore ; ‘litterae’ autem caracteres in carta uel in cera » e Clem. Scot., Gramm. (p. 15, 6-8) : « Elementa uero proprie dicuntur pronuntiationes earum in uoce ; notae autem in charta figuratae lit-

10 Cfr. Schnyder, Die Topographie, p.  52, e Irvine, The making of textual culture, p. 100-101. Sulla distinzione tra littera ed elementum vd. supra a p. 197. 11  Il passo di Prisciano è analizzato in dettaglio da Biville, La phonétique de Priscien, p. 285-286.

202

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

terae uocantur »12 . Non sembra dunque indispensabile pensare a una dipendenza da fonte greca, come il raro Peri grammatikes di Teodosio di Alessandria citato da Stoppacci :13 i passi latini appena menzionati appaiono più vicini al testo Δ, ed è quindi probabile che le origini della nota vadano ricercate all’interno di questo contesto. Un ulteriore elemento di interesse, di natura testuale, riguarda le ultime due parole « hoc signatur » tradite in modo concorde dai testimoni Δ, subito prima della nota sul digamma (riportata di seguito). Date le difficoltà di senso, una possibile soluzione consiste nel correggere il testo in « hoc est signatur », così da caratterizzare il precedente scribitur in senso ancor più fisico e materiale14. III. Digamma apud Aeolicos uocabatur quae apud nos F ef uocatur15 (p. 10, 40-42) Questa terza e ultima nota pone alcuni problemi di senso. Se infatti il riferimento agli Eoli come ‘inventori’ del digamma è un tratto ampiamente diffuso in altri testi grammaticali, nelle artes latine l’equivalenza appare sempre istituita tra digamma eolico (con segno Ϝ) e u latina16 : nell’interpolazione Δ, invece, si fanno 12  Gli ultimi due testi presentano indubbiamente i contatti maggiori con la nota Δ ; trattandosi però di autori del sec. IX, non è possibile escludere che abbiano attinto proprio al nostro testo. 13 Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 255, con riferimento a Theodos., Gramm. (p. 2, 16-19) : Ἤγουν ὅταν γράφωμεν προς εἴποιμεν ἂν ταῦτα καὶ στοιχεῖα καὶ γράμματα γράμματα μέν, ὅτι γράφονται στοιχεῖα δέ, ὅτι ἀναγιγνώσκονται . Su queste basi la studiosa conclude che : « l’autore della glossa introdotta nelle INST aveva un codice greco contenente la Τέχνη di Dionisio il Trace [scil. fonte dei diagrammi Δ sulle partes orationis, per cui vd. infra], il commento di Melampo-Diomede (nella veste completa) e il manuale di Teodosio di Alessandria » (ibid., nota 61 a p. 255 ; l’analisi dell’interpolazione è poi ripresa in Stoppacci, Tra Costantinopoli e Vivarium, p. 120-121). 14  In alternativa si potrebbe espungere direttamente la pericope (come proposto da Stoppacci) oppure riferirla alla successiva nota sul digamma, ipotizzando un testo del tipo « Hoc modo signatur digamma » (con riferimento allo stigma usato nella numerazione marginale, per cui vd. infra) ; per conciliare il testo con il resto della nota sarebbero però necessari interventi più invasivi. 15 Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 254, stampa « [...] quem apud nos vocatur Ϝ », senza commentare l’intervento. 16 Sulla trattazione del digamma nella tradizione grammaticale latina cfr. Schad, A Lexicon, s.v. digamma, p. 129-130.

parte iii : la redazione

iii

203

corrispondere direttamente digamma e F (ef), con un raffronto che appare più di figura che di pronuncia. Nemmeno la posizione della nota appare del tutto perspicua, nonostante l’interessante proposta di Stoppacci di metterla in relazione all’uso dello stigma (S’ per il numero 6, corrispondente appunto al digamma) nel sistema alfanumerico utilizzato dai mss. Δ a margine degli elenchi17 : anche in questo caso, infatti, si presupporrebbe il salto di un passaggio logico, quale l’equivalenza tra digamma e stigma18. Per quanto riguarda pronuncia e grafia del digamma, tra i passi più prossimi alla nota Δ si segnalano Prisc., Ars 1 (p. 11, 5-12) : « Ϝ  Aeolicum digamma, quod apud antiquissimos Latinorum eandem uim quam apud Aeolis habuit. Eum autem prope sonum, quem nunc habet, significabat p cum aspiratione, sicut etiam apud ueteres Graecos pro  φ π  et, unde nunc quoque in Graecis nominibus antiquam scripturam  seruamus pro  φ  p et h ponentes, ut Orpheus, Phaethon. Postea uero in Latinis uerbis placuit pro p et h f scribi, ut fama, filius, facio, loco autem digamma u pro consonante, quod cognatione soni uidebatur affinis esse digamma ea litera »19 (ripreso quasi alla lettera da Don.  Orth., Gramm. [p. 25, 445-454]) e Anneo Cornuto apud Cassiod., Orth. 1, 7-11 (p. 11-12) : « Est quaedam littera in Ϝ litterae speciem figurata, quae digamma nominatur, quae duos apices ex gamma littera habere uideatur. Ad huius similitudinem soni nostri coniunctas uocales digammon appellare uoluerunt, ut est ‘uotum’, ‘uirgo’. Itaque in prima syllaba digamma et uocalem oportuit poni, ‘Ϝotum’, ‘Ϝirgo’, 17 Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 241 n. 21 e p. 255 ; Ead., Tra Costantinopoli e Vivarium, p. 121. 18  Dal momento che i riferimenti al digamma nei testi grammaticali sopra citati si trovano all’interno di capitoli de littera, è anche possibile che quest’ultima parte della nota sia stata copiata dalla fonte latina semplicemente perché interessava l’interpolatore (in quanto pertinente all’uso del greco), senza riferimento allo stigma. 19 Come segnalato da Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 255, ed Ead., Tra Costantinopoli e Vivarium, p. 120-121  ; ma cfr. anche Prisc., Ars 1 (p.  15,  6-13) : « Adeo autem hoc uerum est, quod pro Aeolico digamma Ϝ u ponitur : quod sicut illi solebant accipere digamma modo pro consonante simplici teste Astyage, qui diversis hoc ostendit usibus, ut in hoc versu : Ὀψόμενος ϝελέναν ἑλικώπιδα,  sic nos quoque pro simplici habemus plerumque consonante u loco Ϝ digamma positum, ut : At Venus haud animo nequiquam exterrita mater ». Per entrambi i passi cfr. Biville, La phonétique de Priscien, p. 291-294.

204

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

quod et Aeoli fecerunt et antiqui nostri, sicut scriptura in quibusdam libellis declarat. Hanc litteram Terentius Varro dum uult demonstrare, ita perscribit uau ; qui ergo in hac syllaba sonus est, idem litterae erit » (cfr. Varro, Ling., fr. 71  = GRF, fr. 270)20. In sintesi, la prima interpolazione Δ all’interno del De grammatica comprende due note di approfondimento relative alla littera (uno degli elementi della lexis elencati e poi descritti a testo) e una breve spiegazione sull’origine del digamma, eventualmente richiamata dalla prima occorrenza dello stigma nella numerazione marginale. Il testo corrisponde probabilmente alla fusione di una o più fonti grammaticali greche (il punto di partenza per gli accidentia della lettera, che vengono tradotti ad uerbum) e latine, in modo analogo a quanto vedremo accadere nei diagrammi sulle partes orationis. 1.2.2 I tre diagrammi sulle partes orationis I diagrammi sulle partes orationis alla fine del De grammatica sostituiscono in Δ la lunga interpolazione da Marziano Capella propria della prima redazione interpolata, introdotta come si è visto dalla nota « Sed quia continentia – adseruit ». Nei manoscritti Δ tale nota viene mantenuta a testo, ma appare rettificata da un’ulteriore aggiunta del secondo interpolatore : « Reliqua qui uoluerit in alio quaerat uolumine : nam ego descriptor ad potiora discurrens reliquorum oblitus sum, aut fors neglexi » (p. 12, 89 - 13, 93). Seguono tre diagrammi relativi alle partes nominis, pronominis e uerbi, con l’equivalenza tra terminologia latina (tratta, come vedremo, da Don., Mai. 2) e greca. La nota introduttiva, di formulazione alquanto ambigua, sembrerebbe significare che il descriptor ha volontariamente scelto di trascurare (oblitus sum aut fors neglexi) ulteriore materiale sulla grammatica presente nel suo modello, per la cui lettura rimanda 20 Altre attestazioni pertinenti in Mar.  Victorin., Gramm. 4, 44 (p. 78) : « nam littera v uocalis est, sicut a e i o, sed eadem uicem obtinet consonantis, cuius potestatis notam Graeci habent F nostram, quam uocant et alii digamma » (vd. anche 4, 98 a p. 87) ; Explan. in Don. (p. 521, 17) : « Digammon […] est tali figura, quali est apud nos F ». In tutti questi passi, però, l’equivalenza digamma-F è chiaramente istituita in relazione alla forma della lettera (species, nota, figura).

parte iii : la redazione

iii

205

a un aliud uolumen. L’ipotesi più economica è appunto che si tratti di una nota del secondo interpolatore, che rende conto in modo esplicito della propria scelta di non copiare gli excerpta da Marziano Capella interpolati nel suo modello (ossia il testo II), sostituendoli con nuovo e ‘più importante’ materiale (ad potiora discurrens) quale gli schemi derivati da Donato21. Il cenno all’aliud uolumen potrebbe essere un riferimento all’opera completa di Marziano, o anche semplicemente un rinvio ‘interno’ a testimoni della redazione II non ulteriormente rimaneggiati. A proposito dei tre diagrammi si segnala in via preliminare l’uso nel titolo del termine partes (riferito agli accidenti delle tre partes orationis) rispetto ad accidentia nella nota sulla lettera22 ; l’ordine nomen-pronomen-uerbum, che segue la codificazione delle partes orationis di tradizione latina donatiana23  ; l’assenza del greco nel diagramma sul pronome e in parte di quello sul verbo (probabilmente per evitare ripetizioni, in quanto i termini greci erano già stati riportati nel diagramma sulle partes nominis) ; il carattere asistematico della trattazione sul verbo, la più ampia, in cui dei sette accidenti citati vengono approfonditi solamente modi, diatesi e tempi. 21 Meno plausibile che si riferisse agli estratti da Quintiliano interpolati sotto, come sembra di dedurre dall'apparato di Mynors al passo (p.  92 app. : « in Φ sequuntur excerpta ex libro Martiani Capellae ; quibus omissis praebet Δ reliqua  […] neglexi et excerpta Quintilianea » ; più chiara la nota introduttiva a p. xxxvi, con trascrizione degli schemi sulle parti del discorso) e ripreso in particolare da Barnish, The Work of Cassiodorus, p. 185, e Halporn-Vessey, Cassiodorus. Institutions, p. 170 n. 20. Gli excerpta quintilianei attengono infatti con ogni evidenza alla trattazione della retorica, introdotta nel secondo capitolo delle Institutiones humanae, e non della grammatica ; nella nota, invece, il descriptor sembra fare riferimento a contenuti ancora grammaticali. 22  Per cui Holtz, Donat, p. 345, rimanda a una lista analoga, relativa alle orationis partes, in Char., Gramm. (p. 470, 5-21), in cui per ogni elemento sono accostati termine latino e greco : « Omnes orationis partes sunt hae : nomen ὄνοµα. pronomen ἀντωνυµία […] qualitas ποιότης. muta littera ἄφωνον ». 23  Ovvero quella seguita da Cassiodoro nel capitolo De grammatica : nomen, pronomen, uerbum, aduerbium, participium, coniunctio, praepositio, interiectio. Diverso è invece l’ordine dei μέρη τοῦ λόγου seguito dalla trattatistica greca, per cui cfr. Dion. Thr., Gramm. 11 (p.  23,  1-2) : Τοῦ δὲ λόγου μέρη ἐστὶν ὀκτώ· ὄνομα, ῥῆμα, μετοχή, ἄρθρον, ἀντωνυμία, πρόθεσις, ἐπίρρημα, σύνδεσμος. A questo proposito cfr. Holtz, Donat, p. 64-68, e Codoñer, L’organisation de la grammaire, p. 479.

206

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

I. Nominis partes : qualitas ΠΟΙΟΤΗC – comparatio CΥΓΚΡΙCΙC – genus ΓΕΝΟC – numerus ΑΡΙΘΜΟC – figura CΧΗΜΑ – casus ΠΤω CΙC (p. 13, 94-98) La selezione e l’ordine degli accidenti del nome in Δ seguono puntualmente Don., Mai. 2, 2 (p. 614, 3-4) : « Nomini accidunt sex, qualitas, comparatio, genus, numerus, figura, casus », ripreso da tutti i commenti e i manuali di impostazione donatiana24. La tradizione grammaticale greca presenta una diversa partizione, con soli cinque accidenti (senza la comparatio  / σύγκρισις e con il termine εἴδος impiegato al posto di ποιότης) disposti in ordine differente25 : cfr.  Dion. Thr., Gramm. 12 (p.  24,  6-7) : Παρέπεται δὲ τῷ ὀνόματι πέντε· γένη, εἴδη, σχήματα, ἀριθμοί, πτώσεις 26. In questo primo diagramma l’interpolatore ha dunque preso come punto di partenza la tradizione grammaticale latina, ‘traducendo’ poi in greco i termini corrispondenti alle varie partes. Si noti che un elenco di accidentia nominis, in greco e in latino, del tutto analogo al nostro (« ΠΟΙΟΤΙC CΥΝCΡΙCΙC GΕΝΟC – qualitas comparatio genus / ΑΡΙΤΗΜΟC CΚΕΜΑ ΠΤΗΟCΙC – numerus figura casus » [sic]) è attestato in un trattatello grammaticale di IX secolo, inc. « τί ἐστιν doctus », copiato nel ms. Paris, BnF, lat. 528, ff. 134v-135r27. 24 

Diversi la selezione, il numero e/o l’ordine degli accidenti in Char., Gramm. (p.  194,  4)  = Dosith., Gramm. 9,  17 (p.  32,  1-2  = ed. Keil, p.  391,  5) ed Exc. Bob. (p.  2,  23  =  ed. Keil, p.  533,  31-534,  1) ; Ps.  Prob., Inst. art. (p. 51, 21-22) ; Diom., Gramm. (p. 320, 27) ; Ps.  Asper, Gramm. (p. 549, 24) ; Prisc., Ars 2 (p. 57, 8). Sulle partes nominis cfr. Codoñer, L’organisation de la grammaire, p.  479-480 ; Schad, A  Lexicon, s.v. nomen, p. 266-268 : 267 ; Garcea, Caesar’s ‘De analogia’, p. 167-179. 25 In particolare la prima posizione della qualitas-ποιότης costituisce un’innovazione propria della tradizione latina : cfr. Luhtala, Grammar and Philosophy, p. 41-45 e 90. 26 Gli scholia di Melampo-Diomede relativi a Dion. Thr., Gramm. 12-18 (p. 24-72), sulle prime sei parti del discorso, sono andati perduti per un guasto della tradizione manoscritta (cfr. Schol. Dion. Trac., p. 58) ; non è quindi possibile confrontare il testo con i tre diagrammi di III sulle partes nominis, pronominis e uerbi. I commenti conservati non si discostano comunque in modo significativo dalla trattazione della Τέχνη. 27 Il testo è stato pubblicato da Omont, Grammaire grecque du IXe siècle. Basandosi sulla presenza nel medesimo manoscritto di un cospicuo numero di componimenti poetici di Paolo Diacono, Neff, Die Gedichte des Paulus Diaconus, p. 58-59, riconduce anche questo trattatello all’insegnamento del grammatico carolingio.

parte iii : la redazione

iii

207

Si tratta della traduzione in greco di un breve testo grammaticale latino modellato sull’Ars minor di Donato, costruito appunto sull’analisi del termine doctus28 ; greco e latino sono disposti su colonne parallele. Il trattatello costituisce una delle rare testimonianze di studio attivo della lingua greca in ambito carolingio, ed è stato giustamente definito da Federica Ciccolella « a first experiment of a Greek elementary grammar outside the Byzantine tradition »29. Come plausibili fonti la studiosa cita l’Ars di Prisciano, la grammatica di Dositeo oppure un lessico bilingue : a questo contesto sembrerebbe legittimo accostare anche la redazione Δ delle Institutiones, pur nell’impossibilità di stabilire con precisione (proprio per le grosse incognite che permangono quanto all’origine del nostro testo) la natura del suo rapporto con la grammatica carolingia. II. Pronominis partes : qualitas – genus – numerus – figura – persona – casus (p. 13, 99-101) Anche in questo caso, la fonte della nota Δ è chiaramente Don., Mai. 2, 11 (p. 629, 3-4) : « Pronomini accidunt sex, qualitas genus numerus figura persona casus »30. Come si è visto per il nome, Dionisio Trace propone infatti un ordine differente e impiega il termine εἴδη al posto di ποιότης (cfr.  Dion. Thr., Gramm. 17 [p.  64,  1-2] : Παρέπεται δὲ τῇ ἀντωνυμίᾳ ἕξ· πρόσωπα, γένη, ἀριθμοί, πτώσεις, σχήματα, εἴδη). 28  Testi latini di questo genere, definiti da Vivien Law « parsing grammars » (sullo schema « X quae pars », « X quid est » ecc.) sono ben attestati in ambito carolingio : cfr.  Law, Memory and the Structure of Grammars, p. 24-32 e in particolare p. 29. Oltre che nel nostro testo, esercizi sull’analisi dello specifico termine doctus sono attestati nei trattati « Ordo ad cognoscendi nomen (Quid est doctus ?) » e « Doctus quae pars », rispettivamente nei mss. St. Gallen, Stiftsbibl. 876, p. 30-32, e Bern, Burgerbibl. 207, ff. 127v-129v + 195rv (ibid., p. 29). 29 Cfr. Ciccolella, Donati Graeci, p. 90-91. 30  Diversi la selezione, il numero e/o l’ordine degli accidenti in Char., Gramm. (p.  200,  9-10)  = Dosith., Gramm. 10,  27 (p.  51,  4-5  = 401,  10-11 Keil) ed Exc. Bob. (p.  39,  27 - 40,  1  = 557,  5-6 Keil) ; Ps.  Prob., Inst. art. (p. 131, 6-7) ; Diom., Gramm. (p. 329, 4) ; Ps.  Asper, Gramm. (p. 550, 26) ; Prisc., Ars 12 (p. 577, 4-5). Sulle partes pronominis cfr. in particolare Lenoble – Swiggers – Wouters, La structure des ‘artes grammaticae’ latines ; Carraro, Osservazioni sulla definizione di pronome ; Codoñer, L’organisation de la grammaire, p.  480 ; Schad, A  Lexicon, s.v. pronomen, p. 327-328 : 328.

208

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Come anticipato, l’assenza del greco nel diagramma può essere motivata da ragioni di economia : tutti gli accidenti del pronome sono infatti già stati tradotti tra le partes nominis (con la sola eccezione della persona, che compare però nel successivo diagramma sul verbo). III. Partes uerbi : qualitas : [ΕΓKΛΙCΕΙC modi : (indicatiuus ΟΡΙCΤΙΚΗ, imperatiuus ΠΡΟCΤΑΚΤΙΚΗ, optatiuus ΕΥΚΤΙΚΗ, coniunctiuus ΥΠΟΤΑΚΤΙΚΗ, infinitiuus ΑΠΑΡΕΜΦΑΤΟC)] – coniugatio CΥΖΥΓΙΑ – genus ΔΘΕCΙC : (actiua ενεργητικα , passiua ΠΑΘΗΤΙΚΑ, communia ΜΕCΟΤΗC) – numerus – figura – tempus ΧΡΟΝ : (ΕΝΕCΤω C prae­ sens, ΠΑΡΕΛΗΛΥΘω C preteritum, ΜΕΛΛωΝ futurum, ΠΑΡΑΤΑΤΙΚΟΝ inperfectum, ΠΑΡΕΚΕΙΜΕΝΟΝ perfectum, ΥCΥΝΤΕΛΙΚΟΝ plusquamperfectum, ΑΟΡΙCΤΟΝ infinitum) – persona ΠΡΟCωΠΟΝ (p. 13, 102 - 14, 121). L’ordine e la selezione delle sette partes uerbi sono quelle di Don., Mai. 2, 12 (p. 632, 6-7) : « Verbo accidunt septem, qualitas, coniugatio, genus, numerus, figura, tempus, persona »31. Il lessico greco ricalca invece quello di Dionisio Trace, che però elencava (in ordine differente) otto accidenti anziché sette (cfr. Dion. Thr., Gramm. 13 [p.  46,  5 - 47,  2] : Παρέπεται δὲ τῷ ῥήματι  ὀκτώ, ἐγκλίσεις, διαθέσεις, εἴδη, σχήματα, ἀριθμοί, πρόσωπα, χρόνοι, συζυγίαι)32 . L’interpolatore sembrerebbe dunque essere partito dal testo della fonte latina (Donato o un suo commento) aggiungendo poi i termini greci equivalenti. Come per le partes pronominis, l’assenza dei termini greci per numerus e figura (rispettivamente ἀριθμοί e σχήματα) è forse dovuta al desiderio di evitare ripetizioni rispetto

31 

Diversi la selezione, il numero e/o l’ordine in Sacerd., Gramm. (p. 429, 16-18 = ed. A. Bramanti, p. 10, 13-15) ; Char., Gramm. (p. 209, 26-27) = Exc. Bob. (p. 47, 9-10 = 561, 24-25 Keil) ; Ps. Prob., Inst. art. (p. 155, 34-35) ; Diom., Gramm. (p. 334, 10-12) ; Consent., Gramm. (p. 367, 8-9) ; Ps.  Asper, Gramm. (p. 551, 12)  ; Prisc., Ars 8 (p. 369, 16-17). Sulle partes uerbi cfr.  Codoñer, L’organisation de la grammaire, p. 481 ; Schad, A  Lexicon, s.v. uerbum, p. 417-419 : 419 ; Sacerd., Gramm. – ed. A. Bramanti, II, p. 265 sgg. 32 Su cui cfr. il commento di Lallot, La grammaire de Denys le Thrace, p. 160-162. Dionisio Trace è già riconosciuto come fonte del diagramma sul verbo in Δ da Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 255, ed Ead., Tra Costantinopoli e Vivarium, p. 120.

parte iii : la redazione

iii

209

ai diagrammi precedenti33 ; la mancanza del Graecum per qualitas potrebbe invece riflettere una difficoltà nel conciliare, su questo punto, trattazione greca e latina34. Diverso il discorso per il ‘secondo livello’ del diagramma, relativo a modi, diatesi e tempi verbali (come si è accennato, le uniche sottocategorie approfondite nell’interpolazione). Qui la fonte primaria è quasi sicuramente greca e risale, in modo diretto o meno, alla Τέχνη di Dionisio Trace, come appare evidente dalla selezione dei modi (in cui è assente l’impersonalis, compreso in entrambe le liste donatiane di Ars maior e Ars minor)35 ; dalla presenza di tre 33  Il termine ΕΓΚΛΙCΕΙC , chiaramente corrispondente al latino modi, appare anteposto e riferito alla qualitas in tutti i mss. Δ, con un’inversione rispetto alla consueta alternanza latino-greco ; in altri termini, il primo ramo del diagramma sfocia in « qualitas ΕΓΚΛΙCΕΙC », mentre solo al livello inferiore, dopo un rigo bianco, si introduce il latino « modi ». La spiegazione più plausibile pare appunto che per la qualitas non fosse prevista l’apposizione di un Graecum, e che il termine ΕΓΚΛΙCΕΙC originariamente apposto al successivo modi sia stato riferito in modo erroneo alla prima pars, per un problema di impaginazione e/o per il tentativo di conciliare la classificazione latina (aperta dalla qualitas, a sua volta suddivisa in modi e formae) con quella greca (aperta dalle ἐγκλίσεις : vd. subito sotto). 34 Cfr. Don., Mai. 2, 12 (p. 632, 8) : « Qualitas uerborum in modis est et in formis » e Min. 4 (p. 591, 9) : « Qualitas uerborum in quo est ? In modis et in formis », rispetto a Dion. Thr., Gramm. 13 (p. 47, 3-4), che apre la lista sulle ἐγκλίσεις (cioè i modi), inserendo però più avanti gli εἴδη (cfr.  il commento di Lallot, La grammaire de Denys le Thrace, p. 167-168). Per le difficoltà di conciliare le due tradizioni si vedano in particolare Dosith., Gramm. 11, 34 (p. 63), che identifica la qualitas-ποιότης con le quattro formae-τύποι (cfr. anche ibid., p. 150, il commento dell’editore Bonnet) e Macr., De uerb. (p. 9, 2-4 ; 147, 1-2), che specifica come le formae siano « propriae Latinitatis ». Mettendo a confronto le classificazioni di Donato e Dionisio Trace, in altri termini, si fatica a trovare corrispondenze da un lato per la qualitas latina (composta da modi e formae), dall’altro per gli εἴδη greci. 35 Cfr. Dion. Thr., Gramm. 13 (p.  47,  3-4) :  Ἐγκλίσεις µὲν οὖν εἰσι πέντε, ὁριστική, προστακτική, εὐκτική, ὑποτακτική, ἀπαρέµφατος . Donato presenta due liste di modi verbali differenti in Mai. 2, 12 (p. 632, 8-11) : « Modi autem sunt, ut multi existimant, septem : indicatiuus, qui et pronuntiatiuus, ut lego ; imperatiuus, ut lege ; promissiuus, ut legam ; sed hunc nos modum non accipimus ; optatiuus, ut utinam legerem ; coniunctiuus, ut cum legam ; infinitiuus, ut legere ; impersonalis, ut legitur » e in Min. 4 (p. 591, 9-11) : « Modi qui sunt ? Indicatiuus, ut lego ; imperatiuus, ut lege ; optatiuus, ut utinam legerem ; coniunctiuus, ut cum legam ; infinitiuus, ut legere ; inpersonalis, ut legitur ». In entrambe le liste è presente l’impersonalis, dunque non è sufficiente ipotizzare che il diagramma Δ dipenda dall’Ars minor anziché dalla

210

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

soli accidenti per il genus (come nella Τέχνη e diversamente dai cinque di Donato) 36 ; dalla lista dei tempi verbali, con una prima suddivisione in praesens – praeteritum – futurum e poi un secondo elenco di quattro tempi passati comprendenti anche l’infinitum ἀόριστον (come nella divisione greca ; Donato elencava invece tre tempi passati – imperfectum, perfectum, plusquamperfectum – per un totale di cinque tempora)37. Ancora aderente alla fonte greca

maior per l’assenza del modo promissiuus come proposto da Holtz, Donat, p. 245 n. 4. Una divisione molto simile (ma con l’uso del termine subiunctiuum anziché coniunctiuum) è tracciata in Anon. De uerbo (p.  22,  9-15)  = Macr., De uerb. (p.  74) : « Modos etiam, quos illi ἐγκλίσεις appellant, eosdem ac paene totidem habere noscuntur, indicatiuum imperatiuum optatiuum subiunctiuum infinitum, quem ad modum Graeci ὀριστικὴν προστακτικὴν εὐκτικὴν ὑποτακτικὴν ἀπαρέµπφατον. Nam impersonalis non modus magis est, quam altera declinatio unius cuiusque uerbi sine personis ac numeris per supradictos modos eademque tempora decurrens, quod et ipsum tamen reperies Graeco ex fonte demanans ». Sembra comunque probabile che la vicinanza di Δ al testo macrobiano sia semplicemente dovuta al comune oggetto di analisi (il rapporto tra accidenti del verbo nella tradizione latina e in quella greca), più che a un rapporto di dipendenza. 36 Cfr. Dion. Thr., Gramm. 13 (p.  48,  1) : Διαθέσεις εἰσὶ τρεῖς, ἐνέργεια, πάθος, μεσότης, rispetto a Don., Mai. 2, 13 (p. 635, 5-6) : « Genera uerborum, quae ab aliis significationes dicuntur, sunt quinque : actiua, passiua, neutra, deponentia, communia » e Min. 4 (p. 592, 14-15) : « Genera uerborum quot sunt ? Quinque. Quae ? Actiua, passiua, neutra, deponentia, communia ». Per l’uso dei derivativi ἐνεργιτικά e παθετικά cfr. Schol. Dion. Thr. (p. 548, 35-36). 37 Cfr. Dion. Thr., Gramm. 13 (p.  53,  1-4) : Χρόνοι τρεῖς, ἐνεστώς, παρεληλυθώς, μέλλων. Τούτων ὁ παρεληλυθὼς ἔχει διαφορὰς τέσσαρας, παρατατικόν, παρακείμενον, ὑπερσυντέλικον, ἀόριστον· ὧν συγγένειαι τρεῖς, ἐνεστῶτος πρὸς παρατατικόν, παρακειμένου πρὸς ὑπερσυντέλικον, ἀορίστου πρὸς μέλλοντα, rispetto a Don., Mai. 2, 13 (p. 637, 12-638, 3) : « Tempora uerbis accidunt tria, praesens, praeteritum et futurum : praesens, ut lego ; praeteritum, ut legi ; futurum, ut legam. Sed praeteriti temporis differentiae sunt tres, inperfecta, perfecta, plusquamperfecta : inperfecta, ut legebam ; perfecta, ut legi ; plusquamperfecta, ut legeram. Ergo in modis uerborum quinque tempora numerabimus, praesens, praeteritum inperfectum, praeteritum perfectum, praeteritum plusquamperfectum, futurum » ; analoga la lista di Don., Min. 4 (p. 593, 7-8). Anche in questo caso si veda poi Anon. De uerbo (p.  22,  25 - 23,  4)  = Macr., De uerb. (p. 26) : « In temporibus quoque non dispar observatio est, nisi quod sola deminutione superetur et discrepet eo que habeat pauciora. Nam cum apud illos prope universa duplicia sint, Latinorum loquella simplicitatis compendio semel singula proferre contenta nec praeteritum perfectum nec praeteritum plusquamperfectum nec futurum

parte iii : la redazione

iii

211

è la scelta di sviluppare, all’interno della qualitas-ποιότης, solamente i modi verbali e non le formae38. Nel complesso, per i diagrammi sulle partes nominis, pronominis e uerbi il punto di partenza dell’interpolatore sembra essere costituito ora dalla fonte latina (Donato) ora da quella greca (probabilmente Dionisio Trace, manuale di riferimento intensamente studiato in Italia meridionale almeno fino al sec. XI, o un commento alla Τέχνη) 39, ‘tradotta’ e completata grazie al secondo testo. Nella trattazione non si rinviene alcun elemento di innovazione, ma piuttosto il desiderio di integrare il lessico e la selezione degli accidenti propri delle tradizioni grammaticali greca e latina. 2. Il capitolo De rethorica All’interno del capitolo De rethorica, il testo II – direttamente riflesso nel subarchetipo Φ – non presenta alcuna interpolazione, e dovrebbe quindi coincidere in tutto con la forma originaria del brouillon di Cassiodoro. Gli interventi propri della redazione Δ sono invece molto numerosi. Oltre all’uso costante del sistema alfanumerico greco a margine dei vari elenchi, le aggiunte consistono da un lato nell’interpolazione di lunghi estratti dall’Institutio oratoria di Quintiliano prima dell’inizio del capitolo40 ; dall’altro in alcuni interventi di riorganizzazione del materiale d’autore, nonché nell’apposizione di numerose note a testo o a margine, quasi secundum aut medium  aut mox futurum admisit ; ἀόριστον quin etiam illorum penitus ignorat ». 38 Vd. supra alle note 34 e 35 p. 209. 39 Cfr. Ronconi, Quelle grammaire à Byzance ?, p. 20-24, che mette in relazione l’ampia diffusione della Τέχνη in Italia meridionale con le necessità proprie di un’area periferica dell’Impero, con caratteristiche e problemi differenti rispetto all’Oriente : qui, infatti, la lingua e la cultura greca « n’avaient pas encore beaucoup perdu de leur vitalité et […], si l’on continuait – bien entendu – à étudier la grammaire, ce n’était plus, semble-t-il, au moyen de la Τέχνη ou des textes ‘traditionnels’ : on utilisait plutôt des traités spécifiques, des recueils d’épimérismes et, plus tard, des schédè […]. En effet, les manuscrits relevant de l’Italie du Sud ne sont ni des livres de référence ni de simples lexiques, mais bien des manuels intensivement utilisés et copiés » (ibid., p. 23-24). Sui testimoni scientifici nell’Italia meridionale bizantina si rimanda infine a Degni, I testi scientifici. 40 Sugli excerpta quintilianei vd. infra, p. 276 sgg.

212

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tutte derivanti dalla stessa Institutio di Quintiliano e dall’Expositio Psalmorum di Cassiodoro. Le alterazioni appaiono primariamente volte a facilitare lo studio e la memorizzazione del testo, rendendolo ancora più agile e schematico per i lettori : si ottiene così un vero e proprio compendio di retorica, pienamente autonomo e sufficiente all’apprendimento elementare della materia. Per quanto riguarda gli interventi di riorganizzazione del testo, il caso più eclatante si verifica ai §§ 4-5 dedicati agli status rationales : il secondo interpolatore traspone infatti tutta la divisione della qualitas (originariamente collocata in Reth. 4, all’interno di un unico diagramma sugli status rationales e legales) subito prima dell’inizio del capitolo De rethorica, in Gramm. 3 (p. 15, 127-143), inserendo inoltre il titolo Qualitas generalis e alcune brevi interpolazioni. Le singole suddivisioni della qualitas ricompaiono più avanti nel capitolo, a margine delle definizioni elencate nel § 5, in questo modo41 :

41  Si vedano le riproduzioni del ms. ε, ff.  5v e 6v-7r riportate infra nell’appendice di immagini, p. 451.

parte iii : la redazione

iii

213

Testo II

Testo III

Reth. 4 (p. 20-21) : diagramma articolato in due rami principali « Rationales secundum generales quaestiones sunt IIII » e « Legales sunt V ». Gli status rationales si dividono in coniectura, finis, qualitas, translatio ; la qualitas a sua volta si divide in iuridicialis e negotialis ; la qualitas iuridicialis si divide in absoluta e assumptiua ; la qualitas iuridicialis assumptiua in concessio, remotio criminis, relatio criminis, comparatio e infine la concessio in purgatio e deprecatio. In corrispondenza della translatio si trova inoltre una lunga nota dedicata alla posizione della stessa translatio tra gli status legales : « sed, quemammodum ipse se Cicero emendans – potest esse sine lege ». Gli status legales a loro volta si dividono in scriptum et uoluntas, leges contrariae, ambiguitas, collectio siue ratiocinatio e definitio legalis.

Reth. 4 : diagramma semplificato, con omissione della nota sulla translatio nonché di tutte le suddivisioni della qualitas (trasposte, come si è visto, prima dell’inizio del capitolo). La bipartizione principale « Rationales secundum generales quaestiones sunt IIII ; Legales sunt V » è conservata, ma l’ulteriore suddivisione degli status rationales è limitata a coniectura, finis, qualitas, translatio.

Reth., 5 (p. 21-24) : esposizione dettagliata di ciascuno degli status rationales precedentemente elencati.

Reth. 5 : esposizione dettagliata di ciascuno status rationalis (con alcune aggiunte marginali). A margine delle singole definizioni viene riproposta la divisione della qualitas omessa nel diagramma al § 4 e già trasposta prima dell’inizio del De rethorica, che viene ora smembrata nelle sue varie componenti (iuridicialis, negotialis ; absoluta, assumptiua ; concessio, remotio criminis, relatio criminis, comparatio ; purgatio, deprecatio). Anche qui si trovano inoltre brevi aggiunte e inserzione di Graeca.

La divisione degli status legales rimane invariata, con aggiunta dei rispettivi termini greci (tratti da Qvint., Inst. 3, 6, 46).

214

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Altri due interventi di rilievo da parte del secondo interpolatore sono costituiti da correzioni di ‘errori’ del testo II (linearmente riflesso in Φ) rispetto alle sue fonti42 : − Reth. 2 (p. 17, 41 - 18, 43) : all’interno del paragrafo sulle partes della retorica, interamente tratto da Cic., Inu. 1, 7, 9, la definizione di memoria viene ritoccata in modo da eliminare le alterazioni apportate da Cassiodoro all’altezza di ω (accordo ΩΦ) ; − Reth. 5 (p. 22, 147-149) : all’interno della sezione sulla qualitas iuridicialis, anch’essa tratta da Cic., Inu. 1, 11, 14-15, i mss. ΩΦ delle Institutiones omettono la definizione della qualitas iuridicialis absoluta, verosimilmente a causa di un errore d’autore da collocare sempre all’altezza di ω. Poiché in Δ si ritrova la definizione corretta e completa, è probabile che il secondo interpolatore abbia integrato il testo sulla base della fonte ciceroniana (che sicuramente aveva a disposizione, dal momento ne ha tratto numerose altre aggiunte). Passiamo ora alla tipologia di interventi in assoluto più cospicua nel testo Δ, ossia l’inserzione a testo o a margine di brevi interpolazioni tratte perlopiù da Quintiliano e dall’Expositio Psalmorum di Cassiodoro. Solo in pochi casi non è stato possibile identificare

42  Interventi minori di riorganizzazione del testo d’autore si trovano anche in corrispondenza delle intitolazioni ai §§ 4 (p. 20, 84-92, in cui il titolo « Status causarum sunt aut rationales aut legales » alla l. 88 è trasposto prima della definizione di status), e 7 (p. 25, 205-213, in cui l’originario « Omnis controuersia, sicut ait Cicero » premesso alla tripartizione « aut simplex est – aut iucta – et si iuncta erit, considerandum est utrum ex pluribus quaestionibus iuncta sit an ex aliqua comparatione » viene ampliato in « omnis controuersia, sicut ait Cicero, aut simplex est aut iuncta aut ex comparatione ». Il diagramma è quindi semplificato in « simplex – iuncta – ex comparatione » e spostato in margine, dove è seguito dalla nota, separata, « et si iuncta erit, considerandum est utrum ex pluribus quaestionibus iuncta sit, an ex aliqua comparatione »). All’interno del diagramma relativo alla qualitas, tanto all’inizio del capitolo (p. 15, 132-134) quanto all’interno del § 5 (p. 23, 169 24, 170), i manoscritti Δ anticipano inoltre la tripartizione della purgatio in imprudentia – casus – necessitas. In questi casi non si verificano interpolazioni o correzioni del testo originario d’autore, ma semplicemente piccoli aggiustamenti per esigenze di schematicità.

parte iii : la redazione

iii

215

la fonte delle aggiunte, che come vedremo potrebbero essere originali del redattore oppure derivare da testi non conservati. Le interpolazioni più numerose sono quelle tratte dall’Institutio oratoria (19 su 33), da cui verosimilmente provengono anche quasi tutti i Graeca inseriti nel capitolo43. I passi citati (libri III-VII) derivano sicuramente da un codice integer dell’opera ; dal momento inoltre che non mostrano corrispondenza con i lunghi estratti quintilianei già riportati in apertura del capitolo, dobbiamo ipotizzare che siano stati tratti direttamente dal modello dell’Institutio a disposizione dell’interpolatore44. Le restanti citazioni sono tratte dall’Expositio Psalmorum cassiodorea (5) 45, da Fortunaziano (2) e dal De inuentione di Cicerone (2) 46 : l’interpolatore ha dunque sostanzialmente attinto alle fonti già impiegate da Cassiodoro, oppure da lui consigliate come testi di approfondimento47. Le fonti sono in genere citate in modo fedele o al massimo lievemente alterate per esigenze di ‘taglio’, in modo da combinare passi non direttamente contigui oppure riportare esempi differenti in uariatio rispetto al modello48. Alcune si trovano in parte a testo e in 43 

Sulle interpolazioni di termini tecnici greci in Δ vd. infra alle p. 220-222. passo per cui si osserva una parziale sovrapposizione tra excerpta iniziali e interpolazioni all’interno del De rethorica è Qvint., Inst. 4, 3, 14 : cfr. Exc. Quint. 16 (p. 162, 85-87) e Reth. 1 (p. 17, 30-34). 45  Su queste citazioni e sul rapporto tra la redazione III delle Institutiones e l’Expositio Spalmorum cfr. Stoppacci, Tra Costantinopoli e Vivarium, passim e in particolare alle p. 118-123. 46  Di altre cinque interpolazioni non sembra possibile determinare con esattezza la fonte, in quanto dimostrano affinità con due o più possibili modelli (comunque sempre riconducibili a Quintiliano, Cicerone, Fortunaziano, Giulio Vittore, Ps. Agostino De rhetorica e al corpus logico di Boezio). 47 Da questo discorso esulano in qualche misura le riprese dall’Expositio Psalmorum, la cui presenza nella biblioteca di Vivarium (o comunque da parte di un interpolatore attivo sul testo II di Cassiodoro, ovunque lo si voglia collocare) non solleva problemi. 48 Per quest’ultima categoria, cfr. al § 5 gli esempi aggiunti in margine allo status coniecturalis e allo status definitiuus (p. 21, 123-124 : « Vt ‘fecisti’, ‘non feci’ ; ‘dixisti’, ‘non dixi’ » e p. 21, 128 - 22, 132 : « Vt ‘non est hoc feci furtum’ ; ‘non est hoc quod dixi, sed illud. Et hic de nomine quaeritur : ‘fecisti’, ‘non hoc feci’ ») rispetto alla trattazione corrispondente in Quintiliano (cfr. Qvint., Inst. 3, 6, 5 : « Non enim status prima conflictio : ‘fecisti’, ‘non feci’, sed quod ex prima conflictione nascitur, id est genus quaestionis : ‘fecisti’, ‘non feci’, ‘an fecerit’ : ‘hoc fecisti’, ‘non hoc feci’, ‘quid fecerit’. Quia 44  L’unico

216

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

parte a margine, secondo un disegno consapevole dell’interpolatore49 ; in altri casi la posizione marginale o a testo della glossa (e, in quest’ultimo caso, precedente o successiva rispetto al paragrafo di riferimento) non appare immediatamente comprensibile e sarà forse dovuta a fattori meccanici intervenuti nel passaggio di copia tra III e Δ50. Un esempio significativo di intervento sulla fonte da parte dell’interpolatore è costituito dall’insieme di aggiunte tra la fine del § 1 (che si chiude con la definizione di ciuilis quaestio) e l’inizio del successivo § 2 (sulle cinque partes orationis) : a testo viene interpolata la pericope « Causam esse rem quae habeat in se controuersiam in dicendo positam, personarum certarum interpositione ; quaestionem autem rem quae habeat in se controuersiam in dicendo positam sine certarum personarum interpositione » (p. 17, 17-24), mentre a margine si trovano prima un diagramma « materiam : causam – quaestionem » (p. 17, 25-26) e poi un’unica nota : « Hae sunt quaestiones : ‘an huic, an cum hoc, an hoc tempore, an hac lege, an apud ipsum’. Quicquid praeter istas V partes in oratione dicitur, egressio est ; autem ΠΑΡΗΚΒΑCΙC dum a recto ex his apparet illud coniectura, hoc finitione quaerendum atque in eo pars utraque insistit, erit quaestio coniecturalis uel finitiui status » e 7, 3, 1 : « Nam quem ad modum dicimus ‘non feci furtum’, ‘non accepi depositum’, ‘non commisi adulterium’, ita ‘non est hoc furtum’, ‘non est hoc infitiatio’, ‘non est hoc adulterium’ »). Un caso simile si ritrova al § 3 per gli esempi del genus deliberatiuum (p. 19, 79-81 : « hoc est, quid appetere, quid fugere, quid docere, quid prohibere »), probabile ampliamento di Qvint., Inst. 3, 6, 56 : « De adpetendis et fugiendis, quae est pars deliberatiua ». 49 Si veda ad esempio Reth. 7 (p. 25, *206-213) per il trattamento in Δ del diagramma tripartito ω « Omnis controuersia, sicut ait Cicero : aut simplex est – aut iuncta – et si iuncta erit, considerandum est utrum ex pluribus quaestionibus iuncta sit, an ex aliqua comparatione » (vd. supra alla nota 42 p. 214). 50 Un esempio evidente si trova in Reth. 3 (p. 18, 46-54), in cui una serie di tre note chiaramente nate come aggiunte marginali (cfr. la frase nominale « Aristotelis contionalem pro deliberatiuo », ripresa da Qvint., Inst. 3, 4, 1 [p. 136, 17-20] : « Sed tria an plura sint [scil. genera causarum] ambigitur. Nec dubie prope omnes utique summae apud antiquos auctoritatis scriptores Aristotelen secuti, qui nomine tantum alio contionalem pro deliberatiua appellat, hac partitione contenti fuerunt ») sono cadute a testo prima del diagramma a cui sono riferite : si trovano infatti o subito prima o subito dopo rispetto al titolo « Genera causarum rethoricae sunt tria principalia ». In posizione marginale rispetto al diagramma è invece rimasta una quarta breve interpolazione (p. 19, 65-66) : « ΕΓΚΟΜΙΑCΤΙΚΟΝ laudatiuum a parte meliore uocatur ».

parte iii : la redazione

iii

217

dicendi itinere deflectitur quaelibet inserendo » (p. 17, 27-34). Dal punto di vista contenutistico, l’interpolazione si articola dunque in tre distinte sezioni : − una nota sulla distinzione della materia in causa e quaestio, a sua volta composta da aggiunta a testo e diagramma a margine. La fonte qui è costituita da Cic., Inu. 1, 6, 8 : « Nam Hermagoras quidem nec quid dicat attendere nec quid polliceatur intellegere uidetur, qui oratoris materiam in causam et in quaestionem diuidat, causam esse dicat rem quae habeat in se controuersiam in dicendo positam cum personarum certarum interpositione […]. Quaestionem autem eam appellat quae habeat in se controuersiam in dicendo positam sine certarum personarum interpositione […] ». Rispetto al testo del De inuentione l’interpolatore omette alcune pericopi per esigenze di sintesi, senza però riformulare coerentemente il periodo : l’aggiunta presenta quindi ancora il soggetto all’accusativo e il verbo all’infinito ; − una nota a margine tratta da Qvint., Inst. 3, 6, 69 sui vari tipi di quaestiones : « Neque ignoro multa transferri, cum in omnibus fere causis in quibus cecidisse quis formula dicitur hae sint quaestiones : ‘an huic, an cum hoc, an hac lege, an apud hunc, an hoc tempore liceat agere’ et si qua sunt alia » ; − un’ulteriore nota a margine sulla digressio, riportata senza soluzione di continuità con la precedente ma chiaramente riferita (a differenza delle altre) alla divisione delle partes orationis cui è dedicato il § 2. In questo caso la fonte è Qvint., Inst. 4, 3, 14-15, che però presenta il materiale in un ordine differente : « Παρέκβασις est, ut mea quidem fert opinio, alicuius rei, sed ad utilitatem causae pertinentis, extra ordinem excurrens tractatio. Quapropter non uideo, cur hunc ei potissimum locum adsignent, qui rerum ordinem sequitur, non magis quam illud, cur hoc nomen ita demum proprium putent, si aliquid in digressu sit exponendum, cum tot modis a recto itinere declinet oratio. Nam quidquid dicitur praeter illas quinque quas fecimus partes, egressio est […] ».

218

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Un altro intervento di rilievo nel testo Δ si trova all’inizio del § 11 (p. 28, 275 - 30, 302), in cui al diagramma originario sulla rhetorica argumentatio (divisa in argumentatio quae tractatur per inductionem, a sua volta tripartita in propositio, illatio, conclusio, e per ratiocinationem, divisa in per enthymema e per epichirema), risalente in ultima analisi alla trattazione di Cicerone nel De inuentione, è affiancata la diuisio alternativa degli argumenta in ἐνθύμημα, ἀπόδειξις ed ἐπιχείρημα desunta da Qvint., Inst. 5,  10. I  testimoni Δ presentano inoltre il Graecum corrispondente a inductio (ἐπαγωγή, l. 283), anch’esso già in Qvint., Inst. 5, 10, 73, e infine la nota supplementare « intentio est κατάφασις ; depulsio ἀπόφασις »51. La particolarità dell’intervento non è tanto costituita dalle fonti, come si è visto sostanzialmente riconducibili all’Institutio oratoria di Quintiliano, quanto piuttosto dalla distribuzione delle note nei manoscritti Δ : i vari ampliamenti risultano infatti disposti in parte all’interno del diagramma originario e in parte a margine, in modo talvolta incoerente e comunque diverso per le varie famiglie in cui si articola lo stemma Δ52 . La spiegazione più plausibile per questa situazione è che essa rifletta le differenti ‘reazioni’ dei testimoni Δ a una distribuzione ancora caotica del materiale a livello del subarchetipo, in cui l’originaria diuisio bipartita risultava integrata da una serie di aggiunte (marginali o disposte all’interno dello stesso diagramma) relative alla tripartizione quintilianea, con lo scopo di mettere a diretto confronto le diuisiones della rhetorica argumentatio codificate dalla dottrina retorica antica. Come si è accennato, alcune interpolazioni Δ non sono infine riconducibili in toto a fonti conservate : − Gramm. 3 (p. 15, 136-140) : « Relatio cum iuste in alio committitur quia et ille in te saepius commisit ; Compara51 Per cui vd. infra alla nota 58 p. 222. Anche il seguito del paragrafo in Δ risulta ampliato da una nota sulla distinzione tra propositiones simplices, duplices e multeplices (p. 30, 303-305, tratta da Qvint., Inst. 4, 4, 5) ; una definizione di argumentum desunta dall’Expositio Psalmorum di Cassiodoro (p. 30, 309-31, 315, per cui cfr. Cassiod., In Ps. 33, 11 e 36, 1) ; i Graeca corrispondenti a inductio, propositio inductionis e illatio inductionis (p. 31, 325-326 : πρότασις, ἐπιφορά e συμπέρασμα), per cui vd. infra. 52  Si veda l’apparato Δ ad loc.

parte iii : la redazione

iii

219

tio quando melius ad factum peragitur ». Ci troviamo subito prima dell’inizio del De rethorica, all’interno del già citato diagramma con titolo qualitas generalis. Tra gli autori che trattano della relatio criminis e della comparatio, quello più vicino al testo Δ è Boeth., Diff. top. 4, 7, 28-29 : « Refertur crimen, cum iuste in aliquem facinus commissum esse contenditur, quoniam is in quem commissum sit iniurius saepe fuerit atque id quod intenditur meruerit pati. Comparatio est, cum propter meliorem utilioremue rem factum, quod aduersarius arguit commissum esse, defenditur »53. Soprattutto per la comparatio, però, non si rinviene una completa sovrapposizione tra i due testi ; − Reth. 3 (p. 18, 46-47) : « Omne orationis officium aut hoc aut illud de tribus  ». In questo caso l’intervento consiste sostanzialmente in una parafrasi del titolo « Genera causarum rethoricae sunt tria principalia » riportato subito sotto, e non crea nessuna difficoltà l’ipotesi che sia stato concepito direttamente dall’interpolatore ; − Reth. 5 (p. 24, 173-175) : « Imprudentia idest ignorantia tunc fit cum ignorantes culpamus uel quid operamur ». La glossa imprudentia idest ignorantia è attestata in Don., Ter. Eun., prol. 27, 1 « Peccatvm imprvdentia id est ignorantia, ut [I 2, 56] ‘imprudens harum rerum’ ; non enim stultitia » e 27, 2 « Imprvdentia e. ignorantiam, non imperitiam  ». Per la definizione di ignorantia non è invece possibile trovare un riscontro preciso ; l’interpolazione può comunque essere facil53  Più distanti dal testo Δ sono invece Cic., Inu. 1, 11, 15 (p. 71), la fonte del testo autentico di Cassiodoro, e 2, 24, 72 (p. 179) e 78 (p. 183) ; Rhet. Her. 1, 15, 25 (p. 176, 23-24 ; 177, 1-2) e 2, 14, 21 (p. 201, 14-17) ; Qvint., Inst. 7, 4, 8-12 (p. 398, 18 - 399, 14) ; Hermog., Stat. (p. 39, 3-5 ; 38, 21 - 39, 1) ; Mar.  Victorin., Rhet. 1, 15 (p. 54, 1-17) ; Fortvn., Rhet. 1, 16 (p. 88, 14-19 ; 89,  12-14) ; Ivl. Vict., Rhet. (p. 13, 2-16) ; Svlp. Vict., Rhet. 52-53 (p. 345, 15 347,  12) ; Grill., Rhet., ad Inu. 1, 15 (p. 72, 49-55) ; Mart. Cap., Nupt. 5, 455 (BT, p. 158, 16-19) e 457 (p. 159, 6-16). Sulla divisione ermagorea della qualitas iuridicialis adsumptiua, sostanzialmente seguita da tutti i successivi retori greci e latini (ma con alcune variazioni nell’ordine delle singole parti), cfr. in particolare Fortvn., Rhet. – ed. L. Calboli Montefusco, p. 314-318, ed Ead., La dottrina degli ‘status’, p. 113-139.

220

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

mente accostata per contenuto alle sezioni corrispondenti nel De inuentione ciceroniano e nel De nuptiis di Marzano Capella, per cui cfr. rispettivamente Cic., Inu. 2, 31, 95 (p. 191)  : « inprudentia est cum scisse aliquid is qui arguitur negatur » e Mart. Cap., Nupt. 5, 458 (BT, p. 159, 20-24) : « imprudentia est cum a uoto scientiaque nostra aliquid demouemus ». Nel complesso, la spiegazione più plausibile è che l’interpolatore abbia citato una fonte manualistica a noi ignota, oppure che si sia semplicemente rifatto alle proprie conoscenze scolastiche in ambito retorico, parafrasando liberamente i testi di maggior diffusione ; − Reth. 11 (p. 31, 325-326) : a margine dell’elenco propositio inductionis, illatio inductionis e conclusio inductionis, in corrispondenza dei numerali greci B' Γ' Δ', sono stati inseriti i termini πρότασις (riferito a propositio), ἐπιφορά (riferito a illatio) e συμπέρασμα (riferito a conclusio). È questa l’aggiunta di maggiore interesse tra quelle non riconducibili a fonti precise, in quanto, diversamente dagli altri casi, se attribuita all’interpolatore farebbe presupporre competenze notevoli : la fonte cassiodorea per questa sezione (Cic., Inu. 1, 32, 54), infatti, non presenta né i termini latini dei tre genera argumentandi né tanto meno quelli greci54. I Graeca non appaiono esplicitamente accostati alle traduzioni propositio, illatio e conclusio nemmeno in altri testi retorici di tradizione latina, con le parziali eccezioni di Fortvn., Rhet. 2, 22, Ps.  Apvl., Herm. 1 (solo per πρόθεσις  / πρότασις – propositio)55 e Mart. Cap., Nupt. 4, 407 54 Cfr. Cic., Inu. 1, 32, 54 : « Ita fit hoc genus argumentandi tripertitum : prima pars ex similitudine constat una pluribusue ; altera ex eo, quod concedi uolumus, cuius causa similitudines adhibitae sunt ; tertia ex conclusione, quae aut confirmat concessionem aut quid ex ea conficiatur ostendit ». Sulla tradizione latina relativa alla rhetorica argumentatio si veda Fortvn., Rhet. – ed. L. Calboli Montefusco, p. 414-415, secondo cui Cassiodoro avrebbe qui operato una contaminazione con la dottrina della ratiocinatio, e Siben, Martianus Capella. De Nuptiis IV, p. 38-41 e 239-240. 55  Fortvn., Rhet. 2,  22 (p.  129,  12) : « Propositio omnis, id est πρόθεσις, qualis est ? Aut simplex aut coniuncta » ; Ps.  Apvl., Herm. 1 (p. 190, 1-8) : « Est una inter has ad propositum potissima, quae pronuntiabilis appellatur, absolutam sententiam comprehendens, sola ex omnibus ueritati aut falsitati obnoxia, quam uocat Sergius effatum, Varro proloquium, Cicero enuntiatum,

parte iii : la redazione

iii

221

(solo per συμπέρασμα – confinis conclusio)56. Le aggiunte marginali in Δ presentano inoltre una parziale consonanza con alcuni Glossari greco-latini  : gli Hermeneumata Monacensia e Montepessulana per prothesis  /  πρόθεσις  –  propositio (cfr. rispettivamente Herm. Ps. Dosith., p. 154, 3 e 328, 28) e il Glossario dello Ps. Filosseno per illatio  –  ἐπιφορά (Gloss.l II Philox. in 273, p. 198) e conclusio  –  συμπέρασμα (Gloss.l II Philox. con 215, p. 215). Proprio come per le interpolazioni al De grammatica rispetto agli scholia a Dionisio Trace, rilevando questa affinità non si vuole certo affermare la dipendenza delle aggiunte Δ, diretta o indiretta, dagli Hermeneumata o dal glossario dello Ps. Filosseno57, quanto piuttosto suggerire l’afferenza dei due testi a una fonte comune, verosimilmente di tipo manualistico ; in questo caso, data la natura dei Graeca, si potrebbe anche pensare a semplici conoscenze comuni di ambito retorico. Analoghe considerazioni potrebbero essere valide anche per gli altri Graeca interpolati in Δ a margine del capitolo De rethorica, per cui pure si sono rinvenuti buoni Graeci πρότασιν tum ἀξίωμα, ego uerbum e uerbo tum protensionem tum rogamentum ; familiarius tamen dicetur propositio ». Sull’uso del termine illatio come traduzione per πρότασις cfr.  Siben, Martianus Capella. De Nuptiis IV, p. 226. 56  Mart. Cap., Nupt. 4, 407 (p. 48) : « Hoc a Graecis συμπέρασμα dicitur, a nobis dici potest confinis conclusio » per cui cfr. ibid., p. 115, e ancora Siben, Martianus Capella. De Nuptiis IV, p. 239-240. Interessante anche l’uso contestuale di πρότασις e συµπέρασµα (ma con riferimento alla dialettica e alla geometria) in Mart. Cap., Nupt. 6, 716 (p. 68). 57 Molto si ignora quanto all’origine e alla storia più antica del Glossario dello Ps. Filosseno, verosimilmente assemblato per parlanti greco e quindi passato, prima del IX secolo, in area francese, dove ne è stato copiato il più antico testimone manoscritto (ms. Paris, BnF, lat. 7651). Su di esso si rimanda almeno a Lindsay, The Philoxenus Glossary ; Dionisotti, Greek Grammars, p. 6-9, ed Ead., On the Nature and Transmission of Latin Glossaries, passim e p. 224, ma soprattutto Dickey, The history of biligual dictionaries, che propone in modo persuasivo di collocare la prima composizione del Glossario non già nel VI secolo, come tradizionalmente ritenuto, ma « at least to the second century A.D. and probably earlier » (p. 377). Sugli Hermeneumata Monacensia e Montepessulana si rinvia invece a Dickey, The Colloquia. Per una sintesi complessiva e riferimenti bibliografici sui glossari bilingui si vedano infine Rollo, La trasmissione medievale dei Graeca, p. 5-16, e Zetzel, Critics, Compilers and Commentators, p. 110-115 (per riferimenti bibliografici vd. anche le p. 240-246).

222

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

paralleli latini (in Cicerone, Quintiliano, Fortunaziano, Giulio Vittore, Boezio e Ps. Agostino De rhetorica) : si tratta infatti sempre di termini tecnici della tradizione retorica greca, che potrebbero sì derivare dalle più comuni fonti latine, ma anche rimandare alle competenze retoriche dell’interpolatore o a una fonte scolastica greca perduta58. 58 Si tratta dei seguenti casi : Reth. 3 (p.  18, *55 - 19, 62) : « ἐπιδεικτικόν demonstratiuum  […] συμβουλευτικόν deliberativum  […] δικανικόν iudiciale » (per cui cfr. Fortvn., Rhet. 1, 1) ; Reth. 4 (p. 20, *84 : « στάσεις status » (paralleli con Graeca in Cic., Top. 93 e Qvint., Inst. 3, 6, 3) e (p. 21, *114-120) « scriptum et uoluntas ῥητὸν και διάνοιαν ; leges contrariae ἀντινομία ; ambiguitas ἀμφιβολία ; collectio siue ratiocinatio συλλογισμόν ; definitio legalis » (paralleli con Graeca in Qvint., Inst. 3, 6, 46 ; Avg., Rhet. 11 ; Ivl. Vict., Rhet., p. 15, 28-31 ; sulla divisione ermagorea degli status legales cfr. Calboli Montefusco, La dottrina degli ‘status’, p. 153-196 ; Rhet. Her. – ed. G. Calboli, p.  505-512) ; Reth. 5 (p.  23, 153-156) : « concessio ; μετάστασις remotio criminis ; ἀντέγκλημα relatio criminis ; ἀντιστασις comparatio » (paralleli con Graeca in Qvint., Inst. 7, 4, 8-12 e Ivl. Vict., Rhet. p. 13, 1-2, secondo la dottrina ermagorea ; cfr. sempre Calboli Montefusco, La dottrina degli ‘status’, p. 107 e 113-139) ; Reth. 8 (p. 26, 226) : σχήματα in margine al diagramma dei genera causarum (cfr. Boeth., In Porph. comm., pr. 1, 12-13 ; Avg., Rhet. 17) ; Reth. 9 (p.  27, 242) : ανακεφαλαίωσις in margine alla pars orationis della conclusio (qui la fonte più probabile è Qvint., Inst. 6, 1, 1, da cui è forse tratta anche la piccola aggiunta « siue peroratio » all’interno del diagramma) ; Reth. 11 (p. 29, 283) : ἐπαγωγή riferito all’inductio (cfr. Cic., Top.  42 ; Qvint., Inst. 5, 10, 73 ; Mar.  Victorin., Rhet. 1, 51 ; Boeth., In top. Cic. p. 340, 32-33) e (p. 29, 284-285) « Intentio est κατάφασις. Depulsio ἀπόφασις » (cfr.  Fortvn., Rhet. 1,  2 ; Ivl.  Vict., Rhet. p. 5, 17-18 ; Avg., Rhet. 11) ; Reth. 13 (p. 33, 353-355) : ἐλεκτικόν, δεικτικόν, γνωμικόν, παραδειγματικόν, συλλογιστικόν rispettivamente in margine a conuincibile, ostentabile, sententiabile, exemplabile e collectiuum (cfr.  Fortvn., Rhet. 2, 29 ; Ivl.  Vict., Rhet. p. 55, 9-10). Non creano invece difficoltà i Graeca inseriti all’interno di interpolazioni più ampie riconducibili a Quintiliano, cfr. Gramm. 3 (p.  15, 127-143) : « δικαιολογικόν iuridicialis fere eadem continet sed certis destinatisque personis […] ; πραγματικόν negotialis in qua de rebus ipsis quaeritur remoto personarum complexu » (da Qvint., Inst. 3, 6, 33 e 3, 6, 57, cfr. sempre Calboli Montefusco, La dottrina degli ‘status’, p. 99-100 ; i Graeca sono ripetuti anche più avanti in Reth. 5) ; Reth. 1 (p.  17, 32-34) : « Est autem παρήκβασις dum a recto dicendi itinere deflectitur quaelibet inserendo » (da Qvint., Inst. 4, 3, 14) ; Reth. 3 (p. 18, 55-57) « ἐπιδεικτικόν demonstratiuum ostentatiuum […] πανηγυρικόν » e (p.  19, 65-66) : « ἐγκωμιαστικόν laudatiuum a parte meliore uocatur » (da Qvint., Inst. 3, 4, 12-13) ; Reth. 11 (p.  29, 289 - 30, 300) : « ἐνθυμήματα – ἀπόδειξις hoc est probatio – ἐπιχηρήματα ; […] ἐνθυμήμα est commentum uel commentio hoc est mentis conceptio ; ἀπόδειξις est certa quaedam argumenti

subarchetipo Δ

parte iii : la redazione ε

θ

ζ

3. Il capitolo De dialectica

λ

3.1 La diuisio philosophiae

223

iii

α

ι

β (μ ο χ GAA)

π

η

δ(ν)

Le prime e più rilevanti interpolazioni Δ all’interno del capitolo De dialectica si trovano all’interno dei §§ 4-7, interamente dedicati alla diuisio philosophiae. Lo schema iniziale di Dial. 4 (p. 38, 28-36), presentato in origine da Cassiodoro in ω e non più ritoccato nel passaggio a Ω, è di matrice aristotelica59 :

κ

PHILOSOPHIA DIVIDITVR

17

in inspectiuam

et actualem

Haec diuiditur

Haec diuiditur

in naturalem doctrinalem

diuinam

in moralem dispensatiuam

ciuilem

Haec diuiditur

in arithmeticam musicam geometriam astronomiam

La fonte di Cassiodoro è riconosciuta in modo ormai concorde dalla critica nel commento di Ammonio di Alessandria all’Isagoge di Porfirio, da cui sono tratte anche le tre definizioni di philosophia riportate subito sotto (Dial. 5) 60. Date le forti consonanze conclusio uel ex consequentibus uel repugnantibus ; ἐπιχηρήμα est sententia cum ratione » (da Qvint., Inst. 5, 10, 1-2). 59 Cfr. in ultima analisi Arist., Metaph. E' (in particolare 1025b3 1026a32). Come vedremo, la fonte aristotelica è sicuramente mediata da un commento neoplatonico di V-VI secolo. Per un’analisi dell’intera sezione si rimanda a Morresi, The division of knowledge. 60 Cfr. Amm., In Porph. Isag. (p. 11, 6-7 ; 22-23 ; 13, 10-11 ; 15, 2-3 per la diuisio e p. 3, 1-2 ; 6, 27 ; 4, 15-16 per le definizioni). L’identificazione di Ammonio come fonte cassiodorea in questo passo (ma anche alla fine del De dialectica, per la distinzione tra ars e disciplina) è stata proposta già da Mynors in Cassiod., Inst. 2, 3, 4-5 (p. 110, 9-18) e 2, 3, 20 (p. 130, 4-8) e da Courcelle, Les lettres grecques, p. 323-325. Come mostrato da Courcelle (e più recentemente Ferré, L’influence de Boèce, p. 233-234) il commento boeziano all’Isagoge, pur impostato su uno schema di divisione della filosofia

224

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tra ω e i successivi commenti dei discepoli di Ammonio, Elia e David (attivi sempre ad Alessandria nella seconda metà del VI secolo), sembra comunque più prudente ricondurre in generale il testo cassiodoreo alla tradizione alessandrina dei commenti all’Isagoge61. Nel seguito, in corrispondenza dell’illustrazione analitica delle varie branche della filosofia (Dial. 6-7), la fonte greca appare integrata con il commento di Origene al Cantico dei Cantici, citato nella traduzione latina di Rufino (in particolare per le definizioni di philosophia naturalis, moralis e inspectiua). Come rilevato da Ubaldo Pizzani, si viene a creare in questo modo un’interessante di ascendenza aristotelica (cfr. Boeth., In Porph. comm., pr. 1, 3 [p. 7, 23 9, 22]) presenta evidenti differenze terminologiche rispetto alle Institutiones : non può quindi essere stato il tramite tra la fonte greca e Cassiodoro. Per un’analisi del passo delle Institutiones cfr. anche D’Onofrio, Fons scientiae, p. 57-65, e Schneider, Les définitions, II (2013), p. 17-18. 61 Una possibile fonte è ad esempio la perduta opera di Olimpiodoro, vissuto sempre ad Alessandria nella prima metà del VI secolo (dunque proprio negli anni della permanenza di Cassiodoro a Costantinopoli, tra 540 e 554 ca.) : si veda la diuisio (quasi identica, con la sola omissione del Quadriuium) in Olymp., Prol. (p. 7, 28-35). Quasi sicuramente più tardo (fine VI-inizio VII secolo) è invece il commento dello Ps. Elia o Ps. David, con cui pure si notano alcune consonanze ; per i riferimenti precisi si veda l’apparato dei loci similes nell’edizione ad loc. La vicinanza del testo cassiodoreo ai commenti di Elia e David è già stata notata da I. Hadot, Arts libéraux, p. 200, secondo cui la fedeltà di questi ultimi allo schema di Ammonio « laisse bien supposer qu’il s’agissait d’une tradition solidement établie, à laquelle Ammonius lui-même était fidèle ». Sulla scuola di Ammonio cfr. in primo luogo Westerink, The Alexandrian commentators, p. 325-341 (che propone per David una datazione alla fine del VI-inizio del VII secolo) e Hadot, Simplicius. Commentaire sur les Catégories, p. 21-47 ; più recentemente, cfr. Blank, Ammonius Hermeiou and his school ; Opsomer, Olympiodorus ; Griffin, Ammonius, e infine Gertz, Elias and David. Introductions to Philosophy (cfr. in particolare il prospetto del contenuto delle opere alle p. 10-12). Ricordiamo ancora le voci dedicate ad Ammonio, Olimpiodoro, Elia e David nel Dictionnaire des Philosophes Antiques curato da Richard Goulet (rispettivamente Saffrey, Ammonius e Olympiodoros ; Goulet, Élias ; Ouzounian, David l’Invincible) e nella Stanford Encyclopedia of Philosophy, disponibile online all’indirizzo [https ://plato. stanford.edu/index.html]. I  passi in questione, per quanto attiene alla diuisio philosophiae rappresentata nel diagramma cassiodoreo, sono Elias, In Porph. Isag. 10-12 (p. 26, 7 ; 27, 35-36 ; 29, 7-8 ; 31, 28-29) ; David, In Porph. Isag. 18-23 (p. 55, 17 ; 57, 26-27 ; 60, 23-24 ; 74, 12-13) ; Olymp., Prol. (p. 7, 28-31 ; 34-35) e Ps.  Elias., In Porph. Isag. 22, 27 (p. 46). Per l’elenco delle definizioni cfr. invece Elias, In Porph. Isag. 4 (p. 8, 9-12) ; David, In Porph. Isag. 7 (p. 20, 28-30) ; Ps.  Elias, In Porph. Isag. 10, 10-12 (p. 9).

parte iii : la redazione

iii

225

operazione di contaminazione « tutt’altro che perspicua e scevra di ambiguità » tra lo schema bipartito di Ammonio e quello tripartito di Origene 62 . La diuisio philosophiae di Cassiodoro avrà grande seguito grazie a una lunga citazione da parte di Isidoro nelle Etymologiae (Orig. 2, 24), in cui lo schema cassiodoreo appare accostato a una diuisio tripertita (physica – ethica – logica) basata su Avg., Ciu. 8, 10 (p. 227, 39-43), attribuita ai Platonici63. Si fissa in questo modo l’opposizione tra tripartizione ‘platonica’ della filosofia (physica [naturalis] – ethica [moralis] – logica [rationalis], in cui la physica comprende al suo interno le discipline del Quadrivio e la logica quelle del Trivio), e bipartizione ‘aristotelica’ (inspectiua, comprendente naturalis – doctrinalis – diuina, e actualis, compren62 In

Pizzani, Cassiodoro e le discipline del quadrivio, p. 55, che rileva altre consonanze con Amm., In Porph. Isag. (p. 15, 3-6) per le definizioni di philosophia dispensatiua e ciuilis. Le citazioni da Rvfin., Orig. in cant., Prol. 3, 3 (p. 75, 19-21) nonché dalle Collationes di Cassiano per la traduzione del greco πρακτική con actualis (cfr. Cassian., Conl. 1, 1 [p. 7, 15] e 21, 34 [p. 612, 10]) sono state rilevate da Mair, A  Note on Cassiodorus, che sottolineava la presenza di entrambe le opere latine a Vivarium (cfr. Inst. 1, 1, 7 e 1, 5, 4), mettendo in dubbio su queste basi la dipendenza di Cassiodoro da Ammonio. Più convincente la successiva sintesi di Pizzani, secondo cui fonti greche e latine non si escludono a vicenda, ma rispecchiano piuttosto un tentativo di contaminazione tra diversi schemi della diuisio philosophiae : su questo punto cfr. anche D’Elia, Senso e dimensione, p. 46-47 ; Ferré, La genèse du second livre des ‘Institutions’ ; Pizzani, Retorica e dialettica, p. 110-112, e I.  Hadot, Arts libéraux, p. 199-203 e 299-301. La sezione di Origene sfruttata da Cassiodoro risulta inoltre escertata in alcuni testimoni manoscritti del trattatello altomedievale di origine irlandese De partibus philosophiae (su cui vd. infra, p. 242 e nota 100), a riprova dell’interesse altomedievale per questi schemi e della circolazione di vere e proprie miscellanee incentrate su di essi. Il modello di divisione della filosofia seguito da Origene (in greco : ἠθική – φυσική – ἐποπτική), costituisce di fatto una variante, sviluppatasi nel I secolo d.C., della più comune tripartizione ‘platonica’ in fisica, etica e logica (per cui vd. infra) : cfr.  Hadot, Simplicius. Commentaire sur les Catégories, p. 40-42, e Schneider, Les définitions, II (2013), p. 7-8. 63  Il capitolo 2, 24 delle Etymologiae si divide nettamente in due sezioni : la seconda è costituita dalla citazione uerbatim di Dial. 4-7 (con inversione tra i paragrafi 4 e 5), mentre la prima, dedicata appunto alla divisione ‘platonica’, è desunta da Agostino. Per l’analisi delle fonti di Isidoro cfr. Fontaine, Isidore de Séville, p. 604-612 ; I. Hadot, Arts libéraux, p. 210-212 ; Isid., Orig. 2, 24, 3-8 – ed. P. K. Marshall, p. 102-105. Altri passi isidoriani dedicati alla diuisio philosophiae sono Orig. 8, 6, 3-6 e Diff. II 38-40.

226

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

dente moralis – dispensatiua – ciuilis ; all’interno della philosophia inspectiua doctrinalis trovano posto le sole discipline del Quadrivio). Le due divisioni passeranno sotto questa forma al Rinascimento carolingio, che come vedremo avvierà sul medesimo tema un’importante riflessione volta a conciliare i due schemi in varie – e non sempre coerenti – soluzioni64. 3.1.1 Interpolazioni al diagramma in Δ Gli interventi ai §§ 4-7 delle Institutiones propri della redazione Δ costituiscono un insieme composito e non privo di difficoltà, tanto sul piano contenutistico quanto su quello testuale. Probabilmente a causa della natura poco stabile del materiale interpolato (intitolazioni, diagrammi marginali, aggiunte in greco in interlinea o a margine), la tradizione manoscritta presenta infatti una situazione molto fluida, che rende difficile risalire al testo originario del subarchetipo. Le disposizioni del diagramma iniziale (§ 4) riflesse nei testimoni Δ consentono il raggruppamento dei manoscritti in tre classi, caratterizzate dalla medesima impostazione del materiale : ζ  λ ιη ; εθ ; απ (vd.  infra l’appendice delle immagini, p. 453). A parte si segnalano i codici β δ, che, come spesso avviene, presentano rispetto ad απ alcune innovazioni dovute a contaminazione e/o alla risistemazione ope ingenii dei rispettivi modelli. Facendo riferimento allo stemma Δ65, appare evidente come le associazioni εθ, ζ λ, ιη, απ e β  δ corrispondano ad altrettante parentele tra i testimoni ; non così avviene per l’accordo tra le coppie ζλ ιη, che nel resto delle Institutiones non condividono innovazioni significative e anzi si collocano ai livelli più alti dei due opposti rami dello stemma bipartito. La loro consonanza nel diagramma sulla diuisio philosophopiae consentirà dunque, verosimilmente, di risalire alla sistemazione originaria del subarchetipo Δ, mentre le lezioni 64  Per un primo inquadramento sui modelli antichi di diuisio philosophiae, di cui più avanti si cercherà di indagare da vicino la fortuna nell’Alto Medioevo, cfr. Hadot, Les divisions ; Schneider, Les définitions, II (2013), p. 1-19 ; Ward, Classical Rhetoric in the Middle Ages, p. 134-135 e n. 87. Sulle rappresentazioni degli schemi in forma diagrammatica si veda inoltre Murdoch, Album of Science, p. 38-42. 65  Per cui vd. Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 99*-132*. Lo stemma è riportato anche supra, p. 196.

parte iii : la redazione

227

iii

caratteristiche delle altre famiglie rispecchieranno altrettanti tentativi di dare senso a un insieme di aggiunte composito, oscuro e di ardua lettura. Non solo : il diagramma tradito da ζ λ ιη può sempre essere interpretato come il punto di partenza per gli sforzi di correzione e riorganizzazione compiuti dalle altre famiglie ; non così l’opposto, in quanto la sua disposizione del materiale non costituisce un ‘esito’ logico a partire dai diagrammi di εθ, απ e β δ. Su queste basi, sembra dunque possibile ricostruire, per il 18 subarchetipo Δ, la seguente distribuzione del materiale nel §  4 del De dialectica : PHILOSOPHIA DIVIDITVR SECVNDVM ARISTOTILEM. PLATONI VERO NON CONVENIVNT

ΘΕωΡΗΤΙΚΗ in inspectiuam. Haec

diuiditur secundum Aristotilem

ΑΡΙCΤΟΤΕΛΗC

ΠΡΑΚΤΙΚΗ et actualem

ΗΘΙΚΗΝ

Haec diuiditur

ΟΙΚΟΝΟΜΙΚΗΝ ΠΛΑΤωΝ

in naturalem doctrinalem diuinam ΗΘΙΚΗΝ dispensatiuam ciuilem in moralem Haec diuiditur

ΝΟΜΟΘΕΤΙΚΟΝ

in arithmetica musica geometrica

ΠΟΛΙΤΙΚΗΝ

astronomia

ΔΙΚΑCΤΙΚΟΝ

DEFINITIO PHILOSOPHIAE

ΘΕωΡΕΤΙΚΗ ΦΥCΙΚΗ

ΠΡΑΚΤΙΚΗ ΛΟΓΙΚΗ

ΗΘΙΚΗ

Per comprendere il senso complessivo delle aggiunte, proponiamo di analizzarle minutamente come la successione di sette distinti interventi :

19

1. Dial. 4 (p. 38, *28-*31) : il titolo philosophia diuiditur del ΑΡΙCΤΟΤΕΛΗC ωΝ diagramma originario viene completato con ΠΛΑΤ le parole « secundum Aristotilem. Platoni uero non conueniunt ». Quest’ultima ΗΘΙΚΗΝ ΟΙΚΟΝΟΜΙΚΗΝ ΠΟΛΙΤΙΚΗΝ ΝΟΜΟΘΕΤΙΚΟΝ pericope (Platoni – conueniunt) è disposta nei mss.ΔΙΚΑCΤΙΚΟΝ ζ λ ιη απ in posizione intermedia tra il diagramma di sinistra e quelli di destra, probabile riflesso della sua originaria natura di interpolazione marginale (oppure aggiunta in mezzo ai vari schemi) ; 20

ΘΕωΡΗΤΙΚΗ ΦΥCΙΚΗ

ΠΡΑΚΤΙΚΗ

ΛΟΓΙΚΗ

ΗΘΙΚΗ

228

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

2. ibid. (p. 38, *31 e 39, 38) : alla bipartizione originaria inspectiua – actualis si appongono i termini greci corrispondenti θεωρητική e πρακτική ; accanto alla diuisio della philosophia inspectiua (« θεωρητική inspectiua. Haec diuiditur ») si ripete quindi « secundum Aristotelem » (l. *33). Nella subdiuisio della filosofia πρακτική (p. 39, 38-41), i manoscritti ζ ιη εθ aggiungono infine il Graecum ἠθικήν corrispondente a moralem, disposto alla sua sinistra (ζ ιη) oppure – erroneamente – sopra la tripartizione (εθ) ; 3. ibid. (p. 39, 42-44 e 45-46) : a destra del diagramma originario vengono inseriti due schemi interamente in greco. Il primo, alla cui sommità in ζ ιη απ è apposto il titolo αρτιc , presenta la divisione aristotelica della filosofia pratica (πρακτικὴ φιλοσοφία) in ἠθικήν – οἰκονομικήν – πολιτικήν (con corruzione πολιτικήν  > πρακτικήν, su cui torneremo) ; il secondo, con titolo ΠΑΑΤ in ζ ιη απ δ, presenta invece la divisione platonica νομοθετικόν – δικαστικόν, risalente in ultima analisi al Gorgia66. Sui due titoli si è espressa in modo convincente Patrizia Stoppacci67, che in essi ha identificato l’esito della corruzione, rispettivamente, di ΑΡΙCΤ(ΟΤΕΛΗC) e ΠΛΑΤ(ωΝ) : alla sommità dei diagrammi, cioè, l’interpolatore avrebbe posto il nome del filosofo tradizionalmente considerato autore dello schema. Stoppacci ha quindi riprodotto un trattino verticale di collegamento (che forse leggeva nell’edizione elettronica francese di Δ) 68 tra οἰκονομικήν e παατ, concludendo che « l’oeconomica, branca della practica, viene suddivisa a sua volta in nomothetica e dicastica, due rami della filosofia platonica, suggerendo così una soluzione conciliativa tra la 66 Cfr. Plat., Gorg. 464b-c : Δυοῖν ὄντοιν τοῖν πραγμάτοιν δύο λέγω τέχνας· τὴν μὲν ἐπὶ τῇ ψυχῇ πολιτικὴν καλῶ, τὴν δὲ ἐπὶ σώματι μίαν μὲν οὕτως ὀνομάσαι οὐκ ἔχω σοι, μιᾶς δὲ οὔσης τῆς τοῦ σώματος θεραπείας δύο μόρια λέγω, τὴν μὲν γυμναστικήν, τὴν δὲ ἰατρικήν· τῆς δὲ πολιτικῆς ἀντὶ μὲν τῆς γυμναστικῆς τὴν νομοθετικήν, ἀντίστροφον δὲ τῇ ἰατρικῇ τὴν δικαιοσύνην. Ἐπικοινωνοῦσι μὲν δὴ ἀλλήλαις, ἅτε περὶ τὸ αὐτὸ οὖσαι, ἑκάτεραι τούτων, ἥ τε ἰατρικὴ τῇ γυμναστικῇ καὶ ἡ δικαιοσύνη τῇ νομοθετικῇ· ὅμως δὲ διαφέρουσίν τι ἀλλήλων. 67  Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 258-261. 68  Su cui vd. supra a p. 52-53.

ΝΟΜΟΘΕΤΙΚΟΝ ΝΟΜΟΘΕΤΙΚΟΝ

hmetica in arithmetica musica geometrica musica geometrica astronomia astronomia

ΔΙΚΑCΤΙΚΟΝ ΔΙΚΑCΤΙΚΟΝ

DEFINITIO DEFINITIO PHILOSOPHIAE PHILOSOPHIAE

ΘΕωΡΕΤΙΚΗ ΘΕωΡΕΤΙΚΗ

parte iii : la redazione ΦΥCΙΚΗ ΦΥCΙΚΗ

iii

ΠΡΑΚΤΙΚΗ ΠΡΑΚΤΙΚΗ

229

ΛΟΓΙΚΗ ΛΟΓΙΚΗΗΘΙΚΗ ΗΘΙΚΗ

speculazione del primo e quella del secondo filosofo »69. Dal momento tuttavia che nei manoscritti Δ non si è rinvenuta traccia del segno verticale di collegamento, proponiamo di leggere i due diagrammi come interventi indipendenti l’uno dall’altro, in questo modo :

ΑΡΙCΤΟΤΕΛΗC ΑΡΙCΤΟΤΕΛΗC

19

ΗΘΙΚΗΝ ΗΘΙΚΗΝ ΟΙΚΟΝΟΜΙΚΗΝ ΟΙΚΟΝΟΜΙΚΗΝ ΠΟΛΙΤΙΚΗΝ ΠΟΛΙΤΙΚΗΝ

20

ΠΛΑΤωΝΠΛΑΤωΝ

ΝΟΜΟΘΕΤΙΚΟΝ ΝΟΜΟΘΕΤΙΚΟΝΔΙΚΑCΤΙΚΟΝ ΔΙΚΑCΤΙΚΟΝ

Nel Gorgia di Platone (che ovviamente presenta la bipartizione in forma discorsiva, e non come una vera e propria diuisio) νομοθετικόν e δικαστικόν sono citati come parti costitutive della politica. Andando tuttavia a verificare l’occorrenza dei due termini nei Commenti alessandrini all’Isagoge già citati 20 in riferimento a ω (dunque Ammonio, ΠΡΑΚΤΙΚΗ ΠΡΑΚΤΙΚΗ Elia, David e il più ΘΕωΡΗΤΙΚΗ ΘΕωΡΗΤΙΚΗ tardo Ps. Elia), appare chiaro come la medesima dicotomia νομοθετικόν – δικαστικόν sia in essi ΛΟΓΙΚΗ esplicitamente presenΦΥCΙΚΗ ΦΥCΙΚΗ ΛΟΓΙΚΗ ΗΘΙΚΗ ΗΘΙΚΗ tata come διαίρεσις platonica della πρακτικὴ φιλοσοφία, subito sotto la tripartizione aristotelica in ἠθική – οἰκονομική – πολιτική confluita nel nostro primo diagramma70. Un’interpretazione plausibile dei due schemi Δ è dunque che essi 69  Cfr. sempre

Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 260. In Porph. Isag. (p. 15, 2-3 ; 11-12) ; Elias, In Porph. Isag. 12 (p. 31, 28-29 ; 32, 27-28) ; David, In Porph. Isag. 23 (p. 74, 12-13 ; 75, 34) ; Ps.  Elias, In Porph. Isag. 22, 27 (p. 46) e 22, 16 (p. 45) ; per un’analisi dei passi cfr. Gertz, Elias and David. Introductions to Philosophy, p. 7. Se tuttavia la tripartizione aristotelica è tradita sostanzialmente negli stessi termini in tutti i testi in esame, una netta opposizione rispetto alla bipartizione platonica della stessa φιλοσοφία πρακτική in νομοθετικόν – δικαστικόν è presente soltanto nei commenti più tardi di Elia, David e Ps. Elia. Si noti infine che in almeno due testimoni del commento di Ammonio all’Isagoge, i mss. München, Bayerische Staatsbibl., graec. 222 (seconda metà del sec. XIII) e Firenze, Bibl. Medicea Laurenziana, Plut. 71.03 (sec. XV), un diagramma diairetico rappresenta ciascuna delle tre voci della πρακτική φιλοσοφία (ἠθική – οἰκονομική – πολιτική) come ulteriormente suddivisa, al livello inferiore dello schema, in νομοθετικόν – δικαστικόν : sullo schema in questione vd. infra alla nota 83 p. 236. 70 Cfr. Amm.,

ΦΥCΙΚΗ

230

19

ΗΘΙΚΗΝ

le

ΛΟΓΙΚΗ

institvtiones hvmanarvm litterarvm

ΗΘΙΚΗ

di cassiodoro

rappresentino le diuisiones (rispettivamente aristotelica e platonica) codificate dalla tradizione scolastica per la filosofia pratica, e che siano stati attinti da un commento della ΑΡΙCΤΟΤΕΛΗC ΠΛΑΤωΝ medesima scuola alessandrina già alla base del diagramma di Cassiodoro. Andranno dunque intesi come complemento della suddivisione actualis inΔΙΚΑCΤΙΚΟΝ moralem – ΟΙΚΟΝΟΜΙΚΗΝ originaria ΠΟΛΙΤΙΚΗΝ della philosophia ΝΟΜΟΘΕΤΙΚΟΝ dispensatiuam – ciuilem (p. 39, 38-41)71. 4. Ibid. (p. 39, 47-50)  : ancora più in basso (sempre alla destra del diagramma originario) è riportato un terzo schema in greco, così concepito in ζ λ ιη :

20

ΘΕωΡΗΤΙΚΗ ΦΥCΙΚΗ

ΠΡΑΚΤΙΚΗ

ΛΟΓΙΚΗ

ΗΘΙΚΗ

Dal momento che, come si è detto, da un lato θεωρητική – πρακτική e dall’altro φυσική – λογική – ἠθική corrispondono ai due schemi di diuisio philosophiae comunemente attribuiti ad Aristotele e Platone, questo terzo diagramma è stato inteso come un tentativo di contaminazione tra di essi ; contaminazione, tuttavia, assai poco perspicua ai nostri occhi, e di cui si stenta a comprendere il senso72 . Una lettura molto 71 Proprio come intuito, nel tentativo di organizzare l’insieme delle varie aggiunte, dai manoscritti β δ, che infatti traspongono i Graeca all’interno del diagramma di sinistra. La famiglia εθ agisce invece in senso opposto, trasponendo la tripartizione latina in moralem – dispensatiuam – ciuilem all’interno del diagramma di destra, subito sotto ΗΘΙΚΗ : vd.  infra l’appendice di immagini alle p. 454 e 456. 72 Per un altro – e ben più comprensibile – tentativo medio-platonico di armonizzare i due modelli di diuisio philosophiae si veda la ripartizione proposta nel Didaskalicos di Alcinoo in θεωρητική (θεολογικόν – φυσικόν – μαθηματικόν) – πρακτική (ἠθικόν – οἰκονομικόν – πολιτικόν) – διαλεκτικη [διαιρετικόν – ὁριστικόν – ἀναλυτικόν – ἐπαγωγικόν – συλλογιστικόν (ἀποδεικτικόν – ἐπιχειρηματικόν – ῥητορικόν – σοφίσματα)] : cfr.  Alcin. Intr. 3 (p. 3-4), puntualmente analizzato da I. Hadot, Arts libéraux, p. 73-80 (si veda in particolare la tabella a p. 74) ; Reis, Curricula vix mutantur, e Schneider, Les définitions, II (2013), p. 8-9.

parte iii : la redazione

iii

231

interessante dello schema è stata proposta da Massimiliano Vitiello73, che lo ha accostato a un passo dei Getica di Giordane (derivanti, come è noto, dalla perduta Historia Gothorum di Cassiodoro) dedicato allo schema utilizzato da Deceneo per l’acculturazione dei Goti : Qui [scil. Deceneus] cernens eorum animos sibi in omnibus oboedire et naturale eos habere ingenium, omnem pene philosophiam : erat namque huius rei magister peritus. Nam eos instruxit  ethicam eos erudiens, barbaricos mores compescuit ; physicam tradens, naturaliter propriis legibus uiuere fecit […] ; logicam instruens, rationis eos supra ceteras gentes fecit expertos. Practicen ostendens, in bonis actibus conversari suasit ; theoreticen demonstrans, signorum XII et per ea planetarum cursus omnemque astronomiam contemplari edocuit […]74.

Avendo riscontrato evidenti analogie tra i due passi, tanto sul piano terminologico quanto su quello tematico, Vitiello ha quindi identificato a monte del testo di Giordane (e dunque nell'Historia Gothorum di Cassiodoro) un accostamento tra tripartizione platonica della filosofia (ethica – physica – logica) da un lato e bipartizione aristotelica (theoretica – practica) dall’altro, analogo a quello presente nel diagramma θεωρητική : (φυσική) – πρακτική : (λογική – ἠθική) del testo III. A tal proposito ci permettiamo tuttavia di sottolineare che in Giordane schema platonico e aristotelico risultano semplicemente accostati, non ‘fusi’ in un unicum come avviene nei manoscritti Δ75 : sembrerebbe quindi azzardato parlare, per l’Historia Gothorum, di una vera e propria contaminazione tra le due diuisiones, e non semplicemente di un parallelismo. A maggior ragione sarà possibile ipotizzare una lettura alternativa per lo stesso diagramma Δ, interpretandolo come il risultato di una conflazione 73 Cfr. Vitiello, Il principe, p. 90-100, poi ripreso da Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 258-261. 74  Iord., Get. 69 (p. 32, 1-9). 75  A eccezione della famiglia εθ, che ha trasposto la bipartizione θεωρητική – πρακτική proprio al centro del diagramma di sinistra (con il risultato di creare una ripetizione rispetto alle precedenti l. *31 e 38 : « θεωρητική inspectiuam – πρακτική et actualem »), lasciando in basso a destra la sola tripartizione « φυσική – (λογική – ἠθική) » : vd.  infra l’appendice di immagini a p. 454.

232

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

erronea (ossia estranea alle intenzioni originarie dell’interpolatore e intervenuta piuttosto nei successivi passaggi di copia) di due distinti diagrammi : il primo con la divisione aristotelica della filosofia in θεωρητική – πρακτική e il secondo con quella platonica in φυσική – λογική – ἠθική. 5. Ibid. (p. 39, 47) : alla sommità di questo terzo diagramma, i manoscritti ζ  λ ιη presentano l’intitolazione « Definitio philosophiae », non pertinente rispetto al contenuto dello schema ; il titolo φιλοcο φια tradito da απ e da δ (quest’ultimo, in caratteri latini), di certo più coerente rispetto al contenuto del diagramma, riflette verosimilmente un tentativo di correzione intervenuto solo in seguito76. Una possibile spiegazione è che il titolo definitio philosophiae fosse riferito alla serie di definizioni della filosofia riportate sotto alle ll. 51-64, in greco e in latino (proprio come ricostruito dal ms. δ)77 e che sia semplicemente ‘caduto a testo’ nel punto sbagliato. In alternativa, si può pensare che un’originaria intitolazione diuisio philosophiae del diagramma (per cui vd. infra nella nota marginale al § 7 : « haec secundum Platonem est diuisio philosophiae ») si sia corrotta in definitio philosophiae per interferenza della serie di definizioni riportate (e ampliate) nel paragrafo successivo. 6. Si possono ancora ricondurre al testo III due brevi interpolazioni, tradite dai manoscritti Δ in posizioni diverse ma verosimilmente afferenti a un intervento unitario : la definizione in greco φιλοσοφία ὁμοίωσις θεῷ κατὰ τὸ δυνατὸν ἀνθρώπῳ (con uso del compendio greco ανωι ), riportata sotto i diagrammi subito prima del § 5 (p. 40, 51-53), e la traduzione in latino della stessa definizione « philosophia est adsimilari Deo secundum quod possibile est homini », trascritta ancora più avanti 76 Vd. infra

l’appendice di immagini alle p. 455 e 456. quale infatti presenta l’intitolazione definitio philosophiae in fondo al diagramma, subito prima dell’elenco di definizioni latine ; omette invece quella greca, per cui cfr. l’apparato dell’edizione ad loc. e l’appendice di immagini infra, a p. 456. Anche considerando la tendenza di δ a intervenire sul testo, è verosimile che l’assetto del diagramma nel codice rifletta un insieme di (ragionevoli) innovazioni sue proprie, volte a dar senso al confuso materiale tradito. 77 Il

parte iii : la redazione

iii

233

alla fine dello stesso paragrafo (p. 41, 62-64). La disposizione del materiale si spiega probabilmente ipotizzando che un’aggiunta, in origine posta a margine del § 5 che contiene le tre definizioni latine di philosophia, sia stata male interpretata al livello del subarchetipo Δ, cadendo quindi a testo in posizioni differenti. Anche in questo caso la fonte di III è probabilmente costituita da un commento alessandrino all’Isagoge di Porfirio, dunque la stessa scuola cui aveva attinto Cassiodoro per le definizioni latine di filosofia : tanto in Ammonio quanto in Elia, David e Ps. Elia (dunque, verosimilmente, anche in Olimpiodoro) vengono infatti citate in ordine sei definizioni della filosofia, di cui Cassiodoro nel § 5 aveva proposto in traduzione latina la seconda, la terza e la quinta : il testo III ne riproduce invece la quarta78. Soltanto in Elia, David e Ps. Elia le sei definizioni vengono riportate in un elenco continuo e una di seguito all’altra ; in Ammonio l’ordine è il medesimo, ma le definizioni sono separate dalle rispettive spiegazioni79 ; 7. l’ultimo intervento Δ all’interno di questa sezione è una lunga nota marginale interamente volta a illustrare la tripartizione platonica della filosofia, in Dial. 7 (p. 42, 91 - 43, 101) : « Naturalis, hoc est ΦΥCΙΚΗ, ea pars in qua de naturae inquisitione tractatur. Rationalis, hoc est ΛΟΓΙΚΗ, in qua quaeritur quonam modo ueritas percipi possit. Moralis, hoc est ΗΘΙΚΗ, in qua de moribus agitur bonorumque finibus appetendis malorumque uitandis. Haec secundum Platonem est diuisio philosophiae ». La fonte è chiaramente costituita da Avg., Ciu. 8, 1080 : si spiegano 78 Le sei definizioni proposte dalla scuola alessandrina (in seguito diventate canoniche nei testi filosofici bizantini : cfr. Ierodiakonou – Zografidis, Early Byzantine Philosophy, p.  846-848) sono : 1) φιλοσοφία ἐστὶ γνῶσις τῶν ὄντων ᾗ ὄντα ἐστί ; 2) φιλοσοφία ἐστὶ γνῶσις θείων τε καὶ ἀνθρωπίνων πραγμάτων ; 3) φιλοσοφία ἐστὶ μελέτη  θανάτου ; 4) φιλοσοφία ἐστὶ ὁμοίωσις θεῷ κατὰ τὸ δυνατὸν ἀνθρώπῳ ; 5) φιλοσοφία ἐστὶ τέχνη τεχνῶν καὶ ἐπιστήμη ἐπιστημῶν ;  6) φιλοσοφία ἐστὶ φιλία σοφίας. Per la loro analisi cfr. in particolare Schneider, Les définitions, I (2012), p. 1-9. 79 Cfr. Amm., In Porph. Isag. (p. 3, 1-2 ; 3, 8-9 ; 6, 27 ; 4, 15-16) ; Elias, In Porph. Isag. 4 (p. 8, 9-12) ; David, In Porph. Isag. 7 (p. 20, 28-30) ; Ps. Elias, In Porph. Isag. 10, 10-12 (p. 9). 80 Cfr. Avg., Ciu. 8, 10 (p. 227, 37-45) : « Nec, si litteras eorum Christianus ignorans uerbis, quae non didicit, in disputatione non utitur, ut uel natu-

234

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

così le forti consonanze con Isid., Orig. 2, 24, 4 (p. 102-103), derivante come si è visto (ma in modo autonomo) dal medesimo modello. La nota è collocata in margine al § 7 sulla philosophia actualis da ε λ ι e in margine alla definizione di philosophia naturalis (p.  41, 68-72) da θ β 2 , mentre è omessa (come spesso avviene per i marginalia) da ζ η απβ a.c. δ. Anche in questo caso, l’accordo tra testimoni afferenti ai rami opposti dello stemma bipartito (ε λ da una parte, ι dall’altra) dovrebbe riflettere il testo del subarchetipo Δ. Dall’analisi delle interpolazioni Δ alla sezione sulla diuisio philosophiae emerge dunque con chiarezza come già all’altezza del subarchetipo (ricostruibile grazie all’accordo ζ λ ι) fossero presenti dei veri e propri errori : − nei primi due diagrammi in greco, la corruzione testuale dei titoli ΑΡΙCΤ(ΟΤΕΛΗC) e ΠΛΑΤ(ωΝ), nonché del Graecum πολιτικήν in πρακτικήν ; − il terzo diagramma con le divisioni rispettivamente aristotelica e platonica della filosofia (θεωρητική – πρακτική e φυσική – λογική – ἠθική), forse in origine concepito come successione di due schemi distinti, si presenta in Δ come un diagramma unitario con titolo definitio philosophiae. Proprio per la difficoltà di stabilire con esattezza quali fossero le intenzioni originarie dell’interpolatore (e dunque se la sistemazione del materiale all’altezza di Δ corrisponda o meno a un errore, intervenuto in passaggi di copia successivi), nell’edizione si è preferito stampare il testo tradito tra cruces ; − l’aggiunta marginale della quarta definizione della filosofia, comprendente almeno testo greco (φιλοσοφία ὁμοίωσις θεῷ κατὰ τὸ δυνατὸν ἀνθρώπῳ) e traduzione latina (« phiralem Latine uel physicam Graece appellet eam partem, in qua de naturae inquisitione tractatur, et rationalem siue logicam, in qua quaeritur quonam modo ueritas percipi possit, et moralem uel ethicam, in qua de moribus agitur bonorumque finibus adpetendis malorumque uitandis, ideo nescit ab uno uero deo atque optimo et naturam nobis esse, qua facti ad eius imaginem sumus, et doctrinam, qua eum nosque nouerimus, et gratiam, qua illi cohaerendo beati simus ».

parte iii : la redazione

iii

235

losophia est adsimilari Deo secundum quod possibile est homini ») è stata smembrata in due parti distinte, confluite rispettivamente prima e dopo il § 5 con le definizioni cassiodoree. È possibile che la formulazione originaria comprendesse anche il titolo definitio (eventualmente corruttela di diuisio) philosophiae, tradito in Δ alla sommità del diagramma precedente. Questi errori si spiegano bene come intervenuti nel delicato momento della ‘messa a testo’ di un insieme probabilmente confuso e articolato di marginalia, forse collocabile nel passaggio dall’originale dell’interpolatore (III) al subarchetipo (Δ). Nell’edizione si è dunque scelto di intervenire sul testo tràdito in misura maggiore rispetto al solito, nella convinzione che difficilmente un interpolatore che aveva accesso a materiale così raro – e soprattutto era capace di accostarlo in modo coerente al ben più semplice diagramma latino di Cassiodoro – avrebbe commesso, nell’atto di copia, errori tali da rendere il testo incomprensibile. In conclusione, le interpolazioni del testo III in Dial. 4-7 appaiono tutte incentrate sull’opposizione tra la diuisio aristotelica e quella platonica della filosofia. La sezione diagrammatica risulta particolarmente complessa e difficile da interpretare, in quanto l’articolato testo riflesso nei manoscritti Δ può essere sempre spiegato o come un tentativo (confuso ab origine) di contaminazione tra le due dottrine tradizionali o, viceversa, come il risultato dell’erronea lettura di diagrammi originariamente coerenti, atti a illustrare le διαιρέσεις della φιλοσοφία πρακτική e poi della φιλοσοφία in genere. Le fonti del materiale interpolato sono costituite dal De ciuitate Dei di Agostino e, soprattutto, da un commento alessandrino all’Isagoge di Porfirio, la medesima scuola cui aveva attinto Cassiodoro nell’originario capitolo ω : un testo di indubbia rarità in Occidente a partire dalla fine del VI-inizio VII secolo, circostanza che rafforza l’ipotesi della paternità ‘vivariense’ del materiale confluito in Δ81. Un ulteriore elemento di raffronto è rappresentato dal frequente uso di schemi (sotto forma di semplici divisioni diairetiche, pro81  Cfr. già Vitiello, Il principe, p. 98, e Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 261.

236

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

prio come avviene in Δ) nei testi legati alla pratica dell’insegnamento nelle scuole neoplatoniche di VI-VII secolo82 . I casi che ci riguardano più da vicino sono costituiti dai già noti commenti all’Isagoge di Porfirio di scuola alessandrina : nonostante l’assenza, tanto per Ammonio quanto per Elia e David, di edizioni critiche fondate sull’esame completo della tradizione manoscritta, è stato infatti possibile rinvenire in alcuni testimoni di XIII-XV secolo diagrammi sulla φιλοσοφίας διαίρεσις accostabili a quelli Δ83. Allo stesso proposito si possono citare gli schemi presenti nel commento al Gorgia di Olimpiodoro84 e quelli confluiti in alcune voci ‘filosofiche’ della Suda, comprendenti divisioni per le βίων ἠθικαὶ αἱρέσεις (β 294, s.v. βίος) e per i χαρακτῆρες καὶ πρακτικὸν τοῦ λόγου τοῦ

82 Cfr. Morresi,

Testo e immagine a Vivarium, p. 111-115. vedano in particolare i mss. München, Bayerische Staatsbibl., graec. 222 (seconda metà del sec. XIII : https ://www.digitale-sammlungen.de/en/ view/bsb00091311) e Firenze, Bibl. Medicea Laurenziana, Plut. 71.03 (sec. XV : http ://mss.bmlonline.it/Catalogo.aspx ?Shelfmark=Plut.71.3), i quali presentano tra gli altri un complesso diagramma sulla diuisio philosophiae rispettivamente sotto un breve estratto da David (f. 1r del Plut. 71.03) e all’interno del commento di Ammonio a Porfirio (f. 3r del codice di Monaco). Com’è naturale, per procedere oltre in questa direzione sarebbe necessario uno studio approfondito della tradizione greca degli stessi trattati, così da valutare l’effettiva diffusione dei diagrammi e, soprattutto, l’opportunità o meno di proporne una datazione contemporanea al testo principale (si vedano le analoghe considerazioni svolte, a proposito degli schemi diairetici delle Tabulae Vindoboneneses, da Overwien, Medizinische Lehrwerke, p. 35-36). All’interno del commento di Elia all’Isagoge, la presenza di schemi è segnalata addirittura a testo con l’espressione καθὼς  / καθὰ τὸ διάγραμμα τοῦτο δηλοῖ (cfr.  Elias, In Porph. Isag. 5 [p. 13, 16-23] e 22 [p. 65, 10-14]). In questo caso tuttavia i diagrammi, di forma rettangolare, appaiono più complessi e richiedono uno sforzo attivo di interpretazione da parte del lettore, che deve combinare i termini riportati agli angoli esterni e lungo le diagonali del rettangolo stesso (cfr. sempre Overwien, Medizinische Lehrwerke, p. 79-80) : una situazione che potremmo piuttosto assimilare, anziché ai semplici diagrammi ad albero riportati all’interno delle Institutiones, ai ‘quadrati logici’ e agli schemi a epsilon coricata ampiamente traditi nei testimoni dell’Organon aristotelico e, in ambito latino, da Boezio, confluiti anche nel trattatello ΦΔ De syllogismis (vd. supra, p. 157 sgg.). 84 Cfr. Olymp., Gorg. – ed. L.  G. Westerink, passim (si vedano in particolare i diagrammi marginali e a testo riportati alle p. 5, 30, 35, 72, 77, 82, 104, 212, 249). 83 Si

parte iii : la redazione

iii

237

Πλάτωνος (δ 627, s.v. διαλεκτική) 85. Altri testimoni della medesima pratica neoplatonica di inserire diagrammi di ausilio al testo in manuali scolastici, utilmente segnalati da Tiziano Dorandi e Oliver Overwien86, sono il commento al Fedone platonico di Damascio ; il cosiddetto Tractatus Coislinianus sulla commedia ; le Tabulae Vindobonenes, diagrammi diairetici sulla dottrina di Galeno traditi dal ms. Wien, ÖNB, med. gr. 16 (olim 35) 87 ; il ms. Wien, ÖNB, phil. gr. 314, comprendente gli estratti della Vita di Platone di Diogene Laerzio ; i manoscritti degli scholia a Platone 88 ; la scriptio inferior del ms. Paris, BnF, gr. 1330, addirittura databile tra la fine del V e la metà del VI secolo, che tramanda all’unità C (ff. 16, 18, 96, 97+98) « frammenti di un commento altrimenti ignoto alla logica aristotelica, forse agli Analitici primi » comprendente appunto numerosi schemi ad albero89. Presi nel loro complesso, questi passi – pur non del tutto sovrapponibili agli schemi 85  Rispettivamente θεωρητική – πρακτική – λογική (Suid., I, p. 472, 20-22) e ὁ ὑφηγητικός – καὶ ὁ ζητητικός. διαιρεῖται δὲ ὁ ὑφηγητικός : εἰς θεωρηματικόν – καὶ ὁ θεωρηματικὸς δὲ : εἰς τὸ φυσικόν – καὶ λογικόν. ὁ δὲ πρακτικός : – εἰς τὸ ἠθικόν – καὶ πολιτικόν. ὅτι καὶ τοῦ ζητητικοῦ β’ εἰσὶ χαρακτῆρες : γυμναστικός – καὶ ἀγωνιστικός. καὶ τοῦ ἀγωνιστικοῦ : ἐνδεικτικός – καὶ ἀνατρεπτικός (Suid., II, p. 63, 1-11) ; per altri diagrammi, privi di contatto con la diuisio philosophiae ma sempre tratti dalla fonte ‘filosofica’ della Suda, cfr. ibid., II, p. 24 ; III, p. 5, 119, 121 ; IV, p. 519. In generale la presenza di diagrammi a margine di alcuni articoli filosofici, volti a riassumerne il contenuto e con ogni evidenza derivanti dallo stesso modello, appare come una caratteristica costante della ‘philosophische Hauptquelle’ della Suda (una raccolta di passi principalmente tratti dalle Vite di Diogene Laerzio, dal Commento ai Topica aristotelici di Alessandro di Afrodisia e dal Commento al De anima di Giovanni Filopono, con alcune aggiunte di brani di carattere cristiano) : cfr.  Dorandi, Laertiana, p. 141-142, che riassume la ricostruzione dell’editrice Ada Adler (cfr. Suid., I, p. xxi-xxii). 86 Cfr. sempre Dorandi, Laertiana, p. 146-147, cui si rimanda per riferimenti completi e ulteriore bibliografia, e Overwien, Medizinische Lehrwerke, p. 42-26. Di grande interesse sono anche i riferimenti di Overwien agli schemi ad albero traditi da fonti siriache, a loro volta derivanti da testi filosofici alessandrini. 87 Per cui cfr. Gundert, Die Tabulae Vindobonenses, e più recentemente Overwien, Medizinische Lehrwerke, in particolare alle p. 35-46 e 103. 88 Per cui si veda l’accurata e completa appendice di scholia figurata in Schol. Plat., p. 277-296. 89 Cfr. Faraggiana di Sarzana, Il Nomocanon Par. gr. 1330, passim, e p. 216-2221 (con relative Tavv. 5-8) ; la citazione è tratta da p. 218.

238

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Δ per contenuto – ben testimoniano l’uso diffuso in testi di tipo manualistico e lessicografico (le principali tipologie di fonti compulsate dal nostro interpolatore) di rappresentare in forma di arbores le divisioni elaborate dalle varie scuole filosofiche ed esegetiche. È infine opportuno rilevare come riflessioni di questo genere non risultino isolate nemmeno durante la prima età carolingia : tra VIII e IX secolo è infatti attestata una diffusione relativamente ampia di rappresentazioni schematiche della diuisio philosophiae, attinte allo schema aristotelico, a quello platonico o a contaminazioni di diversa natura tra i due, alcune delle quali addirittura comprendenti Graeca. La fonte primaria è costituita da Isid., Orig. 2, 24 (che come si è visto presenta di seguito tripartizione platonica desunta da Agostino e bipartizione aristotelica tratta dal capitolo originario di Cassiodoro) e Diff. II 38-40 (fondato sulla diuisio platonica, all’interno della quale tuttavia vengono ricondotte alla physica sette discipline anziché quattro), che nei trattatelli carolingi appaiono variamente rielaborati e accostati proprio ai diagrammi cassiodorei (in forma II) dei capitoli De rethorica e De dialectica90. 90  Per un panorama complessivo sulle trattazioni altomedievali della diuisio philosophiae, in forma tanto schematica quanto discorsiva, cfr. in primo luogo Bischoff, Mittelalterliche Studien, I, p. 273-288, che si concentra in particolare sulla tripartizione platonica e, al suo interno, sulla divisione della physica in sette discipline (oltre al Quadrivio, astrologia, mechanica e medicina), attestate nell’insegnamento irlandese tra la fine del VII e il IX secolo a partire dalla trattazione di Isidoro in Diff. II 38-40. Sullo stesso tema cfr.  Murdoch, Album of Science, n° 28 p. 39, Evans, The Ysagoge in Theologiam, p. 6-9, e Iwakuma, The Division of Philosophy, p. 165-172, e Arfé, La tradizione scientifica, con una sintesi sulla classificazione delle Artes in età carolingia. La diuisio aristotelica proposta da Cassiodoro e Isidoro sarà ancora alla base dello schema impiegato da Gerberto di Aurillac, secondo la nota classificazione proposta da Richerio di Reims nella sua Historia (3, 60) ; sulla tradizione della diuisio philosophiae nei secoli del Basso Medioevo cfr. in particolare Murdoch, Album of Science, n° 29-32 p. 40-42 ; Evans, The Ysagoge in Theologiam ; Iwakuma, The Division of Philosophy, p. 168-186. A parte si segnala infine il trattato De septem artibus liberalibus tradito dal ms. Paris, BnF, lat. 7530 ai ff. 62v-65v (edito da Schindel, De septem artibus liberalibus, p. 134-144), la cui diuisio è in definitiva riconducibile a Isid., Diff. II 38-40 ; sulla natura profondamente contaminata del trattato, che all’interno dei paragrafi dedicati alle varie discipline intreccia strettamente citazioni isidoriane e cassiodoree (con un testo afferente al ramo autentico delle Institutiones, in redazione ‘intermedia’ ω1), vd. supra, nota 43 a p. 36.

parte iii : la redazione

iii

239

3.1.2 Diagrammi sulla diuisio philosophiae in età carolingia Una prima testimonianza della diffusione di diagrammi sulla diuisio philosophiae in età carolingia è costituita dagli Schemata dello ps. Alcuino : un insieme di schemi sulla divisione della retorica e della dialettica, inseriti (insieme al componimento autentico O uos est aetas, iuuenes) in un gruppo consistente di testimoni del De rhetorica e del De dialectica di Alcuino, in posizione intermedia tra i due trattati91. In questa stessa collocazione, gli Schemata sono editi nella Patrologia Latina tra le opere di Alcuino (PL 101, coll. 945-950, sulla base del ms. München, Bayerische Staatsbibl., Clm 14377) ; non compaiono invece, probabilmente perché considerati (a ragione) non autentici, alla fine del De rhetorica nelle successive edizioni curate da Halm, Howell e Zimmermann92 . 91  Vd. anche Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 60*. Incrociando le liste di manoscritti presentate da Knappe, Traditionen der klassischen Rhetorik, p. 172 e 500-519 ; Wallach, Alcuin and Charlemagne, p. 89-90, e Costrino, Alcuin’s ‘Disputatio de rhetorica’, p. 92, si ottiene il seguente elenco di testimoni : Berlin, Staatsbibliothek, Phillipps 1780 (Rose 176, che è anche testimone parziale delle Institutiones in testo Ω), ff.  32-34 ; Bruxelles, Bibl. Royale 9581-9595 (1372), ff. 65v-66r ; il distrutto Chartres, Bibl. mun. 77 (57), ff. 30-36 e 60 ; Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 342, ff. 27r-33v, e 1461, ff. 25r-29v ; München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6407, ff. 38r-42v ; Clm 13084, ff. 23v-26r ; Clm 14377, ff. 25r-31r ; Oxford, Bodleian Libray, Junius 25 (5137), f. 60v ; St. Gallen, Stiftsbibl. 64, p. 313-320, e 273, p. 224-236 ; Wien, Österreichische Nationalibibl. 2484, ff. 37r-41v ; Zurich, Zentralbibl. 80, ff. 107v-113r. Cogliamo l’occasione per aggiungere a questo elenco, come ulteriore testimone parziale, il ms. Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1341 (f. 108v, con i diagrammi IX-XIII), originario di Lorsch e databile alla seconda metà del sec. X, nonché i più tardi codici Paris, BnF, lat. 7203, ff. 3v-4v (sec. XII inc.) e Parma, Bibl. Pal., Parm. 718, ff. 29v-30v (sec. XIII), identificati da Pieragostini, Arithmetic, music, and cosmology, p. 80-84. Per un censimento dei testimoni del De rhetorica e del De dialectica alcuiniani cfr. invece Cslma II (1999), p. 131-132 e 160-161, e Ganz, Handschriften der Werke Alkuins, p. 189190 ; sul carme O uos est aetas di Alcuino (carm. 80.1) si veda infine Wallach, Alcuin and Charlemagne, p. 86-88 ; Cslma II (1999), p. 94 ; Lendinara, A  Poem for All Season. 92 Cfr. rispettivamente RLM, p. 525-550 ; Howell, The rhetoric of Alcuin and Charlemagne, p. 65-158 ; non mi è stato invece possibile consultare la tesi di H. L. Zimmermann, A  Critical Text : Alcuin’s De rhetorica et de Virtutibus Sapientissimi Regis Karoli et Albini Magistri, New York, 1965. Il più recente Costrino, Alcuin’s ‘Disputatio de rhetorica’, presenta alle p. 92-102 l’edizione degli Schemata sulla retorica (correttamente ricondotti al capitolo De retho-

240

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Gli Schemata pseudo-alcuiniani comprendono diciassette diagrammi : i primi otto, dedicati alla retorica, sono chiaramente desunti dal capitolo Reth. 2-11 delle Institutiones humanae93, attinto da un testo di tipo II o Φ94. I diagrammi successivi (IX-XIII), intervallati da alcune brevi sezioni discorsive, sono invece dedicati alla diuisio della filosofia ; la fonte in questo caso è costituita da Isid., Diff. II 38-40 (p. 96-103) e rimanda dunque in ultima analisi alla tripartizione platonica della filosofia. La serie è chiusa dalla divisione delle virtù (diagrammi XIV-XVII), ultimo sviluppo della philosophia ethica, direttamente tratta da Alcvin., Rhet. 329-330 (coll. 944a-945a, a sua volta attinto al De inuentione ciceroniano)95. Il testo è stato probabilmente assemblato intorno all’800 (datazione del manoscritto più antico, il cod. München, Bayerische Staatsbibl., Clm 6407), dunque ancora negli ultimi anni di vita di Alcuino. La paternità alcuiniana può comunque essere esclusa con relativa certezza, non solo perché la posizione intermedia degli Schemata tra De rhetorica e De dialectica non si spiega bene in prospettiva autoriale, ma anche perché il contenuto rica delle Institutiones : cfr. p. 59-91) ; i diagrammi sulla dialettica sono invece riprodotti alle p. 83-86. 93 Solamente il primo diagramma, dedicato alla oratoris specialis definitio, è attinto alla più ampia trattazione di Isid. Orig. 2, 3 : cfr. PL 101, col. 945d. 94  Si veda l’apparato dei loci similes nell’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2, p. 17-29). Come sempre, dal momento che Φ si differenzia da II solamente in corrispondenza di (rari) errori di copia, non è possibile stabilire con precisione a quale stadio testuale il redattore dei diagrammi abbia attinto. Evans, The Ysagoge in Theologiam, p. 6, accenna alla dipendenza degli Schemata dalla redazione Δ, probabilmente tratto in inganno dalla maggior quantità di diagrammi interpolati in Δ rispetto a Φ ; l’ipotesi può tuttavia essere scartata senza difficoltà, in quanto il testo dello ps. Alcuino non presenta nessuna delle numerose lezioni proprie di Δ per questa sezione. Allo stesso modo è possibile escludere la dipendenza degli Schemata da un testo Ω (apparentemente sottintesa da Costrino, Alcuin’s ‘Disputatio de rhetorica’, p. 59-91, che pone i diagrammi pseudo-alcuiniani direttamente a confronto con il ms. Bambergense delle Institutiones) : si vedano in particolare le lezioni di tipo II attestate nel diagr. III (PL 101, coll. 947-948), in corrispondenza della citazione di Reth. 3. 95 Cfr. l’analisi delle fonti degli Schemata proposta da Bischoff, Mittelalterliche Studien, I, p. 273-288, e Knappe, Traditionen der klassischen Rhetorik, p. 172-176 ; gli stessi diagrammi sono citati in relazione alla fortuna carolingia delle divisioni in forma di ‘stemma’ da Wirth, Von mittelalterlichen Bildern, p. 299-300.

parte iii : la redazione

iii

241

di alcuni diagrammi contrasta parzialmente con quello dei trattati autentici di Alcuino96. Sembra dunque plausibile che l’iniziativa sia da ricondurre a un redattore carolingio, che avrebbe riunito il componimento poetico, gli Schemata e le due opere alcuiniane al fine di creare un manuale unico per lo studio della logica, secondo la pratica delle scuole dell’epoca97. Gli Schemata dello ps. Alcuino hanno goduto di una notevole fortuna nei decenni subito successivi alla loro composizione : sono infatti ripresi tanto nell’Epistola ad Grimaldum abbatem di Ermenrico di Ellwangen, composta alla metà del IX secolo (cfr. EaG 1, 4, 5-32, p.  233-234  = MGH Epist. 5, Karolini Aeui 3, p. 541, 14-40), quanto nel De rerum naturis di Rabano Mauro (15, 1) e nel ms. St. Paul im Lavanttal, Bibl. des Benediktinerstifts, 126/3 (26.1.21), ff. 147v-149r 98. Come ulteriori testimonianze della fortuna degli Schemata si possono citare i diagrammi apposti al De inuentione ciceroniano nel ms. Leiden, Universitätsbibl., Voss. lat. fol. 70 (sec. X), che al f. 51r presenta i cinque schemi cassiodorei relativi ai genera causarum rethoricae (Reth. 3), alle partes rethoricae (Reth. 2), alle partes orationis rethoricae (Reth. 9), ai genera causarum (Reth. 8) e infine agli status rationales e legales (Reth. 4), insieme 96  A questo proposito cfr. in particolare Wallach, Alcuin and Charlemagne, p. 85-89, e Luhtala, On Early Medieval Divisions of Knowledge, p. 84 n. 31, che sottolinea il contrasto tra il De dialectica di Alcuino e il diagr. X, in corrispondenza della divisione della physica (quadripartita nel primo testo, sulla base delle Etymologiae di Isidoro ; suddivisa in sette discipline nel diagr. X, che attinge all’altro celebre passo isidoriano dedicato alla diuisio philosophiae, ossia Diff. II 38-40) : cfr. PL 101, coll. 952b e 492-498. 97 Cfr. Wallach, Alcuin and Charlemagne, p. 85-89, e Cslma II (1999), p. 94 (ma vd. anche le p. 130 e 160). La paternità alcuiniana, inizialmente presupposta da Pallasse, Brève histoire, p. 37 (che per primo ha citato gli Schemata dall’edizione della Patrologia, in relazione al diagr. XV sulla iustitia) e ancora recentemente da Bullough, Alcuin, p. 271, e Stoppacci, La redazione Φ (2017), p. 441-442, è stata invece negata da Bischoff, Mittelalterliche Studien, I, p. 275-276, e III, p. 227. Oltre ai già citati studi di Wallach, Luhtala e Costrino, si segnalano i contributi sugli Schemata di Evans, The Ysagoge in Theologiam, p. 6 ; Irvine, The making of textual culture, p. 525 n. 187, e Knappe, Traditionen der klassischen Rhetorik, p. 172-176 (ripreso in Knappe, Classical Rhetoric, p. 15). 98 Per tutti e tre i testi cfr. sempre Bischoff, Mittelalterliche Studien, I, p. 275-276. Sull’Epistula ad Grimaldum abbatem si rimanda inoltre alla ricca introduzione dell’editore in EaG – ed. F. Mosetti Casaretto, p. 1-172 ; cfr. inoltre, alle p. 394-395, il commento al cap. 4 con la citazione dagli Schemata.

242

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ad alcune definizioni tratte da Boezio, libro IV del De differentiis topicis ; come mostrato da Irene O’Daly, anche in questo caso il materiale risulta attinto non direttamente dalle Institutiones, bensì dagli Schemata pseudo-alcuiniani, di cui condivide alcune lezioni congiuntive99. Un ultimo episodio che testimonia la diffusione di diagrammi sulla diuisio philosophiae in epoca carolingia è costituito dal De partibus philosophiae (inc. Philosophia tripharie primo diuiditur), un trattatello composto da una prima sezione discorsiva e poi da una serie di schemi, diffuso in almeno due versioni in un gruppo consistente di testimoni databili tra IX e XIV secolo100. La sua forma più breve è inoltre confluita nell’introduzione all’Ars grammatica dello Ps. Dinamio (§§ 13-16 dell’edizione di Angelo Mai)101, probabilmente assemblata alla fine del VII-inizio dell’VIII secolo e tradita dai mss. Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1746, ff. 60v61v (l’unico testimone completo, copiato a Lorsch nel IX secolo) e Oxford, Bodl. Libr. Add. C 144, ff. 64r-66r (fine X-inizio XI sec., 99 Cfr. O’Daly, Diagrams of Knowledge, p. 88-93. Ricordiamo ancora i diagrammi studiati da Evans, The Ysagoge in Theologiam, p. 8, e dalla stessa O’Daly (op. cit., p. 79-81) nei più tardi mss. Leiden, Universitätsbibl., Voss. lat. qu. 33 (alla fine del De inuentione, f. 56r) e St. Gallen, Stiftsbibliothek, 817 (p. 343), che riproducono la divisione aristotelica all’interno di una più ampia diuisio della scientia, comprendente anche il Trivio. Knappe, Traditionen der klassischen Rhetorik, p. 173-176, segnala infine come derivante dagli Schemata pseudo-alcuiniani il breve testo con titolo Diffinitio philosophiae copiato nel ms. London, British Library, Royal 15.B.XIX, ff. 91r-93r (sec. X). 100 Cfr. Cppma IIIa 570, p. 159  ; per un censimento dei testimoni manoscritti (in totale, più di una ventina) si confrontino le liste presentate da Bischoff, Mittelalterliche Studien, I, p. 273-274 n. 2 ; Thorndike – Kibre, A  catalogue of incipits, col.  1043 ; Evans, The Ysagoge in Theologiam, p. 7-8 ; O’Daly, Diagrams of Knowledge, p. 93-95. Sul testo del trattato cfr. inoltre Irvine, The making of textual culture, p. 282 ; Exc. Isag. – ed. G. D’Onofrio, p.  xxi-xxii ; Iwakuma, The Division of Philosophy, p. 168-172. Come segnalato da O’Daly, Diagrams of Knowledge, p. 95-96, in almeno due testimoni del De partibus philosophiae (mss. Valenciennes, Bibl. mun., 404, di IX sec., e Leiden, Universitätsbibl., BPL 28, di XI sec.) circolano alcuni estratti sulla diuisio philosophiae dal commento di Origene al Cantico dei Cantici nella traduzione di Rufino, gli stessi utilizzati da Cassiodoro nel § 4 del De dialectica (vd. supra a p. 223 sgg.) : si tratta di un dato di rilievo, che ancora una volta testimonia l’interesse altomedievale per la comparazione di schemi tardoantichi sulla divisione della filosofia. 101 In Mai, Novae Patrum Bibliothecae, I.2, p. 183-185.

parte iii : la redazione

iii

243

forse originario di Fermo)102 . La diuisio philosophiae proposta nel 102  Sui

due testimoni manoscritti cfr. le accurate analisi condotte, rispettivamente, da Munzi, Dinamio grammatico cristiano ?, p. 402-405, e De Nonno, Ancora ‘libro e testo’. Per una descrizione completa e puntuale del Pal. lat. 1746 cfr. inoltre Kautz, Bibliothek und Skriptorium, II, p. 1054-1062 ; la scheda è disponibile anche online all’indirizzo : https ://bibliotheca-laureshamensis-digital.de/bav/bav_pal_lat_1746. Come segnalato da Lindsay, The (Early) Lorsch Scriptorium, p. 18, Berschin, Lateinische Grammatiker, e Die Palatina in der Vaticana, p. 129, e infine Häse, Mittelalterliche Bücherverzeichnisse, p. 348349, il primo diagramma del Pal. lat. 1746, f. 60v, risulta ancora copiato al f. 1r del ms. Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 175 (prima metà del sec. IX), sempre proveniente da Lorsch. Il ms. Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1341, anch’esso citato a partire da Lindsay come testimone della diffusione a Lorsch di analoghi diagrammi sulla diuisio philosophiae (f. 108v), è invece classificabile come testimone parziale degli Schemata pseudo-alcuiniani (vd. supra alla n. 91 p. 239). Sull’Ars grammatica di Dinamio (Cpl 1058° ; Cppma IIIa 132, p. 48), si vedano in particolare Bischoff, Mittelalterliche Studien, I, p. 273274 n. 2 ; Berschin, Die Palatina in der Vaticana, p.  129 ; Jeudy, Fragments carolingiens, p. 138-139 ; Irvine, The making of textual culture, p. 282-286 ; Munzi, Dinamio grammatico cristiano ? ; Berschin, Dinamius, e De Nonno, Ancora ‘libro e testo’, p. 90-91. Come attentamente argomentato da Munzi, il testo edito da Angelo Mai con attribuzione a Dinamio comprende tre distinte sezioni : una lamentatio sulla fragilità umana (A = ed. A. Mai, § 1 ; Löfstedt, Grammatisch-rhetorische Fragmente, p. 121-122), introdotta nel Pal. lat. 1746, f. 59r, dalla rubrica Dinamius grammaticus ad discipulum suum ait ; due introduzioni parallele dedicate alla diuisio philosophiae (B  = ed. A.  Mai, §§  2-11 e 13-16 ; il § 12 è un excursus sul rapporto tra ars grammatica e ueritas) ; il vero e proprio trattato grammaticale (C  = §§  17-63 ed. A.  Mai). La sezione centrale B accosta due distinti schemi di divisione della filosofia : il primo (§§ 2-11) può essere posto a diretto confronto con Anon. ad Cuimn. 1 (p. 3, 78 - 10, 311) e propone la ripartizione della mathematica in sette discipline derivante, in ultima analisi, da Isid., Diff. II 38-40 ; il secondo è invece costituito dal trattato De partibus philosophiae, inc. « Philosophia trifarie primo diuiditur », e si presenta tanto nel ms. Palatino quanto in quello Oxoniense come un insieme unitario di testo e diagrammi. Il rapporto tra Ps. Dinamio e Anonymus ad Cuimnanum, inizialmente descritto da Bischoff nei termini di una vera e propria dipendenza del primo dal secondo (cfr. sempre Bischoff, Mittelalterliche Studien, I, p. 285 n. 41 ; Anon. ad Cuimn. – ed. B. Bischoff, B. Löfstedt, p. x-xi), è stato successivamente rivisto nell’ottica della derivazione dei due testi da una fonte comune. Come giustamente osservato da Law, The Insular Latin Grammarians, p. 88 n. 40, e Irvine, The making of textual culture, p. 285-286 (ripresi dai già citati De Nonno, Note all’editio princeps, p. 240-241, e Munzi, Dinamio grammatico cristiano ?, p. 419), è verosimile che l’articolato materiale confluito nella sezione centrale B provenga in ultima analisi da una precoce miscellanea grammaticale, probabilmente di origine irlandese, alla quale avrebbero attinto tanto l’Anonymus ad Cuimna-

244

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

trattatello corrisponde a una chiara contaminazione tra schema platonico e schema aristotelico, congegnata in modo da includere nel sistema Trivio e Quadrivio : theoretica : [theologica – physica – mathematica : (geometrica – arithmetica – astronomica – musica)] – pratica : (ethica – economica – politica) – logica : (dialectica – epidictica – sophistica)103. Tanto nei due codici dello Ps. Dinamio quanto nel testimone Bamberg, Staatsbibl., Phil. 1, f. 51rv (sec. X) della versione breve, inoltre, i nomi delle discipline appaiono trascritti in caratteri greci. 3.1.3 Conclusioni Proprio come si è visto per i capitoli De grammatica e De rethorica, questa sommaria rassegna di testimonianze carolinge sull’uso di diagrammi nella diuisio philosophiae non deve essere intesa come prova dell’origine tarda del materiale confluito nei mss. Δ. Tutt’altro : rispetto ai trattati di VIII-IX secolo appena citati, le nostre interpolazioni si segnalano infatti per la presenza (a monte del processo di copia e trasposizione a testo) di elementi tratti da fonti greche di grande rarità e reimpiegate in maniera coerente rispetto al contesto, ben compatibili con un’origine vivariense. A presentare punti di contatto con i trattatelli di epoca carolingia sarà piuttosto il subarchetipo Δ, ossia la (più tarda) copia dell’originale III da postulare alla base della tradizione manonum quanto il nostro Ps. Dinamio quanto, ancora, i compilatori di analoghi excerpta presenti tra l’altro nel ms. Napoli, Bibl. Nazionale, IV.A.34 (Luxeuil, sec. IX in.). 103 Lo schema rappresentato corrisponde alla versione più breve del trattato : cfr. le trascrizioni della sola sezione discorsiva iniziale in Bischoff, Mittelalterliche Studien, I, p. 273-274 n. 2 (sulla base del ms. Bamberg, Staatsbibl., Nat. 1, f. 44v) ed Exc. Isag. – ed. G. D’Onofrio, p. xxi-xxii (sulla base del ms. Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 1281, f. 17r). Una trascrizione basata su 10 manoscritti, curata da Y.  Iwakuma, è disponibile online all’indirizzo : http ://www.s.fpu.ac.jp/iwakuma/Transc/Trifarie2.pdf. Nella versione più ampia, la practica si divide in actualis (ethica – economica – politica) e inspectiua : [historia – spiritualis intelligentia : (tropologia – allegoria – anagoge)] : cfr. la trascrizione di Grabmann, Die Geschichte der scholastischen Methode, II, p. 43 n. 1, sulla base del ms. München, Bayerische Staatsbibl., Clm 331, ff.  38v-40r, e quella di Iwakuma disponibile online all’indirizzo : http ://www.s.fpu.ac.jp/iwakuma/Transc/Trifarie1.pdf, sulla base di cinque testimoni. Sull’uso delle diuisiones in forma di stemma nel trattato cfr. infine Wirth, Von mittelalterlichen Bildern, p. 300-303.

parte iii : la redazione

iii

245

scritta, caratterizzata come si è visto da una riorganizzazione caotica e poco perspicua dello stesso materiale interpolato. Al pari delle testimonianze carolinge, questo stadio testuale posteriore – ormai distante dall’originale dell’interpolatore – rende conto così dell’interesse prolungato nei confronti dei due schemi tradizionali di divisione della filosofia e del loro rapporto reciproco, con esiti spesso incoerenti rispetto alle originarie fonti tardoantiche. 3.2 Interpolazioni brevi al De dialectica Nel seguito del capitolo sulla dialettica, i manoscritti Δ presentano in totale diciassette brevi interpolazioni. Le aggiunte corrispondono in buona parte alla traduzione o alla traslitterazione in greco del lessico tecnico-scientifico citato in ω ; a una breve aggiunta tratta dal commento boeziano all’Isagoge di Porfirio (Dial. 9, p. 45, 135-142, in cui si fornisce un’ulteriore definizione del termine aequiuoca) ; a una serie di interpolazioni tratte dall’Expositio Psalmorum dello stesso Cassiodoro, tutte inserite nel § 14 sulle definitiones (p. 55, 354 - 56, 362 ; 56, 369-375 ; 58, 401-405 ; 59, 425-428 ; 60, 445-448 ; 61, 460-466)104. Gli interventi più interessanti sono indubbiamente costituiti dai Graeca. Tra di essi, una prima categoria è rappresentata dal lessico relativo alle partes dell’Isagoge di Porfirio (Dial. 8, p. 43, 107-108 : γένος, εἶδος, διαφορά, ἴδιον, συμβεβηκός) ; agli organa uel instrumenta categoriarum (Dial. 9, p.  45, 130-131 : ὁμώνυμα, συνώνυμα, παρώνυμα) ; all’esempio « a fortitudine fortis » citato per l’ultimo instrumentum (sempre al §  9, p.  45, 149 : ἀνδρείας ἀνδρεῖος) ; alle categoriae di Aristotele (Dial. 10, p. 46, 153-156 : οὐσία,  ποσότης,  πρός τι, ποιότης, ποιεῖν, πάσχειν, κεῖσθαι, πότε, ποῦ, ἔχειν) e infine ai termini dedicatiuum e abdicatiuum nella sezione sui sillogismi categorici (Dial. 12, p. 50, 244-246 : καταφατικόν e ἀποφατικὸν). Per tutte queste sezioni, Cassiodoro in ω si era servito delle traduzioni latine di Boezio all’Isagoge di Porfirio e alle Categoriae di Aristotele, nonché del Peri hermeneias dello Ps. Apuleio ; su questa base, l’interpolatore ha poi provve104  Numerosi punti di contatto con il Commento ai Salmi si riscontrano già nel testo originario ω, verosimilmente perché in entrambe le opere (Expositio Psalmorum e Institutiones) Cassiodoro si era servito come fonte del De definitionibus di Vittorino : si veda l'apparato dei loci similes nell'edizione ad loc.

246

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

duto ad aggiungere in forma di marginalia i termini greci corrispondenti alle principali diuisiones, esattamente come aveva fatto nei capitoli De grammatica e De rethorica. Trattandosi di lessico estremamente diffuso, non sembra possibile identificarne con certezza la fonte : potrebbe trattarsi tanto delle opere originarie di Porfirio e di Aristotele quanto di un qualsiasi commento (eventualmente lo stesso da cui l’interpolatore ha derivato le note sulla diuisio philosophiae) o più semplicemente dalle sue personali competenze di ambito logico. Gli altri Graeca interpolati in Δ costituiscono la retro-traslitterazione o la traduzione del latino già impiegato da Cassiodoro. È questo il caso del titolo σχῆμα πρῶτον ἔχει  τρόπους  ἐννέα – σχῆμα Β' ἔχει  τρόπους  Δ' – σχῆμα Γ' ἔχει  τρόπους  ἔξ al §  12 (p. 49, 210-213), in relazione alle formulae categoricorum syllogismorum, nonché dei termini ὄντα, ἄτομα e ψόγον al §  14 (p.  58, 418 ; 59, 433 ; 60, 457). Di particolare interesse sono poi i Graeca inseriti all’interno del § 14 sulle definitiones, interamente derivato dal De definitionibus di Mario Vittorino, al cui interno Cassiodoro aveva traslitterato in modo sistematico il greco della fonte e apportato due piccole varianti (καθ’ ὑποτύπωσιν > cata typosin e αἰτιολογική > cata etiologian)105. Nei manoscritti Δ, in cui i nomi compaiono nuovamente in caratteri greci, permangono le stesse innovazioni (ΚΑΤΆ ΤΥΠΟCΙΝ  alle p. 54, 335 e 59, 429 ; ΚΑΤΆ ΑΙΤΙΟΛΟΓΙΑΝ alle p. 54, 340 e 62, 476), probabilmente perché l’interpolatore si è limitato a retro-traslitterare il testo II su cui stava lavorando, senza consultare altre fonti.

105  Ovviamente è anche possibile che le innovazioni fossero già presenti nel suo modello di Vittorino. Diverso il caso dell’undicesima definitio, in cui la lezione cassiodorea cata ellipes olocleru omogenus (nel greco di Δ, alle p. 54, 336-337 e 60, 449-450 ΚΑΤΑ ΕΚΛΙΠΕC ΟΛΟΚΛΗΡΟΥ ΟΜΟΓΕΝΟC) rispetto al κατ’ ἐλλειπὲς τοῦ πλήρους ὁμοίου γένος stampato da Stangl per Vittorino (p.  16,  28 ed. Stangl  = p.  346 Hadot, p.  66 Pronay ; p.  26,  12-13 ed. Stangl  = p. 356 Hadot, p. 76 Pronay) riproduce probabilmente una variante antica (se non addirittura il testo corretto) del De definitionibus, tradita anche dai testimoni diretti M ed N (rispettivamente come ΚΛΤΛΜΥΓΙΕCΟΛΟΚΛΗΡ ωΥΟΜΟΓΕΝΟΙC e ΚΑΤΛΜΙΤΙΕCΟΛΟΚΛΗΡΟΥΟΜΟΓΕΝΟΥC : cfr. sempre l’apparato di Stangl, loc. cit.). Con gli stessi testimoni M N, poco più avanti nel testo, ω presenta accordo in corrispondenza dell’innovazione quadrans > triens.

parte iii : la redazione

iii

247

4. I capitoli del Quadriuium All’interno del Quadriuium, la prima redazione interpolata (testo II) non presenta alcuna alterazione consapevole rispetto al testo-base ω : la sezione compresa tra gli ultimi paragrafi del De dialectica e la fine del De astronomia nei manoscritti Φ dovrebbe quindi corrispondere direttamente (fatti salvi gli errori di copia) all’originario brouillon di Cassiodoro. Le motivazioni possono probabilmente essere ricondotte agli interessi specifici dell’interpolatore, chiaramente incentrati su discipline del Triuium quali la grammatica e soprattutto la logica, cui sono dedicati tanto gli excerpta boeziani all’interno del De dialectica quanto l’articolata appendice finale. In questa seconda parte delle Institutiones humanae, anche la seconda redazione interpolata (che, pure, proprio intorno alle materie del Quadriuium costruisce tutta l’Appendice) presenta rispetto al Triuium un numero molto inferiore di alterazioni, limitate a sporadici interventi di ridistribuzione del materiale (all’interno dei diagrammi oppure in rapporto ai titoli dei vari capitoli) ; alla semplificazione o all’omissione di alcuni esempi ; a tentativi (più o meno riusciti) di correzione di errori dell’archetipo ω ; a un totale di dodici interpolazioni a margine o a testo, corrispondenti a brevi aggiunte oppure alla traslitterazione di termini tecnici in caratteri greci. Due interventi di molto maggiore rilievo sono infine rappresentati dall’inserzione del lungo Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae alla fine del capitolo De arithmetica e dei Principia geometricae disciplinae alla fine del De geometria106. 4.1 Il capitolo De arithmetica Il primo intervento dell’interpolatore nel De arithmetica consiste nella ridistribuzione del materiale interno al diagramma al § 3, sulla prima diuisio del numero. Proprio come si è visto in Reth. 4-5 per la qualitas, l’articolato schema originariamente presente in ω (riflesso in Ω e Φ) appare smembrato, nei manoscritti Δ, in tre parti distinte, due delle quali trasposte più in basso accanto alle definizioni corrispondenti (p. 69, *28 ; 70, 40-41 ; 70, 55-57).

106  Per

cui vd. infra alle p. 287 e 307.

248

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Altre modifiche consapevoli del testo si trovano al § 5 (tertia diuisio totius numeri) in corrispondenza degli esempi citati per i numeri inaequales : qui l’interpolatore sceglie di omettere l’ultimo esempio relativo al numero superparticularis (p. 73, 124-128) e al superpartiens (p. 74, 138-140), semplificando anche il testo del multiplex superparticularis (p. 74, 150-153)107 e infine omettendo gli ultimi esempi del multiplex superpartionalis [sic, per superpartiens] (p. 75, 166-172). Un altro intervento di rilievo consiste nel tentativo di correzione di un errore d’archetipo, in corrispondenza del secondo esempio dello stesso multiplex superpartionalis (p. 75, 163166) : « XVI ad VI dum comparati fuerint, continent intra se bis seni cum aliis duabus partibus eius », in cui XVI è lezione erronea per XIV (tradito dal solo Isidoro, evidentemente a seguito di una correzione ope ingenii). I  manoscritti Δ presentano il testo ancora differente « sedecim ad sex comparati continent in se bis seni et quattuor partes eius » (p. 75, *163-*165) : per correggere l’errore, l’interpolatore è cioè intervenuto non sull’innovazione vera e propria (XIV > XVI), bensì sul ‘resto’ dell’operazione (sex > quattuor). Tra gli interventi Δ all’interno del De arithmetica citiamo infine quattro brevi interpolazioni : 1. Arithm. 5 (p. 72, 94-95)  : «  Terminus et summa unam significationem habent », collocata a margine della tertia diuisio. L’aggiunta è probabilmente tratta dal De institutione arithmetica di Boezio, un testo ben noto all’interpolatore in quanto compreso tra gli excerpta inseriti alla fine del capitolo : cfr.  Boeth., Arithm. 1, 9 (p. 23, 50-53) « Si autem impares terminos ponamus, id est summas – idem enim terminos quod summas nomino – secundum imparis naturam potest una medietas inueniri atque ipsa una sibi est responsura »108. Si noti che l’aggiunta Δ non appare del tutto coerente con il contesto, in quanto all’interno del capitolo De arithmetica il

107 

Cfr. il testo ΩΦ per l’ultimo esempio citato : « VIIII ad IIII dum comparati fuerint, continent in se bis quaterni et unam partem eius; et ceteri », che in Δ appare così riformulato : « nouem ad IIII similiter et ceteri tales ». 108 Il passo è compreso tra gli excerpta boeziani inseriti in Δ alla fine del capitolo sull’aritmetica, nel Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae (p. 177, 138-141): vd. infra a p. 287 sgg.

parte iii : la redazione

iii

249

termine summa risulta impiegato soltanto nel senso proprio di ‘somma algebrica’109 ; 2. Arithm. 6 (p. 77, 198-199) : « Circularis numerus ΚΥΚΛΟΤΕΡΗC inserito a margine della definizione di numerus circularis. In questo caso non sembra possibile identificare una fonte precisa dell’aggiunta, in quanto Boezio nel corrispondente paragrafo del De institutione arithmetica (Boeth., Arithm. 2, 30, p. 151, 4-12) non riporta il greco per la definizione di numerus circularis, e la sua fonte diretta Nicomaco di Gerasa impiega a questo proposito il termine κυκλικός (e non κυκλοτερής, che peraltro non risulta attestato in nesso con ἀριθμός). Nel complesso, è probabile che la nota costituisca un altro caso di diretta traduzione in greco di un termine ‘tecnico’ del testo cassiodoreo (come si è già visto per il De grammatica), eventualmente sulla base di fonti glossografiche non conservate ; ΑΡΙΘΜΟC  »

3. Arithm. 6 (p. 77, 200-202) : « Ita et in senario contingit ut sexies seni XXXVI et sexies XXXVI CCXVI » all’interno della rappresentazione lineare del numerus circularis. Come per la prima interpolazione, anche qui la fonte più verosimile è Boeth., Arithm. 2, 30 (p. 151, 4-12) « […] numerus ille cyclicus uel sphericus appellatur ; ut sunt multiplicationes quae a quinario uel a senario proficiscuntur. Nam quinquies quinque, qui fit XXV, ab V progressus in eosdem desinit V. Et si hos rursus quinquies ducas, in eosdem V eorum terminus ueniet. Quinquies enim XXV fiunt CXXV […]. Quod in senario quoque conuenit considerari ». Anche in questo caso la nota risulta parzialmente incoerente rispetto al contesto, perché il nuovo esempio dovrebbe essere riferito, anziché al numerus circularis, a quello sphaericus trattato poco sotto110 ; 109  Si veda il testo relativo all’indigens numerus (p. 71, 79-80) : « Is quantitatis suae summam partium inferiorem habet ». In questo contesto, il significato di summa è chiaramente quello di « total number or amount », non quello di « arithmetical unit » (cfr. OLD, p. 1867, s.v. summa). 110  Per cui la definizione fornita in ω è : « Sphaericus autem numerus est qui a circulato numero multiplicatus a se inchoans ad se conuertitur, ut uerbigratia quinquies quini XXV ; hic circulus dum in se ipsum multiplicatus

250

le

institvtiones HVMANARVM hvmanarvm LITTERARVM litterarvm INSTITVTIONES

di cassiodoro

4. l’ultima aggiunta Δ è rappresentata dalla nota « ΙA » inserita a margine della figura del cybus, allo stesso § 6 (p. 77, 206). Dal momento che i manoscritti Δ omettono le (sette) lettere a inserite in corrispondenza dei vertici ‘visibili’ del solido in tutti i codici ΩΦ, una spiegazione plausibile è che la nota servisse proprio a specificare il loro numero (I' = 10, secondo il solito sistema alfanumerico). L’errore 7 > 10 si può spiegare ipotizzando che, nelle intenzioni dell’interpolatore, il solido (malamente rappresentato in tutti i testimoni delle Institutiones) presentasse ulteriori vertici alle intersezioni dei lati :

STEMMA (FIGURE) 21 21

21

Immagine Immagine del cubo delIIcubo in Immagine del cubo da deldel postulare cubo da postulare in in III in Immagine del in cubo in Immagine II II Immagine cubo daIII postulare a a a a aa a a

a

a a

aa

a

a

a

a a

a

a

a a

aa

aa

a

aa

a

aa

a

aa

aa

a

a

a

4.2 Il capitolo De musica 4.2 Il capitolo De musica Il primo intervento Δ all’interno del De musica riguarda l’intitolazione stessa del capitolo, che nel cassiodoreo appariva Il primo intervento Δ all’interno del testo De musica riguarda l’inticollocato dopo notache di transizione « Nunc ueniamus ad tolazione stessauna del breve capitolo, nel testo cassiodoreo appariva musicam, quae ipso nomine et propria uirtute suauis est » (Arithm. collocato dopo una breve nota di transizione « Nunc ueniamus ad 8, p. 79, 236-237). Come farà anche ωper le sezioni sulla geomemusicam, quae ipso nomine et propria uirtute suauis est » (Arithm. ω triap. e79, l’astronomia, l’interpolatore invece trasposto titolo 8, 236-237). Come farà anchehaper le sezioni sulla ilgeomebrouillon di brouillon Cassiodoro di Cassiodoro De musica disciplina l’interpolatore prima della breve introduzione, anticipando tria e l’astronomia, ha invece trasposto il titolo l’inizio della nuova sezione. De musica disciplina prima della breve introduzione, anticipando Le altre consapevoli testo d’autore consistono in II del II l’inizio dellamodifiche nuova sezione. prima redazione prima redazione interpolata quattro correzioni di errori d’archetipo einterpolata tred’autore brevi interpolazioni. modifiche consapevoli del testo consistono in 22 Le altre 22 Gli erroricorrezioni d’archetipo sono : d’archetipo e tre brevi interpolazioni. quattro di errori Gli errori d’archetipo sono : III III originale del originale secondo delinterpolatore secondo interpolatore

fuerit, facit spheram, id est, quinquies XXV CXXV » (p. 78, 208-211). Il testo del numerus circularis (a cui apparentemente l’interpolazione Δ) è subarchetipo subarchetipo Δ è riferita Δ invece : « Circularis numerus est qui, dum similiter multiplicatus fueris, a se inchoans ad se conuertitur, ut uerbi gratia quinquies quini XXV » (p. 77, 195197). In Boeth., Arithm. 2, 30 si parlava invece indifferentemente di circularis uel sphericus numerus : nel contesto di partenza, la nota Δ risulterebbe dunque del tutto coerente.

III

parte iii : la redazione

iii

251

− Mus. 6 (p. 83, 51-52) ammoto plectro Ω] ammodo plectro Φ, admodum plectro Δ. La lezione dei manoscritti Δ (forse da intendere come rafforzamento del successivo avverbio delectabiliter « quae admodum plectro percussa mulciunt aurium delectabiliter sensum ») corrisponde chiaramente al tentativo di correzione di un errore del modello II, riflesso in Φ ; − Mus. 8 (p. 87, 128-129) hypophrigium quinque, hypoiastium quinque semis Δ] hypophrigium quinque semis ΩΦ. È possibile che Δ abbia ricostruito il testo corretto per congettura, a partire da un errore dell’archetipo ω, oppure che il saut di hypoiastium quinque si sia verificato in modo autonomo nei rami Ω e Φ111 ; − Mus. 10 (p. 89, 180-182) de accentibus Ω] decentibus Φ, de accedentibus Δ ; ualde necessarii sunt Ω] adnecessariis aut Φ, adnecessariis Δ. In entrambi i casi, le lezioni Δ corrispondono chiaramente ad altrettanti tentativi, non riusciti, di correzione di errori II (sempre riflessi in Φ). Sicuramente più rilevanti appaiono le tre brevi interpolazioni presenti nei manoscritti Δ all’inizio e alla fine del capitolo De musica : − a margine del titolo De musica disciplina, Δ presenta la nota marginale (Arithm. 8, p. 79, 234-235) : « Omnium studiorum primam hanc approbat Quintilianus ». L’interpolazione, già rilevata da Mynors nell’introduzione112 , è stata in seguito identificata da Courcelle con un riferimento a Qvint., Inst. 1, 10, 10 (p. 60, 26-61, 6) : « Itaque et Timagenes auctor est omnium in litteris studiorum antiquissimam musicen extitisse, et testimonio sunt clarissimi poetae, apud quos inter regalia conuiuia laudes heroum ac deorum ad citharam canebantur. Iopas uero ille Vergili nonne canit : ‘errantem lunam solisque labores’ et cetera ? Quibus certe palam confirmat auctor eminentissimus musicen cum diuinarum etiam rerum cognitione

111 112

Per questo errore vd. supra, p. 84. Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxvii-xxxviii.

252

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

esse coniunctam »113. Più recentemente, Stoppacci ha proposto di interpretare la nota in relazione al trattato greco De musica di Aristide Quintiliano114, un testo ben più raro e dunque potenziale riflesso di conoscenze estremamente ‘preziose’ per il periodo compreso tra VI al IX secolo. Nel complesso, tuttavia, il referente più plausibile per l’interpolatore resta proprio l’Institutio oratoria di Quintiliano, da cui sono tratte anche le aggiunte sulla retorica inserite all’interno del Triuium ; − nel primo paragrafo del De musica, il redattore Δ è intervenuto sul testo « Musae ipsae appellatae sunt apo tou maso, id est a quaerendo » (Mus. 1, p. 80, 9-12), modificando il greco in ΑΠΟ ΤΟΥ ΜΑCΤΕΥΕΙΝ115. L’etimologia proposta in origine da Cassiodoro si rifaceva probabilmente al verbo μῶμαι (con il significato, appunto, di ‘cercare’), molto diffusa e risalente in ultima analisi al Cratilo di Platone116 ; come giustamente rilevato da Leslie W. Jones, è difficile ricostruire la forma esatta del greco citato in ω, che comunque dovrebbe derivare da *μάω o μάομαι117. In alternativa si potrebbe pensare proprio all’etimologia ἀπὸ τοῦ μαστεύειν (dal medesimo significato di ‘ricercare’, ‘investigare’) proposta dai manoscritti Δ : in questo caso, la seconda redazione interpolata presenterebbe dunque la lezione corretta di Cassiodoro (o della sua fonte) contro errore di ΩΦ118. L’ipotesi più plausibile sembra comunque 113 Cfr. Courcelle, Histoire, p. 84 n. 5. È comunque verosimile che la nota Δ si riferisca più in generale all’intera sezione 1,  10,  9-33 (p.  60,  18 - 65,  2) di Quintiliano, dedicata appunto nel suo complesso al primato della musica sulle altre discipline. 114 Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 254, ed Ead., Liste di autori, p. 23. 115  Il greco si è poi corrotto in ΜΑCΤΟΥΕΙΝ nel subarchetipo Δ. 116 Cfr. Plat., Crat. 406a : τὰς  δὲ  ‘Μούσας’  τε  καὶ  ὅλως  τὴν  μουσικὴν ἀπὸ τοῦ μῶσθαι, ὡς ἔοικεν, καὶ τῆς ζητήσεώς τε καὶ φιλοσοφίας τὸ ὄνομα τοῦτο ἐπωνόμασεν. 117 Cfr. Jones, Cassiodorus. An Introduction, p. 189 n. 7. La medesima derivazione è proposta da Strunk, Source readings in music history, p. 87 n. 3. 118 Come proposto da Maltby, A  lexicon, p. 399, che inoltre ricorda l’etimologia proposta dallo stesso Cassiodoro in Var. 4, 51, 8 (p. 178, 50-52) : « Musae … Eoa [i. graeca] lingua quasi homousoe [i. ὁμοῦ οὖσαι] dicuntur, quod inuicem sicut uirtutes necessariae sibi esse uideantur ». Si noti che Cle-

parte iii : la redazione

iii

253

essere la prima, soprattutto perché la derivazione del termine Musae da μαστεύειν non è, in greco, altrettanto diffusa119 : è verosimile cioè che l’interpolatore Δ non abbia ricostruito il pensiero originario dell’autore, ma che sia intervenuto in modo autonomo sul greco, come sua abitudine, ricostruendo ope ingenii un testo plausibile a partire dalla lezione maso di ω e dal significato a quaerendo ; − l’ultima interpolazione Δ al De musica si trova alla fine del § 10, in corrispondenza del titolo De geometria relativo al capitolo successivo : « De huius disciplinae studio et Dionysius Alicarnasseus diuersa uolumina Graeco sermone conscripsit. De hoc et Boethius † iulatur † opusculum composuit » (Mus. 10, p. 90, 186-191)120. Ad attirare l’attenzione su questa nota, di certo tra gli interventi più interessanti dell’intera redazione Δ, è stato Pierre Courcelle121, il quale ha correttamente identificato Dionysius Halicarnasseus con un autore di trattati musicali vissuto tra il I e il II secolo d.C. (da non confondere con lo storico e retore del I sec. a.C.)122 . Di Dionigi il Musico e della sua opera, più volte citata da Porfirio nel commento agli mente Alessandrino (ossia la fonte esplicitamente citata da Cassiodoro nel passo delle Institutiones in analisi) non presenta alcuna etimologia di Musae : cfr. Clem. Al., Protr. 2, 31, 1-4 (p. 23, 8-20). 119 L’unica attestazione, peraltro implicita, si trova in Them., or. 318d : Kαὶ χωρὶς μὲν ἦσαν αἱ Ἰταλιώτιδες Μοῦσαι, χωρὶς δὲ αἱ Σικελικαί, χωρὶς δὲ ὁ χορὸς τῶν Ἰάδων, αἱ μὲν τὰ θεῖα μόνα μαστεύουσαι, αἱ δὲ ὑπὲρ τῆς φύσεως μεριμνῶσαι, τούτων δὲ μακρὰν ἀπεσκήνουν αἱ περὶ  κακίας καὶ ἀρετῆς. 120 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxviii. 121 Cfr. Courcelle, Histoire, p. 84, ripreso recentemente da Stoppacci, Liste di autori, p. 23. Anche Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p.  76, aveva identificato la nota Δ come particolarmente rilevante, interpretandola però in riferimento al successivo capitolo sulla geometria : una proposta che, pur compatibile con la menzione di Boezio (che ha curato anche la traduzione degli Elementa di Euclide, per cui vd. infra p. 307 sgg.) lascerebbe aperto il problema di Dionigi di Alicarnasso. 122  Cfr. le voci dedicate nella Pauly-Wissowa (Cohn, Dionysios n° 142), nella Neue Pauly (Montanari, Dionysius Musicus), e infine nel Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity (Rocconi, Dionysius [12] Musicus). Di Dionigi il Musico la Suda tramanda tre titoli : Ῥυθμικά ὑπομνήματα, Μουσικὴ ἱστορία e Μουσική παιδεία (cfr.  Suid., δ 1171) ; Porph., In Harm. 37, 15 (p. 44, 28) menziona inoltre un trattato Περὶ ὁμοιοτήτων.

254

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Harmonikà di Tolomeo123, non si hanno altre notizie in testi di lingua latina : che un riferimento puntuale alla sua produzione sia confluito proprio nella redazione Δ delle Institutiones appare quindi come un dato di indubbio rilievo, meglio inquadrabile in un contesto tardoantico come quello di Vivarium rispetto a uno protocarolingio124. Interessante è anche la menzione, nella stessa aggiunta a margine, del De institutione musica di Boezio, un’opera le cui prime testimonianze superstiti risalgano all’inizio del IX secolo. Si sarebbe tentati di porre questa breve nota in relazione ai due excerpta dallo stesso trattato boeziano confluiti, sempre nei manoscritti Δ, alla fine dell’appendice conclusiva125, deducendone una conoscenza approfondita e un uso attivo del De institutione musica da parte dell’interpolatore. Contro questa ipotesi depone tuttavia la collocazione degli excerpta all’interno dell’appendice Δ, ove si accompagnano a testi di VIIIIX secolo (per i quali una provenienza vivariense può essere esclusa e che rimontano piuttosto, come vedremo, a un successivo stadio di accrescimento del corpus). Come rilevato da Pizzani, inoltre, sembra ben strano che un interpolatore avente accesso diretto al De institutione musica, un ampio trattato in cinque libri, lo designasse con il termine di opusculum ; più verosimile che la conoscenza del testo (peraltro, mai menzionato nei vari elenchi delle opere boeziane proposti da Cassiodoro nelle Variae e nelle Institutiones) fosse solo indiretta126. Per quanto riguarda infine l’aspetto più propriamente testuale, l’interpolazione Δ crea difficoltà in corrispondenza della lezione iulatur. Tra le varie proposte avanzate dalla critica, quella più convincente ci pare essere che dietro alla 123 Cfr. Porph., In Harm. 37, 15 (p. 44, 28)  ; 92, 28 (p. 114, 19) ; 94, 25 (p. 116, 27) ; 96, 11 (p. 118, 28) ; 104, 14 (p. 131, 7). 124 In questo senso si pronunciano tanto Courcelle, Histoire, p. 84-85 (« Une telle glose suppose une connaissance de l’Antiquité dont un scoliaste médiéval aurait été bien incapable ; elle ne peut être qu’un supplément bibliographique ajouté par Cassiodore au moment où il venait de découvrir ces ouvrages ») quanto Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 242-243. 125  Tanto per gli excerpta in appendice quanto per la tradizione manoscritta del De institutione musica di Boezio vd. infra a p. 410 sgg. 126  A questo proposito cfr. Pizzani, Boezio ‘consulente tecnico’, p. 223 ; Aureliano di Réôme, p. 8 ; La Rinascenza carolingia, p. 503.

parte iii : la redazione

iii

255

corruzione si celi un riferimento alla lingua latina dell’opera boeziana, volta a contrapporre (come comunemente avviene negli elenchi bibliografici delle Institutiones) un autore greco a uno latino. Possibili emendamenti in questo senso sarebbero in Latino o eventualmente in Latinis, forse abbreviati inlatnell’originale III dell’interpolatore. In alternativa, è possibile che iu derivi dall’abbreviazione di uir inlustris, seguito dall’avverbio Latine (Boethius u.i. lat-), e che il compendio dopo lat sia stato poi interpretato erroneamente come -tur nel passaggio al subarchetipo Δ127. 4.2.1 Fortuna del De musica Il capitolo De musica delle Institutiones ha goduto di notevole fortuna in tutte e tre le sue redazioni e in particolare in testo Δ, tanto come excerptum autonomo rispetto all’opera di appartenenza quanto come fonte di trattati di musica, dall’età carolingia fino addirittura al XV secolo. Per orientarci in questa selva di testimonianze ne proponiamo di seguito una classificazione per tipologia, trattando in ordine i testimoni dell’intero capitolo ; quelli di singoli excerpta ; i trattati di musica composti a partire da materiale cassiodoreo di diversa natura. Per ciascuna tipologia si cercherà di identificare la redazione di appartenenza, un’operazione non sempre agevole in quanto i vari testimoni non solo escertano sezioni ridotte del capitolo, ma tendono anche a intervenire al suo interno, specialmente in presenza di lezioni erronee. Per gli stessi motivi essi non rivestono un concreto valore ai fini della costituzione del testo  ; rappresentano invece un episodio interessante della recezione delle Institutiones in epoca medievale. Tra i testimoni che tramandano in autonomia l’intero capitolo De musica si annoverano i mss. Bruxelles, Bibl. Royale, 10078/95, di sec. XI (ff.  81r-82v, red. Ω)128, il perduto Chartres, Bibl. mun., 127  In Latino è la correzione proposta da Courcelle, Histoire, p. 84, e poi ripresa da Stoppacci, Liste di autori, p. 23 n. 84 ; per l’alternativa in Latinis cfr.  Cassiod., In Ps. 7, 6 (p. 82, 141). Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p. 71, proponeva invece che iulatur fosse corruzione di u. inr. patr. (cioè uir inlustris patricius). 128 Cfr. Rism B/III, I  (1961), p. 55-58, e VI (2003), p. 116-117  ; Bernhard, Überlieferung, p. 32 ; Chartier, L’œuvre musicale d’Hucbald de Saint-Amand, p. 89.

256

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

130 (148), di sec. X in. (ff.  29v-31v, red. Φ)129, e St. Gallen, Stiftsbibl. 270, di sec. IX sec. (p.  39-45, red. Δ)130. Estratti dal De musica in forma Ω, Φ e Δ sono quindi confluiti in un gran numero di manoscritti miscellanei di argomento musicale : 1. excerpta in testo Ω sono traditi dal ms. Bonn, Universitätsbibl. 218, di sec. XI ex., che al f. 55v presenta una breve sinossi delle partitiones musicae131, e ancora Venezia, Bibl. Marciana, lat. Z 497 (= 1811), di sec. XI (ff.  155v-156r)132 , testimone di Mus. 4-8 (p. 82, 36 - 87, 130 : « musica scientia est disciplina – hoc est diapason symphonia », dove si interrompe ex abrupto verosimilmente per un guasto materiale del modello)133 ; 2. la sezione Mus. 1-4 in redazione Φ è tradita dal ms. Oxford, Balliol College 173A, di sec. XIII (f. 79rv)134 ; 3. estratti e brevi citazioni dal De musica in testo Δ sono infine confluiti in ben nove miscellanee musicali :

129  Per una descrizione del codice vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 141142, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 55*. 130  Per una descrizione del codice, che tramanda anche un estratto dal De dialectica (sempre in testo Δ) vd. sempre Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 211214, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 92*. 131  « Prima ergo musicae disciplinae partitio est in armonicam, rithmicam, metricam. Secunda partitio est instrumentorum eius in percussionalia, intensibilia, inflatilia. Tertia diuiditur in symphonias sex. Quarta diuiditur in tonos XV » : cfr.  Mus. 5 (p. 82, 40-41) ; 6 (p. 83, 47-48) ; 7 (p. 84, 60) ; 8 (p. 85, 80). Sul codice di Bonn cfr. Rism B/III, VI (2003), p. 277, nonché Reiche, Ein rheinisches Schulbuch, p. 117-118. 132 Cfr. Rism B/III, VI (2003), p. 624-627 ; Bernhard, Überlieferung, p. 32 e Cppma III.a, p. 21-22 ; Zanatta, Astronomia e astrologia, p. 929. Come vedremo infra, lo stesso ms. Marciano tramanda al f. 148rv un altro estratto dal De musica in red. Δ (§§  1-3 e 7). 133 Il Marciano lascia infatti uno spazio vuoto, corrispondente a 9 righi, nella parte inferiore del f. 156r, col. a. 134  Per una descrizione del codice vd. sempre Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 144-146, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 56*.

parte iii : la redazione

iii

257

‒ ms. London, British Library, Royal 15.A.XXXIII (primo quarto del sec. X)135, testimone del Commento di Remigio di Auxerre a Marziano Capella su cui, al verso dell’ultimo foglio (f. 239v) una mano di XI secolo ha trascritto la breve sezione Mus. 7 sulla symphonia (p. 84, 56 - 85, 76 : « Symphonia est temperamentum – constat ex ratione [sic] »). ‒ ms. Roma, Bibl. Vallicelliana, B 81 (XI sec.)136. Il codice tramanda al f. 91r l’intero § 6 del De musica cassiodoreo, seguito senza soluzione di continuità dalla definizione di tonus tratta dal § 8 (p. 85, 78-79 : « tonus est totius constitutionis armonicae differentia et quantitas, quae in uocis ascensione et descensione consistit ») in apertura del tonario Primus adest protus137. Alla fine dello stesso tonario, f. 94r, il Vallicelliano presenta quindi la sezione Mus. 9-10 (p. 88, 153 - 89, 167) : « Nam ut Orpheus [sic] – aures modulatione demulcet [sic] » ; ‒ il già noto ms. Venezia, Bibl. Marciana, lat. Z 497 (= 1811) (sec. XI)138, comprendente al f. 148rv anche la sezione Mus. 1-3 (p. 80, 2 - 81, 34 : « Gaudentius quidam – grataque modulatio ») e 7 (p. 84, 56 - 85, 77 : « restat nunc de symphoniis – per sonitus XV »), questa volta in testo Δ ; ‒ ms. Pesaro, Bibl. Comunale Oliveriana 1336 (sec. XIII ex.)139, strettamente imparentato con il Mar135 Cfr. Rism

B/III, IV (1992), p.  94, e VI (2003), p.  399. Sul manoscritto cfr. anche Teeuwen, Harmony, p. 37 e 54. 136  Cfr. sempre Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 341-347, e Rism B/III, II (1968), p. 85-88, e VI (2003), p. 601-602. 137 Cfr. Mod. Primus adest protus – edd. C. Meyer, S. Nishimagi, p. 61 app. cr. ; vd. anche il commento alle p. 365-366. La definizione di tonus è tradita anche, in apertura del medesimo tonario, dal coevo ms. München, Bayerische Staatsbibl., Clm 23577 : cfr. sempre Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 61-64 e 272. Si noti che il tonario Primus adest protus è riportato, subito dopo gli estratti dal § 6 del De musica, anche nel ms. Conv. Soppr. F. III. 565 e nel suo descriptus Riccardiano (per cui vd. infra), che però non presentano la definizione cassiodorea di tonus. 138 Vd. supra tra i testimoni parziali Ω del De musica. 139 Cfr. Rism B/III, VI (2003), p. 557-562.

258

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ciano140 e testimone ai ff. 28v-29v della stessa sezione Mus. 1-3 (p. 80, 2 - 81, 34 : « Gaudentius quidam – grataque [sic] modulatio ») e 7 (p. 84, 56 - 85, 77 : « Restat nunc – per sonitus XV ») ; ‒ mss. Firenze, BNC, Conv. Soppr. F. III. 565 (sec. XI ex.)141 e Firenze, Bibl. Riccardiana 652 (sec. XIV), suo descriptus142 . I due codici presentano l’intero § 6 del De musica dedicato ai genera instrumentorum musicorum (p. 83, 47-55) rispettivamente tradito ai ff. 31r e 34r ; ‒ ms. Piacenza, Arch. Capitolare 65 (datato 1142)143, un Liber officiorum comprendente al f. 262rv la sezione Mus. 1-3 (p. 80, 2 - 81, 34) e 6 (p. 83, 47-55) ; ‒ ms. Kraków, Bibl. Jagiellońska 1861, datato 1445 (ff. 6v-8r)144, testimone di Mus. 4-8 (p. 82, 36 - 88, 152 : « musica scientia est disciplina – modulationis attrahet ») ; Si segnalano infine alcune compilazioni di musica comprendenti al loro interno, variamente rimaneggiati, excerpta o brevi citazioni dal capitolo cassiodoreo : − ms. Montecassino, Archivio dell’Abbazia 318 (sec. XI ex.)145. La prima sezione di questa ampia miscellanea (p. 1-156) cor140  I due testimoni condividono, oltre alla selezione del materiale cassiodoreo, le seguenti lezioni : p. 80, 14-15 om. de natalis eius die ; 81, 28 quam] et ; 81, 34 et grata] grataque ; 84, 56 om. debeamus. 141  Cfr. sempre Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 145-171, e Rism B/III, II (1968), p. 25-32, e VI (2003), p. 486-490, ma anche Cppma III.a 930b, p. 334, e soprattutto l’accurato studio del manoscritto (con riproduzione in facsimile dell’intero codice) in Santosuosso, Firenze BNC Conv. Soppr. F.III.565, in particolare alle p. lxxiv-lxxv. 142 Sul codice Riccardiano cfr. Rism B/III, II (1968), p. 50, e VI (2003), p. 499-500. 143 Cfr. Rism B/III, II (1968), p. 79-81 e VI (2003), p. 562  ; Bernhard, Überlieferung, p. 32. 144 Cfr. Rism B/III, V (1997), p. 28-31, e VI (2003), p. 653. La selezione del materiale è largamente sovrapponibile a quella confluita nella seconda ‘sezione cassiodorea’ del Marciano Z 497 (vd. supra) ; una parentela tra i due testimoni sembra comunque da escludere, perché il codice di Cracovia presenta tutte le lezioni proprie di Δ e invece il Marciano quelle di Ω. 145 Su questo importante testimone di trattati musicali rimandiamo alla descrizione di Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 207-255, e soprattutto agli

parte iii : la redazione

iii

259

risponde a un lungo trattato di musica diviso in 95 capitoli. Citazioni dalle Institutiones in testo Δ sono presenti nel cap. XVI (p. 44-46) con titolo « sermo Gaudentii de cantu musicae » (Mus. 1-3 e 6, p. 80, 2 - 81, 34 e 83, 47-55) ; cap. XVII (p. 46) corrispondente al modale Volunt autem introdotto dalla definizione cassiodorea di tonus (Mus. 8, p. 85, 78-79)146 ; cap. XXI (p. 47-48) con titolo « De temperamentum [sic] symphoniae » (Mus. 7, p. 84, 56 - 85, 77) ; cap. XXX-XXXI (p. 55-58), intitolati « De quaestionibus syrenae cantus » (Mus. 9-10, p. 88, 153 - 89, 167) e « De nomina [sic] tonorum » (Mus. 8, p. 85, 80 88, 148, per cui tuttavia non si può escludere una derivazione da Aureliano di Réôme)147. Nella seconda unità del codice cassinese, ulteriori citazioni da Cassiodoro sono confluite all’interno del Vocabolarium musicum tradito ai ff. 298-330, in riferimento alle voci cithara (p. 84, 69-70), genera musicae (p. 83, 47-55), partes musicae (p. 82, 40-46)148 ; − un centone sui toni e sulle sinfonie (Compilatio de symphoniis) composto per la maggior parte di citazioni da Cassiodoro e da Aureliano di Réôme, tradito dai mss. Barcellona, Arxiu de la Corona d'Aragò, Ripoll 42 (datato 1018-1046), f. 69v-70r, e Paris, BnF, lat. 7211 (sec. XIII), f. 17rv e di nuovo 146rv. La sezione del De musica inclusa nel testo è tratta dal § 7 sulle sinfonie (p. 84, 63 - 85, 77, inc. « diatessaron symphonia est », expl. « fit autem per sonitus XII [sic, pro XV] »), ampiamente

accurati lavori di Dell’Omo – Tangari, Montecassino arch. abb. cod. 318 (con riproduzioni in facsimile) e Albiero – Draelants, Sciences du quadrivium au Mont-Cassin (in particolare lo studio condotto da J.-B. Guillaumin alle p. 115-155). 146 Cfr. Mod. Volunt autem – ed. M. Huglo, p. 80, e Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 220. 147 Cfr. J.-B. Guillaumin, Les extraits de traités de musique, p. 117 e 145146. Per la descrizione dettagliata del contenuto della prima sezione si vedano sempre Dell’Omo – Tangari, Montecassino arch. abb. cod. 318, II, p. xiv-xxv, e Albiero, Le manuscrit Montecassino 318, p. 22-29. 148 Cfr. Vocab. Mus., edito sempre in Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 252255 ; altre due edizioni con commento del glossario si trovano in Rusconi, Il cod. 318 di Montecassino, p. 138-141, e Santosuosso, The first dictionary of music, p. 73-78.

260

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

rimaneggiato e fuso con citazioni marzianee149 ; nel solo ms. Parigino, f. 17v, il centone è chiuso dalla definizione cassiodorea di tonus (« tonus est totius constitutionis armonicae differentia et quantitas, quae in uocis accentu siue tenore consistit », cfr.  Mus. 8, p. 85, 78-79) ; − una collezione di estratti da Marziano Capella e Cassiodoro, tradita sempre dal Paris. lat. 7211 ai ff. 133r-134v (Compilatio Parisiensis)150. Le citazioni dal De musica sono tratte dai §§ 5-7 (p. 82, 42 - 85, 77, inc. « Armonica est scientia », expl. « fit autem per sonitus XV »), rimaneggiati in più punti ; − un trattato tardo di musica derivante dai testi di Cassiodoro ed Isidoro (Orig. 3, 15-23), tradito dal ms. Graz, Universitätsbibl. 1201, ff. 61v-63v (seconda metà del XIV sec.)151. Buona parte di questi estratti è stata di recente trascritta e puntualmente analizzata da J.-B. Guillaumin152 , che ha sottolineato la parziale sovrapposizione tra i capitoli cassiodorei citati nelle varie miscellanee e ne ha segnalato la frequente associazione con ulteriori excerpta di musica, tratti da Marziano Capella e da Isidoro. Secondo lo studioso, la presenza diffusa (anche se non costante) di lezioni Δ nei vari excerpta fa propendere per la dipendenza di questi estratti cassiodorei da « une compilation, probablement ita-

149 Il testo è edito in Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 83-85. Sul ms. di Parigi cfr. l’accurata descrizione riportata ibid., p. 322-329, nonché Rism B/III, I  (1961), p. 101-104, e VI (2003), p. 191-193 ; sul codice di Barcellona cfr. sempre Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 95-102 e Rism B/III, V (1997), p. 60-65, e VI (2003), p. 681. 150  Il testo è inedito : cfr. sempre Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 324. 151  Edizione in Federhofer-Königs, Ein unvollständiger Musiktraktat. 152  In J.-B. Guillaumin, Les extraits de traités de musique. L’edizione degli excerpta cassiodorei (cui rimandiamo per le lezioni caratteristiche dei singoli excerpta) si trova alle p. 124-127 (Mus. 1-3, 6 e 7) e 132-135 (Mus. 9, 8). Lo studioso non ha potuto consultare il codice di Cracovia e non menziona il Londinense.

parte iii : la redazione

iii

261

lienne, fait à partir de la famille Δ et ayant fait l’objet de légères modifications »153. a) Citazioni del De musica in trattati carolingi La produzione carolingia sulla musica è strettamente legata alla riscoperta del De institutione musica di Boezio, le cui prime attestazioni si collocano tra la fine dell’VIII e l’inizio del IX secolo154. Come ricostruito accuratamente da M. Bernhard, le opere di teoria musicale prodotte entro la fine del primo millennio possono essere distinte in tre gruppi : il primo comprende commenti ai testi antichi sulla musica, in particolare al libro IX del De nuptiis di Marziano Capella (sicuramente carolingi sono i corpora di glosse attribuiti a Giovanni Scoto e Remigio di Auxerre, ma soprattutto il più antico ‘Commento anonimo' variamente ricondotto a Dunchad o a Martino di Laon)155 e allo stesso trattato musicale boeziano, databili a partire dalla metà del IX secolo ; il secondo attiene alla redazione di ‘nuovi’ trattati di musica156 ; il terzo alla composizione di tonari e trattati sul canto gregoriano. In un simi153 

Ibid., p. 149-150. le prime testimonianze si colloca proprio il frammento sui toni inserito in appendice alle Institutiones nei manoscritti Δ Karlsruhe Aug. 106 (ε), Bern, Burgerbibl. 212 (α), Chartres, Bibl. mun. 102 (γ, perduto) e Paris, BnF, lat. 12958 (ν), per cui vd.  infra a p. 410. La prima citazione esplicita del De institutione musica si trova nel Liber officialis di Amalario, precisamente databile all’825 ; sempre nel IX secolo sono stati infine copiati undici testimoni manoscritti, tre dei quali provenienti da Corbie (probabile centro di diffusione dell’opera nella Francia settentrionale) e altri tre dalla Germania meridionale (Reichenau, Murbach e Frisinga). Sembra quindi del tutto condivisibile la posizione di Bernhard, Il ‘De Institutione musica’ (2007), p. 81, secondo cui « la concentrazione in un’area molto circoscritta delle poche testimonianze conosciute del nono secolo sulla diffusione della Institutio di Boezio rafforza l’ipotesi che la ricezione del testo abbia avuto inizio dalla scuola di corte ». Sulle prime fasi della riscoperta dell’opera boeziana cfr. inoltre Pizzani, La Rinascenza carolingia. 155 Cfr. Teeuwen, Harmony, p. 151-183. Le sezioni sulla musica del Commento sono edite ibid., p. 356-565. 156 Sui trattati carolingi di musica e le loro fonti cfr. Phillips, Classical and Late Latin Sources ; Pizzani, The influence of the ‘De institutione musica’ ; Bower, The transmission of ancient music theory, p. 149-153 ; Bernhard, Die Rezeption der ‘Institutio musica’ (2003), p. 31-33, e Il ‘De Institutione musica’ (2007), passim. 154 Tra

262

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

le contesto, è significativo che citazioni dal capitolo De musica di Cassiodoro siano presenti tanto nella Glossa maior in Institutionem musicam Boethii157 e nel Commentum in Martianum Capellam di Remigio di Auxerre158, quanto nei ‘nuovi’ trattati Musica disciplina di Aureliano di Réôme (sec. IX med.)159 e De harmonica institutione di Reginone di Prüm (ca. 900)160. Le Institutiones humanae sono citate infine in un terzo trattato carolingio sulla musica, Scolica enchiriadis (databile sempre al 900 ca.), che tuttavia non riprende il capitolo De musica, ma solamente De dialectica e De arithmetica ; come si vedrà, gli stessi Scolica presentano inoltre un breve estratto dal De ordine di Agostino verosimilmente tratto da una fonte Δ161. 157 La Glossa maior cita in particolare le prime due partitiones della musica (Mus. 5-6, p. 82, 40-46 e 83, 49-55), rispettivamente in Gloss. Boeth. mus. 1, 34, 43, 1-4 (p. 353-354, che tuttavia potrebbe anche citare Isid. Orig. 3, 17, 1-2) e 1, 2, 163, 1-3 (p. 106), e la definizione di tonus (Mus. 8, p. 85, 78-79) in Gloss. Boeth. mus. 2, 14, 12, 3 (p. 119). 158 Il Commentum in Martianum Capellam di Remigio di Auxerre cita esclusivamente la seconda partitio del De musica (§ 6, p. 83, 47-55) : cfr. Remig. Avt., In Mart. Cap. 480, 11 (p. 309, 18-25). 159  Per quanto la sua datazione sia discussa, il trattato de musica disciplina non si può probabilmente considerare anteriore agli anni ’40 del IX secolo (cfr. Avrelian. – ed. L. Gushee, p. 15-16 ; Morelli, Il ‘Musica disciplina’ di Aureliano di Réôme, passim e in particolare p. 41-58, propone di considerare il testo di Aureliano come il frutto di progressive integrazioni e ampliamenti, sviluppato a partire dagli gli anni ’40 fino all’870-875) ; il testo è datato addirittura al sec. IX ex. da Bernhard, Lexicon musicum, I, p. xciv. Aureliano di Réôme cita estesamente la prima partitio della musica (Mus. 5, p. 82, 40-46) in Avrelian. 4, 2-3 e 8 (p. 67), un passo che tuttavia potrebbe anche essere ripreso da Isid. Orig. 3, 17, 1-2 ; la definizione e l’elenco delle sinfonie (Mus. 7, p. 84, 56-62) in Avrelian. 6, 8-9 (p. 71) ; la definizione e l’elenco dei toni (Mus. 8, p. 85, 78-79 e 85, 84 - 88, 148) in Avrelian. 8, 4 (p. 78) e 6, 29-43 (p. 75-76) ; il passo sugli effetti ‘miracolosi’ della musica (Mus. 8-9, p. 88, 150-159) in Avrelian. 1, 3-7 (p. 58). 160 In questo caso le riprese sono limitate a due brevi cenni, relativi ai genera instrumentorum musicorum (Mus. 6, p. 83, 47-48), in Regino, Harm. inst. 5, 94 (p. 51), e al numero dei toni (Mus. 8, p. 85, 80) in Regino, Harm. inst. 11, 9 (p. 57). 161 Vd. infra a p. 398. Gli Scolica riprendono in particolare da Arithm. 5 (p. 72, 96-98 e 73, 111-117 ; 74, 132-140) le definizioni dei numeri per se e ad aliquid, multiplex e submultiplex, superpartiens (cfr. Scol. Ench. 3, 39-42 ; 3, 60-67 ; 3, 91-97) ; da Dial. 6 (p. 41, 72-75 e 42, 78-84) quelle di scientia doctrinalis (cfr.  Scol. Ench. 2, 160-163) e delle discipline del Quadriuium

parte iii : la redazione

iii

263

In generale non è semplice stabilire quali tra questi testi riprendano di prima mano Cassiodoro e quali, invece, lo facciano attraverso la mediazione delle Etymologiae di Isidoro, che nel libro III cita ampi stralci del De musica (ovviamente in redazione ω1)162 . Allo stesso modo, non è sempre possibile identificare la redazione delle Institutiones a cui gli autori carolingi (oppure, eventualmente, una o più fonti perdute) hanno attinto : l’unico caso per cui è possibile stabilire una dipendenza da Δ è rappresentato da Aureliano di Réôme, che si accorda chiaramente con questa redazione nel paragrafo sui toni, mentre ad esempio gli Scolica Enchiriadis (che pure, come si è detto, proprio da una fonte Δ hanno probabilmente

(cfr. Scol. Ench. 2, 174-182 ; il passo di Cassiodoro si ripete identico nel capitolo De mathematica) ; dal De musica, infine (p. 81, 23), è forse tratta la breve definizione musica est bene modulandi scientia in Scol. Ench. 1, 1, che tuttavia potrebbe anche essere attinta al De die natali di Censorino o al De musica di Agostino (si veda l’apparato all’edizione ad loc.). In tutti i passi citati, le sole lezioni Δ che trovano riscontro negli Scolica sono nella definizione di submultiplex (p. 73, 116 om. ut ; unus] unum ; 117 om. a V quinques). La dipendenza da un testo di tipo Ω/Φ o da Isidoro (che riporta tutte queste sezioni) è invece certa per la citazione del De dialectica (cfr. p. 41, 72 considerat] significat Δ, non condiviso dagli Scolica) e soprattutto per la definizione di superpartiens, dove Δ a p.  74, 138-140 omette l’ultimo esempio della serie (correttamente citato, invece, negli Scolica). Sugli Scolica Enchiriadis e le citazioni cassiodoree nel trattato, finora ricondotte a Δ per la presenza dell’excerptum agostiniano, si vedano Phillips, Musica and Scolica Enchiriadis, passim e in particolare alle p. 256 e 539 ; Ead., Classical and Late Latin Sources, p. 126 ; Phillips – Huglo, Le ‘De musica’ de saint Augustin, p. 119 n. 9. 162 Vd. supra p. 33 sgg. È questo il caso del Liber glossarum, che sulla musica riprende appunto Isidoro (cfr. Venuti, Sine musica nulla perfecta disciplina), ma anche di Aureliano di Réôme, che nel cap. 5 del De musica disciplina cita la definizione dei toni di Isid. Orig. 3, 19, 7 e poi, nel cap. 8, si rifà direttamente alle Institutiones di Cassiodoro per il medesimo argomento. La lunga ripresa isidoriana ha probabilmente tratto in inganno Mynors, che nella sua introduzione menzionava Aureliano come testimone indiretto Ω (cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxii) ; lezioni significative di tipo Δ emergono invece con chiarezza nel cap. 6 del trattato, per cui si veda l’apparato dei loci similes nell’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2, p. 85-88). Sul testo cassiodoreo impiegato da Aureliano cfr. già Phillips, Classical and Late Latin Sources, p. 115 ; si vedano inoltre Pizzani, Aureliano di Réôme, p. 16-18, per considerazioni più ampie sull’uso delle fonti nel De musica disciplina, e Morelli, Il ‘Musica disciplina’ di Aureliano di Réôme, p. 59-101, per un commento ai singoli capitoli.

264

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

attinto il breve passo agostiniano) non presentano le lezioni tipiche di Δ nei passi tratti dalle Institutiones163. 4.3 I capitoli De geometria e De astronomia Gli interventi Δ all’interno degli ultimi due capitoli sono molto limitati. Si segnala in primo luogo la trasposizione dei titoli De geometria e De astronomia, i quali vengono anticipati rispettivamente prima dell’ultimo paragrafo del De musica (p. 90, 192) e del De geometria (p. 94, 44), dedicati all’introduzione delle nuove discipline ; l’intervento, di semplice ridistribuzione del materiale per esigenze di coerenza interna, appare del tutto in linea con quanto si è già visto per il titolo del De musica. Nel seguito del testo si rinvengono inoltre : − altri tre tentativi di correggere errori del modello II. In nessun caso è possibile ricostruire con certezza le originarie mende d’archetipo (sempre comunque riconducibili a un errore contro lezione corretta Ω) ; considerando tuttavia le modalità della loro diffrazione in Φ e in Δ, tutti e tre gli errori appaiono riconducibili a un regime di scriptio continua : 1) Geom.  3 (p.  94, 40) euclidem translatum Ω] euclidemas latum Φ, euclidem adlatum Δ. L’errore originario di II è forse identificabile con euclidemaslatum, da postulare all’origine tanto della lezione Φ quanto del (buon) tentativo di correzione attuato da Δ ; 2) Geom. 4 (p.  95, 52) formas ambitus Ω] formarum bitus Φ, formarum ambitus Δ. Anche in questo caso, le lezioni Φ e Δ potrebbero essersi sviluppate (nel primo caso attraverso un semplice passaggio di copia, nel secondo a seguito di un intervento consapevole sul testo) a partire da un originario formarumbitus a livello del comune modello II ; 163 Si

veda supra alla nota 161 p. 262. Sulla ricca fortuna del De musica si rimanda alla rassegna di Bernhard, Lexicon musicum, in particolare per quanto riguarda i secoli XI-XV. Le attestazioni databili fino al sec. X compreso sono invece registrate nell’apparato dell’edizione CC SL (Cassiod., Inst. 2, p. 80-91).

parte iii : la redazione

iii

265

3) Astr.  2 (p.  97, 30) sphera spherice Ω] spheras ferite Φ, spherae rite Δ. Ancora una volta la presenza di una forma spherasferite in scriptio continua nel modello II spiegherebbe bene da un lato l’errore Φ, dall’altro il tentativo di correzione Δ ; − tre semplici interventi di traslitterazione di termini greci in Astr.  2 (p.  98, 43 ; 47-48 ; 51) : propodismon ΩΦ] ΠΡΟΠΟΔΙCΜΟΝ Δ ; ypodismon aut anapodismon ΩΦ] ΥΠΟΠΟΔΙCΜΟΝ uel ΑΝΑΠΟΔΙCΜΟΝ Δ ; stirigmon ΩΦ] CΤHΡΙΓΜΟΝ Δ ; − una uariatio dell’esempio biblico proposto in Astr. 1 per illustrare i miracoli divini operati sugli astri (p. 96, 7-9), in cui, al posto del riferimento alla stella cometa, i manoscritti Δ citano la guarigione del re Ezechia nell’Antico Testamento (IV Reg. 20, 11). La spiegazione più plausibile per questo passo è che, nell’originale III dell’interpolatore, il nuovo episodio fosse stato aggiunto in interlinea o a margine del testo cassiodoreo, come esempio ulteriore rispetto a quelli già proposti ; in un successivo passaggio di copia la pericope sarebbe poi caduta a testo, sostituendo – anziché affiancarlo – l’esempio relativo alla Natività ; − l’aggiunta di un diagramma di modeste dimensioni, che rappresenta le sette linee dei climata, a margine del testo « climata quasi septem lineae ab oriente in occidentem directae » (Astr. 3, p. 100, 82) ; − l’omissione della frase conclusiva « quia nimis indecorum est hinc humanam sequi sententiam, unde, quantum nobis expedit, diuinam noscimur habere doctrinam » (Astr. 4, p. 101, 110 - 102, 114), sostituita dalla chiusa « explicit.  amen ». Data la posizione e le caratteristiche dell’omissione, è possibile che anche in questo caso l’intervento sia dovuto alla caduta a testo dell’explicit aggiunto a margine o in interlineo nell’originale III. In alternativa, si può pensare a un semplice intervento di ‘taglio’ per esigenze di sintesi.

266

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

5. Conclusioni sulle Institutiones Δ 5.1 Marginalia e Graeca interpolati in Δ L’analisi sistematica del materiale interpolato in Δ all’interno delle Institutiones (ossia delle aggiunte brevi inserite a margine o a testo in II da parte del secondo interpolatore) ha consentito di rilevare un complesso di riferimenti di rilievo a fonti greche, la cui presenza in un testo databile tra la fine del VI e il IX secolo appare tutt’altro che trascurabile. Si tratta in particolare di : − alcune note di approfondimento sulla littera e le partes orationis inserite nel capitolo De grammatica, probabilmente tratte da fonti manualistiche greche integrate in vario modo con testi della tradizione grammaticale latina164 ; − l’insieme del materiale relativo alla diuisio philosophiae interpolato all’inizio del De dialectica, riconducibile a un tentativo di conciliazione delle tradizioni platonica e aristotelica sulle partizioni della filosofia. La maggior parte del materiale risale probabilmente, in ultima analisi, a un testo neoplatonico di scuola alessandrina165 ; − alcuni termini tecnici greci relativi alle discipline del Triuium, per cui non è stato possibile rinvenire paralleli nelle abituali fonti latine dell’interpolatore166 ; − alcuni puntuali riferimenti alla testualità greca all’interno del De musica, riguardanti in particolare le opere di Dionigi di Alicarnasso e l’etimologia del termine Musae167. Come già sostenuto dalla critica168, la rarità di questi riferimenti si spiega bene ipotizzando l’origine cassiodorea di almeno parte del materiale confluito in Δ ; ulteriori elementi a sostegno di questa ipotesi vengono dalla considerazione delle aggiunte sulla diuisio 164 Vd. supra

a p. 197 sgg. a p. 223 sgg. 166 Vd. supra alle p. 220 e 245. 167 Vd. supra a p. 252 sgg. 168  Si vedano in particolare Courcelle, Histoire, p. 84-85 ; Troncarelli, Vivarium ; Stoppacci, La redazione Δ (2015), passim e in particolare p. 261. 165 Vd. supra

parte iii : la redazione

iii

267

philosophiae, afferenti alla stessa scuola filosofica alessandrina cui aveva attinto Cassiodoro nel capitolo originale169. Per parte delle interpolazioni Δ si segnala inoltre la presenza di alcuni testi paralleli databili all’inizio dell’epoca carolingia, quali glossari bilingui e, ancora una volta, trattati sulle partizioni della filosofia. La spiegazione più plausibile per questi contatti è che, ancora nel sec. VIII, tali testi abbiano avuto accesso a materiale successivamente perduto, in parte sovrapponibile a quello già confluito in Δ170. Le caratteristiche ortografiche e gli errori di trascrizione attribuibili al subarchetipo Δ all’interno dei Graeca rispecchiano pienamente le comuni tendenze rilevate nelle testimonianze occidentali di scrittura greca. Si tratta, com’è noto, di scritture maiuscole derivanti in ultima analisi dalla biblica, caratterizzate dall’uso sistematico del sigma lunato c e della forma minuscola di ω e ξ, che – a seguito della realizzazione da parte di scribi latini – hanno spesso dato origine a veri e propri monstra grafici (dovuti in primis a scambi per omofonia quali Τ-Θ ; Ε-Η ; Ι-Υ ; Ο- ω, oppure alla confusione tra lettere formalmente simili come Α-Δ-Λ ; Η-Ν ; Τ-Γ). Sotto tutti questi aspetti, i manoscritti Δ delle Institutiones risultano quindi perfettamente in linea con quanto emerge in altre tradizioni dell’Occidente latino171. 169  Vd. sempre

supra a p. 223 sgg. questo punto vd. sempre supra alle p. 221 sgg. e 239 sgg. Per un quadro complessivo sulla conoscenza del greco nell’Occidente carolingio rimandiamo all’ancor fondamentale studio di Berschin, Medioevo greco-latino (si vedano in particolare le p. 163-203) ; per ulteriori riferimenti bibliografici cfr. Rosellini, Graeca Prisciani, p. 347-348 n. 22. 171  Casi ben studiati sono i Saturnalia di Macrobio (per cui cfr. Macr., Sat. – ed. R. A. Kaster, p. xxviii-xvl e L. Orlandi, Appunti sulla tradizione del greco) e gli Atticismi di Prisciano, recentemente editi da Michela Rosellini (Prisc., Ars 18 – ed. M. Rosellini ; sulla tradizione dei Graeca priscianei cfr. anche Rosellini, Graeca Prisciani ; Bianconi, Alle origini dei Graeca di Prisciano ; Spangenberg Yanes, Correzioni e glosse al greco). Sulle caratteristiche e la definizione delle maiuscole greche occidentali si rimanda agli studi di Berschin, Medioevo greco-latino ; Kaczynski, Greek in the Carolingian Age ; Cavallo, Le tipologie della cultura ; Radiciotti, Manoscritti digrafici (1998), Il problema del digrafismo (2008) e Scrivere e leggere il greco (2010) ; Bianconi, Alle origini dei Graeca di Prisciano ; Rollo, La trasmissione medievale dei Graeca. Per le più comuni tipologie di errori all’interno di Graeca in Occidente si veda in primo luogo il capitolo ‘Transcription and Orthography’ in Kaczynski, Greek in the Carolingian Age, p. 27-32, che propone un’analisi complessiva 170  Su

268

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Più interessanti le valutazioni che si possono formulare a partire dall’analisi dei veri e propri errori del subarchetipo Δ in corrispondenza di Graeca, tra cui si rilevano scambi vocalici dovuti a itacismo ; lezioni che riflettono l’uso di segni abbreviativi greci ; veri e propri errori di copia172 . Gli errori da itacismo, in particolare scambi η-ει-ι, riflettono verosimilmente una caratteristica del testo originale III del secondo interpolatore : rimandano infatti a un vero e proprio fenomeno fonetico, caratteristico della lingua greca sin dall’epoca ellenistica (sebbene con esiti ancora oscillanti fino al V-VI secolo) e che dunque non si ha difficoltà ad attribuire a un autografo o un idiografo di fine VI-inizio VII secolo173. Altri indizi sulla facies grafica dell’originale III giungono dagli errori Δ dovuti a incomprensione dei compendi greci, che indirettamente testimoniano l’uso frequente di abbreviazioni da parte dell’interpolatore174. dei principali fenomeni rilevati nei Graeca carolingi e in particolare sangallensi (pienamente riflessi, come si è detto, nei nostri manoscritti Δ), e ancora Rollo, La trasmissione medievale dei Graeca, p. 39-46. Classificazioni sistematiche e puntuali degli errori attestati in Macrobio e Prisciano sono proposti nei già citati Macr., Sat. – ed. R. A. Kaster, p. xxix-xvl, e Rosellini, Grae­ ­ca Prisciani, p. 357-359. 172  Per un’analisi di queste tre tipologie di errori Δ in corrispondenza di Graeca, qui ripresa solo cursoriamente, si rimanda a Morresi, Scrivere in greco a Vivarium. 173 Sul fenomeno dell’itacismo cfr. sempre Kaczynski, Greek in the Carolingian Age, p. 31, e soprattutto Rollo, La trasmissione medievale dei Graeca, p.  26-39. Errori da itacismo in Δ sono attestati a p.  6, *24 ΑΠΟ ΤΗC ΑΡΕΤΗC Garet] ΑΠΟ ΤΗΙC (ΤΙC β) ΑΡΕΤΗΙC Δ, nisi quod apothis arethis δ ; 14, 110 ΕΝΕΡΓΗΤΙΚΑ Garet] ΕΝΕΡΓΙΤΙΚΑ Δ ; 29, 290 et 30, 299 ΕΠΙΧΕΙΡΗΜΑΤΑ … ΕΠΙΧΕΙΡΗΜΑ Garet] ΕΠΙΧΗΡΗΜΑΤΑ … ΕΠΙΧΗΡΗΜΑ Δ ; 38, *31 et 39, 48 ΘΕ ω ΡΗΤΙΚΗ 1-2 Garet] ΘΕΟΡΙΤΙΚΗ 1-2 Δ praeter θ (ΘΕΟΡΕΤΙΚΗ 1-2) necnon δ (ΘΕΟΡΕΤΙΚΗ … ΘΗΟΡΕΤΥΚΗ) ; 45, 149 ΑΝΔΡΕΙΑC ΑΝΔΡΕΙΟC scripsi] ΑΝΔΡΙΑC ΑΝΔΡΙΟC Δ. 174  È il caso di p. 13, 109 ΔΙΑΘΕCΙC Mynors] ΔΘΕCΙC (ΔΘΗCΙC λ, ΑΘΕCΙC ιη  β, ΔΕΕCΙC [αε - π] απ θ 2 , ΔΘΕCΥC δ) Δ ; 14, 113 ΧΡΟΝΟC Mynors] ΧΡ ΟΝ ( ΧΡ ω Η λ, ΧΡΟΝΟΝ ιη, deest δ) Δ ; 14, 118 ΥΠΕΡCΥΝΤΕΛΙΚΟΝ Mynors cum η p.c.] per compendium YCΥΝΤΕΛΙΚΟΝ ut uid. (sic ι, ΥCΥΝ - sine lineola εθ β et fort. η a.ras. , YCΥΝΤΕΛΙΚΟΝ ζ, ΥCΙΗΘΗΑΙΚ ω Ν λ, ΥCΥΝΤΕΔΙCΟΝ απ, deest δ) Δ ; 21, *115 ΚΑΙ Garet] per compendium Κ ι ut uid. (sic λ, ΚΙ θ η, Κ ζ ι απβ, om. ε, deest δ) Δ ; 23,  153 ΜΕΤΑCΤΑCΙC Mynors] per compendium Μ ΤCΤΑCΙC ut uid. (sic απ, ΜΗCΤΑCΙΝ ε, ΜΑΤΕCΤΑCΙC θ, CΥ ΜΕΟΤΑCΙΝ [ΝΗΟΤΛSΙΝ λ] ζ λ, Ν Τ ΕCΤΑCΙΝ [ΝΕC - η] ιη, ΜΕCΤΑCΙC β, deest δ) Δ ; 29, 284 ΚΑΤΑΦΑCΙC scripsi] per compendium Κτ ΦΑCΙC ut uid. (sic λ απβ, CΤΑCΙC ε, ΚΑΦΑCΙC θ, ΚΤΦΑCΙC ζ ιη, deest δ) Δ ; 40, 51-52 ΘΕ ω Ι ΚΑΤΑ Garet] per compendia Θ ω Ι (sic εζ λ ι, lineolam om. θ β, er ω Ι απ,

parte iii : la redazione

iii

269

Diversa la situazione per le innovazioni Δ chiaramente riconducibili a errori di copia che deturpano le singole parole, i quali per definizione non potranno essere ricondotti all’originale dell’interpolatore ma solo a un subarchetipo da esso disceso. I casi più evidenti a tale proposito si trovano nella più volte citata sezione sulla diuisio philosophiae, dove la corruzione delle forme abbreviate per ΑΡΙCΤ (ΟΤΕΛΗC) e ΠΛΑΤ (ωΝ) (p. 39, 42 e 45) inficia pesantemente la comprensione del testo Δ175.

desunt η δ) et Κτ (sic ε λ απ, ΚΤ θζ ι, non legitur β, desunt η δ) Δ ; 40, 52 ΑΝΘΡ ω Πω Ι Garet] per compendium ΑΝω Ι (sic λ ι α, lineolam om. ζ β, Α ω I ε, νω Ι θ, ωI π, desunt η δ) Δ ; 43, 107 ΔΙΑΦΟΡΑ Garet] per compendium Δ Ι ΦΟΡΑ (sic ζ η β2 , Δ Ι ΦΟRrΑ ut uid. λ, Φ ωΡΑ εθ, ΔΙΦΟΡΑ ι, ΔΦΟΡΛ δ, desunt απβ a.c.) Δ. 175 Vd. supra a p. 228. Altri due evidenti errori di copia, uniformemente traditi dai manoscritti Δ, sono : 39, 43 ΠΟΛΙΤΙΚΗΝ Garet cum η p.c.] ΠΡΑΚΤΙΚΗΝ (ΠΡΑΚΘΙΚΗΝ λ, ΗΡΛΚΤΙ ΠΑΑΤ [iter. ex l. 45 ΠΑΑΤ] ΚΗ απ) Δ, nisi quod poliΤΙΚΟΝ β et ΠΟΓΥΤΥΚω Ν δ ; 49, 213 Ε ξ scripsi] Ε ξ ΕΝΤΑ (Ε ξ ΗΕΝΤΑ ε ζ απ, Ε ξ ΝΕΝΤΑ λ) Δ. Il primo, sempre nel diagramma sulla diuisio philosophiae, è probabilmente dovuto alla caduta a testo di un originario titolo del diagramma o nota marginale πρακτικὴ φιλοσοφία ; il secondo rimanda allo scambio tra i numerali 6 > 60 (ἐξήκοντα, di cui la lezione Δ attesta la forma propria del greco medievale ἐξήντα). Come ulteriori esempi di innovazioni di natura grafica e fonetica, chiaramente meno significativi di quelli appena citati ma comunque riconducibili a un medesimo errore, non poligenetico, attribuibile al subarchetipo, citiamo : 14, 121 ΠΡΟC ω ΠΟΝ] scripsi, ΠΡΟC ωΤΕΝ (-ΤΗΝ θ λ δ, ΠΡΟC ω ΠΕΝ η) Δ ; 15, 127 et 140 ΔΙΚΑΙΟΛΟΓΙΚΟΝ … ΠΡΑΓΜΑΤΙΚΟΝ] scripsi (sed uide Reth. 5, l. 142-3 : - ΓΙΚΗ)] ΔΙΚΑΙΟΛΟΓΙΚΟ (ΔΙΚΑΙΛΟΓΙΚΟ θ a.c. , - ΤΙΚU ζ, ΔΙΚΑ ι ΟΑΟΤΙΚΟ λ, ΔΙΚΙΟΛΟΓΙRΟ siue - ΡΟ απβ, ΔΙΚΑΙΟΓΙΡΟ δ) … ΠΡΑΓΜΑΤΙΚΟ (- CΟ ε) Δ, nisi quod - ΓΙΚΗ et - ΤΙΚΗ η p.c. ; 19, 65 ΕΓΚΟΜΙΑCΤΙΚΟΝ edd.] ΕΓΚΟΝΙΔΟΤΙΚΟ (desunt απβ a.c.  δ) Δ ; 21, *116 ΔΙΑΝΟΙΑ Garet] ΔΙΑΝΟΙΝ (ΔΙΝΟΙΝ αβ θ, ΛΙΗΟΙΝ π, deest δ) Δ ; 21, *117 ΑΝΤΙΝΟΜΙΑ Mynors cum θ 2 ] ΑΝΤΝΟΜΙΑ ut uid. (sic ζ απβ, ΑΝΝΟΜΙΑ ε, ΔΗΤΗΟΜΙΑ θ a.c. , ΑΤΗΝΟΜΙΑ λ ιη, om. δ) Δ ; 22, 142 ΔΙΚΑΙΟΛΟΓΙΚΗ] scripsi, ΔΙΚΟΛΟΓΙΚΗ (ΔΙΚΟΛΟΠΚΗ ζ, ΑΙΚΟΑΟCΙΚΗ λ, - ΛΟΤΙΚΗ θ απ, -ΛΟΠΙΚΗ β a.c.) Δ ; 27, 242 ΑΝΑΚΕΦΑΛΑΙω CIC] scripsi, ΑΝΑΚΕΛΦΑΛΕΙω CΙC uel sim. (ΛΝΑΚΕΔΦΑΑΕΥω CIC ζ, ΔΝΑΚΕΛΦΑΛΕ ωΥCΙC λ, ΑΝΑΚΕΦΑΛΕΟCΙC η p.c. , om. θ απβ a.c. δ) Δ ; 29, 285 ΑΠΟΦΑCΙC] scripsi, ΑΠΟΦΑCΙΝ (ΑΠω Φ - εζ, ΑΠΟΦΑSΙΝ λ, om. β, deest δ) Δ praeter θ 2 ; 49, 210 ΠΡ ωΤΟΝ] scripsi, ΠΡ ωΤΟ (ΠΡΟΤω ζ , ΤΙΡ ωΤΟ λ , ΠΡ ωΤΑ κ) Δ ; 50, 245 ΑΠΟΦΑΝΤΙΚΟΝ] scripsi, ΑΠΦΑΝΤΙΚΟΝ (ΑΒΦΑΝΤΙΚΟΝ εθ, desunt απβ δ κ) Δ ; 54, 332 ΔΙΑΦΟΡΑΝ] scripsi, ΔΙΑΦΑΡΑΝ (desunt β δ κ) Δ prae­ ter η p.c.  π p.c. ; 54, 337 ΟΜΟΓΕΝΟΥC Mynors cum Victorin.] ΟΜΟΓΕΝΟC (ΟΜΟΓΝΟC ζ, ΜΟCΗΝΟC λ, ΟΜΟΓΗΝΟC ι, desunt β δ κ) Δ ; 58, *418 ΟΝΤΑ Garet] ΥΝΤΑ uel VΝΤΑ (unta λ) Δ ; 80, *10 ΑΠΟ ΤΟΥ ΜΑCΤΕΥΕΙΝ] scripsi, ΑΠΌ ΤΟΥ ΜΑCΤΟΥΕΙΝ (uel ΜΑCΤΥΕΙΝ θ 2) Δ praeter β p.c. (deest λ).

270

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

5.2.2 Varianti del Salterio nelle citazioni dall’Expositio Psalmorum Un altro elemento di interesse riguardo al testo Δ attiene alle citazioni dall’Expositio Psalmorum interpolate nei capitoli De rethorica e De dialectica. Al loro interno, in cinque versetti su quattordici176, emergono infatti alcune divergenze di Δ rispetto al testo dei Salmi nella fonte cassiodorea : − Reth. 3 (p. 19, 74-77) : Domine, in caelo misericordia tua et usque ad nubes ueritas tua, iustitia tua sicut montes Dei (Ps. 35, 6-7)

usque ad nubes ueritas tua Δ] ueritas tua usque ad nubes Cassiod., In Ps. 35, 6 cum Psalt. Rom. (p. 73) et Psalt. iuxta LXX (p. 810), fides tua usque ad nubes Psalt. iuxta Hebr. (p. 811) || montes Dei Δ cum Psalt. Rom. et Psalt. iuxta LXX] montes Domine Cassiod., In Ps. 35, 6 cum Psalt. iuxta Hebr. (p. 811) Nel primo caso (ueritas tua usque ad nubes) la lezione Δ è del tutto isolata, in quanto il Commento cassiodoreo e i tre Salteri Romano, Gallicano e iuxta Hebraeos si accordano nel medesimo ordo uerborum. Alla base dell’innovazione Δ si può probabilmente postulare l’interferenza dei Ps. 56, 11 e 107, 5, in cui (altrettanto concordemente) tutti i testimoni in analisi presentano usque ad nubes ueritas tua. Nel caso di montes Dei è invece Δ ad accordarsi con i Salteri Romano e Gallicano, mentre la sola Expositio Psalmorum presenta la lezione Domine del testo iuxta Hebraeos.

− Reth. 11 (p. 31, 313-315) : Noli aemulari in malignantibus quoniam tamquam fenum (Ps. 36, 1) 176 Le citazioni nei marginalia Δ all’interno dei capitoli De rethorica e De dialectica sono tratte da Ps. 35, 6-7 (p. 19, 74-77) ; 36, 1 (p. 31, 313-315) ; 40, 2 (p. 55, 359-360) ; 21, 4-5 (p. 56, 369-371) ; 32, 4 (p. 56, 374-375) ; 18, 8 (p. 58, 403-405) ; 31, 1-2 (p. 59, 425-528) ; 17, 2-3 (p. 61, 462-466). Altre due brevi citazioni si trovano a margine del trattato De topicis, tratte dai Ps. 18, 3 e 41, 8 (p. 114, 89-90 ; 91-92). Al di là delle cinque varianti discusse a testo, all’interno di questi passi Δ si accorda sempre con l’Expositio Psalmorum ; ciò si verifica o perché non ci sono differenze nei versetti tra Salterio Romano e Gallicano (è il caso di Ps. 40,  2 ; 21,  4-5 ; 18,  3 ; 41,  8) o perché Δ e il Commento ai Salmi si accordano con il Salterio Romano contro il Gallicano. È questo il caso di Ps. 32, 4 quoniam rectus est sermo (Psalt. Rom., p. 63) contro quia rectum est uerbum del Gallicano (Psalt. iuxta LXX, p. 806) ; Ps. 31,  1-2 : imputauit (Psalt. Rom., p. 60) contro imputabit di Psalt. iuxta LXX, p. 804 (ma in questo caso l’accordo può essere frutto di poligenesi, al punto che, tra i testimoni Δ, i mss. ε a.c.θ η κ si accordano con il Gallicano) ; Ps. 18, 8 animas contro animam, citato a testo.

parte iii : la redazione

iii

271

in malignantibus Δ cum Psalt. iuxta LXX (p. 812)] inter malignantes Cassiod., In Ps. 36, 1 cum Psalt. Rom. (p. 74), nisi quod in malignantibus codd. Psalt. Rom. αε177, cum malignis Psalt. iuxta Hebr. (p. 813)

− Dial. 14 (p. 58, 403-405) : Lex Domini immaculata conuertens animas (Ps. 18, 8)

immaculata Δ cum Psalt. iuxta LXX et iuxta Hebr. (p. 790-791)] irreprehensibilis Cassiod., In Ps. 18, 8 cum Psalt. Rom. (p. 36), nisi quod i(n)maculata codd. Psalt. Rom. αβ necnon η 2 (immacolata)178 || animas Δ cum Cassiod., In Ps. 18, 8 necnon Psalt. Rom. et iuxta LXX] animam Psalt. iuxta Hebr.

− Dial. 14 (p. 61, 462-466) : Diligam te, Domine, fortitudo mea ; Dominus firmamentum meum et refugium meum et liberator meus (Ps. 17, 2-3)

fortitudo Δ cum Psalt. iuxta LXX et iuxta Hebr. (p. 786-787)] uirtus Cassiod., In Ps. 17, 2 cum Psalt. Rom. (p. 29), nisi quod fortitudo cod. Psalt. Rom. β In tutti questi casi Δ si accorda costantemente con il Salterio Gallicano (ed eventualmente iuxta Hebraeos), mentre l’Expositio Psalmorum condivide il testo del Romano. Secondo quanto registrato dall’edizione Weber, la variante gallicana è attestata anche in alcuni autorevoli testimoni del Salterio Romano, in particolare i mss. di VI-VII secolo α β ε η2 .

Nei passi citati, il testo salmico proposto dall’Expositio Psalmorum riproduce sempre le lezioni del Salterio Romano, la versione geronimiana del libro biblico generalmente adottata da Cassiodoro per il suo Commento179. Le interpolazioni Δ propongono invece alcune varianti proprie del Salterio Gallicano, ossia la revisione condotta dallo stesso Gerolamo iuxta Septuaginta e che dal VIII-IX

177  Le

due sigle corrispondono rispettivamente ai mss. Verona, Bibl. Capitolare, I (1) e Paris, BnF, Coislin 186, le cui lezioni sono riportate da Weber in apparato. 178  Nell’edizione Weber, la sigla β identifica il ms. St.  Gallen, Stiftsbibl. 912 ; ad η corrisponde invece il codice Lyon, Bibl. mun. 425. 179  A questo proposito si rimanda all’accurata analisi condotta da Stoppacci, Per varietates translationum.

272

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

secolo, per impulso di Alcuino, sostituì il testo iuxta Hebraeos nei codici della Vulgata180. La discrepanza tra le citazioni salmiche in Δ e nell’Expositio Psalmorum è stata rilevata già da Patrizia Stoppacci, che si è concentrata sulla presenza delle stesse varianti Δ nei mss. αβε del Salterio Romano e ha quindi ipotizzato che l’interpolatore avesse attinto a « un codice portatore di un testo biblico un po’ diverso da quello usato per il Commentario (ma comunque molto antico) »181. Dal momento che tutte le lezioni in analisi appaiono condivise anche dalla versione Gallicana del Salterio, si può ipotizzare in alternativa che l’interpolatore abbia riprodotto proprio questo testo – dal quale peraltro potrebbero essere stati contaminati anche i mss. αβε del Salterio Romano. Una terza possibilità è infine che i marginalia Δ originariamente si uniformassero in tutto all’Expositio Psalmorum, ma che siano stati in seguito alterati all’altezza del subarchetipo Δ per contaminazione dalla versione Gallicana preponderante in area carolingia, secondo un processo ben attestato negli stessi testimoni manoscritti del Commento ai Salmi182 . 5.2.3 Sistemazione del materiale interpolato all’interno delle Institutiones Un altro elemento di rilievo emerso dall’edizione riguarda gli interventi Δ volti a schematizzare e riorganizzare il testo di Cassiodoro. A questa categoria si possono ricondurre tanto la sistematica apposizione di numerali greci a margine degli elenchi quanto i numerosi passi in cui gli originari diagrammi d’autore risultano scomposti e rimaneggiati, senza altro scopo se non quello di rendere più chiara la trattazione183. La nuova sistemazione del materiale è in alcuni casi lineare e omogenea, in altri invece assai confusa e soprattutto non ricon180  Per

una sintesi sulla storia delle varie versioni del Salterio diffuse tra V e IX secolo si rimanda a Psalt. Rom. – ed. Weber, p. viii-xii, e Gross-Diaz, The Latin psalter. 181  In Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 256. 182  Cfr. sempre Stoppacci, Per varietates translationum, p. 92-99. 183  I casi più evidenti sono quelli relativi al diagramma della qualitas generalis e alle varie diuisiones dell’aritmetica : vd.  supra rispettivamente alle p. 212 e 247.

parte iii : la redazione

iii

273

ducibile a un preciso piano complessivo : è il caso, in particolare, della trasposizione di parte del diagramma sulla qualitas generalis (successivamente ‘smembrato’ all’interno del capitolo) prima dell’inizio del De rethorica, ma anche del materiale relativo alla rhetorica argumentatio al § 11 e dell’insieme di aggiunte sulla diuisio philosophiae in Dial. 4. In queste sedi, la disposizione delle varie aggiunte (in parte a margine e in parte a testo) e il loro esatto significato e rapporto con l’originario diagramma cassiodoreo appaiono tutt’altro che perspicui ; dal canto loro, le varie soluzioni attestate dai manoscritti Δ sembrano rispondere non tanto a iniziative di innovazione consapevole da parte dei singoli copisti, ma piuttosto al semplice tentativo di riprodurre in modo (il più possibile) coerente una situazione già confusa o addirittura caotica a livello del subarchetipo. Su tutti questi elementi, indubbiamente meritevoli di attenzione al fine di determinare la natura dell’intera redazione Δ, si tornerà più avanti a seguito dell’analisi dei testi raccolti in Appendice. 5.2.4 Errori del subarchetipo Δ e rapporto con l’originale Sul piano stemmatico, la presenza diffusa di errori Δ nella gestione del materiale interpolato (evidenti in particolare, come si è visto, all’interno dei Graeca e dei diagrammi) consente di confermare l’ipotesi di Mynors sulla necessità di distinguere da un lato il manoscritto originale del secondo interpolatore (III) e dall’altro il subarchetipo Δ alla base della tradizione manoscritta184. Le aggiunte marginali Δ – sempre pertinenti rispetto al contesto e corrette sul piano contenutistico – sono infatti attribuibili con ogni verosimiglianza a un redattore competente e dotato di piena consapevolezza del proprio operato, che difficilmente avrebbe commesso, nell’atto di scrivere, errori tali da rendere il testo incomprensibile. Viceversa, tanto gli errori all’interno dei Graeca quanto le difficoltà nella gestione del materiale diagrammatico, concordemente diffusi in tutta la tradizione, si spiegano bene come risalenti al passaggio da un originale III a un subarchetipo Δ, in questo modo :

184 Per la prudenza con cui Mynors aveva proposto questo particolare snodo dello stemma vd. supra, nota 6 a p. 19.

274

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ω brouillon di Cassiodoro

22

II prima redazione interpolata

III originale del secondo interpolatore

subarchetipo Δ

Non emergono, invece, errori significativi Δ nelle interpolazioni latine all’interno delle Institutiones, quasi tutte in forma di marginalia185. Il dato non sorprende in quanto si tratta di un numero molto ristretto di casi, peraltro di limitata estensione (in genere singole parole o al massimo aggiunte di qualche rigo) e spesso di complessa impaginazione : si può quindi ammettere senza difficoltà un alto livello di controllo sul testo da parte tanto dell’interpolatore quanto dei successivi copisti. Sommando queste indicazioni di natura testuale a quanto si può dedurre dall’analisi contenutistica delle aggiunte Δ, siamo così in grado di tracciare un vero e Mb proprio ritratto dell’interpolatore : un redattore capace di selezionare aggiunte in greco pertinenti al Pa testo di Cassiodoro su cui operava ; interessato a un’operazione di commento e ‘aggiornamento’ del testoya(I partire da fonti manualiparte) 23 G stiche, di natura del tutto analoga a quelle già impiegate dall’autore  ; responsabile dell’inserzione (quasi) c n3 b sistematica di Graeca N bn in corrispondenza dei termini tecnici latini citati da Cassiodoro, secondo la consuetudine della letteratura manualistica antica e 185 Gli unici errori di copia nelle aggiunte in latino sono : 10, 38-39 scribitur hoc est signatur] scripsi, scribitur hoc signatur Δ (om. απβ) ; 17, 31-32 egressio est. Est autem ΠΑΡΕΚΒΑCΙC scripsi] egressio est autem ΠΑΡ - Δ ; 21, 128 - 22, 129 non est hoc quod feci furtum] scripsi (sed cfr Qvint., Inst., 7,  3,  1 : non est hoc furtum), non est hoc feci furtum Δ. Almeno nell’ultimo caso non è evidentemente possibile escludere che l’errore fosse già presente nell’originale III dell’interpolatore, come riflesso di un’innovazione del suo modello quintilianeo ; i primi errori citati consistono invece nella semplice – e ben poco significativa – omissione di un est.

parte iii : la redazione

iii

275

tardoantica ; il cui testo, infine, appare caratterizzato da un buon numero di quei comunissimi errori da itacismo tipici dei parlanti e scriventi greco tra VI e VII secolo, nonché dall’uso disinvolto del sistema abbreviativo greco.

276

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

II. Interpolazioni lunghe all’interno delle Institutiones 1. Gli estratti da Quintiliano1 Gli estratti dall’Institutio oratoria di Quintiliano sono collocati nel testo III subito dopo i diagrammi sulle partes nominis, pronominis e uerbi alla fine del De grammatica ; non presentano intitolazione e non sono in alcun modo segnalati come materiale estraneo rispetto al testo cassiodoreo. Dal momento inoltre che precedono, anziché seguire, tanto il breve paragrafo introduttivo al nuovo capitolo (Gramm. 3, p. 14, 124-126 : « Nunc ad artis rethoricae diuisiones – tractata dilatatur », peraltro copiato in Δ in caratteri maiuscoli e preceduto dalle parole « Incipit in nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti ») quanto il titolo De rethorica presente subito sotto nei manoscritti ΦΔ (Reth. 1), tali excerpta appaiono ancora tecnicamente compresi nella sezione sulla grammatica, cui fanno seguito senza alcuna soluzione di continuità. Le interpolazioni quintilianee in Δ costituiscono una delle più antiche testimonianze di circolazione dell’Institutio oratoria. Fino al IX secolo infatti, a quando datano i più antichi manoscritti conservati di Quintiliano, le sole altre citazioni di una certa estensione si trovano in Giulio Vittore, Diomede, Fortunaziano, Rufino e Cassiodoro (nel testo autentico delle Institutiones e nell’Expositio Psalmorum, in cui l’Institutio è ripresa liberamente e senza riferimenti espliciti alla fonte)2 ; nel cosiddetto Anonymus Ecksteinii tradito dai mss. Paris, BnF, lat. 7530 (sec. VIII ex., Montecassino) e Roma, Bibl. Casanatense 1086 (sec. IX, Benevento), comprendente nella sua seconda sezione (AE II) estratti dai libri VIII-IX di Quintiliano ; nell’Anonymus Vadianus, un frammento di derivazione quintilianea tradito dal ms. St.  Gallen, Kantonsbibliothek, Vadianische Sammlung, 313, ff. 120r-121r, di sec. XI med., discen1 

Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 157-166. riprese quintilianee nell’Expositio Psalmorum sono limitate alla trattazione sui tropi nei libri VIII e IX dell’Institutio oratoria, e non si sovrappongono mai ai passi interpolati Δ. Su di esse (per cui vd.  anche la nota subito sotto) cfr. in particolare Schindel, Textkritisches zu lateinischen Figurenlehren ; Agosto, Impiego e definizione di tropi, passim e in particolare alle p.  53-55 ; Stagni, Nell’officina di Paolo Diacono ?, p. 28-34, e Grondeux, À l’école de Cassiodore, passim e in particolare a p. 68. 2 Le

parte iii : la redazione

iii

277

dente secondo Alfred Stückelberger da una compilazione di V-VI secolo3. Come è noto, la tradizione manoscritta dell’Institutio oratoria si articola in due filoni, risalenti in ultima analisi ai codici carolingi da cui discendono tutti gli altri testimoni dell’opera : Bern, Burgerbibl. 351 (B) e Milano, Bibl. Ambrosiana, E 153 sup. (A), entrambi di nono secolo. Il primo codice, copiato probabilmente in Francia 3 Sulle

prime testimonianze dell’Institutio quintilianea cfr. Stückelberger, Der Codex Vadianus 313 ; Qvint., Inst. – ed. M. Winterbottom, p.  xii, ripreso in Winterbottom, Quintilian : Institutio oratoria, p.  332 ; Schindel, Frühe Stufen der Quintilian-Überlieferung, e da ultimo Ward, Classical Rhetoric in the Middle Ages, p. 150-154, cui si rimanda per riferimenti bibliografici aggiornati. Per un quadro generale della fortuna di Quintiliano in epoca tardoantica cfr. invece Schneider, Quintilian in Late Antiquity. La datazione del manoscritto Vad. 313, che Stückelberger collocava alla fine del X secolo, è stata spostata al sec. XI med. da Bischoff (cfr. la scheda del ms. disponibile sulla piattaforma nazionale Swisscovery : https ://swisscollections. ch/Record/9972421639905504). Nel codice, la compilazione quintilianea segue senza soluzione di continuità la Rhetorica ad Herennium, copiata in testo integer ai ff. 64v-120r (cfr. Rhet. Her. – ed. G. Calboli, passim ; il manoscritto è siglato V). Il testo dell’Anonymus Ecksteinii (o Schemata dianoeas), edito in Schindel, Anonymus Ecksteinii, è composto da tre distinte sezioni : la prima comprende un elenco di definizioni retoriche che presenta notevoli affinità proprio con l’Expositio Psalmorum di Cassiodoro ; la seconda è costituita da estratti dall’Institutio oratoria di Quintiliano, libri VIII e IX (ma cfr. i dubbi avanzati da Stagni, Nell’officina di Paolo Diacono ?, p. 32-35, quanto alla presenza ab origine del testo quintilianeo) ; la terza comprende una lista di figure retoriche tràdita anche da Isid., Orig. 2, 21 e dal Liber glossarum. Le prime due sezioni (AE I-II) sono state oggetto di un articolato dibattito proprio per quanto riguarda la presenza di contatti con l’Expositio Psalmorum cassiodorea : Schindel, Textkritisches zu lateinischen Figurenlehren (ripreso più recentemente da Agosto, Impiego e definizione di tropi, p. 53-54 e 63-64, e Gitner, Sardismos) ha infatti ipotizzato la dipendenza del Commento di Cassiodoro da un testo degli Schemata più ampio di quello conservato, mentre Grondeux, À l’école de Cassiodore, p. 36-68, ha ribaltato la prospettiva schierandosi piuttosto per la derivazione di AE I-II dall’Expositio Psalmorum e dalle sue stesse fonti (in particolare un perduto trattato greco di retorica, derivante da Cecilio di Calatte e reperito a Costantinopoli, per AE I ; l’esemplare vivariense di Quintiliano per AE II). Sulle fonti dell’Expositio cassiodorea cfr. da ultimi Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 255-256 n. 63 ; Ead., Tra Costantinopoli e Vivarium ; Elice, Teoria e pratica dell’esegesi, p. 206-223. Per il complesso dibattito sviluppatosi intorno alla terza sezione dell’Anonymus Ecksteinei (in particolare riguardo alla definizione dei rapporti con Isidoro e il Liber glossarum) si rimanda invece a Giani, Il Liber Glossarum, p. 78-80.

278

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

da un modello proveniente da York, è alla base della classe dei mutili, caratterizzata dall’omissione delle sezioni V 14, 12 - VIII 3, 64 ; VIII 6, 17 - VIII 6, 67 ; IX 3, 2 - X 1, 107 ; XI 1, 71 - XI 2, 33 ; XII 10, 43 - XII 11, 31. Il secondo codice, di origine italiana (oggi anch’esso mutilo del primo foglio e della sezione IX 4, 134-XII 11, 22, ma originariamente completo), è invece capostipite della classe degli integri. Un terzo manoscritto di rilievo è il cod. Bamberg, Staatsbibl., Class. 45 (sec. X), la cui prima sezione (Bg) discende da B, mentre la seconda (G) è stata copiata da A quando ancora il manoscritto non presentava le lacune attuali4. In un simile contesto, la posizione del testo Δ all’interno dello stemma dell’Institutio riveste notevole interesse : collocando l’originale III dell’interpolatore a Vivarium tra la fine del VI e l’inizio del VII secolo, come tradizionalmente ipotizzato, ci troveremmo infatti in presenza di una testimonianza anteriore di circa due secoli rispetto ai più antichi manoscritti completi di Quintiliano. Il testo Δ degli excerpta, edito da K. Halm nei Rhetores Latini Minores, p. 501-504, è stato preso in considerazione per la prima volta dal Lehmann, il quale, rilevata la presenza di estratti dai libri V-VII dell’Institutio, ne ha correttamente stabilito la dipendenza da un modello privo di mutilazioni. In seguito, gli editori di Quintiliano Radermacher e Winterbottom (sempre basandosi sul testo di Halm) ne hanno riportato in apparato le lezioni per i passi escertati5. La testimonianza è stata infine presa in considerazione da Ulrich Schindel in un accurato studio sulle cita4 Per una trattazione sintetica della tradizione manoscritta dell’Institutio oratoria cfr. Qvint., Inst. – ed. M. Winterbottom, p.  v-xv (lo stemma è a p.  xxv), ripreso in Winterbottom, Quintilian : Institutio oratoria ; Qvint., Inst. 9 – edd. A. Cavarzere, L. Cristante, p. cix-cxi ; Ward, Classical Rhetoric in the Middle Ages, p. 154-158, cui si rimanda per riferimenti bibliografici completi. 5 Cfr. Lehmann, Die Institutio oratoria, p. 350-351  ; Qvint., Inst. – ed. L.  Radermacher, p. x-xi (che però ridimensiona molto l’importanza degli estratti Δ : « Cassiodori quae uocantur excerpta – neque enim ipsius sunt – medio aeuo ex codice Ambrosiani gemello grammaticus nescio quis deprompsit  : eam non habent auctoritatem, quam Victor iure adrogare potest ») ; Qvint., Inst. – ed. L. Winterbottom, p.  xii (che si basa sull’edizione di Halm e inoltre sulle lezioni dei codici delle Institutiones comunicategli dallo stesso Mynors). Gli estratti quintilianei nelle Institutiones sono menzionati anche in Usener, Kleine Schriften, p. 160-161 (a proposito dei Graeca presenti nei manoscritti Δ) e soprattutto in Ward, Classical Rhetoric in the

parte iii : la redazione

iii

279

zioni e gli estratti dall’Institutio oratoria di epoca tardoantica6, in cui lo studioso ha indagato in particolare la qualità testuale di Δ rispetto agli errori propri della vulgata carolingia (ossia dei testimoni diretti AB). Schindel ha quindi rilevato in Δ alcune lezioni superiori rispetto ai codici di IX secolo, che consentirebbero di identificare un archetipo carolingio di Quintiliano da cui i nostri excerpta, al pari degli altri testimoni indiretti di IV-VI secolo, si dimostrerebbero indipendenti. Approfondendo gli spunti di Schindel, proponiamo di seguito in primo luogo un’analisi complessiva degli excerpta Δ, per valutarne il grado di fedeltà all’Institutio oratoria e inoltre l’eventuale presenza di apporti originali dell’interpolatore ; poi un esame puntuale del testo in rapporto alla tradizione diretta di Quintiliano, tale da verificare la presenza di lezioni superiori Δ o, al contrario, di accordi in lezione significativa con determinati testimoni della fonte. 1.1 Caratteristiche del testo Δ di Quintiliano Citazioni dall’Institutio di Quintiliano sono presenti all’interno del corpus Δ non solo negli excerpta collocati prima dell’inizio del De rethorica, ma anche nelle glosse interne allo stesso capitolo. Come si è visto, queste ulteriori riprese sono tratte da sezioni differenti dell’opera, e rimandano dunque all’uso diretto del modello (completo) dell’Institutio a disposizione dell’interpolatore7. Il redattore doveva inoltre avere chiara coscienza della provenienza del testo su cui stava lavorando, in quanto in due passi distinti, riformulando alcune espressioni dell’Institutio, fa esplicito riferimento a Quintiliano :

Middle Ages, p. 151-152, che fornisce anche riferimenti sulla selezione dei passi escertati. 6 Cfr. Schindel, Frühe Stufen der Quintilian-Überlieferung, p. 75-79. Il testo degli excerpta Δ è ancora fondato sull’edizione Halm e sull’ispezione di soli cinque testimoni manoscritti. 7 Vd. supra a p. 211 sgg. Questa affermazione chiaramente implica che tutta la prima parte delle aggiunte Δ rimandi all’intervento di un unico interpolatore : un’ipotesi che almeno in via provvisoria sembrerebbe ragionevole, anche in considerazione della rarità di testimonianze anteriori al IX secolo per la circolazione del testo quintilianeo.

280

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Exc. Quint. 9 (p. 159, 45-46) : « Partes suadendi sunt honestum, utile, necessarium. ⌈ Quidam⌉, sed Quintilianus ΔΥΝΑΤΟΝ, hoc est possibile, approbat » 8. Exc. Quint. 11 (p. 160, 60-62) : « Quidam putarunt quod in prohoemio praeterita, in epilogo futura dicantur  : Quintilianus autem  […] »9.

Per quanto riguarda il grado di fedeltà alla fonte, da un’analisi puntuale delle interpolazioni emerge come esse non comprendano esclusivamente excerpta dall’Institutio riportati uno di seguito all’altro, ma anche aggiunte originali dall’interpolatore. In alcuni casi si tratta effettivamente di materiale autonomo, per cui non è stato possibile identificare una fonte precisa (cfr. i §§ 29-30, ma anche le brevi aggiunte ai §§ 14 e 16)10 ; nel paragrafo iniziale, invece, l’aggiunta corrisponde a una riformulazione del passo quintilianeo riportato più avanti al § 2111. 8 

Come sempre nell’edizione delle interpolazioni Δ, i simboli ⌈ ⌉ intorno a quidam indicano lezione erronea del subarchetipo, verosimilmente (come ipotizzato da Halm) in seguito alla caduta accidentale di un secondo necessarium (i.e. « Partes – necessarium. Necessarium quidam, sed Quintilianus – approbat »). Per il testo originario della fonte cfr. Qvint., Inst. 3, 8, 22-25 (p. 169, 9-27) : « Partes suadendi quidam putauerunt honestum utile necessarium  […]. Melius igitur qui tertiam partem duxerunt δυνατόν, quod nostri ‘possibile’ nominant ». 9 Cfr. Qvint., Inst. 4, 1, 28 (p. 191, 2-4) : « Neque enim sum in hac opinione qua quidam, ut eo distare prohoemium ab epilogo credam, quod in hoc praeterita, in illo futura dicantur […] ». 10 Cfr. Exc. Quint. 15 (p. 161, 79) : « Multas saepe in una causa esse narrationes » (forse derivante da un titolo presente nel modello quintilianeo, di cui però nella tradizione manoscritta non è rimasta traccia : vd. infra) e 16 (162, 85-87) : « Egressus est […] cum intermissa parum re proposita quidam interseritur delectationis utilitatisue gratia ». 11 Cfr. Exc. Quint. 1 (p. 157, 1-6) : « Inter orationes rhetoricas obseruandum ΗΘΟC ΚΑΙ ΠΑΘΟC. ΠΑΘΟC temporalis est animi accidentia, ut iratus, amans ; ΗΘΟC perpetua animi forma atque naturalis, ut est dum iracundus aliquis aut amator exprimitur. Et uocatur quippe παθοc non solum quod ab irato dicitur uel amante, sed et quod iram alteri seu misericordiam, amorem seu odium commouet », rispetto al § 21 (p. 164, 117-125) : « Affectuum duae sunt species, quas Graeci ΗΘΟC ac ΠΑΘΟC uocant, hoc est quasi mores et affectus concitatos ; et ΠΑΘΟC quidem affectus concitatos, ΗΘΟC uero mites atque compositos : in illis uehementes motus, in his lenes : et ΠΑΘΟC quidem imperat, ΗΘΟC persuadet ; ⌈his ⌉ ad perturbationem, ⌈illis ⌉ ad beniuolentiam praeualent. Et est ΠΑΘΟC temporale, ΗΘΟC uero perpetuum ; utraque ex eadem natura, sed

parte iii : la redazione

iii

281

Le citazioni dall’Institutio oratoria sono in alcuni casi letterali (cfr. i §§ 2-8), in altri casi invece rielaborate in modo consistente per esigenze di ‘taglio’ degli estratti, oppure parafrasate e abbreviate per ottenere testi più sintetici, come in questo caso12 : Exc. Quint. 15 (p. 161, 79-84) : « Non semper eo ordine narrandum, quo res gesta est. ⌈epidigisis ⌉ fit ad augmentum uel inuidiae uel miserationis uel in aduersis. Initium narrationis a persona fiet : et ⌈ eam⌉ si nostra est, ornetur, si aliena, infametur ; et haec cum suis accidentibus ponitur. Finis narrationis fit cum eo perducitur expositio, unde quaestio oriatur ».

rispetto ai seguenti passi di Quintiliano : Qvint., Inst. 4, 2, 83 (p. 216, 14-16) : « Namque ne iis quidem accedo qui semper eo putant ordine quo quid actum sit esse narrandum, sed eo malo narrare quo expedit ». Qvint., Inst. 4, 2, 128-132 (p. 224, 17 - 225, 11) : « Est quaedam etiam repetita narratio, quae επιδιήγησις dicitur, sane res declamatoria magis quam forensis, ideo autem reperta ut, quia narratio breuis esse debet, fusius et ornatius res posset exponi, quod fit uel inuidiae gratia uel miserationis […]. Initium narrationis quidam utique faciendum a persona putant, eamque si nostra sit ornandam, si aliena infamandam statim […]. Sed hae quoque interim cum suis accidentibus ponendae […]. De fine narrationis cum iis contentio est qui perduci expositionem uolunt eo unde quaestio oritur  […] ».

Si segnalano da ultimo i due brevi paragrafi conclusivi (Exc. Quint. 29-30) dedicati ai concetti di antitheton / oppositio e di naturalis quaestio, per i quali non è stato possibile identificare paralleli puntuali nel testo dell’Institutio. È plausibile che si tratti di brevi glosse o di aggiunte estemporanee apportate dall’interpolatore, eventualmente originatesi in forma di marginalia alle trattazioni corrispondenti di Quintiliano (Inst. 9, 3, 81-86 e 9, 4, 23)13. illud maius, hoc minus : ut amor ΠΑΘΟC , caritas ΗΘΟC. ΠΑΘΟC concitat, ΗΘΟC sedat ». 12 Ma si vedano anche i già citati §§ 9 e 11, in cui il testo viene rimaneggiato per comprendere un riferimento esplicito a Quintiliano. Per la lezione erronea eam vedi infra. 13  Quintiliano si sofferma sulla figura dell’ἀντίθετον in Inst. 9, 3, 81-86 (p. 531, 1 - 532, 4), senza però proporre un’analoga nota sulle oppositiones dissimiles anziché contrariae (Exc. Quint. 29, p. 166, 150-151) ; lo stesso vale

282

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

1.1.1 Rapporto con la tradizione diretta Per quanto riguarda il rapporto con la tradizione manoscritta di Quintiliano, dall’analisi del testo non sono emersi accordi in lezione significativa con particolari filoni testuali dell’Institutio. Non è quindi possibile andare oltre l’affermazione generica dell’indipendenza del modello usato dall’interpolatore rispetto ai più antichi manoscritti conservati delle due classi, A e B, entrambi di IX secolo : per quanto riguarda B (capostipite dei mutili), per la presenza negli excerpta di sezioni da lui omesse ; per quanto invece riguarda A (capostipite degli integri), in virtù di alcune lezioni superiori Δ all’interno di sezioni omesse dai mutili, per le quali cioè A e i suoi discendenti rappresentano gli unici testimoni diretti. 1. Qvint., Inst. 5, 14, 30 – ed. Winterbottom (p. 313, 4-5) : Locuples et | speciosa uult esse eloquentia 5 add. Halm ex ‘Cass.’ : om. A (et Vt.)14

Si tratta di un’omissione per omoteleuto (peraltro, del terzo aggettivo della serie)  ; la natura potenzialmente poligenetica dell’innovazione potrebbe spiegare la sua presenza anche in Giulio Vittore.

2. Qvint., Inst. 6, 2, 9 – ed. Winterbottom (p. 330, 29) : in altero uehementes motus 29 motus Halm ex ‘Cass.’ : commotus A1 (-tos a)15

3. Qvint., Inst. 6, 2, 10 – ed. Winterbottom (p. 331, 1-2) : hos ad | perturbationem, illos ad beniuolentiam praeualere 2 perturbationem Regius, ‘Cass.’] perlationem A

4. Qvint., Inst. 6,  2, 10 – ed. Winterbottom (p. 331, 3) : ἦθος perpetuum, πάθος temporale esse

3 ἦθος perpetuum Meister 1862-1862 ex ‘Cass.’ (perp. ἦθος iam Spalding)] hoc pertuum A

per la trattazione della figura in Cic., orat. 166 ; Rvt.  Lvp. 2, 16 ; Aqvila, Rhet. 22 ; Mart. Cap., Nupt. 5, 531. Per quanto riguarda la naturalis quaestio, quae est temporalis (Exc. Quint. 30), un possibile raffronto è con Inst. 9, 4, 23 (p. 539, 23-25), all’interno della trattazione sull’ordo : « est et alius naturalis ordo, ut ‘uiros ac feminas’, ‘diem ac noctem’, ‘ortum et occasum’ dicas potius, quamquam et retrorsum ». 14  Scil. Ivl.  Vict., Rhet. 2, 2 (p. 53, 28 - 54, 1). 15  Nell’edizione Winterbottom, la sigla A1 indica la lezione di A non ancora corretta ; a le correzioni contemporanee alla prima mano.

parte iii : la redazione

iii

283

5. Qvint., Inst. 6, 4, 10 – ed. Winterbottom (p. 359, 24-25) : et fert extra | causam plerumque et deformia coiuicia facere ac mereri cogit 25 plerumque et Halm ex ‘Cass.’ : et plerumque et A1 ? (et plerumque a)

6. Qvint., Inst. 7, 2, 1 – ed. Winterbottom (p. 378, 15-18) : […] De re et | generales quaestiones sunt et definitae, id est, et quae non | continentur . De animo quaeri | non potest nisi ubi persona est et de facto constat 17 suppl. Halm ex ‘Cass.’ : iam P 16

7. Qvint., Inst. 7, 2, 2 – ed. Winterbottom (p. 378, 19-20) : aut quid | fiat aut quid sit futurum 20 fiat ed. Ven. 1493, ‘Cass.’ : fit A

8. Qvint., Inst. 7, 9, 1 – ed. Winterbottom (p. 412, 8) : amphiboliae species sunt innumerabiles 8 amphiboliae p*, ‘Cass.’ : amphibologiae A (et sic semper in hoc capite)17

Oltre a questi, Schindel cita altri due passi in cui Δ risulterebbe superiore sia rispetto ad A che rispetto a B 18. Dal momento tuttavia che i testimoni carolingi non si accordano sullo stesso errore, non è possibile escludere che le due lezioni rappresentino innovazioni singolari loro proprie : 1. Qvint., Inst. 4, 3, 12 – ed. Winterbottom (p. 227, 20-21) : expositio quarundam rerum | gestarum uel etiam fabulosarum

21 uel ‘Cass.’ (ut coni. Spalding)] sed B : utl A (deinde etitia pro etiam, corr. ad aetitia) : licet Vt

2. Qvint., Inst. 5, 10, 16 – ed. Winterbottom (p. 257, 8-9) : in domo furtum factum ab eo | qui domo fuit 9 qui domi b, ‘Cass.’ : qui domui A : quod omni B

16 

Scil. Paris, BnF, lat. 7723, il manoscritto emendato da Lorenzo Valla. sigla p* identifica le correzioni comuni ai mss. Paris, BnF, lat. 7723 (il codice del Valla, vd. la nota precedente) e Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 1766. 18  Schindel, Frühe Stufen der Quintilian-Überlieferung, p. 78-79. 17  La

284

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Sulla base di queste lezioni ‘superiori’ degli excerpta Δ rispetto ad AB, Schindel collocava la loro testimonianza a monte di un vero e proprio archetipo carolingio, responsabile della gran parte degli errori che attualmente deturpano il testo di Quintiliano. Per quanto una simile ipotesi risulti plausibile, tuttavia, la particolare natura della tradizione quintilianea rende impossibile dimostrarla su base testuale : tutte le lezioni superiori significative di Δ rispetto ai testimoni carolingi (in particolare l’omissione di et imperiosa) si trovano infatti in passi traditi dal solo A, per i quali – in assenza del riscontro nei mutili – è impossibile stabilire se l’errore fosse già presente in un eventuale archetipo carolingio e non costituisca piuttosto un’innovazione propria del ramo. In altre parole, le lezioni superiori degli excerpta consentono soltanto di escludere la dipendenza di Δ dal ms. Ambrosiano, peraltro più che inverosimile date le rispettive datazioni : anche non considerando gli indizi di origine vivariense della redazione, il termine ante quem per il subarchetipo Δ è infatti fissato all’819, mentre il ms. A dell’Institutio, la cui copia è comunemente posta in Italia settentrionale e datata in termini ampi al IX secolo, è collocato più precisamente da Bischoff nel secondo terzo del secolo19. A proposito del rapporto tra gli excerpta e la tradizione diretta di Quintiliano, si segnala infine la presenza in Δ al §  2 del titolo Quare ineruditi ingeniosiores uulgo habentur, condiviso da entrambi i codici AB in Qvint., Inst. 2, 12, 1 (p. 99, 15) ; gli altri titoli (e tutti i diagrammi) di Δ non trovano invece alcun riscontro. Analoghe intitolazioni, non sempre pertinenti rispetto al contenuto dei vari capitoli, sono attestate in tradizione diretta su tutta la lunghezza dell’Institutio oratoria, e risalgono con ogni verosimiglianza agli stadi più antichi della trasmissione del testo20. La presenza 19 Cfr. Bischoff,

Katalog, II, n° 2633 alle p. 159-160 (ripreso da Munk Olsen, Chronique VI (2007), cui si rimanda per riferimenti ulteriori). Per una datazione generica al IX secolo propendono invece Qvint., Inst. – ed. Winterbottom, p. xxv, e ancora Reinhardt-Winterbottom, Quintilian. Institutio oratoria 2, p. li, mentre Jordan, Inventory of Western Manuscripts in the Biblioteca Ambrosiana, p. 273, data il manoscritto alla seconda metà del IX secolo. 20 Non, però, all’iniziativa dell’autore  : e infatti quasi tutti gli editori moderni – da Halm (1878) a Radermacher (1907-1935) e Winterbottom (1970) – relegano in apparato le intitolazioni dei vari capitoli, oppure le stampano a testo espungendole tra parentesi quadre. Si veda al riguardo Qvint., Inst. 1

parte iii : la redazione

iii

285

in Δ di uno di questi titoli permette di anticipare il termine ante quem per la loro introduzione nel testo quintilianeo, che potrà essere verosimilmente collocato in epoca antica o tardo-antica21, secondo un uso ben attestato per gli autori di retorica di IV-V secolo come Giulio Vittore e Severiano22 . 1.1.2 L’edizione degli excerpta Sul piano ecdotico, particolari problemi sono posti da alcune lezioni grammaticalmente scorrette di Δ, indicate come sempre con

– ed. F. H. Colson, p. 169 : « It is difficult to know how to treat this and subsequent headings. They belong to the earliest manuscript tradition, being found both in A and B ; but no one can suppose that they come from the author. Nor are they always well chosen […] ». 21  Le intitolazioni sono invece assenti negli altri excerpta quintilianei anteriori ai primi manoscritti completi (per cui vd. supra a p. 276), in particolare Anonymus Vadianus e Anonymus Ecksteinii (i titoli attestati in AE II, per cui cfr. l’edizione di Schindel, Anonymus Ecksteinii, non hanno alcun riscontro in Quintiliano, e vanno probabilmente considerati come un’aggiunta autonoma rispetto alla fonte). Per quanto riguarda la tradizione indiretta anteriore al VII secolo, le citazioni da Quintiliano in Fortunaziano e nell’Expositio Psalmorum non comprendono titoli ; per Giulio Vittore si veda invece subito sotto. 22  Interessante notare, a tale proposito, che alcuni dei titoli di Giulio Vittore all’interno di sezioni attinte da Quintiliano si sovrappongono con precisione a quelli dell’Institutio oratoria : De inartificialibus (Ivl.  Vict., Rhet., p. 44, 2, cfr. Qvint., Inst. 5, 1) ; De praeiudiciis (p.  44,  14  = Qvint., Inst. 5,  2) ; De propositione (p. 61, 13 = Qvint., Inst. 4, 4) ; De partitione (p. 62, 23 = Qvint., Inst. 4, 5) ; De narratione (p.  71,  17  = Qvint., Inst. 4, 2) ; De egressione (p.  77,  2  = Qvint., 4, 3) ; De dispositione (p.  81,  23  = Qvint., Inst. 7, 1) ; De memoria (p. 95, 14, cfr. Qvint., Inst. 11, 2) ; De pronuntiatione (p. 96, 11, cfr.  Qvint., Inst. 11, 3). Si tratta di casi complessi, perché non è semplice stabilire se Giulio Vittore abbia attinto anche questo materiale dal suo modello quintilianeo (anticipando, quindi, al IV secolo il termine ante quem per l’introduzione di titoli nell’Institutio oratoria) o se viceversa, forse più probabilmente, le brevi e autoschediastiche intitolazioni comuni (il cui valore congiuntivo è chiaramente molto inferiore rispetto a un titolo come Quare ineruditi ingeniosiores uulgo habentur, considerato sopra) siano giunte in modo indipendente tanto a lui quanto agli ‘editori’ tardoantichi di Quintiliano dalla tradizione retorica e dai programmi scolastici. La presenza di titoli rubricati nei Praecepta di Severiano, qui menzionati a mero titolo di esempio, è apprezzabile anche nei manoscritti Φ delle Institutiones, che includono l’opera nella sezione conclusiva dell’Appendice II (vd. supra, p. 178).

286

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

i simboli ⌈ ⌉, che sembrerebbero essersi originate a seguito del rimaneggiamento della fonte : 1. Exc. Quint. 11 (p. 160, 60-64) : Quidam putarunt quod in prohoemio praeterita, in epilogo futura dicantur ; Quintilianus autem ⌈eo⌉ quod in ingressu parcius et modestius praetemptanda sit iudicis misericordia, in epilogo uero liceat totos effundere affectus […]. Cfr.  Qvint., Inst. 4, 1, 28 (p. 191, 2-7) : « Neque enim sum in hac opinione qua quidam, ut eo distare prohoemium ab epilogo credam, quod in hoc praeterita, in illo futura dicantur, sed quod in ingressu parcius et modestius praetemptanda sit iudicis misericordia, in epilogo uero liceat totos effundere adfectus  […] » Come è evidente, la prima parte della citazione è alterata in modo cospicuo, di modo che quanto nell’Institutio veniva affermato in prima persona da Quintiliano appare in Δ esplicitamente attribuito al retore romano. Una possibile traccia della riformulazione complessiva del periodo è proprio la particella eo attestata in Δ prima di quod, che nel nuovo contesto non dà senso ma è forse derivante dall’espressione originaria di Quintiliano eo distare … quod. 2. Exc. Quint. 12 (p. 161, 70-71) : Notandum ut, quotiens exitus rei satis ostendit priora, ⌈debemus ⌉ hoc esse contenti […].

Cfr. Qvint., Inst. 4, 2, 41 (p. 208, 24-25) : « Et quotiens exitus rei satis ostendit priora, debemus hoc esse contenti quo reliqua intelleguntur » L’uso dell’indicativo debemus al posto del congiuntivo, in dipendenza da notandum ut, potrebbe essere un relitto del testo originario di Quintiliano (in cui debemus è il verbo della principale). 3. Exc. Quint. 14-15 (p. 161, 76-80) : Quae probatione tractaturi sumus, personam, causam, locum, tempus, instrumentum, occasionem, narratione delibabimus. ⌈Multas saepe in una causa esse narrationes⌉. Non semper eo ordine narrandum, quo res gesta est. Una possibile spiegazione per il testo Δ multas saepe in una causa esse narrationes è che esso rifletta un originario titolo del modello

parte iii : la redazione

iii

287

quintilianeo, di cui poi nella tradizione diretta si è persa ogni traccia, o ancora che si tratti del residuo di un intervento di raccordo tra gli excerpta. Su queste basi si è preferito non correggere il testo dei mss. Δ (come faceva Halm : multas … esse > multae … sunt, con il risultato di ottenere una sententia comunque incongrua rispetto alla proposizione precedente), considerando la pericope multas – esse alla stregua di un errore d’autore, traccia del testo di lavoro dell’escertore. 4. Exc. Quint. 15 (p. 161, 81-83) : Initium narrationis a persona fiet : et ⌈eam⌉ si nostra est, ornetur, si aliena, infametur.

Cfr.  Qvint., Inst. 4, 2, 129-130 (p. 224, 26-225, 2) : « Initium narrationis quidam utique faciendum a persona putant, eamque si nostra sit ornandam, si aliena infamandam statim »

Anche in questo caso, l’accusativo eam potrebbe essere stato passivamente ereditato dalla costruzione originaria di Quintiliano, in cui eam … infamandam è un’infinitiva dipendente da quidam … putant. 2. Estratti dal De institutione arithmetica di Boezio23 Alla fine del capitolo De arithmetica delle Institutiones, la redazione Δ presenta una lunga interpolazione tratta dal primo libro del De institutione arithmetica di Boezio, introdotta dal titolo Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae cum capitulis suis. L’operazione svolta dall’interpolatore è sostanzialmente analoga a quella già osservata per gli estratti da Quintiliano, inseriti sempre in Δ all’inizio del De rethorica : anche in questo caso, il testo della fonte appare abbreviato in modo consistente e presenta, sempre per esigenze di ‘taglio’ degli estratti, alcune piccole aggiunte o riformulazioni (frasi di raccordo, intitolazioni). Si rilevano inoltre tracce di numerazione greca e una serie di disegni a penna a forma di semicirconferenze concentriche, intercalati al testo e atti ad illustrare alcuni dei suoi esempi. Al di fuori di questi interventi strutturali, le varianti proprie del Breuiarium appaiono sempre riconducibili a innovazioni di copia, attribuibili all’interpolatore oppure già presenti nel suo modello. 23 

Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 170-193.

288

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

2.1 Organizzazione del testo Il testo del Breuiarium appare suddiviso in 14 capitoli, corrispondenti grosso modo (salvo alcuni raggruppamenti ed omissioni) a Boeth., Arithm. 1, 1-3 ; 6-11 ; 13-18. L’elenco dei vari capitula, numerati in modo progressivo, è riportato all’inizio dell’interpolazione, subito dopo il titolo, proprio come avviene nel De institutione arithmetica boeziano. La corrispondenza tra intitolazioni iniziali e contenuto del capitolo nel corpo del testo appare generalmente rispettata24, ad eccezione di tre casi : − il nono titolo (p.  170, 11 : Θ' De numero impari eiusque diuisione), che raggruppa materiale tratto dai cap. XI e XIII dell’originario De inst. arithmetica boeziano, è più correttamente distinto all’interno del testo in due sezioni : Θ' De impariter pari (p. 182, 256 - 186, 339, corrispondente al cap. XI del modello) e I' De impari diuisione (p. 187, 340-348, corrispondente al cap. XIII) ; − probabilmente in conseguenza di questa prima alterazione rispetto al piano iniziale, l’intitolazione subito successiva del prospetto (p.  170, 12 : I' De primo et incomposito, corrispondente al cap. XIV di Boezio) viene omessa ; il testo di questa sezione (p. 187, 349 - 188, 373, inc. « Et primus quidem et incompositus est ») figura quindi erroneamente raggruppato sotto il precedente titolo De impari diuisione ; − il titolo del cap. XIII (ΙΓ' De primi et incompositi et secundi et compositi et quis quem numerus metiatur)25 non è riportato 24 Anche

se non sempre il titolo dei vari capitula è riportato per esteso all’interno del testo : l’incipit delle prime sette sezioni, infatti, è segnalato dal solo numero greco corrispondente, riportato a margine. 25 Cfr. Boeth., Arithm. 1, 17 : « De primi et incompositi et secundi et compositi et ad se quidem secundi et compositi, ad alterum uero primi et incompositi procreatione » ; l’originale boeziano è stato rimaneggiato per aderire maggiormente al contenuto degli excerpta. Il testo concorde dei manoscritti Δ per questo titolo (che ricorre quasi identico nella lista iniziale dei capitula, p. 171, 16-17, e come ripartizione interna a p. 191, 440-441) presenta due difficoltà. La prima, riconducibile a un vero e proprio errore, è costituita dall’omissione dell’ablativo retto dal de iniziale (in Boezio, procreatione) ; la seconda

parte iii : la redazione

iii

289

all’interno del testo in corrispondenza del suo effettivo incipit (p. 189, 396 : « Generatio autem ipsorum ita repperitur »), ma appare trasposto più avanti all’altezza di p. 191, 440-441. Come in tutti gli altri casi di ‘errore’ all’interno del Breuiarium, anche queste incongruenze di tipo strutturale sono state segnalate nell’edizione tramite i simboli ⌈ ⌉ : non potendo infatti risalire oltre al livello del subarchetipo Δ, non si è giudicato opportuno prendere posizione quanto alle condizioni precise del testo nell’originale III dell’interpolatore. Sembra comunque verosimile che chi ha selezionato, suddiviso e organizzato il Breuiarium avesse chiara coscienza di quanto stava facendo ; il fatto poi che i titoli siano male intercalati a testo risulta complessivamente in linea con gli altri casi di sistemazione caotica del materiale interpolato all’interno del corpus, riconducibili al passaggio di copia III > Δ. 2.2 Tradizione manoscritta del De institutione arithmetica : la posizione del Breuiarium rispetto ai testimoni diretti Analogamente a quanto si è osservato per gli altri excerpta interpolati nelle redazioni Φ e Δ delle Institutiones, l’enorme fortuna del De institutione arithmetica boeziano in epoca carolingia non ha consentito fino a oggi uno studio capillare della tradizione manoscritta, né tanto meno la costituzione di uno stemma codicum. Degli oltre 180 testimoni censiti per l’opera (più di quaranta dei quali databili tra IX e X secolo)26, soltanto ventidue infatti sono stati collazionati in modo accurato ; a questi soli codici si riferisce quindi la classificazione proposta dall’editore I. Schilling27. si rileva nella pericope et quisquem numerus (numerum nella seconda occorrenza) metiatur, apparentemente erronea. Anziché postulare una vera e propria corruzione, è tuttavia possibile conservare il testo tradito semplicemente separando quisquem in quis quem : in questo caso, entrambe le varianti darebbero perfettamente senso (la prima da intendere come quis numerus quem [scil. numerum] metiatur e la seconda come quis [scil. eorum] quem numerum metiatur), e possono dunque essere stampate a testo senza ulteriori interventi. 26 Cfr. Boeth., Arithm. – ed. J.-Y. Guillaumin, p. lxv-lxxxiv, che elenca 186 testimoni ; gli editori del Corpus Christianorum presentano invece una tabula codicum comprendente 148 manoscritti (cfr. Boeth., Arithm. – edd. H. Oosthout, I. Schilling, p. viii-x). 27 Nella breve praefatio all’edizione (Boeth., Arithm. – edd. H. Oosthout, I. Schilling, p. v-vii), il co-editore Oosthout presenta molto brevemente la

290

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Per quanto riguarda la storia più antica del testo e le modalità della sua trasmissione, si segnala la subscriptio tradita, con minime varianti, da quattro manoscritti di IX secolo (Firenze, Bibl. Laur., plut. 29.20, f. 43r ; Paris, BnF, lat. 7185, f. 20v ; lat. 7359, f. 36r ; lat. 14064, f. 37r) in posizione di cesura tra il primo e il secondo libro del De institutione arithmetica : Seuerinus Boetius u. c. in. ex cons. ord. patricius legi opusculum meum28. Su questa base è stato ipotizzato che lo stesso autore abbia rivisto il testo dopo il 510 (anno dell’elezione di Boezio al consolato), e che appunto da questa edizione derivi in ultima analisi la tradizione manoscritta dell’opera. In assenza di uno studio sistematico dei testimoni conservati, che stabilisca se i quattro codici provvisti di subscriptio siano o meno superiori rispetto agli altri, non si può tuttavia andare molto oltre rispetto a questa semplice enunciazione ; il fatto anzi che la tradizione presenti « une assez remarquable fixité » (elemento che molto probabilmente, accanto all’alto classificazione dei testimoni proposta da Schilling : quattro famiglie (b, h, p e t, comprendenti rispettivamente tre [Bk Bp Bm], tre [Hf Hp Hq], due [Pu Pb] e due [Tp Tl] testimoni) e 12 manoscritti ‘slegati’ l’uno dall’altro e variamente contaminati (D E F G L M N O V W Y Z). L’elenco dei 22 codici collazionati, le cui lezioni appaiono puntualmente riportate in apparato, comprende tanto i nove manoscritti di München e Bamberg su cui era fondata la precedente edizione di G. Friedlein (cfr. Boeth., Mus. – ed. Friedlein, p. 1-2) quanto i quattro studiati da Guillaumin (cfr. Boeth., Arithm. – ed. J.-Y. Guillaumin, p. lxxxix-xci) : per le considerazioni proposte nel seguito ci serviremo quindi, come testo di riferimento, dell’apparato Oosthout-Schilling. Un altro elemento di complessità è costituito dalla ricca tradizione di commenti all’opera sviluppatasi già in epoca altomedievale, per cui cfr. Caiazzo, La forme et les qualités des éléments (si veda in particolare l’elenco riportato in Appendice, p. 209-210). 28 Cfr. Galonnier, Anecdoton Holderi (1997), p. 110 n. 14 ; Cameron, The Last Pagans, p. 435, e soprattutto Wallenwein, Corpus subscriptionum, p. 63-64 e 166-167. Un quinto manoscritto, Paris, BnF, lat. 6639, è citato in Boeth., Arithm. – ed. J.-Y. Guillaumin, p. lxiii-lxiv : in questo caso la nota di rilettura, sempre inserita tra i l. I e II del De institutione arithmetica (f. 108v), si presenta come « Anicii Manlii Seuerini Boetii u.c. et inl. ex con. ord. patricii institutioni arithmeticae lib. primus explicitus [sic], incipit l. II de relecto opusculo suo ». Sottoscrizioni che attestano una correzione del testo da parte dello stesso Boezio (« conditor operis emendaui ») sono attestate anche per i Commentaria in Ciceronis Topica : cfr. sempre Wallenwein, Corpus subscriptionum, p. 161-162, e Pecere, Modalità compositive e circolazione privata, p. 219-228. Sulle (rare) attestazioni di rilettura della propria opera da parte degli stessi autori cfr. in particolare Cameron, The Last Pagans, p. 435-436.

parte iii : la redazione

iii

291

numero di testimoni conservati, ha determinato la rinuncia degli editori a stabilire uno stemma codicum) sembrerebbe deporre a favore di un forte processo di contaminazione del testo avvenuto in epoca carolingia, del tutto analogo a quello ben documentato per l’edizione del corpus logico boeziano29. In un simile contesto, collocare all’interno della tradizione boeziana la testimonianza del Breuiarium Δ – mai preso in considerazione dagli editori di Boezio, nonostante la sua considerevole antichità – risulta sostanzialmente impossibile ; né è dato prendere posizione quanto alla sua dipendenza dall’archetipo del De institutione arithmetica, della cui datazione non abbiamo peraltro alcun indizio. Dalla collazione dei testimoni Δ non sono comunque emerse lezioni superiori rispetto alla tradizione diretta ; anche nel Breuiarium trova inoltre riscontro l’unica omissione d’archetipo postulata dagli editori per la sezione interpolata, in Boeth., Arithm. 1, 11 (p. 33, 67-68) : « sunt enim duabus medietatibus aequales duae extremitates » (cfr. Breu. arithm. Θ, p. 185, 310-311 : « sunt enim duabus medietatibus aequales duae extremitates »). Dal confronto effettuato tra il Breuiarium e l’apparato dell’edizione Oosthout-Schilling del De institutione arithmetica emergono infine alcuni accordi in errore tra testimoni boeziani e subarchetipo Δ. La costellazione dei numerosi manoscritti coinvolti è tuttavia sempre variabile, e non può essere ristretta a una o più famiglie della tradizione boeziana : è verosimile, in altri termini, che le lezioni condivise corrispondano semplicemente a innovazioni diffuse nella (contaminata) tradizione carolingia, e che non consentano né di associare Δ a specifici testimoni boeziani né di datare il modello utilizzato dall’interpolatore 30. 29 Vd.

supra, p. 120 sgg. Sulla composizione e la prima fortuna del De institutione arithmetica boeziano cfr. J.-Y. Guillaumin, Boethius’s ‘De institutione arithmetica’. Al di là della subscriptio, l’unico residuo della storia del testo nei secoli VI-VIII è costituito da un breve frammento proveniente da Bobbio, datato VI-VII secolo : Torino, Bibl. Naz. Univ., F. IV. 1, fasc. 3, comprendente, su sei colonne, il testo Boeth., Arithm. 2, 46-47 e 50 (cfr. sempre l’introduzione di J.-Y. Guillaumin, p. lxxxvi-vii, secondo cui il testo tradito dal frammento di Torino « se retrouve encore pratiquement identique dans des mss. postérieurs »). 30 Gli accordi più significativi sono : Boeth., Arithm. – edd. H. Oosthout, I. Schilling, p. 16, 7 eo quod] quod Δ (Breu. arithm., p. 173, 61) cum Bk Bp

292

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

2.3 I diagrammi interpolati I capitoli del De institutione arithmetica escertati nel Breuiarium comprendono una sola immagine, ossia il complesso diagramma a croce relativo al numerus pariter par (Boeth., Arithm. 1, 11, p. 34, 83-96). Per il resto, le uniche sezioni non ‘testuali’ nel primo libro dell’opera (che invece nel seguito presenta immagini di notevole complessità, in particolare quelle relative alla medietas arithmetica, armonica e geometrica in Boeth., Arithm. 2, 43-54) sono costituite dalle serie (dispositiones) di numeri, rappresentati in alcuni manoscritti all’interno di semplici tabelline, subito sotto la loro definizione in forma discorsiva31.

D G h N p Tp V W, eo hab. s.l. Bm F L O ; 22, 25 ab una parte quacumque] ab una parte Δ (p.  175, 114) cum Hpa.c.L p W, quacumque add. s.l. E G O et in marg. Hf, ab una parte quicumque T ; 22, 41 quae consideranda sunt] quas considerandum est Δ (p.  176, 124) cum Bk Bp Fa.c.  Hp Hq necnon E u.l., quae (ex quas) considerandum est Hf ; 24, 65-66 constantia diuinitatis] constantia diuinitate Δ (p.  177, 158), in ras. hab. Hp, constantiae diuinitate Bka.c.  Bp Bm D E Hfa.c.  Hqa.c.  L Ma.c.  Oa.c.  Tp V W, constantia diuinitat[e] Pb ; 27, 29 sufficiet] efficiet Δ (p. 179, 193) cum Bk Bmp.c.  Tl necnon G u.l., efficiat F, sufficiat Hfa.c. ; 28, 60 sub extremis] sub extimis Δ (p.  180, 219) cum Bk Bpa.c.  (uide etiam ad l.  228, 233, 315) ; 30, 12 alias recipiunt] alias recipias Δ (p.  182, 265-266) cum D u.l. Bp Bm E Hfa.c.  Hpa.c.  Hq L M Na.c.  O Tp W ; 30, 12 diuisiones] sectiones Δ (p.  182, 266) cum Pu u.l., sed uide in lin. seq. (Boeth., Arithm. 1, 3, p. 30, 13-14) : plus quam unam suscipit sectionem ; 32, 43 impares a tribus] impares Δ (p.  183, 288) cum b E F G h L M N O Pu Tp V W Pba.c. ; 33, 65 perspecta] perfecta Δ (p. 185, 309) cum Bkpc Npc Pb ; 38, 33 in alios] in alia Δ (p. 188, 373) cum b D E Hp Hq L M N Oa.c.  W, alia corr. in alias F ; 39, 23 eo quod] quod Δ (p. 189, 385) cum Bk Bmac Bp F L Hfpc Tp, dic- ex eo quod Pu, dic- equod Gac ; 44, 69 qui primus est] quia primus est Δ (p.  191, 433-434) cum G Hf Hq M Na.c.  Pu Tl V. Come già notato da Stoppacci, La redazione Δ (2015), p.  250, i manoscritti boeziani con cui Δ presenta più spesso varianti comuni sono quelli della famiglia b di Schilling, cioè i codici Bk Bp Bm. 31  Sul tipo di quella che, nel Breuiarium (p. 185, 324-326), introduce il diagramma appena menzionato relativo al numero pariter par.

parte iii : la redazione

iii

293

Proprio in corrispondenza di queste sequenze numeriche, il Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae presenta un totale di undici disegni a penna a forma di semicirconferenze concentriche, atte a collegare tra loro coppie di numeri all’interno di alcune series (numeri naturales, pariter pares o pariter impares)32 . Nel punto più basso di ciascun arco è riportata la somma (figura per additionem) o il prodotto (figura per multiplicationem) dei termini così collegati, sempre uguale per le coppie numeriche della medesima serie : ad esempio nel diagr. VI (p. 181, 242-248), che rappresenta la dispositio dei numeri naturales (1 2 3 4 5), i numeri sono collegati a formare le coppie 1-5 e 2-4 ; sommando tra loro i termini di ciascuna coppia (1 + 5 e 2 + 4) otteniamo lo stesso numero 6, pari al doppio del termine centrale 3 della serie, che nel diagramma è appunto ripetuto in basso. La serie numerica nei diagrammi III-IV, rispettivamente in greco e in latino (p. 177, 143-147) va invece letta come 1 2 4 8 16 32 64 (Α' Β' Δ' Η' ΙS' ΛΒ' ΞΔ' nella versione con numerali greci). Il prodotto delle coppie 1-64, 2-32 e 4-16 è sempre uguale a 64 (ΞΔ'), corrispondente al quadrato del termine centrale 8 (Η') ; lo stesso numero 64, riportato una prima volta sotto il termine centrale, è ripetuto tre volte in basso in corrispondenza di ciascuna delle ‘corsie’ delimitate dai quattro semicerchi.

32 Sui diagrammi nel Breuiarium cfr.  Morresi, Testo e immagine a Vivarium, p. 115-118. Le undici immagini sono confluite a testo rispettivamente all’altezza di Boeth., Arithm. 1,  7 (p.  19,  8-11)  = diagr. I  sulla dispositio numeri naturalis) ; 1, 9 (p. 22, 38 e 23, 54 = diagr. II-IV sulla dispositio numeri pariter paris) ; 1,  10 (p.  28,  43-50  = diagr. V sulla dispositio numeri pariter imparis ; diagr. VI-IX sulla dispositio numeri naturalis e pariter imparis, nel finale del capitolo) ; 1, 11 (p. 32, 44 = diagr. X-XI sulla dispositio numeri pariter paris). La posizione nei mss. Δ degli ultimi due schemi (che logicamente dovrebbero trovarsi di seguito rispetto a quelli subito precedenti, i diagr. VI-IX) appare incoerente con il contesto, ed è probabilmente dovuta a un errore di trasposizione.

294

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Diagrammi VI-VII e III-IV del Breuiarium nel ms. ι, ff.  55v e 53v [fonte: gallica.bft.fr / Bibliothèque municipale de Valenciennes]

Alla ricerca di modelli e fonti puntuali per i diagrammi Δ, un primo riscontro interessante giunge proprio dalla tradizione manoscritta del De institutione arithmetica. Nonostante i limiti imposti dall’elevato numero di manoscritti coinvolti33, è stato infatti possibile rinvenire nella sezione Arithm. 1, 7-11 di alcuni testimoni boeziani di IX-X secolo rappresentazioni marginali più complesse delle semplici tabulae menzionate sopra, alcune delle quali sono parzialmente raffrontabili agli schemi Δ :

Paris, BnF, lat. 14064 (sec. IX), f.  6r [fonte: gallica.bft.fr / BnF]: sequenza numerica in margine a Boeth., Arithm. 1, 7, in posizione corrispondente al diagr. I del Breuiarium

33 Vd. supra

alla nota 27 p. 289.

parte iii : la redazione

iii

295

Paris, BnF, lat. 14064 (sec. IX), margine inferiore del f. 7r [fonte: gallica.bft.fr / BnF], e Bamberg, Staatsbibliothek, Class. 8 (sec. IX), margine laterale esterno del f.  10v [fonte: staatsbibliothek-bamberg.de]: tabella con la dispositio numeri pariter paris in Boeth., Arithm. 1, 9, in posizione corrispondente al diagr. IV del Breuiarium

Dal momento che tali figure marginali ricorrono in maniera estremamente disomogenea all’interno della tradizione boeziana (peraltro, come si è detto, fortemente contaminata), non è semplice cercare di ricostruire le modalità della loro genesi, valutando se si tratti o meno di materiale d’archetipo al pari dei complessi diagrammi traditi a testo nel seguito dell’opera. Tanto le testimonianze boeziane quanto quelle del Breuiarium Δ possono poi essere poste a confronto con le più comuni immagini diffuse nella trattatistica matematica greca antica e tardoantica. Il paragone più interessante giunge dall’Ἀριθµητικὴ εἰσαγωγή di Nicomaco di Gerasa, di cui, com’è noto, il De institutione arithmetica boeziano costituisce la traduzione latina34. Anche nel caso di Nicomaco, l’edizione critica di R. Hoche include immagini complesse (e molto simili, per impostazione, ai diagrammi Δ) solo a partire dalla fine del primo libro35 ; non presenta invece figure 34 Sui diagrammi nei trattati antichi di aritmetica e geometria, dagli Elementa di Euclide in poi, cfr. Murdoch, Album of Science, p. 113-127 ; Stückelberger, Bild und Wort, p. 16-21 ; McKitterick, Glossaries and Other Innovations, p. 28-29 ; Acerbi, Notazioni numeriche (2013), passim. 35 I medesimi diagrammi hanno goduto di notevole diffusione anche al di fuori dei trattati matematici : è il caso ad esempio della figura sulla medietas arithmetica confluita nel commentario al Gorgia di Olimpiodoro (p. 182 ed.

296

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

nella sezione che ci interessa, Ar. 1, 1-17, corrispondente ai capitoli del Breuiarium36. A seguito di controlli diretti sui testimoni nicomachei (ancora una volta, tutti più tardi rispetto ai manoscritti Δ) 37 si è tuttavia trovata traccia di schemi supplementari anche all’inizio del libro I, raffrontabili alle immagini Δ per la presenza di tratti di collegamento curvilinei tra i numeri :

Madrid, Biblioteca Nacional de España, 4678 (sec. XI ex.), f. 46v [fonte : BNE – Biblioteca Nacional de España]: diagrammi relativi all’ἀριθµητικὴ µεσότης in Nicom., Ar. 2, 23

L.  G. Westerink, la cui prima attestazione nel ms. Marc. gr. Z 196 (=  743), f. 78r, data addirittura al sec. IX med.) e ancora negli scholia a Platone, per cui cfr. Schol. Plat. – ed. D. Cufalo, p. 293. 36 L’Introductio di Nicomaco contiene inoltre alcune tabelle numeriche in Nicom., Arithm. 1, 10, 9 ; 1, 19, 9 ; 2, 3, 3 ; 2, 4, 1 ; 2, 12, 4 (cfr. J.-Y. Guillaumin, Longueur, largeur et profondeur). Le figure che compaiono a partire dalla fine del I libro sono ben raffrontabili con quelle boeziane menzionate supra. 37 Cfr. la lista di testimoni, con relative datazioni, raccolta nel repertorio Pinakes [https ://pinakes.irht.cnrs.fr], che cita un solo manoscritto di XI secolo (il Matritensis 4678 di cui si è riprodotto un particolare supra) contro più di cento codici databili a partire dal sec. XIII. Sulla tradizione dell’Introductio arithmetica nicomachea cfr. in particolare Nicom, Ar. – ed. R. Hoche, p.  iii-xi ; D’Ooge-Robbins-Karpinski, Nichomacus. Introduction to Arithmetic, p. 146-166 ; Haase, Üntersuchungen, p. 319-398 ; sull’uso dei diagrammi per la rappresentazione dei rapporti numerici nella manualistica greca e latina si rimanda invece a Obrist, La cosmologie médiévale, p. 260 n. 5 ; Acerbi, Interazioni fra testo, tavole e diagrammi, p. 594 e n. 26 ; Acerbi-Bianconi, L'Organon a fisarmonica, p. 258-261. Come si è visto a proposito dei diagrammi del De syllogismis (per cui vd. supra, p. 157 sgg.), nella tradizione greca l’uso delle rappresentazioni schematiche è ben presto passato dai testimoni dell’Organon aristotelico ai trattati scientifici, in particolare geometrici ; le due tradizioni si sono quindi sviluppate in modo parallelo, influenzandosi profondamente a vicenda. Seppur meno diffuse rispetto agli schemi ‘ad albero’, ‘a tavola’ e a ‘diagramma sillogistico’ (classificazione di Cacouros, Les schémas, p. 27-32 ; Mise en page, p. 321-322), rappresentazioni schematiche a cerchi sovrapposti analoghe a quelle del Breuiarium sono infatti ben attestate anche negli scholia marginali dei manoscritti logici più antichi : si veda ad esempio il già citato ms. Marc. gr. Z 201 (=  780), copiato da Efrem nel sec. X [http ://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp ?id=oai%3A193.206.197.121%3A18%3AVE0049%3ACSTOR.240.9846], al f.  8r.

parte iii : la redazione

iii

297

Paris, BnF, gr. 2479 (prima metà del sec. XIII), ff. 19r e 20r [fonte: gallica.bft.fr / BnF]: schemi marginali a Nicom., Ar. 1, 8, 10-11, in posizione corrispondente ai diagrammi II-IV del Breuiarium

Le rappresentazioni delle series numeriche all’interno del Breuiarium Δ possono dunque essere comparate agli schemi marginali nelle opere matematiche di Boezio e, soprattutto, di Nicomaco. Com’è logico, in questi ultimi la presenza di immagini nella sezione iniziale della trattazione non costituisce un elemento di particolare rilievo : si tratta molto semplicemente di una prima manifestazione degli schemi che – ben più complessi e articolati – costituiranno nel seguito parte integrante dell’opera. Diversa la questione per quanto riguarda Δ, i cui diagrammi numerici (sempre a testo) rappresentano un’attestazione isolata nella produzione occidentale conservata tra VI e VIII secolo. Rispetto a questa situazione, sembra possibile delineare due ipotesi : − i diagrammi attestati nel Breuiarium erano presenti nell’originale del De institutione arithmetica di Boezio. Ancora conservati nel modello boeziano dell’interpolatore III, questi elementi sono poi venuti meno in tradizione diretta ; − i diagrammi attestati nel Breuiarium costituiscono altrettante aggiunte al testo di Boezio, apportate all’altezza del testo III da un interpolatore abituato all’uso delle immagini ‘di supporto’ all’interno di testi scientifici. Contro la prima spiegazione sembrerebbe deporre l’assenza, nel Breuiarium, di lezioni superiori rispetto ai codici carolingi (e dunque, verosimilmente, all’archetipo) 38. Viceversa, l’idea che il secondo interpolatore delle Institutiones cassiodoree sia responsa38 È vero tuttavia che eventuali errori d’archetipo possono essere stati sanati, nella tradizione diretta, a seguito del cospicuo processo di contaminazione e correzione del testo verosimilmente avvenuto già nel IX secolo.

298

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

bile di piccole aggiunte allineate con la trattatistica tardoantica in lingua greca non crea alcuna difficoltà, ed è forse la spiegazione più plausibile anche per questa serie di diagrammi. Nella stessa direzione sembrerebbe puntare l’uso del sistema alfanumerico greco all’interno del terzo diagramma (p. 177, 143-147, rispetto al quale la figura speculare rappresentata subito dopo costituisce una sorta di traduzione latina) nonché nella tabellina con la serie numerica subito precedente il diagramma del numero pariter par (p. 185, 324-326) e infine in un passo isolato all’interno del testo (p. 188, 378 : « ut Θ' IX nonam et XV quintam decimam »). Come sempre avviene nella redazione Δ, i numerali greci sono utilizzati anche a margine per la numerazione progressiva dei capitoli. 2.4 La fortuna del Breuiarium Il Breuiarium sull’aritmetica non ha avuto una fortuna indipendente rispetto alla redazione Δ delle Institutiones nella quale si trova interpolato. L’unica possibile traccia del suo utilizzo come testo autonomo si trova in Isidoro : Ubaldo Pizzani ha infatti segnalato l’eventualità che le citazioni dal De institutione arithmetica nel III libro delle Etymologiae siano tratte non direttamente dall’opera boeziana, bensì dal compendio inserito nei manoscritti Δ39. Si tratta di un’ipotesi indubbiamente meritevole di approfondimento, non solo in quanto unico episodio della fortuna del Breuiarium, ma anche e soprattutto perché dimostrerebbe l’utilizzo da parte di Isidoro di un testo delle Institutiones di tipo III-Δ (e non – o almeno non esclusivamente – di tipo Ω1, come si è ipotizzato finora), con importanti conseguenze sul terminus ante quem dell’intera redazione interpolata40. Il suggerimento di Pizzani nasce dalla constatazione che « all the passages from Boethius in correspondence with the text of Isidor belong to that group of chapters from the De Institutione arithmetica (I 13 ; 6-11 ; 13-18) which are collected in the Breuiarium ex

39 Cfr. Pizzani, Boezio ‘consulente tecnico’, p. 224  ; Aureliano di Réôme, p.  10 ; The influence of the ‘De institutione musica’, p. 117 ; La Rinascenza carolingia, p. 502-503 n. 9. 40 Vd. supra a p. 33 sgg., in particolare alla nota 45 p. 37.

parte iii : la redazione

iii

299

libro arithmeticae disciplinae » 41. Per proseguire nell’analisi, è dunque opportuno in primo luogo censire le citazioni boeziane in Isidoro42 , verificandone la provenienza e cercando eventuali accordi testuali tra Breuiarium ed Etymologiae in innovazione rispetto al testo originario di Boezio. La sezione isidoriana da prendere in considerazione corrisponde a Orig. 3, 1-7 (p. 6-37), ossia la trattazione dell’aritmetica, derivante in massima parte dal capitolo De arithmetica delle Institutiones. Il suo contenuto può essere riassunto in questi termini43 : − Cap. 1 « De uocabulo arithmeticae disciplinae » e 2 « De auctoribus eius » derivanti da Cassiod., Inst. 2, Arithm. 1 e 6 ; cap. 3 « Quid sit numerus » con un excursus sui nomi dei numeri ; cap. 4 « Quid praestent numeri », tratto per la maggior parte da Cassiodoro (Arithm.  7) ; − Cap. 5 « De prima diuisione parium et inparium », comprendente in realtà la prima (§§ 1-8) e la seconda diuisio (§§ 9-11) di Cassiodoro (Arithm. 3-4). È questa la sezione che ci interessa più da vicino, in quanto la fonte cassiodorea appare citata più liberamente e soprattutto arricchita da riprese boeziane ; − Cap. 6-7 « De secunda diuisione totius numeri » e « De tertia diuisione totius numeri », corrispondenti alla terza e alla quarta diuisio cassiodorea ; il testo di Arithm. 5-6 è citato in modo estremamente puntuale. Le eventuali riprese dal De institutione arithmetica boeziano nel testo di Isidoro appaiono concentrate nei cap. 1 e 5 :

41 

Pizzani, The influence of the ‘De institutione musica’, p. 117. distinguendo le riprese dirette rispetto a quelle mediate da Cassiodoro, che dell’arithmetica isidoriana costituisce la fonte principale. A questo proposito cfr. in particolare Fontaine, Isidore de Séville, p. 351-367, e le note di commento a Isid., Orig. 3 – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin, p. 6-53, su cui è fondata la rassegna che si propone di seguito ; allo stesso proposito si rimanda a J.-Y. Guillaumin, Isidore de Séville, p. 91-100. 43 Per un’analisi puntuale del testo isidoriano e delle sue fonti cfr. sempre J.-Y.  Guillaumin, Isidore de Séville, p. 91-100. Sulle fonti degli ultimi due capitoli sull’aritmetica in Isidoro cfr. le note di Guillaumin in Isid., Orig. 3, 8-9 – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin, p. 34-39. 42 Ovviamente

300

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

1. Isid., Orig. 3, 1, 1 : « Numerus autem est multitudo ex unitatibus constituta ». La definizione corrisponde a Cassiod., Inst. 2, Arithm.  2 (p.  69, 23-24) : « Numerus autem (uero ΦΔ) est ex monadibus multitudo composita », ma la scelta lessicale di Isidoro ricorda piuttosto il boeziano « Numerus est unitatum collectio uel quantitatis aceruus ex unitatibus profusus » (Boeth., Arithm. 1, 3 [p. 15, 2-16, 4]) interpolato anche nel Breuiarium (cap. Γ, p.  173, 51-52, senza varianti). Come rilevato da Guillaumin, il testo delle Etymologiae non appare tuttavia interamente allineato neanche a quello boeziano, ma sembra piuttosto una traduzione latina quasi letterale da Evcl., El. 7, Def. 2 : τὸ ἐκ μονάδων συγκείμενον πλῆθος44. 2. Isid., Orig. 3, 5, 2 : « Par numerus est qui in duabus aequis partibus diuidi potest, ut II, IIII et VIII. Impar uero numerus est qui diuidi aequis partibus nequit, uno medio uel deficiente uel superante, ut III, V, VII, VIIII et reliqui ». Il testo, corrispondente in ultima analisi a Boeth., Arithm. 1, 3 (p. 16, 5-7, sempre confluito in Breu. arithm. Γ, p.  173, 53-54 e 60-61), è citato attraverso la mediazione di Cassiodoro, Arithm. 3 (p. 69, 36 - 70, 38) 45. 3. Isid., Orig. 3, 5, 3 : « Pariter par numerus est qui secundum parem numerum pariter diuiditur, quousque ad indiuisibilem perueniat unitatem ; ut puta LXIIII habet medietatem XXXII, hic autem XVI, XVI uero VIII, octonarius IIII, quaternarius II, binarius unum, qui singularis indiuisibilis est ». In questo caso la fonte non è Cassiodoro (Arithm. 3, p. 70, 42-47), che rispetto alla fonte boeziana presenta alcune innovazioni non confluite in Isidoro, ma l’originario Boeth., 44 Cfr. Isid., Orig. 3 – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin, p. 8 n. 18. Il passo rientrerebbe in questo modo tra le riprese euclidee – probabilmente mediate da una fonte gromatica – già altrove rilevate per Isidoro : vd. infra alla nota 126 p. 343. 45  Secondo Guillaumin, l’uso isidoriano di aequus contro aequalis di Boezio e Cassiodoro deriva dall’influsso di Mart. Cap., Nupt. 7, 748 (BT, p. 271, 10-11) : cfr.  Isid., Orig. 3 – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin, p. 14-15 n. 41. La pericope in partes aequas è comunque impiegata anche da Boezio più avanti nel testo, in particolare in Arithm. 1, 11 (per cui vd. il punto 5 del presente elenco).

parte iii : la redazione

iii

301

Arithm. 1, 9 (p. 21, 2-9) : « Pariter par numerus est qui potest in duo paria diuidi […] usquedum diuisio partium ad indiuisibilem naturaliter perueniat unitatem : ut LXIIII numerus habet medietatem XXXII, hic autem medietatem XVI, hic uero VIII. Hunc quoque quaternarius in aequa partitur, qui binarii duplus est ; sed binarius unitatis medietate diuiditur, quae unitas naturaliter singularis non recipit sectionem ». Il passo in analisi è confluito nel Breuiarium (cap. Ζ, p.  175, 98-105), che presenta l’innovazione – comune anche a Isidoro – «  ad indiuisibilem perueniat unitatem  » (con omissione di naturaliter, per cui vd. infra). 4. Isid., Orig. 3, 5, 4 : « Pariter inpar est qui in partes aequas recipit sectionem, sed partes eius mox indissecabiles permanent, ut VI, X et XXXVIII, L. Mox enim hunc numerum ». diuiseris, incurres in numerum quem secare non possis  Anche in questo caso Isidoro non segue il testo ‘intermedio’ di Cassiodoro in Arithm. 3 (p. 70, 48-50), ma si rifà direttamente a Boeth., Arithm. 1, 10 (p. 26, 2-10) : « Pariter autem impar numerus est […] Nam quoniam par est, in partes aequales recipit sectionem, partes uero eius mox indiuisibiles atque insecabiles permanebunt, ut sunt VI X XIIII XVIII XXII et his similes. Mox enim hos numeros si in gemina fueris diuisione partitus, incurris in imparem, quem secare non possis ». La sezione in analisi è confluita nel Breuiarium (cap. Η, p. 178, 173 - 179, 179), che da un lato presenta le stesse innovazioni di Isidoro « in partes aequas » (contro « in partes aequales ») 46, « ut VI » (contro « ut sunt VI ») e soprattutto l’omissione di si in « in gemina fueris diuisione partitus » (corrispondente al testo isidoriano rimaneggiato « mox enim hunc numerum diuiseris », contro l’originale « si in gemina fueris diuisione partitus ») ; dall’altro riduce al solo indiuisibiles la coppia boeziana

46  Ma l’uso di aequus in Isidoro potrebbe derivare da altre occorrenze boeziane (come l’appena citato Arithm. 1, 11 con la definizione di impariter par numerus), o ancora da un eventuale influsso di Marziano Capella, per cui vd. la nota subito precedente. Si noti inoltre che, secondo quanto registrato nell’apparato Oosthout-Schilling, la lezione aequas è attestata anche in tradizione diretta, nei mss. Fa.c.  b D E h Op.c.  V di Boezio.

302

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

« indiuisibiles atque insecabiles », ripresa nell’indissecabiles di Isidoro47. 5. Isid., Orig. 3, 5, 5 : « Impariter par numerus est cuius partes etiam diuidi possunt, sed usque ad unitatem non perueniunt, ut XXIIII. Hi enim in medietatem diuisi XII faciunt rursumque in aliam medietatem VI, deinde in aliam tres ; et ultra diuisionem non recipit sectio illa, sed ante unitatem inuenitur terminus quem secare non possis ». In questo caso, Isidoro attinge primariamente a Boeth., Arithm. 1, 11 (p. 30, 5 - 31, 24) 48 : « Hic autem [scil. impariter par numerus] talis est, qui diuiditur in aequas partes, cuiusque pars in alias aequas diuidi potest, etiam aliquando partes partium diuiduntur, sed non usque ad unitatem progreditur aequalis illa disiunctio, ut sunt XXIIII et XXVIII […]. Sunt etiam quidam alii numeri, quorum partes alias recipiant diuisiones, sed ipsa diuisio ad unitatem usque non peruenit » 49. La sezione è confluita anche in Breu. arithm. Θ (p. 182, 260-270), le cui innovazioni non trovano tuttavia alcun riscontro in Isidoro. 6. Isid., Orig. 3, 5, 7 : « Simplices sunt qui nullam aliam partem habent nisi solam unitatem, ut ternarius solam tertiam, et quinarius solam quintam, et septenarius solam septimam. His enim una pars sola est. Compositi sunt qui non solum unitate metiuntur, sed etiam alieno numero procreantur, ut VIIII, XV et XXI, . Dicimus enim ter terni, et septies terni, ter quini, et quinquies quini ». Anche per questa sezione

47  Il quale tuttavia potrebbe anche essere spiegato come il risultato di un indiuisibiles con integrazione di insecabiles in interlinea (o viceversa) : non esclude, cioè, una parentela con il testo del Breuiarium. 48 L’esposizione dettagliata dell’esempio è invece ricavata da Cassiodoro, cfr. Arithm. 3 (p. 70, 50-54) : « Impariter par numerus est qui plures diuisiones secundum aequalitatem partium recipere potest, non tamen ut (ut om. ΦΔ) usque ad assem perueniat, ut uerbi gratia XXIIII in bis XII, XII in bis VI, VI uero in bis III, et amplius non procedit ». 49  La conclusione « sed ante unitatem inuenitur terminus quem secare non possis » riprende invece Boeth., Arithm. 1, 10 (p. 26, 9-10), citato subito sopra.

parte iii : la redazione

iii

303

Isidoro non si rifà a Cassiodoro (Arithm. 3, p. 70, 58-64)50, ma riassume la più estesa trattazione boeziana. Per la prima definizione cfr. Boeth., Arithm. 1, 14 (p. 37, 2-11) : « Et primus quidem et incompositus est, qui nullam aliam partem habet, nisi eam, quae a tota numeri quantitate denominata sit, ut ipsa pars non sit nisi unitas […]. In tribus enim una pars sola est, id est tertia, quae a tribus scilicet denominata est, et ipsa tertia pars unitas ; eodemque modo quinarii sola quinta pars est et haec unitas, atque idem in singulis consequens reperietur » ; per la seconda invece Boeth., Arithm. 1, 15 (p. 39, 18-22) : « Secundus autem uocatur hic numerus, quoniam non sola unitate metitur sed etiam alio numero, a quo scilicet coniunctus est. Neque habet quidquam in se principalis intelligentiae, nam ex aliis numeris procreatur. VIIII quidem ex tribus, XV uero ex tribus et V, at XXI ex tribus et VII, et ceteri eodem modo »51. Entrambi i passi sono confluiti nel Breuiarium rispettivamente nel cap. Ι (p. 187, 349-354), in cui si riscontra la stessa innovazione « nisi solam unitatem » di Isidoro (vd. infra), e nel cap. ΙΑ (p. 189, 382-385). 7. Isid., Orig. 3, 5, 9 : « Item parium numerorum alii sunt superflui, alii diminutiui, alii perfecti. Superflui sunt quorum partes simul ductae plenitudinem suam excedunt, ut puta duodenarius. Habet enim partes quinque : duodecimam, quod est unum ; sextam, quod duo ; quartam, quod tria ; tertiam, quod quattuor ; dimidiam, quod sex. Vnum enim et duo et tria et quattuor et sex simul ducta XVI faciunt et longe a duodenario excedunt ; sec et alii similes plurimi, ut duodeuicesimus et multi tales ». Il passo corrisponde alla secunda diuisio di Cassiodoro (Arithm. 4, p. 71, 72-86), che tuttavia comprendeva i numeri superfluus, indigens e perfectus : il les50  Proprio da Cassiodoro è invece citata in modo letterale la definizione di numerus mediocris riportata subito dopo, in Orig. 3, 5, 8 : « […] ad quindecim uero si comparatus fuerit [scil. VIIII] secundus est et compositus, quoniam inest illi communis numerus praeter monadicum, id est ternarius numerus, quia nouem mensurat ter terni et quindecim ter quini » (cfr. Arithm. 3, p. 71, 68-71). 51 La parte finale del passo isidoriano risente forse della definizione di numerus mediocris, per cui vd. la nota precedente.

304

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

sico impiegato da Isidoro sembra quindi riprendere piuttosto Boeth., Arithm. 1, 19 (p. 48, 1-11), che infatti parla di numeri superflui, deminuti e perfecti52 . Anche la definizione di superfluus riportata dubito dopo, seppur rimaneggiata, pare rifarsi direttamente a Boezio  : «  Illi enim [scil. superflui numeri] inmoderata quodammodo plenitudine proprii corporis modum partium suarum numerositate praecedunt », piuttosto che al testo cassiodoreo « Superfluus numerus est qui descendit de paribus. Is, dum par sit, superfluas partes quantitatis suae habere uidetur »53. Il cap. 1, 19 del De institutione arithmetica boeziano, da cui appunto dipende Isidoro, non è compreso tra quelli interpolati nel Breuiarium. 8. Isid., Orig. 3, 5, 10 : « Diminutiui numeri sunt qui partibus suis conputati minorem summam efficiunt, utputa denarius, cuius partes sunt tres : decima, quod est unum ; quinta, quod duo ; dimidia, quod quinque. Vnum enim et duo et quinque simul ducta octonarium faciunt, longe a denario minorem. Similis est huic octonarius, uel alii plurimi qui in partes redacti infra consistunt ». Anche in questo caso, il testo isidoriano sembra rifarsi direttamente a Boeth., Arithm. 1, 19 (p. 49, 24-29) : « Deminutus uero ille, cuius eodem modo compositae partes totius termini multitudine superantur, ut VIII uel XIIII. Habet enim octonarius partem mediam, id est IIII, habet et quartam, id est II, et octauam, id est I, quae cunctae in unum redactae VII colligunt, minorem scilicet summam toto corpore concludentes […] », un passo non compreso nel Breuiarium54. 9. Isid., Orig. 3, 5, 11 : « Perfectus numerus est qui suis partibus adimpletur, ut senarius ; habet enim tres partes, sextam, 52  Sul lessico isidoriano di questa sezione cfr. Isid., Orig. 3 – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin, p. 176. 53  L’esempio relativo al numero XII si ritrova subito sotto tanto in Boeth., Arithm. 1, 19 (p. 48, 15-18) quanto in Cassiod., Inst. 2, Arithm. 4 (p. 71, 76-78). 54 Cfr. invece la formulazione di Cassiodoro in Arithm. 4 (p. 71, 79-82)  : « Indigens numerus est qui et ipse de paribus descendit. Is quantitatis suae summam partium inferiorem habet ; ut VIII, cuius medietas IIII, quarta pars II, octaua pars I, quae simul congregatae partes fiunt VII ».

parte iii : la redazione

iii

305

tertiam, et dimidiam : sexta eius unum est, tertia duo, dimidia tres. Hae partes in summam ductae, id est unum et duo et tria simul, eundem consummant perficiuntque senarium. Sunt autem perfecti numeri intra denarium VI, intra centenarium XXVIII, intra millenarium CCCCXCVI ». Anche in questo caso Isidoro sembra riprendere, seppur non letteralmente, Boeth., Arithm. 1, 19 (p. 50, 43-51) : « Inter hos autem […] sortitus est ille numerus, qui perfectus dicitur uirtutis scilicet aemulator, qui nec superuacua progressione porrigitur, nec contracta rursus deminutione remittitur, sed medietatis obtinens terminum suis aequus partibus nec crassatur abundantia, nec eget inopia, ut VI uel XXVIII. Namque senarius habet partem mediam, id est III, et tertiam, id est II, et sextam, id est I, quae in unam summam si redactae sint par totum numeri corpus suis partibus inuenitur ». Come rilevato da Guillaumin, per gli ultimi esempi del numerus perfectus Isidoro attinge invece a Boeth., Arithm. 1, 20 (p. 51, 7-9), un altro passo non citato nel Breuiarium : « Sunt autem perfecti numeri intra denarium numerum VI, intra centenarium XXVIII, intra millenarium CCCCXCVI, intra decem milia VIII CXXVIII » e omesso anche da Cassiodoro55. In conclusione, l’affermazione di Pizzani secondo cui i passi boeziani citati da Isidoro in Etymologiae III provengono tutti dalla sezione confluita nel Breuiarium può essere in parte corretta, in quanto l’intera sezione Orig. 3, 5, 9-11 appare derivata dai cap. 1, 19-20 del De institutione arithmetica boeziano, che nel Breuiarium non sono compresi. L’interpolazione Δ approfondisce infatti la sola prima diuisio cassiodorea, mentre Isidoro introduce citazioni boeziane anche in riferimento alla seconda (ma non alla terza e alla quarta, per cui si accontenta di copiare Cassiodoro). Per

55 Cfr. Arithm. 4 (p. 71, 82-86) : « Perfectus numerus est, qui tamen et ipse de paribus descendit. Is, dum pars sit, omnes partes suas simul assumptas aequales habet : ut VI, cuius medietas III, tertia pars II, sexta pars I, quae assumptae partes faciunt ipsum senarium numerum ». Interessante notare che, proprio accanto a questo passo del De arithmetica, la nota sui numeri perfecti di Boeth. Arithm. 1, 20 (p. 51, 7-9), è stata inserita come nota marginale nei testimoni απβθ 2 ν di redazione Δ : si veda l’apparato dell’edizione, p. 72, 94.

306

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

quanto riguarda gli eventuali accordi testuali, Isidoro e Breuiarium condividono alcune innovazioni : − Isid., Orig. 3, 5, 3 – Breu. arithm. Ζ (p.  175, 100-101) : ad indiuisibilem perueniat unitatem, con omissione di naturaliter − Isid., Orig. 3, 5, 4 – Breu. arithm. H (p. 178, 176-178) : in partes aequas contro aequales di Boezio ; ut VI contro ut sunt VI ; omissione di si davanti a in gemina fueris diuisione partitus (nel Breuiarium) o a diuiseris (in Isidoro, che riformula il passo) − Isid., Orig. 3, 5, 4 – Breu. arithm. I (p. 187, 350) : nisi solam unitatem, contro la più ampia formulazione boeziana « nisi eam, quae a tota numeri quantitate denominata sit, ut ipsa pars non sit nisi unitas ». I primi tre accordi non pongono particolari problemi, perché costituiscono innovazioni potenzialmente poligenetiche (soprattutto nell’ottica di una semplificazione del testo della fonte) ; diverso il discorso per l’omissione di si davanti al congiuntivo fueris partitus  / diuiseris e soprattutto per l’ultimo passo, in cui Etymologiae e Breuiarium si accordano sulla riformulazione di un intero periodo boeziano. Si tratta di lezioni in apparenza congiuntive, che tuttavia non bastano, a nostro avviso, a controbilanciare gli indizi opposti di derivazione autonoma dei due testi dal De institutione arithmetica : da un lato, la presenza in Isidoro di passi boeziani omessi nel Breuiarium ; dall’altro, l’assenza nelle Etymologiae di numerose altre modifiche apportate dal Breuiarium alla sua fonte56. È forse possibile risolvere il problema considerando nel loro complesso i due testimoni e il loro rapporto con il modello boeziano, da entrambi frequentemente alterato e rimaneggiato per analoghe esigenze di sintesi (o anche solo di uariatio). In un simile contesto, anche l’accordo su nisi solam unitatem perde almeno in parte il suo valore congiuntivo, in quanto Isidoro e l’interpolatore 56  Tutte segnalate nell’apparato dei loci similes all’edizione del Breuiarium ; i passi interessati dalle derivazioni isidoriane, come si è visto, corrispondono alle p. 175, 98-105 ; 178, 173 - 179, 179 ; 182, 260-270 ; 187, 349-356 e 189, 382-385.

parte iii : la redazione

iii

307

Δ potrebbero aver autonomamente semplificato il periodo boeziano ottenendo (accidentalmente) lo stesso risultato. In alternativa, è possibile che l’accordo rimandi a varianti antiche del De institutione arithmetica, ancora riflesse nei due testimoni ma successivamente perdutesi in tradizione diretta. In conclusione, dall’analisi delle citazioni boeziane confluite in Isidoro non sembrano emersi elementi cogenti per avvicinare il terzo libro delle Etymologiae al Breuiarium tradito dai manoscritti Δ. Non vi sono quindi motivi per ipotizzare che Isidoro abbia utilizzato, per la sezione sull’aritmetica, un testo delle Institutiones diverso da quello – di tipo Ω1 – da cui trae tutte le sue citazioni cassiodoree. 3. I Principia geometricae disciplinae 57 Alla fine del capitolo De geometria, i manoscritti Δ presentano un breve trattato intitolato Principia geometricae disciplinae, interamente composto dalla traduzione latina di compatte sezioni degli Elementa di Euclide, libri I-II e V. Attorno ai Principia si è sviluppato un ampio dibattito, che ha riguardato in primo luogo il rapporto tra Δ e altri tre testimoni altomedievali della medesima traduzione euclidea (tradizionalmente attribuita a Boezio), che tramandano materiale in larga parte sovrapponibile  : la famiglia Palatina degli Agrimensores (Mb), la cosiddetta Prima Geometria pseudo-boeziana (BG1 = Mc) e la Seconda Geometria pseudo-boeziana (BG2 = Md). Per tutti e quattro questi testi è stata proposta la derivazione da un unico modello M, collocabile a Corbie all’inizio dell’VIII secolo come prodotto della ricca rinascita di interesse per i testi scientifici (in particolare geometrici) attestata in tale ambiente : un’ipotesi che evidentemente presenta importanti conseguenze per la genesi della redazione Δ delle Institutiones, che non sarebbe più inquadrabile – almeno per questa sezione – nel monastero di Vivarium come virtuale prosecuzione del lavoro di Cassiodoro da parte dei suoi

57 

Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 194-200. Il seguente capitolo, a eccezione dei paragrafi conclusivi sui testimoni indiretti dei Principia, riprende (con alcuni aggiornamenti) il contributo già pubblicato in I. Morresi, ‘I Principia geometricae disciplinae : formazione e fortuna di una traduzione latina da Euclide’, ALMA, 76 (2018), p. 23-59.

308

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

monaci e successori, ma rappresenterebbe il risultato del lavorio sviluppatosi attorno alle Institutiones in epoca carolingia. Un secondo motivo di discussione sorto attorno ai Principia, potenzialmente autonomo rispetto al primo, è costituito dall’attribuzione a Boezio della stessa traduzione euclidea. Su di essa si sono avanzati dubbi, in particolare, a seguito del confronto tra i Principia e brevi citazioni da Euclide in opere boeziane e dello stesso Cassiodoro, caratterizzate da divergenze sensibili rispetto al testo Δ. Un ultimo elemento di interesse, già emerso in bibliografia ma finora non sviluppato in modo organico, è dato dalla ripresa del medesimo testo confluito nei Principia in alcuni trattati altomedievali o miscellanee di carattere scientifico : la famiglia corbeiense X1 dei codici gromatici e la cosiddetta Geometrica ars anonymi, ma soprattutto le più antiche citazioni nelle Etymologiae di Isidoro e nel Liber Glossarum. Per tutti questi testimoni sarà necesssario analizzare nello specifico le caratteristiche del testo tradito, così da stabilire se si tratti effettivamente di discendenti di Δ oppure della sua fonte (boeziana ?), con importanti conseguenze sul termine ante quem per la datazione delle Institutiones Δ. 3.1 I testimoni della perduta traduzione latina M di Euclide Sin dall’edizione dell’Euclide latino ‘boeziano’ curata da Bubnov nel 189958, il testo dei Principia tradito dai manoscritti Δ delle Institutiones (sigla Ma) è stato posto in relazione con altri tre testi altomedievali di contenuto geometrico (Mb, Mc e Md), ciascuno dei quali presenta da un lato materiale autonomo e dall’altro passi euclidei chiaramente sovrapponibili a quelli confluiti in Δ59. Dal momento che ciascun testimone comprende sezioni di Euclide 58 Cfr. Bubnov,

Gerberti Opera mathematica, App. IA, II, p. 161-179. ricostruzione delineata di seguito segue quella proposta da Bubnov e poi in modo più organico da Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 69-82 (successivamente ripreso in Id., The importance of the pseudo-Boethian Geometria, p. 187-193, e The development of mathematics, p. 2-5). Per altrettante sintesi sulla materia rimandiamo in particolare a Pingree, Boethius’ Geometry and Astronomy, p. 155-157 ; Toneatto, Tradition manuscrite, p. 35 n. 50 ; Lejbowicz, Cassiodorii Euclides, p. 301-303 ; Galonnier, Boèce, p. 442-444 ; Mart. Cap., Nupt. 6 – ed. B. Ferré, p. xx-xxii ; Materni, La ‘Geometria Gerberti’, p. 365-366 ; Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 250-253 e infine Troncarelli, Excerptum de Geometria. 59 La

parte iii : la redazione

iii

309

omesse dagli altri tre, l’ipotesi comunemente accettata è che le quattro famiglie corrispondano ad altrettanti discendenti – indipendenti l’uno dall’altro – del medesimo modello M. Come si è accennato, tale testo M viene identificato con la traduzione latina di Euclide curata da Boezio all’inizio del VI secolo e successivamente perduta. Tra i motivi principali dell’attribuzione si segnalano le intitolazioni diffuse nei testimoni Mc e Md (per cui vd. infra), ma anche l’autorità delle Institutiones interpolate, in cui i Principia appaiono inseriti subito dopo l’esplicita raccomandazione di lettura dell’opera boeziana da parte di Cassiodoro60 : è verosimile cioè che l’interpolatore identificasse il testo euclideo proprio con la traduzione consigliata dall’autore come ‘manuale di approfondimento’ per la geometria61. I discendenti di M coprono nel loro insieme la quasi totalità dei libri I-IV degli Elementa euclidei, secondo la seguente ripartizione : − I Principia geometricae disciplinae interpolati nei manoscritti Δ delle Institutiones (Ma), comprendono le seguenti sezioni euclidee  : lib. I, Def. 1-12, 14, 13, 15-23  ; Post. 1-5 ; Ax. 1, 3, 2, 7 ; lib. II, Def. 2 ; lib. V, Def. 1-8, 11, 9, 10, 13, 12, 14-16, 18, 17. − La famiglia Palatina degli Agrimensores (=  Mb per gli estratti euclidei) costituisce uno dei principali rami di tradizione del Corpus gromatico latino. Alla raccolta originaria (di formazione complessa e stratificata, ma in buona parte

60 Cfr. Geom. 3 (p. 94, 39-41), Sull’effettiva presenza della traduzione boeziana nella biblioteca di Vivarium cfr. in particolare Courcelle, Les lettres grecques, p. 332-333, e più recentemente Galonnier, Boèce, p. 451-453 ; Halporn-Vessey, Cassiodorus. Institutions, p.  225 ; Ferré 2011, p. 192-197 e Stoppacci, Liste di autori, p. 18-19. L’esistenza stessa di una traduzione euclidea realizzata da Boezio, la cui prova principale è costituita da un discusso passo delle Variae cassiodoree (cfr. Cassiod., Var. 1,  45, 4 [p. 49, 23-27]), è messa in dubbio da Lejbowicz, Cassiodorii Euclides : secondo lo studioso, il riferimento esplicito all’opera nel capitolo De geometria delle Institutiones costituirebbe una citazione ‘d’autorità’, non dovuta cioè all’effettivo uso del testo come fonte da parte di Cassiodoro (ibid., p. 326-333 ; su quest’ultimo punto si veda ancora Stagni, Nell’officina di Paolo Diacono ?, p. 13-14). 61 Cfr. Courcelle, Histoire, p. 72.

310

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

risalente ai secoli dell’Alto Impero) 62 essa aggiunge una serie compatta di excerpta dall’Euclide latino afferenti a M, identificati in modo concorde dagli studiosi come un’interpolazione più tarda rispetto al nucleo gromatico originario. L’intervento è stato collocato alternativamente nel V-VI secolo, forse in area ravennate 63, oppure nella Corbie dell’VIII secolo64 : i due contesti, cioè, in cui tra Tarda Antichità e Alto Medioevo è attestata una chiara rinascita di interesse verso i testi dell’ars mensoria. Mb è primariamente tradito dal ms. Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1564 (Pa, secondo-terzo decennio del sec. IX), ff. 79r-82r, e dal suo discendente Wolfenbüttel, Herzog-August Bibl., Gud. lat. 105 (G, tra la metà e il terzo quarto del sec. IX), ff. 43r-45v ; quindi dai discendenti parziali di G Napoli, Bibl. Naz., V.A.13 (N, sempre tra la metà e il terzo quarto del sec. IX), ff. 30v-31r, e Bern, Burgerbibl. 87 (bn, a. 1004), f. 16v65. Un secondo ramo di tradizione, limitato alla prima parte della sezione euclidea, è infine rappresentato dal ms. München, BSB, Clm 13084 (y, terzo quarto del sec. 62 Sulla

complessa tradizione del Corpus agrimensorum cfr. in primo luogo Toneatto, Codices artis mensoriae, I-III, a cui si rimanda per riferimenti bibliografici anteriori. Sulla storia del Corpus nei secoli dell’Alto Medioevo cfr. inoltre Toneatto, L’ars mensoria ; Zaitsev, The Meaning of Early Medieval Geometry ; Gautier Dalché-Querrien, Mesure du sol, p. 100-105. 63 Cfr. Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 14-20. 64 Cfr. Ullman, Geometry in the Mediaeval Quadrivium, successivamente ripreso da Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 70 ; The importance of the pseudo-Boethian Geometria, p. 189 ; The development of mathematics, p. 3. 65 I manoscritti di Napoli e Berna sono i due testimoni principali della famiglia corbeiense X I (per cui vd. infra, p. 344) una raccolta di materiale gromatico aperta da BG1 e appunto comprendente, verso la fine della silloge, anche un estratto di tipo Mb ; ad essi può essere associato anche il breve testo Mb tradito dal ms. Cambridge, Trin. Coll. R. 15.14 ai ff. 96r-97v, per cui vd. sempre infra. Sui testimoni della famiglia Palatina cfr. le accurate descrizioni di Toneatto, Codices artis mensoriae, I, ms. 009/009 alle p.  218-249 (P) ; ms. 010/010 alle p.  250-271 (G) ; ms. 006/006 alle p.  188-202 (N) ; ms. 015/015 alle p. 306-314 (bn) ; ms. 112/092 alle p. 963-969 (y) ; ms. 030/030 alle p. 447-457 ; (c) ; ms. 036/036 alle p.  512-519 (n.3) ; ms. 016/016 alle p.  315-323 (b). Sulla dibattuta questione della conoscenza di N da parte di Gerberto di Aurillac, che avrebbe avuto accesso al codice a Bobbio nel 993, cfr. in particolare Folkerts, The importance of the pseudo-Boethian Geometria, p. 192 ; Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 197-200 ; Materni, La ‘Geometria Gerberti'.

subarchetipo Δ

parte iii : la redazione

iii

311

IX), ff. 53v-54r 66, e dai suoi discendenti Chartres, Bibl. mun. 498 (c, sec. XII1), f. 153r ; Città del Vaticano, BAV, Ott. lat. 1862 (n3 , sec. XII 2), f. 26r ; Bruxelles, Bibl. Roy. 4499-4503 (b, sec. XI med.), ff. 4v-5r. I rapporti interni alla famiglia Mb sono stati delineati da Menso Folkerts in questi termini67 : Mb Pa

23

G N bn

y (I parte) c n3 b

Gli estratti dall’Euclide latino confluiti in Mb provengono tutti dal I libro degli Elementa e sono costituiti da  : Def. 1-12, 14, 13, 15-23 ; Post. 1-5 ; Ax. 1, 3, 2, 7 ; Prop. 1-3 (con dimostrazioni). Il testo è tradito nella sua interezza soltanto dai codici Pa G, mentre N e bn si limitano alle tre propositiones conclusive con dimostrazioni (Exc.  Evcl. – ed. M.  Folkerts, p. 215, 320-356). Per quanto riguarda infine il secondo ramo, il manoscritto y attinge alla fonte Mb esclusivamente Def. 19-23, Post. 1-5 e Ax. 1, 3, 2, 7, una sezione ulteriormente ristretta (Def. 19-23) dai suoi discendenti c, n3 e b68. − La Prima Geometria pseudoboeziana (BG1  = Mc per gli estratti euclidei) è un trattato di geometria probabilmente assemblato a Corbie tra VIII e IX secolo e tradito da trentaquattro testimoni manoscritti ; il termine ante quem è dato dal suo codice più antico, il ms. München, BSB, Clm 560, databile tra l’inizio e la metà del IX secolo. L’opera, divisa in 5 libri, appare chiaramente organizzata secondo un criterio 66  Per

le caratteristiche dell’Euclide latino in questo manoscritto vd. infra a p. 351 sgg. Anziché fare riferimento al solo ms. y, in effetti, sembrerebbe più corretto riferirsi a tutti e quattro i testimoni della Geometrica ars anonymi (che appunto include questa sezione – in testo Mb – come cap. XV-XVI). 67  Lo stemma riproduce quello disegnato da Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 73-74 n. 28. 68  Cfr. sempre Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 70 e 174.

312

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

prestabilito ed è arricchita da quasi duecento illustrazioni ; il titolo più diffuso (con molte varianti) è Anicii Manlii Seuerini Boethii artis geometriae et arithmeticae libri V. All’interno della ricca e complessa tradizione dei testi gromatici, BG1 può essere descritto come un’opera ‘nuova’ composta in epoca altomedievale a partire da materiale eterogeneo ma almeno in parte antico o tardoantico69 . Oltre all’Euclide latino (Mc), si segnalano estratti dalle Institutiones di Cassiodoro in redazione autentica70, nonché da Columella, Agostino, Isidoro e soprattutto dal Corpus agrimensorum. Gli excerpta dall’Euclide latino ‘boeziano’, molto più ampi rispetto alla selezione confluita in Mb, coprono quasi tutto il contenuto degli Elementa nei libri I-IV. Una prima sezione è confluita nel libro III di BG1 e comprende : lib. I, Def. 1-12, 14, 13, 15-23 ; Post. 1-5 ; Ax. 1, 3, 2, 7 ; lib. II, Def. 1-2 ; Prop. 1 (senza dimostrazione) ; lib. III, Def. 1-6, 8-11 ; lib. IV, Def. 1-2 ; Prop. 1 (senza dimostrazione) ; lib. III, Def. 6, 8 ; lib. I, Prop. 2-4, 6-8, (9), 10-18, 21, 23, 26-28, 3 1-37, 39-41, 43, 42, 44-48 (senza dimostrazioni) ; lib. II, Prop. 1, 3-6, 9-12, 14 (senza dimostrazioni). Una seconda sezione, confluita nel libro IV di BG1, comprende : lib. III, Prop. 3, 7 (inizio), 22 (fine), 27, 30-33 (senza dimostrazioni) ; lib. IV, 69 Per una descrizione puntuale del contenuto di BG1 si rimanda a Folkerts, Die Altercatio, p. 88-95, nonché a Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 28-31 e, più recentemente, Stevens,  Euclidean Geometry, p. 231233. Di BG1 ancora non esiste un’edizione unitaria : il testo euclideo (precedentemente edito in Exc. Eucl. – ed. K. Lachmann, p. 377-392) è stampato da Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 176-214 ; allo stesso Folkerts si deve l’edizione del dialogo conclusivo (l’Altercatio duorum geometricorum de figuris, numeris et mensuris, in Folkerts, Die Altercatio, p. 105-113), mentre il materiale gromatico si legge ancora nel testo di Lachmann (cfr. Ps.  Boeth., Geom. I, p. 393-406). Per il resto dell’opera l’edizione di riferimento rimane Ps. Boeth., Geom. I – ed. J. P. Migne (PL, 63). I testimoni manoscritti di BG1 sono puntualmente descritti in Toneatto, Codices artis mensoriae, III, p. 877960 ; per un elenco complessivo cfr. ibid., App. I.C.2, p. 1224-1227. 70 Le citazioni dal De geometria di Cassiodoro in redazione autentica sono state analizzate in modo puntuale da Stagni, Nell’officina di Paolo Diacono ?, che le ha accostate in particolare al trattato De septem artibus liberalibus tradito dal manoscritto Paris, BnF, lat. 7530, ff. 62v-65v : come si è visto supra, nota 43 a p. 36, il testo del comune modello cassiodoreo può essere ricondotto alla forma ‘intermedia’ ω1 del ramo autentico, la stessa a cui hanno attinto Isidoro e Paulus abbas.

parte iii : la redazione

iii

313

Prop. 1-4, 6, 8, 12, 11 (o 13 ; senza dimostrazioni). Un’ultima sezione, corrispondente alla precedente lacuna nell’elenco delle propositiones del libro III, è trasposta all’interno del V libro di BG1 e comprende : lib. III, Prop. 7 (fine), 9, 12, 10, 13, 14, 16,  18, 19, 24, 22 (inizio, senza dimostrazioni)71. − la Seconda Geometria pseudo-boeziana (BG2 = Md per gli estratti euclidei) è stata probabilmente composta in Lotaringia nella prima metà del sec. XI ; tra le sue fonti, in particolare per il materiale gromatico, si distingue un codice della cosiddetta ‘collezione Corbeiense’ (famiglia Xi), una silloge comprendente BG1 tradita da un gruppo compatto di ventitré manoscritti databili tra il terzo quarto del IX secolo e la fine del XIII72 . Anche nel caso di BG2 ci troviamo di fronte a un ‘nuovo’ testo di geometria, attribuito a Boezio (il titolo più diffuso nella tradizione manoscritta è Geometria Euclidis a Boethio in Latinum translata) e suddiviso in due libri, comprensivi di quasi duecento illustrazioni. La selezione di estratti euclidei (Md) confluita in BG2 appare estremamente simile a Mc ; dal momento tuttavia che comprende anche alcune proposizioni omesse da quest’ultimo, ne è stata ipotizzata la derivazione autonoma da un modello boeziano più completo. Gli excerpta traditi sono : lib. I, Def. 1-12, 14, 13, 15-23 ; Post. 1-5 ; 71 All’interno di BG1, un altro indizio quanto all’uso delle Institutiones in redazione Δ potrebbe venire dagli excerpta tratti dal libro I del De institutione arithmetica di Boezio, qualora si dimostrasse la loro derivazione – anziché direttamente dal testo boeziano – dal Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae interpolato in Δ. A seguito di una verifica diretta, gli estratti boeziani nei due testi non mostrano tuttavia alcuna sovrapposizione significativa (cfr. l’elenco delle sezioni escertate in BG1 in Toneatto, L’ars mensoria, nota 28 alle p. 316-317) : anche questa eventualità, quindi, può essere esclusa. 72 Vd. infra a p. 344. Sulla Collezione corbeiense (la cui composizione è stata appunto ricondotta a Corbie a partire da Ullman, Geometry in the Mediaeval Quadrivium, p. 274-282, e di cui si riconoscono due recensioni : X I e X II) cfr. Folkerts, Die Altercatio, p. 95-102, a cui si rimanda per precedenti riferimenti bibliografici ; i suoi testimoni manoscritti sono censiti in Toneatto, Codices artis mensoriae, III, Ap. I.B.3, p. 1216. Il testo e le caratteristiche di BG2 sono stati approfonditamente studiati dal suo editore : per una descrizione puntuale si rimanda quindi a Folkerts, “Boethius” Geometrie II (l’edizione dell’Euclide latino è alle p. 113-171), nonché a Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 42-45.

314

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Ax. 1, 3, 2, 7 ; lib. II, Def. 1-2 ; lib. III, Def. 1-6, 8-11 ; lib. IV, Def. 1-2 ; lib. I, Prop. 1-8, (9), 10-41, 43, 42, 44-48 (senza dimostrazioni) ; lib. II, Prop. 1, 3-6, 9-12, 14 (senza dimostrazioni) ; lib. III, Prop. 3, 7 (inizio), 22 (fine), 27, 30-33 (senza dimostrazioni) ; lib. IV, Prop. 1-4, 6, 8, 12, 11 (senza dimostrazioni) ; lib. I, Prop. 1-3 (con dimostrazioni)73. Sommando tutti gli estratti euclidei traditi dai discendenti di M, l’editore Folkerts ha potuto ricostruire le seguenti porzioni dell’originaria traduzione latina ‘boeziana’74 : Estratti dall’Euclide latino

Ma

Mb

Mc

Md

I, Def. 1-12, 14, 13, 15-23

×

×

× (l. III)

×

I, Post. 1-5

×

×

× (l. III)

×

I, Ax. 1, 3, 2, 7

×

×

× (l. III)

×

73  Rispettivamente dopo 3, Prop. 7 e 4, Prop. 11, BG1 e BG2 presentano due interpolazioni comuni : cfr. Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 71, e l’edizione delle Geometria II (p. 113-171) alle ll. 273-286 e 319-321. 74 Cfr. Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 176-214. Molto più dibattuta è la derivazione dal testo boeziano (oppure dal suo ambiente di origine) di due testimoni di minore ampiezza, entrambi di V-VI secolo : il Palinsesto Veronese (ms. Verona, Bibl. Capitolare 40 [38]), in cui l’editore Geymonat ha potuto decifrare il testo corrispondente a parte delle proposizioni 11, 24-25 ; 12, 2-3, 8 ; 13, 2-3, 7, e il Frammento di Monaco (München, Universitätsbibl. 2° 757), con le Prop. 37-38 del I libro e le Prop. 8-9 del II libro. Su questi due testimoni, purtroppo non direttamente raffrontabili con M in quanto tramandano differenti sezioni dell’opera euclidea, si rimanda a Ullman, Geometry in the Mediaeval Quadrivium, p. 272 ; Geymonat, Nuovi frammenti ; Pingree, Boethius’ Geometry and Astronomy, p. 157-159 ; Folkerts, The development of mathematics, p. 188, e da ultimo Troncarelli, Excerptum de Geometria, p. 277 e passim.

parte iii : la redazione Estratti dall’Euclide latino

Ma

Mb × solo prop. 1-3, (con dimostrazioni)

315

iii

Mc

Md

× (l. III) con omissioni e inversioni ; comprende le prop. 2-4, 6-8, (9), 10-18, 21, 23, 26-28, 31-37, 39-41, 43, 42, 44-48 (senza dimostrazioni)

× (senza dimostrazioni). Le prop. 1-3 sono ripetute più avanti, alla fine degli excerpta (con dimostrazioni)

× (l. III)

×

II, Prop. 1, 3-6, 9-12, 14 (senza dimostrazioni)

× (l. III) ; la prop. 1 compare due volte nello stesso libro

×

III, Def. 1-6, 8-11

× (l. III)

×

III, Prop. 3, 7, 9, 12, 10, 13, 14, 16, 18, 19, 24, 22, 27, 30-33 (senza dimostrazioni)

× (l. IV) ; con trasposizione delle prop. 7 (fine), 9, 12, 10, 13, 14, 16, 18, 19, 24, 22 (inizio) all’interno del libro V di BG1

× con omissione di prop. 7 (fine), 7, 9, 12, 10, 13, 14, 16, 18, 19, 24, 22 (inizio)

IV, Def. 1-2

× (l. III)

×

IV, Prop. 1-4, 6, 8, 12, 11 (o 13) (senza dimostrazioni)

× (l. IV) ; × la prop. 1 compare due volte, nel III e nel IV libro di BG1

I, Prop. 1-8, (9), 10-41, 43, 42, 44-48 (Prop. 1-3 con dimostrazioni ; le altre senza)

II, Def. 1-2

× solo def. 2

V, Def. 1-8, 11, 9, 10, × 13, 12, 14-16, 18, 17

316

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

3.2 La tradizione dell’Euclide latino Mettendo a confronto le sezioni di M tradite dai suoi discendenti Ma, Mb, Mc e Md, Folkerts ha proposto la seguente ricostruzione stemmatica75 : Boethius M

24

M1

Ma

M2

Mb Mc

25

Md

Come spesso avviene, mancano indicazioni per datare e localizzare con precisione l’archetipo ; gli unici elementi certi sono costituiti dalle citazioni delle Institutiones (in testo Δ) nel De institutione clericorum di Rabano Mauro, composto nell’81976, e dalla datazione, sempre al IX secolo, dei più antichi testimoni manoscritti Mb Boethius e Mc. Al di là di questi termini ante quos, un’ipotesi suggestiva sulla e collocazioneCorbie di M stata formulata da Ullman e sucs. M Berthold M1 (?),èVIII cessivamente messa a punto da Menso Folkerts77. Dal momento che tanto i manoscritti Pa e G degli Agrimensores (famiglia Mb) quanto i più antichie testimoni della Prima Geometria pseudoboM Ma Mc Corbie, VIII s. eziana (Mc) e la stessa famiglia corbeiense 2XI da cui in seguito ha avuto origine Md sono stati copiati nel IX secolo a Corbie o nelle immediate vicinanze, è verosimile che il modello M dell’EuCorbie (?), IXe s. Mb 1 clide latino fosse localizzato in questo contesto ; sempre a Corbie sono stati inoltre copiatie alcuni mss. Δ, ossia Paris. lat. 12963 (ζ), Md Lotharingie, XI s. 13048 (κ) e 12958 (ν), e forse Karlsruhe Aug. 106 (ε, originario 75  Lo stemma riproduce esattamente quello disegnato in Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 82. 76  Si tratta del noto terminus ante quem per la costituzione definitiva della redazione Δ : cfr.  già Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxiv. 77 Cfr. Ullman, Geometry in the Mediaeval Quadrivium, e Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 69-82.

Δ

26

XI

N

con omissione del cap. De geometria (parte II) e di Exc. Evcl. I

Boethius

parte iii : la redazione

317

iii

M

della Francia nordorientale)78. Su queste basi, Ullman concludeva M1 speaking, all medieval roads che « geometrically and gromatically Ma 24 lead to Corbie » ; spingendosi ancora oltre, Folkerts ha proposto di M Mb collocare nello stesso contesto anche Ma 2 (ossia i Principia geomeΔ), identificando Corbie come tricae disciplinae confluiti nel corpus Mc Md « Ausgangspunkt » di tutti i discendenti di M. La proposta di Ullman e Folkerts, inizialmente formulata nei termini di una ricostruzione ipotetica a partire dai termini forniti dalla tradizione manoscritta, ha progressivamente assunto toni sempre più netti, fino ad essere rappresentata in questo modo79 : Boethius

Corbie (?), VIIIe s.

Corbie, VIIIe s.

25

M

Ma

Mc

Corbie (?), IXe s. Lotharingie, XIe s.

78 

26

M1

M2

Mb Md

Si ricordi tuttavia che contro l’origine corbeiense di ζ si è in seguito pronunciato Bischoff, Katalog, III, n° 4852 p. 200 : vd. la descrizione del manoscritto in Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 179-181, e in Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 86*. Ullman menzionava come testimone Δ di origine corbeiense solo ζ (Ullman, Geometry in the Mediaeval Quadrivium, p. 276 n. 1), mentre Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p.  73, ricorda anche ε κ. 79 In Lejbowicz, XI con omissione cap. De simili geometria (parte II) e Δ Cassiodorii Euclides, p. 303. Indeltermini si esprimeva di Exc. Evcl. I già Folkerts, The importance of the pseudo-Boethian Geometria, p. 187-193 (cfr. anche Folkerts, The development of mathematics, p. 3), ripreso in parGeometry and Astronomy, p. 155-157, e Mart. ticolare da Pingree, Boethius’ N Cap., Nupt. 6 – ed. B. Ferré, p. xx-xxii. Più cauta l’iniziale formulazione di Ca Folkerts, Geometrie II, p.  72, biln quale correttamente affermava : − “Boethius” cap. De geometria (completo) ed Exc.von Evcl. Δ muß also spätestens im 8. Jahrhundert « Der Archetypus MaI, iuxta Mb Mc Exc. Evcl. II e V,aiuxta XI entanden− sein  », limitandosi un terminus ante quem.

318

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Alcune critiche a tale ricostruzione sono state mosse recentemente da Patrizia Stoppacci e Fabio Troncarelli. La prima ha obiettato che « non vi sono prove empiriche che permettano di assegnare la traduzione della Geometria euclidea (e con essa il capostipite M) ad epoca precarolingia », mentre « i brani euclidei inseriti in Δ sono più vicini al comune antenato M di quanto lo siano quelli inscritti nel Corpus agrimensorum nel sec. VI (Mb), precedendo di fatto il rimaneggiamento indicato con la sigla M1 ». Troncarelli dal canto suo ha correttamente sottolineato che « la presenza a Corbie di opere matematiche e il grande livello della biblioteca di Corbie non comportano automaticamente che qualunque opera matematica di età carolingia fosse prodotta a Corbie : per poterlo affermare bisogna trovare legami precisi sul piano paleografico e codicologico che in questo caso mancano del tutto » 80. A tali obiezioni, che ci paiono del tutto condivisibili, vorremo aggiungere un ulteriore appunto a proposito della collocazione di Ma : la presenza a Corbie di testimoni Δ delle Institutiones di per sé non implica in alcun modo che l’archetipo dell’intera redazione si trovasse nello stesso luogo. L’unico indizio in questo senso verrebbe dalla dimostrazione su base testuale che i manoscritti copiati a Corbie sono superiori (e dunque più vicini all’archetipo) rispetto alla totalità degli altri testimoni : di una simile posizione, a seguito delle collazioni, non è emersa alcuna prova, così come non è risultato alcun accordo significativo tra il testo dei Principia nei codici Δ di Corbie e gli excerpta euclidei Mb, Mc e Md. In conclusione, tutto ciò che possiamo inferire dall’origine corbeiense di ζ κ ν (ed eventualmente di ε) è a nostro avviso che l’interesse per i testi geometrici diffuso a Corbie nel IX secolo ha portato a privilegiare i testimoni Δ delle Institutiones (il cui contenuto, com’è noto, sviluppa primariamente le discipline del Quadriuium) rispetto a quelli di tipo Ω o Φ. Non si vede invece per quale motivo essi dovrebbero essere posti in rilievo rispetto agli altri manoscritti della stessa redazione Δ, come latori di indicazioni particolari sull’archetipo : rispetto a quanto proposto finora dalla critica, sembrerebbe dunque più prudente evitare di pronun-

80 Cfr. rispettivamente Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 250-253, e Troncarelli, Excerptum de Geometria, p. 275 e passim.

parte iii : la redazione

iii

319

ciarsi sulla datazione e collocazione di Ma, e di conseguenza dello stesso M. 3.2.1 Natura e caratteristiche del testo M Un ulteriore elemento di debolezza, a nostro avviso, nella ricostruzione sopra delineata, è costituito dalla definizione stessa di M : archetipo vero e proprio (latore, cioè, di errori successivamente ? ereditati dall’intera tradizione manoscritta) oppure originale  Secondo l’editore, che correttamente si basa sulle definizioni, i postulati e gli assiomi del solo libro I di Euclide (l’unica sezione tradita da tutte e quattro le famiglie), all’archetipo M risalgono le seguenti innovazioni comuni : − la trasposizione della definizione 14 davanti alla 13 e la selezione degli assiomi finali in ordine 1-3-2-7 ; − alcuni errori, in particolare : 24 (=  Princ. geom. p. 195, 22) a circumferentia] ad circumferentiam Ma Mb Mc e 37 (=  Princ. geom., p. 196, 34) obtusiangulum] obtusum angulum Ma Mb (praeter cn3b) Mc. Sempre a M Folkerts fa risalire, ma più cautamente, anche gli errori 37 (=  Princ. geom., p. 196, 35-36) acutiangulum cn3b XII] acutum angulum Ma G y XI, acutangulum Pa e 57 (=  Princ. geom., p. 197, 56) eidem Pa] idem Ma G y Mc81. I quattro errori d’archetipo identificati da Folkerts (che spiega l’esiguità del numero con la limitata estensione del testo, corrispondente a 60 righe a stampa) 82 pongono tuttavia alcune difficoltà, di cui si propone nel seguito un'analisi puntuale. 81 Cfr. Folkerts,

“Boethius” Geometrie II, p. 72 ; i riferimenti sono alle linee dell’edizione dello stesso Folkerts (ibid., p. 176-214). Con il siglum X II si rimanda alla cosiddetta ‘seconda redazione’ della collezione corbeiense unita a BG1, per cui vd. supra, nota 72 a p. 313. 82  L’editore (ibid., p. 73) segnala quindi che, sempre per la scarsa estensione del testo, la dipendenza di due delle tre classi Ma, Mb e Mc da un modello comune non può essere determinata con certezza : Ma si accorda infatti con Mc (in certi casi solo con il gruppo XI , in altri con il gruppo XII) in alcuni altri errori (ll. 6, 23, 33, 48, 56 dell’edizione Folkerts), nessuno dei quali però realmente significativo. Per la dipendenza di Mb e Mc dallo stesso ramo M1 vd. infra.

320

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

1. La prima lezione (ad circumferentiam) si trova all’interno della definizione di diametrus : Exc. Eucl. 1, Def. 17 – ed. Folkerts, p.  179,  23-25 (=  Princ. geom., p. 195, 21-23) : Diametrus circuli est recta quaedam linea per centrum ducta et ab utraque parte a circumferentia circuli terminata, quae in duas aequas partes circulum diuidit. a circumferentia Lachmann Heiberg, ad circumferentiam Ma Mb Mc Mynors, in circumferentia Md

La correzione a circumferentia proposta dagli editori83 è chiaramente motivata dall’esigenza di aderire all’originale greco : Evcl., El. 1, Def. 17 (p. 3, 1-4) : ιζ' Διάμετρος δὲ τοῦ κύκλου ἐστὶν εὐθεῖά τις διὰ τοῦ κέντρου ἠγμένη καὶ περατουμένη ἐφ’ ἑκάτερα τὰ μέρη ὑπὸ τῆς τοῦ κύκλου περιφερείας, ἥτις καὶ δίχα τέμνει τὸν κύκλον.

Mettendo a confronto testo euclideo e traduzione latina, appare evidente tuttavia come quest’ultima presenti, più che una lezione erronea, una resa differente della definizione rispetto all’originale : la linea appare terminata ab utraque parte ad circumferentiam circuli (in cui l’uso dell’idiomatico ab utraque parte ha probabilmente determinato la scelta di ad con l’accusativo per indicare gli estremi del diametro), contro l’originale greco περατουμένη  ἐφ’  ἑκάτερα  τὰ  μέρη ὑπὸ τῆς  τοῦ κύκλου περιφερείας (ove il verbo appare costruito con i complementi di moto a luogo e di causa efficiente). L’intervento sembra in tutto compatibile con l’operazione di traduzione dall’originale, senza che sia necessario ipotizzare un errore interno alla tradizione latina : nel complesso, la lezione ad circumferentiam dei codici appare dunque accettabile. 2. Un altro errore attribuito dall’editore all’archetipo, seppur con qualche esitazione, è : Exc. Eucl. 1, Ax. – ed. Folkerts p.  185,  56-57 (=  Princ. geom., p. 197, 56-57) : Cynas etnyas, id est communes

83  Prima di Folkerts, cfr.  Exc.  Evcl. – ed. Lachmann, p. 378, 2, e Heiberg, Beiträge zur Geschichte der Mathematik, p. 87, 6.

parte iii : la redazione

iii

321

animi conceptiones, sunt hae. [Ax. 1] Quae eidem sunt aequalia, et sibi inuicem sunt aequalia.

haec y | quae idem Ma X II (ut uid.), aequae eidem Pa, aequae idem G, aeque idem Gp.c. XI, quae sunt idem y, cum spatia et intervalla idem Md

Come appare evidente dal contesto, l’innovazione eidem > idem diffusa nei mss. Ma e Mc-Md, nonché in alcuni codici della famiglia Mb, è dovuta all’erronea separazione del gruppo (hae) quae eidem : un errore potenzialmente poligenetico, tanto più in regime di scriptio continua, che potrebbe essersi verificato in Ma, M2 (cioè il subarchetipo di Mc e Md) e in alcuni soltanto dei manoscritti di Mb (dunque non in M1) in modo indipendente 84. 3-4. Gli ultimi due errori identificati dall’editore (obtusum angulum e acutum angulum, rispettivamente per obtusiangulum e acutiangulum) vanno considerati insieme, in quando chiaramente legati l’uno all’altro : Exc. Eucl. 1, Def. 21 – ed. Folkerts, p.  181,  35-38 (=  Princ. geom., p. 196, 32-36) : Amplius trilaterarum figurarum orthogonium, id est rectiangulum, quidem triangulum est, quod habet angulum rectum ; amblygonium vero, quod est obtusiangulum, in quo obtusus angulus fuerit ; oxygonium vero, id est acutiangulum, in quo tres anguli sunt acuti. obtusiangulum cn3b Md] obtusum angulum Ma PaGy Mc Mynors Lachmann | acutiangulum cn3b XII Md] acutangulum Pa, acutum angulum Ma Gy XI Mynors85

È indubbio che il testo corretto sia quello stampato da Folkerts, ossia amblygonium uero quod est obtusiangulum e oxygonium uero id est acutiangulum, coerentemente rispetto al primo termine della serie orthogonium id est rectiangulum (tradito in modo concorde dai manoscritti). Dato il contesto, tuttavia, non è possibile escludere che il duplice errore si sia verificato 84 Come d’altronde è evidentemente successo nel ramo Mb, in cui Pa presenta la lezione aequae eidem, corrotta dal suo discendente G in aequae idem. 85 L’apparato di Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 181, è qui leggermente rimaneggiato per esigenze di chiarezza, in base alle informazioni fornite dallo stesso editore alle p. 72 e 75.

322

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

indipendentemente da un lato nel ramo Ma e dall’altro nei testimoni afferenti a M1, per una sorta di ‘attrazione’ da parte del precedente angulum rectum : dal momento che si tratta dell’unica innovazione attribuibile a un archetipo comune, sembra opportuno trattarla con una certa cautela86. In un simile contesto, i casi più forti per dimostrare l’esistenza di un archetipo M distinto dall’originale sono sicuramente costituiti dall’inversione delle definizioni 13-14 e dall’ordine degli assiomi : due elementi congiuntivi, che tuttavia a nostro avviso non sarebbe prudente identificare in modo immediato come altrettanti ‘errori’ d’archetipo. Tutta la tradizione di Euclide, tanto greca quanto latina, è infatti caratterizzata da un alto numero di trasposizioni, evidentemente dovuto alla natura stessa del testo e alle modalità della sua trasmissione 87. In ambito latino, M può essere posto a diretto confronto con le altre traduzioni euclidee conservate, rispettivamente tradite dall’Expositio et ratio omnium formarum di Balbo, dal cosiddetto Fragmentum Censorini e infine dal De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano Capella : testi complessi e di difficile collocazione, che tuttavia la critica tende a considerare come altrettante derivazioni autonome dall’originale greco88. La prima sezione in analisi presenta sconvolgimenti in tutta la tradizione latina : la def. 1, 13 è infatti omessa in toto dal Fragmentum Censorini e da Balbo, mentre è trasposta dopo la 14 (esat-

86  Per

l’eventuale (ed estremamente agevole) correzione dell’errore da parte di Md cfr. Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 75. 87 Sulle caratteristiche della tradizione di Euclide, con particolare riferimento al testo latino del libro V, si rimanda allo studio di Aujac,  Les définitions du livre V. Basandosi da un lato sulla tradizione greca (diretta e indiretta) e dall’altro sulla traduzione boeziana, lo studioso ha ricostruito interventi consistenti di interpolazione e caduta a testo di glosse marginali, collocabili a stadi molto precoci della tradizione dell’opera. 88 Cfr.  rispettivamente Balb., Grom. (p. 97, 15 - 105, 1)  ; Ps.  Cens., Fragm. 6-8 (p. 172-173) ; Mart. Cap., Nupt. 6, 708-712 (p. 63-66) e 722-723 (p. 71-72). I testi dell’Euclide latino sono stati attentamente studiati e messi a confronto da Cristante, La sezione sulla geometria, a cui si rimanda per un’analisi completa (si vedano in particolare le App. A e B, p. 181-186) ; sullo stesso tema cfr. anche Galonnier, Boèce, p. 440-442, e Mart. Cap., Nupt. 6 – ed. B. Ferré, p. xx-xxii.

parte iii : la redazione

iii

323

tamente come in M) da Marziano Capella89. I nove assiomi del libro I di Euclide, dal canto loro, sono traditi solo parzialmente dal Fragmentum Censorini (in ordine 2-3-1) e dal De nuptiis (1-23)90, mentre gli axiomata 4-6 sono comunemente considerati interpolazioni antiche interne alla tradizione greca91 : l’unico ‘errore’ imputabile a M per questa sezione (al di là dell’inversione 3-2) è dunque costituito dall’omissione degli ultimi due assiomi (8-9) alla fine degli excerpta tratti dal libro I, mentre la posizione del settimo è da considerarsi corretta. Su queste basi e in assenza di ulteriori e più forti errori d’archetipo, è forse opportuno non escludere l’eventualità che tali innovazioni fossero già presenti nell’originale (boeziano ?) della traduzione euclidea, il quale potrebbe addirittura averle ereditate dal suo modello greco. Lo stesso discorso può essere esteso alle analoghe trasposizioni testimoniate nel seguito del testo, per i libri I-V, dai mss. Ma, Mc e Md. 3.2.2 I discendenti di M : uno stemma bipartito ? Per quanto riguarda il resto dello stemma, la dipendenza di Mc-Md (come già accennato, accomunati da un gran numero di innovazioni congiuntive) da un modello M2 non crea difficoltà92 . Diversa la situazione per l’anello M1 posto alla base del secondo ramo dello stemma, a cui l’editore fa risalire i seguenti errori condivisi da Mb-Mc93 : 42 (=  Princ. geom., p. 196, 40) rhomboides] rhombo(n) id est Mb Mc ; 44 (= Princ. geom., p. 197, 44) trapezia] calont(a)e add. Mb XI ; 46 (=  Princ. geom., p. 197, 45) nominantur] nuncupantur Mb Mc ; 49 sgg. (=  Princ. geom., p. 197, 47-55) I-V add. Mb XI ; 49 (=  Princ. geom., p. 197, 48) omne] omnem Mb Mc ; 53 et2 (=  Princ. 89 Cfr. rispettivamente Ps.  Cens., Fragm. 6 (p. 172, 15)  ; Balb., Grom. (p.  104,  1-2  = §  5.1, p.  68 ed. J.-Y.  Guillaumin) ; Mart. Cap., Nupt. 6, 710 (p. 64). 90 Cfr. Ps.  Cens., Fragm. 8 (p. 173, 34-38) e Mart. Cap., Nupt. 6, 722 (p. 71-72). 91  E dunque espunti nell’edizione di Heiberg : cfr. Evcl., El. I, κοιναι εννοιαι (p. 5, 8 - 6, 5). 92  Cfr. sempre Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 75. 93  Ibid., p. 73. In questa prima rassegna l’editore non si occupa invece di Md, probabilmente a causa dall’altissimo numero di innovazioni singolari proprie di quest’ultimo testimone.

324

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

geom., p. 197, 52)] om. Mb XI pr [scil. cod. Mc Pragensis lat. 1717] ; 53 (=  Princ. geom., p. 197, 52) easdem] eas Mb XI ; 57 (=  Princ. geom., p. 197, 56) quae] aequae Mb XI. Se collocati all’interno dei rispettivi contesti, gli errori così identificati presentano alcune debolezze  : comprendono infatti alcune innovazioni potenzialmente poligenetiche o facilmente correggibili ope ingenii, in cui peraltro l’accordo di Mb con una sola parte dei discendenti di M2 (Mc, o addirittura solo la sua famiglia XI) dimostra lo scarso valore congiuntivo dell’errore. È il caso, in particolare, di : 1. Exc. Eucl. 1, Post. 1 – ed. Folkerts, p.  183,  49 (=  Princ. geom., p. 197, 47-48), testibus Ma, Mb(PaG y) Mc Md: Petatur ab omni puncto in omne punctum rectam lineam ducere. in omnem punctum Mb Mc

2. Exc. Eucl. 1, Post. 5 – ed. Folkerts, p.  183,  53-54 (=  Princ. geom., p. 197, 51-53), testibus Ma, Mb(PaG y) Mc Md : Et si in duas rectas lineas incidens interiores et ad easdem partes duos angulos duobus rectis fecerit minores […]. et ad easdem partes Mc(X II)] et ad eiusdem partis Ma, ad eas partes Mb (praeter y, scil. PaG) Mc(XI), om. y Md94

3. Exc. Eucl. 1, Ax. – ed. Folkerts, p.  185,  56-57 (=  Princ. geom., p. 197, 56-57), testibus Ma, Mb(PaG y) Mc Md : Cynas etnyas, id est communes animi conceptions, sunt hae. [Ax. 1] Quae eidem sunt aequalia, et sibi inuicem sunt aequalia.

quae eidem] quae idem Ma X II (ut uid.), aequae eidem Pa, aequae idem G, aeque idem G1 XI, quae sunt idem y, cum spatia et interualla idem Md.

La lezione 46 nuncupantur, citata sempre da Folkerts come errore comune Mb Mc Md, corrisponde poi, a nostro avviso, a testo corretto. Il nominantur dei mss. Δ, stampato a testo dall’editore, è infatti da considerarsi come innovazione propria dei Principia (ossia Ma), dovuta alla presenza dello stesso verbo al rigo subito precedente :

94 In questo passo l’apparato dell’editore è stato leggermente riformulato per esigenze di chiarezza.

parte iii : la redazione

iii

325

Exc. Eucl. 1, Def. 22-23 – ed. Folkerts, p.  183,  44-46 (=  Princ. geom., p. 196, 43-44), testibus Ma, Mb(PaG y cn3b) Mc Md : Praeter haec autem omnes quadrilaterae figurae trapezia, id est mensulae, nominantur. Parallelae, id est alternae, rectae lineae nominantur […]. nominantur Ma] nuncupantur Mb Mc Md

La numerazione I-V a margine delle petitiones, subito dopo il titolo Aethimata, id est petitiones, sunt V (l. 49 sgg. = Princ. geom., p. 197, 47-55) potrebbe infine essere tanto una lezione dell’originale, ‘poligeneticamente’ omessa da Ma XII Md, quanto innovazione altrettanto indipendente da parte di Mb e di XI. In questo contesto, a nostro avviso, gli unici ‘errori’ che effettivamente potrebbero risalire a un modello M1 comune a Mb-M2 sono i primi due citati da Folkerts, per cui si vedano i rispettivi contesti95 : 1. Exc. Eucl. 1, Def. 22 – ed. Folkerts, p.  182,  41-183,  43 (=  Princ. geom., p. 196, 39-42), testibus Ma, Mb(PaG y cn3b) Mc Md : Rhombos uero, quod aequilaterum quidem est, sed rectiangulum non est ; rhomboides autem, quod in contrarium conlocatas lineas atque angulos habet aequales. rhomboides (siue romboides) Ma Mb(y cn3b) Md] rhombo idest Mb(PaG), rhombon id est (ut uid.) Mc

È possibile che l’errore rhombo(n) id est di Mb-Mc sia stato influenzato dal rectiangulum non est subito precedente : nel complesso, l’ipotesi di un’origine poligenetica dell’innovazione, da un lato in Pa e dall’altro in Mc, non può dunque affatto escludersi96. 2. Exc.  Evcl. 1, Def. 22 – ed. Folkerts, p.  183,  44-45 (=  Princ. geom., p. 196, 43 - 197, 44), testibus Ma, Mb(PaG y

95  In entrambi i passi l’apparato di Folkerts è stato leggermente rimaneggiato per motivi di chiarezza. 96 Tanto più che una correzione di rhombo(n) id est in rhomboides nel sia pur interventista Md appare tutt’altro che immediata. Come vedremo infra, p. 340, una lezione vicina a rhomboidest è attestata anche dal Liber Glossarum.

326

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

cn3b) Mc Md : Praeter haec autem omnes quadrilaterae figurae trapezia, id est mensulae, nominantur.

trapezia (trapeziae Md) Ma Mc (X II) Md] trapezia (tarpezia cn3) calont(a)e Mb Mc(X I) Lachmann Heiberg

In questo secondo caso, calonte è un evidente residuo dal greco kalontai che doveva essere presente in originale : per quanto erroneo, andrà quindi comunque considerato come una lezione superiore del ramo, mentre la sua omissione in Ma, XII e in Md varrà come semplificazione ‘poligenetica’ del testo. Casi sovrapponibili si trovano in Exc. Eucl. 1, Def. 23 – ed. Folkerts, p.  183,  48 (=  Princ. geom., p. 197, 47 app.) : « Aethimata, id est petitiones, sunt V » e Post. 5 – ed. Folkerts, p.  185,  56 (=  Princ. geom., p. 197, 56 app.) : « Cynas etnyas, id est communes animi conceptiones, sunt haec », in cui gli stessi Ma XII (nonché, solo nel primo caso, Md) omettono rispettivamente aethimata id est e cynas etnyas id est : in entrambi i passi l’editore stampa correttamente a testo la lezione di Mb X I  97. Con questa breve rassegna, fondata esclusivamente sui dati riferiti dall’editore e su controlli mirati dei manoscritti menzionati, non si pretende in alcun modo di aver dimostrato la natura tripartita dello stemma originatosi da M. L’intento, molto più modesto, è piuttosto quello di sollevare alcuni dubbi sulla ricostruzione comunemente accettata dalla critica : dubbi che, nel loro complesso, forniscono nuovi indizi per l’identificazione di M con un vero e proprio originale, da cui tra VI e VIII secolo potrebbero essere discesi in modo indipendente Ma, Mb e il modello comune alle due Geometrie pseudoboeziane. 3.2.3 In conclusione : suggestioni sulla natura e la diffusione dell’Euclide latino A seguito di una revisione della bibliografia sull’Euclide latino ‘boeziano’ M, sembra possibile affermare che :

97  Nel secondo passo, tuttavia, sarebbe forse opportuno intervenire correggendo il tradito etnyas in ennoias. Per un altro caso di traduzione diretta di un termine greco in M vd. infra a p. 332 sgg.

parte iii : la redazione

iii

327

− i Principia geometricae disciplinae traditi dalla redazione III discendono dal medesimo testo latino M di Euclide da cui sono stati tratti gli excerpta confluiti in Mb, Mc e Md ; − come ricostruito da Ullman, numerosi elementi testimoniano a favore di una presenza a Corbie tra VIII e IX secolo dei subarchetipi alla base delle famiglie Mb e Mc-Md ; mancano invece, a nostro avviso, indizi per una qualsiasi localizzazione e datazione del ramo ‘cassiodoreo’ Ma ; − non sembra possibile identificare con certezza il testo M alla base della tradizione con un archetipo in senso proprio (un manoscritto, cioè, caratterizzato da errori successivamente ereditati da tutti i suoi discendenti). A maggior ragione, se i due rami Ma e M1 (o addirittura, se si dovesse optare per uno stemma tripartito, i tre rami Ma, Mb e M2) discendono in modo autonomo dall’originale, viene meno qualsiasi elemento fondante per una collocazione precisa di M : per quanto la traduzione euclidea di Boezio possa essersi perduta a una data precoce, non è impensabile che ve ne fossero copie autonome tanto a Vivarium dopo la morte di Cassiodoro quanto a Corbie nell’VIII secolo. Rispetto alla ricostruzione delineata fin qui, l’attribuzione boeziana della traduzione M appare un problema potenzialmente autonomo. Com’è naturale, tuttavia, essa viene a rafforzarsi se si propende per una collocazione del testo Δ a Vivarium, ancora sotto l’egida di Cassiodoro, mentre appare molto più debole nel caso di un’origine in contesto carolingio, due o tre secoli dopo la morte di Boezio98. Non è questa la sede opportuna per trattare un tema tanto complesso e discusso come quello della Geometria di Boezio ; tanto più che, essendo la nostra ricerca primariamente volta a indagare l’origine vivariense della redazione Δ delle Institutiones, servirsi dei Principia come di un testo per dimostrare la loro vicinanza all’originale boeziano costituirebbe un’argomentazione circolare99. Ci limitiamo dunque a segnalare che dall’ana98  Simile

la posizione di Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 72. questo tema rimandiamo dunque alle sintesi proposte da Pingree, Boethius’ Geometry and Astronomy ; Lejbowicz, Cassiodorii Euclides (contrario 99 Su

328

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

lisi del testo dei Principia non è emerso alcun argomento contrario all’attribuzione, che anzi parrebbe rafforzata dalla presenza di numerosi paralleli con testi di sicura paternità boeziana100. Le varie differenze di dettaglio tra le citazioni euclidee in Boezio e Cassiodoro (nonché tra questi e il ricostruito testo M) non costituiscono, a nostro avviso, una prova dell’assenza di contatto tra questi testimoni, ma potrebbero essere spiegate come citazioni a memoria, oppure fondate su diverse redazioni autoriali della traduzione boeziana101. 3.3 La tradizione indiretta di M Oltre che dai suoi discendenti diretti Ma Mb Mc e Md, il testo dell’Euclide latino ‘boeziano’ è tradito da alcuni testimoni parziali, che presentano estratti dai libri I-II degli Elementa : le Etymologiae di Isidoro, libro III ; il Liber Glossarum ; la raccolta di testi gromatici già nota come famiglia corbeiense XI ; il manoscritto all’attribuzione ; la posizione dello studioso è riassunta in Stoppacci, La redazione Δ [2015], p. 251-252), Galonnier, Boèce ; B. Ferré, Cassiodore géomètre, e infine Troncarelli, Excerptum de Geometria. 100  I paralleli boeziani interessano in particolare le definizioni di punctum, linea e lineae fines (Boeth., In categ. comm. 2, col. 204c ; In categ. comm. 3, col. 251b, e Top. Arist. 6, 6, p. 125, 3-5, per la sola definizione di linea) ; superficies e superficiei fines (Boeth., In categ. comm. 3, col. 251b ; Arithm. 2, 4, p. 108, 64-65 ; 109, 82-87 per la sola superficies) ; figura (Boeth., In categ. comm. 3, col. 251a) ; circulus (Boeth., In categ. comm. 3, col. 258a) ; semicirculus (Boeth., Diuis. 885b, p. 30, 30-32) ; trilatera figura (Boeth., In categ. comm. 3, col. 258a) ; aequilaterum triangulum (Boeth., Diff. top. 3, 6, 15, p. 60, 16-20 ; Diuis. 884a, p. 26, 25-28, 2) ; orthogonium, amblygonium e oxygonium (Boeth., Diff. top. 3, 6, 16-17, p. 60, 20-61, 9 ; Diuis. 885c, p. 32, 4-6) ; quadratum (Boeth., In categ. comm. 3, col. 231b, 258a) ; parte altera longius (Boeth., In categ. comm. 3, col. 258b ; Arithm. 2, 26, p. 143, 2-10 et passim) ; si rinvengono infine paralleli per l’assioma 3 del I libro euclideo (cfr. Boeth., Diff. top. 1, 4, 30, p. 7, 19 ; Subst. bon. 1, p. 187, 20-21) e per le definizioni di proportio (Boeth., Arithm. 2, 40, p. 172, 9-13) e proportionalitas (Boeth., Arithm. 2, 40, p. 173, 17-19) dal libro V. Per l’analisi dei passi boeziani si rimanda a Galonnier, Boèce, p. 455-475. Le citazioni euclidee nel Cassiodoro autentico riguardano invece le definizioni di punctum, linea e lineae fines (Cassiod., In Ps. 96, 4, p. 872, 92-94 ; In Ps. 1, 2, p. 29, 87-88 per la sola linea) ; superficies (Cassiod., In Ps. 1, 4, p. 36, 354-355) e infine circulus (Cassiod., In Ps. 96, 4, p. 872, 84-88). 101  A questo proposito, cfr. Troncarelli, Excerptum de Geometria, p. 276277.

parte iii : la redazione

iii

329

Cambridge, Trinity College R. 15.14 ; la Geometrica ars anonymi. Per ciascuno di essi sarà opportuno analizzare le caratteristiche del testo tradito, valutando la loro posizione nello stemma facente capo a M e, di conseguenza, il rapporto con i Principia geometricae disciplinae. 3.3.1 Citazioni euclidee in Isidoro e nel Liber glossarum Com’è noto, la testimonianza indiretta di Isidoro e degli Excerpta ex libro breuiario Pauli abbatis (δ) può essere ricondotta a un medesimo modello Ω1 delle Institutiones humanae, a sua volta afferente a un testo ω1 intermedio tra il brouillon di Cassiodoro (ω) e il codex archetypus (Ω)102 . Gli Excerpta si interrompono ex abrupto, per un guasto materiale del ms. di Erfurt, proprio nella sezione riguardante la geometria103 ; dalle poche righe rimaste non emergono comunque motivi per ipotizzare un cambio nel modello delle Institutiones impiegato. Lo stesso si può dire per Isidoro, che nelle due brevi citazioni tratte dal capitolo De geometria non presenta alcuna variante propria dei manoscritti Φ o Δ104. È dunque vero102 Vd. supra,

p. 33 sgg. nel 1937 aveva accesso a un secondo testimone del Liber breuiarius, il ms. Chartres, Bibl. mun. 92 (47), verosimilmente completo anche delle sezioni sulla Geometria e sull’Astronomia (cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxii, e Holtz, Quelques aspects, p. 297-298 n. 40). Il manoscritto, proveniente dal capitolo della cattedrale di Notre-Dame di Chartres, è però andato distrutto nel corso della seconda guerra mondiale, e non se ne conservano frammenti né riproduzioni anteriori alla scomparsa. Per la breve sezione sulla geometria, priva di varianti d’autore, tradita dal codice di Erfurt (corrispondente a Geom. 1, p. 92, 2-7) cfr. Pavl. Abb., Exc. 21 : « Geometria latine dicitur – dicens prius quidem » ; la citazione non compare in Isidoro. In base all’accordo con δ nell’innovazione Aegyptus fertur fuisse partitus (contro Aegyptus dominis propriis fertur esse partitus di tutte le redazioni delle Institutiones), Stagni, Nell’officina di Paolo Diacono ?, p. 52-53, ipotizza che BG1 per le citazioni dal De geometria dipenda dalla stessa fonte ‘intermedia’ Ω1 utilizzata da Paulus abbas. 104 Cfr. Isid., Orig. 3, 10, 2 (p. 41) per il testo Geom. 1 (p. 92, 11-13) « prouocati studiosi – mensura distenderet » e Isid., Orig. 3, 11, 1 - 12, 2 (p. 43-45) per Geom. 2 (p. 93, 26 - 94, 33) : « geometria diuiditur – et altitudine continentur » ; in questo caso il paragrafo cassiodoreo, originariamente in forma di diagramma, è leggermente modificato così da ottenere un testo continuo. Il primo passo non presenta varianti, mentre nel secondo i manoscritti Δ si segnalano per le seguenti lezioni : p. 93, 27 rationalem et inrationalem] rationabilem et inrationabilem ; 93, 27 solidas] planas ; 93, 31-32 quorum1-2] qua103  Mynors

330

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

simile, almeno come ipotesi di lavoro, che tanto Isidoro quanto gli Excerpta derivino qui dallo stesso testo intermedio Ω1 delle Institutiones a cui hanno attinto tutte le altre citazioni. In un simile contesto, la presenza nelle Etymologiae di alcune riprese dall’Euclide latino sovrapponibili ai Principia geometricae disciplinae (un testo unicamente tradito dai testimoni Δ delle Institutiones) appare non poco problematica. Come rilevato da Patrizia Stoppacci, se davvero si dimostrasse che Isidoro aveva accesso (anche) a un testo di tipo Δ, il termine ante quem per la seconda redazione interpolata verrebbe infatti ad essere anticipato di quasi due secoli105. Il problema si è fatto ancora più complesso nel momento in cui altre citazioni euclidee, sempre in forma analoga ai Principia, sono state rilevate nella recente edizione digitale del Liber glossarum, alcune con esplicita attribuzione allo stesso Isidoro. A maggior ragione, a questo punto, Fabio Troncarelli ha ipotizzato che il testo cassiodoreo impiegato nelle Etymologiae (e, indirettamente, nel Liber glossarum) per la sezione in analisi fosse appunto un manoscritto Δ, comprendente i Principia geometricae disciplinae nella loro interezza106. rum ; 93, 32 figurae] igitur hae. In ognuno di questi casi Isidoro si accorda con il testo ΩΦ, corrispondente in tutta evidenza a una sezione del brouillon su cui l’autore non è intervenuto. Le Etymologiae si accordano inoltre con i manoscritti Ω nell’omissione della pericope « et irrationales sunt – rationales » in Geom. 2 (p. 93, 30-31), che in Isidoro appare riflessa anche all’interno dell’intitolazione iniziale : cfr. p. 93, 27 in magnitudinem rationalem et inrationalem (rationabilem et inrationabilem Δ) ΩΦΔ] in magnitudinem rationalem Isid. In quest’ultimo caso tuttavia l’accordo non è probante, perché si tratta di un saut du même au même. 105  Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 252-253 ; l’anticipazione di due secoli si intende naturalmente rispetto al già noto termine ante quem dell’819, dato dalle riprese Δ nel De institutione clericorum di Rabano Mauro. La presenza di citazioni euclidee in Isidoro, in una forma sovrapponibile a quella dei Principia, era già stata segnalata in Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p.  169 ; Courcelle, Histoire, p. 72-73, e Fontaine, Isidore de Séville, p. 399405 (ma cfr. anche le p. 360-362 in riferimento alla sezione sull’aritmetica), nonché in modo più cursorio da Pizzani, The influence of the ‘De institutione musica’, p. 117. 106  Cfr. la recente edizione online del Liber glossarum (http ://liber-glossarum. huma-num.fr ; per un elenco commentato dei passi in questione vd. infra) e Troncarelli, Excerptum de Geometria, p. 273 : « Nel Liber glossarum alcuni termini caratteristici della Geometria euclidea sono spiegati facendo riferimento a formule che si ritrovano in Isidoro di Siviglia, che tuttavia le riprende

parte iii : la redazione

iii

331

Posto che in nessun altro passo delle Etymologiae emergono lezioni di tipo Δ107, è quindi necessario ipotizzare che Isidoro nel solo terzo libro abbia utilizzato un modello differente delle Institutiones humanae, attingendovi esclusivamente le definizioni euclidee ? E le analoghe citazioni all’interno del Liber glossarum (ossia dell’unico testo in cui è confluito materiale con attribuzione a Paulus abbas, ‘fratello’ delle Etymologiae in quanto dipendente dallo stesso testo cassiodoreo intermedio Ω1) hanno effettivamente attinto a Isidoro, come affermato nelle glosse ? L’unica risposta a tali domande può venire dall’identificazione di accordi testuali in errore significativo tra Isidoro e i Principia, da un lato, e tra entrambi questi testi e il Liber glossarum, dall’altro. Procediamo dunque nella trattazione con un’analisi puntuale delle citazioni euclidee confluite nei due testimoni. a) Citazioni dell’Euclide latino in Isidoro a.1. Isid. Orig. 3, 12, 7 – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin (p. 53) : Punctus est, cuius pars nulla est ; secunda linea, praeter latitudinem longitudo. Recta linea est quae ex aequo in suis punctis iacet ; superficies uero, quod longitudines et latitudines solas habet. Superficiei uero fines lineae sunt […]. in realtà dalla versione “Delta” delle Institutiones di Cassiodoro, che a sua volta le riprendeva da una traduzione latina delle prime pagine del Primo Libro degli Elementi di Euclide ». 107  Anche laddove Isidoro si accorda con i mss. ΦΔ contro Ω, infatti, egli non presenta innovazioni proprie della seconda redazione interpolata, ma solo le varianti dell’originario brouillon di Cassiodoro : gli accordi Δ Isid. segnalati in Troncarelli, Excerptum de Geometria, p. 280, si spiegano appunto o come accordi ω Isid. contro Ω (Cassiod., Inst. 2, p. 22, 135 [= p. 100, 6 ed. Mynors] cum Ω] translatio est cum Φ Isid., translatio dicitur cum Δ ; 37, 5 [= p. 109, 9 Mynors] ad quasdam regulas doctrinae huius] ad regulas quasdam huius doctrinae ΦΔ Isid. ; 55, 346 [= p. 121, 1 Mynors] enuntiatio Ω] notio ΦΔ Isid. ; 76, 184 [= p. 139,  7 Mynors] trinarius] ternarius ΦΔ Isid.), o come casi in cui da un lato il secondo interpolatore e dall’altro Isidoro sono intervenuti in modo analogo sul testo del brouillon (p. 34, 369 [= p. 107, 7 Mynors] latior executior II] latior et executior Isid., latior et executior syllogismus Δ, latior executio Ω ; 37, 4 [= p. 109,  7-8 Mynors] post quos] post hos Δ Isid.). Per l’analisi di tutti questi passi si rimanda a Morresi, Caratteristiche del testo delle ‘Institutiones’ (2018).

332

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Exc. Eucl. 1, Def. 1-2 ; 4-6 – ed. M Folkerts, p. 177, 1-2 ; 4-6 (=  Princ. geom., p. 194, 2-6) : Punctum est, cuius pars nulla est. Linea uero praeter latitudinem longitudo. […] Recta linea est, quae ex aequo in suis punctis iacet. Superficies uero, quod longitudinem ac latitudinem solas habet. Superficiei uero fines lineae sunt.

praeter – longitudo] sine latudine longitudo est Md | ex aequo] aequaliter Md | punctis iacet] protenditur punctis Md | uero] est add. Md Heiberg | latitudinem ac longitudinem Mc, longitudine latitudineque Md | solas habet] censetur Md | uero] autem Md, om. Ma Mynors | finis Ma

In questo primo passo, Isidoro si accorda con il ramo M1 dell’Euclide latino nella lezione superficiei uero contro superficiei dei manoscritti Δ ; subito dopo evita inoltre l’errore finis degli stessi codici Δ. Isid. Orig. 3, 12, 1 (p. 45) : Quarum [scil. figuraa.2. rum solidarum] prima circulus est figura plana quae uocatur circumducta ; cuius in medio punctus est quo cuncta conuergunt, quod centrum geometrae uocant, Latini punctum circuli nuncupant. Exc. Eucl. 1, Def. 15 – ed. Folkerts, p.  179,  19-21 : Circulus est figura (=  Princ. geom., p. 195, 17-20)  plana, quae sub una linea continetur, quae uocatur circumducta, ad quam ab uno puncto eorum, quae intra figuram sunt posita, omnes quae incidunt rectae lineae aequae sibi invicem sunt.

est figura] uero est figura quaedam Md | quae1 – circumducta Mb Lachmann Heiberg, quae sub una linea continetur Ma Mynors, quae uocatur circumducta et sub una linea continetur Mc, et circumducta et sub una linea contenta Md | ab – quae] a puncto, quod Md | sunt posita] positum est Md | lineae om. Mb Lachmann Heiberg | aequae] quae (ut uid.) Mc | aequae] aequales (post sunt) Md

Le definizioni proposte da Isidoro per il circulus e il centrum circuli sono tratte da due fonti distinte : per la prima (quarum – circumducta), si tratta chiaramente di un testo dell’Euclide latino ‘boeziano’, mentre per la seconda (cuius in medio – nun-

parte iii : la redazione

iii

333

cupant) l’editore Guillaumin ha correttamente identificato come modello il De ordine di Agostino108. Nella tradizione degli Elementa euclidei, la definizione di circulus presenta elementi di particolare interesse. Già nei testimoni greci, tanto diretti quanto indiretti, si riscontra infatti la pericope ἣ  καλεῖται  περιφέρεια, concordemente identificata dagli studiosi con una glossa caduta a testo : Evcl., El. 1, Def. 15 (p. 2, 9-13 ed. Heiberg) : 9 ιε' Κύκλος ἐστὶ σχῆμα ἐπίπεδον ὑπὸ μιᾶς γραμμῆς  | 10 περιεχόμενον [ἣ καλεῖται περιφέρεια], πρὸς ἣν ἀφ’ ἑνὸς  | 11 σημείου τῶν ἐντὸς τοῦ σχήματος κειμένων πᾶσαι αἱ  | 12 προσπίπτουσαι εὐθεῖαι [πρὸς τὴν τοῦ κύκλου περι-  | 13 φέρειαν] ἴσαι ἀλλήλαις εἰσίν.

9 ἣ  καλεῖται  περιφέρεια om. Procl., Taurus, Sext. Emp., Philop., Boet.  ; habent praeter codd. Hero, Psell., Cap., Camp. | 12 προπίπτουσαι b, corr. m. 2  | πρὸς  τὴν  τοῦ  κύκλου  περιφέρειαν om. Procl., Taurus, Hero, Sext. Emp., Psell., Cap., Boet. ; habent codd. (in b erasa sunt), Philop., Camp.

Rispetto a quanto riportato in apparato dall’editore Heiberg, non sembra corretto affermare che Boezio (ossia il nostro testo M) omette la glossa. La definizione di circulus tradita dalle famiglie Mb e Mc-Md comprende infatti sempre la pericope quae uocatur circumducta, che risulta assente esclusivamente nei manoscritti Δ (cioè in Ma). Come correttamente notato da Ullman, il testo di Mc-Md « could only come from a translation based on a Greek manuscripts, such as those now extant »109 : la spiegazione più plausibile è dunque che la pericope fosse già presente in M (ossia nella traduzione boeziana), 108  Avg., Ord. 1, 2, 3 (p. 90, 8-9)  : «  Vt enim in circulo quamtumuis amplo unum est medium, quo cuncta conuergunt, quod κέντρον geometrae uocant […] ». Per il centrum circuli Isidoro non si è quindi rifatto alla definizione euclidea subito successiva a quella di circulus (Exc. Eucl. 1, Def. 16 : « Hoc uero punctum centrum circuli nominatur ») : cfr. Isid., Orig. 3 – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin, p. 44-45 nn. 96-97, ma già Fontaine, Isidore de Séville, p. 399, citava Agostino come fonte per la seconda definizione. Sulle scelte lessicali di Isidoro e la tradizione in cui egli si inserisce cfr. ancora J.-Y. Guillaumin, Les noms latins, p. 101-102. 109 Cfr. Ullman, Geometry in the Mediaeval Quadrivium, p. 271-272 ; lo studioso si serviva della glossa per escludere l’ipotesi di una derivazione di BG1 dal testo dei Principia. Sulla tradizione di ἣ  καλεῖται περιφέρεια cfr.  anche

334

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

e che sia stata omessa nel solo ramo Ma per una scelta consapevole dell’interpolatore, che può aver riconosciuto il testo come ridondante e aver espunto la glossa110. È anche possibile che la pericope quae uocatur circumducta fosse presente nel modello sotto forma di aggiunta (come farebbe sospettare il diverso ordo tra Mb e Mc-Md), che Ma avrebbe scelto di non trascrivere, o ancora che sia stata aggiunta nell’originale in un momento successivo (ma comunque a stadi molto alti della tradizione), nel quadro di un archetipo in movimento. Isidoro nelle Etymologiae si comporta in modo esattamente speculare rispetto a quanto osservato per i Principia, mantenendo a testo quae uocatur circumducta e omettendo invece quae sub una linea continetur. A maggior ragione si potrà invocare in questo caso un saut du même au même da quae a quae oppure una selezione del materiale avvenuta in senso opposto rispetto a Ma. In un simile quadro, l’unica informazione davvero certa è che il testo dei manoscritti Δ non può essere stato

Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 76, e Mart. Cap., Nupt. 6 – ed. B. Ferré, p. 155 n. 394. 110  L’eventualità del saut du même au même è nel complesso poco probabile, perché comporterebbe omissione della seconda pericope (quae uocatur circumducta) anziché della prima (quae sub una linea continetur), in senso opposto rispetto a quanto comunemente si osserva. Che infine il ramo M1 abbia inserito la glossa per contaminazione da Marziano Capella è inverosimile per le caratteristiche stesse della definizione nel De nuptiis, cfr. Mart. Cap., Nupt. 6, 711 (p. 64) : « Circulus est figura planaris quae una linea continetur. Haec linea periphereia appellatur, ad quam ex una nota intra circulum posita omnes directae ductae lineae aequales sunt ». Per quanto riguarda infine le altre traduzioni latine da Euclide, la glossa al circulus è omessa tanto in Balbo quanto nello Ps. Censorino : cfr. Balb., Grom. (p. 104, 17 - 105, 1 = § 5.8, p. 71 ed. J.-Y. Guillaumin) e Ps.  Cens., Fragm. 7, 1 (p. 173, 17-19). Ricordiamo da ultimo che la definizione euclidea di circulus è tra quelle citate in opere sicuramente autentiche di Boezio e Cassiodoro (vd. supra alla nota 100 ) : cfr. in particolare Boeth., In categ. comm. 3 (col. 268a) : « Circulus est figura plana, quae sub una linea continetur, ad quam ex uno puncto qui intra ipsam est, omnes quae exeunt lineae aequae sibi sunt » (dunque senza interpolazione e con un testo sovrapponibile a Ma) e Cassiod., In Ps. 96, 4 (p. 872, 84-88) : « Circulus autem est (sicut geometrae definierunt) forma plana, quae ex una circumducta linea continetur, ad quam ab uno puncto de his quae in medio formae constituta sunt, omnes deductae rectae lineae aequales sibi inuicem sunt ».

parte iii : la redazione

iii

335

fonte diretta di Isidoro, il quale deve aver avuto accesso alla definizione completa della glossa quae uocatur circumducta111. a.3. Isid. Orig. 3, 12, 2 (p. 47) Quadrilatera figura est in plano quadrata, quae sub quattuor rectis lineis iacet […]. Exc. Eucl. 1, Def. 7 – ed. Folkerts, p.  177,  7 (=  Princ. geom., p. 194, 6-7)  : Plana superficies est, quae ex aequo in suis rectis lineis iacet.

est] dicitur Md | ex aequo] aequaliter Md | rectis suis lineis continetur Md

a.4. Isid. Orig. 3, 12, 2 (p. 47) Orthogonium, id est rectiangulum, figura plana. Est enim triangulum et habet angulum rectum. Exc. Eucl. 1, Def. 21 – ed. Folkerts, p.  181,  35-36 (=  Princ. geom., p. 196, 32-34) : Amplius trilaterarum figurarum orthogonium, id est rectiangulum, quidem triangulum est, quod habet angulum rectum. Amplius trilaterarum] Trilaterum (Trilaterarum b) necnon amplius ycn3b | trilaterum Ma Mynors | figurarum] formae sunt add. ycn3b | hortogonium Mb Lachmann, ortogonium G1 Mc Heiberg | rectiangulum] quod add. ycn3b | angulum] undique add. Mc Md

Negli ultimi due passi, leggermente rielaborati rispetto al testo euclideo, non si riscontrano errori o varianti del ramo Ma con cui Isidoro possa presentare accordo testuale. In conclusione, Isidoro nel libro III delle Etymologiae riprende il testo dell’Euclide latino ‘boeziano’ (M) in quattro brevi passi, 111  Un’altra spiegazione possibile per il testo delle Etymologiae è che il punto di partenza fosse proprio un modello di tipo Δ, contaminato con una seconda fonte : da qui sarebbe stata attinta la pericope quae uocatur circumducta, integrata in interlinea o a margine, mentre in un successivo passaggio di copia l’aggiunta sarebbe stata intesa come una vera e propria correzione e dunque accolta a testo al posto dell’originario quae sub una linea continetur. Questa ricostruzione è indubbiamente plausibile ; risulta tuttavia poco economica nel momento in cui, come vedremo, è assente nelle Etymologiae qualunque altro indizio della dipendenza di Isidoro da un modello Δ.

336

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

corrispondenti alle definizioni 1, 1-2, 4-6 ; 7 ; 15 e 21 ; in nessuno di essi presenta errori (o varianti adiafore) propri del ramo Ma, né tanto meno di M1. L’unico indizio di peso quanto alle caratteristiche del suo modello si trova all’interno della definizione di circulus (Exc. Eucl. 1, Def. 15), che nella forma tradita dai testimoni delle Etymologiae « circulus est figura plana quae uocatur circumducta » non può in alcun modo derivare (o almeno, non recta uia) da un modello di tipo Δ : quest’ultimo infatti non include la traduzione della glossa ἣ  καλεῖται  περιφέρεια, ampiamente diffusa nella tradizione greca e latina. Dall’analisi delle citazioni euclidee nelle Etymologiae non emerge quindi neanche un caso di accordo significativo con il testo dei Principia geometricae disciplinae. b) Citazioni dell’Euclide latino nel Liber glossarum112 b.1. Lib. Gloss. FI 163 Figura : Esidori (LA P2, om. P). Figura est quod sub aliquo uel a quibus terminis continetur. Terminus uero est quod cuiusque est finis. b.2. Lib. Gloss. TE 529 Terminus : Esidori [LA P T (isT)]. Terminus est quod cuiusque est finis. Exc. Eucl. 1, Def. 14-13 – ed. Folkerts, p.  179,  17-18 (=  Princ. geom., p. 195, 15-17) : Figura est, quod sub aliquo uel aliquibus terminis continetur. Terminus uero est, quod cuiusque est finis.

quod] quae Ma Md Mynors | post continetur add. Mc glossam grom. | uero est] porro est Ma Mynors, uero Mb Md Lachmann Heiberg | post finis add. Mc glossam grom.

112  La rassegna dei passi corrisponde al risultato di una ricerca sistematica relativa al testo euclideo (libri I, II e V) contenuto in Ma.  Il testo e l’apparato riproducono quelli della recente edizione digitale Lib. Gloss ; i manoscritti menzionati in apparato (per cui si rimanda alle descrizioni proposte nella stessa edizione : cfr.  http ://liber-glossarum.huma-num.fr/research-data.html#init), sono Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1773 (L), sec. IX in. ; Milano, Bibl. Ambrosiana, B 36 inf. (A), sec. IX in. ; Paris, BnF, lat. 11529-11530 (P), sec. VIII ex. ; Tours, Bibl. mun. 850 (T), sec. IX ex. ; Vendôme, Bibl. mun. 113-113bis (V), sec. XI in. Per lo stemma del Liber glossarum cfr. infine Grondeux, Stemma provisoire (2015).

parte iii : la redazione

iii

337

La definizione di terminus nel Liber glossarum è ripetuta due volte : la prima di seguito a quella di figura (dunque nella sezione dedicata alla lettera F), la seconda invece in posizione corretta sotto la T. L’occorrenza più significativa è chiaramente la prima, in quanto fornisce una preziosa informazione sul modello dell’Euclide latino a disposizione del compilatore : un testo, cioè, in cui la def. 1, 13 (terminus) era trasposta dopo la 14 (figura), esattamente come avviene in tutti i testimoni M113. Il Liber glossarum appare in accordo con il ramo M1 contro due varianti adiafore di Ma : figura est quod rispetto a figura est quae e terminus uero rispetto a terminus porro. Nella seconda occorrenza di terminus l’avverbio uero risulta invece omesso, probabilmente perché, una volta resa autonoma la definizione rispetto al contesto, non se ne avvertiva più la necessità. b.3. Lib. Gloss. CI 260 Circulus : Esidori [LA P2 T (hisA), om. P]. Circulus est figura plena, quae sub una linea continetur ✢ (L)114 quae uocatur circumducta. Ad (LA P, apud T) quam ab uno porto eorum [porto eorum LA P T (porto eo L2), puncto eorum fons] quae intra figura (LA P, -am T) sunt posita omnes quae incidunt rectae lineae quae sibi inuicem sunt. Hoc uero punctum centrum circuli nominatur. Nella definizione di circulus (Exc. Eucl. 1, Def. 15), il Liber glossarum presenta esattamente il testo quae sub una linea continetur, quae uocatur circumducta attribuito da Folkerts all’archetipo boeziano M (vd. supra). Si può dunque escludere non solo l’ipotesi di una sua derivazione da un manoscritto Δ (in cui non avrebbe letto quae uocatur circumducta), ma probabilmente anche dallo stesso Isidoro a cui la voce è attribuita : 113 Come si è accennato sopra, la stessa trasposizione si osserva in Marziano Capella. Quest’ultimo non può comunque essere identificato con la fonte del Liber glossarum, perché presenta un testo molto diverso, cfr. Mart. Cap., Nupt. 6, 710 (p. 64) : « Terminus est res quae alicuius est definitio. Forma est res quae ex aliquo uel aliquibus terminis continetur ». 114 L’uso di questi segni a forma di croce è attestato di frequente nei manoscritti del Liber glossarum (si veda anche, subito sotto, la definizione di Diametrus) : a questo proposito si rimanda all’approfondita analisi proposta da Cinato, Que nous apprennent les écritures, passim e in particolare alle p. 99-108.

338

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

come si è visto, infatti, le Etymologiae presentano il testo circulus est figura plana quae uocatur circumducta, dunque senza la pericope quae sub una linea continetur115. b.4. Lib. Gloss. DI 32 Diametrus (LA P T) : Diametrus circuli est recta quedam linea per centrum ducta (P, deducta LA) ✢ et ab utraque parte ad circumferentiam circuli terminata quae in duas aequas (LP, aeque A) partes circulum (A2 P, -li LA) diuidit. Exc. Eucl. 1, Def. 17 – ed. Folkerts, p.  179,  23-25 (=  Princ. geom., p. 195, 21-23) : Diametrus circuli est recta quaedam linea per centrum ducta et ab utraque parte a circumferentia circuli terminata, quae in duas aequas partes circulum diuidit.

Diametrum Mb, autem add. Md | circulus Ma | quaedam recta Md | a circumferentia Lachmann Heiberg, ad circumferentiam Ma Mb Mc Mynors, in circumferentia Md

Nella definizione di diametrus, il Liber glossarum non presenta l’errore circulus proprio dei manoscritti Δ (comunque facile da correggere). Non è invece da considerarsi come probante l’accordo con tutti i discendenti di M nella lezione ad circumferentiam, corrispondente a nostro avviso al testo corretto dell’archetipo e non all’errore di un subarchetipo (vd. supra). b.5. Lib. Gloss. SE 271 Semicirculus : Esidori [LA P T (isid- T)]. Semicirculus (LA T, -cingu- P) est figura plena que sub diametro et ea quam diametrus (LP, -merus A) adprehendit circumferentiam continetur (LA, -nentur P). Exc. Eucl. 1, Def. 18 – ed. Folkerts, p.  179,  26-27 (=  Princ. geom., p. 195, 24-25) : Semicirculus uero est

115  È ovviamente possibile spiegare il passo anche ipotizzando che il Liber glossarum abbia avuto accesso a un testo delle Etymologiae migliore rispetto al nostro, in cui la pericope quae sub una linea continetur non era ancora stata omessa per saut su même au même. Si tratta tuttavia di una strada poco promettente, considerando che quella di circulus è l’unica definizione condivisa dai due testi : se anche il Liber l’avesse attinta a un testo poziore delle Etymologiae rispetto al nostro archetipo, questo non ci darebbe alcuna informazione sulla fonte delle altre sette citazioni dall’Euclide latino.

parte iii : la redazione

iii

339

figura plana, quae sub diametro et ea quam diametrus apprehendit circumferentia continetur. uero om. Ma Mynors | ea] eam Mb | quam] quae Ma | circumferentia] differentia Ma Nella definizione di semicirculus, il Liber glossarum evita due errori (quae e differentia) dei manoscritti Δ. Si accorda invece con il ramo Ma nell’omissione di uero, un dato che tuttavia non riveste valore congiuntivo : proprio come si è visto alla voce terminus, il compilatore del Liber può aver avvertito la presenza dell’avverbio come non necessaria nel momento in cui la definizione veniva estrapolata dal suo contesto. Lib. Gloss. OX 6 Oxygonium  : Item ipsius [scil. b.6. Esidori : hab. L A, om. A T] Oxigonium [L P T2, -gen- A, oxigoni(… ?)um T] id est aput angulum in quo tres anguli sunt acuti. Exc. Eucl. 1, Def. 21 – ed. Folkerts, p.  181,  37-38 (=  Princ. geom., p. 196, 35-36) : 37Oxygonium uero, id est acutian-|38gulum, in quo tres anguli sunt acuti. 37-38 acutiangulum cn3b XII Md] acutangulum Pa, acutum angulum Ma Gy X I Mynors

La presenza nel Liber Glossarum di un ulteriore errore (aput angulum) in corrispondenza della diffusa menda acutum angulum discussa sopra116 non consente di accostare la sua testimonianza a nessuno dei discendenti di M. b.7. Lib. Gloss. RO 115 Rhomboitest : Esidori [LA P V (ys- A, is- V)]. Rhomboithest (LA V, rombo id est P, rhomboides restit. ed.) quod (PC V, quo LA) in contrarium conligatus (LA, conlocatas PC, conlocatur V) lineas atque (AP, adque L) angulos habet equales. Exc. Eucl. 1, Def. 22 – ed. Folkerts, p.  183,  42-44 (=  Princ. geom., p. 196, 40-42) : 42 Rhomboides autem, quod in contrarium collocatas |43 lineas atque angulos habet aequales. 116  Per

la discussione di questo passo vd. supra a p. 321 sgg.

340

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

42 Rhomboides] Rhombo id est PaG, rhombon id est (ut uid.) Mc, Romboides uel sim. cn3b Md | autem] est add Md, om. Mc | contrium y | conlocatus Ma, collectas cn3b

Anche in questo passo il Liber glossarum non presenta l’errore conlocatus proprio del ramo Ma117 ; sembrerebbe avvicinarsi al rhombo(n) id est del ramo M1 con la lezione erronea rhomboitest118. b.8. Lib. Gloss. TR 160 Trapezia (LA Pa) : Trapezia mensulae (LP, -le A) quadrae (LP, quadre A). Lib. Gloss. TR 161 Trapezia [LA P T (TR 160-161 una glossa A)] : Trapezia (L P T, om. A, -za suppos. ed.) mensula (L2 PC, mesula L, om. A, -sule T) quadrilateram (L P, lateram A) figuram habens. Exc. Eucl. 1, Def. 22 – ed. Folkerts, p.  183,  44-45 (=  Princ. geom., p. 196, 43 - 197, 44) : 44 Praeter haec autem omnes quadrilaterae figurae trapezia, id est | 45 mensulae, nominantur.

44 propter Ma | quadrilaterum Ma Mynors | trapezia] trapezia (tarpezia cn3) calont(a)e Mb Mc(X I) Lachmann Heiberg, trapeziae Md | id – 45 mensulae om. cn3 | 45 mensurae Ma | nominentur PaG Lachmann Heiberg, nominetur y, nominatur cn3

All’interno della definizione di trapezia, il Liber glossarum evita l’errore Δ mensurae, ma anche la lezione ‘superiore’ trapezia calonte dei manoscritti Mb XI. Come si è già accennato l’omissione del greco in questo contesto non ha valore con-

117  Si segnala invece la lezione conligatus dei manoscritti LA, che potrebbe presentare dei punti di contatto con Δ. Come unico indizio di parentela tra Liber Glossarum e Δ risulta comunque certamente troppo debole : la spiegazione più plausibile per il testo del Liber è piuttosto che l’oscillazione conligatus  / conlocatas  / conlocatur (rispetto a collocatas di M1) sia una conseguenza indiretta e autonoma della corruzione iniziale rhomboithest. 118 Fa riflettere l’accordo del Liber glossarum con Mb Mc nell’unico vero e proprio ‘errore’ attribuibile al subarchetipo del ramo M1 ; dato il suo carattere isolato (nonché le obiezioni già esposte sopra riguardo alla solidità dell’errore) potrebbe tuttavia essere letto come segno di facilità dell’emendazione.

parte iii : la redazione

iii

341

giuntivo, ma costituisce un’innovazione potenzialmente poligenetica, in cui infatti cadono tanto Ma quando XII e Md119. b.9. Lib. Gloss. PA 387 Parallelae (LA P T) : Θ [L P T (O sic L ?), om. A, cryph. add. T]120. Parallele (LA P, -ae T, restit. ed.) id est alternae rectae, lineae nuncupantur ✢ (L), qui (LA P, quae T) in eodem (LA, eadem P) plalanum (sic pro planum L, planeum A, om. P, sed rel. spatium, planam P2#, placari T) superficie conlocate (LA P, -re T) atque (A P, adque L) utriumque (L T, -usque A, utrumque P) producte (L P, produo re A) in neutra parte concurrent. Exc. Eucl. 1, Def. 23 – ed. Folkerts, p.  183,  46-47 (=  Princ. geom., p. 197, 44-46) : 46 Parallelae, id est alternae, rectae lineae nominantur, quae in eadem | 47 plana superficie collocatae atque utrimque productae in neutra parte concurrent. 46 Parallilae PaG y | autem add. ycn3b | nominantur Ma Mynors, nuncupantur Mb Mc Md Lachmann Heiberg | qui PaG | 47 concurrunt y1 Md

Come si è già visto121, la lezione nominantur stampata a testo da Folkerts è in effetti un errore proprio del solo ramo Ma, probabilmente dovuto alla presenza dello stesso verbo nominantur al rigo subito precedente (si veda la conclusione della def. 1, 22 citata sopra : trapezia, id est mensulae, nominantur). Anche in questo caso, il Liber glossarum presenta lezione corretta e non si accorda con Ma. Dall’analisi delle nove citazioni euclidee nel Liber glossarum (def. 1, 14-13 ; 15 ; 17-18 ; 21-23) emergono dunque considerazioni in larga parte sovrapponibili a quanto si è già visto per Isidoro : anche in questo caso, non è possibile cioè identificare neanche un accordo in lezione significativa con il testo Ma dei Principia geometricae disciplinae. Nello stesso senso testimonia la def. 1, 15, che nella sua formulazione (completa di quae sub una linea continetur e 119 Vd. supra

a p. 326. Sull’uso della nota Θ nei manoscritti del Liber glossarum cfr. sempre Cinato, Que nous apprennent les écritures, p. 84-85. 121  Vd. sempre supra a p. 324. 120 

342

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

della glossa quae uocatur circumducta) non potrà derivare né da un manoscritto Δ né probabilmente da un codice delle Etymologiae, ma solo da un testimone completo di tipo M. In conclusione, a seguito dell’analisi delle citazioni euclidee in Isidoro e nel Liber glossarum sembra possibile affermare che : − le definizioni euclidee si rifanno indubbiamente a un testo di tipo M : riprendono cioè la traduzione latina ‘boeziana’ parzialmente conservata grazie ai Principia geometricae disciplinae (ramo Ma) e alle famiglie Mb e Mc-Md ; − non è possibile identificare accordi significativi di Etymologiae e Liber glossarum con alcun ramo della tradizione di M. Non sembra dunque giustificata l’ipotesi che essi abbiano tratto le definizioni da un testo dei Principia geometricae disciplinae, ossia da un modello Δ delle Institutiones ; − sempre per l’assenza di accordi congiuntivi rispetto alle quattro famiglie discendenti da M, non è possibile definire con precisione la posizione stemmatica di Isidoro e del Liber : entrambi potrebbero tanto avere avuto accesso glossarum  diretto a un testimone M quanto aver sanato per congettura o contaminazione un modello di tipo Mb o Mc-Md, o al limite Ma. Dal momento tuttavia che evitano qualsiasi accordo in innovazione non manifestamente scorretta con Ma (un tipo di errore che difficilmente sarebbe stato sanato per contaminazione o congettura), l’ipotesi di una loro dipendenza da Δ appare inverosimile122 ; − nonostante l’attribuzione esplicita a Isidoro delle definizioni euclidee nel Liber glossarum (in quattro casi su otto), l’unico passo che ricorre in entrambi i testi è la definizione di circulus, le cui caratteristiche peraltro ci consentono di escludere una simile derivazione. I passi in questione dovranno quindi essere accostati agli altri numerosi casi in cui glosse del Liber 122  Non si può escludere, invece, l’eventualità (comunque non dimostrabile su base testuale) che il modello fosse un codice delle Institutiones di tipo III, ‘padre’ o ‘fratello’ del subarchetipo Δ e dunque privo di eventuali errori propri di quest’ultimo e poi passati a tutta la nostra tradizione.

parte iii : la redazione

iii

343

presentano in incipit un tag simple ‘Esidori’ pur differenziandosi nettamente rispetto alle redazioni isidoriane o addirittura incorporando materiale del tutto assente in queste ultime123. Possiamo interpretare i nostri riferimenti a Isidoro come semplici attribuzioni ‘di autorità’ (che peraltro ben si spiegano in considerazione dell’altissimo numero di voci autenticamente isidoriane confluite nello stesso Liber) o ancora riconducendoli, come recentemente suggerito da A. Grondeux e F. Cinato, alla stessa fonte impiegata dalle Etymologiae : schedari e dossiers preparatori, a cui da un lato Isidoro e dall’altro il Liber glossarum avrebbero attinto in modo autonomo124. Come si è visto, nel caso delle citazioni euclidee non emergono purtroppo prove certe che consentano di definire con precisione il rapporto tra i due testimoni ; l’ipotesi della dipendenza da una fonte comune, eventualmente legata alla figura di Paulus abbas, appare comunque plausibile125. Piuttosto che pensare che Isidoro e il Liber glossarum abbiano tratto le citazioni euclidee da un manoscritto delle Institutiones in forma interpolata Δ, sembra quindi molto più verosimile che la loro fonte comune (oppure ciascuno di essi in modo autonomo) derivi da un qualsiasi testimone M, o in alternativa da un testo gromatico che ne aveva incorporata la sezione iniziale (analogamente a quanto si osserva nella famiglia Palatina del Corpus agrimensorum). Nel caso delle Etymologiae una simile ricostruzione presenta notevoli vantaggi in termini di economia : anziché pensare, cioè, che Isidoro avesse a disposizione – oltre al manoscritto delle Institutiones in forma ω1 di cui si avvale in tutte le citazioni da Cassiodoro – anche un codice Δ, usato soltanto in quattro brevissimi passi, possiamo ricondurre più semplicemente le citazioni euclidee a una diversa fonte gromatica126. Vengono meno, in 123 A

questo proposito si veda l’approfondita analisi condotta da Grondeux, Le traitement des ‘autorités’ dans le Liber glossarum, e Grondeux-Cinato, Nouvelles hypothèses, cui si rimanda anche per i concetti di tag simple e tag précis (ibid., p. 63-64). 124  Cfr. sempre Grondeux-Cinato, Nouvelles hypothèses. 125  Su questo punto vd. anche supra a p. 33 sgg. 126 La cui esistenza è peraltro già stata ipotizzata per spiegare altri passi di Etymologiae III : cfr. in particolare Fontaine, Isidore de Séville, p. 398-399,

344

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

questo modo, anche i motivi per anticipare all’inizio del VII secolo il termine ante quem di Δ, il quale rimarrà fissato, come ipotizzato in origine da Mynors, alle prime citazioni nell’Institutio clericorum di Rabano Mauro datate all’819. 3.3.2 La famiglia corbeiense XI La cosiddetta ‘famiglia corbeiense’ nota come XI rappresenta insieme a XII una delle due recensioni della raccolta X di materiale gromatico, sorta attorno alla Prima Geometria pseudoboeziana (BG1) in tredici manoscritti databili dal terzo quarto del IX secolo sino alla fine del XIII. La collezione, già identificata e descritta da Thulin nel 1911, è stata in seguito studiata da Ullman, che ne ha ricondotto la formazione al consueto ambiente corbeiense127. Alla recensione XI possono essere ricondotti in particolare quattro testimoni, accuratamente censiti e descritti da Toneatto : Napoli, Biblioteca Nazionale, V.A.13 (N, tra la metà e il terzo quarto del sec. IX) ; Cambridge, Trinity College Library, R. 15.14 [I°] (Ca, sec. X1) ; Bern, Burgerbibliothek 87 (bn, a. 1004) e olim Cheltenham (Thirlestaine House), Library of Sir Thomas Phillipps, 7017 (sec. XII1)128. La collezione da essi condivisa include, e Isid., Orig. 3 – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin, p. xxi-xxii : « […] on admet volontiers que les textes agrimensoriques – particulièrement des traités mathématico-agrimensoriques du genre de celui de Balbus, ou encore des extraits et des manuels qui en avaient été très rapidement tirés pour l’usage scolaire – aient pu avoir une influence sur tel ou tel point de la géométrie isidorienne  […] ». 127 Cfr. Thulin, Zur Überlieferungsgeschichte des ‘Corpus Agrimensorum’, p.  9-27 ; Ullman, Geometry in the Mediaeval Quadrivium, p. 276 e passim ; Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 22-23 ; III, App. I.B.3 a p. 1216. Sulla raccolta corbeiense vd. anche supra, nota 72 a p. 313. 128 Per descrizioni complete dei quattro codici cfr. rispettivamente Toneatto, Codices artis mensoriae, I, ms. 006/006 alle p. 188-202 (N) ; ms. 012/012 alle p. 278-288 (Ca) ; ms. 015/015 alle p. 306-314 (bn) ; ms. 031/031 alle p. 458464 (ms. di Cheltenham, che lo studioso non ha potuto consultare e di cui non si conosce l’attuale collocazione). I mss. sono inoltre censiti come testimoni Ma in Folkerts, The development of mathematics, p. 31-32. Si noti che il codice di Napoli (già segnalato come testimone delle Institutiones – forma III – in Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxv) comprende verso la fine della raccolta anche alcuni estratti dal De astronomia cassiodoreo, seguite dall’Excerptum de quattuor elementis (un altro testo interpolato nella forma testuale III) : tale sezione non appare però condivisa dagli altri testimoni X I ,

parte iii : la redazione

iii

345

oltre naturalmente a BG1 (a sua volta, com’è noto, comprensivo degli estratti euclidei Mc), un’articolata selezione di testi di geometria e agrimensura, tra cui : − un estratto dal capitolo De geometria delle Institutiones cassiodoree, corrispondente alla sezione Mus. 11 – Geom. 1 (p. 90, 193 - 93, 17) : « Nunc ad Geometriam ueniamus – quod per saecula longa custodit ». Il testo citato presenta tutte le varianti proprie della redazione Δ129 ; − la seconda parte dei Principia geometricae disciplinae traditi dalla stessa redazione Δ, a partire dalla def. II 2 (Gnomon, p. 198, 61). Nei manoscritti di Napoli e Berna, questi due testi ‘cassiodorei’ sono compresi uno di seguito all’altro, senza soluzione di continuità e senza indicazione della fonte, nella sezione iniziale della collezione, tra i cap. 3, 10-13 delle Etymologiae di Isidoro e un trattato del Corpus agrimensorum dal titolo De iugeribus metiundis130. Nei e andrà verosimilmente considerata come un’innovazione singolare di N.  Per la descrizione del codice vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 200-202, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 94*-95*. 129  Le varianti proprie della redazione III-Δ nel testo del De geometria, linearmente condivise dalla famiglia X I , sono : Mus. 11, p. 90, 199 omnipotenti Domino] omn- Deo Δ X I ; 91, 202 creatoris sui] creaturae suae Δ (corr. in η) X I ; Geom. 1, p. 92, 10 ista reperta sunt] ita (ibi θ) rep- sunt Δ (praeter yp.c.) X I ; 92, 16 factum est] factum Δ X I. La famiglia corbeiense si accorda infine sempre con i manoscritti ΦΔ contro Ω in corrispondenza di variante d’autore : Mus. 11, p. 90, 194 uisuale ΦΔ X I] uisibile Ω ; 90, 195 celeberrimis ΦΔ X I] om. Ω ; 90, 196 geometriare ΦΔ X I] geometrizare Ω ; 90, 198 puluere coloreo ΦΔ X I] pul- coloreo Ω ; 90, 200 ex sententia ΦΔ X I] haec sent- Ω ; 90, 200201 geometriat at ΦΔ X I] geometrizat Ω ; 90, 201 diuinitas ΦΔ X I] trinitas Ω ; 91, 202 facit ΦΔ X I] fecit Ω ; Geom. 1, p. 92, 7 homines ΦΔ X I] om. Ω ; 92, 8 uagantibus ΦΔ X I] uag- ac discordantibus Ω ; 92, 9 fuisse partitos ΦΔ X I] fuisse partitum Ω ; 92, 16 geometriae ΦΔ X I] Geometria Ω. Anche la scelta di copiare il testo a partire da Mus. 11 (anziché da Geom. 1) è dovuta al fatto che i manoscritti Δ traspongono il titolo De geometria prima dell’ultimo paragrafo del De musica, in effetti corrispondente a un’introduzione alla disciplina geometrica trattata subito dopo. 130  Rispettivamente ai ff. 15v-16v di N e al f. 9rv di bn ; per il contenuto dei manoscritti si rimanda ancora alle accurate descrizioni di Toneatto. Al codice di Napoli può essere accostato anche il primo elemento del ms. New York, Columbia University, Butler Library, Plimpton 164 (sec. XVI), suo parziale

346

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

codici di Cambridge e Cheltenham essi sono invece trasposti nella parte conclusiva, dopo l’anonimo trattato Epitoma disciplinarum. Dal momento che, in corrispondenza degli stessi testi, almeno il ms. di Cambridge presenta segni evidenti di contaminazione131, la posizione e le caratteristiche testuali originarie degli estratti nella raccolta corbeiense XI sembrerebbero identificabili con quelle di N e bn ; − il testo dell’Euclide latino proprio della famiglia Mb, limitato alle prop. 1-3 con relative dimostrazioni132 , inserito verso la fine della raccolta tra la Constitutio limitum di Igino e l’Expositio di Balbo. Sul piano stemmatico, negli estratti dalle Institutiones i manoscritti della famiglia corbeiense presentano un gruppo compatto di innovazioni condivise, com’è logico risalenti al comune subarchetipo XI 133 : − − − ad −

Inst. 2, Mus. 11 (p. 90, 200) conuenire ueritati] conuenire N bn 134 Princ. geom. 5, Def. 9-10 (p. 199, 88 et 91) tunc1-2] tam 1-2 XI Princ. geom. 5, Def. 13 (p. 199, 94) consequens ad praecedens] consequens praecedens X I praeter bn a.c. Princ. geom. 5, Def. 16 (p. 200, 104-105) eminet ab eo] eminet XI

apografo (gli estratti cassiodorei si trovano ai ff. 16v-17v : cfr. Toneatto, Codices artis mensoriae, II, ms. 050/050 alle p.  633-638). Interessante notare che negli estratti da Isidoro (Orig. 3, 10-13, riportati subito sopra al De geometria cassiodoreo) N e bn presentano, in margine alla definizione di punctum, la stessa ‘figura’ marginale (un punto e due linee rette) tradita dai mss. εζ e Ca all’inizio dei Principia : vd. l’edizione (app. Δ) a p. 194, 2-4. 131 Vd. infra il prossimo paragrafo ; per quanto riguarda il più tardo codice di Cheltenham, non direttamente ispezionabile, sulla base del contenuto « nulla ci assicura che anche questo ms. non testimoni una di quelle raccolte d’istruzioni di geometria pratica che frammischiano frammenti appartenenti a opuscoli diversi antichi e medievali » (Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 464). 132 Vd. supra a p. 309 sgg. 133  Le innovazioni registrate di seguito sono state rilevate in base alla collazione dei mss. N e bn , nonché della sezione di Ca afferente al modello X I (per il comportamento di quest’ultimo codice, vd. infra). Due lezioni non congiuntive condivise dalla famiglia sono Princ. geom. 2, Def. 2 (p. 198, 62) quodlibet] quotlibet X I e Princ. geom. 5, Def. 5 (p. 198, 72) perhibentur] perhibetur X I ; Def. 6 (p. 199, 78) dicantur] dicuntur X I. 134  Per questa sezione, il ms. Ca segue una fonte di tipo Δ : vd. infra.

parte iii : la redazione

iii

347

Pur non mostrando alcuna affinità con singoli mss. Δ conservati, XI presenta inoltre i seguenti errori propri dell’intera redazione : − Princ. geom. 2, Def. 2 (p. 198, 61) parallelogrammi] parallelegrammi (siue parallelae grammi) Δ X I (praeter bn) − Princ. geom. 2, Def. 2 (p. 198, 61-62) eorum … quodlibet unum parallelogrammorum dub. in app. scripsi] eorum … quodlibet unum V perperam ut uid. Δ XI (sed cfr Jones, Cassiodorus. An Introduction [1946], p. 218, qui V explicat quasi ‘V-shaped figures’) − Princ. geom. 5, Def. 14 (p. 199, 98) ita se habere praecedens cum consequente uelut unum ad id ipsum quod consequitur post ad id ipsum quod consequitur suppl. Folkerts135] non hab. Δ XI − Princ. geom. 5, Def. 15 (p. 199, 99) eminentia praecedentis Mynors] eminentis (eminens δ) Δ (eminentia subsequentis η p.c.) XI − Princ. geom. 5, Def. 16 (p. 200, 103) eminet ab eo Mynors] eminet eo Δ X I − Princ. geom. 5, Def. 16 (p. 200, 104) ad eminentiam Mynors] ab eminentia Δ X I − Princ. geom. 5, Def. 18 (p. 200, 106-107) praecedens ad consequens con. Folkerts ex Eucl.] consequens ad praecedens Δ X I

Rispetto al testo concorde dei manoscritti Δ, la famiglia corbeiense presenta infine alcune lezioni superiori : − Inst. 2, Geom. 1 (p.  90, 195) praeconiis celeberrimis Φ XI (sed pr- celeberrim’is N)136] pr- celeberrimus Δ praeter η δ necnon GAA137 − Princ. geom. 5, Def. 11 (p. 199, 85-86) Comproportionales, idest eiusdem magnitudinis, proportiones esse dicuntur in app. scripsi] cum proportionales idest eiusdem magnitudinis proportiones (proportionales Caa.c.) esse dic- X I, cum proportionales idem eiusdem magnitudines (-dinis θ δ) portiones (-nis η p.c. α, om. δ, proportiones 135 L’integrazione, a nostra opinione del tutto condivisibile, è proposta dubitanter in apparato : cfr. Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 191. Grazie alla correzione, il testo della def. 14 (« Componentem sumere est, ut sese habet praecedens cum consequente uelut unum ad id ipsum quod consequitur ») viene ad allinearsi con quello delle definizioni subito precedenti e successive (13, 12, 15, 16), sempre fondate sull’opposizione ut se(se) habet … sic/ita se habeat. In questi casi il testo euclideo non fornisce un termine di riferimento utile, in quanto le definizioni dell’originale sono estremamente più sintetiche rispetto alla traduzione latina : cfr. Evcl., El. 5, Def. 12-16 (p. 3, 1-11 ed. Heiberg). 136 Il ms. N sembrerebbe cioè presentare di seguito errore (celeberrimus, espresso con il compendio) e correzione -is. 137 Per la posizione di GAA, un altro testimone parziale di De geometria e Principia, vd. infra a p. 351.

348

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

θζ, proportionis GAA) esse dic- Δ, cum proportionales idem eiusdem magnitudines † proportiones esse dic- Mynors, comproportionales idem eiusdem magnitudines proportiones esse dic- Folkerts − Princ. geom. 5, Def. 9 (p. 199, 89) proportionem X I Mynors Folkerts] portionem Δ praeter η δ − Princ. geom. 5, Def. 16 (p. 200, 105) quod est consequens XI] quod consequens Δ Mynors Folkerts

L’assenza di tali errori in XI si può spiegare ipotizzando o che il suo compilatore avesse accesso a un testo superiore al subarchetipo Δ (quindi afferente all’originale III per vie indipendenti) o che egli sia intervenuto a sanare ope ingenii un modello di tipo Δ. Gli errori condivisi, di conseguenza, potranno essere spiegati o come innovazioni di III o semplicemente come lezioni sfuggite alla campagna di correzione. Il testo presentato dai mss. XI alla def. V 11 (« cum proportionales idest eiusdem magnitudinis proportiones ») sembrerebbe far propendere per la prima ipotesi : seppur non impossibile da congetturare, esso appare infatti di molto superiore a tutti i tentativi di correzione dei mss. Δ, e addirittura a quelli degli editori. Proprio per questo motivo, nell’edizione dei Principia le lezioni XI sono state inserite nell’apparato dei subarchetipi, alla stregua di un altro discendente di III. 3.3.3 Il ms. Cambridge, Trinity College R. 15.14 Il manoscritto Cambridge, Trinity College R. 15.14 (Ca), databile alla prima metà del sec. X e proveniente da Canterbury, abbazia di S. Agostino138, è uno dei quattro testimoni della famiglia corbeiense XI. Rispetto agli altri testimoni della collezione139, Ca si segnala per la presenza ai ff. 81v-83r del capitolo De geometria delle Institutiones, sempre in redazione III ma completo (a differenza di N e bn, che ne riportano solo l’inizio), seguito senza soluzione di 138  Il codice si compone di due unità codicologiche. Quella che ci riguarda direttamente è la prima, ff. 4r-111v, appunto di contenuto gromatico e databile al sec. X1. La seconda unità (in calce, con numerazione 1r-11v) comprende invece un tonario di Saint-Vaast, Arras, di sec. X ex. Per la descrizione del manoscritto e riferimenti bibliografici cfr. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 190-192, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 94*. 139  In particolare N e bn : come si è detto, infatti, il ms. di Cheltenham non è attualmente reperibile, né si hanno informazioni quanto alle caratteristiche del suo testo.

parte iii : la redazione

iii

349

continuità dai Principia geometricae disciplinae (ff. 83r-87r). I due testi appaiono inoltre trasposti nella sezione conclusiva della raccolta. Per definire la natura degli estratti cassiodorei in Ca, il primo elemento da considerare è il suo comportamento all’interno dei Principia, in corrispondenza del finale degli excerpta dal libro I : il testo si interrompe infatti ex abrupto al f. 84v, alle parole « angulos habet aequales » (Princ. geom. 1,  Def. 22, p. 196, 41-42), per riprendere solo al primo rigo del f. 85v con la già nota definizione di Gnomon. Risulta così omessa tutta la sezione intermedia, corrispondente al finale della def. 22, a tutta la 23, alle 5 petitiones e ai 4 axiomata del libro I. Forse riservandosi di sanare la lacuna in un secondo momento, il copista ha lasciato bianchi la parte inferiore del f. 84v e tutto l’85r140. Dal momento che, come sappiamo, proprio prima di gnomon in altri testimoni di M si colloca una cesura testuale141, la presenza dei fogli bianchi costituisce un chiaro indizio di contaminazione : e infatti, Ca si comporta come un manoscritto Δ per tutto il testo del De geometria e gli estratti dal I libro degli Elementa (il primo con rubrica « Ex libro Cassiodori » copiata all’ultimo rigo del f. 81r, il secondo con titolo « Principia 140 

Nella riproduzione online è visibile, nel margine interno tra le due carte, il tallone di un foglio resecato : cfr.  https ://mss-cat.trin.cam.ac.uk/manuscripts/uv/view.php ?n=R.15.14&n=R.15.14. Dal momento che un analogo tallone si rinviene anche tra i ff. 87v-88r (dove il testo scorre continuo e senza alcuna lacuna) è verosimile che le attuali condizioni del fascicolo corrispondano a quelle in cui si trovava quando è stato copiato il testo : un quinione (fasc. 10, ff. 83-89) privo del terzo, del settimo e ancora del decimo foglio (un terzo tallone, in questo caso più danneggiato, è visibile tra i ff. 89v-90r) ; per la fascicolazione cfr. James, The western manuscripts of Trinity College, II, p. 350. Lo spazio bianco lasciato ai ff. 84v-85r è già stato segnalato dal Catalogatore (ivi, p. 353), che tuttavia, non avendo rilevato la lacuna testuale, spiegava il comportamento del copista con le cattive condizioni della pergamena nei fogli in questione. A farci propendere per una diversa spiegazione, oltre alle caratteristiche del testo, è l’analogo spazio bianco lasciato al f. 21rv, in corrispondenza di un’altra lacuna testuale : è verosimile cioè che tale comportamento fosse una precisa abitudine del copista davanti a un danno materiale del suo exemplar. A questo proposito cfr. ancora Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 286-287, che tuttavia segnala soltanto la lacuna al f. 21 e non si pronuncia su quella al decimo fascicolo. 141  Subito prima si concludono infatti gli estratti dal I libro di Euclide confluiti in Mb (vd. supra, p. 309 sgg.). Da gnomon ha inizio invece la sezione dei Principia copiata nei testimoni della famiglia corbeiense N e bn.

350

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

geometricae disciplinae » copiato a testo in minuscola, senza segnalazione di cesura), cominciando invece a seguire una fonte di tipo XI da Gnomon in poi, al f. 85v. In questa seconda sezione (priva di titolo e indicazione della fonte, come avviene in N e bn) Ca presenta tutte le innovazioni – nonché le lezioni superiori rispetto a Δ – già citate per la famiglia corbeiense. Nel complesso, sembra plausibile che il compilatore di Ca abbia cercato di sanare le lacune del suo modello X I servendosi di un testimone Δ delle Institutiones, e che da questo abbia attinto tutto il capitolo De geometria e la prima parte dei Principia. È verosimile che il manoscritto Δ si interrompesse per un guasto materiale appunto all’altezza della def. 1, 22 : non potendo completare il testo grazie al suo exemplar di tipo XI (i cui estratti dai Principia, com’è noto, hanno inizio più avanti con la def. II 2), il copista avrebbe quindi lasciato bianco uno spazio ‘di raccordo’142 . Possiamo rappresentare la situazione nei seguenti termini, con l’avvertenza tuttavia che la rappresentazione dei testimoni XI all’interno di uno stemma tripartito deve essere letta come una pura semplificazione143.

142 La

spiegazione alternativa è che, al contrario, Ca rifletta il testo originario dell’archetipo X I : in questo caso, gli elementi condivisi dai soli N e bn (posizione degli estratti all’interno della raccolta ; omissione di tutta la seconda parte del De geometria e degli estratti dal libro I degli Elementa ; accordo testuale sull’omissione di ueritati in Mus. 11, p. 90, 200, per cui vd.  supra) deriverebbero loro da un modello comune ‘fratello’ di Ca.  Contro questa seconda ipotesi sembrano testimoniare le particolari condizioni testuali del ms. di Cambridge, in particolare l’ampia lacuna che esso presenta subito prima di Gnomon : un elemento che si spiega nel modo più lineare proprio come la traccia lasciata da un processo di contaminazione. 143 I rapporti stemmatici tra i manoscritti della famiglia corbeiense sono stati infatti indagati solo in parte, e come sottolinea Toneatto « i lineamenti dello stemma codicum non sono da considerarsi definitivi » : cfr. Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 23 n. 51, che rimanda in particolare allo studio di Folkerts, Die Altercatio, p. 95-102 (si veda lo stemma a p. 102, in cui appunto la famiglia XI è rappresentata come tripartita). Le principali cautele andranno usate in relazione al rapporto tra N e bn , in quanto il codice Bernense è « almeno in parte » discendente di N dopo che questi aveva subìto un’importante campagna di correzioni (cfr. sempre Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 199 e 313). L’intera questione meriterebbe un approfondimento, tanto più che le osservazioni formulate non si riferiscono al testo dei brevi estratti cassiodorei (dalla cui collazione non emergono elementi di

6

parte iii : la redazione

Δ

XI

iii

351

con omissione del cap. De geometria (parte II) e di Exc. Evcl. I

N Ca − cap. De geometria (completo) ed Exc. Evcl. I, iuxta Δ − Exc. Evcl. II e V, iuxta XI

bn

Nell’edizione dei Principia le lezioni Ca sono state quindi registrate nell’apparato Δ fino alla fine degli estratti dal I libro ; da Gnomon in poi si trovano invece nella fascia di apparato III, come parte della famiglia XI. 3.3.4 La Geometrica ars anonymi L’ultimo testo da prendere in considerazione per la tradizione indiretta di M è costituito dalla Geometrica ars anonymi (GAA), un altro trattato di geometria assemblato tra VIII e IX secolo in gran parte a partire da BG1 e dai trattati del Corpus agrimensorum. Come si è già riscontrato per le due Geometrie pseudoboeziane, il testo appare riconducibile all’iniziativa di un singolo compilatore, che lo ha organizzato secondo un piano preciso, suddiviso in trentaquattro capitoli (ognuno dotato di una propria intitolazione) e corredato di un’ottantina di illustrazioni144. Per la Geometrica ars anonymi disponiamo di un numero di testimoni molto limitato, in quanto degli otto manoscritti censiti da Toneatto quattro sono frammentari e tramandano una minima

rilievo per definire i rapporti stemmatici tra i due testimoni), bensì alla raccolta ‘corbeiense’ nel suo complesso. 144  Per una descrizione accurata del contenuto di GAA cfr. sempre Thulin, Zur Überlieferungsgeschichte des ‘Corpus Agrimensorum’, p. 44-54, e Toneatto, L’ars mensoria, p. 318-321, e Codices artis mensoriae, I, p. 31-34 ; l’elenco dei manoscritti si trova ibid., III, App. I.C.2, p. 1223-1224. Anche in questo caso non disponiamo di un’edizione completa del trattato : Thulin non ha infatti stampato alcun testo, mentre la descrizione del ms. München, Clm 14836 presentata da Curtze, Die Handschrift No. 14836, riproduce solo alcune sezioni di GAA (compresa, come vedremo, parte degli estratti euclidei) ; un’edizione limitata ai cap. XXIV-XXVI si legge infine in Mortet-Tannery, Un nouveau texte, p. 523-550.

352

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

sezione del testo145. Rimangono così in tutto quattro codici, riconducibili all’ambiente tedesco meridionale e databili tra IX e XII secolo : München, BSB, Clm 13084, ff. 48v-69v (sec. IX) ; München, BSB, Clm 6406, ff. 61v-68r (sec. XI) ; München, BSB, Clm 14836, ff. 76r-109r (sec. XI-XII) ; Wien, ÖNB, 51, ff. 136r-145v (sec. XII)146. Secondo gli studi di Thulin, i rapporti tra i testimoni possono essere rappresentati nella forma di uno stemma a due rami, facenti capo rispettivamente a München Clm 13084 e Wien ÖNB 51 ; dal più antico Monacense 13084 (l’unico che conserva il testo completo di GAA) deriverebbero invece gli altri due codici di Monaco147. Le sezioni della Geometrica ars anonymi che ci interessano direttamente sono : − cap. II-III (f.  49r-50v  di München Clm 13084), comprendenti il capitolo De geometria delle Institutiones in forma Δ. L’estratto ha inizio, come spesso avviene, a partire dall’ultimo paragrafo del De musica : « Nunc ad Geometriam ueniamus » (Mus. 11, p. 90, 193) e si conclude con le parole « uir magnificus Boethius dedit » (Geom. 3, p. 94, 41). Presenta, subito dopo il riferimento cassiodoreo al De die natali di Censorino

145  Si

tratta di due manoscritti medievali, entrambi privi di materiale gromatico (mss. Sélestat, Bibl. Humaniste 17, sec. X, e Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 1071, sec. XI med.) e di due codici di sec. XVI (Jena, Thüringer Universitäts- und Landesbibl., Prov. 2° 156, sec. XVI1/4, e Nîmes, Bibl. mun. 294, sec. XVI 2 , che tramandano i cap. 23-26 di GAA rispettivamente ai ff. 105rv e 73v-74r) ; in nessuna di queste sezioni è compreso testo euclideo. Per descrizioni accurate di questi ultimi due testimoni si rimanda sempre a Toneatto, Codices artis mensoriae, II, p. 591-606 (ms. 046/046, con sigla J) e 639-649 (ms. 051/051) ; cfr. anche ibid., III, p. 996. 146  I manoscritti sono descritti rispettivamente in Toneatto, Codices artis mensoriae, III, ms. 112/092 alle p.  963-969 ; ms. 113/093 alle p.  970-974 ; ms. 114/094 alle p.  975-984 ; ms. 115/095 alle p.  985-995. Il testo euclideo del ms. München Clm 6406 è stato attentamente descritto e analizzato da Manitius, Collationen, mentre München Clm 13084 è censito come testimone Mb da Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 73-74, e The development of mathematics, p. 32. I codici sono inoltre citati in Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxv, come testimoni di excerpta geometrici delle Institutiones in redazione Δ. 147 Cfr. Thulin, Zur Überlieferungsgeschichte des ‘Corpus Agrimensorum’, p. 48, ripreso da Toneatto, Codices artis mensoriae, I, p. 34.

parte iii : la redazione

iii

353

(Geom. 1, p. 93, 20), una lunga interpolazione tratta appunto da quest’opera148 ; − cap. XI (f.  50v di München Clm 13084), tratto da BG1 e dunque comprendente il testo Mc di Exc. Eucl. 1, Def. 1-7 : « Principium mensurae punctum uocatur […] rectis lineis iacet » (ed. Folkerts, p.  176,  1-8, vd.  Princ. geom., p. 194, 2-7)149 ; − cap. XV-XVI (f.  53v-54r di München Clm 13084), comprendenti il testo Mb di Exc. Eucl. 1, Def. 19-23 ; Post. 1-5 ; Ax. 1, 3, 2, 7150 : dunque da « Rectilineae figurae sunt » fino a « quae sibimet conueniunt, aequalia sunt » (p. 179, 28-185, 60 ed. Folkerts; vd.  Princ. geom., p. 195, 25 - 197, 60) ; − cap.  XVI ex. – XVII (f. 54rv di München Clm 13084), comprendenti gli estratti Exc. Eucl. 2, Def. 2 ; 5, Def. 1-8, 11, 9, 10, 13, 12, 14-16, 18, 17 secondo il testo dei Principia geometricae disciplinae (dunque da « Gnomon autem parallelogrammi » fino a « mediis intermissis », p. 198, 61 - 200, 109)151. Per questa sezione, la Geometrica ars anonymi presenta tutte le lezioni proprie del subarchetipo Δ, compresi gli errori evitati dalla famiglia corbeiense XI citati supra. È dunque verosimile che il compilatore di GAA, una volta finito di copiare l’exemplar di 148  Cens. 13, 1-6 (p. 22, 10-26, 1) : « Pythagoras prodidit hunc totum mundum […] ad propositum reuertor ». L’interpolazione è inserita senza alcuna soluzione di continuità all’interno del paragrafo cassiodoreo, dopo le parole « Vnde Censorinus […] distincta curiositate descripsit » e introdotta semplicemente dal verbo « dicens » (quindi : « distincta curiositate descripsit, dicens Pythagoras – ad propositum reuertor », con omissione della frase « quem si quis recensere uoluerit, multa philosophorum mysteria breui lectione cognoscit » conclusiva del paragrafo nelle Institutiones : cfr.  Geom. 1, p. 93, 20-21). Sull’interpolazione da Censorino cfr. Thulin, Zur Überlieferungsgeschichte des ‘Corpus Agrimensorum', p. 52-53, e Gautier Dalché, Deux lectures, p. 121122. 149  Per questa sezione cfr. Toneatto, L’ars mensoria, p. 319 e in particolare n. 39. 150  È questa la sezione cui si riferisce Folkerts con la sigla y, nello stemma proposto per la famiglia Mb : vd.  supra a p. 311. 151 Il cap. XVII (con titolo «  De proportione et proportionalitate ») è tra quelli editi da Curtze a partire dal testo del Monacensis 14836 : cfr. Curtze, Die Handschrift No. 14836, p. 119.

354

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tipo Mb, si sia rifatto nuovamente al testo Δ da cui già aveva tratto il capitolo De geometria delle Institutiones (accostabile in particolare alla famiglia αβθ 2)152 . Le varie sezioni cassiodoree ed euclidee (chiaramente derivanti, in modo diretto o meno, da fonti differenti) si susseguono in GAA senza alcuna soluzione di continuità, come appare particolarmente evidente ai capitoli XVI-XVII nel passaggio dalla fonte Mb a quella Δ (dunque Ma). La filiazione della Geometrica ars anonymi per quanto riguarda gli estratti euclidei può quindi essere rappresentata in questo modo :

Δ

Mb

Pa

27 G N bn

GAA Exc. Eucl. 1, iuxta Mb Exc. Eucl. 2 et 5, iuxta Δ c n3 b (Def. 1, 19-23)

Su queste basi, nell’edizione dei Principia le lezioni GAA sono state registrate nell’apparato dei subarchetipi, come discendenti di Mb, fino alla fine degli estratti dal I libro ; da Gnomon in poi si trovano invece nella fascia Δ. 3.4 Conclusioni

28

M (= Boethius?) I Principia geometricae disciplinae interpolati nei manoscritti Δ delle Institutiones costituiscono uno dei quattro discendenti parziali della traduzione latina M degli Elementa euclidei, probabilmente identificabile con la perduta opera di Boezio. Per M1 gli estratti dai libri I-II, il testo Δ può essere posto a diretto confronto M2con quello Ma = III Isid., orig. III delle altre tre famiglie  : il ramo Palatino del Corpus agrimensorum (Mb, solo per il l. I), la PrimaLib. Geometria pseudoboeziana (Mc) e la gloss. Mb Mc

Δ

XI

Pap. 126*-127*. 152 Vd. Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, LoXVstemma Δ è GAA (cap. GAA (cap. XVI XVI) riportato anche supra, p. 196. ex.-XVII) Ca (parte I)

Ca (parte II) Md

parte iii : la redazione

iii

355

Seconda Geometria pseudoboeziana (Md) ; per gli estratti dal libro V non disponiamo invece di alcuna altra fonte153. È inoltre verosimile che le definizioni euclidee incorporate nel terzo libro delle Etymologiae di Isidoro e nel Liber glossarum, stemmaticamente superiori al testo Δ, discendano in modo indipendente dall’originale boeziano M. All’interno del I libro i discendenti di M condividono, oltre alla selezione del materiale, alcune inversioni e trasposizioni. Date le particolari caratteristiche della tradizione euclidea, tali elementi non sembrano interpretabili con certezza come ‘errori’ d’archetipo, ma potrebbero corrispondere alla particolare conformazione dell’originale boeziano. In assenza di veri e propri errori condivisi che ci forniscano altre indicazioni su M, viene meno in questo modo qualsiasi appoggio testuale per collocare con precisione tale modello a Corbie nell’VIII secolo, secondo la ricostruzione comunemente accettata negli ultimi decenni : una simile collocazione, che pure non ci sono motivi per escludere con sicurezza, dovrà per ora rimanere a livello di semplice ipotesi. La tradizione indiretta dei Principia comprende la raccolta propria della famiglia corbeiense XI di BG1 ; il ms. Cambridge, Trinity College R. 15.14 ; il trattato altomedievale noto come Geometrica ars anonymi. La traditio textus di M per le sezioni confluite nei Principia potrà dunque essere così sintetizzata : Exc. Eucl. 1, Def. 1-18

Δ (= Ma) Mb Mc Md Ca (parte I, iuxta Δ) def. 1-7 : GAA (cap. XI, iuxta Mc)

Exc. Eucl. 1, Def. 19 – Ax. 7

Δ (= Ma) Mb Mc Md Ca (parte I fino a Exc. Eucl. 1, Def. 22, iuxta Δ) GAA (cap. XV-XVI, iuxta Mb)

153  Proprio l’assenza di altri testimoni M per gli estratti dal V libro spiega l’alto numero di interventi sul testo Δ in questa sezione da parte degli editori. Le innovazioni del subarchetipo Δ per il  l.  V, in effetti, non sono in quantità maggiore né mostrano caratteristiche diverse rispetto ai ll. I-II : semplicemente, in questa seconda sezione non è stato possibile correggerle sulla base del ramo M1.

356

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Exc. Eucl. 2, Def. 2

Δ (= Ma) Mc Md X I (iuxta III uel Δ) Ca (parte II, iuxta XI) GAA (finis cap. XVI, iuxta Δ)

Exc. Eucl. 5, Def. 1-17

Δ (= Ma) X I (iuxta III siue Δ) Ca (parte II, iuxta XI) GAA (cap. XVII, iuxta Δ)

Per esigenze di chiarezza proponiamo infine uno stemma semplificato per la tradizione altomedievale dell’Euclide latino. Come si è più volte sottolineato, nella rappresentazione permangono non poche incertezze riguardo all’esatta collocazione dei testimoni : in assenza di errori congiuntivi (spesso dovuta alla limitata estensione del testo), si è infatti preferito ipotizzare la derivazione dei vari rami dal ‘livello superiore’ dello stemma, piuttosto che imparentarli seguendo ipotesi non pienamente dimostrabili su base testuale. Lo stemma andrà dunque letto con alcune riserve, in particolari riguardanti : − la derivazione di Ma, Mb, Mc e Md dall’originale boeziano anziché da un archetipo (eventualmente collocabile a Corbie) : l’assenza di errori comuni potrebbe infatti essere dovuta a un’attività di correzione pervasiva del testo nei singoli discendenti di M, che ha cancellato ogni traccia dell’archetipo ; − l’afferenza di Mb e M2 allo stesso modello M1, che poggia su un numero estremamente limitato di accordi in errore congiuntivo ; − l’eventuale derivazione delle Etymologiae di Isidoro e del Liber glossarum da una fonte comune (forse riconducibile alla figura di Paulus abbas : un’ipotesi che rimane plausibile, per quanto non sostenuta da prove testuali), e di questa da uno dei due rami (Ma o M1) originatisi da M154 ;

154  Non possiamo escludere, cioè, che la fonte di Isidoro e del Liber dipendesse semplicemente dal testo III dell’interpolatore, potenzialmente privo di tutti gli errori del nostro subarchetipo Δ.

parte iii : la redazione

357

iii

GAA (cap. XVXVI)

Δ 28

GAA (cap. XVI ex.-XVII)

Ca (parte I)

Ca (parte II)

Lib. gloss. XI

Isid., Orig orig.. III Ma = III

M (= Boethius?)

Pa

Mb

M1

Mc

M2

Md

− la derivazione della famiglia corbeiense XI da Δ anziché dal suo modello III, a seguito di una campagna di correzioni sul testo particolarmente accurata.

358

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

III. L’appendice Δ Dopo la fine delle Institutiones, la redazione Δ presenta a sua volta una lunga appendice composta da due trattati di argomento cosmologico (l’Excerptum de quattuor elementis e il Carmen de uentis), lunghi excerpta agostiniani, alcuni diagrammi e testi di minore entità e, infine, l’Anecdoton Holderi. L’Appendice si distingue dunque nettamente da quella propria della redazione II per il carattere composito del materiale assemblato al suo interno ; si segnala inoltre per l’instabilità della sua tradizione, caratterizzata come vedremo da un’estrema fragilità che rende problematico definire l’esatta natura e il contenuto dell’archetipo III. 1. L’interpolazione sugli elementi1 L’Excerptum de quattuor elementis, inserito nei manoscritti Δ tra la fine del capitolo De astronomia delle Institutiones e gli estratti agostiniani, appare composto da : 1) una sezione espositiva in forma testuale, interamente dedicata alle qualità ‘platoniche’ (acutus / obtusus ; subtilis / corpulentus ; mobilis / immobilis, per cui vd. infra) dei quattro elementi costitutivi del mondo (in ordine ignis, aer, aqua, terra) e al loro rapporto. I due elementi ‘estremi’ (fuoco e terra) presentano qualità opposte (il fuoco è acutus, subtilis e mobilis, la terra obtusa, corpulenta e immobilis), mentre ciascuno dei ‘medi’ (aria e acqua) deriva due qualità dall’elemento estremo adiacente (rispettivamente, il fuoco e la terra) e la terza da quello restante. L’aria sarà dunque subtilis e mobilis come il fuoco, ma obtusa come la terra ; l’acqua sarà obtusa e corpulenta come la terra, ma mobilis come il fuoco ; 2) un diagramma (a cui si rimanda nel testo a p. 202, 34-35 : «  quod ab exemplo uirgularum quae subsunt facilius contemplabimus »)2 , a sua volta comprendente due sequenze di immagini :

1 

Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 201-202. diagramma è però riportato sopra (anziché sotto, come si dovrebbe dedurre dal verbo subsunt), alle l. 10-18. 2 Il

parte iii : la redazione

iii

359

a. nella prima serie (p. 201, 10-13) gli elementi sono rappresentati all’interno di semplici rettangoli ; a ciascuno di essi viene assegnato un numero in sequenza, rispettivamente 12 (fuoco), 24 (aria, 12 × 2), 48 (acqua, 24 × 2) e 96 (terra, 48 × 2). I rettangoli appaiono collegati in alto da alcune linee rette, alla cui sommità si trovano i numeri 576 (connesso a fuoco, aria e acqua), 1152 (connesso a tutti e quattro gli elementi) e infine 2304 (connesso ad aria, acqua e terra). Sebbene nessuno di questi numeri venga illustrato all’interno dell’Excerptum (né nel diagramma né, tanto meno, nella sezione testuale), il loro senso può essere spiegato ipotizzando che i numeri associati agli elementi costituiscano i termini di una proporzione (12 : 24 = 48 : 96) e che quelli riportati in alto illustrino le equivalenze tra i loro prodotti : 576  = 12  ×  48  = 24 2 (ossia fuoco × acqua  = aria × se stessa) ; 1152  = 12  ×  96  = 24  ×  48 (fuoco × terra  = aria × acqua) ; 2304  = 24  ×  96  = 482 (aria × terra  = acqua × se stessa) 3 ; b. nella seconda serie (p. 202, 14-18) i nomi dei quattro elementi sono inseriti all’interno di solidi geometrici, rispettivamente una piramide, una sfera, un icosaedro e un cubo4, il cui nome è trascritto alla sommità. A fianco di ciascun solido è riportata la sequenza delle tre qualità ‘platoniche’ associate all’elemento, mentre al di sotto si trovano le coppie ‘aristoteliche’ calidus / 3 Cfr. Murdoch, Album of Science, n° 283 p. 350-352 ; Obrist, La cosmologie médiévale, p. 287 ; Caiazzo, Filosofia della natura, p. 1070-1071 ; Otisk, The four elements, p. 492-495. Fabio Troncarelli (in Cogitatio mentis, p. 68-72, e Caligo quaedam neglectae vetustatis, p. 673-675) propone una spiegazione differente per la serie dei numeri 376, 1152 e 2304, con riferimento al trattato De natura mundi et animae dello Ps. Timeo : ritiene infatti che serva ad esprimere con numeri interi le frazioni corrispondenti agli intervalli tra gli elementi, nella serie dei cubi del 2 e del 3. In questo modo tuttavia non si spiegherebbe bene il senso delle rette di collegamento tra i rettangoli degli elementi, culminanti appunto nei numeri citati. 4 I solidi sono rappresentati in forma di figure piane, come d’altronde avviene nel capitolo De arithmetica delle Institutiones ; a questo proposito cfr. Obrist, La cosmologie médiévale, p. 288-289.

360

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

frigidus e humidus / aridus (vd. infra). Il fuoco è calidus et siccus, l’aria calida et humida, l’acqua humida et frigida e infine la terra frigida et arida. In stretta relazione con l’Excerptum de quattuor elementis (e verosimilmente da ricondurre al medesimo intervento da parte dell’interpolatore) appare infine un secondo diagramma interamente in greco (p. 209, 5-10), finora sfuggito all’attenzione degli studiosi dell’Excerptum in quanto dislocato più avanti nell’Appendice Δ, proprio al centro degli estratti da Agostino5. Lo schema, con titolo Στοιχεῖα Δ', si articola su tre livelli : sul primo sono riportati i nomi dei quattro elementi (πῦρ ἀήρ ὕδωρ γῆ) ; sul secondo le coppie di qualità ‘aristoteliche’ a essi associate (sotto πῦρ : θερμόν – ξηρόν ; sotto ἀήρ : θερμός – ὑγρός ; sotto ὕδωρ : ψυχρόν – ὑγρόν ; sotto γῆ : ξηρά – ψυχρά) ; sul terzo livello, sempre ordinatamente connessi agli elementi, i quattro umori del corpo (ξανθὴ χολή, αἷμα, μελαγχολικὸς χυμός, φλέγμα). All’interno dell’interpolazione sugli elementi si verifica dunque un notevole scollamento tra testo e immagini : l’unico tratto dei diagrammi che trova riscontro nell’esposizione è costituito dalle qualità platoniche degli elementi, mentre tanto i rapporti numerici tra di essi quanto l’associazione con i solidi geometrici (nonché con le qualità aristoteliche e i quattro umori del corpo, riportati nel secondo diagramma) appaiono completamente ignorati. Dal momento che proprio all’inizio del testo si legge l’esplicito riferimento a una sezione precedente, evidentemente non incorporata nell’Excerptum (p. 201, 1-2 : « Nunc cerne ut media mundi corpora, id est aqua et aer, ut docuimus, in numeris uigorem et ingenium sumpserit a supremis »), è plausibile che esso costituisse in origine parte di un’esposizione più ampia, per noi perduta, in cui tutte 5  Il testo del diagramma è interamente citato in Holder, Die Reichenauer Handschriften, p. 277, e ripreso da Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p.  xxx ; Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 73 n. 160 ; Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 263 n. 77 (l’unica a segnalare che il diagramma in greco « riprende l’Excerptum de quattuor elementis »). La figura si trova tra la fine della seconda sezione degli excerpta agostiniani, tratta da De doctrina Christiana IV, e l’inizio di quella dalla Contra mendacium (vd. infra a p. 382 sgg.) ; al suo fianco è riportato un ulteriore schema derivante da Servio (vd. infra a p. 399), del tutto privo di legami tanto con l’Excerptum de quattuor elementis quanto con Agostino.

parte iii : la redazione

iii

361

queste dottrine trovavano una qualche spiegazione 6. Le rappresentazioni appaiono anch’esse ben inquadrabili nel contesto della produzione scientifica (e in particolare cosmologica) tardoantica, in cui testo e immagini costituivano elementi di pari dignità e strettamente interconnessi7. 1.1 Il testo dell’Excerptum Nella sua sezione testuale, l’Excerptum de quattuor elementis appare caratterizzato da un latino estremamente involuto e a tratti oscuro, che pone notevoli difficoltà sul piano grammaticale, sintattico e lessicale. A causa della sostanziale ignoranza in cui ci troviamo quanto al contesto di origine dell’interpolazione – e dunque al livello linguistico più o meno alto da attribuire all’autore – abbiamo scelto di non intervenire direttamente sul testo, limitandoci come sempre a ricostruire lo stadio del subarchetipo Δ ; questo tanto più che la sintassi nel complesso sembra sostenibile (seppur, come si è detto, tutto fuorché limpida). Una possibile chiave di lettura, che spiegherebbe tanto gli errori grammaticali quanto le difficoltà sul piano sintattico e lessicale, è che il trattatello costituisca la traduzione di un più ampio modello greco perduto, accostabile per contenuto ai capitoli sui quattro elementi nel Commento di Calcidio al Timeo platonico, in latino, e in quello greco di Proclo8. In questo caso, le difficoltà a cui si è fatto cenno non sarebbero incompatibili con l’originale dell’interpolatore (testo III), né ci sarebbe ragione di intervenire per ‘migliorarlo’. In considerazione della notevole complessità dell’Excerptum – tanto sul piano della lingua quanto su quello del contenuto – si presenta di seguito una traduzione del testo edito, volta a metterne in luce le principali criticità9. 6 Cfr. Obrist,

La cosmologie médiévale, p. 284-289 : 286. rapporto testo-diagrammi nel sistema di trasmissione dei saperi scientifici antichi e tardoantichi cfr. in particolare Obrist, Le diagramme isidorien, p. 98, e McKitterick, Glossaries and Other Innovations, p. 28-29 ; sull’uso dei diagrammi ‘ereditati’ dai testi antichi in epoca carolingia si veda invece Eastwood, Ordering the Heavens, p. 373-425. 8 Sulle verosimili fonti tardoantiche dell’Excerptum, vd. infra al prossimo paragrafo. 9  Le traduzioni attualmente disponibili del testo Mynors sono Jones, Cassiodorus. An Introduction (1946), p. 214-216 ; Bürsgens, Cassiodor. Institutio7 Sul

362

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Exc. elem. (p. 201, 1-9)10 : Ora considera come i corpi intermedi del mondo, ossia l’acqua e l’aria, come abbiamo mostrato, attraverso i numeri abbiano tratto (sumpserit)a la loro forza e le loro caratteristiche dagli estremi (a supremis)b. E infatti, come lì [i.e. nei numeri, in particolare in quelli solidi simili]c i due elementi medi traggono dagli estremi vicinid due latera [i.e. i fattori costitutivi dei numeri solidi], e il solo terzo latus dagli estremi isolati, così anche in questo mondo il fuoco e la terra (cetera)e generano gli elementi medi mescolando le loro proprietà in proporzione numerica. Prendiamo dunque quegli stessi elementi di cui stiamo parlando, ossia il fuoco e la terra, e osserviamo con più attenzione quale caratteristica abbiano, presi singolarmente, come loro propria, che impedisce che siano mescolati in unione (abnuat promisci)f. a) La lezione sumpserit (riferita al soggetto media mundi corpora) si potrebbe spiegare come un errore del traduttore, a partire da un originale greco in cui il soggetto neutro plurale concordava con il verbo singolare. b) Rispetto alla punteggiatura attestata nei mss. Δ, linearmente riflessa nell’edizione Mynors, proponiamo di modificare l’interpunzione nella prima frase mettendo punto fermo dopo a supremis, anziché prima. In questo modo, il complemento risulta legato al verbo sumere (« media mundi corpora sumpserint a supremis uigorem et ingenium ») ; supremi, a sua volta, potrebbe essere la traduzione del greco ἄκροι, abitualmente usato e.g. da Proclo per indicare il fuoco e la terra rispetto ai ‘termini medi’ (µέσοι, µεσότητες) aria e acqua. Seguendo la punteggiatura di Mynors (« media mundi corpora […] in numeris uigorem et ingenium sumpserint. A supremis namque » eqs), i precedenti traduttori hanno intenso a supremis come “a somiglianza del mondo superiore”11, con riferimento a un nes (2003), II, p. 475-477 ; Pronay, Cassiodorus. Einführung (2014), p. 173174 ; Obrist, La cosmologie médiévale, p. 286-287. 10  « Nunc cerne ut media mundi corpora, id est aqua et aer, ut docuimus, in numeris uigorem et ingenium ⌈ sumpserit⌉ a supremis. Namque ut illic media duo binas laterum summas ex ⌈uicina⌉ capiunt extimorum et tertias singulas a stantibus, ita etiam in hoc mundo ignis et cetera permixtis pro numero qualitatibus medias pariunt naturas. Ipsa igitur unde loquimur elementa sumamus, ignem uidelicet et terram, rimemurque diligentius quid haec habeant proprium singulariter, quod cum communione abnuat promisci ». 11 Cfr. Jones, Cassiodorus. An Introduction, p. 214  : « just as in the upper world » ; Obrist, La cosmologie médiévale, p. 286 : « à l’échelle des réalités intel-

parte iii : la redazione

iii

363

paragone tra mondo celeste e mondo sublunare che appare, però, privo di riscontro tanto nel seguito dell’Excerptum quanto nei corrispondenti capitoli dei commenti al Timeo di Calcidio e di Proclo (per cui vd. infra). c) Secondo la dottrina pitagorica, un numero solido è costituito dal prodotto di tre fattori detti πλευραί, in latino latera (cfr.  Evcl., El. 7, Def. 18) : è il caso ad esempio di 8  = 2  ×  2  ×  2 o di 12  = 2  ×  2  ×  3. Due solidi sono detti simili quando i loro lati sono in proporzione (Evcl., El. 7, Def. 21) : è il caso ad esempio di 12 (=  2  ×  2  ×  3) e 96 (=  4  ×  4  ×  6), in cui 2 : 4  = 2 : 4  = 3 : 6. Come si vedrà, la dottrina dei numeri solidi e il paragone tra questi e gli elementi costituitivi del cosmo sono trattati in modo approfondito da Calcidio e da Proclo nei rispettivi commenti al Timeo ; è dunque verosimile che la sezione subito precedente del testo alla base dell’Excerptum (quella cui si fa riferimento nella prima frase, con l’inciso ut docuimus) fosse dedicata appunto a questo argomento. d) La lezione uicina (per uicinia) si spiega probabilmente come un semplice errore di copia, intervenuto nel passaggio dall’originale III al subarchetipo Δ. e) Anche nel caso di cetera (riferito alla terra, in opposizione al solo fuoco), una spiegazione possibile è che l’aggettivo traduca il greco λοιπή, utilizzato in un contesto simile da Procl., In Ti. Γ (II, p. 40, 19-22) : Ὄντων δ’ οὖν πυρὸς καὶ γῆς ὁµοίων σωµάτων καὶ ὁµοίων στερεῶν δύο µέσοι ἀνὰ λόγον ἐµπεσοῦνται, καὶ τῶν µέσων ἑκάτερος ἕξει τοῦ µὲν παρακειµένου τῶν ἄκρων δύο πλευράς, θατέρου δὲ τὴν λοιπήν (« poiché dunque il fuoco e la terra sono corpi simili e solidi simili, due medi proporzionali cadranno tra di essi, e ciascuno dei medi avrà due lati dal termine estremo che gli è più vicino, e l’altro da quello restante »).

Un’altra possibilità è che cetera rappresenti un mero errore di copia per terra, dovuto all’erronea lettura e scioglimento di un’abbreviazione. f) Nella frase finale, si è tradotto abnuat promisci ipotizzando che promisceo sia stato coniugato come un verbo della terza coniu-

ligibles » ; Pronay, Cassiodorus Einführung, p. 173 : « wie in der oberen Welt ».

364

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

gazione12 (e che si tratti appunto di un verbo e non del genitivo dell’aggettivo).

Exc. elem. (p. 202, 19-26)13 : Senza dubbio vediamo la terra immobile, corporea e ottusa. Il fuoco invece – certamente è dimostrabile (utique testabile est)g – è incapace di stabilità, sottile e acuto. Queste caratteristiche sono poi così opposte e in conflitto che con la loro sostanza prevaricano sulle proprietà vicine, e per mezzo delle linee di collegamento, in verità (ueritati), stabiliscono un rapporto di parentela (cognatio)h. E certamente l’acqua è l’elemento vicino alla terra, e più in là (dehinc) l’aria li sovrasta ; qui, dunque, quella [i.e. l’acqua] confina con le fiamme [i.e. indirettamente, tramite l’aria]i, poiché questi elementi medi del mondo, di cui parliamo, constano di due proprietà tratte dall’elemento più vicino e di una terza trovata a distanza. g) La scelta di rendere utique testabile est come un inciso è dovuta alla volontà di non intervenire sul testo, per i motivi spiegati supra14. In alternativa, si potrebbe semplicemente correggere l’ag12 Un uso attestato per il verbo semplice misceo, cfr. ThLL 8, col. 1079, 10-20. Cfr. anche le traduzioni proposte da Obrist, Le diagramme isidorien, p. 286 : « recherchons avec soin ce qui appartient en propre à chacun d’eux et ce qui s’oppose à une union avec d’autres » (ma una simile interpretazione sembrerebbe richiedere la correzione – seppur minima – « quid cum communione abnuat promisci ») ; Jones, Cassiodorus. An Introduction, p. 214 : « let us carefully investigate their peculiar properties which cannot be mixed with other qualities » ; Bürsgens, Cassiodor. Institutiones, II, p. 475 : « Auch wollen wir sorgfältig erforschen, was ihre je besonderen Eigenschaften sind, die sich nicht miteinender vermischen lassen » ; Pronay, Cassiodorus Einführung, p. 173 : « und untersuchen wir sorgfältiger, was jedes an sich für eine eigentümliche Natur hat, die sich mit keinen anderen eigentümlichen Naturen vermischen lässt ». 13 «  Terram certe uidemus immobilem, corpulentam et obtusam. At enim ignis, utique testabile est, tam sistendi impos quam subtilis et acutus. Haec ingenia sic controuersa porro et dimicantia ut substantia uicinis arrogent qualitatibus et cognationem ueritati lineis nanciscantur. Aqua nempe uicinum terris elementum est, dehinc aer superfertur ; hic ergo flammis illa conterminat, quia haec media mundi membra, quae diximus, binis ex proximo uirtutibus constant et tertiis ab interuallo petitis ». 14 Così anche Obrist, La cosmologie médiévale, p. 286 : « quant au feu – ce qui peut assurément être prouvé -, il est tout aussi incapable de demeurer en place qu’il est subtil et aigu » e Pronay, Cassiodorus Einführung, p. 173 : « Feuer andererseits ist, wie es sich sehr leicht nachweisen lässt, onhe Ruhe und Stillstand, unkörperlich und scharf ». Jones, Cassiodorus. An Introduction,

parte iii : la redazione

iii

365

gettivo in testabilis (dunque : il fuoco è certamente dimostrabile come incapace eqs), in modo da concordarlo con ignis. h) Tutta la frase substantia uicinis arrogent qualitatibus et cognationem ueritati lineis nanciscantur resta difficile da comprendere, specialmente per il riferimento alle ‘linee’. Veritati si può forse spiegare come traduzione del greco ἀληθείᾳ, con significato avverbiale ; l’alternativa « ottengono un rapporto con la verità attraverso le linee » sembra meno convincente. Si noti che cognatio è termine utilizzato più volte da Calcidio per designare il rapporto tra gli elementi (in Chalc., Comm. 1, 13, p. 65, 10-11 ; 1, 14, p. 66, 11) e tra i numeri solidi simili (1, 15, p. 66, 12) i) Le traduzioni identificano illa, soggetto di conterminat, con aer, creando tuttavia un errore di concordanza (nel resto dell'Excerptum, aer è sempre concordato al maschile). Per evitare il problema senza intervenire sul testo si potrebbe intendere come soggetto la stessa aqua della frase precedente, che indirettamente conterminat con il fuoco per mezzo dell’aria.

Exc. elem. (p. 202, 26-34)15 : Infatti se correttamente abbiamo definito la terra corporea, ottusa e immobile, altrettanto correttamente diremo che l’acqua è mobile, corporea e ottusa ; se un’attenta analisi ha trovato il fuoco acuto, sottile e mobile, con buona ragione l’aria sarà ritenuta sottile, mobile e ottusa. Così il fatto che l’acqua sia mobile deriva dal fuoco ; il fatto che sia corporea e ottusa deriva invece, in entrambi i casi, dalla massa del suo immobile vicino [i.e. la terra]. A sua volta, il fatto che l’aria sia ottusa è tratto dagli elementi più bassi, come terza caratteristicaj ; il fatto che invece sia sottile e mobile deriva dall’etere [i.e. il fuoco]k, a cui l’aria è congiunta con il più stretto legame. j) Con una modifica della punteggiatura rispetto al testo di Mynors, si è scelto di legare tertium alla frase precedente. Lascianp. 214, traduce invece : « Fire, on the other hand, can certainly prove that it is movable, incorporeal, and sharp ». 15 «  Nam si terram recte diximus corpulentam, obtusam et immobilem, recte aquam dicemus mobilem, corpulentam et obtusam ; si ignem diligens arbitratio acutum, subtilem, mobilem repperit, aer bene aestimabitur subtilis, mobilis et obtusus. Ita quod mobilis aqua, id porro ignis est ; quod corpulenta et obtusa, id utrumque ex globo statariae uicinitatis adscitum est. Vicissim quod aer obtusus est, id ab infimis habet tertium ; quod subtilis et mobilis, id ex ⌈aethera⌉, cui proxime adnatus est, traxit ».

366

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

dolo come soggetto dell’ultimo verbo (tertium quod subtilis et mobilis, id ex aethera […] traxit, cioè « il fatto che il terzo elemento [i.e. sempre l’aria] sia sottile e mobile, deriva dall’etere »), si otterrebbe infatti una ripetizione rispetto al soggetto aer della frase precedente. k) La lezione aethera sembrerebbe un errore per aethere o aethra. Resta difficile però valutare se la forma suonasse davvero inaccettabile all’orecchio dell’interpolatore e/o traduttore.

Exc. elem. (p. 202, 34-40)16 : E tutto questo lo vedremo facilmente dalla rappresentazione delle linee (ab exemplo uirgularum) riportata qui sotto. Dalla loro sommità le diseguali linee oblique (dispar obliquitas), intrecciate a regolari intervalli, hanno sbocco (deficit) nella pienezza degli elementi affrontati, così che, attraverso congiunzioni che reciprocamente si incontrano, da un lato producono sostanze di genere alternato e dall’altro, intrecciandosi tra loro le diverse caratteristiche, si riunisconol. Questo è quel famoso legame concatenato del patto del mondo, questa la relazione congiunta tra gli elementim. l) Il senso di tutta questa sezione resta difficile da interpretare. La traduzione proposta si distanzia da quelle di Jones, Bürsgens e Pronay, che intendono deficit come “non riescono a collegare”, “vengono meno”17. 16 «  Quod

ab exemplo uirgularum quae subsunt facilius contemplabimur. Earum a summo dispar obliquitas paribus conserta dispendiis sic in aduersorum plenitudinem deficit, ut per obuios coetus uicissim et alterni generis substantias pariant et insertis in se diuersitatibus congregentur. Hoc illud nexibile mundani foederis uinculum, haec elementorum colligatiua cognatio ». 17 Cfr. Jones, Cassiodorus. An Introduction, p. 215 (che però avvisa in nota di aver solo “tentato di indovinare” il significato della frase) : « The unequal oblique lines at the top, brought together at equal intervals, are not encumbered with the full description of the figures at the very bottom of the diagrams ; hence it is through combinations more obvious than they would otherwise have been that these lines not only indicate substances of an interdependent type but also join themselves together despite the intervention of their differences » ; Bürsgens, Cassiodor. Institutiones, II, p. 477 : « Die Darstellung der Elemente mittels unterschiedlich langer Schräglinien im oberen Teil ist nicht so detailliert wie die am unteren Rand der Skizze, doch zeigen die vorgestellten Kombinationsmöglichkeit die Entstehung der unterschiedlichen Substanzen bzw. deren Verknüpfung zu einem Ganzen – trotz der ihnen innewohnenden Gegensätze » ; Pronay, Cassiodorus Einführung, p. 174 : « Die ungleich langen schragen Linien, die von oben her in gleichen Abstanden mit-

parte iii : la redazione

iii

367

m) Per l’andamento sintattico dell’ultimo periodo, cfr. e.g. Chalc., Comm. 1, 54 (p. 102, 9-12) : « Haec est illa rationabilis mundi anima, quae gemina iuxta meliorem naturam ueneratione tutelam praebet inferioribus, diuinis dispositionibus obsequens, prouidentiam natiuis impertiens, aeternorum similitudine propter cognationem beata, dissolubilium rerum auxiliatrix et patrona ».

1.2 Fonti tardoantiche alla base dell’interpolazione e paralleli altomedievali L’interpolazione sugli elementi tradita dai manoscritti Δ, comprensiva come si è visto dell’Excerptum de quattuor elementis e del diagramma in greco trasposto più avanti nell’Appendice, riassume di fatto le due dottrine sulla composizione del mondo sublunare diffuse nella tarda antichità, di ascendenza rispettivamente platonica e aristotelica18. La prima si è sviluppata in relazione al Timeo di Platone, con riferimento in particolare ai capitoli 31b-32c (che trattano la natura degli elementi, definiti come i termini di una proporzione numerica) e 55d-56b (sulla configurazione geometrica degli stessi elementi : al fuoco è associata la piramide, alla terra il cubo e ai due elementi ‘medi’ dell’aria e dell’acqua rispettivamente l’ottaedro e l’icosaedro). Come si è più volte accennato, i testi più vicini all’Excerptum sono indubbiamente il Commentarius latino di Calcidio al Timeo (cfr. Chalc., Comm. 1, 13-17 e 20-22) e quello greco di Proclo (cfr. Procl., In Ti. Γ [II, p.  39,  19 - 41,  14])19, einander verknüpft sind, können jeweils nicht alle sich gegenüberliegenden Figuren miteinander verbinden. Die Linien zu den einander gegenüberliegenden Figuren kreuzen sich und weisen auf ein Element der nächstliegenden Art hin ; sie sind trotz ihrer Unterschiede in einem Geflecht miteinander verbunden ». Obrist non traduce la seconda parte dell’Excerptum. 18 Per una trattazione sintetica delle rappresentazioni di queste dottrine – e delle loro combinazioni – in forma di ‘diagramma ad albero’ o stemma cfr.  Wirth, Von mittelalterlichen Bildern, p. 296-303, e Murdoch, Album of Science, n° 282-285 p. 348-356. Sulle dottrine antiche e tardoantiche riguardo agli elementi si rimanda invece a Verboon, Lines of Thought, p. 95-99 ; Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 310-315, e Filosofia della natura, p. 1065-1068. 19 Per traduzioni e commenti moderni ai due testi, in particolare nella sezione dedicata ai quattro elementi, cfr. rispettivamene Moreschini, Calci-

368

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

che trattano in modo analogo i quattro elementi come termini di una proporzione geometrica, in cui fuoco e terra costituiscono gli estremi e aria e acqua i termini medi ; l’assimilazione tra gli stessi elementi e i numeri solidi simili, anch’essi congiunti da due medi proporzionali20 ; la configurazione geometrica degli elementi 21 ; le qualità ‘platoniche’ degli elementi, per le quali in Calcidio è impiegato esattamente lo stesso lessico dell’Excerptum22 . Rispetto a questi testi, l’Excerptum presenta due principali divergenze. La prima è costituita dalla rappresentazione dell’aria in forma sferica anziché di ottaedro regolare (come appunto avveniva in Platone)23. La seconda consiste invece nella serie numerica associata ai quattro elementi nel primo diagramma, 12 24 48 96, legata alla sommità dai prodotti parziali 576 (12  ×  48  = 24 2), 1152 (12  ×  96  = 24  ×  48) e 2304 (24  ×  96  = 482)24. Tanto in Calcidio quanto in Proclo, analoghe progressioni geometriche (rispettivamente 24 48 96 192 e 8 12 18 27) sono citate a titolo di esempio

dio. Commentario al Timeo, p. 131-149, e Magee, Calcidius. On Plato’s Timaeus, p. 138-155 (per Calcidio) e Baltzly, Proclus, p. 7-18 e 74-89 (per Proclo). Sul rapporto tra i testi di Calcidio (sec. IV) e Proclo (412-485) cfr. sempre Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 314-315, e Filosofia della natura, p. 1067-1068. 20  Per la definizione di numeri solidi simili vd. supra a p. 363, punto c. 21 Cfr. Otisk, The four elements, p. 477-482. 22 Cfr. Fontaine, Isidore de Séville, p. 657-658  ; Obrist, La cosmologie médiévale, p. 271-273 ; Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 68-72, e Caligo quaedam neglectae vetustatis, p. 673-675 ; Caiazzo, Filosofia della natura. 23 Cfr. Obrist, La cosmologie médiévale, p. 289. Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 71-72, spiega la scelta della sfera con riferimento all’elemento dell’etere, cui Proclo nel commento al Timeo (Procl., In Ti. Γ [II, p.  74,  6-15]) assegnava appunto la forma sferica ; sulla stessa linea Pressouyre, Le cosmos platonicien, p. 572 (ripreso da Otisk, The four elements, p. 482), secondo cui il riferimento alla sfera per l’elemento dell’aria è dovuto al collegamento con la sfera celeste. 24 Sulle motivazioni alla base di questa ‘nuova’ serie numerica (in particolare l'associazione del numero 12 al fuoco-piramide, composto da 12 triangoli, e del numero 24 alla terra-cubo, composto da 24 triangoli) cfr. ancora Otisk, The four elements, p. 487-490. Gli stessi numeri possono inoltre essere facilmente adattati alla teoria aristotelica che associa a ciascun elemento due proprietà (ivi, p. 490-492), mentre i tre prodotti posti alla sommità dell’immagine (576 1152 2304) possono a loro volta essere associati a coppie di proprietà opposte (ivi, p. 494-495).

parte iii : la redazione

iii

369

per spiegare l’assimilazione tra elementi e numeri solidi simili25. I due commenti al Timeo si concentrano però – com’è logico dato il contesto – sulla possibilità di identificare i termini medi della serie a partire dai latera (ossia dai tre fattori costitutivi di ciascun numero solido) degli estremi : esattamente come avviene per le qualità platoniche degli elementi, ciascun termine medio prenderà infatti due latera dall’estremo che gli è più vicino e un solo latus da quello più lontano26. Di queste argomentazioni non si trova traccia nell’Excerptum, che si sofferma invece – alla sommità del diagramma – sulle proprietà della proporzione continua istituita tra i quattro termini in progressione. All’interno della proporzione 12 : 24  = 48 : 96 (in cui ovviamente il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi, cioè 1152) si riconoscono cioè due proporzioni con un solo termine medio, 12 : 24  = 24 : 48 e 24 : 48  = 48 : 96 (in cui il prodotto degli estremi è uguale al quadrato del termine medio, rispettivamente 576 e 2304 ; in termini fisici, l’aria è termine medio tra fuoco e acqua, mentre l’acqua lo è tra aria e terra). I numeri 576 1152 e 2304 formano a loro volta una proporzione continua, per cui 576  ×  2304  = 1152 2 . Anche in questo caso proponiamo come riscontro Chalc., Comm. 1, 16-17 (p. 67, 17 - 68, 22), un excursus sulla differenza tra proporzione geometrica continua (continuum competens, con un solo termine medio del tipo a : b = b : c), e disgiuntiva (distans competens, con due termini medi del tipo a : b = c : d)27. Calcidio non esplicita ulteriormente il ragionamento, limitandosi a osservare 25 Cfr. Chalc.,

Comm. 1, 14-15 (p. 65, 20-67, 16) e Procl., In Ti. Γ (II, p. 41, 9-13). La serie 24 48 96 192 è anch’essa citata da Proclo, poco sopra (p. 32, 3-16) : cfr. McCluskey, Boethius’s Astronomy, p. 60. 26  Nella serie dei cubi, ad esempio, avente come estremi 8 (2 × 2 × 2) e 27 (3 × 3 × 3), i due termini medi 12 e 18 prendono ciascuno due latera dall’estremo più vicino e uno da quello più lontano (12 = 2 × 2 × 3 ; 18 = 3 × 3 × 2). Allo stesso modo, l’aria prende due qualità (subtilis, mobilis) dall’estremo più vicino, ossia il fuoco, e una sola (obtusus) dall’estremo più lontano, ossia la terra, mentre l’acqua prende due qualità dalla terra (corpulenta, obtusa) e una sola dal fuoco (mobilis). 27 Nel continuum competens, i due estremi sono connessi tra loro da un solo termine medio (e.g. 8 : 4 = 4 : 2) e il prodotto dei due estremi è uguale al quadrato del medio (8  ×  2  = 4 2  = 16) ; nel distans competens, invece, gli estremi sono connessi da due medi differenti (e.g. 8 : 4 = 6 : 3), il cui prodotto è uguale al prodotto degli estremi (8  ×  3  = 4  ×  6 = 24).

370

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

che, nel Timeo, Platone si è servito del principio del continuum competens ponendo fuoco e terra come estremi della proporzione e invece aria e acqua (considerati nel loro complesso) come termine medio28. Le serie numeriche riportate nel diagramma dell’Excerptum potrebbero essere intese come complemento o esemplificazione di una simile esposizione teorica : la proporzione 12 : 24  = 48 : 96 (fuoco : aria  = acqua : terra) corrisponde cioè a un continuum competens del tipo a : b = b : c = c : d, in cui a × d = b × c ; a × c = b2 ; b × d = c2 . La sezione inferiore del primo diagramma e tutto il secondo diagramma in greco rendono quindi conto della dottrina ‘aristotelica’ sulla composizione del mondo, che prevede l’associazione agli elementi di due sole coppie di qualità : calidus / frigidus e humidus / siccus. La fonte ultima è rappresentata dal II libro del De generatione et corruptione (Arist., GC 2, 4), oggetto di trattazione tanto nei commentari all’opera quanto nei già noti commenti neoplatonici al Timeo29. Il testo più vicino all’Excerptum sembra essere Ambr., Hex. 3, 4, 18 (p. 71, 20-72, 14), caratterizzato dall’impiego del medesimo lessico latino per le coppie di qualità30 ; anche in questo caso non sembra però prudente ricondurre a una fonte spe28  Le stesse definizioni si ritrovano in Boeth., Arithm. 2, 44 (p. 188, 85 189, 94) : « ut in continua proportione quod fit sub extremitatibus, si tres fuerint termini, hoc a medietate multiplicata consurgat. Si enim sint : II IIII VIII quod fit ex bis VIII, idem fit ex quater IIII. Vel si sit in quattuor terminis disiuncta proportio, quod fit sub utrisque extremitatibus, id duarum medietatum multiplicatione concrescat, ut, si sint : II IIII VIII XVI, quod fit ex bis XVI, id ex quater VIII reddatur ». 29 Cfr. i brevi riferimenti in Chalc. Comm. 2, 317-318 (p. 313, 5-314, 13) (per cui si veda Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 310-311, e Filosofia della natura, p. 1065) e Procl., In Ti. Γ (II, p. 38, 1-6) (commentato in Baltzly, Proclus, p. 17 e 84-85). Un’altra fortunata esposizione della dottrina aristotelica sugli elementi si trova nei Commentarii in Somnium Scipionis di Macrobio, per cui cfr. sempre Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 315-316, e Filosofia della natura, p. 1068 30  Si noti in particolare l’uso dell’aggettivo siccus per il fuoco ma di arida per la terra. Ambrogio dipende, a sua volta, dalle omelie sulla Genesi di Basilio (Basil., Hex. 4, 5, 89c), che probabilmente riflettevano l’insegnamento filosofico impartito ad Atene alla metà del IV secolo : cfr. Fontaine, Isidore de Séville, p. 656-657 ; Obrist, La cosmologie médiévale, p. 303-304. Come vedremo, dallo stesso Hexameron deriva anche Isid., Nat. 11, 2-3 per la sua esposizione sulle qualità aristoteliche degli elementi.

parte iii : la redazione

iii

371

cifica il materiale raccolto dall’interpolatore, che verosimilmente si sarà limitato a schematizzare la vulgata diffusa nella manualistica tardoantica. Lo stesso discorso vale a maggior ragione per l’associazione tra elementi e umori del corpo proposta nel secondo diagramma, che riprende un concetto ampiamente diffuso in tutta la tradizione medica greca di matrice ippocratica e galenica31. Nel complesso, è dunque plausibile che il materiale confluito nell’Excerptum sia stato tratto da manuali e commenti tardoantichi sulle dottrine (neo)platonica e aristotelica sugli elementi32 . Proprio come si è osservato per alcune interpolazioni interne delle Institutiones (in particolare gli schemi sulla diuisio philosophiae nel capitolo De dialectica), si verifica così nel testo Δ un tentativo di conciliazione – o meglio di affiancamento – tra le due principali dottrine sulla materia ereditate dall’antichità. Anche in questo caso inoltre, anziché insistere sulla derivazione del materiale interpolato da specifiche fonti antiche, sembra più promettente analizzarlo con riferimento ad altri testi e – soprattutto – immagini diffusi tra VII e IX secolo33, dedicati al medesimo argomento e caratterizzati da un analogo accostamento di materiale platonico e aristotelico : il cap. 11 del De natura rerum di Isidoro e la tradizione dei commenti al De consolatione philosophiae di Boezio. 1.2.1 La dottrina degli elementi in Isidoro Il compendio di cosmologia più diffuso tra VII e IX secolo, da cui deriva quasi tutta la conoscenza altomedievale della dottrina degli elementi, è senza dubbio Isid., Nat. 11, 1-3 (p. 213, 1 - 217, 37). 31 A questo proposito cfr. Fontaine, Isidore de Séville, p. 666 (con riferimento alla corrispondente trattazione in Isid., Nat. 11, 3, per cui vd. infra) ; Obrist, La cosmologie médiévale, p. 293-310 ; Kendall-Wallis, Isidore. On the Nature of Things, p. 203. 32 Cfr. Obrist, La cosmologie médiévale, p. 285, che per la parte ‘platonica’ propone la derivazione dell’Excerptum da un testo sugli elementi simile a Macr., somn. 1, 6, 23-40 (p. 22, 14 - 25, 24). Per la possibilità di associare il diagramma dell’Excerptum e i valori numerici in esso compresi tanto alla dottrina platonica sugli elementi quanto a quella aristotelica cfr. il più volte citato Otisk, The four elements, passim e in particolare p. 495-496. 33 Per un quadro approfondito sulla fortuna delle dottrine tardoantiche sugli elementi nel Medioevo cfr. Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 318-335, e Filosofia della natura, p. 1069-1079 (per le esposizioni in forma testuale) ; Obrist, La cosmologie médiévale, p. 259-310 (per le immagini).

372

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

La struttura del capitolo presenta notevole affinità con quella di Orig. 2, 24, la già nota sezione delle Etymologiae dedicata alla diuisio philosophiae, in cui Isidoro delineava di seguito tripartizione ‘platonica’ e bipartizione ‘aristotelica’ della filosofia. Anche nel cap. 11 del De natura rerum vengono infatti disposte una accanto all’altro prima la dottrina platonica sugli elementi e poi quella alternativa di matrice aristotelica. Al § 1 si propone l’associazione con le qualità mobilis / immobilis, acutus / obtunsus e tenuis / crassus verosimilmente tratta dal Commentarius al Timeo di Calcidio o da un testo similare 34 ; ai §§ 2-3 quella con le coppie ‘aristoteliche’ humidus / siccus e calidus / frigidus, esplicitamente attribuita all’auctoritas di Ambrogio35. Ciascuna delle due sezioni è inoltre accompagnata da un complesso diagramma (fig. 4 e 5 dell’ed. Fontaine) chiaramente concepito come complementare rispetto al testo36 : 1. la prima immagine (Isid., Nat. 11, 1, p. 213, 11-13 e fig. 4, per cui vd. infra l’appendice di immagini, p. 457 a), comprende due rettangoli parzialmente sovrapposti e suddivisi al loro interno da diagonali ; come esplicitamente affermato all’interno della figura, si tratta della proiezione di un solido (« haec figura solida est secundum geometricam rationem »). Negli altri spazi interni si leggono quattro didascalie, che associano a ciascun elemento le corrispondenti qualità ‘plato34  Il legame con Chalc., Comm. 1, 22 appare tuttavia meno stretto rispetto a quanto osservato per l’Excerptum, dal momento che Isidoro presenta alcune alterazioni di lessico (tenuis anziché subtilis e crassus anziché corpulentus) : cfr. Fontaine, Isidore de Séville, p. 658 n. 2. La dottrina platonica sugli elementi è trattata da Isidoro anche in Orig. 13, 3, per cui cfr. le note di commento nell’ed. Gasparotto (p. 18-21) e Otisk, The four elements, p. 466. 35 Cfr. Ambr., Hex. 3, 4, 18 (p. 71, 20-72, 14). Si tratta dello stesso testo già identificato come possibile fonte del diagramma nell'Excerptum : e infatti anche in Isidoro si riscontra l’uso dell’aggettivo arida per la terra e di siccus per il fuoco. Per un’analisi complessiva e riferimenti bibliografici puntuali sul cap. 11 del De natura rerum isidoriano cfr. Kendall-Wallis, Isidore. On the Nature of Things, p. 197-203 ; Otisk, The four elements, p. 467-475. 36  Per descrizioni puntuali dei due diagrammi cfr. sempre Kendall-Wal; Obrist, La cosmologie lis, Isidore. On the Nature of Things, p. 197-203  médiévale, p. 273-278 (prima figura) ed Ead., Wind Diagrams, p. 100-101 (seconda figura) ; Eastwood, Ordering the Heavens, p. 409-412 ; Verboon, Lines of Thought, p. 107-116.

parte iii : la redazione

iii

373

niche’ : « ignis tenuis acutus mobilis » ; « aer mobilis acutus crassus » ; « terra crassa obtunsa inmobilis » ; « aqua crassa obtunsa mobilis ». Le sezioni restanti sono occupate da figure fantastiche (draghi) e da due rotae, forse immagini del sole e della luna ; 2. la seconda immagine (Isid., Nat. 11, 3, p. 217, 33-37 e fig. 5, per cui vd. sempre infra l’appendice di immagini, p. 457 b) rappresenta una rota dedicata alle corrispondenze tra elementi, stagioni dell’anno e umori dell’uomo, il cui titolo, riportato nel medaglione centrale, è appunto : « Mundus Annus Homo ». I nomi dei quattro elementi sono disposti ad anello lungo la circonferenza, ciascuno con a lato le due qualità aristoteliche corrispondenti ; la rota appare quindi divisa al suo interno in quattro parti da una croce, sui cui bracci (proprio sotto i nomi dei quattro elementi) si trovano stagioni e umori dell’uomo. Si creano così le corrispondenze « ignis : aestas : cholera rubea » ; « aer : uer : sanguis » ; « aqua : hiemps : phlegma » ; « terra : autumnus : melancholia »37. Sin dalla magistrale edizione di Fontaine, la serie di illustrazioni che accompagna il De natura rerum nei testimoni manoscritti è stata ricondotta alle fonti cosmografiche utilizzate da Isidoro, definite come « manuels scolaires qui vulgarisaient pour les écoliers antiques la philosophie d’Aristote et celle de Platon », in cui testo e immagini dovevano costituire elementi complementari e ugualmente fondanti38. Una genesi di questo tipo è comunemente

37  L’associazione tra elementi, stagioni e umori dell’uomo non trova riscontro nella sezione testuale del cap. 11 ; la dottrina umorale è invece esplicitamente trattata in Isid., Nat. 9, 1 (p. 207, 3-6) e Orig. 4, 5, 3, mentre le qualità ‘aristoteliche’ compaiono accostate alle stagioni e alle parti del mondo in Nat. 7, 4, a sua volta accompagnato da una rota estremamente simile a quella del cap. 11 (p. 201, 34 - 204, 45 e fig. 2). A questo proposito cfr. in particolare d’Alverny, L’homme comme symbole, p. 173-174 ; Obrist, Le diagramme isidorien, e da ultimo Siegel, Kosmos und Kopf, p. 123-127, mentre sulle rappresentazioni figurative delle corrispondenze macrocosmo-microcosmo cfr. Murdoch, Album of Science, n° 286-288 p. 356-359. 38  Isid., Nat. (p. 15-18) : 17, ripreso e sviluppato in particolare da Obrist, Le diagramme isidorien, p. 98-99, e Kendall-Wallis, Isidore. On the Nature of Things, p. 28-30.

374

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

accettata anche per la seconda figura del cap. 1139, mentre sulla natura del primo diagramma – l’unico dell’opera a non presentare la forma di una rota40 – si è sviluppato un ampio dibattito. Le due principali interpretazioni proposte dalla critica sono o che il solido tratto dalla fonte sia stato in qualche modo distorto all’interno della tradizione manoscritta isidoriana41, o che esso (concepito già in origine con l’aspetto di una figura plana) costituisca l’unico caso di immagine originale apposta da Isidoro all’interno dell’opera42 . Si può dunque affermare con Barbara Obrist che la fonte più plausibile per la sezione cosmologica del De natura rerum è un ‘indeterminato’ commento al Timeo di tradizione neoplatonica43, accostabile almeno in parte a quello di Calcidio, dal quale il materiale confluito nel capitolo isidoriano è stato estrapolato in modo non sempre perspicuo (specialmente per quanto riguarda il rap39 Si noti peraltro che diagrammi estremamente simili, dedicati alla corrispondenza tra elementi e qualità aristoteliche, si rinvengono anche in margine a manoscritti del Commento al Somnium Scipionis di Macrobio, in relazione al cap. I 6 : cfr. i mss. di IX secolo Paris, BnF, lat. 6370, f. 15r, e lat. 16677, f. 9v, citati da Obrist, La cosmologie médiévale, p. 174 e figure 61-62. Naturalmente in questi casi è difficile stabilire se il modello alla base delle aggiunte marginali fosse a sua volta un codice di Macrobio e non, più semplicemente, un testimone isidoriano. 40 Sulla diffusione di diagrammi circolari in forma di rota cfr. in particolare Murdoch, Album of Science, p. 52-54. 41 Cfr. Isid., Nat. (p. 16-17), in cui Fontaine riconduce la figura isidoriana a un cubo – come sappiamo, simbolo della terra secondo Plat., Ti. 55e ; allo stesso proposito si vedano Fontaine, Isidore de Séville, p. 657-659 ; Murdoch, Album of Science, n° 274 p. 280-281 ; Obrist, La cosmologie médiévale, p. 273274, che propone una derivazione dal parallelepipedo di Chalc., Comm. 1, 18 (p. 69). 42 Anche per il riferimento in prima persona riportato subito sopra (che però potrebbe essere stato semplicemente ‘ereditato’ dalla fonte)  : «  Haec itaque ne confusa minus colligantur, subiecta expressi pictura » (Nat. 11, 1, p. 213, 9-10). Questa ipotesi, già presentata come alternativa alla prima in Isid., Nat. – ed. J. Fontaine, p. 16-17, è stata ripresa più recentemente da Gorman, The Diagrams of Isidore’s ‘De natura rerum’ (2001), e da Eastwood, The Diagram, e Ordering the Heavens, p. 409. Sulla genesi del cubo degli elementi e la sua interpretazione cfr. le sintesi proposte da Kendall-Wallis, Isidore. On the Nature of Things, p. 198-202, e Otisk, The four elements, p. 467-475. 43 Cfr. Obrist, La cosmologie médiévale, p. 262, e Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 73.

parte iii : la redazione

iii

375

porto tra testo e immagini). Ad esso sarebbe stata associata una seconda fonte afferente alla scuola aristotelica, con un’operazione estremamente simile a quella postulata per l’Excerptum de quattuor elementis dell’Appendice Δ. Dall’analisi del De natura rerum non è emerso invece alcun elemento che dimostri la sua dipendenza dall’Excerptum (o viceversa) : proprio come si è osservato nel caso della diuisio philosophiae, la spiegazione più plausibile è che Isidoro e l’interpolatore Δ costituiscano due linee di tradizione autonome, animate dalle medesime intenzioni e mentalità nonché afferenti alla stessa tipologia di fonti tardoantiche. 1.2.2 La dottrina del microcosmo nei commenti al De consolatione philosophiae Una terza linea di tradizione figurativa altomedievale dedicata agli elementi, verosimilmente autonoma tanto rispetto all’Excerptum dell’Appendice Δ quanto rispetto a Isidoro, è costituita dai diagrammi sul microcosmo riportati in alcuni testimoni boeziani del De consolatione philosophiae. Tali schemi (spesso copiati prima dell’incipit o dopo l’explicit dell’opera) erano originariamente concepiti in relazione al carme 9 del terzo libro « O qui perpetua mundum ratione gubernas » – com’è noto, ripresa diretta delle dottrine del Timeo platonico ; sono quindi traditi, a partire dal IX-X secolo, anche all’interno di commenti a questa particolare sezione44. Lo schema-base della prima illustrazione (per cui vd. infra l’appendice di immagini, p. 458) comprende due serie di quattro cerchi, incolonnati e disposti lungo assi paralleli. Nella prima serie si leggono i nomi dei quattro elementi, ai quali vengono associati i numeri 8 12 18 27 : tra l’uno e l’altro sono riportate le cifre 4, 6 e 9 (la metà di 8, 12 e 18), mentre sulla sinistra alcune linee curve collegano tra loro gli elementi e definiscono le proporzioni tra i numeri ad essi associati. All’interno della serie parallela, sulla destra del diagramma, sono riportati infine i nomi delle sei qualità platoniche (con lo stesso lessico del Commentarius di Calcidio e dell’Excerptum), che appaiono collegate a ciascun elemento da 44 Per un quadro complessivo dei commenti altomedievali alla Consolatio cfr.  Love, The Latin Commentaries. Sugli elementi di tradizione platonica, neoplatonica e aristotelica alla base del carme III 9 boeziano si rimanda inoltre a McCluskey, Boethius’s Astronomy, p. 58-66.

376

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

linee rette ; all’estremità destra del diagramma, altre linee curve identificano le coppie di qualità contrariae. Come ricostruito linearmente da L. Pressouyre, il disegno – attestato a partire dal sec. X – applica al canto III 9 della Consolatio la trattazione sviluppata da Boezio in una diversa opera, il De institutione arithmetica, in cui al cap. II 46 si allude appunto alla dottrina platonica sugli elementi con riferimento alla progressione numerica 8, 12, 18, 27 (cfr.  Boeth., Arithm. 2, 46, p. 191, 1 - 194, 59 e in particolare p. 193, 28-44) 45. Non a caso, una variante della stessa immagine (senza però l’elenco delle qualità platoniche) si rinviene anche in un testimone del De institutione arithmetica, il ms. Paris, BnF, lat. 7359, f. 1r. (sec. X ; l’immagine al f. 1 è però di sec. XIII). Lo stesso avviene nel commento al carme III 9 della Consolatio composto da Adalboldo di Utrecht (fine XI-inizio XII secolo), in un’ampia trattazione sul legame tra elementi e serie numerica 8 12 18 27 – chiaramente sviluppata sul De institutione arithmetica

45 Cfr. Pressouyre, Le cosmos platonicien, p. 564-565 ; l’immagine è inoltre analizzata in Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 68-69, e Caligo quaedam neglectae vetustatis, p. 672-673 (che, oltre al De institutione arithmetica boeziano, cita come fonte Procl., In Ti. Γ [II, p. 32]) ; Verboon, Lines of Thought, p. 117-121. La progressione 8 12 18 27 è basata sui cubi del 2 e del 3 (8  = 2 3 ; 12  = 2 2  ×  3 ; 18  = 2  ×  32 ; 27  = 3 3), ma riflette anche la proporzione cosiddetta ‘sesquialtera’ (ossia in rapporto di 3 : 2, per cui 12  = (8  ×  3)  / 2 ; 18  = (12  ×  3)  / 2 ; 27  = (18  ×  3)  / 2), nonché quella ‘emiolia’ (che si ottiene sommando al termine precedente un numero uguale alla sua metà, per cui 12 = 8 + 8/2 ; 18 = 12 + 12/2 ; 27 = 18 + 18/2 ; i numeri 4, 6, e 9 – ossia la metà di 8, 12 e 18 – compaiono anch’essi nel diagramma). Tra i testimoni boeziani citati per la presenza di questa prima immagine ricordiamo in particolare i mss. Wien, Österreichische Nationalbibl. 271, f.  81v (sec. X : https ://data. onb.ac.at/dtl/2742797) ; Bern, Burgerbibl. 421, ff.  5v-6r (sec. XII) ; Durham, Cathedral Library, C.IV.7, f. 68v (metà del sec. XII), riprodotto in Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 331. La stessa figura si ritrova quindi in Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1341, f. 94v (seconda metà del sec. X), alla fine di una sezione comprendente il Commento di Macrobio al Somnium Scipionis e un excerptum dalla stessa opera ciceroniana (https ://digi.vatlib.it/ view/bav_pal_lat_1341), e in Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1655, f.  3r (sec. XII-XIII : https ://digi.vatlib.it/view/MSS_Pal.lat.1655), subito sotto il Carmen de uentis confluito anche nei mss. Δ delle Institutiones, completo della rota uentorum (vd. infra, nota 99 a p. 404).

parte iii : la redazione

iii

377

boeziano – che si conclude con un esplicito riferimento al diagramma46. La seconda immagine associata alla Consolatio si presenta come una rota che collega elementi, coppie di qualità aristoteliche e stagioni dell’anno ; afferisce dunque chiaramente alla tradizione di tipo ‘aristotelico’ della ruota delle stagioni in Isid., Nat. 11. Tra i suoi testimoni si segnala in particolare la ricca tradizione manoscritta del Commentarium in Boethii Consolationem Philosophiae attribuito a Remigio di Auxerre (sec. IX), comprendente al suo interno – sempre in relazione al carme III 9 – l’esposizione della dottrina aristotelica sugli elementi47. Com’è naturale per questo genere di materiale, i due diagrammi – quello ‘platonico’ basato sulla serie numerica 8 12 18 27 e la rota con le coppie di qualità ‘aristoteliche’ – ricompaiono entrambi, strettamente associati, in un folto gruppo di testimoni boeziani. È il caso in particolare di un commento anonimo alla Consola46 Cfr. Pressouyre,

Le cosmos platonicien, p. 565, nonché Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 68 n. 138, e Caligo quaedam neglectae vetustatis, p.  670-671 ; McCluskey, Boethius’s Astronomy, p. 64-65 ; Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 319-320, e Filosofia della natura, p. 1076-1077. L’immagine, introdotta dalle parole « Subscribatur figura, ut quibus ad intellectum nostra non sufficit lingua, his ad uidendum satisfaciat pictura » (cfr. Adalb. Traiect., Comm., p. 131, 231-233) è ben visibile nel ms. Paris, BnF, lat. 7361, f.  51v, testimone di sec. XII della glossa di Adalboldo : https ://gallica.bnf.fr/ ark :/12148/btv1b10546173z. 47 Cfr. McCluskey, Boethius’s Astronomy, p. 64, e Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 318-319, e Filosofia della natura, p. 1072-1073. Come già rilevato da Courcelle, La ‘Consolation de philosophie’ dans la tradition littéraire, p. 251 (ripreso da Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 77), la rota è compresa nel Commentum di Remigio alla Consolatio, e quasi tutti i manoscritti che la presentano sono appunto testimoni di quest’opera : è il caso ad esempio del ms. Paris, BnF, lat. 6402, di sec. XI-XII (https ://gallica.bnf. fr/ark :/12148/btv1b10032839k), che riporta la rota al f. 35v. Come ulteriori testimoni boeziani dell’immagine, lo stesso Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 73 n. 158, cita Bern, Burgerbibl. 179, f. 31v (ultimo terzo del IX sec.) ; Cambridge, Trinity College O. 3.7. (1179), f. 24v (sec. X) ; Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 3865, f. 28v (sec. IX ex. : https ://digi.vatlib.it/view/ MSS_Vat.lat.3865) ; Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1581, ff. 35r e 70r (sec. X-XI : https ://digi.vatlib.it/view/MSS_Pal.lat.1581) ; Alençon, Bibl. mun. 12, f. 25r (sec. X) ; Paris, BnF, lat. 17814, f. 63r (sec. X ex. : https ://gallica.bnf. fr/ark :/12148/btv1b9068270s) ; Oxford, Bodleian Lib., Rawl. G. 39, f.  23v (seconda metà del sec. XII) ; Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 1727, ff. 10v e 11v (sec. XII).

378

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tio di XII secolo, che combina la glossa di Remigio di Auxerre e quella di Adalboldo di Utrecht ‘ereditando’ dal primo la rota e dal secondo il diagramma platonico (ms. Paris, BnF, lat. 15104, sec. XII, f. 98v) 48, ma anche di alcuni testimoni del De consolatione philosophiae (eventualmente provvisti di commenti e/o glosse interlineari) quali Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 206, f. 38r (sec. XI-XII), e Paris, BnF, lat. 16702, ff. 43v-44v (sec. XII ; vd. infra l’appendice di immagini, p. 459 b) 49. Le due immagini – sempre associate – sono quindi confluite in alcuni manoscritti non boeziani legati alla cosmologia e/o alla dottrina sugli elementi, in particolare Oxford, Bodleian Library, Digby 23, f. 54r (prima metà del sec. XII), che le inserisce in una sorta di appendice di figure alla fine del Commento al Timeo di Calcidio ; Oxford, Bodleian Library, Digby 107, ff. 51rv e 52rv (sec. XIII ex.), in un’analoga appendice alla fine del Dragmaticon di Guglielmo di Conches ; Leipzig, Universitätsbibl., lat. 1253, f. 83v (sec. XIII), in fondo alle Glosae super Boethium dello stesso Guglielmo di Conches50. Un caso interessante è infine rappresentato dal ms. Einsiedeln, Stiftsbibl., 149 (558), di sec. X, che presenta alle p. 51 e 172 (all’inizio e alla fine della Consolatio) due diagrammi sugli elementi impostati in senso orizzontale, di ispirazione rispettivamente platonica e aristotelica (vd. infra l’appendice di immagini, p. 459 c)51. Gli stessi 48  Cfr. https ://gallica.bnf.fr/ark :/12148/btv1b9076819z. Sulla trattazione degli elementi in questo commento, edito in E. T. Silk, Saeculi Noni Auctoris in Boetii Consolationem Philosophiae Commentarius, Roma, 1935, cfr. Cour; celle, La ‘Consolation de philosophie’ dans la tradition littéraire, p. 251  Obrist, Le diagramme isidorien, p. 162, con riproduzione delle due immagini nel ms. Parigino alla fig. 43, e McCluskey, Boethius’s Astronomy and Cosmology, p. 56-57 e 65-66. Per il dibattito sulla datazione del commento si rimanda inoltre a Love, The Latin Commentaries, p. 106. 49  Per le riproduzioni cfr.  rispettivamente https ://digi.vatlib.it/view/MSS_ Reg.lat.206 e https ://gallica.bnf.fr/ark :/12148/btv1b10032975t. 50  Cfr.  rispettivamente https ://digital.bodleian.ox.ac.uk/objects/378bf1f5-a728-4b9e-aa4d-3fd20f59ef13 e https ://digital.bodleian.ox.ac.uk/ objects/71deba7a-66d2-4d92-8647-25421da56794 per i due manoscritti oxoniensi e http ://www.manuscripta-mediaevalia.de/ ?xdbdtdn !%22obj%20 31570033%22&dmode=doc#|4 per il codice di Lipsia. 51  Cfr. https ://www.e-codices.unifr.ch/en/list/one/sbe/0149. Il lessico riprende quello del commento di Remigio di Auxerre alla Consolatio, che tratta appunto la dottrina aristotelica delle quattro qualità distinguendo tra coniunctiones o ‘sizigie’ mediatae e immediatae : cfr.  Caiazzo, Filosofia della

parte iii : la redazione

iii

379

diagrammi sugli elementi appaiono infine variamente combinati in alcuni tentativi di sintesi tra le due dottrine : è il caso ad esempio dell’Opusculum de ratione sperae, una miscellanea di astronomia, geografia e astrologia di XI secolo che nella sua sezione iniziale presenta tanto la rota di ispirazione isidoriana quanto un diagramma in verticale, impostato come quello platonico-boeziano ma comprendente sulla sinistra anche le coppie di qualità aristoteliche (ms. Oxford, Bodleian library, Digby 83, ff. 2v-3r) ; di una celebre miscellanea computistica inglese di inizio XII secolo (ms. Oxford, St. John’s College, 17, f. 13r) ; delle immagini in apertura e in chiusura del già citato manoscritto Leipzig, Universitätsbibl., lat. 1253, f. 2r (con schemi in orizzontale) e 83v (in verticale, subito sotto gli altri due diagrammi)52 . Culmine di questa terza linea di tradizione sugli elementi, come si è visto comprensiva di entrambe le classificazioni confluite nell’Appendice Δ e in Isidoro, è infine costituito dai celebri affreschi di XIII secolo nella cripta della cattedrale di Anagni (vd.  infra l’appendice di immagini, p. 460). Il diagramma raffigurato sul semipilastro della seconda campata occidentale presenta l’associazione tra elementi, numeri (ancora una volta nella serie 8 12 18 27) e qualità platoniche ; la rota del Microcosmo sulla volta natura, p. 1072-1073. Per una descrizione del manoscritto cfr. Bergmann – Stricker, Katalog, p. 348-349 ; Lang, Katalog, p. 883-884 e Love, The Latin Commentaries, p. 84 (ms. E). Il diagramma nel codice di Einsiedeln è notevole in quanto permette di spiegare il disegno inserito nell’edizione del De natura rerum di Beda stampata da Johannes Herwagen (Basilea 1562, t. II, p. 5 ; il diagramma è poi giunto fino a Migne : cfr. PL 90, col. 195-196), una figura in tutto sovrapponibile a questa, che tuttavia accosta alle qualità aristoteliche anche quelle platoniche (sempre all’interno dei quattro cerchi). Come segnalato in Pressouyre, Le cosmos platonicien, p. 567-569, nessuno dei testimoni dell’opera presenta in effetti un simile diagramma : alla luce dello schema di Einsiedeln (citato per la prima volta da Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 68, che tuttavia non fa riferimento al suo contenuto ‘aristotelico’), sembra possibile che l'editore di Beda sia partito appunto da un diagramma di questo genere, e che lo abbia integrato sulla base di altri modelli diffusi in analoghi trattati sulla natura. 52  Sulle immagini nell’Opusculum (https ://digital.bodleian.ox.ac.uk/ objects/beb70aae-97bb-4bce-a5e9-d57e2cbb1941) cfr.  Caiazzo, Filosofia della natura, p.  1079, mentre per il ms. del St.  John’s College (https ://digital.bodleian.ox.ac.uk/objects/66a78997-ab65-4059-a9d3-d08a0bba067c) si rimanda a Caiazzo, La forme et les qualités des éléments, p. 330 e 332.

380

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

è invece dedicata all’esterno (mundus) alla relazione tra elementi, coppie di qualità ‘aristoteliche’ e stagioni, e all’interno (minor mundus, culminante nell’immagine dell’uomo) all’associazione tra le età dell’uomo e i quattro umori dominanti in ciascuna di esse. Entrambi gli affreschi sono stati studiati approfonditamente e ricondotti – anziché a una diretta ripresa dei commenti letterari a Platone e Aristotele – alla tradizione dei « manuscrits annotés de Boèce »53, ossia alle figure sugli elementi tradite nei codici del De consolatione philosophiae. Il diagramma sul semipilastro costituisce una chiara ripresa dello schema di ispirazione platonica (sostanzialmente identico, salvo l’assenza ad Anagni delle linee curve sulla sinistra e delle relative definizioni dei rapporti tra i numeri), mentre quello sulla volta si presenta come esito della tradizione ‘isidoriana’ della rota sulle stagioni, di ascendenza aristotelica54. Proprio come avviene nell’Excerptum Δ e nel cap. 11 del De natura rerum isidoriano, ad Anagni sono così rappresentate « due scuole di pensiero » sulla dottrina degli elementi, « non poste in contraddizione ma armonizzate »55. 1.3 Conclusioni Il materiale confluito nell’Excerptum de quattuor elementis è sicuramente di origine tardoantica, afferente alla stessa tradizione di manualistica scientifica (caratterizzata da uno stretto legame tra testo e immagini) da cui derivano anche il cap. 11 del De natura rerum isidoriano e i commenti al carme III 9 del De consolatione philosophiae, protagonisti di una ben più ricca fortuna medievale. Queste tre linee di tradizione sugli elementi scorrono parallele, né vi sono motivi per ipotizzare rapporti di reciproca dipendenza ; sembra dunque verosimile che si tratti di tentativi autonomi di sistematizzare e salvaguardare il materiale ereditato da una fonte comune – la cui natura e prossimità rispetto ai testi conservati, tuttavia, restano di difficile definizione. L’ipotesi più semplice è che la fonte (o almeno il bacino) comune si identifichi 53 

Pressouyre, Le cosmos platonicien, p. 565. Pressouyre, Le cosmos platonicien ; d’Alverny, L’homme comme symbole, passim e in particolare alle p. 182-183 ; Cappelletti, Gli affreschi, p. 43-48 e 66-73 ; Bagnoli, The Syzygy at Anagni. 55  Sempre in Pressouyre, Le cosmos platonicien, p. 68. 54 Cfr. sempre

parte iii : la redazione

iii

381

semplicemente con la vulgata tardoantica sulla dottrina degli elementi, variamente fissata dalla tradizione neoplatonica e aristotelica56 ; in questo caso, all’interno dell’Excerptum si riproporrebbe il medesimo schema ‘combinatorio’ già osservato in relazione ai diagrammi Δ sulla diuisio philosophiae. Più difficile da dimostrare – per quanto meritevole di considerazione – è invece l’ipotesi che le tre tradizioni figurative risalgano a specifico materiale vivariense, messo in circolazione a partire dal VI-VII secolo e motivo di attribuzione (diretta o indiretta) all’auctoritas cassiodorea di tutti questi esiti medievali57. 1.4 Fortuna dell’Excerptum de quattuor elementis Oltre che dai codici Δ delle Institutiones, l’Excerptum è tradito da altri due testimoni : il già noto ms. Napoli, Bibl. Naz., V.A.13 (sec. IX med-3/4), ff. 38v-39r, e Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 123, f. 129rv, una celebre miscellanea cosmologica vergata nel monastero di S. Maria di Ripoll nel sec. XI a partire da materiale probabilmente proveniente da Fleury58. Nel primo caso, la presenza nello stesso manoscritto di un secondo testo afferente alla redazione Δ (il capitolo De astronomia) ci consente di ricondurre con ragionevole certezza anche l’Excerptum alla medesima fonte cassiodorea59. Stabilire la natura del 56 Cfr Obrist, La cosmologie médiévale, p. 273-310, la cui trattazione del primo diagramma dell’Excerptum de quattuor elementis e delle due immagini nel capitolo di Isidoro muove dal presupposto che si tratti degli unici relitti della tradizione figurativa tardoantica di ispirazione platonica e aristotelica sugli elementi. 57 È questa la proposta di Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 50-78, che considera appunto i diagrammi sugli elementi come motivo di attribuzione a Cassiodoro tanto della redazione Δ quanto dell’‘impostazione’ del cap. 11 del De natura rerum isidoriano e infine dell’edizione della Consolatio Philosophiae riconosciuta alla base dei manoscritti boeziani (su cui vd. infra alla nota 144 p. 419). 58 Cfr. Obrist, La cosmologie médiévale, p. 287-288 e fig. 111. Il ms. di Ripoll (per la cui descrizione vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 193-195, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 96*) è noto anche a Pressouyre, Le cosmos platonicien, p. 570, che tuttavia non lo mette direttamente in relazione con la forma III delle Institutiones. 59 Vd. sempre Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 200-202, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 94*-95* per la descrizione del manoscritto. Si ricordi che lo stesso codice di Napoli è anche testimone dell’Euclide latino, per la

382

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

testo nel manoscritto di Ripoll, in cui l’Excerptum risulta inserito in una serie di estratti dalle opere De natura rerum di Isidoro e di Beda (ff. 127r-142v), è invece più complesso60. Un buon indizio per la derivazione da un testimone Δ completo si ritrova comunque poco più avanti nel codice, al f. 131rv, dove (all’interno del cap. VIII. De uentis, a sua volta inserito in un estratto Bedae de ordine uentorum) il Reg. lat. 123 tramanda il Carmen de uentis dell’Appendice Δ completo della rosa dei venti61. 2. Gli estratti da Agostino 62 Subito dopo l’Excerptum de quattuor elementis i manoscritti Δ delle Institutiones inseriscono lunghi estratti agostiniani, provenienti in massima parte dal De doctrina Christiana (libri II e IV) nonché dalle opere Contra mendacium, De musica, De ordine, De ciuitate Dei e De Genesi ad litteram. Tutti gli excerpta selezionati trattano tematiche in linea con le Institutiones – e dunque con gli interessi dell’interpolatore – quali i pericoli dei falsi sillogismi (exc. I, da Doctr. christ. II), l’uso dell’arte retorica e del senso figurato nelle Sacre Scritture (exc. II-III, da Doctr. christ. IV e C. mend.), il significato dei numeri e il loro valore mistico (exc. IV-VIII, da Mus. I, sezione compresa all’interno della cosiddetta ‘famiglia corbeiense’ (vd. supra a p. 344). 60  All’interno di questa sezione, ogni passo è introdotto da una rubrica che lo attribuisce appunto a Is (ossia Isidoro) oppure a Be (Beda), e che si rispecchia nell’ordinata tavola dei 43 « capitula libri III de natura rerum » riportata ai ff. 127rv (in cui l’Excerptum ricade sotto il cap. IIII. Isidori et Bedae de elementis). L’incipit del nostro testo è preceduto dalla rubrica Item ut supra (f. 129r) che indirettamente attribuisce a Beda, autore del brano precedente (ff. 128v-129r) la paternità del trattatello. 61  L’analisi dei due testi non può essere purtroppo approfondita, perché non presentano errori congiuntivi con singoli rami dello stemma Δ (di cui pure attestano tutti gli errori d’archetipo) : vd. sempre Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 128*-129*. Anche il testo isidoriano all’interno della rota uentorum è caratterizzato da un gran numero di innovazioni singolari, che non permettono di accostarlo agli altri testimoni noti del diagramma. Il dato non sorprende, perché analoghi schemi dei venti con interpolazioni isidoriane sono molto diffusi e l’edizione di P. Farmhouse Alberto (Alberto, The textual tradition) comprensibilmente non riporta le lezioni dei manoscritti successivi al X secolo. 62 Si vedano gli estremi degli excerpta (con relativo apparato delle fonti e fortuna) nell’edizione, p. 203-208.

parte iii : la redazione

iii

383

Ord. II, Ciu. XI-XII, Doctr. christ. II, Gen. ad litt. IV) e infine l’uso dell’arte musica da parte dei cristiani (exc. IX, ancora da Doctr. christ. II). Il testo di Agostino viene citato in modo complessivamente fedele ; le principali discrepanze si trovano all’interno degli estratti dal De doctrina Christiana in corrispondenza di citazioni dalle Sacre Scritture (che spesso in III risultano uniformate al testo della Vulgata, oppure abbreviate in forma di incipit ed explicit) e soprattutto in quelli dal De musica, dove le omissioni appaiono molto più consistenti e volte a sintetizzare il testo della fonte, riducendo l’originaria forma dialogica a un’esposizione più lineare. Gli excerpta da Agostino nell’appendice Δ sono stati identificati per la prima volta nella descrizione del ms. Karlsruhe Aug. 106 (ε) curata da Holder, a sua volta ripresa da Mynors nell’introduzione alla sua edizione 63. Più recentemente hanno attirato l’attenzione di Patrizia Stoppacci, che ha rilevato forti consonanze tra la selezione e la successione degli estratti da De doctrina Christiana e De ciuitate Dei nell’appendice Δ e quelli incorporati nel De institutione clericorum di Rabano Mauro, un’opera già nota per comprendere ampie citazioni dal testo III-Δ delle Institutiones64. Secondo la studiosa, « gli estratti comuni mostrano sovrapposizioni tutt’altro che casuali per numero e contenuto, tali da far pensare all’esistenza di un codex collectaneus predisposto a priori, latore di excerpta comuni, a cui Rabano da una parte e il compilatore dell’Appendice di Δ dall’altra avrebbero attinto in modo diretto, ma separato » 65. Conseguenza di notevole rilievo di questa osservazione è l’opportunità di ricondurre entrambe le iniziative (la composizione, cioè, dell’appendice Δ e quella del De institutione clericorum) all’ambiente di Fulda all’inizio del IX secolo, collocando almeno parte del corpus Δ in ambiente carolingio e legandolo strettamente al magistero di Rabano Mauro. Anche gli 63 Cfr. Holder, Die Reichenauer Handschriften, p. 277-278, e Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxx-xxxi, recentemente ripreso in Avg., Mus. – ed. M. Jacobsson, p. 40-41. 64 Vd. supra a p. 32 e Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 266-269. Sull’uso di Agostino come fonte da parte di Rabano Mauro (con riferimento, però, alle opere di esegesi biblica) si rimanda a Cantelli Berarducci, Hrabani Mauri Opera exegetica, p. 182-199 ; sul libro III del De institutione clericorum si veda invece l’analisi proposta da Bisanti, Struttura compositiva, p. 12-14. 65 Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 268.

384

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

estratti dal Contra mendacium interpolati in Δ sono stati accostati da Stoppacci agli Excerpta ex operibus Sancti Augustini di Eugippio, l’opera grazie alla quale Rabano « suppliva alle lacune » del suo corpus agostiniano. Di diverso avviso Paulo Farmhouse Alberto, che ha rilevato come gli excerpta dal De doctrina Christiana di Agostino in Rabano Mauro non appartengano alla stessa tradizione testuale di quelli interpolati nei codici Δ66. Dato il rilievo di tali implicazioni per lo studio dell’intera redazione Δ, sembra fondamentale svilupparle ulteriormente, sottoponendo a un’analisi puntuale il testo degli estratti agostiniani confluiti in Appendice. Si cercherà in primo luogo di valutare se essi presentino contatti con particolari filoni della tradizione manoscritta agostiniana ; quindi si proporrà un confronto puntuale con le citazioni corrispondenti nel De institutione clericorum di Rabano Mauro e negli Excerpta ex operibus Sancti Augustini di Eugippio, alla ricerca di consonanze ‘incrociate’ tra i tre testi per quanto riguarda la selezione del materiale e le sue caratteristiche testuali. Proponiamo in primo luogo un censimento completo degli estratti agostiniani nell’appendice III, correggendo alcune imprecisioni della descrizione di Holder : I. Excerpta ex Avg. De doctrina Christiana l. II

« Sunt enim multa – necesse est »  = Avg., Doctr. christ. 2, 31, 48 34, 52 (p. 66, 7-17 ; 66, 20 - 67, 4 ; 67, 9 - 69, 9)

II. Excerpta ex Avg.  De doctrina Christiana l. IV

« Primo itaque – uacat discere »  = Avg., Doctr. christ. 4, 1, 2 (p. 116, 12 - 117, 17) « Qui affluit insipienti – prodesse numquam »  = Avg., Doctr. christ. 4, 5, 7 (p. 120, 5-12) « Possem quidem – fecit ingenia ? »  = Avg., Doctr. christ. 4, 6, 10 7, 21 (p. 122, 22 - 126, 114  ; 127, 127-131  ; 127, 138-146  ; 128, 154 - 131, 238 ; 131, 242-249) « Oportet igitur – ut uincat »  = Avg., Doctr. christ. 4, 13, 29 (p. 136, 14 - 137, 17) « Nam et ipse Romani – paruulis magna sunt » = Avg., Doctr. christ. 4, 17, 34 - 18, 36 (p. 141, 8-10 ; 141, 1-6 ; 142, 12 - 143, 47) « Submissae autem dictionis exemplum – altitudinem quaerat »  = Avg., Doctr. christ. 4, 20, 39 - 21, 45 (p. 144, 1 - 146, 37 ; 146, 46 - 147, 78 ; 148, 86-89 ; 148, 110 - 151, 4) 66 Cfr. Alberto,

The textual tradition, p. 366 n. 105.

parte iii : la redazione

iii

385

III. Excerpta ex Avg.  Contra Mendacium

« Non est ergo mendacium – peccata portauit »  = Avg., C. mend. 10, 23-24 (p. 499, 4 - 500, 19 ; 501, 11-18)

IV. Excerpta ex Avg.  De musica l. I

« Ab ipso principio – numeris conuenit »  = Avg., Mus. 1, 11, 19-26 (p. 87, 9 - 93, 16)

V. Excerpta ex Avg. De ordine l. II ; De immortalitate animae l. IV

« Nonne hic quoque – deducatur errore »  = Avg., Ord. 2, 5, 13-14 (p. 115, 6-10) « Igitur ratio – fuerit persecutus »  = Avg., Ord. 2, 14, 41 - 16, 44 (p. 129, 40 - 130, 27 ; 131, 6-22) « Hoc dico planius – esse ratione »  = Avg., Ord. 2, 18, 47-48 (p. 132, 2 - 133, 6 ; 133, 21-25) « Quis enim – ratione constare »  = Avg., Immort. 4, 5 (p. 106, 6-9)

VI. Excerpta ex Avg.  De ciuitate Dei ll. XI, XII

« Vnde ratio – numerati sunt »  = Avg., Ciu. 11, 30 (p. 350, 31-35) ; Ciu. 12, 19 (p. 375, 9-13 ; 16-22)

VII. Excerpta ex Avg.  De doctrina Christiana l. II

« Iam uero numeri – sagacitate compertas »  = Avg., Doctr. christ. 2, 38, 56 (p. 71, 1-13) « Potest etiam – inuenimus »  = Avg., Doctr. christ. 2, 39, 59 (p. 73, 36-41) « Philosophi autem – uindicanda »  = Avg., Doctr. christ. 2, 40, 60 (p. 73, 1-4) « Et ille numerus – posita inuenimus » = Avg., Doctr. christ. 2, 16, 26 (p. 52, 100-102 ; 105-107)

VIII. Excerpta ex Avg.  De Genesi ad litteram l. IV

« Quamuis enim – non essent » = Avg., Gen. ad litt. 4, 7 (p. 103, 2-11 ; 16-21)

IX. Excerpta ex Avg.  De doctrina Christiana l. II

« Facile est animaduertere – ueritatem inuenerit »  = Avg., Doctr. christ. 2, 17, 27 - 18, 28 (p. 52, 15 - 53, 12)

386

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

2.1 Accordi testuali tra Δ e i testimoni diretti di Agostino Lo studio del rapporto tra il testo Δ degli excerpta e la tradizione diretta delle opere agostiniane è fortemente ostacolato dalle abnormi dimensioni di quest’ultima, che ci costringono a limitarci ai (relativamente pochi) testimoni di Agostino collazionati dagli editori critici67. Forse proprio per questo motivo, insieme alla limitata estensione dei passi citati, non è stato possibile rilevare accordi significativi con gli excerpta Δ in relazione al testo di Contra mendacium, De musica, De ordine, De Genesi ad litteram e De ciuitate Dei68. Diversa la situazione per il De doctrina Christiana, dall’analisi del quale sono emersi accordi di notevole interesse tra Δ e i testimoni diretti R CV KP, afferenti al ramo φ dello stemma disegnato dall’editore Martin69. Un legame particolarmente stretto si rileva con i mss. ‘fratelli’ C (Paris, BnF, lat. 1938, sec. X ex.) e soprattutto V (Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 189), non a caso databile all’inizio del IX secolo e circolante nell’ambiente più

67  Per elenchi (e in alcuni casi descrizioni puntuali) dei testimoni collazionati dai vari editori cfr. Avg., C. mend. – ed. I. Zycha, p. xxxvi-xxxvii ; Avg., Mus. – ed. M. Jacobsson, p. 10-52 ; Avg., Ord. – ed. W. M. Green, p. 336339 ; Avg., Gen. ad litt. – ed. I. Zycha, p. v-xvi ; Avg., Ciu. – ed. B. Dombart, A. Kalb, p. v-viii, xxi-xxii. Sulla sterminata tradizione manoscritta agostiniana (per cui si faccia sempre riferimento al censimento Huwha) rimandiamo almeno ai contributi raccolti in Gorman, The manuscript tradition. 68 Sugli estratti dal De musica cfr. in particolare Avg., Mus. – ed. M. Jacobsson, p. 41, che dopo aver rilevato alcuni accordi con i mss. G e H di Agostino conclude che « in fact, the De musica excerpt in the Cassiodorus florilegium is too short to allow firm conclusions about its relation to extant manuscripts, and there are few places in the relevant section of the text which are suitable for the classification of witnesses ». 69 Cfr.  Avg., Doctr. christ. – ed. J. Martin, p. xxvii (ma in generale cfr. p. xix-xxxvi per una descrizione dei testimoni collazionati) ; sulle caratteristiche della tradizione del De doctrina Christiana cfr. in particolare Gorman, The manuscript tradition, p. 265-278. Anche la ricostruzione proposta dall’editore Green, per altri versi divergente rispetto a quella di Martin, si presenta in sostanziale accordo quanto all’appartenenza dei testimoni in analisi alla medesima famiglia : cfr. sempre Gorman, The manuscript tradition, p. 274. Sul ms. V si veda ibid., p. 271-272 e l’accurata descrizione presentata nell’ambito del progetto Bibliotheca Laureshamensis digital : https ://www. ub.uni-heidelberg.de/digi-pdf-katalogisate/sammlung51/werk/pdf/bav_pal_ lat_189.pdf.

parte iii : la redazione

iii

387

strettamente legato alla corte carolingia. Gli accordi in questione sono70 :

− Avg., Doctr. christ. 2,  17,  27 (p.  53,  17) natura] naturam Δ (Exc. IX) cum C D L2 R − 2,  18,  28 (p.  53,  1) ita se] se ita Δ (Exc. IX) cum K P − 2,  31,  49 (p.  66,  31) dicebatur] dicebantur Δ (Exc. I) cum K1 − 2,  32,  50 (p.  67,  2) possint] possit V Δ (Exc. I) − 2,  32,  50 (p.  67,  9) consequitur] sequitur Δ (Exc. I) cum K1 − 2, 33, 51 (p. 68, 7-8) sententia] sequentia Δ (Exc. I) cum V − 2,  33,  51 (p.  68,  18) quo item] quod item Δ (Exc. I) cum V − 2,  33,  51 (p.  68,  19) tametsi] tamen etsi  Δ (Exc. I) cum D1 K2 P1, tamen et K1 − 2, 33, 52 (p. 68, 1) nosse] non esse Δ ( Exc. I ) cum V − 2,  33,  52 (p.  69,  7) earum] rerum Δ (Exc. I) cum K2 u.l. − Avg., Doctr. christ 4, 1, 2 (p. 117, 15) expectentur] expectetur Δ (Exc. II) cum V − 4,  6, 10 (p.  122,  31) eloquentiam suam] eloquentiam Δ (Exc. II) cum C K1 P V − 4,  6,  10 (p.  122,  33) posset] possit Δ (Exc. II) cum K, potest F − 4,  7, 11 (p.  123,  18) finiatur] finiantur Δ (Exc. II) cum B2 C K PV − 4,  7, 11 (p.  123,  25) at] ad Δ (Exc. II) cum K1 P R 1, et B − 4,  7,  12 (p.  124,  59) uero etiam] uero Δ (Exc. II) cum C F P1 V

70  I passi riportati sono stabiliti in base all’apparato dell’edizione Martin di Agostino, qui puntualmente riprodotto. I casi di accordo più significativo tra Δ e i testimoni diretti agostiniani sono segnalati in grassetto ; come vedremo infra, p. 392 sqq., alcune di queste lezioni sono condivise anche dal De institutione clericorum di Rabano Mauro. Oltre ai passi riportati, si segnala Avg., Doctr. christ. 4, 17, 34 (p. 141, 8-9) cum itidem Aug.] cum totidem V, idem Δ (Exc. II), in cui l’innovazione Δ può forse essere messa in relazione con la lezione di V e intesa come tentativo di correzione, oppure come diversa reazione, alle particolari condizioni testuali di un modello comune. Meno rilevanti i seguenti casi, in cui Δ presenta accordo con i manoscritti del ramo φ in lezioni comuni alla Vulgata : Avg., Doctr. christ. 4, 20, 39 (p. 145, 3) audistis Aug.] legistis Δ (Exc. II) cum C V Vulg ; 4, 20, 40 (p. 146, 49) miserationem Aug.] misericordiam Δ (Exc. II) cum C K P V1 Vulg. ; 4, 20, 40 (p. 147, 67) in hoc ipso] in hoc ipsum Δ (Exc. II) cum B1 C P V Vulg. ; 4, 20, 42 (p. 149, 127) ministerium Aug.] min- nostrum Δ (Exc. II) cum C K P R V Vulg. ; 4, 20, 43 (p. 150, 144) uocati sunt Aug.] uoc- sunt sancti Δ (Exc. II) cum C K2 P R Vulg. ; 4,  20,  43 (p.  150,  161) nos poterit] poterit nos Δ (Exc. II) cum C D F R V Vulg. ; 4,  20,  44 (p.  150,  169) in uos] in uobis Δ (Exc. II) cum C K F2 V Vulg., uobis B, om. R ; 4,  20,  44 (p.  151,  181) quia] quoniam Δ cum K2 (quod K1, qui F) Vulg.

388

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

− 4, 7, 13 (p. 125, 66-67) minimus] minor Δ ( Exc. II ) cum C K 2 , minus B1 D K1 P V1 − 4,  7, 13 (p.  126,  90) supra modum] super modum Δ (Exc. II) cum V − 4,  7, 18 (p.  129,  200) explicarent] explicarunt Δ praeter δ (Exc. II) cum C D F P R V, explicarint B1 − 4,  7, 18 (p.  129,  201) praenuntiationem] pronuntiationem Δ cum K − 4,  7, 19 (p.  130,  224) finiatur] finiantur Δ (Exc. II) cum C V K P, firmatur D − 4,  7, 20 (p.  130,  229) bimembris] membri Δ (Exc. II), bimembri K1 P , membris B1 R1 − 4, 7, 20 (p. 130, 234-235) illa quam] quam Δ ( Exc. II ) cum CDV − 4,  7, 20 (p.  131,  236) quemadmodum afficiat] quemadmodum Δ (Exc. II) cum P1, efficiat P2 − 4,  17,  34 (p.  141,  9) poterit] potuerit Δ (Exc. II) cum P − 4, 20, 39 (p. 146, 33) nodosa soluere] nodos soluere Δ ( Exc. II ) cum C R V − 4,  20,  39 (p.  146,  36) et ipsa] ipsa Δ (Exc. II) cum C V, e R − 4,  20,  40 (p.  146,  51) elocutionis] locutionis Δ (Exc. II) cum C − 4, 20, 40 (p. 146, 52) in quibus] ubi Δ ( Exc. II ) cum C V − 4,  20,  40 (p.  147,  70) ipsa circuitu] ipso circuitu Δ (Exc. II) cum C D F K2 V2 − 4, 20, 44 (p. 151, 181) adesse] esse Δ ( Exc. II ) cum C V2

I pochi accordi di Δ con manoscritti non afferenti al ramo φ non appaiono invece significativi, e corrispondono con ogni verosimiglianza a innovazioni poligenetiche : − Avg., Doctr. christ 4,  7, 13 (p.  126,  88) funduntur] fundantur Δ (Exc. II) cum B1 − 4,  7, 13 (p.  126,  111-112) domini Iesu Aug.] domini nostri Iesu Christi Δ (Exc. II) cum D R Vulg − 4,  7, 17 (p.  129,  186) transite, ite Aug.] ite, transite Δ (Exc. II) cum B − 4,  7, 18 (p.  129,  198) et Aug.] ut Δ (Exc. II) cum B2 − 4,  20,  39 (p.  144,  1) apud apostolum Aug.] apostolum Δ (Exc. II) cum D

2.2 Sovrapposizioni tra Δ, Rabano Mauro ed Eugippio nella selezione degli estratti Presentiamo ora un prospetto degli estratti agostiniani presenti nei manoscritti Δ, nel De institutione clericorum di Rabano Mauro e

parte iii : la redazione

iii

389

infine negli Excerpta ex operibus Sancti Augustini di Eugippio, alla ricerca da un lato di punti di contatto nella selezione del materiale escertato e dall’altro di eventuali accordi testuali significativi. Il confronto è stato istituito con riferimento ai soli passi presenti nell’appendice Δ, rispetto ai quali coincidenze con Rabano Mauro ed Eugippio si rilevano per De doctrina Christiana, De Genesi ad litteram e De ciuitate Dei (Exc. I-II ; VI-IX) ; si noti comunque che il materiale agostiniano inserito nel De institutione clericorum (nonché, ovviamente, in Eugippio), è molto più esteso di quanto riportato in questa sede, e interessa porzioni rilevanti dell’intera opera di cui nei manoscritti Δ non si trova alcuna traccia71. Passi agostiniani nell’appendice Δ

Passi agostiniani corrispondenti nel De institutione clericorum Exc. I « Sunt enim multa – Hrab. Mavr., De inst. cler. necesse est » 3, 20 (p. 473, 17 - 475, 50) : Avg., Doctr. christ. 2, 31, « Sunt tamen multa – et 48 - 34, 52 (p. 66, 7-17 ; 66, diuinitus instituta » 20 - 67, 4 ; 67, 9 - 69, 9) Avg., Doctr. christ. 2, 31, 48 - 32, 50 (p. 66, 7-30 ; 67, 9-10 ; 67, 13-22 ; 66, 34 - 67, 4)

Exc. II.1 « Primo itaque – uacat discere » Avg., Doctr. christ. 4, 1, 2 (p. 116, 12 - 117, 17) Exc. II.2 « Qui affluit insipienti – prodesse numquam » Avg., Doctr. christ. 4, 5, 7 (p. 120, 5-12)

71 Per

Passi agostiniani corrispondenti negli Excerpta di Eugippio Evg., Exc. 260, 285 (p. 836, 14 - 840, 21) : « Restant ea que – uera non sint » Avg., Doctr. christ. 2, 31, 48 - 34, 53 (p. 65, 1 - 69, 21)

Hrab. Mavr., De inst. cler. 3, 28 (p. 489, 1 - 491, 42) : « Debet igitur diuinarum – uacantibus possunt » Avg., Doctr. christ. 4, 4, 6 - 5, 8 (p. 119, 1 - 120, 12 ; 120, 18 - 121, 31 ; 121, 33-41 ; 121, 47-50)

elenchi completi delle riprese agostiniane nel De institutione clericorum rimandiamo agli indices auctorum degli editori Knoepfler (Hrab. Mavr., De inst. cler. – ed. A. Knoepfler, p. 287-288) e Zimpel (Hrab. Mavr., De inst. cler, p. 576-577) ; riguardo agli Excerpta di Eugippio cfr. invece Evg., Exc. – ed. A. Genovese.

390

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

Passi agostiniani nell’appendice Δ

Passi agostiniani corrispondenti nel De institutione clericorum

di cassiodoro Passi agostiniani corrispondenti negli Excerpta di Eugippio

Exc. II.3 « Possem quidem – fecit ingenia ? » Avg., Doctr. christ. 4, 6, 10 - 7, 21 (p. 122, 22 - 126, 114 ; 127, 127-131 ; 127, 138-146 ; 128, 154 - 131, 238 ; 131, 242-249) Exc. II.4 « Oportet igitur – ut uincat » Avg., Doctr. christ. 4, 13, 29 (p. 136, 14 - 137, 17)

Hrab. Mavr., De inst. cler. 3, 31 (p. 494, 23-25) : « Oportet igitur – ut uincat » Avg., Doctr. christ. 4, 13, 29 (p. 136, 14 - 137, 17) Exc. II.5 « Nam et ipse Hrab. Mavr., De inst. cler. Romani – paruulis magna 3, 32 (p. 495, 3 - 496, 24) : sunt » « Ad haec enim tria – esse Avg., Doctr. christ. 4, 17, magnum est » 34 - 18, 36 (p. 141, 8-10 ; Avg., Doctr. christ. 4, 17, 141, 1-6 ; 142, 12 - 143, 47) 34 (p. 141, 6 - 142, 22) Exc. II.6 « Submissae Hrab. Mavr., De inst. cler. autem dictionis exemplum 3, 33-34 (p. 496, 3 - 500, – altitudinem quaerat » 62) : « Et tamen cum docAvg., Doctr. christ. 4, 20, tor – in multis fratribus » 39 - 21, 45 (p. 144, 1 - 146, Avg., Doctr. christ. 4, 19, 37 ; 146, 46 - 147, 78 ; 148, 38 (p. 144, 1 - 145, 25 ; 146, 86-89 ; 148, 110 - 151, 4) 32-58 ; 147, 67-72 ; 148, 110 - 149, 120 ; 149, 122128 ; 149, 139 - 150, 146) Exc. III « Non est ergo mendacium – peccata portauit » Avg., C. mend. 10, 23-24 (p. 499, 4 - 500, 19 ; 501, 11-18)

Exc. VI : « Vnde ratio – numerati sunt » Avg., Ciu. 11, 30 (p. 350, 31-35) ; Ciu. 12, 19 (p. 375, 9-13 ; 16-22)

Hrab. Mavr., De inst. cler. 3, 22 (p. 476, 13-23) : « Vnde ratio – numerati sunt » Avg., Ciu. 11, 30 (p. 350, 31-35) ; Ciu. 12, 19 (p. 375, 9-13 ; 16-22)

Evg., Exc. 180, 198 (p. 606, 9 - 610, 14) : « Euangelista dicens – est nullumque mendacium » Avg., C. mend. 13, 28 - 14, 29 (p. 508, 10 - 510, 3) ; 10, 23-24 (p. 499, 4 - 502, 15).

parte iii : la redazione Passi agostiniani nell’appendice Δ

iii

391

Passi agostiniani corrispondenti nel De institutione clericorum Hrab. Mavr., De inst. cler. 3, 17 (p. 467, 54 - 468, 71) : « Iam uero numeri – sapiens nullo modo » Avg., Doctr. christ. 2, 38, 56-57 (p. 71, 1 - 72, 24)

Passi agostiniani corrispondenti negli Excerpta di Eugippio Evg., Exc. 262, 287 (p. 842, 13 - 844, 2) : « Iam uero numeri – continentur locis » Avg., Doctr. christ. 2, 38, 56 - 39, 58 (p. 71, 1 - 72, 23)

Hrab. Mavr., De inst. cler. 3, 26 (p. 485, 4 - 487, 47) : « Philosophi ipsi – leuis est » Avg., Doctr. christ. 2, 40, 60 - 41, 62 (p. 73, 1 - 75, 12)

Evg., Exc. 263, 288 (p. 844, 7 - 847, 13) : « Philosophi autem – et discutienda » Avg., Doctr. christ. 2, 40, 60 - 42, 63 (p. 73, 1 - 77, 17)

Hrab. Mavr., De inst. cler. 3, 24 (p. 481, 19 - 483, 56) : « Non pauca etiam – inuenerit ueritatem » Avg., Doctr. christ. 2, 16, 26 - 18, 28 (p. 51, 91 - 53, 12) Hrab. Mavr., De inst. cler. 3, 22 (p. 476, 23 - 477, 35) : « Quamuis enim – non essent » Avg., Gen. ad litt. 4, 7 (p. 103, 2-11 ; 16-21) Exc. IX « Facile est aniHrab. Mavr., De inst. cler. maduertere – ueritatem 3, 24 (p. 481, 19 - 483, 56) : inuenerit » « Non pauca etiam – inueAvg., Doctr. christ. 2, 17, nerit ueritatem » [cfr. Exc. 27 - 18, 28 (p. 52, 15 - 53, 12) VII.4] Avg., Doctr. christ. 2, 16, 26 - 18, 28 (p. 51, 91 - 53, 12)

Evg., Exc. 258, 282 (p. 829, 21 - 831, 18) : « Non pauca etiam – glorificauerunt » Avg., Doctr. christ. 2, 16, 26 - 18, 28 (p. 51, 91 - 53, 15)

Exc. VII.1 : « Iam uero numeri – sagacitate compertas » Avg., Doctr. christ. 2, 38, 56 (p. 71, 1-13) Exc. VII.2 : « Potest etiam – inuenimus » Avg., Doctr. christ. 2, 39, 59 (p. 73, 36-41) Exc. VII.3 « Philosophi autem – uindicanda » Avg., Doctr. christ. 2, 40, 60 (p. 73, 1-4)

Exc. VII.4 « Et ille numerus – posita inuenimus » Avg., Doctr. christ. 2, 16, 26 (p. 52, 100-103 ; 105107) Exc. VIII « Quamuis enim – non essent » Avg., Gen. ad litt. 4, 7 (p. 103, 2-11 ; 16-21)

Evg., Exc. 258, 282 (p. 829, 21 - 831, 18) : « Non pauca etiam – glorificauerunt » [cfr. Exc. VII.4] Avg., Doctr. christ. 2, 16, 26 - 18, 28 (p. 51, 91 - 53, 15)

2.2.1 Punti di contatto tra gli excerpta agostiniani in Δ e Rabano Mauro Come appare evidente dalla tabella (si vedano i passi evidenziati in grigio), gli excerpta agostiniani nell’appendice Δ e nel De institutione clericorum mostrano un buon numero di sovrapposizioni in corrispondenza dell’incipit e dell’explicit di citazioni e/o di cesure

392

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

interne. Di particolare rilievo appare la completa coincidenza nei passi Avg., Doctr. christ. 4, 13, 29 (p. 136, 14  -  137,  17) ; Ciu. 11, 30 (p. 350, 31-35) ; Ciu. 12, 19 (p. 375, 9-13 ; 16-22) ; Gen. ad litt. 4, 7 (p. 103, 2-11 ; 16-21). Dal confronto tra i due testimoni sono inoltre emersi numerosi accordi in innovazione rispetto al testo stabilito dagli editori di Agostino, per cui tuttavia è opportuno distinguere da un lato il caso del De doctrina Christiana e dall’altro quello del De ciuitate Dei e del De Genesi ad litteram. Nelle citazioni dai libri II e IV del De doctrina Christiana (Exc. I, II, VII, IX), l’appendice Δ e il De institutione clericorum si accordano in corrispondenza di sette innovazioni, sempre condivise anche da uno o più testimoni afferenti al ramo φ dello stemma agostiniano (in particolare dai già citati manoscritti C e V)72 : − Avg., Doctr. christ. 2, 18, 28 (p. 53, 1) ita se] se ita Δ (Exc. IX) Hrab. Maur. (p. 482,  47) cum K P − 4,  17,  34 (p.  141,  8-9) cum itidem] cum totidem V Hrab. Maur. (p. 495,  4), idem Δ (Exc. II) − 4,  20,  39 (p.  145,  24) proposita] posita Δ (Exc. II) Hrab. Maur. (p. 498,  17) cum B D K2 i.r. ; − 4, 20, 39 (p. 146, 33) nodosa soluere] nodos soluere Δ ( Exc. II ) Hrab. Maur. ( p. 498, 19) cum C R V − 4,  20,  39 (p.  146,  36) et ipsa] et om. Δ (Exc. II) Hrab. Maur. (p. 498,  21) cum C V, e R − 4,  20,  40 (p.  146,  51) elocutionis] locutionis Δ (Exc. II) Hrab. Maur. (p. 498,  33) cum C − 4, 20, 40 (p. 146, 52) in quibus] ubi Δ ( Exc. II ) Hrab. Maur. ( p. 498, 34) cum C V − 4,  20,  40 (p.  147,  70) ipsa circuitu] ipso circ. Δ (Exc. II) Hrab. Maur. (p. 499,  41) cum C D F K2 V2

Meno rilevanti i seguenti accordi, in corrispondenza di lezioni della Vulgata73 : − Avg., Doctr. christ. 4, 20, 39 (p. 145, 3) audistis Aug.] legistis Δ (Exc. II) Hrab. Maur (p. 497,  4) cum C V Vulg. − 4,  20,  40 (p.  146,  49) miserationem] misericordiam Δ (Exc. II) Hrab. Maur (p. 498,  32) cum C K P V1 Vulg. − 4,  20,  42 (p.  149,  127) ministerium] min- nostrum Δ (Exc. II) Hrab. Maur (p. 500,  55) cum C K P R V Vulg. 72 Gli

errori sono già stati citati supra, come accordi tra Δ e il ramo φ di Agostino. 73  Anche in questo caso, le lezioni sono state citate supra alla nota 70.

parte iii : la redazione

iii

393

− 4,  20,  43 (p.  150,  144) uocati sunt] uoc- sunt sancti Δ (Exc. II) Hrab. Maur (p. 500,  60-61) cum C K2 P R Vulg.

La spiegazione più verosimile è che Excerpta Δ e Rabano Mauro discendano in modo indipendente dallo stesso modello agostiniano afferente al ramo φ dello stemma (o, più prudentemente, da uno o più modelli afferenti al medesimo ramo φ). L’assenza di innovazioni condivise dai soli Δ Hrab. Maur. (riconducibili agli errori singolari di un antigrafo comune) può essere spiegata in virtù dell’estensione complessivamente ridotta del testo condiviso ; della verosimile tendenza dei due autori (l’interpolatore e Rabano) a intervenire in presenza di errori palesi ; della limitatezza dei dati in nostro possesso quanto alla tradizione manoscritta agostiniana. Ricordiamo invece che la dipendenza degli Excerpta Δ da Rabano Mauro (e viceversa) può essere esclusa con sicurezza, in quanto ciascuno dei due testimoni presenta ampi estratti agostiniani assenti nell’altro. Come tentativi di correzione degli errori del modello (oppure come diverse reazioni alle sue condizioni materiali, ad esempio in presenza di correzioni) si possono probabilmente spiegare anche i seguenti passi, in cui il subarchetipo Δ non si accorda con innovazioni comuni a Rabano Mauro e a uno o più codici del ramo φ74 : − Avg., Doctr. christ. 2,  38,  56 (p.  71,  8) sesqui] sesqua Δ (Exc. VII.1), sex qua codd. Eug. M V, sesquae codd. Eug. G1 v et cod. Aug. F, sexque Eug. necnon cod. Aug. D, sescupla Hrab. Maur. cum codd. Aug. K P V necnon cod. Eug. G1, sescuplum cod. Eug. P, sexqualtera codd. Aug. R2 (ex sesqualtera) B − 4,  18,  35 (p.  141,  2) hoc est] hoc Δ (Exc. II), hic hoc est Hrab. Maur. (p. 495,  9-10) cum C V − 4, 18, 35 (p. 141, 6) hominum] Δ (Exc. II), omnium Hrab. Maur. (p. 495,  12) cum V − 4,  20,  42 (p.  148,  111-112) comptum est] contemptum Δ (Exc. II), coeptum est Hrab. Maur. (p. 499,  44) cum C, compositum B D K P, conceptum R 74  Probabilmente poligenetico è invece l’errore Avg., Doctr. christ. 4, 20, 42 (p. 149, 116) enim est ei] Δ, est enim ei Hrab. Maur. (p. 499, 47) cum K. Lo stesso ragionamento varrà per gli unici due casi (speculari rispetto a quelli che stiamo per trattare) di accordo tra Δ e ramo φ non condiviso da Rabano Mauro : cfr.  Avg., Doctr. christ. 2, 32, 50 (p. 67, 2) possint] Hrab. Maur. (p. 475, 49), possit Δ (Exc. I) cum V ; 4, 17, 34 (p. 141, 9) poterit] Hrab. Maur. (p. 495, 7), potuerit Δ (Exc. II) cum P.

394

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

− 4,  20,  42 (p.  148,  112) quam uiolentum] Δ (Exc. II), quam uiolentum est Hrab. Maur. (p. 499,  44), quam uiolentum est quam uiolentum V1

Rispetto a questo quadro, i dati che emergono dai brevi passi tratti da De ciuitate Dei e De Genesi ad litteram appaiono in parte divergenti. Qui, infatti, Excerpta Δ e Rabano Mauro condividono sostanzialmente tutte le innovazioni rispetto al testo agostiniano : − Avg., Ciu. 11,  30 (p.  350,  33) aestimanda] existimanda Δ (Exc. VI) Hrab. Maur. (p. 476,  14-15) cum p t − 11,  30 (p.  350,  33) elucet] lucet Δ (Exc. VI) Hrab. Maur. (p. 476,  15) − 12,  19 (p.  375,  11) cuicumque] cuique Δ (Exc. VI) Hrab. Maur. (p. 476,  17) − 12,  19 (p.  375,  12) et singuli quoque finiti sunt] et sing- quoque diversi sunt et sing- quoque finiti sunt Δ (Exc. VI) Hrab. Maur. (p. 476,  19-20) − 12,  19 (p.  375,  17) Dei scientiam] scientiam Dei Δ (Exc. VI) Hrab. Maur. (p. 476,  20) − 12,  19 (p.  375,  19-20) Deo dictum legitur : Omnia in mensura et numero et pondere disposuisti ; de quo et] de Deo Δ (Exc. VI) Hrab. Maur. (p. 476,  22) − Avg., Gen. ad litt. 4,  7 (p.  103,  17) perfecit] fecit Δ (Exc. VIII) Hrab. Maur. (p. 477,  32) − 4,  7 (p.  103,  21) fierent] essent Δ (Exc. VIII) Hrab. Maur. (p. 477,  35)

Non essendo possibile, per mancanza di dati completi sulla tradizione diretta, collocare le testimonianze dell’appendice Δ e di Rabano all’interno dei due stemmi agostiniani, non si può comunque escludere che tutte queste innovazioni corrispondano semplicemente alle lezioni proprie di un modello comune (o di due modelli afferenti alla stessa area dello stemma). In tal caso, anche per questi excerpta si riproporrebbe con esattezza quanto emerso dall’analisi del De doctrina Christiana. Sulla base degli accordi testuali appena citati, l’ipotesi che Rabano Mauro a Fulda abbia avuto accesso alla medesima fonte agostiniana da cui sono derivati gli Excerpta Δ appare decisamente rafforzata. Le possibili spiegazioni sono o che Rabano abbia attinto – oltre al manoscritto delle Institutiones in redazione III-Δ da cui ha tratto tutte le sue citazioni cassiodoree – allo stesso

parte iii : la redazione

iii

395

modello di Agostino da cui in precedenza e in altro luogo erano discesi gli Excerpta Δ ; o, più verosimilmente e come già suggerito da Stoppacci, che gli estratti Δ siano stati assemblati a Fulda all’inizio del IX secolo, a partire dallo stesso codex collectaneus agostiniano usato come fonte per il De institutione clericorum. Che le due compilazioni risalgano al medesimo ambiente – o addirittura alla medesima iniziativa, facente capo proprio a Rabano Mauro – è tanto più verosimile in quanto i passi di Agostino in analisi risultano inseriti, nel De institutione clericorum, all’interno della stessa sezione III 17-33 in cui compaiono le citazioni dalle Institutiones humanae. Un altro modo per spiegare i dati in nostro possesso sarebbe ipotizzare che Rabano Mauro abbia contaminato fonti diverse, da un lato copiando dal suo modello delle Institutiones i passi agostiniani già presenti nell’Appendice Δ e dall’altro attingendo gli excerpta che questi non presentava da un testimone diretto del De doctrina Christiana. Si tratta di una spiegazione sicuramente più complessa e antieconomica della precedente, ma che in considerazione del metodo di lavoro di Rabano nel De institutione clericorum (sostanzialmente un collage di materiale tratto da varie auctoritates, come esplicitamente affermato dall’autore nella Praefatio), non possiamo escludere a priori. A seguito di un’analisi più approfondita dei passi agostiniani citati nel De institutione clericorum ma non negli Excerpta Δ75, tuttavia, questa ricostruzione alternativa viene a cadere : per tutta la lunghezza dell’opera, infatti, Rabano Mauro continua a presentare accordo costante con il ramo φ del De doctrina Christiana (soprattutto con i codici CV)76, comportandosi in modo perfettamente sovrapponibile rispetto a quanto già osservato per i passi presenti nell’Appendice Δ. Tra gli accordi più significativi, che portano a escludere (almeno con ragionevole 75 Vd. supra

a p. 389. L’afferenza di Rabano Mauro al ramo φ dello stemma agostiniano è già stata ipotizzata dall’editore Zimpel, che pur non approfondendo la materia segnalava la presenza di accordi significativi con il ms. C di Agostino (cfr. Hrab. Mavr., De inst. cler. – ed. Zimpel, p. 41 e nota 36), con riferimento però ai soli passi alle p. 465, 17 ; 471, 25 ; 477, 37 ; 485, 9 ; 491, 5 ; 495, 9-10 ; 496, 13-14 ; 498, 34 ; 499, 44. A seguito di un controllo sistematico di tutti i passi di Agostino nel De institutione clericorum, i contatti più forti (come appare evidente dall’elenco riportato) emergono invece con il ms. V. 76 

396

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

approssimazione) il passaggio di Rabano a una diversa fonte agostiniana, citiamo in particolare : − Avg., Doctr. christ. 2, 6, 8 (p. 36, 35-36) fastidio saepe marcescunt] fastidiosae permarcescunt Hrab. Maur. (p. 441, 21) cum V − 2,  7, 10 (p.  37,  19) proximi sicut etiam nostri dilectio] proximi dilectio sicut etiam nostri Hrab. Maur. (p. 442, 15-16) cum V, dilectio proximi sicut etiam nostri C F K P R − 2,  7, 11 (p.  38,  41) nauiter] ignauiter Hrab. Maur. (p. 444, 53) cum V, gnauiter B C D, grauiter R − 2,  16,  24 (p.  49,  32) ipsum ueterem] ueterem Hrab. Maur. (p. 452, 25-26) cum B C D V − 2, 16, 25 (p. 50, 54) ingenuum] om. K P, ingenium Hrab. Maur. (p. 477,  37) cum C D2 K2 u.l. P − 2,  28,  42 (p.  62,  14) collata] collocata Hrab. Maur. (p. 465,  17, corr. Zimpel) cum C1 − 2,  29,  45 (p.  64,  3) quaecumque] quae Hrab. Maur. (p. 465, 26) cum C V − 2,  40,  60 (p.  73,  7) uestem] ueste Hrab. Maur. (p. 485,  9) cum KPV − 2,  40,  62 (p.  75,  2) perscrutandas] scrutandas Hrab. Maur. (p. 486,  39) cum V − 3, 11, 17 (p. 88, 4) ad aliud] aliud Hrab. Maur. (p. 458, 25) cum D1 V1 G1 − 3, 25, 35 (p. 97, 4) similes rebus] similes Hrab. Maur. (p. 460, 3) cum V Eug. − 3,  25,  36 (p.  99,  34) in diuersa significatione ponitur] in signponitur diuersa Hrab. Maur. (p. 461, 25-26) cum V − 3,  27,  39 (p.  100,  12) per eum haec] per haec Hrab. Maur. (p. 462, 11) cum V − 4,  3, 3 (p.  117,  3) linguae] quod exercitationis linguae Hrab. Maur. (p. 471, 25) cum C, quod exercitatio nisi linguae V − 4,  5, 7 (p.  120,  3) iam oportet accedere] oportet accedere iam Hrab. Maur. (p. 490,  16) cum V − 4, 5, 7 (p. 120, 19) magis minusue] maius minusue Hrab. Maur. (p. 490,  25) cum V, magis uel minus D − 4,  6, 9 (p.  121,  4) nuncupandi sint] nunc- sunt Hrab. Maur. (p. 491,  5) cum B C K1 P R V − 4,  6, 9 (p.  122,  9) est enim] autem est Hrab. Maur. (p. 491,  8) cum C V − 4, 16, 33 (p. 139, 1) quisquis] qui Hrab. Maur. (p. 519, 18), quis V1 − 4, 19, 38 (p. 144, 15) non potius ut discat] non ut discat potius Hrab. Maur. (p. 496,  13-14) cum C V

parte iii : la redazione

iii

397

− 4, 19, 38 (p. 144, 19) non laudat] laudat Hrab. Maur. (p. 497, 17) cum V − 4,  21,  45 (p.  152,  30-31) dominici sacramentum praefiguratum uidemus] dominici sacramenti praefiguratum uidemus mysterium Hrab. Maur. (p. 336, 185-186) cum C K2 P V, dominici sacramenti praefiguratum uidemus B1, dominicum sacramentum praefiguratum B2 F K1 R, sacrificii dominici sacramentum praefiguratum uidemus D Cypr.77

Accantonata l’ipotesi della contaminatio, la ricostruzione più plausibile resta dunque che Rabano abbia derivato la totalità delle sue citazioni agostiniane da un unico testimone del De doctrina Christiana afferente al ramo φ, identificabile con la stessa fonte degli Excerpta Δ e fisicamente presente a Fulda all’inizio del IX secolo. 2.2.2 Punti di contatto tra i passi di Agostino in Δ, in Rabano Mauro e negli Excerpta di Eugippio Rispetto ai passi del De doctrina Christiana compresi in Δ e Rabano Mauro, gli Excerpta ex operibus Sancti Augustini di Eugippio presentano sovrapposizioni per Avg., Doctr. christ. 2, 31, 48 - 34, 52 (Exc. I) ; 2, 38, 56 (Exc. VII.1) ; 2, 40, 60 (Exc. VII.3) ; 2, 16, 26 (Exc. VII.4) e 2, 17, 27 - 18, 28 (Exc. IX). In nessuno di questi passi emergono accordi testuali con Δ e/o Rabano Mauro78, né tanto meno con il ramo φ dello stemma agostiniano79. Eugippio riporta inoltre al § 185 degli Excerpta un’ampia citazione tratta dal Contra mendacium e comprendente al suo interno il passo Avg., C. mend. 10,  23-24 escertato in Δ ; anche in questo caso, nonostante quanto registrato da Stoppacci (che segnala accordi significativi tra Δ e il cod. v di Eugippio) 80 non è stato possibile identificare alcun contatto significativo tra i due testimoni. 77  Il passo in questione si trova all’interno di un’ampia citazione da Cypr. ep. 63 (ad Caecilium), 2-4 (CSEL 3, p. 702, 7 - 703, 8). 78 Nonostante Eugippio sia noto per essere una delle fonti principali di Rabano Mauro nelle opere esegetiche : cfr. Cantelli Berarducci, Hrabani Mauri Opera exegetica, p. 186. 79  A questo proposito cfr. Avg., Doctr. christ. – ed. Martin, p. xxvii e xxxvii, e Gorman, The manuscript tradition, p. 265-278. 80 Cfr. Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 269 e n. 98. A seguito di un confronto con l’edizione Knöll (l’unica disponibile, ma di cui sono ben noti i limiti : cfr. sempre Gorman, The manuscript tradition, loc. cit.), l’unico accordo emerso tra Δ e il cod. v – ossia il ms. Vercelli, Bibl. Capitolare, 30 (94), ori-

398

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

2.3 Conclusioni e fortuna Dall’analisi degli Excerpta agostiniani traditi dai manoscritti Δ emergono dati di notevole rilievo per la collocazione cronologica e geografica dell’Appendice. Sulla base degli accordi in innovazione rispetto al testo di Agostino, è infatti possibile non solo collocare con relativa precisione la testimonianza Δ all’interno dello stemma del De doctrina Christiana (ramo φ), ma anche accostarlo al modello agostiniano utilizzato da Rabano Mauro nella stesura del De institutione clericorum. Per quanto riguarda infine la fortuna del testo, le uniche riprese rilevate per gli Excerpta agostiniani Δ sono le tre brevi citazioni dal De ordine (Exc. V) inserite negli Scolica Enchiriadis, un trattato di musica carolingio comunemente datato al 900 circa81. La dipendenza degli Scolica da un testimone Δ, anziché da Agostino, è provata da un’innovazione comune posta proprio nell’incipit della prima citazione, all’altezza di Avg., Ord. 2, 14, 41 (p. 129, 40) : in hoc igitur quarto gradu siue in rhythmis siue in ipsa modulatione] igitur (quapropter Scol. Ench.) ratio quae in rithmis, qui Latine numeri dicuntur (dic- num- Scol. Ench.), siue in ipsa modulatione Δ (Exc. Aug. V) necnon Scol. Ench. 2, 264-265.

ginario di S. Gallo e databile al sec. X – è Avg., C. mend. 10, 24 (p. 500, 2) quid ? quod Aug. Eug. (p. 608, 15)] quicquid Δ cum cod. Eug. v et cod. Aug. W (quidquid). L’innovazione è chiaramente poligenetica, mentre le altre lezioni di v registrate da Knöll e apparentemente comuni a Δ (cfr.  Evg., Exc. 180, 198, p. 608, 14 dicentur ; p. 608, 27 id quod) corrispondono in effetti al testo corretto di Agostino. 81 Cfr. Scol. Ench. 2, 264-276 (p. 114) ; vd. anche Erickson, Musica enchiriadis, p. 69 e n. 51. Questo interessante episodio della fortuna dell’opera è stato identificato in Phillips, Musica and Scolica Enchiriadis (in particolare alle p. 256 e 539) ed Ead., Classical and Late Latin Sources, p. 123, nonché Phillips – Huglo, Le ‘De musica’ de saint Augustin, p. 119 n. 9. Sulle altre riprese dalle Institutiones humanae in questo trattato di musica carolingio (che però al di fuori di questo passo non sembrerebbe seguire una fonte Δ, bensì un manoscritto Ω/Φ oppure Isidoro) vd.  supra alla nota 161 p. 262.

parte iii : la redazione

iii

399

3. Schema In exponendis considerare conuenit haec 82 All’interno degli excerpta agostiniani, subito dopo la sezione tratta dal IV libro del De doctrina Christiana e accanto al già noto diagramma in greco sugli elementi, i manoscritti Δ presentano un ulteriore schema a sette rami con titolo « In exponendis [sic] considerare conuenit haec ». Si tratta della ripresa, in forma di diagramma, dell’incipit della Vita Vergilii di Servio : « In exponendis auctoribus haec consideranda sunt : poetae uita, titulus operis, qualitas carminis, scribentis intentio, numerus librorum, ordo librorum, explanatio » (Serv., Vita Verg. p. 149, 1-3)83. L’omissione di auctoribus nel titolo del diagramma Δ è verosimilmente dovuta a un mero errore di copia. Un elemento notevole è costituito dalla nota in greco χρη βοηθει [sic] tradita subito sotto dai mss. εζ, citata dai soli Holder e Stoppacci come ulteriore sviluppo del diagramma sugli elementi84. Per parte nostra, proponiamo invece di leggere il Graecum in relazione allo schema serviano e di intendere χρὴ βοηθεῖ come vera e propria ‘traduzione’ del titolo considerare conuenit. Si tratterebbe, in questo caso, di una traduzione ad uerbum largamente sovrapponibile a quelle più volte riscontrate in redazione III all’interno delle Institutiones. Tanto questo diagramma quanto quello sugli elementi riportato accanto si segnalano così in primo luogo per la presenza di Graeca e la coerenza con le interpolazioni interne alle Institutiones ; quindi per la posizione fuori contesto all’interno degli excerpta agostiniani, privi di qualsiasi attinenza tanto con la dottrina degli elementi quanto con la tradizione degli accessus agli autori.

82  Per questo diagramma e il successivo, tratto da Fulgenzio, si veda l'edizione (CC SL 99a), alle p. 209-210. 83 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxx. Sulle origini e la fortuna altomedievale di questo e altri schemi di accessus ad auctores si rimanda in particolare a Cinato, Accessus ad Priscianum, p. 28-37 ; Stok, Schemi di accessus a Virgilio ; Id., Vita Donati, p. 136-138. 84 Cfr. Holder, Die Reichenauer Handschriften, p. 277, e Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 263 n. 77. Il fatto che tutti i manoscritti Δ al di fuori di εζ abbiano obliterato la nota in greco non crea particolari problemi, sia per la natura del materiale sia perché il testo dell’intera Appendice Δ è caratterizzato da un’estrema instabilità.

400

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

4. Schema Aut cantantium L’ultimo diagramma tradito dai manoscritti Δ (ormai ridotti ai soli εθζ ια e ai parziali μ ν) 85 è costituito dallo schema a tre bracci, privo di titolo, che chiude gli excerpta agostiniani : « aut cantantium – aut tibizantium – aut citarizantium ». Come comunemente riconosciuto, si tratta di una ripresa dei Mythologiarum libri di Fulgenzio : « Musici enim duos artis suae posuerunt ordines, tertium uero quasi ex necessitate adicientes, ut Ermes Trismegistus ait, id est : adomenon, psallomenon, aulumenon, hoc est : aut cantantium aut citharidiantium aut tibizantium » (Fvlg., Myth. 3, 9, p. 74, 10-14) 86. Rispetto al testo della fonte, i manoscritti Δ si caratterizzano per l’inversione tra il secondo e il terzo termine del diagramma, mentre la lezione citharizantium (contro citharidiantium stampato da Helm) riproduce un errore diffuso nella stessa tradizione di Fulgenzio87. La citazione del passo sotto forma di schema tripartito sembra essere caratteristica dei soli mss. Δ88 ; data l’enorme diffusione dei Mythologiarum libri in epoca carolingia89, non è tuttavia possibile ricavare dal diagramma alcuna informazione precisa quanto al suo contesto di origine. Dal punto di vista contenutistico, lo schema risulta perfettamente coerente con l’ultimo excerptum agostiniano 85  Il codice λ, infatti, omette lo schema lasciando uno spazio riservato al f. 108v (come d'altronde fa abitualmente in corrispondenza di tutti i diagrammi dal f. 58v in poi). Infine, i testimoni η πβ δκ sono mutili della sezione conclusiva per guasti materiali : vd. le descrizioni dei testimoni su Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 175-177, 181-184, 177-179, 179-181, 171-172, 208-210, e in Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, rispettivamente alle p. 89*, 87*, 90*, 83*-84*, 84*-85* e 91*. 86 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxx ; Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 263. 87  Cfr.  l'apparato dell'edizione Helm (p. 74) : « 13 citharidiantium P R I, citharidantium M, - rizan- ω ». 88 Diversamente da quanto segnalato da Halm, Catalogus Bibliothecae Monacensis, p. 17-18 (citato da Venuti, Il prologo delle Mythologiae di Fulgenzio, p. 50 n. 63, e quindi Stoppacci, La redazione Δ [2015], p. 263), il manoscritto München, Bayerische Staatsbibl., Clm 15514 non presenta l’inversione al f. 59r, dove proprio con le parole « aut cantantium aut citharidantium aut tibizantium » ha inizio il testo delle Mythologiae. La riproduzione del manoscritto è liberamente accessibile in rete : https ://daten.digitale-sammlungen. de/bsb00108313/image_121 89  Su questo complesso tema si rimanda a Venuti, Il prologo delle Mythologiae di Fulgenzio, e Albi, Tradizione manoscritta.

parte iii : la redazione

iii

401

dopo il quale è collocato, tratto dal II libro del De doctrina Christiana e dedicato, appunto, alla musica. 5. Il Carmen de uentis e la Rota uentorum90 Il Carmen de uentis, tradito nell’Appendice Δ (mss. εζλ  ια e i parziali μ ν Re)91 dopo il diagramma da Fulgenzio, è un testo poetico di natura didattica sui nomi dei venti, molto vicino per contenuto al cap. 37 del De natura rerum di Isidoro dedicato, appunto, alla classificazione dei dodici venti. Il carme, recentemente oggetto di uno studio approfondito da parte di Paulo Farmhouse Alberto92 , ha goduto di grande popolarità nel corso del Medioevo ed è tradito da oltre cinquanta testimoni manoscritti, spesso in associazione con diagrammi sui venti e materiale isidoriano. È considerato un prodotto della Spagna visigotica del VII secolo, il medesimo contesto di origine del De natura rerum isidoriano. I due testi sono accomunati in particolare dall’uso degli stessi nomi latini e greci per i venti ; dalla posizione iniziale di Septentrio ; da un certo numero di paralleli verbali, che testimoniano in favore di un modello comune ; dalla presenza di un errore congiuntivo, condiviso tanto dai manoscritti isidoriani quanto dai « più antichi e migliori testimoni » (recensio α, per cui vd. infra) del Carmen de uentis : Calcias per Caecias al v. 13 (cfr. Isid., Nat. 37, 2, p. 295, 11)93. L’assenza al v. 20 di un secondo errore caratterizzante il De natura rerum (Euronotus per Austerafricus o Libonotus, cfr. Isid., Nat. 37, 3, p. 297, 17)94 permette invece di escludere l’ipotesi di una derivazione diretta del carme (se non a seguito di emendazione) dal testo isidoriano. 90 

Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 211-215. Il testimone θ si interrompe infatti subito sopra, alla fine del diagramma tratto da Fulgenzio. 92 Cfr. Alberto, The textual tradition. 93  Ibid., p. 342-344 e in particolare p. 343. L’errore è stato poi corretto all’altezza di β, per cui vd. infra. 94 L’errore tuttavia non trova riscontro all’interno della rota uentorum inserita poco più avanti nello stesso capitolo isidoriano (Isid., Nat. 37, 4, p. 296bis : « Austroafricus Libonotus »), per cui vd. infra ; non è condiviso nemmeno da Orig. 13, 11, 7 (p. 58), che presenta il testo corretto : « Austerafricus, quod iunctus sit hinc et inde Austro et Africo. Ipse et Libonotus, quod sit ei Libs hinc et inde Notus ». 91 

402

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

I testimoni più antichi del Carmen de uentis, databili dall’inizio dell’VIII secolo, circolano in ambienti visigotici e in Italia settentrionale (in particolare nell’area di Verona). Comprendono il manoscritto Bern, Burgerbibl. 611 (B), che da solo costituisce uno dei due rami dello stemma, e probabilmente i capostipiti delle due famiglie α’ e α’’, derivanti dal modello α (a sua volta afferente al subarchetipo φ)95. Dallo stesso ramo φ ha avuto origine una seconda recensio β, cui appartiene anche il testo confluito nella nostra Appendice Δ. Si tratta con ogni verosimiglianza del prodotto di un milieu carolingio operante nell’area di Reims, responsabile di una sistematica revisione dei versi problematici e degli elementi metrici e prosodici non classici (ma che ben si spiegano se ricondotti a un’origine in contesto visigotico). Le innovazioni caratteristiche della recensio β sono : 2 hos circum] hi quoque sex β ; 5 lingua Septentrio finxit] lingua est Septentrio finctum siue fictum β ; 6 hunc] hinc β ; 7 Grai] Graeci β ; 9 hic] hinc β ; 13 Calcian] Caecian β (come si è visto, correzione dell’errore comune anche a Isid. Nat. 37, 2) ; 23 nomen cui fixum] ueniens cui dictum β ; 27 Argesten quem Graia suo uocat ore camena] Argestenque Grai uocitant cognomine prisco β96.

95 Per

gli errori caratteristici di ciascuna famiglia cfr. ibid., p. 363-365 ; i sigla dei manoscritti sono sciolti alle p. 372-373. Si presti attenzione a non confondere le sigle δ e π di Alberto, che designano altrettante famiglie di testimoni del Carmen de uentis, con quelle comunemente impiegate nel presente studio in riferimento ai mss. delle Institutiones. 96 La lista è tratta sempre da Alberto, The textual tradition, p. 366. Tra le innovazioni β verosimilmente consapevoli e attribuibili all’iniziativa del revisore carolingio si annoverano anche : 12 levatur] leuatus β ; 16 medio] e medio β (una correzione metrica) ; 21 ipse est] hic est β ; 25 hic] hinc ; 26 fremis] fremens β. Come veri e propri errori si spiegano invece probabilmente 15 dorica] dorida β ; 23 ex itala] ex italia β.

parte iii : la redazione

650 700 750 800 850 900

403

iii

φ

α V α’ B

α’’ β O

C

ζ

G

M P

λ

Rota uentorum (Isid. net. 37+orig. 13,11)

β’ Cassiod. codd.

γ

∆ δ R Va H π

Stemma del Carmen de uentis proposto da Alberto, The textual tradition, p. 369

Un ulteriore elemento di rilievo caratteristico della recensio β è costituito dai numerali greci inseriti a margine del Carmen de uentis, che compaiono tanto nei manoscritti cassiodorei quanto nei codici Città del Vaticano, BAV, Reg. lat. 1260 (R nello stemma) e nel gruppo π. Come nota Alberto, l’aggiunta si spiegherebbe bene come innovazione propria di Δ, una redazione (come ben sappiamo) caratterizzata dall’impiego sistematico di numerali greci lungo tutto il testo interpolato delle Institutiones. Forse proprio per questo motivo, nonostante l’assenza di errori congiuntivi all’interno del testo, lo studioso pone Δ come modello comune ai rami δ (cui afferisce R) e π 97. Caratteristica dei testimoni del Carmen de uentis è infine l’associazione con una rota uentorum, che si rinviene – seppure in forme differenti – tanto tra i manoscritti della prima recensio (codd. B V M) quanto tra quelli β (codd. λ H π, nonché i testimoni superstiti Δ [ε  α  ν]98 e i manoscritti parziali, non censiti da Alberto, Reg. lat. 123 [Re] e Paris. lat. 4841 [Pa]99) : è quindi plausibile che si 97 Cfr. Alberto, The textual tradition, p. 366-368 e 371. Si noti comunque che l’assenza dei numerali greci in G e in λ non costituisce un elemento separativo per il resto della recensio β : proprio come vedremo per la rota uentorum, i due rami potrebbero infatti averli omessi volontariamente e in modo autonomo. 98  Gli altri tre testimoni Δ del Carmen de uentis, mss. ζ ι μ, si interrompono infatti all’ultimo verso del carme. 99 Si vedano sempre le descrizioni dei testimoni in Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 193-195 e 203-204, e in Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 96* e

404

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tratti di materiale d’archetipo, ‘poligeneticamente’ obliterato nei testimoni che non lo presentano. I manoscritti B V M presentano un diagramma molto semplice di tipo ‘isidoriano’, ossia assimilabile a quello tradito dai testimoni del De natura rerum al cap. 37 (cfr.  Isid., Nat. 37, 4, fig. 7 a p. 296) : una rota divisa in dodici settori, con un medaglione centrale (in genere vuoto) e i nomi dei dodici venti riportati nelle partizioni interne100. Diversa la situazione per i testimoni β, che si distinguono per la presenza di estratti sulla natura e i nomi dei venti (sempre isidoriani) interpolati nei dodici settori interni alla rota uentorum, nonché di una mappa TO

95*. Per il Reg. lat. 123, comprendente anche l’Excerptum de quattuor elementis, vd. supra a p. 381. Il Paris. lat. 4841 rappresenta una testimonianza sui generis, in quanto comprende al f. 91r soltanto la rota uentorum interpolata, senza il Carmen de uentis (probabilmente copiato nel foglio precedente, corrispondente alla – oggi perduta – sesta carta del terzo quaternione dell’unità codicologica II) e seguita dalla dedica « Dominus qui iussit » presente anche nel ms. ε (vd. infra a p. 408). Un’analoga circolazione della rota in autonomia rispetto al carmen de uentis si verifica nel ms. Boulogne, Bibl. des Annonciades (olim Bibl. municipale) 188 (360), testimone di sec. X dei Phaenomena di Arato nella traduzione di Germanico che presenta al f. 30r – agli angoli di una grande rota con rappresentazione dei pianeti e delle costellazioni – quattro ruote di minori dimensioni comprendenti materiale isidoriano e post-isidoriano (cfr. Eastwood, Ordering the Heavens, p. 411-417 e fig. 6.19) : la piccola rota uentorum riportata in basso a destra, con interpolazioni dal De natura rerum e una mappa TO al centro, appare in tutto sovrapponibile a quella tradita dai manoscritti Δ. La stessa rosa dei venti è tradita infine da un gruppo consistente di testimoni del carmen de uentis successivi all’XI sec., che Alberto, The textual tradition, p. 360-362, cita più corsivamente (dal momento che per l’edizione si serve di manoscritti databili fino al sec. X compreso) : Dijon, Bibl. mun. 448, sec. XI1, f. 74v ; Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 3123, sec. XII 2 , f. 112r ; il già citato Pal. lat. 1655, sec. XII-XIII, f. 3r (per cui vd. supra alla nota 45 a p. 376) ; Paris, Bibl. de l'Arsenal 352, sec. XIII3/3, f. 1r ; Berlin, Staatsbibl., Hamilton 254, sec. XV med., f. 45r. Segnaliamo infine che il ms. Metz, Bibl. mun. 284, di sec. XV in. (anch’esso citato da Alberto come testimone della rota) presenta effettivamente il carme sui venti al f. 84v, ma non la rosa dei venti. 100  Il diagramma corrisponde al ‘primo tipo’ della classificazione proposta da Obrist, Wind Diagrams, p. 45. Assimilabile a questa tipologia è anche il testimone di IX secolo (segnalatomi dallo stesso P. Alberto, che ringrazio) Paris, BnF, nouv. acq. lat. 1615, comprendente appunto al f. 189v – subito sopra il carmen in testo β – una rota di tipo isidoriano.

parte iii : la redazione

iii

405

disegnata dentro al medaglione centrale101. Nello stemma proposto da Alberto, questa forma di rota con interpolazioni isidoriane è considerata propria del modello β’ anziché dell’intera recensio β, probabilmente perché il ms. G (Gotha, Forschungsbibl. der Universität Erfurt, Memb. I 75) non presenta il diagramma. Se tuttavia, come si è accennato, la sua assenza in singoli testimoni del Carmen non costituisce elemento separativo, non si può escludere che anche l’intervento sulla rota risalga al revisore carolingio β. Le interpolazioni inserite all’interno della rota uentorum nei testimoni H λ π e nei nostri codici Δ sono tratte in massima parte da Isid., Nat. 37, con alcune aggiunte da Orig. 13, 11102 . Salvo innovazioni singolari (spesso derivanti da contaminazione con la fonte), i testimoni della rota presentano le medesime varianti della tradizione isidoriana103. Si segnalano in particolare le due lezioni in corrispondenza degli errori d’archetipo della fonte citati sopra : − la correzione Chaecias (p. 213, 9) per Calcias di Isid., Nat. 37, 2 (p. 239, 11), verosimilmente effettuata a partire dal v. 13 del Carmen de uentis (in cui può essere attribuita all’intervento del revisore carolingio) ; 101  Cfr. il tipo ‘wind diagram with central circular maps’ in Obrist, Wind Diagrams, p. 49-53. Soltanto i mss. London, British Library, Harley 3091 (H) e Reg. lat. 123 non presentano i nomi dei continenti (Asia, Europa, Africa) all’interno del medaglione centrale. Per la disposizione del testo nei mss. Δ vd.  infra l’appendice di immagini, p. 461 (rota uentorum nel ms. ε). Un ulteriore tipo di rota diffuso nei testimoni manoscritti è quella con lo stesso Carmen de uentis interpolato all’interno, che si rinviene ad esempio nel ms. London, British Library, Harley 2688, f. 17r (descritto in Bischoff, Katalog, II, n° 2448 p. 114 : si tratta dell’originario primo fascicolo del ms. Harley 3095, testimone parziale dell’Anecdoton Holderi, per cui vd. infra a p. 419) e in Kraków, Biblioteka Jagiellońska, Berol. lat. 4° 939, f. 2r, due testimoni della Consolatio Philosophiae studiati da Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 66-68, e Id., Caligo quaedam neglectae vetustatis, p. 658-659 (che considera la rota tra le prove di origine vivariense del materiale tradito dai due codici). Interessante infine il diagramma tradito da un testimone del carme di sec. XII-XIII, Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1655, f. 3r (per cui cfr. Alberto, The textual tradition, p. 361), che subito sotto propone uno schema degli elementi del tipo più volte citato come ‘platonico’ (vd. supra a p. 368 sgg.). 102  Cfr. sempre Alberto, The textual tradition, p. 368 ; vd. anche l’apparato dell’edizione ad loc. 103  Per un elenco completo delle innovazioni cfr. sempre l’edizione, nell’apparato dei loci similes.

406

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

− l’errore Euronothus (p. 214, 19) ereditato da Isid., Nat. 37, 3 (p. 297, 17). Si tratta di una situazione opposta alla precedente, dal momento che al v. 20 del Carmen l’errore d’archetipo del De natura rerum non trovava riscontro : è plausibile che qui l’interpolatore abbia semplicemente copiato il suo modello isidoriano, senza fare un controllo sui versi riportati sopra. Anche per la scarsa estensione del testo, non è possibile invece stabilire i rapporti reciproci tra i testimoni, in particolare confermando la collocazione di Δ come modello comune ai codici cassiodorei e alle famiglie δ e π. 5.1 Conclusioni sul Carmen de uentis e caratteristiche dell’edizione Come si è visto, i testimoni Δ del Carmen de uentis presentano le lezioni proprie della recensio β del componimento, corrispondente a una revisione carolingia ‘normalizzante’ dell’originario carme visigotico. Appaiono inoltre caratterizzati da numerali greci a margine dei versi, nonché da una particolare forma della rota uentorum con estratti da De natura rerum ed Etymologiae di Isidoro interpolati all’interno. Per quanto entrambi questi elementi si rinvengano, in varie combinazioni, anche in altri testimoni β, non sembra possibile collocare con precisione la loro introduzione all’interno dello stemma del carme, né stabilire di conseguenza l’esatta posizione del subarchetipo Δ e il suo rapporto con gli altri testimoni. Il Carmen de uentis e la rota uentorum con interpolazioni isidoriane forniscono un nuovo indizio circoscritto per la datazione all’epoca carolingia del materiale confluito nell’Appendice Δ, in linea con gli excerpta agostiniani analizzati sopra e probabilmente inseriti nel corpus all’inizio del IX secolo, nell’ambiente di Rabano Mauro. Al medesimo intervento si sarebbe tentati di ricondurre anche il precedente Excerptum de quattuor elementis e i relativi diagrammi in latino e in greco, attribuendo così a uno o più revisori carolingi la paternità di tutto il materiale cosmologico del corpus Δ : sebbene non siano riportati uno di seguito all’altro, Excerptum e Carmen de uentis affrontano infatti tematiche particolarmente frequentate – e spesso interconnesse – nella complessa e frammen-

parte iii : la redazione

iii

407

taria produzione scientifica altomedievale104. Una simile ipotesi, tuttavia, non prende in considerazione la presenza nell’Excerptum di materiali antichi o tardoantichi e le sue affinità con le interpolazioni brevi Δ all’interno delle Institutiones, tutti elementi che nel Carmen de uentis non trovano riscontro. Nel complesso, sembra quindi più corretto considerare separatamente i due testi cosmologici, riconducendo l’Excerptum al primo nucleo dell’appendice e il Carmen al successivo stadio di accrescimento carolingio – già attestato dalla presenza degli estratti agostiniani – della complessa formazione del corpus Δ. In un simile contesto, anche l’introduzione dei numerali greci all’interno del Carmen de uentis andrà verosimilmente ricondotta all’intervento del revisore carolingio, che può averli aggiunti a margine del nuovo testo per motivi di coerenza rispetto al resto del corpus. Per quanto riguarda infine l’edizione del Carmen de uentis, grazie alla testimonianza di G λ è possibile risalire al di sopra del subarchetipo Δ fino al testo della redazione carolingia β : nello stemma bipartito tracciato da Alberto, il capostipite di questa recensio si configura infatti come un archetipo cui afferiscono da un lato il solo G e dall’altro λ Δ105. Le varianti – ragionevolmente volontarie – caratteristiche del testo β rispetto alla recensio più antica (accordo B α nello stemma di Alberto), sono dunque stampate a testo e contrassegnate dai simboli ⌞⌟ . Diversa la situazione per la rota uentorum con le interpolazioni da Isidoro : sulla base degli altri testimoni conservati non è infatti possibile risalire nello stemma al di sopra di β1 (modello di λ Δ), in quanto il ms. G non presenta l’immagine. Si è quindi deciso di lasciare a testo tutte le innovazioni comuni a λ Δ H π : dal momento che buona parte di esse risulta condivisa anche dai testimoni del De natura rerum isidoriano – fonte dell’interpolazione – è infatti verosimile che chi

104  A questo proposito cfr. Obrist, La cosmologie médiévale, p. 285, e Troncarelli, Cogitatio mentis, p. 66. 105  Si faccia sempre riferimento allo stemma proposto da Alberto, The textual tradition, riportato supra a p. 403.

408

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

ha adattato il disegno si sia limitato ad ‘ereditarle’ dal suo modello di Isidoro, senza intervenire con correzioni o revisioni ulteriori. 6. La dedica Dominus qui iussit Proprio ai piedi della rota uentorum il ms. ε, solo tra i testimoni Δ, presenta una formula di dedica : Dominus qui iussit regnet feliciter in aeuum Seruus qui scripsit oret perenniter pro eo, Vita et uictoria de caelis detur a Deo. La medesima formula, sempre posta alla base della rota uentorum, si rinviene anche in un testimone privo di altro materiale Δ : il ms. Paris, BnF, lat. 4841 (Pa), f. 91r106, un codice composito la cui seconda unità codicologica (ff. 70-91) è stata copiata – esattamente come ε – in Francia settentrionale nel secondo quarto del IX secolo107. È possibile che Pa comprendesse in origine anche il Carmen de uentis al foglio subito precedente (il sesto del terzo e ultimo quaternione dell’unità codicologica), oggi perduto108. Bernhard Bischoff, che conosceva soltanto la testimonianza di ε, ha segnalato questa dedica all’interno di uno studio sulla biblioteca di corte carolingia109, in cui appunto analizzava tracce e indizi lasciati sui manoscritti da un simile passaggio. In quest’ottica, ε discenderebbe dunque dal testimone Δ delle Institutiones copiato per la biblioteca di corte, con la dedica (omessa – come d’altronde avviene di norma – nei testimoni più tardi) collocata in corrispondenza dell’originaria conclusione del corpus. L’identificazione del destinatario con Carlo Magno andrebbe dedotta in particolare dalla datazione dei manoscritti α ι, copiati prima dell’825, e dall’uso della redazione III-Δ nel De institutione clericorum di Rabano Mauro (819). Più recentemente, Patrizia Stoppacci ha 106 Questo

secondo testimone del carme è stato segnalato da Gautier Dalché, Situs orbis terre, p. 155 n. 6, e ancora da Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 241 n. 19. Sulla rota uentorum in Pa vd. supra, nota 99 a p. 404. 107 Vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 203-204, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 95* per la descrizione del manoscritto. 108  Cfr. sempre Gautier Dalché, Situs orbis terre, p. 149-151 e p. 155 n. 6. 109 In Bischoff, Mittelalterliche Studien, III, p.  155 [=  Manuscripts and Libraries, p. 62].

parte iii : la redazione

iii

409

osservato che, considerando la datazione relativamente tarda (840 ca.) del ms. ε, non è possibile « scartare tout court la possibilità che il dominus menzionato possa essere il successore di Carlo Magno, Ludovico il Pio (aa. 814-840) »110. Di fatto, il solo indizio interno per la collocazione cronologica della dedica è rappresentato dalla formula uita et uictoria : come giustamente rilevato da Bischoff, essa richiama infatti da vicino il formulario delle Laudes regiae, l’inno liturgico adottato in area franca a partire dalla metà circa dell’VIII secolo (probabilmente negli ultimi anni del regno di Pipino il Breve o nei primi di Carlo Magno) per la celebrazione dei sovrani carolingi111. Dal momento che il termine ante quem per la dedica è rappresentato dal secondo quarto del IX secolo (datazione di ε e Pa), restiamo quindi con un possibile arco temporale di tre quarti di secolo, nonché ovviamente con diversi sovrani, presumibilmente carolingi, candidati all’identificazione del destinatario112 . L’esistenza di un secondo testimone (Pa) consente infine di proporre due ordini di considerazioni. In primo luogo, l’attestazione in Pa della stessa lezione filiter di ε (corrispondente a un chiaro errore di copia per feliciter)113 fa pensare che i due manoscritti costituiscano altrettanti discendenti, diretti o indiretti, dell’originario esemplare di dedica. In secondo luogo, il fatto che il Parigino non presenti altri testi del corpus Δ al di fuori della rota uentorum invita a una maggiore cautela quanto all’identificazione dell’opera effettivamente dedicata al dominus : non si può escludere, cioè, che il testo ‘offerto’ fosse il solo Carmen de uentis nella sua forma β con la rosa dei venti interpolata, e non l’intero corpus Δ (che di β costituisce un semplice discendente). In quest’ottica, la dedica rappresenterebbe – più che una conferma dell’origine tarda dell’Appendice Δ – un ulteriore indizio quanto all’origine carolingia della recensio β del Carmen de uentis. 110 Stoppacci,

La redazione Δ (2015), p. 241 n. 19. Laudes regiae cfr. il classico Kantorowicz, Laudes Regiae, passim e in particolare alle p. 13-64 ; il testo delle Laudes è riportato alle p. 15-16. 112  Proprio la formula uita et uictoria si ritrova ad esempio nelle monete in oro emesse alla proclamazione di Lotario I nell’817 : cfr. Arslan, Emissioni monetarie, p. 844-845 nota 214. 113  Nel manoscritto Parigino, l’originario feliciter è restituito da una mano correttrice. 111 Sulle

410

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

7. Estratti dal De institutione musica di Boezio114 Come penultimo testo dell’appendice alle Institutiones, il manoscritto ε presenta al f.  53r due diagrammi tratti dal De institutione musica di Boezio, dedicati rispettivamente alla denominazione greca dei toni musicali (Boeth., Mus. 1, 20, p. 212, 8-22) e ai genera dei canti (Boeth., Mus. 1, 21, p. 212, 25). I due diagrammi sono entrambi in greco115 e appaiono preceduti dai titoli « Quantis cordis antiqui musici usi sunt, quorum Boethius in capitulo ‘De additione uocum’ meminit, quaeue sunt eorum [sic, pro earum] nomina uel ordo » e « Genera melorum sunt tria », con riferimento appunto all’intitolazione del cap. I 20 del De institutione musica e all’incipit di I 21116. Della presenza di entrambi i testi nel subarchetipo Δ siamo garantiti dalla testimonianza parziale di altri tre manoscritti della stessa redazione : Paris, BnF, lat. 12958 (ν), che al f.  55r presenta il solo primo diagramma completo del titolo (p. 217, 1-18) ; Bern, Burgerbibl. 212 (α), f.  109r, e il perduto Chartres, Bibl. mun. 102 (γ), f.  61v, comprendenti esclusivamente le due intitolazioni « Quantis cordis – nomina et ordo » e « Genera melorum sunt tria » (p. 217, 1-3 ; 218, 19). Gli altri testimoni Δ non presentano invece alcuna traccia dei due excerpta, o perché mutili della sezione finale del corpus (θ η πβ δκ) o perché si concludono con il carme sui venti (ζ λ ι μ). I due diagrammi sono segnalati come la più antica attestazione della conoscenza del De institutione musica nell’Alto Medioevo : dell’opera musicale boeziana, infatti, si perdono completamente le 114 

Si veda l'edizione (CC SL 99a), p. 217-218. De institutione musica di Boezio soltanto il primo testo è effettivamente costituito da un diagramma in greco (esattamente come in ε e nel ms. parziale ν, ossia con i vari nomina uocum incolonnati e connessi sul margine sinistro da un diagramma ‘a pettine’). La menzione dei genera melorum si trova invece in forma di testo continuo, cfr. Boeth., Mus. 1, 21 (p. 212, 24-25) : « […] dicendum de generibus melorum. Sunt autem tria : diatonum, chroma, enarmonium ». Date le caratteristiche complessive del testo Δ e il suo interesse per i Graeca, non stupisce comunque che i tre nomi siano stati riconosciuti come termini greci e traslitterati. Sugli excerpta dal De institutione musica in Δ cfr.  Cppma III.a 946a, p. 346 ; Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 334 ; Stoppacci, La redazione Δ (2015), p. 264-265. 116 Cfr. Boeth., Mus. 1, 20 (p. 205, 27)  : « De additionibus chordarum earumque nominibus » e 1, 21 (p. 212, 23-25) : « De generibus cantilenae. His igitur expeditis dicendum de generibus melorum ». 115 Nel

parte iii : la redazione

iii

411

tracce dall’inizio del VI alla fine dell’VIII secolo117, mentre al IX secolo si datano tanto le prime attestazioni indirette della conoscenza del trattato (a partire appunto dal subarchetipo Δ, databile ante 819) quanto i più antichi testimoni manoscritti, probabilmente a seguito della diffusione dell’opera nella corte carolingia già all’epoca di Carlo Magno118. Per quanto riguarda il rapporto con il resto dell’appendice Δ, anche questo estratto si segnala infine per una posizione poco coerente, separato com’è dagli altri due testi sulla musica (l’ultimo excerptum agostiniano e il diagramma tratto da Fulgenzio) dal Carmen de uentis. 8. L’Anecdoton Holderi119 L’Anecdoton Holderi è un breve testo rinvenuto da Alfred Holder nel foglio conclusivo del ms. ε delle Institutiones, edito per la prima volta da Hermann Usener nel 1877120 ; nel corso del secolo succes117  L’attestazione è stata rilevata da N. Phillips e M. Huglo nella recensione (pubblicata in Scriptorium 44 [1990], p. 124) alla traduzione inglese curata da Bower del De institutione musica, che per la prima volta aveva riprodotto i diagrammi con i termini greci originari e non traslitterati : cfr. Bower, Boethius. Fundamentals of Music, p. 39. Allo stesso proposito si vedano Bower, The transmission of ancient music theory, p. 149-150 e Bernhard, Die Rezeption der ‘Institutio musica’ (2003), p. 601-602 ; Id., Il ‘De Institutione musica’ (2007), p. 78. 118  Sulle fasi più antiche della tradizione del De institutione musica (per cui vd. anche supra, p. 261) rimandiamo in particolare a Bower, Boethius. Fundamentals of Music, p. xx ; Pizzani, Boezio ‘consulente tecnico’, p. 216-232 ; Id., Aureliano di Réôme, p. 7-14, e La Rinascenza carolingia ; Bernhard, Die Rezeption der ‘Institutio musica’ (2003), p. 601-604, e Il ‘De Institutione musica’ (2007). 119  Si veda l'edizione (CC SL 99a) alle p. 219-220. 120 All’editio princips di Usener, Anecdoton Holderi (1877), hanno fatto seguito le edizioni di Iord., Get. – ed. Th. Mommsen, p. xl-xli (1882) ; Cipolla, Considerazione sulle ‘Getica’ di Jordanes, p. 133-134 (1893) ; Cassiod., Var. – ed. Mommsen, p. v-vi (1894) ; Van den Besselaar, Cassiodorus, p. 206-207 (1945) ; Cassiod., Var. – ed. Å. J. Fridh, p. v-vi (1973) ; O’Donnell, Cassiodorus, p. 260-262 (1979) ; Krautschick, Cassiodor und die Politik, p. 84 (1983), e infine i più recenti Viscido, Ordo Generis Cassiodororum, p. 38-41 (1992), e Galonnier, Anecdoton Holderi, p. 306-307 (1996). Determinanti per l’analisi del testo sono inoltre i contributi di Cappuyns, Cassiodore, e ancora Momigliano, Cassiodorus and Italian Culture, e Gli Anicii. Per una sintesi sui principali problemi suscitati dall’Anecdoton e una prima rassegna

412

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

sivo sono stati identificati nuovi testimoni (come vedremo, quasi tutti parziali), che hanno consentito di approfondire l’indagine riguardo all’origine e alla diffusione del testo. Nella sua forma più estesa, l’Anecdoton è aperto da una lunga intitolazione (p. 219, 1-6), che ne definisce la natura di excerptum tratto da un più ampio libellus Cassiodori : un’epistola indirizzata da Cassiodoro stesso al patrizio Rufio Petronio Nicomaco Cetego, atta a illustrare la vita e le opere degli esponenti più illustri del genus Cassiodororum121. Seguono tre brevi paragrafi dedicati rispettivamente a Simmaco, Boezio e Cassiodoro (ll. 7-11 ; 12-18 ; 19-27). Come si intuisce, il testo presenta aspetti di notevole complessità. Il primo e più evidente problema è dato dal rapporto tra i personaggi menzionati al suo interno, in quanto non abbiamo altre attestazioni di un legame di parentela tra Cassiodoro e l’antica famiglia degli Anicii122 . Un’ulteriore difficoltà è causata dalla defibibliografica si vedano Krautschick, Cassiodor und die Politik, p. 78-84 ; Galonnier, Anecdoton Holderi (1997) ; Christensen, Cassiodorus, Jordanes and the History of the Goths, p. 68-70 ; Vitiello, Last of the Catones, p. 298 e passim ; Bjornlie, Politics and Tradition, p. 159-162 ; Te.tra IV (2012), p. 100-102. Il paragrafo su Simmaco è inoltre analizzato in Van Hoof – Van Nuffelen, Symmachus the Younger, p. 153-157, e quello su Cassiodoro da Vitiello, Cassiodorus iuvenis, che in base all’analisi dell’espressione iuuenis adeo (l. 20) propone di collocare la data di nascita dell’autore nel 488/89 ca. 121 Su Cetego, un altro illustre esponente della famiglia degli Anici, presente a Costantinopoli nello stesso periodo di Cassiodoro e come lui partecipante al dibattito sui Tre Capitoli negli anni 550-553, cfr. in particolare Momigliano, Gli Anicii, p. 234, e Martindale, Prosopography, III, p. 281282 ; Bjornlie, Politics and Tradition, p. 145-146. 122 L’unica, eventuale, altra menzione della parentela si trova nel I libro delle Institutiones, dove Cassiodoro si riferisce alla monaca Proba, figlia di Simmaco e sorella di Rusticiana moglie di Boezio, con la qualifica di parens nostra (in Cassiod., Inst. 1, 23, 1 [p. 62, 2-6 Mynors] : « Hic [scil. presbyter Eugippius] ad parentem nostram Probam, uirginem sacram, ex operibus sancti Augustini ualde altissimas quaestiones ac sententias diuersasque res deflorans, in uno corpore necessaria nimis dispensatione collegit et in trecentis triginta octo capitulis collocauit ») : cfr. sempre Momigliano, Gli Anicii, p. 243-245, e Martindale, Prosopography, III, p. 907. Diversa la lettura di Cameron, Anician Myths, p. 160, secondo cui Proba non era figlia di Simmaco e parens nel contesto deve essere inteso come « a respectful address to an older person » (su questa cezione del termine cfr. ThLL 10.1, col. 361, 60-72). Strettamente legato all’eventuale parentela tra Cassiodoro, Simmaco e Boezio è il problema testuale posto da ex quibus eruditis (l. 6), per cui vd. infra a p. 432.

parte iii : la redazione

iii

413

nizione della natura stessa dell’Anecdoton e del genere letterario di appartenenza : a lungo considerato come una semplice epistola privata, l’Ordo generis Cassiodororum è stato quindi descritto come il risultato di una contaminazione tra i generi della biografia, dell’autobiografia e del catalogo genealogico, il cui modello più prossimo può essere identificato con il De uiris illustribus di Gerolamo123. Non conoscendosi l’estensione originaria di questo testo rispetto all’excerptum tradito, è possibile che esso in origine fosse più esteso, comprendendo anche altri ritratti oltre ai tre conservati124. Un terzo problema di ordine generale posto dall’Anecdoton riguarda la datazione del libellus da cui è stato tratto. I termini più ampi per comprendere l’elaborazione del testo – almeno nella forma in cui ci è pervenuto – sono gli anni 538-554 : dunque tra la pubblicazione delle Variae (cui si fa riferimento alle ll. 24-25) e la fine del periodo costantinopolitano di Cassiodoro. Dal momento che nel 550 tanto Cassiodoro quanto Cetego sono menzionati in una lettera di papa Vigilio come suoi emissari a Costantinopoli, all’interno della controversia sui Tre Capitoli125, si può pensare che il libellus vada collocato proprio in questo contesto o nel decennio precedente ; contro una datazione più tarda testimonia anche il silenzio sulle opere religiose di Cassiodoro, dal De anima all’Expositio Psalmorum fino a tutta la produzione vivariense126. La diffi123 Sul genere letterario di appartenenza dell’Ordo generis Cassiodororum cfr.  Milazzo, L’Anecdoton Holderi, passim, ripreso in particolare da Viscido, Ordo Generis Cassiodororum, p. 17-21. 124  Su questo punto cfr. in particolare Cameron, Anician Myths, p. 162, che giustamente segnala : « the fact that it was dedicated to an important aristocrat accorded his full titles suggests a regular book rather than just a broadsheet […] What we have is surely, at best, a drastic abridgement of whatever Cassiodorus wrote ». 125 Cfr. G. D. Mansi, Sacrorum conciliorum noua amplissima collectio, IX, Florentiae 1763, col.  357 (=  PL 69, col. 49) : « Sed quia semel et secundo adhortatione nostra per fratres nostros episcopos […] nec non et per gloriosum uirum patricium Cethegum et religiosum uirum item filium nostrum Senatorem, aliosque filios nostros commoniti noluistis audire », riportato in Momigliano, Cassiodorus and Italian Culture, p. 210 n. 74. Su questa testimonianza e sulla posizione di Cassiodoro uir religiosus a Costantinopoli si veda da ultimo Porena, De Ravenna à Constantinople, passim. 126 Per la datazione agli anni 538-554 cfr. in particolare Cappuyns, Cassiodore, col. 1368 ; Momigliano, Cassiodorus and Italian Culture, p. 203-205 ;

414

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

coltà principale posta da questa datazione consiste nella completa assenza, nell’Anecdoton, di riferimenti alla morte di Simmaco e di Boezio (avvenute rispettivamente nel 525/6 e nel 524/5), nonché al capolavoro letterario di quest’ultimo, il De consolatione philosophiae, così strettamente legato alla sua tragica fine ; proprio per questi motivi Usener nella sua edizione dell’Anecdoton proponeva di espungere il riferimento alle Variae, considerandolo come un’interpolazione tardiva e collocando di conseguenza l’intero libellus ante-524 (in particolare nel 522, in base alle cariche politiche in esso menzionate)127. Una simile proposta ha il limite di dipendere interamente da un importante intervento editoriale sul testo tradito128 : nel complesso, sembra preferibile pensare che il libellus sia stato composto almeno un decennio dopo la morte di Simmaco e di Boezio, e che le cause del silenzio di Cassiodoro vadano ricercate nella sua cautela politica129. Troncarelli, L’Ordo generis Cassiodororum, p. 130, e Id., Boezio a Costantinopoli. Favorevole alla datazione del libellus prima della conuersio di Cassiodoro sono inoltre Cameron, Anician Myths, p. 162, e lo stesso Porena, De Ravenne à Constantinople, p. 68-69 e n. 30. 127 Cfr. Usener, Anecdoton Holderi, ma si veda anche O’Donnell, Cassiodorus, p.  265 : « if we assume an initial date for this work of c.  527-533, it is clear that the actual excerpt represented here comes from a later period, probably […] from some time in Cassiodorus’ monastic career. Thus the clause describing the Variae would be the interpolation, obviously suggested by the pre-existing mention of the formulae dictionum ». 128 Sul problema del riferimento alle Variae (per cui vd. infra) cfr. anche Momigliano, Gli Anicii, p. 244, secondo cui nell’Anecdoton « le Variae sono ricordate senza sospetto di interpolazione ». Meno problematica è forse la menzione dell’Historia Gothorum nel finale dell’Anecodoton, opera che si ritiene comunemente conclusa entro il 533 (sebbene probabilmente rimaneggiata nei decenni successivi : si vedano, oltre ai citati contributi di Momigliano, Barnish, The Genesis, p. 341 e passim ; Savino, Odoacre ed il 476, p. 23 n. 36 ; Merrills, History and Geography, p. 102-104, e Vitiello, Theoderic, p. 656657, cui rimandiamo per ulteriori riferimenti bibliografici sul dibattito), ma iniziata diversi anni prima, ancora su impulso di Teodorico (l. 25-26 praecipiente Theodoricho rege). 129 Come nota Momigliano, Gli Anicii, p. 243-245, e Cassiodoro (DBI), p. 495, è verosimile cioè che il testo risalga a un momento « in cui C. poteva di nuovo liberamente vantarsi della sua parentela con Simmaco e Boezio » : in un simile contesto di relativo ‘riavvicinamento’ degli Anici al governo goto, Cassiodoro avrebbe probabilmente giudicato opportuno non fare diretto riferimento alla tragica fine dei suoi parentes, bene iscrivendosi nel più ampio

parte iii : la redazione

iii

415

Per affrontare i cospicui problemi posti dall’Anecdoton Holderi non possiamo prescindere dalla natura del testo in nostro possesso, esplicitamente definito come un semplice excerptum dall’originario libellus cassiodoreo ; in altri termini, l’archetipo della tradizione manoscritta non è identificabile con l’originale, ma con una sua riduzione, il cui esatto rapporto con il testo d’autore è per noi inattingibile130. Le conseguenze di un simile scarto si ripercuotono sulla nostra percezione : − della natura dell’originale, difficilmente riconducibile (e riducibile) a uno specifico genere letterario di appartenenza ; − del suo stesso testo : se infatti lo scarto tra originale e archetipo non si può ridurre a un semplice passaggio di copia, non è possibile nemmeno spiegare automaticamente eventuali problemi testuali come innovazioni involontarie, sanandoli di conseguenza ; − della tradizione manoscritta, in particolare per quanto riguarda il rapporto tra i testimoni completi (derivanti come vedremo dal subarchetipo Δ delle Institutiones) e quelli parziali. A proposito di questi ultimi ignoriamo infatti del tutto l’estensione del modello di partenza : sono tratti anch’essi da un excerptum assimilabile a quello confluito in Δ, oppure derivano per altra via dal libellus originario ? 8.1 La tradizione manoscritta dell’Anecdoton Holderi L’editio princeps dell’Anecdoton curata da Usener nel 1877 era basata su un solo testimone, il manoscritto Karlsruhe Aug. 106 (ε), sul cui foglio conclusivo (53v) Alfred Holder aveva appunto rinvenuto fenomeno definito da Troncarelli, Boezio a Costantinopoli, p. 205-211, come ‘congiura del silenzio’. Allo stesso proposito cfr. ancora Cardini, Cassiodoro il grande, p. 88-90, mentre sul complesso problema dei rapporti tra Cassiodoro e Boezio si rimanda a Vitiello, Cassiodorus anti-Boethius, passim e in particolare p. 479-448 ; Id., Accusarentur saecula, p. 379-380 ; Bjornlie, Politics and Tradition, p. 144-162. 130  Nel seguito della trattazione, identifichiamo per comodità con il titolo di Anecdoton Holderi la forma escertata tradita dai testimoni Δ, e con Ordo generis Cassiodororum il libellus da cui essa è stata tratta.

416

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

il testo completo dell’Excerptum ex libello Cassiodori Senatoris. Il codice, com’è noto uno dei testimoni migliori – e soprattutto più completi – della redazione Δ delle Institutiones, è databile secondo Bischoff ante-846131  ; tanto Holder quanto Usener segnalavano inoltre la presenza, nella parte inferiore dello stesso f. 53v (subito sotto la conclusione dell’Anecdoton, che occupa le ll. 1-21) di una rasura corrispondente a 17 righi, che tuttavia « difficilmente conteneva un seguito dell’Excerptum »132 . Usener proponeva nella sua edizione diversi interventi sul testo ε, in più punti grammaticalmente inaccettabile anche in un’ottica di estrema tolleranza nei confronti della sua veste linguistica tarda e rimaneggiata. I loci interessati dalle correzioni si trovano in particolare nell’intitolazione (l. 2 ex ... consule ordinario] ex ... consulem ordinarium ε ; 4-5 ordo generis Cassiodororum] ordo … Cassiodorum ε ; più articolato il problema alla l. 6 ex quibus eruditis, che Usener emendava in ex ciuibus eruditis e sui cui torneremo in seguito) e nel paragrafo finale dedicato allo stesso Cassiodoro (l. 21 fieret et] fieret ε ; 27 XII libris] in libris ε ; le complesse difficoltà poste dalle ll.  24-25 «  praefuisset – superposuit  », con il riferimento alle Variae, che Usener risolveva con un’espunzione, saranno trattate più avanti nel dettaglio). Pochi anni dopo la pubblicazione dell’editio princeps, Georg Schepss comunicava il rinvenimento del solo paragrafo su Simmaco dell’Anecdoton in tre autorevoli testimoni del cosiddetto Commento dell’Anonimo di S. Gallo al De consolatione philosophiae133. Si tratta dei mss. Einsiedeln, Stiftsbibl. 179 (p. 95 = E), di X secolo ; St.  Gallen, Stifstbibl. 845 (p.  5  = S), anch’esso di X sec., di cui Courcelle ha successivamente dimostrato la dipendenza

131  Il termine ante quem proposto dallo studioso è dovuto al riconoscimento, al f.  37r di ε, della mano di Regimberto, bibliotecario di Reichenau, morto appunto nell’846 : vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 173-174, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 85*. 132 Così Usener, Anecdoton Holderi, p. 4 ; cfr. anche Holder, Die Reichenauer Handschriften, p. 279. 133 Cfr. Schepss, Geschichtliches aus Boethiushandschriften. L’Anonimo di S. Gallo è stato identificato da Courcelle, La ‘Consolation de philosophie’ dans la tradition littéraire, p. 259-363 e 275-278 come il più antico commentatore della Consolatio, già fonte di Remigio d’Auxerre, databile al sec. IX : cfr. Love, The Latin Commentaries, p. 108-111.

parte iii : la redazione

iii

417

diretta da E134 ; Metz, Bibl. mun. 377 (M), datato da Schepss al sec. XI, poi distrutto durante la seconda guerra mondiale135. I tre testimoni inseriscono il passo su Simmaco all’interno di materiale prefatorio alla Consolatio, in larga parte comune136 ; condividono inoltre all’interno del paragrafo un forte errore congiuntivo quale la corruzione di un hapax, alecticiis (l. 9, per allecticiis)137, in aleot(aleo. Titus M, aleot ES ; subito dopo il solo E lascia uno spazio bianco a indicare lacuna)138. Nelle poche righe di testo, ESM non presentano alcuna innovazione in comune con ε, né viceversa condividono lezioni superiori rispetto a quest’ultimo : non è dunque possibile stabilire la natura dei rapporti tra il loro capostipite e il modello ultimo (come vedremo, probabilmente identificabile con Δ) del codice di Karlsruhe. Arriviamo così all’edizione delle Institutiones curata da Mynors nel 1937, all’interno della quale lo studioso ha segnalato la presenza di un nuovo testimone parziale dell’Anecdoton : il manoscritto η, testimone Δ di sec. XI in cui al f.  34r, subito prima dell’incipit delle Institutiones humanae, una mano differente da quella che ha copiato il testo ha trascritto il solo paragrafo su Cassiodoro dell’Excerptum139. All’interno del codice il breve estratto svolge 134 Cfr. Courcelle, La ‘Consolation de philosophie’ dans la tradition littéraire, p. 260 e 403-404. All’interno del nostro paragrafo, i due manoscritti condividono errori alle ll. 8 antiqui Catonis] Catonis antiqui ; sed] ac ; 10 imitatus] imitatur. 135 Per una descrizione puntuale dei tre manoscritti cfr. rispettivamente Lang, Katalog, p.  889 (accessibile online all’indirizzo : https ://www.e-codices.ch/en/description/sbe/0179/) ; Bergmann – Stricker, Katalog, p. 562564 (https ://www.e-codices.unifr.ch/en/description/csg/0845/) e infine Cgm V (1879), p. 157-159. Si veda inoltre il censimento dei manoscritti con commenti al De consolatione philosophiae in Love, The Latin Commentaries, rispettivamente alle p. 84-85 (E  = E1), 86 (S  = G1) e 96 n. 56 (M). 136  Cfr. sempre Schepss, Geschichtliches aus Boethiushandschriften ; Troncarelli, Tradizioni perdute, p. 16-19, e Tradizioni ritrovate ?, p. 216-217 ; Galonnier, Anecdoton Holderi (1996), p. 300-301. 137  Sul termine allecticius, da intendersi come derivato da allectus e dunque ‘ammesso per cooptazione al Senato’, cfr. Viscido, Ordo Generis Cassiodororum, p. 47. 138 Una possibile genesi dell’errore potrebbe essere -ticiis > -titiis > -titus, eventualmente abbreviato in modo non più comprensibile per E(S), che omette così la parte conclusiva della parola. 139 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxiii.

418

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

chiaramente la funzione di una uita auctoris, inserita a mo’ di materiale prefatorio : un’operazione bene inquadrabile all’interno di un testimone, quale appunto η, che presenta tutte le caratteristiche di un manoscritto ‘di studio’. Il testo dell’Anecdoton in η è attualmente di lettura assai difficile a causa delle cattive condizioni in cui versa il f. 34r, primo della seconda unità codicologica140. Al suo interno emergono da un lato errori comuni a ε (l. 21 fieret et] fieret141 ; 27 XII libris] in libris), dall’altro errori singolari (in particolare le omissioni di postmodum, scripsit e rege alle ll.  23 e 25-26) e tre lezioni di rilievo quali praefectus fuisset alla l.  24 (contro praefuisset di ε) ; historiam gothorum alla l. 26 (contro historiam gothicam di ε) ; et loca et mores alle ll. 26-27 (contro et loca mores di ε). Tutte e tre queste lezioni di η appaiono superiori rispetto al testo ε : la prima (praefectus fuisset, un passo molto tormentato su cui torneremo più avanti) in quanto forse più vicina all’originario errore d’archetipo ; le altre due suscettibili di restituire testo corretto dello stesso archetipo. Proprio le condizioni della tradizione, tuttavia, consigliano prudenza a proposito della testimonianza di η : per valutare il suo statuto non disponiamo infatti che di poche righe di testo, peraltro chiaramente aggiunte in un momento più tardo da una mano estranea alla copia delle Institutiones – un quadro che parrebbe giustificare senza forzatura l’apposizione di congetture e correzioni al testo del modello, di qualunque natura esso fosse142 .

140 Vd. Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 181-184, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 87* per la descrizione del manoscritto. Il foglio 34r è stato collazionato in riproduzione a colori ; un utile raffronto è dato da Krautschick, Cassiodor und die Politik, p. 81-83, che ha potuto ispezionare il codice in fotografia nel 1983. 141  In riproduzione tuttavia è visibile uno spazio bianco dopo fieret ; attualmente non vi si scorge alcun segno, ma non si può escludere che in origine vi fosse apposto un et successivamente divenuto illeggibile per i danni subiti dalla pergamena. 142  Nell’edizione si è scelto di accogliere a testo le lezioni η historiam Gothorum ed et loca et mores, indipendentemente dal valore stemmatico della testimonianza : nel primo caso perché, sebbene Gothicam di ε sia lezione difendibile per il discusso titolo dell’opera (cfr. Merrills, History and Geography, p. 102 n. 9), un riferimento esplicito ai Gothi pare necessario nel periodo per giustificare il successivo originem eorum ; nel secondo caso in quanto il testo ε et loca mores è inaccettabile.

parte iii : la redazione

iii

419

Dopo la scoperta di η, un ulteriore testimone parziale dell’Anecdoton è stato rinvenuto da Fabio Troncarelli nel 1981 : si tratta di London, British Library, Harley 3095 (sec. IX/X = L)143, testimone del medesimo commento al De consolatione philosophiae dell’Anonimo di S. Gallo tradito dal gruppo ESM. Proprio come questi ultimi, anche L inserisce l’estratto dall’Anecdoton all’interno di materiale prefatorio alla Consolatio ; anziché presentare la sezione su Simmaco, trascrive però quella su Boezio. È convinzione di Troncarelli che tanto ESM quanto L discendano da un’antica edizione dell’opera boeziana attribuibile a Cassiodoro, introdotta da una Vita Boethii all’interno della quale era compreso appunto l’Anecdoton Holderi nella sua interezza ; da questo modello originariamente completo i testimoni conservati avrebbero selezionato, per i rispettivi accessus all’autore, paragrafi differenti144. L’ultimo testimone dell’Anecdoton (nonché l’unico completo oltre a ε), è stato rinvenuto da François Dolbeau nel 1982 tra le carte di Dom Thierry Ruinart, collaboratore di Mabillon tra 1682 e 1707145. Si tratta del ms. Paris, BnF, fr. 17698 (Pm), un codice di XVII secolo che presenta al f. 406r la trascrizione puntuale dell’Anecdoton Holderi. Il testo è copiato da un antigrafo perduto, di cui rispetta scrupolosamente la mise en page : proprio per questo motivo, le prime 9-11 lettere di ogni linea (evidentemente illeggibili nel modello, che doveva essere mutilo o fortemente danneggiato) sono omesse e sostituite da puntini di sospensione a indicare la lacuna. La carta fa parte di una serie di appunti presi dal maurino sui manoscritti di Saint-Père de Chartres (come attestato al f. 405 dalla menzione « S(ancti) Petri Carnot(ensis) »). Dal momento che proprio a Chartres era conservato un codice delle Institutiones di Cassiodoro, Chartres Bibl. mun. 90 (39), di fine X 143  Per una descrizione di L cfr. Cb I (1995), n° 124 p. 144-145 ; Bergmann – Stricker, Katalog, p. 886-887 ; Bischoff, Katalog, II, p.  121 ; si veda inoltre Love, The Latin Commentaries, p. 88 (cod. L4). 144  Per la Vita Boethii attribuita a Cassiodoro cfr. Troncarelli, Tradizioni perdute, p. 12-14 (edizione) e 15-36 (commento), ripreso in particolare da Moreschini, A  Christian in a Toga, p. 29-32 ; per alcune reazioni all’ipotesi si veda infra alla nota 150 p. 422. Sull’edizione tardoantica della Consolatio nel suo complesso cfr. infine Troncarelli, Boethiana aetas e Cogitatio mentis, nonché Love, The Latin Commentaries, p. 101-102 e 125, e ancora Troncarelli, Boethius from late Antiquity to the Early Middle Ages, p. 219-224. 145 Cfr. Dolbeau, Un nouveau témoin.

420

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

sec. (χ), distrutto durante la seconda guerra mondiale ma le cui ultime pagine già risultavano illeggibili per l’umidità all’epoca dell’edizione Mynors146, Dolbeau ha identificato in questo codice l’antigrafo di Ruinart. La testimonianza di Pm consente dunque di provare la presenza dell’Anecdoton – in forma completa – in un secondo manoscritto delle Institutiones di forma Δ oltre a ε, confermando l’inclusione del testo già all’altezza del subarchetipo ed escludendo che si tratti di un’innovazione più tarda del codice di Karlsruhe. Il limite principale della ricostruzione di Dolbeau consisteva nel fatto che, per la perdita materiale del manoscritto χ, non era dato sapere se esso fosse o meno indipendente rispetto a ε dal punto di vista stemmatico147. A seguito delle collazioni complete dei testimoni Δ e della costituzione dello stemma codicum, nonché dell’ispezione dei pochi (ma significativi) frammenti di χ riportati alla luce nel 1991, siamo invece oggi in grado di collocare la testimonianza del codice di Chartres sul ramo opposto dello stemma (bipartito) Δ rispetto a ε148. Da questo elemento la scoperta di Dolbeau esce molto rafforzata : il fatto che l’Anecdoton sia tradito in entrambi i rami dello stemma dovrebbe infatti dimostrare la sua presenza – ovviamente, fatta salva la contaminazione – già a livello del subarchetipo Δ. Dal punto di vista testuale, Pm presenta costante accordo con ε, con due sole eccezioni : …lam dignitate dogmatica (i puntini di sospensione sono dovuti alla solita lacuna in principio di rigo) contro capita quaedam dogmatica alla l. 15 e praefuit contro praefuisset alla l. 24. Rinviando infra per la trattazione del secondo passo, ci soffermiamo brevemente sul primo, che si trova all’interno del paragrafo su Boezio tradito dai soli ε Pm L : alla l. 15, quest’ultimo testimone presenta la lezione capitulorum quaedam dog146 Cfr. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors, p. xxxii  ; sui frammenti delle Institutiones provenienti dai manoscritti di Chartres, distrutti durante la guerra, cfr. Jeudy, Fragments du livre II (ma si veda anche Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 168-170, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 90*-91*, per la descrizione del codice ; per il ms. Pm vd. ibid., p. 95*-96*). 147  Come per diversi altri testimoni Δ, Mynors non aveva infatti collazionato il codice nemmeno nel testo – ancora leggibile nel 1937 – delle Institutiones. 148 Vd. Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 123*-125* ; lo stemma Δ è riportato anche supra, p. 196.

parte iii : la redazione

421

iii

mata, chiaramente riconducibile a un rimaneggiamento piuttosto libero del testo. Dolbeau interpretava la m finale di -lam in Pm come errato scioglimento dell’abbreviazione capła, traendone conferma in favore della lezione capitula già riflessa in L ; proseguiva quindi identificando il testo (erroneo) del nuovo testimone come rivelatore di una corruzione diffusa nel resto della tradizione, e concludeva proponendo con prudenza di restituire a testo capitula de diuinitate dogmatica. Le implicazioni stemmatiche di una simile scelta presentano un certo rilievo : riconoscendo la lezione Pm come più vicina all’archetipo rispetto all’accordo ε L siamo infatti costretti a identificare un modello comune a questi ultimi testimoni, portando sotto Δ anche la testimonianza indiretta del manoscritto Londinense : si tratta forse, tutto sommato, di considerazioni azzardate, tanto più che la lezione lam di Pm potrebbe anche spiegarsi come la parte conclusiva di quaedam, e dignitate con un’innovazione singolare del manoscritto. In conclusione, la traditio textus dell’Anecdoton Holderi può essere così rappresentata : Intitolazione (Anecd. Hold., ll. 1-6) Excerpta ex libello – uel ex quibus eruditis

Testimoni : ε Pm

Paragrafo su Simmaco (Anecd. Hold., ll. 7-11) Symmachus patricius – septem libris edidit

Testimoni : ε Pm ESM

Paragrafo su Boezio (Anecd. Hold., ll. 12-18) Boethius dignitatibus summis – aut uinceret

Testimoni : ε Pm L

Paragrafo su Cassiodoro (Anecd. Hold., ll. 19-27) Cassiodorus Senator uir eruditissimus – libris annuntians.

Testimoni : ε Pm η

Dalle caratteristiche della tradizione manoscritta si deduce la presenza di un testo derivante dal libellus cassiodoreo da un lato nel subarchetipo Δ della seconda redazione interpolata delle Institutiones, dall’altro nella Vita Boethii risalente, secondo la ricostruzione di Troncarelli, all’edizione della Consolatio curata da Cassiodoro149. Il problema principale rimane quello di stabilire se la Vita Boethii abbia attinto da un Excerptum sovrapponibile al 149 Cfr. Galonnier,

Anecdoton Holderi (1996), p. 302-304.

422

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

testo Δ (magari addirittura tratto dal suo modello) oppure direttamente dall’originale : una domanda destinata, a nostro avviso, a rimanere senza risposta, tanto per l’assenza di informazioni sulla natura dell’originale cassiodoreo quanto per la limitata estensione del testo confrontabile e l’impossibilità di ricostruire con sicurezza cosa si leggesse in Δ. Dal momento cioè che ignoriamo se l’operazione di riduzione a excerptum sia consistita in una semplice selezione di uitae tra quelle comprese nel libellus oppure in cospicui interventi di sintesi al loro interno, non possiamo nemmeno stabilire se l’accordo tra Vita Boethii e Δ (a cominciare dall’estensione) nei paragrafi su Boezio e Simmaco rimandi ad altrettante innovazioni congiuntive oppure, semplicemente, al testo dell’originale. Ordo generis Cassiodororum

Rimaneggiamento del testo da parte di un escerptore a noi ignoto

29 I paragrafi su Boezio e Simmaco (tratti dall’originale oppure già dall’Excerptum) confluiscono all’interno di materiale di accessus alla Consolatio

L’Excerptum confluisce nel subarchetipo Δ, aggiunto in calce all’Appendice alle Institutiones. Da qui derivano almeno i testimoni ε Pm; più incerta è invece l’origine del testo parziale apposto in η

All’interno di questo contesto, l’elemento che ci riguarda più direttamente è costituito dalla verosimile presenza dell’Anecdoton Holderi (ossia di materiale di origine quasi sicuramente vivariense) nel subarchetipo Δ della seconda redazione interpolata. Le caratteristiche del testo più esteso, tradito dai soli ε Pm (probabile copia, come si è detto, del perduto χ), ci consentono infatti di inferire ulteriori informazioni quanto allo stadio di revisione del libellus I=ω cassiodoreo all’altezza di Δ150. brouillon di Cassiodoro

150 A

30

causa dell’assenza del paragrafo iniziale (comprendente il titolo) nei testimoni parziali, queste considerazioni non potranno essere estese al testo II = prima redazione interpolata Ω tradito da ESM e da L.  Di fatto, l’analisi è compatibile tanto con l’idea di Troncarelli della paternità cassiodorea della Vita quanto coninterpolata, le ricoIII Boethii = seconda redazione

Φ

con materiale vivariense assemblato disordinatamente

Δ = ‘bella copia’ curata da un revisore carolingio, che ha riordinato il corpus e aggiunto nuovo materiale in appendice

parte iii : la redazione

iii

423

8.2 Caratteristiche dell’Anecdoton Holderi in Δ Il testo dell’Excerptum proprio del subarchetipo Δ presenta al suo interno una chiara stratificazione di materiale, linearmente riflessa nel primo paragrafo : « Excerpta ex libello Cassiodori Senatoris, monachi, serui Dei, ex patricio et consule ordinario, quaestore et magistro officiorum, quem scripsit ad Rufium Petronium Nicomachum ex consule ordinario (-lem -rium codd.), patricium et magistrum officiorum. Ordo generis Cassiodororum (Cassiodorum codd.) : qui scriptores extiterint ex eorum progenie uel ex quibus eruditi sint (eruditis codd.)151 » (ll. 1-6). La lettura più semplice del passo consiste nell’ipotizzare che un interpolatore, avente accesso a un libellus intitolato « Ordo generis Cassiodororum » aperto dalla dedica a Cetego (completa dei suoi titoli onorifici, come sempre avviene nelle Variae), abbia aggiunto in incipit l’intitolazione « Excerpta ex libello Cassiodori Senatoris » seguita dalle qualifiche dell’autore. Il primo elemento di rilievo è costituito dalle incongruenze nella successione dei titoli cassiodorei « monachi serui dei ex patricio, ex consule ordinario, quaestore et magistro officiorum » : non solo infatti è probabile che Cassiodoro non sia mai stato monaco152 , ma l’appellativo di ex patricio è quasi sicuramente un’inesattezza (il patriziato era un titolo onorifico, conferito a vita)153 e la successione delle cariche consul-quaesstruzioni alternative che sono state avanzate, e che riconducono piuttosto l’assemblaggio del materiale a un redattore anonimo attivo in un’epoca più avanzata : cfr.  Gibson, Traditioni perdute (e la risposta in Troncarelli, Tradizioni ritrovate ?) ; Milanese, rec. a Troncarelli, Tradizioni perdute (in Maia, 34 [1982], p. 270-273) ; Reeve, Boethius, Cassiodorus, and Vegetius. 151  Su questo complesso problema testuale vd. infra a p. 432. 152 La prima attestazione in questo senso è costituita dall’Historia Langobardorum di Paolo Diacono (1, 25 : « Huius temporibus Cassiodorus […] primitus consul, deinde senator, ad postremum uero monachus exstitit »), scritta circa due secoli dopo la morte di Cassiodoro e chiaramente poco informata sulle sue qualifiche. Per il complesso problema della conuersio di Cassiodoro – su cui cfr. anche l’explicit della praefatio all’Expositio Psalmorum : « Explicit praefatio Magni Aurelii Cassiodori Senatoris iam Domino praestante conuersi » (in Cassiod., In psalm. – ed. P. Stoppacci, p. 410) – cfr. in particolare Van de Vyver, Les Institutiones de Cassiodore, p. 77-88 ; Cappuyns, Cassiodore, col.  1368 ; Momigliano, Cassiodoro (DBI), p. 499. 153  L’unico modo per accogliere il testo del titolo è ipotizzare, con Vanderspoel, Cassiodorus as Patricius, che Cassiodoro al momento della sua conuer-

424

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tor-magister officiorum è scorretta rispetto all’effettivo svolgimento della carriera politica dell’autore (questore nel 507-511, quindi console nel 514 e magister officiorum nel 523-527), nonché a quanto riportato sotto dallo stesso Anecdoton, alle ll. 22-23. Per tutti questi motivi, nella sua edizione del testo Mommsen espungeva dal titolo l’intera pericope « monachi – magistro officiorum »154 : per quanto un simile intervento appaia immetodico nella nostra prospettiva, limitata alla ricostruzione del subarchetipo Δ, è indubbio che alle spalle del primo paragrafo dell’Anecdoton si celi un rimaneggiamento tardo, attribuibile a un interpolatore ormai privo di competenze quanto al valore dei titoli e delle cariche menzionate155. Il problema principale rimane come sempre stabilire se egli abbia lavorato sul libellus originario oppure su un testo già escertato, ricavando il titolo dal seguito dell’excerptum stesso. L’unico indizio per prendere posizione a tale riguardo è dato, a nostro parere, da un complesso problema testuale che interessa il paragrafo conclusivo, dedicato a vita e opere dello stesso Cassiodoro. 8.2.1 Cassiodoro prefetto del pretorio Anecd. Hold. (ll. 22-25)

Ab eo quaestor est factus, patricius et consul ordinarius postmodum ; dehinc magister officiorum et ⌈ praef fuisset⌉ formulas dictionum, quas in duodecim libris ordinauit et Variarum titulum superposuit. praef fuisset] hanc mendam dub. Δ archetypo tribui ; talia hic legenda fuisse ostendunt eius testium lectiones, i.e. praefuisset ε, praefuit Pm, pfectus fuisset η  || praef fuisset – ordinauit] praefectus praetorio fuit et formulas dictionum in duodecim libris ordinauit Hasenstab, praefectus praetorio. Suggessit formulas – ordinauit sio abbia ufficialmente rinunciato al patriziato : su questo punto vd. infra alla nota 172 p. 431. 154 Cfr. Cassiod., Var. – ed. Mommsen, p. v ; l’espunzione è riproposta anche da Van den Besselaar, Cassiodorus, p. 206. 155 Su questo punto cfr. sempre Cameron, Anician Myths, p. 159-164, che giustamente conclude : « The information in these capsule biographies no doubt derives ultimately from Cassiodorus, but in its present drastically abridged, error-filled form it is the work of any epitomator with no first-hand knowledge of what he wrote » (p.  163).

parte iii : la redazione

iii

425

Mommsen, praefectus praetorio. Composuit et formulas – ordinauit Fridh, † praefuisset † formulas – ordinauit O’Donnell (qui autem in commentario praefuit formulis dubitanter proposuit), praefectus fecit formulas – ordinauit Krautschick, praefectus praetorio fuit. Scripsit formulas – ordinauit Viscido

I problemi posti dal testo tradito, chiaramente riflessi nelle tre lezioni attestate dai manoscritti, sono di vario genere e riguardano : − l’uso del congiuntivo anziché dell’indicativo perfetto (come in quaestor est factus) in praefuisset di ε e in praefectus fuisset di η ; − la costruzione di praesum con l’accusativo, che è attestata solo con il significato di praecedere (anziché con quello, chiaramente necessario in questo passo, di praepositum esse rispetto alle formulae dictionum) e comunque mai in Cassiodoro156 ; − il rapporto tra la successione delle cariche di Cassiodoro e le opere composte negli stessi anni. Se infatti si accetta come genuina la menzione delle Variae alle ll. 24-25, bisogna pensare che l’Anecdoton sia successivo al 537/538 (anno di pubblicazione dell’opera)157 ; in tal caso si avverte nel paragrafo la completa assenza di riferimenti alla prefettura del pretorio, carica che Cassiodoro ricoprì appunto dal 533 al 537158. In altri termini l’editore, volendo ricostruire in una qualche misura l’originale cassiodoreo alle spalle dell’Excerptum (un’aspirazione, come vedremo, tutt’altro che pacifica), è costretto

156 Cfr. ThLL

10, 2.1 s.v. praesum, col. 951, 75-956, 46 (in particolare col. 954, 50-65). 157 Vd. supra per l’intervento di espunzione proposto da Usener, volto ad antedatare l’intero Ordo generis Cassiodororum a prima della morte di Simmaco e Boezio. 158 Cfr. Martindale, Prosopography, III, p. 267  ; sulle cariche ricoperte da Cassiodoro alla corte ostrogota si vedano inoltre Vitiello, Cassiodorus anti-Boethius, p. 463 ; Cardini, Cassiodoro il grande, p. 76-79, e infine Gatzka, Cassiodor. Variae 6, p. 4-5. Non crea invece problemi per la datazione il riferimento all’Historia Gothorum nel finale del paragrafo, dal momento che l’opera era probabilmente già completa (salvo rimaneggiamenti) nel 533 : vd. supra alla nota 128 p. 414.

426

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

o a espungere la menzione delle Variae159 o a ipotizzare la caduta di un originario titolo praefectus praetorio all’interno del cursus honorum cassiodoreo160. Come si è accennato, i tre testimoni manoscritti presentano altrettante lezioni differenti : praefuisset (ε), praefuit (Pm  = χ)161 e infine praefectus fuisset (η) ; il testo di η, apparentemente superiore per la presenza di un chiaro riferimento alla prefettura del pretorio, non è comunque grammaticalmente accettabile. Le possibilità per spiegare le lezioni attestate sono sostanzialmente tre : o che η abbia congetturato a partire da un praefuisset del subarchetipo Δ (un’eventualità tutto sommato remota se si considera che il risultato praefectus fuisset è comunque insostenibile sul piano grammaticale, e che all’epoca in cui il paragrafo è stato copiato – sec. XI, ossia prima della ‘riscoperta’ e diffusione delle Variae – un simile intervento ope ingenii appare difficilmente giustificabile)162 ; o che abbia avuto accesso a un testo (pur già corrotto) stemmaticamente superiore rispetto al modello di ε Pm (vale a dire, vista la collocazione stemmatica delle due testimonianze, superiore allo stesso 159  Come proposto da Usener, Anecdoton Holderi, p. 4 e 71-72, e Van den Besselaar, Cassiodorus, p. 206, che espungono tutta la pericope « et praefuisset – superposuit », ma anche (come si vedrà) da Anon. Vales. – ed. R. Cessi, p. cxxxvii-cxxxviii, e O’Donnell, Cassiodorus, p. 265, con riferimento alla sola relativa « quas – superposuit ». 160 A meno, ovviamente, di presupporre un’omissione della carica già nel libellus originario, che però a questo punto difficilmente potrà essere attribuito a Cassiodoro o alla sua cerchia più stretta. 161 Probabilmente un tentativo di correzione ope ingenii del praefuisset variamente riflesso in ε e in η. 162  A favore dell’ipotesi che η abbia congetturato si schierano invece O’Donnell, Cassiodorus, p. 265 (« as for the altered praefectus, perhaps the scribe of Reims 975 was simply quicker (by a millennium or so) to emend than Hasenstab, Mommsen, or Fridh ») e soprattutto Viscido, Ordo Generis Cassiodororum, p. 53 : « è facile ritenere che chi aggiunse in questo codice, nel secolo XI, l’excerptum su Cassiodoro abbia conosciuto il testo del Ms. di Reichenau, correggendo, tra l’altro, in pfectus fuisset la lezione praefuisset, che forse gli era sembrata un’errata trascrizione della forma abbreviata per praefectus fuisset ». Una simile ricostruzione lascia tuttavia perplessi : che senso avrebbe avuto, per lo scriba di η, congetturare un testo chiaramente erroneo ? E come avrebbe potuto un copista di XI secolo (prima, cioè, che le Variae godessero di una vera diffusione) rendersi conto dell’incongruenza nella successione dei titoli cassiodorei, intervenendo di conseguenza ?

parte iii : la redazione

iii

427

subarchetipo Δ) ; o ancora che l’errore ε Pm costituisca innovazione poligenetica a partire, ad esempio, da una forma abbreviata del tipo praef fuisset del subarchetipo. L’ultimo elemento da prendere in considerazione a proposito di praefuisset attiene all’intitolazione dell’Anecdoton, all’interno del quale, come sappiamo, non compare alcun riferimento alla prefettura del pretorio : è dunque plausibile che, nel momento in cui ha apposto il titolo, l’autore dell’interpolazione non leggesse più alcuna menzione di tale carica nel corrispondente paragrafo su Cassiodoro163. Anche questa considerazione non risulta tuttavia univoca né risolutiva : il silenzio dell’interpolatore sulla prefettura, infatti, si potrebbe anche spiegare con la sua incapacità di sciogliere un’abbreviazione come l’ipotizzato praef fuisset. Date le condizioni della tradizione manoscritta, insomma, pare impossibile risolvere su base stemmatica il problema di praefuisset. Come intervenire, allora, per sanare l’errore ? La correzione più semplice del testo tradito è quella inizialmente proposta da O’Donnell164 e confermata pochi anni dopo dal ritrovamento di Pm : et praefuit formulis dictionum. La corruzione praefuit > praefuisset sarebbe motivata dall’attrazione esercitata dal precedente dum … recitasset, e l’unico intervento di correzione andrebbe operato sul complemento all’accusativo. Conseguenza di una simile sistemazione, che non prevede alcuna menzione della prefettura del pretorio, è tuttavia la necessità di espungere il riferimento alle Variae ; e infatti O’Donnell propone di considerare tutta la pericope « quas in duodecim libris ordinauit et Variarum titulum superposuit » come un’interpolazione tarda, leggendo praefuit formulis dictionum come una semplice allusione alle importanti mansioni svolte da Cassiodoro nella Cancelleria ostrogota165. 163 Come si vedrà più avanti, i titoli onorifici attribuiti a Cassiodoro in apertura e nell’ultimo paragrafo dell’Anecdoton devono infatti essere considerati nel loro complesso. 164  O’Donnell, Cassiodorus, p. 261, stampa praefuisset tra cruces, probabilmente per l’impossibilità di risalire al di sopra del subarchetipo Δ nella ricostruzione del testo. La correzione è proposta nel commento alle p. 263-265. 165 Conseguenza di una simile posiizone è tuttavia quella di relegare la lezione praefectus fuisset di η a livello di semplice congettura del copista – un’eventualità che, come si è visto, pare piuttosto remota. Nella stessa direzione di O’Donnell si era già mosso Cessi in Anon. Vales. – ed. R. Cessi,

428

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

L’altra direzione verso cui si sono mossi gli editori, a partire da Mommsen, è quella di correggere praefuisset integrando, appunto, un riferimento alla prefettura del pretorio, che permetterebbe di salvaguardare la menzione delle Variae. Anche in questo caso la congettura è stata in un certo senso ‘confermata’ dal ritrovamento di η166. Per quanto riguarda la genesi di fuisset, le proposte finora avanzate possono essere distinte in tre gruppi : − fuisset è corruzione di fuit et (et praefectus praetorio fuit et formulas dictionum [quas] in duodecim libris ordinauit et Variarum titulum superposuit Hasenstab)167 ;

p.  cxxxvii-cxxxviii, secondo cui però il testo originario del libellus (sempre chiuso all’altezza di formulas dictionum) faceva riferimento al primo stadio di elaborazione delle Variae, comprendente i soli libri VI-VII (ossia la sezione dedicata, appunto, alle formulae dignitatum, cfr. Cassiod., Var., praef. 13-14, p. 5, 82-93). Rispetto a una simile ricostruzione, sembra tuttavia più plausibile che le formulae dictionum menzionate nell’Anecdoton corrispondano semplicemente a ‘modelli di lettere di cancelleria’, ossia alle Variae considerate nel loro complesso (proprio come, in Cassiod., Inst. 1, 15, 7, p. 45, 10, le humanarum formulas dictionum corrispondono ai modelli di stile degli autori secolari) : cfr. le obiezioni avanzate da Giardina, Cassiodoro politico, p. 39-43, sull’ipotesi di una compilazione stratificata delle Variae, e ancora quanto rilevato da Cecconi in Cassiod., Var. – edd. A. Giardina, G. A. Cecconi, I. Tantillo, III, p. xi-xiv : « L’angolazione più efficace dalla quale porre il problema cronologico non risiede nella ricerca erudita di elementi specifici […]. Più che di una loro scrittura ex nouo, o di una loro stratigrafia redazionale in senso più stretto (con formulae o gruppo di formulae composti in fasi e momenti diversi), è significativo che i testi furono tutti rivisti da Cassiodoro con un consapevole processo di controllo e rielaborazione atto a stabilire la versione che ci è pervenuta. […] La maggior parte delle formuale dovette essere risistemata da canovacci anteriori, o meglio, da dictiones giù utilizzate, fino all’assetto finale del periodo della sua prefettura » (ibid., p. xiii). Sulla struttura delle Variae cfr. infine Gatzka, Cassiodor. Variae 6, p. 6-10 e 16-24 (in particolare p. 22), cui si rimanda per ulteriori riferimenti bibliografici. 166  Cfr. in particolare Cappuyns, Cassiodore, col. 1368 : « [Les variantes de Reims 975] confirment pleinement la conjecture de Th. Mommsen (Variae, p.  vi) suppléant et praefectus praetorio après magister officiorum […]. La préfecture étant nommée, de même que le patriciat, il ne peut plus être question de dater avec Usener […] l’Ordo generis de 522, ni de considérer la mention des Variae comme une interpolation ». 167 In Hasenstab, Studien zur Variensammlung, p. 3 e 79, n. 8.

parte iii : la redazione

iii

429

− fuisset deriva dal verbo reggente di formulas dictionum (et praefectus praetorio. Suggessit formulas dictionum Mommsen ; et praefectus praetorio. Composuit formulas dictionum Fridh ; et praefectus (praetorio). Fecit formulas dictionum Krautschick)168 ; − fuisset deriva da fuit + il verbo reggente di formulas dictionum (et praefectus praetorio fuit. Scripsit formulas dictionum Viscido)169. Per quanto ci riguarda, nell’edizione Δ abbiamo scelto di stampare il testo ricostruito praef fuisset con i simboli ⌈ ⌉, a indicare errore d’archetipo : una simile lezione a livello di Δ consentirebbe infatti da un lato di collocare la testimonianza η sotto il subarchetipo, dall’altro di spiegare l’assenza del titolo praefectus praetorio nel primo paragrafo con l’incapacità del rimaneggiatore di sciogliere l’abbreviazione. Com’è evidente si tratta di una semplice proposta, formulata per esigenze di economia e da valutare con ogni cautela (in particolare in relazione all’incerto valore della testimonianza η). Per quanto attiene infine alla lezione da attribuire al libellus (cioè l’originale da cui è stato tratto l’Excerptum Δ), tra le varie proposte degli editori ci accostiamo con prudenza a quella suggerita da Hasenstab, con qualche piccola modifica : ab eo quaestor est factus, patricius et consul ordinarius postmodum ; dehinc magister officiorum et praefectus formulis dictionum, quas in duodecim libris ordinauit, [et] Variarum titulum superposuit.

A partire da un testo di questo genere, si potrebbe ipotizzare la seguente genesi dell’errore, avvenuta nel corso dei vari passaggi di copia tra il libellus e il subarchetipo Δ : 168 Cfr. rispettivamente Cassiod., Var. – ed. Th. Mommsen, p. vi ; Cassiod., Var. – ed. Å. J. Fridh, p. vi. La proposta di Mommsen (suggessit) ha il vantaggio di ricostruire un verbo che al perfetto presenta il gruppo -ssit (dunque facilmente corruttibile in fuisset). La presenza di recitasset al rigo precedente, ad ogni modo, fa sì che non sia indispensabile spiegare la corruttela come un errore paleografico. 169 Cfr. Viscido, Ordo Generis Cassiodororum, p. 52-54.

430

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

− corruzione di praefectus praetorio fuit et (verosimilmente abbreviato) in praefuisset, forse anche su influsso del precedente recitasset ; − successivo riaggiustamento – in questo caso, sicuramente intenzionale – del periodo conclusivo, in cui per accomodare la sintassi sarebbe stato aggiunto un et tra ordinauit e Variarum. L’ulteriore corruzione di formulis (dativo richiesto da superposuit) in formulas, forse per attrazione del relativo quas, non crea particolari difficoltà Con la stessa prudenza – com’è d’obbligo, data la natura del testo – segnaliamo tuttavia l’eventualità che la corruzione sia ancora più vasta e che coinvolga anche il rigo precedente, in cui si rileva un ulteriore problema nell’ordine dei titoli. 8.2.2 Cassiodoro patricius La difficoltà, già segnalata dalla critica (mai però con riferimento al problema testuale di praefuisset), riguarda questa volta il patriziato, che nel paragrafo dell’Anecdoton risulta conferito a Cassiodoro tra questura (507-511) e consolato (514). Lo stesso titolo si rinviene nella rubrica iniziale delle Variae (« Magni Aurelii Cassiodori Senatoris u.c. et inl., exquaest. pal., excons. ord., ex mag. off., ppo atque pat. », con tituli sovrastanti)170, mentre non è mai riportato nelle intitolazioni delle lettere (anche le più tarde) confluite nella raccolta171. Su queste basi, il suo conferimento viene comunemente datato al 537 circa, dunque 170 Cfr. Cassiod., Var. – ed. Å. J. Fridh, p. 1. Possiamo immaginare che il titolo dell’Ordo generis Cassiodororum, forse ancora letto dall’interpolatore che ha apposto la più recente intitolazione Δ, presentasse una formulazione di questo genere. 171  Significativo in particolare il confronto tra l’ep. I 3 indirizzata al padre di Cassiodoro, cui ci si riferisce con l’appellativo di patricius (cfr. Cassiod., Var. 1, 3, p. 12 : « Cassiodoro u.i. atque patricio Theodericus rex » ; lo stesso avviene nell’ep. III 28, p. 117), e le lettere IX 24, X 27 e X 28, indirizzate allo stesso Cassiodoro – senza alcuna indicazione di patriziato – negli anni 534-536 (cfr. Cassiod., Var. 9, 24, p. 376 : « Senatori ppo Athalaricus rex » ; 10, 28, p. 408, e 10, 29, p. 409 : « Senatori ppo Theodahadus rex »). A questo proposito cfr. in particolare Giardina, Cassiodoro politico, p. 24-25 n. 33, nonché Cassiod., Var. – edd. A. Giardina, G. A. Cecconi, I. Tantillo, III, p. 112.

parte iii : la redazione

iii

431

nell’intervallo tra le ultime epistole raccolte nelle Variae e la pubblicazione dell’opera. L’unico modo per accettare il testo tradito dall’Anecdoton consiste nell’antedatare l’attribuzione del titolo al 514, pensando che sia stato conferito a Cassiodoro in concomitanza con la carica consolare172 . Una simile ricostruzione non spiega tuttavia l’assenza dell’appellativo delle ultime Variae, motivo per cui già Martindale riferiva la notizia dell’Anecdoton come « probably wrong »173. Una possibile soluzione, che permetterebbe di sanare i due problemi del paragrafo (patriziato e prefettura) riconducendoli a un unico errore, è la seguente : ab eo quaestor est factus [patricius] et consul ordinarius postmodum ; dehinc magister officiorum et praefectus . Formulis dictionum, quas in duodecim libris ordinauit, [et] Variarum titulum superposuit.

Prima ancora della corruzione praefectus praetorio fuit et in praef fuisset, cioè, il titolo patricius potrebbe essere stato involontariamente omesso e integrato a margine o in interlinea, ‘cadendo’ poi a testo (in un successivo passaggio di copia) in posizione errata al rigo precedente. Sulla dislocazione potrebbe aver influito anche l’esempio di Symmachus patricius et consul ordinarius alla l. 7, dove però i titoli di Simmaco venivano elencati senza tracciare un preciso cursus honorum legato alla carriera politica del personag-

172 È questa la convinzione di Vanderspoel, Cassiodorus as Patricius, secondo cui Cassiodoro avrebbe in seguito volontariamente ‘rinunciato’ al titolo onorifico di patricius, per prendere le distanze dai riconoscimenti di Teodorico. Vanderspoel spiega quindi l’assenza dell’appellativo nelle Variae come dimostrazione di modestia da parte di Cassiodoro stesso : in quest’ottica, l’epiteto ex patricio nell’intitolazione dell’Anecdoton corrisponderebbe quindi non a un’inesattezza compiuta dall’interpolatore, ma alla corretta ricostruzione dei titoli. Una simile proposta non appare convincente né per quanto riguarda la ‘modestia’ di Cassiodoro nelle Variae né sulla necessità di rinunciare ufficialmente al titolo onorifico. Anche la già citata epistola del 550 di papa Vigilio, in cui Cassiodoro è appellato religiosus uir e frater noster (vd.  supra alla nota 125 p. 413) può implicare semplicemente che, a seguito della sua conuersio e diversamente da Cetego, Cassiodoro non interveniva nella disputa sui Tre Capitoli in qualità di uomo politico, bensì come religioso di grande autorevolezza. 173 Cfr. Martindale, Prosopography, III, p. 267.

432

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

gio (dunque in ordine cronologico), come invece avviene per Cassiodoro. In conclusione, i problemi relativi al cursus honorum di Cassiodoro nel paragrafo a lui dedicato dell’Anecdoton presentano, a nostro parere, indizi inquietanti quanto alla distanza tra l’originario libellus di Cassiodoro e l’Excerptum confluito in Δ. Proprio per questo motivo la proposta appena accennata è avanzata in via fortemente ipotetica : ignorando tutto sulla natura e il testo dell’originario libellus, nonché sullo scarto tra questo e l’Excerptum di Δ, ridurre la corruzione a cause unicamente meccaniche non è che una delle possibilità. 8.2.3 Cassiodoro e gli Anicii Considerazioni almeno in parte analoghe possono essere estese all’altro importante problema testuale dell’Anecdoton Holderi, collocato sul finale dell’intitolazione (ll. 4-6), ove i due testimoni del paragrafo ε Pm sono concordi nel tramandare il testo : « Ordo generis Cassiodorum : qui scriptores extiterint ex eorum progenie uel ex quibus eruditis ». Il problema del passo, di fondamentale importanza per la definizione dei rapporti tra i personaggi menzionati nel seguito, è costituito dalla pericope finale ex quibus eruditis, che presenta difficoltà sia grammaticali che contenutistiche. Come ben mostrava Momigliano174, la frase può essere interpretata in due modi : o presupponendo che si volessero indicare i ‘maestri’ della famiglia, privi di precisi vincoli di sangue con i Cassiodori (con una distinzione, quindi, tra gli scriptores del genus Cassiodororum e i loro ispiratori) ; o pensando che, all’interno della stessa famiglia, si volessero mettere in rilievo separatamente scriptores ed eruditi. Nella prima direzione175 si muovono le proposte di correzione formulate da Usener (ex ciuibus eruditis) , Mommsen (uel ex qui174 Cfr. Momigliano, Cassiodorus and Italian Culture, p. 203-205, e Gli Anicii, p. 243-245. 175 Su cui cfr. in particolare Troncarelli, L’Ordo generis Cassiodororum ; Milazzo, L’Anecdoton Holderi, p. 184 ; Viscido, Ordo Generis Cassiodororum, p.  44 ; Cameron, Anician Myths, p. 159-164 e in particolare p. 162 : « on any hypothesis, qui scriptores and ex quibus eruditis suggest intellectual influences rather than marital or blood connections ».

parte iii : la redazione

iii

433

bus eruditis profecerint) , Cipolla (uel de quibusdam eruditis) e infine Cappuyns (uel ex quibus eruditi sunt, o meglio sint come successivamente proposto da O’Donnell e Krautschick)176. Favorevoli alla seconda ipotesi sono invece Mynors, che in una cauta comunicazione privata a Momigliano proponeva ex quibus eruditis claruerit [scil. progenies], e da ultimo Viscido, il quale accetta il tradito uel ex quibus eruditis traducendo : « quali scrittori siano discesi dalla loro schiatta e da quali uomini dotti [essi siano discesi] ». A parte si segnala infine la proposta formulata da Antonino Milazzo, di intendere uel ex parentibus eruditis, distinguendo così tra consanguinei (progenies) e parenti nel senso più ampio (parentes) come appunto Simmaco e Boezio177. Il problema fondamentale del passo è dunque quello di stabilire se tra Cassiodoro, Simmaco e Boezio vi fossero o meno effettivi legami di parentela. Dal punto di vista testuale, ci sembra di poter portare una prova ulteriore a favore della proposta ex quibus eruditi sint (sostanzialmente coincidente con il testo tradito, supponendo una semplice corruzione eruditi sint > eruditi sunt > eruditi s > eruditis) adducendo come passo parallelo l’incipit della Vita di Epaminonda di Cornelio Nepote : « Quare dicemus primum de genere eius, deinde quibus disciplinis et a quibus sit eruditus, tum de moribus ingeniique facultatibus et si qua alia memoria digna erunt, postremo de rebus gestis, quae a plurimis animi anteponuntur uirtutibus »178. L’uso di erudio con ex + abl. per il complemento d’agente (anziché con il regolare a + abl.), per quanto privo di paralleli179, non stupisce eccessivamente se posto in relazione alla veste linguistica complessiva dell’Anecdoton, tanto più se si considera il parallelismo che ne risulta con il precedente extiterint ex eorum progenie.

176  Per le varie proposte testuali rimandiamo in ordine a Usener, Anecdoton Holderi, p. 4 e 10 ; Cassiod., Var. – ed. Mommsen, p. vi ; Cipolla, Considerazione sulle ‘Getica’ di Jordanes, p. 133 ; Cappuyns, Cassiodore, col. 1369, con i successivi interventi di O’Donnell, Cassiodorus, p. 262, e Krautschick, Cassiodor und die Politik, p. 78. 177 Cfr. Momigliano, Cassiodorus and Italian Culture, p. 204 n. 50 ; Viscido, Ordo Generis Cassiodororum, p. 38-39 e 44-46 ; Milazzo, L’Anecdoton Holderi. 178  Nep., Epam. 1, 4 (p. 51, 12-16). 179 Cfr. ThLL 5.2, col. 828, 11-833, 31.

434

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

8.3 Conclusioni Giunti a questo punto, tentiamo ora di tornare al problema di partenza : è possibile, in base al testo tradito dell’Anecdoton, stabilire se l’interpolatore che ha apposto il titolo dell’Excerptum in Δ avesse a disposizione il libellus originario di Cassiodoro oppure già una sua riduzione ? Proprio per l’assenza di riferimenti alla prefettura del pretorio tra le cariche menzionate nel titolo (nonché, forse, per la dislocazione del patriziato in posizione iniziale), riteniamo che egli si sia basato per il proprio intervento sul solo paragrafo ‘cassiodoreo’ dell’Anecdoton, tradito in forma già corrotta (con l’errore praef fuisset) e sostanzialmente assimilabile a quella dei manoscritti Δ. Se la ricostruzione proposta è corretta, il passaggio dall’Ordo generis Cassiodororum al subarchetipo Δ potrà essere sintetizzato in questo modo : 1. Ordo generis Cassiodororum, ossia l’originario libellus dedicato da Cassiodoro a Cetego, circolante con ogni verosimiglianza all’interno di Vivarium. 2. Rimaneggiamento del testo (consistente nella semplice selezione delle uitae oppure in interventi di revisione di maggior portata) e genesi dell’errore praefuisset nel paragrafo su Cassiodoro. 3. Aggiunta del paragrafo iniziale con il lungo titolo, sulla base del cursus honorum riportato nel paragrafo conclusivo dell’Anecdoton (ormai privo di un riferimento chiaro alla prefettura del pretorio). I notevoli errori commessi a proposito delle cariche di Cassiodoro fanno pensare che l’interpolatore abbia operato a una distanza considerevole rispetto all’ambiente di origine del libellus, quando ormai il suo autore veniva considerato un monachus e il suo cursus honorum non era più interpretabile in modo corretto.

parte iii : la redazione

iii

435

4. Inserimento dell’Anecdoton Holderi in calce all’Appendice Δ delle Institutiones humanae (verosimilmente in concomitanza con l’aggiunta del titolo)180. Se inseriamo l’Excerptum nel più ampio contesto dell’Appendice Δ, è evidente come l’apposizione del titolo sia riconducibile nel modo più lineare, anziché al contesto di Vivarium, all’ambiente carolingio in cui sono stati aggiunti gli excerpta da Agostino, il Carmen de uentis completo della rota uentorum ed eventualmente gli estratti dal De institutione musica di Boezio. Il testo dell’Anecdoton Holderi costituisce così l’esempio più chiaro della stratificazione, all’interno dell’Appendice (in questo caso, addirittura del medesimo testo), da un lato di materiale di origine vivariense e dall’altro dell’intervento di uno o più revisori carolingi. 9. Conclusioni sull’Appendice Δ Diversamente rispetto al testo (ampliato) delle Institutiones, l’Appendice Δ appare caratterizzata da una tradizione estremamente instabile181. L’unico manoscritto comprensivo dell’intero corpus è Karlsruhe Aug. 106 (ε, ossia il solo testimone completo dell’Anecdoton Holderi) ; il Bernensis 212 (α) e il ms. parziale Paris. lat. 12958 (ν) si interrompono all’altezza degli estratti boeziani sulla musica, proprio come avveniva nel perduto ms. γ di Chartres, mentre gli altri testimoni non parziali (θζ λ ι β δκ) concludono il corpus con il Carmen de uentis o ancora prima. A parte si segnalano η, che presenta soltanto gli estratti agostiniani ; il perduto χ, forse comprensivo dell’Anecdoton Holderi ma i cui fogli conclusivi, dopo l’Excerptum de quattuor elementis, erano già illeggibili all’epoca delle ultime descrizioni ; il parziale Pa, che di tutto il corpus Δ presenta unicamente la rosa dei venti e la dedica Dominus qui iussit.

180  Come

si è già osservato sopra, queste considerazioni non possono essere estese alla Vita Boethii comprendente i paragrafi su Boezio e Simmaco : ignorando l’esatta natura del rimaneggiamento alla base dell’Anecdoton, non possiamo sapere infatti se essa derivi dall’originale o meno. 181  Per una rappresentazione sinottica dei testimoni Δ che la tramandano, in tutto o in parte, si veda la tabella riportata infra a p. 439.

436

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Come si è mostrato in sede di descrizione dei testimoni182 , la quasi totalità dei manoscritti Δ è caratterizzata da una qualche forma di danneggiamento dell’ultimo fascicolo, comprendente appunto la conclusione dell’Appendice  : non è quindi possibile stabilire con sicurezza quale fosse, in origine, il limite estremo del corpus in ciascuno di essi. Almeno per ε ι α, testimoni tra i più autorevoli, non abbiamo tuttavia motivo di supporre che le condizioni originarie dei manoscritti fossero differenti rispetto a quelle attuali. In un simile contesto, sembra legittimo interrogarsi sull’effettiva natura e consistenza dell’appendice alle Institutiones nel subarchetipo Δ : comprendeva realmente tutti i testi fin qui analizzati ? E possono le sue caratteristiche fornire una spiegazione coerente per il comportamento dei suoi discendenti ? Per quanto riguarda il primo punto, la risposta è verosimilmente affermativa, in quanto i testimoni più completi del corpus (ε α) non afferiscono al medesimo ramo dello stemma, e devono quindi aver attinto il materiale comune dal subarchetipo in via indipendente183. Una spiegazione plausibile per le condizioni dei testimoni conservati è piuttosto che le caratteristiche materiali dell’Appendice nel subarchetipo Δ si distinguessero rispetto a quelle delle Institutiones per una maggiore instabilità : forse un accorpamento progressivo di testi, ancora somigliante a un brogliaccio piuttosto che a un modello fisso e stabile. A questa forma in qualche misura ‘aperta’ del subarchetipo i vari discendenti possono aver reagito in modo diverso, dando origine appunto alle varie soluzioni contenutistiche testimoniate dai manoscritti Δ. Strettamente connesso a queste considerazioni è infine il problema della presenza in Δ del materiale attualmente tradito – nel suo insieme – dal solo ε : l’Anecdoton Holderi, ossia il testo che più direttamente rimanda al contesto vivariense, e la dedica alla fine della rota uentorum, forse in onore di un sovrano carolingio. Nel quadro appena delineato, è plausibile che anche questi testi rappresentino materiale d’archetipo, semplicemente omesso (per i soliti motivi di instabilità del corpus) negli altri due testimoni α e ν 182 Vd. sempre Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 162-214, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 83*-96*. 183  Lo stemma Δ è riportato supra a p. 196. Per la ricostruzione puntuale dei rapporti tra testimoni si faccia sempre riferimento Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 99*-132*.

parte iii : la redazione

iii

437

che tramandano la sezione finale dell’Appendice. L’alternativa, che cioè si tratti di altrettante innovazioni singolari da parte di ε, è resa improbabile in primo luogo dal fatto che di analoghe aggiunte non si riscontra nel manoscritto alcun parallelo. Una simile ipotesi costringerebbe inoltre a supporre che ε avesse accesso da un lato a un testimone Δ con materiale vivariense, dall’altro a un testo estremamente raro come l’Anecdoton Holderi, anch’esso con ogni probabilità originario di Vivarium ma giunto in modo autonomo rispetto alle Institutiones : molto più economico ricondurre anche quest’ultimo testo all’insieme delle interpolazioni tardoantiche confluite nell’unico corpus Δ184. In conclusione, l’Appendice Δ appare caratterizzata da : 1. instabilità materiale dell’archetipo, variamente riflessa nella selezione operata dai suoi discendenti ; 2. distribuzione incoerente del materiale al suo interno, ove lo schema in greco sugli elementi e quello tratto da Servio risultano inseriti ex abrupto in mezzo agli estratti da Agostino, a loro volta posti a interrompere la sequenza del materiale cosmologico ; 3. presenza di elementi di origine verosimilmente tardoantica (Excerptum de quattuor elementis ; diagrammi interpolati all’interno degli estratti agostiniani ; Anecdoton Holderi) accanto ad altri di probabile origine carolingia (excerpta da Agostino, riconducibili all’ambiente di Rabano Mauro ; Carmen de uentis e rosa dei venti con le interpolazioni da Isidoro ; formula « Dominus qui iussit » in onore di un sovrano carolingio ; intitolazione dell’Anecdoton Holderi). Una spiegazione plausibile, che permetterebbe di conciliare tutti questi elementi, è che il corpus originario del modello interpolato III si interrompesse di fatto dopo l’Excerptum de quattuor elementis, riportando poi sotto forma di fogli sciolti i diagrammi con i Graeca e l’Anecdoton Holderi. In epoca carolingia, forse attorno alla 184 Si ricordi inoltre come la presenza dell’Anecdoton Holderi nel subarchetipo Δ appaia confermata dalla testimonianza parziale (e successiva) di η e da quella di Pm, probabile copia del perduto codice χ.

Rimaneggiamento del testo da parte di un escerptore a noi ignoto

438

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

29 I paragrafi su Boezio Mauro, sarebbe stata quindi intrapresa un’opefigura di Rabano L’Excerptum confluisce nel subarchetipo Δ, e Simmaco (tratti razione di riordino di tutto questo materiale  : possiamo aggiunto in calce all’Appendice alle immagidall’originale oppure Institutiones. Da qui derivano almeno i copia’ nare il prodotto di tale iniziativa come una sorta di ‘bella già dall’Excerptum) testimoni ε Pm; più incerta è invece l’origine confluiscono all’interno di di III, bene ordinata all’interno delle Institutiones (salvo i punti del testo parziale apposto in η di accessus alla inmateriale cui la distribuzione delle note marginali e dei testi interpolati Consolatio appare meno perspicua), ma ancora poco chiara nella disposizione del materiale in appendice, all’interno della quale sarebbero confluiti i testi di origine carolingia. Per comodità di rappresentazione, possiamo identificare il corpus ancora disordinato di origine vivariense con il testo interpolato III, e la sua ‘bella copia’ carolingia con il subarchetipo Δ, in questo modo :

I=ω

brouillon di Cassiodoro

30

Ω

II = prima redazione interpolata

Φ

III = seconda redazione interpolata, con materiale vivariense assemblato disordinatamente Δ = ‘bella copia’ curata da un revisore carolingio, che ha riordinato il corpus e aggiunto nuovo materiale in appendice

𝖷

𝖷

𝖷

Dedica Dominus qui iussit

Excerpta boeziani sulla musica

Anecdoton Holderi

𝖷

𝖷 𝖷 𝖷

Rota uentorum

𝖷

𝖷 𝖷 𝖷

Diagramma Aut cantantium

Carmen de uentis

𝖷 𝖷 𝖷 𝖷 𝖷

Excerpta I-IX da Agostino ; all’interno, dopo l’Exc. II, diagrammi In exponendis considerare conuenit haec e Στοιχεῖα Δ'

𝖷

𝖷 𝖷 𝖷 𝖷 𝖷

Excerptum de quattuor elementis

ε θ ζ λ ι

𝖷 (parziale e aggiunto da una mano successiva, all’inizio delle Institutiones)

𝖷

(lacuna da Exc. II a Exc. V)

η

𝖷 (senza schemi in greco)

𝖷

𝖷

𝖷

𝖷

𝖷

α

𝖷

𝖷

𝖷

δ

(Exc. (Exc. I-VIII) I-V)

𝖷

β

Testimoni completi e conservati Δ

𝖷 (senza schemi in greco)

𝖷

𝖷

𝖷

𝖷

𝖷

γ 𝖷

κ

μ

𝖷

ν

𝖷 (probabile antigrafo di Pm)

x (senza il secondo schema)

𝖷

𝖷

𝖷

𝖷

𝖷

𝖷

𝖷

N Pa Pm Re

Testimoni parziali Δ

 ? 𝖷 𝖷 𝖷 (poiché gli ultimi fogli (Exc. (Exc. (Exc. di χ erano già danneg- I-III) IX) IV-IX) giati dall’umidità nel 1890, quando ne è stata curata la descrizione 𝖷 𝖷 in Cgm XI, non è noto quali testi vi fossero 𝖷 𝖷 compresi)

𝖷

χ

Testimoni Δ distrutti o non consultabili

parte iii : la redazione iii

439

Parte IV : Conclusioni

parte iv : conclusioni

443

Alla luce di quanto si è visto in sede di commento ai corpora Φ e Δ, proponiamo di seguito alcune considerazioni conclusive sulla natura delle Institutiones humanae e sulla loro tradizione, cercando di distinguere – nell’insieme delle ipotesi e delle ricostruzioni indiziarie – alcuni punti fermi nella complessa genesi dell’opera. 1. La redazione ω delle Institutiones humanarum litterarum L’accordo delle tre redazioni ΩΦΔ oppure, nei punti in cui Ω diverge in corrispondenza di lezione non erronea, il testo-base di ΦΔ, consentono di risalire al comune archetipo ω delle Institutiones humanae. Tale forma testuale può essere senz’altro identificata con una prima stesura del manuale sulle lettere profane, anteriore rispetto al principale rimaneggiamento Ω da parte di Cassiodoro. Salvo rarissime eccezioni1, tutti i casi di opposizione ΦΔ/Ω possono dunque essere linearmente ricondotti a interventi di revisione autoriale, collocabili nel passaggio dal brouillon ω a Ω. All’interno del testo comune ΩΦΔ (corrispondente alle sezioni su cui Cassiodoro non è più intervenuto) è presente un numero consistente di errori d’archetipo, quasi tutti all’interno di citazioni e dunque facilmente attribuibili all’autore ‘in quanto copista’. Alla stesura ω possono inoltre essere attribuiti alcuni riferimenti al contesto monastico, riflessi tanto in ΦΔ  quanto in Ω, che confermano la necessità di collocare il brouillon delle Institutiones humanae già all’interno di Vivarium. Con ciò non si vuole escludere la possibilità che, alle sue spalle, si collochino redazioni ancora precedenti ed elaborate al di fuori del monastero – redazioni che, anzi, spiegherebbero bene la stratificazione delle fonti già all’interno di ω. Tali stadi più antichi appaiono tuttavia ormai inattingibili attraverso constitutio textus, in quanto anteriori all’archetipo. 1 Le eccezioni sono rappresentate dal riferimento all’Ottateuco sul finale del De astronomia e dalle ultime voci del sommario conclusivo del De dialectica, i due soli passi in cui il testo-base di ΦΔ potrebbe rimandare a uno stadio posteriore rispetto a Ω. La spiegazione più economica quanto alla loro genesi è che abbiano avuto origine a partire da puntuali aggiunte in interlinea o a margine (d’autore o meno) apposti sul brouillon, o comunque che rappresentino una traccia – per noi ormai difficile da definire – della prima storia del manuale all’interno del monastero di Vivarium.

444

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

In sintesi, sembra possibile rappresentare la complessa elaborazione delle Institutiones cassiodoree nei seguenti termini : ω=I Brouillon di Cassiodoro, limitato alle Institutiones humanae. Al suo interno si riconoscono tracce di stratificazione del materiale ereditato dalle fasi più antiche, non più attingibili tuttavia se non per congettura

g

e an

to

en

m

a gi

e

or

ut

a d’

ω1

im

R

31

Ω

II Ω1

prima redazione interpolata, elaborata a partire da ω esclusivamente tramite l’aggiunta – in punti ben riconoscibili – di testi non cassiodorei

Codex archetypus successivo alla revisione Isidoro d’autore e all’unione con il I libro (Institutiones diuinarum litterarum)

III

estratto dal Liber breuiarius Pauli abbatis

Φ

seconda redazione interpolata, elaborata a partire da II a seguito di nuove interpolazioni e di un rimaneggiamento complessivo del testo

Δ

2. La redazione II

32

La redazione II delle Institutiones humanae si presenta come un corpus unitario con aggiunte di materiale primariamente dedicato al Triuium, attribuibile a un unico redattore operante sul brouillon ω. I  suoi interventi consistono nell’inserzione di excerpta tratti =ω Prima redazione interpolata, dal III I libro del De nuptiis Philologiae et Mercurii, interpolati alla dedicata al Triuium e prima stesura di assemblata a Vivarium verso laserie di testi dedicati alla ; di una fineCassiodoro, del capitolo De grammatica  post 554 fine del VI secolo logica (lunghi excerpta dal De topicis differentiis di Boezio, inseII Seconda redazione interpolata, probabilmente dei §§ 15-16 riti nel capitolo De dialectica in sostituzione assemblata a Vivarium a fine VIsui secolotopica ; a partire da II e comprendente materiale ancora disposto il rimaneggiamento De topicis degliIIIstessi §§ 15-16, ampliati conin modo caotico Φ = semplice copia di II nuove citazioni da Marziano Capella e Cicerone e trasposti dopo Δ = ‘bella copia’ di III curata da la fine delle Institutiones ; quattro trattatelli parzialmente origiun revisore carolingio, che ha De propositionum modis ; nali – De syllogismis e De paralogismis ; riordinato III e aggiunto nuovo materiale in appendice De dialecticis locis – inseriti sempre nell’Appendice conclusiva ed elaborati a partire dalle monografie logiche boeziane) ; altri due testi confluiti in Appendice, ossia il Computus Paschalis e i Praecepta artis rhetoricae di Severiano. Non si può escludere inoltre che allo stesso redattore risalga un intervento isolato (ma coerente con le sue fonti abituali e i suoi interessi) sul testo-base delle Institu-

parte iv : conclusioni

445

tiones, in corrispondenza del sommario bibliografico alla fine del De dialectica. L’identità di questo primo interpolatore, i cui termini post e ante quos sono rappresentati rispettivamente dall’anno 562 (quando è stato composto il Computus Paschalis) e dalla datazione del più antico manoscritto parziale Φ conservato (Wo, copiato alla metà dell’VIII secolo), rimane fortemente ipotetica. È certo invece che egli abbia avuto accesso al corpus di monografie logiche boeziane, edito da Renato a Costantinopoli poco dopo la morte di Boezio e non altrimenti attestato in Occidente prima della fine del X secolo ; al De nuptiis di Marziano Capella, i cui primi testimoni diretti conservati risalgono alla fine dell’VIII-inizio del IX secolo ; a materiale vivariense estraneo alle Institutiones, quale il Computus Paschalis redatto nel 562 ; ai Praecepta di Severiano, anch’essi non attestati al di fuori di Φ prima del X secolo. Rispetto alla tradizione diretta di Boezio, Marziano Capella e Severiano, il testo II del primo interpolatore sembrerebbe presentare tutti gli errori dei rispettivi archetipi, nessuno dei quali è databile con sicurezza : anche da questo punto di vista, non emergono quindi indizi significativi per la collocazione cronologica del redattore che li ha inseriti all’interno del corpus. L’ipotesi più plausibile per spiegare questa situazione rimane, a nostro parere, quella tradizionale elaborata da Courcelle : che cioè la redazione II delle Institutiones sia opera di un monaco di Vivarium operante poco dopo la morte di Cassiodoro (dunque negli ultimi anni del VI secolo), in seguito all’arrivo dei testi summenzionati all’interno del monastero. In alternativa, come recentemente proposto da Patrizia Stoppacci, è possibile ricondurre l’intera redazione all’iniziativa di Cassiodoro in persona, che avrebbe inteso assemblare un manuale ‘concorrente’ rispetto al codex archetypus. Una certa cautela a tale proposito è tuttavia consigliata dal fatto che, nelle opere sicuramente autentiche, Cassiodoro non nomina né si serve mai delle monografie logiche boeziane, e che nella redazione Ω delle stesse Institutiones afferma esplicitamente di non essersi potuto procurare il De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano Capella.

446

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

3. La redazione III Rispetto al testo II, la seconda redazione interpolata delle Institutiones si presenta come un corpus più complesso e articolato, caratterizzato in particolare da un alto numero di aggiunte all’interno delle Institutiones. Tanto nelle interpolazioni minute quanto in quelle di maggiore ampiezza, esso comprende : − materiale di probabile origine tardoantica : i Graeca inseriti all’interno delle Institutiones ; la nota su Dionigi di Alicarnasso musico ; l’insieme di interventi sulla diuisio philosophiae all’interno del capitolo De dialectica e l’Excerptum de quattuor elementis (con relativi diagrammi) in apertura dell’Appendice, che riprendono e conciliano variamente la dottrina platonica e quella aristotelica in materia ; gli estratti dal De institutione arithmetica boeziano, anch’essi comprendente diagrammi e tracce di greco ; il corpo dell’Anecdoton Holderi (paragrafi su Simmaco, Boezio e Cassiodoro) riportato alla fine dell’Appendice. Per alcuni di questi testi è stato possibile identificare contatti con materiale diffuso in epoca carolingia, probabilmente attinto alle stesse fonti tardoantiche cui aveva avuto accesso l’interpolatore ; − testi non necessariamente interpolati in epoca tardoantica, ma che – dal momento che la loro circolazione tra VII e VIII secolo appare tutt’altro che scontata – sembra comunque plausibile ricondurre ancora al contesto di Vivarium : excerpta da Quintiliano ; Principia Geometricae disciplinae ; − testi interpolati nel corpus Δ in epoca carolingia, tutti collocati all’interno dell’Appendice conclusiva : i lunghi excerpta agostiniani, che rispecchiano la medesima selezione di materiale (e le stesse caratteristiche testuali) del De institutione clericorum di Rabano Mauro ; il visigotico Carmen de uentis citato nella sua ‘revisione carolingia’ β, chiuso da una rota uentorum con interpolazioni isidoriane e dalla breve formula di dedica Dominus qui iussit. A parte si segnala l’intitolazione dell’Anecdoton Holderi, probabilmente elaborata a una certa distanza temporale rispetto all’originaria composizione dell’excerptum con le vite di Simmaco, Boezio e Cassiodoro.

parte iv : conclusioni

447

A una diffusa circolazione del testo III-Δ in epoca carolingia rimandano infine le caratteristiche della stessa tradizione manoscritta Δ, comprendente testimoni in gran parte databili al sec. IX e copiati nei più importanti centri scrittorii della Rinascenza carolingia (Corbie, Tours, St.-Amand, Magonza, Fulda, Reichenau, San Gallo…). Molti di essi, in particolare i testimoni parziali che inseriscono singoli capitoli del corpus Δ all’interno di miscellanee, sembrano inoltre riflettere uno stadio di fruizione del testo ancora pienamente attivo, caratterizzato dall’associazione del corpus Δ con componimenti della Scuola palatina e con testi di studio di varia natura (glossari bilingui, raccolte di sententiae e di excerpta sulle Arti liberali)2 , che riflettono i medesimi interessi postulabili alla base del corpus Δ. I testimoni Δ si segnalano inoltre per la distribuzione caotica del materiale interpolato, tanto all’interno delle Institutiones (in particolare all’interno dei diagrammi di maggiore complessità, in Reth. 11 e Dial. 4) quanto nell’Appendice conclusiva, ove la successione dei testi appare difficilmente riconducibile a un progetto uniforme e unitario di ampliamento del corpus. Una possibile spiegazione per conciliare tutti questi elementi è che in età carolingia, forse proprio nell’ambiente di Rabano Mauro, si sia proceduto a un importante intervento di riordino del materiale di origine tardoantica già raccolto in III, fino ad allora disposto in modo caotico come in un vero e proprio scartafaccio ; nella stessa circostanza sarebbero stati aggiunti i nuovi testi in Appendice. Una simile ricostruzione è compatibile con varie ipotesi per quanto riguarda il contesto di origine del testo III e i suoi rapporti con II ; la più economica, a nostro giudizio, resta quella di collocare anche questa redazione a Vivarium tra la fine del VI e i primi anni del VII secolo, ossia nel contesto in cui le aggiunte di Graeca e materiale tardoantico trovano la loro più naturale collocazione. Possiamo rappresentare stemmaticamente questo quadro nei seguenti termini :

2  Per la considerazione complessiva della tradizione manoscritta Δ si rimanda sempre a Morresi, I manoscritti Φ e Δ, p. 162-214, e Cassiod., Inst. 2 – ed. I. Morresi, p. 99*-132*.

Δ

448

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

I=ω

32

prima stesura di Cassiodoro, post 554

di cassiodoro

Prima redazione interpolata, dedicata al Triuium e assemblata a Vivarium verso la fine del VI secolo II

Φ = semplice copia di II

Seconda redazione interpolata, probabilmente assemblata a Vivarium a fine VI secolo a partire III da II e comprendente materiale ancora disposto in modo caotico

Δ = ‘bella copia’ di III curata da un revisore carolingio, che ha riordinato III e aggiunto nuovo materiale in appendice

Oltre a quella appena delineata, i dati fin qui riassunti appaiono di fatto compatibili con numerose ipotesi alternative : ad esempio che tutti i testi del corpus III già fossero presenti in II, modello del quale Φ rappresenterebbe una sorta di copia ‘in pulito’ e priva delle interpolazioni minute ; oppure che l’intera redazione III sia stata assemblata in epoca carolingia a partire da materiale solo in parte vivariense. In questa situazione di indubbia difficoltà, si pongono tuttavia due punti fermi : il primo, che grazie all’analisi del testobase di ΦΔ è possibile risalire alla prima stesura d’autore ω, la cui evoluzione da brouillon a codex archetypus si ricostruisce con relativa esattezza grazie al confronto puntuale con Ω ; il secondo, che le redazioni interpolate II e III costituiscono il risultato del complesso e stratificato lavorio di oltre due secoli, a partire dal 562 fino ai primi decenni del IX secolo. In tale articolata cornice dovrà essere inquadrato ciascuno dei testi confluiti nelle redazioni, riflesso degli interessi di un’epoca per noi particolarmente oscura nella storia della letteratura occidentale e, al tempo stesso, parte di due corpora più ampi e complessi, all’interno dei quali le Institutiones humanarum litterarum di Cassiodoro hanno goduto di maggior fortuna nei primi secoli della loro storia.

appendice

449

Appendice di immagini 1. Il diagramma degli status causarum (Reth. 4) 1.1 I manoscritti Ω

Bamberg, Staatsbibl., Patr. 61 (B), f.  39r [fonte: staatsbibliothek-bamberg.de]

450

le

institvtiones HvMAnArvM LitterArvM

di cassiodoro

1.2 I manoscritti Φ

Karlsruhe, Badische Landesbibl., Aug. Perg. 171 (A), f. 8v [fonte: Badische Landesbibliothek Karlsruhe]

appendice

451

1.3 I manoscritti Δ a. Il diagramma della qualitas generalis, anteposto al De rethorica

Karlsruhe, Badische Landesbibl., Aug.  Perg. 106 (ε), particolare del f.  5v [fonte: Badische Landesbibliothek Karlsruhe]

b. Il primo diagramma degli status causarum (Reth. 4)

Karlsruhe, Badische Landesbibl., Aug.  Perg. 106 (ε), particolare del f.  6v [fonte: Badische Landesbibliothek Karlsruhe]

452

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

c. Ulteriori diagrammi Δ degli status causarum (Reth. 4)

Karlsruhe, Badische Landesbibl., Aug.  Perg. 106 (ε), particolare del f.  7r [fonte: Badische Landesbibliothek Karlsruhe]

appendice

453

2. Il diagramma della diuisio philosophiae (Dial. 4) 2.1 Disposizione del materiale sulla diuisio philosophiae propria di ζ λ ιη

Paris, BnF, lat. 12963 (ζ), f. 8v [fonte: gallica.bnf.fr / BnF]

Valenciennes, Bibl. mun., 172 (ι), f. 11v ; cfr. et Reims, Bibl. mun., 975 (η), f. 40v [fonte: gallica.bnf.fr / Bibliothèque municipale de Valenciennes]

454

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

2.2 Disposizione del materiale sulla diuisio philosophiae propria di εθ

Karlsruhe, Badisches Landesbibl., Aug. Perg. 106 (ε), f.  10r  [fonte: Badische Landesbibliothek Karlsruhe]; cfr. et St. Gallen, Stiftsbibl., 199 (θ), p.  148

appendice

455

2.3 Disposizione del materiale sulla diuisio philosophiae propria di απ

Bern, Burgerbibl., 212 (α), f. 17r [fonte: www.e-codices.ch]; cfr. et Paris, BnF, lat. 8679 (π), f. 15r

456

le

institvtiones HvMAnArvM LitterArvM

di cassiodoro

2.4 Disposizione del materiale sulla diuisio philosophiae propria di βeδ

Bern, Burgerbibl., 234 (β), ff. 7v-8r [fonte: www.e-codices.ch]

Glasgow, Univ. Libr., Hunterian 281 (δ), ff. 8v-9r

appendice

457

3. La dottrina degli elementi e il microcosmo 3.1 Isidoro, De natura rerum 11, 1 e 11, 3 : i diagrammi sugli elementi a.

Il diagramma in Isid., Nat. 11, 1

München, Bayerische Staatsbibl., Clm 14300, f. 7v [fonte: Bayerische Staatsbibliothek digital]

b.

Il diagramma in Isid., Nat. 11, 3

München, Bayerische Staatsbibl., Clm 14300, f. 8r [fonte: Bayerische Staatsbibliothek digital]

458

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

3.2 La dottrina degli elementi nei manoscritti della Consolatio boeziana a. Schema ‘verticale’ di ispirazione platonica, con riferimento a Boeth., Arithm. 2, 46

Wien, Österreichische Nationalbibl., 271, f. 81v [fonte: Österreichische Nationalbibliothek]

appendice

459

b. Associazione dello schema verticale e della rota

Paris, BnF, lat. 16702, particolari dei ff. 43v-44r [fonte: gallica.bnf. fr / BnF]

c. Schemi ‘orizzontali’ nel ms. di Einsiedeln

Einsiedeln, Stiftsbibl., 149 (558), p. 51 e 172 [fonte: www.e-codices.ch]

460

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

4. Gli affreschi della cattedrale di Anagni 4.1 Il semipilastro della seconda campata occidentale nella Cripta di S. Magno ad Anagni

[foto ICCD]

4.2 La rota del microcosmo sulla volta

[fonte: commons.wikimedia.org]

appendice

461

5. La rota uentorum con interpolazioni isidoriane

Karlsruhe, Badische Landesbibl., Aug.  Perg. 106 (ε), f.  52v [fonte: Badische Landesbibliothek Karlsruhe]

Bibliografia Abbreviazioni Cb

Codices Boethiani. A conspectus of Manuscripts of the Works of Boethius, I-IV (Warburg Institute Surveys and Texts, 25, 27, 28, 29), London – Turin, 1995-2009.

Cgm

Catalogue général des manuscrits des bibliothèques publiques de France, I-LXIV, Paris, 1886-1989.

Cpl

Clauis patrum Latinorum qua in Corpus Christianorum edendum optimas quasque scriptorum recensiones a Tertulliano ad Bedam – edd. E.  Dekkers, E.  Gaar (CCC), Steenbrugge, 1995 3 [19511 ; 19612].

Cppma

Clauis Patristica Pseudepigraphorum Medii Aeui – ed. I. Machielsen, I-IIIa (CCC), Turnhout, 1990-2003.

Cslma

Clauis scriptorum Latinorum Medii Aeui : auctores Galliae 735-987 – edd. M.-H. Jullien, F. Perelman, I-IV.1 (CCC), Turnhout 1994-2015.

Hll

Handbuch der lateinischen Literatur der Antike – edd. R. Herzog, P. Lebrecht Schmidt, I, IV, IV.1, V, VI (Handbuch der Altertumswissenschaft, 8), München, 2002, 1997, 1959, 1989, 2020.

Huwha

Die handschriftliche Überlieferung der Werke des heiligen Augustinus, I-XI (Sitzungsberichte. Österreichische Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-historische Klasse ; Veröffentlichungen der Kommission zur Herausgabe des Corpus der lateinischen Kirchenväter), Wien, 1969-2010.

Mclbv

Les manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane. Catalogue établi par E. Pellegrin et alii (Documents, études et répertoires publiés par l’IRHT, 21), I-III, Paris, 19752010.

Rism B/III Répertoire international des sources musicales, B/III : The Theory of Music from the Carolingian Era up to c. 1500. Descriptive Catalogue of Manuscripts, I-VI, München, 19612003. Te.Tra

Te.Tra. La trasmissione dei testi latini del Medioevo. Medieval Latin Texts and their Transmission – edd. P. Chiesa, L. Castaldi, I-V (Millennio medievale, 50, 57, 75, 94, 98 ; Strumenti e studi, n.s., 8, 10, 18, 32, 35), Firenze, 20042013.

464

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Bibliografia primaria Adalb. Traiect., Comm.  = ‘Mittelalterliche Kommentare zum O qui perpetua : Adalbold von Utrecht’, in Serta Mediaevalia. Textus varii saeculorum X-XIII – ed. R. B. C. Huygens (CC CM, 171), Turnhout, 2000, p. 121-140 [rist. di Sacris erudiri, 6 (1954), p. 373427]. Alcin., Intr.  = Alcinoos, Enseignement des doctrines de Platon – ed. J.  Whittaker, tr. P.  Louis (CUF), Paris, 1990. Alcvin., Gramm.  = ‘Opera didascalica : Grammatica’, in B. Flacci Albini seu Alcuini Opera omnia, II – ed. J. P. Migne (PL, 101), Paris, 1863, col. 849-902. Alcvin., Rhet.  = ‘Disputatio de rhetorica et de uirtutibus sapientissimi regis Karli et Albini Magistri’, in RLM, p. 525-550. Ps. Alcvin., Schemata = ‘Schemata’, in B. Flacci Albini seu Alcuini Opera omnia, II – ed. J. P. Migne (PL, 101), Paris, 1863, coll. 945-950. Ambr., Hex. = ‘Exameron’, in Sancti Ambrosii Opera, I – ed. K. Schenkl (CSEL, 32.1), p. 1-261. Amm., In Porph. Isag. = Ammonivs, In Porphyrii Isagogen siue V uoces – ed. A. Busse (CAG, 4.3), Berlin, 1891. Anon. ad Cuimn.  = Anonymvs ad Cvimnanvm, Expossitio Latinitatis – edd. B. Bischoff, B. Löfstedt (CC SL, 133d), Turnhout, 1992. Anon. De uerbo = ‘De uerbo’, in Tre testi grammaticali bobbiesi (GL V 555-566 ; 634-654 ; IV 207-216 Keil) – ed. M. Passalacqua (Sussidi eruditi, 38), Roma, 1984, p. 21-60. Anon. Vales.  = Anonymvs Valesianvs, Fragmenta historica ab Henrico et Hadriano Valesio – ed. R. Cessi (RIS, 24.4), Città di Castello, 1913. Ps.  Apvl., Herm.  = ‘ΠEPI EPMHNEIAΣ’, in Apulei Platonici Madaurensis Opera quae supersunt, III : De philosophia libri – ed. C. Moreschini (BT), Stuttgart – Leipzig, 1991, p. 189-215. Aqvila, Rhet.  = Romani Aquilae De figuris – ed. M. Elice (Bibliotheca Weidmanniana, 12), Hildesheim  – Zürich  – New York, 2007. Ars Lauresh. = Ars Laureshamensis. Expositio in Donatum maiorem – ed. B. Löfstedt (CC CM, 40A ; Grammatici Hibernici Carolini aevi, 2), Turnhout, 1977. Ars Tatuini = ‘Ars Tatuini’ – ed. M. De Marco, in Tatuini Opera omnia. Variae collectiones Aenigmatum merovingicae aetatis. Anonymus de dubiis nominibus, I-II (CC SL, 133-133a), Turnhout, 1968, I, p. 3-93.

bibliografia

465

Ps.  Asper, Gramm.  = ‘Aspri grammatici Ars’, in GLK V, p. 547-554. Avd., Gramm.  = ‘Audacis De Scauri et Palladii libris excerpta’, in GLK VII, p. 320-362. Avg., C. mend.  = ‘Ad Consentium Contra mendacium’, in S. Aureli Augustini Opera, III – ed. I. Zycha (CSEL, 41), Praha – Wien – Leipzig, 1900, p. 469-528. Avg., Ciu.  = Aurelii Augustini Opera, IV.1-2 : De ciuitate Dei – edd. B. Dombart, A. Kalb, I-II (CC SL, 47-48), Turnhout, 1955. Avg., Doctr. christ.  = ‘De doctrina christiana libri IV’ – ed. J. Martin, in Aurelii Augustini Opera, IV.1 (CC SL, 32), Turnhout, 1962, p. 1-167. Avg., Gen. ad litt.  = ‘De Genesi ad litteram libri duodecim’, in S. Aureli Augustini Opera, III.2 – ed. I. Zycha (CSEL, 28), Praha – Wien – Leipzig, 1894, p. 1-435. Avg., Immort. = ‘De inmortalitate animae’, in S. Aureli Augustini Opera, I.4 – ed. W. Hörmann (CSEL, 89), Wien, 1986, p. 101-128. Avg., Mus.  = Avgvstinvs, De musica – ed. M. Jacobsson (CSEL, 102), Berlin – Boston, 2017. Avg., Ord.  = ‘De ordine’ – ed. W.  M. Green, in Aurelii Augustini Opera, II.2 (CC SL, 29), Turnhout, 1970, p. 89-137. Avg., Rhet.  = R.  Giomini, ‘A. Augustinus, De rhetorica’, Studi Latini e Italiani, 4 (1990), p. 35-76. Avrelian.  = Aureliani Reomensis Musica disciplina – ed. L. Gushee (Corpus scriptorum de musica, 21), Roma, 1975. Balb., Grom. = ‘Balbi ad Celsum Expositio et ratio omnium formarum’, in Gromatici Veteres. Die Schriften der römischen Feldmesser, I : Texte und Zeichnungen – edd. F. Blüme, K. Lachmann, A. Rudorff, Berlin, 1848 [rist. anast. Hildesheim, 1967], p. 91-108. Balb., Grom. – ed. J.-Y.  Guillaumin  = Balbvs, Presentation systhématique de toutes les figures. Podismus et textes connexes : Extraits d’Epaphrodite et de Vitruvius Rufus. La mesure des jugères – ed. J.-Y. Guillaumin (Corpus Agrimensorum Romanorum, 2), Napoli, 1996. Boeth., Arithm.  = Anicii Manlii Seuerini Boethii Opera : De arithmetica – edd. H. Oosthout, I. Schilling (CC SL, 94a), Turnhout, 1999. Boeth., Arithm. – ed. J.-Y.  Guillaumin  = Boèce, Institution arithmétique – ed. J.-Y. Guillaumin (CUF. Série latine, 329), Paris, 1995. Boeth., Categ.  = ‘Liber Aristotelis de decem praedicamentis, Translatio Boethii’, in Aristoteles Latinus, I.1-5 – ed. L. Minio-Paluello, Bruges – Paris, 1961, p. 5-41.

466

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Boeth., Diff. top.  = ‘Anicii Manlii Seuerini Boetii De topicis differentiis’, in D. Z. Nikitas, Boethius’ De topicis differentiis und die byzantinische Rezeption dieses Werkes. Einleitung und textkritische Ausgabe (Corpus Philosophorum Medii Aevi. Philosophi Byzantini, 5), Athens – Paris – Bruxelles, 1990, p. 1-92. Boeth., Diuis.  = Anicii Manlii Seuerini Boethii De diuisione liber – ed. J. Magee (Philosophia antiqua, 77), Leiden – Boston – Köln, 1998. Boeth., Herm.  = ‘Liber Periermenias Aristotelis, Translatio Boethii’, in Aristoteles Latinus, II.1-2 – ed. L.  Minio-Paluello, G.  Verbeke, Bruges – Paris, 1965, p. 1-38. Boeth., Hyp. syll.  = A.  M. Severino Boezio, De hypotheticis syllogismis – ed. L. Obertello (Logicalia, 1), Brescia, 1969. Boeth., In categ. comm. = ‘Anicii Manli Seuerini Boetii In Categorias Aristotelis libri quatuor’, in Manlii Seuerini Boetii Opera omnia, II – ed. J. P. Migne (PL, 64), Paris, 1847, coll. 159-294. Boeth., In herm. comm. = Anicii Manlii Seuerini Boetii Commentarii in librum Aristotelis Peri Ermeneias – ed. K. Meiser, I-II (BT), Leipzig, 1877-1880. Boeth., In Porph. comm.  = Anicii Manlii Seuerini Boethii In Isagogen Porphyrii commenta – ed. S. Brandt (CSEL, 48), Wien – Leipzig, 1906. Boeth., In top. Cic.  = ‘Anicii Manlii Seuerini Boethii Commentarii in Ciceronis Topica’, in M. Tullii Ciceronis Opera quae supersunt omnia, V.1 – ed. I. K. Orelli, Zürich, 1833, p. 270-388. Boeth., Mus.  = ‘Boethii de Institutione musica libri quinque’, in Anicii Manlii Torquati Seuerini Boetii De institutione arithmetica libri duo, De institutione musica libri quinque – ed. G. Friedlein (BT), Leipzig, 1867, p. 175-371. Boeth., Porph. Isag.  = ‘Porphyrii Isagoge, Translatio Boethii’, in Aristoteles Latinus, I.6-7 – ed. L. Minio-Paluello, Bruges – Paris, 1966, p. 5-31. Boeth., Subst. bon. = ‘Quomodo substantiae in eo quod sint bonae sint, cum non sint substantialia bona’, in Boethivs, De consolatione Philosophiae, Opuscula theologica – ed. C. Moreschini (BT), München – Leipzig, 2000, p. 186-194. Boeth., Syll. categ.  = Anicii Manlii Seuerini Boethii De syllogismo categorico – ed. C. T. Thörnqvist (Studia Graeca et Latina Gothoburgensia, 68), Göteborg, 2008. Boeth., Syll. categ. introd.  = Anicii Manlii Seuerini Boethii Introductio ad syllogismos categoricos – ed. C. T. Thörnqvist (Studia Graeca et Latina Gothoburgensia, 69), Göteborg, 2008.

bibliografia

467

Boeth., Top. Arist. = ‘Aristotelis Topicorum Translatio Boethii’, in Aristoteles Latinus, V.1-3 – ed. L. Minio-Paluello, Bruxelles – Paris, 1969, p. 5-179. Ps.  Boeth., Geom. I  = ‘Ex demonstratione artis geometricae excerpta’, in Gromatici Veteres. Die Schriften der römischen Feldmesser, I : Texte und Zeichnungen – edd. F. Blüme, K. Lachmann, A. Rudorff, Berlin, 1848 [rist. anast. Hildesheim, 1967], p. 393-412. Ps.  Boeth., Geom. I  – ed. J.  P. Migne  = ‘Boethii liber de Geometria’, in Boetii, Ennodii Felicis, Trifolii presbyteri, Hormisdae papae, Elpidis uxoris Boetii Opera omnia, I – ed. J. P. Migne (PL, 63), Paris, 1847, col. 1352-1364. Cassian., Conl.  = Iohannis Cassiani Opera, II : Conlationes XXIIII – ed. M. Petschenig (CSEL, 13), Wien, 1886 ; editio altera supplementis aucta curante G. Kreuz, Wien, 2004. Cassiod. – ed. J.  Garet  = Magni Aurelii Cassiodori Senatoris viri patricii, consularis et Vivariensis abbatis Opera omnia in duos Tomos distributa – ed. J. Garet, I-II, Rouen, 1679 [Venezia, 17292 ; rist. in PL, 69-70 (Paris, 1865)]. Cassiod., In Ps.  = Magni Aurelii Cassiodori senatoris Opera, II.1-2 : Expositio Psalmorum – ed. M. Adriaen, I-II (CC SL, 97-98), Turnhout, 1958. Cassiod., In Ps. – ed. P. Stoppacci = Cassiodoro, Expositio Psalmorum – ed. P. Stoppacci, I (Edizione Nazionale dei testi mediolatini, 28/1; s. 1, 17/1), Firenze, 2012. Cassiod., Inst. – ed. R. A. B. Mynors = Cassiodori Senatoris Institutiones – ed. R. A. B. Mynors (OCT), Oxford, 19371 [19612]. Cassiod., Inst. 2 = Cassiodori Senatoris Institutiones humanarum litterarum. Textus Φ Δ – ed. I. Morresi (CC SL, 99a), Turnhout, 2022. Cassiod., Inst. – ed. J.  Sichard  = ‘Rhetoricae, dialecticae  […] Compendium ex Magno Aurelio Cassiodoro Senatore uiro clarissimo’, in Disciplinarum liberalium orbis ex P. Consentio et Magno Aurelio Cassiodoro – ed. J. Sichard, Basilea, 1528, p. 25-50. Cassiod., Orth. = Flavivs Magnvs Avrelivs Cassiodorvs, De orthographia – ed. P. Stoppacci (Edizione nazionale dei testi mediolatini, 25 ; s. 1, 15), Firenze, 2010. Cassiod., Var.  = Magni Aurelii Cassiodori Variarum libri XII. De anima – ed. Å. J. Fridh (CC SL, 96), Turnhout, 1973. Cassiod., Var. – edd. A.  Giardina, G.  A. Cecconi, I.  Tantillo  = Flavio Magno Aurelio Cassiodoro Senatore, Varie – edd. A. Giardina, G. A. Cecconi, I. Tantillo ; con la collaborazione di F. Oppedisano, II-V, Roma, 2014-2016.

468

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Cassiod., Var. – ed. Th.  Mommsen  = Cassiodori Senatoris Variae – ed. Th. Mommsen (MGH Scriptores, Auct. Ant., 12), Berlin, 1894 [rist. facs. München, 1981]. Cens.  = Censorini De die natali liber ad Q. Caerellium ; accedit anonymi cuiusdam epitoma disciplinarum (Fragmentum Censorini) – ed. N. Sallmann (BT), Leipzig, 1983. Ps.  Cens., Fragm.  = L.  Cristante, ‘La sezione sulla geometria del frammento pseudocensoriniano’, Incontri di filologia classica, 14 (2014-2015), p. 167-186. Chalc., Comm.  = Plato Latinus, IV : Timaeus a Calcidio translatus commentarioque instructus – ed. J.  H. Waszink (Corpus Platonicum Medii Aevi), London – Leiden, 1962 [rist. 1975]. Char., Gramm.  = Flauii Sosipatri Charisii Artis grammaticae libri V – ed. K.  Barwick (BT), Leipzig, 1925 [ed. ster. correctior, Leipzig, 1964 2 ; Stuttgart – Leipzig, 19973]. Cic., Inu. = Cicéron, De l’invention – ed. G. Achard (CUF), Paris, 1994 [2002 2]. Cic., Top.  = Cicero’s Topica – ed. T. Reinhardt (Oxford Classical Monographs), Oxford, 2003. Cled., Gramm.  = ‘Cledonii Ars grammatica’, in GLK V, p. 9-79. Cled., Gramm. – ed. C.  Bernetti  = Ars Cledonii Romani senatoris Constantinopolitani grammatici : nuova edizione critica, Tesi di dottorato, Università degli studi Roma Tre, a.a. 2011-2012. Clem. Al., Protr. = ‘Protrepticus’, in Clemens Alexandrinvs, I : Protrepticus und Paedagogus – ed. O. Stählin (Die Griechischen Christlichen Schriftsteller der ersten Jahrhunderte), Leipzig, 1905 [19362 ; Berlin, 1972 3], p. 1-86. Clem. Scot., Gramm.  = Clementis Ars grammatica – ed. J.  Tolkiehn (Philologi Suppl., 20.3), Leipzig, 1928. Comm. Eins.  = ‘Commentum Einsidlense in Donati Artem maiorem’, in GLK VIII, p. 219-266. Compil. de symphoniis  = ‘Traité sur les consonances’ – ed. C. Meyer, in Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 101. Compil. Paris.  = Compilatio de partibus instrumentisque musicae et de simphoniis ex Cassiodoro et Martiano Capella deprompta, tradita a cod. Paris BNF lat. 7211, f. 133r-134v (nondum edita). Consent., Gramm.  = ‘Consentii Ars de nomine et verbo’, in GLK V, p. 338-385.

bibliografia

469

David, In Porph. Isag. = ‘In Porphirii Isagogen Commentarium’, in Davidis Prolegomena et in Porphyrii Isagogen Commentarium – ed. A. Busse (CAG, 18.2), Berlin, 1904, p. 80-219. Diog. Laert.  = Diogenes Laertivs, Lives of eminent philosophers – ed. T. Dorandi (Cambridge Classical Texts and Commentaries, 50), Cambridge, 2013. Diom., Gramm.  = ‘Diomedis Artis grammaticae libri III’, in GLK I, p. 299-529. Dion., Pasch. = Dionysivs Exigvvs, Argumenta de titulis Paschalibus, in B. Krusch, ‘Studien zur christlich-mittelalterlichen Chronologie : die Entstehung unserer heutigen Zeitrechnung’, Abhandlungen der Preussischen Akademie der Wissenschaften, Phil.-hist. Klasse, 8 (1937), Berlin, 1938, p. 75-81. Dion. Thr., Gramm.  = ‘Dionysii Thracis Ars grammatica’ – ed. G. Uhlig, in Dionysii Thracis Ars grammatica et Scholia in Dionysii Thracis Artem grammaticam (GG, 1.1-3), Leipzig, 1883-1901 [rist. anast. Hildesheim, 1965], p. 3-101. Don., Mai.  = ‘Donati Ars maior’, in Holtz, Donat, p. 603-674. Don., Min. = ‘Donati Ars minor’, in Holtz, Donat, p. 585-602. Don. Orth., Gramm. = Donatvs Orthigraphvs, Ars grammatica – ed. J. Chittenden (Grammatici Hibernici Carolini aevi, 4 ; CC CM, 40d), Turnhout, 1982. Dosith.  = Dosithée, Grammaire latine – ed. G. Bonnet (CUF), Paris, 2005. EaG = Ermenrico di Ellwangen, Epistola a Grimaldo – ed. F. Mosetti Casaretto (Ricerche intermedievali, 6), Alessandria, 2009. Elias, In Porph. Isag. = ‘In Porphyrii Isagogen Commentarium’, in Eliae In Porphyrii Isagogen et Aristotelis Categorias commentaria – ed. A. Busse (CAG, 18.1), Berlin, 1900, p. 1-104. Ps.  Elias, In Porph. Isag.  = Pseudo-Elias (Pseudo-David), Lectures on Porphyry’s Isagoge – ed. L.  G. Westerink, Amsterdam, 1967. Evcl., El.  = Evclides, Elementa – edd. I. L. Heiberg, E. S. Stamatis (BT), I-V, Leipzig, 1969-1977. Evg., Exc.  = Eugippii Opera, I : Excerpta ex operibus S. Augustini – ed. P. Knöll (CSEL, 9), Wien, 1885. Evg., Exc. – ed. A. Genovese = ‘Excerpta ex operibus Sancti Augustini’, in Eugippii Abbatis Opera : Vita Sancti Seuerini, Regula, Excerpta ex operibus Sancti Augustini – ed. A. Genovese (Corpus Scriptorum Ecclesiae Aquileiensis, 7), Roma – Gorizia, 2012, p. 251-323.

470

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Exc. Bob.  = La grammatica dell’Anonymus Bobiensis (GL I 533-565 Keil) – ed. M. De Nonno (Sussidi eruditi, 36), Roma, 1982. Exc. Eucl. = ‘Excerpta Euclidis in codicibus Ma Mb Mc Md conseruata’, in Folkerts, “Boethius” Geometrie II, p. 176-217. Exc. Eucl. – ed. K.  Lachmann  = ‘[Boethii] Euclides’ in Gromatici Veteres. Die Schriften der römischen Feldmesser, I : Texte und Zeichnungen – edd. F. Blüme, K. Lachmann, A. Rudorff, Berlin, 1848 [rist. anast. Hildesheim, 1967], p. 377-392. Exc. Isag.  = Excerpta Isagogarum et Categoriarum – ed. G. D’Onofrio (CC CM, 120), Turnhout, 1995. Explan. in Don. = ‘Sergii qui feruntur Explanationum in Donatum libri II’, in GLK IV, p. 486-565. Fortvn., Rhet.  = Consulti Fortunatiani Ars rhetorica. Introduzione, edizione critica, traduzione italiana e commento – ed. L. Calboli Montefusco (Edizione e saggi universitari di filologia classica, 24), Bologna, 1979. Fvlg., Myth. = ‘Fabii Planciadis Fulgentii u.c. Mitologiarum libri tres’, in Fabii Planciadis Fulgentii u.c. Opera – ed. R. Helm (BT), Leipzig, 1898 [ed. ster. correctior, 19702], p. 3-80. Gaa  = Geometrica ars anonymi, praecipue tradita a codd. München, BSB, Clm 13084, ff. 48v-69v, et Wien, ÖNB 51, ff. 136r-145v, partim tantum edita a Curtze, Die Handschrift No. 14836, et Mortet-Tannery, Un nouveau texte. GLK  = Grammatici latini – ed. H. Keil, I-VIII, Leipzig, 1855-1880 [rist. Hildesheim, 1961]. Gloss.L II Philox.  = ‘Philoxeni Glossarium’, in Glossaria Latina iussu Academiae Britannicae edita, II : Arma, Abavus, Philoxenus – edd. W. M. Lindsay, R.-G. Austin, M. Laistner, J.-F. Mountford, Paris, 1926-1931 [rist. anast. Hildesheim, 1965 ; 20072], p. 123-291. Gloss. Boeth. Mus.  = Glossa maior in Institutionem musicam Boethii – edd. M. Bernhard, C. M. Bower, I-III (Bayerische Akademie der Wissenschaften. Veröffentlichungen der Musikhistorischen Kommission, 9-11), München, 1993-1996. Grill., Rhet.  = Grillivs, Commentum in Ciceronis Rhetorica – ed. R.  Jakobi (BT), München – Leipzig, 2002. Herm. Ps. Dosith.  = Hermeneumata Pseudodositheana – ed. G. Goetz (CGL, III), Lipsiae, 1892 [rist. Amsterdam, 1965]. Hermog., Stat. = ‘EPMOΓENOYΣ TEXNHΣ PHTOPIKHΣ ΠEPI TΩN ΣTAΣEΩN’, in Rhetores Graeci, VI : Hermogenis Opera – ed.

bibliografia

471

H. Rabe, I-II (BT), Leipzig, 1913 [ed. ster. Stuttgart, 1969], II, p. 28-92. Hrab. Mavr., De inst. cler.  = Hrabanvs Mavrvs, De institutione clericorum libri tres. Studien und Edition – ed. D. Zimpel (Freiburger Beiträge zur mittelalterlichen Geschichte, 7), Frankfurt-am-Main, 1996. Hrab. Mavr., De inst. cler. – ed. A.  Knoepfler  = Rabani Mauri De institutione clericorum libri tres – ed. A. Knoepfler (Veröffentlichungen aus dem Kirchenhistorischen Seminar, München, 5), München, 1900. Iord., Get.  = Iordanis De origine actibusque Getarum – edd. F. Giunta, A. Grillone (Fonti per la storia d’Italia, 117), Roma, 1991. Iord., Get. – ed. Th. Mommsen = Iordanis Romana et Getica – ed. Th. Mommsen (MGH Scriptores, Auct. Ant., 5.1), Berlin, 1882 [ripr. facs. München, 1982]. Isid., Diff. II  = Isidori Hispalensis Episcopi Liber differentiarum [II] – ed. M. A. Andrés Sanz (CC SL, 111a), Turnhout, 2006. Isid., Nat.  = Isidore de Seville, Traité de la nature – ed. J. Fontaine (Bibliothèque de l’École des hautes-études hispaniques, 28), Bordeaux, 1960 [rist. in Collection des Études Augustiniennes : Série Moyen Âge et Temps modernes, 39, Paris, 2002]. Isid., Num.  = Isidorvs Hispalensis, Liber numerorum. Le livre des nombres – ed. J.-Y. Guillaumin (ALMA, 14), Paris, 2005. Isid., Orig. 1 = Isidorvs Hispalensis, Etymologiae I : La grammaire – ed. O.  Spevak (ALMA), Paris, 2020. Isid., Orig. 2 = Isidorvs Hispalensis, Etymologiae II : De rhetorica. Book 2 : Rhetoric – ed. P. K. Marshall (ALMA, 2), Paris, 1983. Isid., Orig. 3  = Isidorvs Hispalensis, Etymologiae III : De mathematica. Livre 3 : Les mathématiques – edd. G. Gasparotto, J.-Y. Guillaumin (ALMA, 18), Paris, 2009. Isid., Orig. 13  = Isidorvs Hispalensis, Etymologiae XIII : De mundo et partibus. Libro 13 : Del mondo e delle sue parti – ed. G. Gasparotto (ALMA, 13), Paris, 2004. Isid., Orig. – OCT  = Isidori Hispalensis Episcopi Etymologiarum siue Originum libri XX – ed. W. M. Lindsay (OCT), I-II, Oxford, 1911 [19872]. Ivl.  Tol.  = Ars Iuliani Toletani episcopi : una gramática latina en la España visigoda – ed. M. A. H. Maestre Yenes (Publicaciones del Instituto provincial de investigaciones y estudios toledanos, ser. 2 : Vestigios del pasado, 5), Toledo, 1973.

472

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Ivl.  Vict., Rhet. = C. Iulii Victoris Ars rhetorica – edd. R. Giomini, M. S. Celentano (BT), Leipzig, 1980. Lib. de uerbo = Liber de uerbo e codice Parisiensi 7491 – ed. C. Conduché (CC CM, 40e), Turnhout 2018. Lib. gloss.  = Liber glossarum digital – edd. A. Grondeux, F. Cinato, Paris, 2016 (http ://liber-glossarum.huma-num.fr). M.  Victorin., Gramm.  = ‘Maximi Victorini qui feruntur libri de arte grammatica’, in GLK VI, p. 187-205. Macr., De uerb.  = Macrobii Theodosii De uerborum Graeci et Latini differentiis uel societatibus excerpta – ed. P. De Paolis (Testi Grammaticali Latini, 1), Urbino, 1990. Macr., Sat. = Macrobii Ambrosii Theodosii Saturnalia – ed. R. A. Kaster (OCT), Oxford, 2011. Mar.  Victorin., Defin.  = ‘C.  Marii Victorini Liber de definitionibus’ – ed. Th. Stangl, in Tulliana et Mario-Victoriniana, München, 1888, p. 17-48 [rist. in P. Hadot, Marius Victorinus. Recherches sur sa vie et ses œuvres, Paris, 1971, p. 331-362 ; A. Pronay (transl. intr. comm.), C. Marius Victorinus, Liber de definitionibus. Eine spätantike Theorie der Definition und des Definierens (Studien zur klassischen Philologie, 103), Frankfurt am Main, 1997, p.  51-82]. Mar.  Victorin., Gramm.  = Marii Victorini Ars grammatica – ed. I. Mariotti (Biblioteca nazionale. Testi greci e latini con commento filologico, 6), Firenze, 1967. Mar.  Victorin., Rhet. = C.  Marivs Victorinvs, Commenta in Ciceronis Rhetorica : accedit incerti auctoris tractatus de attributis personae et negotio – ed. T. Riesenweber (BT), Berlin, 2013. Mar.  Victorin., Rhet. – ed. A. Ippolito = Marii Victorini Explanationes in Ciceronis rhetoricam – ed. A. Ippolito (CC SL, 132), Turnhout, 2006. Mart. Cap., Nupt. 1 – ed. J.-F. Chevalier = Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre I – ed. J.-F. Chevalier (CUF. Série latine, 407), Paris, 2014. Mart. Cap., Nupt. 1-2 – ed. L.  Cristante  = Martiani Capellae De nuptiis Philologiae et Mercurii libri I-II – ed. L. Cristante (Bibliotheca Weidmanniana, 15), Hildesheim, 2011. Mart. Cap., Nupt. 4  = Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre IV : La dialectique – ed. M. Ferré (CUF. Série latine, 388), Paris, 2007.

bibliografia

473

Mart. Cap., Nupt. 6  = Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre VI : La Geométrie – ed. B. Ferré (CUF. Série latine, 389), Paris, 2007. Mart. Cap., Nupt.  7  = Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre VII : L’arithmétique – ed. J.-Y. Guillaumin (CUF. Série latine, 372), Paris, 2003. Mart. Cap., Nupt.  9  = Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre IX : L’harmonie – ed. J.-B. Guillaumin (CUF. Série latine, 401), Paris, 2011. Mart. Cap., Nupt. – BT  = Martianvs Capella, De nuptiis Philologiae et Mercurii – ed. J. Willis (BT), Leipzig, 1983 [rist. anast. Berlin, 2012]. Mart. Cap., Nupt.  – ed. A.  Dick  = Martianvs Capella, De nuptiis Philologiae et Mercurii – ed. A.  Dick (BT), Leipzig, 19251 [Stuttgart, 19692 ; 1978 3]. Mod. Primus adest protus = ‘Primus adest protus’ – edd. C. Meyer, S. Nishimagi, in Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 61-64. Mod. Volunt autem  = ‘Tractatus de modis « Volunt autem quidam »’, in M. Huglo, Les Tonaires. Inventaire, Analyse, Comparaison (Publications de la société française de musicologie, s. III, 2), Paris, 1971. Mvrethach  = Mvrethach, In Donati Artem maiorem – ed. L. Holtz (Grammatici Hibernici Carolini aevi, 1 ; CC CM, 40), Turnhout, 1977. Nicom., Ar.  = Nicomachi Geraseni Pythagorei Introductionis arithmeticae libri II – ed. R. Hoche (BT), Leipzig, 1866. Olymp., Gorg.  = Olympiodori in Platonis Gorgiam Commentaria – ed. L.  G. Westerink (BT), Leipzig, 1970. Olymp., Prol.  = ‘Prolegomena’, in Olympiodori Prolegomena et in Categorias commentarium – ed. A. Busse (CAG, 12.1), Berlin, 1902, p. 1-25. Pavl. Abb., Exc. = ‘Ex libro breviario Pauli Abbatis’ – ed. L. Munzi, in Munzi, Testi grammaticali, p. 383-385. Pomp., Gramm.  = ‘Pompeii Commentum artis Donati’, in GLK V, p. 95-312. Porph., In Harm.  = Porphyrivs, Commentarius in Claudii Ptolemaei Harmonica – ed. M. Raffa (BT), Berlin – Boston, 2016. Prisc., Ars  = ‘Prisciani Institutionum grammaticarum libri XVIII’, in GLK II, p. 1 – III, p. 377. Prisc., Ars 18 – ed. M.  Rosellini  = Prisciani Caesariensis Ars, Liber XVIII, pars altera, I  : Introduzione, testo critico e indici (CGL, 13.2.1-2), Hildesheim, 2015.

474

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Ps.  Prob., Inst. art.  = ‘Probi Instituta artium’, in GLK IV, p. 47-192. Procl., In Ti.  = Procli Diadochi In Platonis Timaeum Commentaria – ed. E. Diehl, I-III (BT), Leipzig, 1903-1906. Psalt. iuxta LXX, Psalt. iuxta Hebr.  = ‘Liber Psalmorum iuxta Septuaginta emendatus ; Liber Psalmorum Iuxta Hebraicum translatus’, in Biblia Sacra iuxta Vulgatam versionem – edd. R. Weber, R. Gryson, Stuttgart, 1969 [20075]. Psalt. Rom. = Le Psautier Romain et les autres anciens Psautiers Latins – ed. Dom R. Weber (Collectanea Biblica Latina, 10), Roma – Città del Vaticano, 1953. Qvint., Inst.  = Marci Fabi Quintiliani Institutionis oratoriae libri duodecim – ed. M. Winterbottom, I-II (OCT), Oxford, 1970. Qvint., Inst. – ed. L. Radermacher = M. Fabi Quintiliani Institutionis oratoriae libri XII – ed. L. Radermacher, I-II (BT), Leipzig, 19071935 [1959-19712]. Qvint., Inst. 1 – ed. F.  H. Colson  = M. Fabi Quintiliani Institutionis Oratoriae liber I, Hildesheim  – New York, 19732 [19241]. Qvint., Inst. 9 – edd. A.  Cavarzere, L.  Cristante  = M. Fabi Quintiliani Institutionis oratoriae liber IX. Introduzione, testo, traduzione e commento – edd. A. Cavarzere, L. Cristante (Bibliotheca Weidmanniana, 17), I-II, Hildesheim, 2019. Regino, Harm. inst.  = ‘Regino Prumensis, De harmonica institutione (GS1, p. 230-247)’, in Clavis Gerberti. Eine Revision von Martin Gerberts Scriptores Ecclesiastici de musica sacra potissimum (St. Blasien 1784), I – ed. M. Berhard (Bayerische Akademie der Wissenschaften. Veröffentlichungen der Musikhistorischen Kommission, 7), München, 1989, p. 37-73. Remig. Avt., In Mart. Cap.  = Remigii Autissiodorensis Commentum in Martianum Capellam, I-II – ed. C. Lutz, Leiden, 1962-1965. Rhet. Her.  = Cornifici seu Incerti Auctoris Rhetorica ad C. Herennium – ed. G. Calboli (Sammlung wissenschaftlicher Commentare), Berlin – Boston, 2020. RLM  = Rhetores Latini Minores – ed. K. Halm, Leipzig, 1863 [rist. anast. Frankfurt am Main, 1964]. Rvfin., Orig. in Cant.  = Origenes, Homilien zu Samuel I, zum Hohelied und zu den Propheten. Kommentar zum Hohelied in Rufins und Hieronymus’ Übersetzungen – ed. A. Baehrens (Origenes Werke, 8 ; GCS, 33), Leipzig, 1925. Sacerd., Gramm.  = ‘Marii Plotii Sacerdotis Artium grammaticarum libri tres’, in GLK VI, p. 427-546.

bibliografia

475

Sacerd., Gramm. – ed. A. Bramanti = M. Plotii Sacerdotis Artium grammaticarum libri I-II. [Probi] De Catholicis – ed. A. Bramanti (Bibliotheca Weidmanniana, 6.17), I-II, Hildesheim, 2022. Scavr., Gramm. = Q. Terentii Scauri De orthographia. Introduzione, testo critico, traduzione e commento – ed. F. Biddau (CGL, 5), Hildesheim, 2008. Ps.  Scavr., Gramm.  = Ars Pseudo-Scauri : A Critical Edition and Commentary – ed. A.  Reinikka, Diss. Helsinki, 2013. Schol. Dion. Thr. = ‘Scholia in Dionysii Thracis Artem grammaticam’ – ed. A. Hilgard, in Dionysii Thracis Ars grammatica et Scholia in Dionysii Thracis Artem grammaticam (GG, 1.1-3), Leipzig, 18831901 [rist. anast. Hidesheim, 1965], vol. I.3, p. 1-586. Schol. Plat.  = Scholia Graeca in Platonem – ed. D. Cufalo, I : Scholia ad Dialogos Tetralogiarum I-VII continens (Pleiadi, 5.1), Roma, 2007. Scol. Ench.  = Musica et Scolica enchiriadis una cum aliquibus tractatulis adiunctis – ed. H. Schmid (Bayerische Akademie der Wissenschaften. Veröffentlichungen der Musikhistorischen Kommission, 3), München, 1981. Sedvl. Scot., In Don. mai.  = Sedvlivs Scottvs, In Donati Artem maiorem – ed. B. Löfstedt (Grammatici Hibernici Carolini aevi, 3.1 ; CC CM, 40b), Turnhout, 1977. Serg., Comm. de orat.  = Sergivs (Ps.-Cassiodorvs), Commentarium de oratione et de octo partibus orationis Artis secundae Donati. Überlieferung, Text und Kommentar – ed. C.  Stock (Sammlung wissenschaftlicher Commentare), München – Leipzig, 2005. Serg., Gramm.  = ‘Sergii De littera, de syllaba, de pedibus, de accentibus, de distinctione commentarius’, in GLK IV, p. 475-485. Serv., Gramm. = ‘Marii Servii Honorati Commentarius in Artem Donati’, in GLK IV, p. 405-448. Serv., Vita Verg.  = ‘6. Vita Servii’, in Vitae Vergilianae antiquae – edd. G.  Brugnoli, F.  Stok (Scriptores Graeci et Latini consilio Academiae Lynceorum editi), Roma, 1997, p. 143-157. Severian., Rhet. = Iulii Severiani Praecepta artis rhetoricae – ed. R. Giomini (Bibliotheca Scriptorum Latinorum, 3), Roma, 1992. Severian., Rhet. – ed. A.  L. Castelli Montanari  = Iulii Seueriani Praecepta artis rhetoricae summatim collecta de multis ac syntomata – ed. A. L. Castelli Montanari (Edizioni e saggi universitari di filologia classica, 53), Bologna, 1995. Suid. = Suidae Lexicon – ed. A. Adler (Lexicographi Graeci, 1), I-V, Leipzig, 1928-1938.

476

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Svlp. Vict., Rhet.  = Sulpitii Victoris Institutiones oratoriae – ed. K. Halm, in Rhetores Latini Minores, Leipzig, 1863 [rist. anast. Frankfurt am Main, 1964], p.  311-352. Theodos., Gramm.  = Theodosii Alexandrini Grammatica – ed. K. W. Göttling, Leipzig, 1822. Varro, Ling.  = M. Terenti Varronis De lingua Latina quae supersunt ; accedunt grammaticorum Varronis librorum fragmenta – edd. G. Goetz, F. Schoell (BT), Leipzig, 1910. Vocab. Mus. = Vocabularium musicum = ‘Glossaire’ – ed. C. Meyer, in Meyer – Nishimagi, Tractatuli, p. 252-255. Bibliografia secondaria Acerbi, F., ‘Funzioni e modalità di trasmissione delle notazioni numeriche nella trattatistica matematica greca : due esempi paradigmatici’, Segno e testo, 11 (2013), p. 123-165. Acerbi, F., ‘Interazioni fra testo, tavole e diagrammi nei manoscritti matematici ed astronomici greci’, in La conoscenza scientifica nell’Alto Medioevo. Spoleto, 25 aprile – 1 maggio 2019 (Atti delle Settimane di studio CISAM, 67), Spoleto, 2020, p. 585-621. Acerbi, F. – Bianconi, D., ‘L'Organon a fisarmonica di Giovanni Cortasmeno', Segno e testo, 2020, p. 223-282. Agosto, M., Impiego e definizione di tropi e schemi retorici nell’Expositio Psalmorum di Cassiodoro (Biblioteca filologica CLE, 1), Montella, 2003. Alberto, P. Farmhouse, ‘The textual tradition of the Carmen de ventis (AL 484) : some preliminary conclusions with a new edition’, Aevum, 83 (2009), p. 341-375. Albi, V., ‘Tradizione manoscritta e ricezione delle Mythologiae di Fabio Planciade Fulgenzio tra i secc. IX-XIV’, Eruditio antiqua, 10 (2018), p. 137-158. Albiero, L., ‘Le manuscrit Montecassino 318 : aspects codicologiques et paléographiques’, in Albiero – Draelants, Sciences du quadrivium au Mont-Cassin, p. 15-35. Albiero, L. – Draelants, I., Sciences du quadrivium au Mont-Cassin. Regards croisés sur le manuscrit Montecassino, Archivio dell’Abbazia 318 (Bibliologia, 51), Turnhout, 2018. Alcamesi, F., ‘Cassiodorus’s Institutiones in Anglo-Saxon England : The Manuscripts’, in Fruits of Learning : The Transfer of Encyclopaedic Knowledge in the Early Middle Ages – edd. R. H. Bremmer Jr, K.  Dekker (Storehouse of Wholesome Learning, 4 ; Mediaevalia Groningana, n.s., 21), Leuven – Paris – Bristol, 2016, p. 115-133.

bibliografia

477

Amici, A., Iordanes e la storia gotica (Quaderni della Rivista di bizantinistica, 6), Spoleto, 2002. Andrés Sanz, M. A., ‘Sobre el lugar de origen del Anonymus ad Cuimnanum : notas a partir del estudio de una de sus fuentes (Isidoro, De differentiis 2)’, Euphrosyne, n.s., 25 (1997), p. 435-442. Antès, S., ‘Témoignages précarolingiens sur Martianus Capella : Cassiodore, le pseudo-Cassiodore et Grégoire de Tours’, in Hommages à Jean Cousin : rencontres avec l’antiquité classique (Annales littéraires de l’Université de Besançon, 273), Paris, 1983, p. 289-297. Arfé, P., ‘La tradizione scientifica delle arti in età carolingia fra Giovanni Eriugena e Gerberto d’Aurillac’, in La conoscenza scientifica nell’Alto Medioevo. Spoleto, 25 aprile – 1 maggio 2019 (Atti delle Settimane di studio CISAM, 67), Spoleto, 2020, p. 727-795. Arslan, E. A., ‘Emissioni monetarie e segni del potere’, in Committenti e produzione artistico-letteraria nell’Alto Medioevo occidentale. Spoleto, 4-10 aprile 1991 (Atti delle Settimane di studio CISAM, 39), I-II, Spoleto, 1992, II, p. 791-847. Aujac, G., ‘Les définitions du livre V d’Euclide dans la collection Héronienne et dans les Institutiones de Cassiodore’, Llull : Revista de la Sociedad Española de Historia de las Ciencias y de las Técnicas, 11 (1988), p. 5-17. Bagnoli, M., ‘The syzygy ad Anagni. Measuring the Gap between Concept and Execution in Medieval Wall Painting', Zeitschrift für Kunstgeschichte, 72.3 (2009), p. 313-328. Baltzly, D., Proclus. Commentary on Plato’s Timaeus, III : Book 3, Part 1 : Proclus on the World’s Body, Cambridge, 2007. Barbero, G., ‘Per lo studio delle fonti del Liber glossarum : il ms. Amploniano F 10’, Aevum, 67.2 (1993), p. 253-278. Barker-Benfield, B. C., St. Augustine’s Abbey, Canterbury, I-III (Corpus of British Medieval Library Catalogues, 13), London, 2008. Barnish, S. J. B., ‘The Genesis and Completion of Cassiodorus’ Gothic History’, Latomus, 43.2 (1984), p. 336-361. Barnish, S. J. B., ‘The Work of Cassiodorus after his Conversion’, Latomus, 48 (1989), p. 157-187. Belli, M., ‘Boethius, disciple of Aristotle and master of theological method’, in Boethius as a Paradigm of Late Ancient Thought – edd. T. Böhm, T. Jürgasch, A. Kirchner, Berlin – Boston, 2014, p. 53-82. Bergmann, R. – Stricker, S., Katalog der althochdeutschen und altsächsischen Glossenhandschriften, I-VI, Berlin  – New York, 2005.

478

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Bernhard, M., ‘Überlieferung und Fortleben der antiken lateinischen Musiktheorie im Mittelalter’, in Geschichte der Musiktheorie, III : Rezeption des antiken Fachs im Mittelalter – ed. F. Zaminer, Darmstadt, 1990, p. 7-35. Bernhard, M., ‘Die Rezeption der Institutio musica des Boethius im Frühen Mittelalter’, in Boèce, ou la chaîne des savoirs. Actes du colloque international de la fondation Singer-Polignac (Paris, 8-12 juin 1999) – ed. A. Galonnier (Philosophes médiévaux, 44), Louvain – Paris – Dudley MA, 2003, p. 601-612. Bernhard, M., Lexicon musicum Latinum Medii Aevi. Wörterbuch der lateinischen Musikterminologie des Mittelalters bis zum Ausgang des 15. Jahrhunderts – ed. M. Bernhard, I-II, München, 2006-2016. Bernhard, M., ‘Il De Institutione musica di Boezio nell’Alto Medioevo’, in Harmonia mundi. Musica mondana e musica celeste fra Antichità e Medioevo. Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 14-15 dicembre 2005) – edd. M. Cristiani, C. Panti, G. Perillo (Micrologus’ library, 19), Firenze, 2007, p. 77-93. Berschin, W., ‘Lateinische Grammatiker’, in Bibliotheca Palatina. Katalog zur Ausstellung vom 8. Juli bis 2. November 1986, Heiliggeistkirche Heidelberg – ed. E. Mittler, I-II (Heidelberger Bibliotheksschriften, 24), Heidelberg, 1986, I, p. 123. Berschin, W., Medioevo greco-latino. Da Gerolamo a Niccolò Cusano – ed. it. a cura di E. Livrea (Nuovo Medioevo, 33), Napoli, 1989. Berschin, W., Die Palatina in der Vaticana. Eine deutsche Bibliothek in Rom, Stuttgart – Zürich, 1992. Berschin, W., ‘Dinamius Patricius von Marseille († nach 597)’, in Id., Mittellateinische Studien, Heidelberg, 2005, p. 9-15. Bestul, T. H., ‘The Saturnalia of Macrobius and the Praecepta artis rhetoricae of Iulius Severianus’, The Classical Journal, 70 (1975), p. 10-16. Bianconi, D., ‘Alle origini dei Graeca di Prisciano. Il contesto culturale e librario’, in Greco antico nell’Occidente carolingio. Frammenti di testi attici nell’Ars di Prisciano – ed. L. Martorelli (Spudasmata, 159), Hildesheim  – Zürich  – New York, 2014, p.  319-339. Billanovich, Gius., ‘Il Petrarca e i Retori Latini Minori’, Italia Medioevale e Umanistica, 5 (1962), p. 103-164 [rist. in Id., Petrarca e il primo Umanesimo (Studi sul Petrarca, 25), Padova, 1996, p. 297361]. Bisanti, A., ‘Struttura compositiva e tecnica compilatoria nel libro III del De institutione clericorum di Rabano Mauro’, Schede medievali, 8 (1985), p. 5-17.

bibliografia

479

Bischoff, B., Mittelalterliche Studien. Ausgewählte Aufsätze zur Schriftkunde und Literaturgeschichte, I-III, Stuttgart, 1966-1981. Bischoff, B., Manuscripts and Libraries in the Age of Charlemagne – transl. ed. M. Gorman (Cambridge Studies in Palaeography and Codicology, 1), Cambridge, 1994. Bischoff, B., Katalog der festländischen Handschriften des neunten Jahrhunderts (mit Ausnahme der wisigotischen), I-III [vol. I : AachenLambach, 1998 ; vol. II : Laon-Paderborn – ed. B. Ebersperger, 2004 ; vol.  III : Padua-Zwickau – ed. B. Ebersperger, 2014) (Bayerische Akademie der Wissenschaften, Veröffentlichungen der Kommission für die Herausgabe ungedrückter Texte aus der mittelalterlichen Geisteswelt), Wiesbaden, 1998-2014. Biville, F., ‘La “phonétique” de Priscien’, in Priscien. Transmission et refondation de la grammaire de l’Antiquité aux Modernes. État des recherches à la suite du Colloque international de Lyon (ENS Lettres et Sciences humaines, 10-14 octobre 2006) – edd. M. Baratin, B. Colombat, L. Holtz (Studia artistarum, 21), Turnhout, 2009, p. 281-297. Bjornlie, M. S., Politics and Tradition between Rome, Ravenna and Constantinople : a Study of Cassiodorus and the Variae, 527-554 (Cambridge Studies in Medieval Life and Thought, ser. 4), Cambridge, 2013. Blank, D., ‘Ammonius Hermeiou and his school’, in The Cambridge History of Philosophy in Late Antiquity – ed. L. P. Gerson, I-II, Cambridge, 2010, II, p. 654-666. Borst, A., Computus : tempo e numero nella storia d’Europa – transl. ed. M. Loewy, E. Ganni (Opuscula, 80), Genova, 1997 [trad. it. di A. Borst, Computus : Zeit und Zahl in der Geschichte Europas (Kleine Kulturwissenschaftliche Bibliothek, 28), Berlin, 1990]. Borst, A., Die karolingische Kalenderreform (MGH Schriften, 46), Hannover, 1998. Bower, C. M. (transl. intr. comm.), Anicius Manlius Severinus Boethius. Fundamentals of Music [De institutione musica] – ed. C. V. Palisca, New Haven – London, 1989. Bower, C. M., ‘The transmission of ancient music theory into the Middle Ages’, in The Cambridge History of Western Music Theory – ed. T. Christensen, Cambridge, 2002, p. 136-167. Bubnov, N., Gerberti postea Silvestri II papae Opera Mathematica (9721003), Berlin, 1899 [rist. Hildesheim, 1963]. Bullough, D. A., Alcuin : Achievement and Reputation (Education and Society in the Middle Ages and Renaissance, 16), Leiden, 2004.

480

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Bürsgens, W. (transl. comm.), Cassiodor, Institutiones divinarum et saecularium litterarum. Einführung in die geistlichen und weltlichen Wissenshaften, I-II (Fontes Christiani, 39.1-2), Freiburg, 2003. Cacouros, M., ‘Les schémas dans les manuscrits grecs de contenu logique. Raisons d’être, fonctions et typologie’, Gazette du livre médiéval, 39 (2001), p. 21-33. Cacouros, M., ‘Mise en page et mise en texte, illustration figurative dans les manuscrits byzantins et post-byzantins d’Aristote à exégèse marginale’, in Griechisch-byzantinische Handschriftenforschung. Traditionen, Entwicklungen, neue Wege – edd. C. Brockmann, D. Deckers, D. Harlfinger, S. Valente, I, Berlin - Boston, 2020, p. 311-323. Caiazzo, I., ‘La forme et les qualités des éléments : lectures médiévales du Timée’, in Il Timeo. Esegesi greche, arabe, latine – edd. F. Celia, A. Ulacco (Greco, arabo, latino. Studi, 2), Pisa, 2015, p. 307-344. Caiazzo, I., ‘Filosofia della natura e fisica elementare nell’alto medioevo’, in La conoscenza scientifica nell’Alto Medioevo. Spoleto, 25 aprile – 1 maggio 2019 (Atti delle Settimane di studio CISAM, 67), Spoleto, 2020, p. 1059-1085. Calboli Montefusco, L., La dottrina degli status nella retorica greca e romana, Hildesheim, 1986. Cameron, A., ‘Martianus and his First Editor’, Classical Philology, 81.4 (1986), p. 320-328. Cameron, A., The Last Pagans of Rome, Oxford  – New York, 2011. Cameron, A., ‘Anician Myths’, Journal of Roman Studies, 102 (2012), p. 133-171. Cantelli Berarducci, S., Hrabani Mauri Opera exegetica : Repertorium fontium, I-III (Instrumenta patristica et mediaevalia, 38 ; 38a ; 38b), Turnhout, 2006. Cappelletti, L., Gli affreschi della cripta anagnina : Iconologia (Miscellanea Historiae Pontificiae, 65), Roma, 2002. Cappuyns, M. J., ‘Cassiodore’, in Dictionnaire d’Histoire et de Géographie Ecclésiastiques, XI, Paris, 1949, coll. 1349-1408. Cardini, F., Cassiodoro il grande. Roma, i barbari e il monachesimo (Biblioteca di Cultura Medievale), Milano, 2017. Carmassi, P., ‘Organizzare il sapere, immaginare la scrittura : esempi di tradizione testuale e visualizzazione dei contenuti in manoscritti altomedievali’, Wolfenbüttler Notizen zur Buchgeschichte, 41.1-2 (2016), p. 1-50.

bibliografia

481

Carraro, S., ‘Osservazioni sulla definizione di pronome nelle Artes Grammaticae’, Aevum, 73.1 (1999), p. 81-91. Casey, J. P., ‘Boethius’s Works on Logic in the Middle Ages’, in A Companion to Boethius in the Middle Ages – edd. N. H. Kaylor Jr., P. E. Phillips (Brill’s Companions to the Christian Tradition, 30), Leiden – Boston, 2012, p. 193-219. Castelli Montanari, A. L., ‘Su un manoscritto dei Praecepta di Giulio Severiano’, Giornale Italiano di Filologia, 35 (1983), p. 103-110. Cavallo, G., ‘Le tipologie della cultura nel riflesso delle testimonianze scritte’, in Bisanzio, Roma e l’Italia nell’alto medioevo. Spoleto, 3-9 aprile 1986 (Atti delle Settimane di studio CISAM, 34), I-II, Spoleto, 1988, II, p. 467-529. Chadwick, H., Boezio. La consolazione della musica, della logica, della teologia e della filosofia – trad. F. Lechi (Collezione di testi e di studi. Filosofia), Bologna, 1986 [trad. it. di Boethius. The Consolations of Music, Logic, Theology and Philosophy, Oxford, 1981 ; 1990 2]. Chartier, Y., L’œuvre musicale d’Hucbald de Saint-Amand. Les compositions et le traité de musique (Cahiers d’études médiévales. Cahiers spéciaux, 5), Montreal, 1995. Chazelle, C., ‘The Three Chapter Controversy and the Biblical Diagrams of Cassiodorus’s Codex Grandior and Institutions’, in The Crisis of the Oikoumene : The Three Chapters and the Failed Quest for Unity in the Sixth-Century Mediterranean – edd. C. Chazelle, C. Cubitt, Turnhout, 2007, p. 161-205. Chazelle, C., The Codex Amiatinus and its “Sister” Bibles. Scripture, Liturgy, and Art in the Milieu of the Venerable Bede (Commentaria, 10), Leiden – Boston, 2019. Christensen, A. S., Cassiodorus, Jordanes and the History of the Goths : Studies in a Migration Myth, Copenhagen, 2002. Ciccolella, F., « Donati Graeci ». Learning Greek in the Renaissance (Columbia Studies in the Classical Tradition, 32), Leiden – Boston, 2008. Cinato, F., ‘Accessus ad Priscianum. De Jean Scot Érigène à Létald de Micy’, ALMA. Archivum Latinitatis Medii Aevi, 70 (2012), p. 27-90. Cinato, F., ‘Que nous apprennent les écritures des plus anciens témoins du Liber Glossarum sur l’archétype ?’, in Dossiers d’HEL, 10 (2016) : Le « Liber glossarum » (s. VII-VIII) : Composition, sources, réception, p.  59-124 (http ://htl.linguist.univ-paris-diderot.fr/hel/ dossiers/numero10).

482

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Cipolla, C., ‘Considerazione sulle Getica di Jordanes e sulle loro relazioni colla Historia Getarum di Cassiodoro Senatore’, Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, ser. 2, 43 (1893), p. 99-134. Codoñer, C., ‘L’organisation de la grammaire dans la tradition latine’, in History of the Language Sciences. An International Handbook on the Evolution of the Study of the Language from the Beginnings to the Present – edd. S. Auroux, E. F. K. Koerner, H.-J. Niederehe, K. Versteegh (Handbücher zur Sprach- und Kommunikationswissenschaft, 18.1), I-III, Berlin  – New York, 2000-2006, I, p. 474-483. Cohn, L., ‘Dionysios n° 142’, in Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft. Neue Bearbeitung, V : Demogenes-Ephoroi – ed. G.  Wissowa unter Mitwirkung zahlreicher Fachgenossen, Stuttgart, 1905, col. 986-991. Condello, E., Una scrittura e un territorio : l’onciale nei secoli V-VIII nell’Italia meridionale (Biblioteca di Medioevo latino, 12), Spoleto, 1994. Conso, D., ‘Remarques sur la terminologie du Liber Péri Hermenias et de la tradition logique de langue latine antérieure à Boèce’, Latomus, 60.4 (2001), p. 944-961. Cordoliani, A., ‘Études de comput’, Bibliothèque de l’École des chartes, 103 (1942), p. 61-68. Cordoliani, A., ‘Les traités de comput du Haut Moyen Âge’, ALMA. Archivum Latinitatis Medii Aevi, 17 (1943), p. 51-72. Costrino, A., Alcuin’s Disputatio de rhetorica : A critical edition with studies of aspects of the text, the stemma codicum, the didactic diagrams and a reinterpretation of sources for the problem of the duality in dialogue, PhD thesis, University of York, 2016 (https ://etheses. whiterose.ac.uk/17792/). Courcelle, P., ‘Le site du monastère de Cassiodore’, Mélanges d’archéologie et d’histoire, 55 (1938), p. 259-307. Courcelle, P., ‘Histoire d’un brouillon cassiodorien’, Revue des Études Anciennes, 44 (1942), p. 65-86. Courcelle, P., Les lettres grecques en Occident : de Macrobe à Cassiodore (Bibliothèque des Écoles d’Athènes et de Rome, 159), Paris, 19482 [19431]. Courcelle, P., La ‘Consolation de philosophie’ dans la tradition littéraire : antécédent et postérité de Boèce (Collection des études augustiniennes. Antiquité, 28), Paris, 1967. Cristante, L., ‘Marziano Capella : un’edizione impossibile ?’, Museum Patavinum, 4 (1986), p. 131-145.

bibliografia

483

Cristante, L., ‘La sezione sulla geometria del frammento pseudocensoriniano’, Incontri di filologia classica, 14 (2014-2015), p. 167-186. Cristini, M., ‘Cassiodor : Leben, Werke, Kritische Ausgabe, Übersetzungen und Bibliographie’, in Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, 43 (Ergänzungen XXX), Nordhausen, 2021, coll. 352-393. Cuppo Csaki, L., ‘Contra voluntatem fundatorum : il monasterium vivariense di Cassiodoro dopo il 575’, in Acta XIII Congressus Internationalis Archeologiae Christianae (Split  – Poreč, 25 settembre – 1 ottobre 1994) – edd. N. Cambi, E. Marín (Studi di Antichità Cristiana, 54), Città del Vaticano – Split, 1998, II, p. 551-581. Cuppo Csaki, L., ‘Felix of Squillace and the Dionysiac Computus I : Bobbio and Northern Italy (MS Ambrosiana H 150 inf.)’, in The Easter Controversy of Late Antiquity and the Early Middle Ages : its Manuscripts, Texts, and Tables. Proceedings of the 2nd International Conference on the Science of Computus (Galway, 18-20 July, 2008) – edd. I.  Warntjes, D.  Ó. Cróinín (Studia Traditionis Theologiae, 10), I-III, Turnhout, 2011, p. 110-136. Cuppo Csaki, L., ‘Moses and the Paschal Liturgy’, in Illuminating Moses. A History of Reception from Exodus to the Renaissance – ed. J. Beal (Commentaria, 4), Leiden – Boston, 2014, p. 103-115. Curtze, M., ‘Die Handschrift No. 14836 der Königl. Hof- und Staatsbibliothek zu München’, Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik, 7 [Zeitschrift für Mathematik und Physik, 40 Suppl.] (1895), p. 75-142. D’Alverny, M.-T., ‘L’homme comme symbole. Le microcosme’, in Simboli e Simbologia nell’Alto Medioevo. Spoleto, 3-9 aprile 1975 (Atti delle Settimane di studio CISAM, 23), I-II, Spoleto, 1976, I, p. 123-183. D’Elia, F., ‘Senso e dimensione della Reductio ad philosophiam delle discipline matematiche nelle Institutiones di Cassiodoro’, in Knowledge and the Sciences in Medieval Philosophy. Proceedings of the eighth International Congress of Medieval Philosophy (Helsinki, 24-29 August 1987), I-III (Acta philosophica Fennica, 48), Helsinki, 1990, II – edd. S.  Knuuttila, R.  Työrinoja, S.  Ebbesen, p. 43-52. De Nonno, M., ‘Note all’editio princeps dell’Anonymus ad Cuimnanum’, Latomus, 55 (1996), p. 638-653. De Nonno, M., ‘Ars Prisciani Caesariensis : problemi di tipologia e di composizione’, in Priscien. Transmission et refondation de la grammaire de l’Antiquité aux Modernes. État des recherches à la suite du Colloque international de Lyon (ENS Lettres et Sciences

484

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

humaines, 10-14 octobre 2006) – edd. M. Baratin, B. Colombat, L. Holtz (Studia artistarum, 21), Turnhout, 2009, p. 249-278. De Nonno, M., ‘Ancora “libro e testo” : nuova descrizione del ms. Oxford, Bodl. Libr., Add. C 144, con osservazioni codicologiche e testuali’, in Libri e testi. Lavori in corso a Cassino. Atti del Seminario Internazionale (Cassino, 30-31 gennaio 2012) – edd. R. Casavecchia, P. De Paolis, M. Maniaci, G. Orofino, Cassino (Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 6), Cassino, 2013, p. 63-109. Degni, P., ‘I testi scientifici nell’Italia meridionale bizantina : forme, modelli, circolazione’, in La conoscenza scientifica nell’Alto Medioevo. Spoleto, 25 aprile – 1 maggio 2019 (Atti delle Settimane di studio CISAM, 67), Spoleto, 2020, p. 797-835. Dell’Omo, M. – Tangari, N., Montecassino, Archivio dell’Abbazia, cod. 318 : facsimile e commentarii (Archivio storico di Montecassino. Facsimili e commentarii, 3 ; Bibliotheca Mediaevalis, 4), I-II, Lucca, 2018. Dickey, E., Ancient Greek Scholarship. A Guide to Finding, Reading, and Understanding Scholia, Commentaries, Lexica, and Grammatical Treatises, from Their Beginnings to the Byzantine Period, Oxford, 2007. Dickey, E., The colloquia of the Hermeneumata Pseudodositheana, I-II (Cambridge Classical Texts and Commentaries, 49 ; 53), Cambridge, 2012-2015. : an Dickey, E., ‘The history of biligual dictionaries reconsidered  ancient fragment related to pseudo-Philoxenus (P. Vars. 6) and its significance’, The Classical Quarterly, 71.1 (2021), p. 359-378 [https ://centaur.reading.ac.uk/85699/]. Dionisotti, A.  C., ‘Greek Grammars and Dictionaries in Carolingian Europe’, in The Sacred Nectar of the Greeks : The Study of the Greek in the West in the Early Middle Ages – ed. M. Herren (King’s College London Medieval Studies), London, 1988, p. 1-56. Dionisotti, A. C., ‘On the Nature and Transmission of Latin Glossaries’, in Les manuscrits des lexiques et glossaires de l’Antiquité Tardive à la fin du Moyen Âge. Actes du Colloque international organisé par le « Ettore Majorana Centre for Scientific Culture » (Erice, 23-30 septembre 1994) – ed. J. Hamesse (Textes et Études du Moyen Âge, 4), Louvain-la-Neuve, 1996, p. 205-252. Dolbeau, F., ‘Un nouveau témoin fragmentaire de l’Anecdoton Holderi’, Revue d’Histoire des Textes, 12-13 (1982-1983), p. 397-399.

bibliografia

485

Donnini, M. (transl.), Cassiodoro, Le Istituzioni (Fonti medievali per il terzo millennio, 23), Roma, 2001. D’Onofrio, G., Fons scientiae : la dialettica nell’Occidente tardoantico (Nuovo Medioevo, 31), Napoli, 1984 [19862]. D’Onofrio, G., ‘Topica e sapere teologico nell’alto Medioevo’, in Les lieux de l’argumentation. Histoire du syllogisme topique d’Aristote à Leiniz – edd. J. Biard, F. Mariani Zini, Turnhout, 2009, p. 141170. D’Ooge, M.  L. – Robbins, F.  E. – Karpinski, L.  C. (transl. comm.), Nicomachus of Gerasa. Introduction to Arithmetic, New York, 1926. Dorandi, T., Laertiana. Capitoli sulla tradizione manoscritta e sulla storia del testo delle Vite dei filosofi di Diogene Laerzio (Beiträge zur Altertumskunde, 264), Berlin  – New York, 2009. Dorfbauer, L., ‘Über einige Glossen zu Augustins De ciuitate dei und ihren Wert für die Datierung des Martianus Capella’, Latomus, 79 (2020), p. 491-497. Eastwood, B., ‘The Diagram on the Four Elements in the Oldest Manuscripts of Isidore’s De natura rerum’, Studi Medievali, ser. 3, 42 (2001), p. 547-564. Eastwood, B., Ordering the Heavens. Roman Astronomy and Cosmology in the Carolingian Renaissance (History of Science and Medicine Library, 4 ; Medieval and Early Modern Science, 8), Leiden – Boston, 2007. Elice, M., ‘Teoria e prassi dell’esegesi nell’Expositio Psalmorum di Cassiodoro. Vicende e percorsi di alcuni schemata retorici’, Incontri di filologia classica, 16 (2016-2017), p. 185-228. Erickson, R. (transl. intr. comm.), Musica enchiriadis and Scolica enchiriadis – ed. C. V. Palisca (Music theory translation series), New Haven – London, 1995. Evans, M., ‘The Ysagoge in Theologiam and the Commentaries Attributed to Bernard Silvestris’, Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 54 (1991), p. 1-42. Faraggiana di Sarzana, C., ‘Il Nomocanon Par. gr. 1330, « Horride rescriptus » su pergamene in maiuscola contenenti un antico commentario ad Aristotele, il Corpus Dionysiacum e testi patristici’, Nea Rhōmē, 6 (2009), p. 191-225. Federhofer-Königs, R., ‘Ein unvollständiger Musiktraktat des 14. Jahrhunderts in Ms. 1201 des Un.bibl. Graz’, Kirchenmusikalisches Jahrbuch, 44 (1960), p. 14-27. Ferré, B., ‘Cassiodore géomètre’, Latomus, 70 (2011), p. 166-198.

486

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Ferré, M., ‘L’influence de Boèce sur le second livre des Institutions de Cassiodore’, Cassiodorus, 6-7 (2000-2001), p. 231-247. Ferré, M., ‘La genèse du second livre des Institutions de Cassiodore’, Latomus, 61 (2002), p. 152-162. Ferré, M., ‘Cassiodore professeur de dialectique dans le Commentaire sur les Psaumes’, Philosophie antique, 4 (2004) : Dire, démontrer, convaincre, p. 95-129. Finch, C. E., ‘Archivio di S. Pietro H 36 as a Source for Julius Severianus’, Transactions of the American Philological Association, 105 (1975), p. 73-77. Folkerts, M., “Boethius” Geometrie II. Ein mathematisches Lehrbuch des Mittelalters (Boethius : Texte und Abhandlungen zur Geschichte der exakten Wissenschaften, 9), Wiesbaden, 1970. Folkerts, M., ‘The importance of the pseudo-Boethian Geometria during the Middle Ages’, in Boethius and the Liberal Arts. A Collection of Essays – ed. M. Masi (Utah studies in literature and linguistics, 18), Berne, 1981, p. 187-209 [rist. in Id., Essays on Early Medieval Mathematics. The Latin Tradition (Variorum Collected Studies Series, 751), Aldershot, 2003, VII]. Folkerts, M., ‘Die Altercatio in der Geometrie I des Pseudo-Boethius. Ein Beitrag zur Geometrie im mittelalterlichen Quadrivium’, in Fachprosa-Studien. Beiträge zur mittelalterlichen Wissenschafts- und Geistesgeschichte – edd. G. Keil, P. Assion, W. F. Daems, H.-U. Roehl, Berlin, 1982, p. 84-114 [rist. in Id., Essays on Early Medieval Mathematics. The Latin Tradition (Variorum Collected Studies Series, 751), Aldershot, 2003, VIII]. Folkerts, M., The development of mathematics in Medieval Europe : the Arabs, Euclid, Regiomontanus (Variorum Collected studies Series, 811), Aldershot, 2006. Fontaine, J., Isidore de Séville et la culture classique dans l’Espagne wisigothique, I-II (Collection des Études augustiniennes, Série Antiquité, 7-8), Paris, 1959 [19832]. Galonnier, A., ‘Anecdoton Holderi ou Ordo Generis Cassiodororum. Introduction, édition, traduction et commentaire’, Antiquité Tardive, 4 (1996), p. 299-312. Galonnier, A., Anecdoton Holderi ou Ordo generis Cassiodororum. Éléments pour une étude de l’authenticité boécienne des Opuscula sacra (Philosophes médiévaux, 35), Louvain-la-Neuve – Louvain – Paris, 1997. Galonnier, A., ‘Boèce et les Éléments d’Euclide : quel maillon dans la chaîne des savoirs ?’, in De Zénon d’Élée à Poincaré. Recueil d’études

bibliografia

487

en hommage à Roshdi Rashed – edd. R. Morelon, A. Hasnawi (Les Cahiers du Mideo, 1), Louvain – Paris, 2004, p. 437-477. Ganz, D., ‘Handschriften der Werke Alkuins aus dem 9. Jahrhundert’, in Alkuin von York und die geistige Grundlegung Europas. Akten der Tagung vom 30. September bis zum 2. Oktober 2004 in der Stiftsbibliothek St.  Gallen – edd. E.  Tremp, K.  Schmuki (Monasterium Sancti Galli, 5), St. Gallen, 2010, p. 185-194. Garcea, A., Caesar’s De Analogia. Edition, Translation, and Commentary, Oxford, 2012. Garrison, M., ‘Questions and Observations Based on Transcribing the Commentary on Books IV and V, Dialectic and Rhetoric’, in Carolingian Scholarship and Martianus Capella : Ninth-Century Commentary Traditions on De nuptiis in Context, edd. M. Teeuwen, S. O’Sullivan (Cultural Encounters in Late Antiquity and the Middle Ages, 12), Turnhout, 2011, p. 147-176. Gatzka, F., Cassiodor, Variae 6. Einführung, Übersetzung und Kommentar (Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte, 132), Berlin – Boston, 2019. Gautier Dalché, P., ‘Situs orbis terre vel regionum : un traité de géographie inédit du haut Moyen Âge (Paris, B.N. latin 4841)’, Revue d’Histoire des Textes, 12-13 (1982-1983), p. 149-179. Gautier Dalché, P., ‘Deux lectures et un commentaire de Jean Scot : Censorinus, Aulu-Gelle (livres I et II) et Bède le Vénérable’, Revue d’Histoire des Textes, 21 (1991), p. 115-133. Gautier Dalché, P. – Querrien, A., ‘Mesure du sol et géométrie au Moyen Âge’, Archives d’histoire doctrinale et littéraire du Moyen Âge, 82 (2015), p. 97-139. Gertz, S. (transl.), Elias and David, Introductions to Philosophy ; Olympiodorus, Introduction to Logic (Ancient Commentators on Aristotle), London, 2018. Geymonat, M., ‘Nuovi frammenti della Geometria « boeziana » in un codice del IX secolo ?’, Scriptorium, 21.1 (1967), p. 3-16. Giani, M., Il ‘Liber Glossarum’ e la tradizione altomedievale di Agostino (OPA, 1), Firenze, 2021. Giardina, A., Cassiodoro politico (Saggi di storia antica, 27), Roma, 2006. Gibson, M., ‘Tradizioni perdute of the De consolatione philosophiae. Comments on a recent Book’, Revue des Études Augustiniennes, 30 (1984), p. 274-278.

488

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Giomini, R., ‘Per una nuova edizione critica dei Praecepta artis rhetoricae di Giulio Severiano’, Studi Latini e Italiani, 3 (1989), p. 49-61. Giomini, R., ‘Contributi critici al testo dei Praecepta artis rhetoricae di Giulio Severiano’, Studi Latini e Italiani, 4 (1990), p. 93-118. Gitner, A., ‘Sardismos : a rhetorical term for bilingual or plurilingual interaction’, The Classical Quarterly, 68.2 (2018), p. 689-704. Gorman, M. M., ‘The diagrams in the oldest manuscripts of Cassiodorus’ Institutiones’, Revue Bénédictine, 110 (2000), p. 27-41. Gorman, M. M., ‘The Diagrams in the Oldest Manuscripts of Isidore’s De natura rerum, with a Note on the Manuscript Tradition of Isidore’s Works’, Studi Medievali, ser. 3, 42 (2001), p. 529-545. Gorman, M. M., The manuscript tradition of the works of St. Augustine (Millennio Medievale, 27), Firenze, 2001. Goulet, R., ‘Élias’, in Dictionnaire des Philosophes Antiques – ed. R. Goulet, III, Paris, 2000, p. 57-66. Grabmann, M., Die Geschichte der scholastischen Methode : nach den gedruckten und ungedruckten Quellen, I-II, Freiburg, 1909-1911 [rist. anast. Graz, 1957]. Grebe, S., ‘Gedanken zur Datierung von De Nuptiis Philologiae et Mercurii des Martianus Capella’, Hermes, 128 (2000), p. 353-368. Griffin, M., ‘Ammonius and the Alexandrian School’, in Brill’s Companion to the Reception of Aristotle in Antiquity – ed. A. Falcon (Brill’s Companions to Classical Reception, 7), Leiden – Boston, 2016, p. 394-418. Grondeux, A., ‘Influences de Consentius e Priscien sur la lecture de Donat : L’exemple des Res proprie significatae (VIIe -IXe siècles)’, in Priscien. Transmission et refondation de la grammaire de l’Antiquité aux Modernes. État des recherches à la suite du Colloque international de Lyon (ENS Lettres et Sciences humaines, 10-14 octobre 2006) – edd. M. Baratin, B. Colombat, L. Holtz (Studia artistarum, 21), Turnhout, 2009, p. 445-461. Grondeux, A., À l’école de Cassiodore. Les figures ‘extravagantes’ dans la tradition occidentale (CC Lingua Patrum, 7), Turnhout, 2013. Grondeux, A., ‘Le traitement des « autorités » dans le Liber glossarum’, Eruditio Antiqua, 7 (2015) : L’autorité dans les arts libéraux, p. 71-95. Grondeux, A., ‘Stemma provisoire de la tradition manuscrite du Liber glossarum’, in Dossiers d’HEL, 8 (2015) : L’activité lexicographique dans le haut Moyen Âge latin. Rencontre autour du Liber glossa-

bibliografia

489

rum, p.  5-10 [http ://shesl.org/index.php/dossier8-activite-lexicographique/]. Grondeux, A., ‘Introduction’, in Dossiers d’HEL, 10 (2016) : Le « Liber glossarum » (s. VII-VIII) : Composition, sources, réception, p. 3-7 [http ://shesl.org/index.php/dossier10-liber-glossarum/]. Grondeux, A. – Cinato, F., ‘Nouvelles hypothèses sur l’origine du Liber glossarum’, ALMA. Archivum Latinitatis Medii Aevi, 76 (2018), p. 61-100. Gross-Diaz, T., ‘The Latin psalter’, in The New Cambridge History of the Bible, II : From 600 to 1450 – edd. R. Marsden, E. A. Matter, Cambridge, 2012, p. 427-445. Guillaumin, J.-B., ‘Lire et relire Martianus Capella du Ve au IXe siècle’, in Parva pro magnis munera : Études de littérature tardo-antique et médiévale offertes à François Dolbeau par ses élèves – ed. M. Goullet (Instrumenta patristica et mediaevalia, 51), Turnhout, 2009, p. 271-303. Guillaumin, J.-B., ‘Les extraits de traités de musique tardo-antiques intégrés dans le manuscrit Montecassino 318’, in Albiero – Draelants, Sciences du quadrivium au Mont-Cassin, p. 115-155. Guillaumin, J.-Y., ‘Longueur, largeur et profondeur dans les diagrammes de Nicomaque (Introduction Arithmétique)’, Revue des études anciennes, 92 (1990), p. 265-271. Guillaumin, J.-Y., ‘Les noms latins du point géometrique’, in Atti del II Seminario internazionale di studi sui lessici tecnici greci e latini (Messina, 14-16 dicembre 1995) – ed. P. Radici Colace (Atti dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti. Classe di lettere, filosofia e belle arti, suppl. al n. 71), Messina – Napoli, 1997, p. 85-106 ; 163-169. Guillaumin, J.-Y., ‘Boethius’s De institutione arithmetica and its Influence on Posterity’, in A Companion to Boethius in the Middle Ages – edd. N. H. Kaylor Jr., P. E. Phillips (Brill’s Companions to the Christian Tradition, 30), Leiden – Boston, 2012, p. 135-161. Guillaumin, J.-Y., ‘Isidore de Séville, l’arithmétique et la géométrie’, in Wisigothica. After M. C. Díaz y Díaz – edd. C. Codoñer, P. Farmhouse Alberto (mediEVI, 3), Firenze, 2014, p. 91-117. Gundert, B., ‘Die Tabulae Vindobonenses als Zeugnis alexandrinischer Lehrtätigkeit um 600 N.  Chr.’, in Text and Tradition. Studies in ancient medicine and its transmission presented to Jutta Kollesch – edd. K.-D. Fischer, D. Nichel, P. Potter, Leiden – Boston – Köln, 1998, p. 91-144. Haase, W., Untersuchungen zu Nicomachos von Gerasa, Diss. Tübingen 1971, Karlsruhe, 1982.

490

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Hadot, I., Arts libéraux et philosophie dans la pensée antique. Contribution à l’histoire de l’éducation et de la culture dans l’Antiquité (Textes et traditions, 11), Paris, 2005 [2a ed. riv. e ampl. ; Paris, 19841]. Hadot, P., Marius Victorinus. Recherches sur sa vie et ses œuvres, Paris, 1971. Hadot, P., ‘Les divisions des parties de la philosophie dans l’Antiquité’, Museum Helveticum, 36 (1979), p. 201-223 [rist. in Id., Études de philosophie ancienne, Paris, 1998, p. 125-158 ; trad. ted. in Id., ‘Die Einteilung der Philosophie im Altertum’, Zeitschrift für philosophische Forschung, 36.3 (1982), p. 422-444]. Hadot, P. (trad. comm.), Simplicius. Commentaire sur les Catégories, I : Introduction, Première partie (p. 1-9, 3 Kalbfleisch) (Philosophia antiqua, 50), Leiden  – New York  – København  – Köln, 1990. Hagen, H., Catalogus codicum Bernensium. Bibliotheca Bongarsiana, Bern, 1875 [rist. facs. Hildesheim, 1974]. Halm, K., Catalogus codicum manu scriptorum Bibliothecae Regiae Monacensis, II.3 : Codices num. 15121-21313, München, 1878 [rist. anast. Wiesbaden, 1969]. Halporn, J. W., ‘After the schools : grammar and rhetoric in Cassiodorus’, in Latin Grammar and Rhetoric. From Classical Theory to Medieval Practice – ed. C.  D. Lanham, London  – New York 2002, p. 48-62. Halporn, J. W. (transl.) – Vessey, M. (introd.), Cassiodorus, Institutions of Divine and Secular Learning and On the Soul (Translated Texts for Historians, 42), Liverpool, 2004. Häse, A., Mittelalterliche Bücherverzeichnisse aus Kloster Lorsch. Einleitung, Edition und Kommentar (Beiträge zum Buch- und Bibliothekswesen, 42), Wiesbaden, 2002. Hasenstab, B., Studien zur Variensammlung des Cassiodorus Senator : ein Beitrag zur Geschichte der Ostgothenherrschaft in Italien, München, 1883. Heiberg, J. L., ‘Beiträge zur Geschichte der Mathematik im Mittelalter’, Zeitschrift für Mathematik und Physik, 35 (1890), p. 81-100. Herren, M., ‘Classical and secular learning among the Irish before the Carolingian Renaissance’, Florilegium, 3 (1981), p. 118-157. Hofman, R., The Irish Tradition of Priscian, in Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts from Antiquity to the Renaissance. Proceedings of a Conference held at Erice, 16-23 October 1997, as the 11th Course of the International School for the Study of Written Records – edd. M. De Nonno, P. De Paolis, L. Holtz, I-II, Cassino, 2000, I, p. 257-287.

bibliografia

491

Holder, A., Die Reichenauer Handschriften, I : Die Pergamenthandschriften (Die Handschriften der Landesbibliothek in Karlsruhe, 5), Leipzig, 1906 [rist. facs. Wiesbaden, 1970]. Holder, A., Die Reichenauer Handschriften, II : Die Papierhandschriften : Fragmenta, Nachträge (Die Handschriften der Landesbibliothek Karlsruhe, 6), Leizpig, 1914 [rist. an. Wiesbaden, 1971]. Holtz, L., Donat et la tradition de l’enseignement grammatical. Étude sur l’Ars Donati et sa diffusion (IVe-IXe siècle) et édition critique (Documents, études et répertoires publiés par l’IRHT), Paris, 1981 [rist. anast. Paris, 2010]. Holtz, L., ‘Quelques aspects de la tradition et de la diffusion des Institutions’, in Flavio Magno Aurelio Cassiodoro. Atti della settimana di studi (Cosenza-Squillace, 19-24 settembre 1983) – ed. S. Leanza, Soveria Mannelli, 1986, p. 281-312. Holtz, L., ‘L’Ars Bernensis. Essai de localisation et de datation’, in Aquitaine and Ireland in the Middle Ages – ed. J.-M. Picard, Dublin, 1995, p. 111-126. Howell, W. S., The rhetoric of Alcuin and Charlemagne. A translation, with an introduction, the Latin text, and notes (Princeton Studies in English, 23), Princeton, 1941 [New York, 19652]. Hugonnard-Roche, H., ‘Un cours sur la syllogistique d’Aristote à l’époque tardo-antique : Le commentaire syriaque de Proba (VIe siècle) sur les Premiers Analytiques. Édition et traduction du texte, avec introduction et commentaire’, Studia Greco-Arabica, 7 (2017), p. 105-170. Ierodiakonou, K. – Zografidis, G., ‘Early Byzantine Philosophy’, in The Cambridge History of Philosophy in Late Antiquity – ed. L. P. Gerson, II, Cambridge, 2010, p. 843-868. Ippolito, A., ‘Due testi anonimi De adtributis personae et negotio (Rh. Lat. Min. p. 305-310, 593-595 Halm)’, Rheinisches Museum für Philologie, 152.2 (2009), p. 175-215. Irvine, M., The making of textual culture : « Grammatica » and literary theory, 350-1100 (Cambridge studies in Medieval Literature, 19), Cambridge, 1994. Iwakuma, Y., ‘The Division of Philosophy and the Place of the Trivium from the 9th to mid-12th Centuries’, in Medieval Analyses in Language and Cognition. Acts of the Symposium ‘The Copenhagen School of Medieval Philosophy’ (January 10-13, 1996) – edd. S. Ebbesen, R. Friedman (Historisk filosofiske Meddelelser, 77), Copenhagen, 1999, p. 165-189.

492

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Jahn, O., ‘Über die Subscriptionen in den Handschriften römischer Classiker’, Berichte über die Verhandlungen der Königl. Sächsischen Gesellschaft der Wissenschaften zu Leipzig. Philologisch-historische Klasse, 3 (1851), p. 327-373. James, M. R.,  The western manuscripts in the Library of Trinity College, Cambridge : a descriptive Catalogue, I-IV, Cambridge, 1900-1904. Jeudy, C., ‘Fragments du livre II des Institutions de Cassiodore retrouvés à la Bibliothèque de Chartres’, Revue d’Histoire des Textes, 21 (1991), p. 263-268. Jeudy, C., ‘Fragments carolingiens de la grammaire de Dynamius (ms. Darmstadt 3303)’, in History of Linguistic Thought in the Early Middle Ages – ed. V. Law (Studies in the History of the Language Sciences, 71), Amsterdam – Philadelphia, 1993, p. 127-144. Jones, L. W. (transl. intr. comm.), Cassiodorus Senator, An Introduction to Divine and Human Readings (Records of civilization, 40), New York, 1946. Jordan, L., Inventory of Western Manuscripts in the Biblioteca Ambrosiana : from the Medieval Institute of the University of Notre Dame : the F. M. Folson microfilm collection, III : E superior (Publications in Medieval Studies, 22.3), Notre Dame IN, 1989. Kaczynski, B. M., Greek in the Carolingian Age. The St. Gall Manuscripts (Speculum Anniversary Monographs, 13), Cambridge MA., 1988. Kantorowicz, E. H., Laudes Regiae. A study in Liturgical Acclamations and Mediaeval Ruler Worship (University of California Publications in History, 33), Berkeley and Los Angeles, 19461 [trad. fr. Laudes regiae : une étude des acclamations liturgiques et du culte du souverain au Moyen Âge – edd. A. Wijffels, P. Legendre, Paris, 2004 ; trad. it. Laudes regiae : uno studio sulle acclamazioni liturgiche e sul culto del sovrano nel medioevo – ed. A. Pasquetti, Milano, 2006]. Kautz, M., Bibliothek und Skriptorium des ehemaligen Klosters Lorsch. Katalog der erhaltenen Handschriften, I-II, Wiesbaden, 2016. Kendall, C.  B. – Wallis, F. (transl. intr. comm.), Isidore of Seville, On the Nature of Things (Translated Texts for Historians, 66), Liverpool, 2016. Knappe, G., Traditionen der klassischen Rhetorik im angelsächsischen England (Anglistische Forschungen, 236), Heidelberg, 1996. Knappe, G., ‘Classical Rhetoric in Anglo-Saxon England’, Anglo-Saxon England, 27 (1998), p. 5-29. Krautschick, S., Cassiodor und die Politik seiner Zeit (Habelts Dissertationsdrucke. Reihe alte Geschichte, 17), Bonn, 1983.

bibliografia

493

Lagorio, V. M., ‘A text of Cassiodorus’s De rhetorica in codex Pal. lat. 1588’, Scriptorium, 30 (1976), p. 43-45. Lallot, J., La grammaire de Denys le Thrace. Traduction annotée, Paris, 1989. Lang, O., Katalog der Handschriften in der Stiftsbibliothek Einsiedeln, II : Codices 501-1318, Basel, 2009. Law, V., The Insular Latin Grammarians (Studies in Celtic History, 3), Woodbridge, 1982. Law, V., Grammar and Grammarians in the Early Middle Ages (Longman Linguistic Library), London, 1997. Law, V., ‘Memory and the Structure of Grammars in Antiquity and the Middle Ages’, in Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts from Antiquity to the Renaissance. Proceedings of a Conference held at Erice, 16-23 October 1997, as the 11th Course of the International School for the Study of Written Records – edd. M. De Nonno, P. De Paolis, L. Holtz, I-II, Cassino, 2000, I, p. 9-58. Lehmann, P., ‘Die Institutio oratoria des Quintilianus im Mittelalter’, Philologus, 89 (1934), p. 349-383. Lehmann, P., ‘Cassiodorstudien’, in Id., Erforschung des Mittelalters : ausgewählte Abhandlungen und Aufsätze, II, Stuttgart 1959, p. 38-108 [rist. di Philologus, 71 (1912), p. 278-299 ; 72 (1913), p. 503-517 ; 73 (1914), p. 253-273 ; 74 (1917), p. 351-383]. Lejbowicz, M., ‘Cassiodorii Euclides : éléments de bibliographie boécienne’, in Boèce, ou la chaîne des savoirs. Actes du Colloque international de la Fondation Singer-Polignac […], Paris, 8-12 juin 1999 – ed. A. Galonnier (Philosophes médiévaux, 44), Louvain – Paris – Dudley MA, 2003, p. 301-339. Lendinara, P., ‘A Poem for All Seasons : Alcuin’s O vos, est aetas’, in Teaching and Learning in Medieval Europe. Essays in Honour of Gernot R. Wieland – edd. G.  Dinkova-Bruun, T.  Major (Publications of The Journal of Medieval Latin, 11), Turnhout, 2016, p. 123-146. Lenoble, M. – Swiggers, P. – Wouters, A., ‘La structure des artes grammaticae latines. L’exemple du pronom’, in History of Linguistics 1999. Selected papers from the Eighth International Conference on the History of the Language Sciences (14-19 september 1999, Fontenay-St.Cloud) – ed. S. Auroux (Studies in the History of the Language Science, 99), Amsterdam – Philadelphia, 1999, p. 1-18. Leonardi, C., ‘I codici di Marziano Capella’, Aevum, 33 (1959), p. 443489 ; 34 (1960), p. 1-99 ; 411-524.

494

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Lewry, O., ‘Boethian Logic in the Medieval West’, in Boethius. His Life, Thought and Influence – ed. M. Gibson, Oxford, 1981, p. 90-134. Lindsay, W. M., ‘The Philoxenus Glossary’, The Classical Review, 31 (1917), p. 158-163 [rist. in Id., Studies in Early Mediaeval Latin Glossaries – ed. M. Lapidge (Variorum Collected Studies Series, 467), Aldershot, 1996, p. 158-163]. Lindsay, W. M., ‘The (Early) Lorsch Scriptorium’, in Id., Palaeographia Latina, III (St. Andrews University Publications, 19), London, 1924 [Hildesheim, 1974 2 ; 19893], p. 5-48. Löfstedt, B., ‘Grammatisch-rhetorische Fragmente im Anonymus ad Cuimnanum’, Eranos. Acta philologica Suecana, 88 (1990), p. 121124. Londey, D. – Johanson, C., The logic of Apuleius : Including a complete Latin text and English translation of the Peri Hermeneias of Apuleius of Madaura (Philosophia antiqua, 47), Leiden  – New York  – København  – Köln, 1987. Love, R. C., ‘The Latin Commentaries on Boethius’s De consolatione philosophiae from the 9th to the 11th centuries’, in A Companion to Boethius in the Middle Ages – edd. N. H. Kaylor Jr., P. E. Phillips (Brill’s Companions to the Christian Tradition, 30), Leiden – Boston, 2012, p. 75-133. Luhtala, A., Grammar and Philosophy in Late Antiquity : A Study on Priscian’s Sources (Amsterdam Studies in the Theory and History of Linguistic Science, ser. 3, Studies in the History of the Language Sciences, 107), Amsterdam – Philadelphia, 2005. Luhtala, A., ‘On Early Medieval Divisions of Knowledge’, in Carolingian Scholarship and Martianus Capella : Ninth-Century Commentary Traditions on De nuptiis in Context, edd. M. Teeuwen, S. O’Sullivan (Cultural Encounters in Late Antiquity and the Middle Ages, 12), Turnhout, 2011, p. 75-98. Maas, M., Exegesis and Empire in the Early Byzantine Mediterranean : Junillus Africanus and the Instituta regularia divinae legis (Studien und Texte zu Antike und Christentum, 17), Tübingen, 2003. Magee, J., ‘The text of Boethius’s De divisione’, Vivarium, 32 (1994), p. 1-50. Magee, J., ‘On the Composition and Sources of Boethius’ Second Peri Hermeneias Commentary’, Vivarium, 48 (2010), p. 7-54. Magee, J. (transl. comm.), Calcidius. On Plato’s Timaeus (Dumbarton Oaks Medieval Library), London – Cambridge MA., 2016.

bibliografia

495

Magee, J. – Marenbon, J., ‘Appendix : Boethius’ Works’, in The Cambridge Companion to Boethius – ed. J. Marenbon, Cambridge, 2009, p. 303-310. Magnano, F., ‘La teologia “topica” dell’Expositio Psalmorum di Cassiodoro’, in La teologia dal V all’VIII secolo fra sviluppo e crisi. XLI Incontro di studiosi dell’Antichità Cristiana (Roma, 9-11 maggio 2013) (Studia Ephemeridis Augustinianum, 140), Roma, 2014, p. 361-393. Magnano, F. (intr. transl. comm.), Severino Boezio. Le differenze topiche (Bompiani. Il pensiero occidentale), Milano, 2017. Magnano, F., ‘La recepción de los Topica boecianos en la Alta Edad Media’, Patristica et Mediaevalia, 42 (2021), p. 33-46. Mai, A., Classicorum auctorum e Vaticanis codicibus editorum, III, Romae, 1831. Mai, A., Novae Patrum Bibliothecae tomus primus, continens sancti Augustini novos ex codicibus Vaticanis sermones ; item eiusdem speculum et alia quaedam cum diversorum Patrum scriptis et tabulis XVI, Roma, 1852. Mair, J. R. S., ‘A Note on Cassiodorus and the Seven Liberal Arts’, The Journal of Theological Studies, 26 (1975), p. 419-421. Maltby, R., A Lexicon of Ancient Latin Etymologies (Arca. Classical and Medieval Texts, Papers and Monographs, 25), Leeds, 1991. Manitius, M., ‘Collationen aus einem Geometrischen Tractat’, Hermes, 39 (1904), p. 291-300. Marrou, H.-I., ‘Autour de la bibliothèque du pape Agapit’, Mélanges d’archéologie et d’histoire, 48 (1931), p. 124-169. Martindale, J. R., The Prosopography of the Later Roman Empire, I-III, Cambridge, 1971-1992. Materni, M., ‘La Geometria Gerberti : un manuale scolastico del X secolo’, Euphrosyne, 37 (2009), p. 363-374. McCluskey, S. M., ‘Boethius’s Astronomy and Cosmology’, in A Companion to Boethius in the Middle Ages – edd. N. H. Kaylor Jr., P. E. Phillips (Brill’s Companions to the Christian Tradition, 30), Leiden – Boston, 2012, p. 47-73. McKitterick, R., ‘Glossaries and Other Innovations in Carolingian Book Production’, in Turning Over a New Leaf. Change and Development in the Medieval Manuscript – edd. E.  Kwakkel, R.  McKitterick & R.  Thomson (Studies in Medieval and Renaissance Book Culture), Leiden, 2012, p. 21-76.

496

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Merrills, A. H., History and Geography in Late Antiquity (Cambridge Studies in Medieval Life and Thought, ser. 4, 64), Cambridge, 2005. Meyer, C. – Nishimagi, S., Tractatuli excerpta et fragmenta de musica s. XI et XII (Artem, 14), Turnhout, 2011. Milanese, G., ‘Saggio di inventario dei manoscritti del De topicis differentiis di Boezio’, Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, 38 (1981), p. 480-504. Milanese, G., rec. Troncarelli, Tradizioni perdute, Maia, 34 (1982), p. 270-273. Milazzo, A. M., L’Anecdoton Holderi : un genere letterario contaminato’, in Cassiodoro : dalla corte di Ravenna al Vivarium di Squillace. Atti del Convegno Internazionale di studi (Squillace, 25-27 ottobre 1990) – ed. S. Leanza (Bibliotheca Vivariensis, 2), Soveria Mannelli, 1993, p. 177-189. Minio-Paluello, L., Opuscula. The Latin Aristotle, Amsterdam, 1972. : la Minio-Paluello, L., ‘Nuovi impulsi allo studio della logica  seconda fase della riscoperta di Aristotele e di Boezio’, in La Scuola nell’Occidente latino nell’Alto Medioevo. Spoleto, 15-21 aprile 1971, I-II (Atti delle Settimane di studio CISAM, 19), Spoleto, 1972, II, p. 743-766. Minio-Paluello, L., ‘Formation, transformations et anciennes éditions d’ouvrages de Boèce’, in Id., Luoghi cruciali in Dante. Ultimi saggi, con un inedito su Boezio e la bibliografia delle opere – ed. F. Santi (Quaderni di cultura mediolatina, 6), Spoleto, 1993, p. 133-159. Momigliano, A., ‘Cassiodorus and Italian Culture of his Time’, in Secondo contributo alla storia degli studi classici (Storia e letteratura, 77), Roma, 1960 [1984 2], p. 191-229 [rist. di Proceedings of the British Academy, 41 (1955), p. 207-245]. Momigliano, A., ‘Gli Anicii e la storiografia latina del VI secolo d.C.’, in Secondo contributo alla storia degli studi classici (Storia e letteratura, 77), Roma, 1960 [1984 2], p. 231-253 [rist. di Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, ser. 8, 11 (1956), p. 279-297]. Momigliano, A., ‘Cassiodoro’, in Dizionario biografico degli Italiani, XXI, Roma, 1978, p. 494-504. Montanari, F., ‘Dionysius Musicus Greek grammarian n° 20’, in Der Neue Pauly. Enzyklopädie der Antike, III : Cl-Epi – edd. H.  Cancik, H. Schneider, M. Landfester, Stuttgart – Weimar, 1997, col. 638. Morelli, A., Il ‘Musica disciplina’ di Aureliano di Réôme. Fondamenti teorico-disciplinari dell’ars musica nel IX secolo, Udine, 2007.

bibliografia

497

Moreschini, C. (transl. comm.), Calcidio, Commentario al Timeo di Platone, Milano, 2003. Moreschini, C., A Christian in a Toga. Boethius : Interpreter of Antiquity and Christian Theologian (BERG, 3), Göttingen, 2014. Morresi, I., ‘La prima fortuna del De rethorica di Cassiodoro. Estratti dalle Institutiones in un antico accessus al De inventione ciceroniano’, Litterae caelestes, n.s., 8 (2017), p. 47-74. Morresi, I., ‘Caratteristiche del testo delle Institutiones riflesso nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia’, Studi medievali, ser. 3, 59 (2018), p. 215-270. Morresi, I., ‘I Principia geometricae disciplinae’ : formazione e fortuna di una traduzione latina da Euclide, ALMA. Archivum Latinitatis Medii Aevi, 76 (2018), p. 23-59. Morresi, I., ‘Le redazioni ΦΔ delle Institutiones di Cassiodoro : considerazioni preliminari all’edizione critica’, Filologia mediolatina, 25 (2018), p. 63-86. Morresi, I., ‘Scrivere in greco a Vivarium dopo Cassiodoro : competenze e cultura grafica dell’interpolatore Δ alle Institutiones’, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia, ser. 5, 12.1 (2020), p. 141-164. Morresi, I., ‘Testo e immagine a Vivarium. I  diagrammi ΦΔ delle Institutiones saeculares e le loro fonti’, Scripta, 13 (2020), p. 103121. Morresi, I., ‘The division of Knowledge between Late Antiquity and the Early Middle Ages. Diagrams on the divisio philosophiae in Cassiodorus’ Institutiones saeculares’, in Papers presented at the Eighteenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2019, vol.  27 – ed. M.  Vinzent, M.  Chiriatti, D.  Olkinuora (Studia patristica, 130), Leuven, 2021, p. 53-68. Morresi, I., ‘I manoscritti Φ e Δ delle Institutiones di Cassiodoro’, Sacris Erudiri, 61 (2022), p. 125-222. Mortet, V. – Tannery, P., ‘Un nouveau texte des traités d’arpentage et de géométrie d’Epaphroditus et de Vitruvius Rufus, publié d’après le ms. latin 13084 de la Bibliothèque royale de Munich’, Notices et extraits des manuscrits de la Bibliothèque Nationale et d’autres bibliothèques, 35.2 (1896), p. 511-550. Mosshammer, A. A., The Easter Computus and the Origins of the Christian Era (Oxford Early Christian Studies), Oxford, 2008. Munk Olsen, B., ‘Chronique des manuscrits classiques latins (IXe XIIe siècles). VI’, Revue d’Histoire des Textes, 2 (2007), p. 47-106.

498

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Munzi, L., ‘Dinamio grammatico cristiano ?’, in MOYΣA : Scritti in onore di Giuseppe Morelli (Edizioni e saggi universitari di filologia classica, 5), Bologna, 1997, p. 393-432. Munzi, L., ‘Testi grammaticali e renovatio studiorum carolingia’, in Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts from Antiquity to the Renaissance. Proceedings of a Conference held at Erice, 16-23 October 1997, as the 11th Course of the International School for the Study of Written Records – edd. M. De Nonno, P. De Paolis, L. Holtz, I-II, Cassino, 2000, I, p. 351-388. Murdoch, J. E., Album of Science : Antiquity and the Middle Ages, New York, 1984. Murgia, C. E., ‘Critica varia’, in Vertis in usum. Studies in honor of Edward Courtney – edd. J. F. Miller, C. Damon, K. S. Myers (Beiträge zur Altertumskunde, 161), München – Leipzig, 2002, p. 67-75. Neff, K., Die Gedichte des Paulus Diaconus. Kritische und erklärende Ausgabe (Quellen und Untersuchungen zur lateinischen Philologie des Mittelalters, 3), München 1908. Neugebauer, O., ‘On the Computus Paschalis of Cassiodorus’, Centaurus, 25 (1981), p. 292-302. Obertello, L., Severino Boezio, I-II (Collana di monografie, 1), Genova, 1974. Obrist, B., ‘Le diagramme isidorien des saisons : son contenu physique et les représentations figuratives’, Mélanges de l’École française de Rome : Moyen Âge, 108 (1996), p. 95-164. Obrist, B., ‘Wind Diagrams and Medieval Cosmology’, Speculum, 72 (1997), p. 33-84. Obrist, B., La cosmologie médiévale : Textes et images, I : Les fondements antiques (Micrologus’ Library, 11), Firenze, 2004. Ó Cróinín, D., Early Medieval Ireland, 400-1200 (Longman History of Ireland), London  – New York, 1995. O’Daly, I., ‘Diagrams of Knowledge and Rhetoric in Manuscripts of Cicero’s De inventione’, in Manuscripts of the Latin Classics 8001200 – ed. E.  Kwakkel (Studies in Medieval and Renaissance Book Culture), Leiden, 2015, p. 77-106. O’Donnell, J. J., Cassiodorus, Berkeley – Los Angeles – London, 1979. Omont, H., ‘Grammaire grecque du IXe siècle’, Bibliothèque de l’École des chartes, 42 (1881), p. 126-127. Opsomer, J., ‘Olympiodorus’, in The Cambridge History of Philosophy in Late Antiquity – ed. L. P. Gerson, I-II, Cambridge, 2010, II, p. 697-710.

bibliografia

499

Orlandi, G., ‘Problemi di ecdotica alto-medievale’, in La cultura in Italia fra tardo antico e alto medioevo. Atti del Convegno tenuto a Roma, C. N. R., dal 12 al 16 novembre 1979, I-II, Roma, 1981, p. 333-356 153 [rist. in G. Orlandi, Scritti di filologia mediolatina – edd. P. Chiesa, A. M. Fagnoni, R. E. Guglielmetti, G. P. Maggioni (Millennio medievale, 77 ; Strumenti e studi, 19), Firenze, 2008, p. 3-26]. Orlandi, G., ‘Testi cassiodorei e moderni editori’, in Flavio Magno Aurelio Cassiodoro. Atti della settimana di studi (Cosenza-Squillace, 19-24 settembre 1983) – ed. S. Leanza, Soveria Mannelli, 1986, p. 135-153 [rist. in G. Orlandi, Scritti di filologia mediolatina – edd. P. Chiesa, A. M. Fagnoni, R. E. Guglielmetti, G. P. Maggioni (Millennio medievale, 77 ; Strumenti e studi, 19), Firenze, 2008, p. 819-837]. Orlandi, L., ‘Appunti sulla tradizione del greco nei Saturnalia di Macrobio’, Studi medievali e umanistici, 14 (2016) : I Graeca nei libri latini tra Medioevo e Umanesimo. Atti della giornata di studi in ricordo di Alessandro Daneloni (Messina, 28 ottobre 2015), p. 431-468. Orofino, G., ‘Da Montecassino a Nonantola. La tradizione illustrativa delle Institutiones di Cassiodoro’, in Il monachesimo italiano dall’età longobarda all’età ottoniana (secc. VIII-X). Atti del VII Convegno di studi storici sull’Italia benedettina (Nonantola, 10-13 settembre 2003) – ed. G. Spinelli, Cesena, 2006, p. 553-607. Otisk, M., ‘The four elements and their characteristics according to the schema in the early medieval anonymous fragment De quattuor elementis’, Cosmos and History : the Journal of Natural and Social Philosophy, 17.3 (2021), p. 462-500. Ouzounian, A., ‘David l’Invincible’, in Dictionnaire des Philosophes Antiques – ed. R. Goulet, II, Paris, 1994, p. 614-615. Overwien, O., Medizinische Lehrwerke aus dem spätantiken Alexandria : Die Tabulae Vindobonenses und Summaria Alexandrinorum zu Galens De sectis (Scientia Graeco-Arabica, 24), Berlin – Boston, 2019. Pagallo, G. F., ‘Per una edizione critica del De hypotheticis Syllogismis di Boezio’, Italia Medioevale e Umanistica, 1 (1958), p. 69-101. Pallasse, M., ‘Brève histoire d’un schème Cicéronien au Moyen Âge’, Revue du Moyen Âge latin, 1 (1945), p. 35-42. Pecere, O., ‘Cassiodoro e la protostoria di un corpus di scritti di Boezio’, Segno e Testo, 12 (2014), p. 149-221.

500

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Pecere, O., ‘Modalità compositive e circolazione privata del libro nel tardoantico : il caso di Boezio’, Segno e testo, 13 (2015), p. 219233. Phillips, N., Musica and Scolica Enchiriadis. The Literacy, Theorical and Musical Sources, PhD thesis, New York University, 1984. Phillips, N., ‘Classical and Late Latin Sources for Ninth-Century Treatises on Music’, in Music Theory and Its Sources : Antiquity and the Middle Ages – ed. A. Barbera (Notre Dame Conferences in Medieval Studies, 1), Notre Dame, 1990, p. 100-135. Phillips, N. – Huglo, M., ‘Le De musica de saint Augustin et l’organisation de la durée musicale du IXe au XIIe siècles’, Recherches Augustiniennes, 20 (1985), p. 117-131. Phillips, N. – Huglo, M., rec. Bower, Boethius. Fundamentals of music, Scriptorium 44 (1990), p. 124. Phillips, P. E., ‘Anicius Manlius Severinus Boethius : A Chronology and selected annotated Bibliography’, in A Companion to Boethius in the Middle Ages – edd. N. H. Kaylor Jr., P. E. Phillips (Brill’s Companions to the Christian Tradition, 30), Leiden – Boston, 2012, p. 551-589. Pieragostini, R., ‘Arithmetic, music, and cosmology in a thirteenth-century Boethian source  : Parma, Biblioteca Palatina, Parmense 718’, Scriptorium, 70 (2016), p. 69-90. Pingree, D., ‘Boethius’ Geometry and Astronomy’, in Boethius. His Life, Thought and Influence – ed. M. Gibson, Oxford, 1981, p. 155161. Pizzani, U., ‘Boezio “consulente tecnico” al servizio dei re barbarici’, Romanobarbarica, 3 (1978), p. 189-242. Pizzani, U., ‘Aureliano di Réôme e la riscoperta del De institutione musica di Boezio’, Esercizi. Arte, musica, spettacolo, 2 (1979), p. 7-28. Pizzani, U., ‘The influence of the De institutione musica of Boethius up to Gerbert D’Aurillac’, in Boethius and the Liberal arts : a collection of essays – ed. M. Masi (Utah studies in literature and linguistics, 18), Berne, 1981, p. 97-156. Pizzani, U., ‘Cassiodoro e le discipline del quadrivio’, in Flavio Magno Aurelio Cassiodoro. Atti della settimana di studi (Cosenza-Squillace, 19-24 settembre 1983) – ed. S. Leanza, Soveria Mannelli, 1986, p. 49-71. Pizzani, U., ‘La Rinascenza carolingia e la riscoperta del De institutione musica di Boezio’, in Gli umanesimi medievali. Atti del II congresso dell’Internationales Mittellateinerkomitee (Firenze,

bibliografia

501

Certosa del Galluzzo, 11-15 settembre 1993) – ed. C. Leonardi (Millennio medievale, 4), Firenze, 1998, p. 501-514. Pizzani, U., ‘Retorica e dialettica nel secondo libro delle Institutiones di Cassiodoro’, Cassiodorus, 6-7 (2000-2001), p. 95-114. Porena, P., ‘De Ravenna à Constantinople : les deux vies de Cassiodore’, in Cassiodore et l’Italie ostrogothique : regards croisés sur les sources – ed. V. Fauvinet-Ranson, Revue des Études tardo-antiques, 11 (2020-2021), Suppl. 9, p. 57-82. Prantl, C., Geschichte der Logik im Abendlande, I-IV, Leipzig, 18551870 [rist. anast. Leipzig, 1927 ; Graz, 1955]. Préaux, J., ‘Les manuscrits principaux du De nuptiis Philologiae et Mercurii de Martianus Capella’, in Lettres latines du Moyen Âge et de la Renaissance – edd. G. Cambier, C. Deroux, J. Préaux (Collection Latomus, 158), Bruxelles, 1978, p. 76-128. Pressouyre, L., ‘Le cosmos platonicien de la cathédrale d’Anagni’, Mélanges d’archéologie et d’histoire, 78 (1966), p. 551-593. Pronay, A. (transl. intr. comm.), Cassiodorus Senator, Einführung in die geistlichen und weltlichen Wissenschaften. Institutiones divinarum et saecularium litterarum (Spudasmata, 163), Hildesheim, 2014. Radiciotti, P., ‘Manoscritti digrafici grecolatini e latinogreci nell’Alto Medioevo’, Römische historische Mitteilungen, 40 (1998), p. 49-118. Radiciotti, P., ‘Il problema del digrafismo nei rapporti fra scrittura latina e greca nel medioevo’, in Régionalisme et internationalisme. Problèmes de paléographie et de codicologie du Moyen Âge. Actes du XVe colloque du comité international de paléographie latine, Vienne, 13-17 septembre 2005 – edd. O.  Kresten, F.  Lackner (Österreichische Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-historische Klasse. Denkschriften, 364), Wien, 2008, p. 19-33. Radiciotti, P., ‘Scrivere e leggere il greco fuori dai confini temporali del mondo antico : il Medioevo latino’, in Leggere greco e latino fuori dai confini nel mondo antico. Atti del I Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. Lecce, 10-11 maggio 2008 – ed. M. Capasso (I quaderni di Atene e Roma, 1), Lecce, 2010, p. 175-191. Rambourg, C., ‘Les diagrammes syllogistiques des scholies de Stephanos à la Rhétorique d’Aristote (CAG 21.2)’, Classica et mediaevalia, 63 (2012), p. 279-315. Reeve, M. D., ‘Boethius, Cassiodorus, and Vegetius’, in Nova de veteribus : Mittel- und neulateinische Studien für Paul Gerhard Schmidt – edd. A. Bihrer, E. Stein, München, 2004, p. 176-179.

502

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Reiche, R., Ein rheinisches Schulbuch aus dem 11. Jahrhundert. Studien zur Sammelhandschrift Bonn UB. S 218 mit Edition von bisher unveröffentlichten Texten (Münchener Beiträge zur Mediävistik und Renaissance-Forschung, 24), München, 1976. Reinhardt, T. – Winterbottom, M., Quintilian. Institutio oratoria. Book 2, Oxford, 2006. Reis, B., ‘Curricula vix mutantur. Zur Vorgeschichte der neuplatonischen Lektürprogramme’, in The Libraries of the Neoplatonists – ed. C. D’Ancona (Philosophia antiqua, 107), Leiden – Boston, 2007, p. 99-119. Riesenweber, T., ‘Die Bedeutung der Handschrift 166 der Kölner Dombibliothek für die Überlieferung des Victorinischen De inuentione-Kommentars’, in Mittelalterliche Handschriften der Kölner Dombibliothek. Sechstes Symposion der Diözesan- und Dombibliothek Köln zu den Dom-Manuskripten (28. und 29. November 2014) – ed. H. Horst (Libelli Rhenani, 62), Köln, 2015, p. 25-49. Riesenweber, T., C. Marius Victorinus. Commenta in Ciceronis rhetorica, I : Prolegomena ; II : Kritischer Kommentar und Indices (Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte, 120), Berlin – Boston, 2015. Rocconi, E., ‘Dionysius [12] Musicus’, in Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity . Rollo, A., ‘La trasmissione medievale dei Graeca’, Studi medievali e umanistici, 14 (2016) : I Graeca nei libri latini tra Medioevo e Umanesimo. Atti della giornata di studi in ricordo di Alessandro Daneloni (Messina, 28 ottobre 2015), p. 3-46. Ronconi, F., ‘Quelle grammaire à Byzance ? La circulation des textes grammaticaux et son reflet dans les manuscrits’, in La produzione scritta tecnica e scientifica nel Medioevo : libro e documento tra scuole e professioni. Atti del Convegno internazionale (Fisciano – Salerno, 28-30 settembre 2009) – edd. G. De Gregorio, M. Galante (Studi e ricerche, 5), Spoleto, 2012, p. 63-110. Rosellini, M., ‘Graeca Prisciani nel mondo carolingio : considerazioni filologiche sulla storia del testo del lessico sintattico (VI-X sec.), in Greco antico nell’Occidente carolingio. Frammenti di testi attici nell’Ars di Prisciano – ed. L. Martorelli (Spudasmata, 159), Hildesheim  – Zürich  – New York, 2014, p.  341-365. Rusconi, A., ‘Il cod. 318 di Montecassino : Note sulla struttura e sul contenuto’, in Quellen und Studien zur Musiktheorie des Mittelalters – ed. M. Bernhard, I-III (Bayerische Akademie der Wissenschaften.

bibliografia

503

Veröffentlichungen der Musikhistorischen Kommission, 15), München, 2001, III, p. 121-144. Sabbadini, R., ‘Spogli Ambrosiani latini’, Studi italiani di Filologia classica, 11 (1903), p. 165-388. Saffrey, H. D., ‘Ammonius d’Alexandrie’, in Dictionnaire des Philosophes Antiques – ed. R. Goulet, I, Paris, 1989, p. 168-169. Saffrey, H. D., ‘Olympiodoros d’Alexandrie’, in Dictionnaire des Philosophes Antiques – ed. R. Goulet, IV, Paris, 2005, p. 769-771. Santosuosso, A., Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conventi Soppressi, F.III.565 (Veröffentlichung mittelalterlicher Musikhandschriften, 19), Ottawa, 1994. Santosuosso, A., ‘The first dictionary of music : the Vocabularium musicum of ms Monte Cassino 318’, in Music in Medieval Europe. Studies in Honour of Bryan Gillingham – edd. T. Bailey, A. Santosuosso, Aldershot, 2007, p. 65-78. Savino, E., ‘Odoacre ed il 476 in Marcellino Comes, Cassiodoro e Giordane’, Rassegna storica salernitana, n.s., 26.2 (2008), p. 15-30. Schad, S., A Lexicon of Latin Grammatical Terminology (Studia erudita, 6), Pisa – Roma, 2007. Schepss, G., ‘Geschichtliches aus Boethiushandschriften’, Neues Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichskunde, 11 (1886), p. 123140. Schepss, G., ‘Subscriptionen in Boethiushandschriften’, Blätter für d. Bayer. Gymnasialschulwesen, 24 (1888), p. 19-29. Schievenin, R., ‘Marziano Capella e il proconsulare culmen’, in « Nugis ignosce lectitans » : studi su Marziano Capella (Polymnia. Studi di filologia classica, 12), Trieste, 2009, p. 157-173 [rist. di Latomus, 45 (1986), p. 797-815]. Schindel, U., ‘Textkritisches zu lateinischen Figurenlehren (Anecdoton Parisinum, Cassiodor, Quintilian)’, Glotta, 52 (1974), p. 95-114. Schindel, U., ‘Anonymus Ecksteinii, Scemata Dianoeas quae ad Rhetores pertinent’, Nachrichten der Akademie der Wissenshaften in Göttingen, Philolog.-hist. Klasse, 7 (1987), p. 111-173. Schindel, U., ‘Frühe Stufen der Quintilian-Überlieferung’, in Formative stages of classical traditions : Latin texts from Antiquity to the Renaissance. Proceedings of a conference held at Erice, 16-22 October 1993, as the 6th Course of International School for the Study of Written Records – edd. O. Pecere, M. D. Reeve, Spoleto, 1995, p. 63-82.

504

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Schindel, U., ‘De septem artibus liberalibus. Ein unedierter anonymer Traktat aus dem 8. Jahrhundert’, in Nova de veteribus. Mittel- und neulateinische Studien für Paul Gerhard Schmidt – edd. A. Bihrer, E. Stein, München – Leipzig, 2004, p. 132-144. Schneider, C., ‘Quintilian in Late Antiquity : from Lactantius to Isidor of Seville’, in The Oxford Handbook of Quintilian – ed. M. Van der Poel, with M. Edwards, J.J. Murphy, Oxford, 2021, p. 313-337. Schneider, J.-P., ‘Les définitions de la philosophie dans l’Antiquité tardive. Ammonios, Commentaire sur l’Isagoge de Porphyre, 1, 11-19, 24 (Busse)’, Revue de théologie et de philosophie, 62 (2012), p. 1-27. Schneider, J.-P., ‘Les définitions de la philosophie dans l’Antiquité tardive. Ammonios, Commentaire sur l’Isagoge de Porphyre, 9, 25-16, 20 (Busse)’, Revue de théologie et de philosophie, 63 (2013), p. 1-38. Schnyder, M., Die Topographie des Schweigens : Untersuchungen zum deutschen höfischen Roman um 1200 (Historische Semantik, 3), Göttingen, 2003. Shanzer, D., ‘Tatwine : an Independent Witness to the Text of Martianus Capella’s De Grammatica’, Rivista di filologia e di istruzione classica, 112 (1984), p. 292-313. Shanzer, D., A Philosophical and Literary Commentary on Martianus Capella’s De Nuptiis Philologiae et Mercurii Book 1 (University of California Publications, Classical Studies, 32), Berkeley  – Los Angeles – London, 1986. Shanzer, D., ‘Felix Capella : minus sensus quam nominis pecudalis’, rec. Mart. Cap. – ed. J. Willis, Classical Philology, 81 (1986), p. 62-81. Siben, L. (intr. transl. comm.), Martianus Capella, De Nuptiis Philologiae et Mercurii Liber IV. Introduzione, traduzione, commento. Tesi di dottorato, Università degli studi di Udine, a.a. 2011/2012. Siegel, S., ‘Kosmos und Kopf. Die Sichtbarkeit des Weltbildes’, in Die Welt als Bild. Interdisziplinäre Beiträge zur Visualität von Weltbildern – edd. C.  Markschies, J.  Zachhuber (Arbeiten zur Kirchengeschichte, 107), Berlin, 2008, p. 113-142. Spallone, M., ‘Corpus e Bibliotheca a Vivarium : tipologie e funzioni’, Invigilata Lucernis, 35-36 (2013-2014), p. 349-371. Spangenberg Yanes, E., ‘Correzioni e glosse al greco nei codici carolingi dell’Ars Prisciani’, Res Publica Litterarum, 40, n.s. 20, 2017, p. 5-63.

bibliografia

505

Stagni, E., ‘Nell’officina di Paolo Diacono ? Prime indagini su Isidoro e Cassiodoro nel Par. Lat. 7530’, Litterae caelestes, 4 (2012), p. 9-105. Stein, E., ‘Deux questeurs de Justinien et l’emploi des langues dans ses novelles’, Bulletin de la classe des lettres de l’Académie royale du Belgique, ser. 5, 23 (1937), p. 365-390 [rist. in E. Stein, Opera minora selecta, Amsterdam, 1968, p. 359-385]. Stettner, T., ‘Cassiodors Encyclopädie eine Quelle Isidors’, Philologus, 82 (1927), p. 241-242. Stevens, W. M., ‘Euclidean Geometry in the Early Middle Ages : a Preliminary Reassessment’, in Villard’s Legacy : Studies in Medieval Technology, Science and Art in Memory of Jean Gimpel – ed. M.-T. Zenner (AVISTA. Studies in the History of Medieval Technology, Science and Art, 2), Ashgate, 2004, p. 229-263. Stok, F., ‘Schemi di accessus a Virgilio’, Incontri di Filologia Classica, 16 (2016-2017), p. 229-243. Stok, F., ‘The Vita Donati in the Middle Ages’, in The Ancient Lives of Virgil. Literary and Historical Studies – edd. A. Powell, P. Hardie, Swansea, 2017, p. 133-152. Stoppacci, P., ‘Stadi redazionali nella tradizione manoscritta dell’Expositio psalmorum di Cassiodoro. Modalità di trasmissione e diffusione delle opere cassiodoree’, Studi medievali, ser. 3, 50 (2009), p. 499-557. Stoppacci, P., ‘Le dediche nelle opere di Cassiodoro. Il Pater apostolicus dell’Expositio Psalmorum : problemi e proposte di identificazione’, Filologia mediolatina, 17 (2010), p. 11-38. Stoppacci, P., ‘Cassiodorus Senator, 6 : Institutiones’, in Te.Tra, IV (2012), p. 114-129. Stoppacci, P., ‘Per varietates translationum… Il commento ai Salmi di Cassiodoro tra versioni del salterio e salteri glossati’, Filologia mediolatina, 20 (2013), p. 89-142. Stoppacci, P., ‘A proposito di una recente edizione digitale : la redazione Δ delle Institutiones di Cassiodoro. Stratigrafia di un manuale’, Scriptorium, 69 (2015), p. 236-271. Stoppacci, P., ‘Tra Costantinopoli e Vivarium : fonti greche e fonti latine nel Commento ai Salmi di Cassiodoro’, Euphrosyne, n. s., 44 (2016), p. 103-126. Stoppacci, P., ‘Composizione, genesi e fortuna della redazione Φ delle Institutiones di Cassiodoro’, Latomus, 76 (2017), p. 409-443.

506

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Stoppacci, P., ‘Il Computus Paschalis e la datazione della redazione Phi delle Institutiones di Cassiodoro’, in Le sens du temps. The sense of Time. Actes du VIIe Congrès du Comité International de Latin Médiéval. Proceedings of the 7th Congress of the International Medieval Latin Commitee (Lyon, 10-13.09.2014) – edd. P. Bourgain, J.-Y. Tilliette (Rayon histoire de la Librairie Droz, 6), Genève, 2017, p. 831-846. Stoppacci, P., ‘Liste di autori nell’opera manualistica di Cassiodoro : le Institutiones tra la scuola antica e la biblioteca di Vivarium’, Filologia Mediolatina, 24 (2017), p. 1-48. Stoppacci, P., ‘Una silloge per tre maestri : il codex Renati e la dialectica Boethii tra Gerberto d’Aurillac, Abbone di Fleury e Fulberto di Chartres’, Mittellateinisches Jahrbuch, 52 (2017), p. 1-30. Stoppacci, P., ‘Mario Vittorino e il De definitionibus nell’opera esegetica e manualistica di Cassiodoro’, Signum, 19 (2018), p. 10-37. Stoppacci, P., ‘Le tabulae titulorum delle Institutiones di Cassiodoro : ovvero il polimorfismo di un manuale e la topografia di una Tabulae capitulorum » – biblioteca’, in Diagnostica testuale. Le «  edd. L. Castaldi, V. Mattaloni (Te.Tra. Studies, 1), Firenze, 2019, p. 261-288. Strunk, O., Source readings in music history, I : Antiquity and the Middle Ages, New York  – London, 1965. Stückelberger, A., ‘Der Codex Vadianus 313. Eine in der Überlieferungsgeschichte des Herenniustextes vernachlässigte Handschrift’, Museum Helveticum, 22 (1965), p. 217-228. Stückelberger, A., Bild und Wort. Das illustrierte Fachbuch in der antiker Naturwissenschaft, Medizin und Technik, Mainz am Rheim, 1994. Stump, E. (transl.), Boethius’s De topicis differentiis. Translation, with notes and essays on the text, Ithaca N.Y. – London, 1978 [rist. 2004, Cornell Paperback]. Suckale-Redlefsen, G., Die Handschriften des 8. bis 11. Jahrhunderts der Staatsbibliothek Bamberg, 1. Teil : Texte, Wiesbaden 2004 (Katalog der illuminierten Handschriften der Staatsbibliothek Bamberg, 1.1), p. 3-10. Sullivan, M. W., Apuleian Logic : The Nature, Sources, and Influence of Apuleius’s Peri Hermeneias (Studies in logic and the foundations of mathematics), Amsterdam, 1967. Suto, T., Boethius on Mind, Grammar and Logic : A Study on Boethius’ Peri hermeneias  » (Philosophia Antiqua, 127), Commentaries on «  Leiden – Boston, 2012.

bibliografia

507

Taeger, B., ‘Exzerpte aus Martianus Capella in einer frühen hibernolateinischen Grammatik (Anonymus ad Cuimnanum)’, Beiträge zur Geschischte der deutschen Sprache und Literatur, 100 (1978), p. 388-420. Teeuwen, M., Harmony and the music of the spheres : the Ars musica in ninth-century commentaries on Martianus Capella (Mittellateinische Studien und Texte, 30), Leiden, 2002. Teeuwen, M., ‘Martianus Capella’s De nuptiis : A pagan “storehouse” first discovered by the Irish ?’ in Foundations of Learning. The Transfer of Encyclopaedic Knowledge in the Early Middle Ages – edd. R.  H. Bremmer, K.  Dekker (Mediaevalia Groningana, n.s. 9 ; Storehouses of Wholesome Learning, 1), Paris – Leuven – Dudley MA, 2007, p. 51-62. Teeuwen, M., ‘The Master has it wrong. Dissenting Voices in Commentary Texts’, in Auctor et Auctoritas in Latinis Medii Aevi litteris. Author and Authorship in Medieval Latin Literature. Proceedings of the VIth Congress of the International Medieval Latin Committee (Benevento – Naples, November 9-13, 2010) – edd. E. D’Angelo, J.  M. Ziolkowski (mediEVI, 4), Firenze, 2014, p.  1097-1108. Teeuwen, M. – O’Sullivan, S., Carolingian Scholarship and Martianus Capella : Ninth-Century Commentary Traditions on De nuptiis in Context (Cultural Encounters in Late Antiquity and the Middle Ages, 12), Turnhout, 2011. Thorndike, L. – Kibre, P., A catalogue of incipits of mediaeval scientific writings in Latin (The Mediaeval Academy of America, 29), London – Cambridge MA., 1963 [2a ed. riv. e ampl. ; Cambridge, 19371]. Thulin, C., ‘Zur Überlieferungsgeschichte des Corpus Agrimensorum : Exzerptenhandschriften und Kompendien’, Göteborgs Kungl. Vetenskaps- och Vitterhetssamhälles Handlingar, ser. 4, 14 (1911), p. 1-69. Tommasi Moreschini, C. O., ‘Il De nuptiis di Marziano Capella : da manuale ‘privato’ a testo canonico’, in Aspetti della scuola nel mondo romano. Atti del Convegno (Pisa, 5-6 dicembre 2006) – edd. F. Bellandi, R. Ferri (Supplementi di Lexis, 51), Amsterdam, 2008, p. 199-219. Toneatto, L., ‘Tradition manuscrite et éditions modernes du Corpus agrimensorum romanorum’, in Cadastres et espace rural : approches et réalités antiques. Table ronde de Besançon, mai 1980 – ed. M. Clavel-Lévêque, Paris, 1983, p. 21-49. Toneatto, L., ‘L’ars mensoria fra Tardo antico e Alto Medioevo’, in Lingue tecniche del greco e del latino. Atti del I Seminario interna-

508

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

zionale sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina – edd. S. Sconocchia, L. Toneatto, Trieste, 1993, p. 308-329. Toneatto, L., « Codices artis mensoriae ». I manoscritti degli antichi opuscoli latini d’agrimensura, V-XIX sec., I-III (Testi, studi, strumenti, 5), Spoleto, 1994-1995. Troncarelli, F., Tradizioni perdute : la Consolatio Philosophiae nell’Alto Medioevo (Medioevo e Umanesimo, 42), Padova, 1981. Troncarelli, F., ‘Tradizioni ritrovate ? Risposta ad alcune obiezioni ad un libro recente’, Revue des Études Augustiniennes, 31 (1985), p. 215-226. Troncarelli, F., ‘Con la mano del cuore. L’arte della memoria nei codici di Cassiodoro’, Quaderni Medievali, 22 (1986), p. 22-58. Troncarelli, F., Boethiana aetas. Modelli grafici e fortuna manoscritta della Consolatio Philosophiae tra IX e XII secolo (Biblioteca di Scrittura e Civiltà, 2), Alessandria, 1987. Troncarelli, F., ‘L’Ordo generis Cassiodororum e il programma pedagogico delle Institutiones’, Revue des Études Augustiniennes, 35 (1989), p. 129-134. Troncarelli, F., Vivarium : i libri, il destino (Instrumenta Patristica, 33), Turnhout – Steenbrugge, 1998. Troncarelli, F., Cogitatio mentis : l’eredità di Boezio nell’Alto Medioevo (Storie e testi, N. S. 16), Napoli, 2005. Troncarelli, F., ‘Boezio a Costantinopoli : testi, contesti, edizioni’, Litterae caelestes, 3 (2008-2009), p. 191-225. Troncarelli, F., ‘Caligo quaedam neglectae vetustatis : antichi modelli e copie altomedievali della Consolatio philosophiae’, Rivista di storia della filosofia, 4 (2010), p. 657-693. Troncarelli, F., Afterword : Boethius in Late Antiquity and the Early Middle Ages, in A Companion to Boethius in the Middle Ages – edd. N. H. Kaylor Jr., P. E. Phillips (Brill’s Companions to the Christian Tradition, 30), Leiden – Boston, 2012, p. 519-549. Troncarelli, F., ‘Boethius from Late Antiquity to the Early Middle Ages’, in Boethius as a Paradigm of Late Ancient Thought – edd. T. Böhm, T. Jürgasch, A. Kirchner, Berlin – Boston, 2014, p. 213-229. Troncarelli, F., ‘Excerptum de Geometria : da Cassiodoro al Liber Glossarum’, in Dossiers d’HEL, 10 (2016) : Le Liber glossarum (s. VIIVIII) : Composition, sources, réception, p.  273-281 [http ://shesl.org/ index.php/dossier10-liber-glossarum/].

bibliografia

509

Troncarelli, F., La lettera rubata. Segni speciali e immagini simboliche nei codici di Cassiodoro, Roma, 2020. Ullman, B. L., ‘Geometry in the Mediaeval Quadrivium’, in Studi di bibliografia e di storia in onore di Tammaro De Marinis, I-IV, Verona, 1964, I, p. 263-285. Usener, H., Anecdoton Holderi : ein Beitrag zur Geschichte Roms in ostgothischer Zeit, Bonn, 18771 [rist. Hildesheim  – New York, 1969]. Usener, H., Kleine Schriften, II : Arbeiten zur lateinischen Sprache und Literatur, Leipzig – Berlin, 19131 [rist. Osnabrück, 1965]. Van de Vyver, A., ‘Les étapes du développement philosophique du Haut Moyen-Âge’, Revue belge de Philologie et d’Histoire, 8 (1929), p. 425-452. Van de Vyver, A., ‘Cassiodore et son Œuvre’, Speculum, 6 (1931), p. 244-292. Van de Vyver, A., ‘Les Institutiones de Cassiodore et sa fondation à Vivarium’, Revue Bénédictine, 53 (1941), p. 59-88. Van den Besselaar, J. J., Cassiodorus Senator en zijn Variae, Nijmegen, 1945. Vanderspoel, J., ‘Cassiodorus as Patricius and ex Patricio’, Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte, 39.4 (1990), p. 499-503. Van Hoof, L. – Van Nuffelen, P., ‘Symmachus the Younger’, in The Fragmentary Latin Histories of Late Antiquity (AD 300-620) – edd. L. Van Hoof, P. Van Nuffelen, Cambridge, 2020, p. 146-165. Venuti, M., Il prologo delle Mythologiae di Fulgenzio. Analisi, traduzione, commento, Tesi di dottorato, Università degli studi di Parma, 24 marzo 2009. Venuti, M., ‘Sine musica nulla perfecta disciplina (Liber Glossarum MU 338-346). Stratificazioni (tardo)antiche nella definizione di un’ars’, in Il calamo della memoria, VI – ed. L. Cristante, T. Mazzoli (Polymnia, 18), Trieste, 2015, p. 283-300. Verboon, A. N., Lines of Thought. Diagrammatic representation and the scientific texts of the Arts faculty, 1200-1550, Leiden, 2010. Verdière, R., rec. Mart. Cap. – ed. J. Willis, Latomus, 46 (1987), p. 628-629. Veronesi, V., ‘Le Institutiones di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella. Appunti per una storia del testo delle Nuptiae’, Incontri di Filologia Classica, 17 (2017-2018), p. 267-291. Veronesi, V., ‘A proposito dell’archetipo delle Nuptiae’, in Martianus Capella et la circulation des savoirs dans l’Antiquité tardive. Actes du colloque en ligne (Paris, Sorbonne Université, 8-9 Avril 2021)

510

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

– ed. J.-B. Guillaumin, p. 293-393 [https ://www.openstarts.units. it/handle/10077/33673]. Viscido, L., Ordo Generis Cassiodororum. Excerpta (Università degli Studi di Salerno, Quaderni del Dip.to di Scienze dell’Antichità, 9), Napoli, 1992. Vitiello, M., Il principe, il filosofo, il guerriero : lineamenti di pensiero politico nell’Italia ostrogota (Hermes. Einzelschriften, 97), Stuttgart, 2006. Vitiello, M., ‘Cassiodorus anti-Boethius ?’, Klio, 90.2 (2008), p. 461484. Vitiello, M., ‘Last of the Catones. A profile of Symmachus the Younger’, Antiquité Tardive, 16 (2008), p. 297-315. Vitiello, M., ‘Accusarentur saecula, si talis potuisset latere familia : Il fantasma di Severino Boezio nell’Italia dei Goti’, Historia : Zeitschrift für Alte Geschichte, 60.3 (2011), p. 343-382. Vitiello, M., ‘Theoderic and the Italic Kingdom in Cassiodorus’ Gothic History : A Hypothesis of Reconstruction’, Klio, 96.2 (2014), p. 645-663. Vitiello, M., ‘Cassiodorus iuvenis and the Anecdoton Holderi. A Hypothesis on the Chronology of his Life’, in Cassiodore et l’Italie ostrogothique : regards croisés sur les sources – ed. V. Fauvinet-Ranson, Revue des Études tardo-antiques, 11 (2020-2021), Suppl. 9, p. 1-7. Wallach, L., Alcuin and Charlemagne : Studies in Carolingian History and Literature (Cornell Studies in Classical Philology, 32), Ithaca N.Y., 1959 [rist. New York  – London, 1968]. Wallenwein, K., Corpus subscriptionum : Verzeichnis der Beglaubigungen von spätantiken und frühmittelalterlichen Textabschriften (saec. IV-VIII) (Quellen und Untersuchungen zur lateinischen Philologie des Mittelalters, 19), Stuttgart, 2017. Ward, J. O., Classical Rhetoric in the Middle Ages : The Medieval Rhetors and Their Art 400-1300, with Manuscript Survey to 1500 ce (International Studies in the History of Rhetoric, 10), Leiden – Boston, 2019. Warntjes, I., ‘The Argumenta of Dionysius Exiguus and their early Recensions’, in Computus and its Cultural Context in the Latin West, AD 300-1200. Proceedings of the 1st International Conference on the Science of Computus (Galway, 14-16 July, 2006) – edd. I.  Warntjes, D.  Ó. Cróinín (Studia traditionis theologiae, 5), Turnhout, 2010, p. 40-111.

bibliografia

511

Warntjes, I., ‘Irische Komputistik zwischen Isidor von Sevilla und Beda Venerabilis : Ursprung, Karolingische Rezeption und generelle Forschungsperspektiven’, Viator, 42 (2011), p. 1-32. Warntjes, I., ‘Isidore of Seville and the Formation of Medieval Computus’, in A Companion to Isidore of Seville – ed. A. Fear, J. Wood (Brill’s Companion to the Christian Tradition, 87), Leiden – Boston, 2020, p. 457-523. Westerink, L. G., ‘The Alexandrian commentators and the introductions to their commentaries’, in Aristotle Transformed : the Ancient Commentators and their Influence – ed. R. Sorabji, London, 1990 [rist. New York, 2016], p.  325-348. : Institutio oratoria’, in Texts and Winterbottom, M., ‘Quintilian  Transmission. A Survey of the Latin Classics – ed. L. D. Reynolds, Oxford, 1983, p. 332-334. Wirth, K.-A., ‘Von mittelalterlichen Bildern und Lehrfiguren im Dienste der Schule und des Unterrichts’, in Studien zum städtischen Bildungswesen des späten Mittelalters und der frühen Neuzeit : Bericht über Kolloquien der Kommission zur Erforschung der Kultur des Spätmittelalters 1978 bis 1981 – edd. B. Moeller, H. Patze, K.  Stackmann (Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Göttingen, 137), Göttingen, 1983, p. 256-370. Zaitsev, E. A., ‘The Meaning of Early Medieval Geometry : From Euclid and Surveyors’ Manuals to Christian Philosophy’, Isis, 90.3 (1999), p. 522-553. Zanatta, C., ‘Astronomia e astrologia medievale latina nella Biblioteca Nazionale Marciana. Fondo antico’, Atti dell’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, 192.3 (2004), p. 725-1006. Zetzel, J. E. G., Latin textual criticism in Antiquity (Monographs in Classical Studies), New York, 1981. Zetzel, J. E. G., Critics, Compilers and Commentators. An Introduction to Roman Philology, 200 BCE – 800 CE, Oxford, 2018.

Indici Fonti Manoscritti Soggetti Nomi propri e opere anonime

515

indici

Indice delle fonti Adalboldvs Traiectensis Commentarium in Boethii «De consolatione Philosophiae» III 9 p. 131, 231-233

377n

p. 51, 366 102n p. 122, 114 - 124, 190 p. 123, 162 113 Ps.  Apvleivs Peri hermeneias

Alcinovs Introductio in Platonem

1 220 9-11 154 9 80-81, 156n, 162n 10 162n 81, 84 11

3 230n Alcvinvs Ars grammatica col. 855c 198n col. 901a 155n Disputatio de rhetorica et de uirtutibus

Aqvila De figuris

329-330 240

22 282n

Ambrosivs Exameron

Aristoteles Analytica Priora

3, 4, 18

370, 372n

Ammonivs In Porphyrii Isagogen p. p. p. p. p. p. p. p. p.

3, 1-2 3, 8-9 4, 15-16 6, 27 11, 6-7; 22-23 13, 10-11 15, 2-3 15, 3-6 15, 11-12

223n, 233n 223n, 223n, 223n 223n 223n, 225n 229n

233n 233n 233n

159 159

1 97n De generatione et corruptione 2, 4

370

De interpretatione 229n

210n 210n

Anonymvs ad Cvimnanvm Expossitio Latinitatis p. 3, 78 - 10, 311 243n p. 51, 244-255 102n

1, 10, 30b 1, 11, 32a Categoriae

Anonymi De uerbo p. 22, 9-15 p. 22, 25 - 23, 4

102n

1 97n Metaphysica 1025b3 - 1026a32 223n Rhetorica 3, 2

97n

Ars Laureshamensis p. 160, 80-83

198n

Ars Tatuini p. 89-93

102n

516

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

p. 92, 125

113

2, 2, 2, 2,

Ps.  Asper Ars grammatica p. p. p. p.

548, 2 549, 24 550, 26 551, 12

198n 206n 207n 208n

di cassiodoro

385 5, 13-14 14, 41 - 16, 44 385 14, 41 398 18, 47-48 385

De rhetorica 11 222n 17 222n

Avdax De Scauri et Palladii libris excerpta

Ps. Avgvstinvs Categoriae decem

p. 325, 7-12

p. 133, 11-15

198n

Avrelianvs Reomensis Musica disciplina

Avgvstinvs Contra mendacium 10, 23-24 10, 24

385, 390, 397 398n

De ciuitate Dei 8, 10 11, 30 12, 19

225, 233 385, 390, 392 385, 390, 392

De doctrina Christiana 2, 2, 2, 2, 2, 2, 4, 4, 4, 4, 4, 4,

16, 26 17, 27 - 18, 28 31, 48 - 34, 52 38, 56 39, 59 40, 60 1, 2 5, 7 6, 10 - 7, 21 13, 29 17, 34 - 18, 36 20, 39 - 21, 45

385, 385, 384, 385, 385, 385, 384, 384, 384, 384, 384, 384,

391, 397 391, 397 389, 397 391, 397 391 391, 397 389 389 390 390, 392 390 390

De Genesi ad litteram 4, 7

385, 391-392

De immortalitate animae 4, 5

385

De musica 1, 11, 19-26

385

De ordine 1, 2, 3

97n

333n

1, 3-7 262n 4, 2-3 262n 4, 8 262n 5 263n 6, 8-9 262n, 263n 6, 29-43 262n, 263n 8, 4 262n, 263n Balbvs Ad Celsum expositio p. 97, 15 - 105, 1 322n p. 104, 1-2 323n p. 104, 17 - 105, 1 334n Basilivs Hexaemeron 4, 5

370n

Boethivs Commentaria in Ciceronis Topica p. 340, 32-33

222n

De arithmetica 1, 1-3 288 1, 1 24n 1, 3 292n, 300 1, 6-11 288 1, 7 293n, 294 1, 9 248, 293n, 295, 301 1, 10 293n, 301, 302n

517

indici 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2,

11 13-18 14 15 17 19 20 21 22 4 26 30 40 43-54 44 46-47 46 50

291-292, 293n, 300n, 301n, 302 288 84, 303 303 288n 304-305 305 82 82-83 328n 328n 249, 250n 328n 292 370n 291 376, 458 291

De differentiis topicis 1, 1, 1, 1, 1, 1, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 2, 3, 3,

2, 1 - 1, 4, 23 4, 2 4, 30 5, 21-25 7, 1-28 7, 17 2, 7 - 2, 3, 5 2, 7 3, 1 - 2, 9, 24 3, 5 - 2, 4, 2 4, 3 - 2, 12, 4 6, 7 7, 1-6 7, 17 7, 19 7, 22-23 8, 6 8, 7 9, 1 9, 3 9, 9 9, 20 9, 23 12, 4 6, 15 6, 16-17

118 141 328n 136 118 142n 118 142n 182 184 118 187 189 187 187 187 184 188n 142n 188n 185n 187 188 119n 328n 328n

3, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4,

7, 23 143n 1, 16 - 4, 7, 1 136 5, 6 - 4, 7, 29 118 136, 139 5, 6 - 4, 7, 1 7, 28-29 219 7, 33 - 4, 8, 15 136 8, 15 - 4, 12, 12 118 9, 7 - 4, 10, 32 136, 139

De diuisione 884a 328n 885b 328n 885c 328n 888a 127 890b 127 De institutione musica 1, 20 1, 21

410 410

De syllogismo categorico p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

35, 13 52, 7 - 69, 7 52, 10-14 52, 23 - 53, 3 53, 19-20 54, 15-18 60, 5-7 61, 13-14 67, 2-4 72, 15 - 75, 12

164 155, 160 156n 156n 162n 156n 163n 162n 163 160

In Categorias Aristotelis commentarius 2 3

328n 328n, 334n

In librum Aristotelis Peri hermeneias commentarii pr. 1 sec. 1 sec. 1, 1 sec. 2, 7 sec. 4, 10

67 97n 97n, 201 164n 167n

In Porphyrii Isagogen commentarii pr. 1, 3 pr. 1, 12-13

224n 222n

Introductio ad syllogismos categoricos

518 p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

29, 35, 43, 52, 58, 60, 63, 65, 70, 76, 78, 80,

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

9 6-11 18 - 51, 8 8-12 4-8 7-11 1-4 9 17-21 9-13 17-22 18 - 81, 4

164 166n 167n 166n 166n 166n 166n 163 166n 166n 166n 167

Quomodo substantiae bonae sint 1 328n Topica Aristotelis Latine uersa 4, 2 6, 6

127 328n

Cassianvs Conlationes 1, 1 21, 34

225n 225n

Cassiodorvs De orthographia Praef. 27n 203 1, 7-11 12 24 Expositio Psalmorum In Ps. 1, 2 328n In Ps. 1, 4 328n In Ps. 7, 6 24n, 75n, 255n In Ps. 16, 13 81 In Ps. 17, 2 271 In Ps. 18, 3 151 In Ps. 18, 8 271 In Ps. 33, 11 218n In Ps. 35, 6 270 In Ps. 36, 1 218n, 271 In Ps. 40, 2 142n In Ps. 48, 12 82 In Ps. 96, 4 328n, 334n Oratio 21n Institutiones

di cassiodoro

1, Praef. 1 46n, 100n 225n 1, 1, 7 1, 5, 4 225n 1, 10, 1 21n, 175 1, 14, 2-3 29n 1, 15, 7 428n 1, 23 170 1, 23, 1 412n 2, Praef. 1-3 22 2, Praef. 4 22, 27-28, 35 2, Praef. 5 23, 28n 2, Gramm. 1 23, 35, 86n, 95n 2, Gramm. 2 95n, 197-204 2, Gramm. 3 25, 56, 95, 146n, 190n, 197, 204-214, 218 219, 222n, 276 2, Reth. 1-13 38-45 2, Reth. 1 181n, 215n, 216 217, 222n, 276 240 2, Reth. 2-11 214, 216-217, 2, Reth. 2 241 2, Reth. 3 19n, 216n, 219, 222n, 240n, 241, 270 2, Reth. 4 29n, 212-214, 222n, 241, 247, 449-452 84, 212-214, 2, Reth. 5 215n, 219-220, 222n, 247 2, Reth. 7 214n, 216n 2, Reth. 8 222n, 241 2, Reth. 9 222n, 241 2, Reth. 10 86 2, Reth. 11 218, 220, 222n, 270, 273, 447 2, Reth. 13 222n 2, Reth. 14 118 2, Reth. 16 86 2, Reth. 17 23, 35, 101 2, Dial. 4-7 223-245 2, Dial. 4 19n, 223, 226 233, 242n, 273, 447, 453-456

indici 2, Dial. 5 223, 232-233, 235 224 2, Dial. 6-7 2, Dial. 6 262n 232-234 2, Dial. 7 2, Dial. 8 62, 64, 65n, 68, 245 62, 68, 245 2, Dial. 9 2, Dial. 10 62, 64, 65n, 68, 245 2, Dial. 11 63-65, 68, 86 2, Dial. 12 60, 63, 65, 69, 80-81, 84, 142n, 153-154, 161, 245-246 2, Dial. 13 60, 63, 65, 70, 81, 87, 88n 2, Dial. 14 25n, 63, 71, 81, 118, 147, 184n, 190n, 245-246, 271 2, Dial. 15-16 63, 71, 117, 129, 141, 144, 147, 149-150 82, 149-150, 2, Dial. 15 151n 2, Dial. 17-20 121n, 132n, 144 146 144-147 2, Dial. 17 2, Dial. 18-19 23, 25, 35, 57, 59-79, 86n 77n, 154n 2, Dial. 18 2, Dial. 20 15n, 23, 86n, 101 24n 2, Dial. 22 2, Arithm. 1 299 2, Arithm. 2 300 2, Arithm. 3 84, 247, 299 301, 302n, 303 2, Arithm. 4 299, 303, 304n, 305n 2, Arithm. 5 82-83, 248, 262n, 299 2, Arithm. 6 249-250, 299 2, Arithm. 7 23, 86n, 299 2, Arithm. 8 250-251 2, Mus. 1-4 256

519

257-259, 260n 2, Mus. 1-3 252 2, Mus. 1 256, 258 2, Mus. 4-8 260 2, Mus. 5-7 2, Mus. 5-6 262n 2, Mus. 5 256n, 262n 84, 251, 256n, 2, Mus. 6 257-259, 260n, 262n 2, Mus. 7 256n, 257-259, 260n, 262n 260n, 262n 2, Mus. 8-9 2, Mus. 8 83-84, 251, 256n, 257, 259 260, 262n 257, 259 2, Mus. 9-10 87, 251, 253 2, Mus. 10 2, Mus. 11 – Geom. 3 352 2, Mus. 11 – Geom. 1 345 2, Geom. 1 329n, 353 329n, 330n 2, Geom. 2 264, 309n 2, Geom. 3 2, Geom. 4 88n, 264 2, Astr. 1 265 2, Astr. 2 265 265 2, Astr. 3 26, 57-58, 85, 2, Astr. 4 87, 88n, 265 22 2, Concl. 1-9 Institutiones humanae, textus Φ Top., p. 109, 14 - 110, 15 149n 149n Top., p. 110, 15-18 82 Top., p. 110, 29-30 150n Top., p. 111, 38-39 82 Top., p. 111, 43 150 Top., p. 112, 52-57 Top., p. 112, 58-65 150 150n Top., p. 112, 67-69 82, 151n Top., p. 113, 72-74 151, Top., p. 114, 89-92 270n Syll., p. 116, 10-11 160 Syll., p. 116, 12 - 117, 16 161 Syll., p. 117, 15-16 163 Syll., p. 118, 27-32 162, 163n

520

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

Syll., p. 120, 66-68 163 152-153 Syll., p. 122, 87-89 Paral., p. 123, 2-3 164 Paral., p. 123, 20-21 164 Prop. mod., p. 129, 2-8 165-166 Prop. mod., p. 129, 9 - 130, 33 166 Prop. mod., p. 130, 34 - 131, 48 166 Prop. mod., p. 131, 49-56 166 Prop. mod., p. 131, 57-64 166-167 Comp. pasch., p. 125, 2-3 171 Comp. pasch., p. 125, 4-10 171 Dial. loc., p. 133, 3-5 183n Dial. loc., p. 136, 51-53 187 Dial. loc., p. 137, 60-65 189 Dial. loc., p. 139, 92-94 189 Dial. loc., p. 140, 101-102 187 Dial. loc., p. 140, 102-103 187, 189 Dial. loc., p. 140, 110-112 187 Dial. loc., p. 143, 171 - 144, 174 184 Dial. loc., p. 144, 177-179 188n Dial. loc., p. 144, 185-186 188n Dial. loc., p. 148, 235-236 188n Dial. loc., p. 149, 251-253 185, 189-190 Dial. loc., p. 151, 272-273 187 Dial. loc., p. 151, 279-280 188 Institutiones humanae, textus Δ Exc. Quint. 1 Exc. Quint. 2-8 Exc. Quint. 2 Exc. Quint. 9 Exc. Quint. 11 Exc. Quint. 12 Exc. Quint. 14-15 Exc. Quint. 14 Exc. Quint. 15 Exc. Quint. 16 Exc. Quint. 21 Exc. Quint. 29-30 Exc. Quint. 29 Exc. Quint. 30 Breu. arithm. Γ Breu. arithm. Ζ

280n 281 284 280, 281n 280, 281n, 286 286 286 280 280n, 281, 287 215n, 280 280 280-281 281n 282n 300 301, 306

di cassiodoro

Breu. arithm. Η 301, 306 Breu. arithm. Θ 288, 291, 302 Breu. arithm. Ι 288, 303, 306 Breu. arithm. ΙΑ 303 Breu. arithm. ΙΓ 288-289 Princ. geom. 1, Def. 1-7 353 Princ. geom. 1, Def. 1-2, 4-6 332, 336 335-336 Princ. geom. 1, Def. 7 Princ. geom. 1, Def. 13-14 336-337 Princ. geom. 1, Def. 15 332-338 Princ. geom. 1, Def. 17 320, 338 338-339 Princ. geom. 1, Def. 18 Princ. geom. 1, Def. 19-23 353 321-322, Princ. geom. 1, Def. 21 335-336, 339 Princ. geom. 1, Def. 22-23 325 Princ. geom. 1, Def. 22 325-326, 339-341, 349 Princ. geom. 1, Def. 23 326, 341 Princ. geom. 1, Post. 1-5 325, 353 Princ. geom. 1, Post. 1 324 324, 326 Princ. geom. 1, Post. 5 Princ. geom. 1, Ax. 1-3, 7 353 320-321, Princ. geom. 1, Ax. 1 324 Princ. geom. 2, Def. 2 345, 353 Princ. geom. 5, Def. 1-18 353 Princ. geom. 5, Def. 11 348 Exc. elem., p. 201, 1-9 362-364 Exc. elem., p. 201, 1-2 360 Exc. elem., p. 201, 10 - 202, 18 358-359 Exc. elem., p. 202, 19-26 364-365 Exc. elem., p. 202, 26-34 365-366 Exc. elem., p. 202, 34-40 366-367 Exc. elem., p. 202, 34-35 358 Schemata, p. 209, 5-10 360 Anecd. Hold., ll. 4-6 432-433 424-432 Anecd. Hold., ll. 22-25 Variarum libri praef. 13-14 1, 3 1, 45, 4

xii

428n 430n 309n

521

indici 4, 37, 2 4, 51, 8 8, 12, 5 9, 24 10, 28 10, 29

123n 252n 24n 430n 430n 430n

Censorinvs De die natali 13, 1-6

353n

6-8 322n 6 323n 7, 1 334n 8 323n Chalcidivs Commentarius 13-17 13 14-15 14 15 16-17 18 20-22 22 54 317-318

367 365 369n 365 365 369 374n 367 372n 367 370n

4, 11-13 194, 4 200, 9-10 209, 26-27 320, 5-13 470, 5-21

198n 206n 207n 208n 115n 205n

Cicero De inuentione 1, 1, 1, 1,

6, 8 7, 9 11, 14-15 11, 15

220 219n 219n 220

In C. Verrem orationes sex 2, 2, 26

151n

166 282n Pro rege Deiotaro oratio 15 150n Topica 8 183n 11 149-150 18 149 42 222n 93 222n Cledonivs Ars grammatica p. 28, 18-21 p. 34, 23-24

217 214 214 84, 219n

198n 96n

Clemens Alexandrinvs Protrepticus 2, 31, 1-4

253n

Clemens Scotvs Ars grammatica p. 15, 6-8

Charisivs Ars grammatica p. p. p. p. p. p.

32, 54 24, 72 24, 78 31, 95

Orator

Ps.  Censorinvs Fragmentum (Epitoma disciplinarum)

1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 2,

1, 2, 2, 2,

201

Commentum Einsidlense in Donati Artem maiorem p. 222, 10-13

198

Consentivs Ars de nomine et uerbo p. 367, 8-9

208n

Cornelivs Nepos Epaminondas 1, 4

433

David In Porphyrii Isagogen Commentarium

522

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

7 224n, 233n 18-23 224n 23 229n Diogenes Laertivs Vitae philosophorum VII 56

199n

Diomedes Ars grammatica p. p. p. p. p.

320, 27 329, 4 334, 10-12 370, 2-6 421, 28-31

206n 207n 208n 115n 198n

Dionysivs Exigvvs Argumenta Paschalia 1-3 173n Dionysivs Thrax Ars grammatica 11 205n 12-18 206n 12 206 13 208, 209n, 210n 17 207-208 Donatvs Ars maior

Donatvs Orthigraphvs Ars grammatica p. 15, 163-165 p. 25, 445-454 p. 37, 804-808

Ars minor 4 209n, 210n 9 95n Commentum Terentii Eunuchi 219 219

201 203 198n

Dosithevs Ars grammatica 5, 7 9, 17 10, 27 11, 34

198n 206n 207n 209n

Elias In Porphyrii Isagogen Commentarium 4 224n, 233n 5 236n 10-12 224n 12 229n 22 236n Ps.  Elias In Porphyrii Isagogen Commentarium 10, 10-12 22, 16 22, 27

224n, 233n 229n 224n, 229n

Ermenricvs Elwangensis Epistola ad Grimoaldum abbatem 1, 4, 5-32

1, 2 197-198 2 204 2, 1 95n, 96n 2, 2 206 2, 11 207 2, 12 208, 209n 2, 13 210n

Prol. 27, 1 Prol. 27, 2

di cassiodoro

241

Evclides Elementa 1, 1, 1, 5, 7, 7, 7,

Def. 15 Def. 17 Ax. 4-6 Def. 12-16 Def. 2 Def. 18 Def. 21

333 320 323 347n 300 363 363

Evgippivs Excerpta ex operibus S. Augustini 180, 198 258, 282 260, 285

390 391 389

523

indici 262, 287 263, 288

391 391

Excerpta Bobiensia p. 2, 23 p. 39, 27 - 40, 1 p. 47, 9-10

206n 207n 208n

Excerpta Euclidis 1, Def. 1-23 309, 311-314 1, Def. 1-7 353 1, Def. 1-2, 4-6 332, 336 1, Def. 7 335-336 1, Def. 13-14 322, 336-337, 341 1, Def. 13 322 1, Def. 15 332, 336-338, 341-342 1, Def. 16 333n 320, 338, 341 1, Def. 17 338-339, 341 1, Def. 18 1, Def. 19-23 353-354 321, 335-336, 1, Def. 21 339, 341 1, Def. 22-23 325 1, Def. 22 325-326, 339 341 1, Def. 23 326, 341 1, Post. 1-5 309, 311-314, 325, 353 1, Post. 1 324 1, Post. 5 324, 326 1, Ax. 1-3, 7 309, 311-314, 353 1, Ax. 1 320-321, 324 1, Ax. 4-6 323 1, Prop. 1-48 312, 314-315 1, Prop. 1-3 311, 314-315, 346 314n 1, Prop. 37-38 312, 314-315 2, Def. 1-2 2, Def. 2 309, 315, 353 2, Prop. 1, 3-6, 9-12, 14 312, 314 2, Prop. 8-9 314n 3, Def. 1-6, 8-11 312, 314-315 3, Prop. 3, 7, 9-10, 12-14, 16, 18-19, 22, 24, 27, 30-33 312-313, 315 3, Prop. 3, 7, 22, 27, 30-33 314

4, Def. 1-2 4, Prop. 1-4, 6, 8, 4, Prop. 1 5, Def. 1-18 5, Def. 12-16 5, Def. 14 11, Prop. 24-25 12, Prop. 2-3, 8 13, Prop. 2-3, 7

312, 314-315 11-12 313-315 312, 315 309, 315, 353 347n 347n 314n 314n 314n

Explanationes in Donatum p. 521, 17

204n

Fortvnatianvs Ars rhetorica 1, 1, 1, 2, 2,

1 2 16 22 29

222n 222n 219n 220 222n

Fvlgentivs Expositio sermonum antiquorum 45 101n Mythologiae 3, 9

400

Geometrica Ars Anonymi 2-3 352 353, 355 11 15-16 353, 355 353-354, 356 16-17 23-26 352n Glossa maior in Institutionem musicam Boethii 1, 2, 163, 1-3 1, 34, 43, 1-4 2, 14, 12, 3

262n 262n 262n

Glossarium Philoxeni in 273 con 215

221 221

Gregorivs Magnvs Epistulae 8, 30

30n

524

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

8, 32

30n

Gregorivs Tvronensis Historia Francorum 10, 31

101n

Grillivs Commentum in Ciceronis Rhetorica ad Inu. 1, 15

219n

Hermeneumata Pseudodositheana p. 154, 3 p. 328, 28

221 221

Hermogenes De statibus p. 38, 21 - 39, 1 p. 39, 3-5

219n 219n

Hrabanvs Mavrvs De institutione clericorum 3, 17 3, 20 3, 22 3, 24 3, 26 3, 28 3, 31 3, 32 3, 33-34 15, 1

391 389 390-391 391 391 389 390 390 390 241

Iohannes Diaconvs Epistula ad Senarium col. 400d

123n

Iordanes Getica 69 231n Isidorvs De natura rerum 7, 4 373n 9, 1 373n 11, 1-3 371-375, 377, 457 11, 2-3 370n

di cassiodoro

37 401-402, 405 406 401n, 404 37, 4 Liber differentiarum II 38-40

225, 238, 240, 241n, 243n

Origines 1, 4, 16 1, 6, 1 2, 3 2, 9, 11 2, 21 2, 24 2, 24, 4 2, 28 2, 29, 14-15 3, 1-7 3, 1, 1 3, 5, 2 3, 5, 3 3, 5, 4 3, 5, 5 3, 5, 7 3, 5, 8 3, 5, 9-11 3, 5, 9 3, 5, 10 3, 5, 11 3, 6, 5 3, 10-13 3, 10, 2 3, 11, 1 - 12, 2 3, 12, 1 3, 12, 2 3, 12, 7 3, 15-23 3, 17, 1-2 3, 19, 7 3, 71, 39-41 4, 5, 3 8, 6, 3-6 13, 3 13, 11, 7

198n 96 240n 42 277n 225, 238, 372 234 154n 25n 299 300 300 300, 306 301, 306 302 302 303n 305 303 304 304-305 82n 345, 346n 329n 329n 332-335 335 331 260 262n 263n 35 373n 225n 372n 401n, 405

Ivlianvs Toletanvs Ars grammatica

525

indici 2, 1, 29

198n

p. 24, 21-23 p. 26, 7 p. 26, 12-13

222n 222n 219n 222n 282n 222n

Martianvs Capella De nuptiis Philologiae et Mercurii

Ivlivs  Victor Ars rhetorica p. p. p. p. p. p.

5, 17-18 13, 1-2 13, 2-16 15, 28-31 53, 28 - 54, 1 55, 9-10

Liber glossarum CI 260 DI 32 FI 163 OX 6 PA 387 RO 115 SE 271 TE 529 TR 160-161

337 338 336-337 339 341 339-340 338-339 336-337 340

Macrobivs Commentarii in Ciceronis somnium Scipionis 1, 6, 23-40

371n

De uerborum Graeci et Latini differentiis p. p. p. p.

9, 2-4 26 74 147, 1-2

209n 210n 210n 209n

Marivs  Victorinvs Ars grammatica 3, 5 4, 44 4, 98

198n 204n 204n

Commmenta in Ciceronis Rhetorica 1, 15 1, 51

219n 222n

De definitionibus p. 16, 28 p. 20, 22-23 p. 21, 2-3

246n 81 81

81 81 246n

31n 3, 223-226 3, 290-307 102n 3, 290 97 3, 299 97 3, 300-309 97-98 3, 300 111 3, 301 116 3, 305 112 3, 308 112, 116 3, 312-324 97-98, 102n, 108n 98n, 112 3, 312 102n, 107-108 3, 313-320 112 3, 313 116 3, 314 110n 3, 315 110n 3, 316 116n, 117 3, 317 112 3, 318 113-116 3, 319 113 3, 322 168 4, 345 220, 221n 4, 407 154n 4, 411-413 219n 5, 455 219n 5, 457 5, 458 220 147n 5, 474-501 98, 147 5, 474-497 150 5, 474 149n 5, 481 149n 5, 483 5, 489 150 150 5, 490-491 5, 492 150n 151n 5, 493 5, 508-525 181 282n 5, 531 99n 6, 637 6, 669 99n 6, 708-712; 722-723 322n

526 6, 6, 6, 6, 7, 9,

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

710 711 716 722 748 999

323n, 337n 334n 221n 323n 300n 99n

Maximvs Victorinvs Ars grammatica p. 194, 17-22

198n

Mvrethach In Donati Artem maiorem 1 (p. 10, 18-19)

198n

Nicomachvs Introductio arithmetica 1, 1-17 1, 8, 10-11 2, 23

37, 15 92, 28 94, 25 96, 11 104, 14

423n

Plato Cratylus 406a 252n Timaeus 31b-32c 367 55d-56b 367 55e 374n Plvtarchvs Quaestiones Platonicae 96n

253n, 254n 254n 254n 254n 254n

Priscianvs Ars grammatica

Ps.  Probvs Instituta artium

Pavlvs Diaconvs Historia Langobardorum

198n 96n

Porphyrivs Commentarius in C. Ptolemaei Harmonica

224n

21 329n

X 1009c

p. 111, 9-17 p. 134, 4-9

296 297 296

Pavlvs Abbas Excerpta ex libro breuiario

1, 25

Pompeivs Commentum Artis Donati

1 (p. 6, 26 - 7, 2) 1 (p. 7, 26 - 9, 4) 1 (p. 11, 5-12) 1 (p. 15, 6-13) 2 (p. 57, 8) 8 (p. 369, 16-17) 12 (p. 577, 4-5)

Olympiodorvs Prolegomena p. 7, 28-35

di cassiodoro

p. p. p. p.

48, 35 - 49, 2 51, 21-22 131, 6-7 155, 34-35

201 198n, 200n 203 203n 206n 208n 207n

198n, 200n 206n 207n 208n

Proclvs In Platonis Timaeum Commentaria II, II, II, II, II, II,

p. p. p. p. p. p.

376 32 38, 1-6 370n 39, 19 - 41, 14 40, 19-22 363 41, 9-13 369n 74, 6-15 368n

Psalmi 17, 2-3 18, 3 18, 8 21, 4-5 31, 1-2 32, 4

367

270n, 271 151, 270n 270n, 271 270n 270n 270n

527

indici 35, 6-7 36, 1 40, 2 41, 8 56, 11 107, 5

270, 270n 270, 270n, 271 270n 151, 270n 270 270

Qvintilianvs Institutio oratoria 1, 10, 9-33 1, 10, 10 2, 12, 1 3, 4, 1 3, 4, 12-13 3, 6, 3 3, 6, 5 3, 6, 33 3, 6, 46 3, 6, 56 3, 6, 57 3, 6, 69 3, 8, 22-25 4, 1, 28 4, 2, 41 4, 2, 83 4, 2, 128-132 4, 2, 129-130 4, 3, 12 4, 3, 14-15 4, 3, 14 4, 4, 5 5, 10 5, 10, 1-2 5, 10, 16 5, 10, 73 5, 14, 30 6, 1, 1 6, 2, 9 6, 2, 10 6, 4, 10 7, 2, 1 7, 2, 2 7, 3, 1 7, 4, 8-12 7, 9, 1 9, 3, 81-86 9, 4, 23

Regino Prvmensis De harmonica institutione 5, 94 11, 9

Remigivs Avtissiodorensis Commentum in Martianum Capellam 480, 11

252n 251 284 216n 222n 222n 215n 222n 213, 222n 216n 222n 217 280n 280n, 286 286 281 281 287 283 217 215n, 222n 218n 218 223n 283 218, 222n 282 222n 282 282 283 283 283 216n, 274n 219n, 222n 283 281 281, 282n

262n 262n

262n

Rhetorica ad C. Herennium 1, 15, 25 2, 14, 21

219n 219n

Rvfinvs Origenis Commentarium in Canticum Canticorum Latine uersum Prol. 3, 3

225n

Rvtilivs Lvpvs Schemata dianoeas et lexeos 2, 16

282n

Sacerdos Artes grammaticae p. 429, 16-18

208n

Ps.  Scavrvs Ars grammatica 3 (p. 46, 4-5)

198n

Scholia in Dionysii Thracis Artem grammaticam p. p. p. p. p. p. p.

31, 19-24 199-200 197, 24-29 200 317, 7-15 200 317, 37 - 318, 8 200 326, 7-12 200 483, 23-29 200 548, 35-36 210n

Scolica enchiridiadis 1, 2, 2, 2, 3, 3,

1 160-163 174-182 264-276 39-42 60-67

263n 262n 263n 398 262n 262n

528

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

3, 91-97

262n

Sedvlivs Scottvs In Donati Artem maiorem p. 6, 48-49

199

Sergivs Commentarium de oratione Praef. 96 De littera, de syllaba, de pedibus, de accentibus, de distinctione commentarius p. 478, 5-8

198, 200n

Servivs Commentarius in Artem Donati p. 428, 11-13

96

Vita Vergilii p. 149, 1-3

399

1 178n Severvs Antiochenvs Liber contra impium grammaticum Suidae Lexicon

β 294 δ 627 δ 1171

236 236 253n

Svlpicivs Victor Institutiones oratoriae 52-53 219n Terentivs Andria 218 82 582-583 82, 151n Themistivs Οrationes 318d 253n Theodosivs Alexandrinvs De grammatica p. 2, 16-19

202n

Varro De lingua Latina

Severianvs Ars rhetorica

3, pars post., 29

di cassiodoro

123n

8, 4, 11 fr. 71

96-97 204

Vergilivs Aeneis 7, 363 10, 334

150n 82

529

indici

Indice dei manoscritti Alençon Bibl. municipale 12 377n Ajaccio Bibl. municipale 85 41n Bamberg Staatsbibliothek Class. 8 Class. 39 (B) Class. 45 Nat. 1 Patr. 61 (B) Phil. 1

295 103-105, 111, 116n 278 244n 13, 21n, 27n, 29n, 31n, 42, 47, 138n, 240n, 449 244

Barcelona Arxiu de la Corona d’Aragò Ripoll 42

259, 260n

Berlin Staatsbibl. Preußischer Kulturbesitz 404n Hamilton 254 Lat. qu. 883 (Be) 196n 239n Phillipps 1780 (Rose 176) Bern Burgerbibl. 310-311, 344-346, 348n, 349n, 87 (bn) 350, 354 141 120n 179 377n 207 207n 212 (α) 43n, 195n, 226-228, 232, 234, 261n, 305n, 354, 400-401, 403, 408, 410, 435-437, 439, 455

530

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

234 (β) 43n, 195n, 226-227, 230n, 234, 305n, 354, 400n, 410, 435, 439, 456 300 128 277-279, 282-284 351 (B) 421 376n 402-404, 407 611 (B) 618 168n Besançon Bibl. municipale 594 (E) 105n Bonn Universitätsbibl. 218 256 Boulogne Bibl. des Annonciades (olim Bibl. municipale) 188 (360)

404n

Bruxelles Bibl. Royale 311, 354 4499-4503 (b) 5439-5443 (B) 120n, 121-123, 125, 125n, 129n, 135n 9565-9566 105n 9581-9595 239n 10078-10095 255 Cambridge Trinity College Library O. 3.7 (1179) R. 15.14 (939) (Ca)

377n 196n, 310n, 329, 344-346, 348351, 355-357

Charleville-Mézières Bibl. municipale 187

120n, 122-123, 135n

Chartres Bibl. municipale 77 (57) 90 (39) (χ) 92 (47) 100 (92)

239n 195n, 196n, 419-420, 422, 426-427, 435, 437n, 439 329n 135n

531

indici 102 (94) (γ) 195n, 261n, 410, 435, 439 130 (148) (C) 93n, 256 497 180 498 (C Boeth.; c Mb) 128, 311, 354 olim Cheltenham Thirlestaine House, Library of Sir Thomas Phillipps 7017

344-346, 348n

Città del Vaticano Bibl. Apostolica Vaticana Arch. Cap. S. Pietro C 99 101n Arch. Cap. S. Pietro H 36 (H) 93n, 178-179, 182 Ott. lat. 1190 41, 42n Ott. lat. 1862 (n3) 311, 354 Pal. lat. 175 243n Pal. lat. 189 (V) 386-388, 392-393, 395-397 Pal. lat. 1341 239n, 243n, 376n Pal. lat. 1447 172n Pal. lat. 1448 173n Pal. lat. 1564 (Pa) 310-311, 316, 321n, 354, 357 Pal. lat. 1581 377n Pal. lat. 1588 (R) 38-42 Pal. lat. 1655 376n, 404n, 405n Pal. lat. 1746 242, 243n Pal. lat. 1773 (L) 336n, 340n Reg. lat. 123 (Re) 196n, 381-382, 401, 403, 404n, 405n, 439 378 Reg. lat. 206 Reg. lat. 342 239n Reg. lat. 1071 352n Reg. lat. 1260 (R) 403 Reg. lat. 1281 244n Reg. lat. 1461 239n 103, 105, 111 Reg. lat. 1535 (Q) Reg. lat. 1727 377n Reg. lat. 1987 (X) 103, 105, 111 Urb. lat. 67 (U) 42 Urb. lat. 452 180n Vat. lat. 426 101n Vat. lat. 3123 404n Vat. lat. 3402 180n Vat. lat. 3865 377n Vat. lat. 5216 180n Vat. lat. 5755 173n Vat. lat. 8591 128, 135n

532

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Cologny Fondation Martin Bodmer Bodmer 146

180

Dijon Bibl. municipale 448 404n Durham Cathedral Libr. C.IV.7

376n

Einsiedeln Stiftsbibl. 149 (558) 378, 379n, 459 179 (E) 416-417, 419, 421, 422n 266 (Ei) 196n Erfurt Wissenschaftliche Allgemeinbibl. Amplonianus F. 10 (δ)

33-37, 329

Fermo Bibl. comunale 16 40 Firenze Bibl. Medicea Laurenziana Plut. 29.20 Plut. 71.03 S. Marco 166

290 229n, 236n 135n

Bibl. Nazionale Centrale Conv. Soppr. F. III. 565

257n, 258

Bibl. Riccardiana 652

257n, 258

Glasgow University Library Hunterian 281 (δ) 43n, 195n, 197, 226-227, 230n, 232, 234, 400n, 410, 435, 439, 456 Gotha Forschungsbibl. der Universität Erfurt Memb. I 75 (G)

403n, 405, 407

533

indici Graz Universitätsbibl. 1201 260 Holkham Hall Library of the Earl of Leicester 510* 180-181 Jena Thüringer Universitäts- und Landesbibl. Prov. 2° 156

352n

Karlsruhe Badische Landesbibl. Aug. Aug. Aug. Aug.

Fragm. 136 Perg. 73 (R) Perg. 106 (ε)

107 103-105, 111 29n, 43n, 195n, 212n, 226-228, 230n, 231n, 234, 261n, 316, 317n, 318, 383, 399-401, 403, 404n, 408-411, 415-422, 424427, 432, 435-436, 439, 451-452, 454, 461 Perg. 171 (A Cassiod., Ak Mart. Cap.) 23n, 29n, 39n, 52n, 93n, 111-113, 116-117, 152, 170, 178179, 182, 450

Kassel Landesbibl. 4° philol. 3

40, 42n, 45n

Klosterneuburg Bibl. des Augustiner Chorherrenstiftes 643A 168n 671 135n Köln Dombibliothek 166

38n, 41n

Kraków Bibl. Jagiellońska 1861 Berol. lat. 4° 939 Leiden Bibl. der Rijksuniversiteit

258, 260n 405n

534

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

BPL 28 242n BPL 84 122, 127 BPL 87 (L) 105n BPL 88 116 Voss. lat. fol. 48 (V) 105n, 168-169 Voss. lat. fol. 70 241 Voss. lat. qu. 33 242n Leipzig Universitätsbibl. lat. 1253

378-379

London British Library Harley 2685 (A) Harley 2688 Harley 3091 (H) Harley 3095 (L) Royal 15.A.XXXIII Royal 15.B.XIX

103-105, 111 405n 403, 405, 407 405n, 419-421, 422n 257, 260n 242n

Lambeth Palace 339 127 olim Los Angeles The Paul Getty Museum Ludwig XII 1 (Phillipps 16278) (λ)

43n, 195n, 226-227, 230, 232, 234, 400n, 401, 410, 435, 439

Lucca Bibl. Capitolare 19 101n Lyon Bibl. municipale 425 271n Madrid Biblioteca Nacional de España 4678

157n, 296

Metz Bibl. municipale 284 404n 377 (M) 417, 419, 421, 422n

535

indici Milano Bibl. Ambrosiana

A 36 inf. 180n B 36 inf. (A) 336n, 340n D 17 inf. (m) 23n, 28n, 39n, 93n, 111-113, 116-117, 152, 169-170, 178-179, 182 D 498 inf. 180n E 59 sup. 41, 42n E 153 sup. (A) 277-279, 282-284 L 93 sup. (gr. 490) 160n 41, 42n, 45n M 58 sup. Montecassino Archivio dell’Abbazia 191 (Ca) 318

120n, 121, 123, 125 259-260

München Bayerische Staatsbibl. Clm 331 244n Clm 560 311 180n Clm 756 Clm 6370 (M) 131-132, 140n, 160n, 165n 131, 135n Clm 6371 (M1) 122, 127, 131-132, 135n, 140, Clm 6372 (M2) 185n Clm 6400 40, 42n, 45n Clm 6405 41-42 Clm 6406 352 Clm 6407 239n, 240 Clm 13084 (y) 239n, 310-311, 352-353 Clm 14272 41, 42n Clm 14300 457 Clm 14377 239 Clm 14436 180 Clm 14836 351n, 352, 353n Clm 15514 400n Clm 23577 257n Clm 29384 (20) 135n graec. 222 229n, 236n Universitätsbibl. 2° 757 Napoli Bibl. Nazionale

314n

536

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

IV.A.34 244n V.A.13 (N) 196n, 310-311, 344-346, 347n, 348n, 349n, 350, 354, 381, 439 New York Columbia University, Butler Library Plimpton 164

345n

Nîmes Bibl. municipale 294 352n Orléans Médiathèque (olim Bibl. municipale) 263 (219) (ο) 267 (A I)

119n, 196n 120n, 121-126, 128

Oxford Balliol College 173A (O)

93n, 256

Bodleian Library Add. C 144 242 Bodley 309 172n Digby 23 378 Digby 63 172n Digby 83 379 Digby 107 378 Junius 25 (5137) 239n Laud. lat. 118 (F) 105n Rawl. G. 39 377n Merton College 309 135n St. John’s College 17 379 Paris Bibl. de l’Arsenal 352 404n Bibl. Mazarine 660 (M) 42 Bibl. nationale de France Coislin 186

271-272

indici

537

fr. 17698 (Pm) 196n, 419-422, 424, 426-427, 432, 437n, 439 gr. 1330 237 gr. 1846 159 297 gr. 2479 lat. 129 169n lat. 528 206-207 lat. 1766 283n lat. 1938 (C) 386-388, 392-393, 395-397 lat. 2200 (P) 23n, 39n, 52n, 93n, 111-113, 116-117, 152, 170, 178-179, 182n lat. 2335 40, 42-45 lat. 4841 (Pa) 196n, 403, 404n, 408-409, 435, 439 lat. 6370 374n lat. 6400E 127 lat. 6400G (P2) 120n, 121-123, 131, 135n lat. 6402 377n lat. 6639 290n lat. 7185 290 lat. 7203 239n lat. 7211 259-260 lat. 7231 180 lat. 7359 290, 376 lat. 7361 377n lat. 7530 36n, 238n, 276, 312n lat. 7651 221n lat. 7696 180 lat. 7713 180 lat. 7723 283n lat. 8500 (p) 42 lat. 8669 (C) 105n lat. 8670 (D) 103-105, 111 lat. 8671 (M) 105n lat. 8679 (π) 43n, 195n, 226-228, 232, 234, 305n, 400n, 410, 455 lat. 11127 (J Cassiod.; P Boeth.) 93n, 120n, 121, 123, 131-132, 135n, 140, 185n lat. 11529-11530 (P) 336n 195n, 261n, 305n, 316, 318, lat. 12958 (ν) 400-401, 403, 410, 435-437, 439 lat. 12963 (ζ) 43n, 195n, 226-228, 230, 232, 234, 316, 317n, 318, 399-401, 403n, 410, 435, 439, 453 lat. 13048 (κ) 195n, 316, 317n,  318, 400n, 410, 435, 439 lat. 13957 (q) 93n, 119n

538

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

lat. 14064 lat. 14116 lat. 15104 lat. 16668 (p) lat. 16677 lat. 16702 lat. 17814 nouv. acq. lat. 1611 (A II) nouv. acq. lat. 1615 nouv. acq. lat. 1478 (P1)

di cassiodoro

290, 294-295 135n 378 93n, 119n 374n 378, 459 377n 120n, 121, 123-124, 135n 404n 120n, 121, 123, 125, 127

Parma Bibl. Palatina Parm. 718

239n

Pesaro Bibl. Comunale Oliveriana 1336 257-258 Piacenza Arch. Capitolare 65 258 Reims Bibl. municipale 975 (η)

43n, 195n, 197, 226-228, 230, 232, 234, 400n, 410, 417-419, 421-422, 424-429, 435, 437n, 439, 453

Roma Bibl. Vallicelliana B 81

257

Bibl. Casanatense 1086 276 Sankt Petersburg Rossijskaja Nacional’naja Biblioteka Class. Lat. F.v.10 (P) 105n Sélestat Bibl. Humaniste 17 352n St. Paul im Lavanttal Bibl. des Benediktinerstifts

539

indici 2/1 (25.2.16) 126/3 (26.1.21)

102 241

St. Gallen Kantonsbibliothek Vadianus 313

123, 135n, 276, 277n

Stiftsbibliothek 64 239n 199 (θ) 43n, 195n, 226-228, 230n, 231n, 234, 305n, 354, 400, 401n, 410, 435, 439, 454 270 (μ) 195n, 256, 400-401, 403n, 410, 439 273 239n 817 242 40, 42, 45n 820 120n, 122-123, 127, 135n 830 (S) 416-417, 419, 421, 422n 845 (S) 876 207n 912 271-272 Toledo Archivo y Biblioteca Capitulares 47-15 41n Torino Bibl. Nazionale Universitaria F. IV. 1

291n

Tours Bibl. municipale 850 (T) 336n Valenciennes Bibl. municipale 43n, 52, 195n, 226-228, 230, 172 (164) (ι) 232, 234, 294, 400-401, 403n, 408, 410, 435, 439, 453 404 242n 406 (F) 122, 125-127, 135n Venezia Bibl. Nazionale Marciana gr. Z 196 (= 743) gr. Z 201 (= 780) lat. Z 497 (= 1811)

296n 159, 160n, 296n 256-257, 258n

540

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Vendôme Bibl. municipale 113-113bis (V) 336n Vercelli Bibl. Capitolare XXX (94) CXXXI

397n 135n

Verona Bibl. Capitolare I (1) 40 (38)

271-272 314n

Wien Österreichische Nationalbibl. 51 352 271 376n, 458 122, 125, 129n, 135n 2269 (W) 2484 239n med. gr. 16 (olim 35) 237 phil. 116 40 phil. gr. 314 237 Wolfenbüttel Herzog-August Bibl. Gud. lat. 105 (G) Weissenburg 86 (4170) (Wo)

310-311, 316, 354 32, 54n, 93n, 109, 119n, 445

Würzburg Universitätsbibl. M. p. misc. fol. 5a (W)

23n, 39n, 93n, 107-108, 111-113, 116-117, 152, 159, 170, 178-179, 181-182

Zürich Zentralbibliothek 80

239n

indici

541

Indice dei soggetti abbreviazioni greche nelle interpolazioni Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Δ accessus ad auctores, uita auctoris 399, 417-419 al De consolatione philosophiae (Vita Boethii, edizione tardoantica della Consolatio) 123n, 381n, 419, 421, 422, 435 al De inuentione di Cicerone (K) 38-45, 181 accidentia del nome, del pronome e del verbo 95, 204-211, 266 della lettera 197-201, 204-205, 266 aggiunte di epoca carolingia nell’Appendice Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Δ Agostino (vd. anche l’Indice dei nomi propri) fonte:  —  del corpus Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Δ (fonti latine); interpolazioni nel corpus Δ (excerpta Augustiniana); — delle Etymologiae: vd. Isidoro tradizione manoscritta:  —  del De ciuitate Dei e del De Genesi ad litteram  394;  —  del De doctrina Christiana 386-388, 392-394 Agrimensores (vd. anche l’Indice dei nomi propri e delle opere anonime) famiglia corbeiense (X1) 308, 310n, 313, 316, 319n, 328, 340, 344-348, 350-351, 353, 355-357, 382n famiglia Palatina (Mb) 307-312, 316-328, 333-334, 340, 342-343, 346, 349n, 352n, 353-357 archetipo, errori d’archetipo: vd. codex Renati; Euclide (traduzione latina M); Institutiones humanae (manuale di Cassiodoro; redazione Φ; redazione Δ); Marziano Capella; Quintiliano argumenta, classificazione nel De topicis 147-148 argumenta Paschalia 170-174 Arti liberali (Triuium, Quadriuium) 13, 17, 23, 28, 47n, 75, 78, 87-89, 94, 170, 177, 190, 195, 224n, 225-226, 238n, 242n, 244, 247, 252, 262n, 266, 318, 444, 447-448 autorialità delle redazioni Φ e Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Φ; redazione Δ Boezio (vd. anche l’Indice dei nomi propri) cronologia e vita 74n, 136-137, 290, 414, 415n fonte delle Institutiones: vd. Institutiones humanae, s.u. manuale di Cassiodoro; redazione Φ; redazione Δ opere logiche:  —  composizione (editiones priores e secundae) 61, 65-69, 74n;  —  estratti dal De topicis differentiis nei mss. ΦΔ: vd. Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Φ;  —  revisioni

542

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

d’autore (eventualmente riflesse nel codex Renati) 125n, 129n, 136137;  —  tradizione manoscritta: vd. codex Renati opere scientifiche:  —  De institutione arithmetica: fonte delle Etymologiae, vd. Isidoro; subscriptiones 290; tradizione manoscritta 289291;  —  De institutione musica: estratti nei mss. Δ, vd. Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Δ; tradizione manoscritta e fortuna 254, 261, 410-411; — traduzione degli Elementa di Euclide: vd. Euclide, s.u. traduzione latina M (attribuzione a Boezio); vd. anche Geometrie pseudo-boeziane nell’Indice dei nomi propri e delle opere anonime brouillon di Cassiodoro: vd. Institutiones humanae, s.u. genesi ed evoluzione del manuale di Cassiodoro Cassiodoro cronologia e vita 22n, 46, 170, 175, 412n:  —  conuersio 36n, 414, 423, 431n;  —  cursus honorum 423-426, 430-432: patriziato 423, 430431, 434; prefettura del pretorio 425-426, 434; titoli nelle Variae 423, 430-431;  —  famiglia ed eventuale legame con gli Anicii 412, 432-433;  —  soggiorno a Costantinopoli 22n, 46, 224n, 412n, 413 opere pre-vivariensi:  —  Expositio Psalmorum 21n, 22n, 73n, 75n, 79, 151n, 245, 328n, 413, 423n (vd. anche s.u. opere vivariensi e revisioni d’autore): citazioni da Quintiliano 276, 277n, 285n; fonte delle interpolazioni Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Δ; — Historia Gothorum 231, 414n, 425n; — Variae 254, 309n, 413414, 423, 425-428, 430-431 opere vivariensi e revisioni d’autore:  —  De orthographia 24, 36n, 56, 83n; — Institutiones: vd. Institutiones diuinae; Institutiones humanae, s.u. genesi ed evoluzione del manuale di Cassiodoro;  —  revisione dell’Expositio Psalmorum 24n, 36n, 75n, 83n codex Amiatinus della Bibbia 29n, 30n codex archetypus sottoscrizione del ms. Bambergense 13, 21n, 29n, 138n testo Ω delle Institutiones: vd. Institutiones humanae, s.u. genesi ed evoluzione del manuale di Cassiodoro codex de dialectica, codex de grammatica: vd. Vivarium, s.u. biblioteca e manoscritti codex Renati, corpus Renati delle opere logiche di Boezio edizione di Renato 26n, 71, 119-125, 136-137, 191, 445:  —  copista (Teodoro) 124-125, 138;  —  correttore anonimo 73n, 120, 124-125, 137n, 138;  —  frammenti della traduzione dei Topica 125, 127-129, 137n;  —  indice 125-127, 129n, 135-136, 137n;  —  subscriptiones 119-125, 126n, 138 errori d’archetipo 130, 139-140, 185-186 fonte della redazione Φ 50-51, 71-76, 78-79, 119, 129-134, 136-141, 167n, 168, 191 (vd. anche Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Φ):  —  errori comuni agli excerpta Φ e al De dialecticis locis 183-184, 186, 188n

indici

543

fonte della redazione Δ 142-143, 215n opuscula 126, 132n, 134-141 tradizione manoscritta e diffusione 50-51, 71, 119, 123n, 126-130, 129n, 135n, 141:  —  passaggio a Vivarium e possibile conoscenza da parte di Cassiodoro 26n, 72-75, 78-79, 120, 134, 137-141, 445 commenti al De consolatione philosophiae 371, 375-380, 416-417, 419, 458-459 commenti carolingi alle Nuptiae: vd. Marziano Capella commenti tardoantichi al Timeo di Platone 361, 363, 367-370, 372, 374 Corbie 103, 107, 261n, 307, 310-311, 313n, 316-318, 327, 344, 355-356, 447 Costantinopoli: vd. Cassiodoro, s.u. cronologia e vita datazione delle redazioni Φ e Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Φ; redazione Δ diagrammi degli elementi costitutivi del mondo: vd. elementi della diuisio philosophiae: vd. diuisio nei testi esegetici di scuola neoplatonica alessandrina 157-158, 160, 229-230, 235-238, 295n nei testimoni aristotelici 157-160, 168, 236n, 296n nei testimoni degli scholia a Platone 157-158, 160n, 237, 296n nei trattati scientifici 157n, 295, 296n, 361, 373, 380 nel De arithmetica di Boezio 292, 294-295, 297 nell’Introductio arithmetica di Nicomaco 295-297 nelle Institutiones: — rappresentazioni dei sillogismi, a epsilon coricata e a ventaglio 157-162, 236n;  —  rappresentazione delle series numeriche, a semicirconferenze concentriche 287, 292-298;  —  schemi ad albero 28-29, 236n;  vd. anche Institutiones humanae, s.u. genesi ed evoluzione del manuale di Cassiodoro nelle opere logiche di Boezio 236n digamma 202-204 diuisio degli status causarum (spec. della qualitas) 29n, 43, 212-214, 219, 272n, 273, 451 dei topica o loci (Temistio e Cicerone) 136, 142-143, 182-183 del numero 247-248, 272n della filosofia (diuisio philosophiae):  —  diagrammi e definizioni nelle Institutiones 19n, 59, 223-245, 269, 273, 371, 375, 381, 446, 453456;  —  fonti antiche e tardoantiche 223-238, 242n, 245-246, 266, 371-372, 381, 446; — in Isidoro 225-226, 238n, 241n, 372; — trattati carolingi 225n, 226, 238-245, 267: comprendenti Graeca 238, 244; Schemata dello ps. Alcuino 239-242, 243n; trattatello De partibus philosophiae 225n, 242-244 della rhetorica argumentatio 218, 220-222, 273 elementum, distinzione rispetto alla littera 201-202 elementi costitutivi del mondo associati ai solidi geometrici 359-360, 365, 367-368

544

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

associati alla dottrina degli umori 360, 371, 373, 380 associati alle stagioni 373, 377, 380 come termini di una proporzione numerica 359, 262-363, 367-370, 375, 376n diagrammi e rappresentazioni degli elementi: — in manoscritti di argomento cosmologico 374n, 378;  —  nei manoscritti boeziani (e relativi commenti) 371, 375-380;  —  nel De natura rerum di Isidoro 372-373, 457;  —  nell’Appendice Δ 358-361, 367-371, 372n, 381, 399 (vd. anche Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Δ, Exc. elem.; schemata);  —  nella cripta di Anagni 379-380, 460 fonti antiche e tardoantiche 361, 363, 367-375, 380-381, 446 in Isidoro 371-375, 379, 381n qualità (platoniche e aristoteliche) 358-360, 368-370, 372-373, 374n, 375-377, 378n, 379-380 errori dei subarchetipi Φ e Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Φ; redazione Δ esempi nei trattatelli logici Φ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Φ Euclide (vd. anche l’Indice dei nomi propri) traduzione latina M 307-343 passim (spec. 307-328), 354357:  —  archetipo della tradizione medievale 49, 316-323, 355356;  —  attribuzione a Boezio 307-308, 309n, 327-328;  —  discendenti: vd. Agrimensores (famiglia Palatina); Institutiones humanae (s.u. interpolazioni nel corpus Δ, Principia geometricae disciplinae); nell’Indice dei nomi propri e delle opere anonime: Geometrie pseudo-boeziane;  —  fonte delle Etymologiae e del Liber glossarum: vd. Isidoro; Liber glossarum (altre) traduzioni latine degli Elementa:  —  Balbo, Ps. Censorino e Marziano Capella 322-323, 334n, 337n;  —  citazioni da Euclide in Boezio e Cassiodoro 308, 328 glossari bilingui 207, 221, 267, 447 Graeca: vd. diuisio della filosofia, s.u. trattati carolingi; Institutiones humanae, s.u. manuale di Cassiodoro; redazione Δ greco nel Medioevo latino conoscenza e studio del greco 32, 207, 211, 221, 244, 267n scrittura greca nel Medioevo latino 267 idiografo di Cassiodoro: vd. Institutiones humanae, s.u. manuale di Cassiodoro Institutiones diuinae 13, 20-22, 23n, 27, 35, 48, 50, 57n, 58, 89, 444 capitolo sull’Ottateuco 26, 51n, 57-59, 87, 443n (possibili) revisioni d’autore 58 Institutiones humanae I. Manuale di Cassiodoro (ω/Ω):  —  archetipo ω: errori 53, 80-85, 149150, 247-248, 250-251, 443; idiografo di C. 80, 83, 268; presenza di marginalia e uariae lectiones 58, 76-77, 79, 85, 443n;  —  archetipo della redazione Ω: errori 25, 84-85, 149-150;  —  fonti greche: commenti alessandrini all’Isagoge 223-225, 230, 233, 235, 267; — fonti

indici

545

latine: Apuleio 63, 65, 69, 142n, 154-156, 245; Boezio 57, 60-74 passim, 78-79, 245; Cicerone 42-43, 63, 69, 71-72, 183; Donato 95; Rufino 224-225, 242n; Vittorino 25n, 57, 59n, 61-71, 73, 75n, 77, 79, 88n, 147, 149n, 245n, 246;  —  Graeca (traslitterati) 245247, 252-253, 265;  —  sommario del De dialectica 25-26, 50-51, 57, 59-79, 88n, 117n, 132n, 154, 443n, 445;  —  titolo 27 Genesi ed evoluzione del manuale di Cassiodoro, varianti d’autore:  —  redazione ω (brouillon) passim e spec. 19-28, 33, 37, 39, 41, 45-89, 149-150, 177n, 211, 247, 274, 329, 330n, 331n, 438, 443-444, 448: datazione 46-49, 448; genesi a Vivarium 46-49, 85-89, 443; — redazione Ω (codex archetypus) passim e spec. 13-15, 19-28, 31, 33, 35-37, 39, 45-89, 101, 149-150, 150n, 177n, 329, 443-444, 448: datazione 20-22, 48-49, 175;  —  redazione intermedia ω1 33-38, 238n, 263, 312n, 329-331, 343, 444;  —  (possibile) rimaneggiamento φ 25-27, 50-51, 53, 55-59, 63-64, 72-75, 76n, 77-78;  —  rimaneggiamento dei diagrammi 27-30 Capitoli del manuale di Cassiodoro (in ordine topografico):  —  Praefatio 13, 22-23, 27-28, 35, 50, 86n;  —  De grammatica 23, 25-26, 35, 56, 86n, 95-96, 197-211, 218-219, 266;  —  De rethorica 23, 35, 86, 178, 205n, 211-222, 266; fortuna 38-45, 240-241;  —  De dialectica 23, 25-26, 35, 57, 59-79 passim, 86-87, 144-148, 153, 161, 223-238, 244-246, 266, 446 (vd. anche diuisio della filosofia): fortuna 154155, 225-226, 238-244;  —  De mathematica 145-146;  —  De arithmetica 23, 86n, 247-250: fortuna 298-307;  —  De musica 87, 250255, 266: fortuna 255-264  —  De geometria 264-265: fortuna 312, 329-331, 348;  —  De astronomia 26, 87, 264-265: fortuna 344n, 381;  —  Conclusio 13, 22-23, 27, 35, 50, 86n II. Redazione Φ (II): — autore 30-31, 45-51, 73-75, 78-79, 138, 141, 175178, 184, 190-191, 445;  —  datazione 31-32, 47-48, 53-54, 78, 109, 117, 119n, 138, 141, 175-178, 191, 445, 448; — errori dell’archetipo II 25, 53, 57n, 68n, 84, 94, 98, 132-133, 251, 264-265;  —  errori del subarchetipo Φ 45n, 52-53, 84-85, 94, 98n, 133-134;  —  fonti: Boezio 148, 155-156, 162-168 (vd. anche codex Renati); Cicerone 148-150, 183n, 444; Marziano Capella 98, 147-150, 151n, 183n, 190, 444;  —  interventi originali dell’interpolatore 29-30, 76, 78, 117-119, 147-149, 153-168, 182, 184-191:  esempi dei trattatelli logici 153, 162-164, 166, 168, 182, 184-189, 191;  —  materiale presente in II ed eventualmente ‘scartato’ da Φ 143;  —  posizione originaria dell’Appendice 144-146, 190;  —  titolo 13, 28 Interpolazioni nel corpus Φ (in ordine topografico):  —  prospetto riassuntivo del corpus 15-17, 94, 144-146;  —  estratti da Marziano Capella (exc. Mart. Cap.) 14-15, 31, 49, 95-99, 107-117, 132, 146n, 190n, 197, 204-205, 444-445;  —  estratti da Boezio, De topicis differentiis (exc. dial. Boeth.) 26n, 49-50, 71, 73n, 93n, 117-120, 129-134, 136-141, 147, 178, 182-186, 190n, 191, 247, 444-445 (vd. anche codex Renati); — De topicis (top.) 82n, 98, 108n, 117, 147-150, 151n, 178, 182-183, 190, 444;  —  De syllogismis (syll.) 71, 152-164,

546

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

166n, 168-169, 186n, 190, 236n, 298n, 444: fortuna 168-169; — De paralogismis (paral.) 152-157, 162-164, 190, 444: fortuna 168169;  —  Computus Paschalis (comp. pasch.) 31, 47, 53, 93, 152, 169178, 190-191, 444-445;  —  De propositionum modis (prop. mod.) 71, 152-153, 164-169, 178-179, 190, 444: fortuna 168-169; — Praecepta artis rhetoricae di Severiano 93, 178-181, 190-191, 444-445;  —  De dialecticis locis (dial. loc.) 72, 93n, 132, 148, 153, 178n, 179, 182191, 444 (vd. anche codex Renati) III. Redazione Δ (III): — abbreviazioni greche 232, 268, 275; — aggiunte di epoca carolingia in Appendice 51, 254, 383-384, 402, 405409, 435, 437-438, 446-448;  —  autore 30, 32, 46-49, 254, 266267, 274-275, 435, 437-438, 447-448;  —  correzione di errori del modello (ω o II) 82n, 83-84, 214, 247-248, 250-251, 264265;  —  datazione 32, 38, 47-48, 53-54, 284, 307-308, 316, 330, 344, 408, 411, 448;  —  errori e facies del subarchetipo Δ 19, 25, 52-53, 84, 94, 134, 195, 233-235, 254-255, 267-269, 272-275, 289, 342, 348, 353, 355n, 356n, 361, 363, 426, 429-432;  —  fonti greche: commenti alessandrini all’Isagoge 229-230, 233, 235-236, 244, 266-267; grammatica di Dionisio Trace e relativi scholia 199201, 206-211, 221, 266;  —  fonti latine: Agostino 233-235; Boezio 141-143, 215n, 245, 248-249; Cassiodoro, Expositio Psalmorum 141-142, 151, 212, 214-215, 218n, 245, 270-272; Cicerone 39n, 142143, 214-215, 217-218, 220; Donato 95, 204-211; Fortunaziano 215; Quintiliano 39n, 214-218, 222n, 251-252, 274n, 279; testi grammaticali 96, 197-211, 266;  —  Graeca 18-19, 32, 53, 142, 195, 197-211 passim, 213, 215, 218, 220-222, 226-235 passim, 245-247, 249, 252-253, 265-269, 273-275, 287, 293, 298, 360, 399, 410, 446-447;  —  marginalia 18-19, 43n, 52n, 142, 151, 195, 197-266 passim, 269n, 270-273, 305n, 346n, 438;  —  numerali greci a margine 141, 151, 197, 202n, 203-204, 211, 220, 272, 288n, 298, 403, 406-407; — ridistribuzione del materiale cassiodoreo 195, 211-213, 214n, 247, 250, 264, 272-273;  —  titolo 13, 28;  —  tracce linguistiche di avvenuta traduzione dal greco 200, 361-366; — tradizione instabile dell’Appendice 195, 358, 399n, 435-439 Interpolazioni nel corpus Δ (in ordine topografico):  —  prospetto riassuntivo del corpus 15-18, 195, 358, 439;  —  aggiunte all’interno delle Institutiones: capitolo De grammatica 95, 197-211, 219, 266, 276; capitolo De rethorica 205n, 211-222, 266, 270; capitolo De dialectica 223-246, 266, 270-271, 371, 381, 446 (vd. anche diuisio della filosofia); capitoli del Quadriuium 247-255; 264266; — aggiunte all’interno delle interpolazioni II: estratti da Boezio, De differentiis topicis 141-143, 151; trattato De topicis 151, 270n;  —  estratti da Quintiliano (exc. Quint.) 146n, 205n, 211-212, 215, 276-287, 446;  —  Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae (breu. arithm.) 132, 247-248, 287-307, 446: fortuna 37-38, 298-307, 313n;  —  Principia geometricae disciplinae (princ. geom.) 49, 247, 307-357, 446: fortuna 37-38, 330-357;  —  Excerptum de quattuor

indici

547

elementis (exc. elem.) 344n, 358-382, 404n, 406-407, 435, 437, 446: fortuna 375, 381-382;  —  Excerpta Augustiniana (exc. Aug. I-IX) 358, 360, 382-401, 406-407, 411, 435, 437, 446: fortuna 262-264, 398;  —  diagrammi (schemata): In exponendis 360n, 399, 437; Στοιχεῖα Δ’ 360, 367, 370, 399, 406-407, 437; Aut cantantium 399n, 400-401, 411;  —  carme sui venti (carm. uent.) 376n, 382, 401-411, 435, 437, 446;  —  rota uentorum (rota uent.) 376n, 382, 401n, 403409, 435-437, 446, 461;  —  formula di dedica Dominus qui iussit 404n, 408-409, 435-437, 446; — estratti da Boezio, De institutione musica 254, 410-411, 435;  —  Anecdoton Holderi (Anecd. Hold.) 32, 47, 87, 196n, 405n, 411-437, 446 introductores alle Sacre Scritture: vd. Vivarium, s.u. biblioteca e manoscritti Isidoro (vd. anche l’Indice dei nomi propri) Etymologiae:  —  citazioni da Agostino 225n, 238, 333;  —  citazioni da Euclide 37-38, 308, 328-338, 341-343, 355-357;  —  citazioni dal De institutione arithmetica di Boezio 37-38, 298-307;  —  citazioni dalle Institutiones 25n, 33-38, 42, 82, 154-155, 225, 238, 248, 263, 298-307, 329-331, 444; vd. anche Institutiones humanae, s.u. genesi ed evoluzione del manuale di Cassiodoro (redazione intermedia ω1);  —  fortuna 260, 263, 398n, 406-408, 437 trattazione degli elementi: vd. elementi costitutivi del mondo trattazione della diuisio philosophiae: vd. diuisio itacismo 268, 275 (vd. anche greco nel Medioevo latino) Liber glossarum, citazioni euclidee 308, 325n, 328-331, 336-343, 355-357 (vd. anche l’Indice dei nomi propri e delle opere anonime) marginalia: vd. Institutiones humanae, s.u. manuale di Cassiodoro; redazione Δ Marziano Capella (vd. anche l’Indice dei nomi propri) cronologia 99-100 fonte delle Institutiones: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Φ; interpolazioni nel corpus Φ fortuna delle Nuptiae 101-102, 107-110, 260, 300n, 301n:  —  commenti carolingi 107, 168-169, 257, 261 presenza delle Nuptiae a Vivarium: vd. Vivarium, s.u. biblioteca e manoscritti tradizione manoscritta delle Nuptiae 99, 102-117:  —  archetipo 49, 99n, 103-111, 114, 117; — emendatio di Securo Meliore Felice e subscriptiones 100;  —  tradizione insulare (Tatwine, Anonymus ad Cuimnanum) 102, 107-117 traduzione degli Excerpta euclidei: vd. Euclide, s.u. traduzioni latine monaci, monastero di Cassiodoro: vd. Vivarium Musae, etimologia 252-253, 266 Nicomaco (vd. anche l’Indice dei nomi propri) presenza di diagrammi nei testimoni dell’Introductio arithmetica: vd. diagrammi

548

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

tradizione manoscritta dell’Introductio arithmetica 296n numerali greci in Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Δ Ottateuco, capitolo del I libro delle Institutiones: vd. Institutiones diuinae paralogismi, classificazione 153, 156-157, 167 partes orationis 95-98, 197, 204-211, 216-217, 266 patriziato: vd. Cassiodoro, s.u. cronologia e vita (cursus honorum) Pragmatica sanctio (a. 554) 22, 46, 48, 224n, 413, 448 prefettura del pretorio: vd. Cassiodoro, s.u. cronologia e vita (cursus honorum) proposizioni, classificazione 153, 165-167 Quadriuium: vd. Arti liberali Quintiliano (vd. anche l’Indice dei nomi propri) fonte dell’Expositio Psalmorum: vd. Cassiodoro, s.u. opere pre-vivariensi fonte delle interpolazioni Δ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Δ (fonti latine); interpolazioni nel corpus Δ (estratti da Quintiliano) tradizione manoscritta dell’Institutio oratoria 276-279:  —  (eventuale) archetipo carolingio 279, 284;  —  presenza di titoli all’interno del testo 280n, 284-287 Ravenna 46, 123, 138, 310 revisioni d’autore: vd. Boezio, s.u. opere logiche; Cassiodoro; Institutiones humanae, s.u. genesi ed evoluzione del manuale di C. rimaneggiamento φ di Cassiodoro: vd. Institutiones humanae, s.u. genesi ed evoluzione del manuale di C. Roma 29n, 100, 170n:  —  biblioteca di Cassiodoro a R. 87;  —  scuola di R., progetto di Cassiodoro e papa Agapito 46n, 100n Salterio, varianti 270-272 Schemata dello Ps. Alcuino: vd. diuisio della filosofia, s.u. trattati carolingi scholia a Dionisio Trace: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Δ (fonti greche) a Platone, comprendenti schemata: vd. diagrammi scuola neoplatonica alessandrina fonte delle Institutiones: vd. Institutiones humanae, s.u. manuale di Cassiodoro; redazione Δ uso di diagrammi in commenti e testi tecnici: vd. diagrammi Severiano (vd. anche l’Indice dei nomi propri) fonte del corpus Φ: vd. Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Φ tradizione manoscritta dei Praecepta 179-181:  —  errori del ramo Φ 179 sillogismi classificazione in figurae/formulae e modi 152-153, 155-156, 167 esempi di sillogismi nei trattatelli logici interpolati in ΦΔ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Φ

indici

549

fonti di Cassiodoro e trattazione dei s. nel De dialectica: vd. Institutiones humanae, s.u. manuale di Cassiodoro (sommario del De dialectica); capitoli del manuale di Cassiodoro ordine dei termini 160-162 rappresentazione dei s. tramite schemi: vd. diagrammi terminologia impiegata da Cassiodoro e dall’interpolatore in ΦΔ 153155 trattati sui s. noti nell’Alto medioevo 155 sommario del De dialectica: vd. Institutiones humanarum litterarum, s.u. manuale di Cassiodoro Squillace: vd. Vivarium subscriptiones: vd. Boezio (De institutione arithmetica); codex archetypus; codex Renati; Marziano Capella (tradizione manoscritta delle Nuptiae) testi I (ω), ΙΙ (Φ), ΙΙΙ (Δ) delle Institutiones: vd. Institutiones humanae titoli all’interno dell’Institutio oratoria: vd. Quintiliano titoli di Cassiodoro nelle Variae: vd. Cassiodoro, s.u. cronologia e vita titolo delle Institutiones: vd. Institutiones humanae, s.u. manuale di Cassiodoro; redazione Φ; redazione Δ traduzioni latine degli Elementa: vd. Euclide trattati carolingi sulla musica 261-263 Tre Capitoli, controversia teologica 412n, 413, 431n Triuium: vd. Arti liberali umori, dottrina aristotelica: vd. elementi costitutivi del mondo venti, nomi latini e greci 401, 404 Vita Boethii ed edizione tardoantica della Consolatio: vd. accessus ad auctores Vivarium 21-22, 30, 31n, 32, 36-37, 45-50, 53, 74, 78, 85-89, 120, 170, 172, 175-178, 191, 254, 278, 307, 434-435, 437, 443, 445-448 biblioteca e manoscritti:  —  apparato figurativo dei manoscritti vivariensi 29n;  —  codici descritti da Cassiodoro:  codex de dialectica 23, 25-26, 61, 62n; codex de grammatica 25-26, 36n, 50, 51n, 56, 64, 76n; codex grandior della Bibbia 29n; corpus degli introductores 21n;  —  indicazioni di lettura da parte di Cassiodoro 21n, 22, 59;  —  opere presenti (o assenti) a Vivarium 24, 57, 61, 63, 69, 72, 75n, 77, 79, 85-89, 140-141, 157n, 215n, 225n, 309n, 327: corpus Renati 73-76, 78, 134, 137-139, 141; De nuptiis di Marziano Capella 14-15, 31, 79, 100n, 101, 445;  —  usi codicologici 138n origine vivariense delle redazioni ΦΔ: vd. Institutiones humanae, s.u. redazione Φ; redazione Δ

550

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

di cassiodoro

Indice dei nomi propri e delle opere anonime Abbone di Fleury   124 Adalboldo di Utrecht   376-378 Agapito I, papa   46n, 100n Agostino   16, 23, 225n, 233, 235, 238, 262, 263n, 264, 312, 333, 360, 382-398 passim, 435, 437, 439; vd. anche l’Indice dei soggetti Ps. Agostino   180-181, 215n, 222 Agrimensores, Corpus agrimensorum 309-310, 312, 345, 351 Albino   87 Alcinoo   230n Alcuino   119n, 155, 239-241, 272 Ps. Alcuino   239-242, 243n Alessandro di Afrodisia   237n Amalario   261n Ambrogio   370-372 Ammonio di Alessandria   156n, 223-225, 229, 233, 236 Anecdoton Holderi: vd. Indice dei soggetti (Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Δ) Anicii   123n, 412, 414n, 432-433 Anonimo di S. Gallo   416, 419; vd. anche Indice dei soggetti, s.u. commenti al De consolatione philosophiae Anonymus ad Cuimnanum  99n, 102, 108-117, 243n Anonymus Ecksteinii   276, 277n, 285n Anonymus Vadianus   276, 285n Apollonio Discolo   199 Ps. Apuleio   60, 63, 65, 69, 73n, 75n, 79n, 80-81, 84, 142n, 154156, 161n, 245 Arato   404n Aristide Quintiliano   252 Aristotele   19n, 59-68, 70, 74n, 75n, 95-97, 124n, 125, 156158, 160, 167n, 216n, 227-230,

245-246, 269, 370, 373, 380; vd. anche l’Indice dei soggetti (diuisio della filosofia, s.u. fonti antiche e tardoantiche; elementi costitutivi del mondo, s.u. fonti antiche e tardoantiche; qualità) Aureliano di Réôme   259, 262-263 Aviano   101n Balbo, gromatico   322-323, 334n, 346 Basilio di Cesarea   57-58, 87, 370n Basilio iuniore, console   171 Beda   102n, 379n, 382 Belisario   100n Benedict Biscop   29n Boezio: passim, spec.   15-17, 26n, 37-38, 49-51, 57, 59-79, 86, 97n, 101n, 117-143 passim (spec. 123n, 125n, 129n, 136137, 142-143), 154n, 155-156, 157n, 160-168, 183-191, 222, 236n, 242, 248-249, 250n, 253-255, 261, 287-307 passim (spec. 288-291, 294-295, 297), 308-309, 313, 327-328, 354, 357, 371, 376, 410, 412, 414, 415n, 419, 421-422, 425n, 433, 444-446; vd. anche l’Indice dei soggetti Breuiarium ex libro arithmeticae disciplinae: vd. Indice dei soggetti (Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Δ) Calcidio   361, 363, 365, 367-369, 372, 374-375, 378 Carisio   114-115, 198n Carlo il Calvo   107 Carlo Magno   104, 408-409, 411

indici Carmen de uentis: vd. Indice dei soggetti (Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Δ) Cassiodoro passim; vd. l’Indice dei soggetti Cecilio di Calatte   277n Censorino   87, 263n, 352, 353n Ps. Censorino   322-323, 334n Ceolfrid, abate di Wearmouth-Jarrow   29n Cetego, Rufio Petronio Nicomaco 47-48, 412-413, 423, 431n, 434 Cicerone   39n, 40-42, 43n, 60, 63, 69-72, 75n, 86, 119n, 142-143, 148-150, 180, 183, 214-215, 217-220, 222, 240-241, 376n, 444 Clemente Alessandrino   252n, 253n Columella   312 Communis speculatio de rhetoricae cognatione: vd. Indice dei soggetti (codex Renati, s.u. opuscula) Computus Digbeanus   172-174 Computus Paschalis: vd. Indice dei soggetti (Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Φ) Cornuto, Anneo   203 Damascio   237 Daniel, Pierre   120n David, discepolo di Ammonio   224, 229, 233, 236 De adtributis personae et negotio, trattato anonimo   40 De multifaria praedicatione: vd. Indice dei soggetti (codex Renati, s.u. opuscula) De partibus philosophiae: vd. Indice dei soggetti (diuisio della filosofia, s.u. trattati carolingi) De septem artibus liberalibus, trattato anonimo   36n, 238n, 312n Deceneo   231 Deuterio, discepolo di Securo Meliore Felice   100 Ps. Dinamio   242-244 Diogene di Babilonia   199

551

Diogene Laerzio   237 Diomede   114-115, 198n, 276 Dionigi di Alicarnasso il Musico 253-254, 266, 446 Dionigi il Piccolo   16, 31n, 47-48, 169-173, 175-176, 191 Dionisio Trace   199-200, 202n, 206-211, 221 Donato   56, 95-96, 102, 197, 198n, 205, 207-211 Dositeo   198n, 207 Draconzio   99n Dunchad   261 Efrem   160n, 296n Eleno grammatico   23, 24n Elia, discepolo di Ammonio   224, 229, 233, 236 Ps. Elia   224n, 229, 233 Ermenrico di Ellwangen   241 Euclide   17-18, 37-38, 49, 195, 253n, 295n, 300, 307-357 passim, 363, 381n; vd. anche l’Indice dei soggetti Eudemo   156 Eugippio   384, 388-391, 397 Excerptum de quattuor elementis: vd. Indice dei soggetti (Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Δ) Ezechia   265 Felice, Securo Meliore 100, 104, 110n Felice di Squillace (Felix Chyllitanus)   31n, 175n Flaviano, discepolo di Prisciano 124n Fortunaziano, Chirio Consulto   86, 93, 180-181, 215, 222, 276, 285n Fulgenzio il Mitografo   17, 101, 399n, 400-401, 411 Galeno   237 Gaudenzio   87 Geometrica ars anonymi   196, 308, 311n, 329, 347n, 351-357

552

le

institvtiones hvmanarvm litterarvm

Geometrie pseudo-boeziane: prima Geometria pseudo-boeziana (BG1, Mc per gli estratti euclidei)   307308, 310n, 311-342 passim (spec. 311-318), 344345, 351, 353-357 seconda Geometria pseudo-boeziana   (BG2, Md per gli estratti euclidei) 307-308, 313-342 passim (spec. 313-318), 355-357 Gerberto di Aurillac   238n, 310n Germanico   404n Gerolamo   271, 413 Giordane   22n, 231 Giovanni Filopono   237n Giovanni Scoto Eriugena   107n, 261 Giuliano di Toledo   198n Giunilio   20-21, 46, 48-49, 175 Glareano   118 Gregorio di Tours   21n, 101 Gregorio Magno   30n Guglielmo di Conches   378 Herwagen, Johannes   379n Igino gromatico   346 Isidoro di Siviglia   21n, 25n, 33-38, 42, 82, 154-155, 198n, 225, 238, 241n, 248, 260, 263, 277n, 298308, 312, 328-338, 341-343, 345, 346n, 355-357, 371-375, 379-380, 381n, 382, 398n, 401, 404-408, 437, 444, 457; vd. anche l’Indice dei soggetti Laudes regiae  409 Liber breuiarius Pauli Abbatis   33-38, 329-330, 444 Liber de uerbo, trattato anonimo   102n, 109n, 114n Liber glossarum   34, 35n, 263n, 277n, 308, 325n, 328-331, 336343, 355-357; vd. anche l’Indice dei soggetti

di cassiodoro

Locorum rhetoricorum distinctio: vd. Indice dei soggetti (codex Renati, s.u. opuscula) Lotario I   409n Ludovico il Pio   107, 409 Mabillon, Jean   419 Macrobio   267n, 370n, 374n, 376n Mai, Angelo   135n, 242n, 243n Mallio Teodoro   21n Martino di Laon   107n, 261 Marziano Capella:   14-17, 23, 31, 49, 79, 94-117 passim, 129, 132, 146n, 147n, 148-150, 151n, 154-155, 168-169, 181, 183n, 190, 197, 204-205, 220, 257, 260-261, 300n, 301n, 322323, 334n, 337n, 444-445; vd. anche l’Indice dei soggetti Mavorzio, console   100n, 124n Melamo-Diomede, Commentario a Dionisio Trace   199n, 200201, 202n, 206n Montfaucon, Bernard de   124n Nepote, Cornelio   433 Nicomaco di Gerasa   249, 295-297 Olibrio, console   124n Olimpiodoro   224n, 233, 236, 295n Orazio   100n Ordo generis Cassiodororum (Anecdoton Holderi): vd. Indice dei soggetti (Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Δ) Origene   224-225, 242n Paolino, console   100 Paolo Diacono   206n, 423n Paulus abbas   33-35, 312n, 329n, 331, 343, 356 Petrarca, Francesco   180 Pipino il Breve   409 Platone   19n, 96n, 157-158, 160n, 227-230, 232-233, 237, 252, 269, 296n, 361, 367-368, 370, 373, 375, 380; vd. anche l’In-

indici dice dei soggetti (diuisio della filosofia, s.u. fonti antiche e tardoantiche; elementi costitutivi del mondo, s.u. fonti antiche e tardoantiche; qualità) Porfirio   59, 62, 64-68, 74n, 156n, 223, 233, 235-236, 245-246, 253-254 Primus adest protus, tonario   257 Principia geometricae disciplinae: vd. Indice dei soggetti (Institutiones humanae, s.u. interpolazioni nel corpus Δ) Prisciano   23-24, 35, 124, 155n, 201, 207, 267n Proba   412n Probo iuniore, console   172 Ps. Probo   198n Proclo   361-363, 367-369 Quintiliano   15, 17, 39n, 86, 146n, 195, 205n, 211-218, 222, 251252, 274n, 276-287, 446; vd. anche l’Indice dei soggetti Quomodo argumentorum uel unde colliguntur loci: vd. Indice dei soggetti (codex Renati, s.u. opuscula) Rabano Mauro   32, 38n, 51, 54n, 241, 316, 330n, 344, 383-384, 387n, 388-398, 406, 408, 437438, 446-447 Regimberto di Reichenau   416n Reginone di Prüm   262 Remigio di Auxerre   107n, 198, 201, 257, 261-262, 377-378, 416n Renato, Marzio Novato   71, 74, 78, 119-123, 125, 126n, 134, 136138, 140, 191, 445; vd. anche l’Indice dei soggetti (codex Renati) Reposiano   99n Richerio di Reims   238n

553

Rufino di Antiochia   276 Rufino di Aquileia   224-225, 242n Ruinart, Thierry   419-420 Rusticiana   412n Sacerdote, Mario Plozio   56 Scauro, Terenzio   198n Scolica enchiriadis   262-264, 398 Sedulio Scoto   198, 201 Sergio   198, 201, 220n Servio   17, 360n, 399, 437 Severiano, Giulio   16-17, 93-94, 144-146, 168-169, 178-181, 190191, 285, 444-445; vd. anche l’Indice dei soggetti Severo di Antiochia   123 Sichard, Johannes   182n Simmaco, Quinto Aurelio Memmio iunior   123n, 412, 414, 416417, 419, 421-422, 425n, 431, 433, 435n, 446 Sisebuto   21n Tatwine   99n, 102, 107-117 Temistio   118, 119n, 136, 143, 156n, 182-183 Teodorico, re degli Ostrogoti   414n, 431n Teodoro, Flavio   121, 124-125, 138 Teodosio di Alessandria   202 Teofrasto   156 Tullius erexit, distico   38, 40, 181n Ps. Timeo   359n Tolomeo, Claudio   254 Tullio Marcello Cartaginese   65, 70, 87, 88n Valla, Lorenzo   283n Varrone   85, 96-97, 101, 204, 220n Vigilio, papa   413, 431n Vittore, Giulio   215n, 222, 276, 282, 285 Vittorino, Mario   25n, 38n, 40, 57, 59n, 60-71, 73, 75n, 77, 79, 86, 88n, 147, 149n, 245n, 246 Vittorio di Aquitania   170